Istituto Per Gli Studi Di Politica Internazionale

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Istituto Per Gli Studi Di Politica Internazionale STRUMENTI PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO CLXXVII STRUMENTI CLXXVII ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE ISPI Inventario dell’archivio storico Inventario dell’archivio 1934-1970 storico 1934-1970 a cura di MARIA M. BENZONI, ANNA OSTINELLI, SILVIA M. PIZZETTI a cura di MARIA M. BENZONI Direzione scientifica ANNA OSTINELLI BRUNELLO VIGEZZI SILVIA M. PIZZETTI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI R O M A 2007 2007 ISBN 978-88-7125-263-6 L’inventario e i regesti sono stati realizzati con i fondi dell’Amministrazione archivistica destinati al finanziamento di progetti di ricerca scientifica. Il volume è stato stampato con il finanziamento dell’Istituto per gli studi di politica inter- nazionale. PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO STRUMENTI CLXXVII ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE Inventario dell’archivio storico 1934-1970 a cura di MARIA M. BENZONI, ANNA OSTINELLI, SILVIA M. PIZZETTI Direzione scientifica BRUNELLO VIGEZZI MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI 2007 DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI SERVIZIO I - UFFICIO PUBBLICAZIONI ARCHIVISTICHE Direttore generale per gli archivi: Maurizio Fallace ©2007 Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale per gli archivi ISBN 978-88-7125-263-6 Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato Piazza Verdi 10, 00198 Roma Stampato da Union Printing SpA nel mese di ottobre 2007 SOMMARIO Introduzione di BRUNELLO VIGEZZI IX Guida alla consultazione XXVII Abbreviazioni XXXI ARCHIVIO ISPI A. Dalla fondazione alla rifondazione (1934-1949) I. Costituzione 3 I.1. Statuti 3 I.2. Organizzazione dell’Istituto 4 I.2.1. Fondazione 5 I.2.2. Sezioni 7 I.2.3. Ufficio Studi 8 I.2.4. Fondo di dotazione 8 I.3. Accordi passaggio Ispi-Isi-Ispi 9 II. Organismi 12 II.1. Presidente 13 II.1.1. Presidenza Ispi (1935-1945): Alberto Pirelli 13 II.1.2. Presidenza Isi (1946-1948): Alessandro Casati 18 II.1.3. Presidenza Ispi (1949): Alberto Pirelli 19 II.1.4. Promemoria 21 II.2. Consiglio 23 II.3. Direttore 24 II.3.1. Direzione: Pierfranco Gaslini 25 II.3.2. Vicedirezione: Gerolamo Bassani 25 II.4. Revisori dei Conti 26 II.5. Commissariamento Ispi (1946-1948): Alberto Pirelli 27 II.6. Commissioni e organismi di ricerca 30 VI Ispi. Inventario, 1934-1970 III. Amministrazione 32 III.1.Entrate 32 III.1.1. Contributi da enti pubblici 32 III.1.2. Contributi da privati 33 III.2.Spese, bilanci, contabilità 36 III.2.1. Personale 36 III.2.2. Collaborazioni 36 III.2.3. Bilanci 38 III.2.4. Gestione editoriale 39 III.2.5. Libri contabili 39 III.3.Palazzo Clerici 39 IV. Attività e servizi 45 IV.1. Ufficio Editoriale 45 IV.1.1. Prospetti e schemi. Atti editoriali 45 IV.1.2. Pubblicazioni 48 IV.1.3. Liquidazione 63 IV.1.4. Rapporti con case editrici ed altre questioni editoriali 99 IV.1.5 Materiali redazionali 106 IV.2. Ricerca e documentazione 109 IV.3. Didattica 113 IV.4. Congressi e conferenze 114 IV.5. Rassegna stampa e rapporti con la stampa 119 IV.6. Biblioteca 120 V. Rapporti con ministeri ed enti diversi 122 B. L’Ispi di Pirelli e Bassani (1950-1970) I. Costituzione 131 I. 1. Statuti e regolamenti 131 II. Organismi 133 II.1. Presidente 134 II.1.1. Presidenza (1950-1965): Alberto Pirelli 134 II.1.2. Presidenza (1965-1970): Gerolamo Bassani 150 II.1.3. Promemoria 224 Sommario VII II.2. Consiglio 226 II.2.1. Libri Verbali del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea dei Soci 226 II.2.2. Documenti preparatori 226 II.3. Direttore 229 II.4. Revisori dei conti 266 II.5. Ufficio Studi 268 II.5.1. Direzione: Giovanni Lovisetti 269 II.5.2. Funzionamento dell’Ufficio Studi 284 III. Amministrazione 287 III.1.Entrate 287 III.1.1. Contributi da enti pubblici 288 III.1.2. Contributi da privati 296 III.1.3. Associazioni 296 III.1.4. Proventi da Seminario 297 III.2.Spese, bilanci, contabilità 297 III.2.1. Personale 297 III.2.2. Collaborazioni 305 III.2.3. Borse di studio 316 III.2.4. Compensi ai docenti del Seminario 321 III.2.5. Bilanci 324 III.2.6. Gestione editoriale 325 III.2.7. Note per l’amministrazione 325 III.2.8. Libri contabili 326 III.3.Palazzo Clerici 327 IV. Attività e servizi 332 IV.1. Ufficio Editoriale 332 IV.1.1. Elenchi pubblicazioni e listini prezzi 332 IV.1.2. Periodici 333 IV.1.3. Non periodici 339 IV.1.4. Rapporti con case editrici 344 IV.1.5. Materiali redazionali 345 IV.2. Ufficio Studi. Ricerca e documentazione, promemoria e progetti 346 IV.3. Borse di studio per attività scientifica 350 VIII Ispi. Inventario, 1934-1970 IV.4. Didattica e Seminario 354 IV.5. Conferenze 386 IV.6. Congressi, Mostre 412 IV.7. Rassegna stampa 418 IV.8. Biblioteca 419 V. Rapporti con ministeri ed enti diversi 421 Mezzi di corredo 437 Registri di protocollo 437 ARCHIVIO BASSANI 439 Appendici Organismi direttivi 485 Pubblicazioni 497 Elenco delle collane edite dall’ISPI 511 Pubblicazioni periodiche edite presso l’ISPI 512 Manifestazioni pubbliche e seminari 516 Indici Indice dei nomi 649 Indice degli enti e delle istituzioni 701 Indice dei periodici 739 INTRODUZIONE Il lavoro di recupero e di riordinamento dell’archivio storico dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) comincia nel 1987. Le condizioni di relativo disordine, l’accumulo un po’ casuale di fondi, le stratificazioni di carte di vari periodi, le stesse lacune che si pos- sono riscontrare qua e là, fanno parte – si potrebbe anche dire – del fasci- no d’un archivio, che riacquista a poco a poco la sua consistenza e la sua fisionomia. Ma, nel caso dell’Ispi, le cose – a quanto si poteva constatare nel 1987 – erano davvero andate un po’ troppo in là... Gli spostamenti, i bombardamenti, lo stesso desiderio di salvare il patrimonio dell’Istituto tra il 1943 e il 1945 trasferendo e occultando fuori Milano documenti e manoscritti (con i successivi deperimenti e smarrimenti), le pretese della Repubblica di Salò, le pressioni naziste, le traversie di quegli anni e dell’immediato dopoguerra, il commissaria- mento dell’Ispi post 1945, la costituzione dell’Istituto di studi interna- zionali (Isi) e la ripresa dell’Ispi, le difficoltà organizzative e finanziarie degli anni Settanta: tutto questo aveva lasciato segni profondi, cui non s’era avuto il tempo di rimediare. La prima relazione sullo stato dell’Archivio storico, agli inizi del 1988, segnalava così che «le carte dell’Ispi si trovavano raccolte in nume- rosi scatoloni, suddivise disordinatamente in contenitori, cartellette, o talvolta sparse...», con l’aggiunta che circa il 60% delle carte disponibili riguardava gli ultimi 15-20 anni, mescolando documenti di carattere amministrativo e di routine a documenti più rilevanti per intendere la vita e il carattere dell’Istituto. Il 40%, nel disordine grave che s’è detto, riguardava il nucleo pro- priamente storico dell’Istituto, ma sovrapponendo e confondendo carte di periodi diversi: quello dalla fondazione al 1940, gli anni di guerra e del primo dopoguerra, o la fase – come subito si disse – della “rifondazione”, con la ripresa dell’Ispi nel 1949-50, per arrivare agli anni e decenni suc- cessivi. Le carte erano anche numerose e ricche, e ricerche successive porte- XII Ispi. Inventario, 1934-1970 ranno presto a riunire 80-100.000 documenti; ma il lavoro per ristabili- re una organizzazione coerente della documentazione, rispettando, per quanto si poteva – come vogliono le buone regole – ogni indicazione coeva, risultava sicuramente abbastanza arduo. I ritrovamenti successivi, i versamenti relativi a periodi più recenti, dalla fine del periodo “Pirelli-Bassani”, nel 1970, sino al “Commissariamento” del 1984 e alla ripresa del 1987, hanno portato poi a lavorare su oltre 200.000 pezzi (non tenendo conto delle ultime acces- sioni per gli anni più vicini a noi). Tutto questo spiega l’iter seguito e le decisioni adottate via via, su cui è opportuno soffermarsi un momento, anche per chiarire il carattere, le qualità e i limiti di questo strumento, il suo scopo e, più familiarmente, l’uso che il ricercatore, o anche il lettore curioso, può farne. La nascita di un archivio La necessità preliminare restava quella d’orientarsi sullo svolgimento complessivo, e di ristabilire le grandi connessioni della vita dell’Istituto, utilizzando a volte un fascicolo o una corrispondenza sparsa, per indivi- duare un settore, il rapporto tra le diverse sezioni, o per ristabilire il senso e la portata dei diversi periodi che le carte lasciavano intravedere. La decisione perciò è stata quella di arrivare a una Guida provvisoria dell’archivio storico dell’Ispi, completata entro il 1991. Essa permetteva di individuare abbastanza bene l’origine dell’Istituto, il primo periodo di grande attività, gli anni di guerra, il commissariamento dell’Ispi, le fun- zioni dell’Isi e la ricostituzione dell’Ispi: cioè, per dirla in breve, gli anni Dalla fondazione alla rifondazione dell’Ispi (1934-1949), con una fisiono- mia, nonostante tutto, abbastanza tipica, un loro svolgimento, una serie di “rotture”, ma anche di rispondenze abbastanza evidenti. Le lacune c’e- rano e restavano, ma non compromettevano il risultato. La Guida provvisoria, sia pure in modo sommario, giungeva del resto sino al 1986; e permetteva già di scorgere un’altra periodizzazione, lega- ta agli anni 1950-1970, alle presidenze di Pirelli e di Bassani: che da un lato mostravano gli evidenti legami con l’Istituto delle origini, e, dall’al- tro, indicavano le novità e gli innumerevoli adattamenti compiuti per muoversi nel mondo così diverso uscito dalla seconda guerra mondiale, negli anni della guerra fredda, della cooperazione europea, della comuni- tà atlantica, e fors’anche dell’incipiente globalizzazione.
Recommended publications
  • Toni Anastasovski Тони Анастасовски А/ Cvetan Dimov 31-2/18 1000 Skopje, Macedonia [email protected] О/Е Средње Образовање/ High School
    Toni Anastasovski Тони Анастасовски А/ Cvetan Dimov 31-2/18 1000 Skopje, Macedonia [email protected] О/Е Средње образовање/ High school H/P I, III Награда за научну фантастику, Центар “Визија “ Македонија/ I, III Prize for science fiction, “Vision” Center Macedonia 1 илустрацијa/ 1 illustration Фантастична створења/ Fantastic Beings- Sketchbook Туш/ Ink У припреми/ In preparation Monolit, 2009 Ivan Antolčić Иван Антолчић A/ Štefanićeva 5, 10110 Zagreb, Croatia О/Е Школа примењене уметности Загреб/ The School of Applied Arts Zagreb Н/Р Grigor Vitez, Ivana Brlić Mažuranić, Zlatno pero Beograda/ The Golden Pen of Belgrade 2 илустрације/ 2 illustrations Josip Palada Велики пријатељи/Big Friends акварел/ watercolour А.G.Matoš, Samobor, Croatia Nasim Azadi Насим Азади A/ No. 2-4, Nouri Alley, Jomhouri Eslami Av. between Golshan St. and Bastan St., Tehran 13186 45163, Iran [email protected] O/E Магистар индустријског дизајна / MA in Industrial Design 3 илустрације/ 3 illustrations Farideh Khalatbaare Сенке таме/ The Shadows of Darkness Комбинована/Mixed Shabaviz Publishing Company, 2009 Hasan Amekan Хасан Амекан A/ Kanoon – Mejab st. Fatemi ave. Tehran 14156, Iran [email protected] Н/П Добитник Нома конк. Јапан 2004, 6, Јужна Кореја конк.2001,2, Индија-конкурс за дечју књигу 2005, Италија, 2006/ winner of Noma concours 2004, 2006, ~of south Korea the international illustration graphic , 2001, ~2002, ~of India International illustration children book-chitrakala awards ,2005 ~ of Italy international illustration for children book 2006 2 илустрације /2 illustrations Тајна монотеизма /The Secret of Monotheism Објављено/ Published Hamid Reza Akram Хамид Реза Акрам А/ No. 2-4, Nouri Alley, Jomhouri Eslami Av.
    [Show full text]
  • Download File
    Italy and the Sanusiyya: Negotiating Authority in Colonial Libya, 1911-1931 Eileen Ryan Submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy in the Graduate School of Arts and Sciences COLUMBIA UNIVERSITY 2012 ©2012 Eileen Ryan All rights reserved ABSTRACT Italy and the Sanusiyya: Negotiating Authority in Colonial Libya, 1911-1931 By Eileen Ryan In the first decade of their occupation of the former Ottoman territories of Tripolitania and Cyrenaica in current-day Libya, the Italian colonial administration established a system of indirect rule in the Cyrenaican town of Ajedabiya under the leadership of Idris al-Sanusi, a leading member of the Sufi order of the Sanusiyya and later the first monarch of the independent Kingdom of Libya after the Second World War. Post-colonial historiography of modern Libya depicted the Sanusiyya as nationalist leaders of an anti-colonial rebellion as a source of legitimacy for the Sanusi monarchy. Since Qaddafi’s revolutionary coup in 1969, the Sanusiyya all but disappeared from Libyan historiography as a generation of scholars, eager to fill in the gaps left by the previous myopic focus on Sanusi elites, looked for alternative narratives of resistance to the Italian occupation and alternative origins for the Libyan nation in its colonial and pre-colonial past. Their work contributed to a wider variety of perspectives in our understanding of Libya’s modern history, but the persistent focus on histories of resistance to the Italian occupation has missed an opportunity to explore the ways in which the Italian colonial framework shaped the development of a religious and political authority in Cyrenaica with lasting implications for the Libyan nation.
    [Show full text]
  • 30Years 1953-1983
    30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) 30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) Foreword . 3 Constitution declaration of the Christian-Democratic Group (1953 and 1958) . 4 The beginnings ............ ·~:.................................................. 9 From the Common Assembly to the European Parliament ........................... 12 The Community takes shape; consolidation within, recognition without . 15 A new impetus: consolidation, expansion, political cooperation ........................................................... 19 On the road to European Union .................................................. 23 On the threshold of direct elections and of a second enlargement .................................................... 26 The elected Parliament - Symbol of the sovereignty of the European people .......... 31 List of members of the Christian-Democratic Group ................................ 49 2 Foreword On 23 June 1953 the Christian-Democratic Political Group officially came into being within the then Common Assembly of the European Coal and Steel Community. The Christian Democrats in the original six Community countries thus expressed their conscious and firm resolve to rise above a blinkered vision of egoistically determined national interests and forge a common, supranational consciousness in the service of all our peoples. From that moment our Group, whose tMrtieth anniversary we are now celebrating together with thirty years of political
    [Show full text]
  • Aiello Calabro (CS) Italy
    Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro
    [Show full text]
  • Archivio Centrale Dello Stato Inventario Del Fondo Ugo La Malfa Sala Studio
    Archivio centrale dello Stato Inventario del fondo Ugo La Malfa Sala Studio INVENTARIO DEL FONDO UGO LA MALFA (1910 circa – 1982) a cura di Cristina Farnetti e Francesca Garello Roma 2004-2005 Il fondo Ugo La Malfa è di proprietà della Fondazione Ugo La Malfa, via S.Anna 13 – 00186 Roma www.fondazionelamalfa.org [email protected] Depositato in Archivio centrale dello Stato dal 1981 Il riordino e l’inventariazione è stato finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi II INDICE GENERALE INTRODUZIONE .................................................................................................V INVENTARIO DEL FONDO ............................................................................ XI SERIE I. ATTI E CORRISPONDENZA...............................................................1 SERIE II ATTIVITÀ POLITICA .........................................................................13 SOTTOSERIE 1. APPUNTI RISERVATI 50 SERIE III. CARICHE DI GOVERNO ................................................................59 SOTTOSERIE 1. GOVERNI CON ORDINAMENTO PROVVISORIO (GOVERNO PARRI E I GOVERNO DE GASPERI) 61 SOTTOSERIE 2. MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (VI GOVERNO DE GASPERI) 63 SOTTOSERIE 3. MINISTRO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO (VI E VII GOVERNO DE GASPERI) 64 SOTTOSERIE 4. MINISTRO DEL BILANCIO (IV GOVERNO FANFANI) 73 SOTTOSERIE 5. MINISTRO DEL TESORO (IV GOVERNO RUMOR) 83 SOTTOSERIE 6. VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO (IV GOVERNO MORO) 103 SOTTOSERIE 7. FORMAZIONE DEL GOVERNO E VICEPRESIDENTE
    [Show full text]
  • Quando L'amministrazione Comunale Di Milano Produceva Documentari A
    Quando l’Amministrazione comunale di Milano produceva documentari a tutto campo Palazzo Marino presenta... di Pierfranco Bianchetti Nei primi anni Cinquanta quando non ci sono i computer, i cellulari, il web e la televisione italiana deve ancora entrare nelle case degli italiani, i mezzi di comunicazioni più popolari sono la radio, la carta stampata e il cinema. Milano è una città in ricostruzione, che studia per diventare metropoli in tempi brevi. Il Comune è guidato prima dal mitico sindaco della Liberazione, Antonio Greppi, cui si deve la rinascita del Teatro alla Scala, della Galleria Vittorio Emanuele, della Biblioteca Ambrosiana e di molti altri edifici storici distrutti da bombardamenti, e poi dal 1951 dall’ottimo Virgilio Ferrari, artefice dell’aeroporto Forlanini e della Metropolitana. Sono anni nei quali le pubbliche relazioni necessarie a diffondere la conoscenza dei problemi che riguardano la cittadinanza, sono affidati allo strumento più tradizionale, ma efficace: il documentario. Nel 1953 a cura dell’Ufficio Stampa di Palazzo Marino, la sede del Comune in piazza Scala, nasce una vera e propria Cineteca Comunale specializzata nella raccolta di film capaci di incuriosire l’opinione pubblica, come ricorda “Il cinema a Milano”, la bella pubblicazione uscita nel marzo 1966 per volere dell’Amministrazione civica realizzata da Walter Alberti e Gianni Comencini della Cineteca Italiana. A Guido Guerrasio per primo è affidato il compito di raccontare alcuni momenti più significativi della “storia milanese”. Il regista gira nel 1953 il pregevole “Il Sindaco di ferro” dedicato a Gaetano Negri, illustre primo cittadino in carica dal 1884 al 1889, padre del moderno piano regolare della città e poi il suggestivo e pittorico “Gente dei navigli”.
    [Show full text]
  • A Canadian Perspective on the International Film Festival
    NEGOTIATING VALUE: A CANADIAN PERSPECTIVE ON THE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL by Diane Louise Burgess M.A., University ofBritish Columbia, 2000 THESIS SUBMITTED IN PARTIAL FULFILLMENT OF THE REQUIREMENTS FOR THE DEGREE OF DOCTOR OF PHILOSOPHY In the School ofCommunication © Diane Louise Burgess 2008 SIMON FRASER UNIVERSITY Fall 2008 All rights reserved. This work may not be reproduced in whole or in part, by photocopy or by other means, without permission ofthe author. APPROVAL NAME Diane Louise Burgess DEGREE PhD TITLE OF DISSERTATION: Negotiating Value: A Canadian Perspective on the International Film Festival EXAMINING COMMITTEE: CHAIR: Barry Truax, Professor Catherine Murray Senior Supervisor Professor, School of Communication Zoe Druick Supervisor Associate Professor, School of Communication Alison Beale Supervisor Professor, School of Communication Stuart Poyntz, Internal Examiner Assistant Professor, School of Communication Charles R Acland, Professor, Communication Studies Concordia University DATE: September 18, 2008 11 SIMON FRASER UNIVERSITY LIBRARY Declaration of Partial Copyright Licence The author, whose copyright is declared on the title page of this work, has granted to Simon Fraser University the right to lend this thesis, project or extended essay to users of the Simon Fraser University Library, and to make partial or single copies only for such users or in response to a request from the library of any other university, or other educational institution, on its own behalf or for one of its users. The author has further granted permission to Simon Fraser University to keep or make a digital copy for use in its circulating collection (currently available to the public at the "Institutional Repository" link of the SFU Library website <www.lib.sfu.ca> at: <http://ir.lib.sfu.ca/handle/1892/112>) and, without changing the content, to translate the thesis/project or extended essays, if technically possible, to any medium or format for the purpose of preservation of the digital work.
    [Show full text]
  • Esercitati GRATIS On-Line! N
    N. Domanda A B C D 885 DA CHI ERA COMPOSTO IL SERRISTORI, RICASOLI, PERUZZI, GUERRAZZI, LAMBRUSCHINI, GOVERNO PROVVISORIO RIDOLFI, CAPPONI PUCCIONI MONTANELLI, GIORGINI, MORDINI TOSCANO PROCLAMATO L'8 MAZZONI FEBBRAIO 1849 IN SEGUITO ALLA FUGA DA FIRENZE DI LEOPOLDO II? 886 NEL MARZO 1849, DURANTE LA A NOVARA A MONCALIERI A MAGENTA A CUSTOZA SECONDA FASE DELLA PRIMA GUERRA DI INDIPENDENZA, IN QUALE LOCALITA' LE TRUPPE DEL REGNO DI SARDEGNA FURONO SCONFITTE DALLE TRUPPE AUSTRIACHE? 887 IN QUALE LOCALITA' VITTORIO A VIGNALE A VILLAFRANCA A CUSTOZA A NOVARA EMANUELE II ACCETTO' LE CONDIZIONI ARMISTIZIALI DEL FELDMARESCIALLO RADETZKY? 888 QUALE TRA I SEGUENTI FRANCESCO CARLO PISACANE SILVIO PELLICO DANIELE MANIN PERSONAGGI PRESE PARTE ALLA DOMENICO DIFESA DI ROMA NEL 1849? GUERRAZZI 889 IN SEGUITO ALLA RESA DELLA PORTARE AIUTO PORTARE AIUTO AL ATTACCARE I ASSEDIARE PIO IX REPUBBLICA ROMANA, CON ALLA DIFESA DI GOVERNO FRANCESI A A GAETA QUALE OBIETTIVO GARIBALDI, VENEZIA PROVVISORIO CIVITAVECCHIA INSIEME A 4000 UOMINI, LASCIO' TOSCANO ROMA? 890 CHI E' L'AUTORE DELL'OPUSCOLO GIUSEPPE GIUSEPPE GIUSTI GIUSEPPE FERRARI GIUSEPPE MAZZINI "LA FEDERAZIONE MONTANELLI REPUBBLICANA", PUBBLICATO A CAPOLAGO NEL 1851? 891 QUALI POTENZE INTERRUPPERO SPAGNA E PRUSSIA E RUSSIA E IMPERO FRANCIA E LE RELAZIONI DIPLOMATICHE CON PORTOGALLO AUSTRIA OTTOMANO INGHILTERRA IL REGNO DELLE DUE SICILIE NEL 1856? 892 QUALE DIPLOMATICO SABAUDO EMILIO VISCONTI LUIIG AMEDEO COSTANTINO LUIGI PRINETTI COLLABORO' IN MODO DECISIVO VENOSTA MELEGARI NIGRA CON CAVOUR NELLE TRATTATIVE
    [Show full text]
  • Statuto E Attività 1962-2012
    ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica STATUTO E ATTIVITÀ 1962-2012 JOVENE EDITORE NAPOLI 2012 ISLE Via del Plebiscito 102 - 00186 ROMA Tel. 06 679 5142 - Fax 06 679 3449 [email protected] DIRITTI D’AUTORE RISERVATI © Copyright 2012 ISBN 978-88-243-2109-9 JOVENE EDITORE Via Mezzocannone 109 - 80134 NAPOLI NA - ITALIA Tel. (+39) 081 552 10 19 - Fax (+39) 081 552 06 87 web site: www.jovene.it e-mail: [email protected] Printed in Italy Stampato in Italia ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE E GLI STUDI LEGISLATIVI Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente Onorario Antonio Maccanico Presidente Giovanni Pieraccini Vicepresidenti In rappresentanza In rappresentanza dei Soci ordinari: dei Soci collettivi: Augusto Barbera Giuseppe Mazzei Francesco D’Onofrio Segretario Generale Silvio Traversa Consiglio Direttivo Augusto Barbera A.B.I. Francesco D’Onofrio Domenico Siniscalco ASSOGESTIONI Gaetano Gifuni Alessandro Rossi Casa Editrice Dott. Eugenio Jovene s.r.l. Giuseppe Guarino Giuseppe Mazzei Il Chiostro Vincenzo Lippolis ENEL Antonio Maccanico GRUPPO FERROVIE DELLO STATO Donato Marra Giovanni Ialongo Massimo Sarmi Giovanni Pieraccini POSTE ITALIANE S.P.A. Massimo Scioscioli Gaetano Blandini Paolo Agoglia Elisabetta Serafin SIAE Franco Bernabé Silvio Traversa TELECOM ITALIA Ugo Zampetti UNICREDIT Tesoriere Massimo Scioscioli Revisori dei Conti Gaetano De Vito - Sebastiano Piana - Francesco Sposato INDICE GIOVANNI PIERACCINI, Presentazione.................................................................. p. 7 SILVIO TRAVERSA, Introduzione........................................................................... » 11 ANTONIO MACCANICO, La nascita dell’ISLE ...................................................... » 15 ANTIGONO DONATI, I primi quindici anni dell’ISLE......................................... » 19 GIULIANO AMATO, La Scuola di Scienza e Tecnica della Legislazione..............
    [Show full text]
  • Il Fascismo Da Movimento a Regime
    1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME Edizioni Fondazione Anna Kuliscioff Collana “La memoria degli uomini” Con il contributo di 1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME Pubblicazione a cura di Edizioni Fondazione Anna Kuliscioff via Vallazze, 34 20131 Milano www.fondazioneannakuliscioff.it [email protected] Progetto grafico e impaginazione Antonio Garonzi [email protected] Stampa T&D Service srl Corso Roma, 116 20811 Cesano Maderno (MB) [email protected] DIFFUSIONE GRATUITA ISBN 9788894332094 Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere utilizzata, riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi senza autorizzazione della casa editrice 1919 1926 IL FASCISMO DA MOVIMENTO A REGIME INTRODUZIONE on la pubblicazione di questa “cronologia ragionata” di un periodo cruciale della storia italiana, che accompagna la Mostra: “1919 - 1926. Il fascismo da movimento a regime”, la Fondazione Anna Kuliscioff intende offrire a chiunque ne sia interessato, in particolare ai giovani, una selezione Ctemporale degli eventi più significativi che accompagnarono il nascere e l’affermarsi del fascismo con il commento di protagonisti di quel tempo e con l’opinione di alcuni dei più importanti storici. Ci è sembrato utile presentare i materiali documentari che illustrano come il fascismo, da composito movimento rivoluzionario come appare evidente dal programma del marzo del 1919 di piazza San Sepolcro a Milano nel 1919, si trasformi definitivamente al congresso dell’Augusteo a Roma nel novembre 1922, in cui viene costituito il Partito Nazionale Fascista, in una forza conservatrice, non solo antisocialista ma anche antiproletaria. L’appoggio degli agrari e di una parte degli industriali, ma soprattutto il consenso di vasti settori dei ceti medi costituì la base sociale del fascismo su cui esercitò una notevole attrazione l’ideologia stessa dello stato totalitario che il fascismo andava costruendo.
    [Show full text]
  • IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE in UDIENZA Giovedì 16 Maggio 1963
    IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA giovedì 16 maggio 1963 10,00 - On. Dott. Pietro CAMPILLI, Presidente dell'Istituto di Studi per lo sviluppo Economico, con l'On. Prof. Antigono DONATI, Presidente del Comitato Esecutivo, ed il Dott. Enrico de Gennaro, Direttore dell'ISVE, ed i partecipanti al corso di studi promosso dall'Istituto (40 persone circa). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - Venerdì, 17 maggio 1963 - 12,30 - Sen. Carlos LLERES RESTREPO 19,00 - Sen. Prof. Giovanni GRONCHI, ex Presidente della Repubblica (Vetrata) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IN UDIENZA - Sabato, 18 maggio 1963 - CONSULTAZIONI 9,30 - Sen. Cesare MERZAGORA, Presidente del Senato della Repubblica 10,15 - On. Prof. Avv. Giovanni LEONE, Presidente della Camera dei Deputati 11,00 - Sen. Avv. Giuseppe PARATORE, ex Presidente del Senato della Repubblica 11,45 - Sen. Avv. Meuccio RUINI, ex Presidente del Senato della Repubblica 12,30 - On. Dott. Giuseppe SARAGAT, ex Presidente dell'Assemblea Costituente ( Vetrata ) 17,10 - (partenza ore 17 circa) - Piazza di Siena - Disputa del "Premio delle Nazioni" del Concorso Ippico In= ternazionale (termine: ore 19 circa). PRESIDENZA DELLA. REPUBBLICA - Cerimoniale - Intervento del Presidente della Repubblica e della Signora Segni al Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena (Premio del le Nazioni) ROMA - sabato , 18 maggio 1963 ^^^^^^^^^^^^ 17,00 - circa _ (in attesa di comunicazione) - il Presidente della Repubblica e la Signora Segni lasciano la Palazzina in automobile. La vettura presidenziale è preceduta da una macchina di servizio con il Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, il Consigliere Militare Aggiunto di servizio ed il Comandante dei Corazzieri ed e seguita da altre due vetture: la prima con il Segretario Generale della Presidenza del la Repubblica e la Signora Strano, la seconda con il Consigliere Militare, il Consigliere Diplomatico ed il Capo della Segreteria Particolare del Presidente della Repubblica.
    [Show full text]
  • Guide to the Council of the European Communities
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you byCORE provided by Archive of European Integration General Secretariat of the Council GUIDE TO THE COUNCIL OF THE EUROPEAN COMMUNITIES 1991 W/lliMW ι \ \\\ General Secretariat of the Council GUIDE TO THE COUNCIL OF THE EUROPEAN COMMUNITIES Brussels, 1991 Cataloguing data can be found at the end of this publication Luxembourg: Office for Official Publications of the European Communities, 1991 ISBN 92-824-0796-9 Catalogue number: BX-60-90-022-EN-C © ECSC-EEC-EAEC, Brussels · Luxembourg, 1991 Printed in Belgium CONTENTS Page Council of the European Communities 5 Presidency of the Council 7 Conference of the Representatives of the Governments of the Member States 8 List of Representatives of the Governments of the Member States who regularly take part in Council meetings 9 Belgium 10 Denmark 11 Federal Republic of Germany 12 Greece 15 Spain 17 France 19 Ireland 21 Italy 23 Luxembourg 29 Netherlands 30 Portugal 32 United Kingdom 35 Permanent Representatives Committee 39 Coreper II 40 Coreper I 42 Article 113 Committee 44 Special Committee on Agriculture 44 Standing Committee on Employment 44 Budget Committee 44 Scientific and Technical Research Committee (Crest) 45 Education Committee 45 Committee on Cultural Affairs 46 Select Committee on Cooperation Agreements between the Member States and third countries 46 Energy Committee 46 Standing Committee on Uranium Enrichment (Copenur) 47 Working parties 47 Permanent Representations 49 Belgium 50 Denmark 54 Federal Republic of
    [Show full text]