09POL01A0908 ZALLCALL 13 11:01:29 08/09/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Venerdì 9 agosto 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 3

LE NOMINE DI INTERVISTA VIALE MAZZINI Il «no» di Nuccio Fava «La TgR? Io faccio il giornalista politico»

ROMA. Un nuovo organigram- —ma per la Rai all’insegna delle alte RAFFAELE CAPITANI qualifiche di professionalità, così co- ROMA «Peracottari». Sbotta Nuc- processo in corso e Gelli chiede un me auspicato dal governo, che ac- cio— Fava. È arrabbiatissimo. Proprio risarcimento di dieci miliardi. Alla di- contenta anche molte delle richieste non gradisce la piega che ha preso rezione del Tg1 andò Vespa. Era l’e- del Polo. Anche se sicuramente le questa vicenda delle nomine. Di an- poca del Caf. scelte fatte ieri non favoriscono le in- dare a dirigere la testata regionale . dicazioni dell’Usigrai, che fino all’ul- proprio non ne vuole sapere. Con la stagione dell’Ulivo per Fava timo ha spinto per la valorizzazione La trova una destinazione assur- arriva una nuova delusione ? delle professionalità interne: sono in da? Stagione tristanzuola anche se sono molti infatti i direttori che arrivano La mia esperienza professionale è un inguaribile ottimista. Io ho avuto dall’esterno del palazzo, anche se si un’altra. Mi sono sempre occupato solo una telefonata da Iseppi, dome- tratta di nomi che trovano ampi con- di questioni politiche e istituzionali. nica. Non ho avuto altre comunica- sensi. Due giorni di trattative serrate, Che centro io con la Tgr, metteteci zioni con i vertici aziendali mentre ieri il cda di viale Mazzini chiuso per Morrione che lui studia da anni que- apprendevo dai giornali che Borrelli l’intera giornata in conclave al setti- sti problemi. e Minoli andavano a cena con il pre- mo piano. E alle nove di sera invece È seduto dietro alla scrivania di di- sidente Siciliano. A Iseppi avevo la riserva si è sciolta, anche se sulle li- rettore del Tg1, incarico ad inte- espresso le mie perplessità sulla de- ste si lavorava dal pomeriggio, con la rim che gli è stato assegnato stinazione alla Tgr. Ho detto: posso sola astensione («costruttiva», da quando Rossella se n’ è andato al- riflettere. Mi ero riservato di dare una quanto risulta a verbale) di Federica la Stampa. Com’è andata risposta. Ci eravamo lasciati con un Olivares, esponente del Cda consi- Me l’ha chiesto l’azienda. Ho retto ”ci risentiamo”. Ma non si è più fatto derata vicina al Polo. l’interim in un momento delicato, vivo nessuno e ho appreso dagli or- Tg1. Il nuovo direttore è Rodolfo durante il voto che per fortuna ha ganigrammi apparsi sui giornali che Brancoli, già passato dalla Rai, edi- avuto l’esito che ha avuto. E adesso io avrei accettato l’incarico. torialista de Il Corriere della sera, vogliono allocarmi alla Tgr !!!. E di Rodolfo Brancoli che pensa ? corrispondente da Mosca per La Nuccio Fava non è dunque d’ac- Lo conosco bene. Lui era nei giovani Repubblica. Si trattava della poltro- cordo. Dc quando io stavo nell’Unuri, l’u- na più ambita e più «litigata», quel- Certo che no. Quello che sta acca- nione degli studenti universitari, in- la che Nuccio Fava, direttore inte- dendo per me è ancora più amaro sieme ad Occhetto e Petruccioli. Ci rinale uscente, ha continuato a re- perchè avviene in coincidenza della criticava perchè ci spostavamo trop- clamare fino all’ultimo, rifiutando mia sostituzione da direttore sei anni po a sinistra. infine la direzione della TgR. Bran- fa con Vespa. Sì, era esattamente l’8 Come sono stati questi mesi alla coli va dunque a occupare un po- agosto 1990 che io, Morrione e Re- direzione del Tg1 ? sto vuoto, firmando un contratto di mondino, venivamo rimossi per Abbiamo aumentato gli ascolti e di- soli tre anni, che poi lo lascerebbe LasededellaRaidiviaTeulada,alatoNuccioFava,inbassoRodolfoBrancolieRenzoArbore un’inchiesta sulla P2. C’è ancora un stanziato la concorrenza. di nuovo libero. Alla vicedirezione resteranno Maccari e Magliaro (Di Lorenzo, il terzo, sta per andare in pensione), di area Polo. Tg2. Viene confermato Clemen- te Minum, uno dei posti su cui il La nuova Rai di Siciliano Polo aveva premuto maggiormen- teechegiàdaunpaiodigiorni aveva scalzato la candidatura di Andrea Monti. Sull’altare del diret- tore del Tg2 si era immolato ieri perfino il direttore della radiofonia Tg1 e Tg3, si cambia. Tornano Arbore e Freccero Paolo Francia, che aveva dichiara- to pubblicamente di essere dispo- sto a lasciare il suo posto purché Da ieri sera la Rai ha una nuova direzione generale, che rimanesse Mimun. Tg3. Lucia Annunziata è la se- porta nomi originali, come quello di Carlo Freccero ma la- conda direttrice del notiziario della scia anche al suo posto Clemente Mimun. Due giorni di riu- terza rete dopo Daniela Brancati. Il nioni per mettere insieme richieste dei partiti, scelte azien- suo nome è ritornato in corsa do- dali e direttori segnati dal marchio della professionalità. po il rifiuto di Giulio Borrelli. L’in- viata del Corriere della Sera, non- Scelte che penalizzano gli interni, ricorda l’Usigrai. Resta ché conduttrice di Linea 3 ,haalla fuori dai giochi (per il momento) Michele Santoro, mentre fine messo d’accordo anche Pds e Nuccio Fava ha rinunciato alla direzione della TgR. Ulivo sulla sua nomina, andata a compensare quella di Brancoli. TgR. È il nervo scoperto di que- sta trattativa, dopo l’esclusione MONICA LUONGO della candidatura di Roberto Mor- 33 anni in Rai), il cui nome è ri- e Nino Criscenti. I PROTAGONISTI rione e la rinuncia ultima di Nuc- masto in piedi in questi giorni Raitre. Giovanni Minoli si trasfe- cio Fava. A occupare quel posto scorsi senza temere troppi rivali, risce dalla struttura Format da lui potrebbero andare Andrea Giubilo prende il posto di comandante inventata, scalzando il grande La carica dei direttori oppure Ennio Chiodi. Chiunque vi dell’ammiraglia di viale Mazzini, la escluso di questo giro Michele si troverà, dovrà lavorare molto rete che rimarrà generalista e che Santoro (era stata ventilata una pensando al progetto di una rete produce i maggiori incassi pubbli- possibile direzione a due): una se- Ecco il nuovo «chi è» federale. citari e i numeri più alti negli dia fortissimamente voluta da un Angela Buttiglione si trasferisce ascolti. I suoi vicedirettori saranno uomo della Rai che pensa aun’a- da Rai International alle tribune Paola De Benedetti (riconferma- zienda che divida i suoi program- di radio e televisione politiche: un altro dei posti su cui ta), Andrea Melodia e Ludovico mi per fasce orarie e non più per faceva insistenze il Polo e che Alessandrini. reti. Ennio Chiodi e Gianfranco Nuccio Fava ha provato a rivendi- Raidue. È il colpo di scena di Comanducci i vicedirettori. ROMA. Rodolfo Brancoli (nato di programmi culturali. Nel 78 diri- care. A capo della redazione spor- questa tornata di nomine post-mo- Rai International.Ladirezione a— Roma nel 1939, nuovo direttore gente della seconda struttura di tiva è stato riconfermato Marino rattiane: sarà Carlo Freccero a della TgR sarebbe stata più conge- TG1). Ha comincia l’attività giorna- Raidue, nell’81 capostruttura, Bartoletti. prendere il posto di Gabriele La niale all’esperienza di Roberto listica nel 1963, entra in Rai nel 67. nell’87 assistente del direttore. Nel Giornale radio. Marcello Sorgi, Porta. Uno dei nostri maggiori Morrione, ma anche questa sarà Dal 68 al 71 è conduttore del Tg. 93 direttore sempre di Raidue, dal vicedirettore della Stampa, prende esperti di tv e di palinsesti, il genia- una poltrona da cui promuovere la Dal 72 al 76 corrispondente dagli 94 direttore della struttura Format. il posto di Paolo Francia, mentre le inventore di Italia Uno e di molti nuova immagine della Rai, quella Stati Uniti. Nel ‘77 passa al quoti- Marcello Sorgi (, 1955, alla direzione dei programmi ci sa- programmi all’epoca sperimentali che si troverà a vivere con i satelli- diano La Repubblica. Nel 1988 al GR). Laureto in Giurisprudenza, rà Stefano Gigotti. Renzo Arbore della «nuova tv», poi passato al ti. Franco Monteleone, Vittorio Corriere della Sera come. Nel 1994 inizia nel 1973 all’Ora di Palermo e ha accettato la direzione artistica coordinamento dei programmi Panchetti e Carlo Orichuia i vicedi- editorialista del Corriere. dal 1983 è alla Stampa. Era vice di- dei programmi radiofonici e di Rai culturali della francese Tf2. Sono rettori. Clemente J. Mimun (Roma, 1953, rettore dal 1974. International. A fare da vice uno in molti a sperare che il suo arrivo A Videosapere, inglobata nella TG1). Al Tg1 dal 1983, lavora nella Pietro Vecchione (Nola, 1940, degli uomini più geniali della tv provochi una nuova rivoluzione, direzione Educational, il nuovo di- redazione interni, nel 90 responsa- Coordinamento Radio). In Rai dal pubblica, Bruno Viglino, insieme a così come fu per Raitre quando vi rettore è Federico Scianò, mentre bile della redazione spacilai del 1978 e dal 1990 è direttore giornali- Franco Cordelli. giunse Angelo Guglielmi. Alla vice- rimane confermato Marcello Del TG1, dal 91 responsabile degli In- stico. Ha iniziato la sua attività nel Raiuno. Giovanni Tantillo (da direzione ci saranno Elena Balestri Bosco a Televideo. terni. Si dimette dalla Rai e passa al 1958 in vari quotidiani, tra i quali il TG5 dove nel 92 diventa vicediret- Mattino di Napoli, Paese Sera, L’A- tore. Dal ‘94 dirige il TG2. vanti. Dal 95 direttore del cordina- IN PRIMO PIANO Lucia Annunziata (Sarno 1950, mento radiofonia. La giornata e il riserbo dei neoincaricati. Brancoli: «Niente interviste, devo riflettere» TG3). Laureata, giornalista profes- Stefano Gigotti Micheli (Roma, sionista dal 1979, inizia nel 1975 al 1948, Programmi Radio). E’ alla Manifesto, si trasferisce nel 1980 Rai dal 1975 quando venne assunto negli Stati Uniti, dove è corrispon- come praticante giornalista. Ha L’esultanza di Mimun: «Io me lo merito» dente per il Manifesto. Dal 1983 a svolto la sua carriera nella Radio, Repubblica come inviato per l’A- diventando nel 1994 vice direttore merica Centrale e Latina. Dal 1988 del Giornale Radio. che per percorrere quei duecento gionate. E poi come faccio quassù che si è trovata, in uno dei più belli al 1992 diventa corrispondente di Renzo Arbore (Foggia, 1937, di- PAOLA SACCHI metri dall’holtel alla baita del fi- in montagna da un posto di telefo- e suggestivi hotel partenopei e fe- Repubblica in medioriente. Dal rettore artistico programmi radio e ROMA. A.a.a., neodirettore cer- TG1, mentre a Roma è ormai pra- glkio per il signor Brancoli senior no pubblico? E anche questa carta steggiare insieme il suo com- 1993 al Corriere della Sera. A Linea Rai International). Inizia con Alto —casi... Bocche cucite, cellulari ri- ticamente certa la notizia della sono un problema. Alla fine Bran- mi si è esaurita...». pleanno e la nomina alla direzio- Tre nel luglio del 1995. gradimento con Gianni Boncompa- gorosamente staccati, telefonate a sua nomina, è in montagna, nella coli (Rodolfo), il neodiretore del Lucia Annunziata, neodirettore ne del Tg3. Giovanni Tantillo (1937, Raiu- gni. I suoi programmi televisivi più vuoto di mezza stampa italiana. sua baita, dove si trova per una va- TG1 ci chiama in redazione. Chia- del TG3. La cercano amici e colle- E, dunque, parla soltanto il di- no). Laureato in lettere. Entra in importanti sono “L’altra domenica” Mettersi sulle loro tracce non è sta- canza. Lui è uno che il cellulare ma da un telefono pubblico, «ho ghi da Roma anche per compli- rettore del Tg2, Clemente Mimun. Rai nel ‘62.. Nel 1987 è capo strut- (1976), “” (1985) to semplice. Men che meno tro- non lo usa, «uno dei rari giornalisti poche carte a disposizione, e non mentarsi. Ma niente da fare: cellu- E dice: se sono stato riconfermato tura a Raitre e nel 1994 responsabi- e “Indietro tutta” (1987). varli, dopo qualche rocambolesco a farlo», dice quasi vantandosene. vorrei giocarmele tutte». lare rigorosamente staccato, tele- è perché sono bravo. Non lo dice le di una delle linee di programma- Angela Buttiglione (1945, Tribu- e un po‘ poliziesco giro di ricerche Dunque, a suo padre, il signor Direttore, complimenti. Intervi- fono di casa che squilla a vuoto a però proprio così. «La mia ricon- zione di Raitre. ne politiche). In Rai dal 1969. Nel e farsi dire un grabato no - che Brancoli senior che alloggia in un sta? Lei è il primo direttore del decine e decine di chiamate. ferma alla guda del Tg2 - afferma - Carlo Freccero (Savona, 1947, ’76 al Tg1, di cui è caporedattore sempre no è - per un’intervista. hotel a duecento metri dalla di- TG1, segna una svolta... Ma niente Lucia Annunziata questa gior- è il giusto riconoscimento per un Raidue). Laureato in pedagogia, nel ‘93. Nel 1994 viene nominata Ma sembra che quella che sta mora (ovviamente, anche questa, da fare. «No, vi ringrazio, ringrazia nata molto particolare ha deciso tiggì che realizza alle 20.30 un no- nel 79 direttore del palisensto di ca- Direttore della Direzione esteri che per inaugurarsi sia un’era di diret- senza telefono) del figlio, l’arduo - molto anche il direttore - dice di passarla a Napoli e di dedicarla tiziario innovativo e che con i tiggì nale 5, dall’83 direttore della pro- un mese dopo assume la denomi- tori più silenziosi del passato. Di e ben volentieri svolto - compito di Brancoli - Ma ho deciso di no. Og- interamente a se stessaeasuo tematici ha rivoluzionato l’infor- grammazione di Italia 1. Nell’84 a nazione di Rai International. direttori che la lunga attesa hanno prendere telefonate e messaggi da gi no. Voglio anche inaugurare un marito, giornalista americano in mazione. Retequattro, inviato a Parigi nell’85 Roberto Morrione (1941, Rai In- preferito passarla nei luoghi di va- Roma. nuovo stile. Non mi piacciono procinto di partire per la Bosnia. Brancoli e Annunziata, intanto, nel 91 direttore di Italia 1, dal 93 ternational). In Rai dal ‘65. Nel ‘76 canza con i propri familiari, alla Così, a un certo punto, lassù in queste interviste date immediata- Giornata particolare per l’ex sono alle prese con carte telefoni- consulente di Raiuno. al Tg1, nel ‘92 al Tg3. Nel novem- larga dalla concitazione romana. montagna, dove Brancoli villeg- mente. Devo pensare, riflettere... conduttrice di «Linea tre» e giorna- che e festeggiamenti giustamente Giovanni Minoli (Torino, 1945, bre del ‘94 all’aprile del 1995 dirige Rodolfo Brancoli, neodirettore del gia, piove che dio la manda e na- Insomma, mi piacciono le cose ra- lista del Corriere della Sera, visto privati. Raitre). In Rai dal 1972, si occupa Televideo.