I GOVERNI ITALIANI ( 25 Luglio 1943 - 6 Agosto 1970)

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I GOVERNI ITALIANI ( 25 Luglio 1943 - 6 Agosto 1970) Settembre- Ottobre 1970 756. Governi 1943-1970 I GOVERNI ITALIANI ( 25 luglio 1943 - 6 agosto 1970) DALLA CADUTA DEL FASCISMO ALLA ASSEMBLEA COSTITUENTE 0 I• MINISTERO BADOGLIO (25 Luglio 1943 - 17 aprile 1944) ( ) Pr esid. Consiglio: PIETRO BADOGLIO - Affari Ester i: RAFFAELE GUA­ RIGLIA - PIETRO BADOGLIO - Interno: UMBERTO RICCI - VITO R.EALE - Africa italiana: MELCHIADE GABBA - PIETRO BADOGLIO - Giustizia: GAETANO AZZARITI - ETTORE CASATI - F inanze: DOMENI­ CO BARTOLINI - GUIDO JUNG - Guerra: ANTONIO SORICE - TADDEO ORLANDO -Marina: RAFFAELE DE COURTEN -Aeronautica: RENATO SANDALLI - Educazione Nazionale: LEONARDO SEVERI - GIOVANNI CUOMO - Lavori Pubblici: ANTONIO ROMANO- RAFFAELE DE CARO - Agricoltura e Foreste: ALESSANDRO BRIZI - FALCONE LUCIFERO - Co­ mtmicazioni: FEDERICO AMOROSO - TOMMASO SICILIANI - I ndustr ia, Commercio e Lavoro: LEOPOLDO PICCARDI - EPICARMO CORBINO - Cultura popolare: CARLO GALLI - GIOVANNI CUOMO - Scambi e Valute: GIOVANNI ACANFORA- GUIDO JUNG - Produzione bellica: CARLO FA­ V AGROSSA - Alto commissario per la Sardegna: PINNA - Alto commissa­ rio per la Sicilia: FRANCESCO MUSOTTO - Alto commissario per l'epum­ zlone nazionale: TITO ZANffiONI - Commissario generale per l'alimenta­ zione: CAMll;RA. n• MINISTERO BADOGLIO (22 aprile 1944 - 18 giugno 1944) P·resid. Consiglio: PIETRO BADOGLIO - Ministri senza portafoglio: BE­ NEDETTO CROCE, CARLO SFORZA, GIULIO RODINO, PIETRO MANCI­ NI, PALMIRO TOGLIATTI - Esteri: PIETRO BADOGLIO - Interno: SAL­ VATORE ALDISIO • Africa italiana: PIETRO BADOGLIO - Giustizia : VINCENZO ARAN·GIO-RUIZ - Finanze: QUINTO QUINTIERI - Guer ra : TADDEO ORLANDO - Marina: RAFFAELE DE COURTEN - Aeronautica: RENATO SANDALLI - Pubblica Istruzione: ADOLFO OMODEO - Lavori Pubblici: ALBERTO TARCHIANI - Agricoltura e Foreste: FAUSTO GUL­ LO - Comunicazioni: FRANCESCO CERABONA - I ndustria e Commercio: ATTILIO DI NAPOLI - ALto commissario per le sanzioni contro iL fasci­ smo: CARLO SFORZA - Alto commissario per l'assistenza morale e mate­ riale dei profughi di guerra: TITO ZANIBONI. I• MINISTERO BONOMI {18 giugno 1944 -IO dicembre 1944) Presid. Consiglio: IVANOE BONOMI - Ministri senza po· tafoglio: ALBER­ TO CIANCA, BENEDETTO CROCE, ALCIDE DE GASPERI. MEUOCIO RUI­ NI, GIUSEPPE SARAGAT, CARLO SFORZA, PALMIRO TOGLIATTI, NI­ COLO CARANDINI - Affari Esteri: IVANOE BONOMI - Interno : IVANOE BONOMI - Africa italiana: IVANOE BONOMI - Grazia e Giustizia: UM­ BERTO TUPINI - Finanze: STEFANO SIGLIENTI - Teso~o: MARCELLO SOLERI - Guerra: ALESSANDRO CASATI - Marina: RAFFAELE DE COURTEN - Aeronautica: PIETRO PIACENTINI - Pubblica Istr uzione: GUIDO DE RUGGIERO - Lavo·ri Pubblici: PIETRO MANCINI - Agricol­ tura e Foreste: FAUSTO GULLO - Comunicazioni: FRANCESCO CERABO­ NA - Industria, Commercio e Lavoro: GIOVANNI GRONGHI. (•) La seconda delle date tra parentesi, per l singoli ministeri, Indica Il giorno delle dimissioni del governo e non quello della fine del suo man­ dato che scade soltanto Il giorno In cui viene formato Il governo succes­ sivo. -639- II• MINISTERO BONOMI (l2 dicembre 1944 - 19 giugno 1945) Prestd. Consiglio: IVANOE BONOMI - Vice- Pre11. GIULIO RODINO - PALMIRO TOGLIATTI - Jlfinistro senza portafoglio: l\1ANLIO BROSIO - Affari Esteri: ALCIDE DE GASPERI - Interno : IVANOE BONOMI - Africa italiana: IVANOE BONOMI - Grazia e Giustizia: UMBERTO TUPINI - Finanze : ANTONIO PESENTI - Tesoro : MARCELLO BOLERI - Guerra : ALESSANDRO CASATI -· Marina: RAFFAELE DE COURTEN- Aeronautica: CARLO SCIALOJA - LUIGI GASPAROTTO - Pubblica Istruzione: VIN­ CENZO ARANGIO-RUIZ - Lavori Pubblici: MEUCCIO RUINI - Agricoltura e Foreste: FAUSTO GULLO- Trasporti: FRANCESCO CERABONA - Poste e Telecomunicazioni. MARIO CEVOLOTTO - Industria, Commercio e Lavoro: GIOVANNI GRONCHI- Italta occupata: MAURO SCOCCIMARRO. MINISTERO PARRI (21 giugno 1945 - 8 dicembre 1945) Prestd. Consiglio: FERRUCCIO P ARRI - Consulta Nazionale: MANLIO BROSIO - Costituente: P I ETRO NENNI - Affari Esteri: ALCIDE DE GA­ SPERI - Interno: FERRUCCIO P ARRI - Africa italiana: FERRUCCIO P ARRI - Grazia e Giulltizia: PALMIRO TOGLIATTI - Finanze: MAURO SCOCCIMARRO - Tesoro: MARCELLO SOLERI - FEDERICO RICCI - Guerra: STEFANO JACINI - Marina: RAFFAELE DE COURTEN - Aeronau­ tica: MARIO CEVOLOTTO - Pubblica Istruzione: VINCENZO ARANGIO­ RUIZ - Lavori Pubblici: GIUSEPPE ROMITA - Agricoltura e Foreste: FAUSTO GULLO - Trasporti: UGO LA MALFA - Poste e Telecomunica­ zioni: MARIO SCELBA - Industria, Commercio e Lav oro: GIOVANNI GRONCHI - Ricostruzione· MEUCCIO RUINI - Alimentazione: ENRICO MOLI!: - A11sistenza post-bellica: EMILIO LUSSU - Lavoro e Previdenza Sociale: GAETANO BARBARESCHI. I• MINISTERO DE GASPERI (10 dicembre 1945 - 1 luglio 1946) Pre11id. Consiglio: ALCIDE DE GASPERI - Costituente: PIETRO NENNI - Consulta Nazionale: EMILIO LUSSU - ALBERTO CIANCA - Affari Esteri: ALCIDE DE GASPERI - Interno: GIUSEPPE ROMITA - Africa italiana: ALCIDE DE GASPERI - Grazia e Giustizia: PALMIRO TOGLIATTI - Fi­ nanze: MAURO SCOCCIMARRO - Tesoro: EPICARMO CORBINO - Guer­ ra: MANLIO BROSIO - Marina : RAFFAELE DE COURTEN - Aeronautica: MARIO CEVOLOTTO - Pubbltca Istruzione: ENRICO MOU: - Lavori Pub­ blici: LEONE CATTANI - Agricoltura e Foreste: FAUSTO GULLO - Tra­ sporti: RICCARDO LOMBARDI - Poste e Telecomunicazioni: MARIO SCELBA - Industria e Commercio: GI OVANNI GRONOHI - Ricostruzione: UGO LA MALFA - Assistenza post-belltca: LUIG I GASPAROTTO - La­ voro e Previdenza Sociale: GAETANO BARBARESCHI - Commercio con l'Estero: UGO LA MALFA - MARI O BRACCI. Il• MINISTERO DE GASPERI (13 luglto 1946 - 28 gennaio 1947) Presid. Consiglio, Interno, (lnterlm) Affari Esteri ed Africa ltaltana: ALCIDE DE GASPERI (DCl - Ministro senza portafoglio tncar. per Il Ministero per la Costituente: PIETRO NENNI (PSI) - Ministro senza portafoglio: CINO MACRELLI (PRI) - Affari Esteri: PIETRO NENNI (PSI) - Grazia e Giu­ stizia: FAUSTO GULLO (POI) - Finanze: MAURO SCOCOIMARRO (POI ) - Tesoro: EPICARMO CORBINO (PLI), GIOVANNI B. BERTONE (DC) - Guerra: CIPRIANO FACCHINETTI (PRI) - Marina MHitare: GIUSEPPE MI CHELI (lnd.)- Aeronautica: MARIO CINGOLANI (DC)- Pubblica Istru­ zione: GUIDO GONELLA (DC) - Lavori Pubblici: GIUSEPPE ROMITA (PSI) - Agricoltura e Foreste: ANTONIO SEGNI (DC) - Trasporti: GIA­ COMO FERRARI (POI) - Poste e Telecomunicazioni: MARIO SCELBA (DC) - Industria e Commercio : RODOLFO MORANDI (PSI ) - Lavoro e Previdenza Sociale: LUDOVICO D'ARAGONA (US) - Commercio con l'E­ stero: PIETRO CAMPILLI (DC) - Assistenza post-bellica: EMILIO SE­ RENI (POI) - Marina Mercantile: SALVATORE ALDIS I O (DC). -640- Settembre - Ottobre 1970 ______ ?56...:.. _G_o_v!!'~ _!_9_4_3 :1_?_7_0 _2 III·· MINISTERO DE GASPERI (2 f ebbraio 1947 - 11 maggio 1947) Pre.,ìd. Consiglio, Africa ItaLiana (lnterlml: ALCIDE DE GASPERI (DC) - Affari Esteri: CARLO SFORZA l PRI) - Intento: MARIO SCELBA (DC) - Grazia e Gltt.~tiz!a: FAUSTO GULLO l PCII - Finan~e e Tesoro: PIETRO CAMPILLI tDC) - Difesa: LUIGI GASPAROTTO (g.m.) - Pubblica Istru­ zione: GUIDO GONELLA (DCI - Lavori Pubblici: EMILIO SERENI !PCI) - Agricoltura e Foreste: ANTONIO SEGNI (DC) - Trasporti: GIACOMO FERRARI !PCII - Post~ e Telecommricazioni : LUIGI CACCIATORE (PSI) - Industria e Commel'cio: RODOLFO MORANDI (PSI\ - Lavoro e Previ­ denza Sociale: GIUSEPPE ROMITA (PSDI) - Commercio con l'Estero: EZIO VANONI (DC) - Marina Mercantile: SALVATORE ALDISIO (DC). IV• MINISTERO DE GASPERI (31 maggio 1947 - 16 maggio 1948) Presid. Consiglio, Africa Italiana (lnterlml: ALCIDE DE GASPERI (DC) - Vice Pres. Consiglio: LUIGI EINAUDI (PLI) - Vice Pres. Consiglio (senza portafoglio} : GIUSEPPE SARAGAT (PSDI) - Senza pol'tafoglio: RANDOL­ FO PACCIARDI (PRl), GIUSEPPE TOGNI IDC) - Aflari Esteri: CARLO SFORZA !PRI) - Interno: MARIO SCELBA (DC) - Grazia e Giustieta: GIUSEPPE GRASSI (PLI) - Finanze e Tesoro: LUIGI EINAUDI (PLI) - Bilancio: LUIGI EINAUDI (PLI) - Finanze: GIUSEPPE PELLA (DC) - Tesoro: GUSTAVO DEL VECCHIO (lnd.) - Difesa: MARIO CINGOLANI (DC). CIPRIANO FACCHINETTI (PRI) - Pubblica Istruzione : GUIDO GONELLA (DC) - Lavori Pubblici: UMBERTO TUPINI (DCI - Agricoltura e Foreste : ANTONIO SEGNI (DC) - T rasporti: GUIDO CORBELLINI (DCI - Poste e Telecomunicazioni: UMBERTO MERLIN (DC), LUDOVICO D'A­ RAGONA (US) - Industria e Commercio: GIUSEPPE TOGNI (DO), RO­ BERTO TREMELLONI (PSDil - Lavoro e Previdenza Sociale: AMINTORE FANFANI (DC) - Commercio con l'Estero: CESARE MERZAGORA (DC) - Marina Mercantile: PAOLO CAPPA (DC). I LEGISLATURA <1948-1953) V" MINISTERO DE GASPERI (23 maggio 1948 - 14 gennaio 1950) Presid. Consiglio, Africa Italiana (lnterlm): ALCIDE DII. GASPERI (DC) - Vice- Pres. Consiglio: GIUSEPPE SARAGAT (PSDII- Vice- Pres. senza po1·­ tafogllo: ATTILIO PICCIONI (DC), GIOVANNI PORZIO tg. m.)- Ministri senza portafoglio: ROBERTO TREMELLONI (PSDI), ALBERTO GIOVAN­ NINI ( PLI) - Affari Este1·t: CARLO SFORZA ( PRI) - Interno : MARIO SCELBA (DC) - G razia e Giustizia: GIUSEPPE GRASSI (PLI) - Finanze: EZIO VANONI ( DC) - Tesoro: GIUSEPPE PELLA (DC! - Bilancio (lnte­ rlm): GIUSEPPE PELLA (DC! -Difesa: RANDOLFO PACCIARDI (PRI ) - Pubblica Istruzione: GUIDO GONELLA (DCI - Lavori Pubblici: UMBER­ TO TUPINI (DC) -Agricoltura e Foreste: ANTONIO SEGNI (DC)- Traspor­ ti: GUIDO CORBELLINI (DC) • Poste e Telecomunicazioni: ANGELO RAFFAELE JERVOLINO (DC) - Industria e Commercio: IVAN MATTEO LOMBARDO (US), GIOVANBATTISTA BERTONE (DC) - Lavoro e Pre­ videnza Sociale: AMINTORE FANFANI (DC) - Commercio con l'Estero: CESARE MERZAGORA (DC), GIOVANBATTISTA BERTONE (DC) - Mari­ na Mercantile: GIUSEPPE SARAGAT ( US), GUIDO CORBELLINI (DC). VI• MINISTERO DE GAS~ERI (27 gennaio
Recommended publications
  • 03.Spacont49.Branciforte.3A Bozza:03.Spacont47.Novarino.1A
    GLI ANNI DEL NEOCENTRISMO ITALIANO E LA SOSPETTOSA SPAGNA Laura Branciforte Introduzione Le relazioni politiche, economiche e culturali tra Spagna e Italia du- rante la dittatura franchista sono state senza dubbio altalenanti e disconti- nue. La prudenza e la cordialità sono stati alcuni degli ingredienti della politica estera italiana, mentre un atteggiamento sospettoso e al tempo stesso melanconico di una sintonia e complicità perdute hanno contraddi- stinto la politica estera spagnola. In quest’articolo si descrive la percezio- ne che si ebbe in Spagna del complesso contesto politico italiano nel mo- mento del passaggio dalla prima legislatura (dall’8 maggio 1948 al 24 giugno 1953) alla seconda legislatura (dal 25 giugno 1953 all’11 giugno 1958), quando l’instabilità dei governi, terminata la lunga era degasperia- na (fatta di otto governi tra il 1946 e il 1953), lasciò spazio all’incognita del cambiamento, a un ricambio generazionale e alle premesse per la spe- rimentazione di un nuovo modello di Stato. La fine politica di De Gaspe- ri, dopo le elezioni del 7 giugno 1953, si percepì in Spagna come un mo- mento di particolare instabilità. Il ministero degli Affari Esteri spagnolo, così come la stampa, guardarono con sospetto a un’Italia la cui politica era accusata di essere “dominata” dal comunismo e da un debole cattoli- cesimo politico. Negli anni che trascorsero tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e gli anni Cinquanta, il modo in cui la Spagna guardava all’Italia si fece sempre più “sospettoso” e non privo di giudizi e condanne di tipo politico e morale. Siamo lontani dai generosi apprezzamenti spagnoli dell’imme- diato dopoguerra nei confronti dell’Italia, quando, dall’ambasciata di Spa- gna presso il Quirinale, José Antonio de Sangróniz y Castro inviava mes- saggi fiduciosi e ottimisti al ministro degli Affari Esteri Carlo Sforza ri- guardo all’immediata e auspicata normalizzazione delle relazioni, e anche “Spagna contemporanea”, 2016, n.
    [Show full text]
  • 30Years 1953-1983
    30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) 30Years 1953-1983 Group of the European People's Party (Christian -Demoeratie Group) Foreword . 3 Constitution declaration of the Christian-Democratic Group (1953 and 1958) . 4 The beginnings ............ ·~:.................................................. 9 From the Common Assembly to the European Parliament ........................... 12 The Community takes shape; consolidation within, recognition without . 15 A new impetus: consolidation, expansion, political cooperation ........................................................... 19 On the road to European Union .................................................. 23 On the threshold of direct elections and of a second enlargement .................................................... 26 The elected Parliament - Symbol of the sovereignty of the European people .......... 31 List of members of the Christian-Democratic Group ................................ 49 2 Foreword On 23 June 1953 the Christian-Democratic Political Group officially came into being within the then Common Assembly of the European Coal and Steel Community. The Christian Democrats in the original six Community countries thus expressed their conscious and firm resolve to rise above a blinkered vision of egoistically determined national interests and forge a common, supranational consciousness in the service of all our peoples. From that moment our Group, whose tMrtieth anniversary we are now celebrating together with thirty years of political
    [Show full text]
  • Piersanti Mattarella
    Piersanti Mattarella Piersanti Mattarella nacque a Castellammare del Golfo il 24 maggio 1935. Secondogenito di Bernardo Mattarella, uomo politico della Democrazia Cristiana e fratello di Sergio, 12° Presidente della Repubblica Italiana. Piersanti si trasferì a Roma con la famiglia nel 1948. Studiò al San Leone Magno, retto dai Fratelli maristi, e militò nell’Azione cattolica mostrandosi battagliero sostenitore della dottrina sociale della Chiesa che si andava affermando. Si laureò a pieni voti in Giurisprudenza alla Sapienza con una tesi in economia politica, sui problemi dell’integrazione economica europea. Tornò in Sicilia nel 1958 per sposarsi. Divenne assistente ordinario di diritto privato all'Università di Palermo. Ebbe due figli: Bernardo e Maria. Entrò nella Dc tra il 1962 e il 1963 e nel novembre del 1964 si candidò nella relativa lista alle elezioni comunali di Palermo ottenendo più di undicimila preferenze, divenendo consigliere comunale nel pieno dello scandalo del “Sacco di Palermo”. Erano, infatti, gli anni della crisi della Dc in Sicilia, c’era una spaccatura, si stavano affermando Lima e Ciancimino e si preparava il tempo in cui una colata di cemento avrebbe spazzato via le ville liberty di Palermo. Nel 1967 entrò nell’Assemblea Regionale. In politica adottò uno stile tutto suo: parlò di trasparenza, proponendo di ridurre gli incarichi (taglio degli assessorati da dodici ad otto e delle commissioni legislative da sette a cinque e per l'ufficio di presidenza la nomina di soli due vice, un segretario ed un questore) e battendosi per la rotazione delle persone nei centri di potere con dei limiti temporali, in modo da evitare il radicarsi di consorterie pericolose.
    [Show full text]
  • Archivio Centrale Dello Stato Inventario Del Fondo Ugo La Malfa Sala Studio
    Archivio centrale dello Stato Inventario del fondo Ugo La Malfa Sala Studio INVENTARIO DEL FONDO UGO LA MALFA (1910 circa – 1982) a cura di Cristina Farnetti e Francesca Garello Roma 2004-2005 Il fondo Ugo La Malfa è di proprietà della Fondazione Ugo La Malfa, via S.Anna 13 – 00186 Roma www.fondazionelamalfa.org [email protected] Depositato in Archivio centrale dello Stato dal 1981 Il riordino e l’inventariazione è stato finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi II INDICE GENERALE INTRODUZIONE .................................................................................................V INVENTARIO DEL FONDO ............................................................................ XI SERIE I. ATTI E CORRISPONDENZA...............................................................1 SERIE II ATTIVITÀ POLITICA .........................................................................13 SOTTOSERIE 1. APPUNTI RISERVATI 50 SERIE III. CARICHE DI GOVERNO ................................................................59 SOTTOSERIE 1. GOVERNI CON ORDINAMENTO PROVVISORIO (GOVERNO PARRI E I GOVERNO DE GASPERI) 61 SOTTOSERIE 2. MINISTRO SENZA PORTAFOGLIO (VI GOVERNO DE GASPERI) 63 SOTTOSERIE 3. MINISTRO PER IL COMMERCIO CON L'ESTERO (VI E VII GOVERNO DE GASPERI) 64 SOTTOSERIE 4. MINISTRO DEL BILANCIO (IV GOVERNO FANFANI) 73 SOTTOSERIE 5. MINISTRO DEL TESORO (IV GOVERNO RUMOR) 83 SOTTOSERIE 6. VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO (IV GOVERNO MORO) 103 SOTTOSERIE 7. FORMAZIONE DEL GOVERNO E VICEPRESIDENTE
    [Show full text]
  • Title Items-In-Visits of Heads of States and Foreign Ministers
    UN Secretariat Item Scan - Barcode - Record Title Page Date 15/06/2006 Time 4:59:15PM S-0907-0001 -01 -00001 Expanded Number S-0907-0001 -01 -00001 Title items-in-Visits of heads of states and foreign ministers Date Created 17/03/1977 Record Type Archival Item Container s-0907-0001: Correspondence with heads-of-state 1965-1981 Print Name of Person Submit Image Signature of Person Submit •3 felt^ri ly^f i ent of Public Information ^ & & <3 fciiW^ § ^ %•:£ « Pres™ s Sectio^ n United Nations, New York Note Ko. <3248/Rev.3 25 September 1981 KOTE TO CORRESPONDENTS HEADS OF STATE OR GOVERNMENT AND MINISTERS TO ATTEND GENERAL ASSEMBLY SESSION The Secretariat has been officially informed so far that the Heads of State or Government of 12 countries, 10 Deputy Prime Ministers or Vice- Presidents, 124 Ministers for Foreign Affairs and five other Ministers will be present during the thirty-sixth regular session of the General Assembly. Changes, deletions and additions will be available in subsequent revisions of this release. Heads of State or Government George C, Price, Prime Minister of Belize Mary E. Charles, Prime Minister and Minister for Finance and External Affairs of Dominica Jose Napoleon Duarte, President of El Salvador Ptolemy A. Reid, Prime Minister of Guyana Daniel T. arap fcoi, President of Kenya Mcussa Traore, President of Mali Eeewcosagur Ramgoolare, Prime Minister of Haur itius Seyni Kountche, President of the Higer Aristides Royo, President of Panama Prem Tinsulancnda, Prime Minister of Thailand Walter Hadye Lini, Prime Minister and Kinister for Foreign Affairs of Vanuatu Luis Herrera Campins, President of Venezuela (more) For information media — not an official record Office of Public Information Press Section United Nations, New York Note Ho.
    [Show full text]
  • Quaderni D'italianistica : Revue Officielle De La Société Canadienne
    ANGELO PRINCIPE CENTRING THE PERIPHERY. PRELIMINARY NOTES ON THE ITALLVN CANADL\N PRESS: 1950-1990 The Radical Press From the end of the Second World War to the 1980s, eleven Italian Canadian radical periodicals were published: seven left-wing and four right- wing, all but one in Toronto.' The left-wing publications were: II lavoratore (the Worker), La parola (the Word), La carota (the Carrot), Forze nuove (New Forces), Avanti! Canada (Forward! Canada), Lotta unitaria (United Struggle), and Nuovo mondo (New World). The right-wing newspapers were: Rivolta ideale (Ideal Revolt), Tradizione (Tradition), // faro (the Lighthouse or Beacon), and Occidente (the West or Western civilization). Reading these newspapers today, one gets the impression that they were written in a remote era. The socio-political reality that generated these publications has been radically altered on both sides of the ocean. As a con- sequence of the recent disintegration of the communist system, which ended over seventy years of East/West confrontational tension, in Italy the party system to which these newspapers refer no longer exists. Parties bear- ing new names and advancing new policies have replaced the older ones, marking what is now considered the passage from the first to the second Republic- As a result, the articles on, or about, Italian politics published ^ I would like to thank several people who helped in different ways with this paper. Namely: Nivo Angelone, Roberto Bandiera, Damiano Berlingieri, Domenico Capotorto, Mario Ciccoritti, Elio Costa, Celestino De luliis, Odoardo Di Santo, Franca lacovetta, Teresa Manduca, Severino Martelluzzi, Roberto Perin, Concetta V. Principe, Guido Pugliese, Olga Zorzi Pugliese, and Gabriele Scardellato.
    [Show full text]
  • Esercitati GRATIS On-Line! N
    N. Domanda A B C D 885 DA CHI ERA COMPOSTO IL SERRISTORI, RICASOLI, PERUZZI, GUERRAZZI, LAMBRUSCHINI, GOVERNO PROVVISORIO RIDOLFI, CAPPONI PUCCIONI MONTANELLI, GIORGINI, MORDINI TOSCANO PROCLAMATO L'8 MAZZONI FEBBRAIO 1849 IN SEGUITO ALLA FUGA DA FIRENZE DI LEOPOLDO II? 886 NEL MARZO 1849, DURANTE LA A NOVARA A MONCALIERI A MAGENTA A CUSTOZA SECONDA FASE DELLA PRIMA GUERRA DI INDIPENDENZA, IN QUALE LOCALITA' LE TRUPPE DEL REGNO DI SARDEGNA FURONO SCONFITTE DALLE TRUPPE AUSTRIACHE? 887 IN QUALE LOCALITA' VITTORIO A VIGNALE A VILLAFRANCA A CUSTOZA A NOVARA EMANUELE II ACCETTO' LE CONDIZIONI ARMISTIZIALI DEL FELDMARESCIALLO RADETZKY? 888 QUALE TRA I SEGUENTI FRANCESCO CARLO PISACANE SILVIO PELLICO DANIELE MANIN PERSONAGGI PRESE PARTE ALLA DOMENICO DIFESA DI ROMA NEL 1849? GUERRAZZI 889 IN SEGUITO ALLA RESA DELLA PORTARE AIUTO PORTARE AIUTO AL ATTACCARE I ASSEDIARE PIO IX REPUBBLICA ROMANA, CON ALLA DIFESA DI GOVERNO FRANCESI A A GAETA QUALE OBIETTIVO GARIBALDI, VENEZIA PROVVISORIO CIVITAVECCHIA INSIEME A 4000 UOMINI, LASCIO' TOSCANO ROMA? 890 CHI E' L'AUTORE DELL'OPUSCOLO GIUSEPPE GIUSEPPE GIUSTI GIUSEPPE FERRARI GIUSEPPE MAZZINI "LA FEDERAZIONE MONTANELLI REPUBBLICANA", PUBBLICATO A CAPOLAGO NEL 1851? 891 QUALI POTENZE INTERRUPPERO SPAGNA E PRUSSIA E RUSSIA E IMPERO FRANCIA E LE RELAZIONI DIPLOMATICHE CON PORTOGALLO AUSTRIA OTTOMANO INGHILTERRA IL REGNO DELLE DUE SICILIE NEL 1856? 892 QUALE DIPLOMATICO SABAUDO EMILIO VISCONTI LUIIG AMEDEO COSTANTINO LUIGI PRINETTI COLLABORO' IN MODO DECISIVO VENOSTA MELEGARI NIGRA CON CAVOUR NELLE TRATTATIVE
    [Show full text]
  • ICRC President in Italy…
    INTERNATIONAL COMMITTEE OF THE RED CROSS ICRC President in Italy... The President of the ICRC, Mr. Alexandre Hay, was in Italy from 15 to 20 June for an official visit. He was accompanied by Mr. Sergio Nessi, head of the Financing Division, and Mr. Melchior Borsinger, delegate-general for Europe and North America. The purpose of the visit was to contact the Italian authorities, to give them a detailed account of the ICRC role and function and to obtain greater moral and material support from them. The first day of the visit was mainly devoted to discussions with the leaders of the National Red Cross Society and a tour of the Society's principal installations. On the same day Mr. Hay was received by the President of the Republic, Mr. Sandro Pertini. Other discussions with government officials enabled the ICRC delegation to explain all aspects of current ICRC activities throughout the world. Mr. Hay's interlocutors were Mr. Filippo Maria Pandolfi, Minister of Finance; Mr. Aldo Aniasi, Minister of Health; Mrs. Nilde Iotti, Chairman of the Chamber of Deputies; Mr. Amintore Fanfani, President of the Senate; Mr. Paulo Emilio Taviani, Chairman of the Chamber of Deputies' Foreign Affairs Commission and Mr. Giulio Andreotti, Chairman of the Senate Foreign Affairs Commission. Discussions were held also with the leaders of the Italian main political parties. On 20 June President Hay, Mr. Nessi and Mr. Borsinger were received in audience by H.H. Pope John-Paul II, after conferring with H.E. Cardinal Casaroli, the Vatican Secretary of State, and H.E. Cardinal Gantin, Chairman of the "Cor Unum" Pontifical Council and of the pontifical Justice and Peace Commission.
    [Show full text]
  • Almatourism - Journal of Tourism, Culture and Territorial Development
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Almatourism - Journal of Tourism, Culture and Territorial Development Almatourism Special Issue, N. 8, 2018: Furini G., Gambetta G., Rodrigo Pais Photo Archive, a Resource of Good Practices for the Religious Heritage. The Exhibition “Catholic Church and Society in Italy in the Second Half of the Twentieth Century” Almatourism Journal of Tourism, Culture and Territorial Development ___________________________________________________________ Rodrigo Pais Photo Archive, a Resource of Good Practices for the Religious Heritage. The Exhibition “Catholic Church and Society in Italy in the Second Half of the Twentieth Century” Furini, G.* Gambetta, G.† University of Bologna (Italy) ABSTRACT Sometimes we underestimate the importance of linking together different cultural assets in order to implement enhancement strategies suitable to cross the sectorial borders. Instead, we tend to consider watertight compartments and run the risk to target single cultural products which could be potentially offered to a wider audience. The photographic exhibition “Catholic Church and Society in the Second Half of the Twentieth Century” aimed, ever since its beginning, to cross these borders with a thematic selection of shots taken by photographer Rodrigo Pais, on display in the hall of the former oratory of the Basilica of San Martino Maggiore. The building is currently in a poor conservation status, although its originary splendor is still visible in both the architectural structure and decoration elements, featuring a large fresco dating back to the 17th century entirely covering one of the four walls of the hall. This place requires a proper visibility in order to regain its vitality and be able to foster once again cultural exchanges.
    [Show full text]
  • Refractory Migrants. Fascist Surveillance on Italians in Australia, 1922-1943
    Saggi Refractory Migrants. Fascist Surveillance on Italians in Australia, 1922-1943 Gianfranco Cresciani Ministry for the Arts, New South Wales, Australia There are exiles that gnaw and others that are like consuming fire. There is a heartache for the murdered country… PABLO NERUDA We can never forget what happened to our country and we must always remind those responsible that we know who they are. ELIZABETH RIVERA One of the more salient and frightening aspects of European dictatorships during the Twentieth Century, in their effort to achieve totalitarian control of their societies, was the grassroots surveillance carried out by their state secu- rity organisations, of the plots and machinations of their opponents*. Nobody described better this process of capillary penetration in the minds and condi- tioning of the lives of people living under Communist or Fascist regimes than George Orwell in his book Nineteen Eighty-Four, published in 1949 and warning us on the danger of Newspeak, Doublethink, Big Brother and the Thought Police. However, the process of mass surveillance of refractory sub- jects preceded the rise of totalitarianism. The Ochrana in Tsarist Russia and the Direzione Generale di Pubblica Sicurezza (hereafter DGPS, Directorate- General of Public Safety) in Liberal Italy, to give just two examples, had al- 6 © Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli gennaio-giugno 2004 ready begun this screening practice at the end of the Nineteenth Century1. However, it was in the Twentieth Century that the obsession for pervasive, absolute
    [Show full text]
  • Who Was Partisan Canepa?
    GLORY TO OUR COMRADE ANTONIO CANEPA and to the partisans of the Volunteer Army for the Independence of Sicily! NO to the hypocritical tricoloured Liberation Day and to the tainted May Day celebrations! World War II (1939-1945). After the facts were cleaned out by the ideologies, our very own Memory was "purified", what is left of the second WORLD WAR is a lethal confrontation between competing Powers, which turned into the division of the World in two parts, of a divided Europe, a divided Germany, a divided Berlin. And in the long-lasting withdrawal of the old colonialist European Empires, that had "won" the war, triggering India's independence, and most of all the foundation of Mao's People's Republic of China. In July 1943 - with Operation Husky - the "Allies" (supported by an efficient Resistance against Nazi- fascism) occupy Sicily. It was the beginning of the end of a Regime, but, as we will see, it was not what the Sicilian Partisans had fought for. The 24th October 1943, beyond the temporary AMGOT (Allied Military Government for Occupied Territories), was also the birthdate of Washington's "SICILY REGION 1" in the Mediterranean, which remains like an "unsaid" under this sky that is populated by foreign planes, assassin drones, dysfunctional saints and a G7 on a tourist trip. This Sicily is a fought-over island, played like a geopolitical card by Rome, the real mafia capital, and its strategic relation with the AmeriKan friend. A treasure island reduced to Europe's poorhouse, with its habitants being forced to emigrate.
    [Show full text]
  • Compromesso Storico 1 Compromesso Storico
    Compromesso storico 1 Compromesso storico Compromesso storico è il nome con cui si indica in Italia la tendenza al riavvicinamento tra Democrazia Cristiana e Partito Comunista Italiano osservata negli anni Settanta. Questo possibile sviluppo politico fu chiamato anche con il nome di terza fase in ambito moroteo, mentre i comunisti preferivano la definizione alternativa democratica. Questa politica in ogni caso non portò mai il Partito Comunista a partecipare al governo in una grande coalizione ai sensi del cosiddetto consociativismo. Motivazioni La proposta dal neo-segretario del Partito Comunista Italiano Enrico Berlinguer alla Democrazia Cristiana per una proficua collaborazione di governo (aperta anche alle altre forze democratiche) doveva interrompere così la cosiddetta conventio ad excludendum del secondo partito italiano dal governo. In tal modo, si voleva anche mettere al riparo la democrazia italiana da pericoli di involuzione autoritaria e dalla strategia della tensione che insanguinava il paese dal 1969. Berlinguer si vedeva peraltro sempre più deciso a sottolineare l'indipendenza dei comunisti italiani dall'Unione Sovietica e di rendere quindi il suo partito una forza della società occidentale. Il compromesso venne lanciato da Berlinguer con quattro articoli su Rinascita a commento del golpe cileno che aveva portato le forze reazionarie in collaborazione con gli USA a rovesciare il governo del socialista Salvador Allende (11 settembre 1973). Sviluppi del compromesso storico La scelta di Berlinguer, fondamentalmente legata alla politica di eurocomunismo, era un esempio di politica reale che non riscontrò i favori dell'area di sinistra del suo partito.[1] Il compromesso trovò una sponda nell'area di sinistra della DC che aveva come riferimento il presidente del partito Aldo Moro e il segretario Benigno Zaccagnini, ma non ebbe mai l'avallo degli USA, né dell'ala destra della DC, rappresentata da Giulio Andreotti.
    [Show full text]