Atti Parlamentari
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Palinsesto 2019/2020
Indice 4 22 45 64 IL DAY TIME DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ LA PROVA DEL CUOCO UNOMATTINA Il programma in diretta realizzato in collaborazione con Endemol Lo storico contenitore della mattina di Rai1, realizzato in Shine ltaly si rinnova. Nuove sfide ai fornelli, duelli tematici, sfide collaborazione con il Tg1, si occuperà come di consueto regionali, rubriche con uno o più chef professionisti e non. Le di attualità italiana ed estera, politica, economia, medicina prove e le rubriche si svolgeranno in studio e in location esterne e cronaca. I conduttori Roberto Poletti e Valentina Bisti con collegamenti in diretta e rvm. Non mancherà la classica gara affronteranno quotidianamente con ospiti in studio ed quotidiana tra 2 concorrenti affiancati da cuochi professionisti che in collegamento i temi caldi della politica, dell'attualità e culminerà in un torneo finale il cui vincitore si aggiudicherà un ricco della cronaca. Inoltre l'approfondimento degli argomenti montepremi. dell'agenda sociale consentirà al grande pubblico di Conduce: Elisa Isoardi ricevere quotidianamente informazioni tempestive e accurate sulle questioni più importanti dei nostri In onda dal 9 settembre – ore 12:00 giorni: lavoro, pensioni, economia, medicina, ma anche costume e spettacolo, coprendo cosi una vasta gamma di tematiche, dall'attualità all'intrattenimento. Dalla prossima stagione autunnale si segnala il prolungamento del contenitore di 30 minuti per arricchire il racconto IL POMERIGGIO seguendo una dimensione factual family attraverso una serie di rubriche dedicate ai temi del risparmio, riuso, green e riciclo. DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ Conducono: Roberto Poletti e Valentina Bisti VIENI DA ME In onda dal 9 settembre – ore 6:45 Seconda edizione del programma che si è ispirato come adattamento al “The Ellen DeGeneres Show”: nel corso della puntata si alterneranno interviste, giochi con il pubblico in studio e con il pubblico a casa, attualità, repertorio, approfondimenti, clip, storie sia di personaggi famosi sia di gente comune. -
Interpreting from Speech to Sign: Italian Television News Reports
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by OpenstarTs Interpreting from speech to sign: Italian television news reports Cynthia J. Kellett Bidoli SSLMIT, University of Trieste Abstract The profoundly deaf and hard-of-hearing live and work like their fellow citizens, but constantly have to adjust to sound deprivation in order to communicate in mainstream society. How do they cope with international communication? This paper focuses on one aspect of international communication: global news coverage through simultaneous Italian Sign Language (LIS) interpreting on television. A comparative linguistic analysis of a small multimodal corpus obtained from the transcriptions of video recorded television news bulletins in spoken Italian and a simultaneously interpreted version in LIS, has revealed insights into how and to what extent news related specifically to global conflicts crosses the international ‘sound barrier’ and has highlighted some of the problems encountered by professional sign language interpreters. This analysis of professional interpreting in a real life working environment (the television studio) has led to findings that can be turned to good use in sign language interpreter training classes. 1. Introduction Sign language interpreting has developed into a profession at differing rates around the world. It is well established in several countries such as Interpreting from speech to sign 173 in the U.S.A. and the Netherlands but is still at a fledgling stage in others (cf. Napier 2009). With an uneven international provision of training, research on sign-language interpreting, unlike spoken-language interpreting studies, can still be considered an emerging topic with much to be discovered. -
RAI PER IL SOCIALE 21 E a Cura Della Direzione Comunicazione/Corporate Communication Per Il Tavolo Tecnico Per Il Sociale
PROGRESS RAI PER IL SOCIALE_21 E A cura della Direzione Comunicazione/Corporate Communication Per il Tavolo Tecnico per il Sociale CONSUNTIVO DAL 28 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE 2020 TV RAI1 Lunedì 28 settembre - Venerdì 2 ottobre Unomattina (Migranti: accoglienza e integrazione. Esperienze positive e negative e ogni contributo di forte valenza sociale) Storia di un’adozione ai tempi del Coronavirus. La rinascita delle zone terremotate. Ottobre mese della prevenzione. La giornata mondiale del cuore (Spazio a cura del Tg1). LILT campagna di sensibilizzazione. Aule Natura raccolta fondi. (Anziani) Allarme truffe agli anziani. Nuovo contratto di colf e badanti (Spazio a cura del Tg1). Al via oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale (Spazio a cura del Tg1). Una donna contro la ‘ndrangheta (Spazio a cura del Tg1). Emicrania primaria cronica: malattia sociale. La rinascita delle città ai tempi del Covid. (Spazio a cura del Tg1). (Disabilità) Promo Disability Pride Sabato 3 ottobre Buongiorno Benessere: il programma che fa stare meglio chi lo guarda. Dolori e doloretti che sono spuntati dal nulla – e che ora tanto ci affliggono - durante l’emergenza Covid. Chi si è trascurato; chi non ha potuto seguire le proprie buone abitudini di vita; chi è stato troppo fermo e chi, al contrario, ha ecceduto con l’esercizio fisico. E ora? Unomattina in famiglia “Erano troppo felici” invidia da far morire? Ospiti: Claudio Mencacci, direttore del dipartimento di Neuro-scienze e salute mentale del Fatebenefratelli - Sacco di Milano; Enrico Galiano, insegnante e scrittore; Elena Pulcini, ordinaria di Filosofia sociale all'Università di Firenze I costi del diritto allo studio Ospiti: Stefano Pieri, psicologo; Barbara Riccardi, insegnante elementare Linea Verde Life alla ricerca di soluzioni per migliorare la nostra qualità della vita. -
Dedicato Alle Reg
RADIOCORRIERERADIOCORRIERE TV TV SETTIMANALESETTIMANALE DELLA DELLA RAI RAI RADIOTELE RADIOTELEVisioneVISIONE ITALIANA numeronumero 9 4- anno- anno 85 85 7 25marzo gennaio 2016 2016 www. ufficiostampa. rai. it dedicato alle Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Donne www. ufficiostampa. rai. it IN LIBRERIA DAL 19 APRILE "Le parole fanno più male delle botte. Ma a voi non fanno male? Siete così insensibili?". Queste poche parole sono le ultime che una tredicenne ha lasciato in eredità prima di togliersi la vita lanciandosi nel vuoto dal balcone di casa. Altre volte, in questa piccola rubrica che raccoglie i miei appunti di vita quotidiana, ho raccontato storie di bullismo cercando di evidenziare un fenomeno che col passare degli anni è diventato allarmante. Purtroppo il tempo passa e il tema resta quanto mai vivo, anzi ha trovato la sua massima esplosione nel cyberbullismo. Una vera e www.radiocorrieretv.it propria "epidemia silenziosa", come viene definita dagli americani. Secondo gli ultimi dati Istat il 5,9 per cento degli adolescenti fra i quattordici e i diciassette anni #Radiocorrieretv ha denunciato di aver subìto più volte molestie e prevaricazioni tramite messaggi, mail, chat e social network. Ad essere maggiormente prese di mira sono le ragazze: il 7,1 per cento contro il 4,6 dei maschi. Le statistiche informano anche che nove su dieci minorenni usano abitualmente il cellulare e sette su dieci si connettono costantemente a internet. Secondo i dati della Polizia Postale, in Italia nel 2015 ci sono state 6 denunce per stalking, 36 per diffamazione online, 18 per ingiurie, 16 per molestie e 59 per furto d'identità digitale. -
Reuters Institute Digital News Report 2020
Reuters Institute Digital News Report 2020 Reuters Institute Digital News Report 2020 Nic Newman with Richard Fletcher, Anne Schulz, Simge Andı, and Rasmus Kleis Nielsen Supported by Surveyed by © Reuters Institute for the Study of Journalism Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2020 4 Contents Foreword by Rasmus Kleis Nielsen 5 3.15 Netherlands 76 Methodology 6 3.16 Norway 77 Authorship and Research Acknowledgements 7 3.17 Poland 78 3.18 Portugal 79 SECTION 1 3.19 Romania 80 Executive Summary and Key Findings by Nic Newman 9 3.20 Slovakia 81 3.21 Spain 82 SECTION 2 3.22 Sweden 83 Further Analysis and International Comparison 33 3.23 Switzerland 84 2.1 How and Why People are Paying for Online News 34 3.24 Turkey 85 2.2 The Resurgence and Importance of Email Newsletters 38 AMERICAS 2.3 How Do People Want the Media to Cover Politics? 42 3.25 United States 88 2.4 Global Turmoil in the Neighbourhood: 3.26 Argentina 89 Problems Mount for Regional and Local News 47 3.27 Brazil 90 2.5 How People Access News about Climate Change 52 3.28 Canada 91 3.29 Chile 92 SECTION 3 3.30 Mexico 93 Country and Market Data 59 ASIA PACIFIC EUROPE 3.31 Australia 96 3.01 United Kingdom 62 3.32 Hong Kong 97 3.02 Austria 63 3.33 Japan 98 3.03 Belgium 64 3.34 Malaysia 99 3.04 Bulgaria 65 3.35 Philippines 100 3.05 Croatia 66 3.36 Singapore 101 3.06 Czech Republic 67 3.37 South Korea 102 3.07 Denmark 68 3.38 Taiwan 103 3.08 Finland 69 AFRICA 3.09 France 70 3.39 Kenya 106 3.10 Germany 71 3.40 South Africa 107 3.11 Greece 72 3.12 Hungary 73 SECTION 4 3.13 Ireland 74 References and Selected Publications 109 3.14 Italy 75 4 / 5 Foreword Professor Rasmus Kleis Nielsen Director, Reuters Institute for the Study of Journalism (RISJ) The coronavirus crisis is having a profound impact not just on Our main survey this year covered respondents in 40 markets, our health and our communities, but also on the news media. -
IL RUGGITO DI MASSIMO Vita Da Strada Buona Lettura
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 23 - anno 85 13 giugno 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 IL RUGGITO DI MASSIMO Amici miei, finalmente ci siamo. Una nuova estate sta per arrivare e, sperando che il tempo ci assista, cercheremo di trascorrere qualche giorno di riposo magari all’ombra di una palma in riva al mare o sdraiati sotto una pianta secolare in montagna. O più semplicemente su una comoda sdraio in campagna. L’importante è avere sempre a portata di mano un buon libro. Tornare a farsi cullare dal rumore dei fogli della carta che scivolano tra le mani. E proprio per questo ho pensato di presentarvi alcuni titoli, editi da RaiEri, che potrebbero farvi compagnia in vacanza. Qualora non aveste ancora scelto la località per trascorrere il vostro periodo estivo, vi consiglio di acquistare subito “L’Italia nascosta”, il nuovo libro di Osvaldo Bevilacqua che da oltre quarant’anni, con la sua trasmissione televisiva “Sereno Variabile”, ci accompagna tra le eccellenze del nostro Paese. Potreste riscoprire un’Italia avventurosa e inattesa, ricca di tesori di arte e natura, di tradizioni e divertimento, di enogastronomia. Perché noi italiani, si sa, siamo legati alla cucina da una relazione speciale e assaggiare un piatto con il gusto del vino può rivelarsi un’esperienza indimenticabile. Soprattutto quando l’uno completa l’altro. Sapori nuovi e inaspettati anche nel libro di Fede e Tinto, “Sommelier…ma non troppo. Ad ogni cibo il suo vino. Gli abbinamenti di vinocult”, pronto a regalarci un pezzo del nostro cuore tricolore. Quel tricolore che sventola nel ricordo di uno dei programmi Rai che ha cambiato la televisione: il Rischiattutto. -
Digital News Report 2018 Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2018 2 2 / 3
1 Reuters Institute Digital News Report 2018 Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2018 2 2 / 3 Reuters Institute Digital News Report 2018 Nic Newman with Richard Fletcher, Antonis Kalogeropoulos, David A. L. Levy and Rasmus Kleis Nielsen Supported by Surveyed by © Reuters Institute for the Study of Journalism Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2018 4 Contents Foreword by David A. L. Levy 5 3.12 Hungary 84 Methodology 6 3.13 Ireland 86 Authorship and Research Acknowledgements 7 3.14 Italy 88 3.15 Netherlands 90 SECTION 1 3.16 Norway 92 Executive Summary and Key Findings by Nic Newman 8 3.17 Poland 94 3.18 Portugal 96 SECTION 2 3.19 Romania 98 Further Analysis and International Comparison 32 3.20 Slovakia 100 2.1 The Impact of Greater News Literacy 34 3.21 Spain 102 2.2 Misinformation and Disinformation Unpacked 38 3.22 Sweden 104 2.3 Which Brands do we Trust and Why? 42 3.23 Switzerland 106 2.4 Who Uses Alternative and Partisan News Brands? 45 3.24 Turkey 108 2.5 Donations & Crowdfunding: an Emerging Opportunity? 49 Americas 2.6 The Rise of Messaging Apps for News 52 3.25 United States 112 2.7 Podcasts and New Audio Strategies 55 3.26 Argentina 114 3.27 Brazil 116 SECTION 3 3.28 Canada 118 Analysis by Country 58 3.29 Chile 120 Europe 3.30 Mexico 122 3.01 United Kingdom 62 Asia Pacific 3.02 Austria 64 3.31 Australia 126 3.03 Belgium 66 3.32 Hong Kong 128 3.04 Bulgaria 68 3.33 Japan 130 3.05 Croatia 70 3.34 Malaysia 132 3.06 Czech Republic 72 3.35 Singapore 134 3.07 Denmark 74 3.36 South Korea 136 3.08 Finland 76 3.37 Taiwan 138 3.09 France 78 3.10 Germany 80 SECTION 4 3.11 Greece 82 Postscript and Further Reading 140 4 / 5 Foreword Dr David A. -
TV (Aprire Con Firefox)
RASSEGNA TV dal 01 gennaio 2019 al 02 dicembre 2019 Servizi di Media Monitoring RASSEGNA TV 01-12-2019 01/12/2019 0 RAI DUE - TG2 13.00 - "Diario dall`Antartide" - (01-12-2019) 10 AMBIENTE RAIDUE 28/11/2019 ANTENNA ANTENNA SUD - TG 19.45 - "Terremoto Albania, si scava TERREMOTI 0 11 SUD ancora. Lutto nazionale" - (27-11-2019) RAI NEWS - NEWS 19.00 - `Sisma Albania: intervento di TERREMOTI RAI NEWS 24 0 12 Salvatore Mazza` - (27-11-2019) RAI NEWS - NEWS 21.00 - `Sisma Albania: intervento di TERREMOTI RAI NEWS 24 0 13 Salvatore Mazza` - (27-11-2019) RAI DUE - TG2 13.00 - "Le parole di Giorgio Pacifici" - (28-11- TERREMOTI RAIDUE 0 14 2019) [rif. INGV: Carlo Doglioni] SKY TG24 - TIMELINE 15.05 - "Ospite Claudio Chiarabba" - TERREMOTI SKY TG24 0 15 (28-11-2019) RTL102.5 TV - NON STOP NEWS 06.00 - `Sisma Albania: TERREMOTI UNDEFINED 0 16 intervento di Rita Di Giovambattista` - (28-11-2019) 27/11/2019 0 LA7 - OMNIBUS NEWS 05.35 - "Sisma Albania" - (27-11-2019) 17 TERREMOTI LA7 RAI NEWS - NEWS 16.00 - "Salvatore Mazza sui terremoti TERREMOTI RAI NEWS 24 0 18 nell`Europa dell`Est" - (27-11-2019) [rif. INGV: Salvatore Mazza] RAITRE - TGR LEONARDO 14.50 - "Terremoto a Creta questa TERREMOTI RAITRE 0 19 mattina" - (27-11-2019) RAITRE - LINEA NOTTE - "Intervento di Rita Di Giovambattista" TERREMOTI RAITRE 0 20 - (27-11-2019) RAI UNO - TG1 20.00 - "Terremoto in Albania la lunga faglia" - TERREMOTI RAIUNO 0 21 (27-11-2019) [rif. INGV: Salvatore Stramondo] RAI UNO - UNOMATTINA 06.45 - "Sisma Albania -1-" - (27-11- TERREMOTI RAIUNO 0 22 2019) RAI UNO - UNOMATTINA 06.45 - "Sisma Albania -2-" - (27-11- TERREMOTI RAIUNO 0 23 2019) 26/11/2019 CANALE 21 - VG21 14.00 - "Sisma in Albania, avvertito in TERREMOTI CANALE 21 0 24 Campania" - (26-11-2019) [rif. -
Reports and Financials As at 31 December 2015
Financials Rai 2015 Reports and financials 2015 December 31 at as Financials Rai 2015 Reports and financials as at 31 December 2015 2015. A year with Rai. with A year 2015. Reports and financials as at 31 December 2015 Table of Contents Introduction 5 Rai Separate Financial Statements as at 31 December 2015 13 Consolidated Financial Statements as at 31 December 2015 207 Corporate Directory 314 Rai Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements 5 Introduction Corporate Bodies 6 Organisational Structure 7 Letter to Shareholders from the Chairman of the Board of Directors 8 Rai Financial Consolidated Financial Introduction 6 Statements Statements Corporate Bodies Board of Directors until 4 August 2015 from 5 August 2015 Chairman Anna Maria Tarantola Monica Maggioni Directors Gherardo Colombo Rita Borioni Rodolfo de Laurentiis Arturo Diaconale Antonio Pilati Marco Fortis Marco Pinto Carlo Freccero Guglielmo Rositani Guelfo Guelfi Benedetta Tobagi Giancarlo Mazzuca Antonio Verro Paolo Messa Franco Siddi Secretary Nicola Claudio Board of Statutory Auditors Chairman Carlo Cesare Gatto Statutory Auditors Domenico Mastroianni Maria Giovanna Basile Alternate Statutory Pietro Floriddia Auditors Marina Protopapa General Manager until 5 August 2015 from 6 August 2015 Luigi Gubitosi Antonio Campo Dall’Orto Independent Auditor PricewaterhouseCoopers Rai Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements 7 Organisational Structure (chart) Board of Directors Chairman of the Board of Directors Internal Supervisory -
Al Paradise», Il Varietà Del Sabato Sera
SABATO 12 FEBBRAIO 1983 Torna, con «Al Paradise», il varietà del sabato sera. Ma questa volta nel cocktail di Falqui ci sarà, oltre ai soliti Oreste Lionello e Heather Parisi, anche Milva vedette una pantera Se ci passate la battutaccia, con Antonel Il bravo attore, ha avviato con grande tervistare Moira Orfei (•gli elefanti costano lo Falqui basta la parola e subito et sa di anticipo una maniera di farci ridere dialet 40-50 milioni e mangiano un quintale di che morte si deve morire. Basta la parola tale che potremmo chiamare alla Abatan- fieno e dieci chili di zucchero al giorno*); ed è subito varietà televisivo, il più «classi tuono, ma molto più coltivata e surreale, Heather Parisi in impari duetto con Milva; co», vetusto, immobile, immarcescibile dei meno scurrile e monotona. Lionello, come equilibristi coreani ruotare come farfalle uriio generi RAI. Questo rende tutto in certo si sa, ha molte voci, alcune cosi famose da attorno a uno stelo; il geniale Falcao distri senso più facile (si gioca in famiglia) e an essere diventate assolutamente estranee carsi da par suo fra le due dame della sera che più difficile (il pubblico conosce già alla sua faccia. Se la usassse all'improvviso ta, e infine (non chiedete perché) una serie sembrerebbero «armi improprie!, una vera di numeri tutti legati al tema tParigi», che tutti i trucchi e ne aspetta ogni sera di nuo si susseguiranno stancamente per dare luo vi). concorrenza sleale nei confronti dei comici nostrani. In questo spettacolo sfoggia per go al grande finale, con una pantera di Co Quindi il nuovo varietà del sabato sera ciò la 6ua intonazione più provinciale, anzi ro fatta dagli anni non solo più brava (que che si intitola secondo l'andante gusto ré addirittura burina. -
I Programmi Di Oggi Mercoledì 31 Aamo 1994
pa,am a O l'Unità^ I programmi di oggi Mercoledì 31 aaMo 1994 RAIUNO I % ROJDUC i ^RAITRG i 0RETE 4 ITALIA 1 ^CANALE 5 MATTINA 645 UNOMATTINA ESTATE AH interno 720 QUANTE STORIE' Contenitore Al- 645 ULTRARETE-SPAZIO ESTATE Al 700 TOPSECRET Telefilm (3112325) 630 CIAO CIAO MATTNA (94686054) 630 TG 5 - PRIMA PAGINA Attualità 7 00 EURONEWS (8761054) 700 800 900 TG1 645 730 830 I inte-no NEL REGNO DELLA NATU aterno 715 7 45 830 915 1000 745 LOVEBOAT Telefilm (5010615) 930 HAZZARD Telefilm Caro diano (1653832) 9 00 BATMAN Telefilm Un incontro d TG1- FLASH (58280257) RA (3567325) 1045 1130 EURONEWS (4332344) 830 BUONA GIORNATA Contenitore ConTomWopat (66702) 900 ARCA DI NOE' Documentano Con boxe (69899) 930 TG1-FLASH (4052257) 810 DINOSAURI TRA NOI Telefilm 730 DSE-PASSAPORTO (8668257) Conduce Patrizia Rossetti (4028290) 1030 STARSKY& HUTCH Telefilm Ne duce Licia Colè (67431) 1000 NATURA AMICA Documentar o 935 COSE DELL'ALTRO MONDO Tele- (8884493) 845 DSE-ARTE (3641783) 845 PANTANAL Tn (9588431) mici per la pelle Con Paul Michael 1000 PRENDILA E'MIA Film commedia Natura selvaggia i ribelli din (6923986) 950 LASSIE. Telefilm (8160238) 1015 DSE • PROFILI DI PROTAGONISTI 945 GUADALUPE Tn (22509861 Glaser David Soul (37290) (USA 1963) Con James Stewart San (7016986) 1000 LA LEGIONE DEI DANNATI Film 1020 QUANDO SI AMA Teleromanzo (2240509) 1030 MADDALENA Tn (71122) 11 30 A-TEAM Telefilm La morte ha ri dra Dee Regia di Henry Koster 1050 AGENTE SPECIALE 86 UN DISASTRO guerra (liana 1969) AH interno 1100 (6167306) 1100 DSE-GLI ANNIVERSARI 13166073) 11 30 TG4 (6947054) servato un tavolo (363787C) (4764344) IN LICENZA Telefilm Un uomo TG1 (9094948) 1145 TG2-MATTINA (3646702) 1145 DSE - FRANCO E TOMASO A 1140 ANTONELLA Tn (8080580) 1225 STUDIO APERTO Notiziario 1200 SI O NO Gioco Conduce Claudio chiamato Smart (7374325) 11.35 VERDEMATTINA. -
Bollettino N.504
Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO SOMMARIO n. 504 Resoconti Allegati GIUNTE E COMMISSIONI Sedute di martedı` 16 febbraio 2021 16 febbraio 2021–2– Indice INDICE Commissioni permanenti 7ª - Istruzione pubblica, beni culturali: Ufficio di Presidenza (Riunione n. 145) . Pag. 3 Ufficio di Presidenza (Riunione n. 146) . »3 Plenaria . »4 Commissioni bicamerali Indirizzo e vigilanza dei servizi radiotelevisivi: Plenaria . Pag. 6 Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associa- zioni criminali, anche straniere: Comitato XII rapporti tra criminalita` organizzata e logge massoniche (Riunione n. 8) . »40 Inchiesta sul sistema bancario e finanziario: Plenaria . »41 Ufficio di Presidenza . »42 Commissioni monocamerali d’inchiesta Sul femminicidio, nonche´ su ogni forma di violenza di genere: Plenaria . Pag. 43 _____________ —————————— N.B. Sigle dei Gruppi parlamentari: Europeisti-MAIE-Centro Democratico: Eu- MAIE-CD; Forza Italia Berlusconi Presidente-UDC: FIBP-UDC; Fratelli d’Italia: FdI; Italia Viva-P.S.I.: IV-PSI; Lega-Salvini Premier-Partito Sardo d’Azione: L-SP-PSd’Az; MoVimento 5 Stelle: M5S; Partito Democratico: PD; Per le Autonomie (SVP-PATT, UV): Aut (SVP-PATT, UV); Misto: Misto; Misto-IDEA e CAMBIAMO: Misto-IeC; Misto-Liberi e Uguali: Misto-LeU; Misto-+Europa - Azione: Misto-+Eu-Az. 16 febbraio 2021–3– 7ª Commissione ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI (7ª) Martedı` 16 febbraio 2021 Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari Riunione n. 145 Presidenza del Presidente NENCINI Orario: dalle ore 11 alle ore 11,45 AUDIZIONE INFORMALE DI RAPPRESENTANTI DEL COMITATO OLIMPICO NAZIO- NALE ITALIANO (CONI) E DI SPORT E SALUTE SPA, INVERVENUTI IN VIDEOCON- FERENZA, IN MERITO AL DISEGNO DI LEGGE N.