L'UNITÀ / DOMENICA 12 8 GIUGNO 1986 Angeli e Vanna Marchi. Ma gna intendere naturalmente Lentamente ma Inesora- tibolari; Il film In bianco e va ripetuto, perché è un fatto non quelli che si dimostrano burnente parte la sigla di nero dell'epopea di Holly­ Cose da video rilevante. L'orda del vendito­ vecchi, ma t vecchi croi dello chiusura, con gli ultimi fra- wood; la trasmissione Intel­ ri televisivi ha In fondo riba­ schermo. Ecco allora la ri­ goti, gli ultimi colori, le ulti* lettuale o di avanguardia; Il dito Il carattere vagamente proposta di antiche trasmis­ me luci dello spettacolo di 'cult movie»; Il dipartimento tribale della comunicazione sioni del passato, che so Don seconda serata. L'appunta­ scuola-educazione della Rai; televisiva. Recentemente, Lurlo e Della Scala, Mina e mento è per la settimana la trasmissione del diritto Roberto Leydl ha dimostra­ Walter Chiari. O di telero­ prossima (o anche prima), all'ascolto. to che con loro si riesuma un manzi, dall'Isola del tesoro I tettaceli arrivederci dal vostro... (op­ Eterogenei sono dunque I Che brutti all'ennesimo Sandokan. O carattere della 'piazza* di pure: l vostri eroi torneran­ fantasmi televisivi notturni, provincia, la loquela dell'abi­ ancora una volta di film rie­ no...; oppure: non mancate al ma accomunati per un verso lissimo venditore girovago, diti, al cinquantesimo pas­ prossimo 'grande film:..). o per l'altro (eccesso di quali­ col suo sottofondo di piccole saggio televisivo: orgia di Giusto II tempo di uno stacco tà o suo grande difetto) da truffe ma anche di agilità Fred Astalre, John Wayne, pubblicitario, anche questo una medesima condizione: mentale e verbale. Il tratto James Stewart, fino ad arri­ l'ultimo con gli spot più belli vare magari a Marilyn Mon- quella di essere «paria» della quelli fondamentale dell'Imbonito­ e ricchi e di grandi marche, e roe e Greta Garbo (recente­ comunicazione. Che a pen­ re è la ripetizione e la conti­ poi Inavvertitamente arriva­ mente riproposta). Ma allora sarci bene è lo stesso caratte­ nuità del suo discorso. Non no 'loro; 'quelli della notte: slamo quasi nella categoria re del loro spettatori più o c'è pausa, non c'è vuoto so­ Taluni si presentano a segui­ del... meno Involontariamente noro: tutto funziona nel con­ re, sulle stesse reti fanta­ contenti di essere ivamplrlz- tatto con l'interlocutore. E Cult. E stata forse Rattre, smagoriche della Rai e di zatl: Il pubblico di 'quelli perché a sua volta II contatto con una programmazione Berlusconi. Altri, Invece, an­ della notte molto Intelligente, a trasferi­ della notte; Infatti, non è regga, I contenuti devono es­ diamo noi a cercarceli col te­ quello che suggeriva Arbore sere elementari, gli argo­ re il gusto amatoriale cine­ lecomando, quasi cheIncon- col titolo della sua fortunata menti ristretti al temi dello matografico In tv. E ci è riu­ ìsclamente sapessimo che do­ trasmissione dell'anno scor­ scambio di merci e della fi­ scita, perché adesso nelle ore po una certa ora tutte le reti so. Non è fatto di festaioli, di ducia nel piccolo commer­ notturne un po' tutti ogni sono uguali, come 1 gatti col Irregolari, di vitaioli a cui cio. Non si creda, però, che tanto provano a riproporre buio. Che Canale 5 equivale a 'chicche» del passato (ovvia­ corrispondono 1 notturni ar- gli Imbonitori siano solo Bete A, o che Raiuno è la mente rivisitato). Così, pos­ Videoguida borlanl col loro gulttlsmo da quelli delle aste televisive in­ stessa di Telereporter, o che siamo anche gustare pellico­ commedia dell'arte, o II loro vernali. Ci sono anche l pre­ Retequattro non fa differen­ le con Lorre, o 1 fratelli Marx rumore neofuturlsta. 'Quelli sentatori di serie B, gli In­ za con Telelombardla. (della settimana scorsa), o della notte» che dico lo, come trattenitori di paese, che tra Raiuno, ore 14 Buster Keaton, e via discor­ pubblico, sono piuttosto l poco spunteranno come 1 Ma chi sono 'quelli della rendo. Rientrano nella cate­ notte: queste creature da un reietti, I marginali, l sotto­ funghi con collegamenti da proletari dell'ascolto. Coloro goria anche Rln Tln Tin e lato patetiche e dall'altro In­ balere e salette di provincia. Zorro, che un tempo erano che per vari motivi sono in­ quietanti e terribili? Pateti­ per bambini, e oggi sono da sonni, nervosi, solitari, Sco­ I brutti. Fra 'quelli della Comesi che: perché vagamente fuori mezzanotte. Afa 11 cult, In municanti o che magari la­ notte» un posto di rilievo va del tempo e dello spazio, le­ fondo, ha un contenuto In­ vorano di notte (perfino In­ ai brutti, cioè ai non telege­ gate a una tradizione televi­ tellettualistico che ci Intro­ tellettuali, forse). In ogni ca­ nici, al caratteristi che in siva che nelle ore luminose duce all'ultima categoria, diventa programmi di seconda scelta so: desiderosi, perché caren­ del giorno (cioè la prima e se­ quella dell'... fanno per una volta l prota­ conda serata) non ha più ti, di affabulazlone. gonisti. D'inverno abbiamo Avanguardia. La pro­ spazio, ma pronte a resusci­ Adesso che l'estate si avvi­ Cannon, l'investigatore tele­ grammazione con contenuto «super tare dall'aldilà nel momento cina, però, giunge II fatidico Intellettuale è «par/a» per de­ momento della rivincita del visivo grasso come Bramierl, fatidico della mezzanotte. finizione in tv, e la spettaco­ Dracula e degli Hyde televi­ o McLcan, il poliziotto che va Inquietanti e terribili: per­ larità degli ultimi anni le ha sivi. Perché l'estate, perla tv, anche a cavallo, o Ironside, nonni» ché una volta agganciato ti solo dato 11 colpo di grazia. che poi era una volta il famo­ proprio spettatore non lo è un po'come la notte fonda, so Perry Mason, diventato Così, ecco che troviamo dopo mollano più, e gli succhiano e si scopron le tombe e sì le­ Lucilie Thompson, la .nonnina del karaté» che è stata ospite di Investigatore anche lui e su mezzanotte ogni forma di Il suo tempo, il 'tempo del ri­ vano I morti. 'Loro» occupe­ la scorsa settimana, ha suscitato molte curiosità e sedia a rotelle. D'estate avre­ prodotto 'di pensiero», col poso», sia pure non per 11 tra­ ranno per almeno tre mesi perplessità: si parlerà ancora di lei oggi (su Raiuno alle 14) e del mo conduttori troppo grassi paradosso di vedere così a mite di una giugulare ma tutti gli sterminati territori modo migliore per controllare, con l'avanzare dell'età, la propria e con I brufoli, soubrette con tarda ora anche roba famo­ per quello dell'occhio e del­ del grandi schermi, un po' creatività ed il proprio corpo. Oltre che ai •nonni-super» la dome­ la cellulite, cantanti di poca sissima, come Stalker di l'orecchio. C'è In realtà un come al cinema, quando si nica di Mino Damato propone oggi l'incontro con «Ivan Drago», voce, ballerine ingoffite dal Tarkovskl la settimana pas­ l'attore svedese Dolph Lundgreen, antagonista di Sylvester Stallo­ po'di tutto nella strana tribù risvegliano I B-movles e le sata, o un ciclo di Woody Al­ peso o dalla mancanza di ne in Rocky IV. Sempre per Io spettacolo Luciano Pavarotti, in di quelli della notte: l'Imbo­ riedizioni del passato. E poi­ ien, o quest'Inverno la serie agilità. E infine avremo I diretta dal teatro Margherita di Genova, dove è impegnato nelle nitore che rifila mobili e ché con le strane creature di Kurosawa, benemerita film, tipo le coproduzioni ita­ prove della Bohème alla vigilia della tournée in Cina, poi Amii gioielli e quadri e case al ma­ dovremo convivere un po', ma che finiva alle due. Con lo-spagnole o ltalo-jugoslave Stewart e Angelo Branduardi che ha musicato le poesie di Yeats. re e creme di bellezza; l'Inve­ proviamo a fare una mappa gran vantaggio di Guido An­ o italo-francesi di qualche In diretta da Roma l'inaugurazione dei campionati mondiali per stigatore del serial di secon­ delle loro caratteristiche. Le geli, che nella guerra del po­ anno fa, con attori ghignosi. handicappati: il Papa riceverà da Pietro Mennea una fiaccola che da scelta; 11 telefilm di dieci o caratteristiche del 'proleta­ veri notturna forse forse an­ sprovveduti ed esagerati passerà simbolicamente ad un atleta handicappato. Da New York vent'annl fa; la pellicola va­ riato della comunicazione: cora la vince col nobile Akl- Yasmine Khan, figlia di Rita Hayworth e dell Aga Khan, promo­ nell'espressione del genere a gamente sporcacclona (luci Gli Imbonitori. So di arri­ ra. trice della fondazione per combattere il morbo di Alzheimer, la cui appartengono. rosse oggi non più) o il we­ vare ultimo nel segnalare II terribile malattia da cui è stata colpita anche la madre. Infine, una Vanna Marchi conduttrice di una delle più note aste televisive I vecchi. Per *vecchl» biso­ Omar Calabrese curiosità: sarà tospite» in studio un mitico animale, anticamente stern con attori dai volti pa­ fenomeno del vari Guido guardiano dei templi buddisti, descritto negli antichi testi «grande come asino, dal latrato simile al ruggito del leone». E il mastino tibetano, ed un cucciolo farà il suo ingresso negli studi di Domeni­ ca in: ne restano pochissimi esemplari in tutto il mondo, per Io più coloriti del professore che si ritorna in carreggiata e si riesce a presso alcune tribù di predoni tibetani, e adesso forse questo cuc­ capirsi. Serie, miniserie, situation comedy (ovvero sit-com) diven­ ciolo metterà su famiglia proprio a Roma. Televisione Come si scrive un telefilm? In un convegno a Stresa Morton Zarkoff, gono generi ai quali corrispondono strutture narrative precise, ritmi e tecniche diverse. Ma a noi che non siamo studenti, interes­ sceneggiatore per la Abc, ci svela la ricetta per non annoiare mai il pubblico sa soprattutto riferirne quello che Zarkoff racconta di una fabbri­ Raiuno: dieci anni all'una ca che non smette di farci sognare. Mima se stesso nell'atto di portare il suo copione sotto il braccio. Dice: l'importante è affidar­ Tg luna compie dieci anni. Veramente l'anniversario è domenica lo alla persona giusta, trovare il canale per la messa in onda. Una prossima, ma i festeggiamenti inizieranno oggi, su Raiuno alle 13. volta avviata la serie, il primo sceneggiatore non può tenere il Il rotocalco del Tgl e tra le più longeve rubriche giornalistiche, ed ritmo delle puntate e il lavoro viene affidato ad altri, intemi alle oggi Io studio sarà trasformato in una serra, madrina Giulietta case di produzione, stipendiati, che costruiscono tutte le altre Masino,per dare il via alte feste. Altri ospiti il prof. Gianni Zanda- storie. no) , precidente dell'Istituto S. Paolo di Torino, l'attrice Mariella Possibile? Per la nostra mentalità europea è impensabile che un Del Giudice e Suor Camilla, missionaria in Madagascar con bre La scrittura in serial autore si separi così da) proprio parto e affidi il bambino in mani vetto di pilota per muoversi in aereo in quel paese. Tra i servizi: estranee. Non si sentono espropriati anche gli autori americani? •La casa dell'uomo zero», su forme d'arte meno conosciute, «Musi­ Dal nostro inviato Zarkoff risponde: «Sì, certo; anche per noi c'è questo problema. ca per naufragare», realizzato in Brasile, «Iside a Torino» sull'egit- STRESA — Roseo, tutto vestito color panna come un personaggio Infatti gli sceneggiatori sì sono uniti e si sono organizzati per tomania in voga. di Dallas, Morton Zarkoff spiega e racconta, mima e saltella. E una contare di più di fronte al produttore. Di strada ne abbiamo fa ita incarnazione vivente del suo mestiere, quello di sceneggiatore, molta. Alle origini del cinema non c'era bisogno di scrittori. Basta­ mentre tiene un seminario su «Tecniche di sceneggiatura e strate­ va portare la cinepresa per strada e filmare. I primi scrittori sono Canale 5: un pugno di miliardi gie di sviluppo narrativo per i generi televisivi seriali». Episodi, stati presi per le didascalie del muto, ma contavano come gli situazioni, ruoli all'interno della macchina produttiva americana uomini delle pulizie ed erano pagati pressappoco lo stesso. Ora è Le vie del denaro facile, dal furto all'eredita, sono al centro della vengono snocciolati con sorridente pragmatismo. Ecco, per esem­ diverso. Uno sceneggiatore che na una buona storia, dopo che puntata di Monitor in onda stasera su Canale 5 alle 22,30. Gugliel­ pio, la storia di un giovanotto cosi sicuro di avere per le mani una comincia ad andare in onda la serie, magari diventa produttore, mo Zucconi si occupa delle storie vere che superano di gran lunga idea vincente che, per proporla alla persona giusta, scavalcò la rete come me, e mentre altri scrivono le puntate successive, lui si le più perfide e fantasiose telenovelas. Dalla storia di Katharina di recinzione di una major, sfidando le guardie come certi perso­ abbronza in piscina». (se risulterà estranea alla morte del suo amante, l'industriale play­ naggi avventurosi e asociali del cinema muto. Era Steven Spiel­ boy parmense Carlo Mezza, incasserà il miliardo di una polizza da Ma allora, prendiamo il tenente Colombo, che è sempre così berg. Ed ecco ancora quello sceneggiatore testardo che, col suo riconoscibile; come mai, mentre gli scrittori cambiano, il personag­ lui intestatele) a quella della prestigiosa famiglia Cucci fi cui manoscritto sotto il braccio, si accampò sotto la casa di Jack Lem­ membri combattono con accanimento per l'esclusiva della firma gio rimane così fedele a se stesso e al suo stile? Chi e insomma il •Cucci») fiino all'eredità Gaslini, contesa da due sorellastre che, mon finché non riuscì a incontrarlo, completamente ubriaco, men­ vero autore? tra l'altro, nemmeno si conoscono. tre tornava a casa a notte fonda. Insieme fecero il film Salvate la «Ma Dio, naturalmente», risponde Zarkoff ridacchiando diverti­ tigre. to. Poi spiega: «II primo sceneggiatore, nel passare la mano agli Tutto qui? Questione di tenacia e faccia tosta? No, dice Morton altri, consegna alla casa una Bibbia, cioè un tipo esemplare di Raidue: il pianeta America Zarkoff, questione di clout (impatto?). E per tutte una mattinata trama, la descrizione delprotagonista e degli altri caratteri attor­ gira intorno a questa parola, sottolineandola sulla lavagna e insi­ no a lui, l'ambiente ecc.. Sulla base di questa traccia, i vari scrittori Giovanni Minoli ha chiamato a Mixer Furio Colombo (scrittore, stendo con mosse ed eloquenti espressioni della faccia e del corpo. offrono il loro contributo e il produttore sceglie». saggista, insegnante alla Columbia University e presidente della Rivela così di essere stato anche attore, oltre che sceneggiatore di Ma è vero che oggi i serial sono in crisi in America? «Finché ci Fiat-Usa) per indagare insieme a lui il «pianeta America» e le alcune storiche serie americane, della casa di produzione Univer­ sarà una buona stona da raccontare, ci sarà un pubblico per ascol­ prospettive dei «figli della tv». Per il sondaggio il tema di oggi è «il sa! e della (ricordiamo Sherif Lobo e Bonanza tra quelle note tarla. Anche la questione dei costi è falsa. Per i serial oggi si matrimonio dei sacerdoti», mentre il servizio filmato è dedicato ad anche da noi). Ora però Zarkoff è professore alla University of spendono, a detta delle case, da 750 a 900.000 di dollari a puntata. uno degli artefici della moda da esportazione, Marco Rivetti. Southern California, dove tiene dei corsi intensivi del tipo di quel­ Costano più di quanto fruttano, ma sono sempre stati troppo cari. lo che è venuto a fare qui da noi, a Stresa, per iniziativa deil'Inter- Diventano produttivi solo quando vengono acquistati dalie sinda- national Forum, una associazione privata che si è assunta un ruolo cations. Il vero problema però, secondo me, è quello dei talenti. I Canale 5: De Mita a «Puntosene» nel campo della formazione professionale per i vari generi dello geni non nascono come funghi... Spero che non si offenda nessu­ spettacolo. no...». I programmi e le intenzioni del segretario della De. on. Ciriaco De Questa è la prima iniziativa televisiva, anche se sembra ovvio Prego, mister Zarkoff, non si preoccupi. Da noi Io si dice da Mita, a pochi giorni dalla chiusura del congresso, saranno dibattu­ che in nessun altro settore come in questo c'è fame di informazio­ anni, e non si offende nessuno. Piuttosto, permetta un'ultima ti a Puntosene in un incontro con la stampa a cui partecipano ne, di scambio di esperienze. Infatti la Rai ha «iscritto» alle lezioni domanda più personale: lei non ha mai scritto così tanto per fare Vittorio Emiliani («Il Messaggero»), Fabio Mussi («l'Unità»), Gian­ di Zarkoff una quindicina di suoi qualificati «studenti». della letteratura, senza nessuno scopo commerciale? «Sì, poesie. ni Rocca («La Repubblica»), Lino Rizzi («Il Giorno»), Ezio Mauro La prima cosa che si nota è la difficoltà di trovare un linguaggio Ma solo quando ero giovane e molto innamorato». («La Stampa»), Orazio Petracca («Corsera») e Gianni Letta («Il a comune. Molto tempo va perso per definire questo o quel concetto Maria Novella Oppo Tempo»). ( cura di Silvia Garambois) che sembrava del tutto chiaro. E solo tramite gli esempi molto Un'inquadratura del celebre telefilm «Bonanza»

Programmi Tv Radio

D Raiuno nazionali di Francia 10.30 BASKET-Sport D RADIO 1 Scegli 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 12.00 MANIMAL - Telefilm illusione» GIORNALI RADIO: 8. 10.16. 13. 10.00 SPECIALE LINEA VERDE • A eira di Federico Fazzuoli 19.20 SPORT-REGIONE 12.45 GRAND PRIX - Settimanale televisivo 15. 19. 23. Onda verde: 6.57. 11.00 SANTA MESSA - SEGNI DEL TEMPO 19.40 LA DOMENICA É SPETTACOLO • Da Mantova (5* puntata) 14.00 DEEJAY TELEVISION 7.57.10.13.12.56.16.56.18.SB. 12.15 LINEA VERDE - Dì Federico Fazzuoli 20.30 DOMENICA GOL - A cura di Aldo Btscardi 16.00 LEGMEN - Telefilm con Bruce Greenwood 21.50, 23.00. 6 H guastafeste; il tuo film 9.30 Santa Messa; 10.19 Varietà 13.00 TG L'UNA - TG1 - NOTIZIE 21.50 TG3 17.00 LA BANDA DEI SETTE - Telefilm 13.55 RADIOCORRIERE TOTO-TV - Con P. Valenti e Maria G. Elmi Varietà; 13.50 Sono tiro; 14.30 Mi­ 22.00 CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO - Belgio-Iraq 18.00 I RAGAZZI DEL COMPUTER • Telefilm crosolco. che passione: 15-18.30 14.00 DOMENICA IN... - Condotta da Mmo Damato • III 23.60 TG3 19.00 MUPPET BABIES - Cartoni Carta bianca stereo: 19.55 Monetai 14.35-17.20-18.20 NOTIZIE SPORTIVE 0.15 CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE B 19.30 OCCHI DI GATTO - Cartoni di calcio: Germania ocodentalo • 18.30 90* MINUTO 20.30 DRIVE IN - Varietà con Enrico Beruschi Scozia; 21.58 Stagione lirica di ra- LE STRELLE NEL FOSSO (Raiuno, ore 20.30) oxxjno: 23.13 Notturno rtakano. Un vecchio film di Pupi Avati, una favola ambientata nell'Emilia 19.55 CHE TEMPO FA - TG1 D Canale 5 22.20 UNA STRANA COPPIA DI SBIRRI • Film con J. Caan e A. Arkin del *700 tanto amata dal regista di Impiegati e Festa di laurea. In 20.30 LE STRELLE NEL FOSSO -Film con Urto Capoficchio e Carlo DeOe 0.30 STRIKE FORCE - Telefilm 8.50 ALICE - Telefilm con Linda Lavin D RADIO 2 una casa isolata in una palude vivono un vedovo e ì suoi quattro Piane. Regia di Pupi Avati 1.20 CANNON - Telefilm figli. L'arrivo di una bella musicista, di cui tutti si innamorano. 22.10 LA DOMENICA SPORTIVA 9.15 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 830.9.30. 11.30. 12-30. 13.30. porta lo scompiglio nelle loro esistenze. Il cast è composto dai 22.50 CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO - Uruguay-Danimarca 10.00 COME STAI • Rubrica deOa salute D Telemontecarlo consueti amici di Avati, da Carlo Delle Piane a Lino Capolicchio. 11.00 ANTEPRIMA - Attuasti 15.30. 16.20. 18.25. 19.30. 0.45 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA 22.30. 6 FHi-Flok: 8.48 Musica L'UOMO DELLA VIRGINIA (Raidue. ore 14.50) 11.30 SUPERCLASSIFICA SHOW - Musicale 11.30 IL GRANDE RINOCERONTE UNICORNO - Documentario Per la serie degli «inediti hollywoodiani» riproposti da Raidue, probità; 9.35 La strana casa deOa ecco il western che nel 1929 consacrò la nascita di una stella: Gary D Raidue 12.20 PUNTO 7 - Attuata 12.00 SNACK - Cartoni arumati formica morta; 11.08 L'uomo deOa Cooper. Terza versione di un romanzo di Owen Wister (The Virgi- 13.30 IL GRANDE PECCATORE - Firn con Gregory Peck e Ava Gardner 13.00 MESSICO '66 - Speciale sui Campionati del mondo domenica; 12.45 Hrt Parade 2; nian). è la storia di un sovrintendente di un ranch che è costretto 10.00 CONCERTO DELL'ORCHESTRA DI ROMA DELLA RAI -Musiche 15.35 «L SOLE SORGERÀ ANCORA • Firn con Tron Power e Ava Gar- 15.00 TENNIS - Torneo Internazionale 14.30-17.20-19.15: Steraosport; ad ordinare l'uccisione di un amico (divenuto fuorilegge) alienan­ di Luciano Berio 19.50 MONDIALI DI CALCIO - Be!g*>lraq 16.30-18-30 Domenica sport: 21.30 Lo specchio del dato; 22.50 dosi così l'amore di una bella maestrina. Diretto da Victor Fle­ 10.50 BODY BODY - Appuntamento per essere in forma SIGNORE E SIGNORI BUONA SERA - Telefilm con B3 Baby 22.00 MONDIALI DI CALCIO - Germania-Scozia 18.00 Buonanotte Europa; 23.28 Notturno ming, fu il primo western parlato ad ottenere grande successo di 11.45 GIALLO SU GIALLO - «CnarSe Chan a Honolulu», fibn con Sidney 23.50 MONDIAU DI CALCIO - Uruguay-Danimarca 18.30 LOVE BOAT • Telefilm con Gavin Mac Laod riattano. pubblico. Nel cast anche Walter Huston, il babbo del grande regi­ TcJer sta John. 20.30 DA QUI ALL'ETERNITÀ - Sceneggiato con Nathafie Wood 13.00 TG2 ORE TREDICI -1 CONSIGLI DEL MEDICO 22.30 MONITOR • Attuaste. A cura di Guglielmo Zucconi • Euro TV D RADIO 3 UNA STRANA COPPIA DI SBIRRI (Italia 1, ore 22.20) 13.30 PICCOLI FANS - Conduce Sandra MA» James Caan e Alan Arkin sono due poliziotti un po' indisciplinati. 23.30 PUNTO 7 - Con Arrigo Levi 11.55 WEEK-END GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. 14.50 L'UOMO DELLA VIRGINIA • Firn con Gary Cooper. Regia