Thiago Motta 14 – 1 Paris St Germain

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Thiago Motta 14 – 1 Paris St Germain SPECIALE AZZURRI SPECIALE AZZURRI La delegazione Presidente F.I.G.C. Giancarlo Abete Vice Presidente Carlo Tavecchio Vice Presidente / Presidente Club Italia Demetrio Albertini Direttore Generale Antonello Valentini Segretario Mauro Vladovich Vice segretario Roberto Guidotti Allenatore Cesare Prandelli Vice allenatore Gabriele Pin Assistente allenatore Renzo Casellato / Maurizio Viscidi Preparatore dei portieri Vincenzo Di Palma Preparatore atletico Giambattista Venturati Staff medico Enrico Castellacci Luca Gatteschi Nutrizionista Veronica Nardi Analisi Dati Antonio Gagliardi / Elena Castellini Ufficio stampa Barbara Moschini Diego Antenozio / Simone Orati Fisioterapisti Aldo Esposito, Antonio Pagni Gianluca Scolaro, Giorgio Balotta Magazzinieri Giuseppe Agrestini Massimo Di Carlo /Angelo Lucantoni La Nazionale terza classificata alla Confederations Cup 2013 SPECIALE AZZURRI Il Commissario tecnico Cesare Prandelli Commissario Tecnico Nato a Orzinuovi il 19 agosto 1957, Prandelli ha alle spalle una brillante carriera da giocatore ed altrettanto da allenatore. Firma il suo primo contratto da tecnico con l'Atalanta, la squadra dove ha chiuso la sua carriera di giocatore, esordendo sulla panchina della Primavera con la quale vince subito lo scudetto di categoria e il Torneo di Viareggio. Nel 1994 vive una breve parentesi sulla panchina della prima squadra, dopo l'esonero a marzo di Guidolin, ma non riesce ad evitare la retrocessione. Resta quindi nelle giovanili dell'Atalanta fino al 1997, quando passa al Lecce, da cui però si dimette nel febbraio 1998, dopo 18 gare. Seguono due sttagioni al Verona, con una promozione in serie A e un nono posto, quindi due anni con il Venezia, che porta subito in Serie A, ma nella massima serie viene esonerato dopo 5 partite. Nel 2002 approda al Parma, con cui ottiene due quinti posti. Nel 2004 arriva alla Roma, ma si dimette prima dell'inizio del campionato per gravi problemi familiari. Nella stagione 2005‐2006 subentra a Dino Zoff sulla panchina della Fiorentina. Riceve per due anni consecutivi il premio "Panchina d'oro" presso il Centro Tecnico Sportivo Federale di Coverciano. Nelle stagioni 2007‐2008 e 2008‐2009 la Fiorentina chiude il campionato al quarto posto accedendo alla Champions League. Nella stagione 2009‐2010allenaancoralaFiorentina, portandola alla semifinale di Coppa Italia, persa poi contro l'Inter. La sua carriera da giocatore inizia invece nella Cremonese, in cui milita dal 1974 al 1978 in tre campionati in Serie C1 ed uno in Serie B, giocando da mediano. Notato dall'Atalanta, con i bergamaschi disputa in Serie A la stagione 1978‐1979. Ma il suo momento mmiiligliore lovive allaJuventus,dove fra il 199979 e il 1985vince 3 scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Coppa dei Campioni,1 Coppa delle Coppe ed 1 Supercoppa europea. Nell'estate del 1985 decide di tornare all'Atalanta,concuichiudelacarrieraalterminedellastagione 1989‐1990, dopo aver preso parte a 16 match. Da agosto 2010 è il Commissario tecnico della Nazionale, con la quale ha raggiunto il secondo posto alla finale dei Campionati Europei UEFA 2012. Il Bilancio “Azzurro” di Cesare Prandelli Totale gare: 45 Gare Ufficiali: 28 Gare Amichevoli: 17 Vittorie: 21 Vittorie: 17 Vittorie: 4 Pareggi: 14 Pareggi: 9 Pareggi: 5 Sconfitte: 10 Sconfitte: 2 Sconfitte: 8 Gol fatti: 69 Gol subiti: 45 SPECIALE AZZURRI Lo staff tecnico Gabriele Pin Vice Allenatore Nato a Vittorio Veneto (TV) il 21 gennaio 1962, ex centrocampista di Juventus (1 Coppa Intercontinentale), Lazio, Parma (1 Coppa UEFA, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa delle Coppe) e Piacenza (1979‐1997), Gabriele Pin ha condiviso con Cesare Prandelli il suo percorso di assistente allenatore sin dal 2001 a Parma, dove due anni prima aveva iniziato ad allenare nel Settore giovanile. Dopo la parentesi nella Roma interrotta prematuramente (2004), passa alla Fiorentina dove rimane sino al 2010, quando Prandelli assume l’incarico di Commissario tecnico. Vincenzo Di Palma Preparatore dei portieri Nato a Bacoli (NA) il 20 marzo 1952, intraprende l’attività di allenatore al termine di una lunga carriera calcistica iniziata nelle serie minori (Milazzo, Nuova Igea e Frattese), proseguita con successo nella Reggina agli ordini di Nevio Scala e nel Messina di Franco Scoglio e Schillaci. Nel 1989 entra nello staff tecnico del Parma con Scala, quindi a Verona (’97) dove conosce Prandelli che ritroverà più avanti a Parma e seguirà sino alla panchina azzurra. SPECIALE AZZURRI Lo staff tecnico Renzo Casellato Assistente Allenatore Nato a Conegliano Veneto (TV) il 21 luglio del 1962, inizia la carriera di allenatore tra i Dilettanti (Conegliano, Codognè), per entrare successivamente nello staff di Alberto Cavasin a Treviso e a Trento (C2). Nel ’98 con Malesani approda al Parma, dove lavora con Sacchi, Ulivieri, Carmignani e infine Cesare Prandelli. Maurizio Viscidi Assistente Allenatore Nato a Bassano del Grappa (VI) il 18 maggio del 1962, affianca Arrigo Sacchi come Vice‐coordinatore delle Nazionali giovanili (dal 2010). Diplomato con lode all’ISEF di Padova, è docente presso la Scuola federale allenatori a Coverciano. Esperto di tattica e Responsabile dello scouting Club Italia “Giovanili”, è entrato a far parte stabilmente dlldellostaff tecnico didai recenti EiEuropei UEFA 2012. GGiambattista Venturati Preparatore atletico NatoaSeriate(BG)il25giugno1967,silaureainScienze motorie con una tesi sul calcio. Nel 1995 inizia la sua caarriera con il Pergocrema (C2), poi nel 1998 conosce Prandelli con il quale inizia a collaborare a Verona, sino all’arrivo in Nazionale. SPECIALE AZZURRI Tutti i dati sono aggiornati al: Gli Azzurri 7 settembre 2013. GIOCATORE PRESENZE / GOL CLUB PORTIERI GIANLUIGI BUFFON 135 – 0 JUVENTUS FEDERICO MARCHETTI 10 – 0 LAZIO SALVATORE SIRIGU 6 – 0 PARIS ST GERMAIN DIFENSORI DAVIDE ASTORI 6 – 1 CAGLIARI LEONARDO BONUCCI 32 – 2 JUVENTUS LORENZO DE SILVESTRI 1 – 0 GIORGIO CHIELLINI 65 – 3 JUVENTUS CHRISTIAN MAGGIO 31 – 0 NAPOLI ANGELO OBINZE OGBONNA 6 – 0 JUVENTUS MANUEL PASQUAL 2 – 0 ANDREA RANOCCHIA 10 – 0 INTER CENTROCAMPISTI ALBERTO AQUILANI 31 – 4 FIORENTINA ANTONIO CANDREVA 13 – 0 LAZIO ALESSIO CERCI 6 – 0 TORINO DANIELE DE ROSSI 92 – 15 ROMA ALESSANDRO DIAMANTI 15 – 1 BOLOGNA ALESSANDRO FLORENZI 3 – 0 ROMA EMANUELE GIACCHERINI 16 – 2 SUNDERLAND RICCARDO MONTOLIVO 51 – 2 MILAN THIAGO MOTTA 14 – 1 PARIS ST GERMAIN ANDREA PIRLO 103 – 13 JUVENTUS MARCO VERRATTI 4 – 1 PARIS ST GERMAIN ATTACCANTI MARIO BALOTELLI 25 – 10 MILAN STEPHAN EL SHAARAWY 10 – 1 MILAN MANOLO GABBIADINI 1 – 0 SAMPDORIA ALBERTO GILARDINO 56 – 19 GENOA LORENZO INSIGNE 3 – 1 NAPOLI PABLO DANIEL OSVALDO 9 - 3 SOUTHAMPTON I CONVOCATI Gli Azzurri Gianluigi Buffon Portiere Data di nascita: 28/01/1978 Luogo di nascita: Carrara (MS) Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 163 Presenze: 135 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Russia - Italia 1-1 (29/10/1997) Italia - Bulgaria 1-0 (06-09-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Parma - Milan 0-0 (19/11/1995) 540 I CONVOCATI Gli Azzurri Federico Marchetti Portiere Data di nascita: 07/02/1983 Luogo di nascita: Bassano del Grappa (VI) Club: S.S. LAZIO Convocazioni: 27 Presenze: 10 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia – Irlanda del Nord 3-0 (06/06/09) Italia - Argentina 1-2 (14-08-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Cagliari - Lazio 1-4 (31/08/08) I CONVOCATI Gli Azzurri Salvatore Sirigu Portiere Data di nascita: 12/10/1987 Luogo di nascita: Nuoro Club: PARIS ST. GERMAIN Convocazioni: 48 Presenze: 6 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Costa D’Avorio 0-1 (10/08/10) Italia – Haiti 2-2 (11-06-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Lazio - Palermo 1-1 (27/09/09) I CONVOCATI Gli Azzurri Davide Astori Difensore Data di nascita: 07/01/1987 Luogo di nascita: San Giovanni Bianco (BG) Club: CAGLIARI CALCIO Convocazioni: 27 Presenze: 6 Gol: 1 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Ucraina – Italia 0 - 2 (29/03/11) Italia - Bulgaria 1-0 (06-09-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Siena – Cagliari 2 – 0 (14/09/08) 28 I CONVOCATI Gli Azzurri Leonardo Bonucci Difensore Data di nascita: 01/05/1987 Luogo di nascita: Viterbo Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 46 Presenze: 32 Gol: 2 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Camerun 0-0 (03/03/10) Italia - Bulgaria 1-0 (06-09-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Cagliari - Inter 2-2 (14/05/06) 540 I CONVOCATI Gli Azzurri Giorgio Chiellini Difensore Data di nascita: 14/08/1984 Luogo di nascita: Pisa Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 80 Presenze: 65 Gol: 3 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Italia - Finlandia 1-0 (17/11/04) ItItalia - Bulgaria 1-0 (06-09-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Roma - Fiorentina 1-0 (12/09/04) 270 I CONVOCATI Gli Azzurri Christian Maggio Difensore Data di nascita: 11/02/1982 Luogo di nascita: Montecchio Maggiore (VI) Club: S.S.C. NAPOLI Convocazioni: 48 Presenze: 31 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Grecia - Italia 1-1 (19/11/08) Italia - Bulgaria 1-0 (06-09-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Milan - Vicenza 2-0 (01/10/00) 190 I CONVOCATI Gli Azzurri Angelo Obinze Ogbonna Difensore Data di nascita: 23/05/1988 Luogo di nascita: Cassino (FR) Club: F.C. JUVENTUS Convocazioni: 20 Presenze: 6 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Polonia – Italia 0-2 (11/11/11) Italia – San Marino 4-0 (31-05-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Torino – Reggina 1-2 (11/02/07) 69 I CONVOCATI Gli Azzurri Andrea Ranocchia Difensore Data di nascita: 16/02/1988 Luogo di nascita: Assisi (PG) Club: F.C. INTERNAZIONALE Convocazioni: 18 Presenze: 10 Gol: 0 Esordio in Nazionale Ultima presenza in Nazionale Romania – Italia 1-1 (17/11/10) Italia – San Marino 4-0 (31-05-13) Esordio in Serie A Minuti ggqiocati nelle qualificazioni Inter – Bari 1-1 (23/08/09) I CONVOCATI Gli Azzurri Alberto Aquilani Centrocampista Data di nascita: 07/07/1984 Luogo di nascita: Roma Club: A.C.F.
Recommended publications
  • Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
    Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive
    [Show full text]
  • Sassuolo-Cagliari
    TIM CUP 2015 / 2016 4° TURNO ELIMINATORIO GARA UNICA U.S. SASSUOLO CALCIO vs CAGLIARI CALCIO REGGIO EMILIA, STADIO “MAPEI STADIUM – CITTÀ DEL TRICOLORE” GIOVEDI’ 3 DICEMBRE 2015 - ORE 21.00 Ufficio stampa Cagliari Calcio ( www.cagliaricalcio.com ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 2 dicembre 2015 alle ore 15.00 QUARTO TURNO ELIMINATORIO TIM CUP 2015 / 2016 1 dicembre ore 15.00 Spezia - Salernitana vincente contro Roma 1 dicembre ore 18.00 Torino - Cesena vincente contro Juventus 1 dicembre ore 21.00 Milan - Crotone vincente contro Sampdoria 2 dicembre ore 15.00 Palermo - Alessandria vincente contro Genoa 2 dicembre ore 18.00 Hellas Verona - Pavia vincente contro Napoli 2 dicembre ore 21.00 Udinese - Atalanta vincente contro Lazio 3 dicembre ore 18.00 Carpi - Vicenza vincente contro Fiorentina 3 dicembre ore 21.00 Sassuolo - Cagliari vincente contro Inter GLI ALTRI TURNI DELLA TIM CUP 2015 / 2016 Ottavi di finale – gara secca 16 dicembre 2015 Quarti di finale – gara secca 20 gennaio 2016 andata: 10 febbraio 2016 Semifinali – gara andata / ritorno ritorno: 02 marzo 2016 Finalissima – gara secca in campo neutro data da stabilire COPPA ITALIA: IL CAMMINO DEL SASSUOLO TURNO DATA GARA RIS MARCATORI 3° Sab 15/08/15 SASSUOLO – Modena 2-0 54’ Falcinelli (S), 67’ Floro Flores (S) 4° Gio 03/12/15 SASSUOLO – Cagliari COPPA ITALIA: IL CAMMINO DEL CAGLIARI TURNO DATA GARA RIS MARCATORI 32’ e 71’ Melchiorri (C), 35’ aut. Belli (C), 40’ 2° Dom 09/08/15 CAGLIARI – Virtus Entella 5-0 Capuano (C), 75’ Dessena (C) 1-1 d.t.s.
    [Show full text]
  • Panini Champions League UK Edition 2007-08
    www.soccercardindex.com 2007/08 Panini UEFA Champions League checklist (UK + US edition) Goalkeepers 52 Fabio Grosso 104 Ieroklis Stoltidis 1 Dida 53 Gael Givet 105 Fabian Ernst 2 Manuel Neuer 54 Carlos Salcido 106 Ryan Giggs 3 Iker Casillas 55 Sergio Ramos 107 Clarence Seedorf 4 Raphael Schafer 56 Maxwell 5 Gregory Coupet Forwards 6 Doni Midfielders 108 Samuel Eto'o 7 Petr Cech 57 Kim Kallstrom 109 Quaresma 8 Edwin Van Der Sar 58 Levan Kobiashvili 110 Filippo Inzaghi 9 Julio Cesar 59 Joe Cole 111 Gonzalo Gerardo Higuain 10 Helton 60 Daniele De Rossi 112 Kader Keita 11 Cedric Carrasso 61 Sami Khedira 113 Zlatan Ibrahimovic 12 Antonios Nikopolidis 62 Modeste M'Bami 114 Claudio Pizarro 13 Gomes 63 Fernando Ruben Gago 115 Ludovic Giuly 14 Vladimir Sojkovic 64 Andrea Pirlo 116 Ronaldinho 65 Michael Carrick 117 Jefferson Farfan Defenders 66 Deco 118 Mario Gomez 15 Kakha Kaladze 67 Ibrahim Afellay 119 Cristiano Ronaldo 16 Pepe 68 Thomas Hitzlsperger 120 Danko Lazovic 17 Bosingwa 69 Darren Fletcher 121 Gerald Asamoah 18 John Terry 70 Alberto Aquilani 122 Mirko Vicinic 19 Christian Panucci 71 Kaka 123 Thierry Henry 20 Rio Ferdinand 72 Dejan Stankovic 124 Djibril Cisse 21 Fernando Meira 73 Michael Ballack 125 David Suazo 22 Christoph Metzelder 74 Samir Nasri 126 Liedson 23 Jan Kromkamp 75 Miguel Veloso 127 Sidney Govou 24 Julio Cezar 76 Juninho Pernamucano 128 Ruud Van Nistelrooy 25 Anthony Reveillere 77 Rodrigo Taddei 129 Julio Ricardo Cruz 26 Julien Rodriguez 78 Paul Scholes 130 Didier Drogba 27 Philippe Mexes 79 Timmy Simons 131 Alberto Gilardino
    [Show full text]
  • Live Coverage of Serie a TIM VISION on Viaplay in Nordic And
    • Live coverage of Serie A TIM VISION on Viaplay in Nordic and Baltic countries, Poland and the Netherlands for the next two seasons • Italian women’s top flight to become fully professional from 2022 • Viaplay shows nearly 150 live matches from Europe’s best women’s football leagues every year Nordic Entertainment Group (NENT Group) has acquired the exclusive media rights to show Italy’s Serie A TIM VISION on its Viaplay streaming service in Sweden, Norway, Denmark, Finland, Iceland, Estonia, Latvia, Lithuania, Poland and the Netherlands until the end of the 2022/2023 season. The Italian women’s top flight is set for a historical step forward in its development, and Viaplay viewers will be able to stream over 40 live games every season and follow numerous international stars as part of Viaplay’s pioneering coverage of Europe’s best women’s football. Serie A TIM VISION’s 2021/2022 season starts on 28 August with Juventus as reigning champions – the first side in Italian football history to complete a perfect season after winning every league match in the 2020/2021 campaign. Players in action across the league’s 12 teams will include Sweden’s Lina Hurting (Juventus); Norway’s Anja Sønstevold (Inter Milan); Denmark’s Sofie Junge Pedersen (Juventus); Finland’s Nora Heroum (Lazio); Iceland’s Lára Pedersen (Napoli); and Estonia’s Vlada Kubassova (Napoli). From the 2022/2023 season, Serie A TIM VISION footballers will become the first female athletes in Italy to become fully professional. Peter Nørrelund, NENT Group Chief Sports Officer: “We have a long-term commitment to bringing women’s football to as many new audiences as possible.
    [Show full text]
  • NETHERLANDS V ITALY MATCH PRESS KIT Municipal, Aveiro Monday, 29 May 2006 - 19:45 Local Time Final Tournament - Group Phase Group B - Matchday 6
    NETHERLANDS v ITALY MATCH PRESS KIT Municipal, Aveiro Monday, 29 May 2006 - 19:45 local time Final tournament - Group phase Group B - Matchday 6 For two countries with rich heritage at all levels, it is perhaps surprising that when the Netherlands and Italy come face to face in the third and final round of Group B matches at the UEFA European Under-21 Championship, it will be their first competitive meeting. Italy sit top of the group with four points thanks to Giorgio Chiellini's added-time winner against Ukraine which followed their similarly dramatic 3-3 draw with Denmark. The Netherlands are still looking for their first victory after losing to Ukraine then drawing with Denmark, and must win to advance. • The countries have rarely come into opposition at youth level either, although when they have crossed paths it has invariably been a close contest. At the 2005 European U17 Championship hosts Italy won through to a semi-final against the Dutch but home advantage proved irrelevant on this occasion with Melvin Zaalman getting the only goal for the Netherlands in extra time. Italy had had the better of their four meetings at U16 level with three victories including a 6-1 triumph in the 1990 qualifying round and edged out the Dutch on penalties to reach the U18 finals in 1998/99, when they went on to the final before losing to Portugal. • At senior level perhaps their most significant meeting was in the semi-finals of UEFA EURO 2000™ when, on home soil, the Dutch missed two penalties in normal time against ten-man Italy with Frank de Boer and Patrick Kluivert both failing from the spot.
    [Show full text]
  • Kuwait Targeted by Terrorism: Ghanem Egypt Police Foil Attack at Famed Luxor
    SUBSCRIPTION THURSDAY, JUNE 11, 2015 SHAABAN 24, 1436 AH www.kuwaittimes.net Ibn Sina Policeman Africa leaders FIFA Hospital who pulled sign ‘Cape to suspends hit by gun at Texas Cairo’ free trade 2026 World blackout4 pool resigns9 bloc21 deal Cup20 bidding Kuwait targeted by Min 32º Max 48º High Tide terrorism: Ghanem 06:50 & 18:40 Low Tide Government briefs MPs on beefed-up security 00:05 & 13:15 40 PAGES NO: 16548 150 FILS By B Izzak Kuwaiti media delegation visits Kurdistan KUWAIT: Speaker of the National Assembly Marzouq Al- Ghanem said yesterday that no country in the region including Kuwait is safe from terror plots, and the coun- try is a target for terrorists. Speaking after the govern- ment briefed MPs on the securi- ty situation and raising the secu- rity alert, Ghanem said Interior Minister Sheikh Mohammad Al- Khaled Al-Sabah provided the meeting with a detailed report on protection provided to mosques, husseiniyas and other worship places. MPs had requested to hold a Marzouq Al-Ghanem debate in the Assembly about security measures in the country following suicide bombings at Shiite mosques in Saudi Arabia, but the Assembly and government agreed to hold the meeting behind closed doors at the Assembly bureau. Ghanem said Foreign Minister Sheikh Sabah Al-Khaled Al-Sabah Continued on Page 13 Bank hours in Ramadan KUWAIT: The Kuwait Banking Association announced yesterday that the banks’ work hours dur- ing Ramadan would be from 9:30 am to 2 pm. Banks will serve clients from 10 am until 1 pm, said the ERBIL, Iraq: President of the Kurdistan region of Iraq Masoud Barzani (center) meets members of a Kuwaiti media delegation including Kuwait Times Editor-in- association, citing a relevant statement of instruc- Chief Abd Al-Rahman Al-Alyan (right) yesterday.
    [Show full text]
  • Report Statistiche Lazio Juventus
    REPORT STATISTICHE TIM CUP 2015-2016 Giornata 1 Roma, 20/01/2016 OLIMPICO 20:45 LAZIO LAZ 0 1 JUV JUVENTUS FORMAZIONI LAZIO JUVENTUS 99 ETRIT BERISHA (P) 25 NORBERTO NETO (P) 29 ABDOULAY KONKO 4 MARTIN CACERES 33 MAURICIO 19 LEONARDO BONUCCI 13 MILAN BISEVAC 3 GIORGIO CHIELLINI 26 STEFAN RADU 26 STEPHAN LICHTSTEINER 21 SERGEJ MILINKOVIC-SAVIC 27 STEFANO STURARO 20 LUCAS BIGLIA 8 CLAUDIO MARCHISIO 19 SENAD LULIC 10 PAUL POGBA 87 ANTONIO CANDREVA 12 ALEX SANDRO 11 MIROSLAV KLOSE 7 SIMONE ZAZA 14 KEITA 9 ALVARO MORATA 4 - 3 - 3 3 - 5 - 2 26 19 26 14 27 4 13 7 99 20 11 8 19 25 33 9 87 10 3 29 21 12 A disposizione A disposizione 55 GUIDO GUERRIERI 1 GIANLUIGI BUFFON 66 KRISTJAN MATOSEVIC 38 EMIL AUDERO 2 WESLEY HOEDT 11 HERNANES 4 GIL PATRIC 16 JUAN CUADRADO 5 EDSON BRAAFHEID 17 MARIO MANDZUKIC 6 STEFANO MAURI 20 SIMONE PADOIN 9 FILIP DJORDJEVIC 21 PAULO DYBALA 10 FELIPE ANDERSON 22 KWADWO ASAMOAH 16 MARCO PAROLO 24 DANIELE RUGANI 17 ALESSANDRO MATRI 23 OGENYI ONAZI 32 DANILO CATALDI Allenatore: STEFANO PIOLI Allenatore: MASSIMILIANO ALLEGRI Arbitro: ANTONIO DAMATO Guardalinee: MAURO TONOLINI Guardalinee: FRANCESCO DE LUCA Quarto Uomo: PIERO GIACOMELLI Giudice di Porta: - Giudice di Porta: - TIM CUP 2015-2016 1/13 Stampato il: 21/01/2016 alle 11:29:21 REPORT STATISTICHE TIM CUP 2015-2016 Giornata 1 Roma, 20/01/2016 OLIMPICO 20:45 LAZIO LAZ 0 1 JUV JUVENTUS CRONOLOGIA LAZ 2T 1T 0' | 45' 2T 46' | 90+6' JUV LAZIO JUVENTUS 0 1 S.
    [Show full text]
  • España E Italia Sonríen En Copa Confederaciones De Fútbol
    Image not found or type unknown www.juventudrebelde.cu Image not found or type unknown Pedro Rodríguez de España anota su primer gol en la Copa Confederaciones.Autor: Getty Images Publicado: 21/09/2017 | 05:32 pm España e Italia sonríen en Copa Confederaciones de fútbol Los campeones del mundo derrotaron a Uruguay 2-1, idéntico marcador logrado por los italianos ante México Publicado: Lunes 17 junio 2013 | 11:20:47 am. Publicado por: Juventud Rebelde BRASILIA, junio 17.— Las selecciones de fútbol de España e Italia resultaron ganadoras este domingo en su debut de la Copa Confederaciones que tiene por sede a Brasil. Los campeones del mundo derrotaron 2-1 a Uruguay, idéntico marcador logrado por los italianos ante México. España dominó su partido, disputado en el Arena Pernambuco ante la presencia de más de 40 000 personas, con goles de Pedro y Soldado a los minutos 20 y 32, respectivamente. Uruguay, en cambio, casi no se hizo notar en el terreno hasta que Luis Suárez coló un golazo tras cobrar una falta al minuto 88. Entretanto, en el mítico estadio Maracaná de la ciudad de Río de Janeiro, Italia pasó trabajo con México, y luego de la diana de Pirlo al minuto 26, perdió la sonrisa con el gol de penal cobrado por Javier «Chicharito» Hernández. Sería Ballotelli el que diera el triunfo a la «azurra» con su gol a los 77 minutos. Luego de estos resultados, Brasil e Italia dominan el grupo A con tres unidades, mientras los ibéricos comandan el B. En este último debutarán los dos equipos que aún no han visto el pasto brasileño, Nigeria y Tahití, con un encuentro previsto para este lunes en Belo Horizonte.
    [Show full text]
  • Uefa Europa League
    UEFA EUROPA LEAGUE - 2019/20 SEASON MATCH PRESS KITS Düsseldorf Arena - Dusseldorf Monday 10 August 2020 21.00CET (21.00 local time) FC Internazionale Milano Matchday 11 - Quarter-finals Bayer 04 Leverkusen Last updated 10/08/2020 10:28CET Previous meetings 2 Match background 7 Team facts 9 Squad list 11 Fixtures and results 13 Match-by-match lineups 17 Match officials 20 Legend 21 1 FC Internazionale Milano - Bayer 04 Leverkusen Monday 10 August 2020 - 21.00CET (21.00 local time) Match press kit Düsseldorf Arena, Dusseldorf Previous meetings Head to Head UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Bayer 04 Leverkusen - FC Martins 36, Emre 19/03/2003 GS2 0-2 Leverkusen Internazionale Milano Belözoğlu 90 Di Biagio 15, 27, Butt FC Internazionale Milano - 10/12/2002 GS2 3-2 Milan 80 (og); Živković 63, Bayer 04 Leverkusen França 90+1 Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA FC Internazionale Milano 1 1 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 5 2 Bayer 04 Leverkusen 1 0 0 1 1 0 0 1 0 0 0 0 2 0 0 2 2 5 FC Internazionale Milano - Record versus clubs from opponents' country UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Hakimi 51, 77, Brandt Borussia Dortmund - FC 05/11/2019 GS 3-2 Dortmund 64; Martínez 5, Internazionale Milano Vecino 40 FC Internazionale Milano - Martínez 22, 23/10/2019 GS 2-0 Milan Borussia Dortmund Candreva 89 UEFA Europa League Date Stage Match Result Venue Goalscorers FC Internazionale Milano - 0-1 14/03/2019 R16 Milan Jović 6 Eintracht Frankfurt agg: 0-1 Eintracht Frankfurt
    [Show full text]
  • Seferovic G Last-Gasp
    Algeria Argentina Autralia Belgium Bosnia-Herz Brazil Cameroon Chile Colombia Costa Rica Croatia Ecuador England France Germany Ghana Greece Honduras Iran Italy HH FIFA WORLD CUP gulfnews.com | Monday, June 16, 2014 | Gulf News Gulf News | Monday, June 16, 2014 | gulfnews.com FIFA WORLD CUP C4 BRAZIL 2014 BRAZIL 2014 C5 Ivory Coast Japan MexicoAlgeria NetherlandsArgentina Autralia Belgium Costa Rica boss praises ‘uncontainable’ Campbell Algeria Argentina Autralia Belgium Nigeria Portugal Bosnia-HerzRusia SouthBrazil Kore Cameroon Chile Striker inspires Uruguay Costa Rica turnaround to stun Uruguay as recovering Suarez looks on England vs Italy FORTALEZA Shaheen the Camel Bosnia-Herz Brazil Cameroon Chile Spain Switzerland UruguayColombia CostaUSA Rica Croatia Ecuador was correct AP AP AFP osta Rica hit three second Feisty encounter Head to head Field trip half goals to beat Uruguay ■■ Italy’s Daniele De Rossi (left) fouls England’s ■■ England’s Gary Cahill (second from left) heads at goal ■■ Italy midfielder Marco Verratti (left) clashes 3-1 on Saturday and se- Adam Lallana in the hotly contested match. past Italy’s Gabriel Paletta (centre) during the game. with England rival Raheem Sterling. C verely dent the World Cup hopes ■■ Cavani1-3 24-pen ■■ Campbell 54 of the fancied South American ■■ Duarte 57 nation, who struggled without ■■ Urena 84 England France Germany Ghana 0 3 Colombia Costa Rica Croatia Ecuador star striker Luis Suarez. TEAMS Log on to Uruguay, fourth-place fin- Uruguay: Fernando Muslera - Maxi England encouraged after Italian job ishers in South Africa in 2010, Pereira, Diego Lugano (cap), Diego gulfnews.com to watch Shaheen’s daily were expected to battle Italy Godin, Martin Caceres - Cristhian Stuani, and England for the two quali- Walter Gargano (Alvaro Gonzalez 60), World Cup prediction THREE LIONS COACH HAILS team’S ‘beST PERFormance’ DESPITE LOSS TO AZZURRI Egidio Arevalo, Cristian Rodriguez (Abel fying places from Group D into Hernandez 76) - Edinson Cavani, Diego the last 16.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N. 44 Dell'11 Maggio 2017
    C.U. n. 44 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna Delegazione Regionale Calcio a Cinque Via Ottone Bacaredda 47 - 1° piano - 09127 CAGLIARI Tel. 070-2330804 - 070-2330805; Fax 070-8001927 Internet: www.figcdelegazionecalcioa5-sardegna.com Email [email protected] STAGIONE SPORTIVA 2016 - 2017 COMUNICATO UFFICIALE N° 44 del 11 maggio 2017 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni del Comitato Regionale 4. Comunicazioni della Delegazione Regionale 4. 1. Clinic per i Preparatori di Portieri La Divisione Nazionale Calcio a 5 ha definito il programma dei clinic specifici per i preparatori di portieri di futsal. Questa iniziativa offerta gratuitamente dalla Divisione Calcio a cinque si articola in tre tappe in Veneto (Arzignano), Basilicata (Policoro) e Lazio (Roma). I clinic si svolgeranno il 21 maggio al Palatezze, il 10 giugno al Palaercole e il 17 giugno al Pala To Live, con le operazioni di accreditamento che inizieranno a partire dalle ore 14. Tutti e tre gli appuntamenti – che seguono quelli organizzati con il Ct dell’Argentina campione del mondo Diego Giustozzi – saranno composti da una parte teorica e una pratica, ciascuna delle quali durerà circa due ore. In tutti e tre i clinic sarà presente David Calabria, ex portiere della Nazionale italiana tra i promotori dell’iniziativa. In Veneto e Basilicata sarà coadiuvato da Alberto Nogara, a Roma da Marco Shindler. Questo il programma nel dettaglio dei tre appuntamenti: ARZIGNANO – Programma Domenica 21 maggio 2017: Luogo: Palatezze; Via Mameli, 15, 36071 Arzignano VI ore 14,00 accredito; ore 14,30 – 16,30 parte teorica (al “Campetto”, struttura adiacente Palazettezze); – analisi del ruolo del portiere di futsal (Calabria); – la velocità nelle azioni del portiere di calcio a 5 (Nogara); ore 17.00 – 19.00 parte pratica; – analisi del gesto tecnico “uno contro uno” (Nogara); – metodologia dell’allenamento e l’esercizio correttivo (Calabria).
    [Show full text]
  • You Go Ahead, Cause Its Making Me Laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC
    Year Number Jan - Mar 2 1 2012 You go ahead, cause its making me laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC “Olimpico” stadium in Rome, Sunday 5 February 2012. Around the 20 minute of the first half of Roma-Inter in South stand appeared a banner which read: “All at 15: the nature of things, by nature force”. As everybody knows the match was scheduled to be played on Saturday at 20.45, then anticipated at 15 and at last moved at the same time on Sunday, in contemporary with all other matches in serie A as the tradition was back in the past. Thus the roman fans wanted to underline this fact and their consent for the traditional shcedule of matches, remarking as only the snow emergency had forced the hands of those in command to revert to old habits of italian football fans. We can repeat until boredom that playing at night in the coldest days of the year is madness. Yet since January 18 up to February 5, between league and national cup, 21 matches at night have been programmed and out of these 19 in the north between Bergamo, Milan, Torino or Novara. But you think that who decides does not know such facts? But more the Lega is criticised, and more who guides the Lega continues to be bend to the will of the television networks who now have absolute power to decide the time in which games are playes, having tv rights now constitute the main income for the clubs. Thus the only concern of the Lega in these last seasons, whose president Maurizio Beretta has resigned since March of last year since he now passed to a top managerial post within UniCredit, was to see how to divide between the clubs the income coming from these rights with the consequent effect of half-empty stadiums to the benefit of sitting in cosy armchairs and sofas at home.
    [Show full text]