Civilistico 2009
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lo Switch Off Delle Regioni Del Nord Italia Rappresenta Una Sfida Formidabile Ma Anche Per Tutti Coloro Che Lavorano Per Fornire Servizi E Assistenza Agli Utenti
Lo switch off delle regioni del Nord Italia rappresenta una sfida formidabile ma anche per tutti coloro che lavorano per fornire servizi e assistenza agli utenti. Crediamo di fare cosa utile fornendo agli antennisti del Nord Italia, grazie alla collaborazione delle Associazioni di categoria, alcune informazioni relative alla sintonizzazione dei canali Rai e alle problematiche più ricorrenti . INDICE LA COMPOSIZIONE DEI MUX RAI ................................................................................................5 L’AREA TECNICA 3 (PIEMONTE ORIENTALE, LOMBARDIA, PROVINCE DI PARMA E PIACENZA)..................................................) .......................................................................................7 LE AREE TECNICHE 5-6-7 (EMILIA-ROMAGNA, VENETO, FRIULI VENEZIA-GIUIA).......12) I “DOPPI” CONTENUTI REGIONALI ............................................................................................19 DECODER DIGITALI TERRESTRI, QUALI SCEGLIERE ............................................................................20 PROBLEMATICHE E RELATIVE SOLUZIONI PER GLI IMPIANTI D’ANTENNA.............................................22 LA PIATTAFORMA SATELLITARE GRATUITA TIVÙ SAT.........................................................................29 I CANALI RAI CHE SARANNO VISIBILI SUL DIGITALE TERRESTRE..................................31E 2 LO SWITCH OFF E IL CALENDARIO DEL PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE NELLE REGIONI DEL NORD ITALIA Dal 25 ottobre al 15 dicembre 2010 in Piemonte orientale, Lombardia, -
Soluzioni Hospitality Scopri I Prodotti Maxital
SOLUZIONI HOSPITALITY SCOPRI I PRODOTTI MAXITAL ® ELECTRONIC ENGINEERING LO SAPEVI? Con il passaggio allo standard di trasmissione DVB-T2 (HEVC H.265) previsto per giugno 2022, tutte le televisioni che non supportano tale codifica non saranno più in grado di ricevere alcun canale. L’utilizzo di una centrale modulare permette di assicurare la visione di tutti i canali anche dopo lo switch off senza dover sostituire i televisori o dover installare ricevitori in ogni stanza! A SERVIZIO DEGLI OSPITI Maxital offre soluzioni complete e personalizzabili per la realizzazione di impianti per la distribuzione centralizzata dei servizi televisivi da satellite, da digitale terrestre o dati all’interno di contesti Hospitality come hotel, campeggi, strutture commerciali, ospedali o carceri, dove sono distribuiti segnali televisivi tradizionali con l’aggiunta di segnali in lingua straniera. SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER HOTEL Scegli la soluzione Hospitality TV-SAT di MAXITAL che fa per te. Con l’utilizzo di una centrale modulare è possibile ricevere e distribuire canali satellitari, canali TivùSAT o entrambi, ottenendo il meglio dei canali TV-SAT sia italiani che stranieri. QUALI SERVIZI È POSSIBILE DISTRIBUIRE? FTA (Free SAT) PIATTAFORMA TIVÙSAT “Free-to-air” (FTA), sta ad indicare la trasmissione “free”, Tivùsat la piattaforma digitale satellitare gratuita italiana ovvero gratuita e non criptata di contenuti televisivi e/o nata per integrare il digitale terrestre dove non è presente radiofonici agli utenti. una buona copertura. Tivùsat trasmette dai satelliti Hot Bird Le soluzioni FTA offrono ua vasta scelta di canali (13° Est) e richiede l’utilizzo di una smartcard tivùsat che internazionali per poter soddisfare ogni richiesta degli ospiti. -
Marco Rossi Doria a Radio1 Che Giorno È
Sezione:CON I BAMBINI raiplayradio.it Rassegna del 29/04/2021 www.raiplayradio.it Notizia del:29/04/2021 Lettori: 16.664 Foglio:1/2 Che giorno è Asilo nido, ampio divario tra il nord e il sud Italia - Marco Rossi Doria a radio1 Che giorno è 29/04/2021 Vai al programma Aggiungi a Playlist Condividi Marco Rossi Doria, presidente impresa sociale Con i Bambini Ascolta l'audio Ultime Puntate e Podcast Vai a tutte Recovery. Il piano scuola e i progetti estivi - Fine Vita Ascolta 29/04/2021 Podcast Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa MEDIASCOPE-111934887 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO Sezione:CON I BAMBINI raiplayradio.it Rassegna del 29/04/2021 www.raiplayradio.it Notizia del:29/04/2021 Lettori: 16.664 Foglio:2/2 Opzioni Situazione Rsa - Lauree abilitanti per l'esercizio delle professioni Ascolta 28/04/2021 Podcast Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa Opzioni Il caso Pfas - Replica di Draghi sul Recovery Ascolta 27/04/2021 Podcast Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa Opzioni Da oggi l'Italia riapre - La didattica a scuola tra internet e Ascolta "tradizione" 26/04/2021 Podcast Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa Opzioni Canali Generi Rai Radio 1 Rai Radio 2 Musica Intrattenimento Cultura Rai Radio 3 Rai Isoradio Attualità Musica Pop Storie Rai Radio 1 Sport Rai Radio 2 Indie Sport Ambiente Archivio Rai Radio 3 Classica Rai GRParlamento Arte Biografie Canzone d'autore Rai Radio Kids Rai Radio Live Cinema Comici .. -
DISCOVER NEW WORLDS with SUNRISE TV TV Channel List for Printing
DISCOVER NEW WORLDS WITH SUNRISE TV TV channel list for printing Need assistance? Hotline Mon.- Fri., 10:00 a.m.–10:00 p.m. Sat. - Sun. 10:00 a.m.–10:00 p.m. 0800 707 707 Hotline from abroad (free with Sunrise Mobile) +41 58 777 01 01 Sunrise Shops Sunrise Shops Sunrise Communications AG Thurgauerstrasse 101B / PO box 8050 Zürich 03 | 2021 Last updated English Welcome to Sunrise TV This overview will help you find your favourite channels quickly and easily. The table of contents on page 4 of this PDF document shows you which pages of the document are relevant to you – depending on which of the Sunrise TV packages (TV start, TV comfort, and TV neo) and which additional premium packages you have subscribed to. You can click in the table of contents to go to the pages with the desired station lists – sorted by station name or alphabetically – or you can print off the pages that are relevant to you. 2 How to print off these instructions Key If you have opened this PDF document with Adobe Acrobat: Comeback TV lets you watch TV shows up to seven days after they were broadcast (30 hours with TV start). ComeBack TV also enables Go to Acrobat Reader’s symbol list and click on the menu you to restart, pause, fast forward, and rewind programmes. commands “File > Print”. If you have opened the PDF document through your HD is short for High Definition and denotes high-resolution TV and Internet browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari...): video. Go to the symbol list or to the top of the window (varies by browser) and click on the print icon or the menu commands Get the new Sunrise TV app and have Sunrise TV by your side at all “File > Print” respectively. -
Marco Rossi Doria a Radio1 Che Giorno È
Sezione:CON I BAMBINI raiplayradio.it Rassegna del 30/03/2021 www.raiplayradio.it Notizia del:30/03/2021 Lettori: 16.664 Foglio:1/2 Che giorno è DAD un anno dopo, opportunità o limitazione? Marco Rossi Doria a Radio1 Che giorno è 30/03/2021 Vai al programma Aggiungi a Playlist Condividi Marco Rossi Doria, vicepresidente di Fondazione Con i Bambini, esperto di politiche educative e sociali, già sottosegretario all'Istruzione Ascolta l'audio Ultime Puntate e Podcast Vai a tutte Un anno di Dad - Vaccini. Accordo nazionale e farmacisti Ascolta 30/03/2021 Podcast Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa MEDIASCOPE-110416662 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente. Servizi di Media Monitoring LINK ALL'ARTICOLO Sezione:CON I BAMBINI raiplayradio.it Rassegna del 30/03/2021 www.raiplayradio.it Notizia del:30/03/2021 Lettori: 16.664 Foglio:2/2 Opzioni Covid19, stato campagna vaccinale da Viggiù a Dipignano - E etti Ascolta del coronavirus sui circhi 29/03/2021 Podcast Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa Opzioni Scuola. Tra scioperi e aperture - Lettura - Sottotraccia Ascolta 26/03/2021 Podcast Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa Opzioni Venezia compie 1600 anni - 50 anni di medici senza frontiere Ascolta 25/03/2021 Podcast Con Francesca Romana Ceci e Massimo Giraldi Regia di Ludovico Suppa Opzioni Canali Generi Rai Radio 1 Rai Radio 2 Musica Intrattenimento Cultura Rai Radio 3 Rai Isoradio Attualità Musica Pop Storie Rai Radio 1 Sport Rai Radio 2 Indie Sport Ambiente Archivio Rai Radio 3 Classica Rai GRParlamento Arte Biografie Canzone d'autore Rai Radio Kids Rai Radio Live Cinema Comici .. -
Kimerafilm, Rai Cinema E Taodue Film
Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film presentano in collaborazione con Leone Film Group in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle norme sul tax credit) un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO con LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI, SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI prodotto da PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA produttore associato PIETRO VALSECCHI Distribuzione NELLE SALE ITALIANE DALL’ 8 SETTEMBRE Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema In associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit) UFFICIO STAMPA Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA Claudio Caligari SCENEGGIATURA Claudio Caligari, Giordano Meacci e Francesca Serafini DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Maurizio Calvesi MONTAGGIO Mauro Bonanni MUSICHE ORIGINALI Paolo Vivaldi CON LA COLLABORAZIONE DI Alessandro Sartini MUSICHE DI REPERTORIO DI Cristiano Balducci EDIZIONI MUSICALI GDM Music Srl CANZONE ORIGINALE “A CUOR LEGGERO” Musica e testo di Riccardo Sinigallia EDIZIONI MUSICALI SUGAR MUSIC SPA CANZONE “BE MY LOVER” cantata da Gianna Chillà e Hyst PRODOTTA DA Fernando Alba e Simone Gianlorenzi per Maqueta Records s.r.l EDIZIONI MUSICALI SM Publishing (Italy) S.r.l. e Warner Chappell Music Italiana S.r.l. SUONO Angelo Bonanni SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Chiara Ferrantini AIUTO REGISTA Simone -
Il Settembre Della TV Digitale
Il Settembre della TV Digitale Analisi Settembre 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera TV Satellitari Monopiattaforma: Trend Share 9,8% 9,5% 9,5% 8,8% 9,0% 8,1% 7,9% 7,6% 7,6% 7,7% 7,7% 7,6% 7,8% +3% set-09 ott-09 nov-09 dic-09 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 Var% vs omologo 09 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Fascia 02.00-02.00; Individui 1 TV DTT Monopiattaforma*: Trend Share 6,1% 5,7% 5,5% 5,1% 4,2% 4,4% 4,4% 3,5% set-09 ott-09 nov-09 dic-09 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 * Rilevazione Auditel da febbraio 2010 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Fascia 02.00-02.00; Individui 2 TV Digitali Multipiattaforma: Trend Share 7,8% 7,5% 7,0% 6,7% 5,8% 5,5% 5,7% 5,6% 5,6% 5,1% 4,0% 3,4% 3,4% +98% set-09 ott-09 nov-09 dic-09 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 Var% vs omologo 09 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Fascia 02.00-02.00; Individui 3 Totale TV Digitali: Trend Share 23,0% 23,1% 21,9% 21,3% 18,0% 18,0% 16,8% 17,5% 13,8% 12,2% 12,7% 11,3% 11,6% +75% set-09 ott-09 nov-09 dic-09 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 Var% vs omologo 09 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Fascia 02.00-02.00; Individui 4 TV Satellitari Monopiattaforma: share per fascia 11,7% 9,9% 10,2% 9,0% 8,2% 8,5% 6,9% +3% +3% +2% +2% +4% +4% -3% 0200 0200 0700 1200 1200 1500 1500 1800 1800 2030 2030 2300 2300 0200 Var% vs omologo 09 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Settembre -
Clicca Qui Per Scaricare Il Programma Completo
Ripartire dalla cultura e dall’intrattenimento. Il ruolo dei media per un nuovo Rinascimento Milano, 14-18 giugno 2021 14.06.21 Lunedì 11:00-12:30 Teatro alla Scala | Piazza della Scala Cerimonia di inaugurazione Prix Italia Presenta: Barbara Capponi, Giornalista Rai TG1 Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Presidente della Fondazione Teatro alla Scala Marcello Foa, Presidente Rai Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro alla Scala Graham Ellis, Presidente Prix Italia Annalisa Bruchi, Segretario Generale Prix Italia Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia Lingua italiana, lingua dei segni streaming su www.prixitalia.rai.it e su RaiPlay 14:50-15:10 Fondazione Stelline | Corso Magenta, 61 Tgr Speciale Prix Italia 2021 Diretta Rai 3 a cura della Tgr Lombardia Conduce: MariaRosa Monaco 1 Ripartire dalla cultura e dall’intrattenimento. Il ruolo dei media per un nuovo Rinascimento Milano, 14-18 giugno 2021 15.06.21 Martedì 10:30-12:30 Fondazione Stelline, Sala Leonardo | Corso Magenta, 61 La cooperazione internazionale è il futuro delle produzioni multimediali? Panel Nell’era digitale le coproduzioni hanno assunto un’importanza decisiva sia per i broadcaster che per le loro associazioni. Questa è la strategia per essere competitivi nel panorama globale dei media, dove le OTT detengono un potere economico immenso. In questo panel verranno presentate alcune modalità di coproduzione che hanno avuto più successo e saranno discusse le strategie per realizzarle in Europa e altrove. -
Carlo Verdone
LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO CARLO ILENIA VERDONE PASTORELLI STUDIO STUDIO UN FILM DI CARLO VERDONE MARIA PIA LUCREZIA CALZONE LANTE DELLA ROVERE SOGGETTO E SCENEGGIATURA CARLO VERDONE NICOLA GUAGLIANONE MENOTTI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ARNALDO CATINARI (AIC) SCENOGRAFIA GIULIANO PANNUTI COSTUMI TATIANA ROMANOFF MONTAGGIO PIETRO MORANA MUSICA MICHELE BRAGA E LELE MARCHITELLI ORGANIZZATORE GENERALE EDMONDO AMATI PRODUTTORE ESECUTIVO MAURIZIO AMATI UN FILM FILMAURO PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS REGÌIA DI CARLO VERDONE PRESSBOOK LUIGI E AURELIO DE LAURENTIIS PRESENTANO REGIA DI CARLO VERDONE PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS E LUIGI DE LAURENTIIS Via XXIV Maggio 14 - 00187 Roma Tel. +39.06.69958401 – Fax +39.06.69958410 fi lmauro@fi lmauro.it DISTRIBUZIONE Seguici su CREDITI NON CONTRATTUALI CAST ARTISTICO Guglielmo Carlo Verdone Luna Ilenia Pastorelli Ornella Maria Pia Calzone Lidia Lucrezia Lante della Rovere Raffaella Paola Minaccioni Letizia Elisa Di Eusanio Adriana Francesca Manzini Adamo Piero Concilietti Katia Anna Ferraioli Carmine Ciro Scalera Antonietta Margherita Di Rauso Silvana Valentina D’Ulisse Rita Federica Fracassi CREDITI NON CONTRATTUALI CAST TECNICO Regia Carlo Verdone Soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone Nicola Guaglianone Menotti Direttore della fotografi a Arnaldo Catinari Scenografi e Giuliano Pannuti Costumi Tatiana Romanoff Montaggio Pietro Morana Musiche Michele Braga, Tommy Caputo Organizzatore generale Edmondo Amati Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 1h 49’ Uscita 11 gennaio 2018 Le coreografi e della sequenza di ballo sono di Luca Tommassini UFFICIO STAMPA FILMAURO Giulia Martinez [email protected] + 39 335 7189949 Martina Riva martina.riva@fi lmauro.it +39 347 4828978 CREDITI NON CONTRATTUALI Guglielmo, uomo di specchiata virtù e fedina cristiana immacolata, è proprietario di un negozio di articoli religiosi e alta moda per vescovi e cardinali: è uno di quelli che “una moglie è per sempre”. -
Lista Canali Wambo TV
Lista canali wambo TV HD Lingua Rewind 1 RSI LA 1 HD I 7 g 2 RSI LA 2 HD I 7 g 3 Tele Ticino HD I 7 g 4 Italia 1 HD I 7 g 5 Canale 5 FHD I 7 g 6 Rete 4 HD I 7 g 7 Rai 1 FHD I 7 g 8 Rai 2 HD I 7 g 9 Rai 3 HD I 7 g 10 La 7 HD I 7 g 11 La 7d HD I 7 g 12 20 Mediaset I 7 g 13 Top Crime I 7 g 14 Giallo I 7 g 15 IRIS I 7 g 16 Paramount I 7 g 17 Cielo I 7 g 18 Real Time I 7 g HD I 19 Super Tennis 7 g HD I 20 Rai Sport + HD 7 g 21 Telepace HD I 7 g I 22 DMAX Italia 7 g I 23 Food network 7 g I 24 Spike 7 g I 25 Focus 7 g I 26 Rai 4 7 g I 27 Rai 5 7 g I 28 Italia 2 7 g I 29 La 5 7 g I 30 Mediaset Extra 7 g I 31 Rai Movie 7 g I 32 Rai Premium 7 g I 33 TV8 Italia 7 g I 34 Nove 7 g I 35 VH1 7 g I 36 RTL 102.5 Hit Channel 7 g I 37 Radio Norba TV 7 g 38 Radio Freccia I 7 g 39 Radio Italia I 7 g I 40 Rai Scuola 7 g 41 Rai Gulp I 7 g I 42 Rai Yoyo 7 g I 43 Boing 7 g 44 Boing Plus I 7 g I 45 Cartoonito 7 g I 46 K2 7 g I 47 Super! 7 g I 48 Frisbee 7 g 49 Motor Trend I 7 g I 50 Rai Storia 7 g I 51 Euronews IT 7 g 52 Rai News 24 I 7 g 53 Sky TG24 I 7 g I 54 TV Moda 7 g I 55 Uninettuno University 7 g I 56 Canale Italia 7 g I 57 TV2000 7 g 58 Alma TV I 7 g I 59 TV Art Live 7 g 60 SRF 1 HD D 7 g 61 SRF zwei HD D 7 g 62 SRF Info HD D 7 g 63 SAT.1 HD D 7 g 64 Tele Züri D 7 g 65 TeleBärn D 7 g 66 TeleBasel D 7 g 67 TeleBilingue D 7 g 68 Tele M1 D 7 g 69 Swiss 1 HD D 7 g 70 ARTE D/F HD D 7 g 71 Teleclub Zoom HD D 7 g 72 Star TV HD D 7 g 73 HGTV D 7 g 74 Eurosport 1 D 7 g 75 Comedy Central HD D 7 g 76 3+ HD D 7 g 77 4+ HD D 7 g 78 RTL HD D 7 g 79 RTL Nitro HD D 7 -
Cartoon Forum 2014 List of Participants (Dated 9 Sep)
Cartoon Forum 2014 List of participants (dated 9 Sep) BROADCASTERS Bayerischer Rundfunk (BR) Gröller Monika Germany BBC Worldwide Hurford-Jones Henrietta UK BBC Worldwide Waddington Nathan UK CANAL+ Boé Sophie France CANAL+ Blaevoet Laurence France CANAL+ Soto Géraldine France CBBC - BBC Children's Muller Sarah UK CBBC - BBC Children's Pryke Lucy UK CBeebies - BBC Children’s Edwards Jackie UK CBeebies - BBC Children’s Stewart Alison UK Channel 5 - milkshake! Grierson Josie UK Croatian Television (HRT) Zubčić Krešimir Croatia Czech Television (CT) Lukešová Lenka Czech Rep. Disney Channels Worldwide Miller Karen K. USA Estonian Television (ETV) Tüür Tiivi Estonia France Télévisions Barnabe-Creiche Sophie France France Télévisions Canault Lucile France France Télévisions Chesnay Céline France France Télévisions De Raguenel Tiphaine France France Télévisions Guertzon Carole France France Télévisions Heinrich Claire France France Télévisions Jabrane David France France Télévisions Jacquet Joseph France France Télévisions Lamotte Jean-Baptiste France France Télévisions Lanet Kerrand Chantal France France Télévisions Marteau Hélène France France Télévisions Peyrissac Nathalie France France Télévisions Pflimlin Rémy France France Télévisions Portail Kernel Vicky France France Télévisions Reinaudo Christine France France Télévisions Siracusa Pierre France France Télévisions / France 3 Borde Julien France Hessischer Rundfunk (HR) Vasapollo Patricia Germany Ketnet / VRT De Vriese Franceska Belgium Ketnet / VRT Klaï Telidja Belgium KI.KA Debertin -
Bilancio Di Sostenibilità Gruppo Rai Dichiarazione Consolidata 2020 Di Carattere Non Finanziario Redatta Ai Sensi Del D
Bilancio di Sostenibilità Gruppo Rai Dichiarazione consolidata 2020 di carattere non finanziario redatta ai sensi del D. Lgs 254/16 Bilancio di Sostenibilità Gruppo Rai Dichiarazione consolidata 2020 di carattere non finanziario redatta ai sensi del D. Lgs 254/16 Indice 4 Lettera agli Stakeholder 7 215 1. Scenario di riferimento 5. Il nostro impegno e identità del Gruppo Rai verso l’ambiente 31 235 2. I nostri Stakeholder 6. I nostri fornitori 79 253 3. Il nostro impegno 7. Il sistema di controllo per lo sviluppo del Paese interno e gestione dei rischi 187 4. Le nostre persone 265 268 Nota metodologica Indicatori GRI e tabelle di raccordo 280 Relazione della Società di Revisione 4 Lettera agli Stakeholder Lo sconvolgimento che si è determinato nel 2020, con l’avvento dell’emergenza pandemica, ha confermato ancora una volta l’importanza per il Paese di poter contare su un Servizio Pubblico multimediale in grado di affiancare e supportare una popolazione travolta da un sentiment caratterizzato principalmente da spavento e incertezza. In questo contesto, che si spera possa essere superato in tempi del tutto ragionevoli e che ha visto modificare la vita, le abitudini e gli interessi in genere di ciascuno, la Rai è repentinamente intervenuta su tutta l’offerta, attivando un insieme di iniziative sotto il profilo più squisitamente editoriale, per accompagnare e sostenere gli utenti, soprattutto i più svantaggiati. In particolare, i principali interventi hanno riguardato: il rafforzamento e la razionalizzazione dell’offerta informativa e istituzionale dei telegiornali e dei principali programmi di approfondimento, l’incremento dell’offerta divulgativa e culturale su tutte le Reti Tv e Radiofoniche e il potenziamento dell’offerta nelle piattaforme digitali.