GIULIA E Giullaisj

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

GIULIA E Giullaisj Allegato C Formato europeo I per il curriculum i vitae l Informazìoni personalí Nome Silvia Napolitano Luogoedatadinascita 05/10/1950,Napoli i Esperienza lavorativa Attività didattica Incarichi ricoperti anno 2017 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università di Sassari anno 2008/2009 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università La Sapienza di . Roma i anno 2007/2008 LABORATORIO Dl SCRITTURA all'Llniversità La Sapienza di l Roma anno 2004/2005 LABORATORIO DI SCRITTURA al DAMS di Bologna l i , ;rÍnc;ali=l;;o;i-pe;Thªc'Ìnema l , rìlllll..{pdll lallìjll pbl Il blllle.llld l - soggetto e sceneggiatura: TRE MOGLI di Marco Risi con Jaja Forte e i l ì . -Francesca soggetto e D'Aloja sceneggiatura: TUTTI GLI UOMINI DI SARA di Gianpaolo Tescari con Nancy Brilli e Giulio Scarpati - sceneggiatura: IL Bl E IL BA di Maurizio Nichetti con Nino Frassica i - soggetto e sceneggiatura: GIULIA E GIULlAisj;p4di Peter del Monte con Kathleen Turner,- sceneggiatura: Stìng, Gabriel FLIRT Byrne di Roberío Russo con Monica Vitti e Jean Luc Bideau - sceneggiatura: GROG di Francesco Laudadio con Franco Nero, Franco -Javarorie, soggetto Sandrae sceneggiatura: Milo CARLOTTA di Stefano Rolla con Gastone Moschin e Silvia Pinal - soggetto e sceneggiatura' BUGIE BIANCHE::sQp4dí Stefano Rolla con Max Von l Í Sidow e Virna Lisi º - collaborazìone alla sceneggiatura (di Ro«:h:ìlfo Sonego) dell'episodio LE I . VACANZE INTELLIGENTI (del film 'DOVE VAI IN VACANZA?') di e con Alberto Sordi Principali lavorí per la televisíone - soggetto e sceneggiatura (con Maurizio di Giovanni e Francesca Panzarella) di l BASTARDI DI PIZZOFALCONE d: Carlo Carlel{sj;?pOn Alessandro Gassmann, serie- soggetto Rai Uno e sceneggiatura (con Franco Berniní) di ADRIANO OLIVETTI, LA FORZA DI UN SOGNO miniserie di Rai Uno di Michele Soavi con Luca Zingaretti- soggetto e sceneggiatura (con Andrea Purgatori e Stefano Voltaggio) di IL ' COMM?SSARIO NARDONE, seríe di Rai Uno di Fabrizio Costa con Sergio l 1. ASSiSi - soggetto e sceneggiatura (con Mimmo Rafele) dì ZODIACO 2,(st:p,'miniserie di Rai Due di Tonino Zangardi, con Sergio ASSiSi e Magdalena Grochowska - soggetto e sceneggiatura di LA DOPPIA VITA DI NATALIA BLUM,:sQpjTV movie della serie CRIMINI di Rai Due, tratto da un racconto di Gianrico Carofiglio, regia di Anna Negri, con Emilio Solfrizzi e Anita Caprioli - soggetto e sceneggiatura di due episodi di NEBBIE E DELITTI 3, serie di Rai Due di Gianpiero Tescari con Luca Barbareschi e Anna Valle - sceneggiatura di sei epidodi di RACCONTAMI, serie di Raí Uno di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco, con Massimo Ghini e Lunetta Savino - soggetto e sceneggiatura di due episodi di NEBBIE E= DELITTI 2, serie di RAI DUE di Riccardo Donna, con Luca Barbareschi e Natasha Stefanenko - soggetto e sceneggiatura di IL MONDO DELLE COSE SENZA NOME, TV movie di Rai Uno, di Tiziana Aristarco, con Elena Sofia Ricci - soggetto e sceneggiatura di due episodi di MADRE DETECTIVE 1 , serie di Rai ? Uno di Cinzia Th Torrini, con Lucrezia Lante della Rovere - sceneggiatura di due episodi di NEBBIE E DELITTI, serie di Rai Due, di Riccardo Donna con Luca Barbareschi e Natasha Stefanenko ? - sceneggiatura di due episodi di FAM?GLIA IN GIALLO, serie di Rai Due di i Alberto Simone con Giulio Scarpati ! ' - soggetto e sceneggiatura di BR?CIOLE, TV movie di Rai Uno di Ilaria Pomicino i con Claudia Zanella - sceneggiatura di UN DIFETTO DI FAM?GLIA, TV movie di Rai Uno di Alberto l Simoni con Nino Manfredi e Lino Banfi i - sceneggiatura di UNA STORIA QUALUNQUE, miniserie di Rai Uno, di Alberto l Simoni con Nino Manfredi i ' - soggetto e sceneggiatura di UN DONO SEMPLICE, TV movie di Rai Uno di i , Maurizio Zaccaro con Murray Abraham e Virna Lisi l , - sceneggiatura di quattro episodi di IL MEDICO LEGALE, serìe di Canale 5 di i Francesco Lazotti con Claudia Koll ? - sceneggiatura di un episodio di UNA DONNA PER AMICO 2, serie di Rai Uno di Rossella Izzo con Elisabetta Gardini - sceneggiatura di due episodi di UN PRETE TRA NOI 2, serie di Rai Due di l l Lodovico Gasperini con Massimo Dapporto l - sceneggiatura di due episodi di SCOMPARSI, serie di Canale 5 di Claudio i l i ? Bonivento con ClaudioAmendola, Elena Sofia Ricci ? - sceneggiatura di due episodì di AWOCATI, serie di Rai Due di Giorgio Ferrara con Andrea Giordana - story editor per dieci cortometraggi prodotti dalla RAI e distribuíti in sala da Fulvio Lucisano - sceneggiatura di L'ULTIMO CONCERTO film TV, di Rai Due di Francesco Laudadio con Anna Bonaiuto, Daniel Ezralow, Eros Pagni - soggetto e sceneggiatura di PLAGIO miniserie di Rai Tre di Cinzia TH Torrini TitolÍ di 'studio e ', professionali ª Titoli di studio Maturità classica ª Altri titoli di studio e professionali Capacità e competenze personali Acqtnsrte nel corso della vìta e della camera ma non necessanamente nconoscrute da certìficatr e drplorru ufhcìalí Madrelingua ', Italiano Altre lingua ª Capacità di lettura * Capacità di scrittura * Capacità di espressione orale Capacità e competenze l tecniche i Con computer, a'ttr?e'z'z'atu're ? speciÌiche,-macchinari, ecc ' Altro Allieva e collaboratì;ice di Rodolfo Sonego, a partire dal 1 978 è autrice (partecipazione a convegni e di soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. seminari, pubblicazioni, Ha inoltre al suo attivo diverse e importanti esperienze nell'ambito della collaborazìone a rìviste, ecc., ed didattica e dell'alta formazione alla sceneggiatura. ogrú altra ìnformazìone che sí ritìene dj dover pubblicare. r Data 19 marzo 2018 l Í' i Firi'na y h.? lylììª' i.
Recommended publications
  • Kimerafilm, Rai Cinema E Taodue Film
    Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film presentano in collaborazione con Leone Film Group in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle norme sul tax credit) un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO con LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI, SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI prodotto da PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA produttore associato PIETRO VALSECCHI Distribuzione NELLE SALE ITALIANE DALL’ 8 SETTEMBRE Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema In associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit) UFFICIO STAMPA Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA Claudio Caligari SCENEGGIATURA Claudio Caligari, Giordano Meacci e Francesca Serafini DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Maurizio Calvesi MONTAGGIO Mauro Bonanni MUSICHE ORIGINALI Paolo Vivaldi CON LA COLLABORAZIONE DI Alessandro Sartini MUSICHE DI REPERTORIO DI Cristiano Balducci EDIZIONI MUSICALI GDM Music Srl CANZONE ORIGINALE “A CUOR LEGGERO” Musica e testo di Riccardo Sinigallia EDIZIONI MUSICALI SUGAR MUSIC SPA CANZONE “BE MY LOVER” cantata da Gianna Chillà e Hyst PRODOTTA DA Fernando Alba e Simone Gianlorenzi per Maqueta Records s.r.l EDIZIONI MUSICALI SM Publishing (Italy) S.r.l. e Warner Chappell Music Italiana S.r.l. SUONO Angelo Bonanni SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Chiara Ferrantini AIUTO REGISTA Simone
    [Show full text]
  • N O. 5 Festiva L
    Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here.
    [Show full text]
  • The Inventory of the Richard Roud Collection #1117
    The Inventory of the Richard Roud Collection #1117 Howard Gotlieb Archival Research Center ROOD, RICHARD #1117 September 1989 - June 1997 Biography: Richard Roud ( 1929-1989), as director of both the New York and London Film Festivals, was responsible for both discovering and introducing to a wider audience many of the important directors of the latter half th of the 20 - century (many of whom he knew personally) including Bernardo Bertolucci, Robert Bresson, Luis Buiiuel, R.W. Fassbinder, Jean-Luc Godard, Werner Herzog, Terry Malick, Ermanno Ohni, Jacques Rivette and Martin Scorsese. He was an author of books on Jean-Marie Straub, Jean-Luc Godard, Max Ophuls, and Henri Langlois, as well as the editor of CINEMA: A CRITICAL DICTIONARY. In addition, Mr. Roud wrote extensive criticism on film, the theater and other visual arts for The Manchester Guardian and Sight and Sound and was an occasional contributor to many other publications. At his death he was working on an authorized biography of Fran9ois Truffaut and a book on New Wave film. Richard Roud was a Fulbright recipient and a Chevalier in the Legion of Honor. Scope and contents: The Roud Collection (9 Paige boxes, 2 Manuscript boxes and 3 Packages) consists primarily of book research, articles by RR and printed matter related to the New York Film Festival and prominent directors. Material on Jean-Luc Godard, Francois Truffaut and Henri Langlois is particularly extensive. Though considerably smaller, the Correspondence file contains personal letters from many important directors (see List ofNotable Correspondents). The Photographs file contains an eclectic group of movie stills.
    [Show full text]
  • Virna Lisi 2016
    OMAGGIO A Aprile – Maggio VIRNA LISI 2016 Il Circolo del Cinema di Locarno vi invita alla proiezione di 5 film Venerdì 29 aprile SIGNORE E SIGNORI, di Pietro Germi, 1965 Lunedì 02 maggio CASANOVA 70, di Mario Monicelli, 1965 Venerdì 13 maggio HOW TO MURDER YOUR WIFE (Come uccidere vostra moglie), di Richard Quine, 1965 Venerdì 20 maggio LA CICALA, di Alberto Lattuada, 1980 Lunedì 23 maggio LATIN LOVER, di Cristina Comencini, 2015 Aula Magna del Liceo Morettina ore 20:30 Virna Lisi, nome d’arte Virna Pieralisi (Ancona, 8 novembre 1936 – Roma, 18 dicembre 2014), è stata un’attrice italiana. Durante la sua carriera ha vinto numerosi premi cinematografici: 4 David di Donatello (di cui due alla carriera), 6 Nastri d’argento dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, due Globi d’oro (di cui uno alla carriera), tre Grolle d’oro (di cui una alla carriera) e un Ciak d’oro alla carriera. Al Fe-stival di Cannes 1994 vinse anche un Prix d’interprétation féminine per la sua interpretazione di Caterina de’ Medici ne La Regina Margot, per la quale vinse anche un Premio César per la migliore attrice non protagonista (diventando la prima attrice non francese a vincere quel premio). Recitò anche a Hollywood, debuttando nella commedia accanto a Jack Lemmon in Come uccidere vostra moglie (1965), ed è apparsa con Tony Curtis in Due assi nella manica (1966). Ha lavorato con Frank Sinatra in U-112 assalto al Queen Mary (1966), e in due film con Anthony Quinn, Il segreto di Santa Vittoria, diretto da Stanley Kramer, e il dramma di guerra La 25a ora.
    [Show full text]
  • 12° Festival Internazionale Del Cinema D'animazione Di Dervio
    BOLLETTINO D’INFORMAZIONE A CURA DELLA FEDIC (FEDERAZIONE ITALIANA DEI CINECLUB) ANNO X - N°236 LUGLIO-AGOSTO 2010 12° Festival Internazionale del Cinema d’Animazione di Dervio di Francesca Magi Domenica 18 luglio alle ore 21.30 originale, dai colori forti, in perfetto accordo Dervio ospita nel Parco Boldona sul lungolago, con la musica di “L’enfant et les sortilèges” la serata di premiazione del Festival di Maurice Ravel, presenta gli incubi del Internazionale del Cinema di Animazione, bambino addormentato sugli ostici compiti giunto alla 12° edizione, grazie alla buona d’aritmetica”. “Tora chan” di D. Como, C. Cutri, S. Echise, V.Gori volontà del Comune e del Sindaco Davide Vassena, alla collaborazione di Concerti FantaZone, e all’impegno dell’ISCA, l’Istituto per lo Studio del Cinema di Animazione che ha proceduto alla selezione delle opere. Soddisfatto di un risultato raggiunto malgrado i tagli proibitivi imposti dalla grave crisi in corso, Massimo Maisetti, direttore dell’ISCA e Presidente della Fedic, ha partecipato alla giuria con Fusako Yusaki, esperta e famosa animatrice (Giappone), e Maria Teresa Caburosso, docente di Arte e Immagine. I premi sono stati attribuiti all’unanimità come segue. 1° Premio Assoluto a LE MULOT MENTEUR (Il topo affabulatore) di Andrea Kiss, (coproduzione di Belgio-Francia-Ungheria, 2008 – 19’26"), “ la storia dai delicati e gradevoli disegni, animata con gusto ed “Il pasticciere” di Alberto Antinori, Adolfo di Molfetta, Giulia Landi, Eugenio La viola, impegno, narra le vicende di un topo capace Premio alla migliore Animazione a IL Sperimentale di Cinematografia), “il dramma di inventare avventure straordinarie tra realtà PASTICCERE di Alberto Antinori, Adolfo di di un monaco zen alle prese con un gatto, e fantasia, tra incontri e scontri singolari e Molfetta, Giulia Landi, Eugenio La viola, animati entrambi con gusto e fantasia, fino parentesi delicate, fino al tenero finale.
    [Show full text]
  • William A. Seiter ATTORI
    A.A. Criminale cercasi Dear Brat USA 1951 REGIA: William A. Seiter ATTORI: Mona Freeman; Billy DeWolfe; Edward Arnold; Lyle Bettger A cavallo della tigre It. 1961 REGIA: Luigi Comencini ATTORI: Nino Manfredi; Mario Adorf; Gian Maria Volont*; Valeria Moriconi; Raymond Bussires L'agente speciale Mackintosh The Mackintosh Man USA 1973 REGIA: John Huston ATTORI: Paul Newman; Dominique Sanda; James Mason; Harry Andrews; Ian Bannen Le ali della libert^ The Shawshank Redemption USA 1994 REGIA: Frank Darabont ATTORI: Tim Robbins; Morgan Freeman; James Whitmore; Clancy Brown; Bob Gunton Un alibi troppo perfetto Two Way Stretch GB 1960 REGIA: Robert Day ATTORI: Peter Sellers; Wilfrid Hyde-White; Lionel Jeffries All'ultimo secondo Outlaw Blues USA 1977 REGIA: Richard T. Heffron ATTORI: Peter Fonda; Susan Saint James; John Crawford A me la libert^ A nous la libert* Fr. 1931 REGIA: Ren* Clair ATTORI: Raymond Cordy; Henri Marchand; Paul Olivier; Rolla France; Andr* Michaud American History X USA 1999 REGIA: Tony Kaye ATTORI: Edward Norton; Edward Furlong; Stacy Keach; Avery Brooks; Elliott Gould Gli ammutinati di Sing Sing Within These Walls USA 1945 REGIA: Bruce H. Humberstone ATTORI: Thomas Mitchell; Mary Anderson; Edward Ryan Amore Szerelem Ung. 1970 REGIA: K‡roly Makk ATTORI: Lili Darvas; Mari T*r*csik; Iv‡n Darvas; Erzsi Orsolya Angelo bianco It. 1955 REGIA: Raffaello Matarazzo ATTORI: Amedeo Nazzari; Yvonne Sanson; Enrica Dyrell; Alberto Farnese; Philippe Hersent L'angelo della morte Brother John USA 1971 REGIA: James Goldstone ATTORI: Sidney Poitier; Will Geer; Bradford Dillman; Beverly Todd L'angolo rosso Red Corner USA 1998 REGIA: Jon Avnet ATTORI: Richard Gere; Bai Ling; Bradley Whitford; Peter Donat; Tzi Ma; Richard Venture Anni di piombo Die bleierne Zeit RFT 1981 REGIA: Margarethe von Trotta ATTORI: Jutta Lampe; Barbara Sukowa; RŸdiger Vogler Anni facili It.
    [Show full text]
  • Patrice Chéreau. Cineasta Del Corpo Retrospettiva
    Patrice Chéreau. Cineasta del corpo Retrospettiva 16 - 21 febbraio 2010 Cinema Gnomo Milano Iniziativa promossa dal Comune di Milano A cura di Pier Giorgio Carizzoni Organizzata dall’ Associazione Culturale Dioniso Con il patrocinio del Centre Culturel Français de Milan Media partner: Rai Radio Tre Martedì 16 febbraio 2010 si inaugura al Cinema Gnomo di Milano la prima retrospettiva italiana di Patrice Chéreau, celebre regista francese di teatro e di cinema, al quale il Comune di Milano rende omaggio fino a domenica 21 febbraio con la proiezione dei 10 lungometraggi da lui diretti dal 1975 a oggi. L’iniziativa, curata da Pier Giorgio Carizzoni e organizzata dall’Associazione Culturale Dioniso con il patrocinio del Centre Culturel Français de Milan e la collaborazione di Rai RadioTre, si svolge in concomitanza con la presenza a Milano di Chéreau per la regia lirica dell’opera “Da una casa di morti” di Leoš Janá ček, al Teatro alla Scala dal 28 febbraio. Chéreau ha diretto nei suoi film alcuni dei più grandi attori del cinema europeo: Isabelle Huppert, Valeria Bruni Tedeschi, Jean-Louis Trintignant, Isabelle Adjani, Daniel Auteuil, Charlotte Gainsbourg, Simone Signoret, Charlotte Rampling, Jean-Hugues Anglade. Dalla sua filmografia emerge il profilo di un autore che sa esplorare con notevole vigore espressivo i volti e i corpi dei suoi personaggi, indagando in profondità nei risvolti più intimi e nascosti dell’animo umano, senza compiacimenti né rassicurazioni. Circa la metà dei film in programma, irreperibili in Italia, sono presentati in versione originale con sottotitoli in italiano. La rassegna si inaugura martedi 16 con la proiezione di Persécution (ore 18:30, replica domenica 21 ore 21:15, versione originale con sottotitoli in italiano), ultimo film diretto dal regista, presentato al Festival del cinema di Venezia 2009 e alla “Panoramica” milanese in anteprima assoluta, che racconta l’infelicità di un uomo perseguitato e persecutore, amante geloso e infedele fagocitato dal suo stesso narcisismo.
    [Show full text]
  • Carlo Verdone
    LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO CARLO ILENIA VERDONE PASTORELLI STUDIO STUDIO UN FILM DI CARLO VERDONE MARIA PIA LUCREZIA CALZONE LANTE DELLA ROVERE SOGGETTO E SCENEGGIATURA CARLO VERDONE NICOLA GUAGLIANONE MENOTTI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ARNALDO CATINARI (AIC) SCENOGRAFIA GIULIANO PANNUTI COSTUMI TATIANA ROMANOFF MONTAGGIO PIETRO MORANA MUSICA MICHELE BRAGA E LELE MARCHITELLI ORGANIZZATORE GENERALE EDMONDO AMATI PRODUTTORE ESECUTIVO MAURIZIO AMATI UN FILM FILMAURO PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS REGÌIA DI CARLO VERDONE PRESSBOOK LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO REGIA DI CARLO VERDONE PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS E LUIGI DE LAURENTIIS Via XXIV Maggio 14 - 00187 Roma Tel. +39.06.69958401 – Fax +39.06.69958410 fi lmauro@fi lmauro.it DISTRIBUZIONE Seguici su CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO Guglielmo Carlo Verdone Luna Ilenia Pastorelli Ornella Maria Pia Calzone Lidia Lucrezia Lante della Rovere Raffaella Paola Minaccioni Letizia Elisa Di Eusanio Adriana Francesca Manzini Adamo Piero Concilietti Katia Anna Ferraioli Carmine Ciro Scalera Antonietta Margherita Di Rauso Silvana Valentina D’Ulisse Rita Federica Fracassi CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Regia Carlo Verdone Soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone Nicola Guaglianone Menotti Direttore della fotografi a Arnaldo Catinari Scenografi e Giuliano Pannuti Costumi Tatiana Romanoff Montaggio Pietro Morana Musiche Michele Braga, Tommy Caputo Organizzatore generale Edmondo Amati Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 1h 49’ Uscita 11 gennaio 2018 Le coreografi e della sequenza di ballo sono di Luca Tommassini UFFICIO STAMPA FILMAURO Giulia Martinez [email protected] + 39 335 7189949 Martina Riva martina.riva@fi lmauro.it +39 347 4828978 CREDITI NON CONTRATTUALI Guglielmo, uomo di specchiata virtù e fedina cristiana immacolata, è proprietario di un negozio di articoli religiosi e alta moda per vescovi e cardinali: è uno di quelli che “una moglie è per sempre”.
    [Show full text]
  • Catalogue-2018 Web W Covers.Pdf
    A LOOK TO THE FUTURE 22 years in Hollywood… The COLCOA French Film this year. The French NeWave 2.0 lineup on Saturday is Festival has become a reference for many and a composed of first films written and directed by women. landmark with a non-stop growing popularity year after The Focus on a Filmmaker day will be offered to writer, year. This longevity has several reasons: the continued director, actor Mélanie Laurent and one of our panels will support of its creator, the Franco-American Cultural address the role of women in the French film industry. Fund (a unique partnership between DGA, MPA, SACEM and WGA West); the faithfulness of our audience and The future is also about new talent highlighted at sponsors; the interest of professionals (American and the festival. A large number of filmmakers invited to French filmmakers, distributors, producers, agents, COLCOA this year are newcomers. The popular compe- journalists); our unique location – the Directors Guild of tition dedicated to short films is back with a record 23 America in Hollywood – and, of course, the involvement films selected, and first films represent a significant part of a dedicated team. of the cinema selection. As in 2017, you will also be able to discover the work of new talent through our Television, Now, because of the continuing digital (r)evolution in Digital Series and Virtual Reality selections. the film and television series industry, the life of a film or series depends on people who spread the word and The future is, ultimately, about a new generation of foreign create a buzz.
    [Show full text]
  • Fabrizio Costa
    FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE Laurea in lettere moderne alla università La Sapienza di Roma, con specializzazione in “Storia Del Teatro e Dello Spettacolo”. CINEMA 2002 - "Storia di guerra e d'amicizia" - Regia. con Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Pietro Mannino Produzione Rai Fiction TELEVISIONE 2021 - "La Luce dei Tuoi Occhi" - Regia con Anna Valle Banijay Italia 2019 - "Non ho niente da perdere" - Regia con Carolina Crescentini, Edoardo Pesce, Sergio Assisi Pepito Produzioni 2019 - "L'amore, il sole e l'altre stelle" - Regia con Vanessa Incontrada, Ricky Memphis, Marco Bonini Pepito Produzioni 2019 - "Basta un paio di baffi" - Regia Pepito Produzioni 2018 - "L'allieva" - Regia Produzione Endemol 2017 - “Scomparsa” - Serie Tv - Regia Produzione Endemol 2016 - “Il mio vicino del piano di sopra” - Regia Produzione Pepito @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2016 - “Piccoli segreti, grandi bugie” - Regia Produzione Pepito 2015 - “La Catturandi” - Miniserie Tv - Regia Produzione Rodeo Drive 2014 - “La bella e la bestia” - Mini serie Tv - Regia Produzione Lux Vide 2014 - “Una villa per due” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una coppia modello” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una Ferrari pee due” - Regia Produzione Pepito 2013 - “La Tempesta” - Regia Prodotto da Pepito 2013 - “Rosso San Valentino” - Regia Prodotta Da Endemol Italia 2012 - “Il commissario Nardone” - Serie TV - Regia con Sergio Assisi Produzione Dap 2012 - " La vita che corre" - Regia Produzione Dap 2010 - “Donna Detective 2” - Serie TV - Regia con Lucrezia Lante Della Rovere, Kaspar Capparoni Produzione Endemol Italia e RAI Fiction Per RAI Uno 2008 - “Paolo VI” - Miniserie TV - Regia con Fabrizio Gifuni produzione LUX Vide per RAI Fiction @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2008 - “Don Matteo” - Regia di 9 episodi Con Terence Hill e Nino Frassica prodotto da LUX Vide per RAI Fiction 2007 - “Chiara e Francesco” Miniserie TV - Regia con Ettore Bassi, Maria P.
    [Show full text]
  • UNIVERSITY of LONDON THESIS This Thesis Comes Within Category D
    REFERENCE ONLY UNIVERSITY OF LONDON THESIS Degree Year T o o ^ NameofAuthor •% C O P Y R IG H T This is a thesis accepted for a Higher Degree of the University of London. It is an unpublished typescript and the copyright is held by the author. All persons consulting the thesis must read and abide by the Copyright Declaration below. COPYRIGHT DECLARATION I recognise that the copyright of the above-described thesis rests with the author and that no quotation from it or information derived from it may be published without the prior written consent of the author. LOANS Theses may not be lent to individuals, but the Senate House Library may lend a copy to approved libraries within the United Kingdom, for consultation solely on the premises of those libraries. Application should be made to: Inter-Library Loans, Senate House Library, Senate House, Malet Street, London WC1E 7HU. REPRODUCTION University of London theses may not be reproduced without explicit written permission from the Senate House Library. Enquiries should be addressed to the Theses Section of the Library. Regulations concerning reproduction vary according to the date of acceptance of the thesis and are listed below as guidelines. A. Before 1962. Permission granted only upon the prior written consent of the author. (The Senate House Library will provide addresses where possible). B. 1962- 1974. In many cases the author has agreed to permit copying upon completion of a Copyright Declaration. C. 1975 - 1988. Most theses may be copied upon completion of a Copyright Declaration. D. 1989 onwards. Most theses may be copied.
    [Show full text]
  • RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 11 - Anno 84 16 Marzo 2015 Reg
    RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 11 - anno 84 16 marzo 2015 www.ufficiostampa.rai.it Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Abbiamo trovato il nuovo sindaco di Roma: SOMMARIO James Bond, agente 007. Ha fatto più miracoli lui in pochi giorni che trent'anni di amministrazioni 6 Speciale Ilaria Alpi biancorossenereverdigialle. 12 Pietro Mennea. La freccia del sud In due settimane di riprese, la città è visibilmente migliorata nelle zone dove sono 18 La Dama Velata state girate le scene del film. Non ci sono più buche nelle strade e gli argini 20 Velvet 2 di quello che una volta era il biondo Tevere sono tornati agli antichi splendori. Per non RADIOCORRIERE TV 22 Expo2015 SETTIMANALE DELLA RAI parlare dell'arredo urbano "tirato a lucido". RADIOTELEVISIONE ITALIANA Reg. Trib. n. 673 Purtroppo ci voleva un film per cambiare il del 16 dicembre 1997 22 Numero 11 - Anno 84 volto della capitale. Peccato che non tutte le 24 Fai 16 marzo 2015 Direttore responsabile circoscrizioni della Città eterna abbiano FABRIZIO CASINELLI 26 Tgr: l'Italia della legalità Redazione - Rai, potuto beneficiare di tali "grazie". Viale Mazzini, 14 00195 Roma Diciamo la verità, disagi per i cittadini non Tel 0636864313 - fax 063242420 28 Cristoforo Gorno sono mancati e a risentirne è stato soprattutto www.ufficiostampa.rai.it www.radiocorrieretv.it il traffico. Ma se questo è il prezzo da pagare Wonderland radiocorrieretv.blog.rai.it 30 [email protected] per vedere Roma più pulita, allora ben vengano A cura dell'Ufficio Stampa Rai Anna Fraschetti (c.r.) le grandi produzioni cinematografiche, anche Dante Fabiani (vc.r.) 32 Giorgio Lauro Carlo Casoli (c.s.) più volte l'anno.
    [Show full text]