Il Generale Dalla Chiesa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Carola Stagnaro
Carola Stagnaro Conoscenza lingue: inglese, francese Formazione Professionale: Formazione professionale Carola Stagnaro è un attrice con una formazione soprattutto Teatrale e si è specializzata da diversi anni in Teatro-Terapia per Non Vedenti-Ipovedenti- e Vedenti, formando un Gruppo Teatrale"Ad Occhi chiusi" per L'unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Genova. Il suo lavoro e le sue ricerche sono sempre state caratterizzate da un forte impegno sociale e civile a cui va aggiunta la capacità di ricerca interiore ed un approccio visivo di grande impatto anche ad occhi chiusi. Come attrice è stata ingaggiata dai più importanti Teatri Italiani per interpretare personaggi brillanti e drammatici nel panorama drammaturgico italiano e internazionale. Ha iniziato giovanissima al Teatro Stabile di Bolzano come protagonista giovane diretta dal "Maestro" Alessandro Fersen dove è rimasta scritturata per 4 anni, poi diretta da vari altri registi : C. Pezzoli, A. Pugliese, P.Maccarinelli, T.Conte,M.Bernardi, W.Manfrè , A.Corsini,G.LeMoli e altri. In Cinema ha debuttato in Ecce Bombo di N.Moretti, poi diretta da M.Troisi, N.Michalkov, R.Deodato, E.Oldoini, D.Argento, L.Lucini, G. Capitani,prendendo parte in opere cinematografiche e televisive. Ha vinto il premio come attrice più amata di Soap per "Vivere" nel 2008 E ne ha ricevuto altri per il suo lavoro da attrice e ultimamente per il suo impegno nel sociale. Laureata al DAMS di Bologna. Esperienze Professionali: Teatro: 2017 -"Colette,una donna straordinaria" regia di M.Panici con C.Spaak e A.Di Clemente 2015 -"Qualcuno volò sul nido del cuculo" -con i detenuti della Casa Circondariale di Marassi, Genova. -
Rapporto I Padroni Della Terra 2020
FOCSIV è la più grande Federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di ispirazione cristiana presente in Italia. Oggi ne fanno parte 87 Organizzazioni. Impegnata dal 1972 nella promozione di una cultura della mondialità e nella cooperazione con le popolazioni dei Sud del mondo, FOCSIV contribuisce alla lotta contro ogni forma di povertà e di esclusione, all’affermazione della dignità di tutto l’uomo e di tutti gli uomini, alla tutela e promozione dei diritti umani e alla crescita delle comunità e delle istituzioni locali, in coerenza con i valori evangelici e alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa. Dalla sua nascita FOCSIV ha impiegato 27.000 volontari che hanno messo a disposizione delle popolazioni- più povere il proprio contributo umano e professionale. Si tratta di un impegno concreto e di lungo pe-- riodo in progetti di sviluppo nei settori socio-sanitario, agricolo, educativo - formativo, di difesa dei di- - - ritti umani e rafforzamento istituzionale. FOCSIV promuove il volontariato internazionale come risorsa specifica per lo sviluppo e la cooperazione internazionale ed esperienze di solidarietà con le popolazioni impoverite dei Sud del mondo. Il progetto Volti delle Migrazioni è un progetto triennale finanziato dal Programma di sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo della Commissione Europea (Development Education and Awareness Rai- sing - DEAR) che promuove la realizzazione dell’Agenda 2030, degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, con particolare riferimento al tema delle migrazioni, coinvolgendo soprattutto alcuni Paesi dell’Europa orientale membri dell’Unione Europea. Il progetto si occupa quindi di politiche migratorie dell’Europa nel quadro dello sviluppo sostenibile. Questo rapporto è stato realizzato nell’ambito del progetto “Volti delle Migrazioni”, cofinanziato dall’Unione Europea. -
Nuovi Film in Biblioteca 2021
Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv. -
William A. Seiter ATTORI
A.A. Criminale cercasi Dear Brat USA 1951 REGIA: William A. Seiter ATTORI: Mona Freeman; Billy DeWolfe; Edward Arnold; Lyle Bettger A cavallo della tigre It. 1961 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Nino Manfredi; Mario Adorf; Gian Maria Volont*; Valeria Moriconi; Raymond Bussires L'agente speciale Mackintosh The Mackintosh Man USA 1973 REGIA: John Huston ATTORI: Paul Newman; Dominique Sanda; James Mason; Harry Andrews; Ian Bannen Le ali della libert^ The Shawshank Redemption USA 1994 REGIA: Frank Darabont ATTORI: Tim Robbins; Morgan Freeman; James Whitmore; Clancy Brown; Bob Gunton Un alibi troppo perfetto Two Way Stretch GB 1960 REGIA: Robert Day ATTORI: Peter Sellers; Wilfrid Hyde-White; Lionel Jeffries All'ultimo secondo Outlaw Blues USA 1977 REGIA: Richard T. Heffron ATTORI: Peter Fonda; Susan Saint James; John Crawford A me la libert^ A nous la libert* Fr. 1931 REGIA: Ren* Clair ATTORI: Raymond Cordy; Henri Marchand; Paul Olivier; Rolla France; Andr* Michaud American History X USA 1999 REGIA: Tony Kaye ATTORI: Edward Norton; Edward Furlong; Stacy Keach; Avery Brooks; Elliott Gould Gli ammutinati di Sing Sing Within These Walls USA 1945 REGIA: Bruce H. Humberstone ATTORI: Thomas Mitchell; Mary Anderson; Edward Ryan Amore Szerelem Ung. 1970 REGIA: K‡roly Makk ATTORI: Lili Darvas; Mari T*r*csik; Iv‡n Darvas; Erzsi Orsolya Angelo bianco It. 1955 REGIA: Raffaello Matarazzo ATTORI: Amedeo Nazzari; Yvonne Sanson; Enrica Dyrell; Alberto Farnese; Philippe Hersent L'angelo della morte Brother John USA 1971 REGIA: James Goldstone ATTORI: Sidney Poitier; Will Geer; Bradford Dillman; Beverly Todd L'angolo rosso Red Corner USA 1998 REGIA: Jon Avnet ATTORI: Richard Gere; Bai Ling; Bradley Whitford; Peter Donat; Tzi Ma; Richard Venture Anni di piombo Die bleierne Zeit RFT 1981 REGIA: Margarethe von Trotta ATTORI: Jutta Lampe; Barbara Sukowa; RŸdiger Vogler Anni facili It. -
Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed. -
Student Govt. to Sue DC Police for May Day Campus Invasion
]I Vol. LV., No. 12 GEORGETOWN UNIVERSITY, WASHINGTON, D C Friday, November 19,1971 .......... ' J • Student Govt. To Sue DC Police " t For May Day Campus Invasion Undergraduate Student Body Students awoke Sunday morn- "I never doubted this point" he President Roger Cochetti announc ing, May 2, to find the campus continued. "The real problem 'con ed Sunday his intention to sue the swarming with tired and angry cerns questions as to the best DC Police Department for its demonstrators. They had been strategy to use with regard to the actions during the antiwar demon evicted from their campsite at East future and also whether we had a strations of last May. At that time Potomac Park and streamed to substantive case on which to rest the Metropolitan Police invaded the Georgetown, seeking refuge. action. Anyway, we have now Georgetown campus, tear gassing By Sunday evening the campus decided not to pursue legal action." antiwar demonstrators, student population had doubled in size Cochetti said Sunday that his bystanders, teachers and University with dormitories filled beyond decision to sue the police was based administra tors. capacity as over 4,000 demon- on Article Two, Section Five of the The police incursion took place strators camped in the residence student government constitution during the May Day demons halls. which specified that "The President trations, called by antiwar leaders The police incursion took place of the Student Body shall insure to "shut down the government." Monday morning. that the rights of the Student Body ~ Police advanced toward the are protected." campus from Prospect St., firing a Cochetti emphasized that the ~ AF Veteran tear gas cannister into a small group decision was made after "several of demonstrators assembled near negotiations and several discussions Fills Vacant theLibrary. -
Programación
Viernes 1 17:30 · Sala 1 · Antonio Moreno: Made in Hollywood The Spanish Dancer (Mar Díaz, 2016). España. DCP. VOSE. 107' «En 2003 mi pareja, Javier García, estaba documentándose sobre los españoles que trabajaron en Hollywood en la época de las dobles versiones (comienzos de los años 30) y vio una foto que atrapó su atención. Según el pie de foto se trataba de Antonio Moreno, posando feliz en 1926 junto a uno de sus coches de lujo frente a su mansión en Los Ángeles. Nunca habíamos oído hablar de él. Nos preguntamos: ¿Qué hacía este español en Hollywood antes de que llegara el sonoro y por qué nadie se ha interesado por él?». (Mar Díaz) Segunda proyección día 26. 20:15 · Sala 1 · Adictos a Ferrara The Hold Up (Abel Ferrara, 1971). EEUU. AD. VOSE*. 14’. Killer. El asesino del taladro (The Driller Killer, Abel Ferrara, 1979). Int.: Abel Ferrara, Carolyn Marz, Baybi Day, Harry Schultz. EEUU. DCP. VOSE. 96’. Total programa: 110’ Segunda proyección y nota día 28. 20:30 · Sala 2 · PNR: Plataforma de Nuevos Realizadores Som Pastor (Borja Zausen, 2015). España. B-R. 9’. Coming to Terms (David Bertrán, 2015). España, EEUU. B-R. VOSE. 12’. Palabras de caramelo (Juan Antonio Moreno Amador, 2016). España. B-R. 20′. Zero (David Victori, 2015). España, Reino Unido, México. B-R. VOSE. 29’. Total programa: 70’ Con la presencia de los directores. 22:30 · Sala 1 · Cinéditos The Challenge (Yuri Ancarani, 2016). Italia, Francia, Suiza. DCP. VOSE. 69’ «Afianzada en la observación de la realidad, y sin embargo extrañamente lujosa en su austeridad, la historia de un jeque cetrero que viaja a Catar con motivo de un torneo de fin de semana se convierte en un hipnótico estudio de contrastes: lo manso y lo salvaje, lo dorado y lo yermo, tedio y excitación, tecnología y naturaleza». -
Catalogo 69 – Prima Parte
Libreria Le Colonne Catalogo 69 – Prima parte n. 107 – ARMANDO TESTA. Pubblicità 0. (Prime traduzioni – Letteratura statunitense) FITZGERALD Francis Scott. IL GRANDE GATSBY. Romanzo. Prima traduzione con DEDICA AUTOGRAFA FIRMATA della traduttrice FERNANDA PIVANO ad un certo Italo, verosimilmente Calvino. A. Mondadori, MEDUSA 255. 1950. In-8°, pp. 193, (7). Cartoncino editoriale. Ottimo esemplare. Era già apparso tradotto da C. Giardini nel 1936, ma con il titolo Gatsby il magnifico. € 200 1. (Agricoltura-Bachicoltura-Abruzzo) SBRACCIA DI GIUSTINO F.lli da TERAMO. Sulla RIGENERAZIONE del BACO da SETA. Metodo pratico. Ed. seconda. San Donà di Piave, Tip. G.B. Bianchi, 1886. In-8° (cm. 20x14,3), pp. 32. Bella brossurina verde ornata. € 39 2. (Agronomia - Agrimensura) AIMONETTI Cesare. Lezioni di TOPOGRAFIA ad uso degli studenti dell'Istituto Tecnico Superiore. Sezione AGRIMENSURA. 2ª ed. Torino, Libreria Politecnica ed Universitaria A. Perotti, 1° '900. 2 volumi in-8° (cm. 24,7x17,3), pp. 375, VI + pp. 220, (3) + appendice pp. 15. Brossura editoriale, piccole mancanze ai dorsi, 1° volume parzialmente slegato. Stampa di tipo litografico in eleganti caratteri tipo manoscritto. € 60 3. (Almanacchi - Napoleonica - Militaria) Autori vari. ALMANACH de NAPOLEON. 14° année, 1862. Au peuple, à l'armée. [Con CALENDARIO dei 12 mesi in 4 pagine. Paris, chez Collignon, (1862). In-16° quadrotto (cm. 13,8x14,3), pp. 117 + (11) di pubblicità, privo della copertina posteriore (e di 8 pagine di pubblicità). Bross. edit., piatto anteriore illustrato con una curiosa xilografia (in primo piano un bimbo in uniforme cavalca un pony), bruniture sparse. 21 XILOGRAFIE nel testo tra cui vedute di ghiacciaio e seracchi, Chamonx, Toulon, spedizione in CINA, Tien- Tsin, Beyruth, Abbotsfort, ritr. -
IL CINEMA RITROVATO 2008 Cineteca Del Comune Di Bologna
XXXVII Mostra Internazionale del Cinema Libero IL CINEMA RITROVATO 2008 Cineteca del Comune di Bologna XXII edizione / 22nd Edition Sabato 28 giugno - Sabato 5 luglio / Saturday 28 June - Saturday 5 July Questa edizione del festival è dedicata a Vittorio Martinelli This festival’s edition is dedicated to Vittorio Martinelli IL CINEMA RITROVATO 2008 Via Azzo Gardino, 65 - tel. 051 219 48 14 - fax 051 219 48 21 - cine- XXII edizione [email protected] Segreteria aperta dalle 9 alle 18 dal 28 giugno al 5 luglio / Secretariat Con il contributo di / With the financial support of: open June 28th - July 5th -from 9 am to 6 pm Comune di Bologna - Settore Cultura e Rapporti con l'Università •Cinema Lumière - Via Azzo Gardino, 65 - tel. 051 219 53 11 Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna •Cinema Arlecchino - Via Lame, 57 - tel. 051 52 21 75 Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema Modalità di traduzione / Translation services: Regione Emilia-Romagna - Assessorato alla Cultura Tutti i film delle serate in Piazza Maggiore e le proiezioni presso il Programma MEDIA+ dell’Unione Europea Cinema Arlecchino hanno sottotitoli elettronici in italiano e inglese Tutte le proiezioni e gli incontri presso il Cinema Lumière sono tradot- Con la collaborazione di / In association with: ti in simultanea in italiano e inglese Fondazione Teatro Comunale di Bologna All evening screenings in Piazza Maggiore, as well as screenings at the L’Immagine Ritrovata Cinema Arlecchino, will be translated into Italian -
Alberto Basaluzzo
ALBERTO BASALUZZO Lingue Straniere: Inglese Formazione Movimento e mimica – tenuto da S. Barbero (stage) Improvvisazione – tenuto da C. Alsina (stage) Post Graduate course alla London Academy of Music and Dramatic Art Scuola d’Arte Drammatica diretta da Antonio Calenda Esperienze professionali Televisione 2020 “SDMP - Un Capitano” regia L. Ribuoli (ruolo Baldissoni) “Zero” regia di M. Ferri. 2019 “DOC – Nelle tue mani” regia di J.Michelini e C. Visco “Vite in fuga” regia Luca Ribuoli “Io ricordo Piazza Fontana” regia di F. Miccichè. 2018 “Whiskey Cavalier” regia di Peter Atencio "Il mondo sulle spalle" regia N. Campiotti 2017 “Don Matteo 11” regia Ian Michelini guest 2016 “Ultimo 5” regia di regia di A. Sweet “Un passo dal cielo 4” regia di J. M. Michelini “Squadra mobile 2” regia di A. Sweet 2014 “I misteri di Laura” regi di A. Ferrari “Fuoriclasse 3” regia di T. Aristarco – ruolo: Luciano 2013 “La Bella e la Bestia” miniserie regia F. Costa 2013 “Fuoriclasse 2” regia di R. Donna (ruolo: Luciano) “Terence Hill è Don Matteo 9” regia di M. Vullo 2012 “Una Ferrari per due” regia di F. Costa “Barabba” regia di R. Young 2010 “L’isola” regia di A. Negrin – ruolo: Folco 2009 “Rex the return - 3a stagione”, regia di M. Serafini “Grazie al cielo sei qui” (10 puntate prima serata La 7) cast fisso ’08-‘09 “Nebbie e delitti 3” regia di G. Tescari 2008 “Medicina generale” II^ serie, regia di L. Ribuoli e F. Miccichè 2007 “Il Maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia” regia di F. Jephcott “Ris 4” regia di P. -
Production List 2002 Bulgarian Symphony Orchestra / Sif309
PRODUCTION LIST 2002 BULGARIAN SYMPHONY ORCHESTRA / SIF309 PROJECT TITLE COMPOSER DATES DIRECTOR AWARDS AND NOMINATIONS Album A FILETTA Bruno Coulais/ A FILETTA Dec/2002 Film Pontormo Pino Donaggio Giovanni Nov/2002 Italian National Syndicate of Fago Film Journalists 2005 • Nominated, Silver Ribbon/Best Costume Design (Migliori Costumi)/Lia Francesca Morandini/• Also for L'amore di Màrja Tv series Père et maire Frédéric Porte Nov/2002 Film La tranchée des espoirs Marc Marder Jean-Louis Nov/2002 Luchon International Film Lorenzi Festival 2003 • Won, Best Young Actor/Jean- Jérôme Esposito • Also for Fragile • Won, Best Music/Marc Marder • Won, Audience Award Animation Les enfants de la pluie Didier Lockwood Philippe Nov/2002 Leclerc Film La leggenda di Al, John e Jack Andrea Guerra Aldo / Nov/2002 Italian National Syndicate of Giacomo/ Film Journalists Giovanni / 2003 Massimo • Nominated, Silver Ribbon/Best Venier Cinematography (Migliore Fotografia)/Arnaldo Catinari/• Also for Happiness Costs Nothing • Nominated, Silver Ribbon/Best Production Design (Migliore Scenografia)/Eleonora Ponzoni Film Il cane e il suo generale /a.k.a. Le chien, le Andrea Guerra Francis Nov/2002 Chicago International général et les oiseaux/ Nielsen Children's Film Festival 2004 • 2nd place, Adult's Jury Award/ Animated Feature Film or Video/ Francis Nielsen Venice Film Festival 2003 • Won, Rota Soundtrack Award/ Andrea Guerra Tv series Sospetti 2 Pino Donaggio Gianni Nov/2002 Lepre Film La maison des enfants Jean-Claude Petit Nov/2002 Album Sacha Distel – Jazz -
Il Critico Con La Macchina Da Presa
IL CRITICO CON LA MACCHINA DA PRESA di Massimo GIRALDI e di Gabriele BIGONZONI Leonardo AUTERA * Vincenzo BASSOLI * Francesco BOLZONI * Edoardo BRUNO * Giambattista CAVALLARO * Luigi CHIARINI * Fernaldo DI GIAMMATTEO * Ernesto G. LAURA * Vinicio MARINUCCI * Renato MAY * Domenico MECCOLI * Lino MICCICHE’ * Riccardo NAPOLITANO * Renzo RENZI * Gian Luigi RONDI * Nazareno TADDEI * Paolo di VALMARANA * Mario VERDONE * Gino VISENTINI Associazione Culturale Cineteca Lucana con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali – Direzione Generale Cinema IL CRITICO CON LA MACCHINA DA PRESA di Massimo GIRALDI e di Gabriele BIGONZONI Associazione Culturale Cineteca Lucana con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali – Direzione Generale Cinema avvertenze I dati tecnici, artistici e le descrizioni dei soggetti delle filmografie sono ricavati dalla banca dati della Revisione Cinematografica del MiBAC – Direzione Generale Cinema e si riferiscono alle pellicole realizzate per le sale cinematografiche. Dalle filmografie sono esclusi titoli delle riduzioni e dei dialoghi dei film doppiati (particolarmente attivi in questo settore Vinicio Marinucci e Gian Luigi Rondi). Tra parentesi quadra i nomi dubbi o provenienti da altre fonti. Tra parentesi tonda i nomi veri, fatta eccezione per Renato May e per Lino Micciché. SOMMARIO Introduzione e profili: Massimo Giraldi 1 Filmografia: Gabriele Bigonzoni 9 Leonardo AUTERA 10 Vincenzo BASSOLI 18 Francesco BOLZONI 21 Edoardo BRUNO 24 Giambattista CAVALLARO 28 Luigi CHIARINI 31 Fernaldo DI GIAMMATTEO