Dedicato Alle Reg
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
RAI PER IL SOCIALE 21 E a Cura Della Direzione Comunicazione/Corporate Communication Per Il Tavolo Tecnico Per Il Sociale
PROGRESS RAI PER IL SOCIALE_21 E A cura della Direzione Comunicazione/Corporate Communication Per il Tavolo Tecnico per il Sociale CONSUNTIVO DAL 28 SETTEMBRE AL 4 OTTOBRE 2020 TV RAI1 Lunedì 28 settembre - Venerdì 2 ottobre Unomattina (Migranti: accoglienza e integrazione. Esperienze positive e negative e ogni contributo di forte valenza sociale) Storia di un’adozione ai tempi del Coronavirus. La rinascita delle zone terremotate. Ottobre mese della prevenzione. La giornata mondiale del cuore (Spazio a cura del Tg1). LILT campagna di sensibilizzazione. Aule Natura raccolta fondi. (Anziani) Allarme truffe agli anziani. Nuovo contratto di colf e badanti (Spazio a cura del Tg1). Al via oggi la campagna di vaccinazione antinfluenzale (Spazio a cura del Tg1). Una donna contro la ‘ndrangheta (Spazio a cura del Tg1). Emicrania primaria cronica: malattia sociale. La rinascita delle città ai tempi del Covid. (Spazio a cura del Tg1). (Disabilità) Promo Disability Pride Sabato 3 ottobre Buongiorno Benessere: il programma che fa stare meglio chi lo guarda. Dolori e doloretti che sono spuntati dal nulla – e che ora tanto ci affliggono - durante l’emergenza Covid. Chi si è trascurato; chi non ha potuto seguire le proprie buone abitudini di vita; chi è stato troppo fermo e chi, al contrario, ha ecceduto con l’esercizio fisico. E ora? Unomattina in famiglia “Erano troppo felici” invidia da far morire? Ospiti: Claudio Mencacci, direttore del dipartimento di Neuro-scienze e salute mentale del Fatebenefratelli - Sacco di Milano; Enrico Galiano, insegnante e scrittore; Elena Pulcini, ordinaria di Filosofia sociale all'Università di Firenze I costi del diritto allo studio Ospiti: Stefano Pieri, psicologo; Barbara Riccardi, insegnante elementare Linea Verde Life alla ricerca di soluzioni per migliorare la nostra qualità della vita. -
Reuters Institute Digital News Report 2020
Reuters Institute Digital News Report 2020 Reuters Institute Digital News Report 2020 Nic Newman with Richard Fletcher, Anne Schulz, Simge Andı, and Rasmus Kleis Nielsen Supported by Surveyed by © Reuters Institute for the Study of Journalism Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2020 4 Contents Foreword by Rasmus Kleis Nielsen 5 3.15 Netherlands 76 Methodology 6 3.16 Norway 77 Authorship and Research Acknowledgements 7 3.17 Poland 78 3.18 Portugal 79 SECTION 1 3.19 Romania 80 Executive Summary and Key Findings by Nic Newman 9 3.20 Slovakia 81 3.21 Spain 82 SECTION 2 3.22 Sweden 83 Further Analysis and International Comparison 33 3.23 Switzerland 84 2.1 How and Why People are Paying for Online News 34 3.24 Turkey 85 2.2 The Resurgence and Importance of Email Newsletters 38 AMERICAS 2.3 How Do People Want the Media to Cover Politics? 42 3.25 United States 88 2.4 Global Turmoil in the Neighbourhood: 3.26 Argentina 89 Problems Mount for Regional and Local News 47 3.27 Brazil 90 2.5 How People Access News about Climate Change 52 3.28 Canada 91 3.29 Chile 92 SECTION 3 3.30 Mexico 93 Country and Market Data 59 ASIA PACIFIC EUROPE 3.31 Australia 96 3.01 United Kingdom 62 3.32 Hong Kong 97 3.02 Austria 63 3.33 Japan 98 3.03 Belgium 64 3.34 Malaysia 99 3.04 Bulgaria 65 3.35 Philippines 100 3.05 Croatia 66 3.36 Singapore 101 3.06 Czech Republic 67 3.37 South Korea 102 3.07 Denmark 68 3.38 Taiwan 103 3.08 Finland 69 AFRICA 3.09 France 70 3.39 Kenya 106 3.10 Germany 71 3.40 South Africa 107 3.11 Greece 72 3.12 Hungary 73 SECTION 4 3.13 Ireland 74 References and Selected Publications 109 3.14 Italy 75 4 / 5 Foreword Professor Rasmus Kleis Nielsen Director, Reuters Institute for the Study of Journalism (RISJ) The coronavirus crisis is having a profound impact not just on Our main survey this year covered respondents in 40 markets, our health and our communities, but also on the news media. -
IL RUGGITO DI MASSIMO Vita Da Strada Buona Lettura
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 23 - anno 85 13 giugno 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 IL RUGGITO DI MASSIMO Amici miei, finalmente ci siamo. Una nuova estate sta per arrivare e, sperando che il tempo ci assista, cercheremo di trascorrere qualche giorno di riposo magari all’ombra di una palma in riva al mare o sdraiati sotto una pianta secolare in montagna. O più semplicemente su una comoda sdraio in campagna. L’importante è avere sempre a portata di mano un buon libro. Tornare a farsi cullare dal rumore dei fogli della carta che scivolano tra le mani. E proprio per questo ho pensato di presentarvi alcuni titoli, editi da RaiEri, che potrebbero farvi compagnia in vacanza. Qualora non aveste ancora scelto la località per trascorrere il vostro periodo estivo, vi consiglio di acquistare subito “L’Italia nascosta”, il nuovo libro di Osvaldo Bevilacqua che da oltre quarant’anni, con la sua trasmissione televisiva “Sereno Variabile”, ci accompagna tra le eccellenze del nostro Paese. Potreste riscoprire un’Italia avventurosa e inattesa, ricca di tesori di arte e natura, di tradizioni e divertimento, di enogastronomia. Perché noi italiani, si sa, siamo legati alla cucina da una relazione speciale e assaggiare un piatto con il gusto del vino può rivelarsi un’esperienza indimenticabile. Soprattutto quando l’uno completa l’altro. Sapori nuovi e inaspettati anche nel libro di Fede e Tinto, “Sommelier…ma non troppo. Ad ogni cibo il suo vino. Gli abbinamenti di vinocult”, pronto a regalarci un pezzo del nostro cuore tricolore. Quel tricolore che sventola nel ricordo di uno dei programmi Rai che ha cambiato la televisione: il Rischiattutto. -
Digital News Report 2018 Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2018 2 2 / 3
1 Reuters Institute Digital News Report 2018 Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2018 2 2 / 3 Reuters Institute Digital News Report 2018 Nic Newman with Richard Fletcher, Antonis Kalogeropoulos, David A. L. Levy and Rasmus Kleis Nielsen Supported by Surveyed by © Reuters Institute for the Study of Journalism Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2018 4 Contents Foreword by David A. L. Levy 5 3.12 Hungary 84 Methodology 6 3.13 Ireland 86 Authorship and Research Acknowledgements 7 3.14 Italy 88 3.15 Netherlands 90 SECTION 1 3.16 Norway 92 Executive Summary and Key Findings by Nic Newman 8 3.17 Poland 94 3.18 Portugal 96 SECTION 2 3.19 Romania 98 Further Analysis and International Comparison 32 3.20 Slovakia 100 2.1 The Impact of Greater News Literacy 34 3.21 Spain 102 2.2 Misinformation and Disinformation Unpacked 38 3.22 Sweden 104 2.3 Which Brands do we Trust and Why? 42 3.23 Switzerland 106 2.4 Who Uses Alternative and Partisan News Brands? 45 3.24 Turkey 108 2.5 Donations & Crowdfunding: an Emerging Opportunity? 49 Americas 2.6 The Rise of Messaging Apps for News 52 3.25 United States 112 2.7 Podcasts and New Audio Strategies 55 3.26 Argentina 114 3.27 Brazil 116 SECTION 3 3.28 Canada 118 Analysis by Country 58 3.29 Chile 120 Europe 3.30 Mexico 122 3.01 United Kingdom 62 Asia Pacific 3.02 Austria 64 3.31 Australia 126 3.03 Belgium 66 3.32 Hong Kong 128 3.04 Bulgaria 68 3.33 Japan 130 3.05 Croatia 70 3.34 Malaysia 132 3.06 Czech Republic 72 3.35 Singapore 134 3.07 Denmark 74 3.36 South Korea 136 3.08 Finland 76 3.37 Taiwan 138 3.09 France 78 3.10 Germany 80 SECTION 4 3.11 Greece 82 Postscript and Further Reading 140 4 / 5 Foreword Dr David A. -
Reports and Financials As at 31 December 2015
Financials Rai 2015 Reports and financials 2015 December 31 at as Financials Rai 2015 Reports and financials as at 31 December 2015 2015. A year with Rai. with A year 2015. Reports and financials as at 31 December 2015 Table of Contents Introduction 5 Rai Separate Financial Statements as at 31 December 2015 13 Consolidated Financial Statements as at 31 December 2015 207 Corporate Directory 314 Rai Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements 5 Introduction Corporate Bodies 6 Organisational Structure 7 Letter to Shareholders from the Chairman of the Board of Directors 8 Rai Financial Consolidated Financial Introduction 6 Statements Statements Corporate Bodies Board of Directors until 4 August 2015 from 5 August 2015 Chairman Anna Maria Tarantola Monica Maggioni Directors Gherardo Colombo Rita Borioni Rodolfo de Laurentiis Arturo Diaconale Antonio Pilati Marco Fortis Marco Pinto Carlo Freccero Guglielmo Rositani Guelfo Guelfi Benedetta Tobagi Giancarlo Mazzuca Antonio Verro Paolo Messa Franco Siddi Secretary Nicola Claudio Board of Statutory Auditors Chairman Carlo Cesare Gatto Statutory Auditors Domenico Mastroianni Maria Giovanna Basile Alternate Statutory Pietro Floriddia Auditors Marina Protopapa General Manager until 5 August 2015 from 6 August 2015 Luigi Gubitosi Antonio Campo Dall’Orto Independent Auditor PricewaterhouseCoopers Rai Financial Consolidated Financial Introduction Statements Statements 7 Organisational Structure (chart) Board of Directors Chairman of the Board of Directors Internal Supervisory -
Al Paradise», Il Varietà Del Sabato Sera
SABATO 12 FEBBRAIO 1983 Torna, con «Al Paradise», il varietà del sabato sera. Ma questa volta nel cocktail di Falqui ci sarà, oltre ai soliti Oreste Lionello e Heather Parisi, anche Milva vedette una pantera Se ci passate la battutaccia, con Antonel Il bravo attore, ha avviato con grande tervistare Moira Orfei (•gli elefanti costano lo Falqui basta la parola e subito et sa di anticipo una maniera di farci ridere dialet 40-50 milioni e mangiano un quintale di che morte si deve morire. Basta la parola tale che potremmo chiamare alla Abatan- fieno e dieci chili di zucchero al giorno*); ed è subito varietà televisivo, il più «classi tuono, ma molto più coltivata e surreale, Heather Parisi in impari duetto con Milva; co», vetusto, immobile, immarcescibile dei meno scurrile e monotona. Lionello, come equilibristi coreani ruotare come farfalle uriio generi RAI. Questo rende tutto in certo si sa, ha molte voci, alcune cosi famose da attorno a uno stelo; il geniale Falcao distri senso più facile (si gioca in famiglia) e an essere diventate assolutamente estranee carsi da par suo fra le due dame della sera che più difficile (il pubblico conosce già alla sua faccia. Se la usassse all'improvviso ta, e infine (non chiedete perché) una serie sembrerebbero «armi improprie!, una vera di numeri tutti legati al tema tParigi», che tutti i trucchi e ne aspetta ogni sera di nuo si susseguiranno stancamente per dare luo vi). concorrenza sleale nei confronti dei comici nostrani. In questo spettacolo sfoggia per go al grande finale, con una pantera di Co Quindi il nuovo varietà del sabato sera ciò la 6ua intonazione più provinciale, anzi ro fatta dagli anni non solo più brava (que che si intitola secondo l'andante gusto ré addirittura burina. -
Bollettino N.504
Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO SOMMARIO n. 504 Resoconti Allegati GIUNTE E COMMISSIONI Sedute di martedı` 16 febbraio 2021 16 febbraio 2021–2– Indice INDICE Commissioni permanenti 7ª - Istruzione pubblica, beni culturali: Ufficio di Presidenza (Riunione n. 145) . Pag. 3 Ufficio di Presidenza (Riunione n. 146) . »3 Plenaria . »4 Commissioni bicamerali Indirizzo e vigilanza dei servizi radiotelevisivi: Plenaria . Pag. 6 Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associa- zioni criminali, anche straniere: Comitato XII rapporti tra criminalita` organizzata e logge massoniche (Riunione n. 8) . »40 Inchiesta sul sistema bancario e finanziario: Plenaria . »41 Ufficio di Presidenza . »42 Commissioni monocamerali d’inchiesta Sul femminicidio, nonche´ su ogni forma di violenza di genere: Plenaria . Pag. 43 _____________ —————————— N.B. Sigle dei Gruppi parlamentari: Europeisti-MAIE-Centro Democratico: Eu- MAIE-CD; Forza Italia Berlusconi Presidente-UDC: FIBP-UDC; Fratelli d’Italia: FdI; Italia Viva-P.S.I.: IV-PSI; Lega-Salvini Premier-Partito Sardo d’Azione: L-SP-PSd’Az; MoVimento 5 Stelle: M5S; Partito Democratico: PD; Per le Autonomie (SVP-PATT, UV): Aut (SVP-PATT, UV); Misto: Misto; Misto-IDEA e CAMBIAMO: Misto-IeC; Misto-Liberi e Uguali: Misto-LeU; Misto-+Europa - Azione: Misto-+Eu-Az. 16 febbraio 2021–3– 7ª Commissione ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI (7ª) Martedı` 16 febbraio 2021 Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari Riunione n. 145 Presidenza del Presidente NENCINI Orario: dalle ore 11 alle ore 11,45 AUDIZIONE INFORMALE DI RAPPRESENTANTI DEL COMITATO OLIMPICO NAZIO- NALE ITALIANO (CONI) E DI SPORT E SALUTE SPA, INVERVENUTI IN VIDEOCON- FERENZA, IN MERITO AL DISEGNO DI LEGGE N. -
Senato Della Repubblica Camera Dei Deputati
Senato della Repubblica Camera dei deputati Giunte e Commissioni XVIII LEGISLATURA RESOCONTO STENOGRAFICO n. 8 COMMISSIONE PARLAMENTARE per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi AUDIZIONE DELLA DIRETTRICE DEL TG3, GIUSEPPINA PATERNITI MARTELLO E DEL DIRETTORE DELLA TGR, ALESSANDRO CASARIN 12ª seduta: mercoledı` 27 febbraio 2019 Presidenza del Presidente BARACHINI TIPOGRAFIA DEL SENATO Senato della Repubblica–2– Camera dei deputati Commissione parlamentare vigilanza Rai 8º Res. Sten. (27 febbraio 2019) INDICE Sui lavori della Commissione PRESIDENTE ......................Pag. 3 GIACOMELLI (PD), deputato .......... 3 AIROLA (M5S), senatore .............. 3 Sulla pubblicita` dei lavori PRESIDENTE ......................Pag. 4 Audizione della Direttrice del TG3, Giuseppina Paterniti Martello e del Direttore della TGR, Alessandro Casarin PRESIDENTE ......................Pag. 4, 11, 17 e passim PATERNITI MARTELLO, direttrice GIACOMELLI (PD), deputato .......... 9, 24 del TG3 ..........................Pag. 4, 8, 14 e passim AIROLA (M5S), senatore ..............7, 22, 29 e passim ALESSANDRO CASARIN, direttore MULE` (FI), deputato ................. 8, 27 della TGR .........................18, 30 GASPARRI (FI-BP), senatore ...........10, 23 MOLLICONE (FDI), deputato ..........10, 17, 26 CAPITANIO (LEGA), deputato ..........12, 23 GARNERO SANTANCHE` (Fdl) deputata ..12, 20 TIRAMANI (LEGA), deputato .......... 13 ANZALDI (PD), deputato .............13, 27 BERGESIO (L-SP-PSd’Az) .............14, 28 PARAGONE (M5S), senatore ...........17, -
RAI GROUP Reports and Financial Statements 2009
RAI GROUP Reports and financial statements 2009 Reports and financial statements at 31.12.2009 General contents 2 Corporate Bodies 3 Organizational Structure 5 Report on operations 11 Rai 21 Rai’s offering 31 TV Division 61 Radio Division 71 New Media Division 75 Commercial Division 83 Broadcasting and DTT Division 89 Parent Company’s financial and earnings position 105 Additional information 115 Recommendation to Shareholders 117 Rai SpA financial statements at 31 December 2009 189 Shareholders’ Meeting 191 Consolidated financial statements of the Rai Group at 31 December 2009 271 Financial statements of Subsidiaries 323 Corporate Directory 2 Corporate Bodies Board of Directors (until 25 March 2009) (from 25 March 2009) Chairman Claudio Petruccioli Paolo Garimberti Directors Giovanna Bianchi Clerici Giovanna Bianchi Clerici Angelo Maria Petroni Rodolfo De Laurentiis Nino Rizzo Nervo Alessio Gorla Carlo Rognoni Angelo Maria Petroni Marco Staderini Nino Rizzo Nervo Giuliano Urbani Guglielmo Rositani Giorgio Van Straten Antonio Verro Secretary Nicola Claudio Statutory Auditors Chairman Domenico Tudini Regular auditors Gennaro Ferrara Paolo Germani Alternate auditors Rosa Grimaccia Domenico Mastroianni (until 1 April 2009) (from 2 April 2009) General Manager Claudio Cappon Mauro Masi Independent auditors PricewaterhouseCoopers (1) (1) The firm has been engaged for the audit pursuant to Article 2409-bis, as approved by the shareholders’meeting on 16/07/2007. Corporate Bodies and Organizational Structure 3 Organizational Structure Ministry -
Presentazione Di Powerpoint
Monitoraggio della qualità dei programmi RAI Stagione autunnale 2011 Indagine realizzata per conto di 20 Dicembre 2011 1 Indice Metodologia 3 La fruizione Tv 16 Gli indicatori di Qualità e Valore Pubblico 32 . Cultura, Scienza, Ambiente 44 . Telegiornali 47 . Attualità 50 . Quiz 53 . Fiction 56 . Approfondimento informativo 59 . Varietà 62 . Intrattenimento leggero 65 . Prosa, Danza, Classica, Cinema 68 . Satira/Comici 71 . Approfondimento sportivo 74 . Soap opera/Telenovelas 77 . Musica leggera 80 . Appendice: il questionario 83 Indagine realizzata per conto di 2 METODOLOGIA Metodologia Indagine realizzata per conto di 3 Metodologia Oggetto dell’indagine: misurazione della qualità percepita dei principali METODOLOGIA programmi televisivi trasmessi sui canali generalisti, selezionati da RAI nell’intera giornata, raggruppati in fasce orarie. Sono stati esclusi dalla rilevazione: eventi sportivi, film, fiction d’acquisto, eventi religiosi, in quanto non rientranti nella sfera della discrezionalità produttiva di Rai. Fasce orarie: prima mattina (7.00-9.00), mattinata (9.00-12.00), meridiana (12.00- 15.00), pomeridiana/preserale (15.00-20.30), prime time (20.30-22.30), seconda Rilevazione autunnale 2011 serata (22.30-2.00). Periodo di rilevazione: 4 settimane consecutive nella stagione autunnale 2011 (7 novembre – 2 dicembre 2011). Campioni: pre-stratificati per quote di genere, età, area geografica e livello di istruzione in ciascuna fascia oraria. Tecnica d’intervista: CAPI (Computer Aided Personal Interviewing). Questionario: informatizzato di tipo semi-strutturato. Durata (media) dell’intervista: un’ora circa. Numero di interviste: 7.534 Indagine realizzata per conto di 4 Metodologia Negli ultimi anni la qualità della programmazione ha assunto per la RAI sempre più METODOLOGIA un rilievo di carattere strategico, tanto che il Contratto di Servizio 2007-2009 stipulato tra l’Azienda e il Ministero delle Comunicazioni stabilisce che “la qualità dell’offerta radiotelevisiva costituisce un tratto distintivo della missione del servizio pubblico”. -
MAPPING DIGITAL MEDIA: ITALY Mapping Digital Media: Italy
COUNTRY REPORT MAPPING DIGITAL MEDIA: ITALY Mapping Digital Media: Italy A REPORT BY THE OPEN SOCIETY FOUNDATIONS WRITTEN BY Gianpietro Mazzoleni, Giulio Vigevani (lead reporters) Sergio Splendore (reporter) EDITED BY Marius Dragomir and Mark Thompson (Open Society Media Program editors) Francesca Fanucci EDITORIAL COMMISSION Yuen-Ying Chan, Christian S. Nissen, Dusˇan Reljic´, Russell Southwood, Michael Starks, Damian Tambini The Editorial Commission is an advisory body. Its members are not responsible for the information or assessments contained in the Mapping Digital Media texts OPEN SOCIETY MEDIA PROGRAM TEAM Meijinder Kaur, program assistant; Morris Lipson, senior legal advisor; Miguel Castro, special projects manager; and Gordana Jankovic, director OPEN SOCIETY INFORMATION PROGRAM TEAM Vera Franz, senior program manager; Darius Cuplinskas, director 10 August 2011 Contents Mapping Digital Media ..................................................................................................................... 4 Executive Summary ........................................................................................................................... 6 Context ............................................................................................................................................. 11 Social Indicators ................................................................................................................................ 12 Economic Indicators ........................................................................................................................ -
Atti Parlamentari
Camera dei Deputati – 225 – Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. CLVII N. 2 Appendice di documentazione segue Tabella A5 - RAI3: Offerta TV per persone con disabilità (anno 2018) Elenco dei ttoli dei programmi sotottolat/audiodescrit nell’anno 2018. Fascia oraria: 6.00 – 24.00 DICK & JANE - OPERAZIONE FURTO DIO ESISTE E VIVE A BRUXELLES DIPLOMACY - UNA NOTTE PER SALVARE PARIGI DIVORZIO D'AMORE DOC 3 DOC 3 - NATA FEMMENA DOC MARTIN (STAGIONI: da 1 a 8) DOMENICA GEO DOTTORI IN CORSIA - OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ DRAGONFLY - IL SEGNO DELLA LIBELLULA E LA NAVE VA E LASCIATEMI DIVERTIRE ELIZA GRAVES ELSER - 13 MINUTI CHE NON CAMBIARONO LA STORIA ER PIU' - STORIA D'AMORE E DI COLTELLO ERA D'ESTATE ERA MIO PADRE EX AMICI COME PRIMA! FAI BEI SOGNI FAMIGLIA IN FUGA FANTASMA D'AMORE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO DI MONTECARLO FIGU - ALBUM DI PERSONE NOTEVOLI FIORE DI CACTUS (G. SAKS) FIORI D'ACCIAIO FLASH (PUNTATA PILOTA) FOGLIE D'AUTUNNO (R. ALDRICH) FRANNY FRATELLI UNICI FREE STATE OF JONES FRENCH KISS (DI L. KASDAN) FUMO DI LONDRA FUOCO NELLA STIVA FUORI CONTROLLO (M. CAMPBELL) FUORICLASSE (STAGIONI: da 1 a 3) FUORIROMA FURY GEMMA BOVERY – 225 – Camera dei Deputati – 226 – Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. CLVII N. 2 AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE Relazione AGCOM COMUNICAZIONI Annuale 2019 segue Tabella A5 - RAI3: Offerta TV per persone con disabilità (anno 2018) Elenco dei ttoli dei programmi sotottolat/audiodescrit nell’anno 2018. Fascia oraria: 6.00 – 24.00 GEO GEO & GEO GEO MAGAZINE GIACOBBE GIRO ROSA GIÙ LA TESTA GIUSEPPE GLI IMPERDIBILI GLI INCREDIBILI GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI GRACE DI MONACO GRAZIE DEI FIORI GRAZIE DEI FIORI SPECIALE SANREMO HAROLD E IL NONNO INVENTORE HARRY TI PRESENTO SALLY..