IL QUOTIDIANO DEI TIFOSI PIÙ TIFOSI DEL MONDO 30889 GIORNI DALLA NASCITA DELLA ROMA

ANNO IX · NUMERO 116 | GIOVEDÌ 26 APRILE 2012 | DIRETTORE CARMINE FOTIA | www.ilromanista.it euro 1,00

TOTTI MARQUINHO TALLO Corsa, assist Da terzino Il suo esordio e un altro gol non sfigura la nota lieta IL DIRETTORE GENERALE Baldini: «Mia la responsabilità» Roma perduta STEFANO ROMITA

E’ incredibile come con tutte le sconfit- te, le brutte partite e gli errori anche grossolani fatti in campo e fuori, la Roma sia ancora oggi - e punti alla mano - in corsa per finire il campionato tra le pri- me cinque. La ci ha consegnato un’infinità di occasioni per toccare il ter- zo posto proprio nel peggiore dei nostri momenti, fisici e di gioco. E tutto questo in una stagione dove abbiamo cambiato nove undicesimi della squadra (otto se gioca Taddei), l’allenatore, lo staff, e i pro- prietari. Non era questa la nostra stagione. A PAGINA 7 Non eravamo partiti per essere tra gli at- tori principali della commedia. La crisi DE ROSSI dell’Inter, il crollo del Napoli, della Lazio e dell’Udinese ci hanno galvanizzato e il- «Luis è bravo, non luso. Ci hanno fatto credere di avere tra le mani una squadra che avrebbe potuto è lui il problema» a buon titolo competere. Ma in realtà non era un buon titolo era solo una buona sor- te. Momentanea. Virtuale. Falsa. Siamo invece quelli che siamo. Diventeremo al- tro, mi auguro. Ma oggi siamo questi. Nervosi, inconcludenti, inesperti, sciat- ti. Se non ci fosse Totti il pallone neanche rotolerebbe da qualche parte. E’ così. Ed è così che ieri in un colpo solo abbiamo perso la partita, la testa, e un’ultima oc- casione per piegare la classifica alle no- stre esagerate ambizioni. Un primo tem- po di lanci lunghi, di valzer su se stessi, di assenza di idee e capacità. I cambi potevano essere fatti prima, questo sì. Visto che con Gago e Mar- quinho, ma anche Tallo, la Roma è stata diversa e realmente offensiva. Ma dopo il tiro al volo di sinistro di Totti, che poteva darci il 2 a 1, ci siamo nuovamente smar- A PAGINA 6 riti. Perduti quei pochi schemi, il fiato, e la calma necessaria per costruire azioni VERSO IL NAPOLI capaci di far male. Abbiamo collezionato nuove espulsioni e nuove decimazioni in Osvaldo è out vista della partita col Napoli. Ma la colpa della sconfitta, che ci "tar- riecco Bojan pa" le ali che non abbiamo, non è stata certo della panchina. Sputi, proteste esa- gerate, avversari che ti saltano continua- mente come figli tutti di Maradona, non sono un difetto di Enrique. E’ di chi va in campo. E anche di chi ha pensato che al- cuni di loro possano andarci con la ma- glia della Roma. Chiedere le dimissioni, spingere perchè l’asturiano si faccia da parte insieme a tutto il nuovo palazzo ro- manista, punzecchiare ad ogni confe- renza stampa parlando indebitamente a Dopo il ko contro la Juve arriva un’altra pesante sconfitta: all’Olimpico nome dei tifosi è una sciocchezza. E se ac- cadesse sarebbe anche il più grave degli la Fiorentina passa subito in vantaggio con Jovetic e chiude con la rete errori. Lo smarrimento allora sarebbe totale. La sconfitta irrecuperabile. La co- nel recupero di Lazzari. Inutile il pari di Totti. Pacifica contestazione dei tifosi, struzione che indubbiamente c’è, ed è buona, si affloscerebbe. E il futuro diven- i dirigenti parlano con loro. Luis Enrique è distrutto ma non molla: terebbe passato. Ma per fortuna questo non avverrà facilmente. «Non scappo, penso alla partita col Napoli» DA PAGINA 2 A PAGINA 7 A PAGINA 8

ARTISTI DI STRADA, CONTINUA L’INCHIESTA DEL ROMANISTA A PAGINA 15 2 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

GIOVANISSIMI NAZIONALI, POKER AL CHIETI ROMA 1 Tutto facile per i Giovanissimi Nazionali, che s’impongono tra le mura amiche per 3-0 contro i nerover- FIORENTINA 2 di del Chieti. Al 23’ Calì al limite dell’area stoppa un pallone giunto dalle retrovie e con il sinistro fulmina Chiavaroli. A cinque minuti dal termine della prima frazione Parlato decide di fare tutto da solo, parte dal- la sua trequarti e con un poderoso scatto si presenta a tu per tu con l’estremo avversario beffandolo con LA PARTITA la punta del piede. Al 50’ De Santis e al 64’ Mugnetti chiudono i giochi.

LE PAGELLE di DANIELE GIANNINI Totti prima grinta e poi classe Il capitano è quasi l’unico a salvarsi. Marquinho LA MOVIOLA Partita non difficile da condurre per l’arbitro Brighi. Da ricordare le ammonizioni positivo al posto del disastroso Josè Angel. Curci tiene Osvaldo protesta a lungo di De Silvestri per perdita di tempo e di De Rossi (che era diffidato e salterà quindi la sfida del prossimo sabato contro il Napoli) per una manata proprio ai danni del- a galla la barca solo per un po’. Osvaldo il rosso dopo Brighi perde la pazienza l’ex laziale. Osvaldo espulso per proteste ripetute, culminate al momento del gol gli errori. Borini stavolta è invisibile. Esordio per Tallo vittoria della Fiorentina.

CURCI TADDEI KJAER 5,5 5 5

Non è certo lui il colpevole della Parecchia buona volontà, ma poca Sul gol iniziale non c’entra niente. Ma sconfitta. Anche se si fa trovare un condizione fisica testimoniata da due minuti dopo per poco non arriva po’ avanti sul gol del vantaggio, un’infinità di palloni su cui non arriva il bis e lui lì è preoccupantemente anche se respinge troppo centrale per un soffio. Se poi si parla di molle. Nel secondo tempo si fa sul ko finale. Nel mezzo aveva precisione sui lanci, sui cross, sugli notare soprattutto per una serie di tenuto a galla la zattera parando appoggi, beh, allora è meglio lasciar errori non decisivi ma molto due volte su Jovetic (su punizione e perdere. appariscenti. Per i quali si arrabbia su contropiede) e su Cerci lanciato con se stesso e lo fa vedere. Non è un da solo nel vuoto della difesa granché, non cambia la sostanza, ma romanista. almeno è un segno di vita. ILLUSIONE L’esultanza di Totti, preso sulle spalle da Osvaldo dopo il gol del pareggio (Foto Mancini)

HEINZE JOSÈ ANGEL PJANIC DE ROSSI GRECO 4,5 4 4 5 4,5

Rimasto fuori a Torino dovrebbe Scende sulla fascia ma nessuno, né Non è più tempo di ripetere che ha Finisce con il giallo che gli costerà il Nel disastro iniziale sembra metterci essere meno sotto choc di quelli che lui né tanto meno gli avversari, crede piedi e genio, perché non li mostra da Napoli. Era iniziata con un pallone un po’ di grinta. Il primo tiro da fuori avevano giocato. In più dovrebbe che possa essere pericoloso. E infatti troppo. Non è più tempo di ricordare che lo scavalca e finisce sulla testa di dopo 9’, un paio di interventi decisi. avere la voglia di far vedere che con non lo è. Non una incursione, non un che De Rossi e Totti lo descrivevano Jovetic per dare il via ad un Un’illusione, perché si spegne quasi lui contro la Juve sarebbe andata cross, e un tiro senza senso per come il più “forte di tutti”. Forse lo pomeriggio da incubo. In mezzo una subito. E non resta neppure una diversamente. E invece, pronti via e si giunta col destro. Insomma, niente di era un altro Pjanic, non questo. Non partita grigia, come il suo umore, penombra, ma il buio assoluto fino dimentica Jovetic. E comincia la niente. Anzi, no. Riesce a sbagliare quello che da 2 mesi è un fantasma come quello dei tifosi. Anzi no, quello alla sostituzione. discesa verso il baratro... una rimessa laterale (l’ennesima) per che vaga per il campo. Incapace di dei romanisti è nero pece. poi farsi ammonire per un’entrata in creare e di dare una mano in ritardo nel tentativo di recuperare. copertura. Ora è tempo di autocritica. Per tutti, anche per lui.

TOTTI OSVALDO BORINI 4,5 LUIS ENRIQUE GAGO 6 Niente di clamoroso, anche perché lo stato di forma è quello che abbiamo visto negli ultimi tempi. Eppure contro la modesta Fiorentina è quasi sufficiente a cambiare l’inerzia. Un tiro da fuori, una bella palla recuperata di forza e 6,5 4 4,5 4 la conclusione su cui Totti si inventa il gol. Niente di clamoroso, appunto. Ma in una giornata del genere, c’è poco da fare gli Nel deserto di gioco del primo tempo Per quasi un’ora la Roma non lo aiuta Allora a Torino non era stata una Il primo tempo è peggio di un film schizzinosi. è inutile provare a predicare. E allora, e lui non fa niente per aiutare la Roma. partita nata male e finita peggio, per horror. Lui salva il secondo tempo, MARQUINHO 6 con la sua intellegenza clacistica Niente. Poi fa di peggio. Prima spara lui pure presto per il cambio dopo che non è stato poi tanto meglio. In E’ vero, sarebbe stato difficile fare peggio del superiore, fa l’unica cosa possibile in altissimo col corpo tutto all’indietro un l’espulsione di Stek. Non è una ogni caso la cosa più brutta è che disastroso Josè Angel di cui prende il posto. quel momento: si sacrifica, corre, pallone facile facile quasi nell’area questione di Juve o di serata storta. anche nei rari momenti in cui la Però conferma di avere corsa, carattere, rincorre, lotta, si becca un giallo. Poi, piccola. Poi su un cioccolatino di Totti E’ questione che proprio non c’è, Roma ha creato qualcosa, non c’è coraggio, anche in un ruolo non suo. E col da solo, quasi riesce nell’impresa di azzecca lo stop ma sbaglia tutto il soprattutto fisicamente. Non uno mai stato niente del gioco di Luis suo ingresso la Roma a sinistra comincia a vincere la partita. Un gol inventato, resto.Alla fine il capolavoro: diffidato, scatto dei suoi, non un recupero, Enrique. Quello che si poteva vincere farsi vedere.Alle volte basta poco... un assist delizioso per Osvaldo, una continua a protestare con l’arbitro fino non un tiro. Impalpabile, o perdere, ma era un comunque un TALLO 6 mezza rovesciata al volo. Di più non a che Brighi risolve il problema del insignificante, insomma un “non- gioco, era una bella idea di calcio. Lui l’insufficienza non se la merita. Perché poteva fare. temuto giallo, mostrandogli Borini”. Ieri non si è visto, non lo si vede da della prima in serie A deve comunque direttamente il rosso. E addio Napoli. troppo. conservare un bel ricordo. Bello come quel numero di tacco al primo pallone toccato. 3 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

LA SUD RICORDA MIRKO FERSINI: «NÈ COLORI, NÈ BANDIERE. RIPOSA IN PACE»

«Né colori, né bandiere. Ciao Mirko riposa in pa- po 6 giorni di coma, si è spento all’Ospedale San squadre per il riscaldamento, tutto l’Olimpico ha ce». È con queste parole, scritte su uno striscione Camillo di Roma in seguito a un incidente strada- interrotto i fischi rivolti alla squadra dopo la pes- esposto durante Roma-Fiorentina, che la Curva le avvenuto a Fiumicino a bordo del suo scooter, sima prestazione di Torino per applaudire il gio- Sud ha omaggiato Mirko Fersini, il terzino degli poco prima di partire per una trasferta con la vane Mirko, la cui foto è apparsa sui maxi-scher- Allievi della Lazio morto il 12 aprile. Il 17enne, do- squadra. Ieri, poco dopo l’entrata in campo delle mi dello stadio.

ROMA-FIORENTINA 1-2 Resuscitiamo tutti. Pure Lazzari Con un primo tempo orrendo regaliamo la vittoria alla Fiorentina. Subito Jovetic, poi Curci ci salva,Totti pareggia e al 92’ arriva la beffa. L’ennesima

ROMA 1 FIORENTINA 2

ROMA (4-3-1-2) Curci 5-5 Taddei 5 Kjaer 5 Heinze 4.5 (35’ st Tallo) 5 José Angel 4 (1’st Marquinho) 6 De Rossi 5 Greco 4.5 (1’st Gago) 6 Pjanic 4 Totti 6.5 Borini 4.5 Osvaldo 4 All: Luis Enrique 4

N.e.: Pigliacelli, Perrotta, Simplicio, Rosi

FIORENTINA (3-5-2) Boruc 6.5 De Silvestri 6.5 Natali 5.5 Nastasic 6.5 Camporese 6.5 Cassani 6 Behrami 6 Lazzari 7 Kharja 6 Cerci 6 (9’ st Amauri SV) (44’ st Olivera SV) Jovetic 7 (32’ st Ljajic) 6 All: Rossi

N.e.: Neto. Gamberini, Romulo, Salifu.

MARCATORI: 2’pt Jovetic, 25’pt Totti, sere la giornata della rincorsa al terzo confronti dell’arbitro Brighi. Il codice 2-0. Se si esclude un tiro di Totti su pu- La mossa pare dare i suoi effetti. La 47’st Lazzari posto visto che la Lazio aveva perso 2-1 etico questo sconosciuto, verrebbe da nizione al quarto d’ora finito al lato, la Roma inizia a farsi più pericolosa prima ARBITRO: Brighi di Cesena in casa di un Novara quasi retrocesso. Il dire. squadra giallorossa non tira pratica- con Heinze e poi proprio con il nuovo ASSISTENTI: Maggiani-Barbirati gol di Mascara aveva fatto sorridere i ro- Così come verrebbe da dire che sco- mente mai in porta. La Fiorentina, inve- entrato Gago. All’11’ è Osvaldo a sfiora- QUARTO UOMO: Peruzzo manisti che stavano riempiendo lo sta- nosciuta è la personalità di una squadra ce, spinge e si vede: al 30’ si rischia il 2- re l’1-1 sottomisura. La Roma insiste NOTE: recupero 0’pt+5’st. Espulso dio, il gol di Lazzari, due ore dopo, li ha che sembra non sapere cosa sia l’ap- 0, prima con Cerci che lanciato da Jove- con Totti, ma i viola rivanno vicini al 2- Osvaldo. Ammoniti: José Angel, Totti, fatti piangere. La Fiorentina di Delio proccio giusto alle partite. Si comincia tic spara addosso a Curci e poi su una pu- 0 con Jovetic in contropiede. Al 26’ la Boruc, De Silvestri, Behrami, Natali, De Rossi espugna l’Olimpico 2-1, mette con Luis Enrique che riporta De Rossi a nizione dalla sinistra, con Nastasic che Roma pareggia: Gago fa partire un tiro Rossi. Spettatori presenti 36.287 (18.400 quasi in cassaforte la salvezza e festeg- centrocampo e Totti in attacco a fianco per un soffio non arriva sul pallone. La da fuori area che viene intercettato da abbonati + 17.887 paganti) per un gia dopo 20 anni in uno stadio che, ne- di Osvaldo e Borini. Per la Fiorentina Roma gioca così male che dalla Curva Totti col sinistro e finisce alle spalle di incasso di euro 685.348.00. gli ultimi tempi, le aveva regalato solo Cerci-Jovetic davanti con Amauri la- Sud parte l’Olè al contrario, di scherno Boruc. Raggiunto l’1-1, la Roma si but- delusioni. Esce a pezzi invece la Roma, sciato inizialmente in panchina. La ad ogni tocco dei giallorossi. Passano i ta in avanti alla ricerca di una vittoria DALLO STADIO OLIMPICO contestata prima, dopo e durante il mat- mossa di Delio Rossi dà subito i primi minuti e la musica non cambia: ancora che sarebbe fondamentale per l’Europa. CHIARA ZUCCHELLI ch nonostante la Curva provi nei mo- frutti con i viola in vantaggio: dopo i viola sfiorano il raddoppio: ad 1’ dalla Luis Enrique tenta il tutto per tutto e in- menti decisivi a sostenere la squadra un’incursione dalla sinistra, Lazzari fine del primo tempo è Curci a tenere a serisce persino il giovane Tallo per cer- Quando l’unica gioia diventa l’amarez- verso l’ennesima rimonta che non rie- crossa al centro dell’area per Jovetic, galla la sua squadra con una strepitosa care il 2-1. za più grande capisci quanto sia male- sce. Non riesce nei numeri, non basta il che di testa stacca indisturbato indiriz- parata su tiro angolato di Jovetic in pie- Che arriva, ma a parti invertite. Al se- detta questa stagione. Fa meno male di pari di Totti dopo il vantaggio al secon- zando il pallone con un pallonetto alle na area. Le cose in casa giallorossa pro- condo minuto di recupero su una re- due anni fa ma il 25 aprile che si trova a do minuto d Jovetic, e non riesce nel- spalle di Curci. La Roma accusa il colpo prio non vanno e Luis Enrique prova il spinta di Curci su Ljajic Lazzari racco- vivere la Roma è comunque da dimenti- l’orgoglio e nel carattere: De Rossi am- e non riesce a trovare il ritmo partita: la tutto per tutto con due sostituzioni al- glie il pallone, si libera di Taddei e fa sec- care. Doveva essere la giornata del ri- monito salterà il Napoli, idem Osvaldo, squadra di Luis Enrique appare imbam- l’inizio della ripresa: dentro Marquinho co Curci. Piovono fischi su fischi. E non scatto dopo il ko di Torino e doveva es- espulso per una reazione isterica nei bolata e rischia di andare più volte sotto per Josè Angel e Gago per Greco. c’è nient’altro da aggiungere. 4 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

CONTESTATO ANCHE IL SISTEMA CALCIO ROMA 1 Non solo contestazione alla squadra, ma anche al sistema calcio. «Stadi vuoti, trasferte vietate, partite FIORENTINA 2 truccate. Era questo il calcio che volevate?» Questo il testo dello striscione esposto in Curva Sud prima dell’inizio della partita. Un modo per ricordare i tanti mali del calcio, che se sta perdendo sempre più ap- peal e partecipazione popolare, non è certo per colpa dei tifosi. La soluzione non sarà certo svuotare gli LA PARTITA stadi, ma provare a riempirli di nuovo. LA CONTESTAZIONE La squadra bloccata allo stadio A fine partita alcune centinaia di tifosi si radunano sotto la Monte Mario per una protesta pacifica. Il pullman della Roma esce da dietro la Curva Nord. I dirigenti si fermano a parlare con la gente. Baldini: «Analizzeremo tutto». Sabatini: «Faremo mercato»

CHIARA ZUCCHELLI Verso le 19 Franco Baldini decide di af- frontarli e confrontarli. Senza forze del- Alla fine c’è pure chi trova la forza di iro- l’ordine. Sabatini va con lui. Baldissoni e nizzare: «Ma adesso - si chiede un tifoso Fenucci sono poco distanti. I dirigenti si - che dobbiamo canta’? "Tifiamo solo il assumono la colpa di tutto quanto, rin- brand"?». Il riferimento, neppure troppo graziano i tifosi per l’appoggio fin qui di- casuale, è alla new era della Roma che mostrato e chiedono ancora pazienza stenta a decollare. Anzi, è proprio rima- «pur capendo la vostra frustrazione». sta a terra. I toni sono pacati e civili, ma i roma- Così come a terra è il morale dei tifosi nisti rispondono. «Serve uno come Ze- della Roma. Quando Brighi fischia la fine man», grida un tifoso davanti all’ingres- dello strazio contro la Fiorentina trecen- so stampa della Monte Mario. La gente se to romanisti si presentano al carrabile la prende anche coi calciatori. Tra i più della Monte Mario e aspettano la squadra bersagliati Josè Angel con il ds Sabatini e l’allenatore. Le forze dell’ordine si siste- a cercare di calmare gli animi assicuran- mano, ma a parte qualche coro la situa- do che «in estate si farà mercato». Arri- zione era e resta tranquilla per almeno veranno giocatori, altri andranno via. un’ora e mezza. "Andate a lavorare", "C’a- Sull’allenatore nessuno è pronto a met- vete rotto il ca..." "Il progetto dove sta?" e tere la mano sul fuoco: «Resterà», è l’as- "Vieni fuori Luis". Uno o due li intonano, sicurazione dei dirigenti e non si sa gli altri vanno dietro. Della squadra quanto riferita al futuro prossimo, cioè neanche l’ombra. fino a fine campionato, o a quello più lon- I giocatori salgono sul pullman: ci so- tano. no quasi tutti tranne Totti - l’unico che si La squadra, almeno dal punto di vista salva dalla contestazione prima, durante umano, è con lui. Lo ha detto De Rossi e dopo l’incontro - e tranne Burdisso e La- pubblicamente, lo pensano anche gli al- mela, che vanno via in macchina. Esco- tri giocatori. In campo però questa fidu- no tutti dal lato Nord dello stadio ed evi- cia non si riesce a tradurre in risultati, tano qualsiasi contatto con i tifosi. gioco e concretezza. «Analizzeremo tut- I quali, mentre il sole tramonta, ri- to», la promessa di Baldini ai tifosi. mangono ancora all’Olimpico. Non sono Gli ultimi romanisti lasciano l’Olim- più trecento, qualcuno è andato a casa, pico quando la partita è terminata da ol- ma sono comunque parecchi. Vorrebbe- tre due ore. La squadra è a Trigoria, un’al- ro parlare coi giocatori, controllano le di- tra cinquantina di persone è al Bernardi- chiarazioni di De Rossi e Luis Enrique sui ni. Qualche altro insulto, poi tutti a casa. A TRIGORIA telefonini, aspettano di avere notizie. La giornata finisce. Ed è meglio così. Alcuni tifosi hanno contestato anche a Trigoria dopo la partita (Foto Mancini)

MAURO MACEDONIO di altre volte), sia al momento della lettura E invece, non parte in modo molto diver- DENTRO L’OLIMPICO delle formazioni, anche stavolta sciorinate so la ripresa. Ancora fischi, in questo caso al Stavolta i fischi (e non solo quelli, stando al sbrigativamente dallo speaker – non vengo- nome di José Angel, sostituito da Mar- coro che gli viene riservato a fine partita) so- no risparmiati molti dei giocatori. «Un capi- quinho, e ancora un paio di striscioni, tanto no tutti per lui, il tecnico asturiano, respon- tano, c’è solo un capitano» grida, per l’enne- per ribadire un concetto: «Disdici la tessera, Era iniziata con lo striscione sabile, per sua stessa ammissione («al sima volta, la curva Sud. Che non fa più scon- boicotta il digitale» c’è scritto su uno. «Ul- 100%» aveva detto alla vigilia) di una scon- ti a nessuno. Anche se non manca chi, sep- tras liberi di tifare» è “urlato” su un altro. La fitta, quella contro la Juventus, che ha la- pure timidamente, manifesta il proprio so- partita, intanto, si trascina senza lampi, tra In Sud per Luis Enrique sciato il segno tra la tifoseria giallorossa. E stegno a Luis Enrique. «Uomo vero – c’è errori marchiani e anche qualche rischio. di un’altra, quella contro i viola, che matura scritto su uno striscione proprio in Sud – in Segno che, ancora una volta, ci vuole il capi- proprio nel giorno in cui, contro la quintul- un mondo di falsi. Adelante Luis!». Sì, ma tano per venirne fuori. Ma ci vogliono anche tima in classifica, il minimo che fosse lecito con juicio, verrebbe da dire. Quello che trop- settanta minuti di gioco, dal gol di Jovetic, attendersi, dopo lo sfacelo di Torino, era una pe volte, invece, sembra essere mancato, per tornare a gridare, se possibile, di gioia. Il reazione rabbiosa e di orgoglio da parte di nella squadra, ma soprattutto nel tecnico. A lampo lo regala proprio lui, Francesco Totti, tutta la squadra. Così non è stato. E che le co- proposito di rimpianti, nel caso non li aves- che si regala anche il gol n° 213 in serie A. Ne se potessero non andare diversamente lo si se sentiti bene, non ci mette neanche due servirebbe un altro. Ci va vicino Borini. E an- intuiva già dagli umori – spesso esternati at- minuti, la squadra, per farsi rovesciare ad- cora di più proprio il capitano, poco dopo, traverso le radio – di chi si apprestava ad ar- dosso un’altra salva di fischi. La Fiorentina quando si vede respingere da Boruc la botta rivare allo stadio. Una sensazione di delusio- va in vantaggio e sembra altro sale sulle feri- a colpo sicuro. Ma non è cosa. E lo si era già ne e forse anche di smarrimento, che legge- te, quelle già provate da ripetute umiliazio- capito. E allora, la giornata che doveva esse- vi nelle facce lungo i viali che portano ai can- ni. Meglio, forse, pensare ad altro. Per la cur- re della “liberazione”, dagli incubi e dai pos- celli gialli. Con le notizie che arrivano da No- va, è l’occasione per ricordarne altre, di umi- sibili rimpianti, diventa invece quella della vara che, più che creare entusiasmo, sem- liazioni. «Stadi vuoti, trasferte vietate, par- condanna. Alla coazione a ripetere gli erro- bravano solo – e una volta di più – aumentare tite truccate – recita lo striscione al centro ri di sempre. Con la squadra impaurita e, a il rimpianto per i tanti punti lasciati per stra- della Sud. – Era questo il calcio che voleva- tratti, addirittura allo sbando. E con il triste da. E dire che la giornata era invece di quel- te?». Non lo è neanche quello che si vede in record, in questa stagione, dell’aver sfatato le finalmente primaverili. Con il sole a splen- campo, con la squadra che soccombe e fati- tutti i tabù che sul piano statistico resisteva- dere sull’Olimpico e più che mai in grado di ca a reagire. E allora, non resta che gridare a no da anni. Stavolta, quello che non vedeva invogliare a godersi un bel pomeriggio di piena voce: «Un tiro in porta, vogliamo un ti- la Fiorentina vincere all’Olimpico dal ’92 (!). calcio. ro in porta!». E stavolta, si spera che l’umi- Anche di quest’ultimo, evidentemente, si Tanti fischi per lui, dicevamo. Ma non so- liazione la avvertano soprattutto i giocatori. sentiva la mancanza. L’uscita dal campo è de- lo per lui, visto che – sia all’ingresso in cam- Augurandosi che l’intervallo serva a modifi- solante: «C’avete rotto il c…» grida la Sud. LA CURVA po per il riscaldamento (con la musica di sot- care qualcosa, visto che il primo tempo scor- Con il “vaffa” di contorno. Tutto per lui, co- Lo striscione della Sud che esprime il suo sostegno per Luis Enrique (Foto Mancini) tofondo dal volume esageratamente più alto re via senza sussulti, se non da parte viola. me i fischi. Sempre adelante, Luis? 5 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

PRANDELLI: «LIBERTÀ D’AMARE CHI SI VUOLE» ROMA 1 «Stupisce quando fa clamore una notizia che non dovrebbe essere notizia; quando uno parla d’amore, quando si par- FIORENTINA 2 la di sentimenti, ogni persona deve avere il diritto di poter essere libero di amare chi vuole». Lo ha detto il ct della Na- zionale , rispondendo a Firenze alle domande dei giornalisti in merito alle reazioni alla sua prefazio- ne del nuovo libro di Alessandro Cecchi Paone e Flavio Pagano "Il campione innamorato. Giochi proibiti dello sport". LA PARTITA «Il mondo del calcio non è fuori dalla società - ha aggiunto Prandelli -, non è fuori dal mondo: è nel mondo».

L’ALLENATORE ANALISI LOGICA Ma dov’è andato a finire il gioco «Contestazione meritata» dell’asturiano? Luis Enrique: «Capisco l’amarezza dei tifosi, è normale che manifestino la loro delusione. Però GABRIELE CACCAMO Blando e poco convinto l’approc- non è il momento di scappare. Mi sveglio alle 9 e vado a Trigoria a lavorare per Roma-Napoli» cio iniziale della Roma, sia nella fa- se d’attacco che sopratutto in quel- MAURO MACEDONIO me resta l’obiettivo della stagione». Poi, si la difensiva, con la solita e oramai vedrà. Almeno sembra di capire. Parla an- conclamata impalpabilità sulla «Oggi è un giorno in meno rispetto a quel- cora dei giocatori, il tecnico asturiano. quale occorrerà una volta per tut- lo in cui andrò via». Che vinca o che perda, «Ho visto la squadra soffrire in campo, so- te fare chiarezza. Fatte salve le pro- è il Luis Enrique di sempre, quello che si prattutto nel secondo tempo – dice anco- blematiche legate alle assenze, al- presenta in sala stampa al termine della ra. – La situazione è difficile, ma dobbiamo la non costante partecipazione de- partita. Se quello di inizio stagione era for- rialzarci e pensare che mancano quattro gli attaccanti al pressing di conte- se più baldanzoso, nel dichiarare di non partite in cui dobbiamo ottenere i miglio- nimento, inspiegabili restano gli dover render conto a nessuno delle proprie ri risultati. Proprio quelli che sono man- errori sui posizionamenti, sulla di- scelte, quello di oggi non è poi molto dis- cati in queste ultime partite. Un segno che stanza nelle marcature, sui movi- simile. Certamente più teso («sono stan- la squadra non è più in sintonia con lui? menti ad uscire che la linea difen- co» ripete, nel chiedere le ultime doman- «Non penso, ma va chiesto ai calciatori, so- siva dovrebbe utilizzare costante- de) e nervoso. Fa lunghi respiri prima di lo loro lo possono dire». mente, sulla puerile attenzione al- parlare, quasi volesse calibrare le parole. E Al suo arrivo si era parlato di gioco af- la palla dimenticando la copertura tuttavia, fa fatica ad fascinante, di possibili sull’attaccante piu’ vicino, sulle esprimersi. E quando risultati e di un’im- mancate diagonali a protezione lo fa, anche il suo italia- «Il bilancio pronta da lasciare: di del compagno in difficoltà; stiamo no sembra più stentato tutto ciò, gli fanno no- parlando in sostanza dell’ ABC del e involuto di qualche lo faccio alla fine tare, non si è vista trac- manuale del calcio che si insegna tempo fa. Non si na- cia. «Abbiamo miglio- ai ragazzini delle scuole calcio, per sconde, però, soprat- L’obiettivo resta rato le nostre presta- armonizzare e rendere concreta la tutto avendo saputo zioni» risponde. Prefe- propria linea difensiva. della contestazione l’Europa» rendo tornare a parla- La marcatura ferrea appare un op- nei suoi confronti, re di quella odierna. tional, il contatto fisico sembra dentro – durante la ga- «Nel primo tempo ab- contemplato solo in area di rigore ra – e fuori lo stadio, al- biamo giocatto male, sui calci piazzati; l’impressione è la fine. «E’ un giorno difficile per tutti – di- ma nel secondo ho visto una squadra di- quella di una squadra che resta sor- ce. – E posso capire la tristezza che prova- versa. E quando la vedo soffrire così, mi dà presa nel doversi difendere, riman- no i tifosi di fronte alle tante partite gioca- dispiacere. So che loro vogliono, ma anche ga disarmata ed impotente sugli te al di sotto delle aspettative. Le contesta- che non riescono a fare ciò che vorrebbe- attacchi avversari non contem- zioni ce le meritiamo e posso capire che ro». Una squadra isterica, di cui non si plando questa ipotesi di gioco co- tutti loro abbiano perso la pazienza». I tifo- comprendono certi atteggiamenti, visto me possibile nel corso dell’incon- si, appunto. Prova a recuperarne il consen- che detiene quasi un record in termini di tro. so, il tecnico spagnolo. «Posso parlare be- espulsioni. «Non diamo calci a nessuno – Altra storia nel secondo tempo, nissimo di come hanno sempre sostenuto risponde il tecnico – non siamo una squa- con un ibrido di gioco per metà la squadra e l’allenatore, per tutto l’anno. dra che fa un gioco fisico. Si tratta di situa- spallettiano e per metà tottiano, Sono stati incredibili. Ed è normale che zioni strane e diverse. Che è sempre diffi- vissuto sui nervi, sulla tensione del oggi manifestino la loro delusione». Gli ri- cile gestire». Di certo, non ci sono motivi gruppo non certo sui dettami tat- cordano che proprio un diverso atteggia- per aspettarsi partite del genere. «Si spie- tici del tecnico asturiano. Piccola e mento dei tifosi avrebbe potuto spingerlo ga con il fatto che sono situazioni che fragile, la Roma, punita oltre misu- a lasciare. Ma è inutile parlargli di dimis- creiamo noi. Ma non parlo male dei calcia- ra, senza ombra di dubbio, ancor- sioni. «Non è il momento di scappare o tori, perché so che hanno sempre l’inten- chè priva di identità, di idee e pro- fuggire. Sarebbe troppo facile. Per me è in- zione di fare. Perché una cosa è se l’altra babilmente da oggi anche lontana vece il momento di stare con i miei gioca- squadra è più brava e una quella di non es- dai concetti di gioco e di filosofia tori. Quest’allenatore domani si alza alle 9 sere noi all’altezza. So anche che è dall’ini- non solo del suo allenatore ma an- e va a Trigoria per pre- zio che nella lotta per che del suo popolo che stenta a ri- parare la partita con- la Champions non ab- conoscersi in questo coacervo in- tro il Napoli – dice, al- «Non ho mai biamo mai fatto la par- distinto di tatticismo futuribile, zando la voce. – Mi tita. Pur volendo, non rinnovamento tecnico e innovati- prendo le mie respon- parlato di progetto. ne siamo capaci. E ca- vo approccio culturale al gioco del sabilità e così farò sem- pisco che questo faccia calcio. pre. E se a voi (i giorna- Sono stato chiamato arrabbiare i tifosi, ma è Resta poco, almeno stando a ieri, di listi, ndr) non sta bene, così anche per noi. I tutta quella voglia di innovazione, non me ne frega nien- per allenare» tifosi ci sono sempre di novità così fortemente voluta e te». Eccolo, il Luis En- stati fedelissimi: ca- predicata da inizio stagione, e pur- rique del settembre piamo la loro rabbia e troppo resta anche poco di quel- scorso. Quello un po’ la loro tristezza, che l’intransigente (forse maniacale strafottente e che non smette di sbuffare fanno sì che per noi la giornata sia doppia- ma di certo credibile) voglia di stra- alle domande che non gli piacciono. «Per- mente dura». Le richieste di dimissioni si biliare con il gioco e con l’innova- ché ho messo Tallo? Avrei voluto mettere ripetono. «Tranquilli – risponde ancora zione tecnico-tattica del suo trai- Bojan o Lamela, ma in panchina non c’e- Luis Enrique. – Non sono eterno. Proget- ner. La parabola discendente del rano» risponde quasi irridente. «E co- to? Non ne ho mai parlato. Sono solo venu- gioco dei giallorossi, per tutta la se- munque, è un cambio che rifarei centomi- to qua per fare il mio lavoro, sapendo che conda parte del campionato, la sua la volte. E se questo significa perdere al- gli allenatori si giudicano dai risultati. involuzione tattica, la perdita di l’ultimo minuto, pazienza. Io voglio vince- L’ho detto fin dal primo giorno a Brunico». certezze nel gioco, indicano forse, re sempre. Mi spiace, ma questo è il mio Ha già preso una decisione, per quando qualcosa di piu’ di una semplice in- pensiero. Troppo facile criticare alla fine sarà ultimata la stagione? «No. Non ho de- certezza momentanea, sembrano della partita». ciso niente. Ora è il momento di essere con piu’ di una semplice debacle mo- Di una cosa è comunque certo. «Aspet- la squadra. E solo con lei». Ancora quattro mentanea, segnano forse la resa? to le ultime quattro partite per cercare di partite, quindi, per trarre le conseguenze. NON S’ARRENDE Domani la risposta. ottenere la qualificazione alla Uefa, che per L’appuntamento è al 13 maggio. Luis Enrique, non ha intenzione di mollare (Foto Mancini) 6 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

TERNANA IN B, PERUGIA IN LEGAPRO ROMA 1 Giornata storica per il calcio umbro con il doppio trionfo della Ternana promossa in e del Perugia che FIORENTINA 2 passa in 1/a Divisione. I rossoverdi hanno battuto la Reggiana per 2-0 grazie alla doppietta di Sinigaglia. A due giornate dalla fine della prima fase, la Ternana ha 6 punti di vantaggio in classifica su Carpi e Taranto ma è in vantaggio con entrambe negli scontri diretti. Il Perugia ha centrato la seconda di fila, dopo LA PARTITA essere precipitata in D due stagioni fa a causa della esclusione per motivi economici dal calcio professionistico. CAPITAN FUTURO IL NUMERO PRIMO «Non è Luis il problema» di FRANCO BOVAIO Totti 213 gol De Rossi: «Penso sia tra i tecnici più bravi. E se non è il più bravo, è il più sfortunato.Adesso Roma 14 ko la squadra è veramente giù, ma siamo abituati a passare questi momenti e a superarli insieme» Il "record" è 15

ANTON FILIPPO FERRARI ta crescita rispetto all’inizio del campionato Sedici sconfitte stagionali, di cui ma De Rossi non la vede così: «C’è stato qual- quattordici in campionato, dove «Non è Luis Enrique il problema». Daniele De che piccolo correttivo, anche a inizio campio- ormai è vicinissimo il record nega- Rossi ne è convinto. La responsabilità di que- nato non ricordo un gran gioco espresso. Sot- tivo peggiore degli ultimi cin- sti risultati non è dell’allenatore spagnolo. E to Natale avevamo fatto passi in avanti, abbia- quant’anni della storia giallorossa precisa: «Penso che sia uno dei più bravi. Mi mo dovuto portare dei correttivi. Giocare be- delle quindici sconfitte subite nel hanno allenato Capello, Lippi e Spalletti, non ne ti portava a rischiare i contropiedi, sapete 2004-05, la stagione del dopo-Ca- pizza e fichi - ha proseguito il centrocampista come abbiamo perso a Genova, il derby, abbia- pello e dei tanti allenatori (Pran- -. Se non è il più bravo è il più sfortunato. Ba- mo perso tante partite dove squadre di minor delli, Voeller, Sella per una sola par- sta pensare a una partita come oggi, non spet- qualità della nostra possono portare un pun- tita, Delneri e Conti). In tutta la sua tacolare ma se pareggi hai un punto in più... to a casa». Il centrocampista non crede di aver storia il massimo delle battute Sono piccole cose che possono farci migliora- avuto un calo di prestazioni rispetto al girone d?arresto subite dalla Roma in re da questo punto di vista». De Rossi poi con- d’andata, anzi: «Faccio parte di una squadra, campionato risale al 1950-51, ferma nuovamente la sua stima nei confron- i giudizi vengono molto alterati dal risultato. quando furono venti. Delle quat- ti del tecnico giallorosso anche se non parla a Mesi fa sembrava che a Roma non si potesse tordici che ha dovuto già incassare nome della squadra: «Credo che c’è grande fi- giocare se non c’ero io. Non era vero prima e nel torneo in corso ne sono arriva- ducia e rispetto nell’allenatore. Non parlo a non è vero adesso. I risultati sono quelli che te dieci in trasferta e quattro all’O- nome degli altri, sembra stucchevole che io sono, vedremo di fare meglio». Per tutta la limpico, dove la squadra di Luis stia a difendere il tecnico. Se mi mandano un stagione il pubblico è stato vicino alla squadra Enrique non perdeva dall’1-2 con allenatore che mi fa vincere lo scudetto farei anche se ieri sono arrivate le prime contesta- la Lazio dello scorso 4 marzo e do- di tutto per mandare via Luis Enrique, ma non zioni: «L’ho detto, anche oggi la curva ha can- ve in precedenza aveva perso solo credo sia questo il problema». tato per 90 minuti, a volte cose belle, altre vol- con il Cagliari e il Milan. Senza con- Il centrocampista giallorosso poi rivela: te cose meno belle». De Rossi non vuole sen- tare che dal suo stadio non usciva «La squadra è giù, non dico distrutta ma oggi tire paragoni con il Barcellona che l’altra se- sconfitta con la Fiorentina dal 23 era veramente dispiaciuta». Ma non cerca ra, dopo l’eliminazione dalla Champions con- febbraio 1992. E se pensiamo che la scusanti: «Dopo aver preparato la partita a tro il Chelsea, ha lasciato il campo tra gli ap- derelitta squadra viola di quest’an- palla è arrivato il gol dopo un minuto e ti toc- plausi: «Il paragone con il Barcellona è no l’ha battuta due volte su due la ca rincorrere. Ci sono mille scusanti ma non assurdo, noi sappiamo che in Italia c’è molta rabbia aumenta ancora di più. Ci è quello il problema, abbiamo perso col caldo passione e i tifosi si possono stufare. Ne ho vis- resta il gol di Totti a strapparci un e col freddo, abbiamo perso in molte situazio- sute di peggio, mi sono salvato alla penultima sorriso. Il suo duecentotredicesi- ni ambientali e tattiche». giornata un anno. Siamo abituati a passare RABBIA mo in A, il sesto in questo campio- In molti imputano alla Roma una manca- questi momenti e a superarli insieme». Daniele De Rossi ieri durante la partita (Foto Mancini) nato, il secondo consecutivo all’O- limpico. Alla fine c’è sempre e solo lui a LORO provare a sorreggere la sua Roma, FISCHIOFINALE che ormai non è più né carne né pe- sce, che in trentaquattro partite ha Rossi: «Ancora incassato quarantotto gol per una media di 1,41 a gara e che contro le squadre medio-piccole del cam- non siamo salvi» pionato ha conquistato solo tren- tanove punti su sessantanove la- Quarto risultato utile consecutivo, un pas- sciandone per strada trenta. Colpa so in più verso la salvezza. Delio Rossi, do- soprattutto delle otto sconfitte su- po la vittoria, rende merito ai suoi: «Oggi la bite contro il Cagliari e la Fiorenti- mia squadra mi è piaciuta, meritavamo di na (con entrambe, incredibilmen- chiudere il primo tempo con almeno due te, sia all’andata che al ritorno), il gol di vantaggio. Abbiamo messo un matto- Genoa, il Siena, l’Atalanta e il Lec- ne importante per la salvezza, siamo più vi- ce (una a testa con ciascuna). Do- cini ma è ancora da costruire negli scontri dici le vittorie (di cui due su due so- diretti che mancano. Ci mancano ancora lo con il Parma, il Palermo e il No- dei punti. Cercheremo di recuperare le vara), tre le partite finite in parità, energie per le partite che restano. Dobbia- che in totale sono cinque, tanto che mo dare un senso a questa stagione» ha det- la Roma è una delle formazioni del to ai microfoni della Rai. campionato che pareggia di meno. L’allenatore della Fiorentina aggiunge Il suo ultimo segno X, escluso il re- di aver visto «una buona Roma, soprattut- cupero della partita di Catania to nel secondo tempo». Concetto ribadito a dell’8 febbraio, risale al 29 gennaio, Sky anche da Lazzari, autore del gol vitto- quando fece 1-1 all’Olimpico con- ria di ieri: «Ce l’abbiamo messa tutta, abbia- tro il Bologna. Prima giornata del mo sofferto tantissimo nel secondo tempo. girone di ritorno. A tal proposito, Ma noi siamo stati tutti bravi, dietro non ab- dunque, la cosa che impressiona di baimo concesso niente, 3 punti presi grazie più degli ultimi tre mesi della squa- allo spirito». dra di Luis Enrique è proprio que- Per Behrami «è una vittoria pesante, sta incredibile incostanza di rendi- Metà secondo tempo, la Fiorentina era ancora in vantaggio per do ovviamente la squadra che in quel momento è in svantaggio. frutto di grande sacrificio e di lavoro di mento che da quel giorno ad oggi 1-0. La Roma protesa in avanti alla ricerca del pareggio. La palla Ecco uno dei motivi per cui è sempre meglio avere Luis Enrique. squadra. Abbiamo giocatori di talento, cal- l?ha portata a collezionare otto esce in fallo laterale proprio di fronte alla panchina della Fioren- Uno che in Roma-Palermo, sull’1-0, raccolse il pallone per darlo ciatori che si sacrificano per la maglia. Tut- sconfitte e sei vittorie in quattordi- tina e Delio Rossi con un colpo di tacco ben riuscito la allontana subito a Balzaretti. La classe non è acqua, di sicuro non quella del to ciò viene apprezzato dalla gente, che ha ci partite. Sempre senza contare il ulteriormente, ritardando così la ripresa del gioco e danneggian- Fontanone del Gianicolo, verio Delio? capito il nostro sforzo. È una stagione par- recupero di Catania. ticolare e pazza, per molte squadre è così». 7 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

IL CONSIGLIO D’EUROPA CONTRO BLATTER ROMA 1 Il Consiglio d’Europa mette sotto accusa Sepp Blatter. Nel mirino ci sono il silenzio e la mancanza di azione rispet- FIORENTINA 2 to ai casi di corruzione che hanno coinvolto funzionari della Fifa. Il Consiglio d’Europa chiede di far luce sugli scan- dali che l’hanno coinvolta e di trasformare le sue strutture di governo, in modo che il loro operato sia trasparente e guidato da principi democratici. Nel rapporto in cui viene analizzato in dettaglio il passaggio di denaro dalla so- LA PARTITA cietà Isl/Ismm a funzionari della Fifa si chiede alla Fifa di rendere pubblici tutti i documenti in suo possesso. LA SOCIETÀ Baldini: «Responsabilità mia» «Le scelte sono mie» dice il dg. «E finché sarò io a scegliere, Luis Enrique sarà l’allenatore.Assolvo la squadra, nel secondo tempo ha dato tutto quello che aveva. Legittima la contestazione, è normale che la tifoseria sia delusa e lo manifesti» LUCA PELOSI THUNDERBOLT «Colpa mia». Parte così, a Roma Channel, l’in- tervento del direttore generale Franco Baldi- ni. «C’è un solo responsabile che sono io: ho Riise: «Fidatevi scelto tutte le persone che compongono la di- rigenza e la parte tecnica della Roma. Mi sen- to di spezzare una lancia per i calciatori che nel del capitano» secondo tempo hanno messo tutto quello che avevano per vincere. Il gol alla fine dà tutta «Non so cosa stia succedendo alla un’altra luce alla prestazione. C’è da notare Roma, ma sostenete la squadra». È che dopo una partita brutta come quella di To- questo l’appello di John Arne Riise, rino la squadra è entrata in campo molto pro- ex terzino giallorosso, dopo il ko vata e prendere il gol subito ha aumentato le subito ieri dalla Roma contro la nostre sofferenze in questo momento. Mi sen- Fiorentina. Su Twitter il norvegese to di assolvere completamente la squadra, nel propone una soluzione: «Totti sa secondo tempo ha messo tutto quello che ave- cosa serve per vincere». va». Tono diverso, ad esempio, rispetto a Lec- Una dichiarazione di stima, ce, quando lo stesso Baldini dichiarò di aver so- quasi d’amore quella del giocatore pravvalutato alcuni calciatori sotto l’aspetto che attualmente milita nel Fulham caratteriale. I dubbi però restano: «Ne abbia- nei confronti del suo ex capitano, mo e ne abbiamo tanti. Pensiamo di avere in- Francesco Totti. Ancora una volta, dividuato le cause e le soluzioni. Non sappia- è proprio il numero 10 giallorosso mo se saranno le soluzioni a tutti i dubbi. Se fa- ad essere visto come il punto cardi- cessimo un passo indietro all’inizio della sta- ne di una Roma che viaggia incon- gione, sapevamo delle difficoltà, oggi potrem- trastata tra alti e bassi. La stabilità mo dire che non siamo tanto lontani da dove in un mare attualmente in tempe- pensavamo di poter essere a questo punto del sta. campionato. Potevamo andare oltre le nostre Il Thunderbolt, chiamato così aspettative, questo fa abbastanza male. C’è per la potenza del suo mancino, è ri- spunto per ulteriori riflessioni per capire se le masto legatissimo alla Roma: ai co- soluzioni possano essere quelle che servano lori e ai tifosi, che ancora oggi non per continuare a dare corpo a questo tipo di dimenticano la sua grinta e la sua programma». E la contestazione? «Legittima. precisione dalla distanza, che tante La tifoseria ci ha dato ampio appoggio. E’ nor- volte li ha fatti gioire. Ma soprattut- male che possano dimostrare il loro disappun- to allo staff tecnico di Trigoria e ai to». giocatori, con cui è rimasto ancora In zona mista, il fuoco di domande prose- PERPLESSI in contatto e che segue con affetto. gue. Sostanzialmente, Baldini conferma i giu- Mauro Baldissoni, Antonio Tempestilli, Claudio Fenucci e Franco Baldini in tribuna dizi espressi prima. Sulla partita: «Questa squadra ha reagito nel secondo tempo. Sotto il profilo psicologico il primo tempo sia stato DALL’AMERICA brutto, poi il vantaggio ci ha spezzato le gam- be. Il gol di Lazzari ha distrutto tutto. La con- testazione è legittima, ma ricordo anche lo striscione per Luis: questo testimonia l’amore per questo allenatore. E’ normale che accada Boston si prepara per Liverpool-Roma però che questa passione si trasformi in risen- timento». Sulle responsabilità: «Luis si pren- de le responsabilità ed è normale. Io, che sono In attesa che finisca il campionato, il Boston Globe un evento di portata storica. Le squadre si sono af- sopra di lui, mi prendo le responsabilità per lui già parla dell’amichevole del prossimo 25 luglio al frontate nella finale di Coppa Campioni nel 1984 e e per i calciatori. Avevamo pensato ad un per- Fenway Park tra Roma e Liverpool. Lo ha fatto in hanno una rivalità di vecchia data. Questo è il no- corso pluriennale che potesse dare la possibi- un pezzo uscito ieri, raccontando come entrambe stro primo evento speciale per il 100 ° anniversario lità di intervenire dove ci fosse bisogno. Pren- le squadre hanno in programma una settimana di del Fenway Park. Da una parte i tifosi del Liverpool, dersi le responsabilità è fondamentale». allenamenti nella zona di Boston, sia in vista della i sostenitori Roma dall’altra, si avrà la sensazione E il futuro di Luis Enrique? «Finché potrò stagione 2012-13, sia allo scopo di «richiamare i di una vero match europeo». La prima partita di scegliere le persone che compongono la Ro- propri sostenitori dall’altra parte dell’oceano» di- calcio al Fenway è stata giocata nel 1931, ma non si ma, dai dirigenti ai calciatori, io farò un certo ce il quotidiano americano, che poi fa un paralleli- sono più disputate dal 1968 fino al 2010, quando tipo di scelte. Semmai sono da mettere in di- smo tra le due società: «Negli ultimi due anni, la Celtic e Sporting hanno pareggiato per 1-1 davan- scussione le mie scelte, le mie responsabilità. maggioranza dei club è stataacquisita da società lo- ti a 32,161 spettatori. Finchè potrò scegliere, Luis Enrique sarà l’al- cali: la Fenway Sports Group (Liverpool) e la Neep I biglietti per la partita Liverpool-Roma saran- lenatore della Roma. Ma c’è molto da salvare. Roma Holding (Roma). Un legame che si si esten- no disponibili da sabato. «Gli Stati Uniti per noi so- Il pubblico oggi ha spinto la squadra, la dimo- de agli investitori principali: John Henry (Liver- no tra i primi tre mercati in termini di merchandi- strazione c’è stata data. Il codice etico? Un ter- pool) e Tom DiBenedetto (Roma), entrambi com- sing», ha detto l’amministratore delegato dei Reds mine da voi coniato: non deve essere travisato ponenti della proprietà dei Red Sox, oltre alla stel- Ian Ayre. «Si tratta di un’opportunità per i tifosi di con una chiusura eccessiva. Non bisogna pu- la dei Celtics Kevin Garnett e James Pallotta (Ro- vedere la squadra, cosi come è un opportunità com- nire oltre maniera certi comportamenti, il no- ma)». merciale, anche per i nostri sponsor. Più che altro, stro obiettivo è mettere quello che possiamo». Segue una dichiarazione del presidente della questo è il periodo più importante per i giocatori e Qualcuno chiede perché non abbia parlato Fenway Sports Managmente, Sam Kennedy: «Il per l’allenatore, per prepararsi al meglio per la sta- Totti. «Avevate chiesto di parlare con lui? - ri- CASA DEI RED SOX fatto che i due storici club giocheranno in uno dei gione. Ho avuto possibilità di vedere le strutture e sponde - Può parlare chi vuole...» Fenway Park, teatro di Liverpool-Roma la prossima estate luoghi storici dello sport americano rende questo posso dire che sono tra le migliori mai viste». 8 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012 9 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

CHELSEA: TERRY SI SCUSA PER IL ROSSO BARCELLONA: DOPPIO FLOP E REBUS GUARDIOLA FORZA ROMA FORZA ROMA John Terry, capitano del Chelsea, si è pentito per il cartellino rosso rimediato martedì sera nella semifina- SEMPRE FORZA ROMA Incerto il futuro di Pep Guardiola al Barcellona. Dopo l’eliminazione nella semifinale di Champions League SEMPRE FORZA ROMA le di Champions al Camp Nou contro il Barcellona. «Ho messo in difficoltà i miei compagni di squadra. Mi contro il Chelsea, terminata 2-2, e dopo la sconfitta nella finale della Liga contro il Real Madrid, persa 1-2, sem- sono scusato e mi scuso di nuovo con i tifosi», ha ammesso Terry, che sarà squalificato e dovrà saltare la fi- bra arrivare la fine di un ciclo. La formazione allenata dal tecnico spagnolo, deve ancora giocare la finale di Cop- nale di Champions a Monaco. Il capitano dei "blues" è stato espulso al 37’ sul risultato di 1-0 per il Barca do- pa del Re il 25 maggio ma Guardiola non ha ancora rinnovato il contratto in scadenza. «Ora parleremo con Ro- LA ROMA po aver rifilato una ginocchiata da dietro ad Alexis Sanchez. Il tecnico Roberto Di Matteo lo ha già perdonato. GLI ALTRI sell», ha detto dopo la delusione europea, annunciando l’imminente chiarimento con il presidente. QUI TRIGORIA IL CAMPIONATO 2011 calendario 2012 Dom 11/09/11 Ore 15.00 Serie A 2a Roma-Cagliari 1-2 Sab 17/09/11 Ore 20.45 Serie A 3a Inter-Roma 0-0 Gio 22/09/11 Ore 20.45 Serie A 4a Roma-Siena 1-1 Col Napoli senza Osvaldo e De Rossi Mascara, senza trucco Dom 25/09/11 Ore 20.45 Serie A 5a Parma-Roma 0-1 Sab 01/10/11 Ore 18.00 Serie A 6a Roma-Atalanta 3-1 Dopodomani si torna in campo, ancora all’Olimpico. L’italo-argentino, espulso, e il centrocampista, ammonito e Con una sua punizione il Novara supera la Lazio, che resta terza. L’Inter batte Dom 16/10/11 Ore 20.45 Serie A 7a Lazio-Roma 2-1 squalificato, non ci saranno. Luis Enrique però recupera Bojan.A centrocampo con Gago, Marquinho e Pjanic? l’Udinese e torna in corsa per il terzo posto, dove fa passi avanti anche il Napoli Dom 23/10/11 Ore 15.00 Serie A 8a Roma-Palermo 1-0 Mer 26/10/11 Ore 20.45 Serie A 9a VALENTINA VERCILLO l’ex Barcellona del tandem d’attacco. ROSSO FRANCO BOVAIO ne di Mascara nel finale. Reja recrimina per il gol Genoa-Roma 2-1 Sab 29/10/11 Ore 18.00 Serie A 10a Con gli uomini ancora una volta conta- L’espulsione di annullato per fuorigioco a Kozak che avrebbe po- Roma-Milan 2-3 Ancora una sconfitta, ancora un gioco ti, in panchina con ogni probabilità tor- Osvaldo, Crollano le romane e l’Udinese, salgono il Napoli e tuto portare la Lazio sul 2-1, ma l’offside del suo at- Sab 05/11/2011 Ore 20.45 Serie A 11a che a tratti latita. Ma oggi si volta pagi- nerà uno tra i Primavera Giammario Pi- colpevole di addirittura l’Inter, che grazie al successo per 3-1 taccante è sembrato netto. Per la Lazio è stata la Novara-Roma 0-2 na. Oggi la Roma torna sul campo del scitella (ieri in Tribuna a seguire la ga- eccessive conquistato in Friuli con la doppietta di Sneijder e settima sconfitta nelle ultime quattordici partite, Dom 20/11/11 Ore 20.45 Serie A 12a Roma-Lecce 2-1 con un solo obietti- ra) e Junior Tallo, ieri al suo esordio in proteste verso il gol di Alvarez (dopo l’immediato vantaggio dei la sesta nelle ultime sette trasferte, derby incluso. Ven 25/11/11 Ore 20.45 Serie A 13a vo: prepararsi al meglio in vista della sfi- prima squadra. l’arbitro Brighi padroni di casa segnato da Danilo) scavalca la Ro- E’ chiaro che lontano dall’Olimpico la squadra si Udinese-Roma 2-0 da di sabato sera contro il Napoli. E vin- A centrocampo, con De Rossi squa- (Foto Mancini) ma, aggancia la stessa Udinese e si rimette in cor- ammoscia. Di chi è la colpa? Il Napoli, invece, ha ri- Dom 04/12/11 Ore 15.00 Serie A 14a cere. lificato, Luis Enrique opterà per la solu- sa per il terzo posto. E Stramaccioni tira fuori l’or- cominciato a volare ed è andato a vincere 2-0 a Lec- Fiorentina-Roma 3-0 Lun 12/12/11 Ore 20.45 Serie A 15a Per la gara dell’Olimpico Luis Enri- zione Gago-Marquinho-Pjanic, anche goglio: «Dopo il pari di Firenze abbiamo ricevuto ce con le reti di Hamsik (in rete già al 4’) e Cavani, Roma-Juventus 1-1 que potrà contare di nuovo su Bojan se sia Perrotta sia Greco potrebbero in- critiche un po’ ingenerose, soprattutto conside- al suo centesimo gol in Italia. «E’ tornato il Napo- Dom 18/12/11 Ore 20.45 Serie A 16a Krkic e Marteen Stekelenburg, che sidiare una maglia da titolare al brasilia- rando che la Fiorentina ha battuto Milan e Roma. li di sempre - dice Mazzarri - per noi è stato deter- Napoli-Roma 1-3 rientrano dalla squalifica dopo aver sal- no. In più, tornerà a disposizione anche A queste, contro l’Udinese, i ragazzi hanno rispo- minante ritrovare l’equilibrio e ora la squadra si Mer 21/12/11 Ore 20.45 Serie A 1a tato la gara di ieri contro la Fiorentina. Federico Viviani, spesso utilizzato dal sto sul campo e non a parole». Ora però tutte le sente più tranquilla. Paradossalmente, le ultime Bologna-Roma 0-2 Ma per due che tornano a disposizione, tecnico giallorosso in cabina di regia in squadre in corsa dovranno dare il massimo, perché partite le avevamo giocate con troppi attaccanti». Dom 08/01/12 Ore 15.00 Serie A 17a Roma-Chievo 2-0 altri due escono di scena: Daniele De assenza del numero 16. vista la loro vicinanza in classifica ormai la lotta Nella corsa allo scudetto resta tutto invariato, Mer 11/01/12 Ore 20.45 C. Italia ottavi Rossi e Pablo Daniel Osvaldo sono co- In difesa scontata la coppia Heinze- non riguarda più solo il terzo posto, ma anche la con la Juve che vince 1-0 a Cesena con un gol di Bor- Roma-Fiorentina 3-0 stretti a saltare la gara casalinga contro Kjaer, mentre sulle fasce è sempre aper- qualificazione alla prossima Europa League, che riello dopo che Antonioli aveva fatto il fenomeno, Sab 14/01/12 Ore 20.45 Serie A 18a Catania-Roma Sosp. il Napoli. Il centrocampista, diffidato, è to il solito ballottaggio tra Rosi, Taddei non è mai da disprezzare. Dunque bisognerà rim- parando anche un rigore a Pirlo e il Milan che bat- Sab 20/01/12 Ore 18.00 Serie A 19a stato ammonito per una manata rifila- e José Angel. In porta, scontato il turno boccarsi le maniche in queste ultime quattro par- te con lo stesso punteggio il Genoa a San Siro. De- Roma-Cesena 5-1 ta all’ex laziale De Silvestre. Il numero di squalifica, Stekelenburg si riprende tite, poi alla fine si faranno i conti, con la Roma che cisivo il gol di Boateng dopo l?espulsione di Janko- Mar 24/01/12 Ore 20.45 C. Italia quarti nove giallorosso invece, dopo reiterate il suo posto tra i pali. al momento sarebbe fuori pure dalla seconda cop- vic che ha lasciato i rossoblu in dieci e il rigore cla- Juventus-Roma 3-0 Dom 29/01/12 Ore 15.00 Serie A 20a proteste nei confronti dell’arbitro, ha pa europea. Scommessopoli a parte, ovviamente. morosamente non concesso ai liguri nel primo Roma-Bologna 1-1 rimediato un rosso diretto a pochi mi- Insieme a quello dei giallorossi, il tonfo più cla- tempo (e sullo 0-0) per la respinta di braccio di Ne- Mer 01/02/12 Ore 20.45 Serie A 21a nuti dal termine della gara. MASSIMA ALLERTA moroso di ieri è stato quello della Lazio, che è riu- sta sul tiro di Kucka. Cartellino rosso per l’arbitro Cagliari-Roma 4-2 Con Lamela ancora out per altre due scita addirittura a perdere a Novara, contro una Gervasoni, che ha commesso un errore talmente Sab 04/02/12 Ore 15.00 Serie A 22a Roma-Inter 4-0 giornate (tornerà a disposizione solo squadra che se non vinceva era già retrocessa. Ma- evidente che, se non considerassimo tale, ci indur- Mer 08/02/12 Ore 20.00 Serie A 18a per la gara casalinga contro il Catania, gari questa vittoria non la porterà alla salvezza, rebbe a pensar male. Il Parma ha vinto a Palermo Catania-Roma 1-1 in programma il 5 maggio), il tridente però dimostra che si giocherà tutto fino alla fine. Il 3-1 (in gol anche Okaka), come prevedibile Siena Lun 13/02/12 Ore 20.45 Serie A 23a d’attacco è obbligato: contro il Napoli i Sicurezza, sabato test per la Coppa 2-1 è stato fissato dall’autorete di Diakité, dall’im- e Bologna hanno pareggiato: 1-1 con gol di Destro GRAZIE Siena-Roma 1-0 Dom 19/02/12 Ore 15.00 Serie A 24a tre posti del reparto offensivo saranno mediato 1-1 di Candreva e dalla splendida punizio- e punizione di Diamanti. Giuseppe Mascara ai tempi del Catania Roma-Parma 1-0 occupati da Totti, Borini e Bojan. Il ca- Dom 26/02/12 Ore 15.00 Serie A 25a pitano, in panchina contro la Juventus Roma-Napoli di sabato prossimo sarà an- dividuata l’area collettore per i tifosi par- della Questura anche la suddivisione in Atalanta-Roma 4-1 e a rischio alla vigilia della gara contro che un test per l’organizzazione della si- tenopei a Saxa Rubra, raggiungibile dal- più settori di un’estesa area geografica in- CHAMPIONS Dom 04/03/12 Ore 15.00 Serie A 26a la Fiorentina per qualche linea di feb- curezza della Capitale in vista della finale l’uscita autostradale Roma-Nord. teressata dall’evento, tra cui le aree ad Roma-Lazio 1-2 Sab 10/03/12 Ore 20.45 Serie A 27a bre, ieri ha stretto i denti ed è sceso in di del prossimo 20 maggio. A La nuova formula, che sarà sperimen- ampio raggio dello stadio Olimpico, che Palermo-Roma 0-1 campo. Inutile dire, gol a parte, che il sfidarsi nell’ultimo atto della Tim Cup sa- tata in vista della finale di Coppa Italia, è tenga conto delle criticità ambientali Lun 19/03/12 Ore 20.45 Serie A 28a numero 10 giallorosso è stato il miglio- ranno infatti Juventus e Napoli e per l’oc- stata pensata tenendo conto della conti- prevedibili, ed in grado di garantire un at- Roma-Genoa 1-0 re in campo. casione si attende il tutto esaurito all’O- guità del settore ospiti rispetto alla rete tento monitoraggio delle dinamiche Sab 24/03/12 Ore 18.00 Serie A 29a Mou niente finale, vince il Bayern Milan-Roma 2-1 Bojan, scontato il turno di squalifi- limpico con il serio rischio che le due tifo- stradale di collegamento con Saxa Rubra, esterne. E’ stato chiesto anche il poten- Dom 01/04/12 Ore 12.30 Serie A 30a ca, ritroverà la maglia titolare: l’ultima serie possano venire a contatto. Di questo anche nell’ottica dello snellimento delle ziamento del numero di stewards. Non Roma-Novara 5-2 volta l’aveva indossata nella trasferta di e di altro si è parlato in un tavolo tecnico operazioni di deflusso a fine partita. In vi- solo, la finale di Coppa prevede anche la FRANCO BOVAIO ma il Bayern non ha accusato alcuno choc per l’uno- Sab 07/04/12 Ore 15.00 Serie A 31a Lecce, tre giornate fa. Una disfatta in cui presieduto dal Questore di Roma, Fran- sta del 20 maggio massima allerta sarà de- concomitanza con gli Internazionali di due del Real nel primo quarto d’ora e non si è disuni- Lecce-Roma 4-2 Mer 11/04/12 Ore 20.45 Serie A 32a è riuscito ad emergere con un bel gol al- cesco Tagliente nel quale si è parlato del dicata alle vie di accesso alla Capitale ed ai tennis del Foro Italico per cui si sta cer- Per stabilire la vincitrice di Real Madrid-Bayern Mo- to, riuscendo ad accorciare le distazne al 27’, ancora Roma-Udinese 3-1 lo scadere, anche se inutile. Fabio Bori- match di ieri, ma anche di quello di saba- punti di arrivo, con la pianificazione dei cando di predisporre «corridoi» dedicati naco ci sono voluti i calci di rigore, epilogo di un mat- dal dischetto, con Robben. Stavolta il penalty asse- Dom 22/04/12 Ore 20.45 Serie A 34a ni, rientrato da poco dall’infortunio e to prossimo. Per il quale, per la prima vol- parcheggi scambiatori destinati ad acco- agli spettatori del tennis per evitare il ch che non ne voleva sapre di regalarci un vincitore. gnato dall’arbitro ai bavaresi è sembrato nettamente Juventus-Roma 4-0 senza ancora aver ritrovato la brillan- ARRIVANO ta, anche al fine di assicurare un minore gliere i tifosi con il successivo servizio na- congestionamento delle strade limitrofe Così è stato anche nei tiri dal dischetto, dove il Bayern più evidente di quello precedentemente dato al Real, Mer 25/04/12 Ore 15.00 Serie A 33a Roma-Fiorentina 1-2 tezza di qualche mese fa, farà coppia con Tifosi del Napoli in trasferta all’Olimpico impatto sulla mobilità urbana, è stata in- vetta per raggiungere lo stadio. Al vaglio allo stadio. ha prevalso al termine di una serie emozionante. De- vista l’ingenuità della spinta di Pepe a Gomez. Nel Sab 28/04/12 Ore 20.45 Serie A 35a cisivo il tiro di Schweinsteiger dopo quello calciato mezzo le occasioni si sono sprecate, così come dopo Roma-Napoli alto da Sergio Ramos. ed hanno reso il primo tempo eccezionalmente bel- Mar 01/05/12 Ore 18.00 Serie A 36a I tedeschi erano passati sul 2-0 grazie alle parate lo. Alla lunga, però, la stanchezza ha prevalso e si è ar- Chievo-Roma Sab 05/05/12 Ore 20.45 Serie A 37a di Neuer sui tiri di Ronaldo e Kakà e poi hanno tre- rivati ai rigori. Bayern Monaco-Chelsea sarà una fi- Roma-Catania mato per la doppia replica di Casillas su quelli di Gross nale all’insegna della tattica, nella quale i tedeschi do- Dom 13/05/12 Ore 15.00 Serie A 38a e Lahm. Ma poi l’errore di Ramos e il tiro vincente di vranno fare a meno di tre titolari come Alaba, Badstu- Cesena-Roma Schweinsteiger li hanno mandati a gocare quella fi- ber e Luiz Gustavo (squalificati) e gli inglesi di quat- nale casalinga del 19 maggio che si erano prefissi co- tro pezzi da novanta come (espulso a Barcellona), Ra- LA CLASSIFICA me obiettivo principale da raggiungere fin dall’inizio mires (autore dello splendido gol del momentaneo della stagione. La stessa che le due grandi di Spagna 2-1), Ivanovic e Meireles. Un problema in più per Di JUVENTUS ...... 74 ATALANTA (-6) ...43 guarderanno da casa. Matteo, al quale comunque vada i tifosi dei Blues do- MILAN ...... 71 CHIEVO ...... 43 All’epilogo dal dischetto al Bernabeu si è arrivati vranno fare un monumento. Quando ha preso il po- LAZIO ...... 55 BOLOGNA ...... 42 perché alla sconfitta per 2-1 subita dal Real all’Allian- sto di Villas Boas il Chelsea era allo sbando e l’agget- za Arena all’andata è seguita la sua vittoria con lo stes- tivo più usato per definire la sua stagione era “delu- NAPOLI ...... 54 PALERMO ...... 41 so punteggio, segno dell’incredibile equilibrio che ha dente”. Con lui la squadra si è ripresa alla grande, ha INTER ...... 52 CAGLIARI ...... 41 regnato nel doppio confronto tra le due squadre. E ritrovato l’antico splendore e dopo aver risalito posi- pensare che il Real era passato subito in vantaggio, zioni su posizioni in campionato ha addirittura eli- UDINESE ...... 52 FIORENTINA ...... 41 proprio dal dischetto, con Cristiano Ronaldo, che al minato l’invincibile Barcellona dalla corsa alla ROMA ...... 50 GENOA ...... 36 6’ insaccava il penalty concesso per un tocco di ma- Champions. Se non è una favola poco ci manca. Ap- CATANIA ...... 46 LECCE ...... 35 no di Alaba che ha fatto imbufalire i tedeschi. Nella puntamento all’Allianz Arena al 19 maggio, dunque. circostanza, infatti, la volontarietà del fallo era asso- Quella sera sapremo se Abramovich avrà finalmente PARMA ...... 44 NOVARA ...... 28 ADIOS lutamente discutibile. Poi lo stesso Ronaldo ha rad- raggiunto la coppa che ha sempre sognato o se i suc- SIENA ...... 43 CESENA ...... 22 Niente finale di Champions per il Real Madrid di Mourinho doppiato al 14’ con un perfetto inserimento da dietro, cessori del Barcellona saranno i tedeschi. 10 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

ROMA NON È SOLO CALCIO CALCIO FEMMINILE, PARI BEFFA PER LA ROMA Ancora una volta, in questa sfortunata stagione, la Roma subisce un gol nei minuti finali facendosi raggiungere sul pareggio dalla bergamasche del Mozzanica. Tanta amarezza alla fine, ma la Roma vista in campo è una squadra che non si arrenderà fino all’ultima giornata. La partita è terminata 1-1, al gol ALTRI di Bernardi al 15’ del primo tempo ha risposto Piccinno a 1’ dal termine. SPORT BASKET IL CAMPIONATO Domenica Casale La Virtus è già sparita già retrocessa

Nella 14° giornata di ritorno arriva qualche verdetto Una squadra spenta regge nel primo quarto poi si fa dominare da Milano, che importante. Bologna riesce a sconfiggere Casale Mon- ferrato solamente dopo un tempo supplementare 77- al Palazzetto passa 78-91. Il futuro è sempre più incerto, il presente è nerissimo 80 e lo fa con uno strepitoso Poeta da 25 punti. Per gli uomini di Valentini invece questa amara sconfitta si- LUCA PELOSI gnifica retrocessione in A2, nonostante oggi abbia cer- cato in tutti i modi di rimanere aggrappata alla massi- Il 10 aprile il vicepresidente della Virtus Sergio D’Anto- ma serie. Dall’altra parte esulta Teramo, che con la vit- ni invocava più pubblico e diceva che presto sarebbe toria contro Montegranaro 99-93 può festeggiare la partita la sottoscrizione delle prenotazioni di abbona- salvezza in anticipo. Straordinaria prestazione di Po- menti per la prossima stagione. Sedici giorni dopo non lonara che realizza 34 punti con un incredibile 11/11 è partita alcuna sottoscrizione ed è curioso pensare a da 2. Sassari e Varese ottengono due fondamentali quanta gente ci sarà domenica prossima al Palazzetto successi in chiave Play Off, i sardi soffrono con Biella per Virtus-Casale, cioè la partita tra una squadra che 104-97, mentre la squadra di Recalcati domina a Tre- non farà i playoff e una che è già retrocessa. Chissà se viso 55-71. Tanta amarezza per Venezia, che a Caserta avrà voglia di andarci chi ieri ha assistito all’ennesima viene sconfitta di misura 83-80. Passeggia invece Cre- sconfitta interna del peggior campionato dell’era Toti mona in casa ai danni di una demotivata Avellino e fis- (78-91 per Milano, giusto per la cronaca). E chissà se c’è sa il punteggio finale sull’83-55. ancora qualcuno che sul serio pensa che per vincere le partite sia importante giocare nel Palazzetto di Piazza- Risultati: Vanoli Braga Cremona-Sidigas Avellino 83- le Apollodoro perché il clima è più caldo, piuttosto che 55 Benetton Treviso-Cimberio Varese 55-71 Novipiù costruire squadre decenti. Questa Virtus raramente lo Casale Monferrato-Canadian Solar Bologna 77-80 è stata e se, a parte le prime 3 giornate, non è mai stata d1ts Banca Tercas Teramo-Fabi Shoes Montegranaro nelle prime otto, significa semplicemente che non va- 99-93 Banco di Sardegna Sassari-Angelico Biella 104- le i playoff. 97 Otto Caserta-Umana Venezia 83-80 Acea Roma- Raccontare l’andamento della partita non ha mol- EA7 Emporio Armani Milano (h.20.30) Scavolini Si- to senso. La Virtus ha tenuto bene nel primo quarto, vigilia Pesaro-Montepaschi Siena (26/4,h.20.30) Ri- quando ha aggredito in difesa come non era successo posa: Bennet Cantù nelle ultime partite. Dopo il 18 pari dei primi 10’, Mila- no ha preso il largo e ha controllato sempre senza pro- Classifica: Siena 42 punti; Cantù 38; Milano, Pesaro e blemi. S’è capito presto chi avrebbe vinto e che la par- ALTERNO Sassari 36; Venezia e Bologna 34; Varese 30; Roma, tita non avrebbe offerto grandi spunti. Parlare di basket Clay Tucker, ieri 16 punti, miglior realizzatore della Virtus contro Milano (Foto Mancini) Avellino e Cremona 26; Biella, Treviso e Caserta 24; poi, purtroppo, a questo punto ha ancora molto meno Montegranaro e Teramo 22; Casale Monferrato 12. senso, dato che l’unico argomento d’interesse è se que- quello che potrebbe verificarsi qualora a fine stagione Milano: Giachetti 5, Mancinelli 7, Hairston 19, Fotsis sta squadra avrà un futuro. Certo, alcuni spettatori ie- la società sparisca anche formalmente. 6, Cook 11, Rocca Richard, Bourousis 19, Melli 6, Gen- Prossimo turno (29/4, h.18.15) Venezia-Treviso (28/4, ri fuori dal Palazzetto si chiedevano che differenza ci sia tile 12, Radosevic. 6. N.e. Filloy. All. Scariolo. h.16.10) Roma-Casale Monferrato Biella-Cantù Sie- tra non esistere più e continuare ad esistere in questo Acea Roma-Emporio Armani Milano 78-91(18-18, 22- Arbitri: Lamonica, Seghetti, Bettini. na-Sassari Bologna-Pesaro (h.20.45) Montegranaro- modo, cioè tra mediocrità e disillusione, come si va 30, 17-26, 21-17) Note - Tiri da tre punti: Roma 7/19, Milano 12/21. Tiri Caserta Varese-Cremona Milano-Teramo Riposa: avanti da almeno tre anni. Alcuni da tempo hanno mol- Roma: Tonolli, Mordente 9, Crosariol 1, Datome 13, liberi: Roma 15/17, Milano 13/14. Rimbalzi: Roma 25, Avellino. lato, altri scendono in piazza. La sensazione è che qual- Kakiouzis 11, Gordic 13, Maestranzi, Tucker 16, Varna- Milano 34. Uscito per 5 falli: Datome al 37’33". Spetta- cosa sia già sparito. E non è un peccato meno grave di do 15. N.e. Marchetti, Gorrieri, Slokar. All. Calvani. tori: 2306. CICLISMO PALLANUOTO, SERIE A2 Barbin, il Liberazione è azzurro Oggi Vis Nova a Napoli

Alle Terme di Caracalla la 67esima edizione del Recupero o posticipo, chiamatelo pure co- ni di questa stagione: il derby con Roma Gran Premio della Liberazione si è tinta anco- me preferite. Sta di fatto che tra i risultati 2007 (2 maggio), a seguire gli impegni rav- ra d’azzurro: merito di Enrico Barbin (Trevi- della quindicesima giornata del Girone vicinati con la RN Salerno (5 maggio) e la giani Dynamon Bottoli) che ha messo il sigillo Sud di Serie A2 Maschile c’è ancora un vuo- Promogest (12 maggio), fino all’altro sul traguardo capitolino davanti ai compagni to da colmare, più precisamente quello re- derby con la SS Lazio (19 maggio). Arbitre- di fuga Andrea Fedi (Hopplà Vega) e Davide Vil- lativo alla gara tra CC Napo- ranno i Sigg.ri Centineo e lella (Team Colpack). Una festa tutta italiana li e Roma Vis Nova, pronto Congiu. Probabile Forma- nel giorno in cui si celebrano i valori civili del- ad andare in scena domani zione: Vespa, Ferraro, Picci- la Resistenza nella manifestazione che unisce pomeriggio alle 17:00 alla nini, Africano, Murro, Mon- la memoria storica e soprattutto quella sporti- Piscina "Scandone". Ormai tani, Spinelli, Vittorioso, Vi- va dal 1946. Per l’appuntamento targato Velo alle spalle i problemi orga- tola, Martella, Spiezio, Club Primavera Ciclistica del neo presidente nizzativi che hanno impo- Grossi, Faiella. Andrea Novelli e di quello onorario Eugenio sto lo spostamento della ga- Bomboni si sono presentati 182 corridori in ra da Sabato scorso alla "Li- RISULTATI:Acicastello-Pay- rappresentanza di 37 squadre (28 club italiani berazione", quello del capo- ton Bari 15-9, Cagliari-Ro- e 9 nazionali) che hanno regalato il consueto luogo campano sarà un ma 2007 11-11, Famila Mu- spettacolo sul magico circuito di 6 chilometri match importantissimo per ri Antichi-Promogest 4-15, attorno le Terme di Caracalla, Porta Ardeatina VINCITORE i capitolini, l’ennesimo in Telimar-RN Salerno 7-6, e Porta San Paolo. L’arrivo del Gran Premio di Liberazione che si è disputato ieri a Caracalla vista di un finale di Campionato che si an- Simply Sport-SS Lazio 4-13, Cc Napoli-Vis «Vincere il Liberazione fa un bell’effetto nuncia entusiasmante negli sprint per le Nova oggi per me che ho partecipato per la prima volta. conda posizione con le gambe un po’ legnose e Liberazione quando era dilettante e, vedendo- prime quattro posizioni playoff. La squa- L’ordine dei partenti era davvero importante e poi ho ripreso vigore per gli ultimi 150 metri. lo in televisione, mi sono detto: in futuro lo vin- dra giallorossa potrebbe consolidare il CLASSIFICA: Lazio 34 Promogest 32 Vis noi della Trevigiani ci siamo presentati con cin- Quest’anno ho iniziato con una maggior con- cerò». Bergamasco di Osio Sotto, Enrico Bar- ruolo di terza forza del Campionato in at- Nova 27 Salerno 26 Cc Napoli 22 Palermo que atleti forti in fuga e in volata. Con la supe- vinzione e i risultati stanno dando ragione. So- bin, classe 1990, da under 23 ha vinto la Picco- tesa di una serie di scontri diretti che faran- 21 Roma 2007, Acicastello 20 Cagliari 17 riorità numerica del Team Colpack ho rischia- no sempre stato nel mondo del ciclismo grazie la Sanremo e la tappa Figline Valdarno-Scar- no certamente del mese di Maggio un cro- Famila Muri Antichi 12 Payton Bari 6 Sim- to ma al momento dell’arrivo sono uscito in se- a mio fratello maggiore Stefano che ha corso il peria alla Toscana Terra di Ciclismo. cevia importantissimo per le sorti dei leo- ply Sport 2 11 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

CON IL SUO INGRESSO ALL’OLIMPICO HA PORTATO PROFONDITÀ STORIE ED HA DIMOSTRATO DI AVERE CARATTERE E QUALITÀ L’ESORDIO Tallo convincente alla prima prova 12 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012 www.ilromanista.it facebook sms @mail Le basi ci sono: ora serve molta più Ci avete messo in testa un sogno. È Sperando di arrivare almeno in cattiveria. Bisogna crederci! ora di concretizzarlo. Io comunque Europa League, l’anno prossimo (Andrea) la Roma non la lascerò mai sola!!! devono cambiare tante cose. A (Gio) partire dalla testa di molti giocatori. COM— In ogni caso, sempre forza Roma! MUNITY (Fabio) MANDATECI I VOSTRI MESSAGGI. Il Romanista SU FACEBOOK - MAIL [email protected] - SMS 3202020927.

Abbiamo chiesto ai nostri lettori cosa farebbero in queste ultime quattro giornate per salvare il salvabile.

ALESSIO SAMMARTINI Ormai niente... SALVATORE MAZZEI Far giocare la Primavera. FLAVIO TOROSANI Più grinta e un modulo meno offensi- vo! DAJE ROMA DAJE! DARIO ADAMI Finire con onore e poi tutti a casa!!!!!!!!! ALESSANDRO CELLUCCI Luis via subito. Bruno Conti fino alla fi- PICCOLE CELEBRITÀ IL RICORDO SEMPRE CON TE ne. All’Olimpico un cartellone per le telecamere (Foto Mancini) Ùno stendardo per Piermario Morosini (Mancini) L’amore per la Roma non finisce mai (Foto Mancini) FLORINDO BALKAN Senza farsi prendere dal panico, e visto che ogni obiettivo è sfumato (Europa LE VOSTRE FOTO SUL VOSTRO GIORNALE League sinceramente anche se non ci ECCHIME [email protected] andiamo credo sia solo meglio) lance- rei in squadra i più promettenti Prima- vera, e per la società comincierei seria- tare per gettare le basi per l’anno pros- gli elementi in campo, anzi ho notato Vincerle tutte intanto. Ma dubito... che troppi giocatori della rosa non so- mente a pensare ad un allenatore ade- simo e programmare con un nuovo al- che ormai non si fa neanche più gli SARA POTENZA no all’altezza della competizione. Ora guato già da ora e di conseguenza chi è lenatore. schemi iniziali, ora sembra una squa- Che bisogna fare? Oramai la stagione è finiamo sta stagione e poi, con serenità, degno della Roma e chi no! Poi vabbè c’è ENRICO SEMPRONI dra senza idee con solo la paura di per- compromessa. Bisognerebbe vincerle si rivedano tutti gli errori commessi e tutto il discorso legato al mercato che Cominciare ad analizzare i difetti, i ra- dere e sistematicamente perde. Con tutte da qui alla fine del campionato, al- si rimedi. dovrà per forza essere di primo livello! gazzi devono essere integrati nei repar- questi giocatori vedrei bene un allena- meno per finire dignitosamente la sta- CARLO POMAZI GIUSEPPE DE VENUTO ti, ma la guida deve cambiare evidente- tore tipo Benitez. gione. Non possiamo dare tutta la col- Più cattiveria, più motivazione, più Ormai questa è andata, si può approfit- mente il gioco di Luis non va bene per WAL PI pa a Luis Enrique, perché è evidente grinta. 13 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

LA METROPOLI IN DIRETTA CRONACA ROMA LA FESTA DELLA LIBERAZIONE BREVI

ORLANDI, VERGARI: «DEI MORTI SI PARLI SOLO BENE» Mentre la procura di Roma decide l’apertura e l’ispezione della tomba di Enrico De Pedis nell’ambito dell’inchiesta sulla sparizione di «I partiti? Indispensabili» Emanuela Orlandi, l’ex rettore di Sant’Apollinare, monsignor Piero Vergari, cui si deve la sepoltura nel 1990 dell’ex boss della Magliana nella cripta della basilica, Il presidente Napolitano sulle polemiche Anpi-istituzioni: «Inammissibili divisioni» continua a difenderne la memoria. «Dei morti non si deve dire altro che bene» ripete l’anziano sacerdote. Sul voto auspica l’impegno di tutti perché «si arrivi alla fine della legislatura» WHY NOT, SCHIFANI E FINI TESTIMONIERANNO A PROCESSO ALESSIO NISI Uno striscione, Il presidente del Senato, Renato Schifani, e il bandiere presidente della Camera, Gianfranco Fini, «Il 25 Aprile è diventato la festa di tutto il po- tricolore e lo dovranno comparire come testimoni nel polo e la nazione italiana e nessuna ricaduta in stendardo processo che vede imputati a Roma per visioni ristrette e divisive del passato, dopo lo dell’associazion abuso di ufficio l’ex pm, ora sindaco di sforzo paziente compiuto per superarle, è og- e perseguitati Napoli, Luigi De Magistris, e il consulente gi ammissibile». Il capo dello Stato Napolita- politici italiani informatico Gioacchino Genchi. Lo ha deciso no è tornato con forza sulle polemiche solleva- antifascisti. Si è la II sezione penale del tribunale di Roma, te dal mancato invito dell’Anpi al sindaco Ale- aperto cosí il accogliendo la richiesta formulata dai manno e alla governatrice Polverini al corteo corteo difensori di Genchi, avvocati Ivano Lai e di ieri mattina. «È una forza della democrazia organizzato Fabio Repici. promuovere l’unità fra tutte le forze politiche dall’Anpi in METRO, PER COLLAUDO B1 e sociali» ha ribadito dopo aver posto una co- occasione dei LA B CHIUDE 28 E 29/4 rona d’alloro davanti alla tomba del Milite festeggiamenti Per lavori di potenziamento delle Ignoto al Vittoriano. per il 25 aprile infrastrutture tramviarie e metropolitane, Il presidente ha parlato anche di riforme propedeutici ai collaudi della tratta B1 sottolineando come «oggi possibile concorda- Bologna-Conca D’Oro, i treni della metro B si re in Parlamento soluzioni che sono divenute fermeranno due giorni: dalle 18.30 di sabato urgenti, anzi indilazionabili». Non solo. Fra i 28 aprile fino alle 5.30 di lunedì 30. Sempre temi toccati anche i partiti. Napolitano ha par- sabato 28 torna alla normalità l’orario della lato di «estirpare il marcio» che da troppi an- metro A grazie alla conclusione anticipata ni cresce al loro interno, di dare «trasparenza» dei lavori di manutenzione lungo la tratta al sistema di finanziamento pubblico e inietta- Lepanto- Flaminio. re nuova linfa alla democrazia con immediate DONNA CADE DA PARAPETTO riforme politiche. Per Napolitano i partiti ita- A FIUMICINO, È GRAVE liani sono malati gravi d’Europa eppure sog- Una passeggera ucraina di 42 anni è stata getti «indispensabili» per la democrazia. Il ri- trasportata d’urgenza in ambulanza, in schio è, altrimenti, altissimo: consegnare le codice rosso, dall’aeroporto di Fiumicino chiavi del Paese al «demagogo di turno». E sul all’ospedale Grassi di Ostia dopo essere voto antipato è stato chiaro. «La politica, i par- caduta, poco dopo le 14.30, dal parapetto titi, debbono, rinnovandosi decisamente, fare della strada dinanzi al terminal 3 dello scalo la loro parte nel cercare e concretizzare rispo- al livello sottostante, precipitando ste ai problemi più acuti confrontandosi col sull’asfalto dinanzi al terminal della zona governo fino alla conclusione naturale della arrivi. Una caduta da un’altezza di circa 7-8 legislatura». metri. La donna è sposata con un italiano. Una giornata speciale anche per il presi- Sull’episodio sono in corso accertamenti dente del Consiglio Monti che ha visitato il Mu- della polizia, anche per verificare se possa seo Storico della Liberazione di via Tasso. Ac- IL CORTEO DELL’ANPI trattarsi di caduta accidentale o di un compagnato dal presidente della Regione La- tentativo di suicidio.Ad avvalorare questa zio, Renata Polverini, dal sindaco di Roma ultima ipotesi, un testimone avrebbe Gianni Alemanno e dal presidente della Pro- raccontato di averla vista scavalcare il vincia di Roma, Nicola Zingaretti, ha osserva- Sfilano i partigiani, c’è Zingaretti parapetto. to attentamente tutte le celle espositive ascol- TENTA RAPINA A IPERMERCATO tando la spiegazione del direttore del museo, MASCHERATO DA SPIDERMAN Antonio Parisella. Prima di lasciare i locali che Ha tentato di rapinare un ipermercato di via furono di prigionia, Monti ha firmato il libro cori contro Alemanno e Polverini delle Azzorre a Ostia indossando la degli ospiti seguito da Polverini, Alemanno e maschera di Spiderman. I carabinieri di Ostia Zingaretti. «Riusciremo a superare le diffi- lo hanno però bloccato.A essere arrestato coltà economiche e sociali se tutti, forze poli- Alla fine il presidente della Regione Pol- al Museo della liberazione di via Tasso e tuzioni» hanno affermato alcuni mani- un romano di 39 anni, pregiudicato, con tiche, economiche, sociali e produttive, lavo- verini non ha partecipato al corteo or- alle Fosse Ardeatine con il presidente festanti rivolgendosi polemicamente l’accusa di tentata rapina. reremo nell’interesse del paese e del bene co- ganizzato dall’Associazione nazionale Monti e le altre autorità» ha detto il pre- agli organizzatori. «La Polverini ha fat- BABY INVESTIGATORE mune» ha detto, tracciando un parallelo tra la partigiani italiani (Anpi) di Roma per sidente della provincia Zingaretti. to bene a non venire, non vogliamo fa- FA INDIVIDUARE LADRI Liberazione dai nazifascisti e l’attuale fase di celebrare l’anniversario della Libera- La manifestazione è partita dalll’Ar- scisti al corteo e sul palco il 25 aprile. Se Mentre la madre formalizzava la denuncia crsi economica. «Il rigore porterà gradual- zione. «Ringrazio l’Anpi per l’invito e co di Travertino, vicino al Colosseo, ed fosse venuta, sicuramente sarebbe sta- per il furto subito presso la propria mente a una crescita sostenibile e al lavoro» ha per avermi in qualche modo fatto capi- è arrivata, dopo aver percorso viale ta contestata e avremmo deciso come abitazione, il figlio appena quindicenne si è aggiunto il premier, che ha sottolineato che re che forse non era opportuna una mia Aventino, a Porta San Paolo, luogo sim- farlo al momento» hanno detto alcuni proposto come «baby investigatore», per per uscire dalla crisi «non esistono facili vie o presenza perchè il corteo rischiava di bolo sella Resistenza romana. Hanno esponenti dei centri sociali. Tra i cartel- affiancare gli agenti nell’indagine. Dopo aver scorciatoie» E dopo via Tasso ha visitato il sa- diventare violento» ha detto la gover- partecipato diverse centinaia di mani- li, nella parte centrale del corteo, alcu- dichiarato di essere in grado di localizzare il crario delle Fosse Ardeatine, dove il 24 marzo natrice. Il sindaco lo aveva già annun- festanti con numerose le bandiere tri- ni con su scritto «senza Gianni e Rena- tablet rubatogli, esortato dagli agenti, si è del ’44 furono trucidate 335 persone dalla ciato. «Non è pervenuto nessun invito colore. E oltre a uno striscione con su ta è più bella la giornata». Da questo messo subito al lavoro. Il segnale Gps, truppe naziste. Monti ha evidenziato la sugge- ufficiale, ne prendo atto senza farne un scritti "I partigiani", anche uno del Pd spezzone del corteo sono partiti anche attivato da remoto, ha guidato i poliziotti stione simbolica del luogo. «Non è opprimen- dramma» ha commentato. Il presiden- di Roma. In testa al corteo il gonfalone slogan-insulto come «Alemanno e Pol- alla Storta, sulla Cassia, dove gli agenti te, c’è respiro ma si sente il peso della storia». te della Provincia Zingaretti invece c’e- del comitato regionale dell’Anpi. Non verini pezzi di m...». Alla manifestazio- seguendo l’intensificarsi del segnale sono All’uscita Monti è stato avvicinato da uno dei ra. «Sono contento che il corteo sia sta- sono mancate neanche bandiere con ne, oltre alle bandiere del Pd, di Sel e di arrivati ad una casolare, una volta figli delle vittime, Giuseppe Bolgia, che ha per- to bello, ricco e partecipato, per questo falce e martello, vessilli dello Stato alcuni sindacati, sfilano anche tanti all’interno, hanno trovato l’oggetto. Decisivo so prima il padre, di cui a 12 anni è stato chia- ringrazio l’Anpi, ma a questo punto ebraico con la stella di David e l’arcoba- giovani con bandiere rosse, con falce e un ulteriore dispositivo di localizzazione il mato a riconoscere le spoglie alle Fosse Ardea- proprio per tutelarlo da polemiche che leno simbolo della pace. Prima della martello e con quelle della Brigata Ga- quindicenne aveva installato sul dispositivo tine, poi la madre sempre durante l’occupazio- in questa giornata non devono esistere partenza a tenere banco ancora la pole- ribaldi. Tra i cori, «Bella ciao» e alcuni e attivato a distanza. L’epilogo è stato la ne nazista. Il signor Bolgia ha esortato il pre- ho preferito celebrare il 25 aprile negli mica con il presidente della Regione di contestazione ai fascisti come «Ca- denuncia dei due autori del furto. mier: «Lei che è ai vertici si ricordi di noi». appuntamenti dell’Altare della Patria, Polverini. «Lei non rappresenta le isti- merata al cimitero». 14 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

MUSICA, CINEMA, TEATRO, LIVE DI CATALDO A STAZIONE BIRRA CON "IL ROMANISTA" TUTTO QUANTO FA ROMA Martedì sera Massimo Di Cataldo, 44 anni, è tornato ad esibirsi davanti al suo pubblico dopo una lunga pausa. Sul palco di Stazione Birra, dalle parti di Ciampino, ha portato il nuovo singolo "La fine del mondo". Alla fine dell’esibizione il cantante romano si è fermato a salutare il pubblico e ha posato con una copia del "Romanista". «Vi voglio bene, spero di rivedervi presto» EVENTI le sue parole alla fine del live.

ON STAGE PALALOTTOMATICA LIVE CLUB

PRIMO MAGGIO Dente sarà presente al concerto organizzato Lunedì al The Place dai sindacati uniti a Piazza San Giovanni. Nel corso della sua esibizione Dente i Taranproject presenterà il nuovo singolo “Giudizio Emozione Subsonica universatile”, terzo singolo estratto dal cd spazio ai ritmi “Io tra di noi”. TEATRO IN CORSIA Il 26 aprile alle 10.30 al San Filippo Neri "Istantanee tour" porta la band torinese sabato in concerto nella Capitale della tradizione sarà presentato "Letteratura e teatro in corsia", primo laboratorio di ricerca stabile Dirompente novità nel panorama della in Italia per umanizzare le terapie attraverso nuova musica popolare, i Taranproject so- l’arte ideato dalla scrittrice e attrice Rosalba no un vero e proprio fenomeno di massa Panzieri, e realizzato in collaborazione con che ha già coinvolto l’intera Calabria e che Massimo Santini, Direttore del dipartimento oggi si affaccia alla ribalta nazionale con la cardiovascolare dell’ospedale San Filippo pubblicazione di un dvd e di nuovo album, Neri e presidente della società mondiale di Rolìca, in compagnia del cantante e con- aritmologia, e il Vincenzo Loiaconi, Direttore duttore tv Marcello Cirillo. Lunedì 30 apri- cardiochirurgia delle aritmie. le saranno in concerto al The Place, in via I COLORI DELL’AMORE Alberico II 27/29. Adriano (Daniele Natali) è un maestro I Taranproject di Mimmo Cavallaro e elementare di 36 anni dal carattere mite e Cosimo Papandrea, inarrestabile fenome- assolutamente malleabile, che a poche ore no della nuova musica popolare nazionale dal matrimonio, comincia a porsi tutte incontrano umanamente ed artisticamen- quelle domande tipiche di chi ha paura. te Marcello Cirillo, noto ed affermato Adriano non troverà le risposte che cerca e showman televisivo. Due anime apparen- neanche Daniele (Gianluca Crisafi), suo temente lontane eppure estremamente vi- migliore amico da tutta una vita, riuscirà a cine . Mimmo Cavallaro e Marcello Cirillo tranquillizzarlo. Inizia così per il nostro sono nati entrambi a Caulonia, piccolo protagonista, un viaggio a ritroso nel centro della Locride, in Calabria. tempo, un’analisi introspettiva che Il percorso dei Taranproject si sviluppa ripercorrerà gli ultimi vent’anni della sua (ormai da qualche anno e con un successo vita.Al teatro de’ Servi fino al 6 maggio “I popolare in esponente crescita) attraverso colori dell’amore ” di Gianluca Crisafi. la rivisitazione in chiave moderna della ta- TERESA rantella calabrese. Con Hjuri di hjumari, Giovedì al Teatro Tor Bella Monaca la album di esordio pubblicato dalla CNI Mu- Compagnia della Luna presenta il testo sic nel 2011, i Taranproject hanno valicato teatrale di Toni Fornari, “Teresa”, definitivamente i confini regionali per di- nell’allestimento di Norma Martelli che ventare realtà conosciuta ed apprezzata in porta in scena un intenso monologo ispirato tutta Italia. al celebre romanzo popolare di Jorge Attraverso la tarantella, considerata fi- Amado,Teresa Batista stanca di guerra. La no a pochi anni fa un ballo di controllo e ri- vita avventurosa di Teresa, chiamata anche catto ad esclusivo appannaggio della l’ encantada come la divinità della ‘ndrangheta, i Taranproject si pongono al- mitologia afro-brasiliana, è raccontata sul la guida della nuova Calabria che si riscat- palcoscenico attraverso la voce e il corpo di ta riappropriandosi delle proprie tradizio- Silvia Siravo che si cala nei panni ni, ritornando in piazza senza remore e dell’eroina-prostituta capace di ridiventare senza paura di metterci la faccia, ballando vergine ad ogni nuovo amore. la tarantella con il coraggio di chi ha la vo- glia di cambiare davvero le cose. La rispo- sta della gente è straordinaria: sono mi- gliaia e migliaia le persone che ad ogni con- BOX OFFICE certo riempiono le piazze dei Taran- project. Parte insomma dal profondo sud, SUBSONICA dalla Calabria Jonica, la voglia di cambiare PALALOTTOMATICA PIAZZALE DELLO lo stato delle cose, attraverso un ballo che SPORT, 28 APRILE viene da lontano, un ballo antico eppure THE MACCABEES moderno, un ballo che ci racconta chi era- ORION CLUB, VIALE KENNEDY vamo e ci indica la strada per capire chi sa- CIAMPINO, 27 APRILE remo. Parte dal profondo sud uno movi- NEGRAMARO mento popolare. PALALOTTOMATICA, PIAZZALE DELLO SPORT, 2 MAGGIO TONINO MEROLLI acustico con tappa al Teatro Valle occupato. zioni sonore che sfiorano il pop più intelli- ARISA Questo perché (a quindici anni esatti dalla gente. Diverse riuscite ballate, ma anche rit- IN SCENA AUDITORIUM, 19 MAGGIO Oramai la fama dei Subsonica ha travalica- pubblicazione del primo album omonimo) mi dupstep, come in Istrice (primo singolo RADIOHEAD to i confini nazionali e questo nuovo “Istan- i Subsonica suoneranno, oltre ai brani più estratto dall’album e uno dei brani più suo- Elena Bonelli al Parioli CAPANNELLE, 30 GIUGNO tanee tour”, nato per celebrare i quindici an- recenti, le prime storiche canzoni su un pal- nati dalle radio italiane) e poi tante interes- CURE ni di attività della band piemontese, ha già co spettacolare, dove saranno rispolverati santi soluzioni fra synth rock, elettronica due serate dedicate CAPANNELLE, 9 LUGLIO fatto tappa in alcune delle principali capita- anche gli strumenti originali del primo tour. tout court, dance rock, rap e house. Insom- RAY MANZAREK AND ROBBY li europee. Barcellona, Londra, Berlino, Con questi il gruppo intonerà, dunque, bra- ma l’esatta fotografia di quella che da anni è a Ferri e Anna Magnani KRIEGER OF THE DOORS Bruxelles e Madrid sono state teatro, nell’ap- ni come “Istantanee”, “Radioestensioni”, la tendenza vincente fra i giovani che fre- CAPANNELLE, 10 LUGLIO pena trascorso marzo, di affollatissimi con- “Giungla Nord”, “Onde Quadre” o la rielabo- quentano i club, ma anche una nuova stra- Sabato e domenica il Teatro Parioli Peppi- TIZIANO FERRO certi e di pubblici in delirio. Naturalmente razione futuristica di “Per un’ora d’amore”, da musicale che finalmente, sulla scia delle no de Filippo presenterà Elena Bonelli in STADIO OLIMPICO, 14 LUGLIO ce n’è anche per i fan nostrani e così i Sub- famoso singolo di Antonella Ruggiero. realtà estere e dell’esperienza Motel Con- due esclusive serate evento, uno spettacolo LENNY KRAVITZ sonica hanno già programmato alcune date Un vero e proprio tuffo nel passato, pia- nection, comincia a farsi strada da noi anche dedicato a Gabriella Ferri e Anna Magnani, CAPANNELLE, 17 LUGLIO nei palazzetti dello sport nazionali, quello di cevole e giustamente celebrativo, per una dal punto di vista del successo commercia- dal titolo: "Elena, Nannarella E Gabriella - ELIO E LE STORIE TESE Roma compreso. band reduce da un lavoro convincente come le. Samuel, C-Max, Boosta, Ninja e Vicio, a Roma celebra Napoli". Canzoni, storie di vi- IPPODROMO DELLE CAPANNELLE, 19 Infatti sabato i fan della capitale potran- “Eden”: un album che ha raggiunto il secon- distanza di ben quattro anni dal più cupo ta ed anche di più. Un omaggio di tre roma- LUGLIO no nuovamente assistere all’esibizione di do posto nelle classifiche discografiche na- “L’Eclissi”, hanno saputo, ancora una volta, ne alla canzone napoletana, tanti aneddoti PATTI SMITH una delle formazioni nostrane, attiva fin dal zionali di vendita anche perché la band è riu- condensare emozioni comuni e, insieme ai sulle differenze e la storia delle due melo- AUDITORIUM, 20 LUGLIO 1996, più interessanti ed innovative degli ul- scita davvero a trovare la quadratura del cer- grandi successi e ai vecchi brani, vengono a die, la vita di due grandi icone della roma- PLACEBO timi anni. Un appuntamento, organizzato chio. Lo ha fatto costruendo brani che col- trasferirle ai fan che accorreranno ai loro nità, che hanno fatto della canzone napole- CAPANNELLE, 2 AGOSTO da Vivo concerti, diverso da tutti quelli pre- piscono per l’attualità dei testi e risultano, concerti come quello, imperdibile, del Pala- tana il loro debutto e punto forte della loro cedenti, compreso l’ultimo eccellente tour contemporaneamente, brillanti per solu- lottomatica a Roma di sabato 28 aprile. storia artistica. 15 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

VENTIQUATTRO ORE GIAPPONE, ULTIMO REATTORE NUCLEARE SARÀ SPENTO IL 5 MAGGIO DI NOTIZIE Tra pochi giorni il Giappone sarà privo di nucleare a uso civile: l’ultimo reattore operativo sui 54 totali sarà spento il 5 maggio. Dopo l’emergenza nucleare di Fukushima i reattori sono stati fermati per le ispezioni di routine e non più riavviati per i timori sulla sicurezza da parte delle popolazioni locali. Prima della crisi, il Sol Levante generava il 30% del proprio fabbisogno energetico dal DALL’ITALIA nucleare, compensato con il ricorso ai combustibili fossili, per l’alimentazione delle centrali termiche. E DAL MONDO

In foto LA DELIBERA CONTRO GLI ARTISTI DI STRADA Costantino Pucci, del Ponentino Trio. Il gruppo nasce durante la Festa de Noantri «Così le piazze saranno 2004. Cultura romana e tradizione nel repertorio che il trio porta nelle strade di in balia dell’ignoranza» Trastevere e all’interno del mercato di Porta Col Ponentino Trio trasformava le strade di Trastevere in un teatro di canzoni romane Portese oggi il lavoro di Costantino Pucci e di altri musicisti a rischio per le scelte del Comune

ALESSANDRA MORACA e i vissuti della città e perché il senso di identità resterà in balia dell’ignoranza, mentre tutte le «Da piccolo – racconta – in casa mia si ve avventura quella con Daniela De Angelis e di un popolo passa attraverso l’uso della sua forme di vera arte verranno bandite». ascoltavano solo dischi di Alvaro Amici e Ga- Cesare Oliva (rispettivamente cantante e chi- Costantino Pucci è un artista con l’anima. Ma- stessa lingua» dice. «Dopo i falliti tentativi di dialogo con l’am- briella Ferri. Mio padre nel tempo libero non tarrista del gruppo) e invece dal 2004 non si so- donnaro, giocoliere, attore, ha girato mezzo Ora tutto questo rischia di scomparire. Il ministrazione comunale – spiega Costantino mi portava mai allo stadio né a fare le gite fuo- no più lasciati. Le canzoni romane eseguite nei mondo vivendo della sua arte, regalando le sue Ponentino Trio è uno di quei gruppi penalizza- Pucci - noi artisti di strada siamo pronti a pas- ri porta, ma mi costringeva a visitare tutte le vicoli di Trastevere hanno fatto la loro fortuna, esibizioni al pubblico delle piazze e dei teatri, to dalla nuova delibera sull’arte di strada. Il sare alla fase movimentista, seguendo due chiese e i musei di Roma. Allora protestavo, og- incontrando l’entusiasmo e la partecipazione ma anche degli ospedali e delle carceri. È un ar- provvedimento voluto dall’assessore Gasperi- strade: sensibilizzazione dell’opinione pubbli- gi invece lo ringrazio perché posso dire di ave- del pubblico. Tra i loro sostenitori anche un vi- tista di strada e della strada è imbevuta fino al ni e approvato dal Consiglio prevede che “gli ca e legale. Non appena il testo della delibera re delle radici». Costantino poco più che ven- gile urbano chiamato a intervenire per distur- midollo la sua arte. Dal 2004 è componente del spettacoli con particolare impatto sonoro o sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale, i nostri tenne, negli anni ’90, dice addio alla carriera di bo della quiete pubblica: «Quella sera pensai gruppo “Ponentino trio” e si esibisce nei vico- scenico avranno bisogno di spazi preventiva- avvocati depositeranno il ricorso al Tar». Il avvocato e alla sua città. E’ un portento nei che fosse giunto il momento di andar via, inve- li di Trastevere e nel mercato di Porta Portese mente individuati dai municipi” e vieta stru- cantastorie del Ponentino Trio è convinto che graffiti, sfonda a Los Angeles, ma gli manca lo ce l’agente di polizia municipale disse: voi non con un repertorio che fa andare in visibilio tu- menti a fiato e a percussione, amplificatori e si tratti di un vero e proprio «attentato» all’ar- spazio vitale della piazza. Gira il mondo e agli andate da nessuna parte, anzi, mi fermo an- risti e popolazione indigena: canzoni e testi basi musicali. «Così – dice proprio Costantino te e alla bellezza della Capitale. Una città per la inizi del nuovo millennio matura l’idea di ri- ch’io, e se qualcuno ha qualcosa da dire se la ve- della tradizione popolare romana. In lingua ro- Pucci che è anche presidente del Coordina- cui cultura prova un amore smisurato e per la tornare a Roma. La sua avventura con il Ponen- de con me. Continuate». Era il 2004. I tempi manesca, naturalmente, «per esaltare i luoghi mento romano degli artisti di strada - il Centro quale è intenzionato a lottare fino allo spasimo. tino trio inizia per caso, doveva essere una bre- sono cambiati. (2. continua) 16 GIOVEDÌ 26 APRILE 2012

IL LUOGO DIVORZI E PASSIONI, AL TEATRO DELL’ANGELO "THE WOMEN" DELL’APPUNTAMENTO Fino al 29 aprile e dal 2 al 6 maggio il cast di "The Women" si avvicenda sul palcoscenico del Teatro dell’Angelo, alle prese con tradimenti, divorzi e passioni, tipiche della vita al femminile. Anche se ambientato negli anni Trenta, "The Women" vive nell’attualità dei dialoghi e delle caustiche battute: ROMA le protagoniste sono simboli con sfumature rosso giungla, incredibilmente moderne nella loro DOVE spregiudicatezza e innocenza.

FILM TRAILER CINEMA • Film per film, sala per sala 17 RAGAZZE The Space Cinema Parco de’ Medici 5 16.50-19.30-21.50 Eden Film Center Sala 2 16.00-18.10-20.20-22.30 THE RUM DIARY - CRONACHE DI UNA PASSIONE Filmstudio Due 16.45-18.30-20.15-22.00 UCI Cinemas Marconi Sala 5 17.45-20.15-22.45 Empire 16.00-18.10-20.20-22.30 Adriano Multisala Sala 3 15.20-17.50-20.30-22.50 BATTLESHIP Politecnico Fandango 18.30-20.30-22.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 20 Eurcine Sala 2 15.45-18.00-20.15-22.30 Ambassade Sala 3 15.30-17.50-20.10-22.30 ACT OF VALOR 15.10-17.35-20.00-22.20 Intrastevere Sala 3 20.15-22.30 Andromeda Sala 6 15.30-17.50-20.20-22.40 La pellicola, ispirata al classico gioco Hasbro, UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 1 16.40-19.20-22.00 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 12 (Digitale) Jolly Sala 4 16.15-18.20-20.25-22.30 10.30-12.55-15.20-17.45-20.10-22.35 Atlantic Sala 5 (Digitale) 15.30-17.50-20.10-22.30 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 7 (Digitale) 22.25 Lux Sala 2 15.50-18.00 Battaglia navale, parla di una flotta di navi BATTLESHIP UCI Cinemas Roma Est Sala 6 15.00-17.30-20.00-22.30 Barberini Sala 4 11.00-13.30-15.45-18.00-20.20-22.45 Madison Sala 4 16.20-18.30-20.45-22.50 Adriano Multisala Sala 10 15.00-17.40-20.20-22.50 HUGO CABRET Cineland Sala 4 15.00-17.30-20.00-22.30 costretta ad intraprendere una battaglia con Maestoso Sala 3 15.45-18.00-20.15-22.30 Andromeda Sala 4 15.30-17.50-20.20-22.40 Barberini Sala 5 (3D) 15.45 Lux Sala 7 15.45-18.00-20.15-22.30 un’armata di origine sconosciuta di cui deve Cineland Sala 7 16.00-18.30-21.00 Madison Sala 6 15.55 Odeon Multiscreen Sala 3 18.00-20.30-22.40 Reale Sala 2 15.30-17.50-20.10-22.30 HYSTERIA Quattro Fontane Sala 2 15.45-18.00-20.15-22.30 scoprire il potenziale distruttivo e i punti Cineland Sala 8 15.00-17.30-20.00-22.30 Roxyparioli Sala 2 15.40-18.00-20.20-22.35 Galaxy Sala Saturno 19.00-22.00 Madison Sala 5 18.45-20.50-22.50 Stardust Village (Eur) Sala 3 16.00-18.10-20.20-22.30 Stardust Village (Eur) Sala 1 15.30-17.50-20.10-22.30 I COLORI DELLA PASSIONE Starplex 5 16.00-18.15-20.30-22.45 deboli. Parla anche di un gruppo di uomini Savoy Sala 4 16.00-19.00-22.00 Starplex 3 17.30-20.00-22.25 Stardust Village (Eur) Sala 9 16.00-18.50-22.00 Barberini Sala 5 11.00-14.00 The Space Cinema Parco de’ Medici 3 18.50 IL CASTELLO NEL CIELO The Space Cinema Parco de’ Medici 14 16.05-18.45-21.45 Starplex 4 17.35-20.05-22.45 UCI Cinemas Marconi Sala 6 20.10-22.45 che lotta contro tutto e tutti per Trianon Sala 3 16.00-18.15-20.30-22.40 The Space Cinema Moderno Sala 4 16.30-22.20 Adriano Multisala Sala 1 15.30-18.00-20.20 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 7 14.30-17.00-19.30-22.00 Andromeda Sala 3 15.30-17.45-20.15 UCI Cinemas Marconi Sala 3 17.20-20.00-22.45 sopravvivere. Con Liam Neeson,Alexander The Space Cinema Parco de’ Medici 17 18.25-21.15 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 3 (Digitale) The Space Cinema Parco de’ Medici 12 16.25-19.35-22.35 Cineland Sala 5 15.30-17.45 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 2 16.20-19.10-22.00 Skarsgård. Dei Piccoli 15.30-17.40 11.15-14.30-17.05-19.40-22.15 Trianon Sala 5 19.00-22.00 ROBA DA MATTI UCI Cinemas Porta di Roma Sala 9 (Digitale) UCI Cinemas Marconi Sala 4 19.45-22.35 Dei Piccoli Sera 19.50-22.00 10.30-13.30-16.30-19.30-22.40 BEL AMI Eurcine Sala 4 15.30-17.50 Filmstudio Uno 19.15 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 21 16.20-19.20-22.20 ROMANZO DI UNA STRAGE UCI Cinemas Roma Est Sala 9 17.00-19.45-22.35 Bel Ami, tratto dall’omonimo romanzo di UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 9 15.20-18.20-21.20 Intrastevere Sala 3 15.45-18.15 TITANIC UCI Cinemas Porta di Roma Sala 8 (Digitale) King Sala 2 16.00-18.30 King Sala 2 21.00 Adriano Multisala Sala 6 (3D) 15.00-18.40-22.15 Guy de Maupassant, racconta la storia 11.30-15.10-18.15-21.20 Madison Sala 2 16.00-18.20-20.40-22.50 Madison Sala 6 18.15-20.35-22.50 dell’ascesa di Georges Duroy (Robert UCI Cinemas Roma Est Sala 11 16.30-19.30-22.30 Nuovo Cinema Aquila Sala 3 16.30-18.30 Quattro Fontane Sala 4 17.15-20.00-22.30 Andromeda Sala 5 (3D) 15.30 BEL AMI - STORIA DI UN SEDUTTORE Quattro Fontane Sala 3 15.40-18.05 Tibur Sala 2 15.30-17.50-20.10-22.30 Atlantic Sala 6 (3D) 16.30-21.00 Pattinson), giovane arrampicatore sociale Nuovo Olimpia Sala B 19.00 Stardust Village (Eur) Sala 10 15.15-17.50 SAFE HOUSE - NESSUNO È AL SICURO Cineland Sala 2 (3D) 15.00-18.45-22.15 The Space Cinema Parco de’ Medici 2 16.10-19.10 The Space Cinema Parco de’ Medici 16 17.35-19.55-22.25 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 8 14.50-17.30-20.10-22.40 Stardust Village (Eur) Sala 7 (3D) 14.45-18.30-22.15 UCI Cinemas Marconi Sala 6 17.30 che nella Parigi di fine Ottocento riesce a BIANCANEVE SANDRINE NELLA PIOGGIA The Space Cinema Moderno Sala 1 (3D) 21.00 Adriano Multisala Sala 8 14.50-16.50-18.50-20.50-22.50 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 13 15.45-18.45-21.50 farsi strada nei salotti dell’alta società UCI Cinemas Porta di Roma Sala 13 (Digitale) Nuovo Cinema Aquila Sala 2 16.30-18.30-20.30-22.30 The Space Cinema Parco de’ Medici 1 (3D) 17.50-21.40 Andromeda Sala 8 16.00-18.10-20.20-22.40 STREET DANCE 2 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 4 (3D) 17.30-21.30 Atlantic Sala 4 16.00 10.50-13.45-16.35 francese deciso ad abbandonare la sua UCI Cinemas Roma Est Sala 1 15.30-18.30 Adriano Multisala Sala 9 (3D)15.15-17.10-19.00-20.50-22.55 UCI Cinemas Roma Est Sala 1 (3D) 21.30 Cineland Sala 9 16.00-18.10-20.20-22.30 IL MIO MIGLIORE INCUBO! TITANIC - MILLE E UNA STORIA condizione di estrema povertà. Galaxy Sala Mercurio 16.30-18.30 Andromeda Sala 5 (3D) 19.00-20.45 Sala Troisi 16.00-18.10 Eden Film Center Sala 4 16.30-18.30-20.30-22.30 Stardust Village (Eur) Sala 10 20.20-22.30 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 2 (3D) 12.50-17.15-21.20 CILIEGINE Stardust Village (Eur) Sala 4 16.00-18.10 Madison Sala 8 18.30-20.50 Starplex 2 (3D) 22.30 TO ROME WITH LOVE Quattro Fontane Sala 3 20.25-22.30 The Space Cinema Parco de’ Medici 7 (3D) Regia di Laura Morante.Amanda ha sempre The Space Cinema Moderno Sala 1 16.00-18.25 IL PRIMO UOMO Adriano Multisala Sala 7 15.30-17.45-20.20-22.40 The Space Cinema Parco de’ Medici 9 17.10-19.40-22.10 16.00-18.10-20.20-22.30 Alhambra Sala 2 16.00-18.15-20.30-22.30 avuto con gli uomini rapporti complicati, li Trianon Sala 5 16.30 Admiral 16.00-18.10-20.20-22.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 14 (3D) Alcazar 16.30-18.30-20.30-22.30 Ambassade Sala 2 16.00-18.10-20.20-22.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 17 15.10-17.30-19.50-22.10 Andromeda Sala 1 15.30-20.30 giudica irreparabilmente inaffidabili, li 14.40-17.20-20.00-22.30 Eden Film Center Sala 1 16.30-18.30-20.30-22.30 Fiamma Sala 1 16.15-18.20-20.25-22.30 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 11 (3D) Andromeda Sala 2 18.10-22.40 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 10 (Digitale) guarda con sospetto, pronta a cogliere i Madison Sala 1 16.20-18.30-20.50-22.50 10.30-12.40-14.50-17.20-20.00-22.30 11.10-14.30-17.05-19.40-22.15 Antares Sala 1 16.00-18.10-20.20-22.30 Nuovo Olimpia Sala A 16.15-18.20-20.25-22.30 UCI Cinemas Roma Est Sala 8 (3D) 15.00-17.30-20.00-22.30 Atlantic Sala 1 16.00-18.10-20.20-22.30 segni certi dell’arroganza, del tradimento, UCI Cinemas Roma Est Sala 7 15.00-17.30-20.00 THE ARTIST BUONA GIORNATA The Space Cinema Parco de’ Medici 6 16.40-19.00-21.30 INTERNO GIORNO Barberini Sala 1 11.00-14.00-16.10-18.20-20.30-21.30-22.40 dell’indifferenza. Secondo il marito della sua Cineland Sala 14 16.00-18.10-20.20-22.30 Eden Film Center Sala 3 15.50 Ciak Sala 1 18.10-20.20-22.30 Starplex 9 16.20-18.20-20.20-22.30 The Space Cinema Parco de’ Medici 15 16.55 Madison Sala 8 16.30-22.50 migliore amica Florence, un eccentrico LA FURIA DEI TITANI THE AVENGERS Cineland Sala 3 15.00-17.30-20.00-22.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 3 20.10-22.30 Embassy (Digitale) 16.00-18.10-20.20-22.30 The Space Cinema Parco de’ Medici 3 16.30 Adriano Multisala Sala 4 (3D) 14.50-17.30-20.20-23.00 psicanalista,Amanda è affetta da UCI Cinemas Roma Est Sala 10 19.30 Eurcine Sala 1 15.45-18.00-20.15-22.30 CESARE DEVE MORIRE UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 19 (3D) Adriano Multisala Sala 5 15.45-18.40-21.30 14.40-17.10-19.40-22.10 Farnese 16.10-18.20-20.30-22.30 androfobia: ha paura degli uomini. E’ quindi Nuovo Sacher 16.00-17.40-19.20 Ambassade Sala 1 16.00-18.40-21.30 UCI Cinemas Roma Est Sala 5 16.50 Galaxy Sala Marte 16.00-18.10-20.20-22.30 CILIEGINE LA SCOMPARSA DI PATÒ Andromeda Sala 2 (3D) 15.30-20.10 fatale che qualunque inezia diventi pretesto Giulio Cesare Sala 1 15.45-18.00-20.15-22.30 Antares Sala 2 16.30-18.30-20.30-22.30 Cinema Teatro S. Timoteo 21.15 Andromeda Sala 1 (3D) 17.50-22.40 per interrompere le sue relazioni. Ma la sera Barberini Sala 3 11.00-13.00-15.15-17.00-19.00-21.00-22.45 LA-BAS - EDUCAZIONE CRIMINALE Atlantic Sala 4 18.00-21.00 Intrastevere Sala 1 16.00-18.10-20.20-22.30 Cineland Sala 1 16.30-18.30-20.30-22.30 Nuovo Sacher 21.30 Atlantic Sala 2 (3D) 16.30-21.00 Jolly Sala 1 16.15-18.20-20.25-22.30 del 31 Dicembre accade qualcosa di Doria Sala 2 16.30-18.30-20.30-22.30 LEAFIE - LA STORIA DI UN AMORE Barberini Sala 2 (3D) 11.00-14.00-17.00-20.00-22.45 King Sala 1 15.45-18.00-20.15-22.30 Eurcine Sala 3 16.30-18.30-20.30-22.30 Lux Sala 5 15.30 Broadway Sala 1 (3D) 16.00-19.00-22.00 Lux Sala 1 15.45-18.15-20.30-22.45 veramente insolito. Intrastevere Sala 2 16.15-18.15-20.45-22.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 15 15.20-17.45 Cineland Sala 11 (3D) 15.30-18.30-21.30 Madison Sala 3 16.15-18.30-20.45-22.50 Lux Sala 8 15.30-17.20-19.10-21.00-22.50 MAGNIFICA PRESENZA DIAZ - NON PULIRE QUESTO SANGUE Cineland Sala 6 (3D) 16.30-19.30-22.30 Maestoso Sala 1 15.45-18.00-20.15-22.30 Lux Sala 6 16.30-18.30-20.30-22.30 Barberini Sala 5 18.30 Con Jennifer Ulrich, Elio Germano, Claudio Odeon Multiscreen Sala 4 15.30-17.20-19.10-21.00-22.50 Europa (3D) 16.00-19.00-22.00 Odeon Multiscreen Sala 2 15.45-18.15-20.30-22.45 Eurcine Sala 4 20.15-22.30 Roxyparioli Sala 1 16.00-18.20-20.30-22.40 Trianon Sala 4 16.30-18.30-20.30-22.30 Madison Sala 7 16.30-22.50 Galaxy Sala Giove 16.00-19.00-22.00 COSA PIOVE DAL CIELO? Royal Sala 2 16.00-18.10-20.20-22.30 Santamaria, Monica Barladeanu, Sarah Sala Troisi 20.20-22.30 Gregory 16.00-18.40-21.30 Marecek, Ralph Amoussou, Pietro Ragusa, Madison Sala 7 18.30-20.50 MALEDIMIELE Jolly Sala 2 (3D) 17.00-20.00-22.30 Savoy Sala 1 16.00-18.10-20.20-22.30 Mignon Sala 2 16.30-18.30-20.30-22.30 Nuovo Cinema Aquila Sala 3 20.30-22.30 Lux Sala 9 17.00-21.00 Stardust Village (Eur) Sala 2 15.40-18.00-20.15-22.30 Alessandro Roja. Regia di Daniele Vicari. DIAZ MARIGOLD HOTEL Lux Sala 10 (3D) 15.45-18.30-21.30 Starplex 10 15.50-18.00-20.20-22.40 Alhambra Sala 1 15.30-17.50-20.10-22.30 Fiamma Sala 3 16.15-18.40-21.00 Lux Sala 5 17.15-20.00-22.40 The Space Cinema Moderno Sala 3 17.15-19.55-22.30 Broadway Sala 2 15.30-17.50-20.10-22.30 Sabato 21 luglio 2001, ultimo giorno del G8 Nuovo Olimpia Sala B 16.30-21.00 Nuovo Cinema Aquila Sala 1 (3D) 16.00-19.00-22.00 The Space Cinema Parco de’ Medici 10 17.15-19.45-22.15 Cineland Sala 5 20.00-22.35 PICCOLE BUGIE TRA AMICI di Genova, poco prima della mezzanotte, più Odeon Multiscreen Sala 1 (3D) 15.45-18.30-21.30 The Space Cinema Parco de’ Medici 15 19.05-21.35 Giulio Cesare Sala 2 15.30-17.50-20.10-22.30 Ciak Sala 2 18.00-21.30 Greenwich Sala 1 15.40-17.55-20.15-22.30 Reale Sala 1 16.00-18.40-21.30 Trianon Sala 1 16.00-18.10-20.20-22.30 di 300 operatori delle forze dell’ordine fanno Fiamma Sala 2 16.15-19.10-22.05 Royal Sala 1 16.00-18.45-21.30 Jolly Sala 3 17.30-20.15-22.30 Giulio Cesare Sala 3 16.15-19.10-22.05 UCI Cinemas Marconi Sala 1 17.10 Stardust Village (Eur) Sala 11 (3D) 16.30-19.20-22.10 irruzione nel complesso scolastico "Diaz". In Lux Sala 3 15.30-17.50-20.20-22.50 Greenwich Sala 2 15.40-17.30-20.00-22.00 UCI Cinemas Marconi Sala 2 20.20-22.45 Maestoso Sala 2 17.15-20.00-22.30 Roxyparioli Sala 4 15.50-18.50-21.50 Stardust Village (Eur) Sala 5 15.30-18.20-21.10 UCI Cinemas Marconi Sala 7 19.00-21.30 testa c’è il VII nucleo, seguono gli agenti Quattro Fontane Sala 1 17.15-20.00-22.30 PIRATI! BRIGANTI DA STRAPAZZO Starplex 2 (3D) 19.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 24 16.30-19.10-22.00 Stardust Village (Eur) Sala 8 15.00-17.30-20.00-22.30 Galaxy Sala Saturno 16.30 Starplex 7 17.20-20.00-22.40 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 12 della Digos e della mobile mentre i The Space Cinema Parco de’ Medici 2 22.00 Madison Sala 5 15.25-17.00 Starplex 1 (3D) 16.00-18.40-21.30 14.10-17.00-19.50-22.30 Tibur Sala 1 15.45-18.00-20.15-22.30 carabinieri circondano l’edificio. In quella Odeon Multiscreen Sala 3 16.00 The Space Cinema Moderno Sala 2 (3D) 15.45-18.50-21.55 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 11 15.40-18.30-21.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 6 15.45-18.40-21.40 Starplex 8 16.00-18.00 The Space Cinema Parco de’ Medici 4 17.00 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 5 (Digitale) che il comandante Fournier definisce "una UCI Cinemas Porta di Roma Sala 6 (Digitale) The Space Cinema Parco de’ Medici 17 16.15 The Space Cinema Parco de’ Medici 8 (3D) 16.20-19.20-22.20 10.30-13.30-16.30-19.30-22.30 11.05-14.15-17.05-19.45-22.25 UCI Cinemas Marconi Sala 4 17.40 The Space Cinema Parco de’ Medici 11 15.55-18.55-21.55 macelleria messicana" vengono arrestate e UCI Cinemas Roma Est Sala 5 19.15-22.10 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 14 (Digitale) UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 3 15.00-17.30 The Space Cinema Parco de’ Medici 18 (3D) 18.15-21.25 E’ NATA UNA STAR? UCI Cinemas Porta di Roma Sala 7 (Digitale) 10.30-13.05-15.40-18.30-21.10 picchiate 93 persone. Trianon Sala 2 (3D) 16.00-19.00-22.00 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 15 20.10-22.20 10.30-12.45-15.00-17.15 UCI Cinemas Roma Est Sala 4 15.45-18.30-21.30 VUOTO UCI Cinemas Marconi Sala 2 (3D) 17.20 POLLO ALLE PRUGNE UCI Cinemas Roma Est Sala 12 17.10-20.00-22.40 Filmstudio Uno 17.00-20.45-22.15 Eden Film Center Sala 5 15.40-17.30-19.15-21.00-22.40 UCI Cinemas Marconi Sala 1 (3D) 19.30-22.30 UNA SPIA NON BASTA HO CERCATO IL TUO NOME Greenwich Sala 3 15.40-18.20-20.15-22.40 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 23 16.00-19.10-22.20 Adriano Multisala Sala 1 22.45 Adriano Multisala Sala 2 15.00-17.00-19.00-21.00-22.55 Mignon Sala 1 16.30-18.30-20.30-22.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 10 (3D) 15.10-18.30-21.40 Andromeda Sala 7 16.30-18.30-20.30-22.30 POSTI IN PIEDI IN PARADISO UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 5 (3D) 14.10-17.20-20.30 Andromeda Sala 3 22.40 Atlantic Sala 3 16.30-18.30-20.30-22.30 Doria Sala 3 18.00-20.15-22.30 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 13 (3D) 20.05-22.45 Cineland Sala 13 16.00-18.10-20.20-22.30 Cineland Sala 10 16.00-18.10-20.20-22.30 Savoy Sala 3 17.30-20.10-22.30 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 1 (3D) Doria Sala 3 16.00 Registrazione del Tribunale Doria Sala 1 16.00-18.10-20.20-22.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 18 16.00-18.50-21.45 11.00-14.10-16.45-19.25-22.05 Galaxy Sala Mercurio 20.30-22.30 Galaxy Sala Venere 16.00-18.10-20.20-22.30 VUOTO di Roma n. 60 UCI Cinemas Porta di Roma Sala 4 (3D) Stardust Village (Eur) Sala 4 20.20-22.30 del 20-02-2004 Lux Sala 4 16.30-18.30-20.45-22.45 The Space Cinema Moderno Sala 4 20.00 Starplex 8 20.20-22.20 Maestoso Sala 4 16.15-18.20-20.25-22.30 11.00-14.10-16.20-19.25-22.30 SOCIETÀ EDITRICE: The Space Cinema Parco de’ Medici 3 22.00 The Space Cinema Parco de’ Medici 13 17.25-19.45-22.05 Roxyparioli Sala 3 16.30-18.30-20.30-22.30 QUASI AMICI UCI Cinemas Roma Est Sala 3 (3D) 15.15-18.50-22.10 I Romanisti S.c., UCI Cinemas Roma Est Sala 10 (3D) 15.30-21.50 UCI Cinemas Parco Leonardo Sala 22 via Angelo Bargoni 8 Savoy Sala 2 16.00-18.10-20.20-22.30 Alhambra Sala 3 16.00-18.15-20.30-22.30 Stardust Village (Eur) Sala 6 16.00-18.10-20.20-22.30 Andromeda Sala 5 22.40 UCI Cinemas Roma Est Sala 2 (3D) 16.30-19.30-22.30 14.45-17.15-19.45-22.15 «Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla THE RAVEN UCI Cinemas Porta di Roma Sala 7 (Digitale) 20.00 legge n. 250/90 e successive modifiche ed integrazioni» Starplex 6 16.00-18.10-20.25-22.35 Broadway Sala 3 16.00-18.10-20.20-22.30 The Space Cinema Moderno Sala 5 16.35-18.55-21.25 Cineland Sala 12 15.30-17.45-20.05-22.30 UCI Cinemas Parco Leonardo Sale 16 16.40-19.10-21.45 UCI Cinemas Roma Est Sala 7 22.30 DIRETTORE RESPONSABILE Carmine Fotia ADMIRAL PIAZZA VERBANO 5 TEL. 068541195 www.biglietto.it GREENWICH VIA G. BODONI, 59 TEL. 065745825 VICEDIRETTORE ADRIANO MULTISALA PIAZZA CAVOUR, 22 TEL. 0636004988 www.adrianocecchigori.primissima.com GREGORY VIA GREGORIO VII, 180 TEL. 066380600 www.biglietto.it Stefano Romita ALCAZAR VIA MERRY DEL VAL, 14 TEL. 065880099 INTRASTEVERE VICOLO MORONI, 3/A TEL. 065884230 ALHAMBRA VIA PIER DELLE VIGNE, 4 TEL. 0666012154 www.multisalabarberini.it ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA VIA ANTONIO GRAMSCI, 74 TEL. 063224754 www.jfroma.it DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: AMBASCIATORI SEXY MOVIE VIA MONTEBELLO, 101 TEL. 064941290 JOLLY VIA GIANO DELLA BELLA, 4/6 TEL. 0645472092 www.circuitocinema.com via Angelo Bargoni n. 8 - 00153 Roma AMBASSADE VIA ACC. DEGLI AGIATI, 57-59 TEL. 065408901 KING VIA FOGLIANO, 37 TEL. 0686324730 www.circuitocinema.com Tel.: 06 64006501 ANDROMEDA LUX FAX: 06 64006542 VIA MATTIA BATTISTINI, 191 TEL. 066142649 www.andromedaweb.biz VIA MASSACIUCCOLI, 31 TEL. 0686391361 www.luxroma.it e-mail: [email protected] ANTARES VIALE ADRIATICO, 15/21 TEL. 068186655 MADISON VIA G. CHIABRERA, 121 TEL. 065417926 ATLANTIC VIA TUSCOLANA, 745 TEL. 067610656 MAESTOSO VIA APPIA NUOVA, 416-418 TEL. 0645472091 www.circuitocinema.com CONCESSIONARIE ESCLUSIVE AZZURRO SCIPIONI VIA DEGLI SCIPIONI, 82 TEL. 0639737161 METROPOLITAN VIA DEL CORSO, 7 TEL. 063200933 www.circuitocinema.com DELLA PUBBLICITÀ A PAGAMENTO BARBERINI PIAZZA BARBERINI, 24-25-26 TEL. 064821082 www.multisalabarberini.it MIGNON VIA VITERBO, 11 TEL. 068559493 www.circuitocinema.com BROADWAY NUOVO CINEMA AQUILA Pubblicità locale VIA DEI NARCISI, 36 TEL. 062303408 www.biglietto.it VIA L'AQUILA, 66/74 TEL. 0670399408 www.cinemaaquila.com TRE-PI PUBBLICITA’Srl CARAVAGGIO D'ESSAI VIA PAISIELLO, 24/B TEL. 068554210 www.chiesacattolica.it/wd2/roma/sale NUOVO OLIMPIA VIA IN LUCINA, 16/G TEL. 066861068 www.circuitocinema.com Via di Porta Maggiore,95 - 00185 Roma CIAK VIA CASSIA, 692 TEL. 0633251607 NUOVO SACHER LARGO ASCIANGHI, 1 TEL. 065818116 www.sacherfilm.eu tel.06/70.350.221 - 06/70.350.225 CINECLUB ALPHAVILLE VIA DEL PIGNETO, 283 TEL. 3393618216 ODEON MULTISCREEN PIAZZA S. JACINI, 22 TEL. 0686391361 www.odeonroma.it CINECLUB DETOUR VIA URBANA, 107 TEL. 064747874 www.cinedetour.it PICCOLO APOLLO VIA CONTE VERDE, 51 TEL. 067003901 Pubblicità nazionale CINELAND VIA DEI ROMAGNOLI, 515 OSTIA LIDO TEL. 06561841 www.cineland.it POLITECNICO FANDANGO VIA G. B. TIEPOLO, 13/A TEL. 0636004240 www.fandango.it CINEMA TREVI - CINETECA NAZ. VICOLO DEL PUTTARELLO, 25 TEL. 066781206 www.fondazionecsc.it QUATTRO FONTANE VIA QUATTRO FONTANE, 23 TEL. 064741515 www.circuitocinema.it CINETEATRO VIA VALDOSSOLA, 177 TEL. 068175275 REALE PIAZZA SONNINO, 7 TEL. 065810234 www.biglietto.it COLOSSEO NUOVO CINEMA VIA CAPO D'AFRICA, 29/A TEL. 067004932 ROMA PIAZZA SONNINO, 37 TEL. 065812884 www.biglietto.it EMOTIONAL ADVERTISING Srl DEI PICCOLI VIALE DELLA PINETA, 15 TEL. 068553485 www.cinemadeipiccoli.it ROXYPARIOLI VIA LUIGI LUCIANI, 52/A TEL. 0636005606 Via Melzi D’Eril,29 - 20154 Milano DEI PICCOLI SERA VIALE DELLA PINETA, 15 TEL. 068553485 ROYAL VIA E. FILIBERTO, 175 TEL. 0670474549 www.biglietto.it tel.02/76318838 - fax 02/33601695 DELLE PROVINCIE D'ESSAI VIALE DELLE PROVINCIE, 41 TEL. 0644236021 www.chiesacattolica.it/wd2/roma/sale SALA TROISI VIA GIROLAMO INDUNO, 1 TEL. 065812495 www.biglietto.it [email protected] - www.emotionaladv.it DIVA MULTISALA VIA VIBIO MARIANO, 20 TEL. 0633248195 SAVOY VIA BERGAMO, 25 TEL. 0685300948 WWW.FILMAURO.IT DON BOSCO VIA PUBLIO VALERIO, 63 TEL. 0671587612 www.donboscocineteatro.it STARDUST VILLAGE (EUR) VIA DI DECIMA, 72 TEL. 0652244119 www.stardustvillage.it SPED. ABB. POST.ART. 1 LEGGE 46 DEL 27-2-04 ROMA · TELEFONI,INDIRIZZI, SERVIZI DORIA VIA ANDREA DORIA, 52-60 TEL. 0639721446 STARPLEX VIA DELLA LUCCHINA, 90 TEL. 0630819887 www.cineplex.it RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DATI PERSONALI EDEN FILM CENTER TIBUR ACQUISITI (D.LGS 196/03) È LA SOCIETÀ PIAZZA COLA DI RIENZO, 74/76 TEL. 063612449 www.edenfilmcenter.it VIA DEGLI ETRUSCHI, 36 TEL. 064957762 I ROMANISTI S. C., VIA ANGELO BARGONI 8 EMBASSY VIA STOPPANI., 7 TEL. 068070245 www.medusacinema.it TIME ELEVATOR VIA DEI SS APOSTOLI, 20 TEL. 0697746243 EMPIRE VIALE REGINA MARGHERITA, 29 TEL. 068417719 www.biglietto.it TIZIANO D'ESSAI VIA G. RENI, 2 TEL. 063236588 TIPOGRAFIA EURCINE VIA LISZT, 32 TEL. 0645472089 www.circuitocinema.com TRIANON VIA MUZIO SCEVOLA, 29 TEL. 067858158 Poligrafico Sannio srl EUROPA CORSO D'ITALIA, 107/A TEL. 0644292378 TRISTAR MULTIPLEX VIA GROTTA DI GREGNA, 5 TEL. 0640801484 Loc. Casale Marcangeli - 67063 Oricola (AQ) FARNESE PIAZZA CAMPO DE' FIORI, 56 TEL. 066864395 www.cinemafarnese.it UGC PARCO LEONARDO VIA PORTUENSE, 2000 TEL. 899.788.678 www.ugc.cinecite.it Tel: 0655261737 / 0863997451 FIAMMA VIA BISSOLATI, 47 TEL. 06485526 www.circuitocinema.com UGC PORTA DI ROMA VIA ALBERTO LIONELLO, 201 TEL. 899788678 www.ugccinecite.it FILMSTUDIO VIA DEGLI ORTI D'ALIBERT, 1/C TEL. 3341780632 www.filmstudioroma.com UCI CINEMA'S MARCONI VIA ENRICO FERMI, 161 TEL. 892.960 www.ucicinemas.it GALAXY VIA PIETRO MAFFI, 10 TEL. 0661662413 www.filmauro.it VIS PATHÈ VIA COLLATINA, 828 TEL. 0622423208 http://roma.vispathe.it/ GIULIO CESARE VIALE GIULIO CESARE, 229 TEL. 0645472094 www.circuitocinema.com W. V. C. PARCO DE' MEDICI VIALE SALVATORE REBECCHINI, 3-5 TEL. 892111 www.warnervillage.it GRAUCO VIA PERUGIA, 34 TEL. 067824167 W. V. C. MODERNO PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 44 TEL. 892111 www.warnervillage.it