Anno 60* N. 244 Quotidiano Sped. abb. post, gruppo 1/70 LIRE 500 Arretrati L. Ì.C" SABATO 15 OTTOBRE 1983

ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Ultime possibilità di accordo a Ginevra Le scelte del pentapartito accentuano dissensi e tensioni Il Patto di Varsavia: n ii i di no sul governo «Non mettete i missili, Enorme corteo a Roma Dopo il voto alla Camera continuiamo a trattare» «Salviamo la siderurgia» Sbando nella Dalla riunione di Sofìa toni distensivi verso la NATO - La richiesta di un rinvio per Sono state altissime le adesioni allo sciopero dei lavoratori del­ Pershing e Cruise accompagnata da una disponibilità a ridurre l'arsenale sovietico l'acciaio - Momenti di tensione al termine della manifestazione maggioranza Dal nostro corrispondente riunioni del suol vertici che ROMA — La rabbia dei ge­ che non vive da vicino il pro­ fermandosi a parlare, chie­ MOSCA — Proseguiamo la si sono tenute quest'anno: novesi: 'Lotta, lotta, lotta. blema acciaio, ma che sa be­ dendo. informandosi. trattativa mentre USA e NA­ uella del gennaio e quella Cornigliano non si tocca: La ne cosa vogliono dire licen­ Quelle migliaia di lavora­ TO sospendono la decisione 3el giugno scorsi. ireoccupata ironia dei napo- ziamenti, cassa integrazione' tori giunti a Roma da ogni Se ci fosse di dislocare 1 nuovi missili. { Ma la risposta di ieri chiu­ etani: 'Prodi se proprio vuoi a zero ore, ridimensionamen­ parte d'Italia, insomma, non La DC pensa Questa è, in estrema sintesi, de anche con grande chia­ tagliare, tagliati il doppio­ to produttivo. sono rimasti soli. Ma la gior­ la sostanza del comunicato rezza la ridda di voci — oggi petto e vieni a lavorare». La Anche qui, anche nella ca­ nata di lotta non è stata faci­ volontà di accordo finale emesso dal ministri si può misurare quanto esse scherzosa ammissione degli pitale tutta terziario e mini­ le lo stesso. Per tanti motivi. degli esteri del paesi del Pat­ fossero poco fondate, artifi­ operai di Terni: 'Siamo belli, steri (dove ci sono trecento- Perché una cosa è scrivere sui to di Varsavia dopo due gior­ cialmente costruite — su un siamo tanti, siamo tutti esu- mila senza-lavoro) la gente volantini, sui documenti nel­ ni di riunione nella capitale presunto ritiro anticipato dei aeranti». E, ancora, l'esaspe­ ha chiaro cosa significa attac­ le assemblee che per risanare a nuove tasse di GIUSEPPE BOFFA bulgara. Il tono generale del sovietici dalla trattativa di razione della delegazione del­ co all'occupazione. E per il settore ici vuole una linea documento è assai modera* Ginevra. Anzi, la mossa o- la Valle d'Aosta: «Ci avete questo è stata solidale con i unificante, che unisca gli o- Polemiche nella coalizione dopo lo scivolo­ to. Restano 1 giudizi sulla e- dlema del paesi del Patto di fregati: eccoci qua cassinte­ metalmeccanici. Magari non perai del Sud e del Nord», e f PAESI del Patto di Varsa- goziato le cose si sono chiari­ strema gravità della situa­ Varsavia conferma che essi grati»; la malinconia degli o- nelle forme tradizionali, non un'altra cosa è far vivere dav­ ne sull'abusivismo - Lunedì Consiglio dei •*• via hanno chiesto che le te, almeno per chi cerca di zione internazionale, ma so­ hanno deciso di fare propria peraì meridionali: 'Che ci re­ con i manifesti degli enti lo­ vero questa parola d'ordine ministri - Piccoli giustifica i voti mancati trattative di Ginevra continui­ guardarle senza pregiudizi. Le no state messe da parte le una delle richieste che ti mo­ sta da fare, se non emigra­ cali e delle associazioni che nelle iniziative, tra i lavora­ no al di là della fine dell'anno responsabilità sovietiche sono violente requisitorie, le accu­ vimento per la pace In Euro­ re?»; la linearità dei friulani: «salutano i partecipanti al tori. Non che ieri mancassero e che l'installazione dei missili iniziali, in quanto hanno in­ se, le polemiche con l'Occi­ pa ha scelto come la freccia 'Prodi, vattene». corteo». Più semplicemente, parole di solidarietà con gli ROMA — Grande Imbarazzo nei governo e un clima di forte americani sia rinviata appun­ stallato, come risulta ormai dente, e ci si è concentrati principale nel suo arco: con- Tutti insieme fanno il lun­ Roma è stata vicina ai side­ operai più colpiti dalla crisi diffidenza e tensione tra i cinque partiti della maggioranza. to per rendere possibile que­ dalle stesse proposte di Andro- sull'esposizione puntuale go corteo dei siderurgici. Un rurgici lasciando aperti i ne­ In più la sensazione nettissima che settori consistenti del sto prolungamento del nego­ pov, più missili di quanto fosse della piattaforma dagli ac­ Giulietto Chiesa corteo che ieri per una matti­ gozi sulle vie percorse dalla Stefano Bocconetti pentapartito (fondamentalmente democristiani) siano pronti ziato. Si vedrà in questa pro­ in ogni modo ragionevolmente centi distensivi delineata dal nata, è stato «padrone» del manifestazione (e da queste a far scattare manovre politiche robuste, che puntano a cor­ posta una replica alle accuse giustificabile. Ma nella suc­ Patto di Varsavia nelle due (Segue in ultima) centro di Roma, di una città parti non succede quasi mai), (Segue in ultima) americane con cui si era pre­ cessiva trattativa il compor­ reggere In modo sostanziale la linea economica del governo teso negli ultimi giorni che tamento sovietico è apparso Craxi. Questa è l'atmosfera l'URSS si apprestasse ad ab­ Eiù flessibile, perché ha accet­ del giorno dopo, a ventlquat- bandonare il tavolo ginevrino. to una forte riduzione dei tr'ore dal voto clamoroso missili Altrettanto non si può della Camera che ha boccia­ Ma vi è probabilmente qualco­ mentre si moltiplicano gli ap­ to il condono edilizio. I socia­ sa di più. La proposta di un dire degli americani (e dei lo­ pelli per la pace. All'Aquila, prolungamento viene infatti ro alleati) che hanno chiesto In molte nel corso della manifestazione listi (e cosi Palazzo Chigi, che da molte parti Le indicazioni l'esclusione dei missili inglesi •Una città in cinema» hanno «Ma i ministri imbrogliano intanto ha convocato per lu­ emerse dalla riunione di Sofia e francesi dal calcolo, senza dato la loro adesione ad un ap­ nedi 11 Consiglio del Mini­ sembrano dire che può anch' alcuna giustificazione plausi­ città pello per la pace Garret stri), cercano di essere più bile. prudenti e defilati possibile; essa essere oggetto di trattati­ Brown, premio Oscar per la e sebbene parlino di imbo­ va. La strada va dunque esplo­ Taluni sostengono — e tra tecnologia cinematografica; le carte sui conti pubblici» scata, stanno ben attenti a rata al più presto. questi è anche Craxi — che i José Prado, direttore della ci­ sovietici bloccherebbero le studenti neteca di Madrid; Luciano To- non indicarne 11 nome degli Per quanti artifici propa­ trattative perché non accette­ voli direttore di fotografia, Pa­ Parla Napoleone Colajanni: il prossimo anno il deficit del bilancio dello Stato oscillerà autori, o almeno a non farlo gandistici si adoperino, siamo squale Squitieri regista. apertamente. Più dure le convinti infatti che non si riu­ rebbero neanche un nuovo in corteo fra i 105 mila e i 110 mila miliardi - Le condizioni per un reale risanamento reazioni del socialdemocra­ scirà mai a far credere alla missile americano. Ma, fran­ Alla manifestazione del 22 tici, 1 quali accusano la sini­ camente, non è un argomento ha dato la sua adesione anche opinione pubblica europea che convincente. In primo luogo stra democristiana (cioè l'a- l'installazione dei nuovi missi­ ROMA — Cortei, fiaccolate, l'Arci ribadendo, in un suo do­ ROMA — «Il governo Imbroglia sul •Questo governo ha paura di dire la meccanismi stessi dell'inganno sul rea-Zac, rinvigorita dal con­ li sul nostro continente è inevi­ perché — come si è già osser­ assemblee, comizi: tutto il Pae­ cumento che «Io smantella­ conti dello Stato»: l'affermazione IT di verità e/rlpetò, ricorre al gioco, grave e conti dello Stato. Sentiamo. vegno di Chiane!ano) di esse­ tabile. Oggi purtroppo tutto vato — la non installazione se —dal Veneto alla Sardegna, mento dei missili nucleari SS Napoleone Colajanni che apre cosi que­ pericoloso, delle tre carte». «Ce innanzitutto una sovrastima del­ re stata la responsabile prin­ sembra svolgersi come se que­ dei missili americani doveva dalla Lombardia alla Sicilia — 20 sovietici e la non installa­ sto colloquio sulla manovra di politica — Colajanni ha davanti a sé una com­ le entrate: l'esemplo tipico è 11 gettito cipale, e consapevole, della proprio essere l'obiettivo del si sta preparando alla grande zione dei Cruise e Pershing in economica all'indomani di un voto del­ sta opera di persuasione fosse negoziato di Ginevra, anche in manifestazione nazionale per Italia ed in Europa restano o» plessa serie di cifre, dati, percentuali. che avrebbe dovuto dare il condono edi­ scivolata di Craxi. Quanto al diventata il compito premi­ base alla famosa «doppia deci­ la pace che si terrà a Roma il bìettivi fondamentali per la la Camera che ha sollevato la tempesta Sulla base di queste elaborazioni pro­ lizio. In secondo luogo, c'è l'Invenzione de, si muovono su plani di­ nente di parecchi governi, sione» della NATO. In secondo 22 ottobre. Moltissime le ini­ pace». Anche la federazione intorno alla maggioranza e al governo. viamo a spiegare come stanno le cose. pura e gratuita di spendere di meno: mi versi. Flaminio Piccoli, dal preoccupati di attenuare le luogo perché non risulta affat­ ziative indette dagli studenti: sindacale unitaria di Napoli Ecco, 11 voto sul condono edilizio: quale «Il prossimo anno, il disavanzo dello riferisco alle presunte minori uscite per versante politico, seppure apprensioni che si manifesta­ a Milano, Ravenna, Livorno e ha dato la sua adesione alla significato attribuirgli? Stato si attesterà Intorno al 105-110 mi­ pagare gli interessi sul debito pubblico. con qualche cautela, giustifi­ no nei loro paesi, e di una par­ to che siano state sondate le Roma — solo per citarne alcu­ «È la spia del clima interno alla mag­ la miliardi di lire. Finora I ministri han­ Nessuno può dire se andrà davvero cosi. ca l'operato di chi ha votato reazioni sovietiche di fronte a ne — eli studenti scenderan­ manifestazione del 22 sottoli­ te almeno della stampa che li un eventuale accordo che con­ neando l'urgenza di «un impe­ gioranza. Craxi ne dovrebbe tener con­ no fornito le cifre più disparate sul defi­ C'è poi la sovrastima delle minori spese contro 11 decreto; Giovanni sostiene. Ma questo sforzo non no oggi in piazza. Ma altri cor­ gno reale e concreto per rag­ to per comprendere che non bastano 1 cit tendenziale del 1984 e su questa con­ previste: la cifra di 5 mila miliardi di Goria, da quello economico, sposta di un centimetro i veri templasse l'aggiunta di alcuni tei e manifestazioni di giovani supervertici o 1 direttori per mettere la fusa valutazione hanno fondato un'al­ chiede un'urgente riunione missili americani a quelli in­ si terranno un po' ovunque. giungere un accordo in tempi risparmi nella sanità è puramente ca­ problemi. brevi a Ginevra che preveda la briglia al parlamentari. D'altro canto, trettanto confusa manovra di rientro. suale. E ancora: una parte del disavan­ del consiglio di gabinetto, e a glesi e francesi e su questa ba­ Crescono intanto le adesio­ quando un governo per varare la mano­ Comunque, In base al dati disponibili il zo dell'INPS è certamente sottostimata. quanto sembra si prepara a L'offensiva propagandistica se pareggiasse il conto. No, ni alla manifestazione del 22 riduzione degli arsenali ato­ è particolarmente intensa da quello che Reagan ha sempre mici a livello mondiale». vra economica fa ricorso al gioco delle disavanzo tendenziale si può ragione­ Ci sono poi semplici rinvìi di spese dal- riesumare vecchie proposte parte del governo americano: chiesto sono i suoi missili «più» tre carte che cosa ci si aspetta dal Par­ volmente stimare intorno al 120 mila di «stretta» che facciano sal­ per lo meno, è dalle fonti che quelli anglo-francesi. lamento?». miliardi». Giuseppe F. Mennella tare tutto l'impianto del pro­ gli sono, come si suol dire, «vi­ INTERVENTI DI FIESCHI, FONTANA. MARCHESINI, PAOLOZZI. — Cosa vuoi dire, che i conti presenta­ — A questo punto Colajanni elenca le gramma di Craxi e della sua cine» che sono partite quasi Eppure, nonostante tutto, e- VIGNI. GUtDUCCI SUL MOVIMENTO PER LA PACE A PAG. 8 ti nei documenti finanziari sono falsi? misure del governo per smontare i (Segue in ultima) manovra economica. Quan­ tutte le voci, più o meno incon­ sistono anche oggi numerose to al liberali e al repubblica­ trollabili, che .andavano in proposte, avanzate dalle parti ni, le loro dichiarazioni sono quella direzione. Ogni cosa si iù diverse, che consentireb- di netta condanna per la «se­ svolge come se fosse ormai Eero ugualmente di sbloccare cessione» che ha mandato al­ del tutto scontato che 1 missili il negoziato, se ci fosse la vo­ Pinochet reprime nel sangue tre giorni di iniziativa popolare per la democrazia in tutto il Paese l'aria l'altro giorno la mag­ arriveranno a fine (Tanno e lontà politica di farlo. C'è il gioranza, ma al tempo stesso suggerimento di una combina­ ribadiscono tutte le loro per- che la sola cosa che resta da zione delle due trattative di fare sia quella di addossare la Ginevra, perché in questo mo­ lessità sul merito del decre- colpa ali altra parte. do si potrebbe infrangere più 6> sull'abusivismo, e chiedo­ Questa politica delle mano­ facilmente la rigidità delle ri­ no che esso, prima di essere vre verbali e delle apparenze, ripresentato in forma di di­ spettive posizioni C'è l'idea di In Cile ancora protesta, ancora uccisi: 8 segno di legge, sia radical­ al posto della ricerca paziente associare alla trattativa gli di accordi di sostanza è, a no­ stati europei, che sono poi i mente modificato. stro parere, un pessimo com­ più diretti interessati La ri­ Scene di violenza nelle «poblaciones» e nelle facoltà universitarie - In azione, con agenti e carabineros, squadroni della morte cn A nome del PSI Ieri hanno portamento, chiunque ne sia chiesta di un rinvìo dell'instal­ hanno sparato all'impazzata - lutti al di sotto dei vent'anni i morti: erano studenti e operai - Durissime polemiche nella giunt parlato U presidente del de- protagonista. Ma è un gioco lazione e di un prolungamento gutatl Formica, e poi Manca, particolarmente deleterio da dei colloqui ginevrini non è so­ pini e La Ganga. Formica parte di governi o di partiti stenuta soltanto dalla grande ha affermato che «non è que­ SANTIAGO DEL CILE — hanno picchiato brutalmen­ sto il sistema con il quale si europei. Quattro anni di pole­ maggioranza delle socialde­ Sono otto — e può non essere te, fatto uso di IdranU, scate­ miche attorno a questo tema mocrazie europee, ma anche può sfiduciare un governo. un bilancio definitivo — 1 nato cani poliziotto adde­ Un governo — ha detto — hanno infatti messo in chiaro da una parte cospicua dell'A­ morti della tre giorni di pro­ strati a sbranare, sparato per almeno un punto. Se i missili merica. di cui si e fatto inter­ può essere sfiduciato solo testa popolare contro la dit­ uccidere. con un voto contrarlo palese verranno installati, gli euro­ prete Glenn, senatore, astro­ tatura di Pinochet Un nu­ X morti sono tutti giovani pei non saranno affatto più si­ nauta e, soprattutto, candida­ e dignitoso; ogni altra forma mero che dà l'Idea dell'am­ o giovanissimi, quelli del di aggressione svilisce le Isti­ culi Al contrario, saranno to alla presidenza fra i più piezza delle manifestazioni, quali ieri mattina era stato molto più vicini al rischio di quotati Infine, la necessità di tuzioni e degrada chi la com­ dell'enorme adesione della reso noto il nome sono un ra­ pie». E poi ha aggiunto: «Il trasformarsi nel primo teatro conteggiare i missili inglesi e gente all'appello lanciato dal gazzo di 19 anni, Raul Gal- dell'olocausto atomico. Un ri­ francesi è stata ammessa dal­ governo ora trovi 11 mezzo Movimento democratico po­ vez, uno di 17, German Za- tecnico per riproporre I prov­ catto permanente graverà su lo stesso vicepresidente ame­ polare, ma che dà anche 1' mora. un altro di 18 anni, di loro. È probabile (o, alme­ ricano Bush, in palese contra­ vedimenti contenuti nel de­ immagine di una violenza Enrique Pavez. E a Conce- creto». Spini Invita tutte le no, sperabile) che da qui. e non sto col suo governo. Come si spaventosa, di una repres­ ptlon una bomba lacrimoge­ soltanto dal timore delle rea­ vede, c'è dà che trattare. forze della maggioranza a zioni di opinione pubblica, sione che si ripete puntuale na lanciata da un'automooi- recuperare 11 senso di re­ vengano i segni di nervosismo Dì una ultima novità, infine. ogni volta. Se 11 regime è più le della polizia ha dilaniato sponsabilità perduto, perché dati da molti governi, che pu­ molti si sono ormai resi conto. debole ed Isolato ad ogni pro­ un altro giovane. Impossibi­ «I margini di tempo per rl- re hanno accettato i missili (a Gli euromissili non rispondo­ testa, la sua capacita di ri­ le Identificarlo, ma è un ra­ irendere 11 controllo della si- cominciare da anello tedesco). no a nessun reale imperativo spondere con le armi rimane gazzo di vent'anni circa. Al­ {uazlone economica del pae­ militare, essendo destinati a Immutata e cieca. tre due persone sono state se sono assai esigui». Manca Troppi errori dì calcola SO­ una guerra che comunque Cosi anche Ieri agenU e ca­ uccise a tradimento dalle si chiede se 11 voto di giovedì DO già stati commessi in que­ coinvolgerebbe il mondo inte­ rabineros — ma anche civili squadracce paramilitari In sia stato «un episodio di ri­ sta vicenda per non consiglia­ ro e per cui esistono già troppi organizzati In bande che si un quartiere periferico dove lassatezza o se invece vi è un re al protagonisti maggiore strumenti di massacro. Tutta mischiano con I dimostranti era stata organizzata giovedì disegno polisco teso ad Inde­ prudenza. Un serio errore fu la disputa si è impuntata or­ — hanno fatto Irruzione nel­ sera una manifestazione di bolire e sfiancare l'azione del fatto dai sovietici che non sep­ mai sulla ricerca di una vitto­ le vie e nelle case delle «po­ protesta ed un comizio. E va governo». Domanda che si pero vedere quali reazioni a- ria politica, n governo ameri­ blaciones» di Santiago, han­ aggiunto che, dopo tre giorni pone anche Giusi La Ganga, vrebbe scatenato il dispiega­ cano è convinto che questa vit­ no sfondato con le autoblln- di coma, è morta anche la ra- responsabile socialista delle mento degli SS 20, da loro pre­ toria sarà sua nel momento in do rudimentali barricate e- autonomie locali, che in for­ sentato come semplice «am­ cui comincerà a installare ì rette da giovani e operai, (Segue in ultima) modernamento» dei propri ar­ suoi missili in Europa. La cosa SANTIAGO DEL CILE — Agenti di polizia tirano Ofidetooani contro I dimostranti te polemica con 11 suo collega senali Ma un altro errore di è dubbia, perché e probabile democristiano D'Onofrio, e» calcolo fu commesso da che dall'altra parte non si re­ sorta la DC a lasciar perdere Schmidt che, nel sollevare il sterà passivi Ma. comunque Nell'interno •le bombe ad orologeria» sot­ problema, voleva soprattutto sia, sconfìtta sarà l'Europa, to le giunte di sinistra, oppu­ attirare l'attenzione sugli in­ Perché, se anche il peggio do­ re, «se ha ultimatum da fare teressi strategici dell'Europa, vesse essere evitato e. nono­ di farli subito al governo, a suo parere negletti dagli ac­ stante l'estrema tensione del Il capo del governo spagnolo, Preoccupazione e tensione Il Gran Premio del Sudafri­ senza perdere altro tempo». cordi SALT, e sì è trovato in­ momento, le due massime po­ Felipe Gonzalez, è arrivato ieri a Beirut per il ritiro del Scioperi ca, la partita Italia-Svezia, Quanto all'iAvanW» (che Ieri vece a svolgere un molo di ap­ tenze si rimettessero alla ri­ Gonzalez Ieri a Roma per una visita di Tensione rappresentanti del partito «Fantastico 4» non corrono non dedicava più di due co­ prendista stregone, di cui oggi cerca di un'intesa, questa po­ due giorni. Ieri ha Incontrato del leader druso Walld Jum- più alcun pericolo; Io stesso lonne alla canuta del decre­ si rammaricano tanto lui trebbe avvenire soltanto al di Pertini e Craxi, oggi vedrà 11 blatt e dell'organizzazione vale per 1 programmi di do­ to, con un titolo che neanche quanto 11 suo intero partito. sopra della testa di un'Europa a Roma Papa. Al centro del colloqui. a Beirut sciita «Amai» dal «comitato sospesi mani, domenica. Lo sciopero accennava alla sconfitta par­ infine uno degli errori più gra­ che avrebbe accettato di esse­ la richiesta spagnola di un militare» che sorveglia la del lavoratori RAI è stato In­ lamentare del governo) oggi, vi è stato commesso dà quegli appoggio italiano per l'in­ fatti sospeso. Lo hanno deci­ assai imbarazzato, non trova re in alternativa o semplice gresso nella CEE, che trova fragile tregua. Tornano cosi so le organizzazioni sindaca­ di meglio che indirizzare la europei che hanno ritenuto scacchiera di diplomazie e* In alto mare I negoziati sulla alla RAI (parliamo di coloro che lo fa­ incontra ora nuovi ostacoli a causa Ucciso li che conducono la trattati­ sua polemica contro 1 depu­ stranee o terreno di scontro della grave crisi finanziaria definizione del ruolo degli va per U rinnovo del contrat­ tati comunisti. cevano in buona fede) passini* osservatoti Italiani e greci da le un accordo senza esercitare sr l'altrui guerTa nucleare. della Comunità. Oggi Gonza­ to, dopo un incontro con Za- Per la DC invece naparU- pressioni su entrambe le gran* Red sarebbe propaganda che Pertini lez e Crardoartlranno per A- un marine Inviare nello Chouf. Un ma­ Programmi voli e Agnes. Oli incontri sul­ esonererebbe 1 governi dalla tene, per l'incontro del capi rine del contingente USA è la piattaforma sindacale ri­ responsabilità óf essersi pie- di governo «oculisti dell'Eu­ stato ucciso leti a Beirut da prenderanno martedì con 1* Àacbesul contenuto del ne­ fati • questa sorte e Craxi ropa del Sud. A Ma a americano franchi Untoti. A Ma 3 regolari Interslnd. APAa* (Segue in ultima)

» SABATO l'Unità OGGI 15 OTTOBRE 1983 L'obiettivo della Confindu- cenziamenti. A cosa punta la «guerra dei decimali» programmi per l'occupazione e uno sviluppo positivo delle re­ stria è chiaro e dichiarato: non È sfida ai lavoratori e al Sin­ lo sviluppo, che caratterizzano lazioni contrattuali fra il siste­ Il voto la prossima settimana solo non pagaie un punto di dacato, ma è anche esplicito ge­ il programma di governo, six ma delle imprese e il Sindacato, contingenza, ma rimettere in sto politico, il rimettere in di­ somma e ai integra il ricatto sa- particolarmente necessario per discussione t'accordo di gen' scussione un accordo a suo lariale della Confindustria, ne affrontare i problemi dramma­ naio BUI costo del lavoro, per tempo anche troppo caricato di emerge la via non all'uscita del­ tici della ristrutturazione e imporro un blocco della scala significati per/Ino istituzionali, la crisi ma all'entrata in uno riorganizzazione dell'apparato mobile che porti ad una ridu­ che è stato certamente un atto scontro sociale e politico di produttivo, sia per realizzare zione sostanziale dei salari, la di m ediazione fra le parti socia • Tagliare i salari, grande asprezza. un confronto chiaro e costrutti­ vo fra Governo e Sindacato sul­ Battaglia PCI li di grande rilievo. D'altra par cui dinamica nell'industria è Va richiamato^ il /governo, e la politica economica e sociale, già negativa rispetto all'infla­ te, se al programma governati­ vanno richiamati gli imprendi­ zione. D'altra parte, rivedere a vo di cosiddetto risanamento tori non accecati da spirito di che possa ripresentare la scelta pochi mesi di distanza un ac­ finanziario, del quale il Sinda­ rivincita alla gravità ai questo prioritaria dello sviluppo e del­ cato ha criticato l'iniquità so­ la occupazione. Quella parte cordo sindacale interconfedera- rischio, e dunque alla necesssi- della Confindustria che e oggi le, realizzato dopo una lunga ciale perché soprattutto paga­ è la solita ricetta tà di confermare l'accordo del predominante, e delle tendenze alla Camera no lavoratori e pensionati, si fase di grande tensione nel pae­ 22 gennaio, (nell'interpretazio­ politiche che con essa consen­ se, e dopoché ci sono voluti aggiungesse una operazione di ne che il governo stesso ha dato ulteriore contenimento salaria­ con i ministri del Lavoro Scotti tono vorrebbero richiudere il quasi due anni per rinnovare i movimento sindacale in un an­ contratti di lavoro, significa le, l'iniquità raggiungerebbe di SERGIO GARAVINI e De Michelis). Di qui passa una qualità provocatoria. Nel una scelta politica di fondo, la golo e ridurre la dialettica sulla compromettere l'insieme dei politica economica ancora una rapporti fra il sistema delle im­ metodo e nel merito, dunque, la cui premessa è molto semplice. per eliminare volta al tema del costo del lavo­ prese e // movimento sindacale. Confindustria ha chiamato in chiaro la sua ricetta per uscire ma anche fra gli imprenditori. schema brutale proposto dalla L'accordo di gennaio vale come causa il governo. E se ilgo\erno dalla crisi: attacco a fondo ai Risanare il bilancio, selezio­ Confindustria, ma esigono di è; il governo ne deve essere ga­ ro. Questo attacco è portato sul rante e una parte non può ri­ Ma vi sono le condizioni terreno dei salari; ma è chiaro rispondesse in positivo alla salari, all'occupazione, allo Sta­ nando le spese con criteri di e- essere affrontati in una corret­ chiamata, è ben chiaro che si to sociale. Che questa ricetta, quità e aumentando le entrate, tezza di relazioni contrattuali metterlo in discussione; nelle a- perché questa volta il piano fal­ che un sistema di rapporti con­ presenterebbe al paese come ziende andrà applicato e sarà lisca, perché l'impegno Binda- trattuali compromesso in tema di un classismo davvero ele­ realizzare una politica efficace per le parti sociali, in una ela­ cale e le lotte dei lavoratori si una autorità menomata, che si mentare e brutale, sia quella di rilancio produttivo e di so­ borazione aperta e dialettica di fatto applicare, con le azioni icket di retribuzioni sarebbe ancora sottopone al ricatto di un pa­ che allo scopo si rendessero ne­ misurino e avanzino sui temi più in crisi sul problema oggi dronato incalzante nelle sue valida, al di là dei vantaggi im­ stegno alle imprese, ristruttu­ indirizzi programma tici e di po­ cessarie. decisivi dell'occupazione e del decisivo dell'occupazione, con mire reazionarie. mediati che può offrire al pa­ rare e riorganizzare l'apparato litiche del bilancio. Bisogna in­ lavoro, delle politiche sociali, di l'aprirsi di una via maestra all' dronato, è da richiamare in produttivo: questi problemi sistere: se all'indirizzo social­ Questa premessa va posta una fase nuova di contrattazio­ Sul decretane previdenza-sanità sono stati attuale ricatto padronale sui li­ La Confindusna ha messo in dubbio non solo nel governo, non sono riducibili entro lo mente non equo e al vuoto di nella sua nettezza, sia al fine di ne. già conquistati alcuni parziali successi

ROMA — Il PCI è deciso a contrastare la conversione in legge delle norme — contenute nel decretone governativo sui tagli alla previ­ denza e sanità — che hanno impoeto nuovi e vessatori aumenti dei I conti della Confindustria rivelano l'obiettivo di colpire le retribuzioni reali già iniqui e inutili ticket sulle ricette, sui farmaci e sulle prestazio­ ni diagnostiche. Lo ha confermato ieri nell'aula di Montecitorio Gianfranco Ta­ gliabile intervenendo nella discussione generale sul decreto le cui singole disposizioni (e relativi emendamenti) saranno votate tra martedì e giovedì della prossima settimana nel corso di quello che ogliono prendersi un terzo dei contratti si preannuncia come il secondo round della battaglia dei comunisti contro i provvedimenti economici del governo che ha portato l'al­ tra sera alla bocciatura per incostituzionalità delio scandaloso provvedimento sull'abusivismo edilizio. La battaglia contro que­ Un documento interno degli industriali arriva alla conclusione che l'accordo del 22 gennaio non serve più - Le retribuzioni lorde sono coerenti, ma si st'altro decreto (giunto alla sua quinta edizione: il Parlamento non ha convertito i piecedenti) ha già portato in commissione Bilancio scaricano sui lavoratori 12 punti di differenza con il costo del lavoro - L'IRES-CGIL: la colpa è del calo produttivo conseguente alla stagnazione ad alcuni parziali successi dell'iniziativa comunista: A esenzione dal pagamento dei balzelli e garanzia delle erogazio­ dinamica salariale risulterà pratica­ ni specifiche per tutti gli invalidi con menomazione superiore ROMA — L'obiettivo politico della Con­ del lavoro dopo i rinnovi contrattuali. la Confindustria alla fine del 1983 risul­ ancor più sorprende il richiamo a senso al G6TÓ (il governo stabiliva l'esenzione solo per gli invalidi al findustria è chiaro: con la tguerra del Come riferimento sono stati presi i con­ terebbe In media del 16-17%: un punto unico al costo del lavoro quando si rico­ mente pari al tasso d'inflazione pro­ 100%); declmalW e, ancor più, con la pretesa di tratti dei settori calzaturiero, edile, le­ in più dovuto all'effetto di «trascina­ nosce che la sua dinamica è dettata dal grammato e nettamente inferiore al O esonero dai ticket per i malati mentali e i tossicodipendenti, riaprire 11 negoziato centralizzato sulla gno-arredamento, metalmeccanico, mento» degli aumenti degli oneri sociali comportamento di soggetti diversi: 11 tasso reale. Nel caso dei metalmeccani­ ci, ad esemplo, le retribuzioni lorde cre­ per i donatori di sangue e di organi; struttura della scala mobile, gli indu­ tessile, alimentare e chimico. La stima è decisi dal governo nel 1982 e un altro sindacato e le imprese per il salarlo e la A esclusione anche per tutte le prestazioni fatte nel quadro di striali privati ripropongono la stessa che il potere d'acquisto dei lavoratori punto per i maggiori oneri derivanti produttività, lo Stato per i contributi e sceranno del 13,2% contro 1113% fissato campagne di prevenzione sanitaria; questione del «chi e come paga la crisi» nel 1983 risulterà aumentato di 1-1,5 dalla riforma delle liquidazioni. Questi l'imposizione fiscale. Logica vuole che con il «tetto», ma rispetto a un tasso d' Q blocco nel finanziamento di nuovi ospedali nelle aree dove il che da più di due anni paralizza le rela­ punti al di sopra del «tetto» d'inflazione ultimi oneri salirebbero al 3,5-4% nel ciascuno dei soggetti si assuma la re­ inflazione atteso del 15%. Per 11 1984 si rapporto posti letto-popolazione è già del sei per mille, e calcola una crescita salariale del 10,5%, zioni sociali. Se 11 bersaglio non cambia, programmato. Nei due anni successivi I 1985 rispetto al 1982. E sempre alla fine sponsabilità che gli compete per ridurre riconversione degli impianti sanitari le cui strutture siano sottouti­ sostanzialmente in linea con l'inflazio­ è però mutato il contesto In cui lo scon­ «tetti» sarebbero mantenuti esclusiva­ del 1985 la Confindustria calcola un 2% il costo del lavoro. Mentre la Confindu­ lizzate. mente per effetto della scala mobile e ne programmata, quando tutto lascia Ma resta l'obiettivo di fondo dell'eliminazione totale dei ticket. tro sociale viene riacceso, nel senso che aggiuntivo per la riduzione del costo del stria non fa altro che proporre al gover­ c'è stato l'accordo del 22 gennaio con il degli aumenti previsti dal contratto, temere che la riduzione di 5 punti dell* Tagliabue ha rilevato che il governo contava di recuperare, con il lavoro. Insomma, 7 punti in più rispetto no un «patto di ferro» per schiacciare 11 quale le parti hanno Individuato le con­ mentre il fenomeno dello «slittamento lavoro dipendente e costringerlo a pa­ inflazione reale sia una chimera. Diver­ raddoppio dei balzelli, una cifra stimata per questanno in 550 dizioni per contenere II costo del lavoro salariale» (passaggi di categoria, ad e- all'andamento delle retribuzioni lorde, so è, per l'IRES, il problema del costo miliardi. A parte il fatto che si tratta di una goccia appena nel mare visto che il totale fa 41-42% contro 11 gare quella differenza di 8-9 punti di co­ del deficit pubblico, è impressionante che lo stesso ministro della entro I «tetti» programmati d'Inflazione semplo) e la scadenza della «tregua sala­ sto del lavoro di cui non ha sostanziale del lavoro per unità di prodotto, nel sen­ del 13% per quest'anno e del 10% per 11 riale» porterebbe a nuovi sfondamenti. 34-35%, e 8-9 punti in più rispetto al so che esiste, ma discende non dai sala­ Sanità Costante Degan sia stato appena costretto ad ammettere «tetto» del 33% indicato dal governo. responsabilità. Ovviamente, per la Con­ che, nei primi sei mesi di quest'anno, i ticket hanno fruttato poco 1984. Queste condizioni — dalla riduzio­ Le retribuzioni lorde «a regime» (cioè nel findustria, senza i decimali, altrimenti ri, ma dal calo produttivo conseguente più di duecento miliardi. Un vantaggio per l'erario, ancorché mo­ ne del 15% del grado di copertura di 1985) raggiungerebbero l'incremento Ciò che sorprende in questa imposta­ il taglio salirebbe al 12% in 3 anni, pra­ alla stagnazione. Come dire che la Con­ destissimo? Neppure questo, perche il governo non sa dire quanto scala mobile al contratti — sono state del 34-35% contro 11 33% indicato dal zione è che non una sola volta si fa rife­ ticamente un terzo dei contratti appena findustria, rifiutando di misurarsi con la pratica della tassazione sulla salute si sia riflessa sui ricoveri rispettate dal sindacato. Allora? governo. rimento all'andamento reale dell'Infla­ conclusi. questo problema, si comporta come il ospedalieri: in sostanza, migliaia di pazienti, pur di non pagare il La Confindustria è arrivata alla con­ La differenza è limitata, anzi si po­ zione, come se la Confindustria non a- classico gambero: cammina, cioè, all'in- ticket, sono riusciti a farsi ricoverare in ospedale per accertamenti clusione che quell'accordo non serve trebbe parlare di una sostanziale coe­ vesse mai assunto — insieme al governo Ma gli stessi conti della Confindustria dietro. diagnostici. Il risultato è che «limitata* la spesa sanitaria da un più. Lo dimostra un documento interno renza. Il «salto» è del costo del lavoro — l'Impegno di non pregiudicare il po­ sono discutibili. E l'IRES-CGIL lo ha lato, dall'altro si è gonfiata ancora di più. Per gli stessi farmaci la che rifa 1 conti delle dinamiche del costo confermato, sostenendo che alla fine la Pasquale Cascella politica del governo, come hanno da tempo denunciato i comunisti, «che più interessa le aziende»: secondo tere d'acquisto delle retribuzioni. Ma ha gonfiato il prontuario di centinaia di nuove medicine di altissi­ mo costo eludendo le precise norme sull'economicità e l'efficacia reale dei prodotti da inserire nel prontuario. In realtà, i ticket sono soltanto una scappatoia per non affronta­ TORINO — -Cari compa­ eventuale accordo». re i veri problemi del rigore della spesa sanitaria. Manca il piano gni, a//q Befana io non ci cre­ Cosa punti ad ottenere la sanitario nazionale (e, quindi, non esistono precisi standard orga­ do più. Lo so anch'io che sa­ FLM, lo ha spiegato chiara­ nizzativi di spesa e di livello delle prestazioni): non ai vuole proce­ rebbe bello avere ^contratti mente Marco Giatti: «Alla dere alla perequazione dei contributi per le categorie privilegiate e di soliddrieta,'Ìa cassa inte­ FIAT — ha detto il sindaca- all'interno delle stesse categorie che contribuiscono maggiormen­ grazione a rotazione e maga­ iista torinese — abbiamo 15 te; né si desiste dalla sistematica sottostima delle previsioni di ri il rientro in fabbrica di mila cassintegrati nell'auto, spesa finendo così per deresponsabilizzare USL e Regioni e per tutti t lavoratori sospesi. Ma altri mille nella siderurgia, pagare a pie di lista cifre gravate dì oneri passivi. so che la FIAT su queste cose 1.700 all'Iveco e 700 all'Atlis: In realtà, la questione dei ticket investe un punto nodale del non molla. E so pure che la in totale circa ventimila so­ rapporto tra Stato e cittadini. Vi hanno particolarmente insistito, cassa integrazione non dura spesi. Che ne facciamo di nel corso del dibattito, anche due esponenti della Sinistra indipen­ in eterno, anzi il governo queste ventimila persone? dente: Luciano Guerzoni battendo sul tasto che il decreto in so­ vorrebbe limitarne la durata stanza criminalizza la spesa sociale (ed in particolare, appunto, a sei mesi-un anno Perciò vi La FIAT vorrebbe fame quella sanitaria) muovendosi su ima linea che squilibra ulterior­ dico cosa cerchiamo di otte­ rientrare pochi e lavarsene mente il rapporto tra spesa sociale e prodotto intemo lordo, che è nere in concreto dalla tratta­ le mani degli altri. Noi inve­ già inferiore a quello medio europeo; e Laura Balbo sottolineando tiva. Poi deciderete voi. Se ce tentiamo un'operazione che anche questo provvedimento governativo rivela il rifiuto della resteremo uniti, meglio. In difficile, ma che è l'unica concezione dello Stato sociale come risorsa e ricchezza. In una caso contrario, avremo alme­ possibile: situazione in cui le condizioni materiali della vita quotidiana sono no le idee più chiare: In sostanza si tratta di ot­ sempre più difficili — aveva rilevato la Balbo —, chiudere il di­ tenere in tempi ragionevoli il scorso politico dentro i temi del «tagliare», «ridurre», «aggiustare*, È con questo intervento rientro di circa un terzo dei senza nemmeno l'ombra di un disegno di più ampio respiro è un improntato alla massima sospesi. Per gli altri bisogne­ segnale tutto negativo, di annullamento della strada sin qui per­ franchezza che un sindacali­ rà anzitutto ottenere dal go­ corsa. sta della FLM torinese. Mar­ verno (ed è la prima cosa che co Giatti, ha modificato il cli­ si chiederà lunedì a De Mi­ g. f. p. ma dell'assemblea di oltre chelis) la garanzia che non tremila cassintegrati -conve­ vengano privati della cassa nuti ieri pomeriggio sulle integrazione almeno per due gradinate del Palasport. Chi anni. Bisognerà poi trovare Pochi gli abusivi autodenunciati sperava che quest'assemblea soluzioni quali i prepensiona­ generasse una spaccatura menti, dimissioni incentiva­ drammatica nel sindacato, ROMA — Sarebbero pochissi­ giorni immediatamente prece­ te, progetti speciali per l'area mi. esponenti di una solerte denti la scadenza del termine. che il Palasport si trasfor­ torinese. E a chi sarà ancora masse in una specie di «fossa Nessun accordo tra sindacati e Fiat quanto sparuta minoranza, i E ciò, evidentemente, in attesa dei leoni» con il gruppo diri- sospeso tra due anni, cosa cittadini italiani che s'erano di vedere come sarebbe andata succederà? -Se saranno po­ autodenunciati nella speranza a finire alla Camera. L'attesa ente della FLM messo alla che centinaia — ha risposto di ottenere il condono edilizio ha dato regione alla stragrande §erlina, è rimasto così deluso. Giatti — non vi saranno pro­ non più in vigore dopo la boc­ maggioranza che non à e fida­ Ci sono stati, è vero, fischi blemi per sistemarli. Ma se ciatura alla Camera del relativo ta. Quei pochi che, al contrario, ed invettive nella prima par­ senza garanzie per i cassintegrati saranno molti di più, come è decreto-legge. Il numero più al­ si sono autodenunciati, magari te dell'assemblea, durante la probabile, non accetteremo to di denunce è stato registrato, pagando a tambur battene l'o­ relazione dei segretario na­ stando ad una ricerca dell'a­ nere previsto, ora sono passibili che vengano "scaricati": o la genzia Italia, nel Lazio, con set­ di sanzione amministrativa e zionale della FLM Mario Se- FIAT o il governo devono im­ pi. Sono rimaste alla fine le Ricostruita l'unità dopo la spaccatura - Ricorsi alla magistratura: si farà una te richieste di condono; il nu­ penale. Ma già circola con insi­ pegnarsi fin d'ora a risolvere mero più basso a Milano e Bo­ stenza la voce che il governo in­ divergenze di posizioni, ed il problema: infatti l'assemblea ha appro­ vertenza-campioniza-campione - L'assemblea unanime: al comune di Torino giunta di sinistra senza veti logna con un caso ciascuna e, tenda venire incontro ai citta­ Al termine dell'assemblea, per giunta, nel capoluogo emi­ dini che si trovano in questa si­ vato quasi all'unanimità (con liano-romagnolo la pratica pre­ tuazione, varando una sanato­ soli tre contrari e tre astenu­ sionata dall'assemblea. Gli zione dei cassintegrati, l'aw. tativa, nella quale non si re equivoche garanzie. oltre al documento del Coor­ ria. «Il voto del parlamento — FIAT- dinamento cassintegrati, è sentata ai fini del condono non ti) un documento che critica stessi cassintegrati hanno Formanttci, ha spiegato che parla degli strumenti che noi Le critiche dei cassintegra­ • Un accordo con la FIAT aveva documentazione suffi­ afferma in un comunicato l'As­ la conduzione della trattativa spiegato che faranno una \ er- non si potrà ottenere una e la FLM assieme avevamo — gli ha replicato per la stato posto in votazione un ciente. Presso ii Comune di An­ sociazione imprenditori edili tenza-campione con qualche sentenza prima di qualche deciso di rivendicare e si è ti, enumerate da Cristofari e documento che auspica la ra­ con la FIAT e chiede ai sin­ da diversi altri interventi, ri­ FLM nazionale Mario Sepi cona, all'ufficio protocollo, era­ minori (Aniem) — ha eliminato dacalisti di cambiar registro. decina di ricorsi al Pretore, mese e se nel frattempo si fa­ accettata di fatto l'imposta­ — non esiste ancora, e solo pida ricostituzione di una no state vistate, ma non ancora un provvedimento legislativo come arma di pressione \ erso cesse un nuovo accordo sin­ zione scelta dalla FIAT. Non guardano il fatto di trattare giunta di sinistra al Comune perfezionate, quattro pratiche. che aveva fatto sorgere enonni Ma si sono anche visti mi­ sul numero dei rientri e solo continuando a tratiare si gliale di lavoratori consape­ la FIAT: -Dobbiamo percor­ dacale la causa automatica­ è vero e non abbiamo mai possono modificare le resi­ i Torino «senza veti». Il ri­ Nessuna domanda di condono ed insormontabili problemi di voli che il loro avversario non rere tutte le strade — hanno mente si sgonfierebbe. detto che tagliamo al sinda­ dopo sugli strumenti per ren­ stenze dell'azienda. In ogni ferimento è stato perfetta­ è invece pervenuta agli uffici natura non solo giuridico. Se ci è ii sindacato, sono invece la detto — e la magistratura è La prima relazione è stata cato il mandato di rappre­ dere possibili questi rientri, il caso non firmeremo l'accor­ mente compreso dai cassin­ comunali di Firenze, TYieste, sono interi quartieri abusivi ol­ una di queste Ma non ci fac­ di Fausto Cristofari, cassin­ sentarci o addirittura che fatto di scivolare dal supera­ Genova e Torino e a quanto pa­ tre che dei singoli, la responsa­ FIAT ed il governo. do senza garanzie per tutti, tegrati, che per oltre un mi­ bilità è dei pubblici poteri che La stessa questione dell'a­ ciamo troppe illusioni in tegrato del Lingotto, la fab­ vogliamo uscire dal sindaca­ mento delle sospensioni a ze­ senza essere andati prima nuto sulle gradinate hanno re neppure nelle piccole e gran­ proposito e sappiamo che brica chiusa dalla FIAT to. Diciamo invece che le re­ ro ore per tutti alla garanzia di citta centromeridionali dove hanno mancato alla loro fun­ pertura di vertenze legali dal governo (lo faremo lune­ scandito a gran voce: «Novel­ il fenomeno dell'abusivismo è zione di controllo. Ora — ag­ contro la FIAT, presentata una soluzione la raggiunge­ •Non è vero — ha detto — sponsabilità devono essere solo per chi è già in fabbrica, di alle 17 col ministro De Mi­ li, Novelli». Ovviamente l'ap- remo soprattutto con le no­ che noi non vogliamo più assunte da tutti, da noi e da­ di puntare più sull'uscita dal­ molto esteso. Evidentemente giunge l'Aniem — occorre sa­ da vari giornali come un'ini­ chelis) ed aver ottenuto an­ pelio è passato all'unanimità. chi intendeva usufruire delle nare la situazione ma con_prov- ziativa in contrapposizione al stre lotte: Uno dei legali che trattative Diciamo che non gli altri, compresa la delega- la FIAT di cassintegrati ai che da lui garanzia per tutto la FLM ha messo a disposi­ norme del decreto-legge era co­ vedimenti che non premino la sindacato, è uscita ridimen- vogliamo questo tipo di trat­ zione che tratta con la quali il governo dovrebbe da­ l'arco di applicazione di un Michele Costa munque orientato a farlo nei più odiosa delle speculazioni.

Illustrato da Napolitano il programma del PCI per le prossime amministrative que insufficiente — ha detto Ranieri — nostra campagna elettorale. Essa avrà un senza una politica nazionale per Napoli. In obiettivo preciso: la conquista di una mag­ questo slamo coerenti con quanto abbiamo gioranza netta per le forze che hanno go­ detto anche nel corso della campagna elet­ vernato Napoli in questi otto annL Espri­ torale di giugno». meremo nello stesso tempo un atteggia­ Molte le novità annunciate ieri: dalla mento costruttivo rispetto a tutte le possi­ Napoli, un progetto per servizi e centro storico bilità che si offriranno per allargare 1 con­ creazione di un'agenzia per ii risanamento del centro storico, all'istituzione di nuovi sensi intorno al governo della città». I co­ munisti napoletani hanno annunciato una so di un'affollata assemblea conclusa da strumenti per un governo razionale del NAPOLI — Una città dove ci sia equilibrio di ampio respiro, organica e coerente del tiva — poteva schiacciare questa città, ma campagna elettorale serena e responsabile, Giorgio Napolitano. la sinistra è riuscita a fare i conti con l'e­ flussi finanziari; dall'attenzione particola­ tra ciminiere e computer, con un centro problemi di questa città; non sull'invenzio­ basata sulle cose e sul fatti. «Respingeremo Oggi e domani, Invece, prenderà corpo II ne di uno slogan». mergenza e, al tempo stesso, a costruire re dedicata a settori come il turismo e la storico meno «Ingolfato*, che possa fare af­ però con fermezza — ha detto Napolitano fidamento su una macchina comunale ef­ programma della DC, che porterà la firma Il confronto elettorale entra dunque nel nuove prospettive di sviluppo». produzione culturale, alla proposta di po­ di quasi tutti I ministri In carica e dello La crisi industriale, la disoccupazione, la tenziare Il terziario senza però indulgere a — qualsiasi propaganda mistificatoria che ficiente e su una fitta rete di servizi moder­ vivo. Questo fine settimana sarà all'inse­ si volesse imbastire Intorno al procedimen­ stesso De Mita. Sarà lui a concludere la gna del «che fare». Ma 11 PCI ha alle spalle necessità di valorizzare forze e competen­ visioni mitiche e moderniste. ni. Una città con una forte direzione delle to giudiziario clamorosamente avviato dal­ risorse pubbliche e private, non chiusa •due giorni». «Se la DC ha puntato su una un eccezionale patrimonio di esperienze ze: è a questo complesso di questioni che passerella di ministri — ha detto Giorgio accumulato nel corso di questi otto anni di danno una risposta le proposte del comuni­ «Perché tutto questo possa realizzarsi, la magistratura per la vicenda di Pianura». dentro l propri confini municipali. In po­ sti napoletani. Il programma riguarda es­ però — ha aggiunto Ranieri — è indispen­ Piena solidarietà, al proposito, è stata e- che righe, è questa la Napoli tratteggiata Napolitano — il PCI ha preferito promuo­ governo di sinistra. Un patrimonio a cui vere un Incontro seriamente concentrato senzialmente l'amministrazione comuna­ sabile una maggioranza stabile basata sul spressa nel confronti degli amministratori dal programma dei comunisti per le prossi­ non Intende rinunciare. Il programma pre­ sul contenuti di una piattaforma di gover­ sentato ieri, del resto, si muove dentro que­ le, ma tira In ballo anche II governo e la ruolo centrale del PCI e sull'unità delle si­ inquisiti dalla Procura della Repubblica. me elezioni amministrative. Proposte, Idee no per Napoli. Il programma del comunisti sta «continuità*. «Il terremoto — ha detto regione, tutti I centri del potere. «Uno nistre». Un concetto su cui è tornato anche e progetti sono stati presentati Ieri nel cor­ — ha continuato — poggia su una visione Umberto Ranieri nella relazione Introdut­ straordinario sforzo locale sarebbe comun­ Napolitano. «Sarà questa — ha detto — la Marco Demarco SABATO 15 OTTOBRE 1983 l'Unità 3 Nuovi ostacoli sulla via del processo di riconciliazione Ieri e oggi gli incontri con Pertini e Craxi torna la tensione Gonzalez a Roma cerca Ucciso da cecchini un marine Usa all'ingresso Si scioglie il comitato di tregua pagnan Sciiti e drusi si sono ritirati dalla commissione quadripartita che doveva decidere sugli osservatori italiani e I temi internazionali al centro dei colloqui del capo del governo di Madrid - Sul­ greci - Proprio ieri era stato annunciato raccordo sull'agenda del congresso per il «dialogo nazionale» la NATO, il disarmo e i missili posizioni diverse - Oggi l'incontro con il Papa

BEIRUT — Un marine della Forza re un'intesa sull'agenda dei lavori. E arabo e dei suoi rapporti internazionali; a dire delle quattro parti che si sorto ROMA — Il primo capo di tore attento e disponibile an­ primo posto. Craxl ha con­ sarmo di Helsinki e di Stoc­ multinazionale è stato ucciso ieri a Bei­ questo senz'altro un fatto positivo (an­ 3) le riforme politiche, economiche, am­ combattute nelle tre settimane della governo straniero ad arriva­ che in Pertini, che lo ha rice­ fermato all'ospite la buona colma. Nessun accenno Inve­ rut dal fuoco di franchi tiratori, presu­ che se alla riunione erano assenti alcune ministrative e finanziarie necessarie per •guerra dello Chouf». La crisi del comi­ re In Italia dopo la formazio­ vuto nella mattinata di ieri e volontà dell'Italia, anche se ce, nelle dichiarazioni pub­ mibilmente sciiti, nella zona dell'aero­ delle parti in causa); ma gli sviluppi del garantire parità di diritti ai cittadini di tato è stata determinata dal ritiro del ne del governo Craxl è stato lo ha trattenuto a colazione. esistono «serie difficoltà»; ed bliche, al problemi che più rappresentante di «Amai» — in segno di scottano nel rapporti fra Est porto. Quasi contemporaneamente, si è tdialogo nazionale» sono strettamente tutte le confessioni e comunità; 4) il protesta per l'arresto di alcuni militanti un altro socialista, Il primo Pertini ha spezzato In passa­ ha ribadito 11 «grande valore di fatto sciolto — per il ritiro dei rappre­ legati alla tenuta della tregua e tale te­ riordino delle forze armate e i modi per sciiti, che è stato considerato una viola­ ministro spagnolo Fellpe to più di una lancia a favore politico» dell'adesione «per­ e Ovest, quali gli euromissili sentanti del PSP druso e dell'organizza­ nuta è certamente da oggi più difficile e restituire allo Stato l'autorità sull'intero zione degli accordi — e poi di quello del Gonzalez, In visita In Italia dell'Ingresso di Madrid nella ché un'Europa capace di mo­ e la conferenza di Ginevra. SI zione sciita «Amai» — il tcomitato mili­ problematica. paese. PSP di Walid Jumblatt. Drusi e sciiti Ieri e oggi, preceduto da gran CEE, e Gonzalez Io ha ricor­ bilitare il consenso delle opi­ tratta di temi sul quali, forse, tare di sicurezza» quadripartito, incari­ Sull'agenda per la conferenza del 20 Sono problemi come si vede assai hanno detto di considerarsi tuttora im­ segnali di amicizia. «Voglia­ dato al termine dell'incontro nioni pubbliche e le speranze il clima non è altrettanto 1- cato di mettere a punto le misure per il ottobre non sono state fornite notizie complessi, quelli in sostanza che sono pegnati dal cessate il fuoco, ma in man­ mo più intensi rapporti bila­ al Quirinale. «Desidero ren­ del giovani non può essere dilliaco. consolidamento della tregua. Tornano ufficiali: la riunione del comitato prepa­ stati alla base di questi nove anni di canza di un contatto diretto fra le parti terali fra Italia e Spagna, che dere omaggio — ha detto — concepita senza la Spagna». Si sa che Gonzalez, pur cir­ così in alto mare diversi problemi con­ ratorio, durate sette ore, si è svolta a guerra civile e di lotte sanguinose. Per sarà difficile garantirne il consolida­ già sono buoni», sono state le condando di estrema cautela creti a cominciare da quello della defini­ mento. all'azione infaticabile del Parole promettenti a cui bi­ porte chiuse. Secondo «fonti autorevoli» questo sulla soddisfazione con cui è sta­ prime parole di Gonzalez ap­ presidente Pertini, del gover­ sognerà vedere se 11 governo ogni suo Intervento sull'ar­ zione del numero e dei compiti degli os­ citate dall'agenzia AP, gli argomenti di to salutato l'esito della riunione ha get­ E forse un caso che proprio ieri ci sia pena messo piede a Roma, gomento, è l'uomo che ha servatori italiani e greci. stato l'agguato mortale contro i marines no e delle forze politiche ita­ italiano riuscirà a far segui­ cui la conferenza dovrà occuparsi sono: tato, come si diceva, una pesante ombra all'aeroporto di Fiumicino, liane in favore dell'ingresso re un'azione altrettanto fer­ scritto nel programma elet­ Questi due inattesi avvenimenti han­ 1) la fine dell'occupazione israeliana e il la dissoluzione del Comitato militare americani, ma certo la concomitanza de­ dove lo aspettava Craxl che torale del suo partito l'impe­ no suscitato a Beirut nervosismo e ritiro dal Libano di tutti i militari stra­ quadripartito. Nato il 26 settembre, all' gli episodi ha subito suscitato un clima della Spagna nella Comuni­ ma in seno alla CEE. gno a sottoporre a referen­ di tensione. Il marine ucciso era a bordo ha Immediatamente avuto tà europea. Questo appoggio Ma l'adesione alla comu­ preoccupazione, malgrado proprio ieri nieri, eccetto quelli della Forza multina­ indomani cioè dell'accordo di cessazione di una jeep che transitava neipressi del­ un primo colloquio con l'o­ dum l'adesione della Spagna fosse stato annunciato che il comitato zionale e i icaschi blu» dell'UNIFIL; 2) del fuoco, il comitato comprendeva i è oggi più necessario che nità non è stato, natural­ alla NATO. Non sembra le roccaforti sciite di Hay el Sellum e di spite. mal, in un momento in cui il reparatorio per il «congresso di riconci- una chiara definizione dell'identità del rappresentanti dell'esercito, dei falangi­ Barj el Barajneh ed è stato colpito da mente, il solo argomento del dunque che possa condivide­ Eazione nazionale» è rìucito a raggiunge­ Libano, dei suoi legami con il mondo sti, dei drusi e degli sciiti di •Amai», vale proiettili sparati da franchi tiratori. A parte 1 rapporti bilatera­ popolo spagnolo vede con In­ colloqui. Rapporti Est-Ove­ re gli entusiasmi atlantici di li che, appunto, sono già quietudine come, mentre già st, Libano, crisi nell'America Craxi, anzi. E invece più pro­ buoni, Gonzalez cerca in Ita­ si profilava vicina la tanto Centrale, sono gli argomenti babile che trovi maggiori lia soprattutto un appoggio attesa entrata della Spagna iscritti nell'agenda dei collo­ consonanze nell'Incontro alla causa che più gli sta a nella Comunità, questa sem­ qui di ieri e di oggi. Craxl ha che avrà oggi pomeriggio cuore: l'Ingresso, In tempi bra dibattersi in gravi diffi­ reso omaggio al «personale e con un altro premier social­ Sulla pretesa di risarcimenti conferenza stampa del leader libico a Tripoli brevi, della Spagna nella coltà che a volte fanno teme­ intelligente contributo» di democratico, presente anch' CEE. L'adesione a quello che re il pericolo di un naufra­ Gonzalez per la felice con­ egli In questi giorni a Roma, una volta veniva chiamato 11 gio». clusione della conferenza di lo svedese Olof Palme, che «club dei ricchi» è, per Gonza­ Madrid. Gonzalez a sua volta passerà qui il week-end In vi­ Anche nel colloqui con sita privata, prima di incon­ lez, più un problema di affer­ Craxi a Villa Madama, il te­ ha auspicato una proficua mazione e di prestigio politi­ trare lunedi sera Bettino ma dell'Ingresso della Spa­ collaborazione con l'Italia Craxl. co che di mera convenienza gna nella CEE è tornato al nel prossimi incontri sul di- : con l'Italia possiamo accordarci economica. Anzi, quest'ulti­ Il denso calendario della ma è dubbia, dato lo stato di visita di Gonzalez a Roma si crisi gravissima che la Co­ completa oggi con una visita Nostro servizio liquidino radicalmente e per complesso psicologico, lo scopo dei precedenti. Il più vicino è il Stati colonizzatori dovrebbero in Vaticano, per un colloquio sempre ogni residua forma di del risarcimento dovrebbe esse­ risarcimento della Germania a risarcire i popoli colonizzati? munità attraversa, e le con­ TRIPOLI — Gheddafi consi­ traddizioni che l'integrazio­ col Papa. Gonzalez è sociali­ dera l'apertura e la conclusione colonialismo. Gheddafi ha e- re quello di evitare un ritorno ai Israele». «Sì. Questo dovrebbe diven­ sta, 11 suo governo sta condu­ positiva di un negoziato sul ri­ sposto le sue idee in un incon­ rapporti coloniali sia fra l'Italia Obiezione: «Ma la Germania tare d'ora in poi una regola, af­ ne di un'agricoltura e di un* Terroristi lasciano fucili e bombe tro con numerosi giornalisti ita­ economia come quelle spa­ cendo una prudente, ma fer­ sarcimento dei danni inflitti e la Libia, sia fra tutti i paesi di Hitler ha ucciso sei milioni di finché non si ripeta mai più il ma opera di modernizzazio­ dal colonialismo italiano alla liani svoltosi ieri sera sotto una del mondo. Se si passa sopra al ebrei». colonialismo». gnole è destinata a suscitare. tenda beduina nel giardino del­ colonialismo senza che esso sia Gli ostacoli che la Spagna Voci di attentato subito smentita ne di alcune strutture della Libia una condizione essenziale Replica: «I colonialisti italia­ — Afa si rende conto che l'I­ società civile, e sta affron­ al mantenimento e allo svilup­ la caserma di Bah El Azizia, do­ punito, esso si rinnoverà». ni hanno ucciso 750 mila libici e talia è essa stessa un paese po­ torna a veder sorgere sul po di buoni rapporti fra i due ve il leader libico vive e lavora. cammino della adesione, che tando problemi scottanti per «Tra la Libia e l'Italia ci sono hanno devastato la Libia. Parlo vero? ROMA — Una borsa contenente pistole automatiche, bombe a la Chiesa: proprio in questi paesi. Altrimenti, non si può e- «La questione del passato co­ buoni rapporti specialmente in del colonialismo italiano non «Possiamo negoziare pacifi­ sembrava ormai splanato, Bcludere — ha detto — che, in lonialista — ha detto — non ri­ campo- economico», ha detto delle conseguenze della secon­ vengono principalmente dal­ mano e un petente fucile a raggi infrarossi è stata trovata, ieri sera, giorni, la legge sull'aborto e camente. Siamo disposti ad nella capitale da una pattuglia della squadra mobile in servizio di quella che regola l'attività un futuro JJÌÙ o meno lontano, sorge da una intenzione ostile Gheddafi citando poit a ripro­ da guerra mondiale. L'Italia ha aiutare l'Italia. Non minaccia­ la Francia, e si sono acutiz­ per esempio fra una o due gene­ verso il popolo italiano, ma, al va, grosse cifre sugli scambi fatto peggio di Hitler. Ha ucci­ sorveglianza ai Parioli. La volante stava inseguendo una moto di delle fiorenti scuole confes­ mo una guerra, vogliamo che i zati proprio con l'aggravarsi sionali. Quella al Papa pro­ razioni. Pincomprenbione reci­ contrario, dalla volontà di in­ commerciali, la cooperazione so, disperso la popolazione e nostri rapporti siano amichevo­ della crisi comunitaria. In I- grossa cilindrata quando ì due giovani che erano a bordo si sono proca degeneri in un conflitto. staurare rapporti storici ami­ tecnica e la presenza umana devastato il paese, non si è limi­ liberati della «tracolla» gettandola a terra. Nonostante i posti di mette dunque di non essere li, che siano anzi un esempio di talia è viva nelle forze politi­ una visita di pura cortesia. Gheddafi giudica inoltre l'in­ chevoli fra i due paesi nell'inte­ dell'Italia in Libia (contratti tata a uccidere». cooperazione fra tutti i paesi che la consapevolezza che, al blocco scattati nella zona subito dopo l'allarme dato dalla sala stallazione dei missili a Comiso resse di entrambi i popoli. Ho per sei miliardi di dollari, ven­ Gheddafi non ha indicato del Mediterraneo. Vorremmo operativa, i terroristi sono riusciti a far perdere le loro tracce. Per Gonzalez e per CraxL come una minaccia diretta sia constatato che non si possono timila lavoratori italiani impe­ una cifra precisa, non ha quan­ di là del problemi di concor­ che si Incontreranno ancora contro la Libia, sia contro l'Ita­ che il Mediterraneo si trasfor­ renza economica che l'in­ Secondo gli inquirenti l'arsenale, in parte in disuso, stava per instaurare tali rapporti, dura­ gnati qui in tutti i settori). Ed tificato fl risarcimento che masse in un mare di pace». essere portato al sicuro in un rifugio di killer neri. L'intervento questa mattina, la giornata lia. turi e amichevoli, senza risolve­ ha aggiunto: «Ciò significa che è chiede. Ha negato di aver «inci­ gresso della Spagna potrà a- sì concluderà con 11 viaggio Il leader libico è andato al di re il problema del risarcimento. possibile sviluppare una coope­ tato il popolo libico all'odio — Perché non si e mai con­ prlre soprattutto alla nostra della polizia impegnata nel pomeriggio di ieri per la visita del presidente del governo spagnolo ha mandato all'aria i piani del comune ad,Atene, per :un là dei rapporti bilaterali ed ha Ho accertato l'esistenza, in tut­ razione ancora più grande, ma contro l'Italia». «Al contrario — cretato l'invito a lei fatto a vi­ agricoltura, esso provocherà ' noti fàcìlè'cbhfrbhto, dome- manifestato una ambizione più to il popolo libico, di uno spiri­ questo edifìcio potrebbe invece ha detto — ho chiarito che sia­ sitare l'Italia? un salutare rimescolamento trasferimento. 1 funzionari della Digos hanno però escluso che i - «I libici non mi permettono , nlca nella capitale greca, fra grande: si è proposto come lìn- to di vendetta. Si deve scioglie­ crollare se non sarà risolto il mo amici dell'Italia e del nuovo di carte negli equilibri geo- due giovani volessero compiere un attentato contro Felipe Gonza- 1 le "posizióni „' Internazionali terprete dell'aspirazione di tut­ re questo nodo psicologico «al­ problema del risarcimento». governo a direzione socialista, di visitare l'Italia prima che sia politici della Comunità, a fa­ les. Le voci che in tal senso à erano sparse, sono state seccamente' ti i popoli ex coloniali ad essere trimenti potrebbero accadere, Il leader ha poi risposto a nu­ dato che anche alcuni socialisti risolto il problema del risarci­ del capi di governo socialisti vore del Sud mediterraneo. smentite. Nel contenitore oltre alle armi, tutte riposte nelle rispet­ dell'Europa del Sud. risarciti, e a stabilire nuovi da parte dei libici, cose che a- merose domande. Ha detto fra hanno pagato con la prigione il mento». tive custodie sono state trovate anche delle bende e una piccola principi generali nelle relazioni vrebbero gTavi conseguenze». l'altro: «Basta mettersi intorno loro antifascismo». Su questo terreno, Gonza­ con i paesi ex colonizzatori, che «Oltre a superare questo a un tavolo e discutere. Ci sono — Lei pensa che tutti gli Arminio Savioli lez ha trovato un interlocu­ quantità di dinamite. Vera Vegetti Nemmeno un mese dall'inizio dell'anno scolastico e già riorganizzano la loro lotta Governo attaccato ad un convegno di magistrati l'Unità li studenti di Napoli rilanciano «II giudice senza mezzi domani la sfida: «Non temiamo la camorra» fa comodo ai potentati» Manifestazione con Don Riboldi e Alinovi - «Noi non la lasceremo solo» hanno scritto a Imposimato - Parole I provvedimenti di Martinazzoli giudicati «pannicelli caldi» che non dure del vescovo di Acerra contro gli uomini politici che fondano le loro fortune sull'alleanza con i «comparielli» risolvono nulla - Sferzante riferimento al Presidente del Consiglio

Dalia nostra redazione che le rappresentano in Parla­ Don Riboldi ha avuto parole soldi? In certe banche, nell'edi­ Dal nostro inviato tenzioni di sempre, tanto sono è escluso che egli fosse real­ NAPOLI — Hanno mantenuto mento e nelle amministrazioni dure e severe contro quei parti­ lizia abusiva, in attività immo­ SENIGALLIA (Ancona) — ripetitivi e non certo risolutivi mente implicato nelle attività la promessa. I «ragazzi che mar- locali*. ti e quegli uomini politici che biliari al nord, persino nell'e­ Troverà aria di tempesta il della crisi i provvedimenti del della camorra — ha detto cieno» — come qualcuno li ha L'assemblea è iniziata — e fondano le loro fortune eletto­ sportazione di capitali all'este­ ministro Martinazzoli quando ministro Martinazzoli». Que­ Bertoni — «senza conoscere Pertini chiamati — sono tornati a farsi non poteva esseje diversamen­ rali sull'alleanza con i «picciot­ ro, ha denunciato Alinovi. domani arriverà a Senigallia ste misure sono state definite nemmeno una riga delle carte vivi. Non è passato neanche un te — ricordando il sacrificio di ti» e i «comparielli». Maggiore Interessi giganteschi contro i per parlare ad una vasta e «pannicelli caldi che non ser­ processuali»; i giudici che mese dalla riapertura dell'anno Franco Imposimato, assassina­ pulizia nel mondo della politica quali che cosa possono dei ra- qualificata platea di magi­ virebbero certo a guarire quel­ hanno incriminato Tortora • Pericolo riceve al scolastico che eccoli di nuovo in to martedì sera a Maddaloni. e finalmente uua incisiva azio­ azzini armati solo di tanta strati, riuniti da ieri a conve­ la grande malata che è la giu­ «possono avere anche sbaglia­ ne di risanamento per dare un § prima fila contro la camorra. In Al fratello, il giudice Ferdinan­ uona volontà e del loro entu­ gno. L'atroce ritorsione con­ stizia». to — ha osservato — ma quel­ di guerra, una dolce mattinata ottobrina do, gli studenti hanno mandato lavoro e un futuro ai giovani: siasmo? Una cosa è certa: sono tro il giudice Imposimato ha Raffaele Bertoni non s'è li­ le carte almeno le hanno let­ Quirinale si sono dati appuntamento in una lettera: «Vogliamo espri­ queste, secondo il vescovo, le riusciti a smuovere il muro d'o­ te». crisi mondiale, un cinema cittadino per risana­ merle tutta la nostra solidarie­ scelte da fare subito. «Voi — ha mertà che da sempre circonda­ esasperato gii animi. Ma non mitato ad esprimere un giudi­ è certo l'emozione il detonato­ re i ranghi di quel movimento tà — hanno scritto —. Sappia­ detto rivolgendosi ai giovani — va certi argomenti scottanti. zio. Senza peli sulla lingua, ha L'intervento di Bertoni eè movimento che l'anno scorso, per primo, è mo che serve a poco, ma noi vo­ siete l'esempio della libertà che Ed ora insistono. Chiamano in re delle durissime critiche, al­ anche indicato alcuni «per­ stato senz'altro il più aspro, il giudice insorto contro i «fabbricanti di ghamo dirle che le siamo vicini. predichiamo. Continuate ad es­ causa direttamente le respon­ cune nuove, altre assai meno, ché». «Al potere politico — ha ma critiche alle forze politi pacifista morte». Erano un migliaio, pro­ II suo è un lavoro duro ma pre­ serlo». sabilità degli organi dello Sta­ espresse senza troppa delica­ detto — non fa gioco una ma­ che di governo e alle recenti venienti da quasi tutte le scuole zioso, decisivo per la democra­ Napoli, Palermo, la Calabria: to. Nei vari interventi che si so­ tezza durante il primo giorno gistratura veramente indi­ misure proposte dal ministro superiori di Napoli e della pro­ zia italiana. Noi non la lascere­ in queste zone d'Italia la gran­ no succeduti ieri alla tribuna del convegno organizzato dal­ Imposimato (citiamo per tutti quello dello pendente che possa agire con Martinazzoli sono arrivate Intervista vincia. A discutere con loro c'e­ mo solo*. de mala organizzata si infiltra l'associazione «Giustizia e Co­ anche da Adolfo Beria d'Ar­ rano il vescovo di Acerra, don Parole semplici, ma toccanti, giorno dopo giorno negli appa­ studente Alberto Irace) hanno la forza necessaria nei con­ ROMA — Il Presidente della sollecitato l'applicazione della stituzione» sul tema: «II con­ fronti di tutti e dei grandi po­ gentine e dai massimi rappre­ con Enrico Antonio Riboldi e il presidente riprese immediatamente dopo rati dello Stato per modellarli a trollo del giudice e il controllo Repubblica Sandro Pertini ha della commissione parlamenta­ da don Riboldi. «In un anno di sua immagine e somiglianza. legge La Torre e l'adozione da tentati economici e politici»; sentanti delle tre correnti del- ricevuto ieri pomeriggio al Qui­ re antimafia, il deputato comu­ attività il movimento degli stu­ P^r questo — ha ricordato Ali­ parte delle amministrazioni co­ sul giudice». c'è un interesse concreto, ha lYAssociazione Nazionale Berlinguer rinale il giudice romano Ferdi- • munali che ancora non l'hanno Magistrati». La discussione si nista Abdon Alinovi. Avrebbe denti — ha detto il popolare ve­ novi — il terrorismo mafioso- «I giudici sono riinasti soli a precisato l'esponente del di Romano Ledda nando Imposimato e il fratello { dovuto essere presente anche scovo di Acerra — ha intaccato camorrista uccide uomini come fatto — e sono la maggioranza CSM, a mantenere «una magi­ articola su un documento di Michele, direttore del carcere Nando Dalla Chiesa, ma il fi­ il mito della violenza e ha sma­ Dalla Chiesa, Chinnici, Matta- — del «decalogo del buon am­ fare da copertura, con tutti i base elaborato da una com­ rischi che questa scomoda po­ stratura che materialmente di Foggia. Pertini aveva già in- " glio del generale assassinato scherato la falsa immagine d> rella. «Insidiano le istituzioni ministratore*. non è in grado di svolgere tut­ missione del convegno, nel viato un accorato messaggio al dalla mafia è stato trattenuto a protettori dei deboli di cui si per sfruttarle a lcro piacimen­ Inoltre per continuare a te­ sizione comporta, ad un pote­ quale vengono affrontate al­ magistrato tre giorni fa, appe na re politico inadempiente e te le sue funzioni con l'energia Milano da motivi familiari. Ha erano impadroniti gli i uomini to». Nasce così la holding del ner su il movimento hanno una e l'efficacia necessarie». cune questioni specifiche. La appresa la notizia del tragico però inviato un messaggio esor­ della camorra». Eppure nono­ crimine che fattura trentamila proposta già bella e pronta: co- colpevole»: la fra è di Raffaele più sentita è quella che ri­ agguato di Maddaloni in cui è tando gli studenti napoletani a stante nella società civile si svi­ miliardi di lire all'anno col stituire in tutti i centri della Bertoni, membro «togato» del Bertoni ha anche riservato guarda la responsabilità del rimasto ucciso il fratello del- continuare nella loro lotta per luppino sempre più gli anticor­ commercio delia droga in Sici­ Campania, e possibilmente del Consiglio superiore della ma­ un riferimento sferzante al giudice per gli atti che com­ giudice. Franco, militante del «isolare chi, nelle istituzioni e pi al cancro camorrista, lo stra­ lia. Nella sola città di Roma o- Mezzogiorno, un'Associazione gistratura, che ha pronuncia­ Presidente del Consiglio: «So­ pie. La proposta del governo PCI. ed è rimasta gravemente: nell'informazione, fiancheggia potere dei «clan» e delle «fami­ gni giorno si spendono 4 miliar­ contro la camorra e per la pace. to uno degli interventi più cri­ no convinto che il famoso li­ prevede che venga estesa la ferita la moglie della vittima. le varie forme del potere crimi­ glie» rimane sempre forte. Per­ di per acquistare eroina. Dove bro bianco di Craxi sull'attivi­ finisce tutta questa massa di tici nei confronti delle forze responsabilità del magistrato Incontrandolo ieri Pertini ha nale, nonché gli uomini politici ché? Luigi Vicinanza tà di alcuni magistrati si ri­ voluto confermare al giudice, politiche di governo. Sotto ac­ a qualsiasi fatto o condotta in titolare delle più scottanti in­ cusa c'è anche il pacchetto di durrebbe a poche pagine se le cui sia ravvisabile una colpa chieste romane su mafia, P2, proposte per la giustizia usci­ sìngole vicende non fossero grave (il problema riguarda 'ndrangheta, che gli è vicino to dalla riunione di Palazzo state valutate sulla base di soprattutto gli «errori giudi­ non solo come presidente della Chigi di dieci giorni fa. Dopo semplici e non sempre disin­ ziari» pagati da imputati che Repubblica ma anche come ca­ aver ricordato che ormai da teressate opinioni: nessuno — poi risultano innocenti). po della Magistratura e presi­ Ritrovata a Caserta l'auto dei killer trent'anni ogni governo pro­ ha aggiunto — ora che sappia­ dente dell'organo di autogover­ mette grandi interventi rifor­ mo di che cosa si tratta, a- «Un ampliamento dei casi no dei giudici. Un gesto partico­ Dal nostro corrispondente potuto parlarle per raccogliere alcune L'auto usata dagli assassini è stata matori nella macchina giudi­ vrebbe osato dire che Teardo di responsabilità — si legge • Processo larmente significativo che te­ CASERTA» — Migliorano le condizioni Indicazioni. Intanto ritrovata in una zona periferica ziaria, senza mantenere. Ber­ e soci (l'ex presidente della nel documento elaborato — stimonia ancora una volta della di Maria Luisa Rossi, la moglie del Il riserbo degli inquirenti è totale, ma di Caserta, crocevia di molte possibili toni ha affermato che «anche Regione Liguria, iscritto alla porterebbe a bloccare rovino­ ai cinque anni sensibilità di Pertini in una vi­ compagno Franco Imposimato, vittima sembrebbe delinearsi con maggiore vie di fuga. È una «Ritmo 105 TC» targa­ samente ogni spinta del singo­ ta «CT 324665». Era stata rapinata alcu­ questa volta le cose sono an­ P2 e coinvolto in una impres­ cenda in cui non sembra a\ erne di un'odiosa ritorsione «trasversale» de­ chiarezza la dinamica dell'attentato. sionante vicenda di «tangen­ lo giudice a valorizzare le va­ di Wojtyla ni mesi fa e la targa è risultata falsa, date con Io standard di sem­ riabili di fatto del caso con­ dimostrata altrettanta il gover­ cisa dal vertici mafiosi per tentare di mentre sì sta raccogliendo la documen­ ti», n.d.r.) erano prigionieri no che, al funerale di Franco contraffatta In modo neppure troppo pre. Si era anzi creato — ha creto e diminuirebbe in misu­ Intimidire il fratello magistrato, titola­ tazione necessaria a mettere a fuoco u- politici». Imposimato, non ha voluto far re di delicate e coraggiose Inchieste. La n'idea più precisa sul mandanti. Chi e- raffinato. proseguito — con un'abile re­ ra allarmante i tentativi di di­ Interventi presenziare nemmeno un mini­ donna è ancora ricoverata al reparto di rano i killer mandati ad uccidere il fra­ Un particolare ha colpito gli Investi­ gia propagandistica, un clima Il magistrato ha poi denun­ scostarsi da orientamenti giu­ stro. Al colloquio con Pertini, rianimazione dell'ospedale di Caserta, tello del magistrato a Maddaloni? Cala­ gatori: l'auto non è stata bruciata, come di suspence, come se final­ ciato l'abitudine di mettere risprudenziali più o meno di Gianni come si è detto, è stato invitato usano fare 1 killer della camorra che mente si stesse per fare quello ma Ieri, per la prima volta, ha comin­ bresi, camorristi o un manipolo compo­ agiscono In Campania. Forse 11 gruppo immediatamente in discussio­ stancamente consolidati». In Baget Bozzo, anche l'altro fratello del giudi­ ciato a riacquistare un po' di lucidità. sito? Si cerca una risposta attraverso le che per anni non si è avuto il ne le inchieste che investono altre parole, secondo queste ce Michele che è il direttore del ha avuto bisogno di allontanarsi rapi­ coraggio di fare; ma poi da Pa­ Non conosce ancora per intero la trage­ testimonianze dirette. In verità molte damente, ma non si può escludere nep­ uomini politici, pubblici am­ critiche il giudice finirebbe Mario Gozzini, carcere di Foggia, il penitenzia­ dia: per ora le hanno detto che li marito poche. Alla signora Rossi è stato mo­ lazzo Chigi e da via Arenula col rinunciare a qualsiasi ini­ rio ove ha iniziato a collaborare pure che l'agguato sia stato eseguito da ministratori e funzionari infe­ è rimasto ferito. I magistrati che con­ strato un album con le foto di pericolosi sicari provenienti da lontano. (Presidenza del Consiglio e deli; un atteggiamento assun­ ziativa coraggiosa. Ruggero Orfei e con la giustizia U camorrista ricercati, ma non si sa se ha riconosciu­ ministero della Giustizia, Barra. ducono l'Inchiesta, 1 sostituti procura­ to anche da alcuni intellettua­ tori Scolastico e La Venuta, Ieri hanno to qualcuno. Silvestro Montanaro n.d.r.) sc.-.o uscite le buone in­ li nel caso di Enzo Tortora: si Sergio Crisaioli Alceste Santini SABATO l'Unità - DIBATTITI 15 OTTOBRE 1983

limitano alla mera storiografia 1- tazione del rifiuto a misurarsi con zioni Incentivanti la violenza politi­ deale e sociologica lasciano filtrare le condizioni storiche e materiali In ca. Perché non vedere, proprio nelle Insidiose operazioni di accredita­ cui si svolge la lotta per 11 cambia­ Istituzioni scientifiche, nelle scuole LETTERE Stato e terroristi mento ed Ingenerano equivoci di mento. Viene nobilitata l'estraneità e nell'università, le sedi privilegiate » ——^— varia specie. alla politica, la quale Impone ti ri­ di Impegno affinché le nuove gene­ Ugualmente risultano ambigue spetto della razionalità, del nesso razioni si Impadroniscano di una determinate Iniziative parlamenta­ possibilità-realtà. Ecco perché 11 visione obiettiva della storia di que­ ri. Ad esemplo, per la ricerca di una terrorismo non avrebbe significato sti anni? Non è forse ancora oggi ALL' UNITA* effettiva legittimazione, quali con­ senza atteggiamenti negativi diffu­ necessario mobilitare la partecipa­ C'è ancora pericolo si, senza la moda dell'essere 'fuori e zione delle masse alla difesa delle seguenze avrebbe avuto, se fosse stata accolta, la vecchia proposta di contro», in una parola, senza II sov­ Istituzioni? «Mi rivolgo ai cari testi che hanno confermato l'incapacità totale legge Boato sulla dissociazione? SI versivismo. Il 'semplice» gesto ter­ Un'ultima considerazione. Non è di Patrìzio alla guida, mentre non sono stati arrivava a dichiarare, nella sostan­ roristico mostrerebbe ben poca e- utile una separazione radicale tra compagni di Napoli...» sciolti fondati dubbi sulla data di acquisto za, sul modello del diritto di guerra, spressività se rimanesse al di fuori gli strumenti giudiziari per com­ della vettura da parte dello Sterlicchio. di un nuovo ciclo la non perseguibilità del bellige­ del contesto di una falsa coscienza. L'udienza si è conclusa con rinvio a nuovo battere Il terrorismo e quelli per re­ Caro direttore. rante sconfitto, qualora si disso­ primere la criminalità mafiosa. SI ruolo, nonostante la palese contrarietà del ciasse dagli atti da lui stessi com­ Con una valutazione attenta si mi rivolgo ai cari compagni di Napoli per­ ritrova che l'utilizzazione di filoso­ consideri questo esemplo: a Roma ché lavorino sodo, fortemente, per riconqui­ giudice relatore. A tutt'oggi Patrizio Afarse- piuti. Cosi sarebbe ammessa l'equi­ nel quinquennio 1978-82 sono stati glia, la cui innocenza è attestata (a prescinde­ valenza di ognuna delle parti in fie Irrazionalistiche, sapientemente stare l'Amministrazione di quella città. volgarizzate per diffondere Impa­ Individuati ben 107covi del terrori­ re da qualunque allo d'acquisto della macchi­ della lotta armata conflitto. Come se non si trattasse, smo TOSSO» e di quello mero», nel Anche noi, che siamo emigrati dalle nostre na) dalle prove testimoniali di otto cittadini da un lato della violazione della le­ zienze estremistiche, è comune tan­ quali è stato rinvenuto un Impres­ terre d'origine, abbiamo bisogno di conferme. tare, da tempo ormai, ben concrete galità, dall'altro lato del diritto del­ to alla cultura della 'destra rivolu­ incensurati, contro la parola di uno solo, pre­ Se si vogliono Introdurre Innova­ sionante armamentario logistico e Conferme che attestino sia l'avvenuta matu­ giudicato per falso, ha già scontato 15 mesi di zioni davvero efficaci nella lotta al esigenze di far allentare la morsa lo Stato democratico a sanzionare I zionarla» quanto all'estremismo «o- Ingenti quantità di denaro. Sono razione politica del popolo napoletano sia la dell'azione dello Stato. comportamenti eversivi della sua peralsta» di sinistra. carcere. Alla data della prossima udienza terrorismo — come ha scritto In venute in luce alcune società di sempre crescente volontà combattiva del PCI. sfiorerà i due anni. Mi dicono i legali che, se questa pagina Claudio Petruccioli Una sola citazione: nel settembre Costituzione formale. Il rilancio dell'eversione armata 'Import-export* collegate al due Un'altra grossa avanzata comunista a Napoli 1978, mentre si sta dispiegando V può ripresentarsl con modalità o- terrorismi. E pensabile che una sl­ fosse stata confermata la sentenza di primo — occorre misurarsi, a mio parere, Dunque come primo passo va può farci sentire meno amaro il calice dell'e­ grado. Patrizio avrebbe potuto essere libero su tre direttrici di ricerca e di Ini­ attacco del terrorismo e della 'vio­ peratlve e con connotati Ideologici mile rete potesse essere mantenuta migrazione. completata l'analisi del livello poli­ molto differenziati da quelli sino ad senza l'utilizzazione di canali legali (perchè incensurato) prima del prossimo Na­ ziativa: sul livello politico-legale lenza diffusa» di Autonomia, di tico-legale dell'eversione. Occorre E l'impegno dovrà essere di tutti, anche di tale. dell'eversione; sulla manipolazione fronte alle prime ondate di arresti, ora conosciuti. Dal dibattito attua­ per II deposito e la circolazione del una ricognizione attenta di tutte le le tra le varie componenti dell'ever­ denari, per l'approvvigionamento noi che ne siamo lontani. Perchè tutto questo? Ho esposto al Presi­ delle coscienze con la diffusione di Plperno, Scalzone e altri avanzano forze che si avvantaggiano della utopismi Ideologici; sulla possibili­ sul 'Manifesto* la proposta di un sione 'di sinistra» si Intravede un di armi e mezzi di vario genere? Le LINOANDREOZZI dente Pertini il mio timore. Patrizio Atarse- 'produttività» della violenza anti- Indagini bancarie e patrimoniali glia ha la sola colpa di essere un trovatello, un tà che 11 progetto della 'lotta arma­ 'dibattito ampio e operativo su una stltuzlonale e che attuano tra loro reale tentativo di ricomposizione u- (Modena) ta e della guerra civile» possa essere serie di punti: a) campagna a fondo nltarta. Ad esemplo, negli abbon­ previste dalla legge La Torre, val­ omosessuale con amare esperienze alle spalle. uno scambio di favori, essendo ac­ danti documenti pubblicati nell'ul­ gono solo per la mafia e la camorra e di aver trovato nel sottoscritto la propria riconvertito In un nuovo ciclo di at­ per l'abolizione delle carceri, delle comunate da un Insieme di conve­ o non anche per ogni forma orga­ Nessuno ha il diritto sezioni e del regimi carcerari spe­ nienze (politiche, culturali, sociali, timo anno su 'Controinformazio­ famiglia, della quale è così contento e orgo­ tacchi alla democrazia. ne», si può notare che si è accorcia­ nizzata — anche politica — del cri­ glioso da aver voluto rendere politica la pro­ Senza questa ricerca approfondi­ ciali; b) Intervento costante sulle Istituzionali). SI tratta di forze sog­ mine? di elevarsi condizioni di detenzione (...); e) ria­ gettive che determinano la 'Co­ ta di molto la distanza teorico-Ideo­ pria unione ed essere il primo omosessuale in ta non si può certamente disporre logica del gruppo storico delle BR delle condizioni ottimali per pro­ pertura di un fronte di lotta su am­ scienza» del progetto eversivo, Il C'è molto ancora da lavorare per a gendarme del mondo Italia convivente «more uxorio», con un atto suo cervello pensante. In questo li­ dalle concezioni più duttili di Auto­ impedire che 11 partito armato si notorio della Pretura di Roma e stato di fami­ durre la definitiva 'resa Ideale e po­ nistia, Indulto, condono...». In pre­ nomia. Nelle aree giovanili la pro­ litica» del partito armato. Unaslml- cedenza essi avevano sostenuto: vello si trovano le coperture del set­ presenti come un soggetto politico Cari compagni. glia del Comune. Sta qui la ragione? tori Inquinati degli apparati statali paganda della 'nuova destra» e con II quale, volta a volta, conver­ le resa slnora non c'è stata, nean­ 'L'argomentazione che va propo­ quella delle emittenti radiofoniche se si vuole veramente la pace ci sono due DORIANO GALLI sta, l'idea-forza che va messa In cir­ e 1 molti e differenziati Interessi gano forze Interessate ad avvelena­ regole indispensabili; al di fuori di quelle non (Roma) che a parole. Anzi, si è verificato II con l quali II sovversivismo e II ter­ di Autonomia sollecitano In en­ re la vita politica italiana. Occorre paradosso che, proprio con l'am­ colazione fra amici ed avversari è, trambe le aree un nuovo movimen­ vi sarà mai pace. Infatti, la consapevolezza che terro­ rorismo entrano In rapporto dialet­ dunque rifiutare l'archiviazione missione di una sconfitta militare, tico. to senza la vecchia contrapposizio­ della storia di questo decennio. Per 1°) congelamento delle frontiere esistenti. «La decadenza è intrinseca alcuni settori del partito armato rismo e guerriglia, giunti al punto ne TOSSÌ—*nerl». Alcune Inchieste rinnovare occorre affondare bene Solo il negoziato può modificare questi confi­ di non-ritorno, si estinguano solo Il secondo punto: la manipola­ hanno cercato di ottenere comun­ zione ideologica. La lotta armata, giudiziarie hanno aperto squarci l'analisi su cosa abbiano modifi­ ni e darci una configurazione diversa da quel­ alla linea politica que una legittimazione e un ricono­ col venir meno delle loro ragioni; priva di legittimità storica in Italia Inquietanti sul rapporto con la cri­ cato — anche nella struttura del la esistente. Chiunque non rispetti questo scimento Ideale e politico. Il gruppo vengano cioè riassorbiti solo da un poiché esiste un regime democrati­ minalità comune e le sue grandi rapporti Interpersonali — gli anni principio, deve essere bollato come nemico del del gruppo dirigente PSI» dirigente di Autonomia, In partico­ grande processo di trasformazione co, ha bisogno di un raffinato e 'famiglie». di piombo. 'Chi dimentica 11 pro­ genere umano e combattuto ovunque egli sia. lare, opera spregiudicatamente sociale». complesso sostegno Ideologico. E' E' necessario che la democrazia prio passato è destinato a riviver­ nel piccolo e nel grande Stato e Sotto a qua­ Cara Unità. ; ' '.-'•"• : questo *rovesciamento dialettico: Non servono molte parole per cosi che ricevono dignità culturale Italiana abbia gli strumenti per lo». lunque bandiera. ' ' '• - - - - al convegno dei dirigenti del PSI ad Ariccia Non per esercitazione accademica, convincersi che le Interpretazioni gli atteggiamenti, 1 comportamen­ una previsione storica che valga ad 2°) la non ingerenza negli affari interni di si sono udite forti denunce del grado di deca­ ma poiché essi si trovano ad affron­ della vicenda di Autonomia che si ti, le 'mode» che si basano sull'esal­ Impedire 11 ricostituirsi delle condi­ Maurizio Fiasco qualunque Stato. Ogni Popolo ha il diritto di denza al quale è giunto tale partito. L'autocri­ scegliersi il proprio regime: sia questo laico o tica è stata fatta propria anche da autorevo­ confessionale: basato su di una economia so­ lissimi dirigenti. cialista oppure capitalista, senza l'intervento È però mio parere che l'origine di questa armato di altri. decadenza sia intrinseca alla linea politica e- INCHIESTA Tornino alle loro case tutti coloro che cal­ laboraia e sostenuta dall'attuale gruppo diri­ pestano. con le armi in pugno, il suolo di altre gente del PSI. Quando si punta a far valere la patrie: fuori dai propri confini non si è più dei propria centralità per ottenere vantaggi, e im­ soldati, si diventa dei calpestatori della patria plicito che. con un consenso elettorale dì ap­ altrui, dei nemici di altri popoli. pena il 10%. ciò significa condurre una politi­ Nel Brasile Nessuno ha il diritto di elevarsi a gendarme ca di ricatto nei confronti dei due maggiori del mondo. Se vi è una cosa saggia e logica per partiti. Cioè la politica di potere: un modo di arrivare alla pace è la costituzione di una gen­ fare politica che ha aperto le porte ad avven­ darmeria internazionale, della quale devono turieri senza scrupoli, dato che non hanno più in bancarotta far parte tutti gli Stati del mondo che abbia il pregio i valori democratici ma vengono sosti­ compito e soltanto quello, di impedire e com­ tuiti dalla furbìzia cinica, dalla spregiudica­ battere tutte le violazioni di frontiera. tezza, tese a fini di interesse particolare. più acuta la tragedia GINO ANSALONI La guerriglia ami PCI attuata dall'attuale (Modena) PSI a tulli i livelli, mette in evidenza il poco valore della sopracitata autocritica e dimo­ del Nordeste stra quanto siano potenti all'interno di quel «Capisco... ma non credo partito quei -gruppi organizzati che operano per la confisca e la spartizione delle cariche- che quel linguaggio sia (Af anelli). Un partito che ottenendo il 10% del consen­ fortemente mobilitante» so elettorale detiene tanto potere, non può es­ Cara Unità. sere al proprio interno veramente democratico I disperati (altro che fare l'esame al PCI), ma solo un non passa giorno che il giornale non pubbli­ chi notizie di iniziative unitarie promosse nel­ gruppo ove l'arroganza e la prepotenza dei le fabbriche sui drammatici problemi della fini spregiudicati ha il sopravvento. E altissi­ pace e dei missili. Segno che net Paese sta mo è il prezzo che per ciò pagano quel partito crescendo un grande movimento di massa e di stesso, la sinistra, il Paese. lotta con il quale dovranno-pureJare i conti i Il PCI non deve cedere a ricatti, pena un fautori delllnstallaziotié 'dèi missili america­ offuscamento della sua immagine di fronte ai ni a Comiso. .--••- cittadini che credono che i principit morali, di civiltà e di umanità abbiano ancora valore nel Sono rimasto però abbastanza deluso dal nostro Paese. Non deve cedere a questi ricatti comunicato della Federazione unitaria CGIL- come non cedette ai ricatti di quel terrorismo CISL-U/L sul problemi della pace poiché la che invece trovò spazio, per i suoi infami pro­ nobiltà degli intenti pacifisti espressi è ac­ clami. sul glorioso quotidiano socialista il siccità compagnata da una analisi politica discutibi­ quale venne così infangato col consenso vergo­ le e da inopportuni giudizi polemici su quanto fanno, sempre sul tema della pace, i Paesi gnoso e ipocrita dei suoi attuali dirigenti. GIUSEPPE VERGANI sce soprattutto al sud la­ sulla sorte della regione è 11 sfruttamento della «Indu­ dell'Est. Soprattutto dalla mancanza di un sciando le briciole allo Stato latifondo. In passato ne ha Zona soggetta stria da seca». impegno diretto della Federazione unitaria, in (Milano) produttore. La «Repubblica Impedito lo sviluppo e at­ Quanto abbiamo esposto quanto tale, in questa lotta, a differenza di federativa do Brasil» è oggi tualmente resta una coltura al più spietato permette di capire la rabbia quanto hanno fatto e si apprestano a fare altre Converrebbe pagarli un mito poiché 11 processo di estensiva destinata all'e­ e l'umiliazione del nordesti- organizzazioni come i sindacati socialdemo­ centralizzazione, solamente* sportazione (in modo da sfruttamento nos, che hanno dato al paese cratici delta Germania Federale. perché non producano attenuato in alcuni periodi produrre quanto esigono tanti intellettuali e fornito Capisco perfettamente l'esigenza di mante­ del passato, è stato dram­ FMI e creditori). Donne e bambini all'economia del sud mano nere l'unità ai vertici del sindacato, ma non Caro direttore. maticamente accelerato e Il CTA (Centro tecnico d'opera sostitutiva degli credo che sia fortemente mobilitante il lin­ la Farmindustria ha espresso un parere ne­ perfezionato dal regime ve­ dell'aeronautica) di Sao Jo­ nei campi per un schiavi ed emigranti (italia­ guaggio e l'analisi che riecheggiano alcune gativo sulla decisione di cancellare dal Pron­ nuto al potere nel '64. se dos Campos, vicino a Sao ni e di altra origine) degli motivazioni della propaganda americana e tuario. entro 120giorni. 44farmaci -terapeu­ Poco tempo fa il presiden­ Paulo, aveva anticipato nel dollaro e mezzo anni che vanno dal 1870 al del governo Craxi. L'accusa all'URSS di ave­ ticamente validi ma che curano malattie di te Figuelredo ha dichiarato T6 che 11 Nordeste avrebbe 1925. re rotto gli equilibri militari e di essere quindi minore rilievo clinico e sociale». a seicento sindaci che la ri­ sofferto 7-8 anni di siccità al giorno Oggi In molte città del la principale responsabile della grave tensione Si tratta di vedere se si tratta veramente di forma secondo la quale av­ cominciando dal '78. Né il Nordeste ci si barrica in ca­ internazionale è una legittimazione delle sta­ farmaci -terapeuticamente validi- e non di verrà una decentralizzazio­ governo di Brasilia né l go­ Gli affamati sa e si sbarrano i negozi per tistiche missilistiche fornite dal Pentagono. quella miriade, che ancora esiste, di farmaci ne tributaria, sarà enuncia­ vernatori via via nominati difendersi dal «retirantes» — alle quali non crede nemmeno una parte con­ praticamente inutili o irrazionali, tante volte ta solamente alla fine del- ne hanno tenuto conto. Nel- all'assalto dipinti da Portinare e im­ siderevole della sinistra politica e sindacale denunciati, mai ritirati e che invece bisogna l'84, ciò che ha provocato le 1*80, un gruppo di senatori mortalati dalle terracotte di europea. Autorevoli laburisti inglesi, social­ ritirare. reazioni di molti di loro, an­ aveva visitato il Centro per dei negozi anche Virgulino di Caruaru —: po­ democratici tedeschi, scandinavi, austriaci e Orbene, la Farmindustria. per farsi ascol­ che del PDS, e dichiarazioni conoscere 11 sistema proget­ veri gruppi di affamati che, greci hanno più volte dichiarato che tra Est e tare. sventola lo spettro della disoccupazione di scontento alla stampa. tato dal tecnici locali per la a San Paolo abbandonati 1 loro villaggi Ovest esiste un sostanziale equilibrio militare per mille dipendenti dell'industria e subito Intanto 1 prodotti delle ma­ produzione di piogge artifi­ calcinati dal sole, la loro po­ e hanno più volte criticato la condotta nego­ qualche giornale affìancatore le ha fatto eco nifatture che 11 sud esporta ciali. I fondi per la sua speri­ e a Rio ca terra e gli scheletri del lo­ ziale di Reagan e dei suoi rappresentanti a creando ovvio allarme. > - - da Santos godono di esen­ mentazione, pur limitati, ro animali, girovagano co­ Ginevra. Ora io domando: qualora si trattasse di far­ zioni tributarie ed incentivi. non furono trovati, mentre Crescono gli me zombles alla ricerca di Il ministro di Stato per gli Affari esteri del maci obsoleti per inutilità o irrazionalità. Gli stessi prodotti venduti progetti faraonici e finan­ cibo. L'elemosina del sud li governo di Bonn, Alois Mertes. ha affermato converrebbe di più che lo Stato si accollasse. nel Nordeste sono gravati di ziamenti di dubbia utilità a- oppositori al offende e li condanna lo testualmente: 'L'URSS non ha nessuna inten­ fino a tanto che non si fossero potuti rioccupa­ tutte le imposte. vevano la precedenza. Non stesso all'emigrazione for­ zione di muovere una guerra all'Occidente. Al re. il mantenimento di coloro che restassero Altro elemento che pesa c'erano soldi per impedire lo governo centrale zata. Cremlino i dirigenti sovietici non sono assolu­ disoccupati, o perpetuare' una spesa 'per quei Le misure escogitate dal tamente delle persone irrazionali, non mirano farmaci assolutamente superflua, quando non governi per lo sviluppo In­ all'espansionismo, ma sono ossessionati dalla anche pericolosa per la salute? Nostro servizio polazione originaria dell'in­ dustriale del Nordeste han­ sicurezza delle loro frontiere e dalle minacce Il medico pietoso non rischia di fare le pia­ BRASILIA — È divenuta terno, Il cacique Mario Ju- no portato vantaggio so­ che possono incombere sulla loro periferia*. ghe cancrenose? ancora più acuta la tragedia runa, alla Camera che han­ • • prattutto agli investitori del Vorrei dunque capire perchè sì chiede al doti. MANLIO SPADONI del Nordeste brasiliano, una no aggravato la crisi del sud o agli stranieri. All'ini­ governo sovietico di compiere un atto unilate­ (S. Elpidio a Marc - Ascoli Piceno) regione da tempo simbolo rapporti tra governo e Con­ zio è stata impiegata mano rale di autodisarmo per sbloccare i negoziali e della più grande tragedia gresso. d'opera, ma per creare im­ non si chiede, per esempio, al governo ameri­ della fame nel mondo. Il I governatori degli Stati pianti ad alta automazione cano di smantellare lune le basi militari che Girando in bicicletta triangolo della siccità del triangolo non vogliono e ottenendo comunque van­ circondano a distanza ravvicinata, da Sud. ad e vedendo quei «cimiteri» (triangulo da seca, dalla essere vittime dell'impoten­ taggi fiscali che hanno In­ Ovest e da Est. il territorio sovietico. conformazione di questa za o dell'indifferenza del go­ grossato 1 bilanci delle «case Mi chiedo se l'esigenza di mantenere ad o- si stringe il cuore parte del Brasile), ormai In verno federale. Essi sono madri*. gni costo l'unità ai vertici della Federazione pieno e fatale processo di stati eletti e non Indicati In tempi di crisi grave. In­ unitaria servirà almeno a invitare, sempre in Cara Unità. desertificazione, torna sulle dall'autorità centrale come tervengono del «fronti di la­ modo unitario, tutti i lavoratori a partecipare sono un pensionalo e spesso, con la buona prime pagine del giornali e In passato e sentono la pres­ 1W COY&MO MA FATTO voro» che naturalmente non alla manifestazione del 22 ottobre a Roma e a stagione, faccio parecchi chilometri m bici­ provoca campagne di aiuti, sione delle popolazioni affa­ cambiano nulla: la mano d' proclamare, come hanno già fatto i sindacati cletta nella provincia di Bologna. Mi si stringe che le varie reti televisive e mate. Si guarda finalmente opera resta sfruttata dal tedeschi lo sciopero politico contro l'installa­ il cuore quando vedo immensi cimiteri di au­ particolarmente la TV Glo­ alle cause della tragedia e proprietari di terra. Donne e zione dei missili. tomezzi in disuso in molte contrade: occupano bo sfruttano sfacciatamente non ci si limita a costatazio­ bambini percorrono 15,20 e SERGIO RICALDONE migliaia di ettari di terreno che potrebbe esse­ raddoppiando la pubblicità ni sentimentali e a frasi pa­ a volte più chilometri per (Milano) re coltivato e in grado di predurre. collaterale. E una realtà che ternaliste come per lo più una paga di un dollaro e Negli USA, in Giappone, e in altri Paesi riesce oramai ad imporsi, in era accaduto finora. mezzo al giorno e un piatto altamente industrializzati, questi rottami uesto paese spesso apatico II Nordeste brasiliano è di riso e fagioli. «Ho timore che la sua colpa vengono riutilizzati. Con enormi presse ven­ Jl fronte alle sue grandi di­ stato II primo nucleo del va­ Ma ora il governo centrale gono ridotti in blocchi compatii e spedili alle sgrazie, alle altre preoccu­ sto territorio portoghese d* è preoccupato perché 1 de­ sia di aver reso ufficiale fonderie, le quali li trasformano in lingotti e pazioni nazionali: la mora­ oltremare a volere l'Indi­ putati ed i senatori del PDS la propria omosessualità» laminati idonei per nuove lavorazioni. Nel toria In atto, il voltafaccia pendenza. Nel 1917,11 tenta­ di questa regione tendono a Paese dell'immobilismo invece si continua a del banchieri Internazionali tivo di costituire la «Confe­ coincidere con l'opposizione Caro direttore. comprare all'estero le materie prime per la e l'ingerenza del segretario derazione dell'equatore* nella richiesta di atti con­ sono il tesoriere dell'associazione 'Aure­ siderurgia e pagarle salatissime. del Tesoro americano negli (Confederacao do equador), creti. E sempre più difficile lio» del FUORI (Movimento di liberazione Perché da noi non ci si pone il problema del affari interni del paese; le I- capeggiato da Frel Caneca inoltre circoscrivere la tra­ omosessuale) di Roma. Anche dalle colonne riutilizzo delle centinaia di migliaia di tonnel­ nondazionl nel sud; i sac­ venne soffocato nel sangue, gedia di masse affamate nel dell'Uniti vorrei levare la protesta per la vi­ late di metalli ricavati dai milioni di auto­ cheggi a Rio e Sao Paulo del La regione sarebbe ricca ma territorio del triangolo della cenda giudiziaria che colpisce Patrizio Mar- mezzi che stanno marcendo dalla ruggine in negozi alimentari nel quar­ pesa sulle sue possibilità la siccità. I nordestlnl emigra­ seglia. vicenda di cui ho già informato il capo un desolante spettacolo vergognoso per una tieri più poveri; le difficoltà dipendenza dal Sud. Dalla ti nel sud costituiscono una della magistratura e Presidente della Repub­ società civile? Le forze politiche ed economi­ del governo per l'emergere fine del secolo le regioni me­ buona parte, se non la mag­ blica. Sandro Pertini. che al potere non vogliono comprendere che di spaccature all'interno del ridionali del Brasile domi­ gioranza, dell'esercito di di­ Patrizio è stato accusato di aver rubato un' anche così si potrebbe combattere l'inflazio­ artlto che lo sostiene. Il nano politicamente e sfrut­ soccupati che ogni giorno auto, rapinato e accoltellato un ceno Giancar­ ne? Esse sono pur capaci di compiere spetta­ ?DS, In conseguenza delle tano economicamente 11 aumenta e dal quale escono lo Sterlicchio. pregiudicato per assegni falsi. colari sprint quando si tratta di poltrone re­ quali sono decaduti decreti Nordeste secondo un rap- i disperati che saccheggiano Il fatto sarebbe avvenuto a Firenze il IO mar­ muneratile... legge di «austerità^ Imposti orto di tipo coloniale: Sao i negozi di alimentari a Sao zo '82. Quattro mesi dopo Patrizio veniva ar­ Questo problema rientra nel quadro dell' dal Fondo monetarlo Inter­ gaulo è la metropoli di un Paulo e a Rio. restato a Roma e. nel processo di primo grado ambiente da difendere; poiché queste monta­ nazionale; l'impotenza ad a- subimpero la cui colonia è 11 C'è da sperare, infine, che celebrato a Firenze, condannato a tre anni e gne di rottami a lungo andare producono sola gire sulla situazione econo­ resto del paese, ma partico­ dalla nuova leva politica e- un mese di carcere, nonostante un testimone miseria in quanto migliaia di ettari di terreni mica dei governi degli Stati larmente 11 Nordeste. mergano forze capaci di im­ dichiarasse che l'imputato quel giorno era a incolti ma fenili, rimanendo per parecchi anni In cui l'opposizione ha vinto Il petrolio di Bahia, raffi­ porsi al governo col peso Bologna con lui e altri confermassero l'asso­ occupali, vedono alterare le loro qualità orga­ ma anche, salvo eccezioni, nato o esportato dalla Pe- della legittimità politica luta incapacità dell'imputato alla guida di nolettiche. Questa tematica sarebbe bene fos­ In quelli In cui il PDS ha e- trobras, crea utili enormi >rovenIente dal voto popò- un'auto. se discussa in Parlamento da parte delle forze Ietto 1 suol candidati; gli che vanno nel calderone de­ Jare del 15 novembre scorso. il 3 ottobre scorso la Corte d'appello, che delle sinistre. scandali non puniti e le de­ gli introiti del governo cen­ intanto aveva rifiutato anche il beneficio degli PRIMO LEONE BERTOCCHI nunce del deputato della po­ trale e questo li ridistribui­ DEMITIZZAZIONI M. Lorenzi arresti domiciliari, ha ascoltato altri cinque (Bologna) SABATO 15 OTTOBRE 1983 l'Unità - CRONACHE Torino, scarcerato il Agnelli Impiegati di giorno, De Francesco visita giornalista. Proposta davanti al spacciatori di notte la fabbrica Keller PCI per il «segreto» pretore 13 arresti a Palermo nel mirino della mafia TORINO — Il giornalista Cosimo .Mancini, di «Stampa Sera», ha TORINO — Gianni Agnelli è PALERMO — Insospettabili impiegati comunali di giorno, di PALERMO — La «Siciliana Keller», la fabbrica palermitana di < notte si dedicavano alla ben più redditizia professione di traffi­ materiale rotabile minacciata dalla mafia delle estorsioni, è di- ; ottenuto ieri mattina la libertà provvisoria dal pretore Virginia chiamato a comparire oggi co­ canti d'eroina. Sono stati individuati grazie alla testimonianza Borgani, che due giorni fa ne aveva disposto l'arresto. Il giorna­ me imputato, assieme al fra­ ventata ieri mattina un punto di incontro della città che non si tello Umberto e all'ingegner di Giuseppe Testa, detenuto a Bangkok per traffico di stupefa­ piega all'escalation delle cosche. Ed Emanuele De Francesco, . lista s'era rifiutato — e lo ha fatto anche in un breve interrogato* centi e condannato a 24 anni di carcere. Le intercettazioni tele­ alto commissario per la lotta alla mafia, s'è recato ieri mattina • rio cui è stato sottoposto ieri mattina — di indicare la fonte delle Vittorio Ghidclla, davanti al foniche ed i pedinamenti hanno fatto il resto. A Palermo e in iretorc Giuseppe Casalbore. I fra gli operai ed i dirigenti sindacali ed aziendali riuniti in ' sue informazioni. Queste si riferivano a mandati di accompa­ altre città per ben 13 dei componenti della banda sono già scatta­ assemblea per esprimere la sua solidarietà. Si è anche incontrato - gnamento emessi dal giudice nei confronti di quattro persone fre sono accusati di violazione te le manette, mentre altre 7 persone sono riuscite a sottrarsi dell'articolo 517 del codice pe­ con il titolare della Keller ing. Salatiello, deputato eletto come coinvolte nello scandalo dei petroli. Tra i quattro figura l'ufficia­ alla cattura. L'operazione condotta dalla squadra mobile della indipendente nelle liste del PCI. «La mia presenza fra voi — ha le della Finanza Antonio Cornelia il quale, sempre ieri, si è pre­ nale che punisce chi vende Criminalpol del capoluogo siciliano, in collaborazione con le prodotti con nomi, marchi o questure di Bologna, Modena e ha consentito così di detto De Francesco — vuol significare una reale solidarietà sia sentato davanti al giudice Cuva, che conduce l'inchiesta sullo segni distintivi «atti a indurre scoprire un consistente traffico d'eroina che dalla Thailandia all'impresa sia agli operai. In questo momento sento di dovervi scandalo. Questa circostanza ha fatto di per sé cadere l'ipotesi in inganno il compratore siili' attraversando la Germania federale giungeva in Sicilia. Il valo­ stimolare a far blocco e fronte unico contro la mafia». Qualche che le «rivelazioni» di Cosimo Mancini potessero aver consentito origine, provenienza o qualità re dell'affare — sostengono gli investigatori — si aggirerebbe giorno prima una telefonata era giunta al centralino della Kel­ a uno dei quattro personaggi raggiunti dal mandato di accom­ del prodotto». Oggetto del pro­ attorno ai cento miliardi. Questi i nomi degli arrestati: Giulio ler: «Pagate 400 milioni — aveva intimato una voce anonima — pagnamento di sottrarsi alla convocazione disposta dal magi­ cesso sono le automobili che la Gambino, funzionario dall'economato del Comune di Palermo, o salterete in aria tutti». Nella borgata di Brancaccio, dove ha strato. Tra l'altro il legale del giornalista ha prodotto, assieme FIAT importa dalla Spagna, Nicola Malfattore, impiegato all'assessorato comunale all'anno­ sede la fabbrica metalmeccanica, negli ultimi anni si sono ve­ all'istanza di libertà provvisoria, dispacci di agenzie dai quali prodotte dalla SEAT. Si tratta na, Carmelo Caccamese. centralinista all'assessorato all'anno­ rificati numerosi attentati (fra gli altri la distruzione della cere­ risulta che le notizie fornite da Cosimo Mancini erano già di delle «Panda 45» e delle «127». na, Antonio Trovaia, autista dell'AMAT, Giovanni D'Agati, Giu­ ria dei fratelli Gance e di alcuni depositi delle ditte Spinnato e dominio pubblico. Il problema del segreto professionale dei gior­ Oltre un anno e mezzo fa nell' seppa Lupo, Gregorio Marchese, Caterina Razzete, insegnante Stancampiano) mentre bande agguerrite cercano da tempo di autoparco di Cambiano i fun­ elementare, Carlo Mariottini, vigile del fuoco, che è stato arre­ entrare in compartecipazione negli utili della zona industriale. nalisti tuttavia resta. Proprio ieri alcuni deputati comunisti — stato all'aeroporto di Fiumicino insieme alla moglie Elvira Tra­ primo firmatario l'on. Violante — hanno ripresentato alla Ca­ zionari doganali scoprirono Un costante clima di intimidazione che nel maggio scorso il duemila vetture recanti sulla stullo. A Maranello, in provincia di Modena, sono stati arrestati cardinale di Palermo Salvatore Pappalardo aveva denunciato mera una proposta di legge (in tutto quattro articoli) messa a carrozzeria il marchio FIAT, Giacomo Patti, concessionario di automobili, a Bologna Mauri­ nelle Officine Meccaniche dei fratelli Mineo. Aveva ammonito: punto nella precedente legislatura. La proposta di legge fissa ma descritte nelle bolle di ac­ zio Bonetti, a Barcellona Pozzo di Gotto Michele Messina. A «Guai a chi spaventato si ferma e non va avanti e non ardisce». garanzie sia per la riservatezza del giornalista che per gli inte­ compagnamento come fabbri­ Palermo si trovavano già in carcere, dove sono stati raggiunti Un messaggio che è stato raccolto: è la prima volta che la direzio­ ressi della giustizia. A sua volta il ministro della Giustizia Marti- cate alla SEAT. Partì un'in­ dal nuovo mandato di cattura, Francesco Paolo Ferrara e Giu­ ne di una fabbrica minacciata decide di non piegarsi chiamando nazzoli si e dichiarato favorevole alla proposta di Sergio Dorsi, chiesta conclusa alta fine dello seppe , già processati per traffico di hascisc. La maggior parte degli arrestati manteneva stretti contatti operativi con le a raccolta tutte le forze popolari e l'intera cittadinanza, dopo segretario del sindacato dei giornalisti, per la costituzione di una scorso mese di luglio con il rin­ aver presentato a polizia e carabinieri una circostanziata denun­ vio a giudizio degli Agnelli e di cosche della mafia vincente in Sicilia, specialmente a Palermo commissione mista magistrati-giornalisti che studi le possibili con il clan dei Marchese di Corso dei Mille. cia sull'accaduto. soluzioni dell'annosa controversia. Gianni Agnelli Ghidella.

Una città lasciata alla paura, alla confusione, all'inefficienza Furto nella cattedrale di Crotone Calabria: stavolta zzyoli. In 26 mila attendono prende il volo ancora aiuti e una sistemazione una madonna Pastorelli ammette le difficoltà e il caos da 5 miliardi Sono ancora poche migliaia quelli che sono riusciti a trovare un alloggio - Nessun piano è stato predisposto L'effige che è stata trafugata in piena not­ nonostante che il bradisismo sia riapparso un anno fa - Sono state decise perizie per le zone vicine alla città te era ricoperta di oro, brillanti e platino

Dalla nostra redazione di otto fabbricati.' Ieri il pic­ fitto da 220.000 a 350.000 lire Dalla nostra redazione scovi sono spariti nel nulla. che intendono riconvocare cone ha cominciato a lavora­ mensili) si può dire che il NAPOLI — Il dramma dei periodicamente, con i gior­ CATANZARO — Ammonta Il nuovo furto sacrilego trentamila sfollati di Poz­ re sul primo di essi, in via problema riguarda a tutfog- ad almeno cinque miliardi il avviene a meno di una setti­ nalisti. Cavour. A sua volta il prefet­ gi circa 26.000 persone. zuoli, ma anche quello, non In sostanza hanno detto bottino del nuovo, clamoro­ mana dal parziale ritrova­ dimentichiamolo, del qua­ to Boccia ha fatto sapere di Alla stessa data di Ieri le so furto sacrilego perpetrato mento delle reliquie di San che se c'è caos questo è dovu­ aver incontrato il provvedi­ case requisiste e offerte, die­ rantamila che ancora vivono to al fatto che In Italia non in Calabria la notte scorsa. Francesco da Paola a Roma nella città, si attua giorno tore alle Opere pubbliche, tro indennizzo di tre milioni, Questa volta nel mirino dei dopo il trafugamento nel c'è una legge per la Protezio­ Martuscelli, e di averlo Inca­ erano 1284. A esse vanno ag­ dopo giorno tra la paura del ne civile. Ci sono dei volente­ rapinatori c'è la madonna di santuario della cittadina tir­ vulcano e la confusione e 1- ricato delle verifiche ai fab­ giunte 1090 roulottes, 6100 Capo Colonna, patrona di renica. Anche questa volta ì rosi ma non si conoscono bricati nella zona di Bagnoli, posti letto reperibili in nu­ ladri hanno operato indi­ nefflclenza della Protezione competenze, ambiti Istitu­ Crotone, privata completa­ civile. L'altra mattina 170 La Pietra, quartieri di Napoli merosi alberghi nelle pro­ mente del suo immenso teso­ sturbati di notte, approfit­ zionali, responsabilità. «In alle porte di Pozzuoli, dove la vince di Napoli, Caserta, Sa­ tando fra l'altro del fatto che scosse, buona parte di esse queste condizioni — ha ag­ ro, di valore Inestimabile, de­ abbastanza forti, hanno pro­ popolazione, da giorni, pro­ lerno, Latina. Complessiva­ gli ex voto e di altri numerosi 11 sistema antifurto della cat­ giunto Pastorelli — sfidiamo testava chiedendo, appunto, mente potrebbero trovare al­ tedrale di Crotone era stato vocato panico e fughe. chiunque a fare quanto sla­ oggetti e arredi sacri del '600 Quanto al caos esso si tocca di sapere quali rischi si cor­ loggio 14.000 persone, ma e del '700. Il tutto, appunto, disinnescato perché troppo mo riusciti a fare noi negli rono In quelle zone di edilizia quelle che hanno ottenuto sensibile, perché — si è detto con mano. È visibile — lo ab­ ultimi cinque giorni». per un valore non inferiore biamo raccontato nel giorni non meno vecchia di quella una assegnazione sono mol­ ai 5 miliardi. Dalla cattedra­ ieri — andava in funzione ad Si può osservare che, in­ del centro di Pozzuoli,. - né. te di meno. Occorrono altre le di Crotone, dove è rloosta un minimo accenno duru- scorsi — nella folla che sta­ ìmore?Saliti siti ietto ilStìri ziona ogni giorno davanti al tanto, era possibile predi­ meno esposta-alle scòsse si­ abitazioni.làlmehb. ùt)VàItj$ rfe&nà-'blzantlna deÌPXI se* sporre una sorta di piano, smiche^. Domani, probabil­ miglialo, si calcola in Prefet­ colo raffigurante la madon­ sono così penetrati rompen­ Centro operativo in attese — do un finestrelle sotto la cu­ spesso inutili — di una siste­ forme di coordinamento, ve­ mente,'le verìfiche saranno tura. In proposito li prérèttò* na e che fu portata a Crotone rifiche delle forze disponibili, estese nell'area di Agnano Boccia ha confermato l'in­ da alcuni monaci baslllani pola centrale è calandosi poi mazione, senza che nessuno dentro attraverso le canne pensi di offrire loro un soste­ per non ritrovarsi in una si­ dove esistono problemi ana­ tenzione di acquistare case nel 1200, sono stati portati tuazione drammatica nel loghi. Quanto all'odissea de­ in costruzione che è possibile via un diadema di oro e di dell'organo raggiungendo gno, un aluto, del cibo. Si ve­ immediatamente la cappella de nelle lunghe colonne di momento dell'emergenza. Il gli sfollati, Il conto è presto completare rapidamente. Ha brillanti, 12 stelle per la pre­ tempo non è mancato dato fatto anche se in circostanze riferito, anzi, di aver avuto della madonna. Compiuta 1' camion, tricicli, vetture cari­ cisione, che da solo vale al­ opera hanno abbandonato la chi di mobili e masserizie che che la ripresa dell'attività come questa ì numeri cam­ offerte per 400 abitazioni In meno 3 miliardi e che stava biano di ora in ora. Dei chiesa da una porta seconda­ vagano nelle strade. È visibi­ vulcanica nei Campi Flegrel zone vicine a Pozzuoli e che sulla testa della madonna. In ria che dà su un vlcoletto del­ le nella diffidenza della gen­ è cominciata un anno fa con 30.000 da sgomberare dal lunedì insedierà un comitato più sono stati asportati una centro storico di Pozzuoli, la vecchia Crotone. Solo ieri te che, ripetutamente, rifiuta l'accentuarsi preoccupante per esaminare le offerte. Per lamina d'argento alta un mattina il furto è stato sco­ perfino l'aiuto offerto dal ca­ del bradisismo. Di quello che poche migliaia rimangono questa mattina è previsto 1* metro e che ricopriva la stes­ ancora nelle case. Parecchi si perto ed è Iniziato il pellegri­ mion militari per 1 traslochi. è stato fatto, hanno tracciato arrivo a Napoli del ministro sa tela, uno stemma d'oro naggio dei fedeli scossi dal E, d'altra parte, lo hanno an­ un quadro nello stesso In­ sono allontanati anche dalle dell'Istruzione Franca Fal- raffigurante San Dionigi, un nuovo clamoroso furto. Mi­ che ammesso Ieri mattina contro di ieri mattina. Final­ zone dì minore rischio. Tutto cucci che terrà una riunione anello con pietra ametista gliaia di persone si sono ri­ sia il prefetto di Napoli Ric­ mente è stato dato il via alle sommato, se si pensa che nu­ in Prefettura sulla situazio­ donato dall'ex arcivescovo versate nei pressi del Duomo cardo Boccia sia il direttore demolizioni degli edifici dis­ merose famiglie hanno tro­ ne delle scuole nelle zone col­ della città, una collana di dove l'arclvecovo di Crotone sestati che rappresentano un vato autonomamente una si­ pite. platino con 15 brillanti, una generale dalla Protezione ci­ POZZUOLI — Alcuni dipinti della chiesa di San Vincenzo sono stati traslocati dai vigili del fuoco per e di Santa Severina, monsi­ vile, prefetto Elveno Pasto­ vero e proprio pericolo. Pa­ stemazione anche per poter corona d'oro e poi ancora 12 gnor GiusepDe Agostino, ha storelli ha annunciato di a- sottrarli ad eventuali danni. A fianco al titolo, un maggiore dell'aeronautica registra su una lavagna usufruire del contributo-af­ Franco De Arcangelis statuette in bronzo raffigu­ relli, nel corso di un Incontro la scosse telluriche registrate ieri immediatamente riunito il ver ordinato la demolizione ranti i 12 apostoli, calici, cro­ clero cittadino. «C'erano — ci e dalla sacrestia, annessa ha commentato il presule — alla cappella della madonna, secoli di storia in quel tesoro sono spariti altri oggetti di e il furto offende non solo la valore, sacchetti, crocefissi, fede ma 1 valori e l'intera cul­ un bastone d'argento di San tura di una comunità». Per Genova: Arnaidino Fantuzzi (17 anni) ha finalmente rivelato il nome del vero assassino Francesco da Paola, piatti, domenica mattina è stata ampolle, eccetera, insomma annunciata una solenne li­ ha preso il volo tutto il tesoro turgia. della patrona di Crotone, se­ coli e secoli di ex-voto, di do­ Libero ii MI due anni, non uccise lui la nonna nazioni di fedeli e di arcive­ f. V.

Dalla nostra redazione martello la nonna, Maria E- martello nel suo letto. Da un trovata morta in letto. Ho a- j di rubare la pensione a Ma» Fantuzzi il quale pur fornen­ Il tempo GENOVA — Per quasi due ster Bario, per rubarle i soldi cassetto del comodino man­ vuto paura e sono scappato». I ria Ester Bario, ma quel po- do versioni estremamente anni In carcere, ha continua­ della pensione. «Non ho par­ ca il portafogli che avrebbe L'amico è Giuseppe Di Pri­ , meriggio a penetrare nell'a- lacunose, continuava a pro­ to a proclamarsi Innocente; lato perché avevo paura che dovuto contenere la pensio­ ma il quale, rintracciato dal­ | bitazione della pensionata clamarsi innocente. Nono­ LE TEMPE­ per quasi due anni, pur cono­ mio padre non mi volesse più ne appena riscossa. Le inda­ la polizia come testimone. j era stato soltanto il Di Pri- stante ciò. in tutto questo pe­ scendo 11 nome dell'assassi­ bene». Arnaidino lo ha con­ gini, nel giro di pochissimi viene messo a confronto con , ma. Mentre questi si impos- riodo. Arnaldo ha tenuto RATURE no e tutta la verità su queir fessato al maresciallo Cal­ giorni, portano gli inquirenti Arnaidino e nega tutto: «Non ! sessava dei soldi, la donna, dentro di sé il terribile segre­ Bolzano orrendo delitto, ha sempre zetta del nucleo operativo ad accentrare i sospetti sul è* vero che avevamo proget­ ', che era a letto, si era sveglia- to. Quando infine si è deciso Verona dei carabinieri di Genova nipote della donna: Arnaldi- tato un furto insieme», dice e I ta. «Ho perso la testa — a- a confessare ha motivato 1' Trieste taciuto riuscendo a tener te­ vrebbe detto il giovane ai ca­ atteggiamento tenuto per sta agli Interrogatori di poli­ che dopo una serie di este­ nò Fantuzzi, appunto. Que­ parlando poi con i cronisti Venezia rabinieri — ho aberrato il tanto tempo col timore di Milano zia e magistrati. Se avesse ri­ nuanti Indagini è riuscito ad sti, infatti, il giorno dopo il commenta: .Arnaidino è un I martello e ho cominciato a non essere più accettato dal Identificare e ad assicurare delitto ha acquistato una bravo ragazzo: non credo Torino velato ciò che sapeva, avreb­ j colpire». All'uscita. Giuseppe padre Guido Fantuzzi, che Cuneo be dovuto ammettere la sua alla giustizia 11 vero assassi­ «vespa» spendendo una con­ proprio che abbia ucciso la ! Di Prima aveva consegnato i gestisce un bar nel centro no: Giuseppe Di Prima, 19 siderevole cifra in contanti. nonna». Genova Intenzione di rubare e quindi < soldi ad Arnaldo e si era reso storico, il quale ha sempre Bologna affrontare 11 rifiuto del pa­ anni. . Arnaldo, infine, ammette: Alcuni giorni or sono, ia irreperibile. affermato di essere convinto Firenze dre. Tutto comincia il 12 aprile •È vero. Avevo progettato un svolta nelle indagini che ha dell'innocenza del figlio an­ furto Insieme ad un amico Poi, rome abbiamo detto, è Pisa Protagonista di questa In­ dello scorso anno in vico consentito al maresciallo stato un susseguirsi di colpi che nei momenti più difficili Ancona credibile storia, un ragazzi­ Cannoni, uno del tanti «ca- per acquistare la vespa. Però Calzetta di arrestare il colpe­ di scena, di indagini, di peri­ in cui gli indizi sembravano Perugia no di 15 anni. Arnaidino ruggl» del centro storico ge­ la nonna non l'ho uccisa. vole, il quale ha reso comple­ zie allo scopo di scoprire ciò essere schiaccianti e senza Pescara Fantuzzi, in carcere da di- novese. Una donna di 74 an­ Quel pomeriggio sono anda­ ta confessione. Giuseppe Di che era realmente accaduto. via d'uscita. L'Aquila ciotto mesi perché accusato ni, Maria Ester Bano, viene to a trovarla: ho visto la por­ Prima e Arnaidino Fantuzzi Tutti gli indizi sembravano Roma U. 8 24 Arnaidino Fantuzzi di aver assassinato a colpi di trovata uccisa a colpi di ta aperta, sono entrato e l'ho avevano in realtà progettato pesare sul capo di Arnaidino Max Mauceri Roma F. 8 23 Campob. 10 20 Bari 9 21 Napoli 8 20 Potenza 6 19 MILANO — Se i primi imputati sentiti al processo Sindona, Depone l'ex direttore Clerici di franchi svizzeri e 9 milioni di dollari. In realtà, all'opera­ S.M.L. 13 21 modesti funzionari di banca, avevano potuto rifugiarsi, al­ zione fu costretto dalla minaccia delio IOR di sganciarsi. E Reggio C. 16 25 meno fino a un certo punto, nel prevedibile «eseguivo ordini», Sindona pagò. Quel buco fu poi riconosciuto di spettanza Messina 19 22 la stessa trincea non poteva certo servire di riparo a un perso­ della FASCO (società di Sindona personalmente), ma i quat­ Palermo 19 23 * Catania 18 26 nuvolo a mesi della sua vita e precedentemente, per sei anni, responsa­ Cagliari 13 24 Il crack Sindona? E si continua con una serie di operazioni, nelle quali la BPF bile dell'ufficio esteri. E Infatti Clerici, finalmente Interroga­ •VJ*~»V A regolarmente sborsa fondi a saldo di crediti delle società per­ mar* mar» to Ieri dopo due udienze perdute in Istanze procedurali, ha 'Ole*"» r*«bt»> tesserale motto puntato su una linea di difesa ben più ambiziosa: il crack sonali di Sindona. Fino ad arrivare a uno degli episodi più ag.ta'o della BPF — ha sostenuto — fu determinato da speculazioni gravi, quello della Capisec: una società costituita interamen­ «Facemmo solo te con fondi delle sindonlane Banca Untone e Banca Privata SITUAZIONE: l'Italia * ancora interessata da un'area dì alta pressione sbagliate, certo, nelle quali sono entrate. Inutile negarlo, al­ atmosferica; una perturbazione atlantica proveniente dall'Europa nord cune Irregolarità; ma in nessun momento vi fu distrazione di Finanziaria, formalmente per sottoscrivere l'aumento di ca­ occidentale sta attraversando le regioni settentrionali • si porterà suc­ fondi. Quindi non c'è stata bancarotta fraudolenta. È una pitale della Finambro, in realtà per acquistare il pacchetto cessivamente su quelle centrali. Impostazione che coincide perfettamente con quella già della Società Generale Immobiliare, già posseduto dalla Fa- IL TEMPO IN ITALIA: sulle regioni settentrionali cielo generalmente preannunctata dall'avvocato De Luca, difensore di Plersan- qualche errore...» sco del gruppo Sindona: costo dell'operazione, 34 milioni di nuvoloso con possibilìtè di precipitazioni sparse: durante il pomerìggio o dro Magnonl. dollari mediante contratti fiduciari che portano la firma di in serata tendenza • miglioramento a cominciare dal settore nord-occi­ In un Interrogatorio di quattro ore filate. Clerici si è sforza­ Clerici. C'è da credergli se afferma che conosceva la destina­ dentale. Sull'Italia centrale inizialmente scarsa attività nuvolosa ed am­ to di mantenere ferma l'asserzione che I famosi contratti L'alto collaboratore del bancarottiere so­ zione dei «fiduciari» commissionatigli da Sindona: della Fa­ pie zone di sereno ma durante il corso della giornata tendenza ad inten­ fiduciari, 11 meccanismo del quale Sindona si serviva per in­ stiene che vi furono irregolarità ma non frodi sce in particolare, egli era infatti consigliere d'ammlnlstra- sificazione della nuvolosità. Sulle altre regioni della penisola tempo an­ tascare In proprio i soldi del depositanti che fingeva di inve­ zione; così come era consigliere della Finabank, procuratore cora buono con cielo in prevalenza sereno. Temperatura in diminuzione stire, erano in realtà operazioni del tutto normali, delle quali della Mofi. direttore dell'Edllcentro, amministratore della auU'Italia settentrionale e sull'Italia centrale senza variazioni notevoli di volta In volta Sindona personalmente gli spiegava tutto: zia, gli ricorda il presidente Chiarolla. Non è vero che non Mediolanum Selective Found, presidente della Credesa, am­ sulle regioni meridionali e sulle isole. SIRIO dove si reperivano 1 fondi, chi erano i beneficiari ultimi, quelli erano garantiti, risponde Clerici. Quei prestiti servivano ad ministratore delegato della Generale Immobiliare. Della va­ che si nascondevano dietro le società prestanome, come ad acquistare azioni che costituivano la garanzia richiesta. Co­ sta costellazione di società sindonlane, non ve n'erano molte esemplo la Arana. «Società di comodo», le definisce l'accusa, me per esempio nel caso della Liberfinco (Liberian Financial nelle quali non ricoprisse cariche di responsabilità. Davvero, •scatole vuote», le ha qualificate un altro Imputato in aula. Corporation), una società che rastrellava quattrini per conto delle operazioni del capo era certamente al corrente. No. puri e semplici «strumenti» delle operazioni, afferma Cle- della Finabank, finanziaria di Sindona e dello IOR: specula­ L'interrogatorio di Clerici prosegue lunedì. abbonatevi a l'Unità t lt.1. zioni sbagliate della Finabank provocarono un buco che Sin­ Ma sapevate che si trattava di prestiti senza alcuna garan- dona si affrettò a tappare con un esborso di almeno 20 milioni Gianluigi Clerici Paola Boccardo SABATO l'Unità - VITA ITALIANA 15 OTTOBRE 1983

Un giro di 500 milioni intorno a Villa Favard Svolta positiva nella vertenza dei lavoratori RAI Pannella ascoltato dal giudice sulla vicenda di Toni Negri

ROMA — Il segretario radicale Marco Pannella è stato ascol­ Scioperi sospesi tato Ieri a Montecitorio nella sede del gruppo dal sostituto Tangenti a Firenze procuratore della Repubblica di Roma Giacomo Paolone sul­ la vicenda di Toni Negri. Il giudice si è Intrattenuto a collo­ quio con l'esponente radicale per circa due ore. A quanto si è appreso, Pannella sarebbe stato ascoltato In qualità di testi­ mone. Il giudice avrebbe fra l'altro rivolto a Pannella una Dopo 4 arresti Vedremo partita serie di domande sulla recente Intervista a Negri e allo stesso Pannella da parte del giornalista Enzo Blagl. Gruppo di lavoro al Viminale Comune parte civile e «Fantastico 4» sul coordinamento antimafia Nuove iniziative del magistrato - Arrestato Giano Della Bella, il media­ La decisione presa dai sindacati ieri dopo un incontro con ROMA — Al Viminale uno speciale gruppo di lavoro sta stu­ diando le possibili forme di collegamento tra gli organi del tore - Perquisito lo studio di Lanfranco Lagorio, fratello del ministro il vertice dell'azienda - La trattativa riprenderà martedì Dipartimento della pubblica sicurezza e l'ufficio dell'Alto commissarlaro per la lotta contro la mafia. Il gruppo di lavo­ ro, riferisce l'agenzia Ansa, ha tenuto Ieri una riunione sotto Dalla nostra redazione stratura, di polemiche e ni e commenti. La nota do­ ROMA — Fine settimana tranquillo per gli no che deriverebbe al servizio pubblico e agli FIRENZE — Il Comune di scontri tra le forze politi­ la presidenza del sottosegretario agli Interni Marino Corder, minante è quella della forte appassionati di automobilismo, di calcio e utenti da un Inasprimento della vertenza. «È con la partecipazione del capo della polizia di Stato, Coronas, Firenze si costituirà parte che. Finalmente 11 penta­ preoccupazione: molti si per i patiti di 'Fantastico 4>: la Federazione bene — aggiunge Zavoll — che tale consape­ volezza prevalga In ogni soggetto della trat­ dell'alto commissario, De Francesco, del direttore generale civile per 11 caso di Villa Fa­ partito di Palazzo Vecchio chiedono, Infatti, quale unitaria del lavoratori dell'informazione e per l'amministrazione, Buoncrlstlano, del direttore dell'uffi­ vard. Alla decisione di Pa­ si muove ora che anche 11 prezzo questa vicenda farà dello spettacolo ha sospeso gli scioperi pro­ tativa. Insieme con il direttore generale A- gnessono intervenuto perché la trattativa si cio legislativo del ministero, Rizzo. Al Viminale si conferma, lazzo Vecchio hanno fatto PSI, precipitato diretta­ pagare agli equilibri politici clamati dopo la rottura delle trattative per 11 Inoltre, la riunione che 11 ministro Scalfaro terrà lunedi pros­ da contraltare altre Inizia­ mente nell'occhio del ciclo­ nuovo contratto di lavoro di tecnici ed opera­ svolga In questo spirito. La revoca dello scio­ di un pentapartito nato tori della RAI. Già da ieri pomeriggio è tor­ pero ne è 11 primo incoraggiante risultato e simo a Milano alla presenza del responsabili dell'ordine pub­ tive della magistratura: 11 ne, ha dato il benestare per gracile, ad una alleanza ap­ occorre darne 11 merito alle parti: blico e della magistratura delle regioni Liguria, Piemonte e un atto che da molte parti, nata la normalità nella programmazione. nuovo arresto di Giano Del­ piccicata con il collante Giovanni Signori Per Alessandro Cardulll, segretario nazio­ Lombardia. la Bella, 11 •mediatore» dell' e dal comunisti fiorentini La situazione si è sbloccata nella tarda nale aggiunto della FILIS-CGIL, 11 risultato sempre viscido di Interessi mattinata di Ieri, dopo un incontro tra la de­ affare che ha fruttato una in primo luogo, veniva con di gruppi e di categorie, ad positivo dell'Incontro di Ieri «segna una svol­ forza richiesto. cupato è anche 11 sindaco A- legazione sindacale che conduce la trattativa bustarella di 500 milioni, e una giunta che da quando ta nella vertenza, resa possibile dall'unità del A Bordighera la giunta nega lessandro Bonsanti: casi e II presidente (Zavoll) e ti direttore generale lavoratori e dall'intelligenza con la quale essi la perquisizione dello stu­ La svolta decisiva alla si­ si è insediata brilla per in­ (Agnes) della RAI. Quando è cominciato l'in­ dio di Lanfranco Lagorio; tuazione è avvenuta nel po­ come questo — dice — dan­ hanno sostenuto la trattativa andando a ri­ una sala ai pacifisti curia e disimpegno. neggiano tutti. Nella matti­ contro alcune centinaia di lavoratori sosta­ cercare le responsabilità politiche della si­ fratello del ministro del Tu­ meriggio di giovedì con I' vano davanti alla direzione generale, in viale BORDIGHERA — La Giunta pentapartito di Bordighera ha Il PSI si è trincerato die­ nata di ieri Bonsanti ritene­ tuazione di stallo che s'era creata: L'auspicio rismo e Spettacolo Lelio arresto di Signori a conclu­ Mazzini. Altissime le percentuali di adesione del sindacato è che ora si proceda rapida­ rifiutato l'uso di un edificio pubblico — Il palazzo del Parco — Lagorio. Lo scandalo che sione di un drammatico tro le righe di uno scarno va ormai a livello persona­ allo sciopero: del 100% nei centri di produzio­ mente verso l'accordo. La prima verifica da al Comitato Intemelio per la pace per una manifestazione In ha colpito importanti espo­ confronto con il compagno comunicato in cui si ribadi­ le, maturo il tempo per la ne, del 90% presso la stessa direzione genera­ fare è con l'Intersind, il cui atteggiamento programma per domenica. Il telegramma della Giunta porta nenti del PSI, ha messo a di partito Falugl voluto dai sce l'estraneità del partito costituzione di parte civile le. Il sindacato non aveva risparmiato criti­ era parso sino ad ora di rigida chiusura, tale la firma del vicesindaco socialista Antonio Mlleto e le moti­ rumore il mondo politico giudici Minna e Mannucci. alla vicenda e si rinnova la del Comune. E forse, ha ag­ che all'atteggiamento defilato tenuto sino a da penalizzare non solo i lavoratori, ma l'a­ vazioni sono chiaramente di ordine politico, la contrarietà fiorentino e diventa sempre Ieri il mondo politico e fiducia all'amministratore giunto in tono autocritico, giovedì dal vertice aziendale il quale, invece, zienda medesima. La quale — come ricorda cioè al temi della manifestazione pacifista. Il gruppo comuni­ ieri mattina ha affermato di voler fare per più clamoroso. La decisione amministrativo del capo­ arrestato. Il PCI, in una di­ si poteva farlo prima. Sin­ ancora Zavoll — superata la congiuntura del sta ha presentato una interpellanza mentre l giovani del Co­ intero la propria parte nella trattativa. contratto 'dovrà affrontare problemi ancora di costituirsi parte civile è luogo toscano ha vissuto u- chiarazione del segretario daco e assessori si sono mitato hanno annunciato che la manifestazione si svolgerà •Di fronte alle effettive e concrete garanzie più complessi, per la soluzione dei quali le stata presa dalla giunta ieri n'altra giornata di tensio­ della sezione fiorentina trattenuti assai a lungo ieri ugualmente sullo spiazzo antistante il palazzo del Parco, nel ottenute per una positiva e rapida conclusio­ forze sindacali mostrano di voler dare il loro pomeriggio di domani. pomeriggio, ci sono voluti ne, trascorsa tra incontri e Paolo Cantelli, ha sostenu­ sera a Palazzo Vecchio, ini­ significativo contributo: ziando un confronto politi­ ne della vertenza contrattuale nel senso indi­ quattro arresti clamorosi, riunioni all'Interno deile to ancora una volta la cen­ cato dalla piattaforma sindacale — afferma Insomma una grossa schiarita sembra es­ tra cui quelli dell'ex asses­ sedi del partiti e nelle stan­ tralità della questione mo­ co non più rinviabile. Sono un comunicato della Federazione unitaria — serci stata almeno tra sindacato e vertice Costituito il comitato sore socialista Roberto Fa- ze di Palazzo Vecchio. La rale, riconfermata proprio proprio le ripercussioni po­ si è decisa la sospensione degli scioperi e del­ RAI. 'Noi del resto — conclude Cardulli — lugi e dell'amministratore chiamata in causa nello da questo grave episodio. I litiche a costituire, con i lo stato di agitazione. Per lunedì è convocato siamo consapevoli che un buon contratto lo delle «libere professioni» del PSI toscano e fiorentino scandalo della tangente da partiti del fronte laico, e so­ possibili risvolti giudiziari, il coordinamento sindacale della RAI, men­ si fa creando i presupposti per il risanamento dell'azienda e il rilancio del servizio pubbli­ Giovanni Signori, ci sono 500 milioni di un esponente prattutto i repubblicani, la vera incognita della vi­ tre la ripresa della trattativa con l'Intersind ROMA — È stato costituito ieri a Roma un comitato perma­ di alto livello di un partito, cenda di Villa Favard. (della quale fa parte VIRI, azionista della co: Ad ogni modo Gran premio del Sud Afri­ nente delle «libere professioni». A prendere questa iniziativa, voluti settimane e mesi di hanno reagito con una ca, Italia-Svezia, 'Fantastico 4' e 1 lunghi po­ indagini. interrogatori, che fa parte della maggio­ RAI) riprenderà martedì: nata sull'onda della «doppia tassazione» INPS, sono stati gli malcelata tensione. Sensi­ Positivo il giudizio espresso da Zavoll, il merìggi spettacolari-sportivi della domenica perquisizioni della magi­ ranza, ha scatenato reazio­ Susanna Cressati ordini nazionali, i consigli, le federazioni nazionali degli ordi­ bile a questo clima preoc- quale sottolinea in una dichiarazione il dan­ sono salvi. ni e dei collegi professionali del medici, Ingegneri, avvocati, biologi, architetti, chimici, notai, geologi, attuari, farmacisti, consulenti del lavoro, geometri, ostetriche, Infermiere profes­ sionali, tecnici di radiologia. Durante la manifestazione dal «•• * toni fortemente corporativi, nella quale è stato costituito 11 comitato, alcuni oratori hanno lamentato «l'emarginazione o l'esclusione» delle libere professioni «da tutte le sedi preposte «Siamo indifesi contro la criminalità» alla determinazione della politica nazionale». Il ministro Falcucci propone La gente della Brianza unita di abolire il libretto scolastico ROMA — Il ministro della Pubblica Istruzione, sen. Franca Falcucci, ha proposto, con un disegno di legge, l'abolizione del libretto scolastico per gli alunni della scuola dell'obbligo, scende in piazza a Giussano sul quale, dal 1962 (data In cui furono istituiti), sono trascritti i dati essenziali del curriculum scolastico. Nella protesta insieme operai, imprenditori, artigiani e commercianti - Il sequestro Il libretto, spiega il ministro nella presentazione della sua proposta, costituisce ormai un duplicato della «scheda Infor­ dell'industriale Elfi, ultimo di una serie di gravi episodi - Un manifesto del PCI mativa» e dell'attestato Istituiti nell'agosto 1977.

Dal nostro corrispondente Comuni delia Brianza. no in Municipio ed emettono un comu­ Fame nel mondo: oggi «lutto MONZA — Giussano ore 10: il secco ru­ Ad accogliere i manifestanti sul piaz­ nicato di solidarietà nei confronti della more delle saracinesche dei negozi che zale dello stabilimento ci sono gli ope­ famiglia Elli e di «tutte le famiglie cru­ cittadino» in 28 Comuni si abbassano dà 11 segnale a tutta la cit­ rai della FEG, distribuiscono un volan­ delmente provate da analoghe dolorose tà. La protesta contro la criminalità or­ tino del consiglio di fabbrica e della esperienze». Afferma ancora il docu­ ROMA — 28 Comuni del Lazio e dell'Abruzzo hanno deciso di ganizzata in Brianza è iniziata. Per due FLC per esprimere «piena solidarietà al­ mento: «Certi che la fiducia nelle istitu­ celebrare la Giornata mondiale dell'alimentazione procla­ ore a Giussano ogni attività produttiva la famiglia» e per dichiarare «la ferma zioni democratiche e nelle forze dell'or­ mando per oggi «il lutto cittadino». L'iniziativa — proposta e commerciale si ferma. In piazza Ro­ disponibilità del lavoratori ad attuare dine è profonda e radicata, i sindaci si dall'Associazione contro lo sterminio per la fame nel r.iondo ma, li luogo di concentramento della iniziative concordate nel pieno rispetto impegnano a sollecitare e ad assumere — prevede l'abbrunamento delle bandiere, l'affissione di un manifestazione silenziosa e di solidarie­ delle leggi e del ruoli, tendenti ad una in accordo con le autorità costituite o- manifesto, messaggi dei sindaci nelle scuole, telegrammi a tà con la famiglia di Ambrogio Elli, l'in­ soluzione positiva di questa drammati­ gni valida Iniziativa per contestare tan­ Pertini e a Craxi. dustriale dei mobile rapito dall'anoni­ ca ed inumana vicenda». to deprecate azioni criminose. I sindaci ma due settimane fa. Incomincia a con­ si riuniranno venerdì 21 c.m. presso 11 fluire gente. La protesta coinvolge le Il corteo si scioglie, senza discorsi, Municipio di Giussano per concordare Bloccarono la ferrovia: denunciati persone più diverse: lavoratori, indu­ dopo che la nipote del rapito ha fatto concrete, coerenti azioni richieste dalla striali, artigiani, commercianti. In me­ pervenire al sindaco di Giussano una siuazione attuale». a Salvano 23 dimostranti no di mezz'ora la piazza si riempie. lettera che dice: «Esprimo personal­ La forte partecipazione popolare alia Giussano conta 20.400 abitanti. mente ed a nome della mia famiglia ap­ manifestazione non ha però cancellato POTENZA — I carabinieri di Potenza hanno inviato alla Quanti sono scesl In piazza per manife­ prezzamento e gratitudine per questa gli strascichi polemici in merito alle Procura della Repubblica un rapporto di denuncia nel ri­ stare? Almeno 3.500. Proviamo a chie­ manifestazione di solidarietà che sotto­ modalità organizzative dell'iniziativa, guardi di 23 cittadini di Balvano (Potenza), che 1*11 ottobre dere perché sono venuti in tanti. «Per­ linea da un lato la gravità del fatto ac­ promossa unilateralmente dal sindaco fecero una manifestazione di protesta, occupando per circa ché è giusto così», risponde semplice­ caduto e dall'altro la generale attesa di senza sentire neppure 11 parere dei par­ quattro ore la linea ferroviaria Potenza Inferiore-Salerno- mente un signore sulla cinquantina. Iniziative che pongano fine al ripetersi titi che siedono in consiglio comunale. I Napoli. I militari hanno accusato i dimostranti di blocco fer­ •Perché di fronte a un attacco massic­ di fenomeni criminali così tragici. La comunisti di Giussano, pur aderendo roviario. cio della criminalità organizzata la ri­ nostra famiglia ne è colpita al pari dell' alla giornata di protesta, hanno fatto La manifestazione di protesta — che determinò forti ritar­ sposta popolare deve essere la più am­ Intero paese. Attestandolo oggi con la affiggere un manifesto in cui si parla di dei treni — fu fatta per sollecitare l'abilitazione per l'intera pia e unitaria possibile», gli fa eco un vostra affettuosa presenza, ci conforta­ fra l'altro di «posizioni che, mentre in­ giornata (e non solo dalla 6 alle 14) dello scalo di Balvano e lavoratore. Quando 11 corteo si muove te e ci incoraggiate a resistere. E noi che vocano provvedimenti di dubbia o nes­ per chiedere l'istituzione di collegamenti con autocorriere tra per raggiungere la FEG, la fabbrica di abbiamo tanto bisogno di conforto e di suna efficacia, danno adito a sospetti lo scalo ferroviario e il paese, e la fermata di tutti i treni, cui è titolare l'industriale rapito, in te­ coraggio, ve ne siamo grati». tali da indebolire il fronte di lotta». compresi i rapidi, nella stazione di Balvano. sta c'è 11 gonfalone del Comune di Gius- Più tardi i sindaci dei Comuni inter­ sano, seguito da quelli di una ventina di venuti alla manifestazione si riunisco­ Giuseppe Cremagnani GIUSSANO (Milano) — Un momento della manifestazione IL CoReCo è d'accordo: il casinò di Sanremo passa ai privati ROMA — Ma che fine ha fat­ per chi vuole violare la legge, SANREMO — Il Comitato di controllo regionale ha approva­ to 11 sindacato di poilzla? La lotta degli agenti di PS per l'attuazione della riforma significa diminuirlo propor­ to a maggioranza la delibera assunta il 4 ottobre scorso dal Quasi nessuno ne parla più, zionalmente per i lavoratori Consiglio comunale di Sanremo (contrari PCI e Nuova San­ come se non fosse mal esisti­ di polizia». remo) per l'affidamento del casinò alla società SIT di Michele to quel grande movimento di L'altra grande questione Merlo per otto anni e ad un canone annuale di 21 miliardi di opinione e di lotta che portò che muove il Siulp in questa lire. Il gruppo consiliare comunista della città ligure aveva due anni fa ad una impor­ battaglia contrattuale è la inviato allo stesso CoReCo un esposto Illustrando i motivi di tante riforma che ricucì, di­ Contratto, la polizia «non ringrazia» professionalità degli opera­ illegittimità della deliberazione consiliare. Ma il CoReCo ha ciamo così, il distacco delle tori di polizia. Cosa bisogna approvato la deliberazione per cui, ora, l'ultimo atto spetta al forze dell'ordine dalla socie­ fare? Puntare ad una seria ministro agli Interni. selezione in sede di concorsi tà civile. Ma il sindacato, li ! biamo constatare che la ri­ Poliziotti, dunque, profon­ tratto è stata consegnata ai nazionale. re prevede? Ma si badi: non si Siuip, non è «misslng». non è forma non è stata attuata nei tratta solamente di innalza­ lasciando che l'accertamen­ damente insoddisfatti. «Il ri­ tre ministeri competenti — Ma esaminiamo la piatta­ to di idoneità avvenga secon­ scomparso nel nulla. Anzi, è suoi aspetti più qualificanti. sultato di questa situazione Interni, Tesoro e Funzione forma. «Oggi come oggi — re il tetto degli organici. «No, proprio ora che misura la La verità è che ancor oggi qui c'è tutta una battaglia da do «parametri strettamente Il Partito — incalza Forleo — pesa og­ pubblica — diversi mesi fa. dice Forleo — siamo ancora scientifici» da parte di esperti sua forza e la sua autorevo­ non siamo In grado di forni­ gi in maniera tanto più gra­ Poi, è vero, c'è stata la crisi e un corpo separato rispetto fare — osserva Forleo — per lezza. Lavoratori tra I lavo­ re al cittadini quel servizio evitare sprechi ed Irraziona­ professionalmente qualifi­ L'assemblea del groppo comunista del Senato è convocata par ve suila condizione del Paese la formazione del gabinetto alla società. Non solo: tra le cati. ratori, 1 poliziotti Infatti sono che una moderna struttura in quanto la grande crimina­ Craxi ma fino ad oggi, que­ varie branche della Polizia di lità che in certe occasioni ar­ martedì 18 alle ore 10. impegnati, come qualunque dovrebbe garantire». E allora lità organizzata (mafia, ca­ sta è la sensazione di Forleo Stato manca assolutamente rivano ai massimi storici». Poi ci sono tutta un'altra • • • altra categoria, nella batta­ la battaglia, una battaglia a- morra. racket. Industria e e di tutti gli altri che hanno il coordinamento, per non Perché, ad esempio, un unico serie di obiettivi non meno Il Comitato Direttivo dei deputati comunisti è convocato per glia p!ù tipica: ti contratto di spra, per il contratto in que­ circuito della droga, P2) e la partecipato agii incontri con parlare di quello interforze». stabile non dev'essere sede importanti: il controllo del martedì 18 ottobre alle ore 10. lavoro. Per essere ancora più sta situazione è di nuovo il micro-delinquenza diffusa il governo, non c'è stata vo­ L'esempio di quello che suc­ comune del commissariato territorio (onde ridistribuire precisi: il «primo» contratto. terreno per la rivalutazione incidono sempre di più sul lontà politica di «acquisire» cede a Palermo — e si dice di polizia, della sezione della le forze di polizia secondo quello cioè che dovrebbe se­ profonda deilo spirito della lavoro e la vita del cittadino». la filosofia del contratto. Il Palermo non Pavia, Lucca o Polstrada e di uffici di altre criteri che facciano riferi­ gnare 1 tratti Istituzionali di riforma. È infatti successo Ma garantire sicurezza al progetto è evidente: sminui­ Perugia — diventa illumi­ specialità? Quanto si rispar- mento alla densità della po­ una Polizia di Stato nuova e che la mancata attuazione Paese non significa forse da­ re ancor di più la riforma. E nante: c'era la possibilità mierebbe in mezzi e uomini polazione e agli indici di cri­ moderna, con una diversa della legge ha determinato re certezze agli stessi opera­ ieri, addirittura, il ministro post riforma di fare una saia se molti servizi come il corpo minalità), orari di lavoro, fe­ La SIP in occasione della manife­ presenza nel territorio e con fra i 73.000 lavoratori della tori di polizia? Ecco, allora, Gaspari si è presentato al ta­ operativa comune ma tutto è di guardia, l'archivio, il cen­ rie. straordinari, paghe. In­ una più elevata professiona­ Polizia di Stato una condi­ la materia del contendere volo della trattativa tentan­ rimasto sulla carta. E la poli­ tralino, il centro operativo, somma tutto ciò che «corre­ stazione «Una città in cinema» che lità. zione di incertezza e di inde­ con 11 governo: la necessità di do anche di minimizzare le zia fa «girare», quando gli or­ l'armeria, 1 garage fossero in da» un contratto notevole di • Del resto erano queste le terminatezza. «Alla smilita­ adottare 'moduli» organizza­ richieste economiche. La ganici girano al massimo, sei comune? Ecco una riforma lavoro. E di questo «corredo» è in corso di svolgimento a l'Aquila, attese che la riforma aveva rizzazione — afferma Forleo tivi ed operativi in grado di reazione del Siulp è stata im­ volanti al giorno. che «non costa* e che bisogna c'è bisogno davvero se si creato e nel Paese e.tra I la­ — non ha fatto seguito la garantire una più civile e pa­ mediata: a partire da lunedì È possibile combattere la fare subito: realizzare strut­ pensa che un agente non ha effettuato nel pomeriggio di voratori di polizia. «È vero — conseguenza più logtca e più cifica convivenza. In una pa­ saranno organizzate assem­ grande mafia con questi ture più razionali, per poten­ guadagna più di 750.000 lire dice 11 colonnello Francesco naturale: quella di un nuovo rola: dare maggiore demo­ blee in tutti i posti di lavoro mezzi? Come si possono ope­ ziare i supporti logistici e al mese. status giuridico, e perché no, craticità allo Stato. tecnici. «Elevare il livello di mercoledì 12, un collegamento Forleo, segretario del Siulp con l'obiettivo di arrivare ad rare gli approfondimenti d' Mauro Montali —, ma due anni dopo dob- economico». La piattaforma del con­ una grande riorganizzazione indagine che la legge La Tor­ rischio — afferma Forleo — speciale in teleaudio conferenza e videolento con Cinecittà. ROMA — È vero che delle 20 mila roulottes che ad ogni elementare logica di organizzazione della Violenza ROMA — Una delegazione di parlamentari elette nelle liste del Inutilizzabili dovrebbero essere a disposizione di terremotati e protezione civile e del soccorso di emergenza — Al collegamento ed al successivo PCI ha incontrato il comitato promotore della legge di iniziativa abitanti di Pozzuoli, a causa di mancata manu­ di non stanziare i fondi necessari alla manuten­ sessuale, le popolare contro la violenza sessuale. Le parlamentari hanno illu­ migliaia di tenzione, solo 1200 di esse sono servibili? Su que­ zione e conservazione delle 20 mila roulottes». dibattito con gli operatori del setto­ strato la loro posizione «ulle procedure parlamentari ed i contenuti sto tema e per altri drammatici problemi dell'a­ Infine i parlamentari del PCI chiedono se «cor­ della discussione in etto alla commissione Giustizia della Camera risponde al vero il fatto che analoga mancanza di parlamentari sulla proposta di legge contro la violenza sessuale. Il comitato roulottes rea di Pozzuoli i parlamentari comunisti Napoli­ manutenzione stia rendendo progressivamente i- re ha partecipato il regista LUIGI promotore ha ribadito il proprio interesse a che il dibattito sulla tano, Alberghetti, Gualandi, Geremicca, Mac- nagibile un elevato numero di altri ricoveri di Pei incontrano materia sia pubblico e trasparente ed avvenga sollecitamente nell' Interrogazione ciotta, Marrucci, Bonetti, Fabbri, Sapio hanno emergenza quali, ad esempio, i containers». Come COMENCINI, che a Roma sta ulti­ Aula della Camera. Il comitato promotore, sia per profonda con- presentato una interrogazione al presidente del si ricorderà le roulottes furono reperite, ac­ vinzione che per correttezza verso la volontà popolare espressa Consiglio. I comunisti chiedono di sapere «per quistate o rice/ute in dono da Enti associazioni e • mando le riprese del film «Cuore». il «Comitato» nelle firme, ha riconfermato nella sua interezza il proprio testo di del PCI quali motivi il governo abbia deliberato — con­ privati tre anni fa, subito dopo il disastroso terre­ legge presentato in Parlamento. travvenendo a precise disposiiioni legislative e moto dell'Irpinia. SABATO 15 OTTOBRE 1983 l'Unità - DAL MONDO ISRAELE GUATEMALA Dura reazione L'opposizione Può travolgere Shamir di Papandreu do rifiuta la bancarotta economica ai secessionismo di incontrarsi La stampa israeliana quasi unanime nel chiedere le dimissioni del primo ministro ed «^^^1»^ elezioni anticipate - Sempre chiusa la Borsa - Code alle banche per comprare dollari voram Ar.dor :mm con HCissinger

TEL AVIV — Le dimissioni diffondersi del panico 11 pri­ destre ha perso 11 30 per cen­ ATENE — Dura rea?ione anno le truppe turche, pren­ del ministro del Tesoro Arl- mo ministro Shamir si è pre­ to della sua popolarità. Lo greca alla preannunciata dendo pretesto dal colpo di dor minacciano di creare sentato Ieri alla televisione afferma II quotidiano «Ye- MEDIO ORIENTE creazione di uno Stato Indi­ Stato ordito dal colonnelli di una più larga crisi politica in per assicurare 11 pubblico, 1 hdiot Ahronot», lo stesso che pendente nella zona di Cipro Atene contro il governo dell' Israele e di travolgere, a po­ risparmiatori e soprattutto aveva rivelato, provocando occupata dalle truppe tur­ arcivescovo Makarios, sbar­ chi giorni della sua costitu­ coloro che sono legati ad un le dimissioni di Aridor, 11 pla­ Sarà rivista la strategia USA che. Il primo ministro An­ carono In forze a Cipro e in zione, lo stesso governo di reddito salariale, che ogni no per la «dollarizzazlone» drea Papandreu ha detto che due successive e sanguinose Yltzhak Shamir. Quasi una­ ulteriore provvedimento re­ dell'economia Israeliana. nella crisi arabo-israeliana? se gli sforzi diplomatici del offensive occuparono il 40% «Ora che Israele si offre al segretario delPONU dovesse­ dell'isola; In quella porzione nimemente la stampa israe­ strittivo sarà discusso con gli mondo come uno stato ban­ liana ha chiesto Ieri le dimis­ imprenditori e con la centra­ ro fallire e se 1 turco-ciprioti (economicamente la più red­ carottiere e non solo dal pun­ WASHINGTON — Gli Stati Uniti si accingono a Imprimere sioni dell'intero governo le sindacale della Hlstadru- to di vista politico sarebbe dessero corso alla proclama­ ditizia) fu poi proclamato lo mentre 11 panico creato dalle th. Quest'ultima ha già an­ bene che Shamir facesse ri­ una vera e propria svolta alla loro politica mediorientale? zione dello Stato «Cipro del «Stato federativo turco di Ci­ misure di austerità ha ieri nunciato una serie di sciope­ corso alle elezioni anticipa­ L'Interrogativo nasce da Indiscrezioni fatte filtrare da alti nord», I paesi occidentali do­ pro», che manteneva però 1- nuovamente creato lunghe ri e di manifestazioni contro te» ha aggiunto 11 giornale. funzionari del dipartimento di Stato e riferite dall'agenzia vrebbero assumersene la re­ nalterato il quadro Istituzio­ file agli sportelli delle ban­ quello che ha denunciato co­ Molti 1 candidati alla suc­ americana AP. Secondo tali rivelazioni, è attualmente all'esa­ sponsabilità. «Il governo ci­ nale complessivo della Re­ che dove la gente ha dato me un tentativo del governo cessione al ministero del Te­ me del governo una revisione strategica della politica USA priota e tutta la nazione elle­ pubblica cipriota. Ora sa­ fondo al conti per acquistare di smantellare la scala mobi­ soro, tra cui Ezer Welzman. nel Medio Oriente; 11 punto principale di analisi è quello rela­ nica — ha detto Papandreu remmo invece alla aperta se­ dollari, considerati il miglio­ le di fronte ad un tasso di In­ Ma molti analisti non esclu­ tivo al modi e alle circostanze da creare per portare arabi ed — affrontano una nuova ed cessione, che potrebbe avere re bene rifugio di fronte a un flazione che alla fine dell'an­ dono un nome nuovo per israeliani Intorno ad un tavolo per discutere sul futuro del inaccettabile provocazione. come conseguenze sia un futuro che si presenta assai no dovrebbe superare il 170 una nomina che non pare at­ popolo palestinese. le minacce di Rauf Denkta- drammatico riesplodere del­ incerto per l'economia Israe­ per cento. tualmente molto ambita. sh» (il leader turco-cipriota). la violenza nell'Isola sia una liana. La chiusura ormai da Shamir ha comunque detto Le fonti citate dall'AP riferiscono di un lungo colloquio che Un sondaggio segreto con­ 11 segretario di stato Shultz ha avuto con l'inviato speciale di Papandreu ha anche af­ nuova grave crisi nel rappor­ cinque giorni della Borsa ha dotto per conto dell*«Herut» che deciderà sul successore fermato che Cipro e la Gre­ ti fra Grecia e Nato, accusata impedito che 11 panico si e- entro domenica. Anche nel Reagan In Medio Oriente, Robert Me Farlane, appena rien­ (il partito di Shamir che è timore di ulteriori contrac­ cia si trovano davanti ad (come nel 1974) di non far stendesse anche In questo presieduto da Begln) ha rive­ trato a Washington. Me Farlane avrebbe fornito a Shultz, colpi per la sua parte politica sulla base del colloqui avuti durante la sua mediazione per la «una svolta decisiva di una nulla per bloccare l'espan­ settore provocando un vero e lato che da quando la setti­ In una opinione pubblica nuova grave crisi, forse la sionismo turco, ed anzi addi­ proprio tracollo del titoli. mana scorsa e esplosa la cri­ crisi libanese, gli elementi per una revisione della politica sempre più disorientata e in­ USA nella regione. più grave dal 1974». In quell' rittura di favorirlo. Nel tentativo di arginare 11 si economica 11 cartello delle timorita.

CITTÀ DEL GUATEMALA BrevMf — Il partito democristiano del Guatemala, all'opposi­ IRAN-IRAQ Sarebbe in preparazione con armi e istruttori americani zione, ha reagito vivacemen­ Nuove dimostrazioni nelle Filippine te al colloqui avuti dall'ex se­ Finita la gretario di Stato americano MANILA — Ancora dimostrazioni contro il presidento Marcus notte Filippino Henry Kissinger con il ditta­ Oltre olla tradizionale protesta (Jet quartieri dogli affari, con il lancio di coriandoli dallo finestre, trecento musuitiani hanno tenuto un raduno m una moschoa e un visita in USA tore guatemalteco Mejias in­ migiiajo di studenti, capegg a:i da preti o suore seno sfilati in corteo da una scenando una protesta da­ iordana per il Golfo chi3S3 ali altra Le suore portolano uno striscione «Fuori il regime di Marcos iqian vanti all'albergo dove è al­ 3ppoggiato dagli amoncani» loggiata la delegazione ame­ ricana. Venticinque membri AMMAN — L'amministra­ vere suscitato l'ostilità — se tari delle unità speciali gior­ che re Hussein ha già appro­ ' Il problema della sicurez­ WASHINGTON — I colloqui del partito hanno dimostrato zione americana sta met­ non le preoccupazioni — de­ dane — sembra in numero vato almeno alcuni aspetti za nella regione è reso di Belgio: i verdi contestano Mitterrand del ministro degli esteri cinese tendo a punto 1 plani per la gli israeliani l quali temono particolare attualità dalle portando cartelli con scritte di duemila — ma addestrata del plano. UEGI — Nel corso della visita del presidente francese Mitterrand in Belgio i Wu Xueqian a Washington, come «non vogliamo la vio­ formazione, In tempi brevi, che, sia pure costituita per ed equipaggiata dagli ame­ Da parte ufficiale, come si rinnovate minacce dell'Iran rappresentanti del movimento ecologista (i tverdi») hanno espresso la protesta conclusisi ieri, sono stati «ami- di una forza di pronto Inter­ difendere Interessi «occiden­ di bloccare lo stretto di Hor­ del loro movimento contro lo dichiarazioni reso dall'ospite francese in favore chevoh, franchi e costruttivi», lenza sugli altipiani», mo al­ ricani. La forza sarebbe do­ è detto, il riserbo è assoluto, la guerra, sì alle elezioni». vento giordana, da Impiega­ tali», la «forza d'urto» gior­ tata di aerei da trasporto ma 11 portavoce ufficiale del muz, se gli irakeni bombar­ dell'installazione m Europa degli euromissili americani anche se non hanno portato a re in difesa degli Interessati dana possa poi essere utiliz­ C-130, di aviogetti da com­ dipartimento di stato John deranno il terminale petro­ nessun «grande passo- avanti» Il segretario generale del statunitensi, europei ed ara­ zata anche in altre direzioni; battimento F-16, di missili Hughes si è lasciato sfuggi­ lifero di Kharg utilizzando 1 Andreotti riceve federazioni del PCI all'estero nei rapporti fra i due paesi. partito democristiano, Vini­ bi nella regione del Golfo. ed infatti a Washington una antiaerei mobili e di mezzi re una frase che di per sé co­ sofisticati aviogetti «Super- Funzionari americani hanno cio Cerezo, ha reso noto che fonte vicina al Congresso ha Etendard» forniti dalla ROMA — «L'impegno concreto do! governo di fronte » gravi momenti che lo La notizia è stata riferita 1' blindati leggeri e anfibi. stituisce una conferma delle comunque parlato di prospetti­ il suo partito aveva respinto altro ieri dalla radio Israe­ avanzato l'ipotesi che la no­ Francia. Se ciò dovesse av­ comunità Italiane all'estero attraversano» ò stato chiesto al ministro degB Esteri ve positive per il ripristino de­ l'invito di Kissinger di in­ liana ed è stata praticamen­ tizia — finora circondata da L'adozione di un piano del indiscrezioni sopra citate. venire sarà probabilmente Andreotti da una delegazione de le Federazioni all'estero del PCI da lui ricevuta. gli scambi ufficiali USA-Cina e genere comporta, natural­ Dopo aver detto infatti di contrare per un'ora la dele­ te confermata negli USA da riserbo — sia stata tirata troppo presto perché la For­ per creare le condizioni neces­ gazione americana. L'espo­ ambienti politici vicini alla fuori dalla radio di Tel Aviv mente, una valutazione da non poter smentire o con­ za d'urto giordano-america­ sarie per l'esportazione in Cina parte del Congresso. Tutta­ fermare le notizie sulla For­ Fallito tentativo di golpe in Bolivia? nente democristiano ha spie­ Casa Bianca e al Congresso proprio nel tentativo di o- na possa essere già pronta di alta tecnologia americana. gato che 11 limitato tempo e vistosamente ripresa ieri stacolare, o quantomeno ri­ via, secondo informazioni za di rapido intervento gior­ all'impiego (tanto che gli LA PAZ — In riferimento alle voci c*ca I imminenza di un tentativo di golpe Entrambe le pnrti hanno e- dana, Hughes ha aggiunto: militare contro il governo progressista di Silo Suazo il comandante in capo concesso da Kissinger per a- da tutti i principali quoti­ tardare, l'iter parlamentare riferite dall'agenzia ameri­ USA hanno fin d'ora dirot­ spresso «profonda diffidenza scoltare la voce dell'opposi­ diani americani. Nell'imme­ della proposta. cana AP e che non è stato «Non dovrebbe sorprendere tato verso 11 Golfo 1 duemila dell'esercito, generale Sejas, ha assicurato che le suo truppe si oppongono a ogni tentativo eversivo per le intenzioni dell'URSS sia zione non era sufficiente per diato, la cosa viene messa In termini concreti, 11 pla­ possibile verificare, un certo nessuno che il problema del­ marines originariamente sul piano strategico sia nell'at­ 'discutere seriamente i pro­ ovviamente in relazione con no comporta una spesa di numero di militari giordani la sicurezza della regione mandati al largo della costa tuale negoziato» cino-sovietico. blemi del paese. le minacce iraniane di bloc­ 225 milioni di dollari e pre­ starebbe già svolgendo un (mediorientale) sia regolar­ libanese); ma essa trovereb­ USA: Clark nuovo segretario all'Interno Fra USA e Cina, comunque, il co dello Stretto di Hormuz: be la sua ragion d'essere nel principale disaccordo resta la vede la creazione di una for­ programma di addestra­ mente oggetto di discussio­ NEW YORK — William Clark, il treofita» di politica estera che ora giunto al successivi sviluppi della cri­ 1 ma i suoi risvolti sono di più za di rapido intervento com­ mento negli Stati Uniti, e ne fra Stati Uniti e Giorda­ grado di massimo consigliere « Reagan per g ! affai internazionali (contestando fornitura di armi americane a NELLA FOTO: Henry Kissinger ampio respiro. Tanto da a- posta interamente da mili­ ciò starebbe a dimostrare nia!. si che così si aprirebbe. • la politica d» Shtitzl è -stato '«i no-riinoto segretari) agi Inter™ - Taiwan (Formosa). •e il dittatore guatemalteco

INGHILTERRA Un clamoroso articolo del «Times» coinvolge il premier Si dimette il ministro dello scandalo Da domani sera alle 20.25 È un rovescio anche per la Thatcher in quattro puntate, l'intreccio Dal nostro corrispondente nata con tanta disinvoltura e, torno al malcapitato ministro inaspettatamente aperto un di­ oltranzisti. Non era ancora mai più avvincente e spettacolare mai visto in televisione LONDRA — Cecil Parkinson è tramite i suoi avvocati, ha rila­ non reggeva più, la sua posizio­ vario di credibilità fino all'altro successo che la signora Tha­ stato costretto a dare le dimis­ sciato al «Times» la dichiarazio­ ne era diventata vulnerabile e giorno impensabile. La vicenda tcher avesse una così cattiva sioni dal governo. Il congresso ne, che aggiunge altri particola­ minacciava la tenuta dell'inte­ Parkinson altro non è che la stampa come in queste ultime conservatore di Blackpool su­ ri che coinvolgono direttamen­ ro governo davanti alla opinio­ spia di contraddizioni più pro­ settimane. Questa ondata di bisce una inaspettata doccia te il primo ministro. ne pubblica. Le dimissioni, fonde. Il quadro è questo: il go­ critiche è stata tenuta in riser­ * * • * ir fredda L'improvviso colpo di La Thatcher — sostiene Sara questa volta, sono state pronte verno Thatcher, rieletto per la va per poi scatenarla alla vigilia scena getta anche un'ombra di Keays — venne informata della e irrevocabili. seconda volta, si appresta a va­ di quel congresso del centena­ incertezza sulla Thatcher che cosa da Parkinson la sera stessa L'incidente che sembrava su­ rare un programma di restrizio­ rio conservatore che avrebbe fino all'ultimo aveva tentato di del risultato elettorale (9 giu­ perato veniva bruscamente ria­ ni e tagli degli investimenti dovuto confermare l'aureola salvare uno dei suoi collabora­ gno). L'offerta di dimissioni, al­ perto dalla sensazionale rivela­ pubblici (accompagnato dal dell'intangibilità e dell'infalli­ tori più stretti. Lo «scandalo» lora, venne respinta. Parkinson zione del «Times» di cui il go­ rialzo della spesa militare e del­ bilità per la Thatcher. che da più di una settimana i si dimise solo da presidente del verno era stato tenuto comple­ la guerra fredda) che trova in disaccordo numerosi esponenti La polemica investe il pro­ massimi dirigenti conservatori partito conservatore ma venne tamente all'oscuro. La campa­ gramma di tagli selvaggi che il cercano di evadere e minimiz­ premiato con la promozione a gna di stampa di questi ultimi conservatori dei settori di cen­ tro. All'interno del governo c'è governo aveva in mente «senza zare come una «vicenda priva­ ministro dell'industria. La giorni aveva trionfato sulla vo­ una chiara strategia»; lo stile ta» è 6tato ieri riportato in pri­ Thatcher viene ora criticata lontà della Thatcher di proce­ un insanabile frattura fra «fal­ chi» e «colombe». Queste ultime autoritario della Thatcher stes­ mo piano dal «Times». per non aver saputo eliminare dere come se nulla fosse acca­ sa; l'intenzione di ridurre e pri­ in tempo la possibile pietra del­ duto. Il dimissionario Parkin­ si trovano all'improvviso nella Il giornale ha pubblicato una condizione di fare udire la pro­ vatizzare il servizio medico na­ clamorosa intervista e Sara lo scandalo e per aver ostinata­ son è uscito allora dall'albergo zionale; la volontà di procedere mente insistito su una linea di per una porta di servizio nella pria voce come mai in passato, Keays, ex segretana e amante di contrastare l'intransigenza alla riforma e abolizione dei di Parkinson, che aspetta un difesa che i mass media, alla fi­ speranza, vana, di evadere l'as­ consigli amministrativi metro­ ne, sono stati in grado di travol­ sedio dei giornalisti. E la signo­ della «signora di terrò», di far bambino per la metà di gen­ balenare l'idea di una alternati­ politani come il GLC laburista naio. Parkinson le avrebbe ga­ gere. ra Thatcher si è dovuta presen­ di Londra. Dalla guerra delle tare davanti all'assemblea con­ va o di un possibile ricambio di rantito di voler divorziare per Così, alle due del mattino, leadership. Falkland in poi, la Thatcher a- sposarla, la promessa, ripetuta col titolo del «Times» ancora gressuale a pronunciare, sotto veva creduto di essere diventa­ in due occasioni diverse, è an­ fresco di stampa, Parkinson si è pesanti interrogativi, quello L'infortunio capitato a Par­ che in circostanze normali a- ta inattaccabile. La vittoria e- data a vuoto. Una grossa som­ alzato per andare a trovare la kinson e alla Thatcher altro Iettorale del 9 giugno scorso a- ma di denaro (250 mila sterline signora Thatcher nell'albergo vrebbe dovuto essere un grido non è che un sintomo (pittore­ di vittoria da parte di un leader veva confermato questa illusio­ ossia 600 milioni di lire) avreb­ che il ospitava entrambi duran­ sco e gonfiato al di là del segno) ne. Ora la stampa scrive che il be dovuto 6emre a tacitare la te il congresso annuale del par­ appena rieletto con una grossa di un malessere diffuso, di uno maggioranza e apparentemente governo ha smarrito la direzio­ cosa: la ragazza doveva ritirarsi tito conservatore. Un colloquio stato d'animo improntato ad ne e il senso della misura. in disparte e mantenere il silen­ di 15 minuti: il riconoscimento sicuro di sé. incertezza, e soprattutto della zio. Ma Sara non ha evidente­ reciproco che la diga del silen­ M« è proprio sul terreno po­ volontà di contenere e condi­ mente accettato di essere elimi­ zio frettolosamente eretta at- litico che per La Thatcher si è zionare i piani governativi più Antonio Gronda RDT - AUSTRIA POLONIA COREA CC del POUF: I due presidenti: alt un Plenum Pyongyang denuncia alla corsa al riarmo sull'ideologia incidente di frontiera Dal nostro corrispondente VARSAVIA — Il POUP ha SEUL — Accuse e controaccuse fanno salire la tensione fra le due BERLINO — La speranza che le trattative attualmente in corso dedicato la prima riunione Coree, dopo ti drammatico attentato di Rangoon di domenica scor­ a Ginevra per la riduzione dei missili a medio raggio portino del suo CC convocata dopo la sa Da Seul si ribadiscono le accuse di responsabilità di Pyongyang rapidamente a risultati positivi viene espressa nel comunicato revoca dello stato di guerra nell'attentato che ècostato la vita a 21 persone, di cui 17 sudcorea­ congiunto diffuso a conclusione della visita nella RDT del presi­ al compiti Ideologici del Par­ ni, fra cui 4 ministri. La «certezza» di un coinvolgimento della dente austriaco Rudolf Kirchschlager. che restituiva la visita tito per consolidarne la pre­ Corea del Nord è stata sostenuta ieri dall'agenzia di stampa sudco­ effettuata tre anni or sono in Austria dal presidente Ench Hone- senza fra le masse. La riu­ reana «Yonhap», che cita un ministro di Seul, recatosi in Birmania cker. Il comunicato riafferma l'importanza delle discussioni tra nione si è aperta con un di­ per le indagini. Il ministro, Lee Won Kyung, ha detto tuttavia di URSS e USA sulla limitazione delle armi nucleari di teatro in scorso del segretario del Par­ avere solo «indizi» e non «prove» 6ulle responsabilità di Pyongyang. Europa come sulla limitazione e riduzione dell'armamento stra­ Anche il ministro della difesa americano Caspar Weinberger, di tito, generale Jamzelski, ed è ritomo da Seul, ha dato credito alla ipotesi sudcoreana di un tegico I due statisti concordano nel considerare prioritario il proseguita con la relazione blocco della corsa agli armamenti e sollecitano misure efficaci coinvolgimento di Pyongyang, pur ammettendo che il governo dell'ufficio e della segreteria USA non ha effettuato «inchieste autonome» sull'argomento. tanto per la riduzione delle armi nucleari quanto per tutti : tipi di del partito. Czyrek ha rivolto armamenti, capaci di garantire la sicurezza di tutti gli Stati, sulla un appello agi Iscritti (at­ A queste accuse, il governo nordcoreano ha risposto ancora una base di un equilibrio che deve essere ottenuto al livello più basso tualmente 2 milioni e 800 mi­ volta ieri con un nuovo, durissimo comunicato che respinge ogni possibile. Accordi immediati si rendono necessari sulla limita­ ombra di responsabilità, ed ha denunciato da parte sua un inciden­ zione e riduzione degli arsenali di armi nucleari Lo stato eccel­ la) perché recuperino il tem­ te di frontiera provocato dai sudcoreani sul 38* parallelo. Giovedì lente di rapporti tra Austria e Repubblica democratica tedesca, è po perduto e passino all'of­ sera una decina di soldati di Seul avrebbero sconfinato in territorio stato confermato dal presidente austriaco «Nel pluralismo inter­ fensiva sul terreno Ideologi­ nordcoreano. L'incidente non fa evidentemente che acuire la ten­ nazionale — egli ha affermato — è possibile vivere gli uni accan­ co, «trascurato nel passato», sione. Ieri a Seul, il consiglio dei ministri ù è dimesso, per permet­ to agli altri, perché c'è molto spazio per un'intesa fra gli uomini». In modo da «influire meglio» tere al presidente di colmare i vuoti provocati nel gabinetto dall'at­ sugli orientamenti delle tentato. Chun Doo Hwan ha nominato primo ministro l'ex mini­ Lorenzo Maugeri masse. stro della sanità Chin Iee Chong. SABATO 8 r - SPECIALE 15 OTTOBRE 1983 manifestazione pacifista del 22 ottobre Contro la «pace della paura» un impegno che sia di ciascuno

Mentre arrivano gli echi di Situazioni In cui la persona cabili ne conosciamo assai sicurare la singola persona. bisogno di una attenta rifles­ guerre lontane, esiste e si a- si ritenga e si voglia anche pochi. E d'altronde, l'abbia­ Risposte chiare, nette, defi­ sione. Sarebbe necessario glta un teatro della guerra, soggettivamente coinvolta. mo Imparato a nostre spese, nitive, tracciavano 1 bordi «ragionare» sul presente, in­ assai più vicino. Afa quanto Per ora scarsi sono gli esem­ non si può avere *tutto e su­ della storia e ognuno ci en­ vece di assumerlo così com'è. sia, concretamente, vicino, è pi di questa direzione. bito». In realtà, il silenzio che trava con la propria, perso­ Invece, nel clima di «pace difficile da dire. Certo, alcuni Qualcuno spiega che gli o- quasi sfiora la rassegnazio­ nale storia. Afa adesso la fab­ spaventata», la sensazione di ne discutono. Non solo quelli peral hanno questioni più ne, è li risultato della strate­ brica del miti ha chiuso l Incertezza e di assurdità che hanno 11 cuore a Est o la Impellenti da affrontare; al­ gia messa In atto dalle due cancelli, 1 riti volano basso e tronca o minaccia di tronca­ mente ad Ovest ma, soprat~ tri accusano gli Intellettuali grandi potenze: mettersi la futura promessa di salvez­ re qualsiasi discorso, come tutto, chi possiede 11 Inguag' di gradire poco la partecipa­ paura. Con la pace mantenu­ za e redenzione trova scar­ se 11 singolo non avesse (non glo adatto ad affrontare un zione e 11 coln volglmen to col­ ta a prezzo della paura. Una sissimo credito. Ciò che Inte­ «pace spaventata» per spa­ dovesse avere) voce in capi­ argomento così terrlbllmen' lettivo. E poi 1 collettivi di ressa, giustamente, è 11 >qul e tolo. te complesso. Linguaggio da donne si sono sciolti e non è ventare la gente. possibile suscitare un movi­ Una volta, funzionavano le ora». Però l'affermarsi del Probabilmente, a far am­ espertl-speclallstl-compe- Regno del presente, di con­ mutolire quanti pure avreb­ tentl che sanno tracciare o- mento, quando magari si formazioni Ideologiche: reli­ prevede una sconfitta. Afa di gione, filosofia, marxismo, tro a quello futuro (che pure bero voglia di prendere in pzlonl realistiche, disegnare fu un elemento assai mobili­ mano il proprio destino, è V posizioni ragionevoli, pro­ movimenti cresciuti su o- se Inteso come spiegazione blettlvl compatibili e prati­ del mondo, servivano a ras­ tante nel passato), avrebbe Immensità della posta In porre plani desiderabili. gioco: ti dato Inequivocabile È logico. DI fronte all'equi­ che l'umanità Intera ne è librio del terrore, alle «pas­ coinvolta. Una donna, un seggiate nel bosco» oppure al Nuove adesioni all'appello uomo, *sono» umanità, eppu­ *bulld down» che vorrebbe re fanno fatica a difendere le per ogni nuovo missile In­ sorti dell'umanità. Come stallato distruggerne due ROMA — Sono giunte le seguenti nuove a- Crippa; Cesare Bucci; Gian Maria De' Muna- singoli non ci sono. E non vecchi, e ancora, di fronte al­ desioni all'appello per la manifestazione del ri; Umberto Emiliani; Giuseppe Mambriani; per via di qualche regime au­ la notizia che la corsa agli 22 ottobre: Roberto De Renzi; Carlo Paracchini; Ileana toritario che gli nega la liber­ armamenti non risentirà af­ Ferrerò; Fernando Fermi; Carlo Alabiso; Ric­ tà ma perché fra individuo e fatto della crisi economica Antonello Trombadori; Carlo Guaraldo; cardo Tedeschi; Rubens Tedeschi; Luigi Od­ collettività c'è uno scarto. Scatta in Germania il «blocco» delle basi mondiale, ma anzi sarà In Francesco Leonetti; Omar Calabrese; Gianni di; Vittorio Parisi; Luigi Pareti; Manfredo Uno scarto che può diventa­ termini di qualità che si svol­ Manfredi; Marcello Acquarone; Claudio De­ re separazione, frattura. In Sassi; Maurizio Ferraris; Marco Leva; Carlo BONN — La protesta pacifista contro gli euromissili è entra­ gerà la competizione milita-. Formenti; Ettore Roteili; Luigi Veronesi; Vit­ stri; Luca Trentadue; Nicola Romeo; Giancar­ una situazione dove il pro­ sono Ieri proseguite le azioni di blocco delle Istallazioni por­ re (ed essendo le armi con­ lo Salviati; Franca Bigi; Eros Gombia; Filef blema è tanto enorme e glo­ ta Ieri nella sua fase più spettacolare con la programmata tuali utilizzate per l'arrivo degli armamenti aire truppe USA venzionali più costose di torio Spinazzola; Marisa Fabbri; Paolo Modu- azione di blocco della base aerea americana di Ramstem nel In Europa. L'altro Ieri sera 3000 pacifisti avevano tentato di gno; Ugo Gregoretti; Luigi Zampa; Altan; Naz.le; Consiglio Fabbrica Ansaldo; Canzo­ bale, meglio Investire qual­ quelle atomiche, è su queste' niere delle Lame (Bologna); Circolo Culturale Paiatlnato. Da mezzogiorno 1 pacifisti hanno Iniziato una bloccare una colonna di camion gettandosi ripetutamente Paolo Bergamo; Marco Ferreri; Renato Nico- cun altro, qualcuno In cui si ultime che verterà la spesa Vigni (Bologna); Gianfranco Ginestri; Nicola abbia fiducia, dotato del po­ serie di «sit-in» per bloccare almeno uno del quattro ingressi per terra davanti agli autocarri. lini; Chiappori; Daniele Panebarco; Paolo Pie­ principali della più grande base dell'aeronautica militare a- militare), bisogna procedere Mansueto; Stenda; Face Standard; Italtel; tere di rappresentanza al trangelo Giuseppe La Grutta; Giovanni Papa- merlcana In Europa. con estrema cautela: misu­ Gte; Aldo Cormio; Maurizio Pollini; Vasco proprio posto. Allora la co­ NELLA FOTO: la polizia interviene con un acannono ad acqua» pietro; Gianpaolo Busso; Giuseppe Migneco; Anche nel Nord della Germania federale, a Bremerhaven, contro i manifestanti antinucleari a Bremerhaven. rando le parole. Pratolini; Maurizio Calvesi; Gaetano Livrea; scienza si pacifica, giacché Emilio Tadini; Franco Barberi; Franco Borto- Tuttavia molti sembrano Gaetano Gubbiotti; Gaetano Silvestri; Eleo­ saranno altri ad occuparsi lotti; Pasquale Altamuru; Alberto Sobrero; nora Maccarrone; Teresa Pugliatti; Cesare della pace. A dare battaglia senza parole, non riescono a Ornella Confessore; Bruno Pellegrino; Elisa­ Interrogarsi e a porre do­ Zipelli; Emanuele Tuccari; Mario Centorrino; alla guerra. betta Donini; Claudio Garola; Silvio Galassi- Federico Martino; Gioacchino Vizzini; Consi­ mande sullo 'Stato della pa­ ni; M. Marcella Rizzo; Paolo Gensini; Bianca D'altronde, avvicinarsi al ce». Quasi che 11 protagoni­ gli di fabbrica Filiale Fiat di Milano; Ercole teatro della guerra, non es­ smo, rivendicato In passato Gelli; Rosanna Basso; Giovanni Mancarella; Marelli; Necchi di Pavia; Delfino di Milano; serne rassegnati spettatoti, IG-Metall Olanda RDT-RFT La stampa da tanti e diversi soggetti, Antonio Solombrino; Annamaria Piglionica; Metalli Preziosi di Paderno; Gruppo Tonolli; equivarrebbe a nominare la abbia perso la sua qualità, la Salvatore De Mari; Mario Proto; Giulia Bei- Omcsa; Irt; Cifa; Veam; Pagani; Ceruti; Sen- parola morte. Assieme alla sua vivacità, la sua lucentez­ gioioso; Carmelo Pesimeli; Lucia De Nitto; dwick; Schindler; Valvo Meccanica; Attivo distruzione. E la morte nes­ No alla Sì del Appello belga za. Forse quel protagonismo Vitantonio Gioia; Edio Zacheo; Rino Russo; delegati Cgil-Cisl-Uil Sesto S. Giovanni e Co­ suno vuole Immaginarsela. segna 11 passo o forse, dentro Gaetano Ferrante; Paolo Cavaliere; Carlo togno; Federazione Cgil-Cisl-Uil Ticino-Olo­ Ecco la violenza della guerra a quel silenzio, si agitano Rossetti; Emilia Caronna; Salvatore Alessan­ na; Firn l-ambrate e Gorgonzola; Comitato nascosta dietro a un tabù. A installa­ Parlamento contro attacca pezzi di ragionamenti che fa­ dri; C. Perrotta; Roberto Favilla; Raimondo unitario di zona Cinisello Balsamo. uno del pochissimi tabù ri­ ticano a trovare 1 canali per masti In questa società. Così esprìmersi. E questo al di là Il pericolo di distruzione ap­ zione al «freeze» i missili Mitterrand del fatto che si sia andati a profitta del silenzio sulla manifestare a Comlso e che Dobbiamo essere i primi a partire: la pace morte per coprire la sua vera In tantissimi — si spera — BONN — Il congresso del sin­ L'AJA — Cinque dei 45 depu­ BONN — Tedeschi dell'Est e BRUXELLES — Infuria in Identità. Per questo 11 pensie­ dacato metallurgico tedesco tati democristiani olandesi Belgio la polemica su Mitter­ parteciperemo alla manife­ ro della guerra risulta così dell'Ovest hanno firmato un stazione indetta dal Comita­ non ha confini e richiede una grande unità «IG-Metall» è contro l'installa­ hanno dato il loro voto, la scor­ appello comune rivolto alBun- rand e il problema degli euro­ Indicibile. E per questo è Im­ zione dei nuovi missili a medio ea notte, ad una mozione dell' missili. Riecheggiando le criti­ to per la Pace del 22 ottobre. portante, invece, un'opera di destag perché si esprima contro che levatesi ien dagli ambienti . .Certo, difendere la pace ri­ •trLOggi c'è urgente, bisogno di grossi movi­ raggio americani ed è disposto opposizione socialista favore­ l'installazione dei nuovi missili socialisti, la stampa non perdo­ Una forte perplessità è nata In me, di fron­ scavo che metta In lucei pro­ ad una'mobilitazione che può vole al rinvìo dello spiegamento chiederebbe maggiore conti­ te alla non adesione di personaggi importan­ menti unitari. La pace non ha confini. . pri Interessi. Le opinioni, le a medio raggio nella Germania na la sua doppia posizione ri­ nuità. Un lavoro delle co­ Nel 1981 coti lì movimento fu possiblle'av- giungere fino allo sciopero «se degli euromissili in Europa.' La guardo all'installazione dei scienze, un sicuro convinci­ ti come Paolo Sylos, Luigi Spaventa, Altiero decisioni, le scelte nascono essa dovesse condurre ad una mozione è stata però respinta federale. L'appello è stato pub­ missili nucleari in Europa. Spinelli all'Appello per la manifestazione viare 11 negoziato, se il movimento in questo anche da un retroterra per­ blicato ieri a Berlino Ovest ed è mento che non teme di acco­ 1983 sarà forte e unitario, sarà possibile far situazione in cui è minacciato dalla maggioranza a cui si sono Il foglio cattolico fiammingo stare, di prendere In esame, sulla pace del 22 ottobre. Non mi sembra una sonale, da un percorso auto­ l'intero ordine fondamentale associati i partiti dell'opposi­ firmato da una settantina di «De Standaard». vicino al pri­ continuare quel negoziato arrivando al pun­ biografico. E da qui prendo­ opinioni anche differenti. giustificazione dire che in URSS questi non to più basso degli armamenti distruggendoli. democratico». zione di destra. La Camera ha personalità tedesco orientali mo ministro e ai ministro degli Appelli, schieramenti, dimo­ 'esistono. Certo è che se tutti aspettiamo il no il toro significato politico, invece approvato una mozione impegnate nel movimento pa­ Esteri, scrive che «Mitterrand è E tempo di muoversi ovunque. Ecco perché giacché il ^sapore su di sé» I delegati hanno invece re­ un ardente sostenitore della lo­ strazioni contano e sono Im­ Ivlclno di casa che esca, o non partiremo o anche noi nel nostro piccolo vogliamo dare spinto, dopo cinque ore di di­ democristiana che invita il go­ cifista non ufficiale, come la ve­ partiremo in ritardo. Occorre partire, farsi può diventare un disegno di ro installazione, ma sul suolo portanti, però questo non e- questo contributo aderendo ad una iniziativa scussione e un appello del nuo­ verno ad appoggiare all'ONU i- dova del dissidente Robert Ha- del vicino». Non manca tutta­ scluderebbe l'Invenzione di vedere, altri saranno incoraggiati e nuovi in favore della pace e del disarmo promossa trasformazione collettivo. niziative favorevoli al congela­ vemann o il prete evangelico Almeno, questo hanno soste­ vo presidente deU'.IG-Metall», via chi applaude incondiziona­ altre forme di intervento, di movimenti potranno nascere in altri paesi, dal nostro Consiglio Comunale in maniera Hans Mayr, una mozione che mento delle armi nucleari in Rainer Eppelman. Tra i firma­ tamente rpunti di vista di Mit­ Iniziative In grado di rappre­ compreso l'URSS. unanime per il 15 ottobre. nuto le donne e non era solo una prospettiva di ripristino terrand. E il caso di «Le Rap- una questione di metodo. chiedeva l'uso dello strumento tari della Germania federale sentare aspetti di lotta meno Non è 11 tempo di mettere le briglie alle dello sciopero per impedire 1' dell'equilibrio degli armamen­ pel» (di destra) che tesse addi­ tradizionali e più segnati Gino Vigni compaiono politici, sindacali­ rittura il panegirico delle virtù manifestazioni per la pace, ma occorre lavo­ installazione degli euromissili. ti. sti, scienziati e artisti. dalla partecipazione diretta, rare per promuoverle, facendo aderire gli al- (Montalcino) Letizia Paolozzi oratorie del capo dell'Eliseo. Sì, il disarmo non è divisibile Ma non nascondiamo le colpe USA

Sylos Labini, Spaventa e ve afferma che le responsabi­ nucleari è giudicata superio­ balistici Intercontinentali. no un contributo scarsissi­ Spinelli hanno spiegato, In lità per la presente situazio­ re al 5 anni, e cosi pure quella Afa g/a nel 1960 contro 4 mis­ mo alla lotta per la pace e 11 una lettera a l'Unità, perché ne appartengono ad entram­ nel campo del propellenti so­ CMC sili sovietici erano schierati disarmo e sono poco Infor­ trovano difficile aderire all' bi I blocchi, non tiene conto lidi per 1 missili, Importanti 18 missili americani, e 11 rap­ mati; In particolare ben po­ appello per la pace e 11 disar­ del fatto che la corsa agli ar­ per disporre di armi pronte porto cresceva solo di poco chi sanno che la responsabi­ mo. Anche se non slamo d' mamenti nucleari è stata al lancio;gli Stati Uniti han­ nel 1964 (200 sovietici contro lità del riarmo nucleare è accordo con loro, condividia­ guidata quasi sistematica­ no Installato I missili a testa­ 830 americani). prevalentemente degli Stati MONOCERAM mo la preoccupazione che u- mente dagli Stati Uniti; l'U­ ta nucleare multipla con 5 Come ha detto George Uniti e che l'Occidente è an­ n'azlonecontro 11 riarmo nel- nione Sovietica ha subito le anni di anticipo (1970) e la Kennan: *Non confondiamo cora globalmente II più forte. lX?ccldente non trovi guale pressioni arrancando, dal precisione dei loro missili è 11 problema prendendocela Dunque secondo noi l'esi­ corrispondenza dall'altra 1945 ad oggi, per raggiunge­ sempre stata superiore a solo con 1 nostri avversati so­ stenza di un grande movi­ parte.'È Indubbio Infatti che re la parità, e non è riuscita a quella del missili sovietici; vietici... dobbiamo ricordarci mento per la pace e 11 disar­ grandi movimenti popolari rimediare alla sua Inferiori­ quanto alla nuova genera­ mo nell'Occidente non nuoce per la pace e 11 disarmo non tà tecnologica. Questo fatto è che slamo stati noi america­ CERAMICA zione di missili ultraprecisi, sostanzialmente alla posizio­ hanno modo di manifestarsi riconosciuto dal più seri e- ni che, in quasi tutte le occa­ Crulse a largo raggio con au­ sioni, abbiamo preso l'inizia­ ne strategica e militare dell' nel paesi dell'area sovietica. spertl americani. tocorrezione di rotta e 1 mis­ alleanza NATO e può servire E Inoltre l'Unione Sovietica, tiva dello sviluppo di questo Alcuni esempi signifi­ sili balistici con correzione tipo di armamenti». da stimolo all'Inversione di riconoscendo solo tardiva­ cativi: la bomba atomica è una corsa agli armamenti di mente Il vantaggio di cui es­ in fase di rientro (Pershlng In ogni caso, ci auguriamo stata realizzata dagli Stati 2), di prossima installazione cui non si vede la fine. Inol­ AL FUTURO sa gode nel campo specifico Uniti con 4 anni di antìcipo che la dichiarazione di non tre un segnale di pace e di del missili di teatro, ha mo­ In Europa occidentale, sem­ adesione di Sylos Labini, (1945), la bomba H con un bra che l'URSS sia ancora speranza può contribuire al­ strato di essere sensibile al anno di anticipo (1952), la Spaventa e Spinelli serva al­ lo sviluppo di analoghe spin­ linguaggio della forza, cioè molto lontana dalla realizza­ meno a stimolare una presa bomba al neutrone è entrata zione. te nel paesi dell'Est alla minaccia occidentale di In produzione nel 1981 (non di coscienza della gravità e Roberto Fieschi Installare missili molto più risulta che essa sia prodotta Uno del rati casi In cui c'è urgenza del problema del di­ Marco Fontana precisi e perciò pericolosi. La in URSS); la priorità ameri­ stata, verso la fine degli anni sarmo. Diversamente che In Giuseppe Marchesini posizione del tre Intellettuali cana nel missili a lungo rag­ 50, una leggera priorità so­ molti altri paesi occidentali, (Dipartimento di Fisica, contrari all'appello però, do­ gio lanciati da sottomarini lletica, è quello del missili In Italia gli Intellettuali dan­ Università di Parma Un'impresa che da anni opera sui mercati di tutto ii mondo. Fatta di uomini e idee d'avanguardia che permettono la continua evoluzione tecnologica degli impianti, la ricerca di nuovi prodotti. un'organizzazione aziendale efficace. La lettera aperta Si giocano le sorti dell'uomo, Sono tecnologie, prodotti e professionalità che sanno qualificare la propria offerta nel momento in cui i vincoli intemi bloccano lo di Gioventù aclista non quelle di qualche governo sviluppo dell'edilizia. ROMA — In una lettera aperta Inviata a tutti I grupl e movi­ MILANO — «Qualunque dal coordinamento nazio­ che «tutti t governi fanno 11 Perchè flessibilità, cambiamento, evoluzione menti giovanili e. Idealmente a tutti I giovani italiani, la buona occasione per com­ nale del comitati per la pa­ loro piccolo mestiere a bre­ sono le caratteristiche dell'impresa che segreteria nazionale della Gioventù aclista invita a parteci­ battere contro l'armamen­ ce. ve scadenza e non si rendo­ pare alla manifestazione del 22 ottobre in occasione della to nucleare va presa. Ogni no mal conto delle grosse LAVORA AL FUTURO. giornata Internazionale dell'ONU per la pace e il disarmo Gulduccl respinge le ac­ giorno dovrebbe essere cuse di filosovietismo al prospettive. In realta oggi nucleare. buono per una marcia, per non si giocano le sorti delle «Vogliamo vivere, non sopravvivere*, si legge nella lettera uno scritto, per una prote­ movimento pacifista italia­ alleanze, di un governo aperta. «Non è solo la nostra vita che può essere cancellata, sta a favore del disarmo to­ no: «Non Importa chi si cri­ transitorio, ma si giocano ma la creazione Intera che può essere cancellata». tale». Lo afferma 11 sociolo­ tica di più oggi o domani, le sorti del genere umano*. ccmonocGram Dal negoziati di Ginevra, prosegue la lettera, «ci attendia­ go e scrittore Roberto Gul- l'importane è che il poten­ •A questo punto — conclu­ FAENZA mo una Inversione di tendenza della corsa al riarmo. Andro- ducci In un'Intervista che ziale distruttivo attuale è de Gulduccl — tutu I gover­ pov Inizi a smantellare gli SS 20 e Reagan non Installi I "Per­ verrà trasmessa dall'emit­ 1.000 volte quello usato du­ ni debbono essere scavalca­ shlng" e l "Crulse". Sono trascorsi due anni fra la decisione tente televisiva Telemllano rante la seconda guerra ti. Qui sono I popoli ..he della NATO di Insultare 1 nuovi missili e l'inizio effettivo del 2. Gulduccf è tra I firmatari mondiale». Sull'atteggia­ debbono rivoltarsi, da tutte negoziata E* giusto e doveroso pertanto chiedere ed esigere dell'appello per la manife­ mento del governo Craxi a le parti, con tutte le loro tempi supplementari. Intanto non aspetteremo con le mani stazione per la pace del 22 proposito degli euromissili, forze» contro la minaccia In mano che I missili arrivino a Comlso». ottobre a Roma, promossa 11 prof. Gulduccl sostiene dalla guerra atomica. SABATO 15 OTTOBRE 9B3 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 9

• «* m Longo promette più investimenti ma nell'84 saranno ancora meno ROMA — 1 governo dice: nell'84 spenderemo per Investi­ poi di calare la scure dell'Inflazione. menti 114<# In più rispetto all'83, ma l primi dati a disposi­ Apparentemente gli stanziamenti per i Interrogativi sin qui senza risposta, mentre Longo, De zione lo contraddicono. Iniziamo questo Impietoso con­ Michelis, Altissimo e Darlda si affacendano a convocare fronto con A capitolo FIO (Fondo Investimenti ed occupa­ fondi speciali sono aumentati ma com­ riunioni con 11 sindacato. Proprio Ieri mattina ce n'è stata zione). Avr^ a disposizione per 11 prossimo anno 9400 mi­ una al dicastero del Bilancio presenti tutti e quattro e una liardi. A prima vista sembrerebbe trattarsi di un aumento, plessivamente rispetto all'83 manca­ folta delegazione di CGIL, CISL e UIL (Trentln, Mllitello, rispetto agl| stanziamenti dell'83 (quasi ottomila miliardi), Galbusera e Marini). Che cosa è venuto fuori? Per II mo­ a guardar tene, però, seimila miliardi verranno Incamera­ no 13 mila miliardi - Incontro al mi­ mento vaghezze. L'arogomento era di quelli seri: Investi­ ti dalle Partecipazioni statali per tamponare In qualche menti, occupazione ecc., ma Longo e colleghi non sono modo le difficoltà finanziarie. Non sono utilizzabili, quin­ nistero del Bilancio con i sindacati stati in grado di dire quanti fossero 1 fondi a disposizione, di, per investimenti. Restano solo 3400 miliardi, ma il go­ né di presentare un minimo di progetto per l'assetto pro­ verno non ha detto che cosa ne farà. duttivo del nostro Paese. Dalla nebbia fitta del non so è Gli stanz&mentl per 11 FIO fanno parte degli undicimila RIEPILOGO FONDI SPECIALI emerso un Impegno: quello di preparare un documento miliardi dei fondo speciale destinato alle spese in conto dove concretamente dovrebbero essere affrontate queste capitale, di questo tolti 0400 miliardi, restano 1600 miliar­ E STANZIAMENTI PLURIENNALI questioni. I sindacati In attesa di avere in mano qualche di. La destinazione di tale consistente manciata di denari è proposta concreta, hanno posto alcune domande: quante nota: saranno ripartiti In ben 50 voci che vanno dalla sal­ (Legge finanziaria 1984 - Previsioni) sono le risorse effettive a disposizione da destinare ad in­ vaguardia i\ Venezia al piano della pesca. Una pioggia di vestimenti? Il governo ha una Idea sul come coordinare le Miliardi leggi pluriennali di spesa? Che farà In dicembre quando miliardi sparsi qua e là. Insomma: 1 soldi a disposizione scadranno tutte le leggi di programmazione? CI sono fi­ non sono molti, pochi ne verranno spesi per investimenti, • Fondo investimenti (art. 10 legge 468,1978) 11.000 nanziamenti per l'occupazione giovanile? Quali politiche una parte saranno distribuiti «a pioggia». del lavoro? Secondo capitolo: fondo speciale di parte corrente. An­ — di cui FIO 9 400 cosi distribuite ch'esso è di 11 mila miliardi. Nel 1983 era solo di 2842. È 6000a!tePP5S. Mentre al Bilancio affioravano questi Interrogativi, alla stato quintuplicato? No, è solo una apparenza. La fetta più 3.400 non definiti Camera 1 deputati comunisti facevano severe critiche alla conslstentedegll 11 mila miliardi verrà spesa Infatti per la relazione Altissimo sulla politica Industriale. Il PCI de­ fiscalizzazione del contribuiti malattia che, sino a prova — gli altri 1.600 (tao. C) sono variamente distribuiti nunciava, infatti, l'Impostazione del governo che rischia di contraria, non sono Investimenti. ridurre la politica Industriale alla sola emergenza, declas­ • Fondo spese correnti 11000 sandola ad Intervento nel cosiddetti bacini di crisi. Poi Fatta la sottrazione, si vede chiaro ciò che resta a dispo­ avanzava quattro richieste: definizione di un quadro di sizione: 2150 miliardi, cioè più di trecento miliardi in meno — di cui fiscalizzazione 8850 rispetto all'83, quando il fondo venne dotato di 2482 miliar­ riferimento (risorse disponibili, programmazione della do­ Ancora e di. i manda pubblica, riorganizzazione del ministero), tale da • Stanziamenti pluriennali 21.660,6 garantire certezza alle Imprese e capacità di orientamento A queste cifre vanno aggiunti 1 21.660 miliardi stanziati da parte del governo; consolidamento e ristrutturazione per le leggi pluriennali di spesa. Complessivamente, da (prima analisi dati) dell'Industria di base e promozione dell'innovazione; rifor­ una lettura del bilancio di previsione per l'84, si ricava che — Settori produttivi 6642,5 ma della legislazione di politica industriale, distinguendo Marittimi a por le spese In conto capitale sono pari a 53 mila miliardi, tra risanamento e promozione, tra politiche del lavoro e rispetto al 60 mila dell'83, Incluso il FIO. Tolti i seimila — Credito-Esportazioni 1.222,5 3090 politiche industriali, tra grande e piccola impresa; sem­ miliardi per le PPSS (servono a coprire 1 deficit) arriviamo — Mezzogiorno plificazione delle procedure e del sistema degli incentivi a 47 mila. SI tratta, Insomma, di 13 mila miliardi In meno — Infrastrutture-Edilizia 6446,5 anche attraverso forme automatiche. Una serie di critiche di quanto fosse disponibile nell'83. Da qui il dubbio: il go­ — Agricoltura 1.681 e di richieste sono dunque piovute Ieri sul tavolo del gover­ da lunedì in verno come fa ad affermare che gli investimenti nel pros­ — Terremoti, altri interventi sul terni 2286 no. Ora non resta che attendere le risposte. Possibilmente simo anno aumenteranno del 4%? Dove attingerà i soldi non solo parole, talora allettanti, ma cifre, dati e fatti. visto che allo stato attuale ne ha stanziati addirittura me­ 48 ore senza traghetti - Martedì porti bloccati - li personale della no? Su questa massa di denari, già ridotta, non mancherà TOTALE 43660 Gabriella Mecucci Vagoni letto manifesta a Roma - Si tratta per il trasporto mangimi

ROMA — Niente di nuovo dal ministero della garanzie. Anche ieri hi dato ai sindacati assicu­ Marina mercantile. I soliti impegni, le solite pro­ razioni di buona volontà. Ma — osservano i sin­ tenti negli ultimi tempi op­ aziende, grandi e piccole, e di messe, l'immancabile disponibilità del ministro dacati ~ non ha indicato «tempi certi per la con­ pure tendono verso drasti­ una ancora maggiore subordi­ Carta, ma di atti concreti nemmeno l'ombra. Co­ cessione dei mutui» da parte delle banche e ha che ristrutturazioni con II li­ nazione della nostra economia. si ogni residua possibilità di evitare gli scioperi manifestato iun completo disimpegno» di fronte Il Pollino «muore»cenziament o e provvedimen­ Crisi chimica: Che fare? I senatori del PCI dei marittimi e dei portuali è stata frustrata. Le al drammatico aggravarsi del «problema della to di cassa Integrazione. An­ hanno avanzato con la mozione astensioni dal lavoro dei marittimi (48 ore per gli corresponsione dei salari». Le casse del Fondo che la SAB, società agricola precise proposte. La mozione, equipaggi dei traghetti a partire dalla sera di sono vuote, enti e compagnie non hanno mezzi e a Partecipazione statale, u- infatti, impegna fra l'altro il go­ lunedi, 48 ore complessive di scioperi articolati gli stipendi vengono pagati a spizzichi e con enor­ nica realtà in Calabria delle verno: sulle navi battenti bandiera italiana in partenza mi ritardi, almeno nella maggioranza dei porti. PPSS in agricoltura, rischia dai porti nazionali) sono state confermate dalla 5 mila in corteo di seguire la stessa sorte; ne­ ecco cosa deve 1) a definire rapidamente un Stesso ritornello per i marittimi. Previdenza programma adeguato di rilan­ Federazione trasporti CGIL, CISL e UIL che ha marinara? Impegno di Carta ad «attivare le pro­ gli ultimi venti anni ha avu­ dovuto anche decidere un inasprimento della lot­ to 20.000 giornate lavorative cio dell'industria chimica; poste legislative di sua competenza» e ad interes­ in meno. Altre fabbriche del 2) ad intervenire per evitare, ta dei portuali: 24 ore di sciopero nazionale mar­ sare i colleghi del Lav>./o, dell'Industria e del famoso polo tessile compre­ nel frattempo, ogni iniziativa di tedì prossimo, 12 ore di azioni articolate fra il 19 Tesoro. Flotta Finmare? Per le navi in vendita il a Castrovillari so nel pacchetto Colombo, u- fare il governo modifica unilaterale degli as­ ottobre e l'8 novembre, manifestazione nazionale ministro esprime la «volontà» di «far garantire» i blcate nella pianura di Cam- setti produttivi e dell'occupa­ a Roma il 10 novembre. livelli di occupazione. Niente però sembra abbia marata sono chiuse da anni zione da parte dei gruppi chi­ Della drammatica situazione dei portuali e dei da due sul piano di smantellamento predisposto Nostro eervizio gonfaloni del vari comuni, con gli operai in cassa inte­ ROMA — «La chimica italiana italiane la mozione sulla indu­ mici pubblici e privati, in con­ marittimi si è di nuovo parlato ieri negli incontri, dalla Finmare e alla richiesta di garanzie in dife­ CASTROVILLARI (Cosen­ slogan hanno caratterizzato grazione a zero ore mentre è già ridotta al lumicino per 1' stria chimica presentata dal trasto, fra l'altro, con accordi separati, con il ministro Carta-1 temi di confron­ sa della flotta Lauro si è limitato a dire ai sinda­ za) — Oltre 5.000 persone in 11 corteo con un comizio del altre ancora che avrebbero assenza di una politica indu­ PCI al Senato. stipulati con le organizzazioni to quelli di sempre: esodo, riorganizzazione e ri­ cati che convocherà la settimana prossima il su- corteo hanno manifestato a segretario nazionale della dovuto assorbire duemila u- striale. Se non si vuole che il L'incontro, promosso dal sindacali; lancio delle attività portuali, flotta pubblica, pia­ bcommissario della flotta stessa. Insomma, dico­ Castrovillari contro la politi­ Federbracclantl CGIL An­ nità lavorative, sempre nel gruppo comunista della com­ no Finmare, previdenza marinara, ecc. Se ne di­ no i sindacati, solo risposte«insufficienti , inade­ nostro paese sia costretto a di- 3) a superare v , nella predispo­ guate e dilatorie», porge, dire.niente, ca governativa del tagli e drea Glanfagna. Il problema settore tessile, non sono mal pendere totalmente dall'estero, missione Industria di Palazzo sizione dei programmi • perr il- scute da mesi (qualche.argomentò è.addirittura contro la crisi che sta travol- In questa area, che si trova entrate in funzione e restano disperdendo, cosi, un grandis­ Madama, è servito ad un con­ settore chimico, la logica dell' sul tappeto da anni), gli incontri hanno avuto un •"Nessuna schiarita,' per il momento, anche in endo le piccole e medie ln- nel Cosentino, è molto serio. solo gli enormi capannoni simo patrimonio di conoscenze, fronto molto preciso e puntuale assemblaggio di piani aziènda* ritmo più o meno settimanale. Ma il copione mi­ un'altra vertenza deL^ett^re. ^trasporti, quella §ustrte nel comprensorio. Non solo vengono messi in vuoti. di ricerca, di tecnologia, di la­ sul testo della mozione e sulle H; nisteriale resta, sempre lo stesso. contrattuale dei dipendenti della Vagoni letto. All'Iniziativa presa dalla fe­ discussione i mille posti di Per mercoledì 19 si prepa­ proposte avanzate dal PCI con­ Lo sciopero di 72 ore si concluderà in nottata. lavoro delle fabbriche tessili voro e provocando altre decine 4) a definire un programma Per l'esodo dei portuali il Parlamento ha vota­ Ieri si e svolta una manifestazione (nella foto) derazione unitaria del Polli­ ra una grande nuova giorna­ di miglaia di disoccupati, oc­ tro l'inerzia, l'atteggiamento di finanziamenti adeguato alla to in primavera un'apposita legge. Niente si è no (uno sciopero generale in (ANDREAE, Inteca, Pando- ta di lotta a Cosenza con uno dilatorio e la logica recessiva davanti al ministero dei Trasporti, ma nessun sia) in cassa integrazione dal corre un serio e immediato pro­ rilevanza strategica del settore ancora fatto per attuarla. Stanzia cifre cospicue accenno di possibile ripresadell e trattative. tutta la zona) hanno aderito sciopero generale sulle que­ gramma di investimenti. Lo del governo. Un programma di e sicuro per entità, flussi e sog­ per garantire l'esodo dei 5.000 portuali che se ne giovani, donne, studenti, di­ •79 e per il quale la GEPI In­ stioni delie piccole e medie a- investimenti è molto lontano getti erogatori (pubblici e pri­ vogliono andare e per assicurare il pagamento dei E stato invece sospeso il «fermo» in programma soccupati e lavoratori in cas­ tenderebbe addirittura in­ zlende In crisi e contro la po­ chiediamo al governo e a quei da ciò che pensa il ministro Al­ a partire da oggi degli autotrasportatori di man- viare una lettera di licenzia­ privati che godono di finanzia­ vati); salari. Il ministro — lo ha detto anche nei giorni sa integrazione, nonché le litica governativa che colpi­ tissimo: perfettamente soddi­ 5) a definire programmi di scorsi in Parlamento — continua a ripeterech e si gini e materie prime per la produzione. Le parti amministrazioni comunali mento, ma anche altri mille sce l'occupazione e le con­ menti pubblici molto cospicui». sfatto dell'accordo ENI-Mon- cooperazione per lo sviluppo sono state convocate per il 20 al ministero dei del 13 comuni che gravitano e cinquecento lavoratori ve­ quiste previdenziali ed assi­ Questo il succo delle dichiara­ tedison (che presenta ancora a- sia con le imprese dei paesi pro­ darà da fare per mettere insieme un pool di ban­ Trasporti. attorno a questa città e che dono in forse il loro posto di stenziali di larghe fasce di zioni rese dal compagno An- spetti finanziari parecchio o- duttori di materie prime, sia che che aprano crediti a consorzi, enti e compa­ nel giorni scorsi hanno di­ lavoro. cittadini e lavoratori dipen­ driani, segretario del CESPE, scuri), il ministro dell'Industria con quelle dei paesi industriali gnie portuali per fronteggiare l'esodo e al Fondo Ilio Gioffredi scusso questi temi nel consi­ Aziende come la Serragiu- denti. che ha illustrato ai rappresen­ ha assunto un atteggiamento avanzati, ed in particolare con portuali per i salari. Aggiunge immancabilmente gli comunali. menta, Aurolegno, Imml, I- tanti dei consigli di fabbrica degno di Ponzio Pilato di fron­ quelle pubbliche dell'area che solleciterà anche U ministro del Tesoro per­ NELLA FOTO: un momento della manifestazio­ Bandiere rosse, striscioni, talsolal hanno chiuso 1 bat­ Pasquale Martino delle grandi aziende chimiche te ai rischi di tracollo di molte CEE. ché fornisca agli istituti di credito le necessarie ne del personale della Vagoni letto

ROMA — Le tensioni Inter­ nazionali (Iran-Irak, fra le Sale contro tutti Bieticoltori: «Un commissario al gri • ti Mortesi» due Coree) non sono 11 solo motivo del ritorno del dolla­ ro a 1.593 lire. I tassi sui de­ La seconda industria saccarifera italiana deve 143 miliardi ai produttori - Le banche, violando gli accordi, hanno sospe­ positi In eurodollari tendono il dollaro: tensioni so i pagamenti gettando nel panico 30 mila famiglie - È la crisi più grave del settore - Verrà applicata la Legge Prodi? ad aumentare, alcuni anali­ sti di New York, fra cui Kau- in crescendo per fman, prevedono rialzi del ROMA — I bieticoltori chiedono P che aggiungere 43 per le bietole ti, aumento delle importazioni, rogare del mutui alle industrie, 11 Impegni da lui assunti con 11 siste­ tassi negli Stati Uniti. I dati applicazione della Legge Prodi per conferite nel 1982, di cui tuttavia maggiore deficit nella bilancia a- Pool di banche interessate nel ma bancario. «Ma questo» afferma di settembre confermano le credito e commercio 11 gruppo saccarifero Montesl: In esiste ora una copertura finanzia­ grlcola Italiana, gruppo Montesl al finanziamento Tassinari, direttore dell'ANB «non tendenze di ripresa negli pratica l'avvio deirammlnlstrazlo- ria assicurata attraverso un presti­ È possibile evitare queste reazio­ della campagna saccarifera. Dopo legittima la decisione arbitraria ne straordinaria, la nomina di un to dello Stato deciso da una recente ni a catena? Molto dipende, dicono l'accordo, ad agosto, le organizza­ delle banche di sospendere ! paga­ Stati Uniti: consumi più commissario, l'assegnazione del legge). I bieticoltori, dal comportamento zioni bieticole hanno stabilito con menti per le bietole, già garantiti L5%, produzione più 1,15%, fondi pubblici per 11 risanamento «Siamo a due passi dalla crisi più nel prossimi giorni del governo e Montesl le modalità del conferi­ da pegni di zucchero». Il sospetto è prezzi ingrosso più 0,2% dell'azienda. grave del settore dal dopoguerra ad del sistema bancario. E proprio che le banche si siano accorte In MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC mento delle bietole, 1 tempi di paga­ (scendono 1 listini delle auto, 14'10 13/10 La notizia è stata data a Roma oggi» ha commentato Pietro Coltel­ quest'ultimo. Infatti, ad avere le mento, le garanzie per 1 produttori. ritardo del loro sbagli e adesso cer­ Dollaro USA chino di scaricare sul produttori salgono dello 0,7% quelli del­ 1BP3 1681.28 dalle associazioni del bieticoltori li, segretario generale del CNB maggiori responsabilità nella crisi Veniva prevista l'accensione di pe­ la produzione agricola). Marco tedesco 606.655 607.575 (In primo luogo ANB e CNB) dopo (Consorzio nazionale bieticoltori). attuale. Vediamo perché. Da tempo costi e responsabilità. DI qui la fer­ Dollaro canadese 1290.76 1283.325 gni a favore delle banche sull'80% Le Iniziative speculative Franco francese una settimana di febbrili incontri Il dissesto del gruppo Montesl, un II gruppo Montesl, che ha anche in­ dello zucchero via"via prodotto, ed ma risposta dei bieticoltori, e la lo* 193.535 198.G8 con le banche e 11 ministro dell'a­ terzo della Industria saccarifera 1- teressi diversi da quello saccarife­ ro richiesta della applicazione della sono tuttavia trattenute dal­ Fiorino olandese 641.40 642.195 11 conseguente obbligo delle banche Franco balga 29.807 29.865 gricoltura, Filippo M. Pandolfl. È la taliana, rischia Infatti di travolgere ro, non nuota in buone acque. Le Legge ProdL l'Incertezza. L'oro è tornato a Sterlina Ingleee risposta alla decisione di un pool tutta la bieticoltura Italiana. Siamo banche si sono trovate, incauta­ a versare su conti specifici del bieti­ Una cosa è certa: «Montesl» dice 2379,30 2376.15 sfiorare 1400 dollari ma non Sterlina irlandese 1884.15 1882.90 bancario che si era Impegnato al alla viglila delle semine e il pericolo mente, coinvolte finanziariamente coltori un importo per ogni chilo di Corona danese zucchero sufficiente a pagare le Tassinari «è un Imprenditore con realizza 1 rialzi che le società 167,76 168.18 finanziamento della campagna è che 1 produttori, sentendosi truf­ in queste difficoltà. cui non vogliamo avere niente a ECU 1369.17 1370.07 saccarifera 1333 di bloccare 1 paga­ fati, abbandonino queta coltura. Lo scorso aprile la prima crisi è bietole nel tempi pattuiti. che fare». È evidente tuttavia che la Intermedie contlnano a pro­ Yen giapponese 6.82 6,79 menti al produttori per le bietole Con conseguenze gravissime: calo esplosa, quando le semine di bietole Il 22 settembre 11 colpo di scena: struttura Industriale del gruppo è nosticare. SI azzardano pre­ Franco svizzero 748.705 743,895 già consegnate agli stabilimenti del della produzione nazionale, ulte­ erano già state effettuate. Di fronte patrimonio della collettività nazio­ visioni, come quella degli a- Scollino austriaco 88.337 88.43S dopo che tutte le bietole erano state Corona norvegese 217.12 216.60 grvopo Montesl. Si tratta di un Im­ riore crisi dell'industria (che ha bi­ alla prospettiva di chiusura di un­ consegnate le banche hanno inter­ nale e che va assolutamente recu­ nallstl della Maxwell circa Corona svadasa 203.48 203.28 porto di 100 miliardi che interessa sogno di alti quantitativi di prodot­ dici zuccherifici è stato trovato un rotto 1 flussi finanziari e Montesl perata. un riallineamento fra le mo­ Marco finlandese 280,315 280.776 30 mila famiglie di coltivatori (a to da trasformare per essere com­ accordo al ministero dell'Agi icoi- ron ha più pagato. Si dice che Mon­ Escbdo portoghese 12.81 12.715 questi 100 miliardi se ne devono an­ petitiva), minaccia di licenziamen­ tura: il governo si impegnava ad e- Arturo Zampagliene nete dello SME, ma si tratta Pesata spagnola 10.462 10.439 tesl non ha ottemperato ad altri di previsioni a 3-4 mesi, sog­ gette quindi ad Importanti Brevi variabilità. Ed Infatti ieri no di Washington è tornato a A proposito di questo te­ nello SME c'è stata tranquil­ premere sui giapponesi per­ sto, In attesa che 11 governo si lità assoluta, col marco che ché consentano una rivalu­ pronunci, rileviamo la valu­ tazione dello yen contro il tazione critica di Angelo De CEE, Pandolfi si veste Il IO novembre giornata di lotta aziende GEPI L'AMG chiede tariffe fluttua contro 11 dollaro In* sterne alle altre valute. dollaro. L'attivo commercia­ Mattia, segretario della FI- ROMA — É stata proclamata da CGIL. ClSl e UIL. per chiedere la riforma (tela le del Giappone con gli Stati S AC: «La materia della dele­ Il quadro del credito Inter­ ga al governo perché emani finanziala, la saNaguaroia de*e occuparcn* e a ritro di 2000 «cennamomi net nazionale continua ad evol­ Uniti è stato di due miliardi da parroco di campagnaSud uniche e. più alte di dollari In settembre. Ieri entro un anno un decreto le­ versi nella medesima dire­ gislativo di modifica della le­ Revocato lo sciopero nazionale dell'ANAS però Io yen era risalito a ROMA — Lltalgas chiede tariffe più alte per il metano, con l'ap­ zione presa ormai da 18 me­ gislazione valutarla è cosi ROMA — Duro attacco al governo da parte del presidente della si. Ieri un altro paese in via 233,5 per dollaro. Confcoltivatori, Giuseppe Avolio, sui temi della CEE e della politi­ ROMA — Ooveva ewenra ogo». ma H oroarazsaoni sindacai hanno ricevuto poggio (insospettabile) della CEE. É la Comunità economica euro­ I mercati azionari chiudo­ ampia e di cosi grande im­ ca agricola comune. Di fronte ad un'Europa verde che va allo rial frattempo!* convocatone, peri 18 prc«s«no. dal rnnstero per le trattativa pea, infatti, che ha «raccomandato» nell'aprile ecorso un adegua­ di sviluppo, le Filippine, ha portanza e delicatezza, cosi sbando, con gravi rischi per l'agricoltura italiana, il governo, secon­ contrattuale. sottoposto ai banchieri la ri­ no la settimana in ribasso, Interconnessa con le norme mento dei prezzi del gas tenendo d'occhio ì combustibili «concor­ compreso quello di New do Avolio, «affronta il problema come un fatto secondario e setto­ CGIL-CISL-UIL renti» (cioè i derivati del petrolio) e l'ANIG (l'associazione dei chiesta di rinviare una parte oggetto di modifica imme­ riale». distributori privati di metano) non ha perso tempo: ieri per tutta la del debiti in scadenza. In una York che aveva aperto con diata, che mal si presta ad Il presidente della Coafcoltivatori ha anche denunciato il com­ Piattaforma per le pensioni «pubbliche» giornata ha tenuto a Roma un convegno sul tema. Francesco Forte, riunione tenuta a New York un gran rialzo. La borsa di essere attribuita all'Esecuti­ portamento delle altre organizzazioni agricole che hanno dato ri­ ROMA — £ stata varata «sn, ma sari resa nota solo dopo la discussone fra • ministro per le politiche comunitarie, ha raccomandato a sua volta è stato tatto un primo inven­ Milano perde il 2,56% nella vo, per di più sulla base di sposte evasive alla sua proposta dì una posizione comune di prote­ lavoratori e t» «truttu-e di baso. settimana. Fino a due giorni sta contro i tagli CEE per alcune produzioni agricole, specie medi­ •trasparenza» neHa formazione del prezzo finale, che però secondo tario; le Filippine avrebbero principi e criteri direttivi terranee. La SOCOF si potrà pagare negli uffici postali lui deve riflettere con prontezza le variazioni dei costi. ora un debito estero di 18 mi­ fa erano le dichiarazioni di molto generici e flessibili. Avolio, che è socialista, è stato ancor più duro nei confronti del Carlo Da Molo, presidente dell'Italgas, si è detto nel frattempo liardi di dollari. Rlscaden- Longo sulla patrimoniale a Anche questa materia do­ ministro dell'agricoltura, Filippo Pandolfi. «Di fronte ed una trat­ ROMA — A partre dal 1* novembre prossimo la sovratmposta su fabbncati contento della nuova nonnativa istituita a luglio dal CIP (Comita­ zando 1 vecchi debiti dei pae­ deprimere la borsa; le smen­ vrebbe essere oggetto dell'e­ tativa dura e difficile» ha detto ai comporta come un parroco di potrà essere versata attraverso * c/c «testato al Comune mteressato te poste tite di Vlsentlnl però non sclusivo Intervento parla­ campagna, chiamando a consulto solo quelli della sua congrega». avranno r elenco dei numeri. to interministeriale prezzi) che consente adeguamenti più rapidi si in via di sviluppo, il merca­ Avolio ai rifenvaagl i incontri «separati» avuti dal governo con la ed ha accolto con vero favore l'altro consiglio della CEE, quello di to del credito Internazionale hanno prodotto l'effetto con­ mentare riservando alla de­ Coldiretti, l'organizzazione agricola collaterale alla DC, e con la La FLM: no alla «privatizzazione» della Stet muoversi su una tariffa «binaria» (quota fissa e consumi). In pole­ viene caratterizzato dal fatto trarla Anche la pubblicazio­ lega solo le articolazioni pre­ Confagricoltura. Sulla delicatissima situazione comunitaria hanno ROMA — IstMacMoimawotomOTefmeccaraaha chwsto perciò un «scontro mica indiretta con la politica delle municipalizzate. Da Molo ha che I paesi ricchi si prestano ne di un progetto di reUslone valentemente tecniche. Inol­ preso anche posizione le segreterie della CGIL e della Federbrac- urgente con riRI, la Stai e i rranejtsn intereeeetL auspicato una tariffa unica sul territorio nazionale, almeno per fra loro. della legge valutarla — arri­ tre, U disegno di legge nulla cisnU. In un comunicato ribadiscono che nessuna misura contabile quanto riguarda gli usi da cucina del gas (per 0 riscaldamento, ha vato prima al giornali che al prevede per 11 rafforzamento (come quella di recente varata dalla Commissione CEE) «è utile al Diecimila posti in meno nel tessila lombardo ammesso, le diversità climatiche vanno considerate). Fra 1 paesi ricchi, riemerge degli organi di controllo*. di fuon di une profonda ristrutturazionede l bilancio comunitario Il contenzioso sulla spani­ consiglio dei ministri — non MtAMO — Sa ai sommano cataro che lo hanno parto P ITOlequeBcneeono Infine, gli industriali del gè* hanno aeaicurato che Q flussodegl i sembra avere influenzato 11 e della riforma della politica agricola comune. Anche il sindacato in caaae Imsfcianune e zero ore (0.445). I drt m rfrenecono et 1983 e e 165 investimenti, dopo le decisioni tariffane del governo, è ripreso e none del mercati, Secondo denuncia la mancanza di idee chiare e di determinazione de parte Wall Street Journal il gover- mercato, r. a. del governo. toccherà quest'anno i 195 miliardi dall'esperienza fatta in 9 anni con oltre 6 milioni di Golf abbiamo migliorato il meglio

È migliore nella spaziosità: È migliore nell'aerodinamica: È migliore nella durata: è 17cm più lunga, 5,5cm più larga e il ha un Cx, ossia un coefficiente di resistenza anche per l'impiego di lamiere trattate bagagliaio è stato aumentato del 30 per cento. all'aria di 0,34, il più basso nella categoria. e per le più efficaci misure protettive. È migliore nei consumi di carburante: È migliore nella tenuta di strada: È migliore nella semplicità di manutenzione: la versione con motore 1300 ha un consumo con le nuove sospensioni, il passo più lungo i controlli sono raccomandati soltanto medio più basso del 16 per cento. e le carreggiate più larghe. ogni 15.000km, o una volta l'anno. È migliore nelle prestazioni: È migliore nella silenziosità: È migliore nella semplicità di riparazione: la 1300 ha una velocità massima di 151 kmh, a 130kmh il livello di rumore nell'abitacolo perchè è costruita tenendo conto ossia il 10 per cento in più. è stato ridotto mediamente del 20 per cento. anche di questa eventualità. La nuova Golf è migliore perchè è tutta nuova: È migliore nel serbatoio del carburante: È migliore nell'impianto di scarico: di 55 litri, è più grande del 40 per cento, nuovo nella concezione e nella costruzione, convincetevi con un giro di prova. con autonomie da 800 a 1000km per "pieno." dura il doppio di quelli in uso oggi. I Concessionari Volkswagen vi aspettano. Motori: 1300 -1600 -1800 -1800 a inlezione - Diesel 1600 e Turbo Diesel 1600. Prezzi: da L 9.192.000 franco dogana IVA inclusa.

VOLKSWAGEN c'è da fidarsi. -fl L'UNITÀ / SABATO 1 I 15 OTTOBRE 1983 Presidente Abramo Peck Canale 5 presenta da domenica in quattro puntate un kolossal americano, «Il grigio e il blu»: epopea storica che segna «l'esordio» televisivo del popolare attore

Questa settimana in TV assistiamo al tempi sono cambiati e ho pensato di po­ di pace. Ma soprattutto di guerra, per­ Da filo conduttore fa il personaggio di debutto di un «grande» dello schermo, ter fare qualcosa per 'a TV che le vicende narrate si inseriscono tut­ un giovane attore che segue la guerra che ha scelto di «ridurre formato»: Gre­ Queste ragionevoli considerazioni per te nel periodo della guerra di secessione. con la sue matite rappresentandone gli gory Peck. È vero che lo abbiamo già giustificare la partecipazione di Gregory Ed è la guerra, con il suo massacro orrori. scoperto nelle nostre serate casalinghe Peck a // grigio e il blu un nuovo sceneg­ fratricida e il suo andamento intermit­ L'obiettivo si muove sui due fronti come interprete di Nero e scarlatto, lo giato, (canale 5, domenica 16 ore 20.25) tente a balzare in primo piano. Anche se mostrando con equanime riprovazione adio sceneggiato italo-americano su un car­ tutto imperniato sulla guerra di seces­ ci sono scene di violenza e di denuncia che violenti e crudeli, razzisti e persecu­ dinale a Roma negli anni del fascismo, sione. Peck interpreta il personaggio del antirazzista, non aspettatevi però una tori imperversano dovunque, purché ma il suo vero «debutto» è stato con que­ Presidente Lincoln, personaggio per il vicenda epica, il tono prevalente sembra guerra sia. Così come giovani dabbene si sto // grigio e il blu, grande successo quale, come molti americani, pare che piuttosto quello avventuroso, diciamo ritrovano anche fra nemici. La morale, negli USA, che arriva con qualche an­ nutra una vera venerazione. Infatti nel­ pure alla western, condito come solo gli voi capite, è fin troppo scontata: ci sono la sua biblioteca l'attore avrebbe accu­ americani sanno fare di ingenuo eros e gli americani veri, i buoni, e gli america­ netto di ritardo sui nostri piccoli scher­ di intermezzi parodistici. Più lento di ni falsi, i cattivi. Alla fine i buoni vinco­ mi. 67 anni, un Oscar, tanti titoli e tanta mulato ben mille volumi su quello che un telefilm poliziesco USA, ma molto no sempre per fare più grande l'Ameri­ fama che fa vergogna parlarne: come definisce: «l'ideale americano, colui che più veloce di uno sceneggiato italiano, Il ca. mai, adesso, ha scelto anche la TV? Una noi crediamo rappresenti il meglio del grigio e il blu alligna un gran numero di Questo lavoro di, autoesaltazione è risposta che Gregory Peck non esita a nostro popolo». protagonisti, facce giovani e bellocce ac­ fatto con tanta ingenua sicurezza che fa dare per accompagnare il lancio pubbli­ E così lo vedremo, l'eroe di tante av­ canto a professionisti di sicuro passato quasi tenerezza. Tra spade e divise, ca­ citario di questa sua fatica: venture western o sentimentali, simbolo come il vecchio Sterling Hayden. Scene valcate e boschi, baci e guadi, pizzi e «Ho cambiato le mie idee fisse riguar­ lui stesso dell'America integerrima, nei di massa e interni domestici, dutti amo­ fucili ad avancarica, feriti e fuggitivi, fi­ do alla TV. Non ho nulla contro di essa, panni severi di Lincoln. Stessa statura rosi e duelli all'ultimo sangue. danzate ardenti e giovanotti timidi, si ma il cinema mi teneva molto impegna­ (1,90), stesso peso (90 chili) e qualche Non mancano idee divertenti, come trascorre il tempo (4 puntate di 2 ore to e pensavo che, a causa dei tempi ri­ po' di gomma in più tanto per segnare la quella di mostrare la sperimentazione ciascuna) di questo sceneggiato costato dotti con i quali si lavora per la TV, si gobba sul naso. Identico ai ritratti, Lin- bellica dei primi palloni aerostatici, op­ 25 miliardi e cinque anni di lavorazione coln-Peck appare nello sceneggiato spo­ pure quella delle feste sull'aia che inter­ (produzione Columbia). Si dirà: ne vale- potesse ottenere una maggior perfezio­ va la pena? Berlusconi è convinto di sì e ne nei film. Ma ogni tanto bisogna ab. radicamente, per apporre la firma su rompono la guerra riunificando per documenti storici, per siglare con la sua Gualche ora amici e fratelli scappati ai francamente non ci diamo la pena di bandonare i propri pregiudizi e fare dissuaderlo. qualcosa che non si sarebbe mai fatto. I carismatica presenza eventi di guerra e uè fronti.

22.35 TG2 - TRENTATRÉ - A cura di Luciano Onder «Vegas», telefilm «F.B.I.», telefilm - Film, «L'umanoide», con R. Kiel. 23.05 DSE LE RADICI DELL'UOMO - Il paesaggio agrano in Italia D Rete 1 23.45 TG2-STANOTTE D Italia 1 8.30 «Il mìo amico marziano», cartoni - «Lucy», cartoni animati - «I 09.25 MESSA CELEBRATA DAL PAPA • Rete 3 Puffi», cartoni animati - «Lucy», cartoni animati - «Il mio amico marzia­ 12.30 LINEA VERDE - A cura di Federico Fazzuoli 12.30 DISCOESTATE - Rassegna canora no». cartoni; 10.30 Film. «Due bandiera all'Ovest», con Joseph Cotten e 13.00 TG L'UNA - Quasi un rotocalco per la domenica Linda Darnell; 12.10 «Gli eroi di Hogan». telefilm; 12.40 «Vita da stre­ 13.45 FIESTA GRANDES - Musica, danza e folklore della tradizione ameri­ 13.30 TG1 - NOTIZIE ga». telefilm; 13 Grand prix; 14 «New York New York», telefilm; 15 cana 14.00-19.60 DOMENICA IN... - Presenta Pippo Baudo Film, «Susanna agenzia squillo», con Dean Martin • Judy Holliday • Bim- 14.15 IL JAZZ MUSICA BIANCA E NERA - Concerto di Lionel Hampton 14.15-15-16.20 NOTIZIE SPORTIVE Bum-Bam; 17 «I ragazzi di Padre Murphy». telefilm; 18 Film, «Diana la 15-17.15 TG3 - DIRETTA SPORTIVA - Palermo: Equitazione 14.35 DISCORING - Settimanale di musica e dischi cortigiana», con Laura Turner e Pedro Armendariz; 20 «Tom « Jerry». 17.15 LA FIGLIA DEL VENTO - Film di William Wyier. Interpreti: Bette 16.46 UN TERRIBILE COCCO DI MAMMA - Con Michael Crawford cartoni animati; 20.30 Film. «Beauty center show»; 22 «Devlin & De­ Davis. Henry Fonda 17.20 FANTASTICO BIS - Gioco a premi vlin». telefilm; 23 Film. «Audrey Rose», con Marsha Mason e John Back Liz Taylor e Rex Harrison, «Cleopatra» (Raiuno, 20,30) 19.00 TG3 18.30 90- MINUTO - «Dan August». telefilm. 19.20 SPORT REGIONE - Intervallo con: «Una città tutta da ridere» 19.00 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Partita di serie B - CHE 19.40 IN TOURNEE - Edoardo De Crescenzo in concerto 8.45 Trenfanni di TV; 9.35 L'aria che TEMPO FA D Svizzera • RADIO 1 20.30 DOMENICA GOL - A cura di Aldo Biscardi tira: 11 Salviamo la facciata: 12 GR2 GIORNALI RADIO: 8, 10. 12. 13. 20.00 TELEGIORNALE 15.45 «Cuore», telefilm; 16.10 C'era una volta l'uomo, il grande secolo Anteprima sport: 12.15 Mille e una 21.30 IN PRIMA PERSONA - Conversazione sui mestieri 17. 19. 21.37. 23.23. Onda Verde: 20.30 CLEOPATRA - Film di Joseph L. Mankiewicz. Interpreti: Elizabeth di Luigi XIV; 16.35 Karlsson sul tetto; 17 Trovarsi in casa; 19 Telegiorna­ canzone: 12.45 Hit parade 2: 14 Tra­ 22.05 TG3 - Intervallo con: «Una città tutta da ridere» 6.58. 7.58, 10.10. 10 55. 12.58, Taylor. Richard Burton. Rex Harrison le: 19.05 La parola del Signore: conversazione evangelica della giornali­ smissioni regionali: 17.30-16.30 Do­ 22.30-23.15 CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE B 17. 18.58. 21.35. 23.21; 6 II gua­ 21.35 TELEGIORNALE sta Fernanda Comba; 19.15 Piaceri della musica; 20 II Regionale; 20.15 menica sport: 15.20-17.15 Domeni­ stafeste: 7.33 Culto evangelico; 8.30 Telegiornale: 20.35 «Lavoro straordinario», sceneggiato. ca cor. noi: 19.50 Un tocco di classi­ 22.05 LA DOMENICA SPORTIVA D Canale 5 Mirror: 8.40 Edicola del GR1: 8.50 23.10 I CONCERTI DI SOTTO LE STELLE La nostra terra; 9.10 II mondo cattoli­ co: 21 Vecchi argomenti; 22 Morte al 8.30 «Enos». telefilm; 9.30 «Ralphsupermaxieroe». telefilm; 10.45 23.50 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA • Capodistria co; 9.30 Messa; 10.15 Microfoni o tiranno; 22.50 Buonanotte Europa. Sport: basket NBA; 12.15 Sport: Football Americano; 13 «Superclassifì- marionette: 11.50 «Freezer»: 13.20 co show», variata; 14 Vasco Rossi in concerto, varietà; 15 «Tipi da 16 Sport - Calcio; 17.30 «Religioni del mondo», documentario; 18.30 Un disco, due dischi; 13.56 Onda D RADIO 3 D Rete 2 spiaggia», con Ugo Tognazzi e Lauretta Masiero, film; 16.30 «Serpico», «Lucy e gli altri», telefilm; 19 Cartoni animati; 19.30 Punto d'incontro verde Europa; 14 Radiouno per tutti; 10.00 PIO SANI. PIÙ BELLI - Settimanale di salute ed estetica telefilm; 17.30 «Arabesque», telefilm; 18.30 «Lou Grant». telefilm; settimanale del Telegiornale; 19.45 Alta pressione: notizie e anteprima GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. 14.30-16.30 Carta bianca; 15.20 11.45. 13.45. 18.50. 19.45. 10.30 GIORNATE DI STUDIO SUL FUTURO DEL PETROLIO 19.30 «Dallas», telefilm; 20.25 Film. «Il grigio e il blu», sceneggiato, con del mondo musicala; 20.30 Film. «La colonna di Traiano», di Mima Tutto il calcio minuto per minuto: 20.45: 6.55. 8.30. 10.30 II concer­ 12.30 DUE RULLI DI COMICITÀ • Buster Keaton. Shirley Tempie Gregory Peck a Stacy Keach; 22.26 Falpalà, moda; 23.25 Film. «Un Dragan con Richard Johnson, Antone Ila Lualdi. Franco Interlenghi a 18.30 GR Sport • Tutto basket: to; 7.30 Prima pagina: 9.45 Domeni­ 13.00 TG2 - ORE TREDICI cappello pieno di pioggia», con Eva-Marie Saint e Don Murray. Amedeo Nazzari; 22.10 «Sertegiorni»; 22.25 Trasmissione musicale. 19.15 Ascolta si fa sera; 19.20 Mo­ ca tre; 11.48 Tre-A; 12 Uomini e pro­ 13.30-19.45 BLITZ - Spettacolo, sport, quiz. Conduce Gianni Mina saico musicale; 20.20 «Madama But- feti; 12.30 1 quintetti di Mozart: 13.45 COSI PER GIOCO - Di Armano Salacrou. con Irina Sampiter. Paola D Montecarlo D Retequattro terfly», dirige H. von Karajan; 21.40 13.10 Martin Lutero; 14 Antologia di Pitagora. 10.30 Catalogo d'asta; 12.30 Sport; 13.30 «Arlecchino servitore di due Quiz. 8.30 Ciao Ciao cartoni animati; 9 «Lassie e la aquadra di soccorso»; 9.50 Radiotre: 16 lEsciarmonde». dirigo 18.50 TG2 - GOL FLASH - PREVISIONI DEL TEMPO padroni», prosa; 16.30 «Stranieri d'Italia», programma di musica • «Emi­ R. Bonjnge: 19.05 Chitarrista Julian «Lady Gomma», cartoni animati; 10.30 Sport: Boxe di mezzanotte; lie». «Capitan Nemo». «Emilie», cartoni animati; 17 Film, «Il sapore della 19.60 TG2 - TELEGIORNALE Brean; 20 Spaziotre domenica: 11.30 Sport: A tutto gas; 12 Calcio spettacolo; 13 Film. «Un marito per libertà», con Jane Powell e Edgard Bergen; 18.25 «Animala»: Operazio­ • RADIO 2 20.00 TG2 - DOMENICA SPRINT - Fatti e personaggi 20.30 Un concerto barocco: 21 Ras­ Cinzia», con S. Loren a C. Grant; 15 «Freebia s Bean». telefilm; 16 ne Caribù, documentario; 19.15 Notizie flash - Bollettino meteorologico; GIORNALI RADIO: 6.30, 7.30. 8.30, 20.30 GALASSIA 2 - Di Gianni Boncompegni segna delle riviste: 21.10 Concerto «Papà, caro papà», telefilm; 16.20 Ciao Ciao, programma per ragazzi; 19.30 «Rock follies». telefilm; 20.30 Film. «Totò a colori», con Totò • 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. 15.18. 21.36 DA OUI ALL'ETERNITÀ - Dal romanzo di James Jones con Natalie sinfonico, dirige C. Abbado; 22.50 17.30 Film «Artisti e modella», con D. Martin a J. Lewis; 19.30 «Dyna- Virgilio Riento; 22 Le vie del successo. Intervista mozzafiato, Giorgio 16.25. 18. 19.30. 22.30: 6.03 II Wood. William Devane «Galassia 2» (flaidue, ore Libri novità; 23 II jazz. aty». telefilm; 20.30 Film. «Novecento», con R. Da Niro e D. Sanda - Forattini visto da Gianpaolo Pensa; 22.30 Catalogo d'atta. bestiario: 8.15 Oggi ò domenica: 22.35 TG2-STASERA 20.30)

Lunedì Gary Grant « Betsy Drake; 16.20 Ciao ciao, programma per ragazzi; 21.25 MILLEMILIONI - Buenos Aires con Raffaella Carro 22.20 TG2- STASERA 17.50 «Chip's». telefilm; 18.50 «Dandn' day»», novale; 19.30 «Le fami­ 22.30 LE AMBIZIONI SBAGLIATE - Dal romanzo di Moravia con: Veronique glia Bradford», telefilm; 20.30 «Novecento», (2* parta), film con: Robert • Rete 1 De Niro e D. Sanda; 22.15 «Maurizio Costanzo show»; 23.45 Calcio Genest. Regia di Fabio Carpi spettacolo. 12.00 TG1 - FLASH 23.30 PROTESTANTESIMO 12.05 PRONTO. RAFFAELLA? - Con R. Carré. Regia di G. Boncompagni 23.55 TG2-STANOTTE 13.25 CHE TEMPO FA 24.00 DSE VIVERE LA PROPRIA ETÀ * L'infanzia nella memoria degli D Italia 1 13.30 TELEGIORNALE anziani 9.40 «Febbre d'amore», teleromanzo; 10.30 «Ho paura dì lui», film; 14.05 SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA - «Quartiere messicano», tele­ 12.10 «Gli eroi di Hogan». telefilm; 12.40 «Vita da strega», telefilm - film • Rete 3 «Lucy», cartoni animati - «I puffi», cartoni animati; 14 «Cara cara», 15.00 SPECIALE PARLAMENTO - Di Gastone Favero telenovela; 14.45 «Febbre d'amore», sceneggiato; 16.30 «Aspettando il 16.30 DSE LA GRANDE PIETÀ DEI POPOU - Le mura delle cattedrali 15.05 MARE DEL NORD E BALTICO - All'alba della storia domani», sceneggiato; 16.30 Bim bum barn - «L'uccellino azzurro», «Lu­ 16.00 TRE NIPOTI E UN MAGGIORDOMO - Telefilm 15.35 SCUOLA E POESIA cy». «Il mio amico marziano», cartoni animati; 18.00 «La casa nella prateria», telefilm; 19 «La donna bionica», telefilm; 20 «I puffi», cartoni 16.30 LUNEDI' SPORT - Commenti su fatti Sportivi 16.10 CAMPIONATO DI CALCIO SERIE B «La famiglia Bradford» (Retequattro. ore 19.30) animati; 20.30 «La meravigliosa Angelica», film con Michèle Marciar. J. 17.00 TG1 - FLASH 18.25 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un quotidiano tutto di musica 19.00 TG3 Rochefort: 22.30 «New York New York», telefilm; 23.30 «Samurai». 17.05 IN TOURNEE - Fabrizio De Andrò telefilm; 00.30 «Al di li del bene e del male», film. 18.00 GLI OCCHI DEGLI ALTRI - Di Leo Wollemborg 19.30 SPORT REGIONE DEL LUNEDI - Intervallo con: Una città tutta da • RADIO 1 9.30. 10. 11.30, 12.30, 13.30. ridere 15.30. 16.30. 17.30. 18.30. 18.40 TIVUTRENTA - Conduce Enza Sampò GIORNALI RADIO: 6. 7. 8, 10. 11. 20.05 DSE: NOVA • Le acque ferme D Svizzera 19.30. 22.30: 6.06 I giorni: 7.20 Al 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA 12, 13. 14. 15. 17, 19. 21. 23. primo chiarore: 8 Lunedì sport; 8.45 20.00 TELEGIORNALE 20.30 COMIZI D'AMORE - Un film-documentario di Pier Paolo Pasolini. 18.45 Per i bambini. Teletanica. La preistoria. Astrogioco ideato da Onda verde: 6.02. 6.58. 7.58. 9.58. Soap opera all'italiana: 9.10 Tanto ò 20.30 CLEOPATRA - Film, dì Joseph L. Mankiewicz. con Elizabeth Taylor. Commento di Alberto Moravia e Cesare Musatti Jean Paul Blondeau; 18.45 Telegiornale; 18.50 Obiettivo sport; 19.25 11.58. 12.58. 14.58. 16.58. un gioco: IO Speciale GR2: 10.30 Richard Burton 22.00 TG3 «George e Mildred». telefilm; 19.55 II ragionale; 20.15 Telegiornale; 17.55. 18. 18.58. 19.28. 20.58. Radodue 3131: 12.10-14 Trasmis­ 20.40 Elezioni Federali '83. dibattito con i partiti grigionesi sul tema: La 22.58: 6.02 La combinazione: 7.15 sioni regionali: 12.45 Discogame; 15 22.10 TELEGIORNALE 22.10 IL PROCESSO DEL LUNEDI • A cura di Aldo Biscardi politica della Confederazione nelle Regioni; 22.05 Al ballo coi sapienti, GR1 lavoro; 7.30 Parliamone con lo­ Radio tabloid: 15.30 GR2 economia; 22.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA 23.1S TG3 programma a cura di Loris Fedele a Renzo Bottinelli; 22.50 Telegiornale. ro; 8.30 GR 1 sport fuoricampo: 9 Ra­ 16.32 Due di pomeriggio; 18.32 ...E 22.26 PING PONG - Opinioni a confronto • Canale 5 dio anghe nei; 11 Un amore; 11.30 poi diventò musica; 19.50 Speciale 23.20 ROMA: PUGILATO O Capodistria f Notte d'amore»: 12.03 Viva la ra­ GR2 cultura; 19.57 Viene la sera...: 24.00 TG1 NOTTE • OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA 8.35 «Giorno per giorno»; 9 «Una vita da vivere», sceneggiato; 10 dio; 13.20 La diligenza: 13.28 Ma­ 21 Radiodue sera jazz: 21.30 Radio- 16.20 Confina aperto. Trasmissione in lingua slovena; 17 TG Notizia; •Rubriche»; 10.30 «Alice», telefilm; 11 «Rubriche»; 12 «Help», gioco ster: 13.56 Onda verde Europa; due 3131 nette: 22.20 Panorama 17.05 Documentario; 17.30 «La colonna di Traiano», film; 19 Lunedi parlamentare. D Rete 2 musicale varietà: 12.30 «Bis», gioco a premi. Condotto da Mike Bongior- 15.03 Radiouno per tutti: 16 II pagi- sport; 19.30 TG - Punto d'incontro; 19.50 «Primesera». informazioni a none: 17 Radiouno jazz'83: 18 Aste­ no; 13 «Il pranzo è servito», gioco a premi. Varieté con Corrado: 13.30 12.00 CHE FAI MANGI? • Regia di Leone Mancini curiosità; 20 Documentario; 20.30 «The Great Detective», telefilm; risco musicale: 18.05 Le mille e una «Sentieri», sceneggiato; 14.40 «General Hospital», telefilm; 15.30 «Una • RADIO 3 13.00 TG2 - ORE TREDICI 21.30 Vetrina vacanza; 21.45 Tuttoggi sarà; 21.55 Prendiamoci un notte: 18.30 Piccolo concerto: 13.30 CAPITOL - Con Rory Calhoun. Carofyn Jones vita da vivere», sceneggiato; 16.30 «Alice», telefilm; 17 «Hazzard». caffo; 22.15 «Erika... un soffio di perverta sessualità», film. 19.15 Ascolta si fa sera; 19.20 Inter­ GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. 14.16 TANDEM...IN PARTENZA - Notizie, curiosità, sommario telefilm: 18 «Ralphsupermaxieroe», 19 «Jenny a Chachi», telefilm; vallo musicale; 19.35 Audiobox: 20 II 11.45. 15.15. 15.18. 18.45. 14.30 TG2 - FLASH 19.30 «Barena», telefilm; 20.25 «Il grigio e il blu», sceneggiato; 22.25 mondo degli Who; 20.30 Fra stona e 20.45.23.53:6.55. 8.30. 11 II con­ G Montecarlo certo: 7.30 Prima pagina: 10 Ora 14.35-16.30 TANDEM - Attualità, giochi.ospiti. vtdeogames «Miss America», telefilm; 23.25 Sport: Football americano; 00.25 «Il leggenda: 21.03 Le fonti della musi­ iD>: 11.48 Succede in Italia: 12 Po­ 12.30 Prego, si accomodi; 13 Allonzenfants; 13.30 La* amour» da la ca: 21.15 Cantanti di ieri: 21.35 Pa­ 16.30 DSE: FOLLOW ME - Corso di Ingua inglese grande Safari», film. meriggio mus-cale: 15.30 Festival Belle Epoque; 14 «George Sand». sceneggiato; 15.10 Check-up • «Capi­ rade; 22. L'ultima delle prime donne; 17.00 RHODA • Telefilm jazz: 17 DSE: Che cos'è l'anno santo; 17.30 TG2 - FLASH tan Nemo» Certoni animati; 17.40 Special OracchiocchJo; 18.10 «Sono 22.50 Oggi a! Parlamento: 23.05 La O Retequattro io William», telefilm; 18.40 Shopping - Telemenu; 19.15 Notizie flash; 17.30. 19 Spaziotre: 21 Rassegna 17.35 VEDIAMOCI SUL DUE • Cronaca, quiz. tori. cinema telefonata. delle riviste: 21.10 Roma-Strasburgo 19.30 Gli affari sono affari. Quiz; 20 Pacific International Airport; 20.30 18.30 TG2 - SPORTSERA 8.30 Ciao Ciao; 9.30 «Amore in soffitta», telefilm: IO «Papi caro papa». musica '83. dirige M. Tanchant; «Te la do io l'America», spettacolo di variata con Beppe Grillo • Abbe 18.40 L'ISPETTORE DERRICK • Telefilm telefilm; 10.30 «Furore sulla citta», film con William Holden e Edmond 22.40 «Il gatto Murk»; 23 II jazz; Lane; 21.40 «Conto alia rovescia», film; 23.20 «Jason dal commando • RADIO 2 19.46 TG2 - TELEGIORNALE O'Brien: 12.15 «Quella casa nella prateria», telefilm; 13.15 «Padroncino Mike Bongiorno: «Bis» (Cana­ 23.40 II racconto. stellare». GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 8.30. 20.30 TG2 - SESTANTE • Di Ézx> Zefferi Fio»; 14 «Agua viva», telefilm; 14.50 «C'è un posto per tutti», film con le 5. ore 12.30)

Martedì 19.45 TG2 - TELEGIORNALE telefilm; 18.50 «DanckV Day»», telefilm; 19.30 «La famigfia Bradford», 20.30 QUEL MALEDETTO COLPO AL RIO GRANOE EXPRESS • Film dì telefilm; 20.30 «Novecento» (3' parta), film; 22.25 «Vaga*», telefilm; Burt Kennedy. Interpreti John Wayne. Ann Margret 23.25 Sport: ABC Sport. Dragster • Surf. D Rete 1 22.00 TG2- STASERA 12.00 TG1 - FLASH 22.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA • Italia 1 12.05 PRONTO. RAFFAELLA 7 - Con R. Carri 22.15 TG* - DOSSIER • «n documento delia settimana» 8.30 «Rocfcv». cartoni tritatati; 8.55 «Cara cara», telefilm; S.40 «Febbre 13.25 CHE TEMPO FA 23.10 ROMA: PUGILATO d'amore», telefilm.-10.20 «Solo par ta ho vissuto», fihn: 12.10 «GU aro) 13.30 TELEGIORNALE 23.50 TG2-STANOTTE di Hogan». telefilm; 12.40 «Vita da strega», telefilm. «Lucy*, cartoon». 14.05 SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA • Telefilm. «Due frate!* poli­ •I puffi», cartoon»: 14 «Cara cara», telefilm; 14.45 «Febbre d'amore». ziotti» D Rete 3 sceneggiato; 15.30 «Aspettando domani», sceneggiato: 16.30 Bim Bum 15.00 CRONACHE ITALIANE 15.05 GLI STRUMENTI MUSICALI - L'orgsno Beri: «L'uccellino azzurro», cartoon». «Lucy» cartoon». «B mio amico 15.30 DSE GUIDO GOZZANO • Gb anniversari 15.35 MATERIAU PER RICERCA - n giornale ieri, oggi e domani marziano», cartoon»; 18 «La casa nafta prateria», telefilm; 19 «La donna 16.00 MARCO - Cartone animato dal racconto «Dagli Appennini »3e Ande» 16.05-18.25 40 ANNI DOPO - IMMAGINI IN NERO - «Antologia Tv del bionica», telefilm; 20 «I puffi», cartoon»; 20.30 «Drive In», con Enrico <* Edmondo De Amicis Fascismo e della Resistenza» Beruschi; 22.10 «John travolto... da un insolito destino», film; 24 «La Carmen Russo: «Drive-in» (Italia 1. ore 20.30) 16.50 OGGI AL PARLAMENTO 18.25 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un quotidiano tutto di musica parola ai giurati», film. / 17.00 TG1 - FLASH 19.00 TG3 17.05 UVE - Franco Simone m concerto 8.30. 9.30. 10. 11.30, 12.30. 19.30 TV3 REGIONI • Intervallo con: «Una città tutta da ridere» • Svizzera • RADIO 1 13.00 TUTTI IN PISTA NEL SESTO CONTINENTE • I mezzi corazzati 13.30. 15.30. 16.30. 17.30. 20.05 DSE: NOVA - L'alternativa degh insetti 18.15 Par i bambini, cartoni I puffi: 18.45 Telegiornale; 18.60 VievaL- GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 11. 18.40 TIVUTRENTA - Conduce Enza Sampo 18.32. 19.30. 22.30: 7 BoTterono 20.30 3 SETTE - A cura di Sergo De Luca e Cesare Viazzi 19.25 «Georte a Mildred», telefilm; 19.55 R ragionala; 20.15 Telagior- 12. 13. 14. 17. 19. 21. 23. Onda 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA del mare; 7.30 Al primo chiarore; 8 21.30 HO ANCORA UNA VALIGIA A BERLINO - Canzoni dell'epoca di nale; 20.40 Elezioni Federa» '83: Sarata con i peltro" ticinesi; 22.30 verde- 6.02. 6.58. 7.58. 9.58. 20.00 TELEGIORNALE DSE: La salute del bambino: 8.15 An­ Weimar, interpretate da Mdva Telegiornale: 22.40 Jazz Club: Modem Jan Quartat al Festival di Mon- 11.58. 12.58. 14.58. 17.55. cora fantastico quattro: 8.45 Soap 20.30 GUERRA E PACE • Dal remanzo di Leone Tolstoj, con Anthony 22.30 TG3 - Intervallo con: «Una otta tutta da ridere» treux 1982; 23.15 Martedì Sport. 18 58. 20.58. 22.58: 6.05 La eom- efl'rtahana: 9.10 Tanto è un gioco; 10- Jacob*. Alan Dobie. Morag Hood 23.05 MOSTRA DEL NOVECENTO - Pittori e scultori dai 1923 al 1933 txnsnone musicale; 6.46 Ieri al Parla­ GR2 Sport: 10.30 Radiodus 3131: 21.50 TELEGIORNALE D Capodistria mento: 7.15 GR 1 lavoro; 7.30 ErAco- 12.10-14 Trssmrssoni rec^onah: 22.00 QUESTO SECOLO - 1943 E DINTORNI • Di Enzo Biagi la del GR 1:9-10,30 Retfo anghe noi; 12.45 Drscogame: 18.32 Ora della 22.50 MISTER FANTASY - Mus-ca da vedere D Canale 5 14-16.30 Confina aparto. Trasmissiona in lingua ale nana; 17 Tg Notìzie; 17.05 Documentario. Storia detl'aviazione; 17.30 «Popi», tatafitm; 18 11.10 «Un amore»: 11.30 «Notte d* musica; 19.50 Viene la sera: 21 Jazz: 23.*0 TG1 - NOTTE - Oggi al Parlamento - Che tempo fa 8.30 Buongiorno Itane; 8.35 «Giorno per giorno», telefilm; 9 «Una vita «The Great Detective», telefilm; 19 «Zig Zeg», cartoon»; 19.30 TG - amore»: 12.03 Via Asiago tenda; 21.30 Ractodue 3131: 22.20 Pano­ 23.60 DSE: IL RAGGIO LASER - Schede - Fise» applicata da vivere», sceneggiato; 10 Rubriche; 10.30 «Alice», telefilm; 11 Rubri­ Punto d'incontro: 19.50 Primasera. Informazioni a curiosità; 20 Orizzon­ 13 20 La d>bgenza: 13 28 Master; rama parlamentare. che; 12 «Help», gioco musicala. Varietà: 12.30 «Bis», con Mike Bongior­ 13.56 Onda verde Europa: 15.03 0- no; 13 «Il pranzo è servito», con Corrado; 13.30 «Sentieri», sceneggia­ ti: 20.30 «Scotland Yard non perdona», film; 22.15 Vetrina vacanze; • Rete 2 22.30 TG • Tuttoggi; 22.40 «Il ciclope», eceneggeto. b!o: 16 11 pagri-ione. 17.30 Radiouno • RADIO 3 to; 14.30 «General Hospital», telefilm; 15.30 «Una vita da vivere». jazz 83: 18 Una voce, un'orchestra; 12.00 CHE FAI. MANGI 7 - Re?* di Leone Mancini GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. sceneggiato; 16.30 «Alice», telefilm; 17 «Hazzard». telefilm; 18 «Ral­ 18.30 Che vena quel Verdi; 19.15 13.00 TG2 - ORE TREDICI D Montecarlo 11.45, 13.45. 15.15 18.45. phsupermaxieroe». telefilm; 19 «Jenny a Chachi». telefilm; 19.30 «T.J. Ascolta si fa sera: 19 20 Intervallo 20.45. 23.53: 6 Preludo; 13.30 CAPITOL - Con Rory Celnoun. Carotyn Jones. Ed Nelson 12.30 Prego si accomodi... intervista di Bappa BoneszoK; 13 AHonzen- Hooker», telefilm; 20.25 «Dallas», telefilm; 21.25 «Per amara Ofelia», musicale: 19.30 AuAobox; 20 Su ri 6.55-8.30-11 n concerto; 7.25 Pri­ 14.30 TG2-FLASH film; 23.25 Sport: Boxa; 1.25 «La radici del cielo», film. fants; 13.30 «Les amours da la Bada Epoque». sceneggiato; 14 «• pro­ sipario: 21.03 La giostra; 21.25 Can­ ma pagina: 19 Ora «0»: 11.48 Suc­ 14.36-16.30 TANDEM • Attualità, giochi, ospiti videogame» cesso a Maria Tarnoska». sceneggiato; Documentario, Umbria; X Bom­ tanti (foggi: 21.35 Musica e fiabe: cede m Italia: 12-14 Pomengg»o mu­ 16.30 QUESTIONI EDUCATIVE - Msscrvo a femmina nana scuola ber. cartoni animati; 16.16 «La banda dai rartoccni», canoni animati. 22.05 L'ultima della prime donne: seale: 15.30 Cannare d'arte; 17 D Retequattro «Phantaman», cartoni animati. «Coman», cartoni animali: 17.40 Coscia­ 17.00 RHOOA • Telefilm comico 22.50 Oggi al Parlamento; 23.05 La DSE: DaRa natura ala cultura: 8.30 Ciao ciao, programma par ragazzi; 9.30 «Amora in soffitta», tele­ le orecchiocchio: 18.10 «Sono io Wewems. telefilm; 18,40 Shopping. 17.30 TG2 • FLASH - 17.35 DAL PARLAMENTO telefonata. 17.30-19 Spaziotre; 21 Rassegna 17.40 VEDIAMOCI SUL DUE • Cronaca, QUÌI. Min a altra cosa film; 10 «Papà caro papa»; 10.30 «fi mondo di Suzia Wong», film; 12.15 guida par gli acquisti; 19.30 Gli affari aono affari, ejete a avanti; 20 (Me riviste: 21.10 Scienza: 21.40 18.30 TG2 • SPORTSERA •Quella casa nafta prateria», telefilm: 13.15 «Padroncina Fio», telefilm; •Pacific International Airport». «Leneggiato; 20.30 «La ccrrt»astone dal» Rossoii-Karajan; 22.20 «Tempora 14 «Agua Viva/ telefilm; 14.60 «Cammina, non correrà», film; 16.20 la signora Doyta». film; 22.10 Spedale motta; 22,40 «Irma la dolca». • RADIO 2 petti* - Non aperittur»: 23 II jazz; 18.40 L'ISPETTORE DERRICK • Telefilm «Un csfft da Beate» • Previsioni Milv*: «Ho ancora una valigia Ciao Ciao; 17.20 «Dottor Sfump e Arala», cartoon»; 17.50 «Chips». commadia musicala. 23.40 n racconto. do tempo a. Berlino» (Raitre. 21,30) GIORNALI RADIO: 6.05: 6.30. 7.30. mercoledì 18.40 L'ISPETTORE DERRICK • Telefilm «Il canale», con Horst Tappert • Kelly; 16.20 Ciao ciao, programma per ragazzi; 17.20 «Dr. Slump a Previsioni del tempo Arale», cartoni animati; 17.60 «Chips», telefilm; 18.60 «Dancin Days», • Rete 1 19.45 TG2 - TELEGIORNALE telefilm; 19.30 «La famiglia Bradford», telefilm; 20.30 Un milione al 20.30 COLOMBO - Telefilm «Un delitto pilotato», con Peter Falk secondo, condotto da Pippo Baudo; 22.15 «Vegas», talafilm; 23.15 12.00 TG1 - FLASH Sport: A tutto gas, motori. 12.06 PRONTO. RAFFAELLA? • Con R. Caffè. Regia di Gianni Boncompa- 21.60 TG2- STASERA gni 22.00 IL TUNNEL DELL'AMORE - Film di Gene Kelly, con Doris Day. Ri­ 13.26 CHE TEMPO FA chard Vidmark • Italia 1 13.30 TELEGIORNALE 23.50 TG 2 - STANOTTE . 8.30 «Rocky», cartoni animati; 8.55 «Cara cara», telefilm; 10.20 Film 14.06 SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA - Telefilm. Con Ron Le.bman «La sete del potere»; 12 «Gli aro! di Hogan», telefilm; 12.30 «Vita da 16.00 I GIORNI DELLA LIBERTA' - «Cromwell» • Rete 3 strega», telefilm; 13 «Bim bum barn», «Lucy». «I puffi»,cartoni animati; 14 «Cara cara», telenovela; 14.45 «Febbre d'amore», teeneggiato; 16.30 DSE L'EBANISTERIA • Schede - Arte applicata 15.30 DSE GLI STRUMENTI MUSICALI - L'organo 15.30 «Aspettando il domani», sceneggiato; 16.26 «Bim bum barn», 16.00 MARCO - Cartone animato dal racconto tDagli Appennini alla Ande», 15.40 DSE CORSO DI INFORMATICA • Il Vit di E. De Amicis «L'uccellino azzurro», «Lucy», «Il mio amico marziano», cartoni animati; 16.10-18.25 40 ANNI DOPO - IMMAGINI IN NERO - Antologia tv del Greta Garbo: «Mata Hori» (Raitre. ore 20.30) 16.60 OGGI AL PARLAMENTO 18 «La casa nella prateria», talafilm; 19 «La donna bion'ea», telefilm; Fascismo e della Resistenza 17.00 TG 1 - FLASH 20.30 Film «La settimana al mare», con A. M. Rizzoli e Enzo Cannavale; 18.25 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un quotidiano tutto di musica 17.06 IN TOURNEE - Lucio Dalla 22.20 Film «La prima notte di quieta», con Alain Delon a Sonia Petrova. 19.00 TG 3 - Intervallo con: «Una città tutta da ridere» • RADIO 1 8.30. 9.30. 10. 11.30. 12 30. 18.00 UNA SETTIMANA AL SINODO 13.30. 16.30. 17.30. 18.30, 19.35 GENTE... COME NOI - A cura di Guido Davico Bonino 18.40 TIVUTRENTA - Conduce Enza Sampò LJ Svizzera GIORNALI RADIO: 6, 7. 8. 10, 11. 19.30, 22.30; 6.02 I giorni: 7 20 Al 20.05 DSE NOVA - «L'alternativa degli insetti» 12. 13, 14. 15. 17. 19. 21, 23. 19.4S ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA 17.45 Buzz fizz: quiz a premi; 18.45 Telegiornale; 18.50 Viavai...; 19.25 primo chiarore: 8 La salute del bambi­ 20.30 MATA NARI - Film di George Fitzmaunce. con Greta Garbo. Ramon Onda Verde: 6.02. 6.58. 7.58, 9.58. no; 8.45 «Soap», opera all'italiana: 20.00 TELEGIORNALE «George e Mildred». telefilm; 19.55 II Regionale; 20.16 Telegiornale; Navarro 11.58. 12.58. 14.58. 16.58. 9.10 Tanto è un gioco; 10 Speciale 20.30 CASA CECILIA (UN ANNO DOPO) • Con Delia Scala. Giancarlo 20.40 Argomenti, settimanale d'informazione nazionale e regionale; 17.55. 18.58. 20 58. 22.58: 6.05 21.25 DELTA SPECIALI - «Immagini del cancro» GR2; 10.30 Radiodue 3131. • Dottori. Regia di Vittorio Oe Sisti ' 21.35 «Collilandia», intrattenimento con Ombretta Colli; 22.10 Tele­ La combinazione musicale; 6.45 Ieri 23.00 TG3 12.10-14 Trasmissioni regionali. 21.36 CACCIA AL TESORO - Gioco televisivo, conduce Lea Pericoli. Questa giornale; 22.15 Mercoledì Sport. Calcio: Coppa Europee (in sintesi). al Parlamento; 7.15 GR1 Lavoro. 12.45 Discogame: 15 Radiotabloid. sera- Seychelles 7.30 Edicola del GR1: 9-10.30 Rado 15.30 Economia: 16.32 Due di po­ 22.36 TELEGIORNALE • Canale 5 anghe noi: 11 GR1 Spano aperto: meriggio: 18.32 Soltanto musica: Q Capodistria 11.10 «Un amore»: 11.30 «Notte d' 22.45 APPUNTAMENTO AL CINEMA 8.30 Buongiorno Italia: 8 35 «Giorno per giorno», telefilm; 9 «Uno vita 19.50 Speciale GR2 cultura: 19.57 II 14-16.30 Confine aperto: 17 TG Notizie; 17.05 Documentario. La rivo­ amore»; 12.03 Via Asiago tonda; convegno dei cinque; 20.40 Viene la 22.50 MERCOLEDÌ' SPORT - Calcio: Coppe europee - TG I - NOTTC - OGGI da vivere», sceneggiato: 10 Rubriche; 10.30 «Alice», telefilm; 11 Rubri­ 13.20 La diligenza; 13.28 Master; AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA che; 12 Help, gioco musicale - Varietà; 12.30 Bis - gioco a premi condot­ luzione nucleare; 17.30 Film «Scotland Yard non perdona»; 19.10 «Zig sere. .; 21 Jazz: 21.30 Radiodue 13.56 Onda Verde Europa: 15.03 3131; 22.20 Panorama parlamenta­ to da Mike Bongiorno: 13 II pranzo 6 servito; 13.30 «Sentieri», sceneg­ zag». telefilm; 19.30 TG — Punto d'incontro; 19.60 Primasera; 20 Habitat; 16 II pagmone. 17.30 Jazz re. • Rete 2 giato; 14.30 «General Hospital», telefilm; 15.30 «Una vita da vivere». Ponoromo culturale: il cinema sloveno; 20.30 «La grande vallata», tele­ '83; 18 Oroscopo Europa, 18.30 Mi­ sceneggiato; 16.30 «Alice», telefilm; 17 «Hszzard», telefilm; 18 «Ral- film; 21.30 Prendiamo un caHè; 21.50 Vetrina vacanze; 22.05 TG - crosolco che passione 19.15 Ascolta 12.00 CHE FAI MANGI? - Roga di Leone Mancini phsupermaxieroe». telefilm; 19 «Jerry e Cachi», telefilm; 19.30 «Barat­ Tuttoggì. si fa sera; 19.20 Intervallo musicale; • RADIO 3 13.00 TG2 - ORE TREDICI ta», telefilm; 20.25 «Dallas», telefilm; 21.25 «La bisbetica domata», film 19.30 Audiobox: 20 Radouno sven­ GIORNALI RADIO: 7.25. 9 45. 13.30 CAPITOL - Con Rory Calhoun. Carolyn Jones de musica; 21.03 Giovanissimi in con E. Taylor e R. Burton; 0.25 «Salverò il mio amore», film drammatico. Q Montecarlo 11.45. 13.45. 15.15. 15.18. 14.30 TG 2 - FLASH campo: 21.25 Intervallo per l'orche­ 18.45. 20.45. 23.53; 6.55. 8.30. 14.35-16.30 TANDEM - Attualità, giochi, ospiti, videogames 12.30 Prego, si accomodi...; 13 Allonzenfants; 13.30 «Las amoura da la stra; 21.35 Musicisti d'oggi; 22 L'ul­ 11 II concerto: 7.30 Prima pagina. 16.30 DSE - FOLLOW ME - Corso di lingua inglese D Retequattro Belle Epoque», sceneggiato; 14 «Il processo a Maria Tarnoska». sceneg­ tima delle primo donne; 22.45 Auto­ 10 «Ora D»; 11.48 Succede in Italia: 17.00 RHODA - Telefilm comico • tll fiasco di Rhoda» 8.30 Ciao ciao, programma per ragazzi; 9.30 «Amore in soffitta», tele­ giato; 15 Delta; 16.15 Cartoni animati; 17.40 Special Orecchlocchlo; radio flash; 22.50 Oggi al Parlamen­ 12-14 Pomeriggio musicale: 15.30 to: 23.05 La telefonata. 17.30 TG 2-FLASH film; 10 «Papà caro papà», telefilm; 10.30 Film «Il mondo di Suzie 18.10 «Sono io William», telefilm; 13.40 Shopping - Guida per gli ac­ Festival iazz; 17-19 Spaziotre: 21 Le 17.35 DAL PARLAMENTO Wong» (2* parte) con William Holden e Nancy Kwan; 12.15 «Quella casa quisti; 19.30 Gli affari sono affari, quiz; 20 Pacific International Airport; riviste: 21.20 Musica e pensiero; 17.40 VEDIAMOCI SUL DUE - Cronaca, quiz, altre cose nella prateria», telefilm; 13.15 «Padroncina Fio», telefilm; 14 «Agua «Un milione al secondo» (Re­ 20.30 Sport; 22.30 «A coma Alice», spettacolo di varietà; 23.30 Incon­ • RADIO 2 22.30 America coast to coast; 23 II 18.30 TG2 - SPORTSERA viva», telenovela; 14.50 Film «Caccia al ladro» con Cary Grant e Grece tequattro. ore 20,30) tri fortunati, dibattito. GIORNALI RADIO: 6.05. 6 30, 7.30. |BZZ; 23.40 II racconto di mezzanotte

Toshiro Mifune. regia di Jerry London e Enzo Cannavale; 22.30 Gli speciali di Retequattro; 23.30 Sport: La 21.30 CIAO. JERRYI - L'irresistibile archivio segreto di Jerry Lewis boxe di mezzanotte. 22.25 TG2 STASERA • Rete 1 22.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA • Italia 1 12.00 TG1 FLASH 22.40 TG2 SPORTSETTE - Roma: Pugilato - Eurogol 8.55 «Cera cara», telefilm; 9.45 «Febbre d'amore», sceneggiato; 10.25 12.05 PRONTO. RAFFAELLA? - Con R. Carré 23.55 TG2 STANOTTE Film «4 donne aspettano», con Paul Newmann e Jean Simmons; 12.10 13.26 CHE TEMPO FA «Gli eroi di Hogan», telefilm; 12.40 «Vita da strega», telefilm; 13 Bim 13.30 TELEGIORNALE • Rete 3 Bum Barn; 14 «Cera cara», telefilm; 14.45 «Febbre d'amore», sceneg­ 14.06 SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA • «Gioco d'azzardo», telefilm 14.00 L'AQUILA: RUGBY giato; 15.30 «Aspettando il domani», sceneggiato; 16.30 Bim Bum Barn; con Robert Poster 14.45 DSE: GLI STRUMENTI MUSICALI - L'organo 18 «La casa nella prateria», telefilm; 19 «La donna bionica», telefilm; 20 16.00 CRONACHE ITALIANE • CRONACHE DEI MOTORI 15.15 DSE: LA FATICA DELLA TRADIZIONE - Il popolo delia foresta «I puffi», cartoni animati; 20.30 Film «Gagà Bellavita», con Flavio Bucci 16.30 DSE: LA CUPOLA DEL BRUNELLESCHI - Schede - Architettura 15.45-18.25 40 ANNI DOPO - IMMAGINI IN NERO - Antologia TV dèi e Lina Polito; 22.30 Sport: Calcio Mundial; 24 Film «I topi del deserto», 16.00 MARCO - Cartone animato dal racconto «Dagli Appennini alle Ande» - Fascismo e della Resistenza con James Mason e Richard Burton; 1.30 «Ironside», telefilm. di E. De Amicis 18.25 L'ORECCHIOCCHIO - Quasi un quotidiano tutto d- musica 16.60 OGGI AL PARLAMENTO «Bum bum all'italiana» (Raitre, ore 20,30) 18.00 TG3 17.00 TG1 FLASH IZ] Svizzera 19.30 TV3 REGIONI - Intervallo con: Una città tutta da ridere 17.05 IN TOURNÉE - Antonello Venditti in concerto 20.05 DSE: NOVA - La strada verso la felicità 14.30 Sfilata Militare. «Castello» di reparti della Divisione di montagna 18.00 TUTTILIBRI - Di Giulio Nascimbeni 20.30 BIM-BUM ALL'ITALIANA - Musical-reportage degli anni 50-60 con 9: Per i ragazzi; Documentario; 18.45 Telegiornale; 1B.50 Viavai, noti­ • RADIO 1 13.30. 16.30. 17.30, 19.30. 18.40 TIVUTRENTA - Conduce Enza Sampò Lory Del Santo. Marisa Merlmi zie. giochi, suoni e realtà; 19.25 «George e Mildred». telefilm; 19.55 II 22.30: 6 02 I giorni; 7.30 Al primo 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA GIORNALI RADIO: 7. 8. 10. 11. 12. 21.30 TG3 - Intervallo con: Una città tutta da ridere regionale: 20.15 Telegiornale; 20.40 Film; 22.15 Tema musicala. Le chiarore: 8 DSE: La salute del bambi- 20.00 TELEGIORNALE 13. 14. 15. 17. 19. 20.52. 23. On­ 22.05 NINOTCHKA - Film di Ernest Lubitsch. interpreti: Greta Garbo. Mel- dame di Ferrera di Luzzasco Luzzaschì; 22.55 Telegiornale; 23.05 Giove­ no: 8 45 Soap all'italiana; 9.10 Tanto 20.30 MOULIN ROUGE - Regia di John Huston. interpreti: José Ferre, da verde: 6.02. 6.58. 7.58. 9.58. vyn Douglas dì sport. Calcio: Coppe Europee. I gol dei principali incontri giocati in è un gioco: 10 Speciale GR2 notizie; Coletto Marchand settimana. 12.58. 14.58. 16.58. 17.55. 10.30 Radiodue 3131: 12.10-14 21.50 TELEGIORNALE • Canale 5 18.58. 19.28. 20.50.22.58: 6.02 Trasmissioni regionali; 12.45 Disco- 22.05 MOULIN ROUGE - Film (2* tempo) LJ Capodistria La combinazione musicala; 6.46 Ieri game: 15 Radiotabloid; 15.30 GR2 22.35 DOSSIER SUL FILM: MOULIN ROUGE • In studio Beniamino Placido 8.30 Buongiorno Italia; 8.35 «Giorno per giorno», telefilm: 9 «Una vita 14 Confine aperto; 18.30 Confine aperto, trasmissione in lingua slove­ al Parlamento. 7.15 GR1 Lavoro: Economia; 16.32 Due di pomeriggio. 23.65 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA da vivere», sceneggiato; 10 Rubriche; 10.30 «Alice», telefilm; 11 Rubri­ 7.30 Edicola del GR 1: 9-10.30 Radio 18.32 Le ore della musica; 19.50 Co­ che; 12 «Help, gioco musicale», varietà; 12.30 «Bis», gioco a premi, na; 17 TG Notizie; 17.05 Teatro ragazzi in piazza; 17.30 Sport, Eurogol: 00.05 NAPOLI: TENNIS anghe noi^ 11 GR 1 Spazio aperto: sa ò il volontariato?: 20.10 Viene la condotto da Mike Bongiorno: 13 «Il pranzo e servito», gioco a premi le reti delle coppe; 18 Sport. Calcio: Coppa della Coppe; Cartoni. «Zig 11.10 «Un amore»: 11.30 Note d'a­ sera...: 21 Radiodue jazz: 21.30 Ra- condotto da Corrado; 13.30 «Sentieri», sceneggiato; 14.30 «General Zag»; 19.30 TG - Punto d'incontro; 19.50 Primasera, informazioni a • Rete 2 more; 12.03 Via Asiago tenda: diodue 3131 ; 22.20 Panorama parla­ Hospital», telefilm; 15.30 «Una vita da vivere», sceneggiato; 16.30 «Ali­ curiosità; 20 Con noi... in studio; 20.30 «La grande vallata»; 21.30 12.00 CHE FAI MANGI? • Regia di Leone Mancini 13.20 La diligenza: 13.28 Master; mentare. ce», telefilm; 17 «Hazzard», telefilm; 18 «Ralphsupermaxieroe», tele­ Vetrina vacanze; 21.45 TG - Tuttoggì; 21.55 Videomix; giochi, quiz a 13.00 TG2 ORE TREDICI film; 19 «Jenny a Chachi», telefilm; 19.30 «T.H. Hooker». telefilm; musica a richiesta; 23.15 Sport: Pugilato. 13.56 Onda verde Europa: 16 II pagi- 13.30 CAPITOL - Con Rory Calhoun. Carolyn Jones 20.25 «Superflash». con Mike Bongiorno; 22.25 «Il grigio e il blu». none; 17 Radiouno jazz 83; 18 Can­ • RADIO 3 14.30 TG2 FLASH sceneggiato con Gregory Pack e Stacy Keach; 0.25 Sport: Basket NBA. LZI Montecarlo zoni. canzoni...; 18.30 Musica dal GIORNALI RADIO: 7 25. 9 45. 14.35-16.30 TANDEM - Attualità, giochi, ospiti, videogames Nord: 19.15 Ascolta si fa sera: 11.45. 13.45. 15.15. 15.18. 16.30 DSE: EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO - L'interdipendenza 12.30 Prego si accomodi... interviste di Beppe Bonszzoli; 13 Allonzen­ 19.20 Intervallo musicale: 19.30 Au­ 18.45. 20.45 23.53. 6 Preludo; 17.00 RHODA - «Joe l'irresistibile», telefilm Q Retequattro fants; 13.30 «Les amours de la Belle Epoque», sceneggiato; 14 «Il pro­ cesso a Maria Tarnoska». sceneggiato: 15.15 Documentario, Toscana; diobox; 20 Collezione teatro: 22 L'ul­ 6.55-8.30-11 II concorto: 7.30 Pri­ 17.30 TG2 FLASH 8.30 Ciao ciao, programma per ragazzi; 9.30 «Amore in soffitta», tele­ «Capitan Nemo». cartoni animati. «Emilie», cartoni animati; 16.15 «La tima delle prime donne; 22.50 Oggi al ma pagina: 10 «Ora D»; 11.48 Suc­ 17.35 DAL PARLAMENTO film; 10 «Papà, caro papà», telefilm; 10.30 Film «Abbasso mio marito», banda dei ranocchi», cartoni animati: «Phantaman». cartoni animati, Parlamento; 23.05 La telefonata. 17.40 VEDIAMOCI SUL DUE - Cronaca, quiz, libri e altre cose con William Holden e Joan Caulfield; 12.15 «Quella casa nella prateria». cede in Italia: 12 Pomeriggio musica­ «Conan». cartoni animati; 17.40 Special orecchlocchio; 18.10 «Sono io 18.30 TG2 SPORTSERA telefilm; 13.15 «Padroncina Fio», telefilm: 14 «Agua Viva», telefilm; le; 15.30 Festival jazz; 17 DSE: C'era Williemt», telefilm; 19.30 «Gli affari sono affari», quiz a premi; 20 «Paci­ 18.40 L'ISPETTORE DERRIK - «Il caso Anme Roth». telefilm 14.50 Film «Sciarada», con Cary Grant e Audrey Hepburn; 16.20 Ciao una volta: 17.30-19.15 Spaziotre. fic International Alrport», sceneggiato; 20.30 Film «Rosa o celaste», con • RADIO 2 PREVISIONI DEL TEMPO Ciao, programma per ragazzi; 17.20 «Dottor Slump e Arale», cartoni; 21 Rassegna delle riviste: 21.10 «Pa­ Flavio Bucci: «Gegé Bellavita» Carlo Lynley e Tony Bill; 22.10 Aboccaperta, settimanale satirico d'opi­ .19.45 TG2 TELEGIORNALE 17.50 «Chips», telefilm; 16.50 «Dancin* Days». telefilm; 19.30 «La fami­ GIORNALI RADIO: 6.05. 6 30. 7.30. ride ed Elena», dirige L. Zagrosek: (Italia 1. ore 20.30) nione e d'attualità; 23.10 «I boss del dollaro», telefilm. ; 20.30 SHOGUN - Del romanzo di James Cavell, con Richard Chamberlain. glia Bradford», talafilm: 20.30 Film «Piedone d'Egitto», con Bud Spencer 8.30. 9.30. 10. 11.30. 12.30. 23.15 II |3-z; 23.40 II racconto. Wì •' -'- "-"- - -. •.,'..';-..• . i. < ... . ?„: ...r.; : Venerdì 20.30 SHOGUN - Da! romanzo dt James Cavell. Con Richard Chamberlain. viva», novela: 14.50 «L'erba del vicino è sempre più verde», film con Toshjo Mifune. Regia di Jerry London Cary Grant e Deborak Kerr; 16.20 Ciao ciao; 17.20 «Dr. Slump e Arale». • Rete 1 21.35 IL LAVORO DIFFICILE - L'occupazione negli anni 80 cartoni animati; 17.50 «Chip's». telefilm: 18.50 «Dancin* days». novela; 22.25 TG2 - STASERA 19.30 «La famiglia Bradford», telefilm: 20.30 «Dynasty», telefilm: 21.30 12.00 TG1 -FLASH 22.35 IMPROVVISO - Film di Edith Bruek. Con Andrea Ferreol. Valeria allrban Cowboy», film con John Travolta e Debra Winger; 23.45 Sport 12.05 PRONTO RAFFAELLA? • Con R. Carrà. Regia di G. Boncompagni «Caccia al 13». rubrica sportiva. 13.25 CHE TEMPO FA Monconi 13.30 TELEGIORNALE 23.30 TG2 - STANOTTE • Italia 1 14.05 SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA - Telefilm «La lunga caccia» 23.35 ROMA: PUGILATO con Don Meredith. Robert Lee Jarvis 8.30 «Rocky». cartone animato: 8.55 «Cara cara», telefilm; 9.40 «Feb­ 15.00 PRIMISSIMA - Attualità culturali del TG1 • Rete 3 bre d'amore», teleromanzo: 10.35 «La legge del capestro», film con James Cagney e Irene Papas; 12.10 «Gli eroi di Hogan». telefilm; 12.40 15.30 DSE: VITA DEGLI ANIMALI - «Il pulcinella di mare 14.30 DSE - GLI STRUMENTI MUSICALI 16.00 MARCO • Cartone animato «Vita da strega», telefilm: 13 Bim bum barn: «Lucy»; Cartoni animati: «I 15.00 DSE - CORSO DI INFORMATICA 16.60 OGGI AL PARLAMENTO Puffi», cartoni animati; 14 «Cara cara», telenovela; 14.40 «Febbre d'a­ 15.30 NAPOLI: TENNIS Paolo Villaggio in «Ciao Gentel» (Canale 5. ore 20,25) 17.00 TG1 - FLASH more». sceneggiato; 15.30 «Aspettando il domani», sceneggiato; 16.30 16.30 40 ANNI DOPO - IMMAGINI IN NERO - Antologia Tv del Fascismo 17.06 LIVE - Mia Martini in concerto Bim bum barn; «L'uccello azzurro»; «Lucy»; «Il mio amico marziano», e della Resistenza, a cura di Sergio Valzania 18.00 CONCERTO SINFONICO in onore di Sua Santità Giovanni Paolo II cartoni: 18 «La casa nella prateria», telefilm; 19 «La donne bionica», 18.35 SPECIALE ORECCHlOCCHiO - Quasi un quotidiano tutto di musica telefilm; 20 «I puffi», cartoni animati; 20.30 «Profondo rosso», film con • RADIO 1 10. 11.30. 12.30, 13.30. 15.30. 19.46 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA 16.30, 17.30. 18.30. 19.30. 19.00 TG3 - Intervallo con: «Una città tutta da ridere» D. Hemmings e D. Niccolodi; 22.45 «Beauty center show», replica: 0.30 GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 11. 20.00 TELEGIORNALE 22.30: 6.02 I giorni; 7.20 Al primo 19.35 UNA CITTA IN CINEMA «Napoli violenta», film con Maurizio Merli e John Saxon. 12. 13. 14. 15, 17. 19. 21.02. 23. 20.30 BRAVOI • Con Enrico Montesano chiarore; 8 DSE: La saluta del bambi­ 20.30 IL CARDINAL LAMBERTINI - Di Alfredo Testoni. Con Giacomo Tede­ Onda Verde: 6.02. 6.58. 7.58. 9.58. 21.36 YAKUZA - Film • Regia di Sydney Pollack. Interpreti: Robert Mitchum. no: 8.05 Soap opera all'italiana: 9.10 schi CU Svizzera 11.58. 12.58, 16.58. 17.55. Takakura Ken 18.58,21. 22.58; 6.05 La combina­ «Tanto è un gioco»; 10 Speciale GR2: 21.45 TG3 - Intervallo con: «Una città tutta da ridere» 22.35 TELEGIORNALE 18.15 «Huckieberry». cartoni: 18.45 Telegiornale; 18.50 II mondo in cui zione musicale; 6.46 Ieri al Parlamen­ 10.30 Radiodue 3131; 12.10-14 22.20 LE ISOLE DELLA LAGUNA VENEZIANA 22.46 YAKUZA - Film |2*"tempol viviamo; 19.15 «George e Mildred». telefilm; 19.55 II Regionale; 20.15 to: 7.15 GR 1 lavoro: 7.30 Edicola del Trasmissioni ragionali; 12.45 Radio 23.15 SPECIALE ORECCHlOCCHiO - Con Gianni Bella Telegiornale; 20.40 Reporter; 21.45 La fiaba della Bella addormentata: GR1: 9-10.30 Radio anch'io; 11 23.30 IL SISTEMA MONDIALE DELL'EROINA - Armi e droga tabloid: 15 Diseccarne; 15.30 GR2 24.00 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA 22.25 Prossimamente cinema; 22.35 Telegiornale; 22.45 «La forza bru­ GRl spazio aperto: 11.10 «Un amo­ re»: 11.34 «Notte d'amore»: 12.03 Economia; 16.32 Due di pomeriggio: 00.10 SCUOLA E SOCIETÀ - L'educazione al lavoro D Canale 5 ta». film. Via Asiago Tenda: 13.20 Onda verde 18 Concerto in onore di S. Santità 8.30 Buongiorno Italia: 8.35 Giorno per giorno: 9 Una vita da vivere. week-end: 13.30 La diligenza; 13.36 Giovanni Paolo II: 19.50 GR2 Cultu­ • Rete 2 sceneggiato; 10 Rubriche: 10.30 «Alice» telefilm; 11 Rubriche: 12 O Capodistria Master; 13.56 Onda verde Europa: ra: 19.57 vìen la sera...; 21 Jazz: 14-16.30 Confine aperto: 17 TG Notizie: 17.05 «Il tesoro degli Inca», 14.30 DSE: Ammali in casa: 15 03 12.00 CHE FAI, MANGI? • Regìa di Leone Mancini •Help», gioco musicale: 12.30 «Bis», gioco a quiz condotto da Mike 22.20 Panorama parlamentare. Bongiorno; 13 «Il pranzo è servito», con Corrado; 13.30 «Sentieri». documentario; 17.30 Cartoni animati: 18 «La grande vallata», telefilm; Rattouno per tutti: 16 II paginone: 13.00 TG2 - ORE TREDICI 17.30 Radiouno jazz 83: 18 Obietti­ teleromanzo: 14.30 «General Hospital», telefilm; 15.30 «Una vita da 19 «Zig zag», cartoni; 19.30 TG: 19.50 Prima sera informazioni; 20 13.30 CAPITOL - Con Rory Calhoun. Carolyn Jones. Ed Nelson vo Europa: 18 30 Festival di Vienna D RADIO 3 vivere», sceneggiato; 16.30 «Alice», telefilm; 17 «Hazzard». telefilm; 18 Temi d'attualità; 20.30 «Morire d'amore», film; 22 Teieatlante turistico; 14.20 TG2 - FLASH 83. dirige L Maazel: 19.15 GRl mo­ GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. «Ralphsupermaxieroe», telefilm; 19 «Jenny e Chachi». telefilm; 19.30 22.15 TG - Tuttoggì; 22.25 Alta pressione. 14.35-16.30 TANDEM - Attualità, giochi, ospiti, videogames tori: 19.25 Ascolta SJ fa sera: 19.30 11.45. 13.45. 15.15. 18.45. «Barena», telefilm; 20.25 «Ciao gente», con Corrado: 22.25 «Il grigio e Aurtobox; 20 «Estate»; 20.30 Gli an­ 16.30 DSE: FOLLOW ME - Corso di lingua inglese 20.45. 23.53: 6.55-8.30-11 II con­ il blu», sceneggiato con Gregory Peck • Stacy Keach; 0.25 «Accidenti (ZI Montecarlo nuari della musxa americana: 21.03 17.00 RHODA - Telefilm. Con Velerie Harper certo; 7.30 Prima pagina: 10 «Ora 12.30 Prego, si accomodi...: 13 Allonzenfants; 13.30 Les amours de la Vrve; 2.35 Orchestra nella sera; 17.30 TG2-FLASH alla tassa», film, con Mario Riva e Riccardo Siili. Belle Epoque: 14 «Diario di un uomo di 50 anni», sceneggiato; 15.10 22.50 Oggi al Parlamento: 23.05 La D>: 11.48 Succede m Italia: 12-14 17.35 DAL PARLAMENTO Check up; 16.15 «La banda dei ranocchi», cartoni animati: 17.40 Special telefonata. Pomeriggio musicale: 15.30 Festiva) 17.40 VEDIAMOCI SUL DUE - Cronache, quiz. Ubri. e altra cosa D Retequattro Orecchiocchio; 18.10 «Sono io William», telefilm: 18.40 Shopping - jazz: 17-19 Spaziotre; 21.10 Roma- 18.30 TG2 - SPORTSERA 8.30 Ciao ciao: 9.30 «Amore in soffitta», 10 «Papà caro papà», telefilm; Telemenu; 19.30 Gli affari sono affari. Quiz; 20 Pacific International Strasburgo «Musica 83»; 22.50 Spa­ D RADIO 2 ziotre opinione; 23 II jazz; 23.40 U 18.40 L'ISPETTORE DERRICK • Telefilm, con Horst Tappert 10.30 «Picnic», film, con William Holdan e Kim Novak: 12.15 «Quella Enrico Montesano: «Bravol» Airiport; 20.30 «Le monachine», film con Catherine Spaak e Oidi Pere- racconto. 19.45 TG2 - TELEGIORNALE casa nella prateria:-, telefilm; 13.15 «Padroncina Fio. novata; 14 «Agua (Raiuno. ore 20,30) go; 22 Quasigol; 23 «I giochi del diavolo», telefilm. GIORNALI RADIO: 6.05. 6.30. 8.30. Sabato 16.35 D'ARTACAN - Cartoni animati pi». telefilm: 10.30 «Un marito per Cinzia», film con Sofia Loren a Cary 17.00 IL PRIMO MICKEY ROONEY - Telefilm «Salti mortali» Grant; 12.15 «Quella casa nella prateria», telefilm; 13.15 «Pedroncine FIO», telefilm; 14 «Agua Viva», telefilm; 14.50 Sport: Caccia al 13; 17.30 TG2- FLASH • Réte 1 15.15 Sport: Calcio spettacolo: 18.30 Sport: ABC Sporta: 17.20 «Dot­ 17.35 ESTRAZIONI DEL LOTTO 10.00 QUI SQUADRA MOBILE - Sceneggiato, con Gai-icario Sbraca tor Slump e Arale», cartoon»; 17.50 «Chip*», telefilm; 18.S0 «Dancin' 17.40 VEDIAMOCI SUL DUE - Cronaca, q.iz. (.bri e altre cose 11.15 L'INQUILINO DEI. PIANO DI SOTTO - Con Topo Co*) e Meme Days», telefilm; 19.30 «Quincy». telefilm; 20.30 «Sabr.to. domenica a 18.30 TG2 - SPORTSERA Remigi venerdì», film con A. Cementano e E. Fenech; 22.30 «Fascination», con­ 18.40 L'ISPE"! TORE DERRICK - Te!ef.!m con Horst Tappert - Prev.s-oru del 11.34 ARTISTI D'OGGI — Renzo Vesp-gnar» dotto da M. Costanzo e S. Izzo; 23.45 Sport: Calcio spettacolo. tempo 12.00 TG1 - FLASH 19.45 TG2 - TELEGIORNALE 12.05 IL MIO AMICO CAVALLO - 0 rodeo dei rodai 20.30 GRANOI MANOVRE - Fi'.m - Regia di René ClaJ Interpreti. M.chèle • Italia 1 12.30 LA MUSICA E L'UOMO - L'età dei compositori Morgan. Gerard Phibpe. Brigitte Bardot 8.30 «Rocky», cartoons: 8.55 «Cara cara», telefilm; 9.45 «Febbre d'a­ 13.25 CHE TEMPO FA 22.10 TG2-STASERA more». sceneggiato: 10.25 «Diatro la porta chiusa», film con Joan Ben- 13.30 TELEGIORNALE 22.20 SAINT VINCENT: PUGILATO 23.20 nett e Michael Redgrave; 12. IO «Gli ero» di Hogan», telefilm; 12.40 14.00 PRISMA - SettJTianele di varietà e spettacolo «Vita da strega», telefilm: 13 Sport Calcio Mundial: 14 «Cara cara», IL CAPPELLO SULLE VENTITRÉ - Di Alberto Argent.n. 23 55 «Fantastico 4» (Raiun»*. 20.30) 14.30 SABATO SPORT - Pisa: ciclismo - Roma: pug-lato TG2 - STANOTTE telefilm: 14.4S «Febbre d'amore», sceneggiato: 16.30 «Aspettando H 18.30 SPECIALE PARLAMENTO - Di Gastone Favero domani», sceneggiato; 16.30 Bim bum barn; 18 «Devftn * Oavtìn». tele­ 17.00 TG1 - FLASH • Rete 3 film: 19 «La donna bionica», telefilm: 20 «CherRe Brown». cartoons: 18.27. 19.30. 22.30:6.02 n bestia­ 17.06 BUGIE. OVVERO INVENTARSI UNA VITA DA RACCONTARE - Di 14.30 NAPOLI: TENNIS 20.30 «Fantozzi contro tutti», film con Paolo Vile gain • M. Vukotich; D RADIO 1 Lelio Arena rio: 7 BoHettmo del mare: 8 Giocate 16.10 QUEGLI ANIMALI DEGLI ITALIANI 22.20 Drive m: 0.10 «Destinazione Mongolia», film con Richard Wi- CORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 11. con ne*; 8.05 DSE: la salute dei bam­ 18.06 ESTRAZIONI DEL LOTTO 16.40 ROBIN E MARIAN - Film • Reg>a di Richard Lester. Interpreti: Sean dmerk • Don Taylor. 12. 13. 14, 15. 17. 19. 21. 23. 18.10 LE RAGIONI DELLA SPERANZA Connery. Audrey Hepburn Onda Verde: 6 02.7 58. 8.58.9.58. bino: 8.45 Mdle e una canzone: 9.32 18.20 PROSSIMAMENTE - Programmi per sette sere 18.25 IL POLLICE - Programmi visti e da vedere O Svizzera 11.58. 14 58. 16 58. 18.58. Salone dì beBezza: 10 Speciale GR2 18.40 TIVUTRENTA - Conduce Enza Sampo 19.00 TG3 - Intervallo con: Buttbfces 20.58. 22.58:6.05 La combinazione moton: 11 long plamg hit: 12.10-14 16.30 «Buzz Fizz». Top qui? a premi dova tutti possono partecipare: museale: 7.15 Qm parla « Sud: 7.30 19.46 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA 19.35 TUTTINSCENA - Presenta Pao>o Lim.ti Trasnussoni regionali: 12.45 Otsco- 17.30 «n mondo meraviglioso di Drenar- Gambalesta», telefilm; 18.20 Edicola del GR 1: 9 Onda verde week­ 20.00 TELEGIORNALE 20.15 PROSSIMAMENTE • Programmi per sette sere game: 15 In mia mano al fin tu sei: 20.30 IL CARDINALE LAMBERTINI - Di Alfredo Testoni. Con Gamico «Musicmag», suoni e immagini degli anni 80: 19 Telenjorna*s:19.0S end: 10.15 Black-out: 10 56 Asteri­ 20.30 FANTASTICO 4 - Spettacolo ebbmjto a£a Letteria Italia, con &gi 15.30 GR2 Parlamento Europeo: Estrazioni del lotto svizzero: 19.10 P Vangalo dì domani; 19.20 «Scac­ sco musicale: 11 Lettere a Spazio a- Proietti. Hasther Parisi e Teresa De SK> Tedeschi perto. 11.10 Incontri mus>cak: 11.44 15.45 Hit parade: 16.32 Estrazioni ciapensieri». cartoons: 19.55 fi Regionale; 20.16 Telegiornale: 20.40 22.00 TELEGIORNALE 21.45 TG3 - Intervino con: Bubbl.es La lanterna magica: 12 26 I perso­ del lotto: 16.37 GR2 Agricoltura; «Per soldi o per amore», film; 22.30 Telegiornale; 22.40 Sabato sport. 22.10 QUESTO SECOLO - 1943 E DINTORNI 22.20 CAVALLI SELVAGGI - Dal romanzo d. M.criel Oeon. Reg a d< Robert naggi della stona: 13 Estranerà del 17.02 Mille e una canzone: 17.32 Mazoyer 23.05 PARTITA DI PALLACANESTRO lotto: .13 20 Master: 13 56 Onda Invita al teatro: 19.50 Da sabato a 23.45 TG1 - NOTTE - CHE TEMPO FA D Capodistria verde Èvropa: 14 03 Maurice Cheva- sabato: 21 Conceno Sinfonico. fcer: 14 35 Master; 15.03 .. microfo­ 23.65 ROMA: PUGILATO D Canale 5 16 TG - Notizie; 16.05 Sport: pugilato, campionato mondiale: 19 «Zig ni e marionette: 16 30 Doppio gioco: 8.30 «Phvtlis». tsiaUm; 9 «Maude». telefilm; 9.30 «Arcibatdo». telefilm: Zeg». cartoons: 19.30 TG - Tuttoggì; 19.50 Sabato in famiglia: 20.30 17.30 Autorado: 18 30 Museal­ • RADIO 3 10 «Giorno per giorno», telefilm; 10.30 «Alice», telefilm; 11 «Lou «Lucy e gli altri», telefilm; 21 Documentario - Religioni nel mondo; 22 TG D Rete 2 mente volley: 19.15 Start: 19 20 A- GIORNALI RADIO: 7.25. 9 45, Grant». telefilm: 12 «Mary Tyler Moore». telefilm: 12.30 «Jenny e Cha­ - Tuttoggì; 22.10 «I porno amorì di Eva», film. scolta, si fa sera; 19.30 Erbe e fanta­ 10.00 GIORNI D'EUROPA • Di Gastone Favero 11.45. 13.45. 15.15. 18.45. chi». telefilm; 13 «fi pranzo è servito», con Corrado: 13.30 «Una famiglia sia. 20 Incontri musicali: 20 40 Inter­ 10.30 PROSSIMAMENTE - Programmi per satte sere americana», telefilm; 14.30 «Le pillole di Ercole», film con Nino Manfredi Ci Montecarlo vallo musicale: 21.03 «Chi dorme 20.45. 23 53: 6 Preludo: 6 55. 10.45 IL SABATO - Di Enzo Bafcom • Sylva Kescina - «Alice», telefilm; 17 «Sport», record settimanale spor­ non Dighe peso»: 21.30 darlo sera; 8 30. 10.30 11 conceno: 7.30 Prima 12.15 Sabato sport: 12.45 Bianco, rosso, rosato: 13 «AHonzenfents». 12.30 TG2 START • Muoversi: coma e perché tivo; 19 eJenny e Chachi». telefilm: 19.30 «Dallas», telefilm: 20.25 22 ...Stasera con i sardi: 22.28 Tea­ pagoa: 10 n mondo dell'economia: 13.00 TG2 - ORE TREDICI «Premiatissima '83», con Johnny Oorelli, Amanda Lear. Nadia Cassini: gioco a premi: 16.40 «Su e giù per la scale», telefilm; 17.40 Disco Ring. trino: 23.05 La telefonata. 12 Pomeriggio musicale: 15.18 Con­ 14.00 DSE - IL SEGRETO DELLE PIEVI - Il coco delta asa di Lu

un po' più lunghe, non molto». un periodo di transizione e che Dalla biro all'automobile, dalla moda a Azzurra: dal 20 ottobre a Ma, con altrettanta autorevo­ la «necessità di ricostruire le lezza, gli possono rispondere nostre città e i prodotti del Milano si riuniranno progettisti e stilisti di tutto il mondo. Li negativamente non pochi mondo usando le nuove tecno­ «maghi della matita». Magi- logie emergenti, non può esse­ chiamano i «nuovi padroni» della nostra vita: ma fra loro c'è polemica stretti, per esempio, non esita re rimandata all'infinito». Ciò a dire drasticamente: «Design esige impegni culturali e pro­ e moda sono due cose ben di­ gettuali nuovi e volontà dì rin­ verse». La polemica natural­ novamento. mente non si ferma qui: le a- vanguardie mettono sotto ac­ Ma, avverte MangiarottL cusa il Movimento moderno e «utilizzare un impianto nu­ usano l'effìmero quasi come cleare per accendersi una sì- simbolo della massima liber­ garetta non crea effetti di pa­ tà, sicuramente come surro­ radosso sovversivi, scatenanti Ridise gato delle tensioni riformatri­ e nuovi, quanto piuttosto pro­ ci e dei supporti ideologici or­ duce conferme, mode e con­ mai spenti. Recuperano gli sensi volti a rendere stabile un stili, la decorazione, l'estro, 1' sistema fondato sullo spreco». artigianato, lo styling, il for­ Inoltre, non si deve prendere il malismo, i simboli, la metafo­ prossimo futuro per masche­ ra a danno della funzione e i- rare una fuga dai problemi dei gnorando problemi sociali, di nostri giorni, fortemente ca­ massa e di costo. Producono, ratterizzati dalla recessione e scrive Zevi, «per una clientela da carenze gravi nella ricerca elitaria». scientifica e tecnologica e nel­ le scuole e nelle università. Ed è strano, perché le «nuo­ Zanuso, uno dei più qualificati MILANO — Il Congresso in­ diverse, di teorie, vuoi per l'e­ designer ci accompagna già ve avanguardie» hanno una protagonisti del design italia­ ternazionale «Design 83» che stetica e la progettazione, nell'attività quotidiana, in ca­ genesi e componenti che risal­ no, docente della facoltà di aprirà i battenti il 20 ottobre vuoi per i materiali e le tecni­ sa, per strada, al lavoro o nei gono alle esperienze e alle lot­ Architettura, dice: «Non è pen­ per chiuderli alla fine del me­ che costruttive, o per il prezzo divertimenti, mutando il pae­ te degli studenti di architettu­ saggio urbano, le cose che ci sabile oggi di rifiutare co­ se, trasformerà Milano in una finale e l'organizzazione del ra degli anni 60, al- scientemente o agnosticamen­ Babilonia. E non solo per la lavoro. Insomma, l'origine circondano, organizzandole l'«architettura radicai», al presenza dei 2000 invitati (ar­ delle difficoltà d'intendersi e meglio, condizionando il no­ te lo sviluppo tecnologico e fa. E nei temi proposti dafl'I- •controdesign», che fiorivano scientifico...». chitetti, designer, critici d ar­ di trovare un approccio unita­ stro gusto, le scelte negli ac­ CSID per la seconda giornata nelle facoltà di Firenze e Mi­ te, industriali) provenienti da rio ai problemi sta in questa quisti. Può pure incidere sulla critici come Dorfles, Frateili, congressuale dedicata al «Ca­ lano per la «liberazione — Dunque, i temi in discussio­ 60 paesi, ma soprattutto per la complessità del mondo degli sorte di una fabbrica. Dice so italiano», campeggia, con scriveva Branzi nel 74 — del­ ne sono tanti e complicati: si confusione di idee che regna in oggetti e nella stessa natura Leonida Castelli, presidente Menna, Zorzi e Mendini, diret­ tore di "Domus". Non poteva tutto il suo fascino, «fl design e le facoltà creative di tutta in­ profilano giornate stressanti |uesta professione. Ormai, in­ del design. Poi, nei momenti dell'Assarredo, promotrice la moda», un tema che rag­ tera la società». per i congressisti, i quali sa­ di verifica come quello del del Congresso con l'ICSID mancare il presidente della ?atti, anche le vie del design Triennale, Eugenio Peggio. gruppa come relatori Inghira- Carlo Guenzi, che ha fatto le ranno pure impegnati in sera­ sono infinite. Lo stesso tema Congresso di Milano, le cose si (Consiglio internazionale in­ mi, Carla Fendi, Ferré, Kri- stesse esperienze, non si stupi­ te mondane alla Scala, alla complicano ulteriormente sia dustriai design) e l'ADI: «Il de­ Infine, sempre tra i relatori, si centrale, «Dal cucchiaio alla devono fare i nomi più noti di zia, La Pietra, Missoni, Adria­ sce di nulla. «Il controdesign Fiera e in visite guidate sia a città, 30 anni dopo», che ri­ per ragioni oggettive di ricer­ sign è ormai parte integrante na Mulassano, Versace. La — ci spiega —, che cercavala mostre dislocate in tutti i pun­ ca, di analisi e di nazionalità, di molti processi produttivi e un'altra schiera di designer, moda avrà poi la forza di at­ specchia una esigenza reale di Aulenti, Bellini, Mari, Giugia- distruzione dell'oggetto, era ti della città, sia a industrie revisione critica, è destinato a sia a causa dell'eterogeneità pertanto i grandi temi propri trarre i congressisti alla Fie­ destinato ad approdare a un rinomate come Alfa Romeo, delle correnti in campo, che in del design io sono anche per ro. Stoppino, Spadolini, De ra, dove si svolgerà una sfilata suscitare confronti e polemi­ Pas, Vignelli, e di personalità mercato simile a quello delle Pininfarina, B&B, Artemide, che. Si deve ricordare che nei occasioni simili tendono a cri­ l'industria». E aggiunge Ro­ di modelli. Un altra rassegna, aliene d'arte, a un consumo Kartel, Gruppo Busnelli, ecc. stallizzarsi, per non parlare dolfo Bonetto, presidente del- straniere come gli economisti «E design», curata da Anty § luoghi deputati del Congresso statunitensi Franco Modiglia­ 'élite. È più sorprendente il Si deve ricordare infine che (teatro Dal Verme, Triennale, delle questioni di tipo persona­ l'ICSID: «Questo incontro a Pansera, allestita al Padiglio­ fatto che oggi le nuove avan­ nella piazzetta Reale, ai mar­ Palazzo delle Stelline) si con­ le, dei mugugni degli esclusi Milano potrà assumere un ni, Margolin e Nelson, Amba- ne dell'arte in occasione del guardie giustifichino spesso le dalla passerella, ecc. grande significato nella ve­ sz, ex direttore del Museo d' gini di piazza Duomo, sarà e- fronteranno sia i rappresen­ Congresso, infine, presenterà loro tesi con l'avanzare delle sposta «Azzurra», circondata tanti delle innumerevoli ten­ rifica e nel confronto interna­ arte moderna di New York, 1' creazioni di moda in un «per­ nuove tecnologie». II profano, i comuni morta­ zionale delle varie tesi che si inglese Richard Rogers, lo da passerelle per permettere denze del design, che produt­ li, che non hanno redditi pro­ corso» comprendente la se­ Lo scenario postindustriale ai visitatori di vederla bene tori e progettisti della più di­ porzionali al valore della loro muovono intorno al futuro svizzero Bob Noorda. Sul te­ gnaletica aeroportuale (Lina- è un altro nodo del congresso prossimo del design». ma «L'automobile», su 8 desi­ anche all'interno. Questa bar­ sparata gamma di prodotti, firma, potrebbero pensare di te e Malpensa), la Panda, Az­ dove le avanguardie, che col ca ormai celebre servirà ad dalla biro all'arredamento, al­ trovarsi di fronte ad un avve­ Forse si spiegano così la va­ gnati per le relazioni, 4 sono zurra e il Caproni CJ22. computer sognano una nuova stranieri (De Tomaso, Argen­ attirare più ampio interesse le barche; dal cristallo alla nimento curioso, anche di ri­ rietà e la contraddittorietà dei Sono segni dei tempi di cri­ arcadia, sono ben rappresen­ sul congresso dì Milano, ma macchina per scrivere, al chiamo ma effimero, e alle so­ temi all'ordine del giorno, dal­ tina; Morohoshi, Giappone; si, di frustrazioni, di disimpe­ tate con Sottsass, Mendini, Porsche, Germania; Rybicki, potrebbe pure rappresentare computer; dalle stoviglie alle lite diatribe di intellettuali e lo «scenario internazionale gno. C'è chi sostiene addirittu­ Branzi, Ambasz, La Pietra. il simbolo concreto di una cor­ auto, alle piastrelle del bagno; artisti. Non si può negare che tecnico e socioeconomico» alle USA). ra che, comunque, queste sono Ma anche su questo punto c'è le nuove frontiere del design. retta progettazione del desi­ dai foulard ai beauty-cases, ai in questo gran calderone pos­ «poetiche», e il lungo elenco di Ma forse la parte più sor­ discordia. Maldonado (uno dei gner, di oggi e dì domani, sen­ gioielli, alle moto. E si potreb­ sano entrarci anche simili in­ relatori comprendente non so­ prendente di questo congres­ Ma non tutti sono d'accordo. grandi assenti) afferma addi­ be continuare coi telefoni, 1' Sottsass, mentore di tutte le za togliere nulla non tanto alla gredienti, ma sarebbe un erro­ lo i maestri del design come so, una parte che segna una rittura che è sbagliato il ter­ funzione — ovvia per quello arredo urbano, i televisori gli re considerarlo, nel suo com­ Zanuso, Belgìojoso, Munari, svolta nel design e la crescita avanguardie, può affermare, mine «postindustriale», poiché aerei. Dalle matite del desi­ plesso. come un fatto estra­ Pininfarina, Gregoretti, Casti- con la sua autorevolezza, che I l'energia nucleare, l'automa- scafo e quelle vele — quanto dell'effimero, confondendo : all'estetica, o se si vuole, per gner per ora si salvano forse neo, che non ci riguarda per­ glioni, Mangfarotti, Sottsass. ancor più le idee, è quella de­ «la moda capta e estrae t se­ Xfuantvt «]Attronica eiajflboti- solo le armi. ché non ha alcuna influenza ma industriali e manager co­ dicata alla moda. L effimero gnali più immediati della con­ TO$ «bitRiente nonTBtiSvono Per ogni prodotto può sor­ sulla nostra vita. Forse non ce me Morello, Marisa Bellisa­ ormai ci domina, e ci sommer­ dizione antropologica; il desi­ là storia' a ritroso. Comunque, gere una serie di valutazioni ne accorgiamo, ma l'opera del rio, Giulio Castelli, studiosi e ge. anche con la carta stampa- gn capta e rielabora onde solo nessuno ignora che viviamo in Alfredo Pozzi

li (uovo e spermio) hanno do­ pezzi mobili di DSA, spo­ ta In terreni poveri. Immuni­ granturco una tecnica nota Trenta anni fa vuto prima dell'incrocio di­ standosi. provocano cambia­ tà da malattie, eccetera. per altre piante, e ha ottenu­ mezzare il proprio patrimo­ menti della sequenza del Una difficoltà tecnica fi­ to da cellule di granturco Barbara McClintock, nio cromosomico, altrimenti DSA, nonché rotture e reln- nora Insormontabile era pe­ coltivate in provetta delle ad ogni accoppiamento que­ collature dei cromosomi, va­ rò quella che non si era riu­ piante di granturco Intere. premio Nobel '83, sto si raddoppierebbe, e in­ riando quindi la posizione sciti a trasferire alcun gene Combinando le due tecni­ fatti esse separano ì cromo-. reciproca dei geni. nelle piante cosiddette mo­ che, di Peacock e di Green, si lavorava al suo mais somi ricevuti dalla madre da Questi pochi concetti ba­ nocotiledoni, cioè quelle alla potranno dunque ottenere quelli ricevuti dal padre e si stano a far capire la portata cui categoria appartengono delle nuove piante di gran­ cangiante: oggi le dividono ciascuna cellula m di questa scoperta, che intro­ la maggior parte delle piante turco nelle quali avremo In­ due, dando ad una cellula dì- duce un altro possibile mec­ di Interesse per l'agricoltura, trodotto igenl che vogliamo, tecnologie del gene scendente i cromosomi pa­ canismo di variabilità gene­ come ad esemplo il grantur­ e che potranno dunque rivo­ terni e all'altra quelli mater­ tica che può avere avuto un co. Ora proprio usando un luzionare l'agricoltura. Ecco effettuano interventi ni. C'è di più, prima di com­ ruolo fondamentale nella 'trasposone* di granturco che ancora una volta l'oscu­ piere questa divisione le cel­ trasformazione evolutiva come quello Intuito dalla Me ro lavoro di uno scienziato, impensabili. Ecco come lule germinali mescolano un della specie, e che dunque Ctintock trent'anni fa, Pea­ volto solo alla comprensione po' le sequenze del DSA pa­ può portare ad una revisione cock è riuscito oggi a trasfe­ dei meccanismi di base della. una piccola intuizione terno con quelle materne, at­ generale di tutti i calcoli che rire un gene In cellule di natura, si trasforma In un e- traverso uno scambio di pez­ i genetisti avevano fatto su granturco coltivate In pro­ norme beneficio per tutta. V degli anni 50 zi dei cromosomi. Cosi le due questo importantissimo ar­ vetta. Il dottor Green del umanità. cellule uovo (o spermio) che gomento. Un altro impor­ Minnesota è riuscito, nel ha rivoluzionato si originano dalla successiva tantissimo aspetto è dato dal frattempo, ad applicare al Giovanni Giudice divisione cellulare saranno fatto che un 'trasposone; le conoscenze un po' diverse l'una dall'al- spostandosi vicino ad un ge­ • tra, il che spiega le disugua­ ne regolatore, può influen­ sui meccanismi glianze tra ì vari fratelli che zarne l'attività, mettendolo a originano dalle vane uova (o tacere o attivandolo, o dun­ evolutivi della vita spermi). Sin qui dunque i que cambiando la sintesi del­ meccanismi noti. le sue proteine. Un fatto di Questi seguivano rigida­ grande interesse, e che è sta­ mente le leggi scoperte da to di recente provato, è che Mendel ncU'800 e che sì ba­ alcuni gene del nostro DSA sano sul fatto che ogni gene che hanno sequenze simili a sta sempre allo stesso posto quelle dei- trasposonh posso­ nel cromosoma e che non se no dar luogo all'insorgenza ne sposta mai, tranneché nel del cancro. Questi geni sono Dentro momento della formazione silenti se situati in una certa delle cellule germinali do\e. posizione del cromosoma, quando si rompe un cromo­ ma diventano attivi se spo­ soma per scambiare un pez­ stati in altre particolari posi­ Non avrà zo con un altro, due geni si­ zioni. Ecco dunque che l'tra­ tuati vicino l'uno all'altro a- sposonh possono rappresen­ Cercate a caso sul vostro vocabolario una parola tra vranno più probabilità di ri­ tare un meccanismo fonda­ quelle che voi stessi usate ogni giorno Cercate i misteri manere nello stesso pezzo mentale dell'insorgenza del Bioritmo Oppure Garantismo, Cassintegrato, Video- che due geni situati lontano cancro. l'uno dall'altro. Su questa gioco. Lecsing o Macrobiotica Molto probabilmente probabilità di rimantre nello Ma uno del motivi che non le troverete Perche per molti dizionari il tempo si stesso pezzo di cromosoma a hanno contribuito di più alla é fermato a 10 anni fa Soltanto trai 127 000 voca­ seguito di rottura, o no. si è diffusione e rivalutazione basata le genetica per stabi­ dei da ti della Me Clin tock si è boli del Nuovo Zingareili potete trovare le 9 000 lire a che distanza stanno l avuto quest'anno quando parole nuove della lingua d'oggi II Nuovo Zingarelli. geni tra loro lungo il cromo­ Jim Peacock, direttore della attento cultore dello tradizione, è oggi il più.fedele Barbara McClintock e accanto Gregor Mendel ella genetica soma. divisione dell'industria a- graria della •Commonweal- specchio deli evolu­ Ma già alla fine degli anni zione della lingua II premio Sobel conferito pongono 11 nostro corpo a perché altrimenti accadreb­ metà esatte in modo che le rissimo per cui qualcuno del Quaranta Barbara Me Clin- th scientific and industriai In questi giorni a Barbara quelle che compongono il be ad escrr.p:o che le diverse due cellule figlie avranno nucleotidi che compongono tock. negli Stati Uniti, incro­ research organization» di italiana II vocabo­ Afe Cllntock rappresenta II corpo della nostra discen­ cellule che compongono un ciascuna lo stesso DSA, dun­ la catena del DSA può essere ciando diverse qualità di Canberra, ha scoperto, per la lario più classico e. riconoscimento tardivo di u- denza. organismo funzionerebbero que la stessa informazione cambiato con un altro o can­ granoturco notò che questa prima volta, che mediante al tempo sfesso, il n'importante Intuizione sul La genetica tradizionale si sempre tutte insieme, dal che aveva la cellula da cui cellato o aggiunto. Ciò causa regola della distanza tra i ge­ un trasposone del granturco meccanismi di funziona­ basa sul seguenti principi: momentoche tutte possiedo­ hanno avuto origine. un'alterazione della sequen­ ni lungo il cromosoma non si possono trasferire con le più moderno e il più mento della genetica, cioè di tutte le informazioni per co­ no lo stesso DSA, sicché una Con questo meccanismo za e quindi una modifi­ era sempre rispettata: talora cosiddette tecniche di inge­ completo quella scienza che studia co­ struire le migliala di protei­ cellula del sangue sintetizze­ tutte le cellule nuove che ori­ cazione ereditaria dell'infor­ un gene si spostala da un gneria genetica dei geni in me vengono trasmessi l ca­ ne che costituiscono le no­ rebbe le stesse proteine di ginano saranno, dalpuntodi mazione. punto ad un altro di un cro­ piante di grande Interesse e- ratteri ereditari. Quando si stre cellule, e le fanno fun­ una della pelle il che non de­ vista dell'informazione, cioè L'altro meccanismo, che è mosoma. Malgrado la Me conomico come il granturco dice questo, si pensa di solito zionare, sono racchiuse m ve essere (perché l'una dovrà dal punto di vista genetico, nato durante l'evoluzione Clintock fosse già un'affer­ stesso. L'Ingegnerìa genetica a come venga trasmesso dal una lunghissima molecola, il sintetizzare m abbondanza m tutto uguali alle cellule dei viventi, è quello della ses­ mata genetista, questa sua è quell'insieme di tecnologie genitori al figli II colore del noto DSA. Questo è fatto da emoglobina, l'altra cheratt- progenitrici. Ciò pone un sualità. Questa negli organi­ scoperta fu accolta con scet­ moderne che ha consentito capelli, degli occhi, la statu­ una lunga catena di quattro nn) per potere assoli ere la grosso problema. Come han­ smi a più cellule consiste nel ticismo ed ignorata per tren- in questo ultimo decennio di ra. SI trascura di solito II fat­ elementi diversi, 1 nucleotldi, propria funzione. no fatto le specie vnenti ad t'anni. Allora si sapeva anco­ trasferire geni da una specie fatto che alcune si specializ­ all'altra. Questo offre la pos­ to che questi meccanismi ripetuti migliala di volte in Tutti questi geni struttu­ evolversi differenziandosi zano e diventano uova nel ra poco del DSA e si comin­ comprendono anche cose ordine variabile. In modo da tra loro se sono originate da ciava appena ad intuire il sibilità di creare nuovi mi­ rali e regolatori stanno alli­ sesso femminile e spermi nel crorganismi, capaci di pro­ ben più basilari, come quella dar luogo a milioni di possi­ neati nella catena del D.V.4, celiale il cui DSA non può sesso maschile. Ciò significa suo ruolo nella trasmissione di trasmettere alla discen­ bili frequenze. Ogni sequen­ mai cambiare quando esse dei caratteri ereditari. All'i­ durre sostanze di interesse Inclusi in piccoli bastoncini cellule pronte a fondersi ru­ farmacologico o industriale, denza umana 11 fatto di svi­ za corrispondente all'infor­ visibili nel nucleo delle cellu­ danno origine a nuoi-e cellu­ na con l'altra mescolando ti nizio degli anni Settanta pe­ lupparsi con una sola testa, mazione per fabbricare una le? Ed ecco il punto impor­ rò fu trovato che, nei batteri, e si spera di produrre razze di le e detti cromosomi. Quan­ patrimonio genetico maschi­ animali da allevamento con un solo naso, ecc., e non due singola proteina prende 11 do una cellula si divide per tante: finora si è saputo che 1 le con quello femminile e alcuni pezzi di DSA si posso­ o mille. E testa o naso fatti nome di 'gene* strutturale. meccanismi che assicurano I no spostare da un segmento caratteristiche economica­ dar luogo a due cellule figlie, creando una nuova combi­ mente vantaggiose, ed Infine come quelli di un uomo e Esistono poi nel DSA del costruisce una copia identica cambiamenti dalle cellule e nazione di patrimoni geneti­ all'altro del cromosoma. non di un cane o di una sclm- •geni» regolatori, cioè altre quindi dagli organismi pro­ Questi pezzi di DSA, battez­ e soprattutto vegetali che del proprio DNA, sicché rad­ ci, che assicurerà le differen­ siano In grado di risolvere I mia. Milioni di Informazioni sequenze che regolano 11 fun­ doppia Il numero dei propri genitori al figli sono due. Il ze tra I vari individui all'In­ zati itrasposonh sono stati di devono essere dunque tra­ zionamento del geni struttu­ primo è quello della 'muta­ recente trovati anche In or­ grandi problemi dell'agricol­ cromosomi e poi li divide terno di una specie. Per poter tura come ad esemplo cresci' di Zingarelli smesse dalle cellule che com- rali. CIÒ si rende necessario longitudinalmente in due zione»: questo è un evento ra­ far questo le cellule germina­ ganismi superiori. Questi

i » i * L'UNITÀ/SABATO 15 OTTOBRE 1983 BARNUM, commedia musi­ 14 cale. Testo di Mark Bramble Di scena Massimo Ranieri e Ottavia Piccolo interpretano uno spettacolo importato direttamente dagli Usa (versione italiana di Marcello Mancini). Parole delle canzo­ e dedicato alla singolare e controversa fìguradell'impresari o americano che inventò il circo ni di Michael Stewart (versio­ ne italiana di Carla Vistar»- Doveva essere un musical «sbalorditivo e superlativo», ma sembra solo un'elegante rivista da camera ni). Musiche di Cy Coleman. Coreografia di Buddy Schwab. Regia di Buddy pei t acoli Schwab e Ennio Coltorti. Sce­ ne di David Mitchell, costumi di Thconl V. Aldredge, luci dì Eric Delzennc. Interpreti principali: Massimo Ranieri, Ottavia Piccolo, Jennle Ecco a voi Phineas T. Barnum McGustie, Ranveig Eckhoff, Roberto Gandini, Roberto Condoluci, Giancarlo e Flavio Colombaionl, Marcello Di La copertina del libro di lettere di Bornum con Matteo, Carlo Conversi, Dar­ I manifesti del suo circo, te lettere, oltre tre­ tene Cory. Roma, Teatro Sisti­ cento, sono stata raccolte da A.H. Sexon. Ac­ na. canto Massimo Ranieri e Ottavia Piccolo Non aspettatevi di vedere fenomeni viventi, strani pa­ quattordici Pnnipiù tardi, Wil­ chidermi, bestie selvagge, liam Frederick Cody, meglio prodigi di natura e d'artifi­ nolo come Buffalo Bill, che nel­ cio. Non attendetevi, nem­ la stagione estiva del 1884 pre­ meno, esibizioni troppo arri­ sentò per In prima volta al pub­ schiate, o rutilanti forme blico il suo Grande Spettacolo Videoguida spettacolari, tali e tante da del West. Uno tspettacolo pie­ abbagliare gli occhi del pub­ no di colpi d'arma da fuoco»: si blico. Benché intitolato al esibiva anche Annie Oakley, la Rete4, ore 22,30 «grande» P.T. Bar- donna che aveva l'abitudine di num(1810-1891), impresario smozzicare, con un colpo di pi­ di mille Imprese, questo mu­ stola, i sigari che uomini allegri sical transoceanico, almeno e vigorosi tenevano fra le lab­ nella sua attuale edizione l- bra: fu proprio lei, in tournée in Costanzo taliana, si avvicina pluttostq Germania con il Grande Spet­ alla «rivista da camera». Più tacolo del West di Buffalo Bill, «erotico» del demenziali attributi (da a sparare sul sigaro del Kaiser. «favoloso» a «poderoso», da Buffalo Bill era riuscito lì do­ •sbalorditivo» a «superlati­ ve Barnum aveva fallito. Aveva vo») di cui l'hanno gratifi­ (ma nel cato la stampa americana e convinto i bufali a farsi ammaz­ quella inglese, gli converreb­ zare sotto un grande tendone bero aggettivi come: carino, da circo. Aveva convinto gli in­ elegante, garbato, e via dimi­ diani a partecipare a grandi solito nuendo. battaglie simulate. Aveva con­ vinto Toro Seduto, capo india­ Della vicenda di Barnum, no, a esibirsi per lui. Non solo: salotto) dalla giovinezza alla tarda con i suoi indiani e l suoi co- età, e tuttavia manipolando wboys aveva anche organizzato tempi, longhi, circostanze, un finto assalto alla vecchia, •Fascinatiori' non sappiamo proprio cosa c'entri, ma insomma gli autori hanno trascelto al­ cuni episodi: l'acquisto e lo autentica diligenza di Dea- età ad indicare un certo clima di erotismo domestico che si inten­ dwood sulla quale, per l'occa­ derebbe risvegliare, almeno nel fatidico sabato sera, preludio al sfruttamento della negra Jolce Heth, gabellata per la sione, sedevano i reali rappre­ famoso una tantum coniugale. È quanto con un po' più di dialetti­ balla di George Washington sentanti della Danimarca, della ca e di istrionismo bonario ha spiegato Maurizio Costanzo ai gior­ e «Invecchiata» d'un centi­ Sassonia, della Grecia e dell' nalisti riuniti per assistere alla anteprima del programma che ci naio di anni; la creazione del- Austria, nonché il prode princi­ propone stasera Rete 4 (ore 22,15 circa) dopo i lustrini, le canzoni l'Amertcan Museum, col suo pe di Galles: era stato questo e le gambe miliardarie di Fantastico 4) e di Premiatissima, Si Incredibile ammasso di cu­ l'apprezzatissimo numero con­ ritorna agli interni di Maurizio Costanzo, conduttore e coautore riosità, bizzarrie, «numeri» clusivo della trionfale replica (con Alberto Silvestri) del programma. TAJtto si svolge in un gran­ d'ogni genere e cianfrusaglie del Grande Spettacolo del de studio televisivo dove stanno raccolte un certo numero di cele­ varie; P«invenzlone» di Tom West davanti alla regina Vitto­ brità e soprattutto, come vuole il genere e diciamo l'estetica (o la Thumb(Tom Pollice), un na- ria in Inghilterra. Ovvio, a que­ filosofia?) di Costanzo, soprattutto un drappello di gente «norma­ netto nominato generale sul sto punto, che Barnum fosse le» trascinata in giochetti non proprio ingenui, ma neppure mali­ campo dell'imbroglio e dive­ quanto meno geloso del succes­ ziosi, in una gara di disponibilità nei confronti del pubblico vero, nuto un mito viaggiante, o- so che quel biondo esploratore splte d'onore nelle corti eu­ otteneva sfruttando un'idea quello che 6ta a casa. ropee dell'Ottocento; la scrit­ che lui aveva già sperimentato, Interviste, giochi, inchieste dalla strada, insinuanti interrogato­ tura d'una Illustre artista del in precedenza, senza troppa ri, scambi scherzosi di coppie, insomma uno spettacolo nuovo che canto svedese, Jenny Llnd, fortuna. Così, alcuni dicono che sa tanto di spettacoli vecchi, ma mischiati insieme e fusi in confe­ che rappresenta 11 momento i due, Barnum e Buffalo Bill, ai" zione strenna. Costanzo, del resto, lo ha detto chiaramente: «Ognu­ «nobile» dell'attività mana­ siano scambiati pesanti scambi no fa sempre lo stesso programmai. E non c'è niente di male se Io geriale di Barnum (e che qui, dibattute dalle rispettive ribal­ nella finzione scenica, si te, altri aggiungono che dalle si fa bene e con tutte le carte in regola. Vediamo quali sono. complica di risvolti senti­ ingiurie siano passati rapida­ C'è la grintosa e bella Simona Izzo (ex Test), c'è il presentatore mentali). mente alle mani L'unica cer­ «casual» Franco Solfiti, c'è il regista Piero Tarchetti (trent'anni di Poi assistiamo al tentativo Una negra di 161 anni, un uomo che aveva scoperto tezza è che James Bailey, da televisione) e c'è Peppino di Capri (venticinque anni di canzoni). del protagonista (sollecitato sempre socio di Barnum, tre Parliamo ora delle rubriche. Grande ritorno della Candid carne' a ciò dalla moglie) di trasfor­ un'erba che imbiancava la pelle dei neri, elefanti anni dopo la scomparsa del ra, cioè delle immagini rubate a un'Italia segreta e anche un po' marsi In un industriale «ri­ grande «maestro», ai prese la ri­ estranea (stasera vedremo che un finto aspirante suicida non trova spettabile», gestendo una immensi: ecco tutti i prodigi di Barnum e la storia vincita di entrare in società con aiuto che da parte di un tedesco...). fabbrica di orologi; di segui­ Buffalo Bill ridotto più omeno «Compagni di scuola»: è un piccolo salotto pettegolo nel quale ai to si colloca, per Barnum, della sua battaglia spettacolare con Buffalo Bill sul lastrico da una serie di spe­ compagni di personaggi diventati famosi si cerca di strappare una breve stagione politica culazioni sbagliate. (sindaco di Bridgeport, e qualche ricordo malizioso o magari qualche espressione di invidia Buffalo BUI, comunque, si (stasera si parlerà di... Nicolini, ovviamente). mancato candidato al Con­ gresso degli Stati Uniti). Fin­ trappolerie più clamorose) nome glorioso, basta molto occupava principalmente di «Stasera amore» è un po' la continuazione del programma estivo bufali e cavalli (oltre che di in­ di Costanzo, ma più buttato sul versante sentimentale che su quel­ ché, rimasto- vedovo e quasi poteva tornare utile. meno per far la parte d'un deciso al ritiro, egli si lascia Abbiamo anticipato, all'I­ bambino di un anno sul seg­ diani, whisky, femmine e fucili) lo erotico. convincere ad associarsi a nizio, che l'allestimento ri­ giolone! Pagò 1000$ la balia mentre Barnum, dopo aver ve­ __ «Dio li fa e poi li accoppia»: tre concorrenti cercano di indovinare un antico rivale per metter nuncia al grossi effetti. Cer­ Il fatto è che la «riduzione rificato che i bufali non erano quali siano! coniùgi regolamentari tra sei persone che èi sottòpon" su un circo gigante, progeni­ to, Massimo Ranieri si pro­ ih scala» riguarda non solo sempre dei buoni attori, pensò gono all'interrogatorio stringente di Simona Izzo. Altre rubriche tore di quelli «a tre piste», che duce In qualche grazioso gio­ l'involucro, ma anche la so­ — com'era nel suo stile — a sono per ora 6olo delle aspirazioni. Costanzo vorrebbe trovare con­ hanno conosciuto successi co di prestidigitazione, e, a stanza dell'argomento. Qui qualcosa di più grande. Andò correnti per «Delitto perfetto» (gente che si esponga a raccontare i anche in epoca recente. chiusura del primo atto, at­ siamo davanti a una storlel- direttamente in Oriente a com­ propri omicidi) e per «Cattivissimo» (memorie vere di perfidie Le vicissitudini private del traversa sul filo l'ampio pal­ lina più o meno edificante, di George Washington prare una partita di elefanti portate a segno). Finora non c'è riuscito e il programma rimane nostro hanno, nella comme­ coscenico del Sistina (è stato dialogata In modo alquanto pregiati, per portarli in Ameri­ incatenato allo stile di una sorta di malizia condominiale, tipica di dia, uno spazio secondo noi per mesi, con evidente pro­ melenso, ma per fortuna In­ ca e farli esibire sotto una spe­ tervallata da quadri dinami­ un «domatore di interni» come Maurizio Costanzo. eccessivo, tanto più che pro­ fitto, alla scuola di Liana Or- Phineas Taylor Barnum en­ Conosciuti i primi successi, be potuto cambiare completa­ cie di grande tendone. Di ritor­ prio su questo versante si fel); e la compagnia com­ camente aggraziati, fra cui no, passando per l'Inghilterra, vorrebbe situare la morale prende acrobati esperti, pia­ spicca un delizioso «balletto trò trionfalmente nel mondo Barnum mise in piedi, sulle ce- mente le sorti dello schiavismo dove era già stato accolto col della favola: re della frottola, cevoli danzatori, clown di a orologeria», In bianco e ne­ dello spettacolo a venticinque neri di una vecchia sala d'espo­ negli Stati Uniti. clamore tanti anni prima, fece Raiuno, ore 20.30 come lui stesso si autopro­ buona stirpe (due della fami­ ro (ad esso fa contrasto una anni, nel 1835, a New York, sizione, il memorabile Ameri­ Ancora qualche anno più di tutto per acquistare la casa clama, Barnum trova nella glia del Colombaionl); e la successiva esplosione di co­ quando per 1.000 dollari com­ can Museum, monumento in­ tardi a Barnum venne un'idea natale di Shakespeare: «La consorte una continua demi­ cantante scandinava Ran­ lori, pur questa apprezzabi­ prò tal Joice Het, una donna contrastato dì certa stupidità davvero grandiosa. Nel corso smonto, la porto con me in A- Gigi Proietti stificatrice, ma anche una veig Eckhoff, la fantasista a- le). negra di 161 anni che si diceva americana e del più profondo del 1843 mise in piedi un gran­ merica e la ricostruisco 11 per il fervorosa sostenitrice del fro-britannica Jennle Massimo Ranieri confer­ fosse stata la nutrice di George senso dell'effimero. In quel de spettacolo fatto di attrattiva mio spettacolo». Un'eminenza suol progetti, quantunque, McGustie (hanno già lavora­ ma bravura e simpatia, di­ Washington. Gli esperti, ali e- museo — che si incendiò un'in­ varie, di cowboya e indiani, di religiosa di Stratford-on-Avoo e i suoi poi, cerchi sempre di richia­ to In altre versioni di Bar­ mostrate già in occasioni più poca, assicuravano che quel finità di volte e che un'infinità pistolettate e bufali II mega- si oppone e l'affare non andò in marlo alla «normalità» di num, rispettivamente a Ber­ impegnative (in teatro, VI- prodigio umano valeva almento di volte fu ricostruito — Bar­ progetto fallì perché i bufali porto, ragazzi non una carriera borghese tradi­ lino e a Londra) si guardano vlanl e Brecht); ma la resa il doppio di quanto era stata num ci ficcò di tutto. Prodigi di non riuscivano a immedesimar­ Barnum, comunque, non si zionale. e ascoltano con soddisfazio­ canora è insidiata da un ap­ pagata. Poco più tardi Barnum ogni genere gli procurarono si completamente nel loro ruo­ diede per vinto e tornò fra la Inutile dire che in larga ne. E si può anche accettare parato di amplificazione non denunciò, segretamente, quel somme incredibili di danaro. lo. L'impresario ci riprovò nel sua gente per mettere in piedi temono rivali misura si perde, così, 11 senso il modesto trucco col quale, troppo a punto (e 1 motivi Barnum che esibiva a suon di Il primo colpo grosso, l'Ame- 1860 portando sulle scene degli *Tbe greatest Show on Eartb*, •più vasto ed emblematico di ingigantendo gli oggetti e le musicali non sembrano gran dollari una anziana signora di rican Museum di Barnum, lo indiani dello Iowa che avevano il più grande spettacolo della un personaggio in cui lo spi­ persone attorno (queste ulti­ cosa). Ottavia Piccolo svolge Gigi Proietti, atto terzo. Com'era facile prevedere è sulle sue 161 anni, ma che in realtà non fece quando espose un signore il solo compito di danzare. Ma Terra, con cavalli, elefanti, e- rito d'iniziativa americano si me per via di trampoli), non­ con delicatezza e proprietà il ne poteva avere più di 61 (la anche in questo caso gli inter­ spalle che si appoggia-il «rinfrescato» programma abbinato alla non eccelso ruolo della Si­ corpulento che affermava di a- quilibristi, incantatori di ser­ Lotteria Italia, Fantastico 4. con Heater Parisi e Teresa De Sio, Incarnò, nel bene e nel male, ché facendo muovere sullo donna morì ottantenne poco ver scoperto un'erba magica preti non furono molto d'accor­ penti, clowns, pistoleri e illu­ come in rari altri Individui sfondo una enorme sagoma gnora Barnum. Di altri si è più tardi). Da quel momento V do sulla loro parte, cosi anche sionisti vari. Da allora nei di­ due vedettes di segno opposto, «dedicate» a pubblici diversi. Non del secolo suo. Un genio della stilizzata di elefante, un gio­ detto. L'accoglienza della che poteva imbiancare la pelle ancora sopite le polemiche sulla concorrenza diretta rappresentata platea è stata, comunque, America si divise in due grandi dei neri. A quanto si dice anche questa rappresentazione venne zionari dei sinonimi il nome di da Premiatissima su Canale 5, Proietti non si lascia prendere pubblicità, oltre tutto, giac­ vane di media altezza può fi­ fazioni: quelli che ritenevano Barnum equivale al termine ché comprese che anche gurare di essere il minuscolo caldissima. alcuni esponenti politici con­ rapidamente smontata. dall'affanno, e sprona ancora i suoi ragazzi («cresciuti» al suo labo­ Barnum un santo e quelli che lo tattarono Barnum per capire il Per mettere d'accordo co­ circo, ratorio), chiamati a spalleggiarlo in numerosi sketch oltre che «o- quella «negativa» (dovuta, Tom Pollice. (A Peppino De ritenevano un mistificatore. spiti fissi». cicè, alla scoperta delie sue Filippo, e citiamo appena un Aggeo Savioli segreto di quell'erba che avreb- wboy?, indiani e bufali ci volle, Nicola Fano

Raitre, ore 20,30 Programmi TY Radio

Quel furioso, D Rete 1 16.40 QUEGLI ANIMALI DEGÙ ITALIANI - Di Recardo Felini • RADIO 1 17.10 OORA NELSON - Film rj Mario Soldati GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 11. 10.00 QUI SQUADRA MOBILE - Con Giancarlo Soragia. Orano Orlando 18.25 IL POLLICE - Programmi visti e da vedere Scegli il tuo film mondano, folle 11.15 L'INQUILINO DEL PIANO DI SOTTO - ck Girdo Clericetti e Umberto 19.00 TG3 - IntervaOo con: «Una citta tutta da ridere» 12. 13. 14. 15. 17. 19. 21. 23. Domina 19.35 TUTTINSCENA: CINETECA Onda Verde: 6.02.6.58.7.58.9.58, 11.50 BALLET ADAGIO 20.15 PROSSIMAMENTE - Programmi per sette sere UNA BREVE VACANZA (Rete 1, ore 21.25) 11.58. 14.58, 16.58. 1858. Gustave 12.00 TG1 - FLASH 20.30 IL SEGRETO DI GUSTAVE FLAUBERT - di Savana Caste» a Umber­ Uno degli ultimi film di Vittorio De Sica, girato nel 1973 con 20.58. 22.58; 6.05 Musica: 7.15 12.05 IL MIO AMICO CAVALLO • ali cavallo e il b3.-niK.To» to Sdva Florinda Bolkan, Renato Salvatori e Daniel Quenaud. La Bolkan è Qui parta 1 Sud; 7.30 EcScota: 9 Onda Flaubert 12.30 LA MUSICA E L'UOMO - Di YeruO) Menuhsn 22.00 TG3 - Intervallo core «Una citta tutta da ridare» Clara, un'operaia calabrese emigrata al Nord e madre di tre figli. verde week-end; 10.15 Black-out; 13.30 TELEGIORNALE 22.35 CAVALLI SELVAGGI - Dal romanzo di Michel Deon Una malattia del marito la costringe ad accollarsi il peso del man­ 10.55 Asterisco musicale; 11.10 Mi­ 14.00 PRISMA - Settimana»* di varieté e spettacolo 24.00 ROCKPALAST EUROVISIOM MGHT - Con Ervìs Costello tenimento di tutta la famiglia; finisce con l'ammalarsi. Ricoverata ra: 11.44 La lanterne magica: 12.28 Il segreto di Gustave Flaubert è uno sceneggiato di Silvana Castel­ 14.30 SABATO SPORT - Como: ciclismo. Grò di Lombarda al sanatorio di Sondalo, troverà un'imprevista serenità accanto a I personaggi deBa storia; ^Estrazio­ li e Umberto Silva, prodotto dal Dipartimento Scuola-Educazione, 10.00 CONCERTO MARE D Canale 5 un altro ammalato. ni dal lotto; 13.20 Master; 13.55 in onda alle 20,30, sulla terza Rete. «Scarse sono le fonti — hanno 16.30 SrESIALE PARLAMENTO 8.30 «Phvtfis». cMaude», cArcftaido». «Gfemo par giorno»; 10.30 Film CIAO NEMICO (Retequattro. ore 20.30) Onda verde Europa; 14.03 Maurice detto gli autori — alle quali può attingere una biografia di Gustave 17.00 TG1 -FLAÓVI «Buongiorno Miss Dove»; 12 «Mary Tyle. ;Joore»; 12.30 «Asce»; 13 B Enzo Barboni, Clucher per gli eddetti ai lavori (firmò con tale ChevaSer; 14.35 Mestar; 15.03 In­ Flaubert: la testimonianza di sua nipote Caroline/le descrizioni del 17.05 SETTEFOLU - a etra di Enzo Marchetti. Testi di Gtorgo Bracar* pranzo e servito, con Corrado; 13.30 «Una famig&a americana»; 14.30 pseudonimo numerosi film del duo Hill-Spencer) si diverte (nel contro d) calcio tata-Svezia: 17.03 suo infido amico Maxime du Camp, quelle di Èdmond de Gon- 18.05 ESTRAZIONI DEL LOTTO Film «n solitario di Rio Grande»; 17 Record - Programma sportivo: 19 1981) a rivangareu n episodio dell'ultima guerra, in suolo siciliano. lo cerco, tu raccogf. loro coasziona- court, quanto si può desumere da alcune opere giovanili come 18.10 LE RAGIONI DELLA SPERANZA «Archetto»; 19.30 «Dallas»; 20.25 «Pi erniarissime '83». co Tra gli americani che avanzano e gli ultimi resti dell'esercito italia­ no; 18 Obiettivo Europa; 18.30 Vol­ Novembre e Memorie d'un pazzo e soprattutto il vasto — e intel­ 18.20 PROSSIMAMENTE - Profanimi per sette sere Doreffi; 22.25 «Love boat»; 23-25 F*n «intrigo al Grand Hotel». no c'è solo un antichissimo ponte romano. Per non farlo saltare in ley; 19.15 Start: 19.20 Ascolta, ai fa lettualmente immenso — epistolario recentemente pubblicato in 18.40 LIGNEA - Dal racconto di Giuseppa Tornasi di Lampedusa aria si danno da fare i rispettivi comandanti, impersonati da Jo- sera; 19.30 Asterisco risicate; Francia nell'edizione critica della Pleiade*. Sulla base di questa 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA D Retequattro hnny Dorelii (italiano) e Giuliano Gemma (yankee reduce dai we­ 19.35 Erba a fantasia; 20 Speciale: documentazione e avvalendosi degli studi di Proust. Thibaudet e 20.00 TELEGIORNALE 8.30 Ciao Ciao; 9.30 «Amore in soffitta»; 10 «Papa, caro papa»; 10.30 stern all'italiana). 20.40 Imervaso musical»: 21.03 Chi soprattutto Jean-Paul Sartre — che con L'idiota della famiglia 20.30 FANTASTICO 4 • Spettacolo abbinato aBa Lotteria Itsha Film; 12.15 «Quella casa nella prateria»; 13.15 «Padroncina Fio», nova- STRADA A DOPPIA CORSIA (Telemontecarlo, ore 20.30) dorme non pigia pasci: 21.30 Gialo scrive la più complessa delle sue opere — si sono ricostruiti i 22.00 TELEGIORNALE te; 14 «Agua Viva», novele; 14.50 «Caccia al 13»; 15.18 Calcio spettaco­ sera: 22 Tesoro: 23.05 la ttsefona- lo: 16.30 Vincente • piazzato 16.45 ABC Sport»: 17.20 «Dr. SJurnp • Girato nel 1971, questo film di Monte Hellman e uno dei più ta. momenti più interessanti d'una vita avvolta nella tragedia e nel­ 22.10 QUESTO SECOLO - 1943 E DINTORNI • «Le man. in aito*, di Emo affascinanti esempi di cinema «on the roadi, in viaggio da un capo l'ebbrezza, all'insegna d'una continua apparente contraddizione. B'aoi Arale»: 17.50 «Chips»; 18.50 «Darwin* Days»; 19.30 «Qucncy»; 20.30 23.05 CAMPIONATO Al DI PALLACANESTRO Film «Ciao nemico!»; 22.30 Faseinstfon. condotto da Maurizio Costanzo: all'altro dell'America. Un autista e un meccanico girano il Sud D RADIO 2 Qual è il vero Flaubert? Il magnanino o il furioso? Il generoso e 23.30 Calcio spettacolo; 0.30 Film «L'ineegnente viene a casa». degli USA a bordo di una Chevrolet truccata, vivacchiando ai l antisocialista? Il mondano o l'asceta? Il romantico o il panta- 23.40 TG1 - NOTTE - Che tempo fa margini delle corse clandestine. Incontrano un automobilista (il GIORNALI RADIO: 6.05.6.30.7.30, gruelico? Sono tutte domande difficili alle quali lo sceneggiato D Rete 2 D Italia 1 povero Warren Oates) che li sfida ad una scommessa: chi arriverà 8.30. 11.30. 12.30. 18.30. 17.30. cercherà di dare una risposta. primo a New York, con qualunque mezzo, si terrà la macchina 18.55.19.30.22.30; 6.02 • bestia­ 10.00 GIORNI D'EUROPA - Di Gastone Favero 8.30 «Rocky»; 9 «Cara cara»; 9.40 «Febbre d'amore», sceneggiato; rio; 8 Giocata con noi; 8.05 OSE: la 10.30 PROSSIMAMENTE - Programmi per sene sere 10.30 FHm «La ccmbota di cera»; 12 «G8 aro! di Hogan»; 12.30 «Vita da dell'atro. La presenza di una ragazza aggiungerà motivi alla gara, strega»; 12.60 Calcio mundiel; 14 «Cara cara»; 14.45 «febbre d'amo­ che però avrà una fine tutt'altro che gloriosa. Film di poche parole saluta del bambino; 8.45 Masi a una 10.45 IL SABATO • Rotocalco di Enzo Bobora canzona: 9-32 Satana «f beaazzac 10 Raiuno, ore 22,10 12.25- 14.30 AUTOMOBILISMO - G P. del Sudafrica <* F. 1 re», teleromanzo; 15.30 «In casa Lawrence»; 18.30 «Bim bum barn»; «fi e di grandi paesaggi, un piccolo capolavoro. mio amico marziano»: «I ragazzi di padre Murphy»; 18 «Osvhn é> Devfin»; DORA NELSON (Rete 3. ore 17.10) Speciale GR2 motori; 11 Long pùng 13.00 TG2 - ORE TREDICI hit; 12.10-14 Ti asinissiufs ragionai; 14.30 TG2 - FLASH 19 «Disco boy '83»; 20 «CharKe Brown». : 20.30 Film «• ascondo Assia Noris e Carlo Ninchi in un film diretto da Mario Soldati tragico Fsntozzi»; 22.30 Boxa speciale; 23.30 Drive in. 12.45 Discogams; 15 In mia mano al 14.35 PALERMO: IPPICA - Coppa deg* Assi nel 1939. Un'attrice del cinema, ex-principessa russa, sposa un fin tu sai: 15.30 GR2 Parlamento Eu­ 14.55 NAPOLI: CALCIO - Uata-Svena industriale. Ma il primo marito della donna si rifa vivo e nasce­ Mani in alto: D Svizzera ropeo; 15.45 Hit parade; 16.32 E- 18.45 SlLAS - Telefilm «Maria» ranno complicazioni. A metà tra t telefoni bianchi e il realismo strazioni del lotto: 18.37 Agncetiura; 17.10 IL PRIMO MICKEY ROONEY • Telefilm «Il premio "nuovi talenti "» 12.30 Disegni animati; 12.40 Appunti dal sabato: 13.30 Carta in tavola: calligrafico, due generi favoriti di Soldati nell'immediato ante­ 17.02 Mito a una canzone; 17.32 17.30 persecuzioni TG2- FLASH 14.45 Orsa Maggiore: 15.30 Per I più piccoli: 18.50 Magia deBa musica; guerra. Cronaca di une razzia nel ghetto; 17.35 ESTRAZIONI DEL LOTTO 17.40 Mustcmag; 18.15 Oggi sabato; 19 Telegiornale: 19.20 Scaccia­ IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI (Italia 1, ore 20.30) 18.57 Schetomo: 19.50 De sabato a 17.40 VEDIAMOCI SUL DUE - Cronaca, qw? Uyi. cinema, teatro antisemite pensieri; 20.15 Telegiornale: 20.40 Film •• magnifico irlandese», con R. Continuano le peripezie del ragionier Fantozzi, sempre interpre­ sabato: 21 Concerto sinfonica dreno 18.30 TG2 - SPOHTSERA Taylor a J. Christie; 22.30 Telegiornale; 22.40 Sabato sport. tato da Paolo Villaggio e diretto da Luciano Salce nel 1976. Le 18.40 L'ISPETTORE DERRICK - Telefilm «n nostro «m godimento 1* ottobre mente sconosciuto da noi, collaborazione con Liana porta invece la firma di uno nel 1985 verrà Inaugurata la 1983 scuola Internazionale per at­ Orfel e Pino Correnti, un re­ li Presidente dei registi tedeschi più pre­ cital di poesia di Franco Gra­ stigiosi, Klaus Michael Gru- tori e assistenti che Strehler Ottorino BELTRAMI sogna da tempo. La seconda ziosi per le scuole, concera e ber, che torna con questo la­ una settimana di musica de­ (Pubblicato, ai sensi di legge, sul fascicolo n 243 del voro al palcoscenico sul qua- grande sala invece sarà agi­ 15/10/1983 del Bollettino Ufficiale delle Società per Azioni e a bile nel 1987. E questo nuovo dicati a Shakespeare e a Responsabilità Limitata) le debuttò come regista dopo Leasing curata da Lorenzo essere stato a lungo assisten­ contenitore Imporrà, come Amiga. te di Strehler. ha anche sottolineato To­ Avviso ai possessori di azioni di risparmio gnoll, «una rideflnlzlone del­ Naturalmente non manca Il nome di Gruber e la sua neppure 11 cartellone dell'o­ Si ricorda ai Signori Azionisti, possessori di azioni di rispar­ collaborazione al cartellone la filosofia, della politica di spitalità anche se quest'anno mio SIP. che durante il mese borsistico di novembre 1983 (18 del Piccolo sono anche im­ questo teatro, una sua strut­ sarà più ridotto vista llnagl- ottobre • 15 novembre compresi) potrà essere esercitato, m portanti perché sottolineano turazione in senso aziendale, bllltà del Teatro dell'Arie. CON PAOLO VILLAGGIO conformiti alle delibere dell'Assemblea straordmana degli quella vocazione di apertura lù completa rispetto a quel- Azionisti, il diritto di riconvertirò in ordinarie - alla pan e senza a artigianale che si è avuta Da segnalare due proposte a- spese - le azioni di risparmio emesse alla grande scena europea E gll antipodi: l'attesissimo A- che 11 teatro di via Rovello ha finora», e, quindi, degli stru­ dclchi di Carmelo Bene e 11 ANNA MAZZAMAURO E GIGI REDER Tale diritto potrà essere pertanto esercitato, contro conse­ menti legislativi, di «gover­ gna dei certificati azionari di risparmio, presso le Casse della spesso sviluppato. Ed è an­ Molière di Gino Bramleri. Società in Tonno. V Santa Mana n 3 (Servizio Titoli) o in Ro­ che — come hanno ribadito no», sul quali 11 primo teatro Niente trionfalismi dunque; REGIA DI LUCIANO SALCE ma. V. Flaminia n 189. e presso la STET - Società Finanziaria Il sindaco e Nlna Vinchi se­ stabile d'Italia si regge. In semplicemente un lavoro Telefonica p a in Tonno. V. Seriola n 28. o in Roma. V Ame gretaria generale del Piccolo modo, anche, da ovviare ad portato avanti con serietà, • PROSSIMAMENTE* nen 31 — un Inizio di quella politica alcune disfunzioni e ritardi un programma — come scri­ Si rammenta infine che • Signori Azionisti potranno avvalersi culturale Internazionale che come al è ribadito da più par- ve nella sua lettera Strehler 22-10-83 FANTOZZI CONTRO TUTTI di tale diritto anche negli anni 1984 e 1965 (sempre durante il la nuova sede che si va co­ — «che non va con enfatizza­ mese borsistico di novembre). struendo rende più che mal Intanto, en attendant, 11 zione difeso, ma semplice­ 29-10-83 FRACCHIA LA BELVA UMANA GRUPPO IRI-STET necessaria e vitale. E, In que­ Piccolo fa le «prove generali» mente annunciato nella sua 5-11 -83 PROFESSOR KRANZ sta direzione, sono già Inter­ proponendo un'attività cul­ realtà». corsi contatti fra 11 Piccolo e turale piuttosto ricca: dal se- Marta Grazia Gragori SABATO 16 l'Unità • ROMA-REGIONE 15 OTTOBRE 1983 Finalmente la Regione pagherà i rimborsi alle rivendite Albano: reclutavano e addestravano all'uso della armi Coniugi arrestati per Farmacie, finisce l'odissea banda armata: nasce Accordo dopo cinque mesi la nuova «Prima linea» Massimo Bianchi e Simonetta Cecchini colpiti da ordine di cattu­ Medicine di nuovo gratis ra del giudice Sica - Recuperato materiale giudicato «importante»

Forse giovedì prossimo la ratifica ufficiale - Provvedimenti per Il terrorismo torna alla ribalta: due coniugi di Albano sono contenere le spese farmaceutiche - Le tappe della vertenza stati arrestati con l'accusa di partecipazione a banda armata co­ me aderenti a Prima linea I due arrestati Massimo Bianchi, 33 anni, e Simonetta Cecchini, 30 anni, sono caduti nelle mani della Ente Eur Da giovedì prossimo, se non tificherà con un provvedi­ umilianti file di fronte alle 12 Digos dopo un lungo lavoro di indagini e pedinamenti. La cop­ ci saranno imprevisti dell'ulti­ mento di giunta le iniziative in farmacie comunali che non a- pia, infatti, ha una vita definita dagli inquirenti, all'apparenza al collasso: ma ora, le medicine torneran­ calendario, il giorno seguente deriscono all'agitazione. C'è assolutamente irreprensibile. E se si è arrivati sulle loro tracce lo no gratuite. Non ci sono anco­ sarà riunita l'assemblea gene­ chi spera che lo sciopero si si deve alla confessione di alcuni pentiti dell'organizzazione ter­ «Consulto» a ra conferme ufficiali, ma la rale dei farmacisti romani che concluderà in breve tempo e roristica. Non è un caso, tra l'altro, che l'ordine di cattura emesso voce che dopo cinque lunghis­ dovrebbe sancire ufficialmen­ rinuncia per un qualche gior­ per loro dal giudice Sica porti la data dell'I 1 ottobre, e che Palazzo Chigi simi mesi Regione e associa­ te la fine dello sciopero. no ad acquistare le medicine. l'arresto sia invece stato messo a punto soltanto ieri. I due sono zioni di categoria abbiano fi­ Alla base delle richieste Dopo un mese le dodici farma­ stati sorpresi nella loro abitazione di Albano, in via Gramsci 1. nalmente trovato un accordo dell'associazione di categoria cie comunali sono praticamen­ Per l'Ente Eur, ormai pros­ circola ormai con insistenza. la gestione dei rimborsi effet­ te «assediate*. Gli impiegati Massimo Bianchi è un operaio della Sip, la moglie invece simo al collasso, sembra sia lavora in un'azienda elettronica, la «Vetere», ed era in grado di Giovedì notte, nel corso di tuati dalla Regione con ritardi comunali lavorano a ritmi stata trovata una terapia d'ur­ un incontro a cui erano pre­ enormi. In alcuni casi si è arri­ massacranti, ma non sono cer­ costruire silenziatori per pistole. Secondo l'accusa era lei, l'istrut­ to Durante un consulto svol­ senti anche i rappresentanti vati a ritardi di tre o quattro to sufficienti ad assolvere i bi­ trice di giovani all'uso delle armi. La coppia sembra avesse infat­ tosi a Palazzo Chigi presieduto del sindacato unitario, la Re­ mesi per un totale di centinaia sogni di una città di tre milioni ti il compito di reclutamento e addestramento. dal sottosegretario alla Presi­ gione ha finalmente offerto ai di miliardi. Si tratta di somme di abitanti. Durante l'arresto l'uomo è stato sorpreso dalla polizia mentre denza Amato e al quale hanno farmacisti le garanzie che che rischiavano di non venire Il 27 luglio il gruppo comu­ tentava di disfarsi di fogli di carta. Il materiale si è poi rivelato preso parte rappresentanti del chiedevano per riprendere la mai pagate soprattutto in con­ nista alla Regione propone in­ preziosissimo per le indagini sull'organizzazione terroristica. In­ ministero degli Interni e del distribuzione gratuita delle siderazione dell'esiguità dei terventi urgenti per ripristina­ fatti oltre a volantini ii cui testo è stato letto nel corso delle Lavoro, il prefetto di Roma medicine: un accordo che a- fondi concessi dal governo al­ Porpora. il commissario la nostra Regione. re le medicine gratuite. Si trat­ udienze al processo contro Prima linea, c'era anche del materia­ vrebbe potuto essere stretto ta di iniziative straordinarie le inedito: il documento datato fottobre 83» è in pratica l'atto di straordinario aw. Di Maio, 1* già da tempo Si sarebbero evi­ Più volte ì farmacisti, oltre ma che già porrebbero i pre­ , dissociazione della nuova organizzazione Prima linea Colp (co­ assessore Bencini per il Comu­ tate le lunghe e umilianti code alle richieste economiche, a- supposti per un contenimento munisti organizzati per la liberazione del proletariato), nata da ne e ì sindacati, è stata traccia­ di fronte alle farmacie comu­ vevano sollecitato alla Regio­ £ nell'unità sanitaria RM1 ta una linea di salvataggio. Per nali e ai cittadini non sarebbe della spesa farmaceutica. La quella vecchia discioltasi durante il processo, dal gruppo dei ne un piano di contenimento Regione boccia l'iniziativa e lo terroristi pentiti. Ma soprattutto contiene il programma dell'a­ reperire denaro fresco capace stato imposto di pagare due della spesa. È probabile che sciopero continua. Il primo a- di arginare l'emorragia che volte le medicine. Ma la Re­ nell'accordo raggiunto giove­ zione «politica» che vorrebbe mettere in atto una nuova forma di gione in questi cinque mesi ha gosto il sindaco lancia un ap­ lotta impostata sulla «guerriglia sociale» che non mira a colpire dal primo novembre porte­ dì scorso ci siano alcune limi­ pello perché almeno le fasce ne fanno una grande abbuffata rebbe al licenziamento di cir­ fatto finta di essere «in vacan­ tazioni (ad esempio nel nume­ «le forme della politica», ma propugna «l'intervento sul terreno za» rompendo saltuariamente sociali più deboli siano rispar­ sociale». Il documento di cui Massimo Bianchi voleva disfarsi si ca 300 lavoratori, si è orientati ro di confezioni che sarà possi­ miate dai disagi che lo sciope­ il silenzio solo per lanciare ac­ bile ottenere per ogni prodot­ I romani della USL RM1 (Unità sanitaria del fuori che a far lievitare il consumo di medicina­ conclude con la frase «onore al compagno Gaetano Sava»: il a vendere il Palazzo dei Con­ cuse al Comune e ai farmaci­ to). In altre parole con una ri­ ro sta causando ai cittadini. I centro storico) si ammalano più facilmente de­ li nel Centro storico-contribuiscono cinque me­ militante rimasto ucciso in uno scontro a fuoco con i carabinieri gressi allo Stato, oltre ad un sti. farmacisti accolgono la richie­ gli altri? Stando a quel che risulta da un'indagi­ dici «sospetti» e trentatré pazienti altrettanto intervento del governo presso cetta si potrà avere una sola sta ma continuano le agitazio­ «sospetti». «Si sono rilevati comportamenti pro­ a Milano, il 17 settembre scorso, durante l'operazione che portò scatola per ogni tipo di medici­ ne promossa dagli stessi dirigenti dell'USL sul all'arresto di Carlo Fiorini, militante anche lui di PI. le banche per la concessione La settimana scorsa di fron­ ni. consumo di farmaci, sembra proprio di si. Per fessionalmente non corretti», ha spiegato Ago­ di mutui. Questo per l'emer­ te ad una folta delegazione di na acquistata Chi dovesse ef­ stinelli fornendo le cifre di prescrizioni farma­ cittadini di Roma che si erano fettuare una cura lunga dovrà Dieci giorni fa, dopo oltre le medicine ogni cittadino italiano spende in ceutiche facili e superconsistenti. Per ora l'ordine di cattura contro Bianchi e Cecchini parla di genza. Per il futuro il governo quindi recarsi in farmacia più media ogni anno 79 mila lire; nel centro storico partecipazione a banda armata. A loro carico non figura nessun è intenzionato a farsi promoto­ recati per protesta alla Pisana, [uattro mesi senza assistenza di Roma la spesa, invece, è quasi doppia: 138 C'è un medico (le cui ricette sono spedite so­ il presidente della giunta Bru­ di una volta, una fatica accet­ ?armaceutica, tre pullman ca­ prattutto in una farmacia centrale) che in tre elemento che possa provare la partecipazione, nel passato, a re di alcune modifiche al dise­ mila lire pro-capite. Probabilmente è un record gno di legge fermo al Senato. no Landi aveva annunciato al­ tabile in confronto agli spre­ richi di anziani, pensionati, a livello nazionale. L'anno passato ad ogni cit­ mesi (settembre, ottobre e no\embre dell'82) ha qualche atto terroristico. Tuttavia si sospetta che la coppia non cune proposte che avrebbero chi permessi con il sistema at­ giovani e cittadini esasperati tadino di questa zona sono state prescritte in ordinato 10.461 «pezzi» di medicinali per un im­ sia estranea all'attentato, firmato sempre PI, contro il ginecologo In sostanza si dovrebbe proce­ forse sbloccato la situazione. tuale. per l'indiffernza regionale ai porto di quasi o5 milioni. Ad alcuni assistiti — definito dai terroristi «un cucchiaio d'oro» — Giulio De Fubn- dere in questo modo: azzera­ media 11 ricette; complessivamente sono quasi \engono periodicamente presritte strane medi­ «Cercheremo — aveva detto in Ricapitoliamo qui di seguito loro drammi arrivano alla Re­ due milioni le prescrizioni dell'82. Dall'indagi­ tiis. Il medico venne aggredito, immobilizzato e ferito alle mani mento dell'attuale deficit (40 sostanza Landi — di assicurare i momenti più importanti del­ cine; un mese sono, magari, farmaci per il cuo­ miliardi) e creazione di un en­ - gione per essere ascoltati dalla ne è emerso che ci sono pazienti ai quali si re, il mese dopo per il fegato e il mese successivo nel novembre 1979, mentre si trovava nel suo studio di via Tu- ai farmacisti il massimo di di­ lo sciopero il 1° giugno scorso giunta. Finalmente dopo tanto prescrivono decine di ricette al mese e centi­ per qualche disturbo gastrico. In comune han­ scolana. te-agenzia ridimensionato e sponibilità finanziaria fino al­ in tutte le farmacie di Roma e silenzio gli amministratori re­ naia all'anno. con il compito di gestire il pa­ del Lazio non si distribuiscono no sempre prezzi mollo alti. C'è anche qualche Gli inquirenti della Digos, dopo l'arresto di Massimo Bianchi e la fine dell'anno. Per il 1984 si gionali assicurano che ripren­ I risultati di questa inchiesta sono stati forni­ perla: all'assistito numero 38868097 regolar­ Simonetta Cecchini e dopo il rinvenimento deL materiale, nutro­ trimonio; i servizi invece pas­ pensa ad un "fondo di rotazio­ più le medicine gratuitamen­ deranno gli incontri con l'as­ ti ieri dal presidente della USL RM 1, Nando mente caricato di medicine per importi mensili serebbero al Comune, al quale ne interno" per supplire ai ri­ te. È la terza volta nel giro di che vanno dalle 200 alle 360 mila lire, dal 18 al no serie preoccupazioni: si teme, infatti che l'organizzazione ter­ sociazione dei farmacisti. Gio­ Agostinelli, ai rappresentanti dei medici e dei roristica, di cui altre tracce sono state scoperte a Torino, sia in dovrebbe essere assicurata la tardi o intralci burocratici in un anno che i romani sono co­ vedì il primo accordo e forse farmacisti, agli amministratori comunali e re­ 30 maggio '83 vengono prescritti 6 flaconi di copertura di questo nuovo o- modo da assicurare una pun­ stretti a rinunciare ad un loro giovedì prossimo si torna alla Adalat da 50 capsule ciascuno, 6 flaconi di In- grado di ricostruire le sue fila, per ora in maniera sotterranea. E nere. Il sindacato ha chiesto al tualità di pagamento che fin'o- diritto per ottenere gratuita­ floran, 6 scatole di Isoptin, 6 di Buscopan, 3 di che la zona dei Castelli romani possa essere una base per il normalità. Citrosodina, Bentelan e Dulcolax. Una grande governo «atti concreti», riser­ ra non c'è stata». mente ì farmaci saranno co­ rilancio dell'attività terroristica che ha come obiettivo la capita­ vandosi iniziative di lotta. Solo martedì la Regione ra­ stretti a disporsi in lunghe ed Carla Chelo ti dal Centro elettronico romano - Cer) viene abbuffata. le.

Campidoglio A corso Italia Denuncia del sindacato Ex vigilessa uccide il marito e si costituisce dopo una settimana Ritardi Ancora una Grandi manovre di Regione vittima sull'appalto e governo dell'eroina: delle pulizie «Era Satana»: l'avvelena e lo strozza per il fondo trovato nel alla Banca Il corpo ormai in putrefazione di Talis Ritoridis, giornalista greco, è stato trovato ieri mattina riverso sul letto di un appartamento a trasporti sottopassaggio d'Italia? S. Giovanni - Riti da esorcista - Gabriella Alessandri soffriva di disturbi nervosi e per due volte aveva tentato U suicidio

Un'interrogazione urgentis­ La droga ha fatto un'altra La direzione generale del­ «Dovete arrestarmi perché ho ucciso l'odore nausebondo che ha ormai invaso gli ultimi tempi l'unione marciava sul filo sima al sindaco è stata avanza­ vittima. Un uomo è morto l'al­ la Banca d'Italia ha deciso di mio marito. È stato una settimana fa. L'ho lo stabile. È vero, è tutto vero, l'ex vigiles­ di continue liti. Gabriella aveva lasciato ta ieri da Luigi Panatta e Piero tra notte probabilmente per disdire l'appalto di pulizia avvelenato, poi l'ho soffocato, con una sa non è una mitomane, non ha inventato da anni il corpo dei vigili urbani. Era ma­ Rossetti a nome del gruppo co­ una overdose. Non si conosce dell'Istituto e dopo la revoca busta di plastica». Pallida, con gli occhi nulla. lata, soffriva di crisi depressive e per due munista al Campidoglio. Si ancora il suo nome, perché era privo di documenti quando è non si hanno ancora notizie cerchiati da notti insonni, Gabriella Ales­ Talis Ritoridis, giornalista greco in pen­ volte aveva tentato il suicidio. Nell'81 do­ chiede quali iniziative 1 ammi­ sulle future intenzioni dell'I­ sandri, 38 anni, ex vigile urbano, racconta sione, 65 anni è riverso in un groviglio di po un ricovero in una clinica per malattie nistrazione ha preso verso la stato rinvenuto cadavere. Nella tarda serata di giove­ stituto. La cosa per il giro di agli agenti del posto di polizia del Tribu­ lenzuola e vestiti da donna. La testa è in­ nervose era stata riassunta dal Comune Regione per sbloccare la situa­ miliardi (oltre sette) e le cen­ come collaboratrice nel ruolo ammini­ zione di stallo per il trasferi­ dì, lungo le scalette che condu­ nale una storia incredibile e agghiaccian­ cappucciata in un sacchetto nero, sul pet­ mento dei fondi per i trasporti. cono alsottopassaggio di corso tinaia di lavoratori Impe­ te. Ma. purtroppo, vera. Sorretta per un to pende il foglietto con il macabro ap­ strativo. Un reinserimento brevissimo e Gli interroganti ricordano, in­ Italia, nel quartiere Pinciano, gnati preoccupa il sindacato. braccio dal suo legale, l'avvocato Giovan­ punto. Poco più in là, sul tavolo, la mac­ concluso nel marzo dell'anno scorso, fatti, che già da tre anni è stata è stato trovato un uomo di cir­ La Filcams-CGIL del Lazio, ni Cipollone, accenna con gelida fermez­ china da scrivere con il pezzo appena in­ quando aveva decìso di abbandonare de­ approvata la legge per costi­ ca trent'anni ormai privo di la Filtat-CISL, la UIL-Tra- za a una vita coniugale massacrata e offe­ cominciato, l'ultimo lavoro che l'anziano finitivamente il lavoro. tuire un fondo nazionale tra­ vita. La polizia ed il medico le­ sporti e CGIL-CISL della sa da rancori e ripicche, di due figli, di corrispondente stava per consegnare a un Ma la vita, in casa, era diventata ormai gale che sono accorsi sul posto Banca d'Italia con un comu­ una madre anziana, di un marito greco. sporti per circa 2000 miliardi hanno compiuto i primi esami giornale straniero. Sul comodino una taz­ un inferno. Nel piccolo appartamento di da erogarsi agli enti locali Ma e non hanno notato alcun se­ nicato congluto denunciano giornalista, più vecchio di lei, quasi trenta zina da caffè con i resti di una macedonia via Terni vivevano in quattro: marito, di questo fondo soltanto la gno di violenza. L'uomo vesti­ le possibili manovre che pos­ anni di differenza, insensibile, oppressi­ di frutta. moglie, la madre di Gabriella, Trieste Lu- somma relativa al 1981 è stata to normalmente, era di carna­ sono essere portate a termi­ vo, geloso. E parla infine di un delitto e di Gabriella Alessandri seduta in un an­ berti, e il piccolo Alessandro. Stefano, il finora versata alle Regioni, gione olivastra. Nelle sue ta­ ne. L'affare e grosso e gli ap­ oscuri riti esorcisti compiuti al chiuso di golo assiste impassibile al lavoro della bambino nato da una relazione extraco­ che poi devono distribuire tra sche non è stato trovato alcun petiti diversi. Già diverse un anonimo e modesto appartamento al scientifica e al sopralluogo della squadra niugale della donna era finito al befotro- i van Comuni. documento d'identificazione. volte 1 sindacati hanno chie­ terzo piano di un palazzone popolare di S. mobile. Indica la ciotola: «È nella frutta fio: Talis Ritoridis non aveva voluto rico­ Ma altri ritardi sono da a- Aveva con se una bustina di sto che il sistema degli ap­ Giovanni. — dice — che ho messo i barbiturici. A noscerlo. Il rifiuto, i sensi di colpa, i litigi serhere anche alla Regione, carta stagnola che conteneva paiti osservasse criteri di L'ascoltano e per un po' non le credono. Talis piaceva tanto... Sapevo che avrebbe che avvelenavano i due coniugi devono ricordano gli interroganti. In­ una polvere — che è all'esame trasparenza per evitare ma­ Ma la donna è sicura, decisa: «Andate in mangiato senza sospetti. La busta l'ho in­ aver fatto scattare la molla della pazzia. fatti. con una legge del 1982, della polizia scientifica — e una siringa ipodermica mai u- novre clientelar!. Di fronte al via Terni al numero 38. È la mia casa, filata dopo, quando ha perso i sensi. Dove­ Una decina di giorni fa nonna e nipote per il programma pluriennale fatto nuovo I sindacati tor­ sono partiti insieme per un periodo di ri­ di investimenti nel settore dei sata. dove sono cresciuta da bambina e dove va morire, volevo che morisse. Era catti­ L'altro ieri, sul dramma del­ nano a ripresentarc precise sono rimasta quando mi sposai. Lo trove­ vo, capite? Era come il diavolo e odiava poso in Abruzzo, nella loro villetta di trasporti locali le aziende A- richieste: trasparenza nelP TAC e CTL avrebbero potuto la droga, si è tenuta nella sede rete IL Ha un cartello al collo. Glielo ho tutti: me, mia madre e anche suo figlio. Scanno, e Gabriella ha approffitato della — entro trenta giorni dall'en­ circoscrizionale di Fiumicino attribuzione degli appalti; messo io. C'è scritto: "Muori, Satana"». Alessandro». loro assenza per mettere a punto U folle un'affollata assemblea, pre­ solidità delle ditte che sap­ Mezzogiorno, ieri mattina: tre, quattro A poco a poco, dalle testimonianze dei piano. Dopo il delitto ha raggiunto i fami­ trata in vigore della legge — senti consiglieri, forze sociali fare domanda per ottenere i piano garantire un corretto pattuglie vengono spedite via radio all'in­ vicini e della madre della giovane, gli in­ liari, si è confidata con la madre e convin­ medici, tecnici. Obiettivo: ana­ regime di relazioni sindacali, fondi. Però a questo iter segui­ lizzare i risultati della lotta dirizzo indicato. La polizia sale le scale, quirenti riescono a ricostruire il passato ta da questa è tornata a Roma per costi­ to puntualmente dalle azien- per il recupero dei tossicodi- non frazionamento degli ap­ sfonda la porta entra nell'abitazione. I vi­ della coppia, sconvolto da crisi e violenti tuirsi Ide. non è seguita alcuna rispo­ cndenti nelle zone di Ostia e palti stessi e difesa dei livelli cini s'affollano all'ingresso, i fazzoletti dissapori. Gabriella Alessandri e Talis Ri­ sta della Regione. occupazionali. Valeria Parboni rlumicino. Gabriella Alessandri premuti, sul naso, sulla bocca per vincere toridis erano sposati da nove anni, ma ne­

CGIL-CISL-UIL per una strategia settore per settore CASTELLO Il ministero del Tesoro chiede DEGÙ Coi tessili la prima prova contratto-capestro ad una scuola ORSINI del nuovo «abito» sindacale Ancora nel caos, ad un mese dall'inizio, molti istituti - Riformate le classi al «Vallauri» Il quadro economico produttivo della provin­ terziario. Nessuna ambizione di disegnare un Ancora difficoltà nelle scuole di Roma. Le lezioni sono accesso alla sede centrale; cia di Roma si fa sempre più fosco: i disoccupati 'modello Torino', ma Roma deve poter contare Iniziate ufficialmente da un mese, ma molti studenti sono 1300 studenti del VI liceo artistico di via Giulio Romano sono a luglio scorso erano 153.000 e solo cinque anni fa — ha aggiunto — su quella percentuale del 25*7 ancora alle prese con aule che mancano, edifici fatiscenti, invece alla ricerca disperata di una nuova sede: l'Inps, pro­ erano circa la metà (78.000). La cassa integrazio­ di realta produttiva per gettare le basi di un equi­ docenti che non arrivano. Istituti che non riescono ad orga­ prietario dello stabile, li ha sfrattati ed è disposto a concedere ne dai 7 milioni del "79 è passata ai 13 milioni librato sviluppo*. Poi è toccato a Cecilia Taranto, nizzare l'attività didattica in modo normale. E* vero che ri­ una proroga fino alla fine dell'anno scolastico a patto che già dell'82. Il grafico della crisi, come si ved», è in segretario regionale della Fulta. il compito di il­ spetto all'anno passato i doppi turni sono diminuiti, ma ri­ da ora venga trovata una nuova sede. Genitori e studenti, continua ascesa, ma si tratta di un disegno com­ lustrare nel dettaglio la piattaforma dei tessili. Il mangono spesso irrisolti problemi spiccioli come laboratori nonostante che non sia compito loro, un palazzo libero l'han­ plessivo che non aiuta a capire gli aspetti specifi­ settore soffre da sempre per la scarsa stabilità del no trovato, in via Lovanlo, di proprietà del ministero del suo apparato produttivo e la crisi ha assestato un che non funzionano o addirittura sedie e banchi che manca­ ci dei singoli comparti industriali e non permette no. A tutto questo si è aggiunto il clamoroso errore del mini­ tesoro. Sembra che, però, al ministero abbiano chiesto un di individuare le misure necessarie per fermare colpo tremendo a quelle poche grosse fabbriche af fitto esorbitante cosa alquanto strana visto che alla fin fine mostra della quel processo di deindustrializzazione che sta in­ che esistevano, vedi il lanificio Gatti. Il panora­ stero della Pubblica Istruzione nel valutare l'andamento de­ ma è molto frastagliato e per larga parte ancora gli Iscritti nelle scuole superiori: così si è scoperto che il nu­ i soldi li tira fuori proprio quel dicastero. vestendo il tessuto produttivo di Roma e provin­ Poche aule e classi troppo affollate all'fT/S «E. Fermi* di moda italiana cia. Il sindacato, consapevole di questa situazio­ sconosciuto. Il censimento dell'81 ha (schedato» mero delle classi autorizzate e degli Insegnanti era assoluta- 24 mila addetti, ma tenendo conto delle dimen­ nynte Insufficiente: In alcuni casi sono state formate anche Frascati- il tutto per il famigerato provvedimento ministeria­ ne, ha decìso di rilanciare la battaglia per Io svi­ le che In questo caso ha soppresso una classe. Ieri si sono in pelle e pelliccia luppo radiografando i vari pezzi industriali e ela­ sioni del fenomeno di lavoro nero e di quello a classi di 40 studenti. Ormai quotidianamente le strade della borando delie piattaforme particolareggiate. Per domicilio la stima verosimile è di circa 35 mila città sono percorse da gruppi di studenti che vanno davanti svolte due assemblee una con 800 studenti l'altra con 500 0 battesimo di questa nuova strategia è stato addetti. FI settore vive una profonda contraddi­ al ministero a protestare per qualcosa, alle redazioni dei gior­ genitori. 8 • 23 OTTOBRE 1983 scelto il settore tessile e ieri nel corso di una zione: da una parte la crisi dei comparti tradizio­ nali arrivano In continuazione lettere e telefonate sulla situa­ All'istituto tecnico «Vallauri» di via Grottaferrata di classi ne conferenza la Federazione unitaria Cgil-Cisl-Uil nali: filatura e confezioni e dall'altra l'ottimo mo­ zione di difficoltà di qualche scuola. Vediamo qualcuno dei erano state abolite ben tre: proprio ieri, però, al ministero e la Fulta, il sindacato di categoria, hanno illu­ mento vissuto dall'alta moda. Da un lato quindi casi più eclatanti degli ultimi giorni. hanno dovuto far marcia Indietro e un fonogramma ne ha ORARIO: feriali 15-20,30 strato il progetto. Nel cappello introduttivo fatto — ha sottolineato Cecilia Taranto — c'è la neces­ autorizzato la riformazione. da Luciano Di Pietrantomo a nome della Federa­ sità di trovare nuove strade per il tradizionale. ^{{'istituto tecnico per il turismo di via Petitv per ben trenta Anche le elementari e le materne non navigano in acque sabato e festivi 10 • 22 zione unitaria è venuta fuori la profonda preoc­ Una che finora è stata una specie di riserva di cattedre mancano ancora gli Insegnanti e così l'orarlo defini­ migliori: all'asilo nido comunale di La Storta invece che dalle 7 cupazione del sindacato per la scarsissima atten­ caccia privata è quella delle commesse pubbli­ tivo e 11 normale programma d'insegnamento non sono anco­ alle 18 1 bambini possono restare solo per mezza giornata, NEROLA ( ROMA, via Salaria Km. 40 ) zione che viene riservata alla situazione occupa­ che. Sottrarre questo immenso mercato al «ra­ ra partiti; il personale non docente, drasticamente ridotto dai dalle 7 alle 13: sembra. Infatti, che delle 10 persone In organi­ cket» degli appalti e subappalti significherebbe co solo 2 vengano regolarmente a lavorare. In qualche caso Con il patrocinio Assessorato Industria zionale e quindi la necessità urgente di coinvol­ offrire tanto filo da tessere. Per l'alta moda, inve­ tagli alla spesa pubblica, non riesce ad assicurare il normale gere istituzioni (Regione, Provincia e Comune) e funzionamento della scuoia. arrivano anche 1 vandali a peggiorare la situazione: all'ele­ dell'Assessorato e Commercio ce, bisogna sostenere l'attuale boom consolidan­ mentare di villa Lazzaroni c'è voluta la disinfestazione dell'Uf­ Industria e Commercio Provincia di Roma associazioni imprenditoriali per trovare una via dolo con corsi di formazione professionale e lavo­ L'assemblea generale dell'istituto ha protestato. Inoltre per Regione Lazo e dei Comune di Nerola di uscita. rando (e qui un ruolo attivo del Comune per la mancata consegna delle aule e dell'arredamento della suc­ ficio d'igiene per I locali Imbrattati e messi a soqquadro da un «Perché — ha sottolineato Di Pietrantonio — quanto riguarda le strutture) per fare di Roma cursale, la scarsità del mezzi pubblici che collegano l'istituto gruppo di sconosciuti durante la notte. Forse oggi si riprende il futuro di Roma non può essere solo e soltanto il una passerella obbligata dell'alta moda. con il resto della città e per la pericolosità della strada di regolarmente. SABATO 15 OTTOBRE 1983 l'Unità - ROMA-REGIONE 17 Taccuino MpàrtiloK^:? Quaranta assemblee nelle scuole. Ecco com'è andata al Mamiani Petizione del PCI Di uno squilibrato internazionalo di Auschrvitz —, il sin­ Roma daco Votoro ed altri oratori. Migliaia di il ricotto COMITATO DIRETTIVO: alla 9.30 Gli enti locali per riunione dol CD dolla (odoraziono su per Emanuela impostaziono assombloa cittadina. firme contro il Teatro di Roma Relatore il compagno Enzo Proietti. Identificato a Belgrado in Lakic Ra- COMITATO FEDERALE E COM­ Per la pace studenti in corteo i ticket divojo, 26 anni residente a Titograd. Como far divenire I teatro stabile MISSIONE FEDERALE DI CON­ l'autoro dolla lettera in lingua serba della città una istituzione guida por la TROLLO: lunod) allo 17.30 riunione giunta il 12 ottobre alla redazione mi­ cultura teatrale europea? Questo il to­ dal CF e dolla CFC su impostaziono Martedì 18 assomblea cittadina. Relatore il com­ Appuntamento alle 9 e 30 in piazza Esedra - Uno striscione firmato da quattrocento giovani - Comitati per la lanese doll'ANSA in cui si chiodava un ma sottoposto dal presidente Diego Cullo al consiglio di amministrazione pagno Emo Proietti. pagamento di trecentomila dollari per do) Teatro riunito efl'Argontina insie- INIZIATIVE CONTRO I DECRETI pace in molti istituti - Appelli di consigli di fabbrica e organizzazioni sindacali per la manifestazione del 22 al Pantheon faciliterà la cattura doi rapitori di Ema­ mo ai rappresentanti degli enti locali: GOVERNATIVI E SUI PROBLEMI nuela Orlandi. Lo autorità Jugoslave. il sindaco Votore, il prosindaco Sovari, DELLA PACE: PONTE MILVIO allo dopo bravo indagini, sono giunte alla Al Mamiani si parla di guer­ Reagan e Andropov quasi assisi sul mondo stazione nazionale del 22 a Roma. Documenti naggi davanti ad altre scuole. Dopo il voto della Camera l'assessoro NtccJini, l'assessore re­ 17 al Bernini con il compagno Walter per la pace sono stati approvati dalla sezione che ha dichiarato incostituzio­ identificazione del giovane tsciacallo» Veltroni dol CC; MONTESACRO allo ra, dei pericoli di un conflitto come monarchi assoluti e, sotto il globo con 1 È stato creato un coordina­ gionale alla cultura Cutoto o provincia- continenti, una grande scrìtta: «Non lasciamo­ sindacale CGIL della media Vittorini, dall'ese­ nale l'iniquo decreto sul «con­ attraverso una indicazione contenuta 18 (Barletta); CINQUINA allò 19 (Co­ nucleare, delle possibilità di mento degli studenti medi del­ dono* edilizio, cresce nella cit­ Io Ciuf fini, il presidente della Provincia lo nelle loro manL Riprendiamocelo». Questo cutivo dell'AcotraL dal consiglio generale della nella lettera tfeattatotia, ' ~ Lovari. problema fondamentale è la lombini): NINOFRANCHELLUCCI aria la zona Nord. È vero, però, che tà la mobilitazione contro 1 ta­ 17.30 (S. Minucci): TOR TRE TESTE imporre l diritti della pace. Nel striscione firmato a pennarello da 400 studenti FILT-CGIL, dal consiglio di fabbrica della Geri, riforma dello statuto dot teatro sul liceo classico sta per avere luo­ del liceo classico Tasso apre oggi la manifesta­ dal consiglio generale della Federazione dei la­ spesso dobbiamo fare i conti gli alle spese sociali e sanitarie alla 16 (L Forti); IACP PRIMA PORTA decise dal governo nel decreti Le case di quakt tutti I rappresentanti degli enti go un'assemblea; si prepara lo zione degli studenti romani per la pace. Il cor­ voratori tessili. con una scarsa sensibilità, alle 18 (Funghi): ARA NOVA ade 18 teo parte alle 9 e 30 da piazza Esedra e arriva a Queste invece le manifestazioni in program­ economici in discussione al locali hanno espresso la massima di­ (Bozzetto); SELVA NERA alle 17.30 sciopero degli studenti medi spesso con una totale disinfor­ Parlamento. Ieri una grande largo Ricci sponibilità, aggiungendo di voler piazza Navona passando da via Cavour, via dei ma per oggi: ad Ostia alle 17,30 manifestazione- mazione, su questi temi*. affluenza di cittadini sfè avu­ manifestazione di zona (O. Mancini); che si terrà oggi, prologo alla Fori Imperiali, piazza Venezia, largo Argenti­ cortèo da piazza Gasparri a piazza della Stazio­ Il 21 ottobro saranno consegnate mantenere vitale il rapporto con lo FINOCCHIO alla 18.30 (Corvisiori): manifestazione nazionale per 'Proprio per questo è impor­ ta ai punti di raccolta di firme «stabile». PASSO SCURO alla 18 (Montino); na, viale Vittorio Emanuele. ne Vecchia indetta dal comitato per la pace e sulla petizione popolare per a- agli essognatari le case di largo Ricci. la pace del 22, che avrà come Una quarantina di assemblee in quasi tutte dai movimenti ecologisti. A Nettuno è stata or­ tante manifestare — gli fa eco restaurate a cura dell'amministrazio­ CASTEL GIUBILEO olio 18 (Cerri); bolire 1 ticket, organizzati dal­ ENPALS ano 10 in federazione (Otta­ suo teatro la capitale. La guer­ le maggiori scuole romane ha preparato l'ap­ ganizzata una veglia; ad Ariccia un'iniziativa Antonella, una ragazzina mi­ ne comunale. Si conclude cosi un al­ Per stare insieme la federazione romana del vi); SAN PAOLO allo 9 al mercato. ra diiwnta l'argomento di di­ puntamento di questa mattina. In molte scuole unitaria con adesione di consigli di fabbrica e nuta del primo liceo —. Diso­ PCI. Migliaia e migliaia di fir­ tro lotto di lavori per il mantenimento due proposte scussioni spesso accese, in cut sono stati costituiti comitati per la pace. comunità religiose. Ad Albano per oggi e doma­ gna far sapere ai signori della me sono state raccolte in pun­ del patrimonio edilizio e sociale del ni è stata allestita una tenda delle donne per la Commissione Si moltiplicano, intanto, gli appelli, gli ordini ti centrali della citta: a piazza centro storico. ai giovani U linguaggio razionalizzante del giorno e le prese di posizione per la manife­ pace. guerra che ci sono migliaia e Venezia, largo Argentina e trasporti della politica, che talvolta as­ migliaia di persone che avver­ piazzale Appio. Un'affollata Creare gfi spazi in cui I giovani pos­ Domani quarantesimo É organizzato per oggi presso la surge a stereotipo, si mescola sano le loro decisioni. Inoltre, assemblea si è svolta ieri mat­ sano incontrarsi, discutere, faro musi­ con l'espressione più imme­ le manifestazioni sono un tina all'ospedale Forlaninl. ecuoia di partito di Frattocchie chiamano nuow" missili, in u- 'Infatti, il mio parere — non ha una collocazione politi­ Tutte le firme raccolte saran­ anniversario della ca, interagire con lo amministrazioni con inizio allo 9 ed eventuale pro­ diata di un approccio tutto e- n'escalation assurda che rende precisa Anna, studentessa del ca precisa. Anche la Fgct sta mezzo per destare l'attenzione no portate, martedì 18, alla locali esprimendo lo loro richieste di secuzione nel pomeriggio un se­ motivo. sempre più verosimile l'ipotesi secondo liceo dai lunghi capel­ perdendo terreno. Sì, missili, di quanii ancora non hanno presidenza della Camera du­ razzia nazista migliori condizioni di vita nel territo­ minario sul tema: «Ruolo del Con­ rio. Questo lo scopo dolio due manife­ sorzio regionale trasporti» (D'A- Nella palestra maschile, in di un nuovo conflitto mondia­ li biondi — è che l'unica via disarmo, guerra nucleare sono preso coscienza dei pericoli rante lo svolgimento al Pan­ Solenni cerimonie domani per il stazioni organizzata por oggi dal Mo­ versa. Lombardi, Fredda). d'uscita stia in una soluzione argomenti di cui si parla quasi che ci minacciano». 'Il guaio theon della manifestazione 40° anniversario della razzia nazista a attesa che gli oratori prenda­ le*. del PCI per chiedere al parla­ vimento Federativo Democratico con LUNEDI 17: Ò convocata ano 9.30 la —aggiunge Massimo—è pro­ Roma, inizio delle deportazioni ebrai­ rkimono del Comitato direttivo regio­ no la parola, sono presentì un I suoi compagni lo ascoltano bilanciata tra le parti, cioè tra ogni gioì no. Ma è per lo più un mento di non riconvertire in tutte lo associazioni di baso, musicali, prio questo: sembra che il pro­ che in Italia. L'amministrazione comu­ nale (M. Ferrera). centinaio di studenti. Alcuni con attenzione. Interviene Lo­ le due superpotenze. Ma mi interesse generico, che non legge il decreto e fare così de­ ecc. di due quartieri. La prima (ore blema della pace interessi solo nale deporrà corone di fiorì alle Fosse sono rimasti fuori, nel grande renzo, anche lui in primo liceo, chiedo a cosa possa servire sfocia in nulla di costrutttuo». cadere l'aumento dei ticket e 17) si terrà al S. Maria della Pietà alcuni. Solo in occasioni im­ le norme che aggraverebbero Ardeatine (ore 9). al Varano (ore Zone della provincia cortile illuminato dal Sole. mingherlino, occhialuto, un e- una manifestazione per la pa­ «Afa è per questo che si bat­ la funzionalità dei servizi sa­ patrocinata dalla XIX Circoscrizione, ce. Sì, ci dà la possibifitd di e- tono le varie forze politiche portanti, come la manifesta­ 9.30), al Tempio Israelitico (ore 10). la seconda (ora 17,30) noi parco di EST: COLLE FIORITO allo 17.30 as­ Giocano a pallavolo, a calcio. loquio sciolto. A tratti emerge nitari e sociali. semblea per la paca (Corqua); VICO- sprimere il nostro rifiuto della presenti nel comitato per la zione, si mobilitano tutti. Il Alle 11 in Campidoglio la cerimonia Tee Fiscale. Nella palestra i discorsi si in­ qualche sprazzo di sinistrese. ^ufficiala organizzata dall'Associazione VARO alio 18 sezioni mandamento trecciano, formando un mor­ guerra, ma basterà a far cam­ pace della nostra scuola — collettivo per la pace della no­ (Bernardini): CASTELMADAMA allo 'Io credo che qui da noi — dice Nazionale ex deportati e dalla Comu­ Un parco naturale morio indistinto. Massimo, un — si insista un po' troppo sul biare rotta ai nostri governan­ controbatte Lorenzo —. E la stra scuola ha davanti a sé 17 dibattito sulla pace (Romani); CA­ molto lavoro da fare. Vuole e nità Israelitica Romana. Con la presi­ SALI DI MENTANA Bile 18 assem­ •ragazzone atletico che fre-t disarmo unilaterale. È giusto ti? Su questo punto sono molto manifestazione potrebbe ap­ denza del sindaco Vetere. parleranno a Monte Orlando deve essere un organismo vi­ blea sui decreti governativi (Gasbarri; quenta il primo liceo, abborda scettica*. *È ora di sfatare il punto creare un primo em­ Antonello Trombadori, il rabbino capo BORGO S. MARIA allo 18 assomblea dire no ai missili a Comiso, ma Nozze Un convegno di stucS per la costi­ con pacatezza il tema delle in­ mito del Mamiani scuola poli­ brione di spirito unitario. E vo, sempre presente. Ma non Elio Toaff. Tullia Zevi, Gianfranco Ma- (Rapar olii). bisognerebbe mettere di più in Si spedano Vito Loreti e Pao- tuzione di un parco storico naturalo o ticizzata — è l'opinione di An­ non è vero che al Mamiani la facciamoci illusioni, non è un ris od Oscar Mamml. Nel pomeriggio SUD: SEGNI ade 17.30 assemblea stallazioni di missili a comtso: risalto il pericolo che viene la Giordani. Tanti auguri dalle Monto Orlando si terrà oggi e domani drea, terzo liceo, abbigliamen­ tensione politica sia di colpo compito facile*. elle 19 manifestazione pubblica al (Cervi); NETTUNO elle 17 manifesta­ «L'arrivo dei missili avrebbe dall'Unione Sovietica. Di que­ sezioni Torrespaccata, Acotral, a Gaeta nella Sala Papa Giovanni zione per la pace (Civita); PAVONA DI solo l'effetto di inasprire una sto, invece, si parla troppo po­ to fricchettone —. Qui il no­ caduta ai livelli minimi. Ab­ Roma-Lido e dalla cellula Lau­ Portico d'Ottavia con Maurice Gol- XXIII. È organizzato dalla Lega An­ C. olle 19.30 assomblea sull'abusivi­ situazione già critica. I missili co». vanta per cento degli studenti biamo organizzato volanti­ Giuliano Capecelatro rentina. denstein — presidente del Comitato noiente dell'ARCI e da Kronos 1991. smo (Piccarreta).

di Giovanni Pampiofione. ADAM Musica e Balletto ETI - SALA UMBERTO (Via della Mercede. 50 - Tel. Interceptor il guerriero della strade con M. Gibson - 6794753) A (VM 18) Grotta ferrata Alle 17 e 21. La fortuna con l'effe maiuscola di AFRICA (Via Galla o Sidama. 18 - Tel. 8380718) ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Flami­ Eduardo De Filippo e Armando Curdo. Regia di Aldo e Psycho 2 con A. Perkins - DR AMBASSADOR nia. 118) Carlo Giuffrè; con Aldo e Carlo Garffrè. Nuccia Fumo. (16-22.30) L. 2000 Zelig di o con W. Alien - DR Riposo Scene e costumi di Toni Stefanucci. Musiche di Mario AMBRA JOVINELU (Piazza G. Pepe - Tel. 7313306) (15.30-22.30) ACCADEMIA ITALIANA DI MUSICA CONTEMPO­ Ben olezzi. Riposo VENERI RANEA (Via Arangio Ruiz. 7 - TeL 572166) ETI - VALLE (Via del Teatro Valle. 23/A - Tel. 6543794) ANIENE (Piazza Sempione. 18 - Tel. 890817) Turbo tima con J. Davis - A Riposo Alle 17 e 21. Il Teatro Stabile di Genova presenta Lina Film per adulti (15.30-22.30) ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA (Via Voionghi, Eros Paoni, Ferruccio De Cerosa in La brocca pettacoli (16-22.30) U 3000 Vittoria, 6 - Tel. 6790389) rotta di H. Von Kleist. Regia Marco Sciaccaluga: con APOLLO (Via Caroli. 98 - Tel. 7313300) Oomani alle 17.30 (turno A), lunedi elle 21 (turno B) e Camillo MilK. Ugo Maria Morosi- (Ultimi giorni). Abbona­ B conte Tocchlo con V. Gassman - E. Montesano - C martedì elle 19.30 (turno C). AR'AurJtorio di Vie della menti stagione 1983-84. (16-22.30) L 2000 Conciliazione Concerto diretto da Giuseppe Sinopo- AQUILA (Via L'Aquila. 74 • Tel. 7594951) Cinema d'essai B (inaugurazione della Stagione sinfonica dell'Accademia GHIONE (Via dello Fornaci, 37 - S. Pietro - Tel. 6372294) DEFINIZIONI — A: Avventuroso; C: Comico; DA: Disegni animati; DO: Documentario DR: Drammatico; F: Fan­ tascienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; S: Sentimentale; SA: Sat'rico: SM: Storico-Mitologico Film per adulti di S. Cecilia, in abb. tagl. n. 1). In progromma: Brahms, Alle 17 e 21. La Compagnia Stabile di Prosa di Messina (16-22.30) L 2000 «Ouverture tregicai; «Nenia per coro e orchestrai; «Can­ ARCHIMEDE (Via Archimede. 71 - Tel. 875.567) presenta Mastro Don Geeualdo di Giovanni Verga; con AVORIO EROTIC MOVIE (Via Macerata. 10 - TeL to delle Parche per coro e orchestra»; «Sinfonia n. 1». Ra par una notte di M. Scorsese - DR . Prima nazionale. 7553527) Biglietti in vendite al botteghino dell'Auditorio oggi dalla (16.30-22.30) L 3500 9.30/13 e dalla 17/20: domani dalla 16.30 in poi; GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesare. 229 - Tei. Film por adulti ASTRA (V.te Jonio. 225 - TeL 8176256) (16.15-22.30) L 4500 (16-22.30) l_ 2000 lunedi e martedì dalle 17 in poi 353360) The Blues Brothers con J. Betushi - M GIARDINO (Piazza Vulture - Tel. 894946) BROADWAY (Via doi Narcisi. 24 - Tel. 2815740) ARCUM (Presso Vis Astura. 1 • Piazza Tuscofo) Aperta la campagna abbonamenti Stagione 1983-84. Prime visioni (16-22.30) U 3000 Orario 10/19 tutti i giorni escluso sabato pomeriggio e Tootaie con D. Hoffman - C Paulo Roberto Cotechino centravanti di sfonda­ DIANA (Via Appia Nuova. 427 • TeL 780.145) Ogni martedì dalle 18.30 elle 21.30. «Corso di musica domenica tei. 353360-384454. (16.15-22.30) L 4000 mento con A. Vtali - C The Blue Brothers con J. Bekisrà - C d'insieme» ovetto da Enrico Casolare. ADRIANO (Piazza Cavour. 22 - Tel. 352153) GIOIELLO (Via Nomentana. 43 • Tel. 864149) (16-22.30) L 2000 (16-22.30) L. 2500 ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL SANT'ANGELO GRAUCO (Via Perugia. 34 • TeL 7551785) Octopueey operazione piovra con R. Moore • A La vfta è un romanzo di E. Rohmer - S DEI PICCOLI FARNESE (Piazza Campo de' Fiori. 58 • Tel. 6564395) (Lungotevere Castello. 1 - Tel. 3285088) Prossimo inizio dei corsi. (15.30-22.30) L 6000 (16-22.30) U 4500 I viaggi di GuOver • DA Psycho 2 con A. Perkins - OR ; Atta 17.30. Cerio Marchtona (chitarra). Musiche d LA PWAMIDE (Via G. Beruoni. SI • TeL 576162) AIRONE (Via Lidia. 44 • TeL 7827193) GOLDEN (Via Taranto. 36 - TeL 7596602) DUMANTE (Via f?renestyia. 230 -Tel. 295.606) l_ 3000 „>>.-• p Bach. GiuBaru. Martin, Castelnuovo Tedesco ed Afoeruz, Riposo ' - -. .---• "-" , Dolco a Berneggio - DO Turbo Tima con J- Oavis - A cr5.-ì5 j 'Paulo Roberto CotechlnV centravanti di 'afonda- MIGNON (Via Viterbo. 11 -"Hat.'BÌ3&493Ì , ASSOCIAZIONE «MUSICA OGGI» (Via G. TornieUi. LA SCALETTA AL CORSO (Via de) Collegio Romano. 1 (16.30-22.30) . -.-. u 5.000 (16.30-22.30)* fVr»^*? & *L.t4pO Sophie con M. Streep - DR Alle 18 e 21.15. La Comp. Teatro dei Carretto di Lucca (10-22.30) L. 3500 KING (Via Fogliano. 37 • TeL 8319541) (16-22.30) l_ 2500 GRAUCO (Via Perugia 34 • TeL 7551785) Sono spana lo iscrizioni per la stagione 1983-84. Per Flaahdanca di A. Lyne - M Alle 16.30 Pollicino fiaba di Perrautt (Francia 1973). presenta Biancaneve dai F.Bi Grimm; con Maria Teresa AMBASSADE (Via Accademia Agiati. 57-59 • TeL MERCURY (Vìa Porta Castello. 44 - Tel. 6561767) informazioni telefonare ella Segreteria teL 6543303 tutti (15.30-22.30) L. 5000 regista Boisrond, con M. Laforet: ette 18.30 Oltre il Elena. Anna Dal Bianco, Ilaria MassagR, Claudio Di Paolo. 5408901) Baby blue i giorni esclusi I festivi ore 16/20. LE GINESTRE (Casal Patocco • Tel. 60.93.638) cjiardino di Hai Ashby. con P. Sellerà; alte 20.30-22.30 Animazione a scene Graziano Gregari. Regia Grazia Ci­ Octopuaay operazione piovra con R. Moore - A (16-22.30) L 3000 CHIESA S.S. APOSTOLI (Piazza SS. Apostoli. 51) Porky'a 2 U giorno dopo con B. Clark - SA Oftra D giardino (replica). La domenica solo pria™. (15.30-22.30) L. 5000 Riposo MISSOURI (V. BombeSi. 24 • TeL 5562344) 18.30-20.30. MONGIOVTNO (Via G- Geoocchi. 15 - TeL SI39405) AMERICA (Via Natale del Grande. 6 - TeL 5816168) (16.30-20) L 4000 MAESTOSO (Via Appia Nuova, 116 - Tel. 786086) Bambi-DA INSIEME PER FARE (Piazza Roccìamekme. 9 • Tel. Ade 20.30. La Compagnia Teatro d'Arte di Roma pre­ Turbo timo con J. Davis - A FHJVtSTUDIO (Via degli Orti d*Albert. I-C - Tef.657378) Flaahdanca di A. Lyne • M (16-22.30) L 3000 894006) senta La Signorina Giulia di A. Strindberg: con Giulia (16.30-22.30) L. 5000 SALA 1: Alte 16.30-18.30-20.30-22.30 Fino airutd- (15.30-22.30) L. 4000 MOUUN ROUGE (Via M. Corbino. 23 - Tel. 5562350) Sono aperte le iscrizioni alla scuoia di musica per l'anno Mongiovino. Mario Tempesta. Maria Grandi. Regia di G. ANTARES (Vale Adriatico. 15 - Tel. 890947) mo raapiro (1959) con J.P. Belmondo. MAJESTtC (Via SS. Apostoli. 20 • Tel. 6794908) Cenerentola • DA SALA 2: Alle 16.30-20.30 Vrvra «a vie ( 1962) dIJ.U 1983-84. Inoltre corsi di oreficeria, ceramica, falegna­ Maestà. Prenotazioni e informazioni dalle ore 16. Dua ora mano un quarto «vanti Cristo con M. Ser- meria. tessitura, pittura e danza (classica, moderna, ae­ Re par una nona di M. Scorsese - DR (16-22.30) L 3000 Godard: atte 18.30-22.30 H disprezzo di J.L Godard. ORIONE (Via Tortona. 13 - TeL 776960) raurt-C robica). (16-22.30) L 5000. NUOVO (Via Ascianghi. 10 - TeL 5818116) IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27 - TeL 312283) Riposo (16.30-22.30) E.T. l'extraterrestre di S. Spielberg - FA ISTITUZIONE UNIVERSTTARIA DEI CONCERTI (Va SALA A: Alle 17. 18.50. 20.40, 22.30 Manhattan d PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183) ARISTON (Via Cicerone. 19 - Tel. 353230) METRO DRIVE-IN (Via C. Colombo, km 21 - Tel. (16.45-22.30) L 2500 Fracassali. 46 - Tel. 3610051) W. Alien, con W. Alien e D. Keaton. Alle 17 e 20.45. Il Consorzio Teatrale Calabrese presen­ ZeUfl di e con W. Alien - DR 6090243) ODEON (Piazza detta Repubblica. - Tel. 464760) Sono eporta le nuove associazioni alta stagione concerti­ SALA B: Ano 17.30,19.10,20.50.22.30 •moatro di ta Mino Sellai in La latterà di Lewie Carroll di Masci­ (16.30-22.30) L. 6000 Krul con K. Marshal - FA Film per adulti stica 1983-84 presso la segreteria della IUC. Orario no D'Amico. Regia di Marco Sciaccaluga. Scene di Jack (20-22.30) Londra con C. Lee, D. Adam. ARISTON • (Galleria Colonna • Tel. 6793267) L. 3500 (16-22.30) l_ 2000 10/13 e 16/19 escluso il sabato pomeriggio. Frankfurter. METROPOLITAN (Via del Corso, 7-TeL 3619334) POLITECNICO (Via G.B. Tiepolo. 13/a - Tel. 3611501) Mary Poppine con J. Andrews • M PALLADIUM (Piazza B. Romano. 11 - Tel. 5110203) LAB II (Centro iniziative musicali - Arco degli Acetarì. 40 • POLITECNICO (Via G.8. Tiepolo. 13/A) (15-22.30) L. 5000 Flashdance di A. Lyne • M «Maratona Lugosi» - IL Afta 18.30 The vrotf man C41 ) Scusete U ritardo di e con M. Troisi - C di a Waggner (v. or.); elle 20 Chandu the magician Via del Pellegrino - Tel. 657234) SALA A: Alle 21.15. Ripresa a richiesta di Segreteria ATLANTIC (Via Tuscotana. 745 • Tel. 7610656) (15.30-22.30) L 6000 (16-22.30) ('32) di W. Vamel e W.C. Manzies (v. or.); alle 21.30 Sono aperte le iscrizioni alla scuola di musica per Tanno telefonica di Amedeo Fago; con Alessandro Haber. AkTultimo respiro con R. Gero - DR MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 Tel. 460285) PASQUINO (Vicolo del Piede. 19 - TeL 5803622) Chandu in the magic lata ('34) di R. Taylor (v. or.); ette "83-*84. Corsi per tutti gli strumenti, seminari, laborato­ SALA BORROMINI (Palazzo dei Filippini aita Chiesa Nuo­ (16-22.30) L. 3.500 Film per adulti KmB con K. Marshall - FA 22.45 lalandof toat aoula ('33) di Erte C. Kenton (v. ri. attività per bambini, ecc. Informazioni ed iscrizioni va. 18) AUGUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 • Tel. 655455) (16-22.30) l_ 4000 tutti i giorni feriali dalle 17 alle 20. Riposo MODERNO (Piazza della Repubblica, 44 - Tel. 460285) (16-22.40) L 2500 or). Tutto quatto che evraata voluto aapare eul eesso PRIMA PORTA (P.zza Sax» Rubra. 12 • Tel. 6910136) MONUMENTA MUSICES (Via Cornano, 95) SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel. 4756841) Film per adulti con W. Alien - C (VM 18) Bronx 41* distratto polizia con P. Newman - A Riposo Afte 21. Luigi Rotundo presenta Massimo Ranieri in Bar- (16.15-22.30) L- 4000 (16-22.30) U 4000 l_ 2000 NUOVA CONSONANZA (Piazza Cinque Giornate. 1) num con Ottavia Piccolo. Coreografie di Buddy Schwab. •ALDUtNA (Piazza della Balduina. 52 - TeL 347592) NEW YORK (Via delie Cava, 36 • TeL 7810271) SPLENDID (Via Pier delle Vigne. 4 • Tet.620205) Riposo Regia di Ennio Cortorti e Buddy Schwab. Gandhi con B. Kingsiey - DR Octopuaay oparaaiona piovra con R. Moore - A Film per adulti Jazz - Folk - Rock OLIMPICO (P.zza G. da Fabriano. 17 - Tel. 3962635) TEATRO ARGENTINA (Via dei Barbieri. 21 - TeL (15.30-22) L. 5000 (15.30-22.30) l_ 5000 (16-22.30) L 3000 Vedi «Accademia Filarmonica Romana». 6544601/2/3) BARBERINI MAGARA (Via Pietro Mafff. 10 - TeL 6291448) ULISSE (Via Ttoortìna, 354 - TeL 433744) FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3 - TeL 5892374) ORATORIO DEL GONFALONE (Vicolo della Scimmia, E iniziata la vendita abbonamenti ai 9 spettacof stagione E ha nova va di F. Feffini • DR Paulo Roberto Cotechino carmavantt di efonda- Paulo Roberto Cotechino centravanti di sfonda­ Alle 21.30. Per le sarie deCa chitarra Francia Kuipara, 1/B - TeL 655962) 1983-84. Vendita botteghino ore 10/13 e 16/19 (do­ (15.30-22.30) L. 7000 mento con A. Vitali • C mento con A. Vitali • C the Superguttar in un programma di country-bkjes. Riposo menica riposo). BLUE MOON (Via dei 4 Cantoni. 53 - TeL 4743936) (16.30-22.30) L. 3000 (16-22.30) L 3000 MAHONA (Via A. Bertani. 8 - TeL 5895236) SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIMPIA TEATROCIRCO SPAZIOZERO (Vis Galvani - Tel. Film per adulti PUR (Via B.V. dei Carmelo • TeL 5982296) VOLTURNO (Via Volturno. 37) Alle 22.30. Musica eudamericana. (Via Dorma Olimpia. 30 - Lotto III. scala C) (16-22.30) L. 4000 Flaahdanca di A. Lyne - M 573089) MANUIA (Vìcolo del Cinque. 58 - TeL 5817016) Sono aperte le iscrizioni ai corsi t* strumento 6 ai labora­ BOLOGNA (Via Stamira. 7 - TeL 426778) (16-22.30) L 5000 Natalie story e rivista spogfiaredo Riposo Dale 22-30. Ritema la musica brasiiana con Gin» tori dal lunedì si venerdì dalle 16 alle 20. Tuono ohi con R. Scheidar • FA PARIS (Via Magna Grecia. 112 - TeL 7596568) (16-22.30) L. 3000 TEATRO CLUB DEI CORONARI (Via dei Coronari. 45) Porto. (16-22.30) L 5000 ATuHimo raapiro con R. Cere • DR R«x>so MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angelico, 16 • TeL BRANCACCIO (Via Mordane. 244 - TeL 735255) (16-22.30) 5000 TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Fffippini. 17/A - TeL QUATTRO FONTANE (Via IV Fontane. 23 - TeL 6540348 - 6545652) 6548735) rlaahdanca di A. Lyne - M 4743119) ABe 16. Sono aperte le faaUioni ai corsi di musica per SALA GRANDE: ABe 18 e 21. La Brfanoa presenta Oto- (15.30-22.30) L 6000 Craeapahow cS G.A. Romero - H (VM 18) Ostia f.-tti e* strumenti ABe 21. Concerto con la «Old game di Luciana Lanzarotti; con Patrizia Oe Clara e Gino BRISTOL (Via Tuscotana. 950 - TeL 7615424) Prosa e Rivista (16-22.30) L. 4500 Tima Jan Band». Lavagetto. Regia di Ugo Grogorem. (Ultime repficne/ Tuono blu con R. Scheidar - FA (16-22.30) L. 3500 OUtRtNALE (Via Nazionale • TeL 462653) NAIMA PUB (Via dei Leutari. 34 - TeL 6793371) SALA ORFEO: ABe 21.45. La Compagnia IRBIS presenta CUCCIOLO (Via dei Partorii™ - TeL 6603186) CAPITOL (Via a Sacconi • TeL 392380) Un anno vteewto parfeoeneamanta di P. Wee- - A Tutte la sarà dana 20 Jan nel cantre cS Roma. ANFITEATRO 80RQKESE (Parco òsi Oami - Via Bor­ • pazzo furloao di Marcelo Nari; con Marcello Neri e Turbo tima con J. Davis - A ATuttimo «vanirò con R. Gara • OR (16-22.30) L 4000 ghese) Gabriela Giufcani. (16.30-22.30) L 4000 (16-22.30) L. 5000 QUfRsNETTA (Via M. Mmghetti. 4 - TeL 6790012) RKJOSO TEATRO DI VeUA FLORA (Via Portuense. 610 - TeL SISTO (Via dei Romagnot - TeL 5610750) BERNINI (Piazza G.L. Bernini. 22) CAPRAMCA (Piazza Capranice. 101 • Tel. 6792465) Una gita acotaatlca di P. Avati • S 5911067) (17-22.30) L. 4000 Flaahdanca di A Lyne - M Ale 17 e 21. La Compagnia Comica Dialettale Romana Lontano da dava ci S- Casini « F. Marciano • B Sono aperte le iscrizioni ai Seminari rj formazione teatra- REALE (Piazza Sennino. 7 - TeL 5810234) (16-22.30) L. 5000 Cabaret «Altiero Amerà in La «coperta «ter America di Checco (16.30-22.30) L. 5000 le da Abrasa Teatro. Per prenotazioni a info» inazioni tele­ Bad Bava con S. Peno • A SUPERGA (V.te cWla Marina. 44 • TeL 5604076) Durante; con Alfieri, Greco, nftjfcarrS. Giordano, Breghini. CAPRANaCHETTA (Piazza Montecitorio. 125 • TeL fonare la mattina ore 8 oppure ore pasti. (16-22.30) U 4500 Tuono bhi con R. Scheider • FA Regie rj Altiero Alfieri 6796957) BAGAQUNO (Via Due MacofS. 75 - TeL 6791439 - TEATRO FLAIANO (Vìa S- Stefano del Cecco. 16) REX (Corso Trieste. 113 - TeL 864165) (16-22.30) L 5000 6798269) •ORCO SANTO SPIRITO (Via osi Perrtenzieri. 11) la vha è un tomento di E. Rohmer - S É iniziata la campagna abbonamenti ai 6 spettacof Sta­ Miriam al evegBe a ineuannrfa con C Deneuve- H ABe 21.30. La vtta a cabaret di Casteaacd e Pingitore. RapO^O (16-22 30) L. 5000 gione 1983-84. Vendrta botteghino Teatro Argentina (16-22.30) L 4500 Musiche di Grtoanovski Regia d Fingitore; con O.Lionel­ CASSIO (Via Cassia. 694 - TeL 3651607) CENTRALE (Via Catte. 6 • TeL 6797270-6785879) ore 10/13 • 16/19 (domenca riposo). RITZ (Viale Somalia. 109 - TeL 837481) lo e Martine Brochard B dtovolo a racqua eanta con T. Mikan - C Albano Ala 17.30. La Compagnia dai Teatro deTArca di Fera TEATRO M TRASTEVERI Crespano»» di G.A. Romero • H (VM 18) (16.15-22.15) L. 3500 B. PUFF (Via Gigi Zanazzo. 4) presenta Anto «te Comparisele*». SALA A: ABe 21. Davo a marni» t* di e con Alfredo (16-22.30) L. 4500 Giovedì 20 aBe 22.30. Alta marea dì Raul Giordano. COLA Ci RKNZO (Piazza Cola di Rienzo, SO - TeL ALBA RADIANS CENTRO MALAfUONTt (Via dai Monti d Pietratata. Cohen. RIVOLI (Via Lombardia. 23 - TeL 450883) Un leena a una inauWatta con Bombolo • C Mauro Greco a Gennaro Ventimigia: con Rat Luca. Laura 16) 350584) SALA B: ABe 21. Ricorda con rabbia di J. Ostarne. • a eneo dalla vita di T. Jones - C FLORIDA (Tel. 9321339) GiacomaO. Manuela Gatti. Gabriela Vaa. Regia deg* Au­ Corso rj Teatro in due sezioni: Tecnica di bere detrattore Slng Sina; «Prima» Regia di Dan-eie Griggio: con D. Gngg>o. C Colombo. M. (16.30-22.30) U 5000 Vlgilame con R. Poster • DR (VM 14) tori. a recitazione globale: Movimento: Applicazioni su testi. (15.45-22.30) L 5000 D'Angelo. C Borgo™. ROUGE ET ROM (Via Salaria. 31 - TeL 864305) (16-22.30) ' seminari a incontri. Seleziona par IO parsone. SALA C: Ale 21.15. La Coop. «La Fabbrica dei'attore» DEL VASCELLO Turbe tana con J. Davis - A CENTRO SPERHMENTALE DEL TEATRO (Via l_ Mene­ presenta Aael di Afcerto di Stazio: con A. Di Stazio. M. Tootaie con D. Hoffman • C (16.30-22.30) L. 5000 rà. 10 - TeL 5817301) Teresa Sonni. Regw di A. Di Stazio. (16-22.30) L. 4000 BOYAL (Via E. FiMberto. 175 - Tel. 7574549) Sono aperta le iscrizioni aria scuola di teatro per ranno TEATRO LA CHANSON (Largo Brancaccio. 82/A - Tel. EDEN (Piazza Cola di Rienzo. 74 - TeL 380188) Craapahow di G.A. Romero • H (VM 18) Cesano 1983-'84. I corsi comprendono: recitazione. cfzione. 737277) War oamea di John BadW.i • FA (16.30-22-30) L. 5000 TEATRO TENDA danze, mime. Otre afa ecuoia di teatro r terrà un semi­ E aperta la campagna abbonamenti per la stagione tea­ (16-22.30) L. 6000 SAVOIA MODERNO nano per la formazione di fonici teevafi. Par informazioni trale 1983-84. Informazioni tei. 737277 orario 15/20. EMBASSY (Via Stopparti. 7 - Tri. 870245) B raa dal Cfuarbara con O. Abatantuono • C lo ao che to aai che io aa con M. Vitti. A. Sordi - C Pazza Mancini . Tel 393.969 rivolgersi al 58.17.301 oppure in sede: via Luciano Me­ TEATRO PIANETA TENDA (aa SEVEM-UP) (Viale Oe War gamee di John Bedhem • FA (16.30-22.30) L. 4500 nare 10. acala B int. 7. d*ne 10 afte 19. Coubertin - TeL 393379-399483) (16-22.30) L. 6000 SUPERCINEMA (Via Viminale • TeL 485498) OGGI ore 21 COOP. SPAZIO ALTERNATIVO MAJAKOVSKU (Via Alle 21 «Prima». Mmrne Mnopno in Jumbo Jumbo. EMPIRE (Viale Regina Margherita) Skng Sing «Pnma» Ciampino . dei Romegnof, 155 -TeL 5613079) Prosa con musiche n due tempi di Isidori-Fantone. Regia Bad Bove con S. Parvi - A (15.15-22.30) U 5000 OOMANI ore 18 Riposo di Angelo Zito. (16-22.30) L. 6000 TYFANY (Via A De Pretis - Tel. 462390) VITTORIA DELPRADO TEATRO PARKX1 (Via G. Boni. 20 - Tel. 803523) ESPERO (Via Nomamene Nuova) Firn par adulti L'aereo più pazze dal mondo aampra pio pano Renoso Ale 21. Capriolo Secondo di Nel Sono*. Regia di Sapore di man» con J. Ca>à - C (16-22.30) U 4500 CONCERTI DELLE ARTI (Via Sicilia. 59 - TeL 4758598) Giorgio Capitani: con Ivana Monti. Orazio Orlando. Omo (16.30 22.30) L- 3500 IMVERSAL (Via Bari. 18 - Tel. 856030) É epena campagna abbonimenti a 6 spettacoli Stagiona Parme». Margherita Guzzinati. ETOILE (Piazza in Lucina. 41 - Tel. 6797556) Octopuaay operazione piovra con R. Moore • A Fiumicino 2 STRAORDINARI 1983-84. Orario botteghino 10/13.30- 16/19. TEATRO SPAZTOUNO (Vedo dei Panieri. 3 • Tel. AtTuftimo raapiro con R. Gare • OR (1530-22.30) L. 4500 DELL! MUSE (Via Fori. 43 - TeL 862949) 5896974) (16.30-22.30) L. 6000 VERSANO (Piazza Vernano. 5 • Tel. 851195) TRAIANO Alle 17.30 a 21.15. L'Odlsaee di Cmfc*. Insegno. Co­ Alle 17 (fam.) e 21. La Coop. Gruppo Teatro «G» presen­ EURCME (Via Liszt, 32 - Tel. 5910986) Sa» anno famoal con A. Parker • M Patito Roberto Cotechino cai ili a «and di efende- INTI que. Regia di Massimo Cinque. Musiche di Bresciani. ta La eclmmie con la luna in tasta 12 poesie di poeti Sing Sing «Prima» (15.30-22.30) . L. 4000 mento con A. VitaS - C Pavia. Taiocoi. contemporanei a cura di Eho Pecora. Regia di Roberto (15 45-22.30) L. 6000 VITTORIA (Piazza S. Maria IJberstnce • Tel. 571357) Mar af ante. EUROPA (C. Italia. 107 • Tel. 865736) Porky'a 2 • giamo dopo con 8. Clark - SA ELISEO (Via Nazionale. 183 - TeL 462114) (16-22.30) L. 5000 ILLIMANI Aperta la campagna abbonamenti. Internazioni teL TEATRO TENDA (Piazza Mancini - Tal. 393969) Sing Sing «Prima» Frascati 462114 - 465095 • 4754047 - 4743431. Orario Ala 21. ani atamani In concava». (16-22.30) L. 6000 10/19 (sabato 10/13). TEATRO TORDWOWA (Via daga Acquaaparta. 16) rlANMA (Via Bissoltti. 51 - Tel. 4751100) UNA FINESTRA APERTA ITI - AURORA (Via Flaminia Vecchia. 620) Ala 17 a 21. La Bottega deaa Meecnare in EiwicolV di SALA A: Scherzo con U. Tognazzi • SA Visioni successive POLITEAMA Ala 21. La Compagnia «invito aia Oaniaa praaanta to Luigi Pvandelo. Ragia di Marcalo Amie*. Informazioni a (16-22.30) L. 6000 Flaahdanca ci A Lyne • M epettecoto 01 baleno Dove) vg reaaaeat* prenotazioni al bortegtvno. SALA B: Rasaegne fJm di fentaecajnza a dar errore (16-22.30) L 4500 PREVENLXTA E D««MA2)0Nì (16.30-22.30) L. 6000 CTI - OLPUMO (Vìa M. WBngherd. 1 - TeL e7S4685) UCCOJJtBA (Viale daTUui—l» - Va Borgheee) ACJUA (Borgata AcM-TaL 6050049) •UKRONEMA AL BOTTEGHINO Da TEATRO «•ARDE* (Via» Trawavara.j46 - TeL 682848) AI» so.**. Gjorojo Afcartanl In Reaaarta» • « W. Ala 21.30. U ama* tS Inrtoa) VW. Rao* di Gianni •Bartwnanaa con M. Marcia • OR Bad boya con S. Pam • A Tuono Ma con R, Scheider • FA OAUEOfi* 10 Alidore 19 Shakespeare; con Valentina Fortunato, Lariae Baal Ragia Macchia. (16-22.30) L. 2000 (17-22.30) SABATO 18 r - SPORT 15 OTTOBRE 1983

Calcio Oggi a Napoli (ore 15 in Tv) gli azzurri di Bearzot chiamati a confermare l'ottima prova di Bari Esame svedese per la «nuova» Nazionale L'impegno europeo dirà se la vittoria sulla Grecia è l'inizio di un «nuovo corso» - «Addomesticare» la Svezia Oal nostro inviato poi, un moderato ottimismo CASERTA — Inizia a detta­ per la partita: *Ho vinto una sarà diffìcile, ma se Conti, Dossena, Giordano e Rossi riusciranno a ripetere Bari il più dovrebbe essere fatto re la formazione partendo squadra compatta nei giorni Gentile triste: del ritiro come la vidi a Bari. dalla panchina: numero 12, Nostro servizio senza riserve questa nazionale numero 13, ecc., ecc. Non è Spero che ci sia anche lo stesso esito. Non credo che gli svedesi NAPOLI — La nuova naziona­ di un amore fresco, spontaneo, una novità, anche in altre vero. Bearzot sostiene che è per occasioni Bearzot si era la­ ci abbiano snobbato con le loro le azzurra concede dunque il gite turistiche. Sono queste le bis. Dopo l'esordio eclatante di via del «mosaico» che attual­ sciato prendere la mano dal­ «Questa partita mente la caratterizza, in con­ l'eccentricità. Detta la for­ loro abitudini. Un tempo ci Bari, affronta infatti oggi, qui a meravigliavamo anche per le Napoli, la Svezia in un match trapposizione coi «blocchi» pre­ mazione, Il tecnico, e si trova cedenti, di una benvista lati­ risposta anche al «giallo» — abitudini degli olandesi che valevole per la qualificazione pure vincevano regolarmen­ alla fase finale degli «europei». tanza della geopolitica, delle a- si fa per dire, ovviamente — spirazioni di campanile più lar­ volevo giocarla» te». L'incontro è quindi di quelli del due giocatori che assiste­ •ufficiali» e dunque di partico­ gamente soddisfatte. Può an­ ranno alla partita dalla tri­ A chi gli ha fatto osservare lare, grossa importanza. In ve­ che essere, ma per noi Bearzot buna. SI tratta di Gentile e che con Gentile e Sclrea è un sbaglia. che perché questa esclusione dem su cui a lungo si è di­ altro pezzo dell'Italia mun­ rità per noi l'etichetta può or­ Sclrea, 1 due mundlal convo­ non è dovuta a motivazione di scusso In passato — promet­ mai dire poco, o nulla, pratica­ Per noi il motivo è molto più cati ad honorem In questa dlal che se ne va, Il CT cosi semplice: è solo che la gente, ordine contingente o tecnico, tono un gol. ha replicato: ^Purtroppo ne mente fuori come siamo dal «gi- nazionale del futuro. ma a questioni anagrafiche. tSarà più difficile che con­ ro» per Parigi dopo una disa­ dopo le tonte delusioni ingoiate posso mandare in campo solo strosa stagione in cui non siamo da Madrid in avanti, vuole fi­ «Mi sembra una scelta coe­ Purtroppo ti accorgi di essere tro la Grecia — nota Rossi — 16, ma i due juventini riman­ arrivati a cogliere neppure una nalmente veder giocar bene, co­ rente col nuovo discorso av­ arrivato al capolinea, almeno ma se riusciremo a manovrare gono in questo gruppo*. sparuta vittoria; e però di gran­ me la vecchia squadra non era viato — spiega Bearzot —una per quanto riguarda la nazio­ con la stessa intesa, il pubblico A Napoli, Intanto, cresce de interesse e di sicura attratti­ più in grado di garantirle, vuole scelta, del resto, già fatta dieci nale. E il fatto, ovviamente, avrà modo di divertirsi. So­ l'attesa per l'incontro. Quasi va il match lo 6arà lo stesso, ap­ buon calcio, magari, perché no. giorni fa in occasione della non pud far piacere: prattutto io tengo a far bella tutti venduti 1 biglietti, affari punto perché la nazionale az­ a prescindere dai risultati. E partita di Bari. Non ci saranno Scirea accetta con filosofia figura —» ripete —. Tra me e i d'oro per 1 bagarini. C'è calca zurra è nuova e giusto qui al questa nuova Nazionale così polemiche. Gentile e Scirea, la decisione di BearzoL tifosi napoletani in passato ci presso le rivendite autorizza­ San Paolo è attesa a conferma­ coraggiosamente messa insie­ oltre che degli ottimi atleti, so­ «L'andare in tribuna non re­ sono state delle incomprensio­ te per acquistare gli ultimi re tutto quel che contro i greci a me promette buon calcio. no impeccabili sotto il profilo gala allegria. Comunque è già ni... Contro la Svezia spero di tagliandi a disposizione. Il Bari ha clamorosamente lascia­ Il discorso non sta ovviamen­ umano». qualcosa continuare a respira­ poter finalmente ricevere gli questore, intanto, per la par­ to intendere di poter fare. te a significare che una vittoria Del due esclusi, un po' di­ re l'aria del club Italia. Chissà, applausi anche del pubblico tita ha disposto un massiccio contro gli svedesi debba essere spiaciuto Gentile. Sono talvolta anche i vecchietti pos­ partenopeo». servizio d'ordine. Molti, Inu­ L'appuntamento, diciamo, è a questo punto d'obbligo, ma mancati, come anticipato da tile negarlo, si recheranno sono tornare utili. L'impor­ Giordano promette la allo stadio con l'Incubo della ghiotto e l'occasione, per gli che una prestazione comunque Bearzot, gli accenti polemici, tante è restare nel giro...». massima collaborazione. scalpitanti «poulains» di Bear­ di rilievo da questi nuovi azzur­ tuttavia l'amarezza è stam­ scossa sismica, un Incubo ri la si possa attendere, sicura­ Confermata, dunque, la *Farò di tutto per aiutare soltanto temporaneamente zot, irripetibile. Gli svedesi in­ pata nelle parole del difenso­ vittoriosa formazione di Ba­ Paolo a segnare. Ma penso che fatti sono gente tosta, difficile mente sì. La Svezia, ripetiamo, re mundlal. sopraffatto dalla passione da «addomesticare» da qualsia­ è grosso avversario (non soltan­ «Se devo essere sincero — ri. Giocheranno Bordon, la stessa cosa farà lui nei miei sportiva. Sugli spalti si vigi­ si parte la si prenda, e che per to, precisiamo, per la stazza dei fe*?*'* ^ '"> ^V - ;,"' ammette — speravo di poter Bergomi, Cabrlnt, Bagni, riguardi. Ci intendiamo abba­ lerà anche per neutralizzare di più mastica adesso calcio di biondoni di mister Arnesson), dare ancora qualcosa alla na­ Vierchowod, F. Baresi, Con­ stanza bene, sotto rete non a- qualche sconsiderato sacer­ primissimo ordine. Come non ricco di mezzi e fieramente ani­ zionale contro la Svezia. La­ ti, Ancelotti, Rossi, Dossena vremo problemi». dote del panico. bastasse, loro, gli svedesi hanno mato, e però è bene sappiano sciare il posto che si è tenuto e Giordano. Per quanto riguarda la ancora bene o male aperta la che non troveranno di fronte i ROSSI, GIORDANO e OOSSENA cercano la giusta concentrazione per battere la Svezia per tanto tempo dispiace... An- Rossi e Giordano — 1) tan­ partita, Bearzot ha espresso, Marino Marquardt strada per la Francia: vincesse­ fantasmi dei campioni mondia­ ro qui a Napoli vedrebbero anzi li, svuotati d'energie e privi or­ di fatto raddoppiate le loro mai d'ambizioni com'è pur suc­ possibilità. Si può dunque im­ cesso a Goteborg, ma un drap­ maginare quanti e quali siano i pello di gente ringalluzzita ben loro stimoli, quanta e quale 1' decisa a sobbarcarsi, e meritar­ Nuove norme presentate ieri al Consiglio Federale della Federcalcio e illustrate alla stampa da Sordillo Oliva batte intenzione di onorarli. Per i no­ si, certe prestigiose eredità. Gimenez stri baldi ragazzoni, non c'è Questo pensa Bearzot, questo dubbio, difficoltà che si aggiun­ pensiamo noi, questo pensano e conserva gono alle difficoltà. Tanto di gli sportivi di tutta Italia che guadagnato, si capisce, per la ella novella Nazionale si sono il titolo europeo loro credibilità e il loro presti­ aggrappati con incondizionata gio se ce la faranno a superarle. fiducia. Che Rossi, Giordano, Conti, Baresi e compagni pos­ Toito il «bavaglio» agli arbitri di calcio MILANO — Patrizio Oliva Qui a Napoli, del resto, tro­ ha fatto sua la sfida europea veranno giusto 1 ambiente idea­ sano tradire questa fiducia e queste attese è ipotesi così vaga ta conferenza. In pratica è stata to un suggerimento del genere. ca. zione per quanto riguarda la dicembre prossimo. Le città con Juan José Gimenez svol­ le e l'appoggio più incondizio­ introdotta la figura del «procu­ tasi Ieri sera al Palasport di nato. Siccome, dopo Bari, non è e così amara da non tenere Ma c'è di più. E stato riveduto Altra norma (ma in embrio­ proprietà dei beni immobili di che dovrebbero ospitare la ma­ nemmeno in remotissima con­ ratore arbitrale» che avrà il anche il famigerato articolo 19 ne essa già esisteva, soltanto qualsiasi tipo, vedi soprattutto nifestazione Bono: Torino, Mi­ Milano. Il verdetto, unani­ certo l'entusiasmo a mancar lo­ compito di controllare le inter­ me, al termine di dodici ri­ ro, diciamo pure che sulla car­ siderazione. che impediva agli arbitri di ri­ che non era stata sancita dalle la palazzina in via Allegri a Ro­ lano, Udine, Firenze, Roma, ; Basterà in fondo, per tornare Dal nostro inviato viste e le dichiarazioni, ai vari lasciare dichiarazioni e intervi­ carte federali), è quella della ma e il Centro Tecnico di Co- Bari, Ascoli, Genova, Verona, prese non sempre piacevoli, ta, l'impresa non è di quelle di­ organi di stampa, rilasciate non ha premiato 11 pugile napole­ sperate. agli svedesi, scendere in campo NAPOLI — Il monolitismo del­ ste. Chiaramente una norma di compilazione del «foglio noti­ verciano che, anzi, verrà quan­ Bologna, Cagliari, Napoli, Pe­ senza complessi per le loro ulti­ la classe arbitrale è stato final­ soltanto dagli arbitri ma anche stampo feudale in palese con­ zie». Esso consisterà in una di­ to meno ampliato a vantaggio rugia, Palermo, Bergamo, Bre­ tano che a nostro parere ave­ È anche vero che c'è chi l'at­ mente scalfito. La breccia — dai dirigenti. Gli inadempienti trasto con la libertà di parola va 3 punti di vantaggio. Gi­ tende, questa nazionale^ del me grosse esibizioni, a comin­ chiarazione da compilare ad o- anche del Comune di Firenze. scia. Lecce e Avellino fungeran­ ciare appunto da quella con gli come si ricorderà — era stata al regolamento verranno defe­ sancita dalla Costituzione. Gli gni inizio di campionato da no da riserva. In merito ad una menez ha fatto quanto pote­ nuovo corso, col fucile spiana­ riti agli organi competenti. È stato poi istituito un pre­ va, impegnando a fondo Oli­ azzurri a Goteborg, e senza aperta dall'arbitro Paolo Casa- arbitri adesso saranno liberi di parte di arbitri, guardalinee, mio annuale intitolato al nome proposta avanzata da un gior­ to. Pochi magari, ma lì pronti nn con la famosa intervista, co­ fare dichiarazioni e rilasciare commissari speciali e degli nale napoletano di devolvere va nelle prime riprese. Se at­ ad innescare la miccia della po­ paure per la loro mole in qual­ Accanto a questa figura ci so­ del compianto presidente Arte­ taccato, 11 campione europeo che caso gigantesca. Servirà poi statagli sei mesi di squalifica no altre due novità: la forma­ intervista, che però non do­ stessi dirigenti del settore arbi­ una parte dell'incasso della lemica: gli oppositori di Bear­ vranno contenere giudizi sulle mio Franchi. Varrà come rico­ partita di oggi al S. Paolo ai delle «140 libbre» appare a di­ zot per partito preso, quelli la­ riservare un occhio e cure parti­ (scadrà il 31 ottobre prossimo). zione di un Consiglio nazionale trale. Ciò ha l'evidente scopo di noscimento a chi abbia contri­ colari, ovviamente ben intese, Adesso anche l'AIA ha compre­ partite da loro dirette e sui col­ evitare che si ripetano altn «ca­ «terremotati» di Pozzuoli, il sagio, ma Gimenez non pos­ sciatisi sorprendere dalla fresca di disciplina con ramificazioni leghi. Eventuali dichiarazioni buito alla diffusione in campo siede più l'energia sufficien­ ventata «rivoluzionaria all'ec­ ai loro uomini di maggior spic­ so che l'«unanimismo» era sol­ periferiche e la Commissione si Lattanzi». Il Consiglio Fede­ presidente ha detto che è una co che sono, inutile ricordarlo, tanto di facciata e ha «varato» su tali argomenti dovranno ve­ rale ha approvato tali principi internazionale del calcio e alla proposta che reputa interes­ te per sostenere un'azione cesso», quelli infine che l'avreb­ d'Appello Unica, cosicché dopo nire autorizzate, come per il affermazione del prestigio della aggressiva continua: inoltre bero voluta più tendenzialmen- il regista difensivo Hysen, 1 quella che potremmo definire il giudizio di prima istanza l'in­ innovatori, dando poi mandato sante e che sarà valutata, anche centrocampisti Prytz e Strom- una riforma. Il commissario passato, dalla presidenza fede­ alla Commissione delle Carte Federcalcio stessa. Per quest* se ha dichiarato: 'Napoli non in mattinata aveva faticato , te votata alfa difesa invece che quisito potrà ricorrere a questa rale. Non c'è, comunque, chi anno il Consiglio Federale lo ha per rientrare nel limiti del ' all'attacco come Bari ha lascia­ berg e gli attaccanti Cornelius- straordinario, dottor Giulio commissione. Prima l'arbitro Federali, d'intesa con il com­ ci ha chiesto nulla. Può darsi son e Holmgren che Liedholm, Campanari, ne ha illustrato ie­ non veda nella «correzione» l'in­ missario dell'AIA, di stendere il assegnato al presidente del CO­ che a molti napoletani la pro­ peso regolamentare. Quindi to intendere. Considerazioni poteva appellarsi al Comitato staurarsi di un metodo più de­ dalla sesta ripresa Patrizio tutte che non devono però mi­ uno che di calcio svedese se ne ri, durante il Consiglio federale . ai presidenza, nel quale figura­ nuovo regolamento del settore, NI, dottor Franco Carraro. In­ posta non piaccia: Un distin­ intende, reputa il miglior gioca­ mocratico. Anche in questo ca­ che poi verrà sottoposto all'ap­ fine Sordillo ha detto per l'Ita­ guo che secondo noi non ha al­ ' Oliva ha potuto frenare pri­ nimamente turbare né il et. né della Federcalcio, alcuni punti vano membri che già lo avevano so sì è dato seguito ad un nostro ma, recuperare e infine su­ i suoi ragazzi. La gente, qui a tore europeo. qualificanti. Il presidente Sor­ giudicato attraverso il deferi­ provazione del Consiglio Fede­ lia presenterà a Zurigo la pro­ cuna ragione di esistere. preciso suggerimento: agli arbi­ rale. pria candidatura ufficiale per perare chiaramente l'avver­ Napoli come già a Bari, nei bar, dillo ne ha poi reso partecipe la mento alla vecchia «disciplina­ tri non era giusto cucire la boc­ sario. nelle piazze, ai televisori, ama Bruno Panzera stampa, nel corso della consue­ re». Noi stessi avevamo avanza­ Col che cade ogni preoccupa­ ospitare i mondiali del 1990 il 7 Giuliano Antognofi Così in "campo (TV 2 ore 15) Totocalcio Italia Svezia Saronni sfida il campione del mondo Lemond per aggiudicarsi il ricco premio del Superprestige Bordon o Ravelli Atatanta-Arezzo X Bergomi o Erlandson Campobasso-Cesena 1 x 2 Cabrini © Hysen Empoli-Catanzaro 1 Bagni O Dahlqvist Monza-Como X Vierchowod © Frednksson Palermo-Lecce x 1 O U «Lombardia» regala le ultime briciole di gloria Perugia-Cavese 1 Baresi Prytz Conti o Stromberg Pescara-Cremonese X Ancelotti o Eriksson tiene conto di chi è alloggiato in cesco Moser e in quanto a Bep­ ro del Lazio, che sì è ritirato nel Fermo per scendere su Como, detto il diavolo rosso perché ne Pistoiese-Padova 1 Rossi o Sunesson alberghi piuttosto lontani. E pe Saronni la matematica gli Giro dell'Emilia e che poi si è per vedere chi sarà l'uomo che combinava di tutti i colori pur Triestina-Samb 1 X Dossena © Corneliusson poi c'è Guimard che assicura i offre ancora la possibilità di e- fermato per accumulare ener­ avrà la gioia e i fiori del succes­ di far fuori il nemico Cuniolo. Varese-Cagliari 1 X cronisti: «Tranquilli, Lemond mergere, ma per annullare le gia in vista del Lombardia? Io Giordano

GRAN PREMIO DI FORMULA 1 - SUDAFRICA 16 OTTOBRE 1983 - CIRCUITO DI KYALAMI SABATO 16 OTTOBRE 1983 l'Unità - SPORT 19 Nonostante l'infortunio il ferrarista partirà in seconda fila nell'odierno G.P. del Sudafrica (Tv 2, ore 12.25) E se ad Arnoux riuscisse il colpo mondiale? Tranquilliziamo subito i tifo­ mi sei Penso che non ci sia tro gli eventuali avversari. È se «fonte dai primi. Ciò che conta si ferraristi: la distorsione al nulla di male nello sperare nei la Ferrari si è subito ripresa è la gara. Sarà lunga, difficile e piede destro di Arnoux, dopo guai altrui Chi temo di più? La dalla batosta inglese sul circui­ dura per tutti. Io ho un van­ che giovedì i commissari di gara Brabham*. to di Brands Hatch, la Bra­ taggio sugli altri- il mio unico gli avevano fatto passare sopra Il timore è reale. Non solo bham ha ancora una volta di­ obiettivo è controllare Piquet'. i 540 chili del bolide rosso, sta Nelson Piquet è sempre lì in mostrato che l'affidabilità (so­ La ritrovata competitività del­ guarendo. Il francese ha addi­ prima fila pronto a prendere prattutto del turbo BMW) tro­ la Ferrari potrebbe giocare in­ rittura migliorato il suo tempo subito il largo con una macchi­ vata nei Gran Premi di Italia e fatti a suo favore. Se Arnoux o di pochi decimi di secondo e og­ na maneggevole nel misto-len­ Inghilterra non era occasionale Tambay dovessero tagliare per gi partirà in seconda fila. Pre­ to e velocissima sui lunghi cir­ e fortuita. primi il traguardo, aumente­ sente anche Didier Pironi ai cuiti, ma fra i migliori 8 è inse­ Ma Alain Prost non si mo­ rebbero per l'alfiere della Re­ box del team modenese, René rito anche Riccardo Patrese stra preoccupato. Superato sul­ nault le possibilità di vincere il Arnoui ha detto che con il cal­ che ha migliroato di 1" il tempo la griglia di partenza da Patrese titolo mondiale: gli basterà ar­ do il suo piede va meglio. *Mi di giovedì II pilota patavino, e Arnoux, ha dichiarato che «/a rivare appena subito dopo Pi­ fa ancora un po' male — ha che probabilmente disputa la situazione non gli sembra pro­ quet sul traguardo di Kyalami. aggiunto —, ma per la corsa sa­ sua ultima corsa con la Bra­ prio preoccupante. Seconda o Se i pretendenti al titolo non rà o.k.-. bham, potrebbe coprire le spal­ terza fila non mi interessa, L' hanno avuto dei problemi, i Il caldo torrido, invece della le del capitano tenendo indie­ importante è non essere di- primi guai sono arrivati sulla pioggia che tutti si aspettava­ Williams-Honda dell'ottimo no, ha rovinato la spettacolari­ Keke Rosberg: il finlandese è tà delle seconde prove ufficiali stato rallentato da una difetto­ di qualificazione del Gran Pre­ La griglia di partenza sa iniezione elettronica. De An- mio del Sudafrica a Kyalami. gelis è caduto all'undicesimo La corsa che si disputa su un poeto per una sbagliata scelta circuito di 4108 metri da ripe­ 27) TAMBAY (Francia) 5) PIQUET (Brasile) di gomme, mentre De Cesari», tere 77 volte, verrà trasmessa Ferrari 106"55 Brabham-BMW V06"79 grazie alle nuove turbine, ha ri­ sulla Rete 2 a partire dalle 6) PATRESE (Italia) 28) ARNOUX (Francia) salito la china delle qualifi­ 12.25. TAMBAY ha conservato la «pole positìon» del G.P. del Sudafrica, dopo la seconda sessione di prove Brabham-BMW 107 ' cazioni mettendo alle sue spalle Patrick Tambay, che ieri ha Ferrari I'07"10 piloti come Lauda, Laffite e fatto da spettatore ai muretti 16) PROST (Francia) 1) ROSBERG (Finlandia) Warwick. Alboreto, il pilota dei box, partirà in pole posi­ Renault I'07"18 Williams-Honda r07"25 che da domani sarà ferrarista, è tìon. Nessuno è riuscito ad es­ 12) MANSELL (Inghilterra) 9) WINKELHOCK (RFT) risultato ancora il primo tra i sere più veloce eu un tracciato Lotus-fìenault V07'64 ATS-8MW 107"73 motori aspirati. dove le gomme si scioglievano Infine, un fatto curioso: gli ad ogni giro. Viste le difficoltà 22) DE CESARIS (Italia) 2) LAFFITTE (Francia) organizzatori del Gran Premio Com'è difficile giocare il rugby a Firenze dei colleghi, il ferrarista ha pre­ Alfa Romeo 1'07"75 Williams-Honda V07"93 sudafricano avevano previsto ferito non rischiare ed ha ri­ 11) DE ANGEUS (Italia) 8) LAUDA (Austria) 26 vetture sulla.linea di parten­ Il Cus Firenze, società di ru­ peggio. Funzionano solo gli vono cento. Dieci scarsi li rice­ i giovani e le famiglie. Il calcio nia, dove trova una bella e for­ sparmiato ai tecnici della Goo­ LotusRansult t'07"94 Mclaren-Tag V07"97 za. Quindi nessuno dei piloti i- gby, è nato 52 anni fa. Ha una spogliatoi degli ospiti. Quelli vono dall'Opera universitaria, ha raggiunto il top, gli spazi che tissima squadra dal gioco aper­ dyear un intero treno di pneu­ scritti aveva il terrore di non vita lunga, anche se opaca e con per i nostri atleti fanno schifo». dieci scarsi dal pubblico che poteva occupare li ha occupa­ to. matici. Questo significa che in 35) WARWICK (Inghilterra) 16) CHEEVER (Italia) ualificarsi. Ieri, invece, le due pochi sprazzi che possiamo Il rugby fiorentino è diviso in frequenta lo stadio, gli altri ti".. Firenze domenica scorsa ha Sudafrica la Ferrari si presenta Totoman-Hart V08"06 Renault RE 40 V08"06 aIsella di Corrado Fabi e Gian­ condensare in tre apparizioni due: nel Cus Firenze e in un trenta sono il prodotto dei sa­ A Firenze il rugby soffre i espugnato Milano con un gioco come la macchina da battere. 7) WATSON (Inghilterra) 36) GIACOMELLI (Italia) carlo Ghinzani hanno corso con in serie A. Ma il rugby non è club chiamato Rugby Firenze crifici dei soci, dei dirigenti, de­ problemi della grande città, gli gagliardo e a tutto campo. Le Con grande soddisfazione dei un ritardo del 110% rispetto al soltanto serie A. È anche, e so­ 81, inventato da genitori desi­ gli appassionati che credono stessi che a Milano sono Aggra­ due città sono felicemente uni­ meccanici, i due piloti del «ca­ McLaren-Tag V08"32 Toleman-Hart 1"08"35 derosi di togliere i figli dalla te dalla linea ideale che passa 23) BALDI (Italia) tempo di Tambay. Regolamen­ prattutto, sfida. Il Cus Firenze nella funzione sociale del ru­ vati dal fatto che il capoluogo vallino rampante» hanno ripe­ 3) ALBORETO (Italia) to alla mano, gli organizzatori li sfida infatti la città e chi la gui­ strada. Il Cus Firenze, essendo gby, sport aggregante. lombardo è più dispersivo. La attraverso i genitori. Piero Vel- tuto che i bolidi non hanno bi­ Alfa Romeo 1*08"62 Tyrrell V1V09 hanno definiti non qualificati. da. «Firenze, città del mondo, una sezione dell'Università, «I nostri ragazzi sono puri di­ pallaovale in Toscana conta 18 lani allena a Milano gli «under sogno di alcuna revisione: così 4) SULUVAN (USA) diceva il sindaco La Pira. Ecco, non può occuparsi, per esem­ 17», 32 ragazzi. Ha una redola 30) BOUTSEN (Belgio) Quelli dell'Osella li stanno con­ pio, degli «under 11» e cosi il lettanti», insiste Gino Bellacini. società affiliate alla FIR. Sem­ fissa: «State con me». Ai genito­ come sono, sfiorano la perfezio­ Tyrrell V11"38 vincendo del contrario, ma sarà noi vorremmo che Firenze fosse «E di loro e della nostra passio­ brano poche ma sono tante se si ne. Arrows-Ford V1V65 Rugby Firenze 81 è il braccio ri dice: «Io vi tengo i figli lonta­ 25) JARRIER (Francia) molto difficile che i sudafricani anche città del rugby*. Gino secolare dell'Università. Rag­ ne ci serviamo per coinvolgere pensa che pochi anni fa la cifra ni dalla strada ma voi non me li Una situazione che ha dato 29) SURER (Svizzera) si rimangino la decisione presa. Bellacini, dirigente del club, si sempre più gente, più interessi, era vicina allo zero. E in Tosca­ Ugiar-Ford V12"01 Arrows Ford V12"04 gruppa ragazzi, bambini e ado­ dovete strappare durante il fiducia a René Arnoux. 'Mi si Un fatto è certo: l'ingegner O- appella ai governanti della cit­ lescenti. I due «Firenze» hanno più pubblicità. Ma l'aiuto dell' na c'è in più il problema che la week-end», il discorso funziona presenta l'occasione — ha 26) BOESEL (Brasile) 17) ACHESON (Inghilterra) sella da Volpiano non si è anco­ ta, della Provincia e della Re­ 400 atleti e sette squadre. Rice­ ente pubblico è inesistente gente tende subito a dividersi e adesso i genitori fanno week­ spiegato — di vincere un altro Ugier-ford I'12'74 ra vergognato di partecipare al­ gione. «Voi milanesi — dice — mentre dovrebbe essere impor­ in Guelfi e Ghibellini. Per il March-Ram-Ford I'13"35 vono 50 milioni da Carnicelli, end con i figli organizzando le Gran Premio. Ora posso solo le corse di formula 1? vi lamentate del vostro campo grosso commerciante in articoli tante. Dico sempre agli amici Cus Firenze è più difficile gio­ trasferte in provincia e altrove. • NON CLASSIFICATI: Far* (Italia. sperare che Piquet e Prost non Osella-Alfa Romeo). Ghirwani (Italia, Osel- Giuristi. Bene, il nostro "Pado­ ottici, ma per garantire l'attivi­ del Partito comunista: "Privi­ care a Cecina o a Livorno, dove arrivino al traguardo fra i pri­ la-Alfa Romeo). Sergio Cuti vani", in Campo di Marte, è tà di tutti di milioni gliene ser­ legiate il rugby, sport che aiuta trova lizze terribili, che a Cata­ Remo Musumeci

Domani all'Olimpico l'ultima partita di Giorgione Le «stelle» del Cosmos fORD ESCORI LASER Ford presenta Laser, la versio­ ne esclusiva dell'extraordinaria per l'addio di Chinaglia Escort: l'auto più venduta in Euro­ spettacolo e della cultura. pa. Agli straordinari primati tec­ La Lazio giocherà nella sua formazione migliore. Ci sarà Parte oggi nologici e stilistici si aggiunge oggi anche Bruno Giordano. Scen­ ROMA — Domani Lazio-Co- derà in campo per un tempo il campionato una versione realizzata per offrire smos. Non è soltanto un'ami­ soltanto, avendo sulle spalle la chevole, necessaria per riempi­ fatica della partita della nazio­ di pallavolo il massimo del confort, della fun­ re il vuoto del campionato, fer­ nale di oggi pomeriggio. mo per dar spazio alla naziona­ Il Cosmos e arrivato ieri nella zionalità e dell'equipaggiamento. le, ma è la partita d'addio al capitale. Guidato dall'allenato­ con la Santal calcio di Giorgio Chinaglia. re Julio Mazzei sono sbarcati a Ford Escort Laser ha di serie, tra È stata etichettata «China- Fiumicino sedici giocatori. Si gran favorita l'altro: glia's day», il «giorno di China- tratta di Eskandarian, Birken- glia». E sarà veramente la gior­ meier, Moyers, Brode, Davis, Gee, Chinapoo. Bandov, Dur- • Autoradio • Cambio a 5 marce • nata del presidente laziale. gan, Trachtenberg, Chu, Kas- Partita nel pomerìggio all'O­ sel, Borja, Peterson, Katt, Car­ Poggiatesta imbottiti e totalmente re­ limpico che avrà come contor­ los Alberto. A questi si aggiun­ no alcuni numeri d'attrazione. geranno Romero, Cabanas, Be- Lo spettacolo — per la palla­ golabili • Cinture di sicurezza iner­ Nel primo tempo Chinaglia ckembauer, Neeskens, Riesber- volo italiana — va a comincia­ giocherà con la maglia del Co­ gen e Bogicevic, che si aggre­ re. Oggi, infatti, su tutto il ter­ ziali • Volante di nuovo disegno • smos, la sua ultima squadra, il gheranno alla comitiva nella ritorio nazionale i palazzetti secondo con la maglia della La­ giornata di oggi. La partita avrà dello sport aprono al 39* cam­ Cerchi esclusivi con pneumatici 155 zio, quella che l'ha fatto cono­ inizio alle 15. Sarà diretta dall' pionato italiano maschile e scere in tutto il mondo del cal­ arbitro romano Carlo Longhi. femminile di questa disciplina SR13 • Griglia in tinta con la carroz­ cio. La sera, in un grande alber­ Questi i prezzi dei biglietti: Tri­ che a tutt'oggi detiene il record go romano ci sarà un mega rice­ buna d'onore L. 50.000; T.M. di interesse e di proseliti nel zeria • Nuovi e lussuosi rivestimenti vimento al quale parteciperan­ Mario L. 33.000; Tribuna Teve­ mondo scolastico ma non riesce interni. no personalità del mondo poli­ re L. 15.000; Distinti e curve L. ancora a esfondare» nell'inte­ tico, sportivo, del mondo dello resse del cosiddetto «grande 5.000. pubblico». I due massimi tornei si presentano quest'anno con Confrontate! alcune sostanziali novità: il doppio straniero, i play-off an­ che per le squadre femminili e PRESTAZIONI E CONSUMI OPERA UNIVERSITARIA la decisione — sacrosanta e in­ dispensabile se davvero si vuole oa DI BOLOGNA raggiungere un maggior nume­ Velocità massima ro di spettatori — presa dalla Accelerazione: da 0 a 100 km/h Lega di far disputare i match Consumo a 90 km/h AVVISO DI GARA per solo in palazzetti che abbiano FORNITURE GENERI ALIMENTARI E un mimmo di duemila posti- pubblico. PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI Ma non mancano certo le no­ L. 8.090.000 IVA esclusa te negative. E queste derivano Il Presidente del'Opera Universitaria di Bologna renda noto che soprattutto dai • gonfiamento L. 10.267.000 chiavi in mano entro il prossimo mese di dicembre l'Amministrazione procederà dei costì del «parco giocatori» alle assegnazioni per l'esercizio 1984 dette forniture rj generi ali­ che già Io scorso anno, con un mentari per le mense gestite daH'Opera Universitaria: contempora­ eolo straniero per club, am­ neamente si rende noto che verri bandito ai sensi dea"art. 1 lettera montava nel settore maschile a cai della legge 2-2-1973 n. 11 la licitazione privata a carattere 2.500 milioni; dalla scelta della biennale anche per le fornitura di prodotti ortofrutticoli. data di inizio, oggi, concomi­ tante con avvenimenti di lar­ Si invitano pertanto le ditte che sono interessate a presentare ghissimo interesse come Italia- offerte per le suddette forniture, e segnalare il proprio nominativo Svezia di calcio, il G.P. conclu­ specificando i prodotti trattati aTAmministrazione dei'OPERA U- sivo di Formula 1 a Kyalami e il NIVERSITAR1A cSezione Economato» Via S. M. Maggiore. 4 • Giro di Lombardia di ciclismo! Bologna entro e non oltre il giorno: Per quanto riguarda, invece, le previsioni si può facilmente Condizioni speciali 24 OTTOBRE 1983 dire che la stagione maschile FORD CREDIT: vedrà sugli scudi ancora una La richiesta rj nvito non vincola in alcun modo l'Amministrazione. volta il Santal Parma, che oltre 15% di anticipo - 48 rate senza al regista coreano Kim schiera Fargentio Conte, insieme al Pa­ cambiali. nini cui è riuscito il colpaccio di accaparrarsi il torinese Franco Bertoli, miglior schiaedatore i- COMUNE DI RICCIONE taliano. Outsider il Kaone To­ PROVINCIA DI FORLÌ rino e ancora il Casio Milano. Nel settore femminile, invece, il pronostico dice ancora duello tra Teodora Ravenna (campio­ IL SINDACO ne in carica dall'81) e Nelsen Vitto rea. 7. Cela feoge 2 febbraio 1973 n. 14 Reggio Emilia. Così oggi la «prima»: Damia­ rende noto ni Belluno-Santal Parma, Bar- Quatto Corrane intende apparterà con procedura 6 cui arart. 1 tartara tolini Bologna-Edilcuoghi Sas­ cai deli tosge 2 febbraio 1973 n. 1« t lavori di: suolo. Kappa Torino-Miolat — LAVORI DI RISANAMENTO IGIENICO AMBIENTALE DEL TORRENTE ChietL Victor Village Ugento- MARANO MEDIANTE PARATIE IN C.A. Casio Milano, Panini Moaena- Kutiba Isea Falconara, Asti Importo lavori a basa d'asta L 570.000.000 Riccadonna-Cus Firenze Gran­ Gt intevassati pud emù chiederà

tlnuare a trattare anche se 1' ni dei quali — come la Ro­ stemi si stia trattando: se del questo peggioramento non le pericolo! di fronte alla pro­ litare contro di noi, né noi la accordo non è ancora rag­ mania — non hanno nasco­ missili SS-4 e SS-5 che anco­ solo vi è stato, ma è stato for­ spettiva dell'Installazione cerchiamo sugi! altri, e, ri­ giunto, rinviare l'installazio­ sto una certa freddezza per ra risultano, In parte, Instal­ se assai più serio di quello del missili e in più punti, no­ volto al paesi della NATO, In ne del missili. Ma veniamo misure di ritorsione mentre lati, o se la riduzione unilate­ che allora si potesse Immagi­ nostante 11 tono moderato e generale (nel documento alla sostanza del passaggi altri (come la RDT e la Ceco­ rale Interesserà anche 1 mis­ nare. non apocalittico, tradisce non si nota nessun riferi­ cruciali del lungo documen­ slovacchia) preferirebbero sili SS-20. La formulazione, Difficile misurare la por­ una seria preoccupazione. mento diretto specifi­ to. probabilmente non dover o- volutamente generica, sem­ tata della nuova Iniziativa, Uno solo, in pratica, Il pas­ camente contro gli Stati U- Mosca e l suol alleati ten­ spltare sul loro territorio or­ bra fatta apposta per mante­ che comunque potrebbe es­ saggio che fa cenno alla rea­ nitl), 11 documento afferma gono ferma la richiesta che digni così pericolosi. Ma, nel­ nere un margine di ambigui­ sere 11 preludio — da verifi­ che «sarebbe un errore sotto­ care — dell'apertura di un zione possibile dell'URSS di l'accordo finale «dovrebbe la sostanza, la formulazione tà, anche se appare probabile fronte all'eventualità dell'In­ valutare il significato di que­ prevedere la rinuncia alla di­ sembra voler smussare qual­ che essa significhi che nuovo varco negoziale. E co­ sta dichiarazione dei paesi slocazione del nuovi missili munque evidente che 11 Pat­ stallazione del missili, ma socialisti, rifiutando di dare cuno degli angoli più acuti l'URSS ha smantellato un anch'esso espresso in termi­ di media gittata in Europa della polemica. certo numero di vecchi SS-4 to di Varsavia ha cercato una una risposta positiva al loro (Pershlng 2 e Crulse, ndr) e via distensiva. ni moderati: non permette­ appello». In altri termini essa dice e SS-5 In più di quelli che già remo mal che altri ac­ una corrispondente riduzio­ era previsto che sparissero Il comunicato torna a par­ ne degli esistenti sistemi nu­ agli occidentali che Mosca e lare comunque di teccezlona- quistino una superiorità mi­ Giulietto Chiesa gli alleati non vogliono 1 per essere sostituiti dal nuo­ cleari di media gittata (mis­ vi missili SS-20. sili SS-20, ma anche sistemi nuovi missili ma che la trat­ di vettori nucleari della NA­ tativa può continuare sulla Anche qui, in apparenza, TO diversi dal missili, ndr), base di una semplice «rinun­ non vi è l'annuncio di una con la distruzione del missili cia della scadenza prevista novità sostanziale. Già Leo- Prime reazioni negli Stati Uniti smantellati, così come ha (da americani e alleati NA­ nld Breznev, il 16 marzo del­ proposto l'Unione Sovietica! TO, ndr) per la loro disloca­ lo scorso anno, annunciando WASHINGTON — Un portavoce del diparti- le. «I sovietici — ha aggiunto — continuano a (riferimento agli SS-20, ndr). zione». In più, continua 11 co­ l'avvio della moratoria uni­ mento di Stato ha dichiarato che il documento minacciare di prendere contromisure se la NA­ Ma questa volta 11 Patto municato, l'URSS dichiara laterale sovietica, aveva det­ del Patto di Varsavia collima sostanzialmente TO procede con il suo programma di ammoder­ dice qualcosa di più: «Se un la sua «disponibilità, in que­ to che l'URSS, «nell'intento con la tesi americana secondo cui vi è ancora namento... altrimenti cercano di conseguire i loro accordo non viene raggiunto ste condizioni, a continuare di dimostrare la fiducia nella tempo per un accordo sulle armi strategiche pri­ obiettivi attraverso l'intimidazione, piuttosto al colloqui entro la fine dell' a mantenere il suo unilatera­ possibilità di un accordo re­ ma dell'installazione dei nuovi missili NATO in che con il negoziato». Il segretario di Stato ameri­ anno, è essenziale che essi le congelamento del sistemi ciprocamente accettabile», Europa occidentale alla fine dell'anno. E i nego­ cano George Shultz ha scritto una lettera al mini­ vengano proseguiti per rag­ missilistici di media gittata avrebbe «proceduto, di pro­ ziati dovrebbero continuare anche se non si per­ stro degli esteri tedesco Hans Dietrich Genscher giungerlo, nelle condizioni di venisse a una intesa prima di gennaio. Il portavo­ in vista dei colloqui di Vienna con il ministro dislocati nella parte europea pria iniziativa, già nel corso ce, John Hughes, ha osservato tuttavia che le degli esteri sovietico Andrei Gromyko. Nella let­ una rinuncia, da parte degli del suo territorio e a portare di quest'anno, alla riduzione condizioni indicate nel comunicato per il prose­ tere, secondo unportavoce, Schultz dice che l'in­ USA e del loro alleati della avanti la riduzione unilate­ di un certo numero del suol guimento dei negoziati dopo la fine dell'anno non contro offrirà a Genscher la preziosa opportunità Nonostante Azzurra NATO, del termine fissato rale del suol sistemi, riduzio­ missili di media gittata». Al­ sono chiare e ha esortato Mosca e far sua l'opi­ di sottolineare le proposte occidentali in tema di per la dislocazione del nuovi ne che Iniziò contempora­ lora, tuttavia, la profferta nione americana secondo cui i negoziati dovreb­ disarmo. Bonn, ha detto poi il portavoce, consi­ missili». L'espressione è un neamente all'avvio della mo­ sovietica venne accompa­ bero continuare senza precondizioni. Hughes ha dera l'incontro di «grande importanza» ma non si po' contorta, forse è 11 frutto ratoria». gnata da un «se»: «se non si affermato che i sovietici puntano ancora a man­ deve guardare all'avvenimento con «aspettative di un faticoso lavoro di lima­ SI tratta di un passaggio di verificherà un peggioramen­ tenere il monopolio in Europa e, all'opposto delle esagerate» anche perché Genscher «non può ne­ tura sollecitato anche dal difficile Interpretazione per­ to della situazione Interna­ loro pubbliche dichiarazioni, continuano a instal­ goziare e non negozierà» sui livelli delle armi nu­ non tornano i conti paesi alleati dell'URSS, alcu­ ché non specifica di quali si­ zionale». Sappiamo ora che lare missili SS-20 puntati sull'Europa occidenta­ cleari.

ma durante gran parte della che li riguardano da vicino, cia-lacrimogeni. generale». E in questo clima manifestazione, i vari «spez­ su questioni che altri affron­ Subito accorrono decine di di tensione Veronese, segre­ del mercato nautico zoni» del corteo, quello di Ba­ Lo sciopero tano solo recitando uno cronisti, di cameramen per tario della UIL, rinuncia a gnoli, di Cornighano, di Ta­ squallido scaricabarile. riprendere gli incidenti. Ma parlare. ranto, di Terni nanno fatto a E così, quando qualcuno di gli incidenti non ci saranno. Nelle intenzioni di quegli La produzione calata dell'8,2% - Per le tavole a vela crollo del 21% gara ad urlare più forte. O- Cornigliano urla: «a Monteci­ Tutto si risolve nel giro di un operai che lo urlavano, forse I prezzi aumentano * Migliaia di portuali e di cantieristi manife­ gnuno gridava, cantava, rit­ dei siderurgici torio», la parola rimbalza per quarto d'ora, quando la Que­ questo slogan doveva servire mava slogan al suono dei tutti i cordoni. A poco serve stura dà il permesso ad una a denunciare l'inerzia del sin­ stano stamane alla Fiera del Mare per protestare con il governo tamburi, chiedendo la salvez­ Pandolfi. Anche in questo ca­ piazza Santi Apostoli ci sarà l'invito alla calma dei diri­ delegazione di passare e arri­ dacato. la sua debolezza. Ma za del proprio stabilimento. so. ognuno urla la propria quasi soltanto una sola paro­ vare al Parlamento (dove si Luigi Agostini — è lui l'ora­ genti sindacali (anzi qualcu­ tore dalpalco — dice: «Se ci Come se le provocazioni di rabbia, la propria angoscia, la la d'ordine: «Lotta, lotta: tut­ no si prende anche la sua pic­ incontrerà anche col gruppo Prodi, come se le drastiche propria paura di perdere il ta l'Italsider non si tocca». sarà bisogno, se il governo cola razione di fischi) e tanti comunista). La tensione però non ci dira entro poco tempo alternative proposte dall'IRI posto. E allora si scopre che Ora si sentono più forti, ci si è già sommata alla preoc­ (un altoforno sopravvive se gli obiettivi sono gli stessi per si accorge che non manca lavoratori, anziché dirigersi quale piano vuole varare per chiude quell'altro) avessero tutti, si scopre che «nessuno davvero nessuno. Dalle ac­ verso la piazza dove è in pro­ cupazione per una vertenza la siderurgia, se non ci dirà in qualche modo fatto brec­ si salverà da solo». E da que­ ciaierie di Piombino alla Ma- gramma il comizio, tentano interminabile: e a piazza come vuole contrastare i pia­ cia dentro l'animo di questi sto momento fino alla fine, raldi di Forlh dalla Falk di di imboccare via del Corso, Santi Apostoli, mentre sta ni deU'IRL ci sarà Io sciopero lavoratori. quando il lungbissimo «ser­ Sesto San Giovanni, dalla per raggiungere Palazzo Chi­ parlando un segretario della generale. E non solo uno». La Poi, però, il corteo passa pentone» di gente — passan­ Dalmine di Venezia fino alla gi. Ci sono momenti di ten­ FLM, un gruppetto ultra-mi­ piazza stavolta applaude tut­ accanto alla sede della Dire­ do davanti a Botteghe Oscu­ Sidermontaggi di Taranto. sione: la polizia scende dai noritario di lavoratori inter­ ta. zione democristiana, il parti­ re dove Enrico Berlinguer sa­ Sono venuti in tanti, voglio­ blindati, gli agenti abbassano rompe più di una volta gri­ to di Prodi, di Darida, di luta i lavoratori — entrerà in no dire la loro su problemi la visiera, impugnano i lan­ dando: «Sciopero, sciopero Stefano Bocconettì

to Piccoli, che non aveva mento del primo giorno di in forma palese su tutti i avrebbe dovuto definire rap­ partecipato alla votazione di malattia, e il cosiddetto ac­ provvedimenti che compor­ porti giuridici tra Stato e cit­ giovedì perché Impegnato a Sbando nella corpamento IVA: in pratica tino variazioni di spesa o di tadini. Trento. «È chiaro — ha detto nuovi aggravi per 1 lavorato­ entrata», suscitando molte Infine resta in piedi la que­ In una Intervista all'Adige — ri dipendenti e per 1 consu­ reazioni, sia positive che ne­ stione delle commissioni che se fossi stato presente a- matori. gative. C'è da dire, a parte 11 parlamentari, alcune delle vrel votato come detta una maggioranza Ai margini di queste pole­ merito della proposta di For­ quali bloccate ormai da mesi buona regola.dl.maggioran- miche, intanto, se ne è ria­ mica, che essa comunque ha per l'incapacità del partiti za, e questo noi della vecchia una vera e propria «stanga­ no il fisco e la sanità, e di ri­ perta un'altra — diciamo co­ poco a che fare con 11 voto dell'altro, sera: in quella sede della maggioranza di trovare guardia abbiamo sempre ta». Si parla di un «provvedi­ proporle assieme a nuove sì di procedura parlamenta­ intese sul candidati alle pre­ fatto. Puntualizzato ciò, sen­ mento autonomo sulle en­ tasse e a nuovi tagli. In parti­ re — sulla questione del voto infatti'sl è votato su un prov­ to anche 11 dovere di dire che trate», che vuol dire scorpo­ colare si dice che il ministro segreto. Rino Formica ha vedimento che riguardava sidenze. L'ostacolo principa­ su una materia così delicata rare dalla legge finanziarla Goria avrebbe in mente di ri­ parlato della «necessità, che una materia strettamente le, come è noto, è la bicame­ e complessa come è l'abusi­ alcune norme che riguarda­ proporre il mancato paga­ emerge con forza, di votare giuridica, dal momento che rale per le riforme istituzio­ vismo edilizio, un decreto nali: l'accordo già definito a legge è strumento fuori luo­ suo tempo (e al quale hanno go, con il rischio di determi­ rosamente e opportunamente battuto sul condono benedicente aderito anche l comunisti) nare anche autentiche crisi che si voleva concedete ai costruttori abusivi di case. Se i dieci per una presidenza del libe­ di coscienza*. Insomma una «Non la passerete liscia» deputati radicali (assente •giustificato* solo l'undicesimo, l'ono­ rale Bozzi, è stato mandato difesa a viso aperto di coloro revole Toni Negri) avessero votato contro il provvedimento del all'aria dalla DC che vorreb­ che hanno messo Craxl In Abbiamo ancora nelle orecchie la voce suadente di Marco Pan­ governo da loro osteggiato a parole, quelle misure ingiuste (tagli be ora imporre FanfanL A GENOVA — Ultimi preparativi al Salone della nautica che aprirà i battenti questa mattina minoranza. E forse anche un nello, fluente dall'audio, e abbiamo davanti agli occhi il suo volto alle pensioni, aumento dei ticket e via elencando) non sarebbero quanto si è saputo, all'inizio segnale politico più generale della prossima settimana ci di quelle che sono le Inten­ angelico mentre dal video di Canate Roma 56, per tutta la durata passate. Il decreto governativo ha avuto infatti 246 voti contro 237: e questi ultimi, con i -no» radicali, sarebbero stati 247. sarà un incontro tra De Mita Dalla nostra redazione Il rapporto fra vela e motore nel nostro zioni della Democrazia cri­ dell'ultima campagna elettorale, invitava gli anziani, i pensiona­ e Zanone per cercare di scio­ GENOVA — 'Dove va la barca?: È la do­ paese è di uno a venticinque. L'italiano se­ stiana, forse già In vista del ti, gli handicappati, i malati a *votare radicale, se proprio volete Ma quel voto non è venuto. Il governo Craxi, zoppicante sulle gliere la controversia: non sue cinque gambe, ha potuto provvidenzialmente trasformarsi manda che si pongono oggi un po' tutti gli gue con passione la Coppa d'America sul consiglio del ministri di lu­ votare: è l'unico voto per difendervi dai partiti del regime: Sem­ sembra però che l margini di nedì. E chiaro che in quella per un attimo in esapartito: un attimo che è bastato per far finire operatori all'inaugurazione della più gran­ teleschermo poi, se può, va a comprarsi brava proprio sincero, e chissà quanti — commossi — avranno mediazione siano molti, e si sede si dovrà decidere come al macero il voto di tante migliaia di pensionati, handicappati, rischia — grazie alle beghe de manifestazione nautica europea, e pro­ uno scafo a motore. La ricaduta psicologi­ correi v al ripari dopo la boc­ ceduto alla lusinga. -Finalmente un voto che servirà a difender­ anziani che a Marco Pannello avevano regalato la loro buonafede. babilmente mondiale, la 23' edizione del ca sembra essere più o meno analoga a della DC — di restare ancora ciatura di un provvedimento mi», pensavano il pensionato gravato dai ticket, la vecchina con Rischi che corrono quanti votano per i radicali. Toni Negri, per chissà per quanto con diver­ salone Intemazionale. Se lo chiedono natu­ quella del calcio spettacolo. che avrebbe dovuto portare la pensione sociale, l'invalido sulla sedia a rotelle. essersi fidato di Marco, stava tornando in galera (ma poiché è ralmente gli operatori commerciali e in circa 8.000 miliardi a soste­ se commissioni parlamenta­ Ed ecco l'occasione, l'occasione assai rara per un piccolo grup­ professore e qualche malizia l'ha acquisita, si era almeno garanti­ ri non in condizioni di svol­ primo luogo le 720 aziende ed 1 circa venti­ gno della manovra economi­ to una uscita di sicurezza). Ai bravi pensionati invece non resta Come utilizzare ca del governo. Ebbene, da po parlamentare di essere determinante per battere in Parlamen­ gerò 1 loro compiti Istituzio­ mila occupati nel settore della cantieristica che l'amaro in bocca per essersi fidati delle patacche di Marco nali. minore alle prese con una prospettiva non ambienti democristiani già to un provvedimento iniquo voluto dal governo proprio contro gli Pannello. Che alle prossime elezioni potrebbe inalberare uno slo­ il capitale privato viene la proposta di mettere anziani, i pensionati, gli handicappati. È accaduto ieri l'altro, gan anomalo, da par suo: -Votate radicale, non la passerete li­ buona e le centinaia di migliala di persone una toppa al buco attraverso che lavorano nel cosiddetto Indotto, il più pochi minuti dopo che il governo, a Montecitorio, era stato clamo­ scia*. Piero Sansonetti Eppure nel nostro paese esistono 1 mar­ vario, dal lavoranti a domicilio di tute per gini per un ragionato sviluppo del settore: sub al costruttori di strumenti, al tessili oggi In Italia c'è una imbarcazione ogni impegnati nella moda mare. Ma le doman­ 136 abitanti (venti anni or sono era una de, In senso figurato, le porranno con dovu­ ogni cinquemila) mentre in Francia una l'84 all'85: per esemplo 1 tra­ — Torniamo, dunque, al spesa che negli stessi cinque zo». to vigore anche migliala di portuali e di ogni 74, in Inghilterra una ogni 83, in Au­ sferimenti alla finanza loca­ nocciolo delle questioni: il anni ha visto crescere la sua — Dire che bisogna dimi­ cantieristi del settore maggiore che stama­ stralia una ogni 38, in Nuova Zelanda una le. C'è un annuncio di nuove L'intervista disavanzo. È possibile il suo incidenza sul prodotto Inter­ nuire le spese correnti è di­ ne alle 9 Interverranno all'inaugurazione ogni 26, negli USA una ogni 19, in Canada entrate per 1.500 miliardi di contenimento? no lordo di sedici punti. L'o­ venute una sorta di luogo del 'salone» per chiedere conto al ministro lire, ma il governo non ac­ «Negli ultimi 5 anni le en­ perazione deve essere simul­ comune: ma dove tagliare? una ogni 13, in Finlandia ogni dieci e in cenna neppure a quali impo­ della Marina mercantile on. Gianuarìo Norvegia una ogni sei. Perché si sviluppi 11 trate correnti dello Stato (fi­ tanea sulle spese correnti e «Bisogna incidere sulle vo­ ste pensa di ricorrere. È da con Colajanni sco, tariffe e contributi) han­ ci più dinamiche. Non c'è Carta delle Inadempienze del governo In su quelle per investimento. settore occorre una politica complessiva, tutto questo che discende la no visto aumentare la loro materia di politica marinara. Una manife­ che sino ad oggi non c'è, in grado di regola­ zlamenti per Investimenti quivocamente chiamate "po­ Nell'84 si potrebbe mantene­ dubbio che esse sono rappre­ valutazione realistica di un Incidenza sul prodotto inter­ sentate dal pubblico Impiego stazione che, sottolineano 1 sindacati, non re lo sviluppo del porticcloli utilizzando 11 disavanzo che oscillerà fra i sono riservati alle partecipa­ litica dei redditi", danno cor­ re l'incidenza sul prodotto no lordo al ritmo di due pun­ interno lordo delle uscite e dalla previdenza e non dal­ Intende essere assolutamente In polemica capitale privato sotto regia pubblica (ed è 105 e 1110 mila miliardi». zioni statali, ma per ripiana­ da alle soluzioni di destra, ti all'anno. Nel 1977 rappre­ col isalone*. prestigiosa ed Imponente ma­ re i loro debiti e non per nuo­ correnti allo stesso livello del la sanità o dalla finanza lo­ quello che sta facendo il Comune di Geno­ — A che cosa, dunque, si scaricando tutto sui salari sentavano Il 24,66 per cento ve iniziative». ancor più di quanto è avve­ 1983. Nel 1985 e 1986 dovreb­ cale. Sulla previdenza si può nifestazione genovese, ma col governo. Il va), favorendo una cultura nautica nelle riduce U manovra del go- del prodotto interno lordo; intervenire aumentando l'e­ quale governo attraverso la persona del scuole ed Impegnando più forze nel rispet­ — Quali conseguenze com­ nuto con l'accordo del 22 nel 1982 il 34,79 per cento. In bero essere diminuite di . verno? gennaio». mezzo punto e la cosa è pos­ quità ed eliminando gli spre­ ministro Carta Ieri sera ha annunciato d'a­ to dell'ambiente. È una politica che, lo di­ «Si tratterà, alla fine, di u- porta un deficit a 110 mila questi dieci punti hanno gio­ chi. miliardi? — Ce davvero un'altra sibile. Nello stesso tempo le ver finalmente Individuato la persona da mostra la Francia, paga sia nelle ricadute n'operazione da 10-15 mila cato un ruolo di primo piano — E i tempi per un'opera­ designare alla carica di presidente del con­ sul turismo che in una più estesa e matura miliardi. Di questi, 7 mila so­ «L'inflazione non diminui­ strada per rimettere in se­ il drenaggio fiscale e il rinca­ spese per investimenti an­ rà di quanto potrebbe e si sto i conti senza ricorrere zione di questo tipo?. sorzio autonomo del porto. La nomina — utilizzazione dell'ambiente. no il frutto di imposte, addi­ ro delle tariffe. Noi propo­ drebbero aumentate al ritmo «Nella proposta che ho e» confermerà la pressione sul alle soluzioni di destra? niamo che nel prossimi tre di un punto e mezzo all'anno ha fatto capire 11 ministro — é sul tavolino L'uso della barca e l'educazione al mare zionali e tasse prorogate all' sposto bisogna dare per di Craxl e dovrebbe avere 11 via alla prossi­ anno prossimo. E per 8 mila costi nominali perché reste­ «Certo, esiste. È una rispo­ anni ci sia un rallentamento per i tre anni». con tutto quanto vi è connesso sotto il pro­ ranno elevati 1 tassi di Inte­ sta che deve affrontare il no­ scontato che 11 prossimo an­ ma riunione del consiglio dei ministri. miliardi valeva la pena fare di questa tendenza: da due — E il risultato quale sa­ no va speso per dare vita a filo della responsabilità personale e collet­ tanto schiamazzo e ricorrere resse e ci sarà ancora la pres­ do del disavanzo pubblico, punti all'anno ad un punto e tiva, dello spirito di collaborazione si rivela sione sul salario. Detto que­ altrimenti una politica di rebbe? misure che daranno effetti a a tanti trucchi? Un governo mezzo. A questa crescita più «Che nel 1986 il disavanzo partire dal 1985. Per 1*84 è positivo persino nel recupero del tossico­ serto dovrebbe, invece, rite­ sto, la risposta di quanti nul­ reale risanamento non sa­ contenuta delle entrate pro­ mani come dimostrano recenti esperienze la fanno nel confronti di una rebbe possibile. Se propones­ passerebbe dal 16 per cento sufficiente mantenere «e u- All'insegna nere suo dovere dire la verità poniamo di aggiungere mi­ scite correnti al livello di tedesche ed italiane. al Paese e al Parlamento». politica di bilancio di questo simo di aggiungere ai disa­ sure di finanza straordinaria sul prodotto interno lordo di dello spettacolo — Ma ci sono ministri che tipo e credono di poter inter­ vanzo attuale le necessarie quest'anno al 12 per cento, quest'anno. Slamo disponi­ Curiosando nel salone le novità non sono venire sull'economia reale e- tali che l'aumento della per­ bili, comunque, a trattare e a poi molte anche se sono aumentate le im­ ogni giorno decantano 1' spese per intervenire sul centuale delle entrate sul mentre l'incidenza delle spe­ 11 salone si apre stamane all'insegna del aumento degli stanziamen­ scluslvamente attraverso la mercato del lavoro e per ri­ se per investimenti sul totale discutere sulle cose serie e barcazioni più belle, velieri da un miliardo diminuzione del salari reali e prodotto Interno lordo sia di non sulla base degli Inganni grande spettacolo: 1.620 imbarcazioni e e mezzo o motor-yacht dal due miliardi in ti per gli investimenti. lanciare io sviluppo e l'occu­ due punti e mezzo negli anni delle uscite passerebbe dal 17 «Tutto falso. Gli interventi dell'occupazione, acquista pazione otterremmo per ri­ al 22 per cento. Questo si­ e dei trucchi contabili». tutto 11 consueto contorno, oltre al settore su. Per 1 cabinati e le barche a vela 1 prezzi tutto 11 suo significato di '84-'85-'86. Nello stesso tem­ specializzato per le attività subacquee. sull'economia reale non esi­ sultato un deficit Ingoverna­ po occorre Intervenire sulla gnifica promuovere lo svi­ sono lievitati del 22% rispetto all'anno pre­ stono. I due terzi degli stan- classe. Certe disponibilità, e- bile e insopportabile». Giuseppe F. Mennefe Tutti gli spazi, In terra ed In mare, sono cedente ma 1 venditori lasciano capire che luppo contenendo il disavan­ occupati e gli organizzatori hanno dovuto l'eventuale acquirente con contanti alla respingere altre richieste. C'è l'impressione mano potrebbe avere riduzioni ancora più diffusa della necessità di 'tastare 11 polso» vistose. Due segnali opposti quanto univoci Dir attor* al mercato non soltanto per gli ordini 1984 nel determinare il clima difficile del setto­ gazza Silva Orellana, 19 an­ bombe, alle Installazioni e- fatto irruzione a bordo di EMANUELE MACALUSO ma In qualche caso per definire strategie re. ni, colpita alla testa da una lettriche, non sono solo gli macchine prive di targa nelle Condirettore aziendali di più ampio respiro. La produ­ Il salone che si inaugura oggi rimarrà pallottola durante le cariche Indie organizzatori ad accusare poblaciones, sparando all' ROMANO LEDOA della polizia subito dopo 11 dei provocatori. In parecchi impazzala. Onofre Jarpa, zione dello scorso anno ha infatti registra­ aperto sino al 24 con orario ininterrotto corteo del centomila al cen­ sono convinti che le azioni di ministro degli Interni, l'uo­ VtcediiTtuf to un calo dell'8,2% rispetto al periodo pre­ dalle 9,30 alle 19. Il biglietto d'ingresso co­ tro di Santiago. Giovani e protesta si sono mantenute mo del cosiddetto dialogo, PIERO BORGMM cedente. In certi casi come quello delle ta­ sta 5 mila I feriali e 6mila sabato e domeni­ giovanissimi, dunque, Il ber­ nel limiti della dimostrazio­ nega di aver dato slmili ordi­ saglio della polizia di Plno- ancora uccisi ne pacifica, che atti di van­ ni, ma era stato proprio lui vole a vela c'è stato addirittura un crollo ca. Per chi non riuscisse a trovare posto in • DlrMtorei dalismo e attentati sono In­ ad Invitare I «privati cittadi­ del 21%, motivato spesso dall'improvvisa­ albergo c'è quest'anno la possibilità di dor­ chet Studenti o operai, arti­ Movimento democratico po­ losa dell'opposizione, tutti si Guida OvTAquRe mire a bordo di un transatlantico ormeg­ giani come Silva Orellana, vece da attribuire ad agenti ni a difendersi dalla violenza •scorto «4 n. 24) M Rtginro Samoa zione con cui alcune ditte Italiane si sono che faceva l'apprendista par- polare. Assenti dalle proteste sono ritrovati martedì alla f>rovocatori. Nessun dubbio, sovversiva». DI certo, 11 regi­ dal Tritatala di Roma. t"U"«TTA' gettate su questo promettente mercato giato alla stazione marittima. Da domani, rucchlera: non per caso per­ improvvisate nelle scuole e manifestazione Indetta dal nvece, che la gente ha resi­ me è ancora più Isolato nel •utorirz. a giornata mora»» «i 4559. tentando di vendere 'tavole* di cinquanta infine, arriverà anche 'Azzurra», un po' in ché le proteste di questi gior­ nel quartieri, dal comizi vo­ Comitato di Jorge Lavande- stito, che si è difesa come ha Paese, ed è lacerato da lotte Dvaxiona. Ratfaziona ad Ainna«lati a> lanti, dal volantinaggi, le ro. E quasi sicuramente sarà liona 001 «5 Rama. *ia M Tarn Irti n. chili quando americani e francesi sono ar­ ritardo rispetto all'apertura perche tra­ ni hanno avuto per protago­ potuto dalle cariche e dagli Intestine. Aggredito giovedì 19 . Taial. cantrataiec rivati alla sofisticata produzione di 'surf* sportata su un camion a bordo di un mer­ nisti gli universitari e la gen­ classi medie, la borghesia ampia anche l'adesione alle attacchi della polizia. Vio­ da Plnochet, alla seduta del­ 49503S1 - 4950351 - 4W03S3 lentissima, più del solito, la la giunta, per le sue dichiara­ di sette chili. cantile. Avesse fatto ritorno a vela via ma­ te più povera, che ha risposto più moderata che si Identifi­ iniziative di «protesta pacifi­ 49503SS - 4961251 • «MI353 re, probabilmente sarebbe già arrivata, con l'entusiasmo della dispe­ ca con t partiti di «Alleanza ca» che la stessa Alleanza sta repressione ordinata dal re­ zioni di apertura, Il generale 4961253 - 4961264 • 4M12M Nonostante'Azzurra* il settore della vela razione all'appello lanciato democratica». E tuttavia, no­ per lanciare. Quanto agli at­ gime agli agenti, ancora più Mathei se n'è andato sbat­ StaMananto Tkaofraflo* O.A.T.E. è quello che registra maggiori pesantezze; Paolo Soletti da comunisti e socialisti del nostante la divisione perico­ tentati di vario genere con violenta l'azione degli squa­ tendo la porta. 00185 Roma - V» «a» TaaraU, 1» droni della morte, che hanno