Carlo Verdone
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Kimerafilm, Rai Cinema E Taodue Film
Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film presentano in collaborazione con Leone Film Group in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle norme sul tax credit) un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO con LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI, SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI prodotto da PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA produttore associato PIETRO VALSECCHI Distribuzione NELLE SALE ITALIANE DALL’ 8 SETTEMBRE Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema In associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit) UFFICIO STAMPA Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA Claudio Caligari SCENEGGIATURA Claudio Caligari, Giordano Meacci e Francesca Serafini DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Maurizio Calvesi MONTAGGIO Mauro Bonanni MUSICHE ORIGINALI Paolo Vivaldi CON LA COLLABORAZIONE DI Alessandro Sartini MUSICHE DI REPERTORIO DI Cristiano Balducci EDIZIONI MUSICALI GDM Music Srl CANZONE ORIGINALE “A CUOR LEGGERO” Musica e testo di Riccardo Sinigallia EDIZIONI MUSICALI SUGAR MUSIC SPA CANZONE “BE MY LOVER” cantata da Gianna Chillà e Hyst PRODOTTA DA Fernando Alba e Simone Gianlorenzi per Maqueta Records s.r.l EDIZIONI MUSICALI SM Publishing (Italy) S.r.l. e Warner Chappell Music Italiana S.r.l. SUONO Angelo Bonanni SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Chiara Ferrantini AIUTO REGISTA Simone -
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 11 - Anno 84 16 Marzo 2015 Reg
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 11 - anno 84 16 marzo 2015 www.ufficiostampa.rai.it Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Abbiamo trovato il nuovo sindaco di Roma: SOMMARIO James Bond, agente 007. Ha fatto più miracoli lui in pochi giorni che trent'anni di amministrazioni 6 Speciale Ilaria Alpi biancorossenereverdigialle. 12 Pietro Mennea. La freccia del sud In due settimane di riprese, la città è visibilmente migliorata nelle zone dove sono 18 La Dama Velata state girate le scene del film. Non ci sono più buche nelle strade e gli argini 20 Velvet 2 di quello che una volta era il biondo Tevere sono tornati agli antichi splendori. Per non RADIOCORRIERE TV 22 Expo2015 SETTIMANALE DELLA RAI parlare dell'arredo urbano "tirato a lucido". RADIOTELEVISIONE ITALIANA Reg. Trib. n. 673 Purtroppo ci voleva un film per cambiare il del 16 dicembre 1997 22 Numero 11 - Anno 84 volto della capitale. Peccato che non tutte le 24 Fai 16 marzo 2015 Direttore responsabile circoscrizioni della Città eterna abbiano FABRIZIO CASINELLI 26 Tgr: l'Italia della legalità Redazione - Rai, potuto beneficiare di tali "grazie". Viale Mazzini, 14 00195 Roma Diciamo la verità, disagi per i cittadini non Tel 0636864313 - fax 063242420 28 Cristoforo Gorno sono mancati e a risentirne è stato soprattutto www.ufficiostampa.rai.it www.radiocorrieretv.it il traffico. Ma se questo è il prezzo da pagare Wonderland radiocorrieretv.blog.rai.it 30 [email protected] per vedere Roma più pulita, allora ben vengano A cura dell'Ufficio Stampa Rai Anna Fraschetti (c.r.) le grandi produzioni cinematografiche, anche Dante Fabiani (vc.r.) 32 Giorgio Lauro Carlo Casoli (c.s.) più volte l'anno. -
Lucrezia Lante Della Rovere
VIALE PARIOLI, 72 – 00197 ROMA TEL. 0636002430 – FAX 0636002438 [email protected] www.carolleviandcompany.it LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE Lingue : Inglese CINEMA Benedetta Follia (2017) Regia Carlo Verdone Viola di Mare (2008) Regia di D. Maiorca 007 (2008) Regia di Marc Forster Sms – Sotto mentite spoglie (2007) regia di V. Salemme Gli occhi dell’altro (2003) regia di G. Tescari Repubblica di S. Gennaro (2001) regia di M. Costa La carbonara (1999) regia di L. Magni Ardena l’isola che non c’è (1997) regia di L. Barbareschi Le donne non vogliono più (1993) regia di P. Quartullo Lettera da Parigi (1993) regia di U. F. Giordani Quando eravamo repressi (1992) regia di P. Quartullo Nessuno (1992) regia di F. Calogero Voyage a Roma (1992) regia di M. Lengliney Zuppa di pesce (1992) regia di F. Infascelli Diceria dell’untore (1990) regia di B. Cino Tre colonne in cronaca (1990) regia di C. Vanzina Panama sugar (1990) regia di M. Avallone Storia di ragazzi e ragazze (1989) regia di P. Avati Speriamo che sia femmina (1986) regia di M. Monicelli Lucrezia Lante della Rovere TELEVISIONE Bella da morire (2019) Regia Andrea Molaioli La strada di casa 2 (2018) Regia Riccardo Donna La strada di casa (2016) Regia Riccardo Donna La Dama Velata (2013) Regia Carmine Elia Ballando con le stelle 8 (2012) Condotto da Milly Carlucci - Rai 1 Tutti pazzi per amore 3 (2011) Regia di Laura Muscardin Una musica silenziosa (2010) Regia di Ambrogio Lo Giudice Donna detective 2 (2009) regia F. Costa Lo Smemorato di Collegno (2008) Regia M. -
GIULIA E Giullaisj
Allegato C Formato europeo I per il curriculum i vitae l Informazìoni personalí Nome Silvia Napolitano Luogoedatadinascita 05/10/1950,Napoli i Esperienza lavorativa Attività didattica Incarichi ricoperti anno 2017 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università di Sassari anno 2008/2009 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università La Sapienza di . Roma i anno 2007/2008 LABORATORIO Dl SCRITTURA all'Llniversità La Sapienza di l Roma anno 2004/2005 LABORATORIO DI SCRITTURA al DAMS di Bologna l i , ;rÍnc;ali=l;;o;i-pe;Thªc'Ìnema l , rìlllll..{pdll lallìjll pbl Il blllle.llld l - soggetto e sceneggiatura: TRE MOGLI di Marco Risi con Jaja Forte e i l ì . -Francesca soggetto e D'Aloja sceneggiatura: TUTTI GLI UOMINI DI SARA di Gianpaolo Tescari con Nancy Brilli e Giulio Scarpati - sceneggiatura: IL Bl E IL BA di Maurizio Nichetti con Nino Frassica i - soggetto e sceneggiatura: GIULIA E GIULlAisj;p4di Peter del Monte con Kathleen Turner,- sceneggiatura: Stìng, Gabriel FLIRT Byrne di Roberío Russo con Monica Vitti e Jean Luc Bideau - sceneggiatura: GROG di Francesco Laudadio con Franco Nero, Franco -Javarorie, soggetto Sandrae sceneggiatura: Milo CARLOTTA di Stefano Rolla con Gastone Moschin e Silvia Pinal - soggetto e sceneggiatura' BUGIE BIANCHE::sQp4dí Stefano Rolla con Max Von l Í Sidow e Virna Lisi º - collaborazìone alla sceneggiatura (di Ro«:h:ìlfo Sonego) dell'episodio LE I . VACANZE INTELLIGENTI (del film 'DOVE VAI IN VACANZA?') di e con Alberto Sordi Principali lavorí per la televisíone - soggetto e sceneggiatura (con Maurizio di Giovanni e Francesca Panzarella) di l BASTARDI DI PIZZOFALCONE d: Carlo Carlel{sj;?pOn Alessandro Gassmann, serie- soggetto Rai Uno e sceneggiatura (con Franco Berniní) di ADRIANO OLIVETTI, LA FORZA DI UN SOGNO miniserie di Rai Uno di Michele Soavi con Luca Zingaretti- soggetto e sceneggiatura (con Andrea Purgatori e Stefano Voltaggio) di IL ' COMM?SSARIO NARDONE, seríe di Rai Uno di Fabrizio Costa con Sergio l 1. -
Diventa Un Gioco
RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 49 - anno 85 12 dicembre 2016 Amadeus quando la Musica diventa un gioco 2 TV RADIOCORRIERE 3 Negli anni in cui ho avuto l'onore di dirigere l'Ufficio Stampa della Rai attendevo non senza qualche preoccupazione il giovedì pomeriggio quando da Rai3 arrivava il comunicato stampa di una delle trasmissioni d'inchiesta più interessanti della nostra azienda, "Report". Perché mi prendeva l'ansia di conoscerne presto i contenuti? Semplice, perché questo programma non conosce compromessi di alcun tipo e puntualmente l'informazione arriva forte e chiara, diretta e vera. Quindi sapevo già che da strada Vita Milena Gabanelli e la sua ingegnosa squadra di giornalisti avrebbero sicuramente lasciato, come ogni settimana, una scia di polemiche già prima della messa in onda. Dopo vent'anni Milena ha salutato il suo pubblico e i colleghi con malcelata commozione. Ha detto addio alla sua creatura, a una trasmissione che non ha mai risparmiato nessuno, compresa la stessa azienda che le ha permesso di andare avanti senza paura. Vent'anni indimenticabili di servizi scomodi, reportage che hanno fatto emergere segreti e falle amministrative del nostro Paese e non solo. Vent'anni che hanno portato alla luce molte verità, che hanno aiutato il pubblico a capire, a farsi domande. Ovviamente ciascuno ha avuto modo di condividere o criticare, ma di fatto il lavoro svolto dalla redazione di "Report" ha permesso a Gabanelli e ai suoi collaboratori di ottenere numerosi riconoscimenti giornalistici. Grazie, Milena, per il tuo impegno e un grande in bocca al lupo a Sigfrido Ranucci a cui hai passato il testimone in conduzione. -
Una Produzione R.T.I. Prodotto Da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO
una produzione R.T.I. prodotto da RIZZOLI AUDIOVISIVI DIEGO ABATANTUONO in con ALESSIA MARCUZZI e ANTONIO CATANIA FABIO FULCO VITTORIA PIANCASTELLI GENNARO DIANA ELENA CANTARONE UGO CONTI RICCARDO ZINNA e con DINO ABBRESCIA con la partecipazione di LUIGI MARIA BURRUANO con la partecipazione di AMANDA SANDRELLI Soggetto di serie GRAZIANO DIANA, ENRICO OLDOINI, SALVATORE BASILE, GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e sceneggiature GIANCARLO DE CATALDO, GRAZIANO DIANA, FRANCO FERRINI, ENRICO OLDOINI, CARLO BELLAMIO, MARCO TIBERI Prodotto da ANGELO RIZZOLI Regia di ENRICO OLDOINI serie tv in 4 puntate in onda in prima serata su CANALE 5 venerdì 4, 11, 18 e 25 maggio 2007 CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO PRINCIPALE Diego Abatantuono (Giudice Diego Mastrangelo) Alessia Marcuzzi (Claudia Nicolai) Antonio Catania (Uelino) Fabio Fulco (Paolo Parsani) Vittoria Piancastelli (Cristiana Mastrangelo) Gennaro Diana (Naselli) Dino Abbrescia (Gerardo) Elena Cantarone (Finzi) Ugo Conti (Palmieri) Riccardo Zinna (Frappampina) Luigi Maria Burruano (Procuratore De Cesare) Melissa Satta (Francesca) Amanda Sandrelli (Federica Denza) CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Soggetto di serie GRAZIANO DIANA ENRICO OLDOINI SALVATORE BASILE GIANCARLO DE CATALDO Soggetti e Sceneggiature CARLO BELLAMIO GIANCARLO DE CATALDO GRAZIANO DIANA FRANCO FERRINI ENRICO OLDOINI MARCO TIBERI casting director FRANCO ALBERTO CUCCHINI Face ON suono FABRIZIO ANDREUCCI organizzatore di produzione EMANUELE EMILIANI costumi PATRIZIA CHERICONI FLORENCE EMIR scenografia MARISA RIZZATO musiche PIVIO & ALDO DE SCALZI montaggio FABIO e JENNY LOUTFY fotografia SANDRO GROSSI organizzatore generale ALESSANDRO LOY delegato di produzione R.T.I. FABIANA MOCCIA produttori R.T.I. MARCO MARCHIONNI ALESSANDRA SILVERI prodotto da ANGELO RIZZOLI per RIZZOLI AUDIOVISIVI S.p.A. regia di ENRICO OLDOINI UFFICIO STAMPA RIZZOLI AUDIOVISIVI: UFFICIO STAMPA MEDIASET: ENRICO LUCHERINI Maria Cristina de Caro TEL. -
Sesiune Speciala Intermediara De Repartitie - August 2018 DACIN SARA Aferenta Difuzarilor Din Perioada 01.04.2008 - 31.03.2009
Sesiune speciala intermediara de repartitie - August 2018 DACIN SARA aferenta difuzarilor din perioada 01.04.2008 - 31.03.2009 TITLU TITLU ORIGINAL AN TARA R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 S8 S9 S10 S11 S12 S13 S14 S15 A1 A2 3:00 a.m. 3 A.M. 2001 US Lee Davis Lee Davis 04:30 04:30 2005 SG Royston Tan Royston Tan Liam Yeo 11:14 11:14 2003 US/CA Greg Marcks Greg Marcks 1941 1941 1979 US Steven Bob Gale Robert Zemeckis (Trecut, prezent, viitor) (Past Present Future) Imperfect Imperfect 2004 GB Roger Thorp Guy de Beaujeu 007: Viitorul e in mainile lui - Roger Bruce Feirstein - 007 si Imperiul zilei de maine Tomorrow Never Dies 1997 GB/US Spottiswoode ALCS 10 produse sau mai putin 10 Items or Less 2006 US Brad Silberling Brad Silberling 10.5 pe scara Richter I - Cutremurul I 10.5 I 2004 US John Lafia Christopher Canaan John Lafia Ronnie Christensen 10.5 pe scara Richter II - Cutremurul II 10.5 II 2004 US John Lafia Christopher Canaan John Lafia Ronnie Christensen 100 milioane i.Hr / Jurassic in L.A. 100 Million BC 2008 US Griff Furst Paul Bales 101 Dalmatians - One Hamilton Luske - Hundred and One Hamilton S. Wolfgang Bill Peet - William 101 dalmatieni Dalmatians 1961 US Clyde Geronimi Luske Reitherman Peed EG/FR/ GB/IR/J Alejandro Claude Marie-Jose 11 povesti pentru 11 P/MX/ Gonzalez Amos Gitai - Lelouch - Danis Tanovic - Alejandro Gonzalez Amos Gitai - Claude Lelouch Danis Tanovic - Sanselme - Paul Laverty - Samira septembrie 11'09''01 - September 11 2002 US Inarritu Mira Nair SACD SACD SACD/ALCS Ken Loach Sean Penn - ALCS -
Alberto Basaluzzo
ALBERTO BASALUZZO Lingue Straniere: Inglese Formazione Movimento e mimica – tenuto da S. Barbero (stage) Improvvisazione – tenuto da C. Alsina (stage) Post Graduate course alla London Academy of Music and Dramatic Art Scuola d’Arte Drammatica diretta da Antonio Calenda Esperienze professionali Televisione 2020 “SDMP - Un Capitano” regia L. Ribuoli (ruolo Baldissoni) “Zero” regia di M. Ferri. 2019 “DOC – Nelle tue mani” regia di J.Michelini e C. Visco “Vite in fuga” regia Luca Ribuoli “Io ricordo Piazza Fontana” regia di F. Miccichè. 2018 “Whiskey Cavalier” regia di Peter Atencio "Il mondo sulle spalle" regia N. Campiotti 2017 “Don Matteo 11” regia Ian Michelini guest 2016 “Ultimo 5” regia di regia di A. Sweet “Un passo dal cielo 4” regia di J. M. Michelini “Squadra mobile 2” regia di A. Sweet 2014 “I misteri di Laura” regi di A. Ferrari “Fuoriclasse 3” regia di T. Aristarco – ruolo: Luciano 2013 “La Bella e la Bestia” miniserie regia F. Costa 2013 “Fuoriclasse 2” regia di R. Donna (ruolo: Luciano) “Terence Hill è Don Matteo 9” regia di M. Vullo 2012 “Una Ferrari per due” regia di F. Costa “Barabba” regia di R. Young 2010 “L’isola” regia di A. Negrin – ruolo: Folco 2009 “Rex the return - 3a stagione”, regia di M. Serafini “Grazie al cielo sei qui” (10 puntate prima serata La 7) cast fisso ’08-‘09 “Nebbie e delitti 3” regia di G. Tescari 2008 “Medicina generale” II^ serie, regia di L. Ribuoli e F. Miccichè 2007 “Il Maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia” regia di F. Jephcott “Ris 4” regia di P. -
Biografia Andrea Bosca
Andrea Bosca. Il sodalizio tra l’attore Andrea Bosca e l’Associazione “Con te” Cure Palliative Astigiane Onlus nasce nel 2011, quando Andrea decide di sostenere la nostra attività di volontariato partecipando ad alcuni eventi organizzati allo scopo di raccogliere fondi. Biografia: Attore italiano, nasce a Canelli (AT) il 14 luglio del 1980. Diplomatosi dopo un corso triennale (2000-2003) presso la scuola del Teatro Stabile di Torino diretta da Mauro Avogadro, nel 2004 segue un Corso di perfezionamento, diretto da Luca Ronconi. Continua i suoi studi frequentando L'Actor Center of Rome e i corsi di Training e Script Analisys con Michael Margotta, membro a vita dell'Actor Studio di NYC. Dal 2009 in seguito partecipa ai workshop intensivi tenutisi a Roma da Doris Hicks, già assistente di Susan Batson e membro a vita dell'Actor Studio di NYC. Nel 1998 debutta in teatro con L'amore per sempre, omaggio a Giovanni Testori, a cui seguono altri numerosi lavori teatrali. Nel 2004 appare su Rai Uno nella miniserie tv Don Bosco, regia di Lodovico Gasparini, dove interpreta il ruolo di Enrico. Nel 2006 partecipa alla serie Raccontami, in cui è coprotagonista con il ruolo di Guido Albinati; nello stesso anno gira il film Altromondo, regia di Fabio Massimo Lozzi, nelle sale nel 2008, ed è protagonista del cortometraggio Ieri, regia di Luca Scivoletto. Nel 2007 è coprotagonista, con il ruolo di Niccolò della miniserie Ma chi l'avrebbe mai detto, regia di Giuliana Gamba, ed interpreta il ruolo di Jacopo in Graffio di tigre, regia di Alfredo Peyretti. Nello stesso anno gira le miniserie Nebbie e delitti 2, regia di Riccardo Donna, e Zodiaco, regia di Eros Puglielli, in onda nel 2008 su Rai 2, fino a debuttare al Cinema con Amore, bugie e calcetto, diretto da Luca Lucini. -
ALBACHIARA E RAI CINEMA
Lionello Cerri per RAI CINEMA e LUMIÈRE & CO. presenta un film di GIUSEPPE PICCIONI con Valerio Mastandrea . Valeria Golino uscita: 27 febbraio 2009 . ufficio stampa film 01 Distribution VIVIANA RONZITTI ANNALISA PAOLICCHI Via Domenichino 4 - 00184 ROMA Piazza Adriana 12 – 00193 ROMA 06 4819524 - 333 2393414 06 684701 fax 06 6872141 [email protected] [email protected] materiali stampa su: www.kinoweb.it www.01distribution.it/areapress1 crediti non contrattuali . scheda tecnica regia GIUSEPPE PICCIONI soggetto e sceneggiatura GIUSEPPE PICCIONI FEDERICA PONTREMOLI fotografia LUCA BIGAZZI montaggio ESMERALDA CALABRIA scenografia GIADA CALABRIA costumi MARIA RITA BARBERA musiche FRANCESCO BIANCONI eseguite ed interpretate dai BAUSTELLE casting FABIOLA BANZI segretaria di edizione PAOLA BONELLI suono REMO UGOLINELLI (a.i.t.s) ALESSANDRO PALMERINI (a.i.t.s) montaggio suono DOMENICO GRANATA aiuto regia SOPHIE CHIARELLO assistente alla regia CHIARA POLIZZI organizzazione MASSIMO DI ROCCO LUIGI NAPOLEONE BEATRICE BIGGI prodotto da LIONELLO CERRI una coproduzione RAI CINEMA e LUMIÈRE & CO. con il sostegno di Ministero per i Beni e le Attività Culturali DGC Italiano il contributo della REGIONE LAZIO tramite FI.LA.S. S.p.A. in collaborazione con Toscana Film Commission e REGIONE TOSCANA distribuzione 01 DISTRIBUTION nazionalità ITALIANA anno di produzione 2009 durata film 105’ 2 crediti non contrattuali . cast artistico VALERIO MASTANDREA Guido Montani VALERIA GOLINO Giulia SONIA BERGAMASCO Benedetta Montani DOMIZIANA CARDINALI Costanza Montani JACOPO DOMENICUCCI Filippo JACOPO BICOCCHI Enrico Giussi SARA TOSTI Sofia CHIARA NICOLA Viola con FABIO CAMILLI nel ruolo di Eugenio con SASA VULICEVIC nel ruolo di Padre Rosario e con PAOLO SASSANELLI Bruno LIDIA VITALE Agente donna con la partecipazione di ANTONIA LISKOVA Eva con la partecipazione straordinaria di PIERA DEGLI ESPOSTI Attilia 3 crediti non contrattuali . -
Gaetano Curreri
LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO regia di CARLO VERDONE con CARLO VERDONE PIERFRANCESCO FAVINO MICAELA RAMAZZOTTI MARCO GIALLINI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS I materiali stampa si possono scaricare al link http://www.filmauro.it/it/pressroom/index.html distribuzione Via XXIV Maggio 14 - 00187 Roma Tel. +39.06.699581 Fax +39.06.69958410 E-mail [email protected] www.filmauro.it (crediti non contrattuali) Posti in piedi in Paradiso cast artistico (crediti non contrattuali) Ulisse Diamanti CARLO VERDONE Fulvio Brignola PIERFRANCESCO FAVINO Domenico Segato MARCO GIALLINI Gloria MICAELA RAMAZZOTTI Claire DIANE FLERI Lorenza NICOLETTA ROMANOFF Gaia NADIR CASELLI Marisa VALENTINA D’AGOSTINO Agnese MARIA LUISA DE CRESCENZO Marika Segato GIULIA GRECO Luisella GABRIELLA GERMANI Gilda ROBERTA MENGOZZI cast tecnico Regia CARLO VERDONE Sceneggiatura CARLO VERDONE, PASQUALE PLASTINO, MARUSKA ALBERTAZZI Fotografia DANILO DESIDERI Scenografia LUIGI MARCHIONE Musiche originali GAETANO CURRERI E FABIO LIBERATORI Costumi TATIANA ROMANOFF Trucco ALFREDO MARAZZI Parrucchiere FABIO LUCCHETTI Montaggio ANTONIO SICILIANO Produttore Esecutivo MAURIZIO AMATI Produttori AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS Distribuzione e produzione FILMAURO Durata 119 minuti Uscita 2 marzo 2012 Ufficio Stampa FILMAURO s.r.l. Rosa Esposito Tel. +39.06.69958442 Cell. +39.338.3200795 E-mail [email protected] 2 (crediti non contrattuali) Posti in piedi in Paradiso Sinossi Ulisse (CARLO VERDONE), Fulvio (PIERFRANCESCO FAVINO) e Domenico (MARCO GIALLINI) sono tre padri separati costretti a versare quasi tutto quello che guadagnano in alimenti e spese di mantenimento per ex mogli e figli. Un tempo stimati professionisti, tutti e tre vivono ora in grandi difficoltà economiche e si ritrovano a sbarcare il lunario come possono. -
Introduzione Un Sacco Bello Cafè Express Il Ladrone
INTRODUZIONE 7 IL MARCHESE DEL GRILLO 59 NUDO DI DONNA 60 1980 1982 UN SACCO BELLO 15 CAFÈ EXPRESS 16 BOROTALCO 61 IL LADRONE 17 CERCASI GESÙ1 62 STARK SYSTEM 18 COLPIRE AL CUORE 63 LA TERRAZZA 19 SCIOPEN 65 LA CITTÀ DELLE DONNE 21 IL BUON SOLDATO 66 SALTO NEL VUOTO 23 DOMANI SI BALLA 67 LA CICALA 24 GLI OCCHI, LA BOCCA 68 LA RAGAZZA DI VIA MILLELIRE 25 IL PIANETA AZZURRO 69 IL MISTERO DI OBERWALD 26 IDENTIFICAZIONE DI UNA DONNA 71 L'AVVERTIMENTO 28 LA NOTTE DI SAN LORENZO 73 MASOCH 29 LA RAGAZZA DI TRIESTE 75 UN AMORE IN PRIMA CLASSE 30 SPAGHETTI HOUSE 76 FONTAMARA 31 MADONNA, CHE SILENZIO C'È STASERA 77 VOLTATI. EUGENIO 32 AMICI MIEI AHO SECONDO 78 POH POSmON. I GUERRIERI DELLA FORMULA 133 TESTA 0 CROCE 79 IMMACOLATA E CONCETTA L'ALTRA GELOSIA 34 GROG 80 HO FATTO SPLASH! 35 IN VIAGGIO CON PAPA 81 OGGETTI SMARRITI 36 FANTOZZI CONTRO TUTTI 37 UOMINI E NO 38 1983 IO E CATERINA 39 LA GIACCA VERDE 40 BONNIE E CLYDE ALL'ITALIANA 83 SAPORE DI MARE 84 SCUSATE IL RITARDO 85 1981 UN POVERO RICCO 86 TU MI TURBI 87 LASTORWVERADELLASIGNORADELLECAMEUE 43 STORIA DI PIERÀ 89 RICOMINCIO DA TRE 45 IO, CHIARA E LO SCURO 91 FANTASMA D'AMORE 46 ZEDER 92 LE OCCASIONI DI ROSA 47 IL MOMENTO DELL'AVVENTURA 93 STORIE DI ORDINARIA FOLLIA 48 IL DISERTORE 94 SOGNI D'ORO 50 LONTANO DA DOVE 95 PISO PISELLO 52 E LA NAVE VA 96 ILTURNO 53 CAMMINACAMMINA 98 LA PELLE 54 UNA GITA SCOLASTICA 100 IL TANGO DELLA GELOSIA 55 1 PALADINI.