Questo Piccolo Grande Amore
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Rough Guide to Naples & the Amalfi Coast
HEK=> =K?:;I J>;HEK=>=K?:;je CVeaZh i]Z6bVaÒ8dVhi D7FB;IJ>;7C7B<?9E7IJ 7ZcZkZcid BdcYgV\dcZ 8{ejV HVc<^dg\^d 8VhZgiV HVciÉ6\ViV YZaHVcc^d YZ^<di^ HVciVBVg^V 8{ejVKiZgZ 8VhiZaKdaijgcd 8VhVaY^ Eg^cX^eZ 6g^Zcod / AV\dY^EVig^V BVg^\a^Vcd 6kZaa^cd 9WfeZ_Y^_de CdaV 8jbV CVeaZh AV\dY^;jhVgd Edoojda^ BiKZhjk^jh BZgXVidHVcHZkZg^cd EgX^YV :gXdaVcd Fecf[__ >hX]^V EdbeZ^ >hX]^V IdggZ6ccjco^ViV 8VhiZaaVbbVgZY^HiVW^V 7Vnd[CVeaZh GVkZaad HdggZcid Edh^iVcd HVaZgcd 6bVa[^ 8{eg^ <ja[d[HVaZgcd 6cVX{eg^ 8{eg^ CVeaZh I]Z8Vbe^;aZ\gZ^ Hdji]d[CVeaZh I]Z6bVa[^8dVhi I]Z^haVcYh LN Cdgi]d[CVeaZh FW[ijkc About this book Rough Guides are designed to be good to read and easy to use. The book is divided into the following sections, and you should be able to find whatever you need in one of them. The introductory colour section is designed to give you a feel for Naples and the Amalfi Coast, suggesting when to go and what not to miss, and includes a full list of contents. Then comes basics, for pre-departure information and other practicalities. The guide chapters cover the region in depth, each starting with a highlights panel, introduction and a map to help you plan your route. Contexts fills you in on history, books and film while individual colour sections introduce Neapolitan cuisine and performance. Language gives you an extensive menu reader and enough Italian to get by. 9 781843 537144 ISBN 978-1-84353-714-4 The book concludes with all the small print, including details of how to send in updates and corrections, and a comprehensive index. -
In Onda Da Venerdì 8 Gennaio in Prima Serata Su Canale 5
presenta una produzione R.T.I. Realizzata da MEDIAVIVERE S.r.l. Con CLAUDIO AMENDOLA ANTONIO CATANIA LORENZA INDOVINA GABRIELE MAINETTI TOSCA D’AQUINO CHIARA RICCI NADIR CASELLI ANTONIO MANZINI ELISA DI EUSANIO CARLO DE RUGGIERI EMANUELE SALCE MARCO RULLI e con STEFANO SANTOSPAGO con la partecipazione di VALERIA FABRIZI Regia di STEFANO VICARIO e FRANCESCO PAVOLINI IN ONDA DA VENERDÌ 8 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 crediti non contrattuali CAST ARTSTICO CLAUDIO AMENDOLA BRUNO MIRANDA ANTONIO CATANIA GIULIANO SCARPA GABRIELE MAINETTI LUCA CORSARI STEFANO SANTOSPAGO LORENZO PIRONE LORENZA INDOVINA ROSY MIRANDA NADIR CASELLI SARA MIRANDA VALERIA FABRIZI ENZA TOSCA D’AQUINO KATIA MARCO RULLI TITO CHIARA RICCI SILVIA RAIMONDI CARLO DE RUGGIERI GIAN MARIA SALVETTI ELISA DI EUSANIO RITA TROILO ANTONIO MANZINI SERPICO MARIA CRISTINA HELLER INES FILIPPO VALLE MARCO EMANUELE SALCE FORTE MICHELE MAGANZA NOVA crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA STEFANI VICARIO E FRANCESCO PAVOLINI AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA SOGGETTO DI SERIE DI FABRIZIO CESTARO SCENEGGIATURE FABRIZIO CESTARO SIMONA COPPINI PIER PAOLO PIRONE STORY EDITOR MEDIAVIVERE GIACOMO MONDADORI CASTING BARBARA GIORDANI SCENOGRAFIA GIANNI GIOVAGNONI COSTUMI LUIGI BONANNO TRUCCO MAURIZIO NARDI SUONO IN PRESA DIRETTA ALESSIO COSTANTINO MUSICHE ORIGINALI STEFANO CAPRIOLI MONTAGGIO GINO BARTOLINI EMANUELE FOGLIETTI EFFETTI SPECIALI RENATO AGOSTANI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ANTONIO GRAMBONE ORGANIZZATORE GENERALE ANDREA PASSALACQUA SUPERVISORE ALLA PRODUZIONE ROSA URSO PRODUTTORE ESECUTIVO MEDIAVIVERE GIANNANDREA PECORELLI PRODOTTO DA FRANCESCO PINCELLI DELEGATO DI PRODUZIONE RTI GIUSEPPE SCRIVANO PRODUTTORI RTI ALESSANDRO DE RITA MANUELA PINCITORE STORY EDITOR RTI GIANLUCA TINO FORMATO 12 x 50’ RESP. COMUNICAZIONE FICTION MEDIASET LAURA MARCHESE crediti non contrattuali UFFICIO STAMPA MEDIASET SARA ABBATE 06 66390341 – 347-9607361, [email protected] RESP. -
Carola Stagnaro
Carola Stagnaro Conoscenza lingue: inglese, francese Formazione Professionale: Formazione professionale Carola Stagnaro è un attrice con una formazione soprattutto Teatrale e si è specializzata da diversi anni in Teatro-Terapia per Non Vedenti-Ipovedenti- e Vedenti, formando un Gruppo Teatrale"Ad Occhi chiusi" per L'unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Genova. Il suo lavoro e le sue ricerche sono sempre state caratterizzate da un forte impegno sociale e civile a cui va aggiunta la capacità di ricerca interiore ed un approccio visivo di grande impatto anche ad occhi chiusi. Come attrice è stata ingaggiata dai più importanti Teatri Italiani per interpretare personaggi brillanti e drammatici nel panorama drammaturgico italiano e internazionale. Ha iniziato giovanissima al Teatro Stabile di Bolzano come protagonista giovane diretta dal "Maestro" Alessandro Fersen dove è rimasta scritturata per 4 anni, poi diretta da vari altri registi : C. Pezzoli, A. Pugliese, P.Maccarinelli, T.Conte,M.Bernardi, W.Manfrè , A.Corsini,G.LeMoli e altri. In Cinema ha debuttato in Ecce Bombo di N.Moretti, poi diretta da M.Troisi, N.Michalkov, R.Deodato, E.Oldoini, D.Argento, L.Lucini, G. Capitani,prendendo parte in opere cinematografiche e televisive. Ha vinto il premio come attrice più amata di Soap per "Vivere" nel 2008 E ne ha ricevuto altri per il suo lavoro da attrice e ultimamente per il suo impegno nel sociale. Laureata al DAMS di Bologna. Esperienze Professionali: Teatro: 2017 -"Colette,una donna straordinaria" regia di M.Panici con C.Spaak e A.Di Clemente 2015 -"Qualcuno volò sul nido del cuculo" -con i detenuti della Casa Circondariale di Marassi, Genova. -
Il Generale Dalla Chiesa
presenta una produzione R.T.I. prodotta da MEDIAVIVERE S.r.l. Con GIANCARLO GIANNINI STEFANIA SANDRELLI FRANCESCA CAVALLIN CHIARA MASTALLI MILENA MANCINI MARCO VIVIO Regia di GIORGIO CAPITANI IN ONDA SU CANALE 5 LUNEDI’ 10 E MARTEDI’ 11 SETTEMBRE 2007 crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Carlo Alberto dalla Chiesa GIANCARLO GIANNINI Dora dalla Chiesa STEFANIA SANDRELLI Emanuela Setti Carraro FRANCESCA CAVALLIN Rita dalla Chiesa MILENA MANCINI Nando dalla Chiesa MARCO VIVIO Simona dalla Chiesa CHIARA MASTALLI Emilia dalla Chiesa BENEDETTA VALANZANO Capitano Maffei LORENZO MAJNONI Capitano Govoni ALBERTO ANGRISANO Fanasca EDOARDO VELO Cangemi FABRIZIO ROMAGNOLI Luciana Donà ANITA KRAVOS Angelo Branca MICHELE D’ANCA Pio La Torre NINNI BRUSCHETTA Schirò VINCENZO BELLAMICH Coco TEO BELLIA Volpi ANDREA RIVERA Filippo Santucci SANDRO GIORDANO Renzi ALESSANDRO LUCI Grosso ANNA AMMIRATI Bartoli EMILIO DE MARCHI Generale Campese GIACOMO PIPERNO Ugo Mastrangeli AUGUSTO ZUCCHI Donzelli GIORGIO BETTOZZI Vittorio Brandi ALVARO PICCARDI Gianni Tassi PAOLO CASIRAGHI Antonia Setti Carraro CAROLA STAGNARO crediti non contrattuali CAST TECNICO Prodotta da PAOLO BASSETTI e MASSIMO DEL FRATE per MEDIAVIVERE Regia di GIORGIO CAPITANI Aiuto regia ALESSANDRO CAPITANI Soggetto e sceneggiature FABRIZIO BETTELLI e ELIA CONTINI Musiche NATALE MASSARA Casting SIMONA TARTAGLIA Suono in presa diretta MASSIMO PISA Costumi ENRICA BISCOSSI Scenografia ANTONELLO GELENG e MARIA PINZUTI Direttore di produzione WALTER MANCINI e TOMMASO TYLER Direttore della fotografia -
Kimerafilm, Rai Cinema E Taodue Film
Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film presentano in collaborazione con Leone Film Group in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle norme sul tax credit) un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO con LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI, SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI prodotto da PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA produttore associato PIETRO VALSECCHI Distribuzione NELLE SALE ITALIANE DALL’ 8 SETTEMBRE Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema In associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit) UFFICIO STAMPA Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA Claudio Caligari SCENEGGIATURA Claudio Caligari, Giordano Meacci e Francesca Serafini DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Maurizio Calvesi MONTAGGIO Mauro Bonanni MUSICHE ORIGINALI Paolo Vivaldi CON LA COLLABORAZIONE DI Alessandro Sartini MUSICHE DI REPERTORIO DI Cristiano Balducci EDIZIONI MUSICALI GDM Music Srl CANZONE ORIGINALE “A CUOR LEGGERO” Musica e testo di Riccardo Sinigallia EDIZIONI MUSICALI SUGAR MUSIC SPA CANZONE “BE MY LOVER” cantata da Gianna Chillà e Hyst PRODOTTA DA Fernando Alba e Simone Gianlorenzi per Maqueta Records s.r.l EDIZIONI MUSICALI SM Publishing (Italy) S.r.l. e Warner Chappell Music Italiana S.r.l. SUONO Angelo Bonanni SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Chiara Ferrantini AIUTO REGISTA Simone -
A Positano Mastelloni Esce Andriy Shevchenko Per Mizuno Wawe
Quotidiano di comunicazione e marketing, anno II, numero 66, lunedì 10 aprile 2006, pag. 1 Chiquita “Story” a Positano Mastelloni esce Alla rassegna di cartoon si apre l’archivio storico... E si confessa a “VERO” dvertising televisivo.Come ogni star Leopoldo Mastelloni, eliminato dalla Fattoria, hollywoodiana che si rispetti, anche la il reality di Barbara D’Urso, si racconta al first lady della frutta debuttò al cinema settimanale “Vero”, oggi in edicola. in alcuni indimenticabili spot. Amicizie, simpatie, delusioni e il duro con- Era il 1944 quando, sui grandi scher- fronto con se stesso. “Non è vero che litiga- mi americani fino ad allora illuminati vo con tutti -afferma Mastelloni - Ho cantato dalla bellezza di Ingrid Bergman e e tenevo tutti allegri. Per loro ero mamma, Vivien Leigh, fece la sua prima appari- papà, zio, nonno e fratello. Katia era la più zione un piccolo frutto giallo tratteg- bambina, in un certo senso la più sprovvedu- giato con lineamenti umani. ta. Ho pensato di cedere le armi perché ave- Anche lei, a suo modo, era destinata va bisogno di riscatto, non ho fatto molto per a diventare una stella. vincere. Mi hanno raccontato che la mattina Continua a pag. 2 di mercoledì avevo il 74% a favore e invece poi sono uscito…” Continua a pag. 2 Spot on web: guarda gli spot Chiquita, sponsor ufficiale di Cartoons on the Bay, anima la spiaggia di Posi- tano anche con i suoi cartoni animati Chiquita degli d’annata. Davanti a un attento pubblico di ad- detti ai lavori e di amanti dell’anima- anni ‘40 zione, sono stati proiettati sulla spiag- gia di Positano alcuni spot pubblicitari recuperati dall’archivio storico di Cin- Spot Chiquita 1 cinnati. -
Carlo Verdone
LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO CARLO ILENIA VERDONE PASTORELLI STUDIO STUDIO UN FILM DI CARLO VERDONE MARIA PIA LUCREZIA CALZONE LANTE DELLA ROVERE SOGGETTO E SCENEGGIATURA CARLO VERDONE NICOLA GUAGLIANONE MENOTTI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ARNALDO CATINARI (AIC) SCENOGRAFIA GIULIANO PANNUTI COSTUMI TATIANA ROMANOFF MONTAGGIO PIETRO MORANA MUSICA MICHELE BRAGA E LELE MARCHITELLI ORGANIZZATORE GENERALE EDMONDO AMATI PRODUTTORE ESECUTIVO MAURIZIO AMATI UN FILM FILMAURO PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS REGÌIA DI CARLO VERDONE PRESSBOOK LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO REGIA DI CARLO VERDONE PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS E LUIGI DE LAURENTIIS Via XXIV Maggio 14 - 00187 Roma Tel. +39.06.69958401 – Fax +39.06.69958410 fi lmauro@fi lmauro.it DISTRIBUZIONE Seguici su CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO Guglielmo Carlo Verdone Luna Ilenia Pastorelli Ornella Maria Pia Calzone Lidia Lucrezia Lante della Rovere Raffaella Paola Minaccioni Letizia Elisa Di Eusanio Adriana Francesca Manzini Adamo Piero Concilietti Katia Anna Ferraioli Carmine Ciro Scalera Antonietta Margherita Di Rauso Silvana Valentina D’Ulisse Rita Federica Fracassi CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Regia Carlo Verdone Soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone Nicola Guaglianone Menotti Direttore della fotografi a Arnaldo Catinari Scenografi e Giuliano Pannuti Costumi Tatiana Romanoff Montaggio Pietro Morana Musiche Michele Braga, Tommy Caputo Organizzatore generale Edmondo Amati Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 1h 49’ Uscita 11 gennaio 2018 Le coreografi e della sequenza di ballo sono di Luca Tommassini UFFICIO STAMPA FILMAURO Giulia Martinez [email protected] + 39 335 7189949 Martina Riva martina.riva@fi lmauro.it +39 347 4828978 CREDITI NON CONTRATTUALI Guglielmo, uomo di specchiata virtù e fedina cristiana immacolata, è proprietario di un negozio di articoli religiosi e alta moda per vescovi e cardinali: è uno di quelli che “una moglie è per sempre”. -
Carola Stagnaro
Carola Stagnaro Biografia: Teatro: 2014 - ''Amleto'' di W.Shakespeare - con i detenuti della Casa Circondariale di Marassi, Genova. - ''Le cattive'' . monologo - regia di D.Ardini - Festival di Asti - ''La regina disadorna'' di M.Maggiani - regia di D.Ardini - Festival "In una notte d'estate"/ Lunaria Teatro - ''Donne di Spoon River'' - regia di D.Ardini - Festival "In una notte d'estate"/ Lunaria Teatro 2013 - ''Giovanni Episcopo'' di G.D'Annunzio - Teatro stabile Genova/Lunaria Teatro 2012 - ''Le cattive'', monologo - regia di D.Ardini - Festival "In una notte d'estate"/ Lunaria Teatro 2006/2008 - ''Gli ho dato uno schiaffo" - monologo - regia di E. Coltorti - Teatro Argò, Roma 2004 - ''I tre moschettieri'' - regia di A Corsini - Teatro Globe, Roma 2003/2004 - ''La maschera e il volto'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma - ''L'uomo che incontrò se stesso'' - regia di A Corsini - Teatro Vittoria, Roma 2001/2002 - ''Rose rosse per una signora in blue'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma 2000 - ''Mamma mia'' - regia di A. Corsini, C. Stagnaro - Teatro Hop Altrove, Genova - ''Parenti serpenti'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma 1999/2000 - ''Rumors'' - regia di A. Corsini - Teatro Vittoria, Roma 1998/1997 - ''Il Tartufo'' - regia di A. Pugliese - Teatro Quirino, Roma 1997 - ''Gli ho dato uno schiaffo', ' monologo - regia di E. Coltorti (Premio rassegna "Autori in cerca di attori"/ Tetro Valle Roma) 1996 - ''Il vello d'oro'' - regia di C. Pezzoli - Teatro dell' Angelo, Roma 1995 - ''La confessione'' - regia di W. Manfrè - Teatro Il Vascello, Roma 1994 - ''Il lungo pranzo di Natale'' - regia di C. Pezzoli - Teatro Due, Parma 1993/1994 - ''Come le foglie'' - regia di C. -
The Italic Way XXIV, 1995
. "f• .9"w tAu.r~: .o/P'· 1v-Acr ((Nt/tl tcr ~'-r/Jt'/U.I'ta tk-u.ftu,ut/t> '/" ':0u/uu, (!tW;uu:-." a!ku ~~f /()- t!t;:,f&N,yot#' ,Pafat~. .9"k «ku.J.r,outfo a- !HMUu:.u bu:A, ().;< tb /'UflUt/llfc, vll~~tk. Ji.I'Yii/u.o/.~'llw-W n(9Atf/. J(,~ ~ azjJuWu:e lhL! 'Akfu. rl//"Uot.rk; (.:Ml}mble ·· NEW YORK 108 East 38 Street (bet Park & Lex) 212 683-0135 Nso located at: BROOKlYN 8712 4th Avenue 718 748-4545 EAST COAST INDUSTRIAL UNIFORM CORP. 39 Skillman Street Brooklyn, NY 11205 718-522-7410 The Italic Way XXIV, 1995 Letters .............. page 1,3 Focus (cover story) ... page 12 All'ltaliana .........page 4 Perspectives ..............page 16 World Notes ... .. page 6 Auto Designs ............. page 20,21 Editorial. ...........page 8 Profile ... ..................... page 23 Forum .............. page 9 Institute News ............page 24, 27 Reviews ...........page 10, 19 Letters Address all letters to: LETIERS. The Italic Way. PO Box 818. Floral Park. NY 11001 PARTLY COMMITTED organization. I believe what your or I fully agree with the points oullined ganization is doing is greaL in your lSI brochure. I am joining but Megan Funaro with reservations, hoping that you are Crystal Lake, IL genuinely for the goodofltaly's descen dantsand nota money mailing organiza SAY WHAT? tion . In regard to your review The Amaz James A. Dalessandro ing Story of the TonelliFamilyinAmer Warren, OH ica, please help me out a bit A storne//o can be a little star I am an American of Italian heritage FULLY COMMITTED ling or a type of Italian song. -
Teatro Smeraldo
Il Teatro è la visione della vita dal buco della serratura, l’affermazione della ragione anche quand’essa diventa follia, la realtà osservata all’incontrario: il Teatro è l’assenza del pregiudizio. A teatro nevica col sole, piove e non ci si bagna e la luce è accesa anche di notte. A teatro la tragedia non è definitiva e il divertimento dura lo spazio di un attimo, ma il pensiero non si ferma mai. A teatro non conosci il vicino, ma lo senti vicino anche senza conoscerlo. A teatro osservi la vita attraverso gli occhi dell’arte. A teatro non si perde mai tempo… Paolo Scotti direttore artistico Officine Smeraldo pagina 2 21 ottobre 2010 22 dicembre 2010 4 marzo 2011 GIUSEPPE GIACOBAZZI KLEDI KADIU E JOHN PETER SLOAN in UNA VITA DA PAVURA EMANUELA BIANCHINI in ISTANT ENGLISH in NON SOLO BOLERO 9 e 10 novembre 2010 CARMEN - CARMINA BURANA - AMORES 8 marzo 2011 ARTURO BRACHETTI LE SORELLE MARINETTI in BRACHETTI, CIAK SI GIRA! 31 dicembre 2010 in NON CE NE IMPORTA NIENTE Capodanno con 13 novembre 2010 GIOVANNI VERNIA 11 marzo 2011 ANTONIO ALBANESE in HAPPY GROOVE YEAR OBLIVION in PERSONAGGI in OBLIVION SHOW Dal 20 al 23 gennaio 2011 14 novembre 2010 WE WILL ROCK YOU 12 marzo 2011 MASSIMO RANIERI ISA DANIELI E VERONICA PIVETTI in CANTO PERCHÉ NON SO 24 gennaio 2011 in SORELLE D’ITALIA NUOTARE… DA 500 REPLICHE… BALLETTO DI MOSCA LA CLASSIQUE in LA BELLA ADDORMENTATA 18 e 19 marzo 2011 21 novembre 2010 LA DIVINA COMMEDIA PAOLINO RUFFINI 27 gennaio 2011 25 marzo 2011 in IO? DOPPIO!! - DÈ SHOW – COMPAGNIA ARGENTINA DI KATAKLÒ ATHLETIC DANCE ROBERTO -
Aiutateci a Combattere La Pedofilia
27COM01A2710 ZALLCALL 11 21:20:43 10/26/97 Lunedì 27 ottobre 1997 12 l’Unità LE LETTERE UN’IMMAGINE DA... INIZIATIVA VERDE lo di professionalità di questo di guerra, fame e sofferenze, di in Italia viene molto spesso tra- ufficio, sta consentendo ad un privazioni di libertà positive e scurato. Le scrivo questa mia Una moratoria fronte sempre più ampio di poli- negative. Al di là dunque delle lettera nella speranza che que- tici di riprendere gli attacchi situazioni pensionistiche «pato- sta posa servirLe per attuare ri- per gli ipermercati contro una magistratura colpe- logiche» non mi sembra il caso medi per una località che si sta Non pochi commercianti della vole soltanto di indagare senza di infierire sui pensionati: gene- letteralmente sfaldando. Nella zona sud di Firenze si sono mo- fare sconti a nessuno.Una nuo- ralizzare vuol dire fare in modo provincia di Messina vi è la fa- bilitati, di recente, contro il pro- va normativa sui pentiti è certa- che i «piglianiente» di ieri di- mosa località di Taormina la getto di un ipermercato nell’aria mente necessaria, ed i primi ad vengano oggi «piglianiente al quale è, per l’appunto, caratte- «ex Longinotti». Da anni, infat- ammetterlo sono proprio i giu- quadrato». S’accorgerà che di- rizzata dalla presenza di una ti, proprio in quell’aria, in viale dici delle procure, ma dai recen- scettare sullo stato sociale è cosa spettacolare isoletta incastona- Giannotti, il Cpa «Firenze sud» ti fatti di cronaca che hanno molto diversa che partire da pur ta in un golfo che regala un rappresenta un punto di riferi- avuto come protagonisti alcuni nobili enunciazioni teoriche, paesaggio che, come già diceva mento per molti cittadini; la sua cosiddetti pentiti, non si può ri- peraltro assecondando un vezzo Guy de Maupassant nel 1889, intensa attività culturale non cavare l’azzeramento del contri- molto comune a certa destra po- «Seduce gli occhi, la mente e la conosce soste: incontri, concer- buto fondamentale offerto da litica nell’epoca della «parlata» e fantasia». -
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 11 - Anno 84 16 Marzo 2015 Reg
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 11 - anno 84 16 marzo 2015 www.ufficiostampa.rai.it Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Abbiamo trovato il nuovo sindaco di Roma: SOMMARIO James Bond, agente 007. Ha fatto più miracoli lui in pochi giorni che trent'anni di amministrazioni 6 Speciale Ilaria Alpi biancorossenereverdigialle. 12 Pietro Mennea. La freccia del sud In due settimane di riprese, la città è visibilmente migliorata nelle zone dove sono 18 La Dama Velata state girate le scene del film. Non ci sono più buche nelle strade e gli argini 20 Velvet 2 di quello che una volta era il biondo Tevere sono tornati agli antichi splendori. Per non RADIOCORRIERE TV 22 Expo2015 SETTIMANALE DELLA RAI parlare dell'arredo urbano "tirato a lucido". RADIOTELEVISIONE ITALIANA Reg. Trib. n. 673 Purtroppo ci voleva un film per cambiare il del 16 dicembre 1997 22 Numero 11 - Anno 84 volto della capitale. Peccato che non tutte le 24 Fai 16 marzo 2015 Direttore responsabile circoscrizioni della Città eterna abbiano FABRIZIO CASINELLI 26 Tgr: l'Italia della legalità Redazione - Rai, potuto beneficiare di tali "grazie". Viale Mazzini, 14 00195 Roma Diciamo la verità, disagi per i cittadini non Tel 0636864313 - fax 063242420 28 Cristoforo Gorno sono mancati e a risentirne è stato soprattutto www.ufficiostampa.rai.it www.radiocorrieretv.it il traffico. Ma se questo è il prezzo da pagare Wonderland radiocorrieretv.blog.rai.it 30 [email protected] per vedere Roma più pulita, allora ben vengano A cura dell'Ufficio Stampa Rai Anna Fraschetti (c.r.) le grandi produzioni cinematografiche, anche Dante Fabiani (vc.r.) 32 Giorgio Lauro Carlo Casoli (c.s.) più volte l'anno.