Direzione redazione pubblicita’: Media Piu’ -Srl Genova Via Savona 1, 21- Tel. 010.8693070- Fax 010.8693081- e-mail: [email protected] - Direttore Responsabile: Elio Domeniconi- Stampa: Gioielli di Carta- In attesa di autorizzazione: suppl. al° 3n di In Genova- autorizzazione Tribunale di Genova 18/11/2002 24 maggio2009 37A giornata: SAMPDORIA PALLa in

GRAZIE LOSTESSO! campo - UDINESE

foto di Antonio Santoro 37a giornata: SAMPDORIA - UDINESE in campo 2 3 in campo L’Udinese di oggi non è più quella che la Sampdoria ha incontrato al Con l’Udinese si chiude un ciclo “Friuli” all’andata. Vince da sei giornate di fila, un record. Arriva a Marassi dopo aver messo al tappeto il Milan che aveva bisogno di un risulta- GARRONE DELUSO to positivo per calmare Berlusconi: invece, proprio perdendo a Udine i rossoneri hanno fatto vincere lo scudetto all’Inter con una giornata STUDIA IL FUTURO d’anticipo. Nonostante la perdita di Di Natale, che si è infortunato in Nazionale, l’Udinese ha messo in atto una rimonta che l’ha portata a un passo dall’Uefa. Per conquistare l’Europa vuole continuare a vincere. di Elio Domeniconi L’allenatore spera nello stato di grazia di Quagliarella che è tornato quello di Genova e ora è richiesto da vari squadroni. E LA PERDITA DELL’EUROPA, lui, che fu rilanciato dalla Sampdoria ma non venne riscattato perchè la valutazione dell’Udinese fu ritenuta eccessiva, ci terrebbe a segnare il gol LE SCONFITTE NEI DERBY, dell’ex. Cassano e compagni vogliono però congedarsi dal pubblico con IL DISTACCO DAL GENOA... una vittoria. Poi inizierà un nuovo ciclo. Si era parlato di Zenga, ma solo perchè si chiama Walter e sinora Garrone ha ingaggiato solo allenatori... LA PARTITA che portano quel nome: prima , poi Walter Mazzarri. Sembra invece che la scelta sia caduta su Gigi Del Neri. Il ciclo di Maz- Contro l’Udinese si chiude un ciclo. Il ciclo di Walter Mazzarri. Dopo la zarri si chiude oggi. Speriamo che si concluda con una bella partita. soddisfazione dell’anno scorso, la delusione di questo 2009: la Sampdoria esce dall’ Europa (e la società perde più di nove milioni di euro); è stata PS: Secondo le ultime notizie contro l’Udinese vedremo tra i pali Vin- sconfitta in entrambi i derby, e non succedeva da 44 anni; dopo molto cenzo Fiorillo,com aveva Chiesto IN CAMPO (a nome dei tifosi): Grazie, tempo chiude il campionato dietro il Genoa e ad oggi i punti di distacco Mazzarri! sono 18. Probabilmente l’allenatore sarebbe cambiato lo stesso, ma dopo la sconfitta di Roma contro la Lazio non ci sono stati più dubbi. Solo la vittoria della avrebbe potuto salvare una stagione avara di gioie. Sembrava che le cose potessero cambiare dopo l’arrivo di Pazzini, che in quattro mesi ha segnato 15 gol ed è tornato in Nazionale. La ris- cossa aveva fatto sperare in una rimonta verso l’Uefa. Poi sono arrivate altre batoste e il più deluso è proprio il primo dei tifosi, il presidente Ric- cardo Garrone. Che ha deciso di cambiare registro: si aspetta almeno una vittoria sull’Udinese, per congedarsi dai tifosi con gli applausi della Sud. Conoscendo i tifosi blucerchiati sono certo che al Ferraris ci saranno lo stesso tante bandiere e non mancheranno i battimani. Ma l’arrivederci non avviene nel modo sperato... I giocatori faranno il loro dovere contro i bianconeri come l’hanno fatto a Firenze e come faranno a Palermo. I maligni pensavano che contro i vio- la la Sampdoria si sarebbe arresa senza combattere, per togliere al Genoa Il ciclo di Walter Mazzarri si è concluso con la mancata con- l’ultima illusione di Champions, ma queste sono chiacchiere da bar: Maz- quista della Coppa Italia. Il trofeo che nella bacheca della zarri ha fatto fare il turn-over a chi aveva speso tutte le energie contro Sampdoria manca da quindici anni avrebbe salvato una sta- la Lazio. La Samp ha giocato per non perdere e avrebbe anche meritato gione che è stata deludente anche per la sconfitta nei due il pareggio. È stata determinante la solita distrazione della difesa (stavolta derby (non accadeva da 44 campionati!) e anche per l’abissale Raggi su Gilardino), un’amnesia pagata cara. La partita ha comunque di- distacco dal Genoa. Ma al momento del (più che probabile) congedo, credo sia giusto non dimenticare quello che aveva mostrato che ci sono giovani in gamba su cui puntare. Ha meritato un bel fatto l’anno scorso. E quindi arrivati all’addio (che potrebbe an- voto anche Mirante, però ci spiace che l’allenatore non abbia concesso il che essere un arrivederci: nel calcio, mai dire mai) riteniamo palcoscenico anche a Fiorillo, che tutti considerano l’erede di Buffon. giusto salutarlo così: Walter Mazzarri, grazie lo stesso! La Classifica Il Programma Il prossimo turno

Inter 81 Atalanta 46 Atalanta – Palermo (2-3) Bologna – Catania (2-1)

SAMPDORIA 44 UDINESE Milan 71 Cagliari – Inter (1-1) Fiorentina – Milan (0-1) - Juventus 68 Napoli 43 Catania – Napoli (0-1) Genoa – Lecce (2-0) Fiorentina 67 Siena 43 Chievo – Bologna (1-1) Inter – Atalanta (1-3) Genoa 62 Catania 40 Lazio – Reggina (3-2) Juventus – Lazio (1-1) Roma 57 Chievo 37 Lecce – Fiorentina (2-1) Napoli – Chievo (1-2) Palermo 55 Torino 34 Milan – Roma (2-2) PALERMO–SAMPDORIA (2–0) Udinese 54 Bologna 33 SAMPDORIA–UDINESE (1–1) Reggina – Siena (0-1) Cagliari 50 Reggina 30 Siena – Juventus (0-1) Roma – Torino (1-0) Lazio 47 Lecce 29 Torino – Genoa (0-3) Udinese – Cagliari (0-2) 37 a giornata : SAMPDORIA 2 3 37a giornata: SAMPDORIA - UDINESE in campo 4 in campo Campionato 1958-‘59 I BLUCERCHIATI DI ERALDO SAMPDORIA 3 MONZEGLIO SI CLASSIFICARONO UDINESE 1 AL 5° POSTO. I FRIULANI SI SALVARONO PER UN SOFFIO AMARCORD

La partita-amarcord risale al campionato di 1958-’59. Un campionato fantastico per i blucerchiati, che si piazzarono al quinto posto. I friulani si salvarono invece in extremis, l’Udinese di allora era considerata una provinciale. Vi presentiamo quella netta vittoria sull’Udinese per 3-1 nel racconto che Luigi Caserza, storico corrispondente di “Tuttosport”, scrisse per “Il Calcio Illustrato”, allora diretto dal leggendario Leone Boccali. L’Udinese aveva questa formazione-tipo: Romano; Baccari, Valente; Sassi, Gon, Piquè; Pentrelli, Manente, Bettini, Giacomini, Fontanesi. Due giocatori di quell’Udinese, Luciano Piquè e , si sono poi trasferiti a Genova, sponda rossoblu. E Piquè dopo aver sposa- to una genovese, Andreina Campora, è rimasto a Genova per sempre. La Sampdoria si era rinnovata profondamente. Rispedito in Inghilter- ra Bill Dodgin, il presidente Alberto Ravano aveva ingaggiato , pilastro della Nazionale di , campione del mondo 1934. Al suo fianco Renato Gei, che conosceva bene l’ambiente blucerchiato. A fare la campagna acquisti il general manager Gigione Costa. Che aveva puntato sui giocatori riciclati: dall’Inter, Tito Cucchiaroni e Mario Bergamaschi dal Milan. I goleador furono Milani con 13 gol e Cucchiaroni con 10. La squadra tipo era questa: Rosin; Vincenzi, Sarti; Bergamaschi, Bernas- coni, Vicini; Mora, Ocwirk, Milani, Recagno, Cucchiaroni. Della partita Nino Gotta ha ricordato nella sua storia: “L’Udinese, pro- vinciale poco pretenziosa, fu pressoché inesistente al “Ferraris”: prima che Sassi,dagli undici metri, infilasse Rosin, la Sampdoria aveva già seg- nato tre volte, grazie a Ocwirk, Bolzoni e Milani, il più in forma dei blucerchiati. Giovanni Delfino da ormai un mese aveva rilevato in me- diana Bergamaschi, ma quella partita registrò un’altra novità assoluta: l’esordio del “pivello” Vergazzola in terza linea al posto di Sarti”. Il grande Benito Sarti, che la Sampdoria aveva scoperto nel Padova, era già destinato alla Juventus… UDINESE - 37 a giornata : SAMPDORIA 4 5 FOTOSERVIZI 37a giornata: SAMPDORIA - UDINESE tuto l’errore dell’annoscorso… sicuro.accaserà.è divorziosi il non Ma quando verràripe- a Non sino euro.potrebbero500.000 bastareto pagato verràl’allenatoreOppure contrat- squadra:il scindereuna trovi Mazzarriper che spera Marotta suoi continui riferimenti aigiocatorichenoneranostatiacquistati. quei per Mazzarri con scocciato essere di nascosto mai ha non dente Mazzarri”:regola.per piena fa in re?Non presibocciatura il - una poi E Garrone,Riccardo impulsivo,più avevacronisti ai spiegato “Comunica- con Mazzarri si sarebbero vistidopolaCoppa. che ripetere a continuato ha diplomatico un Under. Essendo zionale avevafatto:che menti Fornaroli,Dessena,Paraguay e na- del nazionale investi- degli valorizzazione mancata la rimprovera gli Marotta Beppe Uefa colMetalyst, iderby persi, ipuntididistaccodalGenoa. Coppa in l’eliminazione Dimentica Italia. Coppa di finale alla arrivare positivo,è bilancio suo il che sostiene Mazzarri successo un stato già è prolungato ilcontrattodiunanno. immediatamente lo stipendio (da 800.000 euro a un milione) e gli aveva Marotta, per dimostrare la sua fiducia all’allenatore, gli aveva aumentato (battendo proprio laSampdoriadiMazzarri). Rossi che gli ha permesso di vincere il primo titolo della sua presidenza scelto . E chissà se Lotito se la sentirà di mandar via fa,ha Napoli,mese Rossi. Il qualche Delio con avevaproseguito Lazio alla Lotito Claudio avevaNapolie del Reja panchina Edy riconfermato sulla Laurentiis scelte: altre De Aurelio fatto avevano fine alla parler” un “pour-avutoaveva quali le con società due le perché rimasto Era pdoria. momento favorevole, sapendo di aver raggiunto il massimo con la Sam- andare.volersene a il era VolevaMazzarri sfruttareWalter scorso no divorzio un sicuramente Sara’ foto diAntonioSantoro DIVORZIO D’AMORE MAZZARRI -GARRONE I perchE’diunarottura Mazzarri, fumatore incallito soft,Sampdoria.stile nello com’è L’an -

in campo 6 nuovo stadioaSestriPonente. della tifosa davvero Sampdoria, si decida ad approvare il progetto-Garrone per il è se Vincenzi, Marta che Speriamo Beppe Marotta. delegato l’amministratore e Garrone Riccardo presidente Il della Sampdoria. giocatori-simbolo due Cassano, Roberto e Mancini Roberto tutto nellavitaperchésinorahapensatosoloalcalcio. alle sue ammiratrici che si sta convincendo di aver sbagliato Facebook su confidato ha comunicazione della sponsabile Tarcisiore- Rai Il giornalista Marangon. Il Alberto e Mazzeo 7 in campo Se ne andrà invece Antonio Mirante. Ne era stata acquistata la compro- Le grandi manovre della SamP prietà dalla Juventus, pensando che potesse scalzare Castellazzi. Ma il portierone anche contro la Lazio ha confermato che tra lui e Mirante FORNAROLI TORNA non c’è duello (senza quella doppia parata, all’Olimpico, non si sarebbe arrivati nemmeno ai supplementari.) Quindi Mirante non serve più, tanto E MIRANTE PARTE più che sulla rampa di lancio è pronto un certo Fiorillo…

Fotoservizio di Maurizio Righetti

Beppe Marotta aveva preparato da tempo due programmi: uno in caso di Coppa Uefa e uno per il solo campionato. E’ chiaro che il direttore gen- erale blucerchiato avrebbe preferito la prima ipotesi, anche se la Coppa Uefa non frutta certo gli introiti della Champions. Ma così la Sampdoria sarebbe rimasta sulla scena internazionale e i tifosi blucerchiati avrebbero potuto continuare a seguire la squadra in Europa senza nulla da invidiare ai cugini del Genoa. PROTAGONISTI La Coppa Uefa avrebbe richiesto una campagna acquisti più sostanziosa e una “rosa” più allargata, essendo la squadra impegnata su tre fronti: cam- Beppe Marotta con Bruno Fornaroli pionato, Coppa Uefa e Coppa Italia. La sconfitta-beffa di Roma costringe l’amministratore delegato a ridimensionare i piani: non saranno più nec- essari grossi in investimenti. E poi ci sarà il ritorno di Fornaroli, emigrato in Argentina perché Mazzarri non lo “vedeva”, ma con il cambio di allena- tore anche l’uruguaiano avrà la valorizzazione che merita. Tanto più che quando era stato schierato aveva dimostrato di saperci fare. Sarà valorizzato anche l’altro investimento, Dessena, che Mazzarri non ha schierato da titolare nemmeno a Roma, anche se contro la Reggina il terzino della Under prelevato dal Parma aveva dimostrato di essere in ottima forma segnando addirittura due gol, i primi, quelli che avevano sbloccato il risultato. Antonio Mirante ripreso dalle tivu

club”. E poi ora deve farsi perdonare quel rigore sbagliato, che è costato Tutti a cena a Portofino la Coppa Italia… CASSANO - CAROLINA REGALO DI NOZZE

Antonio Cassano, sino a prova contraria, gioca nella Sampdoria e vive a Nervi. Quindi dovrebbero essere i genovesi a sapere tutto di lui. In- vece i giornali locali si limitano al tran-tran degli allenamenti. Le notizie “ghiotte” bisogna andare a leggerle sui giornali nazionali e in particolare sui rotocalchi del gossip. Ad esempio è stato il settimanale “Chi” a pubblicare in esclusiva il regalo che il fuoriclasse della Sampdoria ha fatto alla fidanzata Carolina Mar- cialis per il diciottesimo compleanno. Carolina con la maggiore età ha potuto prendere la patente (sapeva già guidare) e il promesso sposo le

ha regalato una splendida Mini. Antonio gliel’ha fatta trovare sotto casa… UDINESE - L’hanno inaugurata con una gita a Portofino, con cena da “Puny”, il ris- torante preferito da Berlusconi. Per dimostrare che si fida di Carolina anche come guidatrice il fantasista blucerchiato ha lasciato che fosse lei, a sua volta punto di forza della Dia- volina Nervi di pallanuoto, a guidare. Si è seduto accanto a lei, pronto a in- tervenire per ogni evenienza, come fanno gli insegnanti delle autoscuole. “Chi” ha parlato di matrimonio imminente, subito dopo la fine del cam- pionato. E Valerio Palmieri ha concluso così il suo reportage: “Proprio per il legame con Genova e con Carolina, Cassano potrebbe restare un’altra

stagione alla Sampdoria, nonostante le richieste dei mesi scorsi dei grandi 37 a giornata : SAMPDORIA 6 7 in campo intervista UDINESE - 37 a giornata : SAMPDORIA 8 9 in campo PARLA “La Samp puo’ fermare la corsa dell’Udinese”

DI GABRIELE LEPRI SE CAMPAGNARO VA ALLA FIORENTINA SARA’ UNA GRAVE PERDITA PER I BLUCERCHIATI nque sia indipendentemente dalla conferma o meno di Mazzarri la difesa

è il reparto da rivedere: la retroguardia ha subito tanti gol che avrebbe L’intervista Enrico Nicolini, classe 1955, è cresciuto nelle giovanili della Sampdoria potuto evitare…sarebbe bastato un pizzico di attenzione in più per es- con cui ha esordito in serie A nella stagione 1973-74 nel ruolo di cen- sere magari più in alto in classifica e chissà, ancora in lotta per l’Europa. trocampista. Ha vestito poi le maglie di Catanzaro, Napoli e Ascoli nella Poi bisogna vedere anche la questione Campagnaro: il calciomercato deve massima categoria. Da allenatore ha guidato Vigor Lamezia, Palermo, Cat- ancora ufficialmente iniziare ma le notizie cominciano già a circolare e anzaro, Ascoli, Siena, Gualdo, Sambenedettese ed Alessandria. Ha fatto non è ancora scontato che l’argentino rimanga… Se purtroppo dovesse parte dello staff di Mazzone al Brescia e recentemente è stato osserva- partire si tratterebbe di una grave perdita: Hugo oltre che essere un ot- tore per il Bologna. Attualmente è opinionista televisivo dell’emittente timo difensore è anche un giocatore completo. ligure TeleNord. Del Neri, , Giampaolo e Ranieri: questi sembrano Al Ferraris arriva l’Udinese: come affronterà questa gara la essere i tecnici più ambiti dalla dirigenza blucerchiata in caso si Sampdoria? addio di Mazzarri. Lei chi prenderebbe? Sicuramente i blucerchiati cercheranno di conquistare i tre punti Si tratta di mister molto in gamba e dotati già di una certa esperienza nell’ultima gara casalinga. La delusione di Coppa Italia è ancora viva, ma per la massima serie. Del Neri, eccetto la parentesi in Portogallo con il a mio giudizio Cassano e compagni cercheranno di concludere il cam- Porto di qualche anno fa, ha fatto sempre bene dovunque è andato e pionato nel migliore dei modi, magari cercando di scavalcare Atalanta e soprattutto ha entusiasmato per il gioco che ha saputo dare ad ogni sua Lazio. Non sarà una partita molto facile: l’Udinese viene da sei vittorie squadra. Delio Rossi ha vinto pochi giorni fa la Coppa Italia e alla Lazio, consecutive, 18 punti che hanno permesso alla squadra allenata da Ma- a parte qualche breve periodo di buio, ha sempre convinto, soprattutto rino di tornare in corsa per l’ultimo posto valevole per la qualificazione a livello di gioco offensivo. Giampaolo nelle ultime stagioni ha salvato alla prossima Europe League, la ex Coppa Uefa. Ma credo che non sarà diverse squadre dalla retrocessione e dato una buona impronta di gioco una partita facile anche per l’Udinese… alle sue squadre: quest’anno ha condotto il Siena ad una salvezza antici- pata. Ranieri ha una grande esperienza anche in campo internazionale e Gli attaccanti che scenderanno in campo dovrebbero essere fino a prima di Pasqua stava ottenendo ottimi risultati con la Juventus, era Cassano-Pazzini contro Quagliarella-Floro Flores-Sanchez: ancora in corsa per lo scudetto, poi diverse gare sottotono hanno indot- quale attacco è più forte? to la dirigenza bianconera a sostituirlo per dare uno scossone all’intera Direi la coppia d’attacco dell’Udinese, ma non per i giocatori che met- squadra. Comunque sia Mazzarri in queste due stagioni ha fatto bene ed è terà in campo contro la Sampdoria, ma per le alternative che il tecnico ancora il mister: sesto posto nella passata stagione con Champions sfio- Marino può dare alla squadra. Bisogna ricordare che l’Udinese contro i rata, quest’anno, eccetto il girone di andata dove mancava un centroavanti blucerchiati non avrà a disposizione non solo un altro buon elemento in di ruolo, ha fatto discretamente bene portando la Sampdoria in finale di attacco, come l’esterno Pepe squalificato, ma anche di Di Natale out per Coppa Italia dopo tantissimi anni di assenza. infortunio ormai da quasi due mesi: giocatori nel giro della nazionale di Lippi e titolari in squadra. Purtroppo la Sampdoria ad oggi non dispone Marilungo in prima squadra, Poli, Bianco, Koman e Cacciatore di grandi alternative in attacco: c’è l’ottimo Marilungo che ha siglato tre in prestito nella serie cadetta hanno disputato un ottimo cam- UDINESE gol, ma manca un centroavanti d’esperienza. L’Udinese invece dispone di pionato: sono pronti per la prima squadra o necessitano ancora - ottimi ricambi: basta pensare che possono disporre di Di Natale, Quagli- di una stagione di rodaggio? arella, Sanchez e di Floro Flores. I giocatori che ha elencato hanno fatto davvero bene: i giovani vanno inseriti in prima squadra soltanto se hanno le qualità giuste e senza fargli La difesa della Sampdoria sarà il reparto in cui la dirigenza bluc- bruciare le tappe. Un conto è tenere in rosa giovani calciatori per per- erchiato dovrà senza ombra di dubbio consolidare: altri reparti mettergli di crescere attorno ad altri giocatori più esperti, un altro è a suo giudizio meritano di essere rivisti? fargli giocare da titolari. Negli ultimi anni la dirigenza blucerchiata ha fatto E’ ancora un discorso prematuro anche perché bisogna vedere se Maz- un ottimo lavoro con i giovani: ricordiamo il grande slam ottenuto nella zarri deciderà di restare, oppure il tipo di modulo che adotterà il prossi- passata stagione dalla Primavera di Fulvio Pea con scudetto, Coppa Italia mo allenatore nel caso in cui il tecnico toscano lasciasse la Samp. Comu- e Supercoppa Italiana vinti. 37 a giornata : SAMPDORIA 8 9 PROTAGONISTI 37a giornata: SAMPDORIA - UDINESE in campo 10 11 in campo Finale di coppa Italia SAMPDORIANI A ROMA: TIFO DA CINECITTA’

fotoservizio di Fabrizio Repetto PROTAGONISTI

IL Responsabile della Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale delle Ferrovie dello Stato, Pasquale Cammisa, ha inviato una lettera al Pres. della FederClubs, Claudio Bisio, complimentandosi per il compor- tamento tenuto dai sostenitori blucerchiati nell’esodo verso Roma no- nostante recitassero il ruolo sgradito di “vittime sacrificali” decretato dalla “finale secca” in casa della Lazio... “A conclusione dell’evento che ha visto giungere a Roma così tanti tifosi sento il dovere e il piacere di congratularmi con il vostro club e con tut- ti i vostri tifosi per il comportamento dimostrato sia durante il viaggio che sul campo di gioco: correttezza, spirito sportivo, civiltà di compor- tamento sono valori che vanno ben oltre il risultato dell’incontro e che fanno ben sperare per quel patrimonio di civiltà che vogliamo passare anche alle prossime generazioni di cittadini e di tifosi” Federazione Clubs Blucerchiati, Fedelissimi, Fieri del Fossato, Ultras Tito Cucchiaroni, San Fruttuoso... Gli organizzatori dei treni speciali ringra- ziati dalle Ferrovie per la “trasferta esemplare”... UDINESE - 37 a giornata : SAMPDORIA 10 11 TSM02408-Sampdoria.indd 1

37a giornata: SAMPDORIA - UDINESE in campo 12 6-05-2009 11:44:42 13 in campo Nazionale. Nel maggio del 1966 andammo insieme a Torino a seguire Bernardini testimone di nozze Juventus-Sampdoria, che segnò la retrocessione dei blucerchiati. Garimberti dichiarava di essere tifoso della Sampdoria. Durante la set- PAOLO GARIMBERTI timana andava a giocare a tennis con e quando sposò Daniela, una bella ragazza di Sestri Levante, chiese a “Fuffo nostro” di ERA SAMPDORIANO fargli da testimone di nozze. Nel 1969 il passaggio a “La Stampa” e poi il trasferimento da Torino a Mosca, corrispondente dall’allora capitale di Elio Domeniconi dell’Urss. Lo rividi a Mosca nel giugno del 1975, in occasione di Urss- Italia. Mi disse che dopo il congresso sarebbe rientrato in Italia, adde- Finalmente un ligure è diventato presidente della Rai. Paolo Garimberti stinato a dirigere la redazione romana. E in quel periodo cominciò a è infatti di Levanto. E al’inizio era pure tifoso della Sampdoria… essere invitato in tivù come tifoso della Juventus. Lavorando nel giornale Lo conosco da quando ha iniziato a scrivere perché ero stato io ad della Fiat (e quindi della Juventus) si era convertito ai colori bianconeri. avviarlo al giornalismo. Nel 1959, mezzo secolo fa, dirigevo un quindi- Passò poi a “Repubblica” dove arrivò alla vicedirezione. Lo incontrai a cinale a Rapallo. Si chiamava “Riviera Express”: l’editore era Armando Los Angeles in occasione del primo volo diretto Roma-California, in Bogliardi, grande costruttore nell’epoca della “rapallizzazione “(sindaco vista delle Olimpiadi. Qualche anno fa seppi che l’avevano interpellato Rinaldo Turpini) e presidente della squadra di calcio, la gloriosa Ruen- per dirigere il “Scolo XIX”. Gli sarebbe piaciuto tornare in Liguria ma PERSONAGGI tes Rapallo, che andava in tournèe all’estero e si permetteva allena- chiese di portarsi dietro uno staff e l’editore Carlo Perrone non accettò tori come Lamanna e Albertelli (sono stato con loro in Francia e in la richiesta. Forse se fosse tornato a Genova Paolo Garimberti sarebbe Inghilterra,come inviato del “Corriere Mercantile”). tornato anche a fare il tifo per la Sampdoria… Un giorno Bogliardi mi disse che sua figlia Daniela aveva conosciuto in treno un giovane universitario che voleva fare il giornalista. Era Paolo Garimberti. Capii subito che era sveglio e lo stesso giudizio espresse Manlio Fantini, che era al mio fianco e dirigeva i servizi sportivi del “Cor- riere Mercantile”. Fantini cominciò a fargli fare i resoconti dell’Entella di Chiavari e gli affidò la rubrica di atletica leggera. Lo facevo scrivere anche su “Genova notte” che aveva un supplemento sportivo distribui- to allo stadio. Con noi c’era anche Camillo Arcuri, che ne caldeggiò l’as- sunzione. E Garimberti lavorò nel giornale allora diretto da Umberto Elio Domeniconi e Paolo Garimberti. Garimberti, ligure di Le- Bassi dal 1963 al ’69. Io facevo l’inviato del “Guerin sportivo” e una volta vanto, anni fa era stato in predicato di diventare direttore del lo feci venire con me a Coverciano per introdurlo nell’ambiente della “Secolo XIX”, oggi è direttore della Rai.

vocato civilista) che in politica. Alle ultime elezioni è stato il più votato Stanno rilanciando Rapallo di AN e il sindaco Mentore Campodonico l’ha voluto nella sua giunta e gli ha dato anche la delega dello sport. Perché Amoretti jr ha ereditato IL TANDEM AMORETTI dal padre anche per la passione per lo sport e del calcio in particolare: entrambi tifosi del Rapallo e della Sampdoria. CUORI BLUCERCHIATI Il Rapallo, dopo una serie di vicissitudini, era in piena crisi. L’avvocato Umberto Amoretti per rilanciarlo ha chiamato l’ex presidente della Sammargheritese Gianni Fossati (figlio di Renzo, a lungo presidente del Genoa). Quest’anno il nuovo Rapallo ha mancato la di un IL PADRE E’ TRA I COORDI- soffio. Ma è tornato finalmente l’entusiasmo attorno alla squadra e sono NATORI DEL PDL. IL FIGLIO E’ tornati anche i tifosi allo stadio. L’anno prossimo l’obiettivo-promozione dovrebbe essere centrato. Ma a Rapallo, con Campodonico sindaco e L’ASSESSORE ALLO SPORT Amoretti assessore c’è un rilancio in tutti gli sport, dalla scherma al golf, dall’equitazione al tennis. Un tempo il Rapallo con Bogliardi era una Gli Amoretti a Rapallo sono un’istituzione. Papà Gian Nicola è sta- squadra satellite del Genoa. E se con Amoretti, cuore blucerchiato, scat- to anche sindaco, un sindaco al servizio della città, stimato da tutti. Da tasse un feeling con la Sampdoria? anni consulente giuridico di Amedeo di Savoia (in questa veste è stato anche invitato a “Domenica in” nell’Arena di Massimo Giletti). Leader UDINESE

dell’Unione Monarchici Italiani, politicamente si è formato nella vecchia - Dc. Poi era passato ad Alleanza Nazionale e il coordinatore Giorgio Bor- nacin l’avrebbe voluto con sé in Parlamento. Ma i giochi di distribuzione dei seggi favorirono il candidato della Lega. E così Amoretti senior, che era anche il responsabile del partito, mancò di un soffio l’elezione a sena- tore. Stimatissimo da Gianfranco Fini ha continuato a lavorare a Roma con i dirigenti nazionali. Ha creduto subito nella formazione del partito unico del centro-destra. E quando sono stati decisi i nuovi coordinatori Amoretti è stato affiancato a Giovanni Boitano, FI, per il coordinamento Gian Nicola e Umberto Amoretti nella tribuna d’onore di del Tigullio. Un rilancio in grande stile. Marassi:entrambi avvocati, entrambi An-Pdl, entrambi tifosi

Il figlio Umberto ha seguito le orme del padre sia nella professione (av- della Sampdoria. 37 a giornata : SAMPDORIA 12 13 in campo SAMPDORIA CLUB SANGUE BLUCERCHIATO “L’OBIETTIVO? RINNOVARE LA FEDE DELLA SAMP”

di Gabriele Lepri

Continua il nostro viaggio attraverso i club blucerchiati sparsi nel territorio ligure. Dopo aver narrato le origini del Sampdoria club Pegli- Valvarenna in occasione del rocambolesco pareggio contro il Cagliari, eccoci pronti ad accogliere quelle del Sampdoria club Sangueblucerchia- to, raccontate da Roberto Giordano.

L’intervista Come e quando è nato il vostro club? Il nostro club, regolarmente iscritto alla Federazione Club Blucerchiati, è nato nel giugno del 2001 grazie all’idea di quattro amici: oltre alla mia, i fondatori del club sono Vanda Della Casa, Santo Canepa e Anna Fiorani. I nostri nomi all’interno della tifoseria blucerchiata erano già noti, visto che siamo inseriti a diverso titolo nella realtà del tifo. Lo scopo principale era quello di rinnovare, col nuovo millennio, la fede verso i colori della Sampdoria. La nostra sede è situata nel quartiere di Sampierdarena in via Cantore 40/4, esattamente la zona dove è nata la nostra squadra e dove da sempre batte il cuore blucerchiato. Fuori della nostra sede è presente La sede del Sampdoria Club Sangue Blucerchiato in bella vista la nostra sotto i portici, occupata in parte dagli sponsor e dagli avvisi sulle nostre attività. Un modo per essere sempre presenti e tenere aggiornati i tifosi sulle iniziative del club e per intrattenerli con nel cuore di Sampierdarena. giochi, curiosità e concorsi. Inoltre per alcune ricorrenze come inaugu- razioni, anniversari di fondazione, feste di beneficenza, consegne di premi Quanti iscritti avete? o targhe a personaggi della Sampdoria, il club con l’aiuto degli sponsor e Al momento siamo circa 350 soci. Per iscriversi basta presentarsi in dei club amici assicura la presenza di giocatori e dirigenti della squadra. sede semplicemente con pochi euro e una fototessera di buona qual- Organizziamo anche trasferte, sempre se consentite dall’Osservatorio, ità. Se il tifoso non possiede la foto, nessun problema: abbiamo noi una dove ogni tifoso socio o simpatizzante del club può prenotare presso camera digitale e ogni nuovo socio riceverà subito un gadget in omaggio. la nostra sede il viaggio e il biglietto per le trasferte, per assicurarsi un Naturalmente si possono iscrivere anche le persone che abitano fuori posto in pullman. Sconti sono previsti per i soci e per gli iscritti ai club Genova: attualmente abbiamo dei contatti con delle persone che abitano amici, quelli regolarmente iscritti alla Federclubs Blucerchiati. E per es- in Campania, in Umbria, nella Marche, in Germania, in Spagna e in Grecia, sere ancora di più nel cuore dei tifosi, il club distribuisce ai soci il panet- solo per citare qualche stato o regione. tone natalizio e l’uovo di pasqua.

Nel corso dell’anno siete soliti a presentare delle iniziative? Avete dei gadget? Si e sono molteplici. Ogni anno presentiamo sempre un calendario un Si, abbiamo maglie, portachiavi, cinture, articoli per le casalinghe solo per po’ diverso, distribuito in larga parte dagli sponsor e dai nostri soci. citare qualche materiale. Il tutto naturalmente presenta i colori della L’idea del calendario a tema è stata pensata già da prima della fondazione Sampdoria e l’immagine del nostro club. del nostro, quando ero a capo di altri club: alcuni titoli di maggior suc- cesso sono stati “Profili e ombre” del 1998, forse il più originale di tutte Ogni club ha un simbolo particolare che lo contraddistingue: l’edizioni dove si rappresentavano tutti i giocatori fotografati di profilo, voi ne avete uno in particolare? messi in ombra e anneriti come il marinaio della Samp. Altri ottimi calen- Il logo del club testimonia il nostro attaccamento ai colori della Samp: dari che hanno avuto molto successo sono stati “Gli indimenticabili” del rappresenta infatti una figura umana nelle cui vene circola sanguebluc- UDINESE

- 1997, “Le Caricature” del 1999, “Presentazioni e dediche” del 2005, fino erchiato: da un lato il rosso e il nero della Sampierdarenese, dall’altra il alla penultima edizione del 2008 (con il ritorno di Montella, si é ripetuto bianco e il blu dell’Andrea Doria, che partono dai quattro arti e si mis- in modo diverso l’edizione di 10 anni fa, appunto “I Profili”): “I Nostri celano fino ad arrivare a fondersi nel grande cuore blucerchiato. Ogni Marinai, piccolo esempio Cassano”. L’impronta del calendario è una S, S socio del club dispone di una tessera che raffigura appunto il nostro come Sampdoria. Il 2009 è sesto anno di “Foto con i beniamini”: chi dei simbolo: la card è unica del suo genere perché simile ad un documento nostri soci sostenitori vuole fare la foto con i propri idoli, si prenota in d’identità, con fotografia e dati anagrafici. I nostri soci avevano dato i loro tempo e solo i primi dodici saranno pubblicati. Organizzeremo anche il estremi già dal 2001 molto tempo prima del decreto legge Pisanu. Oggi primo concorso di miss Sangueblucerchiato che si terrà i primi dell’anno se i nostri soci non abbonati hanno bisogno di biglietti per recarsi allo nell’ ambiente della tifoseria Blucerchiata. Produciamo un periodico stadio non devono trascrivere annotazioni d’identità, poiché dispongono mensile, il ‘Tuttoclub’, distribuito gratuitamente allo stadio allo scopo di già di una tessera nominativo di questo tipo. 37 a giornata : SAMPDORIA 14 15 in campo

VALBISAGNO E STADIO: Antica Trattoria Da O Caccioeto, MULTEDO), Bar Franca, La Porcigna (PEGLI-MULTEDO), Karoll’s 90°Minuto, Le Crepes, Bar Spiccio, Pizzeria-Ristorante L’Oscar, Bar, Pastis Café, La Dolce Vita, Tumbler, Maestrale, Bar New Derby, Bar Alfredo, Bar Sandwich, Bar Carpe Diem, American Sensation, Marmo Wine Bar, Samp Club (SESTRI P:) Caffette- Bar La Scaletta, Bar St. Tropez, Bar Motta, Bar Sportivo, Bar Pre- ria Pintori, Ristorante Terra Do Samba, Bar Mike, Bar Trattoria ludio, Happy Hour, My Way, Bar Valenti, East River Café, Bar La Fermata, Bar Stadio, Samp Club, Bar Novecento, Ristorante Mangini, Cesare Café, Bar Don Chisciotte, Bar Pizzeria La Sos- Pizzeria Castello Raggio(CORNIGLIANO) Gullo Art Café, Bar Sali- ta, Bar Ristorante Last Minute, Daniel Bar, Bar Luciano, Luca’s scendi, Delizie della Lanterna, Sport Club, Piccolo Bar, Bar Ita- Kafésito, Da Romoli lia, Bar Roma, Il Portico, Movie Café, Bar Carioca, Liz, Eridania, Bar Teatro (SAMPIERDARENA) Plaza Café (S.BENIGNO), New LEVANTE: Bar Sereno, Alle Tele, Bar Piave, Al Baretto, La Cal- Soleado, Bar Ciacci. etta, Porto Banana, Ricevitoria La Tabaccaia, Bar Boccadasse, CENTRO: Bar S. Siro, Estoril, Bagni Italia, Bar Borghi, La Bitta, Pit Stop Happy Hour Café, Café de Nuit, Doge Cafè, Sorsi & UDINESE - 1/2, Le Crepes, Bar Chicco, Bar Olympic, Polisportiva Quinto Bocconi / Scassadiavoli, Number One Internet Café, Britannia Antico Caffè Cavour, Bar Giumin, Il Buffet della Stazione, Giro Pub, Groove Cafè, Sails & Bagpipes, Bar Green, Caledonian Pub, di Boa, Da U Leità, Bar Jolly, Bar Ideal, Bar La Piazzetta, Big Rock Café, Le Coq Noir, La Coctelera, Papa D’Oc, Hostaria A Ben, Tiburon, Il Veliero, Saker Cafè Grixia, Lounge Bar Gioiello, Bar degli Specchi, Bar Giulio, Bar Movie, Vip Bar, La Caravella Wine Bar, Al Parador, Mattoni Ros- PONENTE: Bar Roma, Il Semaforo, La Fermata, (VOLTRI) Bar si, Bar Gino, Caffetteria 17/12, Noodles, Mini Mixing, Clipper, Grisù, Sanremo, Il Sole di Notte, Bar Nuovo, Samp Club (PRA’- Planet, Barbarossa, Bar Tonitto, Tartan Pub, Boom Bar, Manhat- PALMARO), Le Palme Oriental Pub, Ricevitoria Boldrini, Alex tan, Lost Time, Gabsy, Le Cornacchie, Café Des Artistes, Limited Bar, Bar Amleto, Molly’s Pub, Ristorante Bailamme (PEGLI- Edition, Bar Michelangelo, Bar Bertoli, Risto-Bar Il Grattacielo

DISTRIBUZIONE Ingressi Stadio: Tribuna, Distinti e Gradinata Sud 37 a giornata : SAMPDORIA 14 15 in campo