RAI GROUP Reports and Financial Statements 2008 N Iaca Statements Financial and Reports GROUP RAI 2008

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

RAI GROUP Reports and Financial Statements 2008 N Iaca Statements Financial and Reports GROUP RAI 2008 2008 Reports and financial statements RAI GROUP Reports and financial statements 2008 RAI GROUP Reports and financial statements at 31.12.2008 General contents 3 Corporate Bodies 5 Organizational Structure 7 Report on operations 13 Rai 23 Rai’s offering 31 TV Division 59 Radio Division 69 New Media & DTT Division 77 Commercial Division 85 Broadcasting Division 89 Parent Company’s financial and earnings position 105 Additional information 115 Recommendation to Shareholders 117 Rai SpA financial statements at 31 December 2008 185 Shareholders’ Meeting 187 Consolidated financial statements of the Rai Group at 31 December 2008 267 Financial statements of Subsidiaries 323 Corporate Directory 2 Corporate Bodies Corporate Bodies 3 Board of Directors (until 25 March 2009) (from 26 March 2009) Chairman Claudio Petruccioli Paolo Garimberti Directors Giovanna Bianchi Clerici Giovanna Bianchi Clerici Sandro Curzi (1) Rodolfo De Laurentiis Gennaro Malgieri (2) Alessio Gorla Angelo Maria Petroni Angelo Maria Petroni Nino Rizzo Nervo Nino Rizzo Nervo Carlo Rognoni Guglielmo Rositani Marco Staderini Giorgio Van Straten Giuliano Urbani Antonio Verro (until 31 December 2008) (from 1 January 2009) Secretary Franco Di Loreto Nicola Claudio Statutory Auditors Chairman Domenico Tudini Regular auditors Paolo Germani Gennaro Ferrara Alternate auditors Rosa Grimaccia Domenico Mastroianni (until 1 April 2009) (from 2 April 2009) General Manager Claudio Cappon Mauro Masi Independent auditors PricewaterhouseCoopers (3) (1) In office until 22 November 2008. (2) In office until 25 September 2008. (3) The firm has been engaged for the audit pursuant to Article 2409-bis, as approved by the shareholders’meeting on 16/07/2007. 4 Organizational Structure Organizational Structure 5 Ministry for the Economy SIAE and Finance 99.56% 0.44% Board of Directors General Manager (*) Deputy General Manager (**) for coordinating the offering Television Radio Nuovi Media & DTT Commercial Broadcasting Division Division Division Division Division Networks Radio New media Sipra Rai Way - RaiUno - Marketing - Digital terrestrial TV Rai Trade - RaiDue - Programme and - Support and planning - RaiTre scheduling optimisation for multimedia engineering - Raitalia - Production - RaiNet - Rai Notte - Radio resources - RaiSat - Radio1 (***) - Rai Click News and information - Radio programming programmes - Public Service channels - TG1 - TG2 - TG3 - TG R - Rai Sport - Rai Parlamento - RaiNews 24 - Televideo - Foreign correspondents Tv support - Television resources - TV production - Archives - Rai Corporation Genres (*) includes Rai-Vaticano and Rai Quirinale - Rai Cinema (**) head of Genres, TV Programming and Marketing and Sports Rights (with 01 Distribution) (***) includes Radio News programming - Rai Fiction Incorporated entities in bold - Rai Educational Report on operations 8 REPORT ON OPERATIONS ai posted a loss of 7.1 million revenues from licence fees, which was To the euros (the Rai Parent Company largely due to the increase in the per- Rrecorded a loss of 37 million unit licence fee, but was also aided by Shareholders, euros), with a positive net financial a rise in the number of subscribers. position both for Rai and for the The number of subscribers increased Group (at 197 million euros and 21 by almost fifty thousand units, million euros, respectively), despite a reaching a total of almost 16 million decline in comparison with the families. previous year. In terms of costs, as in every ‘even’ The 2008 result is largely stable in year, the result was strongly influenced relation to the final figures of the by expenses linked to big sporting previous year which closed with a loss events, which had an overall impact of 4.9 million euros, due to the (including production costs) of about following significant phenomena. 180 million euros. There was a significant drop in In overall terms, however, the revenues from advertising: performance of outside costs – net of investments by advertisers big sporting events – remained highlighted a negative general stationary, at the same level as the trend in line with the performance previous year. This important result, of the economy: an increase in considering the presence of inflation during the first quarter, additional charges to improve the which slowed in the second quarter offer of digital programmes, was and then suffered an even more achieved thanks to the continuation marked decline in the second half and strengthening of actions to of the year, before collapsing increase the efficiency and altogether in the last quarter, with rationalisation applied to all an estimate for the whole year corporate areas. drawn up by Nielsen highlighting a 2.8% contraction in the market in The Income Statement also benefited comparison to 2007. from the containment of labour costs, largely stationary, at the same level The drop in advertising revenues for as the previous year (+0.5% in Rai came to over 40 million euros, consolidated terms). Expenses due to despite benefits from income linked to the renewal of contracts and the the big sporting events that absence of welfare bonuses were, in characterized summer programming fact, offset by efficient interventions (European Football Championships on the variable components and by and the Olympics). the effects of early retirement incentives implemented during the The whole decline was concentrated previous year and also confirmed in in the last three months of the year, as 2008. a consequence of the international financial recession triggered by the In greater detail, as regards revenues, bankruptcy of Lehman Brothers last the cost of the individual licence fee September. for 2008 went up by 1.9% (from 104.00 to 106.00 euros). This is a The contraction of advertising percentage which is substantially in revenues was offset by the rise in line with the planned rate of inflation. Report on operations 9 The policy for the annual adaptation then spread to the rest of the world, Within the space of a few years, of the per-unit licence fee has been with the collapse of stock market viewers will find themselves projected confirmed on the same basis again indexes, has gradually affected the into a multi-channel digital for 2009, with a rise of 1.5 euros (to real economy, which was already environment, in which general interest 107.50 euros). showing signs of slowing down. offerings and new theme or mini- The licence fee, which, despite recent The heavy repercussions, extended to generalist channels will compete on increases continues to be the lowest in all the main sectors of the economy, equal terms; advertising will follow Europe for public broadcasting with a consequent rise in the evolution of the offer, companies, also holds the negative unemployment figures, have triggered restructuring its allocation processes; record for particularly high tax a general drop in consumption. the rights market will also be affected evasion, estimated at around 25%, by this systemic change. Competition compared with the European average The extent and depth of the recession in general will gain increased of under 10%. A gradual alignment have led the Governments of all importance, as will the competition with the European standard, with a countries to launch significant between free and pay TV. consequent recovery of significant supporting plans, initially for the resources, would require a revision of banks and secondly for the main During this phase of transition in the the payment collection methods, industrial sectors. television system, a leading role is joined by a strengthening of the played by the switchover to digital regulatory instruments designed to In this context, the advertising market, terrestrial television. DTT is the combat evasion, which are currently already characterised by a general fulcrum, the privileged platform blatantly inadequate. decline in the growth rates of the around which Rai is going to build the traditional compartments, closed mission of the Public Service of the More effective actions to considerably 2008 with a decline of about 3%. future. expand the subscriber portfolio would have positive effects, not only on Rai, Due to the recession that hit the 2008 witnessed entry into a phase of which would be aided in the pursuit of sector in the last quarter of 2008, acceleration and irreversibility, also its mission as a Public Service, but traditional television advertising due to important institutional also on viewers, thanks to the suffered a loss of 1.2%. The only decisions: the launch by the Italian balanced distribution of the benefits media which have succeeded in Communications Authority of the resulting from the reduction in tax maintaining a positive sign are the frequency planning process, adhered evasion, and also on the audiovisual pay-TV satellite platform, Internet and, to by enterprises, configuring a industry in general. to a lesser extent, radio. consensual mechanism to rationalise the spectrum and construction of the On the basis of the results of the The aspect that best highlights the networks and the Government’s separate accounting for the 2007 structural change of the market is the implementation of the switch-off financial year, certified by independent progressive decline of the advertising calendar by areas, with definite, close auditors chosen by the Italian contacts issued, which has been dates, such as to complete the Communications Authority, the further accentuated during this phase. process by 2012. imbalance between public resources This decline
Recommended publications
  • Sudestival, Proiezione Del Film AMORE LIQUIDO
    Alla cortese attenzione del Direttore responsabile Oggetto: comunicato stampa PROIEZIONE DEL FILM “AMORE LIQUIDO” venerdì 18 FEBBRAIO ’11| ore 21.00| Casa delle Arti Conversano (Ba) In sala il regista Marco Luca Cattaneo e l’attore Stefano Fregni Proiezione pomeridiana venerdì 18 febbraio , ore 17.30 , presso il Cinema Etoile |Monopoli conferenza stampa per i giornalisti dell’area del sud-est barese venerdì 18 febbraio, ore 18:00, presso il KAMBUSA ROCK BAR Saranno presenti il regista Marco Luca Cattano e l’attore Stefano Fregni Sarà una prima proiezione assoluta in Puglia il quinto appuntamento del SUDESTIVAL, evento di gran richiamo nel panorama culturale pugliese. Pellicola in concorso è “Amore liquido”, dell’esordiente Marco Luca Cattaneo, altro appuntamento da non perdere, che si terrà a Conversano , alle ore 21.00 , presso la Casa delle Arti. Un’opera coraggiosa di una produzione indipendente, che dimostra come, anche se con scarse risorse finanziarie e in poche settimane, si possano realizzare lavori cinematografici importanti e di grande riflessione. Tra l’altro, la pellicola ha già ottenuto numerosi ed significativi riconoscimenti: Riff awards 2010 - Best Italian feature film ; Miff awards 2010 - Nomination best Acting performance male; Maremetraggio Trieste – Official selection. Con la storia estrema di Mario e della sua dipendenza video-pornografica, l’autore trova la chiave giusta per aprire porte delicate e inavvertibili, mettendoci davanti ad una questione, che, in generale, coinvolge tutti nell’attuale incapacità di avere rapporti veri con gli altri, mediandoci e riempiendo i vuoti della nostra esistenza attraverso i social network. In sala insieme al regista Marco Luca Cattaneo e al direttore artistico Michele Suma, sarà presente l’attore protagonista Stefano Fregni .
    [Show full text]
  • Carabinieri: Se Sei Sospetto Non Entri Ma Puoi Sempre Fare Il Comandante
    Renzi prepara il suo rientro con una grande iniziativa sulla lotta all’eva s ione Ma con la sua r i for m a sono crollate del 90% le denunce penali contro chi evade y(7HC0D7*KSTKKQ( +/!z!#!#!\ Domenica 15 gennaio 2 01 7 –Anno 9 –n° 14 e1,50 –Arretrati: e3 ,0 0 Redazione: via di Sant’Erasmo n° 2 –00184 Roma Spedizione abb. postale D.L. 353/03 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) tel. +39 06 32818.1 –fax +39 06 32818.230 Art. 1 comma 1 Roma Aut. 114/2009 DEL SETTE Gentiloni conferma il generale inquisito Sogno o sondaggio? »MARCO TRAVAGLIO entiloni dimesso dall’o- Carabinieri: se sei spedale è un’ottima no- Gtizia. Il generale Del Sette non dimesso da coman- dante dei Carabinieri, sebbene indagato per rivelazione di se- sospetto non entri greto e favoreggiamento a chi avrebbe truccato il più grande appalto d’Europa, è una pessi- ma notizia. E non perché inda- gato significhi colpevole, ma Ma puoi sempre perché un capo delle forze dell’ordine dev’essere al di so- pra di ogni sospetto; perché, a indagare su di lui sono i cara- binieri del Noe suoi sottoposti; e soprattutto perché, se Del fare il comandante Sette volesse fare non il co- mandante, ma l’allievo carabi- p niere, si vedrebbe respingere Resta al vertice dell’Arma il militare sotto LE PENSIONI “AD CANZIUM” la domanda visto che l’Arma e- inchiesta a Roma per rivelazione di segreto sclude chi, pur incensurato, e favoreggiamento con Lotti nel caso Con- “Il governo non mantiene non dimostri una “condotta in- sip.
    [Show full text]
  • Elementi Di Consuntivo 2006
    TV e RivistaM Bimestraleinor i a cura del Comitato di autoregolamentazione TV e Minori 1/07 Pubblichiamo - nelle pagine che seguono - il rapporto annuale sulle attività, svol- 3 te nel corso del 2006, dal Comitato di applicazione del Codice di autoregola- mentazione per la tutela dei minori in TV.Nonostante il fermo “tecnico”dei lavo- ri, legato agli adempimenti del suo rinnovo, l’attività del Comitato durante il restante periodo dell’anno è stata intensa e proficua, sempre finalizzata a garantire l’osservanza delle “regole” previste dal Codice di autoregolamentazio- ne e concordemente sottoscritte dalle emittenti radiotelevisive nel novembre del 2002. Il rendiconto riporta le risoluzioni di accertata violazione, le raccomandazioni, le delibere e gli indirizzi interpretativi adottati dal Comitato a partire dal mag- gio del 2006, data dell’inizio del secondo triennio del suo mandato. Come negli anni precedenti, l’Organismo di controllo dell’attuazione del Codice non si è limitato alla stretta attività istituzionale, ma ha anche promosso un’im- portante serie di iniziative che hanno ulteriormente arricchito il dibattito sul tema della tutela dei minori in televisione. In particolare ricordiamo l’incontro, avvenuto nell’ottobre scorso in collaborazione con l’IAP - Istituto per l’Autodisciplina Pubblicitaria - sul tema “Pubblicità e buona TV” dove, per la seconda volta, il Comitato ha proposto una approfondita riflessione sul rappor- to tra pubblicità e qualità della televisione. Altro appuntamento significativo (anche per l’importante sede nella quale si è svolto, l’Accademia dei Lincei) è stato il Convegno - svolto in concorso con la stessa Accademia e l’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù - sul tema “Televisione e minori.
    [Show full text]
  • Il Generale Dalla Chiesa
    presenta una produzione R.T.I. prodotta da MEDIAVIVERE S.r.l. Con GIANCARLO GIANNINI STEFANIA SANDRELLI FRANCESCA CAVALLIN CHIARA MASTALLI MILENA MANCINI MARCO VIVIO Regia di GIORGIO CAPITANI IN ONDA SU CANALE 5 LUNEDI’ 10 E MARTEDI’ 11 SETTEMBRE 2007 crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Carlo Alberto dalla Chiesa GIANCARLO GIANNINI Dora dalla Chiesa STEFANIA SANDRELLI Emanuela Setti Carraro FRANCESCA CAVALLIN Rita dalla Chiesa MILENA MANCINI Nando dalla Chiesa MARCO VIVIO Simona dalla Chiesa CHIARA MASTALLI Emilia dalla Chiesa BENEDETTA VALANZANO Capitano Maffei LORENZO MAJNONI Capitano Govoni ALBERTO ANGRISANO Fanasca EDOARDO VELO Cangemi FABRIZIO ROMAGNOLI Luciana Donà ANITA KRAVOS Angelo Branca MICHELE D’ANCA Pio La Torre NINNI BRUSCHETTA Schirò VINCENZO BELLAMICH Coco TEO BELLIA Volpi ANDREA RIVERA Filippo Santucci SANDRO GIORDANO Renzi ALESSANDRO LUCI Grosso ANNA AMMIRATI Bartoli EMILIO DE MARCHI Generale Campese GIACOMO PIPERNO Ugo Mastrangeli AUGUSTO ZUCCHI Donzelli GIORGIO BETTOZZI Vittorio Brandi ALVARO PICCARDI Gianni Tassi PAOLO CASIRAGHI Antonia Setti Carraro CAROLA STAGNARO crediti non contrattuali CAST TECNICO Prodotta da PAOLO BASSETTI e MASSIMO DEL FRATE per MEDIAVIVERE Regia di GIORGIO CAPITANI Aiuto regia ALESSANDRO CAPITANI Soggetto e sceneggiature FABRIZIO BETTELLI e ELIA CONTINI Musiche NATALE MASSARA Casting SIMONA TARTAGLIA Suono in presa diretta MASSIMO PISA Costumi ENRICA BISCOSSI Scenografia ANTONELLO GELENG e MARIA PINZUTI Direttore di produzione WALTER MANCINI e TOMMASO TYLER Direttore della fotografia
    [Show full text]
  • Rapporto I Padroni Della Terra 2020
    FOCSIV è la più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di ispirazione cristiana presente in Italia. Oggi ne fanno parte 87 Organizzazioni. Impegnata dal 1972 nella promozione di una cultura della mondialità e nella cooperazione con le popolazioni dei Sud del mondo, FOCSIV contribuisce alla lotta contro ogni forma di povertà e di esclusione, all’affermazione della dignità di tutto l’uomo e di tutti gli uomini, alla tutela e promozione dei diritti umani e alla crescita delle comunità e delle istituzioni locali, in coerenza con i valori evangelici e alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa. Dalla sua nascita FOCSIV ha impiegato 27.000 volontari che hanno messo a disposizione delle popolazioni- più povere il proprio contributo umano e professionale. Si tratta di un impegno concreto e di lungo pe-- riodo in progetti di sviluppo nei settori socio-sanitario, agricolo, educativo - formativo, di difesa dei di- - - ritti umani e rafforzamento istituzionale. FOCSIV promuove il volontariato internazionale come risorsa specifica per lo sviluppo e la cooperazione internazionale ed esperienze di solidarietà con le popolazioni impoverite dei Sud del mondo. Il progetto Volti delle Migrazioni è un progetto triennale finanziato dal Programma di sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo della Commissione Europea (Development Education and Awareness Rai- sing - DEAR) che promuove la realizzazione dell’Agenda 2030, degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, con particolare riferimento al tema delle migrazioni, coinvolgendo soprattutto alcuni Paesi dell’Europa orientale membri dell’Unione Europea. Il progetto si occupa quindi di politiche migratorie dell’Europa nel quadro dello sviluppo sostenibile. Questo rapporto è stato realizzato nell’ambito del progetto “Volti delle Migrazioni”, cofinanziato dall’Unione Europea.
    [Show full text]
  • Rti Sabrina Ferilli Pierre Cosso Rosario Rinaldo
    presenta una produzione RTI realizzata da SABRINA FERILLI in BASATA SULLA SERIE TELEVISIVA ANA Y LOS SIETE IDEA ORIGINALE DI ANA G. OBREGON PRODOTTA DA STARLINE PRODUCTION S.L. PER TELEVISION ESPANOLA S.A.U. con PIERRE COSSO prodotto da ROSARIO RINALDO regia di MONICA VULLO SERIE TV IN 6 SERATE IN ONDA DA MARTEDÌ 30 SETTEMBRE IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 Crediti non contrattuali 1 ANNA E I CINQUE Cast artistico SABRINA FERILLI Anna/Nina PIERRE COSSO Ferdinando Ferrari RICCARDO GARRONE Nicola Ferrari JANE ALEXANDER Alessia RAUL CREMONA Tony YARI GUGLIUCCI Sax BARBARA FOLCHITTO Sharon PAOLA TIZIANA CRUCIANI Gina LAURA GLAVAN Carolina Ferrari MATTEO URZIA Filippo Ferrari CHIARA SPADARO Giovanna Ferrari NICOLÒ DIANA Giacomo Ferrari MATILDE DIANA Lucia Ferrari ROBERTO NOBILE Antonio GIANCARLO RATTI Edoardo PAILA PAVESE Clotilde ELEONORA GAGGIOLI Veronica MAURIZIO DI CARMINE Vittorio SHELL SHAPIRO Sasa Sasandir con la partecipazione straordinaria di FRANCO CASTELLANO Il Secco con la partecipazione straordinaria di ANDRÉA FERRÉOL Margherita Crediti non contrattuali 2 ANNA E I CINQUE Cast tecnico COREOGRAFIA Bill Goodson FOTOGRAFIA Stefano Falivene MUSICA Pivio e Aldo De Scalzi MONTAGGIO Danilo Perticara SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Gianna Gissi SOGGETTO DI SERIE Maddalena De Panfilis, Tania Dimartino, Aida Mangia, Massimo Torre SCENEGGIATURA Aida Mangia, Massimo Torre, Anna Mittone, Massimo Russo, Gianluca Bomprezzi, Herbert Simone Paragnani STORY EDITOR Aida Mangia, Massimo Torre RESPONSABILE EDITORIALE Mariella Buscemi MAGNOLIA FICTION
    [Show full text]
  • COPIA OMAGGIO • COMPLIMENTARY COPY Con Il Patrocinio Di
    29 COPIA OMAGGIO • COMPLIMENTARY COPY Con il patrocinio di: Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo Isola di Capri • www.capritourism.com ADAC Federalberghi Isola di Capri www.caprialberghi.com • [email protected] Periodico di turismo, cultura, attualità Anno XVI - N. 29 - 2009 Registrazione al Tribunale di Roma n. 83/94 dell’11.3.94 18 L’isola 22 Verde e perfida > di Tullia Rizzotti 28 Portfolio > di Ico Gasparri 30 Un laboratorio naturale > di Silvia Baldassarre 74 Dedicato alla vela > di Rossella Funghi People 75 Incontro con Massimo Massaccesi 18 Una bellezza da Oscar > Incontro con Violante Placido di Pier Paolo Mocci 82 Uno scrittore “amaro” > di GIuseppe Mazzella Curiosità 88 Tanti auguri, Peppino! > Incontro con Peppino di Capri 28 Per mascotte un gatto bianco di Daniele Autieri di Silvia Baldassarre 6 I love Capri > Riccardo Scamarcio Shopping 92 Il gusto della tradizione > 94 Finestre di luce > 15 domande a... 96 Trame preziose > 64 Antonino Aiello 99 La favola delle sirene > 100 Aromi del Mediterraneo 102 Il costume? Supersexy > 3 40 Gourmet 40 I sapori di Oliver > incontro con Oliver Glowig di Rossella Funghi 44 Una genovese a Napoli > di Luciano Pignataro Rubriche Arte 9 News 34 100 anni di Futurismo > Editore, Direzione e Redazione 15 Libri di Camilla Contini P.R.C. Via Germanico, 197 - 00192 Roma 16 Zoom 68 Il mare nel pennello > Tel. 06.3215923 - 06.3243010 Fax 06.3242857 di Ludovico Pratesi www.prcsrl.com - [email protected] Direttore Responsabile Fabrizio Cerri Caprimood Coordinamento Editoriale Rossella Funghi 51 On the beach [email protected] 52 Scarpe sandali e..
    [Show full text]
  • PARTE II L’Attività Svolta Dall’Autorità
    PARTE II L’attività svolta dall’Autorità Valorizzazione Servizi alle delle risorse imprese, registri scarse e catasti Tutela del Promozione degli consumatore e servizi investimenti NGN e al cittadino innovazione Tutela della Pluralismo e concorrenza diritti della persona Gli interventi 3 3. Gli interventi 3.1. Le reti e i servizi di comunicazione elettronica 3.1.1. Le analisi dei mercati L’Autorità nel corso degli ultimi 12 mesi ha proseguito l’attività di analisi dei mer- cati delle comunicazioni individuati dalla Raccomandazione 2007/879/CE e di adozio- ne dei provvedimenti che ne danno attuazione. In particolare, nel mese di marzo 2013, l’Autorità ha sottoposto a consultazione Il quadro pubblica l’esame dei mercati dell’accesso (mercati n. 1, 4 e 5) in cui ha fatto confluire generale alcuni dei provvedimenti, precedentemente avviati, di attuazione della regolamenta- zione in materia di accesso alle reti di nuova generazione. A completamento del qua- dro regolamentare dell’accesso, l’Autorità ha, nel medesimo mese, sottoposto a con- sultazione pubblica un provvedimento che propone una regolamentazione simmetri- ca delle tratte terminali della rete in fibra. Per quanto riguarda i mercati dell’interconnessione, l’Autorità ha adottato il prov- vedimento di definizione dei prezzi, per l’anno 2012, dei servizi di terminazione fissa offerti in modalità TDM ed ha notificato alla Commissione europea il provvedimento che definisce le tariffe dei servizi di interconnessione (raccolta, transito e terminazio- ne) offerti in modalità IP dagli operatori notificati. Come illustrato più diffusamente nel seguito, la Commissione europea ha avanzato seri dubbi in merito a quest’ultima pro- posta di provvedimento ed ha avviato la cosiddetta Fase II.
    [Show full text]
  • I Programmi Di Oggi
    15SPE04A1507 ZALLCALL 12 22:25:01 07/14/98 Mercoledì 15 luglio 1998 4 l’Unità2 I PROGRAMMI DI OGGI DA VEDERE 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM SVEGLIA TV RAITRE 6.00 17.15 ACCADDE IN ATENE 1300 uova, 35 chili di zucchero, 38 di farina, 25 di Regia di Andrew Marton, con Jayne Mansfield, Trax Colton. Usa mandorle e 70 chili di marmellata di fragole: questi (1962) 92 minuti. gli ingredienti del primato di alcuni pasticceri di Nel 1986, in Grecia, si sta svolgendo la prima Merano che hanno sfornato un dolce di ottanta olimpiade. Un pastore vuole recarsi ad Atene metri. Il record è stato filmato dalle telecamere del per partecipare ai giochi. Si mette in viaggio e, programma del Tg3. una volta arrivato in città, incontra una sua compaesana a servizio da una attrice. SPECIALE RAMSES RETEQUATTRO 20.35 TELEMONTECARLO 15SPE04AF01 Nuovo appuntamento condotto da Alessandro 15SPE04AF02 20.45 GIOVANI E BELLI Cecchi Paone: un approfondimento monografico Regia di Dino Risi, con Anna Falchi, Luca Venantini, Edoardo Scatà. sul più famoso dei faraoni d’Egitto, Ramses, Italia (1996). 90 minuti. protagonista recente delle fortune letterarie della Non si è ripetuto - naturalmente - il successo di saga di Christian Jacq. «Poveri ma belli», citato peraltro giusto nel ti- tolo. Anche se Dino Risi deve essersi divertito a IL FILM DI FRANCIA ‘98 TMC 20.45 dirigere la procace anni ‘90 Anna Falchi nel I mondiali di calcio di Francia ‘98 diventano un ruolo della zingara (?) Zorilla che tiene in ballo filmato, un racconto completo di due ore, curato due giovanotti.
    [Show full text]
  • IL RUGGITO DI MASSIMO Vita Da Strada Buona Lettura
    RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 23 - anno 85 13 giugno 2016 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 IL RUGGITO DI MASSIMO Amici miei, finalmente ci siamo. Una nuova estate sta per arrivare e, sperando che il tempo ci assista, cercheremo di trascorrere qualche giorno di riposo magari all’ombra di una palma in riva al mare o sdraiati sotto una pianta secolare in montagna. O più semplicemente su una comoda sdraio in campagna. L’importante è avere sempre a portata di mano un buon libro. Tornare a farsi cullare dal rumore dei fogli della carta che scivolano tra le mani. E proprio per questo ho pensato di presentarvi alcuni titoli, editi da RaiEri, che potrebbero farvi compagnia in vacanza. Qualora non aveste ancora scelto la località per trascorrere il vostro periodo estivo, vi consiglio di acquistare subito “L’Italia nascosta”, il nuovo libro di Osvaldo Bevilacqua che da oltre quarant’anni, con la sua trasmissione televisiva “Sereno Variabile”, ci accompagna tra le eccellenze del nostro Paese. Potreste riscoprire un’Italia avventurosa e inattesa, ricca di tesori di arte e natura, di tradizioni e divertimento, di enogastronomia. Perché noi italiani, si sa, siamo legati alla cucina da una relazione speciale e assaggiare un piatto con il gusto del vino può rivelarsi un’esperienza indimenticabile. Soprattutto quando l’uno completa l’altro. Sapori nuovi e inaspettati anche nel libro di Fede e Tinto, “Sommelier…ma non troppo. Ad ogni cibo il suo vino. Gli abbinamenti di vinocult”, pronto a regalarci un pezzo del nostro cuore tricolore. Quel tricolore che sventola nel ricordo di uno dei programmi Rai che ha cambiato la televisione: il Rischiattutto.
    [Show full text]
  • GOLD Package Channel & VOD List
    GOLD Package Channel & VOD List: incl Entertainment & Video Club (VOD), Music Club, Sports, Adult Note: This list is accurate up to 1st Aug 2018, but each week we add more new Movies & TV Series to our Video Club, and often add additional channels, so if there’s a channel missing you really wanted, please ask as it may already have been added. Note2: This list does NOT include our PLEX Club, which you get FREE with GOLD and PLATINUM Packages. PLEX Club adds another 500+ Movies & Box Sets, and you can ‘request’ something to be added to PLEX Club, and if we can source it, your wish will be granted. ♫: Music Choice ♫: Music Choice ♫: Music Choice ALTERNATIVE ♫: Music Choice ALTERNATIVE ♫: Music Choice DANCE EDM ♫: Music Choice DANCE EDM ♫: Music Choice Dance HD ♫: Music Choice Dance HD ♫: Music Choice HIP HOP R&B ♫: Music Choice HIP HOP R&B ♫: Music Choice Hip-Hop And R&B HD ♫: Music Choice Hip-Hop And R&B HD ♫: Music Choice Hit HD ♫: Music Choice Hit HD ♫: Music Choice HIT LIST ♫: Music Choice HIT LIST ♫: Music Choice LATINO POP ♫: Music Choice LATINO POP ♫: Music Choice MC PLAY ♫: Music Choice MC PLAY ♫: Music Choice MEXICANA ♫: Music Choice MEXICANA ♫: Music Choice Pop & Country HD ♫: Music Choice Pop & Country HD ♫: Music Choice Pop Hits HD ♫: Music Choice Pop Hits HD ♫: Music Choice Pop Latino HD ♫: Music Choice Pop Latino HD ♫: Music Choice R&B SOUL ♫: Music Choice R&B SOUL ♫: Music Choice RAP ♫: Music Choice RAP ♫: Music Choice Rap 2K HD ♫: Music Choice Rap 2K HD ♫: Music Choice Rock HD ♫: Music Choice
    [Show full text]
  • Sta Per Accadere Qualcosa Di Grosso
    UFO Forum Ufologia.net Page 1 of 545 Sta per accadere qualcosa di grosso...... Discussione: Autore Discussione: thethirdeye Oggetto: Sta per accadere qualcosa di grosso...... Inserito il: 30/09/2008 03:59:13 Messaggio: Un saluto a tutti, qualcuno dirà che quelle che sto per elencare sono solo coincidenze. Bene.... io alle coincidenze non ci credo più. Anzi più passa il tempo, i giorni... anzi, le ore del mio tempo e più credo con fermezza che si debbano cominciare a mettere gli eventi che ci circondano in un "unico calderone". Perchè, diversamente, sarà impossibile cavare un ragno dal buco e dare un senso a tutte quelle ricerche e studi che - volenti o nolenti - aleggiano e convivono con il mondo dell'Ufologia. Poi chissà... alla fine direte che sono solo un paranoico cospirazionista e la cosa finisce a tarallucci e vino. Che dire? Alla luce di quanto scriverò, non posso far altro che sperarlo con tutto me stesso...... Buona lettura (per chi vorrà seguirmi nel ragionamento) :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: "G.: Anche Armstrong incontrò gli extraterrestri sulla Luna con l'Apollo durante il primo allunaggio nel 1969. E.: Perfetto. G.: Perché l'uomo non va più sulla Luna? E.: Perché gli è stato proibito. Dal momento che le sue intenzioni sono distruttive. C'è la possibilità di essere distrutti, di precipitare." :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Lo spunto nasce da un post di "The Guardian" dove viene segnalato un link contenente un articolo moooolto interessante. Intervista telefonica a Benjamin Fulford del 6 Settembre 2008 sab 20 set 2008, 19:56 Fonte:http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.3561 http://www.ufologia.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=9662 17/12/2008 UFO Forum Ufologia.net Page 2 of 545 K: Oggi p il 6 settembre e siamo alle 7:14 del mattino in California.
    [Show full text]