Mensile di critica e approfondimento calcistico l’intervista i Re del mercato TMWn° 7 - luglio 2012 Andrea D’Amico magazineTUTTOmercatoWEB com i giganti del calcio Igor Protti saranno campioni Giuseppe De Luca questioni di cuore I Moderni

Arturo Vidal Il guerriero bianconero TMW magazineTUTTOmercatoWEB com L’editoriale 2

envenuti a casa! Quando due anni fa decidemmo di organizzare a Ca- stiglioncello, un raduno di due giorni, tra Direttori Sportivi, calciatori e Editore: procuratori non credevamo che nel giro di due estati arrivavamo ad or- TC&C srl Sede Centrale, Legale ed Amministrativa ganizzare anche una serata in piazza con circa 20 premi con la Top 11 Strada Setteponti Levante, 114 dei calciatori rivelazione dell’anno precedente. Come nasce Castiglioncel- 52028 Terranuova B.ni (AR) (Tel: 055 9175098 Fax: 055 9170872) B lo? Da un’idea dell’Editore di TuttoMercatoWeb. Ogni anno, ad agosto, Michele facevamo il punto sulla stagione successiva. Linee editoriali, giornalisti da ingaggiare e la Redazione giornalistica CRISCITIELLO (Tel: 055 9172741 Fax: 055 9170872) crescita del netowrk da affrontare. Una mangiata di pesce dagli amici della Baracchina, Sede redazione Firenze Alessio e Diego, e via con bicchieri di vino bianco che vanno giù come bicchieri d’acqua. Viale dei Mille 88, Firenze (Tel: 055 5532892, Fax: 055 5058133) Direttore Responsabile: Michele Criscitiello [email protected] Benvenuti a casa Redazione: Marco Conterio Castiglioncello è un piccolo paradiso terrestre, un Sindaco sempre disponibile e un’Ammi- [email protected] Luca Bargellini nistrazione comunale attenta allo sviluppo della città. Abbiamo deciso di offrire un’alterna- [email protected] tiva agli uomini del mercato, alla solita aria condizionata degli alberghi milanesi. Saranno Chiara Biondini 2 giorni di calciomercato pieni, perchè i Direttori [email protected] Mensile di critica e approfondimento calcistico l’intervista Cristina Guerri Sportivi incontreranno agenti, colleghi e giornalisti. Gaby Mudingayi i Re del mercato [email protected] TMWn° 7 - luglio 2012 Andrea D’Amico magazineTUTTOmercatoWEB com i giganti del calcio Tutti amici, almeno per 2 giorni. Lo scorso anno saranno campioni Giuseppe De Luca Hanno collaborato: questioni di cuore fu un successo, quest’anno raddoppiamo la sfida e I Moderni Gianluca Losco, Raimondo De Ma- gistris, Antonio Gaito, Raffaella Bon, speriamo di triplicare le presenze. La serata del 5, Alessio Alaimo, Luca Serafini, Barbara Carere, Giulia Polloli, Max Sardella, Ga- in Piazza, sarà uno show da non perdere. Tutto in etano Mocciaro, Stefano Borgi, Alessio diretta su Sportitalia. Un motivo per il quale non Calfapietra. mancare assolutamente: a condurre sul palco ci sarà Arturo Vidal Fotografi: Il guerriero bianconero Balti/Photoviews, Image Photo Agency, Alessia Ventura. Vi ho convinti? ImageSport, Alberto Fornasari, Federico Nato ad Avellino il De Luca, Luca Gambuti. 30/09/1983, giornalista e Realizzazione grafica: conduttore televisivo. Lavo- Athos de Martino ra a Milano, Capo-Redat- tore della Redazione calcio di Sportitalia. Direttore Re- TMWmagazine sponsabile di TuttoMerca- Supplemento mensile gratuito alla testata giornalistica Tuttomercatoweb.com® toWeb e di TMWmagazine Testata iscritta al Registro degli Operatori di scaricalo gratuitamente da www.tmwmagazine.com Comunicazione, numero 18246 TMW magazineTUTTOmercatoWEB com coverstory 3 IN QUESTO NUMERO na data chiamata de- di un club vincente, l’idea chiara di non Pardo. Arturo era il nonno materno, stino. 22 maggio. mollare mai. Dal primo all’ultimo minu- Erasmo, appunto, il padre, che gli ha 7|8|9|10 Un giorno che i tifo- to. Facile, per uno nato, proprio in quella dato poi solo un cognome, come spesso l’intervista si della Juventus ri- data, in un quartiere duro di Santiago, in racconta. Per questo il Guerriero porta Gaby Mudingayi corderannoU per sempre: per la vittoria Cile. San Joaquin, poco meno di cen- sempre con sé anche quello materno, dello Scudetto dei record nel 1977 e per tomila anime, dove oggi è un eroe: sul Pardo. Che da piccolo ha iniziato come 11|12 quella della Champions sito della municipalità, sono oggi foto- tanti, e non solo in Sudamerica. Campi editorialemercato League nel 1996. Il grafati gli istanti migliori di una carriera polverosi, cortili, amici d’infanzia. Poi il Thiago Silva bianconero nelle vincente e, come questa estate, le sue Rodelindo Roman, una fucina di talenti vene, a sua insapu- visite. A metà giugno, Vidal ha anche florida per il Cile, da dove poi Vidal si 13|14|15|16|17|18 ta, Arturo Vidal è posato la prima pietra del nuovo stadio, trasferisce al Colo Colo. Il bianconero i Re del mercato il simbolo della da vera celebrità. Facile, esser chiamato anche agli albori, a proposito di desti- Juve di oggi. E’ ‘Guerriero’, per uno che nella vita ha no. A dodici anni, da piccolissimo, ini- Andrea D’Amico colui che in- sempre lottato. Anche quando, all’età zia prima da difensore centrale, per poi carna al meglio di cinque anni, è stato abbandonato dal trasformarsi in centrale di mediana. Fa 19|20|21 la filosofia di padre Erasmo, insieme alla madre del legna, porta la croce, ma inizia a mostrar i giganti del calcio Antonio Con- giovane gladiatore. Nel nome, c’è molta da subito ampie capacità in fase offensi- Igor Protti te, lo spirito della sua storia. Arturo Erasmo Vidal va. Per questo, anche quando è sbarcato 22|23|24|25 sarannocampioni Arturo Vidal Giuseppe De Luca 26 ti presento i miei Luca Garritano La Juventus 27 l’altra metà di… [ Emanuele Giaccherini ] 28|29|30 nel destino di MARCO CONTERIO e Luca BARGELLINI questioni di cuore foto di imagephotoagency I Moderni 31|32 fototifo 33|34|35 fratelli d’italia Mondiali ‘82 36 webcorner TMW magazineTUTTOmercatoWEB com coverstory 4 avevo sottolineato più volte il suo nome, sui taccuini, l’ho visto anche contro l’Austria. In quel mondiale, però, le italiane preferirono volgere l’attenzione su altri prospetti, più affermati. E lì, arrivò una società che aveva ed ha tuttora un’ottima organizzazione di scouting: il Bayer Vidal è il simbolo Leverkusen”. “Un osservatore del Bayer lo vide in Ca- della Juve di oggi. nada, in una partita - svela Eugenio Ascari, pro- “E’ colui che incarna al meglio la filosofia di

a Torino, in molti s’interrogavano: è stato pre- so come baluardo difensivo, o come gladiatore di mediana? Il tempo, poi, ha portato con sé la risposta. Gli amici di” Arturo, raccontano che il suo sogno è iniziato grazie ad un cuore da gio- vane adulto: voleva aiutare la madre, Jacqueline, ad andare avanti, a non dover sopportar più una vita di dure fatiche, sola, senza un marito ac- canto. “La mia ‘Guerriera’ ”, come la ribattezza con affetto il calciatore juventino. Secondo di tre fratelli, tre maschi e tre femmine, l’esordio con la prima squadra del Colo Colo arriva a 19 anni, grazie al tecnico Claudio Borghi che poi, anni dopo dirà “mi ricorda Rijkaard”. Due volte l’Apertura ed uno il Clausura in bacheca, Vidal spicca poi il volo in Nazionale, dove si mette in mostra con l’Under 20 al Mondiale del 2007 in Canada. “Lo conoscevo già prima, ma è lì che si è messo in mostra - confessa l’agente Fifa, Sabatino Du- rante, esperto delle latitudini cilene -. Si intrave- devano già le caratteristiche del giocatore importante: cor- sa, determinazione, capacità di fare gol. Nei miei report TMW magazineTUTTOmercatoWEB com coverstory 5 curatore esperto di Sudamerica - ed il giorno in cui Vidal atterrò in Cile, trovò ad attenderlo un contratto da firmare. Il ds Voeller prese subito l’aereo per chiudere l’affare: lo conosceva da prima e capì che era già pronto per l’Europa”. Ascari va avanti con gli aneddoti. “In patria Arturo divenne ‘un eroe’ dopo i gravi fatti con l’Argentina e la zuffa che ci fu coi p