Giornale Anno 65-, n. 215 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L 1000 / arretrati L. 2000 comunista Mercoledì HJinità italiano 28 settembre 1988 * È morto Candeloro IL VESCOVO ACCUSA L'omelia ai funerali del giudice e del figlio assassinati Rakowski eletto primo ministro storico In Sicilia altra giornata di sangue: quattro omicidi Tra due settimane il governo gramsciano All'età di 79 anni è mono ieri a Roma lo storico Giorgio Candeloro (nella loto). Avevi preso pane alla Resisterti» romana nelle (ile del Panilo d Azione e, dopo la guerra, aveva militato prima nella sinistra azionista e poi nel Pei. In Polonia Nel 1956 mise mano alla monumentale •Storia dell'Italia moderna*, scritta tutta dallo stesso Candeloro: 11 volumi «A Roma si discute in cui si da un'interpretazione gramsciana della storia del promesse nostro paese. A PAGINA 17

Traghetti Ieri traghetti e porri bloccati di aperture tr lo sciopero di Cgll-Ciil- mentre qui si muore» fermi ieri GII contro I tagli e per la riforma dei trasporti. Grave Tensione tensione nel pomeriggio al «È mia intenzione formare un governo di coalizio­ a Civitavecchia porto di Civitavecchia dove un migliaio di persone era ne fondato su una base politica più larga rispetto ai ««••••••••••••••••»••«•««• in attesa di Imbarcarsi, (sin­ Era «scomodo» governi precedenti». Cosi il neoprimoministro po­ dacati accusano le Fa che hanno annunciato all'Improvvi­ lacco Miczyslaw Rakowski si è presentato al Parla­ so la .corsa» straordinaria di una loro nave la cui partenza mento che ieri lo ha scelto come successore del era prevista per questa mattina. La nave è partita dopo Rostagno ucciso dimissionario Zbigniew Messner. Rakowski si è frenetiche trattative. A PAGINA 13 preso due settimane di tempo per comporre il nuo­ dalla mafia vo gabinetto e ha promesso ampie consultazioni. Bertinotti e Lucchesi, se­ DAL NOSTRO INVIATO Nella Cgil gretari Cgll, in un documen­ •AVER» LODATO ROMOLO CACCAVALE 2 segretari to considerano superala le ultime scelte congreaiuji* za TRAPANI. «Ho sentito le gne di Trapani quando l'altra tv La candidatura di Rako­ erano fatti altri nomi, oltre a invitano chiedono una svolta per I* prime tre fucilate: i vetri del­ sera sono entrati in azione i wski è stata presentata alla quello di Rakowski, come Confederazione. Vogliono l'auto andavano in Irantuml, killer maliosi. Un agguato pre­ Dieta da Jaruzelski. Poi il vo­ possibili capi di governo: al confronto wladyslaw Baka, 52 anni, e uscir» dalle polemiche aro- le schegge dappertutto. Mi so­ parato In ogni particolare: a to: 338 si, 5 no, 35 astenuti. ^^^m^m^mmmmi^mamm bigue e personalizzate pef no rannicchiata per terra. Ho cominciare dalla manomissio­ Non pregiudizialmente ostile Stanislaw Ciosek, 49 anni. A favore della designazione di rendere invece chiare le due diverse strategie presenti nei chiesto: Mauro, come stai? ne della centralina dell'Enel il giudizio di Ledi Walesa: sindacato. La stessa uniti sindacale va ripensata. Proprio Tutto bene, mi ha risposto, so­ per poter agire col favore del •Per noi non è questione di Rakowski si suppone abbia­ no giocato la sua capacita di Ieri intanto II Comitato Direttivo Cgil si è concluso con un no riusciti a colpirmi solo di buio. nomi, bensì di programmi e intervento di Ptzzmato che rilancia la mobilitazione per il striscio... Poi sono arrivate le di fatti». Rakowski, 62 anni, analisi politica, la grande abi­ Ieri è stata ritrovata intanto, lità tattica, la sua forza di ne­ BjCa altre fucilate: ho nascosto la a pochi chilometri dal luogo ha fama di uomo politico fa­ A PAGINA 13 mia testa sotto le gambe di vorevole alle riforme, ma è goziatore e l'indiscussa lealtà dell'agguato, l'auto adoperata a Jaruzelski. Lo stesso Jaru­ Mauro che ormai era tutto pie­ dagli assassini di Mauro Ro­ stato anche a suo tempo uno no di sangue e gemeva som­ zelski ha dichiarato di non stagno. A sparare è stato un strenuo difensore dello stato potere escludere, a seconda messamente.. Il drammatico fucile a pompa che poi è di guerra. Tra gli osservatori a dell'andamento che avrà la racconto è di Monica Serra, la esploso in mano allo stesso Varsavia ci si chiede se sia preannunciata tavola roton­ giovane assieme alla quale killer, L'autopsia e i funerali di proprio lui l'uomo più ido­ da con l'opposizione, l'in­ Mauro Rostagno stava rien­ Rostagno avranno luogo oggi neo a realizzare le profonde gresso nel governo di espo­ trando alla comunità di ex tos­ a Trapani. Le Indagini sono innovazioni di cui la Polonia nenti «di altre componenti sicodipendenti nelle campa- praticamente a zero. ha bisogno. Ultimamente si della società*.

SILVIA FERRARIS NADIA TARANTINI FRANCESCO VITALE A MOINA B POLLIO SAUMBENI A MOINA 6 A FAUNA» AUIPAON114. li • li" Alla Camera la proposta delle opposizioni raccoglie 247 sì su 514 L'America latina 1«/¥» lx> A Torino dicono: denuncia: il debito Sul voto segreto i cinque in ¥ I K «La Sindone ci schiaccia Non passa per poco la sospensiva è solo un falso» Nell'ufficio di De Mita a palazzo Chigi i capigruppo volta a palazzo Chigi, da De La prima sessione plenaria dell'assemblea del Fon­ Mita, senza però riuscire a Al massimo dopodomani sapremo se la Sacra Sin­ do monetario, a Berlino, è stata dominata dalla della maggioranza hanno deciso di bloccare ogni mettere definitivamente nero done è un falso. Le analisi del lino in cui sarebbe drammatica denuncia del rappresentante del Mes­ confronto in Parlamento. Prova di forza anche al su bianco un accordo sulle Si è dimessa ieri stato avvolto il corpo di Cristo sono ormai termina­ sico che ha parlato a nome di tutti i paesi debitori Senato. Ma la partita resta aperta. Alla Camera la •eccezioni* al voto palese. E te. Dai laboratori di Oxford, dell'Università dell'A­ richiesta di «sospensione» del Pei è stata respinta stato poi Craxl con un «no» dell'America latina. Le condizioni del continente ripetuto tre volte a sbarrare la rizona e dell'Istituto svizzero di tecnologia di Zuri­ sudamericano, oberato di debiti, si sono terribil­ per soli 11 voti: 43 esponenti della maggioranza strada a un'ipotesi tesa a con­ la giunta regionale go i risultati sono gii sul tavolo del cardinale di mente aggravate negli anni 80. La richiesta è quella hanno votato con le opposizioni. 11 comunista Pel­ sentire il voto segreto sulle Torino. Che si tratti di un falso comincia a crederlo di un «nuovo patto per lo sviluppo». licani: «S'impone una occasione di riflessione». leggi costituzionali ed eletto­ rali. Così alla giunta del rego­ della lombarda anche il consulente scientifico dell'Arcidiocesì. lamento del Senato la mag­ DAI. NOSTRO INVIATO gioranza con 6 voti contro 5 MARCELLO VILLARI PASQUALE CASCELLA GUIDO DELL'AQUILA ha imposto una formula re­ CARLO sai TORINO. .Tutte le indi­ nell'Università dell'Arizona e strittiva. La segreteria e i presi­ screzioni sono troppo preci­ commenta Gianni Pellicani, nell'Istituto svizzero di tecno­ •1 BERLINO. Tra il 1983 e II presentante del Messico ha •I ROMA. Al primo round denti del gruppi parlamentari •• MILANO. La Regione fallimento sulle spalle dei so­ se, troppo convergenti per es­ logia di Zurigo, la datazione al 19871 paesi fortemente Inde­ svolto ieri di fronte all'assem­ della tormentata partita co* della segreteria del Pei - una del Pei hanno denunciato un Lombardia da ieri è ufficial­ cialisti. Il Psi replica: «Le di­ sere una pura invenzione.. Il minciata ieri a Montecitorio, spinta Interna alla maggioran­ mente in crisi. Il Psi ha diserta­ missioni di Tabacci sono solo carbonio 14 Cuna metodico bititi hanno subito un deflus­ blea generale del Fondo mo­ metodo che «stravolge» i rap­ professor Luigi Gonella del che si (onda sul periodo di de­ netario di Berlino. La richiesta la maggioranza ha avuto il so* za che appare diffìcile attribui­ porti fra l'esecutivo e il Parla­ to l'ultimo vertice in program­ l'ultima provvisoria tappa di so mito di fondi per 96 miliar­ uno sfilacciamento dei rap­ Politecnico di Torino, consu­ cadimento radioattivo di un di di dollari. Nello stesso pe­ ai paesi ricchi è che si dia vita prawento per soli 11 voti nel* re a calcoli meschini e a mani­ mento fissati nell'ordinamen­ ma. A quel punto, De, Psdi, Pri io scrutinio segreto sulla pro­ festazioni deteriori di dissen­ to costituzionale. «Gravissi­ e Pli non hanno potuto far al­ porti». lente scientifico dell'Arcidio- isotopo del carbonio presente riodo 1 finanziamenti del Fon­ a un nuovo «patto generale posta del Pei di una «sospen­ cesi, sembra non aver più per lo sviluppo*. Sulle modali­ so». Di qui l'auspicio del Pei a ma* è stata anche definita la tro che stilare un comunicato Gli sviluppi? «Oggi è possi­ in ogni materiale organico) do monetario e delle altre isti­ sione» della discussione sulla bile individuare soluzioni nuo­ dubbi sul fatto che la Sacra avrebbe dato sempre lo stesso tuzioni internazionali sono tà di intervento per venire in­ questione del voto segreto in cogliere comunque «un'occa­ minaccia di scioglimento del­ con cui invitano il presidente sione di riflessione! nella di­ le Camere. Questo ricatto è ve», ha detto il capogruppo Sindone, di cui è da anni at­ risultato: il lenzuolo, adorato stati addirittura negativi. Cosi contro alle nazioni indebitate attesa che si definisca un prò* della Giunta regionale, il de comunista Borghim. Quali? hanno Intanto preso a litigare scussione generale in cui oggi stato ieri affacciato dal repub­ Bruno Tabacci, a rassegnare tento studioso, possa essere per secoli da milioni di perso­ Il prodotto prò capite dell'In­ getto di riforma generale del «Va ricercata un alleanza che un falso risalentea l XIV seco­ tera regione latinoamericana Usa e Giappone, mentre il mi­ regolamento. Ben 43 deputati sarà impegnata la Camera. Ieri blicano La Malfa, mentre il so­ le dimissioni. coinvolga, sulla base di un ne, risale solo a cinque secoli è caduto mediamente di quasi nistro Amalo ha chiesto per della maggioranza si sono il confronto è stato negato. I cialista Seppia ha chiesto a De In queste ultime concitate programma di rinnovamento, lo. Il professore non ha anco­ la. Non ha mai avvolto II cor­ l'Italia piO peso politico nelle schierati con le opposizioni, capigruppo della maggioran­ Mita di annunciare la rinuncia le forze di sinistra laiche e am­ ra avuto modo di vedere le po di Cristo. L'annuncio uffi­ il S per cento. E questo il suc­ alla segreteria de. ore, la De ha cercato di scari­ co della denuncia che il rap­ decisioni. ' Anche sulle pregiudiziali dì za si sono riuniti ancora una care ogni responsabilità del bientaliste». relazioni degli studi effettuati ciale del risultato delle analisi, costituzionalità la posizione sul lino che, secondo la tradi­ che spetterà al cardinale di ufficiale dei cinque partiti del* zione, avrebbe avvolto il cor­ Torino, Ballestrero, sari dato la coalizione è prevalsa per un po di Cristo morto. Ma sem­ A PAGINA 11 pugno di voti. «È evidente - G. FRASCA POLARA G. F. MENNEUA A PAGINA 3 A PAGINA 4 al massimo entro dopodoma­ bra proprio che a Oxford, ni.

Aids Nel 1991 E Johnson diventò il cattivo della favola •i SEUL Di Ben Johnson Un pacco, del resto, Jo­ Ben, come hai potuto farlo?, si chiedono con rabbia un suo eventuale viaggio a ri­ che questa vergogna sia conti­ 50mila nessuna traccia. All'Hilton, hnson lo era sembrato sem­ i canadesi. Re Johnson è diventato il malvagio che ha troso, verso il sole ingrato del­ nuata lungo tutti gli anni in cui dove andava consumando te pre, anche nei più luminosi la natia Giamaica, sarebbe vi­ questo ragazzo è stato allena­ sue effimere ore di gloria, non momenti del trionfo. Fuori macchiato l'onore dello sport nazionale. Johnson è vamente apprezzato. to, rinforzato e gonfiato come malati è rimasto che Larry Heide- della pista era un uomo timido arrivato ieri pomeriggio a Toronto con un volo Seul L'ex medaglia olimpica è un tacchino fino a diventare la brect, il suo manager pubbli­ e triste, incapace di comuni­ via New York. E rimasto un'ora dentro l'aereo per ormai il cattivo della storia, massa di muscoli che, batten­ m ROMA L'Aids entra il citario. Larry fa onestamente care Assai lontano dalla ra­ cercare di sfuggire all'assedio di giornalisti e fotogra­ l'uomo che ha lordato d'una do Lewis, doveva regalare al 1991 colpirà da 40 a 50mila il suo mestiere: difende Ben e diosa immagine di «manager fi. Intanto richieste di dimissioni del ministro dello macchia più nera della sua ne­ Canada una storica medaglia persane. Sono I dati allarman­ ripropone, senza convinzio­ di se stesso» che ti suo grande Sport si sono levate nel Parlamento canadese. ra pella l'immacolato onore d'oro. Nessuno sembra so­ ti di un'Indagine conoscitiva ne, una storia di boccette rivale, Cari Lewis, sempre è dello sport nazionale canade­ spettare che se ora il pranzo condotta dalla commissione scambiate e di esami alterati. riuscito ad emanare. Ben si se. Le stesse facce slavate natalizio cosi a lungo prepara­ Sanità del Senato. Secondo le «Sono certo che tutto si chiari­ presentava alle conferenze DA UNO DEI NOSTRI INVIATI to è andato tanto malamente che, sabato scorso, avevano in fumo, la colpa, forse, non è proiezioni basate sull'anda­ rà», dice congedandosi. Ma si stampa circondato da consi- MASSIMO CAVALLINI orgogliosamente sventolato mento della malattia negli ulti­ vede che, mentalmente, già glien, manager, trainer e sug- soltanto del tacchino. Nessu­ mi anni I casi potrebbero es­ genton che sembravano ma­ menti del trionfo e della glo­ simpatico, né ruspante. La sua nel suo nome le bandiere con no sembra credere che di ver­ sta facendo i conti delle spon­ l'edera, oggi vanno rabbiosa­ sere da 3 a 4mila alla fine sorizzazioni perdute, dei con­ novrarlo come una manonet- ria, lo manteneva ben dentro storia di bambino nero strap­ gognoso, in questa storia, ci dell'88; da ISmlla a 20mila al­ tratti cancellati e di quelli che ta E alle domande rispondeva il cliché del povero emigrato pato alla miseria dal sacrifici mente domandandosi come sia soprattutto un modo di la line del '90 e addirittura da non si firmeranno mai Tutti balbettando, spesso con una giamaicano portato al succes­ della madre e nscatlato dal quell'uomo abbia potuto tra­ concepire lo sport e i rapporti 40 a SO mila a tutto il 1991, svaniti, tutti volati via su quel­ aggresività che rivelava il suo so dalla sua nuova e generosa tocco miracoloso dello sport, scinarli tanto in basso. Sono tra gli uomini. secondo una curva esponen- l'aereo della Kal che, all'alba, imbarazzo In fondo, un per­ patria nordica La sua goffag­ non commuove più nessuno. loro i traditi, i vilipesi, gli in­ «Quando gli abbiamo co­ siale con raddoppio de! casi ha portato Ben, con mamma e sonaggio lui non è mai riusci­ gine appanva più autentica e È tornato ad essere soliamo giuriati, vittime innocenti tra­ municato ciò che era succes­ In un arco di tempo inferiore papà, verso New York. Spedi­ to ad esserlo Era solo, al con­ rassicurante dell'affettata e un emigrato giamaicano ospi­ volte dalla vergogna. so, Johnson non ha avuto rea­ all'anno. Le cifre reali, Invece, to come un pacco postale, trario, un antipersonaggio, ciarliera ostentazione con cui te in una patria bianca ovvia­ Nessuno sembra sfiorato zioni - ha detto severamente e aggiornate al primo seme­ l'anti-Lewis che la gente si at­ Lewis propalava ÌI suo immen­ mente non più tanto disposta stre di quest'anno sono di non prima, ovviamente, della dall'idea che, forse, la vera la presidentessa del Comitato restituzione dell'oro che, tre tendeva da tempo Un idolo so ego. Lui, contranamente al alla generosità. Anzi: la rapi­ vergogna era cominciata mol­ olimpico canadese -, sembra­ 2094 casi di Aids conclamato, dissima decisione con cui lo che ha provocato al 30 giugno giorni prima, aveva inorgogli­ che viveva di luce riflessa rivale, non imitava i bianchi to pnma. Magan il giorno in va non capire». Forse non ca­ •*8 1023 decessi. I maialila- to il Canada. Un oro che ora Proprio per questo, d'al­ benefattori. SI limitava ad ub­ sport canadese ha decretato cui un ragazzo giamaicano piva davvero. E forse ancor tavla, secondo l'indagine, so­ finisce sul petto di Lewis E tronde, era simpatico Piaceva bidire. la sua espulsione a vita da quindicenne, velocissimo e ora, in volo come •campione no solo la punta di un «Ice­ chissà che sull'involucro, co­ la rabbia bruta con cui, sulta Ora Benjamin Silver Jo­ ogni competizione lascia magro come un giunco, portò senza valore* verso la Giamai- berg», me di prammatica in questi pista, aveva ragione dell'ele­ hnson Junior non è più né chiaramente intendere come i suoi 45 chili di pelle e ossa su ca, si sta chiedendo perché casi, I suoi spedizionieri non ganza di Lewis E piaceva, un campo di gara per farsi mai abbiano improvvisamente abbiano davvero collocato la fuori dalla pista, quel suo mo­ strada nell'unico modo che spento il motore della mac­ scritta: «Campione senza vaio- do di fare ruspante e docile conosceva: correndo. E nes­ china che tanto accuratamen­ CANETTI A PAGINA 4 ALTRI SERVIZI NELLA SCIENZA E NELLO SPORT te avevano programmato. assieme che, anche nei mo- suno sembra voler ammettere la «fuga» di Johnson. All'aeroporto si ripara dal flash dai rowgran rUnità Stamane alle ore 11,30 Un governo senza De Giornale del Partito comunista italiano fondato da Antonio Gramsci nel 1924 i funerali nell'Ateneo romano Un'occasione Il docente nel ricordo dei suoi allievi per la Lombardia Questi omicidi ROIEIITO VITALI

LUCIANO VIOLANTI li omicidi del giudice Saetta e di Mauro Rosta- opo anni di av­ tentativo di isolarci, di im­ gno sono espressione di due strategie mafiose vilenti venfiche porci schemi prefabbrica­ diverse ma destinate ad integrarsi tra loro II - sempre più ti, di ridurre il nostro ruo­ giudice Saetta aveva presieduto la Corte che frequenti negli lo di governo. Abbiamo uvGa condannò In appello I Greco all'ergastolo per •a»—»»D— ultimi tempi - reagito lavorando per l'omicidio del giudice Chmnici la giunta regionale lom­ estendere rapporti politici Saetta, inoltre, era in predicato per presiedere a Paler­ barda è finalmente co­ unitari con le forze di sini­ mo la Corte d'assise d'appello per il maxiprocesso con­ stretta a un epilogo cor­ stra e costruire nuovi le­ clusosi nel dicembre scorso II suo omicidio non è una retto dal punto di vista gami con l'Intera società vendetta perché ci aveva pensato la Cassazione ad annul­ istituzionale l'apertura In Lombardia abbiamo lare le condanne per gli omicidi mafiosi influii da corti da formale della cnsi del quindi visto maturare in lui presiedute Non è preventivo perchè dal presidente pentapartito a seguito del­ ampi settori del Psi regio­ dipende l'andamento dell'udienza non la condanna m sé ie dimissioni del presi­ nale un atteggiamento che è frutto della decisione della maggioranza del colle­ dente Bruno Tabacci, verso il governo regionale gio L'assassinio ha avuto due scopi eliminare in ogni esponente di nlievo na­ che lo ha portato a passa­ caso un magistrato scomodo e lanciare un messaggio zionale nella formazione re da una guemglla tutta terroristico nel confronti degli altri giudici che potrebbero deimtiana Si apre una cn- interna a critiche più ge­ identificarsi con lui Chi comunque presiederà l'appello di si assai difficile per la De nerali e organiche, che Palermo Chi presiederà l'appello di Messina E tutti colo lombarda, assai promet­ ora chiedono sbocchi e ro - magistrali «medi» come Saetta - che in varie parti tente per le forze politi­ sviluppi diversi. E in que­ d'Italia si troveranno a presiedere tribunali che devono che della sinistra, di pro­ sto quadro che, da ulti­ giudicare gravi fatti di mafia Questa è una novità gresso e ambientaliste e mo, il Pri, senza mollo che può dare una nuova clamore, con un alto poli­ Palermo è stata teatro di vari tipi di omicidi, L'ultima prospettiva di governo al­ tico apparentemente mi­ serie tragica ha riguardato gli imprenditori, nei soli ultimi la Lombardia per l'impor­ nore ma fortemente moti­ uattro anni ne sono stati uccisi IO, segno di un progetto tante periodo di fine legi­ vato, ha deciso di votare 3'ingresso nell'economia palermitana che era contrasta­ slatura. Quanto accade in con II Pei un ordine del to, ma che bisognava a tutti i costi realizzare Lombardia ha anche cau­ giorno sulla cruciale que­ Oggi a Palermo toma ad essere la volta degli uomini se più generali, può iscri­ stione del Piano di disin­ dello Stato E saremmo Ipocriti se nascondessimo che versi in processi politici quinamento del fiumi probabilmente questo di Saetta non e l'ultimo di questi che avvengono nel teatro lombardi e di dare con omicidi C'è stato un armistizio durante il maxiprocesso nazionale, ma ci sembra ciò un significativo colpo La mafia ha cercato di far saltare in tutti I modi quella particolarmente utile ri­ alle residue speranze del­ rova del fuoco della democrazia, ma è stata sconfitta chiamare l'attenzione sul la De di ridurre le fratture Pol c'è stata la vicenda del Csm Se II pool fosse stato complesso di cause e mo­ e isolare le critiche del Psi •confitto la malia avrebbe potuto riposare sonni tranquilli tivazioni regionali poiché e dell'opposizione comu­ Ma cosi non è stato C'è invece una seria possibilità di ci sembrano importanti nista. ripresa di efficienza del sistema giudiziario palermitano Spriano sulla cattedra ed emblematiche. Contro questa minaccia la malia apre la sua campagna d'autunno L'assassinio di Mauro Rostagno sembra Cade un mito di stabili­ n Lombardia tà ed efficienza che la De espressione di una strategia diversa Rostagno a Trapani Mi ROMA Lo storico, il non si sta per­ dirigeva I servizi giornalistici di due emittenti televisive Stamane dalle 9 alle 11, nella camera no insegnava storia dei partiti politici. ti spronava a coltivare il dub­ lombarda ha accurata­ ciò combatten­ giornalista, Il militante comu­ bio, a cercare ciò che non locali e aveva Iniziato una persistente informazione contro nista E II maestro? Come era ardente allestita presso la federazio­ Qui terranno la commemorazione fu­ mente difeso e custodito; do l'ennesima la mafia e contro il traffico di droga II suo omicidio ne romana del Pei, i compagni, i col­ nebre il professor Achille Tartaro, tornava nello schema, a met­ il pentapartito, che da tmmI guerricciola in­ Paolo Spnano, docente d'u­ richiama quello di Impastato a Clnlsi, di Fava a Catania e tere i vari elementi l'uno in «strategico» era divenuto tema al pentapartito, co­ niversità? Lezioni, seminari, leghi, gli studenti renderanno omag- preside della facoltà, lo storico Giu­ contrapposizione all'altro. di Slani a Torre Annunziata ricerche, tesi di laurea, centi­ «di programma», si rompe me taluni scrivono ope­ §lo a Paolo Spriano, morto alle 2,30 liano Procacci e Giorgio Napolitano. Cosi sarebbe scaturita una proprio per la conclamata rando una opportunlsika naia e forse migliala di ragaz­ i lunedi mattina nell'Ospedale «San Anche ieri espressioni di cordoglio e storia non di parte E quel­ • stato ucciso un uomo libero, che in un deter- zi in un venticinquennio di in­ incapacità di affrontare riduzione dei fatti, Sta ac­ l'ansia di ricerca, di cono­ punti programmatici rile­ t minato ambiente a forte egemonia mafiosa segnamento, dall'ateneo ca- Camillo». Alle 11,30 il feretro sari rimpianto. Come quella, amarissima, scenza, metteva anche nei cadendo qualcosa di qua­ costituiva un pericoloso caso di disobbedien­ gliantano a «La Sapienza» di portato a «La Sapienza», dove Spria­ dei suoi allievi. Che qui riportiamo. suoi rapporti con noi.. vanti come la sanità (sulla litativamente diverso e quale si apre addirittura il za civile rispetto al clima imposto dalle co- orna dove ora, presso la fa­ Valeria. Si, non c'era nulla nuovo Si consuma la crisi Emmmmmmm sene La mafia del Trapanese, poco studiata, coltà di Lettere, occupava la di accademico nel suo atteg­ contrasto nella De), la del pentapartito regiona­ è persino più forte e più feroce di quella palermitana Ha cattedra di storia dei partiti EUGENIO MANCA giamento Era di una umanità questione del disinquina­ le, si logora (orse dellnili- un ruolo di primisismo plano nella raffinazione e nel traffi­ politici In una saletta dell'U­ incredibile . mento del bacino Lam- vamente la possibilità di co di eroina e sta spostandosi sul traffico di cocaina Ha nita, parlo di Spnano con un menti ma solo di pregiudiziali dovuto farlo a novembre su­ operaio, ma aveva una gran­ Gabriele. Una disponibi­ bro-Olona-Seveso e quel­ rianimarlo, può aprasi collegamenti diretti, tramite le famiglie di Castellamare gruppo di suol allievi Un col­ ideologiche I documenti, le gli anni Sessanta Pure in rela­ de apertura verso I latti della lità talmente generosa che lo di nuovi rapporti tra Re­ una prospettiva nuova del Golfo, con Cosa nostra americana Questa mafia non loquio svelto, immediato, idee, Te interpretazioni, le zione ad un penodo cosi vici­ cultura Voi non immaginate qualche volta ti metteva in gione Stato centrale, Re- che dia un ulteriore colpo tollera Indipendenze, né nelle Istituzioni né nella società con parole che scivolano sot­ supposizioni, ogni cosa dove­ no a noi, la sua ricognizione - diceva ad esempio - quale imbarazzo. Voleva conoscer­ 8ione e autonomie locali. alla centralità della De civile to un velo di tnstezza, in­ va avere il suo posto era rigorosissima 1 econo­ Importanza abbia avuto la ti, sapere di te, non c'era nes­ su questo terreno che la ora in crisi. Non si tratta di ciampano nell'emozione, sal­ Gabriele. Anche se lui ci mia, la cultura, la nuova sini­ pubblicazione di «Tristi tropi­ suno di noi che non venisse De ha dissipato un patri­ improvvisare, ma di Queste due strategie sono destinate ad Incontrarsi in tano sopra improvvisi scoppi metteva dentro tutta la sua stra, il Pei, Amendola, il com­ ci» di Levi Strauss... Ecco, lui chiamato per nome monio democratico rile­ estendere e irrobustire fe­ una miscela che attacca insieme Istituzioni e società e che d'allegria Le riporto cosi, passione di militante, che promesso storico Su ogni era cosi. - Lettala. Ed era lieto anche vante a cui ha pure molto nomeni di convergenza può aprire la fase più delicata degli ultimi anni semplicemente, sistemando­ qualche volta somigliava al- rosa, è chiaro, aveva la sua se gli facevi un complimento contribuito nel passato, tra le forze di sinistra e di Per capire bene, si deve avere a mente quanto sta acca­ ne appena l'itinerario I apologia No, sbaglio, non personale opinione, che non Perché - si può dire? - un po' facendo precipitare la Re­ progresso che, nella vita dendo nelle regioni a più tradizionale insediamento ma­ Gabriele. Mi colpiva il suo volevo dire apologia piutto­ nascondeva Ma veniva do­ vanitoso lo era, ma di una va­ gione Lombardia nell'iso­ della Regione Lombardia, lioso e camorristico, dove I segni di Imperio mafioso e di modo di fare lezione Venivo sto esaltazione, esaltazione po, se era necessario, senza «Quell'ironia nità che lo rendeva amabile lamento e dandone ci sono sempre stati nei liquidazione degli avversari interni ed esterni si moltipllca­ dal liceo, e non pensavo che di personaggi importanti, mai nulla togliere al rispetto CI teneva, per esempio, ad un'immagine inaccettabi­ potesse essere cosi L ho se­ nel far lezione» momenti più alti e signifi­ no spaventosamente senza visibile reazione dello Stato senza dubbio per l'altro Emblematica era essere considerato un uomo le. subalterna ai ministeri cativi e di più forte scon­ Abbiamo In media 20 omicidi alla settimana In alcune guito per un anno, con lui ho la scelta dei testi: apporti di elegante. Si intendeva perfi­ e ai potentati centrali, aree della pagano le tangenti persino gli impiega­ latto due esami Con altri ci si vana provenienza, liberale, tro con la De Sui punti di no di moda prepotente con i Comuni programma assai Impor­ ti, per vivere tranquilli poteva annoiare, con lui no i conservatnee, moderata non Roberto. Gli facevi una do­ Floriana. Ma nella valuta­ suoi argomenti non potevano bisognava irrigidirsi dentro e le Province. Perché c'è tanti su cui è naufragato il E, In uno scacchiere ancora più grande, stanno mutan­ manda su qualunque argo­ zione degli studi e nell'esame stato questo mutamento pentapartito (sanità, am­ do I caratteri del grande traffico di stupelacentl L'asse si non far discutere «Lei mi distrugge interpretazioni univoche. Ec­ mento, e potevi star certo era rigorosissimo esigente al Massimo, Perché lui a que­ co, anche per questo in quei qualitativo nella situazio­ biente e temtono, rinno­ è spostato sulla cocaina, che è meno •criminalizzata» e che non ti diceva: non è per­ massimo. Leggeva tutto, con­ ne politica lombarda e si gli eventi aveva partecipato, un mito!» tre giorni a settimana la I aula tinente. Se al momento non trollava tutto, anche le virgo­ vamento delle istituzioni che è diventata merce più facilmente commerciabile dei- sono logorati I collaudati ragionalo è possìbile co­ l'eroina GII Stati Uniti sono saturi di coca e I trafficanti si ne era stato testimone L'Un- di Stona era sempre affollata, ricordava, o non sapeva, il le, anche la punteggiatura ghena, Togliatti, il dopoguer­ Secondo me non era lo «sto­ giorno dopo veniva in aula Ciò che non tollerava con se meccanismi con cui la De struire una nuova intesa e atanno spostando verso II mercato europeo In Spagna e sinora aveva imbriglialo Italia sono avvenuti I sequestri più significativi, segno non ra Lui era uno stonco, ma Valerla. No, non dire apo­ rico della venta», ma lo ston­ con una pila di libri, appunti, stesso, non lo consentiva un nuovo governo per la tanto di una specifica efficienza del sistema antidroga dei anche un testimone logia Prendi Togliatti ne co «delle verità». E dal suo fotocopie Non ho mai visto neppure agli altn E i suoi stu­ {li sconto interni alla coa­ Lombardia A crisi aperta due paesi, quanto dell enorme quantità di sostanza in Rosanna. Ma non un te­ metteva In nsalto la statura di metodo d'indagine io ho trat­ un docente cosi Adesso sta­ denti questo lo capivano be­ {zione e contenuto la cre­ è necessario che le forze circolazione Tant è che anche dopo i sequestri più mas­ stimone parziale Mai un'o­ grande dirigente politico, ma to anzitutto questo insegna­ va preparando un corso su ne Per dime una l'anno scente pressione dell'op­ politiche della sinistra sicci, il prezzo della sostanza non aumenta, il che vuol missione, una falsificazione, non s'è mai sognato di na­ mento che è assurdo trasferi­ Togliatti e De Gasperi lo lo scorso, a lezione, c'erano dei posizione comunista e sappiano operare, con dire che continua ad affluire senza Interruzioni sul merca­ una dimenticanza Essere un scondere, per esempio, la re nel passato II senno del avrei frequentato, anche se ragazzi che si autodefinivano degli altn settori demo­ tempestività e concretez­ to. militante politico non lo con­ circostanza che, quando fu poi E un insegnamento di cui con lui non avrei potuto dare •autonomi» e che a un certo cratici? Perché ormai l'e­ za, per lavonre il necessa­ molti dovrebbero tenere con­ Il secondo mutamento nel traffico degli stupefacenti dizionava affatto E poi quel innalzato il muro di Berlino, un terzo esame Ma quel cor­ punto tentarono di fare un voluzione della situazione rio convergere di tutte le quarto d'ora finale nservato Togliatti disse «Finalmente!» to, anche nella polemica po­ so non me lo sarei perso E po' di confusione Bene, fu­ politica lombarda ha fatto altre forze di progresso, riguarda II passaggio dalla narcofmanza alla narcopolitica litica Importanti ambienti politici sudamencani, anche di gover­ alle domande degli studenti Voglio dirvi una cosa lo mi poi mi piaceva quel suo mo­ rono gli studenn che difesero naufragare l'illusione, pn­ ambientaliste e laiche na, sano fortemente condizionati dai trafficanti di stupefa­ mai che ci rinunciasse Era il sono laureata con lui, e mano Rosanna. Insegnava storia, do allegro, scanzonato di far Spnano, che li zittirono ma, di estendere il penta­ Esitazioni e ntardi potreb­ centi, alcuni dei quali hanno creato addirittura un partito bidello ad avvertire, ogni vol­ a mano l'ho conosciuto be­ si, ma le sue lezioni spaziava­ lezione.. Floriana. Se II socialismo partito e, poi, di mante­ bero favonre esiti gatto­ ta, che I orano era scaduto ne Ma il primo anno rimasi no su tutto letteratura, cine­ Lettala. Scanzonato e iro­ doveva avere un volto uma­ pardeschi della crisi e i Si ricorderà II caso di Norlega, in Panama Questo vuol ma, pittura, arte In un esame nerlo comunque in piedi, dire che In alcuni paesi si stanna costruendo intangibili Paolo, A me ha insegnato sconvolta dalle sue lezioni nico, sì Non perdeva la bat­ no, per Spnano anche la le­ al punto che, come è ac­ tentativi di recupero della santuari per I trafficanti di tutto II mondo una cosa decisiva la distin­ sullo stalinismo Gli dissi pro­ beccò uno studente su «Guer­ tuta, anche sui suoi compagni zione doveva avere, per così De. Tutto ciò oltre a far zione tra storia e ideologia fessore, ma lei mi sta distrug­ ra e pace» La letteratura la caduto a Milano (Provin­ E altamente possibile che questi mutamenti Intemazio­ dipartito Per esempio anco­ dire, un volto umano cia e Comune) e in tante tramontare una concreta Forse noi siamo arrivati all'u­ gendo un mito! Rispose esat­ conosceva benissimo Parla­ ra di Togliatti - che pur si ca­ Valerla. Sì, per lui la lezio­ possibilità di cambiamen­ nali, insieme al prossimo affluire di molte migliaia di mi­ va di Pavese, di Calvino Pen­ altre realtà, è uscito di liardi nel Mezzogiorno, abbiano creato le condizioni per niversità con la testa nel pal­ tamente Questo accadeva piva avesse amato - non na­ ne veniva prima di tutto Una to del governo della Lom­ lone, parlo di quelli come con Spriano sei anni la, ben so che di Pavese avesse In scondeva la pedanteria 0 la volta doveva scegliere tra un scena. una ripresa di comando da parte delle organizzazioni ma­ mente di se nvere una biogra­ Sviluppi, che potevano bardia umilerebbe quelle fiose, I tempi che ci attendono quindi sono tutt'altro che me, i «ragazzi del 77» Ideo­ pnma che arrivassero CraXi o civetteria di Emilio Sereni, convegno con Giorgio Can­ forze che in questi mesi logismi, politica, casini Martelli fia ci raccontava di lui, del che fra le tante cose sostene­ deloro e la lezione con noi appanre forse imprevedi­ facili. Ma mentre si consumavano I due terribili omicidi in suo lavoro di scrittore, di bili, sono invece avvenuti hanno contribuito a porre Sicilia, Il ministro degli Interni (riprendiamo la notizia da Spriano voleva anzitutto che Roberto. La sua obiettività va di conoscere anche il ci­ Scelse la lezione Anche se fossero chianti i meccanismi, era quasi sconcertante Un quando andava in giro casa per il concorrere di tanti In crisi, la maggioranza «Il Giornale») era impegnato a lar arrivare a Sirmione due nese purtroppo un ultimo appunta­ egemonizzata dalla De, I motivi, il contesto testimone si ma non un parti­ per casa a raccogliere firme Roberta, lo lo ricordo co­ mento, Spnano e Candeloro, fattori e di diverse azioni aeroplani carichi di suoi fans che avrebbero dovuto ap contro la bomba atomica, politiche, ma, vogliamo congiungendo i loro sfor­ plaudlrlo In un convegno della sua corrente Valeria. E si infunava giano Con Spnano ho fatto me un uomo pieno di cunosi- non lo hanno mancato E quando sostenevi tesi che un esame, sulla storia italiana della sua ultima notte Certo, tà, culturali e anche persona­ noi tutti ci sentiamo un po' sottolinearlo, per una no­ zi con quelli dell'opposi­ non fossero frutto di docu- dal 45 al '48, e un altro avrei era lo stonco del movimento li Forse la molla era la stessa più soli stra tenace iniziativa Si zione comunista trattava di rompere un

•• M) hanno mandato da colo, net 1933, una lettera ri IERI E DOMANI aspetto quasi arcano della sua gli organismi viventi e delle Perugia dove si sta preparan servatisstma del prefetto di biografia il fatto che egli «hi cose, contro l'inimicizia, la do la marcia della pace del 2 Pisa dove si era laureato il no­ GIOVANNI RERUNQUER sempre solo in vita, nelle sue volontà di dominio e dì pat­ ottobre, le bozze di un libro stro sovversivo, che lo defini­ idee e nelle sue iniziative», ep­ l'Unità scritto interamente dalla loca­ sce «di temperamento calmo pure «questo solitario In vita e ii giorno della marcia coin­ le Questura su Aldo Capitini il d ingegno vivo e di volontà in morte è oggi presente e cide esattamente, quest'anno, filosofo della non violenza e ferrea, giovane studiosissimo operante non in un partito, qui molto apprezzato e stima­ Aldo Capitini, con la data di nascita del fon­ Massimo D'Alema, direttore della religiosità impegnata non In una confessione reli­ datore dei gaudismo 11 Ma­ che promosse, nel 1961, la to dal suoi professori per 1 ec giosa, non in un movimento, hatma, la «grande anima», Renzo Poa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori prima di tali manifestazioni cezionale cultura di cui è do­ tato, tanto che, appena conse il «gaudista» ma un poco dappertutto» An­ nacque infatti a Porbandar il 2 Le questure, solitamente, guita la laurea, fu nominato che (starei per dire soprattut­ ottobre 1869 Nel già citato Editrice spa l'Unità per fortuna non scrivono libri segretario della Scuola nor­ to) 'ra i comunisti, che pur es­ dibattito su l'Unità, un com­ Armando Sarti, presidente Ma compilano e aggiornano male supenore Egli però ri­ to se il Capitini fosse seguace 19 ottobre Questa continuità stabile e irrequieto, insoffe­ sendo protagonisti fin dall'ini­ pagno espresse la preoccupa­ schedan dei soggetti conside­ sulta di sentimenti contran al del pedagogista sassone Gau- di un controllo che ancora nel rente alla disciplina di un par­ zio delle manifestazioni paci­ zione che la volontà di andare Esecutivo Enrico Lepn (amministratore delega'») rati, secondo i regimi social­ dig (XIX secolo), del letterato 1949 fa senvere alta Questura tito» oltre il marxismo ci spìngesse Andrea Barbato, Diego Ba&sini. Regime e dai suol Insegnanti fiste hanno acquisito gradual­ mente pencolosi A Capitini è viene definito un gaudista tardo latino Gaudenzio o del che «il Capitini ha qui prece La schedatura comunaue mente il concetto di non vio­ all'approdo verso Gandhi Ma Alessandro Carri, toccato di essere oggetto di filosofo indiano Guadapada denti quale antifascista», che vale più di una biografia a do­ andare oltre non significa ne­ Massimo D'Alema, Pietro Vendetti Piuttosto che iscriversi al Par lenza, che è ora ampiamente questa attenzione per oltre tito nazionale fascista ha pre­ (Vili secolo), pnma che qual­ prosegue negli anni in cui egli cumentare la coerenza, la diffuso Lo dimostra l'impe­ gazione, bensì aggiornamen­ treni anni Perciò il suo (asci- cuno gli spiegasse che era sol­ diviene esponente e organiz­ continuità, 1 onestà intellet­ gno della Faci, Il dibattito to, e approdare non è parola Direzione redazióne, amministrazione ferito abbandonare il posto appropriala, perché vuol dite 00183 Roma, vi» dei Taurini 19 telefono passante 06/40490 colo era molto nutrito e Clara che ricopriva e ritornare pres tanto un errore di dattilogra­ zatore del pacifismo, e che tuale dello schedato Ne con svoltosi su l'Unità tra il 15 lu­ Cutim ha potuto mettere insie­ fia gaudtsta stava per Gandhi- cessa solo con la sua morte, la slglio la lettura incrociata con gettare le ancore e fermarsi lete* 613461, fax 06/4955305 (prenderai! 4455305) 20162 so la sua famiglia costà* glio e il 7 agosto di quest'an­ Marciare, invece, è sentirsi lì* Milano, viale Fulvio Testi 75 teielono 02/64401 Iscrizione al me Uno schedalo politico Al­ sta seguace perciò di Gandhi, dice lunga sull'Italia del dopo- Il messaggio di Aldo Capitini, no, il messaggio di Occhetto n 243 del registro stampa del tribunale di Roma iscrizione Immagino il prefetto di co­ le cui opere e attività avevano sentii e ricordi a cura di Gio­ beri, nei movimenti e nelle do Capirmi, il libro che sta per luerra sulla rivoluzione antl- per la marcia del 2 ottobre, idee A proposito l'appunta­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n uscire a cura dell Editoriale stà cioè di Perugia alle prese esercitato un influenza nle- vanni Caccioppo (ed Lacaita, l'adesione piena al manifesto 4555 con due misteri come un gio­ vante sul giovane «studiosissl- Jascista nmasta incompiuta 1977) un esercizio interes­ mento è per domenica, alle umbra 11 primo cartellino, mo e molto apprezzato* negli apparati pubblici, sui li di convocazione che dice nove del mattino, ai Giardini Direttore responsabile Giuseppe F Mennclla compilato dal! archivista di vane calmo di vivo Ingegno e sante per mettere a confronto •Una nuova idea della sicurez­ ferrea volontà, potesse ab­ Ho parlato di una schedatu­ miti della democrazia dega- non solo due stili dello senve­ del Frontone a Perugia, o sul Concessionarie per la pubblicità pubblica sicurezza nel 1930 sperìana, sulla concezione za per l'umanità per l'integn- percorso per Assisi Qualcuno per lo Schedano sovversivi bandonare una promettente ra durata trent anni, anzi più re, ma due concezioni della SIPRA, via Bertola 34 Torino teielono 011/57531 camera per il futile motivo di perchè il libro si chiude nel dello Stato che portava un vita Tra i ricordi ho nletto tà degli Stati e per la vita del insinuerà che ho scritto que­ SPI. via Manioni 37 Milano, telefono 02/63131 reca oltre al nome, cognome una tessera e quale fosse l o 1968 quando la Questura co questore del 1960 a giudicare, quello intitolato Solo, e con pianeta va perseguita attraver­ sto articolo solo per ricordare e paternità questa unica anno­ ngine e la dottrina del gaudi mumea alta Direzione genera per esempio il grande giurista tanti, di Lucio Lombardo Ra so un'espansione della demo­ l'appuntamento Non è vero, Slampa Nigi spa direzione e uffici viale Fulvio Testi Ti 20162 tazione «Colore politico ani! cattolico Carlo Arturo Temolo crazia che si fondi sui valori ma se lo fosse non ne avrei stabilimenti «a Clno da Pistoia 10 Milano via dei Pelassi 5 Roma smo Forse consultò qualche le della pubblica sicurezza dice amico e compagno di fascista» Si aggiunge al fasci­ enciclopedia, e rimase incer- che il sovversivo è deceduto il •individuo politicamente in­ marcia, che sottolinea un del rispetto degli uomini, de­ vergogna.

: : : : illlffi l'Uniti :' ' ' "'..;' ' ' ":' :"^': /':'-"::.-'. Mercoledì 2 28 settembre 1988 POLITICA INTERNA

Voto segreto alla Camera Oltre 40 franchi tiratori LVAvanti.» insiste: il Psdi Respinta la pregiudiziale L'intervento di Minucci non ha più ragione di costituzionalità Stamane incomincia di esistere i'Auami! di oggi replica con durezza all'Umanità, che a e la sospensiva del Pei la discussione generale sua volta aveva polemizzato con Claudio Martelli. Il tema, come già da tempo accade, e quello del rapporti fra I due partili. «L'esasperazione polemica del giornale socialde­ mocratico - scrive l'organo del Psi - non serve a stravolge­ re i termini della realtà». E qual è la realtà? «Il Psi ormai occupa lo spazio di una moderna forza socialista e riformi­ sta». E dunque, conclude \'Avanti!, ha ragione Martelli: «Il Il pentapartito ce la & problema del Psdi è costruire una grande politica fusa con il Psi». Per rafforzare la propria tesi, il giornale socialista ripubblica un'intervista a Svagar, in cui si dice che «se il chicco di grano non muore, non produce frulli». Pierluigi Romita, leader della minoranza socialdemocratica, riesce a scorgere nelle parole di Martelli «un riconoscimento del ruolo che il Psdi può avere nell'elaborazione del progetto riformista». E ne approfitta per criticare l'-immoblllamo» di Adalberto Mlmiccl Arnaldo Forimi solo per undici voti Antonio Cariglia (nella loto). Per Bodrato Guido Bodrato, vicesegre­ Per soli 11 voti la Camera ha bocciato Ieri la richie­ mentari della nuova finanzia­ proprio sulla minacela di crisi Sinistra indipendente, aveva tario della De nonché espo­ sta comunista di «sospensione» della discussione ria in sostanza di impallinare usata come arma di intimida­ riconosciuto che «il voto pale­ poche novità nente della sinistra, giudica Ed ecco apparire sul voto segreto in attesa che si definisca un pro­ De Mita al prossimo appunta­ zione e d) pressione nel con­ se come regola sembra effetti­ dal «grande •privo di sostanziali novità» mento parlamentare sulle leg­ fronti dei deputati della mag­ vamente conforme a un prin­ il convegno che «Azione getto di riforma generale del regolamento: 43 de­ gi di spesa e dì bilancio. gioranza, ha insistituo Minuc­ cipio di trasparenza di posi­ centro» de popolare», il correntone di putati della maggioranza sì sono schierati con le Documenti analoghi a quel­ ci. «Si dice - ha affermato - zioni». Ma la generalizzazione centro, ha tenuto a Slrmio- fl fantasma opposizioni. Il confronto continua oggi e forse in lo del gruppo del Pei sono sta­ che i deputati non hanno nulla del voto palese «qui e subito, ne lo scorso fine settimana. settimana si arriverà al voto sulle proposte di mo­ ti presentati da tutte le altre da temere; che manterranno senza contemporanee, altre Per Bodrato la discussione 141 è puntata più sulle regole forze di opposizione. La presi­ intatta la loro libertà di scelta. modifiche al sistema Istituzio­ che non su una linea politica». E tuttavia tra le «regole» c'è difica della maggioranza e sugli emendamenti. denza, come da regolamento, Pero, mentre si dice questo li nale e dei meccanismi eletto­ anche (e soprattutto) una questione di primo piano: Il delle elezioni le aveva messe in votazione si minaccia di mandarli a casa rali», rischia di essere una «so­ •doppio Incarico» di De Mita, che Bodrato vorrebbe «inse­ tutte insieme. La sospensione, se non faranno atto di obbe­ luzione peggiore del male». rire in un ragionamento di opportunità politica». Un giudi­ dienza. Ecco: questa è la logi­ PASQUALE CASCELLA GUIDO DELL'AQUILA secondo il testo comunista, Dopo la votazione sulla so­ zio opposto sul convegno viene da Flaminio Piccoli, che doveva protrarsi «fino a quan­ ca della nuova situazione che spensione, il relatore demo­ parla di 'grande assemblea di partito». I «punti essenziali» m» ROMA. Due voci hanno si accuserebbe di allarmismo', •I ROMA Due successive 94% (ma la percentuale va au­ do non sarà sottoposto» alla si è venuta a creare. E vorrei cristiano, Adriano Ciaffi, ha il­ emersi dalla «grande assemblea» sono, per Piccoli, «il re­ reso kalklano l'ambiente di se dicessi il contrario potrei votazioni a scrutinio segreto mentata se si considerano i 6 Camera «un progetto di rifor­ dire ai colleghi della maggio­ lustrato all'assemblea conte­ cupero di una nuova democrazia intema», il «rilancio» Montecitorio. La prima è di essere anche Interpretato co­ hanno (atto chiaramente in­ suoi esponenti in missione uf­ ma generate del regolameli* ranza, a qualsiasi partito ap­ nuti e linee ispiratrici della della De, l'appoggio «pieno e solidale» a De Mita. E, natu­ Giorgio U Malfa: prima anco­ me uno che incoraggia i fran­ tendere a Craxi e De Mita che ficiale); il Psi all'87; la De to», con la riserva di «valutare partengano: attenti!, la china proposta di modifica, Si tratta ralmente, la «divisione» degli incarichi di segretario e di ra di recarsi alla Camera per chi tiratori». l'esito della battaglia parla­ all'83, il Pri ali'80; il Psdi al 29 separatamente eventuali pro­ si è fatta pericolosa... se il ri­ del testo preparato dal sociali­ presidente del Consiglio. SI è intanto appreso che II 10 partecipare al dibattito (e al Non ha avuto, però, esita­ mentare sui regolamenti (so­ e il Pli al 72. Dp al 38%; i verdi poste della giunta connesse catto passa adesso, rischiamo sta Cardetti che limita il ricor­ ottobre dovrebbe riunirsii l Consiglio nazionale per avviare primi tormentali scrutini) sulla zioni Il repubblicano La Malfa stanzialmente la drastica ridu­ al 69; i radicali all'84 e i missi­ alla regolamentazione e al vo­ di non fermarlo più». so al voto segreto solo alle ufficialmente fi dibattito congressuale. questione del voto segreto, il che, dimenticando l'ammis­ zione del voto segreto, secon­ ni al 62. to delia legge finanziaria». Anche il radicate Mellini è questioni che riguardino per­ segretario del Pri ha evocato II sione di Del Pennino sui con­ do il disegno della maggioran­ Tra una votazione e l'altra, Una posizione, come si vede, intervenuto su questo aspetto, sone e ai diritti costituzionali A Claudio Martelli, che ave­ fantasma dello scioglimento trasti tra 1 cinque, ha tentato di za) non è affatto scontato. Le soprattutto da parte socialista, aperta - ha sottolineato nella citando i testi degli statuti del garantiti dal titolo primo della Fra II Pri va definito Giorgio La Malfa anticipato del Parlamenlo. La colpevolizzate I comunisti: due votazioni di ieri - la prima sono stati messi in campo ar­ sua illustrazione in aula il vice partito socialdemocratico e di Costituzione. Successivamen­ e I socialisti un «ubriaco da osteria», ri­ seconda, del socialista Mauro •Non hanno mal concesso sulle pregiudiziali di costitu­ gomenti, diciamo cosi, «forti». presidente vicario dei deputa­ quello democristiano là dove te, questo testo è stato emen­ sponde la Voce repubblica­ Seppia, si è levala nel «trasa- nulla». In quale sede di con­ zionalità e la seconda sulla so­ In Transatlantico il segretario ti comunisti, Adalberto Mi­ prevedono misure sanziona­ dato dalla stessa maggioranza ancora na, premettendo che »non llanllco». subito dopo le pri­ fronto La Malfa abbia potuto spensiva - hanno visto preva­ del Psi Craxi scrutava ostenta­ nucci - che fa giustizia della tone nei confronti dei parla­ con l'inserimento delle que­ battibecchi ci adeguiamo certo al tono» me votazioni sulle pregiudizia­ verificare il rifiuto comunista lere i partiti della coalizione tamente l'elenco dei deputati «grossolana campagna tesa a mentari che non rispettano le stioni che riguardano la fami­ del vicesegretario del Psi. li di costituzionalità che han­ di «un buon accordo» sui si­ per poco più di una manciata socialisti assenti (un anticipo sostenere che la situazione ri­ indicazioni del partito nel cor­ glia. Le opposizioni hanno an­ •»»»™^^»»»»»»»»»»»»»»"™" Per il giornale del Pri Mar­ no visto la maggioranza preva­ stemi di votazione della legge di voti. 258 a 231 sulla costitu­ della libertà d'azione conces­ schiava di incancrenirsi per un so delle votazioni parlamenta­ nunciato una serie di emenda­ telli è •nervoso», visto che sull'argomento in discussione lere per un pugno di voti, l'e­ finanziarla è un mistero. Ma il zionalità-, e uno scarto ancora sa ai parlamentari in caso di preteso immobilismo dei co­ ri. «Questo - aveva aggiunto - menti che mirano ad estende­ Sa scuola) «Intlnl ha dovuto correggere le spericolatesi» sponente del garofano ha leader dell'edera deve aver minore, 267 a 247, sul docu­ abolizione del voto segreto?) munisti». Ci ha pensato poi La­ apre un problema di tutela re le possibilità di ricorso al I Martelli». «Il segretario del Pri - conclude la Voce- deve chiesto a De Mita «di dichiara­ piena cognizione del ricatti In­ mento comunista. In quest'ul­ mentre il presidente della briola, con le sue dichiarazio­ delle garanzie costituzionali voto segreto. C'è tempo fino aver messo il dito su una plaga dolorosa». Più frizzante la re alto e Ione, in modo che terni alla maggioranza se ha tima occasione erano presenti commissione Affari costitu­ ni in Transatlantico, a lasciare nel caso di abolizione sostan­ al termine della seduta di sta­ risposta di Guglielmo Castagnetti, deputato dell'Edera: tutta la De capisca, che accet­ aflermato minaccioso che 310 deputati della maggioran­ zionali, il socialista Silvano La­ chiaramente intendere dove ziale del voto a scrutinio se­ mane per presentarli. Saranno •L'abbraccio con CI - dice - probabilmente ha provocato, ta la pregiudiziale sul doppio «chi sconfiggerà, la modifica za, dunque 1 dissidenti sono briola, minacciava la De di stanno l'ambiguità e la stru­ greto». Franco Bassanini, vi­ messi ai voti sotto forma di quello si, un'ebbrezza Incontenibile che Induce a relegare Incarico». del voto segreto otterrà le ele­ stati 43. Il Pei era presente al bloccare le modifiche regola­ mentante delle posizioni. E cepresidente del gruppo della «principi». nell'oblio molte cose, compresa la buona creanza». Da Nella maggioranza, dun­ zioni anticipate». Su questo a Montecitorio Ugo Intlnl replica a sua volta al repubblicani que, si sia giocando una parti­ La Malfa non diletta la chia­ e ammonisce: •Chi semina vento raccoglie tempesta». ta che poco o nulla ha che rezza' «SI riproporrebbe lo fare con II merito parlamenta­ scontro tra De e Pai... E se ciò Duro giudizio sul comportamento di De Mita e sulla posizione del Psi In un ristorante sull'Appla re della questione del volo se- accade, il pentapartito non si Festeggiato antica, a Roma, I socialisti 6reto, Non a caso 1 cinque al­ rifa facilmente. Né si può fare dal Psi hanno festeggialo ieri II no- iati si sono riuniti a conclave l'alternativa». Al socialisti, a vantadueslmo compleanno a palano Chigi: hanno voluto questo punto, non è rimasto il compleanno di Sandro Pettini. Presenti sovrapporre le ragioni dell'at­ che ipotecare - con Silvano Il Pei accudì «Palazzo Chigi di PerUnl al gran completo, ministri, tuale precario equilibrio di go­ Labriola - il futuro di De Mita deputati e funzionari hanno verno su quelle di un confron­ alla presidenza del Consiglio fatto corona a Bettino Craxi to rispettoso della sovranità («Corre del rischi») e persino e al festeggiato, che non ha rinunciato, come suo solito, a del Parlamento. Eppure ieri - con Seppia - alla segreteria s'è arrogato i diritti del Parlamento» qualche battuta: «Hai tatto un bel discorso - ha detto a della De Crasi -: tu si che hai il senso della misura», E, più tardi; mattina dall'ufficio di Ciriaco •Grazie Bettino, quello che fai per il partito lo fai pei' tutti De Mita non è uscita né una In realtà, la minaccia dello «Non è stata un'occasione di riflessione. Ma la confini di una posizione poli­ e che lo stesso numero de­ fatto che esso sia cresciuto in tica ancorché inaccettabile,. gl'iscritti a parlare (oggi in di­ modo non irrilevante proprio noi». Il pranzo si è concluso con l'assaggio di una gigante­ fumata bianca ne quella nera, scioglimento anticipato delle riflessione comunque s'impone», commenta Gian­ sca torta a tre colori: bianco, rosso e verde. diciamo grigia. E stalo proprio Camere mira a Intimidire quei e investe, stravolgendoli, i scussione generale interverrà nel passaggio dal voto delle un repubblicano, Antonio Del parlamentari della maggioran­ ni Pellicani, della segreteria del Pei, all'annuncio rapporti tra esecutivo e Parla­ Aldo Tortorella) sarebbe sta­ iregiudiziaTi di costjtuziona- Pennino, a Informare che era za, soprattutto i cosiddetti del risultato della votazione sulle sospensive del mento fissati nel nostro ordi­ to regolato in rapporto al­ fità (qui il dissenso era stato I giornalisti Rai Il sindacato del giornalisti rimasta «aperta l'area delle •peones», che hanno aperta­ dibattito sulla nuova regolamentazione del voto namento costituzionale». l'andamento del dibattito. E di una trentina di deputato a Rai comincia oggi una serie definizioni delle eccezioni al mente dichiarato II loro dis­ segreto. E si richiama al documento diffuso in mat­ Terzo e «gravissimo» ele­ per illustrare la sostanza de­ quello delle sospensive. Incontrano di incontri con t partiti per volo palese e dell'estensione senso da «una pratica sop­ tinata dalla segreteria al termine di una riunione mento: che si faccia incom­ gli unici due emendamenti E su questi elementi torna­ (segretari discutere i temi cruciali alla revisione delle riforme pressione» del voto segreto. bere la minaccia di sciogli­ che il Pei ha presentato e di va Gianni Pellicani a conclu­ dell'informazione televisi­ costituzionali e alla legge elet­ Ancora ieri due vicepresidenti con i presidenti dei gruppi di Camera e Senato. mento del Parlamento nel cui riferiamo a parte. sione del primo round di dei partiti va: accesso alla professio­ torale». Ma puntuale è arrivalo della Camera, il de Gerardo caso in cui «le sue decisioni 3uesta battaglia. Intanto per ne, separazione fra notizia­ sovrane non coincidano con Poi Pellicani richiamava enunciare che, se non era rio e pubblicità, lottizzazio­ Il veto socialista. «No, no, no, Bianco e il liberale Alfredo l'attenzione dei giornalisti Abbiamo latto un accordo e Biondi, hanno denunciato as­ ciò che vogliono i vertici del­ stata colta «un'occasione di ne. Oggi il sindacato incontra Giorgio La Malfa, che pro­ GIORGIO FRASCA POLARA la maggioranza governativa». sulla sospensiva proposta dai riflessione», essa •comunque prio sul tema dell'informazione in tv aveva duramente po­ una estensione del medesi­ sieme come sia «in gioco un comunisti: non rinvio sine mo. E 11 ci slamo fermati. Chi valore fondamentale qual è la •• ROMA. Questo docu­ Psi», che vuole affermare il La minaccia dello sciogli­ s'impone». «È evidente infatti lemizzato con il presidente della Rai, Enrico Manca. Intan­ mento «costituisce un'offesa die della discussione sul voto una spinta intema alla mag­ to i movimenti giovanili di Pei, Psi e De annunciano per riapre il problema non vuole libertà di coscienza e di valu­ mento era stato per molte principio («il perverso princi­ segreto, ma contestualità lare nulla. I patti sono quelli tazione del parlamentare, che ore al centro dell'attenzione pio») che le materie regola­ diretta alla funzione e alla re­ gioranza che appare difficile venerdì una conferenza stampa. Tema: la Rai ha bandito sponsabilità del presidente («almeno questa») tra nuove attribuire a calcoli meschini e un concorso per 24 posti di giornalista, le domande sono verificati, lirmatl, timbrati e ri- deve essere assoluta e quindi dei commentatori tanto per mentari debbano essere de­ norme sul voto e le altre ri­ timbrali», ha tagliato corto non condizionata da un vinco­ la severa denuncia di «atti e cise all'interno della maggio­ della Repubblica e rileva il a manifestazioni deteriori di già 4mila. più completo disprezzo della forme regolamentari che bol­ dissenso». Da qui un auspi­ Bettino Crani al suo arrivo a lo di partito». Non hanno rice­ scelte compiute da forze del­ ranza di governo, «escluden­ lono in pentola. «Nessuno Montecitorio tra una passeg­ vuto risposla. Cosi come Ine­ la maggioranza e dal gover­ do pregiudizialmente il con­ sovranità esclusiva delle as­ cio: le nunioni dei gruppi par­ FAMIZIO RONDOUNO semblee nella materia rego­ scambi il nostro senso di re­ lamentari della maggioranza giala con i suol uomini e un vasa è ancora la nuova lettera no», quanlo per la rinnovata fronto e la corresponsabilità sponsabilità per arrendevo­ ing< scntla dal de Luigi Granelli al disponibilità alla .ricerca di di tutte le fonte presenti in lamentata». in programma per Ti stessa lungo (accia a faccia con Ar­ lezza - aveva aggiunto -: se serata di ieri (quello de) e nardo Forlanl. Quanta caso, a suo capogruppo del Senato, soluzioni positive e funziona­ Parlamento». E «grave è che Questo documento veniva ci saranno colpi di mano sita volta il presidente della Nicola Mancino, in cui si ri­ li» poi tradotte in precise pro­ questa posizione sia stata illustrato a Montecitorio in per oggi (gli altri) «consiglia­ contro la sovranità e le pre­ no di valutare attentamente De (e candidato alla segrete­ chiama lo scudocrociato «al poste emendative da sotto­ condivìsa dai partiti che for­ tarda mattinata ai giornalisti rogative del Parlamento la ria) al è messa a discettare sul dovere di difendere le prero­ porre al voto del Parlamento mano il governo». da Renato Zanghen e Gianni non solo gli argomenti porta­ nostra risposta sarà adegua­ ti in aula dall'opposizione di •Clima politico In ebollizio­ gative e la sovranità del Parla­ che - sottolineava il docu­ Secondo e «ancor più gra­ Pellicani mentr era ancora in ta», aveva concluso. ne». sulla necessiti di «stare mento». Problemi seri, veri. mento - deve «potersi espri­ ve» elemento, il comporta­ corso l'assemblea del grup­ sinistra ma anche le spinte attenti» alle «amare sorprese» Ma Crani, uscendo dall'aula di mere in piena sovranità e li­ mento del presidente del po dei deputati comunisti E che in effetti la proposta emerse nelle due votazioni. Montecitorio dopo che la ri­ bertà». Consiglio. «In questa sua fun­ chiamata a definire le posi­ della sospensiva abbia eser­ Infine, una nota polemica nei irehé «non « campato in aria confronti «dei capi di una rischio della fine della legi­ chiesta di sospensiva del Pei Tre i molivi della profonda zione si è arrogato il dintto di zioni in vista dell'avvio del citato una qualche suggestio­ r era stata respinta con uno preoccupazione «per il meto­ convocare i rappresentanti confronto in aula. Zanghen ne tra le file della maggioran­ maggioranza in bilico tra ar­ slatura», Parole grosse, fin roganza e imbarazzo»: «essi troppo, Tanto che lo stesso scarto di soli 11 voti, ha sfog­ do con cui si vuole affrontare della maggioranza per assu­ coglieva il destro dall'incon­ za, testimoniano due dati: la giato solo un po' di ironia a un problema che attiene ai mere, in una sede governati­ tro con i cronisti parlamenta- dimensione del dissenso (un non hanno saputo risponde­ Forlanl si è poi premurato di re alle nostre argomentazioni correggersi: «Il mio e soltanto buon mercato: «Credo che ci diritti del Parlamento e dei va, una posizione sulla mate­ n per nbadire che i comunisti 43-44 deputati del pentapar­ siano 7 o 8 voti di troppo, for­ parlamentari». Anzitutto la ria del voto segreto». Questo non sarebbero ricorsi ad al­ tito hanno votato con i colle­ e a quelle delle altre forze di un rlcHamo, Se parlassi d| ri­ opposizione». schi di elezioni anticipate mi se addirittura 10». «grave posizione assunta dal comportamento «travalica i cuna forma di ostruzionismo; ghi dell'opposizione), ed il Angelo Cerbone No anche all'idea del voto segreto su leggi costituzionali ed elettorali Oggi giunta del isolamento Tecniche per un massacro Montecitorio discute Siani Sindona Silenzio Senato, la De si rimangia le modifiche gli emendamenti Passa il testo concordato col Psi alla proposta dei «cinque» ta dal capogruppo democri­ la matena assoggettabile a dell'ambiente e della salute, «• ROMA Respinta la nchie- ne, quelle su progetti di legge GIUSEPPE F. MENNELLA stiano Nicola Mancino E lo scrutinio segreto è dilatabile. c'è il diritto di riunione ma sta di sospensiva presentata costituzionale, in matena elet­ Sì è trattato - ha commentato non la tutela della libertà del­ m ROMA. A palazzo Mada­ le nomine, per I dinttl civili stesso parlamentare che, dalle opposizioni e avviata, in torale, sulle attribuzioni ed il contemplati nel primo titolo uscendo da palazzo Chigi do­ Giglia Tedesco - di «un mal­ l'arte, della scienza e del loro aula, la discussione generale, funzionamento degli organi ma la maggioranza ha forzato po la .riunione della maggio­ destro tentativo di limitare la insegnamento. E si potrebbe I tempi e Ieri sera ha approva­ della Costituzione (con due la giunta del regolamento del­ costituzionali dello Stato, sul­ ranza, aveva dichiarato che gravità della scelta compiuta». continuare...). l'ordinamento delle autono­ to - nella Giunta del regola­ eccezioni) e per i diritti di fa­ l'intesa fra i cinque si poteva La proposta della maggioran­ la Camera si riunisce oggi, alle mento - la sua proposta di miglia. L'intesa della maggio­ allargare alle leggi costituzio­ za, in venta, segue un impo­ Pnma di affrontare la que­ 12, per l'esame degli emenda­ mie locali, di autorizzazione nuova regolamentazione del ranza 6 stata riprodotta in nali, elettorali e alle materie stazione tutta diversa dalle stione del voto segreto, la menti presentati dai vari grup­ alla ratifica dei trattati intema­ voto segreto. Il confronto e II Giunta per II regolamento ed è etico-sanitarie. Sulla stessa ipotesi di Lipari. Quest'ultimo, Giunta per 11 regolamento del pi alla proposta del socialista zionali, di delegazione legisla­ dialogo, rimasti aperti in Sena­ passata con sette voti contro lunghezza d'onda s'erano infatti. Indicava i grandi settori Senato aveva approvato le tiva, di conversione in legge sei 01 presidente Giovanni nuove norme regolamentari Cardetti. I partiti di maggio­ to per tutte queste ultime setti­ espressi i repubblicani e i so­ dei diritti per i quali mantene­ ranza consegneranno alla dei decreti e quelle sulle mo­ mane, sono stati accantonati. Spadolini, come è prassi, non cialdemocratici Annunci e re la possibilità del ricorso al­ per la sessione di Dilancio. Si dificazioni e integrazioni del L'elicilo dell'Intesa raggiunta ha votato). Tutti 1 gruppi di op­ ipotesi che appena poche ore lo scrutinio segreto. «Ora, in­ tratta delle procedure parla­ giunta l'emendamento deciso regolamento, fi Pei proporrà In mattinata a palazzo Chigi posizione si sono riservati la dopo sono stati rimangiati dai vece - hanno affermato i mentari per esaminare la leg­ len mattina nel vertice dei ca­ che non si possa procedere fra I cinque partner della coa­ presentazione di emenda­ loro stessi alfieri. Una con­ commissan comunisti Giglia ge finanziarla, il bilancio delio pigruppo del pentapartito con per scrutinio segreto per le di­ lizione di governo s'è fatto menti in aula. Una riservaan ­ traddizione avvertita dai com­ Tedesco, Graziella Tossi-Brut­ Stato e i provvedimenti ad essi il quale si prevede la possibili­ sposizioni che fissano i tetti di sentire Immediatamente nella che dai socialisti che - nono­ missari democnstlani che ti e Nereo Battello - si è In collegati. Su questo pacchetto tà di votazione a scrutinio se­ spesa delle leggi, i mezzi per giunta, I cinque hanno voluto stante l'irragionevole limita­ hanno tentato di sdrammatiz­ presenza di un esile elenco di modifiche regolamentari, i greto anche per le questioni che si nchiama ad un gruppo farvi fronte, il ricorso al mer­ «he l'organismo votasse già zione dello scrutinio segreto - zare l'atto politico che stava­ commissan comunisti hanno nguardanti la famiglia. Il Pei cato, il fabbisogno finanziario Ieri sera, nonostante 1 opposi­ vogliono rincarare la dose al­ no compiendo tentando di di articoli della Costituzione mantenuto una nserva relativa proporrà che possano essere zando da 20 a 30 il numero accreditare la tesi che si trat­ relativo alla parte più tradizio­ all'ordine di votazione delle dello Stato e nel voto tinaie zione - dal comunisti al radi­ effettuate a scrutinio segreto sulla Finanziaria e sul bilan­ cali agli indipendenti di sini­ minimo di senatori che può ri­ tasse di una nscrittura delle nale e meno moderna del di­ nsoluzioni parlamentan sul chiedere In aula la votazione proposte di Nicolò Lipari, giu­ ritti di libertà» (c'è la libertà di documento programmatico le votazioni di articoli ed cio, ma che Invece il voto se­ stra - mettesse in campo ar- cornspondenza ma non la ga­ emendamenti su questioni greto sia permesso per emen­ gomentl, proposte, Impegni. segreta nelle materie consen­ dicate dai comunisti «un utile del governo In sostanza, i cin­ tite. base di discussione». Inoltre, ranzia della riservatezza nefsl- que vorrebbero che si voti che attengono ai dintti costi­ damenti che spostino risorse Lo scrutinio segreto resta hanno provato a sostenere la stema Informatico: c'è il dint­ possibile soltanto per le vota­ sempre per prima la nsoluzio- tuzionalmente garantiti nella da una voce all'altra del bilan­ In Giunta la proposta della tesi che in «via interpretativa» to di famiglia ma non la difesa parte pnma della Costituzio­ cio o della Finanziaria. zioni relative a persone e per maggioranza è stata presenta­ ne della maggioranza.

ir- ' r ' l'Unità ltt!llltll[|!lltill[;ill!lll!!ltlllllllì!lìliill1il!inillSi)ti!!llìlltllìilll Mercoledì 28 settembre 1988 3 POLITICA INTERNA Il Psi non si presenta e Tabaccì lascia Giunte di Trieste Tutti si dicono fedeli al pentapartito ma il Pei propone un'alternativa De e Psi di sinistra, laica e ambientalista decidono a Roma Si deciderà a Roma il futuro amministrativo di Trieste, da tre mesi in cerca di maggioranze politiche. La De insiste per avere il sindaco (e la Lista per Trieste nella Si è aperta la crisi coalizione) mentre il Psi preferirebbe alleanze a ter­ mine sino alle elezioni europee. E cosi De e Psi nazio­ nali hanno deciso di sbrogliare la matassa con una riunione nella capitale prevista per domani. I comuni­ alla Regione Lombardia Bruno Tabacci Piero Borohini sti: «Voltare pagina e puntare sui programmi». DAL NOSTBQ CORRISPONDENTE Tutta la colpa dei socialisti segretario Zaffra, ha imme­ almeno su un punto: la crisi dizione del pentapartito ma­ ta dalle sinistre, che per le La crisi è oramai ufficiale in Regione Lombardia. SILVANO QOmiPPI Crisi a tutti gli effetti con tanto di dimissioni del dunque se c'è stato il falli­ diatamente respinto la «visio­ era inevitabile dopo mesi e gari rivisto e corretto regli crescenti divisioni inteme al mento? Certamente la De ha ne democristiana» sulta pa­ mesi in cui i due maggiori uomini. Una dichiarazione di pentapartito». ••TRIESTE Dalle elezioni di tere. La De Insiste per avere II presidente della giunta, il democristiano Bruno Ta­ avuto una sola preoccupa­ ternità della crisi: «La deci­ partner di maggioranza han­ fedeltà a una formula che tut­ Ed e proprio il Pei a indica­ giugno sono trascorsi ormai sindaco Con Franco Richelt) e bacci. E così ieri al termine di un'ultima, Impossibi­ zione in queste ore. quella sione del presidente Tabacci no navigato in rotta di colli­ tavia non nspecchia il palese re la strada dell'alternativa al tre mesi e Trieste è ancora dichiara di essere d'accordo le verifica è crollato un pentapartito considerato cioè di addossare ogni re­ di rassegnare le dimissioni è sione. nervosismo manifestato dai pentapartito: «Oggi è infatti senza un sindaco ed un presi­ con una spartizione delle pol­ sponsabilità della crisi al Psi. forte. Il Pei intanto lanciala sua proposta ed indica solo l'ultima provvisoria tap­ Che cosa succederà ora è vari protagonisti, anche per­ possibile - dice il capogrup­ dente della Provincia e senza trone che veda un socialista al Riunita nella mattinata di Ieri, pa di uno sfilacciamento e di ché il crollo della giunta di po comunista Piero Borghini le rispettive giunte. Tre mesi dì vertici della Provincia ed un una strada alternativa eli'attuale formula con il pas­ la direzione regionale demo­ un deterioramento dei rap­ difficile dire. Al momento è rappresentante della Usta per saggio della De all'opposizione. invece facile prevedere, an­ programma è avvenuto pro­ - individuare soluzioni nuove incontri tra le lorze del penta­ cristiana aveva infatti scelto porti all'Interno della coali­ prio sul terreno delle prove per dare uno sbocco positivo partito e la Usta per Trieste, Trieste alla presidenza del­ la strada di rinviare ogni de­ zione di maggioranza». E ag­ che se nelle dichiarazioni uf­ l'Usi. I socialisti, partiti con ficiali traspare uno sforzo im­ programmatiche: «Vicende alla crisi e ricostruire un ef­ hanno confermato che non cisione al vertice di maggio­ giunge: «La situazione è pre­ fettivo ruolo di governo da esistono un accordo ed una grandi ambizioni di governo, ranza del pomeriggio Un ul­ cipitata negli ultimi giorni no­ prontato all'ottimismo, una come quelle relative al bilan­ sembra ora siano disposti a cio, al piano di risanamento fiarte della Regione. Tali so- maggioranza capaci di dare CARLO MAMIILLA tima chance concessa ai so­ nostante lo sforzo dei sociali­ crisi di lunga durata chiara­ uzioni vanno ricercate in un governo alla città. De e Psi più miti richieste con la pro­ cialisti. Se non si fossero pre­ sti di porre all'attenzione de­ mente legata alle vicende na­ dell'Oltrepò, alle Società re­ posta di amministrazioni a ter­ •i MILANO II Psi ha diser­ marico dell'assenza, politica­ gionali, al plano di bonifica un'alleanza che coinvolga, hanno così deciso di portare a mine per neppure un anno, ti­ talo l'ultimo, «impossibile» mente motivata, del Psi alla sentati, cosa che del resto gli alleati di governo, e in zionali: il rapporto Craxi-De sulla base di un programma Roma il problema delle ammi­ era già avvenuta il giorno pri­ particolare alla De, i proble­ Mita e il congresso democri­ delle acque dei fiumi lombar­ no alle elezioni europee (.an­ vertice di maggioranza e cosi riunione della maggioranza e di, alle cliniche d'oro - recita di rinnovamento, le forze di nistrazioni triestine. Un incon­ che con un laico sulla poltro­ uno dei pentapartiti conside­ invitano, loro malgrado, li ma, sarebbe stato il naufra­ mi di merito e di metodo su stiano. I repubblicani non na­ sinistra, laiche e ambientali­ tro tra i responsabili nazionali gio per colpa loro. Si è tratta­ scondono che «le orìgini po­ infatti un comunicato del na di sindaco). Poi si vedrà, rati più stabili è naufragato. presidente della giunta regio­ cui rilanciare l'alleanza, a ste». La formula indicala dal enti locali, i segretari regionali dicono. Intanto dentro II PH nale, Bruno Tabacci, a rasse- lo per la verità dell'ultimo at­ causa della reiterata pratica litiche della crisi nascono gruppo comunista - hanno Pei rispecchia in qualche e provinciali dei due partiti si Cinque righe di comunicato segnato il progressivo disfa­ c'è anche chi giudica con un hanno ufficialmente aperto Sinare le dimissioni al fine di to di una lunga storta fatta di del fatti compiuti e delle scel­ lontane dalla Regione Lom­ modo quella che un anno fa svolgerà domani nella capita­ certo Interessala proposti co­ la crisi: «Le delegazioni della avorlre II più utile, approfon­ reciproca sfiducia su punti te unilaterali da parte del pre­ bardia». cimento della maggioranza, ha sostituito il pentapartito al le perché in riva all'Adriatico munista per maggioranze di De, del Pri, del fedi e del PII dito e rapido chiarimento po­ cruciali della vita amministra­ sidente dimissionario». In­ sia per effetto delia lineare Comune di Milano e prece­ non riescono a mettersi d'ac­ progresso con le sinistre ed I tiva. Comunque il Psi, con il Comunque, De In testa, opposizione di governo svol­ prendono atto con vivo ram­ litico». somma sono tutti d'accordo tutti quanti puntano a una rie­ dentemente alla Provincia. cordo. Per protestare contro verdi. Alla Provincia, ad esem­ la «centralizzazione» della pio, I numeri per una slmile, trattativa il movimento auto­ maggioranza ci sono. nomistico del Melone l'altra Richiamo dei vescovi a CI Due assessori regionali e il sindaco di Pistoia sera ha disertato l'appunta­ Al Comune II pentapartito mento con I cinque. dispone della metà esatte del Siamo Insomma al punto di consiglieri. Trenta su sessanta. Semismentita di Poletti partenza. Tra pregiudiziali, ve­ Per cui, secondo le dichiara­ «Motivi personali»: si sono dimessi ti incrociati, accordi in sede zioni degli interessati, un'e­ tecnica poi smentiti in quella ventuale maggioranza • cin­ Anche i ciellini negano politica, proposte di organi­ que Il 7 ottobre - giorno delle grammi respinte, l'attività am­ convocazione del Consiglio ministrativa è completamente comunale per l'elezione del ma con qualche imbarazzo in Toscana tre amministratori pei sindaco e della giunta - sareb­ paralizzata ed ogni giorno, ac­ canto ai vecchi problemi, se be di fatto minoritaria. «SI 4 con gli altri ambienti del mon­ ne aggiungono di nuovi a cui perso troppo tempo ed e ne­ §• ROMA, I vertici di Comu­ Due assessori regionali si sono dimessi formalmen­ nega la propria esperienza tà amministrative? Risponde remente sui comunisti che su cessario - dice Nlco Coita, nione e liberazione e del Mo­ do cattolico. L'intervento del­ nelle istituzioni. Non sono Vannino Chili, segretario re­ esponenti di altri partiti? «Nel non si è in grado di dare rispo­ la presidenza della Cei si sa­ te ieri mattina. Il giorno prima aveva settato la segretario della Federazione vimento popolare hanno rice­ •pentiti» e neppure «dissocia­ gionale del Pei: «Sono state Pei C'è una concenzione della ste positive. Ne il previsto in­ comunista - prendere etto vuto un «richiamo all'ordine» rebbe riferito al clamore su­ spugna il sindaco di Pistoia. Sono tutti amministra­ ti» dalla lotta per lo Stato de­ dimissioni diverse per metodo politica come servizio e allora contro romano tra De e Psi scitato nell'agosto scorso dal della situazione di vera e pro­ da parte del vescovi? La noti­ tori comunisti. Hanno addotto motivi personali per centrato. Augurano ai propri e per motivazione. Non ci paghi di più», dice Bartolini. potrà risolvere i problemi che pria emergenza di Trieste. Oc­ zia, per nulla Inverosimile, è meeting di Rirninl, durante II spiegare la scelta. Ma sono solo gli ultimi casi di successori di riusciredov e es­ sfugge l'esistenza di un males­ esistono a Trieste se non a quale llleader di Mp, Giancar­ «Non ci sono solo elementi di corre avviare un confronto •tata pubblicala Ieri dal Cor­ una serie abbastanza lunga che dura da tempo. si hanno gettato la spugna. Ma sere». Un malessere evidente­ crisi - replica Franco Camar­ danno degli interessi della cit­ non formale sugli obiettivi di riera d'Ilo sera In un servizio lo Cesane, aveva prospettato non sono neppure tre casi iso­ tà, riproponendo maggioran­ con il Psi «una convergenza di «Non ci nascondiamo l'esistenza di un malessere» mente politico che, aggiunge linghi, l'unico degli «ex» di­ programma e verificare con In prima pagina di Luigi Accat­ lati. Appena qualche mese fa Chili, «vogliamo affrontare an­ sposto a parlare - ma sono ze raffazzonate e rissose con tutte le forze democratiche tali, redattore «vaticanista», carattere culturale, con le dice Vannino Chìti, segretario regionale. analoghe «motivazioni stretta* giunte inefficienti. Tra lo scu- che precisava di non disporre conseguenze politiche che che in riferimento al congres­ segnali di un atteggiamento presenti nei Consigli la possi­ mente personali» furono por­ so ed allo sforzo di costruzio­ disinteressato verso le posi­ docrociato ed il garofano è in­ bilità di accordi nuovi per da­ di contenne ufllclall ma di in­ questo comporta». Il giornale fatti in atto una lotta per il po­ discrezioni di buona fonte. Ie­ faceva infine riferimento a un PALLA NOSTRA REDAZIONE tate dal sindaco di Prato, ne del nuovo Pel». Più esplici­ zioni di potere che sottolinea­ re un governo alla citta*. ri si e messa in moto la mac­ articolo con cui don Giussani, ANDREA LA2ZCRI Alessandro Lucarini, nel chie­ to Fabrizio Francescani, ca­ no ancora una volta l'origina­ china delle smentite. Lo stes­ fondatore di CI, rettificava so­ dere al Pei un diverso Incari­ pogruppo comunista in Regio­ lità dei comunisti quando fan­ so cardinale Ugo Poletti, pre­ stanzialmente quelle posizio­ M FIRENZE. Marco Mayer, ma di poco, Luciano Pallini, co. E cosi è stato per altri as­ ne: «Siamo in una fase di mu­ no politica». sidente della Conferenza epi­ ni. 36 anni, architetto, ex funzio­ anch'egli comunista, 41 anni, sessori comunisti di questa tamento che avviene anche Lia raffica di dimissioni fa Troppi generali e colonnelli scopale italiana CON), ha di­ Dopo aver smentito a sua nario del Pei fiorentino, non che lunedi pomeriggio ha giunta regionale. Si è dimesso. con travaglio. È cambialo il discutere anche gli altri partiti. chiarato all'Ansa antan aver volta qualsiasi incontro con rilascia dichiarazioni. Ha affi­ mandato una missiva ai colle­ agli Inizi «fella legislatura. Giu­ modo di far polìtica e il modo I democristiani fanno tiro al dice la Corte dei conti avuto Incontri con esponenti Poletti, Cesena Ieri ha precisa­ dato ad una lettera di dieci ri* ghi di giunta per salutarli defi­ liano Beneforti, ex assessore di intendere l'impegno. Si af­ bersaglio contro la giunta ma del Movimento popolare, che to che Mp «non è un movi­ ghe i motivi delle proprie di­ nitivamente: «Un ripensamen­ all'Urbanistica, architetto ed ferma it modello delle lobbies senza ottenere risultati: capi­ è il «braccio politico» di Co­ mento ecclesiale» ma ha co­ missioni da assessore regiona­ to complessivo dell'esperien­ ora animatore di una avviata e II gioco di basso profilo. Noi gruppo e partiti hanno confer­ •ai ROMA. La relazione della ganiche, invece, riguardano munione e liberazione: «La munque garantito che i suoi le al Commercio ed all'Arti­ za politica vissuta a tempo scuola di nautica. Ha cambia­ comunisti siamo impegnati mato le alleanze. I socialisti Corte dei conti sul rendiconto 835 maggiori, 3.177 capitani, notizia non era vera - ha detto seguaci «terranno presenti le gianato: «Ragioni strettamen­ pieno e del rapporto tra lavo­ to mestiere Emo Bonifazi, per nel costruire un nuova politica sottolineano la «crisi irreversi­ enerale dello Stato contiene 1 773 tenenti e sottotenenti e il porporato - non ho visto indicazioni dell'organismo te personali», «non si tratta di ro pubblico e vita privata mi motivi di salute e di famiglia, che salvaguardi i valori della gali significativi sui quadri uffi­ 23 capitani, tenenti e sottote­ bile di un partito basalo sul­ nenti medici. nessuno del vertici di Mp». Ma dei vescovi italiani sulle que­ un distacco dalla politica atti­ ha convinto a dare alle scelte ora manager in una delle mag­ democrazia e t diritti dei citta­ l'apparato» secondo le parole ciali delle forze armate. Gli uf­ ad un'ulteriore domanda, se stioni politiche, anche quan­ va ma sento l'esigenza di ral­ personali e al mio futuro una giori cantine vinicole toscane. dini». ficiali «In eccedenza», dal gra­ Nell'aeronautica le «ecce­ di Alberto Magnolfi, capo­ do di tenente colonnello in avesse incontrato esponenti do tali indicazioni non lossero lentare un po' il ritmo». Analo­ collocazione diversa... la nuo­ Ha lasciato, non nasconden­ gruppo psi in Regione. Ma al denze. sono 822 e riguardano di CI, ha «risposto» dicendo di immediatamente condivise». do le polemiche di natura po­ su, sono 2.422, mentre dal 7 generali di squadra aerea e go l'atteggiamento di Al) Nan- va esperienza professionale e Il presidente della giunta suo segretario regionale. Pao­ grado di maggiore in giù il nu­ enerali ispettori, 9 generali di non avere altro da aggiunge­ L'ufdcio stampa di CI, in un'a­ nlpieri, 59 anni, funzionario l'impegno derivante dall'inca­ litica, l'ex assessore alla Cultu­ toscana, Gianfranco Bartolini, g re. naloga smentita, afferma che lo Chiappini, non sfugge «un mero delle deficienze organi­ •visione aerea e tenenti ge­ del Pei livornese, ex sindaco rico di sindaco non sono ra Franco Camarlinghi, consi­ invita a guardare al momento aspetto che riguardatutt i noi. che è di 9.637 uniti L'eserci­ nerali, 20 generali di brigata •è scorretto a livello profes­ di quella città e, da Ieri matti* compatibili*. Luciano Pallini si derato il leader dei cosiddetti «di difficoltà senza precedenti aerea e maggiori generali, 254 Altre precisazioni sono sionale suggerire intenzional­ Dobbiamo ripensare le basi to presenta la disfunzione più na, ex assessore regionale al dedicherà al nuovo lavoro di miglioristi fiorentini, per anda­ in cui vivono te regioni e gli della politica, abbiamo biso­ grave, con 1.451 «ecceden­ colonnelli, 483 tenenti colon­ giunte dal vertici di Ci e di Mp. mente una contusione tra CI re ad occuparsi della casa edi­ nelli e, in questo caso, anche ed Mp», senza tener conto personale. Lui ha scritto otto consulente finanziario. Tre enti locali. Siamo stretti tra gno di una politica meno «po­ ze»: 5 generali di corpo d'ar­ TI Corriere della sera ha scrit­ trice «Gruppo editoriale fio­ l'attacco centralistico e la pro­ mata, 29 generati di divisione 49 maggiori. Le deficienze or­ to che Potetti aveva chiesto ri­ della «necessaria e netta di­ righe al presidente per dirgli amministratori comunisti di liticata», più a dimensione ganiche riguardano 2.278 ca­ che «nel confermare la mia primo piano lasciano cariche rentino». testa popolare. In questa posi­ dell'individuo. E, poi, fatela fi­ e tenenti generali, 87 generali servatamente al vertici di CI e stinzione» tra le due realtà. di brigata e maggiori generali, pitani, 897 tenenti e sottote­ di Mp di usare maggiore pru­ Una separazione che, tuttavia, esigenza di una diversa utiliz­ e responsabilità di prestigio. zione il peso dell'impegno è nita con i falsi moralismi: gli nenti e 33 capitani e tenenti zazione sono a presentarti le Nessuno dei tre apre polemi­ più pesante». Ma perché que­ 873 colonnelli e 457 tenenti denza nel dialogo con II Psi e al meeting di Rirninl non si è Cosa si nasconde dietro stipendi degli assessori devo­ colonnelli. Le deficienze or­ medici. Meno grave la situa­ di porre line alla polemica vista molto. mie dimissioni» Più loquace. che con il partito, nessuno rin­ questa fuga dalle responsabili­ ste difficoltà gravano maggio- no essere aumentati». zione nella manna. Dati allarmanti da un'indagine del Senato CORSO PER FUNZIONARI E DIRIGENTI DI PARTITO Entro il 1991 l'Aids FRATTOCCHIE .10 Aaocnxtone per la pace OTTOBRE DICEMBRE colpirà 50mila persone 1988 1988 A VENTI ANNI DALLA MORTE DI ALDO CAPITINI Saranno da 40 a 50mila i casi di Aids in Italia alta fine esatte) che sono infetti da Hiv valente. L'Indagine del Senato Apertura dal coreo: del 1991? La cifra clamorosa scaturisce da un'inda­ e tali rimangono per tutta la ha confermato l'assenza, allo 2 MARCIA DA vita: possono infettare altre stato attuale, di un rimedio di IL PCI VERSO IL XVIII CONGRESSO gine conoscitiva sul fenomeno condotta dalla com­ persone e hanno una certa tipo medico. È incurabile. Tra missione Sanità del Senato e trasmessa ora alla pre­ probabilità di ammalarsi di l'appanzione della sindrome e Conferenza di Piera Fassino della segreteria nazionale. OTTOBRE PERUGIA AD ASSISI sidenza di palazzo Madama perché sia portata all'at­ Aids (secondo l'Oms dal 10 al il decesso passano non più di PROGRAMMA tenzione dell'Assemblea. A differenza che negli altri 30 per cento, mentre dal 20 al due anni-due anni e mezzo; Prima parta dal corso (11-22 ottobre). 1988 Ore 9 Perugia GIARDINI DEL FRONTONE paesi in Italia i più colpiti sono ì tossicodipendenti e 50% saranno colpiti da Las e non esiste vaccino (né si pre­ La cultura giuridica dai diritti e dei poteri. le fasce più giovani della popolazione. Are). La trasmissione dell'Hiv vede che possa essere trovato Seconda parta 124 ottobre 8 novembre). • PER il disarmo - Contro gli • PER cancellare il debito avviene, allo slato delle attuali in tempi brevi) e neppure tera­ La forme attuali dal modo di produiione capitalistico. Stru­ conoscenze, per via sessuale pia efficace. L'Azi, il farmaco menti di analial. F.16 del III mondo o via ematica da madre a fi­ correntemente usato, non è NIDO CANETTI glio L'Italia presenta, nei con­ che un antitumorale che serve Tene parte (9-24 novembre). • PER una politica energeti­ • PER il popolo palestinese fronti degli altri paesi, una solo a rallentare il decorso Forma a teorie della democrazia; alatemi politici, modelli a ca non inquinante •• ROMA. Una cifra clamo­ so nel 1982, 4 nelt'83. 27 anomalia per quanto riguarda della malattia Secondo l'Oms confronto. • Contro ogni razzismo rosa sul numero degli italiani nell'84,180 nel 1985, 438 nel le «categorie» dei malati e, un malato di Aids, nei paesi L'ultima parte dal corso 126 novembre - 3 dicembre) è che potranno essere colpiti da 1986, 963 nell'87 e 492 nel conseguentemente, le fasce industrializzati, costa da 20 a interamente dedicata ai temi del XVIII Congresso. Aids ne) prossimi anni è emer­ primo semestre di quest'anno d'età Mentre nelle altre parti lOOmila dollan all'anno e gli sa dall'indagine che la com­ per un totale di 2 094 casi di del mondo sono infatti mag­ Stati Uniti ritengono di dover Il corso a rivolto easanzialmenta ai compagni degli ap­ missione Sanità del Senato ha Aids conclamata che hanno giormente colpiti gli omoses­ destinare a questo scopo en­ parati delle Federazioni e dei Comitati regionali e e compa­ condotto sul fenomeno In al­ comportato, al 30 giugno suali e in una fascia d'età tro il 1991 una cifra tra gli 8 e gni in produzione che ricoprono però funzioni di direzione cuni mesi di lavoro, Secondo 1988,1.025 decessi. Secondo compresa tra i 20 e i 49 anni. i 16 miliardi di dollari l'anno. nelle organizzazioni provinciali e regionali. NONVIOLENZA le proiezioni, scaturite dall'an­ molti degli ascoltati nell'inda­ in Italia la grande maggioran­ E in Italia? La relazione della gine (tra cui esponenti di mol­ Par ulteriori Informatimi a conferma rivolger­ damento della malattia negli za (65,4 per cento) è costitui­ commissione è parecchio crì­ ti alla aagratarla dall'latltuto Togliatti, tal. ultimi anni (che hanno evi­ ti ministeri, specialisti come il ta da tossicodipendenti e la tica- «L'opera di informazione TRA GLI UOMINI E CON LA NATURA denziato - afferma la commis­ dr. Robert Gallo, il prof. Fauci, 08/9366208-9368482. fascia d'età va dai 20 ai 29 an­ e prevenzione - afferma - è COMITATO PROMOTORE PERUGIA - ASSISI 2 OTTOBRE sione - una «curva esponen- responsabile per il program­ ni, la percentuale degli omo­ pressoché inesistente; rimane alale con raddoppio dei casi ma Aids degli Usa, e il respon­ sessuali colpiti è da noi del drammatica la situazione nel­ Via della Viola, 1 - 06100 Perugia in un arco di tempo inferiore sabile per l'Aids nell'Oms dr. 20% Nel corso dell'indagine, le carcen (20% di sieropositivi Tel. 075/22479 - Telefax 075/297237 - Telex 662081 PRPGI all'anno») i casi potrebbero Mann) gli ammalati di Aids si è pure sottolineato come tra chi si è sottoposto volontà- essere da 3 a 4.000 alla fine di conclamata sono solo la pun­ l'Aids stia fuoriuscendo, anzi riamente al tesi)1, le forze ar­ quest'anno; da 8 a 9.000 al di­ ta emergente di un iceberg, sia già fuonscita, dai cosidetti mate non sono in grado di of­ cembre 1989; da 18 a 20.000 sotto cui «c'è la parte assai più gruppi a rischio (tossicodi­ frire cifre attendibili sulla dif­ UNIPOL CONVEGNO aline 1990 e addirittura da 40 grande costituita da persone pendenti, omosessuali, emofi­ fusione dell'infezione tra i mi­ che mostrano sintomi di Las e ASSCURA20N a 50,000 a tutto il 1991. La liaci, polltrasfusi, figli di ma­ litari di leva; è carente l'assi­ In relazione a notizie di stampa apparse recentemente si informa stessa commissione avverte Are, ossia le forme meno gravi dre Inietta da Hiv) e cresca stenza ospedaliera per la che gli organi competenti non hanno né discusso nò assunto de­ NONVIOLENZA, POLITICA che la stima dev'essere valuta­ della malattia che precedono più rapidamente tra gli etero­ mancanza o inadeguatezza cisioni in merito ad un progetto di riorganizzazione della Compa­ ta con tutta la cautela che l'Aids vera e propria (che po­ gnia Assicuratrice Untpol, con I obiettivo di quotare presso la Bor­ E TRASFORMAZIONE SOCIALE sessuali In Italia la percentua­ del posti letto; praticamente sa Valori le azioni ordinane della Umpol Assicurazioni e della Umlt- questo tipo di proiezioni com­ tranno essere, in Italia, nei le è ancora solo del 4,6%, ma Inesistenti i day hospital Di prossimi anni da 40 a lOOrni- nass S p A, quest ultima con dehbef ì^one assembleare del 19/ 29 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE / PERUGIA. SALA DEI NOTAR! porta, ma che è, comunque, in Africa, per esempio, la tra­ fronte a tutto ciò la cifra finora 9/1988, ha assunto la denominazione bociale di Umpol Finanziaria basata sulla progressione dei la). Alla base, i sieropositivi smissione eterosessuale è stanziata di 380 milioni appa­ SpA asintomatici (200.000 in Italia, Segreteria del Convegno: 075/66890 casi di Aids segnalati dall'Isti­ quella ormai largamente pre­ re ridicola. Compagnia Assicuratrice Umpol SpA tuto superiore di Sanità: 1 ca­ secondo stime abbastanza

: : l'Unità •,:;•:,.: • . :-• -^ • •. • • ."";/;; : ,;:. Mercoledì 28 settembre 1988 IN ITALIA

Dolore e protesta ai funerali del giudice Saetta e di suo figlio Stefano Colajannl, L'offensiva più trasparenza Dimostranti gridano: «Fuori dal governo il camorrista Gava» nella pubblica della mafia Durissima l'omelia dell'arcivescovo: «Aspettiamo aiuti tangibili» amministrazione L'uccisione del giudice Saetta viene a riproporre 1 nodi non Alla contestazione presenti Cossiga, autorità dello Stato, politici risolti della lotta contro la mafia: lo afferma in un articolo scrìtto per il giornale «L'Ora» il segretario regionale del Pel Luigi Colajanni (nella foto). «In tutti questi anni, nell'ambi­ to della classe politica nazionale e siciliana - afferma Cola­ ianni - non è stato svolto un compito fondamentale, quel­ lo di combattere la mafia sapendo che per combatterla bisognava e bisogna aprire una nuovu fase nella vita demo­ cratica. E invece I processi di rinnovamento nei partiti si sono fermati, ci sono uomini politici, amministratori e rap­ Due bare, la rabbia della Sicilia presentanti di importanti organizzazioni sociali che appar­ tengono ancora a vecchie logiche e mantengono Inalterati i vecchi legami; non si è proceduto a un Insieme di riforme •Signor presidente, signori ministri, chi sarà la prossi­ Pei, Luigi Colaianni, il capo­ Sotto i colpi dei sicari cado­ per liberare le imprese siciliane dalla tutela del sistema ma vittima?». Carole durissime quelle pronunciate gruppo comunista all'As­ no due pregiudicati palermi­ politico-mafioso, per rendere trasparente ed efficiente la dall'arcivescovo di Catania, Bommarìto, durante l'o­ semblea regionale Gianni tani. La Sicilia è in guerra, il ubblica amministrazione e per dare più potere di control- melia ai funerali del giudice Saetta e di suo figlio. Parisi. In disparte il segreta­ sangue continua a scorrere. K> ai cittadini». «Fuori il camorrista Gava dal governo», così un grup­ rio nazionale del Pri, Gior­ «Bisogna condannare i gio La Malfa. Ci sono anche colpevoli - dice Leoluca Or­ La Federazione giovanile po di ragazzi ha dato il «benvenuto» al presidente tanti colleghi del giudice lando davanti alla bara del Fgci: potenziare comunista, in una nota del* Cossiga. la vedova del magistrato: «Mio marito non Saetta: i vertici del palazzo giudice Saetta - individuarli gli strumenti la direzione sugli ultimi de­ se l'aspettava, Ma poi, perché uccidere Stefano?». di Giustizia di Palermo, gli ovunque essi siano». E Aldo litti commessi in Sicilia, af­ uomini dei pool antimafia per combattere ferma che gli assassini) del Rizzo, il vicesindaco di Pa­ giudice Saetta e di suo figlio dell'Ufficio istruzione e del­ lermo: «Mi auguro che que­ e dì Mauro Rostagno sono la Procura. Giovanni Falco­ la «piovra» sto altro efferato delitto ri­ «la risposta più feroce a chi FRANCESCO VITALE ne, il capo chino, ascolta te svegli lo Stato e faccia capi­ •••••••••^• pensava o si illudeva di aver parole di monsignor Bom­ re che non si può vivere di ormai domato la mafia». I giovani comunisti chiedono il •1 CANICATTl. Un'omelia marìto, arcivescovo di Cata­ marìto. In Sicilia per lo Stato sole parole». Giorgio La potenziamento e II rafforzamento degli strumenti della durissima per denunciare le nia. Ascoltiamo il presule: sono calate le tenebre. Dice Malfa elogia l'arcivescovo lotta atta mafia, dichiarano che staranno «sempre di più lentezze del politici, la rab­ «C'è una domanda cupa e il presule nella sua emozio­ di Catania: «Se la Chiesa dà con tutte le loro energie dalla parte di chi vuole rinnovare bia della gente che esplode amara che domina questa il paese, cambiare le nostre città, combattere a viso aperto nata omelia: «Resta con noi una mano - dice - è molto la mafia, la corruzione, il traffico della droga, la violenza». violenta, lacrime e dolore assemblea: chi sarà la pros­ Signore, perché si fa sera: è di Ironte alle bare del giudi­ importante. La sua voce ha La Fgci critica la presenza del ministro Gava ai funerali del sima vittima? Abbiamo l'im­ la sera del buio, dell'ango­ parecchia influenza sulla giudice Saetta e ribadisce la richiesta di dimissioni del ce Antonino Saetta e di suo pressione che a Roma si di­ ministro. figlio Stefano, massacrati scia. Anche perché dall'al­ gente, sui partiti». Poi ag­ scuta bene e tanto e si deci­ tra parte della Sicilia (Trapa­ giunge: «Se il governo darà domenica sera da un com­ da molto lentamente, con mando malioso. I siciliani ni, dove hanno ucciso Mau­ più poteri a Sica, noi saremo Vincenzo Muccloti, delta incertezza, mentre qui un ro Rostagno, ndr) ci arriva d'accordo». Già, Sica. Dov'è Muccloll: sono stanchi. Stanchi di pre­ popolo di onesti deve sog­ comunità di San Patrigna- stare fede alle solite pro­ un'altra terribile notizia. E l'Alto commissario? Ai fune­ Leoluca Orlando mentre porge le condoglianze alla vedova del giudice Saetta «Non ci faremo no, ha inviato all'Unita que­ giacere ad un minuscolo come se si volesse non solo rali del giudice Saetta non ci sto breve messaggio: «Nel- messe mai mantenute, di manipolo di gente dalla ma­ ascoltare le solite Indecoro­ destabilizzare lo Stato ma sono né lui né il ministro Ga­ intimidire» l'esprìmere II mio sdegno e no nefanda e dalla mente anche stroncare sul nascere il mio dolore per l'uccisio­ se chiacchiere. Stanchi del­ va. ne di Antonino Saetta e di la violenza mafiosa; del san­ diabolica. Noi vogliamo il volontariato, spezzare la uscire da questa situazione Mauro Rostagno, penso gue; del funerali solenni. Or- solidarietà tra gii uomini. «Stanno coordinando le lotti alla Camera: «Con grande dolore *•""•"••"•^•^•^™*^™ che un simile atto non ci mal non lunziona più da de­ che sembra senza sbocco. Antonio, Il nostro Antonio, indagini», dicono i bene in­ possa intimidire, né portarci a desistere dalla lotta che terrente nemmeno la pre­ Mala nostra è una attesa im­ era un uomo dotato di un formati. In realtà finora non portiamo avanti contro l'emarginazione. Ma deve spinger­ senza del capo dello Stato. pegnata, aspettiamo aiuti altissimo senso dello Stato, c'è nessuna novità di rilievo e profondo disagio interiore» ci tutti, volontariato e strutture pubbliche, a continuare, In tangibili». La chiesa intitola­ modo sempre più compatto, la lotta per la dilesa dell'uo­ Appena Cossiga sale le pri­ magistrato integerrimo, co­ nel lavoro degli investigatori •i ROMA. «Con grande do* gato il proprio disagio: «A nalità organizzata nella vita ta a San Diego, patrono di a sole 48 ore dal duplice mo, dei suoi diritti e della sua dignità, affiancando lo Stato me rampe di scale del duo­ raggioso ma non spavaldo. lore ma anche con profondo questo attacco alla vita e ai economica, politica e civile di in questa opera di alto valore sociale». mo di Canlcatti tra la folla si Canlcatti (il paese natale del Signor presidente, signori omicidio di Canicatti. A Cai- disagio interiore» Nilde lotti diritti dei cittadini e della so­ intere zone del paese». Quin­ fa largo un gruppo di giova­ giudice Saetta) è stracolma ministri, signori magistrati, tanlssetta, ieri, è giunto un ha aperto ieri pomeriggio la cietà italiana opponiamo trop­ di, ha aggiunto Nilde lotti, «c'è ni. Urlano e lanciano alcune di gente. In prima fila ci so­ avremmo voluto darvi il no­ gruppo dei servizi di sicurez­ seduta della Camera ribaden­ pe volte soltanto parole». Ed bisogno di una mobilitazione Palermo, Il «pentito. Stelano Catel­ monetine contro il presi­ no i familiari delle vittime: la za guidato da un funzionario do lo sdegno per U barbaro ha ricordato il messaggio che, vera della gente, dei cittadini, la, che ha latto rivelazioni stro saluto in ben altra circo­ sulla cosca maliosa di cor­ dente della Repubblica; moglie del giudice, Luigina stanza, ma invece siamo riu­ della Criminarpol di Roma. assassinio del giudice Antoni* «con t'aurevolezza della sua che dia forza e contenuto ul­ «pentito» tenta «Fuori II camorrista Gava dal Pantano, i figli Gabriella e no Saetta e di suo figlio Stefa­ carica e del suo prestigio», è teriore all'azione dei pubblici so dei Mille, a Palermo, ha niti in assemblea per l'ango­ Affiancherà gli uomini della poteri». tentato ieri di aggredire II governo. Viva II comuni­ Roberto. Hanno i volti co­ Mobile del capoluogo rosse- no, «un gesto inaudito di inti­ venuto dal capo dello Stato: di aggredire scia di sempre». Parole co­ «C'è bisogno di un impegno giudice Giuseppe Prinzlval- smo». E ancora: «Presiden­ perti di lacrime. In prima fila me pietre, che ricordano no nelle indagini. Sempre midazione alla magistratura, Poi, rivolgendosi ai parla­ magistrato Il, presidente della seconda te, avete ridotto l'Italia in ci sono pure i ministri Vas­ ieri, il magistrato titolare allo Stato». forte, continuo e concreto mentari che affollavano l'aula sezione della Corte d'assise tanto l'omelia di Sagunto delle istituzioni, che predi­ di Montecitorio, il presidente , una grande fogna mafiosa». salli e Mattarella che pren­ pronunciata dal cardinale dell'inchiesta ha interrogato Mentre tutti i deputati si le­ """•^^^^^"" ™" di Palermo. Calzetta e stato Sono attimi di grande ten­ vavano in piedi, il presidente spongano risorse, mezzi, stru­ della Camera ha concluso: immobilizzato dal carabinieri prima che potesse colpire dono posto accanto al pre­ Pappalardo davanti al cada­ due testimoni: si tratta di un menti adeguati per la lotta alla «Penso di Interpretare i vostri sione. Una monetina sfiora sidente della Repubblica. ragazzo e di una ragazza della Camera ha ricordato con una sedia il magistrato. 11 movimentato episodio è Il volto di Cossiga. Un palo vere del generale Carlo Al­ con accenti assai severi quel mafia e ad ogni forma di cri­ sentimenti dicendo che. per accaduto nell'aula speciale del carcere dell'Ucclardone. Più indietro, il sindaco di Pa­ berto Dalia Chiesa assassi­ che sono passati dal luogo minalità organizzata». uanto è nelle responsabilità dove si sta celebrando il terzo processo alla malia degli di ragazzi vengono fermati lermo Leoluca Orlando, che sta accadendo in queste i questa Camera, noi tutti dai carabinieri che II iden­ nato a Palermo il 3 settem­ del delitto pochi minuti do­ settimane, in questi mesi: «De­ Poi la più preoccupata con­ 3 anni 80 con oltre 120 imputati. Calzetta, durante la deposi­ quello di Catania Enzo Bian­ bre del 1982. Mentre Barn- po che il commando di kil­ opereremo nella direzione zione di un altro teste, ha richiamato con gesti e parole tificano e poi II rilasciano. In cine e decine di assassinìi, da statazione: «Siamo di fronte a che si rivelerà giusta e utile. co, il presidente della com­ marito grida la sua denun­ ler aveva concluso la sua ultimo quello di Maura Rosta­ una battaglia che è molto più incomprensibili l'attenzione del presidente. Ritenendo chiesa non ci sono moneti­ missione parlamentare Anti­ Con questo animo, rinnovia­ che avesse qualcosa da dire, Prlnzivalli ha fatto accompa­ ne galeotte ma bastano le cia, i killer ritornano in azio­ missione di morte. Sono sta-. gno, avvengono come uno difficile e complessa, io cre­ mo alla famiglia del giudice gnare il «pentito» sul pretorio. Ma quando Calzetta i giunto parole di monsignor Bom­ mafia Gerardo Chiaromon- ne alle porte di Palermo. ti loro a dare l'allarme ai ca­ stillicìdio quotidiano in Sicilia do, di quella contro il terrori­ Saetta e alla magistratura il davanti alla corte ha afferrato una sedia e si è diretto te, il segretario regionale del rabinieri di Canicatti e a e in altre zone del Mezzogior­ smo per l'incidenza, per la pe­ nostro cordoglio e la nostra minacciosamente verso il presidente. Dopo essere stato quelli di Caltanissetta. no». E qui Nilde lotti ha spie­ netrazione della grande crimi­ solidarietà». fermato dai carabinieri è stato portato a forza fuori dall'au­ la.

Le motivazioni della sen­ Killer ancora in azione Maxiprocesso, tenza emessa a Palermo il forse sabato 16 dicembre del 1987 nel Tempi rapidi per i superpoteri a Sica primo grande processo alle depositata cosche (454 imputato sa­ Quattro morti in poche ore ranno depositate molto la sentenza probabilmente entro saba- lo prossimo. La notizia non in due agguati mafiosi •»»»»»—~—"""™^^— ha trovato conferma a pa­ E in Sicilia arrivano nuovi 007 lazzo di Giustizia, ma sembra che il presidente della Corte d'assise Alfonso Giordano e il Giudice a latere Pietro Gras­ vicino a Palermo e Messina so, estensore delle motivazioni, abbiano concluso la loro fatica durata oltre dieci mesi. Con il deposito della senten­ (B PALERMO. La mafia con­ menti della malavita della pro­ Il Senato concluderà la prossima settimana il dibat­ sto però anche un potenzia­ zioni. Poi, il Parlamento po­ d'azione dei magistrati più im­ za viene scongiurato il rischio che moni imputati possano tinua ad uccidere. Ieri, In po­ vincia di Catania ed eseguito tito sui poteri straordinari all'Alto Commissario per mento degli «007», con la mo­ trebbe comunque discutere. pegnati nella lotta alla mafia». acquistare la Kbertàper scadenza dei termini della carce­ tivazione, appunto, che si sia Palazzo Chigi ha manifestato Martedì la commissione avrà razione preventiva. Dal giorno del deposito decorreranno che ore, quattro persone han­ poi nel Messinese dove I due, la lotta alla mafia, Domenico Sica; ma ieri il gover­ i termini per la presentazione dei motivi di appello e i no perso la vita, vicino Messi­ operai edili, erano andati per in presenza di un attacco contrarietà a questa proposta: a disposizione quattro relazio­ difensori e la pubblica accusa avranno 20 giorni di tempo na e Palermo, sotto I colpi del alcuni lavori. no ha deciso che intanto vanno potenziati i servizi: eversivo allo Stato. il governo - si dice - preferi­ ni sul caso-Sicilia, preparate per farlo. killer. Sebastiano Montagno L'altro delitto è avvenuto maggior coordinamento tra Sisde, Cesis e Sica e Il Senato, intanto, ha rece­ sce il disegno di legge per arri­ dal comunista Violante, dal Castagnolo di 26 anni, pregiu­ nel tardo pomeriggio a Castel- anche un maggior numero dì «007» in Sicilia. L'e­ pito la richiesta di una «corsia vare all'approvazione «con il socialista Calvi, dal de Azzaro e dal libeale De Lorenzo. En­ È morta ieri nel centro di dicato per associazione ma­ daccia, nel Palermitano. Le mergenza-mafia, si sostiene a palazzo Chigi, si preferenziale» per il disegno massimo del consenso». Ferita neurochirurgia dell'ospeda­ fiosa, associazione per delin- due vittime sono Francesco tro la metà di ottobre, inoltre, configura sempre più come fenomeno eversivo. di legge che dà nuovi poteri La prossima settimana, le «Garibaldi» di Catania, 3nere, tentativo di estorsione, Fricano, camionista di 55 anni la commissione intende arri­ sedici giorni fa Grazia Scimi, di 56 anni, collazione e lutto e Sebastia­ incensurato e Giuseppe Lom­ all'Alto Commissario. È all'or­ martedì, anche la commissio­ vare ad un documento anche è morta casalinga gelese ferita gra­ no Anastasi, incensurato, 19 bardo, 27 anni, cognato del dine del giorno di palazzo Ma­ ne parlamentare Antimafia di sui nuovi poteri concessi al­ vemente nell'agguato ma­ anni, sono le vittime di un tra­ «pentito» Toluccio Contorno. NADIA TARANTINI dama per giovedì e venerdì recente ricostituita, intende l'Alto Commissario. di «lupara» fioso del 12 settembre scor- prossimi, potrà essere appro­ so, in piazza Salandra, a Ge- gico agguato nel pressi di Bar­ I due sono stati raggiunti dal esprimere i propri orienta­ «Fin quando non giungere­ cellona Pozzo di Gotto a 40 proiettili esplosi dai killer •• ROMA L'idea dì un terzo ha messo attorno al tavolo tut­ vato in settimana. Ieri nessun mm^^^^^m^^m^m |a ne[ ,jua|e furono Colpiti, menti sull'emergenza-mafia. mo a capo perlomeno di qual­ chilometri da Messina. I cada­ mentre si trovavano a bordo "servizio» per Domenico Sica ti i responsabili dei bracci partito ha espresso - nella Lo ha annunciato il presiden­ oltre alla vittima designata, il venditore ambulante Giusep­ veri sono stati ritrovati tra I ce­ di un furgone motoape. I cara­ era emersa a livello di gover­ operativi dello Stato: polizia cuno dei processi che riguar­ pe Nicastro, di 36 anni, pregiudicato, altre tre donne che, conferenza dei capigruppo - te, Gerardo Chiaromonte, pri­ dano Chinnici, Terranova, come lo Scimé. faceva la spesa al mercatino rionale. Le spugli al margini di una strada binieri stanno indagando nel no, presentata nella relazione (Parisi) e carabinieri (Lucci), pareri contrari ad una rapida ma di partire Ceri mattina) per Guardia di finanza (Pellegri­ Dalla Chiesa, Mattarella, La condizioni di Maria Grazia Scimé erano apparse subito provinciale. 1 carabinieri so­ passato delle due vittime per con cui il ministro dell'Interno discussione. C'è da registrare la Sicilia. «Intendiamo arrivare gravi. Una pallottola, penetrata nella schiena, Ime aveva spettano che l'agguato sia sta­ cercare di definire il contesto Cava, a fine luglio, aveva pro­ no), Sisde (Malpica), Cesi» Torre credo che la situazione attraversato il torace ledendo il midollo spinale, il polmo­ (Richero). Presente l'Alto una proposta del socialdemo­ ad un documento - ha dichia­ resterà grave e seria»: è sem­ to leso a Montagno Castagno­ in cui è maturato II duplice posto i nuovi poteri dell'Alto cratico Carlo Vizzini, che ne sinistro e uscendo poi dalla mammella sinistra. Con lo e che Anastasi sia una vitti­ omicidio. Casteldaccia, con Commissario. Fu fatta cadere, Commissario, si è insistito sul rato - sull'attività dei magi­ pre Chiaromonte a dichiarar­ prognosi riservata era stata trasferita nell'ospedale «Gari­ ma innocente. Sarebbe stato Altavilla Milicia e Bagheria, prima di tutto, per l'opposizio­ coordinamento tra le forze chiede al governo di approva­ strati in Sicilia e a Palermo ri­ lo, sottolineando che ora è baldi» di Catania dove, dopo 15 giorni, è morta per un ucciso perché avrebbe potuto negli anni passati ha costituito ne degli altri due servizi. Ieri - impegnate nella lotta alla ma­ re rapidamente, entro 24 ore, badendo, ma anche allargan­ •importante che i magistrati in arresto cardiocircolatorio. 1 funerari si svolgeranno oggi a aiutare gli inquirenti, avendo uno dei vertici del cosiddetto in una riunione durata un'ora fia, un motivo dominante, un decreto sui poteri all'Alto do se possibile, il documento Sicilia non si sentano soli e carico del Comune di Gela. probabilmente visto In faccia «triangolo della morte», una e mezzo, presieduta da De Mi­ d'altronde, dei commenti dì Commissario, così da consen­ espresso dal Csm in difesa possano procedere nel loro gli assassini. Il delitto potreb­ vasta area in cui sono avvenuti ta e dal sottosegretario ai ser­ queste ore. Angelo Sanza, sot­ tire a Sica di essere da subito della professionalità, della lavoro e mandare avanti i LILIANA ROSI be essere maturato fra ele­ decine di delitti di malia. vizi Angelo Sanza - il governo tosegretario ai servizi, ha chie­ nella pienezza delle sue fun­ competenza e della possibilità grandi processi politici». Camorra nel Napoletano Il Csm a Palermo: «La magistratura non è sola» Racket delle carni: •Plenum» del Consiglio superiore della magistratura del giudice Ciaccio Montalto. stratura e forze dell'ordine in oggi, più che mai, tutte le arti­ Smuratila - è la migliore di­ sa. «Non sono rimasto sorpre­ In quella occasione i lavori questa Impegnativa battaglia». colazioni degli apparati dello mostrazione della fondatezza so dall'omicìdio del giudice uccisi tre fratelli a Palermo, nell'aula magna del palazzo di Giustizia. vennero presieduti da Sandro La breve commemorazione Stato siano coerentemente ed delle analisi contenute in Saetta. So che la mafia non è Una risposta solenne al nuovo crìmine di mafia che Pettini, è seguita dalla lettura di un efficacemente impegnate nel­ quella risoluzione del Consi­ mai stata debellata, su questo a colpi di lupara ha colpito un magistrato. Con i consiglieri del Csm Nell'aula magna, i consi­ messaggio, altrettanto breve, la lotta alla mafia». Seguono glio». «In questo omicidio, ac­ il governo non si è mai illuso - che il presidente della Repub­ van interventi in assemblea, a canto alla vendetta, c'è l'inti­ ha detto Vassalli - ed oggi, erano ti ministro Vassalli e i giudici siciliani: Falcone, glieri vengono accolti con una a NAPOLI. Tre fratelli sono 25 anni, attualmente agli arre­ Meli, Borsellino e gli altri impegnati in prima linea stretta di mano e il volto tirato blica, Francesco Cossiga, ha cominciare da quello del vice­ midazione, il disegno lucido con questo nuovo colpo alla presidente del Csm, Cesare di scoraggiare l'attività giudi­ magistratura, tutti sentiamo il stati ammazzati ieri sera alla sti domiciliari, per associazio­ contro la criminalità organizzata. Un'assemblea di dal presidente della Corte inviato ai giudici palermitani periferìa di Marìgiianella, un ne camorristica. Una coinci­ due ore, poi la partecipazione ai funerali. d'appello Carmelo Conti, al in segno di cordoglio. Poi è la Mirabella «Siamo qui per riaf­ cante, di bloccare i processi. forte significato intimidatorio comune dell'entroterra napo­ denza? «Certo è - dicono i ca­ quale spetta la parola per un volta di un altro messaggio, fermare che la magistratura di Vengono a maturazione, in dell'agguato di Canicatti. Sia­ letano che confina con Pomi- rabinieri del gruppo Napoli 2, breve ricordo del collega uc­ quello contenuto nel docu­ Palermo non è sola, e per ren­ questi mesi, istruttorie delica­ mo impegnati a realizzare la gitano d'Arco. Carlo, Michele che stanno conducendo le In­ ciso l'altra notte a Canicatti, in mento firmato dalla giunta dere giustizia alle vittime della tissime - ha ricordatoi l consi­ riforma della legge Rognoni- e Carmine Pizza, rispettiva­ dagini - che gli interessi della SILVIA FERRARIS un barbaro rigurgito di violen­ centrale dell'Associazione na­ mafia. Il Consiglio superiore gliere Massimo Brutti - e si La Torre e ad intervenire con mente di 21,25 e 29 anni, rite­ malavita organizzata, da que­ za mafiosa. «Ai sicari ed ai zionale magistrati. «Coloro della magistratura - ha sottoli­ svolgeranno importanti pro­ tutti 1 mezzi per sconfiggere la nuti legati al boss Carmine Al­ ste parti, sono concentrati an­ ••PALERMO. Il corteo delle Cesare Mirabella Altre auto che hanno armato la mano as­ neato Mirabelli - compirà tutti cessi di appello. Bisogna an­ strategia criminale - ha con­ fieri, stavano percorrendo, a che sul mercato clandestino arrivano a sirene spiegale, al­ mandanti diciamo che hanno auto blindate arriva a palazzo ammazzato un marito, un pa­ sassina sbagliano se pensano gli atti necessari per tradurre dare avanti. I giudici devono cluso il ministro - dì cui, fino­ bordo di un'Aliena 2000, via delle carni». di Giustizia in perfetto orario, tri mitra sbucano dei finestri­ di potere disarticolare l'azio­ queste parole in gesti concreti sapere che una maggioranza ra, abbiamo seguito con viva Selva quando sono stati af­ ni, altri uomini armati fanno dre, un giudice, ma non certo fiancati da una Lancia Prisma Non c'è tregua, dunque, sotto un sole cocente. La piaz­ la giustizia. E delitti siffatti - ne della giustizia - si legge nel contro la criminalità organiz­ grandissima di italiani, di citta­ preoccupazione il crescendo. nella guerra tra i clan della ca­ za è presidiata da centinaia di da scudo ai componenti del zata». dini, di lavoratori, è sempre Faremo il possibile». dalla quale sono partite scari­ ha detto Carmelo Conti, rivol­ documento -, mai infatti un'i­ che di lupara. Quando i cara­ morra. Le lupare sparano an­ agenti armati, carabinieri in plenum del Csm, venuti a Pa­ struttoria o un processo di pri­ dalla loro parte perchè sceglie cora. Dopo l'uccisione del giubbotto antiproiettile. Dai fi­ lermo per portare ai magistrati to ai colleghi del Csm - non Carlo Smuraglia, presidente E le parole di speranza, te binieri sono giunti sul posto possono non provocare una mo grado o di appello sono dt resistere. E dobbiamo fare promesse di Vassalli hanno consigliere comunale di San­ nestrini sbucano le canne dei siciliani la loro solidarietà. Un del comitato Antimafia del hanno trovato I tre ormai già t'Antonio Abate, Diodato altro giudice, Antonino Saet­ santa reazione. La magistratu­ stali bloccati. Tanti e tanti ma­ tutti quel che possiamo, ognu­ concluso così la riunione. Una morti: due avevano il volto sfi­ mitra, le sirene si zittiscono e gistrati, pur nelle difficoltà del Csm, ha ricordato la visita no con ì propri mezzi - ha D'Auria, è toccato al tre (ratei­ gli uomini di scorta balzano ta, è stato ucciso dalla mafia. ra palermitana continuerà a compiuta alcuni mesi fa in Si­ seduta simbolica, si era detto, gurato. I killer sono stati visti li di Piazzolla di Nola. Diffici­ Palermo è ripiombata nella fare il suo dovere, senza divi­ vuoto lasciato dal colleghi ca­ concluso Brutti - per non da­ quella di ieri mattina a palazzo npartire verso Pomigllano giù per primi, aprono gli spor­ cilia. La relazione che ne se­ re tregua ai seminatori di mor­ le, al momento, per gli inqui­ telli. Ecco il ministro di Grazia paura, e per la seconda volta sioni e senza contrasti. Lo Sta­ duti proprio qui in Sicilia, han­ di Giustizia. Poi tutti di nuovo dArco. renti le indagini: in mano han­ no ripreso e portato avanti guì, approvata all'unanimità, te». La riunione, dentro il pa­ e giustizia, Giuliano Vassalli, in cinque anni l'organo di au­ to e le forze politiche devono poneva in rilievo le carenze dentro le auto blindate, verso L'agguato ieri sera poco do­ no ben poco. In nottata 1 cara­ che si avvia velocemente ver­ togoverno del magistrati si riu­ trovare un fronte comune per con sempre maggiore impe­ lazzo assediato, sì è prolunga­ Canicatti, per l'ultimo appun­ po le 19: poco prima I fratelli binieri hanno interrogato 11 gno l'attività giudiziaria. I ma­ delle strutture giudiziarie e ta per circa due ore. 11 mini­ so l'ingresso del palazzo, cir­ nisce in questa città, simboli­ dare una ferma risposta alla sollecitava i necessari inter­ tamento: i funerali di Antoni­ Pizza erano fermi con la loro gestore del macello. Sono sa­ condato dagli agenti. Ecco il camente, per tesllmoniare la criminalità organizzata - ha gistrati faranno fino in fondo il stro Vassalli ha iniziato a par­ no Saetta e del figlio Stefano, auto a qualche metro dal can­ uté a 116 le persone ammat- sua presenza. La pnma volta loro dovere, ma guai se fosse­ venti. «Quanto è accaduto in lare, lentamente e a voce bas­ cello di un macello privato, zate dalla camorra nel napole­ vicepresidente del Consiglio aggiunto Conti - ed è neces­ questi giorni - ha concluso vìttime innocenti della mafia. superiore della magistratura, fu nel 1983, dopo l'omicidio sario non lasciare sole magi* ro lasciati soli. Occorre che E dei ritardi di Stato. gestito da Angelo Perrotta di tano.

l'Unità uiiniiiiiiiiiiiiiwiiiiiiiiuMiiniiiniiiiiii! Mercoledì 28 settembre 1988 5 IN ITALIA

Aldo Sch averne d vde lutto il dolo Giorgio Caredda e Giannarita Mele Un'amica dell'ex leader di Lotta continua re di Carla e della (am al a per la Luciano Marroccu Bruno Anatra e L'offensiva perdita del cariss mo ina metilica Luisa Mulas Raffaele ^uddu Giù ble seppe Sem Giampaolo e Lena Pi è l'unica testimone del delitto di Trapani su Mana Lepori Carmela Soru Si PAOLO monella Angiolillo e Luigi Leurini della mafia Roma 28 settembre 1988 Vanna Gessa Ubaldo Floris Maria Mauro aveva ricevuto numerose minacce Antonietta Stangoni Gonana Flo­ ris prendono viva parte al dolore Fedengo Argentieri con la sua la della moglie Carla per I improvvisa miglia esprime il suo grande dolore morte di _^^__^^_ per le sue campagne contro gli spacciatori per la scomparsa dell amico e mae stro PAOLO SPRIANO di cui rimpiangono I Intelligenza e il PAOLO SPRIANO calore di maestro di compagno e Roma 28 settembre 1988 di amico Caglian 28 «ettembre 1988 Roberta Pirozzi sua allieva universi tana protondamente addolorata I comunisti dell Università di Ca «Ero in auto con lui partecipa al dolore della famiglia Iiarì commossi partecipano al do per I immatura scomparsa del 6tre della signora Carla per I Imma Prof PAOLO SPRIANO tura scomparsa del Roma 28 settembre 1988 prof PAOLO SPRIANO per tanti anni impegnato docente della nostra Università Giuseppe Vacca Claudia Mancina Cagliari 28 settembre 1988 ho visto Rostagno morire» Antonio Dì Meo e tutti i compagni della Fondazione Gramsci parleci pano costernati al dolore per la Il direttore il presidente gli organi scomparsa di sml direttivi dell Istituto Piemonte È stata ntrovata • a tre chilometri dal luogo dell'ag­ mostrava ai trapanesi come rossi contesimi una voce dol sbatteva un auto che sgom citta neiie sue contraddizioni davvero fantapolitica di un ag PAOLO SPRIANO se «Antonio Gramsci» si associano un oligopolio di politicanti cissimaa E stata lei 1 altra se mava poi più nulla No non nel suo specifico Farlo poi da con viva commozione al tutto della guato - l'auto adoperata dai killer di Mauro Rosta­ guato da mettere in relazione Roma 28 settembre 1988 cultura e dei comunisti per la im trafficanti e mafiosi avesse n ra a trovarsi accanto a Rosta è vero che Mauro sia morto una televisione con un tele con il passato politico di Ro­ prowisa scomparsa di gno A sparare è stato un fucile a pompa che poi è dotto Trapani come è oggi gno in quell auto trappola mezz ora dopo in ospedale giornale entrando nelle case stagno si toma ancora una esploso in mano allo stesso killer L autopsia e i Non faceva altrettanto lo scrit bersagliata dal killer La in Non mi nspondeva già più grazie alla personalità energi volta at'a matnce mafiosa II Franco Pitocco Giuliano Procacci PAOLO SPRIANO tore e giornalista Giuseppe Fa contnamo fra ulivi e vigneti Se 1 avesse fatto gli avrei chie ca e alla eleganza intellettuale giornalista riceveva spesso e Rosario Villan colpiti daHim Ricordandone 11 grande contributo funerali avranno luogo oggi a Trapani Elisabetta va raccontando ai catanesl mentre sta iniziando il mesto sto chi può aver deciso di uc di Mauro sarà sembrato a minacce per telefono e per prowisa scomparsa di agli studi storici sul movimento Roveri, «Chicca-, moglie di Rostagno «Mauro ave­ cos era e cos è Catania sulle pellegrinaggio degli amici che aderti? Sono corsa giù dal qualcuno un po troppo Forse iscritto operaio e la costante intensa pa* pagine della rivista /SialtanP vanno a rendere visita lauto sono andata a chiama noi abbiamo sottovalutato la PAOLO SPRIANO sione civile va una dote straordinaria si entusiasmava a tutto Quel generoso predicatore ricordano con grande nmplanto e Non era spinto dalt identica re I Angelo per dirgli di dare potenza del nemico Si è ve sociologo e politicamente vi Torino 28 settembre 1988 ciò che faceva» In Procura le indagini sono a zero passione civile Peppino Impa Il suo è un racconto che allarme e far venire Chicca ro in qualche modo mi sento alletto I insostituibile legame di mette i brividi "Stavamo nen vacissìmo si occupava dawe amicizia che hanno avulo con lui stato quel comunista di De la moglie di Mauro Chi è colpevole di aver portato ro di tutti i problemi della cit DAL NOSTRO INVIATO mocrazia proletaria che a Ci trando qui in comunità Pochi I Angelo? E un ragazzo della Mauro qui a Trapani e soprat Roma 28 settembre 1988 Sergio Caprlogllo partecipa con do­ minuti pnma Mauro aveva fini ta «Dalla mancanza d acqua lore alla scomparsa di SAVERIO LODATO nisi nel regno del campoma comunità che la sera vigila su tutto in televisione Del tema ali immondizia ad appalti fia «don» Tano Bada lamenti to il suo turno in televisione di noi che si preoccupa che droga si occupava con il suo PAOLO SPRIANO Era tranquillo come al solito grandi e piccoli per conclude Anna Maria Gai e Remo Trivelli «TRAPANI A Trapani ades man dove proprio grazie a denunciava apertamente nei tutto sia in ordine e gli ospiti proverbiale scrupolo dopo re con l eroina Aveva cosi ri partecipano commossi al dolore studioso appassionato e amico in so e 6 chi dice hanno assassl questo ex sessantottino dalla notiziari di Radio Aut propno i Abbiamo oltrepassato quel siano andati a dormire e che aver letto tutto ma davvero della famiglia e dei Partito per la ponticello laggiù e stavamo sollevato I audience moltipli dimenticabile nato il giornalista Mauro Ro vitalità straordinaria una cin misfatti di «don» Tano? Rosta non si avvicinino auto sospet tutto quello che è stato pub cato gli introiti pubblicitari di perdita di quantina di ragazzi ex tossico gno purtroppo va ad allungare per immetterci nell ultima te » blicato sull argomento in tanti Torino 28 settembre 1988 stagno Hanno assassinato curva Ma questa strada sem Teleradiocine di proprietà PAOLO SPRIANO quel 'torinese* dalle mille vi dipendenti avevano ritrovato la lunga lista degli operatori paesi» della famiglia Bulgarella com ricorderanno per sempre la sua in siciliani dell informazione tot pre illuminata I altra sera stra te che parlava un italiano per una ragione di vita namente era buia ho saputo Forse la mafia voleva impe volta nella vicenda di comi lettigenza I impegno intellettuale Il 27 settembre si è spenlo a Roma (etto ne sapeva una pm del Tante persone ora dicono ti di mezzo perché scomodi dire assassinando Rostagno Ecco Andrea Valcarenghi zione del giudice Antonino limpido e rigoroso le sue doti di Mauro De Mauro Delora Ma poi che avevano apposita GIORGIO CANDELORO diavolo e si era persino messo «Era uno straniero che da mente manomesso la centrali che questa nuova mentalità, intellettuale fondatore della Costa Attorno a Rostagno umanità i legami di amicizia e di Luisa sua compagna di vita ne dà in testa di raddrizzare un an dieci anni si era trapiantato a no Francese del Giornale di rappresentata da Monica si nvista «Re Nudo» che un paio una pattuglia di giovani croni fraternità di tanti anni Sottoscrivo Staha sono altri nomi che na dell Enel Ho sentito le pn no per I Unità desolata I annuncio La salma verrà cora con un ginocchio Che si Trapani ma conosceva trop me tre fucilate i vetn dell auto diffondesse scalzando cosi i di settimane fa aveva parlato a sti appassionati che spesso traslenta al cimitero del Verona stanno li a ricordare come in •valori» sicun dell omertà e lungo con Rostagno della co provenivano dalla comunità Roma 28 settembre 1988 era messo cioè a lare la guerra po bene i problemi della città Sicilia informare sia un bene andavano in frantumi scheg dalla Clinica Villa Domelia Lar a mafiosi e (radicanti di eroina e si era convinto di contribuì gè dappertutto Mi sono ran della reticenza Ne offre una municazione giudiziaria nce Saman Sono loro che len lo go Albe 3 alle ore 15 di oggi ma non Informare forse è me lucida spiegazione Francesco vuta nell ambito del «caso Ca hanno ricordato nel notizia­ Roma 28 settembre 1968 a Trapani» come dire a casa re alla crescita della società gito nicchiata per terra Un lun Gli amici Pina e Riccardo Marina e loro lino che non aveva peli collettiva scontrandosi se ghissimo silenzio Ho chiesto Cardella fondatore della co labresi» «Rostagno era preoc rio mentre lo zoom inquadra Riccardo Barenghi Alessandra e munita amico di Rostagno in cupato era preoccupato so va il «suo» posto vuoto Ha Paolo De Rosa Paola Petn e Glor sulla lingua in una città dove necessario con gruppi di po Mauro come stai? Tutto bene Il nipote Giorgio piange commosso tanti armadi sono pieni di tere a volte palese spesso oc Ma forse non e mai proprio Monica mi ha risposto sono tante espenenze compresi i prattutto perché quella comu detto Ninni Ravazza redatto gio Mariuuo partecipano con gran vero ohe tante morti tanti sa lunghi soggiorni in India alla nicazione giudiziana 1 aveva re capo dell emittente «Que­ de affetto al dolore di Carletta per la mone del nonno scheletri In realtà Rostagno cullo Come potevano perdo riusciti a colpirmi solo di stn la scomparsa di orifici individuali vadano ine scio Ed ecco che sono arnva ncerca di nuove certezze no ricevuta in tre mentre in sta e una citta di mafia che si GIORGIO CANDELORO era I altoparlante che consen Dargliela?» Rostagno ogni se «L ambiente trapanese poteva menta burattini non giornali (iva a tuli! di ascottare la voce ra dai microfoni dell emitten sorabllmente perduti C è te le altre fucilate Ho nasco un pnmo tempo si era detto PAOLO storico e antifascista un unica testimone dell ac sto la mia testa sotto la gamba tollerare tutt al più I esistenza che riguardava I intero esecu sti coraggiosi come Mauro carissimo e fraterno amico e ne ricorda grato I affeito e gli in limpida della società civile te televisiva Radiotelecine guato mortale in queil oasi di di questa comunità Ma dove tivo di Lotta continua in que Rostagno » La sensazione Questo altoparlante è stato con prosa martellante logica di Mauro che ormai era tutto Roma 28 settembre 1988 segnamene verde che è la contrada Lenzi pieno di sangue e gemeva vamo limitarci a far da conte gli anni Temeva d altra parte qui a Trapani è che la voce di Roma 28 settembre 1988 spento con sette fucilate lu implacabile dovizia di argo dove ha sede la comunità si nitore chiuso dei disagi di tan che i giudici non riuscissero a quel! altoparlante mandato in nedi sera poco dopo le 20 a menti che gli veniva daìl esse sommessamente Ho sentito chiama Monica Serra ha 25 il rumore di uno sportello che ti ragazzi L equilibrio si è rat fare veramente luce su quelle frantumi con sette fucilate tor I compagni dell Ist luto Palmiro To 50 metri dalla comunità Sa re gran divoratore di libri di anni è di Milano Ha capelli to quando siamo entrati nella vicende» Scartata I ipotesi nera presto a farsi sentire gliatti Frattocchìe partecipano al Barbara Pantani ricorda con com profondo dolore per la scomparsa mozione prematura di GIORGIO CANDELORO PAOLO SPRIANO e rimpiange 1 affetto da lui ricevuto che ha rappresentato con la sua Roma 28 settembre 1988 opera e con il suo impegno una decisiva e prestigiosa figura storico L'eco di quegli anni tra Mao e Macondo politica per i quadn comunisti La commissione culturale del Pei Roma 28 settembre 1988 esprime la propria seni ta partecl Dazione al cordoglio per la scom 11 giorno dopo tra gli ex Gli ex amici di Mauro spezzate «Il problema della parsa di nostra generazione di ex nuli Il presidente della Fondazione Fel GIORGIO CANDELORO Rostagno, quelli che fecero parte del nocciolo du­ irmeli! Salvatore Veca il consiglio ro - e meno duro - di Lotta continua Lo choc si tanti è che la stona di quegli Ai funerali di amministrazione e il comitato I Illustre stanco dell Italia conlem anni scompare appiattita da scientifico ncordano sranea la cui opera si è sempre dilata nelle biografie, nelle nostalgie del 68 e din- chi vuole proporre un copio Epirata al più severo rigore scienti torni, tra protagonismo politico e ricordi Dolore, anche PAOLO SPRIANO lieo e ai più alti principi democratl ne In termini esclusivi di vio e I insostituibile contributo «la lui et telefonate nella notte, qualcuno parte subito per lenza. Quando J»o(saputo del Sofrf dato alta storiografia dei movtmen Trapani L'emozione ricongiunge ex militanti di «el­ I assassinio di Mauro sono an to operalo icci» separati da anni di silenzio Ma non troppo dato a cercare un suo saggio Milano 28 settembre 1988 Gli studiosi della Sezione di storia del 68 Parlava di violenza di sotto scorta dell Istituto Gramsci e delia rivista Studi Storici partecipano con ìm azione illegale E I azione ille I giovani comunisti fiorentini ricor menso dolore la scomparsa di gale era allora 1 occupazione dano ANTONIO POLLIO 8ALIMIENI dell università Oggi le parole m MILANO Ci sarà anche GIORGIO CANDELORO Adnano Sofn ai funerali di PAOLO SPRIANO storico insigne della società italiana hanno cambiato di significato Non muore nel nostro ncordo chi •P MILANO La prima reazio mettono d accordo per ntro e non riusciamo a oltrepassa Mauro Rostagno Sara scorta e del movimento operaio che ha ne pubblica è consegnata alle varsi al funerali A Trapani I to dai carabinieri ma ci sarà con la sua Opera di uomo discien dedicato gran parte della sua labo re il cortocircuito violenza il nato di comunista ha vivificato le riosa vita al compimento di un ope agenzie di stampa E rivolta al riflettori sono puntati sulla la nehiesta avanzata dall ex Idee le lotte le sofferenze del no­ ra preziosa per la conoscenza del mafia dell eroina Rostagno legalità terronsrno Di lui Ro leader di Le è stata accolta dal magisiralo che si occupa del stagno dico che era un gran stro popolo e del nostro partito I Italia contemporanea r costruita I omicidio del commissario l incantatore della facoltà di giudice istruttore Antonio Firenze 28 settembre 1988 magistralmente nel solco granisela Calabresi e a firmarla sono al sociologia di Trento dove più de estremista radicale non Lombardi II quale pertanto no violento* Sentiamo Paolo Roma 28 settembre 1988 cimi amici ex compagni di di Mao e Lenin andavano per si riserva di esaminare la n I compagni della commissione cui militanza politica Tra gli altri ta maggiore i Quaderni ria Hutter giornalista di Radio chiesta di un gruppo di amia turale del Pei espnmono la loro firmano Guido Male Carlo cernirti e Panzien Rostagno il Popolare «Rostagno e uno di di Rostagno che chiedono di commossa partecipazione al dolo La freccia indica Rostagno durante il processo che segui la chiusura del «Macondo» quelli di cui si potrebbe solo re per la scomparsa di Gastone Manacorda Giul ano Pro Panella Enrico Deaglio «Noi «lottacominuista Rostagno sapere ora che è morto di cacci e Rosano Vitlan partec pano amici di Mauro Rostagno in I arancione che in un locale fare la cancatura da Le a Ma che cosa fosse accusato mail PAOLO SPRIANO ai tutto per la scomparsa d dialato per concorso in ornici chiamato Macondo mise ai condo Esibizionista finché si magistrato ricorda che si trai I amico lo studioso Insigne I) com dio Calabresi il 28 luglio 1988 1 incanto le reliquie del ses ex amici subito pronti a npro altre Mentre Adriano Sofn di radicalmente diverse starno vuole ma pure rappresentan ta di materia coperta da segre pagno di cui hanno apprezzato e GIORGIO CANDELORO costretti solo dagli eventi a te di un filone di Lotta conti apprezzeranno sempre il ngore Ricordano il fondamentale contri ricordiamo che Rostagno ha santotto raccogliendo lentu porre lo schema non potete eriva net giornalismo liberal to istruttono poiché coinvolge scientifico I apertura intellettuale buto che egli ha dato alla stonogra atttso per due mesi di essere stasino di ven e falsi emargi processare un intera genera S suo avvicinamento a Martel (ornare a quegli anni» sottoli nua che si è caratterizzato per altre persone Rostagno mfat la serietà e I impegno del militante da italiana ed i legami di fraterna ascoltato dal giudice istrutto nati e facendo giustamente zione Intervistato in agosto li lui smetteva II nome di bat nea Fofi Con il risultato che si la sua genuinità Insomma la ti Insieme con Marco Boato e amicizia e di collaborazione che re per conoscere la fonte e i imbestialire molti di quelli che dall Unita si dichiarava con tesimo per scegliere le vesti di nschia di non aggiungere nul sua uccisione cosi a Trapani Roberto Monni ali epoca hanno avuto con lui motivi dell accusa per la quale il sessantotto I avevano fatto e vinto che «la giustizia italiana «Sanatano* che vuol dire la a quanto già si conosce E per me è un risarcimento di membri dell esecutivo di Lot Olga e Valentino Germana si uni Roma 28 settembre 1988 aveva immediatamente prean non volevano svenderne le ra (ara un altra brutta figura» etema beatitudine Passando Rostagno il fondatore di Le tutte le caricature che di lui si ta continua aveva ricevuto scono affettuosamente a Caria nel che si consumò fino in fondo dolore per la perdita di nunclato denuncia per calun gionl E ora vicino ali epilogo mettendo alle strette lui Sofn per I India il santone di turno sono fatte Lui era li contro la una comunicazione giudizia Il Comitato scientifico la Presiden nla Rostagno non è mai stato di morte lui Rostagno che t e compagni ma aggiungeva la fuga dalla politica anche con la crisi della sua organiz­ mafia se non è politica quella na nell ambito dell inchiesta PAOLO SPRIANO za e la Direzione delia Fondazione ascoltato e il 26 settembre vecchi amici ricordano quan «Siamo m tanti ad essere stati I illusione-inganno della libe zazione? Dice Fofi «Colpisce Sono invece preoccupato che sull omicidio Calabresi nella Roma 28 settembre 1988 Gramsci partec paro commossi al 1988 è slato assassinato» Ec to già a 36 anni avesse paura coinvolti in questa vicenda e razione via hippy Molti la po la sua coerenza nell affrontare a sinistra sull onda del caso quale Sofn e Pietrostefani so dolore dilla cultura italiana per la scelte che io ho considerato scomparsa di co la richiesta si rendano «im di invecchiare era In guerra forse questo è un bene» Ren litica non 1 hanno mai abban Calabresi tomi in auge un giù no formalmente imputati co G ulio Bollati prende parte al dolo­ mediatamente noti gli eie con un pezzo di società del dendosi probabilmente conto donata e con chi si è sistema sottoculturah ma che in fon dizio negativo su tutto quel me mandanti Nei confronti di re dei familiari e degli amici per la GIORGIO CANDELORO menti che hanno indotto ad malessere Poco tempo fa - oltre la questione giudiziaria to nelle corti dei finanzien o do pensando che viviamo in penodo» Rostagno Boato e Monni non scomparsa di grande intellettuale democratico e emettere contro di lui una co aveva confidato a un amico degli stilisti propno non parla tempi In cui osare significa esistono le accuse circostan - di quanto sia ancora neces PAOLO SPRIANO studioso insigne della Stona d Ita municazione giudiziaria Cre lidea di trasferirsi a Milano sano che molti ex nprendano no a meno che non siano del fabbricare più automobili o af Dolore e sorpresa Molti ex ziate che Manno ha portato lìa per lavorare nella capitale de lo stesso partito Non basta la fermare in politica la logica contro Sofn e Pietrostefam ricordandone con rimpianto la diarno che questo atto sia do in mano la propria biografia e si nfugiano nell anonimato cordialità umana la vivacità intel Roma 28 settembre 1983 veroso ora cht Mauro non è gli affari sugli affari di droga procedano con coraggio alla cruda ragione della cronaca dei ncatti espnmono almeno non hanno voglia di parlare ma soltanto indizi ancora a) lettuale il valore di studioso più in grido di difendersi» Tirato in ballo nel insto caso per ncongiungere stone sepa la disponibilità a nschiare gè I esame dei magistrati Lom ricostruzione degli anni set Perché se è difficile parlare Tonno 28 settembre 1988 Inge e Carlo Feltnnetit la Casa edt Tra solidarietà e dolore h Calabresi con lutto il canco tanta rate Almeno oggi Ladifficol nerosamente» del passato e molto più diffi bardi non aveva ancora fissa tnce Feltrinelli la Fondazione Gian lo rosso tra Milano Roma di interrogativi dubbi conse Ricerca difficile quella del ta dice Goffredo Fofi sta nel Sentiamo un altro ex Luigi Cile parlare del presente delle to ta data dell interrogatone Giacomo Feltnnelt le Librerie Fel Trapani Telefonate nella noi guenze che faranno da batti giorno dopo tra gli ex Perche fatto che «ci si ritrova a dover Bobbio tonnese oggi profes ragioni per cui la vita civile si cui Rostagno aveva chiesto di Pier Giorgio Betti e Andrea Libera trinelli ncordano strada al terronsrno ave\ a da si identificare in un passato essere sottoposto al più pre ton partecipano costernati ai lutto te Non si sentivano da anni le biografie restano lontane sore di scuola secondaria An imbarbarisce con la mafia e il per la morte dell indimenticabile GIORGIO CANDELORO to risposte migliori di quelle di mentre abbiamo fatto scelte che lui parla delle biografie sto molti da più di dieci ora si mille chilometri le une dalle resto maestro e amico L onestà dell uomo 1 affettuosità dell amico il ngore dello studioso PAOLO SPRIANO I autore della «Stona deli Italia mo­ Torino 28 settembre 1988 derna! frutto di una vita intera de La faida tra due famiglie di Cinquefrondi (Re) all'origine del sequestro dicala alia passione di un grande progetto editonale Giulio Sapelli con Francesca ricor Milano 28 settembre 1988 da con rimpianto PAOLO L'insegnante si è offerta la sua umanità la sua am e zia Tutti gli umici del Villagg t> de Cro nisti protondamente addolorati Milano 28 settembre 1988 piangono 1 immatura scomparsa di ANTONIO RAGNO i comun su dell Università di Ca ai banditi al posto del marito jl an commoss partec pano al do Neil esternare alla farti gt a le loro Ìore della signora Carla per 1 imma affettuose condogl anze io ncqrda tura scomparsa del no a quanti lo hanno conosciuto I banditi sono piombati nell a stato a quel punto che la prò tire in un attimo dalla grande MonteporzloC 28 settembre 1988 ALDO VARANO Dilazione dalla porta finistra fessoressa si e offerta come montagna In questo paese Prof PAOLO SPRIANO della cucina del villino in cui ostaggio in cambio del man meno di 7mila abitanti fino Mana M CINQUEI-RONDI (Re) Lo perché di questa convinzione Graziella 11 giorno 13 settembre 1988 è dece spiegamento è quello di sem Quel che è certo è che alcuni abitano i Mammola alla peri to Ne! commando e e stato ad oggi ci sono stati cinque duto il compagno feria di Cinquefrondi La si un rapido consulto poi la si sequestn di persona Belcastro Cagliari 28 settembre 1988 pre cani poliziotto elicotteri uomini dei Facchmert vengo sequestrata Prof FRANCESCO DESTEFANO posti di blocco Ma del cinque no dati come latitanti sull A gnora Mana di 46 anni che si gnora e stata trascinata via li dottor Mammola e il co banditi ancora nessuna trac spromonte Rientrati dal trovava in cucina e stata bloc Cinquefrondi si trova dal la gnato quando I banditi si so In casa a Presidente della Sezione reduci e no allontanati non hanno Cinquefrondi Mass mo De Angel s ed Emma Fat combattenti provinciale di Reggio eia II sequestro avvenuto a Nord dove si erano rifugiati in cata per pnma II card ologo to dell Aspromonte opposto a lonn esprimono il loro dolore per Calabria iscritto al Partito dal 1945 Cmquefrondi un paesino agn incognito per sfuggire ai Ra ed il fratello della rapita che quello ionico diventato termi sentito il rombo di alcun mo la perdita del carissimo amico e successivamente nel 1947 eletto tore segno che la banda del colo della Piana di Gioia Tau so-Albanese sarebbero alla vive assieme a loro sono stati naie nazionale dell industna PAOLO SPRIANO Consigliere comunale a Reggio Ca ro secondo gli investigatori sorpresi al pnmo piano dove 1 anonima st è allontanata a labria e confermato r el i952 l disperata ncerca di nuovi dei sequestri Ad un tiro di piedi per un bel tratto di stra potrebbe essere staio organiz mezzi per continuare lo scon guardavano ta televisione C è schioppo st sono svolte e con Roma 28 settembre 1988 compagni della Sezione A Grani zatodalFacchineri Obiettivo da II cardiologo ha lanciato sci centro di Reggio Calabna par­ tro condotto da entrambi i stato un principio di tafferu tinuano a svolgersi le manovre un appello insistendo sulle tecipano addolorati al lutto della recuperare quattrini per poter clan con la determinazione di gito ma 1 cinque uomini han militan spacciate nei mesi Bruna e Sergio Staine sono affet famiglia e lo ncordano a tutti per 11 continuare la terribile faida precane condizioni di salute chi persegue «to sterminio to no avulo subito ta meglio II scorsi come una scelta fatta della moglie ed ha «implora t ìosamente vie ni alla famiglia suo attaccamento al Partito e il lo­ contro i Raso Albanese 1 altra tale dell avversano medico ha avuto un collasso per scoraggiare le cosche di. Spnano dolorosamente colpita dal devole n nterrotto lavoro svolto famiglia di Cittanova vicino to» i banditi chiedendo che il la scomparsa del caro compagno per la produzione e per il successo Intanto sono siati ricostruì ed ha perso i sensi I band ti dite ai sequestn Dal centro contatto venga stabilito su elettorale del nostro Partito finquefrondi il centro scon hanno continuato a terrorizza del paese per chi conosce i PAOLO volto da anni dalla terribile t con sufficiente prensione h bito L ultimo sequestro fatto a Reggio Calabna dinamica det rapimento ed i rt i fratelli in atttsa che il doi sci titn giusti e le piste baltu Cinquefrondi L durato cinque Roma 28 settembre 1988 ^8 settembre 1988 guerra tri i due clan nessuni tor Mammola si riprendesse E indiscrezione ò trapelata sul suol moment più dramma! e le e uno scherzo farsi ingh oi mes

l'Unità Mercoledì 6 28 settembre 1S Case degli enti Il 5% dei bambini è bocciato alle elementari MANCANO 2000 AULE Valle d'Aosta un altro 5% abbandona a metà corso FABBISOGf IO DI CLASSI Ex presidente D Pei: le vendite La giunta incapace di affrontare l'emergenza (I dati sì riferiscono _^ M rimborserà nonostante i fondi a disposizione al 1987/88) \d vanno programmate Materna + 3 1 la Regione

CLAUDIO NOTAR! Elementari -862 1 •l ROMA. L'aver permetto, seppur senza dolo, che som* M ROMA. Solo tre giorni a le aree urbane, a partire dal 1 me entrate nelle casse del ca­ Medie -508 9 sinò di Saint Vincent non arri- disposizione degli inquilini iennaio, si determinerà, con vas^ro in quelle della Regio­ delle case messe in vendita a fine della proroga, un'on­ La scuola a Napoli J Superiori -581 * ne Valle d'Aosta, cui le som­ dalle compagnie di assicura- data di 600.000 sfratti. I rila­ me spettavano in base alla zlone per sottoscrivere il sci riguardano anche le loca­ P| convenzione che disciplina compromesso. Con la (Irma zioni commerciali. l'affidamento In concessione dovranno pagare un anticipo Il governo - ha sottolinea­ SARANNO CONSEGNATE della casa da gioco, è costato del 20% del valore dell'allog­ to Libertini - è tenuto subito per troppi è un lusso a due ex amministratori (Mia gio. Per molti sarebbe impos­ ad intervenire. La richiesta è regione una pesante condan­ sibile e potrebbero essere contenuta nell'Interpellanza Grazie alla Dal Commissariato na al risarcimento del danni. sfrattati. Una situazione diffi­ urgente che i senatori comu­ Il 10% degli studenti non completa la scuola del­ delle elementari- il 5,5% è il personale: pensi che non ho legge Falcucci di governo Sì tratta dell'ex presidente del­ cile che potrebbe creare pen­ bocciato in prima, il 3,3% in nemmeno la dattilografa. E la regione Mano Andrione e nisti hanno presentato. Ma è l'obbligo, mancano 3000 aule, il 60% dì quelle dell'ex commissario addetto coli per l'ordine pubblico. anche in una risoluzione alla seconda e così via fino mancano i fondi. Il nostro bi­ utilizzate è in edifici privati, spesso fatiscenti, per all'1,8% della quinta. Una lancio comunale è di 1400 mi­ Materne 114 al controllo della gestione del Perdo il Pel ha chiesto al go­ Camera, sottoscritta da Pei, casinò Eraldo Manginone. La verno un intervento entro II De e Psi E necessaria, secon­ un costo di un miliardo e mezzo, manca il persona­ «mortalità» scolastica che si n- liardi, ma 900 se ne vanno per versa nella delinquenza co­ il personale in esubero». Per­ prima sezione giurisdizionale 30 settembre sulla vendita di do il Pei, la sospensione im­ le ma non si espletano i concorsi fatti nel. 83: l'an­ Elementari 649 302 della Corte dei conti ha con­ 250.000 alloggi di istituti pre­ mediata delle vendite In atte­ no scolastico a Napoli è iniziato, come sempre, mune e che è sotto gli occhi dì rotta non si accorge nemme­ dannato il primo a ventare alle videnziali e assicurativi. Le tutti, agli angoli delle strade no della contraddizione in cui sa che quest'operazione pos­ dove bambini si affannano a è caduto e cosi prosegue, si­ Medie 478 285 casse regionali un miliardo, il assicurazioni vogliono vende sa essere seriamente prò- drammaticamente, E la giunta pentapartito non uti­ secondo 100 milioni, entram­ lizza i miliardi che ha a disposizione. vendere sigarette ed accendi­ curo. «Vogliamo fare le cose bi, ovviamente, debbono an­ re I loro 150.000 apparta­ Srammata nei tempi, nei mo- ni di contrabbando. Speriamo in regola, qui a Napoli: per 40 menti, Gli Immobili dislocati I e nei prezzi, dagli enti, Superiori 683 260 che pagare gli Interessi legali. che continuino cosi, è il laco­ degli 81 progetti di edilizia Agli ex amministratori e co­ a Roma Milano, Torino, Trie­ d'intesa con I ministeri com­ DAI NOSTRO INVIATO nico commento colto al volo scolastica già pronti abbiamo ste, Napoli e In altre città, so­ munque andata bene perche petenti e sulla base di una ROSANNA LAMPUQNANI davanti ai vigili urbani di piaz­ dovuto chiedere delle dero­ secondo l'atto di citazione no posti In vendita dall'Ina, trattativa con i sindacati degli za Municipio, meglio che ven­ ghe agli standard urbanistici al emesso dalla procura genera­ dalla Ras, dalla Fondiaria, inquilini. Hanno, intanto, in­ •• NAPOLI. Pianura, un ag­ dei partiti di opposizione alla dano sigarette che dosi di ministero, un anno fa. Le ri­ sono già la Fiat, l'Italstat e la nell'estate '87 rimandò a set­ le nei loro confronti e di altre dall'Alleanz a, dall'Assilalia. vitato delegazioni degli inqui­ glomerato urbano nella zona giunta pentapartito parteno­ eroina. sposte ci sono arrivate agli ini­ Cogerfar di Romagnoli», pre­ tembre il capìtolo scuola e 45 persone (queste tutte as­ Dove è già stata decisa la lini degli Istituti previdenziali occidentale della città: 5000 pea, ma un passo del saluto zi di questo mese. Ora prepa­ cisa l'assessore preoccupato cultura del discorso program­ solte) molto ma molto di oìù vendita, entro Venerdì do­ e assicurativi e i rappresen­ abitanti nel 79, SOmila oggi. che il cardinale Michele Gior­ Di contro c'è una pioggia di reremo il quadro complessivo dei tempi strettì per aprire ì matico. Ma ancora non abbia­ avrebbero dovuto restituire, I vranno sborsare un acconto tanti dei sindacati ad incontri una popolazione scolastica di dano ha nvolto ai 515mìla stu­ miliardi che rischia di andare e poi decideremo come apri­ cantieri. mo sentito una parola». giudici contabili, invece, han­ che corrisponde al 20% del che avverranno domani al Se­ 1700 ragazzi costretti anche ai denti il primo giorno di scuo­ in fumo, a fine dicembre, se re i cantieri, se tramite gare «Invece i tempi per avviare Mancano le aule, mancano no ritenuto di avvalersi del co­ valore, che varia per un allog- nato e alla Camera nel corso tripli turni, mentre altri 3000 la, il 20 settembre scorso - e non verranno aperti i cantieri d'appalto o per concessioni, le gare, senza ricorrereall'ar ­ i banchi e le lavagne - per non siddetto potere riduttivo. I fat­ non il 19, festa patronale di S. dei nuovi edifici scolastici. As­ che sono ta strada per rende­ ma delle concessioni, ci so­ parlare degli impiantì sportivi ti dei quali Andrione e Manga- lo di 100 mq da 28 a 64 mi- dei quali saranno presi con­ non possono nemmeno var­ tatti con i presidenti delle care un edificio scolastico. Gennaro. Vediamo allora que­ sessore Perrotta avete tra le re più celeri i lavori». no», replica Graziella Pagano, - e manca il personale. La ca­ none sono stati ritenuti re­ 8onl. Cifre da capogiro, supe­ Pure dal 1985 una scuola è sto ritardo e questa emergen­ mani 234 miliardi della legge consigfjere comunale comu­ renza di organico sfiora le 500 sponsabili si ricollegano alle riori ai valori di mercato. commissioni Upp del Senato, vicende dei biglietti di ingres­ Bernardi, e della Camera, stata costruita, assieme ad un za attraverso alcune cifre, più Falcucci per l'edilizia, più altri Ma l'assessore non spiega nista. Da sempre è lei che si unità e di quello in servizio il Siamo arrivati vicinissimi al auditorio e a 100 appartamen­ eloquenti di tante parole, cifre 90 del decreto Galloni: siete fino m fondo come stanno le occupa dì scuola per il Pei e 20% è costituito da invalidi e il so e dei gettoni fuori con», e Botta, e con i ministri compe­ risalgono ad alcun) anni fa, gli momento nel quale scatterà tenti: Lavori pubblici, Lavoro, ti, grazie alla Cantas che l'ha elaborate non dal Comune, l'amministrazione più ricca cose: ciò che un anno fa chie­ così scopriamo anche l'altra 30% ha più di 50 anni, I con­ la vendita di un vasto patri­ poi donata al Comune. Ma come si ci potrebbe aspettare, sotto questo aspetto, perché se al ministero in realtà era so­ faccia, quella non ufficiale, corsi sono stati banditi nel ultimi all'81. Più in reticola­ monio di alloggi, provocan­ Industria). re, secondo la Corte, il presi­ non può aprire, mancano fo­ ma dalla Cgil, da Ettore Giam­ dunque non utilizzate Questi lo un favore: alzando sempli­ delfcaso scuola napoletano. 1983, ma non sono stati esple­ dente della Regione valle do un autentico dramma so­ Cresce, con l'avvicinarsi gne e acqua» perché nessuno paolo, che ogni anno prepara fondi? Il responsabile dell'edi­ cemente il teletono pensava «L'altro problema accanto a tati, così, per esempio, delle d'Aosta ha mancato al suol ciale, ha affermato Ieri Lucio della scadenza, la protesta in vuole spendere 100 milioni questa radiografia drammati­ lizia pubblica - la scuola a Na­ di risolveretutto , senza corre­ quello dell'edilìzia - dice - è 28 materne 18 sono senza di­ doveri per aver autorizzato U Libertini, responsabile della tutta Italia. Ieri sera c'è stata per realizzare queste infra­ ca poli e suddivisa tra il suo uffi­ dare la nchiesta dei necessari quello della manutenzione rettrici. società che gestisce il casinò commissione casa del Pei, una manifestazione dinanzi a strutture necessarie, preferen­ A Napoli mancano circa cio, quello della Pubblica atti pubblici ufficiali. C'è volu­ degli impianti. Motti dei plessi Di fronte a questo scon­ a trattenere dal prezzo del bi­ durante una coni erenza palazzo Chigi per sollecitare do pagare ogni giorno mezzo 3000 aule (2000 l'anno scor­ istruzione, del Personale, del­ ta una sollecitazione del mini­ pronti, molti di quelli conse­ quasso, grande buona volontà glietto di ingresso una quota stampa a palazzo Madama, in un intervento del presidente milione a quattro vigilantes, so), un sesto dell'intero fabbi­ l'Economato e dell'Assisten­ stro nella scorsa primavera e gnati dal commissariato di go­ dichiara il neoprovveditore pari al SO per cento i com­ cui hanno partecipato Licia del Consiglio. Oli inquilini che comunque non tengono sogno del Mezzogiorno; il za: gli unici 5 asili nido per poi il voto determinante del verno istituito per gestire la fa­ Antonio Mascoli, appena su­ pensazione delle spese soste­ perelll e Domenico Seppelliti delle case degli enti chiedo­ lontani i ladri di water e ter­ 60% di quelle utilizzate sono una popolazione di un milio­ Pei in aula consiliare - ha for­ se del dopo-terremoto nell'80 bentrato, si dice grazie alla nute dalla società per I allesti­ della direzione del Sunia. no che, per il momento, sia­ mosifoni (questo servizio fino­ ricavate in edifici privati, mol­ ne e mezzo di abitanti sono nito ben 19 dei 41 voti neces­ e che sopravvive a se stesso, forte determinazione del mi­ mento di una mostra perma­ L'opefazione-vendita . ha no bloccate le operazioni di ra è costato mezzo miliardo). to spesso prossimi all'inagrì- considerati ancora di compe­ sari: la maggioranza assai ra­ molte di queste scuole non nistro Cirino Pomicino, a Ca­ nente di quadri. detto Libertini - riguarda un vendita per ricercare mecca­ Il caso-scuola a Napoli è pos­ lità totale e per cui l'ammini­ tenza dell'assistenza pubbli­ ramente è presente al com­ possono aprire perché non po, ora in servizio a Roma. Ma sibile racchiuderlo in questo strazione spende un miliardo cai - 11 gaviano di ferro Aldo pleto - a far sì che si appro­ hanno suppellettili». Ne man­ la buona volontà è troppo po­ U> sentenza della Corte fis­ patrimonio vastissimo nismi di programmazione Perrotta, ci riceve nella sua sa un principio di portata ge­ che prevedano il diritto di esempio emblematico, ma e mezzo - per ammissione vasse la delibera da inviare a cano 1 Ornila e ì fondi stanziati ca cosa per l'emergenza Na­ (250.000 alloggi) collocato non unico. Un caso che sì ri- dello stesso provveditorato -. stanza di palazzo S: Giacomo, Roma. Ma il vero problema nel bilancio sono del tutto in­ poli. Intanto le proteste hanno nerale: le somme spettanti al­ in aree urbane già segnate da prelazione da parte degli af­ presenta .puntualmente ad Gli abbandoni nella scuola sotto una foto aerea del S. dei ritardi cronici del comune sufficienti. De resto anche le cominciato a scandire le gior­ la regione, in base alle con­ una pesante crisi abitativa. La fittuari, l'erogazione di mutui ogni settembre e che non si dell'obbligo sono i più alti d'I­ Paolo, lo stadio in ristruttura­ napoletano è quello degli ap­ voci trasporti scolastici e assi­ nate all'ombra del Vesuvio: venzioni che disciplinano i vendita effettuata a prezzi di agevolati (attualmente gli in­ risolve, ma si lascia incancre­ talia, con cifre che sfiorano il zione, progetto gioiello del palti - cancrena che affligge stenza agli studenti handicap­ una prima manifestazione si è rapporti tra ente pubblico ed mercato pone un grande nu­ teressi vanno dal 13,65 al nire -A Napoli i problemi del­ \Q%, A questo dato inquietan­ suo ufficio. «Abbiamo fatto anche il settore delle mense, pati sono assentì. Ma non è un tenuta l'altro giorno, organiz­ ente concessionario hanno mero di famiglie In una con­ 17* o addirittura il ricorso al­ natura pubblica, il che signifi­ ta scuola risultano più gravi te si deve aggiungere quello tanto, anche troppo per la servizio che ogni anno non caso questo disinteresse ma­ zata da Cgil, Cìsl. Uìl e dagli ca che ogni indebita riduzione dizione angosciosa, perché la cambiale Ipotecarla), la che altrove sia per i ritardi ac­ ben più drammatico e rivela­ scuola - esordisce l'assessore parte mai prima di dicembre croscopico dell'amministra­ studenti. E presto si farà senti­ stabilità abitativa per chi non di quanto spetta alla regione Prive di mezzi finanziari per cumulati in tanti settori, sia tore della realtà scolastica na­ -. Se non possiamo fare di più -. Chi deve costruire? Chi de­ zione per le questioni scolasti­ re anche la voce del Cobas in base ad esse si traduce In acquisto e minacciate di vuole o non può comprare per le contìnue emergenze». poletana della selezione fero­ è-per i ritardi cronici di questa ve realizzare le opere per cen­ che. «Questa giunta - ricorda che a Napoli hanno la loro un danno alla finanza pubbli- sfratto. Tanto più che in quel- l'alloggio. Non è un atto d'accusa di uno ce che colpisce gli studenti città, per il terremoto. Manca tinaia di miliardi? «In lizza ci Pagano - quando si insediò • culla e roccaforte. Affollatissimo dibattito a Modena con Guerzoni e Mussi In Svìzzera Arresti domiciliari Viminale Arrestato Pei: «Basta con i decreti Altri 30.000 ilbr concessi anche sfratti De Luca Delle navi discuta il Parlamento» a Leonardo Marino in tre mesi gal ROMA II brigatista rosso Per parlare delle navi del veleni e dell'emergenza mano le città che si sono mos­ debbono cominciare a darsi «Noi lavoriamo per il mi­ wm MILANO. Da questa matti­ non aveva mai avanzato que­ «ROMA. Con gli sfratti so­ Antonio De Luca è stato arre­ se in anticipo per affrontare lo da fare», ha sottolineato il sin­ glior governo dell'emergenza na anche Leonardo Marino, sta richiesta, ha preferito at­ no stati superati tutti I record. stato In una operazione com­ dei rifiuti a Modena è accorso il pubblico delle smaltimento. Modena è una di daco di Ravenna Mauro Dra­ - ha detto Guerzoni - ma la l'uomo che si autoaccusa del­ tendere che almeno la prima Con i dati fomiti dall'-os- binata tra l'Uclgos, la polizia grandi occasioni. Hanno parlato il sindaco di Ra­ queste: ha fatto impianti e ha goni, accolto da un caloroso gente vuole sapere se e quan­ l'omicidio Calabresi e che ìn­ fase dell'istruttoria fosse con­ do essa finirà». Come tare? servatorio» attivato in tutta Ita­ francese e la polizia elvetica. venna Dragoni, e quello di Modena, Alfonsina investito risorse. Bastano al­ applauso per essere stato dica come complici Ovidio clusa, con le testimonianze lia dal ministero dell'Interno, E stata la gendarmeria di Basi­ cune cifre, illustrate dal sinda­ quello che con il suo primo «Bisogna modificare il modo del pentito e i confronti con ì Rinaldi, Guerzoni e Mussi. «Bisogna programma­ di produrre, di vìvere e consu­ Bompressi, Adriano Sofri e nei primi tre mesi dell'anno, 1 lea a prendere II brigatista, co, per spiegare la dimensio­ «no» ha aperto gli occhi al Giorgio Pietrostefani, è agli ar­ coimputati Sofri e Bompressi. che era armato, su un treno re il futuro per aggredire le cause dell'inquina­ ne dell intervento: dall'85 paese sulla vicenda delle navi mare». Questa è la nuova fron­ Il giudice non si è invece provvedimenti esecutivi, I de­ proveniente da Parigi. L'arre­ mento»; ecco una delle grandi riforme che il Pei all'88 nella sola città sono sta­ dei veleni. tiera sulla quale Guerzoni e resti domiciliari. La richiesta ancora pronunciato sul conto creti di graduazione, le richie­ sto risalea l giorno 22 ma solo ti investiti 75 miliardi negli im­ Mussi hanno chiamato i co­ avanzata dall'avvocato Maris, di Pietrostefani. Come sì sa, i ste di esecuzione e I provvedi­ Indica al paese.,. Del resto risolvere l'emer­ munisti a dislocare la loro ini­ dopo aver ottenuto il parere menti esecutivi di sfratto oggi la notizia e filtrata dagli pianti di stoccaggio e smalti­ genza solo con gli impianti ziativa anche In vista del pros­ suoi legali avevano chiesto la ambienti del servizi di sicurez­ mento dei rifiuti. che esistono in Emilia-Roma­ positivo del pm Federico Po- scarcerazione per sopravve­ emessi sono stati 29.908. De­ simo congresso. marici, è stata accolta ieri dal nuta mancanza dì indizi dopo za. De Luca era in possesso di OAt, NOSTRO INVIATO Di questi il Comune ne ha gna non è possibile perché la­ gli sfratti sentenziati, appena una pistola Mauser 756 con vorano già a pieno regime La legge finanziaria sarà la giudice istruttore Antonio che, nel confronto con Sofri, 337 sono di necessiti del pro­ RAFFAELE CAPITANI sborsati 48, ta Regione 14 e lo Marino aveva detto di non ri­ matricola abrasa ed aveva una Stato insieme alla Cee solo 12. Anche Luciano Guerzoni è sede politica dove il Pei darà Lombardi. prietario. Ora le sentenze ese­ ventina di cartucce. Secondo stato chiaro e convincente- subito battaglia. «E giunto il cordare con certezza assoluta cutive in attesa dell'ufficiale •• MODENA Sicurezza e tra­ attenzione e con l'interesse di E grazie all'esperienza dell'E­ se «Pietro» fosse a Pisa il gior­ le indagini condotte dalle tre sparenza. Non fermarsi all'e­ chi sa di avere davanti a sé milia-Romagna e di alcune •La gente di Ravenna e Livor­ momento - frasostenut o Mus­ Marino ha dunque lasciato giudiziario sono circa polizie De Luca, che era in no vuole essere rassicurata si - che di tutta questa vicen­ il carcere di Opera, nei pressi no in cui gli sarebbe stato mergenza, andare oltre per una questione scottante Agli sue città che il ministro del­ da delle navi se ne discuta in conferito da due leader di Le 610.000, una cifra mai rag­ possesso di un biglietto Parigi- colpire alla radice e risanare amministratori sono andati l'Ambiente ha potuto trovare che tutte le altre navi dei rifiuti dì Milano, per trasferirsi a giunta in Italia. La situazione si Basilea-Chiasso, doveva pro­ non finiranno nei loro porti; il Parimente; non si può andare Bocca di Magra, nello Spezzi­ il mandato ad.uccidere Cala­ la produzioni sporche. L'Emi­ molti applausi a testimoniare un punto d'appoggio per fare avanti a colpi di decreto». bresi. È questa l'unica accusa è fatta insostenibile, mentre 11 seguire Il viaggio per l'Italia e lia-Romagna è disponibile a il consenso per le posizioni e fronte all'emergenza delle na­ governo deve dire se sta con no, dove ha la sua casa, e do­ aveva previsto delle soste a Mussi ha anche ncordato la a suo carico, avevano argo­ governo non riesce a varare dare una mano per affrontare le iniziative che hanno assun­ vi dei veleni; non poteva certo FEmilla-Romagna oppure con vicenda della Zanoobia, la na­ ve risiederà sotto sorveglian­ Roma e a Milano. Oli esperti quelle regioni che ancora non mentato i difenson di Pietro- un provvedimento in grado di il problema dei rifiuti tossici e to fino ad oggi. Non era una contare su governi che, in ma­ ve dei rifiuti approdata a Ge­ za, con l'obbligo di non avere Stefani, e se questa viene a ca­ allentare la tensione abitativa. di terrorismo della polizia ita­ nocivi della Kann B., ma al go­ vicenda facile, ma per due ore teria ambientate, non hanno ne vogliono sapere». liana ritengono che egli aves­ nova, di cui più nessuno oggi rapporti se non con i familiari dere il mandato di cattura non Mentre dal 1* gennaio, con la verno chiede nuove scelte po­ 1 cittadini di Modena sono ri­ mai mosso Uh dito lasciando i Lo stesso Mussi è stato pe­ parla «Tutto è stato messo stretti (la moglie e i due figli) e si può più considerare valido. se la missione di ricostituire i litiche. masti inchiodati alla sedia rifiuti industriali nelle mani di nelle mani di una società - ha fine dell'ultima proroga, cen­ rapporti Ira le diverse strutture rentorio: «Se qualcuno pensa di non usare il telefono. An­ Proprio nei giorni scorsi, tutta­ tinaia di famiglie saranno get­ senza battere ciglio. E tra loro trafficanti senza scrupoli che la vicenda dei nfiuti tossi­ osservato - che non ha anco­ delle Br attive In Italia dopo il Il Pei lo ha ribaditone t cor­ c'erano molti giovani. ra saputo dire dove e come che l'ultimo degli imputati del vìa, in un secondo interroga­ tate sui lastrico, il governo colpo Inferro alla colonna ro­ so di un'affollata manifesta- Se fili amministratori dell'E­ ci possa diventare un affare a delitto Calabresi, e l'unico reo torio, a Pietrostefani sono sta­ zione che ha tenuto lunedì se­ Il quadro nazionale che è milia-Romagna si sono detti due tra governo e comunisti saranno trattati questi rifiuti». non riesce a varare la riforma mana nell'operazione com­ confesso, è tornato a casa. ti contestati altri elementi dell'equo canone, non riesce piuta nelle scorse settimane ra a Modena con il presidente emerso è allarmante, in Italia disponìbili a fare la loro parte, se lo deve scordare» Guerzo­ Per uscire dall emergenza e d'accusa emersi dalle deposi­ dai carabinieri contro le Br- della Regione Luciano Guer­ si smaltisce soltanto dal 10 al non vogliono però che la re­ ni ha chiamato in causa i silen­ programmare il futuro biso­ Questa misura di carcera* zioni dì Marino e sottoposti, ad approntare non solo la leg­ Pcc. zoni, della direzione comuni' 20 per cento dei rifiuti tossici gione rwchi di diventare una zi di De Mita: «Non ha ancora gna andare al nequilibno tra zione «attenuata» era stata pare, a un pnmo accertamen­ ge sui suoli, ma neppure un sta, il sindaco di Modena, Al­ nocivi che ogni anno si produ­ pattumiera solo perché si è at­ avuto la sensibilità di parlarne produzione ed ambiente. «Ec­ concessa a Sofri, Pietrostefani to. Si attende ora il parere del provvedimento stralcio sugli fonsina Rinaldi, il sindaco di cono e il resto finisce in disca­ trezzata di impianti e aziende al paese». co una grande riforma», ha pm, dopodiché Lombardi do­ espropri, nonostante le Inti­ esclamato Mussi, accolto da e Bompressi dal Tribunale del­ De Luca, 28 anni, aveva av­ Ravenna, Mauro Dragoni e Fa­ riche abusive, nei fiumi, nei che possono intervenire con Ma non c'è solo l'emergen­ la libertà fin dal 12 settembre, vrà decidere se accogliere o mazioni della Corte costitu­ viato I legami con le Br men­ bio Mussi, della segreteria na­ man, oppure prende la via efficacia, ma che ancora non za. Anzi, se non si aggredisco­ una cascata di applausi. «Uno respingere quella inchiesta di zionale. a partire dal gennaio tre lavorava In una società di sviluppo non antmdustriale - dopo che una prima istanza zionale del Pel dell'estero come è accaduto sono sufficienti per lo stesso no alla radice le cause che era stata respinta dal giudice scarcerazione. D P.B. '80. Pomezla attiva nel settore La gente che strariempiva per le navi dei veleni. fabbisogno regionale. «Anche producono questi rifiuti, l'e­ ha concluso - ma industriale dell'elettronica. la sala ha seguito con grande Si contano sulle dita di una le altre regioni e città italiane mergenza sarà infinita. maturo, tecnologico maturo». istruttore. Per Marino, Mans

• NEL PCI r~~i

Lungo e confiaia incontro Ieri • 6m- «ghe Oscure* ir» una etoltuiiion» Per i Mondiali è tutto da rifare della Lega tjat Comunittl dtJuoa- «lavia guidata dal aegreterìo date cune prerogative decisionali organizzatore dei Mondiali quale ha ricordato che le mo­ 250 miliardi per Roma capita­ Lega Statali Koroaae ad una que, non fu votato dall'oppo­ direttamente interessato alla i tempi di realizzazione non dichiarato ta parlamentare ingoiato la aituaiiora attuata in Ju- chiedono di fare in fretta sizione, perché in particolare realizzazione delle opere per i soltanto in questa occasione Annamana Procacci - dì auto- goalavia • gk «tornanti di dMooM. non affrontava con chiarezza campionati Enrico Fern, ha ma anche per altn interventi nzzare scorciatoie per salvare aconomica, «odala a poHttea, ohe a) Corsa alla trattativa privata il salvabile di quella che dove­ trovano ad (rifrante» in quatta fata il capitolo fondamentale del precisato che «i tempi sono pubblio», len nella sede del­ la Lega da) Comuniat) ad H governo l'Anci si sono riuniti con il mi­ va essere la grande abbuffata Per Roma promesse agevolazioni (mancamento delle opere molto stretti e se delle opere dei Mondiali». Jugoslavo. Dai rapporti tre le U| e M A bocce ferme la parola è devono essere realizzate en­ nistro Ferri appunto i 12 sin­ Pei ai * parlato in un tucotealvo ora a De Mita Ma il presidente tro il '90 bisogna necessaria- daci per sollecitare un nuovo Per il Pei è intervenuto Lu­ Incontro cha Koroaae ha avuto con te del Consiglio di accogliere del Consiglio solo una setti­ mente prevedere delle proce­ decreto e procedure snelle. A cio Libertini il quale ha detto U Sagrano generato dal Po) Aortite Ma ROMA Dalla mezzanotte che il pnmo decreto «non può Occitano. dì ieri il decreto per i Mondiali il testo di un nuovo decreto mana fa aveva dichiarato - dure di accelerazione» spingere in questa direzione è Fare in fretta, più in fretta soprattutto Roma il Campido­ essere npresentato; ci deve L'assemblea del gruppo dal de- di calcio del '90 non è più in approvato recentemente nella stando ad una indiscrezione essere un provvedimento del putiti comunisti è convocata par vigore. Scaduti I tempi per tra­ commissione Ambiente della di un quotidiano, mai smentita che si può è quanto chiedono glio pare che voglia chiedere domani 16 direttamente a De Mita la pos­ lutto diverso, mirato alla de­ mutarlo in legge, ora bisogne­ Camera. Questo testo ha rac­ - di non volerne (are più nulla, le amministrazioni delle 12 terminazione di un numero di rà ricominciare tutto da capo. colto le numerose entiche ar­ di non voler presentare un città che ospiteranno il cam­ sibilità di utilizzare la trattativa • •• privata per affidare i lavon del­ opere selezionate e che sta­ t deputati comunisti tono tenuti «di C'è chi preme per ripresenta­ rivate dall'opposizione - Pei, nuovo provvedimento pionato, gli imprenditon che bilisca la piena garanzia delle re lt vecchio testo qual è - da­ Sinistra indipendente, Verdi, «È competente il Consiglio dovranno spartirsi la gran par­ le nuove opere Il ministro per attere (menti SENZA ECCEZIO­ le Aree urbane, dal canto suo, procedure democratiche. In NE ALCUNA to che consente il via libera al Dp e Pr - che hanno costretto dei ministri e in pnmis il presi­ te del 6500 miliardi stanziati questo senso il nuovo testo alle taciute di mereoledì 29 « giove­ cemento senza alcun control­ ì partiti di maggioranza a eli­ dente del Consiglio», ha di­ peri Mondiali I politici e i sin­ in un incontro con il sindaco approvato alla commissione dì 29 settembre, lo -; chi invece ritieneInutil e e minare dal provvedimento gli chiarato ieri Franco Carraro II dacati, Ed è quanto promette capitolino Pietro Giubilo ha della Camera rappresenta un dannoso qualsiasi provvedi­ articoli più vistosamente in ministro dello Sport ha anche lo stesso presidente della lascialo capire che alcune passo avanti rispetto all'igno­ • *• mento, come l Verdi e l'Imi E contrasto con la Costituzione, detto che «l'atmosfera e la commissione Ambiente della agevolazioni potrebbero esse­ bile decreto iniziale». I ••natoti comunhitì tono tenuti ad restituendo agli enti locali al­ Camera, Giuseppe Botta, il re attivate con il decreto sui D Ria. etswe presenti SENZA ECCEZIO­ chi, Infine, chiede al presiden­ collaborazione nel comitato I lavori di ampliamento dello stadio Olimpico NE ALCUNA alto t#rju» di domi 29 Bflttembra.

Ill'Bii 'iill|jf l'Unità Mercoledì wMmmmmmwwmuBmm 28 settembre 1988 7 Da sinistra, Cile Michael In Usa dopo il duello in tv Il caso di Taverna Brawley DukakiS, candidato Uno democratico, durante k Il candidato repubblicano precisa: «La ragazzina nera il giro guadagna elettorale «In galera il medico non la donna non è stata violentata» a Cleveland t e George terreno Bush, in |b| che fa l'interruzione di gravidanza» dice il Gran giurì compagnia ™ wm SANTIAGO Dopo la no­ di Dan Quayle, , , DAL NOSTRO CORRISPONDENTE mina di Plnochel a candidato applaudito V- unico per il plebiscito del 5 dai suol •I NEW YORK. Un pelo di clusioni dell'inchiesta di cui ottobre, Il «no» ha guadagnato terreno attestandosi su una sostenitori i ,' cane, campioni di sterco, è entrato in possesso - ha media del 47 per cento, ri­ nel Tennessee una striscia di imbottitura di deciso di archiviare il caso. spetto al «si» CI 9,6 per cento). cotone tagliata da uno stiva­ Di non procedere contro Lo afferma un'inchiesta del letto, pettegolezzi, rumori nessuno. E di non denun­ centro di studi della realta sentiti e (rasi di conversa­ ciare o criticare nemmeno contemporanea (Cere), diret­ zione origliate da vicini di la Brawley, la madre e gli ta dal politologo Carlos Hu- ignoti autori della messin­ neeus e dipendente dall'Ac­ casa hanno potato il Oran cademia di umanesimo cri-' giurì dello Stato di New scena. stiano. York alla conclusione che il Qualcosa nella vicenda, Il sondaggio è stato (atto fra caso Tawana Brawley sem­ anche alla lettura del volu­ Il 9 e II 17 settembre e ha un plicemente non esiste. Do­ minoso materiale docu­ valore nazionale, perché ha po sette mesi di indagine, mentario, continua a non coperto 116 centri grandi e centinaia di audizioni di te­ quadrare. Non si capisce piccoli, I risultati di Santiago stimoni, decine di perìzie, perché la ragazza avrebbe sono ancora più favorevoli al colpi di scena a catena. Ep­ dovuto ostinarsi a sostenere >no«: 56,7 per cento con'ro per mesi di essere stata vio­ un 17 per cento di «il». pure questo era stato uno dei casi che più avevano in­ lentata se la violenza non La maggioranza del cileni - c'è stata e non risulta dalle rivela il sondaggio - attribui­ fiammato gli animi, dato vi­ Sull'aborto gore ad un movimento nero perizie mediche (anche te sce al plebiscito grande Im­ portanza, come via di uscita che evocava lo spettro delle Tawana ha sempre detto di verso la democrazia. GII Inter­ sommosse degli anni 60, essere stata costretta a pre­ rogati hanno manifestato un fatto scorrere fiumi di in­ stazioni orali, quindi non forte legalitarismo L' 86,8 per verificabili). Il fatto che del cento ha detto che se Plno­ chiostro, coinvolto i vertici cotone tagliato dall'imbotti­ chel dovesse vincere «in mo­ della politica locale e nazio­ tura di uno degli stivaletti do pulito» bisognerebbe ac­ Bush fa un «mezzo» dietro frontnale. della ragazza sia stato usato cettare Il risultato. Il 95,6 per per ripararne le narici e le cento ha detto che Plnochel La sedicenne Tawana orecchie quando la imbrat- deve riconoscere l'eventuale Brawley, nera, povera, sen­ vittori» del «no». Bush ritratta sull'aborto. Precisa che non intende temi di cui si discute volentieri che praticano aborti. «Franca­ li. Ma la categoria dei medici di «liberalismo» appiccicategli tavao di escrementi di cane mandare in galera le donne ma solo i medici. Ma ad alta voce sull'autobus o dal mente, ha detto, ritiene che pare più allarmata dallo dagli avversari. za padre e con patrigno fa pensare alla messinsce­ Fra agosto e settembre, nel­ questo tema, di cui nessuno discute a voce alta, parrucchiere, ma incide nelle una donna in simili situazioni straordinario meno pagato cui Quanto alla stampa, la ten­ avanzo di galera per omici­ na. Ma altre «prove», come la regione metropolitana (la coscienze di tutti, sta a cuore debba essere più propriamen­ li sottoporrebbe la proposta di denza è ad essere impietosa dio, era stata trovata in stato Il fatto che i vicini origlian­ cosiddetta «grande Santiago», potrebbe nel chiuso della cabina elettorale rappre­ alle donne, anche a quelle te considerata vittima addizio­ Dukakis di estendere l'assi­ con entrambi i duellanti. I di shock, chiusa in un sacco dove vivono circa quattro mi­ sentare la sua buccia di banana. Per il resto i com­ che di politica non si occupa­ nale, direi la seconda vittima. stenza a chi non ce l'ha, che do dalle sottili pareti avreb­ lioni di cileni, cioè un terzo no. Non produce ferite san­ commenti sottolineano i punti di plastica per le immondi­ bero sentito la madre della menti della stampa danno Bush e Dukakis pratica­ E cioè che ha bisogno più di da una criminalizzazione del­ deboli dell'uno o dell'altra o zie, il corpo nudo imbratta­ ragazza dire al convivente della popolazione) Il «no» è guinanti ma può risultare tota­ aiuto e amore e non di puni­ l'aborto. passano in rassegna le inesat­ cresciuto di oltre otto punti, e mente alla pari, con impietosa sottolineatura delle le come certi nascosti emato­ zione». to di escrementi, scritte raz­ che era meglio restituire il Il »sl> e sceso nella stessa mi­ Per il resto tutti i sondaggi e tezze sfuggite ad entrambi. ziste come «negra», «Kkk», denaro arrivato in donazio­ inesattezze da foga polemica da parte di entrambi. mi cerebrali. Erano passate Bush, la cui esitazione deri­ commenti tendono a mostra­ L'era degli archivi delirante!, sura. solo poche ore dalla conclu­ che permette istantanemane- •cagna», tracciate a penna­ ne dopo che la vicenda ave­ sione del primo faccia a faccia vava dal fatto che si trova tra re sostanziale parità, o al mas­ rello. Interrogata in ospeda­ va commosso la New York Per quanto riguarda la co­ DAI MOSTRO CORRISPONDENTE Scilla e Cariddl, tra il rischio di simo un vantaggio (troppo te ai computer di rintracciare siddetta «immagine della vit­ televisivo tra i due candidati deludere la destra religiosa leggero per essere determi­ una parola o una frase nell'o­ le, aveva denunciato tra gli nera perché «tanto prima o toria» (cioè II pronostico che •WOMUND OINZIERO alla presidenza degli Stati Uni­ anli-abortista che già nell'80 nante) a Dukakis ne) duello te­ ceano di milioni di pagine di aggressori la presenza di un poi viene fuori la venta», ap­ ciascun elettore fa, a prescin­ ti che dal quartiere generale di documentazione, non gliper- paiono di sconvolgente fra­ dere dalle sue simpatie e dalle •• NEW YORK Come per decisamente schierato per la Bush si sono precipitati a lo considerava più flessibile di levisivo. Se il candidato de­ poliziotto bianco. La vicen­ lue decisioni), si nota che la certi pugni sul ring, le cui con­ «scelta della donna». Bush spaccare il capello in quattro Reagan sul tema aborto e mocratico è riuscito ad arre­ dona alcuna sbavatura. Bush da aveva suscitato grande gilità. Soprattutto manca un maggioranza (51,3 per cento) aveva tentennato nel rispon­ quello di alienarsi il voto laico, stare l'avanzata di Bush che aveva detto di essere stato attenzione ed era divenuta movente credibile di tanta e seguenze si manifestano solo per cercare di rimediare al incrocia le dita sperando che stava passando nettamente in contro alcuni sistemi di arma­ tanta ostinata messinscena. crede che vincerà l'opposizio­ a match concluso, uno dei dere su come punire chi abor­ danno. menti, ma si scopre che i siste­ il centro di una fortissima ne, In agosto I sondaggi regi­ colpi subiti lunedì notte da tisce se passa la legislazione l'incidente sia chiuso. La scel­ testa nelle settimane prece­ campagna di mobilitazione E nemmeno la pretesa vo­ ta è stata quella di cercare di denti, lo ha fatto ad un prezzo mi da lui citati a titolo di esein- lontà di gruppi militanti di strarono un orientamento op­ Bush potrebbe avere fatto più anti-abortista da lui caldeggia­ Lo stesso Jim Baker, presi­ pio sono progetti archiviad da guidata dalle organizzazioni posto. U cifre dimostrano - danno di quanto potesse sem­ ta: «hjpn ci ho ancora pensa­ dente della campagna di rassicurare le donne anche a che, secondo gli osservatori approfittarne per creare secondo l'analisi del Cere - Bush, ha convocato I giornali­ rischio di allarmare I medici, di parte conservatrice, po­ anni. Si scopre che Bush ha militanti della metropoli, e clamore regge più di tanto, che ora c'è più simmetria fra brare al primo momento. La to». «È chiaro che Bush vuole la cui associazione, già subito trebbe costargli la presidenza: cercato di apparire come so­ in particolare dal reverendo domanda era sull'aborto, uno criminalizzare le donne che sti per spiegare che aveva pas­ stenitore di programmi sodali se cosi fragile e il punto di l'Intenzione di voto e la fidu­ sato un'ora e mezzo a discute­ dopo il dibattito aveva ricor­ ha preso, sull aborto come su Al Sharpton, focoso Savo­ partenza. cia nella vittoria. In sostanza, di quei temi su cui, a giudizio esercitano la loro scelta» era re con lui di questo tema e ne dato di ritenere eticamente altri temi, sia pure cautamen­ che la sua amministrazione narola nero. La conclusione un maggior numero di soste­ degli organizzatori delle cam­ stato II contro gancio di Duka­ accettabile per un medico te, una posizione che lo collo­ aveva tagliato. E anche Duka­ kis attraverso il varco apertosi aveva tratto la conclusione dell'inchiesta è che non ci nitori del «no» ritiene che il pagne presidenziali, «si hanno che Bush non intende manda­ iraticare aborti nella misura ca alla sinistra dello schiera­ kis ha la sua parte di inesattez­ sono prove che vi sia stata L'unica cosa evidente è voto sari rispettatoda l gover­ più voti da perdere che da nella difesa dell'avversarlo. re in galera le donne che n cui lo fa conformandosi agli mento politico americano. ze trascinato dalla foga pole­ no. guadagnare». Dukakis si era Questo non è uno di quei f mica. alcuna aggressione. Proba­ che il tentativo di resuscita­ abortiscono ma solo I medici standard professionali e lega­ Presta il fianco alle etichette bilmente tutto è stato inven­ re i tempi di Malcolm X e di tato dalla ragazzina, con la Rap Brown ha ricevuto un cooperazione di ignoti nella colpo da cui difficilmente Onu, l'Urss per l'ambiente Il presidente francese la esporrà alle Nazioni Unite messa in scena, per evitare potrà riprendersi. Tempo fa la sgridata o le botte che sa­ un quotidiano newyorchese rebbero seguite ad una aveva accusato padre Shar­ scappatella notturna. pton, il leader della campa­ Shcvardnadze: «Insieme Al bando le anni chimiche: Il Grand giuri - stando al­ gna pro-Brawley, di essere le anticipazioni del «New un confidente e un agente York Times» che dedica provocatore dell'Fbl. Se * parte della prima e due inte­ vero, non poteva fare me­ salviamo la biosfera» nuova proposta di Mitterrand re pagine interne alle con­ glio. a Sìa. All'Onu Shevardnadze propone un impegno globa­ processi multilaterali e davve­ Contemporaneamente a Ronald Reagan, Francois Mitterrand salutò con soddi­ ro internazionali»; dello svi­ sfazione il raggiungimento Provvedimento di Zanone le a dilesa dell'ambiente, un organismo per la coo­ luppo a lungo termine di un Mitterrand lancia una proposta di interdizione delle dell'accordo di Washington perazione spaziale, si associa alla proposta di Rea- sistema di legge e giustizia In­ armi chimiche. Si prevede che ne esponga ì dettagli dello scorso dicembre, ampi gan per un'iniziativa contro le armi chimiche, au­ ternazionale; della creazione domani, in occasione del discorso che si appresta a settori del mondo politico I mercantili italiani spica una «deideologizzazione» dei rapporti inter­ di un'organizzazione mondia­ tenere alle Nazioni Unite a New York, La Francia è francese, soprattutto del cen­ nazionali. La sfida in ultima analisi è df lavorare a le per la cooperazione nelle depositaria dell'ormai inadeguato trattato del '25 sul­ tro-destra, accompagnarono esplorazioni spaziali (l'Urss è l'apprezzamento con valuta­ avranno nel Golfo Persico una inondazione delle Nazioni Unite per lame un pronta - ha detto - a donare a le armi chimiche, ed è a questo titolo che il capo zioni diffidenti per la logica bi­ embrione di governo mondiale. questo nuovo organismo so- dello Stato ha preso l'iniziativa internazionale. polare che aveva ispirato la vranazionale il contestato ra­ trattativa e la firma del patto. «una scorta indiretta» Mitterrand intende evidente­ dar di Krasnoyarsk, facciano DAL NOSTRO CORRISPONDENTE lo stesso gli Usa con i loro ra­ mente donare vitalità all'ini­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE GIANNI MAR8ILU ziativa francese sui tavoli in­ •• ROMA. La nduzione del quadro della perdurante con­ dar in Groenlandia e Gran temazionali. livello di tensione che caratte­ certazione fra i paesi dell'U­ •i NEW YORK Un ministro vetro vanno ben al di là della Bretagna); e soprattutto - è MI PARIGI. Poche ore dopo alla messa a punto di una con­ La Francia, per quanto ri­ rizza l'attuale situazione nel nione europea occidentale degli Esteri sovietico che per registrazione del nuovo clima questa la proposta più nuova e l'idea avanzala da Ronald venzione che proibisca tutte guarda le armi chimiche, è in Golfo Persico e le credibili presenti nel Golfo con proprie due volte nel suo discorso tra Usa e Urss: in pratica l'Idea il tema su cui più si è diffuso Reagan di indire una confe­ le fabbricazioni dì armi chimi­ Bssizione di «potenzialità». prospettive di tenuta della tre­ unità navali. elogia Reagan (concordando vi si legge tra le righe è quella Shevardnadze nel suo inter­ renza internazionale per l'eli­ che, La Francia prenderà, in el senso che la legge pro­ gua fra Iran e Irak, ha indotto Il 18' gruppo navale è at­ con l'affermazione fatta II di una nlondazione delle Na­ vento - una risposta planeta­ minazione delle armi chimi­ questo contesto, le iniziative grammatica militare non ac­ ria al problemi ecologici («la il ministro della Difesa Valerio tualmente costituito da cin­ iorno prima dalla stessa tri- zioni Unite, per farne «non so­ che, Francois Mitterrand, in necessarie». cetta che la difesa nazionale Zanone ad impartire allo stato que unità di cui due fregate guna dal presidente Usa sul lo un Insostituibile foro Inter­ biosfera non riconosce divi­ procinto di recarsi alle Nazio­ Per saperne dì più bisogne­ possa essere paralizzata da un maggiore della Marina una di­ •benefico Impano del dialogo nazionale ma anche un centro sioni in blocchi, alleanze o si­ ni Unite, ha fatto un'analoga rà attendere il discorso che Francois Mitterrand aggressore che utilizzi armi (Euro e Sagittario), una unità politico americano-sovietico» globale per garantire la sicu­ stemi») a cominciare dalla proposta: «Tutto dev'essere domani Mitterrand farà all'O- chimiche. Significa che non si rettiva •affinché le unità del di supporto logistico (Strom­ e accogliendo la proposta di rezza universale e regionale, e creazione di un Consiglio fatto - recita un comunicato nu, come già fece sette anni fa fabbricano in serie armi chi­ 18' gruppo navale adottino boli) e due cacciamine (Ca­ un'iniziativa internazionale la sicurezza di ciascun paese» mondiale per l'ambiente, con dell'Eliseo - affinché te armi poco dopo ta sua prima asce­ piena campagna elettorale, a miche, ma che gli aerei Jaguar nei conlranti del traffico mer­ stagno e Loto). Questi ultimi contro le armi chimiche). Un Qualcosa di più che uno stru­ poteri decisionali. chimiche vengano completa­ sa all'Eliseo. Alla richiesta di stringere la mano ad un presi­ sono equipaggiati in modo ta­ cantile di bandiera forme di stanno continuando la propria segretario di Stato americano mento di mediazione nei con­ «Oggi tutti noi - ha detto mente messe al bando. La valutare la proposta di Rea­ dente socialista. Così anche le da poterle lanciare, e che i protezione indiretta in sostitu­ missione di esplorazione anti­ che, a differenza del passato, flitti e nel punti caldi del pia­ Shevardnadze - dobbiamo Francia è depositaria del pro­ gan, le fonti dell'Eliseo rispon­ l'incontro con Dukakis, per un lanciamissili multipli in dota* zione della scorta diretta sino­ mine lungo le rotte di naviga­ quando l'una parte Ignorava neta, ruolo che pur egregia­ avere una sola sfera di influen­ tocollo del 17 giugno 1925 dono di non conoscerne an­ (atto di equità, rischiad i salta­ zione all'esercito prevedono ra attuata». zione seguite dal traffico mer­ gli Interventi dell'altra dalla mente i'Onu ha saputo svolge­ za il nostro pianeta» E ciò è che proibisce l'impiego in cora i dettagli. L'argomento re. un adattamento anche per i Il provvedimento che segue cantile nazionale. tribuna dell'Orai, non solo si re nel Golfo e per l'Afghani­ possibile grazie all'emergere guerra dei gas asfissianti tossi­ sarà certamente al centro dei L'annuncio di un'iniziativa composti chimici. Si tratta in la decisione americana di non In un anno circa di attività stan. ci e delle armi batteriologi­ sostanza di «una appropriata reclpita da Washington a di quello che ha salutato co­ colloqui che il capo dello Sta­ francese sulle armi chimiche capacità dissuasiva»», che da scortare più I mercantili ku­ nell'area il reparto fregate, Rew York ad ascoltarlo ma lo Le idee sono di dare all'O- me il sorgere di una nuova era che. La Francia ritienedunqu e to avrà alla Casa Bianca. Il potrebbe essere anche il mez­ oggi è in attesa di un accordo waitiani nel Golfo, si traduce - che ha assicurato ai mercantili applaude con calore. Già que­ nu un ruolo più ampio, comin­ «della ragione», di avere, a questo tìtolo, delle programma della visita preve­ zo di inserirsi autorevolmente intemazionale. Certo, visti gli dice un comunicato del mini­ italiani la protezione durante sto basterebbe a fare notizia. ciando dal poteri di verifica, in dell'«intelligenza politica», responsabilità particolari. E de anche un incontro con i nel complesso della trattativa interessi industriali in gioco, stero - in un'azione di sorve­ l'intera permanenza nell'area Ma le proposte che Shevar­ un negoziato sul «disarmo e la della «deideologizzazione dei anche uno dei partecipanti candidati alla presidenza Est-Ovest, che sinora è vissuta sarà una «fatica di Sisifo», co­ glianza e di controllo nelle dei Golfo, ha svolto 68 opera­ dnadze ha avanzalo nel suo sicurezza in tutti i suoi aspetti rapporti internazionali». più attivi alla conferenza di Gi­ Bush e Dukakis, ma il primo nei suoi momenti essenziali me dice oggi l'editoriale di aree di transito dei mercantili, zioni di «.eia 'diretta», per intervento di Ieri al Palazzo di che sempre più divengono OS Gì. nevra sul disarmo che lavora non sembra intenzionato, in sul filo Mosca-Washington. Se •Le Monde». con finalità dissuasive, nel complessive 8X60 ore.

Muoversi,oggi. Finanziariamente. "Supercinque.

7.000.000 in un anno "Comct!"La Superi itnpie un superi alare su cui m estire. dai punto ili i iwn uutomobilistuo e finanziano senza interessi Basta sionete le sue affé 15 \ersiom.3 o 5 porte, 6 niotonzzaztom. da 950 a 1400 n Turbo da 204 km/h. al diesel làlH) E da oggi, un finanziamento fino o 48 rate al a 7 indiani da testatine in dodui rare mensili senza interessi oppine, anni i,l,il>H( tWn»\f-< 4 /, RENAULT _

l'Unità -' r^yr::'••••-iiriwmv Mercoledì 8 28 settembre 1988 NEL MONDO

Il Ce cinese Varsavia ha scelto il nuovo premier L'Egitto garantisce: «La riforma Miczyslaw Rakowski, il «liberale» l'Olp riconoscerà non si butta che difese lo stato di guerra, Israele Il ministro degli Esten egiziano Esmat Abdel Meguld (nella a mare» promette un gabinetto di coalizione foto) ha incontrato Ronald Reagan a New York e gli ha assicurato che I Organiszazione per la liberazione della DALLA CORRISPONDENTE Palestina sta cercando di accordarsi, al suo intemo, per trovare un modo per riconoscere il diritta di esistenza allo UNA TAMBURRINO stato d Israele Si tratta della principale condizione impo­ m PECHINO Non e è stata sta dagli Usa per iniziare a avere contatti con 1 Olp, che è ieri nessuna inlormazione uffi­ invece riconosciuta da tutti gli stati arabi Ali incontro era ciale sul secondo giorno di la­ resente anche il ministro degli Est n israeliano Shimon vori del Comitato centrale al Perez In questi giorni sia Perez che Meguid si incontreran­ largato Ma hanno parlato e si «In Polonia un governo no di nuovo insieme ai segretano di stato americano sono schierali i giornali II Shultz •Quotidiano del popolo», prendendo spunto dalla vi­ Due «Phantom» dell'avia­ cenda di un direttore di fab­ Bombardate zione militare israeliana brica del Sichuan, ha pubbli­ hanno compiuto ieri matti­ cato un commento per dire da Israele na un raid contro basi dei che le riforme non si possono a base più larga» Miczyslaw Rakowski, nuovo primo ministro polacco miliziani integralisti sciiti lare contro le masse, che alle basi sciite Hezbollah presso Naba- masse i dirigenti devono dare in Ubano ttyeh, net Ubano meridio­ conto e chiarire le ragioni del­ nale, ai margini della fascia le scelte che tanno Pare che il La Dieta polacca, con 338 voti a favore, 5 contran zione fondato su una base pò segretario del Ce dei Poup, Per ritornare alla designa­ chiamata nell Ufficio politico di sicurezza Lo ha annun­ commento sia stato ispirato o litica più larga rispetto ai go che si era fatto un nome come zione di Rakowski e e da sup­ del partito sempre accompa­ ciato un portavoce militare israeliano Le basi attaccate, addirittura scritto da Deng e 35 astenuti, ha incaricato len Rakowski di forma­ verni precedenti La situazio presidente della Banca nazio­ porre che a suo favore abbia­ gnato dalla fama di fautore secondo Israele, erano centri per la progettazione di attac­ Xiaoplng In persona (amo per re il nuovo governo. La candidatura era stata pre­ ne del paese richiederebbe nale, e Stanlsiaw Ciosek (49 no giocato la sua elevata ca­ delle riforme Le prese di po­ chi contro la fascia di sicurezza A quanto sembra molti rassicurare (opinione pubbli­ sentata da Jaruzelski il quale, intervenendo breve­ che alla testa del governo ci anni), già ministro del Lavoro pacita di analisi politica, la sizione di Rakowski negli ulti­ miliziani, durante l'attacco, sono riusciti a fuggire nei bo­ ca in questo momento molto mente, aveva detto. «Le difficoltà sono gravi e non fosse un eroe o qualcuno all'epoca di Solldamosc e at­ grande abilita tattica, la sua mi mesi non sono apparse schi vicini Non vi sono notizie su eventuali vittime dell'in­ Inquieta quanto per chiamare mandato dalla provvidenza tualmente membro candidato forza di negoziatore e la indi sempre lineari Ancora nel cursione si possono nascondere Nella società serpeggia un dell Ufficio politico Quest ul­ scussa lealtà a Jaruzelski Ma giugno scorso per esempio, si ludo il gruppo dirigente, sen­ Io non sono né I uno, né I a- dichiarava contrano a un «pat­ za distinzione a seguire uno senso di insicurezza Noi comunque intendiamo tro Prometto comunque di la­ timo, a fianco del ministro de­ probabilmente non soltanto to anticnsi» tra governo e le stile di lavoro più attento, più continuare sulla strada del socialismo» vorare con impegno e deter­ gli Interni Czeslaw Kiszczak, di questo si tratta Quando nel componenti della società civi­ 1 075 chili dì cocaina, per sensibile alle esigenze, ai pro­ minazione per realizzare le n ha partecipato ai recenti col­ febbraio 1931 per la pnma le compresa quindi Solidar- Colombia, un valore di 9 miliardi di lire blemi agli orientamenti delle forme economiche sociali e loqui con Lech Walesa e altn volta l allora direttore di «Poli nosc Ora però per 1 ex diret­ sequestrata circa, sono stati sequestrati masse Liniero gruppo diri­ politiche di cui il paese ha rappresentanti di Solldamosc tyka» entrò nel governo come tore di «Pohtyka» è giunto il in due laboratori clandesti­ gente nel ntuale della crona ROMOLO CACCAVALE estremo bisogno» conclusisi con la convocazio­ vice di Jaruzelski, godeva fa­ momento della venta A favo­ una tonnellata ni dalla polizia e dall'eserci­ ca di questo Comitato centra­ ne a metà ottobre di una «ta­ ma di politico «liberale* e re della sua designazione, alla to colombiano a Vichada, •1 Quando nove giorni fa, ha annunciato che era sua in* L interrogativo che gli os­ vola rotonda» tra le forze poli­ aperto al rinnovamento e al di cocaina la regione più boscosa del­ le, c'è stalo un particolare che servatori a Varsavia ora si Dieta non ha votato un consi­ la Colombia, sulla base di a prima vista sembrava incom­ ['allora primo ministro Zbi- tenzione procedere a un am­ tiche e sociali del governo e dialogo con Solldamosc Do­ stente numero di parlamenta­ ^^^^^—mmmmmmmmm denunce e segnalazioni de­ prensibile, perché altre volle gniew Messner annuncio le pio giro di consultazioni con pongono è se sia propno Ra­ dell opposizione A tale «tavo­ po il 13 dicembre egli divenne ri mentre Solldamosc, per gli abitanti della zona Sono stati recuperati anche appa­ assente Nel titoli del giornali dimissioni del governo, con varie personalità e con le dif­ kowski (62 anni) I uomo poli­ la rotonda» ha fatto len riferi­ tuttavia uno dei più strenui di­ bocca di Lech Walesa, ha recchi radio ncetrasmittenti, armi, fusti di etere, acetone un tono di amarezza ammoni ferenti componenti sociali del tico più idoneo a portare mento lo stesso Jaruzelski, fensori dello «stato di guerra», confermato che per essa «non è slato senno - ed è stato avanti una politica così impe­ ecc per la raffinazione della cocaina Dall'inizio dell'anno confermalo dalla loto che la Dieta «I governi cadono, i paese pnma di definire la lista presentando la candidatura di da lui giudicata unica possibi­ è una questione di nomi bensì olizia e esercito hanno confiscato 13 444 chili di cocaina, corredava II lesto - che questa problemi restano Ogni volta del ministri La procedura è gnativa o se non sarebbe stato Rakowski, per affermare che lità per salvare il paese dall a- di programmi e di fatti» Le P8 484 chili di foglie e più di un milione di piantine di coca. sessione è presieduta da Zhao che la Polonia ha avuto una del tutto inedita in un paese più opportuno aprire la strada senza la legge marziale del di­ narchia prossime settimane e i prossi­ Nella lotta contro i narcotrafficanti, negli ultimi quattro Zlyang, li Feng Qiao Shi, Hu occasione di riforma, I ha del socialismo reale anche se a personalità più giovani e so cembre 1981, essa non sareb­ mi mesi ci diranno sino a che anni in Colombia sono morti 1 318 tra soldati e poliziotti. Qill e Yao Yilln, i cinque mem­ sciupata" L ammonimento e difficile immaginare che Ra­ prattutto meno coinvolte, nel be stata possibile e per ag­ Nel 1985 cominciò un pe­ punto la politica di Rakowski bri del comitato permanente recente passato nelle diatnbe giungere di non poter esclu­ riodo di eclisse per Rakowski, alla testa de) governo sarà sembra essere stato colto dal kowski si spingerà sino a con­ con l'opposizione Due erano dere, in base ali andamento divenuto, con grande soddi­ coerente con la fama di uomo dell ufficio politico In occa­ premier designato, Miczyslaw sultare anche 1 rappresentanti i nomi che a questo proposito sfazione dell ala dogmatica del cambiamento e dell'aper­ sione del precedente Ce que­ Rakowski il quale si è preso dell opposizione dei colloqui a tale «tavola ro­ Haiti chiede sta sfilza di nomi non c'era circolavano a Varsavia Wla- tonda», l'Ingresso nel governo del Poup, semplice vicepresi­ tura che malgrado tutto ha ben due settimane di tempo «È mia intenzione - ha di­ dyslaw Baka (52 anni), nello di esponenti «di altre compo­ dente del Parlamento Alla fi­ sempre continuato ad accom­ la ripresa Segno, questa volta, di ridi­ pagnarlo mensionamento del segreta­ prima di presentare al Parla­ chiarato il neo primo ministro scorso giugno nominato nenti della società» ne dello scorso anno, però, degli aiuti rio Zhao? di collegialità della mento il nuovo gabinetto ed - formare un governo di coali­ membro dell'Ufficio politico e 1 ascesa ncominaò con la sua direzione? o, Invece, segno americani che lutto intero il massimo gruppo dmgente viene chia­ " Allarme in Urss per i dati drammatici sulle vittime dell'alcoolismo: limila in un anno A undici giorni dall'ultimo mato, in questi cinque giorni, colpo di stato, il generale ad affrontare II bilancio dei La rivista «Ogoniok» propone soluzioni «democratiche» e referendum popolari Prosper Avnl (nella foto), dieci anni di nlorma e le misu­ neopresidente di Haiti ha re per andare avanti? chiesto la npresa degli aiuti (circa cento milioni di dol­ lari ali anno) che gli Stati Uniti avevano interrotto un anno fa, nel novembre '87, visto l'andamento delle prime elezio­ (I commenlo del «Quotidia­ ni presidenziali, caratterizzate da frodi e violenze «I miei no del popolo» ha fornito co­ Fallito il proibizionismo alla sovietica obiettivi coincidono con quelli del governo americano», munque anche altre rassicura­ ha dichiarato Avril alla «Washington Post», riferendosi al zioni ci apprestiamo, ha scrit­ progresso economico, ai dintti civili e alla lotta contro il to non a varare una battuta di traffico di droga arresto, ma a consolidare Il proibizionismo in Urss non è servito a combatte­ dino sovietico ha ingurgitato preferito invece infliggere un lioni di lettori sovietici che - re) quello che abbiamo conqui­ re l'alcoolismo Anzi, si è risolto in tragedia provo­ 8 7 litri di alcool, cioè due colpo violento contro le abi­ nonostante la glasnost - an­ Che fare allora? «Ogo­ stalo In questi anni per poter volte e mezzo di più che nel tudini di «160 milioni di per­ cora allenati non sono Nello niok» è drastico Annullare le Dopo la clamorosa pubbli' poi dopo ripartire con più cando in un solo anno limila vittime di miscugli 1960» Già allora doveva es­ sone che non ritengono pos­ stesso periodo di tempo la decisioni prese nel 1985, Licenziato cazione----- , luned'"—"i delJellel editod ­ slancio Insomma, la riforma chimici usati come surrogati degli alcoolici arric­ sere evidente che «I esten­ sibile rinunciare ali alcool e produzione di zucchero è «elaborate nelle profondità e riale di necrologio dell'im­ si consolida, non la si butta a chendo i distillatori abusivi di vodka, creando una sione di questa tragedia non che sono state poste tutte cresciuta di 1,5 miliardi di secondo lo spinto dell'appe- in Giappone peratore Hirohito, in fin di mare Su questo lasto ha insi­ «mafia dell'alcool». Ora si tenta di correggere la era solo derivante dalla nella sgradevole situazione chili Com'è noto la distilla­ na terminato penodo della il direttore vita ma non ancora morto, stilo anche II •Quotidiano dei quantità di alcool messa in di inquisiti» Violento quanto zione si fa con lo zucchero stagnazione» La battuta è ri­ sono saltate le teste del di­ giovani» con una nota in pn­ vecchia linea e tentare una guerra «democratica» vendita, bensì risultato di inutile, perche incapace di Una tale abnorme quantità di del «Mainichi» rettore generale detta se­ all'alcoolismo, magari con referendum popolari volta inequivocabilmente a zione quotidiani del gruppo ma pagina per dire due cose I cause profonde Allora si produrre risultati positivi zucchero (quasi tutte le citta Egor Ligaciov, sostenitore editonale «Manichi» e del giovarli sono Interessati a so­ combatteva contro gli effetti, Peggio che inutile dannoso, sovietiche sono ora in situa più intransigente di quella li­ direttore del «Marniera Daily News», 1 edizione In lingua stenere la riforma Democra­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE perche parlare delle cause, erché aggrava la situazione zione di razionamento, do­ nea Tornare allo «spinto del­ zia e voce dell opinione pub inglese dove l'elogio funebre era stato pubblicato in antici­ OIULIETTO CHIESA in quegli anni, non si pote­ Poleicamente controprodu­ vunque si fa fatica a trovarlo, la perestrojka» e affrontare il po, per un errore non ancora chiarito li presidente del blica sono Indispensabili per va» Come ha scritto l'econo­ cente. infine, perché «la pe­ anche a Mosca) copre, e problema «in termini uma­ gruppo «Mainichi», un colosso dell editoria giapponese, ha "Igere lutti i fenomeni no saranno gli alcoolizzati mista Shmeliov «la causa restrojka la dobbiamo fare avanza, la produzione (ille­ ni» Cioè fissare un prezzo porto le sue scuse al capo di gabinetto del governo e al negativi Moli anche essi della H MOSCA Una disfatta La gran ciambellano della casa imperiale per la «disdicevolct ritorma Altn giornali hanno lotta contro I alcoolismo, il Invece di ricorrere alla vec­ principale della crescita del­ non solo con II 20 per cento gale) del miliardo e 200 mi­ della vodka che renda non avuto commenti per cosi dire proibizionismo alla sovieti­ chia pratica delle repressioni l'ubriachezza tra gli anni 60 e dei sobri (gran parte dei qua­ lioni di litri di vodka prodotti più conveniente la distilla­ più radicali il -Quotidiano ca hanno fallito Ora, con­ amministrative - scrive Lev 80 fu che la gente era stanca li, per altro, tutt'altro che in meno dallo Stato Altra zione illegale Riconoscere Miroshnicenko - del rad­ prova nel 1985 la polizia ha economico» in un articolo de­ tando i morti e f feriti di una di menzogne e di chiacchere composta di "devoti"), ma che I alcoolismo è una ma­ I buoni sentimenti, il «ri­ dicato alle campagne ha ripe­ guerra perduta contro un ne­ doppio del prezzo della vo­ e che non aveva senso impe­ anche con l'altro 80 per cen­ scoperto 80 000 distillatori lattia Smetterla con la pro­ Il pubblico Usa svolto umano» dei fatti, l'a­ tuto alla lettera la famosa af­ mico senza volto, si scopre dka dell aumento delle pe­ gnarsi» to di bevitori» clandestini Nel 1986 ne so­ paganda antialcootica delle neddoto cunoso, che dove­ férmazione -liberista» di Zhao che, solo 1 anno scorso, «vit­ ne e delle multe, della chiu­ Ancora le cifre, cifre spa­ Torniamo allora alte cifre, no stati colpiti 150 000 Nel «organizzazioni di sobn» che non gradisce vano decretare il successo secondo la quale «lo Stato time di tragici errori» nella sura dei negozi, della distru­ ventose indagini campione al primo rendiconto sincero 1987,397 000 In soli cinque «per almeno un terzo sono il «(telegiornale del «telegiornale della spe­ orienta II mercato e il mercato disperata ricerca di surrogati zione dei vigneti che ha col­ hanno dimostrato che in di ciò ch'è avvenuto dopo la mesi del 1988 sono caduti composte di beviton» Farla ranza», un colossale investi­ dirige le imprese» «Informa­ alcoolici, sono morte 11 000 pito regioni di lunga tradizio­ Urss si calcolano 150-160 famosa risoluzione antlal- nella rete altn 270 000 Una finita con i «centn di disin­ della speranza» mento di Al Neurath, l'in- zione economica» Invece ha persone, «quasi quanti sono ne vinicola come la Georgia, milioni di bevitori Di questi coolica del maggio 1985 guerra che ha portato sotto tossicazione obbligatoria» ventore del quotidiano riportalo l'Invilo del governa­ stati i caduti in Afghanistan» l'Armenia, la Moldavia (do­ all'inarca 20-30 milioni be­ Dai 14,7 miliardi di litri di be­ processo almeno 2 milioni e che sono di fatto campi di ••••••••••••••••••••••••••••••••••» «usa Today», non sembra­ tore dell Hubei a non rinviare A tracciare questo crudo bi­ ve, peraltro i livelli di alcoo- vono smodatamente Tra vande alcooliche venduti nel 700mila persone Eppure, lavoro forzato Affrontare il no essere graditi al pubblico americano, che continua a ancora a chissà quando I ap­ lancio è il settimanale «Ogo­ lismo tra la popolazione so­ questi ultimi si annoverano 1984 si è scesi nel 1987 a 8,2 nonostante i «successi» della problema in modo differen­ sintonizzarsi sui notizian tradizionali Gli indici di ascolto plicazione anche nelle fabbri niok» con una violentissima no del tutto inferiori a quelli tra 15 e 16 milioni di alcooli­ miliardi di litri Bene, lo Stato polizia - ironizza il giornale - ziato da repubblica a repub­ di «Usa Today the tv show» sono bassissimi e il program­ che di Slato del criteri di ge­ della Russia e dell Ucraina), sti cronici» Dei restanti ha incassato 37 miliardi di anche questa guerra è già blica, da zona a zona Se ne­ ma lanciato con molto clamore e seguito con attenzione stione - cottimi, licenziamen­ requisitoria contro la «logica dagli esperti di massmedia, sarà probabilmente costretto a primitiva» che ha dettato i si doveva guardare in faccia 120-130 milioni di non bevi­ rubli in meno (nonostante il perduta 1 profitti dei distilla* cessario «neon-ere a referen­ chiudere entro poco tempo Secondo il «New York Ti­ ti, etc - che hanno fatto la for­ criteri «burocratici, tipici non alle cifre tori, esclusi gli 80 milioni di raddoppio del prezzo della tori sono troppo alti per es­ dum diversificati» Per ora mes», che se ne rallegra, sarà «uno dei più grossi fallimen­ tuna delle fabbriche di cam­ bambini, restano dai 40 ai 50 vodka) Ma i sovietici sono sere fermati E più se ne arre­ •la popolazione ha già vota­ pagna In sostanza, si confer­ dei tempi della perestrojka Le cifre avrebbero detto la 7 ti» in tutta la stona della televisione amencana ma che una svolta antiritorma- ma di quelli della stagnazio­ venta «Non meno dell 80 milioni di persone adulte diventati più sobri Niente sta più i prezzi salgono Tre to spontaneamente, con le trlce dovrebbe lare i conti con ne» in base ai quali quanto per cento della popolazione Questo semplice calcolo affatto Altre cifre scorrono litri di vodka illegale si paga­ lunghe code per la vodka e resistenze non limitate o di più si riduce il numero dei adulta continua a bere» «Nel aritmetico avrebbe dovuto sotto i nostri occhi allenali, no oggi 70 rubli (170 000 li­ con i fiumi di distillazione VIRGINIA LORI scarsa importanza negozi di alcoolicì tantome­ 1980 mediamente ogni citta­ consigliare prudenza Si è ma anche sotto quelli di mi­ clandestina» È accaduto a Kazan, in Tartaria. Alle urne solo il 60 per cento .Armenia Nominato Prime elezioni «vere» in Urss comandante e il candidato del partito è battuto militare Elezioni suppletive in Tatiana in due circoscrizioni d accordo e - scrive «Sovie- dato che raccoglie il 50 per questa volta ciascuno doveva •• MOSCA Le automi so­ tskaja Rossija» - «usando del cento più uno degli aventi di­ dare un solo voto il propno vietiche hanno nominato il in entrambe il candidato del partito viene bocciato comandante militare del Na- dagli eletton a favore di un altro candidato «indi­ loro diritto costituzionale», ritto al voto (non la maggio­ Cosi - ecco l'altro evento gomy Karabakh, e del distret­ hanno presentato un altra ranza dei voti espressi) Quin clamoroso - i votanti reali so­ to di Agdam, investito di pieni pendente». A Kazan si è svolta una vera e propna candidatura il professore di di il professor Kotov a ngore, no stati di poco superiori al 60 poten per far rispettare lo sta­ campagna elettorale tra i due in lizza 11 primo ecologia Jurij Kotov La cam non può essere nominato de­ per cento, ben lontano dai ri­ to d emergenza e il coprifuo­ pagna elettorale racconta il co Continua la protesta in Ar­ segretano nonale de) partito ha preso solo il 14,08 putato e si dovranno forse ri­ sultati plebiscitari del 99 99 menia, ma è diminuita la ten­ per cento dei voti E a votare è andato circa il 60 giornale e stata «molto viva fare le elezioni Peccato per per cento proclamati ufficial­ sione che ha accompagnato per cento degli elettori Un test significativo ce» I giornali hanno dato spa lui e per gli eletton di quella mente dopo ogni elezione le manifestazioni del giorni zio ai programmi dei due can­ circoscnzione ai quali era sta­ precedente (e anche questa scorsi A Erevan e iniziata la didati la radio li ha intervista ta garantita questa volta un e- volta nella vicina circoscrizio­ seconda settimana 41 sciope­ ti Ma i sostemlon del profes­ ro della fame da parte di 17 lezione davvero inconsueta e ne delle due mungitrici) L'e­ armeni che chiedono la riunì- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sore si sono rivelati molto più democratica Scnve «Sovie- lezione mancata di Kotov ha ficazione del Nagomo Kara­ efficaci dell apparato del par­ tskaja Rossija», infatti, che ai detto, sinceramente che il bakh e lunedì scorso decine •U MOSCA Primo caso di votato (e qui la faccenda ap­ tito Volantini nelle cassette candidato del partito può es­ elezioni con procedure de pare assai poco convincente) seggi sono stati respinti quelli di migliaia di persone si sono delle lettere manifesti porta che arrivavano - pratica cor­ sere battuto E che la parteci­ riunite ancora una volta nella mocraiiche e pnma clamoro 7483 elettori su 7491 ABiiiar- a porta II giorno prima del vo pazione effettiva degli eletto­ piazza principale della citta sa sene di sorprese E accadu skoe evidentemente si e se to sabato scorso le vie di ac rente dovunque in Urss - con ri nella pnma campagna elet Ma anche se diverse aziende lo nella Repubblica autonoma guita la pratica ben nota di fic­ cesso al seggio elettorale era decine di passaporti per vota­ sono ancora paralizzate dalle care nelle urne anche le sche forale vera e propna oscilla a astensioni dal lavoro e i tra­ tartara dove due deputati del no tappezzate di scntte come re in blocco il capo famiglia Kazan attorno al 60 per cento sporti pubblici sono fermi, Soviet Supremo locale dove de «per conto terzi» Ma co­ «Kotov e ana pura» «Kotov e il per tutta la famiglia, un eletto­ L unica cosa strana in tutta la non si respira più l'atmosfera vano essere sostituiti In en­ munque la candidata del par­ futuro dei nostn -agazzi» Fat­ re per un gruppo di amici e faccenda, è il commento di di esasperata violenza Lo ha trambe le circoscnzioni elet tito non 1 ha spuntata to sta che il professor Kotov conoscenti, un attivista del «Sovietskaja Rossija » Dopo detto len Seraei Grygoryants, forali si sono confrontati due L episodio più interessante partito per un altro gruppo di direttore delta rivista «Gla­ ha preso il 43 81 per cento dei aver elogiato la «viva parteci­ snost», che si è messo in con­ OuattrO •• Un giovane palestinese di 17 anni è stato ucciso ieri nel candidati Nel villaggio di Bi è però avvenuto in citta in voti mentre il numero uno del persone ecc E quando man­ pazione degli eletton» il cor* tatto con alcuni funzionari ar­ x--" ** campo profughi di Khan Yunis nella striscia di Gaza mentre, liarskoe si trattava di due uno dei distretti elettorali di partito locale si e dovuto ac­ cavano i documenti mezz ora rispondente da Kazan, M Za meni A migliorare la situazio­ palestinesi per la prima volta confermato da fonti ospedaliere due arabi mungitrici Alda Markelova Kazan la capitale repubblica­ contentare del 14 08 per cen pnma della chiusura dei seggi npov esciama contranato gli ne avrebbe contributo, se­ iirrlci sono statlcolp'ti a morte dai proiettili di plastica Le polemiche membro del partito e del Co­ na Qui alcuni collettivi della condo Grygoryants, I istituzio­ UVU9I suscitate sull uso di questi proiettili hanno spinto li ministro to bastava infilare nell urna le eletton di Kazan si sono rive­ mitato distrettuale e la «senza circoscrizione avevano avan­ schede nmanenti per rag­ lati «meno preparati» di quelli ne nel Nagomo Karabakh di da Drolettili della Difesa Rabin a convocare una imbarazzata conferenza partito» (indipendente direm­ una linea telefonica speciale u« pi VIVUHI stampa «Vogliamo fenre chi partecipa ai tumulti non uccide zato la candidatura del primo Adesso sorge pero un pro­ giungere il totale e non fare del villaggio di Biliarskoe No­ che permette ai cittadini di se- di DlaStfCa re» Intanto ieri i palestinesi hanno gettato pietre contro i milita mo noi) Nina Strauzova Risul­ segretario distrettuale del par blema di non agevole soluzio brutta figura con i dingenti stalgia del 99 99 per cento ri israeliani dalle oarneate innalzate nelle strade del villaggio di tato eletta la Strauzo\ a senza tito Bons Leuscin Ma ali uni ne La legge dice infatti che No a Kazan hanno deciso che rjGC nalare gli abusi commessi Jaber Mukaber (nella foto) dove lunedi un palestinese e stato la minima difficoltà Hanno versità di Kazan non erano può essere eletto solo li candi­ Sai militan ucciso

l'Unità •Pillili Mercoledì vmmiaimfflmwwwmum 28 settembre 1988 9 LETTERE E OPINIONI

sta» e non soltanto confronta­ risposta dì cui sopra) per la Università e Ricerca re, per le due modalità di pro­ stipulazione del nuovo con­ arebbe una cosa migliore abolire duzione, i) calore che «entra» tratto e l'assegnazione del nu­ .«s per Kwh prodotto. mero telefonico. L'iniziativa Pei le Olimpiadi: è sufficiente che ogni Ho il sospetto, ma solo il Da lunghi mesi però inter­ sospetto, che fatta tale analisi rogo il mio apparecchio tele* Federazione sportiva intemazionale faccia svolgere ci troveremmo a riconoscere fonico (installatomi pochi per il nuovo ministero che il nucleare inquina termi­ giorni dopo la stipula del con- camente meno del combusti­ trato) ed ottengo sempre la i propri campionati del mondo...» bile fossile. medesima risposta: il silenzio. Vincenzo PleragoatJiiL Concludendo, visto che U Albano Laziale (Roma) secondo trimestre 1988 ap­ GIUSEPPE CHIAMANTE partiene ormai al passato e che le voci di paese pronosti­ cano un Natale 1Ò88 anco»» «Fuoco sacro»? Ma perché mai? «Il cacciatore senza telefono, vorrei chiede­ re al Direttore regionale della M Cara Unità, sono un appassio­ scappatoie per sfuggire a quella rego­ oggi (o, ieri, con i giapponesi) come di fuori delle Olimpiadi stesse: così i tra i boschi Sìp per Campania e Basilicata ll'origine della proposta di legge per la costitu­ nato sportivo ma proprio per ciò un la tanto ingenua quanto, col passar la mettiamo? Purtroppo si deve dire migliori corridori ciclisti, i migliori sconcertato una stima, grossolana s'inten­ zione di un ministero unificato dell'Università appassionato nemico delle Olimpia* degli anni, sempre più insensata; che l'avere essi accettato questo rito pugnatori di tutti i Paesi del mondo de, di quel suo «dovuto antici­ e dplla Ricerca, che andrà in discussione oggi di, per i seguenti ordini di ragioni: 3) ragion/ religiose: si, religiose, per­ pagano loro estraneo, è stato solo un non possono mai confrontarsi tra lo­ e smarrito...» po». ché il concetto di «sacro» appartiene segno di cedimento all'imperialismo nell'aula del Senato, c'è la tenace battaglia 1) ragioni politiche: ogni quattro an­ ro, neanche in occasione dei cam­ Errico TaatanM. Asssssssss. rilormatrice che per molti anni noi comunisti ni, a seconda del luogo dove le Olim­ all'ordine dei concetti religiosi, e culturale occidentale, sia pur per esi­ pionati mondiali, per il contagio del­ Venosa (Potenza) abbiamo condotto quasi da soli: contro una linea restritti­ piadi si svolgono, nascono angoscio­ ogni volta le Olimpiadi si svolgono genze turisticc-pubblicitarie; la maledetta divisione olimpica in va e malthusiana largamente condivisa dalla maggioran­ si problemi di presenze, di assenze, all'insegna del «sacro fuoco di Olìm­ 4) ragioni sportive: non solo alle due categorie. pia», con contorno di vergini in pepli, za di governo, che appariva quasi solo preoccupata di di boicottaggi, dimostrazioni, atten­ Olimpiadi sono estranei alcuni sport Per cui - concludo - abbia ogni •iSpett. redazione, il servi­ contenere la crescita numerica dell'Università (di qui l'a­ tali e cosi vìa. Insomma, la manifesta­ tedofori, staffette, bracieri ecc. Ma oggi di-interesse assai elevato come sport i suoi campionati del mondo, zio trasmesso dal Tg3 delle 19 gitazione sul tema del «numero chiuso») e che tendeva a zione è ipertrofica, e le ragioni e am­ sacro per chi? Non certo per le reli­ automobilismo, pallaovale, baseball, per conto proprio, senza distinzioni sull'apertura della caccia In Ringraziamo marglnallzzare l'impegno per la ricerca oppure a indiriz­ bizioni nazionalistiche prevalgono gioni cristiane; né per quella mao­ motociclismo e - fino a ieri - il ten­ tra dilettanti e professionisti, senza data 18/9, mostrava al tele­ zarlo verso scelte subordinate ad interessi aziendali. sulla fraternità tra i popoli; mettana, o per ì buddisti (religione nis; non solo altri sport fondamentali ipertrofie propagandistiche e relative spettatori lo scontro, peraltro questi lettori dominante in Corea) o per gli scin­ come calcio, ciclismo, pugilato, pal­ È nel corso di quella battaglia rilormatrice che si è 2) ragioni morali: nate con la tara, o code polìtiche;' e la si smetta con annunciato, tra ambientalisti e toisti (in Giappone) ecc. Mi si dirà lacanestro, non possono vedere ga­ trai motti che formata In noi la convinzione (e si è poi estesa ad altre la pretesa, del dilettantismo, le Olim­ questa superstiziosa e ipocrita parata cacciatori. però che la religione pagana era reggiare i loro campioni migliori; ma forze) che era indispensabile passare dalla tradizionale piadi moderne da sempre sono state quadriennale che sembra mettere in Nel presentare il servizio, Il ci hanno scritto quella della civiltà greca, la quale a addirittura l'assurda discriminazione gestione burocratica e centralista dell'università, attua­ scuola di ipocrisia, di sotterfugi, gioco addirittura il prestigio del po­ giornalista dichiarava dì la­ sua volta è alla radici della civiltà oc­ olimpica sì riflette negativamente sul­ ta dal ministero della Pubblica istruzione, a una gestione spesso di disonestà per gli sportivi di poli. sciar parlare le immagini evi­ cidentale. Benissimo: e con i coreani la vita stessa di alcuni sport anche al che invece avesse al centro l'autonomia culturale e didat­ tutto il mondo, tesi ad architettare Adelmo Pulnl. Milano tando ogni commento. Ebbe­ tica dell'università stessa; e che occorreva congiungere ne, a quanto volevano far cre­ più strettamente insegnamento e ricerca, e assegnare al dere le scene, sembrava'che ••CI è impossibile ospitare potenziamento del complesso delle strutture formative, gli ambientalisti fossero ì veri tutte le lettere che ci perven­ aggressori, gli intolleranti, gli scientifiche e tecnologiche un ruolo decisivo cosi per lo gono. Vogliamo tuttavia assi­ antidemocratici, cioè coloro sviluppo economico come per l'avanzamento civile e zione il Gabinetto presiden­ curare ai lettori che ci scrivo­ che si sforzavano di impedire culturale del paese. Di qui l'impostazione da noi data alla ziale confermò: sì, è pervenu­ ELLEKAPPA no e i cui scritti non vengono al «buon» cacciatore di passa­ «Una crisi ta la richiesta, ma non risulta pubblicati, che la loro colla­ proposta di istituire il nuovo ministero. re una lieta domenica ammaz­ reperibile. borazione è dì grande utilità Ma è anche sufficiente confrontare il testo presentato di crescita zando, che so, qualche stor­ Presidente del Consiglio per il giornale, il quale terrà Inizialmente dal governo con quello che ora giunge all'e­ nello, un po' di tordi, e se pro­ conto sìa dei suggerimenti sia fatta di segnali smemorato, per giunta pastic­ COSCHE ..SD«^\ same dell'aula per vedere agevolmente quanto abbia pe­ prio si è fortunati una lepre 0 delle osservazioni critiche. sato l'iniziativa riformatrice per far avanzare l'Ipotesi di positivi...)» cione. Altro che «doppia mo­ un fagiano. Il cacciatore veni­ Oggi, tra gli altri, ringraziamo: una legge che non si risolvesse in un semplice trasferi­ rate», altro che «machiavelli­ va invece ripreso aggirarsi tra i mento di poteri, ma avesse effettivi contenuti innovatori. smo di comodo»: per compia­ boschi, sconcertato e smarri­ Armando Coli, Migliarino; Il disegno di legge del governo infatti si limitava, pratica­ cere Gava e Cirillo (preziosi to per le aggressioni subite dai Antonio Guarino, Chiamane; mente, ad accorpare le competenze sino ad oggi divise alleato non esitava a raggira­ •cattivi» ambientalisti con il Giorgio Clsbani, Fermo; Lo­ suo schioppo pressoché Inuti­ Ira II ministero dell'Istruzione e II ministero per Ti coordi­ re, nel contempo tentando di renzo Mandarino, Polleria ••Caro direttore, seguo con lizzato. Trocchia (abbiamo Inviato il namento della ricerca; e per di più dava al nuovo ministe­ sfiancare, un magistrato sco­ vivo interesse l'evolversi nel suo scritto ai nostri Gruppi ro un taglio •decisionistico» («sovraintendere all'indiriz­ modo. Eh no, le cose non stanno Pei di una crisi di crescita fatta parlamentari); Dino Raccaneh zo politico ed esercitare la vigilanza sulle università»... di dibattiti, rilettura del passa­ GlutnocoDrualaiil. Bologna mica così! I cacciatori hanno sparato e ucciso, eccome, ed li, Schlvenoglla; Andrea Gatti, esercitare -l'alta direzione dell'attività di ricerca scientifi­ to, confronti all'interno e al­ Firenze; Pio Palmucci, Gros­ ca e tecnologica») che non solo era inaccettabile, ma l'esterno, segnali positivi per hanno pure reagito violente­ mente alle serenate degli am­ seto; Rolando Polli, Foligno; che era addirittura In contrasto con I principi costituzio­ un rinnovamento che non è Armando Ronomi, Brescia; nali della libertà dell'insegnamento e dell'autonomia del­ una questione di simbolo ben­ bientalisti; altro che vittime Un monito della intolleranza altrui. Gino Trentini, Casalecchio di la cultura e della scienza, sì l'attuare un «socialismo rea­ Reno; do». Radames Coiella, le* teso a far funzionare me­ Il servizio del Tg3 mi ha in­ Tale testo, come si pud facilmente constatare, è stato per la «libertà dignato. Perché il giornalista Napoli; Vittorio Scevignl, Ba­ glio, per la gente, occupazio­ gnarola; Anna Condoli, Sagra- completamente riscritto, durante il lavoro del comitato ne, casa, scuola, sanità, pro­ dei cattolici non ha indagato in altre zone ristretto e delle commissioni riunite, dalla prima all'ulti­ 0 di caccia dove non c'era om­ do; Valerio Zuriatti, Tarcento; blemi, ansie, paure di giovani Sandro Malagò, Reggio Emi­ ma parola; e non solo sono state cancellate o rovesciate in politica» bra di ambientalista? Perché e di anziani... w lia; Silvio Fontanella, Genova; formulazioni come quelle riferite, ma sono stati introdotti non domanda agli agricoltori •Loxodonta», Pulsano; Fran­ (soprattutto, è giusto dirlo, per iniziativa del parlamentari Massimo Giudici. Milano che cosa ne pensano dei cac­ co Mitrione, Portici (Napoli). comunisti e della sinistra indipendente) principi di chiaro ciatori e dei danni provocati segno Innovatore e riformatore, come quelli relativi al­ da questi con il loro passag­ Spiridkme Muso", Bagheri* gio? Ognuno ha le proprie col­ l'autonomia delle università e degli Istituti di ricerca, alla ••Caro direttore, sull'anno­ (abbiamo inviato la sua lettera pe, è vero, ma è inutile scari­ valorizzazione del sistema pubblico e della politica di sa questione della «libertà dei ai nostri Gruppi parlamentari); «Tentava care le responsabilità del de­ programmazione, all'istituzione di un organo di alta rap­ cattolici in politica», ora legit­ che tale programma non in­ mente tutti). Oscar Prinoth, Ortiael («As­ bustibili fossili» merita un pic­ grado ambientale e del de­ presentanza della comunità scientifica (il Consiglio na­ timata anche da autorevoli firmi, non offenda, non feri­ servire un mondo fiabesco, di raggirare Lo stesso dicasi per pro­ colo approfondimento. In pauperamento della fauna su­ zionale della Scienza e della Tecnologia), all'affermazio­ esponenti della gerarchia ec­ come le Dolomiti, a precise sca o non tenti di soffocare le prietari che non hanno eredi o particolare le affermazioni fat­ gli altri quando non si fa nien­ ne che il ministero deve avere solo compiti di indirizzo e un magistrato clesiastica (meglio tardi che forme di esibizionismo tw- leggi immutabili della dottri­ eredi lmmeritevolÌ,questt ulti­ te dalla autrice mi sembrano te per rimediare ai guasti ed di coordinamento, ecc.. mail), sento il dovere di ripor­ zìonalistico, è stato certa­ scomodo» na e della morale cattoliche. mi previsti anche dall'attuale semplicistiche e fuorviami. anzi si concorre a peggiorare tare una testimonianza che ri­ mente poco opportuno»)', Gi­ Vuol dire che gli iscritti all'a­ codice civile! Infatti l'inquinamento ter­ la situazione. tengo essenziale per giovani zione cattolica debbono aste­ mico ambientale (aumento no Crudeli, Carrara («te prete­ tuttavia non possiamo considerarci soddisfatti Paolo Porpora. Roma se del Psi, la sua politica af­ del nostro tempo, siano nel­ nersi da ogni partecipazione delta temperatura) è il risulta­ Voghera (Pavia) dei risultati sin qui raggiunti: e ciò perchè resi­ faristica, i suoi intrallazzi l'area cattolica o In quella lai­ alla vita politica? No, eviden­ to del bilancio tra calore che stenze burocratiche e interessi conservatori con qualsiasi forza devono hanno operato non solo in modo da conserva- ••Signor direttore, l'arringa ca. E quella di Luigi Piccoli, temente. Il desiderio, dicia­ «entra» nell'ambiente (au­ difensiva dì Bettino Craxi sul già presidente dell'Azione mento di temperatura) e calo­ essere fatti conoscere senta E___• re in molte norme larghi margini di Imprecisio­ mo anzi meglio, il dovere peli sulla lingua. Invitando I cattolica veronese, caduto in ne e di ambiguità, ma imponendo formulazioni che spes­ caso Cava, pressoché conco­ sentito, come cittadini, di Inquina di più re che «esce» (diminuzione di uno scontro a fuoco con i te­ Può precisare compagni socialisti di base a so contraddicono gli stessi principi innovatori formal­ mitante con l'apparizione in partecipare alla vita politica temperatura. edìcola dell'Inserto «La tratta­ deschi il 10 settembre 1943. termicamente Ora, se è generalmente ve­ quanto durerà unirsi con tutti i lavoratori mente accettati. Mi riferisco, In particolare, al modo in della Patria, potrà essere pie­ onesti»). cui si è voluta limitare la possibilità della comunità scien­ tiva» pubblicato dall' Unità Egli aveva scritto un artico­ ro, con le eccezioni viste, che namente attuato. Ma è una il nucleare Giovanni Sosio, Somma tifica di eleggere liberamente una propria rappresentanza rende ancor più penose le lo, qualche giorno prima, per un impianto nucleare produce quel cortese questione che ciascuno deve Lombardo («// sistema capi* ponendo In minoranza i membri eletti rispetto a quelli •sofisticate manovre» poste in «/dea giovanile», pubblicato o il fossile? a parità di Kwh prodotti più risolvere individualmente». «dovuto anticipo»? talistico in Italia ha bisogno designati d'ufficio o scelti dal ministro; oppure alla essere dall'avvocato del garo­ postumo, sull'appartenenza calore (calore che «entra»), è Sergio Caneva della continuità della presen­ preoccupazione con la quale si è cercato di imporre, fano. Il quale Craxi, dopo aver dell'Azione cattolica "alla altrettanto vero che gli im­ Arzignano (Vicenza) za mafiosa*)-, Franco Reggia­ negli organi universitari chiamati a elaborare i nuovi sta­ ricordato ben otto discussioni Chiesa e alle sue sortì, non piantì a combustibile fossile, ni, Mantova («le Sezioni del tuti, una rigida gerarchia di potere accademico; oppure parlamentari, ha stranamente alle sorti di qualsiasi sia pu­ producendo anidride carbo­ Pei non sono mai state inve­ alla mancata corrispondenza fra il ruolo di indirizzo e di dimenticato un «rapporto se- re rispettabilissimo e cristia­ •• Caro direttore, le argo­ nica (non eliminabile nel pro­ nissimo partito», sostenendo stite seriamente del proble­ coordinamento del nuovo ministero e II complesso delle reto» a suo tempo inviatogli mentazioni con cui Laura cesso produttivo) ed altri gas, •• Signor direttore, poco fra l'altro: *Tale verità occor­ ma di far aumentare la lettu­ sue strutture; oppure al mancato sviluppo della scelta al presidente del Comitato Conti («Libri» Unità 7/9/88) ri­ contribuiscono air«effetto meno di un anno fa il suo gior­ S re, anche oggi, tener presen­ Come pretendere ra quotidiana de l'Unità»); dipartimentale, tè da chiedersi, Inoltre, come potrà svi­ parlamentare che controllava sponde alle osservazioni di F. serra» diminuendo la possibi­ nate ebbe modo di pubblica­ te: conservare questo caratte­ Umberto Dellapicca, Montai- lupparsi il ruolo promozionale del nuovo ministero se I servizi segreti. un'imposta Amman, sono forse troppo lità dì smaltimento del calore re, i) 15/10/1987, una mia let­ re essenziale ài assoluta in­ «partigiane», per dirlo con cone ('Affermare, senza nes­ mancherà - come le scelte in materia di legge finanziaria Non solo. Poiché il giudice che «esce» dal nostro pianeta tera circa un annoso e diffuso dipendenza dai movimenti l'autrice. suna prova, l'esistenza nelle Inducono a temere - un adeguato impegno per il finan­ Memi era interessato a cono­ per un evento e non solo di quello prodotto ritardo della Sip nel soddisfa­ politici che i tempi nuovi pro­ persone di un'anima, come ziamento pubblico della ricerca; ed è chiaro, Inoltre, che scere il contenuto di detto Non è vero in assoluto che dalle attività umane, (quello re le richieste di allacciamen­ vocheranno, anzi che sono che non c'è? ha fatto la signora Anna Ma­ non si avrà un reale avanzamento del processo innovato­ rapporto, confidò di ottenere gli impianti nucleari, a causa ricevuto dalla Terra per irrag­ to telefonico nella città in cui già in atto, è il compito che si ria Mori nel programma "Lo re se non si arriverà rapidamente anche alle nuove leggi collaborazione rivolgendosi del loro pegglor rendimento giamento solare rappresenta il risiedo (nel mio caso partico­ impone, la preoccupazione spettacolo in confidenza", sull'autonomia, sulla riforma degli ordinamenti didattici, al presidente del Consiglio in di conversione (KWh/Kcal), contributo predominante). lare trattavasl dì trasloco). La che deve essere sentita, l'im­ trasmesso da Rai 3 venerdì 9 sulla condizione studentesca. carica (cioè allo stesso Craxi, producano più calore a parità Mentre il nucleare, allora, lettera, da me inviata anche perativo che deve essere rigo­ settembre, penso sia il colmo attuale paladino di Cava); nes­ di Kwh prodotti, rispetto ai contribuisce a produrre più alla Direzione regionale della rosamente osservato. È bene delta presunzione»). Per questo noi comunisti insisteremo nel dibattito dei suna risposta pervenne al giu­ •• Signor direttore, l'attuale corrispondenti impianti ter­ calore e solo in minima parte, Sip, ebbe da quest'ultima una che soprattutto {giovani - es­ prossimi giorni (e dall'esito della discussione dipenderà, dice che, non rassegnandosi, maggioranza di governo ha moelettrici tradizionali. Esi­ per le attività ausiliarie, a im­ immediata premurosa rispo­ sendo la gioventù Vetà dello- come ovvio, anche il nostro giudizio conclusivo su questa dopo otto mesi rinnovò la ri­ riesumato la proposta Gava stono infatti impianti nucleari pedire lo smaltimento, il bru­ sta dove, oltre alle scuse di Scrivete lettere brevi, indicando rientamento in ogni campo - specifica legge) per ottenere quelle ulteriori modifiche chiesta: il capo di Gabinetto per una tassa di successione commerciali, Htgr (High tem­ ciamento di combustibile fos­ rito, sì prevedeva il soddisfaci­ con chiarezza nome, cognome e abbiano nettamente presente indirizzo. Chi desidera che in cal­ cne rendano più evidente il processo innovatore cui deve del presidente decisionista, sugli immobili. perature gas reactor) e Agr sile pesa profondamente e ne­ mento di tutte le richieste en­ la distinzione che deve esì• ce non compaia il proprio nome essere finalizzata l'Istituzione del nuovo ministero. Ma condizionato da) sollecito, fu E umano, è costituzionale (Advanced gas reactor), con gativamente sul bilancio per tro il «secondo trimestre del stere tra il movimento religio­ ce lo precisi. Le lettere non fir­ soprattutto svilupperemo la nostra iniziativa perché, sia costretto a rispondere, con chiedere al proprietario - vi* rendimenti uguali se non su­ l'aspetto smaltimento. prossimo anno» (1988). so, di apostolato cattolico, mate o siglate o con Arma illeggi­ nell'ambito delle scelte generali di politica economica e l'occasione precisando che vente - di un appartamento periori agli impianti termoe­ Prima di giungere perciò al­ La delusione espressa allo­ bile o che recano la sola Indica­ che costituisce il carattere sociale, sia nel quadro della politica per l'università e per nulla al riguardo era pervenu­ da luì abitato di pagare detta lettrici convenzionali. le conclusioni dell'autrice si ra nel mio scrìtto fece quindi zione «un gruppo di...» non ven­ dell'Azione cattolica, e la ten­ la ricerca, Il tema del diritto di tutti I cittadini all'istruzione to. Il dottor Memi, dopo aver tassa? (A parte che viene Inoltre l'affermazione che dovrebbe valutare a parità di posto alta speranza. gono pubblicate; cosi come di denza politica, adesione a un e alla cultura e del potenziamento dell'attrezzatura scien­ disposto accertamenti tramite spontaneo l'istinto di darsi «sotto il profilo dell'inquina­ energia elettrica prodotta il Il 17.2. 1988 l'Agenzia Sip nonna non pubblichiamo testi in­ programma sociale che la re­ viati anche ad altri stornili, La tifica e tecnologica del paese abbia quell'attenzione e Digos, replicò documentando una granatina, anche se il mento termico, la centrale nu­ contributo dei due modi dì di Potenza mi convocò («con ligione non riduce a una for­ redazione si riservaafaccorciar e quel rilievo che corrispondono agii Interessi di una de­ l'avvenuto ricevimento; sol­ passaggio a miglior vita è un cleare sia più dannosa all'am­ produzione (nucleare e con­ il dovuto anticipo» aveva scrit­ mula fissa, chiedendo solo gli scritti pervenuti. mocrazia avanzata. tanto a seguito della precisa­ evento che tocca inesorabil­ biente di una centrale a com­ venzionate) al calore che «re­ to la Direzione regionale nella

CHE TEMPO FA TEMPERATURE IN ITALIA: IL TEMPO IN ITALIA: all'interno delle aree di alta pressione vi è assenza di circolazione o quasi. ItaliaRadio 11 28 L'Aquila 11 22 Le masse d'aria sono in equilibrio stabile e i venti molto deboti. Non vi sono in altre parole te LA RADIO DEL PCI condizioni per grossi mutamenti atmosferici. È quello che sta accadendo da diversi giorni 13 27 Mrbo regnai 17 22 Roma Fiumicino 14 24 sull'Italia e sul bacino del Mediterraneo interessati da una vasta e consistente area di alta ~13 24 Campobasso 15 24 Programmi pressione. Solamente qualche azione di disturbo alle regioni più settentrionali provocate a 13 26 Bari di oggi tratti dalle perturbazioni che si muovono a nord dell'arco alpino. 13 25 Napoli TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrionali condizioni di tempo variabile con alternanza di 14 22 Potenza 11 23 Notiziario osmi mezz'ora dalle ore 6,30 alle ore 18,30. Dalle ore 7,00 alle ore 8,00 rassegna stampa con Pasqua­ 17 23 S. Maria Lauca 18 24 annuvolamenti e schiarite. Tendenza e temporanea accentuazione della nuvolosità sul settore le Cascella dell'Unità. ° Bologna 17 29 Regaio Calabria 18/26 Dalle 9,30 in diretta dalla Camera il dibattito e I commen­ nord-orientale con possibilità di qualche debole precipitazione. Tempo sostanzialmente buono 11 30 Manina ti sulla seduta dedicata al voto segreto. Durante la giornata approlondimenu sugli ultimi delitti di al centro, al sud e sulle isole con prevalenza di cielo sereno. 14 26 Palermo 19 25 mafia. VENTI: deboli di direzione variabile. 13 24 Catania 16 27 Alle 16,00: ricordo di Paolo Soriano. FREQUENZE IN MHz: Torino 104; 16 27 Alghero MARI: generalmente calmi. Perugia 88.500/94.250; U Spula 105.150-MH.no 91; 14 25 Cagliari 16 26 r. 91.350; Pavia 90 950; Como 87.600/87.750; DOMANI, VENERDÌ E SABATO: non sono previsti mutamenti sostanziali nella evoluzione del 87.750' Mantova, Verona 106.850; P tempo che continuerà ad essere controllata da una distribuzione di alta pressione. Aumente­ 107.750; Rovigo 96.8S0; Raggio Emilia 96.2S0 Jmola TEMPERATURE ALL'ESTERO: 103.350/107; Modani 94 500; Bologna 87.500/ ranno in pianura, specie su quelle del nord, le foschie che durante le ore notturne possono 94.500: Parma 92: Plaa, Lucca. Livorno. Empoli Amsterdam 11 17 Londra 105.800: Arazzo 99.800; Siena. Grosseto. Viterbo trasformarsi in banchi di nebbia. 92.700/104.500; Firenze 96.600/105.800; Pistola 16 30 Madrid 95.800: Massa Carrara 107.500: Perugia 100.700/98.900/93,700: Torni 107.606; Ancona 105.200; Ascoli 95.250/95,600; Macerata 106.600; Bruxelles 9 20 New York 13 26 Paaaro 91.100; Roma 94.900/97/105.550; Rosa Copenaghen 10 17 Parigi CTe) 95.800; Pescara. Chletl 104.300; Vesto gSlf Ginevra 7 22 Stoccolma Napoli 88: Salerno l63.500/102.850;; rFoggi ' a 9 Lecce 105.300; Bari 87.600. Helsinki 9 14 Varsavia 3 17 VENTO EMAREM0SS0 Lisbona 16 32 Vienna TELEFONI 06/6791412 - 06/6796538 2SSERENO NUVOLOSKO PIOGGI A

l'Unità .•iiiiiiiiiiiiuiiiHiitiiiini liiwnnuiaiNiffliniiiiinmuniiiiniiiwiwniiininini Mercoledì 102 8 settembre 1988 Borsa Lira Dollaro -0,09% Stazionaria Indebolito Indice nei confronti ma non Mib 1109 di tutte le troppo (+10,9% dal monete (in Italia 4-1-1988) dello Sme 1402,95 lire) Sip: nel primo semestre attivo di ECONOMIA & LAVORO 664 miliardi Un torte incremento nel risultato semestrale (attivo per oltre 664 miliardi di lire - dopo gii ammortamenti e al lordo delle imposte - con un aumento del 25,7% sul primo Siderurgia semestre '87), una dinamica sostenuta per l'attiviti e sii Drammatica denuncia del Messico investimenti, un miglioramento della Qualità dei servizi: queste le indicazioni che «mergono dalla relazione sul primo semestre 1988 della -Sip- (gruppo Iri-SteQ, appro­ Si rivedono all'assemblea del Fondo monetario vata ieri dal consiglio di amministrazione della società di telecomunicazioni, riunitosi sotto la presidenza di Michele Giannotta. Al conseguimento del buon risultato semestrale Ine Litigano gli Usa e il Giappone hanno concorso ricavi relativi a servizi e prodotti per 6.595 miliardi di lire (+12%). mentre i costi Industriali (che non tengono conto dell'onere delrinnovo tuttora in corso del sindacati L'Italia vuole più peso politico contratto di lavoro) sono cresciuti dell'11,9*. Gli oneri finanziari sono stati pari a 862 miliardi con un incremento limitato al 2,2*. Nel primo semestre si sono registrati mt ROMA. Sono ripresi ieri, 422.000 nuovi abbonati mentre il traffico è aumentato del dopo la pausa estiva, gli In­ 6,3% sulle reti urbane e del 10,2% su quelle extraurbane contri Ira l'Ir! e I sindacati sul­ nazionali. la siderurgia. Si (ralla di Incon­ tri a livello tecnico che hanno riguardato ieri la aree di Terni Un'eccezionale ondata di e di Taranto e che oggi, nella Patto per lo SVÉ ti Bot ondata richieste da parte degli ope­ seconda giornata, saranno In­ ratori si è riversata sui Bot centrali su quelle di Oenova e di richieste, di fine settembre, in parti­ di Napoli- All'incontro con i colare su quelli a scadenza sindacati confederali e del 36.130 miliardi semestrale. Complessiva­ settore siderurgico hanno pre­ a settembre mente, il mercato ha richie­ so parte, olire al dirigenti del- sto 36.130 miliardi di titoli liri, anche i rappresentanti su 29.250 offerti, a fronte di delle società operative Isme, chiede V America latina 24.367 in scadenza di cui 22.533 nelle mani degli operato­ ri e 1.834 nel portafoglio della Banca d'Italia, [trimestrali llallmplantl, Spi, Irilec, Terni e sono stati letteralmente presi d'assalto (14.603 miliardi di Uva. richieste contro un'offerta di 8.2500, ma sono andati bene È stata densa di avvenimenti la prima giornata del­ i rubinetti del credito, in mo­ anche gli annuali, la cui domanda (10.471 miliardi) ha Al sindacati, In pratica, so­ l'assemblea annuale del Fondo monetario: ha ini­ do da sostenere lo sviluppo, superato l'offerta, pari a 9.000 miliardi. Non sono slati no siati Illustrati I programmi unica e realistica via per risol­ completamente collocati invece i 12.000 miliardi di seme­ degli Investimenti che l'Ir! In­ ziato il ministro delle Finanze messicano che, a vere lo stesso problema del strali, richiesti dagli operatori per 11.055 miliardi; 1 restanti tende nei prossimi anni effet­ nome dei paesi dell'America Latina, ha proposto debito e per assicurare a tutti 945 miliardi non sono stati pertanto assegnati. tuare nelle aree in questione. un «patto internazionale per lo sviluppo». Intanto una crescita economica inter­ Investimenti da considerare cresce la polemica fra Usa e Giappone per le inizia­ nazionale più duratura ed ne alternativi né sostitutivi, ma tive di quest'ultimo sul debito. Amato ha chiesto equilibrala. Si auspicano an­ Sulla scia del deludente esi­ aggiuntivi alla slderugla. Per che forme di riduzione volon­ Prezzi petrolio to del lavori del comitato l'area di Temi, l'Ir! ha reso no­ più peso per l'Italia all'interno del Fondo. taria del debito, un sostegno a New York prezzi dell'Opec, i prezzi lo al sindacati la sua intenzio­ pubblico, attraverso l'introdu­ del petrolio hanno imboc­ ne di procedere alla costitu­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI zione di norme fiscali, giuridi­ scendono sotto cato decisamente la via del zione di diverse nuove Iniziati­ che ecc. ribasso aprendo a New ve che comporteranno la MARCELLO VILLANI i 14 dollari York sotto114 dollari il ba- creazione di un migliaio di rìle e scendendo sulla piaz- MI BERLINO OVEST. La pro­ del paesi indebitati, quale Ma la prima giornata della nuovi posti di lavoro. In primo sessione berlinese del Fondo •^^^^™^™^^^" za di Londra al di sotto del luogo, verrà costituita una testa dell'America Latina, per contributo è venuto dal siste­ 13 dollari. Il West Texas Intermediate per consegne a nuova società, la -Titanla», le condizioni drammatiche In ma finanziario internazionale monetario è stata dominata novembre ha aperto gli scambi a New York a quota 13,98 per la produzione appunto di cui viene sospinta dall'enor­ per sostenere il processo di anche da una polemica «a di­ dollari, 23 centesimi al di sotto della chiusura di lunedi e, titanio, con un capitale di 30 me debito, ha fatto irruzione crescita economica e l'acces­ stanza» fra 11 segretario al Te­ contemporaneamente, il Brent del Mare del Nord, sempre miliardi ed un investimento di durante ta prima giornata del­ so al credito dei paesi indebi­ soro Usa, Nicholas Brady e il per consegne a novembre, è sceso a Londra a 12,93 dolla­ governatore della Banca cen­ ri, mezzo dollaro in meno rispetto ai 13,41 dollari con cui circa 700 milioni di lire per l'assemblea annuale del Fon­ tati? il contratto aveva chiuso lunedi. addetto. La «Titanla» sarà co­ do monetario e della Banca trale del Giappone, Sumita, a Nessuno, perché il credito proposito del plano per il de­ stituita al 60 per cento con ca- mondiate. Il ministro delle Fi­ è stato completamente bloc­ Stilale Uva e con il 40 per cen­ nanze messicano, Gustavo Pe- bito proposto dai giapponesi. cato. Cosi al più lungo ciclo di Un piano che prevede il rici­ Grande rilancio dell'indu­ ti di capitale Iritec. verrà an­ trioceli, che ha parlato a no­ Costruzioni: stria delle costruzioni in tut­ che costituita un'altra società espansione economica del claggio di una parte del loro me di tutti I paesi del conti­ dopoguerra, ha corrisposto ta Europa, a eccezione del- per la produzione di tubi in nente latino-americano, ha surplus, intorno a 30 miliardi boom in Europa, l'Italia, dove si segna anco­ •celalo Inossidabile destinati un periodo di sei anni di sta­ di dollari in tre anni, verso i ra il passo in nella contro- detto, senza mezzi termini, gnazione in America Latina, ma in Italia è alle marmitte catalitiche. Ver­ che la situazione economica e paesi indebitati del Terzo tendenza con gli altri paesi. rà poi realizzata nell'area di durante I quali il prodotto prò mondo. Al di là del vari pas­ ancora crisi E quanto rileva con disap­ politica dell'area è esplosiva e capite della regione è caduto Dal G10 al club di Parigi Temi anche una scuola di for­ saggi tecnici che alimentano il punto l'Ance, l'Associazic- ha proposto ai paesi sviluppati mediamente di quasi il 5 per mazione per dirigenti e quadri un «patto intemazionale per contrasto - ad esempio gli ne dei costruttori italiani, della metallurgia. Ed Infine cento. Gli investimenti sono citando le indicazioni che emergono dall'ultimo .rapporto lo sviluppo». Le cifre del «disa­ Usa sostengono che non ac­ •• BERLINO OVEST. Le gior­ 1972, a Lima, si sono organiz­ verrà pure realizzata dalla scesl dal 25 per cento del Pil cetteranno nessuna proposta non ta parte del gruppo dei congiunturale sull'attività di costruzione nella Cee., messo Sme, tramite la sua società stro» dei paesi indebitati del­ nel periodo 1980-81 a solo il nate che tradizionalmente zati per rappresentare gli inte­ cinque. Ma, tutto sommato, è a punto dal gruppo esperti economici della Federazione l'America Latina sono state che non sia rispettosa dei precedono l'assemblea an­ ressi dei paesi in via di svilup­ molto probabile che il vero Internazionale europea della costruzione (Fiec), presiedu­ •Athena», un centro commer­ 17 per cento nel 1985-87. Fra principi del mercato - la so­ ciale polifunzionale che darà elencate dal -rappresentante il 1982 e il 1988 il rapporto nuale del Fondo monetario po nelle negoziazioni interna­ «direttorio» sia costituito da to dall'italiano Michele Di Penta. Dopo aver registrato, messicano con pignola preci­ stanza politica è che gli Usa, internazionale e della Banca zionali sui temi monetari. Si Usa, Germania e Giappone. nello scorso anno, una flessione produttiva dell'I,3% l'edi­ luogo alla creazione di 700 debito-prodotto interno lordo in parie condizionati dalla lizia Italiana conseguirà, alla fine del 1988, una lieve cresci­ nuovi posti di lavoro. sione, a partire dalle conse­ mondiale sono fitte di riunioni tratta di paesi africani, asiatici, Club di Parigi. E il nome è passato dal 48 al 58 per cen­ campagna elettorale presi­ di vari organismi in qualche latino-americani e dell'area dato, sin dal 1956, ai governi ta dell' 1 %. Un tasso di sviluppo questo che è pari a sol,» un guenze dell'ultimo aumento to. Per noi II decennio 80, ha quinto di quello medio europeo. Le costruzioni nell'area Viene Intanto confermato II dei tassi di interesse interna­ denziale, hanno mantenuto in modo collegati al Fmi. Non è dei Caraibi. occidentali che sono creditori buon andamento del settore detto Petrioceli, «è stato un ufficiali, direttamente o anche comunitaria, infatti, cresceranno, quest'anno, di oltre II zionali che costeranno alla re­ questi giorni un profilo basso facile districarsi fra le varie si­ Gruppo del 7. Sono i sette 5%, dopo essere aumentate del 3% nel 1986 e nel 1987. siderurgico a livello mondiale. decennio perduto». e non sono stati in grado di gle, proviamo quindi a fare un soltanto attraverso la conces­ A Bruxelles si parla ormai di gione fra i 7 e gli 8 miliardi di paesi più industrializzati del sione di garanzie- li Club tratta dollari all'anno, Dunque, per far fronte ai produrre una sola proposta breve glossario della com­ mondo: Usa, Giappone, Ger­ mini boom. Secondo le cifre sulla questione del debito. plessa struttura del Fondo: in generale crediti pubblici dell'Usi, l'Istituto che sorveglia Fra il 1983 e 11 19871 paesi •seri pericoli di instabilità po­ mania occidentale, Gran Bre­ concessi a paesi poveri che Una prima rassegna delle fortemente indebitali hanno litica che colpiscono ta vita Mentre le iniziative giappone­ tagna, Italia, Francia e Cana­ Fondi Cee per iniziative per ridurle le terre la siderurgia Internazionale, si potrebbero in futuro am­ Comitato Interinale. È in adesso 1 paesi industrializzati nel primi otto mesi de!l'88 la subito un deflusso netto di democratica della regione*, - pratica l'organo esecutivo del da. Hanno dato vita ad un or­ stanno cercando di ristruttu­ «riposo» di coltivate a cereali e del pos­ fondi per 96 miliardi di dollari, che per la verità ha origini an­ pliare l'influenza del «sol le­ Fondo ed è composto dai go­ ganismo di consultazione sui rare, attravero riduzioni dei sibile riassetto dello spazio situazione è migliorata ovun­ vante* verso nuove aree, com­ rurale europeo sono stati i que In modo molto netto, Ri­ mentre i finanziamenti netti che nelle politiche dei governi vernatori di alcune banche problemi monetari, ma anche tassi di interesse, allungamen­ lOOmila ettari presa l'America Latina. D'altra economici e politici, intema­ temi centrali del Conslgjio spetto al corrispondente pe­ del Fondo monetario e delle dell'area (ma questo natural­ centrali e da ministri di paesi to delle scadenze e parziale di terre arabili dei ministri agricoli dei Do- riodo dell'anno scorso la pro­ altre istituzioni internazionali mente il ministro non l'ha det­ parte, a conferma dei rime­ che aderiscono al Fmi. zionali. remissione. __^^^_^^^^_ dici, conclusosi ieri a Bru- scolamenti che stanno avve­ Mw duzione complessiva, con sono stati negativi. Noi abbia­ to) - Petrioceli ha lanciato, Gruppo del 10. Si tratta di Gruppo del 5. Sono i cin­ In ultimo, che differenza ^^^^™^^^^™"" xeltes. Lo ha detto alia quasi 310 milioni di tonnella­ mo compiuto un notevole dalla tribuna dell'assemblea nendo, anche Giappone e Ita­ un gruppo di dieci paesi che que paesi le cui monete con­ c'è fra il Fondo monetario e la stampa il ministro Calogero Manniho. I ministri hanno te, 6 cresciuta del )0,3«. Il ri­ sforzo di aggiustamento, ha del Fmi di Berlino, un appellò lia - ieri ha parlato il ministro nel 1962 concessero un pre­ corrono a formare i Diritti spe­ Banca mondiale? Il primo or­ confrontato le misure avviate per la «messa a riposo» delle lancio ha avuto luogo soprat­ detto Petrioceli, riducendo in alla comunità internazionale Amato - chiedono di ottenere stito al Fmi. Essi da allora ciali di prelievo, la moneta del ganismo concede prestiti a terre arabili. «Si pensa - ha detto il ministro - di applicare tutto negli Stati Uniti, dove modo significativo 1 deficit per concertare questo «patto all'interno del Fondo moneta­ crearono un «cartello dei cre­ Fmi. Sono: Usa, Germania oc­ paesi con temporanee diffi­ il programma su almeno centomila ettari, alle aree "criti­ rio un peso politico corrispon­ che" della Pianura Padana (quelle, specie attorno ai gran­ l'aumento 6 stato del 17,8%. pubblici in rapporto al prodot­ internazionale per lo svilup­ ditori» che ha avuto una forte cidentale, Giappone, Gran coltà delle bilance dei paga­ di fiumi, ove più acuta è l'esigenza di un miglioramento Ma anche nella Comunità eu­ to interno lordo In numerosi po». dente al loro nuovo peso eco­ influenza sull'azione del Fon­ Bretagna e Francia. L'esisten­ menti (e per questo offre ri­ ecologico), alla Liguria, all'Appennino centro-settentrio­ ropea e in Giappone la cresci­ paesi altamente indebitati, i nomico. Inoltre, il cancelliere do. Ipaesì sono: Belgio, Cana­ za di queste due istanze, il cette, spesso giudicate pesan­ nale, alle aree Interne della Sicilia e della Sardegna». Il Ma che cosa propongono i ti e limitative dell'autonomia la « siala significativa: rispetti­ quali nello stesso tempo sono paesi dell'America Latina? In della Germania federale Kohl da, Francia, Italia, Giappone, gruppo dei cinque e quello dei tetto degli interventi comunitari è di 600 Ecu (circa un vamente più 8% e più 9,8*, DI è sembrato adombrare la pos­ Olanda, Gran Bretagna e Stati dieci, dà continuamente adito nazionale, per far fronte a milione di lire) per ettaro. passati da deficit di conto cor­ sostanza, non vi è nessuna queste difficoltà). La Banca questi exploit l'Italia ha natu­ rente di 50 miliardi di dollari sibilità che in un futuro non Uniti. A cui sì aggiunsero le ad interpretazioni su quale dei ralmente beneficiato molto forma di congelamento unila­ molto lontano l'Unione Sovie­ banche centrali di Germania due organismi sia il vero «di­ mondiale invece è una struttu­ del 1982 a una situazione di terale, ma si chiede al sistema federale e Svezia. rettorio» dell'economia mon­ ra che eroga finanziamenti a poco e, In particolare, per nul­ quasi equilibrio nel 1987. Ma, tica potrebbe entrare a far FRANCO MARZOCCHI la la siderurgia pubblica in finanziario internazionale parte del Fmi. Gruppo del 24. Si tratta di diale. Questione particolar­ lungo termine per programmi piena lase di ristrutturazione. a fronte di questo impegno (privato e pubblico) di riaprire un gruppo di paesi che nel mente rilevante per l'Italia che dì sviluppo. UM.V.

A Ivrea duecento tecnici e operai contestano De Benedetti ———^—— L'assemblea Ifi: entra Guido Carli L'Olivetti in crisi di identità Agnelli non compra Bmw ristruttura e taglia investimenti ma tratta con la Cina DAI NOSTRO INVIATO Dopo aver diffuso ieri risultati dì bilancio semestra­ quest'anno, nel comprensibi­ sulta cresciuto del 16,1% ri­ ora, probabilmente già doma­ DARIO VENEQONI quale controlla da soli circa il li che tentano di smentire le sue difficoltà di mer­ le tentativo di smentire le diffi­ spetto al primo semestre ni, verrà annunciata una radi­ 75% del capitale ordinario Iti) coltà di cui il nostro giornale delt'87, ed agli ordini, che sal­ cale ristrutturazione del gmp* •1 TORINO. È bastata un'ora re nella finanziaria da cui di­ è vincolato da un patto che cato, .'Olivetti annuncerà nelle prossime ore una diede notizia per primo un gono addirittura del 17.9%. po, attraverso la creazione di esatta all'assemblea degli pendono la Fiat, la Toro, l'Edi­ impone a chi voglia uscire dì ristrutturazione del gruppo, con tre nuove società mese fa. Quando infatti si acquistano tre nuove società: una per l'in­ azionisti per liquidare il bilan­ toriale Fabbri, la Juventus, la cedere in prelazione le pro­ ed un «giro dì valzer» di dirigenti. Ma il vero proble­ Beninteso, il fatto che l'Oli­ aziende in ogni parte del formatica, una per i prodotti cio 87/88 dell'in, la finanziaria Unicem, la Rinascente e tutte prie quote agli altri familiari. ma che rimane irrisolto, dicono dirigenti e tecnici vetti sia in difficoltà non signi­ mondo, si acquisiscono an­ da ufficio ed una per i servizi. della famiglia Agnelli e per le mille altre società del grup­ «Sul fronte dell'assemblea di Ivrea, sono gli investimenti: invece di adeguarli fica che sia in crisi, È un'azien­ che i loro fatturati, e la voce di A dirigere la prima si annuncia esaurire gli argomenti all'ordi­ po. c'è ben poco d'altro da segna­ si continua a tagliarli. da ricca, che può vantare cir­ bilancio può crescere ulterior­ il ritorno dagli Usa dell "mg. ne del giorno. Una riunione In mano alla famiglia rima­ lare. La novità più rilevante ri ca duemila miliardi di liquidi­ mente se la capogruppo fattu­ Luigi Mercurio, che aveva pro­ rapida quanto tranquilla, svol­ ne infatti ancora quasi il 100% mane l'ingresso nel consiglio tà. E nel comunicato diffuso ra alle consociate estere. Ma gettato il glorioso M24. A gui­ Carlo De Benedetti ta per giunta tra pochi intimi. delle azioni ordinarie, quelle di amministrazione dell'Ili dì DALLA NOSTRA REDAZIONE ieri, al termine del consiglio se poi si va a vedere nei ma­ dare la seconda società do­ Da quando, un paio d'anni fa, con diritto di voto. Solo una Guido Carli, l'ex governatore " MICHELE COSTA gazzini, si scopre che sono vrebbe essere Francesco Ta­ il grosso delta famiglia ha riu­ piccola quota, pari a circa il della Banca d'Italia da poco d'amministrazione, sono cer­ nito in una apposita società in tamente credibili i dati relativi pieni di macchine invendute, to, reduce dall'aver risanato la 2% del capitale, è stata ceduta uscito dal consiglio Rat. •i IVREA. Non succedeva profitti immediati, anche se si tanto che è stata sospesa la consociata tedesca Triumph- livello di prestazioni delle al­ accomandita per azioni le sue l'anno passato da qualcuno Più interessanti le dichiara­ da anni che un consiglio tratta di industrie strategiche: ai 1.376 miliardi di attività a tre case. Invece i "budget" quote, le assemblee dell'in dei familiari. A rilevarla ha breve al netto delle passività produzione dei nuovi «mini* Adler, mentre le voci di corri­ zioni del presidente dell'Iti d'amministrazione dell'Olivet- la Cpe, che la memorie «hard per quest'anno, che già erano hanno perduto la tradizionale provveduto la stessa Ifi, che nella successiva conferenza disk» per calcolatori, e la Ocn- ed ai 402,7 miliardi di autofi­ computers» Lsx, di cui sono doio confermano che se ne stati tagliati del 20% rispetto atmosfera tra il festoso e il fa­ infatti ha 2 milioni di azioni ti venisse turbalo da una mani­ state vendute fino ad agosto andrebbero il direttore gene­ stampa. Agnelli ha negato che festazione di lavoratori che Ppl, che fa macchine a con­ nanziamento. alle richieste dei dirìgenti di miliare che le aveva sempre ordinarie proprie in portafo­ vi siano trattative di sorta per chiedono garanzie per l'occu­ trollo numerico. Il 49% della Ma questi risultati sono solo 2.100 unità, contro le rale Vittorio Levi ed il diretto­ settore, sono stati decurtati di caratterizzate. Gli Agnelli, i glio. Nella possibilità che 7-8mi!a preventivate. Difficol­ re per le strategie Elserino l'acquisto di una quota della pazione. E un altro segnale prima è stato ceduto al grup­ un'eredità del passato, dei co­ un ulteriore 10%». Nasi, i Camerana, insomma I qualcun altro decida di ven­ tedesca Bmw, «Per it buon del momento critico attraver­ po americano Connors (che spicui utili accantonati col tà serie ci sono anche nei per­ Piol. È un discorso che chiama molti rami in cui si articola og­ dere, il consìglio dell'in si è motivo - ha precisato - che sato dalla maggiore industria presto salirà al 5190 ed il 60% sonal computer. Per smentire gi ta discendenza del vecchio fatto dare dall'assemblea l'au­ successo di un prodotto come Ma il «totodirigenti» non ap­ in causa direttamente Carlo gli attuali proprietari non in­ Italiana di Informatica. della seconda al gruppo Ani.- l'M24, prima che questo per­ i dati diffusi dal nostro giorna­ De Benedetti. Sarà vero infatti senatore Agnelli, quando vo­ torizzazione a comprare an­ tendono vendere». Sono inve­ na dell'imprenditore Raiteri. le, la casa di Ivrea ha dichiara­ passiona più di tanto i dirigen­ che all'Olivettì ci sono troppi gliono discutere dei propri af­ cora azioni proprie, fino a un I duecento ricercatori, tec­ sonal computer venisse supe­ ti ed i tecnici Olivetti. «Quan­ ce a buon punto le discussioni nici ed operai che ieri mattina Ai dipendenti non è stato nep­ rato da modelli della concor­ to di essere salita dallo 0,8% dirigenti, oltre 700, che costa­ fari possono nuovamente far­ massimo di altri 2 milioni, tra con il governo polacco (auto) pure garantito il riassorbimen­ del mercato mondiale dei per­ do un'azienda non sa bene no all'azienda più degli 8.000 lo in privato, nella loro acco­ ordinarie e privilegiate. e con quello cinese (quest'ul­ sono scesl in sciopero ed han­ renza. Ed oggi una buona me­ cosa fare - si dice qui ad Ivrea no raggiunto In corteo il Pa­ to in Olivetti qualora i nuovi tà del risultato economico sonal nell'83 al 3,6% l'anno operai, ma la decisione di ta­ mandita. All'lU mandano solo Rispondendo a una nostra timo interessato sia agli auto­ lazzo uffici, dove stavano per padroni riducessero gli occu­ scorso, dimenticando di dire - fa una bella ristrutturazione. gliare gli investimenti è della una rappresentanza (compo­ domanda, Gianni Agnelli ha carri che alle auto che al trat­ della capogruppo non deriva Tre nuove società però non ri­ riunirsi De Benedetti ed i suoi pati. da gestione insdustriale, ma che nel periodo intermedio proprietà, non dei managers. sta questa volta di sole 6 per­ negato di sapere che ci sia già tori)- L'orientamento e buo­ collaboratori, sono lavoratori E anche grazie a slmili «po­ era arrivata all'8-10% del mer­ solveranno nulla, se non ci si Ed una Olive Iti divisa in tre sone), giusto per assolvere al­ qualcuno dei propri familiari no, ha detto Agnelli, ma sia in da gestione finanziaria (com­ decìde ad investire, soprattut­ l'obbligo di far comunque va­ •venduti». Il gruppo Olivetti si tature» che l'Ollvetti ha potuto presi gli interessi dì Bot e Cct). cato mondiale grazie al suc­ parti, fa notare qualche mali­ deciso a vendere. E d'altra Polonia che in Cina per il mo­ è infatti sbarazzato delle loro presentare ieri risultati lusin­ cesso dell'M24. to nell'assistenza ai clienti, in gno, faciliterà future modifi­ lere in sede di voto il proprio parte si sa che il parentado mento sono ì soldi che man­ Molto meno credibili sono i modo da portarsi allo stesso diritto ereditario di comanda­ aziende perché non davano ghieri per il primo semestre di dati relativi al fatturato, che ri­ Ecco perché tra qualche che degli assetti proprietari. stretto nell'accomandita (la cano.

l'Unità |iIllil!!IIIIII!lllll!Jffillll!lì!II!tl!ìì«IIIIIIII!lllllì!ll Sii ,-::•' Mercoledì 28 settembre 1988 11 ECONOMIA E LAVORO Parmalat Trasparenza, fusioni, nomine, istituti pubblici. Domani Ciampi alla Camera Società Coop Siccità Usa Guerzoni Ecolega I raccolti incontrerà passa più bassi Tanzi Banche, è l'ora della verità? al privato del secolo

M BOLOGNA. •DIKIdlamo Domani si potrebbe arrivare all'ultimo giro di boa dro, con norme precise che recuperabili»? È un classico SSB BOLOGNA È passata ai av WASHINGTON. U «lecita mollo di queste operazioni. DI poi le banche dovrebbero tra­ esempio di rapporto distolto privati Ecolega, una spa ade­ negli Stati Uniti, sulla tela di queste scelle "camuffate" che per la legge sulla trasparenza bancaria. Le resisten­ durre in pratica ognuna nella tra banche e clientela nel qua­ rente alla Lega delle coopera­ un «usto programma per li non hanno nulla a che fare ze dell'Abi sono ovvie, ma - solo ultimo esempio - propria situazione specifica. le ta legge dovrebbe metter tive, specializzata nel tratta­ «messa a riposo, di terreni, con l'impresa ed II mercato'. il crack della Cassa di Prato conferma che ormai E, tranne improbabili npensa- ordine, in pnmo luogo per la mento dei nfiuti e in impianti varrà a ridurre il numero di Cosi si è espresso II presidente siamo «fuori tempo massimo». Così come per le menti dell'ultinVora, è questo difesa dei risparmiatori. E, an­ ecologici, nata a Bologna acri che verranno mietuti, por* della Giunta regionale dell'E­ nomine e per i progetti di fusione che si inquadra­ che il governatore ribadirà cora in questo senso, i dati po­ nell'64 e presente con con­ tandolo al più basso livello del milia-Romagna Luciano Guer­ domani nell'audizione del Co­ sitivi del sondaggio semestra­ trollate in altre sei regioni ita­ secolo, Gli analisti del gover­ zoni a proposito della vicenda no nella legge di riforma delle banche pubbliche in mitato ristretto della commis­ le dell'Abi tra le 60 maggiori liane. Un'operazione del tutto attesa dì essere discussa dalle Camere. sione finanze della Camera, banche hanno anche confer­ imprevista e che ha già susci­ no prevedono che gli agricol­ Parmalat e Federconsoni. -Si l'ultima della fase «istruttoria» mato un allarme: una delle vo­ tato polemiche nella Lega. A tori americani nel 1988 miete­ tratta - ha aggiunto Guerzoni per una legge sulla trasparen­ ci in positivo deriva dall'allar­ vendere è stata la Cooperativa ranno 284 milioni di acri, con tacendo riferimento alla "cor­ un calo del 3% rispetto all'in­ data bianca" - di operazioni za. garsi della «forbice» tra tassi trasporti comunali di Bologna ANGELO MELONE attivi e passivi, cioè tra gli Inte­ che, attraverso la Ate, control­ no scorso, e 67 milioni di acri che servono soltanto a drena­ Potrebbe quindi essere ressi corrisposti al risparmia­ lava il 41% di Ecolega. Altre In meno rispetto all'annata di re Il denaro pubblico e quindi •• ROMA. Autoregolamen­ non pagare tasse per quelle l'occasione buona per arriva­ tore (in ribasso) e quelli appli­ cooperative avevano un altro massimo raccolto, Il ISSI. slamo contrari ad una Iniziati­ tazione o trasparenza «Impo­ operazioni venga estesa an­ re velocemente a mettere a cati a chi chiede prestiti (.in 39%, il resto era di pnvati. La va di pari». Riferendosi alle sta» per legge? La differenza è che alle banche private. punto un meccanismo legisla­ netto rialzo - e ancora non cooperativa bolognese difen­ Tale previsione probabil­ ultime dichiarazioni di Tanzi, notevole, e la soluzione per la Questa, in linee generali, la tivo, per il quale esiste da tem­ era stata decisa'la stretta sul de l'operazione sostenendo mente accrescerà le pressioni Guerzoni ha detto che se si quale propendono te banche posizione dell'Associazione po anche una proposta di Sini­ tasso di sconto - tranne l'or­ che da mesi aveva chiesto di politiche sul ministro deH'A- tratta di una azienda privata è evidente. L'ha ribadita il pre­ dei banchieri. Ma non è affat­ stra Indipendente e Pel. Le mai famigerato «tasso Fiat»): cedere la propria partecipa­ gricoltura Richard Lyng affin­ alle prese col propri problemi sidente della Abi, Barucci, to coincidente con quella del­ condizioni, dunque, ci sono come può difendersi da que­ zione alle altre coop, le quali ché attenui le restrizioni aNa finanziari, une prendiamo atto presentando il suo disegno la massima autorità del mon­ tutte. L'urgenza è ancora mag­ sto il risparmiatore? Piero Barucci Azeglio Ciampi però hanno sempre rinviato semina di granturco e di altri e ci auguriamo che Tanzi rie­ per nuove regole «autoimpo­ do de) credilo: il governatore giore. I) caso (solo ultimo in ogni decisione. All'inizio di cereali l'anno prossimo. l#n§ sca a risolverli da solo. Qualo­ ste» insieme a un duro attacco della Banca d'Italia. Carlo ordine dì tempo) più clamoro­ Insomma, i tempi stringo­ settembre un imprenditore ha tempo Uno a e' ra però si aprisse il capitolo al ministro Amato sull'altra Azeglio Ciampi aveva già (atto so al quale fare riferimento e no. E non solo per la legge privato milanese • finora rima­ annunciare le disp dell'Intervento pubblico, ri­ conoscere il pensiero dell'Isti­ ovviamente quello del crack facciano mantenere stanno ovviamente producen­ sto sconosciuto - ha presenta­ grossa questione sul tappeto: della Cassa di Prato: gestione sulla trasparenza. Sta per ini­ atl'«azionÌsta di maggioranza- do effetti deleteri. Nei gnomi latlve alle colture di e tengo necessario che l'aggre­ la riforma delta banca pubbli­ tuto di emissione due mesi fa, ziare il suo cammino alle Ca­ to un'offerta vantaggiosa per mangime- gazione con altre aziende sia e la posizione è stata confer­ non controllata, impieghi mere il disegno di legge per la Stato» il controllo degli istitu­ scorsi, da Berlino, il ministro ia coop trasportatori che I ha ca che, tra le norme, prevede (cioè prestiti) che a volte su­ ti? Sono vuoti ancora aperti Amato ha dichiarato di voler accettata. Ora i socialisti della Si prevede che gli agricolto­ all'Interno di un plano di ri­ consistenti sgravi fiscali per gli mata da un alto dirigente an­ riforma delle banche pubbli­ qualificazione del settore che nei giorni scorsi. In so­ peravano gli introiti, esplosio­ che, mentre sono aperte (e nella proposta di legge di riunire il Comitato intermini­ Federcoop di Bologna vanno ri abbandoneranno, per scar­ istituti pubblici che decidesse­ ne (fino ai botto finale) delle Amato sui quali il Pei ha già steriale C> Cicr) che sovrinten­ all'attacco accusando di im­ so rendimento, 14 milioni di agroalimentare con una atten­ ro fusioni o, più in generale, stanza Ciampi non è contrario sempre più pressanti) nume­ zione precisa al '92». ad una regolamentazione per sofferenze, cioè dei crediti rose vicende di fusioni e con­ annunciato battaglia sulla ba­ de alle nomine. In enorme ri­ mobilismo ì comunisti e, di acri quest'autunno, assai ptt concentrazioni, L'Abl chiede legge, a patto che non si pon­ che non si riuscivano ad esi­ centrazioni tra istituti a mag­ se delle proprie proposte esi­ tardo: in molti si aspettavano fatto, prendono a pretesto che nel 1986, ma assai meno Per Guerzoni è il governo (richiesta quantomeno fuori- ga una «gabbia di gesso» buro­ gere. Con la domanda: perchè gioranza pubblica: come ga­ stenti da tempo. Come è aper­ che lo facesse, tagliando le questa vicenda per riproporre che nel 1934 Caino anno di che deve presentare il suo tempo visti i temi al centro cratica al sistema bancario. ed a chi sono stati dati in pre­ rantire la correttezza di questi ta la vicenda delle nomine, gambe alla lottizzazione, già la loro candidatura al vertice grave siccità), allorché furono programma con aggregazioni dello scontro sulla legge fi­ L'istituto di emissione propen­ stito quegli oltre 800 miliardi passaggi? E come garantire bloccata dai patteggiamenti da molti mesi. Sarà la volta dell'organizzazione. abbandonati 64 milioni di a più poli. nanziaria) che la possibilità di derebbe per una legge-qua­ che vengono considerati «ir­ che le trasformazioni In Spa tra i partiti di maggioranza che buona? acri.

BORSA DI MILANO CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMINTO sB MILANO. Prezzi in prevalente ribas­ li: le Fiat hanno perso lo 0,47%, le Ili to alla Bmw- Del resto queste prime due Ttrm Titolo ' " '••"CMÌ»" VM •% Titolo coturni. Titolo lari PrtC a/.au so con scambi leggermente superiori a rivlleslate l'I,28%. Le Fiat molto scarn­ sedute della settimana, dopo quella scor­ AME FIN. 91CV 6,6* 81,66 88,20 sa alquanto brillante, la da controprova MEDIO-FIDIS OPT. 13% 102,00 102.00 Ieri (oltre 1 110 miliardo. I bancari non Eiate hanno recuperato nel dopoborsa. BENETTON 66/W 98.95 sono più massicciamente di scena come Flessioni più marcate per I titoli di Cardi- che il lavoro attuale è tutto e solo di mar­ BIND-bEMÉDè4C\,UH — — AZ. AUT. F.S. 83-90 INO 103.10 103,20 TULIO -p,ps nei giorni scorsi; comunque la domanda ni: le Montedlson hanno ceduto l'I,24% ca speculativa ed è stato anzitutto soste­ 8IN0-DEME0 90CV 12% 108.00 AZ AUT, F S 83-90 2' IND 102 00 102,10 nuto da acquisti operati dalle grandi ban­ .fle.ò_o — persiste su alcuni di essi come Interban- e le Agricola I' 1,79%. Deboli anche i titoli 6UITÒNI.8l/ér)CVl3K AZ. AUT, F.S. 84-82 INO 103,60 103 36 -0 0B ca. Il cui valore ordinario è salito del di De Benedetti. Le Clr hanno perso che che, per altro verso, presentano co­ CANTÓNI ÓÒf-MCVJK 81,76 102.70 -0 10 BU_o — AZ AUT. F.S. B5-B2 IND 103,20 103,20 9,5%. Scambi meno attivi anche sulle Ge­ l'I,5%; le Olivetti sono rimaste staziona­ me risultato del primo semestre utili in cev S3./U crescendo malgrado la lunga stasi del AZ AUT F.S. 85-98 2* IND 102,10 102,30 nerali che hanno chiuso con una flessio­ rle; il mercato aspetta le decisioni del CENTROBBINbA-B. .OU .61,0—0 108.5 —0 10U,bB ne dello 0,24» (a 40.200 lire salito poi Consiglio di amministrazione. L'afferma­ mercato borsistico. Il «risparmio» non CIR-86/92CV 10» 102,00 101,60 AZ AUT F.S 86-00 3* IND 102.00 102,20 nel dopollstlno a 40.500). Il Mib che alle zione latta da Agnelli all'assemblea del­ sembra avere per ora attecchito al richia­ CSrCV IMI 82-92 2R2 16% 183,60 183 60 11 segnalava una perdita dello 0,6% la l'Ili, che non sono in cantiere acquisizio­ mo. L'attività comunque è risalita dai bas­ EFIB-65IFIULIACV ftb,l& — _ IMI 82-92 3R2 15% 179,00 179,00 S riduceva alla fine allo 0,2%. Particolar­ ni, spegnerà le iniziative speculative In­ si livelli toccati nelle scorse settimane e EFIB.BéPVALTCVW 96.20 85,2—0 5 J mente deboli I titoli del clan degli Agnel­ traprese sulle Fiat dopo le «voci, in meri­ la quota dei cento miliardi sembra da ÉFIBFERFINCVIÓ.S*' .Ò0,BÒ CREDrOP D30-D3B 5% 89,00 89,00 100,45 600 alcuni giorni raggiunta stabilmente. EFIB-SAIPEMCVIOi*. 9(1.80 88.4—0 CREDIOP AUTO 76 8% 78,20 78 16 ...... OR.O, ÉFlfl-WNECCHl 7K IMO 89,00 ENEL 82-89 102,00 101,66 ERIOANIA.iSCVlé.Hti 111,30 111,10 ENEL 83-90 1- 106,16 106,30 EUR0MOBIL-86CV 10% 9J,SÓ 93,00 ENEL 83-90 2* 102,20 102,50 104.60 -010 FERFIN B6/93 CV 7» è 1,40 B1.45 ENEL 64-B2 104.55 104,75 -005 AZIONI FERRUZZI A F 92 CV 7% B4.3Ó 65,00 9«!H 0 00 ENEL 84-92 2- 104.35 104,45 BON SIELE 27 630 1 59 IMM METANOP 1026 -0 10 ITALCEMENTI 11t 000 -0 36 FMC-10-91 CVI* ENEL 84-92 3' 107,25 107.15 aa.iu -oos 90NSIELERNC 8 720 -0 21 RISANAMfl P 10 900 0 64 6.60 ITALCÉMENT) H NC 36 700 0 55 FOCHI FlL-SaCVi* 93,rSS TTTO ENEL 85-95 V 102.15 102.50 BREDA 4 ISO 0 12 RISANAMENTO 16 600 0 61 -0.11 UNtCEM 20 630 1 12 ENEL 86-01 IND 102.35 102.55 BRIOSCHI 717 -0 14 VIANINI 3 170 -0 63 GENERALI-B8 CV 12% Hlf-AUSO ».«00 0 4» UNKEM R NC B260 000 GEAoLiMICH-flieV.SH 102.S0 .03,16 IRI - SIOER 82-89 IND 101.25 101,30 BTP-AP92 93.30 TS7IÌ BUTON 2 600 -1B9 VIAN1NI IND 1 145 -129 — _ TO»T M.M1 «UITONI GILAflDINI-91 CV 13,8% IR! - STET 10% EX 97,30 97,15 BYP-DC96 9rV*S -068 -o sa CHIMICHE «ROCAMURI CAMFIN 1720 -1,32 VIANINI LAV 2 850 004 -DOS tt.lH — — ifl!30 ti:»» ÌÌ:»T -094 AUSCHEM 1.710 -0 87 GIR R NC 2.086 0,39 VIANINI R 2 490 -4.7B 6IM-B*/HCV«,5% •8.00 85,76 EIMMNM iMl-Cl* BE/81 IND — s*:ea TT3T1 AU9CMEMRN 1.4B7 0,00 CIRR SBBB -LEO MECCANICHE AUTOMOBIL U IO BTP-MZ92 94.06 0 33 ÌMDAW» a r« 31! 6 661 -167 ramimi,* BOERO | B.fiOO 1-3.61 CIR AERITALIA 2.593 0 27 SrjjssyiiyiJi!!,- — "• J. ntiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiti in COFIDE R NC 16B0 1B2 .RI-AHIT W18/93 P% 11H,» BTP-yTBO 97.HO 005 ptnuoiN* a BcT LISO CAFFARO 787 Qw MANUM CAVI 3900 -2 01 FIAT R NC 5.640 000 -64.86 6AACMÀ GllÉCA 9,202 9,21 •e.» FERR AGR R 1700 0.00 IRI-STÉTW85/90 10JÌ 154,70 Wall W.MT 6.400 000 FOCHI 1.535 -2B5 ITALGÀSSI/H CV UH ÉCU .145,725 1544.675 uuo CEMBM.I •0 3S MARANGONI FERA AGR R NC 6S0 000 I5.7IÌ W.TM KERNEL IT-B3CV 7,6% ÒOLLAROtAkAbEsC 1151,825 1149,725 ITALI*. MIRA LANZA 39 OSO -0 26 FERRU22I Fl 1695 -0 10 FRANCO TOSI 19 200 000 _ — m.mi taro 35 MAGNMARUCV«N H.SB "BOB* YEN ÓtAPrONWÉ 10.424 10.422 600 MONTEDISON 1839 -1 24 FÉR FI R NC 1070 -111 GUARDINI 12 860 -0 47 000 ME0.0B-RARL94Cv'6Ì( FRANCO SVIZZERO BB0.84 881.005 CCT 1BF89T FUTURO r-ÀMIgCg- FIPIS 6 300 3 25 GILARD fl NC 9 180 -0.22 MEOtOB-BUIT RISP 10% «.UI-iaUNMJI^V INU PRlVIOINTf " 000 MONTED1SQN R NC 835 000 SCELLINO AUSTRIACO 105,968 105,977 socEsriT coMBir- FIMPAR IND. SECCO 1 200 -164 MEDIOB-BUITOHICVIH LATINA •OSi MONTEFIBRE 1699 -0 06 — — CORUNA NORVEGÉSE 202,19 202,14 MIREO HENDITA ~ratw~ sl& FIMPAR SPA 1396 -106 MEDISR-eiRHI5NC7% B3.B0 CISALPINO REDO -TOOTT- _ — MAGNETI fl P 2 920 139 CORONA SVEDESE 217.215 217,195 CCT-1B5f9S6,5% 166.00 660 -0 17 MONTCRHERNC 1.090 -0 19 12.900 MEDIOB-CIR RI5 7K ti, IO 14,78 CENTRO NORD -0 68 MAGNETI MAR 2.916 -0 41 ifwl 0 32 MEDIOB-FIBRE BB CV ?* MARCÒ FINLANDESE 315.67 315.445 ose AMIWIC BOMP E&N6 ~nnn~ PERLIER 1500 0 07 FIN POZZI t 33S -1 11 MERLONI 1 926 000 MEDIOB-FTOSt 97 CV 7% 81..6 Bt.OÓ ESCUDÒ PORTOGHESE 6.9BB 9 0S5 TE!» awprsvw Tao FIN POZZI R 1 126 000 0,22 PIERREL teso -16B NECCHI 2 260 -0 88 M£bl£>B-.TALCEMeV7% PESETA SPAGNOLA 11.242 11,234 2<7<8. 24 WT FINARTÉ 3 520 000 MEDIQB-ITALG 95 CV 6% 96.96 MILANO B NC 10 asiff* "òlio PIERREL R NC 630 -0 79 NECCHIR NC 2 940 000 DOLLARO AUSTRAL. 1098.75 1099.7 FINEU GAIC MÉDlOfl-lTALMOI CV 7% "TITIIIW)I ir.itw:mr 40 030 PIRELLI SPA 2 716 0 74 -104 FINREX 100—0 00—0 N PIGNONE 4 379 -0 14 MEbiÒB-uNiFAlS>7% Bfl.W l«5B0 PIRELLI R NC 1603 0B2 aa.ss» •osa FINREX R NC 616 -2 38 OLIVETTI SB52 -0 70 MEDK»-MARZ0TTOCV7% 120,00 122.00 33? PIRELLI R 2 649 1 49 F1SCÀMB R NC 1 6B0 000 OLIVETTI PR 6 690 -0 52 MEDloB-METANHeVW 94.05 -6 81 RECORDATI 7 940 0 06 -0 01 MEDlQB-RIRSfleVBfiK 0 42 FISCAMB 6 679 OLIVETTIfl N C 4 250 -0 82 gùWMs RECORDAT1 R NC 3 720 2 73 GAIC 30 500 1.16 1 38 P1NINFARINA R 6.600 000 MEBrOB-SAIPEM B% BZ.IO ORO E MONETE ; 0B2 CCT-APHb IND \,\u mw SAFFA 7 360 -0 14 GEMINA 148. PININFAflINA 8 700 -0.57 òTi ME0I08-SICIL 95 W 6% Dwivo CCT-AP5B GEMINA R 1460 163 U.» SAFFA R NC 4 700 000 RODRIGUEZ 9 660 105 MEblUS.MICV7% 133.0—0 — 6ftÒAlN6IPERGhl 17.600 TCTIT Tìi GEROLIMICH 94 -0 27 101.50 &•!* SAFFA R 7 220 -041 SAFILO R 6 299 -4.69 MEC-IOB-SIP o lev 6% — ARGENTO (PER KG) 280 450 UNIPOL PR " 000 GEROLIM R NC 81 & -121 MEOHM-SNIA FIBRE a r UHI RIVA FIN 9000 000 SOPAF-86/91CV9% _ — BBAA 135 ^•054 SILOS fl NC — — SABAUDI* R NC CANT MET IT 4 160 0 53 SOPAF-B6/92CV7% — — BCA AGR MAN 95 600 CEUTRALE aotlT" DALMINE 223 000 te in Trn>T 102 STANCA 16 74—0 -0 9—5 SABAUDIA _ — 5TSIP2 —. — BRIANTEA 11 200 STET fl3/flfl STASINO io,aaT Tg«IT ~"Ta3 STANDA R NC 6 733 0 00 SAES R NC 95—5 -0 —6- 2 EUR METALLI B89 0 34 — — CRED AGR BRESCIANO 3 400 TRIPCÒVICH-89CVU% = CISALRIHa B TCTI 0 79 SAES 1 690 -0 29 FALCK 6 286 0 40 P SIRACUSA 7 600 COMUNICAZIONI ZUCCHI 86/93 CV 9% urar CREDIT COMff~ SCHIAPPARELLI 804 000 6 270 BANCA FRIULI 17 400 TrTTT -1 41 FALCK R 0 24 ALITALIA A 2 445 4 850 0 10 — — ~~6"ìo SERPI MAFFEI 4 010 -0 37 B LEGNANO 3 69S ^TB7 ALITALIA PR 1 4B5 -3 26 SETEMER 13 130 000 MAGONA 7 950 000 lllllllllll GALLARATESE 15 590 "~9~99 AUSILIARE 10 000 -1 86 SIFA '2 070 0 68 P BERGAMO 16 250 CCT tofisé 21S70 11 Q2 AUTOSTR PR 1 096 0 00 SIFA R NC 1 245 -0 40 TESSILI TERZO MERCATO P COMM IND 14 300 MIDKJBMICA • I6»I0 091 SISA 1 450 -3 01 BENETTON 10 500 0 00 I U3\i AUTO TO-MI 11000 0 46 P CREMA 29 100 ItjT. SECURITTtT" SME 4 670 -0 21 CANTONI R 4 780 0 00 (PREZZI INFORMATIVI! ì «•«! ITALCABLE 11 900 0 42 BAVARIA 1 430/1 400 P BRESCIA 6 150 CAPITAL iTSTjy" 32 SMI-METALLI 362 021 CANTONI 5 300 153 ITALCAB R NC 9 170 0 00 B POP EMI 63 560 non -0 29 SMI RI POLI 880 -0 11 CUCIRINI 1 760 000 P INTRA 10 300 cctMzse SIP 2 656 0 26 T56 SO PA F 3 070 -0 23 ELIOLONA 3 200 000 P LECCO Il 8S5 — — ncrSa SIP R NC 2 247 031 "1500 SO PA F RI 1 601 1 97 FISAC 3 685 0 14 TIHUK1INA I/C P LODI 14 220 C»HT«HW aaiToniAU SIRTI 8 699 -001 -0 84 I su SOGEFI 4 620 0 43 FISAC R NC 3 530 CHM PLAST P LUINO VARESE 8 400 nero TÌW 1 585 13 940 0 00 EUTTROTECNICHI STET 3 700 0 82 LINIFICIO 0 38 P MILANO 9 200 w.p. STET WAR 1451 -0 21 LINIF R NC 1430 -1 99 9UB00 n ABB TECNOMA 1 460 137 P NOVARA 17 699 STET R NC 2 806 0 29 ROTONDI 21 100 0 24 P CREMONA 7 800 13 450 -0 96 ANSALDO 4 985 -0 30 TERME ACQUI 1 725 0 00 MARZOTTO 6 915 -0 25 PROV NAPOLI 6 310 SAES GETTER 4 160 0 48 I 7»3 023 TER ACQUI R 537 eoo MARZQTTO R NC 4 180 1 95 B S PAULO B5 B TIBURTINA 5 940 LL'i uial INU SELM 1 600 0 13 THENNO 2 538 -0 08 MARZOTTO R 5 530 -4 66 B PERUGIA 10B1 LiSPUtSSO 23 690 Tra 22 300 "6TB seiM R 1 650 000 TRIPCOVICH 5 400 000 OLCESE 2 699 -0 22 BIEFFE 6 460 769 0 52 SIM 4 700 -126 MONDADORI m 9 800 SONDEL TRIPCOVICHRNC 2 220 -0 69 C H BULUUNA PR LOMBARDA 2 750 1 1 STEFANEL 6 260 -0 48 2 870 MòNDAb. * US" « 960 "STS TECNOMASIO WAR STET 9* 691 0 14 PR LQM8AR P ZUCCHI 4 925 061 CITIBANK IT 4 020 HSIIWÀHCI =T5ì FINANZIARI! _ — IMMOBILIARI EDILIZIE DIVERSE BAI CREDITO BERGAMASCO 29B50 AC0 MARC R APB7 202 6 -1 70 AEDES 12 050 -163 camini cnwmcm DE FERRARI 6 710 000 VILLA CESTE CREDITWEST 8 760 "4 378 023 AEDES R 4 461 0 00 CEM MJOUST» ACQ MARCIA 441 0 00 DE FERRARI R NC 1 690 -6 42 FINANCE 24 900 7 360 : ATTIV IMMOB 3 366 163 «'•Mitra 5~92 ACQ MARC APB7 CIGÀHOTELS 4 640 -0 87 FIN ANCE PR 11 650 CALCESTRU2 9 750 -152 CiM WtROM R NC — -3 31 CICA R NÉ 1 535 0 20 FRETTE 6 335 ACQ MARC R 23_4 _ COGEFAR 6 101 0 02 __" 4 709 CON ACQ TÒft ALITALIA RIS NC ITAL INCEND AME 8 250 061 COGEFAA R 0 59 CEM SARDEONA 9 3O0~ 2 060 VALTELLIN 13S5U 0 00 7 050 AVIR FlNANZ 4 960 DEL FAVERO 4 010 000 _,_ BOGNANCO CEMENTIR BASTOQI 325 2 04 GR'ASSETTÒ IO 700 631 PACCHETTI 488 5 0 10 PBI MA —l — ZEftOWÀTT _ __

l'Unità Mercoledì 12 28 settembre 1988 ECONOMIA E LAVORO Sanità Polemico documento firmato Un sindacato che diventa Fisco e Finanziaria Ticket, da Bertinotti e Lucchesi «istituzione» o una nuova capacità Pizzinato: «Un movimento scade chiede che si apra di contrattare e far politica? di lotte articolate il decreto un dibattito più trasparente Iniziativa destinata a far discutere per le riforme economiche» •sa ROMA. Domani scade il decreto di fine luglio sui ti­ cket, e se non viene ripreseti- •ti ROMA. Precisare nei convergenze con l'intero mo­ iato il potranno acquistare in prossimi giorni con Cisl e Uil vimento sindacale. Secondo farmacia ( relativi medicinali Sii obiettivi della vertenza fi­ Trentin non si sa ancora se II tenta pagarne una parte del «Vogliamo glasnost nella Cgil» sco e sulla Finanziaria 89, far sindacato punta «a qualche pretto nella misura stabilita partire subito un programma aggiustamento alle proposte del governo o a una grande da quel decreto. E per la Cgil di lotte articolate fino a una 1 grande manifestazione nazio­ riforma», e non servono mi­ non deve essere ripresentato, Svolta nella Cgil contro i pericoli di istituzionalizza­ risponde il disagio e il mugu­ che II sindacato rinuncia a far nacce di sciopero generale Anzi, si rivendica la totale gra­ gno sempre più diffuso. Oggi valere le proprie rivendicazio­ nale, e sulla base di queste zione, lotta politica per la democrazia intema, ri­ azioni misurandoci con «la «quando c'è tutto un orienta­ tuita del larmacl iscritti nel pensare l'unità sindacale, passare dal mugugno al nella Cgil, sostengono I due ni, anche quando esse fuorie­ mento da costruire», mentre nuovo prontuario, Il paga­ dirìgenti sindacali, non sono scono qualitativamente, oltre nostra capacita di mobilitazio­ ne, se necessario, giungere c'è «confusione attorno alle mento di quelli che ne sono dibattito chiaro su opzioni diverse. Sono alcuni chiare diverse opzioni strate­ che quantitativamente, dal nostre proposte», In una fase esclusi e l'abolizione o la ridu­ punti di un documento firmato da due segretari giche ma, ad ogni passaggio quadro di compatibilità deli­ anche alla proclamazione uni­ della vertenza in cui «l'unico significativo, si manifestano taria di uno sciopero genera­ successa politico è l'elimina­ zione dell'aliquota Iva. Inoltre confederali della Cgil, Bertinotti e Lucchesi. È il neato dal governo. Il sindaca­ le.. Tuttavia la riforma fiscale si propone ira l'altro l'intensi- tentativo di uscire da un dibattito cifrato e torbido, divisioni assai serie. Nelle lo finisce cosi per collocarsi zione del drenaggio fiscale». sedi sindacali preposte al di­ esige da parte del sindacato Intanto quello del ministro llcatlone del controlli e l'In. evitando i personalismi... in termini collaterali alle un impegno di lungo respiro, Induzione della lettura ottica, battito non si registra una con­ compagini governative. Sta del Tesoro Amato si profila dizione di grande tensione, richiede la ricerca dell'unita e come un amaro rientro dalla U Cgil nella sua nota del di­ qui la ragione principale della delle alleanze e non si risolve ma all'esterno i mezzi di co­ mancatila di una reale tratta­ riunione del Fondo monetario partimento politiche sociali fa municazione sono il teatro di con una spallata o con qual­ a Berlino, perchè non troverà notare che la spesa larmaceu- BRUNO UOOUNI una continua conflittualità tiva con il governo e di un che settimana di lotte: (orse ci sul tavolo l'esame analitico uca è toitostlmata di circa rapporto inadeguato tra piai- m* ROMA. Il latto è inedito e atto di lotta politica, dunque, tra i gruppi dirigenti. E allora vorranno degli anni, del resto del vari ministeri su quanto 1.500 miliardi, e lo sarà anco­ meglio rendere esplicito un latomia sindacale e lavorato­ per conquistare l'eliminazio­ «frutterà ciascun provvedi­ ra di più senza I ticket che In non si può nascondere. Due che esprime una domanda di ri. liberalizzazione del dibattito confronto strategico tra ne del drenaggio fiscale il sin­ mento» al fini della manovra agosto hanno fatto risparmia­ segretari della Cgil decidono dacato ci ha messo dieci anni. economica legata alla Finan­ di elaborare e rendere noto intemo al sindacato. Certo opzioni diverse. Insomma, DEMOCRAZIA. Sono state re 4M miliardi. una richiesta di glasnost, tra­ CosMI leader della Cgil An­ ziaria 89, per la quale dice di un documénto sul sindacato, non viene rispettata la cosid­ configurate, anche su questo ritenersi fortunato «se il disa­ detta disciplina di compo­ sparenza. tonio Pizzinato concludendo Comunque per i lavoratori alla vigilia di un importante aspetto decisivo, opzioni stra­ ieri II Direttivo della sua confe­ vanzo rimanesse entro I 117 Consiglio generale, di una nente. Ma il documento verrà tegiche diverse. L'esercizio miliardi». Infatti non si esclu­ autonomi circolano gii le pri­ Conferenza programmatica, interpretato, ancora una volta, NOVITÀ. Come si configu­ derazione ha inteso dirimere me' voci sul provvedimento democratico richiede il coin­ la .controversia, più appari­ de uno slittamento del Conti- di una Conferenza d'organiz­ come una critica a Pizzinato, rano queste opzioni diverse? volgimento dei lavoratori inte­ Slio del ministri definitivo da che li trasferire all'assistenza zazione e In vista del Congres­ laddove, ad esempio, si pone Gli ultimi segnali vengono scente del dibattito dedicato sanitaria indirei». Anzitutto ressali e dei dirigenti sindacali alla vertenza fisco tra governo omanl a venerdì, ultimo gior­ so del principale sindacato l'esigenza di una svolta nei dall'accordo separato alla di base, sia in termini di scella no utile per la presentazione dovrebbe riguardare solo comportamenti della Cgil! Fiat, dalle incertezze politiche Fausto Bertinotti Paolo Lucchesi e sindacati, su cui si è espres­ italiano, perché questa Inizia­ che di controllo, La validazio- to un giudizio fortemente cri­ alle Camere della Finanziaria quelli con un reddito superio­ tiva? E Fausto Bertinotti, fir­ Bertinotti risponde sottoli­ sulla vertenza fisco. Emèrgo­ 89. In ogni caso si da per cer­ re ai 40 milioni annui, che do­ neando una sorta di corre­ no così le due linee alternati­ ne democratica del mandalo tico. Come esprimere la pro­ matario del documento insie­ è la soglia minima di garanzia testa del sindacato? Nella sua to un Consiglio di gabinetto vranno anticipare solo le spe­ me a Paolo Lucchesi, a ricor­ sponsabilità. Il documento, ve tra istituzionalizzazione del Contro questa tendenza ci si orientamento trova la conver­ oggi pomeriggio, te non do­ se ptri'asilstenzar •si brucia una carta sull'altare glio dei ministri sulla Finanzia­ cedente utile per far sentire, una nuova proposta di relazio­ sindacato. ne del confronto sulle diverse della contingenza politica». to ha annunciato che l'Italia doppia firma sotto il docu­ prima delle decisioni negli or­ domanda di una nuova qualità ni sindacali (Federmeccani- sta per rinnovate sulla piatta rla dovessero sfavorirli, Ma mento? Può scattare la denun­ dello sviluppo, ma il modello GOVERNO. La battaglia per opzioni strategiche e sull'as: Con la vertenza fisco il sinda­ sono decisi a scendere sul ter­ ganismi dirigenti, l'opinione ca) basata sul riconoscimento la riforma fiscale è II primo cato «ha toccato gli assetti del di Londra un prestito intema­ cia della creazione di una spe­ produttivo e dei consumi ge­ sunzione del solo denomina­ zionale da un miliardo di dol­ reni sindacale anche per i maturata Individualmente o del sindacato confederale terreno per delineate una al­ tore comune. Cosi si va diritti potere con una ricaduta sul cie di nuova córrente? La no­ collettivamente da gruppi di nera una spirale fra crescita lari. Ma pur avendo guadagna­ nuovi contratti e per avviar* quantitativa e distruzione del­ quale unico soggetto negozia­ ternativa alle politiche dei ta­ alle rotture senza poterle pre­ piano delle alleanze politi­ stri Intenzione - rispónde compagni. Un modo per an­ tore. Esso, In cambio, dovreb­ gli e della privatizzazione. Es­ che., e più della spallata serve to mezzo punto suf grado di un discorso di (ondo sulla Sa­ Bertinotti- è proprio quella l'ambiente. venire. Confronto strategico e affidabilità creditizia stabilito nità In Usta del 1992 che chia­ dareóltre la logica paralizzan­ be garantire il consenso dei sa non è decollata, malgrado priorità \del contenuti sugli una «intelligente azione politi­ dì uscire dalla schema delle te dèlie correnti e fuori dalla lavoratori alla logica dei'im- dall'.Institutìonal Investo», mar! Il nostro paese alla com­ componenti, dei comunisti SVOLTA. Le tendenze In at­ la presenza di una piattaforma schieramenti, si propogono. ca» che ha aia avuto I primi resta al 13* posto tra I quindici petitivita, europea,. praisi mortificante dell'una­ to portano invece alla istitu­ presa. Insomma, una collabo­ unitaria, per molte ragioni. La risultati negli incontri con Cra- paesi esaminati. contrapposti ai socialisti. Un nimismo di tacciala a cui cor­ razione subalterna. Tale principale consiste nel fatto come I nuovi cardini di Una xl e Occhetto, registrando zionalizzazione del sindacato. politica unitaria. f->- " •' : • Terminato ieri sera lo sciopero dei traghetti. Tensioni con i passeggeri a Civitavecchia Sabato si fermano i controllori di volo autonomi. Dalle 20 di lunedì non si viaggia in corriera Trasporti: bloccate le città del mare

È terminato ieri sera lo sciopero dei marittimi e Più tranquilla, invece, la si­ dei portuali contro i tagli ai trasporti. Migliaia di tuazione negli altri porti dove l'adesione dei lavoratori allo lavoratori sono sfilati in corteo in varie città per sciopero di Cgil-Cisl-Uil con­ chiedere una riforma del settore. Grave tensione tro i tagli nel settore e nei tra­ ieri pomeriggio al porto di Civitavecchia dove sporti in genere è stata presso­ novecento persone erano in attesa di imbarcar­ ché totale. Ieri mattina mi­ si. Attissimo scrive a De Mita: «Presto per la leg­ gliala di portuali sono sfilati in corteo per le vie dì Livorno, ge sugli scioperi». Genova e nelle altre città ma­ rinare. La battaglia è contro il Traghetto della «Tirreni!» per li Sardegna a Civitavecchia disegno di legge del ministro PAOLA SACCHI della Marina mercantile che rischia dì «privatizzare» gran •• ROMA, Quel lungo, scro­ parte dei porti. Lo stesso ri­ sciante applauso che ieri po­ schio sì corre nel trasporto meriggio Ita accompagnato la marittimo, dove potrebbero «Dobbiamo partenza della nave «Gallura» saltare 1400 posti di lavoro. Il da Civitavecchia ha sciolto sindacato chiede al governo ore e ore di tensione. Ma cer­ di rilanciare la Finmare anche to non ha risòlto il problema per evitare che l'Italia perda dialogare meglio mésso a nudo dal piazzale dì peso nei traffici marittimi na­ quel porto per due giórni inva­ zionali e intemazionali. g »i| portualiil«| a Livorno contro I» leggi Prjmlini so dalle auto di un migliaio di passeggeri. Una sorta dì asse­ La vertenza sindacale con­ con gli utenti» dio che ha ossessionato per tro i tagli e per la riformade i ore e ore non solo passeggeri trasporti proseguirà con lo esausti ma pure lavoratori e sciopero degli autisti delle tt> ROMA. Rapporto con gli scali», «Questo ruolo - con­ corriere in programma dalle utenti: il sindacato riflette su clude la sindacalista - asse- sindacalisti intenti a spiegare fna agli utenti diritti e doveri. le ragioni di una diffìcile lotta, 20 del 2 ottobre fino alle 13 come far comprendere me­ del 3. Ma per sabato 1* otto­ glio al paese le ragioni di una dovere di salvaguardare un Iter Prendili l'unico problema Ed anche i complicati mecca­ patrimonio pubblico, di non lotta che è nell'interesse di nismi delle modalità del loro bre è previsto uno sciopero danneggiarlo, il diritto di con­ sciopero (otto ore di ritardo degli aerei proclamato dai tutti. E accusa al tempo stesso trollare gli investimenti, i siste­ nella partenza delle navi) ter­ controllori di volo dell'asso­ Fs, società di navigazione e al­ mi gestionali dei servizi, la lo­ minato Ieri sera. La televisione ciazione autonoma Anpcat. tre aziende di non aver dato ai ro resa economica e sociale». elei porti sono le compagnie certo non ci ha aiutato - dice L'agitazione (dalle 10 alle 16) viaggiatori tutte le informazio­ «Il problema - osserva Lu­ Angelo Pepe, segretario della non si inserisce nella vertenza ni necessarie sugli scioperi. ciano Mancini, segretario ge­ DALLA NOSTRA REDAZIONE «Di tutti I gravi problemi del dere e coordinare, dotato ol­ Filt Cgil di Civitavecchia -, ma di Cgil-Cisl-Uil. «Le Fs domenica scorsa - ac­ nerale della Fili - di come co­ PAOLO SALETTI sistema dei trasporti marittimi tre che di autorità (le famose forse anche noi potevamo es­ Ieri il segretario del Pli. Re­ cusa Donatella Turtura, segre­ niugare gli interessi del lavora­ sere più chiari». «Forse - os­ nato Altissimo, riferendosi al­ tario generale aggiunto della tori che lottano per riqualifica­ MI GENOVA. Il ministro mentazione delta merce. Re­ del nostro paese - osserva •autority» In funzione nei si­ servano alla Filt di Genova - re e cambiare il sistema dei sterebbero esclusi dalla riser­ l'on. Mario Chella comunista stemi portuali americani ed la protesta dei passeggeri av­ Filt Cgil - poche ore prima Prindini ha latto approvare non dovevamo limitarci a dire dello sciopero hanno messo trasporti e quelli sacrosanti d|l|0v«mo un proprio dise- va lavoro operazioni come e componente la commissio­ europei) anche di mezzi ed in venuta a Vercelli ha chiesto, degli utenti che vogliono viag­ che l'agitazione riguardava so­ in una lettera, a De Mita in corea treni diretti in Germa­ gno di legge in cui vengono «l'organizzazione dei servizi ne parlamentare Traspòrti - il grado di integrarsi col sistema lo martedì 27, ma spiegare nia che ovviamente si sono giare rimane la vera questione del lavoro portuale, la condu­ governo affronta solo quello a terra, ferroviario e stradale. «un'ulteriore e più adeguata che è di fronte al sindacato. individuali sei «sistemi portua­ che per poter far scioperare Giorgio Sahtuz iniziativa politica della mag­ fermati a metà strada. Cosi co­ li»; «Ito Tirreno; medio Tirre­ zione dei mezzi meccanici, le del ruolo delle compagnie Altro che «enti di consulenza» tutti gli equipaggi le navi dove­ Questione da considerare gioranza per accelerare l'iter me è accaduto al convoglio centrale se si vuole seriamen­ no; ionio e basso Adriatico; operazioni di documentazio­ portuali, che certamente è come prevede la legge Pran­ vano incominciare a fermarsi bloccatosi a Vercelli che, in­ da lunedi sera». parlamentare della regola­ te costruire quelle alleanze in­ medio Adriatico; alto Adriati­ ne della merce nonché quelle uno dei meno gravi». dini. «Anche per quanto ri­ ve, la «Gallura», sarebbe parti­ mentazione del diritto dì scio­ vece, secondo le informazioni dispensabili per realizzare una co; Sicilia e Sardegna. Cia- di custodia, aerazione, pulitu­ La scarsa competitività del guarda le compagnie portuali ta subito con'una corsa straor­ pero». Sull'episodio di Vercel­ date ai passeggeri avrebbe vertenza complessa e difficile icun «sistema" dovrà avere un ra, imballaggio e simili, la mo­ sistema portuale italiano non - conclude Chella - noi co­ Molti hanno confuso le da­ dinaria. Felici ì passeggeri. li il ministro dei Trasporti San* dovuto raggiungere Torino. 11 come questa. Le federazioni comitato dotato di soli poteri vimentazione, manipolazione è sanabile lavorando solo su munisti siamo radicalmente te. E così a Civitavecchia co­ Sconcertati lavoratori e sinda­ tuz ha chiesto chiarimenti alle codice di autoregolamenta­ dei trasporti hanno Inviato ri­ di proposta con l'incarico di e conservazione della merce contrari ad una politica di li­ me a Genova lunedì sera le cati il cui scìòjjero doveva an­ Fs. «Nessuno - ha dichiarato il zione non impone solo a noi, chieste di incontri a diverse una riduzione delle tariffe di associazioni (utenti, ambien­ riferire a] ministro cui spetterà In aree di deposito portuale imbarco e sbarco ma interve­ quidazione come sembra vo­ banchine sono state prese cora terminare. Lunghe e fre­ ministro - mette in discussio­ ma anche alle aziende, l'ob­ ed altro. Tutte operazioni oggi lere il governo. Noi crediamo bligo di dare giuste informa­ talisti ecc.). Deve essere chia­ ogni Recisione in merito di nendo sul complesso della re­ d'assalto. Senza che nessuna netiche trattative, animate di­ ne il diritto di sciopero, ma ro che le responsabilità di coordinamento, specializza­ regolarmente effettuate dalle te del trasporti. Qualche mese invece che le compagnie deb­ società di navigazióne si fosse scussioni mentre il piazzale si esiste anche il diritto degli zioni». «Tuttavia - prosegue la quanto sta avvenendo debbo­ zione, investimenti. compagnie portuali. fa, ad esempio, i portuali ge­ bano essere coinvolte nel pro­ presa la briga dì dare un brì­ •surriscaldava*. Passeggeri in­ utenti a non essere considera­ Turtura - anche l'enfatizzazio­ no risalire interamente al go­ cesso dì rinnovamento. L'o­ ciolo di informazione agli furiati, spintoni, qualche inizio ti pacchi senza valore da ab­ ne di sìngoli episodi di scon­ verno che continua nella sua Nel testo governativo ri­ «A partire dal 31 dicembre novesi raggiunsero «rese» da utenti sulle «corse» soppresse mangono gli attuali enti di ge­ primato nello sbarco di una biettivo che tutti ci dobbiamo di tafferuglio. Decine dì perso­ bandonare su un binario». tro tra lavoratori e utenti può più totale latitanza». Giancarlo '92 - conclude poi il disegno proporre deve essere quello e su quelle previste a sciopero ne sono salite a bordo della •Questi episodi - ha osservato concorrere a spingere In Aiazzi, segretario generale stione (consorzi autonomi ed di legge governativo - è sop­ grande portacontenitori della terminato. Eppure Cgii-Cìsl- avanti la riflessione su una della Uiltrasportl, propone altri enti) con la sola variante «Yang Ming». Ma i contenitori di ottenere efficienza nei porti nave minacciando di occupar­ il senatore comunista Lucio presso l'articolo 110 del codi­ Uil e Federmar da un mese la. E arrivata la polizia. Ma po­ Libertini - dimostrano la pro­ questione centrale: il contri­ nuove torme di lotta che pe­ dell'istituzione a Bari di una sbarcati rimasero poi a lungo e concorrenzialità nelle tarif­ circa avevano annunciato il ce della navigazione*. Non si fe, non quello della elimina­ co dopo è tornata la calma: ì fonda disinformazione che buto attivo degli utenti a que­ nalizzino le «controparti» sen­ •aiienda mezzi meccanici». capisce bene cosa dovrebbe in banchina perchè non fun­ loro sciopero. Ma ieri pome­ lavoratori hanno deciso dì im­ non consente ai cittadini di di­ sta battaglia rilormatrice». za danneggiare gli utenti. «Per U sola «novità» contenuta nel zionarono gli altri segmenti, zione delle compagnie. La no­ riggio a Civitavecchia le Fs i treni, ad esemplo - afferma succedere a quel momento stra quindi è una critica drasti­ barcarsi. E la nave è partita tra stinguere tra scioperi fatti per •Dobbiamo - afferma la Turtu­ 34 articoli del disegno di leg­ lungaggini doganali, ineffi­ hanno pensato di sopperire in ra - fare un'ampia opera di -, si potrebbero fare scioperi delle compagnie e del portua­ ca al disegno di legge perché tutta fretta a questa totale as­ gli applausi dei passeggeri. motivi corporativi e scioperi limitati alle biglietterìe». Infi­ ge è collocata in fondo, quan­ li In quanto la legge prevede cienza delle ferrovie, nessuna «Lo abbiamo fatto per senso fatti per il loro interesse. Pro­ informazione, di crescita cul­ do si prevede che le compa­ programmazione del traspor­ non affronta neppure ì proble­ senza di informazione con ne. il segretano Reiterale ag­ solo un diritto di prelazione una improvvisa efficienza che di responsabilità - dicono alla prio i passeggeri dì Vercelli, turale. Dobbiamo considerare giunto della Cisl? Mario Co­ gnie portuali possano lavorare to stradale. mi dei porti e contro questa gli utenti non i destinatari pas­ nelle assunzioni dei portuali latitanza governativa daremo ha rischiato per ore di far suc­ Filt Cgil -, nonostante che la ad esempio, ignoravano che lombo, attacca «l'atteggia­ in regime di monopolio - così nelle aziende che subentre­ cedere il peggio. partenza dì quella nave era lo sciopero era diretto ad evi­ sivi dei servizi, bensì i "com­ mento evanescente» delgo- come prevede l'articolo 110 Occorre quindi un organo battaglia insieme, come cre­ proprietari" del servizi mede­ ranno alle compagnie a lavo­ decisionale a livello di «siste­ do, ai lavoratori». Intorno alfe 16,30 le Fs han­ prevista per diverse ore do­ tare la disattivazione della li­ verno. del codice della navigazione - rare nei porti. po-. nea sulla quale viaggiavano». simi in quanto contribuenti fi­ solo nel settore della movi- ma portuale» in grado di decì­ no annunciato che la loro na-

. l'Unità Mercoledì 28 settembre 1988 13 URSS DANTE INVECCHIARE ESORDIENTI

Stepanova Commedia Lucido Biografìa divina rassegnato d'artista e libera in rivolta dopo senza Améry rimorsi la Rivoluzione gli slalom e la morte e santi Chi salverà il capitalismo? RICEVUTI UNDER 12.000 Lo stato keynesiano in crisi Neppure infatti la qualità IntellettuaK e un'ipotesi di riforma dei servizi e della vita Julio Cortàzar immaginari che tocca la qualità della politica può esulare dalla politica America Latina e socialismo GIANFRANCO PASQUINO chiama politica ^r^k uella complessa Con all'attivo un'ottima analisi no difficoltà del partiti di sini­ segnare, e attuare, questa alter quella riforma dovrà fare i conti OMSTE RIVETTA a a formazione socio- controcorrente della esperien­ stra e del sindacati maggiori, vi nativa richiede, però, non una con lo Stato (e non, come sem­ «MAZIA CHUCHI I J economica (e poli- za reaganlana, Fabbrlnl, ricer­ è una crisi complessiva delle difesa del passato, e neppure bra essere relativamente di mo­ V3C tica) che, sintetica- catore all'Università di Trento, strutture statali e del loro ruolo. delle antiche alleante, ma una da sostenere, con aggiustamen­ •»•»•»•••» mente, può e deve fornisce un quadro di sintesi prospettazione del futuro. Ri­ ti nel sociale e nell'economi­ E, l'autore suggerisce più d'una me Il dirtelo di esprimere I* ncora a proposito di anticomuni­ essere definita Stato keynesia­ nel quale le differente dei vari volta, vi e una carenza di rifles­ chiede, quindi, una visione di­ co), con te sue strutture, con le ue settimane fa ho smo. no del benessere (sociale) con­ casi non solo non si appiatti­ namica, di rottura, di disconti­ segnalato la ri­ propn^ opinione, la tortura,! La casa editrice -Il Mulino', I cui sione e di proposta organica da sue risorse, con le sue policles, st^ìiettro repentino • *Mn tinua, « giustamente, ad attrarre scono, ma si stagliano con nuità, persino di gusto del ri­ con la sua (in)e!!icienza, ma stampa (da Einau- ^^^ libri spesso presentiamo (capita parte della sinistra e del suoi __ di) di BMAonc-di zicw degli opoositortpcsWd, A— l'Interesse degli studiosi (e de­ chiarezza. In particolare, rico­ studiosi. dilo, di volontà di innovazione, comunque con la sua pervasivi- D •^"^ qui a Banco con Gianfranco Pa­ ^^~ Julio Cortàzar. Da­ sono rese con rara efficaci* gli operatori politici). Secondo struita la fase di formazione de­ Fondamentalmente, le ragio­ di propensione a sperimentare. tà (ni l'autore dimentica la squino, che discute la ricerca di Sergio Fabbri- alcuni, lo Stato keynesiano so­ gli Stati keyneliani sociali, sulla L'autore denuncia con chiarez­ to che un palo di lettori mi da una scrittura di singolare ni) ci Invia la cospicua indagine di Paul Hollan­ ni di tate carenza sono di due compressione della sovranità hanno chiesto se sono dispo­ lenze che provoca ti cM ciale avrebbe «salvato» il capi­ scorta e con la critica dei vari za la fine delle illusioni di rico­ nazional-statuale). der dedicata al .Pellegrini politici» un mese talismo, secondo altri lo avreb­ modelli interpretativi finora uti­ tipi. Da un lato, il tentativo di stituire antichi, venerati e vene­ nibili altri libri «under 1S.0DÒ» KJf» un'* dopo gli altri giornali. Ildisservizio postale ma riprodurre un passato che è sta­ del grande scrittore argenti­ musone. Coti _ più probabilmente le regole del mercato capi­ be razionalizzato, secondo altri lizzati («borghesi» e marxisti e rabili, blocchi sociali. Afferma ancora lo avrebbe trasformato neo-marxistQ, -fautore muove to inesorabilmente superato, che se lo Stato keynesiano so­ no, con una rapida incursione volta «t avverte l'Insoariluib» talistico (Keynes o no) evidentemente non ci anche grazie ai successi dell'e­ in libreria ho appurato che vi favoriscono, Cosi che, per II ritardo e per II (tanto che vivremmo, e forse attraverso una tripartizione: la ciale può essere riformato, tà della grande narrsttv* mi staremmo addirittura assisten­ politica economica, la politica sperienza riformista (e che, si può ancora trovare, nella gettar luce - con ben atee dispetto, verrebbe voglia di accantonare que­ comunque, non può essere del sto pesantissimo volume (680 pagine), rispar­ do al suo tramonto, la terza fa­ vecchia Guanda, Tanta amor» pc^blliU riaperto,eh * *|>,*I etale, la politica istituzionale. tutto cancellato dal neo-con­ per Glenda che raccoglie die­ cinema - «ili* vistoti** eh* miando al lettore quelche avrà avuto frequente se o incarnazione del capitali­ qui presente e forte la consa­ occasiona di trovare altrove, Ma per l'argo­ smo.' capitalismo selvaggio, ca­ r servatori). Dall'altro, l'incom­ ci suoi bellissimi racconti. storpi* gli Inermi. «0 d h il pevolezza che neppure le «mi­ prensione, per l'appunto, del­ Neil occasione ho ripreso In torto o lo si patite*», acitvtv* mento trattato, che ci riguarda da vicino e ci pitalismo monopolistico, capi­ gliori» politiche economiche e chiama In causa più volte, rischeremmo d'es­ talismo keynesiano e sociale). l'organicità del fenomeno «Sta­ mano il libro e ho finito col Heinrich Bòi). sociali potrebbero avere suc­ rileggerne per intero due, Di­ li or* sentite Cechov • dtkt- sere accusati di censura. Troppo spesso, però, analisi e cesso se II gioco degli attori po­ to keynesiano sociale», e quindi proposte hanno il difetto di es­ la necessità di prospettare non segni sui marie Ritagli stam­ ml se non ha ragion*; «Ogni litici e le loro scelte non avve­ pa. Perchè proprio questi neonato appena venuto *| Ed allora, con l'ultimo treno, diciamo alme­ sere fondate su un'Inadeguata nissero (e non fossero avvenu­ ritocchi, semplici rideflnizioni, no di che si tratta. base conoscitiva: un paese sol­ piccoli ricami, ma un'alternati­ due? Perchè qui il «realismo mondo conviene lavarlo ac­ te) all'interno di un quadro Isti­ visionario» di Cortàzar si curatamente e, dopo avergli Hollander, che è un professore americano tanto, una tematica soltanto (le tuzionale, di un apparato stata­ va complessiva (che, pertanto, dell'Università del Massachusetts, fa il censi­ politiche del welfare, oppure le può essere più facilmente dise­ esprime attraverso racconti' lasciato un po' di tempo par le capace di incanalarle effica­ •politici». E in questi tempi co­ mento degli Intellettuali •occidentali» che visi­ politiche economiche), un pe­ cemente. gnata da pàltltl dì sinistra che : prime Impres­ tarono, da «pellegrini politici!, i paesi del so­ riodo soltanto (gli anni Trenti» si disimpegnati, in -cui, parole sioni dell* vii*, pkchi*rio cialismo reale e Inventarono, per eccesso di 'i oppure gli anni Settanta), oppu­ L'obiettivo di tondo del volu­ come «smisira», «compagino»,, energicamente dicendogli: entusiasmo, il socialismo Immaginarlo, corrot­ re su contrapposizioni schema­ me di Fabbrlnl non consiste, «marxismo» sono perla più . .SMon scriverei Non scriverei ti dalle buone mense e dai sonisi degli accom­ però, nella ricostruzione stori­ dette, se son dette, con suffi­ Non diventare mal uno scrit­ ,,_ tiche 0 paesi cattolici contro I pagnatori. '' ^ ' " * paesi protestanti; il socialismo ca, ma nell'individuazione dèi ^*#H^fy*3.<* cienza e ironia, la minoranza tore!". Se tuttavia nonostante Nell'elenco di Hollander sfilano I nomi di centro-settentrionale contro il problemi aperti. C'era una volta che ancora crede che non si udì misure, quel tal neonato Sinclair, Ensensberger, Susan Sontang, Gal- socialismo mediterraneo; il la politica keyneslana di soste­ possa vivere senza un'utopia, comincerà • manifestare Incli­ bralth, Le Rol Jones, Cardenal, Simone de welfare universalistico contro il gno statale alla domanda e dì senza un progetto collettivo, nazioni letterarie, converrà Beauvoir, catalogati sommariamente come wellare selettivo), oppure an­ ricerca del pieno impiego; c'e­ avverte una vera e propria fa­ provare con le carene, E a* «outstders, privati del riconoscimento, del po­ cora non tengono conto ni ra una volta la possibilità di me di politica, non certo quel­ neppure le carezze gioveran­ tere, delle ricompense appropriate» e per que­ dell'evoluzione di quelle politi­ espansione quantitativa dei ser­ la del Palazzo, beninteso, (Per no, allora lasciai* ogni a» sto frustrati e crìtici. che e dei loro cambiamenti at­ vizi e dei sussidi; c'era una volta fortuna di libri «politici», sia rana • consideratelo pardo- Hollander la presto i decidere che erano «Infatti, nel nuovo contesto pure indirettamente, conti­ Io». A questo punto, prosegue traverso i tempi, e I luoghi, né Il suNlmeCéchov (pMmVti tutta balle e, loro, gli Intellettuali, tutti stupidi e del cruciale ruolo degli appara­ degli anni Ottanta, la difesa di nuano ad uscirne, anche se bugiardi. Anche II suo libro perù è falso, per­ molti degli interessi che la sini­ più all'estero che da noi; pen­ piùtj*ntes**tto«4r»MOft- ti statali e dell'Incidenza della Uchedsi*nvalsUtoX«UBt*l* che nel guato propriamente americano dalla distribuzione del potere politi­ stra ha storicamente rappresen- so ad esempio ai romanzi del­ tintesi e alla citazione modello Selezioni Rea- infelice per (Deviare lì aio oV co fra I vari attori rilevanti. tatoe, soprattutto, la promozio­ l'inglese Jan McEwan, Bambi­ tiirrodovre attenerli aire nfo- der's Digest, dimentica il contesto, cioè I per­ ne di un più avanzalo benesse­ ni nel tempo, o della messica­ sonaggi, gli avvenimenti, le tensioni, la cultura, le seguenti». Seguono didatta re collettivo possono na Angeles Maatretta, Strop­ 'regge». Nei estrapolo la quin­ la storia insomma, senza comprensione per I Nella sostanziale assenza di realizzati esclusivamente con pami fa "ita). Questi due rac­ paesi che quel visitatori conobbero in momen­ ta: «Tentar di scrivere posso­ opere di sintesi spicca il volu­ un'iniziativa riformistica di tipo conti, «politici» lo sono espli­ no tutti, senza disiiniimdl ti che non erano di dialogo e di pace, Nella me di Sergio Fabbrlnl (.Politica qualitativo, cioè interessata pri­ tradizione del marine», Hollander continua in­ citamente: Cortàzar vi affron­

  • ta di Lampiao. il famoso cangaceim. Ma ehi SEGNI & SOGNI era Lampiao? CVombattt contro I poveri per I ricchi, o fece il contrario? Lottò addirittura In favore della Chiesa o fu un laico Robin Hodd er il suo nono centenario, l'univer­ Mille modi per rimbecillire della prateria? sità di Bologna ha ricavato una splendida Aula Magna dall'antica ANTONIO FASTI Mister No lascia aperto il caso, « racconta chiesa sconsacrata di Santa Lucia. wmmmmP tatti politici con accurata grati* Iwwtattlc*. È un luogo bianchissimo, di un si celebrava la verginità intatta della principes­ Speriamo che venga in Italia e ci parli di ft> bianco che alterna lucentezze barocche a opa­ esperienze di chi si batte oggi. Le semplici, ghezza. Sì, la «laurea antiapartheid» di Nelson divani, i sedili delle automobili, la «lotta di po­ sa strascicata, ho acquistato 11 volume numero sciotta e di Ciancimlno. cità metafisiche e acquista tono e specifica •legali» parole del rito, suonavano sapienti e Mandela non era riuscita a far notizia, e forse tere» si combatte anche usando mitra e pisto­ connotazione dal semplici legni, simili a quelli sagge, proprio adatte per riferirsia l neo-dotto­ era una scelta coerente. Come avrebbe potuto. 15 della collana «1 Bestsellers», edita dalla Har- le, perché i capi sovietici sembrano sceriffi del re e per umiliare la violenza dei suoi aguzzini. il neo-dottore carcerato, trovare spazio davve­ tequin-Mondadon. il titolo, Lotta di potere, mi Texas, sempre con le armi in mano (quando Ma ho in mente una laurea Aonofjs conta In usati per gli anfiteatri anatomici di un tempo. Scienze Politiche anche per il giornalista Leo Nella mattina di lunedi 13 settembre l'aula era Ero commosso mentre abbracciavo la mia ro, accanto alla principessa sul pisello e alla aveva subito attratto, e non sono stato deluso. non stritolano ì seni delle loro segretarie. Que­ amica Annamaria Gentili, l'africanista del no­ Miss Italia nuda (perché fotografata prima del­ C'è una Russia dominata da bestioni che bra­ sti «arlecchini» sono da tener d'occhio, sanno Turrini, del .Resto del Carlino». In un articolo ancora più bella, mentre il Magnifico Rettore, delle pagine sportive del dieci agosto, lotto II stro ateneo che da sempre è accanto alle bat­ l'elezione), entrambe nate guando lui era già mano le loro segretarie perchè sono tutti «lus- di antico, c'è in loro il sapore della buona Fabio Roversl Monaco, consegnava la perga­ titolo Rublo entusiasmante, mentre descrive taglie dei popoli dell'Africa, ero commosso in galera? sunosi». Questa parola è vecchia come I ro­ vecchia Italia degasperiana, quando si proces­ mena delia laurea honoris causa in Scienze gli allenamenti del Bologna, allude al tuo «mi­ Politiche-Indirizzo Storico, a Johnny Makatinl, anche mentre rincasavo manzi di Luciano Zuccoli. ma qui funziona, savano I piccoli «pionieri» (peraltro scomuni­ Un tempo, dei giornali di sinistra, si diceva perché, se 1 capi del Cremlino sono «lussurio­ ster., Gigi Mailredi, con queste parole: «Al re­ «ministro degli esteri In esilio» dell'Afrlcan Na­ Quando ho accesa la televisione avrei volu­ che erano faziosi perché mettevano la politica cati dal Papa perché piccoli, ma comunisti). si», le segretarie sono «lascive». Questo «arlec­ sto penserà il Migliore, che un tempo era To­ tional Congress. Il neo dottore, peto, non era to nvedere quell'aula e risentire quell'inno. dovuqnue. Oggi c'è un altro tipo di politica che Ma, nei Media, spesso ci sono anche salutari gliatti ma i tempi sono comblatl e dunque II chino» che costa L. 4900 (nel Canton Ticino fr. lui, ma Nelson Mandela, in galera da 26 anni, C'erano, invece, le Ferrari, I glutei di Miss Italia spadroneggia e rincretinisce, perseguendo un contraddizioni. Lo «speciale» numero 3 di Mi­ Migliore è Mailredi. Che sulla coscienza non Sv. 6.80) è uno dei libri più sorprendenti di ma presente con la sua lotta e con la forza e, soprattutto, Bianca di Savoia, l'illibata prin­ line unitario e coerente. Proprio sull'-Unità», In ster No, della Sergio Bonelli editore, mostra ha fucilazioni ma al massimo tortellini». Sba­ questa annata letterana. I sovietici sono così delle sue Idee, a rammentare che il Gaudea' cipessa che si è sposata col suo principe (o una puntata della sua rubrica apparsa il 31 questo eroe dei fumetti mentre, negli Anni Cin­ vo Turrini! Sei riuscito a due del «fucilttorw * mus igffurpuò risuonare con dignità e calore, sono duchi? boh...) mentre uno strascico lu­ agosto, Michele Serra ha fornito un elenco det­ sporcaccioni, gli americani così piacevoli e pu­ quanta, sventa un tentativo di golpe organizza­ Togliatti parlando di una partitola In II Bolo. mentre congiunge remote battaglie per la li­ maio da Coveri le scendeva dalie spalle e co­ tagliato delle occasioni con cui si rimbecillisce liti, da far pensare agli anni della guerra di to dai grandi proprietari del Sertao che, per gna e la Spai. Tu sì che sai far politica, altro che bertà e per la dignità alle grandi e dolorose priva quasi tutta la Toscana, con la sua lun­ ritalia in molti modi e in molti media. Mentre Corea. A parte i letti, le poltrone degli uffici, i attirare le masse, utilizzano la testa imbalsama­ Lampiao. tmmmMWmmmHmLmmm l'Unità Mercoledì 14 28 settembre 1988 rnnrr SEGNALAZIONI NOTIZIE

    Isaac Bashevis Singer •T* Uscito cinque anni fa, vie­ Guido Baldi •Tal Del grande scrittore morto John Haugeland •1 Siamo veramente vicini al­ ne ori pubblicato in Italia qua­ 15 anni fa, l'autore - docente Per l'arte Cosi Varese Villaggi •Il penitente» «Cario Emilio Gadda» •Intelligenza artificiale» la produzione di macchine che tto romanzo dello scrittore all'Università di Torino - riper­ non solo imitino in qualche Ungane*! ebreo di origine polacca, pre­ Mursia corre in questo profilo l'intero Bollati Boringhieri modo l'intelligenza umana, ma premio ricorda paesi mio Nobel del 1978. Narra la cammino artistico, puntando Pagg. 154, lire 18.000 Pagg. 232, lire 20.000 Pagg. 256, lire 28.000 che siano »pensanti» in senso Piero Chiara storia di un israelita che fugge sul contenuto della sua opera pieno e letterale? L'autore, do­ all'Electa borghi da Polonia e Urss, e negli Usa più che sulle novità formali, e cente a Pittsburgh, dopo una troverà fortuna e ricchezza, individuandone il filone fonda­ breve storia del concetto di ma anche peccato e volgarità. mentale nell'esplorazione del mente, espone i termini attuali •i Alla casa editrice Electa wm La Città di Varese ha In­ •• Un architetto, Di qui una nuova fuga, alla dif­ è stato attribuito il premio Sa- detto un premio letterario per dell'arie, Paolo Favole, ha cu­ •dolore». Il saggio è del 72, ed del problema, presentando un raccolte edite di racconti per rato per conto delle Edizioni ficile ricerca di pure e pie origi­ e qui aggiornato in una nuova limbeni per la storia e la criti­ bilancio dei progressi e delle ca d'arte 1988. Le open pre­ ricordare lo scrittore Piero di Selezione dal Reader'a Di­ ni. Le trover»? edizione. sconfitte da 30 anni in qua. Chiara. Una giuria tecnica gest questo volume •Villaggi miate sono -Andrea Solario composta da Michele Prisco, paesi borghi», che e una guidi opera completa» di David Raffaele Nigro. Fernanda Pi- ragionata tra le regioni d'Ita­ •Tal Nella raffinata collana «Bi­ MichailBulgakov Alan Brown e •Pittura napole­ vano, Gino Montesanto, Mino lia. alla ricerca delle architet­ mW Le vicende di popoli orien­ Mario Liverani •• In questo saggio si trova HaraldWeinrich tana del Settecento dal Baroc­ Durand e Federico Roncoroni ture di maggior Interesse stori­ blioteca dell'Orsa» vengono •Romanzi! tali quali I Sumeri, gii miti, gli l'esposizione più completa del­ selezionerà tre opere finaliste co, secondo un criterio che raccolti In un unico volume •Antico Oriente - Storia •Lingua e linguaggio nei co al Classicismo» di Nicola Assiri, I Babilonesi, nell'arco di le Idee di un linguista, docente Spinosa. La commissione giu­ che verranno quindi sottopo­ abbandona la tradizione •Me­ •La guardia bianca», -Roman­ Einaudi tre millenni di storia dal 3500 società economia» a Monaco di Baviera, che - di­ testi» ste al giudizio definitivo di una lica e monumentale, per Indi­ zo teatrale» e -il Maestro e dicatrice del premio Salimbe- Pan. XCIV-1020, lire al 500 avanti Cristo vengono Laterza ce Cesare Segre nella prefazio­ Feltrinelli ni era compatta da Giuliano giuria. Al vincitore andrà un viduare piuttosto le Msttra» Margherita», Sul grande scrit­ qui esposte in maniera unitaria ne - «libera il linguaggio co­ premio di 10 milioni, al secon­ nianze più importanti di sto­ tore russo (1891-1940) Vitto­ 50300 Pagg. 1032, lire 85.000 Pagg. 214, lire 32.000 Briganti, Mina Gregari, Jenni- do e al terzo di 5 milioni. Le ria, società, economia, lutti dallo studioso romano, alla lu­ mune e quello poetico dai com­ ter Montagu, Piene Rosen­ gli itinerari sono documentad rio Strada premette qui un ce delle più recenti scoperte plessi d'inferiorità verso i lin­ segnalazioni dovranno perve­ denso saggio: il profilo biogra­ berg, Giorgio Zampa, Piero nire al Comune di Varese en­ grazie a cartine topografiche, archeologiche come Ebla. guaggi formalizzati, proposti Zampetti, Federico Zeri. tro il 10 ottobre. piante, disegni e fotografie. fico e di Marietti Cudakova. spesso come un modello di ri­ gore».

    no con quelli della realtà, al non solo per chiarire come al­ CRITICHE punto da identificarsi nel luo­ cune di queste pagine abbia­ CINEMA go dove le chimere del pen­ no come sfondo le strade di siero diventano sublimazione Praga o il desertico altopiano Le radici di tutte le esperienze vissute e dell'Anatolia, ma per spiegare Sedotto sperimentate, Edeaquel pun­ qualcosa dello strano connu­ to, come sappiamo, che na­ bio - che tutte in qualche mo­ del sce Il mito. da Il mito più affascinante di do le caratterizza - tra inter­ Segni della Rivoluzione pretazione testuale ed espe­ Falce di luna, infatti, non è riso quello esteriore della reincar­ rienza vissuta, per cui il riferi­ Fanny nazione, quanto quello della OSCAR PE MASI mento ai testi viene continua­ verità che si capovolge, il du­ mente integrato dai dati che Vladimir Ja. Propp plice che mostra II suo volto l'incontro personale con l'au­ Francois Truffaut nascosto, la dialettica che tore o con persone e situazio­ •Comicità e riso» produce una nuova e impre­ ni a lui legate ha potuto sugge­ •Il piacere degli occhi» Einaudi vedibile tesi. Non a caso Fran­ rire. Integrazioni che, bisogna Marsilio ca Bacchiega, docente di let­ Pagg. 216. lira 20.000 aggiungere, costituiscono a Pagg. 250, lira 20.000 teratura anglo-americana al­ volte delle divagazioni, alme­ l'Università di Urbino, e stu­ diosa e appassionata dei no nel senso che il testo di­ •doppio», In senso antropolo­ venta occasione per notazioni gico e psicologico, presente e ricordi che non gli sono 1S8i tutt e le culture europee. strettamente legati: eppure Fra incontri favolosi, im­ proprio in questo mescolarsi e «AIHIO MMiUI I Durante gli ultimi anni provvise apparizione e inlm- sovrapporsi di diversi elemen­ •i Foco meno di quattro SI tuo Insegnamento univer­ - —_ - -HinSiomenfenomeni- naturali ti consiste l'interesse più vero anni fa moriva Francois DuK sitario a Leningrado. Pro» (fra cui un'apocalittica tempe­ dì queste pagine, e la loro no­ faut, un cineasta, un autore tenne un ciclo di lezioni che sta di mare), Il romanzo di ta caratteristica. Perché Arcu­ Franca Bacchiega si precisa In che ha lasciato un segno inde­ avevano per argomento il rito DI quel che fu l'arte e la cultura nell'Unione nel 1921 di questo movimento, al quale rio dà prova di una partecipa- lebile nella storia del nastro e la comicità. T)U appunti di dfveitl punti di valore simboli­ Sovteticatwgli anni successivi alla Rivoluzione la Stepanova partecipò (fin dalla mostra zione sincera e di un'attenzio­ quelle lezioni furono pubbli­ co, .Per esemplo, nella semi- tempo, nella storia del dna- naglone di sette datteri che d'Ottobre molto si è scritto e discusso. Ma di famosa .5x5-25»), ne non banale al latto lettera­ ma, nella storia tot» court cati postumi nel 1976, e per la tanto in tanto nuove occasioni si presentano Insieme si dà conto del gusto poliedrico di rio, si che la pagina scritta di­ prima volta vengono presen­ Ramhlr, tu indicazione della L'appassionato autore dal me­ tati ora nella traduzione Italia­ moglie, compie con antico per capire le ragioni e le radici di quel quegli artisti, di una multimedialità anticipata venta per lui vera e propria morabile I quattrocento colpi na. gesto semicircolare del conta- movimenti e soprattutto per riconoscerne la rispetto alla disponibilità di altri stranienti di esperienza di vita e come tale del Ragazzo stivaggio, di Ju- alno. Ventanni più.tardi, da straordinaria vitalità. Nel mesi estivi fu ad comunicazione, di una ricerca senza timori di con le altre e più concrete I tratta di una ricerca te. quell'atto coti semplice e cosi Ics e Jim, della %iara dWAz . jpfcSae tutuwjjriccacil in- esempio una mostra alla Villa Favorita di nuovi materiali. La Stepanova fu, al pari di esperienze può insieme con­ naturale saranno cresciuti set­ Lugano a rimetterci in contatto con Rodcenko, molti dei suoi compagni d'avventura, Insieme porta accanto rimane nella fondersi e misurarsi. nostra niente, nel nostro cuo­ tpuntTmoltotUMestlvIttnt . Propp te alberi di dattero, disposti a Malevic, Larioncrv. Ora è un volume della idea pittrice, grafica, designer, stilista, scenografe, mezzaluna, O meglio, come Books, •Unavittcostruttivlsta» (paga. 192, lire costumista e poetessa. II ritratto che ne re, certamente per l'astra ori­ prende In eonSwraiìone riti- dice II titolo del romanzo, a ginale, l'arguzia sapiente, l'in­ (alce di luna. 70.000) a rimetterci In contatto con un altro ricaviamo, come scrive nell'introduzione . teffin^» protagonista di quegli anni, Varvara Nicoletta Mister, è quello di un'artista •che trospezione acuta del suol menti non solo dalle opere Stepanova, che fu compagna dello atesto rifiuta I ruoli del potere, con la caraneristica personaggi, del suo cinema. degli scrittori (con una spicca­ Rodcenko, Autore del testo è Alexander disponibilità a condividere generosamente STORIE Va ricordato comunque che ta predilezione per I classici persino il suo contributo creativo con I lo stesso Truffaut si dimostro, russi, e Oogol In pMIcoiare) Lavrentev, nipote della Stepanova e di CRITICHE Rodcenko, curatore dell'archivio di famiglia. colleghi, senza pretendere, talvolta, nemmeno dalle sue adolescenziali prima Ma più che II ritratto di un'artista. Il votame, Il riconoscimentodell a Orma». Il volume, Strategie prove saggistiche agli scritti attraverso una ricchissima documentazione ricchissimo di immagini (comprese le dei suol giorni estremi, un ese­ Le virtù iconografica, risulta un contributo prezioso numerosissime foto scattate da Rodcenko) di papi geta brillante, un critico di sin­ la commedia cinematografi- * alla ricostruzione di uno dei tanti percorsi del dopo la biografia di Lavrantevsl chiude con golare acume analitico, oltre­ ' ca.il circo, il variirtà, E parti- del costruttivismo, dalla nascita alcuni senta della stessa Stepanova. ché un polemista, uno scritto­ vino dalla vita quotidian». Muo­ e principi re di immediata suggestione vendo dall'analisi del docu­ menti e da uno scrupoloso brutto espressiva. studio comparativo, Propp Jacques Heers considera 11 comico nella sua Nella già nota silloge Irllm spedlldlà, senta conlreppor- «La vita quotidiana nella della mia olia e, ancor pio, Agostino Lombardo Roma pontificia ai tempi nello sconfinato epistolario «Il mito di Moby Dick e dei Borgia e dei Medici» uscito quest'anno In Francia proprio in concomitanza con reazione del ridicalo, ossia altri saggi americani» Rizzoli Cannes '88, evidente e a pia Sn quel tipo particolare di ri­ Editori Riuniti riprese ribadita scaturisce so <%ejwpp chiama // riso Pagg. 274, lire 10.000 Pagg, 116, lire 12,000 quell'Idea dominante che ave­ va guidato Trullaut gtovanlsat- In evidenzadeldlìeltl, sjache PMRO PAGLIANO mo a «sbullonare», coma ama­ luettl vengano uadlUdall'uo- va dire hai medesimo Insieme stesso senza che lo _ Sia Alle bibliografie già mol­ all'amico e maestro Jean Re- to ricche sui Borgia « sui Me­ nolr, l'anacronistico «cinema farté e d^li^odUhl deri- H Ce una Irate di John De­ dici si aggiunge questo libro di papà» per privilegiare in sua e, Ma bisognerà che aleno sulla Roma pontificia fra Quat­ vece la riscoperta di cineasti, dHèilietli l d poco conto: altri­ wey. tratta dal suo Esperienza tro e Cinquecento. È la Roma menti il riso lascia posto a rea- e natura, che rappresenta la di Pio II (Enea Silvio Piccolo- di registi (specie americano di suoni completamente diverte: chiave di volta per capire il mini), Alessandro VI, Giulio II, più corpo» linguaggio a di ef­ allo sconforto o alla compas­ sentimento cheli nastro Enzo Leone X, ecc. A lungo assenti ficace consistenza narrativa, sione o all'Indignazione, per Paci nutriva nel confronti del­ dalla Città, da cui li avevano Ora, la pubblicazione an­ •tempio. La presenta di dilet­ la cultura americana, e che allontanati le lotte di fazione, ti perà, per quanto Piccoli e espresse con grande passione insediati ad Avignone per cir­ che nel nostro Paese della scusabili, non è sufficiente. Se Iq alcuni saggi oggi raccolti ca 70 anni e subordinati alla raccolta di scritti trullautlani fl ne slamo quotidianamente sotto 11 titolo*- limito di Afta- piacere degli occhi recupera e spettatori non ridiamo affatto; monarchia francese, dopo il by Dick e altri saggi america­ Grande Scisma i papi tornano ripropone in un informale as­ ni, a cura di Agostino Lombar­ in Italia e con Martino V semblaggio tematico-crono- do sentiamo par la seconda do: «la cosciente non è un (1420) si avvia una politica di volta la stessa bemjletia. Il ri- regno separato dell'estere, logico molte delle cose pole­ •restaurazione»: Roma divie­ miche e significative apparse io sorge quando! difetti, all'I- ma la manifesta qualità dell'e­ ne una città di corte e una ca­ W«lo [mpercettlbill, vengono sistenza,..». pitale di Stato. sulla rivista Aris e sui più auto­ smascherati Inaspettatamente revoli, carismatici CeMcn A» Coscienza, dunque, come e improvvisamente, e la loro espressione dell'autentica di­ Staccandosi da una linea cinema. Curata, come gran scoperta mette a nudo la di­ critica più scolastica e tradi­ parte delle precedenti raccol­ screpanza esistente fra ciò mensione umana, che per il zionale, lo storico francese che e visibile e do che sta sot­ lenomenologo Paci poteva ri­ te, dallo studio» Serge Tou- non si sofferma sugli scandali bianc in collaborazione col to, frs apparenza e realtà. dursi direttamente alla vita In morali dei successori di Pie­ quanto tale, senza categorie, tro, ma sulle condizioni di re­ cntico Jean Narboni, questa e alla concreta soggettività nuova •rapsodia truttauìiana» dell'esperienza. _ , , lativa fragilità del potere pon­ si inediti, uno mette in gioco ad una narrazione tipologica tificio che si trova a essere una olire per se stessa uno scorcio E se è vero, come Paci scri­ CRITICHE anche più vivo, ravvicinatasi- ROMANZI ve, che non c'è vita là dove RACCONTI padre Brown, l'eroe eponimo CASE & CITTA ed insieme la ricostruzione di monarchia senza dinastia, un del nostro, il canonico capace una ideale visione dell'am­ principato senza garanzie ere* mo della particolare indole, •non emerge un'azione uma­ di comprendere il male come na.» là dove non c'è passag- biente umano, naturale e co­ ditarie: anche per rimediare a dell'eccezionale sagacia spe­ solo un pastore d'anime sa fa­ struito. questa debolezza politica sa­ culativa dello scomparso au­ Tornare 8io da un problema ad una to­ Cervelli re e, in virtù e conseguenza di Camere Incontri rebbe dunque maturata la ndone», il grande valore che Questa comprensione, capace Nell'aprire un altro capìto­ strategia «nepotista», cliente­ tore francese. eall assegnava all'artista ame­ j immedesimarsi nell'animo lo, Paolo Portoghesi e Giovan­ poesie lare, molto «realista» e spesso Emblematici risultano, In alla ricano era proprio quello nato contro criminale e di venire a capo di con vista na Massobrìo ricordano altre bellicosa dei papi rinascimen­ questo senso, l'apologia-ri- dal riconoscimento del nega­ clamorosi intrighi polizieschi parole celeberrime, questa tali che incarnerebbero in lar- cordo André Bazin ci manca lo» come componente dia­ per empatiche abilità. I rima­ volta di Adolf Loos: «Se in un vita lettica nella spinta verso la tra­ il male nenti presentano, nell'eserci­ paesaggi 3a misura le lotte per il potere e quel profetico .ritratto d'at­ bosco troviamo un tumulo < I alcune ricche famiglie (Or­ trice» intitolato eloquente­ sformazione. zio delle loro funzioni specu­ lungo sei piedi e largo tre, fog­ Le letture che Paci la di lative, altri non meno memo­ sini, Colonna, Della Rovere, mente Introductng Fanny Ar- giato a piramide servendosi di Bruno Arcurio Borgia, Medici). Franca Bacchiega Melville e T.S. Eliot sono in­ Gilbert KeithChesterton rabili campioni dell'intelligen­ Giovanna Massobrìo, una paia, diventiamo seri e dant. Nel primo caso, Trullaut nanzitutto l'approfondimento za indagatrice: ti poeta Ga­ rende un omaggio reverente, •Falce di luna» «Dieci detective» Paolo Portoghesi qualcosa, dice in noi: "qui è •Viaggio nella poesia» Non ci sarebbe dunque da di un discorso sulla metamor­ briel Gale, che mette a profit­ stupirsi se I «principi della devoto a colui che a stato il fosi estetica del negativo esi­ to la lucidità onirica dell'im­ •L'immaginario sepolto qualcuno". Quella è Severgnini Amadeus Guarda maginazione; Mister Pond, architettura». E qui si precisa Chiesa» si comportarono co­ suo padre d'elezicne, oltre­ stenziale, una volta avvenuta architettonico nella me tutti i principi dei loro tem­ Pagg, 80, lire 16.000 la presa d atto della sua inelu­ Pagg. 197, lire 20.000 l'uomo capace di pontificare un punto di vista che diventa Pagg. 230, lire 28.000 ché suo provvido referente argomentazioni logicamente pittura» strettamente pìttonco e che pi e furono piuttosto insensibi­ culturale. Nel secondo, un se­ dibilità. Lanista americano li alle esigenze di riforma spiri­ sceglie e trova 11 suo ruolo nel­ coerenti partendo da enun­ Laterza esalta la manipolazione uma­ greto segnale, un trasalimento ciati condivisibilmente con­ na dell'ambiente, quella stes­ tuale espresse dal popolo e da la volontà di fare 1 conti con molti intellettuali. Chi vide in del cuore fa presentire al ci­ l'oscuro, il disordinato, il ri­ traddittori; Home Fisher, il Pagg, 226, lire 70.000 sa manipolazione capace di neasta l'intensità d'un incon­ funzionano dell'impero di Sua suscitare emozioni e drammi Roma una nuova Babilonia, mosso « di comporlo In una Maestà Britannica, che non EDOARDO ESPOSITO una capitale dei vizi e della tro destinato a durare per la INUMO CMMASCHI forma, Forma che realizzan­ AURELIO MINONNE F. DELLA PERGOLA e che in tale prospettiva l'arti­ dissolutezza, la città dell'Anti­ vita: «... ero stato sedotto dalla perde il filo della ragion di sta­ sta impara ad usare, con risul­ dosi attraverso modelli, figu­ to pur contribuendo da par •i Bruno Arcurio, nono­ cristo, indicherà nel saccheg­ sua grande bocca, i suoi gran­ •i L'ambiente è l'India tra­ re, ritmi armonizzatori dei •• Nella misura concisa del suo al trionfo della ragione •• Con una citazione da tati spesso straordinari nell'e­ gio subito dall'Urbe nel 1527 dizionale. La giovane sposa di conflitti e delle tensioni del racconto, Chesterton esalla le William Morris, «L'architettura vocazione di un ambiente, di stante si presenti in questo li­ di occhi neri, il suo viso a tout court. un castigo divino per tanta triangolo, ma ho subito rico­ Ramhlr viene morsa da un ser­ mondo, si presenta anch'essa sue Qualità di apologista, di abbraccia la considerazione una stona, di un costume del bro sotto le spoglie del criti­ corruzione. Però, al di là delle svolgitore di terni e .assertore co, e del critico di poesia in nosciuto e apprezzato In Fan­ pente, e atrocemente muore. come processo e sviluppo, sl­ Chesterton è capace di of­ di tutto l'ambiente fisico...*, si vivere, di un contesto architet­ interpretazioni più o meno Eppure non è del lutto moria. mile In questo al movimento di tesi, di moralista infatuato frire al mondo ritratti di perso­ apre questo libro, «L'immagi­ tonico che aiuta a compren­ particolare Q saggi più ampi •laiche», come non cogliervi ny Ardant le qualità che chie­ Il destino, Infatti, le concede vitale generale. Alla natura, in del paradosso e della reductio ne e d'intelligenze fuon dal nario architettonico nella pit­ dere l'architettura. Il volume è riguardano intatti Montale, un segno del nuovi tempi? A do quasi sempre alle protago­ nuove (orme di vita in succes­ una parola. adabsurdum, d) retore capa* comune, vivide e titaniche. ricchissimo di immagini, alcu­ Giudici, Luzi, Zanzolto, Sane- quella data, infatti, l'Italia ave­ niste del miei film; vitalità, co­ sive reincarnazioni. Questo e ce di reggere con sicurezza e tura», ultimo lavoro di Giovan­ L'esperienza estetica In ge­ accomunate dalla medesima na Massobrìo e Paolo Porto­ ne notissime, alcune insolite e si. Magrelll, Holan, Seifert), ha va ormai perso la sua indipen­ raggio, entusiasmo, umori­ l'avvio di Falce di luna, il ro­ nerale riconquista una sua disinvoltura i ritmi canonici capacità di padre Brown di soprattutto per questo si rac­ svolto per anni tutt'altra pro­ denza e un monaco agostinia­ manzo breve in cui Franca propria funzione ed entra di dell'inventio, della disposalo ghesi La citazione è efficace, smo, intensità, ma anche, sul­ penetrare profondamente nel­ comanda, oltre che per l'invi­ fessione, e precisamente quel­ no aveva già divulgato, nel l'altro piatto della bilancia: Il Bacchiega dipana una storia diritto nel processo di crea­ e dell'elocutlo e di farcelo im­ la psicologia e nell'etica di al­ perché, per estrema sintesi, 1517, le 95 tesi che inaugura­ di natura genuinamente Urica maginare spietato e rutilante abbraccia te intenzioni del te­ to esplìcito ad una lettura me* la di addetto culturale in varie gusto del segreto, un lato zione di una cultura, intesa tre persone, dì fratelli erranti, no piatta del territorio, delle ambasciate europee - dalla no la Riforma protestante e la e fantastica. Tuttavia, nello svi­ come conoscenza ed espe­ nelPesercizio spettacolare e di parteciparci questa dolo­ sto, che rappresenta una nlet- divisione mai più ricomposta scontroso, un sospetto di ri­ luppo della narrazione, gli ele­ dell'aedo. Degli otto racconti sue trasformazioni e delle sue Cecoslovacchia alla Romania rienza. Quindi, attraverso un rosa esperienza insieme tura metodologica dì una di­ nproduzioni. della Cristianità. trosia e, sopra a tutto, qualco­ menti immaginari si Intreccia­ rinnovato senso etico, di una di questa raccolta di testi qua­ maieutica e introiettiva- sciplina ndotta troppo spesso - e in Turchia. Questo si dice sa di vibrante». Già. Una folgo­ società, di un'intera civiltà. razione.

    l'Unità Mercoledì 28 settembre 1988 15 r~nnrT

    Antonio Bennato 1966, in nome di un desiderio di libertà che, ziali, sentendosi in colpa nei confronti della espressioni gergali di .napoletano verace*, tal­ «I Suiti li ho tirati giù dal cielo» una volta abbandonato il seminano, lo costnn- famiglia e sentendo questa colpa come un ca­ volta reinventate dall'autore. S'Instaura cosi un ge perà ad accettare, per campare, i lavori più stigo per il proprio, presunto, tradimento. «A contrappunto continuo tra il linguaggio popo­ Mondadori umili. Eppure è da quel lontano 1966 che egli chi deve dire mannaggia per tutto 'sto bello laresco e l'atmosfera a volta a volta Urica, ele­ Pagg, 177, lire 20.000 comincia a dare configurazione letteraria ai Popolare di stile giaca o drammatica (fino a sfiorare li tragedia) inguacchio?*, si chiede il protagonista all'ini­ suoi rovelli esistenziali («Be', si trattava allora zio del secondo capitolo. Ed è cosi che rac­ del racconto, cosi come c'è un contrappunto più che altro di prove che io facevo per me PATRIZIO PAOANIN conta il suo incontro con Paola, che diventerà continuo nella costruzione delle immagini rea­ lo che mo* ondavo nmango zit­ stesso*). Il romanzo viene terminato nel giro di poi sua moglie: incontro che avviene a Roma, lizzata con frammenti caratterizzati da tonalità to. E nei silenzio mi passa per qualche anno, ma su quella pnma stesura egli in uno stand del Festival nazionale dell'Unita divergenti. Ciò di alla scrittura un che di pre­ mente che 'sto vino, sclampa- lavora con perseveranza fino al 1985, riscri­ dove egli fa il venditore di libri. Ed e Paola che zioso e di barbarico, come In talune scenogra­ ^^^^^^ gnissimo a Cana, qua sopra la vendolo più e più volte. E, finalmente, oggi do, a punta tutto sull'eccezionalità del caso abbandonato la prospettiva del sacerdozio gli dice: «Raccontami tutto di te, da capo a fiche sculture dell'arte popolare, meridionale ^^^^^E^ tavola nostra diventa acqua ad­ dopo ventidue anni di accanita scrittura, ma (o, peggio, dell'aneddoto) biografico, fino ad proprio per non essere costretto a vivere poi fondo*, e Raflaele comincia cosi a rievocare e barocca, in cui agli stucchi vivacemente co­ dolorata. è vino per scena, è vino per la prolor- anche estenuanti e spesso inconcludenti tenta­ appiattire lo spessore reale del personaggio e nella «Menzogna, e che cerca però costante­ per lei (e dunque per noi lettori) i momenti lorati s'affianca improvviso •! fulgore dell'oro. ma, e un miracolo dentro la bottiglia per me tivi dì entrare in contatto con il mondo lettera­ del libro; una colpa da cui non va esente nem­ mente dì capire il perché della propria scelta, salientidellasuavita:daiprìmi anni di collegio C'è infine un consiglio da dare al lettore: non ci lampeggia mai». rio ed editoriale, il libro esce con successo meno la Casa editrice se, nel risvolto di coper­ così da liberarsi da un'idea di .Tradimento. in seminario fino all'incontro con una prostitu­ evitare una rigida interpretazione autobiografi­ Comincia cosi il romanzo dell'esordiente nelle librerie. tina, cosi traccia la biografia di Bennato: .Abi­ che lo perseguita. La storia raccontata non ha ta napoletana pochi mesi prima di lasciare il ca del testo, E lo stesso Antonio Bennato a Antonio Bennato e vi è già qui, in queste due Il personaggio e il caso sono dunque singo­ ta ad Ariccia e lavora a Roma, scrivendo, nei un andamento cronologico, ma é frammentata seminario. rifiutare per primo questi piatta identificazione frali Iniiiali, non solo la cifra stilistica dell'au­ lari, eppure titolare, come ha fatto luttotibri, ritagli di tempo, dentro ad una macchina par­ in blocchi temporali che si succedono in una Benché a tutta prima non sembri, il testo del con il suo personaggio. E ci tiene ad aggiunge­ cheggiata a due passi da un semaforo, dove re che ha già consegnato a Mondadori un se­ tore, ma anche quella molla esistenziale che l'inserto settimanale de La Stampa, .Anche il vende fazzoletti, una centralissima via della ca­ sene di flasback. Il libro si apre e si chiude su romanzo è costruito con un'attenzione parti­ dà l'avvio alia vicenda. Ma chi è Antonio Ben­ vu' cumpra ha scritto un romanzo., o più sbri­ pitale*. una scena di litigio: il protagonista ha dato un colare alla scrittura La struttura della frase imi­ condo romanzo, mentre sta lavorando ad un nato? Nato a San Mariano sul San», in provin­ gativamente, come Panorama. «Letterato da ceffone al figlio nel corso della cena e poi, ta continuamente l'andamento del linguaggio terzo, «il cui protagonista è il semaforo., ma, cia di Salerno, nel 1947, entra In seminario strada., mi sembra pericolosamente (e pecca­ Il libro narra, in pnma persona, la storia di rimasto solo nella stanza, s'immerge accidio­ parlato, con un periodare aecco, breve e tutta­ soprattutto, tiene a precisare che nessuno dei all'eli di dieci anni e vi esce a diciannove, nel minosamente) fuonviante, perché, cosi facen- un ex seminarista, Raffaele Martino, che ha samente nei propri pensieri e problemi esisten­ via immaginoso, dentro cui si mescolano due ha carattere auto" La tentazione di esistere Divino poeta In un saggio spietato e tragico A una ragione che vuole governare Persone ti leggo sulfinvecchiare, l'ebreo il mondo restano soltanto ricche col dribbling Améry si confronta col Tempo la rivolta o la rassegnazione d'analisi Vittorio Sententi GIOVANNI MUDICI «L'Inferno di Dante* f\ uando nel | 1 I8S7 Charles «PsicoanallttJ « pazienti, a Rizzoli teatro, a teatro!* Pagg, 522, lire 26.000 • • Baudelaire V^L P"»blk:ò Les Moitdadori •••••••"•• Fleurs du Pagg. 108, lire 18.000 FOLCO PORTWANI Mal, uno dei suoi recen­ sori 01 Barbey d'Aurevil- ly, cattolico e reaziona­ rio) scrisse che, dopo un l lettore medio è lenocinlo) si, ma nella quale simile libro, non restava­ lecito domandarsi entrano tutte le informazioni no all'autore che due al­ resti traccia il nostro es­ masticatorio indebolito, Améry mette saggia­ necessarie, tutto ciò che attie­ ternative: farsi saltare le sere al monda ed «essere diviene tormento e pe­ se sia ancora pps- cervella o gettarsi ai piedi mente in guardia daTvo- libile avvicinarsi ne alla comprensione .cultu­ Jean Améry mondo* noi stessi. na*, il «tormento*, fra l'al­ ler attribuire la cauta del Ine •taf»»»*A» -alla ttelna Cam- rale. del testo, cioè. Senza do­ della Croce. A quella pe­ tro, di «essere costretti ad vari mail (e in particolare to, 41 Cesare Mu- «Rivolta e rassegnazione. Ce ne accorgiamo dal medio in modo nuovo e origi­ ver scendere continuamente rentoria e iperbolica af­ senso di estraneità che, apprendere ogni giorno di quelli che toccano pre­ ^^ salti, AtoonorVirt nale. con quelle centinaia di fermazione mi è accadu­ Sull'invecchìare» nuovi ugni e sistemi» F rispetto all'immagine cipuamente li sfera del ^^^ e poMitnti, (t ITO* migliala di volumi esegetici to di pensare subito dopo Presentazione di Claudio Magris che qualche giórno o aver chiuso sull'ultima pregressa nella quale nostro esistere sociale) al fin, o teatro! imn dallaim» Che l'accompagnano e la Traduzione di Enrico Canni consolatoriamente ten­ qualche anno dopo risul­ sistema o ai sistemi entro la che aeinbni avwnklato sommergono. Nel senso del jrò è esercizio trai più ar- pagina quello spietato e Bollati Boringhieri teranno spogliati di atten­ perchè richiede contem­ tragico libro che è «i»/- diamo a riconoscerci, av­ I quali si consumi quelli tutta b sua viu di grand* •me­ mtiodo e del tipo dì lettura, Pagg. 150, lire 16.000 vertiamo nel prender atto dibilità: paralizzati dal fi­ che è in definitivi li tra­ dico delle animei t di ma* voglio dire, al 41 la della spe- aporaneamentn e un talento sin­ ra e rassegnazione di e coscienza della nostra schio arbitrale del fuori­ cuulttailone di stretta osser- tetico e uni grande scioltezza Jean Améry, il saggista gioco. Il dramma,, o la gedia della specie, anche atro di tanti gtovenl allievi: le vansa scìenlllico-lilologlca, di al servizio di uni saldissima austriaco del quale è sta­ reale immagine' Invec­ se chi ha potere e denaro persone hanno soprattutto bi­ chiata: quella (come ri­ tragedia, di questo dialet­ può cavarsela sempre sogno di *iafcuno che le apprestamento critico del le­ conoscenza dell'argomento, to tradotta circa un anno crescita di attualità. sulta dalla serrata ed or­ tico processo, consiste sto, D'altro canto II poema è aggiornata al più recenti risul­ la in italiano anche M*/- Ma, come tutti oi sem­ ganica esposizione di secondo Améry precisa­ meno peggio di chi non uni presenza non eludibile, tali dell'esegesi dantesca (sta lettuale ad Auschwitz. pre più pochi libri che Améry) che ci viene con­ mente nella vanità ed an­ ne ha («essere, essendo < 2JQ**&L*.*È& cosi piazzato com'è al centro, qui la supervisione di Conti- Améry si chiamava in hanno uno spessore; Ri­ tinuamente sbattuta in zi nella controproducen- in quale modo «avere*). , * Ila»eh*Musattih* In condizione più o meno mu­ Ina «celta del genere pre- realti Mayer e, dopo il volta e rassegnazione si zi dei nostri tentativi di Ma davanti alla irresohii- aqrlno a nqaieUannl, con pi- seale, di tutti Ti nostri cultu­ e e pretende una discreta 1938, dovette lasciare la (accia dallo «sguardo de­ biiità in termini,razionali, ra, Fino • diventare un segno presenta e si definisce a gli altri., misura della cre­ opporci all'aggressione llo avwsnturoso • giovanile, dose di umilia e di altruismo natia Vienna e rifugiarsi diversi livelli di lettura e scente perdila di peso so­ che tutti i variinall perpe­ delle contraddizioni a cui S! parsone sono personaggi (quanto dei loro contrari, dati in Belgio: qui partecipo di significati, al pùnto da ciale che è propria del­ trano sui vari fronti con­ dà luogo la semplice vo- ' teatrali, che «neonato dram- la difficoltà obiettiva deb" m- poi alla Resistenza anti­ apparire a volle Impren­ l'anziano; o quella che ci tro di noi: il «rimedio* tonti di sopravvivere, mattino. segnalo Un di pic­ Dante è, davvero, l'unico _j), perchè non si andrcb- nazista, subì la deporta­ al di là della divulgazione, dibile nella sua proteifor­ deriva dalla nostra sem­ che opponiamo al «male*, non può non farsi strada colo dall'amore per II teatro, •eroe., patrio e monumenta­ B5& zione e riprese a Bruxel­ me materia. SI,Invecchia- pre più' pronunciala in­ (curarci bene, essere so­ (e questo lo scrivo io) un. ci rappresenta partecipando le, che ci tocca e ci unisce, per riusciti dillma "che sia les nel dopoguerra la sua mo e ci accorgiamo di in­ sofferenza della novità, cialmente attivi o aperti sospetto d'ordine ideale alle loro vile realio Immagi­ senza molla concorrenza (un Non sarebbe una grande novi­ intensa attività di scritto­ al nuovo) diventa fatal­ re e giornalista. Era nato vecchiare per molteplici dal nostro «non com­ e in definitiva anche poli­ narie non si w -, con gioie e tà, come lo è, lotici, Perchè segnili: quelli che ci pro­ prendere più il mondo* mente «riconoscimento. tico-. quello che, essendo dolori, E questo II «segreto. quella scelta pretende e pre­ nel 1912 e mori suicida che (pur essendo talvolta del male stesso e la «ri­ un destino delta Specie il chi umbra avere guidato il so™i piuttosto dei poeti). vede soprattutto una vocazio­ nel 1978, giusto dieci an­ vengono dal nostro stes­ volta* si traduce, volere o MI sembra che questa sia il ne narrativa, quella appunto ni dopo aver scritta il li­ so corpo perle sue pic­ abbastanza giustificato) è perdersi nell'ostinato Musatti scrino**; ma è anche quadro entro il quale si inseri­ in sostanza un segno del no, in «rassegnazione», fi­ tentativo di salvarsi se­ il segreto di un uomo che ve­ che sta dietro le sue spalle. bro di cui parliamo. Ben cole o grandi, ma sempre no al traguardo dell'en­ sce Il primo impatta di ogni Dico «dietro* perchè Sermon­ Bresentalo da Claudio più numerose, deficienze nostro Invecchiamento condo un concetto di de la vita con generosll* e ot­ approccia a Dante e alla Gwn- culturale. tropia totale, encefalo­ •salvezza» scaturente da timismo, che i poi alo lille* tl esordi venticinquenne, nel legna ed egregiamente o infermità, che anche gramma piatto del nostro media, questa sua collocazio­ '54 come una rivelazione del­ tradotto da Enrico Canni, quando ne •guariamo, ci una «ragione» concepita della a» longevità.- perche vi­ ni a II rapporto che ne conse­ la bantllonghiam Paragone, L'uomo che invecchia, esistere e radicale can­ sia pure a misura dell'i­ vere solo per s*. Isolarsi, vuol gue. con gli "omini della na­ con un romanzo, La bambina esso richiama nel sottoti­ fanno inevitabilmente un dice Antèry «all'tmprowi- cellazione del futuro; fino dire cominciare a morire, E zione. tram rispettoso timore Europa, e a quell'inizio è ri­ tolo un tema, appunto, po' meno sani dì prima, , so si rende conto di un a quel «iuturo di tutti i fu­ stinto, non ci su qualco­ così alla fine della lettura di «dì soddisfatta orgoglio, U si masto (eden in prove succes­ l'invecchiare., che nella accompagnate dall'Im­ fatto inquietante, capi­ turi» al quale si di II nome sa di radicalmente sba­ questo Ubro, sappiamo, certo, mettono assieme 11 padre, Il sive, Non era proprio pensabi­ nostra società dove l'età placabile trascorrere di sce... che non è solo il di morte, concetto per gliato proprio negli svi­ qualcosa di più dei suoi perso­ ptoftta, il Vite, lo storico della le, allora, che egli rinunciasse media è In continua asce­ un «tempo* che nei suo corpo a trasformarsi da sua* intema definizione luppi di una certa naggi, ma ssppiamo qualcosa nostra memoria storica, an­ a scrivere un libro suo, dove sa e dove i vecchi saran­ sostanziale (e agostinia­ portante in gravante, in indefinibile e impensabi­ ragione, la stessa che ne­ che di quella del selle secoli a fossero la sua personalità, il anche sudi hi, l'autore, che ci hi successivi, come per un su­ no prima o poi maggio­ no: anche se Améry pre­ peso quindi; anche la cul­ le, perché il morto non gli ultimi tre secoli ha in­ rivela un suo teatrino interiore suo punto dì vista, la sua sen­ ranza (una maggioranza, ferisce rifarsi a Bertrand tura, al pari del cuore in­ può definirsi, non può somma preteso dì risol­ blime gioco di specchi, ago e sibilità e la sua scrittura a te­ ahimé, oppressiva di se in cui al pone serenamente di polo magnetico, per eccedere ner la pagina, sono la «finzio­ Russell) «non esistere» in­ sufficiente, dello stoma­ vere il mondo, di gover­ fronte a se stesso. wne rSelalorizzazlonl. ne* didascalici di cui sé det­ stessa) è pure in sicura ghiaile senza che più ne co delicato, del muscolo narlo. L'ottimismo, del roto, e il I questo, é II quadro che si è to, Avevo parlato di spregiudi­ segreto dei praionaggi delle trovato di Ironie pure Vittorio catezza, all'Inìzio. Che sia pu­ due commedie, precèdute da Sermontl, quando ha voluto re nel collocare l'opera e l'au­ alcune brevi rìflmlnni ironi­ affrontare 11 «acro, poema tore e l'autorità In una dimen­ che e sagge. scapestrate e fan- con l'Intenzione manifesta di sione meno monumentale, i tanno sentire le a certi prodotti della poesia e del dolore. Chi oserebbe tempo ottimista - si attiene a) fermiere, o un ricco muore in tasiose, ma, soprattutto, ric­ tintami una lettura secondo per lasciarla circolare di nuo­ malattie Sul volto moderna: sto per monte, per con rapida parola controbat­ morire e accantona .'impen­ una clinica di lusso: i fiori sul che di cumurtaper il miro, E modi che fossero spregiudica- vo per II mondo e per le strade del medico di tan- morire io sto, sto per morire. tere? I tormenti del morire so­ sabile, la morte. Provvisoria- tavolo, i medici ben rimunera­il segreto di Amalia, la prota­ lamenta diversi, nei confronti di oggi, come gli accadde ai ^^^ to in tanto affiora,' mente. Sari costretto, se non ti, un'accuratezza personaliz­ sii dell'alta specializzazione suoi tempi e l'aneddotica te­ S mo-ri-re, mo-rire, sto per mo-. no stati descritti cenUnsis di gonista di The trarnM per stimonia. ^^^ mitigata dall'otti­ Oppure in Irancese: «je vais volte con atroce insistenza. Si si stanca troppo facilmente e zata, le visite dei parenti con­ ^mafio testo-si sa-che Mu­ eh» della divulgazione acca­ mismo clinico, la preoccupa. non tende alia rassegnazione, sentite a tutte te ore non lo demici (gli II suo originario Lo spazio non consente mourir mdurir je vais je vais legga La morte del padre di a tornare ad essa. Anche il satti ha scritto per Adriana destino, di«kittura. concepita rione professionale. Muoiono mourìr, rire, rìre, je vais mou- Martin du Card: «Gli attacchi aiutano forse quando si avvici­ Asd.ccamnaa vivere sempre molle esemplllicaziont. Inco­ amici coetanei. In base alle diventavano via Via più fre­ morire è-di questo si renderàn a il veloce trapasso, ma ren­ più Immobile nU luto dove per,la radio, quel mezzo e mincio con una, plateale, che Statistiche restano ancora .. In questo stesso modo lutile conto in seguito - vivere, cosi quel pubblico cioè, bene o rende perciò bene l'idea dello si possono impiegare tutte le quenti; e la loro violenza era come vivere è un costante dono più facilmente soppor­ l'ha cordamela una rovinosa male, condizionanti), Ne è stile e del metodo, E il cele­ quindici anni. L'individuo che lingue, perchè se è vero che i tale che, al cessare di ognuno, tabili le fasi di assenza del do­ caduta. Anche questa signora quindi venuto fuori questo la­ invecchia pensa alla morte morire. «Conosco la morte - berrimo canto XXXII: «La boc­ confini della mìa lingua sono i non meno spossati dall'infeli­ dice nella Montagna incanta­lore; e poi, anche nel momen­ non giovane sta sempre pia voro sorprendente, se è una ca sollevò dal liero pasto,..*. Dapprima come si pensa a un confini del mìo mondo, è vero ce, quelli che lo assistevano si to del morire, c'è la bella vita sprofondata nel setto, ottimi­ felice sorpresa: L'Inferno diInutil e negare che durante l'e­ avvenimento oggettivo, nelle ta il consigliere di corte Be- sta e folle come la Whuue di Conte, cut seguiranno ovvia­ altresì che i confini del mio lasciavano andare a sedere e hrens, una volta tanto seria­ che ha sempre drasticamente secuzione di un'opera assolu­ categorie dì chi sopravvive, SI passivamente lo guardavano differenziato la sua esistenza Gromt felici di Beckett. E II mente Purgatorio e Paradiso. tamente famosa e disordina­ augura che tutto avvenga se­ mondo sono ì confini della mente e senza scontata gio­ suo monologo interiore e rot­ tamente dimenticata, quando mia lingua, e al cospetto della soffrire Sicché gli intervalli tra vialità). alta madre di Joachim da Quella miserabile dei pove­ In cosa consiste la sorpre­ condo consuetudine La famì­ ri. E necessario ribadire che to solo dalla presenza-in ire si? Innanzitutto nel proposilo il violoncello introduce II te­ glia dovrà essere, per quanto morte, del mio antimondo, si un attacco e l'altro li riempiva Ziemssen, ormai condannato momenti diversi della sua vita di ridurre, lino a aopprimerla, ma di un'aria Indimenticabile, possibile, sistemata, il funera­ evidenzia anche l'impotenza un urlo incessante, un long - sono un suo vecchio funzio­ se è vero che siamo tutti ugua­ salta il cuore In gola. Eccola: è della mia lingua. hurìemenl... Esistono infine nario, mi creda, la si sopravva­ li di fronte alla morte - il che - dì tre uomini: un vecchio nelli distanza che, s'è detto, lei, che aspettavamo da sem­ le avvenire in questa o quella professore molto amalo, Il SIvide in rispettoso timore il forma: e per questa si dettano altre descrizioni simili. Non luta! Le posso dire che non non significa quasi niente, o marito, un giovane segretario padre-vate dal suoi postumi fi­ pre! è lei, che da sempre ci le ultime volontà. Una volta La lingua e il pensiero pnvi pochi hanno personalmente conta quasi nulla: le eventuali meglio non fa che sospingere gli-lettori, che contiene In sé aspettava! E l'aria si Investe di potere non abbandonano assistito ad agonie come quel­ angherie che precedono non' l'esigenza di uguagliganza tuttofare. della maestà torrentizia del sbrìgau questi particolari volu­ tuttavia l'Indivìduo che invec­ Sempre l'ottimismo, come anche la distanza che separa coro- un coro in cui ci sembra ti dalle convenzioni e da chi la combattuta dal vecchio pa- si possono onestamente attri­ verso la vergognosa non-ob­ ultimo rifugio alle delusioni, la civiltà e la cultura di questo di riconoscere, Ira tante, la sopravvive, l'indivìduo in que­ chia, nemmeno se egli di- buire alla morte, sono faccen­ bligazione della metafisica - lettore da quella del poeta, de vivacissime e possono guida le tre sorelli protagoni­ non tanto per I valori quanto nostra voce. La bocca stione giunge a sé stesso non siamo però tutti uguali dì ste di Doki compagne della per le modalità d'uso. A chi sollevóBB.. si, è propno lei! e condurre alla guarigione e alla fronte al morire valle Gioiosa tenute unite dal­ sia distratta I operazione po­ se propno cosi non fosse, prò- È direttamente coinvolto vita». la loro sdilavhu-amore ne) trebbe persino apparire come rio così non saremmo noi dal fatto che in un tempo assai •Con i soldi è più facile confronti del maschio, prima una parafrasi in prosa del poe­ ?a bocca. .. Ecco, è l'esecu­ breve non esisterà più (consi­ Sono in primo luogo le fac­ piangere» recita un proverbio il padre poi il figlio di una di ma dantesco. E infatti Ser­ zione della «romanza, del derati retrospettivamente, gli cende vivacissime a tenere degli ebrei orientali. Con ì sol­ esse, non Importa se Impoten­ montl si impegna veramente a conte Ugolino, con questa ultimi vent'anni sono passati «Si fanno occupato l'individuo che in­ di è anche più comodo mori­ te, per II quale tessono contì­ tradurre in prosa I versi, o me­ nuova accezione melodram­ incredibilmente in fretta!) e vecchia: così almeno egli cre­ re; questo e solo questo do­ nuamente intrighi, Cesare Mu­ glio a raccontarli, con un as­matica, che è tanto pertinente avverte il bisogno di meditare de, prima di essere sceso ac­ sunto paradossale sotteso pe­ quanto impertinentemente vrebbe essere il significato satti scrive queste commedie ri, per dimostrare la fruibilità trasgressiva rispetto alle nor­ sulla morte Molto presto si cora più a fondo nel pensiero dell'ambiziosa richiesta dì FUI- con l'occhio del protagonista: deYoriginale, la leggibilità me canoniche. E un esempio renderà conto non che simili .sentire della morte, nel contropensìe- ke che si rivolge a Dio chie­ eppure ì suol personaggi non senza II ncorso alle semplifi­ sufficiente per bella evidenza, riflessioni non possono con­ ro E queste vicende, vaga­ dendogli di dare a ciascuno la nascono solo dalla sua testa: cazioni: un negarsi, quasi, nel mi pare, non meno dì quelli di durre ad alcun risultato, per­ mente paragonabili al biso­ sua propria morte. Al pari del­ nati vivi - direbbe Pirandello - momento slesso che ci si olire certe lormule espressive che chè questo lo ha sempre sapu­ gno di sistemare le questioni la vita personale, separata dal vogliono continuare a vivere. (da questo punto di vista mi attraversano la narrazione di to, ma che esse sono impossi­ inerenti all'assicurazione sulla Del resto - ci avverte l'autore pare addirittura superflua la R.3. le malattìe...» fluire delta massa, anche il evenii così clamorosi, come bili. Pensare alla morte, senve vita e all'eredità, sono da un - essi hanno origine dalla sua «Il ragionamento di Dante non il filosofo Vlaoimir Jankelevilc lato di ordine fisico e dall'al­ morire proprio o individuale è lunghissima esperienza dì psi­ inanzia preistoria di Gian- (a una piega., oppure, "men­ nel suo sconsolante libro La tro sociale. Non è la stessa co­ acquistabile con il denaro. E franco Contini, ancorché pre­ JEAN AMÉRY coanalista. dai casi che gli so­ stigiosa e, come sempre, sti­ tre che 1 vento, come fa, ci Mori, è «penser l'impensa- sa temere di morire per infar­ la questione sociale del mori­ no capitati, da quello che lui tace, cioè: tace qui ('ci' con b)e>. Intorno alla morte non to, che nel migliore dei casi re è tanto irrisolta quanto la molante e spiazzante: vedi le valore locativo: 'che ci lai nel sprezza la litania, e alla morte, dre Thibault, hanno tenuto la problematica sociale nel suo chiama «il teatrino della no­ vite parallele Dante-Proust, mio letto?')., o. «per abban­ c'è propno nulla da pensare, il stronca un essere umano nel stra anima*. Anche Pirandel­ Cammedia-liecherclK). genio e il semplicione di fron­ all'inevitabile sconfitta totale, mano madida di sudore a giro di qualche minuto, o in complesso che una parte inte­ lo, autore cìiausaìmo da Mu­ donarsi alle corvées della pas­ intende contrapporre la digni­ qualcuno che invano conti­ ressata sfacciatamente pre­ Sta alando che Sermenti ì sione., ecc.. Un procedimen­ te a questo argomento subì* le rispondere. Chi accetta di seguito a crisi di uremia che si satti e forse ìnconfessalo mo­ un prestigiatore? Qualcosato inevitabilmente per lampi, ranno un'identica disfatta. La tà della sua essenza umana nuava a ribellarsi e Infine do­ trascinano per settimane, co­ senta come già chiarita, O dello amatissimo, anche se di­ di simile' finge di propone seduttlvo comunque, data la morte non è nulla, è un nulla, pensare l'impensabile ha co pensante. Allora egli forse vettero accompagnarla al ci­ me accade al padre Thibault, morte, dov'è il tuo pungiglio­ giuno di Freud, trova i suol una specie di bigamo da fine concentrativi!! cui è costret­ una nullità. I penslen intorno munque a disposizione le pa­ penserà al monre, o meglio al mitero, questa brava persona. al quale infine il figlio medico, ne? Il povero di una risposta personaggi dalla vita, da latti secolo per poi, con intelligen­ to, ma senza vuoti, esauriente; ad essa si comprìmono sino a role, che le sì voglia o meno progressivo morire, di fronte Per questo l'individuo che in­ non volendo più assistere allo precisa: nell'ospizio, all'ospe­ di cronaca trasfigurati. Succe­ za sottile, cambiar le carte in definire pensieri. Anch'esse si tavola e uscirsene In piena au­ uno stratagemma per riacco­ una dimensione infinitamente al quale la paura è giustificata, vecchia - che è direttamente strazio, pratica un'iniezione li- dale, nell'appartamento mal de anche allo psìcoanattsta di stare o recuperare una qua­ piccola, anche se sono, in ba- nducono a pochissime II pen­ comporta infatti tormenti fisi­ coinvolto da quando il medi­ beratona. E cambia anche se riscaldato, dove il moribondo incontrare quotidianamente tonomia, da «autore., lui pure, lunque dimestichezza, rispet­ se alla legge della compensa­ un povero diavolo muore al­ tentando II miracolo didatti- tosa, col gran padre-vate, ac­ sare la morte diviene una mo­ ci dì diversa entità e abitual­ co per non scadere in un in­ deve trascinarsi lungo tutto il la realti e la finzione, l'Indivi­ co-divulgativo di mantenere chiappare lettori altnmenti di­ zione. estremamente densi notona e maniacale litania mente si dice non ho paura sulso chiacchiericcio, si mo- l'ospedale, solo, sotto lo corridoio per raggiungere la duo e la sua maschera: sapen­ la poesìa e raccontarne assie­ stratti. Ma pure studenti tra­ Ma si tratta di pensieri? Diffici- che innegabilmente somiglia della morte ma della malattia slra preoccupato ma al con­ sguardo indifferente delle in­ toilette dolo, pazienti e personaggi me la storia, in una narrazione stornati. stanno un po' meglio nella w- vivace e accattivante (sublime ta e nella pagina.

    -":!'"'' l'Unita '--':—- Mercoledì 16 28 settembre 1S fcSfr. LE MIGLIORI CASE IN COOPERATIVA Ieri ^) minima 12* La redazione è in via dei Taunni, 19 - 00185 telefono 40 49 01 Btì massima 29* I cronisti ncevono dalle ore 11 alle ore 13 m Oddi " wl' sorge alle 6,03 e dalle ore 15 alle ore 1 IACAL "«*«*'e tramonta alle 17.56 ROMA «Assumeteci)» Mense Protestano Antonello Venditti canterà il 6 ottobre i custodi La giunta contro la violenza nel calcio trimestrali *2tfp. Ma la musica resta senza spazi Erano stati assunti nell'86 come trimestrali per consentire ritira I apertura pomendiana dei musei di tutta Italia DI tre mesi in tre mesi si sono trasformati in «precari stabili- e ora la delibera Collura: «Diamo l'impianto ai giovani» chiedono di essere assunti definitivamente dal ministero . : ìatfjW"**'"* dei Beni culturali Ien mattina circa 500 di loro, provenien­ ti da tutta la penisola, hanno manifestato (nella foto) da­ rtTfl I) «decisionista- Pietro vanti alla sede del ministero, in piazza del Collegio Roma­ Giubilo alla line ha dovuto no Protestano, in particolare, contro la decisione del mi­ ellare la spugna e ritirare la nistro Bono Panino che vorrebbe garantire l'apertura po­ Selibera con la quale voleva meridiana dei musei con l'Impiego di cooperative «E un privatizzare le mense scolasti­ discorso clientelare - dicono i precari - perche le coope­ che La decisione del sindaco Flaminio riaperto rative non passano attraverso gli uffici di collocamento» e arrivata ien sera alle 23,30. al termine della seconda gior­ nata di discussione In consi­ Prima pietra Questa mattina alle 9 30 sa­ glio comunale Fino a quii rà posta la simbolica «prima momento avevano parlalo i per pietra- del nuovo edificio in consiglieri del Pel, per chiede­ la Corte d'appello via Varisco destinato alla re Insistentemente quello che Corte d'appello di Roma, straoix) alla regola da anni precariamente Il sindaco lino a poco pnmn si ostinava a voler negve ap­ ospitata a piazzale Clodio punto Il ritiro Immediato della tra II tribunale penale e la pretura 11 nuovo fabbricato avrà una superfice utile di contestata delibera Per l'inte­ Roma vuol bene a Antonello Venditti e gli apre le ra giornata Giubilo aveva Inu­ circa SOOO metri quadrali e ospiterà, oltre agli uffici, 6 aule tilmente cercato di nunlre nel­ porte del Flaminio Canterà il 6 ottobre contro la polifunzionali Un comunicato della Corte d'appello ricor­ la dllesa ad oltranza del prov­ violenza negli stadi È solo un'eccezione, l'impian­ da però che per risolvere tutti • problemi di alloggiamento vedimento la sua maggioran­ to resta off-limits per il rock Ma l'assessore allo sarebbe necessaria la costruzione di un quarto palazzo di za Ma Un dalla mattina le co­ giustizia (a piazzale Clodio sono tre) Il Po ha proposto in sport Saverio Collura vuole aprire il Flaminio ai alternativa l'utilizzo delle caserme vuote di viale Giulio se si erano messe male a co­ giovani, quando il nuovo Olimpico sarà pronto. La minciare proprio dalla De Al Cesare do Corazzi ex capogruppo, giunta intanto rilancia il progetto per la ristruttura­ con una sua dichiarazione zione del Campo Boario. La musica trova casa' Dopo le proteste alla scuola avanzava «perplessità giuridi­ «Non vogliamo elementare di Dragona che e politiche- sulla delibera, INmbi zingari» contro l'Inserimento nelle che «non è di quelle possibili classi di bambini dei campi nella pubblica ammlnistrazio RCWERTO GRESSI Proteste bi scuola nomadi, Ieri mattina è toc­ ne* Concetti npetuti ieri sera, libera alla musica7 Pare di no a Tor BeHa Monaca cato a Tor Bella Monaca •V Come dire di no a Anto­ Decine e decine di genitori pochi minuti prima che Giubi­ nello Venduti, l'aedo di Ro Vale ancora la promessa fatta lo dichiarasse la sua scondita in estate alle orecchie marto degli alunni della scuola ma, l'uomo che canta le lodi e elementare di via Aspertini si sono ntrovati davanti all'edi­ Polemico Corazzi lo era an­ lenisce le ferite della capitale naie degli abitanti del quartie­ che con il suo partito, che re dopo i concerti di Spnn- ficio per cercare di impedire I ingresso ai 25 bambini calcistica? L'assessore Saverio «rom- iscntti e minacciando, In caso contrario, di non lare aveva minacciato di spedire Collura non se I è sentita e gsteen e dei Pmk Floyd E al­ lui e Betrice Medi, altro consl- lora tutto da rifare Roma n entrare i propri figli. Solo verso le 11 il preside è riuscito a nemmeno Dino Viola e Rena­ convincerli, dopo una lunga assemblea, che I bambini liere de contrana all'appallo, to Bocchi, patron e azionista mane senza spazi per la musi ca Non resta che sperare nel­ zingari avevano diritto quanto gli altri di frequentare la §avanti al probiviri «Ci pro­ di rispetto di Roma e , scuola vassero-, era stala la secca re­ hanno avuto il coraggio di op­ la ristrutturazione del Campo plica alla minaccia II consi­ porsi Ce anche una buona Boario a Testacelo Dovreb glio comunale, che era stato causa, le note di Antonello be ospitare spettacoli e espo­ Manifestazione Manifestazione di centinaia convocato per le 10, è Iniziato suoneranno come un appello sizioni La giunta ha deciso ie­ le manifestazioni culturali è tutti gli anni sotto Natale e con rne 1 operazione «Flaminio ai nato soprattutto alle iniziative di anziani ieri mattina in solo verso le 19 L assessore ai contro la violenza negli stadi ri di npresentare il progetto e una promessa, lo stadio Fla­ il 50 per cento dell'incasso da giovani- per niente di meno. E del Campidoglio contro la vio­ di anziani piazza dei Mirti, a Centocel- servizi sociali Mazzocchi e E dopo? Il Flaminio potrà es­ di battere cassa al Fondo in­ minio è una realtà Che possi­ destinare alla salvezza delle Bocchi «Siete tutti buoni a lenza negli stadi II 6 ottobre a Centocelle ie L'iniziativa è partita dal quello al personale Meloni sere usato per altri concerti? ternazionale per I occupazio­ bilità ci sono che sia aperto ai chiedere al calcio, ma mai a ci proverà Venduti (la sua or­ comitato utenti e dal centro opere d'arte della città e il anziani «Aceri- Tulli i mani- avevano cercato di replicare Per Venduti si è fatto uno ne per trovare I soldi necessa- giovani? «Tutto dipende dal- presidente giallorosso ha n- dare Dopo il concerto il Fla­ ganizzazione garantisce la alle accuse lanciate dall'op­ strappo alla regola, ma c'è n Si busserà alla stessa porta roilmplco - dice Collura - Il sposto tutt'altro che in «viole- minio sembrerà un campo di messa a nuovo del prato il 48 festanti portavano al collo anche per nmettere a posto i ••••••"••"•^••••••••••••"«••" un cartello per chiedere a posizione comunista «Ma che l'Intenzione di rivedere la presidente del Coni mi ha pro­ se- «Sono commosso dalle patate II monumento sportivo ore) a nunire le tifoserie gial- ne so lo-, aveva risposto più convenzione tra Coni e Co­ Musei Capitolini e il Teatro messo che sarà consegnato a forasse e biancazzuire. E do­ gran voce alla Usi della zona, la Rm 3, l'istituzione del mune per l'uso dello stadio dell'Opera SI cerca insomma Roma e Lazio per la pnma parole dell'assessore, ma bi­ più bello del dopoguerra (l'O­ po? Saverio Collura propone consultono geriatrico, di un presidio odontoiatrico, l'aper­ volte Mazzocchi alle accuse limpico) si massacra per non sul centri di cottura, sulle so­ Quando l'Olimpico sarà pron­ di recuperare il programma giornata di campionato, il 14 sogna vivere di concretezza la costituzione di una consulta tura del poliambulatono. Infatti, proprio a piazza del Mirti cietà cui si voleva dare l'ap­ to, ha detto Collura nella con­ culturale (40 miliardi) inserito ottobre- Siamo senza stadi, bisogna fare un megastadio» contro la violenza, una sorta e è un edificio di sei piani, per il quale la Usi paga ogni pallo, sul criteri dell'appalto ferenza stampa, il Flaminio nel «pacchetto- per i Mondiali Ma Dino Viola e Renato dare alla città quello che tutti Insomma, volete spazi per i di «magistero morale- compo­ anno un fitto di 230 milioni e che viene utiliziate solo a! Stesso. «Ragazzi, questi sono potrà ospitare manifestazioni e rispedito al mittente dal go­ Bocchi sono di (un'altro avvi­ invocano .» Insomma Viola concerti? Ci vuole la città del sto da personalità dello sport, 20* Niente poliambulatorio, quindi, e tante stanza vuole. pazzi-, andava ripetendo nel­ per i giovani e le partite della verno so Collura ha proposto l'isti­ toma alla carica con il mega- lo sport La musica può atten­ della cultura e della politica l'aula, rivolta al banchi della •Lodigiani-, la squadra roma­ Ma la sistemazione del tuzione del -Trofeo Roma-, un stadio, stavolta alla Romanl- dere che sappia disinnescare gli Centro storico: Nuovo impulso alle indagi­ gluma, la liberale Paola Pam- na che gioca in serte € Via Campo Boario per i concerti e derby della pace da giocare na, e non sarà disposto a tara­ L incontro di ieri era desti­ stadi ni del pretore Gianfranco pana, «I chiarimenti dati non nuovi controlli Amendola sul nspetto delle ci soddisfano per niente, anzi del pretore ordinanze comunali che re­ ci Inquietano ancora di più», golano l'accesso al centro faceva subito sapere Franca Amendola stonco II magistrato ha in- Prisco, capogruppo del Pei, fatti ordinato al nucleo dei aprendo la lunga sene di Inter­ "^'^^m^^^^mmm carabinieri di polizia giudi­ venti contro la delibera dei Redavid: «Usiamo gli stadi per il rock» ziaria di accertare se vengono fatte rispettare le disposizio­ consiglieri comunisti «E una ni impartite dalla giunta capitolina Eventuali infrazioni ed omessi controlli saranno tempestivamente segnalati al pre­ bugia che le mense non pos­ Stadio mega, stadio mini, con statue o senza Concer­ uno spulo per In musica? zione, di tirare le fila, di mette­ be comnnqne che U «pub­ Superato questo momento di sono partire senza questa deli­ blico» al occupane un po' travaglio finanziario il Teatro tore che dovrà valutare le misure da adottare L'inchiesta ti soft, concerti hard, concerti contro la violenza o Tutte le ipotesi si possono va­ re insieme dati, tentando di bera - ha aggiunto - Possono Defilo del cui raoL Per di Roma diventerà un ente era stata aperta nel febbraio scorso a seguito di esposti da per le libertà. Ma quale alchimista sarà mai in grado lutare Stiamo cercando di ac­ seguire la massima «conosce­ parie di pnvati cittadini e del coordinamento delle associa­ partire benissimo E per que­ re per governare» esempla del Teatro di Ro­ morale sto noi chiediamo ancora una di conciliare tutto questo a Roma? Per ora ci sono celerare I tempi della ncogni- zioni per la difesa dell'ambiente e del dinttl degli utenti e ma. Non ci può estere ente mo­ volta alla giunta di ritirarla» solo tante buone Intenzioni e tante parole Quattro zione in via Guido Rem per la Hn conoaclnto? consumatori Dentro la maggioranza II ma­ città della musica, cosi come, Ho fatto qualcosa di più, cre­ Il Teatro di Roma deve avere rale con un bilancio la de­ chiacchiere con il neoassessore alla Cultura Clan- un indinzzo di alto livello cul­ lumore intanto cresceva II Fri in tempi medio-brevi, si dovrà do, e senza voler entrare in ficit «Roma è un pò il laborato­ franco Redavid, cinquantanni, ex prosindaco e ex turale e anche di concorrenza Polemica rio dove spenmemare l'ef­ si diceva disposto ad approva­ risolvere la questione audito- polemiche di pnontà Riven­ Cercheremo di equiparare il re la delibera In giunta, ma. assessore al Bilancio Vita difficile ora alla Cultura. num sul mercato, cosa che il no­ inCgil fetto della guida socialista faceva sapere Savero Collura, dico il fatto di aver messo tra stro Stabile già sta facendo bilancio della Cgil- Un afférmazio­ Ma l'Adriano e veramente sul ruolo «Il sindaco se ne assume la re­ le pnorità, all'inizio del mio Sono contento del fatto che Quale aera In aw I ne, questa, contenuta in sponsabilità se II Coreco la una tede papabile? mandato, lo scavo ai Fon e il nella legge per la prosa pro­ ne, dopo 11] dei partiti un'intervista rilasciala ANTONELLA MARRONE all'Aranti' dal segretario boccia si apre una grave crisi E nelle Intenzioni si parco deli Appia Quanto è posta dal ministro Carrara il nlcoUnlano e l'assentei­ Istituzionale- Il Psi per bocca stato realizzato generale della Camera del •I Assessore Redavid, lei perché no C era già stata una E per la «piccola- musica e Teatro di Roma sarà uno dei smo gartuuio? lavoro della capitale, il socialista Claudio Minelli Pronta e del segretario Sandro Natali­ dichiarazione di disponibilità na voleva Invece votare subito che è docente di matema­ •lire atUvIU culturali e di Al di là delta musica: Idee teatri nazionali Non ho immagini preconfe- secca la replica dei segretario comunista aggiunto, il co­ In giunta Robinlo Costi, as tica, non pub fan quattro da parte del Coni Oppure si per teatro e cinema? E meglio sorvolare su que­ zioante Si vedrà dal lavoro munista Pierluigi Albini, che ha definito la tesi dell'altro può rivedere la questione Ve spettacolo? sessore psdl replicava «Que­ conti e dirci come an­ Vorrei poter realizzare delle Mi sembra che il teatro abbia sta storta e «u questa leg­ concreto •quantomeno stravagante». «E questo - ha spiegato - non dranno le cose? lodromo Sto valutando in solo perché da anni, pur essendo socialista il segretario sto è da vedere- Insomma, strutture, soprattutto in penfe- avuto una buona espansione ge, assessore, Piuttosto linee di tendenza per In una vera e propria bagarre Al­ Secondo me gli stadi sono I questo momento una possibi­ in questi ultimi anni, ma non si come pnò un teatro pnb- generate, a Roma le diverse componenti hanno sempre ria, dei centri polivalenti Sto cultura In città? lavorato senza specchiarsi in vicendeche non hanno a che la line Giubilo ha ceduto «La luoghi privilegiali per ascolla­ lità realizzabile per l'estate può pensare che tutte le n- prossima ma preferisco non studiando il caso Tor Bella Incrementare i rapporti inter­ tare con I autonomia del sindacato Ma anche perché la delibera e nlirata- ha annun­ re musica rock A parte lo sta­ chieste culturali di una citta cialo E nell aula Giulio Cesa­ dio dei Marmi che sembra parlarne perché è ancora lut­ Monaca in questo momento no, con II deficit che ha, ri­ nazionali, creare un asse Ro­ componente che "tira" sui processi di cambiamento sin­ re piena di lavoratrici e lavo­ to in fase di studio Assessore, che cosa ha fat­ come Roma possano essere schiare operazioni coltu­ ma/Mondo e nel contempo ri­ dacale ed organizzativo è quella comunista» inutilizzabile (ma sulla vicen­ soddisfatte solo dalle strutture ratori delle mense, che presi­ da Prince vorrei ancora una Che cosa pensa del fallo to appena Insediato negli rali sganciandosi da un dare spessore culturale a teste pubbliche diavano anche la piazza, è volta ribadire il mio ramman- che ogni giorno qualcuno uffici di piazza Campiteli!? mercato cui Invece non fa cittadine come quella di San GIANCARLO SUMMA scoppiato un lunghissimo ap­ co), Il Flaminio e I Olimpico, •I sveglia con un'Idea per Ho cercato di capire la situa­ Certamente no. Bastereb­ che strizzare l'occhio? Giovanni e quella de Noantn plauso D SOM In casa a Pietralata gli spacciatori stavano preparando 500 dosi Maschere e danze, è Messico

    «Che vuoi la droga? Entra» aVJ 1 cuochi del Camino Le tavole imbandite del «Grand Hotel» hanno dato il volto degli sciamani sibena- Rea! di Città del Messico han il via all'«operazione Messico» che la Coop, in col­ ni che. 35nula anni fa, guida­ no deliziosamente preparato, laborazione con l'ambasciata messicana, ha lan­ vano le tnbù di cacciatori nel sulle tavole rotonde del Grand continente sconosciuto che Portiere dell'eroina a tre anni Hotel adorne di tipiche tova­ ciato nella capitale e in tutta Italia. Saranno in vendita 200 prodotti, importati e acquistabili a Colombo doveva scopnre ed glie dalle lunghe frange, un erano usate nei ntl dell'«uomo prezzi accessibili in tutti i punti vendita col marchio STIPANO POLACCHI agenti hanno pero iniziato il colorito pranzo per la stampa di Hapacoya- 20mila anni fa pedinamento e seguendo le italiana, irnpetibile menu con Coop. Il tutto accompagnato da uno squisito opu­ A Roma (il debutto il 7 otto­ $m «Che voi la roba7 Vieni stati macchine che contattavano il tostadas de pollo sopes esilio scolo di ncette messicane. che U porto- Il piccolo Massi­ A Pietralata e stato uno nordafricano sono arrivati in colima, ccviche de pescado bre a Villa Miam) si esibirà in­ vta Casale Rocchi U doveva vece la Compagnia lo'kloristi- miliano Ire anni non ha tro­ spacciatore nigeriano a con essere il centro di smistamen mousse de mango con salan vato altre parole per accoglie­ durre gli uomini di Gianni Car de zapote negro, nfinito di ca ca dell'Università nazionale re il dirigente del quarto com- to dell eroina MARIA ROSA CALDERONI del Messico, coreografie uni­ nevate, dirigente del IV com Quando Gianni Carnevale le de olla e di una bellissima missanato che andava ad ar­ missanato, al piccolo «portie­ Guala|ara cantata da un com­ che al mondo, che recupera­ restare sua madre e sii 5 altri ha bussato ali appartamento dunque 200 prodotti (cibo e con granchio), come pure in re della droga» Il di Pietralata si è visto aprire la plesso di «manachis- In costu­ no e ripropongono il linguag­ spacciatori riuniti nell'appar­ nordafricano. Diop Marna artigianato), con la possibilità salate con foglie di fichi d'In­ gio e I miti delle lontanissime tamento di Pietralata Cresciu­ porta dal piccolo Massimilia­ me nero e classico sombrero di vincere 150 viaggi-premio dhu, vendeva faz2olettlni di no che con aria disinvolta gli Que viva Mexico in tutta Ita­ dia, gelato di mango e torta di origini mixteche, azteche, tot- to e allevato in mez20 a traffi­ alla scoperta dei Maya Ma an­ cocco, non senza prima aver canti, in una casa usata come carta in via Val Padana a ha chiesto se volesse acquista­ lia, dunque, e non solo sotto teche (vedremo le danze dei Montesacro, e tra un pacchet re la droga Cosili mini-portie­ che ncette famose e semplici assaporato il cocktail che base per il confezionamento torma di prodotti tipici (im­ possono già portare dentro le Concheros e quella del cervo, dell'eroina Massimiliano ave to e 1 altro trovava il modo di re lo ha accompagnato nella portati e venduti ad ottimo stordisce, la Ionissima marga- sala dove quattro uomini sta­ nostre case i colon e gli aromi nta con il «batter dei tacchi» e il va trovato 11 suo ruolo «natura­ piazzare le dosi di eroina Lo prezzo ovunque si innalzi il suono delle conchiglie man­ le* baby portiere della droga ha notato I ispettnee Carmela vano confezionando le dosi di quella cucina antichissima marchio Coop), ma manife­ Le maschere messicane ne) Sempre ieri un altra scon­ Fico da poco tempo m servi­ Gli spacciatori i fratelli Massi­ povera e sapiente Si chiama (quelle della Danza del Pesce certante stona di spaccio ha mo e Roberto De Santis 26 e stazioni culturali vere e pro­ infatti «È ora di Messico» lo zio al commissariato che ha 28 anni Antonio Anello 22 prie che coinvolgono tre citta, e del Caimano quella dei Set­ A Milano, infine, presso la coinvolto un bambino di sette iniziato ad osservarlo dalla squisito opuscolo-ricettario mesi, al Casilmo. «usato» co­ anni e Roberto Di Biasi 30 Roma. Genova e Milano E te VIZI, del Diavolo e della galleria «Il diaframma», a par­ sua macchina Intorno al nige­ anni sono stati arrestati per che la Coop distribuisce a par­ Morte, del Vecchietto e dei tire dal 15 ottobre, si apre una me «nascondiglio» dai genito* riano c'era un via vai di mac­ certo una operazione com tire da oggi a Roma e in tutta ri spacciatori tra le pieghe dei spaccio La mamma del pie merciaie, dice Ivano Barben- Negn Sordi, quelle luccicanti sorprendente mostra di foto­ pannolone del bimbo, gli uo­ chine, e l'uomo di colore colo Luigia Scarponi che ha Italia Parche mense o tavole di rame e quelle Corcovl dagli grafia messicana, in suggesu- prendeva soldi e ogni volta anche un altro bambino di tre ni, presidente Coop, ma non imbandite avremo tra noi la mini della squadra mobile fine a se stessa bensì con lo smisurati occhi in legno dolce va esposizione le più significa hanno trovato 100 grammi di sputava qualcosa in terra Era­ mesi e Patrizia Basili fidanza cucina degli Aztechi guaca- ta di uno degli spacciatori so scopo dichiarato di avvicinare laccato) sono probabilmente Uve firme, da C B Waite, a Pe eroina pura ancora da taglia­ no bustine di eroina che lo mole con chiles enchiladas le più antiche del mondo, e re Il padre Antonino Vizzan spacciatore nascondeva in no state sottoposte agli arresti a noi un paese lontano e affa dro Kahlo Uno Breìume La domiciliari per agevolazione verdes caldo michl (zuppa di saranno esposte a Genova 34 anni, e la madre Maria Fra- bocca per evitare di essere scinante Saranno lanciati pesce) arroz con |aibas (nso zaro Bianco fino alla tndimen gale 26 anni sono stati arre­ scoperto dalla polizia Gli ali uso di stupefacenti Roberto De Santis e Patrizia Basili arrestati per spaccio Probabilmente già copnvano tlcablle Tina Modotti

    l'Unità llUBIIIIlllll Mercoledì 28 settembre 1988 17 ROMA Università self servire Inutilizzati da due anni Forse un decreto-legge Tor Bella Monaca Vecchia segreteria addio i finanziamenti statali per sbloccare Torneranno a scuola Alla Sapienza arrivano per il prolungamento i 250 miliardi i quindicenni espulsi gli sportelli elettronici della linea da Ottaviano per Roma capitale per «limite d'età»

    Bai Non è un distributore giornamento del libretto elet­ H Torneranno a scuola i bene ma non bastano sono automatico di Coca Cola e tronico Dal 5 novembre in quindicenni di Tor Bella Mo­ compiti già previsti dalla nor­ «Ile, anche se ne ha tutta l'a­ poi, Invece, agli sportelli elet­ naca, espulsi per limiti d'età mativa in visore, a coi non si è dalla media di via dell'Ar­ mai affiancato uno sforzo per ria: Il terminale sell-service è tronici si potranno chiedere cheologia. Sono state neces­ l'aggiornamento del persona­ una specie di maggiordomo anche certificati e bollettini e, Tognoli avverte Giubilo sarie le pressioni dei genitori le. per gli studenti universitari. Se subito dopo, con la ncevuta dei ragazzi e della Cgil. Alla Cgil, Clsl e Uil denunciano rutto procederà secondo i pia­ rilasciata dalla macchina si ri­ fine, però, è stato strappato infine I ntardi con cui si sta ni, semplificherà molle opera­ tireranno I documenti deside­ rati in segretena. l'impegno del vice-prowedi- arrivando alle nomine e le zioni che attualmente si svol­ tore Paolo Norcia a far rien­ condizioni «incivili» in cui so­ gono in segreteria. I primi 11 «Cambia la cultura del no­ «Perderete i soldi del metrò A» trare i 48 studenti nelle loro no costretti gli insegnanti in tiranno attivati entro settem­ stro Ateneo per quanto riguar­ classi, attesa del conferimento delle dentemente colto nel segno, to peraltro da finanziamenti, tilato l'eventualità che il go­ bre, ma per usarli sarà indi­ da le pratiche amministrative Cinquecentocinquanta miliardi inutilizzati da due cattedre In molte scuole, spe­ dato che il sindaco, contraria­ fino a via Mattia Battisti ni. Og­ verno debba ricorrere a un ti consiglio d'istituto delia spensabile il libretto elettroni­ - ha detto ieri II rettore Gior­ anni. E ora il Comune rischia di perderli. Sono cialmente quelle che si trova­ mente alle sue abitudini, ha gi, finalmente, la documenta­ decreto-legge per consentire scuola, sollecitato dal colle­ co. Da novembre, invece, par- gio Tecce presentando il nuo­ no nelle zone più periferiche, quelli - ha ricordato ieri il ministro Tognoli al sinda­ preferito chiudersi in un imba­ zione relativa al nuovo proget­ l'utilizzazione dei 250 miliardi gio dei docenti, aveva caccia­ vo servizio - Importa relativa­ mancano ancora diversi pro­ tira la verbalìzzazione auto- co e al vicesìndaco stanziati dallo Stato nell'otto­ razzato silenzio, mentre Seve­ to sarebbe «quasi ultimata-. delta Finanziaria '88 per Ro­ to i ragazzi che avevano supe­ mitizzata degli esami. mente che ci stano ancora le rato l'età dell'obbligo, senza fessori e bisognerà aspettare bre del 1987 per il prolungamento della linea A ri si è limitato a definire «giu­ «Sciocchezze - ribatte il ma Capitale. Ma ha fatto di code davanti agli sportelli E' nemmeno avvertire le fami­ la metà di ottobre per avere I terminali verranno dislo­ della metropolitana e mai utilizzati. Stessa sorte sto, forte e fondato» il richia­ consigliere comunista Piero più, lasciando capire che, se necessario un periodo di tran­ glie. Tutto questo a Tor Bella gli organici al completo. La si­ cati in punti strategici all'Inter­ mo di Tognoli, suo compagno Salvagli* -. Se non si è fatto non venisse ripresentato it de­ sizione. ma I avvio è stato sod­ rischia il progetto del terminal per la ferrovia Monaca, una zona dove ab­ tuazione nella scuola media no della città universitaria e di partito. ancora nulla è solo colpa del­ creto-Mondiali, decaduto ieri, disfacente» Dei 70 000 plichi Ostiense-Fiumicino. bandoni e ripetenze superano inferiore è caotica, vanno rivi­ nelle facoltà distaccate. Fino­ l'attuale amministrazione, parte del denaro potrebbe es­ con I bollettini per l'iscrizione All'imbarazzo del sindaco il 30% degli iscritti e la scuola, sti gli organici, perché le no­ ra ne sono stati sistemati solo perché i cantieri per il tratto sere dirottata su opere per a domicilio ne sono tornati in­ ha cercato di mettere riparo come sottolineano alla Cgil, mine sono state fatte sulla ba­ 4, ma per la fine del mese ce l'ufficio stampa del Campido­ fino alla circonvallazione Cor­ l'appuntamento de) '90. dietro solo 2350, perché il de­ «rappresenta l'unico punto di se di dati sbagliati. PIETRO STRAMBA-BADIALE nelia, da tempo progettato e ne saranno 3 a Lettere, 4 a glio con una nota che tenta di Un'ipotesi che non dispiace riferimento culturale dei ra­ .11 Provveditorato - sosten­ stinatario era sconosciuto GII da due anni finanziato, avreb­ Giurisprudenza e altrettanti ad addossare tutte le responsabi­ a Seven, purché - ha precisa­ gazzi*. gono le segreterie delle tre or­ altri dovrebbero aver raggiun­ Hi Quando mancano i fi­ glio, ien mattina, ha rimprove­ bero potuto comunque essere Economia. Altri 39 verranno rato - garbatamente, come è lità dei ntardi alla giunta di si­ to - si metta mano solo a ope­ ganizzazioni sindacali - dimo­ to gli studenti, come sembra nanziamenti, il Comune non aperti. Lo stesso vale per il ter­ In tanto parlare di operazio­ distribuiti in due tempi entro II nel suo stile, ma non meno nistra, sostituita - non va di­ re necessarie anche al di là stra di non essere in condizio­ confermare lo scarso afflusso fa nulla perché non ha soldi. minal della Roma-Fiumicino: ni antidroga, la Cgil ricorda 30 novembre. severamente - il sindaco Pie­ menticato - nel 1985 dal pen­ dei Mondiali e sulte quali ci sia ne di far fronte alle esigenze agli sportelli delle segreterie: Quando i soldi, invece, ci so­ la colpa del ritardo è tutta del­ anche che la prevenzione «è no, il Comune non fa niente lo tro Giubilo e il vicesìndaco tapartito. Il progetto della il consenso di tutti, maggio­ della scuola, di corrispondere In acciaio, con uno scher­ si sono iscritti finora, diretta­ la giunta, che ha preteso di un problema che deve investi­ stesso. È il caso dei 550 mi­ Pierluigi Seven. giunta di sinistra in base al ranza e opposizione, dato che alle nehieste legittime degli mo a prova di prolettile, robu­ mente all'università, in inserire nel progetto il ponte re la scuola nel suo comples­ liardi di finanziamenti dello Il Comune dì Roma - ha quale erano stati stanziati i «le situazioni di conflitto pena­ insegnanti, di assicurare In de­ stissimi e facili da usare. Sa­ 14 566, altri 6 650 lo hanno tra via Marco Polo e piazza so, attraverso la promozione Stato, disponibili dall'ottobre detto Tognoli - rischia di far 550 miliardi - sostiene l'uffi­ lizzano la città». I comunisti, finitiva un regolare Inizio del­ ranno In lunzlone dalle 8 della fatto da casa (Tanno scorso Giovanni da Verrazzano, di interventi mirati e qualifi­ del 1987, per il prolungamen­ slittare (in pratica, di perdere) cio stampa - non era funzio­ da parte loro, sono disponibili l'anno scolastico*. mattina alle 20 e potranno for­ gli iscritti nello stesso periodo un'opera insensata e inaccet­ cati, e non ndursi a semplici to della linea A della metropo­ il finanziamento per la metro­ nale perché non prevedeva al confronto, ma «solo a con­ Il caos nella scuola e la «po­ erano oltre 26.000). Ma chi tabile». operazioni di controllo». In nire, per il momento, solo la litana Scavi effettuati, fino a politana, così come quello per spazi adeguati per i parcheggi dizione - afferma Salvagni - ca trasparenza delle operazio­ ancora non ha ncevuto i bol­ particolare le disposizioni consultazione del proprio cur­ questo momento, nemmeno il nuovo terminal della ferro­ al capolìnea della circonvalla­ Tognoli, che ha consegnato che i 250 miliardi siano co­ ni. sottolineano Cgil-CIsl-UII riculum, del piano di studio e lettini a casa farà bene ad un metro Lo ha ricordato il via per Fiumicino, all'Ostien­ zione Cornelia. Ciò avrebbe a Giubilo e a Severi una «pri­ munque restituiti alla corsia emanate dal provveditore Pa­ squale Capo, che prevedono «non potrà non produrre gravi della posizione amministrati­ iscriversi nel modo tradiziona­ ministro per le Aree urbane, se Le bacchettate del mini­ reso necessaria la progetta­ ma bozza» di studio sullo spo­ istituzionale della legge per ripercussioni sui rapporti tra stro sulle dita degli ammini­ l'utilizzazione dei bidelli con va, la visualizzazione di mes­ le senza aspettare oltre. Carlo Tognoli, che durante un zione di un ulteriore prolunga­ stamento dei ministeri nelle Roma Capitale, che altrimenti sindacati e amministrazione breve incontro in Campido­ stratori capitolini hanno evi­ funzioni di vigilanza, vanno saggi per gli studenti e l'ag­ • Ma.M. mento della linea, non coper­ aree dello Sdo, ha anche ven­ risulterebbe stravolta». scolastica». • Ma.M.

    Piano regionale anti-Aids —————— Coip0 da 350 milioni all'Unità sanitaria di Cinecittà Latte Regione Cento miliardi Rapina e foga dentro la Usi Domani I parchi e 2 centri specialistici incontro lasciati per combattere il virus Mattina di paura per gli impiegati decisivo senza fondi

    •• Cento miliardi per la lot­ tre miliardi In favore delle as­ MAURIZIO FORTUNA BH Gli amministratori della M Per i parchi regionali sa­ ta all'Aids. Accogliendo, con sociazioni private che si occu­ Centrale del latte di Roma ranno bloccate «tutte le possi­ forte ritardo, la richiesta co­ pano di Aids. Contributi per m Una fuga dentro i corri­ Franchi di 37, scortati da un hanno latto parzialmente bilità di spesa per gli investi­ munista, la Regione Lazio ha case alloggio organizzate dal­ doi della Usi, armati, trasci­ metronotte dello sportello marcia indietro. Dopo aver menti». A comunicarlo a tutti approvato ieri due importanti la Carltas diocesiana e dalla nando i sacchi del denaro ap­ bancario, Roberto Kolenc, 24 minacciato di chiedere al gli enti di gestione è stato, con provvedimenti per combatte­ congregazione dell'Immaco­ pena rapinato, fra la gente ter­ anni. I tre sono saliti al primo Prefetto la precettazione di una lettera, il vicepresidente re il ornale del secolo» Saran­ lata concezione che si interes­ rorizzata che si chiudeva den­ piano dell'edificio ma, in un una cinquantina dei 650 di­ della giunta regionale Giulio serà, con estrema riservatez­ pendenti, in sciopero da ve­ Cesare Gailenzi (De). «Ci tro­ no Istituiti due servizi polispe- tro gli uffici, fino a sbucare al­ corridoio, hanno trovato ad za, del maiali allo stadio ter­ l'uscita di servizio. Ieri matti­ nerdì scorso, ieri la maggio­ viamo di fronte - ha protesta­ clalistici, uno di educazione attenderli cinque rapinatori minale che, molto spesso, na, nell'Unità sanitaria locale ranza di pentapartito ha an­ to il gruppo regionale comuni­ sanitaria e uno di epidemiolo­ armati. 1 malviventi hanno ag­ vengono respinti anche dalle 10, in via Saredo 52, a Cinecit­ nunciato che non verrà presa sta, che ha diffuso la notizia - gia e saranno resi disponibili, gredito le guardie, le hanno famiglie. Finanziamenti anche tà, più di cento persone sono buttate a terra e colpite con il alcuna decisione prima del­ ad una ennesima dimostrazio­ In tutta la regione, 660 posti per quelle strutture che si oc­ state in balia di cinque rapina­ l'incontro dei sindacati col ne di incapacità delta giunta, letto per le malattie infettive. calcio delle pistole. Dopo cupano dei «soggetti a ri­ tori, che dopo aver assaltato i averle disarmate ed essersi sindaco Giubilo, fissato per che senza cercare di smuove­ Aumenteranno anche gli ope­ schio». omosessuali e toossi- domattina. re gli ostacoli burocratici, im­ «vigilantes» che trasportavano impadroniti delle armi, due ratori sanitari. 196 medici e codipendentl. Il circolo Mano lo stipendio dei dipendenti, Fino ad allora, continua lo pedisce il decollo di un setto­ «Smith & Wesson» calibro 38 700 paramedici. In totale, alla Mieli, la comunità Incontro, la sono riusciti a fuggire con un sciopero ad oltranza dei lavo­ re di vitale importanza come ed una Beretta 7,65, si sono line dell'iter burocratico, nel cooperativa Maghana 80, bottino di 350 milioni. ratori, che si battono contro quello dei parchi» Secondo il Lazio si occuperanno di Aids impossessati dei due sacchi l'Addepos e l'associazione Era, giorno di stipendio, L'ufficio della Usi Rm/10 dove ieri mattina c'è stato il colpo milionario l'ipotesi di parziale pnvatizza- Pei, infatti, le motivazioni ad­ 18 primari, 90 aiuti primari, 68 dei sieropositivi e del portato­ nella sede della Usi si erano con il denaro e sono scappati zione dell'azienda municipa­ dotte da Gallenzi sarebbero assistenti, 23 capisela, 519 In­ ri del virus Hlv, Tutte le asso­ radunati più di 110 impiegati per gli uffici lizzata. Sulla vicenda hanno «speciose», in quanto per ora fermieri e 158 ausiliari. Un ciazioni collaboreranno con in attesa di essere pagati. Sono stati momenti di pau­ presentato una interrogazio­ non era stato possibile fissare emendamento approvato in l'Osservatorio epidemiologi­ Aspettavano il furgone della ra per tutti i dipendenti in atte­ te Gli hanno puntato una pi­ agenti detta Squadra Mobile, mento all'interno degli uffici. ne parlamentare i deputati il tetto di divisione dei fondi. aula ha anche stabilito che il co regionale che sarà notevol­ Metro Secunty service che, sa. Urla, stanze chiuse a chia­ stola in faccia- «Se ti muovi ti guidati da Sergio Quarantelli, Si sono levati in volo due eli­ comunisti Colombini e Pic­ Perciò il Pei ha presentato 5* del londo sanitario sia vin­ mente potenzialo. Un passo come ogni mese, avrebbe ve, un fuggi fuggi generale che ammazzo» L'uomo, impaun- dei rapinatori non c'era più cotteri e sono stati fatti dei po­ chetti, per sapere come il mi­ un'interrogazione, chiedendo colalo alle strutture che si oc­ Importante per combattere consegnato i soldi allo spor­ non ha però distratto i rapina­ to, si è fatto da parte Fuori, i traccia Le indagini degli inve­ sti di blocco. Tutto quello che nistero dell'Industria .inten­ al presidente della giunta Un* cupano dell'Infezione da Hiv. una malattia che si sta diffon­ tello interno della Cassa Rura­ tori, che si muovevano negli cinque rapinatori si sono se­ stigatori stanno cercando di è stato trovato è un pacco con de intervenire sul Comune di di di stabilire procedure chia­ Per tutte le operazioni è previ­ dendo sempre di più ma che. le ed Artigiana Alle 9,301 sol­ uffici come se li conoscessero parati. tre, con i soldi, sono scoprire se la banda di rapina­ trenta chilogrammi di hashish Roma e sulla Centrale del lat­ re «per l'attivazione dei fondi sta una spesa fra gli ottanta e I come ha detto il consigliere di sono arrivati In due grossi perfettamente. Giunti all'usci­ fuggiti su una Lancia Delta gri­ tori avesse un «basista» all'in­ che un trafficante aveva getta­ te perché si riapra la trattativa regionali in maniera da rende­ cento miliardi per I prossimi comunista Luigi Cancnnì, «è sacchi, trasportati da due ta di servizio si sono trovati gia, gli altn due sono scappati terno della Usi Lo fa pensare to dall'automobile prima di in­ per discutere le vane propo­ re la spesa rapida e trasparen- il modo in cui hanno attuato la cappare in un posto di btoc- due anni. stato latto con almeno due guardie giurate, Francesco davanti un dipendente che con una vespa ed un motori­ ste in merito al rilancio pro­ no Quando sono arrivati gli rapina e la facilità di movi­ Sono stati stanziati subito anni di ritardo». Riccione, 57 anni e Orazio stava entrando da quella par- duttivo dell'azienda».

    ASSOCIAZIONE ITALIA-RDT La Foderano™ romani del Pei in collaborazione con la PER UN MONDO NONVIOLENTO rivista tRiforma della scuola» organizza un incontro sul COMITATO ROMANO tema: 2 OTTOBRE 1988 SEOUL VIA DEI SERPENTI, 35 LA LAICITÀ VIOLATA IN MARCIA PER LA PACE CORSI DI LINGUA TEDESCA LIBERTA ED EGUAGLIANZA NELLA SCUOLA PUBBLICA Partecipano: 099 da Perugia ad Assisi C. BERNARDINI • M.A.MANACORDA L'Associazione organizza, in per esserci collaborazione con l'Istituto A. MARGHERI • T. DE MAURO D Disarmo: andare avanti dopo l'accordo L. 8ENINI • G. GIANNANTONI acquista TV color di Washington. Herder della Karl Marx Uni­ A. VISALBERGHI • F. MUSSI Contro ogni riarmo sia nucleare che versità^ di Lipsia, corsi di lin­ convenzionale. MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE ALLE ORE 16 gua tedesca, articolati su vari presso la Casa dalla Cultura (Largo Arenula, 26) • Per un nuovo rapporto di cooperazio­ livelli, con insegnanti madre­ RIFORMA DELLA SCUOLA LA FEDERAZIONE ROMANA L0EWE. ne e solidarietà fra il Nord ed il Sud del mondo. lingua. TECNICA MICRODIGITALE D Per la pace in Medio Oriente e per il I corsi si terranno presso la via satellite-stereo-bilingue-televideo alta qualità nella videoregistrazione riconoscimento del diritto del popolo sede dell'associazione in Via pelestinese ad una Patria accanto allo dei Serpenti 35, dal 13 otto­ COLOMBI stato dì Israele. bre 1988, con lezioni bisetti­ D.™ MMMMMUA • Per una nuova solidarietà. manali di 90 minuti. Contro ogni forma di intolleranza e VIALE DELLE MEDAGLIE D'ORO, 108/d - TEL. 38.65.08 Per ulteriori informazioni ri­ GOMME razzismo. volgersi alla segreteria del­ CONTROLLO AVANTRENO • CONVERGENZA l'associazione il lunedì e il FORNITURE COMPLETE DI PER IPULLMANS TELEFONA ALLA FGCI TEL. 492151 PNEUMATICI NUOVI E RICOSTRUITI m^MMMUA à mBBhTMLU giovedì dalle ore 17,30 alle VIA TOLEMAIDE, 16/18 - TEL. 31.99.16 ore 20,00 - Tel. 465575. I ROMA- Via Collatlna, 3- Tel. 25 93.401 non mancare! TinElLl IGUIDONIA - Via per S. Angelo - Tel 302 742 VENDITA RATEALE SENZA ANTICIPO 36 RATE DA L. 28.000 IN POI FGCI DI ROMA I ROMA • Via Carlo Saraceni, 71 • Tel 20.00101

    FREQUENZE IN MHr. Torino 104. Canova 88 500/94 250. Milano 91. Novara 91 350. Como 87 600/87 750. Rovigo ItaliaRadio 96 850. Raggio Emilia 96 250. Imola 103 350/107. Modano 94 500. Bologna 87 500/94 500. Parma 92. Pila. Lucca, LA RADIO DEL PCI Livorno. Empoli 105 800, Siana. Orottato. Aram 93 150/94 500, Flrania 96 500, Piombino 91 350. Parugl» LA NOTIZIA, IL FATTO, IL COMMENTO 100 700/98 900/93 700. Tarnl 107 600. Ancona 105 200. Aacoli 95 250/95 600. Macarata 105.500, Prato 91 100. TUTTA L'INFORMAZIONE IN DIRETTA Roma 97/105 550. Taranto. Roaato 95 800. Paacara. Chlo- MILANO ROMA Ogni giorno dalle 6,30 alle 12 e dalle 15 alle 18,30 tl 104 300. Vaato 97 600. L'Aquila 100 300. Napoli 88, Ba­ iamo 103 500/102 850 e dal 15 giugno Foggia 94 600. Lac­ viale Fulvio Testi 75 via dei Taurini 19 (Telefono 06/6791412-6796539) ca 105 300. Bari 87 600 (02) 64.23.557 (06) 40.490.345 ["UNITÀ VACANZE

    ;,, ,::,, ,i, l'Unità ìiiiiiiiiniiaiiaiiiiJiiiNiiiiMiniii Mercoledì 18 ?R QPttpmhrp IQ8S NUMERI UTILI I SERVIZI 1 TRASPORTI «ORNALI DI NOTTI 0,gg i mercoledì 28 settembre onomastico Venceslao Pronto intervento 113 Acea Acqua 575171 Radiotaxi 3570 3875 4994 8433 Colonna piazza Colonna, via S ACCADDI VINT'ANW M Carabimen 112 Acea Recl luce 575161 Fs informazioni 4775 Mana in via (gallena Colonna) Questura centrale 4686 Enel 3606581 Fs andamento treni 464466 vigili del fuoco 115 Esquilino viale Manzoni (cine­ Gravissimo incidente causato da un moscerino il minuscolo e Cn ambulanze 5100 Gas pronto intervento 5107 Aeroporto Ciampino 4694 ma Rovai) viale Manzoni (S Innocuo animale è entrato in un automobile mentre la signora Vigili urbani 67691 Nettezza urbana 5403333 Aeroporto Fiumicino 60121 Croce in Gerusalemme) via di Eulanla Rubini guidava tranquillamente sul lungomare di Ostia Soccorso stradale 116 Sip servizio guasli 182 Aeroporto Urbe 8120571 Porta Maggiore Non ha gradito molto la bestiola però torse la crede\a una Sangue 4956375 7575893 Servizo borsa 6705 Atac Ufficio utenti 46954444 Flaminio corso Francia via Fla vespa e ha cercato di scacciarla con la mano o con un giornale Centra antiveleni 490663 Comune d Roma 67101 Acotral 5921462 minia Nuova (fronte Vigna Stel La macchina però è andata per con*o proprio mentre la (notte) 4957972 Provnca di Roma 67661 S A FÉ R (autolinee) 490510 luti) signora era occupata altrove e si è lermata non molto dolce Guardia medica 475674 12 3 4 Regione Lazo 5457] Marezzi (autolinee) 460331 Ludovtsi via Vtttono Veneto Pronto soccorso cardiologico Arci (baby s Iter) 316449 mente su una vettura in sosta L incidente non si e esaunto cosi 830921 (Villa Malalda) 530972 Pony express 3309 (Hotel Excelslor e Porla Pincla altre quattro vetture si sono poi accartocciate addosso ali auto Consulenze Aids 5311507 Una guida Pronto t ascolto (tossicod pen Cty cross 861652/8440890 na) lutti I protagonisti dell incidente sono rimasti illesi solo la Aied adolescenti 860661 denza alcolismo) 6284639 Avis (autonoleggio) 47011 Panoli piazza Unghena signora è nmasta gravemente ferita Per card opat ci 8320649 Aied 860661 Herze (autonoleggio) 547991 Prati piazza Cola di Rienzo Telefono rosa 6791453 per scoprire la città di giorno Orbis (prevend ta biglietti con B cmolegg o 6543394 Trevi via del Tntone 01 Messag e di notte certi) 4744776 Collalti (bici) 6541084 gero) Werther e Romeo, due modi di essere tenore - concisione» - C è un ruolo che non ha fatto e in ROSSI LLA BATTISTI seguito le e dispiaciuto non aver scelto? «Mai» replica • APPUNTAMENTI I SS Profilo deciso occhi chiari e pungenti Alfredo lui con quella sicurezza che abbiamo imparato a nco • NEL PARTITO I Kraus si presenta già fisicamente con quella determina noscre - Il Werthere considerato uno dei suoi cavalli U laicità violata libertà ed eguaglianza nella scuola pubblica ztone che lo porta ancor oggi - superati i sessanta - di battaglia e anche stasera ne presenterà alcuni brani FEDERAZIONE ROMANA Sul tema Incontro oggi, ore 16 30 presso la Casa della agli onori delta nbalta E non si tratta di un eccezione e è qualche differenza rispetto ali interpretazione che Attivo delle lavoratrici e del lavoratori E convocato giovedì cultura via Arenula 26 E organizzato dalla sezione scuola dopo il recital di questa sera che apre la stagione musi Lei ha eseguito sempre qui a Roma nel 1970? «Ho 29 alle ore 17 presso la sezione Esquilino con Goffredo della Federazione Pei In collaborazione con la rivista .Rifor cale della Filarmonica ali Olimpico Kraus nparte im approfondito e arricchito le sfumature di questo perso Bellini e Lionello Cosentino Le conclusioni saranno svolte ma della scuola, e vi partecipano Carlo Bernardini Mario da Michele Magno Alighiero Manacorda Tullio De Mauro Andrea Margheri e mediatamente per soddisfare tutte te richieste che la naggio introverso e difficile Personalmente mi sento sua voce raffinatissima di tenore gli fa ottenere Dopo più affine a Romeo (un aria da Gounod e ugualmente Attivo cittadino Sabato 1 ottobre ore 9 30 presso la cooperati ., Gabriele Giannantoni va «Nuova agncoltura» si svolgerà 1 attivo del partito su L'avventura Intellettuale di Gerihom Scholem In occasione Madnd il Metropolitan una tournée in Giappone poi prevista dai programma ndr) pero riuscire a trasmet tere al pubblico attraverso la voce le Inquietudini inte Bilancio della festa cittadina L organizzazione dei lavon è la della presentazione del libro «Da Berlino a Gerusalemme* di corsa a Barcellona a incidere la Lucia di Lammer seguente ore 9 30 relazione di Michele Meta ore 10 12 30 (Giulio Einaudi Editore) dibattito sul tema promosso dal moor con la Sutherland quindi a Berlino e via dicendo non dell eroe goethiano e una sfida intngante» dibattito ore 12 30 conclusioni di Goffredo Bettinl ore Centro culturale Mondoperalo domani ore 21 presso la 13 30 pranzo presso la cooperativa Le sezioni le singole sala nunionl di via Tornaceli! 146 Partecipano Marmo Fre in una sfilza di appuntamenti da capogiro - Maestro Appuntamento dunque stasera ali Olimpico col ro qual è il segreto per mantenere co» a lungo e splendi manticismo m un programma molto francese (Bizet compagne e compagniper il pranzo devono prenotareipres seni, David Meghnagi e Sergio Quinzio coordina Mano Bac so la compagna Mana Grazia in federazione (tei 492151) Il clanlnl damente la voce? ci si chiede e gli chiediamo infatti Gounod Massenet Lalo) con omaggio a Donizetti costo è di L 12 000 e si può pagare direttamente in coope Alla Uno Domani ore 18 presso la sede di viale Gonzla 23 stupiti «Conoscere bene la propria voce una tecnica (ben quattro brani) L Orchestra dell Amit cheaccom rativa conferenza di Rossella Bilotta sul tema HathaYoga lane di Alfredo Kraus terra un recital questa sera ai Tea­ ferrea per esercitarla e una scelta del repertorio conso pagnera Afredo Kraus nel suo recital verrà diretta da star bene» Ingresso libero tro Olimpico no alle propne attitudini» risponde Kraus con puntuale Gianpaolo Sanzogno Zona Italia Tlburtlna Ore 18 in sede nunione segretari di Cantare la voce Oggi dalle ore 15 alle ore 19 30 presso II Cin sezione su Tesseramento e ripresa politica con Carlo Leoni via Pitrè 13 si ricevono te iscrizioni al laboratorio di vocalità e Francesco Granone e canto che avrà Inizio II 6 ottobre Zona Casllina Ore 18 30 a Tor Bella Monaca riunione dei La società aperta Iniziative del Centro culturale di via Tlburtlna I vincitori sono dunque vai al quale sono stati chiamati segretan di sezione sul tesseramento Con Carlo Rosa e (nell ordine sopra accenna non solo organisti ma anche Antica, 15/19 telef 492405 Corso di micologia relatore PREMIO FESTIVAL fiati e archi a ricreare le trame DESIGN Augusto Scacco Livio Quadracela (dal 3 ottobre) Seminario di psicoanalisi to) Paolo Fossati per il suo di quel tessuto artistico e cui Sezione Acotral Applc-Tutcolano. Ore 17 presso la sede della tema il transfert Hall 8 ottobre) Corso di acquarello (ogni «La pittura metafisica» (Ei zona Tuscolana attivo su «Ruolo e impegno del comunisti giovedì ore 17 20) tutte queste Iniziative sono gratuite turale di quella civiltà musica nell Acotral» con Lionello Cosentino Corsi di lingue (inglese, francese spagnolo a cadenza trlme Si sta naudi) Gian Luigi Beccaria Organi le cui I organo ha partecipato La mostra Sezione Laurentina. Ore 18 30 uscita sulle proposte di legge di strale) Infine video Club dal lunedi al venerdì ore 15 30 per «Italiano» (Garzanti) In da protagonista modifica lacp 17 30 e 20 30 (solo lun mere e ven ) avvicinando dro Montanelli per «Ritratti» per grande un folto gruppo di esecuto Esecutivo coordinamento cittadino periferia urbana. Giovedì (Rizzoli) A ValenUno Bom ri ha realizzato un ampio re degli 29 ore 18 a Esqullino riunione esecutivo coordinamento • QUESTOQUELLO ••••••^^MaH pertono di tre secoli propo con Walter Tocci e Franco Greco piani è stato assegnato il nendo pagine di difficile Avviso a tutte le sezioni Per consentire la partecipazionn dette Genti e Pacai Sabato 8 e domenica 9 ottobre week end ali iso il «Tevere» premio speciale che ha le musica ascolto facendo qualche voi compagne e del compagni alla marcia per la pace Perugia la del Giglio ed escursione ali Isola di Montecristo Per inlor nulo conto dell opera com ta i conti con la limitatezza de allievi Assisi di domenica 2 ottobre sono previsti del pullman che mozioni rivolgersi presso la sede di viale Carnaro n 9 telef •• Con I autunno Roma si plesslva dell editore autore •• Sullo spirare dell estate gli organi come nell unico B Questo pomeriggio al partiranno alle ore 6 dalla federazione II costo e di L. risveglia al suoi appunta riecco il Festival internaziona concerto interamente bachia le ore 18 presso il Diparti 15 000 a persona Le prenotazioni possono effettuarsi in Corto di sceneggiatura Dedicato ad aspiranti sceneggiatori a menti con I premi letterari II Infine dopo il grande col le di organo è la sua 21* edi no in cui Sergio Vartolo e Lm federazione (lei 492151) alle compagne Antonella Cuozzo scrittori di lesti clnetelevislvl o a chi voglia perlezTonare II we Tammtnga, alternandosi mento di fotografia dell Isti primo è questo «Tevere» pò lo scorso anno che por zione condizionata da qual e Mana Papalini rapporta tra Iscnttura e Immagine Ugo Pirro terrà con Mas che novità Imposta il recente alle tastiere si sono suddivisi tuto europeo di design (Ro (Imo Fellsatti, un corso trimestrale presso la Libreria dello che giunto al quarto anno di tò Ernest JOnger a Roma per sciolti e correttissimi le tre COMITATO REGIONALE spettacolo 'Il Lauto» Sono aperte le Iscrizioni presso la il «Tevere 87» questa edtzio decreto vaticano ha sostan ma via Salaria 222 Largo vita festeggerà come awie zialmente chiuso il portale parti delle sei Sonate in trio E convocato per venerdì 30 settembre alle ore 9 30 c/o II Cr il Cooperativa Cinema Democratico viale Giulio Cesare 71 ne da tre anni I suol laureati ne del premio intemaziona composte per organo o davi Benedetto Marcello) verrà Comitato direttivo regionale con ali o d g Contenuti • «voi . telefoni 35 23 07 e 38 81 60 delle chiese alle iniziative mu cembalo con pedaliera L ini inaugurata la mostra dei la gimento della Conferenza di programma nel teatro dell Opera La ce le va allo scrittore Danilo sleali e Roma sedicente me Arcidonna La sede di Roma organizza In collaborazione con ziativa In un età di furori filo von realizzati dagli allievi Federazione Castelli Genoano ore 18 Cd (Magni) il Centro di educazione permanente alle arti in via degli rimonta avrà luogo sabato Kis poeta e narratore jugo trapoli che - salvo prova con logici come la nostra potreb Numeri estratti della sottosenzione a premi della festa Uniti Amatriclanl n 2 corsi di sartoria livello base e avanzato prossimo con una grande slavo che vive a Parigi da an traila - non dispone di una be essere guardata con qual nell anno accademico Per Informazioni e iscrizioni telef al 74 72 201 serata ma la giuria que ni e di cui da noi è noto il sala da concerto dotata di or che sospetto di eresia tant e 1987/88 L'Inattuale presente E il titolo della esposizione che Fabio st anno presieduta da Gìor libro «I leoni meccanici» gano è in realta I ultimo bor la differenza timbrica degli Fellclanl inaugura domani ore 18 presso la Galleria Arti go in cui un festival organisti strumenti ha bene definito Nelle sale di posa saran Federazione di Prosinone, Anagra ore 18 gruppo Usi Fr/1 < sta» Casa delle arti via Sabelll 2 La mostra resterà aperta gio Tecce ha già presentato pubblicato da Feltrinelli nel segretari di sezione (Alveti) Fontana Lin ore 20 30 asserii i libri vincitori ieri sera in un co possa pensare di ubicarsi I articolazione polifonica e la no presentati i nuovi sistemi lina al 9 ottobre 1980 loro collaborazione ha in blea sulla situazione amministrativa (Loffredo In federano noto locale romano del cen L Associazione musicale ro di illuminazione aerea mo ne ore 16 riunione Cip Pgcl (D Andrena, Spartani) Imitala, Sono aperte le iscrizioni al corsi di canto lazz tenuti La sera di sabato 2 dopo mana facendo di necessità da Nino De Rose ed Enrico Pasquallnl Per informazioni tra la cerimonia del premio vi ualche modo avuto ragione tonzzati e telecomandati Federazione Rieti Passo Coreae lesta Unita ore 20 manlleita rivolgersi presso la sede del jazz club via dei Neofiti 13/a virtù ha quindi installato nella Sella disperante vastità della L esposizione resterà zione contro I apartheid con Benny Nato e Massimo Micucci telai 67 83 237 (dopo le ore16) e 78 00 683 Il «Tevere» * u»i premio «ara, sempre al Teatro, del- familiare aula della Cancelle sala Ancora rinascimento e del Ce del Pei per la saggistica (sezione ar­ I Opera, un recital su Giorgio ria due piccoli organi unoan barocco al prossimo appunta aperta al pubblico dalle ore Federazione Tivoli Palombara ore 19 riunione dei segretari di te sezione letteratura sezio De Chirico (in occasione del tico e uno moderno e un da mento «a Palazzo» con il fede 10 alle ore 12 e dalle 16 alle sezione del Palombarese in preparazione della Conferenza centenario della nascita) vtcembalo tre strumenti attor lissimo pubblico anchesso 18 30 nei giorni feriali sa di zona (Gasbarn) Monterotondo ore 16 30 attivo Lega ne storia) ma assegna anche internazionale per il Festival studenti medi Foci (Caslelluccio Forte) un premio speciale ed un contesti musiche e poesie a no a cui si sono animate le bato escluso fino al 21 ot dieci intense serate del festi del clavicembalo la prossima Federazione Viterbo Tarnese ore 20 30 riunione Usi civici premio internazionale lui dedicate ULC primavera OUP tobre (Pinacoli) Sonano nel Cimino ore 20 30 Cd (A Giovagnoli) Urte ore 18 attivo (Capaldi) Attori in riga per due • MOSTRE I ANTONELLA MARRONE " Galleria nazionale d'arte moderna Gastone Novelli 1925 1968 Achille Perllli Opere 1947 1988 Luigi Cosenza are per di Giampiero Aloisio e Clau sono stati quasi sempre temi L apllamento della Gnam e altre architetture viale delle Bel due serate al Ghione di «Passo dio Lizza con Claudio Lizza e legati alla coppia o ali indivi le Arti 131 Ore 9 14, martedì, giovedì e venerdì anche a due attori in cerca d autore» Antonella Fattori Da una duo e alla sua solitudine alla 15 19 domenica 9 13 lunedi chiuso II martedì la galleria e sarà Lucia Poli Questa sera e stanza all'altra di Giuseppe famiglia ecc Vediamo ora aperta per eventi culturali anche dalle 20 alle 23 Visite domani alle ore 21 il via uffi Manfridi con Elisabetta Pozzi come se la cavano gli autori guidale il sabato e domenica ore 11 Tel 80 27 51 Proroga e Mana Polla de Luca alle prese con temi meno co fa lino al 16 ottobre ciale della rassegna Platea nosciuti» Estate con questo appunta «Questo è il terzo anno per Olire II giardino L architettura del giardino contemporaneo la nostra rassegna Adori in La cinquina di domani è in settanta pannelli e sei film In/Arch via di Monte Giordano mento teatrale curato da En cerca di autore - dice Ennio vece cosi composta Mille e 36 Ore 9 13 e 17 20 sabato e domenica chiuso Fino al 28 mo Coltorti Si tratta di dieci Coltorti - e non possiamo che uno, mille e due di Dario Pia ottobre dialoghi scritti da dieci autori essere soddisfatti del succes na con Giorgio Tirabassi e Henry Mlchaux Galleria di arte contemporanea via Garibaldi diversi propno per questa oc so ottenuto Da ogni punto di Sergio Pterattini Le due tirel­ 53 Domenica chiuso Fino al I5otto0re casione Gli atton non sono vista Sia per quanto nguarda le di Emanuele Vacchette Carlo Guaritoti Esposizione di opere dal 1946 al 1988 presso ancora «grandi nomi ma so gli auton sia per quanto n con Ursula Von Baechler e Villa Medici Ore 10 13 e 15 19 lunedi chiuso Fino al 28 no certamente di quelli che guarda gli attori Molti dei mo Cristina Borgogm Lucifero di • DOPOCENA ottobre con il tempo si imporranno nologhi o dialoghi che sono Roberto Cavosi con Franco Franca GblttJ Palazzo Braschl mostra di sculture Tutti i giorni stati presentati nelle passate Castellano e Tiziana Bagatel dalle 09 00 alle 13 30 domenica 09 00 13 00 lunedi ehm anche ad un pubblico più va Aldebaran, via Galvani 54 (Testacelo) (riposo dom ) Carpano. sto Ecco I elenco di questa edizioni sono poi diventati la Divieto di transito dfWa! so martedì e giovedì anche dalle 17 00 alle 19 30 Fino al 22 spettacoli autonomi che han ctern, via dei Genovesi 30 (Trastevere) (km ) Gardenia: via ottobre sera Carta e penna di Duccio ter Lupo con Salvatore Manno del Governo Vecchio 98 (centro stonco) Rock Subway, via no avuto stagioni teatrali vere e Gianluca Favilla L'ultima si­ Peano 46 (San Paolo) (mere ) Rotterdam da Erasato, via Capotondl A Viterbo presso II Museo della Rocca degli Albor Camenm con lo stesso Carne e propne (per esempio Anme garetta di Umberto Manno noz una selezione di sculture in marmo Ore 9 13 Tino al 9 nni e Marco Giallim Davanti Santa Mana dell Anima 12 (piazza Navonà) (dom ) Nana, Wobbter Teppisti A con Fabnzio Bentivoglio e Ro via dei Leutan 35 (piazza Pasquino) Why noi, via Santa ottobre alla legge di Patrizia Monaco sguerci) Quest anno comun La nascita della Repubblica Fotografie documenti articoli di molo Passini Tutte le regie so­ Catenna da Siena 45 (Pantheon) (lun ) Dan Dan, via Bene­ con Maunzio Marchetti e Ma que abbiamo cercato nei testi no di Ennio Coltortl Per chi detta 17 (Trastevere) Dottor Fox, vicolo de Renzi traste­ tomaie dal 1943 alla Costituzione Archivio centrale dello na Pajato Alla memoria di §tato piazzale degli Archivi/Eur Ore 9 14, domenica ehm un segno distintivo ed abbia avesse voglia di novità brevi e vere) Attedili], via Francesco Cartelli 5 (Ostiense) (dom ) so Per le visite guidale telef al 59 20 371 Finoal lOdicem Gianfelice Imparato e Vincen mo scelto quelli che evitavano concentrate I appuntamento Bar detta Pace, piazza della Pace 5 (centro stonco) (dom bre zo Salemme interpretato da il quotidiano Gli argomenti e al Ghione via delle Fornaci man ) Olhero, via Monte d Oro 23 (mere ) Roma di notte, Feminando Fuga e I architettura romana del Settecento Cai gli auton Volo per Managua centrali di questi anni infatti 37 Sergio Pierattim e Giorgio Tirabassi in «Mille e uno mille e due» via Arco di San Callisto 40 II pelo nell'uovo, via Augoslo cografla nazionale via della Stamperia 6 Ore 9 13 martedì Jandolo 9 (Trastevere) piano bar musica dal vivo (lunedi e gioviedi anche 16 19 Fino al 12 novembre riposo) Appuntamento col nuovo autore al Teatro Due

    min Stolper trado to da Aldo stagione (non solo in quelli Ci sono personaggi che sem affianca una sene di iniziative Da martedì prossimo riapre Nicola) Appunti per un de romani ovviamente) Inoltre brano un pò dei casi limite destinate a rendere più solido funto Regia e scene sono va segnalato che (altro caso ali interno della vita quotidia e duraturo il rapporto con gli la sala di vicolo Due Macelli sempre di Lucchesi e Tramon abbastanza raro) I intero car na e che propno m virtù di ciò spettaton Sotto il titolo Gra­ ti alla nbalta Nicola Pistoia e telione nsponde a un cnteno permettono un analisi allarga zie dei fiori Emanuela Gior­ Il cartellone è dedicato Renato Campese Un altro progettuale abbastanza ngi ta delle cose di tutti ì giorni dano e Daniela Vesti Cale! Premio Idi dal 2 gennaio del do Come dire lo spettatore Prendiamo il caso della Gra proporranno alcuni del nuovi alle novità: inizia «La grazia 1989 e Anton difficili di Già che entrerà al Teatro Due sa zia umana «Un libro una be comici in tournee a Roma in corno Pipemo che sarà anche già con sufficiente precisione vanda un magnetofono si in una sene di «dopo teatro» a umana» di Antonio Nediani interprete diretto da Lorenzo a quale tipo di spettacoli assi trecciano a casi di cronaca i sorpresa «Vogliamo sollecita Salveti Dal 13 febbraio poi stera Non sono numerosi per delin dell amore e dell Imma re il pubblico a concepire I e- toccherà a una interessante altro i luoghi dove si spen openenza teatrale anche al di novità di Ench Rohmer Tito gì nazione si mescolano ai NICOLA FANO menta con tanto ngore di in problemi dello senvere agli fuon dei canoni stabiliti Vor* in mi bemolle con una produ remmo dar vita a una sorta dì zione ancora in via di definì tenti la tenuta della dramma incubi dell alcol cosi dice H 11 teatro d autore nella umana con il quale Antonio turgia contemporanea dove Lucchesi prensentando que salotto per affezionati» 1 lu prossima stagione lo potrete Nediani ha vinto il Premio Idi zione Infine dal 28 marzo ned! del Teatro Due invece Carlina Torta dingera le sue sia possibile seguire la nuova sto lavoro che appare avvolto trovare al Teatro Due Un tea del 1988 La regìa porta la (ir scrittura per la scena saranno occupati dagli incon tro d autore un pò particola ma di Marco Lucchesi mentre Lucertole con Marco Zanno da una sorta di alone di miste tri di prosa e poesia che vanno re per la verità S tratta di te Roberto Herlilzka Elisabetta ni John Murphy Silvia Filasto I cinque spettacoli che co ro Si tratta della stona di un sotto il nome complessivo La stl da camera nei quali I at Carta e Mano Grossi sono gli e Lucia Capelli in scena slituiscono I ossatura delta incubo (o di una nevrosi con scrittura e la uoce E un pro­ tenzione maggiore e dedicata interpreti La scena che un Insomma in tutto e nque programmazione del Teatro tinua) che si matenaiizza sce getto di Elio Pecora, che per­ ai personaggi ai loro intrighi pò stravolge lo spazio con spettacoli per più di duecento Due infatti oltre a trarre na dopo scena nelle cose più metterà di esaltare ulterior­ psicologici Qualche titolo sueto del Teatro Due è di s i serate di teatro una scelta n spunto da altrettanti testi di banali della vita del protagoni mente quel rapporto (già a»* prima di tutto per spiegarci gio Tramonti schiosa innanzi tutto se con autori contemporanei punta sta bastanza vivo, recentemente) meglio Martedì pross mo Poi dal 28 novembre toc frontata al «consumo sp nto no la loro attenzione su un Ma alla programmazione che unisce 'a poesia al palco­ aprirà la stagione La grazia che regna nei teatn in questa scenico Elisabetta Carta e Roberto Herlitzka In una scena di «La grazia umana» chera a un curioso testo di Ar certo studio della psicologia vera e propna il Teatro Due

    l'Unità Mercoledì 28 settembre 1988 19 TELIROMA B6 GBR N. TELEREGIONE RETE ORO TELETEVERE VIDEOUNO

    Ora 10 65 «Gunsmoke» te­ Ore 17 «I ragazzi del sabato Ore 19 Lazio sera 20 Casa Or» 12 30 «L artiglio del dra­ Ore 16 30 Musei in casa Or* 3.30 Olimpiadi' Atletica lefilm, 12.20 «Lo sceriffo che sera», telefilm 17.30 «Cuori mercato 20 15 Tg cronaca go» telefilm 13.30 Formula 19 30 I fatti del giorno. 20 leggera Equitazione, Bone: 7 non spara» film 16 30 «Gi­ nella tempesta» noveia 20 40 America Today 21 05 1 16 45 «L idolo» noveia Tutto calcetto 21 Controcor­ Atletica leggera 8 30 Tennis, rartela de Pedra», noveia 18 18 30 «La vedova e il piedi «I detectives» telefilm 19 30 Tg 19.4S Redaziona­ rente 23 Glamour 0.IO I fat­ Ginnastica ritmica, 14 Scher­ fGunsmoka», telefilm, 19.30 piatti» sceneggiato 20 25 22 05 Astarot 23 «Wanted ACROMA'le 20.30 Special music box ti del giorno 1 «L isola dei pia­ ma, Fioretto, 19.30 Sportl- cMarron Giaco», novale, Tg 20 45 «Un colpo di pisto­ dead or stive» telefilm 23 30 21.30 «Monjiro samurai soli­ ceri proibiti», film me 20.30 Rubrica speciale; 20.30 «Qualcuno ha tradito», la», film, 22.30 Sport mare Excelsior 0 30 Tg cronaca tario», telefilm, 23.30 «Curro 21 Repliche; 22.30 Somma­ DEFINIZIONI A' Avventuroso BR' Brillante C' Comico D A ' film, 22.30 Teledomani; 23 Click, 23.30 Tg 24 «DIA­ D OTTIMO CINEMA Disegni animati DO Documentario DR Drammatico E Erotico Jimenez» telefilm 0.30 Tg 23.30 «Missione Apocalis­ MANTE», telefilm O BUONO FA Fantascsnzs 0. Giallo H. Horror M: Musicala SA. Satirico se», film • INTERESSANTE S Sentimentale SM. Storico-Mitologico ST Storico

    si'PRIME VISIONI I PRESIDENT L 6000 Bet 21 di Poter Markle con Gene Ha SCELTI PER VOI Via Appiè Nuova 427 Tel 7810146 ckman Danny Giovar DR 116 30 22 301 «CADEMY HALL L 7 000 D Labirinto mortala di Pelar Yates D LA LEGGENDA DEL si bellissimo «Stand by me» «La SANTO BEVITORE mie vite a 4 zampe» evita t rischi Vii Stumlra S (Piazza Bologna) con Kelly McGilln lì 116 45 22 301 PUSSICAT L 4000 Brucio eaaao brucia E IVM181 dell elegia nostalgica in favore di Tal 426778 Vie Cardi 96 Tel 7313300 11122 30) E un film di Ermanno Olmi ad è un latina d oro Dua credera-ah uno stile sensibile a raffinato tut ADMIPIAL L 8 000 G La leggenda del unto bevitore di QUATTRO FONTANE L 7000 cha dovrebbero bastare Ma sa to cucito addosso alla prova atre Piazze verbano 15 Tel 85I19S Ermenno Olmi con Rutger Hauer DR Vie 4 Fontane 23 Tel 4743119 volata altri elementi sappiate che pitose del giovanissimo attore ai ispira • un benissimo racconto protagonista Anton Glanzeltus Si 116 30 22 301 QUIRINALE L 7000 la parte più eppetitoea dalle donna • di Joseph Roth il massimo scrit­ ride e ci si commuove • soprat ADRIANO L 6 000 Keneee di David Stevens con Man Dil VIoNarional» 20 Tel 462663 EIVM1U/I7J2J0 tore della tfinis Austrieei Che tutto ai scopre che il cinema ave* Piana Cavoli 22 Tel 352163 lon A 116 22 301 QUNtlNETTA L 8000 0 Madama Souietzka di John Schio- qui parò, ci porta In quel di parisi daaa non è solo Bargman ALCIONE L 6000 • Sulla trecca dell aauaalno di Roger ViaM Minghem 4 Tel 6790012 singer con Shrley MtcLafne - OR par raccontarci la storia di An FARNESE vìa L* teline 39 Tel 6360930 Sportiawoode con Sidney Pojrier G 116 45 22 30) dreaa ex minetore che ora nella 116 30 22 301 capitale frincese consuma la REALE L 8000 Scuola di polizia n 6 di Alan Myerson - propria vita bevendo • dormendo O LA STORIA AMBASCIATORI SEXY L 4 000 Film per adulti 110 11 30 16 22 301 Piazza Sennino 15 Tel 5810234 BR 116 30-22 301 sotto i ponti Finch* un storno DI ASJA KUACINA vlaMontaballo 101 Tel 4941290 REX L 6000 Poltorgoist3diGarySharman con Tom un misterioso riccone non gli fa CHE AMO una strana elemosina Film bel L 7000 0 La leggende del eento bevitore di Corao Trieste 113 Tel S6416S Skorrrtt H 116 30-22 30) SENZA SPOSARSI lo, solenne ben recitato da Ru Accademia Agiati 67 Tel 6409901 Ermanno Olmi con Rulgar Hauar DR •Scongelato» dopo vent anni è RIALTO L 6000 amenza di tabella di Gabriel Ani con tger Hauer e Anthony Quayle èia 116 15 22 30) uno dei migliori film sovietici libe­ Stephen. Audren, Brigitte Federspiol prima volta cha Olmi lavora con Vie IV Tel 6790763 rati dal nuovo corao Un alvol di AMERICA L 70U0 Il carpente a I arcobaleno di Wes Gra DR 116 22 301 attori professionisti retava SI e vero però fate uno VieN del Grande 6 Tel 5816168 von H 116 30 22 30) RITI L 8000 Scuola di Polizia n.SrJAIanMyeraon AOMIRAL ETOILE sforzo tLa storia di Asia» 4 un ARCHIMEDE L 7000 0 II cielo eorap Berlino di Wim Wen Vie» Somalia 109 Tal 637481 BR 116 30-22 30) NEW YORK EXCELSIOR grande film Ed * quasi sicure- HeArcnimede 17 Tel 876667 dare con Bruno Ganz Solveig Dammar AMBASSADE mente il capolavoro di Andrej Mi- RIVOLI L 8000 Roseegna Venezia e Roma 18BS tei OR 117 15 22 301 chefcov Konciatovakij. un renata Via Lombardie 23 Tel 460983 119 22 301 che * divenuto famoso aoto dopo ARISTON L 8000 D Franile di Roman Polanski conHern aver lavorato in Occidente (tlvfa- ROUGE ET NOIR L 6000 0 Frantic di Roman Polanski conHam D L'ULTIMO IMPERATORE vìa Cicerone >9 Tel 353230 son Ford Barry Bucklay G Due ore a quaranta minuti di film ria a Lovere», tA trenta fecondi Vìa Spaiar 31 Tal 864306 eon Ford Betty Buckley G (15 45 22 301 par raccontare la atoria di Pu Yi, dalla fina») ma cha ha fatto le aue 115 45 22 301 cosa migliori In Urea, negli anni ARISTON II L 7 000 •a Big di Panny Marshall .con Tom ultimo sfortunato Imperatore del­ ROYAL L 8000 La creature di Jean Paul Queilette H la Cina Salito al trono a tra anni, stagnanti del brezneviamo Que­ Gallarla Colonne Tel 6793267 Hankt Elizabeth Peritine BR 117 22 30) ste * I originalissime atoria di un 116 22 301 Vie E Filiberto 175 Tel 7574549 ma quasi subito privato dei poteri Hanison Ford ed Emmanuelle Selgner in «Frantici, di Roman Polanski effettivi, Pu Yi è, secondo il punto triangolo amoroso contadino, gi­ SUPERCINEMA L 8000 Mr. Croccolile Dundee H di John Cor ASTRA l 6 000 Noafaratu a Venezie di Augusto Carni di vista di Bertolucci, un uomo rato con kotchozieni vari, In un imi con Paul Hogan-A (16 22 30) mio con Klaus Km*-OR (16 22 301 Via Viminate Tel 4B5498 solo, malato di onnipotente Una austero, bellissimo bianco t nero vWaJonkl 226 Tel 8176266 • BIG UNIVERSAL L 7000 Amatardamned di Dick Mare • H vera a propria sìndrome dalla qua­ Par favore, andataci ATLANTIC L 7 000 Mie mrjglle 4 une beetla di Castellano a O LABIRINTO MORTALE 0 NICK E GINO Curioso Gli americani hanno ri­ (16 15 22 301 le guarirà solo negli anni Sessan­ Pipolo con Maaalmo Boldl • BR Vie Bel 1B Tel 8831216 AUGUSTUS Due gemelli italo-americani, nati V Tuecdane 746 Tel 7610656 ta, dopo la erMucaiionet in une Maccartiemo • paranoia antico­ fatto un film di Renato Pozzetto. a dodici minuti di distanza I uno (16 3022 301 VIP «.pronao di Bebette di Gabriel A>d con prigione maoista, diventando un munista fanno da afondo a que­ Vale e dire «Da grande» di Franco dall altro Ntck A un ragezzo tea- Amurri, a cui questo «Biga eomf- AUGUSTUS L 6 000 0 La norie di Asia Kl|acina che amò Via Galla e Siriana 2 Stephen Audran, Brigitte Federeplel DR semplice cittadino Maestoso • sto bei thriller diretto quasi due • SULLE TRACCE ratteriale», lento nei riflessi ma glia in modo impreasionant*, In aanze epowrai di Andrei KonchalovsWj Tel 8395173 117 22 301 figurativamente splendido, tL'ul- enni fa da Peter Yates e rimasto C»V Emanuele 203 Tel ES7545S DELL'ASSASSINO buono, Gino A uno studente cha timo imperatore» è uno di quei •congelato» per il tema che af­ malta, i dua film sono stati ratta. DR 117 22 301 Un poliziesco classico ambienta­ sta per laurearsi in medicina film destinati a far polemica (Ber­ fronta New York 1951 licenzia­ iati quasi comempoteneamente, to però in un paesaggio inconsue­ Conflitti gelosie paure e infine le AZZURRO SCIPIONI L 4 000 Meurice 118) Ho eentito la Cirene • VISIONI SUCCESSIVE I tolucci he sposato te versione uf­ ta da «Life» per le aue idee demo­ per cui é difficile dir* che abbia to le montagne tra gli Stati Uniti drammatica rivelazione NIck è VdagkScipnnl64 Tel 3681094 cantera (20 30) Schiava damare ficiale cinese?) In ogni ceso, un cratiche Emily Grane a) trova copiato chi Quel che A certo, A a il Canada 11 poliziotto nero Si­ diventato cosi perché tanti anni 1221 affresco di grande spessore psi­ coinvolta, auo malgrado, in uno che anche in «Big» un bambino AMBRA JOVINELU L3 000 dney Poitior insegue in capo al prima il padre Tom Hulco é fe­ sogna di diventare subito adulto Il pranzo di Basette di Gabriel Ita! con cologico, dova psicologie a atoria aporco complotto architettato BALDUINA L 6 000 mondo un pericoloso aaaaaalno, nomenale nei panni dal giovane Piazze G Pepe Tel 7313308 vanno a braccetto lenta stridori. dal governo par far entrare clan­ e, detto fatto, el ritti», con tutti PteSsIduina 62 Tel 347692 Stephen Audran Brigitte FederapW DR ma non riuacirebbe • prenderlo destinamente negli Uaa quattro un pò ritardato, ma funziona be­ gli equivoci dal caso. H film amari* (17 22 301 Frim per adulti MAJESTIC ANIENE 1.4 EOO aanza l'aiuto di un giovane mon­ scienziati nazisti Con l'aiuto di ne anche Ray Uotta Dmge il ve­ cano A più scoppiettante di quatto Tel 890917 tanaro (Tom Berenguer) che co* BARBERINI L 8 000 D 0 Al Rocky Merton e Annebal Piazza Sempione 16 un agente dell Fbi messole alla terano Robert M. Young, di cui italiano, soprattutto A piò montio­ nosco tutti I segreti di quella ci­ qualcuno ricorderà H vigoroso so Del reato Tom Hanka (quello Piazza Barbelra Tel 4751707 Jankal con Oannle Quaid G AQUILA L2000 Un arila eoe Anafcjraa - EIVM18I calcagna, la giovane donna riusci­ O MADAME 80USATZKA ma. Scontato nel tratteggio dal rla sventare la minaccia Lei Ala lAlembriatal», sul dramma det- di «Splash Una sirena a Manhat­ 116 30-22 301 Via L Aquile 74 Tel 7694951 Grande prova di Shirlav MacLai- caratteri (e chiaro cha all'inizio i betta* volitiva Ketty McGilHe lui il 1 emigrazione clandestina dal tan») A meno bambinesco di Poi- •LUE MOON L 6000 Film per edulti dua non al prendono proprio} ma AVORIO EROTK MOVIE L.2OO0 Film par adulti ne, cha per quatta intarprataifo- Jeff Daniela di tQuaicoaa di tra­ Uà»!Massic»o _IIalla_ Californis*_iuw-ia_ setto o la allusioni vaaamontt Via dei 4 Cantora 63 Tel 4743938 Via Macereto 10 Tel 7563527 ne 4 atata premiata a Venezia ben girato da Rogar Sponiawoo- volgente» HOUDAY «erotiche» al sprecano, Drvantn- 68 Madame Sousatdta * lei, In de, che torna a cinque anni da te comunque. Diriga la giovano BRISTOL L S000 PoitorgelatSdlGarySfierman con Tom Riposo tutto e per tutto una dispotica, •Sotto tiro» Sterriti H 116 22) ACADE MY HALL Penny Mashall Via Tuacdena f Tel 7616424 •rese-bile, tenerissima maestra di MOUUN ROUGE L 3000 Una moglie par John Holmes E ALCYONE CAPtTOL D CARO OORBACIOV PARIS, ARISTON 11 CAHTOL L 6000 • Sulle tracce deli asuHina di Roger anofortt, di origini russa, che Un film ormai famosissimo uno VisMCorbino,23 Tal 6562360 IVM1BI 116 22 301 VieQ Sacconi Tal 393280 Spottiawoode con Sidney Poiter G Sstaura con I suoi allievi un rap­ D QOODMORNINQ di quei film-caso coma ai faceva­ D FRANTIC •mal « Torry Gita • SA 116 30 22 301 NUOVO L 5000 porto matta-figli dai risvolti pos- D CODICE PRIVATO VIETNAM no una volta ElaatoriadiNikolai Torna Roman Polanakl con H più Largo Aaclanghl 1 Tel 688116 117 46-22 301 eessM, quasi morbosi Un glrno Unfilm-ecommeeea. Ispirandos i Un personaggio davvero esistito Bucherile • di Anna Larina. deità classico dei «thrilling». Siamo a CAPRANICA L 5 000 Intriga a Hollywood di Blake EdwerJs Film par adulti la capita uno stedente indiano liberamente a «La voce umana» ma «riscritto» da capo a fondo loro ultima notte inaiente prima Parigi Un cardiologo americano PiazzaCeptentea, 101 Tal 8792465 con Bruca WilHs Jemee Gamer • BR ODEON L 2000 che * un varo prodigio. Dotto fat­ di Coctaau, Francesco MaaalH dallo strabiliante Robin Williama cha H grande rivoluzionario ca­ arriva in citte par un congresso. 116 30 22 301 Piatte Ropubbko Tal 464760 to lo adotta, to plasma, finché la piazza Ornella Muti in una caaa E lui ii trasgressivo disc-jockey desse vittima dai proceaai stali­ Ma accada qualcosa di strano. CAPRANrCHETTA L 6 000 0 Codice privato di Francesco Maselll, PALLAOWM L 3000 la eflos arotjoa con Marina Ut» a Pao­ acraatura» ai ribella • acaglia la vuota a la aagua par tutto il film, chiamato a Saigon par ridarà niani Quella notte, Anna imparò Prima, all'aeroporto, duo vaUgia Fu Montecitorio 125 Tal 6796967 con Ornella Muti DR 117 22 301 PzzeB Romano Tel 5110203 la Senatore -E IVM16I propria strada Ragia (corretta, facendo compiere alla macchina smalto alla soporifera radio miti* a memoria una lettera cha solo vengono (casualmente?) team- ma non mirabolante) dell'inglese da presa la più apericolata evolu­ tara Siamo nel 1966 la aporca oggi con il nuovo corao di Mi- biate Poi, in albergo, la moglie Love dream di Charlec Lambert, Oieno SPLENDIO Porno voglie di maschio • E IVM18I CAINO L 6000 t 4000 John Schlesinger zioni 80 minuti nella vita di una guerra sembra ancora una sem­ ertati Gorbaclov, ha potuto trova­ del medico scompare. Quotoùno Lane SE 117 22 301 111 22 301 Via Caule 692 Tel 3661607 Vie Per delle Vigne 4 Tel 620205 QUIRINETTA donna, apparta abbandonata dal plice operazione di polizia, ma re il suo destinatario Girato tutto I ha vista uscire insieme ad un merito (un ricco scrittore alla so­ nelle evada della capitala su- in una stanza, con dua eoli perso­ COLA fi) RIENZO Il buie al evvloine diKathryn Bigalow H ULISSE L 4 500 Film par adulti uomo Perii nostro eroe (brillan- glia dei Nobel), che ai affida al dvietnamita qualcosa di grave sta naggi il film di Carlo Lizzani rie­ tamenta interpretato da Herrieon Piazze Cole di Rienzo 9 116 30 22 301 Via Tiburtina 354 Tel 433744 D LA MIA VITA A 4 2AMPE telefono e el computar (che forse succedendo In originale, Robin sce a restituire I intensità, e I e- Ford) si innesca un meccanismo Tel 6178303 Affi sl-eiVfttlSl VOLTURNO Una gustose sorpresa della Sve­ nasconda un eagreto. ) par ten­ Williama (il Popeye di Altman) fa mozione di un momento fonda­ micidiale che to portare a contat­ DIAMANTE L 5000 Noeferatu a Vanesie di Augusto Carni vie Volturno 37 lia. SI chiame iLa mia vita a 4 tare di capire i perché di un amoro meraviglie, imitando Roosevelt, mentale nella storia dell Urea. to con gli ambienti più sordidi dal­ VlePrenwlln»,232b Tel 296608 cito con Klaus Klnskl • DR 116 22 301 tampe» ed era candidato agU finito La Muti è in scena costan- Nixon, Johnson • tutto una aorte Harvey Kettel • Flaminia Lizzani la «villa lumière» Un film di at­ Oscar natia categoria film stranie­ tamenta da sola, ed * bravissima di ettori Spariamo cha la versio­ (figlia dal regista) sono i protago­ mosfera torbida, in cui Polantki 1 Cefi di Pecv Aolon con Ma- • CINEMA D'ESSAI I EOEN L 8000 ri E la atoria di un dodicenne nel­ Un film strano, anomalo, a mate ne italiana non rovini I affatto co­ nisti gioca a rifar* HitchCM*. • si li- P zza Cd» r». Rienzo 74 Tel 8878652 rlanne Sagebrecht • OR 116 30 22 301 DELLE PROVINCIE la Svezie dai tardi anni Cinquanta. tre il thrilling psicologico e un do­ mico FIAMMA (Sala 8) mostra degno del maestro tra primi emori, amarezze e nuo­ cumentario su un attrice EMBABSV L 8000 Mr Croeodile Dundee II di John Cor Vie Provincie 41 FIAMMA (sala A) KING ROUGE ET NOIRE. ve amicizia Simile per atmosfera VlaStopoanl 7 Tel 670246 nall con Paul Hogan A CAPRANICHETTA GREGORY ARISTON MICHELANGELO Riposo (16 15 22 301 Piana S Francesco d Assisi EMPIRE Il riatorente ali angolo u Jeckia Kong NOVOCrNE CESSAI L 4000 Chiusura estiva Via Regina Meghelta 29 con Cela Grew Richard Barka H Vìa nervo* Val 14 Tel 5816235 Tal 857719 116 30 20 301 DELLE MUSE (Via Forlì 43 Tel ghino 10-13 e 15-19 Tutti i giorni MA Le gatta cenerentola favola Ashkenazy Cappelletti Russell RAFFAELLO Rkwao • PROSAI ESPERIA L 5000 Zoo di notte di Jeen Claude Lauzon DR 8831300) esclusa la domenica m musica di Roberto De Simone Fou TsOng Poli Ballista Dameri­ (16 30 22 301 Vìe Terni 94 SPAZIO UNO (Via dei Panieri 3 Tel ni Tilbury Bonuccl Da La Pati Oa Piazze Sennino 17 Tel 6628B4 AGORA' 10 (Via della Penitenza 33 Nuova gestione completamene nn LA CHANSON (Largo Brancaccio novato Per la iiaanne 1988/89 B2/A - Tel 737277) 5896974) Peyer ESPERO L 5000 TIZIANO •Tel 6530211) vendita abbonamenti per & spetta­ Alle 2146 Non el resta cha ride­ Lunedi alle 21 PRIMA Oltre ogni ISTITUZIONI UMVIR.MTAMA NI Vie Reni, 2 Riposo WaNomentana Nuova 11 coli re. Ribalta di cabaret in due tempi limita di William Mastrosimone CONCERTI (Lungotevere Flaminio AUAMNQHalRA (Vie dei Rieri 81 Tel 993906 OC' SERVI (Via del Menerò 22 • Tel con Pluto e Birillo Alfredo Nocera e con Monica Codena Bruno Arman 60-Tel 3610052) Tel 65667)1) 0 La leggende del unto bevitore di • CINECLUB I 67951») Giovanna do Doris Van Thun Regia di Massi Dai 27 settembre aperta le nuove Riposo mo Navone iscrizioni per la stagione 1988-89 Piazza m Lucina 41 Tel 6876125 Ermenno Olmi con Rutger Hauer DR Teatro totalmente rinnovato Pros LA COMUNITÀ (Via G Zanazzo 1 LA SOCIETÀ APERTA - D II cielo sopra Berlino di Wim Wen ANFITRIONE (Via S Saba 24 Tel che si inaugurai! ISottoere alle ore 115 30 22 301 Simo imito stagione 1988-89 Tel 5817413) VITTORIA IP zza S Maria Liberatn CULTURALE dorè GMBrumGsra.SovejsDarnmertin 6750827) 17 30 c/o I Auditorium S Leone DOMA (Via Andrea Dona 66 - Tel Riposo ce 8 Tel 5740598) IURCINE L 7 000 Mr Croeodile Dundee II di John Cor­ -OR 11530.20301 Aperte le iscrizioni per la Scuola di Magno con un concerto del soprano Via TIburtlna Amica 16/19 6131276) MANZONI (Via Montezebio 14/c • 2* Rassegna di Teatro Africano Al nell con Paul Hogan A Teatro Azione diretta da Cristiano Cecilia Gasdia del flautista Rotw* Vie Uazt 32 Tel 6910986 Tal 492406 Riposo Tel 31 26 77) le 21 MoL veuve de I empire di 116 46 22 301 Censi e Isabella Del Bianco to Fabbncini e del pianista Carlo DUSE (Via Crema 8-Tel 75705211 Campagna abbonamenti Stagione Sony Laboutansi (R P Del Congo) ORAUCO ARCAR-CLUB (via F Paolo Tosti Bruno IUFI0PA l 7 000 Il eagreto delle piramide d oro di Ken Prove di allestimento Alle 17 Tore* 1988/89 Orario botteghino 10-13 e Vie Perugie 34 16/E Tel 8395767» OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 18 Kwapia conCyndiLauper Jeff Goldblum eae di Archimede Pala regia di 17 20 Coreo d Halle 107/a Tel 864868 SALA A. Le dernler combat dì Lue Bas Riposo • PERRAG.Atti.MH Tel 3962635) ^A 116 30 22 301 IL LABIRINTO L 6000 Massimiliano Terzo Al Teatro è META-TEATRO (Via Mameli 5 Tel eoo-FA 118 30-22 30) ARGENTINA (Largo Argentina 62 • Alle 21 Concerto del lenore Alfre­ Via Pompeo Magno 27 possibile ellettuare I iscrizione al 58958071 CR'SOQONO (Via S Gallicano 8 D Le leggenda del canto bevitore w Tel 6644601) do Kraus Orchestra dell Ann direi EXCELSIOR L 8 000 SALAB Tempi difficili 4 JoeoBottJho I Accademia del Clan dei 100 Corsi Venerdì 30 settembre elle 21 15 Tel 5280945) Ermanno Olmi con Rutger Heuer OR Tal 312283 Aperta campagna abbonamenti la da G P Sanzogno In programma VlaBV del Carmelo Tel 6982296 DR 119 22 30) di recitazione regia ortofonia mi Prima Le cogniilone del dolore di Sabato alle 17 Torquato Teseo (15 30 22 301 stagione 1988-89 Orario botteghi arie di opera italiane e trancesi mo musica canto C E Godda con Anna Lelio Marco cavaUer di penna • apada di FOT TIBUR L 3 500-2 500 BalcllianodiM Cimino con Crriatophe no 10-13 e 16-19 escluso festivi G La mie vite e 4 sompe di Lasse Hai EUSEO (Via Nazionale 1B3 • Tel Carlaccini regia di Pippo Ui Marca turato Pasqualino con i Pupi SICI ORATORIO DEL OOWALONC (Via FARNESE L 6 000 Lambert, Teano» Stamp DR ARGOT (Via Natale del Grande 21 e Vie dogi Etruachi 40 darvi dei Fratelli Pasqualino del Gonfalone 32/A-Tel 6876952) Campo de Fieri Tal 6864396 Istroem BR (17 22 301 116 30 22 301 4621141 OLIMPICO (Piazza Gentile de Fabria­ Tal 4957762 27-Te) 6898111) Prosegue campagna abbonamenti Campagna abbonamenti Stagione no 18 Tel 3962365) IL TORCHIO (Via Morosini 16 Tel SALA A Q Qood mornlng Vletnem di Sono aperte le .sermoni el Semina Stagione concertistica 1988/B9 88/89 Vendita presso ti botteghi­ Vedi spazio musica 5820491 Barry Lavmson con Robin Williams BR no di Dominio De Fazio Actor s Orano segreteria 9-13 (viccto dalla Via BÌMOlall 51 Tel 4751100 • SALE PARROCCHIAUI no del Teatro Orar» 10/1330 e OROLOGIO (Via dei Filippini 17 A Rposo 115 30 22 301 Studio New York sul teme tforma Scimmia 1/B) none dell attorci 15 30/19 Sabato 10/13 Domenica Tel 6548736) INTERNATIONAL MUSIC INSTITU- SALA B 0 Cara Gerbaclov di Celo Lia ARCOBALENO Vie Redi I/a Riposo riposo SALA ORFEO Alle 21 30 U Mrtto- BEAT 72 (Via G G Belli 72 - Tel TE (V a Angelo Secchi 3 Tel tanl con Horvov KMQ! OR 116 22 301 E TI QUIRINO (Via Marco Mmghei- auolodiOostoevsIci) con Valentino L 3 500int,L2 500rld 317715) 873244) ti t Tel 67945861 Orfeo Musiche di Patrizio Esposito Sono aperte le iscrizioni al Corso- • JAZZ ROCK ..UHM GARDEN L 6000 Mr Croeodile Dundee II di John Cor Tri 8441594 Alle 21 15 Saiwnè di Oscar Wilde Abbonamenti stagione 1988/69 SALA CAFFÉ TEATRO Alle 21 15 Spettacolo Crescere con le musi­ Tel 582848 «eli con Paul Hogan A 116 22 301 Riposo con E Russo U Margio C Brosce A FASSI GIARDINO (Via Corso Ita­ Visio Trasloveo CARAVAGGIO E T L SALA UMBERTO (Via della Diario Intimo di Sally Mere di R ca per bambini dai 3 anni Regia di Alberto Di Stasto lia 45 Tel 8441617) GIARDINO L 6000 Vii Paiolo 24/B Tel B64210 Mercede 50 • Tal 6794753) Queneau con Michela Caruso Re BELU (Piazza S Apollonia 11/a Tel Alle 21 30 Piano UT P zza Vulture Tel 8194946 Riposo g a di Saviana Scaf fi Riposo 5894B75, •ANDKRA GIALLA (Via della Punii- ORIONE E T L VALLE (Via del Teatro Valle SALA GRANDE Alle 21 Due ami­ • MUSICA alaaaVeaal Moderna é Alan Rudolph con Keith Riposo canone 41-43-Tel 4768915) GIOIELLO L 6000 Via Tortone 7 Tel 776960 23/a Tel 6543794) che di Adriana Martino con R Za Carradine DR 116 22 301 BRANCACCIO (Via Merulana 444 - Alle 22 Piano bar con Franse $aa* VlaNoroentene 43 Tel 664149 inizio campagna abbonamento mengo G Conversano Regia di Ro­ Tel 732304) ASSOCIAZIONE CULTURALE aCA- doni e Maaalmo Sperduti al piano­ La pane più eppetitoea dalle donne • FUORI ROMA I 1988/89 Informazioni tutti i giorni berto GuiCCierd ni GOLDEN L 70O0 Riposo SALOEPAZZIatViaGC Bertero forte E (VM 181 117 22 301 esclusi festivi ore 10/19 PARIGLI (Via &osu6 Borsi 20 Tel ViaTeanlo 36 Tal 7596602 CASTELLO DI S SEVERA 371 FOLKSTUMOtViaG Sacchi 3-Ttl FURJO CAMILLO (Via Camilla 44 B03523) Riposo L Associazione culturale Casal de 5B92374I GREOORY L 70O0 D Good mornlng Vietnam di 6arry Le FRASCATI Tel 7887721) Riposo Domani alle 2130 Qallinavecchla CATACOMBE 2000 (Via Labicana Pazzi apre te iscinoni a corsi di mu Alle 2130 Serata straordinaria Vn Gregorio VII 180 Tel 6380600 vmson con Robin Williams 8R SALA A D Good marnino Vietnam di GIARDINO DEGLI ARANCI (Via di S fa buon Broadway riveduto e POLITEAMA Lego Panini 5 42 Tel 755349SI sica (chitarra clarinetto flauto dol Rod Mac Donald con Mark Oann in 117 22 301 Barry Levinson conflobn Williem e BR Sab na - Tel 5750978) corretto con La Premiata Ditta Tal 9420479 Sala A Aperte le iscrizioni ai corsi ce pianoforte, ritmica dalcroziana concerto 0 Nick e Gino di Robert M Young con 116 22 301 Riposo Ciufolt Draghetti Foschi Insegno per bambini) corsi di danza classi HOUDAY L 6000 di recitazione per pr ne p anti e di FONCLEA (Via Crescente 62/a - SALA 6 D la leggende del tanto be­ QHIONE (Via delle Fornaci 37 Tel PICCOLO ELISEO IVia Nazionale irla B Mecallo 2 Tal 658326 TomHuIce 8R 116 22 301 specializzazione per attori ca e moderna Informazini ed iscn 6372294) 183 Tel 465095) Tel 6530302) vitore di Ermenno Olmi con Rutger Ha Sala B Lunedi 3 ottobre alle 21 E noni presso la segreteria delle Cenerentole di Walt Disney D A Alle 21 30, Musica latirKKtmerica- INOUNO L 6000 ne DR 116 22 301 Alle 21 Passo a due Attori In Campagna abbonamenti Stagione scuola di musica (Viale Rousseau parche no, caro Quartiere 21 na con i Manoco 117 22 301 cerca d autore Rassegna di autori 88/89 Vendita presso il botteghino VìaQ Induno Tal 682495 Utop e proponibili di Edy Maggiol ni 801 dalle 17 alle 20 D 0 A di Rocky Merton e Annabel Jan contemporanei ideata e diretta da del Teatro Oraro 10/13 30 e TUSITALA (Via dei Neofiti 13/a • l 8 000 Q Good mornlng Vletnem di Bery Le CENTRALE (Via Celsa 6 Tel KING kel con Dannia Quaid - G (16 22 30) Ennio Coltorti 15 30/19 Sabato 10/13 Domenica ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA Tel 67832371 Vis Fogliano 37 Tel 8319641 vmson con Robin Williama BR 6797270) ARS/NOVA (Tel 73158521 Sabato alle 21 30 Musica iati con OIUUO CESARE (Viale Giulio Cesa riposo 115 45 22 301 Rposo Aperte iser z oni stag one 88/69 Nino De Rose (piano a voce] e Mar* GROTTAFERRATA re 229 Tel 3533601 SISTINA (Via Sistina 129 Tel CLEMSONIViaG 8 Bodom 57 Tel cors d eh terra e mater e teonchB co Dori (sax tenore) L 6 000 SALA A 0 Domani occadrl di Daniele 0 le leggende del canto bevitore di Campagna abbonamenti iurowRDo menica rposo Gli sanaceli Kerin, SegteteraTel 6543303 Coricess/onarre le JVeme PARIS L 8 000 Big di Penny Marshall con Tom Hanks In America lo fanno da anni Ce- QHIONE (Via delle Fornaci 37 Tel Vi» Maona Greca 112 Tal Elizabeth Perkina BR 116 22 301 ce a La patente. Ma e è pspèl, 63722941 via dal Prati Fissali, tei VALMONTONE Llty a Llly, La Chunga, Angeli sot­ Ore 21.00 - Dom. ore 17,30 - Lun. riposo Stagione musicale 1988/89 Torte Tal 0618186431 PASQUINO L 6000 The unbearablo lightnesa ol belng MODERNO Non pervenuto to la luna I er Perlemuter Cherkasskv Vkxlo dai Piede 19 Tel 5803622 (versione Inglese) 116 22)

    iiniiii'iiìii'ìiiiiinwi HI l'Unità l!ìllll!!lll!!ll!iii!llìlI!ni!ll!!lll!llllUll!ll!IW!l!lllll!i!il!WI 20 Mercoledì rasentato .11 cinema VedìrePro il palinsesto di Raitre per la prossima stagione del Terzo mondo comincia ad arrivare in Italia Una «linea» culturale Ce ne parlano una regista all'insegna del «tv che vince non si cambia» indiana e due cineasti africani del Burkina Faso Un po' deluso lo sceneggiatore di «Bird» CULTURAt SPETTACOLI Joel Oliansky

    Si può capirlo, anche se non dovrebbe lamentarsi più di tanto (senza l'intervento di Clint Eastwcod il film non si sarebbe mai fatto). Parliamo di Joel Oliansky, lo sceneg­ giatore di Bird, che a pochi giorni dall'uscita americana A 79 anni- è morto lo storico Giorgio Candeloro del film è stato Intervistato dalla rivista Esquire Magatine, Lo sceneggiatore polemizza garbatamente con Eastwood: •Un giorno venne nel mio studio e mi confessò la sua passione per il jazz. Gli proposi di lavorare insieme sulla sceneggiatura, ma lui si rifiutò. L'ultima volta che lo vidi fu ad una iara session di |azz». E aggiunge: «Eastwood ha tagliato venti pagine dalla mia sceneggiatura e ha fatto un buon lavoro. Ma quello che io ho visto è un film diverso da come lo avrei immaginato*.

    Il genocidio Alla Mostra di Venezia pas­ flluminista gramsciano sò Ingiustamente inosserva­ almeno visto to (.l'Unità fu tra I pochi dal regista giornali che ne scrissero), Giorgio Candeloro è morto a 79 anni. Da agosto potrebbe andargli meglio Don Askarjan domani sera a Roma, al ci- stava male, un infarto dal quale non era riuscito a nema Mignon (ore 20,30), riprendersi. Era nato a Bologna ma viveva da sem­ •^•^•^•^"^"""•^•^ dove Komitas sari propo­ pre a Roma, antifascista, «azionista» dì sinistra e sto nel quadro della rassegna «Venezia a Roma». Per l'oc­ poi comunista. La sua opera maggiore sono gli 11 casione, il regista armeno Don Askarjan è venuto nella capitale dove ha incontrato i giornalisti. Da anni emigrato volumi delta Storia deli Italia moderna pubblicata nella Germania occidentale, {[cineasta ha dedicato IT suo da Feltrinelli. 1 funerali si terranno oggi a Roma alle film al geniale monaco e compositore Komitas e al due 15 partendo dalla cllnica «Villa Domelia». milioni di vittime del genocidio compiuto dal turchi nel 1915. «L'idea di Komitas risale a parecchi anni (a, ma ho impiegato tanto a farlo perché I burocrati sovietici della Sovin Film mi comunicarono che nel soggetto c'erano ALESSANDRO ROVERI elementi che offendevano il popolo armeno*. Askarjan sta lavorando attualmente ad un grandioso documentarlo sul Hi Viviamo un'epoca di o di non aver saputo apprez­ e detto assai bene. ben pubblicizzate ed eviden­ zare In tutto il suo spessore la Nagomo Karabah: si tratta di 90 ore di materiale pirata che Ma è possibile e doveroso, il cineasta armeno ha accettato di montare. temente gratificanti abiure in formazione culturale dì Gior­ ad opera compiuta, dire di materia di «fede» gramsciana gio Candeloro. Che era forma­ più. Dire, cioè, che nella Sto­ o di anche soltanto lontana zione non già marxista, bensi na dell'Italia moderna dì parentela con 11 marxismo; llberaldemocratica, nell'ambi­ Candeloro confluiscono e si Inaugurato È stato inaugurato ieri a Pe­ grande è 11 clamore che ne an­ to della quale sugli studi filo­ fondono in pacata e serena in­ trodvoretz, nell'antica resi­ nuncia ed accompagna le vi­ sofici giovanili aveva lasciato telligenza del reale le due a Petrodvoretz denza degli Zar, Il museo cende: generose sono le con­ Il segno 11 pensiero di Bene­ principali correnti del pensie­ (Leningrado) Benois: raccoglie testimo­ cessioni di spazio giornalìsti­ detto Croce. ro antifascista italiano (con nianze, oggetti e opere del co e televisivo, enfatici gli in­ Ne sono testimonianza gli buona pace dei detrattori di il museo Benois due Benois, padre e figlia II censamenti. Giorgio Candelo­ interessi culturali sottesi di pri­ quella che Franz Josef Strauss primo, Alessandro, fu com- ro era di un'altra pasta. Ben* mi scritti dell'altera professo­ chiama la «Antifa-MentalìtSl), •^•^""""••••"•••™™ pagno d'arte di Diaghilev; Il che autore dell'unica Storia re di liceo (a Roma; ma Can­ la passione di tolleranza e di secondo, Nicola, fu per molti anni scenografo alla Scala, dell'Italia moderna uscita deloro era nato a Bologna nel libertà della piccola e media dove debutto invitato da Arturo Toscanini. All'inaugurazio­ dalla penna di un solo studio­ 1909), pubblicati verso la fine borghesia democratica avan­ ne, insieme a numerose personalità del mondo della cultu­ so, e quindi metodologica­ del regime fascista, di conte­ zata, l'anelito alla giustizia dei ra internazionale, era presente il viceslndaco di Milano e mente omogenea, visse lino nuto chiaramente orientato in proletari e degli sfruttati. alla Cultura Luigi Corbani. alla line una vita di raccogli­ senso democratico: prima la mento e di silenziosa umiltà voce Tocqueville (1937) per Ce lo dice lo stesso Cande­ ed operosità - di esemplare loro dalle pagine della già ri- ' serietà -, senza por questo re­ l'Enciclopedia Treccani, e Non fa nomi II comunleato poi, nel 1942, la cura e la pre­ cordata Prefazione del 1986: I critici reso noto Ieri dall'Associa­ stare sordo a quanto di nuovo «MI sento marxista e gram­ via via emergeva nella sensibi­ fazione di L'Antico Regime e teatrali dicono zione dei critici teatrali, ma la Rivoluzione del grande sciano come mi sento Illumi­ la polemica a cui fa riferi­ lità è nell'ottica della ricerca nista per quel tanto che l'illu­ la loro storica. Come egli stesso ha esponente e scrittore cattoli­ mento è quella innescata co-liberale francese, Che vo­ minismo e il marxismo... pos­ da Missiroli in scritto nel 1986 nella Prefa­ leva dire, ancora In pieno fa­ sono servire per capire la sto­ sulle polemiche zione all'ultimo volume della scismo, sviscerare I problemi ria... Tuttavia credo nei valore stroncature del suo Thwe- sua Storia dell'Italia moder­ della moderna democrazia in Soldati americani a Roma subito dopo la Liberazione. In alto, lo storico scomparso Giorgio detta ragione umana e nella •••»••»••>••"•*•>••»••••• dia popolare. Dice tra fil­ na, èdita da Feltrinelli, «tutta America e In Europa, e ripro­ (orza della passione e della tro il comunicato: «Sia che il critico si trovi ad esprimere, questa attività, che ha suscita* porre il tema più inviso alla volontà collettiva degli uomi­ come è suo specifico compito, una valutazione a proposi­ to Interessanti discussioni, ha ni; credo che sia sempre ne­ to di uno spettacolo sul quale è tenuto professionalmente Influito sul mio lavoro nel limi* storiografìa del tempo fasci­ Carlo Muscetta nel 1951 e l'agosto 1944 prevalse sulla no qui. C'era nella tradizione ni della formazione giovanile sta: quello della Rivoluzione 1953. «destra», guidata da Ugo La culturale del movimento ope­ e le esperienze della milizia cessario lottare per la libertà. a riferire in piena libertà al lettore, sia che egli intervenga ti imposti dal carattere gene­ per la giustizia, per la pace, su specifici episodi inerenti gli aspetti organizzativi e politi­ rale del lavoro stesso*. Ma, francese, del suo carattere di Poi, solo poi, arrivarono il Malfa, con un documento che raio italiano una visceralità an­ civile e politica: la «esperienza inevitabile completamento marxismo e Gramsci, un definiva il partito come «un ticlericale che, se aveva fatto delle cose moderne et una per il progresso materiale, ci­ ci della vita teatrale, si venficano con sempre maggiore aggiungeva (questo è il pun­ borghese di un processo se­ Gramsci raggiunto anche at­ movimento socialista antitota­ continua lezione delle anti­ vile e morale dell'umanità, frequenza reazioni improntate a disinformazione e a pre­ tò). «devo pero dire che giudi­ il gioco della conservazione e che deve essere inteso non colare (giacobinismo), ma an­ traverso la straordinaria sug­ litario, autonomista e liberale, della reazione nell'età giolit- que*, per dirla con Machiavel­ giudizio interessato. Questi attacchi indiscriminati, volti di co ancora valide alcune con­ che del suo messaggio dì par­ gestione desanctisiana, ovve­ che intende realizzare il socia­ li. come una legge della storia fatto a limitare la funzione della critica, non fanno che siderazioni di Antonio Gram­ ro di una storia letteraria che lismo nella società e nello Sta­ tiana e nel primo dopoguerra, ma come un fine che la volon­ sci sul problema della direzio­ tecipazione e di iniziativa po­ rischiava nel secondo dopo­ Dalla sponda liberale, quel­ riconfermarne la validità e la legittimità nell'ambito di un polare. era anche storia civile ed eti­ to in funzione permanente di la stessa del «suo» Omodeo, tà umana deve proporsW. necessario confronto culturale.. ne politica nel Risorgimento e co-religiosa. Si può dire che fu libertà» e nella distinzione «di guerra di produrre altri guasti Tutti questi valori Candelo­ su quella che egli chiama as­ e di impedire convergenze gli venne subito un autorevole Coerente conseguenza di la triade Croce-De Sanctis- due settori dell'economia: riconoscimento. Rosario Ro­ ro aveva in comune con un'al­ senza di "giacobinismo" nel quella formazione e di quegli Gramsci ad ispirare a Cande­ quello collettivo della produ­ democratiche e rapporti co­ meo, sulla «Rivista Storica Ita­ tra autorevolissima voce di cui Oltre mezzo secolo di car­ partito democratico risorgi­ interessi fu la partecipazione loro il penetrante saggio del zione dì massa e quello priva­ struttivi In questo senso, una liana* dichiarava che quel la­ siamo stati incredibilmente La scomparsa riera, una predilezione per mentale. anche se credo che di Candeloro alia Resistenza 1949 su Adolfo Omodeo sto­ to dell'economia individuale: sfida allo spirilo della guerra voro avrebbe fornito «non so­ privati in questi amari e ingrati di Battaglia le commedie di Eduardo, in l'uso del termine "giacobini­ romana, accanto a Paolo Ala­ rico del Risorgimento. Quel il controllo democratico sul fredda internazionale ed in­ lo al pubblico colto ma anche giorni, quella di Paolo Soria­ smo" possa dar luogo ad secondo settore impedirà il ri­ particolare Fìlumerta Mar- tri, nelle file del Partito d'A­ saggio era anche un fare ì terna, ed una pacata risposta a chi si avvia al lavoro storio­ no, che si era levata nel 1968, grande turano: è morto ieri all'età equìvoci», precisando che ri­ zione, tra i «pariolink E di conti col proprio passato. formarsi di posizioni di privile­ al clericalismo di Gedda e allo grafico un ottimo mezzo di dopo la pubblicazione del fiutava certe «etichette Ideolo­ quella formazione e di quegli Omodeo era stato uno dei gio». attore argentino di 89 anni l'attore argentino scelbismo può essere consi­ orientamento» e lodava di es­ quinto volume della Storia Guillermo Battaglia. Cele­ giche» che gli erano state interessi reca 11 segno, nel principali esponenti dell'ala ll­ so «l'utilizzazione della lette­ dell'Italia moderna per defi­ beraldemocratica del Partito In Candeloro la democrazia derato il bellissimo candele» bre per la sua interpretazio­ •troppo superficialmente af­ 1944, la pubblicazione di avanzata e progressista preva­ riano Movimento cattolico in ratura e degli studi particola­ nire quella di Candeloro fibbiale», un'opera minore dì Cesare d'Azione. Candeloro, prima ri», definendola «condotta ne di Mimi Soriano (Eduardo si complimentò con lui), dello scioglimento de) Partito leva sulla componente libera­ Italia, uscito significativamen­ «un'opera che resterà*. Ci sia Battaglia ha lavorato in teatro, televisione e cinema. DI Balbo, il Discorso sulle rivo­ le pura, e c'era grande stima e te nell'anno della legge truffa con raro equilibrio e aderen­ consentito di chiudere queste Tra l'altro quei saputelli, luzioni con pagine inedite in d'Azione e del proprio pas­ za, con uno scrupolo di esat­ recente era apparso nel film Miss Mary, di Maria Luisa saggio al Partito comunista, venerazione per il più anziano (1953). Tre anni più tardi, nel note affermando il nostro più •affibbiatoli- di etichette ideo­ appendice, e sono un'eco tar­ Omodeo, quasi un maestro, tezza e, insieme, una capacità fermo convincimento che re­ Bemberg, accanto a Julie Christie. diva le due parti delta Lettera­ aveva invece militato, accanto - 1956, usciva il primo degli un­ di fonderne i risultati nella tra­ logiche - espressione essi si a Lussu, De Martino, Codìgno- nel quale il liberalismo preval­ dici volumi della sua Storia steranno entrambe, l'opera di della nuova ideologìa antli- tura italiana nel secolo XIX di se sull'egualitarismo demo­ ma generale del discorso, che Giorgio Candeloro e quella di la, nella sinistra azionista, che dell'Italia moderna, nella mentano una incondizionata deologlca oggi in auge - di­ Francesco De Sanctis pubbli­ al Congresso di Cosenza del­ cratico. Ma t frutti della lezio­ Paolo Spriano, storici comuni- MICHELE ANSELMI mostravano di non conoscere cate in collaborazione con ne gramsciana non si fermaro­ quale confluirono te riflessio­ approvazione». Era verissimo, Zavattini ne fa di tutti i colori Il concorso d'architettura linea gotica mi separò dai ancora Barilli - ha visto in an­ vattini, da Darà un milione Nasce il museo Si inaugura a Reggio Emilia due famosi mercanti d'ar­ ticipo l'epoca della grande del 1935 alla Veritààààà del te.,.», ha raccontato qualche comunicazione di massa, 1982 con un dibattito con­ l'otto ottobre, una grande anno fa. Ma Zavattini ha con­ della televisione, dei videota­ clusivo. Gli organizzatori del tinuato a dipingere. Una ne­ pe, dei computer. settore cinema, Tullio Maso- Biennale rassegna dedicata all'artista cessità per lui, una attività Sarà importante e affasci­ ni e Paolo Vecchi, hanno an­ complementare alle altre - lo nante, ora che finalmente si è che curato un volume che H 11 concorso ad inviti vo­ pegnato a mettere in opera II Film, teatro, lettere scrivere, il fare cinema - uno riusciti a mettere insieme la raccoglie testimonianze di luto dalla Biennale di Venezia progetto, che una giuria sele­ dei suoi cento modi di comu­ sintesi dell'opera pittorica di gran parte del mondo del ci­ per la ricostruzione del Padi­ zionerà tra I dodici presentati ma soprattutto i suoi quadri nicare. In questi anni avrà di­ Zavattini, scoprire come il nema e fotografie inedite glione Italia ai Giardini di Ca­ (giuria della quale faranno pìnto duemila tele, forse più, suo messaggio si sia dipana­ sull'attività cinematografica e stello è arrivato, rapidamente, parte tra gli altri, con gli am­ ma non per scaricare le ten­ to nel tempo, nella dolcezza culturale dell'autore. al primo appuntamento. Saba­ ministratori pubblici, lo stesso CARLO RICCHINI sioni, fra una pagina e l'altra, dei colori, nell'ironia delle to, ospitata dalle sale di palaz­ Dal Cd, Ignazio Gardena e Ja­ fra un fotogramma e una sce­ Un'altra novità. Il teatro. zo Ducale, verrà inaugurata mes Stirling). immagini, nella fantasia o nel C'è una prima assoluta. Il «Li- m Ha stappato una botti­ cento, mille lettere», che qui na. Ma per proseguire il suo realismo dei soggetti. infatti la mostra che presente­ glia dì spumante proprio da­ riceverà il battesimo prima di discorso di artista. gabue» di Cesare Zavattini è rà l'esito del lavoro, avviato al­ Il Padiglione Italia ha com­ vanti all'ultimo quadro in­ andare in librerìa. Ma soprat­ Va dunque riconosciuto lo spunto di un lavoro teatra­ cuni mesi fa, di dodici tra i più piuto cent'anni e sopravvive compiuto. [I calice alzato in tutto pittura, tutta la sua pittu­ Secondo Renato Barilli. pienamente il merito dì chi ci le della compagnia Collettivo significativi architetti italiani: in uno stato di fatiscenza. Co­ una mano, i! pennello nell'al­ ra, quasi cìnquant'anni di che ha curato mostra e cata­ offre questa occasione, invi­ Teatro-Due che la sera dell'i­ Alessandro Anselmi, Guido struito per un utilizzo provvi­ tra, ha gridato: «Evviva, final­ opere. «Evviva, finalmente». logo, all'origine della pittura tandoci ad un appuntamento naugurazione lo rappresen­ Cantila, Francesco Cellini, sorio e limitato nel tempo, ha mente...», Era un giorno par­ Così Zavattini vede realiz­ dì Zavattini c'è un messaggio culturale fra i più importanti terà al teatro Ariosto. Poi an­ Vittorio De Feo, Roberto Ga­ subito via via modifiche e ag­ ticolare, il 20 settembre, ot- zato il desiderio che confida­ di democraticità e di imme­ dell'autunno: sono il Comu­ cora Vittorio Franceschi e belli con Aimaro Isola, Gior­ giustamenti (ultimi quelli con­ tantasei anni scoccati da po­ va soltanto agli amici più ca­ diatezza, il «trovare strumenti ne di Reggio Emilia e la Re­ Ugo Gregoretti riproporran­ gio Grassi, Vittorio Gregotti, dotti da Carlo Scarpa). Coti co, Cosi Cesare Zavattini ha ri. Le sue tele, sinora, erano che immettano senza indugi gione Emilia Romagna gli or­ no rispettivamente il Mono­ Adolfo Natalini, Pierluigi Ni- che se ne rende necessaria la festeggiato 11 compleanno apparse in mostre sporadi­ nella realtà, che facciano ganizzatori di questa rasse­ logo in briciole e ì lavori tele­ colto, Gianugo Polesello, totale ricostruzione. ma soprattutto l'avvenimen­ che, quasi sempre per inizia­ presa su di essa, la azzannino gna zavattiniana. E hanno visivi, su pagine di Zavattini, Franco Purini e Francesco Ve­ che la Rai tv diffuse nel 1981. La mostra, che resterà aper­ to imminente che gli rida il tiva di galleristi privati. E sì senza filtri inopportuni... collaborato l'Amministrazio­ nezia. Ce ne hanno parlato ie­ ta fino al 30 ottobre, offrirà brivido, l'allegria, che lo ri­ che aveva vinto anche un Un'immediatezza che non ne provinciale dì Reggio Emi­ L'ultima novità, un'altra ri Paolo Portoghesi, presiden­ intanto una immagine qualifi­ porta protagonista. Meglio, premio, nel 1943, indetto dal deve essere solitaria, occorre lia, il Comune di Luzzara (do­ graffiata. La presentazione te della Biennale, e Francesco cata dell'architettura italiana, che riporta protagonista la «Cavallino» di Venezia fra gli che il mezzo da privilegiare ve Za è nato), l'Istituto regio­ del più volte annunciato vo­ Dal Co, direttore del settore secondo una varietà di ten­ sua arte. scrittori Italiani. Vi partecipa­ sia comune, partecipabile, al­ nale dei Beni culturali. lume «Le cento, mille lette­ architettura, entrambi sottoli­ denze - ha sottolineato Dal Accadrà fra pochi giorni a rono in sessanta, da Montale la portata di tutti». La mostra antologica, alle­ re», curato con molta sensibi­ neando la finalità strettamen­ Co - che ne evidenziano la Reggio Emilia, dall'otto otto­ a Moravia, Gadda, Buzzati, insomma una provocazio­ stita nel ridotto del teatro lità da Silvana Cirillo. Quasi te operativa del concorso: vitalità. bre alla fine di novembre. Gatto, Ungaretti, la Morante, ne zavattìniana: scrivere può «Romolo Valli», si inaugurerà un diario, un diario particola­ realizzare una grande struttu­ Nel programma della Bien­ Una rassegna completa nella Flaìano, la Milani, Comisso, essere privilegio di pochi; di­ alle 18 dell'otto ottobre. Ri­ re fatto di scritti rivolti ora a ra espositiva, un moderno Mu­ nale architettura, vi sarà a bre­ sua terra: cinema, natural­ Bigiaretti, Campanile, Berna- pingere, con il pennello o marrà aperta sino al 20 no­ Vittorio De Sica ora a Mora­ seo d'arte contemporanea, a ve scadenza un altro concor­ mente, con i film tratti dai ri. Quella sera di maggio fir­ con le dita, possiamo farlo vembre. Trecento le opere via, ora ad un semplice ami­ disposizione ovviamente della so ad inviti, ma questa volta a suol soggetti e realizzati con mò anche un contratto in tutti. Così come andare in gi­ scelte. Magnifico il catalogo, co del paese, pagine mai di­ Biennale, ma anche di altre carattere intemazionale, per II le sue sceneggiature; teatro, esclusiva con Carlo Cardaz- ro con la macchina da presa, prodotto da Analisi, con le stratte ma sofferte, testimo­ istituzioni culturali. Per que­ Palazzo della mostra del cine­ naturalmente, con opere sue zo e V,E, Barbaroux, a tremi­ registrare ciò che accade, ri­ riproduzioni tutte a colori. nianze dì uno stile di vita, sto, ha annunciato Dal Co, ma al Udo, che ha bisogno o di altri che hanno attinto ai la lire al mese. Una fortuna, prendere la gente, la natura, E il programma è ricchissi­ dense dì polemica e di ironia una convenzione è già stata anch'esso, quanto il Padiglio­ suol scritti; letteratura, natu­ in quei tempi! la vita. Ricordate la propo­ mo: dal 15 ottobre al 22 no­ ma anche di amore e di soli­ sottoscritta tra l'ente e il Co­ ne Italia, di un'opera di pro­ ralmente, con i libri, le poe­ «Sembra una favola e infat­ sta? Dare a tutti una macchi­ vembre, ogni giorno, saran­ darietà. Perché questo è Za­ mune di Venezia, che si è im­ fonda (o totale) rfetrutturazjo- vattini. sie e l'ultimo volume «Le ti nessuno ci crede... Poi la na da ripresa. Zavattini - dice no proiettati due film di Za­ Cesare Zavattini: Reggio Emilia gli dedica un mese di iniziative

    l'Unlta '•:-r:':'::::m:i Mercoledì 28 settembre 1988 21

    -% CULTURA E SPETTACOLI D UN APPELLO Informazione, cultura, divertimento: Guglielmi punta in alto Su Retequattro dal 3 ottobre «Cara Rai, ridacci Nel cantiere talentano» Raitre, la tv col «sex appeal» delle «notizie» •• -Ridateci Celenlanol» Raitre sì presenta C'è, infatti, anche un pubblico tiva sorndente proposta dal rata tra gli applausi del pubbli MARIA NOVELLA OPRO Cosi termina I) singolare ap­ nuovo quello che, grazie ai nuovi ripetitori, può lateraarete 11 gioco continua co a inviti al «Premio Italia» di pello, sottoscritto da una nu­ ogni sera dal martedì al vener­ Capn un vanetà «non solo per •i MILANO Mentre si an­ prevista Due, anche loro gio­ trita schiera di fan del «mol­ finalmente ncevere anche it terzo canale della Rai dì Chiambretti «farà spettaco­ signore» (nonostante sia fatto nunciano remake parodistici vanissimi, registi lavorano al- leggialo!, che II settimanale di 1 problemi sono ancora molti, il segnale non arriva lo» dalla casa di un teleutente da solo donne) an2i, rilettura dei tg Rai (quello di Antonio I assemblaggio del materiale CI // sabato pubblicherà alla in tutta Italia e spesso serve un'antenna speciale scelto casualmente ed avverti­ delle giornate televisive piena Ricci per esempio) e nuovi te­ visivo in un insieme coerente vigilia della prima puntala di per ottenere una buona ricezione Ma il direttore to solo poche ore prima della di gustosa ironia Poi Duello legiornali anche per t bambini e omogeneo Si chiamano So* Fantastico Un po' per scher­ diretta «Uno spettacolo che che a causa degli scioperi del­ (Raiuno) si lavora frenetica­ ma Erbetta e Giancarlo Gio­ ni un po' sul seno I firmatari Guglielmi promette, per chi cercherà di «catturare nasce dalla realta, per sfrutta­ la scorsa settimana vedremo mente a preparare il gran de­ vali! Dopo la sigla di parten­ (tra essi Arnaldo Bagnasco, le onde», programmi con un po' di sex-appeal re le mille occasioni offerte per la pnma volta giovedì butto - previsto per il 3 otto­ za, si vedrà un totale di studio Red Ronme, Antonio Ricci, dal linguaggio televisivo» spie­ condotto da Giorgio Rossi bre - del quotidiano di infor­ con la data del giorno (ma EMO Jannacci, Ferdinando ga Guglielmi Per il sabato, in­ mette l'uno contro l'altro mazione di Retequattro In­ non l'ora, ovviamente) Poi un Camon, Oreste del Buono, vece alle 20 appuntamento duellanti illustri (e i loro «eser­ tanto si conosce finalmente 11 primo plano dello speaker, Oiovanni Testorl, Giorgio Sa- SILVIA OAHAMBOIS titolo che sarà Dentro la noti­ con accanto un simbolo grafi* vtane, Fulco Pratesi, Renato con Greenpeace, e al lunedì citi») Di Filò ài Lio Beghin di •i ROMA Non si cambia programmi del Dse e dal 3 ot­ zia e cioè molto italiano e po­ co della notizia trattata Non Altissimo, Giancarlo Cesarla) con la musica giovane di cui si parla da tempo Gugliel Raitre anche quest anno man­ tobre direttamente gestita dal­ co clamoroso, dopo tanti pen­ ci sarà un sommario, ma si Invitano I dlngenti Rai a 'pen­ Black and blue mi non ha voluto dire molto di da in campo I «vecchi giocato­ la rete» Per chi ha it teleco­ samenti americanofili (si era partirà direttamente con i ser­ sare ad un rientro di Celerità- più di quanto già uscito dalle ri- Va pensiero, definita «ves­ mando facile forse può sfuggi­ La seconda novità di pro­ partiti da Retequattro News, vizi la copertina, che significo no in tv- "Mentre ncomlncla prime indiscrezioni un prò sillo della rete», Telefono gm/ re come, a oran fissi, le reti grammazione è la «sfida» lan­ oppure News 4 per passare, il fatto del giorno, con uno l'avventura di Fantastico con gramma della notte e del mi­ lo («Più che una scelta un ob­ Rai «cambino padrone» orala ciata al varietà del sabato se­ anche attraverso la tentazione spazio di dodici minuti (sono Enrico Montesano (bravissi­ stero condotto da Giorgio bligo»), Alla ricerca dell Arca rete, ora la testata (i tg), ora ra Raitre nsponde con Alla di usare Dovere di cronaca, la mo) e Anna Oxa (splendida), Celli II massimo consentito tra uno (contro il varietà del sabato), ancora il Dse (dipartimento ricerca dell'Arca, viaggi, av­ testata che fu di Guglielmo non si registra forse un vuoto? spot e l'altro), poi altri quattro Un giorno in pretura Delta, scuola educazione) Fino ad venture, esplorazioni e miste­ Aspettando Fluff, ovvero lì Zucconi) segmenti di notizie, Non capita anche a loro di Samarcanda, Posto pubblico oggi su Raitre contro il Tg 1 e il ro «Ci rendiamo conto che •processo alla tv» di Andrea Andranno in onda tre edi­ percepire un'ombra aggirarsi nel verde Sono le trasmis­ Tg2, i telefilm e i Puffi delle l'operazione presenta molte Barbato (da dicembre), qual­ Ma il più è il contenuto Nel­ zioni di Dentro la notizia tra quinte e camerini, di avver­ sioni in cui Raitre si riconosce 20 andava in onda (con esiti incognite - ha continuato il che novità amva da Samar­ la sede Fininvest di Milano 2, quella principale alle 19, quel­ tire una presenza che inutil­ e si rende riconoscibile Quel­ non troppo confortanti) un direttore - e da per scontata canda trasmissione per la è stato intanto allestito lo stu­ la serale alle 2315 (che sarà mente si tenta di scacciare? le che, pur nelle angustie di programma culturale (lettura la possibilità (forse tutt'altro, quale uniscono i loro sforzi dio, cioè la redazione che sa­ momento di approfondimen­ una tv che non riesce ad arn- di Dante inchieste sociali ) che scontata) che esista una Raitre e Tg3 e che viene «pro­ rà tutt uno con lo studio Si to di alcune notizie) e quella vare in tutte le case per pro­ Dal 3 ottobre, data fatidica buona disponibilità d ascolto mossa» alla pnma serata del tratta di un ambiente di lavoro del mattino successivo alle blemi tecnici, hanno trovalo per tutte le tv, su Raitre alle 20 per un programma diverso da giovedì Alle 20 30 (il lunedì abbastanza normale senza 7 30, che non è ancora det FI BAIUWO ore 20.30 un successo persino inspera arriva invece Complimenti quelli che occupano solita­ sera) anche un'altra fortunata grandeur berlusconiane, fatto tutto chiaro se sarà una repli­ to per il programma, condotto mente questa collocazione trasmissione, Un giorno in di scrivanie e telecamere Alle ca, oppure un collage delle Angelo Guglielmi direttore da Piero Chìambretti, quello telecamere (4) saranno i tec­ stesso che in Va pensiero co­ Ma è stato più forte il piacere pretura, che quest'anno si al­ due edizioni serali. Oltre a re­ Ginnastica della rete, ha presentato ieri, della sfida » larga alle aule dei tnbunali nici, alle scnvanie già siedono dattori In studio e Inviati, il stringeva ignari passanti a i giornalisti, che raccolgono ad una sala^gremita i nuovi Altre novità sono nel palin­ Torna, quasi a sorpresa, an­ quotidiano disporrà libera­ progetti della rete, le novità, i spacciarsi per grandi perso­ notizie, le senvono e anche le sesti dì Raitre, ma di alcune che Telefono giallo di Coirra- mente di alcuni opinionisti di amore ritocchi «La prima novità - ha naggi, che cosi cercavano di leggeranno al pubblico Infatti già ci sono stati «assaggi» tele­ do Augias «Una ripresa che prestigio. Sono poi quelli che spiegato - è la fascia 20 Impedire figuracce allo sprov­ finora non e stata fatta la scel­ visivi Prima fra tutte la Tv del­ abbiamo quasi subito per le nella scorsa stagione hanno -20,30, tino a ieri occupata dai veduto giornalista È l'alterna­ ta di un conduttore, ma si vuo­ e gloria le ragazze, al lunedì sera, va­ sollecitazioni del pubblico» prodotto programmi per il le dare anche visivamente gruppo Guglielmo Zucconi l'impressione di un lavoro col­ (che condurrà anche il pro­ aRB Sapore di gloria è, co­ lettivo gramma del mercoledì sera me forse saprete, una serie di Il redattore capo Giorgio Sono innocente), Giorgio telefilm (in tredici episodi) Medaìl (che ha un vice a Ro­ Bocca, Jas Gawronskl, Gianni partiti su Raiuno in voluta con­ Un successo con nome e cognome ._» delle ragazze», uno dei nuovi programmi di Raitre Brera e quanti altri siano a di­ ma nella persona di Emilio comitanza con le Olimpiadi II Carelli) lancia la sua linea edi­ sposizione Per esempio In ca­ perché è presto detto sono toriale e i suoi buoni propositi so di notizie spettacolari, an­ telefilm •sportivi., che rac­ ANTONIO ZOLLO ralmente, qualcosa di più del­ to che nella rete opera una creativa e di immaginazione za scadere nel banal-commer- da numero zeru, che speria­ che attori o presentatori po­ contano le avventure di un le pur significative cifre del- struttura ideatìvo-produttiva pressoché intatta Gente dota­ ciale, costruendosi un pubbli­ mo manterrà Tra i suoi intenti trebbero intervenire a com­ gruppo di ragazzi tutti affiliati •• ROMA «Che 1 risultati ben oltre e proprio l'altra sera lAuditel e della perdurante di primissimo ordine* Un ta della consapevolezza che co che «su Raitre non trova anzitutto quello di offrire una mentare Ma questo si vedrà, al medesimo centro di adde­ siano legati alle persone chia­ Un giorno in pretura ha realiz­ penalizzazione della rete che gruppo nuovo, che doveva so­ una programmazione televisi­ quel che già sa ma trova quel informazione meno ufficiale e Quel che è certo, per ora, è la stramento L'episodio di sta­ mate a perseguirli è cosa fin zato 18,7% «In verità - dice esse rivelano II fatto più rile­ stituire una squadra affinatasi, va, pnma di essere la somma che, non sapendolo, si aspet­ che, non potendo essere in struttura che produrrà II quoti­ Guglielmi - la mia rete vale vante è che Raitre ha saputo sera (Raiuno, 20 30) si Intitola troppo ovvia, ma è cosa tanto in 8 anni, a lavorare (egregia­ di tanti programmi isolati, e ta» In capo a più di un anno il concorrenza con quella Rai m diano di informazione' si trat­ certamente tra il 10 e il 15% Imporsi come «squadra» e mente) su un progetto edito- Doppio salto mortale e rac­ spesso, soprattutto nella no­ un progetto comunicativo bilancio è più che lusinghiero. diretta, si propone di fare del­ ta di quella di Videonews, ca­ stra azienda, dimenticata II dell'ascolto e tanto ne avreb­ proporsi con una offerta nuo­ naie del tutto diverso La peggiata da Bruno Bogarelli. conta la storia d'amore tra un fondato su precisi presupposti Per questa ragione Raitre pun­ le scelte e di otfnre «storie mio merito è di non averla di­ be se il nostro segnale potesse va, alternativa a quella di tutte scommessa di Guglielmi è sta­ espressivi e di ncerca del pub­ Videonews lavora come so­ ginnasta ventenne di ricca fa­ ta ancora una volta su «un esemplari», che nguardino da menticata» Angelo Guglielmi realmente giungere nitido e le altre reti - pubbliche e pri­ ta quella di «raccogliere intor­ blico» cietà di servizi a produrre tutta miglia (interpretato da Franco pubblico giovane, intendendo vicino i cittadini e che siano ha spiegato cosi, ieri mattina, pulito alla popolazione (85% vate - e complementare al­ no alla Rete collaboratori e di­ per giovane anche quel pub­ l'informazione che va in onda Berlini) e una giovanissima Con questa squadra Raitre, immediatamente comunicabi­ il fenomeno televisivo dell'an­ complessivo) troncamente l'offerta di Raiuno e Raidue, rigenti responsabili giovani o nel marzo scorso - quando si blico che, indipendentemente li sulle tre reti Fininvest e anche trapezista (Claudia Muzil) An­ no la fuoriuscita da una sorta servito il fatto è che bisogna contnbuendo al successo del­ comunque non ancora consu­ su Capodistna (per quel che insedio la nuova direzione - dalla sua età, è giovane nella Nelle fasi attuali di lavoro che questo episodio sari in­ di «elitaria clandestinità» di dotarsi di buone antenne e la tv pubblica propno quando mati che, per un complesso di riguarda lo sport) Una struttu­ ha affrontato il mandato nce- testa o, come si suol dire, è «simulato», i redattori (per lo trodotto da uno sportivo vero Raitre In dodici mesi, I ultima della prestazione di validi an­ si temeva il sorpasso struttura­ motivi, erano stati solo par­ ra con un budget di 80 miliar­ vuto dall'azienda partecipare giovane di spinto* Per fortu­ più giovanissimi) preparano dopo Pietro Mennea (che ha nata di viale Mazzini e passata tennisti per ricevere il segnale le da parte del gruppo Finin- zialmente utilizzati nei settori di e qualche decina di giorna­ fattivamente alla battaglia de­ na la tv pubblica - sulla quale documentazione e testimo­ presentato il primo, la setti­ da un ascolto che sfiorava ap­ e sfruttare il buon lavoro fatto vest «Se mi chiedo il perché in cui fino ad allora avevano listi, che francamente sembra gli ascolti, e farlo con una ci­ si vanno facendo in queste nianze sui temi quotidiani mana scorsa) toccherà a Boris pena Il 2% a una «audience» dagli Ingegnen della nostra di­ di questi buoni risultati - ha operato e che dunque univa­ no troppo pochi per tutto il fra alta abbandonando la cul­ ore polemiche non sempre Partono con le troupe e ntor- Pelli, ginnasta che ha appena media, nella fascia di prima rezione tecnica» • detto Guglielmi - mi rispondo no ad un naturale senso di n- nuovo lavoro che dovranno tura intesa come pratica sco­ limpidissime - è anche que- nano coi servizi giratj, che partecipato al giochi di Seul serata, det 6-796, spesso va Il successo di Raitre è, natu­ che il primo motivo sta nel fal­ valsa una forte disponibilità fare lastica o penitenziale, ma sen­ montano poi nella lunghezza

    : 111 niinwnittwiiwiniuwininiiini r;' :... ', . • • •. ':,, ..•.':, ',!,.!|, • 'H' i. SCEGUILTUOFILM UNO dMDU€ tfWTRC >a»a»r tauaaraataosaan

    l-t.ll UNOMATTINA. Con Livi, Ainri- 21.00-11.20 OEUL: XXIV OLIMPIADE 12.00 PSE - SCIENZA 0 CULTURA 7.00 OLIMPIADI. Atletica leggera 13 30 OLIMPIADI. Da Saul 16,00 SI, SIGNOR GENERALE ti e Piero Bietoloni 14.00 TELEOIORNALIREOIONAU Regia di Henry C. Potter, con Klrk Douglas, Su­ 14.30 13.00 OLIMPIADI. Repliche 15.00 BATMAN, Telefilm 1.00 Tttl MATTINA 11.00 TOI ORI TREOICI PSE - DANTE ALIGHIERI san Hayward, Paul Stewart. Usa (1957) 10.00 DSE - PANORAMA INKRNAZIO- 14.00 OLIMPIADI. Scherma fioretto 10.00 Si, SIGNOR GENERALE- Film Partita lancia in resta contro un giovane generale, DADAUMPA. itori. d.l variai* ta- 14.30 TOI ORI QUATTORDICI 1 TRENTA •->• lavlalwo finale e squadra femminile 10.30 QUARTIERI ALTL Telefilm un? giornalista d essalto cede le armi di fronte al 11.10 militare fusione Si sflora anche il dramma me il 10.40 IL SIOMTO PH. OWWNTa 19.30 SPORTIME 10.00 MATLOCK. Telefilm finale è tutto rosa. Una commedia appena passabile, 10.» SANT1LENA PICCOLA MOLA. Film 10.00 CICUSMO. Da Banano apaiTOMATTO. Con M Tarma Rute con Ruggero Ruggari, regia di Ranno Si- 20.30 OLIMPIADI. Aliatici leggera TELEMONTECARLO 11.SO monl 10.30 20.10 RUBRICA SPECIALE CHI T1MPO fA. TOI 'LA1H 10.00 IO ANNI PRIMA. Olimpiadi 12.30 GU ASSASSINI VANNO A 11.M 22.10 SUMMARY 16.25 SANT'ELfcNA PICCOLA ISOLA 10.20 VITA PA STREGA. Telefilm CACCIA. Film con 9 Reynolds 11.00 «OBTOMATTO. (2- pattai 17.01 OPA1IOLI1ERO Regia di Renato Simonl, con Ruggero Ruggerl, 10.40 T03 DEROY. Di Aldo Blscardl 0.30 GET SMART. Telefilm 1*.10 TlllOIOKWAll. Tg1 ira minuti di Mercedes Brlgnone, Renato Ctalente. Italia 10.10 PAL PARLAMENTO 10.00 TG3 NAZIONALI E REGIONALE 11943) 14.00 «OWTOMATTO. 3' pana) 19.45 20 ANNI PRIMA. Schoono Esiliato a Sant'Elena, Napoleone Bonaparte riflette a T02 STORTURA 20 00 PSE - CONOSCERE 14.11 IL MORDO DI QUARK. DI Piato Angui. 10.20 ricorda la sua fulminante carriera politica II suo orgo­ 20.30 Film con glio, anche al crepuscolo della vita, e intatto. Un film Cnstopher WarVen, Tom Barenlerengai r regia bptrP' 10,00 POI; - UtHVMOO PAMPINO & 10.31 IL COMMISSARIO KOSTER. Telefilm di John Irvln d epoca interpretato de uno stuolo di attori più abi­ io.oo OU AUTOMATI. Cartoni animili «Gli eredi di Marholma con Siegfried Lo- tuati a calcare le tavole del palcoscenico wiu RAIDUE 17.10 STORI» PI UOMINI t PI MOTO 10.10 METEO 1. T02 TELEGIORNALE 13.00 IRYAN. Sceneggieto 14.00 VENTI D'AUTUNNO. Film 17.00 OQOI AL PARLAMENTO. TOI 20.30 DON CAMILLO 13.40 PIUME E PAILLETTES 10.30 M'AMA NON IT AMA. Qui» Regia di Juiien Duvlvler. con Fernanda). Gino 20.11 T02 LO SPORT 10.00 Olili.; XXIV OLIMPIACI 17.10 CARTONI ANIMATI 20.30 GUERRIERO AMERICANO. Carvi, Franco Intarlenghi. Italia 0962) E il primo dei film liberamente ispirati ai romanzi di 10.40 ALMANACCO OH «ORNO POTO. 20.10 IL OIUOICE. Film con Jacques Perrln, 20.30 LA POUZIA INCRIMINA, LA Film CHI TOMEO PA. TELEGIORNALE Richard Bohringer regia di Philippe lete- LEGGE ASSOLVE. Film con F Guareschi, becero anticomunista e brillante ritratti­ bvre Naro 22.30 BENNY HHi. 1HOW sta di tipi umani Nella Bassa Padana un parroco con 20.90 SAPORI PI OLORIA. Telefilm «Doppio filo diretto con Gesù combatta una guerra senza «ilio mortala» Baole di Marcello Calai 22.35 COLPO GROSSO. Quii 23.00 UN SALTO NEL BUIO. esclusione di colpi e dispetti contro il sindaco del 22.00 T02 STASERA 24.00 IL GIUSTIZIERE DEL PAS­ 11.10 OBI DELITTI PER PADRE OROWN 00.00 SWITCH. Telefilm paese, un sanguigno discepolo di Baffone, I tempi talafilm iLa acomparaa di Verri» con Lo SATO. Film con R Hanison nella realtà orano quelli detta guerra fredda e della rama Guarrlan Jean Piar» Laaud, regia 22.20 IL MILIONARIO. Un programma pro- dotto e diretto da Jocetyn repressioni Sullo schermo tutto si traduce in mac­ di Vittorio De Siati 12' episodio) chietta e t due finiscono per volersi bene. Un ottimo JJ.J0 T1LEOIORNALE iMiiniiiMiiiiiiiiiffiiiii intrattenimento parrocchiale 23.10 TOI NOTTI FLA1H CANALE 5 11.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA 11.41 MERCOLEDÌ SPORT 23.20 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO. Tele­ film «Il rapinatore» .Al m 20.30 IL GIUDICE 11.40 PER PARI ME11ANOTT1 Regia di Philippe Lafabvre. con Jacques Perrln. 14.00 TOI. CHE TEMPO f A 23.E0 SEUL: XXIV OUMPIAOE «Don Camillo» (Canale 5, ore 20,30) 14.30 HOT UNE 10-00 IL TESORO DEL SAPERI Andrea Ferreo!, Richard Bohringer, Francia (1984) 10.00 IL PECCATO DI OVUKI 10.30 ON THE AIR Un magistrato di Marsiglia indaga sul traffico di dro­ 19.00 UN'AUTENTICA PESTE 19.10 RIVEDIAMOLI INSIEME ga da Palermo alla Francia Sta per incastrare il boss iiiiiniiiiiaHiiiiwiiiiiiniiiwiiiuiiwii 20.50 UN UOMO PA ODIARE mafioso quando iniziano le minacce di morte. Un 23.30 BROOKLYN TOP 20 21.40 ROSA SELVAGGIA triste copione la verità ha un prezzo carissimo Di­ screto poliziesco In prima visione televisiva. 0.30 LA LUNGA NOTTE ROCK 22.50 TGA NOTTE RAIDUE

    0.10 LA CAOA NELLA PRATERIA. Tele 9.30 LA PONNA «IONICA. Telefilm S.30 IL SANTO. Telefilm ! 20.30 LA FORMULA film 10 30 FLIPPER. Telefilm 0.30 PIA DE' TOLOMEI. Film Regìa tit John C. Avildsen, con George C. Scott, RADIO :::...•'•,,; •:,;::Ì:,Ì;M!!! Marion Brando, John Gìalgud. UH (1961) 0.10 GENERAL HOtPITAL. Telefilm' 11.30 CANNON. Telefilm 1100 RIPTIOE. Telefilm Un detective indaga sulla morte di un ufficile ameri­ 10.» CANTANDO CANTANDO. Quii 12.30 NEW YORK NEW YORK. Telefilm 12 00 HA1IARP. Telefilm 12 56 14 57 16 67 18 66 20 67,22 87 cano E scopre che il militare tanti anni prima aveva 11.10 TUTTINf AMIQLIA. Quiz 13.30 RADIONOTIZIE SENTIERI. Sceneggiato • Radio anchio «state 11 Franz Ustt 13 221 catturato un generale nazista in possesso della for­ 11.00 0. Quiz con Mike 6onp.lorn. o 13.00 CIAO CIAO 14.30 LA VALLE PEI PINI. Scen radioamatori con Nino Frassica 14 Sotto *1 mula per trasformare il carbone in carburante sinteti­ 14.00 SMILE. Conduca Gerry Scotti 6 30 GR2 NOTIZIE 7GR1 7 20 GR3 7 30 11.10 IL PRANZO 1 «ERVITO. Quii 10.30 COSI PIRA IL MONPO. Scen segno del sola 10 II Paginone-estati 17 30 co Nel buon thrilling l'ultime (finora) apparizione di GH2 flADIOMATTINO 8 GRI 8 30GH2RA Brando sul grande schermo 11.10 14 30 PEEJAY TELEVISION 10.30 ASPETTANDO IL ROMANIE. Sceneg Raiuno Jan B8 1B 30 Minta» wt 13,30 DiOMATTINO 9 30 GR2 NOTIZIE »4S RETEQUATTRO 14.11 GIOCO DILLI COPPIE. Quii 1S.00 SO... TO SPEAK giato con Mary Stuart Audio* 21.30 Dischi vecchi 11.00 ERANO TUTTI MIEI PIOLI. Film con E 17.30 FEBBRE D'ONORE. Sceneggiato con GR3 10 GRI FLASH 10 GR2 ESTATE 10.30 FAMILV TIES. Telefilm 20.30 I MASTINI DELLA GUERRA 0 Robinson, B Lancester, ragia di Irving Rod Mulllnar 11.30GRS NOTIZIE 11 4SGR3 FLASH 12 Hall 10.00 SIM «UM RAM. Con Paolo e Uan RADIODUE Regia di John Irvln, con Christopher Walken, 10.00 PALLE 0 ALLE S ORARIO CONTI- GRI FLASH 12 10 GR2 REGIONALI 12 30 Tom Berenger, Paul Freeman. Usa (I960) 17.10 POPPIO 0LALOM, Quii 1130 MAONUM P.l. Telefilm NUATO. Telefilm con Rita Moreno GR2 RAD10GI0RN0 13 GRI 13 30 GR2 Onda vero» 627 7 16 8 26 927 1127 Il capitano Shannon, m missione segreta in uno sta- 17.40 CEET LA VIE. Qui» 19 30 HAPPY PAVS. Telefilm 11.30 LOU ORANT. Telefilm 13 26 16 28 16 27 17 27 16 27 19 26, RADIOGIOUNO 13 4B GR3 1B30 GR2 terello africano, vede col suol occhi gli effetti nefasti 11.10 O.K. IL PREMO E OIUSTO. Quii 20.00 UNA PER TUTTE, TUTTE PER UNA. 19.30 GU INTOCCABILI. Telefilm 22 27 • Giochi della XXIV dimoia* 1141 della dittatura Non resterà con ta mani in mano È ECONOMIA ISSO GR2 NOTIZIE ISSO 10.11 CAOA VIANELLO. Telalilm Cartoni animati 20.30 LA FORMULA. Film con G C Scott M Estivai 16 46 Estate per tutti ia.9JPrlmedl guerra ma vista in modo non convenzionale, 10.41 TRA Moglie E MARITO. Quii con 20.30 UN COMPLICATO INTRIDO PI CA­ Brendo regie di J C Avlldeen GR2 N0TI2IE 1B4S GR3 19 GRI SERA cena 19 60 Locoatione 20.46 Colloqui RAITRE Marco Columbro MERE, PONNE E DRITTI. Film con Jer- 22.40 ALFRED HITCHCOCK PRESENTA. 1B30GR.'RADI0SERA 20 4BGR3 22 30 20.30 ry Cala, Mara Vernler regia di Vittorio De OON CAMILLO. Film con Gino Òorvl Telefilm GR2 RADIONOTTt 23 GRI 23.50 E VENNE UN UOMO Fernanqel. regia di Juiien Duvivier Siati 23.11 VIETNAM. «La fino della suede» (V RAOIOTRE Regia di Ermanno Olmi, con Rod Steiger. Adolfo 22.S0 AMATE OPéNOi. Il-puntata) 22.25 ZANZIBAR Telefilm parte) Conduce W CronVite Onda verde 7 23 9 43 1143 • PrahxSo Ceti. Italia (1965) * 11.10 MaURlM0C6»TAN*0 SHOW 23.50 E VENNE UN UOMO. Film con Rod 7 30 Prima pagina 8 30-10 30-11 SO Con­ Dalla chiesetta di Sotto il Monte al soglio pontificio, 22.50 DIBATTITO! Variati certo del man ino 12 30 Pomeriggio musica­ 0,31 PREMIERE. Settimanale di cinema Steiger, Adolfo Celi regia di Ermenno 01 RADIOUNO la vita di papa Giovanni XXIII viene ripercorsa dal 23.10 TRE CUORI IN AFFITTO. Telefilm le 17 30 Iena pagina 21 Festival Pontino regista con occhio affettuoso. Un Olmi minore. 0.40 OUUf STRADE DELLA CALlPOFu Onda varchi 6 03 6 56 7 SS 9 57 1157 1988 23 20 II jazz NIA. Telefilm «GII amori di Mabel 23.40 PREMIERE 1.20 VEGAS. Telefilm RETEQUATTRO

    i lui mi inji l'Unità Ui!!Sii!iii:n»ftfi!!!llill!llìi»Ì!Ì10ÌÌlMI!ìll^ Mercoledì 22 28 settembre 1988 CULTURA E SPETTACOLI Dall'India e dall'Africa segnali di un cinema Il disco. Inciso da Accardo maturo e accattivante che comincia finalmentea d arrivare sugli schermi italiani. Ne parliamo con la regista Festa «grande esordiente Mira Nair e con due cineasti del Burkina Faso per Stradivari Disco e concerto «dal vivo» a Cremona: da un lato la presentazione del bellissimo «compact» vivaldia- no dei dieci Stradivari, l'incisione cioè della straor­ dinaria serata dello scorso anno nella quale ben Uni sui» di «Talabol» presentato da Barba a Pontedera dieci strumenti del grande liutaio cremonese furo­ no riuniti in ricordo del «Prete Rosso»; dall'altro I'«Omaggio a Ravel» presentato da Accardo, Filippi­ Avanguardie teatrali a Pontedera ni e Canino. Oggi, invece, è di scena Debussy.

    RUKNS TIDISCHI Un silenzio •a CREMONA. 1 cinque fa­ mai. Il protagonista, anche mosi violini d'autore custoditi qui, è Accardo che, col suo dal Comune cremonese non gruppo di preziosi collabora­ sono più soli: dall'Unione So­ tori, presenta l'Omaggio a Ra­ da applaudire vietica sono giunti altri venti- vel cui seguirà oggi, mercole­ due stnimenti firmati da Stra­ dì, \ Omaggio a Debussy, ti Ancora una rassegna teatrale, dopo le molte che si divari, Amati, Cuamlert e da festival di quest'anno, Infatti, sono tenute durante l'estate, e mentre già incom­ altri liutai famosi del Sei-Sette­ ha come maggiori protagoni­ cento. Un assieme imponente sti I compositori francesi d'an­ be, all'avvio dell'autunno, la «normale» stagione di e suggestivo che lascia ammi­ no prossimo toccherà ai russi) prosa. Questa volta slamo stati a Pontedera, dove rati gli esperti, mai sazi di stu­ con un'ampia rassegna di per cinque giorni si sono avvicendate espressioni opere di Berlioz, Franck, diarli, confrontarli, apprezzar­ Saint-Satns, Chausson, Fauni sceniche dell'«area» della sperimentazione e della ne il colore e la forma. e altri sino ai maggiori espo­ ricerca. In programma, tra l'altro, il nuovo spetta­ La festa musicale, però, nenti del nostro secolo. colo dell'Odin Teatret di Eugenio Barba. non finisce qui. Dalle sale del La rassegna, non occorre palazzo comunale passiamo a dirlo, è di prim'ordine, e lo Un'Inquadratura di «Salaam Bombay», il film di Mira Nair chi uscirà presto nel cinema italiani distribuito dall'Audemy quelle del teatro dove Salvato­ conferma la sala gremita di re Accardo e i dirigenti della pubblico per un programma AQQEO SAVIOU Philips presentano il bellissi­ -non dei più facili. Neila parte §• PONTEDERA. Quello di dotto con ventidue giovanissi­ mo «compact» vivaldiano del iniziale Accardo, prima con Eugenio Garba, pugliese radi­ mi allievi, maschi e femmine, dieci Stradivari: l'incisione, Rocco Filippini e poi con Bru­ catosi nel Nord Europa (prima di più scuole di teatro (Mila­ cioè, dello straordinario con­ no Canino, presenta due ope­ Norvegia, poi Danimarca), ma no, Bologna, Firenze) e pro­ certo dello scorso anno nel re ravelliane di rara esecuzio­ spesso in viaggio nei paesi più mosso dalla «Civica» milane­ quale - per il 250* anniversa­ ne: la Sonora per violino e diversi, è slato sempre, In se. Partendo dallo spunto for­ rio della morte del Re dei liu­ violoncello e quella per Violi­ qualche modo, un teatro an­ nito da una breve novella di tai - ben dieci strumenti suoi no e pianoforte, senile attor­ tropologico. Ora, In Talaboi Beckett (Basta, del 1966) i Terzo mondo racconta furono riuniti in una eccezio­ no al 1920. E affascinante (titolo che ripete il nome della due nostri teatranti plasmano ascoltarle una dopo l'altra, sulla scena - desolato spiazzo nale serata dedicata alle «Sta- nave sulla quale lo stesso Bar­ SIoni, e ad altre composizioni passando dal mirabile dialogo di terra o sabbia - una specie dei due strumenti a corda al ba il Imbarcò, oltre trent'anni di girone infernale, ossessiva­ Qualcosa si sta muovendo. Il Camp de Thìaroye di Sembe- Africa arrivano, quindi. Anche Terzo mondo diventeranno, in el Prete Rosso. Un avveni­ la, sono elemento centrale la mento unico che il disco ha il duro contrasto ritmico del mente percorso da coppie di Terzo mondo si affaccia alla ne Ousmane, ha «rischiato» di se non slamo ancora ai livelli tempi brevi, un enorme «ser­ violino e della tastiera. Poi, figura e la storia di una studio­ dannati - l'uno eretto, l'altro pregio di mantenere vivo e at­ sa di antropologia, la danese ribalta, nella cultura, e non so­ vincere il Leone d'oro a Vene­ di Parigi e di Londra, le nostre batoio» di spettatori. I cineasti, con Margaret Balyer e Toby piegato ad angolo - uniti per tuale. Hoffman assieme ad Accardo Klrsten Haslrup, oggi quaran­ la mano, eguali nel povero gri­ lo alle Olimpiadi. Si sono ap­ zia. E il film di Ousmane uscirà città sono sempre più multiraz­ dai canto loro, vogliono farsi Ancora uno spostamento, tenne, «doppiata» nella rap- giore dell'abbigliamento, dif­ e Filippini, una mirabile ese­ pena conclusi (a Salerno e a Presto in Italia, unitamente al- ziali e tutti noi dobbiamo abi­ conoscere, cercano mezzi, ed eccoci nella sala principale cuzione del giovanile «Quar­ Kresentailone dall'attrice Ju- ferenziati nelle minute torme Indiano Salaam Bombay!, di­ tuarci a fare i conti anche cul­ del teatro intitolato a Pori- a Varley. Una vocazione dlf- del loro travagliato Incedere, Rimini) due festival sul cinema aluti, co-produzioni. Siamo si­ tetto» corona, tra le ovazioni lìcile, quella di Klrsten, osteg­ africano, una co-produzione retto da una giovane regista, la turalmente con questa realtà. curi che non valga la pena - in chielli dove, dall'inizio del degli spettatori, la splendida su tempi calcolatissimi (sul mese, è In corso il tradiziona­ giata dal padre medico, perse­ fondo, gli stessi Remondi e fra Senegal, Tunisia e Algeria, trentunenne Mira Nair. india e Tra l'altro, gli immigrati dal ogni senso - di ascoltarli? serata: testimonianza confor­ guita a fatica nelle strettoie Caporossi olirono la versione le Festival che accompagna le tante della vitalità della musi­ degli impegni professionali e al rallentatore di quel cammi­ mostre e I concorsi della liute­ ca In questa diti. laminari (sposatasi a ventan­ no senza mèta). Si sapeva del ALBERTO CHIMI ria cremonese, più viva che ni, nell'arco d'un decennio le legame di Beckett con Dante. nascono quattro tigli), segna­ Remondi e Caporossi ne dan­ de a celebrare il compleanno di Ga­ pochi film che riusciamo a realizzare. la nel profondo da una espe­ no qui una stupenda e tutta teatrale dimostrazione. nesh. un dìo umano, accessibile, che Non c'è un organismo che controlli la COMUNE DI 8. GAVINO MONREALE rienza «sul campo> in Islanda, distribuzione in tutta l'Africa. Noi stia­ Losciusdà supera gli ostacoli e dà il senso della «Karaté? PROVINCIA DI CAGLIARI dall'incontro-scontro con riti mo tentando di stipulare accordi con « miti ancestrali, dall'approc­ continuità della vita. Naturalmente è Passaggi s'intitola, con un finale ironico. Perchè la storia di altri paesi. Se ci riusciremo sarà un cio, anche violento, a una modestia, la nuova opera di grande passo avanti». Pare di capire realti sconosciuta. Chalpau, il bambino, si conclude ama­ Ufficio fenico «Rem e Cap». E Passaggio è di Bombay ramente, nel segno della solitudine, che il fatto stesso dì «fare cinema» sia, No grazie» Il Sindaco del Comune di S. Gavino Monreilt a norme dell'ert. 7 Ma la vicenda di Klrsten l'insegna, ormai collaudala, in Africa, una volontà polìtica, oltre del festival organizzato dai mentre intomo a lui esplode la gioia delle legge 17/02/196? n. 80. renda noto che intendt procedere. viene quindi a riflettersi, a M ROMA. C'è uno «sciuscià* per le collettiva. Anche se i bambini restano, •1 ROMA. Eia Salerno a Ouagadou- che estetica... «Almeno in Burkina Fa­ mediente licitoitono olivete ai iene! dell'ert. 1 lei- di e succesiivo echeggiare, non solo nell'Iti­ Centro per la sperimentazione vie di Bombay. Non (a il lustrascarpe, gou, via Roma. Maurice Kaborè e (Col­ so, noi cineasti vogliamo fare film per e la ricerca teatrale di Ponte­ sopravvivono. Nonostante tutto». eri. 4 delie legge 2/2/1973 n. 14. all'appalto dei levaci di listami* nerario (aitine al suo) dell'e­ ma assomiglia incredibilmente ai bam­ Era dai tempi della •trilogia di Apu» lo Sanou, cineasti del Burkina Faso, si farcì conoscere. E per comunicare itone cimiteriale. sploratore scandinavo Knud dera. Nella vicina Buti (le re­ bini del nostro neorealismo. Il suo sono fermati nella capitale poche ore, con il nostro popolo. Saremmo anche Rasmussen, bensì nelie tragi­ pliche, qui, proseguono fino «mestiere- è vendere il tè per le strade. di Satyajit Ray, tre film grandiosi che provenienti dal Midnight Movie Festi­ capaci di lare, pure noi, dei film di ImportoabaMd'acid 111. 174.000 che vicissitudini di due perso­ all'8 ottobre) Paolo Billi e Da­ Intorno a lui si muov,e l'umanità perdu­ rivelarono il vostro cinema negli anni val di Salerno. Forse avrebbero voluto karaté. Ma non ci interessa». Non sono ammtSM offerte In aumento, te imprese che inten­ rio Marconcinl hanno allestito Cinquanta, che non arrivava dall'India dono partecipate elle suddette gere dovranno essere iscritte all'Ai* naggi, Antónin Artaud ed Er­ (protagonista Marion D'Am­ ta degli slums. Prostitute, ladri, droga­ trattenersi di più. Per assolvere meglio nesto «Che» Ouevara, presi ad ti, lenoni. Un mondo di diseredati che *una rappresentazione dell'infanzia co­ i propri compiti di «ambasciatori cine­ Maurice Kaborè ha da poco realiz­ bo regionale degli appaltatori o Albo nazionale costruttori, specia­ burgo) una Madre Courage si dura e sincera. Accetta il paragone? zato un film-inchiesta. Essere donna lizzazione 6 per importo non inferiore a L. 700.000-000, Le Ditte esemplo d'un rapporto utopi­ inclinata, senza svilire ia so­ raramente il cinema indiano ci aveva matografici» del proprio paese e, al co e visionarlo col mondo mostrato. «Ve ne sono grata. Ray è il nostro mas­ tempo stesso, di produttori di se stes­ nel Burkina, sulla condizione femmi­ interessate dovranno, altresì, presentare domanda in bollo corre­ stanza del testo di Brecht, ver­ dala della fotocopia del certificato di iscrizione all'Albo o indicante (che si tratti del teatro o della so I modi del teatro e della simo maestro». Ma nel cinema indiano si. nile nel suo paese. Un film la cu) lavo­ rivoluzione), destinato al disa­ A narrarci i fattacci di Salaam Bom­ di oggi, è una novità? «Direi di sì. La razione è durata quasi un anno. «Vole­ il numero di matricola entro 10 giorni delle data di pubblicsitons poesia popolare, di quei bay! è una donna, una trentunenne Strana situazione (e sconosciute, del presente avvito tulle stampa, indirizzata el Comune 41 S. stro. •Maggi, di cui, nel paese to­ prostituzione è motto presente, come vamo mostrare le attività quotidiane C'è Insomma In 7ato6oiun (nata in India, nell'Orissa, nel 1957) di tematica, anche nei film commerciali, per noi italiano quella del Burkina Fa­ delle donne lungo tutte te stagioni. Gavino Monreale, ufficio segreteria, via Trento 2.09037 S. Gavino scano, si perpetua la tradizio­ nome Mira Nair. Mira è stata a Roma Monreale. La suddetta domanda non vtooln l'Amministrazione, ai certo allollamento di temi e ne. Ed ecco inserirsi, fra le pa­ ma in modo osceno, pornografico. so, ex Alto Volta. Uno dei paesi più Che, da noi, sono due: tre mesi dì sta­ problemi, e II disegno stilisti­ role brechtiane e le musiche perché it suo film, dopo aver vinto la Idem per la droga. Sono argomenti poveri del mondo può vantare l'unica gione delle piogge e nove mesi di sic­ sensi dell'ert. 7 delle legge 17/2/1987 n. 60. co non é del più nitidi, con di Paul Dessau «ripassale" alla •Camera d'or* a Cannes per la miglio­ trattati in modo sensazionalistico. lo vera cinematografia nazionale dell'A­ cità». Ora sta preparando un lungome­ Il sindaco momehti di fiacca, come fisarmonica, le quartine e ie re opera prima, è stato acquistato dal­ frica nera. E il più grande festival del traggio che sì chiamerà Weemba, su la Academy e uscirà presto in Italia, ho cercato dì parlare im modo realisti­ quando il dissidio fra gli Ha­ ottave composte, nel gusto co della condizione di questa gente. continente, quello di Ouagadougou una donna che abbandona il suo vec­ slrup padre e figlia assume le dei cantastorie, da Enzo Par- C'è anche un pezzo di America, nella (nell'89 si svolgerà a cavallo tra feb­ chio villaggio per tentare l'avventura sua vita. Oli studi a Harvard, un'attività Ho girato in un vero carcere minorile e braio e marzo), che Sanou e Kaborè ovvie cadenze d'un romanzo dini, ed ecco mescolarsi, fra ho mostrato con quanta durezza f nella grande città. «Sarà un film sull'i­ sceneggiato, e qualche fanta­ gli attori professionisti di varia di documentarista (dall'80 in poi) divi­ definiscono «la scena dì tutti i registi dentità culturale, sui rapporti città- sa fra l'India e New York. E non a caso bambini sono trattati. Infatti avevo africani, il punto di contatto fra realtà siosa Impennata; citeremmo il provenienza (Karin Jurdant si paura, dopo Cannes, a mostrare il film campagna, tecnologia-tradizione». Ed ASSOCIAZIONE CRS brano della celebre, delirante segnala nelle vesti di Kattrin, (anche se Mira dichiara dì sentirsi "in­ roduttive o culturali diversissime. è il film per il quale Kaborè sta cercan­ la muta), interpreti dilettanti diana a tutti oli effetti, non mezza ame­ In India. Da noi c'è una forte censura e do finanziamenti, dovunque essi sia­ conferenza di Artaud sul Tea­ temevo che potesse essere bloccato. Gna manifestazione grandiosa, di cut tro e la Peste, illustrata di estrazione locale. ricana») Salaam Bombay! è un film siamo molto fieri. L'unico luogo, e l'u­ no. Anche in Italia. «Sappiamo che voi durissimo che accoppia - soprattutto Invece il film è passalo senza tagli, ed europei avete spesso difficoltà a capi­ IL GIUDICE DI PACE dall' non di un cor­ Ma il contributo più origina­ è stato visto da una commissione del nico momento, in cui il nostro pubbli­ po umano, ma di un cocome­ nel finale - la denuncia alla tensione co fa la fila per vedere dei film nostri, re i nostri film. Ed è giusto, in un certo te a Pontedera '88 è venuto spettacolare, «Per spiegarvi lo spirito governo - c'era anche il nostro mini­ ro farcito di altra frutta. Stra­ dal Brasile, con Meu Ito o dopo essersi sorbito film di karaté, senso, che sìa così. Perché ogni film (giornata di studio) niamene buffonesco di una del mìo film posso dirvi solo una cosa: stro degli Interni - che ha reagito mol­ vecchi western e commedie musicali riflette la cultura da cui proviene. jauaretè. adattamento di Wal­ tutti i bambini che vedete non sono to bene, L'hanno vissuto da un punto situazione drammatica, che ri­ ter George Dùrst, per la regia indù per tutto l'anno». Un'opera come Yeleen di Souleymane Relazioni di troviamo nel frequente espor­ di Roberto Lage, da un rac­ attori professionisti. Vengono dalle di vista emozionale, più che politico. A cosa è dovuta, questa singolare Cissé può sembrare metafisica a un si di maschere della Comme­ conto di JoSo Guimaràes Ro­ strade di Bombay e vivono come ti Ed era quello il mio intento. Mostrare realtà del Burkina Faso? A una scelta europeo, ma è del tutto "quotidiana" GIUSEPPE BORRE - SERCIO CHIARL0NI vedete vivere nel film. Salaam Bom- la vita degli slums in modo non imba­ dia dell'Arte (lo stesso Gueva- sa, uno del massimi scrittori politica, pare di capire. «Dagli anni per un abitante del Mali, Dovete tener CARLO FEDERICO CROSSO ra ci si mostra, all'inizio, nei novecenteschi di laggiù. Qui oay/tenta di restituire il loro spirito. La razzante, .senza giudicare. Rovescian­ Settanta in poi il governo del Burkina presente che noi ci rivolgiamo a un panni di Capitan Spavento), e c'è un solitario cacciatore loro fede nella vita, nonostante tutto. do anche l'immagine che il cinema ha nazionalizzato quasi rutti i cinema e pubblico in buona parte analfabeta, e SALVATORE MANNUZZU nella presenza quasi continua (Carlos Augusto Carvalho, In una situazione in cui e voi non sa­ occidentale ha sempre dato dell'India. ha stabilito per legge che il 10 per cen­ per il quale la tradizione orale ha un AMOS PICNATELLI - ANDREA PROTO PISANI premmo sopravvivere, loro hanno una d'un Triduter, sorta di folletto straordinario), che per virtù di La terra dei paradisi artificiali, o quella to degli incassi deve essere reinvestito peso molto maggiore, ad esempio, di MARCO PIVETT1 • ANTONIO PORCELLA non troppo disslmile dal no­ espressività corporea e vocale vitalità, un senso dell'humour straordi­ esotica dei film colonialisti inglesi, co­ nella produzione. Trovare denaro è un quella letteraria. Non ci interessa esse­ stri Trullaldìni e Arlecchini. vediamo trasformarsi in belva, nari». sì nostalgici e irreali, come Passaggio grande handicap. Per questo puntia­ re "autori". Non vogliamo comunica­ AGNELLO ROSSI • CARLO SMURAGLIA e cadere sotto i colpi dell'o­ Perché il film si chiude su una festa? in India di Lean... Ci sono molte sto­ mo molto sulle coproduzioni. Ne ab­ re preoccupazioni individuali. Voglia­ SERGIO TARUFFO Quanto chiassoso e disper­ spite taciturno da lui incauta­ mo rivolgercia l nostro popolo e, nello sivo risulla, nell'insieme, Tata- mente accolto: figura tene­ E cosa rappresenta Ganesh, il dio con rie, in India, che aspettano solo di es­ biamo già fatte con Svizzera, Gran Bre­ la proboscide da elefante, a cui questa sere raccontate. Ma lo straniero che tagna, Germania e soprattutto Francia, stesso tempo, tentare di far conoscere Roma, 30 settembre 1988 ore 9,30 boi, tanto è silenzioso e con­ brosa e taciturna, quest'ulti­ la nostra cultura all'estero. In Francia centrato il più recente lavoro mo, quasi un Antonio-das- festa è dedicata? «E la più grande festa arriva, e crede dì capire 'tutto e subi­ e non chiederemmo di meglio che far­ Residenza di Ripetta di Bombay. Un giorno in cui grandi to'. non può farlo. Vogliamo farlo noi. ne con l'Italia. Ma il vero problema, in abbiamo già un nostro pubblico. In di Claudio Remondi e Riccar­ mortes degli indimenticati Italia, chissà...». Via di Ripetta, 231 da Caporossi, Passaggi, con­ film di Glauber Rocha. masse di gente si riversano per le stra­ A modo nostro». un secondo tempo, è mostrare quei 126, PANDA E UNO: MLVIQF1E MAVÌ DELLA (TO!

    DI RISPARMIO Un esempio: acquistando ima Uno Diesel SS porte con rateazione a 36 mesi, verserete in contanti solo Iva e messa in strada. SUGLI INTERESSI Il resto-Io pagherete in 35 rate mensili eli L. 437.000 cadmia, risparmiando L. 1.132.000. L'offerta è valichi su tutti- le 126. l'inula e l no disponibili pei- pronta consegna i- noi) ctiimilabile con altre iniziative in corso. E' valida sino al RATEALI FIAT» 30/9/88 in base ai prezzi e ai tassi in vigore al 12 /9/88. Per le formnle Sava occorre essere in possesso dei normali requisiti di solvibilità richiesti. FtATSAVA E UNA SPECIALE INIZIATIVA DI CONCESSIONARIE E SUCCURSALI FIAT FIAT

    l'Unità : . Il !•• ..::.!:. il, Mercoledì 28 settembre 1988 23 SCIENZA E TECNOLOGIA Lo scandalo Johnson riproponei l fenomeno doping Costruiti per vincere Sette E tre. Il canadese Ben Jo­ hnson è il terzo campione •zi Una volta veniva usata Quanto è vasto l'universo del do­ sperata hanno creato una realtà nuo­ produceva la somatotropina olimpico che dovrà restitui­ soltanto la «bomba», un in­ denunciò la scomparsa del Intervista a Carlo Vittori casi re la medaglia d'oro, poi­ ping? Il caso di Ben Johnson ha fatto va e inquietante. Per migliorare il ren­ di doping ché trovato positivo ai con­ truglio nel quale entrava un emergere solo un frammento di una dimento non vengono impiegati sol­ prodotto dal mercato, acca­ trollo antidoping al termine po' di tutto: dalla simpamina parrato tutto dagli atleti*. a Seul del suo successo nei 100 alla stricnina. Simps'on, un realtà poco conosciuta. La pratica tanto farmaci: «In molte nazioni - ha Altrettanto diffusi e senza metri. A Seul ci sono stati giovane ciclista, durante il de) doping esiste da almeno duemila detto la dottoressa Cowart, una ricer­ alcun controllo sono i beta- Molti lo fanno ^^^^^~^"^^"^~ sette casi dì doping. La set­ Tour ne mori mentre tentava anni ma .Ingresso degli sponsor nel catrice americana - l'uso della cocai­ bloccanti. In terapia agisco­ timana scorsa, due pesisti bulgari erano stati squalificati di conquistare un premio di no sul cuore e combattono per II medesimo motivo: Mitko Grablev, oro nella catego­ mondo dello sport, l'inquinamento na da parte degli atleti è ormai il pro­ ria del 56 kg, ed Anguel Guencnov, primo in quella del montagna. Ma pochi sanno del business, della competizione esa­ blema più rilevante». le aritmie. Gli atleti l'impie­ 67,5 kg. Entrambi sono stati trovali «positivi» per aver uti­ che già negli anni Sessanta gano invece, sempre a dosi Un trucco facile lizzato un diuretico (la •iuorislmideO che consente di per­ erano stati calcolati fra gli elevate, per ottenere una mi­ dere rapidamente peso e di mascherare gli «fletti degli atleti circa cento casi di mor­ FLAVIO MICHEUNI gliore efficienza cardiova­ steroidi anabolizzanll. Sempre nel sollevamento pesi, lo te provocate dal doping. scolare senza alterare il rit­ ANTONIO CIHUANI spagnolo Fernando Mariaca (67,5 kg) e l'ungherese Kal- man Csengerl (75 kg) sono stati estromessi dalla classifica: •Oggi si usano molte sostan­ mo cardiaco. Poi ci sono i ze - spiega il dirìgente di si il 31 % ricorreva agli anabo­ Un primo gruppo - spiega messa la buona fede dell'a­ diuretici e un farmaco deno­ aal ROMA. «Dietro grandissi­ l'uso di anabolizzanti durante il primo per aver assunto uno stimolante (Il •pemolineO, il llzzanti e agli ormoni maschi­ l'onorevole Adriana Ceci, vi­ tleta. me prestazioni, molte più vol­ secondo lo «stanozolol», lo stesso prodotto di Johnson. Gli un'industria farmaceutica - e minato probenecid: servono le fasi di allenamento, per au­ li come il testosterone. Se­ cepresidente della commis­ Il gruppo più importante è te di quanto si creda, c'è un mentare le masse muscolari. altri due atleti caduti nei controlli sono stati l'australiano tutto al di fuori di ogni con­ sione Affari sociali della Ca­ per eliminare rapidamente le Alexander Watson, escluso dalla prova di pentathlon mo­ condo un altro studio ben 94 rappresentato, tuttavìa, dagli sostanze dopanti e masche­ diffuso sostegno di additivi Aiuta a manipolare I* condi­ trollo scientifico, pensando lanciatori del peso su 100 si mera - comprende gli stimo­ chimici. Usati in modo cosi derno per aver abusato di caffeina, ed II suo collesa lo erroneamente che la chimi­ ormoni e dagli steroidi ana­ rare così il doping. E ancora zione organica in un tempo spagnolo Jorge Quesada, per aver usato il «propanolol», un dedicavano al doping per lanti del sistema nervoso lizzanti come lo stanozo- sofisticato da essere difficil­ prolungato; vengono betabloccante. ca possa aggiungere qualco­ centrale. Insieme alle anfeta­ le vitamine, il cortisone e la migliorare le proprie perfor­ loto trovato nelle urine di mente riscontrabili anche nei piuttosto nella fase d', sa di utile al normale allena­ mance. Ma vediamole più da mine e ai loro derivati trovia­ tanto pubblicizzata e proba­ controlli antidoping più accu­ mento». Ben Johnson. La loro diffu­ bilmente inutile carnitina. In­ zione e sono efficacia i vicino le sostanze magiche' mo l'eroina, la marijuana e la sione ha ormai superato i rati». Carlo Vittori, ex tecnico sloria del ncll che dovrebbero propiziare cocaina. Molto diffusa è l'e­ fine l'autoemotrasfuslone, di Pietro Mennea, profeta scadenza. La nrima ^ doping ° I dati sono inquietanti. Già confini del professionismo che non farà venire l'Aids, In ogni caso Inatta» « una vecchia Indagine del prestazioni eccezionali, fedrina. una sostanza conte­ dell'atletica pulita, commenta »*tr puma Sp0rt è più che centenaria: per investire anche i dilettan­ come ha dichiarato amena­ 1958 era giunta alla conclu­ ghiotti affari agli sponsor e nuta anche in alcuni prodotti con amarezza, ed un pizzico fan, per staggire al l VOlta accadde * infatti del 1886 la prima titoli enfatici sui giornali di uso corrente, impiegati ti e perfino ì frequentatori mente Gianni Mina, visto che traili. ..M«M^ morte documentata, dovu- sione che il 27% dei calciato­ delle palestre, lo stesso pre­ di rabbia la vicenda della Rei lOOO • ta all'uso di farmaci, avve­ sportivi. nella terapia sintomatica del si tratta di trasfondere il pro­ squalifica inflitta dal Ciò, per Questo succedeva in F ri prendeva anfetamine. Nel sidente della commissione prio sangue prelevato duran­ nuta durante una gara cicli­ 1975 una ricerca accertò raffreddore e nelle infiam­ uso di sostanze proibite, a Soprattutto ai lanciatori che stica in Francia. Scottati da mazioni delle vie respirato­ medica del Ciò, presentando te il periodo di riposo, ma Ben Johnson. che fra gli atleti più prestigio- le stime del doping relative nelle gare «controllate» otte­ questa coincidenza i Iran- rie. E questo, infatti, uno dei che è pur sempre un doping. Cane Incide > nevano risultati opachi. Ades­ •^••»•mm^^m cesj prendono l'iniziativa pochi casi in cui viene am- all'anno scorso, ha ammesso Gli effetti collaterali (non nel mondiale per la lotta contro il doping nello sport. Il primo che si trattava di cifre sotto­ so I sistemi sono divani; an­ controllo antidoping avviene In Francia, nel 1955, sempre caso de II'autotrasfusione) stazioni di un velocUU? che i pesisti alle minUtatano- stimate, e che probabilmen­ vanno dall'alterazione della durante una gara di ciclismo. Più del venti per cento degli te bisognava moltiplicarle In modo sintetico si può ri­ ni che contano lanciano ptudt atleti controllati risultarono positivi. Nel 19831 Giochi pa- composizione ossea, alle spondere che l'uso di questo 22 metri... namerican! lurono messi a soqquadro dalla decisione di per quattro se si voleva avvi­ psicosi, fino all'esito tragico. istituire un laboratorio antidoping poco prima dell'inizio cinarsi alla realtà. Uno studio tipo di additivi incide sulla ci­ QuUi lindrata del motore biochimi­ del Giochi. Molti atleti preferirono ritirarsi dalle gare: fra statunitense, condotto da ri­ «Uno degli aspetti più ne­ quelli che rimasero, 11 vincitori dì medaglie furono trovati cercatori di Chicago su co dell'atleta. È come se nel .positivi' e squalificati. Nella successiva edizione dei Glo- gativi - osserva l'onorevole giro di pochissimo tempo una Non li conosco per esntnen- cMpanamericanl (1987) furono sei ali atleti squalificati per 2.400 soggetti, di cui 750 Adriana Ceci - è ta separa­ za diretta. Ma sono in motti a ' Jlng, Nel giugno di questurino, alps Angeles, due gare lanciatori del peso, ha con­ utilitaria come la 500 si tra­ tezza esistente tra la medici­ stormi in un 1500 di cilindra­ conoscere i meccanismi di disco e peso) del «pepsi challenge» lurono messe in crisi cluso che almeno il 50% ri­ na sportiva e le strutture del jalla «fuga» di parecchi concorrenti davanti all'eventualità correva agli anabolizzanti. ta. controllo per averli valuti di un controllo antidoping. Il IO luglio scorso, Infine, il servizio sanitario. La medici­ I farmaci trasformano no- dall'interno, lo in tutta la mia «New York Times» riferisce del primo caso di tossicodi­ na sportiva si occupa in ma­ •lUvunente le prestazioni carriera ho pensato solo ad al­ pendenza da steroidi. Il giornale denuncia Inoltre che ne­ «Ci troviamo ora dinanzi a niera esclusiva dell'atleta, due problemi», osserva l'o­ Immediatamente dopo In lenare. Sicuramente Johnson gli Stali Uniti il doping ha contaminato profondamente le che è invece un cittadino da aoranlnMratloaeT è la punta di un Iceberg, ma attività sportive nelle scuole superiori e addirittura a volte norevole Ceci. «Anzitutto garantire sotto tutti i punti di nelle scuole medie. queste sostanze vengono im­ Diciamo che è diffusissimo credo che lui ai sia spinto ve­ vista. La mia opinione è che ramente troppo oltre. piegate in modo improprio, ne sappiamo ormai abba­ Un eiiuic di valalaamBB Le analisi che hanno evi­ fino a ventisette volte le dosi stanza per cominciare ad jn- «Non può denziato la presenza di sta- terapeutiche (gli anaboliz­ che altri tfltHata aitat­ nozolo nelle urine di Ben zanti hanno indicazioni pre­ asi. Secondo me, frastornato essere stata Johnson, decretandone la cise per soggetti defedati, dopo le due sconfitte subite a squalifica, consentono di ndr), inoltre sono usate in Zurigo e Berlino, ha cercale di una bibita» escludere la possibilità che all'atleta sia stata propinata cocktail: lo stanozololo di rimettere le cose al toro patto una bevanda «affatturata» Johnson insieme al metihan- rischiando il tutto per tutto. ^mi^^^^tmm poco pr|ma ,je||a gara; ,| r|. dienone, al nàndrolone e al Certamente non voleva arriva­ sultall delle analisi stabiliscono che la sostanza è stata testosterone. Il secondo pro­ re quarto; cosi ha latto come assunta per un certo periodo, a distanza di tempo», ha blema è ancora più serio. Gli certi piloti di rally che tagliano detto II dottor Arne Llungqvist, segretario della commissio­ anabolizzanti hanno effetti le curve sperando che tulio ne medica della federazione internazionale di atletica. Il indesiderati a carico del si­ test non è abbastanza sofisticato da permettere di stabilire vada bene, sapendo pelò di quando e per quanto tempo sia stata assunta la sostanza, stema nervoso centrale, del rischiare. ha precisato lo specialista, ma è possibile aflermare con fegato, dell'apparato ripro­ sicurezza che è stato non molto tempo fa, e non in una duttivo e cardiovascolare. tervenire attivamente». Il ca­ Ma è peaaeaile che «a* sola occasione. Che cosa succederà quando so di Ben Johnson dovrebbe glonUh a BttUa* l'aorta vengono impiegati a .dosi co­ essere servito almeno a sol­ canadese risanaste »i> sì elevate e per lunghi perio­ levare un velo che nascon­ gelar La commissione atleti del Questo no. Se ha preso additi­ GII atleti Ciò vuole «controlli antido­ di di tempo? Purtroppo non deva agli occhi della mag­ ping non preannunclati, a esistono studi che consenta­ gioranza una realtà amara e » vi come sembra, non * che H chiedono caso, sia in allenamento sia no di rispondere. Recente­ pericolosa. abbia scoperti negli urtimi maggiori in competizione». Chiede mente tra gli ormoni più co­ venti giorni. Lo hanno costrui­ che gli atleti positivi siano munemente usati dagli atleti to in quattro anni, ti suo peto controlli squalificati a vita e che l'in- è comparsa la somatotropì- è aumentato di 18 chilofmm- chiesta sui casi di doping mi, tutti di muscoli. Un latto •^™ sia condotta «fino in fondo, na o ormone della crescitra non soliamo sul direni interessati, ma anche sugli allenato­ (a dosi terapeutiche dovreb­ incredibile al quale nessun ri, dirigenti e amministratori». Lo afferma un documento be combattere il nanismo). tecnico saprebbe dare una approvato ali unanimità a Seul dalla commissione atleti del Prima che l'ingegneria gene­ spiegazione; e Franca, l'alle­ Clq In una riunione, prevista da tempo ma che ha acquisito tica consentisse di disporne natore di Johnson, che è l'uni­ Immediata risonanza per il caso Johnson. - **^*:*i*'y in grandi quantità veniva co che sa, non risponde. estratta dal cervello, ovvia­ Ine Il laboratorio antidoping di mente di persone morte; eb­ Il laboratorio Seul, appositamente allrez- bene, la casa svedese che zato per le Olimpiadi, è che ha scoperto quanto, di più avanzato esi­ l'Inganno sta oggi per la «caccia» al doping sportivo. E in grado Nei meeting della lati i con­ di Johnson di analizzare oltre 3.700 so­ trolli sono finti. La pipi la fan­ stanze proibite divise in cin­ no gli allenatori e gli organiz­ que categorie: stimolanti zatori chiudono un occhio per (•«letamine, caffeina), narcotici (morfina, codeina), or­ moni anabollzzanti, betabloccantì per ridurre la Irequenza un doppio vantaggio: gli aneli cardiaca, diuretici per diluire le urine in cui possono tro­ che evitano il doping vengono varsi tracce di doping. pagati molto meno ma la riso­ nanza delle grandi prestazioni rimane. Insomma questi per­ ~ GABRIELLA MECUCCI sonaggi fanno carriera e soldi sulla pelle degli atleti.

    anche te»W* Rat»)? CHE COS'È IL DOPING Mi sforzo di non crederci, ma dopo tutto quello che e suc­ cesso a Roma durante I mon­ diali chi può escludere che I Le sostanze proibite controlli siano stali fasulli? D'altra parte l'organizzazione Più muscoli, meno peso era della laaf, come nei mee­ ting, mica del Ciò come a e tanti malanni in più Seul.

    aal Sono almeno sei i tipi di sione, provocare nausea e in­ doping più richiesti dagli atle­ sonnia. ti. Vediamoli. Stimolanti. Aumentano la Steroidi anabolluaoU. Far­ competitività dell'atleta. Ma L'analisi chimica che non sbaglia mai maci sintetici, hanno la stessa questi farmaci, a base di anfe­ funzione del testosterone, tamine, impediscono all'atleta La molecola che ha sconfitto Ben Johnson è lo sciuto come stromba o stano­ hnson erano stati prelevati delle molecole di interesse termini uno spettro di massa è bevanda contenente I* io- l'ormone che concorre a defi­ di rendersi conto di aver rag­ stanazololo, uno steroide anabolìzzante che gli zolol. Un ormone la cui strut­ due campioni di urina. Uno da biologico del Cnr dì Arco Feli­ la registrazione dei danni da stanza incriminata. Ma i tecni­ nire I caratteri mascolini. Gli giunto i propri limiti fisiologi­ tura chimica, quattro anelli di conservare in frigorìfero, l'al­ ce. Ogni singola sostanza, se­ bombardamento subiti da una ci sono tassativi. Le inalili di­ steroidi anabollzzanti permet­ ci. A parte la tachicardìa, la atleti assumono per aumentare la massa muscola­ atomi di carbonio, è quella ti­ tro da analizzare subito. Col parata dalle altre con l'Hpcl, è sostanza. Danni che, come mostrano che il vetocìiu. ha tono alla massa muscolare di larmacodipendenza, l'aggres­ re. Per poterlo rilevare gli analisti dello staff antido­ pica degli steroidi. Pur essen­ cromatografo liquido ad atta infatti resa gassosa e iniettata un'impronta digitale per l'uo­ ingerito lo stanoxotol almeno crescere, moltipllcando an­ sività, l'ipertensione, l'ansia, ping delle Olimpiadi di Seul utilizzano sofisticate do un composto di sintesi, lo pressione (Hpcf), uno stru­ nella camera di ionizzazione mo, sono caratteristici di una tre gìomi prima dell» gin. U che l'energia e la potenza. Ma queste sostanze possono pro­ apparecchiature: uno spettrometro di massa in se­ stanozolol somiglia molto al mento in grado di separare. dello spettrometro di massa. specifica sostanza. E sulla sostanza infatti viene metabo­ vocare la morte per affatica­ testosterone, l'ormone ma­ lungo una colonna di diluizio­ Un fascio di elettroni bombar­ stampante dello spettrometro lizzata con una celta leirteoa . I prezzi da pagare per chi usa rie a un cromatografo. Un doppio sistema di con­ ne, tutte le sostanze presenti da il composto chimico e lo mento. schile, e viene assunto dagli domenica a Seul c'è l'impron­ da un organismo untano, I questa sostanza sono alti: dal­ trollo consente di evitare possibili errori. atleti per aumentare la massa nel campione da analizzare, riduce in mille frammenti. 1 ta digitale dello stanazololo, Diuretici. Servono per ridurre prodotti del melaboliimo del­ le lesioni ai tendini a disturbi, muscolare. sfruttando la loro capacità di frammenti sono ioni positivi lo steroide proibito. Al Comi­ lo stanozolol segnano, più o al fegato, dalla congestione' rapidamente il peso e riportar­ Ma quando il chimico anali­ ripartirsi in diversi solventi. che vengono accelerati da un tato medico delle Olimpiadi meno, la cronistoria detta sua della prostata ad una sterilità lo nei limiti di una categoria. L'Hplc è capace dì riconosce­ campo elettrico. Ogni fram­ non resta che notificare allo PIETRO GRECO sta si è recato da Jong Sei ingestione. Questi tempi non progressiva. Dalla comparsa Gli effetti secondari sono: di­ Park, il responsabile del labo­ re una sostanza mediante un mento ha la medesima carica staff di Ben Johnson l'esito sono assoluti. Cambiano da di caratteri mascolini nelle sidratazione, disturbi digesti­ •• Una striscia di carta con sguardo a quella strana strì­ ratorio, a mostrare i risultati metodo computerizzato di elettrica per cui subisce un'ac­ delle analisi, prelevare dal fri­ organismo a organismo. atlete ad una crescente ag­ vi, vertigini, reazioni allergi­ su stampate tante asticelle. scia di carta avrà subito pen­ dell'analisi, mai avrebbe im­ confronto col profilo di dilui­ celerazione che dipende, in go l'altro campione e analiz­ Negli atleti le vaiiabìU che gressività. che. Quando domenica scorsa il sato: «Ci risiamo». Quelle asti­ maginato che quella pipì in­ zione dì settantamila compo­ modo inversamente propo- zarlo in presenza dei testimo­ possono influire sul rrwtaboU- BeUbloccaotl. Permettono di CortlcoldJ. Sono eulorizzanti chimico analista del «Korean celle mostravano ancora una quinata era in grado di scuote­ sti chimici di riferimento. «Se ztonale, solo dalla massa. De­ ni di parte. Per correttezza ad smo degli steroidi aono motte: rallentare la pulsazione car­ e antinfiammatori ma posso­ Advanced Institute of Science volta che un atleta, il settimo re le Olimpiadi. Apparteneva poi come a Seul al cromato- viati da un campo magnetico, eseguire le nuove prove è dalla dieta alle emettitori di diaca e quindi di ridurre il bi­ no provocare diabete, iper­ and Tecnology» si è recato al­ in queste Olimpiadi, aveva nientemeno che a Ben Jo­ grafo è abbinato lo spettrome­ ì singoli frammenti, la cui un'altra équipe di analisti. Ma stress. Variabili che probabil­ tro di massa la precisione rag­ grandezza e quantità sono ca­ sogno di ossigeno e di con­ tensione, calo delle difese im­ la stampante della sofisticata usato una tra le cento sostan­ hnson, signore assoluto della il risultato non cambia. mente l'incauto che ha consi­ apparecchiatura che analizza ze proibite: il 17 betaìdrossi, velocità. giunta è assoluta», dice Salva­ ratteristiche della sostanza di Johnson tenta una difesa gliato a Johnson t'assunikme trollare lo stress. Ma possono munitarie, fragilità ossea, ga­ tore De Rosa, ricercatore del­ partenza, Riungono al rileva­ lasciare turbato il ritmo car­ striti e ulcere, alterazioni psi­ le urine degli atleti delle Olim­ 17 alfametil, 5 aifa androstano Dopo la gara di sabato, co­ impacciata. Qualcuno dopo la dello steroide non ha tenuto 3, 2 ciclo pirazolo, Più cono­ l'Istituto per la chimica-fisica tore in tempi diversi. In altri diaco, spingere alla depres­ chiche. piadi dì Seul e ha dato uno ma da regolamento, a Jo­ gara gli avrebbe offerto una nel debito conto.

    l'Unità ilPiiliiiiiii 1:,» ;iM' ! , CtS : :.1 •. . . Mercoledì 24 28 settembre 1988 SPORT " Olimpiadi diSeuL La fine di un mito Moses: «Conosco l'ambiente, JJJMRJU so che può essere vero» SWE La bomba-Johnson svela un mondo che molti vogliono non vedere Intanto Ben perde gli sponsor ma non la speranza: chiede nuove analisi SUI CANTA mMmmmmmmmmm jtt i CH Shock al Villaggio o c FI MF È una tragedia, un colpo mortale, nulla sarà più co­ me prima, Questo dice la gente del villaggio il giorno dopo. Ed è davvero come se un'atomica avesse di­ strutto In un lampo ogni cosa, seppellendo lo spirito Tutta la difesa olimpico sotto le macerie della propria retorica. Ep­ pure la «bomba» non è che una risaputa verità: ci si droga per lo sport, perché è lo sport ad essere sem­ chiusa pre più concepito, esso stesso, come una droga.

    DA UNO DEI NOSTRI INVIATI in una bottìglia MASSIMO CAVALLINI I canadesi, per bocca del loro presidente olimpico Roger Jackson, hanno accettato il verdetto che Mi SEUL Dice Edwin Mo­ quale sii la molla dell'aberra­ ses: «Come uomo che ha de­ zione che l'analisi delle urine cancella Ben Johnson dal medagliere olimpico. dicato la propria vita all'atleti­ di un Idolo sportivo ha ora Non fanno mostra di credere molto alla giustifi­ ca, mi auguro che non sia ve­ gettato con forza sulla faccia cazione del campione che vorrebbe lo stanozolol ro. Come conoscitore del­ del mondo. «Nella mia specia­ messo in una fiaschetta e ingerito inconsapevol­ l'ambiente, temo, purtroppo, lità - dice sconsolato Horst mente dall'atleta. Ma non lo escludono. E faranno che possa esserlo». Parole Sayler, un tedesco che allena ugge, quelle del vecchio la squadra di sollevamento ulteriori indagini. campione. Sagge perché pro­ pesi - la tentazione di cercare prio da questo, in effetti, di­ negli anabollzzanti la forza per superare se stessi è molta pende l'aria da «the day after» forte. Di Johnson, ovvero di DA UNO DEI NOSTRI INVIATI che si respira oggi tra gli atleti medaglie d'oro squalificate, del Villaggio. ne abbiamo avute gii due. Per •i SEUL «Ho avuto il com­ dagini della Commissione me­ •C'era da aspettarsi qualco­ pito triste e sgradevole di avvi­ dica del Ciò. «Ma anche noi qualche chilo in piò si Ingeri­ sare Ben Johnson che era ac­ agiamo con serietà come di­ sa del genere - dice Giovanni scono sostanze che possono mostrano le nostre regola Evangelisti -. Mi sono sempre cusato di doping. E ho avuto provocare l'Impotenza e per­ anche il compito, altrettanto contro 11 doping che sono se­ chiesto come certa gente po­ sino la morte. Mi chiedo se triste e sgradevole, di chieder­ verissime». tesse ottenere prestazioni che questo sia ancora sport...». gli la restituzione della meda­ È stato chiesto al canadesi lo, mangiando l'ovetto prepa­ glia e di allontanarlo dalla quanti controlli ha subito Ben ralo dalla mamma, nemmeno Domanda legittima. Anche squadra». Caro! Ann Lethe- Johnson e si è appreso con un arrivo a sognare», Aggiunge prima che esplodesse la bom­ ren, capo-missione della certo stupore che l'ultimo ri" Francesco Panettai «Mi sem­ ba, queste Olimpiadi avevano squadra olimpica canadese, sale a sette mesi la, durante I bra Incredibile che un atleta rivelalo - appena sotto la col­ non aveva l'aria allegra nel Campionati indoor^ Ottawa. come Ben Johnson abbia po­ tre, ora frantumata, della reto­ narrare le tristi procedure del Ai Campionati all'aperto è sta­ tuto commettere un'ingenuità rica - volti e realti contraddit­ caso-Johnson. «Tutti in Cana­ to stabilito che per il controllo tanto clamorosa, Il problema torie, mondi e motivazioni da e in Giamaica», ha aggiunto avrebbe deciso il sorteggio e spesso contrattanti. Non tan­ la bionda signora, «hanno Ben è stato risparmialo. A è che tutto ciò, adesso, getta questo punto Roger Jackson una macchia indelebile sullo to per l'antinomia, ormai vec­ gioito per la vittoria di Ben Jo­ chia e probabilmente supera­ hnson. E ora tutti sono tristi. Il ha invitato la Federatlettca ca­ sport. D'ora In poi nulla sari nostro cuore è lacerato». nadese a rivedere le proprie come prima: Il sospetto pese- ta dal fatti, tra il professioni­ norme. smo dilagante ed il dilettanti­ «Ma noi saremo inflessibili» ri sopra ogni record e sopra Alla conferenza stampa dei smo di decoubertinlana me­ canadesi c'era lo stóffdirigen- Come ha reagito «Big» Ben ogni performance atletica». E moria; quanto per ciò che, nel all'accusa? Caro) Annelethe- Alberto Cova: «Certo è una Ciò intero. Cercheremo pure ziale al completo. Roger Ja­ professionismo ormai affer­ ckson, presidente del Comita­ ren ha dipinto un Ben Jo­ tragedia per II movimento mato, I Giochi hanno saputo La commissione medica di andare al dì li delle sanzio­ hnson annichilito dallo choc, olimpico e per l'atletica legge­ ni all'atleta risultato positivo, to olimpico canadese, dopo incapace di parlare. Anche i mostrarci. Da un lato 1 riflessi aver espresso afflizione pro­ ra, Avendo colpito molto In splendidi di uno sport comun­ del Ciò esclude ogni errore anche se ciò appare ed è diffi­ colleghi canadesi, accreditan­ aitò, stavolta hanno fatto un cile. Ma se ci riusciremo sare­ fonda per la vicenda, ha spie­ do (alesi che II campione non que Inteso come spinta • mi­ mo inflessibili e nessuno sari gato in cosa consiste il giallo sapesse nulla e che il farmaco gran rumore. Speriamo alme- gliorare se (tessi, come capa­ e racconta perché e come del terzo uomo (che potrebbe „m che ciò significhi, final- risparmiato». Alexandre de gli sia stato dato sen» spie­ citi di esprimere al meglio II Mérode ha anche affermato anche essere una donna e che gargli di cosa si trattasse, Han­ rr)fflte,cJie cominciano ajare meglio della forza fisica, del­ il velocista poteva che il-prodotto è stato usato probabilmente non è nessu? no dipinto un uomo in stato di sul serto». Cari Lewis preferi­ l'agititi e dell'Intelligenza; co­ prima della gara, anche se - no). Ben Johnson e il suo alle­ confusione. «Abbiamo pensa­ sce essere lapidarlo: «So.o me gusto sano del gioco e del­ illudersi di farla franca ha detto - con una sola analisi natore Charlie Francis negano to che non avesse nemmeno •molto dispiaciuto per Ben, i la contesa portato verso I limi­ è impossibile dire quando. e sostengono che lo stanozo­ capito di cosa si stesse ragio­ un grande atleta e io spero ti della perfezione. Dall'altro DA UNO MI NOSTRI INVIATI^ lol sìa stato propinato all'atle­ nando». HEMOMU8UMECI Gli è stato chiesto come ta dì nascosto. Come? Ben che possa raddrizzare la sua storie macabre di muscoli mai Ben Johnson a Zurigo ab­ Il compito dei canadesi, al vita e tornare alle competizio­ gonfiati, di giovinezze chimi­ aveva una fiaschetta, conte­ di là del dolore - e forse della bia superato indenne il con­ nente estratti di erbe, che ha ni» smentendo chi aveva mal camente ritrovate, di anni ru­ a SEUL. «Lo stanozolol, il boratori abilitati al controlli trollo e qui no. (In realtà a Zu­ collera - era abbastanza sem­ bati al tempo e di infanzie ru­ lasciato in una borsa assieme plice, E infatti Roger Jackson detto: «Sapevamo che Jo­ prodotto che i stato rintrac­ antidoping si sono aggiornati. rigo Ben Johnson non è stato agli indumenti nella cesta che hnson usava sostanze proibi­ bate al giochi per inseguire ef­ ciato nelle urine di Ben Jo­ Il Ciò, rappresentato dal controllato). La risposta ha ha detto di non avere move fimeri istanti di gloria, che avvalorino la tesi di Ben te, e probabilmente I suoi col­ hnson aveva la fama di non principe de Mérode, dalla di- precisato che un controllo ne­ li addetti depongono dietro i Johnson mentre non ha nulla laboratori hanno sbagliato fa­ essere identificabile dalle no­ relrice Michelle Verdler, da gativo non dimostra che non gtocchi di partenza prima del­ da dire - a parte alcuni rilievi cendosi scoprire». Che cosa spinge urt pesisti stre apparecchiature. Ma lo un medico e da un ammini­ 3 faccia uso di prodotti vieta­ la gara. La cesta viene poi tra­ sul numero eccessivo di per­ bulgaro a riempirsi di anabo­ abbiamo colto. Ciò significa stratore, ha spiegato la vicen­ ti. Lo stanozolol ha pure la fa­ sportata nel vestiario. L'atleta sone che circolano, scruta Amarezza, sbalordimento, llzzanti come un lacchino na­ che la scienza cammina in da a una affollatissima platea ma di sparire rapidamente e e l'allenatore sostengono che averne il titolo, per I laboratori disillusione, paura, «Ormai - talizio? «La gratitudine dello fretta. Sono profondamente di giornalisti. Alexandre de dunque può essere stato as­ vi è stato tempo a sufficienza di anatisi - sulla serietà del aveva detto tempo la Seba- Stato - risponde Horst Sayler addolorato da questa triste vi­ Mérode ha detto che tutti i sunto dopo il meeting svizze­ per versare natia fiaschetta un controlli. stlan Coe, Il grande mezzo­ -, la fama, la casa, l'automobi­ cenda ma mi auguro che ser­ partecipanti ai Giochi, dirigen­ ro (dove «Big» Ben fu netta­ certo quantitativo dì stanozo­ E stato chiesto quale Impat­ fondista, Inglese - la ricerca le...». va a dissuadere tutti coloro ti e tecnici inclusi, erano stati non si è presentato. «Né noi lo questo proposito la Commis­ mente battuto da Cari Lewis). lol. La commissione medica to avrà la vicenda a livello di farmacologica applicata allo Che cosa può spingere un che pensano di usare (armaci dotati di un libretto che illu­ abbiamo preteso», ha precisa­ sione medica afferma che il Si è anche appreso che lo del Ciò ha precisato che sulla sponsorizzazioni e la risposta sport marcia più veloce di atleta occidentale come Jo­ illegali per ottenere vittorie strava chiaramente le proce­ to il principe de Mérode. profilo steroideo non permet­ stanozolol è fabbricato dalla base del profilo steroideo la ha chiarito il serio timore che qualunque controllo. Soltanto hnson ad usare droghe? «Sup­ sportive». Il principe Alexan­ dure. In caso dì test positivo - Michelle Verdier ha letto lo te di avallare una simile ipote­ americana Winthrop, che è cosa non è possibile; il pro­ avrà impatti notevoli e molto gli stupidi si lasciano intrappo­ pongo il desiderio di primeg­ dre de Mérode, presidente analisi A - sarebbe avvenuta scarno comunicato della si. La Commissione medica commercialmente anche in dotto è stato preso prima e negativi, a tutti i livelli. La Dia­ dell'attivissima commissione la convocazione dei respon­ raccomanda la squalifica del non dopo. Ma lo spnnter ca­ dora ha già rescisso il contrat­ lare nella rete dell'antido­ giare - risponde Moses -, la sabili della delegazione inte­ Commissione medica del Co­ Europa e che si trova dovun­ ping». Solo gli stupidi o 1 gloria, il danaro medica del Comitato interna­ mitato olimpico. Eccolo: «Il concorrente. Questa decisio­ que nel mondo. nadese ha fatto sapere che si to, così come la finlandese zionale olimpico, ha spiegato ressata per procedere alla campione di urina di Ben Jo­ ne i indipendente dalle even­ Può essere, è stato chiesto, sottoporrà a Montreal ad un Valio. «troppo turbi». 0 quelli che, Questo i il punto. Nessuno il perché del test positivo nel controanalisi, nello stesso la­ - neanche oggi, in questo hnson raccolto sabato 24 ha tuali sanzioni che la Federa­ che Ben Johnson abbia fatto ulteriore controllo. A Mon­ Alla domanda se ci sarà come Johnson probabilmen­ quale è Incappato Ben Jo­ boratorio ma con una équipe zione interessata decideri di treal esiste un laboratorio, co­ una protesta canadese per te, si lasciano sorprendere da drammatico «day 'after» - diversa, per l'esame del cam­ rivelato la presenza del meta- uso di un agente mascheran­ hnson. oolite di una sostanza vietata: comminare secondo le pro­ te. per farla franca al control­ struito per le olimpiadi estive questo verdetto Roger Ja­ una improvvisa accelerazione sembra disposto ad ammet­ pione B. Nel caso di «Big» Ben del 1976, che è abilitato dal ckson ha risposto che la dele­ terlo. Ma nello sport ci si dro­ Il canadese - o chi l'ha trat­ lo stanozolol (steroide anabo­ prie regole». Come si sa per la lo? dell'Inseguimento, Tutti, co­ si è proceduto secondo le laaf un controllo positivo fa •Non so dire - ha risposto Comitato olimpico intemazio­ gazione ritiene corretto il prò* munque, casi isolati. Magari ga perché è lo sport che, esso tato con lo stanozolol, un far­ norme e i canadesi hanno lizzante). La Commissione nale ad effettuare test di labo­ cesso del prelievo: «Dobbia­ medica del Ciò ha discusso le scattare automaticamente la de Mérode -.Masochesene ' clamorosi, ma Isolati. La dro­ stesso, nella sua versione maco anabolizzante, per fargli avuto la possibilità di portare ha fatto uso non ha funziona­ ratorio. E anche probabile mo accettare quel verdetto, olimpica, sempre più assomi­ recuperare la condizione fisi­ le giustificazioni addotte dal­ argomentazioni proposte dal­ squalifica per due anni. che Johnson abbia portato serenamente. Volete sapere ga e la regola, Il castigo l'ec­ ca in tempo per la finale olim­ la delegazione canadese e in «La volonti di combattere il to. E comunque anche gli cezione. glia ad una droga. Perché è, l'atleta. All'incontro della agenti mascheranti fanno par­ con sé un campione delta be­ se difenderemo il nostro atle­ come una droga, una brusca pica dei 100 metri - era evi­ Commissione medica del Ciò modo particolare la dichiara­ doping è ferrea», ha precisato vanda. ta? Faremo quel che sarà pos­ Il vero problema, allora, è te dei prodotti vietati. Non si ed artificiale accelerazione dentemente convinto che il con la delegazione interessata zione secondo la quale questa Alexandre de Mérode. «Fare­ scappa. E un caso triste, ango­ Roger Jackson ha assicura­ sìbile». Ben è partito alle forse capire perchè la ricerca dei ritmi e degli equilibri della Erodotto fosse ancora affida­ può partecipare anche l'atleta sostanza avrebbe potuto esse­ mo di tutto per mantenere lo sciante, che però dimostra la to che saranno fatte ulteriori 12,40 dì ieri - ora locale - con farmacologica si applichi con vita, una scorciatoia illusoria ne. E invece non lo era per­ accusato. Ma .Ben Johnson re stata somministrata da una sport pulito, la nostra posizio­ indagini. E ha detto di credere un volo per New York. nostra volontà di vincere que­ UHM tanto accanimento allo sport, verso la gioia e la ricchezza. ché i gascromatografi dei la­ terza persona dopo la gara. A ne i ferma ed è sostenuta dal sta durissima battaglia». nella assoluta serietà delle In­ SUL FILO DI LANA Truccato il motore, non la mente UVIO BERRUTI m La delusione, perfino la ANTONIO PORTA drogare) sostenendo che or­ Niente caccia rabbia per il tradimento di mai i contini tra naturale e ar­ Ben Johnson è stata così gran­ droghe negli sport con un co­ mola lo sviluppo muscolare Johnson in pochi anni». tificiale sono quasi scomparsi. de che abbiamo faticalo un raggio inusitato, a costo dì ro­ ma che ha pure delle con­ Ora i lettori si chiederanno Appunto, è proprio questo alle streghe bel po' a crederci» Ogni altra vinare la «favola bella», anzi di troindicazioni rilevanti:caus a se la mia precedente analisi che ci fa orrore. È proprio ipotesi ci è sembrata più cre­ cancellarla. Fuori i pesisti bul­ Impotenza, diminuisce II volu­ della vittoria di Johnson (su contro questo eccesso di arti­ dibile della pura verità. Ma col gari ma fuori anche il re delle me dei testicoli, altera il com­ l'Unità di domenica 25 set­ ficialità che sentiamo sempre M Qualche sospetto su Ben Johnson è stanza, assunta in due occasioni diverse, caccia alle streghe fidandosi ciecamente passare delle ore e con l'arri­ Olimpiadi Ben Johnson. portamento e aumenta il ri­ tembre) regge ancora tutta o più aumentare il nostro biso­ da tempo che veniva sussurrato nel mon­ può venire metabolizzata, cioè utilizzata dei controlli antidoping che invece han­ vo delle conferme inconfuta­ La vicenda di Johnson mi schio di tumori al fegato e alla in parte dopo te rivelazionide l gno di natura. Tutto ciò che sa do sportivo, ma che commettesse l'inge­ dall'organismo, in tempi diversi, che di­ no una efficacia molto relativa sìa come bili del vicepresidente del Co­ richiama alta mente un famo­ prostata. Se applichiamo que­ doping di Johnson. La mia ri­ di menzogna e dì finzione ci nuità dì farsi scoprire proprio alle Olim­ pendono dalle condizioni generali della ricerca dei prodotti che come serietà di mitato olimpico intemaziona­ so libro di Angelo Maria Ripet­ ste controindicazioni al corpo sposta è si, regge ancora, per­ delude e allontana. Per questo piadi nessuno l'avrebbe immaginato. Ma persona, dalla sua condizione fisiologica analisi. Più che la repressione, se voglia­ le, De Mérode, sono svanite le ilo, // tracco e l'anima, stupendo di Ben Johnson ci ché il fatto che Ben abbia motivo nessuno è dispostò a è poi stata un'ingenuità o un errore? E del momento. mo veramente ridare credibilità e fiducia residue illusioni. splendida raccolta di saggi sul corre un brivido per la schie­ truccato 11 motore aumentan­ perdonare Johnson e i suoi che tipo dì errore? Scartando l'ipotesi Altro aspetto che forse è sfuggito ai ai mondo sportivo e soprattutto permet­ teatro. Ecco, se si toglie 11 na. Equivalgono alla condan­ do artificialmente le masse medici; sono fuori del nostro dell'ingenuità, visto che Ben non è stato suoi «collaboratori scientifici» è dato dal­ tere ai giovani di pensare allo sport come Il dottor Diga), canadese. trucco anche l'anima evapora ci ha poi fatto capire qualcosa na a morte per eccesso di ridi­ muscolari (ma c'è qualche tempo, ormai, credono net certamente da solo ad applicare questa la possibilità che, quando si assume una ad un momento esaltante e pulito della e il pubblico non ti può perdo­ colo dì uno che voleva farsi dubbio scientifico sulla reale trionfo della chimica e delle •cura» che ha bisogno di un ben preciso loro vita, dove le regole dell'onestà e del­ di più, dicendo che la presen­ nare: hai distrutto ogni illusio­ certa sostanza per mascherare, all'atto za degli steroidi anabolizzanti credere un Dio e che in effetti efficacia degli steroidi anabo­ biotecniche, ben al dì là del­ controllo medico per evitare sbagli, rima­ degli esami, la presenza dei prodotti vie­ la giustizia vengono sempre rispettate, ne. Ma distrutta la favola si fa aveva raggiunto la velocità di lizzanti) non cambia la realtà l'uso medico e dispensabile. ne l'ipotesi dell'errore, che può essere è riscontrabile periodicamen­ strada la vecchia e sempre in- tati, può succedere che tali sostanze sca­ senza nessuna discriminazione dì nessun te. In altre parole la vicenda un Dio, sia pure artificiale, del controllo assoluto della Temiamo che stiano prepa­ imputabile a due fattori. Innanzitutto po­ tenino degli effetti collaterali, fra cui un genere, bisogna intervenire ben diversa­ dìpensabile (ragione critica) e sua mente su quella stessa rando dei robot. può essere spiegata da un er­ si va a guardare un po' meglio Vale anche la pena di ricor­ trebbe essere successo che, nella spa­ allungamento dei tempi di eliminazione mente. Credo che si debba dare Inìzio ad rore di calcolo dell'equipe dare, a questo punto, i sospet­ massa che negli altri atleti non smodica ricerca di riacquistare la forma, un'opera di educazione e di informazio­ dietro le quinte della ribalta e è certo inferiore. Il controllo Ma la partenza immediata e dei composti mascherati. Forse questa è medica che ha seguito Jo­ ci si interroga, per esempio, ti che il professor Carlo Vittori disperata di Ben, che è fuggito anzi, le capacità sufficienti per battere l'ipotesi più probabile, perché è la meno ne capillare, dove lo sport sia inteso cer­ hnson. non aveva nascosto in occa­ del «momento della distensio­ Lewis, vista la bruciante sconfitta patita a su che cosa sia in realtà que­ ne», dopo quello pure decisi­ col primo aereo disponibile prevedìbile, e questo tipo di errore lo si tamente come strumento di verifica delle Se questo è vero, come te­ sto «trucco» con cui gli atleti sione del record mondiale di per New York, dopo aver re- Zurigo, che poteva tramutarsi in grosse può paragonare a quello commesso l'an­ proprie capacità e risposta corretta ai de­ mo sia assolutamente vero, al­ ci prendono per i fondelli. Johnson a Roma (30 agosto vo della risposta esplosiva sui perdite economiche, il canadese abbia blocchi di partenza, possono stituto la medaglia, ci ha fatto no scorso a Roma durante il tentativo dì sideri di superare lealmente tutti gli altri lora è il caso di continuare a 1987). Aveva detto Vittori; capire che la scoperta del sbagliato le dosi e che i giorni di interval­ truffa del salto in lungo, quando i respon­ avversari, ma deve soprattutto soddisfare processare lo sport come oggi La letteratura farmaceutica •Ho un dubbio. Sono pronto a essere eventualmente dan­ neggiati dall'aumento artifi­ trucco non ha cancellato l'uo­ lo che devono decorrere (gli esperti di­ sabili della macchinazione non si accor­ un'esigenza fondamentale dell'etica 6 concepito e interpretalo so­ recita che lo stanozolol (la dirlo davanti ai biologi e agli mo, per sua e nostra fortuna. cono una ventina) per esser sicuri di non prattutto dai suol sponsor: vin­ sostanza che ha lasciato le sue ciate dei processi anabolicì sero che una telecamera era rimasta pun­ sportiva e non solo sportiva: la certezza allenatori di tutto il mondo. Credo che anche Ben si sia trovare più tracce col controllo antido­ che nella lotta sportiva, come dovrebbe cere o morire. Ed è anche il inequivocabili tracce nell'uri­ Non esiste dieta alimentare o proteici, non certo favoriti. tata sulla pedana del salto (col registrato­ na di Johnson) fa parte della Qualcuno potrà tentare di sentito tradito, condannato ping delle sostanze assunte, siano stati re in azione) mentre l'attenzione di tutti essere sempre anche quella per la vita, caso di rivalutare il Comitato allenamento naturale che per una colpa di certo non so­ olimpico intemazionale che si numerosa famiglia degli «ste­ giustificare il doping (dal ver­ più lunghi del previsto. A questo proposi­ era rivoltaaltrove . Naturalmente ora c'è partiamo tutti sulta stessa lìnea rispettan­ possa portare all'accresci­ lo sua. to bisogna far presente che la stessa so- oppone al dilagante uso delle roidi anabolizzanti», che sti- mento muscolare ottenuto da bo inglese to drope uguale il rischio che si scaleni una vera e propria do senza sotterfugi tutti le stesse regole.

    l'Unità ' ;•: Mercoledì 28 settembre 1988 25

    » SPORT Olimpiadi Niente Risultati di Seul L'Olimpica non ce la fe , "s™ ** 1VIEDAGLI E * la nazionale à Rocca Basket Semifinali basket (0 Oro Usa-Urss 102-88, Ju­ goslavia-Australia 57-56. Ai supplementari Tacconi & C. si sono arresi alla freschezza sovietica Odino. Ordine d'arrivo della prova di ciclismo indivi­ duale su strada (m). 1) O Ludwig (Rdt). in quattro Polemiche con l'arbitro: «Era in malafede». Venerdì Italia-Germania ore, 32 minuti e 22 secondi; 2) B Groene (Rfg), (Rfg) 4'32"25; 3) C. Henn (Rfg) 4'32"46; 7) R Pelli- ITALIA coni Ola); 16) F. Bontempi (Ito.) 4'32"56, 40) G Bortolami (Ita) stesso tempo. URSS 3 Arco. Risultati nella pnma giornata di qualificazioni. Prove con l'arco sulla distanza di 70 e 60 metri (0. ITALIA: Tacconi 7,5, Brambati 7,5, Carobbl 6,5, lachlni S, Ferrara 6,5, Tassotti 6, Mauro 6, Crlppa 6,5, Virdis 6,5, Evani 6 (70' 1) K. Soo-Nyung (Cds) 648 (322 + 326), 2) J. Desideri 6), Rizziteli! 6 (88* Carnevale 6). Franlo (Gbr) 642 (318 + 324). Ancora un «niet» URSS: «barine 7, Lossev 6, Cherednik 6 (46' larovenko 6); Ger- Esaltazione. Medaglie dressage Individuale oro N loukovitch 6, Ketachvili 6, riouzmtsov 6; Tatartdiouk 6 (46' Upholf (Rfg); argento- M. Orto-Crepin (Fra), bron­ Savltchev 6), Mikhailitchenko 6,5, Narbekovas 6, Dobrovolskl zo. C. Stuckclberger (Svi), Canoa. K2 (m) 1000 m. 6,5, Uoutyl 7. eliminatorie (l'batteria) 1) ITALIA (Bonomi, Scar­ ARBITRO: Al-Snarir (Sina) 5 pa) 3'25"76; 2) Urss 3'27"06. Così In semifinale' (1* RETI: 50' Virdis, 78' Dobrovolskl, 92' Narbekovas, 106' MiktialH- tchenko, 119' Carnevale. batteria) 1) B Bonomi, D. Scarpa, (Italia), 2) I La- AMMONITI: Carnevale, Cherednik, Corloukovitch, Ketachvili, Sa­ wler, G Boume, (Gbr). K4 1000 (prima sene) 1) vltchev. Italia 3'06"90; 2) Bulgaria 3'09"30. ESPULSI: Ferrara al 98'. latta Ubera. Categoria 62 kg (gruppo A). Primo turno. NOTE: Angoli 9 a 3 per l'Urss. Spettatori 10.000. Pomeriggio dall'Annata Rossa freddo t ventoso, terreno in ottime condizioni. G. Schillaci (Ita) batte H. Chien-Lung (Tal) per atter­ ramento. Hockey prato (t). Semifinali: Australia-Olanda 3-2; Co­ rea del Sud-Gran Bretagna 1-0. Judo. Categona 71 Italia eliminata, Italia in gara solo per la medaglia chi, come Carobbl, esprime sti giorni, è ancora tutto da una illusione «Qualche attimo kg Oro M.Alexandre (Fra); argento S Lo!l(Rdt), di bronzo. È difficile digerire una sconfitta matura­ amarezza per una sconfitta giocare» pnma che pareggiassero mi bronzo G. Tenadze (Lira) e K. Brown (Gbr) ta dopo una buona partita e molti azzurri recrimi­ •Ingiusta» Altri, a cominciare Per ritrovare la carica ci so­ sentivo l'oro in tasca Pazien­ Ai sovietici premio dall'espulso Ferrara, se la no tre giorni, ma venerdì a za, ora telefonerò a Ilaria per Jado (Q. Cat. 56 kg. 1) S Williams (Aus); 2) C Amaud nano sul risultato o anche sull'operato dell'arbitro (Fra) e R. Philips (Rfg). siriano. Rocca però è soddisfatto del gioco messo prendono con l'arbitro «A me Seul contro la Germania man­ dirgli che dovrà accontentarsi In mostra dall'Olimpica. Venerdì alle 10 (ora italia­ ha dato l'impressione sin dal­ cheranno diversi giocatori del bronzo» di doddmila rubli PaUaaaoto (a). Gruppo A- Italia-Francia 14-8, Austra­ l'Inizio che fosse in malafede Tra squalificati e infortunati E all'osservatore, non certo lia-Corea del Sud 13-2; Rfg-Urss 9-9. Classifica Rfg na) la Anale di consolazione con la Germania. Per punti 10; Urss, Italia 7; Australia 4, Francia 2; Corea l'oro si batteranno (sabato ore 10) Urss e Brasile. - dice Mauro -, la partita se per Rocca sarà un bel rompi­ distaccato, Azeglio Vicini, co­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI non l'ha falsata, sicuramente capo mettere insieme il puz­ me gli è sembrata la partita e del Sud 0. l'ha condizionata» Amva Tac­ zle Virdis, Tacconi e Rizziteli! la squadra azzurra? «Hanno ava PUSAN I sovietici si go­ «Può diventare davvero il futu­ Pallaauno (Q, Finale dal 1* al 4' posto, Urss-Jugoslavla O* UNO DEI NOSTRI INVIATI coni e spara una delle sue bat­ sono usciti se non con le ossa dato tutto quello che poteva­ dono un successo che non ha ro Zavarov, ma deve ancora 18-15; Corea del Sud-Norvegia 23-20 Classifica del nulla di scandaloso ma che farsi le ossa in campo intema­ nONAlOO MMOUNI tute-epitaffio -Ma come si la a rotte, seriamente acciaccati no dare, ceno che quest'anno girone tinaie; Urss punti 3; Corea del Sud, Jugoslavia dallo scontro con l'Urss. Il mi­ ceno non è stato brillantissi­ zionale, crescere in personali­ ca rifiuta ogni appiglio È ca­ far dirigere una partita di que­ l'Urss è la nostra bestia nera». 2; Norvegia I. •• PUSAN Le lacrime rab­ lanista e lo juventino hanno mo «Conoscevo bene l'Italia tà» Ma se Dobrovolskl, scusa­ duto, ma come si dice, è ca­ sta Importanza a un venditore Il presidente Matarrese fa un - spiega l'allenatore Bycho- to dai suoi 21 anni, è ancora Pallavolo (Q. Classificazione; Brasile-Corea del Sud biose di Brambati e Carobbl e riportato, forse, una semplice duto in piedi 'Questa sera ab­ di tappeti siriano» Tassoni serio gioco di parole «Abbia­ vets - e sapevo che era meglio acerbo, che dire del maturo 3-2. Semifinali: Perù-Giappone 3-2 Classificazione' il volto disteso davanti ai mi­ contrattura muscolare, il ro­ biamo dimostrato che non c'è cerca di bilanciare i toni di mo perso quando stavamo non giocare d'azzardo, ma Michailitchenko? -Sì, è molto Rdt-Usa 3-1. Semifinali' Urss-Cina 3-0. Perù e Urss si crofoni di Rocca Due aspetti manista una contusione alla ti­ bisogno di andare In giro a co­ Tacconi con un giudizio più per vincere» puntare al sodo II risultato è bravo, è uno dei migliori gio- sono qualificate per la finale. di un'unica faccia, quella di bia Ai feriti bisogna aggiunge­ giusto» Quante possibilità caton del mondo e lavora piare modelli U abbiamo già tecnico «È stata una partita PeaL Categoria 110 kg (2) 1) Y. Zakhrevic (Urss); 2) J. quatta nazionale Olimpica re i •morti», oltre a Ferrara, C'è un clima di dignitosa avete per la medaglia d'oro? molto per la squadra». Però qui in casa lachlni che "di­ equilibrata, tra due buone Jacso (Ung); 3) R. Welter (Rdt) L'insoddisfazione di chi è mancherà lacrimi, sicuramen­ omertà nel clan azzurro, tutti •Il 50 per cento», dice Bycho- potreste perderlo, se verrà strugge" Mlkhallitchenko è squadre Peccato, abbiamo convinto di aver meritato di te squalificato per somma di uniti nel giorno della sconfit­ vets e mentre Brasile e Ger­ davvero in Italia... «Per il mo­ Taftt. Classifica finale della gara dalla piattaforma (m): una realta concreta del nostro perso una buona occasione» pia rispetto a quanto gli ha da­ ammonizioni. Ma per la finale ta Certo perdere con l'Urss mania stanno ancora giocan­ mento resta con noi, è la repli­ 1) G. Louganis (Usa) punti 638,61; 2) X Ni (Cin) calcio» Questa Olimpica è un •Forse - toma In ballo Mauro do aggiunge che non vorreb­ ca del tecnico, se poi dovesse to Il campo e la soddisfazione del terzo-quarto posto c'è an­ non è come perdere con lo 637.47; 3) J. Mena (Mex) 594,39; 4) G. Tchgovadze po' la gigantografia del Rocca be trovarsi di fronte la Germa­ andare via vorrà dire che fare­ di chi ha «risto, e fatto vedere, - una volta andati in vantaggio cora tempo, intanto c'è l'oggi Zambia, ma strascichi di quel (Urss) 585,96,5) J. Hempel (Rdt) 583,77. calciatore che è poi l'anima, nia, squadra che ritiene equili­ mo giocare la squadra in un l'Immagine di unasquadra non bisognava tirarsi troppo che brucia Brambati, che già recente passato ce ne sono Scherma, Quarti. Rlg-ltalia 9-6. Fioretto (m) a squadre. seppur educata al corsi di Co- brata e ben organizzata Pre­ altro modo» proiettila nel futuro. L'arbi­ Indietro, ma queste sono cose si era sbilanciato alla vigilia e ancora e Brambati ne è il por­ ferisce il disordinato Brasile è Incontri per U quinto posto: primo turno Polonia- verciano, del Rocca tecnico. Che cosa signilica per voi la tro? SI, forse non è stato all'al­ che si dicono sempre con il aveva telefonato alla fidanzata tavoce «Rocca è unico, sono stato accontentato, vedremo Italia 9-7. Incontro per il settimo posto: Italia-Cina Però ai giocatori non va pro­ medaglia d'oro? «La gloria», tezza delta situazione, ma fa senno del poi, Comunque sia­ per dirgli «Ti porto la meda­ felice di avere incontrato una se avrà avuto ragione risponde pronto Bichòvets e 9-4. Fioretto a squadre (0. Qualificazioni IV pool I prio giù aver sudato tanto per parte del gioco. Rizziteli!? Ma mo già quarti al mondo e II glia d'oro», confessa di essersi persona come lui, mi dispiace Gli chiedono un giudizio su poi senza falsi pudori «con incontro Cina B.-Glappone 9-5; II incontro. Italia B.­ nulla GII umori sono diversi, no, non ha sbaglialo lui * sta­ bronzo, anche se non so se di nuovo lasciato prendere da che qualche mio compagno Dobrovolskl, quello che viene i aggiunta di 12mila rubli a te­ Giappone 9-0; III incontro: Italia B-Cina 9-6 Clas­ ma tutti egualmente neri C'è to bravissimo II portiere Roc avremo la stessa carica di que­ non l'abbia capito» definito II nuovo Zavarov sta» O RP sica finale: 1) Urss; 2) Rfg; 3) Ungheria Teaala. Quarti: Z. Garrison (Usa) batte P. Shriver (Usa) 6/3 6/2; M. Maleeva (Bui) b. R. Reggi (Italia) 6/3 6/4, S. Grafi (Genti O.) b. L Savchenko (Urss) 6/2 4/6 6/3; G. Sabatini (Arg) b. N. Zvereva (Urss) 6/4 Virdis ci regala solo un'illusione 6/3. Vela. Tavola a vela. Oro: B. Kendal (Nzf); argento: J. DA UNO DEI NOSTRI INVIATI Non vede o lascia correre falli dei piedi buoni capaci di na­ si nei suoi esercizi migliori e al Boersma (Ola), bronzo: M. Gebhardt (Usa). Classe pesanti, mentre fa la voce scondere la palla agli avversa­ secondo minuto del primo Finn Oro' J.L Doraste (Spa); argento- P. Holmberg szal PUSAN Sul ventoso cam- imballato. Dobrovolskl, l'ere­ grossa per qualche marachel­ ri, ma questa Olimpica possie­ tempo supplementare vola ad (I. Vergini); bronzo: J. Cutter (Nzl). Classe Flytng la Intanto II primo tempo ter­ de solo quelli di Mauro che incornare la palla che sbatte j di Pusan l'antica storia di de di Zavarov, si fa ammirare Dutchman. Oro: J. Bojsen-Moller e C Gronberg, avide e Golia ha avuto un'al­ solo per una rasoiata su puni­ mina sullo zero a zero L'Italia cominciano però a soffrire sotto la traversa e torna in Btra replica, anche se la con­ zione al 5' Al 10'Virdis tenta passa nella ripresa con Virdis. per i calli della fatica Ciono­ campo Subito dopo invece la (Dan); argento- O. Pollen e E. Biorkum (Nor), bron­ clusione non ha tenuto conto di replicare il gol segnato alla E il SO' Evani se ne va sulla nostante, in contropiede I Ita­ staffilata di Narbekovas non zo F. Mclaughlin e J. Millen (Can) Classe Soling lia potrebbe chiudere la pani­ trova ostacoli l'Urss è in van­ della versione originale, Nella Svezia, ma Gonoukovitch non sinistra e fa parure il suo risa­ Oro. Germania Est; argento: Usa; bronzo. Danimar­ pane di Golia l'Infera squadra abbocca. L'Italia c'è e si vede. puto cross mancino, Virdis la al 77'. Va via Cnppa, cross taggio La partita si fa nervosa azzurra ma la rappresentazio­ una squadra che ha l'intelli­ anticipa tutta la difesa sovieti­ per Rizziteli! che crede di in­ et arbitro va definitivamente ca. Classe Star. Oro M. Mclntyre e P. Bryn Valle ne più visiva è venula dal con­ genza di sapere quali sono 1 ca e di testa gira la palla in gannare il portiere sovietico in tilt Su un calcione appiop­ (Gbr); argento: M. Reynolds e H. Haen (0, el (Usa), schiacciando di testa, ma pato a Rizzitela è clemente, su fronto lachinl-Mikhailitchen- propri limiti e sfrutta al massi- rete. E nemmeno un minuto bronzo: T. Grael e N. Falcao (Bra). Classe Tornado ko. Un barattolo biondo con­ mote sue qualità' agonismo e dopo Mauro potrebbe replica­ Kharine con riflessi gattopar­ una entrata di Ferrara è di una tro un container anch'esso grinta. Ingredienti che nono­ re da circa quaranta metri ve­ deschi respinge Amva invece fiscalità estrema e il napoleta­ Oro J. Yves Le Derolf e N. Hemard (Fra); argento' biondo lachlni non ha delu­ stante i supplementari di 48 Il pareggio sovietico assist ae­ no, ammonito per la seconda C. Tirnnu e R. Sellers (Nzl); bronzo: L Grael e C. de il portiere sovietico fuori reo di uoutyi per il «figlio di volta, prende la via degli spo­ so, anzi si è battuto benissimo ore pnma con la Svezia sono dai pali e fa partire uno spio­ Freitas (Bra). Classe 470 (m) Oro T. Peponnet e L. come gli altri azzurri Ma tutto bene amalgamati da una con­ Zavarov» che al volo buca gliatoi vente millimetrico, Kharine Tacconi Come contro la Sve­ Pillo! (Fra); argento- T. Tyniste e T Tyniste (Urss), ciò non è bastato ad evitare la dizione atletica più che buo­ con una velocissima retro­ sconfitta na. Intanto il piccolo arbitro zia quando I giochi sembrava­ Ormai la partita non ha più bronzo- J. Snadden e C. McKee (Usa) Classe 470 L'Italia al fischio d'inizio è siriano Al-Shanf cerca di farsi marcia nesce a deviare in cor­ no fatti, bisogna ncominciare stona e anche il gol bellissimo notare mostrando un «polso» ner Di sveglia il diesel sovieti­ tutto daccapo Però Mikhaili­ di Mikhailitchenko e quello di (0. Oro A. Jolly e L Jewell (Usa), argento M Contrasto Crippa-Chcrtdnlk durante Italia Urss ia dentro la panila, mentre il non proprio intemazionale co e Tacconi ha il suo daflare tchenko incomincia ad esibir­ Carnevale sono solo due su­ Soderstrom e B. Bengtsson(Sve), bronzo L Mosto- Slesel sovietico appare un po' A questo punto ci vorrebbero perflue appendici ORP. lento e I. Tchounikhovskaia (Urss) Pogilato. Medi Quarti di finale (75 kg) H Maske (Rdt) batte M. Mastrodonato Qta) ai punti 5-0 Medio Gare e massimi. N. Chanavazov (Urs) batte B. Andrea Magi Ai rigori Ola) ai punti. il Brasile AXLEI L IL MEDAGLIERE eliminala L Ore 23 30 eliminatorie Spada a squadre, 24 elimtn- OGGI tazione diretta Sciabola a squadre, 11 finale Sciabola a Oro Ar. Tot Germania .(" assegnati 7 Utoll) squadre Atletica. Asta, 400 m osi (0,40( 0 m (m), 200 m (m) Judo. leoni*. Ore 2 semifinali doppio (m), semifinali singolare (0 Cai fino a 78 kg Scherma. Fioretto a squadre (0 Sport URSS 33 te 27 78 Uro con l'arco. Ore I 30-9 30 ottavi 70 m 60 m 50 m 30 m RDT 28 22 •Tal SEUL Nell'altra semifina­ canestri. Salto ostacoli squadre (0; ottavi 90 m. 70 m 50 m 30 m (m) Ore 9 30 quarti 30 20 70 le, quella giocata a Seul, il Bra­ Atletica. Ore 0-8 Decathlon, 100 m (m). Disco, quali! (0, m 50 m 60 m 70 m (0, quarti 30 m SO m 70 m 90 m USA 16 15 15 46 sile Ita superato la Germania 4 Decathlon, lungo (m), 200 m (I* turno) (0. Decathlon, (m) RFT 8 8 6 22 a 3 dopo i calci di rigore I peso (m), Asta (finale) (m), 400 m (finale) (0. 400 m Jado (0 (sport dimostrativo) Ore 1 finale medi fino a 66 kg UNGHERIA 8 6 3 17 tempi regolamentari erano fi­ (finale) (m): Decathlon, alto (m), 200 m. quarti (Q, 200 BULGARIA 7 7 6 m, semifinali (m), 1500 m, baitene (0 Lungo, quali! (0, 20 niti 1 « 1 1 tedeschi erano an­ 5000 m, batterie (m), 200 m (finale) (m), 3000 m siepi, ROMANIA S 3 7 21 dati in vantaggio all'inizio del­ semifinali (m), Decathlon, 400 m (m) GU AZZURRI IN GARA FRANCIA 4 3 3 10 la ripresa con un colpo di te­ Canoa/Kayak. Ore 0-2 30 ITALIA 4 3 3 10 sta di Fach, ma I sudamericani Ginnastica. Ore 9 Ritmica sportiva, elim (0 OGGI CINA 3 9 9 hanno pareggiato nel finale 21 PaUaauao (m). Partite di qualificazioni Scherma. Eliminatone sciabola a squadre (Scalzo-Mann, G. BRETAGNA 3 7 6 18 con Romano, sempre su col­ Hockey prato. Ore 0-615 Semifinali (m) Dalla Barba-Meglio-Cavaliere) ed eventuale eliminazione po di testa I supplementari COREA DEL SUD 3 3 5 11 Judo. Ore 8 Medi, fino a 78 kg (finale) (m) diretta e finale fioretto (0 a squadre (Vaccaroni-Zalaffi- 2 2 O non sono bastati per decidere Lotta Ubera. Ore 1-8 30 Eliminatone Gandolfl-Bortolozzi-Traversa) OLANDA 4 le sorti dell'incontro il portie­ Nawto altiera. Ore 8 Figure (0 Pallavolo. Italia-Tunisia per classificazione 9-12 CECOSLOVACCHIA 2 2 0 4 re brasiliano Taffarel, autore Pallacanestro. Ore 12 Semifinale (m), 16 30 semifinale (m), Pagliato. Quarti di finale (Gaudiano Pansi-Nardiello NORVEGIA 2 1 0 3 di strepitose parate, ha anche 21 30 Incontro per il 3* posto (0 Lotta attle Ubero. Eliminatone 62 kg (Schillaci) JUGOSLAVIA 2 0 2 4 neutralizzato un penalty cal­ Pallavolo. Ore 1 15-11 30 Semifinali (m) Atletica. Battene ed eventuali quarti di finale 200 piani (0 AUSTRALIA 1 4 3 cialo da Funkel SI è andati ai Pesistica. Cat +110 kg ore 2 Gruppo B (MasuUo-Angotzi) semifinale ed eventuale finale 200 pia­ 1 4 3 rigori e decisivo è risultato Pugilato. Ore 1-10 Quarti di finale POLONIA ni (m) (Tuli) qualificazioni salto in lungo (0 (Capnotti) GIAPPONE 1 2 4 7 l'errore di Wuttke Venerdì a Scbenaa. Ore 11 Fioretto a squadre (finale) (0 battene 5000 (Antibo-Mei), semifinale 3000 siepi (Panet- Seul Core 10 Italiane) finale Sport equestri. Ore 1 30 Salto osi squadre (finale) (m) FINLANDIA 1 1 2 4 ta Lambruscfiini) 1 1 0 per II 3* posto Germania-Italia Temila. Ore 2, Singolare, semifinali (2) (m) Doppio sernifi Canoa. Semifinali K2 m 500 (Bonomi Scarpa) DANIMARCA 2 Sabato, alla stessa ora la fina­ nali(2)(f) Arco. Open round m 50 e m 30 (Di Buò-Ferran Parenti) NUOVA ZELANDA t 0 6 7 lissima Urta-Brasile Tennistavolo, Ore 0-11 30 Singolo. 1* turno (m). Singolo, 1' KENYA 1 0 1 2 turno (0 Cari Lewis oggi corre la finale del 200 Tennistavolo. Pnmo turno singolare (m) (Costantini) Ginnastica ritmica. Eliminatone (Staccioli Imperaton) MAROCCO 1 0 1 2 Tiro «on arco. Ore 2 30-5 30 (f/m) 1 O 0 : Taffarel, Luis Carlos, Baseball. Ore S Finale !• posto PORTOGALLO 1 Aloisio, Andre Cruz, lorginho, Jado (Q. Medi, fino a 61 kg (finale) Canoa/Kayak, Ore 24 Kl-1000 m (m). 24 30 Cl-1000 m DOMANI SURINAM 1 0 0 1 Ademlr (73' Milton). Andra- (m), 1 K4-500 m (0,1 30 K2-1000 m (m), 2 C2-1000 m Scherma. Eliminatone spada a squadre (Mazzoni-Cuomo- TURCHIA 1 0 O 1 de, Geovani, Careca, Bebeto DOMANI (m), 2 30 K4-1000 m (m) Pantano-Bermond-Bellone), eventuale eliminazione di­ SVEZIA 0 2 3 5 (62' Joao Paulo), Romano (saranno assegnati 13 titoli) GrnnutJea. Ore 9 Ritmica sportiva (0. eliminatone retta e finale sciabola a squadre (Scalzo-Mann-Dalla Bar- SVIZZERA 0 2 2 4 Mgi Kamps, Schulz, Funkel, Atletica. Lungo (0, Disco (0. 200 m (0 Decathlon Palla- Pallamano. Ore 5 10 30 lncontn del girone finale a Suwon ba-Meglio-Cavaliere) 0 1 2 Hoerster, Goertz (97' Klep- nano. Tomeo (Q Judo. Categoria fino a 86 kg Pallaca­ CANADA 3 (0 Lotta. Eliminatone ed eventuale finale cat 62 kg (Schillaci) BRASILE 0 1 0 1 nger), Fach, Grahammer, nestro. Tomeo (!) Pallavolo. Torneo (0 Sollevamento Pagliato. Eventuale semifinali (Nardiello Pansi-Gaudiano) pesi. Categona oltre 110 kg Scherma. Sciabola a squa­ Hocky prato. Ore 0 6 15 Incontri di classificazione a Sori- CILE 0 1 0 1 Saessler, Wuttke, Kllnsmann gnam Canoa. Semifinali K2-100 (Pien-Dreossi) e K4-1000 (Bono- MIII (IO?'Janssen) dre COSTARICA 0 1 0 1 Atletica. Nello stadio olimpico Ore 24 Decathlon. HO (m) Lotta Ubera. Ore 1-8 30 eliminatone e finali -48 kg 62 kg 90 mi-Scarpa Pien-Mandragona) 0 1 O Arbitro; Hackett (Gbr) Arco. Eventuali ottavi e quarti di finale (Di Buò-Ferran Paren­ SENEGAL 1 ••III 51' Fach, 80' Romano ost. 24 15 qualificazioni alto (0.24 50 Decathlon. Disco, kg 0 O 2 2 Basket Incontri di finale a Chamshll Ore 3 !• posto, 12 30 ti) SPAGNA Rigori realizzati da Joao Pau­ 1 30 primo turno 110 (m) ost, 3 finale Ungo (0, 3 30 0 0 1 1 Decathlon, Asta, 4 15 Anale Disco (Q, 6 semifinali 200 finale 3* posto Atletica. Battene 1500 (m) (Di Napoli-Lambruschini), even­ BELGIO lo, Luis Carlos, Romano, 1 0 0 1 (m/0.615 Batterie 1500 m (m), 6 30 Decathlon, Giavel­ Pallavolo. Tomeo (0, Ore 9 finale 3 posto, 11 30 finale ì- tuale semifinali 5000 (Antibo-Mesi) semifinali e finali 200 GRECIA 1 Klepplnger, Fach Ha fallito (0 (Masullo-Angotzi), eventuale (male lungo (0 (Capnot- 0 0 1 1 Wuttke lotto, 6 SO quarti 100 m ost (0, 7 15 semifinali 1500 m posto MESSICO (0,7 40 finale m (0,8 semifinali 5000 m (m), 8 45 finale Pesi. Ore 2 finale gruppo A categone oltre 110 kg ti) TOTALE 143 134 144 421 Note: Ammoniti Bebeto, Geo- Ginnastica ritmica. Eliminatone (Staccio)! Imperaton) vani, Ademlr, Aloisio, Wuttke Decathlon 1500 (m) Pugilato. Ore 1 semifinali Spettatori 61 000

    : Unità 1-. ::::;'. IlllllMiliill iiiigiiiiittiiii Mercoledì 26128 settembre 1988 SPORT Olimpiadi Per la squadra italiana Pallanuoto di Seul Sfuma l'azzurro La differenza __ una sconfìtta dopo l'altra reti condanna Finite le speranze d'oro di Gamba nel judo, della Reggi nel tennis, il «Settebello»

    di Oberburger nel sollevamento pesi e dei ciclisti L'Italia ha sfiorato la qualificazione per le semifinali del torneo olimpico di pallanuoto; la sconfitta dell'Unione So­ vietica contro la Germania fa terminare g'ì azzurri a pari merito in classifica con l'Urss. Ma la differenza reti (+33 dei sovietici contro +15 degli italiani) fa pendere la bilan­ cia dalla parte dei nostri primi avversari di queste Olimpia­ di. La squadra di Fritz Dennerlein (rolla foto) ha vinto senza affanni l'ultima partita del girone di qualificazione contro la Francia per 14 a 8 facendo dimenticare sul piano del gioco la parentesi negativa della partita contro la Ger­ mania. La squadra azzurra ha ritrovato i suoi cannonieri Porzio, Campagna, Ferretti e Steardo. La Francia ha fatto ciò che ha potuto ma la differenza di classe e anche di reparazione è parsa incolmabile per i transalpini, Venerdì PItalia giocherà contro l'Ungheria nella prima partita delle Una giornata in bianco finali valevoli dal 5* all'8* posto. Niente da fare per I due az­ Boxe zurri impegnati ieri nel Nei quarti quarti di finale de) torneo di Giornata nera. Su) pallottoliere avevamo messo me­ pugilato. Per Michele Ma* Flash da daglie e sogni. Togliamo tutto. Resta l'amarezza a «out» Magi strodonato nei medi e An­ chili di una giornata storta. Dalle acque di Pusan, alla drea Magi nei mediomassi­ e Mastrodonato mi le porte delle semifinali EUL squadra di calcio di Rocca, dalle urla di Oberburger sono state inesorabilmente alla stanchezza del judoka Gamba. l'Italia si arrende. sbarrate da due avversar), Il Manichino velocissimo. Johnsosn e Lewi s non avrebbero avuto Le medaglie sicure vanno ad altri. Ma i furboni italia­ tedesco dell'Est ed il sovietico Chanavazov scampo sulla pista di Seul se opposti al manichino messo che sì sono rivelati insuperabili. Per entrambi resta la con­ allo start dai giapponesi della rete televisiva «Nhk> che han­ ni hanno scelto un giorno ideate per sbagliare: tutti solazione di aver perduto solo ai punti e di aver ottenuto no realizzato un sofisticato documentario; il manichino nel­ parlano di ormoni, squalifiche ed altri peccatucci. più del previsto in un torneo olimpico 'così difficile. Esco­ la sovralmpressione del computer grafie sfrutta gli errori dei no infatti dai Giochi al terzo turno dopo aver fatto una buona esperienza: nel caso di Magi, peraltro, con qualche due sprinter e vince con un metro di vantaggio. DA UNO DEI NOSTRI INVIATI rammarico perche il pugile di con maggior deter­ Baseball Ignorato. Al Giochi II baseball è la disciplina meno MARCO MAZZANTI minazione e più disciplina tattica avrebbe potuto raggiun­ seguita dal pubblico solo il 31 SIS del biglietti è stalo venduto. gere un risultato anche migliore. Dopo i risultati di ieri, del Poco Interesse anche per canoa, scherma, hockey su prato HI SEUL Allacciate le cintu­ dizioni ambientali non sfolti- sette azzurri portati a Seul ne restano in gara tre. Luigi e ludo femminile. re di sicurezza, si atterra Si scono il gruppo ri e, ci si gioca Gaudlano, Vincenzo Nardiello e Giovanni Parisi che già Moroaer d'oro. U canzone -Mano nella mano» composta dal­ torna ai livelli bassi, dopo un tutto negli ultimi ottocento prima delle Olimpiadi erano anche quelli con le maggiori l'Italiano Giorgio Moroder e sigla ufficiale delle Olimpiadi è volo sulle vette inesplorate in metri, tra spinte, fortuna e col­ possibilità di salire sul podio. gli disco d'oro: sono già state vendute più di un milione di cerca di gloria. L'Italia, per la pi di vento. Diverso il discorso copie e II brano figura ai primi posti delle Hit di vari conti­ verità, perfora addirittura la per quanto riguarda la meda­ Giovanni Schillad, 2Ienne nenti. cresta terrestre e finisce nel glia sicura nella prova inaugu­ Lotta libera palermitano specialista del­ sottosuolo L'azzurro stinge tn rale delle due ruote. Il quartet­ la lotta libera, ha esordito Oscar Infallibile. Oscar, il brasiliano della Snaldero Caserta, ha to azzurro ha steccato, avvian­ Buon esordio ulteriormente aumentato il suo vantaggio nella classifica dei una impressionante sequela di abbastanza bene nelle qua- battute di arresto do quella che sarebbe stata per l'azzurro tificazionì del torneo olim­ migliori realizzatori del torneo olimpico di basket con 251 una stonatissima Olimpiade pico di Seul. Nei tre incontri punti In 6 partite (media 41,8 per Incontro). Alle sue spalle Si è cominciato in mattinata per i ciclisti. Schillad disputati ieri nella palestra l'australiano Gaze (14 7), Il centroalrlcano Lavodrama (130), con l'ennesimo giro a vuoto Timidamente volevamo, di Sangrau, infatti, ria otte- Il coreano Lee (129). del ciclismo. Si sono poi scan­ anche in Oriente, inserirci tra i •^•^•^*"""""""^*^*" nuto due vittorie e una Finalmente Argentina. La tennista argentina Gabriela Sabatini, dite le ore del martedì nero giganti del judo, I maestri qui sconfitta. Al suo debutto ha battuto nettamente il cinese di arrivando alle semifinali del torneo di tennis, ha garantito al del nostro sport con la Reggi sono di casa. Avevamo, alme­ Talpe! Chien Lun-Huang costringendo l'arbitro ad interve­ suo Paese una medaglia. Non accadeva da 16 anni, da nel tennis, la vela, l'elimina­ no nella categorìa dei 71 chi­ nire per interrompere ilcombattimento dopo appena cin­ uando cioè nelle Olimpiadi di Monaco del 72 l'impresa zione di Ezio Gamba nel judo, logrammi, le carte in regola. que minuti dall'inizio della prima ripresa. Più sofferta la la sconfitta nel calcio, quella Un bresciano di trentanni, successiva vittoria ottenuta ai punti a spese dello svedete ausci a Demlddi, nel canottaggio. Theodoro Dikanda che ha opposto più resistenza all'azzur­ Abbafnale In Italia. Agostino Abbagnale, rientrato In Italia da più brutale del fioretto e l'a­ Ezio Gamba, aveva strappato bdicazione di Oberburger che Raffaeli! Reggi eliminata nei quarti del torneo di tennis ro. La sconfitta è venuta a conclusione del programma; Seul, è stato festeggiato Ieri pomeriggio a Messlgno, il paesi­ un oro a Mosca ed un argento Schillaci è stato costretto a cedere al punti contro il rap­ no dove vive. Oggi rientra a Pompei il fratello Carmine, ha lasciato la medaglia con* a Los Angeles. Alla sua quarta presentante della Mongolia Avirmed Enne. L'Italiano tor­ mentre Giuseppe sì tratterrà ancora In Corea quistata a Los Angeles nel sol­ Olimpiade aveva promesso nerà In pedana oggi per gli altri incontri eliminatori della levamento pesi Storie diver­ una ulteriore medaglia. Inve­ sua categoria. Brulle In reali, Il Brasile è rimasto paralizzato dalla 7 alle 9.40 se. Soggetti e ambienti diversi. ce è statosconfitto dallo spa­ di mattina davanti al teleschermi per seguire la partita con la Stesso minimo comune deno­ gnolo Ruiz. «Non c'ero con la A Ludwig (Rdt) la prova di ciclismo su strada Germania. Gran festa dopo la vittoria, il portiere Taffarel è minatore. Dopo il trionfo di testa - si è giustificato sgra­ Windsurf Le Impetuose onde di Pu­ stato l'eroe della giornata. Cerloni - confessiamolo - si nocchiando una verde mela - Nel fioretto a squadre maschile si impone l'Urss san hanno fatto naufragare Vigilanza rafforzata. Rafforzate da Ieri le misure di sicurezza attendeva il bis. Invece quelli ora signori vi saluto: le Olim­ Sfuma le speranze di Francesco intorno agli impianti olimpici di Seul; questo In conseguenza del fioretto nella prova a squa­ piadi resteranno un ricordo-. wirz, il surfista palermitano Meno distaccato il coach Cap­ la medaglia che si era presentato In se­ dell'arresto del leader studentesco Oh Young Shlk, che ave­ dre sono stati Infilzati come conda posizione ali epiloga va provocato proteste e la minaccia di sabotaggi allo svolgi­ polli allo spiedo. Il sesto po­ pelletti: «Non rimangio nulla di quello che avevo detto, ero per Wirz della competizione. Ma II mento del Giochi in caso di mancata scarcerazione. sto, dopo la brillante afferma­ convinto che Gamba fosse suo era un podio fittizio; Niente sogno Usa. L'australiano Granarne Chaney ha spezzato II zione collettiva di quattro anni All'ultimo tuffo Louganis l'azzurro sapeva bene che I uno del favoriti, ma non aveva sogno americano di ripetere l'exploit di Los Angeles 84, fa, non sarà digerito facilmen­ energie mentali. Non c'era suoi avversari più agguerriti avevano da scartare del pun­ quando I pugili Usa conquistarono 9 medaglie d'oro. Cha­ te nulla da fare». Gamba lascia teggi favorevoli e quindi solo una prova maiuscola. Ira I ney ha eliminato nei quarti dei superleggerl Todd Foster: ora La faentina Ralfaella Reggi, comunque un segno nella di­ pnmi tre nella gara odierna, gli avrebbe consentito di con­ sono soltanto 81 pugili statunitensi ancora in gara. ormai americanizzala, italiana sciplina: due medaglie che supera anche Dibiasi quistare una medaglia. Ma non c'è stato niente da fare. La Costantini ko. Ancora una sconfitta per l'unico rappresentante soltanto per il passaporto e hanno avuto una funzione di­ splendida spiaggia di Pusan ha fatto da sfonda al crollo per vlzietti culinari, aveva in delle speranze di Wirz. La giornata, meteorologicamente Italiano al torneo di tennistavolo: il marchigiano Massimo dattica; un modo intelligente negativa con il solito vento impetuoso e le correnti fortissi­ Costantini ha perduto con II sudcoreano Klm Wan e tuttavia fondo già scritto la sua pagi- e fantasioso di praticare "anti­ •• SEUL I 24' Giochi Olim­ la sua esecuzione del triplo guidata da un grande Roman- me, ha favorito ì concorrenti più esperti. L'azzurro è cosi opponendo una buona resistenza: 20/2221/1921/1821/12. netta in bella calligrafia elimi­ ca e fascinosa disciplina. pici dell'era moderna hanno salto mortale rovesciato e car­ kov, ha preceduto la Repub­ giunto ventesimo e nella classifica finale è scivolato al nando la signora Chris Evert. Nell'80 lui, figlio dì facoltosi un'altra stella: Greg Louganis, piato è stata praticamente blica federale tedesca che nei sesto posto. Wirz ha comunque dei buoni motivi da recri­ La partecipazione italiana al imprenditori, vero stakanovi- perfetta. Il tuffo è stato pre­ minare -Sabato scorso ho rotto una deriva. Di solilo lo sta (oltre al judo va in delta­ bissando ieri il doppio oro di quarti di finale aveva elimina­ torneo della racchetta si chiu­ Los Angeles è entrato definiti­ miato dai giudici con un pun­ to una deludente Italia. Il giuria in questi casi riconosce un motivo straordinario e de - come era prevedibile - In plano, pratica il (ree climbing, teggio altissimo che ha con­ assegna dei punti facendo una media delle prestazioni guida moto da cross, ama lo vamente nella storia dei tuffi, bronzo è andato ai fiorettisti Così in rosso, pochi raggi di sole In superando il vecchio record sentito al 28enne fuoriclasse ungheresi. precedenti. Per me non è stato così, la mia protesta non è mezzo a nuvole scure Resta­ sci alpinismo e la vela) per an­ americano, che proprio a Seul stata accolta. E questo il mio grande rammarico perché' dare a prendersi la medaglia di Klaus Dibiasi. Alla medaglia A Pusan regate conclusive avrei chiuso sul podio». Al termine delle Olimpiadi Wirz no solo gli squarci di Cane d'oro conquistata sei giorni fa ha detto addio alle gare ad at­ contro lo spagnolo Emilio d'oro a Mosca si congedò dai to livello, un sorpasso che nei vari tornei olimpici di vela, passerà professionista. £ carabinieri. Era Tanno del mi­ nella finale del trampolino ha disturbati nei giorni scorsi dal Sanchez e, appunto, della sembrava ormai impossibile. i ni-boicottaggio italiano e aggiunto infatti quella della maltempo. La Francia si è Im­ Raldue. Reggi nel giorno magico in cui sbarcammo nella capitale so­ piattaforma maschile da dieci Nella prova di ciclismo su La delegazione equadorla- 8.00 Tennis, Judo; Lotta libera; Pallamano ha eliminato la divina Chris. posta nella classe «tornado» L'Equador na ai Giochi di Seul ha deci­ 10.00-14.00 Boxe; Basket; Pallavolo; Pallamano, Scherma vietica senza gli atleti militari. metri nuscendo ad avere ra­ strada maschile si è imposto il con Le DiroH-Hinard e nel Diverso il discorso per il ci­ gione, per un solo punto e tedesco orientale Olaf Ludwig diserterà so di disertare in segno di 1.00 Atletica: finali lungo, disco e 200 lemmlnlli; tinaie clismo. Come per la scherma, che ha regolato in volata il te­ •470 uomini» con l'equipag- protesta la cerimonia di decathlon maschile proprio nell'ultimo e decisivo tutti - dal presidente Gallai Un'altra medaglia si è sciol­ salto, della resistenza del ci­ desco dell'Ovest Bemd Groe- ìo Pìponnet-Pillot. Nel «Win- la cerimonia chiusura della 24' Olimpia­ 2.00 Canoa; Sollevamento pesi, finale cai. oltre 110 kg all'ultimo tifoso del Bar Sport ta come neve al sole. E quella ne. Ludwig, che era uno dei §surf», dove il nostro Wirz è de. Accompagnatori e atle­ 3.00- 6 30 Basket femm.; Atletica: Tennis; Boxe nese Xiong Ni. Louganis, che di chiusura ti, a quanto ha comunicato - avevano puntato su un bel di Norberto Oberburger, ita- aveva concluso la fase elimi­ favonti anche nei pronostici colato a picco, ha vinto II neo­ Raduno. gruzzoletto di medaglie Inve­ lianissimo nonostante il nome della vigilia, è uscito dal grup­ zelandese Brace Rendali ^^ telefonicamente dalla capi- 18.10-19.30 Riepilogo giornata scioglilingua. In California, ai natoria a quota 617 67 con se­ tale sudcoreana il capo de­ ce le gare sono cominciate dici punti di vantaggio sul suo po proprio nel momento in mentre nella «Soling» ha avuto male, sono proseguite nella Giochi di quattro anni fa, ave­ cui t velocisti si concedevano la meglio il terzetto tedesco- legazione Oswaldo Guerra a un redattore del quotidiano 22.30 Missione Seul va sollevato assieme al pesan­ più diretto avversano, ha subi­ •ET Comarck» di Quito, partiranno in due riprese oggi e Tuie. più assoluta clandestinità, e fi­ to nei tuffi finali il bel ritomo una pausa in attesa dì disputa­ orientale Schuemann-Flach- nite peggio Anche l'ultima te bilanciere una medaglia re lo sprint. La medaglia di Jaekel. I britannici Mclntyre- sabato. Nella circostanza il dirigente ha rinfocolato la po­ 830 Tennis; 9.30 Atletica; 11.00 Boxe, quarti di «naie; d'oro. Ora con il ritomo dei del Henne cinese e per con­ lemica suscitata dall'eliminazione del pugile equadoriano 13,30 ^epilogo giornata; 20.30 Seul Show prova, l individuale maschile bronzo è andata al tedesco Vaile hanno spopolato nella paesi dell'Est tutto si è coro- quistare il suo quarto alloro occidentale Chnstian Henn. Laurenci Mercado. Denunciando la «mafia» che impera fra su strada, è andata ad un tede­ olimpico ha dovuto rischiare il «Star», le statunitensi Jolly-Je- I giudici olimpici, Guerra ha affermato. «E stato un furto . 15 Atletica leggera; Canoa sco dell'Est. La gara, come è licato.' Infatti puntualmente tutto per tutto proponendo un Conclusione ieri anche per well nella «470 donne» e 1 da­ infame.. § già successo per la Canins e Ea vinto un pesista sovietico. le prove dì fioretto a squadre e nesi Moller e Gronborg nella .00 Basket, Usa-Urss masch. Era fuori dal grande giro, ma il salto di grande difficoltà. L'as­ compagne, resta in ogni caso so americano ha trovato la per quelle di vela. Nella scher­ •Flying Duichman». Per le ve­ 4.30 Boxe: Atletica leggera. un temo al lotto. Se ilpercor- bronzino - tanto per gradire - ma la medaglia d'oro è andata le azzurre, a Seul, I venti sono LEONARDO IANNACCI 8 15-10.15 Pallavolo: 13.40-18.00 Canoa; Scherma; Tennis. poteva essere alla sua portata. concentrazione necessaria e alla formazione sovietica che, stati davvero maligni. Q US. 20.00-22.30 Repliche gare e riassunto giornata so non è selettivo e se le con­

    Caldo-mercato Ascoli ~-—-^~~~" Coppa Italia. Eliminate Juventus e Roma, altre tre «grandi», LO SPORT IN TV Napoli, Inter e Milan rischiano di subire la stessa sorte Rallino Ore 22,43 Mercoledì sport. Il Bologna Casagrande, Raldue. Ore 18,20 Sportsera; 20,15 Lo sport. Ratte. Ore 16 da Bassano 100 km dietro motori-, 18,45 Derby prende anche addio al Toc. Ore 13 Oggi news; 20 Tmc News; 0.15 Notte news. Aaltonen campionato? Ancelotti ricomincia da Torino Itali* 1. Ore 23,10 Barcellona-Real Madrid.

    ami MILANO Mica Aaltonen, IH ASCOLI. L'Ascoli è nei Ritorna la Coppa Italia con l'ultimo turno degli sa) e la frittata sarebbe com­ 22 anni, finlandese, ce l'ha guai. Walter Casagrande. la ottavi di finale. Oltre alla Roma (già eliminata) so­ LE PARTITE (ore 20.30) pleta. Con buona pace di Ue- Agnelli: «Platini presidente? latta a salire sullo sfavillante punta di diamante dell'attac­ no praticamente escluse anche Juventus e Torino. dholm e di Viola treno del campionato italiano. co marchigiano, è ripartito ieri GIRONE 1 CLASSIFICA Mentre la Sampdoria (giro­ No, guadagnerebbe troppo poco» Primo giocatore finlandese a per il Brasile. Si farà curare da Situazione difficile Dure per Inter e Fiorentina (av­ ne 4) giocando in casa con il giocare da noi sari II terzo un medico di fiducia, anziché versarie a Piacenza). Rischia l'eliminazione anche Torino-Milan: Lo Bello Verona 3, Milan 3 Monza è tranquilla, assai più inquieta è invece l'Inter che sì •• TORINO L'Avvocato ha escluso che ci siano rimpasti a straniero del Bologna per la forzare con la preparazione, il Milan che giocherà a Torino con una squadra Verona-Samb: Di Cola Samb 1, Torino 1 prossima stagione anche se non appena fossero scompar­ ritrova (girone 5) già con un breve termine per il vertice della Juventus. Parlando ai dimezzata. Rientra Ancelotti dopo l'operazione al GIRONE 2 CLASSIFICA piede fuori dalla Coppa. Sta­ giornalisti convenuti per l'assemblea degli azionisti dell'Iti, sotto alla maglia contlnueri si j dolori al ginocchio opera­ menisco. sera gioca a Piacenza contro ad essere targato Inter. Ieri a lo dal prof. Perugia, come Cesena-Lecce: Agnolin (a Ravenna) Lecce 3, Napoli 3 la Fiorentina. Entrambe a due Agnelli ha detto infatti che non sono previste strategie .di­ Milanofiori le due società han­ consigliatogli dopo la visita di Modena-Napoli: Pairetto Cesena 2, Modena 0 punti, rischiano di non tenere verse né negli uomini né net modi» e ha smentito la candi­ controllo di ieri. In Brasile sa­ no perfezionato lo scambio GIRONE 3 CLASSIFICA il passo della Lazio (a quota 3) datura di Platini al posto di Bomperti. «È un problema che con la formula del prestito: rà assistito dal chirurgo che lo DARIO CECIARELLI impegnata in casa dell Udine­ non si è mai posto e non si porrà mai. Tra l'altro non credo Aaltonen al Bologna e Galvani operò le altre due volte in Pisa-Ancona: Longhi Pisa 3, Ancona 3 se. Assente ancora Serena che interesserebbe Platini, che segue affari più lucrosi e che Brasile e quando militava nel (ma rientra Baresi), ieri Tra- all'lnler che di fatto avrà quat­ •i MILANO Stadi vuoti, al­ zione nei vari gironi. Proprio il Roma-Pescara: Pepereste Pescara 2, Roma 0 lo divertono di più». tro stranieri Impegnali ogni Porto. Resterà nel suo paese cune squadre eccellenti col pnmo presenta una possibile pattoni ha già messo le mani domenica, Aaltonen era stato per una quindicina di giorni, il fiatone, poco gioco e tanta in­ sorpresa, il Milan, a quota 3 GIRONE 4 CLASSIFICA avanti nell'ipotesi di una even­ Ingaggiato dal nerazzurri al­ giocatore teme di doversi sot­ differenza Gli ottavi di finale insieme al Verona, rischia l'e­ tuale esclusione: «Questa par­ toporre ad un nuovo interven­ della Coppa Italia si chiudono sclusione. I rossoneri, con At al anta-Bari: D'Ella Bari 3, Sampdoria 3 tita non è l'ultima spiaggia. l'Indomani di un gol che il fin­ Noi abbiamo l'obbligo di vin­ landese segnò a San Siro nel­ to, nel qual caso per lui salte­ stasera con un bilancio scon­ una differenza reti sfavorevo­ Samp-Monza: Dal Forno la Cremona) Atalanta 2, Monza 0 BREVISSIME tato e deludente Certo, ci so­ le, giocano a Tonno con una GIRONE 6 CLASSIFICA cere, l'importante però è la l'autunno dell'87. L'anno rebbe il campionato. Comun­ crescita complessiva della que l'Ascoli dovrà, per il mo­ no le Olimpiadi, però 250mila formazione completamente scorso ha giocato nel Bellin- tnter-Fiorentma: Baldas (a Piacenza) Lazio 3, Inter 2 squadra. Vedo dei segnali Da Parigi a Mosca le bici. La Corsa della Pace con ciclisti zona. mento, fare affidamento sul spettatori in meno, come di­ rimaneggiata Oltre alle assen­ dilettanti e professionisti in gara insieme da Parigi a Mosca rebbe quello, non sono noc­ ze degli olimpici, di Gullit e Udinese-Lazio; Magni Fiorentina 2, Udinese 1 confortanti: il gioco è. più Ieri radlomercato ha regi­ solo Cvetkovic. A rendere an­ spettacolare, c'è una maggio­ partirà il 7 maggio del prossimo anno dalla Bastiglia e si cor più critica la situazione c'è cioline Questa Coppa, insom­ Van Basten, sì aggiungono GIRONE 6 CLASSIFICA re personalità. Se poi fossimo strato una voce clamorosa: ma, non piace lo si dice ogni quelle di Mannari eWaldini ri­ concluderà il 25 nella piazza della Bastiglia. Bagni potrebbe tornare all'In­ da registrare anche il malanno eliminati, possiamo consolar­ anno e ogni anno, puntual­ masti infortunati nel poco Ascoli-Como: Pezzella Ascoli 3, Como 3 ci perche saremmo in buona Baseball, •qualifiche per la Scac. Ventidue giornate di squalifi­ ter, alla quale place anche muscolare alla schiena dai Brescia-Juventus: Coppetelti giovane Aloisì, che lo potreb­ mente, non si trovano del n- amichevole derby di domeni­ Brescia 1, Juventus 1 compagnia». Il nfenmento al­ ca sono state inflitte ai giocatori e manager della Scac Nettu­ Giordano, Per II momento si medi efficaci Ma, forse, la ca scorsa Sacchi ha quindi la Roma e alla Juventus è pu­ no, più due giornate al campo di gioco. La squalifica più traila, comunque, soltanto di be costringere ad un lungo ri­ Coppa Italia c'entra relativa­ poche alternative: come unica poso, Pare che per correre ai ramente casuale. A proposito pesante e stata inflitta a Stefano Bernicchia, bloccato per sei una voce. Nobile, terzino del­ mente: 11 problema è che vi­ punta, sostenuto da Lami- della Juventus, poco da dire: turni. l'Inter, tornerà al Lecce, cosi ripari la società abbia contat­ viamo in un periodo di over­ gnotti, giocherà Cappellini. La incontra in casa la Sambene- vrebbero avere difficoltà a solo un intervento dì qualche come potrebbe tornare al Ce­ tato Bruno Giordano. Intanto dose calcistica Cosi, in que­ novità e invece costituita dal dettese. impegno facile che passare il turno Sempre sulla santo in paradiso potrebbe Calcio, azzurri 1118 battuti; Ieri nella partita d'apertura del sena I attaccante Schackner. è stato ufficializzato l'acquisto sta grande abbuffata, diventa ritomo in campo di Ancelotti obbliga I rossonen a dover graticola, anche se già elimi- salvarla. Ultimamente, però, ì quadrangolare riservato alla Under 18, lltalia dì De Sìstl è L'Udinese ha quasi concluso del centrocampista Bongiorni inevitabile fare delle scelte e bloccato da alcune settimane vincere a tutti l costi, possibil­ naia (girone 3), la Roma di santi non abitano più a Tori­ stata battuta a Brescia 1-0. l'acquisto del tornante Grilli, dal L'Ascoli gio­ mani(esta2ioni poco sentite per un intervento al menisco. mente con tanti gol Lieciholm 11 pubblico è lati­ no. Unica consolazione- il Tetorlcevttorl In stato di agitazione. I totoricevltori hanno mentre Catanzaro e Ascoli si cherà domenica, alle 15, un'a­ come la Coppa Italia sono le Ancelotti giocherà sicuramen­ Nel girone 2, pochi proble­ tante, la squadra è allo sfa­ nentro a Brescia dì Zavarov. dichiarato nella riunione della loro categoria, svoltasi a Fi­ sono scambiati Bongiornl e michevole con la Lazio. prime a risentirne te il primo tempo, poi dovreb­ ccio an altro passo falso (sta­ Più fortunato, si spera, che nel renze, lo stato di agitazione. Motivo: l'aumento della schedi- mi per li Napoli I partenopei, giorno del debutto. Miceli. Ma vediamo qual è la situa­ be essere nievato. Il Verona impegnati a Modena, non do­ dera gioca col Pescara in ca­

    l'Unltà Mercoledì 28 settembre 1988 27

    / HMU* ••fraeMi LOWI Gatorade per Antibo, argento per FhaEa. Gatorade ha scelto la classe, * Salvatore Antibo, per vincere la sete profonda l'orgoglio, la tenacia e l'astuzia della corsa t\Jv e la fatica di una grande impresa olimpica, travolgente di Salvatore Antibo: * ha scelto i sali minerali di Gatorade: "Grazie Antibo!" ^V "Grazie Gatorade!"

    Gatorade. Gusto Olimpi Gatorade* è prodotto e distribuito dalla QUAKER «CfiARU FORTI

    Unità •llll'Jill'Illl1 i'JI'lllil WHtm Mercoledì 28;28 settembre 1988