Clicca Qui Per Scaricare Il Programma Completo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
EUI MWP Working Paper 2020
MWP 2020/12 Max Weber Programme How European public broadcasters favour programme homogeneity: the (in)effectiveness of Public Broadcasting Service regulation AuthorPauline AuthorTrouillard and Author Author European University Institute Max Weber Programme How European public broadcasters favour programme homogeneity: the (in)effectiveness of Public Broadcasting Service regulation Pauline Trouillard EUI Working Paper MWP 2020/12 Terms of access and reuse for this work are governed by the Creative Commons Attribution 4.0 (CC- BY 4.0) International license. If cited or quoted, reference should be made to the full name of the author(s), editor(s), the title, the working paper series and number, the year and the publisher. ISSN 1830-7728 © Pauline Trouillard, 2020 This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 (CC-BY 4.0) International license. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Published in October 2020 by the European University Institute. Badia Fiesolana, via dei Roccettini 9 I – 50014 San Domenico di Fiesole (FI) Italy Views expressed in this publication reflect the opinion of individual author(s) and not those of the European University Institute. This publication is available in Open Access in Cadmus, the EUI Research Repository: https://cadmus.eui.eu Abstract The end of the monopoly and the liberalization of the sector have seriously challenged the content and the quality of the programmes displayed on public service television. Public television’s programme schedule is now at the heart of a permanent dialectic between compliance with legislative obligations and appeal to the largest number of viewers. This article makes a case for the ineffectiveness of the broadcaster’s public service mission provided by law, through a comparison of France, the UK and Italy. -
Cartoon Forum 2014 List of Participants (Dated 9 Sep)
Cartoon Forum 2014 List of participants (dated 9 Sep) BROADCASTERS Bayerischer Rundfunk (BR) Gröller Monika Germany BBC Worldwide Hurford-Jones Henrietta UK BBC Worldwide Waddington Nathan UK CANAL+ Boé Sophie France CANAL+ Blaevoet Laurence France CANAL+ Soto Géraldine France CBBC - BBC Children's Muller Sarah UK CBBC - BBC Children's Pryke Lucy UK CBeebies - BBC Children’s Edwards Jackie UK CBeebies - BBC Children’s Stewart Alison UK Channel 5 - milkshake! Grierson Josie UK Croatian Television (HRT) Zubčić Krešimir Croatia Czech Television (CT) Lukešová Lenka Czech Rep. Disney Channels Worldwide Miller Karen K. USA Estonian Television (ETV) Tüür Tiivi Estonia France Télévisions Barnabe-Creiche Sophie France France Télévisions Canault Lucile France France Télévisions Chesnay Céline France France Télévisions De Raguenel Tiphaine France France Télévisions Guertzon Carole France France Télévisions Heinrich Claire France France Télévisions Jabrane David France France Télévisions Jacquet Joseph France France Télévisions Lamotte Jean-Baptiste France France Télévisions Lanet Kerrand Chantal France France Télévisions Marteau Hélène France France Télévisions Peyrissac Nathalie France France Télévisions Pflimlin Rémy France France Télévisions Portail Kernel Vicky France France Télévisions Reinaudo Christine France France Télévisions Siracusa Pierre France France Télévisions / France 3 Borde Julien France Hessischer Rundfunk (HR) Vasapollo Patricia Germany Ketnet / VRT De Vriese Franceska Belgium Ketnet / VRT Klaï Telidja Belgium KI.KA Debertin -
Comunicato Stampa Rai Fiction
RAI FICTION: LA SCUOLA DELLA NOTTE Dal carcere alle libertà: un percorso di riscatto raccontato da Alessandro D’Alatri con i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile “Cesare Beccaria” di Milano. Un progetto multicanale di Rai Fiction con cinque puntate in onda dal 13 marzo su RaiPlay e in anteprima il 12 marzo alle 24.00 su Rai4. Realizzato con il sostegno della Società Italiana Autori ed Editori. Federico ha sedici anni e un sogno: diventare un criminale come il fratello. Perché delinquere è la migliore possibilità per avere una vita “normale” in un quartiere dove l’unica cosa che conta è il rispetto. Un sogno che lo porta dal non essere nessuno a essere un “capo”, ma anche al carcere. E da qui comincia il suo percorso di riscatto. E’ la storia che Alessandro D’Alatri racconta nella web serie “La Scuola della Notte”, il nuovo progetto multicanale di Rai Fiction, prodotto grazie al sostegno della Società Italiana Autori ed Editori, dalla società di produzione milanese Brandon Box in collaborazione con Inverso Onlus, che ha coordinato tutte le fasi del progetto. Cinque puntate in onda dal 13 marzo su RaiPlay e in anteprima il 12 marzo alle 24.00 su Rai4. Una storia che è anche un viaggio nelle dinamiche e nelle relazioni giovanili tra periferie disumanizzate, disagio familiare, comportamenti asociali e che segue Federico nel precipitare degli eventi fino al complesso percorso di riscatto per tornare a guardare la vita e la realtà senza le lenti deformanti dell’ignoranza e dei falsi miti. Il progetto, realizzato in collaborazione con il Ministero della Giustizia, Dipartimento per la giustizia minorile, è stato interamente girato nell’Istituto Penale Minorile “Cesare Beccaria” di Milano, al termine di un percorso- laboratorio durato più di un anno, e i protagonisti della storia sono stati scelti tra i giovani reclusi. -
Internet, Italia Penultima Nella Classifica Dell'ue Per Capacità Di Connessione - Rai N
Internet, Italia penultima nella classifica dell'Ue per capacità di connessione - Rai N ... Pagina 1 di 2 3 b TORNA SU MENU VIDEO FOTO BLOG Pubblicità TECH TECH BRUXELLES 6 T | ROBOT RISOLVE IL CUBO DI RUBIK IN MENO DI UN INTERNET, ITALIA PENULTIMA SECONDO NELLA CLASSIFICA DELL'UE PER INTERNET, ITALIA PENULTIMA CAPACITÀ DI CONNESSIONE NELLA CLASSIFICA DELL'UE Dati della Commissione Ue. La capacità di connessione al Web dell'Italia è agli ultimi PER CAPACITÀ DI CONNESSIONE posti in Europa. Il 53% delle famiglie abbonato alla banda larga fissa. Scarse le reti di nuova generazione FACEBOOK, NON SOLO "MI PIACE": ARRIVANO I PULSANTI Condividi 31 1 CON LE "FACCINE" PER TUTTE LE SITUAZIONI 25 febbraio 2016 L'Italia si conferma agli ultimi posti delle PARLA IL PRESIDENTE DI classifiche europee sulle capacità digitali. È ERICSSON: IL 5G CAMBIERÀ LE quanto emerge dalla periodica NOSTRE VITE "mappatura" tecnologica degli Stati Ue della Commissione, che ha oggi pubblicato l'Indice dell'economia e della società (Desi). In particolare, l'Italia è al 27/mo posto su 28 BARCELLONA, GLI Web navigazione (Foto Ansa/Epa/How Hwee Young) per capacità di connessione a internet. SMARTPHONE TRAINANO LA REALTÀ VIRTUALE Questo perché sebbene la banda larga sia BBB Istat: in Italia una famiglia su tre non ha "ampiamente disponibile" la copertura di ancora accesso a internet banda larga veloce "non procede con la BBB Governo: "Tre miliardi per la banda rapidità sufficiente". ultralarga in 7.300 comuni" Il risultato è che in Italia gli abbonamenti TAG alla banda larga fissa "rimangono bassi, a solo il 53% delle famiglie (che conferma come la percentuale più bassa in Europa)". -
Offerta Editoriale Autunno 2021
Offerta editoriale autunno 2021 L’offerta commerciale è costruita su un palinsesto molto ricco, presentato da Rai nelle scorse setti- mane, che poggia su pilastri fondamentali. Daytime Il primo è senza dubbio il daytime. Rai 1, dopo la rivoluzione dello scorso anno, ha trovato la formula vincente e conferma i grandi asset Unomattina, Unomattina in famiglia, Storie italiane, La vita in diretta, Italia Sì – Discute – che cambia orario, Domenica In, Da noi…a ruota libera, L’Eredità e I soliti ignoti; le scoperte È sempre mezzogiorno e Oggi è un altro giorno, che hanno rilanciato la rete nelle rispettive fasce orarie; e il fortissimo comparto legato alla cultura e al territorio con Linea Verde, Linea Blu, Linea Bianca e Linea Verde Life. Confermata anche la serie più vista su RaiPlay, Il paradiso delle signore, reduce da una grande stagione. Rai 2 punta sul contenuto autoprodotto e propone tante novità come Una parola di troppo – quiz sulla lingua italiana con Giancarlo Magalli; Cook 50 – il nuovo cooking show di Samanta Togni; il conteni- tore a tema naturalistico della domenica pomeriggio Mompracem – L’isola dei documentari – a cura di Rai Documentari; e soprattutto la nuova coppia della domenica mattina formata da Paola Perego e Simona Ventura in Tutto fa domenica. Confermate le certezze I fatti vostri – ma con un cast tutto nuovo capitanato da Anna Falchi e Salvo Sottile, Ore 14 e Detto fatto. Rai 3 vuole confermare i risultati e che l’hanno portata al terzo posto nel totale giorno, potenziando Agorà – per la prima volta in onda anche nel fine settimana, e i best seller Elisir, Maestri, Geo, Mezz’o- ra in più, Mi manda Raitre – che si trasferisce al sabato, Tv Talk e Kilimangiaro. -
Bilancio Di Sostenibilità Gruppo Rai Dichiarazione Consolidata 2020 Di Carattere Non Finanziario Redatta Ai Sensi Del D
Bilancio di Sostenibilità Gruppo Rai Dichiarazione consolidata 2020 di carattere non finanziario redatta ai sensi del D. Lgs 254/16 Bilancio di Sostenibilità Gruppo Rai Dichiarazione consolidata 2020 di carattere non finanziario redatta ai sensi del D. Lgs 254/16 Indice 4 Lettera agli Stakeholder 7 215 1. Scenario di riferimento 5. Il nostro impegno e identità del Gruppo Rai verso l’ambiente 31 235 2. I nostri Stakeholder 6. I nostri fornitori 79 253 3. Il nostro impegno 7. Il sistema di controllo per lo sviluppo del Paese interno e gestione dei rischi 187 4. Le nostre persone 265 268 Nota metodologica Indicatori GRI e tabelle di raccordo 280 Relazione della Società di Revisione 4 Lettera agli Stakeholder Lo sconvolgimento che si è determinato nel 2020, con l’avvento dell’emergenza pandemica, ha confermato ancora una volta l’importanza per il Paese di poter contare su un Servizio Pubblico multimediale in grado di affiancare e supportare una popolazione travolta da un sentiment caratterizzato principalmente da spavento e incertezza. In questo contesto, che si spera possa essere superato in tempi del tutto ragionevoli e che ha visto modificare la vita, le abitudini e gli interessi in genere di ciascuno, la Rai è repentinamente intervenuta su tutta l’offerta, attivando un insieme di iniziative sotto il profilo più squisitamente editoriale, per accompagnare e sostenere gli utenti, soprattutto i più svantaggiati. In particolare, i principali interventi hanno riguardato: il rafforzamento e la razionalizzazione dell’offerta informativa e istituzionale dei telegiornali e dei principali programmi di approfondimento, l’incremento dell’offerta divulgativa e culturale su tutte le Reti Tv e Radiofoniche e il potenziamento dell’offerta nelle piattaforme digitali. -
Book Adaptation Rights Market Venice 3—5.09.2021
BOOK ADAPTATION RIGHTS MARKET VENICE 3—5.09.2021 BOOK ADAPTATION RIGHTS MARKET 3—5.09.2021 LABIENNALE.ORG VENICEPRODUCTIONBRIDGE.ORG 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia La Biennale di Venezia Director General and its collaborators for Andrea Del Mercato Book Adaptation Rights Market Allegra Bell Artistic Director Erika Giorgianni of the Cinema Department Mariachiara Manci Alberto Barbera Chiara Marin Alessandro Mezzalira Venice Production Bridge Nikolas Montaldi Pascal Diot Savina Neirotti [email protected] labiennale.org veniceproductionbridge.org Main Broadcaster Thanks to Db Logic S.r.l. Festival Scope Book Adaptation Rights Market for 2021 has been edited using the information assembled by July 9th, 2021. The Venice Production Bridge may not be held responsible for possible errors. The 6th edition of the Book Adaptation Rights Market, which will take place within the context of the 78th Venice International Film Festival, confirms the increasing success of this initiative dedicated to publishers, as well as to producers. The Book Adaptation Rights Market will take place both on-site and online for the ones who cannot attend. We are thus welcoming for the first time the publishers and literary agents: Editis (France), Grandi e Associati (Italy) and Tunué (Italy) who will join our faithful publishers and agents from France, Germany, Italy, Norway, Spain, Switzerland, The Netherlands. The following famous films and TV series have been adapted from some of their most successful titles: Patria and Palm Trees in the Snow (Editorial Planeta), The Shape of Water, The Orphanage and Narcisuss and Goldmund (Suhrkamp Verlag), The Book Thief and The Girl on the Train (Sperling & Kupfer - Piemme - Mondadori Ragazzi), Romanzo Criminale and Siberian Education (Giulio Einaudi Editore), Wrinkles and The Lost Thing (Tunué), Mother’s Instinct and Time is a Killer (Editis), Gomorra and The Solitude of Prime Numbers (Mondadori Libri), The Shallows of Kabul and Papillon (Robert Laffont). -
Le Winx Compiono 10 Anni
LUNEDì 27 GENNAIO 2014 10 anni di amicizia, di magia, di amore?per le fatine a cui piace lottare per proteggere il pianeta dall'inquinamento marino, ma anche cantare e mangiare con gusto gelati e pizza, proprio come i bambini. Le Winx Compiono 10 Anni Rainbow festeggerà questi 10 anni di Winx con tantissimi eventi rivolti 10 anni di amicizia, di magia, di amore?per le alle fan e alle famiglie in collaborazione con i propri partner di sempre e fatine. Al via un anno di festeggiamenti dei nuovi: il fil rouge sarà la festa, ma anche un percorso per far conoscere più da vicino l'anima di Rainbow legata all'animazione e i valori di cui le Winx sono ambasciatrici. LA REDAZIONE Iginio Straffi, Presidente e Fondatore di Rainbow commenta: "Festeggiare i 10 anni di Winx è prima di tutto una grande emozione, per me e per tutte le persone che lavorano in Rainbow. È anche una sfida per il futuro: abbiamo in serbo importanti evoluzioni per le nostre eroine. Sarà un anno di festeggiamenti insieme ai nostri partner e alle fan di tutto il mondo delle Winx". [email protected] I festeggiamenti cominciano il 28 gennaio, lo stesso giorno in cui nel SPETTACOLINEWS.IT 2004 debuttava su Rai Due la prima serie dei cartoni animati "Winx Club" realizzata, come tutte quelle che si sono succedute negli anni, in co-produzione con Rai Fiction. Su Rai Gulp, il Canale della Direzione Rai Ragazzi, l'appuntamento il 28 gennaio è con il Winx Celebration Day: una maratona dalle ore 21:15 con i primi tre episodi della nuova Serie 6 e proseguirà con il TV Movie Winx Club "La fenice d'ombra" alle ore 22:30 per un'intera giornata in compagnia delle eroine più amate dalle bambine che prevede anche, alle ore13:45 nella trasmissione TV Ribelle, una puntata "Buon Compleanno Winx!", alle ore 16:45 un Tiggi Gulp tutto dedicato alle Winx e alle ore 18:20 una puntata speciale di Gulp Girl: Tutorial look di Stella. -
Sony Creative Products, Rai Fiction, and Misseri Studio Take Off On
2011 / 10 / 5 Sony Creative Products, Rai Fiction, and Misseri Studio Take off on “Mofy” Co-Production Sony Creative Products Inc. (Tokyo, Japan/hereafter “SCP”), Rai Fiction (Rome, Italy), and Misseri Studio (Florence, Italy), have jointly agreed to co-produce a television animation series of “Mofy” (5 minutes x 26 episodes/Series1), and have commenced production. “Mofy”, was originally created by SCP together with Aki Kondo, the creator and author of “RILAKKUMA”, a very popular character in Japan. “Mofy”made its debut in Japan through a picture book published by SHUFU TO SEIKATSU SHA in 2008. Through tie-in promotion with feature films and other promotional campaigns, Mofy’s merchandise licensing took off in Japan since 2009. Currently there are more than 20 licensees in Japan, developing various items such as plush toys, stationeries, and mobile phone contents. Misseri Studio, an animation production studio renowned globally for its unique and artistic stop-frame animation works, have chosen to create Mofy by using “cotton puffs”, the world-first technique to be adapted in this field, in order to realize the soft and fluffy appearance of the characters and to create a warm and attractive atmosphere. The creators wanted to develop and achieve an animation that is not only fun to watch, but an animation where you can virtually feel the soft and warm characters. The scripts are written by several scriptwriters such as U.K.’s experienced scriptwriter Nick Wilson, and Emmy Awards-winning scriptwriter Robert Vargas. Mofy stories are both educational and entertaining, a nd the visuals are provided in full HD. -
Cartoons on the Bay 17/04/15 18:53
Cartoons on the bay 17/04/15 18:53 FESTIVAL | ORGANIZZAZIONE | REGOLAMENTO | CONTATTI | ENGLISH VERSION HOME PULCINELLA AWARDS PROGRAMMA ACCREDITI PITCH ME! LOCATION PRESS PARTNERS Per i professionisti Per le scuole Mostre Business Area Lista dei partecipanti Per i professionisti Cerca THURSDAY APRIL 16 CONFERENCE ROOM - SALONE DEL TIEPOLO 11.00 - 11.30 am OFFICIAL OPENING OF THE 18th EDITION OF CARTOONS ON THE BAY » Concorso 2015 Screening of the Animation Short movie “Niosha” by Liran Kapel - A tribute to Shoah Le Categorie del Festival Greetings by Costanza Esclapon (President Rai Com and Director of External 1. SERIE TV PRESCHOOL Relations and Communications Rai - ITA) 2. SERIE TV KIDS Presentation of the program 2015 by Roberto Genovesi (Artistic Director, 3. SERIE TV TWEEN Cartoons on the Bay) and screening of the new intro created by Graphilm 4. PRODOTTI EDUCATIVI E SOCIALI Entertainment. 5. PILOTI DI SERIE TV Introduction of the international Jury: 6. OPERE PUBBLICITARIE E PROMOZIONALI Sophie Boé (Head of Kids Coproductions and Presales, Canal+ - FR) 7. ANIMAZIONE INTERATTIVA Costanza Esclapon (President, Rai Com and Director of External Relations and Communications, Rai -ITA) 8. CORTOMETRAGGI Albert Hanan Kaminski (Director and Animator - ISRAEL) Anthony LaMolinara (Visual and Special Effects Artist - USA) Sergio Stivaletti (Special Effects Artist - ITA) Special awards MIGLIOR PERSONAGGIO ANIMATO 11.30 am - 12.00 pm MIGLIOR OPERA EUROPEA Presentation MIGLIOR COLONNA SONORA ITALIAN STUDIO OF THE YEAR: Graphilm Entertainment Speakers: -
RAI RAGAZZI LE NOVITÀ PER L’AUTUNNO 2017 La Stagione Di Rai Yoyo Si Aprirà All’Insegna Di Masha E Orso
RAI RAGAZZI LE NOVITÀ PER L’AUTUNNO 2017 La stagione di Rai YoYo si aprirà all’insegna di Masha e Orso. Dall’11 agosto ci sarà una speciale anteprima della nuova serie “Le storie di paura di Masha”. La vivace bimba, dopo aver raccontato a suo modo favole e fiabe ne “I racconti di Masha”, questa volta si cimenterà in un nuovo genere, quello dei racconti di paura. Sarà Masha a svelare il segreto più importante, innovamento, molte conferme e alcune nel suo modo infantile e unico: tutte le paure anteprime, con una grande attenzione al vivono solo nella nostra immaginazione. Masha insegna ai bambini a sbarazzarsi di ogni paura web nella programmazione di Rai YoYo giocando e raccontando le sue storie. Sempre su e Rai Gulp per il prossimo autunno. Rai YoYo arriverà in autunno la terza stagione di “Masha e Orso” con nuove avventure molto R attese dai bambini. In questi nuovi episodi I Canali ragazzi della Rai si sono affermati come i Masha fa ritorno nel bosco e le sue avventure preferiti e più seguiti da bambini, giovani e famiglie. con Orso riprendono alla grande. Orso ancora sogna di conquistare il cuore della sua amata, Nel ricco palinsesto di Rai YoYo, che da oltre Masha affronterà anche una lezione di guida, si un anno è l’unico canale free per bambini senza divertirà con una storia di fantasmi e darà vita ai suoi sogni a occhi aperti. pubblicità, troveranno posto le maggiori produzioni L’autunno di Rai YoYo sarà caratterizzato italiane, mentre su Rai Gulp ci saranno produzioni anche dai nuovi episodi di “PJ Masks” (dal 10 settembre) il trio di piccoli supereroi diventati e coproduzioni di respiro internazionale, tra i nuovi beniamini dei bambini. -
RAI GROUP Reports and Financial Statements 2009
RAI GROUP Reports and financial statements 2009 Reports and financial statements at 31.12.2009 General contents 2 Corporate Bodies 3 Organizational Structure 5 Report on operations 11 Rai 21 Rai’s offering 31 TV Division 61 Radio Division 71 New Media Division 75 Commercial Division 83 Broadcasting and DTT Division 89 Parent Company’s financial and earnings position 105 Additional information 115 Recommendation to Shareholders 117 Rai SpA financial statements at 31 December 2009 189 Shareholders’ Meeting 191 Consolidated financial statements of the Rai Group at 31 December 2009 271 Financial statements of Subsidiaries 323 Corporate Directory 2 Corporate Bodies Board of Directors (until 25 March 2009) (from 25 March 2009) Chairman Claudio Petruccioli Paolo Garimberti Directors Giovanna Bianchi Clerici Giovanna Bianchi Clerici Angelo Maria Petroni Rodolfo De Laurentiis Nino Rizzo Nervo Alessio Gorla Carlo Rognoni Angelo Maria Petroni Marco Staderini Nino Rizzo Nervo Giuliano Urbani Guglielmo Rositani Giorgio Van Straten Antonio Verro Secretary Nicola Claudio Statutory Auditors Chairman Domenico Tudini Regular auditors Gennaro Ferrara Paolo Germani Alternate auditors Rosa Grimaccia Domenico Mastroianni (until 1 April 2009) (from 2 April 2009) General Manager Claudio Cappon Mauro Masi Independent auditors PricewaterhouseCoopers (1) (1) The firm has been engaged for the audit pursuant to Article 2409-bis, as approved by the shareholders’meeting on 16/07/2007. Corporate Bodies and Organizational Structure 3 Organizational Structure Ministry