RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 20 - anno 84 20 maggio 2015 www.ufficiostampa.rai.it Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 2 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 3 "...fuje accussi ca cu ll'acqu'e a farina nu bellu SOMMARIO guaglione a facette ncantà… mo ce metto ddoje pummerulelle cu sta mozzarella e na fronna d'està... po nu furno vulett'appiccià dduie minut'e 6 David di Donatello va faccio assaggià chella pizz'a nventaje pe' a 12 Marzia Roncacci reggina perciò Margherita l'avetta chiammà..." 16 Renzo Arbore Gigi D'Alessio, Sal Da Vinci, Gigi Finizio e l'indimenticabile Lucio Dalla la cantavano così. E 18 Elio e le Storie Tese anche io ve ne voglio parlare. Non me ne vogliate, ma la scelta dell'hamburger per Expo 2015 non mi è 22 Daniele Piombi RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI proprio andata giù. Capisco e comprendo tutto, ma RADIOTELEVISIONE ITALIANA 12 Reg. Trib. n. 673 il fastfood mediterraneo da sempre riconosciuto 24 Natascha Lusenti del 16 dicembre 1997 Numero 20 - Anno 84 18 maggio 2015 in tutto il mondo è proprio la nostra pizza. Anche

28 Buongustai dell'arte Direttore responsabile se oggi è sempre meno monopolio degli italiani, FABRIZIO CASINELLI Redazione - Rai, soprattutto nel nostro Paese. La tradizione resiste Viale Mazzini, 14 32 Eduardo de Filippo 00195 Roma Tel 0636864313 - fax 063242420 ancora all'ombra del Vesuvio, ma in grandi città

www.ufficiostampa.rai.it come Roma e Milano è diventata un affare che 34 Dario Ballantini www.radiocorrieretv.it radiocorrieretv.blog.rai.it riguarda anche molti egiziani e cingalesi. Sono

[email protected] loro oggi i maestri pizzaioli e hanno conquistato 38 Teatro A cura dell'Ufficio Stampa Rai Anna Fraschetti (c.r.) considerevoli quote di mercato. In Italia due Dante Fabiani (vc.r.) Webradio Carlo Casoli (c.s.) pizzaioli su cinque sono stranieri. E quello che 18 40 Mauro Scaramuzzo (c.s.) Coordinamento Desk preoccupa è che questo settore è in fortissima 42 Segnalibro Marina Cocozza (c.s.) sofferenza. Secondo la Coldiretti sarebbero più di In redazione Silvia Battazza seimila i posti da pizzaiolo vacanti a fronte di 46 Cinema in Tv Antonio Caggiano Rossella Ferruzza circa centomila lavoratori fissi nel settore. E Lucilla Perelli Rizzo Rita Pernarella Scina Santacatterina proprio in questi giorni a Parma si svolgerà la

in questo numero in questo 48 Almanacco Stefano Corradino 24.ma edizione del Campionato Mondiale della Segreteria 50 Social Tv e radio Gian Marco Fabretti Pizza. Undici specialità in gara: da gustare e da Marina Matteucci Maria Rita Burghi vedere. 52 ...E intanto Valentina Dragani Grafica, impaginazione Detto questo, però la pizza resta un bene di tutti e sito internet Stefano Pozzaglia e le pizzerie sono il punto di riferimento delle 34 54 Palinsesti settimanali Cinzia Geromino Riccardo Loconte Luca Romanelli famiglie, soprattutto in questi anni difficili per Claudia Tore la nostra economia. Vita da strada Vita Fotografico Barbara Pellegrino E allora stasera andiamo a farci una sana pizza Fabiola Sanesi

Palinsesti italiana, magari sapientemente realizzata da un Michele Trobbiani Filippo Blandino pizzaiolo egiziano. Ci sarà anche a Expo, no? Anna Penta Buona pizza a tutti

Fabrizio Casinelli 42 4 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 5 DAVID DI DONATELLO l cinema italiano si presenta a testa alta alla 59.ma edizione dei David di Donatello. La cerimonia di premiazione si terrà il 12 giugno al Teatro Olim- pico a Roma e Rai Movie la seguirà in diretta tv, mentre verrà trasmessa in differita su Rai1 in seconda serata. Le candidature, recentemente presen- Itate presso la sede Rai di viale Mazzini, vedono primeggiare Francesco Munzi, che con "Anime nere" ne conquista sedici. Il film, che sta già facendo il giro del mondo, gli sta dando parecchie soddisfazioni: «Sono strafelice - commenta "a caldo" -, soprattutto per la troupe e i collaboratori, che hanno tenuto duro su un progetto molto difficile, dal percorso anticonvenzionale». Le altre nomination sono andate a "Il giovane favoloso" con quattordici candidature, "Mia madre" con dieci, "Torneranno i prati" con otto e "Hungry Hearts" con sette. «Ho scelto di girare nel posto che la letteratura giudiziaria e giornalistica stig- matizza come uno dei luoghi più mafiosi d'Italia, uno dei centri nevralgici della ‘ndrangheta calabrese. Alla vigilia della partenza tutti provarono a dissuader- mi: troppo difficile la materia, troppo inaccessibile e pericoloso. Sembrava un MUNZI film impossibile». Africo, nel cuore dell'Aspromonte, è lo scenario scarno e duro dove si aggirano le "Anime nere" di Fancesco Munzi, che dedica l'opera allo FA IL PIENO sceneggiatore Fabrizio Ruggirello: «Purtroppo ci ha lasciati durante le riprese e non ha potuto vedere il film finito». Il tema della ribellione e della diversità vengono messi sapientemente a fuoco ne "Il giovane favoloso" di Mario Mar- tone. «Non ho potuto resistere alla sfida di questo lavoro la cui drammaturgia deriva dalle poesie, le lettere, lo Zibaldone. Il pensiero di Leopardi si alza men- DI NOMINATION tre il corpo si rattrappisce, è centrale il rapporto tra corpo e scrittura: una tem- peratura non solo intellettuale, ma umana», dice il regista, che ha scelto nel ruolo del protagonista Elio Germano: «Senza di lui questo film non si sarebbe potuto fare». Nanni Moretti, con "Mia madre", presenta un racconto autobio- grafico e un omaggio alla sua mamma, scomparsa nel 2010 proprio durante il «Sono felice per la troupe e i collaboratori, che hanno montaggio di "Habemus papam". Il regista lascia fuori la politica e l'attualità, che tanto l'hanno appassionato nel passato: «Volevo semplicemente racconta- tenuto duro su un progetto molto difficile». Le "Anime nere" re un passaggio importante della mia vita. Mi sono concentrato sui sentimenti di Francesco Munzi raccolgono ben sedici candidature per i a cui ho dato forma con il mezzo espressivo che conosco meglio: il cinema». David di Donatello. Ottimi piazzamenti anche per "Il giovane "Torneranno i prati" di Ermanno Olmi è una ricostruzione storica precisa, girata favoloso" di Mario Martone, "Mia madre" di Nanni Moretti, sull'Altopiano di Asiago, tra Veneto e Trentino. «Quella trincea è un avampo- "Torneranno i prati" di Ermanno Olmi e "Hungry Hearts" di sto militare, ma anche morale - spiega -, perché due soldati faranno prevalere la propria coscienza sulle esigenze belliche. Disobbediscono ai comandi e la Saverio Costanzo. Tutti film prodotti con Rai Cinema, pronti disobbedienza è un atto morale che diventa eroicità quando la paghi con la a sfidarsi nella cerimonia di premiazione del 12 giugno in tua stessa vita». È stato "Il bambino indaco" ad ispirare Saverio Costanzo per il diretta su Rai Movie e in differita su Rai1 suo "Hungry Hearts": «Mi ha attratto e respinto insieme, la drammaturgia era forte, ma anche il rischio di morbosità. L'ho ripreso dopo un anno e mezzo e ho scritto la sceneggiatura tutta d'un fiato, senza giudicare, guardando i perso-  di Marina Cocozza naggi con tenerezza e dolcezza, comprensione per gli errori, malgrado l'epilogo tragico. Per me che sono padre è stato un film catartico». A condurre la manifestazione, ancora una volta, Tullio Solenghi: «Credo di rap- presentare l'usato sicuro data la mia veneranda età - scherza l'attore -. Cercherò, come sempre, di coniugare l'ortodossia della cerimonia con alcune mie facezie, da vecchio teatrante che ha fatto anche un po' di televisione. Affronto questa manifestazione con lo spirito del cavalier servente dei David, dando spazio ai premiati, che sono i veri protagonisti della serata. E spero che anche per me arrivi l'applauso finale». 

6 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 7 LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE TUTTE LE CANDIDATURE La manifestazione, presieduta da Gian Luigi Rondi, è sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubbli- Queste, le candidature ai Premi David di Donatello 2015, in ordine alfabetico, votate dal 23 aprile ca, con il contributo del ministero dei Beni e delle al 4 maggio 2015 dai 1468 componenti la Giuria dell'Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Attività Culturali e del Turismo - Direzione Generale Studio Notarile Marco Papi. per il Cinema -, e della Regione Lazio, d'intesa con Roma Capitale e gli Enti Promotori Agis e Anica. MIGLIOR FILM Partner istituzionali, Bnl Gruppo Bnp Paribas, Siae e il Nuovo Imaie. ANIME NERE La produzione della prestigiosa cerimonia di pre- Coproduzione Cinemaundici e Babe Films con Rai Cinema miazione è a cura degli stessi Premi David di Do- per la regia di Francesco Munzi natello, affiancati per la parte tecnica da Gruppo HUNGRY HEARTS Eventi. La regia Rai è di Sabrina Busiello mentre le Prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Wildside, con Rai Cinema scenografie sono di Mario Garrambone. Presenzie- per la regia di Saverio Costanzo ranno quest'anno, sotto l'egida dell'Unesco, i qua- IL GIOVANE FAVOLOSO rantacinque registi dei migliori cortometraggi pre- Prodotto da Palomar, Rai Cinema miati dalle Accademie di Cinema di tutto il mondo. per la regia di Mario Martone Tra i premi anche il David per il "Miglior Cortome- MIA MADRE traggio", votato da una giuria presieduta da Andrea Prodotto da Nanni Moretti per Sacher Film, Domenico Procacci per Fandango, con Rai Cinema Piersanti e composta da Francesca Calvelli, Enzo per la regia di Nanni Moretti Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico TORNERANNO I PRATI Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Prodotto da Luigi Musini per Cinemaundici, Elisabetta Olmi per Ipotesi Cinema, Rai Cinema Mereghetti. Il "David Giovani", assegnato da un'al- per la regia di Ermanno Olmi tra giuria composta da più di seimila studenti delle scuole superiori di tutt'Italia, verrà consegnato da MIGLIOR REGISTA Luigi Abete, presidente di Bnl Gruppo Bnp Paribas.  ANIME NERE Francesco Munzi HUNGRY HEARTS Saverio Costanzo IL GIOVANE FAVOLOSO Mario Martone MIA MADRE Nanni Moretti TORNERANNO I PRATI Ermanno Olmi MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE

BANANA Andrea Jublin CLORO Lamberto Sanfelice N-CAPACE Eleonora Danco SE DIO VUOLE Edoardo Falcone Vergine giurata Laura Bispuri

MIGLIORE SCENEGGIATURA ANIME NERE Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci HUNGRY HEARTS Saverio Costanzo IL GIOVANE FAVOLOSO Mario Martone, Ippolita Di Majo NOI E GIULIA Edoardo Leo, Marco Bonini MIA MADRE Nanni Moretti, Francesco Piccolo, Valia Santella

8 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 9 MIGLIORE PRODUTTORE MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA MIGLIORE TRUCCATORE MIGLIOR DOCUMENTARIO

ANIME NERE ANIME NERE Vladan Radovich ANIME NERE Sonia Maione DI LUNGOMETRAGGIO Coproduzione Cinemaundici e Babe Films HUNGRY HEARTS Fabio Cianchetti IL GIOVANE FAVOLOSO Maurizio Silvi BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA con Rai Cinema IL GIOVANE FAVOLOSO Renato Berta IL RAGAZZO INVISIBILE Maurizio Fazzini di Franco Maresco IL GIOVANE FAVOLOSO IL RAGAZZO INVISIBILE Italo Petriccione LATIN LOVER Ermanno Spera ENRICO LUCHERINI - NE HO FATTE DI TUTTI I Prodotto da Palomar, Rai Cinema TORNERANNO I PRATI Fabio Olmi MIA MADRE Enrico Iacoponi COLORI IL RAGAZZO INVISIBILE MIGLIORE MUSICISTA MIGLIORE ACCONCIATORE di Marco Spagnoli Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori IO STO CON LA SPOSA per Indigo Film, con Rai Cinema ANIME NERE Giuliano Taviani ANIME NERE Rodolfo Sifari di Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman LE MERAVIGLIE HUNGRY HEARTS Nicola Piovani HO UCCISO NAPOLEONE Daniela Tartari al Nassiry Carlo Cresto-Dina IL GIOVANE FAVOLOSO Sascha Ring (Apparat) IL GIOVANE FAVOLOSO Aldo Signoretti QUANDO C'ERA BERLINGUER MIA MADRE IL RAGAZZO INVISIBILE Ezio Bosso, Federico De Robertis Alberta Giuliani di Walter Veltroni da Nanni Moretti per Sacher Film, Domenico Procacci TORNERANNO I PRATI Paolo Fresu LATIN LOVER Alberta Giuliani SUL VULCANO per Fandango, con Rai Cinema MARAVIGLIOSO BOCCACCIO Carlo Barucci di Gianfranco Pannone

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA MIGLIORE CANZONE ORIGINALE MIGLIORE MONTATORE MIGLIOR FILM DELL'UNIONE EUROPEA

HUNGRY HEARTS Alba Rohrwacher ANIME NERE Anime Nere interpretata da Massimo De Lo- ANIME NERE Cristiano Travaglioli ALABAMA MONROE - UNA STORIA D'AMORE LATIN LOVER Virna Lisi renzo, musica e testi di Giuliano Taviani HUNGRY HEARTS Francesca Calvelli di Felix van Groeningen MIA MADRE Margherita Buy IL RAGAZZO INVISIBILE Wrong Skin musica, testi e in- IL GIOVANE FAVOLOSO Jacopo Quadri (Satine Film) NESSUNO SI SALVA DA SOLO Jasmine Trinca terpretazione di Marialuna Cipolla ITALY IN A DAY Massimo Fiocchi, Chiara Griziotti LA TEORIA DEL TUTTO SCUSATE SE ESISTO! Paola Cortellesi NESSUNO SI SALVA DA SOLO Elis musica e testi di Ar- MIA MADRE Clelio Benevento di James Marsh Alba Rohrwacher sarebbe entrata in cinquina anche per il turo Annecchino, interpretata da Costanza Cutaia e Marti- MIGLIORE FONICO DI PRESA DIRETTA (Universal Pictures) film Vergine Giurata, ma da Regolamento viene candidata so- na Sciucchino LOCKE lo per il film più votato. SEI MAI STATA SULLA LUNA? Sei mai stata sulla luna? ANIME NERE Stefano Campus di Steven Knight musica, testi e interpretazione di Francesco De Gregori IL NOME DEL FIGLIO Remo Ugolinelli (Good Films) MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA TAKE FIVE Bonesempio musica e testi di Giordano Corapi IL RAGAZZO INVISIBILE Gilberto Martinelli PRIDE e Roberta Serretiello, interpretata da Roberta Serretiello MIA MADRE Alessandro Zanon di Matthew Warchus ANIME NERE Fabrizio Ferracane TORNERANNO I PRATI Francesco Liotard (Teodora Film) IL GIOVANE FAVOLOSO Elio Germano MIGLIORE SCENOGRAFO Alessandro Zanon sarebbe entrato in cinquina anche per il film Il STORIE PAZZESCHE IL NOME DEL FIGLIO Alessandro Gassmann giovane favoloso, ma da Regolamento viene candidato solo per il di Damián Szifron NESSUNO SI SALVA DA SOLO Riccardo Scamarcio ANIME NERE Luca Servino film più votato. (Lucky Red) SE DIO VUOLE Marco Giallini IL GIOVANE FAVOLOSO Giancarlo Muselli MARAVIGLIOSO BOCCACCIO Emita Frigato MIGLIORI EFFETTI DIGITALI MIGLIOR FILM STRANIERO MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA NOI E LA GIULIA Paki Meduri AMERICAN SNIPER IL GIOVANE FAVOLOSO Chromatica TORNERANNO I PRATI Giuseppe Pirrotta di Clint Eastwood ANIME NERE Barbora Bobulova IL RAGAZZO INVISIBILE Visualogie (Warner Bros. Italia) IL NOME DEL FIGLIO Micaela Ramazzotti LA BUCA Reset VFX BIRDMAN IL RAGAZZO INVISIBILE Valeria Golino MIGLIORE COSTUMISTA NOI E LA GIULIA Reset VFX, Visualogie di Alejandro Gonzales Inarritu MIA MADRE Giulia Lazzarini Scamarcio TORNERANNO I PRATI Rumblefish (20th Century Fox) NOI E LA GIULIA Anna Foglietta ANIME NERE Marina Roberto Chromatica sarebbe entrata in cinquina anche per il film #La BOYHOOD IL GIOVANE FAVOLOSO Ursula Patzak trattativa - stato mafia, ma da Regolamento viene candidata di Richard Linklater MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA LATIN LOVER Alessandro Lai solo per il film più votato. MARAVIGLIOSO BOCCACCIO Lina Nerli Taviani (Universal Pictures) IL SALE DELLA TERRA IL NOME DEL FIGLIO Luigi Lo Cascio TORNERANNO I PRATI Andrea Cavalletto di Wim Wenders IL RAGAZZO INVISIBILE Fabrizio Bentivoglio (Officine UBU) MIA MADRE Nanni Moretti MOMMY NOI E LA GIULIA Claudio Amendola di Xavier Dolan NOI E LA GIULIA Carlo Buccirosso (Good Films)

10 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 11 MARZIA RONCACCI

«Gli ospiti sono la nostra punta di diamante perché aiutano a forni- re ai telespettatori indicazioni precise e autorevoli». Marzia Roncac- ci conduce "Tg2 Insieme", la rubrica del mattino su Rai2. «In quella un'INFORMAZIONE fascia oraria ci confrontiamo con programmi collaudati, ma siamo riusciti a conquistarci il nostro spazio con persone che ci seguono CHE PUNTA SUL assiduamente e ci scrivono anche per suggerire i temi da trattare»  di Silvia Battazza

un'esperienza che vivo in modo molto naturale. Entro in studio senza particolari stress o ansie. Quello che sono nella vita di tutti i giorni lo riporto fedelmente in trasmissione. Sento però un'enorme responsabilità perché so che a casa ci sono perso- «Ène che mi ascoltano. Questo mi spinge ad andare dietro le telecamere sempre molto preparata. È un mio imperativo categorico: "voglio e devo" sapere tutto sull'argomento che vado a trattare». Giornalista con un eccellente bagaglio di SOCIALE esperienza alle spalle tra radio e tv, Marzia Roncacci è da quest'anno la condut- trice di "Tg2 Insieme", una delle rubriche di punta a cura della Testata giornalista Rai che tiene compagnia agli italiani la mattina dalle 10.00 alle 11.00 con no- tizie, approfondimenti, ospiti e inchieste rigorosamente in diretta dal lunedì al venerdì. «Questa trasmissione l'ho sempre sentita un po' mia, l'ho vista nascere. All'inizio mi occupavo della rassegna stampa, poi delle notizie dell'ultima ora, quindi mi sono alternata alla conduzione con altre colleghe e da quest'anno il direttore Marcello Masi ha voluto fare la scommessa di affidarmi le redini del programma. Inutile dire che gli sono molto grata per aver creduto in me e nella mia professionalità».

Come nasce una scaletta di Tg2 Insieme? Facciamo una riunione il giorno precedente alla messa in onda e decidiamo l'ar- gomento da trattare. Spesso i temi che scegliamo sono due e prediligiamo quelli che puntano sul sociale: la nostra non è una trasmissione che strizza l'occhio allo share, non cavalchiamo forzatamente i fatti di cronaca per vedere aumenta- re gli ascolti. Il nostro intento è quello di fare sevizio pubblico, quindi di fornire informazioni precise toccando anche tematiche a volte scomode.

Per esempio? Abbiamo cercato di capire come e quanto la criminalità organizzata investa nel mondo dell'agricoltura. Abbiamo ricostruito un fenomeno fino a poco tempo fa sommerso, ma effettivamente molto diffuso e prolifico come ciò che è avvenuto nella terra dei fuochi. Siamo andati sul posto, abbiamo parlato con la gente e raccontato come si vive in quei luoghi. Il nostro intento è di dare un'informazio- ne pulita e spuria da qualunque preconcetto, perché è giusto che la gente a casa si faccia una propria opinione, non gliela dobbiamo fornire noi già confeziona- ta. Un altro tema molto delicato che abbiamo più volte trattato è stato quello della persecuzione dei cristiani nel mondo. Un argomento veramente spinoso

12 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 13 Siete attivi anche sui social? Certo, anzi anche attraverso questo tipo di comunicazione raccogliamo suggerimenti e indicazioni sulle problematiche che stanno a cuore a chi sta a casa. I nostri telespettatori intervengono con interesse e anche questo ci fa capire che siamo andati a soddisfare un "qualcosa" che non c'era.

Il gruppo di lavoro di Tg2 Insieme da quante persone è formato? Siamo veramente pochi per il programma che portiamo in tv tutti i giorni, con almeno due temi centrali importanti da sviscerare. A questo proposito c'è una nota di colore che mi piace ricordare: ho una redazione tutta al maschile. Sì, sono tutti uomini (ride, ndr), dal direttore al vicedirettore fino ad arrivare all'assistente in studio. È capitato per caso e, anche se mi piace lavorare con le donne, non mi lamento affatto.

E come ti confronti con loro? All'inizio non è stato semplicissimo. Aveva- mo qualche piccola divergenza sui tempi da tenere in studio. Poi abbiamo messo insie- me le nostre esperienze e professionalità e alla fine abbiamo trovato una vera e propria da sviscerare, ma lo abbiamo fatto in punta di piedi, con Qual è il vostro punto di forza? sintonia, un'armonia e un affiatamento che ha dato i suoi grandi esperti in studio che ci hanno aiutano a fornire ai Credo sia il tipo di linguaggio che utilizziamo, molto pa- frutti. telespettatori indicazioni precise, autorevoli e soprattutto cato e attento, abbiamo cominciato piano piano e i tele- Una tua giornata tipo? utili.'è una puntata che ti ha dato una particolare soddi- spettatori hanno apprezzato. Ogni giorno ci confrontiamo Premetto che mi sveglio molto presto, poco dopo le sei sfazione? con veri mostri sacri che vanno in onda nella nostra fascia del mattino. Mi preparo per la diretta e subito dopo la Quella che è andata in onda in occasione della Giornata oraria, però con la volontà di fare servizio pubblico for- sigla di chiusura mi metto a studiare i temi che saranno della Memoria. È una ricorrenza importante di cui però si nendo un'informazione sempre pulita e curata. Ci siamo al centro della puntata del giorno successivo. Comincio inizia a parlare una settimana prima e quindi il rischio è di così conquistati il nostro spazio, una nicchia di persone a contattare tutti gli ospiti, prendo appunti e organizzo mentalmente la mia scaletta. Sui fogli che porto in tra- ripetersi nei modi e nei contenuti. Abbiamo allora cercato affezionate che ci seguono assiduamente, che ci scrivono smissione scrivo solo i nomi e le qualifiche di chi inter- di capire come poter celebrare un giorno così importante sia per ringraziarci che per suggerire temi da trattare. È verrà, poi vado a braccio. Me la gioco tutta in un'ora. Non in maniera diversa da tutte le altre trasmissioni e così ab- bellissimo anche questo contatto di rispetto reciproco, lo mi piace fare domande già definite prima, preferisco farle biamo voluto in studio Giorgio Cantarini, il bambino ormai trovo molto gratificante. Altro nostro punto di forza è la a seconda delle cose che dicono i miei interlocutori. La diventato un ragazzo de "La vita è bella" di Benigni. Insie- scelta degli ospiti: cerchiamo di avere sempre i massimi mia giornata si chiude quando è ormai sera tardi. E poi si me abbiamo fatto un paragone tra ieri e oggi ed è stato esperti per ogni argomento che trattiamo per garantire la ricomincia tutto daccapo. È un lavoro enorme, ma regala davvero emozionante, anche gli ascolti ci hanno premiato. correttezza delle informazioni. una soddisfazione infinita. 

14 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 15 RENZO ARBORE l'improvvisazione è la mia carta vincente

Renzo Arbore festeggia i cinquant'anni di carriera e i trenta della storica trasmissione "Quelli della notte", nata quasi in sordina e poi esplosa come vero e proprio cult. «Il programma - ricorda lo showman -, nato sulla scia dei linguaggi radiofonici che avevo a lungo sperimentato, si rivelò presto un successo televisivo. Difficile trovare oggi dei Frassica, Ferrini o Pazzaglia, che entravano in studio senza un briciolo di appunti»

 di Stefano Corradino

o diceva Neruda che di giorno si suda - Ma la notte no! Rispon- deva Picasso, io di giorno mi scasso - Ma la notte no!". Era il leitmotiv del celebre program- vano. E ha cambiato profondamente il modo di fare "Lma "Quelli della notte", di Renzo Arbore e Ugo Por- televisione. celli che Rai2 trasmise nel 1985 in seconda serata. In che modo? «Una trasmissione tutta improvvisata», come ci Era una televisione completamente improvvisata. In- ricorda lo stesso Arbore. La New Pathetic Elastic sieme al mio autore, Ugo Porcelli, avevamo cominciato Orchestra eseguiva dal vivo i brani più disparati a sperimentare questo linguaggio in radio e poi abbia- alternandosi con gli scherzi e gli sketch di comici "Quelli della notte" aveva anche un intento sati- mo provato con la televisione. È stato subito un suc- come Nino Frassica, Andy Luotto, Marisa Laurito, rico nei confronti della televisione di allora. cesso. Simona Marchini, Roberto D'Agostino, Giorgio Bra- Era volutamente elitaria, parlava ad un pubblico prepara- cardi… Fu un successo immediato - arrivò a supe- Potrebbe essere riprodotta oggi in una nuova versione? to. Quando è nata doveva essere minoritaria. Io venivo da rare il 50% di share - e per molti inaspettato, vista È molto difficile. Oggi non si improvvisa perché tutto è re- un grande successo come "Cari amici vicini e lontani", che la natura del programma evidentemente surreale citato seppur spesso molto bene. Quel tipo di trasmissio- era una trasmissione per tutti. Noi ne volevamo fare una per quegli anni. ne, "Quelli della notte" o "Indietro tutta", non la sa fare più per un pubblico selezionato di giovani con facce diverse. nessuno: manca la genia degli improvvisatori. Purtroppo Era tutto nuovo e gli spettatori erano attenti e pronti a Arbore, sono trascorsi trent'anni. Che ricordo ha di per adesso non ha avuto epigoni. Gli improvvisatori ci recepire le battute e le citazioni. "Quelli della notte" e come definirebbe la trasmissio- sono, ma solo quelli dei talk show nelle interviste, nelle ne? chiacchierate con gli ospiti, non nel varietà. Oggi ci so- Oltre ai trent'anni di "Quelli della notte" quest'anno si festeg- Il ricordo è ottimo. È stato un programma rivolu- no professionisti molti bravi, però di improvvisatori quasi giano anche i cinquanta di carriera di Arbore. Non potrà che zionario. Penso che dopo "Lascia e raddoppia" sia nessuno, parlo dei Frassica, dei Ferrini, dei Pazzaglia: tutta esserne orgoglioso… stato il "marchio" televisivo più efficace e che si gente che parlava in studio senza un briciolo di appunti e Di quelli ne parleremo più avanti. Fermiamoci alla ricor- ricorda maggiormente anche se confrontato con i accenni. Era una trasmissione "jazz" rispetto a quelle "pop" renza dei trenta, meglio non invecchiare così precoce- tanti programmi tradizionali che allora impazza- di oggi. mente in pochi minuti di intervista! 

16 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 17 ELIO E LE STORIE TESE

A LCOL S N AT U R ATO

Il ministero della Salute ha lanciato una campagna indirizzata ai giovani per informare sui rischi dell'abuso di alcolici. «Abbiamo voluto testimonial credibili e non convenzionali», ha detto il ministro Beatrice Lorenzin, che ha affidato ad Elio e le Storie Tese il messaggio da lanciare. «Ci teniamo - ha aggiunto Elio - a raggiungere l'età pensionabile in compagnia di tutti i ragazzi che affollano i nostri concerti senza perderne nessuno per strada»

18 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 19 o girato tanti Pronto Soccorso e ho toccato Una serata speciale con mano la drammaticità della situazio- Con tanti amici ed amiche C'è voglia di trasgredire ne. I ragazzi sottovalutano completamen- Gianni ha una bottiglia di whisky te quali siano i rischi che si nascondono Piero si è portato due fiaschi «Hin fondo al bicchiere. Per questo ho voluto una campagna di Anna versa tre caipiroske comunicazione molto forte, efficace, con testimonial credibili E siamo tutti yeah Storti, brilli, super ciucchi, morti, yeah e non convenzionali. Elio e le Storie Tese hanno saputo rac-

cogliere la sfida e hanno scritto una canzone fantastica, con Bevi, bevi, bevi un testo divertente e ricco di informazioni. Perché il nostro E ti credi un grande figo dovere è quello informare sugli enormi rischi che un bicchie- Poi ti viene il mal di testa Esci e vomiti la pasta re può contenere». Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin Bevi, bevi, bevi lancia la nuova campagna contro l'abuso di alcool tra i gio- Molti litri di alcolismo vani con Elio e le Storie Tese. Istituzioni e musica insieme, Una gita in ambulanza insomma, per diffondere un importante messaggio di allarme È un nuovo tipo di turismo Non si sente odore di bruciato sociale: solo nel 2014 sono stati settecentosettantacinque quando i lobi del cervello mila i minori, tra gli undici e i diciassette anni, che hanno Vanno arrosto consumato bevande alcoliche. Il messaggio arriva attraverso Rischi di cadere in coma etilico il brano "Alcol snaturato (Una Serata Speciale)", scritto da Elio E di finire al cimitero Brutto posto! e le Storie Tese appositamente per la nuova campagna del

ministero della Salute. Una colletta fra amici «Dopo anni e anni di corte serrata gli uni nei confronti dell'al- Per acquistare bottiglie tro, finalmente l'idillio tra noi e il ministero della Salute è Essendo noi minorenni Urge contattare un signore fiorito in un'iniziativa da fare invidia a tutte quelle promos- Chiedergli di farci un piacere se da altri complessi in collaborazione con altri ministeri, sia Comperare molto liquore e darlo tutto a noi italiani che esteri - commenta Elio -. "Alcol Snaturato (Una Grazie! serata speciale)" è il suggello di questo progetto di respiro Adolescenti, deficienti, ubriaconi, yeah nazionale: una canzone molto bella, sia a detta di noi stessi Vedi, vedi, vedi che del ministero e di coloro che l'hanno ascoltata in antepri- Com'è facile aggirare il problema del cassiere ma». Ma di cosa parla "Alcol Snaturato (una serata speciale)"? Che non vuole farci bere «Di milleuno argomenti, ma principalmente di uno, anzi di Presto, presto, presto Voglio andare a danneggiarmi molti: il consumo di alcol tra i minorenni e l'abuso di alcol Tutti gli organi del corpo tra i giovanissimi - risponde Elio -. Ma anche della tenden- Tracannando come un porco za a sottovalutare il problema, delle conseguenze nefaste di Non ci vuole molto a deturpare questo giovane organismo quest'abitudine pessima, dalle patologie derivanti dall'abuso Basta bere Sì, mi alcolizzo! Figata! di alcolici all'impressionante numero di morti». E ci tiene ad

aggiungere: «Una precisazione per i rompiballe: il complesso Voglio toccare il tuo petto degli Elio e le Storie Tese non è astemio, e non condanna il Fare sesso non protetto

consumo ragionevole e ragionato di alcol da parte di persone Mi piace farlo precoce Una serata speciale Devo ringraziare il chupito adulte ragionevoli e ragionate. Tuttavia ci tiene a raggiungere Se mi sento disinibito l'età pensionabile in compagnia di tutti i ragazzi che affollano Dai che ci attacchiamo qualcosa tipo gonorrea i suoi concerti e quelli degli altri, fino a che questi ragazzi non Herpes, aids, creste di gallo, coccodeah diventeranno canuti, senza perderne nessuno per strada. O Sento una deficienza di tiamina in strada, fra le lamiere di un'auto guidata da qualcuno tanto Non farò mica parte di quell'ottanta per cento di alcolisti maggiorenne quanto ubriaco quanto pirla». Che sviluppano la sindrome di Wernicke-Korsakoff Il brano, che sarà a breve disponibile in streaming audio-vi- deo sul sito del ministero, in audio su supporto digitale e in La seratina è finita Completamente ubriaco generale sulle varie piattaforme internet, è accompagnato da Mi metto al posto di guida un videoclip innovativo per la regia di Gianluca "Calu" Mon- Tasso alcolemico alto tesano. È stato girato interamente con la spherical cam, che Parto a razzo e poi mi ribalto permette di entrare nel vivo del video guardandolo in tutte Faccio fuori quattro passanti E ammazzo pure me. le angolazioni possibili, a trecentosessanta gradi. (Mari.Co) 

20 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 21 DANIELE PIOMBI Roberto Benigni sarà premiato nella categoria "Evento straordinario" dell'anno con i "Dieci comandamenti" al tradizionale "Premio Tv", che torna il 25 maggio su Rai1 presentato da Fabrizio Frizzi. Da cinquantacinque anni l'ideatore della manifestazione è Daniele Piombi: «Le prime star furono Silvio Noto, Mina, Corrado e Raffaella Carrà, i fotografi impazzivano per loro. Peter Falk ci raggiunse a Naxos trafelato e stralunato, in perfetto stile Tenente Colombo»

leganza e classe da vendere. Daniele Piombi, ottan- Chi furono le prime star? tatré anni, è uno degli storici presentatori tv, dove ha Silvio Noto, Mina, Corrado, Raffaella Carrà. I fotografi impazzi- esordito nel 1955 con "Viaggiare" al fianco di René vano per immortalarli. Longarini. Ha condotto tre Festival di Sanremo, dal 1980 al 1983, e dal 1960 è l'organizzatore del "Pre- E oggi il più atteso è Roberto Benigni. Emio Tv". Nell'edizione 2015, delle venti trasmissioni finaliste Vince meritatamente il Premio straordinario con i "Dieci Co- undici sono targate Rai, inoltre dieci rientrano nella Top Ten mandamenti". Ma per lui non è prima volta: Vincenzo Mollica decretata dall'Accademia di garanzia. Tra i riconoscimenti uno nelle edizioni precedenti lo ha raggiunto particolare andrà a Roberto Benigni, e Roberto ha improvvisato a distanza uno vincitore nella categoria "Evento sketch con me. Vedremo quest'anno cosa straordinario" dell'anno con i "Dieci gli verrà in mente, è davvero imprevedibile! comandamenti". La manifestazione sarà trasmessa il 25 maggio in pri- In conduzione ci sarà Fabrizio Frizzi. Che ne ma serata su Rai1 con la conduzione dice? di Fabrizio Frizzi. Lo trovo un collega bravissimo. E poi ci Piombi, sono cinquantacinque anni vuole una faccia più recente: alla mia età che il Premio di cui lei è il patron resi- non mi piace fare il Nunzio Filogamo di ste all'usura del tempo. Immagino che turno, che non si arrendeva e andava a pre- ne sia orgoglioso. sentare gli spettacoli sulle navi… Sono stati anni di grandi soddisfa- zioni. Ho visto crescere questa ma- Ci racconti qualche episodio bizzarro che ha nifestazione ed è la cosa a cui tengo caratterizzato la lunga vita del Premio. di più e a cui mi dedico praticamente Sicuramente non dimenticherò Peter Falk, tutto l'anno: c'è un notevole lavoro che avevamo invitato come ospite. Dopo a monte. Quando anche l'Accademia un volo che lo portò da New York a Los ha raccolto le preferenze che arriva- Angeles e un altro da Los Angeles a Roma, no via web, viene redatta la griglia prese l'ultimo da Roma a Catania, infine dei premiati. Non mi piace però es- In alto, Daniele Piombi una macchina lo prelevò per portarlo a Na- sere definito patron, io sono l'ideato- insieme a René Longarini. (Foto Teche Rai) xos. Si presentò stremato e in folle ritardo re di questo evento. Sotto, Roberto Benigni ne "I Dieci Comandamenti" con il suo immancabile impermeabile da Tenente Colombo e E allora, come le è venuta l'idea? la solita aria stralunata. Non potemmo preparare nulla, così Il Premio è nato come riconoscimento per i programmi tv di improvvisai col mio inglese maccheronico e quando gli chiesi successo, condotti da personaggi che hanno fatto la storia del- LA BELLEZZA DI cosa lo aveva colpito di più dell'Italia, incredibilmente rispose: la televisione: penso a Mike Bongiorno… La manifestazione le vostre piccolissime tazzine da caffè! originariamente si chiamava "Premio per la regia televisiva - Oscar dell'anno" e permetteva di dare un volto e una voce E una diva internazionale mozzafiato? a grandi registi che avevano realizzato opere importanti per Kim Novak. Arrivò a Milazzo tre giorni prima dell'evento ac- la televisione. Poi però dovemmo cambiare denominazione compagnata dalla sorella. Una volta in albergo, chiese solo dopo che l'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, la una cassa di mele e un cartone di acqua. Da quel momento società delle statuette hollywoodiane, aveva minacciato una non la vide più nessuno. Poco prima di raggiungerci chiese KIM NOVAK causa legale. Comunque il Premio ha fatto tappa in diverse città italiane, da Reggio Emilia a Salsomaggiore, fino alla Si- una parrucchiera, che andò in hotel e con le mani tremati cilia: dodici anni a Naxos, due a Milazzo, uno ad Agrigento e dall'emozione le sistemò i capelli. Ricordo che sul palco era RIUSCÌ A COMMUOVERMI uno a Trapani. Poi è arrivato a Sanremo e ora agli Studi Rai talmente bella, con quegli occhi scintillanti, che mi commos- della Dear a Roma. si. (Mari. Co.) 

22 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 23 NATASCHA LUSENTI VIAGGIO IN ASIAASIA sulle VIE del cibo e non solo

«Raccontiamo la tradizione e il territorio attraverso la gastronomia. La cucina tipica e il cibo di strada fanno parte della cultura e delle caratteristiche dei personaggi che vivono nei posti che andiamo a scoprire». La giornali- sta Natascha Lusenti conduce su Rai1 il programma della domenica mattina "Qb", dove è protagonista l'Asia

di Obama dal momento che, grazie alla moglie Michelle, qualcosa si stava muovendo sul tema della consapevolezza dell'alimentazione. Lo scorso anno a nuova serie di "Qb - All'estero Quanto Basta" è il programma di ci ha chiamato Rai1 per fare la prima serie prodotta dalla rete ammiraglia e "gastroviaggi" che vuole far conoscere da vicino l'Asia attraver- per questa edizione abbiamo proposto l'Asia. so la passione per il cibo e per le città di una parte del mondo spesso sconosciuta a noi europei. Ma cosa hanno in comune, tra Qual è lo spirito di un "gastroviaggio"? Ldi loro e con l'Italia, Singapore, Kuala Lumpur, Ho Chi Minh City, Hong Raccontare la tradizione e il territorio attraverso la gastronomia. La cucina Kong, Macao, Seul, Osaka e Kyoto? Condividono una forte tradizione del tradizionale, il cibo di strada e qualche ristorante che interpreta in modo cibo come cultura, storia, piacere e anche vincolo di appartenenza a un filologicamente corretto i piatti della tradizione rifacendoli in una chiave territorio. A condurre "QB" è la giornalista Natascha Lusenti, che accom- più contemporanea. Ma "QB" si è anche evoluta con il contributo di scrittori, registi e visite ai musei. Un percorso di crescita del programma nonostante il pagna i telespettatori in questa singolare esperienza, aggiungendo il suo fulcro ruoti intorno a ciò che mangiamo . tocco: citazioni, pagine di romanzi, frammenti di film e musica, in una narrazione elegante, divertente e dinamica. "Dimmi come mangi e ti dirò che sei" è un motto ancora valido? Si possono capire molte cose da quello che le persone scelgono a tavola. Pro- Come viene fuori l'idea di questo programma? prio in questi giorni sto leggendo il libro di una scrittrice coreana che avevo Nasce nel 2008 per il canale di Raisat Gambero Rosso. Una guida di viag- scoperto prima di partire per l'Asia. La protagonista è una contadina che ha gi incentrata in particolare sul cibo partendo dalle città europee. "Qb" si perso la madre. E racconta la sua storia a ritroso, dove il ricordo della genitri- trasferisce poi su Rai5. Dopo un excursus tra le città di Strasburgo, Bru- ce era totalmente legato alle pietanze che preparava. In ogni pagina c'è una xelles, Varsavia, Bilbao e Oslo, ho proposto un percorso negli Stati Uniti

24 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 25 ricetta o la descrizione di un piatto.

Il cibo è anche una metafora delle condizioni socioeconomiche dei po- poli? Indubbiamente, è una sorta di chia- ve d'accesso. A Ho Chi Minh City, che gli abitanti continuano a chia- mare Saygon, per molti mangiare fuori casa è un lusso. È un Paese che sta uscendo con fatica dalla povertà e quindi molti non si pos- sono permettere di entrare in un ristorante.

Nel tuo viaggio in Asia quali sono i Paesi che ti hanno maggiormente sorpreso dal punto di vista gastrono- mico? QB - ALL'ESTERO QUANTO BASTA Singapore ha fatto passi da gigan- Fino al 7 giugno il nuovo appuntamento domenicale su Rai1 alle te, comunque metterei in testa il 10.00 è con "Qb - All'estero quanto basta", con la conduzione di Giappone dove vengono proposti Natascha Lusenti. Un viaggio per conoscere da vicino l'Asia attra- piatti indimenticabili. Seoul mi è verso la passione per il cibo e per le città. Saranno chef, registi e piaciuta molto sebbene abbia un scrittori asiatici a raccontare le tradizioni dei loro Paesi e anche cibo più ruspante, come carne gri- cosa sanno e amano dell'Italia, dal film "La grande bellezza" all'o- gliata con verdure mezze crude, lio di oliva di qualità. Posti come Singapore, Kuala Lumpur, Ho Chi aglio compreso. A Saigon il piatto Minh City, Hong Kong, Macao, Seul, Osaka e Kyoto condividono con nazionale vietnamita è la zuppa di il nostro Paese una forte tradizione del cibo come cultura, storia, vermicelli di riso con pezzetti di piacere e anche vincolo di appartenenza a un territorio. carne di manzo o di pollo e nume- rose erbe aromatiche. Memorabili…

Hai sperimentato tutto o hai decli- nato l'invito per qualche pietanza stravagante? A Seoul l'ultima notte mi lanciaro- no una sfida: mi chiesero se ero in grado di provare un piatto un po' particolare: zampe di gallina in salsa piccantissima. Per mangiarlo si infila un guanto nella mano de- stra e lo si immerge nella zuppiera.

E tu che hai fatto? Davanti alle sfide non mi tiro facil- mente indietro. L'ho mangiato e ho conquistato la stima dei commen- sali, che per concludere mi hanno servito un piatto con un polpo: era praticamente vivo… (Ste.C.)  Foto tratte dal Facebook

26 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 27 BUONGUSTAI DELL'ARTE

Lo storico dell'arte Andrew Graham-Dixon e lo chef internazionale Giorgio Locatelli sono i prota- gonisti del nuovo programma di Rai5 "I buongu- stai dell'arte". Un insolito viaggio dal sud al nord dell'Italia alla scoperta di capolavori artistici, tra- dizioni culinarie e paesaggi mozzafiato

osa hanno in comune uno storico dell'arte nonché conduttore della Bbc come Andrew Graham-Dixon e uno chef stellato come Giorgio Locatelli, che vive e lavora a Londra ATTENTI Ce che è abituato ad accontentare i palati più esigen- ti delle grandi star come Madonna, Robbie Williams, Johnny Deep o i coniugi Beckham? Li unisce la pas- sione per l'Italia, la sua cultura e le sue tradizioni. È proprio questo che li ha spinti ad affrontare insieme la nuova avventura che si chiama "I buongustai dell'ar- te", accompagnando fino al 22 luglio, ogni mercoledì a quei in prima serata, il pubblico di Rai5 alla scoperta di 2! gusti, tradizioni e capolavori nostrani. L'obiettivo è di esplorare il nostro Paese da un capo all'altro, parten- do dalla Sicilia e proseguendo fino alle Alpi, lungo strade poco battute e itinerari artistico-culinari meno noti. Patrimoni artistici nascosti in cappelle private o in musei fuori mano, piccoli grandi tesori del nostro incredibile background culturale entrano nel raccon- to di Graham-Dixon, che si arricchisce delle scoperte dell'arte culinaria, che Locatelli sa tirare fuori da ogni angolo. Si comprenderà così che un certo piatto regio- nale si prepara proprio secondo quella ricetta perché va collocato in una tradizione economica e culturale definita, che fa da sfondo anche al lavoro e alla cre- azione artistica di quegli scultori o architetti, artefici delle statue, delle fontane e delle ville che costellano la nostra Penisola. Quello di Graham-Dixon e di Loca- telli diventa allora il viaggio di due autentici "inna- morati" di un Paese straordinario, che attraverso il gu- sto, sia esso per l'arte o per la buona tavola, nei mesi dell'Expo è al centro del mondo. Dodici puntate per la conoscenza di tutte le nostre regioni in compagnia di due fuoriclasse che sapranno far gustare, da un punto di vista sempre insolito, l'immensa varietà culturale del nostro patrimonio. (Mari.Co.) 

28 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 29 Dopo la prima puntata del 13 maggio dal titolo "L'arte del banchetto", che ha fatto tappa in Emilia Romagna, ecco i pros- simi appuntamenti tutti alle 21.15 su Rai5. LUGLIO NON TUTTE LE STRADE LUGLIO AL CENTRO DELLA TERRA PORTANO A ROMA La nuova tappa porta al cuore dell'I- GIUGNO SICILIA BAROCCA 01 Lasciata la Toscana, Andrew e Giorgio scopro- 22 talia, nelle Marche e in Umbria, che MAGGIO IN CERCA DEL FUTURO Si rimane in Sicilia, questa volta verso no che non tutte le strade portano a Roma, custodiscono capolavori dell'arte ri- 10 sud alla scoperta delle tradizioni baroc- Si va in Lombardia, a Corgeno, città natale dello perché il Lazio è una regione di grande bel- nascimentale e rinomate prelibatezze che, eredità della dominazione spagnola 20 chef, dove Andrew è gradito ospite al tipico pran- lezza offuscata dallo splendore della Capita- culinarie. Dopo Urbino, dove studiò dell'isola, che nell'arco di cinquecen- zo domenicale di casa Locatelli con la tradiziona- le. I "Buongustai dell'arte" vanno a Villa d'Este, a Tivoli, il Bramante e la visita al Palazzo di Federico da Monte- to anni ha influenzato profondamente le polenta. Per ricambiare, Andrew fa da guida ai che fu dimora di Ippolito d'Este, figlio di Lucrezia Borgia. feltro, il viaggio prosegue tra i paesaggi dell'Appennino l'arte, l'architettura e la cultura. La Settimana Santa dà modo preziosi affreschi di Lorenzo Lotto all'interno del- Dopo aver assaggiato la caratteristica coda alla vaccinara, alla scoperta del più grande complesso ipogeo d'Europa, di assistere a due interessanti processioni, quella del Venerdì la cappella di proprietà della famiglia Suardi di Trescore. i due si dirigono verso la Necropoli di Tarquinia e il favo- le Grotte di Frasassi, in provincia di Ancona. E la piccola Santo a Enna e quella della Madonna Vasa Vasa nella domeni- A Milano visita al Duomo, al Teatro alla Scala, alla Galle- loso tempio di Palestrina per raccontare come gli Etruschi città di Spello riserva invece uno dei più preziosi affre- ca di Pasqua a Modica. Proprio durante l'occupazione spagnola ria Vittorio Emanuele II e alle strade del lusso e del made e i Prenestini avevano dominato la regione prima dei ro- schi rinascimentali, opera del Pinturicchio. La ricerca ga- Caravaggio fuggì in Sicilia da Roma: un rapido tour riporta al- in Italy. A pranzo Graham-Dixon e Locatelli sono ospiti di mani. E si spingono fino a Viterbo, che conserva ancora stronomica conduce a Norcia, dove da secoli si producono lora a Messina per ammirare uno dei suoi capolavori. Il viaggio Gualtiero Marchesi, maestro della moderna cucina italia- l'aspetto che aveva nel Medioevo. salumi rinomati a livello internazionale e si coltivano le si conclude a Marsala, dove Giuseppe Garibaldi arrivò con i na, che delizia con il suo celebre risotto con zafferano e Sulle colline della Tuscia, visita al parco di Bomarzo, pieno leggendarie lenticchie di Castelluccio. Infine Assisi e Mon- suoi Mille per unificare l'Italia, e dove si può assaggiare il rino- oro. Dopo una tappa al Museo del Novecento, si parte per di pregiate sculture e bizzarrie architettoniche volute da tefalco, che custodisce il ciclo di affreschi con storie di mato vino liquoroso che porta il nome della città. Mantova, diretti al Palazzo Te, costruito per gli svaghi del Vicino Orsini. San Francesco di Benozzo Gozzoli. Duca Federico Gonzaga e dei suoi ospiti: un edificio ricco di GIUGNO IL CALORE DEL MEZZOGIORNO simboli e di miti, progettato e affrescato da Giulio Romano, IL PASSATO E IL FUTURO LUGLIO Si arriva a Napoli per un giro in città in scoo- LUGLIO discepolo di Raffaello. Infine Cremona, città natale del liu- Ancora protagonista la Sicilia e il Monte I MERCANTI DI VENEZIA ter fra la tradizione del Presepe, il Pio Monte taio più famoso al mondo, Antonio Stradivari. 17 Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. 08 Lungo la costa orientale si arriva in Tappa nella cittadina di Aidone con la della Misericordia, dove è conservato il ca- 22 Veneto, crocevia di culture e tradizio- famosa statua della Venere di Morganti- polavoro di Caravaggio "Le Sette Opere di ni, seguendo le orme dei mercanti ve- PIEMONTE, TERRA DI MOLTI TESORI MAGGIO na e degustazione dei nuovi vini di alta Misericordia", e una full immersion in mezzo neziani nell'entroterra della regione. Andrew e Giorgio scelgono di raggiungere il Pie- qualità siciliani, che in pochi anni hanno conquistato tutto il ai suoni e i colori cittadini. Pranzo a casa del Marchese È d'obbligo la visita agli affreschi del monte percorrendo l'antica Via Francigena, lun- 27 mondo. Poi subito verso la magnifica villa romana del Casale Carlo de Gregorio Cattaneo di Sant'Elia, dove Locatelli Battistero del Duomo di Padova, seguendo il fiume Brenta go la quale trovano ospitalità presso l'Abbazia di a Piazza Armerina per seguire il lavoro dei restauratori nel re- prepara alcuni piatti della tradizione borbonica. Il viaggio alla scoperta delle ville palladiane. A Vicenza i dipinti del Novalesa. Poi un'escursione a caccia del tartufo, cupero di parte dei mosaici. Locatelli porta poi il suo compa- prosegue lungo la Costiera fino ad Amalfi. Da lì a Paestum, Battesimo di Cristo di Giovanni Bellini. Si prosegue alla ma i tesori gastronomici da scoprire in questa re- gno di viaggio a conoscere un giovane chef stellato siciliano, fondata come Poseidonia nella Magna Grecia e conserva- scoperta dei luoghi dove i mercanti veneziani del Quat- gione sono molti, dalle risaie di Vercelli ai gianduiotti di Accursio Craparo, che ha recuperato il meglio della tradizione ta quasi intatta fino a oggi. E poi ancora più a sud, verso trocento andavano a comprare il legno per le navi, in Val Torino. La ricchezza della tavola è accompagnata da quella culinaria siciliana aggiungendo un tocco di modernità. monti della Sila per addentrarsi nei paesaggi selvaggi e Comelico e sulle Dolomiti. Qui si apre uno scenario moz- artistica come la Palazzina di caccia di Stupinigi, nel Castel- aspri, ma meravigliosamente profumati di erbe e spezie zafiato, con i paesaggi tra i più suggestivi che Italia possa lo di Rivoli. La vera sorpresa è il Sacro Monte di Varallo, con della Calabria. offrire. la basilica e le varie cappelle affrescate e decorate da otto- SULLE ORME DEI POETI cento statue di terracotta policroma a grandezza naturale. GIUGNO Destinazione la costa nord occidentale italiana DAI SASSI ALLE STELLE che, stretta tra mare e montagna, ha ispirato Si va in Basilicata. Grazie al cinema, che l'ha I buongustai delll'arte 24 molti poeti inglesi. Le strade, le gole e le sco- LUGLIO scelta come set per alcune grandi produzioni, GIUGNO PALERMO gliere della Liguria portano a Genova, città di Matera, patrimonio dell'Unesco, è diventata fa- Si riparte verso il sud, nel cuore della Sicilia. La grandi contrasti, tra vicoli e viali, palazzi baroc- 15 mosa in tutto il mondo. Immancabile la visita 03 prima sosta è in un ristorante di Portopalo con un chi e costruzioni modernissime. Nel capoluo- ai Sassi, abitati fin dal Paleolitico, e alla chie- menù di mare. Quindi a Palermo per visitare la stra- go ligure visita al Palazzo Spinola e al Cimitero Monumentale di sa di Santa Maria de Idris. A pranzo la "pigna- ordinaria Cappella Palatina, il Palazzo dei Normanni, Staglieno per ricordare grandi personaggi dell'Ottocento italiano, ta", un'antica ricetta contadina a base di carne come Giuseppe Mazzini. Poi alla scoperta dei paesaggi romantici ma anche il mercato della Vucciria, magistralmente di pecora. La grande scoperta sono però le chiese rupestri, delle Cinque Terre, che hanno ispirato poeti come Byron e Shelley. colto nei suoi colori e umori da Renato Guttuso. Il capoluogo splendidamente affrescate. Si prosegue verso la Puglia con il Dalla Liguria alla Toscana la strada è breve: le prime tappe sono le siciliano è ricco di radici arabe dove affonda la cultura locale: barocco della Basilica di Santa Croce a Lecce e le splendide Alpi Apuane, che hanno fornito il marmo per i capolavori del Rina- il Palazzo della Zisa riporta ai fasti della dominazione islamica campagne e Alberobello, la città dei trulli, dove non manca scimento, e la Chiesa di Sant'Andrea a Pistoia. A Pisa sosta in uno del Medioevo, così come il Teatro dell'Opera dei Pupi di Cutic- dei musei più belli e sconosciuti al mondo, quello di San Matteo. un piatto di orecchiette. Poi Taranto, che negli anni Sessanta chio, patrimonio dell'Unesco. fu trasformata in una città industriale, e oggi offre rari esempi di architettura moderna, come la Concattedrale Gran Madre di Dio di Gio Ponti. Infine, Trani con la sua Cattedrale del mare.

30 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 31 CULTURA

SI CONCLUDE LA RASSEGNA CHE RAI CULTURA HA DEDICATO AL DRAMMATURGO NAPOLETANO PER UN'INTERA STAGIONE DI PROGRAMMAZIONE SU RAI5. IL 24 MAGGIO, UN PREZIOSO DOCUMENTARIO TRA IMMAGINI DI REPERTORIO E TESTIMONIANZE, COME QUELLA DEL FIGLIO LUCA

n bellissimo modo di divulgare l'arte di Eduar- do. Il valore di questa iniziativa è poter offrire, a trent'anni di distanza dalla scomparsa, una bella opportunità anche per le nuove genera- EDUARDO zioni di entrare in contatto con le sue opere». «UCosì Luca De Filippo commenta il progetto che Rai Cultura ha dedicato a suo padre: in tutto cinquanta opere, commedie, regie musicali, docu- mentari e speciali. Una retrospettiva con il meglio della produzione di Eduardo durata un'intera stagione, che si conclude il 24 maggio con il documentario "Eduardo e il '900", in prima visione tv su Rai5 alle 22.15. Prodotto e realizzato da Rai5, il documentario di Antonella Ottai e Pa- ola Quarenghi, tra le massime esperte italiane dell'opera eduardiana, si avvale della regia televisiva è di Marco Odetto. È l'atto conclusivo di un omaggio al grande scrittore di teatro che più di ogni altro ha sapu- IL to restituire speranze e disinganni alla scena teatrale del Novecento italiano, con i suoi conflitti e le sue contraddizioni, registrandone pro- gressi e battute d'arresto. "Eduardo e il '900" si basa per buona parte su e immagini di repertorio conosciuto, impreziosito da alcuni rari contribu- ti visivi. E contiene le testimonianze del figlio Luca, di Maria Procino, esperta della storia del teatro San Ferdinando di Napoli, e di Francesco Saponaro, regista e studioso della figura e del teatro di Scarpetta, il celebre commediografo napoletano a cui si ispirò Eduardo. Nella rassegna sono stati proposti classici intramontabili interpretati per il cinema e il teatro da grandi attori come Toni Servillo e Anna Bonaiuto, Massimo Ranieri e Mariangela Melato e Leopoldo Mastelloni e i lavori più belli che hanno visto protagonista il drammaturgo parte- nopeo. Abbiamo chiesto a Luca a quale di queste opere sia rimasto più legato. «"Napoli milionaria" - risponde - perché racconta in modo quasi documentaristico ciò che è accaduto dopo la seconda guerra mondiale '900 e, in parte, il periodo che stiamo attraversando ora». 

32 www.ufficiostampa.rai.it 33 uò un varietà approdare in radio, soprattutto se DARIO BALLANTINI questa è la radio ammiraglia della Rai? La rispo- sta è sì. Ogni sabato mattina, a partire dalle 9.30, ci pensa infatti Dario Ballantini con il suo "Ridi- PRai - Luci del varietà" a dare uno scossone al palinsesto per permettere agli ascoltatori di iniziare un week all'in- segna del buonumore.

Allora, Dario, "RidiRai" è una promessa o una minaccia? Direi che per i cinquantenni è una certezza. Tutti abbiamo il ricordo di quanto si ridesse della radio e dello show in generale negli anni della nostra infanzia, non a caso trat- teremo la comicità degli anni Sessanta e Settanta. I NUOVI ATTORI? Nasce da qui la sua definizione di "memorie vintage"? Sì. Era una percezione dello spettacolo diversa da quella di oggi. Senza dare giudizi, esistevano meno emittenti e c'era tanta selezione di intrattenitori e di comici, per cui SONO I inevitabilmente, a meno che non sia davvero un effetto nostalgia che hanno tutti a una "cer- ta" età, mi sembra che la qualità fosse notevole e degna di essere rispolve- rata.

Quali comici di quegli anni l'hanno "folgorato"? Sicuramente Paolo Panelli, Bracardi e Marenco. Panelli, tra l'altro, è stato il grandi classici. Con Massimo ci piace fare collegamenti primo personaggio che ho imitato. sulle sensazioni comuni nell'ascoltare la comicità di og- gi andando a pescare nelle abitudini dei tempi trascorsi. Come mai proprio lui? Facciamo quindi raffronti e paragoni con i comici degli L'ho conosciuto quando avevo quat- anni Ottanta e Novanta: quelli di adesso gli somigliano? tro anni grazie a mio nonno, attore Ci scherziamo sopra e avviamo una chiacchierata, che pe- POLITICamatoriale,I che partecipò a uno sceneggiato con lui. Ne rò è ricca di contenuti… divenne amico e in occasione di uno spettacolo teatrale di mio nonno a Livorno, Panelli, che abitualmente veniva A proposito di contenuti, in questi anni la comicità è cambia- «La mia prima imitazione in assoluto è stata quella di Paolo in vacanza a Castiglioncello, assistette allo spettacolo. In ta così come il linguaggio. Oggi la politica è una valida fonte Panelli, che ho conosciuto da piccolo grazie a mio nonno. Poi camerino. Gli fummo presentati sia mio fratello che io. Ero a cui attingere. Come mai? alle medie è stata la volta di Bracardi, ora siamo diventati piccolino e ricordo che, mentre lo guardavo con il viso È vero. La politica è diventata la cosa di cui si parla di più, amici». Dario Ballantini porta il varietà a Radio1 con il suo rivolto in alto, sentii mio nonno dire: "e adesso fai senti- e lo dico anche da trasformista. I politici sono diventati i nuovi attori grazie alla loro assidua presenza in tv: van- "RidiRai", ogni sabato mattina re come gli fai il verso". È stata la prima imitazione che ho fatto in assoluto. Un'altra fu quella di Giorgio Bracardi no in onda continuamente, hanno un'immagine pubblica mentre ero ancora alle scuole medie. E, per una strana e di loro si parla sempre. Invece in passato lo spunto era  di Rita Pernarella coincidenza, quando arrivai a "Striscia" nel 1994, mille an- prevalentemente il quotidiano. A parte le eccezioni come ni dopo quindi, fu l'anno in cui chiamarono anche Bracar- "Alto gradimento", Bracardi e Marenco erano "surreali": non di. Alla fine siamo diventati amici. avevano quasi mai attinenza con la realtà.

Come è nato il progetto di questa trasmissione su Radio1? Torniamo alla radio, il suo approdo quando è avvenuto? Da una serie di considerazioni fatte con l'amico Massimo Ho iniziato a Radio Flash, una piccola radio indipendente, Licinio, che è anche il mio agente e conduce il programma poi sono passato a Radio 101 fino ad arrivare a Radio2. Il insieme a me. Lui si è occupato di comici dagli anni Ottan- direttore Flavio Mucciante è colui che in assoluto mi ha ta, quelli che "derivavano" dai loro colleghi della fine degli voluto più spesso. Mi ha chiamato per "Ottovolante", "Vin- anni Settanta, che a loro volta hanno seguito le orme dei tage People" e ora a Radio1 per "Ridirai". Eccomi qua. 

34 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 35 luci del varita'

ario Ballantini e i "mostri sacri" del Varietà nel nuovo programma di Radio1. DSi snoda sul filo dei ricordi il nuovo programma di Dario Ballantini, "RidiRai - Luci del Varietà", in onda ogni sabato alle 9.30. Già nel titolo rivela la volontà, da parte dell'artista, di ripercorrere la storia del varie- tà radiofonico e televisivo dagli anni Sessanta fino ai Nasce giorni nostri. Ballantini racconta aneddoti, trasmette contributi audio, che riscopre nell'archivio della Rai. Le sigle cambieranno ogni volta, sul modello del Gran l’applicazione Varietà, che prese le mosse proprio dalla storica sala A di via Asiago. Memorie "vintage", così le definisce Ballantini, che nel- la sua personale rilettura, partono da "Mistero Buffo" RadioRai. con Dario Fo e arrivano a "Onda Libera", dove a tenere banco c'era un giovanissimo Roberto Benigni. E poi Vit- torio Gassman, Alberto Sordi, Monica Vitti, Paolo Stop- Radio1, Radio2. Radio3, Isoradio, pa e Rina Morelli, Gino Bramieri, Paolo Panelli e Bice Radiofd4, Radiofd5, Webradio. Valori, Enrico Montesano, Gigi Proietti fino alle gag sur- Tutta la radio, sempre con te. reali di Cochi e Renato e Jannacci. Una narrazione fatta di ricordi e suggestioni sonore che dagli anni Sessanta e Settanta, passano attraverso gli anni Ottanta con i monologhi di Beppe Grillo e i personaggi sfortunati di Enrico Beruschi, spingendosi fino ai nostri giorni con i mostri comici di Gianluca Giuliarelli. La regia è di Cri- stian Manfredi e le ricerche d'archivio sono di Mimmi Micocci. Ballantini è affiancato in conduzione dall'ami- co e manager Massimo Licinio.  SCARICA L’APP GRATUITA 36 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIEREPER SMARTPHONE E TABLET. 37

210x297_radioraiApp.indd 1 13/11/14 14:33 TEATRO

"Due spettacoli per i due fronti" di Mario Perrotta si chiude con il "Milite Ignoto - Quindicidiciotto", in diretta su Radio3 il 24 maggio alle 20.30. «Nella prima guerra mondiale, gradatamente, anche il nemico diventa "ignoto" perché non ci sono più campi di battaglia per i "corpo a corpo", dove guardare negli occhi chi sta per colpirti a morte», spiega il regista

opo "Quattordicidiciotto", proposto in diret- mondiale, gradatamente, anche il nemico diventa "igno- ta dalla Sala A della sede Rai di via Asiago to" perché non ci sono più campi di battaglia per i "corpo a Roma, Radio3 torna il 24 maggio sul pro- a corpo", dove guardare negli occhi chi sta per colpirti a getto "Grande Guerra" con il secondo live morte, ma ci sono trincee dalle quali partono proietti- dei "Due spettacoli per i due fronti" di Ma- li e bombe anonime, senza un volto da maledire prima Drio Perrotta dal titolo "Milite Ignoto Quindicidiciotto" in dell'ultimo respiro». Poi il racconto dello scenario: «Nu- onda alle 20.30. La rappresentazione teatrale è tratta da vole di gas che coprono ettari di terreno e radono al suo- "Avanti sempre" di Nicola Maranesi e da "La Grande Guer- lo interi battaglioni senza un lamento. E aerei che scari- ra, i diari raccontano", un progetto a cura di Pier Vittorio cano tonnellate di esplosivo dal cielo e navi che sparano Buffa e Nicola Maranesi, inserito tra gli eventi del pro- cannonate a centinaia di metri di distanza. Uno sparare gramma ufficiale per le commemorazioni del Centenario nel mucchio insomma, un conflitto spersonalizzato in cui della Prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del gli esseri umani coinvolti sono semplici ingranaggi della Consiglio dei Ministri. «Vogliamo raccontare - dice Per- macchina della storia, del meccanismo che li ingoia e li rotta - il primo, vero momento di unità nazionale. È infat- trasforma in cose». Su alcune scelte che caratterizzano ti nelle trincee di sangue e fango che gli "italiani" si sono questo spettacolo tiene a sottolineare: «Come sempre conosciuti e ritrovati vicini per la prima volta: veneti e accade nel mio lavoro, sono andato controcorrente e ho sardi, piemontesi e siciliani, pugliesi e lombardi acco- rivolto la mia attenzione verso le piccole storie, verso gli munati dalla paura e dallo spaesamento per quell'even- sguardi e le parole di singoli uomini che hanno vissuto to più grande di loro. Spaesamento acuito dalla babele e descritto quegli eventi dal loro particolarissimo punto di dialetti che risuonavano in quelle trincee». Il regista d'osservazione, perché questo è il compito del teatro, o spiega: «È per questo che ho immaginato tutti i dialetti almeno del mio teatro: esaltare le piccole storie per get- italiani uniti e mescolati in una lingua d'invenzione, una tare altra luce sulla grande storia». (Mari. Co.)  UNA GRANDE lingua che si facesse carne viva. Ho provato a cucire in- sieme nella stessa frase quanti più dialetti potevo, cercando le parole che consentis- sero passaggi morbidi o fratture violente. Ne è venuta fuori una "lingua nuova" che ha regalato allo spettacolo un suono sco- GUERRA nosciuto, ma poggiato sulle viscere pro- fonde del nostro Paese». Sulla scelta del titolo afferma: «La prima guerra mondia- fatta di piccole le fu l'ultimo evento bellico dove il milite ebbe ancora un qualche valore anche nel suo agire solitario, mentre da quel conflitto in poi il milite divenne, appunto, "ignoto", ovvero "dimenticato" come essere umano che ha, appunto, un nome e un cognome, storie una faccia e una voce. Nella prima guerra

38 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 39 TEATRO 'NU TEATRO ANTICO sempre aperto

BRANI DI COMMEDIE, INTERVISTE, RICORDI DI GRANDI AUTORI E ARTISTI PARTENOPEI SONO LE VOCI CHE LA WR6 DEDICA A NAPOLI PER UN INTERO WEEK END DI PROGRAMMAZIONE CONDOTTO E CURATO DA SILVANA MATARAZZO

el weekend dal 22 al 24 maggio Eduardo "‘nu paese curioso, ‘nu teatro antico, puntata, con l’ascolto di alcune voci di artisti famosi riano Rigillo, ma anche di Manlio Santanelli, Annibale alle 12.00, la WR6 dedica tre sempre apierto". come quelle di Peppe Barra, attore e cantante che ha Ruccello ed Enzo Moscato, sicuramente tra gli autori puntate a Napoli e alla sua glo- Si parte con un’intervista a Roberto De Simo- lavorato a lungo con De Simone, dei fratelli Maggio, più rappresentativi della scena napoletana degli an- riosa tradizione teatrale con un ne, musicologo, compositore, regista, artefice protagonisti di una splendida "Na sera ‘e maggio" mes- ni Ottanta, che ha dato vita al fenomeno della "nuova programma realizzato da Silvana di uno spettacolo memorabile come "La gatta sa in scena da Antonio Calenda, di Carlo e Aldo Giuffré drammaturgia". Matarazzo che, per il canale, si occupa di teatro N Cenerentola", ispirata alla fiaba di Giambattista e Nino Taranto. Le testimonianze di Rigillo, Regina Bianchi, Isa Danie- in tutte le sue declinazioni. Brani di commedie, Basile, che fa un lungo excursus sulla famosa Nelle due puntate successive viene dato ampio spazio li, Mario Martone, Toni Servillo e una conversazione interviste, ricordi di autori e artisti che sono scuola musicale napoletana diventata punto di agli autori partenopei, sia classici che contemporanei. con Enzo Moscato sul suo legame empatico con il nati o si sono formati a Napoli restituiscono, in riferimento accademico in tutto il mondo nel Si parlerà di Raffaele Viviani, cantore della Napoli po- capoluogo campano completeranno l’omaggio che la un flusso ininterrotto di voci, le suggestioni e Settecento, secolo in cui nasce la cosiddetta polare, di cui si potranno ascoltare brani di due sue WR6 dedica a una città che ha dato vita ad alcuni stra- le atmosfere di una città definita dallo stesso opera buffa. Si prosegue, sempre nella prima opere, "Zingari" e "Pescatori", messe in scena da Ma- ordinari talenti. 

40 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 41 SEGNALIBRO

Al Salone del libro di Torino quest'anno è stato pro- tagonista il Made in Italy: dalla cucina alla moda, dal cinema all'auto, dai libri alla musica, con uno sguardo particolare all'Expo. Il grande stand Rai ha accolto numerosissimi visitatori che hanno assistito agli incontri con tanti autori e alle dirette, soprat- tutto quelle di Radio Rai, presente con i programmi di punta dei tre canali radiofonici

 di Lucilla Perelli Rizzo

n'edizione particolare, dedicata a "Le meraviglie d'Italia: il paesaggio italiano, i monu- menti e i tesori", quella del Salone del Libro di Torino, la ventottesima, da giovedì 14 a lunedì 18 maggio. Bella l'immagine guida che ha accompagnato la manifestazione, che riprende il celebre ritratto di Goethe nella campagna romana settecentesca (dipinto da JohannU Tischbein, ndr) adattandola all'attualità. Lo scrittore tedesco, infatti, ha intorno a sé le icone del Made in Italy tanto apprezzate nel mondo: dalla cucina alla moda, dal cinema all'auto, dai libri alla musica di uno Stradivari. Il titolo "Italia, Salone delle meraviglie", poi, è un omaggio al nostro Paese e alle sue eccellenze, ma anche alla Germania, Paese ospite di quest'anno. C'erano tutti i marchi dell'edi- toria solitamente presenti, chi con proprio stand, chi negli spazi collettivi ed istituzionali. Ben ottanta, invece, i nuovi espositori con un numero record di presenze, trentuno, per l'area dedicata a quegli edi- tori "freschi di mercato" con meno di due anni di vita. Ad inaugurare l'evento, nella Sala Gialla del Lin- gotto, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Regione ospite è il Lazio, con l'assessore alla Cultura Lidia Ravera che è stata anche la madrina del Salone. Tra gli eventi più significativi il tributo a Dante Alighieri nel 750° anniversario dalla nascita e quello a Pasolini nel quarantennale della mor- te. Non sono mancate le curiosità come una "macchina del tempo" e nemmeno le prelibatezze dei maestri cioccolatieri. Protagonisti assoluti scrittori, autori e personaggi del mondo intellettuale. La Rai non poteva mancare ed ha risposto all'appuntamento con la cultura allestendo al Lingot- to uno stand di ottocento mq, al Padiglione 3, rinnovato nella scenografia, dove numerosissimi visitatori hanno assistito agli incontri con svariati autori e alle dirette, soprattutto quelle di Ra- dio Rai, presente con i programmi di punta dei tre canali radiofonici. Grande interesse anche per LE MERAVIGLIE gli appuntamenti "in cucina con Rai Eri", dove sul palco si sono succeduti notissimi chef che hanno pre- parato in presa diretta i loro migliori piatti. Ad accogliere il visitatore, diversi costumi sui temi legati al cibo e all'EXPO. Lungo il percorso della zona espositiva Rai, un'area era dedicata al Museo della Radio e della Televisione del Centro di Produzione di Torino con alcuni apparecchi ed apparati storici. Succes- so, tra grandi e piccini, anche per "Letter press mon amour", il fascino della stampa a caratteri mobili e la storia dell'arte tipografica, dove una "letter press" ha stampato una serie di speciali segnalibri per i visitatori. Vetrina, nell'ultimo giorno del Salone, per il Prix Italia, il 67° che ha per tema "Il laboratorio ITALIA della creatività. Il potere delle storie", presentato al Lingotto da Paolo Morawski.  42 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 43 RAI ERI SALONE DEL LIBRO TORINO 2015 Stand Rai Eri giovedì 14 maggio ore 11.30 RAI ERI NON POTEVA MANCARE AL LINGOTTO CON LE SUE NOVITÀ E IL PREMIO "LA GIARA". PAOLA GAGLIANONE, CHE CURA L'INIZIATIVA CON ALESSANDRO SALAS, AFFERMA: «ABBIAMO LETTO COSE DAVVERO BELLE E ALCUNI AUTORI HANNO LA STOFFA PER DIVENTARE BRAVI» l Premio Letterario Rai La Giara bandito dai Rai Eri, alla sua quarta edizione, è stato ideato per dare spazio e visibilità ai giovani potenziali scrit- IL NOSTRO tori presenti su tutto il territorio nazionale. Ri- Ivolto ad autori al di sotto dei 39 anni, è un vero e proprio osservatorio capillare sulla narrativa giova- nile realizzato con il supporto delle sedi regionali OSSERVATORIO Rai. Si partecipa spedendo il proprio romanzo alla sede regionale di appartenenza, romanzo che supererà tre fasi di giudizio prima di giungere eventualmente alla terna finalista. SULLA NARRATIVA GIOVANILE In ognuna delle 21 sedi Rai una Commissione regio- nale, composta da esperti della narrativa e dell'edi- toria, sceglie in totale autonomia, i due romanzi mi- gliori tra tutti quelli pervenuti. I 42 manoscritti vengono poi sottoposti ai membri bellica. Un complesso intreccio che va dal secondo er l'apertura riflettori puntati sul Premio letterario scrittura e capire come sta cambiando il narrare. In questo della Commissione nazionale composta da Pier Luigi conflitto mondiale alla caduta del muro, con un pro- "La Giara", alla sua quarta edizione. Una scelta che modo abbiamo un panorama, che può essere di aiuto anche Celli (Senior Advisor, Poste Italiane), Antonio Debe- tagonista che incarna un eroe a volte malinconico, a Rai Eri sta portando avanti con grande impegno nella per gli altri editori perché di fatto noi li lanciamo e li immet- nedetti (scrittore, critico letterario), Gian Arturo Fer- volte perdente, capace di lanciare la sua personale sua mission di editrice del Servizio Pubblico. Ideato tiamo nel circuito editoriale. L'ideale sarebbe collaborare. rari (Vice presidente Mondadori), Paolo Mauri (critico sfida contro l'arbitrio della Storia. Pper dare spazio e visibilità ai giovani potenziali scrittori al di letterario), Franco Scaglia (scrittore), Marino Sinibal- Il trentaquattrenne marchigiano, Giovanni Melappio- È in corso la quarta edizione. È già possibile fare un bilancio? sotto dei trentanove anni, presenti sul territorio nazionale. Al di (Direttore Radio 3) e il Laboratorio di scrittura cre- ni con Missione d'onore ci porta invece nella Sicilia Siamo immersi in questa selezione e tutto si concluderà a ativa di Rai Eri, che hanno il compito di individuare Salone i tre autori che hanno vinto l'edizione 2014: Roberto al tempo dello sbarco alleato dove un manipolo di luglio. Abbiamo avuto, pur essendo al quarto anno, una par- la sestina che andrà in finale e infine la terna dei Moliterni, autore di "Arrivederci a Berlino est", Giovanni Me- tedeschi in ritirata si scontrerà con l'esercito inglese tecipazione superiore alla prima edizione: mille e seicento i vincitori premiata in una manifestazione trasmessa lappioni con "Missione d'onore" e Daniele Semeraro con "Non nel vano tentativo di portare a termine la missione dalle reti Rai nella seconda metà di luglio. è adesso - Na' jé m'" hanno dialogato con Paola Gaglianone e manoscritti partecipanti e un innalzamento del livello medio. d'onore che gli è stata affidata, creando dei perso- Alessadro Salas, curatori del Laboratorio di scrittura creativa Al salone del Libro di Torino i tre autori che hanno Di qualcuno possiamo dire che ha già la stoffa per diventare naggi che nonostante il degrado e la violenza in cui di Rai Eri sul tema "Come e perché si diventa scrittori", intro- vinto l'edizione 2014 del Premio La Giara: Roberto un buon autore. Abbiamo letto davvero belle cose, credo ci sia si muovono non abdicano alla propria umanità. dotti da Gianluca Veronesi, direttore di Rai Promozione e Im- Moliterni, autore di Arrivederci a Berlino est, Gio- la possibilità di toccare la punta massima. Daniele Semeraro, trentaduenne pugliese con Non è magine. Il Radiocorriere Tv aveva presentato già i loro libri ed vanni Melappioni con Missione d'onore e Daniele adesso - Na' jé m', in cui un figlio appena quattordi- a margine del dibattito ha parlato di questo premio con Paola Chi ha maggiormente la "penna facile", donne o uomini? E da qua- Semeraro con Non è adesso - Na' jé m', dialogheran- cenne scruta ossessivamente il padre divorato da un Gaglianone, che ne segue ogni passaggio. li regioni arrivano? no con Paola Gaglianone e Alessadro Salas, curatori cocente male di vivere, riuscendo ad integrare il rac- Gli uomini sono di meno, ma quelli che scrivono sono forte- del Laboratorio di scrittura creativa di Rai Eri cn sul Paola, parliamo un po' di questo Premio? conto della depressione paterna con il tessuto socia- mente motivati. Spesso propongono storie forti, coinvolgenti, tema Come e perché si diventa scrittori, introdotti È la più grande operazione di scouting letterario a livello da Gianluca Veronesi, Direttore di Rai Promozione e le e agricolo della Puglia degli anni 80. I personaggi e alla fine emergono in maggior numero. Le regioni sono tutte nazionale perché si fonda sulla territorialità grazie alla col- Immagine. si muovono in un tessuto arcaico e armonioso capace rappresentate, molti manoscritti vengono dalle grandi città, laborazione delle venti sedi regionali della Rai, ventuno le Tre autori con tre risposte molto diverse, che proven- di restituire una dimensione mitica e contemporanea ma ce ne sono tanti anche dalla Sicilia, dalla Calabria o dal commissioni di esperti. Un vero e proprio osservatorio sui lin- gono da tre diverse regioni, che vanno ad aggiungersi di un sud che diventa una terra universale. Piemonte. C'è grande partecipazione, il Premio si sta radican- guaggi della narrativa giovanile, che si adatta perfettamente al gruppo di giovani scrittori individuati dal Premio, Una sfida quella di diventare scrittori che deve ne- do nel mondo della scrittura. agli obiettivi di un'azienda editoriale pubblica. Nessun altro lo capaci di raccontare la realtà con le sue contraddi- cessariamente misurarsi con il mondo dell'editoria, a potrebbe fare. Quanti tra i vincitori stanno proseguendo su questo percorso? zioni con linguaggi e punti di vista diversi . volte lontano e inaccessibile .Il premio Rai La Giara Il vincitore, Roberto Moliterni, trentenne della Basili- ha raccolto e fatto sua questa sfida, intercettando le Perchè? Tutti. Qualcuno sta già pubblicando, altri sono stati contattati cata, con Arrivederci a Berlino est, affida ai toni noir, voci di giovani autori su tutto il territorio e dando Chi altri avrebbe potuto impiantare una struttura così capil- da varie case editrici. Sono comunque proiettati sul "mestiere" un amore misterioso sulle rovine dell'Europa post loro una possibilità di essere ascoltati  lare? L'obiettivo è di dare una mano alla ricerca della buona di scrittore. (L.P.R.) 

44 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 45 CINEMA IN TV DUE DONNE PER UN SOLO UOMO "Two lovers" sono gli amori che confondono l'indeciso Leonard e "Aragosta a colazione" rimane una gradevole commedia degli equivoci sempreverde. Sean Connery e Nicolas Cage vestono i panni dei protagonisti del movimentato "The rock", mentre nel drammatico "Armageddon-Giudizio finale" una meteorite minaccia pesantemente la Terra di Mauro Scaramuzzo

Enrico Tucci ha collezionato solo fallimenti sia sul lavoro, do- Il Nuovo Testamento racconta di una battaglia definitiva tra ve è ad un passo dall'ennesimo licenziamento come venditore Bene e Male, uno scontro catastrofico che potrebbe porre fi- di sanitari, sia nella vita privata. La moglie Matilde, cameriera ne a ogni cosa. "Armageddon-Giudizio finale" avverte che oggi in un ristorante, infatti lo disistima profondamente e lui tenta la disgrazia sta arrivando dal cielo: mentre la minaccia di un un paio di volte il suicidio senza riuscirci né col gas perché meteorite grande quanto il Texas si avvicina inesorabile verso la bombola è scarica, né buttandosi di sotto perché finisce su la Terra, la Nasa intuisce che c'é un solo modo per distrugge- camion che trasporta materassi. In "Aragosta a colazione", to- re l'asteroide, atterrare sulla sua superficie e farlo esplodere dall'interno. Gli unici capaci di riuscirci sono dei trivellato- talmente diversa è invece la vita di Mario Spinosi, ex calciatore ri americani, rozzo manipolo di eroi improbabili, abituati ad mantenuto dalla ricca moglie Carla. Con Enrico ha in comune estrarre petrolio, costretti ad iniettare speranze e coraggio nel solo il fatto di essere stato un suo compagno di scuola. Per mondo. Micheal Bay, il regista re dei blockbuster, scrive un'e- evitare l'ennesimo licenziamento, Tucci chiederà aiuto proprio popea spettacolare che trasuda orgoglio e patriottismo. Un a Spinosi, dopo averlo riconosciuto in una foto su un giornale. film che connota di nuovi significati l'attributo spesso dispre- Riesce a incontrarlo mentre, approfittando dell'assenza della giativo di"americanata", qui inteso come esaltazione dell'au- consorte, ha organizzato una seratina con la giovane hostess tocompiacimento. L'enfasi epica è agevolata dalla missione Monique e quando la donna rientra a sorpresa decide di affib- di salvataggio di un intero pianeta, un'impresa in cui ognuno biare ad Enrico il ruolo del marito di Monique per togliersi dai dei bad boys, capitanati da Willis, investe non solo la vita, ma guai. Da quel momento la vita dei due non sarà più la stessa… parte della sua persona e del suo ruolo di marito, compagno e padre.

MARTEDÌ 19 MAGGIO ALLE 21.15 GIOVEDÌ 21 MAGGIO ALLE 21.05 ANNO 2008 - REGIA DI JAMES GRAY ANNO 1995 - REGIA DI MICHAEL BAY

Protagonista di "Two lovers" è Leonard, un trentenne dal ca- Stanco di chiedere da anni che lo Stato onori i caduti in azioni rattere particolare e con una storia d'amore finita alle spal- militari segrete e riconosca alle famiglie benefici riservati ad le, che lo ha segnato profondamente fino a fargli tentare il altre vittime, il generale Hummel dà sfogo alla sua violenta suicidio un paio di volte. È tornato da poco a vivere a casa rabbia. Con un manipolo di uomini disposti a tutto, acquisi- degli amorevoli genitori, preoccupati per la salute e per la sce il controllo dell'isola di Alcatraz e prende in ostaggio un mancata serenità sentimentale del figlio quanto incapaci di gruppo di turisti chiedendo il pagamento immediato di una comprenderlo e aiutarlo realmente. Oltre al tetto, gli hanno somma che gli consenta di dare i risarcimenti. In caso di ri- offerto un lavoro nella piccola e modesta azienda di famiglia. MERCOLEDÌ 20 MAGGIO ALLE 19,35 fiuto lancerà sulla popolazione di San Francisco alcuni missili contenenti un letale gas nervino. In "The rock" la sopravviven- La vita del giovane subirà un sensibile cambiamento quando ANNO 1979 - REGIA DI GIORGIO CAPITANI za della popolazione della baia di San Francisco dipende da conosce prima Sandra e poi Michelle: due donne completa- Stanley Goodspeed, un agente speciale dell'Fbi esperto in ar- mente diverse, ma che riescono entrambe in qualche modo mi chimiche, e da John Patrick Mason, ex agente dei servizi se- a lasciare un segno nel suo cuore. Sandra è la dolce ragazza greti britannici, evaso dal penitenziario di Alcatraz e detenuto che i genitori di Leonard vorrebbero che frequentasse, mite e in segreto in un carcere federale. Mentre la scadenza fissata VENERDÌ 22 MAGGIO ALLE 21.10 accondiscendente. Michelle è la misteriosa vicina di casa, op- dai terroristi si avvicina, i due, appoggiati da una squadra di ANNO 1998 - REGIA DI MICHAEL BAY portunista, egoista, che non esita ad ignorare i sentimenti del assalitori scelti della Marina americana, affrontano l'impresa giovane nei suoi confronti, pur di sfruttare al meglio l'amicizia disperata di introdursi nell'inespugnabile Alcatraz per disatti- che il ragazzo è disposto ad offrirle. Chi sceglierà? vare le testate chimiche prima che si compia una strage.

46 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 47 ALMANACCO d e l radiocorriere La Tv, la Radio, l'Italia, il mondo: le date che hanno segnato la piccola e la grande storia  di Carlo Casoli 1975

Con la legge 151/75 viene riformato il 19 MAGGIO diritto di famiglia e viene sancita, tra l'altro, la parità giuridica fra coniugi.

1885

2005 22 MAGGIO 22

Nasce Giacomo Matteotti. 23 MAGGIO

Va in onda su Rai1 la miniserie in due puntate "Edda", con Alessandra Martines e Massimo Ghini. La regia è di Giorgio Capitani.

48 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 49 ermina oggi la XXVIII edizione del Sa- #DILLOINITALIANO, lone del Libro di Torino, uno degli even- una petizione per invitare il governo italiano, le ti più attesi nel panorama dell’editoria amministrazioni pubbliche, i media, le imprese a italiana e non solo. Una giostra della parlare un po’ di più in italiano, ha raccolto più di culturaT ricca di colori, fermento e tanta voglia di settantamila firme in un solo mese. Annamaria Te- rilanciare la "lettura". Ecco perché, nonostante la sta, una pubblicitaria di successo, chiarisce subito grande crisi che ha investito il Paese e il numero che non è una battaglia contro l’uso dell’inglese, sempre più ridotto di lettori, si è deciso di inve- ma un’esortazione a chi ricopre ruoli pubblici ad stire di più, di puntare sulla "meraviglia" dell’Ita- un uso più accorto della lingua italiana, in modo lia, ma anche sulle tendenze del futuro. È ormai da favorire un reale bilinguismo. La lingua italiana chiaro a tutti che non esiste più la possibilità di è un bene comune da tutelare. La Crusca ha ap- sottrarsi alla rete e in particolare ai social network, prezzato, la rete ne ha discusso e #dilloinitaliano è strumenti di marketing molto più efficaci di quelli stato un successo. tradizionali. Si stringono dunque nuove alleanze anche nel mondo dell’editoria che affida il libro al "Niente è più forte del condividere una passio- passaparola virale. La sua forza si trova ora anche ne", lo ha detto l'amministratore delegato di Rcs nell’hashtag giusto su Twitter. Tre gli esempi ricor- Libri Laura Donnini a proposito del risultato di dati nello spazio "Book to the Future" del Salone: #unlibroèunlibro, #dilloinitaliano, #ioleggoperché. #IOLEGGOPERCHÉ, la campagna per la promozione della lettura in Ita- Fabio Del Giudice, direttore di "Più libri più liberi", lia, che ha avuto il suo apice lo scorso 23 aprile. ha ricostruito il successo dei tweet lanciati nella Testimonial, gente conosciuta e persone normali si campagna per la parificazione del regime fiscale sono prestate a sponsorizzare l’hashtag e il tweet dei libri di carta e di quelli digitali: è diventato un mezzo per far sapere a tutti quan- to sia grandioso il potere della lettura. Risultato: #UNLIBROÈUNLIBRO duecentoquaranta mila libri stampati e distribuiti gratuitamente, trenta mila messaggeri dei libri in Una vera e propria mobilitazione dal basso, con un tutta Italia. E sul social wall del sito "ioleggoper- appello condiviso e rilanciato a tappeto, tanto che che" centomila messaggi preceduti dal cancelletto. anche il presidente Mattarella, nel discorso per l'a- E quindi, dato che dobbiamo usare di più la nostra pertura del Salone, ha dichiarato che "sarebbe un lingua, ma in modo moderno, buon # a tutti.  grave errore contrapporre un libro stampato alle versioni digitali". Grande esultazione del popolo di Twitter.

la GUIDA radio diventa...SOCIAL 50 www.ufficiostampa.rai.ittv TV RADIOCORRIERE 51 di Antonio Caggiano LA POSTA DEL CUORE CANNES Rita Dalla Chiesa e Fabrizio Frizzi tornano insieme in TV. Proprio loro che, formando una delle coppie più amate ZORO dello spettacolo, si sono amati per quindici anni, fino alla dolorosa separazione nel 1998, adesso condurranno l'uno vicino all'altra un nuovo programma che parlerà di amore, intitolato "La posta del cuore" che andrà in onda dopo il telegiornale delle 13.30 su Rai1 dai primi di giugno fino alle fine del mese. Fabrizio e Rita ricevendo le segnalazioni dei telespettatori, racconteranno e risolveranno questioni sentimentali della gente comune.

Tre italiani contro tutti a Cannes. I tre italiani in gara, Paolo Sorrentino («Youth - La giovinezza»), Nanni Moretti («Mia madre») e Matteo Garrone («Il racconto dei racconti»), sono tra i favoriti. In effetti erano più di vent'anni che il nostro Folla nello stand Rai per «Braccialetti rossi» al Salone Paese non presentava in concorso tre opere firmate da regi- del Libro di Torino. Accolti da ovazioni da stadio i piccoli sti così titolati: Moretti con la sua Palma d'oro per il nome divi Cloe Romagnoli (Flam) e Daniel Lorenz Alviar Tenorio del figlio, Garrone con due Gran premi della giuria (cioè due palme d'argento) per Gomorra e Reality e Sorrentino con (Chicco), le due giovanissime new entry nella seconda serie l’Oscar per La grande bellezza. Scherzando con alcuni col- di «Braccialetti Rossi». I due attori, giunti al Lingotto per leghi italiani, il capo ufficio stampa del festival, Christine Il segno di Zoro, in prima serata, per raccontare la politica presentare «Il mondo di Braccialetti Rossi. Albert Espinosa, Aymé, si augurava che almeno un film tricolore sia presente Giacomo Campiotti e i protagonisti della fiction tv si rac- in modo diverso. Diego Bianchi, 45 anni in arte Zoro, ex mi- nei premi per non dover far fronte a possibili contestazioni, litante, oggi elettore perplesso, dal 22 maggio trasloca con contano» sono stati letteralmente presi d’assalto da una svelando così l'attesa che circonda la selezione italiana. Gazebo in prima serata su Rai3. La prima intervista sarà al folla entusiasta di fans, in attesa da oltre due ore. Tanti i sindaco di Lampedusa Giusy Nicolini. «Siamo lì dove succe- ragazzi, soli o accompagnati da insegnati e genitori che EUROFESTIVAL «Eurofestival»), giunto alla sua 60esima edizione. Le prime dono i fatti, ci mescoliamo – ha dichiarato. - Finiamo nelle hanno ascoltato i due giovani, che, come consumati attori due tappe di questo grande evento, seguito l’anno scorso agenzie, i politici commentano quello che diciamo. II rischio sono saliti con disinvoltura sul palco e hanno risposto alle Comincia l'avventura dell'Eurovision, con le due semi- da 200 milioni di spettatori in tutto il mondo, vedranno di essere usati è sempre altissimo, ma è reciproco, basta domande di giornalisti e ammiratori dicendosi entusiasti finali di martedì e giovedì, in diretta da Vienna su Rai4. sfidarsi i primi 33 Paesi. L'Italia accede direttamente alla saperlo e non c'è il pericolo di falsare un racconto». Insie- all’eventualità di una terza serie della fiction che nelle pri- È la settimana più spettacolare del pop europeo, grazie finale (in onda su Rai2 il 23 maggio) e secondo gli scom- me a Zoro, Andrea Salerno, giornalista e autore con Corrado me due edizioni ha sbancato gli ascolti di Rai1. all'Eurovision Song Contest (che un tempo era noto come mettitori grazie a II Volo è tra i favoriti. Madrina della festa sarà Conchita Wurst, che lo scorso anno ha trionfato por- Guzzanti e la Dandini, Marco tando l'Eurovision in Austria. D’Ambrosio in arte Makkox, è GIRO D'ITALIA pio della trasmissione - dice Camurri - è di fare una specie di Oltre alla corsa in bici più celebre d’Italia, oltre alle im- l'artista del gruppo, disegna in "via dei canti", cioè percorrere le terre d'Italia. Un po' come magini suggestive che accompagnano quotidianamente la diretta le sue cartoline mini- facevano gli aborigeni nel racconto di Bruce Chatwin». Pun- carovana rosa, su Rai Cultura il "Viaggio nell'Italia del Giro" editoriali, il tassista Missouri4 tata dopo puntata, il viaggio di Edoardo Camurri e Michele racconta soprattutto l'Italia grazie al grande spirito di os- è diventato una star mentre il De Mieri percorre le stesse tappe dei ciclisti alla ricerca di servazione e al gusto di Edoardo Camurri. Viaggio nell'Italia giornalista dell’Espresso, Marco umanità varia, dell'evento storico sepolto dall'oblio, della del Giro va in onda ogni giorno fino al 30 maggio alle 19 su stranezza poco nota, degli storici di provincia che la sanno Damilano è "complice" di Diego Rai Storia con repliche alle 23,30 su Rai Sport. «Il princi- lunga e sono dei veri cantastorie. Bianchi.

52 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 53 LUNEDÌ 18 MAGGIO 2015 LUNEDÌ 18 MAGGIO 2015

06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News 06:05 Serial Webbers 08:30 Il giorno e la storia 06:00 Giro D’Italia 2015 9a Tappa 06:00 Calimero Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 06:30 TG 1 07:20 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Sabrina vita da strega VII 08:50 “Il tempo e la storia 07:30 TG Sport 06:10 Olivia 09:00 09:30 10:00 10:30 - Previsioni sulla viabilità 08:00 Protestantesimo - Traffico 07:00 Ai confini della realtà III Il racconto della Grande Guerra" - Rassegna Stampa 06:30 La Casa Delle Api 11:00 11:30 12:00 13:00 07:00 Peppa Pig CCISS Viaggiare informati 08:30 TLF Il tocco di un angelo 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:00 Doctor Who VII 09:30 “Rewind- Binario Cinema 08:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A 14:00 14:30 15:00 15:30 Meteo 2 Internazionale Presentazione- Cento giorni a 2014/2015 07:30 Calimero 16:00 17:00 17:30 18:00 06:45 08:50 The Lost World 10:00 TG2 Insieme 07:00 TGR Buongiorno Italia Palermo" 08:55 Tg Sport Flash 07:55 Peppa Pig 19:00 21:35 22:35 23:00 - Che tempo fa 09:35 Numbers V 11:00 I Fatti Vostri 07:30 TGR Buongiorno Regione 10:00 TG Sport Flash 08:15 La Posta Di Yoyo 23:30 01:00 02:00 03:00 10:20 Flashpoint II 09:35 “Rewind- Binario Cinema 06:55 Rai Parlamento 13:00 TG 2 GIORNO 08:00 Agorà Cento giorni a Palermo” 10:05 Perle di Sport 08:30 Albero Azzurro 04:00 05:00 Telegiornale Mi manda Raitre 11:50 Rush 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 13:30 TG 2 Costume e Società 10:00 11:15 Come Eravamo - Attualita’ 11:00 Giro d’Italia 2015: Giro Mattina 06:05 Voci del mattino 11:00 Elisir 12:40 Heroes III 09:10 Peppa Pig 07:00 TG 1 13:50 TG 2 Medicina 33 11:30 Il giorno e la storia 10a Tappa 08:25 Radio1 Sport 14:00 Detto Fatto 11:10 TG3 Minuti 13:25 Andromeda IV Perle di Sport 10:00 Masha E Orso 08:30 Radio Anch’io sport 07:30 TG 1 L.I.S. 12:00 l’ Italia dei dialetti - Tra italiano e 12:20 16:15 Tlf Ghost Whisperer 11:55 Meteo 3 14:10 Star Trek Enterprise IV 10:30 Chuggington La radio ne parla - Che tempo fa dialetto 13:00 TG Sport Flash 10:05 17:00 Tlf Cold Case 12:00 TG3 14:55 90210 V 13:05 Perle di Sport 11:00 Peppa Pig 6 - Giochi All’aperto 11:02 Radio1 News Economy 08:00 TG 1 12:30 Chi legge?Viaggio lungo il Tirreno- 17:45 Rai Parlamento 12:25 TG3 Fuori TG Giro d’Italia 2015: Anteprima Giro - 11:15 Topo Tip 11:10 Radio1 Music Club - Che tempo fa 15:40 Heartland V Nido dell’aquila 14:00 Telegiornale 12:45 Pane quotidiano 10a Tappa 11:35 Calimero 11:35 Eta Beta 16:25 Joan of Arcadia II 13:00 “L’Italia in 4d 09:00 TG 1 17:55 TG2 Flash L.I.S. 13:10 Rai Cultura Il Tempo e la Storia 14:40 TG Sport Milano 12:05 Peppa Pig 12:05 Radio1 Sport 17:10 Rai News - Giorno Anni ‘60:Piccoli schermi 09:30 TG 1 – FLASH 18:00 Rai TG Sport Dante Alighieri 15:10 Giro d’Italia 2015:Giro In Diretta 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 12:30 Life – Obiettivo benessere 17:15 Streghe VIII La Tv nella vita degli italiani" 10:00 Storie Vere - Meteo 2 14:00 TG Regione 10a tappa: Civitanova Marche - Forlì 13:00 Masha E Orso 13:30 Radio1 Sport 18:00 The Lost World 18:20 TG2 - TG Regione Meteo 14:00 Il giorno e la storia (195 km) 13:45 Vicky Il Vichingo 13:40 A tutto campo 11:00 TG1 14:20 TG3 18:45 Andromeda IV Chuggington 18:50 Tlf Blue Bloods 14:20 “Il tempo e la storia 16:15 Giro d’Italia 2015: Giro all’arrivo - 14:30 14:32 Mondo Motori 11:10 A conti fatti - Meteo 3 La Casa Delle Api 19:40 Tlf N.C.I.S 19:30 Doctor Who VII Il racconto della Grande Guerra" 10a Tappa 15:00 14:40 Radio 1 Music Club 12:10 La prova del cuoco 14:50 TGR Leonardo 15:30 Peppa Pig 20:30 TG2 20.30 20:20 Star Trek Enterprise IV 15:05 La Grande Guerra- L’Europa verso la 17:15 Giro d’Italia 2015: Processo alla Tappa 15:32 Chiave di lettura 15:00 TG3 LIS 16:00 Treno Dei Dinosauri 13:30 TELEGIORNALE 21:00 LOL :- ) 21:10 Spy Kids 3 D - Game Over catastrofe - 10a Tappa 15:40 Restate scomodi 15:05 TGR Piazza Affari 16:30 Masha E Orso 14:00 TG1 Economia 21:10 Tlf N.I.C.S. Los Angeles 22:35 Eurovision Song Story 16:05 La Grande Guerra- L’intervento 18:00 Perle di Sport 17:05 Italia sotto inchiesta 15:10 Tlf Doc Martin 17:00 Peppa Pig Torto o ragione? Il tunnel 23:20 Trono di Spade III dell’Italia 19:00 TG Sport 18:05 Radio2 News Economy 14:05 15:55 Aspettando Geo 17:45 La Casa Delle Api Prima Visione Rai 16:55 Notiziario- RaiNews24 19:15 Calcio: Lega Pro 18:15 Bianco e Nero - La macchina della verità 16:40 Geo 00:15 Vikings II 18:00 Shaun Vita Da Pecora 21:55 Tlf N.C.I.S. New Orleans “Speciali Storia Giro d’Italia 2015: TGiro - 10a Tappa 18:55 Zona Cesarini - Il verdetto finale 18:10 Meteo 3 01:05 Aappuntamento al cinema 17:00 20:00 18:35 Mofy Prima Visione Rai Anteprima Diario Civile con Franco Basket: Campionato Italiano serie A 19:00 Calcio Posticipo Campionato 16:00 La vita in diretta 19:00 TG3 01:10 Rai News - Notte 20:35 19:00 Masha E Orso 23:30 TG2 Roberti- Boris Giuliano" Beko 2014/15 QdF - Serie A: Fiorentina - Parma - Che tempo fa 23:45 Oltre la notte 19:30 TG Regione 01:15 The Woman 19:40 Jake E I Pirati Dell’isola Che Non C’e’ 17:05 “Speciali Storia gara 1 20:35 Ascolta si fa sera 16:30 TG1 Film RazzoLaser - TG Regione Meteo 02:55 Being Human II 20:00 Masha E Orso 20:00 Blob Diario civile con Franco Roberti- Boris 22:45 Anteprima Zona 11 p. m. 20:40 Zona Cesarini 18:50 L’Eredità Prima Visione Rai 03:55 Doctor Who VII 20:30 Cartoni Dello Zecchino #TreTre3 Giuliano- un commissario a Palermo" 23:00 Zona 11 p. m. 21:00 Calcio Posticipo Campionato 00:35 Senza Peccato 20:15 04:45 Star Trek Enterprise IV 21:00 Peppa Pig 20:00 TELEGIORNALE 18:00 R.A.M. 00:20 TG Sport Serie A: Napoli - Cesena 01:35 Meteo 2 20:35 Un posto al sole 21:30 Shaun Vita Da Pecora 05:25 Andromeda IV 00:30 Giro d’Italia 2015: Giro Notte - 10a 23:05 Radio1 Plot Machine 20:30 Sorgente di vita 21:05 Amore Criminale 19:00 “Viaggio nell’Italia del Giro 22:00 Masha E Orso 01:40 Tappa 21:15 Si può fare! 02:10 Tlf Hawaii Five- 0 23:10 Visionari Tappa 10.Civitanova Marche- Forlì" 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 01:00 Basket: Campionato Italiano serie A - TG1 60 Secondi 02:55 Videocomic. Passerella di comici in tv 00:00 TG3 Linea notte 19:30 Eco della Storia - Cina- India.l’aria 23:00 Peppa Pig Beko 2014/15 QdF - gara 1 23:45 Porta a Porta 03:20 I Fatti Vostri 00:10 TG Regione nuova dell’ Est 23:35 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 01:00 Meteo 3 03:10 Zona 11 p. m. Le Nuove Avventure Della Pimpa TG1 Notte 20:30 Il giorno e la storia 00:05 01:20 01:05 Rai Parlamento 04:20 Calcio: Campionato Italiano Serie A 20:50 “Il tempo e la storia 00:35 La Casa Delle Api Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 01:50 Che tempo fa Telegiornale 06:30 La terra vista dal cielo- Grandi Fiumi 2014/2015 Dante Alighieri" 12:30 13:30 15:30 16:30 01:55 Cinematografo 01:15 Fuori orario. Cose (mai) viste 07:20 Art Of... Spagna 21:35 Italia viaggio nella bellezza:passaggio Film We need Happiness 08:15 This Is Opera 17:30 19:30 22:30 Speciale Cannes a Saepinum 02:10 FILM Viaggio nella pianura ungherese 09:10 Memo L’agenda Culturale 06:00 Hello 610 02:25 Rai Cultura Speciale Terza pagina 06:30 Incantesimo 9 22:35 Speciale Crash- I luoghi e la storia - 03:00 RaiNews 24 09:45 Appuntamento al Cinema 06:05 Caterpillar AM Prima parte 07:30 Legàmi Movimenti 09:50 Film - Il Ferroviere 06:05 Mia And Me 07:50 Il Ruggito del Coniglio 02:55 Mille e una notte Fiction 08:15 Betty la Fea 23:30 “Viaggio nell’Italia del Giro 11:50 Mozart Quintetto In Do Mag K 515 06:30 The Jungle Book 10:05 I Provinciali Pazza famiglia 2 09:50 Batticuore Tappa 10.Civitanova Marche- Forlì" 06:00 Ti Ricordo Ancora 10:35 Radio2 SuperMax 10:40 Sottocasa 12:30 Concerto Mozart Serenata In Sol 06:55 Mia And Me 04:40 DA DA DA 00:00 “Il tempo e la storia 07:00 Perle di Sport Kung Fu Panda 12:00 Non è un paese per giovani 11:05 Un Posto al Sole XI Maggiore 07:45 05:15 RaiNews24 Dante Alighieri" 08:00 Giro D’Italia 2015 9a Tappa Mini Ninjas 13:45 Un giorno da pecora 12:10 Terapia d’Urgenza - Scherzi del destino 13:35 Ogni Quadro racconta una storia 08:35 06:30 Stanlio e Ollio - Muraglie 00:40 Notiziario- RaiNews24 09:30 Pallanuoto Maschile: Campionato 09:35 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 15:00 #staiSerena 13:05 Terra Nostra 2 - La Speranza 00:50 La terra vista dal cielo - La Foresta 00:45 Il giorno e la storia Italiano Gara 3 10:25 Winx Club 16:30 Acapulco 13:50 Sulle Tracce del Crimine 07:30 Due soldi di speranza 14:50 Wild Italy - Tra Terra e Mare 01:10 La Grande Guerra- L’Europa verso la Play- Off Finale Scudetto 11:40 Mia And Me 17:00 610 (sei uno zero) - Un genio artistico - Voltare pagina 09:10 Appuntamento al cinema 15:45 Film Doc - La guerra dei vulcani catastrofe 11:00 Pallavolo Femminile: Campionato 12:35 Grachi 18:00 Caterpillar 15:35 Appuntamento al Cinema 09:15 Costretto ad uccidere 16:45 Scaramouche Scaramouche 02:10 La Grande Guerra- L’intervento italiano Play Off 13:25 Suena Conmigo In diretta da”Expo Milano 2015”, 15:40 A Gifted Man - In caso di angeli Pappa e ciccia 19:45 Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- 11:10 17:55 Memo Teatro L’agenda Culturale dell’Italia 13:00 Calcio Primavera: Campionato italiano 14:15 Big Time Rush - In caso di malessere nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,, moderno moderno nel 12:50 Sapore di mare 2 - Un anno dopo 18:30 Rai News - Giorno 2014/2015 15:05 House Of Anubis " 17:05 Legàmi 02:55 “Speciali Storia 14:35 Cime tempestose 18:35 I tesori dell’architettura Anteprima Diario Civile con Franco Biliardo: Finali Master Boccette Cervia 16:00 Hulk E Gli Agenti S.M.A.S.H. linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 17:45 Rai News - Giorno 15:00 16:25 Goodnight for Justice: Il valore di un 19:30 Gli Impressionisti Roberti- Boris Giuliano" Prima Giornata 16:25 Avengers Assemble tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- 17:50 Batticuore uomo 20:35 Passepartout - Gerusalemme Voluta 03:00 “Speciali Storia 18:30 Perle di Sport 16:50 Star Wars Rebels avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 18:35 La Signora in Rosa 17:15 Mia And Me Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 18:00 Rai News - Giorno 21:15 Cirque Du Soleil: Delirium Diario civile con Franco Roberti- Boris 19:00 Pallanuoto Maschile: Campionato 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 18:05 Gulp Odeon Primavera 13:45 16:45 18:45 22:45 23:00 Biennale Danza 2001:"Echos” Giuliano- un commissario a Palermo" Italiano EV gara 4 20:20 Nero Wolfe - Coppia di spade 18:05 Il bambino d’oro 18:20 Gulp Girl 06:00 Qui comincia 23:55 Ghiaccio Bollente Sommario 04:00 R.A.M. Play- Off Finale Scudetto 21:20 Padre Brown 19:40 Missione di pace 18:45 Somos Tu Y Yo 06:50 Radio 3 Mondo 00:05 Joni Mitchell - Painting With Words Eco della Storia - Cina- India.l’aria - Il dono della luce - Omicidi al 21:15 Io sono Valdez 05:00 20:40 Hockey Pista: Campionato Italiano 19:35 Violetta 07:15 Prima Pagina And Music nuova dell’ Est serie A - Finale convento 22:50 Il laureato 20:25 Big Time Rush 09:00 Pagina 3 Sulle Tracce del Crimine - Attrazione 01:05 Rai News - Notte 05:50 “Il tempo e la storia scudetto gara 3 23:00 00:40 Rai News - Notte 21:15 A Tutto Ritmo 09:30 Primo movimento Il canale di Rai Educational nato per favorire fatale 01:15 Umbria Jazz The Manhattan Transfer Dante Alighieri" 22:45 Giro D’Italia 2015 10a Tappa 22:05 House Of Anubis 10:00 Tutta la città ne parla 00:45 Moviextra la comunicazione tra il mondo della scuola, i 23:55 Un Caso di Coscienza 5 - Gioco sporco 02:20 Sigur Ros At Hurricane Festival 06:35 l’ Italia dei dialetti - Tra italiano e 00:15 Biliardo: Finali Master Boccette Cervia 23:00 Mia And Me 11:00 Radio3 Mondo 01:40 Rai News - Notte 01:20 Maggio musicale 03:25 Eric Clapton e W.Marsalis:Play The dialetto Seconda Giornata 00:40 Gulp Odeon Primavera Radio3 Scienza giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 11:30 01:45 Autoritratti - Isabella Ferrari 03:05 La tigre venuta dal fiume Kwai Blues 07:00 Chi legge?Viaggio lungo il Tirreno- 03:15 Calcio Primavera: Campionato italiano 00:55 Gulp Girl 12:00 Il Concerto del Mattino Target di riferimento è lo studente, di varie 02:30 Piloti 04:35 Un tipo con una faccia strana 04:55 I tesori dell’architettura Nido dell’aquila 2014/2015 01:20 Kung Fu Panda 13:00 La Barcaccia fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 02:40 Vento di Ponente 2 ti cerca per ucciderti 05:45 David Letterman Show 07:35 “L’Italia in 4d 05:15 Perle di Sport 02:10 Galis Summer Camp 14:00 Wikiradio

54 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 55 MARTEDÌ 19 MAGGIO 2015 MARTEDÌ 19 MAGGIO 2015

06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News 06:05 Serial Webbers 08:30 Il giorno e la storia 06:00 Giro D’Italia 2015 10a Tappa 06:00 Calimero Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 06:30 TG 1 07:10 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Sabrina vita da strega VII 08:50 “Il tempo e la storia 07:30 TG Sport 06:10 Olivia 09:00 09:30 10:00 10:30 - Rassegna Stampa 06:30 La Casa Delle Api - Previsioni sulla viabilità 08:30 TLF Il tocco di un angelo - Traffico 06:55 Ai confini della realtà III Dante Alighieri” 11:00 11:30 12:00 13:00 CCISS Viaggiare informati - Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A 07:00 Peppa Pig 14:00 14:30 15:00 15:30 07:50 Doctor Who VII 09:35 Italia viaggio nella bellezza:passaggio 06:45 Unomattina 10:00 Rai Parlamento Internazionale 2014/2015 07:30 Calimero 16:00 17:00 17:30 18:00 The Lost World a Saepinum - Che tempo fa Tribune elettorali 07:00 TGR Buongiorno Italia 08:40 08:55 Tg Sport Flash 07:55 Peppa Pig 19:00 21:35 22:35 23:00 10:35 Speciale Crash- I luoghi e la storia - TG Sport Flash 06:55 Rai Parlamento 10:45 TG2 Insieme 07:30 TGR Buongiorno Regione 09:25 Numbers V 10:00 08:15 La Posta Di Yoyo 23:30 01:00 02:00 03:00 Movimenti 10:05 Calcio: Campionato Italiano Serie A Albero Azzurro Telegiornale 11:00 I Fatti Vostri 08:00 Agorà 10:10 Flashpoint II 08:30 04:00 05:00 Mi manda Rai Tre 2014/2015 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa Voci del mattino 07:00 TG 1 13:00 TG 2 - GIORNO 10:00 11:40 Rush 11:30 Il giorno e la storia 06:05 11:00 TG Sport Flash 07:30 TG 1 L.I.S. 11:00 Elisir Storie dell’Italia:viaggio in seconda 09:10 Peppa Pig 08:25 Radio1 Sport 13:30 TG2 Costume e Società 12:30 Heroes III 12:00 TG Sport Flash - Che tempo fa 11:10 TG3 Minuti 12:00 10:00 Masha E Orso 08:30 Radio anch’io 13:50 TG2 Medicina 33 13:15 Andromeda IV classe 12:05 Perle di Sport 08:00 TG 1 11:55 Meteo 3 10:30 Chuggington 10:05 La Radio ne parla 14:00 Detto Fatto 13:00 “L’Italia in 4d 12:45 Giro d’Italia 2015: Giro Mattina - - Che tempo fa 12:00 TG3 14:00 Star Trek Enterprise IV 11:00 Peppa Pig 6 - Gita In Barca 11:02 Radio1 News Economy 16:15 TLF Ghost Whisperer Rai Sport Anni ‘60:Grandi opere sulla pelle degli 1Prima Tappa 09:00 TG 1 12:25 14:45 90210 V 11:15 Topo Tip 11:10 Radio1 Music Club 17:00 Tlf Cold Case Civitanova Marche (MC). Ciclismo: italiani 14:00 Giro d’Italia 2015: Anteprima Giro - Calimero 09:30 TG 1 – FLASH 15:30 Heartland VI 11:35 11:35 Eta Beta 17:45 Rai Parlamento Giro mattina 1Prima Tappa Peppa Pig 10:00 Storie Vere l’altra faccia del boom” 12:05 12:25 Radio1 Sport Telegiornale 12:45 Pane quotidiano 16:15 Joan of Arcadia II 14:30 TG Sport Milano 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! Life – Obiettivo benessere 11:00 TG 1 14:00 Il giorno e la storia 12:30 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 13:10 Rai Cultura Il tempo e la Storia 17:00 Rai News - Giorno 15:10 Giro d’Italia 2015:Giro In Diretta 13:00 Masha E Orso Radio1 Sport 11:10 A conti fatti 14:20 “Il tempo e la storia 13:20 18:00 Rai TG Sport Golpe cileno 17:05 Streghe VIII 1Prima tappa: Forlì - 13:45 Vicky Il Vichingo 13:30 A tutto campo 12:00 La prova del cuoco Dante Alighieri” - Meteo 2 14:00 TG Regione Imola (147 km) 14:30 Chuggington 14:32 Nouvelle Vague 13:30 TELEGIORNALE 17:50 The Lost World 18:20 TG 2 - TG Regione Meteo 15:05 La lunga campagna d’Italia - 16:15 Giro d’Italia 2015: Giro all’arrivo - 15:00 La Casa Delle Api 14.40 Radio 1 Music Club 14:00 TG1 Economia 18:35 Andromeda V 18:50 Tlf Blue Bloods 14:20 TG3 L’Invasione 1Prima Tappa 15:30 Peppa Pig 15:32 Habitat 14:05 Torto o ragione? 19:20 Doctor Who VII 17:15 Giro d’Italia 2015: Processo alla Tappa 19:40 Tlf N.C.I.S. - Meteo 3 16:00 Lunga Campagna d Italia - Settembre 16:00 Treno Dei Dinosauri 15:40 Restate scomodi - La macchina della verità - 1Prima Tappa 20:30 TG2 20.30 14:50 TGR Leonardo 20:10 Star Trek Enterprise IV 16:30 Masha E Orso 16:40 Radio1 Sport – Sulle strade del Giro - Il verdetto finale 1943 18:00 Calcio a 5: Highlights Campionato 21:00 LOL :- ) 15:00 TG3 LIS 21:00 Eurovision Song Contest 2015 17:00 Peppa Pig 17:35 Italia sotto inchiesta 16:00 La vita in diretta 17:00 Notiziario- RaiNews24 18:35 Perle di Sport 21:10 Il meglio di Made in Sud 15:05 TGR Piazza Affari 23:05 Mainstream 2015 17:45 La Casa Delle Api 18:10 Radio1 News Economy - Che tempo fa 15:10 Rai Sport 17:00 “a.C.d.C. 19:00 TG Sport 23:05 TG2 Quella strada nel bosco 18:00 Shaun Vita Da Pecora 18:15 Bianco e Nero 16:30 TG1 Forlì (FC). Ciclismo: 23:25 Roma nascita e caduta di un 19:15 Perle di Sport 23:45 2Next 18:35 Mofy 19:25 Hastag Radio1 18:50 L’Eredità Giro d’Italia 2015 00:50 Appuntamento al cinema impero:Nerone 20:00 Giro d’Italia 2015: TGiro - 1Prima Economia e futuro 19:00 Masha E Orso 19:40 Zapping Radio1 20:00 TELEGIORNALE Giro Diretta 10a tappa: Civitanova 00:55 Rai News - Notte Tappa TG2 18:05 “a.C.d.C. 19:40 Jake E I Pirati Dell’isola Che Non C’e’ 20:55 Ascolta si fa sera 20:30 Affari tuoi 00:45 Marche – forlì (195 Km) 20:35 Basket: Campionato Italiano serie A TELEFILM Hawaii Five- 0 01:00 Pretty Persuasion The Human Journey: Europa” 20:00 Masha E Orso 21:05 Zona Cesarini 21:15 Una Grande Famiglia – terza serie. 01:00 17:15 Processo alla tappa Beko 2014/15 QdF - 02:45 Being Human “Viaggio nell’Italia del Giro gara 2: 20:30 Cartoni Dello Zecchino 23:05 Radio1 Musica Club Prima Visione. 01:45 Serie TV Compagni di scuola 18:00 Geo 19:00 Doctor Who VII Anteprima Zona 11 p. m. 21:00 Peppa Pig 00:00 Il Giornale della Mezzanotte - TG1 60 Secondi 02:35 Meteo 2 18:55 Meteo 3 03:45 Tappa 11.Forlì- Imola” 22:45 23:00 Zona 11 p. m. 21:30 Shaun Vita Da Pecora 00:20 Tra poco in edicola 23:25 Porta a Porta 02:40 Appuntamento al cinema 19:00 TG3 04:35 Star Trek Enterprise IV 19:30 Italia viaggio nella bellezza:passaggio 00:20 TG Sport 22:00 Masha E Orso TG1 Notte 02:45 Videocomic. Passerella di comici in tv 19:30 TG Regione 05:25 Andromeda V a Saepinum 01:00 Giro d’Italia 2015: Giro Notte - 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 03:20 I Fatti Vostri - TG Regione Meteo 00:30 01:30 Che tempo fa 20:30 Il giorno e la storia 1Prima Tappa 23:00 Peppa Pig 05:15 Detto Fatto 20:00 Blob 01:35 Cinematografo 20:45 “Il tempo e la storia 01:00 Basket: Campionato Italiano serie A 23:35 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 20:15 #TreTre3 Speciale Cannes Golpe cileno” Beko 2014/15 QdF - gara 2 20:35 Un posto al sole Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 02:05 Rai Cultura . Terza Pagina 03:10 Zona 11 p. m. Dante Alighieri 21:05 Ballarò 21:30 “Speciali Storia 12:30 13:30 15:30 16:30 Seconda Parte 23:50 Il candidato Italiani con Paolo Mieli- Storia di Jela 17:30 19:30 22:30 Zucca Presidente 06:30 La terra vista dal cielo - La Foresta divenuta regina” 06:00 Hello 610 02:35 Mille e una notte – Memoria 06:30 Incantesimo 9 Prima Visione Rai 07:20 Gli Impressionisti 06:05 Mia And Me 06:05 Caterpillar AM XXI Secolo – Testimoni e protagonisti 07:30 Legàmi 22:15 La grande storia- Misteri del 00:00 TG3 Linea Notte 08:25 I tesori dell’architettura 06:30 The Jungle Book Adriano Celentano Betty la Fea comunismo 07:50 Il Ruggito del Coniglio 08:15 00:10 TG Regione 06:55 Mia And Me 03:50 Batticuore 09:20 Passepartout - Gerusalemme Voluta 23:30 “Viaggio nell’Italia del Giro 06:00 Ti Ricordo Ancora 10:05 I Provinciali 09:50 01:00 Meteo 3 07:45 Kung Fu Panda 04:45 DA DA DA 10:40 Sottocasa 09:55 Teatro - Gli esami non finiscono mai 07:00 Perle di Sport 10:35 Radio2 SuperMax 01:05 Rai Parlamento Tappa 11.Forlì- Imola” 08:35 Mini Ninjas 05:15 RaiNews24 11:05 Un Posto al Sole XI 08:00 Giro D’Italia 2015 10a Tappa 12:00 Non è un paese per giovani Telegiornale 13:00 Brahms: Concerto N.1 In Re Min Op.15 00:00 “Il tempo e la storia 09:35 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 12:10 Terapia d’Urgenza - Nozze di sangue 09:30 Calcio a 5: Campionato Italiano Play 13:45 Un giorno da pecora 13:50 Ogni Quadro racconta una storia Golpe cileno” 10:25 Winx Club 13:05 Terra Nostra 2 - La Speranza Off Semifinale 15:00 #staiSerena 14:15 La terra vista dal cielo - La foresta 11:40 Mia And Me 13:50 Sulle Tracce del Crimine - Ombre del 00:40 Notiziario- RaiNews24 Gara 1 16:30 Acapulco 12:35 Grachi passato 15:20 Appuntamento al Cinema 00:45 Il giorno e la storia 11:00 Basket: Campionato Italiano Serie A 17:00 610 (sei uno zero) 13:25 Suena Conmigo - Cielo di piombo 15:25 Wild Italy- Big Five del Mediterraneo 2014/2015 18:00 Caterpillar 01:05 La lunga campagna d’Italia - 14:15 Big Time Rush 15:35 Appuntamento al Cinema 06:30 Moviextra 16:20 Opera - Carmen di Bizet 13:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A In diretta da”Expo Milano 2015”, L’Invasione 14:40 Big Time Rush 19:45 Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- 15:40 A Gifted Man - In caso di ansia da 07:10 Winchester ‘73 19:15 Rai News - Giorno 2014/2015 separazione 02:05 Lunga Campagna d Italia - Settembre 15:00 Biliardo: Finali Master Boccette Cervia 15:05 House Of Anubis nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel 08:45 La Maja desnuda Gli impressionisti - In caso di perdita di controllo 20:15 1943 Seconda Giornata 16:00 Hulk E Gli Agenti S.M.A.S.H. linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 10:40 Due rrringos nel Texas 17:05 Legàmi 21:20 Passepartout - Gerusalemme Voluta 03:00 “a.C.d.C. 18:00 Ti ricordo ancora 16:25 Avengers Assemble tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- 12:25 Goodnight for Justice: Regina di cuori 17:45 Rai News - Giorno 21:15 Film - Two Lovers Roma nascita e caduta di un 18:50 Calcio a 5: Campionato Italiano serie A 16:50 Star Wars Rebels avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 14:00 A 30 secondi dalla fine Mia And Me 17:50 Batticuore 23:10 David Letterman Show impero:Nerone 2014/15 semifinale - gara 2 17:15 Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 La Signora in Rosa 15:50 Il cavaliere della valle solitaria 20:30 Pallamano: Campionato Italiano serie 18:05 Gulp Odeon Primavera 13:45 16:45 18:45 22:45 18:35 00:00 Ghiaccio Bollente Sommario 04:00 “a.C.d.C. 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:55 Rai News - Giorno A 2014/15 Finale 18:20 Gulp Girl 06:00 Qui comincia 00:05 Ghiaccio Bollente Magazine The Human Journey: Europa” 20:20 Provaci Ancora Prof! 3 - Due 18:00 Un biglietto in due Scudetto: gara 2 18:45 Somos Tu Y Yo 06:50 Radio 3 Mondo americane a Roma 19:40 Una vacanza bestiale 01:00 Rai News - Notte 05:00 Italia viaggio nella bellezza:passaggio 22:20 Perle di Sport 19:35 Violetta 07:15 Prima Pagina 20:25 Big Time Rush 21:20 Si Può Fare! 21:15 Il giorno dello sciacallo 01:10 Joss Stone/Mavis Staples a Saepinum 22:45 Giro D’Italia 2015 1Prima Tappa 09:00 Pagina 3 00:30 Calcio a 5: Campionato Italiano serie A 21:15 A Tutto Ritmo Primo movimento 00:00 Sulle Tracce del Crimine - Eredità 23:45 Amatemi 02:15 Joni Mitchell - Painting With Words 05:55 “Il tempo e la storia 09:30 Il canale di Rai Educational nato per favorire mortale 2014/15 semifinale - gara 2 22:05 House Of Anubis 10:00 Tutta la città ne parla 01:10 Rai News - Notte And Music Golpe cileno” 00:55 Rai News - Notte 02:10 Calcio: Campionato Italiano Serie A 23:00 Mia And Me 11:00 Radio3 Mondo la comunicazione tra il mondo della scuola, i 03:20 Rory Gallagher: Ghost Blues Italia viaggio nella bellezza:passaggio 01:15 Appuntamento al cinema 06:40 2014/2015 00:40 Gulp Odeon Primavera Radio3 Scienza giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 01:00 Delitti Privati 11:30 02:25 GranPremium 01:20 Per le antiche scale 04:20 Concerto dal vivo Tangerin Dream a Saepinum 04:00 Pallamano: Campionato Italiano serie 01:20 Kung Fu Panda 12:00 Il Concerto del Mattino Target di riferimento è lo studente, di varie 02:35 Vento di Ponente 2 03:00 Acciaio 04:50 I tesori dell’architettura 07:40 Speciale Crash- I luoghi e la storia - A 2014/15 Finale 02:10 Galis Summer Camp 13:00 La Barcaccia fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 03:35 La Squadra 3 04:35 L’umanoide 05:40 David Letterman Show Movimenti Scudetto: gara 2 03:05 Gulp Girl 14:00 Wikiradio

56 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 57 MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015 MERCOLEDÌ 20 MAGGIO 2015

06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News 24 06:10 Serial Webbers 08:30 Il giorno e la storia 06:00 Giro D’Italia 2015 12 Tappa 06:00 Calimero Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 06:30 TG 1 07:10 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Sabrina vita da strega VII 08:50 “Il tempo e la storia 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 06:10 Olivia 09:00 09:30 10:00 10:30 - Traffico La Casa Delle Api - Previsioni sulla viabilità 08:30 Tlf Il tocco di un angelo 07:00 Ai confini della realtà III Golpe cileno” 08:00 Pallavolo Maschile : C.to Italiano Play 06:30 11:00 11:30 12:00 13:00 CCISS Viaggiare informati - Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:00 Doctor Who VII Off Finale 07:00 Peppa Pig 14:00 14:30 15:00 15:30 09:35 “Speciali Storia 06:45 Unomattina 10:00 Rai Parlamento Internazionale 08:50 The Lost World ultima gara 07:30 Calimero 16:00 17:00 17:30 18:00 - Che tempo fa Tribune elettorali 07:00 TGR Buongiorno Italia 09:35 Numbers V Italiani con Paolo Mieli- Storia di Jela 08:55 Tg Sport Flash 07:55 Peppa Pig 19:00 21:35 22:35 23:00 07:00 TG 1 10:45 TG2 Insieme 07:30 TGR Buongiorno Regione 10:20 Flashpoint III divenuta regina” 09:50 Automobilismo: Campionato Mondiale 08:15 La Posta Di Yoyo 23:30 01:00 02:00 03:00 08:00 Agorà Albero Azzurro 07:30 TG 1 L.I.S. 11:00 I Fatti Vostri 11:50 Rush 10:30 La grande storia- Misteri del F1 2015 - Prima 08:30 04:00 05:00 10:00 Mi manda Raitre - Che tempo fa 13:00 TG 2 GIORNO 12:40 Heroes III sessione Prove Libere (GP Monaco) 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 06:05 Voci del mattino 11:00 Elisir comunismo 08:00 TG 1 13:30 TG 2 Costume e Società 13:25 Andromeda IV 11:30 Giro d’Italia 2015: Giro Mattina - 09:10 Peppa Pig 08:25 Radio1 Sport - Che tempo fa 11:10 TG3 Minuti 11:30 Il giorno e la storia Masha E Orso 13:50 TG 2 Medicina 33 14:10 Star Trek Enterprise IV 12esima Tappa 10:00 08:30 Radio anch’io 09:00 TG 1 11:55 Meteo 3 10:30 Chuggington La Radio ne parla 14:00 Detto Fatto 14:55 90210 V 12:00 La luna nel pozzo- La’ dove vivono gli 12:25 Perle di Sport 10:05 09:30 TG 1 – FLASH 12:00 TG3 TG Sport Flash 11:00 Peppa Pig 6 - La Teiera Del Signor 11:02 Radio1 News Economy 16:15 Tlf Ghost Whisperer 15:35 Appuntamento al cinema uomini selvatici 13:00 09:35 Linea Verde Meteo Verde 12:25 Rai Sport 13:05 Perle di Sport Toro 11:10 Radio 1 Music Club 17:00 Tlf Cold Case 15:40 Heartland VI 12:30 Come quando e perche’ - Il napoletano 10:00 Storie Vere Forlì (FC). Ciclismo: Giro mattina 14:00 Giro d’Italia 2015: Anteprima Giro - 11:15 Topo Tipo 11:35 Eta Beta 17:45 Rai Parlamento Telegiornale 16:25 Joan of Arcadia II 10:25 Che tempo fa 12:45 Pane quotidiano che legge 12esima Tappa 11:45 Calimero 12:05 Radio1 Sport 17:55 TG2 Flash L.I.S. 17:10 Rai News - Giorno 11:10 A conti fatti 13:10 Rai Cultura Il tempo e la Storia 13:00 “L’Italia in 4d 14:30 TG Sport Milano 12:05 Peppa Pig 12:30 Life – Obiettivo Benessere 18:00 Rai TG Sport Grande Guerra il primo colpo 17:15 Streghe VIII 12:00 La prova del cuoco - Meteo 2 Anni ‘60:Cuore matto 15:10 Giro d’Italia 2015:Giro In Diretta 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 13:20 Radio1 Sport 13:30 TELEGIORNALE 14:00 TG Regione 18:00 The Lost World Masha E Orso A tutto campo 18:20 TG2 Barnard e il primo trapianto di cuore” 12esima tappa: Imola - 13:00 13:30 14:00 TG1 Economia - TG Regione Meteo 18:45 Andromeda V Vicenza/Monte Berico (190 km) 13:45 Vicky Il Vichingo 14:32 Mondo Motori 18:50 Tlf Blue Bloods 14:20 TG3 14:05 Torto o ragione? 19:30 Doctor Who VII 14:00 Il giorno e la storia 16:15 Giro d’Italia 2015: Giro all’arrivo - 14:30 Chuggington 14.40 Radio 1 Music Club 19:40 Tlf N.C.I.S. - Meteo 3 - La macchina della verità 20:20 Star Trek Enterprise IV 14:20 “Il tempo e la storia 12esima Tappa 15:00 La Casa Delle Api 15:35 Restate scomodi 20:30 TG2 – 20:30 14:50 TGR Leonardo - Il verdetto finale 21:10 Vikings II 17:15 Giro d’Italia 2015: Processo alla Tappa 15:30 Peppa Pig 16:40 Radio1 Sport – Sulle strade del Giro 21:00 LOL :- ) 15:00 TG3 LIS Golpe cileno” 16:00 La vita in diretta 22:00 Trono di Spade III - 12esima Tappa 16:00 Treno Dei Dinosauri 17:35 Italia sotto inchiesta 21:10 15:05 TGR Piazza Affari 15:05 Hong Kong - Città di Profughi - Che tempo fa 22:50 La Saga dei Nibelunghi - Seconda 18:00 Perle di Sport 16:30 Masha E Orso 18:10 Radio1 News Economy 23:00 TG2 15:10 Rai Sport 16:30 TG1 parte 16:35 R.A.M. Italian Chapel TG Sport 17:00 Peppa Pig 18:15 Bianco e Nero 00:00 Party People Italia Imola (BO). Ciclismo: Giro d’Italia 19:00 18:50 L’Eredità 00:20 Rai News - Notte Notiziario- RaiNews24 Vela a Vela 17:45 La Casa Delle Api 19:20 Radio 1 Sport 01:00 TG 2 2015 16:50 19:15 20:00 TELEGIORNALE 00:25 Derailed - Punto d’impatto Giro d’Italia 2015: TGiro - 12esima 18:00 Shaun Vita Da Pecora 19:25 Hastag Radio1 01:15 2Next Giro Diretta 11° tappa: Forlì – Imola 16:55 Pasteur 20:00 20:30 Affari tuoi Mofy Zapping Radio 1 (147 Km) 01:55 Being Human II Tappa 18:35 19:40 21:15 Velvet – Seconda stagione Economia e Futuro 18:20 Nazisti in fuga:le rotte segrete del Processo alla tappa 02:55 Doctor Who VII 20:35 Dedicato a... 19:00 Masha E Orso 20:35 Ascolta si fa sera Intrusioni 02:15 Tlf Hawaii Five- 0 17:15 medio Oriente Geo 03:45 Star Trek Enterprise IV 22:45 Anteprima Zona 11 p. m. 19:40 Jake E I Pirati Dell’isola Che Non C’e’ 21;05 Zona Cesarini Prima Visione Rai 03:05 Meteo 2 18:00 18:55 Meteo 3 04:25 Andromeda V 19:10 “Viaggio nell’Italia del Giro 23:00 Zona 11 p. m. 20:00 Masha E Orso 23:05 Radio1 Music 22:40 Top tutto quanto fa tendenza 03:10 Videocomic. Passerella di comici in tv 19:00 TG3 05:05 Heroes III Tappa 12.Imola- Vicenza” 00:20 TG Sport 20:30 Cartoni Dello Zecchino 00:00 Il Giornale della Mezzanotte - TG1 60 Secondi 03:20 I Fatti Vostri 19:30 TG Regione 05:45 Wonderland 2015 00:30 Giro d’Italia 2015: Giro Notte - 21:00 Peppa Pig 00:20 Tra poco in edicola 23:30 TuttoDante 05:15 Detto Fatto 19:40 “Speciali Storia - TG Regione Meteo 12esima Tappa 21:30 Shaun Vita Da Pecora Il 24esimo dell’Inferno Italiani con Paolo Mieli- Storia di Jela 20:00 Blob 01:00 Dedicato a... 22:00 Masha E Orso 01:00 TG1 Notte 20:15 #TreTre3 divenuta regina” 03:10 Zona 11 p. m. 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 01:30 Che tempo fa 20:35 Un posto al sole 20:35 Il giorno e la storia 04:20 Calcio: Campionato Italiano Serie A 23:00 Peppa Pig Cinematografo 01:35 21:05 Chi l’ha visto? Speciale Cannes 20:55 “Il tempo e la storia Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 00:00 TG3 Linea Notte 06:30 Incantesimo 9 06:30 La terra vista dal cielo - La Foresta I pittori della grande guerra” 12:30 13:30 15:30 16:30 02:10 Rai Cultura 00:10 TG Regione Magazzini Einstein 07:30 Legàmi 07:35 Gli Impressionisti 17:30 19:30 22:30 Betty la Fea 01:00 Meteo 3 21:40 La via della guerra Lucio Safaro, pittore di scienza, sogni 08:15 08:40 I tesori dell’architettura 06:00 Hello 610 09:50 Batticuore 01:05 Rai Parlamento Telegiornale 22:30 “Rewind - Punti di vista E poesia 09:35 Passepartout - Gerusalemme 06:05 Mia And Me 06:05 Caterpillar AM 10:40 Sottocasa 01:15 Rai Cultura. Eco della Storia 02:35 Mille e una notte Musica Desiderata In fabbrica” 06:00 Ti Ricordo Ancora 06:30 The Jungle Book 07:50 Il Ruggito del Coniglio 11:05 Un Posto al Sole XI Con Gianni Riotta Settenote 10:10 Appuntamento al Cinema 23:55 “Viaggio nell’Italia del Giro 07:00 Perle di Sport 06:55 Mia And Me 12:10 Terapia d’Urgenza - Nozze di sangue 10:05 I Provinciali Musica e musiche 10:15 Cirque Du Soleil: Delirium 07:45 Kung Fu Panda 13:05 Terra Nostra 2 - La Speranza Tappa 12.Imola- Vicenza” 08:00 Giro D’Italia 2015 1Prima Tappa 10:35 Radio2 SuperMax Enzo Avitabile 08:35 Mini Ninjas 13:50 Sulle Tracce del Crimine - Il circolo 12:00 Biennale Danza 2001:"Echos” 00:20 “Il tempo e la storia 09:30 Calcio a 5: Campionato Italiano serie A 12:00 Non è un paese per giovani 03:15 Biblioteca di Studio Uno 09:35 Le Nuove Avventure Di Peter Pan ippico 12:55 Concerto Mozart - Le 5 Contraddanze 2014/15 semifinale - gara 2 13:45 Un giorno da pecora - Il Conte di Montecristo Grande guerra il primo colpo” 10:25 Winx Club - Una gita mortale 13:30 Ogni Quadro racconta una storia 11:05 Pallavolo Maschile: Campionato 15:00 #staiSerena 01:05 Notiziario- RaiNews24 12:05 Mia And Me 15:35 Appuntamento al Cinema Perdono 14:00 La terra vista dal cielo- Verdesmeraldo italiano Play Off 16:30 Acapulco 06:30 12:35 Grachi 15:40 A Gifted Man - In caso di perdita di Il Popolo dei cieli 01:10 Il giorno e la storia 13:10 Perle di Sport 17:00 610 (sei uno zero) 08:25 Speciali - Genio e bellezza Franco 15:00 13:25 Suena Conmigo memoria Hong Kong - Città di Profughi 13:50 Automobilismo: Campionato Mondiale 18:00 Caterpillar Zeffirelli 15:55 Film - Il Ferroviere 01:30 14:15 Big Time Rush - In caso di rivelazione F1 2015 - Seconda 08:50 Appuntamento al cinema 17:55 Rai News - Giorno 02:15 Pasteur House Of Anubis 19:45 In diretta da”Expo Milano 2015”, Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 17:05 Legàmi sessione Prove Libere (GP Monaco) 15:05 08:55 La meravigliosa avventura di Antonio 18:00 Memo Teatro L’agenda Culturale 16:00 Hulk E Gli Agenti S.M.A.S.H. canale informativo “sempre acceso”, moderno 17:45 Rai News - Giorno 03:40 Nazisti in fuga:le rotte segrete del 15:30 Biliardo: Finali Master Boccetta 2° Franconi 18:35 I tesori dell’architettura 16:25 Avengers Assemble 17:50 Batticuore medio Oriente giornata nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 10:30 Carcerato 19:35 Gli Impressionisti 16:50 Star Wars Rebels 18:35 La Signora in Rosa 04:30 “L’Italia in 4d 18:15 Tiro a Volo: 1° GP Fossa Olimpica tatori l’emozione di assistere al divenire degli 12:15 Basta con la guerra.....facciamo Passepartout - Sbarco"Dalla” 17:15 Mia And Me 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 20:40 Femminile avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. l’amore Normandia Anni ‘60:Cuore matto 18:05 Gulp Odeon Primavera Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 20:20 Provaci Ancora Prof! 3 - Due 18:55 Tiro a Volo: 1° GP Fossa Olimpica 13:50 La croce di ferro I buongustai dell’arte Barnard e il primo trapianto di cuore” 18:20 Gulp Girl 13:45 16:45 18:45 22:45 americane a Roma 21:15 Maschile 21:20 Il Commissario Manara 2 - Delitto tra 16:00 Hoot 22:20 Tutti i segreti di un’opera d’arte 05:30 Come quando e perche’ - Il napoletano 18:45 Somos Tu Y Yo 06:00 Qui comincia 19:40 Ti ricordo ancora 19:35 Violetta le lenzuola 17:35 Rai News - Giorno 23:15 David Letterman Show che legge 06:50 Radio 3 Mondo 20:35 Basket: Campionato Italiano serie A 20:25 Big Time Rush - Miss Maremma 17:40 Due occhi di ghiaccio 00:05 Ghiaccio Bollente Sommario 07:15 Prima Pagina 05:50 “Il tempo e la storia Beko 2014/15 QdF - gara 2 21:15 A Tutto Ritmo 09:00 Pagina 3 23:15 Sulle Tracce del Crimine - Azzardi 19:35 Aragosta a colazione 00:15 Macy Gray personali I pittori della grande guerra” 22:45 Giro D’Italia 2015 12esima Tappa 22:05 House Of Anubis 09:30 Primo movimento 21:15 Grease 2 01:10 Rai News - Notte Il canale di Rai Educational nato per favorire 00:05 Autoritratti 06:35 “Speciali Storia 00:15 Hockey Pista: Campionato Italiano 23:00 Mia And Me 10:00 Tutta la città ne parla 23:15 Il bandito Corso 01:20 Umbria Jazz Miles Davis Tribute la comunicazione tra il mondo della scuola, i 00:50 Rai News - Notte Italiani con Paolo Mieli- Storia di Jela serie A - Finale scudetto gara 4 00:40 Gulp Odeon Primavera 11:00 Radio3 Mondo Una Donna. Tre Vite - Matilde 00:50 Rai News - Notte 02:30 Joss Stone/Mavis Staples 02:30 Biliardo: Finali Master Boccetta 2° 01:20 Kung Fu Panda 11:30 Radio3 Scienza giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 00:55 divenuta regina” 02:40 Vento di Ponente 2 00:55 La venexiana 03:35 Eagles Story giornata 02:10 Galis Summer Camp 12:00 Il Concerto del Mattino Target di riferimento è lo studente, di varie 03:35 La Squadra 3 02:20 Quando la notte 04:45 I tesori dell’architettura 07:30 La grande storia- Misteri del 04:10 Basket: Campionato Italiano serie A 03:05 Gulp Girl 13:00 La Barcaccia fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 05:20 Sottocasa 04:10 Liquirizia 05:40 David Letterman Show comunismo p.2 Beko 2014/15 QdF - gara 2 03:30 Gulp Music 14:00 Wikiradio

58 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 59 GIOVEDÌ 21 MAGGIO 2015 GIOVEDÌ 21 MAGGIO 2015

06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News 24 06:05 Serial Webbers 08:30 Il giorno e la storia 06:00 Giro D’Italia 2015 06:00 Calimero Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 06:10 Olivia 06:30 TG 1 07:10 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Sabrina vita da strega VII 08:50 “Il tempo e la storia 07:30 TG Sport 09:00 09:30 10:00 10:30 08:30 Tlf Il tocco di un angelo - Traffico - Rassegna Stampa 06:30 La Casa Delle Api 11:00 11:30 12:00 13:00 - Previsioni sulla viabilità 07:00 Ai confini della realtà III I pittori della grande guerra” - Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A 07:00 Peppa Pig 14:00 14:30 15:00 15:30 CCISS Viaggiare informati 07:55 Doctor Who VII 10:00 Rai Parlamento Internazionale 09:35 La via della guerra 2014/2015 07:30 Calimero 06:45 Unomattina 16:00 17:00 17:30 18:00 Tribune Elettorali 07:00 TGR Buongiorno Italia 08:45 The Lost World 08:55 Tg Sport Flash 07:55 Peppa Pig - Che tempo fa 10:35 R.A.M. 19:00 21:35 22:35 23:00 10:45 TG 2 Insieme 07:30 TGR Buongiorno Regione 09:30 Numbers V 10:00 TG Sport Flash 08:15 La Posta Di Yoyo 23:30 01:00 02:00 03:00 TG 1 07:00 11:00 I Fatti Vostri 08:00 Agorà 10:15 Flashpoint III 11:30 Il giorno e la storia 10:05 Calcio: Campionato Italiano Serie A 08:30 Albero Azzurro 04:00 05:00 07:30 TG 1 L.I.S. TG 2 GIORNO 13:00 10:00 Mi manda RaiTre 11:40 Rush 12:00 I- Varieta’ - Fantastico 2014/2015 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 06:05 Voci del mattino - Che tempo fa 13:30 TG2 Costume e Società 11:00 Elisir 11:00 TG Sport Flash Peppa Pig 12:30 Heroes IV 09:10 08:25 Radio1 Sport 08:00 TG 1 13:50 TG2 Medicina 33 11:10 TG3 Minuti 12:25 “Visioni Private 12:00 TG Sport Flash 10:00 Masha E Orso 08:30 Radio anch’io 13:15 Andromeda IV - Che tempo fa 14:00 Detto Fatto 11:55 Meteo 3 Umberto Guidoni” 12:05 Perle di Sport 10:30 Chuggington 10:05 La Radio ne parla 16:15 Tlf Ghost Whisperer TG3 14:00 Star Trek Enterprise IV Giro d’Italia 2015: Giro Mattina - 09:00 TG 1 12:00 13:00 “L’Italia in 4d 12:45 11:00 Peppa Pig 6 - Viva La Frutta! 11:02 Radio1 News Economy 17:00 Tlf Cold Case 12:25 Rai Sport 14:45 90210 V 13esima Tappa Topo Tip 09:30 TG 1 – FLASH Anni ‘60:Musica ribelle 11:15 11:10 Radio1 Music Club 17:45 Rai Parlamento Imola (BO). Ciclismo: Giro mattina 15:30 Heartland VI 14:00 Giro d’Italia 2015: Anteprima Giro - 11:35 Calimero 11:35 Eta Beta 10:00 Storie Vere Telegiornale Pane Quotidiano I giovani tra protesta e consumo” 12:45 16:15 Joan of Arcadia II 13esima Tappa 12:05 Peppa Pig 12:05 Radio1 Sport 10:25 Che tempo fa 17:55 TG2 Flash L.I.S. 13:10 Rai Cultura Il tempo e la Storia Il giorno e la storia 14:30 TG Sport Milano Masha E Orso 17:00 Rai News - Giorno 14:00 13:30 12:30 Life – Obiettivo Benessere 11:10 A conti fatti 18:00 Rai TG Sport I pittori della grande guerra 15:15 Giro d’Italia 2015:Giro In Diretta 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 13:20 Radio1 Sport 17:05 Streghe VIII 14:20 “Il tempo e la storia 12:00 La prova del cuoco - Meteo 2 14:00 TG Regione 13esima tappa: 13:00 Masha E Orso 13:30 A tutto campo 18:20 TG2 I pittori della grande guerra” 13:30 TELEGIORNALE - TG Regione Meteo 17:50 The Lost World Montecchio Maggiore – Lido di Jesolo 13:45 Vicky Il Vichingo 14:32 Nouvelle Vague 18:50 Tlf Blue Bloods 14:20 TG3 18:35 Andromeda V 15:05 Le Repubbliche Partigiane - Sulle (153 km) 14:30 Chuggington 14.40 Radio 1 Music Club 14:00 TG1 Economia 19:40 Tlf N.C.I.S - Meteo 3 19:20 Doctor Who VII Rocche si amministra la liberta’ 16:15 Giro d’Italia 2015: Giro all’arrivo - 15:00 La Casa Delle Api 15:32 Chiave di lettura 14:05 Torto o ragione? TG2 20.30 20:30 14:50 TGR Leonardo 13esima Tappa 15:30 Peppa Pig 15:40 Restate scomodi - La macchina della verità 21:00 LOL :- ) 20:10 Star Trek Enterprise IV 16:00 Le Repubbliche Partigiane - La 15:00 TG3 LIS 17:15 Giro d’Italia 2015: Processo alla Tappa 16:00 Treno Dei Dinosauri 16:40 Radio1 Sport – Sulle strade del Giro - Il verdetto finale 21:10 Virus 21:00 Eurovision Song Contest 2015 15:05 TGR Piazza Affari Resistenza diventa governo - 13esima Tappa 16:30 Masha E Orso 17:05 Italia sotto inchiesta Il contagio delle idee Crank 16:00 La vita in diretta 15:10 Rai Sport 23:05 18:00 Perle di Sport 17:00 Peppa Pig 18:05 Radio 1 News Economy 23:50 TG2 16:55 Notiziario- RaiNews24 - Che tempo fa Vicenza. Ciclismo: Giro d’Italia 2015 00:30 Appuntamento al cinema 19:00 TG Sport 17:45 La Casa Delle Api 18:15 Bianco e Nero - TG2 Punto di vista Eco della Storia - Cina- India.l’aria 16:30 TG1 Giro Diretta 12° tappa: Imola – 00:35 Rai News - Notte 17:00 19:15 Raiplayer 18:00 Shaun Vita Da Pecora 19:20 Radio 1 Sport 00:05 Obiettivo Pianeta L’Eredità Vicenza/Monte Berico (190 Km) nuova dell’ Est 19:20 Perle di Sport 18:50 Il vulcano dormiente 00:40 Quella strada nel bosco 18:35 Mofy 19:25 Hashtag Radio1 17:15 Processo alla tappa 20:00 Giro d’Italia 2015: TGiro - 13esima Masha E Orso Zapping Radio 1 20:00 TELEGIORNALE 01:00 Tlf Hawaii Five- 0 02:10 Being Human II 17:55 Pasteur 19:00 19:40 18:00 Geo Tappa 19:40 Sofia La Principessa Yr1 20:55 Ascolta si fa sera 20:30 Affari Tuoi 01:45 Meteo 2 03:10 Doctor Who VII 18:55 Meteo 3 19:15 “Viaggio nell’Italia del Giro 20:35 Basket : Campionato Italiano Serie A Masha E Orso Zona Cesarini 21:15 Il Commissario Montalbano 01:50 Serie TV Compagni di scuola 20:00 21:05 19:00 TG3 03:55 Star Trek Enterprise IV Tappa 13.Montecchio Maggiore- 2014/2015 Qdf 3 20:30 Cartoni Dello Zecchino 23:05 Radio1 Music La gita a Tindari 02:40 TG2 Eat Parade TG Regione 19:30 04:35 Andromeda V Jesolo” 23:05 Novantesimo Minuto serie B 21:00 Peppa Pig 00:00 Il Giornale della Mezzanotte - Tg1 60 Secondi 02:55 Videocomic. Passerella di comici in tv - TG Regione Meteo Perle di sport 05:15 Heroes IV 23:50 21:30 Shaun Vita Da Pecora 03:30 I Fatti Vostri Blob 19:45 La via della guerra TG Sport 23:35 Porta a Porta 20:00 00:20 22:00 Masha E Orso 05:20 Detto Fatto 20:15 #TreTre3 00:30 Giro d’Italia 2015: Giro Notte - 01:10 TG1 Notte 20:45 Il giorno e la storia 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 20:35 Un posto al sole 13esima Tappa 01:40 Che tempo fa 23:00 Peppa Pig 21:00 Film The Rock 21:05 “Il tempo e la storia 01:00 Calcio: Campionato italiano Lega Pro 01:45 Cinematografo 22:55 Tlf Scandal – lll serie Grande Guerra:il primo colpo” Play Off Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 Speciale Cannes Niente sole all’orizzonte 21:55 “a.C.d.C. Semifinale d’andata 12:30 13:30 15:30 16:30 02:15 Rai Cultura. Storie della Letteratura Prima Visione Rai 06:30 La terra vista dal cielo- Verdesmeraldo Roma nascita e caduta di un 02:40 Novantesimo Minuto serie B 17:30 19:30 22:30 Elio Vittorini con Gabriele Pedullà 06:30 Incantesimo 9 00:00 TG3 Linea Notte 07:25 Gli Impressionisti 07:30 Legàmi impero:Tito e la distruzione di 06:00 Hello 610 02:45 Mille e una notte Cinema 00:10 TG Regione 08:30 I tesori dell’architettura 06:05 Mia And Me 06:05 Caterpillar AM 08:15 Betty la Fea 01:00 Meteo 3 09:25 Passepartout - Sbarco"Dalla” Gerusalemme” Le notti Gialle di RaiUNo 06:30 The Jungle Book 07:50 Il Ruggito del Coniglio 09:50 Batticuore 01:05 Rai Parlamento Telegiornale Normandia FILM The Square 22:50 “a.C.d.C. 06:55 Mia And Me 10:05 I Provinciali 10:40 Sottocasa 01:15 Rai Cultura 10:00 Appuntamento al Cinema 04:25 DA DA DA The Human Journey:Australia” 07:45 Kung Fu Panda 10:35 Radio2 SuperMax 11:05 Un Posto al Sole XI Cronache dall’antichità 10:05 Teatro - Furia Avicola 06:00 Ti Ricordo Ancora 05:15 RaiNews24 12:10 Terapia d’Urgenza - Giri di vite 23:50 “Viaggio nell’Italia del Giro 08:35 Mini Ninjas 12:00 Non è un paese per giovani Il divo Augusto 11:45 Prima Della Prima - Le Nozze di 07:00 Perle di Sport 09:35 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 13:05 Terra Nostra 2 - La Speranza Figaro Tappa 13.Montecchio Maggiore- 13:45 Un giorno da pecora 01:45 La Musica di Raitre 08:00 Giro D’Italia 2015 12esima Tappa 10:25 Winx Club 13:50 Sulle Tracce del Crimine - La cattura Verdi Te Deum - Mahler Sinf.N.1 15:00 #staiSerena 02:20 Fuori orario. Cose (mai) viste 12:50 Jesolo” 09:30 Pallamano: Campionato Italiano serie 11:40 Mia And Me degli ostaggi 13:35 Ogni Quadro racconta una storia A 2014/15 Finale 16:30 Acapulco 00:20 Notiziario- RaiNews24 12:35 Grachi - Annata mortale 14:05 La terra vista dal cielo- Verdesmeraldo Scudetto: gara 2 17:00 610 (sei uno zero) 13:25 Suena Conmigo 15:35 Appuntamento al Cinema 14:55 Il popolo dei cieli 00:25 “Il tempo e la storia Canottaggio: 2° Meeting Nazionale 18:00 Caterpillar 11:20 14:15 Big Time Rush 15:40 A Gifted Man - In caso di mancata 15:50 I buongustai dell’arte 12:50 Perle di Sport In diretta da”Expo Milano 2015”, Grande Guerra:il primo colpo” 15:05 House Of Anubis 19:45 Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un comunicazione 16:55 Tutti i segreti di un’opera d’arte 13:15 Calcio: Campionato Italiano Serie A Il giorno e la storia 16:00 Hulk E Gli Agenti S.M.A.S.H. canale informativo “sempre acceso”, moderno - In caso di ritmo anormale 06:30 L’asso nella manica 17:50 Rai News - Giorno 01:10 2014/2015 16:25 Avengers Assemble 17:05 Legàmi 08:20 La strada per Fort Alamo 17:55 Memo L’agenda Culturale 01:30 Le Repubbliche Partigiane - Sulle 15:00 Perle di Sport nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 16:50 Star Wars Rebels 17:45 Rai News - Giorno 09:40 Tatanka 18:30 I tesori dell’architettura 15:30 Equitazione tatori l’emozione di assistere al divenire degli Rocche si amministra la liberta’ Mia And Me 17:50 Batticuore 11:25 Giuro che ti amo 19:30 Gli Impressionisti 16:45 Perle di Sport 17:15 Gulp Odeon Primavera avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. 18:35 La Signora in Rosa 12:50 Il bandito Corso 20:35 Memo Teatro L’agenda Culturale 02:25 Le Repubbliche Partigiane - La 17:15 Equitazione 18:05 Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 14:30 Vacanze romane 21:15 Petruska Presenta Resistenza diventa governo 19:00 Pallanuoto Maschile: Campionato 18:20 Gulp Girl 13:45 16:45 18:45 22:45 Provaci Ancora Prof! 3 - Doppio 16:30 Rain Man - L’uomo della pioggia 18:45 Somos Tu Y Yo 06:00 Qui comincia 20:20 21:20 Concerto Honeck Mozart Mahler 03:15 Eco della Storia - Cina- India.l’aria Italiano gara 5 imprevisto 18:50 Rai News - Giorno 19:35 Violetta 06:50 Radio 3 Mondo 22:55 Danza Doc Festival Equilibrio nuova dell’ Est Play- Off Finale Scudetto 21:20 La Mia Casa è Piena di Specchi 18:55 Le avventure di Pinocchio 23:30 David Letterman Show 20:30 Calcio a 5: Campionato Italiano Play 20:25 Big Time Rush 07:15 Prima Pagina 23:40 Sulle Tracce del Crimine - In memoriam 21:15 Ritorno a Tara Road 00:20 Ghiaccio Bollente Sommario 04:10 Pasteur Off Semifinale Gara 3 21:15 A Tutto Ritmo 09:00 Pagina 3 00:30 Rai News - Notte 23:00 Movie.Mag 22:05 House Of Anubis 09:30 Primo movimento 00:30 Led Zeppelin Celebration Days 05:35 I- Varieta’ - Fantastico 7 22:30 Perle di Sport Il canale di Rai Educational nato per favorire 00:35 Crimini 2 - Bestie 23:35 L’albero del male 02:35 Rai News - Notte 22:45 Giro D’Italia 2015 13esima Tappa 23:00 Mia And Me 10:00 Tutta la città ne parla la comunicazione tra il mondo della scuola, i 02:15 Attori e Divi Italiani 01:05 Rai News - Notte 02:45 Macy Gray 06:05 “Il tempo e la storia 00:15 Pugilato: Campionato Italiano Super 00:40 Gulp Odeon Primavera 11:00 Radio3 Mondo Vento di Ponente 2 00:55 Gulp Girl Radio3 Scienza giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 03:00 01:10 Appuntamento al cinema 03:40 Gb Intro Joe Zawinul Syndacate Grande Guerra:il primo colpo” Medi (Bassi vs Cocco) 11:30 03:45 La Squadra 3 01:15 Identikit di un delitto 03:45 Umbria Jazz - Joe Zawinul Syndicate 02:30 Equitazione 01:20 Kung Fu Panda 12:00 Il Concerto del Mattino 06:50 La via della guerra Target di riferimento è lo studente, di varie 05:25 Sottocasa 02:55 Porca vacca 04:45 I tesori dell’architettura 04:00 Calcio a 5: Campionato Italiano Play 02:10 Galis Summer Camp 13:00 La Barcaccia fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 05:45 La Signora in Rosa 04:30 The Mist 05:35 David Letterman Show 07:50 R.A.M. Off Semifinale Gara 3 03:05 Gulp Girl 14:00 Wikiradio

60 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 61 VENERDÌ 22 MAGGIO 2015 VENERDÌ 22 MAGGIO 2015

06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Detto Fatto 06:00 RAI News 24 06:00 Serial Webbers 08:30 Il giorno e la storia 06:00 Giro D’Italia 2015 06:00 Calimero Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 06:30 TG 1 07:10 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Ai confini della realtà III 08:50 “Il tempo e la storia 07:30 TG Sport 06:10 Olivia 09:00 09:30 10:00 10:30 - Previsioni sulla viabilità 08:30 Tlf Il tocco di un angelo - Traffico 07:20 Doctor Who VII Grande Guerra:il primo colpo” - Rassegna Stampa 06:30 La Casa Delle Api 11:00 11:30 12:00 13:00 CCISS Viaggiare informati - Meteo 2 06:30 Rassegna Stampa italiana e 08:05 The Lost World 08:00 Equitazione 07:00 Peppa Pig 14:00 14:30 15:00 15:30 10:00 TG2 Insieme Internazionale 09:35 “a.C.d.C. 10:00 TG Sport Flash Calimero 06:45 Unomattina 08:50 Numbers V 07:30 16:00 17:00 17:30 18:00 11:00 I Fatti Vostri 07:00 TGR Buongiorno Italia Roma nascita e caduta di un 10:50 Automobilismo: Campionato Mondiale 07:55 Peppa Pig 19:00 21:35 22:35 23:00 - Che tempo fa 09:35 Flashpoint III 13:00 TG 2 GIORNO 07:30 TGR Buongiorno Regione impero:Tito e la distruzione di F1 2015 - 3a 08:15 La Posta Di Yoyo 23:30 01:00 02:00 03:00 07:00 TG 1 Rush 13:30 TG 2 Eat Parade 08:00 Agorà 11:05 Gerusalemme” sessione Prove Libere (GP Monaco) 08:30 Albero Azzurro 04:00 05:00 07:30 TG 1 L.I.S. 13:50 TG 2 Si, Viaggiare 10:00 Mi manda Rai Tre 11:55 Heroes IV “a.C.d.C. 12:30 Giro d’Italia 2015: Giro Mattina - 14a 08:45 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 06:05 Voci del mattino - Che tempo fa 10:35 14:00 Detto Fatto 11:00 Elisir 12:40 Andromeda IV The Human Journey:Australia” Tappa 09:10 Peppa Pig 07:50 Feste e Celebrazioni Ebraiche: Shavuot 08:00 TG 1 16:15 Tlf Ghost Whisperer 11:10 TG3 Minuti 13:25 Rai Player 14:00 Giro d’Italia 2015: Anteprima Giro - 10:00 Masha E Orso 08:25 Radio1 Sport 11:30 Il giorno e la storia - Che tempo fa 17:00 Tlf Cold Case 11:55 Meteo 3 13:35 Star Trek Enterprise IV 14a Tappa 10:30 Chuggington 08:30 Radio anch’io 09:00 TG 1 17:45 TG 2 Flash L.I.S. 12:00 TG3 14:20 90210 V 12:00 L’uomo e il lavoro- Il commercio 14:30 TG Sport Milano 11:00 Peppa Pig 6 - Il Palloncino Di George 10:05 La radio ne parla 09:30 TG 1 – FLASH Meteo 2 12:25 Rai Sport. 15:05 Heartland VI 12:30 Ieri cronache dei nostri tempi- Il 15:05 Giro d’Italia 2015:Giro In Diretta 14a 11:15 Topo Tipo 11:02 Radio1 News Economy 17:50 Rai Parlamento Telegiornale tappa: Treviso – 10:00 Storie Vere Montecchio Maggiore (VI). Ciclismo: 15:50 Joan of Arcadia II Grande Torino 11:35 Calimero 11:10 Radio 1 Music Club 18:00 TG2 Giro mattina Valdobbiadene (59,2 km) - 12:05 Peppa Pig 11:35 Eta Beta 10:55 Rai Player 16:35 Streghe VIII 13:00 “L’Italia in 4d 18:10 Rai TG Sport 12:45 Pane Quotidiano cronomentro 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 12:05 Radio1 Sport 11:00 TG1 17:20 Rai News - Giorno Anni ‘60:Obbligo d’istruzione Equitazione. Piazza di Siena 13:10 Rai Cultura Il tempo e la Storia 16:15 Giro d’Italia 2015: Giro all’arrivo - 13:00 Masha E Orso 12:30 Life – Obiettivo Benessere 11:05 Che tempo fa 17:25 The Lost World Nuove riforme e antichi vizi della 83° edizione Coppa delle Nazioni Pool antimafia 14a Tappa 13:45 Vicky Il Vichingo 13:20 Radio1 Sport 11:10 A conti fatti suola italiana” 18:55 Tlf Blue Bloods 14:00 TG Regione 18:10 Andromeda V 17:15 Giro d’Italia 2015: Processo alla Tappa 14:30 Chuggington 13:30 A tutto campo 12:00 La prova del cuoco 19:40 Tlf N.C.I.S - TG Regione Meteo 18:55 Rai Player 14:00 Il giorno e la storia - 14a Tappa 15:00 La Casa Delle Api 14:32 Mondo Motori 13:30 TELEGIORNALE 20:30 TG2 20,30 14:20 TG3 19:05 Doctor Who - The day of the Doctor 18:05 Rugby: Campionato Italiano Eccellenza 15:30 Peppa Pig 14.40 Radio 1 Music Club LOL : - ) 14:20 “Il tempo e la storia 2014/15 Semifinale 14:00 TG1 Economia 21:00 - Meteo 3 20:25 Star Trek Enterprise IV 16:00 Treno Dei Dinosauri 15:32 Habitat 21:10 Tlf Hawaii five- 0 Grande Guerra:il primo colpo” Ritorno 14:05 Torto o ragione? Il verdetto finale 14:50 TGR Leonardo 21:10 Armageddon - Giudizio finale 16:30 Masha E Orso 15:40 Restate scomodi 22:45 Tlf The Good Wife 15:05 Europa per la liberazione 20:00 Giro d’Italia 2015: TGiro - 14a Tappa La vita in diretta 15:00 TG3 LIS Wonderland 2015 17:00 Peppa Pig 16:40 Radio1 Sport – Sulle strade del Giro 16:00 L’arresto 23:45 20:35 Basket: Campionato Italiano serie A 15:05 TGR Piazza Affari 16:00 Se scoppia la pace 17:45 La Casa Delle Api 17:35 Italia sotto inchiesta - Previsioni sulla viabilità Prima Visione Rai 00:05 The Last Death Beko 2014/15 QdF - 15:10 Rai Player 18:00 Shaun Vita Da Pecora 18:05 Radio1 New Economy - Che tempo fa 23:30 TG 2 01:55 Appuntamento al cinema 16:50 Notiziario- RaiNews24 gara 3 15:15 Rai Sport 18:40 Mofy 18:15 Bianco e Nero 16:30 TG1 23:45 Senza Peccato 02:00 Rai News - Notte 23:00 Sabato Sprint Lido di Jesolo (VE). Ciclismo: Giro 17:00 Italia viaggio nella bellezza:passaggio 19:00 Masha E Orso 19:20 Radio1 Sport 18:50 L’Eredità 00:45 Rai Sport 90° minuto 02:05 Star Trek: La nemesi 23:45 Perle di Sport D’italia 2015 a Saepinum 19:40 Sofia La Principessa 19:25 Hashtag Radio1 20:00 TELEGIORNALE Serie B Being Human 00:30 Giro d’Italia 2015: Giro Notte - 14a giro Diretta 13° tappa:Montecchio 03:55 18:00 Speciale Crash- I luoghi e la storia - 20:00 Masha E Orso 19:40 Zapping Radio 1 Affari tuoi 01:35 Rai Player Tappa 20:30 Maggiore - Lido di Jesolo (153 Km) 04:55 Doctor Who - The day of the Doctor Movimenti 20:30 Cartoni Dello Zecchino 20:55 Ascolta si fa sera 21:15 La primavera di Montalbano 01:40 Film 20 sigarette 17:15 Processo alla tappa 01:00 Raiplayer 03:10 Meteo 2 19:00 “Viaggio nell’Italia del Giro 01:05 Basket: Campionato Italiano serie A 21:00 Peppa Pig 21:05 Zona Cesarini Il Commissario Montalbano 18:00 Geo 21:30 Shaun Vita Da Pecora Tutto il calcio minuto per minuto Il senso del tatto 03:15 Appuntamento al cinema 18:55 Meteo 2 Tappa 14.Treviso- Valdobbiadene” Beko 2014/15 QdF - 03:20 Stracult gara 3 22:00 Masha E Orso - TG1 60 Secondi 19:00 TG3 19:30 Cineasti eroici- la grande guerra in 03:30 Rugby: Campionato Italiano Eccellenza 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 23:15 TV7 19:30 TG Regione pellicola 23:00 Peppa Pig - TG Regione Meteo 2014/15 Semifinale 00:20 TG1 Notte 20:30 Il giorno e la storia 23:35 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 20:00 Blob Ritorno 00:50 Che tempo fa 05:30 Perle di Sport 20:15 #TreTre3 06:30 La terra vista dal cielo- Verdesmeraldo 20:40 “Il tempo e la storia Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 00:55 Cinematografo 20:35 Un posto al sole 07:20 Gli Impressionisti Pool antimafia” 12:30 13:30 15:30 16:30 01:45 Sottovoce 06:30 Incantesimo 9 21:05 Gazebo 08:25 I tesori dell’architettura 21:30 Anniversari- l’italia va in guerra 17:30 19:30 22:30 Legàmi 02:00 Rai Cultura Rewind 07:30 00:00 TG3 Linea notte 09:20 Appuntamento al Cinema 06:00 Hello 610 08:15 Betty la Fea 23:00 “14- 18 storie della Grande Guerra Visioni Private 00:10 TG Regione 09:25 Film Doc - La guerra dei vulcani 06:05 Mia And Me 06:05 Caterpillar AM Andrea Carandini 09:50 Batticuore La guerra delle parole” 01:00 Meteo 3 10:30 Scaramouche Scaramouche 06:30 The Jungle Book 07:50 Il Ruggito del Coniglio 10:40 Sottocasa 02:30 Mille e una notte Teatro 01:05 Rai Parlamento Antonin Dvorak Otto Danze Slave 23:30 “Viaggio nell’Italia del Giro 06:00 Ti ricordo ancora 06:55 Mia And Me Un Posto al Sole XI 11:40 10:05 I Provinciali Carmelo Bene in Manfred 11:05 Telegiornale Tappa 14.Treviso- Valdobbiadene” 07:00 Perle di Sport 07:45 Kung Fu Panda 12:10 Rai Player 12:30 Dvorak: Concerto In Si Minore Op.104 10:35 Radio2 SuperMax 04:20 DA DA DA 01:15 Appuntamento al cinema Notiziario- RaiNews24 08:00 Giro D’Italia 2015 13esima Tappa 08:35 Mini Ninjas 12:20 Terapia d’Urgenza - Giri di vite 13:20 Ogni Quadro racconta una storia 23:55 12:00 Non è un paese per giovani 05:15 RaiNews24 01:20 Rai Cultura 09:30 Perle di Sport 09:35 Le Nuove Avventure Di Peter Pan 13:15 Terra Nostra 2 - La Speranza 13:50 Rai Player 00:00 “Il tempo e la storia 13:45 Un giorno da pecora Magazzini Einstein 10:25 Winx Club 14:05 Sulle Tracce del Crimine 14:00 La terra vista dal cielo- Cibo e Natura Pool antimafia” 10:20 Calcio: Lazio Cup (8a edizione) - 15:00 #staiSerena Finalissima 11:40 Mia And Me - Il sostituto procuratore Il Popolo dei cieli 16:30 Acapulco 15:00 00:45 Il giorno e la storia 13:25 Suena Conmigo 15:00 Sulle Tracce del Crimine - I cacciatori 12:30 Equitazione 17:00 610 (sei uno zero) 15:55 Teatro - Lieta serata insieme a 14:15 Big Time Rush 15:55 Appuntamento al Cinema 01:05 Europa per la liberazione 13:50 Ti ricordo ancora 18:00 In diretta da Milano (Navigli) Eduardo e ai suoi compagni d’arte 15:05 House Of Anubis 16:00 GranPremium 01:55 Se scoppia la pace 14:50 Equitazione Caterpillar 18:55 Rai News - Giorno 16:00 Hulk E Gli Agenti S.M.A.S.H. Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 16:20 A Gifted Man - In caso di fulmine a ciel 06:30 Le massaggiatrici 17:45 Basket Disabili: Campionato Italiano 19:00 This Is Opera 02:45 Italia viaggio nella bellezza:passaggio 16:25 Avengers Assemble canale informativo “sempre acceso”, moderno sereno 08:25 Un marito ideale serie A 2014/15 Finale - gara 3 19:55 Prima Della Prima Le Nozze di Figaro a Saepinum 16:50 Star Wars Rebels nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 17:05 Legàmi 10:05 Pensando a te 19:45 Perle di Sport 20:30 Rai Player 03:45 Speciale Crash- I luoghi e la storia - 17:15 Mia And Me 17:45 Rai News - Giorno 11:40 Un genio due compari un pollo 20:30 Pallanuoto Femminile: Campionato tatori l’emozione di assistere al divenire degli 20:40 Memo L’agenda Culturale Movimenti 18:05 Gulp Odeon Primavera 17:50 Batticuore 13:50 Rai Player Italiano EV Gara avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. 18:20 Gulp Girl Edizioni del GR3: 18:35 La Signora in Rosa 14:00 Iron Will - Volontà di vincere 21:15 Tuttodante 04:45 L’uomo e il lavoro- Il commercio 4 Play- Off Finale Scudetto 06:45 08:45 10:45 19:20 Rai Player 15:50 Hud il selvaggio 22:50 Film Doc - Boatman - Viaggio sul 18:45 Somos Tu Y Yo 13:45 16:45 18:45 22:45 05:10 Cineasti eroici- la grande guerra in 22:00 Automobilismo: Rally Targa Florio - 19:30 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:45 Rai News - Giorno Gange 19:35 Violetta 06:00 Qui comincia pellicola Gara 1 20:20 Provaci Ancora Prof! 3 - Doppio 17:50 Rai Player 23:50 David Letterman Show 20:25 Big Time Rush 06:50 Radio 3 Mondo 22:30 Perle di Sport 21:15 A Tutto Ritmo imprevisto 18:00 La morte cavalca a Rio Bravo 00:40 Ghiaccio Bollente Sommario 06:00 “Il tempo e la storia 07:15 Prima Pagina 22:45 Equitazione 22:05 House Of Anubis 09:00 Pagina 3 21:20 Un Difetto di Famiglia 19:40 Uno contro l’altro praticamente amici 00:50 Van Morrison Live In Montreux Pool antimafia” 23:05 Sulle Tracce del Crimine - Il processo Unico testimone 00:00 Pallanuoto Femminile: Finale scudetto 23:00 Mia And Me 09:30 Primo movimento 21:15 01:45 Rai News - Notte 06:50 “a.C.d.C. Il canale di Rai Educational nato per favorire 00:00 Fiction Magazine 22:45 Milk Gara 4 00:40 Gulp Odeon Primavera 10:00 Tutta la città ne parla Umbria Jazz - Modern Jazz Quartet Roma nascita e caduta di un 00:55 Rai News - Notte Rai News - Notte 01:55 01:30 Ciclismo: Giro d’Italia 2015 00:55 Gulp Girl 11:00 Radio3 Mondo la comunicazione tra il mondo della scuola, i 00:50 impero:Tito e la distruzione di 01:00 La Nave dei Sogni - Estate di San 00:55 Appuntamento al cinema 03:00 Led Zeppelin Celebration Days 14esima tappa 01:20 Kung Fu Panda 11:30 Radio3 Scienza giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: Gerusalemme” Martino 01:00 Carjacked - La strada della paura 05:05 Best Of Gb 03:00 Equitazione 02:10 Galis Summer Camp 12:00 Il Concerto del Mattino Target di riferimento è lo studente, di varie 02:40 Vento di Ponente 2 02:30 Movie.Mag 05:15 Cantautori: Gaber 07:50 “a.C.d.C. 05:30 Automobilismo: Rally Targa Florio - 04:00 Gulp Odeon Primavera 13:00 La Barcaccia fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 03:35 La Squadra 3 03:05 Il vichingo venuto dal sud 05:05 This Is Opera The Human Journey:Australia” Gara 1 04:15 Next Tv 14:00 Wikiradio

62 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 63 SABATO 23 MAGGIO 2015 SABATO 23 MAGGIO 2015

06:00 Cinematografo 06:00 I Fatti Vostri 06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste 06:15 Serial Webbers 08:30 Il giorno e la storia 06:00 Giro D’Italia 2015 8a Tappa 06:00 Calimero Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 06:55 Rai Player 06:30 Rai Cultura Nautilus 07:15 Pillole ‘68 06:30 Sabrina vita da strega VII 08:50 “Il tempo e la storia 07:30 TG Sport 06:10 Olivia 09:00 09:30 10:00 10:30 TELEFILM come essere un gentleman Film Gente d’onore - Rassegna Stampa 06:30 Mofy 07:00 TG1 07:00 07:30 07:00 NYC22 Pool antimafia” 11:00 11:30 12:00 12:10 Prima Visione Rai 09:00 Rai Cultura 08:00 Rugby:Campionato Italiano Eccellenza 07:00 Masha E Orso 13:00 14:00 14:30 15:50 07:05 Rai Parlamento 08:25 Wonderland 2015 09:35 Nazisti in fuga:le rotte segrete del Telegiornale 07:25 Tlf Due uomini e mezzo Tv Talk medio Oriente Semifinale andata 07:30 Peppa Pig 17:00 17:30 18:50 20:00 Prima Visione Rai 10:30 Figu – Album di persone notevoli 08:45 Numbers V 10:00 TG Sport Flash 08:15 New Art Attack Yr 08:00 TG1 20:30 21:35 22:35 23:00 08:15 Tlf Lassie Angela Davis 10:30 Una giornata particolare- Don Luigi 10:15 Giro d’Italia 2015: Giro Mattina - 9a - TG 1 Dialogo 09:30 Flashpoint III 08:40 01:00 02:00 03:00 04:00 09:00 Sulla Via di Damasco 10:40 TGR Bellitalia Ciotti- Contromafia Tappa 09:10 Buongiorno Con Yoyo 08:25 UnoMattina in famiglia 10:55 Xena II 05:00 09:30 Rai Parlamento. Punto Europa 11:10 TGR Prodotto Italia 11:15 Il giorno e la storia 11:40 Perle di Sport 09:15 Peppa Pig 12:25 Rai Player 06:05 Voci del mattino 09:00 TG1 Meteo 2 11:40 Rai Sport 11:35 Videosera- A proposito di Lucio Battisti 12:00 TG Sport Flash 10:05 Le Storie Di Gipo 12:35 La Saga dei Nibelunghi Seconda pt. 07:35 Manuale d’Europa 09:30 TG1 LIS 10:00 DOCUMENTARIO Treviso Ciclismo. Giro mattina 12:30 Italia viaggio nella bellezza:passaggio 12:05 Calcio Serie D:Juniores Cup Finalissima 10:30 Chuggington 08:20 Radio1 Sport 10:45 Che tempo fa 10:45 Cronache animali 12:00 TG3 14:10 Spy Kids 2 L’isola dei sogni perduti a Saepinum 13:00 TG Sport Flash 11:00 Peppa Pig 6 - Il Tesoro Dei Pirati 11:30 Mezzogiorno in Famiglia 14:00 Giro d’Italia 2015: Anteprima Giro - 08:30 Inviato speciale 10:50 Dall’Aula Bunker dell’Ucciardone: - Meteo 3 15:55 Xena II 13:30 Il giorno e la storia 11:15 Topo Tip Palermo chiama Italia 13:00 TG2 Giorno 12:25 TGR Expo Week 9a Tappa 11:35 Calimero 09:32 Ridirai 17:25 Rai News - Giorno 13:50 “Il tempo e la storia 12:35 Sabato con La prova del cuoco 13:30 Rai Sport Dribbling 13:05 TGR Ambiente Italia 15:05 Giro d’Italia 2015:Giro In Diretta 9a 12:05 Peppa Pig 10:40 Speciale GR1 Rai Sport 17:30 Rocketeer Pool antimafia” tappa: Benevento 13:30 TELEGIORNALE 13:45 14:00 TG Regione 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 12:05 Radio1 Sport Montecarlo 19:25 Rai Player 14:35 Il delitto Notarbartolo - San Giorgio del Sannio (212 km) 14:00 Easy Driver - TG Regione Meteo 13:00 Masha E Orso 12:30 Sciarada. Le parole dello spettacolo Automobilismo: Gran Premio di 14:20 TG3 19:35 Marvel Agents of Shield 15:30 Diario Civile- un fatto umano- Le 16:15 Giro d’Italia 2015: Giro all’arrivo - 9a 14:30 Linea Blu 13:45 Vicky Il Vichingo 13:25 Radio1 Musica Monaco 14:45 TG3 Pixel 20:20 Atlantis parole di Giovanni Falcone Tappa 14:30 Chuggington Mazara del Vallo 13:45 Sabato Sport di formula 1 - Meteo 3 17:15 Giro d’Italia 2015: Processo alla Tappa La Casa Delle Api 16:05 SOAP Legàmi 21:10 L’Ombra della vendetta 16:25 Notiziario- RaiNews24 15:00 Pit Lane 14:50 TG3 LIS - 9a Tappa 15:30 Peppa Pig 17:10 Sulle strade del Giro Prima Visione Rai 22:40 The Order 16:30 Diario Civile- Vite contro la mafia 13:55 Qualifiche 14:55 Rai Player 18:05 Rugby: Campionato Italiano Eccellenza 16:00 Treno Dei Dinosauri 18:00 Calcio Anticipo Campionato 17:00 TG1 Detto Fatto Sabato 17:25 “Rewind - Binario cinema 2014/15 Semifinale Andata 15:30 15:00 Rai Sport 00:10 Wonderland 2015 pt.10 16:30 Masha E Orso Serie A: Palermo - Fiorentina Che tempo fa Sereno Variabile Presentazione- Fortapasc” Giro d’Italia 2015: TGiro - 9a Tappa 17:10 Valdobbiadene (TV) Ciclismo: Giro 00:30 Rai News - Notte 20:00 17:00 Peppa Pig 20:05 Ascolta si fa sera A sua immagine 18:00 TG2 Flash L.I.S. 17:30 Rewind - Binario cinema - Fortapasc 20:35 Pallavolo Maschile: Campionato 17:15 d’Italia 2015 appuntamento al cinema 17:45 La Casa Delle Api Calcio Anticipo Campionato - Meteo 2 00:35 Italiano Superlega 20:45 17:45 Passaggio a Nord- Ovest Giro Diretta 14° tappa: Treviso – 19:10 “Viaggio nell’Italia del Giro 18:00 Shaun Vita Da Pecora Serie A: Juventus - Napoli 18:05 Rai Sport 00:40 Tropa de Elite - Gli Squadroni della 2014/15 Finale gara 5 18:50 L’Eredità Valdobbiadene 859,2 Km) - Tappa 15.Marostica- Madonna di 18:35 Mofy Equitazione. Piazza di Siena morte 23:00 Canottaggio : 2’ Meeting Nazionale 23:35 Stereonotte 20:00 TELEGIORNALE cronomentro Campiglio 19:00 Masha E Orso 83° edizione Piccolo Gran Premio 02:30 Tropa de Elite 2 00:30 Giro d’Italia 2015: Giro Notte - 9a 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 20:35 Affari Tuoi 17:15 Processo alla tappa 19:40 “a.C.d.C. 19:40 Sofia La Principessa 18:55 Tlf Sea Patrol Tappa 02:05 Radio1 All Music 21:30 FILM La mafia uccide solo d’estate 18:00 Gli Archivi del ‘900 04:20 Movie.Mag Roma nascita e caduta di un 20:00 Masha E Orso 19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 01:00 Pallavolo Maschile: Campionato 05:05 L’Italia che va Prima visione Rai Correva l’anno 04:50 Crank impero:Tito e la distruzione di 20:30 Cartoni Dello Zecchino 20:30 TG2 20.30 Falcone- Riina. Caccia mortale Italiano Superlega 05:30 Il Giornale del Mattino 23:05 Convitto Falcone 21:00 In diretta da Vienna Gerusalemme” 2014/15 Finale gara 5 21:00 Peppa Pig 18:55 Meteo 3 Oggi in edicola - TG1 60 Secondi Il giorno e la storia 21:30 Shaun Vita Da Pecora 05:35 U.E.R. presenta 19:00 TG3 20:40 03:25 Rugby: Campionato Italiano Eccellenza Tlf Homicide Hills – Un Commissario in 22:00 Masha E Orso 05:50 Il Pensiero del Giorno 23:40 Eurovision Song Contest 2015 19:30 TG Regione 21:00 “Il tempo e la storia 2014/15 Semifinale campagna 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 00:30 Rai Sport Sabato Sprint - TG Regione Meteo Giovanni Falcone:una vita contro la Andata: Prima Visione Rai TG2 – Dossier Perle di Sport 23:00 Peppa Pig 01:30 20:00 Blob mafia” 05:20 02:15 Rai Player 06:30 La terra vista dal cielo- Cibo e Natura 23:35 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 00:35 TG 1 NOTTE 20:10 Che fuori tempo che fa 21:45 Eco della Storia - Contro la mafia:il 02:20 Meteo 2 I buongustai dell’arte 00:05 La Pimpa 00:45 Che tempo fa 21:30 Ulisse. Il piacere della scoperta. 07:30 coraggio e la paura 02:25 Appuntamento al cinema 00:50 Cinematografo Speciale Cannes Un mondo di carta 08:35 This Is Opera Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 02:30 Party People Italia 22:40 “Speciali Storia 01:50 Sabato Club 23:50 TG3 09:30 Appuntamento al Cinema 12:30 13:30 15:30 17:30 03:30 Mezzogiorno In Famiglia Anteprima- Diario Civile con Franco Film Feast of love 00:05 TG Regione 09:35 Film - Il Ferroviere 19:30 22:30 04:40 Videocomic Passerella di comici in tv Roberti- Le donne della scorta” 06:00 Ti ricordo ancora Pellicole del passato, un patrimonio 00:10 Un giorno in pretura 11:35 Petruska Presenta 06:00 Ovunque6 03:25 05:10 Film Balla con noi 07:00 Perle di Sport In nome dei figli 22:45 “Speciali Storia 07:50 Black Out da salvare 11:40 Concerto Honeck Mozart Mahler 08:00 Giro D’Italia 2015 8a Tappa 06:05 Mia And Me - Meteo 3 Diario Civile con Franco Roberti- Le 09:00 Miracolo Italiano 03:35 DA DA DA 13:15 Danza Doc Festival Equilibrio 09:30 Basket Disabili: Campionato Italiano 06:30 The Jungle Book 01:10 TG3 donne della scorta” 10:35 Coniglio Relax 04:30 Incontri con l’inspiegabile. Che cosa si 13:50 Rai Player 2014/15 Finale- gara 2 06:55 Mia And Me 01:20 TG3 Agenda del mondo 23:40 “Viaggio nell’Italia del Giro 11:35 Radio 2 Social Club nasconde nel triangolo delle Bermuda? 14:00 La terra vista dal cielo 11:30 Tiro a Volo: 1° GP Fossa Olimpica 07:45 Kung Fu Panda 01:35 TG3 Chi è di scena Tappa 15.Marostica- Madonna di 13:00 Hit Parade Prima Visione Rai - Cibo E Natura 2 Femminile 09:25 Mini Ninjas Campiglio Mia And Me 13:45 Radio 2 a 0 06:30 Terra Nostra 2 - La Speranza 14:55 Oceani 12:10 Tiro a Volo: 1° GP Fossa Olimpica 09:35 00:05 Notiziario- RaiNews24 10:25 Winx Club 15:00 A qualcuno piace cult 09:15 La Vita che Verrà 15:50 Cirque Du Soleil: Delirium Maschile 15:30 Refresh “Il tempo e la storia 11:40 Ricette A Colori 10:50 Una Famiglia in Giallo - Le sorelle Biennale Danza 2001:"Echos” 00:10 12:50 Pallamano: Campionato Italiano serie Mu 17:35 11:50 Mia And Me 17:00 francesi Giovanni Falcone:una vita contro la A 2014/15 Finale Share 18:25 Rai News - Giorno 12:40 Versu 18:00 12:35 Rai Player Zum Zum Zum 2 - Sarà capitato anche mafia” scudetto: gara 1 Una vita 06:30 18:30 I buongustai dell’arte 12:55 Gulp Music 19:00 12:45 Commesse 2 - Compleanno di Marta a voi 01:00 Il giorno e la storia 14:30 Perle di Sport Pop Corner 19:35 This Is Opera 13:25 Suena Conmig 19:50 Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 14:30 Appuntamento al Cinema 08:05 Acciaio 01:30 La sciantosa 14:50 Calcio: Campionato Italiano Lega Pro 20:30 Rai Player 2014/15 Playoff 14:15 Big Time Rush canale informativo “sempre acceso”, moderno 14:35 Senza Parole 09:40 Appuntamento al cinema 03:00 Diario Civile- un fatto umano- Le 20:45 Contact Quarti di Finale: 15:05 House Of Anubis nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 17:20 CultFiction 09:45 Movie.Mag parole di Giovanni Falcone 21:15 Teatro - Novantadue Ippica: Derby Italiano di Galoppo - 16:00 Hulk E Gli Agenti S.M.A.S.H. 17:35 Stiamo Bene Insieme - Anche la neve si 10:20 Missing in America 17:45 tatori l’emozione di assistere al divenire degli 04:00 Italia viaggio nella bellezza:passaggio gara 16:25 Avengers Assemble scioglie 12:00 Come ti ammazzo l’ex 23:05 Prima Della Prima Il Ritorno di avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. Casanova a Saepinum 18:15 Pallavolo Maschile: Campionato 16:50 Star Wars Rebels Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 18:35 Rai News - Giorno 13:35 Rai Player 05:00 “a.C.d.C. Italiano Superlega 17:15 Mia And Me 13:45 16:45 18:45 Eurovision Song Story 13:45 I cento passi 23:40 David Letterman Show 18:40 Roma nascita e caduta di un 2014/15 - Finale gara 5 18:05 Gulp Odeon Primavera 06:00 Qui comincia 19:25 Rai Player 15:35 Cocktail 00:30 Ghiaccio Bollente Sommario 17:25 Rai News - Giorno impero:Tito e la distruzione di 20:30 Perle di Sport 18:20 Gulp Inchiesta 06:50 Radio3 Mondo 19:35 La Nave dei Sogni - Estate di San 00:35 Ghiaccio Bollente Magazine 17:30 Rai Player Gerusalemme” 21:00 Pallanuoto Femminile: Campionato 18:45 Somos Tu Y Yo 07:15 Prima Pagina Martino 01:30 Rai News - Notte Violetta 17:40 Dreamgirls 06:00 “Il tempo e la storia Italiano Gara 2 19:35 09:00 Radio3 Lezioni di musica 21:20 A Fari Spenti nella Notte 01:40 The Who: Sensation - The Story Of Play- Off Finale Scudetto 20:25 Big Time Rush 09:30 Uomini e profeti. Storie 19:50 I baci mai dati Tommy Giovanni Falcone:una vita contro la Il canale di Rai Educational nato per favorire 23:10 Donna Detective 2 - La supplente 21:15 Platoon 22:30 Giro D’Italia 2015 9a Tappa 21:15 A Tutto Ritmo 10:15 File Urbani 02:45 Van Morrison Live In Montreux mafia” - L’ultima spiaggia 23:15 Io sono la legge 00:00 Hockey Ghiaccio: Campionati Mondiali 22:05 House Of Anubis 10:45 A3: Il formato dell’Arte la comunicazione tra il mondo della scuola, i 06:45 Nazisti in fuga:le rotte segrete del 00:55 Rai News - Notte 01:00 Rai News - Notte 03:50 Joni Mitchell - Painting With Words Mu 2015 23:00 Mia And Me 11:20 Momus. Il Caffè dell’Opera giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: medio Oriente 01:00 Fiction Magazine 01:05 Il gatto a nove code 04:55 Talking Heads Finalissima: 00:40 Gulp Odeon Primavera 12:00 Ritorno di Fiamma Target di riferimento è lo studente, di varie 01:55 La Signora in Rosa 02:55 Il console italiano 05:30 Best Of Gb 07:40 Una giornata particolare- Don Luigi 02:30 Calcio: Campionato Italiano Lega Pro 00:55 Gulp Inchiesta 13:00 Museo Nazionale fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 05:30 Attori e Divi Italiani 04:25 Varg Veum - Una donna sotto zero 05:40 David Letterman Show Ciotti- Contromafia 2014/15 Playoff 01:20 Kung Fu Panda 14:00 Passioni

64 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 65 DOMENICA 24 MAGGIO 2015 DOMENICA 24 MAGGIO 2015

06:00 Rai Parlamento 06:00 Film Balla con noi 06:00 Fuori Orario.4 Cose (mai) viste 06:10 Serial Webbers 08:30 Il giorno e la storia 07:30 TG Sport 06:00 Calimero Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 Punto Europa 06:30 Rai Cultura Nautilus 07:50 Documentario. Nella terra degli infe- 06:30 Continuum 08:50 “Il tempo e la storia - Rassegna Stampa 06:10 Olivia 09:00 10:10 11:00 11:30 06:30 Mofy 13:20 14:30 15:50 17:00 06:30 UnoMattina in Famiglia deli 08:00 Numbers V Giovanni Falcone:una vita contro la 08:00 Calcio: Campionato Italiano Serie A 07:00 Tlf Once Upon a Time in Wonderland 07:00 Masha E Orso 17:30 18:50 20:00 20:30 08:45 TGR – Speciale Ambiente Italia Oasi 2014/2015 07:00 TG1 08:30 Tlf Heartland 08:45 Mainstream 2015 mafia “ 07:30 Peppa Pig 21:35 22:35 23:00 01:00 WWF 02:00 03:00 04:00 05:00 09:30 TG1 LIS 09:05 Flashpoint III 09:35 Tv Talk 08:55 Tg Sport Flash 08:15 New Art Attack 10:00 Culto Evangelistico di Pentecoste 10:55 TGR Estovest 06:05 Est-Ovest 10:00 TG Sport Flash 08:40 Melevisione 10:00 QB: All’estero quanto basta 10:45 Cronache animali 10:35 Xena II 11:05 Come eravamo 78-82 - 06:40 Manuale d’Europa 11:15 TGR RegionEuropa 09:10 Buongiorno Con Yoyo Seoul 12:05 Eurovision Song Contest 2015 10:05 Calcio: Campionato Italiano Serie A 07:35 Culto Evangelico 11:40 Mezzogiorno In Famiglia 11:45 Rai Sport 11:35 14-18 Cento anni di storie- Silenzio 09:15 Peppa Pig Chaos 2014/2015 08:30 Radio 1 Music Club 10:30 A sua immagine 13:00 TG2 Giorno Ciclismo: Giro Mattina 15:45 11:40 Il giorno e la storia 10:05 Le Storie Di Gipo 11:00 TG Sport Flash Voci dal mondo 10:55 Santa Messa 12:00 TG3 16:30 Xena II 10:30 Chuggington 09:02 13:30 TG2 Motori 12:00 Viaggio in Europa 09:30 Santa Messa - TG3 Fuori Linea 17:55 Rai News - Giorno 12:00 TG Sport Flash 11:00 Peppa Pig 6 - Nonno Coniglio Nello 12:00 Recita Regina Coeli da Piazza San Speciale Crash-I luoghi e la storia 10.15 Mary Pop 13:40 Meteo 2 - TG3 Persone 13:05 12:05 Perle di Sport Spazio Pietro 18:00 Spy Kids 2 L’isola dei sogni perduti 11:05 L’ora di religione 13:45 Quelli che aspettano - Meteo 3 -Movimenti 11:15 Topo Tip Linea verde 19:40 The Great Martian War 13:00 TG Sport Flash 11:55 Angelus del S. Padre 12:20 Il giorno e la storia 11:35 Calimero 15:30 Quelli che il calcio 12:25 TGR Mediterraneo 14:00 13:05 Rugby: Campionato Italiano Eccellenza 12:25 Domenica sport Sicilia: agricoltura e turismo possono 21:10 Atlantis 12:05 Peppa Pig 17:05 TG2 L.I.S. 12:55 Il posto giusto 14:20 La via della guerra 2014/15 Semifinale 12:30 Calcio Anticipo Campionato Serie A: convivere? 22:00 Marvel Agents of Shield 12:30 Vita Da Giungla Alla Riscossa! 14:00 TG Regione Empoli - Sampdoria -Meteo 15:25 14-18 Cento anni di storie- Silenzio Ritorno: 13:00 Masha E Orso 13:10 Rai Sport. Montecarlo. Automobilismo - TG Regione Meteo 22:45 After Life 15:00 Tutto il calcio minuto per minuto: Serie 17:10 Rai Sport Sabato Sprint 15:30 “14-18 storie della Grande Guerra 14:30 TG Sport Milano 13:45 Vicky Il Vichingo 13:30 TELEGIORNALE 14:15 TG3 00:25 Appuntamento al cinema A 18:10 Rai Sport 90* Minuto La guerra delle parole “ 15:00 Ti ricordo ancora 14:30 Chuggington 17:10 Sulle strade del Giro 14:00 Gara 14:30 In ½ ora 00:30 Mainstream 2015 15:00 La Casa Delle Api 19:35 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 16:00 La grande storia-Misteri del comuni- 16:00 Calcio: Campionato italiano di serie A 18:35 Palasport 16:30 TG1 15:00 TG3 LIS 00:50 Rai News - Notte 15:30 Peppa Pig 2014/2015 20:05 Ascolta si fa sera - Che tempo fa 20:30 TG2 20.30 15:05 Rai Sport. Ciclismo. 00:55 Exit Speed smo 16:00 Treno Dei Dinosauri 17:50 Perle di Sport 20:45 Calcio Posticipo Campionato Serie A 16:35 Rai Cultura. Speciale – 21:00 Tlf N.C.I.S. Giro d’Italia 2015 02:25 Until Death 17:00 “Speciali Storia 16:30 Masha E Orso Milan - Torino 15^ tappa: Marostica – Madonna di 19:00 TG Sport 17:00 Peppa Pig L’Italia va alla guerra Prima Visione Rai 04:00 Liability Italiani con Paolo Mieli-Storia di Jela 23:35 Speciale F.1 – Campiglio (165 Km) 19:15 Perle di sport 17:45 La Casa Delle Api Gran Premio di Monaco 18:50 L’eredità 21:45 Tlf C.S.I. Cyber 05:25 Stingers V divenuta regina “ 17:15 Processo alla tappa 19:50 Basket: Campionato Italiano serie A 18:00 Shaun Vita Da Pecora 00:00 Il Giornale di Mezzanotte TELEGIORNALE Prima Visione Rai 17:55 Notiziario-RaiNews24 18:35 Mofy 20:00 18:00 Kilimangiaro Magazine Beko 2014/15 QdF - gara 4: 00:20 Dialogo con l’Islam 22:40 La Domenica Sportiva 18:00 14-18 Cento anni di storie- Silenzio 19:00 Masha E Orso 20:35 Affari tuoi Meteo 3 00:25 Brasil 18:55 22:00 Il Processo del Lunedì 20:30 Cartoni Dello Zecchino Film Fango e gloria 01:00 TG2 18:05 “Rewind - Punti di vista 21:35 19:00 TG3 00:20 TG Sport 21:00 Peppa Pig Prima Visione Rai 01:20 Protestantesimo Io sono-Storie di schiavitu’ “ 19:30 TG Regione 00:30 Vela a vela 21:30 Shaun Vita Da Pecora -TG1 60 secondi 01:50 Meteo 2 - TG Regione Meteo 19:05 “Viaggio nell’Italia del Giro 01:00 Il Processo del Lunedì 22:00 Masha E Orso 23:10 Animali nella Grande Guerra 01:55 Appuntamento al cinema 20:00 Blob La sfida di Coppi e Bartali “ 22:45 Buonanotte Con Le Favole Di Yoyo 03:20 Basket: Campionato Italiano serie A Peppa Pig Prima Visione Rai 02:00 Cronache animali 20:10 19:30 “a.C.d.C. 23:00 Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 Beko 2014/15 QdF - gara 1: 23:35 Il Piccolo Regno Di Ben E Holly 00:10 Speciale Tg1 21:40 Report 12:30 13:30 17:30 19:30 03:30 Mezzogiorno in Famiglia The Human Journey:Australia “ 05:10 Perle di Sport 00:05 La Pimpa 23:25 TG3 06:00 Ovunque6 01:15 TG1 – Notte 04.55 Videocomic Passerella di comici 20:30 Il giorno e la storia 00:35 La Casa Delle Api 23:35 TG Regione 06:30 La terra vista dal cielo- Cibo e Natura 07:50 Black Out 01:35 Che tempo fa in tv 20:50 14-18 Cento anni di storie- Silenzio Miracolo italiano 23:40 Nemico pubblico 07:25 Film Doc - Boatman - Viaggio sul 09:00 01:40 Cinematografo 05:25 Detto Fatto Live Gange 20:55 “Il tempo e la storia 10:35 Coniglio Relax Speciale Cannes 11:35 Radio2 Social Club 00:30 Il Candidato Zucca Presidente 08:25 La Libertà di Bernini Maggio 1915:l’Italia va in Guerra “ 02:55 Settenote 13:00 Hit Parade - Europa 09:30 Memo Teatro L’agenda Culturale 21:40 “Rewind-Binario Cinema 06:05 Mia And Me 13:40 Italiani in Continenti 03:25 Sottovoce 00:40 TG3 Presentazione-La sciantosa” Ti Ricordo Ancora 10:05 Appuntamento al Cinema 06:00 06:30 The Jungle Book 15:00 A qualcuno piace cult 03:15 Mille e una notte – Fiction - Meteo 3 10:10 Opera - Lady Macbeth del distretto di 21:45 La sciantosa 07:00 Perle di Sport 06:55 Mia And Me 15:30 Refresh Aiutami a sognare 00:50 In ½ ora Mzensk 23:30 “Viaggio nell’Italia del Giro 08:00 Giro D’Italia 2015 15a Tappa 07:45 Kung Fu Panda 17:00 Mu 06:30 Autoritratti - Massimo Popolizio 01:20 Fuori Orario. Cose (mai) viste 04:50 DA DA DA 13:05 Danza Doc Festival Equilibrio La sfida di Coppi e Bartali “ 09:30 Biliardo Finali Master Boccette 09:25 Mini Ninjas 18:00 Share 05:15 RaiNews24 07:20 Batticuore 09:35 Mia And Me 19:00 Una vita 13:35 Danza Doc Festival Equilibrio 00:00 “Il tempo e la storia 13:00 Calcio Finale Lazio Cup 11:05 Fiction Magazine 14:10 La terra vista dal cielo - Petrolio 15:10 Tiro a Volo: 3a Prova CdM Fossa 10:25 Winx Club 19:45 Pop Corner Maggio 1915:l’Italia va in Guerra “ 11:40 Mia And Me 12:00 The Good Witch - Una nuova vita per 15:05 Oceani Olimpica Femminile 21:00 Babylon 00:40 Notiziario-RaiNews24 12:30 Ricette A Colori Cassie 16:00 Teatro - Novantadue 16:00 Basket: Campionato Italiano serie A 23:00 Radio2 In The Mix Scandali al mare 00:45 Il giorno e la storia 12:40 Versus 13:35 Appuntamento al Cinema 06:30 17:50 Prima Della Prima Il Ritorno di Beko 2014/15 QdF - gara 2 I baci mai dati 12:55 Gulp Music 08:30 Casanova 01:10 Alto tradimento 18:10 Tiro a Volo: 3a Prova CdM Fossa 13:40 Eroi per Caso 09:55 Appuntamento al cinema 13:25 Suena Conmigo 02:05 Come eravamo 78-82 Olimpica Maschile Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un ca- 16:40 Stiamo Bene Insieme - Matrimonio 10:00 Rita la figlia americana 18:25 Rai News - Giorno 14:15 Big Time Rush 18:50 Perledi sport House Of Anubis nale informativo"sempre acceso", moderno nel 11:35 Moviextra 18:30 Concerto Honeck Mozart Mahler 02:35 “Speciali Storia 15:05 17:35 Rai News - Giorno 19:30 Nuoto Sincronizzato : Campionati 16:00 Hulk E Gli Agenti S.M.A.S.H. 12:10 Le avventure di Huck Finn 20:05 Danza Doc Festival Equilibrio Italiani con Paolo Mieli-Storia di Jela Edizioni del GR3: 06:45 13:45 16:45 linguaggio e nello stile, che darà agli spettatori 17:40 Io e Mio figlio Italiani Assoluti Squadra 16:25 Avengers Assemble 14:00 Un biglietto in due 20:40 Libri Come. Daniel Pennac Come una divenuta regina “ 18:45 l'emozione di assistere al divenire degli avveni- 16:50 Star Wars Rebels - Nuove Storie per il Commissario 15:40 A proposito di Schmidt vita (Finali) 06:00 Qui comincia menti in tempo reale, senza alcun filtro. 03:30 Viaggio in Europa p.20 17:15 Mia And Me Vivaldi 17:45 Rai News - Giorno 20:40 Hockey Pista: Campionato Italiano 06:50 Radio 3 Mondo 21:15 India Selvaggia 04:30 “14-18 storie della Grande Guerra 18:05 Gulp Odeon Primavera 19:30 Commesse 2 - Compleanno di Romeo 17:50 Il laureato serie A Finale scudetto 07:15 Prima Pagina Un turco napoletano 22:10 Eduardo e il Novecento 18:20 Gulp Cinema E Teatro 19:40 La guerra delle parole “ - gara 5 09:00 Radio3 Lezioni di musica 21:20 The Voice of Italy 21:15 Il silenzio degli innocenti 23:10 Film - Two Lovers 18:45 Somos Tu Y Yo 05:00 “a.C.d.C. 22:45 Triathlon: Grand Prix - Finali 09:30 Uomini e profeti. Questioni 00:40 Rai News - Notte 23:20 Bates Motel - L’uomo nella numero 9 01:05 Rai News - Notte 19:35 Violetta 23:30 Basket Disabili: Campionato Italiano - Un ragazzo e il suo cane The Human Journey:Australia “ 20:25 Big Time Rush 10:15 File Urbani 00:45 Lo Zio d’America 01:10 Ghiaccio Bollente Sommario serie A 2014/15 Finale 00:50 Rai News - Notte 06:00 “Il tempo e la storia 21:15 A Tutto Ritmo 10:45 La lingua batte 01:20 No Nukes - gara 3 Il canale di Rai Educational nato per favorire 02:35 Piloti 00:55 The Cuban Hamlet Maggio 1915:l’Italia va in Guerra “ 22:05 House Of Anubis 11:50 I Concerti del Quirinale L’ultimo aereo per Venezia 03:05 Macy Gray 01:30 Ti ricordo ancora Mia And Me 13:00 Museo Nazionale la comunicazione tra il mondo della scuola, i 03:00 - Storia di Tomas Milian 06:40 La grande storia-Misteri del comuni- 23:00 01:50 Sul lago dorato 04:05 Joni Mitchell - Painting With Words & 02:25 Hockey Pista: Campionato Italiano 00:40 Gulp Odeon Primavera 14:00 Passioni giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 03:45 Atelier smo 03:40 Wonderland Music serie A Finale scudetto 00:55 Gulp Cinema E Teatro 14:45 Radio3.rai.it Target di riferimento è lo studente, di varie 05:00 La Pietra di Marco Polo 2 04:05 Sette opere di misericordia 05:10 Talking Heads 07:30 Speciale Crash-I luoghi e la storia - gara 5 01:20 Kung Fu Panda 15:00 Zaza’.Arte, Musica, Spettacolo fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 05:35 Fiction Magazine 05:45 Bates Motel - L’uomo nella numero 9 05:45 David Letterman Show -Movimenti 04:30 KickBoxing: Knockout in the Cage 02:10 Galis Summer Camp 16:55 Concerto

66 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 67 MONDIALI CANOTTAGGIO E CANOA TUFFI GRAND PRIX GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DI RAISPORT di Gianluigi Zamponi LUNEDÌ 28 LUGLIO 23.45 Raisport 1 Tg Notte 16.50 Raisport 2 Semifinale 08.30 Raisport 1 Beach Soccer Pallavolo F.le Gran Prix Rassegna Stampa 18.35 Raisport 2 17.30 Raisport 1 14.45 Raisport 1 News Super Coppa Italiana Rep. Dominicana - Cina 17.50 Rai2 TG Sport Finale 20.30 Raisport 1 Italia - Brasile Pallanuoto 18.35 Raisport 2 VENERDÌ 1 AGOSTO DOMENICA 3 AGOSTO Finale 3° 4° Posto 08.30 Raisport 1 08.30 Raisport 1 Rassegna Stampa Rassegna Stampa MARTEDÌ 29 LUGLIO 14.45 Raisport 1 News 20.35 Tg sport 08.30 Raisport 1 17.50 Rai2 Tg Sport 23.30 Rai2 La Domenica Rassegna Stampa 23.45 Raisport 1 Tg Notte Sportiva Estate 14.45 Raisport 1 News Tuffi Gran Prix Automobilismo 17.50 Rai2 Tg Sport 18.30 Raisport 2 10.00 Raisport 2 24.00 Raisport 1 Tg Notte 1a giornata C.to Italiano F4 gara 1 Pallavolo F.le Gran Prix Tuffi Gran Prix MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 17.30 Raisport 1 Brasile - Cina 11.40 Raisport 2 3a giornata 08.30 Raisport 1 20.30 Raisport 1 Beach Soccer Rassegna Stampa Italia - Rep. Dominicana 17.20 Serie A Finale Scudetto 14.45 Raisport 1 News SABATO 2 AGOSTO Basket maschile 17.50 Rai2 Tg Sport 08.30 Raisport 1 20.20 Raisport 2 23.45 Raisport 1 Tg Notte Rassegna Stampa Italia - Bosnia 20.35 Rai 1 Tg sport Pallavolo F.le Gran Prix GIOVEDÌ 31 LUGLIO 23.45 Raisport 1 Tg Notte 17.30 Raisport 1 08.30 Raisport 1 Ciclismo Italia - Cina Rassegna Stampa 13.25 Raisport 2 20.30 Raisport 1 14.45 Raisport 1 News Clasica de San Sebastian Brasile - Rep. Dominicana 17.50 Rai2 Tg Sport Beach Soccer Serie A

42 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 43