NOLEGGIO A CALDO AUTOGRÙ - TRASPORTI CONTO TERZI ED ECCEZIONALI - TRASLOCHI MACCHINARI E SOLLEVAMENTI INDUSTRIALI - SOCCORSO STRADALE MEZZI PESANTI

LLI BOLLA DI LAVORO / SERVIZIO NOLO A CALDO SRL CERTIFIED F. SANDRI TÜV AUSTRIA CERT GMBH AUTOGRÙ 36056 BELVEDERE DI TEZZE (VI) N° 4 EN ISO 9001 AUTOTRASPORTI 20100141365413 VIA NAZIONALE, 2 - TEL. 049 597.94.06- FAX 049. 940.82.31 ISO 45001 CAP. SOC. 69.000,00 I.V. - Reg. Imp. VI - R.E.A. VI N. 131350 - C.F. e P.IVA 00484960240 20116193005294 E - mail: [email protected] - www.autogrusandri.it DATA

SPETT. CITTÀ ROSA CLASSIFICAVIA / PIAZZA - SERIE BKT 2019-2020 ROSA C.A.P. CITTADELLA C.F. / P. IVA SALERNITANA TEL. / CELL PT G V N P F S E-MAIL. PORTIERI PORTIERI RIC. BANC. 30 GG. F. MESE 1 Paleari Alberto (92) BENEVENTOPAGAMENTO: 31 14 9 4 1 20 8 12 Micai Alessandro (93) 12 Maniero Luca (95) OFFERTA N° 22 Russo Stefano (89) 22 Plechero Gabriele (02) CROTONE 22 14 6 4 4 22 16 1 Vannucchi Gianmarco (95) DESCRIZIONE: DIFENSORI PORDENONE 22 14 6 4 4 21 17 DIFENSORI 5 Adorni Davide (92) 2 Billong Jean Claude (93) 3 Benedetti Amedeo (91) CITTADELLA 22 14 6 4 4 14 14 28 Heurtaux Thomas (88) 6 Camigliano Agostino (94) 24 Jaroszynski Pawel (94) 18 Perticone Romano (86) PERUGIA 22 14 6 4 4 17 18 19 Kalombo Sedrick (95) 15 Frare Domenico (96) 16 Karo Antreas (96) 24 Ghiringhelli Luca (92) ASCOLI 21 14 6 3 5 23 18 3 Lopez Walter (85) 2 Mora Christian (97) LUOGO DI ESECUZIONE DIVERSO 5 Mantovani Valerio (96) 13 Rizzo Alberto (97) CHIEVO VERONA 21 14 5 6 3 19 16 4 Migliorini Marco (92) 28 Rosa Sebastiano (01) ASSICURAZIONE 26 PintoFORCHE Pierluigi / JIB (98) 27 Varotto Niccolò (01) FROSINONE 20 14 5 5 4 17 14 25 Ventola Christian (97) PESCARAOPERATORI SPECIALIZZATI20 14 6 2 6 24 21 CENTROCAMPISTIBILANCINI CESTA 21 Akpa Akpro Jean D.(92) CENTROCAMPISTI PISA TRASPORTO MERCI20 C/T14 5 5 4 20 17 14 DiZ TacchioAVORRE Francesco PIASTRE (90) 23 Branca Simone (92) TRASPORTO ECCEZIONALE 27 DziczekRULLIERE Patryk M (98)ARTINETTI 7 Bussaglia Andrea (97) SALERNITANA 19 14 5 4 5 15 16 8 Firenze Marco (93) 10 D’Urso Christian (97) RIMORCHI CARRELLI 13 KiyineCARRELLI Sofian (97)ELEVATORI 20 Gargiulo Mario (96) VIRTUS ENTELLA 19 14 5 4 5 14 15 25 Lombardi Cristiano (95) 4 Iori Manuel (82) ALTRE PRESTAZIONI 23 Maistro Fabio (98) 26 Pavan Nicola (93) 20 Morrone Biagio (00) EMPOLI1) Le prestazioni hanno18 inizio 14 con l'uscita4 dall’autorimessa6 4 della16 ns. 19 sede e terminano con il rientro, prevedendo addebiti minimi di 4 ore; 2) Qualsiasi contestazione sulle prestazioni di 8 Proia Federico (96) 6 Odjer Moses (96) servizio non ha alcuna validità a lavoro ultimato e firmato per accettazione. Le contestazioni devono pervenire su apposito modulo di reclamo entro e non oltre tre giorni dalla sottoscrizio- 17 Rosafio Marco (94) VENEZIAne della presente bolla17 di lavoro;14 3) La4 responsabilità 5 dell’azienda5 14 sull'esecuzione16 e sull'esito delle prestazioni decade qualora si verificassero fatti originati da richieste di errato o anoma- 16 Vita Alessio (93) lo uso, sovraccarico delle attrezzature, da parte di personale non dipendente della ns. ditta.ATTACCANTI Sarà Vs. cura prevedere e stabilire per tempo la necessità d'impiego di ns. ulteriore personale CREMONESEspecializzato le cui prestazioni17 14 Vi saranno 4 fatturate5 a consuntivo;5 10 4) 16In ogni caso la ns. ditta7 è Cerciesonerata Alessio da qualsiasi(87) responsabilità per danni, diretti ed indiretti, derivanti dallo svolgimen- ATTACCANTI to della prestazione richiesta essendo la stessa resa nell’ambito di un contratto di nolo17 aCicerelli caldo di Emmanueleuna macchina (94) 29 Celar Zan (99) operatrice con personale specializzato; 5) La ns. responsabilità decade altresì qualora 11si verificassero Djuric sinistri (90) o non SPEZIA conformità afferenti a16 prestazioni 14 rese 4 in cantieri/stabilimenti4 6 18o comunque 19 effetto dello stato delle aree di lavoro che si 19 De Marchi Michael (94) rivelassero non conformi alle norme antinfortunistiche e/o alla normativa vigente in materia32 di Giannettisalute e sicurezza. Niccolò (91) FIRMA PER ACCETTAZIONE 9 Diaw Davide (92) JUVE STABIA 14 14 4 2 8 14 23 15 Gondo Cedric (96) 14 Luppi Davide (90) Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 c.c. il cliente approva espressamente10 previa Jallow lettura, Lamin le (95)sopra indicate clausole contrattuali (art. 1 tariffazione minima), (art. 2 termini 11 Panico Giuseppe (97) COSENZAdi validità della contestazione),13 14 (art. 32 responsabilità 7 5 nell’esecuzione 15 16 tra le parti), (art. 4 responsabilità per danni a terzi), (art. 5 responsabilità derivanti dal mancato rispetto della normativa relativa alla sicurezza) con la sottoscrizione della presente bolla di lavoro. 21 Vrioni Giacomo (98) TRAPANI 13 14 3 4 7 15 22 LIVORNO A11UTOGRÙ 14 MAN3 2 9 12 19 IDRO KT 200.29 ORE DI LAVORO FIRMA PER ACCETTAZIONE 15a GIORNATA 16a GIORNATA BENEVENTO SEGNALAZIONETRAPANI ASCOLI DIFFORMIT 14/12 h.À 15 CITTADELLA CHIEVO CREMONESE CHIEVO JUVE STABIA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO CITTADELLA PESOSALERNITANA COSENZA PORDENONE ACCESSI INADEGUATI EMPOLI ASCOLI CREMONESE PERUGIA DISTANZA PAVIMENTAZIONI PERICOLOSE JUVE STABIA FROSINONE FROSINONE PERUGIA DIMENSIONECOSENZA LIVORNO BENEVENTO AREE LAVORO NON TRANSENNATE PESCARA APPOSITI VENEZIAPUNTI DI ANCORAGGIOSALERNITANA PER IL SOLLEVAMENTOCROTONE AREE LAVORO NON SGOMBERE PISA VIRTUS ENTELLA TRAPANI PISA E TRASPORTO DELLA MERCE LINEE ELETTRICHE NON SEGNALATE PORDENONE CROTONE VENEZIA SPEZIA SPEZIA ALTRO LIVORNO VIRTUS ENTELLA EMPOLI ALTRO

FIRMA AUTISTA FIRMA PREPOSTO COMMITTENTE

Omnia International Professione Sport, Fornitore Palloni Calcio e Futsal, Abbigliamento - Borse Omnia International Via Canova, 28 - 31020 - San Zenone degli Ezzelini (Treviso) Tel. 39 0423 964 112 - Fax 39 0423 969 064 - Mob. 339 350 6708

Ultom Spa A A Arredamento uffici operativi NSEGN CO O e direzionali DOMICILI Via Postumia di Levante, 47 35013 CITTADELLA (PADOVA) Tel. 049/5971877 Fax 049/9400650 Internet: www.ultom.com Via G. Garibaldi, 30 - CITTADELLA (PD) E-mail: [email protected] Tel. 049 9400551 ®

SUZUKI

Via delle Pezze 31-33 Zona Industriale di Facca t. 049.7820030 - fax 049.7820050 - [email protected] www.manzottiautomobili.it

CITTADELLA Vs SALERNITANA Due Campionati di B conquistati dai campani, ma la manca dal 1999

L’Unione Sportiva Salernitana è sta- rigore, dove la parata di Micai su Benti- nel 1949 e venne poi stilizzato e ridise- ta fondata esattamente cento anni fa, voglio e il destro alto di Coppolaro han- gnato nel 1986 da un grafico america- nel 1919, e in seguito alla rifondazione no regalato la salvezza alla Salernitana. no di Dallas. Il colore caratteristico dei avvenuta nel 2011, la società è passa- campani non è sempre stato il granata: ta nelle mani di Marco Mezzaroma e di STADIO: lo stadio comunale Arechi, che infatti, fino al 1943 i colori sociali della Claudio Lotito, che ricopre la carica di ha una capienza di 37.180 spettatori, squadra sono stati il bianco e il celeste, presidente anche nella Lazio. è la casa della Salernitana e prende il che vennero poi soppiantati dall’attuale Il club ha partecipato in due occasioni nome da Arechi II, principe longobardo granata. al campionato di Serie A, nelle stagioni vissuto nell’VIII secolo; proprio per que- 1947-48 e 1998-99, quest’ultima dispu- sto, l’impianto è spesso soprannomina- CURIOSITÀ: lo stadio Arechi di Salerno tata con Delio Rossi in panchina e con to il “Principe degli stadi”. ha ospitato anche una partita di Coppa un giovanissimo Marco Di Vaio a guidare Costruito a partire dal 1984, lo stadio UEFA particolarmente controversa: l’attacco a suon di gol. Non a caso, fu venne inaugurato nel 1990 in occasione infatti, nel novembre del 1998, Fiorenti- proprio grazie a Di Vaio e ai suoi 21 gol della partita contro il Padova, che segnò na e Grashoppers si sono affrontate su (che gli valsero la palma di capocanno- il ritorno dei granata in dopo 23 questo campo, vista la squalifica dell’Ar- niere del campionato) che la Salerni- anni. All’inizio del 2019, l’impianto è sta- temio Franchi, e la vittoria momentanea tana vinse la Serie B 1997/98, primo to ristrutturato e ampliato in vista delle che i Viola stavano ottenendo sul terre- trionfo del club campano nel campio- Universiadi, disputate la scorsa estate. no di gioco venne ribaltata dallo 0-3 a nato cadetto, dopo quello del 1947 (che tavolino, inflitto dalla UEFA a causa di però fu disputato a livelli interregionali). SIMBOLI: il simbolo della Salernitana una bomba carta lanciata in campo dai Fondamentale per la rinascita del club è l’ippocampo, che apparve per la pri- tifosi fiorentini, che finì per colpire il fu la cavalcata che portò la Salernitana a ma volta sulle magliette dei giocatori quarto uomo. conquistare prima il girone G di Serie D nel 2011/12 e poi il girone B di Seconda Divisione in Lega Pro, tornando in soli due anni ad iscriversi al campionato di Prima Divisione di Lega Pro. Il ritor- no in Serie B, invece, si concretizzò nel 2015, con la vittoria del campionato di Lega Pro, concluso con quattro punti di vantaggio sul Benevento. Nella scorsa stagione, nonostante un campionato travagliato, terminato con un filotto negativo di cinque sconfitte consecutive, la squadra campana è ri- uscita a ottenere la salvezza sul campo, al termine dei play-out disputati con- tro il Venezia: dopo la vittoria per 2-1 dell’Arechi, firmata dai due ex Cittadella Djuric e Jallow, e l’1-0 per il Venezia al Penzo, la sfida è stata decisa ai calci di Un’immagine della gara della scorsa stagione al Tombolato BERTOLLO MATERIALI EDILI Srl Via Campolongo 37/A Frazione Onara - Tombolo (PD) Tel. 049-5993070 - Fax 049-5993070

La Salernitana disputò il primo anticipo del venerdì della storia del campionato di Serie B; il match, che risale alla sta- gione 1999/00, venne disputato a Ma- rassi, dove il vinse con un netto 3-0.

ALLENATORE: . L’at- tuale allenatore della Salernitana, nati- vo di Genova, è ormai ricordato dagli appassionati di calcio solo per la man- cata qualificazione dell’Italia ai - Mon diali di Russia del 2018. Tuttavia, la carriera di Ventura, sia come calciatore che come allenatore, è molto più ampia e variegata. Cresciuto nelle giovanili della Sampdoria, Ventura non è mai riuscito a esordire con la prima squadra, trascorrendo l’intera carriera tra i campi di e D. A nemmeno Iunco e Iori contro nella stagione 2008-09. A Salerno decise una doppietta su rigore del capitano 30 anni, Ventura decide di appendere gli Rapallo ed Entella, Ventura si trasferi- Verona, senza però riuscire a salvare la scarpini al chiodo e di passare al ruolo sce a La Spezia, nel 1986, dove però du- squadra dalla retrocessione in Serie C. di allenatore. rerà solo poche partite. Nel giugno 2009, dopo una stagione al Dopo aver iniziato ancora una volta nelle Ventura disputa delle ottime stagioni Pisa, subentra ad sulla giovanili della Sampdoria e messe alle nelle serie minori, tra Centese, Pisto- panchina del Bari in Serie A, riuscendo spalle le prime esperienze con Albenga, iese e Giarre e, dopo quasi un decen- a salvare la squadra, ma venendo eso- nio di gavetta, arriva la prima chiamata nerato nella stagione seguente. in Serie B dal Venezia, nella stagione Nel 2011, Ventura torna al Nord, per 1994/95. La sua avventura con i laguna- sedersi sulla panchina del Torino, ot- ri dura solo nove giornate, ma il tecnico tenendo subito la in Serie riesce a riscattarsi sulla panchina del A. Gli ottimi risultati arrivati con il Toro Lecce, con cui ottiene due promozioni (compresa la qualificazione all’Europa consecutive, portando il club dalla C League 2014/15), Ventura si guadagna alla A, arrivata nel 1996/97. la panchina della Nazionale. Proprio nel 1997, Ventura lascia il Lecce Tuttavia, la sua esperienza è tutt’altro per trasferirsi in Sardegna, sulla pan- che fortunata e termina con il tremen- china del Cagliari, con cui ottiene un’al- do epilogo dell’eliminazione ai playoff tra promozione in Serie A, regalandosi contro la Svezia, che escludono l’Ita- finalmente quell’esordio in massima lia dai Mondiali a distanza di 60 anni serie che non era riuscito a concretiz- dall’ultima volta. Esonerato dalla Na- zare da calciatore. zionale, Ventura riparte dal Chievo e, Dopo diversi alti e bassi sulle panchine di chiusa la breve parentesi con i Clivensi, Sampdoria, Udinese, Napoli e Messina, riceve l’incarico dalla Salernitana nel Ventura, da inizio stagione sulla panchina della nella stagione 2006/07 arriva all’Hellas giugno del 2019. Salernitana continua.... seguici su:

Cittadella, via Ca’ Nave, 13 EMPORIO EDILE VENDITA E NOLEGGIO MACCHINE E ATTREZZATURE EDILI EMPORIO EDILE s.r.l. Via Vignale, 36 - 35014 Fontaniva (PD) Tel. 049 9401661 - Fax 049 9408448 [email protected] - www.emporioedile.eu modulo2ok - fatture:modulo2 13/07/09 09:03 Pagina 1

www.bertosrl.com www.bertosrl.com

CATENE A RULLI

SPECIALITÀ FRITTURE DI PESCE

Pizza senza glutine

Chiuso il lunedì sera e tutto il martedì

Via Ca’ Nave, 2/d CITTADELLA (Pd) Tel. 049 940 17 61

MATERIALE DI CONSUMO - PRODUZIONE NASTRI STAMPATI ANTINFORTUNISTICA - MANUTENZIONI Centro d i Eccellenza

CITTADELLA CURTAROLO Tel. 049 9401533 - Via Indipendenza, 32 www.otticapiccolo.it - [email protected] Tel. 049 5591130 - Piazza C.A. dalla Chiesa, 34

CUSINATO VIAGGI PIAZZA FACCHETTI 1 - CENTRO STORICO (entrata Porta Bassano - subito a sinistra) CITTADELLA (PD) - Tel. 049 5972463 E-mail: [email protected] CITTANEWS Anno 8 n° 8 A Agene CARTOLIBRERIA TUTTO PER LA SCUOLA! (Registrato come Cittadella Magazine) Agenzia i Ciaella Rivista ufficiale dell’ A.S. Cittadella s.r.l. - Direttore responsabile: Stefano Albertin orgo Vienza Editore A.S. Cittadella s.r.l. - Via Ca’ dai Pase, 41/b - Cittadella - PD rl Il SA CARTOLERIA - TESTI SCOLASTICI Iscrizione Tribunale di Padova n° 2284 del 31/12/2011 ARTICOLI DA REGALO - INTIMO Realizzazione grafica e stampa: orgo Vienza 3 MERCERIE - TABACCHI Stabilimento Tipografico Biblos s.r.l. – Cittadella 3503 Ciaella (PD) LOTTO - VALORI BOLLATI Redazione: Davide De Marchi - [email protected] T 39 049.597007 PAGAMENTO BOLLETTINI E BOLLO AUTO Tiratura. 2500 copie - Chiuso in tipografia il 4/12/2019 F 39 049.940737 Via Ca’ Nave, 89 - CITTADELLA (PD) Tel. 049 9403424 Distribuzione gratuita in ambito locale e allo stadio “Tombolato” 39 335.749 (vicinanze stadio e piscine) anonio.pioo.ageni.igenerali.om

TOP PLAYER: Alessio Cerci. La carriera del classe 1987 inizia nelle giovanili del- la Roma, dove si mette in luce per le sue qualità tecniche, riuscendo a esordire in Serie A nel maggio del 2004, contro la Sampdoria. Dopo i prestiti a Brescia, Pisa e Atalan- ta, nel 2009 fa ritorno nella Capitale e con la maglia giallorossa realizza il pri- mo gol ufficiale, nei preliminari di Euro- pa League contro il Kosice. Nel 2010 viene acquistato dalla Fioren- tina, con cui segna il suo primo gol in Serie A nel novembre 2010, contro il Chievo. Dopo aver trascorso due stagioni con la maglia viola (trovando anche un gol in , proprio contro il Citta- della), Cerci viene acquistato dal Tori- no, fortemente voluto da Ventura, che lo aveva già allenato ai tempi del Pisa. Iori esulta a Salerno la scorsa stagione ma i padroni di casa la ribalteranno In due stagioni in Piemonte, colleziona 21 gol in 72 presenze e nell’estate del Nel gennaio 2016 viene trasferito in pre- PRECEDENTI: sono ben diciassette 2014 si trasferisce in Spagna, per gioca- stito al Genoa, dove arriva a 4 gol in 11 i match già disputati tra Cittadella e re nell’Atletico Madrid. partite disputate. Nell’estate del 2017, Salernitana, a partire dalla stagione Dopo soli sei mesi, passati soprattutto Cerci rescinde il suo contratto con l’At- 2000/01 fino ad arrivare alla stagione in panchina, l’esterno romano torna in letico e disputa una stagione al Verona scorsa. Il bilancio è in favore dei veneti, Italia per vestire la maglia del Milan, e una in Turchia, all’Ankaragucu, per che vantano 8 vittorie e 5 sconfitte. ma anche con i rossoneri le prestazioni poi arrivare a vestire la casacca della Un dato interessante riguarda la stagio- sono deludenti e prive di gol. Salernitana nell’agosto del 2019. ne di Serie C1 2005/06, che fa da vero e

STAGIONE G RISULTATO Serie B 2008/09 23a Salernitana 1-2 Cittadella Coppa Italia 00/01 girone Cittadella 0-1 Salernitana Serie B 2009/10 9a Salernitana 1-2 Cittadella Serie B 2000/01 17a Cittadella 1-1 Salernitana Serie B 2009/10 30a Cittadella 1-0 Salernitana Serie B 2000/01 36a Salernitana 3-0 Cittadella Serie B 2016/17 13a Cittadella 2-0 Salernitana Serie B 2001/02 2a Cittadella 4-4 Salernitana Serie B 2016/17 34a Salernitana 0-0 Cittadella Serie B 2001/02 21a Salernitana 3-2 Cittadella Serie B 2017/18 16a Cittadella 2-1 Salernitana Serie C1 2005/06 9a Salernitana 1-0 Cittadella Serie B 2017/18 37a Salernitana 1-3 Cittadella Serie C1 2005/06 26a Cittadella 2-1 Salernitana Serie B 2018/19 14a Cittadella 3-1 Salernitana Serie B 2008/09 2a Cittadella 0-0 Salernitana Serie B 2018/19 33a Salernitana 4-2 Cittadella proprio spartiacque per quanto concer- ne questa rivalità: prima di quell’annata, infatti, il Cittadella non era mai riuscito a vincere contro la formazione campa- na, mentre da quella stagione a oggi, il Citta ha invertito il trend, rimanen- do imbattuto fino alla gara di ritorno dell’anno scorso. La prima sfida tra Cittadella e Salernita- na ci riporta al primo turno della Coppa Italia 2000/01, quando il torneo preve- deva ancora la fase a gironi iniziale: il risultato finale vide la vittoria dei grana- ta di Salerno per 0-1, grazie alla rete di David Di Michele. Nella stessa stagio- ne, le due compagini si sono affrontate anche nel campionato di Serie B: nella gara di andata, giocata all’Euganeo, Di Michele e Caverzan fissarono il punteg- gio sull’1-1, mentre nel match dell’Are- chi furono i padroni di casa ad avere la meglio con un netto 3-0, grazie alla rete Di Napoli (69 presenze e 39 gol a Salerno) e De Gasperi (299 presenze col Cittadella!) del solito Di Michele e alla doppietta di Bolic. La stagione successiva, che ter- minerà con la retrocessione in Serie C1 del Cittadella, è stata la più scoppiet- tante a livello di reti segnate (ben tredici tra andata e ritorno): il 4-4 dell’andata fu solo il preludio dell’altrettanto spet- tacolare 3-2 del ritorno, che vide pre- valere ancora una volta i campani tra le mura amiche dell’Arechi. La prima vittoria del Cittadella (un 2-1 che portò le firme di Colussi e Giacob- bo), risale al primo confronto tra le due squadre disputato in Serie C1, nel 2005/06. Gli ultimi due confronti tra queste due squadre, giocati nella scorsa stagione, hanno visto vincere entrambe le squa- dre tra le mura amiche: il 3-1 del Tom- bolato portò le firme di Strizzolo (dop- pietta) e di Schenetti, mentre il 4-2 di Salerno fu deciso soprattutto dalla tri- pletta dell’ex Djuric, che rese vani i gol di Moncini e Iori per il Citta.

Niccolò Longo L’ultimo Cittadella - Salernitana venne deciso da Strizzolo (2) e Schenetti

È scattata l’ora

Opel Crossland X Opel Grandland X romanigroup.it 21.128€ > 14.490€ X 22.490€ < 35.158€ www.frattin-auto.it t 0424 533348

26 Amaro BRUGNOLARO i tuoi distillati da sempre, a Cittadella ZANDARIN GIANCARLO serramenti dal 1965

anarin ianarlo rl ia omnanze Onara i Tombolo (PD) Tel/ax 049/599337 rrl SHOWROOM Piazza egli zzelini Onara i Tombolo (PD)

· Autoanalisi del sangue imentari FARMACIA · Test per intolleranze al LAGO · Holter pressorio A re A a del cuo la farmaci armacia! Chiedi in f via S. Donato, 2/A Cittadella - www.farmaciaemanuelalago.it [email protected] - t. 049.9404447 AMPIO PARCHEGGIO

LA STRADA DELL’ECCELLENZA www.gruppotosetto.it