Ci Vuole RISPETTO Invito Alla Lettura

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ci Vuole RISPETTO Invito Alla Lettura RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 43 - anno 85 31 ottobre 2016 Amore Criminale Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 Asia Argento ci vuole RISPETTO Invito alla lettura 2 TV RADIOCORRIERE 3 Con tutta franchezza, i jeans strappati non li tollero. Capisco la moda, a volte cerco a fatica di comprenderla, ma simili pantaloni non riesco proprio a digerirli. E la cosa che maggiormente non sopporto è il costo: un jeans strappato, o meglio "lavorato" come dicono gli esperti del settore, costa ben più di uno normale. La scorsa settimana ho accompagnato mia figlia ad acquistare un paio di jeans e la commessa ci ha da strada Vita mostrato una serie di modelli: aderenti, elasticizzati, a cinque tasche e poi quello con gli strappi "ad hoc"… Ho chiesto che cosa fossero questi strappi "ad hoc" e ho avuto modo di constatare che il pantalone è semplicemente un pretesto per ospitare giganteschi buchi. Un capo ridotto a brandelli che sembrava uscito da un disastro aereo, nemmeno i punk avrebbero mai osato sceglierlo. La commessa ha spiegato a mia figlia che per indossare quel modello bisognava acquistare un paio di calze che mettessero in risalto quel tipo di lavorazione del tessuto, o meglio - mi è venuto da pensare - quel che restava di quel denim con cui originariamente era stato realizzato il jeans. Poteva un'adolescente non rimanerne affascinata? Inutile dire che la scelta si è direzionata proprio su quel modello. E, nonostante sia arrivato ad offrire due pantaloni veri al posto di uno a forma di gruviera, mia figlia è stata irremovibile. E l'acquisto è stato ovviamente corredato dalle calze "miracolose", sul prezzo complessivo meglio tacere. Mi è venuto in mente di quando ero ragazzo e un pantalone appena sdrucito veniva immediatamente rammendato o coperto da apposite "toppe"… Purtroppo questa è la moda. Forse sono io sempre troppo in ritardo… o troppo in anticipo. Buona settimana. Fabrizio Casinelli 6 TV RADIOCORRIERE 7 SOMMARIO SPECIALE TG1 N. 43 L'inviata speciale Maria ALMANACCO Grazia Mazzola, con il La Tv, la Radio, l'Italia, il 31 OTTOBRE 2016 reportage "Cose nostre", ha mondo. le date che hanno intervistato in esclusiva la segnato la priccola e cugina di Matteo Messina CULTURA grande storia Denaro Gli appuntamenti di Rai5 VITA DA STRADA 30 dedicati all'arte, alla 50 letteratura e la musica 5 42 RAGAZZI Su Rai Gulp prendono il via la telenovela venezuelana "Somos tu y yo" e "Mako CINEMA Mermaids" Pif dirige "In guerra per 46 amore" e si prende anche il ruolo del protagonista. STATO CIVILE «La questione mafia per gli PALINSESTI I GIORNI DELLA RICERCA americani durante il conflitto Il nuovo programma dal SETTIMANALI era all'ordine del giorno -dice Airc e Rai insieme per 3 novembre su Rai3 ha -. Insieme agli inglesi erano la grande campagna di come sottotitolo "l'amore è 52 pronti a scendere a patti con sensibilizzazione che sta uguale per tutti". Un factual Cosa Nostra» attraversando tutto il che accompagna dodici palinsesto radiotelevisivo coppie dello stesso sesso al 16 del servizio pubblico matrimonio MUSICA Miriam Leone interpreta 24 28 la giovane e romantica "Terza Stagione" è il nuovo Flora «La possibilità di album di Emis Killa interpretare una donna 48 siciliana - spiega - mi ha permesso di tornare alle mie ASIA ARGENTO radici, ma anche di indagare l'anima del migrante» RADIO La poliedrica artista fa il SANREMO 2017 Uno speciale di Elisabetta De suo esordio come narratrice 20 Tutti i venti big si Toma è dedicato a Federico nella nuova edizione di esibiranno nella prima Fellini su Radio 6 Teca "Amore Criminale" il venerdì data del 7 febbraio. I sera su Rai3 600 giovani che hanno 44 10 chiesto di partecipare sono diventati 60 dopo una prima selezione 34 CULTURA Il meglio della programmazione di RaiStoria 40 RADIOCORRIERETV DIRETTORE RESPONSABILE www.radiocorrieretv.it Hanno collaborato Fotografico SETTIMANALE DELLA RAI FABRIZIO CASINELLI www.rai-com.com Simonetta Faverio Barbara Pellegrino www.ufficiostampa.rai.it RADIOTELEVISIONE ITALIANA Redazione - Rai Maria Grazia Mazzola Fabiola Sanesi Carlo Casoli Reg. Trib. n. 673 Via Umberto Novaro 18 HEADLINE GIORNALISTI Claudia Turconi Palinsesti del 16 dicembre 1997 00195 ROMA Marina Cocozza Michele Trobbiani Numero 43 - anno 85 Tel. 0633178213 Grafica, impaginazione Filippo Blandino 31 ottobre 2016 Cinzia Geromino Claudia Tore Maria Rita Burghi ASIA ARGENTO MAItornare indietro «La passione, dal latino "patire", spesso fa perdere di vista l'amore che invece è empatia e condivisione. È volere il bene dell'altro. A tutte le donne in pericolo dico di amarsi di più e ritrovare l'autostima». Asia Argento fa il suo esordio come narratrice nella nuova edizione di "Amore Criminale" il venerdì sera su Rai3: «Nel nostro Paese i numeri sono allarmanti, ogni due giorni si conta una vittima di femminicidio» sia Argento ammette di essere da d'allarme devono suonare quando si è ancora sempre un'assidua telespettatrice di in tempo per allontanarsi. "Amore Criminale", il programma che Parlavamo di responsabilità familiare su queste dal 4 novembre la vedrà nel ruolo di tematiche. Lei, da madre, come interviene? Anarratrice nella prima serata del venerdì su Rai3: Quello che mi sento di fare nel mio piccolo «Mi affascina l'obiettivo di questa trasmissione è parlarne, l'unica cosa utile è non ignorare che vuole sensibilizzare il pubblico alla tematica i problemi perché la conoscenza ti rende più molto delicata della violenza contro le donne. In forte. I nostri figli vanno informati e i princìpi Italia ogni due giorni una di loro muore di fem- di onestà e di uguaglianza devono appartene- minicidio». re al cuore di ogni famiglia. È sorprendente che questo accada in un Paese civile. È davvero così difficile individuare i confini Non trova? dell'amore? Il problema ha radici culturali molto profonde e Alcune volte ci si può confondere. La passione, le famiglie quanto le scuole dovrebbero prendere che ha a che fare anche col dolore nell'etimo- in seria considerazione l'insegnamento dell'edu- logia stessa del termine che viene dal latino cazione al rispetto per gli altri. Alla Rai, che fa "patire", "soffrire", spesso fa perdere di vista l'a- servizio pubblico, spetta far conoscere la gravità more che invece è empatia e condivisione. L'a- della situazione perché i numeri di questa strage more è volere il bene dell'altro. Assolutamente di donne stanno crescendo in modo esponenziale. il contrario di quanto accade tra i protagonisti di "Amore Criminale" nel cui animo albergano Com'è possibile che nonostante le leggi in vigore il sentimenti malati. Quello non è amore, anche fenomeno non sembra arginarsi? se all'inizio forse lo è stato. Rispetto a vent'anni fa, quando lo stupro veniva considerato un crimine contro la morale, sicura- I sentimenti possono cambiare repentinamente? mente un bel po' di strada è stata fatta. Ma ce n'è Succede che scattano molle di pazzia vera. Ho ancora tantissima da percorrere. Esiste una legge studiato bene ogni caso e ho constatato che il sullo stalking, però manca ancora un reale pro- rito si ripete. Quando l'uomo ritorna dopo aver gramma sociale di protezione che sarebbe oppor- fatto male la prima volta, la donna perdona e tuno definire. da quel momento la violenza prende il soprav- vento in modo incontrollabile. È difficile trova- Perché noi donne ci mettiamo troppo tempo a capire re il coraggio di uscirne fuori. Ci si domanda: che se c'è violenza non può esserci amore? sono io ad essere sbagliata? Cosa penseranno Perché non sempre ci si rende realmente conto gli altri di me? Mi toglieranno i figli? Subentra della gravità di certe situazioni. Spesso può ac- un'insicurezza che fa chiudere a riccio, che iso- cadere di scambiare l'amore con altri sentimenti la evitando il contatto con gli altri. È come un forti quali l'ossessione e il senso del possesso, che serpente che si morde la coda. Ci si vergogna a rimane il comune denominatore di tutti i casi che raccontare fatti duri, è difficile spiegare quello raccontiamo in trasmissione. L'assillo di perdere che sta succedendo. la priorità nel controllo dell'altro è un tarlo che s'insinua indistintamente nella mente di uomini e Cosa si sente di dire a queste donne? donne. Ascolteremo infatti anche due uomini che Se un uomo vi ripete che siete brutte e inutili sono rimasti vittime di tentato omicidio da parte non dovete colpevolizzarvi, ma dovete reagire. delle ex compagne. Amatevi di più, imparate ad amare voi stesse. È fondamentale riprendersi l'autostima. De- Questo programma può "risvegliare" le coscienze? nunciate e fatelo facendovi aiutare perché il Penso che riconoscersi nelle storie che documen- momento della denuncia è il più complicato, tiamo con il contributo di docu-fiction sia un ot- non tutte hanno infatti modo di cambiare cit- timo passo per capire quando si ha bisogno d'a- tà o casa. Bisogna essere intelligenti e avere iuto e per accendere il moto di ribellione contro la determinazione di non tornare più indietro le violenze che si stanno subendo. I campanelli con l'illusione che qualcosa possa cambiare. 12 TV RADIOCORRIERE 13 MATILDE D'ERRICO atilde D'Errico, ideatrice e regista di "Amore criminale", parla di questa sua creatura con grande affetto e rispetto: «Siamo arrivati al nono anno di programmazione senza mai perdere di vista l'obiettivo di denuncia che ci ha ca- Mratterizzato fin dalla prima edizione nel 2007. Con il passare del tempo poi la nostra trasmissione si è messa sempre di più al servizio delle donne, tanto che sono cresciute le loro richieste d'aiuto». E ci tiene a ricordare che in redazione arrivano tante richieste d'aiuto: «Ci scrivono dopo che hanno seguito le nostre storie in cui spesso si riconoscono, s'identificano e spesso si rendono conto di trovarsi in situazioni molto pericolose, a rischio di vita.
Recommended publications
  • La Prigione Di Gaza Dove I Bambini Sognano Vendetta
    RC Auto? chiama gratis 800-070762 www.linear.it Sabato 5 www.unita.it 1,20E Giugno 2010 Anno 87 n. 153 Volevo combattere il fascismo. Soprattutto dopo la morte di mio padre, non sapevo che farmene delle parole e basta. Ma quasi tutti i vecchi liberali erano emigrati all'estero, e quelli rimasti in Italia non volevano affrontare l'attività illegale. I comunisti erano i soli a combattere. Giorgio Amendola OGGI“ CON NOI... Moni Ovadia, Bruno Tognolini, Marco Rovelli, Michele Prospero, Federica Montevecchi L’Italia che non ci sta Governo, altre trappole Europa, nuovo rischio crac Magistrati, ricercatori, statali L’ira di Alfano contro le toghe Dopo la Grecia allarme Ungheria insegnanti, medici, farmacisti Imprese, il premier vuole aiutarle Il Pil italiano meglio degli altri lavoratori della cultura si mobilitano Ma cambiando la Costituzione Ma le Borse tornano in picchiata p ALLE PAGINE 4-9 La prigione di Gaza Un generale LA POLEMICA dove i bambini e Cosa Nostra Concorso esterno DA FOFI sognano vendetta per Mario Mori UN ATTACCO INTEGRALISTA Il nostro inviato nel regno di Hamas. Dove Indagato a Palermo La di Rulli e Petraglia manca persino l’acqua e avevano preparato una procura: sostegno indiretto festa per l’arrivo dei pacifisti p ALLE PAGINE 10-13 alla mafia p A PAGINA 18 p A PAGINA 38-39 2 www.unita.it SABATO 5 GIUGNO 2010 Diario RINALDO GIANOLA Vicedirettore Oggi nel giornale [email protected] PAG. 20-21 ITALIA L’industria delle Ecomafie Grasso: coinvolti i manager famiglie sentono sulla propria pelle, proprio Filo rosso oggi che le fanfare governative invitano all’ottimismo perchè c’è la ripresa, gli effetti più duri della crisi economica.
    [Show full text]
  • Doubles and Doubling in Tarchetti, Capuana, and De Marchi By
    Uncanny Resemblances: Doubles and Doubling in Tarchetti, Capuana, and De Marchi by Christina A. Petraglia A dissertation submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy (Italian) At the University of Wisconsin-Madison 2012 Date of oral examination: December 12, 2012 Oral examination committee: Professor Stefania Buccini, Italian Professor Ernesto Livorni (advisor), Italian Professor Grazia Menechella, Italian Professor Mario Ortiz-Robles, English Professor Patrick Rumble, Italian i Table of Contents Introduction – The (Super)natural Double in the Fantastic Fin de Siècle…………………….1 Chapter 1 – Fantastic Phantoms and Gothic Guys: Super-natural Doubles in Iginio Ugo Tarchetti’s Racconti fantastici e Fosca………………………………………………………35 Chapter 2 – Oneiric Others and Pathological (Dis)pleasures: Luigi Capuana’s Clinical Doubles in “Un caso di sonnambulismo,” “Il sogno di un musicista,” and Profumo……………………………………………………………………………………..117 Chapter 3 – “There’s someone in my head and it’s not me:” The Double Inside-out in Emilio De Marchi’s Early Novels…………………..……………………………………………...222 Conclusion – Three’s a Fantastic Crowd……………………...……………………………322 1 The (Super)natural Double in the Fantastic Fin de Siècle: The disintegration of the subject is most often underlined as a predominant trope in Italian literature of the Twentieth Century; the so-called “crisi del Novecento” surfaces in anthologies and literary histories in reference to writers such as Pascoli, D’Annunzio, Pirandello, and Svevo.1 The divided or multifarious identity stretches across the Twentieth Century from Luigi Pirandello’s unforgettable Mattia Pascal / Adriano Meis, to Ignazio Silone’s Pietro Spina / Paolo Spada, to Italo Calvino’s il visconte dimezzato; however, its precursor may be found decades before in such diverse representations of subject fissure and fusion as embodied in Iginio Ugo Tarchetti’s Giorgio, Luigi Capuana’s detective Van-Spengel, and Emilio De Marchi’s Marcello Marcelli.
    [Show full text]
  • In Onda Da Venerdì 8 Gennaio in Prima Serata Su Canale 5
    presenta una produzione R.T.I. Realizzata da MEDIAVIVERE S.r.l. Con CLAUDIO AMENDOLA ANTONIO CATANIA LORENZA INDOVINA GABRIELE MAINETTI TOSCA D’AQUINO CHIARA RICCI NADIR CASELLI ANTONIO MANZINI ELISA DI EUSANIO CARLO DE RUGGIERI EMANUELE SALCE MARCO RULLI e con STEFANO SANTOSPAGO con la partecipazione di VALERIA FABRIZI Regia di STEFANO VICARIO e FRANCESCO PAVOLINI IN ONDA DA VENERDÌ 8 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 crediti non contrattuali CAST ARTSTICO CLAUDIO AMENDOLA BRUNO MIRANDA ANTONIO CATANIA GIULIANO SCARPA GABRIELE MAINETTI LUCA CORSARI STEFANO SANTOSPAGO LORENZO PIRONE LORENZA INDOVINA ROSY MIRANDA NADIR CASELLI SARA MIRANDA VALERIA FABRIZI ENZA TOSCA D’AQUINO KATIA MARCO RULLI TITO CHIARA RICCI SILVIA RAIMONDI CARLO DE RUGGIERI GIAN MARIA SALVETTI ELISA DI EUSANIO RITA TROILO ANTONIO MANZINI SERPICO MARIA CRISTINA HELLER INES FILIPPO VALLE MARCO EMANUELE SALCE FORTE MICHELE MAGANZA NOVA crediti non contrattuali CAST TECNICO REGIA STEFANI VICARIO E FRANCESCO PAVOLINI AIUTO REGIA ALESSANDRO PANZA SOGGETTO DI SERIE DI FABRIZIO CESTARO SCENEGGIATURE FABRIZIO CESTARO SIMONA COPPINI PIER PAOLO PIRONE STORY EDITOR MEDIAVIVERE GIACOMO MONDADORI CASTING BARBARA GIORDANI SCENOGRAFIA GIANNI GIOVAGNONI COSTUMI LUIGI BONANNO TRUCCO MAURIZIO NARDI SUONO IN PRESA DIRETTA ALESSIO COSTANTINO MUSICHE ORIGINALI STEFANO CAPRIOLI MONTAGGIO GINO BARTOLINI EMANUELE FOGLIETTI EFFETTI SPECIALI RENATO AGOSTANI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ANTONIO GRAMBONE ORGANIZZATORE GENERALE ANDREA PASSALACQUA SUPERVISORE ALLA PRODUZIONE ROSA URSO PRODUTTORE ESECUTIVO MEDIAVIVERE GIANNANDREA PECORELLI PRODOTTO DA FRANCESCO PINCELLI DELEGATO DI PRODUZIONE RTI GIUSEPPE SCRIVANO PRODUTTORI RTI ALESSANDRO DE RITA MANUELA PINCITORE STORY EDITOR RTI GIANLUCA TINO FORMATO 12 x 50’ RESP. COMUNICAZIONE FICTION MEDIASET LAURA MARCHESE crediti non contrattuali UFFICIO STAMPA MEDIASET SARA ABBATE 06 66390341 – 347-9607361, [email protected] RESP.
    [Show full text]
  • Carabinieri: Se Sei Sospetto Non Entri Ma Puoi Sempre Fare Il Comandante
    Renzi prepara il suo rientro con una grande iniziativa sulla lotta all’eva s ione Ma con la sua r i for m a sono crollate del 90% le denunce penali contro chi evade y(7HC0D7*KSTKKQ( +/!z!#!#!\ Domenica 15 gennaio 2 01 7 –Anno 9 –n° 14 e1,50 –Arretrati: e3 ,0 0 Redazione: via di Sant’Erasmo n° 2 –00184 Roma Spedizione abb. postale D.L. 353/03 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) tel. +39 06 32818.1 –fax +39 06 32818.230 Art. 1 comma 1 Roma Aut. 114/2009 DEL SETTE Gentiloni conferma il generale inquisito Sogno o sondaggio? »MARCO TRAVAGLIO entiloni dimesso dall’o- Carabinieri: se sei spedale è un’ottima no- Gtizia. Il generale Del Sette non dimesso da coman- dante dei Carabinieri, sebbene indagato per rivelazione di se- sospetto non entri greto e favoreggiamento a chi avrebbe truccato il più grande appalto d’Europa, è una pessi- ma notizia. E non perché inda- gato significhi colpevole, ma Ma puoi sempre perché un capo delle forze dell’ordine dev’essere al di so- pra di ogni sospetto; perché, a indagare su di lui sono i cara- binieri del Noe suoi sottoposti; e soprattutto perché, se Del fare il comandante Sette volesse fare non il co- mandante, ma l’allievo carabi- p niere, si vedrebbe respingere Resta al vertice dell’Arma il militare sotto LE PENSIONI “AD CANZIUM” la domanda visto che l’Arma e- inchiesta a Roma per rivelazione di segreto sclude chi, pur incensurato, e favoreggiamento con Lotti nel caso Con- “Il governo non mantiene non dimostri una “condotta in- sip.
    [Show full text]
  • International Sales Autumn 2017 Tv Shows
    INTERNATIONAL SALES AUTUMN 2017 TV SHOWS DOCS FEATURE FILMS THINK GLOBAL, LIVE ITALIAN KIDS&TEEN David Bogi Head of International Distribution Alessandra Sottile Margherita Zocaro Cristina Cavaliere Lucetta Lanfranchi Federica Pazzano FORMATS Marketing and Business Development [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Mob. +39 3351332189 Mob. +39 3357557907 Mob. +39 3334481036 Mob. +39 3386910519 Mob. +39 3356049456 INDEX INDEX ... And It’s Snowing Outside! 108 As My Father 178 Of Marina Abramovic 157 100 Metres From Paradise 114 As White As Milk, As Red As Blood 94 Border 86 Adriano Olivetti And The Letter 22 46 Assault (The) 66 Borsellino, The 57 Days 68 A Case of Conscience 25 At War for Love 75 Boss In The Kitchen (A) 112 A Good Season 23 Away From Me 111 Boundary (The) 50 Alex&Co 195 Back Home 12 Boyfriend For My Wife (A) 107 Alive Or Preferably Dead 129 Balancing Act (The) 95 Bright Flight 101 All The Girls Want Him 86 Balia 126 Broken Years: The Chief Inspector (The) 47 All The Music Of The Heart 31 Bandit’s Master (The) 53 Broken Years: The Engineer (The) 48 Allonsanfan 134 Bar Sport 118 Broken Years: The Magistrate (The) 48 American Girl 42 Bastards Of Pizzofalcone (The) 15 Bruno And Gina 168 Andrea Camilleri: The Wild Maestro 157 Bawdy Houses 175 Bulletproof Heart (A) 1, 2 18 Angel of Sarajevo (The) 44 Beachcombers 30 Bullying Lesson 176 Anija 173 Beauty And The Beast (The) 54 Call For A Clue 187 Anna 82 Big Racket (The)
    [Show full text]
  • Rti Sabrina Ferilli Pierre Cosso Rosario Rinaldo
    presenta una produzione RTI realizzata da SABRINA FERILLI in BASATA SULLA SERIE TELEVISIVA ANA Y LOS SIETE IDEA ORIGINALE DI ANA G. OBREGON PRODOTTA DA STARLINE PRODUCTION S.L. PER TELEVISION ESPANOLA S.A.U. con PIERRE COSSO prodotto da ROSARIO RINALDO regia di MONICA VULLO SERIE TV IN 6 SERATE IN ONDA DA MARTEDÌ 30 SETTEMBRE IN PRIMA SERATA SU CANALE 5 Crediti non contrattuali 1 ANNA E I CINQUE Cast artistico SABRINA FERILLI Anna/Nina PIERRE COSSO Ferdinando Ferrari RICCARDO GARRONE Nicola Ferrari JANE ALEXANDER Alessia RAUL CREMONA Tony YARI GUGLIUCCI Sax BARBARA FOLCHITTO Sharon PAOLA TIZIANA CRUCIANI Gina LAURA GLAVAN Carolina Ferrari MATTEO URZIA Filippo Ferrari CHIARA SPADARO Giovanna Ferrari NICOLÒ DIANA Giacomo Ferrari MATILDE DIANA Lucia Ferrari ROBERTO NOBILE Antonio GIANCARLO RATTI Edoardo PAILA PAVESE Clotilde ELEONORA GAGGIOLI Veronica MAURIZIO DI CARMINE Vittorio SHELL SHAPIRO Sasa Sasandir con la partecipazione straordinaria di FRANCO CASTELLANO Il Secco con la partecipazione straordinaria di ANDRÉA FERRÉOL Margherita Crediti non contrattuali 2 ANNA E I CINQUE Cast tecnico COREOGRAFIA Bill Goodson FOTOGRAFIA Stefano Falivene MUSICA Pivio e Aldo De Scalzi MONTAGGIO Danilo Perticara SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Gianna Gissi SOGGETTO DI SERIE Maddalena De Panfilis, Tania Dimartino, Aida Mangia, Massimo Torre SCENEGGIATURA Aida Mangia, Massimo Torre, Anna Mittone, Massimo Russo, Gianluca Bomprezzi, Herbert Simone Paragnani STORY EDITOR Aida Mangia, Massimo Torre RESPONSABILE EDITORIALE Mariella Buscemi MAGNOLIA FICTION
    [Show full text]
  • COPIA OMAGGIO • COMPLIMENTARY COPY Con Il Patrocinio Di
    29 COPIA OMAGGIO • COMPLIMENTARY COPY Con il patrocinio di: Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo Isola di Capri • www.capritourism.com ADAC Federalberghi Isola di Capri www.caprialberghi.com • [email protected] Periodico di turismo, cultura, attualità Anno XVI - N. 29 - 2009 Registrazione al Tribunale di Roma n. 83/94 dell’11.3.94 18 L’isola 22 Verde e perfida > di Tullia Rizzotti 28 Portfolio > di Ico Gasparri 30 Un laboratorio naturale > di Silvia Baldassarre 74 Dedicato alla vela > di Rossella Funghi People 75 Incontro con Massimo Massaccesi 18 Una bellezza da Oscar > Incontro con Violante Placido di Pier Paolo Mocci 82 Uno scrittore “amaro” > di GIuseppe Mazzella Curiosità 88 Tanti auguri, Peppino! > Incontro con Peppino di Capri 28 Per mascotte un gatto bianco di Daniele Autieri di Silvia Baldassarre 6 I love Capri > Riccardo Scamarcio Shopping 92 Il gusto della tradizione > 94 Finestre di luce > 15 domande a... 96 Trame preziose > 64 Antonino Aiello 99 La favola delle sirene > 100 Aromi del Mediterraneo 102 Il costume? Supersexy > 3 40 Gourmet 40 I sapori di Oliver > incontro con Oliver Glowig di Rossella Funghi 44 Una genovese a Napoli > di Luciano Pignataro Rubriche Arte 9 News 34 100 anni di Futurismo > Editore, Direzione e Redazione 15 Libri di Camilla Contini P.R.C. Via Germanico, 197 - 00192 Roma 16 Zoom 68 Il mare nel pennello > Tel. 06.3215923 - 06.3243010 Fax 06.3242857 di Ludovico Pratesi www.prcsrl.com - [email protected] Direttore Responsabile Fabrizio Cerri Caprimood Coordinamento Editoriale Rossella Funghi 51 On the beach [email protected] 52 Scarpe sandali e..
    [Show full text]
  • Kimerafilm, Rai Cinema E Taodue Film
    Kimerafilm, Rai Cinema e Taodue Film presentano in collaborazione con Leone Film Group in associazione con BNL Gruppo BNP Paribas (ai sensi delle norme sul tax credit) un film di CLAUDIO CALIGARI NON ESSERE CATTIVO con LUCA MARINELLI, ALESSANDRO BORGHI, SILVIA D’AMICO, ROBERTA MATTEI prodotto da PAOLO BOGNA, SIMONE ISOLA, VALERIO MASTANDREA produttore associato PIETRO VALSECCHI Distribuzione NELLE SALE ITALIANE DALL’ 8 SETTEMBRE Film riconosciuto di interesse culturale con contributo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Direzione Generale Cinema In associazione con Certi W (ai sensi delle norme sul tax credit) UFFICIO STAMPA Manuela Cavallari +39.349.6891660 [email protected] Giulia Santaroni +39.348.8224581 [email protected] Crediti non contrattuali 2 CAST TECNICO REGIA Claudio Caligari SCENEGGIATURA Claudio Caligari, Giordano Meacci e Francesca Serafini DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA Maurizio Calvesi MONTAGGIO Mauro Bonanni MUSICHE ORIGINALI Paolo Vivaldi CON LA COLLABORAZIONE DI Alessandro Sartini MUSICHE DI REPERTORIO DI Cristiano Balducci EDIZIONI MUSICALI GDM Music Srl CANZONE ORIGINALE “A CUOR LEGGERO” Musica e testo di Riccardo Sinigallia EDIZIONI MUSICALI SUGAR MUSIC SPA CANZONE “BE MY LOVER” cantata da Gianna Chillà e Hyst PRODOTTA DA Fernando Alba e Simone Gianlorenzi per Maqueta Records s.r.l EDIZIONI MUSICALI SM Publishing (Italy) S.r.l. e Warner Chappell Music Italiana S.r.l. SUONO Angelo Bonanni SCENOGRAFIA Giada Calabria COSTUMI Chiara Ferrantini AIUTO REGISTA Simone
    [Show full text]
  • I Programmi Di Oggi
    15SPE04A1507 ZALLCALL 12 22:25:01 07/14/98 Mercoledì 15 luglio 1998 4 l’Unità2 I PROGRAMMI DI OGGI DA VEDERE 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM SVEGLIA TV RAITRE 6.00 17.15 ACCADDE IN ATENE 1300 uova, 35 chili di zucchero, 38 di farina, 25 di Regia di Andrew Marton, con Jayne Mansfield, Trax Colton. Usa mandorle e 70 chili di marmellata di fragole: questi (1962) 92 minuti. gli ingredienti del primato di alcuni pasticceri di Nel 1986, in Grecia, si sta svolgendo la prima Merano che hanno sfornato un dolce di ottanta olimpiade. Un pastore vuole recarsi ad Atene metri. Il record è stato filmato dalle telecamere del per partecipare ai giochi. Si mette in viaggio e, programma del Tg3. una volta arrivato in città, incontra una sua compaesana a servizio da una attrice. SPECIALE RAMSES RETEQUATTRO 20.35 TELEMONTECARLO 15SPE04AF01 Nuovo appuntamento condotto da Alessandro 15SPE04AF02 20.45 GIOVANI E BELLI Cecchi Paone: un approfondimento monografico Regia di Dino Risi, con Anna Falchi, Luca Venantini, Edoardo Scatà. sul più famoso dei faraoni d’Egitto, Ramses, Italia (1996). 90 minuti. protagonista recente delle fortune letterarie della Non si è ripetuto - naturalmente - il successo di saga di Christian Jacq. «Poveri ma belli», citato peraltro giusto nel ti- tolo. Anche se Dino Risi deve essersi divertito a IL FILM DI FRANCIA ‘98 TMC 20.45 dirigere la procace anni ‘90 Anna Falchi nel I mondiali di calcio di Francia ‘98 diventano un ruolo della zingara (?) Zorilla che tiene in ballo filmato, un racconto completo di due ore, curato due giovanotti.
    [Show full text]
  • Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2020
    Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Contents 7 Introduction 17 Report on Operations 171 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 239 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2020 303 Corporate Directory 4 Contents Introduction 7 Corporate Officers 8 Organisational Structure 9 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 11 Financial Highlights 12 Report on Operations 17 Mission 18 Market scenario 18 The Rai Group 24 Television 41 Radio 97 RaiPlay and Digital 107 Public broadcasting service function 116 TV production 119 Technological activities 120 Transmission and distribution activities 129 Sales activities 130 Other activities 135 Changes in the regulatory framework 143 Corporate governance 148 Corporate Governance Report - the Rai Control Governance Model and the Internal Control and Risk Management System (SCIGR) 150 Other information 155 Human Resources and Organisation 155 Safety & Security 159 Intercompany Relations 161 Significant events occurring after 30 June 2020 168 Outlook of operations 168 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 171 Analysis of the results and performance of operating results, financial position and cash flows for the first half of 2020 172 Financial Statements of Rai SpA 186 Notes to the Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 191 Certification pursuant to article 154-bis of Italian Legislative Decree 58/98 235 Independent
    [Show full text]
  • Il Trentino Turistico E Le Sue Vocazioni D'ambito
    IL TRENTINO TURISTICO E LE SUE VOCAZIONI D’AMBITO a cura di Mauro Marcantoni e Gianfranco Betta Maggio 2006 Committenti: Unione Commercio Turismo e Attività di Servizio della Provincia di Trento Provincia autonoma di Trento – Osservatorio provinciale per il Turismo Ente patrocinante: Camera di Commercio IAA di Trento Responsabile del Progetto: Giorgio Buratti Responsabile Scientifico: Mauro Marcantoni Coordinatore del progetto: Giovanni Profumo Gruppo di lavoro: Monica Clementi, Luisa Dal Trozzo, Giovanna Dorigati, Paola Forti, Paolo Mosna, Alfonso Moser, Raffaele Murari, Alberto Tomasi, Valentina Venzo Responsabile Focus Group: Stefano Chelodi Comitato di controllo: Federico Fiaschetti, Gianfranco Betta Referenti di progetto: Giovanni Bort, Giorgio Buratti, Federico Fiaschetti, Danilo Moresco, Lucia Salvaterra La ricerca è stata realizzata da I.A.S.A. Trento 4 INDICE PREMESSE Giovanni Bort ........................................................................................... 9 Tiziano Mellarini ..................................................................................... 11 PRESENTAZIONE Giorgio Buratti ........................................................................................ 17 INTERVENTI INTRODUTTIVI Gianfranco Betta ..................................................................................... 25 Giovanni Profumo................................................................................... 31 NOTE DI METODO ............................................................................ 35 PARTE
    [Show full text]
  • Diodato Biografia
    DIODATO BIOGRAFIA Diodato esordisce discograficamente nell’aprile 2013 con “E forse sono pazzo” (Le Narcisse Records/Goodfellas). Il disco suscita immediatamente interesse e viene recensito ottimamente su diverse testate nazionali (La Repubblica XL, Il Mucchio, Il Messaggero). I primi singoli estratti vengono trasmessi da numerose emittenti radiofoniche e con la rivisitazione di “Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De Andrè, contenuta nell'album, Diodato partecipa alla colonna sonora del film di Daniele Luchetti "Anni felici" con Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti presentato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Toronto. Nel febbraio 2014 Diodato partecipa al 64esimo Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte” con la canzone “Babilonia”. Le esibizioni al Teatro Ariston lo portano a conquistare il secondo posto nella classifica generale e i complimenti della giuria di qualità, presieduta dal regista Paolo Virzì, che ha dichiarato: “In mezzo a loro (i concorrenti) c’è un genio, Diodato, che purtroppo non è stato premiato né dalla critica né dal voto popolare. Io gli avrei dato tutto, gli avrei messo in braccio Laetitia Casta”. Anche Mina su Vanity Fair ha citato il brano considerandolo uno dei migliori di tutto il festival. Nel marzo del 2014 Diodato viene scelto dalla trasmissione televisiva di Rai 3 “Che Tempo che Fa“ come ospite fisso. Ogni domenica in collegamento per dodici puntate con le sue “canzoni in un minuto”, rende omaggio ai grandi artisti della musica italiana (come Sergio Endrigo, Domenico Modugno, Mina, Luigi Tenco e Bruno Lauzi) proponendo alcune delle più belle canzoni di sempre. Il Primo Maggio partecipa nella sua Taranto al grande concerto per la Festa del Lavoro in compagnia di nomi illustri come Vinicio Capossela, Afterhours, Caparezza, 99 Posse e molti altri.
    [Show full text]