Piersanti Mattarella Scritti E Discorsi

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Piersanti Mattarella Scritti E Discorsi PIERSANTI MATTARELLA SCRITTI E DISCORSI ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA PIERSANTI MATTARELLA nato a Castellammare del Golfo (Tp) il 24 maggio 1935, assassinato a Palermo il 6 gennaio 1980, gior- no dell’Epifania. Ha ricoperto importanti incarichi diocesani, regiona- li e nazionali nella gioventù di azione cattolica, della cui presidenza ha fatto parte per cinque anni. Consigliere comunale di Palermo dal 1964 al 1967. Componente della direzione regionale, del Consiglio nazionale e della direzione centrale della Democrazia cristiana. Deputato regionale eletto per la D.C. nel collegio di Palermo nella sesta (11 giugno 1967), settima (13 giugno 1971) e ottava legislatura (20 giugno 1976). Nella sesta legislatura è stato componente delle Commissioni legislative permanenti per gli affari interni e per la pubblica istruzione, della giunta di bilancio, della Commissione per il regolamento interno, della Commissione speciale per la riforma burocratica e della Commissione speciale per la rifor- ma urbanistica. Nella settima legislatura ha ricoperto ininterrotta- mente la carica di Assessore alla Presidenza, delegato al bilancio, carica nella quale è stato riconfermato nel primo governo della ottava legislatura. Dal 16 marzo 1978 era Presidente della Regione. ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA XIII LEGISLATURA SCRITTI E DISCORSI di PIERSANTI MATTARELLA VOLUME SECONDO 2 QUADERNI DEL SERVIZIO STUDI LEGISLATIVI DELL’A.R.S. – NUOVA SERIE – SCRITTI E DISCORSI DI PIERSANTI MATTARELLA Introduzione di LEOPOLDO ELIA VOLUME SECONDO ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA Il ruolo delle regioni meridionali per una nuova politica economica dello Stato (*) Palermo, 31 gennaio 1971 Il problema principale da affrontare e risolvere al fine di pervenire ad una nuova politica meridionalistica è eminentemente quello politico della creazione di una forza di pressione nel Sud capace di controbilanciare le spinte e le sollecitazioni che sull’apparato politico-buro- cratico riesce ad esercitare la struttura socio-finanziaria del Nord. Il Mezzogiorno ha visto in questi anni dei progressi certamente rilevanti, anzi i più rilevanti della sua storia; essi, però, non avendo eliminato i suoi squilibri, sono (*) Dal 29 al 31 gennaio 1971 si celebrò a Palermo, per volontà una- nime dell’Assemblea regionale, espressa con un ordine del giorno unita- rio, la conferenza delle regioni dei Mezzogiorno. Fu il primo di una serie di incontri (Cagliari 1972, Napoli 1975, Catanzaro 1977) con i quali si prendeva atto della circostanza che il nascere delle regioni ordinarie mu- tava i termini della questione meridionale e poneva fine all’isolamento delle due regioni a statuto speciale del Mezzogiorno, Sicilia e Sardegna. La conferenza di Palermo registrò un notevole successo politico non solo per le qualificate presenze di parlamentari di grande prestigio, ma anche per l’acquisizione del concetto della «centralità» della questione del Mezzgiorno, intorno a cui ruotò negli anni successivi la battaglia po- litica meridionalista. Gli atti della conferenza sono stati pubblicati, nel luglio 1971, a cura dell’Assemblea regionale siciliana. L’intervento qui riprodotto fu pronunziato da Piersanti Mattarella, allo- ra semplice deputato regionale, nella giornata conclusiva della conferenza. – 543 – Piersanti Mattarella inadeguati ed insoddisfacenti e tali resteranno fino a che saranno il prodotto residuale di un sistema dominato dal- la volontà e dalla logica propria delle parti economica- mente e socialmente più avanzate e quindi politicamente più forti e incidenti. Che il problema principe per il Sud sia quello della ca- pacità di assumere una forte e pressante iniziativa unita- ria risulta dalla verifica storica di questi venti anni di po- litica meridionalistica, durante i quali le forze politiche e in prima fila la Democrazia cristiana, con le sue scelte de- gli anni cinquanta, hanno elaborato per il Mezzogiorno linee di intervento straordinario che avrebbero dovuto gradualmente modificare le situazioni di dislivello eco- nomico esistenti fra Nord e Sud. Ma tali linee di inter- vento non hanno avuto alcuna conseguenza pratica di ri- lievo per la capacità che ha avuto il Nord di riprendersi, attraverso interventi specifici o settoriali o di tipo con- giunturale e nelle ripartizioni delle somme del bilancio ordinario, più di quello che proporzionalmente gli era stato sottratto. A svuotare ogni capacità di incentivazione della legi- slazione speciale per il Mezzogiorno ha contribuito quel- l’insieme di leggi e leggine di carattere settoriale e costi- tutive di fondi speciali che hanno rappresentato e rappre- sentano l’esternazione di benefici analoghi a quelli per il Mezzogiorno che essendo destinati a settori di produzio- ne erano e sono estesi quindi a tutto il Paese. La storia economica dell’Italia post-resistenziale in- fatti si snocciola ed è accompagnata da una serie di inter- venti dello Stato volti a puntellare, aiutare, finanziare le strutture industriali in massima parte presenti nel Nord; – 544 – Scritti e discorsi dall’attività di tipo ospedaliero dell’IRI fino a tutto l’arco degli anni cinquanta, all’attività dell’IMI a quella dell’ex FIM, per poi continuare, con gli interventi di carattere con- giunturale, e con la cosiddetta « cassetta per il Nord», che predisponendo per le zone depresse del Nord incentivazio- ni analoghe a quelle previste per il Mezzogiorno, ha con- sentito che le grandi e medie imprese del Nord program- massero la loro espansione aziendale nelle zone vicine, classificate depresse, e peraltro rese ancora più prossime dalla ragnatela di autostrade costruite nella valle Padana. A questo si è accompagnata la sperequazione nella destinazione delle risorse del bilancio ordinario dello Stato che sono andate in larga misura a favore delle zone del Nord in modo da far risultare gli interventi previsti dalla legislazione speciale per il Mezzogiorno non già aggiuntivi, come pure era stabilito che fossero, ma sosti- tutivi di quelli ordinari. Una recente indagine sulla destinazione territoriale degli stanziamenti ordinari del bilancio ‘70 ha consenti- to di verificare quantitativamente ciò che tutti peraltro sapevano circa la capacità del Nord di calamitare la mag- gior parte degli stanziamenti del bilancio. Ed ancora va ricordato come gli enti economici pubblici, in particola- re l’IRI e l’ENI, abbiano fatto registrare il mancato ri- spetto delle quote di investimento da destinare al Sud e stabilite per legge. Il problema allora è capire perché ciò avviene. Abbiamo già accennato, ed è peraltro intuitivo, che tutto quanto sopra sottolineato accade malgrado, ed a volte contro, la volontà dei politici i quali addirittura si propongono obiettivi diametralmente opposti. – 545 – Piersanti Mattarella La verità è che in un sistema così composto e così complesso quale quello delle economie di mercato, pro- prie delle democrazie occidentali, risulta obiettivamente arduo intestare ai protagonisti della politica un così gros- so obiettivo quale quello del riscatto del Sud, che com- porta la capacità di resistere, e perfino sottrarre risorse, a quella metà del Paese che ha le maggiori armi per impor- re le proprie ragioni. In un Paese che ha prodotto una legislazione com- plessa e articolata, il tipo di società che avanza è quel ti- po di assetto sociale che presenta le maggiori sfaccetta- ture e le maggiori articolazioni le quali tutte hanno dei protagonisti capaci di attingere ai benefici previsti da quella legislazione. Laddove esiste in prevalenza una massa inerte e iner- me di sottoproletariato indistinto, l’unico composto le- gislativo che riesce ad attirare dal basso è quello di tipo assistenziale e di sopravvivenza. Il problema principe, pertanto, del Mezzogiorno sotto questa angolazione è certamente quello relativo alla creazione dei protagonisti nel settore della industrializ- zazione del Sud. Approntare incentivi e creare e attrezza- te aree di industrializzazione in attesa di messianici ope- ratori non solo non serve, ma risulta a volte controprodu- cente perché immobilizza inutilmente dei mezzi finan- ziari che potrebbero essere destinati più vantaggiosa- mente. Non c’è alcun dubbio che la regionalizzazione dello Stato è già una scelta che implicitamente può crea- re nel Sud una struttura politico-burocratica capace di elaborare, ma il vantaggio è appena avvertibile conside- rato che tutte le regioni italiane si trovano a poter raffor- – 546 – Scritti e discorsi zare le proprie capacità di pressione e soprattutto le re- gioni del Centro Italia che attraversano un periodo di evoluzione economica. Il problema, pertanto, va affrontato con altre soluzio- ni. E la soluzione, direi, è quasi obbligata. Poiché infatti è impensabile che la società meridiona- le, che attualmente consuma più di quanto produce, pos- sa essere capace di investire risorse che non ha e diventa- re autonomamente protagonista del decollo industriale, non rimane che puntare sul protagonista pubblico per raggiungere gli obiettivi che fino ad oggi non è stato pos- sibile raggiungere. Ecco da dove nasce la proposta delle regioni meridio- nali e dei sindacati di destinare al Sud il 100% degli in- vestimenti per la creazione di nuove iniziative industria- li degli enti economici pubblici e il 60-70% degli inter- venti globali delle partecipazioni statali. Aqueste proposte sono state opposte resistenze colos- sali. Riusciamo ad intuire e non a giustificare le obiezioni e le resistenze dei dirigenti degli enti economici pubblici i quali, evidentemente, avranno fatto osservare che, vin- colando questi ad operare nel
Recommended publications
  • Piersanti Mattarella
    Piersanti Mattarella Piersanti Mattarella nacque a Castellammare del Golfo il 24 maggio 1935. Secondogenito di Bernardo Mattarella, uomo politico della Democrazia Cristiana e fratello di Sergio, 12° Presidente della Repubblica Italiana. Piersanti si trasferì a Roma con la famiglia nel 1948. Studiò al San Leone Magno, retto dai Fratelli maristi, e militò nell’Azione cattolica mostrandosi battagliero sostenitore della dottrina sociale della Chiesa che si andava affermando. Si laureò a pieni voti in Giurisprudenza alla Sapienza con una tesi in economia politica, sui problemi dell’integrazione economica europea. Tornò in Sicilia nel 1958 per sposarsi. Divenne assistente ordinario di diritto privato all'Università di Palermo. Ebbe due figli: Bernardo e Maria. Entrò nella Dc tra il 1962 e il 1963 e nel novembre del 1964 si candidò nella relativa lista alle elezioni comunali di Palermo ottenendo più di undicimila preferenze, divenendo consigliere comunale nel pieno dello scandalo del “Sacco di Palermo”. Erano, infatti, gli anni della crisi della Dc in Sicilia, c’era una spaccatura, si stavano affermando Lima e Ciancimino e si preparava il tempo in cui una colata di cemento avrebbe spazzato via le ville liberty di Palermo. Nel 1967 entrò nell’Assemblea Regionale. In politica adottò uno stile tutto suo: parlò di trasparenza, proponendo di ridurre gli incarichi (taglio degli assessorati da dodici ad otto e delle commissioni legislative da sette a cinque e per l'ufficio di presidenza la nomina di soli due vice, un segretario ed un questore) e battendosi per la rotazione delle persone nei centri di potere con dei limiti temporali, in modo da evitare il radicarsi di consorterie pericolose.
    [Show full text]
  • Cossiga: Politica E La Mafia 17 Agosto 2020 Francesco Cossiga
    Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Cossiga: politica e la mafia 17 Agosto 2020 Francesco Cossiga [Sono trascorsi 10 anni dalla morte di Francesco Cossiga: vale la pena di ripercorrere alcune sue riflessioni tratte da “La versione di K. Sessant’anni di controstoria”, Rizzoli, 2009, estratto e grassetti scelti da Avv. Riccardo Radi] Tra gli effetti della Guerra Fredda bisogna aggiungere anche il complicato rapporto tra la Dc e la mafia siciliana. Di questo rapporto, molto si è detto e molto si è immaginato. Forse troppo. Inchieste, romanzi, film, sceneggiati televisivi: quale vicenda collettiva ha conosciuto un racconto tanto ampio quanto ancora confuso nelle nebbie del dubbio e del sospetto? Ciò nonostante, proverò ora a dire la mia sulla mafia, per quanto si possa comprendere un fenomeno che affonda le sue radici nella storia e nella cultura di un popolo; nella tradizione e ovviamente nel mito. Radici che ci riportino ai Beati Paoli, la setta medioevale di cui parlò anche il pentito Tommaso Buscetta: Abbiamo gli stessi giuramenti, gli stessi doveri»; oppure alla rivolta antifrancese dei (Vespri siciliani); o ancora più indietro nel tempo. Un giorno Giovanni Falcone mi disse: «Anche la mafia è un fenomeno umano e in quanto tale riusciremo a sconfiggerla». Poi fu ammazzato. E il prefetto Emanuele de Francesco, nominato alto commissario tre giorni dopo la strage di Carini, dove furono ammazzati il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, sua moglie e un agente di scorta, già mi apparve più scettico: <Se ci riusciremo non sarà prima di cinquant’anni».
    [Show full text]
  • Who Was Partisan Canepa?
    GLORY TO OUR COMRADE ANTONIO CANEPA and to the partisans of the Volunteer Army for the Independence of Sicily! NO to the hypocritical tricoloured Liberation Day and to the tainted May Day celebrations! World War II (1939-1945). After the facts were cleaned out by the ideologies, our very own Memory was "purified", what is left of the second WORLD WAR is a lethal confrontation between competing Powers, which turned into the division of the World in two parts, of a divided Europe, a divided Germany, a divided Berlin. And in the long-lasting withdrawal of the old colonialist European Empires, that had "won" the war, triggering India's independence, and most of all the foundation of Mao's People's Republic of China. In July 1943 - with Operation Husky - the "Allies" (supported by an efficient Resistance against Nazi- fascism) occupy Sicily. It was the beginning of the end of a Regime, but, as we will see, it was not what the Sicilian Partisans had fought for. The 24th October 1943, beyond the temporary AMGOT (Allied Military Government for Occupied Territories), was also the birthdate of Washington's "SICILY REGION 1" in the Mediterranean, which remains like an "unsaid" under this sky that is populated by foreign planes, assassin drones, dysfunctional saints and a G7 on a tourist trip. This Sicily is a fought-over island, played like a geopolitical card by Rome, the real mafia capital, and its strategic relation with the AmeriKan friend. A treasure island reduced to Europe's poorhouse, with its habitants being forced to emigrate.
    [Show full text]
  • LETIZIA BATTAGLIA.Just for Passion
    LETIZIA BATTAGLIA .Just for passion MAXXI is dedicating an anthological exhibition to the great Sicilian artist with over 250 photographs testifying to 40 years of Italian life and society 24 November 2016 – 17 April 2017 #LetiziaBattaglia | #PerPuraPassione www.fondazionemaxxi.it Born in Palermo in 1935 and known throughout the world for her photos of the mafia, Letizia Battaglia has provided and continues to provide one of the most extraordinary and acute visual testimonies to Italian life and society, in particular that of Sicily.Recognised as one of the most important figures in contemporary photography for the civic and ethical value of her work, Letizia Battaglia is not only the “photographer of the mafia” but also, through her artistic work and as a photo reporter for the daily newspaper L’Ora , the first woman and in 1985 in New York she became the first European photographer to receive the prestigious international W. Eugene Smith Award , the international prize commemorating the Life photographer . Shortly after the celebrations for her 80 th birthday, MAXXI is organizing LETIZIA BATTAGLIA.Just for passion , a major exhibition curated by Paolo Falcone, Margherita Guccione and Bartolomeo Pietromarchi , that from 24 November 2016 through to 17 April 2017 brings to MAXXI over 250 photographs, contact sheets and previously unseen vintage prints from the archive of this great artist, along with magazines, publications, films and interviews. Visual testimony to the bloodiest mafia atrocities and and social and political reality of Italy, a number of her shots are firmly embedded in the collective consiousness: Giovanni Falcone at the funeral of the General Dalla Chiesa ; Piersanti Mattarella asassinated in the arms of his brother Sergio; the widow of Vito Schifano ; the boss Leoluca Bagarella following his arrest; Giulio Andreotti with Nino Salvo .
    [Show full text]
  • Banca Del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale S.P.A
    Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale S.p.A. Inaugural Social Bond Executive Summary • Strategic Government-linked entity promoting investments in the South of Italy • Unique business model focused on development support • Strong financials within the Italian banking system • Rated Ba1 by Moody’s / BBB- by S&P • Inaugural Social Bond Transaction 2 Content 1 MedioCredito Centrale ("MCC") Overview 2 Financial Overview 3 Social Framework 4 Transaction Overview MCC Overview Group Profile and Mission MCC at a Glance MedioCredito Centrale S.p.A.: a Bank 100% owned by Italian State through Invitalia MCC Evolution and Overview Board of Directors • Established in 1952 as a public entity, its mission was Chairman Massimiliano CESARE focused on delivering public finance and supporting the expansion of Italian companies overseas. In 2011, following CEO Bernardo MATTARELLA the MEF developing program for the southern Italy, its corporate name was changed to Banca del Mezzogiorno- Directors Pasquale AMBROGIO MedioCredito Centrale Gabriella FORTE • Since August 2017 the Bank has been owned by Invitalia Leonarda SANSONE S.p.A. (formerly Sviluppo Italia S.p.A.) and regulated by the Bank of Italy with a full banking licence • No branch network (Banca di II Livello), MCC operates under Shareholding Structure cooperation agreements with the main Italian banking groups • Total employees as of 31/12/2018, 283: 14 managers, 163 senior officers and 106 employees (and 9 trainees) Board of Statutory Auditors Chairman Paolo PALOMBELLI Standing Auditors Carlo FEROCINO 100% Marcella GALVANI 100% Alternative Auditors Roberto MICOLITTI Sofia PATERNOSTRO 5 Key Stages of MCC’s Development A more than 60 years long history of success, with focus on South of Italy SMEs development since 2011 1952 1994 1999 2007 2011 2017 TODAY Poste Italiane acquires 100% of Law no.
    [Show full text]
  • Palermo Open City: from the Mediterranean Migrant Crisis to a Europe Without Borders?
    EUROPE AT A CROSSROADS : MANAGED INHOSPITALITY Palermo Open City: From the Mediterranean Migrant Crisis to a Europe Without Borders? LEOLUCA ORLANDO + SIMON PARKER LEOLUCA ORLANDO is the Mayor of Palermo and interview + essay the President of the Association of the Municipali- ties of Sicily. He was elected mayor for the fourth time in 2012 with 73% of the vote. His extensive and remarkable political career dates back to the late 1970s, and includes membership and a break PALERMO OPEN CITY, PART 1 from the Christian Democratic Party; the establish- ment of the Movement for Democracy La Rete (“The Network”); and election to the Sicilian Regional Parliament, the Italian National Parliament, as well as the European Parliament. Struggling against organized crime, reintroducing moral issues into Italian politics, and the creation of a democratic society have been at the center of Oralando’s many initiatives. He is currently campaigning for approaching migration as a matter of human rights within the European Union. Leoluca Orlando is also a Professor of Regional Public Law at the University of Palermo. He has received many awards and rec- ognitions, and authored numerous books that are published in many languages and include: Fede e Politica (Genova: Marietti, 1992), Fighting the Mafia and Renewing Sicilian Culture (San Fran- Interview with Leolucca Orlando, Mayor of Palermo, Month XX, 2015 cisco: Encounter Books, 2001), Hacia una cultura de la legalidad–La experiencia siciliana (Mexico City: Universidad Autonoma Metropolitana, 2005), PALERMO OPEN CITY, PART 2 and Ich sollte der nächste sein (Freiburg: Herder Leoluca Orlando is one of the longest lasting and most successful political lead- Verlag, 2010).
    [Show full text]
  • Il 4 Novembre a Vittorio Veneto (A Cura Di Ido Da Ros)
    Il 4 Novembre a Vittorio Veneto (a cura di Ido Da Ros) Presentiamo una sorta di albo d’oro degli oratori ufficiali che si sono succeduti ai microfoni di Piazza del Popolo per la celebrazione del 4 Novembre, anniversario della Vittoria e giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. In testa alla graduatoria – a partire dal secondo dopoguerra - troviamo l’on. Tina Anselmi e il colonnello Lorenzo Cadeddu, entrambi con quattro presenze, seguiti dagli onorevoli Carlo Bernini e Marino Corder e dal generale comandante il 1° Fod Giovanni Ridinò con tre presenze; lo stesso numero che può vantare Bernardo Mattarella, padre dell’attuale Presidente della Repubblica. Sono sei i Capi di Stato ad aver presieduto la cerimonia nella nostra città: Giovanni Gronchi, Giuseppe Saragat, Sandro Pertini, Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro e Giorgio Napolitano. Tre, invece, i Presidenti del Consiglio: Vittorio Emanuele Orlando (nel 1919), Amintore Fanfani e, per due volte consecutive, Aldo Moro. La prima celebrazione del 4 Novembre risale al 1919 e vide appunto la presenza del Capo del Governo Vittorio Emanuele Orlando e dell’ex Presidente del Consiglio, Luigi Luzzatti. Nel periodo compreso tra le due guerre mondiali la Festa fu in parte “oscurata” anche a Vittorio Veneto dalla vicinanza cronologica dell’anniversario della Marcia su Roma (28 ottobre), che il regime celebrava in grande stile. Meritano comunque di essere ricordate le celebrazioni del Decennale e del Ventennale, svoltesi alla presenza rispettivamente del re Vittorio Emanuele III (1928) e del principe Umberto di Savoia (1938). Dopo la tragica parentesi della Seconda Guerra Mondiale, le celebrazioni ripresero in quest’ordine: 1948: Maurizio Lazzaro di Castiglioni, generale di Corpo d’Armata e Francesco Franceschini, deputato vittoriese.
    [Show full text]
  • Base Prospectus Banca Del
    BASE PROSPECTUS BANCA DEL MEZZOGIORNO – MEDIOCREDITO CENTRALE S.p.A. (incorporated in the Republic of Italy as a public limited liability company) €1,000,000,000 Euro Medium Term Note Programme Under this Euro Medium Term Note Programme (the Programme), Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale S.p.A. (the Issuer or MedioCredito) may from time to time issue notes (the Notes) denominated in any currency agreed between the Issuer and the relevant Dealer (as defined below). The Notes may be issued on a continuing basis to one or more of the Dealers specified under “Overview of the Programme” and any additional Dealer appointed under the Programme from time to time by the Issuer (each a Dealer and together the Dealers), which appointment may be for a specific issue or on an ongoing basis. References in this base prospectus (the Base Prospectus) to the relevant Dealer shall, in the case of an issue of Notes being (or intended to be) subscribed by more than one Dealer, be to all Dealers agreeing to subscribe such Notes. An investment in Notes issued under the Programme involves certain risks. For a discussion of these risks see “Risk Factors”. Application has been made to the Commission de Surveillance du Secteur Financier (the CSSF) in its capacity as competent authority under the Luxembourg Act dated 10 July 2005 on prospectuses for securities (the Prospectus Act 2005) to approve this document as a base prospectus. The CSSF assumes no responsibility for the economic and financial soundness of the transactions contemplated by this Base Prospectus or the quality or solvency of the Issuer in accordance with Article 7(7) of the Prospectus Act 2005.
    [Show full text]
  • I GOVERNI ITALIANI ( 25 Luglio 1943 - 6 Agosto 1970)
    Settembre- Ottobre 1970 756. Governi 1943-1970 I GOVERNI ITALIANI ( 25 luglio 1943 - 6 agosto 1970) DALLA CADUTA DEL FASCISMO ALLA ASSEMBLEA COSTITUENTE 0 I• MINISTERO BADOGLIO (25 Luglio 1943 - 17 aprile 1944) ( ) Pr esid. Consiglio: PIETRO BADOGLIO - Affari Ester i: RAFFAELE GUA­ RIGLIA - PIETRO BADOGLIO - Interno: UMBERTO RICCI - VITO R.EALE - Africa italiana: MELCHIADE GABBA - PIETRO BADOGLIO - Giustizia: GAETANO AZZARITI - ETTORE CASATI - F inanze: DOMENI­ CO BARTOLINI - GUIDO JUNG - Guerra: ANTONIO SORICE - TADDEO ORLANDO -Marina: RAFFAELE DE COURTEN -Aeronautica: RENATO SANDALLI - Educazione Nazionale: LEONARDO SEVERI - GIOVANNI CUOMO - Lavori Pubblici: ANTONIO ROMANO- RAFFAELE DE CARO - Agricoltura e Foreste: ALESSANDRO BRIZI - FALCONE LUCIFERO - Co­ mtmicazioni: FEDERICO AMOROSO - TOMMASO SICILIANI - I ndustr ia, Commercio e Lavoro: LEOPOLDO PICCARDI - EPICARMO CORBINO - Cultura popolare: CARLO GALLI - GIOVANNI CUOMO - Scambi e Valute: GIOVANNI ACANFORA- GUIDO JUNG - Produzione bellica: CARLO FA­ V AGROSSA - Alto commissario per la Sardegna: PINNA - Alto commissa­ rio per la Sicilia: FRANCESCO MUSOTTO - Alto commissario per l'epum­ zlone nazionale: TITO ZANffiONI - Commissario generale per l'alimenta­ zione: CAMll;RA. n• MINISTERO BADOGLIO (22 aprile 1944 - 18 giugno 1944) P·resid. Consiglio: PIETRO BADOGLIO - Ministri senza portafoglio: BE­ NEDETTO CROCE, CARLO SFORZA, GIULIO RODINO, PIETRO MANCI­ NI, PALMIRO TOGLIATTI - Esteri: PIETRO BADOGLIO - Interno: SAL­ VATORE ALDISIO • Africa italiana: PIETRO BADOGLIO - Giustizia : VINCENZO ARAN·GIO-RUIZ - Finanze: QUINTO QUINTIERI - Guer ra : TADDEO ORLANDO - Marina: RAFFAELE DE COURTEN - Aeronautica: RENATO SANDALLI - Pubblica Istruzione: ADOLFO OMODEO - Lavori Pubblici: ALBERTO TARCHIANI - Agricoltura e Foreste: FAUSTO GUL­ LO - Comunicazioni: FRANCESCO CERABONA - I ndustria e Commercio: ATTILIO DI NAPOLI - ALto commissario per le sanzioni contro iL fasci­ smo: CARLO SFORZA - Alto commissario per l'assistenza morale e mate­ riale dei profughi di guerra: TITO ZANIBONI.
    [Show full text]
  • 16 Luglio 1953 Il Presidente Della Repubblica Riceve in Udienza Alle
    16 luglio 1953 Il Presidente della Repubblica riceve in udienza alle ore : 9,50 - l'On. Sen. Dr. Umberto ZANOTTI BIANCO (alla Palazzina) 10,45 - l'On. Dr. Alcide DE GASPERI, Presidente del Consiglio dei Ministri : per prestare giuramento a norma dell'Art. 93 della Costituzione, (nello studio); 11,00 - l'On. Avv. Attilio PICCIONI, Vice Presidente del Consiglio dei Mini= stri e i sottoindicati nuovi Ministri: per la prestazione del giura= mento a norma dell'Art. 93 della Costituzione (nella Sala della Madonna della Seggiola) : - On. Prof. Amintore FANFANI, Ministro dell'Interno - On. Prof. Guido GONELLA, Ministro di Grazia e Giustizia - On. Prof. Giuseppe PELLA, Ministro del Bilancio e ad interim per il Tesoro - On. Avv. Ezio VANONI, Ministro delle Finanze - On. Prof. Giuseppe CODACCI PISANELLI, Ministro della Difesa - On. Prof. Giuseppe BETTIOL, Ministro della Pubblica Istruzione - On. Avv. Giuseppe SPATARO, Ministro dei Lavori Pubblici - On. Avv. Rocco SALOMONE, Ministro dell'Agricoltura e Foreste - On. Prof. Giuseppe TOGNI, Ministro dei Trasporti - On. Avv. Umberto MERLIN, Ministro delle Poste e Telecomunicazioni - On. Avv. Silvio GAVA, Ministro dell'Industria e Commercio - On. Avv. Leopoldo RUBINACCI, Ministro del Lavoro e Previdenza Sociale - On. Avv. Paolo TAVlANI, Ministro del Commercio con l'Estero - On. Avv. Bernardo MATTARELLA, Ministro della Marina Mercantile - On. Dr. Pietro CAMPILLI, Ministro senza portafoglio, con mansioni di Presidente del Comitato dei Ministri per la Cassa del Mezzo giorno e per le aree dpresse del Centro Nord. 19 luglio 1953 CAPRAROLA Il Presidente della Repubblica riceve in udienza alle ore 13,30, trattenendolo a colazione, Monsignor BARBIERI. 20 luglio 1953 CAPRAROLA Il Presidente della Repubblica riceve in udienza, alle ore 20,30, trattenendoli a pranzo : - l'On.
    [Show full text]
  • Minorities Formation in Italy
    Minorities Formation in Italy GIOVANNA CAMPANI Minorities Formation in Italy Introduction For historical reasons Italy has always been characterized as a linguistically and culturally fragmented society. Italy became a unifi ed nation-state in 1860 after having been divided, for centuries, into small regional states and having been dominated, in successive times, by different European countries (France, Spain, and Austria). As a result, two phenomena have marked and still mark the country: - the existence of important regional and local differences (from the cultural, but also economic and political point of view); the main difference is represented by the North-South divide (the question of the Mezzogiorno) that has strongly in- fl uenced Italian history and is still highly present in political debates; and - the presence of numerous “linguistic” minorities (around fi ve percent of the Italian population) that are very different from each other. In Italy, one commonly speaks of linguistic minorities: regional and local differences are expressed by the variety of languages and dialects that are still spoken in Italy. The term “ethnic” is scarcely used in Italy, even if it has been employed to defi ne minorities together with the term “tribes” (see GEO special issue “the tribes of Italy”). When minorities speak of themselves, they speak in terms of populations, peo- ples, languages, and cultures. The greatest concentration of minorities is in border areas in the northeast and northwest that have been at the centre of wars and controversies during the 20th century. Other minorities settled on the two main islands (where they can sometimes constitute a ma- 1 Giovanna Campani jority, such as the Sardinians).
    [Show full text]
  • ANNO 4 - NUMERO 65 - 15/30 Settembre 2005-Quindicinale Testata Fondata Dall’Assemblea Regionale Siciliana Nel 1962-Fondazione Federico II Editore 0 0 0 0 , , 1 1 Û Û
    Spedizione in a.p. art.2 comma 20/c legge 662/96 - filiale di Palermo - Cronache Parlamentari Siciliane-Agenda della Sicilia 15 settembre 2005 Û 1,00 T A T A e e N N s s N N t t a a O O t t a a 4 4 f f o o - - n n N N d d U U a a M M t t a a E E d d R R a a O O l l l l ’ ’ 6 6 A A 5 5 s s s s - - e e 1 1 m m 5 5 / / b b 3 3 l l e 0 e 0 a a s s e e r r e e t t t t g g e e i i m m o o n n b b a a r r e e l l e e 2 2 s s 0 0 i i 0 0 c c 5 5 i i l l i i - - a a Q Q n n u u a a i i n n n n d d e e i i l l c c 1 1 i i n n 9 9 a a 6 6 l l e e 2 2 - - F F o o n n d d a a z z i i o o n n e e F F e e d d e e r r i i c c o o I I I I e e d d i i t t o o r r e e ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA - XIII LEGISLATURA I DEPUTATI PER GRUPPO PARLAMENTARE Forza Italia (19) Savarino Giuseppa (Agrigento); UFFICIO DI PRESIDENZA Presidente: Misuraca Salvatore (Palermo); Savona Riccardo (Palermo).
    [Show full text]