LEGENDA MUOVERSI A ROMA

Check Point Area ZTL1 Itinerari accesso Check Point GUIDA PER I PULLMAN

Aree di sosta breve Principali arterie stradali Area ZTL2 (massimo 15 minuti) Raccordi autostradali e autostrade Aree di sosta oraria (massimo 2 ore) Metropolitana linea A

Aree di lunga sosta Metropolitana linea B V ia S al aria A1 R oma - Firenze V ia Fl aminia

G . R. V ia C as s ia A. - G N R AN V ia Trionf al e DE R AC a i CO n V i R ia D C m O a A as l N s F U ia LA a i R 6 E

V

a E i

R r a

A l

L a

U S

N a

V i A

ia V O T

D r io R n f O a 7 l na C e a ent C N om

A V ia R

F E i

u D m

N 5 V ia Tib urt ina e A 15 An R i ene

G a - i r REBIBBIA . l a

A a

. S R

. ia PONTE MAMMOLO

V ia B oc c ea G V S.MARIA DEL SOCCORSO 3 A2 4 2 1 L ’Aq uil a- P es c ara QUINTILIANI Ch ec k Point FLAMINIO 6 19 BOLOGNA LEPANTO PIETRALATA OTTAVIANO Ponte Mammolo S. PIETRO POLICLINICO TIBURTINA V ia CIPRO 12

B o BATTISTINI 9

c c 13 7 28 i e SPAGNA t

a 4 V ia Tib urt ina t

BARBERINI CASTRO PRETORIO a VALLE AURELIA i

14 2 l 16 g 8

AURELIA CORNELIA VATICANO 30 o

T .

REPUBBLICA TERMINI 5 P

BALDO

a 4 i DEGLI UBALDI 3 1

14 V V ia Aurel ia 7 17 18 CAVOUR VITTORIO a EMANUELE 29 nes t in 19 5 V ia P re 1 COLOSSEO 26 20 MANZONI V ia P renes t ina 21 11 22 23 25 27 20 3 S. GIOVANNI V ia Aurel ia 18 CIRCO Ch ec k Point 8 10 MASSIMO 24 RE DI ROMA Aurelia 10 12 PONTE LUNGO 11 PIRAMIDE 9 FURIO CAMILLO 17 V 13 ia C COLLI ALBANI as V il ina ia T us c i GARBATELLA ARCO DI TRAVERTINO o t l t a a V ia C as il ina n i a l PORTA FURBA g QUADRARO o 15 T 6 . LUCIO SESTIO V P NUMIDIO QUADRATO ia a o i S. PAOLO BASILICA b A V m r V l o d i GIULIO AGRICOLA o e a C a A . t p C in p SUBAUGUSTA ia a ia re MARCONI V ns e ve rt ue Te CINECITT À 2 a P o e A1 - D iramazione V i m iu R oma S ud F ANAGNINA EUR MAGLIANA

V ia P ort uens e

EUR PALASPORT V ia Tus c ol ana EUR FERMI 4 Ch ec k Point LAURENTINA V ia Anag nina e 8 16 V s i n Laurentina a ie A e t p r s o V p a O b i m ia a A12 Fiumic ino- C ivit avec c h ia M ia l o l V o A e C r d . d e C a ia a a n i i t V V a t in

n n i a t e

n r

o u

P a V ia Ap p ia

L a i

a V i

V ia O s t iens e V ARE ANUL G.R. RDO A. - GRANDE RACCO V ia C . C ol omb o V ia L aurent ina V ia P ont ina V ia Ardeat ina

SOSTA BREVE (15 MINUTI) SOSTA ORARIA (MASSIMO 2 ORE) N° Ubicazione Luogo Z.T.L. N° Ubicazione Z.T.L. 1 Via Carlo Alberto Basilica di ZTL1 1 delle Navi ZTL2 2 Lungotevere Marzio Ansa Barocca ZTL1 2 Lungotevere delle Armi ZTL2 3 Lungotevere dei Tebaldi Ansa Barocca ZTL1 3 Via della Navicella (ambo i lati) ZTL1 4 Piazza dei Tribunali Ansa Barocca, Castel Sant'Angelo ZTL1 4 Via Marsala ZTL2 5 Via Di Monte Oppio Colosseo, Fori Imperiali ZTL1 5 Via Tiburtina (Mura Verano) ZTL2 6 Viale Washington Villa Borghese, ZTL2 6 Via Appia Antica (Catacombe di S. Sebastiano) ZTL2 7 Via Ludovisi , ZTL1 7 Largo Cardinal Clemente Micara ZTL2 8 Via del Traforo (solo discesa) Fontana di Trevi ZTL1 8 Via delle Mura Portuensi ZTL2 9 Piazza Cavour Castel Sant’Angelo ZTL1 9 Largo G. B. Marzi – Lungotevere Testaccio ZTL2 10 Via Caio Cestio ZTL1 10 Lungotevere Aventino Circo Massimo, Bocca della Verità ZTL1 11 Piazzale Ardeatino, Viale di Porta Ardeatina ZTL2 11 Via Claudia Colosseo, museo "Rewind" ZTL1 12 Via delle Terme di Caracalla - Via Antoniniana ZTL1 12 Lungotevere in Augusta Ansa Barocca, Augustea ZTL1 13 Via Cilicia (area laterale esterna) ZTL2 13 Piazza del Risorgimento Basilica di San Pietro Musei Vaticani ZTL1 14 Largo Settimio Passamonti ZTL2 14 Viale della Conciliazione Basilica di San Pietro ZTL1 15 Via Norvegia ZTL2 15 Viale San Paolo Basilica di San Paolo fuori le Mura ZTL2 16 Piazzale Pier Lugi Nervi ZTL2 16 Viale Luigi Einaudi Terme di Diocleziano ZTL1 17 Piazzale dei Partigiani ZTL2 CONTATTI 17 Lungotevere della Farnesina Rione (serale) ZTL1 18 Largo Martin Luther King ZTL2 18 Via delle Botteghe Oscure Campidoglio, Musei Capitolini ZTL1 19 Viale Washington ZTL2 www.agenziamobilita.roma.it 19 Via del Teatro Marcello Campidoglio, Musei Capitolini ZTL1 20 Lungotevere Aventino ZTL1 20 Via Luigi Petroselli Circo Massimo, Bocca della Verità ZTL1 Numero Unico 06.57003 21 Via dei Cerchi Circo Massimo, Bocca della Verità ZTL1 LUNGA SOSTA 22 Via di San Gregorio Colosseo, Fori Imperiali, ZTL1 fax 06.46959676 N° Ubicazione Denominazione Z.T.L. [email protected] 23 Via del Circo Massimo Circo Massimo ZTL1 1 Via Aurelia Km 9,200 Aurelia ZTL2 24 Viale delle Terme di Caracalla Terme di Caracalla ZTL1 2 Via Vincenzo Giudice Osteria del Curato ZTL2 25 Piazza San Giovanni in Laterano Basilica di San Giovanni in Laterano ZTL1 3 Via delle Messi d'Oro Ponte Mammolo ZTL2 26 Piazza di Santa Croce in Gerusalemme Basilica di Santa Croce in Gerusalemme ZTL1 4 Via Francesco de Suppè Laurentina ZTL2 27 Lungotevere Rione Trastevere (serale) ZTL1 5 Via Antonino San Giuliano Olimpico (area di prossima attuazione) ZTL2 28 Via Leonida Bissolati Via Veneto, Piazza Barberini ZTL1 6 Area antistante la stazione F.S. Ipogeo degli Ottavi ZTL2 29 Via Giolitti Stazione Termini ZTL2 7 Via Sebastiano Vinci Monte Mario ZTL2 30 Via Marsala Stazione Termini ZTL2 8 Piazzale Pier Lugi Nervi Piazzale Pier Lugi Nervi ZTL2 PULLMAN: NUOVE REGOLE AREE DI SOSTA: REGOLE E ORARI Clemente Micara per la quale è previsto l'orario di presenza a bordo di: esercizio dalle ore 7.00 alle ore 21.00. - disabili o persone con impedimenti fisici documentati; PER CIRCOLARE MEGLIO L’orario di esercizio di tutte le aree di sosta breve (max 15 - artisti con materiale scenico; min), tutti i giorni compresi i festivi, è dalle ore 00.00 alle L'orario di esercizio delle aree di sosta lunga - partecipanti a cerimonie civili e religiose. Per migliorare la circolazione dei pullman e rispettare le 24.00. Il rispetto dell' orario necessario e sufficiente alla (oltre le 2 ore) è dalle ore 00.00 alle ore 24.00 esigenze della mobilità e dell'ambiente nella Capitale, il effettuazione delle operazioni di salita/discesa dei tutti i giorni compresi i festivi. L'autorizzazione sarà aggiunta al permesso relativo al Comune di Roma ha stabilito (Delib.ne del Consiglio passeggeri, sarà assicurato dal disco del cronotachigrafo, servizio da effettuare. Comunale n. 37 del 12/04/2010) alcune nuove regole che dovrà essere esibito ad ogni controllo da parte del per la circolazione e la sosta nelle zone: personale preposto. AUTORIZZAZIONE SPECIALE Detta autorizzazione dovrà essere custodita a bordo del veicolo e presentata a richiesta degli agenti addetti alla • ZTL 1 - all’interno delle Mura Aureliane e nella zona L'orario di esercizio delle aree di sosta oraria (max 2 ore) Qualora l'utente avesse necessità di avvicinarsi con il vigilanza e controllo. circostante la Città del Vaticano; è dalle ore 00.00 alle ore 24.00 tutti i giorni compresi pullman il più possibile al luogo di visita, può richiedere i festivi, ad eccezione dell'area di sosta di Largo Cardinal ai nostri uffici un'autorizzazione speciale per la • ZTL 2 - tra il G.R.A. e le Mura Aureliane.

Tutti i pullman devono essere muniti ed esporre sul veicolo il permesso di circolazione e sosta, da scegliere MODALITÀ DI ACQUISTO del servizio stesso, mentre devono acquistare i Ai Check Point possono essere acquistati tutti i in base alle esigenze del percorso prescelto. permessi B e C fino alle ore 19.00 del giorno permessi giornalieri. Per il solo permesso C è Il permesso può essere prenotato o acquistato tramite il DEI PERMESSI precedente al servizio. prevista la possibilità di acquisto in via residuale nostro sito www.agenziamobilita.roma.it o presso i 3 rispetto al contingentamento di 300 contrassegni. check point Aurelia, Ponte Mammolo e Laurentina. Acquistare i permessi è semplice e obbligatorio per Gli utenti che hanno invece stipulato una fidelizzazione circolare nella ZTL Bus del Comune di Roma. con Roma Servizi per la Mobilità possono acquistare CHECK POINT: i permessi A, C e G anche il giorno del servizio stesso, Gli abbonamenti mensili, semestrali e annuali possono mentre devono acquistare il permesso B fino alle ore • AURELIA essere richiesti presso gli uffici di Roma Servizi per la 19.00 del giorno precedente al servizio. aperto dalle 6.00 alle 19.30: NORME Mobilità e possono essere pagati mediante Via Aurelia Km 9.200 • bonifico bancario; Gli utenti fidelizzati, inoltre, hanno la possibilità di ANTINQUINAMENTO • assegno circolare; prenotare anticipatamente il permesso C, senza • PONTE MAMMOLO • carta di credito e/o bancomat. l’obbligo di segnalare la targa del bus all’atto della aperto dalle 6.00 alle 19.30: • ZTL1 E ZTL2 prenotazione, versando una caparra confirmatoria Via delle Messi d’Oro Divieto di accesso per mezzi euro 0 e euro 1 I permessi giornalieri possono essere invece pari a 30 euro. La prenotazione andrà acquistati on line sul nostro sito internet successivamente confermata entro le ore 15.00 del • LAURENTINA • ZTL1 www.agenziamobilita.roma.it o presso i Check Point. giorno precedente al servizio. In caso di mancata aperto dalle 6.00 alle 24.00: Dal 01.01.2011 conferma, la caparra andrà persa. La targa del veicolo Via Francesco de Suppe’; divieto di accesso per mezzi euro 2 Sul sito internet è possibile acquistare mediante potrà essere invece inserita fino alle ore 7.00 del Dal 01.01.2013 • carta di credito, giorno stesso del servizio. ITINERARI: divieto di accesso per mezzi euro 3 • stipulando preventivamente una fideiussione bancaria o un deposito notarile a garanzia del Tutti i permessi potranno essere comunque annullati • AURELIA: Uscita dal GRA; • ZTL2 pagamento delle somme relative ai permessi entro le ore 15.00 del giorno precedente al servizio, percorrere la Via Aurelia sino al KM 9.200 Dal 01.01.2012 acquistati. mentre il contrassegno, una volta visualizzato/stampato, divieto di accesso per mezzi euro 2 non potrà più essere annullato e/o rimborsato. • PONTE MAMMOLO: Uscita dal GRA; percorrere Dal 01.01.2014 Ai Check Point è possibile acquistare mediante l'autostrada Roma/L'Aquila; quindi divieto di accesso per mezzi euro 3 • contanti; Gli utenti che decidono di rivolgersi al Check Point Via Palmiro Togliatti sino a Via delle Messi d'Oro • carta di credito e/o bancomat potranno acquistare il permesso valido per lo stesso Gli utenti on line che utilizzano la carta di credito giorno del servizio o per i 10 giorni successivi alla • LAURENTINA: Uscita dal GRA; percorrere Via possono acquistare i permessi A e G anche il giorno data di acquisto. Laurentina per raggiungere via Francesco de Suppè

I PERMESSI TARIFFE E SCONTI

Tipologie: possono essere giornalieri o abbonamenti mensili, semestrali o annuali e si distinguono Le tariffe sono stabilite in base alle modalità di prenotazione, alla lunghezza del pullman (fino a 8 metri e secondo le zone di circolazione e sosta di interesse per lo svolgimento del servizio pullman. oltre 8 metri di lunghezza) al parametro antinquinamento e all’alimentazione del veicolo (GPL, metano o a Validità: per i permessi in abbonamento decorre dalla data del rilascio. trazione elettrica). Tutte le tariffe, indicate nella tabella di seguito, si intendono comprensive di I.V.A. Regole: ogni permesso deve riportare targa, validità, lunghezza del veicolo, parametro Sono previste le seguenti riduzioni sui permessi giornalieri e sugli abbonamenti: antinquinamento, ragione sociale dell’utente e deve essere esposto in maniera visibile a bordo del 10% per veicoli euro 4 sino al 31.12.2012 veicolo. 30% per veicoli euro 5 sino al 31.12.2013 50% per veicoli a trazione elettrica o con motore alimentato a GPL o metano.

PERMESSO A Contrassegno giornaliero, mensile, semestrale o annuale. Consente la circolazione in ZTL2 GIORNALIERO e la sosta breve (15 minuti) nelle aree autorizzate (vedi elenco) in ZTL2. TIPOLOGIA VEICOLO CHECK POINT/SPORTELLO ON-LINE FIDELIZZATO A oltre 8 metri di lunghezza 40 26 20 PERMESSO B fino a 8 metri di lunghezza 27 17 13 Contrassegno giornaliero, mensile, semestrale o annuale. Consente la circolazione e la sosta breve (15 minuti) in ZTL 2 nelle aree preposte, la circolazione in ZTL 1 e la sosta breve in ZTL 1 per operazioni B oltre 8 metri di lunghezza 144 115 89 connesse alla salita e discesa passeggeri, presso alberghi, ristoranti, strutture ricettive, scuole, uffici. fino a 8 metri di lunghezza 96 76 59 Inoltre consente la sosta oraria (max 2 ore) presso le aree autorizzate (vedi elenco). Il contrassegno potrà essere rilasciato solo dietro idonea certificazione del servizio da tenere in copia a bordo del pullman e oltre 8 metri di lunghezza 190 151 117 esibita in caso di richiesta da parte degli organi competenti. C fino a 8 metri di lunghezza 126 100 78 PERMESSO C 24 per tutti gli utenti G GRANDI EVENTI € Contrassegno giornaliero, mensile, semestrale o annuale. Consente la circolazione, la sosta breve (15 minuti), la sosta oraria (massimo 2 ore) e la sosta lunga (oltre 2 ore) ABBONAMENTI in ZTL2 e ZTL1 nelle aree preposte. Il numero disponibile dei permessi giornalieri “C” è pari a 300 TIPOLOGIA VEICOLO MENSILE SEMESTRALE ANNUALE al giorno. A oltre 8 metri di lunghezza 120 240 450 PERMESSO G GRANDI EVENTI fino a 8 metri di lunghezza 80 160 300 Contrassegno giornaliero oltre 8 metri di lunghezza 1.000 2.000 2.250 Consente la circolazione e la sosta breve in ZTL 2 nelle aree preposte e/o in aree autorizzate. B fino a 8 metri di lunghezza 700 1.200 1.500 PERMESSO E SHUTTLE ALBERGHI Contrassegno annuale, consente la circolazione in ZTL1 e ZTL2 e la sosta breve oltre 8 metri di lunghezza 1.500 2.500 3.500 per il tempo strettamente necessario alle operazioni di salita e discesa passeggeri presso alberghi. C fino a 8 metri di lunghezza 1.000 1.665 2.065 Inoltre consente la sosta oraria (max 2 ore) presso le aree preposte (vedi elenco). E SHUTTLE ALBERGHI 500

PERIMETRO DELLA ZTL 1*

• Piazzale Flaminio • Piazza dei Cinquecento • Piazzale Appio • Viale del Campo Boario • Via Aurelia Antica • Piazzale degli Eroi • Viale Muro Torto • Via Giolitti • Via Sannio • Tratto di Mura Aureliane fino • Via di Villa Betania • Via Andrea Doria • Piazzale Brasile • Sottovia della Stazione Termini in • Via Farsalo a lungotevere Testaccio • Via N. Piccolomini • Largo Trionfale • Corso d’Italia corrispondenza di Via Alfredo • Piazzale Ipponio • Largo G. Battista Marzi • Via S. Lucio • Viale delle Milizie • Piazza Fiume Cappellini • Via Ipponio • Lungotevere Testaccio • Via S. Adeodato • Piazza delle Cinque Giornate • Corso d’Italia • Via Marsala • Piazzale Metronio (fino a Piazza dell'Emporio) • Via Sabiniano • Ponte Matteotti • Piazzale di • Piazzale Sisto V • Viale Metronio • Ponte Sublicio • Via S. Damaso • Lungotevere A. da Brescia • Viale del Policlinico • Via di Porta S. Lorenzo • Via delle Mura Latine • Piazza di • Via Gregorio VII fino a via S. Silverio • Via Luisa di Savoia • Piazza della Croce Rossa • Piazzale di Porta S. Lorenzo • Porta S. Sebastiano • Piazzale Portuense • Via Gregorio VII • Piazzale Flaminio • Viale Castro Pretorio • Piazzale Tiburtino • Viale di Porta Ardeatina • Viale delle Mura Portuensi • Piazza Pio XI • Viale San Martino della Battaglia • Via di Porta Labicana • Largo G. Chiarini • Largo Bernardino da Feltre • Via Anastasio II • Piazza Indipendenza • Sottovia in corrispondenza di • Viale di Porta Ardeatina • Viale A. Saffi • Via Cipro • Via Solferino (carreggiata sinistra Viale dello Scalo di S. Lorenzo • Piazzale Ardeatino • Viale delle Mura Gianicolensi • Via Fra' Albenzio direzione Largo di Villa Peretti) • Piazza di • Viale di Porta Ardeatina • Via G. Berchet • Piazza S. Maria delle Grazie • Viale E. De Nicola • Piazzale Labicano • Piazza di Porta S. Paolo • Viale delle Mura Gianicolensi • Via Vittor Pisani (carreggiata sinistra direzione Largo • Via Casilina • Via Persichetti • Piazzale Aurelio (da Piazza S.Maria delle Grazie * Le strade e le piazze di Villa Peretti) • Viale Castrense • Piazzale • Via di S. Pancrazio a Piazzale degli Eroi) appartengono alla ZTL2