RADIOCORRIERERADIOCORRIERE TV TV SETTIMANALESETTIMANALE DELLA DELLA RAI RAI RADIOTELE RADIOTELEVisioneVISIONE ITALIANA numeronumero 9 4- anno- anno 85 85 7 25marzo gennaio 2016 2016 www. ufficiostampa. rai. it dedicato alle Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997

Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Donne www. ufficiostampa. rai. it IN LIBRERIA DAL 19 APRILE Vita da strada nostri ragazzi. aiutare i fare prestodavvero bisogna sevogliamo taccuini? Occorreaccelerarel'iter burocratico e sui annotare nostri ancora come questadovremo quante altrestorie pensare difarlafinita.Ma a sarà statosicuramenteinsopportabile perarrivare il suodisagio riuscita salvarsi,ma suicidio. Èa tentato il che ha di Pordenone dodicenne della registra cronaca storie tristissime, come quella la e propriaemergenza, vera questa cheè una a per farfronte di trovareunmodo con moltacalma, cerca, mentre ilParlamento Ma quattordici anni. ai caso di reati chiun'età commessi daabbia superiore contenuti offensivi in rete, introdurre misure nel dei rimozione la regolare il cyberbullismo, L'obiettivo discussione èdicontrastare alla Camera. nel maggioscorsoinSenatoeattualmente è in Un disegnodileggeall'unanimità è statovotato l'intervento rinviabile. del legislatoreèpiù non e nemmenoquello di bullismoequesto punto nostro Paesenonesiste il reato dicyberbullismo e 59perfurtod'identitànel digitale. Tuttavia 18 peringiurie,molestie online, 16 diffamazione 2015 ci sonostate6denunceperstalking,36 nel i datidella PoliziaPostale,inItalia Secondo su diecisi connettono costantementeinternet. a minorenni usano abitualmenteil cellulare e sette Le statistiche anchechenove sudieci informano le il ragazze: 7,1 per cento controil 4,6 deimaschi. essere network. Admaggiormenteprese di mirasono e social chat mail, tramite messaggi, prevaricazioni subìto piùvoltemolestie ha denunciatodiavere adolescenti fra i quattordici e i diciassette anni gli ultimi Secondo datiIstatil5,9 per centodegli dagli americani. propria "epidemiasilenziosa",comevienedefinita esplosione massima nelcyberbullismo.Unaverae sua la trovato ha anzi vivo, mai resta quanto Purtroppoe iltema allarmante. iltempopassa fenomeno che col passaredegli anni èdiventato storie dievidenziareun di bullismocercando miei appunti divitaquotidiana,horaccontato rubrica cheraccogliei volte, inquestapiccola Altre di casa. balcone nel vuotodal lanciandosi in ereditàditogliersivita lasciato primala tredicennele ultimecheunaha parole sono male? Siete fanno cosìinsensibili?". Queste poche "Le parolefannopiùmaledelle botte. Maavoinon Fabrizio Casinelli www.radiocorrieretv.it #Radiocorrieretv SOMMARIO Il GIUbIleo

8 Federico Pontiggia dellA 10 Alberto Crespi mIserIcordIA 12 Cinema Un manuale per vivere l’Anno santo Legend Culture Culture 16 Speciale 8 Marzo 18 Mussi Bollini

20 Maria Grazia Eri Rai Mazzola 22 Vittoria Tola 28 Simona La Rocca 32 Teatro di Radio3

36 Carolina Rey

40 Webradio

42 Musica

44 Almanacco

46 Palinsesti settimanali

RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Numero 9 - Anno 85 7 marzo 2016

Direttore responsabile Grafica, impaginazione FABRIZIO CASINELLI Cinzia Geromino sAVerIo GAeTA Redazione - Rai Claudia Tore Viale Mazzini, 14 con il cardinale 00195 Roma Fotografico Tel 0633178213 Barbara Pellegrino www.radiocorrieretv.it Fabiola Sanesi www.ufficiostampa.rai.it Palinsesti mAUro PIAceNZA Coordinamento Desk Michele Trobbiani Marina Cocozza (c.s.) Filippo Blandino Maria Rita Burghi Hanno collaborato Maria Grazia Mazzola Vittoria Tola Simona LaRocca Carlo Casoli

6 uando si dice la persona giusta al posto giusto! È Mi è rimasta impressa quella frase di Louis Jean Lumière: "Le FEDERICO PONTIGGIA il caso di Federico Pontiggia, giornalista e critico cinéma est une invention sans avenir", ovvero il cinema è cinematografico, conduttore del settimanale "Mo- un'invenzione senza futuro. Pittore, fotografo e uomo d'affari vie Mag", ogni mercoledì su Rai Movie in seconda francese, a pronunciare queste parole fu il papà dei fratelli Q serata. La formula comprende approfondimenti Lumière, coloro che scoprirono la "settima arte"! sui film in uscita, notizie e servizi dai set in lavorazione e dai festival, contenuti in anteprima e interviste in esclusiva C'è un film da cui è rimasto "folgorato"? IL CINEMA "Il cattivo tenente" di Abel Ferrara, su cui ho redatto la mia ai personaggi del mondo dello spettacolo, della letteratura e dell'arte in genere, che raccontano il loro rapporto col ci- tesi di laurea, mi ha letteralmente cambiato la vita. Mi ha nema. fatto capire che il cinema poteva essere qualcosa di totaliz- È IL MIO zante. In un'epoca di piaceri relativi e d'interessi parziali, lo Pontiggia, cosa ha di particolare questo format? paragono a qualcosa di assoluto. Vuole offrire una panoramica sul cinema attraverso i volti e le voci, ma anche le emozioni di chi lo fa, tra registi, attori e Quanta frequentazione ha con le sale cinematografiche? non solo. Andiamo in onda il mercoledì con un occhio privi- Tantissima. Il mio andare al cinema è direttamente propor- legiato sui film in uscita in zionale alle volte che vado al lavoro. E poi sono un convin- PANE sala il giorno successivo e to sostenitore del fascino della sala, penso che la fruizione proviamo ad approfondir- debba essere collettiva, anche se oggi con la social tv il cine- QUOTIDIANO ne i contenuti. Oltre agli ma sta diventando un medium individuale. snodi che curo come con- Quali generi apprezza di più? duttore, c'è l'intervista ai Cominciamo da quelli che non amo in modo particolare, che personaggi. sono il fantasy e la fantascienza. Preferisco le storie che ab- «Ospitiamo non solo addetti ai E i protagonisti delle sue biano dei contenuti. Racconti ben articolati anche dal pun- lavori, ma anche artisti a tutto interviste non sono solo co- to di vista stilistico. Mi piace il cinema italiano, soprattutto tondo». Federico Pontiggia loro che si occupano esclu- quello che sa essere internazionale. sivamente di cinema. Come conduce "Movie Mag" ogni A proposito, Gianfranco Rosi ha vinto l'Orso d'oro a Berlino con il mai questa scelta? mercoledì nella seconda serata suo documentario "Fuocoammare". Come ha accolto la notizia? Perché non vogliamo of- Con grande entusiasmo. Nelle opere di Rosi affiorano sguar- di Rai Movie: «"Il cattivo tenente" frire unicamente le testi- di non pastorizzati e idee non usurate. Era da un po' che non di Abel Ferrara mi ha cambiato monianze degli addetti era così bello sentirsi italiani pure al cinema. Per fortuna la vita e considero Kubrick il ai lavori, ma ci piace far stiamo vivendo un periodo d'interessante effervescenza per- "maestro" per eccellenza. Rosi ha dialogare sul tema anche ché, accanto ai mostri sacri come Bellocchio e Moretti, an- vinto la Berlinale grazie al suo quelli che vengono con- siderati, a ragione, artisti che Sorrentino, Garrone e Frammartino hanno raggiunto una sguardo non pastorizzato e alle a tutto tondo. Abbiamo maturità artistica apprezzata anche all'estero. idee non usurate» avuto personaggi come C'è un regista fra tutti che definirebbe, con una parola sola, Gianna Nannini, Francesco "maestro"? De Gregori, Roberto Bolle, Dico subito Stanley Kubrick, premio Oscar per "2001 Odissea Elio e le Storie Tese, Enzo nello spazio". Una vita al servizio del cinema, che gli permise Piano, Paolo Villaggio, Gigi Proietti… e altri ne avremo an- di acquisire competenze allargate spaziando in diversi am- cora. biti: non solo sceneggiatore, regista e cineasta, ma anche Ciascuno porta le proprie competenze diverse, dunque. Ma come direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di si rapportano con i contenuti di "Movie Mag"? effetti speciali… Sono osservatori privilegiati in quanto spettatori o "fian- Cosa ne pensa dei cinepanettoni? cheggiatori" interessati o interessanti. Hanno fatto il loro tempo, però quella voglia di ridere sui Il suo approccio con il cinema ha radici profonde. Dopo la lau- nostri vizi è rimasta. Il testimone è passato a Checco Za- rea in Storia e critica del cinema, ha poi continuato ad occupar- lone e quindi non serve aspettare Natale per godersi il sene sia come critico che come giornalista. "cinezalone".

8 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 9 ALBERTO CRESPI li appassionati non l'hanno mai perso di vi- Quali sono i suoi film preferiti? sta, anzi d'udito, perché Alberto Crespi è una Amo il genere western, quello che oggi non va più di delle voci più autorevoli di cinema per la moda. Aggiungo che mi piacciono anche i musical, ve- carta stampata nonché autore e conduttore, do volentieri qualche buon thriller evitando accurata- Gcon Seve Della Casa, dello storico programma quoti- mente l'horror, e ammiro i classici italiani. In ogni caso diano di Radio3 "Hollywood Party". ritengo che le commedie e il neorealismo di Vittorio De Sica rappresentino ancora il cinema per eccellen- BASTANO Crespi, lei è tra gli autori di "Movie Mag". L'esempio che za. De Sica, tra l'altro, è uno dei miei registi preferiti radio e televisione possono convivere? in assoluto: con il suo metodo di narrazione è riuscito Innanzitutto voglio ricordare che scrivo questo pro- ad arrivare a un pubblico molto eterogeneo e vasto. gramma insieme ad Alessandro Boschi e Gida Salvino con la collaborazione di Luca Postiglioni. Per il resto Cosa ha scelto di vedere e apprezzare ultimamente? 25 PAROLE Cito due titoli, condividendone pienamente il giudizio cerchiamo di portare anche qui lo spirito radiofonico positivo con Federico Pontiggia. Il primo, "Lo chiama- argomentando in maniera leggera e piuttosto infor- vano Jeeg Robot", rappresenta un vero e proprio "mira- male, ma mai banale. "Hollywood Party" insegna che il colo" di Gabriele Mainetti con uno straordinario Luca PER CATTURARE pubblico che segue il cinema è molto attento, non si Marinelli nei panni dello Zingaro, il super eroe malva- fa sfuggire nulla e se riscontra qualche piccola inesat- gio. L'altro è "Il Club" del regista cileno Pablo Larrain. tezza è pronto a bacchettare. Come mai ha menzionato solo uomini finora? L'ATTENZIONE Qual è l'obiettivo di questo magazine? Pongo subito rimedio perché ci sono diverse donne Quello di tenersi alla larga da ogni forma di gossip, meritevoli. Tra le attrici attingo all'estero. In questo cercare di non limitarsi alla promozione dei film in momento credo che la migliore sia la giovanissima «Insuperabili le commedie e il neorealismo di uscita, evitando lo scontato "marchettone" e provando americana Jennifer Lawrence. A soli venticinque anni Vittorio De Sica. Ultimamente ho apprezzato "The a dare spazio a contenuti interessanti. Ci piace forni- ha già al suo attivo un premio Oscar come migliore Club" del cileno Pablo Larrain e "Lo chiamavano Jeeg re informazioni rapide e sfiziose. La scommessa è di attrice e numerosi altri prestigiosi riconoscimenti tutti riuscire a utilizzare venticinque parole per lanciare il Robot" di Gabriele Mainetti». Alberto Crespi, storica meritatissimi. Per quanto riguarda le registe faccio il tema di un film. Subito dopo proponiamo una "chicca" nome della bravissima Alice Rohrwacher e aggiungo voce di "Hollywood Party" su Radio3, è tra gli autori cinefila, un dietro le quinte particolare... che la sorella Alba è un'ottima interprete. di "Movie Mag". L'attrice più brava del momento? «L'americana Jennifer Lawrence»

Ogni mercoledì in seconda serata, condotto da Federico Pontiggia, torna Movie Mag, il settimanale di Rai Movie che racconta il cinema più attuale visto attraverso lo sguardo di chi il cinema lo fa. Il maga- zine dà spazio anche a libri, mostre, serie televisive ed esplora territori in cui il cinema e le arti visive si contaminano con altri linguag- gi ed è scritto da Alberto Crespi, Alessandro Boschi e Gida Salvino con la collaborazione di Luca Po- stiglioni. Regia di Giuseppe Bucchi e Gianluca Russo. Il programma è presente anche sul web (www. moviemag.rai.it) dove è possibile rivedere le puntate andate in on- da e cercare foto, news, materiale d'archivio e contenuti extra.

10 www.ufficiostampa.rai.it 11 CINEMA

I GANGSTER PIU' FAMOSI DI LONDRA

13 Il premio Oscar Brian Helgeland firma sceneggiatura e regia REGIA e SCENEGGIATURA di Brian Helgeland CAST ARTISTICO: Tom Hardy, Emily Browning, di "Legend", in questi giorni nelle sale, portando sul grande David Thewlis, Christopher Eccleston, Chazz schermo la saga dei fratelli Kray. I due gemelli Reggie Palminteri, Taron Egerton Un'esclusiva per l'Italia di RAI CINEMA e Ronnie, per le loro gesta malavitose, raggiunsero una Distribuito da 01 popolarità da star. L'attore inglese Tom Hardy veste i panni di entrambi. «Non avrei mai potuto realizzare questo film senza il suo versatile talento», afferma Helgeland

entre stavo girando questo film continuavo a chiedermi: come fai a conoscere a fondo la vita di un personaggio realmente esistito? Nel caso dei Kray, la verità si è persa per sempre in cin- «Mquant'anni di pettegolezzi e di esclusive sui giornali scandalistici. I due fratelli criminali fanno parte di Londra e del suo folklore. Sono diventati una leggenda. Sono i protagonisti di una quantità di storie in cui ven- gono raccontati come gangster psicotici o al contrario come moderni Robin Hood, talmente gentili da fermarsi per tenere la porta aperta alle vecchiette di Bethnal Green. Ogni narratore modifica un po' la loro sto- ria tra verità, bugie e tutto ciò che sta nel mezzo. Anch'io sono un po' colpevole». La riflessione è del premio Oscar Brian Helgeland, che ha scritto la sceneggiatura e ha curato la regia di "Legend", in questi giorni nelle sale italiane. Un noir che racconta la vera storia dell'ascesa e della caduta dei famigerati gangster londinesi Reggie e Ronnie Kray, in una straordinaria doppia interpretazione dell'inglese Tom Hardy. «Non avrei mai potuto realizzare questa pellicola - afferma Helgeland - senza il ver- satile talento di un attore eccezionale come lui». Negli anni Sessanta Londra era in assoluto la capitale delle nuove ten- famosi gangster londinesi Reggie e Ronnie Kray hanno regnato nella Swinging London degli anni Sessanta con- denze. Carnaby Street ospitava una girandola di star, i Beatles incide- ducendo una vita senza freni. Non appena Ronnie esce vano brani storici e la città pullulava di studi di moda, musica, cinema I di prigione, i due fratelli cercano di consolidare il proprio e fotografia. Tuttavia, questo periodo fu caratterizzato anche un lato potere nell'East End londinese, alleandosi con lo spieta- oscuro, rappresentato dalle "gesta" dei malavitosi fratelli Kray. Nati nel to gangster Charlie Richardson e la sua gang, lavorando 1933, Ronnie e Reggie erano due gemelli identici cresciuti sulle strade al fianco della mafia americana desiderosa di trasferire la londinesi, che presto divennero i capi di varie bande criminali con le propria egemonia da L'Avana a Londra. Acclamati al pari mani in pasta in una quantità di loschi affari, fra estorsioni, rapine e di vere e proprie celebrità, i Kray sono corteggiati da per- intimidazioni. Dietro la facciata di carismatici proprietari di locali nottur- sonaggi ricchi e famosi e il loro potere raggiunge i vertici ni, riuscirono a muoversi nelle alte sfere politiche e sociali diventando dell'establishment inglese. Sono inarrestabili. Reggie s'innamora di una ragazza del suo quartiere, Fran- praticamente intoccabili. Presto divennero i padroni di tutta la capitale ces Shea, e la sposa. Promette di rigare dritto e diventa il britannica, dove erano considerati vere e proprie celebrità. proprietario di diversi nightclub. Però questa parvenza di La situazione precipitò nel 1966 quando in un pub Ronnie uccise a colpi legalità non è destinata a durare. L'impero dei Kray è mi- di pistola il membro di una gang rivale. L'anno successivo la moglie di nacciato da vari fronti: da un lato è in corso un'indagine Reggie si suicidò lasciandolo in una profonda disperazione che però non della polizia condotta dall'ispettore ‘Nipper' Read, dall'altro gl'impedì, durante una festa e di fronte agli occhi di tutti, di assassinare c'è Ronnie che si comporta come una scheggia impazzita e brutalmente un socio. La vita dorata dei Kray era finita. Nel 1968, una le sue tendenze violente, paranoiche e auto-distruttive por- lunga indagine della polizia portò al loro arresto e a quello di molti dei tano all'omicidio a sangue freddo del socio di Richardson, loro affiliati. I gemelli furono condannati all'ergastolo per gli omicidi George Cornell. A tutto questo si aggiunge la lenta disinte- commessi e, anche se trascorsero metà della loro vita in prigione, la grazione del matrimonio di Reggie e Frances, che porterà con sé conseguenze disastrose e tragiche… leggenda che li avvolse non si è mai affievolita. 

14 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 15 Dedicato

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso alle donne sei un granello di colpa anche agli occhi di Dio malgrado le tue sante guerre per l'emancipazione. Spaccarono la tua bellezza e rimane uno scheletro d'amore che però grida ancora vendetta e soltanto tu riesci ancora a piangere, poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli, poi ti volti e non sai ancora dire e taci meravigliata e allora diventi grande come la terra e innalzi il tuo canto d'amore. Alda Merini

16 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 17 a due anni Mussi Bollini è la presidentessa del- SPECIALE 8 MARZO la Commissione Pari Opportunità della Rai. Un organismo molto attivo e attento all'interno dell'Azienda. «Mi piace continuare a credere - dice -DDDD che il benessere di ogni lavoratrice e lavoratore equivale a quel- lo dell'azienda stessa».

Quali sono state le attività che hanno caratterizzato questo biennio? Abbiamo iniziato con un'attenta analisi di una serie di dati che ci han- no aiutato a individuare quali potessero essere le buone pratiche da attuare insieme a Risorse Umane, in modo da portare avanti insieme interventi che potessero permettere a tutti i dipendenti di lavorare in un clima di soddisfazione personale.

Avete fatto raffronti con altre realtà europee? Sì. Stiamo approfondendo come le Pari opportunità si configurano nelle aziende radiotelevisive del servizio pubblico di altri Stati, dalla TVE, alla BBC, TVF, HRF, YLE. Queste sono le sigle delle più rappresentative televisioni europee.

Cosa è emerso da questa ricerca? Abbiamo notato che soprattutto nelle tv nord Europa c'è un maggior impiego delle donne nel top management. Inoltre viene quantificato e tenuto in buona considerazione l'utilizzo del part time.

Panchine Ci sono aziende in cui il divario salariale tra uomini e donne è stato praticamente eliminato? Gli esempi virtuosi esistono, ma il cammino è lungo. Dagli studi effettuati finora sul gender pay gap si evince che l'obiettivo sarà raggiungibile entro il 2040.

Torniamo alla realtà Rai. Quali sono le prossime tappe che la Commissione si prefigge? In concerto con Risorse Umane stiamo pensando a corsi di formazione rivolti a tutti i dipendenti e teniamo a realizzare un progetto dedicato alle colleghe che rientrano dopo l'astensione per materni- tà seguendole in un periodo molto delicato che comprende anche l'allattamento. Vorremmo mettere «Uno dei nostri obiettivi è di mettere in pratica il in pratica quel "marchio di qualità" che sta nella conciliazione famiglia-lavoro. Siamo convinte che il concetto di conciliazione famiglia-lavoro. Il benessere benessere delle lavoratrici e dei lavoratori rappresenti il benessere dell'azienda stessa. Tutti i dipen- delle lavoratrici e dei lavoratori rappresenta il denti devono essere una risorsa. benessere dell'azienda stessa». Mussi Bollini, rosse L'8 marzo è un'occasione per lanciare un messaggio al femminile. Come avete deciso di celebrare la data? presidentessa della Commissione Pari Opportunità Rai, In realtà la ricorrenza è solo un pretesto perché le questioni che riguardano le donne sono innu- parla di uno dei progetti che le stanno maggiormente a merevoli e attraversano tutti i giorni dell'anno e riguardano ogni fascia d'età. Quest'anno abbiamo cuore insieme a quello della tutela della maternità proposto lo slogan "Donna Evviva", che si può pronunciare anche così: "Donna è viva". Abbiamo rea- lizzato un video in cui otto donne sedute su altrettante panchine rosse di Torino leggeranno alcuni versi delle poetesse torinesi Angela Donna e Alessandra Rocca.

La panchina rossa ha un significato decisamente simbolico. È per questo che le abbiamo scelte. Ce n'è una in particolare presso la sede della Rai di via Cavalli dove sono disegnati occhi femminili molto belli. Panchine rosse per ricordare la violenza perpetrata sulle donne.

Come sono state scelte le lettrici? Abbiamo coinvolto persone di provenienze molto diverse: una suora laica, una ragazza che vive in una casa famiglia, un'immigrata e così via.

E per quanto riguarda le poesie? Abbiamo cercato dei testi che ci hanno suscitato emozioni, tirato fuori i sentimenti. (Mari.Co.) 

18 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 19 SPECIALE 8 MARZO Donne

L'inviata Speciale del Tg1 dedica una riflessione a tutte le figure femminili che rimangono "nell'ombra" nell'ambito familiare e professionale

 di Maria Grazia Mazzola *Inviata Speciale Tg1

n 8 marzo dedicato a tutte le donne invisibili: le disoccupate, le precarie a alla fine del mese e in tre o in due fa più paura. Quale famiglia? invisibilicinquecento euro al mese se tutto va bene, nonostante laurea e specializ- Dedicato alle donne che si amano e che oggi rappresentano un'unione, in attesa che zazione. Le ricercatrici a contratto a tempo determinato, le esodate e quel- si arrivi anche all'adozione dei figli. le che non hanno una briciola di reddito, sostenute ancora dai genitori Dedicato alle giornaliste in gamba a cinque euro ad articolo, a quelle che lavorano gra- anziani. La domanda è: che Paese è quello che non si avvale del valore, della tis pur di scrivere e non rinunciare al "pezzo", per esserci nonostante tutto. Quelle che Uprofessionalità, dello spessore di donne che oggi potrebbero essere valore aggiunto e invece rimangono nell'ombra? In Italia metà delle donne non non si lasciano emarginare e quelle che hanno mollato. L'8 marzo delle colleghe lavora e rimane invisibile. Professioniste che ancor oggi sono costrette giornaliste specializzate, con titoli, anime splendide e brillanti intelligenze, a rinunciare alla propria autonomia per rimanere a casa con i figli e un costrette a piccoli lavoretti, compreso quello di dogsitter, per racimolare solo stipendio - quello del marito - perché a guadagnare in due non si seicento euro al mese. Il Paese cresce poco anche perché il valore di mi- arriverebbe a pagare la baby sitter. Quante donne ho incontrato nel lioni di donne è dimenticato, schiacciato sotto una cappa che disperde corso della mia professione, rassegnate, senza più sogni né avveni- ed emargina invece di reclutare e investire. re. Impoverite. Ma è solo la crisi? No. C'è tanta indifferenza sociale Dedicato alle professioniste che non avanzeranno mai nella carriera e politica. E soprattutto mancanza di solidarietà che è invece il perché autonome e non inquadrabili. Donne che non rinunceranno principio ispiratore della nostra Costituzione. mai a lottare per una giustizia sociale, contro Un 8 marzo dedicato alle donne costrette a rinunciare a mette- re al mondo i figli perché non ce la farebbero mai ad arrivare il pensiero unico. Per un Paese migliore. 

20 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 21 SPECIALE 8 MARZO

nche se agli an- te dalle leggi pensionistiche, si trovano a fare i goli delle stra- sandwich tra famiglia e lavoro a fronte di giova- de si vendono ni costrette a situazioni lavorative frammentate, ancora le mi- con orari insensati e senza reddito sufficiente. mose, l'8 marzo Insomma da tanti indicatori sembra venir meno più cheA una festa è una giornata che ha ripreso quella lunga fase che dagli anni Sessanta aveva le caratteristiche di lotta e di rivendicazione su visto un progresso lento ma continuo di conqui- tutti i temi che riguardano le donne e il mondo ste sociali e di diritti civili per le donne in Italia. visto con i loro occhi. Negli ultimi giorni molti Inoltre, nonostante il parlamento "più rosa" del- sforzi sono stati dedicati a "obiettare" la sanzio- la Repubblica abbia votato la Convenzione di ne spropositata che il Governo ha inflitto alle Istanbul contro la violenza domestica, il Paese donne costrette all'aborto "clandestino", a fron- rimane senza politiche organiche contro la vio- te di una quasi impraticabilità delle strutture lenza maschile in tutte le sue forme. I dati del sanitarie che dovrebbero garantite la 194 per femminicidio lo confermano in modo doloroso l'eccessivo numero dei medici obiettori e per e la cultura del linguaggio e delle immagini l'ostinazione insensata di usare poco l'aborto sessiste, anche scalfito da molte battaglie delle farmacologico. Nel mentre franano i consultori donne, mantiene un persistenza impressionan- e siamo l'unico Paese in cui le minorenni non È tempo di te. Nelle passate settimane, in un corto circuito possono arrivare alla pillola del giorno dopo politico-mediatico, la violenza contro le donne è senza ricetta, contrariamente al resto d'Europa. apparsa, dopo i fatti di Colonia, come problema Ma preoccupazioni grandi riguardano anche la di uomini neri, islamici e richiedenti asilo a fron- disoccupazione e il precariato femminile che è te della nostra civiltà, naturalmente organizzata, doppio, soprattutto in alcune regioni del sud, a difesa dei diritti delle donne. di quello ugualmente grave dei loro coetanei, La regressione italiana si estende fino alla ripre- e che le mette in condizioni di non avere am- sa delle discussioni che parlano di legalizzazio- bizioni professionali, autonomia economica per ne della prostituzione o di riaperture delle case programmare un futuro e possibili maternità. I chiuse, mentre sfuma il fenomeno della tratta grandi lamenti politici e mediatici sulla denata- Disoccupazione, maternità e tutela delle donne oggi sono urgenti, così come di donne e bambini migranti che assume carat- ilanci lità in Italia sono la foglia di fico per nascondere la tematica della violenza, i dati allarmanti sul femminicidio e la politica delle le responsabilità vere sulla mancanza di politi- teri inediti e più gravi del passato. La mancata B attenzione e rispetto nei confronti dei migranti immigrazioni. Le donne dell'Udi, protagoniste di una vera e propria rivoluzione che efficaci sia sul lavoro sia sulla maternità e non risparmia neanche le profughe o le rifugia- storica, continuano la loro battaglia per i diritti paternità, a cominciare dalla cosiddetta famiglia "naturale", a cui sembrano, a parole, tenere in te politiche che scappano da disastri che sono tanti nonostante, nella frana dello stato sociale appena al di là delle nostre coste e su cui le po-  di Vittoria Tola *Responsabile Nazionale Udi e dei conseguenti servizi, appaiono particolar- litiche europee stanno mostrando tutta la loro mente penalizzati asili nido, servizi per anzia- insipienza politica e crudeltà umana. Le ragioni ni e per disabili. Però la denatalità e il nuovo della crisi in atto, continuamente presentate co- dominio che la scienza e la tecnica sembrano me emergenziali, sembrano al contrario struttu- offrire torna utile per legittimare, senza tante rali, come le guerre e le migrazioni, conseguen- discussioni, la maternità surrogata a chi deside- za del venir meno e della caduta di quell'ordine ra e può, come coppie etero e gay. Sarà causale, giuridico-sociale-economico-costituzionale che ma per la prima volta da molti anni si inverte ha creato le condizioni di molte conquiste delle la tendenza alla crescita dell'aspettativa di vita donne e che oggi fa franare l'Europa e la demo- per donne e uomini e le donne adulte, costret- crazia. 

22 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 23 SPECIALE 8 MARZO anni di battaglie per i diritti Scenari

uest'8 marzo si inserisce in un po' più di un anno e il 10 marzo le donne furono contesto in cui biopolitica, neo- chiamate alle elezioni amministrative che elessero 70liberismo,Q globalizzazione, precarizzazione, pover- duemila consigliere e sei sindache. Continuarono a futuri tà, esplosione demografica, tratta e prostituzione, non poter votare le donne che si erano allontanate a filosofa statunitense Judith Butler sug- consumismo, crisi della politica, terrorismo, guerre dalle case chiuse. Troppo disubbidienti! Discrimi- gerisce che si può ripartire dal femmini- e migrazioni di massa sono il contesto in cui don- nazione a cui si pose fine solo nel 1957. Il voto smo perché "C'è un certo modo più ampio ne e uomini si trovano oggi a vivere. Un 8 marzo più importante doveva avvenire di lì a poco con il di pensare i diritti, la libertà e il pubbli- visto con lo sguardo gravido di preoccupazioni e di co che è emerso dalla teoria femminista che deve referendum repubblica-monarchia e poi con il voto pericoli che impone una riflessione storica e un bi- Lavere un ruolo nel discorso politico più generale". alla Costituente. Il voto delle donne tanto temuto lancio perché cade nel 70.mo anno della conquista E aggiunge che se non si guarda all'altro, se non si si rivelò fondamentale per entrambi le votazioni e del diritto di voto per le donne in Italia. In tempo costruisce un senso di comunità, si diventa il siste- in proporzioni inaspettate. Alla Costituente furono di disaffezione spinta della politica può sembra- ma nel quale fatichiamo a trovare un senso, e che elette ventuno donne di grande spessore persona- re persino curioso dare tanta importanza a questo rifiutiamo convintamente perché oggi capitalismo e anniversario. Ma è la nostra mancanza di memoria le e politico a con anni di impegno e di lotte anche patriarcato coincidono e sono contro le donne che, che fa di noi un Paese senza radici e spesso oppor- dolorose alle spalle. Il diritto di voto era la base più di altri, hanno bisogno di risposte di senso e di tunistico. Nel 1946 l'8 marzo infatti fa la sua riap- del diritto di cittadinanza per ricostruire l'Italia e democrazia. parizione ufficiale dopo la Liberazione, dopo esse- rivendicare tutti i diritti mancanti in un paese se- È molto presente nei discorsi e nelle preoccupazioni re stato proibito per tutto il periodo del fascismo. gnato dal Codice Rocco e da un patriarcalismo e da quotidiane come la soggettività politica delle donne In questa data le donne dell'Udi, al lavoro capillare una misoginia costitutiva del costume italiano do- possa essere una risorsa nel mondo e non solo in per spiegare alle donne cosa significava la conqui- minante. I tre settantesimi di quest'anno sono uniti Occidente. Oggi la ricerca scientifica e tecnologica sta del voto nella ricostruzione dell'Italia, identifi- da parole forti coniate dalle donne, oggi rivisitabili ha aperto nuovi scenari che portano miglioramen- carono per la prima volta la mimosa come emble- per fronteggiare il disordine mondiale che ci cir- ti della vita, ma anche nuove onnipotenze e preoc- ma della libertà e delle rivendicazioni delle donne. conda e la continua erosione di molti diritti del- cupanti dipendenze che pongono nuove domande. Sono sulle donne in particolare più gravi gli impatti È una tradizione tutta italiana nata dall'idea, anche le donne che chiedono di essere libere ovunque. ambientali nonostante siano loro le protagoniste in questo caso, di alcune donne dell'Udi. È attri- Per questo in questa giornata, in tanti luoghi tante buita a Teresa Mattei e a Marisa Rodano e viene della sussistenza e della resistenza alle devastazio- donne riproporranno le parole decisive di autode- scelta perché Roma e dintorni cresce spontanea e ni nel sud del mondo ma anche nei sud del nord terminazione, libertà, parità, diritto di cittadinanza, non costava niente contrariamente ai fiori scelti da del mondo. A cominciare da Taranto o dalla Terra dei lotta contro la violenza maschile, contro il terrori- donne di altri Paesi. Da lì a due giorni si sarebbe fuochi, dove uno sviluppo cieco crea patologie im- smo, il patriarcato, per il lavoro, per la pace. Parole votato da parte delle donne per la prima volta in portanti alla salute riproduttiva, all'allattamento e che ancora le accompagnano nel lungo cammino Italia dopo ottant'anni di rivendicazioni con diritto ai bambini in particolare. La battaglia di Taranto, per nel mondo in cui, nonostante tutto, possono dire di voto attivo e passivo non compreso nel decreto riuscire ad avere servizi per indagini precoci sulle luogotenenziale che il 31 gennaio 1945 aveva fi- con orgoglio che se tanto rimane da fare, molto metroraggie e la salute riproduttiva, dimostra l'im- nalmente raccolto le esigenze delle donne. Riven- le donne hanno fatto spezzando tradizioni e pote- possibilità di ascolto delle istituzioni per soluzioni dicazioni già poste con forza nella Resistenza e poi re patriarcali, e a questo si reagisce creando caos, legislative adeguate.(Vittoria Tola)  rimarcate dal Comitato pro voto ai maggiori partiti tentando di ricostruire nuove forme di dominio ma antifascisti. Una dimenticanza si disse davanti al- tante donne non sono disposte a tornare indietro. le proteste delle donne e per ovviarla ci volle un (Vittoria Tola) 

24 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 25 SPECIALE 8 MARZO

unghissima attesa davanti ai seggi elet- torali. Sembra di essere tornate alle code per l'acqua, per i generi raziona- ti. Abbiamo tutti nel petto un vuoto da giorni d'esame, ripassiamo mentalmente la lezione: "Lquel simbolo, quel segno, una crocetta accanto a quel nome. Stringiamo le schede come biglietti d'amore. Si vedono molti sgabelli pieghevoli infilati al braccio di donne timorose di stancarsi e molte tasche gonfie per il pacchetto della colazione. Le conversazioni che nascono fra uomini e donne hanno un tono diverso, alla pari. Sembra di tornare ai tempi del liceo, quando, all'uscita, ci si fermava a discutere di Virgilio e di Ome- ro con i compagni". Così scrisse la giornalista Anna Ga- rofalo nel 1946 quando le donne furono ammesse per la prima volta alle urne elettorali. Un voto che l'Italia accettò per ultima in occidente e che era ormai una conquista in gran parte dei Paesi del mondo. Un voto Stringiamo che coinvolse in modo totale le donne, come scrisse Anna Garofalo, la giornalista forse più conosciuta in quel momento storico e quella che meglio ha sapu- to interpretare il mondo femminile. Parole altrettanto appassionate pronunciarono Sibilla Aleramo, Alba De Céspedes e Palma Bucarelli, Maria Bellonci, intervista- te da lei come le centinaia di donne "comuni", nella tra- smissione intitolata "Parole di donna" in cui trattava, da un punto di vista femminile, temi che si potevano per l'epoca considerare trasgressivi. le schede La trasmissione aveva preso il via nel settembre del 1944, da quando risalendo la penisola gli Alleati ave- come vano visto le donne italiane vivere in condizioni di arretratezza disumana, "come un mulo da soma" diran- no. E per questo organizzarono alla Radio di Roma la trasmissione affidata ad Anna Garofalo. Da quei giorni terribili in cui una nuova coscienza femminile nacque dalle sofferenze della guerra, l'autrice visse per tut- to un decennio situazioni in cui non dimenticherà il punto di vista delle donne italiane nell'organizzazione della società e in politica, le nuove professioni quelle biglietti d'amore ancora vietate. Sono testimonianze, contro il conformismo che avvi- lisce gli Italiani. La riconquistata libertà porta a un protagonismo inedito che questa giornalista di razza, con passione civile, esplicita nel suo impegno profes- sionale. (Vittoria Tola) 

26 tupri di guerra e violenza di genere" SPECIALE 8 MARZO è un'opera collettiva a cura di Simo- na La Rocca. Un libro che si propo- ne di esaminare, con un approccio interdisciplinare e di genere, un fenomeno tanto antico "Squanto complesso e attuale quale quello degli stupri e delle violenze sessuali nei conflitti armati. Le autrici e gli autori del libro affrontano il tema considerandolo nei di- versi contesti geografici e storici. Si ricostruisce il percorso storico-giuridico che giunge, solo dopo le guerre nell'ex- Iugoslavia e in Rwanda, a definire i reati sessuali quali "crimini contro l'umanità". In questo lavoro si analizzano i sistemi regionali di tutela dei diritti umani, nonché gli Sta- tuti e la giurisprudenza dei tribunali penali internazionali con riguardo alla tutela delle vittime e alla repressione dei crimini. Si prende in esame il fenomeno ripercorrendone la storia fino alla "terrificante modernità" dell'oggi: dalle do- minazioni coloniali al genocidio armeno, alle "marocchina- te" e alle "mongolate" nell'Italia della Seconda Guerra mon- diale. A questi si aggiungono i crimini dell'ex-Iugoslavia, Tuteliamo i del Rwanda, della Palestina, dell'America Latina, dell'India, della Somalia, della Nigeria, della Birmania, del Darfur e delle terre curde occupate dall'Isis. Si riflette sugli "stupri di pace" nei territori in cui intervengono le forze di pea- cekeeping e sull'adozione da parte dell'Onu di una politica diritti umani di "tolleranza zero" nei confronti degli autori di questi reati, ribadita recentemente nell'HIPPO Report. Si considerano Simona La Rocca ha curato la gli stupri di guerra alla luce delle teorie "scientifiche" e "di realizzazione dell'opera collettiva senso comune", nonché delle conseguenze psico-sociali e "Stupri di guerra e violenza di degli aspetti sanitari delle violenze. Si colgono le soffe- genere", ripercorrendone la storia renze e le difficoltà, ma anche le iniziative di riscatto e fino ai giorni nostri. Negli ultimi di denuncia delle donne rilevandone i cambiamenti. Negli anni è però maturata la volontà ultimi anni, al pari del numero delle guerre è maturata la delle donne, nelle diverse parti del volontà delle donne nelle diverse parti del mondo di op- pianeta, di opporsi a questi crimini porsi a questi crimini. Le donne sopravvissute alle violenze lottando per la pace e il disarmo hanno acquisito nuovi spazi pubblici, si riuniscono in orga- nizzazioni per manifestare il loro dissenso e denunciare la persistente impunità degli autori di tali crimini, lottano per la pace e il disarmo. Non più soltanto vittime inermi, bensì agenti di cambiamento che assumono un ruolo attivo nella rivendicazione dei diritti, nella denuncia dei soprusi e nei processi di pace in corso nei loro Paesi. Nel volume sono altresì sintetizzati i risultati del Progetto "Lungo la Linea Gustav: le vittime delle violenze e dell'oblio" del quale la pubblicazione è parte integrante con una riflessione sugli elaborati degli studenti e delle studentesse delle scuole che hanno partecipato al Progetto. 

28 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 29 SPECIALE 8 MARZO

on c'è zona del pianeta che non sia interessata da conflitti armati più o meno gravi. Negli ultimi anni la situazione è peg- giorata in Europa, Asia, Americhe, Medio Oriente. Il primato per il maggior numero di conflitti spetta all'Asia e all'Oceania (conN 127 focolai di diversa intensità), ma la situazione più grave si registra in Africa. Di questi conflitti conosciamo poco o nulla. Eppure, molti si protraggono da anni come accade, in Nigeria, Mali, Darfur, Somalia e Repubblica Democrati- ca del Congo. Ogni crisi è causa di morti, violenze, distruzioni ed esodi forzati. Le persone in fuga - tra rifugiati, sfollati e richiedenti asilo - nel 2015 erano 60 milioni e, in maggioranza (51%), si trattava di bambini. Il loro numero è aumentato di circa 8,3 milioni rispetto al 2014 e di 23 milioni se comparato ai dati di dieci anni fa (UNHCR, 18 giugno 2015). Tuttavia queste cifre sono destinate ad aumentare ancora se consideriamo le persone in fuga da alcuni Paesi quali Siria e Iraq. Ad approfittare di questa drammatica situazione sono le organizzazioni criminali. Secondo il rapporto di Europol, pubblicato il 22 febbraio 2016, il traffico di esseri umani è "il mercato criminale più rigoglioso d'Europa", generando un giro d'affari di sei miliardi di euro "destinato a rad- doppiare o triplicare se l'attuale crisi dei migranti proseguirà nel corso del prossimo anno". E in un recente rapporto lo stesso Europol aveva evidenziato e vittime i dati allarmanti sui minori non accompagnati; secondo le stime solo negli ul- L timi 18-24 mesi, sarebbero oltre 10 mila i bambini migranti che, dopo essere arrivati in Europa, sono scomparsi. L'agenzia di intelligence europea teme che almeno una parte dei minori sia caduta nella rete dei trafficanti che li sfrutta soprattutto sessualmente. Solo in Italia sarebbero 5 mila i bambini scomparsi, mille in Svezia. dei conflitti Di guerre si parla poco o solo quando vengono rapiti o uccisi degli occidentali. Nel mondo troppi Paesi sono ancora lontani dalla pace e dalla Ovvero se ne parla in modo parziale considerando soltanto fattori geopolitici, civiltà, dilaniati da guerre interminabili da cui scaturisce il strategici ed economici. A contare è soprattutto l'aspetto economico piuttosto fenomeno delle migrazioni. Le vittime sono prevalentemente che la sofferenza delle vittime. Disinteresse sussiste anche per il lato più oscu- donne e bambini e i dati che parlano di violenze e stupri, anche ro delle guerre: quello degli stupri e delle violenze sessuali compiute a danno delle popolazioni civili che sembrano essere una costante nella storia dell'u- collettivi, sono allarmanti manità, un evento ineludibile, "normale" nelle situazioni di conflitto armato. "È diventato più pericoloso essere una donna che va ad attingere l'acqua o  di Simona La Rocca che va a raccogliere la legna da ardere che essere un combattente al fron- te". Con queste parole, nel 2012, Zainab Bangura, Rappresentante Speciale del Segretario generale Onu per la violenza sessuale nelle zone di conflitto, evi- denziava l'allarmante situazione dei conflitti moderni. In quelli armati il corpo delle donne è ancora considerato il campo di battaglia, il terreno sul quale si combatte: l'uso simbolico del corpo, lo stupro come strumento di affermazione e comunicazione del potere, della prevaricazione fino a divenire strategia di guerra. Gli stupri di massa e le violenze sessuali nei conflitti armati, infatti, sono stati e sono tuttora una potente e strategica arma di guerra tesa a terro- rizzare e distruggere, violando, umiliando, annientando le donne si indebolisce il loro ruolo nella società e quindi, attraverso il loro corpo, si intende distrug- gere l'intera comunità di appartenenza. 

30 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 31 SPECIALE 8 MARZO Lessico

onne che parlano di donne, attraverso le parole di una delle più importanti scrittrici italiane del Novecento, che nella sua opera si è interrogata sul significato dell'esperienza femminile e sulle sue contraddizioni. Natalia Ginzburg è nata un secolo fa, nel 1916, ha vissuto ilDDDD periodo del fascismo, della guerra, della persecuzione razziale, un periodo denso di In diretta dalla femminileSala A della sede Rai di via Asiago a eventi e di protagonisti. Nei suoi ricordi Gaetano Salvemini, Giulio Einaudi, Adriano Olivetti, Roma, l'8 marzo alle 21.00, "Il Teatro di Radio3" dedica Cesare Pavese, la fuga di Turati: ogni figura è da lei raccontata con quel tono blando, sempli- una serata alla scrittrice Natalia Ginzburg. A leggerne ce, trasparente che caratterizza la sua prosa. alcuni significativi brani l'attrice Margherita Buy. A un secolo di distanza, Radio3 le dedica una serata in occasione dell'8 marzo, in diretta dalla Sala A della sede Rai di via Asiago a Roma. con un'ospite d'eccezione: sarà infatti Mar- Conduce Loredana Lipperini, che ospita due scrittrici di gherita Buy a leggere alcuni brani, da "Le piccole virtù" e da altri suoi scritti, tra cui "Lessico generazioni diverse: Sandra Petrignani, che ha conosciuto famigliare", che dà il titolo alla serata. e frequentato la Ginzburg e la giovane Paola Soriga In conduzione Loredana Lipperini, che ospita due scrittrici di generazioni diverse: Sandra Petrignani, che ha conosciuto e frequentato Natalia Ginzburg dalla metà degli anni Ottanta fino alla sua morte e che sta preparando un volume dedicato alla vita della scrittrice e ad una rilettura della sua intera opera, arricchita da numerosi inediti, dal titolo "La scrittrice del terzo", e Paola Soriga, tra le giovani scrittrici italiane più attente e interessate ad un confron- to con le grandi "madri" della nostra letteratura. La parte musicale della serata è affidata alla riminese Nicoletta Magalotti, in arte NicoNote, cantante, autrice, performer della scena indipendente, che conduce da anni una personale ri- cerca vocale ed espressiva in tutti gli ambiti dello spettacolo dal vivo. Attualmente impegna- ta nella ripresa della storica "Orestea" della Socíetas Raffaello Sanzio, che sarà presentata in ottobre al RomaEuropa Festival, e in cui già nel 1995 interpretava il ruolo di Cassandra. 

32 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 33 Dedicato Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe, alle donne i capelli diventano bianchi, i giorni si trasformano in anni. Però ciò che è importante non cambia; la tua forza e la tua convinzione non hanno età. Il tuo spirito è la colla di qualsiasi tela di ragno. Dietro ogni linea di arrivo c'è una linea di partenza. Dietro ogni successo c'è un'altra delusione. Fino a quando sei viva, sentiti viva. Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo. Non vivere di foto ingiallite… insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni. Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c'è in te. Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto. Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce. Quando non potrai camminare veloce, cammina. Quando non potrai camminare, usa il bastone. Però non trattenerti mai! Madre Teresa di Calcutta

34 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 35 RAGAZZI Lei è molto apprezzata dai giovanissimi. Che tipo di carattere ha? Sono ironica e ho deciso di mettere la mia proverbiale im- branataggine al servizio del programma (ride, ndr). Il pub- blico di Rai Gulp mi conosce anche grazie al programma "Ricette a colori" che ho fatto quest'inverno con lo chef Ales- sandro Cerciello ed è diventato anche un libro edito da Rai Eri. Ne ho fatto tesoro e ho provato a replicare a casa alcuni piatti: qualche volta ho ricevuto l'apprezzamento dei miei, COME altre ho combinato disastri. UNA SORELLA MAGGIORE Il fatto che sia molto giovane sicuramente la agevola nel rela- zionarsi con il pubblico di Rai Gulp. Che ne dice? Ho ventiquattro anni e due fratelli gemelli di sedici, in pie- na fase adolescenziale, tra aspetti negativi e lati belli. Ai Carolina Rey è tornata alla guida di "Versus", ogni telespettatori mi rivolgo come una sorella maggiore, consi- domenica mattina su Rai Gulp: «Accompagneremo il derandoli innanzitutto delle persone, a prescindere dall'età nostro pubblico fino alle Olimpiadi di Rio attraverso anagrafica. Cerco di usare un linguaggio che non li tratti né da bambini né da adulti, ma da ragazzi quali sono. Mi sento una sfida tra i vari sport con un torneo eliminatorio responsabile di questo ruolo perché spesso noi conduttori sul web». La conduttrice ventiquattrenne sente veniamo presi in considerazione come modelli da seguire. fortemente la responsabilità di rivolgersi agli adolescenti: «Cerco di usare un linguaggio che non Con che costanza usa i social? li tratti né da bambini né da adulti» Attualmente preferisco instagram perché mi piace postare le foto. Per quanto riguarda Facebook, dopo una lunga fre- quentazione, mi sto un po' "disintossicando" e ora ci vado meno anche se continuano a scrivermi in tanti. Comunque, oglio ringraziare il direttore Massimo la cosa fantastica dei social è il contatto immediato. Liofredi per la fiducia che mi ha rinno- vato confermandomi alla guida di "Ver- Abbiamo detto che si sta impegnando per laurearsi in Legge. sus"». Inizia così la nostra conversazione Tra i suoi progetti c'è quello di fare l'avvocato? «Vcon Carolina Rey, bella e simpatica. Ci racconta che riesce a In realtà non vorrei buttare via ciò che ho fatto finora: ho fare diverse cose contemporaneamente perché, oltre al la- frequentato l'Accademia di recitazione e poi da sempre can- voro di presentatrice televisiva, studia Giurisprudenza: «Ap- to grazie a mia madre che è un'artista lirica. Vorrei continua- profitto di ogni momento libero, ho sempre un libro in borsa. re a utilizzare anche le mie esperienze televisive. Poi, se un Adesso sto preparando Filosofia del diritto e mi capita di andare avanti tutta la notte a ripassare. Spesso arrivo agli giorno mi dovesse andar male per un motivo imprevedibile, esami letteralmente stravolta». potrei occuparmi dell'aspetto contrattualistico mettendo a E come si vota? magico e non ho più ripreso. frutto la mia laurea. Intanto vado avanti così. Carolina, entriamo subito nello spirito di questa edizione di Attraverso il web, i ragazzi sono molto attivi sui social. La "Versus". nostra è una trasmissione crossmediale e tutti possono Grazie a questo programma ha avuto modo di conoscere di- Allora guardiamo al futuro più immediato. Che aspettative ha? verse discipline. Si sta interessando a qualcuna in particolare? L'anno scorso abbiamo preferito la formula monografica in esprimersi sul nostro torneo eliminatorio, fatto da ottavi, Mi piacerebbe crescere nella conduzione. Non mi spaventa Mi piace il calcio e tifo per la Roma. cui era protagonista ogni volta uno sport diverso, un primo quarti, semifinali e finale. Si va avanti fino alla vigilia delle la gavetta, voglio imparare con umiltà i segreti di questo approccio per far conoscere ai ragazzi le varie discipline. prossime Olimpiadi di Rio. Torniamo al programma, come lo definirebbe? mestiere. Questa volta invece proponiamo due sport a puntata che Un coinvolgente veicolo di valori culturali e sociali pronto a si sfidano tra loro, per esempio ciclismo e pallavolo. D'altra Qual è lo sport che maggiormente l'appassiona? far conoscere i vari sport, anche quelli meno noti, e indiriz- Ha dei modelli a cui ispirarsi? parte il titolo stesso del programma, "Versus", rappresenta Il nuoto perché l'ho praticato per diversi anni ad alto livel- zare gli adolescenti alla pratica sportiva. Non a caso nasce Mi piacciono Paola Cortellesi e Lorella Cuccarini. Sono arti- uno scontro. I nostri telespettatori decidono, attraverso il lo. L'ho lasciato quando mi sono sentita scoraggiata da un da una collaborazione tra il Coni e Rai Gulp. Il formato è ste complete perché sanno recitare, cantare, ballare e intrat- voto, chi salvare e chi eliminare in ogni puntata. allenatore che mi spronava poco. Poi è passato il momento moderno, dinamico e asciutto, stile youtube. tenere. Le trovo entrambe ironiche e mai banali. (Mari.Co.) 

36 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 37 GENERAZIONE CAMPIONI

tornata su Rai Gulp (Canale della Direzione Rai Ragazzi), ogni domenica alle 11.55, la seconda stagione di "Versus - Generazione di Campioni". Il sottotitolo è "Road to Rio" perché terminerà proprio in vista della partenza delle Olimpiadi di Rio in Bra- sile. Il format si è rinnovato e vede sfidarsi, sia in tv che sul web, gli sport olimpici estiviÈ con interviste agli atleti, allenamenti e approfondimenti. Il programma è realizzato in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana (come capofila delle Federazioni Sportive Nazionali) e con il patrocinio del Coni e dell'Assessorato alla Scuola, Sport, Politi- che giovanili. I diversi sport sono pronti a contendersi la palma del più amato dai giovani attraverso una sfida sul web (www.versus.rai.it) e ogni settimana la disciplina più seguita passerà al turno successivo fino ad arrivare alla proclamazione dello sport vincitore, cioè il più amato dai telespettatori e dai fan. In conduzione Carolina Rey per raccontare gli sport attraverso bellissime immagini realizzate con delle action camera indossate o montate sugli strumenti ginnici degli atleti. I campioni si cimenteranno in diversi quiz sulla storia dello sport e sulla cultura digitale, lasciando decidere ai telespettatori, attraverso il voto on line, quale disciplina premiare o meno per simpatia o interesse. Il Torneo-Gioco nasce con il doppio obiettivo di fidelizzare il pubblico giovane coinvolgendolo sia sul web che in tv, ma vuole soprattutto far conoscere ai ragazzi il mondo dello sport e farli appassionare a una determinata disciplina magari ancora a loro poco nota. Gli autori sono Claudio Maddalena e Viola Ranalletta, con la collaborazione di Francesca Fedeli. Regia di Marco Lorenzo Maiello. È possibile comunicare e interagire con il programma attraverso la pagina ufficiale facebo- ok.com/raigulp e rivedere le puntate già trasmesse collegandosi al sito www.raigulp.rai.it 

38 www.ufficiostampa.rai.it 39 WEBRADIO Le prime emittenti indipendenti videro la luce nel 1976. Radio6 Teca racconta la loro evoluzione nel corso degli anni in uno Speciale ideato e realizzato da Andrea Borgnino in dieci puntate, dal 12 marzo al 14 maggio

ra il 1976 quando in varie città italiane comincia- rono ad andare in onda i primi esperimenti di emis- sione delle radio libere: emittenti indipendenti for- mate di solito da un piccolo gruppo di persone che, Egrazie a un trasmettitore, riempivano la banda FM con nuovi suoni e nuove voci. Nello stesso anno videro la luce Radio Popolare o Radio Alice, che hanno cambiato per sempre il linguaggio e il modo di fare radio nel nostro Paese. Radio6 Teca vuole festeggiare i quarant'anni dalla nascita delle pri- me radio libere italiane con uno Speciale ideato e realizzato da Andrea Borgnino, in onda da sabato 12 marzo per dieci puntate. Gli ascoltatori saranno accompagnati a compiere un viaggio attraverso i racconti, nei diversi programmi di Radio Rai presi in considerazione, di un fenomeno che non è appar- tenuto solo al mondo della comunicazione, ma che è riuscito anche a cambiare profondamente il costume e il linguaggio del nostro Paese. A quarant'anni da questa rivoluzione dell'etere, l'obiettivo è quello di ricordare come i programmi di Radio Rai dell'epoca abbiano descritto la nascita di queste nuove radio libere e di come molti spazi di approfondimento abbiano avuto per protagoniste proprio queste nuove voci radiofoniche. Attraverso "Un certo discorso", il programma di attualità di Radio3, si possono riascoltare gli interventi unici al meeting delle emittenti democratiche di Napoli del 1978 con le voci delle decine di radio libere di tutt'Italia. Oppure la nascita della federazione delle emittenti democratiche, proposta nel 1977 da "Altrimenti Insieme" su Radio1, che raccoglieva de- cine di esperienze di emittenti alla ricerca di condivisione e nuovi modelli espressivi e comunicativi. Sempre da "Un certo discorso", in una puntata del 26 gennaio 1978, si scopriranno le voci e le storie delle radio libere milanesi, come Radio Po- polare, Radio Milano International, Radio Canale 96 e Radio Nova. Oltre ai racconti di chi era dietro il microfono di queste sta- zioni, nei programmi di Radio Rai è possibile ascoltare un'a- DI RADIO LIBERE nalisi del linguaggio, denominato dai redattori di Radio3 "si- nistrese", usato in molte emittenti. Lo Speciale di Borgnino permette di ascoltare dieci programmi storici dal 1977 al 1982 disponibili in streaming sul sito www.radio6teca.rai.it 40 ANNI insieme a una ricca fotogallery di immagini.

40 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 41 MUSICA

e Note sensazionidella mia vita

uesto nuovo album ripercorre tutto il mio lungo cammino «La musica classica e le sensazioni artistico. Da Bach alle mie composizioni, quelle che avevo tratte dai miei viaggi sono realizzato e custodito durante i viaggi e che hanno segna- entrambe in questo disco». Il Qto momenti importanti. Quando lo ascolto è come se sfo- compositore e pianista napoletano «gliassi un album musicale della mia vita, quella dedicata alla musica classica, alle mie radici e al mio mondo musicale che oggi, esemplificando, qualcuno Alberto Pizzo parla di "Memories", chiamerebbe "crossover"». Dal 18 marzo esce "Memories", l'ultimo disco del il suo ultimo album in uscita a compositore e pianista napoletano Alberto Pizzo, realizzato con la co-dire- metà marzo, che ha realizzato con zione artistica del Maestro Luis Bacalov agli Abbey Road Studios di Londra. il Maestro italo-argentino Luis Arrangiatore della musica di "Memories" insieme ad Alberto Pizzo, Bacalov ha Bacalov partecipato al progetto anche in qualità di direttore di una delle orchestre più prestigiose del mondo, la London Symphony Orchestra che, nella maggior parte dei brani, accompagna il piano del compositore napoletano. «Ho avuto modo di conoscere le notevoli qualità di Alberto come pianista e come raffi- nato compositore», commenta il Maestro argentino premiato con l'Oscar nel 1996 per la miglior colonna sonora con il film "Il postino" di Michael Radford. E aggiunge che la scelta dei brani da realizzare è stata oggetto di diverse conversazioni tra i due: «Ho suggerito a Pizzo di inserire alcune sue composi- zioni che mi sembravano appropriate per questo progetto e ho avuto modo di apprezzare altri aspetti della personalità di questo artista, fra cui una capacità di riflessione e di ascolto non sempre riscontrabili fra i giovani. È stata per me una felice esperienza lavorare con la London Symphony, una compagine di al- tissimo livello che ha recepito con immediatezza e grande professionalità le mie richieste interpretative. Una gioia». Alberto Pizzo, laureato in Pianoforte da Concerto al Conservatorio "San Pietro a Majella" di Napoli, ha partecipato a vari concorsi pianistici nazionali e internazionali, esibendosi anche a Tokyo e New York. L'album d'esordio è "Funambulist", pubblicato nel 2012. L'anno successivo, dall'incontro con Fabrizio Sotti nasce il suo secondo disco "On The Way", ricco di collaborazioni importanti come Knopfler, Toquinho, Mino Cinelu, Martin Ditcham, Pete Shaw, Harry Bogdanovs. Nel 2014 si esibisce con oltre quaranta concerti tra Italia, Giappone e Stati Uniti e nascono altre importanti collaborazioni. Per il progetto 3 Piano Generations ha suonato, oltre che con Bacalov, con Danilo Rea, Stefano Bollani e Rita Marcotulli. 

42 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 43 ALMANACCO DEL RADIOCORRIERE

La Tv, la Radio, l'Italia, il mondo: le date che hanno segnato la piccola e la grande storia  di Carlo Casoli

1956 1976 1976 1976 7 MARZO 9 MARZO 9 MARZO 8 MARZO

Nasce la scrittrice e giornalista Matilde Serao. Muore Alfonso Gatto, scrit- Incidente alla funivia del tore e poeta. Fu tra i padri Per la prima volta una don- Cermis, in Val di Fiemme. della corrente dell'Erme- na viene ammessa all'Ac- Quarantadue persone per- tismo insieme a Giuseppe cademia militare federale sero la vita in seguito alla Ungaretti, Salvatore Quasi- dell'esercito degli Stati caduta di una cabina della modo ed Eugenio Montale. Uniti di West Point. funivia a causa della rottu- ra di una fune. 1966 1976 2006 8 MARZO

11 MARZO 9 MARZO 9 Papa Paolo VI pubblica il nuovo statuto del Sant'Uf- Va in onda sulla prima rete Muore l'ex dittatore serbo fizio, che decreta ufficial- della Rai lo sceneggiato Slobodan Milosevic, il cui mente l'abolizione dell'In- fantascientifico "Extra" in nome resta associato a una dice dei libri proibiti. due puntate. Sceneggiatu- serie di crimini contro l'u- ra di Lucio Mandarà e regia manità. di Daniele D'Anza.

44 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 45 LUNEDÌ 29 FEBBRAIO 2016 LUNEDÌ 29 FEBBRAIO 2016

20:30 Il giorno e la storia 20:50 Il tempo e la storia Enrico IV a Canossa con il prof. Alessandro 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News24 06:20 Serial Webbers 06:00 Rugby: Guinness Pro 12 - 16a 06:00 Mofy Barbero giornata: Benetton Treviso - 06:30 Barbapapà 11:10 Res 78- 82 21:35 Cronache dall'antichità Costantino- 06:30 TG 1 07:35 Sorgente di vita - Meteo 06:30 Fairy Tail Munster Rugby 06:55 Peppa Pig 11:40 Il giorno e la storia il segno della croce - Traffico - Previsioni sulla viabilità 08:00 Tlf Un ciclone in convento 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:30 Masha e Orso 12:00 Cortoreale Gli anni del 22:00 Italia viaggio nella bellezza:abitare CCISS Viaggiare informati 09:20 Rai Parlamento 06:30 Rassegna Stampa italiana e 07:00 Heroes IV 08:00 10:00 Hockey Pista: Coppa Italia 07:55 Peppa Pig documentario italiano. 1962 nel medioevo: i castelli del Senese Internazionale 2016 - Finalissima 08:15 La posta di Yoyo 13:00 Viaggio in Italia- Sicilia 06:45 Settegiorni 08:30 Streghe V 23:05 Speciali Storia Signorie Ferrara- Gli 09:00 TG Sport Flash 08:30 L' Albero Azzurro 14:00 Il giorno e la storia - Meteo 2 07:00 TGR Buongiorno Italia Estensi - Che tempo fa 10:00 TG Sport Flash 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 14:20 Il tempo e la storia Le 5 giornate- 07:30 Buongiorno Regione 10:45 Ghost Whisperer IV 00:00 Il tempo e la storia Enrico IV a 06:55 Rai Parlamento 09:30 TG2 Insieme 10:05 12:00 Pallavolo Maschile: 09:15 Peppa Pig Risorgimento a Milano con il prof. Campionato Italiano Superlega Francesco Perfetti Canossa con il prof. Alessandro 10:30 Cronache Animali 08:00 Agorà 11:30 Reign 10:00 Masha e Orso Telegiornale 2015/16 - 10a giornata Ritorno: Diatec 15:00 Storia degli Stati uniti d'America Barbero 10:00 Mi manda RaiTre 11:00 Peppa Pig - Vacanza Al Sole 07:00 TG 1 11:00 I Fatti Vostri Trentino - Calzedonia Verona La febbre dell'oro 00:40 Notiziario- RaiNews24 13:00 Heroes IV 11:15 Barbapapà 13:00 TG 2 GIORNO 11:00 Elisir 11:00 TG Sport Flash 07:30 TG 1 L.I.S. 11:30 Il piccolo regno di Ben e Holly 15:50 14- 18 Grande guerracento anni 00:45 Il giorno e la storia 11:10 TG3 Minuti 12:00 TG Sport Flash dopo Sarajevo:28 giugno 1914 13:30 TG2 Costume e società 14:35 Fairy Tail 12:05 I Saurini - Le nuove avventure 01:05 Il giorno e la storia- Pillola Donne - Che tempo fa 12:05 Basket: Dai E Vai - rubrica Pre 16:40 Documentari d'autore- Il fiume di 11:55 Meteo 3 12:30 Vita da giungla alla riscossa! con Mirella Serri 08:00 TG 1 13:50 TG 2 Medicina 33 Partita pietra 15:35 Streghe V 01:10 Res 78- 82 14:00 Detto Fatto 12:00 TG3 12:15 14:05 Basket: Campionato 13:30 Masha e Orso 18:10 Notiziario- RaiNews24 - Che tempo fa Italiano serie A Beko 2015/16 - 6a 14:30 Vita da giungla alla riscossa! 01:35 14- 18 Grande guerracento anni 16:15 Tlf Cold Case 12:25 TG3 Fuori TG 17:55 Rai News - Giorno 18:15 Res 78- 82 09:00 TG1 giornata Ritorno: Banco di 15:30 Cartoni dello Zecchino d'Oro 12:45 Pane quotidiano 18:45 Speciale Community - Le storie dopo Sarajevo: 28 giugno 1914 17:45 Rai Parlamento 18:00 Reign Sardegna Sassari - Sidigas 16:00 Kung Fu Panda 02:30 Eco della Storia La voce del Papa. 09:30 TG1 - FLASH 13:10 Rai Cultura Avellino 19:30 Eco della Storia La voce del Papa. Telegiornale 16:30 Masha e Orso Parole e gesti rivoluzionari sul 09:55 TG1 13:00 TG Sport Flash Parole e gesti rivoluzionari sul Il tempo e la Storia 19:35 Teen Wolf 17:00 Peppa Pig soglio di Pietro soglio di Pietro 17:55 Tg2 Flash L.I.S. 14:05 Basket: Dai E Vai - rubrica Post 10:00 Storie vere 14:00 TG Regione 17:45 Vita da giungla alla riscossa! 18:00 Rai Tg Sport 20:20 Ghost Whisperer IV Partita 18:00 Shaun Vita Da Pecora 11:10 A conti fatti - La parola a voi - TG Regione Meteo Meteo 2 14:30 TG Sport Milano 18:35 Vita da giungla alla riscossa! 17:30 Radio 1 Newsw Economy 21:10 Atlantis II 15:00 Sci Di Fondo 12:00 La prova del cuoco 14:20 TG3 19:00 Masha e Orso 17:40 Bianco e Nero 18:20 TG2 15:30 Combinata Nordica: Coppa del 13:30 TELEGIORNALE - Meteo 3 19:40 La casa di Topolino Yr3 18:50 Tlf N.C.I.S. Los Angeles 22:45 The Voice of Italy 2016 Mondo 2015/16 - Salto: HS 134 06:05 Voci del mattino 18:35 Latitudine soul 14:00 TG1 Economia 14:50 TGR Leonardo 16:15 Combinata Nordica: Coppa del 20:00 Jake e i pirati dell'Isola che non 19:40 Tlf N.C.I.S. c'è Yr 3 08:25 GR1 Sport 19:35 Zapping Radio 1 14:05 La vita in diretta 1a parte 15:00 TG3 LIS 01:35 Rai News - Notte Mondo 2015/16 - Fondo: 10 km 20:30 TG2 20.30 Gundersen 20:30 Masha e Orso 08:30 Radio Anch'io Sport 19:52 Accadde domani. Viaggio nella 15:00 Torto o ragione? Il verdetto finale 15:05 TGR Piazza Affari 01:40 Appuntamento al cinema 21:00 Peppa Pig storia 21:00 LOL ;- ) 17:00 Sci Alpinismo: Coppa del Mondo 10:05 Radio 1 Music Club - Che tempo fa 15:15 Tlf La casa nella prateria 2016 Individuale/Sprint 21:30 Barbapapà 21:15 Tlf N.C.I.S. Los Angeles 20:30 Anticipo Campionato Serie B: 01:45 Fairy Tail 17:15 Rugby: Pro 12 - 16a giornata: 22:00 Kung Fu Panda 10:32 La radio ne parla 16:30 TG1 16:20 Aspettando Geo Cagliari - Novara 23:35 TG2 Zebre Parma - Leinster Rugby 22:20 Masha e Orso 11:32 Radio1 News Economy a 16:40 Geo 02:35 Star Trek Enterprise IV 16:40 La vita in diretta 2 parte 23:50 Film Machete Kills 19:00 TG Sport 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di 20:50 Ascolta si fa sera 18:10 Meteo 3 19:15 Calcio: Lega Pro - rubrica Yoyo 11:45 Eta Beta 18:45 L'Eredità 01:30 Protestantesimo 03:20 Stargate Atlantis V 21:00 Calcio: Posticipo Campionato 23:00 Calimero 12:05 Radio1 Sport 20:00 TELEGIORNALE 19:00 TG3 19:55 Calcio: Campionato Italiano Lega Serie A: Fiorentina - Napoli 02:00 Meteo 2 Pro 2015/16 - 24a giornata: Pisa - 23:20 Peppa Pig 19:30 TG Regione 04:45 The Lost World 12:10 GR Regione 23:05 Radio1 Plot Machine 20:30 Affari tuoi 02:05 Film Breaking Mews Carrarese 00:00 Il piccolo regno di Ben e Holly - TG Regione Meteo 22:00 Il Processo del Lunedì - 12:30 Life - Obiettivo benessere 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 21:20 Il Commissario Montalbano 03:30 Film Accident 00:25 Calimero L'Istruttoria 00:35 La Casa Delle Api - Una faccenda delicata 20:00 Blob 13:20 GR1 Sport 00:25 Tra poco in edicola 04:50 Videocomic. Passerella di comici 22:55 Salto Con Gli Sci Coppa del 01:00 Sigla Buonanotte a 20:05 Sconosciuti 13:30 A tutto campo 01:30 L'Italia che va 1 Visione in tv Mondo 2015/16 - HS 140 01:10 Teletubbies La nostra personale ricerca della Maschile - TG1 60 Secondi 05:10 Detto Fatto 14:30 Beat Connection 02:05 Radio1 All Music felicità 23:50 Vela a Vela 23:45 Porta a Porta 00:20 Tg Sport 15:35 Restate scomodi 05:05 King Kong 20:30 Quasi quasi…Rischiatutto - Prova 01:20 TG1 Notte 16:40 Italia sotto inchiesta 05:30 Il Giornale del mattino pulsante 06:30 Rai 5 E' 01:50 Che tempo fa 20:40 Un posto al sole 06:40 Grattacieli d'autore Tokyo 01:55 Sottovoce 19:45 Seiunozerology 21:15 Nuovo cinema paradiso 07:10 Wild Medioriente - La Giordania 06:05 Mia and Me 02:25 Rai Cultura 06:30 Ricominciare 2 22:55 Il processo del lunedì 08:05 Film Doc - Nata per volare 06:30 Geronimo Stilton 20:00 Decanter Italiani con Paolo Mieli 07:20 Pasion Prohibida 06:00 Rugby: Guinness Pro 12 - 16a 006:00Caterpillar AM 00:00 TG3 Linea Notte 09:30 Ubiq - Realtà aumentata 06:55 Le nuove avventure di Peter Pan 08:05 Autoritratti - Carolina Crescentini giornata: Benetton Treviso - 07:45 Inazuma Eleven Go: Galaxy 21:00 Rock and Roll Circus 03:24 Mille e una Notte… Fiction 00:10 TG Regione 07:45 Il Ruggito del coniglio 08:50 Butta la Luna 2 10:00 Appuntamento al Cinema Munster Rugby 08:35 Geronimo Stilton Un medico in famiglia 1 10:05 I Provinciali 22:30 Canicola 09:45 Orgoglio 3 01:00 Meteo 3 10:05 Opera - Cenerentola 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 09:25 Winx Club 08:00 10:00 Hockey Pista: Coppa Italia 10:35 Radio2 Social Club 04:25 DA DA DA 11:35 Un Posto al Sole XIII 01:05 Rai Parlamento. Telegiornale 10:15 Ricette A Colori 13:00 Piano Pianissimo 2016 - Finalissima 23:00 Musical Box 05:15 RaiNews24 10:25 Winx Club 12:00 Non è un paese per giovani 12:35 Il Maresciallo Rocca 4 - Per fatto 01:15 Fuori orario. Cose (mai) viste 09:00 TG Sport Flash 13:10 Contact 11:40 Mia and Me 00:00 I Provinciali personale 03:00 RaiNews 24 10:05 Pallavolo Maschile: Camp. Italiano 13:45 Un giorno da pecora 13:30 Nero Wolfe - Parassiti 13:45 Capolavori della natura a 12:55 Wolfblood - Sangue di Lupo Superlega 2015/16 - 10 giornata 15:00 I Sociopatici 00:30 Wake Up Revolution 14:20 Squadra Speciale Vienna 7 - Ritorno: Diatec Trentino - 13:20 House Of Anubis 14:40 Wild Medioriente - Il Mar Caspio 16:30 610 (sei uno zero) Appuntamento con la morte Calzedonia Verona 13:45 Malhação 15:40 Piovani Presenta Piovani 01:30 Radio2 Remix 15:05 Appuntamento al Cinema 11:00 TG Sport Flash 14:15 Big Time Rush 17:35 Caterpillar 15:10 Cuori Rubati 15:45 Teatro - I viaggi di Ulisse 12:00 TG Sport Flash 15:30 I Fantasmi di casa Hathaway 19:05 Pascal 05:00 Radio2 in un'ora Aggiornamenti immediati e tempestivi: 15:55 Ultimate Spiderman 15:40 Un Medico in Famiglia 6 - Ci 17:05 Roma: La Nuova Drammaturgia 12:05 Basket: Dai E Vai - rubrica Pre Un canale informativo "sempre acceso", 06:30 Il Ventaglio 16:45 Winx Club vorrebbe un amico Partita moderno nel linguaggio e nello stile, 06:45 I tre della squadra speciale 17:40 Rai News - Giorno 17:35 Ricette A Colori 16:45 Un Medico in Famiglia 6 - Fuga 12:15 Basket: Camp. Italiano serie A 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee che darà agli spettatori l'emozione di 08:15 Maigret a Pigalle 17:45 Ubiq - Esplorare Beko 2015/16 - 6a giornata 17:55 Mia and Me d'amore 17:00 Ad alta voce assistere al divenire degli avvenimenti 10:05 Appuntamento al cinema Ritorno: Banco di Sardegna 18:55 I Maghi di Waverly 17:50 Rai News - Giorno 18:15 Osn Caetani/Weber/Sostakovic Sassari - Sidigas Avellino in tempo reale, senza alcun filtro. 10:10 Riuscirà il nostro eroe a ritrovare 19:45 Violetta 06:00 Qui comincia 17:45 Radio3 Suite 17:55 Il Commissario Rex - Capolinea 20:45 Le Lezioni dei Maestri 13:00 TG Sport Flash 20:35 Big Time Rush Vienna il più grande diamante del 06:50 Radio 3 Mondo 18:00 Sei gradi. Una musica dopo 14:05 Basket: Dai E Vai - rubrica Post 21:50 A Tutto Ritmo mondo? 21:15 Wild Arabia 18:45 Pasion Prohibida Partita 22:15 House Of Anubis 07:15 Prima Pagina l'altra 11:40 Zappatore 22:10 Wild Canada 14:30 TG Sport Milano 19:35 Terra Nostra 2 - La Speranza 22:40 Hotel 09:00 Pagina 3 19:00 Hollywood Party 20:20 Un Caso di Coscienza - Le 13:25 La rivolta dei barbari 23:05 Film - Meduse 15:00 Sci Di Fondo 23:05 Gulp Odeon 09:30 Primo movimento 19:50 Tre soldi lumache di Bebè 14:50 È stato il figlio 15:30 Combinata Nordica: Coppa del 23:30 Gulp Girl 00:30 Jazz Istruzioni per l'uso Mondo 2015/16 - Salto: HS 134 10:00 Tutta la città ne parla 21:20 Emilie Richards - L'amore nella 16:30 Homeland Security 23:55 Mia and Me 20:05 Radio 3 Suite terra dei contrasti 01:15 Rai News - Notte 16:15 Combinata Nordica: Coppa del 11:00 Radio3 Mondo Il canale di Rai Educational nato per 18:15 Rai News - Giorno Mondo 2015/16 - Fondo: 10 km 01:10 Le nuove avventure di Peter Pan 20:30 Il Cartellone 23:00 Squadra Speciale Vienna 7 - Fine 01:20 Umbria Jazz Paolo Fresu Uri Cane favorire la comunicazione tra il mondo 18:20 Il bacio dell'assassino Gundersen 01:55 Gulp Girl 11:30 Radio3 Scienza della corsa 02:20 Diggers 22:45 Il Teatro di Radio3 della scuola, i giovani, le famiglie e gli 19:35 Pane, amore e fantasia 02:15 Lynard Skynard - Pronounced 17:00 Sci Alpinismo: Coppa del Mondo 12:00 Il Concerto del Mattino 23:45 Speciali: 80 voglia di... Lino Banfi 2016 Individuale/Sprint 03:05 Split 00:00 Battiti studenti di ogni età: Target di riferi- 21:15 Bandito Lehnerd Skinerd 13:00 La Barcaccia 00:15 Un Commissario a Roma - Una 17:15 Rugby: Pro 12 - 16a giornata: 03:30 House Of Anubis 01:30 Ad alta voce mento è lo studente, di varie fasce di macchia di the 23:05 Amores perros 03:55 Jackson Browne Going Home Zebre Parma - Leinster Rugby 03:55 Scuola Di Spie (M.I. High) 14:00 Wikiradio età, non più solo italiano ma europeo.. 01:20 Rai News - Notte 01:40 Rai News - Notte 05:30 Capolavori Della Natura 19:00 TG Sport 04:25 Gulp Music 14:30 Alza il volume 02:00 Notte Classica

46 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 47 MARETDÌMARTEDÌ 5 GENNAIO1 MARZO 2016 MARTEDÌ 5MARTEDÌ GENNAIO 1 MARZO 2016 2016

18:15 a.C.d.C. Roma nascita e caduta di un impero: Nerone p.3 19:15 Bella Storia Adriana Santanocito e Enrica Arena 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News24 06:15 Serial Webbers 06:00 Il Processo del Lunedì - 06:00 Mofy 19:45 Italia viaggio nella bellezza: abitare L'Istruttoria - rubrica 06:30 Barbapapà 10:40 Speciali Storia Signorie Ferrara- Gli 06:30 TG 1 07:15 Tlf Il tocco di un angelo - Meteo nel medioevo: i castelli del Senese 06:30 Fairy Tail 06:30 Il Processo del Lunedì 06:55 Peppa Pig Estensi - Previsioni sulla viabilità 08:00 Tlf Un ciclone in convento - Traffico 11:30 Il giorno e la storia 20:45 Il giorno e la storia 07:00 Heroes IV 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:30 Masha e Orso 21:05 Il giorno e la storia- Pillola Donne - Meteo 2 a 11:50 Il giorno e la storia- Pillola Donne CCISS Viaggiare informati 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:00 09:45 Rugby: Pro 12 - 16 07:55 Peppa Pig con Mirella Serri 09:30 TG2 Insieme con Mirella Serri Internazionale 08:30 Streghe V giornata: Zebre Parma - Leinster 08:15 La posta di Yoyo 21:10 Il tempo e la storia Mao Zedong- il 06:45 Unomattina 10:30 Cronache Animali Rugby 12:00 Soggetto Donna 07:00 TGR Buongiorno Italia 08:30 L' Albero Azzurro grande Balzo con il prof. Giovanni - Che tempo fa 11:00 I Fatti Vostri 10:45 Ghost Whisperer IV 09:00 TG Sport Flash 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 13:00 Viaggio in Italia- Sicilia Andornino 06:55 Rai Parlamento 13:00 TG2 - GIORNO 07:30 Buongiorno Regione 09:45 Sci Alpinismo: Coppa del Mondo 09:15 Peppa Pig 14:00 Il giorno e la storia 21:55 Speciali Storia Italiani con Paolo 11:35 Reign 2016 Individuale/Sprint 08:00 Agorà 10:00 Masha e Orso 14:20 Il giorno e la storia- Pillola Donne Mieli- Suni: non dimenticarti mai di Telegiornale 13:30 TG 2 Costume e società 10:00 TG Sport Flash 13:05 Heroes IV 11:00 Peppa Pig - Vacanza Al Sole con Mirella Serri essere una Agnelli 07:00 TG 1 13:50 TG2 Medicina 33 10:00 Mi manda RaiTre 10:05 12:00 Bob: Coppa del Mondo 11:15 Barbapapà 14:25 Il tempo e la storia Enrico IV a 22:45 Italo- Americani:Americani leali, 14:00 Detto Fatto 11:00 Elisir 2015/16 - tappa Konigssee Canossa con il prof. Alessandro 07:30 TG 1 L.I.S. 14:35 Fairy Tail 11:30 Il piccolo regno di Ben e Holly 1930- 1945 16:15 Tlf Cold Case (Germania) Barbero 11:55 Meteo 3 12:05 I Saurini - Le nuove avventure 23:40 Il tempo e la storia Mao Zedong - il - Che tempo fa 15:30 Mainstream Flash 2014 6 Teen 11:00 TG Sport Flash 15:10 L'Italia in guerra- I cannoni delle grande Balzo con il prof.Giovanni 17:45 Rai Parlamento Telegiornale 12:30 Vita da giungla alla riscossa! 08:00 TG 1 12:00 TG3 12:00 TG Sport Flash Alpi Andornino 17:55 TG 2 Flash L.I.S. Wolf 13:30 Masha e Orso 12:25 TG3 Fuori TG 12:05 Calcio: Lega Pro - rubrica 16:10 Grandi battaglie- Battaglia dello 00:25 Il giorno e la storia - Che tempo fa 18:00 Rai TG Sport 14:30 Vita da giungla alla riscossa! 12:45 Pane quotidiano 15:40 Streghe V 12:45 Calcio: Campionato Italiano Lega spionaggio: da Salerno a Roma 00:40 Il giorno e la storia- Pillola Donne 09:00 TG 1 - Meteo 2 Pro 2015/16 - 24a giornata: Pisa - 15:30 Cartoni dello Zecchino d'Oro 16:40 Grandi battaglie- Battaglia dello con Mirella Serri 13:10 Rai Cultura 09:30 TG1 - FLASH 18:20 TG 2 18:00 Rai News - Giorno Carrarese 16:00 Kung Fu Panda spionaggio: da Roma a Milano 00:45 Notiziario- RaiNews24 18:50 Tlf N.C.I.S. Los Angeles Il tempo e la Storia 14:30 TG Sport Milano 16:30 Masha e Orso 17:15 Notiziario- RaiNews24 00:50 L'Italia in guerra- I cannoni delle 09:55 TG 1 18:05 Reign 15:00 Biliardo:Campionato Italiano 17:00 Peppa Pig 19:40 Tlf N.C.I.S. 14:00 TG Regione 17:20 a.C.d.C. Waterloo- L'ultima battaglia Alpi 10:00 Storie Vere Master Boccette (1a parte) 17:45 Vita da giungla alla riscossa! 20:30 TG2 20.30 - TG Regione Meteo 19:35 Teen Wolf 11:10 A conti fatti - La parola a voi 17:00 Pattinaggio di velocità: ISU 18:00 Shaun Vita Da Pecora 20:50 Rai Sport 14:20 TG3 20:20 Ghost Whisperer IV Campionati Mondiali 2016 18:35 Vita da giungla alla riscossa! 17:30 Radio 1 News Economy 12:00 La prova del cuoco Milano. Calcio Specialità Sprint - Finali - Meteo 3 19:00 Masha e Orso 17:40 Bianco e Nero 13:30 TELEGIORNALE Tim Cup - Coppa Italia 2015/16 21:10 The Eagle 19:00 TG Sport 19:40 La casa di Topolino Yr3 14:50 TGR Leonardo 19:15 Portami con te - rubrica 06:05 Voci del mattino 19:20 GR1 Sport 14:00 TG1 Economia Milano - Alessandria 23:00 Atlantis II 20:00 Jake e i pirati dell'Isola che non 15:00 TG3 LIS 19:45 Calcio: TIM CUP Coppa Italia c'è Yr 3 08:25 Radio1 Sport 18:35 Latitudine Soul 14:05 La vita in diretta Semifinale di ritorno 2015/16 - Pre partita Milan - 00:40 Appuntamento al cinema 20:30 Masha e Orso 23:00 Tlf The Blacklist 15:05 TGR Piazza Affari Alessandria 08:30 Radio anch'io 1a parte 21:00 Peppa Pig 19:25 Accadde domani. Viaggio nella La scimitarra 15:10 Tlf La casa nella prateria 00:45 Rai News - Notte 20:25 Pallavolo Maschile: Campionato storia 15:00 Torto o ragione? Il verdetto finale Italiano Superlega 2015/16 - 10a 21:30 Barbapapà 10:05 Radio 1 Music Club 1a Visione Rai 16:00 Aspettando Geo 22:00 Kung Fu Panda 16:40 TG1 00:55 Fairy Tail giornata Ritorno: Tonazzo Padova 10:30 La radio ne parla 19:35 Zapping Radio 1 23:20 TG2 16:40 Geo - Revivre Milano 22:20 Masha e Orso 16:40 La vita in diretta 23:45 2Next 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di 11:30 Radio 1 News Economy 20:35 Ascolta si fa sera 18:10 Meteo 3 01:50 Star Trek Enterprise IV 22:45 Tg Sport Speciale - Test Formula 1 2a parte Economia e Futuro 23:00 Zona 11 P.M. - rubrica (ed. ridotta) Yoyo 11:45 Eta Beta 20:40 Zona Cesarini 19:00 TG3 03:15 Stargate Atlantis V 23:00 Calimero 18:45 L'Eredità 00:50 TG2 23:45 Speciale 90° Minuto serie B - a 23:20 Peppa Pig 12:30 Life Obiettivo benessere 20:30 Tutto il calcio minuto per 01:05 Rai Sport 19:30 TG Regione 04:40 The Lost World rubrica (29 giornata) 20:00 TELEGIORNALE - TG Regione Meteo 00:30 Tg Sport 00:00 Il piccolo regno di Ben e Holly 13:30 A tutto campo minuto: Serie B: Speciale 90º minuto 20:30 Affari Tuoi 00:40 Calcio: TIM CUP Coppa Italia 00:25 Calimero a Serie B 20:00 Blob 2015/16 Semifinale: Milan - 00:35 La Casa Delle Api 14:30 Beat Connection (8 giornata di ritorno) 21:20 Baciato dal sole 01:45 Meteo 2 20:05 Sconosciuti Alessandria (replica) 01:00 Sigla Buonanotte 15:35 Restate scomodi 21:00 TIM CUP: Milan - Alessandria 1a Visione 01:50 Appuntamento al cinema La nostra personale ricerca della 02:30 Pallavolo Maschile: Campionato 01:10 Teletubbies Italiano Superlega 2015/16 - 10a 16:30 Speciale GR1 - Super Tuesday (Semifinale di ritorno) - TG1 60 Secondi 01:55 La vita che verrà felicità giornata Ritorno: Tonazzo Padova Verso la Casa Bianca 21:05 Zona Cesarini 23:30 Porta a Porta 20:30 Quasi quasi…Rischiatutto - Prova - Revivre Milano 16:40 Italia sotto inchiesta 23:05 King Kong 01:05 TG1 Notte pulsante 06:30 Contact 01:35 Che tempo fa 20:40 Un posto al sole 07:00 Wild Medioriente - Il Mar Caspio 01:40 Sottovoce 21:15 Ballarò 07:55 Memo L'agenda Culturale 19:45 Seiunozerology 06:05 Mia and Me 08:50 Il Giro del mondo in 80 02:10 Rai Cultura 06:30 Ricominciare 2 00:00 TG3 Linea Notte 20:00 Decanter Meraviglie 06:30 Geronimo Stilton Divini Devoti 07:20 Pasion Prohibida 00:10 TG Regione 06:00 Il Processo del Lunedì - 06:00 Caterpillar AM 09:55 Grattacieli d'autore Monaco L'Istruttoria - rubrica 06:55 Le nuove avventure di Peter 21:00 Rock and Roll Circus 02:50 Memoria e una Notte… Memoria 08:05 Terra Nostra 2 - La Speranza 01:00 Meteo 3 07:45 Il Ruggito del coniglio 10:25 Appuntamento al Cinema 06:30 Il Processo del Lunedì Pan 08:50 Butta la Luna 2 10:05 I Provinciali Io, Agata e tu 01:05 Rai Parlamento. Telegiornale 10:30 Wild Arabia 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:45 Inazuma Eleven Go: Galaxy 22:30 Canicola 09:45 Orgoglio 3 a 10:35 Radio2 Social Club 04:00 DA DA DA 01:15 Rai Cultura. Terza pagina 11:25 Wild Canada 08:00 09:45 Rugby: Pro 12 - 16 08:35 Geronimo Stilton 11:35 Un Posto al Sole XIII giornata: Zebre Parma - Leinster 23:00 Musical Box 05:15 RaiNews24 12:00 Non è un paese per giovani 12:35 Il Maresciallo Rocca 4 - La ragazza 01:45 Fuori orario. Cose (mai) viste 12:20 Ravel, Faure', Debussy, Saint- Rugby 09:25 Winx Club Saens 13:45 Un giorno da pecora 00:00 I Provinciali col cagnolino 02:00 RaiNews24 09:00 TG Sport Flash 10:15 Ricette A Colori 13:30 Nero Wolfe - Parassiti 13:40 Grattacieli d'autore Monaco 09:45 Sci Alpinismo: Coppa del Mondo 15:00 I Sociopatici 00:30 Wake Up Revolution 2016 Individuale/Sprint 10:25 Winx Club 14:25 Squadra Speciale Vienna 7 - La 14:10 Capolavori della Natura 16:30 610 (Sei uno zero) 15:10 Wild Medioriente - Arabia Saudita 10:00 TG Sport Flash 11:40 Mia and Me 01:30 Radio2 Remix Aggiornamenti immediati e tempe- nave nera 17:35 Caterpillar 16:05 Film Doc - Nata Per Volare 10:05 12:00 Bob: Coppa del Mondo 12:55 Wolfblood - Sangue di Lupo 15:10 Appuntamento al Cinema 2015/16 - tappa Konigssee AggiornamentistiVI: Un canale immediati informativo e tempestivi: "sempre 19:05 Pascal 05:00 Radio2 in un'ora 15:15 Cuori Rubati 17:30 Ubiq - Realtà Aumentata (Germania) 13:20 House Of Anubis Unacceso", canale moderno informativo nel “sempre"sempre linguaggio acceso”,acceso", e 06:30 Quell'ultimo ponte 15:45 Un Medico in Famiglia 7 - 18:00 Rai News - Giorno 11:00 TG Sport Flash 13:45 Malhação modernonello stile, nel che linguaggio darà agli spettatorie nello stile, l'e- 09:10 Figlio delle stelle - Tu sei l'unica Ricominciamo 18:05 Passepartout: Rivoluzione 12:00 TG Sport Flash 14:15 Big Time Rush 14:30 Alza il volume chemozione darà diagli assistere spettatori al divenirel'emozionel’emozione degli di donna per me 12:05 Calcio: Lega Pro - rubrica 16:50 Un Medico in Famiglia 7 - La gita Mondana del '700 Inglese 15:30 I Fantasmi di casa Hathaway assistereavvenimenti al divenire in tempo degli reale, avvenimenti senza al- 10:45 Un jeans e una maglietta 12:45 Calcio: Camp. Italiano Lega Pro 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee scolastica 18:40 Il Giro del mondo in 80 a incun tempo filtro. reale, senza alcun filtro. 12:15 Ponzio Pilato 15/16 - 24 giornata: Pisa - 15:55 Ultimate Spiderman 06:00 Qui comincia 17:50 Rai News - Giorno Meraviglie Carrarese 17:00 Ad alta voce 14:00 Qualcosa di travolgente 16:45 Winx Club 17:55 Il Commissario Rex - Capolinea 19:45 Art Of... Spagna 14:30 TG Sport Milano 06:50 Radio 3 Mondo 17:35 Ricette A Colori 18:00 Sei gradi. Una musica dopo Vienna 15:55 Il grande cocomero 20:40 Passepartout - Sbarco "Dalla" 15:00 Biliardo:Camp. Italiano Master 07:15 Prima Pagina 17:45 Rai News - Giorno Normandia Boccette (1a parte) 17:55 Mia and Me l'altra 18:45 Pasion Prohibida 09:00 Pagina 3 19:35 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:50 La vendetta è un piatto che si 21:15 I Grandi della Letteratura Italiana 17:00 Pattinaggio di velocità: ISU Camp. 18:55 I Maghi di Waverly 19:00 Hollywood Party serve freddo Mondiali 2016 Specialità Sprint - 09:30 Primo movimento 20:20 Un Caso di Coscienza - Le 22:10 Teatro - La Voce Umana Finali 19:45 Violetta 19:35 L'affittacamere 10:00 Tutta la città ne parla lumache di Bebè 23:00 Teatro - Il Fantasma Di Marsiglia 19:00 TG Sport 20:35 Big Time Rush 19:50 Radio3 Suite Il canale di Rai Educational nato per 21:20 Ballando con le Stelle 21:15 Jack & Sarah 23:30 Teatro - Il Bell'indifferente 19:15 Portami con te - rubrica 21:50 A Tutto Ritmo 11:00 Radio3 Mondo 20:30 ll Cartellone favorire la comunicazione tra il mondo 00:40 Squadra Speciale Vienna 7 - Dati 23:10 Fortapàsc 00:05 Teatro - Ospiti 19:45 Sci di fondo: Coppa del Mondo 22:15 House Of Anubis 11:30 Radio3 Scienza della scuola, i giovani, le famiglie e gli sensibili 01:00 Rai News - Notte 00:30 Joss Stone/Mavis Staples 2015/16 - Sprint a tecn. Libera 00:00 Battiti Maschile/Femminile 12:00 Il Concerto del Mattino studenti di ogni età: Target di riferi- 01:25 Rai News - Notte 10:05 Appuntamento al cinema 22:40 Hotel 01:30 Best Of Ghiaccio Bollente: Anna 21:15 Rugby: Guinness Pro 12 - 16a 23:05 Gulp Odeon 13:00 La Barcaccia 01:30 Ad alta voce mento è lo studente, di varie fasce di 01:30 Frammenti di Follia 01:10 The Headsman - L'ombra della Calvi giornata: Zebre Parma - Leinster età, non più solo italiano ma europeo.. 03:10 Vento di Ponente 2 spada 02:00 Rai News - Notte Rugby (replica) 23:30 Gulp Girl 14:00 Wikiradio 02:00 Notte Classica

48 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 49 MERCOLEDÌ 2 MARZO 2016 MERCOLEDÌ 2 MARZO 2016

17:05 Speciali Storia Taliani 17:50 Un giorno nella vita di un dittatore 18:40 Res 78- 82 19:10 Testimoni del tempo Lezioni dal 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News 06:10 Serial Webbers 06:00 Zona 11 P.M. - rubrica (ed. ridotta) 06:00 Mofy 10:30 Italo- Americani:Americani leali, Giubileo di Alberto Melloni P.5 Dal 06:30 TG 1 07:20 Tlf Il tocco di un angelo - Meteo 06:45 Speciale 90° Minuto serie B - 06:30 Barbapapà Sacco di Roma al secolo senza 06:30 Fairy Tail rubrica (29a giornata) 1930- 1945 - Traffico 06:55 Peppa Pig Giubileo - Previsioni sulla viabilità 08:00 Tlf Un ciclone in convento 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 11:30 Il giorno e la storia 07:05 Heroes IV 19:35 Speciali Storia Italiani con Paolo CCISS Viaggiare informati - Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:00 Speciale Tg Sport : Test Formula 07:30 Masha e Orso 11:45 Il giorno e la storia- Pillola Donne con Mirella Serri Mieli- Suni:non dimenticarti mai di 06:45 Unomattina 09:20 Rai Parlamento Internazionale 08:35 Streghe V Uno 07:55 Peppa Pig essere una Agnelli 08:15 10:00 Calcio: TIM CUP Coppa 12:00 Storia delle Dolomiti p.6- Dal - Che tempo fa Spazio Libero 07:00 TGR Buongiorno Italia 08:15 La posta di Yoyo 20:30 Il giorno e la storia 10:50 Ghost Whisperer IV Italia 2015/16 Semifinale: Milan - passato al futuro 06:55 Rai Parlamento 07:30 TGR Buongiono Regione 13:00 Viaggio in Italia- Sicilia 20:50 Il giorno e la storia- Pillola Donne 09:30 Tg2 insieme Alessandria (replica) 08:30 L' Albero Azzurro con Mirella Serri 08:00 Agorà 13:35 Res 78- 82 Telegiornale 10:30 Cronache animali 11:35 Reign 09:00 TG Sport Flash 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 20:55 Il tempo e la storia La propaganda 10:00 Mi manda RaiTre 10:00 TG Sport Flash 14:05 Il giorno e la storia 07:00 TG 1 11:00 I Fatti Vostri 13:05 Heroes IV 09:15 Peppa Pig di Salo' con il prof. Matteo Mazzoni 11:00 Elisir 10:05 Snowboard : Coppa del Mondo 14:25 Il giorno e la storia- Pillola Donne 21:40 Documentari d'autore- Vogliamo 07:30 TG 1 L.I.S. 13:00 TG2 - GIORNO Cross Maschile/Femminile 10:00 Masha e Orso con Mirella Serri 11:10 TG3 Minuti 14:35 Fairy Tail anche le rose - Che tempo fa 13:30 TG2 Costume e Società 11:00 TG Sport Flash 11:00 Peppa Pig - Vacanza Al Sole 14:30 Il tempo e la storia Mao Zedong- il 23:05 Speciali Storia Diario Civile con 11:55 Meteo 3 11:05 Snowboard: Coppa del Mondo grande Balzo con il prof.Giovanni 08:00 TG 1 13:50 TG2 Medicina 33 15:35 Appuntamento al cinema 11:15 Barbapapà Franco Roberti- Le origini di 12:00 TG3 2015/16 - Slalom Gigante Andornino Gomorra- Francesco Schiavone,il - Che tempo fa 14:00 Detto Fatto Parallelo 11:30 Il piccolo regno di Ben e Holly 15:15 Storia della bomba atomica p.5 12:25 TG3 Fuori TG 15:40 Streghe VI boss sanguinario 09:00 TG 1 16:15 Tlf Cold Case 12:00 TG Sport Flash 12:05 I Saurini - Le nuove avventure 16:05 I protagonisti della II guerra 23:10 Speciali Storia - Mafia- Le origini di 12:45 Pane quotidiano 18:00 Rai News - Giorno 12:05 Freestyle: Coppa del Mondo - Ski mondiale - Erwin Rommel Gomorra- Francesco Schiavone,il - Che tempo fa 17:45 Rai Parlamento Telegiornale 12:30 Vita da giungla alla riscossa! 13:10 Rai Cultura Cross Maschile/Femminile 16:30 I protagonisti della II guerra boss sanguinario 09:30 TG 1 - FLASH 18:05 Reign 17:55 TG2 Flash LIS Il Tempo e la Storia 13:15 TG Sport Flash 13:30 Masha e Orso mondiale - Erwin Rommel 00:00 Il tempo e la storia La propaganda 09:35 Linea Verde Meteo Verde 13:20 Freestyle: Coppa del Mondo 17:00 Notiziario- RaiNews24 di Salo' con il prof. Matteo Mazzoni 18:00 Rai TG Sport 14:00 TG Regione 19:35 Teen Wolf 14:30 Vita da giungla alla riscossa! 09:55 TG1 2015/16 - Dual Moguls M.le/ - Meteo 2 - TG Regione Meteo Femm.le 15:30 Cartoni dello Zecchino d'Oro 10:00 Storie Vere 20:20 Ghost Whisperer IV 17:30 Radio 1 News Economy 18:20 TG2 14:20 TG3 14:30 TG Sport Milano 16:00 Kung Fu Panda 11:10 A Conti fatti - L parola a voi 18:50 Tlf N.C.I.S. Los Angeles - Meteo 3 21:10 L'Ispettore Coliandro V 15:00 Biliardo: Campionato Italiano 16:30 Masha e Orso 17:40 Bianco e Nero 12:00 La prova del cuoco Master Boccette (2a parte) 19:40 Tlf N.C.I.S. 14:50 TGR Leonardo 17:00 Peppa Pig 06:05 Voci del mattino 18:35 Latitudine Soul 13:30 TELEGIORNALE 23:00 L' attacco dei Giganti 17:00 Speciale 90° Minuto serie B - 20:30 TG2 20.30 15:00 TG3 LIS rubrica (29a giornata) 17:45 Vita da giungla alla riscossa! 08:25 Radio1 Sport 19:25 Accadde domani. Viaggio nella 14:00 TG1 Economia 23:25 Sinister 21:00 LOL ;- ) 15:05 TGR Piazza Affari 17:50 Sci Di Fondo: Coppa del Mondo 18:00 Shaun Vita Da Pecora 08:30 Radio Anch'io storia 14:05 La vita in diretta 1a parte 2015/16 13 km Femm.le tecn. 21:15 The Voice of Italy 15:10 Tlf La casa nella prateria 01:15 Rai News - Notte 18:35 Vita da giungla alla riscossa! 10:10 Radio 1 Music Club 19:35 Zapping Radio 1 15:00 Torto o ragione? Il verdetto finale Classica (mass start) 23:35 TG 2 16:00 Aspettando Geo 19:00 TG Sport 19:00 Masha e Orso 20:35 Ascolta si fa sera - Che tempo fa 01:20 Fairy Tail 10:32 La radio ne parla 19:15 Ludus - Il senso dei Giochi 00:30 l Love Music 16:40 Geo 19:40 La casa di Topolino Yr3 11:32 Radio1 News Economy 20:40 Zona Cesarini 16:35 TG1 02:10 Star Trek Enterprise IV (rubrica) 00:30 Film Precious 18:10 Meteo 3 20:00 Jake e i pirati dell'Isola che non 16:40 La vita indiretta 2a parte 19:45 Calcio: TIM CUP Coppa Italia 11:45 Eta Beta 20:45 TIM CUP: Inter - Juventus 02:15 Meteo 2 19:00 TG3 03:30 Andromeda 2015/16 - pre partita Inter - c'è Yr 3 18:45 L'Eredità 12:05 Radio1 Sport 23:00 King Kong 02:20 2Next 19:30 TG Regione Juventus 20:30 Masha e Orso 20:00 TELEGIORNALE 04:50 The Lost World 20:25 Ciclismo su Pista: Campionato 12:10 GR Regione 00:00 Il Giornale della Mezzanotte Economia e Futuro - TG Regione Meteo 21:00 Peppa Pig 20:30 Rai Sport Mondiali 2016 - 1a giornata 12:30 Life - Obiettivo benessere 00:25 Tra poco in edicola 03:20 Film Fa la cosa sbagliata 20:00 Blob 22:45 Tg Sport Speciale - Test Formula 1 21:30 Barbapapà Milano. Calcio 13:20 Radio1 Sport 02:05 Radio1 All Music 04:55 Videocomic Passerella di comici 20:05 Sconosciuti. La nostra personale 23:00 Zona 11 P.M. - rubrica 22:00 Kung Fu Panda Tim Cup - Coppa Italia 2015/16 00:20 Tg Sport 13:30 A tutto campo 05:05 King Kong in tv ricerca della felicità 22:20 Masha e Orso Inter - Juventus 00:30 Portami con te - rubrica 05:10 Detto Fatto 20:30 Quasi quasi…Rischiatutto - Prova 14:30 Beat Connection 05:30 Il Giornale del mattino 01:00 Calcio: TIM CUP Coppa Italia Semifinale di ritorno 05:35 Oggi in edicola pulsante 2015/16 - 2a Semifinale: 15:35 Restate scomodi - TG1 60 Secondi 20:40 Un posto al sole 16:40 Italia sotto inchiesta 05:55 Il pensiero del Giorno 06:30 Wild Medioriente - Arabia Saudita 23:10 Porta a Porta 21:15 Chi l'ha visto? 07:25 Art Of... Spagna 00:45 TG1 Notte 00:00 TG3 Linea notte 08:15 Il Giro Del Mondo In 80 17:35 Caterpillar 01:15 Che tempo fa 00:10 TG Regione 06:05 Mia and Me 06:30 Ricominciare 2 Meraviglie 01:20 Sottovoce 01:00 Meteo 3 06:30 Geronimo Stilton 19:05 Pascal 09:15 Lo Stato Dell'arte 06:00 Caterpillar AM 01:50 Moviextra 07:20 Pasion Prohibida 06:00 Zona 11 P.M. - rubrica (ed. ridotta) 01:05 Rai Parlamento. Telegiornale 09:45 Strinarte 06:55 Le nuove avventure di Peter 08:05 Terra Nostra 2 - La Speranza 06:45 Speciale 90° Minuto serie B - 19:45 Seiunozerology 02:20 Mille e una notte… Musica 01:15 1939 - 1945 La ll Guerra a Pan 07:45 Il Ruggito del coniglio 08:50 Butta la Luna 2 10:35 Simon Schama Il Potere Dell'arte rubrica (29 giornata) 07:30 TG - Settenote Musica e musiche Mondiale Sport - Rassegna Stampa 20:00 Decanter 09:45 Orgoglio 3 11:30 Ubiq - Realta' Aumentata 07:45 Inazuma Eleven Go: Galaxy 10:05 I Provinciali 04:15 DA DA DA Nel deserto africano 12:00 Ravel: Ma Mere L'oye 08:00 Speciale Tg Sport : Test Formula 08:35 Geronimo Stilton 11:35 Un Posto al Sole XIII Uno 10:35 Radio2 Social Club 21:00 The Voice of Radio2 05:15 RaiNews24 12:40 Ravel:Sheherazade- 12:35 Il Maresciallo Rocca 4 - La ragazza 02:15 Fuori orario. Cose (mai) viste 08:15 10:00 Calcio: TIM CUP Coppa 09:25 Winx Club Sostakovic:Sinf N.6 00:00 I Provinciali col cagnolino 02:15 RaiNews24 Italia 2015/16 Semifinale: Milan - 10:15 Ricette A Colori 12:00 Non è un paese per giovani 13:20 Lo Stato Dell'arte Alessandria (replica) 13:30 Nero Wolfe - La scatola rossa 00:30 Wake Up Revolution 09:00 TG Sport Flash 10:25 Winx Club 13:45 Un giorno da pecora 14:25 Squadra Speciale Vienna 7 - 13:50 Capolavori Della Natura 10:00 TG Sport Flash 11:40 Mia and Me Amicizie pericolose 14:45 Appuntamento al Cinema 15:00 I Sociopatici 01:30 Radio2 Remix 14:50 Peru' Estremo 10:05 Snowboard : Coppa del Mondo 12:55 Wolfblood - Sangue di Lupo 15:10 Appuntamento al Cinema Cross Maschile/Femminile Aggiornamenti immediati e tempestivi: 16:30 610 (Sei uno zero) 05:00 Radio2 in un'ora 15:15 Cuori Rubati 15:45 Opera - Cenerentola 11:00 TG Sport Flash 13:20 House Of Anubis Un canale informativo “sempre acceso”, 06:30 La fortuna di Cookie 15:45 Un Medico in Famiglia 7 - Chi 18:35 Rai News - Giorno 11:05 Snowboard: Coppa del Mondo 13:45 Malhação moderno nel linguaggio e nello stile, 08:30 La calda preda cerca trova 18:40 Il Giro Del Mondo In 80 2015/16 - Slalom Gigante 14:15 Big Time Rush 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee Parallelo che darà agli spettatori l’emozione di 16:45 Un Medico in Famiglia 7 - La 10:00 Appuntamento al cinema Meraviglie 12:00 TG Sport Flash 15:30 I Fantasmi di casa Hathaway 17:00 Ad alta voce assistere al divenire degli avvenimenti bufala delle bufale 10:05 Champagne in paradiso 19:45 Art Of... Russia 12:05 Freestyle: Coppa del Mondo - Ski 15:55 Ultimate Spiderman in tempo reale, senza alcun filtro. 17:50 Rai News - Giorno 11:40 The Tower 20:40 Passepartout - Alessandro Magno 06:00 Qui comincia 18:00 Sei gradi. Una musica dopo Cross Maschile/Femminile 16:45 Winx Club 13:40 Il giorno dei lunghi fucili 21:15 Film - In Another Country 06:50 Radio 3 Mondo 17:55 Il Commissario Rex - Rischi di 13:15 TG Sport Flash l'altra cuore 15:35 Rain Man - L'uomo della pioggia 22:50 Lo Stato Dell'arte 13:20 Freestyle: Coppa del Mondo 17:35 Ricette A Colori 07:15 Prima Pagina 18:45 Pasion Prohibida 17:50 Rai News - Giorno 23:25 Enzo Avitabile Music Life 2015/16 - Dual Moguls M.le/ 17:55 Mia and Me 09:00 Pagina 3 19:00 Hollywood Party Femm.le 19:35 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:55 There Be Dragons - Un santo 18:55 I Maghi di Waverly 00:45 Jannacci In L'importante E' 09:30 Primo movimento 19:50 Tre soldi nella tempesta 14:30 TG Sport Milano 20:20 Un Caso di Coscienza - La quarta Esagerare 15:00 Biliardo: Camp. Italiano Master 19:45 Violetta 10:00 Tutta la città ne parla parete 19:40 Mio figlio Nerone 01:15 Rachel Sermanni Boccette (2a parte) 20:05 Radio 3 Suite Il canale di Rai Educational nato per 20:35 Big Time Rush 11:00 Radio3 Mondo 21:20 Braccialetti Rossi 21:15 Il giorno in più 01:25 Rai News - Notte 17:00 Speciale 90° Minuto serie B - 21:50 A Tutto Ritmo 11:30 Radio3 Scienza 20:30 Il Cartellone favorire la comunicazione tra il mondo 23:10 Mister Premium 23:10 Movie Mag 01:30 Ravel: Concerto In Sol Mag rubrica (29a giornata) 22:15 House Of Anubis 12:00 Il Concerto del Mattino della scuola, i giovani, le famiglie e gli 00:05 Squadra Speciale Vienna 7 - 23:40 Limitless 01:55 Ravel: Ma Mere L'oye 17:50 Sci Di Fondo: Coppa del Mondo 00:00 Battiti 2015/16 13 km Femm.le tecn. studenti di ogni età: Target di riferi- Debito ereditario 01:25 Rai News - Notte 02:30 Ravel:Sheherazade- 22:40 Hotel 13:00 La Barcaccia Classica (mass start) 01:30 Ad alta voce mento è lo studente, di varie fasce di 00:50 Rai News - Notte 01:30 Nella casa Sostakovic:Sinf N.6 19:00 TG Sport 23:05 Gulp Odeon 14:00 Wikiradio età, non più solo italiano ma europeo.. 00:55 La Caccia 03:10 The Tower 03:10 Il Giro Del Mondo In 80 19:15 Ludus - Il senso dei Giochi 23:30 Gulp Girl 14:30 Alza il volume 02:00 Notte Classica

50 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 51 GIOVEDÌ 3 MARZO 2016 GIOVEDÌ 3 MARZO 2016

soglio di Pietro 18:10 Speciali Storia Katharine Hepburne,la grande Kate! 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto fatto 06:00 RAI News 06:20 Serial Webbers 06:00 Zona 11 PM - rubrica (replica) 06:00 Mofy 19:00 Cronache dall'antichità Costantino- il segno della croce 06:30 TG 1 07:15 Tlf Il tocco di un angelo - Meteo 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 06:30 Barbapapà 11:05 Res 78- 82 06:30 Fairy Tail - Traffico 08:00 Speciale Tg Sport: Test Formula 11:30 Il giorno e la storia 19:30 Speciali Storia Diario Civile con - Previsioni sulla viabilità 08:00 Tlf Un ciclone in convento Uno 06:55 Peppa Pig Franco Roberti- Le origini di 11:55 Il giorno e la storia- Pillola Donne CCISS Viaggiare informati - Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 07:50 Heroes IV 08:15 10:00 Calcio: TIM CUP Coppa Gomorra- Francesco Schiavone,il 07:30 Masha e Orso con Mirella Serri Internazionale Italia 2015/16 - 2a Semifinale: boss sanguinario 06:45 Unomattina 09:30 Tg2 insieme 08:35 Streghe VI 07:55 Peppa Pig 07:00 TGR Buongiorno Italia Inter - Juventus (replica) 12:00 La Grande Guerra- L'Europa verso - Che tempo fa 19:35 Speciali Storia - Mafia- Le origini di 10:25 Cronache animali 09:00 TG Sport Flash 08:15 La posta di Yoyo la catastrofe 07:30 Tgr Buongiono Regione 10:50 Ghost Whisperer IV Gomorra- Francesco Schiavone,il 06:55 Rai Parlamento 11:00 I Fatti Vostri 10:00 TG Sport Flash 13:00 Viaggio in Italia- Sicilia 08:00 Agorà 08:30 L' Albero Azzurro boss sanguinario Telegiornale 10:05 Perle di Sport - rubrica (replica) 13:55 Il giorno e la storia 20:30 Il giorno e la storia 13:00 TG2 - GIORNO 10:00 Mi manda Raitre 11:35 Reign 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 07:00 TG 1 10:45 TG Sport Flash 14:20 Il giorno e la storia- Pillola Donne 20:45 Il giorno e la storia- Pillola Donne 13:30 TG2 tutto il bello che c'è 11:00 Elisir 10:50 Calcio a 5: Final Eight Coppa 09:15 Peppa Pig con Mirella Serri 07:30 TG 1 L.I.S. 13:05 Heroes IV con Mirella Serri p.3 13:50 TG2 Medicina 33 11:55 Meteo 3 Italia 2016 - QdF 1 10:00 Masha e Orso 14:15 Il tempo e la storia La propaganda - Che tempo fa 20:50 Il tempo e la storia Giorgio Bassani 14:00 Detto Fatto 14:35 Fairy Tail 13:00 TG Sport Flash di Salo' con il prof. Matteo Mazzoni 12:00 TG3 11:00 Peppa Pig - Vacanza Al Sole memorie di un ferrarese con il prof. 08:00 TG 1 13:05 Sci Di Fondo: Coppa del Mondo 15:00 I giorni dell'Insurrezione 16:15 Tlf Cold Case 12:25 TG3 Fuori TG 15:35 Streghe VI 2015/16 13 km Femm.le tecn. Lucio Villari - Che tempo fa 11:15 Barbapapà 16:05 Tragico e Glorioso 43 - Dopo la 17:45 Rai Parlamento Telegiornale 12:45 Pane quotidiano Classica (mass start) 21:35 a.C.d.C. Waterloo- L'ultima battaglia 09:00 TG 1 17:55 Rai News - Giorno 11:30 Il piccolo regno di Ben e Holly fuga: Brindisi il regno del Sud pt.2 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 13:10 Rai Cultura 14:30 TG Sport Milano 15:00 Sci Alpinismo: Coppa del Mondo 12:05 I Saurini - Le nuove avventure 17:10 Notiziario- RaiNews24 22:35 a.C.d.C. Roma nascita e caduta di - Che tempo fa Il Tempo e la Storia 18:00 Rai TG Sport 18:00 Reign 2016 Individuale/Sprint 17:15 Eco della Storia La voce del Papa. un impero:Tito e la distruzione di 09:30 TG 1 - FLASH 12:30 Vita da giungla alla riscossa! - Meteo 2 14:00 TG Regione 15:15 Calcio a 5: Final Eight Coppa Parole e gesti rivoluzionari sul Gerusalemme 09:55 TG1 - TG Regione Meteo 19:35 Teen Wolf Italia 2016 - QdF 2 13:30 Masha e Orso 18:20 TG 2 10:00 Storie Vere 14:20 TG3 17:30 Lotta: Campionaato Italiani 14:30 Vita da giungla alla riscossa! 18:50 Tlf N.C.I.S. Los Angeles 20:20 Ghost Whisperer IV 16:40 Italia sotto inchiesta 11:10 A conti fatti - La parola a voi Assoluti 2016 - Finali - Meteo 3 19:00 TG Sport 15:30 Cartoni dello Zecchino d'Oro 17:30 Radio 1 News Economy 19:40 Tlf N.C.I.S. 21:10 Grease Live 12:00 La prova del cuoco 14:50 TGR Leonardo 19:15 Ciclismo: Radiocorsa - rubrica 20:30 TG2 20.30 16:00 Kung Fu Panda 06:05 Voci del mattino 17:40 Bianco e Nero 13:30 TELEGIORNALE 15:00 TG3 LIS 19:50 Tutti i colori del Bianco - rubrica 00:10 Rai News - Notte 16:30 Masha e Orso 08:25 Radio1 Sport 18:35 Latitudine soul 14:00 TG1 Economia 21:00 LOL ;) 15:05 TGR Piazza Affari 20:20 Pallavolo Femminile: Campionato a 17:00 Peppa Pig 14:05 La vita in diretta 1a parte 21:15 Virus. Il contagio delle idee 15:10 Tlf La casa nella prateria 00:15 Fairy Tail Italiano serie A1 2015/16 - 22 08:30 Radio Anch'io 19:25 Accadde domani. Viaggio nella giornata: Nordmeccanica Piacenza 23:50 TG2 17:45 Vita da giungla alla riscossa! 10:10 Radio 1 Music Club storia 15:00 Torto o ragione? 16:10 Aspettando Geo 01:25 Appuntamento al cinema - Foppapedretti Bergamo Il verdetto finale - TG2 Punto di vista 16:40 Geo 22:45 Tg sport: Speciale test formula 1 18:00 Shaun Vita Da Pecora 10:30 La radio ne parla 19:35 Zapping Radio1 - Che tempo fa 00:05 Obiettivo Pianeta 18:10 Meteo 3 01:30 Star Trek Enterprise IV 23:00 Zona 11 P.M. - rubrica 18:35 Vita da giungla alla riscossa! 11:30 Radio1 News Economy 20:55 Ascolta si fa sera 00:20 Tg Sport 00:55 Meteo 2 19:00 TG3 19:00 Masha e Orso 16:30 TG1 03:00 Andromeda 00:30 Ludus - Il senso dei Giochi 11:45 Eta Beta 21:00 Chiave di lettura a 19:30 TG Regione 16:40 La vita indiretta 2 parte 00:55 La vita che verrà (rubrica) 19:40 La casa di Topolino Yr3 12:05 Radio1 Sport 21:05 Zona Cesarini 04:30 The Lost World 18:45 L'Eredità 03:40 Tlf Hawaii Five- 0 - TG Regione Meteo 01:00 Pallavolo Femminile : 20:00 Jake e i pirati dell'Isola che non Campionato Italiano serie A1 12:10 GR Regione 23:05 King Kong 20:00 TELEGIORNALE 04:25 TG2 Eat Parade 20:00 Blob c'è Yr 3 2015/16 - 22a giornata: 12:30 Life - Obiettivo benessere 23:35 Limerick 20:05 Sconosciuti. La nostra personale 20:30 Affari tuoi 05:00 Videocomic. Passerella di comici Nordmeccanica Piacenza - 20:30 Masha e Orso ricerca della felicità Foppapedretti Bergamo 13:20 Radio1 Sport 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 21:20 Don Matteo 10 in tv 21:00 Peppa Pig a 20:30 Quasi quasi…Rischiatuto Prova 03:30 Ciclismo su Pista: Campionati 13:30 A tutto campo 00:25 Tra poco in edicola 1 Visione 05:15 Detto Fatto a pulsante Mondiali 2016 - 2 giornata 14:30 Beat Connection 02:05 Radio1 All Music - TG1 60 Secondi 20:40 Un posto al sole (replica) 23.40 Porta a Porta 15:35 Restate scomodi 05:05 King Kong 21:15 Film La regola del silenzio 06:30 Peru' Estremo 01:15 TG1 Notte 23:30 Gazebo 07:25 Art Of... Russia 19:45 Seiunozerology 01.45 Che tempo fa 00:00 TG3 Linea Notte 08:20 Il Giro Del Mondo In 80 Meraviglie 06:05 Mia and Me 01:50 Sottovoce 06:30 Ricominciare 2 - TG Regione 20:00 Decanter 09:20 Lo Stato Dell'arte 06:30 Geronimo Stilton 06:00 Caterpillar AM 02:20 Rai Cultura 07:20 Pasion Prohibida 01:00 Meteo 3 06:00 Zona 11 PM - rubrica (replica) 09:50 Appuntamento al Cinema 06:55 Le nuove avventure di Peter Pan 21:00 Rock and Roll Circus Diario Civile 08:05 Terra Nostra 2 - La Speranza 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:45 Il Ruggito del coniglio 01:05 Rai Parlamento 09:55 Teatro - La Voce Umana 08:50 Butta la Luna 2 08:00 Speciale Tg Sport : Test Formula 07:45 Inazuma Eleven Go: Galaxy 10:05 I Provinciali 03:20 Tlf La casa del guardaboschi Telegiornale 10:40 Teatro - Il Fantasma Di Marsiglia Uno 22:30 Canicola 09:45 Orgoglio 3 08:35 Geronimo Stilton 04:10 DADADA 01:15 Rai Cultura. Tablet 11:10 Teatro - Il Bell'indifferente 08:15 10:00 Calcio: TIM CUP Coppa 10:35 Radio2 Social Club 11:35 Un Posto al Sole XIII Italia 2015/16 - 2a Semifinale: 23:00 Musical Box 05:15 RaiNews24 11:45 Teatro - Ospiti 09:25 Winx Club 12:00 Non è un paese per giovani 12:35 Il Maresciallo Rocca 4 - Veleni 01:45 Fuori orario. Cose (mai) viste Inter - Juventus (replica) 12:10 Strauss - Saint- Saens 10:15 Ricette A Colori 13:45 Un giorno da pecora 00:00 I Provinciali 13:30 Nero Wolfe - La scatola rossa 02.00 RaiNews24 09:00 TG Sport Flash 12:55 Ravel, Poulenc 14:25 Squadra Speciale Vienna 7 - Fine 10:00 TG Sport Flash 10:25 Winx Club 15:00 I Sociopatici 00:30 Wake Up Revolution 13:45 Lo Stato Dell'arte 10:05 Perle di Sport - rubrica (replica) della corsa 11:40 Mia and Me 16:30 610 (Sei uno zero) 14:15 Capolavori Della Natura 10:45 TG Sport Flash 01:30 Radio2 Remix 15:10 Appuntamento al Cinema 12:55 Wolfblood - Sangue di Lupo 17:35 Caterpillar 15:10 Peru' Estremo 10:50 Calcio a 5: Final Eight Coppa 15:15 Cuori Rubati Italia 2016 - QdF 1 19:05 Pascal 05:00 Radio2 in un'ora Aggiornamenti immediati e tempestivi: 16:05 Wild Arabia 13:20 House Of Anubis 15:45 Un Medico in Famiglia 7 - Genitori 13:00 TG Sport Flash Un canale informativo “sempre"sempre acceso”,acceso", 06:30 La portatrice di pane e figli 17:00 Wild Canada 13:05 Sci Di Fondo: Coppa del Mondo 13:45 Malhação moderno nel linguaggio e nello stile, 08:20 Masquerade 16:45 Un Medico in Famiglia 7 - L'amico 18:00 Rai News - Giorno 2015/16 13 km Femm.le tecn. 14:15 Big Time Rush 14:30 Alza il volume che darà agli spettatori l'emozionel’emozione di 10:35 Venga a fare il soldato da noi Classica (mass start) del giaguaro 18:05 Passepartout - Alessandro Magno 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee assistere al divenire degli avvenimenti 12:20 Amico mio, frega tu... che frego io! 14:30 TG Sport Milano 15:30 I Fantasmi di casa Hathaway 17:45 Rai News - Giorno 18:40 Il Giro Del Mondo In 80 in tempo reale, senza alcun filtro. 14:00 Limitless 15:00 Sci Alpinismo: Coppa del Mondo 15:55 Ultimate Spiderman 06:00 Qui comincia 17:00 Ad alta voce 17:50 Il Commissario Rex - Fuga verso la Meraviglie 2016 Individuale/Sprint morte 15:50 Kim 19:45 Art Of... Russia 15:15 Calcio a 5: Final Eight Coppa 16:45 Winx Club 06:50 Radio 3 Mondo 18:00 Sei gradi. Una musica dopo 18:20 Rai News - Giorno Italia 2016 - QdF 2 18:45 Pasion Prohibida 20:40 Passepartout - Borghesi Eclettici 17:35 Ricette A Colori 07:15 Prima Pagina l'altra 19:35 Terra Nostra 2 - La Speranza 18:25 Il mercante di stoffe 21:15 Strinarte 17:30 Lotta: Campionati Italiani Assoluti 2016 - Finali 17:55 Mia and Me 09:00 Pagina 3 19:00 Hollywood Party 20:20 Un Caso di Coscienza - La quarta 19:45 Vorrei vederti ballare 22:05 Simon Schama Il Potere Dell'arte 17:50 Calcio a 5: Final Eight Coppa 18:55 I Maghi di Waverly 09:30 Primo movimento parete 21:15 Closing the Ring 23:00 Lo Stato Dell'arte Italia 2016 - QdF 3 19:50 Tre soldi 21:20 Pinocchio 23:20 Headhunters 23:35 No Nukes 20:00 Ciclismo su Pista: Campionato 19:45 Violetta 10:00 Tutta la città ne parla Il canale di Rai Educational nato per a 20:05 Radio3 Suite 23:15 Squadra Speciale Vienna 7 - Lo 00:55 Rai News - Notte 01:15 Rai News - Notte Mondiali 2016 - 2 giornata 20:35 Big Time Rush 11:00 Radio3 Mondo favorire la comunicazione tra il mondo scambio 01:00 Appuntamento al cinema 01:20 Strauss - Saint- Saens 22:15 Calcio a 5: Final Eight Coppa 21:00 Il Cartellone Italia 2016 QdF 4 21:50 A Tutto Ritmo 11:30 Radio3 Scienza della scuola, i giovani, le famiglie e gli 00:00 Diritto di Difesa - La solitudine del 01:05 Moviextra 02:05 Ravel, Poulenc 00:00 Perle di sport 00:00 Battiti studenti di ogni età: Target di riferi- maratoneta 22:15 House Of Anubis 12:00 Il Concerto del Mattino 01:40 Giovani ribelli - Kill Your Darlings 02:55 Il Giro Del Mondo In 80 00:20 Tg Sport 22:40 Hotel 13:00 La Barcaccia 01:30 Ad alta voce mento è lo studente, di varie fasce di 01:05 Diritto di Difesa - Il mostro dagli 03:15 Letti sfatti Meraviglie 00:30 Ludus - Il senso dei Giochi età, non più solo italiano ma europeo.. occhi verdi 04:45 Degueyo 03:55 Art Of... Russia (rubrica) 23:05 Gulp Odeon 14:00 Wikiradio 02:00 Notte Classica

52 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 53 VENERDÌVENERDÌ 8 GENNAIO4 MARZO 2016 VENERDÌVENERDÌ 8 GENNAIO4 MARZO 2016

Gli Estensi 19:00 W La storia Napoleone all'Isola d'Elba 19:20 Come eravamo - Moda 06:10 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News24 06:05 Serial Webbers 06:00 Mofy 06:30 Barbapapà 10:40 a.C.d.C. Roma nascita e caduta di 19:40 Speciali Storia Taliani 06:30 Tg1 07:10 Tlf Il tocco di un angelo - Meteo 06:00 Zona 11 PM - rubrica (replica) 06:30 Fairy Tail 06:55 Peppa Pig un impero: Tito e la distruzione di 20:25 Il giorno e la storia - Traffico Gerusalemme Previsioni sulla viabilità 07:55 Tlf Un ciclone in convento 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:30 Masha e Orso 20:45 Il giorno e la storia- Pillola Donne 06:30 Rassegna Stampa italiana e 06:55 Rookie Blue I CCISS Viaggiare informati 08:00aSpeciale Tg Sport : Test Formula 07:55 Peppa Pig 11:35 Il giorno e la storia con Mirella Serri p.4 09:25 Rai Player Internazionale 08:25 Streghe VI Uno 08:15 La posta di Yoyo 11:55 Il giorno e la storia- Pillola Donne 20:50 Il tempo e la storia Hitler 1925 Il 06:45 Unomattina Meteo 2 con Mirella Serri Mein Kampf con il prof.Emilio 07:00 TGR Buongiorno Italia 08:30 L' Albero Azzurro - Che tempo fa 08:15 09:50 Lotta: Campionato Italiani 12:00 R.A.M. p.8 Gentile 09:30 Tg2 Insieme 07:30 TGR Buongiorno Regione 10:40 Ghost Whisperer IV 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! Assoluti 2016 - Finali 13:00 Viaggio in Italia- Sicilia 21:35 Anatomia di un omicidio- Morte a 06:55 Rai Parlamento 08:00 Agorà 09:15 Peppa Pig 10:30 Cronache animali 11:25 Reign 09:00 TG Sport Flash 14:00 Il giorno e la storia Sarajevo Telegiornale 10:00 Mi manda RaiTre 10:00 Masha e Orso 22:00 Speciali Storia Racconti di un 11:00 I Fatti Vostri 12:55 Rai Player 09:50 Studio sci - Rubrica 11:00 Peppa Pig - Vacanza Al Sole 14:15 Il giorno e la storia- Pillola Donne 07:00 TG 1 11:00 Elisir con Mirella Serri assedio 13:00 TG 2 GIORNO 10:00 Sci alpino : Coppa del mondo 11:15 Barbapapà 07:30 TG 1 L.I.S. 11:10 TG3 Minuti 13:05 Rookie Blue I 14:20 Il tempo e la storia Giorgio Bassani 23:00 Marzo 1943 - ore 10.00 13:30 Tg2 Eat Parade 11:55 Meteo 3 2015/16 - slalom gigante 11:30 Il piccolo regno di Ben e Holly memorie di un ferrarese con il prof. 23:40 Il tempo e la storia Hitler 1925 Il - Che tempo fa a 12:05 I Saurini - Le nuove avventure 13:50 Tg2 Sì Viaggiare 12:00 TG3 14:35 Fairy Tail maschile - 1 manche Lucio Villari Mein Kampf con il prof.Emilio 08:00 TG 1 12:30 Vita da giungla alla riscossa! 15:00 Tg2 Dossier- Jan eroe dimezzato Gentile 14:00 Detto Fatto 12:25 TG3 Fuori TG 15:30 Streghe VI 11:00 Studio sci - Rubrica 13:30 Masha e Orso - Che tempo fa 15:50 Prima e dopo la bomba- La grande 00:25 Il giorno e la storia 12:45 Pane quotidiano 11:15 12:50 Pallavolo Femminile : 14:30 Vita da giungla alla riscossa! 16:15 Tlf Cold Case 17:45 Rai News - Giorno corsa 00:45 Il giorno e la storia- Pillola Donne 09:00 TG1 13:10 Rai Cultura Campionato Italiano serie A1 15:30 Cartoni dello Zecchino d'Oro con Mirella Serri 17:45 Rai Parlamento Telegiornale 17:00 Notiziario- RaiNews24 09:30 TG 1 - FLASH Il Tempo e la Storia 17:50 Reign 2015/16 - 22a giornata: 16:00 Kung Fu Panda 17:05 Italia viaggio nella bellezza:abitare 00:50 Notiziario- RaiNews24 09:55 TG1 17:55 TG2 Flash L.I.S. 14:00 TG Regione Nordmeccanica Piacenza - 16:30 Masha e Orso nel medioevo:i castelli del Senese 00:55 Tg2 Dossier- Jan eroe dimezzato 19:25 Rai Player 17:00 Peppa Pig 10:00 Storie Vere 18:00 TG Sport - TG Regione Meteo Foppapedretti Bergamo 18:05 Speciali Storia Signorie Ferrara 01:40 Prima e dopo la bomba- La grande 17:45 Vita da giungla alla riscossa! 14:20 TG3 19:35 Teen Wolf 11:00 TG1 - Meteo 2 12:00 TG Sport Flash 18:00 Shaun Vita Da Pecora - Meteo 3 11:05 Rai Player 18:50 Tlf N.C.I.S. Los Angeles 20:20 Once upon a time IV 12:50 Studio sci - Rubrica 18:35 Vita da giungla alla riscossa! 17:30 Radio 1 News Economy 14:50 TGR Leonardo 17:40 Bianco e Nero 11:10 A conti fatti - La parola a voi 19:40 Tlf N.C.I.S 13:00 Sci alpino : Coppa del mondo 19:00 Masha e Orso 15:00 TG3 L.I.S. 22:45 Dungeons and Dragons - Che il 19:40 La casa di Topolino Yr3 2015/16 - slalom gigante 06:05 Voci del mattino 18:35 Latitudine Soul 12:00 La prova del cuoco 20:30 TG2 20.30 15:05 TGR Piazza Affari 20:00 Jake e i pirati dell'Isola che non gioco abbia inizio maschile - 2a manche 19:25 Accadde domani. Viaggio nella 13:30 TELEGIORNALE 21:00 LOL ;- ) 15:10 Rai Player c'è Yr 3 08:25 Radio1 Sport 00:40 Rai News - Notte 13:50 Tennis: Coppa Davis 2016 ITALIA - 20:30 Masha e Orso storia 14:00 TG1 Economia 21:15 Made in Sud 15:15 Tlf La casa nella prateria a 08:30 Radio Anch'io Svizzera (1 giornata) 21:00 Peppa Pig 19:35 Zapping Radio1 14:05 La Vita in diretta 1a parte 16:00 Aspettando Geo 00:45 Appuntamento al cinema 10:10 Radio 1 Music Club 00:15 TG2 19:55 RaiPlayer 21:30 Barbapapà 20:35 Ascolta si fa sera 15:00 Torto o ragione? 16:40 Geo 00:30 Troppo Giusti 22:00 Kung Fu Panda 10:30 La radio ne parla 18:10 Meteo 3 00:50 Fairy Tail 20:00 Ciclismo su Pista: Campionato 20:40 Zona Cesarini - Che tempo fa 22:20 Masha e Orso 11:30 Radio1 News Economy 01:00 Film La Santa 19:00 TG3 Mondiali 2016 - 3a giornata 20:45 Calcio Anticipo campionato Serie 16:30 TG1 01:40 The Collector I 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di 02:30 Meteo 2 19:30 TG Regione 22:45 Speciale Tg Sport : Test Formula Yoyo 11:45 Eta Beta A: Roma - Fiorentina 16:40 La vita in diretta 2a parte 03:10 Andromeda 23:00 Calimero 02:35 Appuntamento al cinema - TG Regione Meteo Uno 12:05 Radio1 Sport 23:05 King Kong 23:20 Peppa Pig 18:45 L'Eredità 20:00 Blob 04:40 The Lost World II 23:00 Rugby: Guinness Pro 12 17a 12:10 GR Regione 02:40 Film Jailbait 00:00 Il piccolo regno di Ben e Holly 23:35 Limerick 20:00 TELEGIORNALE 20:05 Sconosciuti giornata: Ulster Rugby - Zebre 00:25 Calimero 12:30 Life - Obiettivo benessere 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 04:10 Film Dante 01 Parma 20:30 Affari tuoi La nostra personale ricerca della 00:35 La Casa Delle Api 13:20 Radio1 Sport 05:25 Videocomic. Passerella di comici 00:25 Tra poco in edicola 21:20 Film Bianca come il latte rossa felicità 00:30 TG Sport 01:00 Sigla Buonanotte 13:30 A tutto campo 02:05 Radio1 All Music come il sangue in TV 20:30 Quasi quasi….Rischiatutto Prova 00:40 Tutti i colori del Bianco - rubrica 01:10 Teletubbies pulsante 14:30 Beat Connection 05:05 King Kong - TG1 60 Secondi 05:45 Tlf Lena 01:10 Tennis: Coppa Davis 2016 ITALIA - 20:40 Un posto al sole a 15:35 Restate scomodi 05:30 Il Giornale del mattino 23:30 Tv7 Svizzera (1 giornata) replica 21:15 Tlf Code Black 16.40 Italia sotto inchiesta 05:35 Oggi in edicola 00:35 TG1 Notte 1a Visione Rasi 06:30 Rai 5 E' 01:05 Che tempo fa 23:00 Chiedi a papà 06:35 Peru' Estremo 01:10 Mileeunlibro Scrittori in Tv 07:30 Art Of... Russia 19:05 Pascal 00:00 TG3 Linea notte 06:05 Mia and Me 08:25 Il Giro Del Mondo In 80 02:10 Sottovoce 06:30 Ricominciare 2 00:10 TG Regione 06:30 Geronimo Stilton 19:45 Seiunozerology Meraviglie 02:25 Rai Cultura 07:20 Pasion Prohibida 01:00 Meteo 3 06:00 Zona 11 PM - rubrica (replica) 06:55 Le nuove avventure di Peter Pan 09:30 Lo Stato Dell'arte 20:00 Decanter Memo - L'agenda culturale 08:05 Terra Nostra 2 - La Speranza 01:05 Rai Parlamento. Telegiornale 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:45 Inazuma Eleven Go: Galaxy 06:00 Caterpillar AM 08:50 Butta la Luna 2 01:15 Appuntamento al cinema 10:00 Appuntamento al Cinema 08:00 Speciale Tg Sport : Test Formula 08:35 Geronimo Stilton 21:00 Radio 2 Live Mark 03:25 Mille e una notte - Teatro 07:45 Il Ruggito del coniglio 09:45 Orgoglio 3 01:20 Rai Cultura 10:05 Film Doc - Nata Per Volare Uno 09:25 Winx Club 04:20 DA DA DA 10:05 I Provinciali Lanegan in concerto Memex - la scienza racconta i 11:30 Ubiq - Realta' Aumentata 08:15 09:50 Lotta: Campionato Italiani 10:15 Ricette A Colori 11:35 Un Posto al Sole XIII Assoluti 2016 - Finali 05:15 RaiNews24 protagonisti 12:00 Ravel: Daphnis Et Chloe' 10:25 Winx Club 10:35 Radio2 Social Club 22:30 Canicola 12:35 Rai Player 09:00 TG Sport Flash 11:40 Mia and Me 01:50 Fuori Orario. Cose (mai) viste. 13:00 Concerto Valcuha- Gabetta 12:00 Non è un paese per giovani 12:45 Il Maresciallo Rocca 4 - Veleni 09:50 Studio sci - Rubrica 12:55 Wolfblood - Sangue di Lupo 23:00 Radio2 In the mix 13:35 Lo Stato Dell'arte 13:45 Un giorno da pecora 13:35 Nero Wolfe - Coppia di spade 10:00 Sci alpino : Coppa del mondo 13:20 House Of Anubis 00:00 I Provinciali 14:25 Squadra Speciale Vienna 7 - Dati 14:10 Capolavori Della Natura 2015/16 - slalom gigante 13:45 Malhação 15:00 I Sociopatici maschile - 1a manche sensibili 15:05 Peru' Estremo 14:15 Big Time Rush 16:30 610 (Sei uno zero) 00:30 Wake Up Revolution 11:00 Studio sci - Rubrica 15:10 Appuntamento al Cinema 16:00 I Grandi Della Letteratura Italiana 15:30 I Fantasmi di casa Hathaway Aggiornamenti immediati e tempestivi: 11:15 12:50 Pallavolo Femminile : 17:35 Caterpillar 01:30 Radio2 Remix 15:15 Cuori Rubati 17:00 Memo L'agenda Culturale 15:55 Ultimate Spiderman Un canale informativo “sempre acceso”, Campionato. Italiano serie A1 15:45 Un Medico in Famiglia 7 - Il 17:55 Rai News - Giorno 2015/16 - 22a giornata: 16:45 Winx Club 06:30 L'Albatross - Oltre la tempesta moderno nel linguaggio e nello stile, coraggio della paura 18:00 Passepartout - Borghesi Eclettici Nordmeccanica Piacenza - 17:35 Ricette A Colori 14:30 Alza il volume che darà agli spettatori l’emozione di Foppapedretti Bergamo 17:55 Mia and Me 16:40 Un Medico in Famiglia 7 - Le 08:35 Tesoromio 18:35 Il Giro Del Mondo In 80 12:00 TG Sport Flash 18:55 I Maghi di Waverly 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee assistere al divenire degli avvenimenti promesse si mantengono 10:30 Mystère Meraviglie 12:50 Studio sci - Rubrica 19:45 Violetta in tempo reale, senza alcun filtro. 17:40 Rai News - Giorno 12:00 L'ultimo Apache 06:00 Qui comincia 17:00 Ad alta voce 19:40 Art Of... Russia 13:00 Sci alpino: Coppa del mondo 20:35 Big Time Rush 13:30 Rai Player 17:45 Il Commissario Rex - Facile preda 20:35 Passepartout - Teorici Ragionieri 2015/16 - slalom gigante 21:50 A Tutto Ritmo 06:50 Radio 3 Mondo 18:00 Sei gradi. Una musica dopo 13:40 Happy Endings a 18:35 Pasion Prohibida Geometri maschile - 2 manche 22:15 House Of Anubis 07:15 Prima Pagina l'altra 19:25 Rai Player 15:55 Benvenuta 21:15 Petruska Douce France 13:50 Tennis: Coppa Davis 2016 ITALIA - 22:40 Hotel Svizzera (1a giornata) 09:00 Pagina 3 19:35 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:45 Rai News - Giorno 22:15 Esecuzioni Duo D'assoli 23:05 Gulp Odeon 19:00 Hollywood Party 19:55 RaiPlayer 17:50 Rai Player 23:30 Gulp Girl 09:30 Primo movimento 20:20 Un Caso di Coscienza 2 - 23:05 Lo Stato Dell'arte 20:00 Pallanuoto Maschile: Campionato 19:50 Tre soldi 23:55 Mia and Me 10:00 Tutta la città ne parla Legittima difesa 18:00 Il conte di Montecristo 23:40 Annie Lennox - An Evening Of Italiano serie A 2015/16 RN Il canale di Rai Educational nato per 01:10 Le nuove avventure di Peter Pan 20:05 Radio3 Suite 21:20 Il Segreto di Arianna 19:45 Urlatori alla sbarra Nostalgia Florentia - Trieste 11:00 Radio3 Mondo 01:55 Gulp Girl favorire la comunicazione tra il mondo 23:10 Squadra Speciale Vienna 7 - Morte 21:25 Sci di fondo: Coppa del Mondo 20:30 Il Cartellone 21:15 Mississippi Burning - Le radici 00:35 Joni Mitchell - Painting With 02:20 Diggers 11:30 Radio3 Scienza della scuola, i giovani, le famiglie e gli à la carte dell'odio Words And Music 2015/16 Gara Sprint a 03:05 Split 00:00 Battiti studenti di ogni età: Target di riferi- 23:00 Rugby: Guinness Pro 12 17 12:00 Il Concerto del Mattino 23:55 Alla Ricerca della Camera d'Ambra 23:25 La rivincita del campione 01:35 Rai News - Notte 03:30 House Of Anubis giornata: Ulster Rugby - Zebre 01:30 Ad alta voce mento è lo studente, di varie fasce di 01:45 Rai News - Notte 01:15 Rai News - Notte 01:40 Ravel: Daphnis Et Chloe' Parma 03:55 Scuola Di Spie (M.I. High) 13:00 La Barcaccia età, non più solo italiano ma europeo.. 01:50 Mister Premium 01:20 Appuntamento al cinema 02:40 Concerto Valcuha- Gabetta 00:30 TG Sport 04:25 Gulp Music 14:00 Wikiradio 02:00 Notte Classica

54 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 55 SABATO 5 MARZO 2016 SABATO 5 MARZO 2016

17:05 Storia delle Dolomiti p.6- Dal passato al futuro 18:00 Binario cinema- Pasolini un delitto 06:00 Cinematografo 06:00 Tlf Lena 06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste 06:10 Serial Webbers 06:00 Rugby: Guinness Pro 12 17a 06:00 Mofy 10:05 Speciali Storia Racconti di un italiano giornata: Ulster Rugby - Zebre 06:30 Barbapapà assedio 19:35 a.C.d.C. Waterloo- L'ultima battaglia 06:55 Rai Player 06:30 Rai Cultura Memex - La scienza 07:00 Tlf Zorro raccontata dai protagonisti 06:30 Fairy Tail Parma 06:55 Peppa Pig 11:05 Marzo 1943 - ore 10.00 pt.2 07:50 Film La spada normanna 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:30 Masha e Orso 20:35 Il giorno e la storia 07:00 TG1 07:00 Tlf The Millers 11:45 Il giorno e la storia 09:05 Once upon a time IV 08:00 Speciale Tg Sport: Test Formula 07:55 Peppa Pig 20:55 Il giorno e la storia- Pillola Donne 07:20 Tlf Heartland 09:45 Film Annibale 12:00 Il giorno e la storia- Pillola Donne 07:05 Rai Parlamento Settegiorni Uno 08:15 La posta di Yoyo con Mirella Serri 08:45 Sulla via di Damasco 10:35 Atlantis II con Mirella Serri 08:00 TG1 11:00 TGR Bellitalia 08:15 Sci Di Fondo: Coppa del Mondo 08:30 L' Albero Azzurro 21:00 Il tempo e la storia Stalin con il 09:15 Rai Parlamento 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 12:05 Speciali Storia Italiani con Paolo 11:30 TGR Officina Italia 2015/16 - Sprint a tecn. Libera prof. Giovanni Sabbatucci - TG1 Dialogo Punto Europa 12:05 L'Ispettore Coliandro V 09:15 Peppa Pig Mieli- Suni:non dimenticarti mai di Maschile e Femminile (replica) 21:40 Eco della Storia Il Corriere della 09:45 Meteo 2 12:00 TG3 10:00 Masha e Orso essere una Agnelli 08:25 UnoMattina In Famiglia 09:15 Studio Sci - rubrica Sera.140 anni di giornalismo 13:55 Rai Player 11:00 Peppa Pig - Vacanza Al Sole 09:50 Tlf Il nostro amico Charly - Meteo 3 09:30 Sci Alpino: Coppa del Mondo 13:00 Viaggio in Italia- Sicilia italiano 09:00 TG1 11:15 Barbapapà 10:35 Viaggi da record 14:05 Secrets and lies 2015/16 - Slalom Gigante 13:05 L'Idea di un'isola- La Sicilia 22:35 Speciali Storia C'era una volta in 12:25 TGR Il Settimanale Maschile (1a manche) 11:30 Il piccolo regno di Ben e Holly 09:30 TG1 LIS 11:00 Mezzogiorno in Famiglia 13:55 Il giorno e la storia Cina e c'ero anch' io 10:25 Studio Sci - rubrica 12:05 I Saurini - Le nuove avventure 13:00 TG2 Giorno 12:55 TGR Ambiente Italia 15:35 Once upon a time IV 14:10 Il giorno e la storia- Pillola Donne 23:05 La Grande carestia di Mao Tse- 10:30 Buongiorno benessere 10:30 Sci Alpino: Coppa del Mondo 12:30 Vita da giungla alla riscossa! 13:25 Rai Sport Dribbling 13:25 TGR Regioni e Ragioni del con Mirella Serri Tung 17:05 Rai News - Giorno 2015/16 - Slalom Gigante 13:30 Masha e Orso 11:00 Speciale Raiuno - Rai Vaticano. 14:15 Rewind- De Gasperi- l'uomo della 14:00 Tlf Last Cop Giubileo Femminile (1a manche) 14:30 Vita da giungla alla riscossa! 00:00 Il tempo e la storia Stalin con il speranza Il Giubileo di Francesco 15:40 Tlf Squadra Speciale Lipsia 17:10 Atlantis II 11:30 Studio Sci - rubrica 15:30 Cartoni dello Zecchino d'Oro prof. Giovanni Sabbatucci 14:00 TG Regione 16:00 Kung Fu Panda 17:10 Sereno Variabile 11:45 Perle di Sport - rubrica (replica) 16:00 Speciali Storia Racconti di un 00:40 Il giorno e la storia 11:30 Linea Verde Orizzonti 18:40 Intelligence 16:30 Masha e Orso assedio 18:05 Signori del vino - TG Regione Meteo 12:15 Studio Sci - rubrica 01:00 Il giorno e la storia- Pillola Donne 17:00 Peppa Pig 12:00 La prova del cuoco 18:35 Rai Player 17:00 Notiziario- RaiNews24 con Mirella Serri 14:20 TG3 19:25 Rai Player 12:30 Sci Alpino: Coppa del Mondo 17:45 Vita da giungla alla riscossa! 18:40 TG2 Flash L.I.S. 2015/16 - Slalom Gigante Sabato in festa 18:00 Shaun Vita Da Pecora 14:45 TG3 Pixel Maschile (2a manche) - Meteo 2 19:35 Secrets and lies 18:35 Vita da giungla alla riscossa! 13:45 Hastag Radio1 13:30 TELEGIORNALE - Meteo 3 13:25 Studio Sci - rubrica 18:45 Rai Sport 90* minuto 19:00 Masha e Orso 14:05 Sabato Sport 13:30 Sci Alpino: Coppa del Mondo 14:00 Linea Bianca Serie B 14:50 TG3 L.I.S. 21:10 The Call 19:40 La casa di Topolino Yr3 2015/16 - Slalom Gigante 06:05 Voci del mattino 14:50 Tutto il calcio minuto per 19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 20:00 Jake e i pirati dell'Isola che non 15:00 Sabato In 14:55 Rai Cultura 23:00 Appuntamento al cinema Femminile (2a manche) minuto: Serie B 20:30 TG2 20:30 c'è Yr 3 07:35 Manuale d'Europa 14:30 Studio Sci - rubrica 20:30 Masha e Orso 16:15 Soap Legàmi Tv Talk 18:00 Calcio: Anticipo Campionato 21:05 Tlf Castle 23:05 Rai News - Notte 14:45 TG Sport Milano (ed. ridotta) 08:20 GR1 Sport 21:00 Peppa Pig serie A: Hellas Verona - 17:00 TG1 1a Visione Rai 16:30 Presa diretta 14:55 Calcio 21:30 Barbapapà 08:30 Latitudine Soul 23:10 Grease Live Sampdoria 21:50 Tlf Blue Bloods 17:55 Rai Player 17:00 Atletica Leggera: Campionato 22:00 Kung Fu Panda - Che Tempo fa 09:05 Inviato Speciale 1a Visione Rai Italiani Indoor 2016 - 1a giornata 22:20 Masha e Orso 20:05 Accadde domani. Viaggio nella 18:00 Per un pugno di libri 02:20 The Collector I 17:15 A sua immagine Giubileo 22:40 TG2 20:15 Rai Player - Promo 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di 10:10 Non sono obiettivo storia 22:55 Rai Sport Sabato Sprint 18:55 Meteo 3 20:20 Pallavolo Femminile: Campionato Yoyo 17:45 Passaggio a Nord- Ovest 03:05 Andromeda 10:40Radio 1 News Economy 20:10 Ascolta si fa sera 23:45 TG2 Dossier Italiano Serie A1 2015/16 - 23a 23:00 Calimero 19:00 TG3 23:20 Peppa Pig Magazine 18.45 L'Eredità 00:30 TG2 Storie - i racconti della 04:35 The Lost World II giornata: Unendo Yamamay Busto 20:45 Anticipo Campionato Serie A: 00:00 Il piccolo regno di Ben e Holly settimana 19:30 TG Regione Arsizio - Igor Gorgonzola Novara 11:05 Extratime, lo sport si racconta Napoli - Chievo Verona 20:00 TELEGIORNALE 22:45 Pugilato 00:25 Calimero 01:10 TG2 Mizar - TG Regione Meteo 00:35 La Casa Delle Api 11:35 Mary Pop 23:30 Mondo Motori 20:35 Affari tuoi 23:45 Sabato Sprint (2a parte) - rubrica 01:35 TG2 Cinematineè 01:00 Sigla Buonanotte 20:00 Blob 00:00 Ciclismo su Pista: Camp. Mondiali 12:05 Radio1 Sport 23:40 Stereonotte 21:10 Ballando con le stelle 01:40 TG2 Achab Libri 01:10 Teletubbies 20:10 Che Fuori Tempo che fa 2016 - 3a giornata (replica) 12:30 Sciarada. Le parole dello 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 01:45 TG2 Sì Viaggiare 03:00 Tennis: Coppa Davis 2016 ITALIA - 23:15 TG1 60 Secondi spettacolo 02:05 Radio1 All Music 21:45 Scala Mercalli Svizzera (2a giornata) replica 00:30 Top tutto quanto fa tendenza 13:25 La Terra, dall'orto alla tavola 05:05 King Kong 23:30 TG3 06:30 Ubiq - Realta' Aumentata 01:10 TG1 Notte 23:45 TG Regione 07:00 I Due Oceani Del Sudafrica 01:20 Che tempo fa 07:55 Strinarte 15:30 Refresh 00:15 Stelle Nere 06:05 Mia and Me 08:40 Memo L'agenda Culturale 17:00 Mu 01:25 Cinematografo 06:30 Good Day For It - Meteo 3 06:30 Geronimo Stilton 09:35 Le Lezioni Dei Maestri 06:00 Rugby: Guinness Pro 12 17a 06:55 Le nuove avventure di Peter Pan 06:00 Ovunque6 18:00 È qui Radio2? 02:20 Sabato Club Film Roma città 08:05 Terra Nostra 2 - La Speranza 00:45 TG3 10:05 Appuntamento al Cinema giornata: Ulster Rugby - Zebre 07:45 Inazuma Eleven Go: Galaxy 07:45 Black Out 19:00 Unici. Andrea Bocelli aperta 00:55 TG3 Agenda del mondo 10:10 Wild Arabia Parma 08:35 Geronimo Stilton 10:30 L'Isola 11:05 Wild Canada 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 06:55 Winx Club 09:00 Miracolo italiano 19:40 Seiunozerology 04:40 DA DA DA 01:10 TG3 Chi è di scena 12:00 Petruska Douce France 08:00 Speciale Tg Sport : Test Formula 11:55 Next Tv 10:35 Coniglio Relax 12:15 Rai Player Uno 19:55 Ettore 05:15 Rainews24 01:25 Appuntamento al cinema 12:55 Esecuzioni Duo D'assoli 12:10 Gulp Music 08:15 Sci Di Fondo: Coppa del Mondo 12:35 Mia and Me 11:35 Cattive compagnie 21:00 Babylon 12:25 Romy 01:30 Fuori orario. Cose (mai) viste 13:45 Rai Player 2015/16 - Sprint a tecn. Libera 13:00 Wolfblood - Sangue Di Lupo 13:00 Hit Parade 13:55 Capolavori Della Natura Maschile e Femminile (replica) 22:30 Canicola 13:25 House Of Anubis 14:15 Appuntamento al Cinema 14:50 I Due Oceani Del Sudafrica 09:15 Studio Sci - rubrica Speciale Osa 2016 23:00 Radio2 In The Mix 09:30 Sci Alpino: Coppa del Mondo 13:50 Malhação 14:20 Mister Premium 15:45 Le Lezioni Dei Maestri 2015/16 - Slalom Gigante 14:20 Big Time Rush 13:45 Programmone 00:00 A qualcuno piace cult 16:15 Teatro - La Voce Umana a Maschile (1 manche) 15:35 I Fantasmi Di Casa Hathaway 14:30 Bella davvero 01:00 Ettore Aggiornamenti immediati e tempestivi: 15:15 La Meglio Gioventù 17:05 Teatro - Il Fantasma Di Marsiglia 10:25 Studio Sci - rubrica 16:00 Ultimate Spiderman Un canale informativo “sempre"sempre acceso”,acceso", 06:30 Sogni e bisogni - Sant'Analfabeta 17:40 Teatro - Il Bell'indifferente 10:30 Sci Alpino: Coppa del Mondo 16:55 Winx Club moderno nel linguaggio e nello stile, 17:05 Rai News - Giorno 07:10 Il castello in Svezia 2015/16 - Slalom Gigante 17:45 Ricette A Colori 18:15 Teatro - Ospiti a 14:45 Radio3.rai.it che darà agli spettatori l'emozionel’emozione di 08:55 Movie Mag Femminile (1 manche) 17:55 Mia and Me 17:10 Così Lontani Così Vicini 18:45 Rai News - Giorno 11:30 Studio Sci - rubrica 15:00 Piazza Verdi assistere al divenire degli avvenimenti 09:25 Appuntamento al cinema 18:55 I Maghi di Waverly 18:50 Strinarte 11:45 Perle di Sport - rubrica (replica) in tempo reale, senza alcun filtro. 09:30 Il conte di Montecristo 19:45 Violetta 06:00 Qui comincia 18:00 Dove fioriscono i limoni 19:20 Rai Player 19:40 Memo L'agenda Culturale 12:15 Studio Sci - rubrica 20:35 Big Time Rush 11:10 Legittima offesa - While She Was 20:35 Rai Player 12:30 Sci Alpino: Coppa del Mondo 21:50 A Tutto Ritmo 06.50 Radio 3 Mondo Il viaggio di Goethe 200 anni 19:30 Paura di Amare 2 Out 20:45 Contact 2015/16 - Slalom Gigante 22:15 House Of Anubis 07:15 Prima Pagina Maschile (2a manche) dopo 12:30 Doppelganger - Alter ego 21:15 Piovani Presenta Piovani 22:40 Hotel 21:20 Il Segreto di Arianna 13:25 Ciclismo: Strade Bianche 2016 - 09:00 Radio3 - Lezioni di musica 18:30 Radio3.rai.it 14:20 Rai Player 21:20 Teatro - Padre Cicogna 23:05 Gulp Odeon gara 09:30 Uomini e profeti. Storie 23:10 Tutto può Succedere 14:30 Una spia al liceo 22:40 Piovani Presenta Piovani 15:50 Tennis: Coppa Davis 2016 ITALIA - 23:55 Mia and Me 19:00 Vite che non sono la tua. a 01:10 Le nuove avventure di Peter Pan 16:10 Il viaggio di Jeanne 22:45 Teatro - Epta Svizzera (2 giornata) 10:15 File Urbani. T.B.A. Il canale di Rai Educational nato per 01:55 Gulp Girl Storie di persone speciali 01:00 Rai News - Notte 17:40 Rai News - Giorno 00:00 Get Up Stand Up - Fight The 18:45 Calcio a 5: Final Eight Coppa 10:45 A3. Il Formato dell'Arte favorire la comunicazione tra il mondo Italia 2016 - 1a Semifinale 02:20 Diggers 19:35 Radio3 Suite 17:45 Rai Player Power 11:20 Momus. Il Caffè dell'Opera della scuola, i giovani, le famiglie e gli 01:05 Intrighi Internazionali - Il Pentito 20:50 Calcio a 5: Final Eigth Coppa 03:05 Split 17:55 La ragazza delle balene 01:00 Rai News - Notte Italia 2016 - 2a Semifinale 03:30 House Of Anubis 20:00 Il Cartellone studenti di ogni età: Target di riferi- 12:00 Ritorno di fiamma 19:40 Tesoro, mi si è allargato il 01:05 Joss Stone/Mavis Staples 23:00 Pugilato 04:25 Gulp Music 02:10 Cuori Rubati 00:00 Battiti mento è lo studente, di varie fasce di ragazzino 02:05 The Rolling Stones - Ladies And 23:45 Sabato Sprint (2a parte) - rubrica 04:50 Il Campo Avventura Di Bindi 13:00 Museo Nazionale età, non più solo italiano ma europeo.. 04:55 Pasion Prohibida 21:15 Mission Gentlemen 00:00 Ciclismo su Pista: Camp. Mondiali 05:40 Mia and Me 14:00 Passioni 01:30 Notte Classica

56 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 57