Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Nome / Cognome ELEONORA SCETTI

Telefono ufficio 06.67103856, cell. 339.7838558 E-mail [email protected]

Cittadinanza italiana

Sesso femminile

Esperienza professionale (Presso ROMA CAPITALE) Lavoro o posizione ricoperti - ARCHITETTO, CON POSIZIONE DI RESPONSABILITA’ IN AMBITO ORGANIZZATIVO DI Posizione attuale COMPLESSITA’ ELEVATA, categoria D, p.e. D6O, in servizio presso la Sovrintendenza di Roma Capitale, Direzione Interventi su Edilizia Monumentale, assunta a tempo indeterminato (Contratto di lavoro n. 80 del 16.01.2006). Ruoli ricoperti nella posizione

Date Dal 01 giugno 2017 ad oggi Ruolo ricoperto - RESPONSABILE DELL’UFFICIO “Appalti per i beni archeologici, architettonici e monumentali del Suburbio di Roma”, con incarico di alta responsabilita’ ex art. 19 CCDI – Direzione Tecnico Territoriale – Sovrintendenza Capitolina (O.S. n. 60, prot. N. 14695 del 6.06.2017)

Dal 01 giugno 2012 al 31 maggio 2017 Date Ruolo ricoperto - TITOLARE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA di TIPO “A” con elevata Responsabilità organizzativa/gestionale per il “Coordinamento degli appalti di restauro dei monumenti archeologici, medievali e moderni del Suburbio” della U.O. Monumenti di Roma – Direzione Tecnico Territoriale - Sovrintendenza Capitolina (D. D. Rep. n. S.C. 505 del 31.05.2012)

Date Dal 01 agosto 2011 Ruolo ricoperto - RESPONSABIILE DEL PROCESSO ORGANIZZATIVO - UFFICIO DI COORDINAMENTO “Gestione appalti e contabilità” E UFFICIO “Architettura Moderna e contemporanea, incarico di alta responsabilita’ ex art. 19 CCDI vigente – U.O. Tecnica di progettazione, Direzione Tecnico Territoriale – Sovrintendenza Capitolina (O.S. n.125, prot. N. 20051 del 20.09.2011)

Date Dal 14 aprile 20 08 al 28 luglio 2011 Ruolo ricoperto - TITOLARE DELLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA di TIPO “A” con elevata Responsabilità organizzativa/gestionale per il “Coordinamento, gestione tecnico amministrativa e progettazione degli interventi strategici riguardanti i monumenti medievali e moderni” della U.O.

Tecnica di Progettazione – Direzione Tecnico Territoriale - Sovraintendenza Capitolina (D. D. n.

460 del 23.04.2008)

Date Dal 25 gennaio 2005 Ruolo ricoperto - RESPONSABILE DELL’ UFFICIO “Architettura Moderna e contemporanea con incarico di alta responsabilita’ ex art. 35 CCDI vigente – U.O. Intersettoriale Tecnica di progettazione – Sovraintendenza Comunale (D. D. Rep. n. SC 71 del 25.01.2005) Date Ruolo ricoperto Dal 21 gennaio 2002 - RESPONSABILE DELL’UFFICIO DI COORDINAMENTO “Gestione appalti e contabilità” – U.O. tecnica di progettazione – Sovraintendenza Comunale (O.S. n.1, prot. N. 451 del 21.01.2002) Pagina 1/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Date Dal 01 settembre 2000 al 15 gennaio 2006

- GEOMETRA COORDINATORE, RESPONSABILE DI UFFICIO, assunto a tempo indeterminato, Ruolo ricoperto in servizio presso la U.O.I. Tecnica di Progettazione della Sovrintendenza ai BB.CC. del Comune di Roma (Contratto di lavoro n. 832 del 31.08.2000)

Date Dall’anno 2005 ad oggi

Ruolo ricoperto - MEMBRO/PRESIDENTE DELLE COMMISSIONI GIUDICATRICI DELLE GARE DI APPALTO di Lavori e Servizi di Roma Capitale, come al successivo elenco

Nome e indirizzo del datore di lavoro ROMA CAPITALE - SOVRINTENDENZA CAPITOLINA - DIREZIONE INTERVENTI SU EDILIZIA MONUMENTALE – Via Petroselli, 45 00186 Roma

Tipo di attività o settore Attività di tipo gestionale e organizzativo di particolare complessità e di elevato grado di autonomia, con contenuti di alta professionalità e specializzazione nei settori tecnico, amministrativo, giuridico,

economico

------Esperienza professionale (presso il COMUNE DI CAPENA (RM)) Date D a luglio 1997 ad agosto 2000 Lavoro o posizione ricoperti - RESPONSABILE DEL SERVIZIO “AREA TECNICA” DEL COMUNE DI CAPENA( D. G. C. n. 353 del 22.07.1997 e D.G.C. n. 645 del 16.12.1997 (tempo det.), D.G.C. n. 169 del 21.04.1998

(tempo indet.) e relativi Contratti di lavoro)

Date Da maggio 1998 ad agosto 2000

- RESPONSABILE DEL SERVIZIO “GESTIONE URBANISTICA” CON FUNZIONE DIRIGENZIALE Lavoro o posizione ricoperti AI SENSI DELLA LEGGE 127/1997 E LEGGE 142/90 (Decreto Sindaco prot. n. 4735 del 19.05.98)

- RESPONSABILE DEI SERVIZI “TECNICO MANUTENTIVI E RELATIVI ALLA GESTIONE DEL TERRITORIO, DELL’AMBIENTE E DEL PATRIMONIO COMUNALE”, CON FUNZIONE DIRIGENZIALE AI SENSI DELLA LEGGE 127/1997 E LEGGE 142/90 (Decreto Sindaco prot. n.

4735 del 19.05.1998)

Date Da luglio 1997 ad agosto 2000 Lavoro o posizione ricoperti - MEMBRO PERMANENTE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLE GARE DI

APPALTO del Comune in qualità di Responsabile dell’Area Tecnica Comunale

- SEGRETARIO PERMANENTE DELLA COMMISSIONE EDILIZIA in qualità di Resp.le dell’Area Tecnica Comunale

Date Da marzo 1999 ad agosto 2000 Lavoro o posizione ricoperti - DATORE DI LAVORO DELL’ENTE, ai sensi del D. Lgs. 626/94, per i dipendenti dei Servizi sopracitati (D. G. C. n. 47 del 10.03.1999)

Date Da novemb re 1996 a giugno 1997

Lavoro o posizione ricoperti - COLLABORATORE presso l’Ufficio Tecnico del Comune, SETTORI URBANISTICA, CONDONI E LAVORI PUBBLICI, quale vincitrice di uno Stage professionale (nomina Sindaco prot. N. RI/8924 del 22.10.1996)

Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI CAPENA, AREA TECNICA, Piazza San Luca 1, 00060 Capena (RM)

Tipo di attività o settore Attività di tipo gestionale e organizzativo di particolare complessità e di elevato grado di autonomia, con contenuti di alta professionalità e specializzazione nei settori tecnico, amministrativo, giuridico

------

Pagina 2/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Esperienza professionale (presso il TRIBUNALE CIVILE DI ROMA) Date Dall’anno 2000 Lavoro o posizione ricoperti CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO DEL TRIBUNALE CIVILE DI ROMA, esperta nelle seguenti materie:  Edilizia in genere,  Urbanistica e Piani Regolatori,  Espropriazione ed Estimo,  Appalti Ruoli ricoperti nella posizione Ruolo ricoperto Redazione di Relazioni di consulenza tecnica, su incarico del Giudice Istruttore, per procedimenti

relativi a stime di immobili per divisioni ereditarie, stime di lavori per divisione di immobili, successioni e danni in esecuzione, conformità urbanistica ed edilizia di immobili, accertamenti catastali e sulla

proprietà, esecuzioni immobiliari, verifiche corretta esecuzione lavori. Procedimenti:

 Sez. IV, R.G.E. n. 494/2012, Giudice Esecuzione Romolo Ciufolini (ex Massimiliana Battagliese) (conclusa)  Sez. IV, R.G.E. n. 507/2012, Giudice Esecuzione Romolo Ciufolini (ex Massimiliana

Battagliese) (conclusa)

 Sez. IV, R.G.E. n. 268/2012, Giudice Esecuzione Romolo Ciufolini (ex Massimiliana Battagliese) (conclusa).  Sez. VIII, R.G. n. 80522/2006, Giudice Relatore Laura Avvisati (conclusa)  Sez. XIII, R.G. n. 4201/2006, Giudice Relatore Maria Speranza Ferrara (conclusa)

 Sez. VIII, R.G. n. 70885/2005, Giudice Relatore Paolo D’Avino (conclusa)

Nome e indirizzo del datore di lavoro TRIBUNALE CIVILE DI ROMA, V.le Giulio Cesare 54 B, 00100 Roma Tipo di attività o settore Attività di gestione di procedimenti complessi di tipo tecnico, amministrativo, giuridico ed economico ------Esperienza professionale (presso L’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI “VANVITELLI” (RM))

Date Anno Scolastico 1994/95

Lavoro o posizione ricoperti COMPONENTE COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI MATURITÀ– MEMBRO DI TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI (Nomina Provveditore agli Studi Prot. N. 46384 del 23/06/1995) Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI ROMA Tipo di attività o settore Attività di docenza Esperienza professionale ------( presso STUDIO TECNICO ARCH . FRANCO TRABUCCHI (RM)) Date Dall’anno 1993 al 1995

Lavoro o posizione ricoperti ARCHITETTO, COLLABORATORE per progetti di edilizia residenziale pubblicata e privata

(Attestazione del 20.06.1997 dell’arch. F. Trabucchi): Nome e indirizzo del datore di lavoro STUDIO TECNICO ARCH. FRANCO TRABUCCHI, Via della Camilluccia 145 (RM) Tipo di attività o settore Attività di tipo tecnico

------Concorsi pubblici (ammissioni/idoneità) 22 novembre 2018 AMMISSIONE AL COLLOQUIO PER LA POSIZIONE DIRIGENZIALE di “DIRETTORE DELLA U.O. EDILIZIA SOCIALE" di ROMA CAPITALE, ex art. 110 TUEL, a seguito di 2 fasi di selezione dei titoli (DD. N. 5 dell’08.01.2019 e nota prot. N.77734 del 22.11.2018)

Pagina 3/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

PPrincipali attività e responsabilità Appalti di Lavori Pubblici (Presso ROMA CAPITALE)

Responsabile del Procedimento RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (si riportano gli estremi delle D.D. di nomina)  AMBITI STRATEGICI E SPAZI PUBBLICI DELLA CITTA’ STORICA

MURA, ACQUEDOTTI E PARCHI ARCHEOLOGICI

▪ “CARTA DEL RISCHIO DELLE MURA AURELIANE – “PROGETTO PILOTA” TORRI K SU V.LE DI ” (D.D. Rep. N. 581 del 19.10.2018 )

▪ “MURA AURELIANE: INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO, RESTAURO RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL TRATTO PRESSO - € 900.000,00”(D.D Rep. N. 468 del 27.08.2018)

▪ “MURA AURELIANE: CONSOLIDAMENTO E RESTAURO TRATTI Muro Torto, v. Campania, v.le Policlinico, v.le Castro Pretorio, p.le Labicano, v. Ferratella, v.le Castrense, v.le Metronio, v. Mura Latine, v. Porta Ardeatina, v. Cilone, v.le Giotto, v C. Boario, Orto Botanico, V. Moroni” - € 6.150.000,00 (D.D Rep. N. 285 del 05/06/2018)

▪ “MURA DI ROMA: CONSOLIDAMENTO E RESTAURO TRATTO P. SAN SEBASTIANO-PORTA LATINA” - € 1.288.684,50 (D.D. Rep. N. 795 del 7.12.2015)

▪ “APPALTO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PRONTO INTERVENTO PER LA TUTELA DEGLI EDIFICI, MURA, ACQUEDOTTI, VILLE STORICHE ED AREE ARCHEOLOGICHE, ubicati nel Suburbio, tutelati ai sensi del D. Lgs. 42/2004” - € 501.033,38 (D.D. Rep. n. 571 del 19.08.2014)

▪ “ACQUEDOTTO ALESSANDRINO: LAVORI D’URGENZA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA PARTE SOMMITALE nel tratto di Via dei Pioppi Via degli Olmi – € 200.000,00 (D.D. Rep. n. 60 del 27.01.2014)

▪ “PARCO DI TOR FISCALE E IN VIA LEMONIA: MESSA IN SICUREZZA DI DUE TRATTI DELL’ACQUEDOTTO FELICE” - € 197.887,34 (Verbale di somma urgenza prot. N. RI/18622 del 29.07.2013)

▪ “ACQUEDOTTO TRAIANO PAOLO: MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO LOC. ARCACCI- STAZIONE RADIO VATICANA S. MARIA DI GALERIA. NUOVI CROLLI” - € 200.000,00 (Verbale di somma urgenza prot. N. RI/11280 del 09.05.2013)

▪ “PARCO DI TOR FISCALE: MESSA IN SICUREZZA DEL PARAMENTO MURARIO DI UN TRATTO DELL’ACQUEDOTTO FELICE” - € 198.859,68 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012.)

▪ MURA AURELIANE: CONSOLIDAMENTO E RESTAURO TRATTO GINNASTICA ROMA - - VIA CAMPANIA” - € 1.710.436,83 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “MURA AURELIANE: CONSOLIDAMENTO, RESTAURO E RICOSTRUZIONE DEL TRATTO BASTIONE ARDEATINO - , LOTTO I E II” - € 511.873,88 (D. D. Rep. n. 553 del 14.06.2012)

▪ “MURA AURELIANE: MANUTENZIONE ORDINARIA DEL TRATTO DI PORTA PINCIANA – APPALTO PRINCIPALE” - € 191.067,06 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “MURA AURELIANE: MANUTENZIONE ORDINARIA DEL TRATTO DI PORTA PINCIANA – ESTENSIONE INTERVENTI DI RESTAURO” - € 150.000,00 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

Pagina 4/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Principali attività e responsabilità ▪ “MURA AURELIANE: MESSA IN SICUREZZA DELLE COPERTURE NEI TRATTI PORTA SAN Appalti di Lavori Pubblici GIOVANNI--P.LE LABICANO” - € 99.408,27 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del Responsabile del Procedimento 14.06.2012)

▪ “ MURA AURELIANE: RIAPERTURA DELLA VIABILITA’ IN VIALE PRETORIANO – VIA PORTA

TIBURTINA” € 62.847,53 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “MURA AURELIANE: MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO CAMPO BOARIO – VIA DI ” € 200.887,57 (D. D. Rep. n. 553 del 14.06.2012)

▪ “ACQUEDOTTO FELICE: MESSA IN SICUREZZA TRATTI VIA CASILINA VECCHIA 93 E

FORNICE SOVRASTANTE LA TRATTA FERROVIARIA TUSCOLANA-TIBURTINA” - € 200.057,62 (Verbale di somma urgenza prot. N. RI/24302 del 25.10.2012 )

▪ ACQUEDOTTO TRAIANO PAOLO: MESSA IN SICUREZZA TRATTO LOC. ARCACCI- STAZIONE RADIO VATICANA S. MARIA DI GALERIA” - € 244.713,03 (Verbale di somma urgenza prot. N/RI 21396 del 25.09.2012)

▪ “ACQUEDOTTO CLAUDIO FELICE – RESTAURO E CONSOLIDAMENTO TRATTI PRIORITARI

TRA LA TANGENZIALE E PORTA FURBA” - € 1.028.028,14 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del

14.06.2012)

▪ “APPALTO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI EDIFICI DELLE MURA ANTICHE, ACQUEDOTTI ROMANI, VILLE STORICHE ED AREE ARCHEOLOGICHE DI ROMA CAPITALE ENTRO IL SUBURBIO” - € 625.000,00 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

SPAZI PUBBLICI - MONUMENTI MODERNI E CONTEMPORANEI

▪ “SCALINATA DI TRINITÀ DEI MONTI: RESTAURO CONSERVATIVO” - € 1.500.000,00 (D.D. Rep. n. 357 del 12.06.2015)

VILLE, PARCHI STORICI E MUSEI – MONUMENTI MODERNI E CONTEMPORANEI

▪ “: RESTAURO DELLA SERRA E DELLA TORRE MORESCA - APPALTO

PRINCIPALE” - € 4.019.361,97 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “VILLA TORLONIA: RESTAURO DELLA SERRA E DELLA TORRE MORESCA - OPERE COMPLEMENTARI” - € 930.000,00 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “VILLA TORLONIA: RESTAURO DEL TEATRO - APPALTO PRINCIPALE” - € 6.505.291,10 (D.

D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “VILLA TORLONIA: RESTAURO DEL TEATRO – LAVORI COMPLEMENTARI N. 2” - € 700.000,00 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “VILLA TORLONIA: MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO DI UN TRATTO DI MURO DI SOSTEGNO, A CONFINE FRA LA SERRA MORESCA ED IL CONDOMINIO DI VIA DI VILLA

MASSIMO N. 3” – € 201.745,00 (Verbale di somma urgenza prot. N/RI 18332 del 07.08.2012)

▪ “VILLA BORGHESE: COMPLETAMENTO DEL MUSEO CANONICA – € 437.543,00 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “VILLA BORGHESE: RESTAURO ED ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE DEL MUSEO

CANONICA – OPERE COMPLEMENTARI” € 121.339,70 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

Pagina 5/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Principali attività e responsabilità ▪ “VILLA BORGHESE: CASINA DELLE ROSE/CASA DEL CINEMA: RESTAURO E Appalti di Lavori Pubblici REALIZZAZIONE SEDE MUSEALE”- € 4.131.655,19 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012) Responsabile del Procedimento ▪ “VILLA BORGHESE: CASINA DELLE ROSE/CASA DEL CINEMA: RESTAURO E REALIZZAZIONE SEDE MUSEALE”- OPERE COMPLEMENTARI - € 1.307.702,27 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “VILLA CELIMONTANA: LAVORI DI CONSOLIDAMENTO E RESTAURO DELLA PARETE OVEST” € 1.200.000,00 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “COMPLESSO DI VILLA RIVALDI: INDAGINI ARCHEOLOGICHE, RESTAURI CONSERVATIVI E ALLESTIMENTI MUSEALI” - € 6.197.482,79 (D. D. Rep. n. S.C. 23 del 13.01.2009)

 EDILIZIA MONUMENTALE MEDIEVALE, MODERNA E CONTEMPORANEA

MUSEI E TEATRI

▪ “MUSEO DELLA CIVILTA’ ROMANA: MANUTENZIONE STRAORDINARIA” - € 481.414,66 (D.D. Rep. N. 557 DEL 10.10.2018)

▪ “TEATRO INDIA: RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO SALE E RIQUALIFICAZIONE

AREE ESTERNE LUNGOTEVERE PAPARESCHI” - € 1.500.000,00 (D.D. Rep. n. 794 del 7.12.2015)

▪ “TEATRO INDIA: PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RISANAMENTO CONSERVATIVO, CONSOLIDAMENTO

STATICO ED ADEGUAMENTO ALLE NORMATIVE - € 1.000.000,00 (D. D. Rep. n. S.C. 705 del

24.07.2012)

▪ “MUSEO DELLA CIVILTÀ ROMANA: RIQUALIFICAZIONE DELLE SALE ESPOSITIVE, ADEGUAMENTO NORMATIVO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA” € 2.657.170,74 (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

▪ “RESTAURO CONSERVATIVO DEL NINFEO E DI ALCUNI ELEMENTI ARCHITETTONICI P LUNGO VIA DEL TEATRO MARCELLO - COLLE CAPITOLINO” - € 90.000,00 (D.D. Rep. n. 50 del 20.01.2010)

▪ “PALAZZO CAFFARELLI - MUSEO NUOVO: COMPLETAMENTO DEGLI INTERVENTI DI RESTAURO, ALLESTIMENTO DEGLI AMBIENTI A PIANO TERRA E SISTEMAZIONE DEL GIARDINO CAFFARELLI” - € 1.000.000,00 (D. D. Rep. n. S.C. 773 del 31.07.2009)

▪ “: REALIZZAZIONE CAVEAU SOTTERRANEO PER LA CONSERVAZIONE DELLE COLLEZIONI SCIENTIFICHE – II STRALCIO FUNZIONALE”. Roma Capitale legge 396/90 intervento cod. b1.2.19 – € 2.584.830,46 (D.D. Rep. n. 599 del 07.10.2015)

 EDILIZIA MONUMENTALE ARCHEOLOGICA

▪ “RISANAMENTO CONSERVATIVO, SISTEMAZIONE AMBIENTALE E RESTAURO DELLA

CASA ROMANA SOTTO IL MUSEO BARRACCO” € 387.823,18 (Disposizione di Servizio prot.

N. RI/8324 del 24.04.2009)

IMPORTO TOTALE PROCEDIMENTI DI APPALTO GESTITI IN

QUALITA’ DI R.U.P.:

€ 51.614.144,89 ------

Pagina 6/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Principali attività e responsabilità SUPPORTO TECNICO-AMMINISTRATIVO AL RUP: Appalti di Lavori Pubblici Supporto tecnico-amministrativo  AMBITI STRATEGICI E SPAZI PUBBLICI DELLA CITTA’ STORICA al RUP

MURA E AMBITI ARCHEOLOGICI

▪ “ACQUEDOTTO TRAIANO PAOLO NEL TRATTO VIA AURELIA ANTICA: LAVORI DI SOMMA URGENZA PER LA MESSA IN SICUREZZA”- € 100.000,00 ( D.D. Rep. N. 767 del 21/12/2017)

 EDILIZIA MONUMENTALE MEDIEVALE, MODERNA E CONTEMPORANEA

MUSEI ▪ “ LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEI LOCALI DI VIA NISTRI N. 11, DA ADIBIRE A DEPOSITO DELL’ARCHIVIO STORICO CAPITOLINO” - € 369.105,51 (D. D. Rep. n. S.C. 49 del 20.01.2010)

▪ ”MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA –REALIZZAZIONE CAVEAU SOTTERRANEO PER LA CONSERVAZIONE DELLE COLLEZIONI SCIENTIFICHE € 2.584.830,46 (D. D. (IV Dip.,VI U.O.) Rep. n. 107 del 26.01.2004) (anche Resp. le procedure tecnico – amministrative per tutte le fasi dell’appalto del I e II stralcio funzionale) - (D.D. (IV Dip.,VI U.O.) Rep. n. 3602 del 28.11.2005)

▪ “MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA – ADEGUAMENTO ALLE ESIGENZE DEI DISABILI DELLA ZONA D'INGRESSO € 160.890,34 “(D.D. (IV Dip.,VI U.O.) Rep. n. 1196 del 14.06.2005)

▪ ” MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA: PROGETTO PER LE FINITURE DELL’IPOGEO E ADEGUAMENTO ALLE ESIGENZE DEI DISABILI DELLA ZONA D’INGRESSO- € 254.545,51 (D. D. (IV Dip.,VI U.O.) Rep. n. 107 del 26.01.2004)

IMPORTO TOTALE LAVORI IN QUALITA’ DI SUPPORTO AL RUP: € 6.673.631,45 (anche fase progettazione/esecuzione)* ------Appalti di Lavori Pubblici PROGETTISTA: Progettista

 AMBITI STRATEGICI E SPAZI PUBBLICI DELLA CITTA’ STORICA

MURA E AMBITI ARCHEOLOGICI

▪ “: INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA“ - € 500.000,00 (Concessione di spazi pubblicitari su ponteggi) (D. D. Rep. n. 120 del 03.02.2010 )

▪ “AREA ARCHEOLOGICA DEL CIRCO DI MASSENZIO: SCAVO, RESTAURO E CONSOLIDAMENTO” - € 400.000,00 (D.D. Rep. n. SC 1580 del 14.12.2004);

SPAZI PUBBLICI - MONUMENTI MEDIEVALI, MODERNI E CONTEMPORANEI

▪ “PIANO DI INTERVENTO AMBIENTALE PER IL RECUPERO, LA VALORIZZAZIONE E IL RIASSETTO DEL COLLE CAMPIDOGLIO - RESTAURO DEI PROSPETTI DI PALAZZO NUOVO, SENATORIO E DEI CONSERVATORI ” - € 800.000,00 (D.D. Rep. n. 818 del 24.08.2011);

▪ “ RESTAURO DELLA PAVIMENTAZIONE DI PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO E CORDONATA” € 1.300.000,00 (D.D. Rep. n. 1004 del 21.10.2011);

▪ “MANUTENZIONE ORDINARIA DI PALAZZI, IMMOBILI E MANUFATTI COMUNALI SUL COLLE CAPITOLINO” € 478.400,00 (D.D. Rep. n. 861 del 05.08.2010) Pagina 7/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Principali attività e responsabilità ▪ “ E TORRETTA VALADIER: RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE AREA Appalti di Lavori Pubblici CIRCOSTANTE € 1.135.000,00 (Concessione spazi pubblicitari su ponteggi) (D.D. Rep. n. 506 del Progettista 6.05.2010)

▪ ”RESTAURO DELLA PAVIMENTAZIONE DI PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO” € 491.733,67 (D. D. Rep. n. S.C. 1419 del 13.12.2006)

▪ “INTERVENTO DI RECUPERO DELLA SCULTURA DI PIAZZA RE DI ROMA” (D.D. Rep. n. 30 del 11.01.2006)

▪ “INTERVENTI URGENTI NELL’AREA DEL COLLE CAPITOLINO: RESTAURO INTONACI, PAVIMENTAZIONI E MONUMENTI - € 318.000,00” (D.D. Rep. n. Sc.1140 del 14.09.2004)

▪ “INTERVENTI PER LA SICUREZZA DEL COLLE CAPITOLINO”- € 160.479,28 (D.D. Rep. N. SC. 369 del 2.04.2002)/(Attestato di servizio prot. n. RI/5189 del 14.03.2002)

EVENTI URBANI

▪ “TEVERETERNO” (street art sui muraglioni del fiume Tevere) (Ordine di servizio n. 11/2005)

VILLE STORICHE - MONUMENTI MODERNI E CONTEMPORANEI

▪ “RESTAURO DI VILLA CAFFARELLI IN CAMPIDOGLIO” € 1.950.000,00 (D.D. Rep. n. 590 del

08.11.2016)

▪ “VILLA ALDOBRANDINI: RECUPERO DEL COMPLESSO E DEI PADIGLIONI” € 1.000.000,00 (D.D. Rep. n. 507 del 28.08.2015)

 EDILIZIA MONUMENTALE ARCHEOLOGICA, MEDIEVALE, MODERNA E CONTEMPORANEA

MANUFATTI ARCHEOLOGICI

▪ “RISANAMENTO CONSERVATIVO, SISTEMAZIONE AMBIENTALE E RESTAURO DELLA CASA ROMANA SOTTO IL MUSEO BARRACCO” € 387.823,18 (Disposizione di Servizio prot. N. RI/8324 del 24.04.2009)

▪ ”TEMPIO DEL DIVO CLAUDIO AL CELIO: RESTAURO E CONSOLIDAMENTO” - € 383.782,23 (D. D. Rep. n. S.C. 1334 del 7.12.2005)

▪ “SARCOFAGI DEL MUSEO DI PALAZZO NUOVO: PROGETTO E REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA IN ACCIAIO” (Disposizione di servizio prot n. RI/5468 del 31.03.2004)

MUSEI E TEATRI-EDILIZIA MEDIEVALE, MODERNA, CONTEMPORANEA ▪ “MUSEO BARRACCO: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI ESTERNE” (Concessione spazi pubblicitari su ponteggi) € 350.533,77 (D.D. Rep. n. 381 del 12.04.2011)

▪ “MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA: ADEGUAMENTO ALLE ESIGENZE DEI DISABILI INGRESSO E SEDE MUSEALE” - € 160.890,34 (Deliberazione di Giunta Comunale n.584 del 9.11.2005)

▪ “MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA: REALIZZAZIONE CAVEAU SOTTERRANEO PER LA CONSERVAZIONE DELLE COLLEZIONI SCIENTIFICHE – PROGETTO PRELIMINARE I e II STRALCIO FUNZIONALE”. Roma Capitale legge 396/90 intervento cod. b1.2.19 – € 2.158.782,00 (D.D. (IV Dip.,VI U.O.) Rep. n. 041 del 17.05.2004)

Pagina 8/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

PPrincipali attività e responsabilità ▪ “MUSEI CAPITOLINI: ALLESTIMENTO ILLUMINOTECNICO DEL BRACCIO NUOVO E SALA Appalti di Lavori Pubblici EX GIARDINO ROMANO” € 321.158,94 (Disposizione di servizio prot. N. RI/12238 del Progettista 19.07.2005)

FONTANE E MONUMENTI MEDIEVALI, MODERNI E CONTEMPORANEI

▪ “FONTANA DEL NEL PALAZZO NUOVO IN CAMPIDOGLIO: RESTAURO CONSERVATIVO E ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO” – € 94.720,00 (D.D. Rep. n. 1236 del 21.12.2011)

▪ “RESTAURO DEI MONUMENTI COMMEMORATIVI DI S. SPAVENTA IN VIA CERNAIA, DI A. ORIANI IN VIA DELLA , DI Q. SELLA IN VIA CERNAIA E DI N. SPEDALIERI

IN P. SFORZA CESARINI”- € 420.523,26 (D.D. Rep. n. 406 del 15.04.2011)

▪ “CIRCUITO FONTANE DI ROMA” - € 1.971.200,00 (Concessione spazi pubblicitari su ponteggi) (D.D. Rep. n. 852 del 02.08.2010)

▪ “RESTAURO CONSERVATIVO DEL NINFEO E DI ALCUNI ELEMENTI ARCHITETTONICI LUNGO VIA DEL TEATRO MARCELLO - COLLE CAPITOLINO” - € 90.000,00 (D.D. Rep. n. 50 del 20.01.2010)

Progettista e Supporto PROGETTISTA E SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO AL R.U.P.(*): Tecnico-amministrativo al RUP

 EDILIZIA MONUMENTALE MEDIEVALE, MODERNA E CONTEMPORANEA

MUSEI E FONTANE ▪ “MUSEO BARRACCO: RESTAURO CONSERVATIVO DELLE SUPERFICI ESTERNE” €

350.758,77 (Concessione spazi pubblicitari su ponteggi) (D.D. Rep. n. 381 del 12.04.2011)

▪ “RESTAURO DI ALCUNE FONTANE E SCULTURE MONUMENTALI SUL COLLE CAPITOLINO E NELLA SOTTOSTANTE PIAZZA D’ARA COELI”- € 1.108.500,00 (Concessione spazi pubblicitari su ponteggi) (D.D. Rep. N. Sc. 747 del 07.07.2010)

IMPORTO TOTALE LAVORI IN QUALITA’ DI PROGETTISTA: € 16.824.464,89 Direttore dei Lavori ------DIRETTORE DEI LAVORI

 EDILIZIA MONUMENTALE MEDIEVALE, MODERNA E CONTEMPORANEA

▪ “RESTAURO CONSERVATIVO ED ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO DELLA FONTANA DEL MARFORIO NEL CORTILE DI PALAZZO NUOVO IN CAMPIDOGLIO” € 94.720,00 (D.D. Rep. n. SC. 664 del 11.07.2012.)

▪ “RESTAURO DEL PORTALE CAFFARELLI E SISTEMAZIONE VEGETAZIONALE DEL GIARDINO” - € 161.600,00 (D. D. Rep. n. 84 del 24.01.2006 e D.D. Rep. n. 532 del 13.05.2008)

DIRETTORE OPERATIVO

 EDILIZIA MONUMENTALE ARCHEOLOGICA, MEDIEVALE, MODERNA E CONTEMPORANEA

▪ “RESTAURO DI VILLA CAFFARELLI IN CAMPIDOGLIO”- € 1.950.000,00 (D.D. Rep. n. 65 del 12.02.2018) Pagina 9/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Principali attività e responsabilità ▪ “MUSEO BARRACCO: COMPLETAMENTO E INTEGRAZIONE IMPIANTISTICA, REVISIONE Appalti di Lavori Pubblici DEL SISTEMA DI ALLESTIMENTO E DEL SISTEMA ILLUMINOTECNICO” - € 376.258,84 (D.D. Direttore dei Lavori Rep. n. 93 del 25.01.2006) Direttore Operativo Ispettore di cantiere ▪ “RESTAURO DELLE SUPERFICI TUFACEE DELLE FONDAZIONI DEL TEMPIO DI GIOVE Supporto Tecnico amministrativo CAPITOLINO” € 141.438,80 (D. D. Rep. n. SC 858 del 12.08.2005) al RUP

DIRETTORE OPERATIVO ED ISPETTORE DI CANTIERE

 AMBITI STRATEGICI E SPAZI PUBBLICI DELLA CITTA’ STORICA

SPAZI PUBBLICI

▪ “INTERVENTI PER LA SICUREZZA DEL COLLE CAPITOLINO” € 160.479,28 (D.D. Rep. N. SC. 369 del 2.04.2002)/(Attestato di servizio prot. n. RI/5189 del 14.03.2002)

 EDILIZIA MONUMENTALE ARCHEOLOGICA, MEDIEVALE, MODERNA E

CONTEMPORANEA

▪ “RESTAURO DEL PORTALE CAFFARELLI E SISTEMAZIONE VEGETAZIONALE DEL

GIARDINO” € 161.600,00 (D. D. Rep. n. 84 del 24.01.2006 e D.D. Rep. n. 532 del 13.05.2008)

▪ ““INTERVENTI URGENTI NELL’AREA DEL COLLE CAPITOLINO: RESTAURO INTONACI, PAVIMENTAZIONI E MONUMENTI” € 318.000,00 (D. D. Rep. n. Sc.1139 del 14.09.2004)

▪ “RESTAURO E CONSOLIDAMENTO DEL SEPOLCRO DI SAN MARCELLINO SULLA VIA CASILINA € 172.981,07 (Attestato di servizio prot. n. RI/5184 del 14.03.2002)

DIRETTORE OPERATIVO E SUPPORTO TECNICO AMMINISTRATIVO AL RUP(*:

 AMBITI STRATEGICI E SPAZI PUBBLICI DELLA CITTA’ STORICA

MURA E PARCHI ARCHEOLOGICI

▪ “PARCO ARCHEOLOGICO DEI BAMBINI AL CELIO – RISANAMENTO CONSERVATIVO DEGLI EDIFICI DELLA CASINA DEL SALVI E DELLA EX PALESTRA DEI VIGILI” - € 1.745.000,86 (D. D. Rep. n. S.C. 892 del 21.07.2006 e D. D. Rep. n. S.C. 547 del 14.05.2008)

IMPORTO TOTALE LAVORI IN QUALITA’DI DIREZIONE ESECUTIVA

€ 5.282.078,85 ------Gruppo tecnico di Vigilanza e Controllo MEMBRO DEL GRUPPO TECNICO DI VIGILANZA E CONTROLLO IN FASE DI ESECUZIONE DI INTERVENTI DI RESTAURO E MANUTENZIONE SU BENI VINCOLATI:

▪ “RESTAURO DELLA FONTANA DEL TRITONE E DEI LEONI “(D. D. Rep. Sovr. N.570 del 20.06.2012)

▪ “RESTAURO DELLA E DELL’ACQUA PAOLA“ (D. D. Rep. Sovr. N. 549 del 14.06.2012)

▪ “INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI PORTA PIA “(D. D. Rep. Sovr. N. 430 del 15.04.2010)

Pagina 10/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Principali attività e responsabilità VERIFICATORE E VALIDATORE DI PROGETTI Appalti di Lavori Pubblici ▪ “RESTAURO E ADEGUAMENTO IMPIANTISTICO DELL’EX OSPEDALE GERMANICO IN VIA Verifiche, Validazioni progetti DEL TEMPIO DI GIOVE “(D. D. Rep. Sovr. N. 660 DEL 21.11.2018)

▪ “MUSEO DELLA CIVILTÀ ROMANA: RIQUALIFICAZIONE DELLE SALE ESPOSITIVE, ADEGUAMENTO NORMATIVO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA” (D. D. Rep. n. S.C. 553 del 14.06.2012)

Capogruppo Progettazione CAPOGRUPPO DI PROGETTAZIONE E RILIEVO PER IL SERVER DI Server ZETEMA PROGETTAZIONE SOC. ZETEMA S.r.l. (inserito nell’ importo progettazione)

▪ AREA ARCHEOLOGICA DELLA PROTOMOTECA IN CAMPIDOGLIO (solo rilievo) (D.D. Rep. n. Sc 1223 del 18.11.2005)

▪ “RESTAURO DELLA FONTANA DEI QUIRITI € 299.000,00 (D.D. Rep. Sc. 631 del 17.05.2004)

▪ “RESTAURO FONTANA DI PIAZZA PIETRO D’ILLIRIA” € 104.000,00 (D.D.. Rep. Sc. N. 631 del 17.05.2004)

▪ “RESTAURO CONSERVATIVO FONTANA DELLA NAVICELLA” – € 89.179,45 (D.D. Rep. n. Sc. 996 del 21.10.2002)

Collaboratore Tecnico COLLABORATORE TECNICO PER IL GRUPPO DI PROGETTAZIONE Server ZETEMA SOVRAINTENDENZA BB.CC.-SOC. ZETEMA S.r.l. per i seguenti restauri (Ordine di

Servizio prot. n. RI/28903 del 30.11.2000): ▪ “RESTAURO DELLE STATUE DEL PORTALE E DELLA CORTE INTERNA DEL CIMITERO

DEL VERANO

▪ “RESTAURO DEL MONUMENTO A S. FRANCESCO IN P.ZZA SAN GIOVANNI

▪ “RESTAURO DEL MONUMENTO AI CADUTI DI DOGALI NELLA ZONA DELLA STAZIONE TERMINI

▪ “RESTAURO DELL’EDICOLA DI S. ANDREA AL GIANICOLO Appalti di Lavori Pubblici ------Presidente/Membro Gare Appalto PRESIDENTE/MEMBRO DELLE COMMISSIONI D’APPALTO relative alle seguenti opere pubbliche di competenza della Sovrintendenza Capitolina, Dipartimenti e Municipi di Roma Capitale:

(Procedura Aperta - criterio dell’Offerta economicamente più vantaggiosa)

 “Consolidamento e restauro delle catacombe ebraiche di Villa Torlonia”. Importo lavori € 1.086.796,17 ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. 97 del 03.02.2012)

 “ Colle Capitolino Consolidamento Rupe – tratto Via del Teatro Marcello”. Importo

complessivo € 1.900.000,00, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. SC 242 dell’8.03.2011)

 “Manutenzione straordinaria per risanamento conservativo, consolidamento statico e adeguamento alle normative del Teatro India”. Importo lavori € 832.678,21, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. SC 242 dell’8.03.2011)

 “Manutenzione straordinaria, consolidamento e restauro dei Propilei Neoclassici di Villa Borghese”. Concessione di spazi pubblicitari su ponteggi e su recinzioni. Importo lavori € 248.000,00, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. 474 del 28.94.2010)

 “Lavori di rifacimento della pavimentazione stradale e del sottofondo di alcune strade comprese nel territorio del Municipio Roma centro storico- Lotto B”. Importo

complessivo € 513.960,62, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. 2037 del 07.08.2008) Pagina 11/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

PPrincipali attività e responsabilità  “Lavori di restauro e recupero degli edifici storici di Savoia, destinati a sede Appalti di Lavori Pubblici del Museo del Gioco e del giocattolo”. Importo lavori € 4.971.740,00, ruolo MEMBRO Presidente/Membro Gare Appalto (D.D. Rep. n. SC 556 del 16.05.2008)

 “Villa Borghese: restauro edificio Aranciera per l’Allestimento del Museo Bilotti”. Intervento cod. e3.2.6. del Programma interventi per Roma capitale. Importo lavori €

1.310.160,94, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. SC 707 del 27.06.2005)

(Procedura negoziata – criterio del prezzo più basso e offerta ec. più vantaggiosa)

 Lavori di adeguamento delle strutture scolastiche in materia di prevenzione incendi. Scuola dell’Infanzia Il Trenino. Importo lavori € 92.400,00, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. N. 809 del 06/06/2018)

 Mausoleo di Augusto. Completamento lavori di restauro per la riapertura al pubblico.

Importo lavori € 497.114,96, ruolo PRESIDENTE (D.D. Rep. n. 1 del 10.01.2018)

 Manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza di piazza Montecitorio. Importo lavori € 24.425,38, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. QI/1086 del 29.09.2016);

 “Restauro della Fontana del Quirinale”. Importo lavori € 143.455,36, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. SC 430 del 10.07.2015);

 Manutenzione ordinaria e pronto intervento degli Edifici, Mura antiche, Acquedotti romani, Ville storiche ed Aree archeologiche del Centro storico di Roma Capitale: Importo lavori € 577.151,00, ruolo PRESIDENTE (D.D. Rep. n. 90 del 23.02.2015)

 Interventi di manutenzione ordinaria per l’Ufficio del Cerimoniale e l’Ufficio del Gabinetto del Sindaco. Importo lavori € 91.579,22, ruolo PRESIDENTE (D.D. Rep. n.

SC.316/2014)

 “ Lavori di manutenzione ordinaria degli Edifici, Mura antiche, Acquedotti romani, Ville storiche ed Aree archeologiche del Centro storico di Roma Capitale. Importo lavori: € 420.000,00 ruolo PRESIDENTE (D.D. Rep. n. 962 del 13.10.2011)

 “Lavori di allestimento del Casino Nobile di Villa Torlonia”. Importo lavori € 293.778,81

ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. 1074 del 29.06.2006)

 “Allestimento del Museo Bilotti nel Casino dell’Aranciera di Villa Borghese” ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. 394 del 29.03.2006)

 Lavori di scavo nell’area archeologica di Largo Argentina”. Importo lavori € 35.034,48,

ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. 85 del 24.01.2006)

 “Realizzazione di un caveau sotterraneo nel Museo Civico di Zoologia – I stralcio funzionale” Importo lavori € 50.000,00, ruolo MEMBRO (Verbale prot. n. RI/17667 del 20.10.2005)

 “Restauro della Sala Vanvitelli nei Musei Capitolini”. Importo lavori € 74.188,03, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. SC 1076 del 18.10.2005)

Appalti di Lavori Pubblici Presidente/Membro Commissioni PRESIDENTE/MEMBRO COMMISSIONE VERIFICA GIUSTIFICATIVI OFFERTE ANOMALE Offerte anomale

- Interventi di consolidamento e restauro delle Mura Aureliane – recupero e valorizzazione

del tratto presso Porta Tiburtina. Importo lavori € 754.291,75, ruolo RUP/PRESIDENTE (Proposta DD n.12060 del 20.02.2019)

- Restauro e valorizzazione del Mausoleo Di Augusto. Importo lavori € 3.161.410,71, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n.397 del 25.01.2016)

Pagina 12/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

PPrincipali attività e responsabilità Appalti di Servizi PRESIDENTE/MEMBRO DELLE COMMISSIONI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI Presidente/Membro Gare Appalto PROFESSIONALI, relativi ai seguenti LL.PP (procedure negoziate) :

● “Restauro della pavimentazione e dei prospetti dei Palazzi Senatorio, Conservatori e Nuovo in piazza del Campidoglio”. Nomina Progettista per progetto definitivo, ruolo PRESIDENTE (D.D. Rep. n. 60 del 01.02.2019 e n. 73 del 05.02.2019)

● “Realizzazione di un caveau sotterraneo nel Museo Civico di Zoologia - II stralcio funzionale”. Nomina Coordinatore sicurezza in fase di progettazione impiantistica, ruolo MEMBRO (Verbale prot. QD 5103 del 16.02.2011) . ● “Realizzazione di un caveau sotterraneo nel Museo Civico di Zoologia – II stralcio funzionale”: Nomina Progettista impianti, ruolo MEMBRO ( Verbale prot. QD 5751 del 21.02.2006)

● “Realizzazione di un caveau sotterraneo nel Museo Civico di Zoologia” - II stralcio funzionale”. Nomina Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, ruolo MEMBRO

(D.D. Rep. n. 3090 del 17.10.2008)

● “Interferenze archeologiche linea C della metropolitana di Roma”. Nomina Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, ruolo MEMBRO (D.D. Rep. n. 863 del 05.09.2008)

Appalti di Lavori Pubblici MEMBRO DEL TAVOLO TECNICO per la definizione delle tipologie di opere ricadenti nella Membro Tavolo Tecnico categoria OS2 per la Sovraintendenza Capitolina (D.D. Rep. n. SC 610 del 18.06.2009)

Altri incarichi e attività ALTRI INCARICHI NELL’AMBITO DELLA POSIZIONE LAVORATIVA RICOPERTA Appalti di Lavori Pubblici Gestione Rapporti P/P GESTIONE LAVORI PUBBLICI ATTRAVERSO FORME DI FINANZIAMENTO PUBBLICO/PRIVATO (mecenatismo, concessione di spazi pubblicitari su ponteggio, richiesta fondi statali):

- RESTAURO DELLA SCALINATA DI TRINITA’ DEI MONTI (ruolo Responsabile del procedimento. – fondi derivanti da Mecenatismo della Maison Bulgari) - RESTAURO DELLA FONTANA DEL TRITONE E DEI LEONI (ruolo di Membro tecnico gruppo di vigilanza – fondi derivanti da concessione di spazi pubblicitari su ponteggi)

- RESTAURO DELLA FONTANA DELLA BARCACCIA E DELL’ACQUA PAOLA (ruolo di Membro tecnico gruppo di vigilanza - fondi derivanti da concessione di spazi pubblicitari su ponteggi) - INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI PORTA PIA (ruolo di Membro tecnico gruppo di vigilanza - fondi derivanti da concessione di spazi pubblicitari su ponteggi)

- “RISANAMENTO CONSERVATIVO, SISTEMAZIONE AMBIENTALE E RESTAURO DELLA CASA ROMANA SOTTO IL MUSEO BARRACCO” (R.U.P. e Progettista per richiesta di finanziamento fondi a diretta gestione dello Stato, ai sensi del DPR 761/98)

Referente tecnico REFERENTE TECNICA PER LA REALIZZAZIONE DEL II POLO TURISTICO DI ROMA (per la U.O. Tecnica di Progettazione Verbale prot. QA14151 del 20.12.2010)

REFERENTE PER LA COMMISSIONE TECNICO SCIENTIFICA - PIANO DI GESTIONE SITO UNESCO (per la U.O. Tecnica di Progettazione, lettera incarico prot. N. RI/3191 dell’11.02.2010)

REFERENTE TECNICA PER LA GESTIONE TECNICO-AMMINISTRATIVA DEGLI IMMOBILI DI SOVRAINTENDENZA (servizio presso U.O. Tecnica di Progettazione-O.d.S. n.96 del 12.04.2011)

COLLABORAZIONE TECNICA AL PROGETTO MILLENIUM (per la U.O. Tecnica di Progettazione-periodo limitato)

Pagina 13/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

PPrincipali attività e responsabilità Docenze e Conferenze DOCENTE nel corso “ Forme dell’appalto e interventi sul patrimonio capitolino” presso l’Università degli Studi ROMA TRE, Dipartimento di Architettura (10 dicembre 2014)

DOCENTE nel corso “La sicurezza sui luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008” per il passaggio dalla

categoria B a C dei dipendenti del Comune di Roma – U.O Formazione Professionale del Comune

di Roma (12-15 novembre 2010)

DOCENTE nel corso “La sicurezza nei cantieri della Sovraintendenza” presso l’Ufficio extradipartimentale della Protezione Civile del Comune di Roma ( 26 febbraio 2010)

CONFERENZA sul tema “Manutenzione, restauro e messa in sicurezza dei monumenti di

Roma” presso la sede dell’Associazione Famiglia Valtellinese di Roma – Basilica Santi Ambrogio e

Carlo al Corso (25 gennaio 2014)

CONFERENZA sul tema “Storia e restauro della Scalinata di Trinità dei Monti” presso la sede dell’Associazione Famiglia Valtellinese di Roma – Basilica Santi Ambrogio e Carlo al Corso (19 Consulente tecnico novembre 2017)

CONSULENTE TECNICO DI PARTE PER IL COMUNE DI ROMA nel procedimento R.G. n.

35918/2015 per la liquidazione di incentivi alla progettazione (incarico prot. N. RI/25829 del

4.10.2017 e RI/853 del 15.01.2018) Principali attività e responsabilità ------Procedure Urbanistiche (Presso il COMUNE DI CAPENA) Responsabile gestione Procedure tecnico Settore Urbanistico amministrative RESPONSABILE DELLE PROCEDURE DI APPROVAZIONE DEI SEGUENTI

STRUMENTI URBANISTICI ED EDILIZI:

● VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE

● PIANO DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO

● PIANO PARTICELLARE ESECUTIVO ZONA BIVIO

● PROGRAMMA RECUPERO URBANO DEL CENTRO STORICO

● REGOLAMENTO EDILIZIO

RESPONSABILE DELLE PROCEDURE DI ESPROPRIAZIONE per la realizzazione di opere e servizi pubblici comunali

RESPONSABILE DEL RILASCIO DI TUTTE LE CONCESSIONI EDILIZIE COMUNALI, autorizzazioni e condoni edilizi, ordinanze di sospensioni lavori, ingiunzioni di demolizione

Responsabile gestione REFERENTE DEL COMUNE PER LA MICROZONAZIONE CATASTALE del territorio Informatizzazione ufficio comunale (Deliberazione G.C. n. 227 del 27.09.1999)

RESPONSABILE INFORMATIZZAZIONE AREA TECNICA (Deliberazione G.C. n. 100 del 21.04.1999 e D.D. n. 87 del 08.04.1999) Appalti di Lavori Pubblici Responsabile del Procedimento Settore LL.PP. e Gestione Patrimonio Comunale

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

● RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO IN CAPENA” – cod. B1914 – opera finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in

occasione del Grande Giubileo del 2000 (lettera P.C.M. prot. n. 5341/Re del 16.09.1999)

Pagina 14/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

preventivi - D.C.C. n. 24 del 26.03.1998)

● REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SERVIZI NEL CENTRO STORICO, NELL’AMBITO DI UN PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO” (attività svolta fino alla fase di definizione dell’iter urbanistico con acquisizione dei nullaosta )

● “RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO COMUNALE ESISTENTE PER REALIZZAZIONE NUOVA SALA POLIFUNZIONALE COMUNALE” (D.G.C.52 del 10.03.1999)

● “REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA COMUNALE” (D.G.C. n. 274 del 07.10.1998) Progettista

● “REALIZZAZIONE RETE FOGNARIA E DEPURATORE

PROGETTISTA

● “RISTRUTTURAZIONE ARCHITETTONICA ED IMPIANTISTICA DI VIA SOLFERINO (CENTRO STORICO) ( D.G.C. n. 113 del 28.04.1999)

● “RIFACIMENTO SEDE STRADALE VIA COMUNALE SAN MARCO CAPOCROCE” (D.G.C. n.

626 del 10.12.1997)

● “IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN N. 5 INCROCI STRADALI” (D.G.C. n. 478 del

30.09.1997)

● “REALIZZAZIONE CAMPO DA PALLAVOLO” (Progetto preliminare richiesta contributo Regione Lazio) (D:G:C: n. 424 del 22.08.1997)

● “LAVORI DI RISANAMENTO AMBIENTALE” (Progetto preliminare richiesta contributo Provincia di Roma) (D.G.C. n. 424 del 22.08.1997)

Direttore dei Lavori

DIRETTORE DEI LAVORI

● “MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE SCUOLE COMUNALI “IOLANDA DI SAVOIA” E “SALVO D’ACQUISTO” (D.G.C. n. 238 del 06.08.1999)

● “RIFACIMENTO SEDE STRADALE VIE COMUNALI MANCIANO, LE PIANE” (D.G.C. n. 478 del 30.09.1997) Collaboratore progetti

COLLABORATORE ALLA PROGETTAZIONE - “PROGETTO PRELIMINARE DI MANUTENZIONE E ADEGUAMENTO IGIENICO-SANITARIO

DELLA SCUOLA ELEMENTARE S. D’ACQUISTO” (Attestato Segretario Comunale dell’11.07.1997)

- “RILIEVO E PROGETTO DI RESTAURO DELLA FONTANA NUOVA IN VIA CAPENA” (Attestato Segretario Comunale dell’11.07.1997)

- “PROGETTO PRELIMINARE DI RISTRUTTURAZIONE DI LOCALI AUTORIMESSA E LAVATOIO PUBBLICI PER REALIZZAZIONE NUOVA SALA POLIFUNZIONALE COMUNALE” (Attestato Segretario Comunale dell’11.07.1997)

- “PROGETTO PRELIMINARE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ARREDO URBANO DELL’AREA COMPRESA FRA PIAZZA DELLA LIBERTÀ E PIAZZA 2 AGOSTO (Attestato Segretario Comunale dell’11.07.1997)

- “PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA DELLA STRADA VECCHIA PROVINCIALE SAN MARCO-LE CESE” (Attestato Segretario Comunale dell’11.07.1997)

Pagina 15/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

- “PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA DELLA STRADA VIA MONTECECCHITTO - CASALE (Attestato

Segretario Comunale dell’11.07.1997)

- “PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA DI VIA LE PIANE (Attestato Segretario Comunale dell’11.07.1997)

Appalti di Lavori Pubblici ALTRI INCARICHI NELL’AMBITO DELLA POSIZIONE LAVORATIVA RICOPERTA

Gestione Rapporti P/P REALIZZAZIONE LL.PP. ATTRAVERSO FORME DI FINANZIAMENTO PUBBLICO/PRIVATO (richiesta fondi statali):

- “RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO IN

CAPENA” (opera finanziata.con fondi derivanti da dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione del Grande Giubileo del 2000)

- “REALIZZAZIONE CAMPO DA PALLAVOLO” (Progetto preliminare richiesta contributo Regione Lazio)

------Principali attività e responsabilità (Presso STUDIO TECNICO ARCH. FRANCO TRABUCCHI (RM))

Collaborazione progetti ARCHITETTO, COLLABORATORE per i seguenti progetti:

- Edificio Residenziale n. 24 appartamenti – variante (Loc. Statuario Roma)

Complesso residenziale e Commerciale n. 72 appartamenti – variante (Lov. Cassia Nord - VT)

- Edificio residenziale n. 54 appartamenti – Piano di Zona (Loc. Madonnette Roma)

- Complesso residenziale n. 144 appartamenti – variante(

- Edificio residenziale n. 14 appartamenti –variante (Loc. Cerquetta Roma)

- Piano di lottizzazione (Loc. Monte Becco, Sacrofano RM)

------Istruzione e formazione

Date anno 2019 Titolo della qualifica MASTER in corso DI II LIVELLO IN “SCIENZE COMPORTAMENTALI E AMMINISTRAZIONE” Nome e tipo d'organizzazione erogatrice (S.C.A.). Università Luiss Guido Carli di Roma. Vincitrice di Borsa di Studio INPS per la dell'istruzione e formazione frequentazione del Master

Date 25 maggio 1996

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ”RESTAURO ARCHITETTONICO E IN RECUPERO Titolo della qualifica rilasciata EDILIZIO”

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Università degli Studi di Roma Tre, Dip. Architettura, via della Madonna dei Monti 40, 00186 Roma dell'istruzione e formazione

Date 24 giugno 1993

Titolo della qualifica rilasciata LAUREA IN ARCHITETTURA –INDIRIZZO “TUTELA E RECUPERO DEL PATRIMONIO Altri titoli di studio e professionali STORICO ARCHITETTONICO” – VOTAZIONE 110/110 CON LODE Nome e tipo d'organizzazione erogatrice Università degli Studi di Roma “La Sapienza” , Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma dell'istruzione e formazione Pagina 16/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Altri titoli di studio e profess. Date Dall’anno 2000 ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI C.T.U DEL TRIBUNALE DI ROMA – SEZIONE CIVILE Dal 03

aprile 1995

Date ISCRIZIONE ALL’ALBO DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA CON IL N. 10891

Date II sessione dell’a. a. 1993/1994 ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO Corsi di aggiornamento Date Anni 2014-2018

Corsi di formazione presso l’Ordine degli Architetti di Roma per acquisizione crediti formativi (durata 4 ore ognuno):

- Corso di formazione su “Italia Antisismica. Interventi e Tecnologie per ridurre il rischio sismico” - Corso di formazione su ”Gli appalti pubblici dopo il Decreto correttivo”

- Corso di formazione su “Docfa. Corso intermedio” - Corso di formazione su “ Efficienza e certificazione energetica degli edifici”,

- Corso di formazione su “ Piano Casa della Regione Lazio; novità della L.R. 10/2014”

- Corso di formazione su “ incentivi previsti dal Codice dei Contratti pubblici”

- Corso di formazione su “Anticorruzione esperti aree a rischio”

- Corso di formazione su “ Obiettivo Trasparenza”

- Corso di formazione su “problemi di deumidificazione delle murature storiche”

- Corso di formazione su “La problematica impiantistica nella conservazione del patrimonio

storico”

- Corso di formazione su “Riqualificazione urbana sostenibile”

- Corso di formazione su “La sicurezza nei cantieri: i lavori in quota”

Date Anno 2017

Corso di “progettazione e realizzazione opere pubbliche.” presso l’ANTEL – durata 35 ore - Date Anno 2016

- Corso di formazione in materia di “anticorruzione esperti aree a rischio dipendenti Roma Capitale” presso Istituto Reg. Studi Giuridici Jemolo – durata 20 ore

- Corso di formazione in materia di “anticorruzione del settore Sovrintendenza” presso Istituto Reg. Studi Giuridici Jemolo – durata 40 ore

Date Anno 2014

- Corso biennale “Efficientamento dei processi afferenti le gare ad evidenza pubblica e la

stipulazione dei contratti a rogito pubblico/amministrativo” presso il Segretariato, durata 88 ore Date Anno 2013

- Corso di aggiornamento sulla ”Direzione lavori e sicurezza nei cantieri”presso ANTEL durata 36 ore

Anno 2010 - Corso di aggiornamento “ La sicurezza in edilizia” frequentato presso l’INAIL – durata 32 ore

Pagina 17/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Date - Corso “ In Regola” in materia di sicurezza del lavoro, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle

Politiche Sociali, della durata di 40 oreCorso di “lingua Inglese”, frequentato presso la F.A.O., con conseguimento di Certificato per il livello “intermediate level B1”, durata 40 ore

- anno 2009 Corso di aggiornamento professionale sulla”Direzione lavori e sicurezza nei cantieri”,

organizzato dall’Istituto FOR.T.E.L., frequentato presso la sede dell’A.N.T.E.L., della durata di 30 Date ore

- anno 2007

Corso di aggiornamento “Il nuovo codice degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture”,

frequentato presso la S.S.P.A.L., durata 20 ore Date

anno 2004

Corso per l’acquisizione della “Patente europea del computer”, frequentato presso l’A.I.C.A.

Date - anno 2003

Corso di “Formazione ITACA per i Quadri del Comune di Roma”, frequentato presso il Comune Date di Roma, durata 100 ore, valutazione “Altamente Positiva”

- anno 2002 Corso di “Formazione per il programma Primus-contabilità lavori”, con tecnici qualificati

Date Soc.ACCA.

anno 2001 - Corso di formazione per “Coordinatore della sicurezza nei cantieri edili”, ai sensi del D.Lgs

494/96 e succ. modificazioni, frequentato presso l’ A.C.E.R., durata 120 ore Date - anni 1996/1997 - Stage professionale presso il Comune di Capena (RM), Ufficio Tecnico,

settori Urbanistica e LL.PP., durata 6 mesi - anno 1996 Date Corso di formazione professionale per “Esperto software in modellazione e animazione 3D” (3° livello). Il corso, della durata di 450 ore, è stato finanziato dalla Regione Lazio e frequentato Date presso l’Assessorato alla Formazione Professionale

- anno 1994 - Corso per “Tecnici esperti in diagnosi di edifici storico monumentali”, di 450 ore, frequentato con Borsa di studio del Fondo Sociale Europeo e del Ministero del Lavoro presso

Date Consorzio PROTECNO di Perugia ------Capacità e competenze Personali

Madrelingua Italiano

Altra lingua Inglese (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Lingua It C2 C2 C2 C2 C2 Lingua In B1 B1 B1 B1 B1

anno 2010 - Corso di “lingua Inglese”, frequentato presso la F.A.O., con conseguimento di Certificato per il livello “intermediate level B1”, durata 40 ore

Pagina 18/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Capacità e competenze Capacità di gestione di gruppi di lavoro diversificati per profilo professionale ed esperienza, nei ruoli di Sociali e organizzative Posizione Organizzativa e Responsabile del Procedimento.

Capacità di interazione e motivazione dei dipendenti che compongono i gruppi di lavoro, al fine dell’espletamento delle mansioni professionali, per il perseguimento degli obiettivi dell’Ente.

Svolgimento di funzioni di particolare complessità, caratterizzate da elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa e definizione di priorità, assunzione di responsabilità e rispetto di scadenze

e obiettivi prefissati. Rapporti con altri Dipartimenti e Uffici della A.C. e con le Soprintendenze Statali e altri Enti pubblici

Capacità e competenze Conoscenza e gestione delle procedure tecnico-amministrative per la realizzazione di opere Tecniche pubbliche di alto livello qualitativo, nella funzione di Responsabile del Procedimento di numerosi appalti complessi, in tutte le fasi di programmazione, progettazione, verifica e validazione,

espletamento gara di appalto e affidamento lavori, Direzione dei lavori e collaudo, monitoraggio interventi.

Competenza ed esperienza nel settore della tutela e valorizzazione dei beni culturali e degli spazi pubblici d’ambito; si citi, per la risonanza internazionale, il restauro della Scalinata di Trinità dei Monti.

Principali tipologie di intervento: manutenzione, restauro, risanamento conservativo, adeguamento impiantistico, riuso, recupero, allestimento e sistemazione ambientale.

Esperienza nella stima degli immobili e delle verifiche urbanistiche e catastali di conformità, acquisita nel ruolo di CTU del Tribunale e di Responsabile del Servizio Urbanistica del Comune di Capena Esperienza nelle procedure esecutive immobiliari e nell’accertamento dell’abusivismo edilizio;

Esperienza nella redazione di strumenti urbanistici; Attività di supporto tecnico legale per il personale attribuito alla P.O., per i gruppi di lavoro per la risoluzione di problematiche giuridiche . Capacità e competenze informatiche Utilizzo di programmi di elaborazione testi, immagini e applicazioni grafiche (applicativi Windows e disegno: Word, Excel, PowerPoint, AUTOCAD, PHOTOSHOP ecc.) e strumenti di comunicazione informatica (e-mail, internet). Corsi inerenti l’acquisizione di competenze informatiche:

- Corso di Informatica con conseguimento di Certificazione ECDL c/o AEDGROUP, durata 80 ore

- Corso AUTOCAD 2000, c/o Comune di Roma, Sovraintendenza BB.CC., durata 50 ore - Corso AUTOCAD AVANZATO c/o Comune di Roma, Sovraintendenza BB.CC. durata 50

ore Corso AUTOCAD 2004, PHOTOSHOP, ILLUSTRATOR, FLASH c/o Comune di Roma, Sovraintendenza BB.CC,. durata 30 ore

Altre capacità e competenze Pubblicazioni PUBBLICAZIONI

- E. SCETTI, APPALTI PUBBLICI SUI BENI CULTURALI: CONCESSIONE DI SPAZI PUBBLICITARI SUI PONTEGGI E SULLE RECINZIONI DI CANTIERE in “ALTALEX “, quotidiano di informazione giuridica, 2 aprile 2019

- E. SCETTI, APPALTI: INADEMPIENZA RETRIBUTIVA E INTERVENTO SOSTITUTIVO DELLA P.A. in “ALTALEX “, quotidiano di informazione giuridica, 13 marzo 2018

Pagina 19/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Pubblicazioni - E. SCETTI, M. ZELINOTTI, IL NINFEO DI PALAZZO VITELLESCHI: RESTAURO DI UN “LACERTO” EDILIZIO in “I Beni Culturali” , Anno XX - N. 2 – marzo-aprile 2012.

- E. SCETTI, CONSIDERAZIONI SUGLI ANTICHI SISTEMI STRUTTURALI in “I Beni Culturali”, Anno XVII - N. 1 – gennaio-febbraio 2009.

- E. SCETTI, IL TEMPIO DI GIOVE CAPITOLINO: RESTAURO E MUSEALIZZAZIONE DI UNA PREESISTENZA ARCHEOLOGICA, in “I Beni Culturali”, Anno XIV - N. 4-5 – Luglio Ottobre

2006

- E. SCETTI, LUPE SILENZIOSE, FERME SULLA RIVA, in “Capitolium”, Anno III - N. 7 – dicembre 2005

E. SCETTI, IL RESTAURO DELLA RICOMPOSIZIONE PARZIALE DELLA SALA DEI - PILASTRI DORICI, in “Rivista ASS.I.R.C.CO (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni)”, anno XXI, n. 2/99, pp. X-XIV

- E. SCETTI, LA TECNICA COSTRUTTIVA DELLA PIATTABANDA ARMATA IN VILLA

ADRIANA E NEL MONDO ROMANO, in “Palladio”, Nuova serie - Anno IX - N. 17 – Giugno

1996

- PUBBLICAZIONE DELLA TESI DI LAUREA NELLA RIVISTA DELL’ASS.I.R.CO, in occasione della vincita del Premio ASS.I.R.C.CO Giovani (Ed. Kappa, 1997) e nella rivista AR, anno XXXII, maggio-giugno 1997, n. 11

- Patente Patente tipo B Ulteriori informazioni Premi e borse di studio Date Anno 2014 - Segnalazione nella categoria INTERVENTO DI RESTAURO/RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA

per il “Restauro del Teatro di Villa Torlonia” in occasione del Premio regionale di architettura per la valorizzazione dell’architettura contemporanea nel Lazio (IN/ARCH, Ordine degli Architetti

di Roma e Provincia, ANCE Roma ACER, ANCE Lazio URCEL: Date Anno 1997

- Vincitrice del Premio ASS.I.R.C.CO (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni) GIOVANI – La sottoscritta è risultata vincitrice del Primo Premio nazionale ex aequo

per il migliore lavoro (tesi di laurea) sui temi del Recupero, Consolidamento e Restauro dell’Architettura realizzato entro il dicembre 1994. La tesi di laurea è stata oggetto di

pubblicazione sulla rivista dell’Associazione

Date Anno 1994 - Vincitrice della Borsa di studio del Fondo Sociale Europeo e del Ministero del Lavoro, per la frequenza del corso «Tecnici esperti in diagnosi di edifici storico-monumentali», presso il

Consorzio PROTECNO di Perugia;

Date A.A. 1994-95 - Vincitrice della Borsa di studio per assiduità di frequenza e qualità progettuale del progetto finale del Corso di perfezionamento in Restauro e Recupero Edilizio;

Pagina 20/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

Note di merito (Lettere di encomio /Attestati di lodevole servizio/altre attribuzioni) Date 30.01.2018 - ATTESTATO DI LODEVOLE SERVIZIO ED ENCOMIO del Direttore della Direzione Tecnico Territoriale della Sovrintendenza Capitolina, arch. Porfirio Ottolini (prot. N. RI/2408 del 30.01.2018)

Date 06.02.2015

- NOTA DI APPREZZAMENTO E GRATITUDINE per il lavoro svolto del Capo dell’Avvocatura Capitolina, Avv. Rodolfo Murra, del Sovrintendente dott. Claudio Parisi Presicce, del Dirigente della U.O. arch. Francesco Giovanetti (e-mail del 06.02.2015);

Date 30.10.2014

- NOTA DI APPREZZAMENTO per il lavoro svolto dell’Avv. Luigi D’Ottavi dell’Avvocatura Capitolina (e-mail del 30.10.2014);

Date 23.01.2012 - ATTESTATO DI LODEVOLE SERVIZIO del Direttore della Direzione Tecnico Territoriale della

Sovraintendenza Capitolina, arch. Maurizio Anastasi (prot. N. RI/1725 del 30.01.2012);

Date 13.01.2011 - LETTERA DI APPREZZAMENTO per il lavoro svolto del Direttore del Cerimoniale di Roma Capitale, avv. Francesco Piazza (prot. N. RI/547 del 14.01.2011)

Date 08.10.2010 - LETTERA DI ENCOMIO del Sovraintendente della Sovraintendenza Comunale ai BB.CC.,

Umberto Broccoli (prot. N. RI/24297 del 08.10.2010)

Date 19.12.2008

- LETTERA DI APPREZZAMENTO per il lavoro svolto del Sovrintendente della Sovraintendenza Comunale ai BB.CC., Umberto Broccoli

Date 29.04.2005

- ATTESTATO DI LODEVOLE SERVIZIO del Direttore della U.O.I. Tecnica di Progettazione della

Sovraintendenza Comunale ai BB.CC., arch. Maurizio Anastasi (prot. N. RI/6960) Attribuzioni esterne Date 29.06.2017 - ATTRIBUZIONE RICONOSCIMENTO dell’Ass. Famiglia Valtellinese di Roma per il Restauro della Scalinata di Trinità dei Monti e altri lavori realizzati nell’espletamento della propria attività professionale (consegna targa).

Date 20.09.2010 - ATTESTATO DI BENEMERENZA del Direttore del museo storico dei Bersaglieri per il restauro realizzato in occasione del 140° anniversario della Breccia di Porta Pia Citazioni (Articoli/Pubblicazioni, Tesi di laurea) Citazione dell’articolo “La tecnica costruttiva della piattabanda armata in Villa Adriana e nel

mondo romano, nelle seguenti pubblicazioni e articoli: - I tracciati di cantiere, AA.VV. Gangemi Editore S.p.a., anno 2016, pp. 105-107;

- Architectura i societat a la Roma imperial, di J. Oliver Bonjoch, Edicions de la Universitat

Politecnica de Catalunya, SL, anno 2004, pag. 150;

- L’architrave le plancher le plate-form: nouvelle histoire de la construction, AA.VV., anno 2012,

pag. 146;

Pagina 21/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010

- Un luogo per gli dei. L’area del Capitolium a Brescia, di F. Rossi, edizione All’insegna del Giglio,

anno 2014, pag. 358;

- L’uso del ferro nelle strutture romane, di Carla Maria Amici, in “Materiali e strutture”, anno 1997,

pag. 94

Biblioteche italiane e straniere in cui è depositato l’articolo “La tecnica costruttiva della

piattabanda armata in Villa Adriana e nel mondo romano:

- Biblioteca Fondazione Marco Besso, Roma, collocazione Periodici Arte, sez. Romana;

- Maison interuniversitaire des sciences de l’homme-Alsace, collocazione Bulletin Analytique d’histoire romaine UMR 7044, 69/138.

- ZENON (Ass. di biblioteche mondiali) Roma collocazione Z ital 3330, Madrid collocazione

Z35/3670;

- URBADOC-Archinet IT) c/o Università IUAV di Venezia Servizi Bibliografici e documentali,

cod.ID CN00001706 ECDT_ID_CN00001706 Biblioteche italiane e straniere in cui è depositato l’articolo “Il Ninfeo di Palazzo Vitelleschi:

restauro di un “lacerto” edilizio: - Biblioteca dell’ICCROM (Roma), collocazione ISSN 1122-2948;

- Polo SBN (Biblioteche pubbliche statali Roma);

- Biblioteca Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana, collocazione MISC A. 606 25 1 inv. A 000020548 1;

- Biblioteca OPAC – classificazione 7G restauro e conservazione;

- KubiKat LOD – Record n. BV0404512171, Coll. BHR Per.B100-5935 Biblioteche italiane e straniere in cui è depositato l’articolo “il tempio di Giove Capitolino:

restauro e musealizzazione di una preesistenza archeologica” - KubiKat LOD – Record n. BV038032616, Coll. KHI, Per. B 947cg

Citazione nella Tesi di laurea relativa all’appalto di “Restauro della Scalinata di Trinità dei Monti” (realizzato in qualità di RUP), dal titolo: “Il Mecenatismo nella Pubblica Amministrazione e il finanziamento dei progetti tra pubblico e privato”. Corso di Laurea in Scienza dell’Amministrazione, Relatore prof. Marco Sepe, Candidata dott.ssa Renata Baragatti – dicembre 2017

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.

196 "Codice in materia di protezione dei dati personali " e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Firma Eleonora Scetti

La sottoscritta ELEONORA SCETTI dichiara, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni

contenute nel D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità e consapevole delle

conseguenze penali per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, la veridicità ed esattezza

di tutti i dati riportati e, contestualmente, si assume la responsabilità in merito ad eventuali

sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci ovvero di formazione o uso di atti falsi (art. 76 del D.P.R. 445/2000)- I documenti relativi ai titoli dichiarati sono agli Atti delle competenti Amministrazioni e sono anche detenuti dalla sottoscritta, che resta a disposizione per qualsiasi richiesta.

Firma Eleonora Scetti

Pagina 22/22 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu [ SCETTI ELEONORA ] © Unione europea, 2002-2010 24082010