REDAZIONE DI MILANO VIA SOLFERINO 28 ­ TEL. 0262821 ­ REDAZIONE DI ROMA PIAZZA VENEZIA 5 ­ TEL. 06688281 www.gazzetta.it lunedì 23 aprile 2012 1,20 € POSTE ITALIANE SPED. IN A.P. ­ D.L. 353/2003 CONV. L. 46/2004 ART. 1, C1, DCB MILANO Annoanno 116 ­ Numeronumero 96 ITALIA

LA VERGOGNA MARASSI IN MANO AI TIFOSI GENOANI DOPO IL QUARTO GOL DEL SIENA l'Editoriale DURI CONTRO LA GOGNA FOLLIA A GENOVA DI ANDREA MONTI Nel vergognoso spettacolo di Genova c’è Genoa­Siena ostaggio degli qualcosa di medievale e di osceno che non dimenticheremo facilmente. Che non dob­ ultrà per 44’. Rossoblù biamo dimenticare. Certo, ieri non c’è scap­ costretti a togliersi la maglia. pato il morto ma la gogna imposta dagli ultrà ai giocatori è un inedito raggelante, Perdono 4­1. Salta Malesani, unbrividoancestralechevienedirettamen­ arriva De Canio te dai secoli bui. Gli stessi a cui appartengo­ no, per architettura e atmosfera, molti dei DA RONCH, GALDI, GRIMALDI ALLE PAGINE 14­15­16­17 nostri stadi.

3 Da sin. Preziosi, Rossi con le maglie, Sculli parla con gli ultrà L’ARTICOLO A PAGINA 24

LA VOLATA A 5 GIORNATE DALLA FINE IL PAREGGIO DEL BOLOGNA (1­1) A FA AUMENTARE IL DISTACCO JUVE D’ITALIA Bianconeri a valanga con la Roma, +3 sul : scudetto ipotecato

Due gol di Vidal nei primi 8‘ chiudono il match SENZA GOL PARI NERAZZURRO A FIRENZE a Torino. Poi la Roma resta in dieci per l’espulsione 3 Arturo Vidal, 24 anni, in tuffo sui di Stekelenburg sul rigore concesso ai bianconeri: compagni per la festa a Pirlo nascosto finisce 4­0. Lichtsteiner provoca e Lamela gli sputa Per l’Inter del futuro

CECCHINI, GARLANDO, GRAZIANO, LICARI, OLIVERO in corsa Prandelli SCHIANCHI, VERNAZZA DA PAGINA 2 A PAGINA 9 CALAMAI, DALLA VITE, ELEFANTE ALLE PAGG. 18­19­20

ilCommento 34a GIORNATA CATANIA­ATALANTA 2­0 JUVENTUS 71 PALERMO 41 PUO’ PERDERLO SOLO LEI CESENA­PALERMO 2­2 MILAN 68 BOLOGNA 41 di ALBERTO CERRUTI CHIEVO­UDINESE 0­0 LAZIO 55 PARMA 41 FIORENTINA­INTER 0­0 UDINESE 52 ATALANTA* 40 NAPOLI 51 FIORENTINA 38 Alzi la mano chi crede ancora che la Juventus GENOA­SIENA 1­4 possa regalare uno scudetto già strameritato. ROMA 50 CAGLIARI 38 JUVENTUS­ROMA 4­0 INTER 49 GENOA 36 Ilcalcioèstrano,maatuttoc’èunlimiteperché LAZIO­LECCE 1­1 bastano quattro minuti a Vidal per infilare la CATANIA 46 LECCE 35 porta della Roma, allontanando a -3 il Milan, MILAN­BOLOGNA 1­1 CHIEVO 43 NOVARA 25 bloccato sul pareggio dal Bologna. NAPOLI­NOVARA 2­0 SIENA 42 CESENA 22 PARMA­CAGLIARI 3­0 * Penalizzata di 6 punti L’ARTICOLO A PAGINA 24 PREMIER IN RIMONTA PER IL TITOLO IL ROMPI PALLONE di GENE GNOCCHI w Mancini a ­3 dallo United Fa discutere l’alibi di Stramaccioni per si gioca tutto nel derby la brutta prova di ieri: «Siamo andati a Firenze BOLDRINI A PAGINA 26 in aereo e non abbiamo smaltito il Jet lag».

FORMULA 1 IN BAHRAIN CICLISMO GASPAROTTO 3°, SCARPONI 8° TENNIS BATTUTO DJOKOVIC PALLAVOLO SUCCESSO SEI ANNI DOPO Vettel quarto re Nibali sfiora l’impresa Nadal, sono otto! Festa Macerata: campioni Alonso finisce 7° La Liegi è di Iglinskiy Fed Cup amara Trento s’arrende al 5° set ALLE PAGINE 34­35­36­37­39 GHISALBERTI, PASTONESI ALLE PAGINE 40­41 CRIVELLI, MARTUCCI, VALENTI PAG. 44­45 PASINI, SALVINI ALLE PAGINE 42­43

ence.it Joymax EVO 300i Citycom.300i valida presso i concessionari* SYM che aderiscono efer Full-oponal Full-oponal all’iniziativa e riservata ai veicoli .pr in pronta consegna. ✔ Bauleo e parabrezza compresi ✔ Bauleo e parabrezza compresi www HD2 > 6,00 1,00 Full-oponal a listino: € 4.40 a listino: € 4.09 423 prezzo promo prezzo promo Prezzo promo

20 * * Bauleo e parabrezza compresi € 3.700,00 € 3.450,00 Offerta valida sconto sconto HD2 125dal€ 2.625,001° Febbraio al 31 Marzo 2012. HD2MessaggioMess200iaggio€pubblicitario2.825,00

506000 € 706,00 € 641,00 con finalità promozionali.

Offerta valida fino al 30 Maggio 2012. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. I prezzi al pubblico si intendono Franco Concessionario, sono pertanto escluse le spese di immatricolazione ed il Sym Assistance. Spese di Immatricolazione consigliate inclusive di Sym Assistance: € 250,00 per motocicli - € 135,00 per ciclomotori. 71120 Assistenza SANYANG Italia S.r.l. stradale inclusa foratura Via delle Industrie, 12 97 http://www.sym-italia.it SYM sceglie lubrificanti Motorex per l’intero periodo Arese - Milano di garanzia Telefono 02 9345641 2 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA VOLATA SCUDETTO SERIE A Gli scontri diretti 34a GIORNATA favorevoli alla Juve A parità di punti titolo ai bianconeri

bella la provocazione di la Moviola Lichtsteiner: il 4-0 con le mani di FABIO LICARI (lo stesso di Totti a Tudor qualche anno fa). Però arriva la replica folle di Lamela: uno sputo sul Lamela sputa: sarà prova tv braccio (o sulla spalla). Caso da prova tv: la prospettiva è una Stekelenburg da «giallo» squalifica di 3 giornate (come Castaignos per sputo a Raggi). Un 4-0 indiscutibile con due dai difensori. Non sembra chiara Il resto. Giuste le ammonizioni episodi particolari: dai risvolti occasione da gol: il «giallo» era a Quagliarella per fallo da dietro politici (il primo) e quasi sufficiente. Il Board ha appena su Marquinho (però lo juventino sociologici (il secondo). bocciato il cambio regolamentare manda a quel paese Bergonzi...) 1) Il «rosso» a Stekelenburg. proposto dalla Task Force Fifa e Bojan (entrata scomposta su Rigore evidente su Marchisio (quella di Beckenbauer e Albertini) Lichtsteiner). Qualche protesta — entrato in area e colpito sul piede creando un caso politico: nel tardiva — di De Rossi sul 2-0 di dal portiere. Però, dopo la caduta, Board straordinario di luglio, Vidal per un contrasto precedente la palla s’allontana dallo juventino però, dovrebbero esserci novità. perso con Quagliarella: proprio e può anche essere conquistata 2) Lo sputo di Lamela. Non è Lichtsteiner (a sin.) fa il «4» a Lamela che reagisce sputando SKY-LAPRESSE un normale scontro di gioco.

DAL NOSTRO INVIATO LUIGI GARLANDO TORINO

E ora fogli di giornale sot- to la maglietta e giù a tutta in discesa. Scollinato fischiettan- do l’ultimo gran premio della montagna (4-0 alla Roma), quel che resta del campionato juventino è una picchiata ver- so il titolo. È vero che in curva TR una ruota può sempre scappa- JUVE SEI TR re, ma il Milan ha forato e nelle la ripresa e così sul tabellone si prossime cinque giornate Con- ricompone la mediana di Con- te affronterà avversari staccati te, vera forza della squadra: 26 dai 31 punti in giù. Può anche Quattro gol alla Roma gol su 57. Marchisio, capitan perderne una delle cinque e il futuro fatto in casa, più le due Milan, pur vincendole tutte, ar- idee vincenti del mercato, tan- riva pari, ma secondo per gli to per dare il giusto merito a scontri diretti. La Juve capoli- Marotta e c. Una mediana di sta, più che il manubrio, ora Vola a +3 sul Milan qualità, ma anche di tanta cor- stringe lo scudetto: +3. Può so- sa, come esige il calcio moder- lo gettarlo via. no. A Milano, dove si coccola- no i matusa, non l’hanno capi- Progetto Conte Troppo ghiotto to bene. l’assist pomeridiano offerto Mani sullo scudetto dal Milan, per non sbranarlo Euro-Vucinic La Juve imbattuta subito. Se contro Inter e Napo- che, con la sesta vittoria di fila, li, la Juve aveva atteso un tem- ha conquistato la certezza del- po per poi deflagrare, qui at- Partenza a razzo dei bianconeri, che poi dominano in lungo e la Champions senza prelimina- tende il tempo che impiega un ri, è pronta per l’Europa. Le ba- raggio di sole a raggiungere la sterà completarsi con un bom- terra, 8 minuti, per portarsi sul in largo e centrano la certezza aritmetica della Champions ber dalle percentuali feroci e 2-0. Li segna entrambi un me- chiedere a Vucinic di essere raviglioso Vidal. Ricordate Quagliarella e Vucinic. Prende- fuga. si rivede Perrotta che non era va nella zona del tenero Mar- sempre ispirato come ieri: è en- quest’estate al Trofeo Berlusco- te Bonucci. Conte lo ha pianta- titolare da dicembre; Pjanic, quinho che sta sfogliando il trato in tutti i gol. Il salotto del- ni? Il cileno giocò malissimo to al centro della difesa, anche Frullato Roma Al confronto, il l’interno che vede meglio la manuale del mediano prestato- lo è già un esterno sinistro nel 4-2-4. Con- a costo di pagare le sue sbava- progetto Roma, che abbiamo porta, esiliato a sinistra; allon- gli da De Rossi. Ecco, ci vorreb- fattore: 12 vittorie, come nes- te non sapeva dove metterlo. ture difensive. Ma non ha volu- trattato spesso con simpatia, tanato dalla porta anche Bori- be la tempra del capitano per suno. Rispetto alla Juve, il Mi- Oggi Arturo Vidal è, dietro a to rinunciare a un secondo per il coraggio e la freschezza ni, a destra; l’offensivo Mar- rianimare un centrocampo co- lan casalingo ha 9 punti in me- Pirlo, il miglior juventino della play, alle spalle di Pirlo. Per co- dell’idea, mostra la sua tara im- quinho arretrato a improbabi- sì stralunato, ma Daniele è no. La Roma, a 5 punti dal so- stagione, anima del 3-5-2 che struire di più. Questo messag- barazzante: non si è perfezio- le mediano davanti alla difesa. messo laggiù a fare lo stopper. gno Champions, dovrà interro- è diventato l’arma letale di gio positivo, di coraggio e qua- nato nel tempo. Anzi. Dopo 33 A cercare un senso col lanterni- garsi seriamente sul progetto Conte, maturata dopo gli stadi lità sta alle base della Juve in partite sappiamo qual è la Juve no, si direbbe che Luis ha fatto Centro di potere Troppo facile Luis Enrique: 13a sconfitta in del 4-1-4-1 e del 4-3-3. Questo di Conte ma non la Roma di Lu- ricorso ai giocatori più atletici, per una Juve così affamata in- campionato. Lamela deve im- significa «progetto»: disegna- is Enrique, che ieri ha gettato per fare densità in mezzo e goiarsi questa gelatina di Ro- parare che sputare a Lichtstei- re un’idea, migliorarla nel tem- La mano di Conte tutto nel frullatore e rovescia- tamponare Pirlo con Perrotta, ma che al 28’ rimane pure in ner non è la strada giusta per po con tanti piccoli accorgi- è evidente, to in campo una poltiglia in- ma ha cambiato troppo, in una dieci per la parata di Stekelen- diventare grande. Totti è rima- menti e trovare la collocazione comprensibile. Doveva essere volta sola. Il primo gol di Vidal burg alle gambe di Marchisio. sta seduto, Del Piero ha gioca- migliore per ogni giocatore. Il incomprensibili la Roma della qualità? Lamela, sorprende una squadra com- Curci (entrato per Borini) para to un spezzone. Peccato non capolavoro di Conte sta tutto invece le mosse Totti e Bojan in panca. Il 4-3-3 pletamente sbilanciata che sta il rigore di Pirlo che parcheg- averli visti insieme per l’ultima qui. Ha girato tante soluzioni di Luis Enrique barcelloneggiante schema gui- ancora cercando di capire co- gia in rete la respinta. Il timbro volta. Grazie di tutto. offensive e alla fine ha trovato da? Ecco qui un 4-2-3-1 in cui me schierarsi; il secondo arri- sul 4-0 lo mette Marchisio nel- © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 3 JUVENTUS ROMA Arturo Vidal, 24 anni, dopo il 2-0: il centrocampista cileno è alla prima straordinaria stagione con la Juve REUTERS 4 0

(4-3-3) (4-2-3-1) Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Stekelenburg; Rosi, Kjaer, De Rossi, Jo- Lichtsteiner, Vidal (dal 22’ s.t. Giaccheri- sé Angel; Gago, Marquinho; Borini (dal ni), Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Quagliarel- 27’ s.t. Curci), Perrotta, Pjanic (dal 17’ s.t. la (dal 17’ s.t. Del Piero), Vucinic (dal 12’ Lamela); Osvaldo (dal 12’ s.t. Bojan). s.t. Borriello). PANCHINA Taddei, Heinze, Greco, Totti. PANCHINA Storari, Caceres, Pepe, Matri. ALLENATORE Luis Enrique. ALLENATORE Conte. ESPULSI Stekelenburg al 26’ p.t. per gio- ESPULSI nessuno. co scorretto. AMMONITI Quagliarella per gioco scorret- AMMONITI Bojan per gioco scorretto. to.

GIUDIZIO 777 PRIMO TEMPO 3-0 MARCATORI Vidal al 4’ e all’8’, Pirlo al 28’ p.t.; Marchisio all’8’ s.t. ARBITRO Bergonzi di Genova.

NOTE Spettatori paganti 14.155, incasso di 660.345 euro; abbonati 24.531, quota di 718.233 euro. In fuorigioco 1-1. Angoli 4-4. Recuperi: 1’ p.t.; 2’ s.t.

POSSESSO PALLA VANTAGGIO TERRITORIALE

JUVENTUS 52% ROMA 48% JUVENTUS 26,74% ROMA 30,67%

TIRI IN PORTA TIRI FUORI IIIIIIII I IIIIIII II JUVENTUS 8 ROMA 1 JUVENTUS 7 ROMA 2

MOMENTI CHIAVE PRIMO TEMPO SECONDO TEMPO c GOL! 4’ Vucinic a De Ceglie, cross basso, c GOL! 8’ Ancora Vucinic per Marchisio che la Vidal incrocia in rete. piazza di piatto. c GOL! 8’ Vucinic a Vidal: stupendo diagonale 27’ Botta di Marchisio, bravo Curci in tuffo. al volo. c GOL! 28’ Rigore per fallo di Stekelenburg (espulso) su Marchisio. Pirlo calcia, Curci RREEMENDAMENDA respinge, Pirlo segna. ta. Undici milioni più appunto vanti a lui solo Bastian due di bonus, e la Juventus si è Schweinsteiger, «diga» del ilPrecedente portata a casa un vero fenome- Bayern Monaco. «Siamo lì, lo ilPersonaggio no del centrocampo: quantità, scudetto è davvero vicino — di- classe e gol. Sei le reti messe a ce il cileno —, ma non abbassia- segno in questo campionato, mo la guardia. A Cesena serve ARTURO VIDAL uno dei «titolarissimi» là in la stessa Juventus di questa se- mezzo. Già, Pirlo in regia, Vi- ra». Con un Vidal super: «Sono dal e Marchisio interni, repar- felice — continua —, abbiamo to-gioiello, con pochi eguali in chiuso la gara in otto minuti, Europa. Il vero oro della Juve, con due miei gol. Però, credete- che dai centrocampisti (Estigar- mi, in questo momento conta Il guerriero chiude ribia, Pepe, Giaccherini e Pa- solo la squadra. Avanti così, è doin compresi) ha avuto 29 re- una stagione fantastica finora, ti, 26 delle quali in campiona- e non dobbiamo rovinare tut- to. Pirlo tre centri, Marchisio to». E allora massima tensione, subito i conti nove ( compresa) «come abbiamo sempre fatto. e appunto Vidal sei: in Italia Quando perdo il pallone, il mio vince chi corre e segna in mez- primo pensiero è recuperarlo il zo al campo. Conte è avanti an- più in fretta possibile. In cam- ni luce rispetto ai suoi colleghi. po ho un solo obiettivo: dare il «Traguardo vicino» Pesato in estate il materiale tec- cuore, tutto me stesso. Ma è fa- nico a disposizione, Antonio cile con compagni simili. Il no- Totti e il celebre da Lecce non ha avuto esitazio- stro centrocampo? È il più for- Anche Buffon lo promuove: «Avrebbe ni nell’accantonare il marchio te d’Italia, lo abbiamo dimo- «4» a Tudor di fabbrica (4-2-4 o 4-4-2 offen- strato durante l’intera stagio- giocato titolare nelle mie grandi Juventus» sivo), nel chiedere solo gente ne. Sì, sono davvero felice e or- Era l’8 febbraio 2004. La fresca e nel modellare la sua in- goglioso di aver scelto un club Roma di Capello, che a fine vincibile armata attorno a quei spettacolare come la Juve. E stagione sarebbe emigrato tre. Aiutato, naturalmente, da poi qui, rispetto alla Germania, proprio a Torino, era ancora in verkusen. Perché? Semplice, DAL NOSTRO INVIATO una società a sua volta total- i tifosi sono più caldi. Come pia- corsa col Milan per lo scudetto. MIRKO GRAZIANO con la qualificazione nell’Euro- mente rinnovata. Altri grandi ce a me». Infine arriva Buffon a Alla terza giornata di ritorno, i TORINO pa che conta è scattato il bonus club, di questi tempi, arranca- Juve Channel: «Io stasera mi so- giallorossi schiantarono la di due milioni di euro concor- no in maniera imbarazzante no solo riscaldato, ma questa è Juventus: 4-0 come ieri, reti di Lo scudetto è a un passo, dato al momento della cessio- per non aver avuto il coraggio la vittoria più importante di tut- Dacourt, Totti e doppietta di ma intanto da ieri sera la Juven- ne ai bianconeri. «Tassa» che di «cambiare aria» all’ambien- ta la stagione. Siamo vicini a Cassano. A pochi minuti dalla tus è ufficialmente tornata in in corso Galileo paghe- te. un traguardo impensabile. Vi- fine, Totti ebbe uno scambio Champions League. Dalla por- ranno col sorriso sulle labbra. dal? L’avevo detto a luglio, è con Tudor, cui rivolse il gesto ta principale. L’ultima spinta Arturo «Il sogno è lì» Se la gode Vidal. uno che avrebbe giocato titola- con la mano pizzicato dalle tv e gliel’ha data Arturo Erasmo L’oro della Juve Grande affare il Vidal, Esce al 67’: standing ovation. re anche nelle altre mie grandi passato alla storia. Dopo 8 Pardo Vidal, in una serata in 24enne ragazzo di Santiago 24 anni Gol a parte, è il secondo recupe- Juventus». anni, ieri, la rivincita juventina. cui festeggia anche il Bayer Le- del Cile. Firmato Beppe Marot- ANSA ratore di palla in Europa. Da- © RIPRODUZIONE RISERVATA 4 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 5 SERIE A 34a GIORNATA

ma Beppe Marotta aveva dife- so così il suo tecnico: «Conte è 4 Zupping preoccupato, perché è una per- Conte riattacca sona per bene. Il fatto di esse- I NUMERI re messo alla gogna mediatica lo amareggia. Conte è stru- di VINCENZO CITO mentalizzato ed è una man- canza di rispetto andare a sen- tenziare un anno di squalifica 4 Se la squadra «Padroni del destino» per omessa denuncia». minuti e 13 secondi è diventata La rabbia del tecnico: «Le voci? Conosco il calcio La volata Poi è iniziata la parti- trascorsi ta, la Juve ha fatto spettacolo tra le due reti «didascalica» travolgendo la Roma e stac- di Arturo Vidal, I miei ragazzi straordinari. Se mi attaccano, vinco» cando di tre punti il Milan. I che realizza Massimo Tecca, diretta gol tifosi si sono divertiti (e per la la 1a doppietta Sky. «Quarto minuto, arriva prima volta è apparso uno stri- da quando il quarto gol del Siena». E scione sul rinnovo del capita- è in Europa chi ha segnato? «Il quarto no: «Del Piero a vita, Del Piero gol del Siena al quarto del in eterno. O firma per sempre secondo tempo». Abbiamo o scateniamo l’inferno»: paro- capito ma dicci chi lo ha le forti, potrebbe esserci un se- 6 fatto. «Festa completa guito) e a Conte, adesso, inte- gli errori adesso per la squadra di ressa soprattutto quello: «Con- dal dischetto Sannino che ha realizzato il tro la Roma abbiamo fatto in Serie A suo quarto gol». Non un’ottima partita, l’approccio per Pirlo, tergiversare. «Vergassola e è stato fondamentale. Questi su 20 rigori Rossettini vanno a ragazzi continuano a stupir- calciati festeggiare l’autore del gol». mi. Abbiamo fatto un passetti- E si chiama? «Rivediamo la no importante, mancano cin- conclusione». Rivediamola. que finali». Il Milan è tre punti «Grossi che cerca l’angolo e più in giù: «Noi guardiamo in 33 lo trova. Battuto Frey». casa nostra - assicura Conte -, Grossi? Sicuro? «Eccolo siamo padroni del nostro desti- le partite Giorgi». Ci sono voluti due no. I rossoneri hanno pareggia- consecutive replay ma alla fine l’ha to, è successo anche a noi tan- senza sconfitte capita. te volte e proprio con il Bolo- in campionato gna. Intanto con cinque gior- per la squadra Il conduttore Franco Lauro nate d’anticipo siamo in Cham- di Conte, «Juve Roma-tutto in una pions. Ma adesso cavalchiamo eguagliata notte». L’opinionista Jacopo il nostro sogno perché ho un la striscia Volpi «Tutto in una notte, gruppo di ragazzi straordina- della Fiorentina questa volta hai detto bene» bato, ferito, provato. Conte è La difesa I tifosi certe cose le Arturo Vidal, rimasta DAL NOSTRO INVIATO ri». Prima di scappare Conte re- (Novantesimo minuto, Rai G.B. OLIVERO convinto che il tempo gli darà capiscono al volo e ieri lo Ju- 24 anni, firma gala una veloce battuta sulle imbattuta Due) TORINO ragione, che il suo nome usci- ventus Stadium era tutto per il secondo gol voci che gli hanno rovinato la nelle prime 33 rà pulito dall’inchiesta sporti- Conte. Striscioni, cori, applau- personale vigilia: «Sono nel calcio da co- partite Angelo Mangiante (Sky) a Ci sono giorni in cui un va. Però ieri, per qualche ora, si: una dimostrazione d’affet- con un sì tanti anni che capisco certe della stagione Walter Sabatini «Noi abbraccio riscalda di più, un Antonio si è sentito solo. Sen- to che prescinde dal primato bellissimo tiro dinamiche: quando sei in cima 1955-56 abbiamo sempre elogiato coro fa bene al cuore, uno sazione strana per un allenato- in classifica, dallo scudetto di destro cercano di farti cadere. A tutto questa società, ma di fronte sguardo affettuoso ti rinfran- re che, per la sua gente, è più sempre più vicino, dalla Cham- in diagonale c’è un limite, ma va bene così a quanto successo stasera e ca. Per ieri era di un allenatore. Eppure, no- pions matematicamente con- REUTERS anche perché ogni volta che non mi riferisco alla nona uno di quei giorni. Le voci sul nostante 12 milioni di persone quistata. Non era gratitudine, mi attaccano vinciamo alla espulsione stagionale di suo coinvolgimento (tutto da che si identificano in lui e un era amore per un uomo che ha grande». I giocatori della Juve Stekelenburg...» dimostrare e comunque solo gruppo di 25 giocatori che per restituito a un popolo intero si arrabbiano se qualcuno toc- per omessa denuncia) in lui si butterebbero nudi nel l’orgoglio di essere juventino. ca il loro allenatore. Dario Di Gennaro (Rai) nel Scommessopoli lo hanno tur- Po, Antonio si sentiva solo. Prima della partita con la Ro- © RIPRODUZIONE RISERVATA commento di fine partita. «Un Palermo didascalico». Dal dizionario Bur «didascalico: che si propone Gazzetta.it fini di insegnamento o Gazza divulgativi». Dopo aver pareggiato 2-2 a Cesena? Mah. f «Sul gol di Mauri abbiamo

TEL.199 162110 commesso una comitiva di Tv errori» (Antonio Conte, Sky) Alessandro Alciato (Sky) «De Sciglio e Gattuso non si sono parlati. Ma Gattuso con gli sguardi gli ha fatto capire molto dell’importanza della partita e del momento in cui questa partita arriva!».

Televideo Rai, la dichiarazione ufficiale di . «Spero di allenare qui ancora qualche anno, ho un contratto fino al 2103 e intendo rispettarlo»

Cristiano Ronaldo LAPRESSE Campionato argentino, Estudiantes-Boca Juniors è IL MEGLIO DELLA A cominciata da cinque E DELL’ESTERO minuti. «Una partita che si è CON TUTTI I GOL già vista come è partita». A Vi siete persi i gol Sportitalia è tornato Daniele della Serie A? O quelli di Adani. Barcellona-Real Madrid? Su Gazzetta.it ci sono gli Calcio inglese su Sky, Nicola highlights di tutte le partite Roggero in diretta durante giocate tra sabato e Manchester United-Aston domenica, la rubrica «Extra Villa. «E qui è calcio di Time» sul calcio rigore! L’arbitro era internazionale e le sintesi ottimamente piazzato e mi sembra di poter dire che ha delle partite della visto anche bene!». Dopo il replay. «Anche se...per la LA FINALE DEL VOLLEY verità....Chiedo scusa! NELLE INTERVISTE Chiedo scusa! L’arbitro era sì messo bene ma ha visto AI PROTAGONISTI molto male!» Per rivivere la splendida finale scudetto Momenti di grande del Forum tra Macerata e televisione a RaisportUno, Trento non perdere le all’intervallo di Butterfly videointerviste ai Roma-Amsicora Cagliari protagonisti. Sul sito rosa (serie A1 maschile di hockey anche un video su Madalina prato). Mentre parla Ghenea, la bellissima attrice l’allenatore Gianluca Cirilli, romena che racconta il suo un giocatore fa pipì.Per legame con lo sport fortuna lo inquadrano di spalle.... 6 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 SERIE A 34a GIORNATA

le Pagelle di SEBASTIANO VERNAZZA JUVENTUS VUCINIC RIFINITORE È UN PIACERE ROMA MARQUINHO, RUOLO CONTRONATURA 7,5hh86 3 7,5Allenatore Conte Il migliore Vidal 4 Allenatore Luis Enrique Il migliore Curci Vittoria col facilitatore, nel Due gol nei primi 8 minuti, Se ti esponi al sole di luglio Entra e para il rigore. Per sua L’ennesima senso che la Roma fa di tutto l’assoluto predominio nei territori Consapevole senza protezione, la sera finisci sfortuna la palla ricade sui piedi impressio- per spianare la strada alla Juve. di competenza. E per una volta suicidio: al pronto soccorso. Sistema di Pirlo. Si fa notare per una nante Però è vero il contrario: Conte il cileno oscura (si fa per dire) contenti loro, impapocchiato. Fase difensiva parata su Marchisio. L’unico prova di fa di tutto per rendere la Juve «Master & Commander» Pirlo. contentissi- ridicola, da dilettanti allo «salvabile» della sciagurata forza una macchina da guerra. (Giaccherini 6) ma la Juve sbaraglio. Roma di ieri sera.

s.v. 6,5 6,5 6,5 6,5 6,5 5,5 4,5 4,5 5 4,5 5,5 Buffon Barzagli Bonucci Chiellini Lichtsteiner Pirlo Stekelenburg Rosi Kjaer De Rossi José Angel Gago Portiere della La difesa della Spesso è lui Una Roma così Tututun-tutu- Mezzo voto in Il rigore la sua Il primo gol di Gli indiani Al centro della In balia di Poveraccio, Juve non Juve nulla ad avviare remissiva da tun, lo svizzero meno per croce: esce a Vidal nasce arrivano da difesa. Col Lichtsteiner-Vi- chissà quante giudicabile per concede, ma l'azione. fargli mancare corre come un l’errore sul rotta di collo e dalla sua scelta lontano e senno di poi, dal, che dalla volte si sarà assoluta per onestà Leo fa valere il l’aria, che nel treno sui binari rigore in prima alza una di andare a tagliano fuori sarebbe stato sua parte chiesto «che ci mancanza di aggiungiamo piede, tanto la suo caso è la di destra. battuta (poi è gamba, il che pressare l’esile difesa a meglio banchettano. faccio qui con lavoro. Il senza che non Roma in lotta È martellante, lesto a buttarla nel calcio di Vucinic (che ne quattro affiancarlo a Come tanti Marquinho»? Si voto a Buffon sappiamo se attacco non fa agonistica. Fa il asfissiante, ai dentro sulla oggi equivale a aveva già due romanista. Il Gago. Linea a 4 finisce nel batte fino (6 d'ufficio sia più merito neppure il metronotte, limiti del respinta di lanciare addosso): Rosi biondone si lega «scombicchera- tritacarne, all’ultimo. È uno per Magic Cup) suo o demerito solletico. La ogni tanto pedante. Gli Curci). Una bistecche a un lascia la fascia mani e piedi a ta», più volte perché Luis dei tanti caduti è emblematico dei romanisti. trasformazione appiccica un manca l’acuto, sbavatura. dobermann. sguarnita e De De Rossi, ma trapanata. Non Enrique non fa sul fronte del dell'umiliazione Nel dubbio, tre di Bonucci in bollino e se ne assist o gol Prima e dopo, Marchisio si Ceglie vola al non ce n’è: si può esporre nulla per porre demenziale romanista. 6 e mezzo ai Pirlo della va che sia. la solita getta sull’osso cross. Poi fanno lo scalpo De Rossi a fine allo sistema tre dietro e via. difesa. O no? fischiettando. illuminata regia. e amen. scompare. anche a lui. figure così. scempio. «enriquiano».

7 7 6 7,5 6 6 4 5,5 44,55,5 5 Marchisio De Ceglie Quagliarella Vucinic Borriello Del Piero Marquinho BoriniPerrotta Pjanic Osvaldo Lamela Astuto sul Cavallone di Lo juventino Leggete le note Entra sul 4-0, Conte gli Non si può Mezz’ora L’ultima volta Emarginato Centravanti di Prestazione rigore: il fascia sinistra. meno visibile. di cronaca con ma neppure concede chiedere a un scarsa sulle da titolare ai sulla fascia, ma una squadra insignificante, gambone di Il primo gol è Lo si nota attenzione, stavolta - a mezz’ora, ma brasiliano di corsie esterne primi di Pjanic - lo che sta a condita dallo «Steke» è farina del suo quando si fa troverete giochi strafatti sono 30 minuti fare schermo (prima a destra, dicembre, nel sanno anche i guardare gli sputo a invitante, sacco: si ammonire per tracce di -riescea vagamente davanti alla poi a sinistra). naufragio di bimbi - dà il altri. A mani Lichtsteiner, impossibile nel vuoto e un fallo Vucinic in tutti sbloccarsi. finti, con la difesa. È cosa Una palla bassa Firenze. Luis meglio sulla nude contro i che potrebbe resistere. Poi pesca Vidal stupido, che gli e quattro i gol. Forse non Roma che non contronatura. sventata da Enrique lo trequarti. carrarmati (che costar caro se un gol degno di sull’altro costerà la Vucinic vuole infierire vede l’ora di Vidal fa i Barzagli. Luis ripropone negli Depotenziato da sarebbero i oggetto di un tavolo da versante. Poi squalifica. rifinitore: sugli ex chiudere comodi suoi Enrique lo 11 a Torino e il una cervellotica centraloni della prova tv. biliardo: imbuca galoppa su e Siamo sinceri: il piacere compagni. Si l’agonia e con e Marquinho sacrifica per Titanic si decisione di Juve). Mai Mancava giusto proprio là, dove giù e manda se la Juve non di giocare impegna nel la Juve che un abbocca a ogni rimpiazzare ripete. Luis Enrique pericoloso. una cosa così Curci non può Rosi in stravincesse, per gli altri. pressing alto. po’ si esca. l’espulso Un’ombra nei (una delle Anzi, innocuo. per completare arrivare. depressione. piglierebbe 5,5. impietosisce. «Steke». paraggi di Pirlo. tante). (Bojan 5) l’opera.

TERNA ARBITRALE: BERGONZI 5,5 Il rigore c’è, anche se Stekelenburg all’ultimo cerca di togliere la gamba. L’espulsione è severa, bastava il giallo. Niccolai 6; Di Liberatore 6 LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 7 8 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 SERIE A LE STATISTICHE DEL BIG-MATCH NUMERI E CURIOSITA’ Se Vucinic fa il Pirlo le cifre

POSSESSO PALLA I bianconeri hanno sempre e inventa le azioni-gol JUVENTUS tenuto il controllo della partita, avvantaggiati 52% dall’assenza di Il montenegrino si veste da rifinitore: 4 lanci, 3 sponde, pressing avversario.

2 assist. E i compagni si divertono. Osvaldo? Mai visto PASSAGGI POSITIVI Molto precisi i giocatori di Conte JUVENTUS nei passaggi, soprattutto nel ANDREA SCHIANCHI la Sfida momento della 92% creazione dell’azione. C’è un metodo abbastan- MIRKO PABLO DANIEL za semplice per pesare l’effi- VUCINIC OSVALDO PALLONI RECUPERATI cacia del gioco di una squa- 28 ANNI 26 ANNI dra: contare il numero di pal- JUVENTUS ROMA PIRLO loni toccati dagli attaccanti. Quando le punte vengono MINUTI GIOCATI messe in azione con regolari- 11 tà significa che tutto il moto- 58 58 re gira alla perfezione, i difen- Lì in mezzo al campo, sori difendono e rilanciano, i PALLONI TOCCATI tanta lucidità in fase centrocampisti ragionano, d’impostazione e tanto impostano e lanciano, e rie- 39 25 sacrificio quando bisogna scono a pescare i compagni recuperare la palla. Pirlo ne del reparto avanzato liberi ne- TIRI EFFETTUATI «ruba» ben 11. gli spazi. Bene, seguendo que- sta teoria, la vittoria della Ju- 2 0 PALLONI PERSI ventus sulla Roma è presto spiegata: Vucinic tocca 39 vol- SPONDE GAGO te il pallone, Osvaldo soltan- to 25. Il montenegrino è deva- 3 3 stante come trampolino di 12 lancio per gli inserimenti dei ASSIST compagni, e qui sta la forza A testimoniare la della manovra bianconera: il 2 0 Un’ammucchiata di felicità: la Juventus batte la Roma e si lancia verso serata negativa della Roma, primo gol nasce da una sua in- la conquista dello scudetto. Vidal (doppietta) fa il prim’attore REUTERS ci sono anche i 12 palloni tuizione che innesca De Ce- persi da Gago nel momento glie sul cui cross piomba Vi- l’hanno gli avversari, rischi cruciale dell’impostazione dal; il raddoppio del cileno, sempre di prendere gol? Per- della manovra. diagonale stupendo, è figlio Imbarazzante il ché cercare di restare sempre modo di difendere di un passaggio del montene- con la retroguardia alta quan- FALLI COMMESSI grino che prima atti- do i centrocampisti non pres- della Roma: ra su di sè i difenso- sano e non filtrano? E’ un sui- retroguardia CHIELLINI ri e poi scarica al cidio tattico, e la Juventus troppo alta compagno; l’azione non fa altro che approfit- del fallo da rigore tarne. 3 su Marchisio scatu- mente, tuttavia, sembra esser- risce da un’altra in- Al servizio Osservando la si dato una bella regolata, par- E’ Chiellini il giocatore venzione di Mirko; prova di Vucinic con atten- tecipa di più alla manovra, rie- più falloso della partita. Ciò il quarto gol, bellissi- zione, si scopre che in prati- sce a incidere e a essere deter- significa che, nonostante il mo tiro dal limite di ca il montenegrino «fa» il minante. largo vantaggio, non è mai Marchisio, parte Pirlo: nel senso che gioca venuta meno la grinta. da un colpo di tac- da regista d’attacco, è lui a Serataccia Osvaldo, invece, re- co del solito Vuci- distribuire i palloni, a det- sta ai margini della partita. Il FALLI SUBITI Marquinho nic. Super prestazio- tare i tempi, ad aspettare motivo? La manovra della Ro- è il giocatore più ne, insomma, anche se il movimento dei compa- ma non funziona. Il centravan- MARQUINHO tartassato della notevolmente agevolata gni. Protagonista assoluto, ti non arriva mai a tirare in por- partita. Il motivo? dall’assurdo atteggia- grazie anche al fatto che nes- ta, prova a effettuare qualche La Juve su di lui va mento difensivo della Ro- suno della Roma si preoccu- sponda (3), ma non c’è nessu- 4 sempre in pressing ma. E’ davvero incom- pa di lui e dei suoi costanti no in grado di assecondarlo (so- con più uomini. prensibile come una arretramenti. I lanci di Vu- prattutto dopo che i giallorossi squadra di Serie A, con cinic sono 4, 3 le sponde, rimangono in 10). A condire TIRI EFFETTUATI Frequenti fior di giocatori, non sia 2 gli assist. Un uomo al una prestazione decisamente gli inserimenti in grado di organizza- servizio della causa, al di sotto della sufficienza ci MARCHISIO dei centrocampisti re una decente fase di dunque. Le sue capacità sono pure i 3 dribbling falliti (e bianconeri. contenimento. Che co- tecniche sono fuori di- nessuno azzeccato), i 2 palloni Marchisio è quello sa conta avere il pos- scussione, semmai era- persi e i 2 falli commessi. Sera- 4 che più spesso sesso palla se poi, no da verificare le quali- ta da cancellare in fretta. è arrivato al tiro. quando la sfera ce tà caratteriali: ultima- © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 9 # SERIE A 34a GIORNATA

Caso Lamela Nel mirino, però, A 5 GARE DALLA FINE LA VOLATA PER L’EUROPA c’è soprattutto Luis Enrique. IL D.S. SABATINI «Lo sputo di Eric? Penso che gli Cinque squadre si sia seccata la lingua (scherza, ndr). Prova tv? Non esageria- «Lamela? Se in sei punti mo. Non penso che sia uno spu- ha sbagliato per il terzo posto to. Il gesto di Lichtsteiner è mol- to brutto, è una burla, bisogna lo puniremo» Cinque gare alla fine del rispettare gli avversari. Poi la re- campionato e cinque squadre che azione non è stata bella, ma TORINO «Forse ci si giocano il terzo posto, che vale non è successo niente. Comun- vuole uno psicoterapeuta per l’accesso al preliminare alla que, se la società deciderà dei capire cosa succede davvero prossima Champions League. provvedimenti, convocherò un a questa squadra». O forse un Se il Napoli, ora quinto, chiudesse Primavera e andremo avanti. po’ di anima e di cuore in più. fuori dai primi 5 posti andrebbe Pensiamo alla partita. Siamo en- Di certo, molto di più di comunque in Europa League in trati troppo distratti e rilassati. quanto visto ieri sera. «Che ci quanto finalista di Coppa Italia, Dopo i primi due gol la partita dà la misura di quanto dove incontrerà la Juventus, già era quasi finita. Siamo dispia- dobbiamo lavorare per il aritmeticamente qualificata ai ciuti e arrabbiati, ma c’era trop- futuro — dice il d.s. giallorosso gironi della prossima Champions. pa differenza d’intensità, ma Walter Sabatini —. Abbiamo GDS non sappiamo perché succede». fatto una brutta figura, rinunciatari e sconfitti già in Totti fuori Sull’esclusione del ca- partenza. Ma questa è una pitano è chiaro. «Totti in Coppa squadra che ha una fragilità Italia qui c’era e abbiamo perso endemica. Luis Enrique? Non Osvaldo: «Bergonzi 3-0. Ho pensato che era una par- sono colpe sue, ma piuttosto tita fisica e perciò era meglio la- di noi dirigenti che non gli sciarlo fuori per farlo essere il abbiamo dato il materiale punto di riferimento in casa. giusto». Certo, dopo una sconfitta del mi rideva in faccia» genere siamo preoccupati. Dob- Sputo o no? Poi, il discorso biamo pensare a mercoledì. Sia- scivola sullo sputo di Lamela. mo ancora in corsa per il 3o po- «Il ragazzo dice di aver fatto L’attaccante della Roma: «Questo arbitro si sente un Dio in sto e così ho pensato alle 3 gare solo il gesto — continua in 6 giorni. Poi quando la parti- Sabatini —. Se sarà accertato ta nasce male non siamo in gra- lo sputo, saremo noi a punirlo. terra, ha indirizzato la gara. Il club non lo dice, ma lo dico io» do di raddrizzarla. Comunque Ma non per essere censori, abbiamo 50 punti, perciò qual- piuttosto per educarlo. E’ un perde anche la faccia, visto che Osvaldo attacca Prima di entra- che cosa buona l’abbiamo fatta. grande giocatore, ma questo è DAL NOSTRO INVIATO MASSIMO CECCHINI Lamela sputa a Lichtsteiner, re nel merito, però, Bergonzi è Ora abbiamo 3 partite in casa. un gesto che non si può TORINO reo di averlo irriso col «4» fatto criticato per due decisioni: un In trasferta dobbiamo migliora- vedere in un campo di calcio. con le dita, gesto reso famoso possibile fallo di Quagliarella re, ma all’Olimpico stiamo fa- E a lui lo abbiamo già detto, Eppure Totti gliel’aveva da Totti l’8 febbraio 2004 quan- su De Rossi in occasione del 2o cendo un bel lavoro e siamo an- con la maglia della Roma non raccomandato: «Ragazzi, non do (dopo un risultato identico) gol e l’espulsione di Stekelen- cora vicini al 3o posto. Io sono dovrà succedere più». E fatemi fare brutta figura». Inve- la vittima fu Tudor. Bergonzi burg. Per questo Osvaldo si sfo- convinto di quello che sto facen- allora, meglio pensare a ce già al minuto 30 del primo non se n’è accorto, ma ora — ga. «Anche l’arbitro non ci ha do con la squadra. L’ho sempre mercoledì. «Dobbiamo vincere tempo si alza il coro: «Tutti a oltre al possibile utilizzo della aiutato. È stata una partita indi- detto: il primo responsabile so- con Fiorentina e Napoli, anche casa alè». Strano ma vero. La prova tv: 3 turni — l’argentino rizzata dall’inizio. Quando par- no io. Non penso che dovrò se la distanza dalla Champions Roma ha appena subito il terzo rischia l’applicazione del codi- li con questo signore sembra cambiare modo di gioco e in è oramai quasi incolmabile. Ma gol, si sta materializzando il ce etico interno (multa), nono- che sia Dio. Mi sono sentito pre- ogni caso ho esperienza davan- siamo convinti di poter fare 15 15o k.o. stagionale e la serie de- stante Luis Enrique provi a sca- so in giro. Ho provato a discu- ti alla stampa: non parlo di cosa punti. Totti? Penso sia rimasto gli espulsi è arrivata a 10 per il gionarlo. La difesa di Lamela? terci, ma mi rideva in faccia. Mi cambiare nella mia squadra, fuori per preservarlo, lui in «rosso» a Stekelenburg. Non ba- Fragile. «Ho solo abbozzato il sono sentito impotente. So che non l’ho fatto finora e non lo fa- casa è determinante». sta, perché nel finale, dopo gesto» (lo racconta Sabatini). la società non vuole che dica rò mai». Grazie lo stesso. Andrea Pugliese aver perso sul campo, la Roma Toccherà al giudice decidere. Pjanic e Osvaldo perplessi REUTERS queste cose ma è cosi». © RIPRODUZIONE RISERVATA 10 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 SERIE A 34a GIORNATA il Film

Che svista: niente fuorigioco e palla dentro Galliani s’infuria

Lo scatto di Ibrahimovic Palla dentro a gioco fermo La rabbia di Galliani Portanova lo tiene in gioco Il salvataggio in extremis di Cherubin Sul fuorigioco esplode L’immagine conferma che Zlatan Ibrahimovic scatta in posizione regolare, sul Il pallone calciato da Ibrahimovic si avvia in rete, ma interviene il difensore del Contrariato per la nuova decisione lancio di , lo tiene in gioco il difensore rossoblù Portanova IPP Bologna Cherubin che tenta il salvataggio in extremis ma la palla entra in rete IPP sfavorevole, Galliani la prende male IPP

è fatto soffiare il pallone da Diamanti che ha trovato il suo 4 compagno di classe, Ramirez, pronto al tocco d’esterno. I NUMERI Guarda caso, quasi la fotoco- pia del gol del 2-1 preso con la Fiorentina. Palla persa, contro- Milan,Milan, giù giù piede subìto con la difesa in in- feriorità numerica. Meditare. 5 le squadre La reazione La firma del gioielli- contro le quali no rossoblù è arrivata al minu- il Milan non è to 26. Da lì in poi il Milan ha riuscito a vincere lala testa testa tirato soltanto una volta in por- in questo ta con Abate, mentre il Bolo- campionato. gna ha rischiato di raddoppia- Il Bologna si è re con Mudingay che, chape- aggiunto a Lazio, au, al posto di cadere (poteva Napoli, Juventus Altro fischio e Fiorentina. starci anche il rigore) ha resisti- to alla carica di Bonera e poi, Da qui alla fine sbilanciato, ha tirato fuori. In- del campionato si sieme con Ibra, non pervenuti potrà aggiungere e altra stecca anche Seedorf e Robinho. Il so- anche l’Inter. lo Nocerino provava qualche inserimento senza fortuna. La musica è cambiata nel secon- 200 do round, forse per la strigliata le presenze Juve lontana del tecnico negli spogliatoi. in Serie A per Ma di sicuro quando è entrato Muntari, 125 con Cassano per Seedorf. E quan- l’Udinese, 65 con Rossoneri senza energia: Bologna avanti do Allegri ha messo Emanuel- l’Inter e 10 con son sulla fascia al posto di An- il Milan. Contro con Ramirez, Ibra prima viene fermato tonini. Fantantonio non avrà i rossoneri aveva ancora i 90 minuti nelle gam- esordito il 6 be, ma ha sempre buone idee e novembre 2002 ingiustamentedal guardalinee e poi fa pari piedi dolcissimi. Con lui si è ria- (con l’Udinese) nimato anche Ibra che, detto per inciso, rischia di perdere il vic, che sullo 0-1, al 14’ del se- suo primo campionato da dieci MILAN 1 FABIO BIANCHI condo round, segna quando anni a questa parte. Insomma 1 MILANO I DUE GOL DI SAN SIRO De Marco ha già fischiato l’insi- con Cassano e l’olandese il Mi- punto raccolto BOLOGNA 1 lan ha sfornato il minimo sin- stente fuorigioco (l’azione con- 1 da Pioli ospite del GIUDIZIO 77 Ancora il fantasma di un tinua e Cherubin toglie la palla dacale di occasioni, con Ibra, Milan. Nei due Robinho e lo stesso Cassano, PRIMO TEMPO 0-1 gol, ma ancora il fantasma del dalla porta: è già oltre la linea precedenti aveva fermato da Agliardi in uscita. subito due MARCATORI Ramirez (B) al 26' p.t.; Ibrahi- Milan. Scudetto addio? Molto ma l’arbitro avrebbe conferma- movic (M) al 45' s,t, probabile, quasi certo. Non tan- to il gol?). La reazione della ri- sconfitte, alla Bologna remissivo / A onor del MILAN (4-3-1-2) Abbiati; Abate, Bonera, to, non solo, per i punti di di- presa non basta per recrimina- guida di Parma Nesta, Antonini (dal 24’ s.t. Emanuelson); stacco che sono diventati tre. re. Il primo tempo del Milan è vero, bisogna dire che il Bolo- e Chievo. Per la Nocerino, Van Bommel (dal 28’ s.t. Aquila- Ma perché la Juventus vola stato imbarazzante, se pensia- gna, cioè Pioli, ci ha messo del prima vittoria in ni), Muntari; Seedorf (dall’11’ s.t. Cassa- mentre il Diavolo è a terra. Il mo alla posta in palio in questa suo. Togliere Diamanti, fin lì il assoluto contro no); Ibrahimovic, Robinho. PANCHINA Milan s’è perso. S’è perso e non sfida: molle, senza idee, senza migliore campo, quello che ac- i rossoneri deve Amelia, Yepes, Gattuso, Maxi Lopez. AL- cendeva la luce ogni volta che ancora aspettare, LENATORE Allegri sa più tornare. E il retrogusto è ritmo. E senza Ibrahimovic. ancora più amaro perché il tito- Mai visto lo svedese così broc- toccava palla, per inserire il per ora vanta 2 BOLOGNA (3-4-2-1) Agliardi; Cherubin, più difensivo Taider, non è sta- Portanova, Raggi; Garics, Mudingay, Pe- lo sta evaporando tra le mura co: non riusciva a stoppare un pari e 4 k.o. rez, Morleo; Ramirez (dal 43’ s.t. Kone), di casa. Nel momento più deli- pallone. E quando ha avuto 2 to un buon segnale per la squa- Diamanti (dal 20’ s.t. Taider); Di Vaio (dal cato, il Milan a San Siro ha la- l’occasione buona, l’ha spreca- dra. Che è arretrata di colpo di 29’ s.t. Acquafresca. PANCHINA Stojano- sciato la posta intera alla Fio- ta come un Luther Blisset qual- una ventina di metri, consen- vic, Antonsson, Rubin, Gimenez. ALLENA- tendo al Milan di non preoccu- TORE Pioli rentina e si è fatto bloccare dal siasi. L’aggravante è che il Bolo- Bologna. Nel mezzo, c’è stata gna, sempre pimpante con le parsi troppo dei contropiedi. A ARBITRO De Marco di Chiavari la vittoria col Chievo a Verona. grandi, non mordeva come quel punto i rossoneri poteva- ESPULSI Bonera (M) al 37’ del s.t. per dop- Giocando sempre male però. suo solito. Era più prudente. no ancora riaprire la partita - pia ammonizione (sempre per gioco scor- Pioli l’ha schierato con un quella con la Juve eh - ma sono retto) Stesso errore Questa sfida è la 3-4-1-2 che in realtà aveva 5 di- riusciti a pareggiare soltanto AMMONITI Perez, Taider (B), Nocerino conferma che il Milan non ha fensori per bloccare ben bene al tramonto, con un colpo sot- (M) per gioco scorretto più nè energia nè convinzione. le fasce. Il suo pressing era so- to di Ibra pescato in area da NOTE spettatori paganti 20.492, incasso di L’alibi degli infortuni non reg- lo discreto, non asfissiante. Ma Emanuelson. Non c’era più 556.158,17 euro; abbonati 31.233,quota di ge, anche se l’assenza di Boa- è bastato per portarsi in van- tempo per vincere. Molto pro- 842.628,37 euro. Angoli 9-2. Tiri in porta 7-6. Tiri fuori 7-4. In fuorigioco 4-3. Recuperi: 1’ p.t., teng pesa parecchio. E nemme- taggio. Uno sciagurato Van 1. Gaston Ramirez nel cuore della difesa del Milan babile non ci sia più tempo 4’ s.t. no l’alibi del gol di Ibrahimo- Bommel versione paracarro si punisce Abbiati REUTERS 2. il pari di Ibrahimovic AFP nemmeno per sperare.

BOLOGNA SAN SIRO PORTAFORTUNA PER I ROSSOBLÙ : 4 PUNTI IN DUE GARE Pioli vede la salvezza: «Punto conquistato. Il futuro? Resto»

ne a Di Vaio e compagnia: quat- migliorare la classifica». Ramirez, l’uomo che ha portato FABIANA DELLA VALLE MILANO tro punti conquistati a casa del- in vantaggio i rossoblù, è cor- le milanesi, mica male come Futuro a Bologna Pioli ha preso il teggiato da Inter, Napoli, Juve bottino. infatti Bologna dopo cinque giornate e Barcellona ma non vuole par- Se non fosse stato per preferisce parlare di punto gua- e l’ha portato (quasi) al sicuro. lare di futuro: «Vedremo, ora quel gol di Ibrahimovic, ora il dagnato piuttosto che di vitto- La squadra gioca bene e questo penso solo alla salvezza. Oggi Bologna avrebbe 43 punti e la ria sfumata: «Non sono ramma- ha reso il tecnico appetibile an- abbiamo fatto una grande gara. certezza quasi matematica del- ricato perché conosco la forza che per altre società (vedi Ro- Al Milan non puoi regalare nul- la salvezza. Invece il pareggio degli avversari — spiega l’alle- ma, Inter e Napoli), anche se ha la». Gyorgy Garics invece difen- di San Siro posticipa la festa di natore —, so quanto ci abbiano un contratto fino al 2013. Ma de Mudingayi, che ha perso pal- qualche giornata, anche se con messo in difficoltà e so che le lui ci tiene a precisare: «Se ho la in occasione del pareggio mi- sei punti di vantaggio sulla ter- partite finiscono al 95’. Negli ul- detto "vedremo" parlando del lanista: «Il calcio è fatto di epi- zultima le possibilità che i rosso- timi minuti non sembrava nean- mio futuro è stato perché dob- sodi, può capitare a tutti di sba- blù vengano risucchiati nella che che fossero in inferiorità nu- biamo ancora salvarci e parlare gliare ma lui è un giocatore mol- zona rossa sono piuttosto bas- merica. Siamo stati generosi e di programmi. Fate finta che io to importante per noi». se. Lo stadio di Milano porta be- Stefano Pioli, 46 anni, ha sostituito Bisoli sulla panchina del Bologna IPP attenti, questo punto ci aiuta a non l’abbia mai detto». Gaston © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 11 al minuto) € La Linea di CHANEL - Numero con addebito ripartito 840.000.210 (0,08

IL NUOVO PROFUMO DI CHANEL www.chanel.com 12 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 SERIE A 34a GIORNATA

d LA BUONA NOTIZIA «Sfortunati con gli arbitri» HANNO DETTO Ma su Allegri nuove ombre «Non abbattiamoci». Galliani, irritato per il fuorigioco S fischiato a Ibra, vede il tecnico che non è più certo del futuro Emanuelson «Dovevamo vincere. Quando ALESSANDRA BOCCI sono entrato, ho Zlatan Ibrahimovic, 30, e Antonio Cassano, 29 MARMORINO twitter @picobocci MERCATO provato ad MILANO Ancelotti e il Psg aiutare la squadra, ho fatto Dopo la battaglia scende «L’ipotesi Pato bene nel ruolo di Solo Cassano il silenzio, è un classico della resta in piedi» terzino sinistro. letteratura. Le truppe sono Serviva anche un malconce, sparse per il campo. Il suo Psg ha battuto 6-1 po’ di fortuna» ha il potere di Mute. La guerra verbale con la il Sochaux e Juve è finita. Massimiliano Al- ora guarda al futuro «con legri non arriva a mettere fiori ottimismo», ha detto a RaiUno. scuotere Ibra nei cannoni dialettici, ma ab- I suo attaccanti hanno bassa il volume e liquida lo sba- segnato, ma l’ex tecnico del Antonio entra e Zlatan si glio di Alessandroni sull’azio- Milan non nasconde di ne di Ibrahimovic con un «que- pensare ai rinforzi. «Restano sveglia. Il barese conferma i st’anno non siamo molto fortu- in piedi l'ipotesi Pato e tante S nati con gli assistenti». Adria- altre piste», ha dichiarato. «Il Abate progressi e sfiora anche il gol no Galliani invece evita di com- pareggio del Milan? Devo «Cassano in mentare le immagini anche al- ammettere che si sta queste ultime mettendo un po’ male per loro, partite di MARCO PASOTTO la tv di casa, Milan Channel, e MILANO si viene a sapere che è troppo perdere due punti in questo campionato ci infastidito a causa degli errori momento è pericoloso. Queste potrà dare una ripetuti nei confronti del Mi- sono cose che rafforzano grande mano, La netta sensazione è che non sia stato un lan per commentare. Con la molto le motivazioni della Juve, perché lui è caso, come a volte si è portati a dire in queste bruttezza del primo tempo gio- che sta attraversando un sempre un occasioni per evitare malignità. La netta sensa- grande momento di forma». grande zione è assolutamente quella: Ibrahimovic ha Ancelotti ha parlato anche di campione» iniziato a giocare nel momento in cui è entrato Niente proteste, se stesso. «Un futuro nella in campo Cassano, dopo un’ora trascorsa a sba- aver preso un Roma? Chi lo sa. Sono gliare quasi tutto lo sbagliabile. Gol, appoggi, affezionato ai giallorossi: le stop. Non ne ha azzeccata una, nonostante ge- punto su 6 pesa. Il nostre strade si sono stualità e labiale indicassero chiaramente co- tecnico si consola separate molti anni fa, ma me lo svedese il più delle volte abbia dato la con Cassano tutto può succedere». colpa dei suoi errori ai compagni. E’ vero: al , 44 anni, al secondo anno alla guida del Milan LAPRESSE posto di Robinho sta giocando un cugino di ter- zo grado e da Seedorf non sono arrivati riforni- cato contro il Bologna ancora di tutto. E dobbiamo giocare ne passata abbiamo avuto 14 menti, ma per Zlatan — un numero uno per sua negli occhi, il Milan misura le per vincere sempre, anche per- gol da Pato e 14 da Robinho. stessa definizione — certe prove non sono leci- parole. Allenatore e ammini- Nuova maglia ché il secondo posto non è an- In questo campionato sono sta- te. Anche se fino ad ora, è d’obbligo ricordarlo, stratore delegato si sono chiusi cora aritmeticamente sicuro». ti bravi i centrocampisti». Ma ha tenuto in piedi l’attacco da solo e ha segnato nello spogliatoio dopo la parti- il superlavoro si sente. come mai aveva fatto in carriera. Ieri si è preso i ta. Un colloquio lungo, ma Resistenza Di tutto, per ora, è primi fischi della sua avventura milanista e non tranquillo. Più che di arbitrag- successo al Milan: nessuno, Bandierine E il Milan dice di è un bel segnale. gi si è parlato di assenze, pre- ammette Allegri, si sarebbe im- non volere alibi, ma, in modo senze. E di occasioni perdute. maginato di raccogliere un sotterraneo, conta e riconta: i Stop alle lamentele Così le uniche buone notizie punto su 6 a San Siro. E l’im- fuorigioco sbandierati a See- della giornata sono arrivate con l’ingresso di Rabbia trattenuta Allegri ha re- pressione è che tutti pensino dorf a Firenze e ieri a Ibra, il Cassano. Il suo amico per la pelle, il suo compa- cuperato l’aplomb che aveva che lo scudetto è svanito. «E’ gol non concesso a Muntari, gno di giochi preferito (e dichiarato). Antonio, quando vinceva. Si spazienti- un errore che la squadra non quello (dal Milan considerato che conosce i movimenti del compagno pratica- sce un po’ quando quelli di Sky deve fare. Dobbiamo tentare valido) di Robinho a Catania. mente dal primo giorno che l’ha visto, l’ha servi- gli chiedono se, anche dopo ancora, fino alla fine». Allegri Il club si lamenta del rendi- to a pennello un paio di volte nel giro di cinque aver fatto un punto in due ga- passa sopra la giornataccia di mento dei guardalinee, però minuti (una delle quali nell’azione incriminata re in casa con Fiorentina e Bo- Ibra, i fischi di San Siro, See- non prepara dossier: dopo del fuorigioco inesistente), innescandogli movi- logna, sentirebbe di meritare dorf che se ne va arrabbiato. una giornata come questa non menti che fino a quel momento non era riuscito lo scudetto. «E allora, quando «Non me ne sono accorto. Ero sarebbe opportuno parlarne. a fare. E allora Zlatan ha smesso di lamentarsi e la Juve faceva pareggi in se- troppo impegnato a fare i cam- E’ difficile pure mettere in dub- iniziato a giocare. Ha dato profondità, si è pro- rie? Che vuol dire? Contano i bi». Cerca di distillare quel po- bio un allenatore straconfer- posto, ha ripreso a controllare i palloni come si punti che si hanno alla fine». co di buono che resta: il ritor- mato giovedì, ma in certe si- deve. E poco importa se il cross del gol gliel’ha Non il come, ma il quanto. Vestiranno così no di Cassano, il prossimo rien- tuazioni tutto scricchiola. E sic- sfornato Emanuelson: la scossa alla partita di Quanti punti si fanno, anche tro di Thiago Silva (contro il come c’era Capello in tribuna Zlatan l’ha data Antonio, che ha dimostrato di giocando male. «Contro il Bo- Ecco, in anteprima su Genoa) e Boateng (forse a Sie- Allegri spiega a Mediaset «ab- aver aumentato il minutaggio nelle gambe. Ieri logna abbiamo giocato meglio un sito Internet, le maglie na). Gli infortuni hanno forte- biamo parlato di arte, non di ha fatto quasi un tempo, senza dare particolari rispetto alle partite con Fioren- rossonere per la prossima mente condizionato la stagio- calcio». Ma, al di là della pre- segni di stanchezza e andando pure vicino al tina e Chievo. Ma bisogna mi- stagione: il Milan torna al ne del Milan, e i conti si faran- senza, occasionale, del tecni- gol. Il Milan sta davvero ritrovando una delle gliorare. Le chance sono po- colletto con i risvolti bianchi no alla fine. Intanto si pagano co dei quattro scudetti, il futu- sue armi più preziose, ma rischia la beffa: po- che, però non dobbiamo abbat- e alle righe più larghe. gli sforzi di chi ha giocato sem- ro è fermo. Come il presente. trebbe essere troppo tardi. terci, nel calcio può succedere pre. «Ricordo che nella stagio- ©RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

NEGLI SPOGLIATOI GIOCATORI A TESTA BASSA La delusione dei vecchi leoni: persa l’ultima chance

L’impressione è a capo chino. Magari una sorta La partita d’altra parte è stata sempre difeso e l’ha mandato marico di non aver dato tutto di resa inconscia, o magari un severa non solo nel risultato. Al- in campo anche quando non ciò che si poteva: la sensazione che non tutti lottino tentativo di spiegare a se stesso la fine del primo tempo sono era brillantissimo, ma Binho è è che non tutti abbiano lottato il motivo per cui le gambe non piovuti fischi da tutti i settori, rimasto imprigionato nel suo allo stesso modo. Non tutti ave- allo stesso modo. hanno funzionato per due terzi ma non erano stati i primi. Han- gioco fatto di finte e doppi passi vano la grinta di Nesta, che a 36 Abate: «Ma non di gara. A caldo né Galliani né no colpito anche chi di solito go- e non è riuscito a dare alla squa- anni si è improvvisato pure cen- Ibra hanno evidentemente vo- de di immunità come Ibra, dra il giusto sostegno di gol e travanti pur di non lasciarsi cerchiamo alibi» glia di guardare. Per motivi di- quando al 40’ ha sbagliato l’en- assist, come l’anno scorso. Ro- scappare di mano questo scu- versi: l’a.d. rossonero un’altra nesimo stop. La curva Sud è sta- binho è uscito a testa bassa, co- detto. Gattuso e Yepes, rimasti decisione arbitrale penalizzan- ta ondivaga, passando più vol- me tutti gli altri, dopo un rapi- in panchina, a fine partita ave- FABIANA DELLA VALLE MARCO PASOTTO te, lo svedese un altro passo fal- te dal «tirate fuori i c...» al «sia- do confronto negli spogliatoi. vano le mani nei capelli. Abate MILANO so casalingo a cui non è stato in mo sempre con voi». Mentre la Allegri ha scelto di non fare di- prova a dare una spiegazione: grado di opporsi. La conseguen- ripresa ha registrato un altro scorsi alla squadra, il confronto «Occorre ricaricare le batterie za è la medesima per entrambi: malumore di Seedorf al mo- è rimandato a oggi. mentalmente. Dobbiamo conti- In particolare, restano la Juve è sempre più lontana. mento del cambio: l’olandese è nuare a crederci perché la sto- due immagini: Galliani che du- rimasto quasi incredulo e si è in- Milan a due velocità La delusio- ria insegna che gli scudetti si rante la partita si preme il dito Oggi il confronto Il dopogara è filato subito negli spogliatoi ne è forte soprattutto nella vec- vincono anche all’ultima gior- indice su entrambi gli occhi e fatto, come sempre in questi ca- ignorando Allegri. Il tecnico ha chia guardia: al Milan ci sono nata. Il fuorigioco di Ibra? Una Ibrahimovic che al fischio fina- si, di passi frettolosi per lascia- sostituito Clarence ma non Ro- tanti giocatori che sanno di non grande squadra non può appi- le resta accosciato al limite del- re San Siro e bocche con poca binho, un altro di quelli da cui avere tante altre chance per vin- gliarsi a queste cose». l’area sotto la curva rossonera, voglia di spiegare l’accaduto. ci si aspettava di più. Max l’ha cere lo scudetto. E poi c’è il ram- , 67 anni ANSA © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 13 SERIE A 34a GIORNATA

le Pagelle di FABIO BIANCHI MILAN SEEDORF RITMO BASSO, ANTONINI MALE BOLOGNA MUDINGAY BRADIPO, QUALITA’ RAMIREZ 5,5hh6,5 6 6,5 56Allegri Cassano Pioli Garics Con questo pari, il Milan ha Con Fantantonio il Milan è, Il Bologna è sempre gagliardo Qualità e quantità. Si aggiunge Inguardabile probabilmente perso lo quasi, una squadra. Sopperisce Bene un pari con le grandi. Ma lui si prende alla difesa, galoppa avanti nel primo scudetto. Non è più il Diavolo, è alla forma da ritrovare con i a San Siro, la risicata sufficienza perché è appena può, va anche al tiro nel round. E la un agnellino. Buona solo la suoi piedi fatati, Cerca sempre ma sfrutta anche un po’ colpa sua se la finale di gara. E’ l’unico del reazione non reazione del secondo tempo ma Ibra che con lui si sveglia e l’occasione squadra abbassa la cresta. Bologna che fa il suo lavoro, e basta il Bologna gli ha dato una mano rischia pure di segnare. solo a metà Perché cambiare Diamanti? anche più, sino in fondo.

6 5,5 6 6,55 6 6 5,5 664,55,5 Abbiati Abate Bonera Nesta Antonini Nocerino Agliardi Cherubin Portanova Raggi Mudingay Perez Il portiere è Il pendolino Perde mezzo Quando il Milan Preso in mezzo L’assaltatore Concorso di Gli tocca fare il Agisce da Robinho è Un bradipo. Ok, deve nudo, davanti a biondo fa più punto in pagelle è in sonno, nel da Diamanti e non si colpa con guardiano di libero e non si mobile, ma Anche quando sdoppiarsi per Ramirez. I fermate del causa primo round, lui Garics, non fa smentisce. Cherubin sul Ibra, che nel schioda quasi anche lui. Un perde palla in aiutare protettori sono solito. E’ un po’ l'espulsione, prova anche a una gran bella Cerca sempre gol di Ibra primo tempo mai dall’area. E bel duello. dove occasione del Mudingay. Ma a spasso. E giù ma rischia Ma i falli erano vestirsi da figura. Siccome l’inserimento ed (poteva uscire però si marca lì nel secondo il difensore ha pareggio pure lui l’esito dunque è comunque di necessari alla attaccante. per lui è una èilpiù sul cross da solo. E’ round c’è tanto la meglio,a rossonero, balbetta in scontato. Poi segnare e deve causa. Rischia Dietro sbaglia fatica del pericoloso, anzi nell’area bravo a lavoro da aiutato dalla invece di mezzo. Sradica fa il suo dovere anche chiudere il rigore nel qualcosa Diavolo l’unico, nel piccola). contenerlo sbrigare.Bravo mira, e dalla mandarla in palloni dalle sui pochi tiri le falle del duello in area soltanto nel contenerli, si primo round. Promosso correttamente a contrare luna, storta, del curva. Brutta caviglie rivali resistibili del centrocampo. con Mudingayi: primo tempo. limita a un paio La squadra non invece nelle sulle palle alte. Cassano brasiliano. Non gara davvero. però poi non troppo Non ci riesce è furbo a Poi lascia salire di avventure in lo segue. Nel uscite decisive Proprio al nell’occasione si lascia andare E sì che le voci riesce a prudente nel contropiede togliere subito gli altri per avanti. Poi, secondo round su Abate e tramonto si più ghiotta nel concitato di mercato lo impostare Bologna del gol le mani. l’assalto mesto, esce si spegne. Cassano. distrae. prima del gol. finale. danno al Milan. azioni decenti.

4,5 5,5 5 656,55,5 6,5 6,55 5,5 6 Van Bommel Muntari Seedorf IbrahimovicRobinho Emanuelson Morleo RamirezDiamanti Di Vaio Taider Acquafresca Per un veterano Lotta più del Sembra essere Una delle Il suo canone Stavolta Allegri Quando il Milan Piedi lunghi e La domanda è: A San Siro Secondo i piani Più mobile del come lui, compagno di arrabbiato peggior partite inverso. Di chiede non gira, lui è cervello fino, perché Pioli lo riesce soltanto del tecnico, collega perdere il centro, quando Allegri col Milan, fino a solito pigro, all’olandesino attento in ha forse l’unico toglie? Mah. E’ in una cosa: entra per «anziano», pallone recupera lo sostituisce. 20 minuti dalla stavolta si tuttofare di copertura e difetto di una dei migliori. andare in pressare alto e entra quando il concedendo il qualche Non dovrebbe. fine. Sbaglia un sbatte molto fare l’esterno di sale con piacersi Pressa e fuorigioco. Uno comunque far Bologna ha il contropiede pallone. Ma non Cerca di gol clamoroso, ma sbaglia difesa e lui è puntualità. troppo. Ma con accende la luce è grave, diga in mezzo. muso fatale è un è lucidissimo, innescare le non stoppa un anche tanto, davvero Quando il Milan Diamanti fa la ogni volta che quando sul Invece si fa schiacciato in errore da matita non arriva mai punte, ma tiene pallone come incluso il colpo efficace. reagisce, va un differenza. ha la palla, è lancio di ricacciare area. Nell’unica rossa. E nel al tiro e come basso il ritmo e un brocco di testa in tuffo Sforna i cross po’ in Delizioso il suo l’assist a Diamanti è indietro come occasione che resto della sfida al solito molla così il Bologna qualsiasi. Si che poteva a Ibrahimovic sofferenza. E tocco d’esterno Ramirez gol. tutto solo con tutti i compagni concessa, si è depresso, fino qualche riesce sempre riscatta con regalare (gol) e Robinho finisce per per il gol. ne Quando esce, Bonera e e non riesce ad esibisce in un alla all’uscita pestone a proteggersi, una rovesciata l’insperata (occasione di schiacciarsi finale cerca di il Bologna poteva arginare la discreto tiro (Aquilani 5) di troppo. là dietro. eilgol. vittoria. testa finale). come gli altri tener su i suoi. arretra. temporeggiare. reazione rivale. al volo.

TERNA ARBITRALE: DE MARCO 6 Dirige discretamente. Giusti i due cartellini gialli a Bonera. Ibrahimovic fermato per fuorigioco inesistente è colpa del guardalinee. Alessandroni 5; Giordano 6

NUOVA PUNTO TWINAIR. NATURALE DIVERTIRSI.

NUOVO MOTORE TWINAIR TURBO 85 CV NUOVI INTERNI - NUOVI COLORI - CERCHI IN LEGA ESCLUSIVI

€ TOP SPONSOR DELLA PUNTO 2012 A 9.500 CON CLIMA, ESP,RADIO CD MP3, CERCHI IN LEGA.TUTTO DI SERIE. NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO SCEGLI PUNTO ENTRO IL 30/04/2012 E PUOI VINCERE CASA AZZURRI. Per maggiori informazioni vai su www.fiatcasazzurri.it

Punto 2012 a € 9.500: su Punto Easy 1.2 bz. 3p. prezzo promo € 9.500 (IPT esclusa). Offerta valida fino al 30.04.2012 con il contributo dei Concessionari . Consumi ciclo combinato: da 3,5 a 6,3 (l/100 km). Emissioni CO2: da 90 a 149 (g/km). 14 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 SERIE A 34a GIORNATA Via le maglie: v

FILIPPO GRIMALDI 4 GENOVA 20 ANNI DI Piccoli Bogdanov cresco- INCIDENTI no, e il Ferraris (molto amara- mente) si conferma ancora una Queste negli volta luogo ideale per le loro ne- ultimi 20 anni le fandezze. Sono la faccia marcia gare sospese per del tifo italiano, questi sessanta incidenti o motivi «pseudo tifosi, anzi delinquenti» d’ordine pubblico (alcuni dei quali già noti alle for- 29 gennaio ze dell’ordine), come li ha defini- 1995 ti il presidente genoano Prezio- Genoa-Milan si, che alle 16.12 di ieri, agendo sospesa sullo in maniera totalmente impunita 0-0 per la morte hanno imposto all’arbitro Taglia- di un tifoso vento lo stop di Genoa-Siena per genoano 44 minuti, con l’unico motivo di 26 novembre manifestare il loro dissenso nei 2000 confronti di tutto l’ambiente ros- Reggina-Brescia soblù, squadra e società. I tre gol sospesa all’86’ subiti nel primo tempo avevano sul 3-0 per il già esasperato gli animi sugli Brescia, per spalti, tanto che prima della so- incidenti, temuta spensione Jankovic, convocato invasione e ma non inserito nella lista dei di- lancio di ciotto per la gara, seduto in tribu- seggiolini na d’onore, è stato pesantemen- 18 dicembre te apostrofato da alcuni tifosi. Il 2002 serbo si è alzato, tentando una Como-Udinese reazione, ma per evitare guai è sospesa all’82’ stato accompagnato via da alcu- sull’1-0 per ni uomini della Digos in borghe- l’Udinese, per se. lancio di oggetti da parte della L’irruzione Il peggio, però, do- tifoseria lariana veva ancora avvenire. La rete 22 febbraio di Giorgi in avvio di ripresa ha Genoa-Siena, l’ultima follia 2003 scatenato l’inferno. Dalla gradi- Torino-Milan nata nord, cuore della tifoseria sospesa al 63’ ultrà, sono uscite all’improvvi- sul 3-0 per il so dallo stadio circa settanta Milan, per persone, in maggioranza giova- Gara sospesa per 44 minuti incidenti nissimi. Alcuni avrebbero for- 21 marzo zato un cancello interno sotto 2004 la torre del Gos locale, altri han- A Marassi, dopo lo 0-4, 60 teppisti lasciano la curva e occupano Lazio-Roma no tentato l’irruzione dall’ester- sospesa al 47’ no, uscendo e svoltando in cor- sullo 0-0, per so De Stefanis, dirigendosi ver- i distinti: fumogeni, minacce e paura. Polemica tra club e questura motivi di ordine so l’ingresso nord dei distinti. pubblico Rimane da capire perché quei le squadre al centro del campo, ri, che hanno applaudito il Sie- del Genoa di togliersi la divisa to a far valere le stesse motiva- 7 maggio varchi fossero accessibili (non mentre i funzionari della Digos na mentre rientrava negli spo- rossoblù (ipotesi prima fatta e zioni davanti ai capi della rivol- 2006 era ancora il momento del de- in borghese presenti sul terre- gliatoi. L’arbitro, a quel punto, poi smentita anche dal numero ta: «La maglia è mia e non me la Messina-Empoli flusso del pubblico) e per quale no di gioco (inizialmente quat- avrebbe potuto sospendere defi- uno del Genoa). Rossi, a quel tolgo». sospesa all’89’ motivo non sia scattato nessun tro, poi il numero è salito a una nitivamente la gara, ma il vice- punto, avrebbe fatto notare che sul 2-1 per allarme da parte degli steward, dozzina) hanno cercato di far questore vicario ha chiesto di senza maglia la squadra non Si torna a giocare L’attaccante l’Empoli per uno dei quali è stato ferito. recedere i facinorosi dalle loro aspettare, in attesa di poter ga- avrebbe potuto riprendere la genoano è rimasto a discutere lancio di intenzioni. Alcuni, perfetti rantire nuovamente le necessa- gara, rischiando anche una pe- sino alle 16.51, quando la pro- pomodori e Lo stop Alle 16.12 (era il 9’ del- emuli di Ivan il terribile nella rie condizioni di sicurezza per nalizzazione in classifica. In se- testa si è interrotta e i sessanta fumogeni la ripresa) il gruppo di contesta- notte di Italia-, hanno concludere la gara, come con- rata è stato il questore Mazza, scalmanati hanno ripreso a so- 11 novembre tori ha fatto irruzione nell’anel- scavalcato la recinzione e si so- fermato anche dallo speaker invece, a spiegare come invece stenere la squadra con le spalle 2007 lo più basso del settore opposto no messi in piedi sul tunnel mo- del Ferraris. le forze dell’ordine fossero con- rivolte al terreno di gioco. Alle Atalanta-Milan alle tribune, occupato in gran bile che porta agli spogliatoi. trarie a questo gesto, «deciso 16.56 la gara ha avuto di nuovo (0-0) sospesa parte dai tifosi più tranquilli e Doppia versione Secondo dalla squadra in accordo con inizio. Poi, alla fine, tutti fuori a per incidenti, dalle famiglie, lanciando in Via le maglie Dieci minuti surre- una prima ricostruzio- Preziosi». A quel punto, con contestare la «Freccia Rosso- provocati dagli campo quattro fumogeni, subi- ali, finché alle 16.22 Rossi, ri- ne, allo scopo di non alcuni giocatori (come Me- blù», che ha potuto lasciare lo ultrà alla notizia to spenti dai vigili del fuoco, e chiamato dai poliziotti, è anda- far degenerare la rab- sto) in lacrime, e il presi- stadio solo alle 19.40, per quel- della morte di sei grossi petardi. Immediata la to a parlamentare con i teppisti. bia ultrà sarebbero sta- dente Preziosi in campo lo che si annuncia come un ma- Gabriele Sandri, sospensione della gara. L’arbi- «Giocate senza la maglia», il co- te le forze dell’ordine al fianco della squadra, xi-ritiro sino a fine stagione. tifoso laziale tro Tagliavento ha richiamato ro che si è levato dal contestato- a chiedere ai giocatori Sculli alle 16.39 è anda- © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 15 incono gli ultrà ilPersonaggio QUESTURA AL LAVORO Tra quei volti chi partecipò Il grande rifiuto alla rissa fatale a Spagnolo di un uomo solo Lo steward ferito potrebbe riconoscere gli aggressori

che ha fermato GENOVA

Una notte di lavoro in Questura, dove si sta cercando in queste ore di dare subito un volto (e, i prepotenti soprattutto, di accertare nel dettaglio le respon- sabilità) ai teppisti che hanno portato alla so- spensione di Genoa-Siena. Un aiuto potrebbe ar- Ha affrontato faccia a faccia i tifosi infuriati rivare dallo steward ferito e trasportato in ospe- dale, se riuscirà a riconoscere dalle foto i colpevo- «Questa maglia è mia, e non me la toglierò mai li della sua aggressione. Mettendo (anche) a con- Lasciateci giocare o rischiamo la squalifica» fronto i filmati della contestazione di ieri con quella avvenuta al termine di Genoa-Cesena del- l’11 aprile, alcuni dei più esagitati sembrano gli stessi che quella notte avevano urlato slogan con- zione, partita non per caso pro- S Sulla pelle C’è sempre qualcuno tro i rossoblù, costringendo la squadra a rimane- ALESSIO DA RONCH Il signor «No» re due ore negli spogliatoi. Molti, comunque, ie- GENOVA prio appena Malesani lo ha sosti- pronto ad aiutare gli audaci, al- tuito con Kaladze, era fermo a Giuseppe Sculli, l’improvviso sul tabellone appa- ilPrecedente ri, i volti nuovi dell’ala dura ultrà, che fanno sem- metà campo, la testa bassa, la 31 anni, re un risultato: Lazio-Lecce 1-0 pre riferimento alla storica sede di via Armenia 5 «Questa maglia è mia». mano sulla fronte, come a cerca- attaccante Matuzalem. Un segno di spe- rosso, nei locali dove negli anni Settanta e Ottan- ta aveva sede la storica (e ormai disciolta) Fossa Giuseppe Sculli è abituato a re di lenire quel dolore che sali- cresciuto nella ranza. Sculli sorride, scende, dei Grifoni. Lo testimonia, fra l’altro, uno striscio- guardare dritto negli occhi chi va da dentro improvviso, fero- Juventus. torna indietro, parla con Rossi, Già al Genoa dal ne con la scritta «Giovani» esposto ieri nel finale lo affronta, è scaltro, litigioso e ce. Ha visto gli altri spogliarsi, il capitano a cui era toccato il di partita dagli stessi teppisti, quasi avessero vo- 2006 al 2011, tignoso, ma anche indomabile, ha osservato Mesto, ultimo ad compito peggiore: far svestire luto firmare la loro follia. Fra di loro, le immagi- sfrontato e generoso. E’ nato a arrendersi con le lacrime agli oc- prima di tornare le maglie. Adesso si gioca, può ni a circuito chiuso e le foto a disposizione delle Bruzzano, un paese della Locri- chi. Non ha ceduto, ha detto no. lo scorso gennaio restituirle. Ze Eduardo è il pri- forze dell’ordine hanno mostrato anche alcune de, è cresciuto calcisticamente LAPRESSE mo a prendere la sua. Poi Bep- facce note degli ultrà, uno dei quali avrebbe fatto nella Juventus, ma si sente ge- «Lasciateci giocare» Beppe è pe conversa con il presidente persino parte della rissa fra genoani e milanisti noano. Nella vita e nella carrie- partito deciso, con la 81 rosso- Preziosi: lui non può più ripren- che nel 1995 costò la vita a Claudio Spagnolo. ra ne ha viste tante, accuse esa- blù sulle spalle, diretto verso il dere la partita, è stato sostitui- gerate, una squalifica per sleal- fulcro della contestazione. De- to, ma quella maglia se la tiene Pericolo sottostimato? Preziosi ha attaccato a fine tà sportiva, un nonno accusato terminato come quando punta addosso, come fosse tatuata. gara la scarsa presenza (sul piano numerico) del- di essere stato un capomafia, in- la porta palla al piede. Qualcu- Ha 31 anni, è genoano da sei, le forze dell’ordine, nonostante l’Osservatorio fortuni, polemiche in campo e no ha provato a dissuaderlo, da- dal 2006, quando Gasperini lo del Viminale avesse catalogato la gara di Genova fuori, persino un’onoreficenza, gli ultrà è arrivata qualche mi- ha voluto con sé dopo gli anni a rischio. Anche qui, il questore ha ribadito tutta- guadagnata sul campo con l’Un- naccia: ha allargato le braccia, nelle giovanili bianconere. Un via che «sul piano della sicurezza la situazione è der 21 e la nazionale olimpica, ha fatto segno che voleva parla- anno e mezzo fa è andato alla stata gestita con equilibrio», mentre fra i sindaca- bronzo ad Atene, e mai riscossa re, si è arrampicato sopra il tun- Lazio, ma a gennaio è tornato, ti di polizia è stata ricordata ieri sera l’inadegua- al contrario dei compagni d’av- nel che porta agli spogliatoi. Un di corsa: Genova è casa sua, or- Quando Ivan tezza degli organici. ventura, ha superato tutto, sen- capo rivolta gli ha intimato di ce- mai, lo è stata nei momenti feli- a.d.r. za mai abbassare lo sguardo. dere la maglia, lui si è girato di ci, lo è a maggior ragione in bloccò l’Italia © RIPRODUZIONE RISERVATA scatto: «E’ mia, non me la tol- questo, difficilissimo. La spe- Ribellione Ieri ha preso per ma- go», senza ammettere repliche. ranza rossoblù è ripartita da Al Ferraris di Genova, il no la squadra nel suo momento Poi ha parlato con il capo avvici- lì, dal suo no, dal rifiuto a cede- 12 ottobre 2010, Italia-Serbia, più difficile, quando oltre al- nandosi per farsi sentire, quasi re, dalla voglia di battersi anco- valida per le qualificazioni l’umiliazione sportiva stava su- in un abbraccio pericoloso, il ra guardando fisso negli occhi europee, venne sospesa al 6’ bendo quella ancor più pesante collo di Sculli è stretto in una qualsiasi avversario, anche p.t. dopo che gli ultrà serbi, sul piano personale, è divenuto morsa: «Lasciateci giocare, se quello che appare più brutto e guidati da Ivan Bogdanov guida, esempio per tutti. Lui la non lo facciamo prendiamo an- cattivo, che paralizza gli altri, (FOTO AP), avevano squarciato maglia non se l’è tolta. Proprio che una penalizzazione. Senza che incute paura. le reti protettive e lanciato no. Mentre infuriava la contesta- maglie non si può». © RIPRODUZIONE RISERVATA in campo fumogeni e bengala. Le maglie del Genoa lasciate dai giocatori LAPRESSE

IL NUMERO UNO ROSSOBLÙ IL PRESIDENTE E IL SEMPRE PIÙ DIFFICILE RAPPORTO CON GLI ULTRÀ Preziosi si ribella: «Fanno i padroni, ma sono il male»

«Voglio in galera cenda. Lui non lascia il Genoa, faccia. Non possiamo subire co- ripianare non li hanno messi lo- Poca polizia C’è anche un pro- non si disimpegna. Pensa a rea- sì la loro violenza, essere ostag- ro. Vogliono distinguersi, esse- blema con la gestione dell’ordi- quelle persone. gire sul campo, cambia tecni- gi di 60-80 delinquenti, perso- re unici, non sono niente. Do- ne pubblico: «Non si può orga- co, porta la squadra in ritiro. naggi che lanciano fumogeni e vrebbero sostenerci nelle diffi- nizzare una partita così, anche Non possiamo Cerca i punti che servono per bombe carta, che spaventano i coltà, quando si cade ci si rial- sapendo dei rischi che poteva- essere ostaggio restare in Serie A. bambini, che prevaricano tutti za e si riparte, invece rischiava- no esserci. C’erano pochi poli- gli altri 20 mila. Non posso ri- no di farci penalizzare, visto ziotti e ci hanno lasciati ostag- di 60 delinquenti» All’attacco Ci sono momenti pe- trovarmi a mandare a casa mia che non sanno le cose e non vo- gi dei tifosi. Ho dovuto far umi- rò che segnano un confine. Da figlia a fine primo tempo. Tutti levano farci completare la par- liare la squadra e per fortuna ora in poi il rapporto tra lui e hanno paura di loro, temono tita. Avremo un multa, sicura, Sculli alla fine ha fatto loro ca- GENOVA gli ultrà del Genoa non potrà rappresaglie, minacce. Io no. e pure la squalifica del campo, pire a cosa andavamo incon- più essere lo stesso, anzi non Non ho guardie del corpo, non ma quest’ultima forse è un van- tro, ma non tutti sono Sculli. «Ora devo riflettere sulle potrà più esserci: «Per me non li temo, non mi faccio intimori- Non li temo e non taggio. Giocare qui diventa dif- Pensate a Granqvist, uno sve- cose che ho visto». Enrico Pre- esistono più, pensano di essere re. Ho già ammesso i miei sba- « mi inginocchio ficile, anzi andremo subito via dese, chissà cosa deve aver ziosi apre un buco nell’animo i padroni del Genoa e invece so- gli, non fuggo dalle responsabi- da Genova anche per allenar- pensato e con che stato d’ani- di tanti tifosi del Genoa. Passa no il male di questa società». Il lità, ma non mi inginocchio da- davanti a loro. ci. Penso ai tifosi veri, a quelli mo giocherà ancora. In campo tra loro e si sente incoraggiare, presidente si schiera contro la vanti a loro. Vengano a com- Però c’erano che hanno fischiato i miei con- la polizia è stata disponibilissi- ma non risponde. Va avanti a frangia più calda della tifose- prarsela questa società, loro pochi poliziotti testatori. Soffrivano per la ma, ma la situazione era già passo spedito. Le sue frasi però ria, una rarità nel calcio italia- che sanno tutto, loro che inva- ENRICO PREZIOSI sconfitta, erano delusi, ma mai compromessa». si riferiscono soprattutto al la- no: «Ora voglio in galera le per- dono la sede di Pegli. Ma i 44 PRESIDENTE DEL GENOA violenti. Sono i primi ad essere a.d.r. to puramente sportivo della vi- sone che tutti hanno visto in milioni di euro in due anni per prevaricati dai teppisti». © RIPRODUZIONE RISERVATA 16 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 SERIE A 34a GIORNATA

te «esimenti», cioè quanto la società del Genoa ha fatto per d IL TECNICO DEL SIENA evitare disordini e su questo il Stangata assicurata comportamento di Sculli po- HANNO trebbe influire favorevolmen- Sannino te sulla decisione del giudice DETTO sportivo. Di contro gioca con- tro il Genoa la dichiarazione sconvolto: del presidente Enrico Preziosi, Genoa, porte chiuse che si dice responsabile del ge- «Spettacolo sto di togliersi le magliette per darle ai tifosi. E Preziosi va ol- incredibile» tre: «A questo punto spero che ci venga squalificato il campo S sino a fine stagione e andremo così a giocare fuori FILIPPO GRIMALDI Maurizio GENOVA in maniera più serena». Beretta (presidente Oggi le decisioni del giudice sportivo. Abete: «Grave Condanna Abete stigmatizza le Lega di A) Sconvolto. Il tecnico del dichiarazioni del presidente È un episodio Siena, Sannino, ha lasciato in del Genoa: «È testimonianza grave e triste secondo piano le voci su un errore togliersi la maglia». Petrucci: «Un sacrilegio» di una grande amarezza, ma ma il calcio suo passaggio al Genoa a fine — dice a Sky Sport — le squali- italiano ha già stagione e pure la gioia per fiche non sono frutto di una de- dimostrato una salvezza ormai di fatto vi- MAURIZIO GALDI cisione di un presidente, ma di grande capacità cinissima, nonostante il clamo- un’autonoma valutazione de- di reazione e re legato alla vicenda-scom- «È stato anche un grave gli organi di giustizia». Poi ag- anche questa messe che ha riguardato pro- errore togliersi la maglia». Il giunge: «È stato un grave erro- volta ci sarà prio il club toscano negli ulti- re togliersi la maglia». Ma an- presidente della Federcalcio, una risposta mi giorni. «Abbiamo assistito cora più duro scende in campo Giancarlo Abete, non ha dub- adeguata a uno spettacolo che non il presidente del Coni. «La ma- bi: quello che è accaduto a Ge- avremmo mai immaginato di glia è il simbolo intangibile di vedere, soprattutto pochi gior- nova è grave, anzi gravissimo. una squadra e non può essere Sia l’aver consentito che una ni dopo la tragedia del povero né offesa né vilipesa o, tanto- Morosini». partita fosse sospesa (dopo lo meno, oggetto di trattative — stop al derby di Roma del 21 ha detto Petrucci all’Ansa —. Solidale A voce bassa, ancora marzo 2004), sia e soprattutto Aver chiesto e acconsentito di essersi tolti le maglie per «sod- rotta dall’emozione, Sannino far togliere le maglie ai gioca- ha voluto tendere idealmente disfare» le richieste degli ul- tori del Genoa rappresenta un S Damiano la mano anche ai giocatori ge- trà. Rincara la dose il presiden- sacrilegio sportivo di cui i col- noani: «Mi metto nei loro pan- Tommasi te del Coni, Gianni Petrucci: pevoli dovranno rispondere in ni, costretti a rimanere in cam- (presidente Aic) «Vergogna, vergogna, vergo- ogni sede». La condanna arri- po e impossibilitati ad andare gna». Il campo del Genoa è già va anche da parte del ministro Gli ultrà si negli spogliatoi al momento diffidato e questi eventi saran- per lo sport Piero Gnudi: «An- ritengono i dell’interruzione». Nei con- no sanzionati severamente. In- cora una volta la violenza e la padroni, il ricatto fronti della sua squadra, inve- tanto le indagini della Digos, prepotenza di una esigua mi- sulla maglia è ce, l’allenatore del Siena, do- in base anche alla possibilità noranza hanno avuto il soprav- inaccettabile. po lo stop temporaneo impo- di effettuare fermi «differiti», Il capitano se fino a fine stagione, mentre derale) sul suo referto. Innan- vento sullo sport, in una gior- Perché a Genova sto da Tagliavento, ha avuto stanno concentrandosi sulle del Genoa è più difficile che si vada fuori zitutto un dubbio: la gara è ri- nata che dovrebbe essere inve- quei tifosi sono un’unica preoccupazione, «di immagini. Presto scatteranno Marco Rossi da Genova. Anche in questo ca- presa regolarmente o solo ce di festa, svago e passione ve- rimasti dentro lo cercare di pensare soltanto al- Daspo e denunce. raccoglie so, però, si giocherebbe a por- «pro forma»? In questo caso il ra». E il vicepresidente federa- stadio, e i la partita. Il capitolo-scommes- le maglie te chiuse. Oggi l’attesa è per le risultato finale sarà di 4-0, il le Demetrio Albertini dichia- calciatori sono se? Se n’è parlato troppo in Situazione estrema Ma cosa ac- dei compagni decisioni dal giudice sportivo risultato maturato sul campo ra: «Non bisogna tollerare più stati costretti ad questi giorni, mentre a me in- cadrà ora al Genoa e al «Ferra- dopo le Gianpaolo Tosel, ma soprattut- al momento dell’interruzione. queste cose. Dobbiamo pren- uscire? teressa essere giudicato esclu- ris»? Tutti si aspettano una lun- minacce to per capire cosa ha scritto dere i provvedimenti giusti e sivamente per quello che fac- ga squalifica del campo, sicura- degli ultrà a l’arbitro Tagliavento (ma an- Collaborazione Sulle sanzioni in tempi rapidi». cio sul campo». mente si arriverà a porte chiu- Marassi ANSA che gli uomini della Procura fe- influiranno anche le cosiddet- © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 17 SERIE A 34a GIORNATA Malesani paga i 4 gol, ecco De Canio Genoa travolto dal Siena e Preziosi chiama il terzo tecnico della stagione. Squadra in ritiro

GENOA 1 FILIPPO GRIMALDI GENOVA COLPI DECISIVI DUE DELLE RETI CHE HANNO ESASPERATO IL FERRARIS SIENA 4

GIUDIZIO 77 Capolinea. E' finito anche PRIMO TEMPO 0-3 il Malesani-bis, torna al Genoa Gigi De Canio. Il presidente ge- MARCATORI Brienza (S) al 17’, Destro (S) al 18’, Brienza (S) al 37’ p.t.; Giorgi (S) noano Enrico Preziosi ha deci- al 4’, autorete di Del Grosso (S) al 35’ s.t. so ieri sera un’ora dopo la fine della partita di esonerare il tec- GENOA (4-2-3-1) Frey 5; Mesto 5, Gran- qvist 6, Bovo 4,5, Alhassan 5 (dal 30’ p.t. nico veronese che era stato ri- Jorquera 6); Biondini 5, Kucka 5,5 (dal chiamato il 2 aprile scorso al po- 32’ s.t. Antonelli s.v.); Rossi 5, Sculli 5 sto di Marino. Il terzo tecnico (dall’8’ s.t. Kaladze 6), Palacio 5,5; Gilardi- stagionale di un Grifone incapa- no 4,5. PANCHINA Lupatelli, Veloso, Zé ce di uscire da una crisi sempre Eduardo, Birsa. ALLENATORE Malesani 4,5. più profonda (appena sei pun- ti, frutto di altrettanti pareggi, SIENA (4-4-2) Brkic 6; Vitiello 6, Rosset- nelle ultime dodici partite), già tini 6,5, Terzi 7, Del Grosso 5,5; Giorgi 7 (dal 29’ s.t. Sestu 5,5), Vergassola 7, Gaz- al Genoa nel 2003, prenderà in zi 6,5, Grossi 6,5 (dal 36’ s.t. Mannini mano la squadra (da ieri sera in s.v.); Brienza 7, Destro 6,5 (dal 26’ s.t. ritiro) già da stamane a Milano Bogdani 6). PANCHINA Farelli, D’Agosti- (dove verrà presentato), in vi- no, Pesoli, Bolzoni. ALLENATORE Sannino sta del recupero di mercoledì Da sinistra: uno dei gol di , 33 anni, autore anche di un assist per Giorgi; il gol di , 21 anni NEWPRESS-ANSA 7. col Milan. Una giornata strega- ARBITRO Tagliavento di Terni 6. ta per il Genoa, travolto da un esterne: qualche rischio in av- Siena ben messo in campo, for- vio, ma alla distanza questo Ge- VOLATA SALVEZZA NOVARA E CESENA GIÀ SPACCIATE ESPULSI nessuno. tunato sul palo esterno di Bion- noa a trazione anteriore è finito AMMONITI Mesto (G) per gioco scorretto; dini, ma bravo a sfruttare le gra- al tappeto. Mesto e il debuttan- clic Giornata 33ª* 35ª 36ª 37ª 38ª Rossi (G) e Del Grosso (G) per proteste; Gilardino (G) e Giorgi (S) per c.n.r. vi lacune tattiche degli avversa- te Alhassan non hanno garanti- Siena 42 Bologna Milan LAZIO Parma NAPOLI ri. to la necessaria copertura sulle DICIOTTESIMO CAMBIO NOTE paganti 2.603, incasso di 58.088 euro; ab- fasce e non è un caso che da lì SU UNA PANCHINA DI A: Palermo 41 Parma Catania NAPOLI Chievo GENOA bonati 17.475, quota di 235.666 euro. Tiri in por- E’ IL NUOVO PRIMATO ta 4 (con un palo)-9. Tiri fuori 9-3. In fuorigioco La chiave Quando lo stadio ha siano nati i primi due gol: Brien- 1-1. Angoli 7-0. Recuperi: p.t. 2’; s.t. 1’. applaudito (ironicamente) il za è andato a segno su punizio- Bologna 41 SIENA Genoa CATANIA Napoli PARMA quarto gol di Giorgi, su assist di ne, e la deviazione di schiena L’avvicendamento tra Brienza, si è capito che per il Ge- da parte di Palacio ha tradito Malesani e De Canio al Parma 41 PALERMO LECCE Inter SIENA Bologna noa — ancor prima della so- Frey, prima del bis immediato Genoa (e si trattava già di un Atalanta 40 Chievo Fiorentina MILAN Lazio JUVENTUS spensione dell’incontro — era dell’ex Destro. Il tre a zero dello ritorno...) è il 18˚ esonero davvero finita. I toscani, ormai stesso Brienza prima dell’inter- stagionale in A. E’ il nuovo Fiorentina 38 ROMA ATALANTA Novara LECCE Cagliari vicinissimi alla matematica sal- vallo ha acceso la contestazio- primato per quanto riguarda vezza, hanno sfruttato il ne sugli spalti. Alla ripresa del un singolo campionato. Sono Cagliari 38 Catania Chievo GENOA Juventus FIORENTINA 4-2-3-1 dei padroni di casa, mo- gioco dopo la sospensione, tren- 10 le squadre che hanno Genoa 36 MILAN BOLOGNA Cagliari UDINESE Palermo dulo troppo rischioso per que- tasette minuti inutili, con l’uni- cambiato almeno un tecnico sto Genoa, in preda a troppe an- ca emozione per l’autorete di in questo torneo, con il Lecce 35 Napoli Parma JUVENTUS Fiorentina CHIEVO sie e paure. Nessun accorgimen- Del Grosso nel tentativo di anti- record stabilito da rossoblù to particolare di fronte alla spin- cipare Gilardino. e Cagliari con tre esoneri. In MAIUSCOLO le partite in trasferta In EVIDENZA gli scontri diretti *recupero , 57 anni ANSA ta di Rossi e Sculli sulle corsie © RIPRODUZIONE RISERVATA GDS 18 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 SERIE A 34a GIORNATA

Cesare STRATEGIE NERAZZURRE MORATTI, CHE NON ERA A FIRENZE, AVREBBE NEL CASTING PURE IL C.T. AZZURRO Prandelli, 54 anni, c.t. Italia Stramaccioni: «Rifarei tutto» FOTONOTIZIA Ma sullo sfondo torna Prandelli

giornata fatta di belle statuine risultati e risvolti decideranno Però c’è il direttore dell’area DAL NOSTRO INVIATO MATTEO DALLA VITE e di voci che tornano. tutto, ma di certo Prandelli tecnica , che FIRENZE (che prima o poi vorrà tornare uscendo dallo stadio si prende Il brunch di Cesare Perché ad allenare un club) è sempre l’ironia fiorentina («Quanto «Oggi abbiamo fatto un un’Inter incollata al suolo da stato nel «casting» di Moratti. hai speso per fare questa squa- piccolo passo indietro, ma una Fiorentina di personalità Prandelli che comunque era a dra così brutta?») ma che pri- non ci nascondiamo mai. Sia- può solo sperare negli altri. E Firenze: ha visto le partite a ca- ma si era soffermato sulle accu- mo l’Inter. Finché c’è matema- perché attorno alla panchina sa sua, a Firenze. Comincian- se di Muntari («Non mi rivedo tica continueremo a lottare si riaffacciano le voci su Cesa- do ovviamente dal brunch Fio- in quel che ha detto Sulley, e per la Champions». Prima di re Prandelli per l’anno che ver- rentina-Inter. nemmeno mi hanno ricono- salire sul pullman, Andrea rà: sussurri che ritornano ap- sciuto quelli che mi conosco- Stramaccioni s’informa su La- punto, gossip figli di un ap- Moratti e Branca E a proposito no: gli auguro le migliori fortu- zio-Lecce in chiave terzo po- prezzamento antico che co- di : era previ- ne...») e su Stramaccioni. «Sia- sto. Nel tornare a casa, l’1-1 munque cozza con un contrat- sto al Franchi. Cambio di pro- mo veramente soddisfatti del- dei salentini gli darà l’unico to dell’attuale c.t. con la Figc gramma all’ultimo momento, l’entrata di Stramaccioni che, momento danzante di una fino al 2014. Da qui a luglio, il presidente non c’è. Chissà. oltre alla cosiddetta scossa, ha Inter, meglio pe

Julio Cesar, 32, para il rigore di Adem Ljajic, 20. Per il portiere è il terzo penalty salvato quest’anno PAOLUCCI

LUCA CALAMAI FIRENZE Julio Cesar evita FIORENTINA INTER Il bicchiere è mezzo vuo- to per tutti. Lo 0-0 allontana 0 0 l’Inter dal terzo posto e avvici- na di poco la Fiorentina alla (3-5-2) (4-2-3-1) quota salvezza. Andando un Boruc; Camporese, Natali, Nastasic; Cas- Julio Cesar; Maicon, Lucio, Chivu (dal 36’ il k.o. a Firenze sani, Kharja, Behrami (dal 22’ s.t. Salifu), s.t. Ranocchia), Zanetti (dal 1’ s.t. Nagato- passo oltre il risultato e i riflessi Lazzari, Pasqual; Ljajic (dal 26’ s.t. Aco- mo); Poli, Cambiasso; Alvarez, Forlan di classifica è la squadra neraz- sty), Cerci. (dal 9’ s.t. Sneijder), Zarate; Milito. zurra a uscire dal Franchi con il Rossi. Stramaccioni. voto peggiore. Pensate che, al- o ALLENATORE ALLENATORE la fine di una partita giocata PANCHINA Neto, Gamberini, Montolivo, PANCHINA Castellazzi, Stankovic, Pazzi- Il 3 posto? È dura De silvestri, Oliveira. ni, Guarin. con poche idee e poche gambe, Milito e compagni devono rin- AMMONITI Nastasic e Acosty per gioco AMMONITI Julio Cesar, Lucio e Chivu scorretto; Pasqual per comportamento per gioco scorretto; Milito per comporta- graziare Julio Cesar per aver La Fiorentina gioca meglio, ma Ljajic sbaglia non regolamentare; Cerci per proteste. mento non regolamentare. neutralizzato, al 23’ del secon- do tempo, un rigore calciato GIUDIZIO 77 con poca ispirazione da Ljajic. il rigore e la salvezza resta in ballo. Nerazzurri ARBITRO Valeri di Roma Una prodezza che sommata al- NOTE Spettatori 25.000 circa; paganti 10.182, per un incasso di 225.342,00; la marcia non travolgente delle opachi: a Udine l’ultima chance Champions abbonati 13.385, per una quota di 233.337,49. Tiri in porta: 1-4; tiri fuori: 7-6; angoli: avversarie lascia ancora in pie- 4-5; fuorigioco: 4-4. Recuperi: primo tempo 1’; secondo tempo 3’. di la parola «sogno Cham- dente), ha sbagliato in maniera POSSESSO PALLA CONTRASTI VINTI pions». Non è molto a cui ag- clamorosa alcune scelte di mer- grapparsi, ma così dicono i nu- cato (Forlan al posto di Eto’o og- meri, anche se mercoledì con gi suona come una bestemmia) FIORENTINA 35% INTER 65% FIORENTINA 21 INTER 11 l’Udinese potrebbe essere l’ulti- e non riesce più a trovare quali- TIRI IN PORTA TIRI FUORI ma chance. Se Stramaccioni, tà nei suoi giocatori di maggior per il momento ancora imbattu- classe. Ieri Sneijder è entrato al I IIII IIIIIII IIIIII to, ha bisogno di risultati per 9’ del secondo tempo, ma non è FIORENTINA 1 INTER 4 FIORENTINA 7 INTER 6 meritarsi la conferma è norma- riuscito a tirar fuori niente dal MOMENTI CHIAVE le che, nel dopo gara, sia spun- cilindro se non le solite guerric- PRIMO TEMPO SECONDO TEMPO tato il nome di Cesare Prandel- ciole verbali con alcuni compa- 2’ Lazzari trova libero in area Kharja che 23’ Calcio di rigore a favore della Fiorentina per li. Il tecnico nerazzurro sembra gni di squadra. conclude alto. un fallo di Julio Cesar su Lazzari. Batte Ljajic ma Julio Cesar devia in angolo. aver imboccato la strada dei va- 9’ Rasoterra dalla distanza di Forlan ri Gasperini e Ranieri. Si va Coraggio e responsabilità An- neutralizzato in due tempi da Boruc. 34’ Palla buona in area per Nastasic che avanti ma con luci e ombre. La che Stramax non ha convinto al conclude alto. sensazione - o la conferma? - è cento per cento. Affrontare una che non sia solo una questione Fiorentina senza attaccanti im- di «manico». L’Inter è improvvi- poneva scelte coraggiose. Il gio- samente invecchiata in alcuni vane tecnico nerazzurro ha pun- dei suoi uomini simbolo (Cam- tato su un modulo inedito - il biasso ne è l’immagine più evi- , 38 anni, sembra avere addosso il peso dell’Inter FORTE 4-2-3-1 - che non ha pagato per LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 19

DUE K.O. PESANTI portato competenza - dice ti persi, per la mia Inter que- Branca a Sky -. Per lui c’è una «Forlan può fare sto pareggio sono due punti Zanetti e Chivu soddisfazione generalizzata e di più, però non è persi». condivisa». E le parole del d.t. a serio rischio sanno anche di messaggio pre- lui la causa di tutti Forlan, Pazzo e terzo posto For- contro l’Udinese sidenziale. Poi, si vedrà. i mali. Al 3˚ posto lan è stato nullo («Lo rimette- credo ancora» rei lì, poteva fare di più ma FIRENZE Mercoledì Nomination e votazioni Di certo non è stata lui la causa di tut- a Udine Stramaccioni rischia Strama piace, e anche lui (co- to»), Pazzini non s’è visto seriamente di non avere né me Bielsa, Mazzarri o come Rifarei tutto Appunto, perché («Stava per entrare ma anco- Zanetti né Chivu. Il capitano - Prandelli stesso) resta legato in tutto questo c’è stata anche ra una volta ho dovuto fare già ieri sera sottoposto ad alle «nomination» future per una partita: le statuine-Inter cambi guidati per gli infortu- accertamenti, appena la panchina 2012-2013 che ov- ora hanno un distacco inva- ni»), il terzo posto che rimane rientrato a Milano - è uscito viamente andranno in onda riato dalla Lazio ma con una l’obiettivo primario. «Resto per una forte contrattura al fra pochissime settimane in vi- giornata in meno. «Compli- dell’idea - prosegue il tecnico bicipite femorale sinistro. sta della scelta definitiva. «I menti alla Fiorentina - dice nerazzurro - che l’Inter abbia «In settimana - ha spiegato - miei giocatori sperano che re- Stramaccioni, per ora imbat- una forte impronta, oggi non avevo avvertito un piccolo sti il prossimo anno - dice Stra- tuto in virtù di 2 pareggi e 2 siamo riusciti a imporre il no- dolore al tendine d’Achille e maccioni -? E’ un attestato di vittorie -, ma a noi è mancata stro gioco per merito della Fio- forse, compensando, ho stima importante e fa capire la giusta velocità nel fare le rentina». Mercoledì altra tra- caricato un po' sul bicipite. che stiamo lavorando sulla cose. Ho messo i migliori che sferta, a Udine, vero scontro Ma farò di tutto per esserci a strada giusta. I ragazzi stanno avevo e rifarei tutto, cercava- diretto: niente tre punti nien- Udine». Chivu invece è andato interpretando tutto al meglio, mo il 2 contro 1 sulle fasce, te Champions. Stavolta è dav- k.o. per una distorsione alla speriamo di fare bene già ad qualcosa ci è riuscito ma per vero l’ultima chiamata. caviglia destra, dopo aver Udine». come la vedo io sono due pun- © RIPRODUZIONE RISERVATA , 36 anni, ex tecnico della Primavera GETTY IMAGES ricevuto un colpo al tallone. nsare al futuro

QUI FIORENTINA Rossi tra gioia e rimpianti: «Sono 2 punti persi e il portiere nerazzurro andava espulso»

FIRENZE Soddisfazione e (’91, nella foto), in campo dal 1’ Ruggito ADV Una partita breve verranno ufficializzate rammarico lottano nella testa di c’erano anche Nastasic (’93) e piaciuta un bel po’ ad Andrea anche le scelte sul nuovo d.s.. . «Sono due punti Camporese (’92). E poi dentro Della Valle. «Secondo qualcuno La frase sibillina pronunciata da persi purtroppo gli episodi non pure Salifu (’92) ed Acosty (’91). non dovevamo neanche Andrea Della Valle: «Ne ci sono stati favorevoli». Parla «I ragazzi hanno meno scorie presentarci ed invece riparliamo tra venti giorni, del rigore sbagliato, Rossi, mentali soprattutto nelle gare in siamo dispiaciuti per un adesso gli interessati prima del quale era arrivato a casa è un fattore importante. Ed pari. Con questo spirito lavorano tutti e non metà campo protestando: i tifosi perdonano loro molto più ci salveremo prima posso annunciare «Perché a mio avviso Julio rispetto ad altri». Spazio poi ai dell’ultima giornata. Con niente». In pole il nome Cesar andava espulso. Peccato singoli: «Speravo di portare due ragazzi in difesa di Giovanni per l’errore di Ljajic. Adem Jovetic almeno in panchina, abbiamo tenuto testa ad Sartori. Da non comunque ha avuto il coraggio però non c’erano le condizioni. un attacco da 80 milioni. escludere di tirarlo. Piuttosto mi sono Cerci? Non si è ancora reso Mio fratello Diego allo l’inserimento arrabbiato per il dopo: visto che conto delle qualità che stadio? Lo rivedrete anche di ha smesso di giocare». possiede. E le esprime soltanto prima della fine del . Beata gioventù Oltre a Ljajic a sprazzi». campionato». A Giovanni Sardelli

la prova a dir poco modesta di re. Chi sta bene, con le gambe e Forlan e per le troppe pause dei con la testa, emerge in maniera le Pagelle di L.CAL. due argentini Alvarez e Zarate. chiara dal mucchio. Ieri la con- Ma perché non provare a inseri- ferma è venuta dalla positiva re Pazzini nel momento in cui prova in mezzo al campo del gio- CERCI LASCIA A CASA I DIFETTI, POLI LUCIDO, CHE DELUSIONE FORLAN era chiaro che Delio Rossi aveva vane Poli. SALIFU 6 Entra a muso duro nella risultati nel doppio ruolo di scelto di regalare le corsie ester- FIORENTINA 6,5 partita. Calcolando che è INTER 5,5 costruttore di gioco e di ne agli avversari, per obbligarli E la Fiorentina? Il rigore sbaglia- giovanissimo, avrà il tempo per incontrista. IL MIGLIORE a finalizzare quasi sempre l’azio- to da Ljajic ha gelato Della Val- BORUC 6 Due «carezze» dalla completare il suo bagaglio tecnico. h 7 Merita fiducia. ne con il cross? Un’opzione idea- le, Delio Rossi e ventimila tifo- distanza di Forlan e Alvarez e JULIO CESAR le per valorizzare le doti aeree si. Però il punticino fa classifi- poco altro. Per lui è quasi un LAZZARI 6,5 Propizia il rigore e Forse pasticcia un po’ nell’azione CAMBIASSO 5,5 C’è ma non si dei tre centrali viola Natali-Na- ca. Permette ai viola di aggan- giorno di vacanza. cerca il gol con un paio di del rigore. Ma si riscatta da vede. Soltanto l’esperienza lo tiene conclusioni da distanze quasi campione andando a levare di a galla. Possibile che nella rosa stasic e Camporese. E perché ciare il Cagliari, di allontanare CAMPORESE 6,5 Dall’Under 21 al non partire subito con Nagato- il Genoa e di conservare tre impossibili. porta il destro di Ljajic. Se l’Inter dell’Inter non ci sia un campionato. Il ragazzino dimostra può ancora sognare la Champions centrocampista più brillante dal mo che garantiva sulla corsia di punti di vantaggio sulla terzul- talento e personalità. PASQUAL 6 Un ottimo diesel. sinistra più freschezza e più ag- tima in classifica, cioè il Lecce è merito suo. punto di vista atletico? NATALI 6,5 Pilota i suoi Perde però lucidità negli ultimi 20 gressività? Giudicando la prova di Cosmi. Poteva andare molto Non è al cento per ALVAREZ 5,5 Alterna geniali giovanissimi compagni di reparto metri. MAICON 6,5 dell’Inter il dato imbarazzante peggio considerate le assenze cento. E si vede. Ma portano la aperture di gioco a pause irritanti. è la mancanza di occasioni da di e Jo-Jo e quella in ex- con la saggezza del veterano. Ha LJAJIC 4,5 Calcia un rigore moscio La sensazione è che il suo calcio, un accordo con il Milan ma forse sua firma alcune delle rare gol. La sterile supremazia terri- tremis di Montolivo. In più que- rovinando una partita già molto cadenzato, non si adatti a Della Valle può convincerlo a iniziative offensive dei nerazzurri. toriale ha prodotto appena quat- sto 0-0 permette alla Fiorenti- mediocre. Un minuto dopo l’errore meraviglia ai ritmi della Serie A. restare. Delio Rossi lo richiama in LUCIO 6 Non è un esempio di na di riscoprire Cerci (preziosis- FORLAN 4,5 Che delusione. Parte panchina. Bocciato. eleganza ma almeno ci mette simo) e di godersi la crescita di NASTASIC 6,5 Che grinta il con una conclusione telefonata ragazzino. Nel finale sfiora il gol, cuore. Sneijder non alcuni dei suoi gioiellini. Ieri ACOSTY 6 Entra al posto del dalla distanza poi, comincia a dopo aver duellato senza mai Nastasic, classe ’93, e Campore- serbo. Ha uno scatto da CHIVU 5,5 Va in difficoltà quando litigare con il pallone. combina molto arretrare di un passo con gente se, classe ’92, sono stati tra i mi- centometrista ma i compagni lo Cerci lo punta. Non ha più la e si perde in gliori in campo e nella ripresa come Milito e Maicon. SNEIJDER 5,5 Stramaccioni lo cercano poco. rapidità di un tempo. lancia nella mischia nella ripresa. discussioni Delio Rossi ha lanciato nella mi- CASSANI 6 Presidia la corsia di Ma l’olandese è lontano anni luce con i compagni schia Salifu, classe ’92 e Aco- destra. A lui però si chiederebbe RANOCCHIA s.v. Solo pochi IL MIGLIORE dalla condizione migliore. sty, classe ’91. E tutti hanno fat- qualcosa in più anche in fase h 7 CERCI minuti. Senza lasciare traccia. ZARATE 5,5 Primo tempo da «Chi to la loro onesta figura. Certo, conclusiva. Si inventa centravanti e non fa ZANETTI 6 Anche il capitano l’ha visto?», ripresa un po più viva. tro tiri scagliati nello specchio per conquistare la salvezza ser- KHARJA 6 Si mangia in partenza rimpiangere lo squalificato Amauri. sembra in riserva. Nell’intervallo Ma l’argentino non riesce a fare la della porta difesa da Boruc. Tut- viranno i gol di Jo-Jo e Amauri una buona occasiona da gol Per una volta lascia negli esce per un problema fisico. differenza. te conclusioni dalla distanza, e, magari, qualche assist di sparacchiando in curva Fiesole. spogliatoi tutti i suoi difetti e tutte facilmente controllabili Montolivo, ma pensando al fu- Ma nonostante l’errore non si riconquista la fiducia di Delio Rossi NAGATOMO 6 Sempre molto MILITO 5,5 La Fiorentina gli ha dal portiere polacco. Dati mode- turo la società della famiglia innervosisce. e la simpatia dei suoi tifosi. aggressivo, il suo ingresso nella costruito intorno una gabbia con sti per una squadra che aveva as- Della Valle ha sicuramente un ripresa regala più spinta all’Inter e ALL. ROSSI 6,5 Punta sul giovane tre uomini. El Principe si batte con BEHRAMI 6,5 Lotta, pressa, sfiora anche il gol in una mischia solutamente bisogno di vincere bel parco giovani dal quale po- Camporese e non sbaglia. Rilancia generosità ma con risultati scarsi. corre, recupera palloni. Un nell’area viola. per dare corpo alla rincorsa ter ripartire. A proposito, an- Cerci e il campo gli da ragione. Champions. E che, forse, pen- che Ljajic è un classe ’91 e, pro- uragano. Poi però è costretto a ALL. STRAMACCIONI 5,5 Non chiedere il cambio per i soliti Indovina tutto nella partita più POLI 6,5 E’ uno dei più lucidi tra i paga la scelta di puntare per la sando a questo rush finale do- babilmente, l’errore dal di- fastidi muscolari. delicata. nerazzurri. Si divide con buoni prima volta sul 4-2-3-1. vrebbe dare spazio non ai gioca- schetto è figlio proprio di un tori più «nobili» ma a quelli che peccato di gioventù. Capita. TERNA ARBITRALE: VALERI 6 Giusto il rigore e giusta l’ammonizione a Julio Cesar. Viazzi 6 - Liberti 6 hanno ancora benzina nel moto- © RIPRODUZIONE RISERVATA 20 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 SERIE A 34a GIORNATA

d QUI NAPOLI DOPO LE FRASI SIBILLINE DELL’ATTACCANTE Il pararigori, Pazzini HANNO DETTO Il futuro di Cavani e le occasioni perse passa dal 3˚ posto Julio:«Nonprenderegolcosìèbellissimosepoivinci...» Senza Champions, versi club europei e nazionali. Sono due le società disposte a S Edinson potrebbe trattarne l’acquisto: il Manche- Ljajic, lo sapevo Eppure c’è chi Yuto ster City e la Juventus. Si do- DAL NOSTRO INVIATO scatenare un’asta ANDREA ELEFANTE ancora lo fa: Julio Cesar, lo Nagatomo vrebbe partire da una base di FIRENZE specchio di questa Inter che «La Fiorentina tra big. La squadra trattativa che si aggiri intorno prima sbaglia e poi cerca di ri- era messa bene ai 30-40 milioni di euro, una Se quella di Trieste con- mediare. Julio Cesar che si ab- in campo. Bravo in ritiro da giovedì cifra che non spaventa per tro il Cagliari fu un’occasione bandona all’inutile istinto di al- Julio Cesar, che niente le eventuali contenden- persa, quella di Firenze è stata lungare le braccia su Lazzari dopo il fallo e il ti già certe di partecipare alla DAL NOSTRO INVIATO buttata; se due settimane fa senza poi riuscire a toglierle: giallo non ha MIMMO MALFITANO prossima Champions League. era stata una frenata, ieri è sta- «Appena l’ho toccato ho pensa- perso la lucidità CASTELVOLTURNO (Caserta) La questione, dunque, è aper- to un lungo passo indietro. to: "Il rigore c'è, e meno male per fare quella ta. Cavani non ha nascosto il Quest’anno va così, l’Inter è co- che mi ha dato solo il giallo, parata decisiva» È qualcosa in più della so- suo «mal di pancia» e, quindi, sì: più le rallentano davanti, visto che contro il Genoa inve- lita indiscrezione. L’ipotesi, l’eventuale possibilità di la- più inciampa su se stessa. Più ce non c’era e mi aveva pure stavolta, è stata formulata dal- sciare Napoli. Qui, guadagna cerca di giocare per non sentir- cacciato"». Julio Cesar che l’interessato, e riguarda il suo due milioni all’anno, mentre si sparagnina, più si ritrova ad quindi si concentra sul come stesso futuro. Lui, è Edinson le pretendenti al suo cartelli- accontentarsi di quel che resta cancellare l’errore che signifi- Cavani che nel dopo partita no sarebbero pronte ad offrir- sul piatto di partite piene di li- ca il 10˚ rigore fischiato con- col Novara ha aperto ad un ve- gli un contratto pluriennale miti, di contraddizioni. Tipo tro l’Inter (il 5˚ da Valeri), met- ro e proprio tormentone, desti- per 4-5 milioni di euro a sta- quella di ieri: tiri in porta inver- tendo nella vetrina delle sue S nato a rendere ancora più bol- gione. Ed in questa direzione samente proporzionali all’of- vittime dal dischetto anche Andrea Poli lenti i giorni del mercato esti- è orientato a muoversi anche fensività del sistema di gioco Ljajic, dopo Di Natale e Ham- «In alcuni vo. Ovviamente, s’è parlato di Ezequiel Lavezzi. Lui, più di scelto, 0-0 in controtendenza ri- sik: «Sapevo che avrebbe tira- momenti siamo quello che potrebbe accadere ogni altro, può decidere il pro- spetto ai crepitanti risultati del- to lì: lui ha calciato un po’ ma- riusciti a dare al se il Napoli non dovesse arriva- prio futuro: se dovesse presen- le prime tre partite dell’era le, ma io ho fatto una bella pa- nostro gioco re terzo e, quindi, non qualifi- tarsi un club disposto a spen- Stramaccioni. Il fallo da scopre a dar cazzotti alla pan- rata. Prendere un rigore è sem- ritmo e velocità, carsi per la prossima Cham- dere i 31 milioni stabiliti dalla rigore di Julio china: quando è sul punto di en- pre una gioia bellissima, an- in altri meno. pions League. La risposta del- clausola rescissoria, De Lau- Il cazzotto di Pazzini Ove si di- Cesar, 32 trare si fa male Chivu, e Stra- che se lo è molto di più quan- Giocare contro l’attaccante uruguaiano è sta- rentiis nulla potrebbe fare per mostra che mettere più uomini anni, su maccioni ha esaurito i cambi. do si vince». Ma può essere squadre così ta decisa: «Non lo so, questo trattenerlo. Insomma, senza il di qualità possibile può diventa- Andrea Un po’ come l’Inter ha esaurito una gioia un misero punto, chiuse non è dovrà deciderlo la società», ha terzo posto c’è il rischio con- re anche un nobile intento, ma Lazzari, 27. le chance di sedersi sulla terza quando «eravamo venuti - ha mai facile» detto tra lo stupore generale. creto che il Napoli debba met- non è (ancora) garanzia: tanto Il portiere poltrona buona per la Cham- ammesso Zanetti - per pren- Le sue parole vanno interpreta- tere mano ad un nuovo proget- più se oltre al gioco a volte man- rimedierà pions, forse: per arrivarci vince- derne tre»? Ancora Julio Ce- te in due modi: senza Cham- to tecnico. ca l’anima; se si inceppa Milito, LAPRESSE re in casa e pareggiare fuori sar: «I conti si fanno alla fine. pions, o De Laurentiis gli darà che nelle ultime partite era sta- non basta e se non si batte «que- Per noi è una stagione molto un robusto aumento di stipen- Ritiro Per la prima volta, Maz- to il killer che non sempre bril- sta» Fiorentina forse non ha ne- difficile, ma ci stiamo provan- dio oppure sarà lui stesso a zarri porterà in ritiro la squa- la, ma quasi sempre risolve; se anche così senso continuare a do: non è ancora finita, lottia- mettersi sul mercato. dra. Dopo la trasferta di Lecce, Pazzini finisce per sentirsi su sperarci, e ancor meno parlar- mo ancora». Resta da capire infatti, il Napoli si trasferirà «Scherzi a parte», perché sogna ne. Tanto che non più tardi di se, a forza di dirlo, si daranno Pressing City Cavani è tra i mi- nella capitale e vi resterà fino di uscire dal tunnel proprio nel- sabato Stramaccioni aveva am- la forza per riuscirci o per riu- gliori attaccanti del mondo. a sabato, giorno dello scontro lo stadio dove tante volte si era messo di aver chiesto ai suoi di scire nell’esatto contrario. Ed è normale che su di lui ab- diretto con la Roma. sentito in gabbia, e invece si ri- farlo il meno possibile. © RIPRODUZIONE RISERVATA biano puntato l’interesse di- © RIPRODUZIONE RISERVATA

GLI ANTICIPI DELLA 34a DI CAMPIONATO

CHIEVO-UDINESE 0-0 PARMA-CAGLIARI 3-0

CHIEVO (4-3-2-1) Sorrentino 6; N. Frey MARCATORI Giovinco 24’ pt; Floccari (rig) 6, Dainelli 6, Acerbi 7, Dramè 6; Luciano 28’, Okaka (rig) 45’ st. 6,5 (dal ’23’ s.t. Sammarco 6), L.Rigoni PARMA (3-5-2) Mirante 6; Zaccardo 6, 6,5, Bradley 7; Thereau 5, Cruzado 6,5 Paletta 6,5, Lucarelli 6; Jonathan 6,5, Va- (dal ’36’ s.t. Cesar s.v.); Paloschi 6 (dal liani 6,5 (28’ st Biabiany 6), Valdes 7 (48’ WWW.DHEDRAL.COM ’42’ s.t. Grandolfo s.v.). PANCHINA Puggio- st Musacci s.v.), Galloppa 6, Gobbi 6; Gio- ni, Andreolli, Vacek, P. Hetemaj. ALLENA- vinco 7, Floccari 6,5 (35’ st Okaka 6). PAN- TORE Di Carlo 6,5. CHINA Pavarini, Santacroce, Morrone, UDINESE (3-5-1-1) S. Handanovic 7,5; Modesto. ALLENATORE Donadoni 6,5. Benatia 6, Danilo 6, Coda 6 (dal ’40’ p.t. CAGLIARI (4-3-1-2) Agazzi 6; Pisano 5, Ekstrand 6); Basta 6 (dal ’35’ s.t. Abdi Canini 6, Astori 5, Agostini 5 (13’ st Perico s.v.), Fernandes 6, Pazienza 5,5, Asamo- 5); Ekdal 5,5, Conti 5, Nainggolan 5,5; ah 5,5, Armero 5; P. Barreto 5 (dal ’12’ s.t. Cossu 5,5 (35’ st Nenè s.v.); Pinilla 6, Thia- Floro Flores 6); Di Natale 5,5. PANCHINA go Ribeiro 4,5 (11’ st Ibarbo 5,5). PANCHI- Padelli, Torje, Pasquale, Pereyra. ALLE- NA Avramov, Ariaudo, Bovi, Larrivey. AL- NATORE Guidolin 6. LENATORE Ficcadenti 5. ARBITRO Peruzzo di Schio 6,5. ARBITRO Rizzoli di Bologna 5. AMMONITI Fernandes (C) gioco scorret- AMMONITI Galloppa, Giovinco, Jonathan, to. Cossu e Agazzi.

NAPOLI-NOVARA 2-0 CATANIA-ATALANTA 2-0

MARCATORI Cavani al 27’, Cannavaro al MARCATORI Gomez al 31’ p.t.; Semyour al 37’ p.t. 40’ s.t. NAPOLI (3-5-1-1) De Sanctis 6; Campa- CATANIA (4-3-3) Terracciano 6,5; Bellusci gnaro 6,5, Cannavaro 6,5, Aronica 6,5; 6,5, Legrottaglie 6,5, Spolli 6, Marchese 6; Maggio 6,5, Gargano 6,5, Inler 6,5 (dal 31’ Seymour 6,5, Lodi 7, Biagianti 6 (dal 43’ s.t. s.t. Vargas 5,5), Dzemaili 7, Zuniga 6 (dal Ricchiuti s.v.); Lanzafame 5,5 (dal 22’ s.t. Catel- 44’ s.t. Dossena s.v.); Hamsik 6,5 (dal 46’ lani 6), Bergessio 5,5, Gomez 7 (dal 39’ s.t. Lla- s.t. Ammendola s.v.); Cavani 6. (Colombo, ma s.v.). (Kosicky, Capuano, Motta, Suazo). Fernandez, Fideleff, Britos). ALL. Mazzar- ALL. Montella 6,5 ri 6. ATALANTA (4-4-1-1) Consigli 5; Bellini 6, NOVARA (5-3-2) Fontana 4,5; Morganel- Stendardo 5,5, Lucchini 6,5, Peluso 6; Schelot- la 5, Lisuzzo 6, Centurioni 5,5, Paci 5,5 to 5 (dal 14’ s.t. Tiribocchi 5,5), Carmona 5,5, (dal 33’ s.t. Dellafiore s.v.), Gemiti 5; Por- Cazzola 6, Bonaventura 6,5 (dal 35’ s.t. Ferrei- cari 5,5, Radovanovic 5 (dall’11’ s.t. Pesce ra Pinto s.v.); Moralez 5,5; Gabbiadini 5 (dal 6), Jensen 5; Caracciolo 6,5, Mascara 4,5 29’ s.t. Carrozza 5,5). (Frezzolini, Raimondi, (dal 32’ s.t. Rubino 5,5). (Coser, Rinaudo, Manfredini, Cigarini). ALL. Colantuono 5,5 Mazzarani, Morimoto). ALL. Tesser 5. ARBITRO Romeo di Verona 6. ARBITRO Doveri di Roma 6,5. AMMONITI Lanzafame, Peluso, Bellusci, Le- AMMONITI Morganella e Campagnaro. grottaglie, Carmona.

IN VISTA DELLE GARE DI DOMANI E MERCOLEDI’ Il Giudice sportivo ha squalificato Legrottaglie, Agazzi e Fernandes

In vista delle gare che si che si sono giocati sabato. giocheranno tra domani e Squalificati per un turno mercoledì, il giudice sportivo di Legrottaglie (Catania), Agazzi 95° 115° 135° serie A, Gianpaolo Tosel, ieri ha (Cagliari) e Fernandes emesso i primi provvedimenti in (Udinese). Fra le società, relazione ai quattro anticipi ammenda di duemila euro al della 15esima giornata di ritorno Catania. LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 21 SERIE A

LAZIO 1 le Pagelle LECCE 1

GIUDIZIO 77 di RU.P. PRIMO TEMPO 0-0 MARCATORI Matuzalem (La) al 37’, Boji- LEDESMA OK nov (Le) al 46’s.t. LAZIO (4-2-3-1) Marchetti; Scaloni, HERNANES Diakite, Biava, Garrido; Ledesma, Matu- zalem (dal 38’ s.t. Dias); Gonzalez, Herna- INGUARDABILE nes (dal 1’ s.t. Alfaro; dal 31’ s.t. Cana), Candreva; Rocchi. PANCHINA Bizzarri, CUADRADO Zauri, Zampa, Rozzi. ALLENATORE Reja. LECCE (3-5-2) Benassi; Oddo, Esposito, TUTTOFARE Tomovic; Cuadrado, Delvecchio, Giaco- mazzi, Bertolacci (dal 42’ s.t. Bojinov), Brivio; Muriel (dal 28’s.t. Corvia), Di Mi- LAZIO 6 chele PANCHINA Petrachi, Carrozzieri, Di Matteo, Giandonato, Obodo. ALLENATO- MARCHETTI 6,5 Respinge su RE Cosmi. Bertolacci e poi come può su Corvia. Ma Bojinov lo fulmina. ARBITRO Rocchi di Firenze. SCALONI 6 Corsia di destra, limita ESPULSI nessuno Di Michele e avanzando scocca il AMMONITI Biava (La), Bertolacci (Le), cross del momentaneo 1-0. Garrido (La) tutti per gioco scorretto, DIAKITE 6 Buona gestione Cuadrado (Le) per comportamento non difensiva contro i velocisti del regolamentare. Lecce. Peccato non avanzi. NOTE Spettatori paganti 9.354, abbonati 21.159, incasso e quote non comunicati. BIAVA 5,5 Partecipa al pasticcio Tiri in porta 6-5 (1 traversa per uno). Tiri dell’1-1 e soprattutto manca di fuori 4-2. Angoli 7-4. Fuorigioco 3-0. Re- testa un facile 1-0. cuperi 1’ p.t.; 4’s.t. Valeri Bojinov, 26 anni, realizza il gol dell’1-1 che porta il Lecce a un solo punto dal Genoa e scatena l’entusiasmo di ANSA GARRIDO 5 Cuadrado lo fa a fette. Lui si arrangia col fallo tattico ma la non si sa bene quanto reale non tiene il passo, anzi la corsa. zoppia di Matuzalem. LEDESMA 6,5 Solito e solido ragioniere del centrocampo, lascia Lazio, sfuma la fuga Favola Cosmi Archiviata l’occa- a Matuzalem la parte del leone. sione perduta dalla Lazio (mer- coledì a Novara all’ora di pran- IL MIGLIORE zo diventa obbligatorio vince- h 7 MATUZALEM re) va detto tutto il bene del L’assist per Rocchi e un gol da 3 mondo per il redivivo Lecce del punti ma Reja lo toglie subito Il Lecce esulta e sogna romanista Cosmi, che mercole- dopo. Con lui in campo il finale dì col Napoli potrà rendere me- sarebbe stato diverso ( no amara la domenica della La- Dias s.v.). Un pareggio che fa sperare i salentini nella corsa per la zio. Una sola sconfitta (a San Siro col Milan) nelle ultime 12 GONZALEZ 6 Motorino salvezza. Biancocelesti spuntati. Gol di Matuzalem e Bojinov partite, 4 vittorie e 7 pareggi inesauribile, contro Brivio, si per una incredibile rincorsa sal- sdoppia e finisce coi crampi. Tutto giusto Il risultato, anche vezza, col Genoa ormai a un HERNANES 4 Un tempo solo. RUGGIERO PALOMBO passo, squassato per giunta al Inguardabile. L’alibi di un acciacco ROMA se la Lazio ha tenuto a lungo il boccino, è giusto. Una traversa suo interno dai fattacci di Ma- non lo giustifica. Talento sparito. rassi. Cosmi se l’è giocata di fi- a testa (scheggiata quella di ALFARO 5 Rileva Hernanes, porta La panchina numero 200 Candreva, piena quella di Cua- no, anche se Muriel e Di Miche- le non hanno corrisposto alle vivacità ma ha sui piedi due palloni in Serie A va di traverso a Edy drado), una parata importante d’oro che butta via (Cana, s.v.) Reja, che con il primo pareggio per Benassi (su Rocchi) e una attese, sfruttando pochissimo gli spazi che la Lazio ha conces- CANDREVA 6,5 Il più brillante per della Lazio nel 2012 vede sfu- per Marchetti (su Bertolacci), so strada facendo. Facilitato da un’ora, scheggia la traversa ma mare la fuga giusta per il posto il disequilibrio del match si è un dirimpettaio (Garrido) che butta via la palla da cui nasce l’1-1. Champions al 91’, quando Boji- avuto solo nel possesso palla e ha nella corsa il suo punto de- ROCCHI 6,5 Si sbatte, ma ha una nov pareggia il gol segnato no- in un predominio territoriale bole, a prenderseli tutti è stato ve minuti prima da Matuza- che la Lazio, spuntatissima, sola palla buona sottoporta. Cuadrado. C’è il suo zampino, Benassi si oppone. lem. Per una curiosa affinità non ha mai saputo finalizzare. con l’ennesima progressione statistica, è la partita numero Reja ha dovuto aggiungere al- che spacca la difesa della La- All. REJA 5,5 Sbagliato togliere 200 da professionista di Can- l’assenza di Klose e di altri cin- Matuzalem per Dias e trattenere zio, nell’1-1 che premia le scel- Diakite dietro sulle palle inattive. dreva, fin lì niente male, a rovi- que infortunati quelle degli Il brasiliano Matuzalem, 31 anni, porta in vantaggio la Lazio ANSA te di Cosmi, che sullo 0-0 aveva nare la festa del tecnico: con la squalificati Mauri e Kozak. Co- cominciato a variare l’attacco, Lazio in controllo del match me a dire che ad aver confiden- gliari. Biava, al suo posto, si è liano, ma il giovanotto, prima inserendo Corvia per Muriel. LECCE 6 col Lecce e con la sola necessità za col gol è rimasto solo il vec- divorato l’1-0 poco dopo la me- di farsi male, ha mostrato limi- La mossa decisiva, naturalmen- di passare indenne i 4’ di recu- chio Rocchi. Troppo poco per tà del secondo tempo e c’è poi ti imbarazzanti nei fondamen- te, Bojinov per Bertolacci al BENASSI 6,5 Leva un gol dai piedi pero, Candreva cerca il lancio mettere in serie difficoltà il voluta l’incornata di Matuza- tali. Con Cana al suo posto e un 42’. Quattro minuti e proprio di Rocchi e se la cava nel traffico. chilometrico consegnando pal- 3-5-2 di Cosmi, apparso vulne- lem sul cross di Scaloni per da- ritrovato maggiore equilibrio, grazie a quei due ecco il gol che ODDO 6 Curioso vederlo nella la al nemico. Reja si infuria e il rabile solo sui palloni alti. re l’illusione del colpaccio. La Matuzalem ha così potuto cer- potrebbe valere la salvezza. Be- difesa a tre. Ha mestiere. suo è un presagio, perché da Reja, temendo le accelerazioni Lazio era passata dal 4-2-3-1 care e trovare l’avventura in ninteso, quella sul campo, che, ESPOSITO 6 Centrale, si fa valere quel pallone comincia l’azione di Muriel, Di Michele e Cuadra- iniziale, con un Hernanes lette- mezzo all’area nemica. Una vol- come per il terzo posto Cham- ma soffre sui palloni alti. che il subentrato Bojinov, dopo do, ha preferito anche sulle pal- ralmente impresentabile alle ta in vantaggio, Reja lo ha subi- pions ancora nelle mani della il tiro di Corvia respinto da Mar- le inattive tenere sulle sue il ve- spalle di Rocchi, a una mezzo- to sostituito con Dias, terzo cen- Lazio, resta poi appesa agli svi- TOMOVIC 6 Completa il reparto chetti, concluderà col gol del locista Diakite, decisivo da at- ra di 4-3-3 con Candreva avan- trale difensivo: errore fatale, luppi di scommessopoli. assolvendo ai compiti di Cosmi. definitivo 1-1. taccante nel finale di Lazio-Ca- zato e Alfaro al posto del brasi- giustificato negli spogliatoi dal- © RIPRODUZIONE RISERVATA IL MIGLIORE h 7 CUADRADO Mediano, ala e nel finale, quando IL DOPOPARTITA DELUSIONE BIANCOCELESTE, GIALLOROSSI SU DI GIRI MOROSINI E FERSINI IL RICORDO ALL’OLIMPICO serve, regista. Colpisce la traversa e innesca l’1-1. 1 DELVECCHIO 6,5 Il più basso dei Reja amarezza Champions: 5 di centrocampo, fa tutto molto bene anche se i piedi sono ruvidi. GIACOMAZZI 6 Vicino a «Quasi fatta con i 3 punti» Delvecchio può permettersi qualche evasione.

mo ieri Hernanes (sospetto sti- BERTOLACCI 6 Un po’ anarchico Il laziale: «Gestito male il finale di gara» ma intraprendente, impegna ramento). Marchetti con un bel tiro da fori. Cosmi gioia e frecciate: «Tutti ci danno Bentornato Bojinov Cosmi ha un BOJINOV 6,5 Sette soli minuti ma per spacciati, vediamo come finirà» altro genere di problema: «Ab- timbra il gol e guadagna il voto. biamo fatto una grande rimon- BRIVIO 6 Corsia esterna di rabbiato con i miei perché quei ta, ma la salvezza resta lonta- 2 sinistra, compiti di copertura. STEFANO CIERI ROMA minuti finali andavano gestiti na. Questa squadra è ecceziona- MURIEL 5 La Lazio della prima ora meglio. Sarebbe bastato tenere le per come si è saputa isolare è corta e lui la patisce assai. palla un po’ di più nel finale, in- dalle vicende extracalcistiche. Un’amarezza che non pas- vece abbiamo tentato degli in- Tanti ci danno per spacciati, CORVIA 6 Rileva Muriel ed è più concreto. Partecipa all’ 1-1. sa e una gioia infinita. Sono le comprensibili lanci lunghi». Un non vorrei che chi lo fa poi si due facce di una partita decisa errore strategico che la Lazio ri- ritroverà lui spacciato». Boji- DI MICHELE 5 Si libera una sola nei minuti di recupero. La gioia schia di pagare caro in prospet- nov esulta per il suo primo gol volta ma il diagonale è impreciso. è ovviamente quella di Serse tiva. «Se avessimo vinto sareb- stagionale in Italia: «Alla salvez- All. COSMI 6,5 I cambi sono quelli Cosmi, manifestata in campo be stata Champions all’80%. za voglio contribuire anch’io». giusti e la squadra lo segue. Una con l’aeroplanino. «Esultanza Ma non molleremo di certo. Prima della partita commoven- ’oro che vale la salvezza necessaria — si giustifica il tec- Chi temo di più? Il Napoli ha la te minuto di raccoglimento per nico dei leccesi —, non merita- rosa più attrezzata». Quella del- Morosini e Fersini. Poi a metà TERNA ARBITRALE: vamo di perdere, giusto libera- la Lazio continua ad essere falci- primo tempo brutto coro antise- ROCCHI 6 Contatto lieve re la gioia». Edy Reja non lo bia- diata. «Non mi è mai capitato di mita della curva laziale, non 1 L’Olimpico durante il commovente minuto di raccoglimento per Candreva-Delvecchio, la ricordare Piermario Morosini e Mirko Fersini. 2 Il maxischermo Lazio se ne duole, ma poco. sima: «Può fare quello che vuo- avere tanti infortuni». Sono 37 percepito dal resto dello stadio. Bianchi 6-Iannello 6 le. Arrabbiato con lui? No, ar- dall’inizio della stagione, l’ulti- © RIPRODUZIONE RISERVATA con la scritta «Ciao Ragazzi» dedicata ai due giocatori scomparsi 22 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 23 SERIE A 34a GIORNATA

4-3-1-2 equilibrato e frizzante, senza Parolo ma con uno stra- le Pagelle DI G.LO. ordinario Santana. La difesa Rennella fa festa però è traballante e Comotto CECCARELLI SFORNA CROSS che scivola e permette a Muñoz di crossare facile per l’1-0 di Bertolo, è la metafora HERNANDEZ È IMPALPABILE di un gruppo che è stato allo sbando e che solo ora, e troppo CESENA 6 PALERMO 6 ma il Cesena è giù tardi, sta cercando di rialzarsi. In un finale di campionato tan- ANTONIOLI 6 Vent’anni di calcio VIVIANO 6 Come il collega L’attaccante al 1˚ gol in A, ma il pareggio finale to infelice, resta da ricordare, festeggiati senza patemi. anziano: ai confini del senza voto. e da rivedere, la prodezza di COMOTTO 5 L’erroraccio, poi LABRIN 5,5 Qualche errore Santana, che esce dall’area, passa a sinistra quando entra di troppo. del Palermo fa male e sa di condanna alla B poi entra, salta tre avversari co- Ceccarelli. Tra i fischi. SILVESTRE 6,5 Non giocava dal me birilli e segna. E poi il pri- MORAS 6 Finché può, dà un 27 febbraio: il miglior modo per mo gol in A di Rennella, france- minimo di stabilità alla difesa. rientrare. CESENA 2 se con parenti napoletani. Da VON BERGEN 5 Incerto pure lui MANTOVANI 6 Se la cava con dimenticare, il calo di tensione Mutu, prova anche a spingere. PALERMO 2 che ha portato al 2-2 e a un se- nell’azione dell’1-0 rosanero, e anche dopo. condo tempo troppo modesto. MUÑOZ 6 Non è un esterno, e si 777 vede. Si limita a tenere la GIUDIZIO Beretta si è anche lamentato di LAURO s.v. Subito fuori per una PRIMO TEMPO 2-2 botta. posizione. MARCATORI Bertolo (P) al 20’, Santana (C) una spinta di Silvestre su Von Bergen al momento del colpo CECCARELLI 6,5 Molto VAZQUEZ 6,5 In campo dopo tre al 26’, Rennella (C) al 28’, Silvestre (P) al mesi. Cambia ruolo, è anche 47’ p.t. di testa vincente, ma i replay propositivo, una discreta serie sfortunato (traversa). CESENA (4-3-1-2) Antonioli; Comotto, di cross. non sembrano dargli ragione. (Budan s.v.) Moras, Von Bergen, Lauro (dal 8’ p.t. Cec- Iaquinta, che scalpita in attesa ARRIGONI 6 Bravo a coprire carelli); Arrigoni, Colucci, Guana; Santana DONATI 5,5 Passo lento e si della Juve, non ha dato la scos- mentre Ceccarelli sale. Scompare (dal 29’ s.t. Parolo); Mutu, Rennella (dal occupa poco di Santana. sa e alla fine c’è una statistica nel secondo tempo. Come tutti. 22’ s.t. Iaquinta). PANCHINA Ravaglia, Ro- DELLA ROCCA 6 Discreto inizio, driguez, Del Nero, Malonga. ALL. Beretta. del Cesena che dice tutto: due COLUCCI 6 Il solito lavoro poi è ordinaria amministrazione. PALERMO (3-5-2) Viviano; Labrin, Silve- tiri in porta, due gol. ordinato. stre, Mantovani; Muñoz, Vazquez (dal 36’ (Acquah s.v.) s.t. Budan), Donati, Della Rocca (dal 34’ GUANA 6 Lotta alla pari con Palermo prudente Senza ester- IL MIGLIORE s.t. Acquah), Bertolo; Hernandez (dal 19’ Vazquez, a volte usa le cattive h 6,5 ni di ruolo, Mutti ha costruito maniere. BERTOLO s.t. Bacinovic), Miccoli. PANCHINA Tzor- un Palermo piuttosto pruden- vas, Milanovic, Pisano, Zahavi. ALL. Mut- te: Silvestre al centro della dife- Il gol, ma non solo: dà un po’ di ti. h 7 IL MIGLIORE colore a un centrocampo sa a 3, un difensore (Muñoz) SANTANA abbastanza grigio. ARBITRO Giannoccaro di Lecce. sulla fascia, un regista e due AMMONITI Colucci (S), Bertolo (P) e Lauro Imprendibile uomo ovunque. Ha mediani di rottura, Bertolo sul- libertà di spazio, perché nessuno HERNANDEZ 5,5 Pasticcia su una (C) per gioco scorretto, Von Bergen (C) la sinistra a spingere, una cop- bella palla di Miccoli. Impalpabile. per proteste, Mutu (C) per c.n.r. del Palermo ha il compito di NOTE paganti 1.818, incasso di 11.503 euro; abbo- pia di attaccanti assortita: il frenarlo. (Parolo s.v.) BACINOVIC 6 Entra a partita nati 12.114, quota di 188.037 euro. Tiri in porta piccolo Miccoli, il lungo Her- chiusa, non lascia il segno. MUTU 5,5 Qualche assist, qualche 2-5 (con una traversa). Tiri fuori 4-6. In fuorigio- nandez. E’ mancata però la fan- MICCOLI 6 Fa il minimo co 4-3. Angoli 4-4. Rec.: p.t. 2’, s.t. 4’. Vincenzo Rennella, 23 anni, per la prima volta a segno in A LAPRESSE tasia, la variabile impazzita, il sponda, un colpo di testa. Insomma... indispensabile e trova a fatica guastatore tra le linee, insom- l’intesa con Hernandez. in cinque partite e zero vittorie vincere (non accade dal 15 DAL NOSTRO INVIATO ma il Santana di turno. Poteva RENNELLA 6,5 Rompe il ghiaccio, Testa già in vacanza? nella gestione Beretta), il Paler- gennaio!) e puntellare il penul- in A e col Cesena. Complimenti. GUGLIELMO LONGHI essere Vazquez, al rientro da ALL. MUTTI 6 Dice di essere CESENA (Iaquinta s.v.) mo si arrampica a quota 41, timo posto in attesa delle sen- gennaio, tenuto a fare legna contento a metà del pareggio e si trova la tranquillità e con la for- tenze del calcioscommesse. Ci prima di diventare trequarti- ALL. BERETTA 6 Imbattuta da 5 lamenta del campo sintetico («Ci E così tutto resta come za dei nervi distesi si prepara ha sperato dopo essere andato sta dietro a Miccoli, quando è gare, questa squadra ha una sua ha tolto energie»). Ma l’obiettivo prima: una squadra quasi in B, all’unica cosa per cui vale la pe- sul 2-1, si è rassegnato dopo uscito Hernandez. Poi il Paler- logica. Ma ormai le speranze sono è centrato: salvezza raggiunta, l’altra salva. Il pari che tutti si na ancora concentrarsi: il der- aver preso un gol all’ultimo mi- mo è passato alle due punte e minime. anche se lui aspetta quota 43. aspettavano non sposta di una by di sabato col Catania. nuto di recupero e su angolo. proprio Budan, con Bertolo, virgola verdetti e obiettivi. Il Eppure non ha giocato male, ha sciupato un paio di occasio- TERNA ARBITRALE GIANNOCCARO 6,5 Partita tranquilla, Cesena continua la più inutile Cesena discreto Il declinante almeno nel primo tempo quan- ni nel finale. vede bene sul 2-2: non c’è fallo. Passeri 6 - Pegorin 6 delle serie utili (cinque punti Cesena non aveva alternative, do è stata gara vera: un © RIPRODUZIONE RISERVATA

SERIE BWIN Il primo posticipo della 36a (ore 20.45) Varese, occasione d’oro Il Grosseto perde Viotti

mali del calcio». Non sono sta- FILIPPO BRUSA VARESE ti convocati Neto Pereira (le- LE ALTRE GARE sione al polpaccio), Filipe (di- storsione alla caviglia) e Corti Domani il Livorno Il posticipo con il Grosse- (guarito ma non al top): Ma- to vale tantissimo per il Vare- ran avanza a centrocampo Cac- ritorna in campo se. Le frenate delle rivali per i ciatore, con Pucino in difesa. Il Toro mercoledì playoff offrono alla squadra di Maran la possibilità di guada- Qui Grosseto Una indisposizio- Dopo la gara di stasera, in gnare terreno. Il Grosseto pe- ne blocca il portiere Viotti, per settimana si gioca anche domani rò ha il dente avvelenato per cui Ugolotti ha richiamato Nar- Livorno-Cittadella (ore 18) e mercoledì la ripresa di vendicare la pesante sconfitta ciso, che ha difeso la porta del Torino-Reggina (ore 14.30, solo il dell’andata (1-5) e lo stop casa- Grosseto per 32 gare di fila. secondo tempo dall’1-0). La lingo con la Nocerina. Sforzini recupera completa- capolista è tornata già in campo mente e va in campo. In pan- ieri mattina dopo la gara di Bari: Qui Varese Anche i tifosi hanno china Alfageme, che ha smalti- mancava solo Surraco per un capito che l’occasione è unica to l’infortunio. guaio muscolare, mentre Sgrigna scalpita per fare il titolare. e si sono ritrovati in massa al © RIPRODUZIONE RISERVATA Franco Ossola per assistere al- SITUAZIONE La classifica dopo la rifinitura, con fumogeni e VARESE 36 giornate: Torino** p. 67; da incessanti cori. «Un’aria co- Verona 66; Pescara* 65; sì – dice il presidente Antonio GROSSETO Sassuolo* 64; Varese* e Padova Rosati – non si respirava dai 56; Sampdoria 55; Brescia 53; VARESE GROSSETO Juve Stabia (-4) 52; Reggina* 51; playoff. Nelle sfide decisive (4-4-2) (4-1-4-1) Bari (-6) e Modena 45; Grosseto* dello scorso anno abbiamo 30 BRESSAN 29 NARCISO e Crotone (-2) 43; Cittadella* 41; commesso alcuni errori dal 2 PUCINO 27 PETRAS Livorno** e Ascoli (-7) 38; Empoli punto di vista mentale. Ora, 25 TROEST 88 PADELLA e Vicenza 34; Nocerina e Gubbio però, abbiamo maggiore espe- 88 TERLIZZI 92 ANTEI 31; AlbinoLeffe 25. (**due gare in rienza e vi assicuro che non ci 87 GRILLO 24 CALDERONI meno; *una in meno). Venerdì, ore 19: Brescia-Sassuolo (3-1); saranno distrazioni». Maran 24 ZECCHIN 8 ASANTE 86 CACCIATORE 7 MANCINO ore 21: Verona Empoli (3-1); così avvisa: «Dobbiamo fare atten- 27 KURTIC 37 SCIACCA sabato (ore 15): Ascoli-Livorno zione perché il Grosseto ha vin- 23 NADAREVIC 6 CRIMI (1-0), Cittadella-Varese (1-0), to cinque volte in trasferta. Sia- 19 GRANOCHE 22 CARIDI Grosseto-Padova (1-0), Gubbio- Pescara (1-2), Modena-Juve mo però molto carichi e sappia- 91 DE LUCA 23 SFORZINI Stabia (2-2), Reggina-AlbinoLeffe mo di avere un’occasione All. MARAN All. UGOLOTTI (1-1), Sampdoria-Bari (1-1), d’oro. Giocare questa partita PANCHINA PANCHINA Torino-Crotone (0-0), deve essere una gioia». Nel mi- 1 Moreau, 50 Lanni, 80 Vicenza-Nocerina (2-2). 32 Camisa, Giallombardo, 16 nuto di silenzio verrà ricorda- 29 Damonte, Bossa, 90 Ronaldo, to, insieme a Piermario Moro- 7 Rivas, 11 Lepore, 11 Curiale, 21 SAMPDORIA Trauma contusivo- 9 Martinetti, Alfageme, 52 distorsivo del ginocchio destro sini, anche Carlo Petrini, capo- 83 Plasmati. Lupoli. cannoniere del Varese nel con interessamento del ARBITRO Mariani di Aprilia legamento collaterale mediale: è 1971-72: «La squadra – rivela più serio del previsto l’infortunio Rosati – porterà il lutto al brac- GUARDALINEE Bagnoli-Di Francesco subito da Romero: si prevede cio per onorare un ex che ha PREZZI da 6 a 45 euro uno stop di 15-20 giorni. avuto la forza di denunciare i TV Sky Calcio 1 HD 24 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 GrandiManovre NIBALI, CUNEGO E IL GIRO: PERCHE’ di PIER BERGONZI SAREBBE SBAGLIATO NON SCHIERARLI

Nibali è mancato l’ultimo chilometro, ma la Ivan Basso, già due volte maglia rosa, e Michele nella Liegi (8˚ al traguardo) ha ribadito la sua leader- A sua Liegi-Bastogne-Liegi suona come una con- Scarponi, vincitore dell’ultima edizione (per il de- ship in casa Lampre. Il Cunego brillante delle ulti- ferma. Tra i corridori da Grandi Giri, Vincenzo è il classamento di Contador), sono i leader designa- me uscite potrebbe però essere protagonista delle più in palla da inizio stagione. Il successo nella ti. Ma sia Vincenzo Nibali sia Damiano Cunego prime due settimane rosa, lasciando a Scarponi la Tirreno-Adriatico, il terzo nella Sanremo e il se- sembrano più in forma dei rispettivi capitani possibilità di giocare le carte nei tapponi finali. Lo condo di ieri parlano da soli. e sarebbe un errore non convocarli. Vedia- stesso discorso vale per Nibali e Basso. E’ chiaro A proposito di campioni da corse a tappe sarà mo perché. che sia Nibali, sia Cunego non possono più essere bene ricordare che fra meno di due settimane Basso ha avuto un avvio complicato, ma considerati semplici luogotenenti e dovranno esse- (sabato 5 maggio da Herning) scatta il Giro ha lavorato tanto, anzi tantissimo, e già re al via pensando anche al successo finale. Sarà la d’Italia. Le classiche delle Ardenne e il Tren- al Trentino è apparso in ripresa. Se lo strada, come sempre a decidere. Ma la presenza tino hanno dato indicazioni interessanti, so- conosciamo un po’, lo vedremo ancora delle due coppie farebbe bene a tutti. prattutto in rapporto alla partecipazione meglio al Romandia e per la settimana Se fossimo in Nibali e nella Liquigas-Cannondale delle due squadre italiane più forti, la Liqui- finale del Giro d’Italia sarà competitivo. non rinunceremmo a «questo» Giro per puntare so- gas-Cannondale e la Lampre-Isd. Scarponi ha faticato al Trentino, ma ieri lo a un Tour de France con più insidie che certezze. dallaPrima laVignetta l’Editoriale di VALERIO MARINI LA FAME DELLA JUVE IMPRESSIONA Genova, la gogna MA CHE REGALI FA QUESTO MILAN degli ultrà umilia suoi centrocampisti, come ieri. A dimostrazio- di ALBERTO CERRUTI ne del fatto che un giocatore, per quanto gran- il calcio italiano de non basta, se non ha compagni all'altezza, lzi la mano chi crede ancora che la Juven- come dimostra Messi, determinante nel Barcel- Adesso vanno identificati, puniti A tus possa regalare uno scudetto già stra- lona, non nell’Argentina. e banditi per sempre dagli stadi meritato. Il calcio è strano, ma a tutto c'è un Una squadra imbattuta in 33 gare di campiona- limite perché bastano quattro minuti a Vidal to doveva essere in fuga già da tempo e invece, per infilare la porta della Roma, allontanando per colpa di quei 14 pareggi, la Juve deve rin- a -3 il Milan, bloccato sul pareggio dal Bologna. graziare anche il Milan per i suoi regali. Il pri- E il resto è un esaltante crescendo, con quattro mo, e più grosso, era arrivato alla vigilia di Pa- gol, gli stessi segnati dai rossoneri nelle ultime squa, poche ore prima della sgommata vincen- quattro partite, in cui hanno ottenuto soltanto te dei bianconeri, tornati in testa a Palermo. Un una vittoria, tra una sconfitta e due pareggi. gol di Ibra, su rigore, non era bastato per batte- La svolta del campionato è tutta qui, nella retro- re la Fiorentina e soprattutto per tenere a 2 pun- TwitTwit marcia del Milan dal primo posto, con 4 punti ti di distanza la Juve. Doveva essere l'ultima IL CINGUETTIO DEL GIORNO di vantaggio prima dell'1-1 a Catania, e poi con sbandata e invece il Milan è ricaduto, coerente 2 fino al kappaò a San Siro contro la Fiorentina. con il suo istinto suicida, anticipato l'estate Guarda caso, proprio contro la Fiorentina, ma scorsa con il triplice avallo (medico-tecnico-so- in trasferta, la Juve aveva acceso il turbo. Dopo cietario) al trasloco di Pirlo a Torino. E a poco i tre pareggi consecutivi, che avevano portato il serve sottolineare che il pareggio, acciuffato ie- ri al 90' dal solito Ibra, è meglio di una sconfit- SANDRO VERONESI totale a 14, ecco le ultime 6 vittorie con 18 gol, Scrittore e tifoso juventino alla media di 3 a partita! Numeri che spiegano ta. La verità è un'altra: a 5 giornate dalla fine, 3 punti meno della Juve, che sarebbero 4 per i tanto, ma non tutto perché ciò che impressiona #juveroma Come può uno Il capitano Marco Rossi raccoglie la maglia del compagno Palacio ANSA confronti diretti sfavorevoli, sono l’anticamera della squadra di Conte è la fame con cui azzan- scoglio arginare il mare di una resa. Una resa atletica, come si è visto @SandroVeronesi na e divora gli avversari, rischiando il minimo nell’imbarazzante primo tempo contro il Bolo- nua in un settore a bordo cam- indispensabile, come dimostra il fatto che la Ju- gna, senza nemmeno un tiro in porta, accentua- di ANDREA MONTI po popolato di famiglie, lancian- ve, secondo la tradizione italiana, si avvia a vin- ta dalla lunga indisponibilità di T. Silva e Boa- MAURICIO ISLA do petardi e fumogeni. Marassi, Difensore dell’Udinese cere lo scudetto con la migliore difesa, senza teng, di cui qualcuno dovrà rispondere a fine el vergognoso spettacolo come tanti altri stadi, si confer- un capocannoniere come Ibra, ma con i gol dei stagione. Ma anche una resa tecnica, perché Mamma mia come giova N di Genova c’è qualcosa di ma terra di conquista, senza or- l'azione che frutta il gol di Ramirez nasce da un Vidal! Corre, scarta e medievale e di osceno che non dine né legge. Terra loro. pallone perso da Van Bommel (35 anni ieri), segna!!! E’ un onore avere dimenticheremo facilmente. E ora veniamo ai calciatori e ai guarda caso l'uomo preferito a Pirlo (33 a fine un compagno cileno di Che non dobbiamo dimentica- loro dirigenti. In campo, Prezio- campionato) come regista davanti alla difesa. questo livello. Forza Cile. re. Certo, ieri non c’è scappato il si cede visibilmente alle minac- ce. Forse non poteva fare altro. Mai come stavolta, però, sarebbe sbagliato sot- @Mauri_Isla morto ma la gogna imposta da- tolineare i demeriti di una squadra, dimentican- gli ultrà ai giocatori è un inedito In tv ci mette la faccia e il cuore: do i meriti dell'altra, perché il Bologna non ru- raggelante, un brivido ancestra- chiede di identificare i colpevo- ba nulla, confermandosi grande con le grandi, MAURO BERRUTO le che viene direttamente dai se- li e di inibirli per sempre, «a ri- dopo i due pareggi con la Juventus e il 2-2 dell' C.t. Nazionale volley maschile coli bui. Gli stessi a cui apparten- schio che mi aspettino sotto ca- sa». Aggiungiamo che, oltre al andata contro i rossoneri. Con un'involontaria Il più puro spettacolo gono, per architettura e atmo- Daspo perpetuo, un po’ di gale- dedica a chi continua a fare calcoli in base al agonistico, atletico, tecnico sfera, molti dei nostri stadi. La ra non guasterebbe. In fondo, calendario. Se la Fiorentina e il Bologna strap- in campo e di educazione, nudità degli atleti spogliati del- pano 4 punti su 6 in casa dei campioni d'Italia, la loro maglia al centro dell’are- Ivan s’è fatto un anno dietro le civiltà, passione intorno. Lo sbarre. Forse la Serbia ha un vuol dire che può ancora succedere di tutto. E sport vero era al #Vday na non umilia solo i tapini che l’hanno subìta bensì l’intero concetto di law and order supe- questa, in fondo, ma proprio in fondo, è l'ulti- @mauroberruto ma speranza rimasta al Milan. sport italiano. Una settimana riore al nostro? Il problema è che lo stesso coraggio nella de- , 32 anni. Prima stagione alla Juve ANSA © RIPRODUZIONE RISERVATA fa, le immagini di un calcio che ha saputo fermarsi di fronte al- nuncia, molti presidenti e gioca- la tragedia di Morosini avevano tori avrebbero dovuto mostrar- fatto il giro del mondo. Ieri, un lo da tempo tranciando la conti- leTendenze centinaio di scalmanati ha prov- guità che tuttora si registra fra ipseDIXIT veduto a cancellarle offrendo società di calcio e gruppi ultrà. una plastica rappresentazione In Spagna e in Inghilterra il co- LEZIONE DI MOU, QUELLA DEL MANCIO della violenza morale, prima siddetto «tifo organizzato» non che fisica, di cui si alimenta il ha più cittadinanza negli stadi. Calcioscommes- Può darsi che la via italiana — E LA FINE DELL’EGEMONIA DEL BARÇA tifo quando diviene parossi- « se? Sarebbe da meglio conoscerli che disper- smo. derli — sia più saggia. Ma se partita perfetta del suo Real, al Camp Nou, Mou- ipocriti dire che Nell’ottobre del 2010, Ivan il a Siena ci sono Sculli che affronta gli energu- di ALESSANDRO DE CALÒ rinho ne ha messo a nudo i limiti, preparando terribile e i suoi compari aveva- meni e, dopo breve e intenso un cambio di egemonia, forse definitivo. Si par- situazioni belle no messo a ferro e fuoco Maras- parlottare, restituisce le maglie n un paio di settimane si deciderà tutto, o qua- te dalla Spagna, ma in ballo c’è il dominio sul- si. Bestie, li avevamo definiti. Fi- ai suoi compagni viene salutato I si, nel calcio dell’Europa che conta. Titoli na- l’Europa e nel mondo. Molto dipende dal Chel- ALLENATORE DEL SIENA gli del nazionalismo serbo e del- come l’eroe di giornata, signifi- zionali, finale Champions, piccole e grandi ege- sea, che ha potuto ruotare otto giocatori in Pre- la Tigre Arkan. Stesso teatro, ca che non si è capito nulla, ma monie in singoli territori e sull’intero continente. mier, mentre nel Barça giocano sempre gli stes- stessa rappresentazione: oggi proprio nulla, dell’enormità a Capiremo se conviene di più difendersi, anche si. Se i catalani vanno fuori dalla Champions si come li definiamo questi, che so- cui abbiamo assistito. noiosamente, oppure cercare di attaccare, in ma- spegne la luce. Guardiola potrebbe andarsene: no figli nostri e della nostra sot- Già, la maglia… Ieri sia Petruc- niera generosa. Le nuove tendenze cominciano a fine di un ciclo storico. Se, invece, il Barça riusci- tocultura? Bestie, certo. Ma ci che Abete ne hanno ricordato prendere forma. Il grande bivio ci riporta al rà — miracolosamente — a invertire la rotta, la non basta. I 45 minuti di follia la sacralità e condannato il vili- Camp Nou, per la sfida di domani tra Barça e finale è ancora aperta, perché Messi potrebbe che hanno interrotto Genoa-Sie- pendio. Giusto. Ma ora occorre Chelsea. Mourinho ha spedito i blaugrana al tap- tornare al top. Nel calcio di questi tempi è me- na sono sicuramente la versio- fare, tutti insieme, qualcosa di peto, Di Matteo ha nei guantoni il colpo del kap- glio non dare nulla per scontato. L’ultima lezio- ne ultrà del terzo tempo ma concreto perché le bandiere paò definitivo. Nelle ultime settimane, Leo Messi ne è made in England. Pochi giorni fa la Pre- chiamano in causa un intero si- non siano brandite come vessil- era riuscito a nascondere sotto il tappeto delle mier sembrava chiusa col City spacciato, a stema e vanno esaminati senza li di un torneo medievale. La cul- sue prodezze i problemi che stavano appesan- -8 dallo United. Ieri Mancini ha ricevuto «Analizzando con un ipocrisia. tura dei popoli è prodotto di leg- tendo il Barcellona. Dopo aver segnato, abbon- un bel regalo dall’Everton: era sotto di pizzico di lucidità la Cominciamo dallo Stato. La ga- gi e di sanzioni. Ieri in Inghilter- dantemente, per dieci partite di fila, Messi è due gol a Old Trafford al minuto 70 ed è situazione, mettendo ra era stata etichettata dall’Os- ra, che fu patria degli hooligan, andato in tilt nel momento cruciale: il pro- riuscito a pareggiare, 4-4. Poi il City non sul piatto della bilancia servatorio «ad alto rischio» ep- il glorioso Wolverhampton è re- blema agli adduttori ha dimezzato l’appor- ha tradito, andando a vincere nella tana tutti i pro e i contro, pure gli agenti erano appena trocesso. I tifosi hanno salutato to dell’argentino proprio quando era indi- dei Wolves. Là, mentre i tifosi di casa ap- facendo la tara con una decina. Difficile pensare a la squadra con le lacrime agli oc- spensabile. E’ l’incubo che Guardiola teme- plaudivano i loro beniamini aritmetica- le fughe di notizie, i un intervento di forza, e infatti chi, sventolando sciarpe aran- va. Pep ha abbattuto ogni ostacolo attorno mente retrocessi, Mancini deve aver co- pettegolezzi e i tentativi sarebbero state le stesse autori- cioni e nere. I colori della loro all’asso argentino per esaltarne le potenzialità minciato a pensare come spendere il ma- di destabilizzazione, tà a consigliare lo spogliarello fede. Ci hanno ricordato che il e, adesso, non ha vere alternative. Anche Xavi, tch ball del 30 aprile. E’ a 3 punti da Fergu- possiamo dire che... ai giocatori. Pure gli steward calcio è gioia nella vittoria e pas- altro uomo chiave, è a mezzo servizio, per i dolo- son, se vince il derby lo prende. Sarà du- siamo nella cacca». non vedono, o fingono di non sione nella sconfitta. A quando ri al tendine d’Achille. Ormai il Barça è abbastan- ra, ma può farcela. ROBERTO PELUCCHI vedere, la massa di scatenati anche da noi? za stravolto, quasi esausto. L’altra sera, con la © RIPRODUZIONE RISERVATA che abbandona la curva e si insi- © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 25

Serie A / 34ª GIORNATA

RISULTATI CLASSIFICA MARCATORI 24 RETI: Ibrahimovic (9) (Milan) RISULTATI PARTITE RETI RIGORI PUNTI POSIZIONE ULTIME 20 RETI: Milito (5) (Inter); Cavani (2) CATANIA-ATALANTA 2-0 SQUADRE PUNTI IN CASA FUORI TOTALE IN CASA FUORI TOTALE DIFF. FAVORE CONTRO 2010-2011 STAGIONE QUATTRO (Napoli); Di Natale (4) (Udinese) Gomez (C), Seymour (C) G. V. N. P. G. V. N. P. G. V. N. P. F. S. F. S. F. S.RETI T. R. T. R. E DIFF. 2010-2011 GARE 16 RETI: Palacio (3) (Genoa) CESENA-PALERMO 2-2 JUVENTUS 71 17 12 5 0 16 7 9 0 33 19 14 0 36 10 21 8 57 18 +39 2 1 3 1 53 (+18) 7 VV=V 15 RETI: Denis (3) (Atalanta) Bertolo (P), Santana (C), Rennella (C), MILAN 68 16 9 5 2 17 11 3 3 33 20 8 5 31 10 32 17 63 27 +36 9 9 1 1 74 (-6) 1 PV=N 13 RETI: Jovetic (4) (Fiorentina); Klose Silvestre (P) (Lazio) LAZIO 55 17 9 5 3 16 7 2 7 33 16 7 10 24 14 25 27 49 41 +8 6 6 4 4 60 (-5) 4 VP=N 12 RETI: Miccoli (1) (Palermo); Giovinco (4) CHIEVO-UDINESE 0-0 UDINESE 52 16 11 4 1 17 3 6 8 33 14 10 9 28 10 16 22 44 32 +12 5 4 7 4 59 (-7) 5 VP=N (Parma) FIORENTINA-INTER 0-0 NAPOLI 51 17 8 6 3 16 5 6 5 33 13 12 8 35 21 23 20 58 41 +17 8 3 1 1 65 (-14) 3 PP=V 11 RETI: Di Michele (5) (Lecce); Osvaldo GENOA-SIENA 1-4 ROMA 50 16 10 3 3 17 5 2 10 33 15 5 13 34 16 18 30 52 46 +6 3 2 8 7 56 (-6) 6 PV=P (Roma); Calaiò (4) (Siena) 10 RETI: Di Vaio (1) (Bologna); Matri Brienza (S), Destro (S), Brienza (S), INTER 49 17 8 4 5 16 6 3 7 33 14 7 12 30 24 17 21 47 45 +2 8 5 10 6 66 (-17) 2 NV=N Giorgi (S), Del Grosso (S) autorete. (Juventus) CATANIA 46 17 9 5 3 16 2 8 6 33 11 13 9 24 12 20 31 44 43 +1 9 8 5 4 37 (+9) 15 P P = V 9 RETI: Pinilla (3) (2 con il Palermo) JUVENTUS-ROMA 4-0 CHIEVO 43 17 7 5 5 16 4 5 7 33 11 10 12 15 15 15 25 30 40 -10 4 2 7 4 39 (+4) 13 V P = N (Cagliari); Nocerino (Milan); Lavezzi (1) Vidal (J), Vidal (J), Pirlo (J), Marchisio (J) SIENA 42 16 8 3 5 17 3 6 8 33 11 9 13 25 12 16 23 41 35 +6 8 7 7 6 in B in B V P = V (Napoli); Borini (Roma); Destro (Siena) LAZIO-LECCE 1-1 8 RETI: Lodi (6) (Catania); Mutu (2) PALERMO 41 16 10 1 5 17 1 7 9 33 11 8 14 32 23 14 28 46 51 -5 4 4 6 6 50 (-9) 8 P N = N Matuzalem (La), Bojinov (Le) (Cesena); Marchisio (Juventus); Hernanes BOLOGNA 41 17 6 4 7 16 4 7 5 33 10 11 12 18 22 16 17 34 39 -5 3 2 6 6 40 (+1) 12 N V = N MILAN-BOLOGNA 1-1 (4) (Lazio) Ramirez (B), Ibrahimovic (M) PARMA 41 17 8 5 4 16 2 6 8 33 10 11 12 30 19 14 31 44 50 -6 8 7 6 3 38 (+3) 14 P V = V 7 RETI: Larrivey (2) (Cagliari); Bergessio ATALANTA 40 16 7 6 3 17 4 7 6 33 11 13 9 20 13 17 23 37 36 +1 4 3 7 6 in B in B P V = P (Catania); Muriel (Lecce); Hamsik (Napoli); NAPOLI-NOVARA 2-0 M. Rigoni (3) (Novara) ; Floccari (2) Cavani (N), Cannavaro (N) FIORENTINA 38 177 5 5 162 6 8 339 1113222010183238-66 5 6 6 46(-8) 9 VN=N (Parma); Bojan (Roma) PARMA-CAGLIARI 3-0 CAGLIARI 38 16 6 7 3 17 3 4 10 33 9 11 13 20 14 13 28 33 42 -9 6 6 5 5 44 (-6) 11 N P = P 6 RETI: Diamanti (1) e Ramirez (Bologna); Giovinco (P), Floccari (P) rigore, Okaka GENOA 36 17 7 6 4 16 2 3 11 33 9 9 15 25 23 19 39 44 62 -18 6 5 9 8 45 (-9) 10 N N = P Pellissier (2) e Thereau (Chievo); Pepe e Vidal (1) (Juventus); Pandev (Napoli); (P) rigore LECCE 35 16 3 6 7 17 5 5 7 33 8 11 14 21 24 17 25 38 49 -11 7 6 5 5 35 (=) 17 VV=N Budan (Palermo) NOVARA 25 16 3 8 5 17 2 2 13 33 5 10 18 15 22 12 34 27 56 -29 4 3 4 2 in B in B NP=P 5 RETI: Moralez (Atalanta); Acquafresca PROSSIMO TURNO CESENA 22 16 2 7 7 17 2 3 12 33 4 10 19 13 19 8 31 21 50 -29 6 4 9 7 37 (-15) 15 NN=N (Bologna); Paloschi (Chievo); Gilardino (2) (2 con la Fiorentina), Jankovic e M. Rossi martedì 24 aprile, ore 18.30 A parità di punti e di partite giocate, la classifica tiene conto di quest'ordine preferenziale: 1) punti negli scontri diretti se tutti giocati 2) differenza reti (Genoa); Pazzini (Inter); Vucinic (Juventus); ATALANTA-CHIEVO (0-0) globale 3) gol segnati 4) ordine alfabetico. Le ultime tre retrocedono in serie B. *sei punti di penalizzazione Rocchi (Lazio); Robinho (Milan); Hernandez CAGLIARI-CATANIA (1-0) (2) (Palermo); Totti (2) (Roma); Basta U CHAMPIONS U PRELIMINARI DI CHAMPIONS U EUROPA LEAGUE U RETROCESSIONE (Udinese) mercoledì 25 aprile, ore 15 4 RETI: Marilungo (Atalanta); Conti (1) NOVARA-LAZIO (ore 12.30) (0-3) (Cagliari); Almiron, Barrientos, Gomez e LECCE-NAPOLI (2-4) Legrottaglie (Catania); Moscardelli PALERMO-PARMA (0-0) (Chievo); Cerci (Fiorentina); Sculli (2 reti con la Lazio (Genoa); Cambiasso (Inter); ROMA-FIORENTINA (0-3) laMoviola Quagliarella (Juventus); Lulic (Lazio); SIENA-BOLOGNA (0-1) di FRANCESCO CENITI [email protected] Boateng e Maxi Lopez (2) (3 con il Catania) UDINESE-INTER (1-0) (Milan); Morimoto (Novara); Silvestre CESENA-JUVENTUS (ore 18) (0-2) (Palermo); Brienza (Siena) MILAN-GENOA (ore 18) (2-0) 3 RETI: (Inter); Bonucci e Ibrahimovic fermato: Pirlo (Juventus); Candreva (1) (2 con il Cesena) e Mauri (Lazio); Cuadrado e CONCORSI Giacomazzi (Lecce); Dzemaili e Maggio (Napoli); Caracciolo (1 rete con il Genoa) e CONCORSI N. 37 DEL 22/4/2012 fuorigioco inesistente Mascara (1 rete con il Napoli) (Novara); TOTOCALCIO - COLONNA VINCENTE Bertolo (Palermo); Biabiany e Modesto e 1-X-2-X-X-1-1-1-X-2-X-X-1-1 Al Milan manca un gol Paletta (Parma); De Rossi, Fabio Simplicio, QUOTE: Ai 14 nessun vincitore; ai 13 (2) Juan, Lamela e Pjanic (Roma); Bogdani e 28.253 euro; ai 12 (17) 3.323 euro; ai 9 D'Agostino (1) (Siena); Asamoah, Floro Flores e Isla (Udinese) (2) 29.874 euro Bene Valeri e Rocchi Ibrahimovic fermato per un fuorigioco inesistente IPP TOTOGOL - COLONNA VINCENTE 2 RETI: Schelotto e Tiribocchi (Atalanta); Portanova (Bologna); Ibarbo e Thiago 3-2-12-14-7-13-6 Ribeiro (Cagliari); Marchese e Spolli QUOTE: Ai 7, 6 e 5 nessun vincitore; ai 4 E’ l’assistente Poche le contestazioni in una proteste dell’Inter per un Londra). C’è solo un episodio (Catania); Eder e Santana (Cesena); L. (14) 94 euro Alessandroni a finire sul banco partita non difficile. Nel primo presunto mani di Pasqual sul da analizzare: dopo 23’ quando Rigoni e Sammarco (Chievo); Montolivo, degli imputati: la sua tempo il Cesena si lamenta sul tiro di Cambiasso: in realtà la Delvecchio rischia Nastasic e Natali (Fiorentina); Kukca e segnalazione di fuorigioco secondo gol di Silvestre: c’è un palla sbatte sulla pancia. appoggiando le mani su Veloso (Genoa); Forlan, Nagatomo e (errata) nell’azione che avrebbe corpo a corpo vigoroso con Candreva. Resta qualche Samuel (Inter); Chiellini, Del Piero e Gazzetta.it portato al pareggio di Ibra, Von Bergen (giallo per le GENOA-SIENA 1-4 dubbio da rigore. Lichsteiner (Juventus); Kozak e Ledesma manda su tutte le furie il Milan proteste), il giocatore rosanero Tagliavento di Terni (2) (Lazio); Bertolacci, Brivio, Corvia e Grossmuller (Lecce); Cassano, El e aggiunge veleno alla corsa si aiuta un po’ con il braccio, Partite macchiata dalla MILAN-BOLOGNA 1-1 ma siamo ancora nel confine vergognosa interferenza degli De Marco di Chiavari Shaarawy, Emanuelsson, Muntari, Seedorf scudetto già segnata dalla e Thiago Silva (Milan); Campagnaro, IN DIRETTA ALLE 9.30 decisione di un altro della regolarità. Nulla da ultrà che obbligano i giocatori Il Milan frena nella corsa Cannavaro e Gargano (Napoli); Jeda, GAZZA OFFSIDE guardalinee (Romagnoli) che segnalare nella ripresa. del Genoa a smettere di scudetto, ma recrimina per una Porcari e Rubino (Novara); Donati, Ilicic, JUVE, E’ SCUDETTO? non aveva visto il gol fantasma giocare e togliersi la maglia. decisione arbitrale Mantovani, Migliaccio e Zahavi (Palermo); di Muntari nella sfida contro la FIORENTINA-INTER 0-0 L’arbitro assiste impotente e sfavorevole. Con il Bologna Gobbi, A. Lucarelli e Okaka (1) (Parma); Juventus, ora è Juve. Per la squadra di Braschi Valeri di Roma deve seguire i «consigli» del avanti, infatti, l’assistente Pinzi e Torje (Udinese) Buona la direzione di Valeri che responsabile dell’ordine Alessandroni segnala un scudetto? Milan, come si fa il cammino resta in salita: le 1 RETE: 131 giocatori forse poteva essere più pubblica. Dopo circa 40’ e la fuorigioco di Ibra che invece a perdere punti così? Inter, buone direzioni sono 1 AUTORETE: Brivio (Lecce) pro Cagliari; inflessibile con Chivu: il presa di posizione di Sculli, la era in posizione regolare (lo «fagocitate» dagli episodi Acquafresca (Bologna) pro Lazio; Lodi altra occasione sprecata. difensore rischia il secondo gara riprende. E’ chiaro che nel tiene in gioco in modo netto, (Catania) pro Milan; Centurioni (Novara) Questi i principali temi dei decisivi e le polemiche giallo quando stende Cerci. caso di una ipotetica rimonta almeno un metro, Portanova). pro Parma; De Sanctis (Napoli) pro Roma; quali discuteranno Diego destinate a continuare fino al Corrette le ammonizioni a del Genoa (perdeva 0-4) Lo svedese aveva poi segnato Pisano (Cagliari) pro Milan; Ludi (Novara) termine del campionato. Nastasic e Milito: tra i due probabilmente il giudice a gioco fermo con un pro Palermo; Granqvist (Genoa) pro Antonelli e Alberto Cerruti Peccato, perché anche ieri Cagliari; Rinaudo (Novara) pro Cesena; nella puntata odierna di scintille dopo che il difensore avrebbe assegnato lo 0-3 a pallonetto: inutile il rinvio di Valeri, Rocchi e lo stesso De usa il gomito. Nulla da dire sul tavolino in base al referto di poco oltre la linea di Cherubin. Izco (Catania) pro Udinese; M. Rossi Gazza Offside (in diretta alle Marco avrebbero meritato la Per il resto molti dubbi per una (Cesena) pro Atalanta; Luciano (Chievo) rigore dato alla Fiorentina: Julio Tagliavento che comunque pro Parma; Moras (Cesena) pro Fiorentina; 9.30, on demand a seguire). vetrina da protagonisti positivi Cesar va dritto sulle gambe di sarà importante anche per la cintura in area di Portanova e invece è il fuorigioco Astori (Cagliari) pro Napoli; Rubin Ospite in studio la Lazzari. E’ giusto anche il giallo: squalifica (certa) di Marassi. sempre su Ibrahimovic. Nel (Bologna) pro Lazio; Morleo (Bologna) pro «milanologa» della Rosea, segnalato da Alessandroni a non c’è la chiara occasione da finale espulso Bonera per Palermo; Andreolli (Chievo) pro Catania; prendersi la prima pagina. gol perché l’azione si sviluppa LAZIO-LECCE 1-1 doppia ammonizione. Giusto: Alessandra Bocci, per tutti i Del Grosso (Siena) pro Genoa sull’esterno. Gol a gioco fermo Rocchi di Firenze sgambetto a Ramirez e poi RETI: in questo turno 24 (2 rigori, 1 retroscena da Milanello. CESENA-PALERMO 2-2 di Alvarez: okay, c’era prima il Bene Rocchi (sarà l’arbitro altro fallo su Acquafresca. autorete) ; in totale 841 (92 rigori, 18 Giannoccaro di Lecce fuorigioco di Sneijder. Timide italiano al torneo olimpico di (Juventus-Roma a pagina 3) autoreti) 26 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 MONDO Frenata United, City -3

WOLVERHAMPTON 0 MANCHESTER UTD 4 MANCHESTER CITY 2 EVERTON 4

GIUDIZIO 77 GIUDIZIO 7777 PRIMO TEMPO 0-1 PRIMO TEMPO 1-1 MARCATORI Aguero (MC) al 27’ p.t.; Nasri MARCATORI Jelavic (E) al 33’, Rooney al (MC) al 29’ s.t. 41’ p.t.; Welbeck al 12’, Nani al 15’, Fellaini (E) al 22’, Rooney al 24’, Jelavic (E) al 38’, WOLVERHAMPTON (4-4-2) De Vries 7; Pienaar (E) al 40’ s.t. Foley 5, Stearman 5, Bassong 5 (dal 30’ s.t. Berra sv), Ward 5; Kightly 5, Henry MANCHESTER UNITED (4-4—1-1) De 5,5, Davis 5,5, Jarvis 5,5; Edwards 5,5 Gea 5; Rafael 5, Evans 5,5, Ferdinand 5, (dal 16’ s.t. Doyle 5,5), Fletcher 5,5 (dal 37’ Evra 6; Valencia 5,5 (dal 44’ s.t. Hernan- s.t. Ebanks-Blake sv). PANCHINA Ikeme, dez sv), Carrick 5, Scholes 5,5 (dal 41’ s.t. Johnson, Milijas, Zubar. ALL. Connor 5. Jones sv), Nani 7; Rooney 7; Welbeck 7. PANCHINA. Amos, Smalling, Park, Giggs, MANCHESTER CITY (4-2-3-1) Hart 6; Za- Young. ALL. Ferguson 5. baleta 7, Kompany 6,5, Lescott 6,5, Cli- chy 7,5; Y.Touré 6, Barry 6,5; Silva 5 (dal EVERTON (4-4-1-1) Howard 5; Hibbert 14’ s.t. De Jong 6), Nasri 6,5 (dal 41’ s.t. 6, Heitinga 5, Jagielka 5, Distin 5, 5 (dal 38’ s.t. Cahill sv); Neville 6, Gibson 6, Kolo Touré sv), Aguero; Tevez (dal 30’ s.t. Osman 5 (dal 18’ s.t. McFadden 6), Pie- Johnson sv). PANCHINA Pantilimon, Kola- naar 7; Fellaini 7; Jelavic 7,5. PANCHINA rov, Milner, Dzeko. ALL. Mancini 7. Mucha, Barkley, Gueye, Anichebe, Strac- ARBITRO Probert 6. qualursi. ALL. Moyes 6,5. AMMONITI Y. Touré (MC) gioco scorretto. ARBITRO Jones 6. NOTE spettatori 20.536. Tiri in porta: 4-8. Tiri fuo- NOTE spettatori 75.522. Tiri in porta: 11 (1 pa- ri: 4-9. Angoli: 7-4. In fuorigioco: 2-4. Recuperi: 1’ lo)-10. Tiri fuori: 9-7. Angoli: 5-2. In fuorigioco: p.t.; 2’ s.t. Sergi Aguero, 23 anni, a sinistra, con Carlos Tevez, 28 anni REUTERS 1-0. Recuperi: 3’ p.t.; 5’ s.t. Danny Welbeck, 21 anni, a sinistra, e Wayne Rooney 26 anni EPA

cini: +60 contro +54. Ma poi in mezzo all’area: assist perfet- ci saranno altre due tappe da to. Pienaar non perdona. Cro- Aguero-Nasri affrontare e il City ha il calen- Rooney scappa nometro: 84’ e 5 secondi. dario più duro: il 6 maggio gio- cherà a Newcastle, contro la La rivoluzione In meno di due squadra più in forma del tor- minuti, l’Everton ha combina- neo, e chiuderà all’Etihad con to il finimondo: ha segnato sono infallibili il QPR in lotta per sopravvive- Ma la Premier due gol allo United, ha arpiona- re. Lo United ha un program- to il pareggio, ha sconvolto la ma decisamente più rilassan- Premier. Ferguson cerca il col- te: Swansea e Sunderland, paccio inserendo Hernandez, Mancini pronto squadre tranquille. è sconvolta ma la mossa della disperazio- ne è inutile. L’ultimo sussulto è Il film Il City è sceso in campo una parata di Howard su sassa- quasi stordito dalla notizia del ta di Ferdinand: il vecchio Rio per il derby pareggio dello United: all’im- dall’Everton si copre il viso con le mani. Do- provviso, la gara contro i Wol- po 5 minuti e 26 secondi di re- ves è diventata la scalata del- cupero, Jones fischia la fine. Il Manchester City senza problemi l’Everest. Il primo scossone è Incredibile: all’81’ Evra colpisce un palo, Ferguson è stravolto, si alza arrivato con Nasri al 16’, su dalla panchina, stringe le ma- passa in casa dell’ultima e retrocessa splendido assist di Zabaleta: il dal possibile 5-2 si passa poi al 4-4 ni, ma alla testa altrove. Roo- Il tecnico: «Lo United resta favorito» francese ha sfiorato il palo. Ferguson: «Abbiamo perso la testa» ney scuote la testa, furibondo. Nel giro di tre minuti, molto Ferdinand e Nani s’incammina- Manchester, con una botta di no verso gli spogliatoi pregan- DAL NOSTRO INVIATO Barry e due tiri di Aguero. DAL NOSTRO CORRISPONDENTE do. Ora ci vuole davvero fede STEFANO BOLDRINI Lunedì la sfida L’1-0 è stato figlio di una caval- LA SITUAZIONE perché la Premier è riaperta, i WOLVERHAMPTON (Inghilterra) della verità: se cata di Clichy sulla sinistra: tre punti di vantaggio non so- cross perfetto e tocco preciso West Bromwich Cominciamo dall’81’. no un margine rassicurante e il vince il City, va in Manchester United ed Everton La vera notizia che arri- testa per la di Aguero. Mancini ha stretto i Colpo grosso City ha la grande occasione del- va da Wolverhampton, città a pugni. Nella ripresa, il City ha viaggiano sul 4-2: la squadra la stracittadina in casa, il 30 due passi da Birmingham, non differenza reti governato in stile-Barcellona, in casa Liverpool di Moyes era passata al 33’ con aprile. Ferguson è durissimo è la vittoria scontata del City – ma è servita una paratona di Jelavic, poi il tris dei Red Devi- con la difesa: «Abbiamo butta- POSTICIPI 35ª ls con Rooney, Welbeck e Na- sebbene meno facile del previ- Hart su Fletcher per non incas- to via una vittoria. Il lavoro dei menica del City, che nel giro di GIORNATA: Manchester ni, il gol di Fellaini e il bis di sto -, ma gli applausi del pub- sare il pareggio. Il 2-0 è nato nostri attaccanti non meritava cinque ore ha scoperto un nuo- Utd-Everton 4-4; Rooney. Il minuto 81, diceva- blico alla squadra di casa, da da una furbata di Tevez, velo- una punizione come questa. vo mondo. Il campionato, che Liverpool-W.Bromwich 0-1; mo. C’è un cross di Rafael e dal- ieri retrocessa in Champion- cissimo a far ripartire l’azione Abbiamo fallito l’occasione del il giorno di Pasqua sembrava su punizione: inserimento di Wolverhampton-Manchester l’altra parte arriva la capoccia- 5-2 e abbiamo perso la testa. ship. C’è tifo e tifo, e c’è nazio- morto e sepolto, è vivo e vege- City 0-2. CLASSIFICA: ta di Evra: sembra gol, ma è pa- ne e nazione. In Italia, i gioca- Nasri e gol, celebrato da Man- Siamo stati troppo molli». Il to. Mancano tre giornate alla cini con un eloquente «vaff..» Manchester Utd 83; lo. Palo pieno. Il pallone rim- santone scozzese ha già la te- tori del Genoa ieri sono stati fine e la Premier scoppia di sa- Manchester City 80; Arsenal balza e viaggia verso l’altra ostaggio degli ultrà nella parti- per mandare a quel paese fan- sta al derby: «E’ il più importan- lute. Lunedì 30 aprile il derby tasmi e paure. Aguero si è ritro- 65; Newcastle 62; Tottenham area. Jelavic è appostato come te della mia carriera. Dovremo ta con il Siena, mentre quassù, di Manchester sarà il degno vato tra i piedi il pallone del 59; Chelsea 58; Everton 48; un corvo: botta, 4-3. Cronome- usare la testa e non incassare nella vecchia Inghilterra, si epilogo. Il City deve vincere 3-0, ma l’argentino ormai era Liverpool, Fulham 46; W. tro: 82’ e 12 secondi. Il Man- gol». Già, perché a farli conti- può scendere di categoria nel per agganciare in testa lo Uni- sazio. Mancini rispetta il copio- Browmich 45; Sunderland chester si ritrova con le gambe nua a pensarci Rooney: con la rispetto delle leggi dello sport ted, rimontato ieri dall’Ever- ne di chi vuole nascondersi: 44; Swansea, Norwich 43; di piombo. L’Everton ci ripro- doppietta di ieri è arrivato a – vince il più forte – e della ci- ton all’Old Trafford. A quel «Lo United resta favorito. Noi Stoke , Aston Villa 36; Wigan, va. Azione bellissima. Fellaini quota 26 in campionato e 34 viltà. punto, la differenza reti pre- abbiamo un calendario durissi- Qpr 34; Blackburn 31; Bolton con una finta manda mezza di- nel totale stagionale. mierebbe il City. Lo scenario mo». 30; Wolverhampton 23. fesa dello United in tilt. Vede s.bold. Thrilling Poi c’è la grande do- attuale è rassicurante per Man- © RIPRODUZIONE RISERVATA Pienaar, il sudafricano, libero © RIPRODUZIONE RISERVATA

LA PRIMA INTERVISTA DOPO L’INFARTO FRANCIA GERMANIA Paris Sg a valanga: sei reti Schalke: pari con l’Augsburg di aver sentito le urla di un Muamba e il miracolo compagno di squadra, Boyata, Pastore e Motta fanno festa grazie a Huntelaar (25 gol) che mi gridava di arretrare. Kadlec picchiato dai tifosi «Ho pregato tanto Provai due passi, poi vidi il pra- PARIGI Il Paris Saint Germain di Carlo to che mi veniva incontro, il ne- Ancelotti non molla la presa, travolge 6-1 il BERLINO Lo Schalke 04 fallisce l’occasione ro, il buio...». Sochaux e si riporta a meno due dal Montpellier. per blindare il terzo posto. Sul campo Dio mi ha salvato» Al Parco dei Principi apre la goleada Pastore, pari dell’Augsburg, i blu vanno sotto (Langkamp) ma Un miracolo Muamba riprese co- di Maiga e poi prima rete col Psg per Thiago acciuffano il pari con Huntelaar, che in allenamento co al 41’ della gara con il Tot- noscenza il 19 marzo e nello Motta con tris firmato dall’ex giallorosso Menez. aveva litigato con il compagno Jones. L’olandese DAL NOSTRO CORRISPONDENTE tenham, è stato difficile. «Po- stupore generale mostrò di Nella ripresa la doppietta di Nenè e il sigillo raggiunge Gomez a quota 25. Violenze: due tifosi La foto sulla prima pagi- che ore prima della partita, pre- non aver riportato alcun tipo definitivo di Armand. Senza reti, invece, la sfida del Colonia hanno aggredito Kadlec del Leverkusen gai Dio di proteggermi. Lo ha di lesione: muoveva gamba e tra Ajaccio e Nancy. a una festa in discoteca. Per il giocatore frattura na del «Sun» mostra Fabrice fatto. Quello che è mi è accadu- braccia, rispondeva alle do- 33ª GIORNATA. Ieri: Ajaccio-Nancy 0-0; Paris del setto nasale. Muamba sorridente, a torso to, 78 minuti con il cuore fer- mande, articolava bene le paro- Saint Germain-Sochaux 6-1; Lione-Lorient 3-2. 32a GIORNATA Ieri: Augsburg-Schalke 1-1; nudo, con il dito indice della mo, praticamente morto, è sta- le. Un vero miracolo, dopo 78 Sabato: Brest-Rennes 0-1; Caen-St.Etienne 1-4; Hannover-Friburgo 0-0. Venerdì: Mainz-Wolfsburg mano destra che indica la cica- to un miracolo. Di quella parti- minuti di cuore rianimato con Digione-Lilla 0-2; Evian Thonon-Tolosa 2-1; 0-0. Sabato: Colonia-Stoccarda 1-1; trice all’altezza del cuore, do- ta ricordo che ad un certo pun- 15 scosse del defibrillatore, Montpellier-Valenciennes 1-0; Nizza-Auxerre 1-0; Hertha-Kaiserslautern 1-2; Hoffenheim-Leverkusen ve gli è stato impiantato un to il mio corpo cominciò a pro- massaggi cardiaci e respirazio- Bordeaux-Marsiglia 2-1. 0-1; Norimberga- Amburgo 1-1; Werder-Bayern 1-2; chip per regolare i battiti in ca- vare una strana sensazione. Mi ne bocca a bocca. Dopo un me- CLASSIFICA Montpellier 69; Paris Saint Germain Borussia Do-Borussia M. 2-0. CLAS. Borussia Do. so di emergenza. A pagina 2 e resi conto di vedere doppio. se di ospedale, Muamba è tor- 67; Lilla 62; Lione 56; Rennes 54; Tolosa, 75; Bayern 67; Schalke 04 58; Borussia M. 56; 3 il centrocampista del Bolton Sembrava di stare in un sogno. nato a casa. Ora si parla persi- St.Etienne 53; Bordeaux 46; Evian Thonon 45; Stoccarda 50; Leverkusen 48; Hannover 45; di origine congolese, 24 anni, Non sentivo dolori, non avevo no di un ritorno in campo: «Sa- Marsiglia, Nancy 41; Nizza, Valenciennes 37; Werder 42; Hoffenheim, Wolfsburg 41; Norimberga piange: ricordare i momenti un senso di oppressione al pet- rebbe bellissimo, ma io sono fe- Lorient 35; Caen, Ajaccio, Dijon 34; Brest, 39; Mainz 38; Friburgo 37; Amburgo 35; Augsburg terribili del 17 marzo, quando to. Non avevo nessuno vicino a lice anche così. Sono vivo». Sochaux 33; Auxerre 28. 34; Colonia 30; Hertha 28; Kaiserslautern 23. fu colpito da un arresto cardia- me. L’ultima cosa che ricordo è bold LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 27 MONDO

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE FILIPPO MARIA RICCI Taccuino Twitter @filippomricci MADRID Ronaldo e Mourinho OLANDA «La Liga di Ronaldo», hanno titolato «As» e «Marca» L’Ajax mantiene negli ultimi otto giorni. Senza il distacco dubbio. Ma questa è anche la Il patto per il trionfo Liga di Mourinho. Portoghesi, AMSTERDAM (m.via.) ventidue anni di differenza, la L’Ajax mantiene il distacco dalle di- stessa enorme ambizione, la Tra critiche e punizioni, i due erano tutt’altro che amiconi rette concorrenti a 6 punti, batten- stessa voglia di vincere, lo stes- do il Groningen 2-0 consolida la po- so mix di sicurezza, presunzio- La crociata anti-Barcellona li ha uniti e il Real vede la festa sizione di capolista e a tre turni dal- ne, spocchia, convinzione as- la fine della stagione il titolo si avvi- soluta nei propri mezzi. Acco- cina. Alkmaar, Feyenoord e Twen- munati pure dal sex appeal. I La gioia di era l’anno buono. Che qualco- ferenze stampa, che «Ronal- te e Psv tengono il passo, vincen- due non sono amiconi, ma san- Ronaldo sa avrebbero vinto. E non la do è il migliore del mondo». LA SITUAZIONE do tutte. no benissimo che in questo mo- al Camp Copa del Rey, che lui non ha Messaggio chiaro al mondo, e mento non possono fare a me- Nou mai considerato un trofeo «ve- a chi deve assegnare il Pallo- Bilbao e Atletico 31ª GIORNATA: Breda-Roda Ke- rkrade 0-3; Heerenveen-Vitesse no uno dell’altro. Perché insie- REUTERS ro». Aveva ragione. La Liga è ne d’Oro. Al quale Cristiano me possono aspirare a trionfi questione di tempo, può arri- potrà legittimamente aspira- Zona Champions 1-1; Graafschap-Almelo 2-3; assoluti. vare già domenica. Sarà la sua re, e che spezzerebbe la trien- molto più vicina Waalwijk-Utrecht 0-2; Excel- quinta, dopo quella portoghe- nale egemonia di Leo Messi. sior-Twente 0-1; Ado Den Lo screzio e il patto Lo scorso se e le tre inglesi con il Manche- Prosegue la rincorsa Haag-Feyenoord 1-2; Psv-Nimega anno Ronaldo aveva criticato ster United. Jose arriverà a set- Il rivale e il nemico Il giocatore Champions di 2-1; Alkmaar-Venlo 2-1; Ajax-Gro- Mourinho per l’atteggiamento te, sinora ne ha vinte due in che lo ha oscurato in questi e Atletico Madrid. I baschi, ningen 2-0. timoroso mostrato in un clasi- Portogallo (Porto), Inghilter- anni. E che sabato al Camp con un gol di Toquero al 12’, CLASSIFICA: Ajax 67; Alkmaar e co. Jose lo aveva punito con un ra (Chelsea) e Italia (Inter). E Nou non ha fatto un solo tiro vincono a Santander e Feyenoord 61; Twente e Psv 60; turno di tribuna, nonostante il poi c’è in ballo la Champions in porta. Ronaldo è davanti a mandano il Racing a un passo Heerenveen 58; Vitesse 49; Roda suo giocatore fosse impegnato League. Messi nel Pichichi, la classifi- dalla retrocessione mentre i Kerkrade 44; Waalwijk 41; Almelo e biancorossi si aggiudicano lo in un frenetico Monopoli con ca dei marcatori della Liga (e Nimega 40; Utrecht 39; Groningen Lacuna colmata scontro diretto con l'Espanyol. Messi per la costruzione del Mourinho quindi nella Scarpa d’Oro) 42 35; Den Haag 32; Breda 31; Venlo maggior numero possibile di non aveva mai vinto al a 41. L’argentino è a 63 reti 34ª GIORNATA.Ieri: 25; Graafschap 19; Excelsior 18. gol. Uno screzio, non una frat- Camp Nou, lo stadio do- stagionali e lo supera in Granada-Getafe 1-0; Real tura. Presto ricondotto dalle v’era stato più volte in trasfer- Champions League, ma Ro- Sociedad-Villarreal 1-1; Racing impellenti esigenze comuni e ta (nove). Ha colmato la lacu- naldo è arrivato a 54, record Santander-Athletic Bilbao 0-1; RUSSIA dalla condivisione dello stesso na grazie a una rete di Ronal- personale. E per definire il Atletico Madrid-Espanyol 3-1; Spalletti, il titolo agente, il potentissimo Jorge do, che a casa Barça segna da suo dominio su questa Liga Valencia-Betis 4-0. Sabato: Mendes. Collante del patto di tre Clasicos di fila, lui che sem- sta per fare un altro numero: Maiorca-Saragozza 1-0; è a un passo ferro siglato all’inizio di que- brava non riuscire a combina- se all’ultima giornata farà gol Sporting Gijon-Rayo 2-1; MOSCA Dodici punti di van- sta stagione: uniti per spezza- re nulla contro i blaugrana. E al Maiorca avrà segnato a tut- Barcellona-Real Madrid 1-2; taggio a quattro giornate dalla fine, re l’egemonia catalana. In au- se fa gol lui il Madrid non per- te e 19 le squadre della Liga. Siviglia-Levante 1-1. Oggi: ormai sente vici- tunno abbiamo intervistato de, e quasi certamente vince: Mou, tenendo fede all’adagio Osasuna-Malaga no il secondo titolo russo consecu- due volte Ronaldo. Due volte 57 successi e due pareggi. Co- che vuole le sue squadre in CLASSIFICA: Real Madrid 88; tivo per il suo Zenit. La squadra del Barcellona 81; Valencia 55; ci aveva assicurato che questo sa che non sarà sfuggita al miglioramento nella seconda tecnico toscano può festeggiare Malaga 51; Levante 49; suo allenatore. Ronaldo ha stagione, ha portato il Ma- sabato prossimo proprio contro la segnato anche 139 reti con drid a 109 gol in Liga, 160 sta- Atletico Madrid, Athletic Bilbao Dinamo Mosca. Basta un pareggio la maglia del Real Madrid, gionali, quattordici vittorie 48; Siviglia, Osasuna 46; L’allenatore mise e i giochi sono fatti. in tribuna per un in 138 partite, e nella Liga in trasferta, +79 in differen- Espanyol, Getafe 45; Maiorca sono 108 in 97 gare. Mou za reti. Record da sbattere in 43; Real Betis 42; Rayo, Real CLASSIFICA: Zenit San Pietrobur- turno Cristiano: non parla, ma ultimamen- faccia a chi gli dava del difen- Sociedad 40; Granada 39; go 81, Dynamo Mosca 69, Spartak il procuratore ha te ha fatto dire due volte sivista. Con l’aiuto di Cristia- Villarreal 37; Saragozza, Mosca 68, Cska Mosca 66, Loko- fatto da paciere ad Aitor Karanka, il vi- no. Sporting 31; Racing 26. motiv Mosca 65, Rubin Kazan 63, ce delegato alle con- © RIPRODUZIONE RISERVATA Anzhi 63, Kuban Krasnodar 57. 28 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 IL CASO

1 FRANCESCO CENITI 4 SCENE DI UN DELITTO UN CASO Un giallo nel giallo. E’ sem- 2 3 pre più calda l’inchiesta che do- INFINITO po oltre 22 anni sta tentando di ricostruire quello che è accadu- Il 18 novembre to realmente il 18 novembre 1989 Donato 1989, quando fu ritrovato mor- Bergamini, 27 to Donato Bergamini, calciatore anni, giocatore del Cosenza. La tesi ufficiale del del Cosenza, suicidio (rimasta l’unica in tutto muore sulla questo tempo) è stata smontata 4 1) La foto choc di Bergamini: si statale 106 dalle numerose perizie chieste vede la ferita sul bacino e sulla Jonica vicino a dalla procura di Castrovillari gamba, ma il resto del corpo è Roseto Capo che lo scorso luglio ha riaperto il intatto. Per le nuove perizie il Spulico. caso, ipotizzando l’omicidio vo- camion passò sopra il giocatore Nonostante i lontario, sulla base di un memo- quando era già morto. 2) tanti dubbi, per riale presentato dall’avvocato Bergamini portato in trionfo dai gli inquirenti è Eugenio Gallerani. Un memoria- tifosi del Cosenza. 3) Il corpo del un suicidio le di oltre 200 pagine che ha por- giocatore. 4) Le scarpe, l’orologio tato nuove prove e analizzato e la catenina del giocatore rimasti S quelle incredibilmente sottova- intatti nonostante nella prima Processo lutate o quasi ignorate nelle pri- indagine il corpo fu trascinato dal Tra il ’91 e il ’92 me indagini. camion per 60 metri l’autista del camion, L’evirazione smentita Tra quelle Raffaele Pisano, carte c’era anche l’autopsia effet- è assolto 2 tuata nel 1990 dal professor volte Avato (riteneva non compatibi- Bergamini, giallo evirazione dall’accusa di le l’ipotesi «trascinamento del omicidio corpo» raccontato dall’ex ragaz- colposo za Isabella Internò, testimone della tragedia). E ieri intorno a Ucciso per motivi passionali S quegli atti c’è stato un botta e ri- Caso sposta: il «Quotidiano della Ca- riaperto labria» ha pubblicato la notizia Un giornale porta alla luce la macabra ipotesi, smentita dal procuratore di Castrovillari Lo scorso luglio della evirazione di Bergamini, la procura di poi morto dissanguato, citando ma ormai la tesi del suicidio, durata 22 anni, è stata del tutto ribaltata: assassini nel mirino Castrovillari il lavoro di Avato. Fatto smenti- riapre le to da Franco Giacomantonio, il somma, il magistrato preferisce da mesi stanno setacciando pro- racconto della Internò e dell’auti- mulato il suicidio per alterare la indagini. La procuratore che sta gestendo la concentrarsi su fatti certi. E di ve e indizi per ricostruire il caso sta del mezzo fosse almeno con- scena del delitto. «L’unico dub- perizia dei Ris è nuova inchiesta. «Bergamini ha novità in suo possesso in grado e dare un volto agli assassini. tradditorio. Ora alle nuove pro- bio e perché c’è voluto tutto que- categorica: subito la devastazione di tutta di ribaltare una «verità» durata L’ottimo lavoro svolto dai milita- ve raccolte dall’avvocato della fa- sto tempo...», sono le parole pro- Bergamini era la zona del bacino. La perizia fat- oltre 22 anni oramai ne ha suffi- ri (coordinati da 4 capi) ha ora- miglia Bergamini, si sono ag- nunciate ieri del professor Ava- già morto ta a suo tempo non ha dimostra- cienza. mai ricostruito il puzzle e presto giunte la perizia del Ris e gli altri to. E’ lo stesso pensiero dell’opi- quando fu to che le lesioni presenti, che so- una relazione finale sarà conse- pareri medico legali chiesti dalla nione pubblica che pretende giu- investito no quelle descritte, siano state Omicidio passionale L’evirazio- gnata in procura. In questi mesi i Procura. Sono tutti concordi: stizia. Evirazione o non evirazio- provocate volontariamente, ma ne smentita porta comunque a passi in avanti non sono manca- Bergamini è stato ucciso, il suo ne, il procuratore Giacomanto- sono piuttosto la conseguenza un movente legato alla vita senti- ti. Si partiva da un quadro che corpo non è stato mai trascinato nio a breve potrebbe dare un im- P di uno schiacciamento da parte mentale del giocatore. In effetti dava credito al suicidio, con il e il camion gli è passato sopra pulso decisivo all’inchiesta. Ma- Donato delle ruote di un mezzo pesan- è proprio il «privato» di Bergami- giocatore che si butta sotto il ca- quando era già morto. Quindi gari iniziando a contestare fatti Bergamini te. L’ipotesi dell’evirazione co- ni la pista sulla quale si sono con- mion, finendo trascinato dalle qualcuno lo ha ammazzato (for- precisi a chi era presente al mo- con la maglia me atto di soppressione volonta- centrate le indagini del nucleo ruote per molti metri. Una «veri- se dopo un litigio a seguito di un mento della morte di Bergamini. del Cosenza ria non c’è in nessuna carta». In- investigativo dei carabinieri che tà» che ha resistito nonostante il chiarimento finito male) e ha si- © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 29 PRIMA DIVISIONE GIRONE A 32a GIORNATA

Avevano illuso i rivali, mercoledì, ma è più spalle e arrivare pronti agli lotto delle squadre, in questo sembravano in difficoltà, probabile che si aspetti spareggi. Perché la bagarre raggruppamento, è iniziato l’Analisi cominciavano a almeno fino a domenica. è ancora viva. Nel girone A il testa a testa tra Barletta e girone A preoccupare. Erano arrivati Poco cambia. I capolavori di sarà un bellissimo duello tra Cremonese, ma tra le altre di NICOLA BINDA a una tappa decisiva, Mimmo Toscano e Roberto Benevento e Sorrento per pretendenti non va CLASSIFICA twitter@nickbinda un’altra sconfitta poteva Boscaglia stanno per essere qualificarsi, ma anche la sottovalutato il Frosinone. In SQUADRE PT PARTITE RETI compromettere tutto. Invece suggellati. E sono meritati. corsa per il secondo posto è attesa di capire se ci saranno GVNPFS Ternana e Trapani hanno Chi rincorre, è meglio che si appassionante, soprattutto altri punti tolti o restituiti, lo TERNANA 60 31 16 12 3 37 18 Il primo posto dimostrato insieme di rassegni a conquistare una dopo il rilancio del Taranto. scenario è appassionante. Si CARPI 56 31 16 8 7 44 25 meritare il primo posto e posizione favorevole nei Nel girone B invece la deciderà tutto in 12 giorni, PRO VERCELLI 55 31 15 10 6 38 16 ha ritrovato quella promozione diretta playoff. Sprecare energie seconda piazza la sta con il turno di mercoledì che TARANTO (-7) 54 31 16 13 2 36 15 adesso sempre più vicina. (più che altro mentali) per blindando lo Spezia, che promette scintille. I tribunali BENEVENTO (-2) 52 31 16 6 9 43 31 L’aritmetica dice che la festa inseguire il primo posto è però vive in un clima molto adesso possono aspettare. SORRENTO (-2) 51 31 14 11 6 37 23 i dominatori PISA 42 31 10 12 9 33 31 © potrebbe già arrivare inutile. Meglio guardarsi alle pericoloso; per completare il RIPRODUZIONE RISERVATA AVELLINO 40 31 11 7 13 36 39 LUMEZZANE 39 31 11 6 14 24 31 REGGIANA (-2) 38 31 11 7 13 35 39 FOGGIA (-4) 37 31 11 8 12 31 33 Ternana con solo tre punti nel- TRITIUM 36 31 9 9 13 24 34 le ultime 4 giornate. Domenico Cipriani si risveglia Il pari piace COMO (-3) 34 31 10 7 14 36 43 Toscano si presenta al Piola sen- MONZA 30 31 6 12 13 25 38 za Nolè, Bernardi e Danti, infor- VIAREGGIO 27 31 7 6 18 25 46 tunati, e Ferraro, squalificato. Benevento nei play SPAL (-8) 27 31 9 8 14 27 34 alla Ternana Il tecnico della Pro, Braghin, PAVIA 26 31 5 11 15 31 46 FOLIGNO (-4) 21 31 6 7 18 23 43 non può contare su Murante e BENEVENTO 2 affossa sempre più le labili spe- Fabiano ma recupera Rosso dal ranze degli emiliani, di uscire U PROMOSSA U PLAYOFF U PLAYOUT U RETROCESSA turno di squalifica. Disabato SPAL 0 dal pantano dei playout. dietro le punte nella Pro, Terna- Pro bloccata GIUDIZIO +++ RISULTATI na con Cejas preferito all’ulti- Monologo La gara però è poco MARCATORI Pintori su rigore all’8’ p.t.; spettacolare con gli ospiti bra- AVELLINO-PAVIA 1-1 mo a Carcuro. Cipriani al 44’ s.t. BENEVENTO-SPAL 2-0 La squadra di Braghin reclama un rigore BENEVENTO (4-3-3) Gori 6; D’Anna 7, Si- vi ad imbrigliare le punte av- COMO-MONZA 0-1 Zero gol Sarà per la posta in pa- niscalchi 7, Rinaldi 6,5, Frascatore 6 (dal versarie con una difesa folta e FOGGIA-LUMEZZANE 1-0 Toscano resiste: ora la B è più vicina lio alta, di fatto il primo tempo 29’ s.t. Pedrelli 6); La Camera 7 (dal 16’ decisa. Ma il Benevento non FOLIGNO-TARANTO 1-2 s.t. Vacca 6), Luisi 7, De Vezze 7; Cia 7, finisce senza sussulti. Gara cade nella trappola, sfornan- PISA-CARPI 2-1 Altinier 6,5 (dal 22’ s.t. Cipriani 7), Pintori do bel gioco per buona parte PRO VERCELLI-TERNANA 0-0 PRO VERCELLI 0 gol, nella ripresa, quando Bra- combattuta a centrocampo, 7. (Mancinelli, Signorini, Sy, Kanoute). All. REGGIANA-VIAREGGIO 1-1 ghin ha dato ordine alla squa- agonismo ma poca lucidità e Imbriani-Martinez 6,5. del primo tempo, tant’è che TRITIUM-SORRENTO 0-0 TERNANA 0 dra e spinta sulle fasce con l’in- troppa frenesia nel costruire SPAL (4-1-4-1) Capecchi 6; Ghiringhelli già all’8’ è in vantaggio su cal- gresso di Germano, modulo da entrambe le parti un’occa- 5,5, Zamboni 6, Pambianchi 6, Canzian cio di rigore concesso per fallo GIUDIZIO ++ 5,5; Bedin 6 (dal 15’ s.t. Fortunato 6,5); di mano di Canzian, che bloc- PROSSIMO TURNO che al tecnico della Pro non pia- sione da gol che sia una. Disa- Cosner 5,5, 6,5, Castiglia 5,5 (dal PRO VERCELLI (4-3-1-2) Valentini 6; Ben- ca un cross di La Camera. Da- MERCOLEDI 25 APRILE ORE 15 civenga 6, Ranellucci 6, Masi 6, Armenise ce, ma che è sembrato più effi- bato alle spalle delle due punte 36’ s.t. P. Rossi s.v.), Laurenti 5,5 (29’ s.t. CARPI-BENEVENTO (1-0) 6; Marconi 5,5, Rosso 6 (dal 36’ s.t. Calvi Marconi 6); Arma 6. (Costantino, G. Ros- gli undici metri Pintori non cace. La Ternana si è difesa con non trova la giocata, la Terna- LUMEZZANE-AVELLINO (1-2) s.v.), Espinal 6; Disabato 5 (dall’8’ s.t. Ger- si, Beduschi, Migliorini). All. Vecchi 5,5. perdona spedendo il pallone ordine, paga di un pari che vale na di rimessa cerca l’affondo su- MONZA-FOLIGNO (0-1) mano 6); Iemmello 5 (dal 28’ s.t. Martini 6), ARBITRO Merlino di Udine 6,5. alla destra di Capecchi. Al 16’ PAVIA-COMO (1-2) Malatesta 6. (Miranda, Cancellotti, Batta- oro contro una diretta rivale gli esterni per poi sciupare con NOTE paganti 1.488, abbonati 685, incas- Pintori manca di poco il rad- SORRENTO-FOGGIA (1-1) glia, Carraro). All. Braghin 6. per la promozione, ha sofferto traversoni imprecisi e palloni so non comunicato. Espulso il tecnico doppio, mentre al 20’ Casti- SPAL-PRO VERCELLI (0-1) TERNANA (3-4-3) Ambrosi 6; Fazio 6, Pi- Vecchi al 45’ s.t.; amm. Agnelli, Castiglia, nella seconda parte di gara e ha facili prede di Valentini. Al 9’ TARANTO-TRITIUM (1-1) sacane 6, De Giosa 6; Dianda 6, Cejas 6 Rinaldi, Luisi e Siniscalchi. Angoli 5-3. glia da fuori area, con un boli- chiuso in dieci per l’espulsione gara interrotta per uno scontro TERNANA-REGGIANA (2-0) (dal 27’ s.t. Carcuro 6), Miglietta 5,5, Gotti de, sorvola di poco la traversa. di Docente, insulti nei confron- di teste tra Espinal e Miglietta VIAREGGIO-PISA (0-2) 5; Giacomelli 6, Litteri 6 (dal 36’ s.t. Docen- Nella ripresa, al 2’ Frascatore te 5), Sinigaglia 6. (Virgili, Camillini, Chianel- ti del direttore di gara. Grande (quest’ultimo in campo con un sfiora l’incrocio a portiere bat- lo, Arrigoni, Della Penna). All. Toscano 6. ANTONIO BURATTO spirito di sacrificio degli ospiti vistoso turbante). Conclusioni BENEVENTO tuto, al 4’ la Spal con Agnelli, MARCATORI ARBITRO Maresca di Napoli 5. con le punte chiamate a difen- di poco a lato al 13’ di Litteri e NOTE paganti 2.497, abbonati 667, incas- solo davanti a Gori, spreca 17 RETI Ginestra (3, Sorrento). so di 21.033 euro. Espulso Docente al 44’ dere a tutto campo. Resta un 17’ di Cejas per la Ternana, al una ghiotta occasione, man- 15 RETI Arma (3, Spal). s.t.; ammoniti Miglietta, Carcuro, Iemmel- unico rammarico per i padroni 36’ Malatesta per la Pro. Nella Allacciate le cinture, il dando alto. 13 RETI Perna (3, Pisa). lo e Rosso. Angoli 3-9. di casa, un episodio dubbio in ripresa Braghin prova a cambia- Benevento centra l’operazio- 12 RETI Alessi (3, Reggiana). 9 RETI Zigoni (Avellino); Cia area dei rossoverdi al 15’ della re modulo, fuori Disabato, in ne sorpasso superando la Spal Il ritorno La partita cala di rit- ripresa con la maglia di Iemmel- campo Germano per un 4-4-2 e balzando davanti al Sorren- (Benevento); Malatesta (1, Pro Vercelli). DAL NOSTRO INVIATO mo e gli ospiti ne approfittano FRANCESCO BRAMARDO lo che si allunga, tirata da Fa- più incisivo. La Pro si scuote: al to in classifica. Ora l’entusia- per lanciarsi in avanti, ma al VERCELLI zio, azione però viziata da uno 15’ reclama un penalty invano. smo è alle stelle in casa giallo- 44’ ci pensa l’ex spallino Giaco- strattonamento reciproco. Al 27’ liscio di Fazio nell’area rossa: le insidie riservate da mo Cipriani (al rientro dopo Dietro alla Ternana la lot- piccola ma Iemmello manca il una Spal sempre alle prese tre mesi), a raddoppiare, su in- ta playoff si compatta. La frena- Pro in striscia Lo stato di salute tempo per battere a rete. Nel fi- con un futuro societario molto decisione di Capecchi, dopo ta del Carpi regala sorrisi al Pio- delle due squadre prima del fi- nale nell’area umbra piovono incerto, vengono superate di un tiro di Cia. L’attaccante bo- girone B la per un pareggio che piace so- schio di inizio era a favore dei palloni a ripetizione: Iemmel- slancio e così il Benevento sot- lognese schiaccia di testa il pal- prattutto alla capolista. La Pro padroni di casa: Pro Vercelli re- lo, Espinal e Martini mancano tolinea con l’evidenziatore la lone che finisce alle spalle del CLASSIFICA Vercelli ci ha provato ma ha co- duce da due vittorie consecuti- la porta. propria presenza nel gruppo portiere della Spal. SQUADRE PT PARTITE RETI struito in fondo una sola palla ve (Viareggio e Lumezzane), © RIPRODUZIONE RISERVATA playoff. Nel contempo, però, © RIPRODUZIONE RISERVATA GVNPFS TRAPANI 58 31 17 7 7 53 35 SPEZIA 53 31 14 11 6 42 28 PISA 2 FOLIGNO 1 TRITIUM 0 COMO 0 REGGIANA 1 AVELLINO 1 FOGGIA 1 LANCIANO 51 31 14 9 8 36 30 CARPI 1 TARANTO 2 SORRENTO 0 MONZA 1 VIAREGGIO 1 PAVIA 1 LUMEZZANE 0 SIRACUSA (-5) 49 31 15 9 7 41 31 BARLETTA (-1) 44 31 11 12 8 39 35 Perna-Tulli show Guazzo decisivo: La Tritium frena Come all’andata: Il rigore di Alessi Dominio del Pavia Foggia: Bonacina CREMONESE (-6) 44 31 14 8 9 42 27 Il Pisa domina il Taranto sorride il Sorrento l’ex Colacone salva la Reggiana Avellino, grazie riparte vincendo ALTO ADIGE 43 31 11 10 10 36 31 un Carpi nervoso: anche in trasferta Per Ginestra stende il Como Viareggio: Zaza Fumagalli: parato Lumezzane: palo FROSINONE 42 31 12 6 13 37 37 1˚ stop nel ritorno Foligno quasi giù non è giornata Il derby al Monza firma il sesto gol anche un rigore e gol annullato PORTOGRUARO 41 31 10 11 10 37 35 CARRARESE 41 31 10 11 10 38 35 MARCATORI Perna (P) al MARCATORI Chiaretti (T) al TRITIUM (4-4-2) Pansera 6; MARCATORE Colacone al MARCATORI Zaza (V) al 9’, MARCATORI Zigoni (A) al 4’ MARCATORE Ferreira al 3’ 20’ p.t.; Memushaj (C) all’11’, 44’ p.t.; Barbagli (F) al 5’, Martinelli 6,5, Malgrati 6,5 30’ p.t. Alessi (R) su rigore al 41’ s.t. p.t.; Marchi (P) al 25’ s.t. s.t. PERGOCREMA (-5) 39 31 12 8 11 31 39 Tulli (P) al 29’ s.t. Guazzo (T) al 43’ s.t. (dal 1’ s.t. Gavazzeni 6,5), Dio- COMO (4-3-3) Giambruno REGGIANA (4-4-1-1) Silve- AVELLINO (4-3-1-2) Fuma- FOGGIA (4-3-3) Botticella TRIESTINA 35 31 9 8 14 41 45 PISA (3-5-2) Sepe 6; Busca- FOLIGNO (4-4-2) Kovacsik nisi 6,5, Possenti 6,5; E. Bor- 6; Ghidotti 6, Urbano 5,5, Di- stri 6,5; Cabeccia 5,5, Zini 5, galli 7,5; Zappacosta 6 (dal 6,5; Traorè 6, Lanzoni 6,5, ANDRIA 34 31 8 10 13 32 38 roli 6, Colombini 6,5, Bizzot- 6; Tuia 6, Galuppo 6, Cotro- tolotto 6,5, Corti 6, Di Ceglie niz 6,5, Som 6; Paonessa 6 Aya 5, Magliocchetti 6 (dal 24’ s.t. Zammuto 6), Izzo 5, De Leidi 6,5, Cardin 6; Wa- FERALPI SALO' 34 31 8 10 13 23 34 to 6 (dal 25’ s.t. Raimondi neo 5,5 (dal 1’ s.t. Petti 6), 6, Chimenti 6; Sinato 6 (dal (dal 9’ s.t. Ripa 5,5), Ardito 6 33’ s.t. Fedi s.v.); Cavalieri Cardinale 5,5, Pezzella 5,5; gner 6,5, Perpetuini 6,5, Me- PRATO 31 31 7 10 14 29 39 6,5); Ton 6 (dal 22’ s.t. Ben- Barbagli 6,5; Rizzo 7 (dal 36’ 31’ s.t. Spampatti 6), R. Borto- (dal 19’ s.t. Vicente 6), Salvi 5,5 (dal 16’ s.t. Panizzi 6), Ar- D’Angelo 5,5 (dal 43’ p.t. Ca- duri 6; Cortesi 6,5 (dal 13’ s.t. venga 6,5), Obodo 7, Gene- s.t. Tattini 5,5), Padoin 5,5, lotto 6 (dal 37’ s.t. Casiraghi 6; Ciotola 5,5 (dal 1’ s.t. Bar- dizzone 5, Arati 5 (dal 12’ s.t. pua 6), Massimo 6, Malacca- Reali 6), Pompilio 5 (dal 1’ s.t. LATINA 31 31 7 10 14 33 41 vier 7,5, Ilari 6,5 (dal 20’ s.t. Menchinella 6,5, Coresi 6; s.v.). (Nodari, Fondrini, Dal- delloni 5,5), Tavares 6, Tole- Spezzani 5), Matteini 5,5; ri 5,5; Arcuri 6; Zigoni 6, De Lanteri 6,5), Ferreira 7 (dal PIACENZA (-9) 29 31 9 11 11 34 44 Favasuli 6,5), Benedetti 6,5; Guidone 6,5 (dal 38’ s.t. Car- dosso, Magnaghi). All. Boldi- do 6. (Twardzik, Filosa, Con- Alessi 6; Gurma 5. (Bellucci, Angelis 5,5 (dal 13’ s.t. Puleo 28’ s.t. Venitucci 5,5). (Leo, BASSANO 27 31 6 9 16 22 42 Perna 7, Tulli 7,5. (Pugliesi, darelli 5,5), Caturano 6. (Maz- ni 6. ti, Palumbo). All. Villa 5,5 (Ra- Mei, Sperotto, Doumbia). All. 6). (Fortunato, Labriola, Frigerio, Velardi, Marinaro). U PROMOSSA U PLAYOFF U PLAYOUT U RETROCESSA Tremolada, Strizzolo, Gat- zoni, Evangelisti, Papa, Fede- SORRENTO (4-4-1-1) Rossi mella squalificato). Zauli 5,5. Guerriero, Thiam). All. Buca- All. Bonacina 6,5. to). All. Pane 7. li). All. Pagliari 6. 6,5; Vanin 6,5, Di Nunzio 6,5, MONZA (4-4-2) Castelli 7; VIAREGGIO (3-5-2) Gazzoli ro 6. LUMEZZANE (4-3-2-1) Bri- CARPI (4-4-2) Mandrelli 6; TARANTO (3-4-3) Bremec Terra 6, Bonomi 6,5; Basso Zenoni 6, Boscaro 5,5, Zullo 6; Fiale 6, Conson 6, Carne- PAVIA (4-4-2) Facchin 6; gnoli 6; Malagò 6,5, Luciani RISULTATI Laurini 6,5, Cioffi 5,5, Terigi 6; Sosa 6,5, Di Bari 6, Prospe- 6,5 (dal 39’ s.t. Maritato s.v.), 6 (dal 29’ s.t. Prato s.v.), Cat- salini 5,5; Pellegrini 5,5, Piz- Capogrosso 6, Fissore 5,5, 5,5, Guagnetti 5,5, Pini 6; Dia- 6, Poli 5,5; Pasciuti 5,5 (dal ri 6; Antonazzo 6, Sciaudone Zanetti 6,5, Camillucci 6,5, taneo 6; Iacopino 6,5, Vala- za 6, Maltese 6, Cristiani 6, Meregalli 6 (dal 15’ s.t. D’Erri- na 6,5, Finazzi 6,5, Faroni ANDRIA-SIRACUSA 1-0 25’ s.t. Potenza 5,5), Memu- 6,5, Di Deo 6, Bertolucci 5,5 Bondi 6 (dal 27’ s.t. Corsetti gussa 6, Lewandowski 6 Martella 6 (dal 46’ s.t. Taran- co 6), Fasano 6; Carotti 6,5 5,5 (dal 10’ s.t. Sevieri 5,5); CARRARESE-FERALPI SALO' 0-0 shaj 6,5, Concas 5 (dal 32’ (dall’8’ s.t. Garufo 5,5); Chia- 6); Carlini 6,5 (dal 29’ s.t. (dal 19’ s.t. Romano 5,5), Bu- tino s.v.); Zaza 6,5, Cesarini (dal 39’ s.t. Galassi s.v.), Me- Baraye 6 (dal 4’ s.t. Gaspa- CREMONESE-BARLETTA 2-2 s.t. Perrulli s.v.), Boniperti 6; retti 6,5 (dal 26’ s.t. Guazzo Scappini 6); Ginestra 6. (Chio- gno 6,5; Tiboni 6 (dal 40’ s.t. 6 (dal 33’ s.t. D’Onofrio s.v.). za Colli 5,5, Cinelli 5,5 (dal 1’ retto 5), Antonelli 5,5 (dal 39’ FROSINONE-PORTOGRUARO 2-1 Eusepi 4,5 (dal 25’ s.t. Kabi- 6,5), Girardi 5,5, Bradaschia dini, Romeo, Nocentini, Bea- Torregrossa s.v.), Colacone (Merlano, Sorbo, Calamai, s.t. Verruschi 6), Statella s.t. Baldè s.v.); Inglese 5,5. LANCIANO-PERGOCREMA 0-0 ne 5,5), Ferretti 6. (Bastiano- 5,5 (dall’8’ s.t. Alessandro ti). All. Ruotolo 6. 6,5. (Marcandalli, Anghileri, Berardocco, Guerra). All. 6,5; Marchi 7, Falco 6,5. (Pascarella, Djengoue, Fon- PIACENZA-LATINA 1-1 ni, Lorusso, Perini, Boca- 5,5). (Faraon, Cutrupi, Pen- ARBITRO Castrignanò di Ro- Campinoti, Nappello). All. Cuoghi 6. (Cacchioli, Gheller, Pezzi, di, Dadson). All. Nicola 6. PRATO-BASSANO 0-2 lon). All. Notaristefano 5,5. salfini, Rantier). All. Dionigi 6. ma 6,5. Motta 6,5. ARBITRO Spinelli di Terni Dall’Oglio). All. Roselli 6,5. ARBITRO Aversano di Trevi- SPEZIA-ALTO ADIGE 2-1 ARBITRO Barbeno di Bre- ARBITRO Cifelli di Campo- NOTE spettatori 200 circa, ARBITRO Marini di Roma 5,5. ARBITRO Colarossi di Ro- so 6. TRAPANI-TRIESTINA 3-2 scia 5. basso 5,5. paganti, abbonati e incasso 6,5. NOTE paganti 1.083, abbona- ma 6. NOTE spettatori 150 circa, NOTE paganti 953, abbonati NOTE paganti 482, abbonati nc. Ammoniti Sinato, Chimen- NOTE paganti 1.093, abbo- ti 1.241, incasso di 16.455 eu- NOTE spettatori 2.000 cir- paganti, abbonati e incasso 2.125, incasso di 26.832 eu- 387, incasso non comunica- ti, Ginestra e R. Bortolotto. nati 393, incasso di ro. Ammoniti Zini, Ardizzone, ca, paganti, abbonati e incas- nc. Ammoniti Antonelli, Fi- PROSSIMO TURNO ro. Ammoniti Eusepi, Perna, to. Ammoniti Tuia, Menchinel- Angoli 6-3. 10.083,15 euro. Ammoniti Matteini, Fiale e Cristiani. An- so nc. Espulso Izzo al 12’ s.t.; nazzi e Ferreira. Angoli 1-2. Mandrelli, Terigi, Ton, Bizzot- la, Padoin, Guidone e Ales- Ardito, Diniz, Tavares, Bu- goli 2-9. ammoniti Izzo e Meza Colli. MERCOLEDI 25 APRILE ORE 15 to e Obodo. Angoli 2-7. sandro. Angoli 5-3. GIUDIZIO +++ gno, Boscaro e Cattaneo. Angoli 4-6. GIUDIZIO ++ ALTO ADIGE-CARRARESE (1-1) MONZA La Tritium, reduce Angoli 4-3. GIUDIZIO ++ LECCE Nel deserto del Via BARLETTA-SPEZIA (1-1) GIUDIZIO +++ GIUDIZIO +++ da 3 sconfitte, rallenta il pas- REGGIO EMILIA La Reggia- GIUDIZIO +++ del Mare (lo Zaccheria non è BASSANO-FROSINONE (2-1) PISA Prima sconfitta nel ri- FOLIGNO (Pg) Il Taranto, so del Sorrento. Ginestra, im- GIUDIZIO ++ na si salva solo nel finale di AVELLINO Un pari combat- agibile), il Foggia piega il Lu- FERALPI SALO'-ANDRIA (1-1) torno e il primo posto, per un che non vinceva fuori casa beccato da tutta la squadra, COMO Il Monza si porta a ca- fronte ad un Viareggio più tuto in cui spicca il portiere mezzane e vede la salvezza. LATINA-TRAPANI (0-2) Carpi nervoso, diventa qua- da gennaio e che è stato ulte- va spesso in fuorigioco. Dal- sa il derby col Como grazie grintoso e motivato. Palo di Fumagalli, autore di almeno Bonacina festeggia con un PERGOCREMA-CREMONESE (1-1) si un’utopia. Il Pisa domina il riormente penalizzato, miglio- la parte opposta i fratelli Bor- all’ex Colacone, che come al- Alessi dopo splendida azio- 7 interventi decisivi tra cui successo pesantissimo il PORTOGRUARO-LANCIANO (1-0) primo tempo, anche se Per- ra la posizione nei playoff. tolotto cercano il vantaggio l’andata punisce la squadra ne con Gurma al 15’, poi la un rigore respinto a Falco. suo ritorno in panchina do- SIRACUSA-PRATO (1-0) na sigla il vantaggio dopo Per il Foligno invece la retro- ma sono imprecisi e sfortu- di Ramella. I padroni di casa Reggiana si blocca. Il Viareg- Avellino avanti al 4’ con una po 6 mesi con Stringara. Ba- TRIESTINA-PIACENZA (3-0) uno stop con la mano. Dopo cessione è una questione nati. Il primo tempo le conclu- mancano così l’occasione gio prende coraggio e passa fuga di 40 metri di Zigoni, sta un guizzo di Ferreira ad l’intervallo veemente reazio- non ancora matematica ma sioni di R. Bortolotto al 9’ (pal- per raggiungere la salvezza al 9’ della ripresa con Zaza che poi supera Facchin con inizio ripresa (diagonale su ne ospite e pari di Memushaj ormai certa. Ospiti in vantag- la a lato) e al 15’ (sopra la tra- matematica, battuti in casa (6˚ gol) che trova lo spunto un diagonale. Poi c’è solo il assist di Perpetuini) per MARCATORI su punizione. Ma i tre cambi gio al 44’ con Chiaretti che versa). Al 39’ è Malgrati ad im- proprio dalla diretta insegui- vincente nel cuore dell’area Pavia che centra il palo al 36’ spezzare la striscia di 4 di Pane danno nuova linfa al- raccoglie un invito di Berto- pensierire Rossi. Per i cam- trice. Più padrone del cam- granata. Il pareggio in extre- su colpo di testa di Marchi e sconfitte di fila. Nel primo 15 RETI Pavoletti (Lanciano). l’assalto dei locali, premiati lucci e spiazza Kovacsik. Al pani due acuti di Ginestra al po il Como, più concreto pe- mis. Il Viareggio reclama il ri- con Falco e Statella assedia tempo meglio il Lumezzane 14 RETI Le Noci (4, Cremonese); dal tocco di Tulli, il quale al 5’ della ripresa pareggia Bar- 5’ ed al 42’ fuori di poco. Nel- rò il Monza che sfrutta l’uni- gore per un intervento di Zini Fumagalli. Nella ripresa il Pa- (gol annullato per fuorigioco Godeas (Triestina). momento di riprendere il gio- bagli e poi il Foligno si mangia la ripresa meglio il Sorrento: ca grande occasione, con Ti- su D’Onofrio, l’azione prose- via, dopo il rigore fallito da ad Inglese e traversa di Ba- 13 RETI Mazzeo (2, Barletta); Evacuo co viene colpito al volto da per due volte il raddoppio al 1’ e al 14’ Basso conclude a boni che appoggia per Cola- gue e il penalty viene dato al- Falco (11’), agguanta il pari raye): decisiva nell’intervallo (8, Spezia); Madonia (Trapani). Concas (graziato dall’arbitro con Coresi e Caturano. Gol lato, mentre al 25’ Di Nunzio cone, rapido nell’anticipare la Reggiana per un mani di con Marchi al 25’. Da segna- la mossa di Bonacina che ha 12 RETI Fischnaller (5, Alto Adige). ma non da Notaristefano, partita, al 43’, di Guazzo che con un preciso colpo di testa Urbano e a segnare con un Carnesalini. Alessi non sba- lare la lite tra il capitano D’An- ridisegnato il tridente con l’in- 10 RETI Pià (4, Pergocrema); Corazza che lo sostituisce). insacca sottoporta. sfiora il colpo da tre punti. diagonale rasoterra. glia, 12˚ centro stagionale. gelo, sostituito, e Bucaro. serimento di Lanteri. (Portogruaro). Alessio Carli Roberto Di Meo Pierfranco Redaelli Lilliana Cavatorta Ezio Fanticini Luigi Zappella Marco Errico 30 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 PRIMA DIVISIONE GIRONE B 32a GIORNATA

Altro Trapani Il Trapani torna in campo rinfrancato nel mo- Spezia, alta tensione Il Trapani vola rale, ritrova idee e velocità e la Triestina va subito sotto. Al 3’ percussione centrale di Cac- nonostante la vittoria cetta, Madonia va al cross, di- fensori biancorossi impaccia- sa), Serena e l'amministratore La B adesso SPEZIA 2 ti e Gambino anticipa tutti delegato Spalenza, si scatena spedendo in rete. La squadra ALTO ADIGE 1 un botta e risposta incrociato di Boscaglia non si acconten- GIUDIZIO che potrebbe, senza dubbio, ta, continua a tenere alto il rit- ++ far aumentare il nervosismo. ritorna vicina MARCATORI Murolo (S) al 18', Schenetti mo e al 6’ Madonia si presenta (AA) al 41' p.t.; Madonna (S) al 43' s.t. solo davanti a Gadignani che SPEZIA (4-3-1-2) Russo 6; Madonna 7, Tensione Con un campionato lo ipnotizza. Il terzo gol grana- Lucioni 6, Murolo 6,5, Pedrelli 6,5; Casoli ancora in ballo per la promo- La capolista stende la Triestina, vince 5 (dal 20’ s.t. Evacuo 6), Buzzegoli 5,5, ta, però, giunge due minuti Lollo 6; Vannucchi 6; Iunco 6 (dal 36’ s.t. zione, e una coppa Italia anco- in casa dopo due mesi e resta a + 5 Giuseppe Madonia, 29 FOTOPRESS dopo su un cross di Gambino Bianco s.v.), Marotta 5,5 (dal 1’ s.t. Guer- ra da giocare (quanto brucia sul quale la difesa alabardata ra 5,5). (Conti, Rivalta, Gentili, Grauso). ancora la sconfitta col Pisa?), meno un punto. E dire che la è incerta nel ribattere una con- All. Serena 6,5. non pare proprio il caso. La ga- TRAPANI 3 FRANCO CAMMARASANA ALTO ADIGE (4-3-3) Iacobucci 6,5; Iaco- TRAPANI dea bendata all’inizio le aveva clusione di Abate che al secon- poni 6, Tagliani 6, Cascone 6, Legittimo ra con l’Alto Adige, che gioca TRIESTINA 2 dato una mano su una inno- do tentativo fa centro. Non pa- 6; Furlan 6, Uliano 6, Bacher 6 (dal 28’ s.t. bene e corre molto, si apre con cua rimessa laterale di Godeas go il Trapani , colleziona calci Grea 6); Schenetti 6,5 (dal 20’ s.t. Chiava- il vantaggio spezzino di Muro- GIUDIZIO +++ rini 6), Giannetti 6,5, Fischnaller 6 (dal 12’ MARCATORI De Vena (Tri) al 10’, Madonia Il Trapani torna a vince- che Princivalli metteva al cen- d’angolo e sfiora ancora il gol s.t. Campo 6). (Miskiewicz, Kiem, Calliari, lo al 18' che stacca di testa e (Tra) al 44’ p.t.; Gambino (Tra) al 3’, Abate re in casa dopo oltre due mesi tro. Sulla palla alta Castelli, con Gambino. All’improvvi- Fink). All. Stroppa 6. piega le mani a Iacobucci. Il pa- (Tra) all’8’, D’Ambrosio (Tri) al 27’ s.t. (2 sconfitte e 2 pari nelle ulti- forse tradito dal forte vento, so, però, su uno dei pochi an- ARBITRO Pairetto di Nichelino 6. reggio ospite, prima dell'inter- TRAPANI (4-4-2) Castelli 5,5; Lo Bue 6,5, me 4 gare al provinciale) e tor- non tratteneva e da due passi goli a favore, la Triestina ria- NOTE paganti 1.033, abbonati 2.711, in- vallo, con una bella azione co- Pagliarulo 7, Filippi 6,5, Sabatino 7; Barra- casso di 9.713,10 euro. Ammoniti Iunco, co 6, Caccetta 6,5, Cianni 7, Madonia 6,5 na a scorgere all’orizzonte il di testa De Vena siglava il van- pre la partita con una perfetta Murolo, Lucioni, Tagliani, Cascone, Lollo rale, con terminale Schenetti (dal 27’ s.t. Tedesco 6); Abate 6,5 (dal 45’ traguardo della B diretta. Alla taggio ospite. Provinciale gela- conclusione di testa di D’Am- e Madonna. Angoli 9-2. che, ricevuta la palla da Gian- s.t. Perrone s.v.), Gambino 6,5 (dal 22’ s.t. squadra di Boscaglia servono to sebbene i 18 gradi e Trapani brosio. Alla mezz’ora Thomas- netti, fulmina Russo sulla de- Cavallaro 6). (Pozzato, Priola, Daì, Proven- adesso 5 punti per vedere ma- con morale a terra. L’unico in- sen si sostituisce a Gadignani stra. Gol decisivo di Madonna zano). All. Boscaglia 7. FULVIO MAGI TRIESTINA (4-3-1-2) Gadignani 6,5; Ga- terializzare il sogno, a prescin- tervento di Gadignani al 13’ su un tiro di Abate mentre al LA SPEZIA (il quinto per lui quest'anno) lasso 6, Thomassen 6,5, Mannini 6, Lima dere dagli avversari. per respingere una conclusio- 33’ Castelli si fa perdonare nel finale, su assist di Guerra. 5,5 (dal 46’ p.t. D’Ambrosio 6,5); Rossetti ne di Gambino. Poi solo con- l’errore del primo tempo re- Poi, al termine, le polemiche, 5,5 (dal 39’ s.t. Zamparo 5,5), Princivalli 6, Rossi 5,5 (19’ s.t. Mattielig 5,5); Pinares Lotta Un successo sofferto clusioni fuori misura di Pina- spingendo una conclusione di Vivere nella tensione è con Serena che va subito verso 6,5; Godeas 5,5, De Vena 6. (Vigorito, Tom- quello ottenuto contro una Tri- res, Abate e Madonia. Que- Pinares, il migliore degli ospi- ormai uno status quo per lo gli spogliatoi, rincorso da Lu- besi, Evola, D’Agostino). All. Galderisi 6. estina che, sebbene priva di Al- st’ultimo, però, al 44’, si fa re- ti. Fine delle emozioni e Pro- Spezia, anche nei giorni felici. cioni e riportato a centrocam- ARBITRO De Benedictis di Bari 6,5. legretti e Motta, ma ben dispo- spingere un primo tiro ma al vinciale in festa dopo tanta Dopo la vittoria sull’Alto Adi- po per il saluto ai tifosi e i chia- NOTE paganti 4.400, abbonati 1.259, in- casso di 39.153 euro. Ammoniti Godeas, sta in campo da Galderisi, ha secondo tentativo indovina sofferenza. ge tra tifosi e Murolo (che ri- rimenti in sala stampa. Thomassen e Abate. Angoli 17-3. fatto di tutto per portar via al- l’angolo giusto. © RIPRODUZIONE RISERVATA sponde male alla curva di ca- © RIPRODUZIONE RISERVATA

LANCIANO 0 CREMONESE 2 ANDRIA 1 FROSINONE 2 CARRARESE 0 PIACENZA 1 PRATO 0 PERGOCREMA 0 BARLETTA 2 SIRACUSA 0 PORTOGRUARO 1 FERALPI SALÒ 0 LATINA 1 BASSANO 2 Pergo rigore sprecato Cremonese bloccata Andria: solito Del Core Frosinone, che cuore Carrarese nuovi soci? Piacenza male in casa Il Bassano ora spera Il Lanciano protesta Barletta, pari che vale Il Siracusa in frenata Il Porto si arrende Feralpi, punto pesante Il Latina strappa il pari Prato: contestazione LANCIANO (4-3-3) Aridità 7,5; MARCATORI Guerri (B) all’11’, Le MARCATORE Del Core al 38’ s.t. MARCATORI Lunati (P) al 18’, CARRARESE (4-4-2) Nocchi 7; MARCATORI Pani (P) al 27', MARCATORI Gasparello al 20’, Aquilanti 6,5 (dal 20’ s.t. Verna 6), Noci (C) al 22’ p.t.; Dettori (C) al 3’, ANDRIA (4-4-2) Rossi 6,5; Carrus (F) su rigore al 28’ p.t.; Piccini 6,5, Pasini 6,5, Anzalone Kolawole (L) al 37' s.t. Longobardi al 27’ s.t. Massoni 6,5, Amenta 6, Di Gennaro (B) al 34’ s.t. Meccariello 6,5, Zaffagnini 6,5, Santoruvo (F) al 37’ s.t. 6,5, Vannucci 6; Belcastro 5,5 PIACENZA (4-2-3-1) Ivanov 6; PRATO (3-4-2-1) Layeni 4,5; Mammarella 5,5; Vastola 5,5, CREMONESE (4-3-1-2) Bianchi Mucciante 6,5, Contessa 6,5; FROSINONE (4-3-1-2) Zappino 6; (dal 15’ s.t. Pacciardi 6), Conti Marchi 5,5 (dal 23' s.t. Campagna Dametto 6, Manucci 5, Lamma 5; Capece 6, Volpe 5,5; Chiricò 5,5 5,5; Sales 6 (dal 39' s.t. Rabito Minesso 6,5, Larosa 6,5 (dal 24’ Ristovsky 6,5 (dal 38’ s.t. 6,5, Taddei 6, Russotto 6,5; Cori 6), Bini 6, Visconti 6, Ruggeri 5,5; Sacenti 5,5, Fogaroli 6, Gazo 5,5 (dal 23’ s.t. Sarno 5,5), Pavoletti s.v.), Minelli 5,5, Cesar 6,5, Favalli s.t. Marsili 6,5), Arini 6,5, Catacchini s.v.), Stefani 6, 6,5 (dal 42’ s.t. Giovinco s.v.), Piccinni 6, Pani 6; Volpe 6,5 (dal (dal 1’ s.t. Costantini 5,5), De 6, Turchi 6 (dal 36’ s.t. 6; Tacchinardi 6 (dal 26' s.t. Taormina 6 (dal 14’ s.t. Gambino Federici 6, Vitale 6; Nicco 6 (dal Gaeta 6 (dal 26’ s.t. Merini 6). 41' s.t. Lussardi s.v.), Bombagi 6 Agostini 5; Pisanu 5 (dal 38' s.t. Donnarumma s.v.). (Amabile, Semenzato 5,5), Pestrin 6,5, 6); Russo 6 (dal 14’ s.t. Loiodice 33’ s.t. Bonvissuto s.v.), Baccolo 6 (Teodorani, Miceli, Benassi, (dal 19' s.t. Giovio 5), Lisi 6,5; Alberti s.v.), Varutti 5,5 (dal 1' s.t. Rosania, Scrosta, Novinic). Fietta 5,5; Dettori 7; Possanzini 6,5), Del Core 7. (Sansonna, (dal 23’ s.t. Cesaretti 6), Frara 6,5; Rosaia). All. Sottili 6. Rodriguez 5. (Stocchi, Bertoncini, Benedetti 4); Pesenti 5,5. (D'Oria, All. Gautieri 6. s.v. (dal 7' p.t. Musetti 6), Le Noci Cossentino, D’Alessandro, Carrus 7; Aurelio 6, Santoruvo 7. FERALPI SALO’(4-3-3) Silva, Foglia). All. Monaco 6. Visibelli, Scrugli, Piantoni). All. PERGOCREMA (4-4-2) Cicioni 6,5. (Malatesta, Rigione, Polenghi, Ballardini). All. Cosco 7. (Nordi, Guidi, Miramontes, Ganci). Branduani 6,5; Bianchetti 6, LATINA (4-4-2) Martinuzzi 4,5; Esposito 5. 6,5; Lolaico 6, Romito 6, Fabbro Degeri). All. Brevi 6. SIRACUSA (4-2-3-1) P. Baiocco All. Corini 6,5. Leonarduzzi 6,5 (dal 42’ s.t. Gasperini 6, Agius 6, Farina 6, BASSANO (4-3-1-2) Grillo 6,5; 6, Tamburini 6; Merito 6,5 (dal 46’ BARLETTA (4-3-3) Pane 5,5; 5,5; Strigari 6, Fernandez 6, PORTOGRUARO (4-4-2) Bavena Camilleri s.v.), Blanchard 6, Giacomini 6,5; Falzerano 6, Basso 6, Scaglia 6, Drudi 6, s.t. Adeleke s.v.), Coletti 6, Masiero 6,5, Mengoni 6, Migliaccio Giordano 6, Capocchiano 5,5; 5,5; Lorenzini 5,5, Fedi 6, Radi 6, Savoia 6; Drascek 6,5, Berardi 5,5 (dal 30' s.t. Tulli s.v.), Ghosheh 5,5; Caciagli 6,5, Correa Cazzamalli 6, Tortolano 5,5 (dal 6,5, Mazzarani 6; Guerri 6,5 (dal Spinelli 6, Mancosu 6,5; Pepe 6 Pondaco 5,5 (dal 24’ p.t. Regno Castagnetti 6,5, Sella 6 (dal 26’ Matute 6,5, Burrai 5,5 (dal 49' 6,5 (dal 38' s.t. Mateos s.v.), 44’ s.t. Rizza s.v.); Joelson 5,5, 19' s.t. Simoncelli 5,5), Romondini (dal 31’ s.t. Coda s.v.), Longoni 6,5, 5,5); D’Amico 6 (dal 25’ s.t. Luppi s.t. Turato 6); Tarana 6 (dal 37’ s.t. Burzigotti s.v.); Kolawole 6,5, Proietti 6; Ferretti 5,5 (dal 43' s.t. Guidetti 5,5 (dal 46’ s.t. Doudou 6, Di Cecco 6; Schetter 6 (dal 31' Bongiovanni 5,5; Testardi 6 (dal 6), Coppola 6, Herzan 6,5, Salzano s.t. Montella s.v.), Defendi 6,5, Martignago 5 (dal 30' s.t. Fossati Porchia s.v.); Guariniello 5 (dal 13' s.v.). (Pennesi, Angiulli, Corsi, p.t. Franchini 7), Infantino 5,5 (dal 23’ s.t. Aloe 5,5). (Fornoni, Petta, 6; Lunati 6,5, De Sena 5,5 (dal 14’ Bracaletti 7. (Zomer, Cortellini, s.v.). (Radio, Toscano, Ricciardi, s.t. Gasparello 7), Longobardi Volpato). All. Brini 6,5. 28' s.t. Di Gennaro 7), Mazzeo 6,5. Giai Baudissard, Calabrese, s.t. Della Rocca 5,5). (Mion, Fusari, Sedivec). All. Remondina Pagliaroli). All. Sanderra 6. 6,5. (Poli, Morosini, Bonetto, ARBITRO Bellotti di Verona 5. Scapellato). All. Sottil 5. Liccardo, Cristante, Cunico). All. Galabinov). All. Brucato 7. (Sicignano, Pelagias, De Liguori, 6. ARBITRO Borriello di Mantova NOTE paganti 1.683, abbonati ARBITRO Fabbri di Ravenna 5,5. Rastelli 5,5. ARBITRO Fanton di Lodi 6,5. Petterini). All. Di Costanzo 6,5. ARBITRO Gallo di Barcellona 5,5. 750, incasso di 8.741,65 euro. NOTE paganti 538, abbonati 1.992, ARBITRO Roca di Foggia 6. NOTE paganti 396, abbonati 184, ARBITRO Pasqua di Tivoli 5. Pozzo di Gotta 6. NOTE paganti 700, abbonati Ammoniti Volpe, Coletti, Merito, incasso di 9.318 euro. Espulso Del NOTE paganti 278, abbonati 1.422, incasso di 2.511 euro. Espulsi NOTE paganti 1.152, abbonati NOTE paganti 425, abbonati 195, 1.293, incasso n.c. Espulso Romito e Turchi. Angoli 4-3. Core al 46’ s.t.; ammoniti Larosa, incasso di 11.721 euro. Ammoniti Bonetto dalla panchina al 44' s.t. 1.649, incasso di 14.982 euro. Mucciante, Longoni e Strigari. Pondaco, Lorenzini, Coppola, incasso di 6.650 euro. Ammoniti Giacomini al 48' s.t.; ammoniti e Benedetti al 46' s.t.; ammoniti GIUDIZIO ++ Espulso Pestrin al 42' s.t.; Angoli 7-2. Lunati, Vitale, Frara e Santoruvo. Pacciardi, Pasini, Bracaletti, Matute, Farina, Volpe e Scaglia, Ferretti, Proietti, LANCIANO (Ch) Nell’equilibrio tra ammoniti Sales, Cesar, Angoli 8-4. Savoia e Blanchard. Angoli 5-1. Campagna. Angoli 8-2. Costantini e Grillo. Angoli 2-5. Lanciano e Pergocrema emerge Tacchinardi e Infantino. Angoli 4-7. GIUDIZIO ++++ GIUDIZIO GIUDIZIO ++ GIUDIZIO ++ GIUDIZIO qualche indecisione arbitrale che GIUDIZIO ANDRIA Ancora una volta tocca a +++ ++ lascia dubbi sul gol annullato a +++ Del Core esaltare le ambizioni di FROSINONE Terza vittoria di fila in CARRARA Poche emozioni e PIACENZA Punto d’oro per il PRATO Dopo un’ora di non gioco Vastola nel finale. Qualcuno ha da CREMONA Cremonese e Barletta salvezza dell’Andria. Il Siracusa casa per il Frosinone che batte gioco soprattutto a Latina, mentre il Piacenza collettivo, il Bassano decide di ridire anche sul rigore assegnato proseguono appaiate al quinto paga le tante assenze e soffre 2-1 il Portogruaro, lo scavalca in centrocampo, con diversi errori continua a litigare con il campo di provare a colpire un Prato parso con leggerezza, che Guidetti si è posto, ma i pugliesi sono avanti l’intraprendenza e la rapidità dei classifica e si porta a soli due di misura. La Carrarese casa, sul quale non vince dallo privo della determinazione che la però fatto parare da Aridità, vero nello scontro diretto. Risultato padroni di casa. Paolo Baiocco punti dai playoff. «Servirà recrimina per un intervento su scorso dicembre. E la vittoria del precaria classifica imporrebbe. protagonista della giornata, giusto, ospiti in vantaggio all'11' prima tiene a galla la sua squadra, un’impresa, ma ci proveremo fino Russotto, atterrato in area al 9', Bassano mette a rischio anche i Brucato manda in campo soprattutto al 28’ della ripresa con Guerri su indecisione della opponendosi alle conclusioni alla fine», rivela Corini. Ospiti in mentre la Feralpi Salò ha playout. Rompe l’equilibrio Pani: Gasparello ed è subito ripagato quando, anche con l’aiuto di difesa grigiorossa e la Cremonese pericolose di Del Core, Loiodice e vantaggio con Lunati che batte risposto con una traversa di destro improvviso dai 25 metri, il dal gol che questi produce con Amenta, ha salvato un gol quasi che risponde al 22' con una Marsili, poi diventa determinante con un pallonetto Zappino. Dieci Bracaletti (gran destro da fuori) pallone rimbalza davanti a una sventola. Longobardi al 27' fatto su tiro di Merito. Per il resto spettacolare girata di Le Noci. Al in negativo. Al 38’ della ripresa il minuti più tardi il pareggio del al 44' e un destro a colpo sicuro Martinuzzi che si fa sorprendere raddoppia di testa da due passi una gara giocata a ritmi bassi ma 3' della ripresa è toccato a Dettori portiere del Siracusa esce male Frosinone su rigore (spinta di di Defendi al 23' della ripresa, e riesce solo a toccarlo contro il con Layeni e difesa immobili. Il con una buona dose di occasioni portare in vantaggio la squadra di su una punizione di Marsili e Del Lorenzini a Frara) trasformato da respinto con un guizzo da Nocchi. palo. Il pari del Latina lo firma 10’ Bassano rivede la salvezza, il da gol, non concretizzate per il Brevi al termine di un'azione Core, all’altezza del secondo palo, Carrus. A 8 minuti dalla fine la In tribuna, i promotori di una dopo Kolawole, che riprende la Prato sta tutto nelle traverse buon rendimento dei portieri e personale. Poi il pari del Barletta può comodamente depositare zampata di Santoruvo decide la cordata che vorrebbe rilevare la respinta di Ivanov sul tiro-cross colpite da Pesenti e Pisanu. Alla sulla poca lucidità delle punte. di testa con Di Gennaro. nella porta sguarnita. partita. Carrarese. di Giacomini da sinistra. fine contestazione a Toccafondi. Fiorenzo Carlini Giorgio Barbieri Giuseppe Ernesto Massimo Di Rienzo Massimo Braglia Paolo Gentilotti Piero Ceccatelli serie D GIRONE A (35a) GIRONE B (35a) GIRONE C GIRONE D (35a) 31a giornata RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA CANTU' SAN PAOLO-BORGOSESIA 0-7 Valle d'Aosta e Chieri* p. 76; CARPENEDOLO-VOGHERA 1-0 Castiglione p. 70; Pontisola LEGNAGO-MEZZOCORONA 0-0 Venezia p. 64; Porto Tolle CEREA-BAGNOLESE 1-2 Forlì p. 73; Mezzolara e Este CHIAVARI-ALBESE 4-1 Santhià (-3) 58; Lavagnese CASTELLANA-PRO PIACENZA 0-0 63; Pizzighettone 62; Olgina- MONTEBELLUNA-ITALA SAN MARCO 3-2 61; Legnago 59; Montebel- ESTE-MEZZOLARA 0-1 (-2) 68; Castelfranco 66; Colpo Valle d’Aosta LASCARIS-PRO IMPERIA 2-3 55; Novese 53; Derthona e CASTIGLIONE-SEREGNO 2-1 tese 60; MapelloBonate 56; MONTECCHIO-SANVITESE 0-1 luna 52; Belluno e Mezzoco- LANCIOTTO CAMPI-FORLI' 1-3 San Paolo e Virtus Vecomp LAVAGNESE-DERTHONA 1-0 Chiavari 50; Villalvernia, Bor- COLOGNESE-OLGINATESE 2-2 Caronnese 52; AlzanoCene PORDENONE-PORTO TOLLE 2-0 rona 45; Pordenone 44;Sa- PAVULLESE-CASTELFRANCO 0-1 59; Cerea 51; Lanciotto Il Venezia riparte NAVIGLIO TREZZANO-ACQUI 1-0 gosesia e Pro Imperia 49;Bo- DARFO-PONTISOLA 0-1 51; Castellana 47; Gozzano SAN GIORGIO-GIORGIONE 1-0 cilese 43; SandonàJesolo RAVENNA-ROSIGNANO 0-1 Campi e Pistoiese 50; NOVESE-BOGLIASCO 1-2 gliasco 47; Naviglio Trezzano FIORENZUOLA-CARONNESE 1-3 46; Darfo, Fidenza e Voghe- e Union Quinto 42; Giorgio- SAN PAOLO-FORCOLI 2-2 Tuttocuoio e Bagnolese 45; SANDONA'JESOLO-BELLUNO 2-2 Rosignano 44; Camaiore 42; SANTHIA'-ASTI 3-5 46; F. Caratese 43; Verbano GALLARATESE-FIDENZA 0-1 ra 45; Rudianese, Pro Pia- ne e Tamai 40; San Giorgio Erano attese tre promozioni, ma sono 40; Acqui 39;Asti*36; cenza e Aurora Seriate 44; TAMAI-SAREGO 0-3 38; Montecchio 30; Con- SANTACROCE-VILLAFRANCA 2-1 Scandicci 40; Forcoli 38; VALLE D'AOSTA-CHIERI 1-0 GOZZANO-ALZANOCENE 2-0 state rinviate, forse a mercoledì. Il Albese* (-3) 24; Cantù San Pa- Carpenedolo 40; Colognese UNION QUINTO-SACILESE 1-0 cordia 29; Sanvitese e Sa- SCANDICCI-CAMAIORE 2-3 Ravenna (-3) 36; Pavullese VILLALVERNIA-VERBANO 1-0 olo 8; Lascaris 6. MAPELLOBONATE-AURORA SERIATE 0-0 38; Seregno (-2) 34; Fioren- VENEZIA-CONCORDIA 1-0 rego 28; Itala San Marco TUTTOCUOIO-PISTOIESE 0-3 33; Villafranca 26; Valle d’Aosta (A) batte il Chieri e lo ha riposato F. CARATESE (* devono riposare). PIZZIGHETTONE-RUDIANESE 3-2 zuola 29; Gallaratese 23. 18. VIRTUS VECOMP-SESTESE 0-0 Santacroce 25; Sestese 23. agguanta: i torinesi devono riposare. Il Venezia (C) torna solo dopo il k.o. PROSSIMO TURNO (36a) mercoledì 25 aprile, ore 15 PROSSIMO TURNO (36a) mercoledì 25 aprile, ore 15 PROSSIMO TURNO (32a) mercoledì 25 aprile, ore 15 PROSSIMO TURNO (36a) mercoledì 25 aprile, ore 15 del Porto Tolle. Retrocedono anche Acqui-Cantù San Paolo (2-0); Albese-Naviglio Trezzano (2-1); Boglia- AlzanoCene-Castellana (1-1); Aurora Seriate-Gallaratese (1-2); Caronne- Belluno-Montebelluna (1-1); Concordia-SandonàJesolo (2-2); Giorgio- Bagnolese-Virtus Vecvomp (1-0); Camaiore-Este (1-1); Castelfranco-Lanciotto sco-Villalvernia (1-1); Borgosesia-Lascaris (1-0); Chieri-Santhià (1-3); se-Colognese (2-2); Fidenza-Pro Piacenza (1-2); Fiorenzuola-Darfo (1-1); Olgi- ne-Tamai (1-0); Itala San Marco-Montecchio (0-2); Mezzocorona-Ve- Campi (2-2); Forcoli-Tuttocuoio (0-0); Forlì-Ravenna (1-1); Mezzolara-Cerea Cantù San Paolo e Lascaris (A), Itala Derthona-Chiavari (1-1); F. Caratese-Novese (0-0); Lavagnese-Valle natese-Pizzighettone (0-1); Pontisola-Castiglione (1-0); Rudianese-Gozzano nezia (3-0); Porto Tolle-Legnago (0-1); Sacilese-San Giorgio (0-1); (2-2); Pistoiese-Santacroce (4-2); Rosignano-Scandicci (1-1); Sestese-San San Marco (C) e Cittanova (I). d'Aosta (0-1); Verbano-Pro Imperia (0-1); riposa Asti. (2-0); Seregno-Carpenedolo (1-1); Voghera-MapelloBonate (2-2). Sanvitese-Union Quinto (0-2); Sarego-Pordenone (1-3). Paolo (1-2); Villafranca-Pavullese (1-1).

GIRONE E GIRONE F GIRONE G GIRONE H GIRONE I RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA RISULTATI CLASSIFICA CASTEL RIGONE-AREZZO 1-2 Pontedera p. 68; Arezzo 59; ATLETICO TRIVENTO-ANCONA 0-3 Teramo p. 69; Sambenedette- ANZIOLAVINIO-POMIGLIANO 2-1 Salerno p. 64;Marino58; CASARANO-MARTINA 1-3 Sarnese p. 65; Martina 63; ACIREALE-NUVLA SAN FELICE 2-2 Hinterreggio p. 57; Cosenza FLAMINIA-SANSOVINO 2-0 Pianese e Sporting Terni 49; JESINA-REAL RIMINI 9-2 se e Ancona 63; Civitanovese ARZACHENA-MONTEROTONDO 1-0 Fidene 51; Budoni 47; Pomi- CASERTANA-GAETA 4-1 Ischia e Casertana 59; Brin- COSENZA-LICATA 3-2 54; Messina (-7) 50; Battipa- GROUP CITTA' DI CASTELLO-SPOLETO 3-3 Castel Rigone 44; Sansepol- LUCO CANISTRO-ISERNIA 0-1 61; Atletico Trivento 56; Iser- FIDENE-BUDONI 1-1 gliano 46; Porto Torres, FORTIS TRANI-ISCHIA 1-4 disi 55; Francavilla S. 52; HINTERREGGIO-CITTANOVA 6-0 gliese 49; Palazzolo e Nuvla ORVIETANA-VITERBESE 1-2 cro 43;Todi, Trestina e Viter- MIGLIANICO-SAMBENEDETTESE 2-3 nia 54; San Nicolò 46; Jesina MARINO-ATLETICO BOVILLE 2-0 Astrea e Arzachena 45;Ci- FRANCAVILLA S.-CRISTOFARO 2-1 Turris 50; 49; MARSALA-SANT'ANTONIO ABATE 1-2 San Felice 47; Adrano 45; PONTEDERA-DERUTA 2-2 bese 42; Deruta 41; Pieranto- OLYMPIA AGNONESE-RENATO CURI 3-0 44; Olympia Agnonese 42; Re- PALESTRINA-ASTREA 1-4 vitavecchia e Palestrina GROTTAGLIE-CAMPANIA 0-0 Nardò 43; Casarano 41; MESSINA-BATTIPAGLIESE 2-1 Licata 44; Serre Alburni, No- nio e Spoleto 40; Orvietana canatese 41; Riccione e Vis Pe- 40; Sora, Selargius e Anzio- Fortis Trani 38; Internapoli to e Sambiase 41;Acri40; SANSEPOLCRO-PIANESE 0-0 RECANATESE-CIVITANOVESE 3-0 SALERNO-PORTO TORRES 2-1 IRSINESE-NARDO' 4-0 PALAZZOLO-ADRANO 2-0 39;Flaminia38; Pontevec- saro 39; Atessa VdS 35; Rena- lavinio 39; Monterotondo 36; Grottaglie 31; Irsinese Sant'Antonio Abate (-2) 38; RICCIONE-ATESSA VDS 2-1 REAL NOCERA-BRINDISI 0-1 SAMBIASE-ACRI 3-2 SPORTING TERNI-PIERANTONIO 2-1 chio 34; Zagarolo 28;Group to Curi 34; Santegidiese 32;Mi- SANT'ELIA-BACOLI 1-2 36; Cynthia 30; Bacoli 28; 29; Real Nocera 24; Viri- Acireale 36; Marsala 34;Nis- TODI-PONTEVECCHIO 2-0 Città di Castello 27; Sansovi- SAN NICOLO'-SANTEGIDIESE 3-2 glianico 25; Luco Canistro 19; SELARGIUS-CIVITAVECCHIA 1-0 Sant'Elia 27; Atletico Bovil- SARNESE-VIRIBUS UNITIS 2-0 bus Unitis 22; Cristofaro SERRE ALBURNI-NISSA 2-1 sa 30; Valle Grecanica 29; ZAGAROLO-TRESTINA 0-2 no (-4) 25. VIS PESARO-TERAMO 2-1 Real Rimini 4. SORA-CYNTHIA 1-1 le 24. TURRIS-INTERNAPOLI 4-0 20; Gaeta (-4) 19. VALLE GRECANICA-NOTO 0-3 Cittanova (-1) 18.

PROSSIMO TURNO (32a) mercoledì 25 aprile, ore 15 PROSSIMO TURNO (32a) mercoledì 25 aprile, ore 15 PROSSIMO TURNO (32a) mercoledì 25 aprile, ore 15 PROSSIMO TURNO (32a) mercoledì 25 aprile, ore 15 PROSSIMO TURNO (32a) mercoledì 25 aprile, ore 15 Arezzo-Orvietana (2-0); Deruta-Group Città di Castello (1-0); Atessa VdS-Ancona (1-2); Civitanovese-Vis Pesaro (1-1); Isernia-Atletico Anziolavinio-Salerno (2-3); Astrea-Selargius (3-2); Atletico Bo- Brindisi-Casarano (1-1); Campania-Sarnese (1-0); Cristofaro-Turris Acri-Serre Alburni (1-1); Adrano-Marsala (1-1); Battipagliese-Co- Pianese-Flaminia (3-2); Pierantonio-Castel Rigone (3-3); Trivento (1-1); Jesina-Miglianico (1-0); Real Rimini-San Nicolò (1-2); Renato ville-Sora (0-1); Budoni-Palestrina (2-2); Civitavecchia-Arza- (1-1); Francavilla S.-Real Nocera (0-0); Gaeta-Fortis Trani (0-2); senza (0-2); Cittanova-Palazzolo (2-1); Licata-Valle Grecanica Pontevecchio-Sansepolcro (0-0); Spoleto-Sansovino (1-1); Sporting Curi-Luco Canistro (2-1); Sambenedettese-Olympia Agnonese (3-2); chena (1-2); Cynthia-Sant'Elia (0-1); Monterotondo-Bacoli Internapoli-Grottaglie (1-2); Martina-Casertana (1-1); Nardò-Ischia (0-4; Nissa-Acireale (1-2); Noto-Sambiase (1-1); Nuvla San Feli- Terni-Zagarolo (1-0); Trestina-Todi (1-1); Viterbese-Pontedera (0-3). Santegidiese-Recanatese (0-1); Teramo-Riccione (2-2). (0-0); Pomigliano-Fidene (1-4; Porto Torres-Marino (1-2). (0-2); Viribus Unitis-Irsinese (2-2). ce-Hinterreggio (1-1); Sant'Antonio Abate-Messina (0-2). LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 31 SECONDA DIVISIONE

CUNEO 0 SANTARCANGELO 1 CATANZARO 1 PERUGIA 2 girone ATREVISO 0 SAN MARINO 1 girone B VIGOR LAMEZIA 0 L’AQUILA 1 36a giornata 40a giornata GIUDIZIO +++ GIUDIZIO +++ GIUDIZIO ++ GIUDIZIO ++ CUNEO (5-3-2) Rossi 6; Pas- MARCATORI Schiavini (S) al MARCATORE D’Anna al 45’ MARCATORI Clemente (P) Le big in frenata serò 5,5, Carretto 6,5, Ferri 16’ p.t.; Poletti (SM) al 12’ s.t. Scatto Perugia s.t. su rigore al 23’, Cavaliere (LA) 6,5 (dal 38’ s.t. Garavelli s.v.), SANTARCANGELO CATANZARO (3-4-3) Mengo- al 24’, Moscati (P) al 27’ p.t. Arcari 6, Donida 6; Cristini (4-3-1-2) Nardi 6,5; Arrigoni ni 6; Mariotti 6,5, Sirignano 6, PERUGIA (4-2-3-1) Giordano A Cuneo è 0-0 5,5, Lodi 6 (dal 19’ s.t. Di Quin- 6 (dal 20’ s.t. Graziani 6), Cola Catanzaro ok: Papasidero 6,5; Giampà 6,5, 6,5; Anania 6,5, Cacioli 6,5, zio 6,5), Gentile 5,5 (dal 7’ s.t. 6 (dal 22’ s.t. Antoniacci 6), Quadri 6, Maisto 6 (dal 24’ s.t. Borghetti 6,5 (dal 29’ s.t. Zan- Longhi 6); Fantini 6, Varric- Del Pivo 6,5, Fabbri 6,5; Baldi- Bruzzese 6), Squillace 6; chi s.v.), Pupeschi 6; Carloto chio 6. (Negretti, Cintoi, nini 6 (dal 28’ s.t. Obeng 6), Za- Esposito 5,5 (dal 1’ s.t. Bugatti 6,5, Benedetti 6; Margarita Avanza l’Entella Garçia, Ferrario). All. Rossi valloni 5,5, Locatelli 6; Schia- c’è il sorpasso 6), Masini 6, Carboni 5,5 (dal 6,5 (dal 19’ s.t. Ferri Marini 6), 6,5. vini 7; Tonelli 5,5, Scotto 6,5. 7’ s.t. D’Anna 6,5). (Scerbo, Clemente 7, Moscati 6; Bali- TREVISO (4-3-3) Campironi (Bicchiarelli, Gregorio, Bazzi, Accursi, Mannone, Ulloa). All. streri 7. (Despucches, Pado- Valenzana giù 7; Paoli 5,5, Panarelli 5,5, Vi- Bacchiocchi). All. Angelini Il Celano è in D Cozza 6,5. vani, Borgese, Moneti, Tozzi sintin 6, Beccia 6; Stentardo 6,5. VIGOR LAMEZIA (4-2-3-1) Borsoi). All. Battistini 6,5. Giornata nera per le grandi. Pareggia il San 5,5 (dal 30’ p.t. Malacarne 6), SAN MARINO (4-3-3) Vivan Mentre il Perugia regola L’Aquila (ora i playoff Forte 6,5; Rondinelli 6, Mar- L’AQUILA (4-4-2) Testa 5; Si- Marino nel derby con il Santarcangelo, finisce Bandiera 6, Maracchi 6; Per- 5,5; Farina 5,5, Del Duca 6, Fo- sono a rischio) e rinforza la prima posizione, il chetti 6, Gattari 6, Bonasia 6; moncini 6, Prizio 6, Campinoti na 5,5, Torromino 6, Ferretti gacci 6, Crivello 6; Amantini Giuffrida 6,5, Cerchia 6,5; Ca- 5,5 (dal 33’ p.t. Calvarese 6), senza reti (unica gara di tutta la Seconda) il big 6 (dal 36’ s.t. Giorico s.v.). 5,5, Loiodice 6 (dall’8’ s.t. Villa- Catanzaro vince in extremis il derby contro la ne 6 (dal 44’ s.t. Visone s.v.), Prete 6; Agnello 6, Perfetti 6, match tra Cuneo e Treviso, cade il Casale contro (Sartorello, Brunetti, Cherillo, nova 6,5), Del Sole 5,5 (dal 36’ Vigor Lamezia (oltre 6.000 spettatori), Lattanzio 6 (dal 28’ s.t. Mercu- Capparella 6, Pianese 5,5 (dal una Pro Patria che non molla la rincorsa ai Madiotto, Spinosa). All. Zanin s.t. Pigini s.v.); Lapadula 6, Ta- scavalcandola e tornando in zona promozione rio 6), Mancosu 6; De Luca 9’ s.t. Cunzi 6); Improta 6 (dal playoff, mentre il Rimini in vantaggio 3-1 a 6,5. rallo 6 (dal 28’ s.t. D’Antoni diretta. Gran bagarre per i playoff: la Paganese 5,5 (dal 43’ s.t. Romero s.v.). 23’ s.t. Modesti 6), Cavaliere Montichiari si fa riprendere dalla doppietta di ARBITRO La Penna di Roma 5,5), Poletti 6,5. (Migani, Fer- pareggia a Melfi facendosi parare un rigore con (Calderoni, Martino, Sbrava- 6,5. (Catinali, Pietrella, Rug- Dimas. Così l’Entella, vincendo 3-0, non solo 6,5. rero, De Santis, Vitaioli). All. Scarpa all’11’ del secondo tempo, così si fanno ti, Erbini). All. Costantino 6,5. giero, Colussi). All. Papagni 6. rinforza la posizione nei playoff, ma può anche NOTE spettatori 1.000 circa, Petrone 6. sotto l’Aprilia e il Gavorrano (che però deve ARBITRO Abbattista di Mol- ARBITRO Dei Giudici di Lati- puntare alla promozione diretta. Intanto arriva la incasso di quasi 6.000 euro. ARBITRO De Faveri di San ancora riposare). In coda intanto arriva il primo fetta 5,5. na 6. Ammoniti Ferri, Lodi, Paoli, Donà 6. prima retrocessione: la Valenzana è a -10 dal verdetto, con il Celano che retrocede dopo 6 NOTE spettatori 6.000 circa, NOTE spettatori 3.500 circa, Beccia e Bandiera. Angoli NOTE spettatori 500 circa, in- incasso nc. Ammoniti De Lu- incasso non comunicato. quartultimo posto e dopo 11 anni ritorna nei 6-5. (m.l.) casso non comunicato. Am- anni: è in svantaggio nello scontro diretto con la ca, Maisto, Rondinelli, Cer- Espulso Testa al 22’ s.t.; am- dilettanti. Sul fondo clamorosa vittoria del Lecco: monito Scotto. Angoli 4-3. Vibonese quartultima e anche in caso di arrivo chia, Sirignano, Bruzzese e moniti Capparella, Prete e Be- perdeva 2-0 con il Mantova e ha fatto 3-2. (l.z.) di 4 squadre a quota 34 non si potrebbe salvare. Squillace. Angoli 7-2. (i.m.) nedetti. Angoli 9-3. (a.m.)

PRO PATRIA 1 MONTICHIARI 3 ENTELLA 3 VALENZANA 0 VIBONESE 1 MELFI 1 NORMANNA 0 APRILIA 2 CASALE 0 RIMINI 3 RENATE 0 POGGIBONSI 1 CHIETI 1 PAGANESE 1 GAVORRANO 1 NEAPOLIS 0

GIUDIZIO ++++ GIUDIZIO ++++ GIUDIZIO +++ GIUDIZIO ++ GIUDIZIO +++ GIUDIZIO +++ GIUDIZIO +++ GIUDIZIO +++ MARCATORE Serafini su ri- MARCATORI Valeriani (R) al MARCATORI Falcier al 45’, MARCATORE Falomi al 46’ MARCATORI Visconti (V) al- MARCATORI Tirelli (M) al 2’, MARCATORE Pucciarelli al MARCATORI Croce al 13’, gore al 6’ s.t. 15’ p.t.; Florian (M) al 7’, Rosini Lenzoni al 46’ p.t.; Favret al p.t. l’11' p.t.; Fiore (C) al 5' s.t. Fava (P) al 22’ s.t. 25’ s.t. Buonaiuto al 44’ p.t. PRO PATRIA (4-3-1-2) An- (R) al 22’, Valeriani (R) al 23’, 39’ s.t. VALENZANA (4-3-2-1) Sere- VIBONESE (4-4-2) Saraò 6; MELFI (4-4-2) Scuffia 6; Spi- NORMANNA (4-4-2) Gragna- APRILIA (4-4-2) Bifulco 6,5; dreoletti 6,5; Gambaretti 6, Dimas (M) al 37’ e al 39’ s.t. ENTELLA (4-3-1-2) Paroni na 6,5; Berselli 5,5 (dal 7’ s.t. Di Berardino 6,5, Salvatori 6, rito 6, Gennari 6, Bova 5,5, Ge- niello 5,5; Letizia 6, Campanel- Gomes 6,5, Diakite 6, Gritti 6, Botturi 6, Polverini 6,5, Panta- MONTICHIARI (4-4-2) Polizzi 6,5; Russo 6,5, Villagatti 6, Lamenza 5,5), Serao 6, Blon- Caridi 6, Mazzetto 5,5; Satur- rolino 5,5; Russo 6 (dal 33’ s.t. la 6, Castaldo 6, Diana 5,5; Si- Carta 5,5; Iovene 5,5 (dal 15’ no 6; Bruccini 6, Vignali 7, Mo- 6; Severgnini 6, Filippini 6,5, Bertoli 7; Falcier 7, Favret dett 5,5, Forino 5,5; Montana- no 5,5 (dal 13' s.t. Vitale 5), Be- Simeri s.v.), Muratore 6 (dal gnorelli 5,5 (dal 37’ s.t. Varria- s.t. Lacheheb 6), Croce 7, Sa- ra 6,5; Giannone 6 (dal 32’ s.t. Bettenzana 6, Materazzo 6; 6,5, Musso 6; Volpe 6,5; Garin ri 6, Dall’Ara 6, Righini 5,5; Vai- nincasa 6,5, Corapi 6, Figlio- 24’ s.t. Greco 5,5), Scarsella le s.v.), Marano 5,5, Gatto lese 6,5, Buonaiuto 6,5; Pigna- Viviani s.v.); Serafini 6, Cozzo- Muchetti 7, Dolce 6,5, Del Pa- 6 (dal 40’ s.t. Serlini s.v.); Len- latti 6 (dal 20’ s.t. Chiazzolino meni 6; Visconti 6 (dal 22' s.t. 6, Viola 6; Tirelli 6,5, Improta 5,5, Petagine 6; Pisani 5,5 losa 6,5 (dal 32’ s.t. Di Libero lino 6 (dal 41’ s.t. Comi s.v.). drone 5,5 (dal 10' s.t. Filiciotto zoni 6,5 (dal 43’ s.t. Argeri 6), Pagan 5,5 (dal 38’ s.t. Ug- Doukara 5,5), Mastroianni 6. (Della Luna, Dermaku, Mo- (dal 19’ s.t. Zampaglione 5,5), 6), Calderini 6 (dal 42’ s.t. Cria- (Frasca, Rudi, Bonfanti, Sia- 6), Chemali 6,5 (dal 29' s.t. s.v.), Lazzaro 6 (dal 20’ p.t. Si- geri s.v.); Miracoli 6. (Bonas- 5,5. (Pronestì, Alletto, Cosen- retto, Giunta, Pericolo). All. Bi- Grieco 6 (dal 29’ s.t. Guarraci- lese s.v.). (Pellegrino, Fabia- no, Cortesi). All. Cusatis 6,5. Kyeremateng 6); Florian 6,5, meoni 6). (Otranto, Fantoni, si, Crescente, Allegrini, Pran- za, Mercuri, Santaguida). All. tetto 6. no s.v.). (Russo, Carbonaro, ni, Vona, Di Mario). All. Vivari- Dimas 8 (dal 45' s.t. Zambelli Talignani, Musico). All. Prina ni 6,5. CASALE (4-3-3) Adornato di). All. Micale 6. Ammirata 6. PAGANESE (4-4-2) Rober- Izzo, Ciocia). All. Romaniello s.v.). (Gambardella, Pedon, Za- 7. NEAPOLIS (4-2-3-1) Ambro- 6,5; Silvestri 6,5, Gonnella POGGIBONSI (4-4-2) Spor- CHIETI (4-2-3-1) Feola 6; Ser- tiello 6; Balzano 5,5, Pastore 5,5. nola, Altobelli). All. Soda 6,5. RENATE (4-3-3) Pisseri 6,5; sio 5; Monticelli 5,5, Esposito 5,5, Vignati 5,5, Naglieri 6; tiello 6; Cutrupi 6, Dierna 6, pico 5,5, Pepe 6, Migliorini 6, Sicignano 6 (dal 25’ s.t. Fu- GAVORRANO (4-2-3-1) Ad- RIMINI (4-3-1-2) Scotti 6; Bri- Adobati 5,5, Cortinovis 6, Ber- 6,5, Bianchi 5 (dal 1’ s.t. Can- Gambadori 6,5 (dal 29’ s.t. Pe- Mugnaini 6, Bronchi 6; Boldri- 6,5, Malerba 6; Amadio 6, Del sco 6), Agresta 6; Galizia 6, dario 6; Dascoli 6, Miano 6, Al- ghi 6 (dal 40' s.t. Favero s.v.), gamini 5,5, Gavazzi 5,5 (dal celli 5,5), Polverino 6; Volpe ni 6, Doveri 6 (dal 45’ s.t. Giu- Pinto 6; Fiore 7, Sabbatini 6,5, De Martino 6, Nigro 5,5 (dal 6’ trilli 5,5), Agnesina 6 (dall’8’ Mastronicola 6,5, Rosini 6,5, 10’ s.t. Dalla Costa 6); Gualdi derotti 6,5, Tognarelli 6; Nico- 5,5 (dall’11’ s.t. Bonanno 5,5), liacci s.v.), El Kamch 6, Mo- Alessandro 7; Anastasi 5,5 s.t. Giglio 6), Scarpa 5,5; F. Or- s.t. Curcio 6), Siega 6,5; Tad- Gasperoni 6 (dal 4' s.t. De Lui- 6, Cavalli 5,5, Mantovani 6 letti 6, Zane 6,5 (dal 34’ s.t. Marinucci Palermo 6,5; De (dal 24' s.t. Berardino 6). (Pe- lando 5,5, (dal 14’ s.t. Fava dei 7, Iannini 6,5, Peluso 6 (dal gi 6); Onescu 6,5, Valeriani (dal 2’ s.t. Mastrototaro 6); Ga- scarino 6 (dal 33’ s.t. Settem- Manzo s.v.); Rosati 6 (dal 29’ Falco 6 (dal 1’ s.t. Foggia 6), rucchini, Gialloreto, Di Noia, 6,5), L. Orlando 6. (Stillo, Loia- 19’ s.t. Ciccomascolo 6). (Po- 7,5, Baldazzi 7,5; Degano 6,5 eta 6, Mazzini 6, Battaglino brini s.v.); Falomi 6,5, Dal Bo- s.t. Angelotti s.v.), Pucciarelli Manco 6,5, Moxedano 5; Cag- mat, Marchi, Catenacci, Miel- (dal 19' s.t. Cardinale 5,5); Za- 6,5 (dal 27’ s.t. Ghezzi 6). (Len- sco 6 (dal 26’ s.t. Romanelli Pedrocchi, Rossi, Gammo- cono, Neglia, Cognini). All. Pa- 6,5, Pulina 6,5; Fioretti 6 (dal gianelli 6. (Errichiello, Palum- lo). All. Buglio 6,5. nigni 6,5, Buoncunto 6. (Sem- zi, Praino, Carminati, Gianga- 6). (Gori, Anzillotti, Serino, Bi- ne). All. Paolucci 6. lumbo 6. 13’ s.t. Nohman 6). (Santan- bo, Pellecchia, Carotenuto). ARBITRO Pezzato di Lecce prini, Zanetti, Palazzi, Gerbino spero). All. Magoni 5,5. geschi). All. Fraschetti 6,5. ARBITRO Bruno di Torino 6. ARBITRO Adduci di Paola 6. drea, Corbelli, Sgambato, Lo All. Ferazzoli 5,5. 6. Polo). All. D'Angelo 5,5. ARBITRO Magnani di Frosino- ARBITRO Greco di Lecce NOTE spettatori 300 circa, in- NOTE spettatori 350 circa, in- Sicco). All. Buso 6,5. ARBITRO Fabbrini di Livorno NOTE spettatori 1.000 circa, ARBITRO Illuzzi di Molfetta ne 6. 5,5. casso non comunicato. Am- casso non comunicato. Am- ARBITRO Petroni di Roma 6. 6. incasso di 7.852 euro. Espul- 6,5. NOTE spettatori 400 circa, in- NOTE spettatori 100 circa, in- moniti Alessandro, Salvatori moniti Scarsella e Viola. Ango- NOTE spettatori 300 circa, in- NOTE spettatori 700 circa, in- so Gonnella al 13’ s.t.; ammoni- NOTE spettatori 250 circa, in- casso di 3.604,47 euro. Am- casso non comunicato. Am- e Benincasa. Angoli 2-10. li 3-1. (g.t.) casso non comunicato. Am- casso nc. Ammoniti De Falco, ti Agnesina, Gonnella, Vignati, casso non comunicato. Am- moniti Gavazzi, Musso, Volpe moniti Miracoli, Dierna e Dal- (mi.fa.) moniti Zane, Dascoli, Pisani, Iovene, Volpe, Caggianelli, Pi- Vignali, Bruccini, Comi e Pe- moniti Mastronicola e Valeria- e Mastrototaro. Angoli 5-0. l’Ara. Angoli 5-1. (m.c.) Petagine, Nicoletti, Letizia e gnalosa, Gritti e Marinucci Pa- trilli. Angoli 2-7. (a.r.) ni. Angoli 13-6. (n.s.) (i.v.) Marano. Angoli 6-10. (g.ar.) lermo. Angoli 6-5. (v.a.)

LECCO 3 SAMBONIFACESE 3 BORGO A BUGGIANO 0 GIACOMENSE 2 CAMPOBASSO 2 FANO 2 MILAZZO 1 EBOLITANA 3 MANTOVA 2 ALESSANDRIA 3 SAVONA 1 BELLARIA 0 ISOLA LIRI 1 ARZANESE 1 FONDI 1 CELANO 1

GIUDIZIO ++++ GIUDIZIO +++ GIUDIZIO ++ GIUDIZIO ++ GIUDIZIO +++ GIUDIZIO ++++ GIUDIZIO ++ GIUDIZIO +++ MARCATORI Cinque (M) al 1’, MARCATORI Cusaro (A) al- MARCATORE Quintavalla al MARCATORI Caciagli al 3’, MARCATORI Cruz (C) al 12', MARCATORI Piccoli (F) al 28’ MARCATORI Ricciardo (F) al MARCATORI Giurdanella (E) Pietribiasi (M) al 34’, Cavagna l’8’, Fanucchi (A) su rigore al 44’ s.t. Turi al 48’ s.t. Todino (C) al 17', Lucchese (IL) p.t.; Piccoli (F) al 7’, Elia (A) al 12' p.t.; Scalzone (M) al 35' al 26’ p.t.; Luzi (C) all’11’, Pi- (L) al 40’ p.t.; Fall (L) al 1’, Cava- 42’, Finotto (S) al 44’, Fanuc- BORGO A BUGGIANO GIACOMENSE (5-3-2) Pava- al 35' s.t. 19’ s.t. s.t. gnatta (E) al 19’, Gaveglia (E) al gna (L) al 21’ s.t. chi (A) al 45’ p.t.; Brighenti (S) (4-3-1-2) Grandi 6; Di Stefa- nello 6,5; Scaioli 6,5, Minardi CAMPOBASSO (4-4-2) Ioime FANO (4-3-3) Orlandi 6; Caz- MILAZZO (4-4-2) Messina 30’ s.t. LECCO (4-3-3) Aprea 7; Tab- al 25’, Tecchio (S) al 44’ s.t. no 6, Castaldo 6, Di Giusto 6, 6, De March 6,5, Sirri 6, Turi 6; Modica 6, Scudieri 6,5, Ma- zola 6,5, Colombaretti 6,5, Se- 5,5; N'ze 5,5, Benci 6, Strum- EBOLITANA (4-3-3) Nica- biani 6,5, Rudi 4,5 (dal 1’ s.t. SAMBONIFACESE (4-4-2) Lorenzini 6; Mugelli 6 (dal 44’ 7; Caciagli 7, Vagnati 7, Tana- teo 6, Esposito 7; Rega 4 (dal 1' rafini 6,5, Amaranti 7; Ruscio bo 6, Quintoni 6,5; Cuomo 6, stro 6; Liguori 5,5 (dal 1’ s.t. Civilleri 6), Merli Sala 5, Scian- Nardoni 6; Caraceni 6, Dal Degan s.t. Re s.v.), Corsi 6, Gialdini glia 6; Franciosi 6 (dal 26’ s.t. s.t. Fazio 6,5), Cirillo 5,5, Gian- 7, Zebi 6, Piccoli 8; Marolda 6, Bucolo 5,5 (dal 29' s.t. Mala- Venneri 6), De Pascale 6,5, namé 6; Castelnuovo 7, Gatti 6, Messina 5,5, Baltieri 6 (dal 16’ 6; Grassi 5,5; Gucci 5 (dal 1’ Ricci 6,5), Staffolani 5,5 (dal nattasio 6 (dal 45' s.t. Bruno 6, Bartolini 6 (dal fronte 6), Fiore 6, Simonetti Perricone 6,5, Gaveglia 6,5; 6,5 (dal 19’ s.t. Rebecchi 6), s.t. Peretti 6,5); Montagnani 6 (dal s.t. Rocchi 5,5), Santini 5 (dal 40’ s.t. Gorini s.v.). (Poluzzi, s.v.), La Porta 7; Todino 7 (dal 25’ s.t. Mancini 6). (Beni, Anto- 5,5 (dal 1' s.t. Proietti 6,5); Giurdanella 6,5, Calascibetta D’Amico 6; Fall 7, Fabbro 6,5, 28’ s.t. Marianeschi 6), Carlini 5,5 22’ s.t. Paganelli s.v.). (Mori, Parenti, Ferrara, Mandorlini, 28' s.t. Bertozzini 6), Cruz 7. nioli, Misin, Berretti, Raparo, Scalzone 6,5, Chiaria 5,5. 5,5 (dal 1’ s.t. Nazzani 6), Perri- Cavagna 7,5 (dal 24’ s.t. Galli (dal 6’ s.t. Tecchio 6,5), Creati 6, Di Martino, Tafi, Di Crescen- Paci). All. Gadda 7,5. (Falcone, Marino, Baldares, Muratori). All. Zeman 6,5. (Croce, Ingemi, Guerriera, Im- no 6 (dal 28’ s.t. Cutolo s.v.); 6). (Durandi, Pizzuti, Solo- Pignatta 7, Lo Coco 6, Limato- Finotto 6,5; Brighenti 6,5, Zanetti zo). All. Firicano 5,5. BELLARIA (4-4-2) Venturi Mazza). All. Imbimbo 6. ARZANESE (4-3-3) Fiory 7; parato, Lanzolla). All. Catala- mon, Castagna). All. Tacchini la 6. (Policano, Salemme, Bro- 6. (Bonato, Ebhote, Pisani, Boseg- SAVONA (4-4-2) Aresti 6; Pi- 6,5; Severi 6 (dal 24’ s.t. Rossi ISOLA LIRI (4-4-2) Mariosi 6; Laezza 5,5 (dall’11’ s.t. Tenne- no 6 (Trimarchi squalificato). 6,5 (Modica squalificato). so, Ramaglia). All. Marino 6,5. gia). All. De Bernardin 6,5. goni 6, Antonelli 6,5, Marconi 6,5), Fantini 5,5, Martinelli 6, Martinelli 5,5 (dal 25' s.t. Basili- riello s.v.; dal 33’ s.t. Incorona- FONDI (3-5-2) Gasparri 6,5; MANTOVA (5-3-2) Festa CELANO (4-3-3) Liverani ALESSANDRIA (4-4-2) Servi- 6,5, Quintavalla 7; Demartis 6, Sonzogni 5,5; Morena 5,5 (dal co 5,5), Quondamatteo 6, Ro- to 5), Salvati 6,5, Riccio 6, Tamasi 6, Dionisio 6, Chiarini 6,5; Bertin 5,5, Caruso 6 (dal 5,5; Funari 5, Ciolli 5, Rapino Molino 6,5 (dal 30’ s.t. Giorgio- Esposito 6; Castellano 5,5, 6; Pacini 6, Cucciniello 6 (dal 25’ s.t. Franchi 6), Sensi 5,5, li 6; Marchetti 6, Cammaroto 6, Cu- 37’ s.t. Mariani s.v.), Briglia 7, meo 5,5, Sperati 5,5 (dal 37' 5, D’Angelo 5 (dal 1’ s.t. Luzi 6); ne s.v.), Buglio 6, Vinatzer 6 Manzo 6, Gori 5,5; Mascolo 29' s.t. Vaccaro 6), Rossini 6, Bersi 6, Sereni 6 (dal 38’ s.t. saro 5,5, Sabato 6,5; Santoni 6, Se- Forte 5 (dal 29’ s.t. Rolandone s.t. La Rocca s.v.); Morleo 6 Mascioli 5,5 (dal 41’ s.t. Ama- (dal 14’ s.t. Vignaroli 6,5); Fonte s.v.); Spinale 6,5, Petta- garelli 6 (dal 31’ s.t. Nocciola s.v.), s.v.), Buda 7; De Cenco 6,5, (dal 5' s.t. Ferrara 6,5), Di Lullo 6,5, Elia 6,5, Sandomenico 6 Grillo 5,5, Alleruzzo 6; Konate dio s.v.), Marfia 5,5, Gentile Ucha 6, Meloni 5,5 (dal 10’ s.t. rin 5 (dal 14’ s.t. Colonetti 6), Roselli 6, Monac 6,5 (dal 27’ s.t. Flo- Fioretti 6. (Renna, Fabbri, Lup- 6,5, Lucchese 7, Bussi 6; Caira (dal 2’ s.t. Pettrone 6). (Parisi, 6, Ricciardo 6,5. (Mezzacapo, 5,5; Puntoriere 5, Croce 5, Maschio 5,5; Cinque 7, Pietri- riano s.v.); Nassi 6,5 (dal 22’ s.t. Ro- Amirante 6). All. Corda 6,5. pi, Scarponi). All. Campedelli 5, Bianchini 5. (Teoli, Paloni, La Tommasini, Florio, Lorenzi). Gaudiano, Bernasconi, For- Granaiola 5 (dal 28’ s.t. Dema biasi 6,5. (Portesi, Galbiati, mano 5,5) Fanucchi 7. (De Marco, ARBITRO Baldicchi di Città di 6,5. Rosa, Soudant). All. Grossi 6. All. Fabiano 6. muso). All. Capuano 6. 5,5). (Agostini, Bagaglini, Oli- Burato, Ortobelli). All. Frutti 5. Giardina, Barichello, Artico). All. Castello 6. ARBITRO Caso di Verona ARBITRO Sacchi di Macerata ARBITRO Mangialardi di Pi- ARBITRO Piccinini di Forlì 6. vieri, Faccini). All. Facciolo 5. ARBITRO Benassi di Bologna Sonzogni 5,5. NOTE spettatori 200 circa, in- 5,5. 6. stoia 6,5. NOTE spettatori 500 circa, in- ARB. Zappatore di Taranto 6. 5. ARBITRO Romani di Roma 6. casso di quasi 1.200 euro. Am- NOTE spettatori 200 circa, in- NOTE spettatori 500 circa, in- NOTE spettatori 1.000 circa, casso non comunicato. Am- NOTE spettatori 100 circa, in- NOTE spettatori 700 circa, in- NOTE spettatori 150 circa, in- moniti Molino, Vinatzer, Di Ste- casso non comunicato. Espul- casso di quasi 4.500 euro. incasso di quasi 2.100 euro. moniti Strumbo, Scalzone, casso di quasi 500 euro. casso non comunicato. Am- casso nc. Esp. Cusaro al 14’ fano e Grassi. Angoli 0-1. si Briglia e il tecnico Campe- Espulsi i tecnici Grossi al 30’ Ammoniti Esposito, Colomba- Rossini, Konate, Gasparri, Espulso Gentile al 22’ s.t.; am- moniti Fabbro, Cavagna, Ca- s.t.; amm. Carlini, Baltieri, Dal (e.c.) delli al 42’ s.t.; ammoniti De s.t. e Imbimbo al 35’ s.t.; ammo- retti, Salvati e Pettrone. Ango- Benci e Alleruzzo. Angoli 6-1. moniti Lo Coco, Liguori, Gave- ruso, Pietribiasi, Spinale e Ma- Degan, Nardoni, Montagnani Cenco e Ricci. Angoli 0-6. niti Ioime, Mateo, Giannattasio li 5-4. (g.f.) (a.i.) glia, Calascibetta, Ciolli, Funa- schio. Angoli 7-5. (m.v.) e Bonato. Angoli 5-6. (f.v.) (e.m.) e Di Lullo. Angoli 5-3. (a.d.l.) ri e Luzi. Angoli 1-3. (e.v.)

a a 2 DIVISIONE GIRONE A RISULTATI REGOLAMENTO 2 DIVISIONE GIRONE B RISULTATI LEGA PRO SQUADRE PT PARTITE RETI BORGO A BUGGIANO-SAVONA 0-1 SQUADRE PT PARTITE RETI APRILIA-NEAPOLIS 2-0 GVNPFS CUNEO-TREVISO 0-0 GVNPFS CAMPOBASSO-ISOLA LIRI 2-1 ENTELLA-RENATE 3-0 Promosse in sei CATANZARO-VIGOR LAMEZIA 1-0 Oggi l’assemblea SAN MARINO 60 35 17 9 9 60 38 GIACOMENSE-BELLARIA 2-0 PERUGIA 81 37 24 9 4 60 25 EBOLITANA-CELANO 3-1 CUNEO 59 35 17 8 10 53 42 LECCO-MANTOVA 3-2 Scendono in nove CATANZARO 78 37 22 12 3 59 24 FANO-ARZANESE 2-1 per i proventi MONTICHIARI-RIMINI 3-3 MELFI-PAGANESE 1-1 TREVISO (-2) 58 35 16 12 7 49 30 PRO PATRIA-CASALE 1-0 con nuovi playout VIGOR LAMEZIA 76 37 22 10 5 55 26 MILAZZO-FONDI 1-1 della «Melandri» SAMBONIFACESE-ALESSANDRIA 3-3 CHIETI 62 37 18 8 11 51 37 NORMANNA-GAVORRANO 0-1 CASALE 58 35 16 10 9 43 30 SANTARCANGELO-SAN MARINO 1-1 PERUGIA-L'AQUILA 2-1 RIMINI 57 35 16 9 10 43 37 VALENZANA-POGGIBONSI 0-1 Ecco il regolamento L'AQUILA 60 37 15 15 7 36 24 VIBONESE-CHIETI 1-1 FIRENZE Importante riposa GIULIANOVA ENTELLA 55 35 15 10 10 53 33 della Seconda divisione. PAGANESE 59 37 15 14 8 42 34 assemblea delle società di PROSSIMO TURNO SANTARCANGELO 53 35 16 5 14 45 36 PROMOZIONI Salgono dirette APRILIA 58 37 16 10 11 56 42 Prima e Seconda divisione MERCOLEDÌ 25 APRILE ORE 15 PROSSIMO TURNO PRO PATRIA (-11) 53 35 17 13 5 54 33 le prime due dei rispettivi GAVORRANO 58 38 15 13 10 63 51 questa mattina alle ore 10.30 ALESSANDRIA-PRO PATRIA (0-1) MERCOLEDÌ 25 APRILE ORE 15 ARZANESE 52 37 13 13 11 47 49 POGGIBONSI 52 35 15 7 13 46 43 BELLARIA-MONTICHIARI (1-1) gironi, più le due vincenti dei APRILIA-ISOLA LIRI (0-2) presso la sede della Lega Pro CASALE-VALENZANA (3-0) playoff: sono ammessi terza, FANO (-5) 50 37 15 10 12 44 42 CAMPOBASSO-VIBONESE (0-1) a Firenze. Tra i temi all’ordine BORGO A BUGGIANO 47 35 13 8 14 41 42 MANTOVA-SANTARCANGELO (0-1) CATANZARO-ARZANESE (0-1) NORMANNA (-1) 43 37 11 11 15 27 33 ALESSANDRIA (-3) 45 35 12 12 11 42 42 POGGIBONSI-CUNEO (3-1) quarta, quinta, sesta e lo EBOLITANA-CHIETI (0-1) del giorno ci sarà RENATE-BORGO A BUGGIANO (1-1) svolgimento è il solito. FONDI 43 37 11 10 16 38 45 FANO-PERUGIA (1-4) l’approvazione dei criteri di RENATE 44 35 10 14 11 34 38 GIULIANOVA-FONDI (a Celano) (1-2) RIMINI-GIACOMENSE (0-0) CAMPOBASSO (-1) 40 37 10 11 16 36 44 SAVONA (-7) 43 35 12 14 9 42 36 SAN MARINO-SAMBONIFACESE (4-1) RETROCESSIONI Scendono L'AQUILA-GAVORRANO (1-1) ripartizione dei proventi SAVONA-LECCO (4-1) dirette le ultime tre dei due MILAZZO 40 38 8 16 14 40 43 MELFI-VIGOR LAMEZIA (1-3) derivanti dalla legge Melandri. GIACOMENSE 43 35 10 13 12 43 48 TREVISO-ENTELLA (2-2) MILAZZO-CELANO (0-2) gironi e altre tre dopo i nuovi MELFI (-3) 39 37 10 12 15 44 48 Intanto la Federazione Medico BELLARIA 40 35 9 13 13 35 42 NORMANNA-PAGANESE (0-1) playout: si sfidano quartultima GIULIANOVA (-2) 39 37 11 8 18 35 48 riposa NEAPOLIS Sportiva ha approvato la MANTOVA 40 35 9 13 13 37 44 MARCATORI e quintultima di ogni girone NEAPOLIS (-2) 36 38 9 11 18 38 56 proposta della Lega Pro di MONTICHIARI (-5) 33 35 9 11 15 42 52 22 RETI Lapadula (San Marino). (andata e ritorno) e chi perde VIBONESE (-1) 34 37 7 14 16 37 50 MARCATORI sottoscrivere un protocollo 19 RETI Serafini (8, Pro Patria). LECCO 30 35 7 9 19 30 64 retrocede, le due vincenti si ISOLA LIRI (-2) 32 37 8 10 19 37 56 31 RETI Fioretti (8, Gavorrano). per organizzare un sistema di SAMBONIFACESE 26 35 6 8 21 36 70 15 RETI Rosso (2, Entella); 22 RETI Clemente (6, Perugia). Perna (3, Treviso). affrontano (andata, ritorno e EBOLITANA (-3) 29 37 7 11 19 34 61 qualità dell'emergenza VALENZANA 23 35 5 8 22 26 54 19 RETI Mancosu (5, Vigor Lamezia). 14 RETI Taddei (2, Casale); rigori) e chi perde retrocede. CELANO 25 37 7 4 26 29 70 18 RETI Masini (4, Catanzaro). sanitaria negli stadi. U PROMOSSE U PLAYOFF U PLAYOUT U RETROCESSE Pera (5, Poggibonsi). U PROMOSSE U PLAYOFF U PLAYOUT U RETROCESSE 16 RETI L. Orlando (1, Paganese). 32 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 33 34 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 FORMULA 1 GP BAHRAIN

Nei primi due pit stop Ritirato a due giri dalla fine Lewis e la gomma maledetta Button, una domenica da dimenticare Hamilton ha perso 15"-20" nei primi 2 pit stop: i meccanici hanno A due giri dalla fine, Jenson Button è costretto a ritirarsi per avuto problemi nel cambiare la posteriore sinistra IPP DA TV i problemi al differenziale e agli scarichi REUTERS

l’analisi 4 I NUMERI di PINO ALLIEVI BELLA NOTIZIA 22 Re Seb Vittorie FERNANDO di Seb Il tedesco RESISTE A -10 eguaglia all’11˚ posto Damon Hill e si porta a un solo è tornato successo dalla Top Ten chiusa da Piquet. In fuga Vettel domina Schumacher con 91 28 e va al comando Successi Red Bull La casa anglo-austriaca del Mondiale Nel Bahrain che esce è al 7˚ posto comunque sconfitto agli nella classifica occhi del mondo, perché la guidata dalla F.1 ha amplificato anziché con 217 ridimensionare una rivolta trionfi interna tesa a dare più libertà Che Raikkonen! e diritti civili alla popolazione, Vettel è tornato a trionfare ed è passato in 63 Due magie di Newey e la Red Bull sembra testa al campionato. Podi di Ha guidato davanti, come Raikkonen preferisce, imponendo il suo Il finlandese è quella del 2011. Le Lotus dietro il tedesco ritmo e la sua strategia sino 6˚ di sempre e a rifilare ben 38 secondi al si avvicina a compagno di squadra Barrichello, Webber. Vettel è il quarto fermo a 68 do «aria pulita» davanti le gom- ratura dell’asfalto (ieri 6-7˚ me- S gio di avere gomme medie nuo- vincitore in quattro gare, a DAL NOSTRO INVIATO Sorriso dimostrazione di quanto sia ANDREA CREMONESI me si degradano meno. Vettel no rispetto a sabato) assume ve, mentre il rivale era su soft SAKHIR (Bahrain) ha gestito al meglio la gara, ri- un aspetto importantissimo — , usate. Sebastian però è stato piacevolmente imprevedibile 24 anni, con la questo campionato. tardando la prima sosta e poi McLaren e la Mercedes di Nico abile a chiudere la porta e bravi 17 Pole, vittoria, giro veloce rintuzzando gli attacchi di Ki- Rosberg sono naufragate, la- coppa e il sono stati anche i suoi meccani- E proprio mentre tutti o pensavano che fosse sul Piste su e di nuovo davanti a tutti nel mi Raikkonen, che si è rivelato sciando il palcoscenico alle Lo- distillato di rose ci all’ultimo pit (39 giro), punto di cominciare una cui ha vinto Mondiale: è sembrato di assi- a sorpresa il rivale più temibi- tus. «Noi col caldo siamo abili a sul podio. Non quando lo hanno fatto ripartire nuova era Mercedes, dopo il Vettel stere a un replay del 2011, le. E qui si inserisce la differen- conservare le gomme — spiega- vinceva dall’India prima di Kimi (3"6 contro 4"3). dominio di Rosberg a Il tedesco è 3˚ quando Sebastian Vettel e Red za tra questo e lo scorso cam- va il capo dell’aerodinamica, 2011 GETTY Shangai, la Casa tedesca è tra i piloti in Bull dettavano legge. È stato co- pionato: la gestione delle gom- John Illey — e già venerdì ci Allungo La gara si è chiusa lì, invece andata ko. Pure la attività dietro sì solo per il pilota tedesco che, me è diventata ancora più com- eravamo resi conto di avere il perché a parità di gomme (me- Alonso (18) e McLaren è incappata nella con una Red Bull meno scorbu- plicata e i rapporti di forza del miglior passo gara col pieno. die nuove) il finlandese non è Schumi (23) sabato possono drasticamente Se solo Kimi fosse riuscito a en- più riuscito ad avvicinarsi alla stessa fine, permettendo alla tica dopo i due ritocchi del ma- mutare in gara. Si spiega anche trare in Q3...». Il finlandese, co- Red Bull chiudendo a 3"3. Se- Ferrari di Alonso di fare un go Newey, è riuscito a sfruttare figurone, visto che ci si A cura di così perché in 4 gare abbiamo munque, sfruttando saggia- condo Raikkonen è stata un’oc- aspettava una debacle rossa. Giovanni a fondo la pole, arrivando da- visto 4 vincitori diversi e ben 8 mente i 4 treni di gomme fre- casione sprecata, ma il suo te- E che dire della Lotus uscita Cortinovis vanti alla prima curva. piloti alternarsi sul podio (era- sche a disposizione, dall’11o po- am ha festeggiato un risultato dal nulla con la quale no stati solo 7 in tutto il 2011)! sto al via è riuscito ad arrivare in qualche modo storico. Per- Raikkonen si è addirittura Fuga Un piccolo, ma importan- negli scarichi di Vettel. E al 34o ché una Lotus non andava sul illuso di poter ottenere il te mattoncino per chi ha ambi- Delusi Inghiottite da questo giro ha cercato il sorpasso alla podio dal GP d’Australia ’88 successo, riscattando due zioni di successo, perché aven- meccanismo — dove la tempe- prima curva, grazie al vantag- con Nelson Piquet, terzo. Pro- anni di clausura? Tanti colpi di scena perché oramai quasi tutte le auto A 4 GARE DAL RIENTRO LE DICHIARAZIONI DELL’EX FERRARISTA sono di ottimo livello e si adattano più o meno bene alle gomme a seconda dei circuiti e della messa a punto studiata al momento. Per cui S Kimi: «Buon risultato per il team bastano variazioni di Foto sul podio: temperatura dell’asfalto di Kimi Raikkonen, pochi gradi per sovvertire i il vincitore Seb valori in campo. La Mercedes Io sono deluso, dovevo vincere» Vettel, Romain che ha dominato in Cina con Grosjean e Chris 22 gradi della pista è andata Horner, team Il numero uno Boullier: «Due anni d’assenza, ma de risultato per la squadra, ma ko, al pari della McLaren, manager Red SAKHIR con i 40 gradi di Sakhir che resta a livello dei migliori». Grosjean: «Sorpreso» sono deluso di non aver fatto di invece hanno esaltato non Bull COLOMBO più, di non essere riuscito a sfi- solo la Red Bull ma pure la Ha chiuso sul podio dopo dare Vettel. Non ho vinto, è la Renault e financo la Force 4 gare dal rientro in F.1, ha ri- vita». India. portato la Lotus tra i primi 3 a In mezzo al caos, però, 22 anni di distanza da Nelson Passi giusti Non la pensa così Alonso dopo 4 gare col cuore Piquet — 3o in Australia nell’88 Eric Boullier, il capo del team: in gola è a soli 10 punti da su una macchina con motore «Sono molto più felice che delu- Vettel nel Mondiale. È la Honda —, eppure la parola che so — racconta il manager fran- notizia più bella che arriva Kimi Raikkonen ripete più spes- cese, che tutto si aspettava alla dal tormentato Bahrain. A so nel dopogara è delusione. vigilia fuorché di vedere i due patto che tra 20 giorni a «Sono deluso del 2o posto, ma suoi piloti dietro Sebastian Vet- Barcellona ci sia una Ferrari dopo l’ultima gara dobbiamo tel —. Kimi ha mostrato che no- finalmente all'altezza. E poi prendere il risultato ed essere nostante i due anni di assenza è ci divertiremo... felici». Ancora: «È deludente al livello dei migliori, Romain © RIPRODUZIONE RISERVATA non aver vinto». Infine: «Gran- (Grosjean; n.d.r.) gli è finito vi- LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 35

Bandiera a scacchi Sebastian Vettel taglia il traguardo con la sua Red Bull. Un weekend da incorniciare: pole position, vittoria nel GP e giro veloce AFP

Manovre al limite Coppia di potere Nico spinge sulla sabbia Hamilton e Alonso L’abbraccio tra il re e il boss della F.1 Nico Rosberg è autore di due manovre al limite su Il re del Bahrain, Salman bin Hamad Al Khalifa, incontra nel Hamilton (a sinistra) e Alonso (sopra) IPP DA TV paddock il boss della Formula 1 Bernie Ecclestone REUTERS «Mi aspettavo tanti attacchi ma lui ha provato una sola volta» «Le gomme di Kimi sono calate e io ho allungato di quel poco che ci ha consentito di tirare il fiato» gnando qualche decimo e io DAL NOSTRO INVIATO

VETTEL mi sono conquistato un mini- PAOLO IANIERI mo margine che ho potuto ge- SAKHIR d stire».

In un colpo solo si è por- Incertezza Quattro vincitori in tato a casa la prima vittoria sta- altrettante gare sono sinoni- gionale e il primo posto provvi- mo di spettacolo. «Bello vede-

sorio del Mondiale. Ma se del frase re un campionato così, molto secondo dice di fregargli nulla DEL GIORNO ristretto e con continui capo- («È come nel calcio, parlare di la volgimenti. Piccoli particolari scudetto dopo 5 giornate è de- fanno la differenza, le grandi cisamente presto, ma compli- lotte a noi non rendono la vita menti intanto al Dortmund facile, ma è proprio questo che per aver vinto la Bundesliga») gli appassionati vogliono vede- l’essere tornato sul gradino re. E noi siamo contenti che, più alto del podio regala a Se- dopo un inizio difficile, abbia- bastian Vettel antiche sensa- mo finalmente trovato la mac- zioni. «È stata una gara incre- china che ci aspettavamo». dibile, estremamente dura ed «Bello è bello averla portata a casa» vedere un Bahrain Adesso che tutto è fini- racconta felice. campionato to, Sebastian può anche per- mettersi di parlare liberamen- Fuga La chiave è stata una par- così, molto prio come ha fatto ieri l’altro già dietro per una foratura e un ristretto e te della settimana più assurda tenza perfetta, che gli ha per- della Formula 1. «Una situazio- Grosjean suo pilota, Romain Grosjean, guasto al differenziale. Ro- messo di costruire un piccolo con continui dopo appena 11 gare iridate: fe- sberg, invece, scivolato al 9o po- ne come questa oscura la gara, completa la festa margine da amministrare capovolgi- non è facile evitare di farsi in- sta grande per il team di Ensto- sto dopo via, si è segnalato so- quando le Lotus, prima Ro- di Enstone. Vanno ne. Ed è stata una domenica da prattutto per due manovre al li- menti. fluenzare — ammette il cam- a fondo McLaren main Grosjean e poi Kimi pione del mondo —. Cerchi di ricordare anche per la Renault: mite su Hamilton e Alonso, Raikkonen, gli si sono fatte sot- Piccoli e Mercedes con Webber 4o, piazza 4 motori non sanzionate dai commissa- particolari concentrarti sulla macchina, to. «Noi pensavamo di vince- ma non sei senza occhi e orec- ai primi 4 posti. ri. Fernando non ha gradito re, ma non di fare i conti con la fanno la («si è rischiato di avere brutte chie, sai cosa succede, leggi i Lotus» riconosce Helmut differenza, le giornali, vedi le foto. Sono con- La Ferrari salva il Tracollo I grandi delusi sono in- notizie non solo lontano dalla Marko, l’uomo di Dieter Mate- vece Hamilton, Button e Ro- pista») perché convinto che al- grandi lotte tento e sollevato che si torni a fine settimana schitz ai box. casa. Qui hanno cercato di ga- o sberg: Lewis e Jenson si sono trimenti avrebbe potuto scaval- a noi non terribile: Alonso 7 ritrovati a guidare una McLa- care Di Resta e centrare quel 6o rantirci più sicurezza possibile o Distacco E Vettel: «Kimi è parti- rendono la e Massa (9 ) ren sbilanciata, che ha deterio- posto che era il suo obiettivo. E e li ringrazio. Spero che si pos- SEBASTIAN to undicesimo come me in Ci- vita facile, finalmente a punti rato presto le gomme posterio- nel fine settimana apparente- sa tornare, ma in condizioni na, soltanto che io lì avevo fat- ri. Inoltre Hamilton ha perso mente più difficile, la Ferrari re- ma è proprio migliori: noi piloti veniamo cri- 15-20" per un guaio alla poste- gistra anche i primi punti di un to un primo giro del cavolo e questo che ticati perché non rispondia- riore sinistra nei primi 2 pit Massa, finalmente grintoso. non siamo riusciti nella strate- gli mo, ma è più facile esprimere gia, chiedendo troppo alle stop e ha chiuso 8o. Button non Ora non resta che sperare nei appassionati opinioni per chi è fuori o lonta- ha visto neppure l’arrivo per test del Mugello... gomme nel finale. Lui invece è no da qui». stato molto bravo a rimontare, vogliono uno scarico k.o., quando era © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA anche perché poteva sempre vedere. E contare sulle gomme nuove ri- noi siamo sparmiate in qualifica. Io ho contenti che, v creato un distacco a inizio ga- MANOVRE DISCUTIBILI ra che è stato decisivo, poi so- dopo un IL LIBRO no stato bravo a difendermi inizio Dopo tre ore 24 SU GILLES quando mi si è fatto sotto». difficile, Nico assolto Anni dall’ultimo podio abbiamo dai commissari Nel 1988 in Australia l’ultimo Difesa La velocità superiore di finalmente podio Lotus: Nelson Piquet 11 km/h della Lotus mostrata trovato la Assolto! Ci sono volute (foto) è 3˚ dietro Prost e Senna in qualifica e la possibilità per tre ore per i commissari (tra i Kimi di usare il drs hanno tenu- macchina quali il nostro Emanuele to in apprensione la Red Bull. che ci Pirro) per decidere se punire cino, dimostrando che è pronto ma ho scelto il lato per frenare stupidi. Magari lo hanno pensa- «Quelli dal 34o al 39o non sono aspettava- o meno Rosberg per le per lottare davanti e che ha ve- sbagliato e lì è finito tutto per- to anche dopo che in qualifica S stati giri facili al muretto», ha mo» manovre compiute nei locità e talento per essere un ché subito dopo le gomme sono eravamo rimasti fuori dalla Q3. Da domani è confessato il responsabile del confronti di Hamilton e giorno campione. Però il nostro calate. Mi ero complicato tutto Ma alla fine le nostre sono risul- in edicola il team Christian Horner. «Io mi Alonso: il tempo necessario primo obiettivo è continuare a al via, facendo un errore che mi tate le decisioni giuste». volume «Gilles», aspettavo un attacco di Kimi – ad ascoltare i piloti, i fare punti, non a pensare alle è costato una posizione su una che la Gazzetta spiega invece Vettel – e sapevo rappresentanti dei team e ad vittorie. Dobbiamo fare i passi Ferrari (Massa) e per ripassare Prima volta Grosjean è al 7o cie- dedica a che sarebbe stata dura, ma ci esaminare video e giusti». ho perso tempo. Come per i suc- lo, al primo podio in F.1. «Sape- Villeneuve a ha provato davvero una sola telemetria. Alla fine i cessivi, facili, sorpassi. Almeno vamo che la macchina era velo- trent’anni dalla volta, poi anche le sue gomme commissari hanno deciso di Attacco Certo è che la furia ago- siamo saliti sul podio con en- ce, ma siamo egualmente sor- morte. Il libro hanno iniziato a calare e io ho «non procedere» perché: 1) nistica con cui Raikkonen è risa- trambe le auto. L’ultimo GP ci presi. Sono felice: dopo il podio costa 12,99 allungato di quel poco necessa- in tutti e due i casi è andato lito dall’11o posto al via al 2o ha avevamo provato ma abbiamo il prossimo obiettivo sarà vince- euro più rio che ci ha fatto tirare un po’ verso destra, costantemente ridestato passate emozioni. fallito (Kimi era 2o a una man- re, ma ci vorrà tempo. Prima do- il giornale il fiato. Abbiamo ritardato di senza movimenti improvvisi; «Ho provato a vincere — rac- ciata di giri dalla fine, poi in un vremo trovare quei 6-7" che un giro l’ultimo pit stop per- 2) le macchine dei rivali non conta Kimi con la faccia rossa giro e mezzo precipitò 11o per mancano da Sebastian». ché avevamo paura che ci po- avevano ancora iniziato la per la fatica -. Ho avuto una pos- calo delle gomme) e forse qual- p.i. tesse saltare davanti, al box so- manovra di sorpasso. sibilità per passare Sebastian, cuno ha pensato che eravamo © RIPRODUZIONE RISERVATA no stati eccezionali guada- 36 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 FORMULA 1 GP BAHRAIN

Calendario: il 13 maggio si corre a Montmelò AUSTRALIA BAHRAIN 10 GIUGNO 22 LUGLIO 9 SETTEMBRE 14 OTTOBRE 18 NOVEMBRE 1˚ BUTTON 1˚ VETTEL CANADA GERMANIA ITALIA COREA DEL SUD STATI UNITI MALESIA 13 MAGGIO 24 GIUGNO 29 LUGLIO 23 SETTEMBRE 28 OTTOBRE 25 NOVEMBRE 1˚ ALONSO SPAGNA EUROPA UNGHERIA SINGAPORE * INDIA BRASILE CINA 27 MAGGIO 8 LUGLIO 2 SETTEMBRE 7 OTTOBRE 4 NOVEMBRE 1˚ ROSBERG MONACO G. BRETAGNA BELGIO GIAPPONE ABU DHABI * In notturna Rosberg, quante ne combini! Il vincitore di Shanghai stavolta è troppo aggressivo: spinge nella sabbia Hamilton e Alonso

le Pagelle di ANDREA CREMONESI LA STATISTICA Adesso è più dura NELLE PRIME 4 GARE strappargli il trono Quattro re: l’ultima volta nel 2003 h 10 Kimi Raikkonen 9 Romain Grosjean 7,5 10 In Cina era stato tradito dalle Completa la giornata di gloria della Partenza da manuale. Attacca con gomme sul più bello, qui invece Lotus. Finora era efficace in prova le gomme soffici e si difende con GIOVANNI CORTINOVIS Vettel sfrutta l’opportunità di avere ben e meno in gara. Ieri non ha sbagliato le medie. È a 10 punti dalla vetta, 4 treni di pneumatici freschi. Il nulla. Tranquilla Lotus: puntare su dalla Spagna in poi la Ferrari deve Scatto bruciante vecchio Kimi è tornato! EPA di lui non è un azzardo AFP dargli un’auto competitiva AP Erano 9 anni che non si per mettersi al registravano 4 diversi vincitori riparo da brutte nei primi 4 GP dell’anno: But- sorprese, ton in Australia, Alonso in Ma- massima lesia, Rosberg in Cina e Vettel concentrazione in Bahrain. Nel 2003 a imporsi sotto gli attacchi furono Coulthard in Australia, di un Kimi Raikkonen in Malesia, Fisichel- Raikkonen la in Brasile e Schumacher a assatanato, che San Marino. Sia l’anno passato poteva contare che nel 2009 avevano invece contrariamente a vinto solo 2 piloti: nel 2011 lui sempre su 7,5 6 Lewis Hamilton 5 Nico Rosberg Vettel vinse 3 volte e 1 Hamil- pneumatici Sulla pista dove in passato aveva È una delle sorprese negative della Dall’altare alla polvere nel giro di freschi. Il fine ton, nel 2009 Button 3 e Vettel trionfato due volte, corre con il giornata. Handicappato da due pit una settimana: sbaglia al via, poi è 1. Nel 2010 ci erano riusciti in settimana del coltello tra i denti, sfruttando il set stop infelici che gli costano 15"-20" protagonista di manovre un po’ Bahrain ci di gomme soffici risparmiato in e dalle gomme che si squagliano. troppo aggressive nei confronti di 3: 2 Button, 1 Alonso e 1 Vet- restituisce un prova. E arrivano i primi punti EPA Può solo limitare i danni AFP Hamilton e Alonso AFP tel. In totale sono 14 i campio- Sebastian Vettel in formato nati che hanno fatto registrare 2011: pole, vittoria, giro veloce 4 vincitori nelle prime 4 gare, e balzo in testa al campionato ma l’ultimo precedente prima del mondo. La Red Bull si è del 2003 era datato 1983 quan- dannata l’anima in queste do nelle prime 8 gare solo settimane per dargli una Prost concesse il bis: una vitto- macchina più adatta al suo 10 7 6,5 605 ria per Piquet, Watson, Tam- stile di guida e il due volte bay, Rosberg, Alboreto e Ar- Renault Di Resta Schumacher WebberMcLaren Pubblico campione del mondo noux. Oltre al 1983 anche nel Replica in una Su una pista Parte 22O e Abbonato al A Button si Secondo gli l’ha ripagata con moneta 1967 e 1975 vi furono 5 diver- settimana alla mangia-gomme sfrutta come quarto posto rompono organizzatori sonante. Certo, la situazione in si vincitori nei primi 5 GP. Mercedes che sceglie per le 2 può i treni di dall’inizio del differenziale e c’erano 28 mila questo 2012 incerto può Quattro vincitori sono di più di aveva soste e solo nel gomme fresche campionato: scarichi, ai 2 spettatori, ma cambiare ancora ma da finale cede la 5a che ha a ma stavolta le piloti le gomme quanti se ne sono avuti nelle in- monopolizzato la sensazione è ieri sera appare più tere stagioni 1950, 1952, 1963 piazza a disposizione: prende di dietro si di aver corso complicato per i rivali il podio in Cina, Rosberg. Ma alla fine viene brutto dal degradano e un e 1988, quando a trionfare al- strappare il trono a piazzando 4 ridà il sorriso premiato con compagno di addetto al pit, davanti a meno una volta nel corso del- nessuno. Seb AFP motori nei primi alla Force India un punticino squadra Vettel in crisi, viene l’anno furono solo 3 piloti. 4 posti AFP LAPRESSE LAPRESSE LAPRESSE sostituito AFP AFP © RIPRODUZIONE RISERVATA classifiche 4 zoom sulla corsa ARRIVO GENERALE I NUMERI CAMBI GOMME GIRI VELOCI TEMPO/DISTACCO PILOTI POS PILOTA NAZ SCUDERIA (PIT STOP) POS NOME NAZ PUNTI AUS MAL CIN BAH 1. VETTEL GER 53 18 - 10 25 Questo l’elenco dei pit stop. Le 1. Vettel 1’36"379 (41˚) 1. VETTEL GER Red Bull-Renault in 1h35’10"990 (3) sigle: S mescola soft, M media, 2. Kobayashi 1’36"700 (54˚) media 194,302 km/h 2. HAMILTON GB 49 15 15 15 4 N nuova, U usata; tra parentesi 3. Grosjean 1’36"928 (42˚) 2. RAIKKONEN FIN Lotus-Renault a 3"333 (3) 3. WEBBER AUS 48 12 12 12 12 18 il giro del cambio, l’ultimo 4. BUTTON GB 43 25 - 18 - Piloti a 4. Vergne 1’37"058 (43˚) 3. GROSJEAN FRA Lotus-Renault a 10"194 (3) numero indica le sostituzioni 5. Raikkonen 1’37"116 (41˚) 5. ALONSO SPA 43 10 25 26 punti 4. WEBBER AUS Red Bull-Renault a 38"788 (3) totali. 6. Webber 1’37"437 (45˚) 6. ROSBERG GER 35 - - 25 10 Nelle prime 5. ROSBERG GER Mercedes a 55"460 (3) VETTEL: SU MU (11) SU (25) MN 7. Hamilton 1’37"733 (38˚) 7. RAIKKONEN FIN 34 6 10 -18 quattro gare 6. DI RESTA GB Force India-Mercedes a 57"543 (2) (39) 3; RÄIKKÖNEN:SNSN(11) 8. Ricciardo 1’37"903 (42˚) 8. GROSJEAN FRA 23 - - 815 hanno 7. ALONSO SPA Ferrari a 57"803 (3) MN (24) MN (39) 3; GROSJEAN: 9. Button 1’38"046 (47˚) 9. PEREZ MES 22 4 18 -- 8. HAMILTON GB McLaren-Mercedes a 58"984 (3) conquistato SU MU (10) MN (25) MN (40) 3; 10. Rosberg 1’38"080 (41˚) 10. DI RESTA GB 15 1 6 -8 9. MASSA BRA Ferrari a 1’04"999 (3) punti ben 18 WEBBER: SU MU (9) SU (23) 11. Senna 1’38"087 (51˚) 11. SENNA BRA 14 - 8 6- 10. SCHUMACHER GER Mercedes a 1’11"490 (3) piloti. Ancora a MN (39) 3; ROSBERG:SUSN(8) 12. Massa 1’38"123 (42˚) 12. KOBAYASHI GIA 9 8 1- - secco solo MN (22) MN (36) 3; DI RESTA: 13. Schumacher 1’38"128 (39˚) 11. PEREZ MES Sauber-Ferrari a 1’12"702 (3) 13. VERGNE FRA 4 - -- 4 Glock, Pic SN MN (14) MN (33) 2; ALONSO: 14. Perez 1’38"146 (39˚) 12. HÜLKENBERG GER Force India-Mercedes a 1’16"539 (3) 4- 14. MALDONADO VEN 4 - - Petrov, SU MN (9) MN (23) MN (37) 3; 15. Alonso 1’38"203 (44˚) 13. KOBAYASHI GIA Sauber-Ferrari a 1’30"334 (3) -- 15. RICCIARDO AUS 2 2 - Kovalainen, De HAMILTON: SU MN (9) MU (23) 16. Petrov 1’38"305 (42˚) 14. VERGNE FRA Toro Rosso-Ferrari a 1’33"723 (3) -- MN (36) 3; MASSA:SUMN(8) 16. HÜLKENBERG GER 2 - 2 la Rosa e 17. Hülkenberg 1’38"312 (46˚) 15. RICCIARDO AUS Toro Rosso-Ferrari a 1 giro (3) SN (22) MN (38) 3; 17. MASSA BRA 2 - - -2 18. Di Resta 1’38"372 (41˚) 16. PETROV RUS Caterham-Renault a 1 giro (3) Karthikeyan SCHUMACHER:SNSN(9)MN 18. SCHUMACHER GER 2 - 1 -1 19. Kovalainen 1’38"441 (43˚) 17. KOVALAINEN FIN Caterham-Renault a 1 giro (4) (23) MN (37) 3; PEREZ:SUSU 19. GLOCK GER 0 - - -- 20. Karthikeyan 1’39"747 (48˚) 18. BUTTON GB McLaren-Mercedes non arrivato (4) 20. PIC FRA 0 - - -- (9) MN (21) MN (37) 3; HÜLKENBERG:SNSU(9)MN 21. Maldonado 1’39"876 (14˚) 19. GLOCK GER Marussia-Cosworth a 2 giri (3) 21. PETROV RUS 0 - - -- 22. De la Rosa 1’40"237 (41˚) DE LA ROSA SPA Hrt-Cosworth a 2 giri (3) 2 (19) MN (36) 3; KOBAYASHI: 20. 22. KOVALAINEN FIN 0 - - -- Punti in più MN MN (14) SU (31) SU (50) 3 23. Glock 1’40"323 (46˚) 21. KARTHIKEYAN IND Hrt-Cosworth a 2 giri (4) 23. DE LA ROSA SPA 0 - - - - 24. Pic 1’41"519 (14˚) VERGNE: SN MN (10) MN (25) 22. SENNA BRA Williams-Renault non arrivato (3) 24. KARTHIKEYAN IND 0 ---- per Alonso SN (40) 3; RICCIARDO:SUMN COSTRUTTORI Rispetto al 2011, RITIRATI: al 25˚ giro PIC (FRA-Marussia) motore; al 26˚ giro (7) SU (23) MN (38) 3; PETROV: 1. RED BULL 101 30 12 22 37 dopo le prime MALDONADO (VEN-Williams) foratura SN SN (10) MN (23) MN (39) 3 DISTANZA: 57 giri pari a 308,238 km 2. MCLAREN 92 40 15 33 4 quattro gare KOVALAINEN:SNSN(1)SU(13) GIRO PIÙ VELOCE: il 41˚ di VETTEL in 1’36"379, media 3. LOTUS 57 6 10 8 33 Alonso ha 2 MN (25) MN (38) 4; BUTTON:SU 202,151 km/h 4. FERRARI 45 10 25 2 8 punti in più in MN (8) MU (22) MN (37) SU (53) LEADER DELLA CORSA: dal 1˚ all’11˚ giro Vettel; il 12˚ Di 5. MERCEDES 37 12511 Resta; dal 13˚ al 39˚ Vettel; il 40˚ Grosjean; dal 41˚ all’arrivo - classifica (43 4; GLOCK: SN MN (10) MN (23) Vettel 6. SAUBER 31 12 18 1 - contro 41) SN (38) 3; DE LA ROSA:SNMN 7. WILLIAMS 18 - 810- (9) MN (22) MN (38) 3; 8. FORCE INDIA 17 1 8-8 KARTIKEYAN:SNMN(10)MN 9. TORO ROSSO 6 2 4 -- (21) MN (32) SU (45) 4; SENNA: 10. MARUSSIA 0 - - -- SU SU (9) MN (24) MN (38) 3 11. CATERHAM 0 - - -- MALDONADO:SNSN(11)MN 12. HRT 0 - - -- (23) 2 NC; PIC:SNSN(12)1NC Sebastian Vettel, 24 anni LAPRESSE LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 37 FORMULA 1 GP BAHRAIN

d DOPO GLI SCONTRI AREA BLINDATA HANNO DETTO Niente cortei Quattro donne arrestate S Schumi in circuito «La situazione creata dalle gomme 2012 è un po’ frustante. Mi chiedo se sia giusto che gli pneumatici siano così determinanti»

Fernando Alonso, 30 anni, precede Felipe Massa, 30, sulla pista di Sakhir. Per la prima volta nel 2012 entrambe le Ferrari sono andate a punti REUTERS S Una donna che protestava in circuito viene arrestata Hembery «Mi spiace Ecclestone: «La gara rimane sentire questo tipo di commenti in calendario». Il re: «Mi «Bello, puoi difenderti da un pilota impegno a fare le riforme» dell’esperienza di Schumi. Altri suoi colleghi DAL NOSTRO INVIATO sono riusciti a SAKHIR anche fuori dalla pista» far lavorare le gomme» Se davvero sono riuscite nel loro intento, da oggi avranno un posto tra gli eroi della Rivo- Alonso punge Rosberg per le manovre al limite: «Nelle luzione. Le donne del Bahrain marciano a mi- gliaia fra le strade e arrivano dove neppure i martiri riescono. Quattro di loro ieri sarebbero prossime gare ci divertiremo. Ma ci fosse stato un muro...» riuscite a superare la fittissima rete di controlli attorno al circuito di Sakhir, entrando all’inter- dovuto tenere il 7˚ posto. «Pen- Grintoso Se lo augura anche il DAL NOSTRO INVIATO no del paddock per manifestare con cartelli re- LUIGI PERNA Un piazzamento so che ci divertiremo nelle pros- compagno Felipe Massa, che si S canti la foto dell’attivista Abdul Hadi Al SAKHIR « che è un regalo: sime gare. Ci si può difendere è messo alle spalle la crisi e sta Massa Khawaja, che da 70 giorni è in sciopero della era impensabile come meglio credi, anche an- tirando fuori gli artigli. Valga «Sapevamo che fame in carcere per protesta e di recente ha an- Se fosse un pugile sareb- dando fuori dalla pista», il suo la partenza al fulmicotone con questa era una che smesso di bere. Domani ci sarà il giudizio be un incassatore con il colpo essere a -10 commento su Twitter. cui ha guadagnato ben sei posi- gara in cui chi d’appello sulla condanna all’ergastolo per cospi- da k.o., come il mitico Roberto dal leader zioni al via. Oppure il sorpasso usava meglio le razione, pronunciata contro di lui. «Mano di Pietra» Duran. In pi- Altri brividi Non è stato il solo di cattiveria su Raikkonen al 2˚ gomme avrebbe sta Fernando Alonso le dà e le attimo di tensione. Al 31˚ giro giro. «La fiducia è importante e fatto risultato. I nomi La notizia, rimbalzata sui social network prende. Lotta corpo a corpo. ha dovuto scansare il muretto questa gara, a livello psicologi- Noi abbiamo e i blog antigovernativi, non è stata confermata Non si tira mai indietro. Con la dei box, mentre era in scia a Ko- co, significa molto — conferma un degrado da fonti indipendenti. Però si sa che Masouna Ferrari che ha tra le mani, gli bayashi che stava svoltando Massa, 9˚ all’arrivo —. Peccato abbastanza Al Sayed, Zahra Abduluabi, Mona Ali e Sara Ha- tocca soffrire. Ieri è scattato co- per il pit stop. E poi è stato co- essere rientrato ai box un giro alto» san, questi i nomi delle quattro ragazze, sareb- me una fionda saltando quat- stretto a sgomitare in corsia dopo Fernando nell’ultima so- bero state fermate e condotte negli uffici della polizia, dopo aver manifestato nell’area degli tro macchine alla prima curva. con Perez, altro episodio finito sta, perché Hamilton mi ha su- stand alle spalle del rettilineo principale del cir- Poi si è visto superare da sotto la lente dei commissari: perato. Ma so ancora lottare». Raikkonen all’8˚ giro, da But- «Avevo la precedenza». Perciò, cuito, dove si concentravano i visitatori. Sono La Ferrari va via da Sakhir in tutte attiviste per la difesa dei diritti umani in ton all’11˚, da Hamilton al FERNANDO ALONSO pur avendo faticato più che in lutto. Poco prima della gara, il 14˚, senza potersi opporre. Ma PILOTA FERRARI DAL 2010 Cina, alla fine Alonso vede l’en- Bahrain. Si sentiva da giorni che gli oppositori team ha saputo della morte per non si è dato per vinto, e quan- nesimo piazzamento «come un vicini ad Al Wefaq avrebbero provato a organiz- infarto di Matteo Vignali, 32 do ha visto Rosberg a tiro (24˚ regalo gradito, perché era im- zare una protesta nelle vicinanze o sulle tribune giro) ha provato l’affondo co- non c’erano ostacoli. E prima pensabile essere a 10 punti dal anni, meccanico in forze al re- del GP di F.1. Ma sembrava impossibile che ci stringendo il rivale a una mano- lo aveva fatto con Hamilton. leader del Mondiale dopo quat- parto Cambi. Lascia moglie e fi- riuscissero, viste le forze di sicurezza schierate. vra da ritiro della patente. Dopo le brutte notizie di questi tro gare, in queste condizioni. glio. Il responsabile della squa- Invece, anche se non ha avuto la visibilità di un giorni, poteva esserci un’altra Ma sappiamo che non basta dra, , non corteo, l’azione delle quattro ragazze potrebbe Che rischio Per radio ha gridato brutta notizia per un pilota», per niente. Dobbiamo risolvere si è sentito di rilasciare dichia- aver raggiunto lo scopo. Quella che doveva esse- tutta la sua rabbia («Mi ha spin- ha detto lo spagnolo alludendo i problemi aerodinamici che razioni a fine gara. Affidandole re la giornata della «rabbia» è cominciata alle 8 to fuori, è matto?»), lasciando- alla morte di un dimostrante rendono imprevedibile la mac- a un comunicato. «Siamo tristi con il fumo nero delle gomme bruciate nel cen- si scappare anche un vaffa.«È avvenuta sabato durante le pro- china. Altri team devono fare e sgomenti. È difficile commen- tro di Manama, in prossimità del Souk, visibile stata una mossa esagerata, do- teste antigovernative alla vigi- piccoli cambiamenti, noi par- tare il risultato. Quello che è dalle finestre dell’albergo. Ma non ci sono state veva lasciarmi lo spazio di una lia del GP del Bahrain. I com- tiamo quasi da zero e dovremo successo in pista passa in secon- marce di massa e altri morti. Nonostante la sera macchina e invece ci siamo ri- missari hanno deciso di non pu- fare un grande salto, per essere do piano per noi». prima fosse stata arrestata e poi rilasciata Zai- nab Al Khawaja, la figlia dell’attivista. Così co- trovati fuori pista. Per fortuna nire Rosberg. E così Alonso si è competitivi a Barcellona». © RIPRODUZIONE RISERVATA me è stato rilasciato pure Mohammed Hasan. Al mattino, lungo l’autostrada verso il circuito, GP2 L’ITALIANO BATTE GUTIERREZ SUPERSTARS PALMA RE GT SPRINT si potevano contare più di 90 camionette della laFoto polizia. In prossimità dei villaggi, l’ingresso del- Valsecchi fa doppietta Kristoffersson e l’Audi le strade era stato sbarrato con il filo spinato. A Dar Kulaib, villaggio a soli 2 km dalla pista, sa- e comanda la classifica fanno doppietta a Imola rebbero stati appiccati altri fuochi. La corsa si è svolta regolarmente, in un circuito semideser- SAKHIR — Davide Valsecchi ha concluso Il weekend perfetto dell’uomo che non to. Gli scontri tra polizia e manifestanti sono ri- nel modo migliore il fine settimana in Bahrain. t’aspetti: dopo la pole, il 23enne svedese Johan presi a sera nei villaggi, dove ogni giorno ci so- Dopo la vittoria nella gara di sabato, il pilota del Kristoffersson (Audi) vince entrambe le corse no cortei di protesta contro la monarchia, per la team Dams si è imposto anche nella corsa della tappa Superstars di Imola. Grazie a questa democrazia. Il giornalista inglese Jonathan Mil- disputata ieri. Valsecchi, scattato dall’ottava doppietta, il debuttante balza anche in testa al ler sarebbe stato arrestato. posizione della griglia di partenza, è stato autore campionato. In gara-1, Kristoffersson ha dovuto di una rimonta che lo ha visto superare Esteban battagliare fino all’ultimo giro con il compagno di Ecclestone «La gara resterà in calendario. Asso- Gutierrez ad un giro dalla bandiera a scacchi. squadra Gianni Morbidelli, che nel disperato lutamente. Per sempre. Nessun problema. Sta Grazie a questo successo il pilota di Erba ha attacco finale ha danneggiato la sua RS5 e si è Lamborghini svela Ursus crescendo di anno in anno. E altri paesi sono consolidato la leadership nella classifica GP2 dovuto ritirare. Al secondo posto si è piazzato interessati», ha detto il patron Bernie Ecclesto- Series dopo quattro gare. «È stato un gran così Andrea Larini (Mercedes), subito davanti a il prototipo del super suv ne, confermando anche il GP di Francia 2013. weekend — ha commentato — tutto ha funzionato Biagi (Bmw). In gara-2 lo svedese si è dovuto «Non è giusto che la F.1 sia coinvolta dentro la alla perfezione. Ma la stagione è lunghissima e guardare le spalle da Biagi (2˚) e dal 17enne Lamborghini svela oggi al Salone di politica. Non è il ruolo dei team prendere deci- prendo questi risultati come una gratificazione Andrea Boffo su Mercedes (3˚). Non hanno Pechino il prototipo del suv estremo Ursus: sioni», ha commentato Chris Horner della Red per il lavoro fatto». Il podio è stato completato da brillato i due piloti più attesi: Fittipaldi () visto da vicino assomiglia ad un’Aventador Bull. Un messaggio è stato diffuso anche da Ha- Gutierrez e dal compagno di squadra James ha chiuso 5˚ e 4˚, Liuzzi (Mercedes) 6˚ e ritirato. ingrandita. Ursus sarà in produzione entro 4 mad bin Isa Al Khalifa, il re del Bahrain, che ieri Calado, autori di uno duello senza esclusioni di Nella GT Sprint, doppietta di Palma (Ferrari 458). anni e avrà il telaio in alluminio. Il prototipo è ha assistito alla gara dalla torre di vetro riserva- colpi. Luiz Razia non è andato oltre la quarta Capitolo Ferrari Challenge: nel trofeo Pirelli lungo 499 cm largo 199 e alto 166, ha 4 porte e ta ai reali e alle autorità: «Metto il mio persona- posizione. Fabio Onidi, scattato dalla pole, è stato vincono Balzan e Cadei, nella Coppa Shell Di 4 posti comodi oltre ad un peso minimo grazie le impegno per riformare e riconciliare il nostro autore di una partenza poco felice e ha concluso Amato e Giannoni. Prossimo appuntamento a all’ampio uso del carbonio. E sotto il cofano c’è paese. La porta è sempre aperta per un sincero quattordicesimo. Donington (Gran Bretagna) nel weekend del 20 un motore da 600 Cv che quando sarà in dialogo all’interno del nostro popolo». Roberto Chinchero maggio. produzione avrà consumi ed emissioni minimi. lu.pe. © RIPRODUZIONE RISERVATA 38 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 39 SUPERBIKE GP OLANDA CROSS

PAOLO GOZZI ASSEN (Olanda) SUPERSPORT y MONDIALE A SEVLIEVO Follia Checa Lanzi debutta GIUGLIANO Nella gara più pazza, Cairoli soffre Max Biaggi riemerge dalla con una vittoria SUL PODIO quinta fila (17o tempo), risale Classifica Superbike in Bulgaria al quarto posto nel diluvio e dopo 3 round su 14: Così ad Assen torna per un punto al coman- Max rimonta 1. Biaggi 92 punti; 2. Checa 91; (4.542 m) ma resta do del Mondiale, approfittan- 3. Sykes 79; 4. Guintoli e Gara-1: do di un clamoroso autogol del Melandri 66; 6. Rea 65; 1. Guintoli grande rivale Carlos Checa. 7. Haslam 58; 8. Laverty 56; (Fra-Ducati) in leader in Mx1 Che si è eliminato montando 9. Smrz 39; 10. Giugliano 37. 18’38"395, controcorrente gomme da ba- Supersport: 1. Lanzi media 131,582 etornaintesta MASSIMO ZANZANI km/h; gnato al via di gara-2 con pista (Ita-Honda); 2. Sofuoglu SEVLIEVO (Bulgaria) quasi asciutta. «Ero convinto (Tur-Kawasaki) a 12”054. 2. Giugliano che sarebbe tornato a piovere, Classifica Supersport: (Ita-Ducati) è stato un mio errore», ha am- Carlos sbaglia gomme, Biaggi lo infilza 1. Sofuoglu e Foret 45 punti; a 2"633; Un 4o eun3o posto nella messo con onestà. Tornato ai 5. Lanzi 25. 3. Checa seconda tappa del Mondiale box per la sostituzione, Checa Prossimo GP: 6/5 Monza. (Spa-Ducati) cross in Bulgaria danno ad An- ha concluso 17o, fuori dalla zo- Paura McCormick: 2 vertebre rotte a 3"031; tonio Cairoli il terzo gradino 4. Biaggi del podio, ma soprattutto lo vezzacollo della Honda. (Ita-Aprilia) tengono al comando della Le due gare vanno a 3"927; Mx1. Come previsto, il pilota a Guintoli (Ducati) Incidente A 3 settimane dal 5. Laverty della Ktm non è riuscito a fare dramma di Joan Lascorz, rima- (Irl-Aprilia) la differenza per le caratteristi- e Rea (Honda). sto paralizzato in un terribile a 4"374; che della pista, col fondo duro Melandri (Bmw) schianto nei test di Imola, la 6. Fabrizio che non gradisce. In testa, poi, solo 9˚ e 4˚ Superbike rivive la paura con (Ita-Bmw) aveva le brutte sensazioni del- Brett McCormick, fratturatosi a 11"359; lo scorso anno, quando si pro- la 5a e6a vertebra cervicale. Il 8. Canepa curò la distorsione a un ginoc- na punti. Con un ulteriore ram- primo bollettino medico dice (Ita-Ducati) chio. L’indurimento degli marico: «Fossi rientrato nel gi- che «apparentemente non ci a 37"562; avambracci lo ha rallentato in ro di allineamento forse sarei sono lesioni spinali». McCormi- 9. Melandri gara-1, dove pure era scattato riuscito comunque a finire nei ck, 20enne campione canade- (Ita-Bmw) in testa; nella seconda ha bat- primi 10». L’Aprilia ha evitato se alla seconda uscita nel Mon- a 49"896 tagliato e piegato Desalle l’affondamento ribaltando le diale, ha anche un ematoma Gara-2: (Suzuki), caduto. Assente per sorti di un weekend che pro- periorbitale bilaterale alla te- 1. Rea la frattura del menisco in pro- sta e la frattura di un dito della metteva malissimo, ma «non (GB-Honda) va Frossard (Yamaha). Con la mano destra. dobbiamo essere euforici per- in 36’45"936, vittoria in gara-2 (e un 2o po- media 163,072 ché qui abbiamo avuto proble- Gioia sto) il GP è andato a Paulin Nella Supersport clamo- km/h mi in tutte le condizioni, inve- rosa vittoria di Lorenzo Lanzi, (Kawasaki), con il compagno ce per puntare al Mondiale bi- 30 anni, fermo da oltre 12 me- 2. Guintoli Pourcel autore degli stessi sogna poter correre per vince- si, tornato con la Honda di una a 2"819; piazzamenti. David Philippa- o re», ha puntualizzato Max, so- piccola squadra della Repubbli- 3. Laverty erts (Yamaha) è stato 5 e poi è lo 8o sull’asciutto. ca Ceca mai provata prima. È a 12"638; scivolato in gara-2, risalendo o o ha tradito Marco con successi- to) con la Ducati che ha festeg- Max Biaggi, 40 partito dalla sesta fila (21o tem- 4. Melandri fino al 13 ;17 assoluto Davi- Lotteria L’Olanda ha portato vo stop e ripartenza da zero sul giato la prima uscita da Mar- anni, col po) stracciandoli tutti. Ex uffi- a 12"762; de Guarneri (Ktm), anche lui male alla Kawasaki, strepitosa bagnato. Nei restanti 9 giri Me- chio Audi monopolizzando l’in- bagnato si è ciale Ducati con 3 successi in 5. Haslam scivolato. In Mx2 ancora dop- in prova con Tom Sykes. Il bri- landri è sceso al 9o posto, men- tero podio. Dietro al francese riscattato e Sbk, meriterebbe un’altra (GB-Bmw) pietta Kawasaki con Searle da- tannico è partito a razzo, ma tre i compagni Haslam e Bado- la sorpresa Davide Giugliano, torna in testa al chance «ma tutti vogliono sol- a 12"764; vanti al leader Herlings ha rotto il motore spalancando vini hanno fatto harakiri men- 22 anni, aggressivo all’ultima Mondiale ANSA di per correre, che io non ho. 8. Biaggi (Ktm). Nell’Europeo 125, 2o la strada a Melandri, con la tre erano al comando. Così è curva sul compagno Checa. Forse qui sono antipatico a a 37"747; Bonini (Ktm) dietro allo slove- Bmw migliorata dal nuovo for- spuntato lo specialista Sylvain Nella seconda gara successo in qualcuno». 17. Checa no Gajser (Ktm). cellone. La pioggia improvvisa Guintoli (primo successo irida- rimonta di Jonathan Rea, sca- © RIPRODUZIONE RISERVATA a 1 giro © RIPRODUZIONE RISERVATA 40 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 17/3 MILANO-SANREMO 25/3 GAND-WEVELGEM 1/4 GIRO DELLE FIANDRE CICLISMO Gerrans sorprende Boonen va veloce Pozzato risorge GRANDE ITALIA Nibali scatta: terzo Sagan si arrende Ballan sul podio NELLE CLASSICHE 1. Simon GERRANS 1. Tom BOONEN (Bel, 1. Tom BOONEN (Bel, (Aus, GreenEdge) Omega-Quick Step: nella foto) Omega Pharma-Quick Step) 2. Fabian Cancellara (Svi) 2. Peter Sagan (Slk) 2. Filippo POZZATO (foto Bettini) 3. Vincenzo NIBALI (foto Bettini) 3. Matti Breschel (Dan) 3. Alessandro BALLAN

DAL NOSTRO INVIATO 4 MARCO PASTONESI ANS (Belgio) I NUMERI Una sublime batosta, una trionfale sconfitta, un pri- missimo secondo posto. Un so- gno fratturato, un incantesimo NIBALI SHOW, P 27 assassinato. Una dolorosa feli- Gli anni cità. Se fosse stata la Liegi-Ba- di Vincenzo stogne-Liegi, Vincenzo Nibali Nibali, nato il 14 l’avrebbe conquistata. Ma è la Attacca e ci fa sognare novembre 1984 Liegi-Bastogne-Ans, perché il a Messina. traguardo non è a Liegi ma a Passato pro’ Ans, paesotto alla periferia di con la Fassa Liegi, e i corridori ci arrivano Bortolo nel dopo essere ripassati da Liegi. Ultimi 1300 metri da incubo 2005, è alla Da Liegi ad Ans un drittone di Liquigas dal 1800 metri, prima la Rue de 2006. Hesbaye, poi la Rue Walther Liegi-Bastogne-Liegi Il siciliano infiamma la classica più dura, però I successi Jamar: negozi, ristoranti, par- sono 23 rucchiere per donna, bibliote- ca comunale, casa d’asta. Il nel finale si spegne: il kazako Iglinskiy lo salta e firma l’impresa della vita drittone è in salita, la metà del- la metà della metà della pen- 1 denza della Capanna Bill, che Grande giro s’impenna verso il Passo Feda- vinto ia al cospetto della Marmola- da Nibali: da: ma dopo 256 km, quel drit- la Vuelta 2010. tone di 1800 metri al 3,5% è Al Giro d’Italia, più severo del giudizio univer- 3˚ nel 2010 sale. Non previsti sconti, dero- e 2˚ nel 2011. ghe, condoni, neanche racco- Al Tour, mandazioni al padreterno. 7˚ nel 2009. Quest’anno ha Falchi Nibali decolla nel luogo vinto la Tirreno più adatto, almeno per il no- Adriatico me: Roche-aux-Faucons, roc- cia dei falchi, perché qui fabbri- cavano il nido i falchi pellegri- ni. Fino al 1958. Da quattro an- 2 ni i falchi pellegrini sono torna- podi nelle ti, sostituiti da altri falchi, pel- classiche legrini anche loro, ma umani, monumento: che qui trasformano le due ruo- prima del te in due ali. La Roche è una secondo posto rupe a due piani che in un km e di ieri, Vincenzo mezzo si eleva da 80 a 224 me- era stato 3˚ alla tri: fra un piano e l’altro giusto Sanremo 2012: il tempo per respirare o esala- tornerà in re. Nibali attacca nella rampa gruppo ora al del primo piano, respira, attac- Giro di ca nella rampa del secondo pia- California no, arriva sulla terrazza, respi- (13-20/5) ra, attacca nella discesa. E fa il - 20,6 KM: ROCHE AUX FAUCONS - 6 KM: SAINT NICOLAS vuoto. Dieci metri che si allun- Nibali attacca quando mancano 20,6 km al traguardo: due accelerazioni Il vantaggio aumenta: 16" a - 15 km sul gruppetto di Scarponi, 37" ai gano a 50, 50 che si moltiplica- sulla Roche aux Faucons, penultima cote con 500 metri al 15% FOTO LUCA BETTINI -10 km. E’ sul Saint Nicolas che Iglinskiy esce allo scoperto BETTINI no a 100, i metri che diventano

è emigrato al nord. Loro con va- Lo squalo di ligia di cartone e spago, maga- CASA ASTANA NEL 2010 RE DELLA STRADE BIANCHE Messina decolla ri anche spaghetti e cacio e arance. Lui con bicicletta. Ma sulla Roche aux stessi sogni, stesse voglie, stes- Maxim, il patto a tavola Facons, la se nostalgie. Nibali comincia a roccia dei falchi picchiettare, a scomporsi. Pe- Gasparotto 3˚e felice dala di schiena. Iglinskiy lo pre- vede, lo intravvede, lo punta. «La chiave? La squadra» Iglinskiy spietato In cima, una decina di secondi. nel sorpasso, Mancano 5 km e mezzo, LIEGI (Belgio) — «La Main a negli ultimi chilometri Nibali era in un’eternità. E gli ultimi 1800 la Pate»: è in questo ristorante fuga, ho attaccato sperando di ma Vincenzo si metri sono in salita: il drittone. italiano nel cuore di Liegi, una riuscire ad ottenere un posto sul conferma tra i più Nibali si volta e stavolta lo ve- tana sicura per chi vive di podio. Ma quando l’ho raggiunto completi al mondo de, lì, a testa bassa, a cuore al- ciclismo, che mercoledì sera mi sono reso conto che potevo to, che incombe. Nibali si spo- dopo la Freccia Vallone staccarlo». sta sul lato destro e respira, co- i corridori dell’Astana di Martinelli Il terzo posto di Gasparotto, oltre secondi, i secondi che s’ingi- me un pugile piombato al tap- e Bontempi hanno stretto un che una conferma del valore del gantiscono in sentimenti. Man- peto, che al «tre» guarda verso patto di ferro. La vittoria friulano, completa una giornata e cano 18 km all’arrivo e c’è la l’angolo, che al «cinque» mor- nell’Amstel di Gasparotto e il 5˚ una settimana storica per consapevolezza di abitare nel- de il paradenti, che al «sette» posto di Kiserlovski a Huy non l’Astana. «Sono molto contento - torna verticale, che al «nove» la storia del ciclismo. erano sufficienti. Serviva un racconta il vincitore dell’Amstel - riguadagna la guardia alta, Finora la corsa è vissuta sulla altro colpo. Quella sera, con tutta perché ho ottenuto il massimo che al «dieci» è pronto a giocar- folle fuga di sei uomini, fra cui la squadra attorno a eccezione di che potevo. Chapeau a Maxim si ancora la vita. Ma Iglinskiy Enrico Gasparotto, Maxim che ha fatto una prestazione Bazzana e Cataldo, l’ultimo in- non aspetta il «dieci», e non ha ghiottito da quello che resta bisogno di montanti né di - Iglinskiy spegneva 31 candeline. incredibile. La chiave è stata la del gruppo è il francese Rol- ti: semplicemente se ne va. Da Ieri, una nuova festa. «È la squadra, noi eravamo in tre (oltre land, poi è soltanto Nibali, che solo. Alla vittoria. vittoria più importante della mia a loro due c’era pure il croato decolla da falco e si tuffa — lui carriera — dichiara il kazako, che Kiserlovski, ndr) e abbiamo vinto. lo è — da Squalo. Bellissimo. Lacrime Però è una batosta su- nel 2010 aveva trionfato nella Il mio prossimo obiettivo? Essere Dietro si guardano, si studia- blime, una sconfitta trionfale, Strade Bianche: a destra nella al 100% per il Mondiale». no, si chiedono. Nibali guada- gruppo, si volta e non vede ani- S un secondo posto primissimo. foto, con Gasparotto -. Quando c.ghis. gna: ha 15" a 15 km dall’arri- ma viva. Saint-Nicolas avreb- E’ nato Perché Nibali scatta in faccia al vo, ha 25" a -12, ha addirittura bero fatto prima a battezzarlo ad Astana destino come al Lombardia 38" a -10. Dietro reagiscono: a San Nicola, tanto lo sanno tutti Il kazako Maxim 2011, ma stavolta durando scatti, a nervi, a coppie. Prima che è la collina degli italiani. Iglinskiy, 31 anni, molto di più. Perché attacca la coppia franco-croata Voeck- Case basse, color mattone e è nato nella sulla Roche-aux-Faucons co- ler-Kiserlovski, poi olande- seppia, un piano o due, camini capitale Astana. me ha fatto sul Ghisallo del se-kazaka Mollema-Iglinskiy, abbaini finestre porte garage, Pro’ dal 2004, Lombardia e sul Poggio della infine kazaka-spagnola Iglin- tutto sembra affacciarsi a quel 9 successi: Sanremo, cioè nella storia. Per- skiy-Rodriguez. serpente grigio d’asfalto che ha vinto le ché dopo la vittoria alla Tirre- striscia e s’incunea e sale per Strade Bianche no, e il terzo alla Sanremo, Cognomi Ai piedi del Saint-Ni- un chilometro all’8,6%. Ban- 2010 e 2˚ s’impadronisce del secondo al- colas mancano 8 km e mezzo diere italiane, cognomi italia- nel 2012 BETTINI la Liegi. Perché chiude fra le la- all’arrivo: Nibali ha una trenti- ni, facce italiane: minerarie, crime. E perché, asciugate le la- na di secondi su Iglinskiy e Ro- metallurgiche, emigranti. Co- crime, giura che ci riproverà. driguez, una quarantina sul me Vincenzo, che per ciclismo © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 41 8/4 PARIGI-ROUBAIX 15/4 AMSTEL GOLD RACE 18/4 FRECCIA VALLONE IERI LIEGI-BASTOGNE-LIEGI Impresa di Boonen Gasparotto sbanca Rodriguez a segno Il giorno del kazako Iglinskiy Ballan ancora 3˚ la gara della birra su Albasini-Gilbert Tra 2 settimane parte il Giro

1. Tom BOONEN (Bel, 1. Enrico GASPAROTTO 1. Joaquin RODRIGUEZ 1. Maxim IGLINSKIY (Kaz, Astana: Bettini) Omega Pharma-Quick Step) (Astana: foto Bettini) (Spa, Katusha: foto Bettini) 2. Vincenzo NIBALI 2. Sebastien Turgot (Fra) 2. Jelle Vanendert (Bel) 2. Michael Albasini (Svi) 3. Enrico GASPAROTTO 3. Alessandro BALLAN (Bettini) 3. Peter Sagan (Slk) 3. Philippe Gilbert (Bel) Sabato 5 maggio, in Danimarca, scatta il Giro

d la guida HANNO Scarponi ottavo DETTO Cunego, problema OI LE LACRIME alla catena

ARRIVO: 1. Maxim IGLINSKIY (Kaz, Astana) 257,5 km in 6.43’52", media 38,255; 2. Vincenzo Nibali (LIquigas-Cannonda- le) a 21" S 3. Enrico Gasparotto (Astana) a 36"; 4. Scarponi Voeckler (Fra); 5. Martin (Irl); 6. Molle- «Pioggia, freddo ma (Ola); 7. S. Sanchez (Spa); 8. Scarpo- ni; 9. Hesjedal (Can); 10. Vanendert e grandine mi (Bel); 11. Nocentini; 12. Rolland (Fra); 13. hanno bloccato, Moreno (Spa); 14. Kiserlovski (Cro); 15. ho faticato più Rodriguez (Spa) a 1’; 16. Gilbert (Bel) a sulla Redoute, 1’27"; 17. Costa (Por) a 2’11"; 18. Simon dov’ero ultimo (Fra); 19. Gerrans (Aus); 20. Nordhaug (Nor); 21. Vichot (Fra); 22. Hoogerland dei migliori, che (Ola); 23. F. Schleck (Lus); 24. Freire sulla Roche (Spa); 25. Kroon (Ola); 26. Santambro- -aux-Faucons gio; 27. Monfort (Bel); 28. Devenyns E l’ho pagato» (Bel); 29. Henao (Col); 30. Serry (Bel); 31. C. A. Sorensen (Dan); 32. Trofimov (Rus); 33. Vaugrenard (Fra); 34. Fedrigo (Fra); 35. Cunego; 36. Lövkvist (Sve); 37. Vandenbroeck (Bel) a 2’19"; 38. Pie- tropolli a 5’05"; 39. Marino (Fra); 40. Ki- ryienka (Bie) a 5’27"; 41. Cusin (Fra); 42. Cherel (Fra) a 5’39"; 43. Armee (Bel); 44. Nerz (Ger); 45. De Greef (Bel); 46. N. So- rensen (Dan); 47. Howes (Usa); 48. Le S Mevel (Fra); 50. A. Schleck (Lus) a Cunego 5’39"; 52. Wegmann (Ger); 53. Geniez «Sulla Roche (Fra); 55. D. Caruso; 57. Gesink (Ola); 58. Bakelandts (Bel); 60. Moser; 65. Vi- aux Faucons mi sconti a 5’55"; 74. Mori a 8’54"; 78. Ulis- è caduta la si; 80. Cataldo a 11’04"; 88. Bazzana a catena, un 12’18"; 89. Carrara; 107. Stortoni; 108. incidente Puccio. Partiti 200, arrivati 113 meccanico nel SUCCESSI ITALIANI E ALBO momento D’ORO 1965 Preziosi, 1982 Contini, peggiore. 1985-1986-1987-1991 Argentin, E la gara 1997-1998 Bartoli, 2000-2002 Bettini, se n’è andata» 2004 Rebellin, 2005 Vinokourov (Kaz), 2006 Valverde (Spa), 2007 Di Luca, 2008 Valverde (Spa), 2009 A. Schleck (Lus), 2010 Vinokourov (Kaz), 2011 Gil- bert (Bel), 2012 M. Iglinskiy (Kaz).

GIRO DI TURCHIA - (g. d. m) Suc- cesso di Theo Bos (Ola, Rabobank) ad Alanya nella 1ª tappa del Giro di Turchia su Goss, Colli e Petacchi. Oggi 2ª tappa: Alanya-Antalya, 153 km (Eurosport 14).

- 1300 METRI AL TRAGUARDO SECONDO A 21" Il kazako Iglinskiy recupera: 20" da Nibali a - 5 km, 7" ai - 3km. Nibali, sfinito, abbassa il capo, E sulla salitella finale di Ans, a 1300 metri, il sorpasso foto EPA sbuffa, piange BETTINI

tento. Tra i tanti big ha vinto il DAL NOSTRO INVIATO CLAUDIO GHISALBERTI meno quotato». LIEGI (Belgio) «Così mi brucia L’impressione è stata: se aves- E’ una Liegi che finisce in se avuto 4-5 giorni in più per as- lacrime. Vincenzo Nibali, dopo similare il lavoro in altura, ma- lo splendido secondo posto, si S gari sarebbe andato ancora piega sul manubrio e lascia che Roberto più forte. fatica, emozione e rabbia lo ra- Ma volevo regalare Amadio «Le date erano queste, non si piscano. Al bus Liquigas la sce- (team manager poteva fare diversamente». na è la stessa: protagonista il Liquigas) Sul volo di ritorno verso l’Ita- suo diesse, Alberto Volpi. «Scu- «Vincenzo ha lia, intanto, c’è stata una nuova sate lo sfogo, è lo stress. Non fatto un’azione «sfida», con la Liquigas, per il bellissima nel ho mai pianto neanche quando qualcosa di speciale» rinnovo del contratto. Prima di punto più correvo. Vincenzo è un gran- andare a fare la doccia, Vincen- difficile del de». zo aveva detto sottovoce, striz- percorso. Sì, ieri Nibali è stato straordina- zando l’occhio: «Non dovrebbe- Iglinskiy ha ro esserci problemi». rio, anche se l’impresa è stata Nibali «Più contento se mi avesse battuto Gilbert» sfruttato il Il suo programma di corse in- solo sfiorata. «Ho fatto una bel- lavoro degli tanto è confermato: California, la azione — racconta il sicilia- E la Liquigas gli metterà al fianco Basso per il Tour inseguitori» per i grandi interessi commer- no — ho corso veramente be- FOTO BETTINI ciali legati a Cannondale, Delfi- ne. Ho cercato di fare qualcosa to... Come se non bastasse, Fino a che punto ci ha creduto? nato e Tour. Già a gennaio, di speciale. A volte riesce, a vol- c’era molto vento contro sul Sa- «Fino in cima al Saint Nicolas, quando si discuteva dei suoi te no. È mancato veramente po- int Nicolas». poi sulla salita che porta al tra- programmi, Nibali diceva: «Ok co per la vittoria. C’era Rache- guardo ho visto che Iglinskiy al Tour, ma con quali compa- le, la mia ragazza, e volevo que- Forse, ha corso in modo impec- era vicino. Ho pensato un atti- gni? In Francia bisogna andare sto successo anche per lei. Va cabile. Semplicemente è stato mo di aspettarlo e poi metter- con lo squadrone». E dopo la anche detto che non ero mai an- battuto da un corridore che ha mi a ruota per fare lo sprint, cronosquadre del Giro del dato così vicino al colpo grosso fatto un numero straordinario. ma quando mi ha raggiunto, Trentino, in un incontro tra pa- in una classica monumento. E «Sì, è vero. Iglinskiy è stato for- non ci sono riuscito. Ho tenuto tron Paolo Zani e Ivan Basso, si alla Liegi, come miglior piazza- te e scaltro a sfruttare il lavoro duro quando sapevo che mi sta- sono mosse alcune carte. Ivan mento, avevo ottenuto un 8˚ degli altri. Io ho provato tre vol- va inseguendo. Forse sarebbe in questa stagione non ha cor- posto lo scorso anno. Pensare te sulla Roche aux Faucons, poi L’attacco l’avevo studiato, stato meglio rifiatare e provare so molto. Se uscirà dal Giro in che nel 2005, al mio debutto, sono andato via. Il vantaggio « è mancato quel poco di forza a giocarmela allo sprint. Ma buona condizione, potrà esse- ero arrivato ultimo (in tutto, 7 aumentava, ho fatto un bel trat- non sarebbe stato facile, an- re l’elemento in più della Liqui- partecipazioni nella Doyenne, to da solo, ci ho creduto anche che poteva fare la differenza zi...». gas per il Tour. La presenza assente solo nel 2006, ndr). Pa- se dietro erano in tanti che col- alla fine di una giornata dura avrebbe una doppia funzione: zienza, ma non è finita qui. In laboravano». Sorpreso di vedersi sorpassa- avere un’altra possibilità per vi- futuro questa corsa sarà mia». Iglinskiy è andato come to da lui? vere il suo sogno giallo e, nel Attacco studiato? « un caccia. Il rinnovo con la «È un ottimo corridore, ed è sta- caso uscisse di classifica, aiuta- Nibali, che cosa le è mancato? «Sì, ne avevo parlato anche do- Liquigas? Non dovrebbero to veramente bravo. È andato re Vincenzo a coltivare il suo. «L’ultimo chilometro, quel po- po la ricognizione di venerdì come un caccia. Ma mi aspetta- © RIPRODUZIONE RISERVATA co di forza che fa la differenza. con i miei compagni. Dopo la esserci problemi vo magari di essere ripreso da È stata una giornata dura sotto Roche c’era un buon tratto per VINCENZO NIBALI (a destra sul podio nella foto Bettini) Gilbert, Vanendert o Rodri- LEGGI IL COMMENTO tutti i punti di vista, faceva fred- recuperare. Bisognava attacca- NEL 2012: 1˚ TIRRENO, 2˚ LIEGI, 3˚ SANREMO guez. Ecco, se mi avesse passa- sulla Liegi-Bastogne-Liegi & do, ha piovuto, ha grandina- re lì». to Gilbert sarei stato più con- a pagina 24 42 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012

(g.l.p.) Strano posto la pallavolo. PALLAVOLO Da applausi Prima dell’inizio della partita chiamano un minuto di silenzio, LA FINALE gli 11.000 tifosi: nessuno dice il nome dell’amico che non c’è più, ma le due curve dal coro iniziano a scandire il suo nome: «Bovo, Bovo». E tutti si alzano ad per «Bovo» applaudire. Strano posto la palla- volo. Ci trovi un croato che ha ap- al fairplay pena vinto lo scudetto che si fa mettere in posa con 2 serbi com- 4 ALBO D’ORO Rimonta ’46-49 Robur Ravenna ’50-51 Ferrovieri Parma ’52 Robur tricolore Ravenna ’53-55 Minelli Modena ’56 Crocetta Impresa Macerata Modena ’57 Avia Pervia Modena ’58 Villa D'Oro Modena Risale da 0-2 ’59-60 Avia Pervia Modena ’61 Villa D’Oro Modena ’62 Avia Pervia e beffa Trento Modena ’63 Avia Pervia Modena Scudetto col batticuore: 22-20 al tie-break ’64 Ruini Firenze ’64-65 Ruini Ma era dentro l’ultimo pallone di Kaziyski Firenze ’65-67 Virtus Palla buona La moviola e il ral- che il tecnico marchigiano ha Bologna GIAN LUCA PASINI twitter@GianLucaPasini lenty (che l’Italia non riesce a trovato davvero la formula ma- ’67-68 Ruini ASSAGO (Milano) introdurre) dirà che l’ultimo at- gica. Firenze tacco di Kaziyski era dentro, ’68-69 Parma mentre gli arbitri l’hanno asse- Palasport non degno Dieci giorni Il capitano della Lube ’69-70 Panini Quando iniziano i festeg- gnato fuori, punto alla Lube fa stracciata in casa da Cuneo e Macerata Igor Omrcen, 31 Modena giamenti, compare sul campo che concludeva il confronto sull’orlo del suicidio, sugli alta- anni, alza il trofeo del ’70-71 Ruini di gioco Simona Sileoni, sangui- 22-20 al quinto (anche a Roma ri oggi. Perfetta interprete di campionato 2011/2012. Dietro Firenze gna presidente di Macerata, c’era stata una azione contesta- questa pallavolo che brucia tut- di lui la festa dei compagni e ’71-72 Panini che senza aver avvisato nessu- ta, ma a parti inverse), dopo to in fretta. Macerata è stata dello staff TARANTINI Modena no si presenta ad abbracciare i aver salvato 2 match ball a Tren- bruttissima all’inizio e perfetta ’72-73 Ruini suoi giocatori con un vestito tri- to. Jiri Kovar (mvp, partendo in alla fine, come richiede la for- Firenze colore. Tulle rosso e verde so- panchina) è l’immagine di que- mula, che in una partita (anzi ’73-74 Panini pra un abito bianco di paillet- sta Lube che sotto 0-2 ha cam- in un tiebreak) assegna una sta- TRENTO 2 Modena tes, è questa l’ultima sorpresa biato pelle, proprio con Kovar e gione. Difficile pensare di poter ’74-75 Ariccia di una giornata ricca di sorpre- Panjek in campo (per Savani e consolare Trento che chiude MACERATA 3 ’75-76 Panini se che — appunto — fa alzare Podrascanin). La ricezione mi- l’annata con 46 vittorie su 52 lo scudetto alla Lube Macerata, gliora, Travica, poco preciso gare giocate (!). Dominatrice (25-19, 25-12, 22-25, 18-25, 20-22) Modena ITAS DIATEC TRENTO: Kaziyski 15, ’76-77 6 anni dopo la prima volta, al nei primi set, inizia a smistare per un anno, ma sconfitta nella termine di una giornata densa con efficacia: la partita è come partita decisiva: poco sport e Djuric 13, Raphael 3, Juantorena 11, Federlazio Birarelli 13, Stokr 11; Bari (L), Colaci (L), come la melassa e indelebile co- Rorna un bambino in altalena. Trento tanto spettacolo, secondo i ca- Della Lunga, Zygadlo, Lanza, Sokolov 5. me una boccetta di inchiostro ’77-78 Paoletti scoppiettante per due set, si af- noni attuali. Fa festa Macerata N.e. Burgsthaler. All. Stoytchev. su una camicia di lino. floscia come un fiore senz’ac- che approfitta del momento Catania LUBE BANCA MARCHE MACERATA: qua. Sbaglia anche Kaziyski. giusto, fa crescere i suoi italiani ’78-81 Torino Travica 5, Savani 8, Stankovic 12, Errori Una partita che per i tecni- Omrcen è il mattatore, mentre quando serve (pensare che Omrcen 20, Parodi 12, Podrascanin ’81-83 Santal ci è stata bruttina (39 errori Juantorena non è lo stesso mar- qualcuno aveva messo in di- 8; Exiga (L), Lampariello (L), Kovar 12, Mo- Parma punto Macerata e 26 Trento), tello devastante delle passate scussione Travica…) e sfrutta nopoli. N.e. Randazzo e Van Walle. All. ’83-84 Kappa ma per il pubblico entusiasman- occasioni. Finirà zoppicante al meglio una panchina attrez- Giuliani. Torino te. Mai scontata, spesso impre- (non per dire), incapace di but- zata per l’occorrenza. Questa ARBITRI: Sobrero e Pasquali. ’84-85 Mapier vedibile, certamente emozio- tarsi sugli ultimi palloni. Anche volta il cuore della Lube batte NOTE Spettatori 11.210 incasso 206.000 Bologna nante. Neppure il migliore dei lui simbolo, suo malgrado, del- più forte, quanto le due palle euro. Durata set: 26’, 23’, 29’, 27’, 34’; to- ’85-89 Panini tale 139’. Itas Diatec: battute sbagliate romanzieri avrebbe potuto im- la resa di Trento. Come due an- che valgono lo scudetto. Pecca- 14, vincenti 3, muri 14, 2a linea 11, errori Modena maginare un finale così: spec- ni fa, quando a vincere fu Cu- to solo che una squadra così, do- 26; Lube Banca Marche: battute sbaglia- ’89-90 chio perfetto della gara che ave- neo, filo conduttore fra questa po tanti anni di vittorie che han- te 23, vincenti 11, muri 9, 2a linea 12, erro- Maxicono Parma va assegnato la Coppa Italia a vittoria e quella sono Simone no portato lustro e onore alla ri 39. Mvp Jiri Kovar. ’90-91 Il Roma un paio di mesi fa. Lube Parodi in campo e Alberto Giu- città, sia ancora costretta a men- Messaggero in vantaggio 2-0 poi rimontata liani in panchina, due che han- dicare un palasport. Ma al presi- Ravenna e beffata sul traguardo allora, no messo l’Itas nel mirino e nel- dente, ieri, in quel vestito trico- ’91-93 qui Itas padrona del campo e le ultime stagioni sono riusciti lore, importava poco… Maxicono Parma scioltasi come la neve. a farla piangere spesso. Segno © RIPRODUZIONE RISERVATA Un’alzata di Dragan Travica per Stankovic TARANTINI ’93-94 Sisley Treviso ’94-95 Daytona ché lui ha messo in terra punti nari». Poi fa una pausa, guarda Modena MARIO SALVINI cruciali, si è dannato, ha urla- la marea rossa portata a Mila- IL PERSONAGGIO: OMRCEN ASSAGO (Mi ) ’95-96 Sisley to. Ha difeso, persino. «Io sono no da 21 pullman, e aggiunge: Treviso così — ha riso alla fine mentre «Con questa gente splendida». ’96-97 Daytona Alla fine di tutto si è capi- una mezza dozzina di tifosi ten- Ha ragione: la storia sembra Modena «La più grande to perché erano state portate e tava di scalarlo — mi esalto in un film. Lui che vuole fortissi- ’97-99 Treviso appese alla ringhiera, quelle situazioni come questa. E’ la mamente la Lube. Ci resta per ’99-2000 due bandiere sotto la curva ros- più grande soddisfazione della 5 stagioni, vince un paio di Piaggio Roma gioia in carriera sa di Macerata. Una del- carriera, la voglio dedicare a Coppe Italia, sì (aggiunte alle 2000-01 l’Hajduk Spalato, l’altra della mia mamma: è il suo complean- 2 con Cuneo), ma lo scudetto Treviso Croazia. Sono servite a fare da no. E’ il mio regalo per lei». no. Questo era l’ultimo tenta- 2001-02 vessillo del trionfo per Igor tivo, perché ha già firmato, CasaModena Io mi esalto Omrcen. L’uomo che è il simbo- Un gran bel film Per lei e per tut- se ne andrà. A Hiroshima. 2002-05 lo di Macerata. Non solo per i ti, sui titoli di cosa di quello che In semifinale si fa squalifi- Treviso gradi di capitano, per il ruolo lui stesso ha definito: «Un film care, salta gara-3 e dice: 2005-06 Lube in partite così» che gli impone di attaccare di bellissimo». E non si capisce se «Non voglio finire qui la Macerata più e di prendersi più responsa- si riferisca a questa finale per mia carriera italiana». Im- 2006-07 bilità di tutti. Ma per l’indole e quattro quinti a strappi, poi di- plora i compagni: «Porta- Treviso L’ultima di Igor, giocherà in la caparbietà. Quest’anno più ventata epica con la sequenza temi in finale, se no mi im- 2007-08 Itas che mai la Lube assomigliava a di palle scudetto di qua e di là. picco». Ce lo hanno trascinato. Trento lui. Nelle partite che contava- «Siamo stati bravissimi a non E lui l’ha vinta, con 20 punti, 3 2008-09 Giappone: «Mi mancherete» no spesso ha cominciato in dif- mollare. Lo ripetevo a tutti, an- ace. Ti mancherà tutto questo, Copra Piacenza ficoltà. Perché il suo bomber in- che sullo 0-2: "crediamoci, lo- Igor…. Non è una domanda. 2009-10 Bre granava così così. Ma poi, a Cu- ro devono mollare almeno Lui si guarda intorno: «Vera- Cuneo neo in gara-2 di semifinale co- un po"». O se invece pensas- Igor mente». In Giappone non se ne 2010-11 Trento me nel trionfo di ieri, è uscita se alla sua avventura a Ma- Omrcen, giocano, di finali così. 2011-12 prepotente. Soprattutto per- cerata. «Cinque anni straordi- 31 anni © RIPRODUZIONE RISERVATA Macerata LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 43 pagni di squadra, abbracciati a Strano posto la pallavolo: con ti- due bandiere diverse. Sulle quali fosi delle due squadre aspettano in passato si è versato sangue. assieme che aprano le biglietterie Strano posto la pallavolo: 11.000 e si fanno i complimenti sulle ma- 12 e passa spettatori sulle tribune glie da gioco che andranno ad ap- Titoli per Macerata del Forum, i campioni d’Italia per- plaudire. Strano posto la pallavo- Due scudetti (’05-06, ’11-12), 1 dono la finale scudetto per una lo, se riesci a scoprirla (e non è Champions ’01-02; 3 Coppe palla contestata (la tv dirà che facile, per colpe sue) di solito non Cev (2001, 2005, 2006); 1 avevano ragione) e la protesta è la lasci più. In giorni come questo Challenger (2011), 3 Coppa qualche fischio o una discussio- ha qualcosa di magico. Speciale. Italia (2001, 2003, 2008); 2 ne (civile) fra allenatore e arbitro. Senza retorica unico. L’ultima palla di Kaziskyi: nell’immagine è sulla riga IPP Supercoppa (2006, 2008) I tifosi intorno a Cristian Savani con il trofeo TARANTINI

le Pagelle di g.l.p. KOVAR IL MIGLIORE, TRAVICA CAMBIA MARCIA BIRARELLI GIGANTEGGIA A MURO E IN ATTACCO

PODRASCANIN 6 Non è la sua SOKOLOV 7 Ultimo ad MACERATA giornata migliore, entra esce arrendersi, un’altra scommessa rientra. vinta da Stoytchev. Ma da solo IL MIGLIORE non può bastare contro questa h 8 OMRCEN 7.5 Ultima gara in Italia, Macerata. KOVAR miglior realizzatore. Saluta la (nella foto sotto) Decisivo in gente della Lube alla sua. BARI 7 Il senatore di Trento è in serata. Recupera tutto. ricezione spietato in attacco. SAVANI 6.5 Alcune rotazioni in Giusto il premio di miglior battute da paura. Ma non è il DJURIC 7.5 Partita esaltante in giocatore della partita (50 per capitano azzurro migliore (il mal di tutti i reparti: battuta (un ace), cento in attacco, un muro e un alla schiena lo blocca). muro (5 vincenti) e attacco (73 per ace), conquistato partendo dalla cento su 11 palloni) panchina. EXIGA 7.5 Funambolico, esagerato, ovunque. Uno dei COLACI 7 Belle difese, stile felino TRAVICA 7.5 Malissimo i primi migliori liberi del mondo. due set come la squadra, poi Buttato nella mette in campo cuore, sangue e LAMPARIELLO 7 mischia in alternanza a Exiga si cervello. Abituatevi a vederlo esalta con difese da applausi. festeggiare.

TRENTO

KAZIYSKI 7 A parte la palla fuori (l’ultima), non è spietato come la sua fama richiede. Anche se non si IL MIGLIORE arrende mai. h 8 BIRARELLI JUANTORENA 6.5 Zoppica, si (nella foto qui sopra) Sei muri, ferma, riparte. Fa quasi tenerezza 58% in attacco: dicono che i PARODI 7.5 Quando c’è lui in sul finale della partita quando centrali nella pallavolo moderna campo dall’altra parte della rete, chiede il cambio (e non glielo non sono tanto importanti. Lele è per Trento si fa dura. Non esulta, danno). Non è il martello una smentita a questa teoria ma si esalta in battuta (3 ace) e a devastante che conosciamo. muro (2 vincenti). RAPHAEL 7.5 Quasi sempre STANKOVIC 6.5 Spietato in lucido, perfetto per metà gara, per LEGA E attacco, prezioso a muro quasi un set “maschera” anche l’infortunio di Juantorena. ORGANIZZATORI PAJNEK 7 Altro uomo della provvidenza , pescato dalla STOKR 6.5 Parte sparato e poi si Di solito non sono in questa panchina sigla un bel 67% in affloscia un po’ come tutta la casella: ma visto il contorno, attacco. squadra. meritano almeno 8.

IL PARTERRE d Taccuino HANNO Berruto: «Uno spot DETTO PLAYOFF A-2 Gara-2: Genova ok per tutto lo sport» (f.c.) Ieri sera, a completamento di gara-2 degli ottavi dei playoff (3 su 5), Carige Genova-Molfetta 3-0 Il c.t. promuove gli azzurri (25-18, 25-23, 25-21; serie 1-1). Do- Ricci: «Ma non è giusto po Correggio, altre due promozioni in A-2 maschile dove approdano Co- giocarsi tutto in una partita» S serplast Matera (gir. C) e i macerate- Jiri Kovar si della Golden Plast di Potenza Pice- «Non lo so se na (gir. B) ASSAGO (Mi) questo sarà il mio trampolino A-2 DONNE La gente di Macerata e di Trento che entra- di lancio: io Giaveno k.o. va mescolata, senza che nel piazzale davanti al spero di sì. Per Forum ci fosse un solo poliziotto. L’atmosfera di ora sono solo (m.l.) Giaveno cade in casa al tie-bre- festa. Poi la partita, destinata a restare nella sto- felicissimo» ak con Busnago (in lotta per il 5˚ po- ria di questo sport. Persino Twitter, attorno alle sto) e conserva un solo punto di van- 20, certifica che quello del Forum di Assago è taggio a 2 turni dalla fine su Casal- stato l’argomento più dibattuto in assoluto in Ita- maggiore. La 28a giornata. Risulta- lia. ti: Esse-ti La Nef Loreto-Montichiari 3-0 (25-15, 25-20, 25-21); Lavoro Orgogliosi Ci vuole il c.t Mauro Berruto per rimet- Doc Pontecagnano-Biancoforno tere insieme tutti i pezzi e riflettere: «E’ stata una Santa Croce 0-3 (23-25, 16-25, giornata meravigliosa per educazione e cultura S 16-25); Matera-Assitur Soverato sportiva. Uno spot per lo sport, non solo per la Rado 3-2 (25-16, 22-25, 17-25, 25-17, pallavolo. Da essere fieri di far parte di questo Stoytchev 15-8); Cedat 85 San Vito-Puntotel mondo. E’ stato anche un grande spettacolo atle- «Non ha senso Sala Consilina 3-2 (23-25, 18-25, tico e agonistico, con tanta passione tutt’attorno. recriminare: non 25-22, 25-14, 15-13); Banca Reale Giaveno-Acqua Paradiso Busnago In un concetto: abbiamo visto lo sport puro. Noi saremo dovuti 2-3 (25-22, 12-25, 25-22, 24-26, del volley dobbiamo esserne fieri». Parola di chi arrivare al 5o, di questo movimento è al vertice tecnico. «Sono 6-15); Infotel Forlì-Pomì Casalmag- potevamo giore 0-3 (18-25, 18-25, 14-25); Rota molto soddisfatto di come hanno giocato i miei chiudere prima» azzurri, compresi Bari e Birarelli nel Trento. Ko- Mercato San Severino-Frosinone var è stato straordinario e sono molto contento 3-2 (24-26, 16-25, 25-21, 25-22, per Travica. Complimenti a Macerata, che ha vin- 15-13); Icos Crema-Terre Verdiane to per un dettaglio, ma che merita questo ono- Fontanellato 3-0 (25-15, 25-18, re». 26-24). Classifica: Giaveno 67; Lo- reto, Casalmaggiore 66; Crema 62; Per un pallone Ecco, per un dettaglio. Il bello e il Santa Croce 57; Busnago 54; Sove- brutto di questa formula, emozionante, capace rato 42; Montichiari 41; Fontanellato di prendersi attenzioni mai viste dal volley, eppu- S 36; Frosinone 32; Sala Consilina 31; re spietata. E’ l’argomento più dibattuto nel par- Alberto San Severino 28; San Vito 27; Ponte- terre. Con un punto di vista molto condiviso ben Giuliani cagnano 26; Forlì 16; Matera 12. riassunto da Daniele Ricci, tecnico tre volte cam- «Lo scudetto con IN POLONIA (a.a.) Il Resovia vin- pione d’Europa con Ravenna. «Se fosse per me la Cuneo è stato ce a sorpresa il campionato in Polo- finale la farei al meglio delle 7 partite. Vorrei gu- bellissimo, questo nia supera in gara-4 la favorita Bel- starmela tutto, e sarebbe anche più giusta. Alla è stato esaltante chatow 3-0 (25-23, 25-21, 25-15). fine non può essere che vinci la regular season per questa finale Per il terzo posto tutto rimandato a con 14 punti di vantaggio, e poi per un pallone mozzafiato» mercoledì per gara-5, dopo la scon- sei un eroe o per un pallone diventi un coglione». fitta dello Jastrzebski Wegiel di Ber- m.sal. nardi e Lasko (14) 0-3 (20-25, 19-25, © RIPRODUZIONE RISERVATA 22-25). 44 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 NEL DOPPIO ITALIANI Da oggi, Barcellona (Spa, 1.627.500 e, terra) con il I TRIONFI DI NADAL NEL PRINCIPATO TENNIS Per i Bryan 20o campione uscente Nadal (re 6 ANNO AVVERSARIO PUNTEGGIO volte), Murray, Ferrer, Berdych; TORNEO DI Masters 1000 2005 Guillermo Coria (Arg) 6-3 6-1 0-6 7-5 al primo turno, derby fra Lorenzi 2006 Roger Federer (Svi) 6-2 6-7 6-3 7-6 A Montecarlo (2.950.475 e, (in finale nel Challenger di MONTECARLO 2007 Roger Federer (Svi) 6-4 6-4 terra), 20˚ titolo in doppio dei Sarasota contro Querrey) e 2008 Roger Federer (Svi) 7-5 7-5 gemelli americani Bryan (n. 1 al Cipolla; a Bucarest (Rom, 2009 Novak Djokovic (Ser) 6-3 2-6 6-1 e mondo) nei Master 1000, i tornei 450.000 , terra) giocano Seppi, 2010 Fernando Verdasco (Spa) 6-0 6-1 più importanti dopo gli Slam. Fognini e Starace (oggi Maso e Di 2011 David Ferrer (Spa) 6-4 7-5 Finali, singolare: Nadal (Spa) b. Mauro al turno decisivo delle 2012 Novak Djokovic (Ser) 6-3 6-1 Djokovic (Ser) 6-3 6-1; doppio: qualificazioni). Donne a Stoccarda Bob e Mike Bryan (Usa) b. (Ger, 560.000 euro, terra), con Mirnyi-Nestor (Bie-Can) 6-2 6-3. Schiavone, Vinci e Pennetta. Nadal premiato da Charlene e Alberto di Monaco AFP a cura di Luca Marianantoni Otto volte principe

4 ilCommento Djokovic I NUMERI di GIANNI VALENTI è fragile 8 I due segnali Vittorie di fila di Rafa di Rafael Nadal a Montecarlo; a e Francesca Nadal urla 6 rimane Vilas (Buenos Aires), Il week end del tennis ci a 5 ci sono lascia in eredità due nomi Borg sui quali ragionare. Il primo, (Wimbledon), naturalmente, è quello di il suo ritorno Taroczy Nadal. Il modo autoritario (Hilversum), con cui ha vinto per l’ottava Kafelnikov volta consecutiva il torneo di (Mosca), Montecarlo fa intuire che lo Servizio e risposta spingono Federer spagnolo fisicamente è (Wimbledon e recuperato. Il successo su Rafa, Nole cede: «La morte US Open) e Djokovic ha poi un grande Nadal valore psicologico perchè (Barcellona). rompe nella testa di Rafa un del nonno mi ha svuotato» Il trionfo di Rafael Nadal, 25 anni: ha conquistato il 47esimo torneo in carriera AFP tabù che durava ormai da più di un anno (Indian Wells dov’è più forte, di fisico e di te- mo dei 5 break e incutere il però se voglio avere una chan- 2011) mettendo pepe alla DAL NOSTRO INVIATO VINCENZO MARTUCCI sta. E così vince l’ottava volta dubbio al re della classifica, il ce di battere Rafa sulla terra 2 stagione della terra rossa. twitter@vincemartucci di fila, la più inattesa, col gi- campione degli ultimi 3 Slam devo avere energia-extra. E A quota 8 Conoscendo il serbo, che ieri MONTECARLO nocchio sinistro che scricchio- che l’anno scorso l’ha battuto non c’ero, ho fatto troppi erro- in un torneo sicuramente ha giocato sotto la e senza allenamento. anche sulla terra (a Madrid e ri, ho solo messo in campo la Sono due i gli standard abituali, già Sei tre, sei uno. Non per Roma). È il grido di guerra che palla. Non m’era mai successo tennisti nell’Era cova in lui la voglia di l’uomo forte, Novak Djokovic, Tattica Rafa non può inventar- Novak rispolvera Super-Rafa e il 6-3 di non reagire. Il tennis è un Open capaci di rivincita da consumarsi a ma per l’altro, il re detronizza- si un altro stile. «Non ho abba- Djokovic, 24 in 43 minuti. Che stende Nole, gioco molto mentale. Mai, vincere un Roma ma soprattutto a to, Rafa Nadal. Fra tanti nume- stanza talento», confessava se- anni, numero 1 incapace di variazioni tecni- qui, avevo sofferto tanto il ven- torneo per 8 Parigi, il suo grande ri e statistiche dei campioni da reno ai media. Ma, contro No- al mondo AFP co-tattiche. to e Rafa ci si trova meglio, e volte: Nadal a obiettivo stagionale. In palio video game del tennis moder- le, si concentra come non mai mai avevo vissuto una situazio- Monte Carlo (di non c’è la poltrona di no, dopo 7 sfide e finali vinte sui primi due colpi, servizio e Testa Nadal è chiarissimo: ne come la morte di mio non- fila dal 2005) e numero uno del mondo. di fila del serbo e dopo 7 titoli risposta, per comandare subi- «Ho giocato un primo set mol- no». Vilas a Buenos Djokovic con i suoi 4055 di fila a Montecarlo dello spa- to lo scambio, e gioca sem- to molto buono, il servizio ha Aires (tra il 1973 punti di vantaggio sul rivale gnolo, si intromettono a sor- pre profondo e più spesso al funzionato molto molto bene, Perfezione La finale dura un e il 1982). è imprendibile. C’è invece presa altre cifre che sconvolgo- centro, per dribblare le raso- mi ha dato qualche punto faci- set. Poi Rafa scappa 4-0 a bot- quel misurarsi testa a testa no tutti i calcoli, e tutte le ci- iate apri-campo di Nole. Il le e mi ha permesso di entrare te di dritto, e mette il sigillo nei tornei che contano fre, compresi quel 5 (ore), 53 Country Club, più lento, con subito in campo con il dritto, e con l’ace: 6-1 in 78 minuti. dentro una rivalità speciale (minuti), 5-7 6-4 6-2 6-7 7-5 palle più pesanti e col vento, è questo fa la differenza, no? «Ho avuto la sensazione della 42 fatta di gioco e stili (il punteggio) legati alla fina- il suo campo e, da bravo pesca- Poi, dopo quel primo set a così vittoria solo sul 5-1 40-15... Vittorie di personali diversi che i due le-maratona di gennaio a Mel- tore, il maiorchino mette alto livello, Nole ha fatto più Quando perdi 7 volte, quando fila per Rafa hanno costruito match dopo bourne. Almeno per un gior- l’esca ideale per lo squalo Djo- errori del solito. Del resto ho in Australia eri 4-2 30-15 al È il record in un match e che, non ce ne no, un altro magnifico giorno, kovic: lo ingolosisce con qual- anche servito più aggressivo e quinto e sbagli un facile rove- singolo torneo voglia Federer, calamiterà immaginabile solo da un pitto- che palla alta (ma carica d’ef- profondo». Djokovic deve far scio, ti resta nella testa. Ho vin- nell’era Open: l’attenzione degli re impressionista — Cezanne? fetto), lo stuzzica con qualche buon viso a cattivo gioco: to Montecarlo, che per me è superato Borg appassionati per tanto —, qui a Montecarlo, dove il corpo a corpo sulla diagonale «Non voglio togliere niente a un torneo speciale, comincio (41 a tempo ancora. mare, il cielo, il verde e persi- di dritto, lo illude sull’1-1, Rafa: è stato il giocatore mi- la stagione sul rosso con una Wimbledon) e Rafa oggi è un guerriero no le ville sono di una bellezza 15-30 — dopo un primo game gliore e ha meritato di vincere. bellissima sensazione, dal se- Federer (40 sia assetato di rivincite. Non ideale, spunta la poesia del mi- stile 2011 del serbo —, quan- Fantastico, impressionante. condo turno ho alzato il livello a Wimbledon basta certo il successo di tico campione locale, il re di do però piazza l’ace e poi M’inchino anche a quanto sta e ho interrotto la serie negati- che all'US Montecarlo per fargli sempre della terra rossa, che due prime a 195 all’ora con dando al nostro sport, oltre va con Novak, e qui, non altro- Open). digerire le sette scoppole non vuole cedere lo scettro su scritto «Io non ho che ai suoi record. Ma io non ve, perfetto». Come la cartoli- rimediate da Nole! Nel proprio all’odiato rivale, l’uni- paura». È la spinta avevo alcuna energia emoti- na del Country Club. Principato doveva battere un co capace finora di superarlo lì per intascare il pri- va, ero lì di tennis e di fisico, © RIPRODUZIONE RISERVATA colpo per far capire a tutti 4 che c’è. Così è stato, Iredi mettendo in mostra la I TRE CAMPIONI DI IERI PIETRANGELI: «COL GIOCO RIPETITIVO CHE HANNO, SE RESTANO SOTTO SONO SENZA CONTROMOSSE» Montecarlo freschezza dei tempi migliori Sono quattro i e un servizio che se funziona trangeli: «Novak non era pre- tennisti con in questo modo può essere sente al 100% e, per battere Ra- almeno 3 l’arma in più di una «Perché Nole non andava a rete?» fa, che sulla terra è più forte, vittorie di fila a macchina da guerra sempre non può permettersi di essere Montecarlo: 8 impressionante. ta a Djokovic. Meglio così: Rafa 1 2 nemmeno al 99%. Ha sicura- vittorie per L’altra novità del fine MONTECARLO inizia la stagione con fiducia e mente avuto una giornata no e Nadal, 4 vittorie settimana ci viene, riapre la sfida con il numero 1». l’altro ha picchiato più forte che per Tony paradossalmente, da una Ha vinto Rafa o ha perso poteva. Del resto, con quel gio- Wilding sconfitta, quella dell’Italia di Nole? Ecco che cosa ne pensano «Il più grande sulla terra» Bjorn co che hanno — diciamolo: un (1911-1914), 3 Fed Cup in Repubblica ceca. tre campioni che hanno vinto Borg è felice di aver azzeccato il po’ stupido, troppo ripetitivo e vittorie per Era prevista, ma dentro un tre volte a testa Montecarlo. Ilie pronostico: «La terra è sempre uguale — non c’è salvataggio, Reggie Doherty punteggio finale severo, Nastase: «Nadal ha trovato la la terra, e costringe comunque se non quei 2-3 drop shot, trop- (due volte troviamo qualcosa di buono. forma contro Wawrinka, men- a qualche cambiamento impor- po pochi. Succedeva lo stesso 1897-1899 e E cioè la prestazione di tre Djokovic contro Berdych tante nel gioco. Ancor di più qui fra Vilas e Borg: primo set di 1902-1904) e Francesca Schiavone nel non m’aveva convinto. Per Rafa a Montecarlo dove le condizio- un’ora e mezza, e 6-1 per Bjorn, Ilie Nastase match perso contro Petra questa finale era troppo impor- ni sono più lente e favoriscono 3 1. Il romeno Ilie Nastase: secondo di un’ora e 20’, e 6-1 (1971-1973). Kvitova. Quasi non tante, dopo le sette sconfitte quindi Nadal, il più grande di vinse nel Principato negli per Bjorn, terzo di un’altra ora e (a cura di Luca ricordavamo più la vera con l’altro e, sulla terra, è più sempre sulla superficie. Sono anni 1971, 1972 e 1973 AP mezza, e ancora 6-1 per Bjorn. Marianantoni) Leonessa. Ieri, per larghi forte. Oggi il tennis come tutto contento per lui perché così ha 2. Lo svedese Bjorn Glielo dicevo sempre a Guiller- tratti, è riapparsa come lo sport è sempre più fisico, di raddrizzato il gap mentale con Borg: trionfò nel 1977, mo: "Tanto lo sai che se gioca d’incanto. E’ presto per dire Federer ce n’è solo uno e, pur- Djokovic. Anche perché Rafa ha 1979 e 1980 AP così perdi sempre facile, perché se la nostra numero uno è troppo, per i giovani, è più faci- giocato il miglior match del tor- 3. L’azzurro Nicola allora non provi ad andare qual- uscita dal tunnel ma certo le giocare come i primi due, ma neo, e quindi sta salendo di for- Pietrangeli: le sue tre che volta a rete a fare una speriamo per il tennis poi quando le cose non vanno ma». vittorie a Montecarlo nel volée?"». Già. azzurro che il suo orizzonte bene, in campo, non trovano so- 1961, 1967 e 1968 v.m. ora volga al sereno. Dipende luzioni. Com’è successo stavol- «Gioco ripetitivo» Nicola Pie- BENVEGNÙ © RIPRODUZIONE RISERVATA solo da lei. E lo sa. LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 45 TENNIS SEMIFINALE DI FED CUP A OSTRAVA

4 Finisce 4-1 Schiavone I NUMERI Pennetta mano k.o. Errani segna il punto 2 OSTRAVA — A risultato ormai acquisi- che ruggito to, Errani e Pennetta sono state schie- Sfide rate in doppio. Sul 5-5, nell’effettuare Kvitova- una volée, Flavia ha piegato innatural- Schiavone mente la mano destra e ha chiesto su- L’azzurra aveva bito, in lacrime, l’intervento del fisiote- vinto la prima rapista. Ma il dolore era troppo forte e Ma l’Italia ha dovuto ritirarsi. Il medico delle az- nel 2009 sulla terra di Madrid zurre Angelo Giglio parla di «una dolen- zia generale all’arto, che già aveva sof- ferto di un dolore all’articolazione che avevamo trattato con il laser nei primi giorni qui a Ostrava. Stava bene e po- si arrende 8 teva sicuramente giocare». Per una Confronti prognosi (Flavia è stata operata da po- Italia- co alla stessa mano per una cisti) biso- gnerà attendere le prossime ore: la Francesca cede alla Kvitova Rep. Ceca brindisina è iscritta al torneo sulla ter- (o ex ra di Stoccarda che prende il via oggi. «Non aver dato punti alla squadra Cecoslovac- chia): il bilancio REPUBBLICA CECA-ITALIA 4-1. A ora è in parità, Ostrava, Cez Arena, sintetico indoor. fa male, ma mi sono ritrovata» Francesca Schiavone, 31 anni: di 41 singolari di Fed, ne ha vinti 22 e persi 19 REUTERS 4-4. Sabato: Lucie Safarova (Cec) b. Fran- cesca Schiavone 7-6 (3) 6-1; Petra Kvi- tova (Cec) b. Sara Errani 6-4 6-3. Ieri: po lo 0-2 della prima giornata. Petra Kvitova, ceca laggiù. Fra’ va avanti di una consapevolezza nuova, DAL NOSTRO INVIATO Petra Kvitova b. Francesca Schiavo- RICCARDO CRIVELLI 22 anni, terza un break, viene raggiunta sul ho ritrovato i miei ritmi». Lei e ne 6-4 7-6 (1); durata set 48’, 59’, tot. OSTRAVA (Repubblica Ceca) Risorta L’ex vincitrice di Parigi nel ranking 4-4, sul 5-4 annulla due set la Fed Cup, del resto, sono uni- 11 1h47’; Sara Errani b. Andrea Hlavacko- fa match pari con la numero mondiale EPA point col servizio, un’arma ri- te da forte passione: «È un ri- Singolari va 2-6 6-2 6-2; d.s. 32’, 61’, 35’, tot. Quando, sul 5-0 nel tie- tre del mondo e coltiva perfi- trovata e sul terzo si fa aiutare sultato bugiardo, siamo state di Errani 1h38’; Hradecka-Hlavackova b. Erra- in Fed Cup: ni-Pennetta 5-6 rit. break del secondo set a favore no qualche rimpianto, segno dal Falco su un rovescio appe- molto vicine alle avversarie. L’ALTRA SEMIFINALE Russia-Serbia di quell’anima lunga e picchia- che da qui in poi, dimenticati na fuori dell’altra, ma perde Ho letto — prosegue — qual- Sara ha ora un 2-3. A Mosca, Megasport Arena, terra trice della Kvitova, uno spetta- gli angoli bui di un brutto concentrazione e con un dop- che critica dopo il 2-0 della pri- bilancio di 6 indoor. Sabato: Jankovic (Ser) b. Pa- tore ceco urla «arrivederci» al- 2012, bisognerà finalmente ri- pio fallo regala il parziale. ma giornata: incredibile, que- vittorie e 5 vlyuchenkova (Rus) 6-4 6-3; Kuznet- la Schiavone al servizio, foto- farci i conti: «Peccato, avevo sta è una squadra molto com- sconfitte. sova (Rus) b. Ivanovic (Ser) 6-2 2-6 grafando con arguzia il mo- trovato le armi per metterla in Occasione Eppure sta lì, patta che ha costruito qualco- 6-4. Ieri: Ivanovic b. Pavlyuchenkova 3-6 6-0 6-3; Jankovic b. Kuznetsova mento, l’avventura annuale in difficoltà — racconta — però ben piantata nel match, gio- sa di straordinario. Tornere- 6-1 6-4; Pavlyuchenkova-Vesnina b. Fed Cup delle italiane è prati- avrei dovuto essere più ag- ca dritti da antologia e si is- mo presto a vincere». Un entu- Jovanovski-Krunic 6-4 6-0. camente già approdata al ca- gressiva sui primi scambi dei sa fino al 5-4 e servizio nel siasmo che è balsamo per capi- Finale in Repubblica Ceca il 3-4 no- polinea. Onore alle ceche, ono- game, per prendermi quei secondo, con la Kvitova che tan Barazzutti: «Questo è il no- vembre. re a Petra signora di Wimble- 2/3 punti decisivi per met- però non concede nulla e sul- stro spirito, questo è un grup- WORLD GROUP 2013 Dopo un solo don che su questa superficie ta- terle pressione». Anche di te- la palla break mette una rispo- po che stavolta ha perso da anno di serie B, per la prima volta nella storia, gli Stati Uniti tornano nel Grup- gliente come una lama a tratti sta, è un’altra Schiavone, sta accecante. Al tiebreak, poi, una squadra forte e su una su- po Mondiale grazie anche ai due facili si rivela ingiocabile e arriva a che non si lascia abbattere la ceca è debordante. Ma que- perficie troppo sfavorevole, e successi di Serena Williams in Ucrai- 29 vittorie di fila indoor. Ma dai tre giochi iniziali di una sta sconfitta è carica di gloria: che però, grazie anche alla Er- na. Spareggi playoff: Ucraina-Usa giù il cappello di fronte alla re- Kvitova intoccabile che ti- «Mi dispiace — commenta rani, resisterà ad altissimi livel- 0-5; Giappone-Belgio 4-1; Spagna-Slo- gina azzurra ritrovata, all’in- ra sulle righe e con tena- Francesca — di non aver nem- li ancora a lungo». La Schiavo- vacchia 2-3; Germania-Australia 2-3. Sorteggio il 7 giugno con Repubblica domabile Francesca tornata cia, orgoglio, talento accet- meno portato un punto, co- ne chiude il cerchio: «Sono tor- Ceca, Italia, Russia e Serbia teste di d’incanto a dipingere magie e ta di scambiare nei primi me è dovere della numero nata ad emozionarmi». Sì, la serie. Le azzurre possono trovare mai arresasi all’idea dell’im- colpi per poi provare ad al- uno della squadra. Però tor- belva è di nuovo tra noi. Usa (casa), Giappone (sorteggio), Slo- possibilità di un miracolo do- largarsi il campo, tenendo la no da questa trasferta con © RIPRODUZIONE RISERVATA vacchia (sorteggio), Australia (casa). IPPICA I VARENNINI A QUOTA 75 GP Torino dice Napoleon Bar S. Siro, show di 2 fratelli

Il successo di Saratoga DE NARDIN La vittoria di Napoleon ieri PERRUCCI

Napoleon Bar panzer a To- to (listed) con vista sul Derby ro- rino, lo show di due fratelli nel mano. Il comune denominatore galoppo milanese. si chiama Mary Martins la 10en- ne madre (in corsa 0 successi su Che Napoleon Nel Costa Azzur- 6 tentativi in Irlanda) dei vinci- ra il Varennino (75 GP per i figli tori Saratoga Black e Warder del campione) allenato da Fabri- che sono quindi fratellastri (di- ce Souloy e guidato da Enrico versi i padri). Entrambe le vitto- Bellei si è preso la rivincita do- rie in fotocopia, con lunga pro- po la millimetrica sconfitta nel- gressione e avversario respinto: l’Europeo dei 5 anni ad opera di Saratoga Black con Estejo nel- Nesta Effe. Che stavolta è anda- l’Ambrosiano, Warder con Smo- to al comando, ma poi è letteral- king Joe nel Filiberto. mente crollato sotto le bordate di Napoleon, a segno in 1.12. In TORINO GP Costa Azzurra -m 1600: 1 Napoleon Bar (E. Bellei) 1.12; 2 rottura Marielles e coda polemi- Newyork Newyork; 3 Martina Grif; 4 ca nel dopo corsa: Martens ha Irving Rivarco; Tot.: 2,43; 1,56, 4,84, accusato Di Lorenzo (driver di 5,38 (29,68) Trio: 375,63. Locomotion Om) di avergli da- MILANO Pr. Ambrosiano - (gr 3) m to una ruotata e la lite è prose- 2000: 1 Saratoga Black (Branca); 2 guita fino in sala commissari: al- Estejo; 3 Frankenstein; 4 Iryklon; (1½-1¾) Tot.: 4,37, 1,56, 1,28 (7,72). la fine appiedamento di 20 gior- Pr E. Filiberto - (lr) m 2000: 1 Warder ni per Di Lorenzo e 10 per il dri- (Arena); 2 Smoking Joe; 3 Vola e Va; 4 ver belga, a seguito dell’inop- Genarmoly; (1¼-9) Tot.: 16,28; 2,06, portuno comportamento tenu- 1,41, 1,26 (26,13) Trio: 189,35. to in pista dopo la squalifica. OGGI VARESE QUINTÉ (inizio 15.50) scegliamo Mrs Nervi (5), Punta d’Auro- na (7), Kickin Karl (11), Purple Cherry Che fratelli A San Siro c’erano il (2), Gaitonde (8) e Do Right (10). Premio Ambrosiano (prima pat- SI CORRE ANCHE Albenga (15), Pa- tern della stagione) e il Filiber- lermo (15.05) e Taranto (15.10). 46 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 BASKET SERIE A: 13a GIORNATA DI RITORNO

ti del secondo quarto, esce Brunner e Leunen resta unico l’Analisi centro (o presunto tale) con Cantù: Brunner Markoishvili che ora si trova a difendere sull’ala forte. «Quin- di LUCA CHIABOTTI tetti che non avevo pensato ne- anche nei peggiori incubi — di- ce Trinchieri — alla fine non si Novità: c’è potevano più sbagliare i cam- e Markoishvili bi, erano finiti. Perché anche chi tiene Mazzarino si è fatto male alla schiena». Markoishvili è ovun- testa a Siena que: in difesa, a rimbalzo e ne- gli equilibri di un attacco orfa- sono dappertutto no del sarto Micov e a volte in Scommettiamo che quelli in arrivo saranno i playoff più balia delle sregolatezze di Pe- divertenti degli ultimi anni. rkins. Ma Siena non c’entra. Il Battuta Varese, la Bennet esaurisce i cambi dominio della Mps, che si Fajardo Anche se Varese non è appresta a vincere la sesta squadra che punta sul gioco in- stagione regolare Trinchieri: «Costretto a quintetti da incubo» terno, è Diego Fajardo a tenere consecutiva, aveva trovato Varese in partita nei primi due dei complici negli avversari chi. Ma ha quell’abilità di esse- quarti con 11 punti in 12’ con DAL NOSTRO INVIATO e nell’instabilità dei loro CANTU’ 76 re sempre sulla palla a rimbal- tre assist e due contropiedi con- PAOLO BARTEZZAGHI dotti in prima persona anche risultati. Era successo anche CANTÙ zo. A volte non la prende, ma VARESE 66 grazie alle palle perse di Cantù quest’anno, a inizio la tocca, è lì. Infatti spesso, fin (8 nei primi 20’). Perkins, otti- stagione, ma la situazione (17-20, 36-34; 60-46) Dopo l’intervallo, quel troppo, si corregge da solo l’er- mo in difesa e a rimbalzo, con- sta cambiando. Se Siena, che resta di Cantù prende in rore al tiro. È sempre lì. A diffe- falcidiata dagli infortuni, ha BENNET CANTÙ: Perkins 10 (2/8, 2/5), Maz- tinua la personale lotta contro zarino 12 (2/2, 2/4), Markoishvili 11 (3/8, mano la partita. Prima, solo renza dei lunghi di Varese. il canestro ingaggiata una setti- comunque vinto 8 delle 1/2), Leunen 17 (3/4, 3/5), Brunner 18 (9/15); equilibrio, pallidi tentativi di ultime 10 gare di Cinciarini 6 (2/2), Basile 2 (1/1, 0/3). N.e.: mana fa contro Milano: 1 su 6 allungare, immediati recupe- Fisico Se Brunner è un centro all’intervallo, proprio come al campionato, cosa abituale, Marconato, Abass, Diviach, Bolzonella. ri: Varese che raggiunge il +4 senza averne l’altezza, per con- Cantù forse più colpita dalle All.: Trinchieri. Forum, 4 su 13 alla fine. Specu- poco dopo il 5’, Cantù che parti- trastare le atipicità di Varese, assenze di Micov e CIMBERIO VARESE: Stipcevic 9 (3/5, 1/5), lare il rendimento di Phil Goss: Shermadini (oltre che dal ta 4-0, prende tre punti di van- Andrea Trinchieri disinnesca 2 su 10. «Perkins ha la straordi- Goss 6 (2/6, 0/4), Diawara 11 (0/5, 3/4), Kan- taggio in più occasioni nel se- Yakhouba Diawara con il fisico lungo stop di Basile) ha gur 10 (2/2, 2/4), Talts (0/1); Reati (0/1 da naria capacità di ignorare i pro- tenuto lo stesso passo: 8 su 3), Garri 4 (2/3), Ganeto (0/2, 0/1), Fajardo condo quarto senza mai scap- piccolo ma tosto di Doron Pe- pri sbagli — dice Trinchieri — 10. E Milano, dopo il gennaio 14 (3/4, 1/1), Weeden 12 (1/2, 3/5). pare. Poi quell’11 a 0 chiuso rkins e sfianca Rok Stipcevic dopo un inizio orripilante, ha nero? Viene da 4 vittorie N.e.: Demartini, Bertoglio. All.: Recalcati. dall’ennesimo canestro al se- opponendogli le lunghe leve di segnato due triple, difeso, pre- consecutive, 8 successi in 11 ARBITRI: Sabetta, Tola, Quacci. condo tentativo di Greg Brun- Manu Markoishvili. A Varese so rimbalzi, stoppato in aiuto». gare con qualche solito ner che simboleggia il dominio manca Teemu Rannikko, uo- «La differenza a rimbalzo è sta- NOTE - T.l.: Can 8/11, Var 10/13. Rimb.: di Cantù sotto canestro, nono- mo chiave soprattutto accop- suicidio (sconfitta in casa Can 37 (Brunner 13), Var 23 (Kangur e ta una costante anche quando con Sassari senza Drake Fajardo 4). Ass.: Can 16 (Leunen 5), Var stante alla prevista assenza di piato a Stipcevic. Cantù domi- eravamo in partita — chiude Diener, k.o. a Cremona) ma 12 (Fajardo 4). Progr.: 5’ 6-7, 15’ 28-25, Shermadini si sia aggiunta na da subito sotto canestro do- Carlo Recalcati —. Così abbia- con la continuità per battere 25’ 50-37, 35’ 70-55. Usc. 5f.: Diawara. quella di Denis Marconato per ve Brunner raccoglie sei rim- mo fatto giocare a Cantù una Cantù, Venezia, Bologna, Spett.: 3871 per 45.820 euro. un problema a un ginocchio balzi nello stesso periodo, il pri- quindicina di palloni in più. Pesaro. Più sotto, troviamo emerso in mattinata. Lo svizze- mo quarto, in cui Varese ne Non siamo ancora a livello del- squadre solidissime ro è l’unico «lungo» di ruolo ri- prende sette. In compenso, la le grandi squadre». Lo aveva soprattutto in casa. masto a disposizione di An- squadra di Recalcati inizia con detto anche dopo la sconfitta Riusciranno a mantenersi a drea Trincheri. Anche se lungo 4 su 6 da tre punti. La Bennet dell’andata quando aveva per- questo livello nei playoff? è una parola grossa visto che i diventa ancora più atipica so anche più nettamente. Solo Siena spera di no. due metri li raggiunge con i tac- quando, dopo un paio di minu- © RIPRODUZIONE RISERVATA

MOMENTO SI’ SCAVO SIVIGLIA 6O SUCCESSO IN 7 GARE CONTRO TREVISO MASSIMO STAGIONALE PER ARADORI NBA DENVER E NEW YORK AVANTI Che americani! Siena all’attacco Pesaro surclassa Adesso segna Sassari e corre più di 90 punti

degli ultimi 3-4’ quando abbia- S Da tre arrivano 13 dei primi 21 CAMILLA CATALDO James White, GIUSEPPE NIGRO mo fatto cambio sistematico SIENA tiri, di cui 8 a segno per pareg- PESARO con tutti, grazie alla presenza 29 anni, terzo giare con Goree e Viggiano contemporanea di Jones e Fla- realizzatore (36-35 al 14') l'impatto di An- Pesaro insaziabile. I bian- mini» della serie A a Disinnescata la mina va- dersen e Moss a fianco dell'ag- corossi colgono la sesta vitto- 16.8 punti di gante del finale di stagione da gressività di Aradori. La Mps ria nelle ultime sette uscite e Sorpresa Meo Sacchetti si sor- media. Ha affrontare senza un grappolo poi scappa con un 30-14 in 10' superano un’avversaria diret- prende del fatto che i suoi ra- segnato almeno di infortunati, il +23 della a cavallo del riposo. ta, ribaltando anche la diffe- gazzi abbiano catturato più 11 punti nelle Montepaschi sulla Benetton Gallinari ai playoff renza canestri. Sassari presen- rimbalzi («per noi è strano») e ultime 17 profuma di ipoteca definitiva Terza Così matura la terza scon- Come Carmelo: 39 tava due assenze pesanti: Sac- commenta: «E’ stata una gara partite sul primato della regular sea- fitta nelle ultime 4 gare di Tre- chetti non ha voluto rischiare spettacolare. Andiamo avanti CIAM-CAST son per la sesta stagione di fila. viso, tutte in trasferta, indebo- Danilo Gallinari va ai playoff. La sicurezza è Hosley (caviglia) per preser- a prescindere dalle assenze, lo Oltre al vantaggio in classifica, lita in area (45-26 a rimbalzo) arrivata dopo il successo dei Nuggets contro i varlo per i prossimi match, spirito mi è piaciuto. Mi aspet- danno sicurezza anche i 93.7 e tradita dagli esterni: 2/16 to- Suns grazie al 5/5 da tre di Ty Lawson. A nulla stesso discorso per Devecchi tavo qualcosa di più ma non punti di media dopo il k.o. con tale delle prime tre guardie del- sono valsi i 13 assist di Nash che lo pongono al (polpaccio). I padroni di casa ho rimproveri da fare ai miei l'Olympiacos: col massimo sta- la rotazione. «In questo mo- quinto posto ogni epoca tra gli assistman a quota erano ancora privi di Cusin, giocatori. Ci è mancata un piz- gionale (eguagliato) di un Ara- mento non siamo in grado di 9897. Stockton, 15806, è lontano. Alla quarta ma alla lunga è stata Sassari a zico di facilità nel far cane- dori da 15 punti già al riposo. affrontare Siena — commenta stagione Nba, Gallinari (nella foto AFP) è al suo Djordjevic —, soprattutto ritro- pagare di più. Non è bastato il stro», E’ attesa per oggi una ri- secondo viaggio ai playoff, dopo le 5 gare della vandosi coi più esperti con pro- trentello infilato da un immar- sposta decisiva per il futuro Maciulis L'attenzione senese scorsa stagione: contro i Suns ha realizzato 13 blemi di falli. Siamo entrati in cabile Drake Diener. Sassari della Vuelle: l’azienda Teamsy- torna così da oggi sull'infer- punti (con 5/13 al tiro e 4 assist). Al momento, una partita che non era la no- stem deve dire se intende pren- meria e su Maciulis. «Jonas Denver sesta (35-28), affronterebbe i Lakers ma ha mandato quattro uomini in stra. Ora cerchiamo la nostra doppia cifra ma nell’ultimo dere il posto di Siviglia l’anno continua ad allenarsi bene è praticamente appaiata a Dallas (36-29). Torna opportunità mercoledì con Va- Derrick Rose, dopo 3 gare in tribuna per quarto è calata alla distanza. prossimo. — fa il punto Pianigiani —. ma dobbiamo valutare sulla rese, è la gara più importante problemi al piede, e i Bulls si assicurano PESARO-SASSARI 89-81 dell'anno». praticamente il primato dell’Est perché Miami, Super Usa base di ulteriori informazioni Pesaro ha vinto con i (23-20, 42-34; 64-62) che fa riposare LeBron e Bosh, perde Wade mediche». Un primo indizio è SIENA-TREVISO 90-67 suoi tre super Usa, White ha SCAVOLINI SIVIGLIA: Hickman 17 (2/4, dopo 2’ per in colpo all’indice della mano sinistra, fatto la classica partita dell’ex, 3/6), Hackett 8 (1/4, 1/2), White 24 (8/9, che oggi sarà fermato Moss (26-21, 54-44, 71-56) MONTEPASCHI SIENA: McCalebb 13 perde all’ultimo tiro contro Washington e adesso 2/3), Jones 20 (1/1, 5/8), Lydeka 9 (3/8); Hickman ha messo 14 punti (pubalgia): «Non ce la fa. Con (5/5, 0/1), Aradori 19 (3/5, 2/3), Carraret- Cavaliero 3 (0/1, 1/4), Flamini 8 (2/2, deve vincere 4 gare, sperano che Chicago perda nella ripresa, Jones è stato cita- Treviso è stato il simbolo del to 5 (1/3, 1/5), Lavrinovic 8 (2/2, 0/1), An- 1/2). N.e. Urbutis, Alibegovic, Tortù. le ultime due che le mancano, per superarla. Ieri to dallo stesso Sacchetti, ma nostro spirito di abnegazione, dersen 16 (6/6, 0/2); Zisis 10 (2/5, 0/2), anche i Knicks hanno avuto la sicurezza di fare i All. Dalmonte. Stonerook 6 (0/1, 2/4), Moss 13 (3/9, anche con un Flamini determi- BANCO DI SARDEGNA: T. Diener 17 (4/11, in campo 22' per i falli prema- playoff: hanno battuto gli Hawks pur privi di nante. La verità è che la Scavo- turi di McCalebb. La giornata 2/3), Ress (0/2 da tre), Lechthaler. 3/7), D. Diener 30 (6/9, 4/8), B. Sacchetti N.e.: Kaukenas, Maggiorelli. All.Piani- Chandler (sostituito come centro da lini Siviglia ha avuto qualcosa 10 (2/5, 1/3), Plisnic 2 (1/3, 0/4), Easley di terapie ci permetterà di ti- giani Stoudemire): Carmelo Anthony ha segnato 39 da tutti gli uomini che sono 13 (4/9); Vanuzzo 3 (1/5 da 3), Pinton rare le somme su di lui, su punti compresi i due della vittoria finale. 6 (2/2 da 3). N.e.: Metreveli, Binetti, BENETTON TREVISO: De Nicolao (0/1, scesi in campo. E’ andata avan- Kaukenas, su Rakocevic». RISULTATI Ieri: New York-Atlanta 113-112 ti di 10 punti in quattro occa- Devecchi. All. Sacchetti. Siena è anche sul mercato 0/2), Thomas 3 (0/3, 1/3), Viggiano 17 ARBITRI: Chiari, Seghetti, Terreni. (4/4, 3/4), Ortner 2 (1/4), Goree 10 (2/4, (Anthony 39; M.Williams 29). Sabato: sioni: 33-23 al 16’, 48-38 al NOTE - T.l.: Sca 16/18, Sas 14/18. per un play polizza per i 2/3); Becirovic, Cuccarolo, Mekel, Mol- Phoenix-Denver 107-118 (S.Brown 28; Lawson 23’, 79-69 al 36’, 81-71 a 3’ dal- Rim.: Sca 29 (Jones 9), Sas 35 playoff: il primo nome è doveanu, Bulleri. N.e.: Contessa, Ga- 29), Indiana-Philadelphia 106-109 t.s. (D.West 32; la fine e ha tenuto Sassari a (Easley 15). Ass.: Sca 15 (White, quello di Marcus Williams. spardo. All. Djordjevic Brand 20), Miami-Washington 84-86 (Chalmers, Hickman, Hackett 4), Sas 6 (T. percentuali più basse del soli- La partita era stata in ARBITRI: Mattioli, Sardella, Capurro. Miller 16; C.Martin 22), Chicago-Dallas 93-83 to nel tiro da tre. «La loro pre- Diener 3). Progr.: 5' 10-10, 15' equilibrio per un quarto (deng 22; Nowitzki 17), Memphis-Portland 93-89 senza a rimbalzo d’attacco ha 31-23, 25' 48-47, 35' 76-69. e mezzo perché la zona NOTE – T.l.: Mps 25/31, Ben 11/14. (Gay 21; Hickson 23), Houston-Golden State Usc. 5 falli: nessuno. Fallo sporcato il buon lavoro che sta- casalinga tenuta qua- Rimb.: Mps 45 (Lavrinovic 10), Ben 26 99-96 (C.Lee 20; K. Thompson 24), tecnico a Jones (48-43) (Viggiano 7). Ass.: Mps 17 (McCalebb vamo facendo in difesa – ha 24’26”. Spett.: 4737, si tutto il primo tem- 4), Ben 13 (Mekel e Becirovic 3). Pro- Milwaukee-New Jersey 106-95 (Jennings 30; detto Luca Dalmonte —. Era per un incasso di po ha indotto Trevi- gr.: 5' 10-8, 15' 41-35, 25' 66-51, 35' G.Wallace 18), Utah-Orlando 117-107 t.s. una partita spartiacque, è sta- 37.888 euro. so a una grandinata 80-59. Spett. 4644 per 27915 euro. (A.Jefferson, Harris 21; Nelson 23) ta importante la nostra lettura © RIPRODUZIONE RISERVATA dalla lunga distanza. © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 47

RISULTATI L’mvp stagionale della seconda BIELLA-CASALE 87-78 lega statunitense (che ha avuto MONTEGRANARO-CREMONA 66-73 Hairston 27 pure fugaci apparizioni nella AVELLINO-MILANO 77-90 Nba con San Antonio e Toron- SIENA-TREVISO 90-67 to) in caso di sconfitta in semifi- PESARO-SASSARI 89-81 nale sarebbe libero di prendere VENEZIA-ROMA 83-69 Milano batte il primo aereo alla volta di Mila- BOLOGNA-CASERTA 84-66 no, ma tutto dipenderà dal ri- CANTÙ-VARESE 76-66 sultato della sfida decisiva con- Ha riposato: TERAMO tro Canton Charge, perché è Avellino: ora chiaro che se dovesse essere ar- CLASSIFICA rivato in finale la ricerca del no- SQUADRE PT G V P me giusto continuerà. SIENA 42 28 21 7 CANTU’ 38 29 19 10 ha un’identità La gara Pronti, via e Milano dà PESARO 36 28 18 10 l’impressione di giocare sul vel- MILANO 36 28 18 10 luto. Dopo il canestro iniziale VENEZIA 34 28 17 11 di Gaddefors, piazza il 10-0 con SASSARI 34 28 17 11 La Sidigas fa quello che può 8 punti di Hairston che lo stesso BOLOGNA 32 28 16 12 svedese non riesce a tenere. Du- VARESE 28 28 14 14 rerà poco, visto che in seguito ROMA 26 29 13 16 L’EA7 ha una nuova pista restituirà con gli interessi i pun- AVELLINO 26 29 13 16 ti subiti all’inizio, chiudendo a quota 19 con 8/10 dal campo, BIELLA 24 28 12 16 americana: Dentmon Malik Hairston, 25 anni CIAM-CAST TREVISO 24 28 12 16 7 recuperi. Ci pensa Green a te- nere in vita gli irpini che metto- CREMONA 24 29 12 17 to che il punteggio non è stato MONTEGRANARO 22 28 11 17 DAL NOSTRO INVIATO AVELLINO 77 no il muso avanti (29-25), ma MARIO CANFORA mai in discussione. «Anche nei CASERTA 22 28 11 17 la maggior prestanza fisica di AVELLINO suoi difetti, Milano ha ormai MILANO 90 Milano, unita a una panchina TERAMO 20 28 10 18 un’identità — dirà il tecnico del- CASALE 12 28 6 22 chilometrica (molto bene Rado- Milano serve il poker. Do- l’Olimpia —, è da un po’ che (23-23, 42-50; 59-66) sevic), fa la differenza. Una tri- Le prime 8 ai playoff, L’ultima in Lega 2 po Venezia, Montegranaro e stiamo giocando come sappia- SIDIGAS AVELLINO: Green 15 (2/9, 3/7), Gad- pla di Fotsis al 19’ porta il +11 Cantù, l’EA7 mette in saccoccia mo, anche contro Avellino ab- defors 19 (7/8, 1/2), Golemac 11 (5/8, 0/3), Milano (37-48), il solito Hair- PROSSIMO TURNO ad Avellino altri due punti, fon- biamo difeso bene. Il nuovo ar- Slay 9 (0/5, 1/4), Johnson 16 (7/10); Infanti 2 (0/3, 0/4), Spinelli 5 (1/3 da tre). N.e.: Sa- ston la spinge fino al +14 col (25/4, ore 18.15) damentali per restare attaccata rivo? Non lo conosciamo, il ve- solito Hairston (46-60), ma la a quel trenino di squadre che ro problema è che non possia- pienza, Ferrara, Izzo, Soloperto. All.: Vi- CREMONA-AVELLINO tucci. Sidigas non sbraca. Al 33’ arri- ambiscono alla seconda piazza mo permetterci di sbagliare. va sul -5 (67-72) con una tripla CASALE-BOLOGNA al termine della stagione rego- Dobbiamo guardare a un nome EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Cook 8 SASSARI-BIELLA (1/2, 2/5), Hairston 27 (8/11, 2/5), Mancinelli di Slay. Ma subito dopo un tri- TREVISO-VARESE lare. Sergio Scariolo, alla fine, che non sia di maggior talento, 3 (0/2, 1/2), Fotsis 17 (3/4, 3/5), Bourousis plone di un ottimo Giachetti va- TERAMO-MONTEGRANARO esalta i suoi forse anche più del ma che abbia le caratteristiche 10 (2/4, 1/4); Gentile 4 (2/2, 0/2), Giachetti le il +8. Può bastare, Hairston CASERTA-VENEZIA dovuto. Perché la squadra ha giuste per inserirsi subito visto 7 (2/2, 1/1), Melli (0/1, 0/2), Radosevic 8 chiuderà a 27 punti, record in ROMA-MILANO (20.30) confermato l’enorme potenzia- che i playoff sono alle porte». (3/4), Filloy, Rocca 6 (3/4). All.: Scariolo. carriera in Italia. Avellino, dal PESARO-SIENA (26/4) le offensivo (e manca ancora ARBITRI: Facchini, Lo Guzzo, Lanzarini. canto suo, è in rottura prolunga- Riposa: CANTÙ. una pedina) ma contro i sette Tiratore Le attenzioni del club NOTE - T.l.: Ave 17/19, Mil 12/14. Rimb.: ta: 7 k.o. nelle ultime otto usci- uomini di Avellino le amnesie milanese sono ora indirizzate Ave 27 (Gaddefors 7), Mil 41 (Bourousis te. «Questi siamo...», osserva difensive sono apparse eviden- verso Justin Dentmon, 27 anni, 8). Ass.: Ave 11 (Green 8), Mil 16 (Cook 5). uno sconsolato Vitucci, mentre Q ti in diversi tratti delle ultime 1,83, che in nottata avrà dispu- Progr.: 5' 6-10, 15' 29-33, 25' 46-58, 35' anche Dean su Facebook lamen- Manuchar Markoishvili, georgiano, due frazioni. Nei momenti in tato gara-3 di semifinale di 69-75. F. antisp.: Filloy 12’46" (27-25). F. tec.: Fotsis 37’43" (74-84). Usc. 5 f.: John- ta mesi di stipendi arretrati. E 25 anni, contro Varese ha cui c’era da dare la mazzata de- D-League con gli Austin Toros son 37'49" (76-84). Spettatori 3100 per per capire de visu le difficoltà catturato 8 rimbalzi, suo primato cisiva alla gara, è sempre spun- con cui ha disputato 40 partite 28500 euro. del club, ieri c’era pure il presi- stagionale che uguaglia il massimo tato l’errore che dava sollievo segnando 22.8 punti di media dente di Lega, Renzi. in serie A CIAM-CAST agli avversari. Anche se va det- con 5.5 assist e 3.7 rimbalzi. © RIPRODUZIONE RISERVATA

CONTRO CASERTA OTTIMO KOPONEN, IN LUCE GIGLI E SANIKIDZE ROMA CEDE L’UMANA NEOPROMOSSA E’ SICURA TRA LE BIG 8

balzi Gigli 13+11), Bologna difende bene il zo periodo, uscendo di scena e non rien- suo fortino centrando la tredicesima vit- trando nemmeno dalla porta di servizio Aspettando Paunic toria su 14 gare casalinghe sparando un Grande Young («Prestazione imbarazzante —, ha sot- allungo imperioso nel terzo quarto che tolineato Marco Calvani — si può perde- schianta la remissiva e incompleta Ca- re, ma giocando. Non in questo modo. Bologna è un fortino serta. Ma la panchina piange e il divario Venezia è ai playoff C'è chi si è tirato indietro, non va bene»). tra la produzione dei titolari rispetto a Straodinario Alvin Young (23 punti). Maz- quella dei rincalzi è impressionante. In- zon gongola, la neopromossa è già alla BOLOGNA 84 tanto viene annunciato Ivan Paunic, na- VENEZIA 83 post season: «Un risultato straordina- zionale serbo uscito dal club russo di No- rio che voglio dividere con tutti. Ho dei CASERTA 66 vgorod, come rinforzo dell’ultima ora per ROMA 69 giocatori eccezionali. Nell'intervallo ab- il perimetro. Visto permettendo, dovreb- biamo sistemato con De Raffaele un paio (25-17, 39-36; 64-46) (27-22, 42-41; 70-51) be debuttare mercoledì a Casale. Bolo- di soluzioni tattiche e siamo ripartiti». CANADIAN SOLAR BOLOGNA: Poeta gna scatta forte 13-3 innescando subito UMANA VENEZIA: Clark 20 (4/8, 4/9), Umana senza Bryan (dolore al ginoc- 12 (4/6, 1/2), Koponen 21 (9/9, 0/2) Koponen che converte in altrettanti con- Young 23 (6/10, 2/5), Slay 6 (3/6, 0/2), chio), ma con Clark, assente a Cremona. Douglas Roberts 12 (3/6, 2/2), Saniki- tropiede vincenti tre rigori buttati da Ca- Szewczyk 7 (1/6, 1/2), Fantoni 6 La Reyer gioca in velocità, Roma cerca dze 15 (5/7, 1/4), Gigli 13 (6/8); L.Vitali 2 serta. Ma nel secondo quarto, quando ini- (3/10); Allegretti 3 (0/1, 1/1), Meini 3 (0/1, Varnado e Slokar sotto canestro, men- (0/3), Gailius 2 (1/5, 0/1), Lang 2 (1/3), Wer- ziano le rotazioni, Bologna si smarrisce 1/1), Bowers 13 (5/6, 1/3), Rosselli 2 (1/3, tre Gordic fatica a costruire gioco. L'equi- ner 2 (1/1, 0/1), M.Vitali 1, Parzenski 2 (1/1). perchè Lang e Warner sono inquietanti 0/1), Magro, Tomassini, Candussi. librio regge 5', poi Young si accende all' Quaglia. All: Finelli. fantasmi sottocanestro. Qui gli ospiti All.:Mazzon. improvviso, Tucker incassa tre penetra- OTTO CASERTA: Collins 7 (2/4, 1/6), rientrano e sorpassano 25-29, profittan- ACEA ROMA: Gordic 8 (1/7, 2/4), Tuc- zioni del capitano granata e la Reyer de- Bell 3 (0/2, 1/4), Maresca 4 (2/3, 0/2), do dell’unico sprazzo di Collins, acciac- ker 16 (2/6, 3/7), Datome 22 (9/14, colla (24-16). Datome punge, l'Acea rien- Smith 12 (3/7, 1/4), Stipanovic 3 (1/3); cato come Smith. Prima della pausa Poe- 0/2), Slokar 6 (1/3, 0/1), Varnado 13 tra dalla lunetta (24-20), ma contro la zo- Righetti 10 (1/4, 2/6), Kudlacek 10 (4/6, ta e Sanikidze riportano sopra Bologna (6/14,); Tonolli, Mordente 4 (2/3, 0/3), na Venzia va in fuga con i piazzati dal peri- 0/2), Doornekamp 13 (3/4, 1/3), Marzaioli che nella ripresa domina per via orizzon- Kakiouzis, Maestranzi (0/2), Crosariol. metro di Clark e Young (39-26). Roma 2 (1/3), Cefarelli 2 (1/1). N.e: Loncarevic. tali con Koponen e verticali coi voli del All.: Calvani. sembra all'angolo, ma risale la china con All: Sacripanti. georgiano e di Gigli mentre Caserta sba- ARBITRI: Cicoria, Duranti e Caiazza. 3' da grande squadra, Datome e Tucker ARBITRI: Taurino, Begnis, Biggi. glia tutto facilitando la goleada virtussina NOTE - T.l.: Ve 7/7, Rm 12/15; rimb.: Ve 43 riportano l'Acea a contatto alla sirena NOTE T.l: Bol 10/16, Cas 12/17. Rim: Bol che tocca il 79-59 nel finale. Finelli è sod- (Young 9), Rm 37 (Varnado 10); ass.: Ve (42-41). Gara riaperta? No, l'Umana la 46 (Gigli 11), Cas 25 (Smith 6). Ass: Bol 17 disfatto: «Abbiamo prodotto una gara so- 22 (Clark 6), Rm 13 (Gordic 6). Usc. 5 f.: chiude immediatamente, azzannando Ro- (Koponen 6), Cas 3. Progr: 5’ 13-5, 15’ lida come volevamo noi, con difesa forte Magro 31'27" (74-51), Varnado 37'17" ma. Clark e Young innescano difesa e 29-29, 25’ 53-40, 35’ 72-56. F.tecn: Sa- e un attacco semplificato e attento. Ora (77-61). Progr.: 5’ 14-11, 15’ 39-26, 25’ contropiede, quando esce Varnado per cripanti 24’19" (50-40). Spett. 7.122. aspettiamo Paunic, non è un tiratore ve- 51-47, 35’ 77-55. Spett.: 4.300 il quarto fallo (51-47), l'Umana decolla BOLOGNA Con tutto il suo primo quintet- ro ma un buon giocatore che può aiutarci . (59-47). Calvani assiste impotente alla re- to in doppia cifra e i due lunghi entrambi per queste ultime partite». VILLORBA L'Umana spazza via l'Acea e sa della sua squadra, si rivede Crosariol. in doppia-doppia (Sanikidze 15+10 rim- Petteri Koponen, 24 anni CAST Andrea Tosi vola ai playoff. Roma si affloscia nel ter- Alvin «forever» Young, 36 CIAM Michele Contessa

LEGADUE SCAFATI BATTE IN EXTREMIS PISTOIA E REGGIO EMILIA DEVE ASPETTARE A FESTEGGIARE LA PROMOZIONE IN A CLASSIFICA BOLOGNA 81 SCAFATI 88 VEROLI 71 IMOLA 93 PIACENZA 64 OSTUNI 75 SQUADRE PT G V P REGGIO EMILIA 93 PISTOIA 87 BARCELLONA 82 JESI 80 BRESCIA 62 SANT’ANTIMO 69 REGGIO EMILIA 38 26 19 7 BRINDISI 34 27 17 9 (25-28, 42-55; 63-75) (27-18, 48-41; 65-70) (17-16, 36-46; 51-60) (31-16, 55-40; 79-60) (22-20, 34-34; 47-44) (18-13, 31-27; 47-41) 26 19 9 CONAD BOLOGNA: Kelley 6 GIVOVA SCAFATI: Levin 15 PRIMA VEROLI: Giovacchini 4 AGET IMOLA: Masoni 6 (2/4 MORPHO PIACENZA: De DOMOTECNICA OSTUNI: SCAFATI 34 (3/7, 0/5), Blizzard 16 (2/4, (2/3, 3/4), Marigney 17 (6/14, (2/2, 0/1), Jackson 13 (5/10, da 3), Prato 27 (8/10, 3/4), Nicolao (0/1), Harrison 9 Klobucar 16 (5/8, 1/5), BARCELLONA 32 27 16 11 3/5), Ferrero 18 (1/2, 4/6), 0/6), Casini 10 (1/4, 2/5), 0/4), Elder 8 (4/6, 0/4), Brkic Whiting 20 (5/10, 2/4), Dupree (0/3), Voskuil 33 (6/7, 6/13), Jurevicus 18 (4/9, 1/2), Basei PISTOIA* 32 27 17 10 Baldassarre 4 (1/6, 0/3), Radulovic 19 (7/9, 1/6), Anderson 9 (3/12, 0/2), 3 (1/3), Rinaldi 9 (4/9), 18 (3/7, 1/5), Lee 13 (4/6), 11 (4/9, 1/2), Kotti 13 (6/10); JESI 26 26 13 13 Yango 8 (3/4); Perry 13 (4/9, Thomas 14 (6/9); Ghiacci 11 Tommasini 3 (1/1, 0/2), Rullo 3 Cournooh 8 (3/5, 0/3), Bruttini 4 Amoroso 8 (3/4); Infante (0/1), Johnson 12 (3/6, 0/2), Berti PIACENZA 26 26 13 13 1/2), Montano, Cutolo 4 (1/3 da (3/5), Sorrentino (0/1), Gueye, (0/1, 1/4), Cortese 6 (0/2, 2/4), (1/5), Foiera 4 (2/2, 0/1), Riga Passera 3 (1/5), Perego 2 (1/1, (0/1, 0/2), Di Liegro 14 (6/7), 3), Canavesi 12 (6/8, 0/2). N.e.: Rosignoli 2 (1/1). N.e. 0/1), Simoncelli (0/1), Casella Gatto 3 (1/1, 0/1), N.e.: Colussi, (0/1). Ne.: Turel. All.: Fucà. Rossetti, Carenza 3 (1/1, 0/2). BRESCIA * 26 26 14 12 Chiarini, Pecile, Filippini. All.: Guadagnola, Vitale, Izzo. All. (0/3). N.e.: Della Valle e Varrone. Tullio, Donati. All. Gentile. FILENI JESI: McConnell 22 N.e.: Margio, Sirakov. All. VERONA 24 26 12 14 Markovski. Griccioli All. Corbani Marcelletti TRENKWALDER REGGIO GIORGIO TESI GROUP SIGMA BARCELLONA: Green (6/10, 1/4), Hoover 5 (1/2, 1/2), CENTRALE DEL LATTE VEROLI 22 26 11 15 23 (6/11, 2/4), Bucci 23 (3/4, Migliori 9 (3/5, 1/6), Brooks SANT'ANTIMO: Cittadini 14 EMILIA: Robinson 12 (4/5, 0/1), PISTOIA: Hardy 28 (8/14, 3/6), BRESCIA: Goldwire 2 (1/4, (5/10, 0/1), Campbell 10 (2/9, OSTUNI 22 26 11 15 Taylor 28 (7/10, 3/4), Saccaggi 2 (1/3), Gurini 17 5/5), Lukauskis 2 (1/2, 0/1), 22 (7/10, 2/7), Maggioli 18 0/4), Gergati 1 (0/3, 0/4), 0/3), Bell 18 (0/4, 4/6), IMOLA 20 26 10 16 Frassineti 4 (0/2, 1/3), Filloy 8 (3/3, 3/4), Jones 25 (4/9, 3/5), Martin 4 (1/4), Da Ros 1 (0/3), (8/15, 0/1); Valentini 4 (1/1 da 3), Thompson 20 (7/12, 1/3), Kommatos 3 (1/4, 0/3), (2/2 da 3), Cervi 7 (3/3); Ruini Galanda 5 (1/1, 1/5); Tavernari Hicks 18 (2/4, 4/5), Mocavero 3 Santiangeli (0/1, 0/1), Dolic. Ne: Busma 6 (3/4), Farioli 8 (1/3, BOLOGNA 18 26 9 17 Cantone 4 (0/3), Moraschini 10 10 (1/1, 2/5), Slanina 5 (1/2, 1/2), 8 (1/3, 2/6), Evotti 2 (1/1), Della (1/2), Dordei 8 (3/4, 0/2), Piazza Battisti, Bargnesi, Di Giacomo. 1/1); Rombaldoni 15 (4/7, 2/8), FORLI’ 16 26 8 18 (2/5, 1/4), Rossi 10 (1/2, 2/4), Antonutti 5 (1/1, 1/3), Chiacig 14 Torre (0/1 da 3), Tuci. N.e. Della (0/2, 0/1), N.e.: Bonessio, All.: Cioppi. Bushati 9 (1/6, 2/5), Rezzano 1 SANT’ANTIMO* 16 26 9 17 (6/8). N.e: Viglianisi, Pini, Veccia. Rosa. All. Moretti. Rotundo. All. Sacco. (0/3, 0/3). N.e.: Gattesco, Scanzi Eliantonio 4 (2/2). N.e.: ARBITRI: Pascotto, Bartoli, Petrazzuoli, Ianes. All. Di Carlo. All.: Menetti. ARBITRI: Martolini, Moretti, ARBITRI: Caroti, Baldini, Bertelli. e Stojkov. All. Dell’Agnello ARBITRI: Pasetto, Perretti, Paronelli ARBITRI: Calbucci, Ciaglia e ARBITRI: Di Francesco, Di * 2 punti di penalizzazione. Pecorella. NOTE - T.l.: Imo 11/13 Jes 12/16. Cappello. NOTE – T.l.: Sca 18/29 Pis: 13/14. Quarta Giambattista, Migotto. T.l. Ver 19/23, Bar 15/16; Rimb.: Imo 39 (Whiting 9), Jes 25 NOTE T.l: Bol 14/18, Reg 17/28. Rimb.: Sca 46 (Marigney 13), Pis NOTE - NOTE – T.l.: Pia 18/23, Bre 10/15. NOTE T.l. Ost 21/30, San 22/28. Anticipo: Forlì-Verona 91-81. Rim: Bol 23 (2 con 5), Reg 42 22 (Galanda 6). Ass.: Sca 14 Rimbalzi: Ver 31 (Brkic 8), Bar 31 (Migliori 7). Ass.: Imo 15 (Whiting Rimb. Pia 37 (Anderson 17), Bre Rimb. Ost 43 (Di Liegro 14), San (Chiacig 10). Ass: Bol 16 (Kelley (Casini 4), Pis 14 (Jones 4). (Da Ros 10); ass.: Ver 9 (Rullo4); 9), Jes 14 (McConnell 4). Progr.: 37 (Farioli 9). Ass. Pia. 11 34 (Cittadini 15), Ass. Ost 14 Prossimo turno (29/4, ore 19): Reggio 4), Reg 16 (Robinson 5). F.antisp: Usciti 5 Falli: Jones (85-87, Bar 15 (Green 6); prog.: 5' 9-7, 5' 16-4, 15' 40-29, 25' 63-50, (Passera 4), Bre. 8 (Rombaldoni (Johnson 6), San 8 (Campbell 3). Emilia-Imola, Verona-Veroli, Brindi- Taylor 7'20" (19-23). Usc. 5f: 39’53’’). Progressione: 5': 14-7, 15' 27-26, 25' 46-58, 35' 61-62. 35' 84-68. 5˚f.: Kotti 36'45" 2). Prog.: 5’ 11-8, 15’ 25-28, 25’ Progr. 5' 10/11, 15' 23/20, 25' si-Bologna, S.Antimo-Piacenza, Bre- Cutolo 37'15" (76-83), Ferrero 15': 41-28, 25': 58-54, 35': Spettatori 1423. (Al.Bi.) (89-70). Spett. 1.100. (p.b.) 42-36, 35’ 52-53. Spett. 1200 42/34, 35' 60/51. Antisp. A Rossi scia-Scafati, Pistoia-Forlì, Jesi-Ostu- 38'59" (79-89). Spett. 3.550. 71-80. Spett. 2500 (m.d.c.). (m.mar) 39'50''. Spett. 1200 (F. Pec.) ni. Riposa: Barcellona. 48 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 # ATLETICA LA MARATONA DI LONDRA

DAL NOSTRO INVIATO FAUSTO NARDUCCI IN FLORIDA AL TOM JONES INVITATIONAL LONDRA Un nome e una faccia da La Keitany ricordare. Mary Keitany, vinci- Botto Grenot trice per il secondo anno conse- cutivo della maratona di Londra con 2h18’37" (terza donna al Nel primo 400 mondo di sempre dopo Radclif- fa le prove fe e Shobukhova), bacia la terra dopo il traguardo come i suoi vale già 51"19 connazionali ma ha quei capelli impilati con un nastro sulla te- Minimo olimpico dell’azzurra sta e quello stile che ne fanno (e dell’oro ne faranno) un personaggio. che da novembre è negli Usa Mary è una mamma vincente: è l’unica donna a essere scesa sot- to i 66’ nella mezza (65"50 l’an- SILVIO GARAVAGLIA no scorso nell’emirato di Ras Al olimpico risultati Khaiman) e tutti la giudicavano Libania Grenot parte col piede giusto: a imbattibile dopo 8 vittorie con- Gainesville (Florida) esordisce nel Tom Jones secutive nella mezza, l’esordio Invitational vincendo i 400 con un tempo impressionante a New York La keniana vince La vera sorpresa (51"19, minimo A olimpico) che non otteneva 2010 (3ª in 2h29’01") e la folgo- dal 2010. Lo scelta di allenarsi da novembre a rante vittoria di Londra 2011. in 2h18’37" con è il ritorno Tampa Bay, in Florida, con Loren Seagrave in- Poi lo scorso autunno a New dell’esperto Lel sieme a Claudio Licciardello e Matteo Galvan, York, era crollata nel finale e ci è comincia a dare buoni frutti. voluto un delicato lavoro psico- una grande Bene Kiplagat logico del tecnico italiano Ga- Dix e Reese Nel pirotecnico weekend Usa diversi briele Nicola per reagire allo seconda metà Nelle foto COLOMBO, in alto Wilson big in pista, a cominciare da Walter Dix e Britt- schiaffo. Così il 31 dicembre Kipsang e sotto Mary Keitany. ney Reese, protagonisti delle Mt Sac Relays di scorso Mary si è concessa una ce- Uomini: 1. Kipsang (Ken) 2h04’44"; 2. Walnut (California). Il velocista, al debutto, rimonia tradizionale per sposa- gara. Uomini: Lel (Ken) 2h06’51"; 3. Kebede (Eti) vince i 100 in 9"85 (+2.4) su Rodgers (9"97), la re l’ex mezzofondista Charles 2h06’52"; 4. Annani (Mar) 2h07’43"; 5. lunghista piazza un 7.12 (mpm ’12) con -0.9. Koech e a Londra si è portata die- vola Kipsang Gharib (Mar) 2h07’44"; 6. Kirui (Ken) Jeremy Wariner nei 400 (44"96) è bruciato dal tro il figlioletto di quasi 4 anni 2h07’56"; 7. E. Mutai (Ken) 2h08’01"; 8. britannico Martyn Rooney (44"92) e nei 110 hs Jared. «Ho reagito alla delusio- (2h04’44") Dos Santos (Bra) 2h08’03"; 9. Tsegay esordio con vittoria per l’iridato Jason Richard- ne tornando a casa a Iten e alle- (Eri) 2h08’06"; 10. Lilesa (Eti) 2h08’20"; son, 13"20 (+3.7) su Osaghae (13"24). Assente nandomi il più possibile con a 29. Natali 2h20’27". l’annunciata Jeter (tenuta precauzionalmente mio marito. Ora festeggerò con Donne: 1. Keitany (Ken) 2h18’37"; 2. E. a riposo da coach John Smith), Allyson Felix vin- loro il record nazionale», raccon- Kiplagat (Ken) 2h19’50"; 3. Jeptoo (Ken) ce la 4x100 col Kersee A.T. in 42"87. Sorpren- ta l’atleta kalenjin della scude- 2h20’14"; 4. F. Kiplagat 2h20’57"; 5. de, nel lungo, l’8.24 (r.n.) del messicano Luis ria Demadonna. La keniana Mary Kabuu (Ken) 2h23’12"; 6. Kebede (Eti) Alberto Rivera, con -2.2. Nelle Kansas Relays di Keitany, 30 anni, 2h24’04"; 7. Mikitenko (Ger) 2h24’53"; Lawrence brilla Bershawn Jackson, 48"20 nei 400 hs (mpm ’12), con DeDee Trotter a 50"94 Imbattibile La Keitany era la fa- oro iridato nella 8. Augusto (Por) 2h24’59"; 9. Baysa nei 400. A Gainesville (Grenot a parte e dove vorita ma ha invertito la divisio- mezza 2009 AFP (Eti) 2h25’59"; 10. Prokopcuka (Lit) Veronica Campbell rinuncia per pioggia), Ju- ne dello sforzo: solo 1h10’53" al- 2h27’04"; Ejjafini ritirata. stin Gatlin vince i 200 in 20"11 (+1.0), David la mezza (contro l’1h09’15" an- Oliver i 110 hs in 13"17 (+1.5, mpm ’12) e Will nunciato) nascosta in un grup- Claye il lungo con 8.25 (+1.6). Troppo vento po di nove atlete e 1h07’44" nel- (+3.0) per la britannica Tiffany Porter nei 100 la seconda mezza, quindi molto hs (12"47). A Waco (Texas), mpm ’12 nei 400 più veloce della prima. Poco pri- a di Sanya Richards con 50"18, ad Auburn (Ala- ma che suonassero le 2 ore ha 3 bama) Chaunte Howard già a 2.00 in alto (alla lasciato la compagnia dell’ulti- DONNA DI SEMPRE prima). Qui, nei 100, 9"98 (+1.0) di Rakieem ma a resisterle, Edna Kiplagat La Keitany, con il 2h18’37" di ieri Salaam e 11"07 (+0.9) della bahamense Shani- a Londra, diventa la terza donna que Ferguson. Infine a Baton Rouge (Louisia- di sempre nella maratona. na), 11"05 (+1.0) nei 100 (mpm ’12) e 22"55 Ejjafini crolla ed è Meglio di lei hanno corso solo la (+4.9) nei 200 di Kimberly Duncan e 10"00 costretta al ritiro britannica Paula Radcliffe, (+5.0) di Trel Kimmons. 2h15’25" con lepre e 2h17’42" al 30˚ km a causa senza e la russa Liliva BIG KENIANI (si.g.) A Mumias (Ken), 45"8 nei 400 di David dei crampi dopo Rudisha e 3’35"4 nei 1500 di Asbel Kiprop nelle batterie, poi Shobukhova, 2h18’20" lo scorso assenti entrambi in finale. Nei 400 donne 53"6 di Pamela un’influenza anno a Chicago Jelimo. A Kobe (Giap). Uomini. 10.000: Mathathi (Ken) 27’35"16 (mpm ’12). per involarsi verso la vittoria lo i crampi, ha rallentato vistosa- anni, che con 2h04’44" ha otte- con un tempo mostruoso sugli MARATONA DI PADOVA mente dopo il 25˚ km e si è riti- nuto la seconda prestazione del- ultimi 12,195 km: 38’44", prati- rata al 30˚. «Nadia ha pagato i l’anno (dopo il 2h04’23" del- camente 3’10" a km. Con lei do- Vince il debuttante Kwambai postumi dell’influenza rimedia- l’etiope Abshero a Dubai) ma ha vrebbero tornare a Londra an- ta a Ifrane, spero che i seleziona- dovuto provvedere da solo a te- che la seconda Edna Kiplagat e PADOVA — Nella più veloce edizione della tori ne tengano conto», cerca di nere vivo il ritmo della gara, la terza Jeptoo. maratona di Padova si è imposto il keniano Robert consolarsi Bello, ma è chiaro contenendo nel finale l’incredi- Kwambai, esordiente sulla distanza, che ha chiuso che ora salgono le quotazioni bile rimonta di Martin Lel che Ejjafini Una cocente delusione è 2h09’14" precedendo il connazionale Chebet della Console. con il secondo posto dovrebbe toccata invece alla nostra Nadia (2h10’02") ed il brasiliano Paulo Paula (2h10’23"). essersi guadagnato la maglia Ejjafini che per guadagnarsi Fra le donne si è invece imposta la brasiliana Uomini Nell’anno olimpico Lon- olimpica. Per il terzo il Kenya l’Olimpiade doveva scendere Marily dos Santos in 2h31’55". Nessun problema dra ha registrato il record di par- dovrà scegliere fra il deludente sotto il personale di 2h26’15". invece per Alex Zanardi (1h04’26") e Francesca tenti (37.542) ma ha offerto Abel Kirui e gli assenti di lusso L’ex marocchina pur passando Porcellato (1h20’54") nelle handbike, mentre la una gara maschile poco memo- Mosop e Geoffrey Mutai. Tra gli alla mezza in 13a posizione mezza maratona è stata vinta da Giancarlo Simion rabile se non per le difficoltà in amatori, morto un trentenne (1h13’06") ha manifestato subi- (1h09’29") e da Marzena Michalska (1h19’48"). cui mette i selezionatori kenia- verso fine percorso. to al suo allenatore Andrea Bel- ni. Ha vinto Wilson Kipsang, 29 © RIPRODUZIONE RISERVATA Libania Grenot, 28 anni, sui 400 vanta 50"30 REUTERS LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 49 TUTTENOTIZIE & RISULTATI

Atletica Hockey in line IL 21˚ TURNO DI CELTIC LEAGUE TRIATHLON E TUFFI Calcaterra, 100 d’oro MILANO OK (m.l.) Il Milano24 ha vinto a Rugby Olimpiadi Trieste gara-1 della finale scudetto (su 5): SEREGNO (Mb) — Il romano Giorgio Calca- Edera Trieste-Milano24 4-5. Gara-2: sa- terra, a Seregno, s’è confermato campio- bato a Milano. ne mondiale ed europeo della 100 km su Treviso, sconfitta beffa Uccellari, secondo posto strada. Uomini: 1. Calcaterra 6h23’20"; 2. Buud (Sve) 6h28’57"; 3. Di Cecco Lotta 6h40’30"; 16. Palladino 7h02’52". Paesi: 1. AZZURRI NO (g.l.g.) Nel torneo preolimpi- Glasgow va in meta al 77’ per tenere vivo il sogno Italia; 2. Usa; 3. Francia. Donne: 1. Spro- ston (Usa) 7h34’08"; 2. Berg (Sve) co di , valido per Londra, nessun az- 7h35’23"; 3. Vishnevskaja (Rus) 7h36’05"; zurro si qualifica. Nell’ultima giornata Ti- e a Monigo trova i playoff Cagnotto torna sul podio 9. Zanardi 7h58’07". Paesi: 1. Usa; 2. Giap- moncini (96) superato Hassler (Ger 1-0, pone; 3. Russia; 4. Italia. 3-0) ma è eliminato da Gadabadze (Aze). Nei 120, Rocco Daniele Ficara cede ai pun- (al.f.) Davide Uccellari, STRADA ITALIANA (d.m.) A Torino (Tutta ti da Gogisvanidze (Geo) al 1˚ turno; idem EMANUELE SPIRONELLO Dritta, km 10). Uomini: 1. Simukeka (Rua) Silvia Felice nei 48: perde con Ma- TREVISO modenese che gareggia per 30’21"; 2. Gualdi 30’40". Donne: 1. Mara- tkowska (Pol), poi prima. Nei 55, Valenti- le Fiamme Azzurre, tira fuori oui 33’41". Mezza Genova. Uomini: 1. Ki- na Minguzzi vince ai punti con Montero Pe- dal cilindro uno storico 2˚o sang Kipchumba (Ken) 1h03’33"; 5. Rizzi rez (Spa) e perde dalla Olli (Fin). Nei 63, 1h07’26". Donne: 1. Mukasakindi (Rua) Maria Diana out al primo turno da Prieto Grande amarezza in ca- posto nella coppa del mondo 1h15’06"; 2. Stefani 1h15’07"; 3. Mancini (Fra). Prossimo occasione da venerdì a di triathlon ad Ishigaki (Gia) 1h19’24". Mezza Napoli. Uomini: 1. Zitouni sa Benetton: Treviso, nell’ul- Taiyuan (Cina). Minguzzi non ci sarà e ten- (Mar) 1h07’25". Donne: 1. Rocco 1h21’22". tima stagionale al Monigo che gli consente di continua- terà l’ultima occasione olimpica ad Hel- re a sognare i Giochi. Autore Mezza Numana (An). Uomini: 1. Kirwa Ye- sfiora la vittoria perdendo go (Ken) 1h07’20"; 2. Curzi 1h07’49". Don- sinki dal 2 maggio. per una meta a 3’ dalla fine della miglior frazione podisti- ne: 1. Giordano 1h21’00". dopo aver dominato il secon- ca, Uccellari chiude a 4" dal ALLIEVA RECORD (si.g.) Eleonora Vandi Nuoto do tempo. Grande festa per il vincitore, il francese Hauss, a Serravalle (S. Marino) lima la mpm italia- ZUEVA AL TOP (al.f.) A Mosca (Rus), Ana- na all/e dei 600 con 1’32"27. A Mereto di Glasgow con questi quattro ma ottiene comunque il mi- stasia Zueva stampa il 1˚ tempo 2012 dei glior risultato azzurro del Tomba (Ud). Uomini. Martello: Povegliano 100 dorso in 58”97. Uomini: 100 sl Izotov punti, a una giornata dal ter- triathlon maschile. «Questo è 75.70. A Trento. Uomini. 600: Lahbi (j) 48”27, Lobintsev 48”39 (s. 48”21), Gre- mine mette una seria ipoteca 1’18"84. A Rieti. Uomini. 10.000: 2. Scaini chin 48”44 (s. 48”29), Morozov 48”79; il risultato migliore della mia 30’16"6. Donne. 10.000: 2. Epis 35’38"7. A 1500 sl Kulikov 15'16”19; 100 ra Sloudnov sui playoff. Un temporale a Recanati (Mc). Uomini. 10.000: 2. Caimmi Simon Picone, 29, commosso IPP vita — dice il 20enne allena- Davide Uccellari e l’ucraino Ivanov 1'00”60; 200 mx Tikhonov 2'00”70. Don- metà primo tempo rende vi- to da Alessandro Bottoni —, 29’40"21; 3. Curzi 29’46"70. A Firenze.Uo- ne: 100 do Zueva 58”97, Moskvina scido il pallone e scivoloso il mini. Peso: Secci 17.98. Donne. 150 1'01”42; 200 ra Chaun 2'24”13, Efimova Cittadini (34’ s.t. Rouyet), Sbaraglini anni e anni di sacrifici stanno (-0.0)/300: G. Arcioni 9"73/38"06 (pb). Pe- terreno di gioco, un handi- Forma olimpica Intanto Tania 2'24”45. A Durban (S.Af.). Uomini: 50 sl (25’ s.t. Ceccato), Rizzo (34’ s.t. Muc- venendo ripagati. In pochi so: Nicoletti 16.46. Martello: Mariani Schoeman 22”23; 1500 sl Herman Cagnotto affila le armi in vi- 60.85. A Montecarlo. Donne. Lungo: D’Eli- cap che secondo Smith «è sta- cignat). All. Smith. hanno creduto in me, ringra- 15'07”99; 100 fa Le Clos 52”45. Donne: sta della gara a cinque cerchi cio 5.81. to uno svantaggio per noi GLASGOW WARRIORS: Hogg; Sey- zio queste persone di cuore 800 sl Trott 8'30”61; 200 do Prinsloo mour (21’ s.t. Van der Merwe), Dun- nell'ultima tappa di World Se- che gestivamo il gioco alla specie nei momenti più diffi- 2'10”76. bar, Morrison, Shaw; Weir (34’ s.t. ries a Tijuana (Mes). Dai 3 mano». A fine match applau- cili quando i risultati tardava- Baseball AMERICANI OK (al.f.) A Mission Viejo Jackson), Cusiter (12’ s.t. Pyrgos); metri, la bolzanina conquista si per Simon Picone che com- Barclay, Fusaro (25’ s.t. Beattie), no ad arrivare». Gli fa eco il S.Marino e Bologna (Usa). Uomini: 50 sl Adrian 21”90; 200 sl Harley; Kellock (21’ s.t. Ryder), Gray; una confortante seconda piaz- Berens 1'48”25, Clary 1'48”96; 200 ra mosso lascia per sua scelta c.t. azzurro Sergio Contin perdono ancora Shanteau 2'12”06, 8. Moses 2'19”84. Don- Cusack (1’ s.t. Low), MacArthur, che proprio in ottica olimpica za con l'eccellente punteggio Treviso dopo dieci stagioni. Grant. All. Lineen. di 354.65 (337.70 in semifi- (m.c.) Secondo scivolone per San Marino ne: 50 sl Hardy 25”03; 200 sl Hosszu Da registrare anche gli infor- ARBITRO: Hodges (Galles) spiega: «Abbiamo scelto una e Bologna. I campioni si arrendono al Net- (Ung) 1'58”94; 200 ra Soni 2'24”32. A Stoc- nale), battuta soltanto dalla tuno, capace di segnare 7 punti all’8˚ do- tuni a capitano Antonio Pava- Note: p.t. 5-3. Spettatori 4200. Gialli: strategia che si è rilevata vin- colma (Sve). Uomini: 50-100 sl Nystrand Gori e Kellock (30’ p.t.). Calci: Burton cinese He Zi. Grazie a questo po l’uscita di Da Silva, sui rilievi Palanzo e 22”39-49”80; 50 fa Frolander 24”38. Don- nello (distorsione alla cavi- cente: rinunciare agli Euro- Martignoni; gli emiliani perdono contro un ne: 50-100 ra Johansson 31”62-1'09”15; 1 su 2, 3 punti, drop 0 su 2; Weir 2 su pei con Uccellari (e la Mazzet- piazzamento, Tania scavalca Rimini caldo (12bv, 8 su Betto) tra 7˚ e 8˚. glia destra nei primi minuti) 2, 6 punti, Jackson 1 su 2, 2 unti. Uo- 200 ra Hostman 2'28”70; 100-200 fa ti, 5ª al traguardo e già in liz- la cinese Wu Minxia e chiude Parma, trascinato da Marval, risale inflig- Granstrom 58”65-2'08”81. e a Vosawai (sospetta lussa- mo del match: Gori. Punti: Treviso 1; in 2ª posizione la classifica ge- gendo una lezione ad un Grosseto in crisi Glasgow 4. za per i Giochi) per gareggia- FEDE A VERONA (al.f.) Da oggi al 5 mag- zione alla spalla destra). nerale del circuito mondiale. nera (9 bv su Oberto in gara.2). A Godo Altro risultato: Cardiff-Edimburgo re in Coppa del mondo in Au- basta il primo inning (7 punti) per il tris sul gio, Federica Pellegrini, Magnini (rientra- © RIPRODUZIONE RISERVATA 38-13. to venerdì dall'Australia), Dotto e Orsi la- stralia e Giappone in cerca di Risultati. Triathlon. Risultati coppa Novara. 4˚ turno, gara-3: Cariparma-Mon- Classifica: Leinster 77; Ospreys 67; tepaschi Grosseto 10-0 (7˚, v. Giovannelli, vorano a Verona con Belotti, Maglia, Rol- punti per Londra». In questo del mondo Ishigaki (Giap). Uomini: 1. la, Santucci, Buratto, Carli, Ferraioli, Miz- TREVISO-GLASGOW 8-13 Munster 62; Glasgow 61; Scarlets hr Poma), De Angelis Godo-Elettra Novara 57; Ulster 56; Cardiff 50; Connacht momento, l’Italia dispone di Hauss (Fra) 1h50'06”, 2. UCCELLARI 18-5 (7˚), Danesi Nettuno-T&A San zau e Nesti. MARCATORI: p.t. 10’ m. Williams, 37; Treviso 36; Dragons 35; Edimbur- 2 pass olimpici nella prova a 4”, 3. Gonzalo (Arg) a 13”, 16. Hofer Marino 7-2 (v. Richetti 3bv in 7rl), Rimi- 21’ c.p. Weir; s.t. 18’ c.p. Weir, 33’ go 27; Aironi 21. femminile e di 1 in quella ma- a 1'22”. Donne: 1. Tremblay (Can) ni-Unipol Bologna 5-4 (v. Marquez, hr In- Pentathlon c.p. Burton, 37’ m. Van der Merwe LYNAGH MIGLIORA Secondo l’ex schile: per il secondo pass, Uc- 2h05'38”, 2. Morrison (Irl) a 20”, 3. fante). Classifica: S.Marino 818 (9-2); Bo- tr. Jackson. compagno Tim Horan, Michael Lyna- Brault (Can) a 25”, 5. MAZZETTI a logna 778 (7-2); Rimini (8-4), Godo (6-3) COPPA (g.l.g.) Conclusione a Rostov cellari dovrà entrare nei pri- (Rus), della 4ª di Coppa del Mondo uomi- BENETTON TREVISO: McLean (25’ gh avrebbe lasciato la terapia inten- 1'10”. 667; Parma 545 (6-5); Nettuno 455 (5-6); ni. Auro Franceschini è 19˚ (5576). Class.: s.t. Semenzato); Iannone, Benvenu- siva per affrontare la riablitazione. mi 50 del ranking mondiale Tuffi. World Series Tijuana (Mes). Grosseto 167 (2-10); Novara 0 (0-11). L’ex n. 10 dell’Australia e di Treviso è entro il 31 maggio (i posti so- 1. Shugarov (Rus) 5840; 2. Zhurauliou ti, Sgarbi, Williams; Burton, Gori; Bar- Donne. 3 m: 1. He Zi (Cin) 386.55, 2. (Bie) 5756; 3. Patte (Fra) 5752. bieri, Zanni, Vosawai (4’ s.t. Picone); ricoverato da lunedì per un’ischemia no assegnati alla nazione, CAGNOTTO 354.65, 3. Loukas (Usa) Boxe Van Zyl, A. Pavanello (9’ p.t. Minto); cerebrale. non agli atleti). 342.75. MONDIALI A El Paso (Texas) il campione Wba dei supergallo Anselmo Moreno Scherma (Pan, 33-2-1) domina David De la Mora FLESSEL A LONDRA Laura Flessel si è (Mes, 24-2), spedito ko 9. L’ex iridato gal- qualificata per i Giochi di Londra, i quinti lo Abner Mares (Mes, 24-0-1) conquista il in carriera, al torneo di qualificazione di Pallanuoto A TRIESTE Baseball SEATTLE-CHICAGO WS Golf EUROPEAN TOUR IN CINA Boxe PER L’EUROPEO SUPERMEDI vacante titolo Wbc dei supergallo batten- Bratislava. La Flessel, 40 anni, campio- do l’ex campione Eric Morel (P.Ric., 46-3) nessa olimpica nel 1996 (individuale e a ai punti. A Schwerin (Ger) il campione squadre), ha battuto in semifinale la sve- Italia battuta Humber: è il 21˚ Vince Grace Missione fallita Wba dei supermedi Karoly Balzsay (Ung, dese Samuelsson. A Londra anche l’un- o 25-2) batte ko 12 Dimitri Sartison (Ger, gherese Emese Szasz. dalla Spagna perfect game 6 Chicco Molinari Sanavia va k.o. 29-2). A San Juan (Arg), il 37enne Omar Narvaez (36-1-2) mantiene i supermosca Wbo battendo ai punti Josè Cabrera Softball A Trieste, in una finale Francesco Molinari ha (Mes, 20-3-2). Nel sottoclou di Schwerin CASERTA E MICHELI (m.c.) Caserta fa il platonica, l’Italia s’arrende al- chiuso al sesto posto il Volvo successi per l’oro olimpico dei massimi pieno nel 5˚ turno e va in fuga: Des la Spagna, vera sorpresa di China Open, disputato a (batté Russo) Rakhim Chakhkiev (Rus, Caserta–Sanotint Bollate 9-0 (5˚), 3-2; queste qualificazioni olimpi- Tianjin (European Tour, par 13), ora nei massimi leggeri, per l’ex irida- Fiorini Forlì-Blue Girls Bologna 1-5, 5-4 e to Wba dei massimi Chagaev (Rus, (8˚); Bigioni Montegranaro-Hornets San che. A fare la differenza è la 72, montepremi 2.400.000 ): 29-2-1) e per l’ex iridato massimi leggeri Marino 2-1, 6-8; Museo d’Arte Nuoro-Am- percentuale di realizzazione il 69 di ieri, frutto di quattro bir- Gomez (Cub, 50-3), ora nei massimi. ga Legnano 3-17 (4˚), 1-3. Riposava Rhibo in superiorità numerica, tra i die nelle prime quindici buche La Loggia Classifica: Caserta 900 (9-1); pali azzurri si alternano Gorle- e di un bogey alla 17, gli ha per- Canoa Bollate e Legnano 625 (5-3); Bologna, La ro e Gigli. Di Mario chiude al Loggia, Forlì 500 (4-4); S.Marino 333 messo di recuperare tre posizio- Molmenti si qualifica (2-4); Montegranaro 250 (2-6); Nuoro 125 comando della classifica mar- ni in classifica, per un totale -15 sarà a Londra (1-7). In A-2 inizia con una doppietta a Ro- catrici con 22 gol. Teste di se- (72 65 67 69). Finisce sei colpi vigo (11-2 e 14-2 al 4˚) l’avventura dell’ex rie per il sorteggio londinese (a.fr.) Dopo la barca ai Mondiali 2001, Da- ct azzurro Tonino Micheli sulla panchina dietro al vincitore, il 24enne su- niele Molmenti ottiene il pass olimpico nel- dello Specchiasol Bussolengo. del 5 maggio saranno Usa e Au- dafricano Branden Grace (-21; lo slalom a Tacen (Slo), dove batte l’irida- stralia, seguite in seconda fa- 67 67 64 69) — al terzo titolo in to Kauzer (Slo, a 0"43) e Riccardo De Gen- naro (2"65). Ora Daniele fino a venerdì si Tennistavolo scia da Spagna e Italia, in ter- stagione e in carriera — e con za da Russia e Cina, in quarta allenerà sul canale olimpico e dal 9 al 13 PLAYOFF Si sono giocate le gare di anda- Phil Humber, 29 anni, Chicago WS tre in più del belga Colsaerts, Cristian Sanavia, 37 anni, veneto sarà agli Europei di Augsburg. Nel K1 don- ta dei playoff scudetto. Uomini: Cus Tori- da Ungheria e Gran Bretagna. ne, vince Clara Giai Pron, Angela Prendin che difendeva il titolo conqui- no-Siracusa 1-4, Paiuscato Este-Castel 8ª, reduce dalla frattura a un piede e con Goffredo 0-4. Donne: Cortemaggio- ITALIA-SPAGNA 5-9 Dall’operazione al gomi- stato nel 2011, secondo a -18 A Frederikshavn (Dan), è la barca qualificata: la Commissione tecni- re-Sandonatese 1-4, Norbello-Castel Gof- (1-2, 1-4, 3-1, 0-2) to alla partita perfetta: a Seatt- (68 67 66 69). L’azzurro paga il andata decisamente male a Cri- ca deciderà la promossa olimpica (en- fredo 0-4. Ritorno il 4 e 5 maggio. ITALIA: Giu.Gorlero, Abbate 1, Casa- le, contro i Mariners di Alex primo giro a 72 colpi, che l’ave- stian Sanavia, l’assalto all’Euro- trambe in raduno). Nel C2 vittoria di Be- nova, Aiello, Savioli, Lapi, Di Mario 2 (1 netti-Masoero, nel C1 Colazingari 3˚. rig.), Bianconi 1 rig., Emmolo 1, Rambal- Liddi (ieri in panchina), Phil va fatto scendere all’82˚ posto peo dei supermedi. Il 37enne Vela di, Cotti, Frassinetti, Gigli. All. Conti. Humber ha realizzato il 21˚ su un percorso particolarmente veneto (45-6-1) è infatti stato SPAGNA: Ester, Bach, Espar 1, Tarra- Canottaggio VOLVO RACE (r.ra.) E’ partita da Itajai perfect game della storia nella agevole. sconfitto per ko a 2’58" del 4˚ (Bra) la 6˚ tappa della Volvo Race. I 5 equi- go 1, Ortiz 2, Pareja, Miranda, Peña, MEETING NAZIONALE A Varese il secon- sua prima partita completa: Ampiamente sotto il par ma lon- round dal detentore James De- paggi (a questa tappa non partecipa Te- Blas, Meseguer 1, Garcia 3, Lopez 1, do Meeting nazionale con molti big assen- nel 4-0 dei Chicago WS, il lan- tani dai migliori gli altri italia- Gale, 26 anni, britannico oro ti. Doppia vittoria per Miani, Luini, Bertini am Sanya) dopo 4.800 miglia di navigazio- Copado. All. Oca. ARBITRI: Williams ne raggiungeranno Miami. (Nzl) e Carvalho (Bra). NOTE: sup. ciatore usando molte sliders, ni: il fratello Edoardo è 23˚ con olimpico a Pechino e campione e Danesin nel 4 di coppia leggero e pesan- num. Italia 11 (2 gol), Spagna 6 (5). Usc. ha lasciato a zero (9 strikeout) -11 (70 69 68 70), Andrea Pa- da ottobre con un record di te. Nel 2 senza pl successo per De Maria TP52 (r.ra.) Azzurra il nuovo TP52 dello 3 f. Peña 21'19", Bach 27'35", Lopez e Dell’Aquila, nel 2 senza senior di Angelo- Yc Costa Smeralda (Vascotto stratega e i 27 battitori con 96 lanci gra- van 36˚ con -9 (72 67 68 72), 12-1 e 9 k.o. Prima del colpo ni e Rossetti. Nel doppio successo per Co- 31'54". Bruni tattico) ha vinto a Palma di Maiorca zie anche al lavoro del ricevito- mentre Lorenzo Gagli è risalito che lo ha steso definitivamen- lombo-Schiavone, in quello leggero ok la regata di esordio della stagione 2012. Le altre finali: 3˚ posto Russia-Un- Pollini e Coletti. gheria 18-13, 5˚ posto Olanda-Grecia re Pierzynski sino all’ultima eli- al 44˚ posto con -7 (70 71 73 te, nello stesso round, Sanavia 2˚ Quantum, 3˚Ran. 11-10 dts, 7˚ posto Canada-Kazaki- minazione col brivido, e diven- 67) grazie al buon -5 di ieri (sei aveva subito altri 3 stan 17-2. tando il terzo della franchigia birdie e un bogey). knock-down. Eppure l’italiano Football a riuscirci dopo Buehrle nel era partito aggressivo, deciso a IFL (m.l.) La 7ª: Seamen Milano-Lazio 12-7; Warriors Bologna-Rhinos Milano 2009 e Robertson nel 1922. sovvertire il pronostico avverso 28-20; Bolzano-Catania 33-41; Berga- «Non so cosa ci faccia in questa tanto da vincere il primo round mo-Cernusco 21-34; Ancona-R. Emilia U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi lista» ha detto alla moglie Kri- e da atterrare il campione al 3˚ 38-35; Parma-Doves Bologna 55-12. Clas- Il Comandante stan che l’8 maggio lo renderà nonostante l’arbitro non avesse sifica: Warriors Bo (6-1) 857; Ancona (4-1), Catania (4-1) 800; Parma (5-2) 714; Avviso di revoca padre. L’ultimo prefect game contato il campione. Per Sana- Rhinos Mi (4-2) 667; Cernusco (3-2) 600; Con riferimento al bando di gara risaliva al 29 maggio 2010: via si trattava di un test-verifica Bolzano (3-3) 500; R. Emilia (2-4), Berga- pubblicato sulla G.U.R.I. n. 139 del Halladay in Philadelphia-Flori- per la possibile chance iridata. mo (2-4), Seamen Mi (2-4) 333; Doves Bo 01/12/10, relativo alla “Procedura da. Selezionato dai NY Mets, Nel sottoclou, Patrick Nielsen (0-5), Lazio (0-6) 0. aperta per l’affidamento del servizio Humber fino al 2010 con Kan- (Dan. 14) batte ko 10 Gaston di rimozione, custodia, restituzione veicoli rimossi, apposizione conge- sas aveva avuto problemi di in- Vega (17-5) per il mondialino Hockey ghiaccio PLAYOFF NHL Dopo Nashville, anche St. gni bloccaruote ai veicoli in sosta fortunio. Era arrivato a Chica- medi Wba, Evens (16-2-1) su- Louis centra le semifinali di Conference d’intralcio e/o pericolo per la circola- go nel 2011 da Oakland (9-9). pera ai punti Casey (Irl, 13-2) dei playoff Nhl. Così sabato nei quarti. Ea- zione stradale sul territorio del Infine, clamorosa sconfitta in- per il mondialino vacante Wba stern: Boston-Washington 3-4 (serie Comune di Roma Capitale” - (CIG) terna di Boston contro gli piuma. Il massimo leggero Al- 2-3); Florida-New Jersey 3-0 (serie 3-2); 0552304FA9, si comunica cha la Ottawa-NY Rangers 2-0 (serie 3-2). We- procedura di gara è stata revocata. Yankees: da 9-0 a 9-15 (gs berto Antenucci è ko 2 da Sko- stern: St. Louis-San Jose 3-1 (serie 4-1); Angelo Giuliani L’azzurra Tania Di Mario, 33 anni PLP Swisher, 6 pbc come Teixeira). Francesco Molinari, 29 anni AFP glund (9). Phoenix-Chicago 1-2 t.s. (serie 3-2). 50 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 51 ALTRI MONDI

Il fatto del giorno _le presidenziali d notizie DI GIORGIO DELL’ARTI [email protected] Tascabili

frase Il caso sanità in Lombardia DEL GIORNO

la Formigoni: «Un invito Ma Sarkozy a cena non è un reato»

Roberto Formigoni, finito dentro lo scandalo può ancora della Sanità in Lombardia per alcuni viaggi che gli sarebbero stati pagati da uno degli indagati, prose- gue la sua difesa, stavolta affidata alla portavoce, Gaia Carretta: «Nessuna spesa di Pietro Daccò è farcela TREMONTI riferibile a Formigoni», si legge in una nota in cui si SCEGLIE parla anche di un «ennesimo passo in avanti nella strategia del fango e delle falsità da rovesciare» HOLLANDE contro Formigoni e la Regione Lombardia. La mis- «Sono amico siva continua: «A quelle cene di cui parlano con a rivincere personale di singolare sincronia nel corso dei loro articoli impor- Sarkozy, ma tanti quotidiani, il presidente non ha partecipato, se fossi in checché ne dicano eventuali ristoratori. Anche se Francia essere invitato a cena non ha mai costituito reato». in Francia? voterei Hollande, Celebrata ieri in 175 Paesi Il primo turno del voto lo vede in perché corsa contro il socialista Hollande, condivide La giornata della Terra: molte delle un miliardo di persone che raccoglie quasi il 29%: la sinistra mie idee. Io è avanti. Meno, però, di quanto era ero da in difesa dell’ambiente Gli sfidanti nella corsa per l’Eliseo: in alto, il socialista François Hollande; solo contro previsto. Si deciderà al ballottaggio in basso Nicolas Sarkozy esce dal seggio con la moglie Carla Bruni AFP tutti con le mie idee. Il socialista François Hol- to diverso. Possiamo affermare tedeschi potrebbero aiutare i Obama lande non ha poi tutto questo con una certa sicurezza che la compagni francesi al momento aveva idee vantaggio sul presidente uscente partita del 6 maggio è tutta da della ratifica del patto al Bun- simili, e non Sarkozy: le proiezioni lo accredi- giocare. 26,1% destag, a giugno. La vittoria di ha cambiato tavano ieri sera (alle 22, fonte i voti di Sarkozy Hollande, in altri termini, met- molto. Le Monde) di un 28,8% dei voti Secondo le proiezioni di ieri te a rischio anche la Merkel. contro il 26,1% di Sarkozy. Cla- 2 sera al primo turno Sarkozy Hollande ora moroso il risultato di Marine Le Suppongo che adesso ci sarà ha raccolto il 26,1% dei voti ha messo Pen, la signora dell’estrema de- la corsa agli elettori degli altri 4 quei principi stra, che oscilla intorno al 19% otto concorrenti. E lo spread? nel suo (nel 2002 il padre Jean-Marie Già. Gli esperti avevano calco- Giurano tutti che, a vittoria so- cialista ratificata (12 maggio), programma, Le Pen andò al ballottaggio con- lato che per essere sicuro di vin- vediamo Il 42esimo Earth Day a Rangoon, in Birmania REUTERS tro Chirac con un 16,86). cere al secondo turno, Hollan- 80% la speculazione riprenderà alla Jean-Luc Mélenchon, il Nicky de, il candidato della sinistra l’affluenza alle urne grande i suoi attacchi contro chi vince» Un miliardo di persone e 175 Paesi coin- Vendola transalpino, è quarto Mélenchon e la verde Eva Joly Secondo l’istituto Ifop-Fiducial, l’euro, mirando stavolta alla volti: il bilancio del 42esimo Earth Day, la Francia, il cui rating potrebbe GIULIO con l’11,7, François Bayrou, che avrebbero dovuto raccogliere l’affluenza al primo turno TREMONTI Giornata della Terra, anticipato dallo slogan corrisponde più o meno al no- ieri almeno il 46% dei voti. ha raggiunto l’80 per cento essere declassato anche da Mo- EX MINISTRO DELLE «Mobilitiamo il pianeta», è stato positivo anche stro Casini, sta all’8,8. Obiettivo non raggiunto: con il ody’s e Fitch (Standard & Po- FINANZE quest’anno, con manifestazioni ecologiche un 3% scarso della verde Joly que- or’s ha già tolto a Parigi la tri- po’ ovunque. In Italia, come rilevato da Coldi- sto schieramento di sinistra si suoi voti a sinistra. La Le Pen pla A in gennaio). Uno dei temi retti, si è festeggiato con l’aumento di circa 1,7 1 attesta al 43%. D’altra parte tut- potrebbe meditare un colpo ricorrenti della campagna elet- milioni di ettari delle foreste negli ultimi 20 anni, Naturalmente stiamo parlando ti gli osservatori giuravano che non troppo diverso. torale di Sarkozy è stato: la vit- pari a circa il 20% del totale, che raggiungono delle elezioni francesi. se Sarkozy non avesse battuto toria di Hollande vanifichereb- così oltre 10,4 milioni di ettari di superficie: da be in due giorni il nostro lavoro Elezioni presidenziali, cioè si Hollande al primo turno non noi ci sono 12 miliardi alberi, che coprono oltre di cinque anni. Tesi tutta da di- sceglie il presidente della Re- ce l’avrebbe fatta mai. Ora che un terzo del territorio. Il Wwf Italia ha invece 3 mostrare: Sarkozy ha portato il pubblica. Che in Francia ha abbiamo un primo abbozzo dei C’è davvero tutta questa diffe- lanciato «One Planet Food», piattaforma web debito francese al 90% del Pil renza, oggi come oggi, tra un interamente dedicata all’alimentazione e a tutte molto più potere che in Italia, numeri, sembrerebbe in van- ed è poi probabile che lei abbia tanto è vero che nessuno cono- taggio il presidente uscente: la candidato e l’altro? Voglio dire: ragione: una cosa sono le pro- le news sul rapporto tra cibo e ambiente. sce il nome del primo ministro destra con la Le Pen e Bayrou con la crisi saranno tutti co- messe fatte da Hollande duran- (si chiama François Fillon). Il ha una forza teorica che s’avvi- stretti a fare quello che si deve te la campagna elettorale, presidente francese sta all’Eli- cina al 56% dei consensi. Per fare... un’altra la dura realtà che do- La fiera di Milano si è chiusa ieri seo e si sceglie con un sistema avere i voti di Bayrou, Sarkozy La vittoria di Hollande signifi- vrà affrontare una volta inse- maggioritario a doppio turno: è pronto a offrirgli la poltrona cherebbe probabilmente la fi- diato e preso atto che le casse Il Salone del mobile batte nella prima domenica corre chi di primo ministro. Ma quelli ne dell’asse franco-tedesco e sono effettivamente vuote. vuole (ieri erano in dieci) e se che contano per la vittoria so- della politica tagli-e-tasse im- lacrisi:332milavisitatori nessun candidato raggiunge il no in realtà i voti dell’estrema posta dalla Bundesbank. Se vin- 50% + 1 dei voti si disputa un destra. Ora in Francia è già ac- ce Hollande comincerà la guer- 5 Il Salone del Mobile di Milano ha battuto la secondo turno dopo due setti- caduto che a eliminare il candi- ra al trattato europeo sul fiscal Chi sarà, eventualmente, il pri- crisi. I numeri della fiera più importante al mondo mane, nel nostro caso il 6 mag- dato di destra sia stato un altro compact. Hollande vuole che mo ministro di Hollande? nel settore, chiusa ieri, parlano infatti di un gio, lo stesso giorno in cui si ter- candidato di destra che ha pre- la vecchia Banca europea d’in- Martine Aubrey, cioè la segreta- aumento di presenze rispetto al 2012: quest’anno ranno le nostre amministrati- ferito togliere di mezzo un riva- vestimenti venga messa in con- ria del Partito socialista france- i visitatori che hanno varcato l’ingresso del quartiere ve. Alla vigilia sondaggisti e le della sua stessa corsia per dizioni di finanziare la crescita se, figlia di Jacques Delors. Sa fieristico di Rho per vedere le novità presentate commentatori davano il sociali- prepararsi a vincere al prossi- (cioè far indebitare gli stati), che in qualche modo i socialisti dalle aziende attive nell’arredo e nel design sono sta Hollande vincitore sicuro al mo giro. Andò così in occasio- che si emettano bond europei francesi sono abbastanza impa- stati 332.000, di cui il 64,5 per cento stranieri. secondo turno e abbiamo addi- ne dell’unica vittoria socialista, destinati agli investimenti e rentati tra loro? Hollande è il Cifre superiori di circa il 3,5% rispetto a quelle rittura letto titoli che annuncia- quella di François Mitterrand che si tassino le transazioni fi- marito separato di Ségolène registrate l’anno scorso (321.000). «I risultati di vano il tracollo di Sarkozy. Il nel 1981, quando Chirac, pur nanziarie. I primi due punti fan- Royal, la bella donna che sfidò questa edizione sono eccezionali soprattutto in dato delle urne, consolidato al di non vedere all’Eliseo l’odia- no strillare i tedeschi, l’ultimo Sarkozy nel 2007, uscendone considerazione del clima economico negativo della 40% dello scrutinio, dà un esi- to Giscard d’Estaing, spostò i gli inglesi. I socialdemocratici battuta. vigilia», ha detto Carlo Guglielmi, il presidente di Cosmit, l’ente che organizza la manifestazione.

L’ANNUNCIO IL MINISTRO PASSERA OTTIMISTA: «LA RIPRESA NEL 2012: POSSIBILI NUOVI TAGLI ALLE SPESE» Alla periferia di Roma «In arrivo cento miliardi per la crescita» Uomo in sedia a rotelle tenta rapina: arrestato Prosegue la scia di ottimi- re delle aziende stiamo parlan- sul fronte dei tagli alla spesa il smo del governo italiano. Dopo do di oltre 100 miliardi di inter- ministro per i Rapporti con il Un uomo in sedia a rotelle ha tentato sabato le rassicurazioni di sabato del venti anche nel breve periodo». Parlamento, Piero Giarda, ieri sera, nella periferia di Roma, di rapinare un negozio. premier Mario Monti («L’Italia Il ministro sceglie la stessa pla- ha proposto a Monti di creare Si tratta di un tossicodipendente di 52 anni, già ritroverà presto la crescita»), ie- tea usata dal premier, cioè gli una task force per passare dal- noto alle forze dell’ordine, che è stato arrestato e ri il ministro dello Sviluppo, stand del Salone del Mobile di le parole ai fatti. Il ministro poi rimesso in libertà a causa delle sue condizioni di Corrado Passera, è andato ol- Milano per parlare di ripresa avrebbe evidenziato la necessi- salute. L’uomo era in preda a una crisi di astinenza tre, tirando fuori dal cilindro «già possibile nel 2012». Passe- tà che sia il governo a scegliere quando è entrato in un negozio di ortofrutta in zona qualche numero: «Si stanno cre- ra individua inoltre gli spazi la direzione lungo cui muover- Torrevecchia, pretendendo 20 euro dal titolare, un ando le condizioni di base per per ridurre costi della pubblica si, cioè se assicurare solo i tagli egiziano di 30 anni. Di fronte al no del negoziante il cui il nostro Paese possa rimet- amministrazione: «Per esem- ai ministeri ancora non realizza- rapinatore ha estratto un grosso coltello da macel- tersi a crescere facendo e acce- pio — ha detto — ci sono Regio- ti o andare oltre e decidere nuo- laio che aveva nascosto nella sedia e ha minacciato lerando sia le riforme, sia l’af- ni meno efficienti che debbono ve riduzioni. anche la moglie e i due figli minori del negoziante, flusso di risorse: tra infrastrut- allinearsi alle migliori perfor- Corrado Passera, 57, ministro s.an. che ha subito allertato il 112. Intervenuti sul posto, ture, lavori, investimenti a favo- mance della Sanità». E proprio dello Sviluppo Economico ANSA © RIPRODUZIONE RISERVATA i Carabinieri lo hanno disarmato e arrestato. 52 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 53 ALTRI MONDI

COPPIE TV «AMICI» DOMINA IL SABATO SERA ANCHE GRAZIE ALL’ INTRECCIO AMOROSO TRA LA SHOW GIRL, LA VINCITRICE DI SANREMO E IL BALLERINO DEL TALENT SHOW

in diretta Maria De Filippi le chiede come si senta, lei ri- Belen lascia Corona: ora sta con l’ex di Emma sponde con un diretto: «Sto di merda». Poi davanti alle teleca- L’argentina: «Sono legata. E le scintille non sono ta alta (Canale 5 ha vinto il saba- mere del tg si mostra ironica e mancate. Nei giorni scorsi si era to sera con 4.410.000 spettatori polemica: «La mia storia è fini- felice». La cantante: sparsa la voce che l’argentina e il 23,30% di share) ma la sto- ta, lui è già felicemente fidan- avesse chiuso con Fabrizio Co- ria trova conferme tra i diretti zato, lo sanno tutti. Anch’io «Stefano si è già rona perché travolta dal fasci- interessati. l’ho saputo dai giornali... Sono fidanzato, l’ho letto no del ballerino e suo partner molto contenta per loro e spe- nel talent Stefano De Martino, Botta e risposta Durante la tra- ro che duri tutta la vita». Poi sui giornali: bene» fidanzato della cantante. smissione le telecamere del Tg5 puntualizza: «Ci tengo a dire Qualcuno diceva che la piombano su Belen che annun- che con questa miseria non ho scenetta fosse stata co- cia: «La mia storia con Fabri- niente a che fare, mi dissocio ELISABETTA ESPOSITO struita da Corona e dal- zio è finita». E il nuovo amo- da tutto quello che gira intor- la De Filippi, dopo i re? «Non ne voglio parlare. no a me». Il pubblico in studio Sul palco di Amici due se- modesti ascolti della Per la prima volta non dirò è con lei, Belen e Stefano ven- re fa si sono sfiorate appena. settimana precedente. un bel niente della mia vita gono anche fischiati prima di Ma dietro le quinte Belen Ro- Invece pare sia vero. privata, non giova. Ma so- un balletto. A loro sembra non driguez e Emma Marrone so- L’audience, com- no felice». A chiarire interessare. Sul palco restano no state per ore a pochi metri plice anche la la situazione ci pen- due innamorati felici e un cuo- l’una dall’altra. La prima pro- presenza del sa però Emma, che re infranto. E gli ascolti volano vava i balletti, la seconda par- grande Dustin fatica a nascondere di nuovo... lava con i cantanti a cui è più Hoffman, è sta- la rabbia. Quando Belen con il ballerino Stefano De Martino; a sinistra, l’ex di lui Emma ANSA © RIPRODUZIONE RISERVATA

A tutta MONTALCINI I Soliti Idioti FA 103 ANNI Salute Nazisti, condomini poco diplo- DI MABEL BOCCHI matici». «Ridete con noi Ma nell’Italia post-berlusconia- Così si previene ictus e infarto na, meno godereccia, funziona ancora la vostra satira? Per essere in forma «Perché, è cambiato qualcosa? S Oggi piace la parola rigore, ma Auguri siate sempre ottimisti della vera Italia» la vera natura italiana viene al Nobel fuori: i nostri personaggi fun- Rita Levi L’atteggiamento positivo verso la vita può zionerebbero pure nell’Impero Montalcini, mantenere il cuore sano, riducendo del 50% le La coppia ritorna su Mtv e sbarca su Gazzetta.it romano. Il problema, semmai, premio Nobel probabilità di avere un infarto ounictus.La è di chi ha fatto ridere solo su per la Medicina constatazione deriva dalla comparazione di tutti gli Berlusconi». nel 1986, ha studi sull’argomento fatta dai ricercatori americani «La polemica ci diverte, prendere in giro fa bene» compiuto ieri dell’Harvard School of Public Health: l’ottimismo Ecco, perché voi non fate sati- 103 anni. La è un toccasana perché abbassa la pressione arte- ra politica? senatrice a vita, riosa e il livello di colesterolo, fattori di rischio per le FILIPPO CONTICELLO «È triste, non fa ridere. A noi in- nata a Torino il malattie del cuore, indipendentemente dall’età, dallo MILANO teressano le stranezze dell’ita- 22 aprile 1909, status sociale, dal fumo e dal peso corporeo. liano medio: tv, politica, calcia- ha festeggiato a «Fare l’idiota» è un’arte tori stanno fuori, solo la gente casa, a Roma, complicata. Serve tempo e non normale entra dentro ai Soliti insieme ai La sperimentazione negli Usa è tutto relax: «Queste attese so- Idioti». familiari e ai più no la rottura più grande», dico- stretti Il cancro alla bocca no Francesco Mandelli e Fa- Una personale definizione della collaboratori, brizio Biggio mentre prendo- parola idiozia? bevendo un scopritelo con un test no forma i Soliti Idioti. Ci vo- «L’idiozia degli italiani è sinoni- goccio di mo di furbizia. Rappresentarla gliono ore di trucco, poi il feno- champagne Potremmo trovarci a una svolta nel campo non è facile, ma conveniente meno nazional-popolare è ser- con una fetta di della prevenzione del cancro alla bocca. Gli scien- perché tutti la riconoscono. In vito: la coppia che fa divertire il torta mimosa. ziati dell’Università del Michigan hanno infatti fondo, l’italiano medio ha un la- pubblico e litigare gli intellet- L’importante avviato una sperimentazione su un campione di 120 to idiota e riderci su diventa li- tuali da giovedì torna in tv. È la traguardo è persone. Il test potrebbe rappresentare la tappa beratorio». quarta serie di sketch su Mtv, stato celebrato intermedia prima della biopsia, non sempre neces- poi dal 10 maggio un tour tea- anche da Mario saria dal momento che la maggior parte delle lesioni trale in 8 città e d’estate le ripre- Qualcuno è inorridito, altri intra- vedono il genio. Monti: «La sua sono benigne. Con un test alla saliva potrebbero se per il sequel del primo fortu- vita — si legge essere identificate le patologie maligne per poi nato film. Tutto tra il dissacran- «L’idea di essere rompiscatole e far polemica è divertente. È un negli auguri del intervenire con trattamenti più rapidi ed efficaci. te e l’irriverente, come le future premier — intrusioni su Gazzetta.it: il mar- bel dibattito pseudofilosofico, più pseudo che filosofico: noi è una tedì gag esclusive e il giovedì non interveniamo, che si scan- testimonianza un’anticipazione delle puntate. Lo studio su 21 mila persone nino pure tra di loro». eccezionale che dimostra dove L’intelligenza si eredita C’è tanta carne al fuoco, voi co- E se domani non faceste più ri- si può arrivare sa preferite? dere? Non temete di rimanere nel mondo della È una questione di geni «Il teatro: meno attese, si fini- incastrati nella parte? ricerca grazie sce in due ore. Poi il nostro è Da domani I Soliti Idioti, «Ci sentiamo come chi sta bene all’ingegno e L’intelligenza è ereditaria: lo dimostra uno uno spettacolo punk, abbiamo alias Fabrizio Biggio e con una ragazza e non si chiede all’impegno studio pubblicato su «Nature Genetics» svolto da un la dimensione di una band». Francesco Mandelli, arrivano se la storia finirà. Di certo que- nello studio e gruppo di ricerca internazionale (composto da 200 su Gazzetta.it: da domani, sti personaggi smetteranno di nel lavoro» scienziati) sulla base di informazioni relative a più Nuove puntate e nuove mac- ogni martedì e giovedì, ci divertire, ma la nostra solita co- di 21 mila persone. Dalla ricerca è emerso che le chiette: quali? saranno gag e anticipazioni. micità andrà avanti. Perché noi differenze individuali relative all’intelligenza riguar- «I cavalli di battaglia non si toc- Sul nostro sito, potete vedere crediamo a una piccola regola: dano la variazione di un gene, chiamato HMGA2. cano, ma occhio agli Scandicci- il video (a destra) nel quale se una gag fa ridere noi, farà ri- Gli scienziati sono così riusciti a mappare i geni nesi, ristoratori che fanno di tut- i due parlano della «Gazza» dere anche il nostro pubblico». che aumentano la resistenza del cervello in to per sembrare toscani. E poi I © RIPRODUZIONE RISERVATA relazione a varie malattie neurologiche e mentali.

RCS MediaGroup S.p.A. Divisione Quotidiani EDIZIONI TELETRASMESSE PREZZI D’ABBONAMENTO CERTIFICATO ADS N. 7335 DEL 14-12-2011 Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - Milano C/C Postale n. 4267 intestato a: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Tipografia Divisione Quotidiani RCS MEDIAGROUP COLLATERALI Responsabile del trattamento dati S.p.A. - Via R. Luxemburg - 20060 PESSANO CON RCS MEDIAGROUP S.P.A. DIVISIONE QUOTIDIANI DIRETTORE RESPONSABILE PRESIDENTE (D. Lgs. 196/2003): Andrea Monti BORNAGO (MI) - Tel. 02.95743585 S RCS PRODU- ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeri * Con la Leggenda del Rally N. 14 12,19 - con Solda- e e ANDREA MONTI Piergaetano Marchetti [email protected] - fax 02.62051000 ZIONI S.p.A. - Via Ciamarra 351/353 - 00169 ROMA Anno: e 299,40 e 258,90 e 209,10 tini d’Italia N. 46 11,19 - con Linomania N. 35 11,19 - con Lupin III Film Collection N. 26 e 11,19 - [email protected] © COPYRIGHT RCS MEDIAGROUP S.P.A. - Tel. 06.68828917 S SEPAD S.p.A. - Corso Stati Per i prezzi degli abbonamenti all’estero VICE PRESIDENTE Uniti, 23 - 35100 PADOVA - Tel. 049.8700073 S telefonare all’Ufficio Abbonamenti 02.63798520 con Indistruttibili N. 25 e 11,19 - con ET Predictor VICEDIRETTORE VICARIO DIVISIONE QUOTIDIANI e e Renato Pagliaro Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di que- Editrice SpA - Via Giordano Bruno, 84 - card 11,19 - con i Miti del Calcio ai Raggi X N. 44 Gianni Valenti S e AMMINISTRATORE DELEGATO sto quotidiano può essere riprodotta con mezzi 10134 Torino Tipografia SEDIT - Servizi Editoriali 4,19 - con Speciali Sordi N. 3 14,19 - con Mai Dire [email protected] S.r.l. - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - 70026 MODUGNO Story N. 17 e 11,19 - con Paperinik N. 12 e 11,19 - E DIRETTORE GENERALE grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni vio- (BA) - Tel. 080.5857439 S Società Tipografica Sici- INFO PRODOTTI COLLATERALI E con Star Trek N. 10 e 9,19 - Capolavori delle grandi VICEDIRETTORI Antonello Perricone lazione sarà perseguita a norma di legge Franco Arturi liana S.p.A. - Zona Industriale Strada 5ª n. 35 - PROMOZIONI Civiltà N. 9 e 11,19 - con Holly e Benji N. 8 e 11,19 - DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIA 95030 CATANIA - Tel. 095.591303 S Centro Stam- con War Movies N. 5 e 11,19 - con Alberto Sordi N. [email protected] CONSIGLIERI Via Solferino, 28 - 20121 Milano - Tel. 02.62821 Tel. 02.63798511 - email: [email protected] pa Unione Sarda S.p.A. - Via Omodeo - 09034 EL- 17 e 11,19 - con Aerei Collection N. 2 e 6,19 - con Stefano Cazzetta Raffaele Agrusti, Roland Berger, S Roberto Bertazzoni, Gianfranco Carbonato, DISTRIBUZIONE MAS (CA) - Tel. 070.60131 BEA printing bvba - SportWeek e 2,70 - con Max e 3,50 [email protected] m-dis Distribuzione Media S.p.A. Maanstraat 13 - 2800 - MECHELEN (Belgio) S Spe- Ruggiero Palombo Diego Della Valle, John Elkann, Via Cazzaniga, 19 - 20132 Milano edimpex USA, Inc. - 38-38 9th Street Long Island Testata registrata presso il [email protected] Giorgio Fantoni, Franzo Grande Stevens, Tel. 02.25821 - Fax 02.25825306 City, NY 11101, USA S CTC Coslada - Avenida de tribunale di Milano n. 419 PROMOZIONI Umberto Zapelloni Jonella Ligresti, Giuseppe Lucchini, Alemania, 12 - 28820 COSLADA (MADRID) S La Na- dell’1 settembre 1948 [email protected] SERVIZIO CLIENTI ción - Bouchard 557 - 1106 BUENOS AIRES S Taiga Vittorio Malacalza, Paolo Merloni, Casella Postale 10601 - 20110 Milano CP Isola ISSN 1120-5067 ARRETRATI Andrea Moltrasio, Carlo Pesenti, Gráfica e Editora Ltda - Av. Dr. Alberto Jackson Tel. 02.63798511 - email: [email protected] Byington n. 1808 - OSASCO - SÃO PAULO - Brasi- Richiedeteli al vostro edicolante oppure ad Virginio Rognoni, Alberto Rosati, S A.S.E. Agenzia Servizi Editoriali - Tel. Giuseppe Rotelli, Enrico Salza PUBBLICITÀ le. Miller Distributor Limited - Miller House, Air- RCS MEDIAGROUP S.P.A. DIVISIONE PUBBLICITÀ port Way, Tarxien Road - Luqa LQA 1814 - Malta S La tiratura di domenica 22 aprile 02.99049970 - c/c p. n. 36248201. Il costo di un Testata di proprietà de "La Gazzetta dello DIRETTORE GENERALE DIVISIONE QUOTIDIANI Via A. Rizzoli, 8 - 20132 Milano Hellenic Distribution Agency (CY) Ltd - 208 Ioanni arretrato è pari al doppio del prezzo di copertina Sport s.r.l." - A. Bonacossa © 2012 Giulio Lattanzi Tel. 02.25841 - Fax 02.25846848 Kranidioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia - Cyprus è stata di 352.822 copie per l’Italia; il triplo per l’estero.

PREZZI ALL’ESTERO: Albania e 2,00; Argentina $8,10; Austria e 2,00; Belgio e 2,00; Brasile R$ 7,00; Canada CAD 3,50;CzCzk. 64;Ciproe 2,00; Croazia Hrk 15; Danimarca Kr. 18; Egitto e 2,00; Finlandia e 2,50; Francia e 2,00; Germania e 2,00; Grecia e 2,00; Irlanda e 2,00; Lux e 2,00;Maltae 1,85; Marocco g 2,20; Monaco P. e 2,00; Norvegia Kr. 22; Olanda e 2,00; Polonia Pln. 9,10; Portogallo/Isole e 2,00; Romania e 2,00; SK Slov. e 2,20; Slovenia e 2,00; Spagna/Isole e 2,00; Svezia Sek 25; Svizzera Fr. 3,00; Svizzera Tic. Fr. 3,00; Tunisia TD 3,50; Turchia e 2,00; Ungheria Huf. 600;UKLg. 1,80; U.S.A. USD 4,00. 54 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012

VENDESI in centro storico a Vercelli, loft ot- A Milano 45 minuti 89.000 villetta 2 piani 1 5 timamente ristrutturato composto da sog- con vista impagabile sui vigneti di moscato 18 IMMOBILI giorno, cucina a vista, camera da letto ma- e bonarda dell'Oltrepò CE: C - IPE: 93,8 VENDITE OFFERTE DI RESIDENZIALI trimoniale, bagno e lavanderia. Mq. 90. kWh/mq telefona per vedere ACQUISTI Questi avvisi si ricevono tutti i giorni 24 ore su 24 COLLABORAZIONE COMPRAVENDITA E SCAMBI all’indirizzo internet: Cantina e possibilta' posto auto. Per ulte- 035.41.23.029. riori informazioni contattare www.piccoliannunci.rcs.it 335.62.15.001. COLLINE PIACENTINE rustici in sasso, casali oppure tutti i giorni feriali a: IMPIEGATI 1.1 ristruttrati, case campagna, ville con giar- MILANO : tel.02/6282.7555 - ACQUISTI 5.4 . Tanti affari. Tutti i prezzi www.colli- 02/6282.7422, fax 02/6552.436. IMPIEGATA ventennale esperienza, settori diagnostico e tessile, inglese e francese SOCIETÀ d'investimento internazionale ac- nepiacentine.it 335.20.66.40. BOLOGNA : tel. 051/42.01.711, fluenti, iscritta alle liste di mobilità, esami- Solferino Immobiliare quista direttamente appartamenti e stabili ACQUISTIAMO ORO fax 051/42.01.028. in Milano. 02.46.27.03. COSTA SMERALDA comune super occasio- na proposte full o part-time. Telefonare ore ne da non perdere nuovo soggiorno cot- Argento, Monete, FIRENZE : tel. 055/55.23.41, pomeridiane 349.00.21.290. •DA 16 ANNI... Le case più belle del cen- fax 055/55.23.42.34. tro di Milano! Tel. 02.65.46.22. tura due camere bagno giardino terrazzo IMPIEGATO commerciale estero, esperien- 6 Diamanti. BARI : tel. 080/57.60.111, www.solferinoimmobiliare.it IMMOBILI portico Euro 98.500 CE: B - IPE: 84 kWh/ fax 080/57.60.126. za ventennale, inglese, spagnolo, france- Milano, via Solferino 25. RESIDENZIALI mq 035.41.23.029 QUOTAZIONI: NAPOLI : tel. 081/497.7711, se, portoghese. Liste mobilità. 340.28.52.094. AFFITTI DIANO MARINA Classe B, da impresa, ap- fax 081/497.7712. •ORO USATO: euro 26,75 / grammo PROGETTISTA meccanico senior 44enne VENDITA MILANO CITTA' 5.1 partamenti in costruzione. Piccolissima pa- BERGAMO : SPM Essepiemme s.r.l. RICHIESTA 6.2 lazzina, interessante autonomia degli ap- •ARGENTO USATO: euro 405,00 / kg tel. 035/35.87.77, fax 035/35.88.77. esperto CAD esamina proposte lavorative chiamare dopo le 19. 02.43.12.41.90. ARENA 5º piano 220 mq. box CE: E IPE: partamenti, pannelli solari, coibentazioni •MM DUOMO - MISSORI COMO : tel. 031/24.34.64, 127,4 kWh/mqa. 335.68.94.589. BANCHE multinazionali necessitano di ap- eccezionali, terrazzi, giardini. Tel. Gioielleria Curtini, via Unione 6 - fax 031/30.33.26. RAGIONIERA quarantaseienne esperta CARROBBIO 3º piano bilocale 260.000,00 partamenti o uffici. Milano e provincia 348.88.72.838 - 035.32.23.45. 02.72.02.27.36. - 335.64.82.765. CREMONA : Uggeri Pubblicità s.r.l. contabilità fornitori clienti generale banche CE: F IPE: 161,1 kWh/mqa. 02.29.52.99.43. tel. 0372/20.586, fax 0372/26.610. intra extracee bilanci offresi. Cinisello limi- 335.68.94.589. DIRIGENTE banca cerca trilocale arredato MENTONE Garavan. Fronte mare, introva- trofi. 388.12.30.035. LECCO : SPM Essepiemme s.r.l. CASTELLO SFORZESCO epoca ristrutturato Città Studi, Vittoria, Romana, Cinque Gior- bile! Bilocali arredati, terrazze, piscina da 19 tel. 0341/35.74.00, fax 0341/36.43.39 OPERAI 1.4 disponiamo varie soluzioni anche con ter- nate, Indipendenza, Venezia. Daniela Euro 227.500 italgestgroup.com MONZA : SPM Monza Brianza s.r.l. razzo scelta capitolato - www.filcasaservi- Ometti Agente Immobiliare 0184.44.90.72. tel. 039/394.60.11, fax 039/394.60.55. AUTISTA direzionale: 45 enne, ex marescial- 02.26.11.05.71. 338.56.55.024. ce.it da CE: B - IPE: 65,85 kWh/mca a CE: PORTO CERVO Marina La Dolce Sposa. Ap- AUTOVEICOLI OSIMO-AN : tel. 071/72.76.077 - lo carabinieri, offresi ad aziende o privati. C - IPE: 80,07 kWh/mca. 02.89.09.36.75. MEDICO referenziato cerca monolocale / bi- Professionalità, riservatezza. partamento prestigioso splendida vista ma- 071/72.76.084. MAGENTA signorili 95 mq, biservizi. ACE: E locale in Milano zona servita. 347.32.39.328. 02.67.47.96.25. re aperto. 0789.26.500 - www.immobilia- AUTOVETTURE 19.2 PADOVA : tel. 049/69.96.311, - IPE 143,54 kWh/mqa. 335.68.94.589. recommerciale.it fax 049/78.11.380. ADDETTI PUBBLICI ESERCIZI 1.5 MILANO Morgantini pronta consegna nuo- PALERMO : tel. 091/30.67.56, 7 PORTO ROTONDO (SS) Vendesi multipro- ESPERTO vendita abbigliamento calzature vo futuristico trilocale doppi servizi (boxes). ACQUISTIAMO fax 091/34.27.63. CE: B - IPE: 41 kWh/mq. 379.000. Bilocale IMMOBILI prietà. Due vani e servizi. Tel. automobili e fuoristrada, qualsiasi ci- PARMA : Publiedi srl pelletteria massima serietà tempo deter- 393.03.85.471. minato Milano esamina proposte. 179.000. 035.75.11.11. TURISTICI lindrata, pagamento contanti. tel. 0521/46.41.11, fax 0521/22.97.72. Autogiolli, Milano. 02.89.50.41.33 RIMINI : Adrias Pubblicità di Rimini 339.86.52.639. PAOLO LOMAZZO 52 nuova costruzione RAPALLO Castello, gioiello! Pied dans l'eau ultimi appartamenti, pronta consegna con 02.89.51.11.14. tel. 0541/56.207, fax 0541/24.003. COLLABORATORI FAMILIARI 1.6 mq 75, terrazzo, ristrutturato Euro 690.000 2/3/4 letto terrazzi, giardini box. portofinoimmobiliare.it 340.76.49.777. ROMA : In Fieri s.r.l. www.52greenway.it CE: B - IPE: 42,7 kWh/ tel. 06/98.18.48.96, fax 06/92.91.16.48 COPPIA referenziatissima offresi come cu- 21 stodi, lui pratico domestico, cuoco, giardi- mqa. Tel. 02.34.59.29.72. SARDEGNA Baja Caddinas, in riva al mare PALESTRE SONDRIO : SPM Essepiemme s.r.l. ATTICO PANORAMICO villetta con vista panoramica. CE: F. tel. 0342/20.03.80, fax 0342/57.30.63 niere, autista, lei guardaroba, cucina, pu- PLUTARCO 9 Fiera. Piano 4 libero trilocale SAUNE lizie. Telefonare 0546.56.02.03 - più servizi, da riordinare. CE: G - IPE: 0789.66.575 www.euroinvest-immobilia- E MASSAGGI TORINO : telefono 011/50.21.16, OTTIMO STATO vicinanze Imperia. re.com fax 011/50.36.09. 333.56.54.773. 470,49 kWh/mqa tel. 02.48.10.19.42. • VARESE : SPM Essepiemme s.r.l. CUOCO - autista offresi. Disponibilità part- VISTA parco Villa Litta trilocale mansardato •3 ALLOGGI totale 220 mq. - terrazzo A AABAA Naturalmente relax. Piacevoli tel. 0332/23.98.55, fax 0332/83.66.83 time, serale, sabato, domenica. nuovo. Box. CE: D - IPE: 111,1 kWh/mqa. 430 mq. - 2 garage. 8 massaggi rilassanti. www.tantrabodymas- IMMOBILI sage.it 02.29.40.17.01 - 366.33.93.110. VERONA : telefono 045/80.11.449, 392.30.35.628 - [email protected] 02.66.20.76.46. •TRATTATIVE PRIVATE COMMERCIALI fax 045/80.10.375. 377.46.10.617. ABBANDONATI ai massaggi ayurvedici, 2 VITTORIA luminoso mq. 100 box E INDUSTRIALI percorsi di bellezza scontati del 20%. Info: Per la piccola pubblicità all’estero telefono 620.000,00 CE: G IPE: 161,1 kWh/mqa. 02/72.25.11 02.91.43.76.86. RICERCHE DI 335.68.94.589. COMPRAVENDITA 7.1 ACCOGLIENTE e prestigioso centro benes- Le richieste di pubblicazione possono essere COLLABORATORI VENDITA 5.3 OFFERTA 8.1 inoltrate da fuori Milano anche per telefax A abili amatori del genere investite 5Terre sere italiano massaggi olistici. Ambiente elegante. Milano 02.39.40.00.18. e corrispondenza a Rcs MediaGroup S.p.A. SCIACCA stupendo panorama mediterraneo euro 55.000,00 rustichetto abitabile indi- MM TURRO vendiamo negozio 21 mq da ri- Divisione Pubblicità agli indirizzi di IMPIEGATI 2.1 villetta 230 mq. tre piani indipendenti mez- pendente ampio terreno privato vista mare CENTRO benessere, ambiente raffinato, strutturare libero subito. 02.88.08.31. CE: massaggi olistici. 50,00 Euro un'ora. Mila- Milano sopra riportati. zo ettaro terreno agricolo confinante mare. (immobile esente CE) www.immobilia- G - IPE: 111,57 kWh/mca. A Milano ampliamento organico ricerchiamo Vendo. 339.22.22.805. re5terre.com 0187.92.03.31. no 02.27.08.03.72. TARIFFE PER PAROLA IVA ESCLUSA full-time 2 ambosessi per amministrazione CENTRO CAMOMILLA nuova apertura. Pro- Rubriche in abbinata obbligatoria: e marketing. 02.24.30.28.51. QUADRONNO prestigioso contesto vendia- mo/affittiamo splendido ufficio 100 mq. mozioni, massaggi rilassanti al cioccolato. Corriere della Sera - Gazzetta dello Sport: SOCIETÀ di capitali sud Milano con lamina- Zona fiera. 388.56.40.100. n. 0: euro 4,00; n. 1: euro 2,08; n.2-3- Possibilità box. 02.88.08.31. CE: G - IPE: toio a freddo e centro servizi acciai, cerca 69,00 kWh/mca. DEJA VU centro italiano esclusivo, massaggi 14 : euro 7,92; n.5-67-8-9-12-20: addetto alla produzione e 1 commerciale. nnunci rilassanti, olistici. Zona San Siro. euro 4,67; n. 10: euro 2,92; n. 11: euro E-mail: [email protected] SANT'AMBROGIO in prestigioso stabile ri- 02.39.56.67.75. 3,25; n. 13: euro 9,17; n. 15: euro 4,17; n. AGENTI RAPPRESENTANTI 2.2 Multimediali strutturato ufficio alta rappresentanza 230 MANZONI benessere abbandonati massag- 17: euro 4,58; n. 18 - 19: euro 3,33; n. 21: mq. Pianta regolare. Finiture di pregio. gi rilassanti, ayurvedici. Personale qualifi- euro 5,00; n. 24: euro 5,42. AZIENDA internazionale ricerca 2 collabo- 02.88.08.31. CE: D - IPE: 37,95 kWh/mca. cato. Ambiente classe. Promozioni. Rubriche in abbinata facoltativa: ratori vendita zona Milano e provincia. Of- 02.39.68.00.71. n. 4: euro 4,42 sul Corriere della Sera; euro fresi appuntamenti prefissati nostro call- SARPI luminoso caratteristico vendiamo loft MONNALISA un caffè, tanta simpatia e mas- 1,67 sulla Gazzetta dello Sport; euro 5,00 center, fisso mensile, provvigioni e premi. Pubblica il tuo annuncio show-room, plurilivello, posto auto. saggi estetici e rilassanti. Bagno turco. sulle due testate. Alto guadagno già primo mese. Seria pos- 02.34.93.07.53 - http://sarpi.filcasaservi- 02.66.98.13.15. n. 16: euro 1,67 sul Corriere della Sera; sibilità di carriera. Per informazioni telefo- MULTIMEDIALE su ce.it - Valore di progetto CE: B - IPE: 36,8 STRESSATO? Rilassati nel tempo di un mas- kWh/mca. euro 0,83 sulla Gazzetta dello Sport; nare 035.45.22.041. oppure inviare curri- ‘Corriere della Sera’e saggio californiano. Percorso termale gra- euro 2,08 sulle due testate. culum e-mail [email protected] o fax VIA VENINI vendiamo laboratorio con per- tuito. 02.29.53.13.50. n. 22: euro 4,08 sul Corriere della Sera; 035.52.50.12. ‘La Gazzetta dello Sport’. manenza di persone, 78 mq. 85.800,00 euro 2,92 sulla Gazzetta dello Sport; CONTATTEREMMO agenti di commercio, euro. 02.88.08.31. CE: G - IPE: 108,26 24 euro 4,67 sulle due testate. esperienza quinquennale massimo cin- Tablet, Smartphone e Mobile... kWh/mca. quantenni. Ottima retribuzione. Telefona- CLUB n. 23: euro 4,08 sul Corriere della Sera; E ASSOCIAZIONI euro 2,92 sulla Gazzetta dello Sport; re per appuntamento 02.32.87.640. L’ANNUNCIO SI RINNOVA! 12 euro 5,00 sulle due testate. VENDITORI E PROMOTORI 2.3 AZIENDE A MILANO agenzia accompagnatrici alta SERVIZIO CASSETTE POSTALI CESSIONI S.P.A. ricerca funzionari. Fisso. Alte provvi- E RILIEVI classe, bellissime fotomodelle, in tutta Ita- Le lettere indirizzate alle cassette dovranno lia. 333.49.59.762. essere conformi alle vigenti disposizioni gioni.Territorio nazionale. 015.25.58.215 INVIACI TESTO FOTO - 02.87.36.62.21. CERCHI nuove amiche intriganti? Lasciati postali e saranno respinte se assicurate o ATTIVITÀ da cedere/acquistare artigianali, guidare dalla scoperta. Chiama raccomandate. Non si assume responsabili- 3 E VIDEO industriali, turistico alberghiere, commer- 899.996.101 da euro 0,32 min/ivato vm18 tà per quanto allegato alla corrispondenza. ciali, bar, aziende agricole, immobili. Ri- MCI. DIRIGENTI cerca soci. Business Services INCANTEVOLE birichina 899.89.79.72. Au- Si precisa che tutte le inserzioni relative a 02.29.51.80.14. ricerche di personale debbono intendersi rife- PROFESSIONISTI toritaria 899.03.08.10. Euro 1,25 rite a personale sia maschile sia femminile, BIELLA storica agenzia lotto/scommesse; min./ivato. Solo Adulti. Mediaservizi, Go- essendo vietata ai sensi dell’ art. 1 della legge RICERCHE 3.2 tutte le licenze, saletta slot. Ricavi dimo- betti 54 - Arezzo. 9/12/77 n.903, qualsiasi discriminazione fon- [email protected] PADRONA autorevole 899.842.411. Credit- data sul sesso per quanto riguarda l’accesso al strabili elevati. Impiego per quattro per- PRIMARIO studio di commercialisti e avvo- sone. Trattativa riservata. 015.26.010. card 051.68.08.139. Euro 1,20min/ivato. lavoro, indipendentemente dalle modalità di cati in Milano zona Fiera ricerca esperto Solo adulti. Futura Madama31 Torino. assunzione e quale che sia il settore o ramo di attività. L’inserzionista è impegnato ad osser- consulente del lavoro iscritto all'albo per CEDESI bellissima, storica birreria con cucina TROVA centinaia di amiche della tua città! vare tale legge. inserimento nella propria struttura. Corrie- in Lombardia. Trattative riservate. Telefo- Non resterai deluso. Chiama 899.996.101 re 999-XZ - 20132 Milano nare dalle 12 alle 15 al 331.28.02.886. da euro 0,32 min/ivato vm18 MCI. LUNEDÌ 23 APRILE 2012 LA GAZZETTA DELLO SPORT 55 ALTRI MONDI

Oroscopo 21/3 - 20/4 21/4 - 20/5 21/5 - 21/6 22/6 - 22/7 23/7 - 23/8 24/8 - 22/9 LE PAGELLE Ariete 7 Toro 8 Gemelli 7- Cancro 7+ Leone 5,5 Vergine 7 Faccende di soldi IL MIGLIORE Stare da soli non fa L’umore è buono. Umore da lunedì: La Luna vi dona hanno un epilogo La Luna nel vostro poi così senso. Perché E questo già allontana sfigogrigio. State su. intuizioni utili al lavoro. felice, nel lavoro segno autorizza ogni in solitudo potete la sfiga. Amici, clienti E pianificatevi con Viaggi e rapporti col definite, ottenete, avvio, inaugurazione, concentrarvi di più e un capo/collega cura: la giornata lontano procurano concretizzate. E la creazione. Siete fighi, e lavorare meglio. si rivelano pure più è caotica. Gli affetti vantaggi e successi, fornicazione soddisfa intuitivi, oggetto di Bizzarrie fornicatorie affidabili. premiano, il suino il sudombelico esplode DI ANTONIO CAPITANI il palato. Mucho. colpetti di glutei. inutili: evitate. Sudombelico snob. in voi è abbattuto. di gioia. Pure suini. Uau.

23/9 - 22/10 23/10 - 22/11 23/11 - 21/12 22/12 - 20/1 21/1 - 19/2 20/2 - 20/3 Bilancia 6+ Scorpione 5,5 Sagittario 6,5 Capricorno 7,5 Acquario 5,5 Pesci 7 EZEQUIEL LAVEZZI Una spesa sistema Lunedì piacevole L’organizzazione vi fa Tutto si incastra La Luna vi si appende Lo sprint lunare alcune cose, un come una foruncolosi. L’attaccante del risparmiare tempo, in modo utile, tutto agli zebedei e ve li favorisce colloqui, p.r., investimento frutta. Che pazienza che ce Napoli è nato a Villa in questa giornata ciò che nasce ha vita trascina giù: giornata lavoro, trasferte. E la strategia paga. vò nel lavoro, in casa, Gobernador Galvez, stressante, ma lunga. E vi dà più complessa a tutto L’amore è un cicinìn Ma voi siete un po’ con gli affetti. in Argentina, appagante. La fortuna lustro. Il sudombelico, campo, inutile colitico, ma una sfigombrosi. Come L’ormone è pure il 3 maggio 1985 arriva, la fornicazione poi, non ha rivali. nasconderlo. L’amor curiosità suina, forse, il sudombelico. No! irriflessivo: occhio. no. Pazienza Solo alleati/e. si salva. Forse. viene appagata.

Televisioni in chiaro Gazzetta.it RAIUNO RAIDUE RAITRE CANALE 5 ITALIA 1 RETE 4 LA 7 IL VIDEO

8.00 TG1 7.20 CARTONI ANIMATI 8.00 AGORÀ 8.40 LA TELEFONATA 7.00 CARTONI ANIMATI 8.20 HUNTER 7.30 TG LA7 Partita bloccata 11.05 OCCHIO ALLA SPESA 9.30 PROTESTANTESIMO 10.00 LA STORIA SIAMO NOI DI BELPIETRO 8.40 SETTIMO CIELO 9.40 CARABINIERI 9.45 COFFEE BREAK dai tifosi del Genoa 12.00 LA PROVA 10.00 TG2 INSIEME 11.00 APPRESCINDERE 8.50 MATTINO CINQUE 10.35 UGLY BETTY 10.50 RICETTE DI FAMIGLIA 11.10 L’ARIA CHE TIRA Guarda le immagini DEL CUOCO 11.00 I FATTI VOSTRI 11.10 TG3 10.00 TG5 12.25 STUDIO APERTO 11.30 TG4 - TELEGIORNALE 12.30 I MENÙ DI BENEDETTA 13.30 TG1 13.00 TG2 12.45 LE STORIE 11.00 FORUM 13.40 CARTONI ANIMATI 12.00 TELEFILM 13.30 TG LA7 Il video della sospensione 14.10 VERDETTO FINALE 13.50 MEDICINA 33 13.10 LA STRADA PER LA... 13.00 TG5 15.00 CAMERA CAFÈ 13.50 FORUM 14.05 LA NOTTE CHE NON... di Genoa-Siena a Marassi 15.15 LA VITA IN DIRETTA 14.00 ITALIA SUL DUE 14.00 TGR - TG3 13.40 SOAP 16.00 CHUCK 15.10 FLIKKEN COPPIA IN... 16.00 ATLANTIDE con l’intervento risolutore 16.50 MOVIE FLASH 17.00 TG1 16.15 LA SIGNORA DEL WEST 15.10 LASSIE 14.45 UOMINI E DONNE 16.50 LA VITA 16.15 MY LIFE di Sculli per convincere 17.10 17.00 PRIVATE PRACTICE 17.40 16.05 16.35 COMMISSARIO 16.55 JAG CHE TEMPO FA GEO & GEO AMICI SECONDO JIM i tifosi a lasciar giocare 18.50 L'EREDITÀ 17.50 TG2 19.00 TG3 TGR 16.45 POMERIGGIO CINQUE 17.45 TRASFORMAT CORDIER 17.55 I MENÙ DI BENEDETTA 20.00 TG1 18.45 GHOST WHISPERER 20.00 BLOB 18.45 MONEY DROP 18.30 STUDIO APERTO 18.55 TG4 18.50 GÍ DAY ALLE 7 SU LA7 20.30 QUI RADIO LONDRA 19.35 SQUADRA SPECIALE 20.10 LE STORIE DIARIO 20.00 TG5 19.00 STUDIO SPORT 19.35 TEMPESTA D'AMORE 20.00 TG LA7 IL SONDAGGIO 20.35 AFFARI TUOI 20.30 TG2 20.35 UN POSTO AL SOLE 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA 19.25 C.S.I. MIAMI 20.30 WALKER TEXAS... 20.30 OTTO E MEZZO 21.10 UNA GRANDE 21.05 EVA 21.05 L'UOMO NELL'OMBRA 21.10 SCHERZI A PARTE 21.10 C.S.I. - SCENA 21.10 THE BOURNE 21.10 L’INFEDELE Alonso favorito FAMIGLIA Fiction Documenti Film Show DEL CRIMINE SUPREMACY Film Attualità per il Mondiale 2 3 . 2 0 PORTA A PORTA 2 3 .1 0 TG2 2 3 . 2 0 DIVERSAMENTE 0 . 3 0 TERRA! - 2 3 . 0 0 L'ITALIA 2 3 . 3 0 I BELLISSIMI DI R4 2 3 . 4 5 TG LA7 0.55 TG 1 - NOTTE 23.25 STRACULT - BLOB 25A PUNTATA CHE FUNZIONA 23.35 MEZZANOTTE NEL 23.50 TG LA7 SPORT nonostante tutto 1.15 CHE TEMPO FA (A CASA) DI MARCO 0.00 TG3 LINEA NOTTE 1.31 TG5 - NOTTE 23.15 I SEGNI DEL MALE GIARDINO DEL BENE 23.55 MADAMA PALAZZO 1.30 QUI RADIO LONDRA GIUSTI 0.10 TG REGIONE 2.00 STRISCIA LA NOTIZIA 1.15 THE SHIELD E DEL MALE 0.30 (AH)IPIROSO 1.35 SOTTOVOCE 0.50 RAI PARLAMENTO 1.00 METEO 3 2.50 UOMINI E DONNE 2.05 PRISON BREAK 1.25 TG4 NIGHT NEWS 1.25 PROSSIMA FERMATA

Film sul Digitale Terrestre Lo Sport in chiaro, sul satellite e sul digitale terrestre BASEBALL 9.25 CALCIO: 15.00 CALCIO: 10.30 AUTOMOBILISMO: 12.0 0 CA LCIO: PREMIUM IN DIRETTA 1.00 TEXAS RANGERS - CESENA - PALERMO FAN CLUB MILAN FERRARI CHALLENGE BARCELLONA - NEW YORK YANKEES Serie A. Highlights 15.30 CALCIO: Coppa Shell. Gara 2 REAL MADRID 14.45 DEEP SEA: IL MONDO CALCIO MLB. ESPN America 9.40 CALCIO: FAN CLUB ROMA 11.30 RUGBY: ITALIA - Liga Delusione per il settimo SOMMERSO 18.30 LKS LODZ - MILAN - BOLOGNA 16.00 CALCIO: SCOZIA. Sei Nazioni 14.00 CA LCIO: posto in Bahrain? Non PREMIUM CINEMA KORONA KIELCE BILIARDO Serie A. Highlights FAN CLUB INTER 14.00 BASEBALL: NEWCASTLE - Campionato polacco 15.30 SOTTO IL VESTITO 11.00 SNOOKER 9.55 CALCIO: 16.30 CALCIO: BOSTON RED SOX - STOKE CITY per i nostri lettori: lo Eurosport 2 HD Da Sheffield, Inghilterra NIENTE - L'ULTIMA PARMA - CAGLIARI FAN CLUB LAZIO NEW YORK YANKEES spagnolo della Ferrari è il 20.45 VARESE - Eurosport ed SFILATA Serie A. Highlights 17.00 CALCIO: MLB 16.15 CA LCIO: favorito per il titolo (27%) GROSSETO Eurosport 2 PREMIUM CINEMA Serie B 10.10 CALCIO: FAN CLUB NAPOLI 16.50 RUGBY: PADOVA - PESCARA 17.20 IL CASO LAZIO - LECCE 17.30 CALCIO: Sky Calcio 1 e MP Calcio CICLISMO HARLEQUINS - Serie B DELL'INFEDELE Serie A. Highlights IL FORUM 21.00 OSASUNA - 14.00 GIRO DELLA TURCHIA FAN CLUB LEICESTER TIGERS 21.0 0 TENNIS: KLARA MALAGA 10.25 CALCIO: Seconda tappa. JUVENTUS AVIVA Premiership MASTERS 1000 PREMIUM CINEMA Liga CHIEVO - UDINESE Eurosport 21.00 BASKET: MONTECARLO Dopo il Clasico Sky Sport 1, Sky SuperCalcio Serie A. Highlights 17.25 MAMMA SAN ANTONIO SPURS - 0.45 CA LCIO: cosa succederà e Sky Calcio 2 10.40 CALCIO: ALL'IMPROVVISO SKY SPORT 2 LOS ANGELES WERDER BREMA - MYA 0.15 ARSENAL SARANDI - NAPOLI - NOVARA in Champions? NEWELL'S OLD BOYS LAKERS. NBA BAYERN MONACO 19.15 IN AMORE NIENTE SKY SPORT 1 Serie A. Highlights Campionato argentino 10.55 CALCIO: 7.30 GOLF: Bundesliga In «Esterofilia» si discute REGOLE Sportitalia PREMIUM CINEMA 9.00 CALCIO: GENOA - SIENA VALERO TEXAS OPEN con Paolo Condò di PGA Us Tour SKY SPORT 3 21.15 IO SONO LEGGENDA BASKET JUVENTUS - ROMA Serie A. Highlights Barcellona e Real e JOI 20.20 CRAS TARANTO - Serie A. Highlights 11.10 CALCIO: 9.30 AUTOMOBILISMO: EUROSPORT delle ripercussioni dopo 21.15 DUE CUORI E UNA LE MURA LUCCA 9.10 CALCIO: CATANIA - ATALANTA FERRARI CHALLENGE 9.30 GOLF: l’ultima sfida al Camp Nou PROVETTA Playoff femminili. FIORENTINA - INTER Serie A Coppa Shell VALERO TEXAS OPEN 08.30 SUPERBIKE PREMIUM CINEMA Semifinale. Gara 3. Rai Sport 2 Serie A. Highlights Highlights Gara 1 PGA Us Tour Gara 1. Da Assen, Olanda. www.gazzetta.it

GazzaMeteo Ieri min max Oggi Domani Dopodomani A CURA DI ALGHERO 14 18 Al Nord parecchie precipitazioni specie sulle Alpi, In Sicilia, in Sardegna e sul meridione cielo Al Nord prevalenza del sole, salvo qualche nebbia ANCONA 10 18 con neve in prevalenza sopra i 1200 metri di prevalentemente sereno o poco nuvoloso, salvo mattutina e locale variabilità pomeridiana sui quota. Al Centro e in Sardegna varie zone di locali addensamenti e al più qualche breve monti. Al Centro alternanza di nuvole, nebbie e AOSTA 4 14 Trento sereno e qualche pioggia solo a tratti. Al Sud e in pioggia. Al Centro e al Nord invece ci saranno schiarite, senza precipitazioni. Al Sud, in Sicilia e BARI 11 22 10 13 Sicilia piovaschi, rovesci e schiarite. vari piovaschi, rovesci, temporali e neve sulle Alpi. in Sardegna sereno o poco nuvoloso. Aosta Trieste Legenda 8 19 414 Milano Venezia 915 BOLOGNA 916 10 14 CIELO VENTI CAGLIARI 10 20 Torino 617 Bologna Sole Deboli CAMPOBASSO 9 15 Genova 718 11 16 CATANIA 7 20 Ancona Nuvolo Moderati 11 17 10 16 Firenze Perugia FIRENZE 716 717 Rovesci Forti GENOVA 14 16 L’Aquila Coperto Molto forti L'AQUILA 8 12 915 MILANO 10 18 Pioggia MARI ROMA Campobasso NAPOLI 15 19 11 19 815 Bari 11 21 Temporali Calmi PALERMO 18 22 Napoli Potenza 11 18 9 16 615 Neve Mossi PERUGIA POTENZA 7 14 Nebbia Agitati REGGIO CALABRIA 12 21 Cagliari 14 19 Catanzaro ROMA 13 19 12 19 Il sole oggi Il sole domani La luna TORINO 7 17 Palermo Reggio Calabria MILANO ROMA 14 19 11 22 MILANO ROMA TRENTO 10 15 Nuova Primo quarto Piena Ultimo quarto Catania Sorge Tramonta Sorge Tramonta TRIESTE 14 14 14 18 Sorge Tramonta Sorge Tramonta 6:23 20:20 6:16 20:00 VENEZIA 11 16 6:21 20:21 6:15 20:01 21 apr. 28 apr. 6 mag. 13 mag. 56 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNEDÌ 23 APRILE 2012