Match Program
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
España E Italia Sonríen En Copa Confederaciones De Fútbol
Image not found or type unknown www.juventudrebelde.cu Image not found or type unknown Pedro Rodríguez de España anota su primer gol en la Copa Confederaciones.Autor: Getty Images Publicado: 21/09/2017 | 05:32 pm España e Italia sonríen en Copa Confederaciones de fútbol Los campeones del mundo derrotaron a Uruguay 2-1, idéntico marcador logrado por los italianos ante México Publicado: Lunes 17 junio 2013 | 11:20:47 am. Publicado por: Juventud Rebelde BRASILIA, junio 17.— Las selecciones de fútbol de España e Italia resultaron ganadoras este domingo en su debut de la Copa Confederaciones que tiene por sede a Brasil. Los campeones del mundo derrotaron 2-1 a Uruguay, idéntico marcador logrado por los italianos ante México. España dominó su partido, disputado en el Arena Pernambuco ante la presencia de más de 40 000 personas, con goles de Pedro y Soldado a los minutos 20 y 32, respectivamente. Uruguay, en cambio, casi no se hizo notar en el terreno hasta que Luis Suárez coló un golazo tras cobrar una falta al minuto 88. Entretanto, en el mítico estadio Maracaná de la ciudad de Río de Janeiro, Italia pasó trabajo con México, y luego de la diana de Pirlo al minuto 26, perdió la sonrisa con el gol de penal cobrado por Javier «Chicharito» Hernández. Sería Ballotelli el que diera el triunfo a la «azurra» con su gol a los 77 minutos. Luego de estos resultados, Brasil e Italia dominan el grupo A con tres unidades, mientras los ibéricos comandan el B. En este último debutarán los dos equipos que aún no han visto el pasto brasileño, Nigeria y Tahití, con un encuentro previsto para este lunes en Belo Horizonte. -
Speciale Azzurri Speciale Azzurri
SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente Vicario FIGC Carlo Tavecchio Vice Presidente FIGC/Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Segretario Club Italia Mauro Vladovich Vice segretario Club Italia Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff sanitario Prof. Enrico Castellacci Luca Gatteschi John Robert Pietila Elisabetta Orsi/Veronica Nardi Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Esposito/ Antonio Pagni Gianluca Scolaro Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo /Angelo Lucantoni La Nazionale terza classificata alla Confederations Cup 2013 SPECIALE AZZURRI L’Uomo Copertina 136 volte Gigi Buffon… Si può celebrare un matrimonio 136 volte? Chiedetelo a Gigi Buffon, che ha sposato la Nazionale 13 anni fa e che il 10 settembre nella sua Torino (nella foto n°5 viene premiato dal presidente della Figc Abete) ha eggguagliato il record di 136 presenze in maglia azzurra di Fabio Cannavaro. Una storia d’amore iniziata nelle selezioni giovanili e sbocciata definitivamente in una fredda serata di ottobre in Russia, quando a soli 19 anni Gigi si alzò dalla panchina per sostituire Gianluca Pagliuca (foto n°1). Era l’andata dello spareggio di qualificazione al Mondiale del ’98 e la porta della Nazionale si sentì subito protetta da quel ragazzone dalla faccia pulita e dai riflessi formidabili. Il primo gol in Azzurro Buffon lo incassò quella sera su autorete di quel Cannavaro che, tredici anni più tardi, avrebbe visto eguagliare il suo record dall’amico e compagno di tante battaglie (Foto n°4). -
Report Statistiche Genoa Sampdoria
REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 18 Genova, 05/01/2016 LUIGI FERRARIS 20:45 GENOA GEN 2 3 SAM SAMPDORIA Arbitro: PAOLO VALERI Guardalinee: ELENITO DI LIBERATORE Giudice di Porta: DANIELE ORSATO Guardalinee: ALESSANDRO GIALLATINI Giudice di Porta: PIERO GIACOMELLI Quarto Uomo: FRANCESCO DE LUCA FORMAZIONI GENOA 3 - 4 - 3 SAMPDORIA 4 - 3 - 3 1 MATTIA PERIN 2 EMILIANO VIVIANO 5 ARMANDO IZZO 29 LORENZO DE SILVESTRI 4 SEBASTIAN DE MAIO 4 NIKLAS MOISANDER 8 NICOLAS BURDISSO 87 ERVIN ZUKANOVIC 3 CRISTIAN ANSALDI 19 VASCO REGINI 88 TOMAS RINCON 8 EDGAR BARRETO 31 BLERIM DZEMAILI 7 FERNANDO 18 OLIVIER NTCHAM 21 ROBERTO SORIANO 22 DARKO LAZOVIC 77 CARLOS CARBONERO 19 LEONARDO PAVOLETTI 99 ANTONIO CASSANO 93 DIEGO LAXALT 23 EDER 8 18 8 29 93 77 31 4 1 4 19 99 7 2 88 87 22 23 5 3 21 19 A disposizione A disposizione 23 EUGENIO LAMANNA 1 CHRISTIAN PUGGIONI 32 ANTONIO DONNARUMMA 5 MATTIA CASSANI 9 BRUNO GOMES 6 ANDREA CODA 13 SERGE GAKPE' 9 ALEJANDRO RODRIGUEZ 15 GIOVANNI MARCHESE 10 JOAQUIN CORREA 16 DIEGO CAPEL 13 PEDRO PEREIRA 17 SUSO 17 ANGELO PALOMBO 21 GORAN PANDEV 18 LAZAROS CHRISTODOULOPOULOS 24 EZEQUIEL MUNOZ 20 NENAD KRSTICIC 30 LUCA RIGONI 24 LUIS MURIEL 77 PANAGIOTIS TACHTSIDIS 26 MATIAS SILVESTRE 95 DAVID IVAN Allenatore: GIAN PIERO GASPERINI Allenatore: VINCENZO MONTELLA SERIE A TIM 2015-2016 1/15 Stampato il: 06/01/2016 alle 00:21:55 REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 18 Genova, 05/01/2016 LUIGI FERRARIS 20:45 GENOA GEN 2 3 SAM SAMPDORIA CRONOLOGIA GEN 2T 1T 0' | 45+6' 2T 46' | 90+4' SAM GENOA GEN SAMPDORIA SAM 18' R. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2010 - 2011 00 Calciatori-50 20 Francesco Caputo 40 Antonio Busce 60 Victor Hugo Mareco 80 Michele Canini 1 Scudetto (Bari) 21 Abdelkader Ghezzal 41 Federico Casarini 61 Gaetano Berardi 81 Lorenzo Ariaudo 2 Squadra/1 (Bari) 22 Vitalii Kutuzov 42 Albin Ekdal 62 Davide Baiocco 82 Davide Astori 3 Squadra/2 (Bari) 23 Paulo Vitor Barreto 43 Rene Krhin 63 Adam Vass 83 Alessandro Agostini 4 Gianpiero Ventura 24 Ignacio Castillo 44 Gaston Ramirez 64 Alessandro Budel 84 Dario Biasi 5 Jean Francois Gillet 25 Scudetto (Bologna) 45 Luca Siligardi 65 Perparim Hetemaj 85 Gabriele Perico 6 Daniele Padelli 26 Squadra/1 (Bologna) 46 Henry Gimenez 66 Nicolas Cordova 86 Simon Laner 7 Andrea Masiello 27 Squadra/2 (Bologna) 47 Marco Di Vaio 67 Panagiotis Kone 87 Daniele Conti 8 Nicola Belmonte 28 Alberto Malesani 48 Riccardo Meggiorini 68 Alessandro Diamanti 88 Davide Biondini 9 Alessandro Parisi 29 Emiliano Viviano 49 Scudetto (Brescia) 69 Riccardo Taddei 89 Radja Nainggolan 10 Andrea Raggi 30 Cristiano Lupatelli 50 Squadra/1 (Brescia) 70 Eder 90 Andrea Lazzari 11 Marco Rossi 31 Miguel Angel Britos 51 Squadra/2 (Brescia) 71 Davide Possanzini 91 Andrea Cossu 12 Salvatore Masiello 32 Daniele Portanova 52 Giuseppe Iachini 72 Andrea Caracciolo 92 Alex Pinardi 13 Nico Pulzetti 33 Gyorgy Garics 53 Matteo Sereni 73 Scudetto (Cagliari) 93 Daniele Ragatzu 14 Alessandro Gazzi 34 Matteo Rubin 54 Michele Arcari 74 Squadra/1 (Cagliari) 94 Alessandro Matri 15 Massimo Donati 35 Andrea Esposito 55 Francesco Bega 75 Squadra/2 (Cagliari) 95 -
Match Program
MATCH PROGRAM HELLAS VERONA BOLOGNA F.C. 1909 Giornata 37 17 maggio 2021 Stagione 2020/21 Data di pubblicazione: 14 maggio 2021 MATCH PROGRAM HELLAS VERONA vs BOLOGNA F.C. 1909 17 maggio 2021 - Giornata 37 DISTINTA - ULTIME 5 PARTITE HELLAS VERONA BOLOGNA F.C. 1909 G Avversario C/FC Punto G Avversario C/FC Punto 32 Fiorentina C 1 - 2 P 32 Torino C 1 - 1 N 33 Internazionale FC 0 - 1 P 33 Atalanta FC 0 - 5 P 34 Spezia C 1 - 1 N 34 Fiorentina C 3 - 3 N 35 Torino C 1 - 1 N 35 Udinese FC 1 - 1 N 36 Crotone FC 1 - 2 P 36 Genoa C 0 - 2 P STATISTICHE DI SQUADRA - STAGIONE 2020/21 SQUADRA DI CASA CLASSIFICA MEDIA A SQUADRA OSPITE CLASSIFICA 40 18 GOAL 48 9 55,1 45 6 GOAL SUBITI 59 15 10,6 15 TIRI / PARTITA 12,9 9 12,5 14,1 17 TIRI CONCESSI / PARTITA 14,1 16 9,1% 20 % FINALIZZAZIONE 9,9% 17 11,9% 8,5% 3 % FINALIZZAZIONE AVVERSARIO 11,2% 10 425,6 13 PASSAGGI / PARTITA 463,6 444,3 10 76,0% 20 ACCURATEZZA PASSAGGI 82,6% 81,4% 11 STATISTICHE INDIVIDUALI - STAGIONE 2020/21 TOTALE PER 90 MINUTI* TOTALE PER 90 MINUTI* 7 0,54 Roberto 9 Riccardo 0,32 Antonin Barak Andrea Favilli GOAL Soriano Orsolini Marco 7 0,42 8 Emanuel 0,34 Faraoni Daniel Bessa ASSIST Musa Barrow Vignato 45 3,52 82 Riccardo 2,79 Antonin Barak Andrea Favilli TIRI Musa Barrow Orsolini 18 Eddie 1,21 38 1,21 Antonin Barak Salcedo TIRI IN PORTA Musa Barrow Musa Barrow Federico 70 2,74 59 Nicola 2,36 Dimarco Daniel Bessa ASSIST PER TIRO Musa Barrow Sansone Federico 2.090 Federico 77,2 POSSESSI 2.119 71,0 Dimarco Dimarco Danilo Nehuén Paz Federico 1.364 0,5 PASSAGGI 1.747 Riccardo 0,3 Dimarco Andrea Favilli Danilo Orsolini Federico 98 Federico 3,6 CROSS IN GIOCO Rodrigo 66 Andreas Skov 3,8 Dimarco Dimarco Palacio Olsen * Minimo 270 minuti giocati Statistiche fornite da Copyright © 2020 - STATS MATCH PROGRAM TESTA A TESTA - DAL 2012/13 Statistiche fornite da Copyright © 2020 - STATS MATCH PROGRAM TESTA A TESTA SERIE A TIM - DAL 2012/13 HELLAS VERONA vs BOLOGNA F.C. -
Thiago Motta 18 – 1 Paris St Germain
SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente F.I.G.C. Carlo Tavecchio Vice Presidente F.I.G.C. ‐ Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci / Luca Gatteschi John Pietila /Elisabetta Orsi Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Espp,osito, Antonio Pagni Giorgio Balotta Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo /Angelo Lucantoni Italia e Spagna prima della semifinale della Confederations Cup 2013 SPECIALE AZZURRI Il Commissario tecnico Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due stagioni al Verona, con una promozione in Serie A e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2009 - 2010 1 Scudetto (atalanta) 20 Jaime Valdes 40 Edgar Alvarez 60 Francesco Valiani 80 Michele Canini 2 Squadra/1 (atalanta) 21 Fabio Ceravolo 41 Sergio Almiron 61 Davide Bombardini 81 Lino Marzoratti 3 Squadra/2 (atalanta) 22 Robert Acquafresca 42 Emanuel Rivas 62 Giacomo Tedesco 82 Davide Astori 4 Antonio Conte 23 Simone Tiribocchi 43 Antonio Langella 63 Gaby Mudingayi 83 Alessandro Agostini 5 Andrea Consigli 24 Ferdinando Coppola 44 Vitalii Kutuzov 64 Massimo Mutarelli 84 Andrea Parola 6 Gianpaolo Bellini 25 Scudetto (bari) 45 Riccardo Meggiorini 65 Roberto Guana 85 Davide Biondini 7 Thomas Manfredini 26 Squadra/1 (bari) 46 Paulo Vitor Barreto 66 Nicola Mingazzini 86 Daniele Conti 8 Paolo Bianco 27 Squadra/2 (bari) 47 Ferdinando Sforzini 67 Luca Vigiani 87 Daniele Dessena 9 Leonardo Talamonti 28 Giampiero Ventura 48 Daniele Padelli 68 Adailton 88 Simone Barone 10 György Garics 29 Jean Francois Gillet 49 Scudetto (bologna) 69 Marco Di Vaio 89 Mario Brkljaca 11 Federico Peluso 30 Andrea Masiello 50 Squadra/1 (bologna) 70 Pablo Osvaldo 90 Andrea Lazzari 12 Maximiliano 31 Andrea Ranocchia 51 Squadra/2 (bologna) 71 Marcelo Zalayeta 91 Andrea Cossu Pellegrino 32 Alessandro Parisi 52 Franco Colomba 72 Roberto Colombo 92 Joaquin Larrivey 13 Diego De Ascentis 33 Leonardo Bonucci 53 Emiliano Viviano 73 Scudetto (cagliari) 93 Jeda 14 Tiberio Guarente 34 Souleymane 54 Daniele Portanova 74 Squadra/1 (cagliari) 94 Nené 15 Simone Padoin Diamoutene 55 Vangelis Moras 75 Squadra/2 (cagliari) 95 Alessandro Matri 16 -
Thiago Motta 14 – 1 Paris St Germain
SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente Carlo Tavecchio Vice Presidente / Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci Luca Gatteschi Nutrizionista Veronica Nardi Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Esposito, Antonio Pagni Gianluca Scolaro, Giorgio Balotta Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo /Angelo Lucantoni La Nazionale terza classificata alla Confederations Cup 2013 SPECIALE AZZURRI Il Commissario tecnico Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due sttagioni al Verona, con una promozione in serie A e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite. Nel 2002 approda al Parma, con cui ottiene due quinti posti. -
Report Statistiche Sampdoria Palermo
REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 17 Genova, 20/12/2015 LUIGI FERRARIS 18:00 SAMPDORIA SAM 2 0 PAL PALERMO Arbitro: MICHAEL FABBRI Guardalinee: LORENZO MANGANELLI Giudice di Porta: DANIELE DOVERI Guardalinee: CIRO CARBONE Giudice di Porta: LEONARDO BARACANI Quarto Uomo: GIANMATTIA TASSO FORMAZIONI SAMPDORIA 4 - 3 - 2 - 1 PALERMO 4 - 3 - 1 - 2 2 EMILIANO VIVIANO 70 STEFANO SORRENTINO 29 LORENZO DE SILVESTRI 23 ALJAZ STRUNA 4 NIKLAS MOISANDER 6 EDOARDO GOLDANIGA 19 VASCO REGINI 12 GIANCARLO GONZALEZ 5 MATTIA CASSANI 7 ACHRAF LAZAAR 95 DAVID IVAN 10 OSCAR HILJEMARK 7 FERNANDO 28 MATO JAJALO 8 EDGAR BARRETO 18 IVAYLO CHOCHEV 77 CARLOS CARBONERO 20 FRANCO VAZQUEZ 21 ROBERTO SORIANO 11 ALBERTO GILARDINO 99 ANTONIO CASSANO 8 ALEKSANDAR TRAJKOVSKI 5 10 23 8 21 11 19 6 2 7 99 20 28 70 4 12 95 77 8 29 18 7 A disposizione A disposizione 1 CHRISTIAN PUGGIONI 91 SIMONE COLOMBI 57 ALBERTO BRIGNOLI 3 ANDREA RISPOLI 6 ANDREA CODA 4 SINISA ANDELKOVIC 9 ALEJANDRO RODRIGUEZ 5 FRANCESCO BOLZONI 10 JOAQUIN CORREA 16 GASTON BRUGMAN 11 FEDERICO BONAZZOLI 21 ROBIN QUAISON 13 PEDRO PEREIRA 53 FABRIZIO ALASTRA 17 ANGELO PALOMBO 54 ANTONINO LA GUMINA 18 LAZAROS CHRISTODOULOPOULOS 57 MARCO TOSCANO 24 LUIS MURIEL 77 MICHEL MORGANELLA 26 MATIAS SILVESTRE 97 GIUSEPPE PEZZELLA 92 MICHELE ROCCA 99 UROS DJURDJEVIC Allenatore: VINCENZO MONTELLA Allenatore: DAVIDE BALLARDINI SERIE A TIM 2015-2016 1/15 Stampato il: 20/12/2015 alle 22:17:23 REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 17 Genova, 20/12/2015 LUIGI FERRARIS 18:00 SAMPDORIA SAM 2 0 PAL PALERMO CRONOLOGIA SAM 2T 1T 0' | 45+2' 2T 46' | 90+4' PAL SAMPDORIA SAM PALERMO PAL 43' F. -
Big-5 Weekly Post
Issue 45 - 03/09/2013 Big-5 Weekly Post Transfer expenditure of big-5 league clubs* (million euro, summer transfer window) Total 2008-2013, per league 2 200 1. Premier League 3 511 2 139 2. Serie A 2 473 3. Liga 1 982 1 800 1 866 1 890 1 743 4. Ligue 1 1 400 5. Bundesliga 1 208 1 598 1 400 1 340 1 000 2008 2009 2010 2011 2012 2013 *Only permanent transfers of first-team players Evolution, per league (million euro, summer transfer window) (2013) 800 1. Premier League 719.2 ENG 2. Serie A 404.9 600 3. Ligue 1 382.6 ITA 4. Liga 372.9 400 5. Bundesliga 259.1 ESP FRA 200 GER 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Transfer expenditure of the 10 most active clubs (%) Expenditure of the three most (% of total fees paid, summer transfer window) active clubs (2013) 60 1. Ligue 1 85.8% 2. Liga 70.1% 48.0% 49.0% 40 44.0% 3. Bundesliga 54.5% 42.7% 41.5% 4. Serie A 49.4% 35.2% 5. Premier League 45.2% 20 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Editors: Raffaele Poli, Loïc Ravenel et Roger Besson Issue n°46 - 26/09/2013 Big-5 Weekly Post Throughout the season for the five major European leagues, the Big-5 Weekly Post Average number of new signings on the pitch per club presents exclusive data on club composi- tion and players’ pitch performance. All of our statistics are carefully reviewed using a detailed methodological approach to en- sure academic accuracy. -
Report Statistiche Juventus Milan
REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 13 Torino, 21/11/2015 JUVENTUS STADIUM 20:45 JUVENTUS JUV 1 0 MIL MILAN Arbitro: PAOLO SILVIO MAZZOLENI Guardalinee: ALESSANDRO GIALLATINI Giudice di Porta: DANIELE ORSATO Guardalinee: ELENITO DI LIBERATORE Giudice di Porta: MASSIMILIANO IRRATI Quarto Uomo: FILIPPO MELI FORMAZIONI JUVENTUS 4 - 3 - 1 - 2 MILAN 4 - 3 - 3 1 GIANLUIGI BUFFON 99 GIANLUIGI DONNARUMMA 26 STEPHAN LICHTSTEINER 20 IGNAZIO ABATE 15 ANDREA BARZAGLI 33 ALEX 3 GIORGIO CHIELLINI 13 ALESSIO ROMAGNOLI 33 PATRICE EVRA 31 LUCA ANTONELLI 27 STEFANO STURARO 27 JURAJ KUCKA 8 CLAUDIO MARCHISIO 18 RICCARDO MONTOLIVO 10 PAUL POGBA 28 GIACOMO BONAVENTURA 11 HERNANES 11 ALESSIO CERCI 21 PAULO DYBALA 70 CARLOS BACCA 17 MARIO MANDZUKIC 19 M'BAYE NIANG 33 10 27 20 17 11 3 33 1 8 11 70 18 99 15 13 21 19 26 27 28 31 A disposizione A disposizione 25 NORBERTO NETO 32 CHRISTIAN ABBIATI 34 RUBINHO 97 ALESSANDRO LIVIERI 7 SIMONE ZAZA 2 MATTIA DE SCIGLIO 9 ALVARO MORATA 4 JOSE' MAURI 12 ALEX SANDRO 5 PHILIPPE MEXES 16 JUAN CUADRADO 8 SUSO 18 MARIO LEMINA 9 LUIZ ADRIANO 19 LEONARDO BONUCCI 10 KEISUKE HONDA 24 DANIELE RUGANI 16 ANDREA POLI 40 MATTIA VITALE 17 CHRISTIAN ZAPATA 23 ANTONIO NOCERINO 96 DAVIDE CALABRIA Allenatore: MASSIMILIANO ALLEGRI Allenatore: SINISA MIHAJLOVIC SERIE A TIM 2015-2016 1/15 Stampato il: 21/11/2015 alle 22:46:21 REPORT STATISTICHE SERIE A TIM 2015-2016 Giornata 13 Torino, 21/11/2015 JUVENTUS STADIUM 20:45 JUVENTUS JUV 1 0 MIL MILAN CRONOLOGIA JUV 2T 1T 0' | 45+1' 2T 46' | 90+3' MIL JUVENTUS JUV MILAN MIL 28' S. -
SPECIALE SERIE a 2012/2013 Fotografi: Errore Nelle Scelte Dei Giocatori È Sempre Più Ridotto
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMWn° 9 - settembre 2012 magazineTUTTOmercatoWEB com TUTTI A CACCIASPECIALE DELLA SERIE A 2012/2013 JUVE TMW magazineTUTTOmercatoWEB com L’editoriale 2 remier League e Liga ormai non sono più rivali da un pezzo: la Bundesliga ha effettuato il sorpasso grazie agli spettacolari stadi del Mondiale 2006 e ormai anche la Ligue 1 ha messo la freccia, con i petro-euro del PSG. La decadenza del campionato italiano non vede fine e le tragicomiche scene di Napoli-Fiorentina (col campo del San Paolo che sembrava un orto) e di Editore: PCagliari-Atalanta (nel deserto di Quartu Sant’Elena) non fanno che farci sprofondare sempre più TC&C srl giù: tragedie di una realtà che non fa altro che allontanare possibili investitori esteri e di conseguenza Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 abbassare sempre più il tasso tecnico delle squadre. Un tempo, quando il Cristiano Ronaldo di 52028 Terranuova B.ni (AR) Michele (Tel: 055 9175098 Fax: 055 9170872) CRISCITIELLO turno aveva mal di pancia, l’abbinamento a Milan, Inter o Juve era logico: oggi si parla di City e di PSG e ad immaginare CR7 in Serie A, una risata non può che essere automatica. Persi- Redazione giornalistica no lo Zenit San Pietroburgo di (Tel: 055 9172741 Fax: 055 9170872) Spalletti è capace in poche ore Sede redazione Firenze di portarsi a casa Witsel e so- Viale dei Mille 88, Firenze C’ERA UNA VOLTA IL prattutto Hulk, arrivando dove (Tel: 055 5532892, Fax: 055 5058133) Direttore Responsabile: neanche lo strapotere del Chelsea Michele Criscitiello di Abramovich aveva osato in [email protected] CALCIO ITALIANO Redazione: estate: la Russia, per nostra for- Marco Conterio tuna, resta meno attraente per tradizione calcistica e vita privata, ma non tutti, vedi Eto’o, danno [email protected] Luca Bargellini peso a questo aspetto.