L'eredita'.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
NEROMEO Pb.Pdf
presenta una produzione in associazione con con il patrocinio di Soggetto Giovanna Gra Sceneggiatura Giovanna Gra e Veronica Pivetti DAL 19 NOVEMBRE AL CINEMA Opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo Ufficio stampa Ufficio stampa Web Ornato Comunicazione Silvia Palermo 06.3341017 – 06.33213374 Made in com [email protected] 339.5028904 [email protected] [email protected] e NI.CO sri ufficio stampa Nicoletta Strazzeri 06.3721872 – 335.6618633 [email protected] 2 - crediti non contrattuali CAST ARTISTICO Rocco Bordin Andrea Amato Nonna Amanda Pia Engleberth Manuele Bordin Corrado Invernizzi Olga Strada Veronica Pivetti Maria Carolina Pavone Mauri Francesco De Miranda Manetti Riccardo Alemanni Corrado Filippo Dini Nada Carlina Torta Prof. Giancola Sara Sartini Allegra Roberta Cartocci CAST TECNICO Regia Veronica Pivetti Autore Soggetto Giovanna Gra Autore Sceneggiatura Giovanna Gra e Veronica Pivetti Produttore Giovanna Gra per Pigra Srl Produzione Pigra Srl, Carismi Produttore Esecutivo Giuseppe Giglietti Fotografia Antonello Emidi Scenografia Giada Calabria Costumi Valter Azzini Fonico Andrea Sileo Montaggio Federico Conforti Musica Maurizio Abeni Paese Italia Anno 2015 Formato DCP Durata 104’ Distribuzione MICROCINEMA DISTRIBUZIONE Via Nomentana 251, Roma Tel. 06 64760273 www.microcinema.eu Uscita 19 novembre 2015 3 - crediti non contrattuali SINOSSI BREVE Rocco ha sedici anni, genitori separati, un ottimo rapporto con la mamma e la stravagante nonna, ma pessimo col padre, egocentrico e distante. Sempre vicini a lui, i suoi migliori amici: Maria, una simpatica ragazzina romana molto vivace, e Mauri, un po' goffo e ingenuo. Tutto cambia quando, a scuola, Rocco si innamora di un altro ragazzo e decide di rivelare la propria omosessualità ai genitori. -
Carabinieri: Se Sei Sospetto Non Entri Ma Puoi Sempre Fare Il Comandante
Renzi prepara il suo rientro con una grande iniziativa sulla lotta all’eva s ione Ma con la sua r i for m a sono crollate del 90% le denunce penali contro chi evade y(7HC0D7*KSTKKQ( +/!z!#!#!\ Domenica 15 gennaio 2 01 7 –Anno 9 –n° 14 e1,50 –Arretrati: e3 ,0 0 Redazione: via di Sant’Erasmo n° 2 –00184 Roma Spedizione abb. postale D.L. 353/03 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) tel. +39 06 32818.1 –fax +39 06 32818.230 Art. 1 comma 1 Roma Aut. 114/2009 DEL SETTE Gentiloni conferma il generale inquisito Sogno o sondaggio? »MARCO TRAVAGLIO entiloni dimesso dall’o- Carabinieri: se sei spedale è un’ottima no- Gtizia. Il generale Del Sette non dimesso da coman- dante dei Carabinieri, sebbene indagato per rivelazione di se- sospetto non entri greto e favoreggiamento a chi avrebbe truccato il più grande appalto d’Europa, è una pessi- ma notizia. E non perché inda- gato significhi colpevole, ma Ma puoi sempre perché un capo delle forze dell’ordine dev’essere al di so- pra di ogni sospetto; perché, a indagare su di lui sono i cara- binieri del Noe suoi sottoposti; e soprattutto perché, se Del fare il comandante Sette volesse fare non il co- mandante, ma l’allievo carabi- p niere, si vedrebbe respingere Resta al vertice dell’Arma il militare sotto LE PENSIONI “AD CANZIUM” la domanda visto che l’Arma e- inchiesta a Roma per rivelazione di segreto sclude chi, pur incensurato, e favoreggiamento con Lotti nel caso Con- “Il governo non mantiene non dimostri una “condotta in- sip. -
Proper Names
PROPER NAMES Acca 820 Aurunci 318 Achaeans 266 Ausoniae 41; Ausonii 253 Acheron 23 Achilles 9f., 14-28, 438; and Hector's Bacchus, and music 737 corpse 72-7; and Patroclus 42-58; Bellipotens 8 Achilles and ritual slaughter 82; death Bitias 396 anticipated 43, 45f., 54 Butes 690 Acoetes 30 Aconteus 612 Calydon 270 Adriatic, names for 405 Camilla 432; biography 535-96; name Aeneas 2; account of earlier events 113, 543; tomb 594; guilt 586; death 114; ancestry of 305; bonus I 06; 794-835; place of, in book xi, xiif. bound to kill Tu. 178f.; burial and corpse 892; vanity of 782 Aen. I 08 -19; commander 2-4, Caphereus 260 14 -28, 36; conflict of duties 94; Casmilla 543 deification of 125; Diomedes and Aen. Catillus 640 243-95; diplomacy of I 09; and des Chloreus 768 tiny 232; Evander and Aen. 152; Chromis 675 fama and arma of 124; father 184; Cicero 122-32 fights Tu. 434; good king I 06; Cloelia 535-96 Hector and Aen. 289; imperator 79, Clytius 666 446; just 126; magnanimity of 127; Coras 465; 604 mementoes of Dido 72-7; mourner Cybelo 768 39f., 42 58, 34; feeling for Pallas 36; Cyclopes 263 returns to narrative 904; victorious Cyrene 535-96 4; warrior 126; warrior hero 282fi; weeps 29, 41 Dardanidis 353 Aethon 89 Dardanium 472 Agamemnon 266ff. Demophoon 675 Amasenus 547 Dercennus 850 Amaster 673 Diana 535-96, 537, 591; vengeance of Amazon 648 857 Amazones Threiciae 659 Dido and cloaks given to A en. 72-7; Amazons 535-96, 571, Appx. -
Senecan Tragedy and Virgil's Aeneid: Repetition and Reversal
City University of New York (CUNY) CUNY Academic Works All Dissertations, Theses, and Capstone Projects Dissertations, Theses, and Capstone Projects 10-2014 Senecan Tragedy and Virgil's Aeneid: Repetition and Reversal Timothy Hanford Graduate Center, City University of New York How does access to this work benefit ou?y Let us know! More information about this work at: https://academicworks.cuny.edu/gc_etds/427 Discover additional works at: https://academicworks.cuny.edu This work is made publicly available by the City University of New York (CUNY). Contact: [email protected] SENECAN TRAGEDY AND VIRGIL’S AENEID: REPETITION AND REVERSAL by TIMOTHY HANFORD A dissertation submitted to the Graduate Faculty in Classics in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy, The City University of New York 2014 ©2014 TIMOTHY HANFORD All Rights Reserved ii This dissertation has been read and accepted by the Graduate Faculty in Classics in satisfaction of the dissertation requirement for the degree of Doctor of Philosophy. Ronnie Ancona ________________ _______________________________ Date Chair of Examining Committee Dee L. Clayman ________________ _______________________________ Date Executive Officer James Ker Joel Lidov Craig Williams Supervisory Committee THE CITY UNIVERSITY OF NEW YORK iii Abstract SENECAN TRAGEDY AND VIRGIL’S AENEID: REPETITION AND REVERSAL by Timothy Hanford Advisor: Professor Ronnie Ancona This dissertation explores the relationship between Senecan tragedy and Virgil’s Aeneid, both on close linguistic as well as larger thematic levels. Senecan tragic characters and choruses often echo the language of Virgil’s epic in provocative ways; these constitute a contrastive reworking of the original Virgilian contents and context, one that has not to date been fully considered by scholars. -
Diodato Biografia
DIODATO BIOGRAFIA Diodato esordisce discograficamente nell’aprile 2013 con “E forse sono pazzo” (Le Narcisse Records/Goodfellas). Il disco suscita immediatamente interesse e viene recensito ottimamente su diverse testate nazionali (La Repubblica XL, Il Mucchio, Il Messaggero). I primi singoli estratti vengono trasmessi da numerose emittenti radiofoniche e con la rivisitazione di “Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De Andrè, contenuta nell'album, Diodato partecipa alla colonna sonora del film di Daniele Luchetti "Anni felici" con Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti presentato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Toronto. Nel febbraio 2014 Diodato partecipa al 64esimo Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte” con la canzone “Babilonia”. Le esibizioni al Teatro Ariston lo portano a conquistare il secondo posto nella classifica generale e i complimenti della giuria di qualità, presieduta dal regista Paolo Virzì, che ha dichiarato: “In mezzo a loro (i concorrenti) c’è un genio, Diodato, che purtroppo non è stato premiato né dalla critica né dal voto popolare. Io gli avrei dato tutto, gli avrei messo in braccio Laetitia Casta”. Anche Mina su Vanity Fair ha citato il brano considerandolo uno dei migliori di tutto il festival. Nel marzo del 2014 Diodato viene scelto dalla trasmissione televisiva di Rai 3 “Che Tempo che Fa“ come ospite fisso. Ogni domenica in collegamento per dodici puntate con le sue “canzoni in un minuto”, rende omaggio ai grandi artisti della musica italiana (come Sergio Endrigo, Domenico Modugno, Mina, Luigi Tenco e Bruno Lauzi) proponendo alcune delle più belle canzoni di sempre. Il Primo Maggio partecipa nella sua Taranto al grande concerto per la Festa del Lavoro in compagnia di nomi illustri come Vinicio Capossela, Afterhours, Caparezza, 99 Posse e molti altri. -
Virgil, Aeneid 11 (Pallas & Camilla) 1–224, 498–521, 532–96, 648–89, 725–835 G
Virgil, Aeneid 11 (Pallas & Camilla) 1–224, 498–521, 532–96, 648–89, 725–835 G Latin text, study aids with vocabulary, and commentary ILDENHARD INGO GILDENHARD AND JOHN HENDERSON A dead boy (Pallas) and the death of a girl (Camilla) loom over the opening and the closing part of the eleventh book of the Aeneid. Following the savage slaughter in Aeneid 10, the AND book opens in a mournful mood as the warring parti es revisit yesterday’s killing fi elds to att end to their dead. One casualty in parti cular commands att enti on: Aeneas’ protégé H Pallas, killed and despoiled by Turnus in the previous book. His death plunges his father ENDERSON Evander and his surrogate father Aeneas into heart-rending despair – and helps set up the foundati onal act of sacrifi cial brutality that caps the poem, when Aeneas seeks to avenge Pallas by slaying Turnus in wrathful fury. Turnus’ departure from the living is prefi gured by that of his ally Camilla, a maiden schooled in the marti al arts, who sets the mold for warrior princesses such as Xena and Wonder Woman. In the fi nal third of Aeneid 11, she wreaks havoc not just on the batt lefi eld but on gender stereotypes and the conventi ons of the epic genre, before she too succumbs to a premature death. In the porti ons of the book selected for discussion here, Virgil off ers some of his most emoti ve (and disturbing) meditati ons on the tragic nature of human existence – but also knows how to lighten the mood with a bit of drag. -
Social Tv Influencer Report
NIELSEN SOCIAL CONTENT RATINGS™ SOCIAL TV INFLUENCER REPORT IL RUOLO DEGLI INFLUENCER NELLA SOCIAL TV IN ITALIA DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2018 AtCopyright Nielsen, © data 2019 drives The Nielseneverything Company we do— (US),even LLC. art. That’sConfidential why we and used proprietary. real data Doto createnot distribute. this image. 1 Copyright © 2019 The Nielsen Company (US), LLC. Confidential and proprietary. Do not distribute. LA SOCIAL TV IN PILLOLE LA RILEVANZA DEI CONTENUTI TELEVISIVI SUI SOCIAL NETWORK Tra l’1 Settembre e il 31 Dicembre, Nielsen Social ha tracciato 167.4Milioni di interazioni su Facebook Instagram e Twitter. Il 72% delle interazioni sono state rilevate su Instagram, il 15% su Twitter ed il 13% su Facebook. I GENERI TELEVISIVI PIÙ AMATI SUI SOCIAL Gli eventi sportivi live determinano oltre il 60% della Social TV. Al netto dello sport Talent e Reality show ed intattenimento sono i più rilevanti per gli utenti italiani dei Social Network. Sulle tre diverse piattaforme emergono significative differenze, come ad esempio su Twitter dove Talk Show, Intrattenimento e Serie Tv pesano decisamente di più rispetto a quanto accade su Facebook ed Instagram. IL PESO DEGLI INFLUENCER NELLA SOCIAL TV Assume sempre più rilevanza il ruolo dei social influencer nei programmi televisivi. Considerando i dieci programmi più rilevanti sui social, in media il 37% delle interazioni è generato da post pubblicati dal cast o dagli ospiti dei programmi. Tutti e dieci gli influencer più rilevanti sui social nel periodo in analisi provengono da Talent e Reality Show. GLI ACCOUNT UFFICIALI DEI PROGRAMMI Il programma che attraverso i profili social ufficiali, in rilevazione 24/7 (quindi continuativa e non durante la messa in onda), ha generato più engagement nella stagione televisiva autunnale è stato Amici di Maria De Filippi con 11.3 Milioni di interazioni, avvenute per il 96% sul profilo instagram ufficiale. -
Bollettino N.504
Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA Giunte e Commissioni RESOCONTO SOMMARIO n. 504 Resoconti Allegati GIUNTE E COMMISSIONI Sedute di martedı` 16 febbraio 2021 16 febbraio 2021–2– Indice INDICE Commissioni permanenti 7ª - Istruzione pubblica, beni culturali: Ufficio di Presidenza (Riunione n. 145) . Pag. 3 Ufficio di Presidenza (Riunione n. 146) . »3 Plenaria . »4 Commissioni bicamerali Indirizzo e vigilanza dei servizi radiotelevisivi: Plenaria . Pag. 6 Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associa- zioni criminali, anche straniere: Comitato XII rapporti tra criminalita` organizzata e logge massoniche (Riunione n. 8) . »40 Inchiesta sul sistema bancario e finanziario: Plenaria . »41 Ufficio di Presidenza . »42 Commissioni monocamerali d’inchiesta Sul femminicidio, nonche´ su ogni forma di violenza di genere: Plenaria . Pag. 43 _____________ —————————— N.B. Sigle dei Gruppi parlamentari: Europeisti-MAIE-Centro Democratico: Eu- MAIE-CD; Forza Italia Berlusconi Presidente-UDC: FIBP-UDC; Fratelli d’Italia: FdI; Italia Viva-P.S.I.: IV-PSI; Lega-Salvini Premier-Partito Sardo d’Azione: L-SP-PSd’Az; MoVimento 5 Stelle: M5S; Partito Democratico: PD; Per le Autonomie (SVP-PATT, UV): Aut (SVP-PATT, UV); Misto: Misto; Misto-IDEA e CAMBIAMO: Misto-IeC; Misto-Liberi e Uguali: Misto-LeU; Misto-+Europa - Azione: Misto-+Eu-Az. 16 febbraio 2021–3– 7ª Commissione ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI (7ª) Martedı` 16 febbraio 2021 Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari Riunione n. 145 Presidenza del Presidente NENCINI Orario: dalle ore 11 alle ore 11,45 AUDIZIONE INFORMALE DI RAPPRESENTANTI DEL COMITATO OLIMPICO NAZIO- NALE ITALIANO (CONI) E DI SPORT E SALUTE SPA, INVERVENUTI IN VIDEOCON- FERENZA, IN MERITO AL DISEGNO DI LEGGE N. -
I Report Di Nielsen Social
NIELSEN SOCIAL CONTENT RATINGS™ SOCIAL TV INFLUENCER REPORT IL RUOLO DEGLI INFLUENCER NELLA SOCIAL TV IN ITALIA DA GENNAIO A MARZO 2019 (ABSTRACT) AtCopyright Nielsen, © data 2019 drives The Nielseneverything Company we do— (US),even LLC. art. That’sConfidential why we and used proprietary. real data Doto createnot distribute. this image. 1 Copyright © 2019 The Nielsen Company (US), LLC. Confidential and proprietary. Do not distribute. LA SOCIAL TV IN PILLOLE LA RILEVANZA DEI CONTENUTI TELEVISIVI SUI SOCIAL NETWORK Commentare e interagire sui social riguardo ciò che accade sul piccolo schermo è una consuetudine per molti utenti. Nielsen Social Content Ratings misura quotidianamente le interazioni su Facebook, Instagram e Twitter relative ai programmi televisivi trasmessi dalle maggiori emittenti italiane. Dal 1 Gennaio al 31 Marzo 2019 sono state tracciate 153.2 Milioni di interazioni su Facebook, Instagram e Twitter. Instagram è stato il social più efficace generando il 72% delle interazioni. I GENERI TELEVISIVI PIÙ AMATI SUI SOCIAL Il volume più consistente di interazioni proviene dagli Eventi Sportivi Live, che hanno prodotto il 50% del totale trimestre. Escluso lo sport, i generi televisivi più rilevanti sono Talent&Reality Show e Intrattenimento. IL PESO DEGLI INFLUENCER NELLA SOCIAL TV Nella classifica per volume di engagement generato sui social dai programmi televisivi in rilevazione continuativa 24/7, in media il 42% della Owned Acitivity proviene dai profili Facebook, Instagram e Twitter dei personaggi che partecipano ai programmi (cast e ospiti), mentre il 58% dagli account ufficiali di Programmi/Network. Instagram è il social più utilizzato dagli utenti per interagire con i post pubblicati dai personaggi che partecipano ai programmi televisivi. -
La Canzone Napoletana
La canzone napoletana. Tra memoria e innovazione a cura di Anita Pesce e Marialuisa Stazio La canzone napoletana. Tra memoria e innovazione a cura di Anita Pesce e Marialuisa Stazio Culture e Società del Mediterraneo, 1 Collana del Cnr-Issm, Responsabile Paola Avallone I contributi di questa pubblicazione sono stati sottoposti a un double blind peer reviewing Progettazione e sviluppo dei testi e dei contenuti multimediali a cura di Antonio Marra ISBN 978-88-909500-0-1 Copyright © 2013 by Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (ISSM). INDICE PAOLA AVALLONE Prefazione pag. 7 MARIALUISA STAZIO I motivi di un progetto » 11 GIANFRANCO PLENIZIO I Passatempi Musicali da Guglielmo Cottrau a » 25 Francesco Florimo. Due diverse concezioni nell’elaborazione del ‘popolare’. Modalità di fruizione ed evoluzione dei linguaggi musicali. GIOVANNI AULETTA Canti paralleli » 41 MASSIMO LEOCATA Memoria ovvero rimembranza. Analisi dell’opera » 71 Rimembranza di Napoli di Giovanni Caramiello CARLA CONTI Schedare per credere. Analisi dei repertori della canzone » 87 napoletana per la configurazione di una scheda condivisa GIORGIO RUBERTI Presentazione e primi risultati di un’analisi stilistica » 97 sulla canzone napoletana classica ROSSELLA DEL PRETE La città del loisir. Il sistema produttivo dello spettacolo » 121 dal vivo a Napoli tra ‘800 e ‘900 MASSIMO PRIVITERA La nostra musica: «Fortunio» tra vecchie e nuove » 165 canzoni (1888-1899) PAOLO SOMMAIOLO Il café-chantant e la spettacolarizzazione della canzone a » 183 Napoli tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale ANNAMARIA SAPIENZA Grandi interpreti della canzone napoletana tra musica e » 205 teatro: il caso di Gilda Mignonette GIULIANA MUSCIO Tra nostalgia e memoria: da Francesco Pennino a » 217 Francis Coppola GINO FREZZA Lacreme napulitane. -
Fama and Fiction in Vergil's Aeneid
Fama and Fiction in Vergil’s Aeneid For my sister, Lydia Fama and Fiction in Vergil’s Aeneid Antonia Syson The Ohio State University Press • Columbus Copyright © 2013 by The Ohio State University. All rights reserved. Library of Congress Cataloging-in-Publication Data Syson, Antonia Jane Reobone, 1973– Fama and fiction in Vergil’s Aeneid / Antonia Syson. p. cm. Includes bibliographical references and index. ISBN-13: 978-0-8142-1234-9 (cloth : alk. paper) ISBN-10: 0-8142-1234-4 (cloth : alk. paper) ISBN-13: 978-0-8142-9336-2 (cd-rom) ISBN-10: 0-8142-9336-0 (cd-rom) 1. Virgil. Aeneis—Criticism and interpretation. 2. Epic poetry, Latin—History and criticism. 3. Rhetoric, Ancient. I. Title. PA6932.S97 2013 873'.01—dc23 2013014967 Cover design by Mia Risberg Text design by Juliet Williams Type set in Adobe Garamond Pro Printed by Thomson-Shore, Inc. Cover image: Master of the Aeneid (fl. ca. 1530–1540). Juno, Seated on a Golden Throne, Asks Alecto to Confuse the Trojans. France, Limoges, ca. 1530–35. Painted enamel plaque on copper, partly gilt, H. 9 in. (22.9 em) ; W. 8 in. (20.3 em.). Fletcher Fund, 1945 (45.60.6). The Metropolitan Museum of Art, New York, NY, U.S.A. Image copyright © The Metropolitan Museum of Art. Image source: Art Resource, NY The paper used in this publication meets the minimum requirements of the American Na- tional Standard for Information Sciences—Permanence of Paper for Printed Library Materials. ANSI Z39.48–1992. 9 8 7 6 5 4 3 2 1 Contents Acknowledgments vii Chapter 1 • Introduction 1 1.1 The seams of fiction in -
I Guardiani Degli Elefanti (Meglio Fare Il Cantante Che Lavorare!)
[ Eraldo Di Vita ] I Guardiani degli Elefanti (Meglio fare il cantante che lavorare!) Intro Capitolo 1 Capitolo 2 Capitolo 3 Capitolo 4 Capitolo 5 Capitolo 6 Capitolo 7 Capitolo 8 Capitolo 9 Capitolo 10 Capitolo 11 Capitolo 12 Capitolo 13 Capitolo 14 Capitolo 15 Capitolo 16 Capitolo 17 Capitolo 18 Capitolo 19 Capitolo 20 Introduzione Il mondo della canzone italiana viene sconvolto da uno spietato serial killer che uccide i cantanti in modo misterioso e violento. L'autore, che ha diretto per trentasei anni gli uffici stampa delle case discografiche più importanti in Italia (Voce Del Padrone, Dischi Ricordi, Fonit Cetra), con questo "giallo" trova il pretesto per raccontare al tenente Bianchi della Omicidi di Milano, durante le indagini sui delitti, i suoi rapporti con tutti gli artisti che hanno fatto parte del suo lavoro: Beatles, Sinatra, Ray Charles, Edith Piaf, Renis, Donaggio, Albano e Romina, Adamo, Bècaud, Distel, Grace Jones, Shirley Bassey,Patty Pravo, Milva, Cliff Richard, Beach Boys, Dean Martin, De Andrè, Minghi, Mango, Jannacci, Mietta, Franco Califano, Mia Martini, Rettore, Casadei, Eugenio Finardi, Nat King Cole, Bob Marley, Timi Yuro, Edoardo Bennato, Franco Battiato, Fred Bongusto, Richard Anthony, Magalì Noel, e tutti gli altri. Vengono così rivelati aspetti inediti e divertenti del circo che si muove attorno agli ELEFANTI (i cantanti), ai loro GUARDIANI (i discografici), ai giornalisti del settore, alla radio e alla televisione. Meglio fare il cantante che lavorare... Spinti da questa radicata convinzione centinaia di giovani, di mogli e di amanti, convinti che con le raccomandazioni e anche il denaro si possa ottenere tutto, compreso il talento, tentano ogni anno e con qualsiasi mezzo a disposizione la via dell' idolo nero, il disco, anche se oggi il supporto musicale non è più di nero vinile e il compact disc che ha preso il suo posto appare più luccicante di uno specchietto per le allodole.