ilH ara Consorzio Cooper;.tive Abitazione Consorzio Cooperative Abitazione

Jfjss-V?* f^ij»^" .99*^k 1.300 «fi L Attacco alla Costituzione Tre cantoni, addio Italia? Patto Lega-An. Il Pds: massimo allarme Ciampi: vi lascio un paese in ripresa

• ROMA C è persino il nuovo nome «Unione Italiana» Le­ ga e Msi SI sono incontrati len per muovere ali assalto della Costituzione E per disegnare una Seconda repubblica fede­ rale e presidenziale con 1 Italia divisa in tre o quattro Canto­ L'Occidente L'economia ni e il pnmo ministro eletto direttamente dal popolo Sarà il nuovo governo a preparare la nforma il Parlamento la ap­ proverà poi ci sarà un referendum confermativo Ma le diffe­ si allontana a rischio renze restano soprattutto sul federalismo il Msi invita alla cautela e dà il via libera soltanto al presidenzialismo Non è neppure nsolta la questione del premier E Bossi a sorpresa è salito al Quinnale secondo alcune indiscrezioni avrebbe nbadito il no a Berlusconi e avrebbe chiesto a Scalfaro di OIUSEPPE CALDAROLA VINCENZO VISCO esplorare soluzioni alternative Intanto ha nbadito le sue pre­ U ITALIANI de­ ON LA relazione giudiziali oltre al federalismo anche 1 antitrust cioè la ne­ vono sapere - e sulla situazione cessità che Berlusconi si liben della Fininvest «Una nehiesta se non se ne ac­ economica del quasi folle» ha replicato Confalonien corgono biso­ paese per il 1993 il Dunssima la reazione del Pds le dichiarazioni sulle nfor- gnerà che qual- governo Ciampi me «suscitano il massimo allarme e superano il limite dell i- —I—HIG H cuno comìnci a •—-•-C— trasmette al futuro naudito» perché «si vuole manomettere la Costituzione in dirlo -che due domeniche fa spregio a pnncipi e norme di garanzia che nessuno può per­ governo delle destre il suo bi­ mettersi di violare» Il Pds fa altresì appello a «tutti gli organi non è nata la seconda repub­ lancio che è sostanzialmente dello Stato» perché impediscano «ogni avventura che violi la blica imperniata sul sistema il «eguente il risanamento fi­ legalità» Intanto Ciampi presentando i conti dello Stato ha delle alternanze - oggi gover­ nanziano è in corso, la npresa pronunciato il suo addio a palazzo Chigi assicurando che Militari belgi durante un pattugliamento, qualche settimana fa, nelle strade di Wgall Sabine Palm/Reuter na un polo, domani chissà - economica è iniziata 1 infla­ «1 Italia è sulla via della npresa» *' ma ha preso l'avvio 1 esperi­ zione si è ridotta i tassi di in­ mento più aggressivo mai ten­ teresse sono scesi di 4 punti DI MICHELE DI SIENA OIOVANNINI LEISS tato dalla destra italiana negli la bilancia dei pagamenti è PAOLOZZI RONDOUNO ALLE PAGINE 3,4, So 6 ultimi cinquantanni In questi tornata in forte attivo la nor- Rwanda dilaniato, migliaia di morti ultimi giorni l'attenzione si è gamzzazione del sistema pro­ troppo concentrata sui primi, duttivo, grazie anche alle pri­ ^^^s™!^-^^p^*«5S««^B«!«*»W»!6K^W • Anarchia e sangue in Rwanda a due giorni collaboraton delle organizzazioni umanitane talvolta vistosi segni di litigio­ me pnvatizzaziom procede «^^aKSt»' dall attentato nel quale ha perso la vita il presi­ Una cinquantina di dignitan del regime si

Il professionista che seguì la nazionale in Spagna accusato da Poggiolini L'agghiacciante testimonianza di un «venditore» di organi milanese Arrestato il medico del Mundial «Una clinica mi compra a pezzi «Il prof. Vecchìet prese tangenti» 35 milioni la cornea, 15 il rene»

•J NAPOLI Leonardo Vecchìet ex medico della nazionale • MILANO Non sapeva propno come pagare i no di comperarmi anche il rene in modo da ar­ Da lunedì 11 aprile di calcio che conquistò il titolo ai mondiali di Spagna e at­ debiti contratti per far operare la moglie malata •szsm rivare a quei 40-50 milioni che mi servono» A tuale responsabile sanitano della Federcalcio 6 stato arre­ di tumore cosi X.Y un tecnico milanese aveva Vendetta chiamare sarebbe stato il direttore di questa mi- IL PRIMO ALBUM COMPLETO. stato Secondo il re Mida della sanità Duilio Poggiolini il disseminato per le vie della città una cinquanti­ stenosa clinica dedita alla compravendita di professore, ali epoca componente della Cuf avrebbe inta­ na di volantini in cui annunciava di voler vende­ contro il boss organi «Non hanno voluto dirmi il nome» - CAMPIONAT01961/62 re urgentemente un rene Nei giorni scorsi gli spiega X.Y - «Hanno detto che non devo preoc­ scato una tangente di 50 milioni per favonre I insenmento erano amvate offerte da «pnvati» disperati co­ cuparmi di nulla penseranno loro a tutto Se nel prontuano farmaceutico nazionale della «Cametina» me lui Un signore di Bologna si era fatto avanti > Cercavano accetterò, un loro ineancato mi verrà a prende­ una sostanza prodotta dalla «Sigma Tau» A sborsare la tan­ proponendosi come acquirente del rene per 15 il figlio re e mi nporterà a Milano Provvederanno loro a gente sarebbe stato lo stesso presidente della società farma­ milioni da pagarsi in anticipo «Troppo poco»- tarmi i certificati necessari mi hanno assicura­ ceutica Claud.o Cavazzo Neil ambito dell inchiesta sono ci aveva detto X Y qualche giorno fa len X Y ci di Alfieri to la massima discrezione Dicono che posso stati arrestati anche i docenti Guido Pozza dell università di ha raccontato di aver appena ncevuto una tele­ star tranquillo perché la loro clinica è abituata Milano e Renato Giuseppe Rondanelli della facoltà di far­ fonata raccapncciante da parte di una clinica uccidono donna ad avere a che fare con gente famosa con poli­ pnvata romana «Mi vogliono comprare imme­ tici e atton » macologia di Pavia diatamente una cornea per 35 milioni secondo CON loro è un offerta molto vantaggiosa Non so co­ VITO FAENZA M. RICCIO F. RONCONE sa fare perché alla cornea veramente non ave­ ENRICO FIERRO MARINA MORPUROO t Unità. A PAGINA IO vo pensato ma mi hanno detto che cercheran- A PAGINA» A PAGINA 14 Maturità 1994 CHE TEMPO FA ACCORDO VERRÀ' RlSCRiflA K AceamA UÀ COSTlfOZIOhJe / Una splendida giornata ì£UA WOOA I-TALIA/ Ti CIVbR Inizio il 22 giugno fiEPOBSUCHINA y ER RAGIONI troppo lunghe da spiegarvi oggi sono nell impossibilità di leggere i giornali e guardare la I— _., - „ -, ». - . •• —' tv Potrebbe essere successo di tutto la terza guerra LE CROCIERE mondialP e un invasione marziana addinttura una vittoria Vince la storia dell Inter e io non lo saprei Ebbene è una sensazione meravigliosa Tutto ciò che riguarda la mia vita e quella C itinerari della nave TARAS SHEVCHENKO ^ dei miei simili-quei pochi simili in carne e ossa dei quali Dal 30 luglio al 9 agosto: m ROMA. È la stona, la matena tanto spesso snobbata dalla riesco a incrociare la rotta - assume un evidenza specia­ scuola (con il risultato che gli studenti nemmeno sanno chi le E tutto il resto sfuma nel vago nel forse, nel chissà La Genova Casablanca - Tangen - Lisbona- Malaga - Alicante/Genova è stato Pietro Badoglio) la protagonista indiscussa degli esa­ miriade di notizie - quasi tutte orribili - che fino a poche Quota di partecipazione da L 1 050 000 a L 3 250 000 mi di maturità modello 1994 Gli esami inizieranno il 22 giu­ ore fa appanva la sola evidenza possibile già si dirada al gno con lo scntto d italiano !1 giorno successivo sono in pro­ venticello fresco di questa brevissima, grata ignoranza di Dal 9 agosto al 21 agosto gramma le prove scntte specifiche per ogni indirizzo e da tre un giorno Genova/Pireo • Volos - Istanbul - Smirne • Rodi - Heraklion/Genova a sei giorni dopo imzieranno gli orali In base al perverso A nome dell intera categoria dei giornalisti (insieme V Quota di partecipazione da L 1 320 000 a L 4 150 000 meccanismo della matunta, giunto questanno alla venti- vittime e agenti patogeni di quella metastasi di nozioni ca­ seiesima edizione «spenmentale» 1 esame orale prevede un suali incontrollabili e presuntuose che chiamiamo «infor­ mazione») mi prendo la briga cosi sui due piedi, di chie­ Per Informazioni e prenotazioni «colloquio» su due matene - indicate rispettivamente dal dervi scusa per la gran massa di inamidatone futilità con candidato e dalla commissione - tra le quattro proposte la quale vi aggrediamo ogni giorno Non lo facciamo ap­ 20124 MILANO Via Felice Casati 32 posta Come quasi tutti gli spacciatori siamo drogati an- • Tel (02)67 04 810-44 che noi [ MICHELE SERRA] A PAGINA 13 rUNIflÀV&NZE » Fax (02) 67 04 522 pagina Z l'Unità Sabato 9 aprile 1994 ••"j-^-r*? ^p*""*?* • Interviste&Commenti TiZte$M> 9 KVX'^M>^tè.AL^wU%V &r, ^A•à^àèCr % «wewj^j «csssff. »

DALLA PRIMA PAGINA Luigi Bettazzi L'Occidente si allontana zioni diverse, e in qualche caso contrapposte, ma un ele­ vescovo di Ivrea mento la tiene assieme' la voglia di non essere solo il polo vincitore di una campagna elettorale, ma di diventare l'as­ se di un nuovo regime politico di tipo autoritario. • L'incontro di ieri fra Lega (ma non era antifascista7) e Alleanza Nazionale (ma non erano per la difesa strenua dell'unità d'Italia?) ha prodotto intenzioni confuse ma con «La Chiesa non serve i vincitori» un grande effetto d'annuncio. Sostenere, come hanno fat­ to i leader delle due organizzazioni, di aver trovato l'intesa su federalismo e presidenzialismo vuole dire, ancora oggi, «La Chiesa, che ha un proprio messaggio di promozione poca cosa. Le nforme, anche quelle fatte da destra, sono umana, non ha bisogno di salire sul carro dei vincitori per una cosa sena e ieri gli uomini di Bossi e Fini hanno saputo solo enunciare queste due parole. Tuttavia le hanno com­ testimoniarlo». Lo afferma mons. Luigi Bettazzi, vescovo di binate con atti politici significativi. Elenchiamoli: è stata Ivrea, che ironizza su chi pensa di governare con la bene­ data priorità assoluta allo stravolgimento dell'assetto isutu- dizione del Papa. I forti richiami del Pontefice per le rifor­ zionale e della Carta costituzionale giungendo persino a me sociali sono il contrario di un liberismo individualisti­ ipotizzare una nuova denominazione per l'Italia, si è stabi­ lito che l'opposizione potrà in parlamento solo votare con­ co e di gruppo. Per i cattolici autentici è il momento della tro perchè la proposta della maggioranza sarà blindata, si «coerenza», alludendo anche al travaglio del Ppi. "•• • è, infine, detto che il referendum popolare per convalidare la nuova Costituzione si svolgerà, parola di Miglio, in «un clima tale che le opposizioni non avranno grande interesse " ALCBSTK SANTINI a fare ostruzionismo». , . • In questo tormentato perìodo • ' Ppi, I quali pensano che, ormai, Chi si era illuso di aver votato per ottenere un milione di posti di lavoro o per pagare meno tasse, oggi ha il dovere post-elettorale, in cui i capi delle . tutti I problemi di questo Paese - di sapere che ha messo nelle inani di un gruppo di avven­ formazioni di maggioranza hanno possano essere risolti con le ri­ turieri i destini della democrazia e della nazione italiana mostrato le loro prime contraddi' > cette Ispirate da un Ubero mer- • In poco più di dieci giorni le destre hanno già prodotto zioni ed incertezze intrise di non cato per cui può diventare persi-; strappi vistosi. Chi crede che i grandi cambiamenti si fanno poche arroganze e ripicche, abbia­ - no tacilerar e gli Imprenditori ' agendo solo sulle strutture sociali, anche questa volta è ser­ mo anche assistito a fenomeni che '• vito. La rivoluzione di destra ha lanciato pochi segnali con­ hanno fatto pensare a molti osser­ Da quanto ho sentito e letto du- - temporaneamente ma tutti di grande impatto. Il pnmo ha vatori che la Chiesa, o una parte di rante la campagna elettorale mi riguardato la messa in discussione del carattere antifasci­ essa, fosse stata presa dalla smania pare che il vincitore voglia accen- •. sta della repubblica, il secondo ha teso a presentare come di salire sul carro dei vincitori dato tuare soprattutto gli aspetti di una - priorità assoluta la modifica della legislazione antimafia, il che il Ppi non offre più il potere • libertà individualistica o di grup- " terzo ha introdotto nella discussione politica e nella vita di della vecchia De. Abbiamo voluto, pò. Ma proprio per questo c'è un grandi apparati il tema delle epurazioni in nome della fe­ perciò, ascoltare il parere del ve- , motivo ancora più forte per sotto­ deltà ai nuovi potenti. Infine è sparito ogni riferimento a scovo di Ivrea, mons. Luigi Bettaz- < lineare i valori della solidarietà,, quelle regole che dovrebbero garantire al cittadino che chi zi, su quest'ultimo problema in ' dell'allargamento delle garanzie governa non abuserà del potere. Il riferimento costante ed particolare. '.-- - .,•> ; •>.<,• di una libertà autentica e concreta esclusivo è alla storia e alla moralità personale dei capi. E' vero che la Chiesa ha già deci­ per tutti, a cominciare dai settori. Garantisce Bossi, garantisce Fini, soprattutto garantisce so di adeguarti alla nuova attua­ più disagiati, più in difficoltà. An­ Berlusconi (dispiace non poter citare'Mastella e Pannella, zione mettendosi dalla parte del .- che perchè è venuto il momento ' ma nessuno si è occupato di loro) e ognuno garantisce per vincitori? • ' ;,-. di pungolare le forze che si sono l'altro o contro l'altro. Bossi controlla Berlusconi, il cavalie­ La Chiesa, che ha un messaggio di candidate a governare il Paese a re giura su Fini e via via. L'Occidente si sta allontanando in promozione umana a ogni livello mantenere le promesse di dimi­ fretta. • ••.-.-.' ._ •-- > da proporre a tutti, non ha biso­ nuire le tasse e di dare posti di la­ In questo contesto «federalismo» e «presidenzialb.mo> gno di salire sul carro dei vincitori , voro. E voglio augurarmi che vogliono dire massima esaltazione del carattere plebiscita- come su altri carri anche se non ; quanto è stato detto non si riveli • no della nuova repubblica e estrema lottizzazione su base sono mancati, in questi giorni, un ennesimo inganno elettorale territoriale del potere dei nuovi signori della guerra tentativi per dire strumentalmen­ che andrebbe, come sempre, a Il carattere dell'operazione avviata dalle destre è quindi te, da parte di chi si è candidato a svantaggio dei settori più deboli. È esplicitamente rivolto ad una trasformazione di regime e al . governare il Paese, che, ormai, per • un problema serio la disoccupa­ mutamento della natura della democrazia italiana. Ce la lui o per loro c'è già una sorta di zione e, in particolare, la rinascita faranno? Se pensiamo al processo di cui stiamo vedendo i principi di morale personale, indi­ al Partito popolarejioftvotando­ .. cristiane,,secondo una,*radlzlo- benedizione del Papa. Chi pensa del Mezzogiorno su cui i vescovi primi passi immaginando per comodità di rasionamento viduale,-ma anche rispetto alla lo ed altri sono tentati ad abban­ . ne che affonda le radici In prece­ questo non ha sentito che cosa ha hanno più-volte richiamato l'at­ che l'opposizione sia già domata, vengono comunque alla dottrina sociale della Chiesa, che, donarlo allettati dal potere che denti esperienze di questo seco­ detto il Santo Padre il giorno di S. tenzione indicando pure che tali ' luce alcuni seri ostacoli al progetto delle destre 11 primo è come ha ripetuto il Papa nelle en­ oggi si trova da un'altra parte? - lo fra cui quella di Sturzo a cui II Giuseppe, quando ha invitato i , questioni come quelle di un rinno­ • di carattere sociale. L'attuazione-dello schema ultraliben- cicliche, è parte integrante della " Tutto questo dovrebbe indurci ad Ppi è tornato ad ispirarsi, na­ sindacalisti ed i lavoratori ad esi­ vato sviluppo economico, politico sta di smontaggio dello stato sociale - anche se venisse at­ nuova evangelizzazione. 1 cattoli­ interrogarci non tanto sul perchè il scondeva, al tempo stesso, altre gere il cambiamento di un sistema e morale possono essere risolte tuato per gradi - creerà accanto a vecchie contraddizioni ci, naturalmente, fanno sul piano Partito popolare ha avuto nelle ul­ ragioni che avevano spinto altri nuovi avversari per la destra. Bossi sbaglia quando pensa divenuto troppo ingiusto e persino non privilegiando un mercato politico le loro scelte che ritengo­ time elezioni pochi voti, ma per­ gruppi sociali a trovare nella alla rivolta dei falsi pensionati di invalidità. Deve pensare disumano, in primo luogo per i senza regole in nome di una liber­ no più opportune in base ad una chè ne aveva tanti prima. Dobbia­ vecchia De una garanzia per I lo­ agli studenti, agli insegnanti, ai lavoraton del settore sanita­ più deboli, ne ha meditato su tà indefinita, ma coniugando li­ distinzione equilibrata tra fede e mo, in sostanza, chiederci se pri­ ro Interessi. ,, rio e dei servizi di pubblica utilità quando saranno travolti quanto ha affermato con molta bertà, solidarietà, efficienza. I cat­ politica. Essi, però, non possono ma erano i principi cristiani che Il fatto è che oggi il discorso del dai tardo-reaganiani. Il secondo ostacolo è di carattere na­ forza, in occasione della comme­ tolici autentici, ossia coloro che dimenticare che la loro azione po­ portavano tante persone ad aggio- • messaggio cristiano è divenuto es­ zionale. Fini sbaglia quando crede che può battezzare con morazione ' dell'olocausto • degli non si dichiarano soltanto tali, per litica, in quanto ispirata dai princi­ merarsi nel partito che si chiama­ senziale e un pò la cartina di tor­ nomignoli o nomi finti la spinta disgregatrice che si sta fa­ ebrei nell'aula Paolo VI l'altra se- , tradizione o abitudine, ma che av- / pi etici del cristianesimo, possa va De o se erano altri motivi di ga­ nasole per capire meglio il passa­ cendo imporre dalla Lega e dovrà fare i conti con realtà e ra, che bisogna impegnarsi per vertono la responsabilità di una prescindere da quei valori di soli­ ranzia sociale o, forse, di altri inte­ to e lo stimolo per il presente pro­ culture, nella società e nello stato, che a fare l'Italia a pez­ impedire che ci possano essere testimonianza di essenziali vaolori darietà, di giustizia sociale, di dife­ ressi particolari. Persone che non prio perchè è difficile, è un dovere zettini non ci stanno. Tutti e tre gli alleati stanno sottovalu­ nuove discriminazioni, nuove ' cristiani verso il prossimo, sanno ' sa dei più deboli, di pace intesa si ritrovano più nel Ppi proprio ancora più forte ad essere coeren­ tando il dato di fondo: hanno la maggioranza dei seggi in esclusioni ed emarginazioni, nuo- • quali sono le loro scelte program­ come sviluppo, di onestà e rettitu­ perchè è il momento della coe­ ti. -, .- •— • - Parlamento, e avranno molti problemi al Senato, ma non ve forme di razzismo e di fascismo matiche e da che parte stare al dine in particolare nella gestione renza profonda e, quindi, dell'ac­ E sotto questo profilo come giu­ sono la maggioranza del paese. Di qui la loro fretta, di qui i, e che si possa azzerare la memo­ momento di decidere. Direi che della cosa pubblica che fanno cettare di essere diminuiti di nu­ dica, mons. Bettazzi, la recente segnali di onnipotenza sia quando si mettono d'accordo ria storica perchè la confusione questo è il vero nodo della coe­ parte, appunto, della dottrina so­ mero ma con il ricambiarlo con la •preghiera per l'Italia» voluta dal sia quando litigano. •;,,.« • '/ > . . giova a qualcuno e perchè la di­ renza. , Ora, tuttavia, allo schema di ragionamento precedente stinzione, che connota i valori e i ciale della Chiesa. Questo direi forza del fermento e del lievito. Papa? - i. Sul termine •coerenza» si è gio­ che è un punto fermo per quanti Quanto al fenomeno di quanti se Da una parte è un gesto di molta dobbiamo aggiungere l'anello mancante: malgrado sia an­ disvalori, fa male a qualche altro. ' cora stordita, l'opposizione c'è, ha strutture forti, possiede cato molto nel passato per giu­ liberamente e responsabilmente ne vogliono andare, ritenendo for­ • fede e, dall'altra, è un invito a ri­ Direi, perciò, che certe interpreta­ una sperimentata capacità di combattimento. Se è vero zioni frettolose di un articolo di ' stificare da parte della Chiesa ' dicono di essere cattolici. Vorrei se di non poter conseguire certi chiamare quali devono essere le dire che il cattolico rimane tale loro scopi con un partito divenuto radici autentiche della testimo­ che due settimane fa non è nato il sistema dell' alternanza giornale o di qualche gesto sono ', gli appelli all'unità del cattolici in senso anglo-sassone, oggi governo io domani forse tu, con il suo patrimonio di valori che oggi di scarsa forza di contratta­ nianza cristiana. Proprio perchè le sbagliate. Ciò che è episodico non attorno alla De e, poi, l'esperien- • ma gli italiani hanno consegnato la maggioranza parla­ può annullare o alterare l'insegna- " za ci ha dimostrato con tangen­ è tenuto a testimoniare, non sol­ zione nei confronti degli altri, rive­ situazioni attuali mettono in evi­ mentare a gruppi politici che vogliono dividere l'Italia e af­ mento che viene dalle encicliche topoli come diverso dal principi tanto, quando è al potere, ma an­ la quali erano le coerenze prece­ denza come certi atteggiamenti fidare al Capo il destino generale, allora la natura dell'op­ sociali dei Pontefici, che spingono ' > cristiani sia stato lo stile di vita che quando sta all'opposizione. denti. dei cattolici erano dettati più da posizione cambia. Altro che funzione di controllo1 Deve la Chiesa ed i cattolici a farsi cari- , di tanti esponenti de. Inoltre, le Gesù Cristo ha predicato e testi­ MI pare di capire, da quanto ha interessi particolari e di gruppo e cambiare im primo luogo nella sua visibilità. Si deve mo­ co dei problemi della gente a co­ ultime elezioni hanno evidenzia­ moniato questi valori innovativi detto, che, In fondo, le recenti non avevano delle radici autenti­ strare. Si deve unire. Deve saper dare fiducia. Deve elabo­ minciare dagli ultimi. '. .-•% •••••' to che I cattolici hanno votato per la società del suo tempo non elezioni abbiano fatto esplodere che sul piano di fede. Io credo,' rare proposte di iniziativa e di mobilitazione sul terreno so­ Eppure non mancano del cattoli­ per tutti I partiti, siano essi del stando al potere ma vivendo in uno del tanti equivoci che ci sia­ perciò, che, con l'esortazione for­ ciale, culturale, istituzionale. Battaglie parlamentari, batta­ ci, eletti nelle liste di destra, ed polo progressista, del polo di mezzo alla gente. mo portati dietro negli ultimi te alla preghiera, il Papa abbia vo­ glie sociali, battaglie referendarie. Nessuna concessione al­ altri che guardano a questi ulti­ centro che per II polo di destra. Forse perchè non è facile essere quaranta e più anni. E cioè che luto sollecitare i cattolici a ritrova­ l'estremismo, nella strumentazione democratica ci sono mi, pur essendo stati eletti nel ' Direi che la coerenza va testimo­ veramente cattolici, come lei di­ ' l'unità del cattolici era una for­ re quelle ragioni profonde del pro­ tutti i mezzi e le risorse per battere le destre. ; niata, non soltanto, rispetto ai ce, motti hanno voltato le spalle mula che, se aveva motivazioni prio impegno sociale. " ••_•' • J [Giuseppe Caldarola]

(che pure peseranno perché non ridotte all'osso - le differenze di si possono fare impunemente impostazione generale. Natural­ DALLA PRIMA PAGINA promesse che poi non vengono mente la destra dovrà fare i conti mantenute), dalla visione sempli­ con le sue divisioni interne, dal , rifatta cistica e talvolta naif di problemi momento che la cultura economi­ DirettorrWattor Veltroni L'economia a rischio Condirettore Ploro tanaonottl molto complessi, la posizione del­ ca di Alleanza nazionale è molto - Viccdlretiore «cario QJuMppoCaMarala la destra è l'esatto contrario di diversa da quella di un Martino o Vicedirettori sforzi compiuti negli ultimi anni. tata ancora più grave di quanto Mancarlo BoMttl, Antonio Zollo quanto perseguito con successo di un Pagliarini. È altresì evidente ' Redattorecapocentrale MarcoDamano Con questa diagnosi si può so­ non sia in realtà stata, e ponendo da Ciampi. La politica dei redditi che queste ricette, là dove sono . stanzialmente concordare, anche le premesse, grazie al surplus del­ Editrice spa l'Unita non serve, anzi è dannosa: l'unica state messe in pratica, non hanno i Presidente Antonio Bomanfl se non bisogna dimenticare che il la bilancia dei pagamenti, per ul­ ricetta valida è la flessibilità del la­ mai funzionato, e che in un paese >. Ammuilstratoredelegalo „ quadro sarebbe stato ancora più teriori discese dei tassi di interesse AmatoMattJa voro, e cioè la flessibilità dei salari; come l'Italia esse potrebbero pro­ ComiRtiod Ammlnuifl»k>nc favorevole se il governo avesse da­ reali. Da questo punto di vista l'Ita­ gli ammortizzatori sociali vanno li­ vocare contraccolpi sociali dirom­ Antonio Bomardi, Morano CaporaUnl, ' to ascolto alle pressanti richieste lia è stata all'avanguardia in Euro­ Protro Crini, Mono Frodo*, mitati perché interferiscono con il penti. È infine probabile che il de­ Amato Mattia, Oonnaro Mola, del Pds di iniziare comunque ad pa e molti paesi stanno cercando libero funzionamento dei mercati; siderio di ottenere consenso e Claudio Morrtardo, Antonio Orrù. attivare una politica di mobilita­ di seguire lo stesso approccio, ba­ itfnaztoRavaoI, Ubare Sovart, l'inflazione si combatte - se è ne­ conciliare spinte di segno oppo­ Bruno Solaroll. Qknwppo Tucol zione di risorse (pubbliche e pri­ sato sulla politica dei redditi come cessario - con la politica moneta­ sto, possa portare ad un sostan-. vate) per il rilancio degli investi­ strumento di controllo dell'infla­ ria; la ripresa verrà dal mercato, ziaie immobilismo in molti settori Direzione, redattone, amministrazione menti. zione, una politica di bilancio se­ 00187 Roma, via dei Due Macelli 23/13 dalle deregolamentazioni, dalla e all'aumento del disavanzo pub­ tei 06/6W%|,telex6134bl,fax06/67S3555 Non va comunque dimenticato vera, e una riduzione consistente detassazione, dalle privatizzazio­ blico. In questo caso in poco tem­ 20124 Milano, via F Casali 32. (ci 02/67721 che - come lo stesso Ciampi ha dei tassi di interesse per favorire la ni: è sufficiente insomma che lo po la situazione economica torne­ Qitot (diano del Pds sottolineato - il punto di svolta de­ ripresa. Si tratta di una tipica poli­ Stato non interferisca limitandosi rebbe a peggiorare drammatica­ Roma • Direttore responsabile tica «di sinistra», basata sulla fidu­ Iscru AI n Mi dei registro slampa del Irib di cisivo per gli andamenti della poli­ ad assicurare l'ordine pubblico, se mente. Roma, iscriz come Stomaie murale nel registro tica economica italiana è rappre­ cia reciproca tra governo e sinda­ è necessario. In tale contesto logi­ del tribunale di Koman 4555 sentato dall'accordo di luglio sul cato, e su un governo sostenuto Questi sono in sintesi i consun­ Milano* Direttore responsabile co è evidente che il sindacalo rap­ SIMo Trattarti costo del lavoro che ha consentito anche dalle forze di sinistra in Par­ presenta un intoppo, un ostacolo, tivi del passato e gli scenari per il Iscnzaitin 158 e 2550 del refllslro stampa del lamento. futuro. Vi è solo da augurarsi che il trlb di Milano Isrnz. come Biomale murale nel alla nostra economia di trarre pie­ un incidente della stona che va al regls tteltnb di Milano"n 35§9 no vantaggio dalla forte svaluta­ Sappiamo bene che la ricetta più presto rimosso nelle comples­ passaggio inevitabile dalla realtà zione del 1992, rilanciando le della destra è un'altra, ed è questa se mediazioni necessarie a con­ virtuale alla realtà «vera» non com­ Francesco Speroni esportazioni in un contesto non la principale fonte di preoccupa­ temperare interessi non coinci­ porti anche la trasformazione dei inflazionistico, e riducendo per zione per il futuro. Sfrondata dalle denti, un residuo di socialismo «sogni» promessi in angosce o ad­ «Buca; buca; buca con acqua». questa via la caduta dell'occupa­ demagogie facili cui si è fatto ri­ reale da cancellare. Queste sono - dirittura in incubi notturni e diur­ UgoTognazzl nel film II Foderale 15/12/1993 zione che altrimenti sarebe risul­ corso in campagna elettorale ni. [Vincenzo Vleco] Sabato 9 aprile ,1994 Politica l'Unità pagina 3

ATTACCO ALLA COSTITUZIONE. Le due delegazioni: il governo guiderà la revisione poi il referendum. Ma An frena sul federalismo Baratto tra Lega e Msi La posta è TK^ia E Bossi a sorpresa va da Scalfaro

••in * *" y* <• *** * •**•'* » ' Lega e Msi all'assalto della Costituzione: due ore di incon­ ** x* r *Wr W^ii** Svi- tro, ieri, avrebbero disegnato una Seconda Repubblica fe­ Per ora c'è accordo derale e presidenziale. Sarà il nuovo governo a preparare solo sul primo ministro la riforma, il Parlamento approverà, poi ci sarà un referen­ E il Carroccio sogna dum. Ma le differenze restano, soprattutto sul federalismo. ; Né è risolta la questione del premier. E Bossi, a sorpresa, '• «Sarà Unione italiana» sale al Quirinale: forse per ribadire il no a Berlusconi e per Come sarà la Seconda repubblica chiedere a Scalfaro di esplorare soluzioni alternative... di Bossi, Fini e Berlusconi? Ieri, In realtà, un accordo fra Lega e An è stato travato soltanto su due punti. Il primo riguarda II metodo da FABRIZIO RONDOLINO seguire: non ci saranno • ROMA 11 «governo di svolta» sto ha aperto il dialogo con An. commissioni parlamentari (sul prepara in non più di sei mesi una • ,:•••• Con quali risultati? «Non c'è con­ modello della Bicamerale), ma revisione costituzionale che unisce trapposizione tra. federalismo e sarà il governo, coadiuvato da - federalismo e presidenzialismo, in-, : unita», dice per esempio Speroni. E <•,alcun i «esperti», a presentare le troducendo i «Cantoni» e 1'elei.ione aggiunge: «Il nuovo Stato potrem- proposte di revisione . diretta del primo ministro. Presenta » mo chiamarlo "Unione italiana"». costituzionale. Dopo ' : il progetto al Parlamento. Il Parla­ Spiega Maroni: «Adesso si tratta di • l'approvazione da parte del , Parlamento, la riformasar à mento, secondo le procedure del­ trovare il dosaggio giusto». «Abbia­ Gianfranco Miglio Ideologo della Lega Eligio Paoni/Conlrasto l'articolo 138 della Costituzione at­ mo registrato un clima sereno, fi­ sottoposta a referendum. Il' tuale, approva i nuovi articoli. E ap­ ducioso, costruttivo», gli fa eco il : secondo punto di accordo riguarda prova anche la richiesta - ancores­ missino Tatarella. Prosegue Fisi- l'elezione diretta del primo • ministro, che avrà «un forte potere decisionale»: è stata non è riuscito. Di esplorare cioè la sa governativa - di un referendum ; chella, ministro in pectore di An: ••: Invece scartata l'Ipotesi (presente nel programma di Forza possibilità di un accordo che coin­ confermativo. Fra un anno esatto, «C'è la comune convinzione che il volga il Pds e il Ppi. Questa «esplo­ : Italia) dell'elezione diretta del Capo dello Stato, il quale, a nasce la Seconda repubblica. È ' segno di svolta per il paese debba '; razione» farebbe da pendant alla questo lo scenario disegnato ieri, ; essere anche istituzionale, parteci- • sua volta, nomina un primo ministro di sua fiducia. .-< . Sul federalismo, invece, le posizioni di Lega e An restano verifica dello stato reale dei rap­ Il Senatur: «Berlusconi premier in meno di due ore di colloquio, pato e in tempi brevi». . ..,'•.; porti a destra. Se insomma a destra dalle delegazioni della Lega e di Ma davvero l'accordo fra Lega e •:•;_lontane . Alleanza nazionale propone una forma accentuata di decentramento regionale. Al contrarlo, Miglio parla di non si chiude l'accordo né sul fe­ Alleanza nazionale. Che si sono An è cosa fatta? In realtà, l'accordo ; : deralismo né sull'antitrust - le due se accetta federalismo e antitrust» volute simbolicamente incontrare - riguarda soltanto l'elezione diretta ;:. •modello americano neofederallsta secondo lo spirito della Costituzione di Filadelfia». Che significa? L'Italia verrà divisa condizioni poste da Bossi -, e se nell'auletta della commissione Af­ • del premiere, il metodo da seguire ri • parallelamente si verifica una di­ fari costituzionali. Al termine del­ ' per riscrivere la Costituzione. Do- ;.- In «tre o quattro macroregkml, o Cantoni». Il primo ministro sarà eietto direttamente, può essere «revocato» dal .••; sponibilità dell'opposizione a ten­ m MILANO. «Abbiamo fatto una spinto. Infatti ieri al Tgl ha con­ l'incontro, i lumbard e gli eredi di '••v- vrebbe essere infatti il governo, ; tare vie alternative, il quadro politi­ Salò ostentano ottimismo. Dispen­ Parlamento, e nomina un «Direttorio» cui partecipano anche panoramica . generale». ." Umberto troindicato il nome di Speroni per •senza le lungaggini della Bicame- ; co uscito dal voto muterebbe pro­ Bossi, reduce dal colloquio con Palazzo Madama, candidandolo sano sorrisi. Insistono sulla «svolta». rale», a proporre le modifiche al ':. •I Governatori del Cantoni». Il presidente della Repubblica si . trasforma In presidente della Corte costituzionale. La nuova fondamente. >:.•„•- -ri: '• .:- -1-- .•;•;•' Scalfaro, non si scompone più di alla seconda poltrona dello Stato. E lasciano in secondo piano diffe­ ; Parlamento: «11 consociativismo - , Costituzione, conclude Miglio, sarà però «flessibile», cioè - Difficile dire quanto le indiscre­ tanto e insiste: «Calma, calma...La La mossa leghista è chiara. Maroni, renze tutt'altro che cancellate. Ma dice Speroni - è finito». Le riforme ' zioni e i sussurri corrispondano al­ tanfo: quella di ieri, dopo'il vertice srBrarmoipoiispttoposte a referen- faettment»modlfleabllei6perU nuovo Stato>-Spe»©r4t>a.glà, fate troppo facile... Ufficialmente la ribattezzato da.Bossi l'«esca mobi­ pronto uri nome: «Unione Italiana-. "'•• la rea4tà'."BiffioilecSoprattutto, .ini- trattativa è: rotta perch^;l,ha/rofl*a le», dev'essere caso mai,destlna,to,a Bossi-Pini, è la giornata dell'assalto .. dum. Sul resto, però, e cioè sul (e- magin.ire un vistoso rovcseiarréni- frontale alla • Costituzione, Che; : dcralismo. la situazione non pare ! Berlusconi».. Prinw .. ài- ptejidcfjj un riioTó'di primo piano come ga- to di alleanze. Chi l'ha visto in que­ l'aereo che,lp riporta a Mijano<;o!i- 'rànte,della Lega all'interno dell'e­ spinge in un.angolinoi-.iseraai però .". cosl.rlimptdari.fisichella si mostra '•:• ste ora, dipingermi .Bossi stanco, risolverla - la questione del gover­ : tinua a battere sullo stessoijastp: •• secutivo: ó vicepremier'o respon- cauto: «Abbiamo avviato discorsi amareggiato, persino impaurito. : no e del premier. • sul significato della sovranità e su­ naie..'.». Troppo, per Fini. cuocere». E Tatarella conferma: «I Un Bossi che teme l'accerchia­ «Volevo capire alcune cose... Parle­ sabile di un ministero «pesante». gli equilibri dei poteri. Le questioni ' In realtà, aver scelto la revisione : segnali sono nel senso di indicare mento interno dei leghisti pronti a rò a Pontida». Il Senatur, a dispetto Quanto alla candidatura di Spero­ costituzionale come primo terreno Berlusconi». . • • • ' •'..•.. del tavolo aperto con An, continua ni, assai probabilmente di bandie- Federali e presidenziali? ulteriori saranno affrontate succes- .t : passare con Forza Italia, e quello «Se son rose, fionranno. lo sono , sivamente». E il federalismo? Fisi- ir di confronto fra le forze del «polo esterno dei «poteri forti» che già ad alimentare un clima di massima .•• ra, vi si legge l'intenzione della Le- sempre molto cauto, ma credo che ,•; chella non ne parla: «È prematuro». delle libertà» potrebbe rivelarsi un ' Bossi al Quirinale avrebbero scelto il Cavaliere. Un incertezza. Di certo c'è solo che è i ' ga di ottenere le massime garanzie potrebbero fiorire», dice Gianfran­ ii. Poco, per Bossi. •-. .••••• boomerang. • Potrebbe insomma Davvero le cose stanno cosi? Ieri, • Bossi che non vuole nuove elezioni stato lui a chiedere l'incontro ravvi­ r ' in materia di federalismo. Bossi sta co Miglio. E allora vediamole, que­ Ben diverse le dichiarazioni le- sancire ; l'inconciliabilità delle ri­ sorprendendo anche i fedelissimi, e che si mostra deluso per le man­ cinato col Presidente della Repub­ 'nel vago, ma in parte conferma: ste rose - federal-presidenzialiste. ••'. ghiste. Soltanto Speroni si cautela ;spettiv e posizioni. E potrebbe an­ Bossi è salito al Quirinale. Massimo ' icate «aperture» (quali?) che si blica. Il perchè di questo passo «SI, con Scalfaro ho parlato di p»e- Lega e An rappresentano i vertici .' ricordando che «i contenuti dell'in- i che fornire a Bossi il grimaldello * riserbo sull'incontro. Secondo al­ aspettava dal Pds. «Non abbiamo non viene chiarito. Almeno per il ; sidenze...». Perchè spunta il nome più lontani del triangolo che ha al ,• contro dovranno essere naturai- • che va cercando per far saltare ] cune indiscrezioni rimbalzate da sciolto ancora le nostre riserve», di­ momento. Giorni fa il Senatur ave­ di Mastella? Val la pena di ricorda­ suo vertice Silvio Berlusconi. Tanto ;' mente sottoposti alle reciproche •• un'alleanza che gli va sempre più Milano, però, il leader del Carroc­ ceva ieri sera. Insistendo ancora va tuttavia lasciato trapelare una re che fra gli obbiettivi più volte di- che nessun accordo fra le due for­ ' direzioni politiche». Gli altri, inve- ; stretta. Se infatti su un argomento cio avrebbe ripetuto a Scalfaro il ' una volta sul federalismo e (so­ sua convinzione: che cioè fra Scal­ • chiarati dal capo del Carroccio c'è ze è mai stato siglato, né elettorale ce, già disegnano nuove Costitu- insieme delicato e cruciale come suo no a Berlusconi. Insistendo in. prattutto) sull'antitrust. Cioè sulla faro, Berlusconi, Pannella e Spado­ , anche quello di tenere il più possi­ né tantomeno politico. Il vertigino­ . zioni. Spiega Miglio: «Avremo un l'assetto istituzionale dello Stato ' particolare sull'impossibilità , di necessità che Berlusconi liquidi la lini fosse stata messa a punto una bile divise le varie componenti del so riawicinamento fra Fini e Bossi i raggruppamento delle regioni, tre due partner della futura alleanza di conferire l'incarico ad un uomo Fininvest prima di entrare a palaz­ sorta di.strategia comune per defi­ , polo, soprattutto quelle più «affini» è scaturito, paradossalmente, dal ;r o quattro Cantoni. Il Consiglio dei. govemodovessero scoprirsi su pò- ; d'affari che possiede tre televisioni, zo Chigi: una «richiesta quasi folle», nire l'organigramma del Governo e ; a Forza Italia. La presidenza di uno veto del senatur su Berlusconi pri­ ministri diventerà un Direttorio, di sizioni non componibili, la stessa case editrici, assicurazioni e quan- secondo Fedele Confalonieri. Tut- delle presidenze di Camera e Se­ dei due rami del Parlamento po- ; alleanza sfumerebbe prima di na­ mo - ministro. Aggirando, o più ' cui faranno parte anche i Governa- : t'altro il Biscione ha saputo accu­ ,to in alto mare, dunque? Il punto, nato. Scontato l'orientamento dì . trebbe convincere quelli del «Corn- ; scere. E addio Berlusconi a palaz­ semplicemente rinviando la que­ : tori dei Cantoni. E il presidente del­ mulare. Non si conosce la risposta in realtà, è un altro: quante carte affidare l'incarico a Berlusconi1 per v pact disc» a conservare una sostan- zo Chigi Dice però Miglio «È molto 7 stione della guida del governo, la la Repubblica diventerà una vec­ di Scalfaro Ma si sussurra che al ha ancora in mano, Bossi Qual è formare l'esecutivo (anche*scas­ ': ' zìafe autonomia del gruppo. Intan- Lega ha posto al centro della di­ chia tappczzena, sarà ndotto a probabile che Berlusconi guidi il oggi il suo reale spazio di mano- governo Bisogna solo farlo un po' Capo dello Stato Bossi abbia chie­ si ribadisce di non aver «sciolto al­ • tó'leri il senatur ha fatto intravedere scussione il federalismo E su que­ presidente della Corte costituzio- sto di tentare ciò che al senatur via' cuna riserva»), risulterebbe invece " una relativa apertura alla possibili­ problematico il «suggerimento» per tà che Berlusconi sia premier. «Le le due alte cariche istituzionali. L'i­ * ' pregiudiziali cadrebbero - ha detto dea che esce dal Quirinale sarebbe -se accetta il federalismo e la leg- SIS' Il segretario di An prova a frenare. E aggiunge: Pannella agli Esteri ipotesi impraticabile quella di riconfermare Spadolini al - gè antitrust», suggerendo al Cava- Senato e di assegnare a Bobo Ma­ . : liere la via statunitense del blind roni la presidenza della Camera. • trust e ribedendo la necessità che Un piano che Bossi avrebbe re­ la nuova Italia sia fondata sulle Fini: Unione italiana? Speroni stia zitto «macroregioni». ... - è quello sull'elezione diretta del primi dieci giorni di maggio. Quella si. Ma poiché non sono STEFANO DI MICHELE presidente del Consiglio. ' Non è che viene fuori un governo uno storico, non ho alcuna inten- >. • ROMA. Onorevole Fini, allora re, chiamiamolo "confermativo", Adesso però bisognerà vedere . ballerino, appeso al filo degli zione di parteciparvi. E in ogni ;.-.. che Bossi non può superare. ., . ; • Non ho esitazione a dire che non giro... .'.., ••••;.- '->;:•" r : r--' •, WÌM& Al YAWOLWJ IK11SLLA TUA cTrrh «Mah, ho parlato con Tatarella, Fi­ MI dice come sarà questo pro­ E quali sono? ci sarà nessun atteggiamento illi­ Mi pare pretestuoso, lo non farò sichella e Nania che hanno parte­ getto? '. -:•*•.•.-. Beh, se comincia a dire: "O fede­ berale. In Italia dobbiamo garanti­ mai assolutamente nulla per to­ . • LA '?&r&.l&m >lrl©ÉI©3.'3A !DA cipato all'incontro con la Lega. Non potrà contenere né un fede­ ralismo o secessione", tutto toma re lutti. C'erano quelli di destra gliere della Costituzione le norme Erano soddisfatti. E io ho analoghi inaltomare. •• -•.•-..•.••••• transitorie che vietano la ricostitu­ ralismo spinto nò un presidenzia-. che prima delle elezioni dicevano: t.o Informazioni e adesioni, por ricevere i moduli: '* motivi di soddisfazione. Intanto c'è i lismo senza garanzie. ;•-•• ••••-•••'.•. ' E se attacca Berlusconi? • "Se vince Occhetto vado all'este­ zione del partito fascista. Anche ; Tempi Moderni: 06/8476389 - 06/8476516 un accordo sul metodo...». .-.- ••••> Cosa Intende per federalismo Questo è un altro problema, di lin­ ro". Ecco, io sono convìnto che perchè non c'è nessuno in giro ; 06/8476533 - Fax 06/8476270 che voglia ricostruire il Pnf... .; Alle sette di sera, ; spinto? .-,;•• •>;.'.'••-•••'•• guaggio e di coerenza. - •.,!• nessun progressista sentirà il biso­ TEMPI Sarà. Intanto Speroni propone di gno di andare all'estero, f ••• :•>•. i->- Fascismo e antifascismo sono è soddisfatto ma cauto, cautissimo. '. Quello eccessivo, ad esempio ba­ UN MILIONE DI FIRME moderni Aspira piano una sigaretta e rac­ sato sulle macroregioni. ribattezzare l'Italia, nientedime­ E le ventilate epurazioni? • sullo stesso plano? conta: «L'accordo raggiunto consi­ Eallora? •• ,;,.''- no, Unione Italiana. L'Italia non ha bisogno di epura­ Gliel'ho detto: non voglio entrare ste in un punto di partenza e uno Mah, il punto vero di snodo è l'ac­ Questo paese si chiama Repubbli­ zioni e di teste tagliate. Certo, tanti in questa polemica. Ovviamente,. ELEGGERE IN TUTTI I LUOGHI DI LAVORO di arrivo». -•• - ••*..•.•<••• -\w-'r"?;'.'.':;,'' cordo raggiunto sul • metodo. Il ca italiana. Speroni faceva meglio incapaci vanno fatti traslocare, e • ho la mia opinione... :•' •; •'• — •-. LE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE Si può spiegare meglio? '•'»•'•-' merito sarà valutato di volta in vol- a stare zitto. C'ò una certa tenden­ ce ne sono tanti. Faremo una sele­ Ma è stato lei a dire che "Mus­ D'accordo. Il governo si farà cari­ . ta. Comunque, il contrappeso al za alla goliardia, nella Lega. ' - . zione in base alle capacità, ir solini è II più grande statista del co di predisporre un modello di ri- ': maggior potere delle regioni - e Miglio, Intanto, invece del Con­ Davvero Pannella nel vostro go­ secolo"... -,..'; ••y-'-..i.•..;;•.,'•": QUADRI? forma dello Stato e della Costitu- i non delle tre regioni di Miglio-sa­ siglio del ministri vuole un "di­ verno farà II ministro degli Este- Proprio per la sottolineatura fortis­ zione. Dovrà essere un atto vero di ' rà proprio il presidenzialismo, con rettorio", con aggregati I "go­ ri? .,,,-;..•'•;,••. •-. - sima data alla mia opinione, mi STARE NELLE RSU vernatori" del cantoni... •asterrò scrupolosamente dal par­ discontinuità, l'atto di nascita del­ l'elezione diretta del : presidente Non ho parlato con Berlusconi di PER STARE NELLA CONTRATTAZIONE la seconda Repubblica. Poi sotto­ della giunta regionale. Ipotesi che fa parte della fantasia. nomi, anche se so che ha discusso tecipare a ogni dibattito su fasci­ porremo questo progetto al Parla­ Veniamo Invece al presidenziali­ La tesi di Miglio fa il paio con la con i radicali... Comunque, credo smo e antifascismo. E comunque ; mento, che lo potrà modificare, smo, che vi sta molto a cuore... sortita di Speroni. Hanno la neces­ che Pannella agli Esteri sia un'ipo­ un'opinione non è la riproposizio­ CON LA CGIL DAI FORZA AL LA VORO approvare o respingere. E questo Non ci sarà solo l'elezione diretta sità di dare pennellate un po' im- tesi a praticabilità zero. Anzi, tolga ne di un modello. ;*•: ;• -.•*.--?••-•- è il punto di partenza. .•..•,.- . •• .• ; dei presidenti delle regioni. Un ' magnifiche per garantire l'eletto- pure "credo". .-<• Tra poco è il 25 aprile, festa del­ CGIL passaggio importante dell'accor­ ' rato della Lega. . . . _• : la Liberazione. Volete cancellar­ E quello di arrivo? ¥.- :•;•,.. Onorevole Fini, ha visto in tivù la? • -•-. Che, salvo il caso che il Parlamen­ do sul metodo raggiunto oggi - e Quando tempo ci metterete a fa­ "Combat Film"? ..•. Fax 06 • 8476337 . ^^H AGEN questo non vuol dire che rinuncia­ No, ne vorremmo fare la festa del­ to lo respinga, sia noi che la Lega re questo governo? No, non l'ho visto. la riconciliazione nazionale... QUADRI vogliamo un referendum popola­ mo alla Repubblica presidenziale • Mah, penso che l'avremo entro i E la polemica in corso? l'Unità Politica Sabato 9 aprile 1994 anS^'^rSSCTEK!!

ATTACCO ALLA COSTITUZIONE Botteghe Oscure chiede ai vertici istituzionali garanzie contro gli strappi e le violazioni della legalità Repubblicani Il Pds: «È inaudito Eletti in Ad a La Malfa: Impedire avventure» «Dimettiti» Le posizioni della Lega e di Alleanza nazionale su uno sa ROMA. Verso la resa dei conti nel Pn I deputati e i senaton re­ stravolgimento della Costituzione «suscitano il massimo Una confederazione pubblicani eletti nelle liste progres­ allarme e superano il limite dell'inaudito». Dunssima peri progressisti? siste e in Ad si sono nuniti con altri presa di posizione del Pds, che annuncia un'opposizio­ esponenti del'a direzione del parti­ Reazioni positive to e hanno deciso di impugnare la ne «con tutti gli strumenti democratici» e si rivolge alle alla proposta di Occhetto decisione centrista di La Malfa da­ massime cariche della Repubblica: «C'è da attendersi vanti ai probrun del partito È stato che tutti gli organi dello Stato esercitino le responsabili­ Positive le prime reazioni deciso inoltre di convocare un'as­ tà costituzionali per impedire strappi e avventure». all'Intervista di Occhetto al nostro semblea nazionale di dingenti e di giornale. In cui II leader del Pds ha quadn «per nportare il partito nel- rilanciato l'obiettivo di una Achille Occhetto segretario del Pds Mano Barletta/Fotogramma I ambito della sua stonca posizio­ confederazione di tutte lo forze ne politica di sinistra democratica progressiste. Il segretario del Psl europea» Secondo gli eletti che • ROMA. Durissima e molto Questa presa di posizione della Del Turco dice che Occhetto «ha ragione nel chiedere a tutti quelli che to Petruccioli, che in questi giorni no) ha scntto una lettera a tutti gli come si sa furono denunciati ai preoccupata la reazione del Pds al­ Quercia è venuta dopo che la nuo­ hanno partecipato alla battaglia elettorale nel polo progressista uno ha tenuto contatti con le altre forre altn parlamentan progressisti pro­ probivm dallo stesso La Malfa per le sortite in matena costituzionale va situazione è stata esaminata nel sforzo per comprendere II valore di questa esperienza, I difetti da dell'alleanza - ma abbiamo venfi- ponendo o il gruppo unico o un aver scelto una coLocazione politi­ del'a Lega e di Alleanza nazionale pomeriggio di ìen Nella mattinata eliminare e II meglio da salvare». Del Turco parla delle differenze con le cato che questa soluzione organiz­ «intergruppo strutturato in modo ca diversa da quella assunta dalla •Suscitano il massimo allarme e su­ la segretena del Pds si era occupa­ forze che si Ispirano «al modello comunista», ma condivide la «direzione di zativa non è ancora matura» Di organico» maggioranza del partito «il segre- perano il limite dell'inaudito», dice ta della prospettiva umtana dei marcia» verso un nuovo soggetto politico da costruire senza passi falsi. questa prospettiva stanno discu­ Infine la segretena del Pds ha tano ha condotto il Pn alla più gra­ un comunicato della segretena ' progressisti in Parlamento e della Per Fausto Bertinotti la posizione di Occhetto «mostra una tendo anche le altre forze dell al­ cominciato ad affrontare anche il ve sconfitta della sua lunga stona della Quercia diffuso len sera. scadenza delle ««lezioni europee consapevolezza del momento che va apprezzata». E II leader di leanza Il socialista Del Turco e il capitolo elezioni europee «Sarà la senza avvertire poi il dovere di trar­ «L'intenzione che emerge - prose­ Avanzando già, però, la richiesta di Rlfondazlone propone di «riconvocare Immediatamente II tavolo del leader di Alleanza democratica pnma importante ven.'ica dopo il ne le conseguenze» Secondo gli gue il documento -è quella di ma­ una posizione chiara da parte del­ nomettere la Costituzione in spre­ progressisti per dare vfta ad una nuova stagione di unita». Augusto Adomato dicono di non escludere voto del 28 - ha osservato Piero eletti nelle liste progressiste la scel­ le destre sulla questione delle nuo­ Barbera apprezza la soluzione Indicata da Occhetto -perchè evita sia in linea di pnncipio il gruppo uni­ Fassino - e sarà anche la pnma ta di La Malfa per il centro cattolico gio a pnncipi e norme di garanzia ve presidenze delle Camere «Vo­ che nessuno può permettersi di l'errore di chi pretenderebbe di cancellare II Pds, sia quello di puntare co ma fanno anche capire che so­ volta che si va ad un voto europeo, sarebbe in violazione dello statuto, gliono tutto per sé - aveva detto ai solo sul partito». Per Barbera la confederazione dovrebbe essere qualcosa no perseguibili altre soluzioni La con ogni probabilità, con un gover­ perchè assunta con una maggio­ violare, si giunge perfino a ventila­ giornalisti Claudio Petruccioli, rife­ re un mutamento nella denomina­ di più di «una somma del soggetti attuali». Un po' come la Udf francese: si Rete ieri sera, si è pronunciata a no di destra in Italia» E Fassino ha ranza risicata e al di sotto da quella rendo con Piero Fassino sui lavon può aderire alle singole forze della federazione, oppure alla federazione In favore La questione comunque, zione della Repubblica italiana della segretena - o vogliono discu­ ncordato come questo fatto già de­ prevista Contro La Malfa si schiera 7 quanto tale. «Anche I progressisti senza partito vi si potrebbero sarà al centro della nunione di tutu L'opposizione - afferma ancora terne Una apertura su questo pun­ sti allarme nella Comunità l'Italia anche la direzione dell unione co­ non senza solennità il Pds - contra­ riconoscere». Nel Pds la proposta di Occhetto è apprezzata dal comunisti gli eletti progressisti che si svolgerà muterà la propria tradizionale po­ munale fiorentina del partito, che sterà con tutte le sue forze e con gli to dimostrerebbe sensibilità demo­ cratica e correttezza istituzionale» democratici. Il riformistaMacalus o lamenta la mancanza di una «ricerca giovedì prossimo alle 10 30 in se­ sizione europeista in un atteggia­ ne chiede le dimissioni strumenti previsti dall'ordinamento • critica delle ragioni della sconfitta-. guito ali iniziativa presa da Novelli, mento simile a quello thatchena- democratico la pretesa di una , Ma né l'una né l'altra -a giudicare dalle successive dichiarazioni di Scalia e Lumia e condivisa da no parliamo solo di libero scam­ La replica di piazza dei Capret- maggioranza, peraltro divisa, di Achille Occhetto II giorno pnma, bio e non di Europa politica7 Per il tan è affidata al portavoce Bruno considerare a propna esclusiva di­ Miglio - sembrano patrimonio del­ la nuova e peraltro rissosa maggio­ delle commissioni parlamentan comune di tutte le forze dell al­ alla stessa ora, ci sarà la nunione Pds anche ques'a scadenza eletto­ che parla di «bluff» e di argomenti sposizione il potere costituente e il plenana dei parlamentan del Pds • inconsistenti degli oppositon di La compito di ndefinire regole e istitu­ ranza Il Pds, comunque propno Quanto all'unità dell'azione par­ leanza, che impegna gli eletti pro­ rale dovrà vedere forme di presen­ ti che riguardano tutti» Non manca sul terreno degli assetti istituziona­ lamentare dei progressisti, forse gressisti a comportamenti parla­ Le spinte per una formazione par­ za umtana dei progressisti Anche Malfa «Quando si parla di maggio­ un invito alla vigilanza rivolto alle li, intende promuovere forme di non si giungerà ad un unico grup­ mentan univoci sulle questioni più lamentare umtana si moltiplicano se il metodo proporzionale del vo­ ranza assoluta basta la maggioran­ massime canche della Repubblica collegamento parlamentare non po, ma esiste la volontà comune di importanti 1 atteggiamento verso il ìen un gruppo di senaton di vane to e i diversi collegamenti a livello za più uno quindi nei numen ci «C'è da attendersi che tutti gli orga­ solo tra tutti i progressisti, ma an­ non disperdere il patrimonio unita- governo, il voto sulle leggi di bilan­ forze progressiste (Silvia Barbieri europeo (Pds e Psi per esempio siamo» Oggi comunque si riuni­ ni dello Stato esercitino le respon­ che col Partito popolare e i partisti no costruito tra l'elezione dei sin­ cio le scelte sulle riforme istituzio­ Bruno di Maio Luciano Guerzoni fanno parte dell Intemazionale so­ ranno ì probivin anche se o

ATTACCO ALLA COSTITUZIONE. «Per cambiarla vanno seguite le regole della Carta attuale» Le preoccupazioni di Elia, Del Turco e Barbera Roidi sulla Rai «Fermiamo la corsa Gallo: «Quel piano alle epurazioni »

SILVIA OARAMBOIS « ROMA. A dire «basta» questa - Rai è stato nominato dai Presidenti volta è stato il presidente della Fe­ di Camera e Senato. Aspettiamo è un colpo dì Stato» derazione della Stampa. Sono set­ che siano eletti quelli nuovi». timane che, come in un gioco da L'Italia, rivista diretta da Marcel- «Se prima la Costituzione non è approvata, non può ; dicono, bisogna ritornare al popo­ salotto, le agenzie di stampa ribat­ • lo Veneziani e considerata organo lo informandolo che si vuole che tono le dichiarazioni dei «nuovi» ' ufficioso della nuova destra, nel funzionare come tale e loro devono seguire le regole di . egli elegga una assemblea costi­ esponenti della destra che fanno > numero in edicola dedica un arti- • quella attuale.'Altrimenti, diventa un colpo di Stato». tuente. E la differenza, insomma, gli elenchi dei buoni e dei cattivi . colo a «Quante teste da mozzare»; tra revisione costituzionale e ri- Rai, che parlano di «epurazione si, via i direttori Nadio Delai e Deme­ Così si pronuncia Ettore Gallo, in passato presidente scrizione di una nuova costituzio­ epurazione no», trio Volcic, via Giovanni Minolie della Corte costituzionale, il quale spiega che né gover­ ne. • •.-•• Ieri Vittorio Roidi, ' presidente Paolo Galimberti, via anche Ange­ no né Parlamento hanno un potere costituente. «Dubito D'altronde, l'assemblea costi­ della Fnsi, ha deciso di intervenire, lo Guglielmi e Livio Zanetti e Aldo tuente non può essere eletta duramente. «A pochi giorni dal rin­ Grasso. Fuori anche Corradino Mi- che la maggioranza dei costituzionalisti italiani, con­ con sistema maggioritario. Ma novo del Parlamento - ha scritto - neo. Italo Moretti, Roberto Morrio- sentirebbe con quel modo di cambiare la Repubblica». cosa pensa, professore, del fat­ sembra'crescere il desiderio di ne, Giulio Borrelli, Lilli Gruber e Mi­ to che si Incontrino su federali­ consumare vendette ed epurazioni chele Santoro. - smo e presidenzialismo due al­ all'interno delle aziende editoriali. Santoro, a dire il vero, piace in­ ~ , LETIZIA PAOLOZZI leati-nemici dagli intendimenti, All' Unione sarda l'editore ha deca­ vece a Fini, insieme a Mentana e obiettivi e, di fondo, culture così pitato da un'ora all'altra il vertice Ferrara. E Io salverebbe anche la • La Costituzione non è un cane stro, è un errore fondamentale. lontane? del giornale. Alla Rai è sempre più Fumagalli • Carulli. Per Sgarbi ci morto. Invece, accompagnata da -, Questa rimane sempre una repub­ Questo è un marchingegno di Fi­ violento l'attacco i agli organismi vuole un azzeramento dei vertici qualche sprazzo da operetta, que­ blica parlamentare con il rafforza­ ni, Lui è disposto a concedere il rappresentativi democraticamente dei telegiornali, e a deciderlo do­ sto sembra l'atteggiamento delle • mento dell'esecutivo. . più possibile in fatto di federali- eletti e ai colleghi che con più vigo­ vrebbero essere i presidenti della delegazioni (Lega Nord e Alleanza . > Se II primo ministro viene eletto . smo (nei limiti della dignità, per­ re si sono battuti in questi anni 1 Camera e del Senato con l'appro­ nazionale, due delle tre teste della > dal popolo non si rafforza l'ese­ ché finora al federalismo era av- contro la lottizzazione ed in difesa vazione del Parlamento, che do­ destra) che si sono incontrate. Con >'. cutivo? .-•• • - > . verso), purché la Lega assuma, del servizio pubblico». Ma quando vrebbero anche decidere i nuovi raro disinteresse per i principi che ' • Sartori notava giustamente che l'impegno di arrivare a una repub­ è stata diffusa la nota della Fnsi sui '. direttori, con tutto ciò Sgarbi si dice ' stanno alla base di ogni stato, e ' non basta. Tuffai più, l'esecutivo blica presidenziale. Allora, si capi­ tavoli delle redazioni già si erano «contrario alle epurazioni ideologi­ specificamente di questo Stato; diventa più stabile, e dunque non sce che se c'è un presidente o un accumulate, anche ien, nuove «li­ che e d'accordo per quelle relative con giovanile incuranza di una tra­ è sottoposto ai capricci della mag­ semipresidente alla Mitterrand ste», nuovi attacchi. • . • ' al solo merito». «Barbato e Santoro dizione di diritto costituzionale. gioranza parlamentare. Comun­ che in pochi mesi confisca i poteri «Alla Rai non ci vuole una epura­ - continua il deputato di Forza Ita­ «Preoccupa sopratutto la proce­ que, questo non cambia la repub­ del governo (come hanno scritto i zione, ma più semplicemente una lia - potrebbero essere due nomi dura con cui si spera di arrivare al­ blica. Finché si resta all'elezione costituzionalisti francesi) pratica­ depurazione dall'inquinamento • su cui puntare per il rilancio della le riforme» ha osservato il ministro ' diretta del primo ministro, i poteri mente ha ormai ridotto la Repub­ marxista. Dematté e i suoi colleghi Rai». per le riforme elettorali e istituzio­ non vengono sottratti al Parla­ blica francese a una specie di facciano funzionare la Rai se pro­ Non sembra vero di dover dare nali, Leopoldo Elia. Anche il segre­ mento. Quei poteri che il parla­ consolato personale, con i mini­ prio vogliono rimanere al loro po­ conto seriamente di questi elenchi. tario del Psi, Ottaviano Del Turco, mento ha, secondo la attuale co­ stri proni ai suoi desideri e qual­ sto, e lascino stare i problemi ideo­ Tornano i nomi di quelli che sono teme vere e proprie svolte autorità- ". stituzione. .••.--•'• . ' • i che volta ai suoi capricci. E con logici». A tuonare così è il portavo­ , stati scelti per cambiare corso alla rie mentre l'esponente della Quer­ - Qual è, per lei, Il punto più grave una presa diretta sulla magistratu­ ce di Fini. Francesco Storace; la Rai lottizzata, di quelli che contro cia, Augusto Barbera, chiamato in dell'operazione appena dise­ ra, poiché il ministro della Giusti­ pietra dello scandalo, invece, è la lottizzazione si sono battuti. - ballo da Tatarclla che l'aveva indi­ gnata? <"-v .• , ••• ' , zia è il presidente del consiglio su­ ; proprio Demattè. presidente della E la ribellione riparte anche nel­ cato come un possibile alleato nel- Il fatto che loro dicono di volere periore delia magistratura. - •• Rai, che si è «permesso» di rilascia­ le circoscrizioni. Cosi a Roma, nel l'operazione, ha risposto: «L' "ono­ interamente riscrivere la Costitu- Torniamo In Italia. Il tentativo è re dichiarazioni al Manifesto su ' collegio dove è stato eletto Del No­ re" della citazione deriva dal fatto 1 zione. Il governo fa una proposta; quello di riscrivere le regole a ; Combat film. Intanto Roberto Ma- ce, è nato un «comitato di vigilanza che io ho detto che c'è un diritto di ; il Parlamento l'approva e poi vie­ colpi di - maggioranza, della roni, capogruppo dei deputati del­ democratica» sull'operato nel neo- proposta della maggioranza di go- * ne sottoposta per referendum al maggioranza uscita dalle elezio­ la Lega Nord, a proposito della de­ , Parlamentare di Forza Italia guida­ verno. Però ho anche subordinato '. popolo. Però, se prima la Costitu­ ni? ...,,!• cisione del Consiglio d'ammini­ to da Paolo Cento, capogruppo dei il dovere costituzionale di ricercare zione non è approvata, non può strazione della Rai di non dimetter­ verdi alla provincia di Roma e can­ il consenso dell'opposizione, tenu- \- funzionare come tale e loro devo­ SI, ma torno a ripetere che lo pos­ si parla di «questioni di stile»; «li no seguire le regole dell'attuale didato nello stesso collegio dell'ex to conto che la Costituzione parla sono fare solo nei limiti di revisio­ Ettore Gallo Sayadi/Semce consiglio d'amministrazione della ', inviato del Tgl. ., , della maggioranza dei due terzi. costituzione Altrimenti diventa un ne di qualche norma. Non posso­ Solo in via subordinata la Costitu­ colpo di stato. no toccare i principi fondamentali zione consente che si vada all'ap- Quindi, lei giudica pericoloso il ' della repubblica parlamentare. , che In Parlamento si raggiunga­ prÓvaziÒrie'ion una mTàgglBraTIZa ; . meccanismo Indicato?-—- • Cfaxl, Cossige.weveno'glè'P»- assoluta. Fermo restando quel di-.." vato a prendere a spallate la Co- no I dueTerzrfrpossIblfé? •""" Lo giudico inesistente. Altro è la Non è che il popolo deve limitarsi • ritto, trovo sbagliato che si vada di-.'. revisione costituzionale prevista ' stituzlone. C'è anche chi obietta rettamente alla subordinata, per­ dall'articolo 138, che consente so­ che questa nostra Carta è stata a approvare quello che loro han­ ché significa saltare l'opposizione ' lo di rivedere alcune norme. Non scritta in un altro contesto, non no detto. Anche perché è difficile e ricorrere alla conferma plebisci- ', di riscrivere la Costituzione. Per ri­ "' ' piùadeguato. • . • approvare per referendum un'in­ taria». • . • • •• < • \ scriverla interamente e diversa- Tutto ciò può riguardare qualche tera costituzione. Ora, nel campo , Ettore Gallo è stato presidente • mente come loro intendono fare - • aspetto del funzionamento delle . dei principi giuridici e specie di ' della Corte costituzionale. Se­ • giacché per ora si parla di elezio­ ' istituzioni. Per quello che riguarda quelli costituzionalistici, che sono condo lei, professore, questa ne del primo ministro, poi si parle­ • i principi fondamentali, io vorrei. soggetti alla politica, l'opinabilità • partita sa di aggressione, di as- rà di elezione del presidente quin­ , sapere chi è che si lamenta delle può essere anche vasta. Tuttavia, aedlo, di assalto alla Costituzio­ di di repubblica presidenziale - libertà, della giustizia sociale, del ' non credo che la maggioranza dei ne? .. •. •/-,*->-. v," . ••". occorro un potere costituente. • solidarismo. Certamente, non so­ costituzionalisti italiani, da Zagre- Non c'è dubbio, si tratta di un as­ Che II Parlamento non ha? no i lavoratori. •? belsky a Onida a Rescigno, con-. salto. Intanto, chiamare presiden- • Non ce l'ha il governo e non ce • Ma, - hanno sottolineato nelle - sentirebbero con un'operazione zialistica ia repubblica che si fon­ l'ha il Parlamento. Perchè il popo­ due delegazioni, Il referendum ci del genere. Non credo che con­ lo i'ha eletto come legislatura or­ sarà per volontà della maggio- sentirebbero con un modo del ge­ da, come essi affermano, sulla -' . ranza di governo anche nel caso elezione diretta del premier mini­ dinaria. Per fare quello che loro nere per cambiare la Repubblica., L'allarme della Cgil contro la destra «Difesa netta della Costituzione e dei valori dell'antifascismo»

Decisa correzione di rotta del Direttivo della Cgil, ri­ parallela al sindacato annunziata del 25 aprile». Questa iniziativa, alcuni giorni fa. Si tratta, per More- promossa come è noto dal Manife­ spetto alle posizioni espresse con Cisl e Uil, sulla si­ se, di riaggregare le forze di centro­ sto viene definita «utile e necessa­ tuazione politica emersa dal voto. La contrapposizio­ sinistra disperse nel polo dei pro­ ria» da Sergio Cofferati, che si dice • ne alla destra è nettissima e forte è il richiamo alla di­ gressisti e in .quello del centro. preoccupato del fatto che «l'atte- .«Non possiamo starcene con le ; nuazione dei valori della Resisten­ fesa della Costituzione e ai valori dell'antifascismo. mani in mano - continua Morese - za apre la strada anche all'esplo­ Espressa la volontà di promuovere insieme ad altre in una posizione aventiniana: è sione di tensioni razziali e di forme forze democratiche una manifestazione nazionale il tempo di fare qualcosa di concre­ di intolleranza». Su questo aspetto to». si sofferma anche il segretario gè- . 25aprile. »v—\ ". • • " •'•».'.'"•';-•;". • • "• > Ma il Direttivo della Cgil non si è, nerale aggiunto della Fp-Cgil. Pao- però, limitato a chiarire la posizio­ ' lo Nerozzi, il quale afferma che «in • ne politica di corso d'Italia rispetto questa fase di messa in discussione ~ " PIERO DI SIENA " alla nuova maggioranza di destra. di fondamentali diritti civili e del L'aspetto forse più significativo del­ mondo del lavoro, assumono par­ m ROMA. Due giorni di discussio­ Cofferati, nel commentare le con­ la posizione del sindacato di Tren­ ticolare rilevanza gli appuntamenti ne molto intensa su una lunga rela­ clusioni delia riunione del Diretti­ tin è costituito dal vero e proprio del 25 apnle e del 1 maggio». • * .- zione di Trentin, il lavoro di una . vo, afferma che «se il futuro gover­ grido d'allarme lanciato sui penco­ Il documento che ha avuto II vo­ commissione incaricata di stilare il no adotterà e attuerà gli orienta­ li che corre la Costituzione repub­ to favorevole di Essere sindacato, CHI VI FA RISPARMIARE TEMPO documento approvato alla fine a menti programmatici adombrati in blicana. «La Cgil - si legge nel do­ «a causa - dice Salvatore Bona- • VI FA RISPARMIARE ANCHE DENARO. larghissima maggioranza, e il Diret­ campagna elettorale lo scontro so­ cumento conclusivo - ribadisce . donna - della sconfessione del tivo della Cgil ieri segna una netta ciale sarà inevitabile». • .• che il Parlamento scaturito dalle ' • precedente documento unitario e correzione di rotta rispetto al testo • Ma come evolveranno a questo elezioni non è investito di funzione ' del rifiuto di ogni neutralità verso il E'staro un flash. Nel 1976 immediate ad ogni problema del cliente (immediatamente sconfessato da . punto i rapporti con la Cisl e con la ', costituente, e quindi non può mo- governo», ha avuto invece il voto Ticket Restaurant ha dato un'immagine e di mettere a fuoco le soluzioni più corso d'Italia) con cui una settima- •• Uil anche in vista dell'appunta­ ' dificare i principi fondanti della contrario di Aldo Amoretti e le - na fa le tre confederazioni giudica­ mento del 18 aprile che dovrebbe • Costituzione». Si esprime, inoltre, astensioni di Eduardo Guarino e di . completamente nuova alla ristorazione adatte, soprattutto quelle economiche e vano il risultato delie elezioni dan- ^ 'dar e il via al lavoro concreto di co­ una «profonda .preoccupazione» Riccardo Terzi. Aldo Amoretti ha aziendale.'' gestionali, , do l'impressione di assumere un •' struzione del processo di unità sin­ per «le minacce di epurazione e votato contro perchè a suo giudi­ E in 18 anni di leadership indiscussa, E visto che il tempo è denaro, investite atteggiamento neutrale verso la " dacale? Secondo il segretario della omologazione alla maggioranza di zio «come vi è una presa di distan­ nuova maggioranza risultata vitto- - Fiom piemontese, Giorgio Crema- governo, che vengono rivoltevers o za dai referendum di Pannella lo ha sviluppato una flessibilità ed una bene qualche minuto: telefonate al riosa dal voto. Il documento con­ schi, «è auspicabile che facciano il mondo dell'informazione e verso stesso non è avvenuto per i referen­ competenza uniche nel settore, per . nostro numero verde, 'j* clusivo della Cgil, per questo aspet- • come la Cgil sia la Cisl che la Uil». decisivi poteri e funzione dello Sta­ dum sull'abrogazione dell'art. 19 aggiungere ai vantaggi del buono pasto Ticket Restaurant. TM to, esprime un giudizio nettissimo. - Ma i segnali che vengono dal sin­ to, come la Magistratura o la Banca dello statuto dei lavoratori». Su «La Cgil - si legge nel testo appro­ dacato di via Po non sono incorag­ d'Italia». • , . , questo punto Eduardo Guarino si è un Servizio capace di fornire risposte Dal 1976 l'immagine del Ticket.' vato ieri a corso Italia -, che ha gianti. Il segretario generale ag­ Forte resta, naturalmente, l'op­ astenuto. «La Cgil sbaglia a lasciare proposto durante la competizione • giunto della Cisl, Raffaele Morose, zione antifascista del primo sinda­ al nuovo governo il compito di le­ Nella Inni il nuovo Tu U*t Itr.tanr.m1 ir, (lifl'miiim* da jpnli- \')'M elettorale una piattaforma alterna­ lascia intendere che Berlusconi do­ cato italiano, per «i valori della Re- giferare sulla rappresentanza e tiva alla coalizione delle destre, ai, vrebbe cercare il consenso del sin­ ; sistenza, l'unità nazionale», «princi­ rappresentatività del sindacato», programmi da essa annunziati e ai ;• dacalismo confederale e - eviden­ pi che considera preliminari rispet­ spiega Guarino, il quale non condi­ valori che li ispiravano, non può ' temente riferendosi ai sindacati au­ to alla formulazione di qualsiasi vide i tempi, suo parere, molto lun­ ticket restaurant assumere < un atteggiamento • di tonomi - «non dei sindacati d'ac­ programma». Esso non farà, quin­ ghi previsti per «l'unità sindacale ri­ neutralità e di attesa», È una posi­ catto». Inoltre, il numero due della di, mancare il suo contributo alla spetto invece alla necessità di ac­ IL VALORE DEL SERVIZIO zione che non lascia adito a dubbi. ' Cisl chiansce il senso della costitu­ «promozione di una grande mani­ celerare il processo unitario». Il segretario confederale, Sergio • zione di un'associazione politica festazione nazionale in occasione pagina 6Uj]Unit à Politica Sanato 9 aprile 1994

FASCISMO E TV. Già migliaia di adesioni alla giornata lanciata dal «Manifesto» Occhetto, Bertinotti, Orlando, i Verdi; Cgil e Cisl: ci saremo 25 aprile in piazza Tutti insieme per non dimenticare Il 25 aprile in piazza, senza retorica ma con mille motivi in più. L'idea di una manifestazione nazionale (la città è tut­ «I camerati» a Roma ta in discussione) lanciata dal «Manifesto» trova moltissi­ inneggiano al nazista mi sostenitori. «Aderisco toto corde» ha detto Occhetto e e tappezzano la città con lui Bertinotti, Orlando, Ripa di Meana. Tantissimi i sì Leon Degrelle, nazista belga di associazioni e semplici cittadini, sindaci come Bassoli- fondatore della legione vallone no e Vitali. E la destra? Biondi dice che bisogna dimenti­ delle SS tedesche e poi, esiliato In Spagna, attivista della neofascista care, come gli Usa della guerra di secessione... Cedade, è morto pochi giorni fa - all'età di 88 anni. Ieri, un manifesto appeso In mezza Roma e firmato «I ROBERTO ROSO ANI camerati» ne commevorava II lutto. Con una foto di nazista In divisa • ROMA. Quarantanove anni do­ mo che «l'antifascismo non si può che fa II saluto romano per le vie di po, che resta del 25 aprile? Poco a V accantonare sulla base di infondati Parigi e sotto una frase di Degnile guardare dalla televisione e dal to- r. processi di revisione storica», e il In cui promette - «se II destino mi tale disinteresse con cui a questa secondo che bisogna rispondere a venisse di nuovo lncontro»-dl data guardano i «vincitori» delle ; una destra «che vuole riportare in­ essere pronto a ricominciare «gli elezioni. Molto a rivolgere la testa ' dietro il paese di oltre cent'anni». stessi duri combattimenti-. Manifesti Inneggianti a Leon Degnile affissi a largo Argentina a Roma Massimiliano Rossi/Syncro L'associazione «Nero e non solo» ha da un'altra parte, tra la gente co­ Una adesione, venata però di qual­ protestato indicando che gli autori mune che s'arrabbia davanti allo ',' che polemica, anche dalla Cisl. potrebbero provenire dall'area di scempio di «Combat film» e che Raffaele Morese sostiene infatti che ; Movimento politico ed Lo sfogo di Zucconi, sotto accusa per Combat film. Una puntata di «riparazione» cerca un appuntamento, un luogo, «la Cisl ci sarà ma sarebbe un erro­ annunciando Iniziative «per un'occasione per ricordare. Cosi, ; • re agitare come una clava questa recuperare la memoria storica del mentre l'idea girava già da qualche '-::dat a contro qualcuno, fame in­ nostro paese». - giorno senza riuscire ad esprimer- '?• somma un fantasma da rendere si, il Manifesto ha colto per primo .' concreto». «Anche i figli mi dicono: sei fascista? » l'aria, lanciando l'idea di una gran- '. : de manifestazione nazionale per • Già tantissime adesioni ricordare proprio il 25 aprile. Una • Fax, telefonate, lettere: l'elenco cosa dicono altri, ma è peggio del Ancora tre milioni e mezzo di telespettatori per 7 minuti di certo più di quelle mostrate su to alla direzione della Stampa, e prima pagina tutta scritta come un »• dei si convinti alla manifestazione silenzio. Giuliano Ferrara dice che Mussolini. • comunque amareggiato, accenna volantino anni Sessanta è bastata s'allunga. Alla redazione del Mani­ l'antifascismo è una cosa seria ma Combat film.'Un successo «bissato» da Telemontecarlo, La Rai ha intanto comunicato gli ai titoli dei giornali, alle interviste . ad accendere attorno a quest'idea ". festo hanno dato la loro adesione che a «sputtanarlo», come al solito, che l'altra sera ha proposto Giorni di Gloria, film-docu­orari delle prossime trasmissioni agli storici, agli strali che dall'Unità ' un'enorme attenzione. «Condivido ;> le redazioni di Cuore. Liberazione, è stata la sinistra che avrebbe legit­ mento firmato anche da Visconti e De Santis. La Rai pro­ (ieri sera Combat film è andato in lancia Ellekappa nelle sue vignette. ,' toto corde», ha detto Achille Oc- ^ Avvenimenti, Radio Popolare ade­ timato Fini. Lo storico Salvatore Se­ porrà mercoledì sera un dibattito a cura dei giornalisti del onda per 12 minuti alle 23.30): lu­ «Siamo arrivati al punto che i miei chetto intervistato dall'Unità e ri- ; risce anche la redione spettacoli chi, ex-comunista ma ormai da an­ nedi alle 24 (per 12 minuti), mar­ figli mi chiedono: papà, ma sei fa­ lanciato ,da tutte le agenzie di della Repubblica e Italia Radio offre ni in aspra e volgare polemica con Tgl sulle polemiche che hanno seguito il programma. Ci tedì alle 23,30 (28 minuti), merco- ; scista? Come se non dicesse più ' stampaAD'accordo. tutti insieme il ; • uno spazio'quotidia'rio alla prepa- [ la sinistra; sostiene che si «rispolve­ sarà anche il contestato conduttore, Vittorio Zucconi? «Se ledi, alle 22,30 mezz'ora di filmati ; niente tutto il, mio lavoro, i miei li^ 25 aprile» ha'replicato Fausto Berti- ' razione deli'appurìtamentò. Ma ra l'antifascismo» come schermo mi invitano». Perora, però, non vuole intervenire... '*'••]•• .seguiti da un dibattito con molti ; bri. Come se nessuno avesse letto notti, segretario di Rifondazione; ' dove farla? Nella lettera appello il per non (are davvero il difficile me­ ospiti coordinato dal Tgl, il 25; l'articolo con cui nei giorni scorsi aprile infine, la, conclusione,- con > sul mio giornale ho presentato «Sui valori antichi si costruisce '.. giòrhàlé'àveva fatto alcune pro'po- : stiere dell'opposizione e aggiunge : un'alternativa credibile di governo» ' ste: Roma, Genova, Napoli. Scara- • che i soliti comunisti combatteva­ una puntata di due ore alle 14,15. ; Combat film». Almeno, Zucconi •• è l'adesione di Leoluca Orlando, •> mucci, giornalista e direttore di Ra- : no il fascismo per sostituirlo con SILVIA QARAMBOIS tornerà su Raiuno nella serata di ' segretario della Rete. «Un 25 aprile i: dio Popolare, aggiunge Milano che ' un «regime altrettanto, se non più, • ROMA. «Al 50° anniversario del­ in più rispetto al telegiornale che Zucconi: non voglio parlare ' dibattito?«Se mi inviteranno». ,.' ' per non dimenticare: i verdi ci sa- ) è al centro della «mutazione» a de- ; dispotico». Il tocco finale, perché la Resistenza la Toscana chiede di iniziava subito dopo. Il dibattito previsto mercoledì Per quel che riguarda la scelta ranno» sostiene un documento sot- ';. stra in atto. (Sassolino, sindaco di più ufficiale, arriva da Biondi, ex-li­ lasciare in eredità la verità, di fron­ prossimo dovrebbe servire, nelle degli ospiti in studio, Leonardo Va- .' toscritto dai leader ambientalisti. > ••\ te ai ripetuti tentativi di falsificazio- \ ; : L'Interesse per quei giorni intenzioni del direttore di Raiuno lente, autore del programma repli- '• Napoli, aderisce e dice che la città berale eletto nel Polo delle Libertà Nadio Delai, a rimettere a fuoco i ca a Galante Garrone, intervistato : delle Quattro giornate ci sarà. Wla- e, sembra, candidato della destra ne e di revisione storica. Mettere Un successo «doppiato» da Gior­ : ni di Gloria, il film-documento con- - problemi e a riportare alla Rai il di- ieri dall'Unità Tutto voglio fare ' ter Vitali, sindaco di Bologna, parla • alla presidenza della Camera. Il sullo stesso piano antifascismo e battito che in questi giorni corre ; tranne che polemizzare con lui - Un 25 aprile particolare ~ ' ' della necessità di un «moto cultura- ; parlamentare azzarda un inverosi­ fascismo, i fratelli Cervi e i Repub­ servato nell'Archivio " audiovisivo ; Comincia la trama fitta delle : del Movimento operaio, e realizza- : sulle prime pagine dei giornali. Ma dice - ma mnon può negare che • le, prima ancora che politico» con- mile paragone storico contrappo­ blichini, Salò e la Resistenza, non : sotto accusa resta anche la condu- • per invitarlo ho passato un'ora al ' adesioni e la Cgil annuncia di farsi : tro il fascismo. Mentre hanno invia­ nendo all'Italia, che dopo 50 anni serve a nessuno e non può essere ; to nel '45 da alcun: giovani registi promotrice dell'appuntamento del '•;, (tra i quali Luchino Visconti e Giu­ zione di quella prima serata, mar- ; telefono con lui e la moglie: Galan- • to messaggi d'adesione altri diri- ha ancora «steccati», l'America del­ certo definito un servizio alla ricer- • tedi sera. Per questo L'Unità ha ' te Garrone ha addotto ragioni no- , 25 aprile puntando l'indice sulla . genmti del Pds come Livia Turco,' la guerra di secessione che «superò ca della verità». Cosi Vannino Oliti, seppe De Santis) che Telemonte­ : realtà: non sarà - dice un suo co- ' : carlo ha trasmesso alle 23. «Centi­ provato a chiedere allo stesso Vit- ; bilissime per motivare il suo rifiuto, y Massimo D'Alema, Piero Fassino. nel breve volgere di anni le lace­ presidente della regione Toscana, : torio Zucconi, rientrato a New York ; ora però non può addossarmi re- • municato - un 25 aprile come un '> Annunciano che ci saranno i regi­ ranti divisioni intestine». «Non si ve­ si è rivolto ieri a una platea di stori­ naia di telefonate ci arrivano in re­ dazione - ha dichiarato Alessan­ '. (città da cui è corrispondente per sponsabilità per la mancata pre- - altro perché non è un anno come ; sti dell'Anac, Cesare Cases. storici • de perché - continua l'esponente ci intemazionali convenuti a Carra­ : dro Curzi, direttore del telegiornale la Stampa), di rispondere alle ac-. senza di alcuni ospiti». «*»••"-<.--. un altro quello in cui la destra vin- ,;• «militanti» come Roberto Finzi e di destra - senza che alcuno deb­ ra per discutere della «linea gotica». : ce le elezioni e i neofascisti si av- ';• di Tmc - . E ci sono molti giovani cuse, di raccontare quella sera, da E ancora riguardo agli ospiti e ai • Renato Zangheri, la segretria del­ ba rinnegare nulla del proprio pas­ La polemica su Combat film non '- che chiedono notizie e chiarimen­ protagonista di là dal vetro del tele- «problemi tecnici», nella puntata • vioano a governare. «Oggi la prati- ; l'Arci, l'associazione dei familiario sato e senza mettere in discussione è finita. Come non diminuisce l'in­ ca dell'antifascismo si identifica ' ti». Nel film riproposto da Tmc ci • • schermo. ••.vuz^-"<:v<:~ "J-Ì"-:V::,-fonte di tante polemiche, la prima, ; delle vittime della strage del 2 ago­ l'esistenza delle istituzioni repub­ teresse per quelle immagini ecce­ sono scene bellissime e importan-. Gentilmente, Zucconi ha rispo­ ci sarebbero stati anche alcuni tagli : con l'opposizione a tutte le [orme sto a Bologna. . blicane fondate sulla riconquista zionali girate dalle troupe sbarcate agli interventi: in particolare a Tina j di autoritarismo, razzismo, disprez­ ti, come la resa dei tedeschi a Mila­ sto di no. Ha rifiutato anche l'invito : della libertà, non si possa e non si in Italia al seguito degli Alleati. L'al­ no e l'assegnazione della medaglia : del suo giornale a scrivere un arti­ Anselmi (che in tv abbiamo visto .. zo e aggressione per i più deboli, li­ E la Lega ora tace debba guaradre al nostro passato tra sera è andato infatti in onda colo, non intende rilasciare intervi- più volte zittita), era stato chiesto mitazione delle libertà e dei diritti, al comandante Bulow da parte de- . E dall'altra parte? Colpisce il «ru-. con sereno occhio storico». Sotto uno spezzone di sette minuti, dopo . gli americani. Ma Giorni di Gloria ;•• ste: «Non voglio dire e non voglio di raccontare quando la maestra . perciò costituisce esigenza attualis- ; l'apparente tono conciliante e pa­ «Bucce di banana», e perciò di : sima e da praticare con convinzio- . moroso» silenzio della Lega che fi­ ha mostrato anche le immagini ':'• fare niente. Al di là del discorso fascista l'accompagnò a vedere i • no a due giorni fa si dichiarava ere­ cificatore c'è una voglia di dimenti­ nuovo tardissimo, alle 23,07: nono­ delle Fosse Ardeatine, quelle che sulla trasmissione è in corso una partigiani impiccati sul viale di Bas». ne rinnovata». Sergio Cofferati e •• care, di passare una mano di verni­ stante la scarsa informazione sul­ ; . Giorgio Cremaschi, dirigenti del • de dell'antifascismo e che, dopo Roberto Olla e Leonardo Valente ! battaglia politica sul controllo della • sano. Ovvero il momento in cui lei \ l'incontro con Fini, non dice una ce sulla Repubblica per scolorirne l'appuntamento, l'hanno seguito 3 • non hanno mostrato su Raiuno. Rai, in cui non voglio entrare». Il decise di diventare partigiana. Die­ sindacato di Corso d'Italia sottoli­ l'atto di nascita A quando un «Via milioni 520mi!a telespettatori (il perché le hanno giudicate troppo giornalista, di cui si dice con insi­ ci minuti che in tv non sono mai ar­ neano l'adesione ncordando il pn- parola nelle polemiche di oggi sul­ la Resistenza e sul 25 apnle Qual- col vento» sulla repubblica di Salò' 21,98?u del pubblico), un miiionc raccapriccianti. Ma non lo erano stenza nei giornali che sia candida­ rivati... -

-

Martino riaccelera I NUMERI DELL'AZIENDA ITALIA * tafani «Ma con questi Prodotto Interno Lordo Lira e Borsa dati le tasse sitaglieranno» ora guardano •La politica economica proposta da Forza Italia potrebbe portare a risultati senslMllmente maggiori di quanto previsto oggi dal governo In termini di tasso di sviluppo e crescita dell'occupazione». Sono parole di Antonio Martino che a questo punto non perde occasione per tentare di ... a Pontida smentire le affermazioni {una volta tanto di semplice buon senso) con le quali smentiva le principali promesse Man mano che si diradano ie nubi sul nuovo governo, elettorali di Forza Italia. Commentando I dati contenuti nella relazione economica presentata dal governo, l'economista lira e Borsa continuano a risalire. Ieri le quotazioni sul di Forza Italia ha Insistito sul fatto che se alcuni del marco hanno raggiunto quota 952, ma per qualche mi­ provvedimenti suggeriti a favore dell'occupazione verranno nuto è stata sfondata la soglia delle 950. Con il passare adottati la crescita di occupazione. Investimenti e tasso di IMI!! SAÉS del tempo però i mercati si sono raffreddati: si teme che sviluppo sarà sensibilmente maggiore di quella prevista nel mm wm documento governativo. E chi dovrebbe farlo, se non II -suo» • Occupazione domenica, da Pontida, Bossi possa far ritornare la situa­ governo? Il problema è -come» e -con quali soldi». Appunto II zione politica in alto mare. Fazio: «Per abbassare i tassi contenuto della «marcia Indietro» annunciata due giorni fa serve rigore in politica fiscale». " ;• da Martino. Ma ora, prosegue, -dato II previsto andamento ; dello sviluppo perdono di significato le preoccupazioni NOSTRO SERVIZIO sull'eventuale minore gettito e dovrebbe essere possibile In tempi relativamente brevi adottare il sistema di una aliquota unica del 33% per l'Irpef». Questo, conclude, -a dispetto • ROMA. Ormai l'occhio è fisso di domenica prossima di Bossi. Da delle strumentali e deliberate distorsioni delle mie •-''•'. sugli schermi dei «Telpress», dove questi realizzi è dipeso l'arretra­ scorrono le notizie lanciate dalle mento del mercato nell'ultima ora affermazioni». Che, Invece, proprio su questo punto erano : chiarissime. Cosa che fa sorgere una domanda: la relazione agenzie di stampa. Il sismografo della seduta. Il future decennale ha presentata ieri è la sanzione ufficiale del dati .'''••• dei mercati è sensibilissimo ai mo­ chiuso a quota 113,53 lire contro le sull'andamento economico già ampiamente anticipati nel vimenti della politica: è bastato 113,20 di ieri e dopo aver toccato l'annuncio dell'incontro a sorpresa. mesi scorsi. Possibile che II maggior economista di Arcore un massimo a 113.90. Malgrado Bossi-Fini per liberare una minicor- ' l'incertezza elettorale prima, e non li conoscesse? sa alla lira. E i risultati non sono quella post voto poi, i titoli del Te­ mancati: undici punti di rialzo con­ soro italiani sono state le stelle dei tro il marco (con un'escursione mercati obbligazionari mondiali ] massima di 22), che con un mini­ nel mese di marzo. I Btp decennali mo di 949 è franato ieri ai livelli più italiani sono stati gli unici a metter bassi dal 26 agosto 1993. Nelle ta­ a segno rendimenti positivi lo scor­ belle indicative della Banca d'Italia so mese. • • - che hanno in parte sostituito il «Ecco la ripresa economica» vecchio fixing - per la verità il mar­ La Borsa sfiora il record co figura a 952.34 ma è pur sempre A Piazza Affari la Borsa ha chiu­ il livello più basso toccato dal 26 ' so un'altra seduta in rialzo, ritoc­ agosto dell'anno scorso. " cando all'in su il record dell'anno stabilito giovedì, L'indice Mìbtel al­ L'eredità di Ciampi: l'Italia si rimette in moto Buoni fondamentali la è arrivato a quota 12.096, l'].49"u Lo sfondamento della resistenza sopra il precedente massimo an­ 959 ha consentito alla lira di avvia­ nuale, e il 21"i. circa sopra il livello m ROMA. La nave dell'Italia ha completamento" cambiata "di ;so nali». E non era possibile, in questa' di iniziò armo. Gli scambi sono \ doppiato il capo più pericoloso. Dal presidente del Consiglio una difesa' orgo­ re quella cho porrebbe ossero la di-' i gnu. Rimpianti "Ci sono sempre» . Idse di uitlicile risanamento, alleg­ scesa vera verso la quota 920-900 sempre ai livelli da record: solo sul Adesso, «ci sono tutte le condizioni per quello che si sarebbe potuto gerire : il • prelievo fiscale più di telematico sono stati trattati titoli perché ii paese possa beneficiare ' gliosa di undici mesi di politica economica. La ancora fare, «ma non c'è dubbio - pronosticata.da molti analistìTanr.'. quanto è statoìattò. "" to più che la lira è ancora in ab- " per 1661.7 miliardi, un controvalo­ di una ripresa sostenuta e duratu-, dice Ciampi - che la situazione Cercare dal presidente del Con-' re non molto lontano dalla miglior ra». È l'ultima conferenza stampa ricetta: moneta stabile, redditi sotto controllo; economica del paese oggi denun­ bendante credito di tutti i fattori ai r siglio una battuta polemica sulle quali l'incertezza politica non ave­ prestazione dell'anno. ' Complice per Carlo Azeglio Ciampi nella sco­ cia chiari elementi di ripresa. È sta­ proposte economiche di Berlusco­ della vivacità della Borsa la grande moda veste di presidente del Con- , rigore nei conti pubblici. «E adesso ci sono le to superato un periodo particolar­ va finora permesso di esprimersi: ni è compito impossibile.. Ma non dalle buone prospettive economi­ liquidità che si riversa sulle quota­ siglio. Undici mesi difficili per l'ex mente difficile». Il momento di '••pe r questo il messaggio è meno zioni italiane, condita da analisi e governatore di Bankitalia, che al­ svolta si può situare a cavallo tra la che al risanamento dei conti con condizioni per lo sviluppo». esplicito, quando spiega la sua «ri­ l'estero, a! calo dei tassi d'interes­ previsioni postive sul futuro gover-. l'indomani del referendum del 18 fine del '93 e l'inizio del '94: la con- • cetta» per l'economia, fondata su no. • sull'andamento dell'econo­ aprile 1993 passò senza grande en­ giuntura volge di nuovo al bello, a ; se, ai progressi sul fronte fiscale, al . una sana politica di bilancio, una forte aumento delle riserve valuta- , mia, ma anche sui bilanci delle so­ tusiasmo dall'amata poltrona di patio che si prosegua sulla strada ' rigorosa politica di tutti i redditi e cietà quotate. " v : Via Nazionale a quella rovente di ~ "~ ROBERTO OIOVANNINI del rigore. Certo, pensando a chi • rie. 1 fondamentali dell'economia,' . una politica monetaria volta alla insomma, cominciano a migliora­ Palazzo Chigi. >. •.. -r-:-. >«« ••:«.•-.appen a predisposta dai ministri , previsionali trasformati in cifre cer­ ha perso il lavoro e a chi non ne ha ' stabilità. Una ricetta «vecchia, ma trovato uno, il bilancio è molto ne­ re, e questo è un fatto che non può > Fazio e I tassi Undici mesi tremendi per l'eco- • Spaventa e Barucci, è il documcn- ... te e definitive». La lotta politica, è la nuova per la sua applicazione», Sullo sfondo resta però il proble­ nomia italiana, tra recessione, crisi ; to che fotografa un 1993 da ricor- conclusione, «se non vuole scade­ gativo. «Abbiamo provato ad af­ essere a lungo ignorato. . ,-„ ;~ ,•;...'..;•• frontare insieme gli effetti della re- simboleggiata dall'accordo di lu- ma dell'orientamento della politi­ della finanza pubblica, caduta di ; , dare. Nel bene - la tenuta della fi- ; re in una sorta di aggiotaggio per­ • glio, Un «consiglio» che forse non ca monetaria, e dell'allentamento - credibilità della •. nostra moneta. '. nanza pubblica, il calo dei tassi ' manente contro gli interessi del . cessione e i problemi strutturali del : Attenti a Pontida paese - e la replica - ma per l'oc­ sarà seguito dal successore a Pa­ del credito. «La chiave per conse­ Una miscela esplosiva, maneggia- • d'interesse - e nel male, a comin- • paese, dovrebbe coltivare il culto lazzo Chigi, che invece farà bene a Ma ciò che più conta è la con­ guire un ulteriore ribasso dei tassi ta con cautela estrema da Ciampi, ' ciare dall'aggravamento dell'emer­ della sacralità delle cifre economi- • cupazione non ci sono ricette mi- , racolistiche. Si doveva gestire la ri­ meditare su quest'altro monito: «i vinzione in una legislatura efficace - di interesse a lungo termine in Eu­ e alla fine disinnescata con pazien- - genza occupazione. L'occasione. che e finanziarie. Qualsiasi polemi­ tassi d'interesse continueranno a e durevole. Da questo punto di vi­ ropa - ha dichiarato il governatore per Carlo Azeglio Ciampi per tirare '., ca, anche la più dura, dovrebbe strutturazione industriale in modo za. La pazienza adoperata per tan- ,'• economicamente valido, ma so­ scendere, sempre che si mantenga sta non tutto ò fatto: nelle sale cam­ della Banca d'Italia Antonio Fazio te settimane al tavolo della maxi­ le somme della sua esperienza di : basarsi su dati certi e incontestabili ; la fiducia e la credibilità che l'eco­ bi e tra i Irader inizia a farsi largo l'i­ «traghettatore», accompagnato dai , cialmente non selvaggio». . -è nelle mani dei ministri delle Fi­ trattativa sul costo del lavoro con • da tutti, fomiti ufficialmente e non nomia italiana ha saputo riottenere dea che nel corso del suo comizio nanze attraverso la politica di risa­ sindacati e Confindustria, per otte­ ministri Spaventa, Gallo e Baratta. '•, surrettiziamente dagli organi pub­ sui mercati». ,"~o ••/.-'••••.•w.f>:.;:A";:: di domenica prossima, a Pontida, Ma in precedenza il presidente del ; blici a ciò deputati». Un messaggio Tasse, di più non si poteva namento della finanza pubblica». nere l'accordo sulla politica dei Ci pensa un «professore-mini­ Bossi possa riservare altre sorprese, Fazio ha parlato in occasione della redditi. La pazienza necessaria, • Consiglio aveva voluto bacchettare ; per la stampa, per Berlusconi, ma Nessun rimpianto per una even-, stro» a dare qualche stoccata a For­ gettando nuove ombre sulla for­ con inconsueta durezza la «classe ' anche per il Ragioniere Generale tuale «morbidezza» in tema di fi- : conferenza stampa tenuta insieme durante questa campagna eletto- ; za Italia. Il responsabile delle Fi­ mazione del nuovo governo. Per : al ministro del Tesoro Piero Baruc­ rale selvaggia, per subire in silenzio • giornalistica economica». «L'espe- : dello Stato Andrea Monorchio, nei nanza pubblica. «Abbiamo realiz- ; questo ieri ha regnato più che altro > rienza di governo che sto per con- giorni scorsi ripreso per la fuga di . zato una manovra economica che ' nanze Franco Gallo spiega che nel ci al termine della riunione dei mi­ le accuse più paradossali. Un riser­ '94 e nel '95 non si potrà ridurre la l'attesa. *.;.;...»•:.. ;:•>.,. •._!.;..-;../.-.-j,;. • eludere - si leggeva in un messag­ notizie sui conti pubblici ir. uscita in totale ha raggiunto i 40mila mi­ nistri delle Finanze e dei governa­ bo interrotto solo in un'occasione, : pressione fiscale agendo sulle ali­ tori dell'Unione Europea svoltasi per protestare contro Silvio Berlu- ; gio indirizzato a un convegno - mi dal suo ufficio. • -. : ; •••>• ..• : -, - • ' • liardi tra effetti nel '93 e nel '94 -af- ; ha dato modo di riflettere anche : Ed eccoli i «sacri numeri» del ferma Ciampi - cercando di inter- ' quote Irpef (una delle tante pro­ Btp superstar ad Atene. «Ogni paese - ha prose­ sconi che lo aveva accusato di por­ : messe elettorali), a meno di voler guito Fazio - ha i tassi che si meri­ tare in Parlamento bilanci pubblici . sulla esigenza di completezza del­ 1993, snocciolati con orgoglio, a venire essenzialmente sul lato del- La politica è stata alla base an­ aumentare il disavanzo. «È irreali­ che della lieve crescita per i con­ ta». Tradotto, una politica fiscale e • , : la informazione economica. Spes­ difendere il lavoro del governo dei y le spese senza inasprire ulterior­ «falsi». ;.{':S,.; '-v; ^W*^;v: W.;:*'.'. •.•..•-;'_" so ho visto gravi polemiche politi­ professori in campo economico: mente il prelievo fiscale già al limi­ stico - dice - al massimo si potrà tratti future sui Btp in chiusura di salariale stabile può evitare ai tassi che allacciarsi • pretestuosamente l'inflazione sotto controllo, per la te della sopportazione. Di più non redistribuire il carico tra le varie im­ settimana. Anche in questo caso, • di casa nostra di seguire la sorte di . : «Giornalisti, rispettate I dati» su ciati economici e finanziari, ma- '. prima volta da anni un rapporto tra potevamo fare senza gravi conse­ poste. Si potrà invece potenziare e infatti, molti operatori hanno prefe­ quelli americani, attualmente in La Relazione Generale sulla si- < le riportati e peggio interpretati, ' fabbisogno e Pil contenuto sotto il guenze per il sistema economico, rendere più efficiente l'amministra­ rito chiudere a fine giornata le po- salita ! nostri futuri governanti so­ tuazione economica del paese, oppure su ipotesi di lavoro o dati 10%, la bilancia dei pagamenti oppure avere effetti soltanto nomi­ zione recuperare evasione» svioni in attesa delle dichiarazioni no avvertiti Il «buco nero» Febbre dei prezzi L'anno più duro Il «Made in » dell'occupazione sotto controllo della recessione va all'assalto Un anno terribile per il lavoro, con il • L'accordo del 23 luglio di politica dei redditi La recessione ha colpito duro Grazie alla svalutazione (ma non solo) per il 1961-1986 sommarsi degli effetti della recessione ha decisamentecontribuito al processo di sull'economia reale. Il prodotto intemo commercio con l'estero il 1993èstatoun [• Intemazionale a problemi tutti Italiani: la •disinflazione» dell'economia italiana: la lordo nel 1993 è diminuito dello 0,7 per anno davvero eccezionale. Se nel '92 i conti crisi finanziaria del grandi gruppi, la drastica moderazione salariale (che di fatto ha cento nel confronto con II '92, un po' più 25 ANNI DI FIGURINE rispetto alla media dei paesi dell'Unione commerciali vedevano un disavanzo di ristrutturazione delle aziende pubbliche, causato una caduta dei salari reali) insieme 12.681 miliardi, il '93 si è chiusocon un saldo l'effetto-Tangentopoll, Il taglio a consumi e ' Europea (-0,4%). In caduta il valore - al raffreddamento della domanda interna ha aggiunto reale di agricoltura (-3,2%) e positivodi ben 32.511 miliardi. Un ' investimenti dello Stato. Cosi, nel '93 PANINI CON L'UNITA' latto diminuire la febbre dei prezzi, • Industria (-2,1%), In crescita modesta II '"occupazione complessiva (già ridottasi miglioramento che riguarda tutti i settori nonostante la svalutazione. Il tassodi crescita terziario di mercato (+1,3%) e non produttivi (ovviamente, escluso quello dell'1% nel '92) ha registrato un'altra forte medio annuo dei prezzi al consumo è stato (+ 02%). In discesa le retribuzioni pro- contrazione del -2,8%, pari a ben 6SSmila energetico). con punte molto rilevanti per le parial4.5percento,controil5.2'.'«del 1992. capite (aumentate del 3,1%, dunque «unito di lavoro» in meno. Una caduta che per produzioni della metalmeccanica e del È un risultato in linea con l'obiettivo di meno dell'inflazione). Fortissima la la prima volta si è estesa anche al terziario (- ' caduta della domanda Interna, crollata tessile e abbigliamento. L'attivo degli scambi 2,2% per i servizi di mercato, -0,2%per quelli inflazione programmala stabilito dal del 5,0% per l'andamento molto negativo commercialisiècombinatoconuna '•-.. non di mercato), che nelle altre fasi Governo, e inoltre costituisce il valore più del consumi privati e dgli Investimenti. riduzione del deficit delle partite invisibili, contenuto dall'inizio degli anni settanta. Per recessive invece «assorbiva» posti di lavoro Rispettivamente, I consumi delle con un fone miglioramento dunque il '94 l'obiettivo £ del 3,5"'.. tutto sommato famiglie sono diminuiti del 2,1%. e gli dagli altri comparti (-6,9% per l'agricoltura, - dell'insieme delle partite correnti della 4,1% nell'Industria). Secondo le previsioni praticabile se continueranno le politiche di investimenti fissi lordi addirittura dell'11,1%. Secondo le previsioni del bilancia dei pagamenti (da -34.372 a governative, Il 1994 sarà ancora molto . ' contenimento dei prezzi. Ci sono però due governo Ciampi, la ripresa è già arrivata, >- l'ì.721 miliardi). Le previsioni governative difficile: ci si attende un altro calo del pericoli: la ripresa della domanda potrebbe COMPLETO. e trascinerà il Pli verso un aumento per il '94 sono piuttosto ottimistiche: le numero degli occupati, anche se soltanto far abbassare la guardia agli operatori (modesto) dell'1,3%, grazie dello 0,6%. Il che significa che se tutto va economici, e ovviamente l'azione concreta • esportazioni cresceranno del 7"ó, mentre le ali 'incremento dell'1,6% della importazioni si fermeranno a un + 3.5no. In bene la ripresa dall'estate in poi creerà 2- del nuovo governo potrebbe rinfiammare produzione Industriale (da tre anni In lUnità 300mlla nuovi posti. Ma la disoccupazione l'inflazione. A rischio ci sono i tassi •• calo) e a una cautlsslma Inversione di ulteriore crescila il saldo della bilancia aumenterà ancora. d'interesse, e il debito pubblico. tendenza del consumi Interni (+ 1,3%). commerciale. 8 'Unità Politica Sabato 9 aprile 1994

IL CASO BERLUSCONI. Il presidente Consob: «Deve lasciare, per buon gusto» Fininvest in difesa: «Il nostro gruppo non si smantella» Carta d'identità Enzo Berlanda è nato a Verona II 25 gennaio 1927. Risiede a Bergamo ed ha 4 Agli. Laureato In economia e commercio all'Università Cattolica di Berlanda: separare Milano, nel 1960 ha Iniziato ad esercitare la professione di commercialista. Sin dagli anni dello studio si è Impegnato in politica, ' prima come dirigente delle Acll di Bergamo, poi nella De orobica di cui è stato anche segretario provinciale. Sempre per I colori della De è stato consigliere comunale ed assessore al Bilancio del Comune di Bergamo. La sua carriera politica vede II gran salto nel 1979 quando viene eietto governo e affari per la prima volta al Senato. Viene rieletto anche nel 1983. sempre nel collegio di elusone e, per la terza volta, nel 1987. Diventa presidente della commissione Finanze e Tesoro di palazzo Madama. Abbandona lo '. scranno di senatore nella primavera del 1992 per diventare presidente della Consob alla viglila del profondi mutamenti legislativi (legge su Opa e Inslder trading) ed organizzativi (telematico) che hanno Interessato la Confalonieri: vendere? È folle Borsa Italiana.

• PERUGIA. «Vendere? È impossi- • -«È opportuno separare nettamente funzioni istituzionali e solo promettendo la separazio­ do difficile scioglierla Negli Stati bile». Parola del presidente «ad in­ ne tra politica e i suol affari? È Uniti non è mai successo niente di terim» della Fminvest che cosi riget­ interessi privati». Anche il presidente della Consob, Enzo necessaria o semplicemente simile. E anche il «blind trust»: chi ta al mittente l'idea di una possibi­ Berlanda, considera inaccettabile che se Berlusconi sarà opportuna, auspicabile una se­ deciderebbe i nomi dei controllo- le cessione da parte di Berlusconi «premier» possa mantenere inalterati i rapporti con il pro­ parazione netta? n' delle proprie attività imprenditoria­ Direi che è opportuna. Ripeto, ci E allora come se ne esce? Berlu­ li. Intervistato dal Tg2, Confalonien prio gruppo. «È una questione di buon gusto: non è in di­ deve sorreggere il buon gusto an­ sconi promette, il presidente ien «era ha sostenuto che «chiede­ scussione il diritto di proprietà, ma la gestione degli affa­ che perchè in Italia non c'è una delia Fininvest Confalonieri assi­ re che in pochissimo tempo si norma in questa materia. Però at­ cura massima autonomia dal­ smantelli un gruppo che da lavoro ri». Non sono sufficienti le dimissioni dalle cariche sociali. tenzione: la proprietà non va cri­ l'ex presidente, ma le regole, a 40 mila persone e ha un fatturato Confalonieri al Tg2: «Vendere la Fininvest? È pura follia». minalizzata. Berlusconi ha già da­ quali devono essere le regole? di quasi 12 mila miliardi, mi sem- to un primo segnale dimettendosi Non si può improvvisare, bisogna ,bra veramente una richiesta direi dalle canche sociali che ricopriva ' procedere con equilibrio, bisogna quasi folle». A suo parere, poi, è DAL NOSTRO INVIATO nel suo gruppo. Un passo nella di­ venficare bene le esperienze di al­ ANTONIO ROLLIO SALIMBENI rezione giusta. • • » • tri paesi, non è un gioco da ragaz­ anche difficile riproporre «modelli Presidente Berlanda, > sia - più zi. stranieri che hanno un senso in vraintende alle società e alla Bor­ sta a mio figlio. Ed è stato giusto chiaro: Il conflitto di Interessi una realtà come quella america­ sa? Berlanda, ien a Perugia per par­ pcchè questa è la regola del gio­ È sufficiente trasferire ai Agli o non nasce dalla stessa proprietà all'amico del cuore (cioè Confa­ na». Per Confalonieri «non si può tecipare ad una giornata di studio co La carica che ricopro, sempli­ del gruppo Fininvest come riten­ smantellare un patrimonio anche cemente, è incompatibile con lonieri) la gestione del propri af­ su giornalismo ed informazione gono autorevoli studiosi? fari? culturale per il paese». Insieme alla economica, non ha voglia di parla­ qualsiasi altra carica e non è resta­ No, secondo me scatta quando un Rai, ha concluso, «siamo l'informa­ Ripeto ciò che ho detto pnma- de­ re troppo esplicitamente ed evita i to che assumersene tutte le conse­ Enzo Berlanda, presidente delia Consob soggetto ha un incarico di gover­ ve essere chiaro, inequivocabile zione di questo paese e sappiamo toni alti. • guenze. no e contemporaneamente ha il che tra gestione e funzione politi- quanto reciprocamente siamo stati Che cosa ha da dire sul tema del E chi sta al governo che deve fa­ controllo della gestione del grup­ co-istituzionale non ci sia possibi­ utili in una gara per essere più plu­ giorno, Il conflitto di Interessi re? po di cui è propnetano. Leggo che lità di commistione, lo penso che ralisti. Credo che questo sia un pa­ tra Berlusconi eventuale presi­ Le cito solo un nome: Bruno Vi- proprietà di Berlusconi non porte­ ferisce al mistero delle ventidue si parla di diverse ipotesi: l'ipotesi ' rà in Borsa altre aziende controlla­ scatole cinesi nelle quali è Berlusconi abbia fatto bene e di­ trimonio che non può essere così dente del Consiglio e Berlusconi sentini. Quando diventò ministro amencana del «blind trust» (il fon­ mettersi dalle responsabilità che demandato alla rivincita di qual­ • proprietario della Fininvest? - < delle finanze si dimise da presi­ te'visto che oggi sono quotate sciolta la proprietà della Finin­ do fiduciario cieco - ndr), l'ipotesi 1 n aveva come imprenditore e ora è che politico». .Vf." "„••% -- ' • Ho da dire poco. Ho da dire, in­ dente dell'Olivetti Mondadori e Standa. non il grup­ vest? della fondazione. Sarebbe bello nello stesso suo interesse prose­ Eppure la questione resta, fa nanzitutto, che abbiamo un pro­ Non trinceriamoci dietro I para­ po nel suo complesso. Se sarà Mi riferisco solo al fatto che quan­ applicarle, ma in Italia le cose so­ guire su questa strada. Se lo im­ parte del dibattito politico e delle blema di ordine individuale, di venti, parliamo esplicitamente quotata la Silvio Berlusconi Edito­ do una società vuole entrate in no molto più complicate che negli magina un ministro o addinttura polemiche di questi giorni. E inve­ buon gusto direi. Sa che cosa ho di Berlusconi... . re, solo in quel momento, ci do­ Borsa deve sottostare alle regole Stati Uniti soprattutto in materia fi­ un presidente del consiglio peren­ ste- il mondo finanziano. Che ne fatto io quando sono stato nomi­ Guardi, la Consob non ha potere vranno spiegare bene chi è l'azio­ di trasparenza. Nient'altro. • .- scale. La fondazione, per esem- - nemente setto tiro per una que­ nato presidente della Consob? Ho nista di controllo Torniamo al conflitto di Interes­ pio, è molto costosa e poi quando stione del genere? No che non se pensa, ad esempio, il presidente in materia. Non ha nulla da dire fi­ nasce una fondazione è oltremo­ della Consob, l'orgamismo che so- passato lo studio da commerciali­ no al momento in cui il gruppo di Perchè, ci sono del dubbi? SI ri­ se: Berlusconi se la può cavare lo immagina.

IL GRUPPO FININVEST. Struttura, finanziarie, debiti in una nebbia fìtta e preoccupante

*•• Ma chi è l'imprenditore Berlu­ Quanti altn debiti ha la «casa degli sconi? Qual'è l'esatta radiografia italiani» con le imprese' del suo impero? Le risposte sono Nel bilancio consolidato ' di avvolte nel mistero, e questo da gruppo del '92 la voce «debiti verso Quel misterioso impero del Biscione fomiton» è tra quelle che ha regi­ sempre continua a stendere un ve- , lo di sospetto, un'ombra pesante strato il maggiore incremento n- su un personaggio di grande rilievo ". spetto all'anno precedente. 11 tota­ ria» non può rivelare i possesson I! presidente della Consob sottolinea il chiesta folle quella di smantellare un co­ le di tali debiti è passato infatti da pubblico, che si vanta di essere ' delle quote che gestisce. Standa in caduta libera? uno degli industriali più brillanti problema - inedito al mondo - di un losso come la Fininvest. Ma, appunto: 1.137 miliardi del '91 a ben 1.404 Al pari delle munifiche finanzia­ E qui arriviamo ad uno dei gran­ dell'anno successivo. Nel '92 il fat­ della nazione e, soprattutto, ora si ne svizzere, Servizio Italia è l'altra possibile capo di Stato che è anche capo cos'è la Fininvest? Uno degli aspetti mag­ di crucci del Cavaliere. Nel 1988, candida a guidarne il governo. < turato globale ha sfiorato ì 4.000 grande borsa pronta ad aprirsi in di un impero industriale, e finirà per legi­ giori del problema è anche rappresenta­ quando comprò la Standa dalla miliardi. I costi di esercizio, in prati­ E allora proviamo a mettere or­ quasi tutti passaggi essenziali della ferare anche sui suoi interessi. Bossi dice to dal mistero (e non è una buona cosa) Montedison, Silvio Berlusconi giu­ ca il costo delle materie pnme,' dine, per i nostri lettori, nell'impero vita di Fininvest. Anzi, di fatto la co­ stificò la sua decisione di investire hanno raggiunto 12.800 miliardi. di Sua Emittenza (un impero con i stituisce il 18 giugno del 1978: den­ che deve addirittura vendere tutto. Il che da sempre avvolge il gruppo, ì suoi un migliaio di miliardi quasi per piedi d'argilla, come è stato defini­ tro la fiduciaria della Bnl sono le 22 ' coronare un vecchio sogno di Per procurarsi 2.800 miliardi di «presidente ad interim» di Fininvest, Con­ «azionisti», i suoi enormi debiti. Proviamo merce da vendere nei propn gran­ to? Vedremo). Con una prima av­ Holding, e la stessa fiduciaria ne falonieri, gli ha risposto ieri che è una ri­ a fare un po' di luce. quando era ragazzo e andava tra i vertenza, anche se potrà appanre accompagnerà la crescita. Per con­ banconi a guardare le commesse. di magazzini, la Standa hanno ac­ contradditoria: ed è che mettere cumulato debiti verso i fornitori per to di chi, ovviamente, mistero. Non, Un sogno pagato caro: l'investi­ 1 400 miliardi, e cioè la metà del ordine nei conti della Fininvest è è un mistero, invece, che la stessa mento non dà i risultati sperati. praticamente impossibile. Che si \ totale. Un calcolo a spanne dice Servizio Italia fu presente in molte ANQELO MELONE DARIO VENEOONI Nel sistema berlusconiano alla che appunto la Standa è in ntardo pensi alle televisioni, alla pubblici­ delle più spregiudicate operazioni Standa era affidato il compito di tà o ai supermercati tutto il control­ di sei mesi con i pagamenti. Nei finanziane degli uomini della P2. E i&^VfrUr. ., chiudere un ricco cerchio: la Publi- pnmi 6 mesi di quest'anno il fattu­ lo, la propnetà, discende diretta­ nessuno dimentica che, proprio in Le "scatole cinesi" del Cavaliere talia di Marcello Dell'Utri drena n-, rato ha fatto registrare un incre­ mente dal gruppo Fininvest Ma, quel periodo, il vertice della Bnl era sorse tra i detenton dei prodotti di mento record del 22,1%, realizzato ecco il primo problema, la Finin­ talmente infiltrato da dingenti pi- marchio, scatendando una con­ grazie all'apertura di alcuni grandi vest non è quotata in Borsa e que­ duisti da provocare uno dei grandi correnza inedita nel nostro paese; - ipermercati. Ma i ntardi nei paga­ sto la avvolge in un alone di neb-, scandali della recente storia patna. le televisioni sono lo strumento menti si sono ancora dilatati. Nel bia. Di scarsa trasparenza com- ' della diffusione del messaggio calcolo dei debiti vertiginosi della plessiva parla la Consob, la com- pubblicitano; il grande magazzino Fininvest non si tiene mai conto missione che controlla le attivitàl- Le 22 scatole del mistero Come si vede il labinnto del il luogo dell'incontro con il consu­ anche di questa sorta di debito oc­ borsistiche: cosa che vale ovvia­ matore finale. • - , culto annidato nelle pieghe del bi­ mente per tutti i «gruppi» presenti gruppo Fininvest e delle sue 168 • società di cui 44 estere (o almeno Proprio le difficoltà e le ineffi­ lancio Standa in Italia, ma a maggior ragione per cienze del sistema Standa stanno la Fininvest dal momento che in tante erano alla fine del '92, perchè mutano freneticamente) è davvero al contrano provocando, 6 anni Il «giro» del prestiti intemi questo caso è proprio la «capo­ dopo, la rivolta delle grandi mar­ gruppo» - come dire? Il fusto del­ inestneabile. e per ora nessuno ha Ma è mai possibile che un grup­ trovato il filo d'Ananna. E lo stesso, che contro il Biscione. Solo la cam­ po che drena liquidità com'è que­ l'albero di Berlusconi - a non do­ pagna elettorale ha impedito infatti ver fornire spiegazioni su di sé, e a maggior ragione, vale per la si­ sto non abbia ì mezzi per onorare i tuazione finanziaria. Com'è' Ri­ a 160 produttori di prima grandez­ propn impegni con i fornitori? È partendo dai «rami» è praticamen­ za di genen di grande consumo di te impossibile risalire alle ongini. spondere pessima è d'obbligo, a possibile, anche perchè in effetti la dire che è difficile capire come il mandare un pubblico ultimatum a liquidità, il denaro contante, che è Dal che deriva un altro decisivo Berlusconi: o cambiano le regole problema: come si fa a sapere co­ castello si tenga ancora in piedi da sempre una delle maggion n- non si va lontano dal vero. Gli unici con la Standa, o si va all'interruzio­ sorse delle catene di grande distri­ sa c'è alle radici? Non si sa. ne dei rapporti commerciali. Cosa dati fomiti sono contenuti nel bi­ 7 buzione nel caso della Standa è lancio consolidato del '92. Su cosa accadrà ora È un altro dei tanti destinata impropnamente a risol­ Dai soldi svizzeri, alla Bnl.'.. ' sia successo dopo, buio fitto. > pencolosi esempi di distorsioni ; vere le necessità di cassa del grup­ E, d'altra parte, nessuno è mai che provocherebbe una «doppia ' po Fininvest. riuscito a capire dove fosse la fonte Comunque: quanti utili ha fatto presidenza». * J nel '92 il gruppo? Dal bilancio ap­ Nel 1.992 il gruppo ha dovuto del ruscello che ha «innaffiato» le > La Standa e l'Euromereato, per «prestare» ben 776 miliardi di dena­ prime aziende del futuro Cavaliere, pena 21 miliardi, ma già su questo dirla in breve, pagano i forniton ci sono contestazioni poiché una ro sonante all'lstifi, un istituto fi­ quelle misteriose finanziarie sviz­ con ntardi record nel settore, clas­ nanziano controllato dalla Finin­ zere (dalla vita breve) che fecero parte delle perdite appare esser sificabili mediamente nell'ordine stata fittiziamente bilanciata da vest e che alla Fininvest lo ha gira­ affluire fiumi di denaro sui primi dei 6 mesi. Ci sono fomiton che to. L'Istifi, a sua volta, ha remune­ due grandi progetti immobiliari: plusvalenze (insomma: guadagni spuntano condizioni miglion, ma solo apparenti) derivate da cessio­ rato la Standa, «al pnme rate Abi Brugherio e, qualche anno dopo, ce ne sono anche di più penalizza­ meno mezzo punto», e cioè a tassi la famosa Milano 2. Di chi erano i ni di attività all'interno della fami­ ti. E quasi tutti - su questo le voci si glia Berlusconi. In realtà nella ge­ di assoluto favore (e lo stesso mec­ soldi? Mistero. ' accavallano - si vedono sempre canismo, si deve aggiungere, ha stione corrente la Fininvest avreb­ più spesso proporre pagamenti Sono avvolte nella nebbia persi­ be perso circa 250 miliardi (e lo frattempo ancora cresciuti, sicura­ tremare le vene ai polsi. Anche so nebbione. Si è più volte parlato funzionato per la Mondadori, che no le holding tra le quali sono sud­ mente fino a 3800 miliardi alla fine perchè - sono sempre dati tratti da ovviamente della Bnl e di un grosso «natura», cioè pubblicità contro ha prestato 300 miliardi). mette nero su bianco la stessa so­ merce fornita - • • divise le quote della Finivest: Sono cietà che ha certificato il bilancio del '93. E comunque a questi si ag­ quel raro bilancio - la «capogrup­ credito giacente al Monte dei Pa­ La Standa. società quotata in ben 22, con grande fantasia deno­ del gruppo Fininvest, la Arthur An­ giungevano (ma quanti saranno po» Fininvest aveva partecipazioni schi di Siena nella sua passata ge­ Circa un mese fa, per fare esem­ Borsa, con ancora un migliaio di minate Holding Prima, Seconda, dersen) . Vediamo di distncarci an­ diventati7) circa 2.600 miliardi di per 2 089 miliardi e debiti con le stione piduista (ma ora sono stati pi concreti, la Centrale del latte di azionisti nonostante la scoraggian­ Terza, ecc. (le vedete rappresenta­ cora tra qualche cifra significativa. debiti commerciali. Proviamo a ca­ banche per 2.051 miliardi. Il che, stretti cordoni). Di certo nel set­ Roma ha inviato ai grandi magaz­ te politica berlusconiana. presta te nel grafico). E chi c'è dentro? A partire dal fatturato del gruppo di pire cosa significa? Un solo esem­ tradotto, vuol dire che finanzia le tembre dello scorso anno la situa­ zini un decreto ingiuntivo di paga­ denaro a tassi infcnon a quelli di Anche in questo caso nulla si sa. Berlusconi, cioè dal volume di ven­ pio: a fronte di quei 3.334 miliardi sue partecipazioni quasi comple­ zione dell'indebitamento era cosi mento, quella di Ancona ha fatto mercato, e quindi nmettendoci, al Lo stesso Berlusconi ha più volte dite realizzato in un anno. Nel '92 di debiti finanzian (per prendere tamente attraverso i debiti, e che al limite da aver costretto la Finin­ di più, troncando definitivamente gruppo Fininvest. Che è, secondo affermato di avere la maggioranza " era di 10.469 miliardi e, come si è solo quelli) c'è un patrimonio di quelle stesse partecipazioni, allo vest a dare in pegno alle banche la le forniture alla Standa. Ora le Cen­ le dichiarazioni ufficiali, di propne­ di controllo ma ha dato versioni di­ visto, non ha prodotto nemmeno trali del latte sono grandi aziende, tà del solo Berlusconi. Mille ignan e verse sulle sue quote. L'unica cosa 1.354 miliardi. stato attuale, non potranno mai ge­ maggioranza dei pacchetti aziona- ma certo non figurano tra i mag- una lira di utile. Ne', ovviamente, è nerare utili sufficienti nemmeno a n di Standa e Mondadori (oltre alla incolpevoli soci finanziano il solo certa è che il 45% del Biscione è cu­ nuscito a frenare di un millimetro i gion fomiton del gruppo. Secondo Berlusconi. Quante decine di mi­ stodito in una società della Banca Debiti tripli del patrimonio coprire gli interessi che la società garanzia dell'ingresso del grande il Tg2 al gennaio '94 solo i fornitori debiti. deve pagare a chi gli ha fatto credi­ tagliatore di spese Franco Tato) liardi la società avrebbe guadagna­ Nazionale del Lavoro, una fiducia-. Cioè, detto un po' semplicistica­ che si erano rivolti all'automa giu- to in più nel '92 semplicemente ria chiamata Servizio Italia (questo E qui siamo al problema mag­ mente, il gruppo di Berlusconi, an­ to un caso rarissimo e altrettanto Ma, in realtà, tra i «prestaton di diziana vantavano crediti per 200 comprando dei Bot, invece di im­ fatto dell'«ltalia» nel nome deve es­ giore. 1 debiti finanziari dichiarati che vendendo lutto quel che ha, pencoloso. denaro» ci sono anche due sue so­ miliardi. Cifra però smentita dalla pegnarsi con un sottoscnttore a n- sere una fissazione,..), e che pro­ erano di 3.334 miliardi. Tantissimi, sarebbe in grado di coprire solo un Ma, a proposito, chi gli fa credi­ cietà, a partire propno dalla Stan­ Standa che ha ammesso mgiuzioni schio com'è obiettivamente il prio per il fatto di essere «fiducia- e in molti sostengono siano nel terzo dei suoi debiti: roba da far to' Anche su questo cala uno spes­ da. di pagamento per 10 miliardi. gruppo Fininvest' Sabato 9 aprile 1994 In Italia l'Unità pagina 9

GUERRE DI CLAN. I killer camorristi volevano uccidere il figlio del pentito A fare fuoco è stato un «commando» di sette persone E il pentito va in aula: sono sconvolto

ENRICO FIERRO • ROMA. «Presidente, sono venu­ dai carabinien rannicchiato in una to solo per rispetto a voi». Carmine botola di una villetta di Scisciano. è Alfieri entra a testa bassa nell'aula teso come chi vede che è iniziata bunker di Rebibbia. Ed è la prima la demolizione di un lavoro durato volta che 'o ntufato (l'incazzato) anni e costato mille sacrifici. «Que­ entra in un'aula di giustizia per es­ sto segnale - dice - dimostra come sere processato e per parlare della la camorra tema il contributo dei «sua» camorra. Giacca a quadri collaboratori di giustizia. E dimo­ scura, camicia azzurrina, pantalo­ stra ancora come siano fuori luogo CARABINIERI ni di vigogna e scarpe nere lucidis­ sime, dimostra più dei suoi 51 an­ le posizioni di chi, più o meno in ^ ni. Capelli bianchi ed arruffati, gli buona fede, vorrebbe modificare occhi infossati di chi ha passato la la legge sui pentiti in modo da ridi­ notte insonne, tormentato dai pen­ mensionare il loro contributo». Ro­ tj sieri. Pensieri di morte: la notte pri­ berti pesa le parole, sa che la pole­ mica di questi giorni è forte e che L'esterno dell'abitazione dove è stata uccisa Marta Cuomo Ansa ma un commando della camorra gli ha mandato un messaggio ine­ nasconde altro, ma ripete: «Di chi quivocabile: «Infame, non devi par­ più o meno in buona fede...». Poi lare». Dopo una settimana di pole­ aggiunge le sue valutazioni di «tec­ miche non sempre disinteressate nico»: «Secondo me. e secondo la sui pentiti, i boss hanno deciso di direzione antimafia di Napoli, intervenire direttamente nel dibat­ qualche ritocco alla legge è sen­ tito. E a modo loro: sei killer sono z'altro utile. Penserei alla creazio­ Rappresaglia contro Alfieri entrati nella casa di Francesco Al­ ne di una struttura di protezione fieri, un parente del boss pentito, dei collaboratori diversa da quella hanno setacciato tutte le stanze, puramente burocratica del servizio poi hanno fatto fuoco ammazzan- centrale di protezione. Una strnttu- do Maria Cuomo, sua lontanissima Donna uccisa in casa di un parente del boss parente. Ma l'obiettivo ra modellata sull'espenenza del era un altro, a morire "Marshall" statunitense che con­ doveva essere Anto­ sentirebbe di attuare pienamente il Una donna, innocente, assassinata nel proprio letto, mando volesse colpire proprio lui, l'uccisione di una innocente. nio Alfieri, il figlio di principio normativo, già esistente, per sbaglio, per una assurda vendetta «trasversale» nei per una «vendetta trasversale» che La casa dov'è avvenuto l'omici­ don Carmine, venti­ di una netta seprazione tra mo­ avrebbe dovuto convincere il boss dio è ad un piano, al limite di Sava­ cinquenne studente in mento della protezione e momen­ confronti del boss Carmine Alfieri che da un paio di pentito a stare zitto a cominciare ne un centro agricolo del nolano, giurisprudenza ' che to dell'investigazione». mesi sta collaborando con i giudici. La vittima designa­ da ieri pomeriggio quando si è pre­ l'area dove Carmine Alfieri per an­ una volta sognava ad­ Non c'è nulla da inventare, quin­ ta doveva essere Antonio, uno dei figli del boss, che an­ sentato davanti ai magistrati napo­ ni ha dettato la propria legge e do­ dirittura di fare il magi­ di, le leggi esistono già, e Roberti, ni fa frequentava la casa dov'è avvenuta l'irruzione. Fe­ letani in trasferta a Roma. ve ha dominato incontrastato. Sor­ strato. _ Un ' colletto cosi come ha già fatto il'ministre bianco,luna sorta dì rito alle gambe il proprietario dell'alloggio, Francesco v Lu donna e inortapen.ru; i siculi , ge in penici IÙ al limite dulia cam­ della Giustizia Conso, propone la incappucciati avevano avuto l'ordi­ pagna. Una casa senza intonaco, •Michael Corleone-del- creazione di un'agenzia, «un pool Alfieri, lontanissimo parente del pentito. - •-' ne di uccidere, di dare un segnale costruita senza troppe pretese, ' la famiglia Alfieri, sal­ di specialisti organizzato all'inter­ inequivocabile e forte. Qualcuno senza troppi soldi. La porta di in­ vatosi per un puro ca­ no del corpo della polizia peniten­ " • •' • • DAL NOSTRO INVIATO forse gli aveva detto che in quella gresso, nascosta da una veneziana so. E don Carmine, ex ziaria, che sappia assicurare la «coppola rossa» nu­ ,•-..,' - VITO FAENZA stanza qualche volta aveva dormi­ di color verde marcio, è stata sfon­ protezione dei pentiti e le indagini to «Antonio» il figlio del «superpen- data a calci, il corridoio e l'ingresso mero uno della ca­ • NAPOLI. Un commando di sette sul colpo. Saverio, il nipote della morra, che qualche sulla protezione». persone, incappucciate, ha fatto ir­ donna, di 26 anni, è in bagno dove tito», ma è proprio la tipologia del­ sono in grande disordine. 1 familia­ mese fa ha deciso di ruzione l'altra notte alle 23,45 nella si sta cambiando. Ode i colpi ed l'agguato che dimostra l'attuale ri della vittima sono sotto choc. pentirsi e di passare , Delegittimare i pentiti casa di Francesco Alfieri, 58 anni, corre verso la stanza della zia, ma debolezza della criminalità orga­ «È evidente che il commando dalla parte dello Stato, Questa è la strada indicata da incensurato e lontanissimo paren­ viene preceduto dal padre France­ nizzata della Campania, afferma­ aveva avuto una informazione fal­ è sconvolto. Al pro­ uno specialista, ma le polemiche di questi giorni puntano ad altro: a te del boss Carmine Alfieri. 1 killer sco che si para all'improvviso da­ no gli inquirenti. La camorra quan­ sa, ma avevano l'intenzione di cesso, che per motivi • do era al massimo della potenza delegittimare, con i «pentiti», una si muovono, con circospezione, e vanti ai killer in fuga. Sono attimi di mandare, comunque, un messag­ di sicurezza si tiene non è mai ricorsa ad irruzioni di stagione di lotta alla criminmalità vanno dritti verso la stanza in cui panico, il commando spara per gio «forte» a Carmine Alfieri, poco lontano da Napoli, a questo tipo, sbagliando obiettivo e Roma, nella gelida au­ organizzata e ai suoi legami con i dorme Maria Grazia Cuomo, 56 ' una seconda volta, ferisce alle prima che si presentasse per la pri­ gambe Francesco, poi fugge a bor­ tempi, e dimostrando, perdi più, di ma volta a deporre», sostengono Carmlne Alfieri Ansa la bunker di Rebibbia, potentati finanziari e politici. È ini­ anni, nubile, una bracciante agri­ do di due auto che li aspettavano non avere più informatori precisi unanimi investigatori ed inquirenti. appare , turbato. * In ziata la normalizzazione. Ieri un cola, una donna schiva e dimessa all'esterno. ed infallibili. Viene fatto anche no­ Paolo Mancuso e Franco Roberti, mattinata, apprese le notizie della • settimanale pubblicava le liste de­ che aveva un gran complesso di in­ gli «epurandi», delle teste da taglia­ L'«Antonio» di cui aveva chiesto tare che il commando ha anche della Procura Antimafia, sono arri­ morra. Lui è stato il «boss dei boss», strage di Saviano, dice di non voler feriorità per una grande voglia che colui che aveva deciso di trasfor­ re, tra queste quelle di alcuni magi­ il commando non è altri che il fi­ " frugato nel soggiorno alla ricerca vati poco dopo l'agguato a Savia parlare, lo fa - per pochi minuti - e le marcava il viso. Lei viveva da mare la camorra in «cosa nostra», solo per una forma di rispetto verso strati impegnati in prima fila contro glio del boss Carmine Alfieri, arre­ di qualcosa: forse di un indirizzo, no. Hanno interrogato ì testimoni e accentuando un processo di mi­ i suoi due «angeli custodi»: il sosti- camorra, Cosa Nostra e poteri oc­ sempre con la sorella, Giuseppina, stato un anno e mezzo fa ad un di un indizio su dove sia rifuggiata Francesco Alfieri, ricoverato nell'o­ tizzazione. Lo ha fatto senza guar­ tuo Antonio Laudati, dell'antimafia culti: Caselli, Cordova, Casson. di 50 anni, con il cognato France­ centinaio di metri dalla casa dov'è la famiglia del «superboss pentito». spedale dove i medici lo hanno dare in faccia a nessuno. Carmine di Napoli, e Franco Roberti, della Dottor Roberti, ha letto? «Vi prego, sco, coi nipoti Carmela, Luigi e Sa­ avvenuto l'agguato e che da un Antonio, infatti, come tutti i familia­ giudicato guaribile in una ventina Alfieri è stato anche l'anello di con­ direzione nazionale antimafia. non mi fate fare valutazioni che verio, i •-' • -v..,. ,- . . paio di mesi ha deciso di collabo­ ri di Alfieri è ben protetto e vive da di giorni. La presenza dei due giu­ giunzione fra politici e malavita, ed non voglio fare, lo parlo da tecni­ ' La donna dorme quando il com­ rare coi magistrati. Antonio e un mesi al di fuori della Campania. La dici conferma, ove ce ne fosse bi­ ha confermato le dichiarazioni di co, da me non potete pretendere mando entra nella sua stanza. La buon amico dei figli di questo lon­ •perquisizione» nei cassetti dimo­ sogno, la pista camorristica del­ Pasquale Galasso, suo braccio de­ altro. Dico solo che leggi che inci­ svegliano di soprassalto e le chie­ tanissimo parente e negli anni «Parlo per rispetto a voi» stra che il commando non sa nulla l'agguato. I due sostituti, infatti, so­ stro. Ed è proprio nella sua biogra­ dano negativamente sulla utilizza­ dono: «dov'è Antonio?», poi spara­ scorsi - aveva anche ' frequentato «Parlo per rispetto a voi - dice di quello che riguarda la famiglia no stati i primi a raccogliere le con­ fia e nelle sue dichiarazioni può es­ bilità dei collaboraton di giustizia quella casa. Ma da tempo non lo si quasi sottovoce - mi sento respo- no all'impazzata, crivellandola di' Alfieri. Il che, nello stesso tempo, tenzioni del pentito. serci la spiegazione di questa fallita non sono affatto utili al nostro lavo­ colpi. Maria Grazia Cuomo muore vedeva più. È indubbio che il com­ rende più brutale ed inqualificabile Carmine Alfieri fa paura alla ca- «vendetta trasversale». snabile di questa vittima innocen­ te. Vi ringrazio, ma mi sentirei più ro». sicuro a parlare in un altro mo­ Roberti finisce di parlare, mentre mento». L'udienza è rinviata, i killer don Carmine Alfieri lascia l'aula Il questore aveva vietato le esequie pubbliche del boss della camorra hanno raggiunto l'o­ scortato dai carabinieri. È visibil­ biettivo: bloccare la «cantata» del mente preoccupato, l'uomo che primo capo della camorra pentito. con la sua potenza aveva oscurato Perché il pentimento di Alfieri può la stella di tutti gli altn capi di ca­ provocare un terremoto («è come morra ora sa che i boss che non All'alba e senza «processione» vogliono mollare sono disposti a se Totò Riina avesse deciso di col­ laborare con la giustizia», dicono colpirlo negli affetti più cari. Il suo gli esperti). Don Carmine di cose «pentimento» ha diviso il clan, mol­ i funerali di Nuvoletta da dire ne ha tante. Sui rapporti ti boss, che una volta erano suoi con politici oggi nell'ombra, ma colonnelli sono ancora latitanti. È una volta potentissimi, come Anto­ latitante Giuseppe Autonno, 47 an­ m NAPOLI. Funerali all'alba, e sen­ del capoclan. Nonostante il divie­ in casa. All'anziana donna aveva­ nio Gava, Paolo Cirino Pomicino, ni, l'uomo che guidò a volto sco­ za corteo, per il boss Lorenzo Nu­ to, verso le 5,30, centinaia di perso­ no nascosto la verità sulla gravità Raffaele Russo. Sui magistrati co­ perto il pullman che il 26 agosto voletta, deceduto giovedì scorso. ne arrivate dai comuni di Giuglia­ delle condizioni del figlio, affetto me Armando Cono Lancuba, che del 1984 portò in gita a Torre An­ La cerimonia funebre si è svolta in no, Calvizzano, Qualiano e Villane- da cancro al fegato, deceduto l'al­ non rifiutavano i favori dei boss nunziata un gruppo di killer fede­ forma strettamente privata perché ca hanno tentato di raggiungere la tra mattina. dell'area nolana. Su quei settori lissimi di don Cannine. Una gita di il questore di Napoli, Ciro Loma- casa di Vallesana. La polizia è in­ Gli agenti hanno impedito che la dello Stato, come il Sisde, che han­ morte (nessuno fermò quel pull­ man con altoparlanti che diffonde­ stro, aveva vietato che le esequie si tervenuta per trattenere ed identifi­ bara fosse portata a spalla dai figli no favorito l'ascesa del suo clan di Nuvoletta. Inutili sono state le vano musiche religiose dedicate svolgessero in forma pubblica. care una settantina di curiosi che dopo il sequestro Cirillo per ferma­ alla Madonna) contro gli odiati ne­ Una misura di sicurezza per evitare volevano entrare nella villa. La sal­ proteste contro le forze dell'ordine. re quel pazzo di Raffaele Cutolo Insomma, non c'è stata la «proces­ mici del clan di Valentino Gionta: eventuali incidenti. Tutta la zona di ma è stata portata direttamente che si era montato la testa e ricatta­ otto morti davanti al circolo dei pe- sione» di amici e parenti verso la Poggio Vallesana, dove c'è la villa- nella cappella di famiglia del pic­ «Provenzano è il capo di Cosa Nostra » va politici e ministri per avere sem- scaton di Torre. Peppe Autonno si casa del «caro estinto». Fotorepor­ bunker del camomsta, è stata pre­ colo cimitero, seguita dai parenti Totò Rilna è stato sostituito, dopo II suo arresto II 15 gennaio 1993, dal piedipiù. è fatto le ossa scalando rutti i gradi­ sidiata da centinaia tra poliziotti e più stretti del boss. In prima fila c'e­ ter e cineoperatori si sono tenuti suo braccio destro Bernardo Provenzano, latitante da molti anni. GII ni della gerarchia cnminale. fino a carabinieri armati. Negozi e locali rano la moglie Piera Ciotti e i nove lontano dal vialone che porta al Interrogativi sul nuovi assetti del «vertice» di Cosa Nostra sono stati risolti «Vogliono fermare Alfieri» diventare, da semplice membro di Marano sono rimasti aperti nor­ figli: Antonio, Ciro, Eduardo, Ange­ Poggio da dove si domina tutta Ma­ dal pentito Salvatore Canceml che ha spazzato via anche gli ultimi dubbi «Non ci sono dubbi, quest'atten­ del «direttivo» di Alfieri, il vero capo malmente. Gli investigatori hanno lo, Giovanni, Rosa, Delia, Tina e rano. L'altra mattina, infatti, alcuni sulla sorte di Provenzano. L'improvvisa ricomparsa a Corleone della tato è strettamente collegato alla del clan, soppiantando quello che parenti di Lorenzo Nuvoletta ave­ moglie del boss, Saverla Palazzolo, e del tre figli aveva alimentato presenza di Alfieri in quest'aula e infatti presidiato tutta la zona per Mariella, Quest'ultima, procuratore l'ipotesi che II fedelissimo di Rilna fosse stato eliminato. Provenzano fino a poche settimane fa sembra­ evitare che i «guaglioni» impones­ legale, per oltre un anno ha dovuto vano allontanato con modi spicci alle cose che Alfieri avrebbe detto va essere il successore designato fotografi e cameramen che stava­ Invece è vivo ed anzi ha assunto nuove responsabilità di potere. Lo ha sero agli esercenti commerciali di lottare per vedere riconosciuto il confermato Canceml in due Interrogatori resi II IO febbraio e II 24 marzo qui». Franco Roberti, il magistrato da Alfieri alla guidd della holding no realizzando i servizi sulla morte abbassare le serrande. Sui muri so­ dintto del padre malato a morire in al superprocuratore antimafia Bruno Slciari. I verbali sono stati acquisiti della Direzione nazionale antima­ cnminale: Marzio Sepe. Edi Auton­ del boss, uno dei pochi «capinte­ lo un semplice manifesto listato a casa sua. La madre del camomsta, ieri, su richiesta dei procuratori generali Paolo Giudici e Santi Consolo, fia che segue il big boss della ca­ no avrebbe parldto don Carmine sta» che è riuscito a morire nel suo dalla corte d'assise d'appello di Palermo davanti alla quale si celebra uno lutto con l'annuncio della morte Maria Orlando di 80 anni, è nmasta morra fin dall'I 1 settembre del '92, nell'aula di Rebibbia. letto. HMR. stralcio del maxi processo alla mafia degli anni '80. quando «'o ntufato» venne trovato Si è spenta la professoressa . 11 Rnjppo del Pds in Consiglio regionale ri­ L'ordine di custodia cautelare firmato dai giudici di Napoli MARIO SPINELLA corda con affetto e stima . • BIANCA CHIRON Manuela Trinci e Roberto Carisi ricordano Nel dare il doloroso annuncio il marilo Rodol­ con affetto l'uomo, l'amico e l'intellettuale di MARIO SPINELU Secondo Poggiolini il chirurgo avrebbe ricevuto una mazzetta di 50 milioni fo Bollini, la madre Marcella, i parenli tutti e le grande umanità. ed è vicino in questo momento doloroso arniche più care la ncordano Riovane parti- Roma,9aprile 1994 - •<-, „-•<•.- Hiana partecipe della Resistenza per la libera- • alla moglie Marzolina e alla famiglia. zione di Roma: docente e matematica Impe­ Milano, 9 aprile 1994 ... •.' gnata a Milano per la riforma della scuola, mi­ La prematura scomparsa di litante della sinistra democratica per difende­ re i diritti dei più deboli e conquistare nuove •.> MARIO SPINELLA Nicoletta Manuzzato e Tullio Quaianni ri­ libertà per le donne. I funerali civili avranno e un grave lutto per la cultura italiana per l'an­ cordano con affetto il carissimo amico luogo sabato 9 aprile alle ore 14.30 partendo tifascismo e per la democrazia. La Presidenza dall'abitazione inviaGonzales4 in Milano. •,. nazionale della Confederazione Arci parteci­ MARIO pa commossa al dolore dei familiari e di Milano.9aprilel994 • Milano,9aprile 1934 ,-,::.*-•-;.; .'..'.:•;.•'.">:'"• ' quanti lo conobbero...... Roma. 9 aprile 1994 ; .. Il Presidente e il Gruppo Pds esprimono pro­ r Carissimo .•••',.. tendo cordoglio al senatore Rodolfo Bollini e al suoi familiari per la perdita della compa­ La Federazione provincialedel Pds ricorda MARIO gna . . ...-. - ..-• , MARIO SPINELLA li vogliamo bene. Howard e Myriam. , . BIANCA CHIRON Il suo impegno culturale e politico nel Pei e Milano.9aprilel994 . « ne onorano la memoria e il suo impegno nel Pds, la sua battaglia antifascista e per im­ democratico. •.-• ..... , pedire che il valore della Resistenza sia can­ Manuel Vàsquez Monlalban saluta il com­ Roma.9aprile 1994 •;.• ". : .-•"," cellalo, costituiscono un esempio indimenti­ pagno , , cabile per i democratici del nostro tempo. Mantova, 9 aprile 1994 - MARIO SPINELLA Le compagne e i compagni della Segreterìa, ' del Gruppo Pds del Senato partecipano al do­ che è parte della sua memoria migliore. lore del senatore Rodolfo Bollini per la scom­ Gli Amici della Casa Gramsci di Ghilarza. pro­ Barcellona, 9 aprile 1994 "; ' ". parsa della sua cara compagna fondamente addolorati per l'improvvisa scomparsadi BIANCA CHIRON Roberto e Anna Fieschi dicono addio a MARIO SPINELLA Roma.9aprile 1994 :-\v-Uv:.V presidente dell'associazione, ne ricordano le MARIO SPINELLA doti di grande studioso di Gramsci di cui, co­ uncaroamicodi vecchi tempi. Angela Giovagnoli e Ugo Sposetti sono vicini me pochi, conosceva la vicenda umana e il Parma. 9 aprile 1994 .. " C a Rodolfo Bollini In questo momenlo di dolo* pensiero politico e filosofico che amava di­ re per la scomparsa della cara - , vulgare soprattutto tra i giovani. Si associano al lutto Giovanni Brambilla, Cini Boeri, Mim­ Le compagne e i compagni della Filcams BIANCA ; ma Paulesu Quercioli. Franca Rìgamonti Ber­ Cgil milanese e lombarda partecipano Roma. 9 aprile 1994 Ù,\- '";••. lini e Gilberto Finzi. ... commossi al dolore dei familiari per la Ghilarza, 9 aprile 1994 scomparsa del compagno , . , Gianni Simula partecipa al dolore di Rodolfo MARIO SPINELLA Bollini e ricorda ,_,.-,. .-. Luca Steiner con le figlie Luisa, Anna e il ma­ rito Franco, Sonia, Giulia, Matteo. Carlotta, ri- la cui opera culturale e politica rappresen­ BIANCA CHIRON cordaconrimpiantolldolceamico • • ta un contributo fondamentale per la cau­ in sua intelligenza e la sua storia di lotte de­ v sa delle lavoratrici e dei lavoratori. mocratiche e antifasciste. , ; ^ MARIO SPINELLA Milano, 9 aprile 1994 •:., Roma. 9 apri le 1994 sempre presente e carissimo nelle loro vicen­ de con la sua sensibile Intelligenza. Il professor Vecchlet con Vicini e Riva nel 1988 Ap £ morto il compagno ' I compagni dell'ufficio stampa del Gruppo Milano,9aprilcl994 »v^.,.; ,->o.' •-•• Pds del Senato partecipano al dolore del se­ GIUSEPPE COFFETT! natore Rodolfo Bollini per la scomparsa di Inge Feltrinelli e Carlo Feltrinelli. La casa edi­ nobile figura di partigiano, stimato dirigen­ trice Feltrinelli, le librerie Feltrinelli, la Fonda­ te locale del Pei fin dal primi anni del do­ BIANCA CHIRON zione Giangiacomo Feltrinelli ricordano con poguerra e successivamente del Pds; è sta­ amicizia e stima *•.*•..•*•., ,..« ...-, . Roma, 9 aprile 1994 -- *;:-,'•'-."- to eletto più volte consigliere comunale. ILARIO SPINELLA La sezione di Verdello e la federazione di Elisa Taramelli e i figli Nadia con Enrico, Car­ Bergamo del Pds, nel ricordame il forte im­ Tangenti, arrestato Vecchiet Milano. 9 aprile 1994 ' pegno per l'affermazione di valori di de­ lo con Teresa sono vicini a Rodolfo per la per­ dita della cara amica mocrazia e solidarietà, esprimono ai fami­ La presidenza, il consiglio direttivo e la segre­ liari le più sentite condoglianze. - .••-« .. BIANCA CHIRON teria dell'Associazione Italla.Russia Lombar­ Bergamo, 9 aprile 1994 •:>» . • ' ' \ Milano,9aprile 1994 ;'V' ;".*'. dia si uniscono al cordoglio di parenti e amici perla scomparsadi , , ,, Èmorta '"- -. . : . • , Luisa Velardi, Luigi Periangcli, Bianca Passoni MARIO SPINELLA ; il medico del Mundial '82 sono vicini a Rodolfo Bollini nel giorno della membro del consiglio direttivo dell'associa­ ISIDE DELIA VEDOVA scomparsadi -, zione, intellettuale di vasta cultura e dì pro­ Il marito Peppino la ricorda ai compagni quanto ricevevano da lui contribu- ; ventato una pratica inevitabile. «Bi­ :" SBIANCAGHIRON fondo senso democratico. • •..-_. per l'instancabile impegno politico e la fi­ Arrestato, ieri sera a Napoli, Leonardo Vecchiet, ex me­ Milano,9aprile 1994 ;.,;,; gura di combattente antifascista che Ita zioni in danaro». Il professor Vec­ sogna rendersi conto del fatto che indimenticabile insegnante e amica. ' avuto sempre come fine il valore della Re­ dico della nazionale di calcio che conquistò il titolo ai Milano,9aprile 1994 .,,•; chiet è considerato uno dei mag-. dai componenti della Cuf dipende­ Sassetti Cultura ricorda -A sistenza per l'arricchimento della demo­ mondiali di Spagna."Secondo il re Mida della sanità ••; gioii artefici della vittoria italiana ai vano le sorti delle aziende farma­ crazia e per l'emancipazione e l'ugua­ Duilio Poggiolini, il professore,"all'epoca componente mondiali di calcio dell'82. Sembra ' ceutiche - ha spiegato Cavazza -. 1 compagni e le compagne della Federazione MARIO SPINELLA glianza degli uomini e delle donne. I fune­ che grazie alla «Cametina», l'allora milanese del Pds sono vicini a Rodolfo Bollini •' intnllettuale anticonformista combattente rali si svolgeranno in forma civile lunedi 11 Con i loro giudizi sui medicinali per la perdita della moglie , — - per la causa della liberta e della pace. aprile, alle ore 9, partendo dall'Albergo della Cuf, avrebbe intascato una tangente di 50 milioni medico della nazionale di Bearzot, .• v potevano vanificare, in caso di pa­ BIANCA CHIRON Milano. 9 aprile 1994 Trivulzio per il cimitero di Lambiate. In da Cavazzi, della «Sigma-Tau», per favorire la «Carneti- riuscì a facilitare la reazione fisica - rere negativo, anni di ricerca scien­ suo ricordo sottoscrive per l'Unttù. Milano, 9 aprile 1994 Milano. 9 aprile 1994 .. na». Arrestati anche i docenti Guido Pozza e Renato degli atleti al caldo di Barcellona e tifica e investimenti per miliardi di I compagni della sezione del Pds Carminelli Madrid dopo i giorni umidi di Vigo. : lire». Insomma, per il presidente colpiti dalla notizia della scomparsa di Giuseppe Rondanelli. «Durante lo sforzo - disse Vecchiet Le compagne della Federazione milanese del MARIO SPINELLA >-;" Renzo e Vaifra Vaccari sono vicini a Peppi­ dell'industria • farmaceutica «era Pds ricordano con ianto affetto p no per la scomparsa di - si perde' questa "sostanza che ,; : :i ! r c compàghó^in^imentfcabite'perìì suo InsV- quasi fisiologico'per le' ditte'ricèr-' '•• -••> '- -' BIANCA - " • ' ' -- 1 : : ,,: ! : ; ' DALLA NOSTRA R60AZIQNE quindi va compensata: la «Carnen- : gnamento, esprimono" le più sentile con­ . :| ;;,'•;.,; .'.'ISIDE /'''. .". : '. ;"; ' care anticipatamente il loro con- la sua curiosità intellettuale e il suo Impegno 1 doglianze ai familiari tutti, In suo ricordo MARIO RICCIO tina» serve appunto ad utilizzare al incessante nel movimento delle donne e so­ di'cui hanno apprezzato l'impegno politi­ sensQ.cpn.'Xtenzionl!».! .y,j. '-.<• ' sottoscrivono, pe.r.rC'mfà , co perla difesa della democrazu» e dei di­ meglio le ' foriti ' energetiche dei i Degli interventi del direttore del­ no vielhe a'Rodolfo e affaminoli in questo • NAPOU Cosa fare per insenre ,<• telare (in serata Rondanelli ha ot­ ; grassi», "r:'.•••'':• ••"••••:••:• •:..•••••• momento di grande dolore. ..-.,. • • Milano,9aprilel994 • _.-,. ritti umanitari. In suo ricordo sottoscrivono nel prontuario farmaceutico nazio­ tenuto gli arresti domiciliari per la clinica medica dell'università di Milano,9oprilel994 :v.r .''.' ••-" >'* per il suo giornale t'Unita. nale quell'integratore miracoloso ; motivi di salute) sono stati emessi Il professor Cavazza ha dichiara- " Milano, Guido Pozza, per favorire . La segreteria, gli apparati e tutti ì compa­ Milano,9aprile 1994 ,.,,; .. : ; y to agli inquirenti: «Con i compensi gni della Camera del lavoro di Milano che, ncll'82. ritemprò i calciatori ,:; dal gip Laura Triassi su richiesta alcuni medicinali da inserire nel Le compagne e i compagni dell'area riformi­ ; : miravo ad avere degli alleati in se- sta del Pds milanese sono vicini al sen. Rodol­ esprimono profondo cordoglio per la Il Comitato cittadino e la Federazione del della nazionale di Bearzot durante 7 del procuratore capo Agostino prontuario nazionale ha sparlato scomparsadi -A .... -.-.•.« -.«. . • -.. - , . •';,' Cordova (che ha firmato al posto ; no alla Cuf e ciò sia al fine di bilan­ Duilio Poggiolini: «Pur in presenza fo Bollini per la perdila della sua cara compa­ f Pds di Milano colpiti dalla scomparsa della il Mundial di Spagna, vinti dagli az­ gna ;. '•:.--.-< ,,.-« .,...;.„- . . ••••J MARIO SPINELU compagna -,. zurri' Per risolvere il problema, al­ dell'inquisito Arcibaldo Miller), e ciare lo strapotere di Poggiolini, sia di una situazione di incompatibili- 'al fine di adeguarmi ai miei colle- ; BIANCA CHIRON 1 lavoratori milanesi serberanno sicura me- .ISIDE DELLA VEDOVA l'industria «Sigma-Taua», che pro­ : dei sostituti Alfonso D'Avino, Nun­ . là per essere contemporaneamen­ ' moria del costante, puntuale contributo ghi imprenditori che, a loro volta, < della quale ricordano la cura per l'insegna* ne ricordano l'impegno politico e civile duce la «Cametina», bastò rivolger­ zio Fragliasso e Antonio Amato. I te componente della commissione mento, l'impegno civile e la passione politica : da lui dato, come Intellettuale e come co- '• tre componenti della Cuf sono ac- avevano dei propri alleati all'inter- ' unica sul farmaco e membro del che ne hanno scandito i passi della vita. ' munista. alta elaborazione teorica e alla dai tempi della Resistenza come partigia­ si all'ex medico della squadra, ed na. . •...,.',,... iicusati del reato di corruzione. In : ; nò della Commissione unica sul Milano,9aprilel994 -, :,;. •••,•• ;!." . . lotta antifascista per la democrazia e la attuale responsabile sanitario della Consiglio Superiore della Sanità, - giustizia sociale: un contributo ecceziona* ; Milano,9aprile 1994 '."- .:. merito alla «Cametina», prodotta ; farmaco». Il professor Cavazza, ha . vale a dire l'organo preposto ai ri­ Federcalcio il professor Leonardo <• confermato ai magistrati che inda- le, fatto non solo di idee, di studio, di inse- ; dalla «Sigma-Tau» per la preven- : corsi avversi alle decisioni della I compagni e le compagne dell'uniti di base gnamento ma, insieme, di impegno mili- Vecchiet. Il primario, 61 anni, che $ gano sulla Tangentopoli sanitaria Porcelli Neruda sono affettuosamente vicini a Le compagne della Federazione milanese dall'91 al '93 è stato membro della S ' zione dell'infarto del miocardio, cuf, Pozza si adoperava per far Rodolfo Bollini per l'Improvvisa scomparsa ' tante e di sacrificio personale. . delPdssistringonoaifamiliaridi , > : Duilio Poggiolini ha riferito ai magi­ anche le accuse lanciate da Duilio dellacara - • .-•, — . '. Milano.9april«1994 ;^^S?A;;^^^V Commisionc unica sul farmaco, ;•' Poggiolini nei confronti di Renato passare le pratiche di determinati :: ISIDE DELLA VEDOVA per 50 milioni avrebbe consentito strati come questo farmaco conte­ medicinali» BIANCA [ nesse «un'indicazione profilattica : Rondanelli. Il docente di Farmaco- Arci e Arcinova Milano si uniscono nel e la ricordano con riconoscenza e affetto. : un «percorso preferenziale» • del .• assurda, o quanto meno discutibi­ • logia all'università di Pavia da quat­ Milano, 9aprile 1994 ';;?;' . . ,,.",, . . cordoglio per la scomparsa di -•, . . •,,;,., Milano. 9 aprile 1994 -,v. - . - medicinale a lui tanto caro nella le». Il Rockfellér dei medicinali ha tro anni stava lavorando sulle neu- - v MARIO SPINELLA • Cuf È stato Duilio Poggiolini ad ac­ Patrizia Nodari Riccardo Pea. Daniela. Wal­ I compagni della sezione Togliatti del Pds poi aggiunto: «Fondamentalmente , ropatie diabetiche per la «Sigma- ter Lorenzo Palvarini ricordano con affetto uomo di cultura e anche presidente del­ cusare Vecchiet e gli altri due do­ ÌVSM l'Arci negli anni Ottanta. Lo ricordano co­ partecipano al dolore della famiglia per la fu l'atteggiamento tenuto in Com- ... Tau». Pur di ottenere la registrazio­ scomparsa di . -, - - centi finiti ieri in carcere per tan­ ne del farmaco «Nicetile», ai com­ BIANCA r me uomo capace di ascoltare, discutere, ' misione da Vecchiet e Palmeri che e si stringono al dolore del suo compagno Ro­ confrontarsi e quindi di incarnare i valori ISIDE DELIA VEDOVA genti: Guido Pozza, direttore della ; sostennero in modo estremamente pensi ufficiali, l'industriale aggiun- dolfo cl.nica, medica dell'università di: • . geva quelli in nero. Nel corso delle dell'associazionismo e della cultura. . e ne ricordano il suo appassionato impe­ •• deciso la fondatezza della richiesta Milano, 9 aprile 1994 ' , Milano,9aprile 1994 •>-»•'-••^^&^.' - -' gno politico e sociale nel'e lotte per la cre­ Milano ed ex medico di Bettino ;•" , della "Sigma-Tau"». Ed ha spiegato ". indagini svolte dalla Guardia di Fi- Craxi (70 milioni), e Renato Giù- ]• ;„ nanza è stato accertato che Vec­ scita democratica del nostro paese. anche i motivi, Poggiolini, del per- 1 compagni e le compagne delle Commissio­ I compagni della sezione del Pds Porta Ve­ Milano,9aprile 1994 -. .. .--'-'-,.• ;* seppe Rondanelli,,;. responsabile che i due professori si diedero da chiet, Pozzi e Rondanelli hanno ne federale di Garanzia sono vicini al compa­ nezia si uniscono al dolore dei familiari L gno Rodolfo Bollini per la perdita della sua per la perdita del loro caro „„.;r:\; della facoltà di Farmacologia del-., •• fare per favorire l'inserimento di soggiornato più volte a Roma in caracompagna ,.,.., .. ... ,,., A nove mesi dalla morte la sorella Licia ri­ l'alneo di Pavia (30 milioni). A quel farmaco nel prontuario far­ lussuosi alberghi a spesa dell'a- MARIO SPINELLA Ji- / corda con affetto TV--., :- BIANCA CHIRON ed esprimono le più calorose condoglian­ sborsare le mazzette era sempre • maceutico nazionale «È •. stato. zienda farmaceutica. ; MARIO ORTOLANI • Claudio Cavazzo, presidente della Claudio Cavazzd che mi ha perso­ Milano 9apnle 1994 :'?./• ze. In suo ricordo sottoscrivono per t'Unì- Il presidente della «Sigma-Tau» là. t ,,. <• ...,,Ltl :.v. .;-,,• ...--•• • e In sua memoria sottoscrive per l'Unità. '' «Sigma-Tau» . nalmente nfento che i due erano in : ..•'•• ha ribadito che il sistema delle tan­ Le famiglie Mer/ario, Bucicchi, Garoll, Anto- Milano, 9 aprile 1994 ;%'•:.. ' i' Firenze, 9 aprile 1994 1 provvedimenti di custoda cau- pratica alle sue dipendenze in genti nel settore dei farmaci era di­ niazzl, Belllnzoha e Meriggi partecipano commosse al lutto dell'amico e compagno sen. Rodolfo Bollini per la morte della cara , BIANCA 20124 MILANO È un big della Federcaldo Cremona,9aprile 1994 \i-' , Via Felice Casati, 32 Il gruppo del Pds In Consiglio regionale ricor­ da con affetto .-- -.- Tel. (02) 67.04.810-44 BIANCA CHIRON • • • Ci fece sognare con la «cametina» ed è vicino al sen. Rodolfo Bollini In questo Fax (02) 67.04.522 triste momento. . „.- Milano, 9 aprile 1994 Vecchiet: «Questa "cametina" è so­ sezione medica del settore tecnico FABRIZIO RONCONC lo una sostanza che serve a utiliz­ della Federcalcio, a Coverciano, La Cgil Scuola di Milano esprime cordoglio . IWm&tii Wgmmm® ; perlamortedi . .. ,,. . • Nella bella notte di Madrid, era lo Rossi e Antognoni e molti azzur- zare al meglio le fonti energeti­ dove viene considerato un'autenti­ Non viaggiare con una agenzia qualsiasi, viaggia con l'Unità Vacan­ il secondo, a sinistra, accanto a v• ri, che nel girone di Vigo arranca- che... Diciamo che esalta il recupe­ ... BIANCA CHIRON ca istituzione. In panchina, con la insegnante per molli anni, presente in ogni ze, è l'agenzìa di viaggi del tuo giornale. L'Unità Vacanze ti offre le fiearzot, il cittì. Era quel signore al­ " no, correndo mosci, senza tono, ro dei muscoli..,». Si insinuò: do­ nazionale, non va più da anni: do­ momento di impegno per lo scuola e i suoi partenze di gruppo per i viaggi e ì soggiorni a prezzi competitivi. Ma to e robusto, con folte dosi di ca­ -'; senza affondi, verso tre miseri pa-. ping? E lui, sicuro: «Non nominate­ po esserci stato per diciassette sta­ contenuti. -,_,.. ti può offrire anche tutti i servizi di agenzia. Entra con una telefonata Mllatio.9aprilel994 lcili bianchi sulle tempie e la fron- •: - reggi: con la Polonia, con il Perù e la neppure quella parola. Vi proibì- • gioni : consecutive; dal . 1970 al nell'agenzia del tuo giornale. • .yj-.^ .w te lunga e liscia. Era il medico degli ; con il Camerun. E poi c'è la meta- sco ogni allusione, lo sono un 1981, come aiuto del dottor Fino

La Croce Rossa Italiana sfratta due ospedali. L'intimazio­ m Di solito è marzo il mese considerato, sotto il profilo me­ ne di sfratto metterà alle corde due ospedali fiorentini, teorologico, più «pazzo» dell'an­ Fraticini e Poggio Secco, che ospitano oltre 150 degenti. no, con belle giornate alternate ad altre piovigginose. Quest'an­ Le. due strutture - ospitate in immobili di proprietà della no, invece, si sta assistendo ad Cri - sono gestite dall'Inrca, l'Istituto di ricerca e cura per una inversione di tendenza. Do­ po una ventina di giorni di sole e gli anziani, commissariato a dicembre dal ministro della temperatura a livelli superiori la Sanità Maria Pia Garavaglia a causa di «gravi irregolarità media, l'inizio di aprile ha coinci­ amministrative». Finita locazione o morosità? • so con una ondata di maltempo che ha colpito la nostra penisola. E cosi pioggia, vento, neve han­ DALLA NOSTRA REDAZIONE no fatto la ricomparsa su gran > SUSANNA CRKSSATI parte del Paese. In questi giorni è v l'Italia centrale ad essere caratte­ FIRENZE. Gli ospedali italiani •: sia perché le due parti non si sono rizzata dal maltempo: la neve è non smettono di stupire. A Napoli trovate d'accordo sul prezzo, sia ricomparsa sugli appennini men­ il Cardarelli ricorre all'intervento perché quando 1' accordo poteva tre in pianura piove, il tutto «con­ dell'esercito per mettere un po', esser raggiunto il consiglio di am­ dito» da un brusco abbassamen­ d'ordine nel suo violentato territo­ ministrazione dell' Inrca non ha to delle temperature che tutto rio. A Firenze la sanità è meno di­ colto l'occasione». • " fanno pensare tranne di essere a primavera inoltrata. In Abruzzo sastrata di quella napoletana, ma una nevicata ha interessato le non è senza piaghe e si fregia da Un Inquilino particolare province di L'Aquila e Chieti. Dif­ ieri di un evento unico: lo sfratto di Nella lettera con cui il segretario ficoltà, invece, per la circolazio­ un ospedale. Anzi, di due. La Pre- ; generale dell'lnrca Giancarlo Mo- ne automobilistica: il vento e la tura della città ha infatti emesso il ; roni informa la direzione ammini­ neve ostacolano il traffico sulla 12 marzo una intimazione di sfrat­ strativa fiorentina e i sindacati della A/24 Roma-L'Aquila-Teramo tra to nei confronti dell'lnrca, l'Istituto ì sentenza si fa cenno alla causa del­ Tornimparte e la galleria del nazionale cura e riabilitazione an- lo sfratto: finita locazione. Ma alla Gran Sasso. La neve e ricompar­ sa anche sulle zone appennini­ -, ziani che gestisce due strutture '?:'Croce Rossa, pur senza precisazio- che delle Marche e del . . ;• ospedaliere, Fraticin- • • i- e Poggi- o Se- o ni ufficiali da parte dell'ufficio lega­ co, che ospitano circa 180 posti let- :• le, la «finita locazione» non risulta, to. E stata anche fissata l'udienza ' si accenna piuttosto ad altre possi­ per la firma della data di esecuzio­ bili cause dell'azione legale: i pa­ ne dello sfratto, il 31 maggio. Natu­ gamenti, ad esempio. L'inrca è sta­ ralmente ; l'amministrazione : del- ' ta, dicono alla Croce Rossa, un «in­ l'inrca ha fatto opposizione • al : quilino molto particolare». Cosi co­ provvedimento. Proprietaria degli ; me «molto particolare» è stata la immobili che ospitano gli ospedali gestione Inrca (forlanian-sociali- da decenni è la Croce Rossa Italia- • sta) negli anni passati, prima che il ministro Garavaglia decidesse la Nel mirino il figlio dì Di Pietro na. Attualmente alla guida dell'lnr­ ca, che ha sede ad Ancona e che ; sua decapitazione in attesa del­ ; l'entrata in vigore della nuova leg­ gestisce strutture sanitarie in molte, ge che fissa le caratteristiche, l'as­ altre città italiane (da Torino a Mi- x setto e i criteri di funzionamento lano, Genova, Roma, Ancona, Fer- ' , : :• degli istituti nazionali di carattere Minacce della «Falange», allarme a Milano mo,. Cosenza, Cagliari), c'è un ;•. commissario nominato dal mini­ scientifico di cui l'inrca fa parte. - • Il 18 febbraio scorso il personale stro della Sanità Maria Pia Garava- Saviotti, acquisito il testo delle • molto attendibile dal pm che inda­ ne sovversiva e minaccia a pubbli­ : dei due ospedali fiorentini ha offer­ glia nel dicembre scorso a causa La Procura di Roma indaga sulle minacce al giudice minacce che avevano per bcrsa- ga sulla Falange Annata. Una tele­ ci ufficiali e ad organi istituzionali. delle «gravi inadempienze regola-1 to ai malati e ai familiari in visita ; fiori e cioccolatini: «Questo piccolo Di Pietro, firmate Nuova falange armata. Alla Procu­ glio il figlio di Di Di Pietro, ieri lo ha fonata di minacce ricevuta da un A suo carico il pm romano Saviotti, mentari» di cui si era macchiato il ; omaggio - dicevano gli infermieri voluto risentire. Mentre il 30 marzo quotidiano due settimane prima aveva raccolto prove precise. Dalle precedente consiglio,di ammini­ passando tra i letti dei reparti - 6 scorso ha convocato a Roma il pm ;: delle elezioni. Mentre, con un'altra sue utenze erano partite diverse te-. strazione, un classico esempio di ra di Milano, misure di sicurezza rafforzate. Interro­ . tutto ciò,che possiamo fare per al-,. milanese u si è appaltalo cun lui telefonata, la Falange aveva fallo lefonate siglale Falange Armata. lottizzazione partitica, travolto dal < leviare ulteriormente le vostre sof­ nell'ufficio ai quarto piano della sapere che nel periodo elettorale ! Minacce contro il presidente della dissesto economico, dagli scandali ferenze». Fraticini e Poggio Secco gato ieri .Carmelo Scalone, il telefonista della miste­ procura per circa un'ora. Un'occa­ l'attività dell'organizzazione dove­ Repubblica, contro il presidente e dalle indagini della magistratura ; navigano infatti da anni in acque sione, quella del viaggio nella Ca­ va considerarsi sospesa. >.""•-• del Senato, contro il ministro del­ ed incapace di stilare un bilancio '; sempre più limacciose: i posti letto riosa sigla arrestato a Taormina lo scorso ottobre. ; pitale, che è servita al pm milane­ . len i corridoi al quarto piano del l'Interno, contro altre cariche dello di previsione degno di questo no­ disponibili sono dimezzati, il per­ se, anche per incontrare i colleghi ; palazzo di giustizia di Milano, sono Stato. Scalone, arrestato, negò di me. romani che si occupano del delitto ;.'' stati transennati per limitare l'ac­ essere lui l'autore di quelle telefo- sonale qualificato «fugge» letteral­ v mente verso altre Usi, verso lavori Albcrica Filo Della .Torre. Pochi ; cesso agli uffici di alcuni sostituti. ' ; nate. E di fronte ad elementi di pro- Grande Imbarazzo meglio organizzati e più remunera­ Nli giorni prima, infatti, Emilia Parisi i Maggiori controlli, quindi, in quella •.' va che anche ieri, nel corso dell'in­ Le parti in causa rispondono ti, fuggono anche tanti medici, • ROMA. «Abbiamo rapito il figlio Cusani, Mauro Gianlombardo. Halfon. compagna fino a pochi parte della procura dove si trovano terrogatorio, gli sono stati contesta­ con grande imbarazzo alla richie­ stanchi di una gestione clientelare, di Di Pietro. Non lo libereremo se mesi fa del marito della contessa le stanze di Di Pietro. L'iniziativa ti, è tornato a negare. E questo sta di chianmenti sulla vicenda del-,, nauseati dal vedere impianti costa­ lui non racconta pubblicamente La voce delle talpe uccisa all'Olgiata, aveva deposto : era stata già presa altre volte in mentre una consulenza fonica fat­ lo sfratto. In un primo momento b ti miliardi e laboratori male o affat­ cosa ha fatto e chi ha incontrato ie­ Quell'incontro doveva rimanere spontaneamente per ben sedici ; passato. E lo stesso procuratore ca­ ta dell Centro investigativo scientifi­ tutti fanno finta di cadere dalle nu- to utilizzati. Un patrimonio di pro­ ri a Roma». Quel sequestro non era segreto. Invece, il giorno successi­ • ore di fila davanti a Di Pietro e ave-. po della Repubblica della procura co dimostrerebbe l'esatto contra­ vole: «Non ne sappiamo niente». :. fessionalità gettato al vento. Ora i vero, ma quella telefonata minato­ vo, puntuale quella telefonata. Un va consegnato al giudice milanese lombarda, Francesco Saverio Bor- rio. •. . •••-'• Insostenibile. Una intimazione di Nas indagano periodicamente, la ria, firmata Nuova Falange Armata,' modo per far sapere che c'è chi è il vestito che Pietro Mattei portava il relli, ha escluso la circostanza di Una cosa è certa: Scalone, per il sfratto non piove dal cielo da un < magistratura ha aperto procedi­ ha destato non poca preoccupa­ in grado di venire a conoscenza giorno del delitto della moglie." possibili attentati contro Di Pietro. momento, dovrà rimanere in car­ momento all'altro e non è un atto ; menti nei confronti dei responsabi­ zione tra gli inquirenti. E giunta alla delle cose più segrete. Un'altra Non solo, la donna aveva svelato -• Ma non è passata certamente inos­ cere. Perché è opinione degli in­ privato. Eppure, nonostante le sol- •. li degli ospedali. Una indagine l'ha redazione milanese di Repubblica, •' prova del fatto che le «talpe» del particolari • interessanti su conti [•. servata la coincidenza tra le misure quirenti che non voglia ammettere lecitazioni, la reticenza resta: «Si - fatta, ma non l'ha ancora resa no­ il 15 marzo scorso. Ed è subito ap­ partito della tensione si annidano svizzeri ed intrecci societari che si ; di sicurezza e le nuove minacce a nulla per coprire altre persone. Di ta, anche la Regione Toscana, che presume - dice il commissario parso chiaro, in primo luogo al giu­ nei gangli più delicati dello Stato. muovono sullo sfondo dei misteri .• Di Pietro. «•• :>«.-•:; ".•>.•.- ':VVÌ »--..• fronte alla contestazione delle tele­ straordinario ••• dell'lnrca, «• Bruno •"•vers a ogni anno fior di miliardi nel­ dice simbolo del pool «mani puli­ Un fatto inquetante, che si è verifi­ dell'Olgiata. Tra questi quelli che si * A Roma, intanto, la procura in­ fonate partite dalle sue utenze sici­ Grossi - che l'azione intrapresa \ le casse dell'ente in forza della te», che non si trattava di una delle cato cinque mesi dopo l'arresto di ricondurrebbero alla maxitangen- • daga sulle nuove iniziative della liane, si è sempre difeso dicendo dalla Croce rossa sia indirizzata ad ' convenzione. • • i tante minacce che si sono susse­ un telefonista della Falange, Car­ teEnimontealprocessoCusani. :-• Falange. Iniziative che tornano ad . che contro di lui c'è un piano dei : ottenere un aumento del canone Il commissario straordinario ha guite da quando sono esplose le melo Scalone. L'educatore carce­ avere per bersaglio personaggi di • servizi segreti. Nel corso di una te­ di affitto, che attualmente è di 320 ; di recente visitato i due ospedali e inchieste su tangentopoli. E questo rario di Riposto, in provincia dsi ; Quella telefonata ; primo piano delle istituzioni. E gli • lefonata era arrivato ad automi- milioni all'anno per ambedue gli . incontrato i responsabili e gli am­ soprattutto perché Di Pietro, il gior­ Catania, ieri è stato interrogato per Di Pietro, il 30 marzo scorso, pri- • inquirenti non mancano di sottoli­ nacciarsi. In seguito a quelle mi­ edifici, o ad iniziare concrete tratta­ ministratori regionali. Un passo ap­ no prima, aveva effettivamente in­ due ore dal pm Retro Saviotti, il ma di partire per l'Australia, aveva neare il fatto che non si erano più nacce gli venne concessa una tive per la cessione degli immobili». . contrato a Roma e in gran segreto magistrato titolare dell'inchiesta \ ripetute minacce di «quello spesso­ scorta e il trasferimento dal carcere prezzato anche dai •• sindacati . incontrato i pm romani Davide lori, : Una ipotesi che però, dice il diret­ aziendali che si aspettavano di set­ un personaggio misterioso. Legato, sulla Falnge Armata. Ufficialmente, Cesare Martellino e Pietro Saviotti. re» dopo l'arresto di Carmelo Sca- di Messina, dove operava, a quello tore amministrativo dei due ospe­ timana in settimana notizie confor­ in qualche modo al tesoro Eni- nessun collegamento tra l'interro­ Poi si era recato nell'ufficio di Sa­ Ione, in carcere dallo scorso 26 ot­ di Riposto. Fu arrestato dopo una dali Enzo Ginepran «è vecchia di tanti e risolutive. Invece è arrivata mont e all'arabo Zuhair al Khatel '. gatorio di ieri e la telefonata mina­ viotti e solo ieri il motivo è apparso ' tobre. L'educatore carcerario fu ar­ telefonata • partita da Taormina, anni ma non è mai andata in porto quella dello sfratto. del quale aveva parlato al processo toria giunta a Di Pietro. chiaro. Quella telefonata, giudicata v restato con l'accusa di associazio­ dall'abitazione della madre. Accuse a Mentana per un'intervista del Tg5 alla piccola palermitana La bimba testimone? E polemica Abbonarsi è straejiusto

NOSTRO SERVIZIO pisco perchè si può dire tutto sulla non sono stato avvisato?». Dopo carta stampata e non sullo scher­ quella dell'Assostampa regionale IL SALVAGEN •i PALERMO. Gli occhi, il naso, la La polemica nasce in sordina mo». Nino Scarpulla, il giudice tute- arriva l'intervento della sezione di- bocca, la voce. Due pensieri, due •' con una nota dell'Assostampa sici- ',. lare che ha affidato la bimba alla . strettuale palermitana dell'associa­ "1994 c consumi: buoni ricordi sul colore dei capelli della ; liana ma monta ben presto: quel- : nonna patema, è infuriato: «Ho zione giudici per i minorenni per la - mamma, sugli occhi, sui giochi e i ' : l'intervista non si doveva fare. . convocato la signora lunedi nel famiglia, -• firmata dal segretario ; ; vestitini che le compravano i geni­ ':•• Comincia Antonio Ravidà, se- mio ufficio. Andrò fino in fondo. Piergiorgio Ferreri: «Vogliamo che libri per la teoria, tori. La bambina non si vede, sono '-• gretario dell'Assostampa siciliana, Dovevano chiedere a me l'autoriz- in conformità al dettato della Carta inquadrati solo quei particolari. - con ventidue righe: «Esprimiamo • zazione che . naturalmente avrei di Treviso in futuro la citazione del; l'abbonamento a un agguerrito Tre anni dopo aver assistito all'as- ,< sconcerto e disapprovazione nei ' negato. Questo tipo di giornalismo nome e la diffuzione di immagini sassinio dei genitori, la bimba a sei :• ' confronti di Canale 5 che ha tra­ annulla anni di lavoro». Ancora più ;; della minore sia evitata». Del comi­ giornale di consumerismo anni, si trova di fronte alla teleca- ; smesso l'intervista. Va censuralo il duro l'avvocato Sergio Monaco, tato nazionale di garanzia per l'ap­ fatto che non sia stato evitato alla parte civile per la bimba nel pro- plicazione della «Carta», una sorta •' mera di Canale 5. Una breve inter-... • bimba il trauma di "subire" l'inter­ : . per la prassi»**" vista mandata in onda l'altro ieri i cesso, che non la voleva in aula, di decalogo per la corretta infor­ vista e. la conseguente emozione che non voleva farle rivivere il. mazione sui minori e le persone È un consìglio dì Michele Serra sera e ripetuta nel telegiornale di ;• provocata dal'ricordo del padre e ieri. Dopo che i giornali hanno." dramma dell'assassinio facendole non tutelate, fanno parte Gianni :. della madre in una condizione am­ raccontare quel giorno del giugno Faustini presidente dell'Ordine dei (L'Espresso/Come salvarsi nel '94) pubblicato la notizia della sua am- : bientale che deve averla fortemen­ :; 1991. Dice: «Censuro questo siste­ giornalisti e Vittorio Roidi, presi­ missione come testimone al prò- - te suggestionata». Il direttore di ma di fare giornalismo. Nel mo- cesso contro il presunto assassino !: dente della Fnsi. . .-•':-: : Tg5, Enrico Mentana, risponde a , mento in cui ci preoccupiamo di Giudicano «inaccettabile e con­ Abbonamento sostenitore annuale 100.000 lire del padre e della madre, contro lo ','• l'Unita: «Abbiamo chiesto il per­ tutelare la serenità della bambina «zio Pino», come lei chiamò, rico-1 messo alla nonna. La bambina traria all'etica professionale l'intro­ Abbonamento annuale (52 numeri) 79.000 lire '"' interviene una telecamera e rovina missione di microfoni e telecamere noscendolo in fotografia, Giusep- ? non era riconoscibile. Se non ci tutto. Canale 5 ha bypassato tutti in 1 versamenti vanno effettuati su! c/c postale pè Mandala, suo padrino di batte- i fossero stati articoli sui giornali co- ; nella vita di un minore, tanto più , un modo che lascia perplessi. Non nel caso di una bimba che ha subi­ simo e imputato. Dopo che i gior­ . me quello di Ravidà su La stampa. dobbiamo scordare che la bambi- numero 22029409 Intestato a Soci de "l'Unità" - soc. coop ari nali hanno scritto la speranza di con particolari, nomi e cognomi to un trauma profondissimo», con­ . na è un testimone a tutti gli effetti e dannano l'intervista di Tg 5 e «tra- ' via Barberia 4-40123 Bologna tei. 051/291285 tutti, psichiatri e avvocati, giudici e non ci saremmo occupati della vi­ non mi piace questo sondaggio pm è meglio evitare che entri in cenda: il primo giorno non abbia­ smetteranno il caso agli ordini pro­ della sua capacità a testimoniare. fessionali competenti». DR.F. specificando nella causale "abbonamento a il Salvagente" aula e ncordi quelle scene terribili mo letto la notizia nel Tg. Non ca­ .-• E poi perche io, il suo avvocato, Gli esami iniziano il 22 giugno con lo scritto d'italiano :Q5ssas£23ss L'elenco delle materie scelte dalla Pubblica istruzione Maturità, storia superstar

LICEI ISTITUTI PROFESSIONALI 2* prova scritta Orale 2* prova scritta Orale Classico latino italiano, greco, stona e fisica Agrotecnico economia politica, economia lingua e letteratura italiana Scientifico matematica italiano, lingua straniera, e statistica agraria elementi di diritto legislazio­ storia fisica ne sociale e agraria agrono­ mia e coltivazioni meccanica Magistrale matematica Italiano, stona, pedagogia, agraria zootecnica e genio scienze naturali rurale tecniche della gestio­ Maturità artistica composizione e sviluppo di letteratura italiana storia, ne aziendale e struttura di un tema archittettomco stona dell arte, anatomia ar­ sviluppo delle collettività tistica agricole Maturità arte appli­ Proggettazlone di un ogetto lettere italiane, stona delle Analista contabile organizzazione aziendale lingua e lettere italiane in­ cata odi una struttura o di una de­ arti visive, matematica teo­ glese, economia politica e corazione concepita come ria e applicazioni di geome­ scienze delle finanze, analisi pezzo unico * - tria descrittiva delle contabilità speciali Linguistico lingua straniera v, italiano, lingua straniera, Assistente per co­ tecniche educative lingua e lettere italiane, pe­ stona e stona dell' arte munità infantili esplorazione dagogia, psicologia, igiene mentale e psichiatria infanti­ ISTITUTI TECNICI le Chimico delle indu­ ceramica industriale e labo­ lingua e lettere italiane, fisi­ Commerciale (ind ragioneria Italiano, lingua straniera strie ceramiche ratorio analisi strumentali e ca e laboratorio, impianti in­ amministrativo, tecnica commerciale scien­ tecniche dustriali ceramici e disegno mercantile e com­ za delle finanze mercio con l'estero lingua straniera Disegnatnce stilista tecnica professionale lingua e lettere italiane, lin­ Commerciale (tnd Informatica generale e appli­ italiano, lingua straniera ra­ di moda gua straniera matematica, programmatori) " cazioni gestionali gioneria e economia azien­ storia dell arte e del costume dale matematica calcolo delle probabilità e statistica Odontotecnico biologia e fisiologia umana lingua e lettere italiane ma­ tematica, chimica organica e commerciale (md ragioneria italiano tecnica commercia­ biologica, tecnologia odon­ amministrazione le, tecnologia industriale totecnica industriale) tessile scienza delle finanze Operatore commer­ lingua straniera lingua e lettere italiane dirit­ Geometri estimo italiano, tecnologia delle co­ ciale to e legislazione sociale, or­ struzioni, ' topografia ele­ ganizzazione e gestione menti di diritto aziendale e mercatistica Agrario (md gene­ Agronomia e coltivazioni italiano, estimo rurale ed tecnica mercantile dogane e rale) elementi di diritto agrario, trasporti zootecnia industrie agrarie Operatore commer­ inglese lingua e lettere italiane ali­ Agrario (viticultura estimo rurale italiano, enologia, commer­ ciale dei prodotti menti e alimentazione, eco­ •1 ROMA. La stona È lei la matena missioni in base al perverso meccani­ e enologia) cio e legislazione viticolo- alimentari nomia politica scienza delle tanto spesso snobbata dalla scuola smo della maturità, giunto quest'anno enologlca, chimica viticolo- finanze e gestione azienda­ enologia, meccanica agraria (con il nsultato che gli studenti nem­ alla ventiseiesima edizione «spenmen- meno sanno chi è stato Pietro Bado­ tale», 1 esame orale prevede un «collo­ le, tecnica della distribuzio­ ed enologica glio), la protagonista indiscussa degli quio» su due sole materie - indicate n- ne generale ricerche di mer­ Areonautico (md navigazione aerea italiano, aerotecnica, mete- esami di maturità modello 1994 pre­ spettivamente dal candidato e dalla cato e statistica aziendale navigazione aerea) rologia areonautlca elettro­ sente^ nioltissimi indirizzi tra le quat­ commissione - tra le quattro possibili Operatore tunstico organizzazione tecnica lingua e letteratura italiane, tecnica radlo-radartecnica tro materie prescelte dal ministero del­ Gli esami inizieranno il 22 giugno con aziendale e statistica economia politica e turistica elettronica la Pubblica istruzione per gli orali Una lo scritto d'italiano II giorno successi­ geografia fisica politica e tu- scelta accolta con grande favore dagli vo sono in programma le prove scritte Aeronautico (md navigazione aerea , Italiano, lingua inglese, cir­ nstica lingua straniera esperti Bisognerà vedere però quanto specifiche per ogni indirizzo, e da tre a assistenza alla navi­ colazione aerea telecomun- condivisa dai candidati e dalle com­ sei giorni dopo inizieranno gli orali Ottico anatomia biologia e fisioio- lingua e lettere italiane, fisi- gazione aerea) cazionl aeronautiche, elet­ gia umana ca e laboratorio ottica, labo­ trotecnica radlo-radartecni- ratorio misurazioni ca elettronica ISTITUTI TECNICI INDUSTRIALI Segretario d ammi­ economia politica, scienza lingua e lettere italiane, dirit­ Penti aziendali e lingua straniera italiano, lingua straniera, nistrazione del le fi nanze e statistica to legislazione sociale e con­ 2* prova scritta Orale corrispondenti in tecnica professionale ammi­ tabilità pubblica, italiane, di­ lingue estere nistrativa organizzativa e Industria tessile disegno tessile italiano, filatura tecnologia ritto legislazione sociale e operativa, matematica mate- tessile, analisi composizio­ contabilità - pubblica, ele­ matlca applicata statistica ne e fabbricazione dei tessu­ menti di scienza dell'ammi­ Turismo lingua straniera italiano, storia dell'arte, tec­ ti, elementi di tintoria e finitu­ nistrazione organizzazione nica turistica, diritto e legi­ ra dei tessili del lavoro d ufficio tecnica e pratica amministrativa. Iln- slazione turistica Informatica matematica generale e ap­ italiano, elettronica sistemi gua straniera plicata automazione, informatica ISTITUTI TECNICI FEMMINILI generale e applicazioni tec­ Tecnica della grafi­ tecnica professionale lingua e lettere italiane ma­ nico-scientifiche ca e della pubblicità tematica storia dell'arte, lin- Indirizzo generale lingua straniera Italiano, pedagogia, chimica gua straniera e pedagogia, storia dell'arte Magl.ena disegno tecnico italiano, filatura e tecnologia magliera, analisi composi­ Tecnico della cine­ tecniche professionali lingua e lettere italiane, lin­ Dirigenti di comuni­ lingua straniera italiano, storia psicologia e zione e fabbricazione delle matografia e della gua e letteratura inglese, tà pedagogia, elementi di dirit­ maglie, elementi di tintoria televisione storia delle arti e del costu­ to economia e sociologia me, storia e tecnica dello Materie plastiche impianti di materie plastiche italiano, chimica delle mate­ Econome dietiste contabilità matematica fi­ italiano, lingua straniera, di­ spettacolo e disegno rie plastiche, elettrotecnica, nanziaria e statistica ritto economia e legislazione tecnologia chimica generale Tecnico delle attivi­ diritto legislazione sociale e lingua e lettere italiane, eco­ sociale, scienza dell'alimen­ e delle materie plastiche tà alberghiere alberghiera nomia politica e turistica, tazione geografia fisica politica e tu­ Meccanica disegno di costruzioni mec­ italiano, meccanica applica­ ristica, tecnica dei servizi e caniche e studi di fabbrica­ ISTITUTI TECNICI INDUSTRIALI ta alle macchine macchine e pratica alberghiera (ex tec- zione fluido tecnologia meccanica nologia alberghiera) Arti fotografiche tecnologia fotografica e ci­ italiano, merceologia chimi­ nematografica ca ottica fotografica, econo­ Meccanica di preci­ disegno di costruzioni mec­ italiano, - tecnologia della Tecnico delle indù- impianti chimici e disegno lingua e lettere italiane, chi­ mia aziendale, storia dell'ar­ sane caniche di precisione e rela­ meccanica fine e di precisio­ stne chimiche mica - fisica e analisi, chimi­ te fotografica e degli stili tivi studi di fabbricazione ne, elettrotecnica, studi di ca organica e preparazioni, fabbricazione ' matematica elettrotecnica impianti elettrici e disegno italiano, elettronica genera­ le, misure elettriche, costru­ Metallurgia impianti metallurgici e dise­ italiano, lavorazione dei me­ Tecnico delle indù- elettrotecnica ed elettronica lingua e lettere italiane ma­ zioni elettromeccaniche tec­ gno talli, chimica analitica, me­ stne elettriche ed tematica, fisica e laborato­ nologie e disegno tallurgia esiderurgia elettroniche rio, laboratorio e misurazio­ ni energia nucleare elettronica generale e nu­ italiano, fisica atomica e nu­ Tecnologie alimen­ tecnologie impianti alimen­ italiano, complementi di bio­ cleare misure elettroniche cleare, Impianti nucleari e tari tari e disegno relativo logia e microbiologia gene­ Tecnico delle indù- tecnica delle produzioni e lingua e lettere italiane, ma­ tecnologie relative, controlli rale e applicata comple­ striegrafiche elementi di economia azien­ tematica, tecnologia grafica servomeccanismi e applica­ menti di chimica generale e dale e fotografica elementi di im­ zioni elettrochimica, analisi chi- pianti grafici fisica e labora­ torio Indirizzo fisica in- elettrotecnica Italiano, fisica applicata, im­ mica generale e tecnica dusmale pianti industriali e disegno Telecomunicazioni radioelettronica italiano, radioelettronica Tecnico delle indù- tecnica della produzione e lingua e lettere italiane, ma­ analisi chimica generale e misure elettriche e misure soie meccaniche disegno tematica elettrotecnica ed tecnica elettroniche telegrafia e te­ elettronica macchine a flui­ Industria cartaria impianti di cartiere e dise­ italiano, analisi chimica ge­ lefonia do gno nerale e tecnica, tecnologia Tecnico delle indu­ meccanica applicata all'au­ Termotecnica termotecnica e macchine a italiano impianti 'ermotecni- lingua e lettere italiane, ma­ cartaria, Impianti di cartiere strie meccaniche e toveicolo, macchine termi­ tematica fisica e laborato­ fluido ci (e disegno) meccanica e disegno dell'autoveicolo che e tecnica della produzio­ rio, elettrotecnica ed elettro­ termotecnica e macchine a ne nica Industrie metalmec­ studi di fabbricazione e dise­ italiano, tecnologia meccani­ fluido caniche gno ca, studi di fabbricazione e Tecnico delle lavo­ progettazione tecnica lingua e lettere italiane stili disegno, elementi di diritto e razioni ceramiche architettonici e tecniche ce­ ISTITUTI TECNICI NAUTICI economia ramiche, tecnica delle lavo­ industria mineraria arte mineraria ~~- itallano mineralogia geolo­ Capitani navigazione italiano, lingua inglese, ra­ razioni ceramiche e labora­ gia, topografia e disegno, ar­ dioelettronica meteorologia torio, impianti industriali ce- ricchimento dei minerali e oceanografia ramlci e disegno Industria navalmec­ costruzioni navali disegno e italiano teoria della nave, Costruttori navali costruzioni navali e disegno italiano, lingua inglese, elet­ Tecnico dell indu­ disegno industriale e tecnica lingua e lettere italiane fisi­ canica studi di fabbricazione tecnologia navalmeccanica, di costruzioni navali trotecnica, teoria della nave stria del mobile e dell'arredamento ca e laboratorio, impianti in­ dell arredamento dustriali, tecnologia e tecni- costruzioni navali disegno e Macchinisti macchine italiano elettrotecnica e im­ ca della produzione studi di fabbricazione pianti elettrici di bordo ele­ Industria ottica disegno tecnico Italiano elementi di diritto e menti di teoria della nave Tecnico di laborato­ chimica organica e prepara­ lingua e lettere italiane in­ economìa, ottica strumenti macchine e disegno di mac­ rio chimico e biolo­ zioni glese, tecnica microbiologi­ ottici e tecnologia del vetro chine gico ca, chimica - fisica e analisi Sabato 9 aprile 1994 In Italia rUn ita pagina 13

Le cause della tragedia secondo i periti Moty Princc, nebbia velocità e imperizia La nebbia, l'alta velocità ed il non rispetto delle norme della navigazione sarebbero state all'origine del disa­ stro della Moby Prince, a bordo della quale inorino 140 persone a poche miglia dall'imboccatura del porto di Livorno. La relazione dei periti nominati dalla procura a tre anni dalla tragedia. Confermata l'esplosione di una bomba. Rilevate gravi carenze nell'organizzazione dei soccorsi. Da vagliare le posizioni degli inquisiti.

DAL NOSTRO INVIATO PIERO BENASSAI • LIVORNO. Nebbia, fatalità, im- , sia rimasto in «contatto» con la na­ perizia ed approssimazione. Cosi.' ve speronata. Alcune perizie parla- rispondono i periti nominati dal ' no di pochi minuti, altre di mezz'o­ sostituto procuratore, Luigi De '•' ra. Nelle comunicazioni radio tra Franco, a quasi tre anni dalla colli­ l'Agip Abruzzo e la capitaneria di sione tra il Moby Prince e la petro­ porto comunque non si (a mai rife­ liera Agip Abruzzo, che a poche rimento al traghetto. 11 comandna- miglia dall'imboccatura del porto te della petroliera, Renato Superi- di Livorno causò la morte di 140 na. parla di una fantomatica «bet­ persone. «Sembra ormai certo -af- f tolina», un nave di piccolo cabo­ ferma il magistrato-che lasera del ' taggio utilizzata per rifornire di ga­ 10 aprile 1991 proprio a ridosso solio le navi alla fonda. dell'Agip Abruzzo sia calato im­ •Venti minuti dopo il pnmo May provvisamente un banco di neb­ Day -continua il giudice De Fran­ bia, che l'ha oscurata alla vista di co - da bordo del Moby Prince vie­ chi stava sulla plancia del traghet­ ne lanciato una nuova richiesta di to, che procedeva a vista senza l'u­ aiuto. Nel laboratorio inglese dove so il radar». abbiamo fatto ripulire i nastri delle Il diciannovenne Rosario Consales davanti la casa della sua ex fidanzata Palazzotto/Ansa Quasi certa anche la presenza a comunicazioni radio di quella not­ bordo del traghetto di una miscela te è stato possibile udire, anche se esplosiva, composta da tritolo, T4 in maniera molto flebile, la voce e pentrite, anche se resta incerto il del marconista. Una segnalazione momento dell'esplosione. All'ori­ che molto probabilmente non po­ gine di questa tragedia, abbinata a - teva essere udita da terra, ma che questa fatalità, secondo i periti del­ testimonia che a bordo del traghet­ l'accusa, vi sarebbe stata l'alta ve­ to c'era ancora qualcuno in vita ed «Fatemi riconoscere mìo figlio»locità, «al di fuori delle norme pre­ in grado di tentare di chiedere soc­ viste dalla navigazione in mare» e corsi. Secondo alcuni tecnici vi sa­ come concausa «il comportamen­ rebbe traccia di un terzo May Dday to del personale di guardia sull'A- mezz'ora dopo la collisione, ma su gip Abruzzo, che in presenza della questa ipotesi le tesi non sono uni­ La fidanzata incinta l'abbandona, lui digiuna nebbia non avrebbe azionato i ne- - voche». . cessali mezzi acustici di avverti­ Particolan non di poco conto mento». 11 Moby Prince dopo aver perchè potrebbero spostare il lasso veno, quando Francesco si era op­ re il bambino. Loro non vogliono bero arrivati col tempo. Non è giu­ superato la diga foranea della Ve­ di tempo di sopravvivenza delle Rosario Consales fa lo sciopero della fame: l'ex posto all'aborto di Dina, scatenan­ un ragazzo che non può mantene­ sto, però, che mi tolga la gioia di gliala avrebbe aumentato la veloci­ 140 persone imbarcate sul Moby tà, passando a poca distanza dal- Prince, che la perizia medico lega­ do il putiferio chiamando a raccol­ re una famiglia. Non ho paura di ri­ diventare padre». l'Agip Napoli e da due navi milita- ' fidanzata, dopo la «fuitina», non vuole fargli ri­ ta gionalisti e cameramen. Ma 11 manere sola e non penso ad altri le chiesta dal pm indica in circa nzzate americane, la Cape Bretone mezz'ora, mentre quelle di parte Io conoscere il figlio. Il giudice tutelare: «È la pri­ ' siamo vicini a Tonno. Qui e Paler­ uomini. Le sue promesse, i suoi di­ Un caso singolare . . . r la Gnlland rhr erano alla fonda prendono fino ad un'ora ed oltre, mo e Li tradizione non si rompu scorsi nuli iiiiimcfe.ji.jno più»., , 11 giudice, AnLuiuuu òcaipullu, di ritorno dal Gollo Persico, dopo ix: i soccorsi tossero MaU organiz­ con facilita, specialmente in quar- anche se ne ha viste tante, deve ri­ la conclusione della guerra con n- " zati con tempestività, forse qualcu- ma volta che valuto un riconoscimento di pater­ rak, e cariche eli esplosivi. Secóndo ' tien come quelli dei due ragazzi: il • «Rivendico un mio diritto» studiare bene alcuni articoli del co­ " no avrebbe potuto salvarsi' oltre al Borgo e Cruillas. Si conoscono ad la ricostruzione dei periti del pm il nità per un bimbo non ancora nato».' Rosario vive nella comunità di dice civile: «È un caso singolare. È comandante Ugo Chessa, morto mozzo. apnle, l'anno scorso, Rosario e C. Biagio Conte, il missionario laico. la prima volta che mi capita di esa­ nel disastro insieme alla moglie, o Ora il pubblico ministero ha Scappano, fanno l'amore. Lei resta Fa lo sciopero della fame per recla­ minare una richiesta di paternità chi per lui stava dirigendo le mano­ tempo fino al 20 apnle per presen­ incinta ad agosto, Rimangono in­ vre non si sarebbe accorto che sul, tare le proprie conclusioni sulle re­ mare il suo diritto alla paternità. per un figlio non ancora nato. È sponsabilità delle sei persone fino­ ~~~, ~ RUOOKRO FARKAS '. . sieme. Vivono alla giornata. A casa Oggi è ancora più arrabbiato di ieri certo che senza il consenso della mare era sceso un banco di nebbia di parenti, a volte di amici, o in vec­ che oscurava l'Agip Abruzzo. Un ra raggiunte da avvisi di garanzia • •i PALERMO. Non mangia e pas­ preparano il banchetto di nozze e perchè il padre di C. per mandarlo madre Consales non può ottener­ fenomeno meteorologico che con­ per concorso in omicidio plurimo seggia su e giù, nervoso, con ansia accolgono il genero in famiglia, chie case vuote e cadenti tanto co­ via da sotto il proprio balcone ha lo, per ora. Il giovane dovrà aspet­ colposo. La posizione dell'armato­ muni alla Kalsa e allo Sperone. Lui corderebbe con il racconto di un e speranza, davanti quella casa di magari comprando la casa agli chamato i carabinieri: «Mio suoce­ tare la nascita e poi potrà agire da­ re del traghetto, Achille Onorato, ogni tanto trova degli impieghi, testimone oculare che dalla riva via Mendelssohn, in attesa di un se­ sposini. Questa è prassi comune ro mi ha strappato l'amore con la vanti al tribunale dei minorenni». avrebbe visto scomparire all'im-, sembra affievolirsi notevolmente, ogni tanto chiede l'elemosina. Ha gnale, di un ripensamento, di un nel cuore e nella perferia dell'Isola. violenza. Tiene sua figlia segrega­ La madre ha il diritto sul bambino. prowiso le luci dell'Agip Abruzzo. in quanto i penti del pm escludono dietrofront che gli permetta di ab­ I ragazzi che vogliono stare insie­ fatto perfino il cartomante, mestie­ avarie a bordo del traghetto. Più re che per ora va tanto di moda. ta. Adesso va addirittura in giro a Questo è certo. Se C. continuerà ad pesante invece sembrano essere le bracciare la sua C, di dare il suo me non se lo dicono neanche: si dire che il figlio non è mio: con opporsi alla richiesta dell'ex fidan­ Il traghetto della morte entra Un bel giorno lei comincia a la­ quindi in collisione «ad alta veloci-r responsabilità dell'ufficiale di guar­ cognome al bimbo che nascerà tra ; guardano negli occhi, si danno la quale coraggio. Voglio dare il mio zato ì giudici potrebbero, su istan­ dia della capitaneria, Lorenzo un mese. Si dispera, chiede aiuto , mano e scompaiono per una o mentarsi. tà» con l'Agip Abruzzo. Il marconi­ cognome al bambino e lotterò per za di Rosario, chiedere l'esame del sta dalla plancia lancia subito il ' Checcacci e del comandante in se- al giudice e ai giornalisti, mostra la due settimane. Poi tornano. Qual­ questo. Sono stato abbandonato Dna per stabilire la paternità. È ra­ May Day. Ma quel grido d'aiuto " ' conda, Angelo Cedro, in servizio la dichiarazione di paternità che non che giorno di bufera in famiglia e Un amore che si piega da mio padre quando avevo un an­ ro, a Palermo non si ncordano altri non viene udito, «seppure abba­ notte del disatro, e del marò, di ser­ ha ancora alcun valore. Certo non poi va tutto come previsto. Qualco­ La pancia si ingrossa sempre no. Mia madre non si è interessata casi, che un padre per riconoscere stanza nitido», afferma il giudice vizio alla radio e che non udì il may ha un lavoro, è stato sfortunato nel­ sa a Palermo ha inceppato il mec­ più. C. non resiste. Il grande amore molto a me e il suo nuovo marito il proprio figlio chieda la compara­ De Franco, né dalla capitaneria di • day. Stessa situazione per il terzo porto, né dalla radio costiera. Ci la vita, ma non possono togliergli ' canismo collaudato tante volte e si piega sotto le difficoltà. Due mesi non mi ha certo aiutato. Rivendico zione genetica. È accaduto sempre ufficiale dell'Agip Abruzzo, Valen­ vorranno ben 70 minuti pnma che tino Rolla, che secondo i periti non l'amore e il figlio in un colpo solo. Rosario Consales che a diciannove fa i genitori della ragazza interven- il diritto di mio figlio ad avere un che la madre abbia fatto la richie­ anni era scappato, Mio. con la sua inizino le ricerche del relitto del tra­ avrebbe messo in atto tutte le pre­ ' gono. La rivogliono a casa. E C. padre. Ed io voglio mio figlio a tutti sta dell'esame per attribuire la pa­ C. non ancora maggiorenne ha tro­ esausta, torna: «L'ho lasciato per­ ghetto. I primi soccorittori trove­ cauzioni previste dai regolamenti •Fuitina» Interrotta i costi ecco perchè faccio lo scio­ ternità: i casi noti sono tanti, i co­ ranno in vita solo un uomo: il moz­ vato la porta di casa sbarrata, il ri­ chè non l'amavo più, e perchè ero marinari in caso di nebbia. Resta Questa volta la «fuitina» si è inter­ pero della fame e mi sono rivolto al gnomi sono anche famosi. Ma in zo Alessio Bertrand. Il mare è inva­ ancora nel vago la posizione del fiuto dei suoceri e della ragazza ad stanca di una vita impossibile: rotta. Non è finita nella maniera giudice tutelare. A questo punto so dal fuoco e dal fumo. Il Moby comandante, Renato Superina. Il accoglierlo in famiglia e a dare il sempre in giro per la città, senza gioco in quei processi c'erano sol­ classica, raccontata in molti paesi non mi importa più niente di C. di, miliardi. Nel caso di Palermo si Prince si «sfila» dalla pancia della magistrato dovrà valutare se real­ siciliani, con loro due che fuggono, suo cognome al figlio. Ha visto casa né mestiere. E poi lui mi pic­ petroliera e vaga senza più gover- , mente si rese conto che la sua na­ cancellato il sogno di-padre. chiava. Insomma meglio stare con Peggio per lei. lo le offrivo un gran­ tratta solo di una storia di amore no sul mare. Non è ancora chiaro . ve era stata speronata dal traghet­ fanno l'amore, lei rimane incinta, i de amore, il lavoro, i soldi, sareb­ tra due ragazzi. suoi genitori allargano le braccia, Un po' com'era avvenuto a Gia- i miei, mi aiuteranno loro a cresce­ per quanto tempo il Moby Prince to. Entro lunedì il nuovo provvedimento Smog da traffico, Il Salvagente regala olorio njoo i ciati il libro dei farmaci UMBRIA • LAGO TRASIMENO pronto il decreto INCONTRO INTERNAZIONALE DI AQUILONI armaci prima gra­ . • ROMA. Lotta allo smog da traffi­ sarà sufficiente, in quanto le norme Castiglione del Lago co, si riparte da zero. O quasi. Il mi­ cancellate dalla Consulta prevede­ tuiti, poi cambiati nistro dell'Ambiente. Valdo Spini, vano anche tutta una serie di misu­ F Vili Edizione 1994 _p Aprile -1 Maggio ha comunicato ieri al Consiglio dei re, sia di emergenza sia strategi­ di classe. Farmaci ripe* ministri che entro lunedi intende che, che i sindaci dovrebbero emanare insieme alla collega della prendere per combattere l'inqui­ scati e promossi in Sanità un decreto che fisserà le so­ namento atmosferico. Per questo glie d'attenzione e d'allarme per Spini ha annunciato anche un «at­ classe A. Note soppres­ Finquinamenlo < atmosferico. Un to di indirizzo e coordinamento» provvedimento necessario per col­ che, per non incorrere in un nuovo se, cambiate, aggiunte. mare il vuoto provocato dalla re­ giudizio di nullità, dovrà passare cente sentenza della Corte costitu­ pnma dalla conferenza Stato-Re­ Ci vuole proprio una zionale che ha cancellato per un gioni e poi di nuovo dal Consiglio vizio di forma il decreto Ripa di dei ministri. Una procedura che ri­ bussola per muover­ Meana del novembre 1992. Il de­ chiederà necessariamente tempi creto - che dovrebbe alzare i limiti -piuttosto lunghi, assai probabil­ si nella nuova geo­ per l'ozono - prevedere anche il mente più lunghi di quelli a dispo­ monitoraggio delle polveri inalabili sizione dell'attuale governo. Se­ grafia del prontua­ In occasione di COLORIAMO I CIELI edizione 1994 il Villaggio Cerquestra e di una serie di sostanze, dal ben­ condo Legambientc - che promet­ di Monte del Lago - Tel. 075/8400100 propone pernottamento in bungalows da 4 posti letto. zene agli idrocarburi polìciclici te di «marcare stretto» i sindaci per rio farmaceutico. aromatici, dai metalli pesanti alle •inchiodarli al loro compito, spes­ Arrivo venerdì 29 Aprile - Partenza domenica 1 Maggio L. 120.000 (per bungalows) diossine e ai (urani, che finora non so ignorato, di garanti della salute dei cittadini» - il decreto annuncia­ in edicola Milano km. 400 - Firenze km. 130 - Roma km. 180 - Napoli km. 350 - Perugia km. 20 . erano mai state prese in considera­ to da Spini «è solo una toppa al bu­ Assisi km. 45 - Gubbio km. 60 - Spoloto km. 80 - Orvieto km. 40 - Todi km. 50 - Cortona km. 20 zione e per le quali, peraltro, non co creato dalla Corte costituziona­ da giovedì 7 aprile Siena km. 80 - Arezzo km. 50 - Urbino km. 120 - Volterra km. 120 • Tarquinia km. 120 sono ancora previsti dei limiti. Il le». Informazioni e prenotazioni: Tel. 075/8400100 - Fax 075/951003 Gestione AurorA Coop. nuovo decreto, comunque, non pagina^ 14 'Unità le Storie Sabato 9 aprile 1994

La questua per il cibo LETTERE del monaci buddisti

Per le strade di zione totale), ma mi ha raccon­ Rangoon, capitale di «Combat Film? tato di come il rumore degli stiva­ Burma, gira questo E fare storia li nazisti sul selciato del paese le gruppo di monaci gelasse il sangue nelle vene. Rac­ buddisti che fanno la diseducativa» contandomi dell'»invidia», dolo­ questua. Ciascuno di rosa e umiliante, nei confronti di loro porta una grande chi aveva una fetta di pane in più scodella In mano. I - Caro direttore, mi ha donato il tabù della guerra. religiosi chiedono al mi è venuta, vedendo «Com­ Raccontandomi di come vide passanti di riempirle bat Film», una struggente nostal­ tutti i giorni il padre per mesi, e in modo da poter gia di Paolo Spriano. Avrei voluto misteriosamente, raccogliere i consumare II loro che fosse in quello studio, ad ar­ miseri resti del misero desco dì unico pasto ••• gomentare, come lui sapeva, il guerra della propria famiglia quotidiano. In cambio suo rifiuto per l'«operazione cul­ (sette figli e una mogliej per I donatori avranno turale» proposta da Zucconi (e scoprire solo a guerra finita che semplicemente una tentata pnma di lui da molti al­ erano per un giovane paracadu­ tista, forse inglese, da lui curato e benedizione. -' tri): scambiare la necessità, sa­ crosanta e scontata, di guardare nascosto, mi ha insegnato la pie­ Nello stato di Burma tà e la solidarietà. E parlandomi I monasteri buddisti agli eventi del nostro recente passato con occhi -distaccati, di come sei ragazzine - le sue so­ non sono sottoposti relle - con la stoffa di quel para­ alla giurisdizione del analitici, con l'idea di separare il giudizio dalle passioni significhi, cadute riuscissero a dissimulare governo. E, d'altra la povertà cucendosi vestitini al­ parte, I monaci fanno automaticamente, porre tutti i protagonisti della stona, con le trimenti impensabili, mi ha fatto affidamento solo . capire il valore della parola di­ nelle loro forze: * loro ragioni e le loro responsabi­ lità, sullo stesso piano, quasi fos­ gnità. Ricordando con me l'umi­ dipendono per II loro liazione che provava quando do­ sostentamento sero attori inconsapevoli di una recita che non ha né buoni né veva, bambina, presentarsi ai unicamente dal ' saggi ginnici con una goffa divisa contributi volontari cattivi, ma solo interpreti. Il risul­ tato? In un programma che parla da piccola italiana, presa in pre­ della gente. . di storia vengono negati spazio e stito di nascosto da sua madre, e dignità al giudizio storico, con di una taglia tre volte maggiore Monaci buddisti In giro per II cibo Faget/Afp esiti oltretutto contraddittori. Da della sua, mi ha fatto partecipe una parte, infatti, si teorizza che il della sua comprensione a poste­ fascismo, la guerra, la Resistenza riori per quel padre antifascista non devono più essere l'argo­ che non voleva divise per i suoi TRAFFICO DI ORGANI. mento di contrapposizioni politi­ figli. Quello stesso padre, per me Clinica romana contatta operaio oberato dai debiti che ed ideologiche, che la loro nonno mai conosciuto ma non memoria e il significato che ad sconosciuto, che non chiese essa viene attribuito non devono mai. pur avendone diritto, quel più essere presi a criterio per divi­ «premio di fecondità» che lo stes­ dersi, o dissentire politicamente so fascistissimo dava alle fami­ oggi. Posizione discutibile (io glie particolarmente prolifiche' non la condivido), ma più che perché mio nonno si che aveva «Vendici la cornea per 35 milioni» un «grande sogno», un sogno do­ legittima: è quanto ripetono, con monotonia quasi ossessiva, fon. ve parole come Libertà. Rispetto, Fini e molti esponenti del «Polo Giustizia, Solidanetà, Pace non «Caro signore, vorremmo comprare una delle sue cor­ sanno garantire la discrezione». Ma consigliere economico di Berlu­ della clinica, allora, ho pensato di erano un mero esercizio linguisti­ è sicuro che non fosse uno scher­ sconi, che ancora crede che una nvolgemii ad una finanziaria». X.Y delle Libertà». Dall'altra, si chia­ nee..^ un'offerta vantaggiosa, le offriamo 35 milioni. Le mano a commentare le immagi­ co modello 2» Repubblica, e che zo? «La voce di chi mi ha telefonato famiglia possa campare con un legge gli annunci economici sul niente condivideva con le distrut­ servono più soldi? Possiamo vedere di comprare anche il era molto seria, e in sottofondo si redditodil.200.000almese... - Giorno, e poi sceglie: «La prima ni più crude, dure, esplicite di quel passato, non degli storici, tive idee di guerra, conquista, rene, e arrivare a 45-50 milioni. Lei non dovrà fare nulla: sentivano i rumori di una clinica, ti­ ' È proprio nel tentativo di risalire che ho contattato è stata una fi- sfruttamento e morte di cui quel po // dottor tal dei tali è atteso ur­ che X.Y. comincia a scivolare sem­ nanzianache offriva 50 milioni, ma per i quali il distacco è un fonda­ mentale «strumento del mestie­ sussidio era stringente necessità. un nostro incaricato verrà a prenderla». Questa la telefo­ gentemente..^ poi questo direttore pre più giù. La sua è una caduta ve­ ne rivoleva indietro 150. Mi sono Per me sapere chi fossero perso­ nata ricevuta da un signore milanese che - oppresso dai della clinica mi ha telefonato diret­ locissima, senza freni: una storia spaventato, ho pensato e se poi re», ma due politici (Fassino, An- selmi) ed un politologo. E tutto il naggi come Mussolini, Badoglio, tamente a casa, e non mi ha scritto quasi americana, con il protagoni­ non ce la faccio?. Allora, esatta­ Togliatti, Tina Anselmi era un debiti - aveva annunciato di voler vendere un rene: <-Era al fermo posta. Evidentemente dal sta che dall'oggi al domani si trova mente un anno fa, sono andato al­ dibattito viene condotto ignoran­ do, sistematicamente, il rigore modo per capire mia madre, la una clinica di Roma, non hanno voluto dirmi quale...». numero di patente che avevo mes­ scaraventato in una povertà scono­ la S.A.S. di corso XXII marzo. Ho sua stona, la mia stona. Ma che della ricostruzione storica: si 1 so sull'annuncio sono riusciti a ri­ sciuta e inimmaginabile. Esterior­ chiesto 24 milioni, mi hanno detto cos'ha insegnato la scuola" Co­ salire al mio nome». mente tutto è come prima, ma le di si, che non c'erano problemi. Si confonde Benedetto Croce con Palmiro Togliatti come ispiratore s'hanno raccontato gli altri geni­ basi del benessere si sgretolano sono fatti pagare -1 milione e A questo punto dobbiamo rac­ della svolta di Salerno? C'è una tori, gli altn nonni ai loro figli e ni­ inesorabilmente. • >>. • .'..-- 100.000 lire di spese, poi mi hanno , poti? Forse hanno taciuto le loro 0 contarvi la stona di questo signore sedicente «studentessa di storia» ''i« l'ilPK* L chiameremo ' tatto, ad un signore di Monza che disperato, la cui principale preoc­ dato subito 6 milioni. Da allora non sofferenze? Per risparmiarle al­ x che non ha mai sentito parlare di 7 MS» -'-,l pe r rispettare il però non si era più fatto vivo. cupazione sembra quella di tenere •Un assegno mi ha rovinato» ho più visto una lira, anche se io, Pietro Badoglio? Dettagli. L'im­ meno a loro Non hanno pensa­ i suo desiderio di Ieri X.Y. ci ha chiamato di nuo­ all'oscuro di tutto sua moglie e le fi­ «Per arrotondare le entrate mi ogni 26 del mese, restituisco portante è far passare l'idea che i to che così preparavano invece una generazione priva di memo­ non far sapere nulla alla famiglia. vo. Era spaesato, confuso: voleva glie «perché non voglio dar loro sono messo a commerciare orolo­ 191.000 lire. Vado 11 tutti i giorni, e giovani, anche quelli che «studia­ Con questo signore di cui sappia­ parlare con noi di una telefonata questo dispiacere». Del signor X.Y. quelli mi dicono venga domani, no storia», vogliono dimenticare, ria cntica, pronta per nuove guer­ gi. Li compro da un conoscente al­ re, nuove intolleranze, nuovi fa­ mo quasi tutto, fuorché quale sia il che lo aveva agghiacciato. «Mi vi diremo solo che ha 42 anni, che l'ingrosso, e poi li rivendo. Mi piace domani, domani...». ed allora ecco un'altra studentes­ suo volto, siamo in contatto telefo­ scismi? La violenza, la dittatuia, hanno chiamato da una clinica abita a Milano, e che fa il capo­ lavorare, e fare due mestieri insie­ Strangolato dai prestasoldi, X.Y. sa, questa volta di legge, replica­ nico da un paio di settimane. Ci la guerra questo è quanto ha por­ privata di Roma. No, il nome non squadra per una ditta che ha in ap­ me non mi spaventa. Sono uno di 6 anche perseguitato dalla sfortu­ re convinta alia ricniesta di un aveva chiamato una prima volta, in tato il fascismo all'Italia: un gran- me l'hanno dettc.vogliono che palto i lavori dell'Azienda Trasporti quelli che non fa mai un giorno di na. «Nel dicembre 1993 mi hanno giudizio su Mussolini: «Difficile. risposta ad una lettera che gli ave- - ' de sogno? No, nei racconti dì mia non si sappia. Mi hanno offerto 35 Municipali. Vi diremo anche che fi­ malattia...il disastro è successo incendiato l'automobile. Ce l'ave­ Se ne può dire tutto il male e tut­ vamo spedito al fermo posta «Iso­ madre soltanto un indimentica­ milioni per una cornea. Ecco, io al­ no a un paio di anni fa ha avuto quando un tizio mi ha tirato un bi­ vano su con un mio vicino di casa to il bene possibile, nessuno è la», dopo aver notato un volantino. • bile incubo. la cornea non avevo pensato». una vita assolutamente normale: done. Era un cliente che conosce­ e ci sono andato di mezzo io. Nella solo buono o solo cattivo» (me­ appiccicato su un bidone dell'im­ «Poi mia moglie si è ammalata - vo da sei mesi, e aveva sempre pa­ macchina avevo lasciato una vali­ glio dime tutto il bene possibile Laura Gattoli mondizia. «Vendo urgentemente ' Un'organizzazione perfetta racconta - e hanno dovuto toglier­ gato regolarmente. Mi fidavo di lui, getta con gli orologi, così ho perso che rispondere cosi). Stimo e Maserà di Padova (Padova) un rene»; questo si leggeva su un Di frante alla mia perplessità, le un seno. Lei lo sa come vanno cosi non ho fatto obiezioni quando altri 15 milioni di merce...». Ed è a apprezzo Vittorio Zucconi come foglio di carta, senza nomi, né indi-.; cronista e commentare della car­ racconta X.Y, hanno insistito: «Mi queste cose: nelle strutture pubbli­ mi ha dato in cambio della merce questo punto che X.Y. matura l'i­ rizzi, né numeri di telefono. C'era ta stampata, ma credo davvero hanno detto Guardi facciamo in un che ti dicono che c'è da aspettare un assegno di 13 milioni e 800mila dea di vendere un rene. Ma è pos­ solo il fermo posta, quasi a sottoli­ che questo programma renda un un anno, io mi sono spaventato e lire intestato ad un suo conoscen­ sibile che non ci sia un'altra stra­ neare la serietà dell'offerta. Se non attimo. Quando ho risposto che a pessimo servizio all'informazio­ «Ingiustamente ho deciso di rivolgermi ad una cli­ te. Invece questo assegno era falso, da? È proprio necessario svendere le dispiace, avevamo scritto, vor-, me serviva una somma più alta mi ne televisiva e alla divulgazione rappresentati in Tv nica pnvata. L'operazione 6 riusci­ e la banca, la Banca di Bologna, un pezzo di sé stessi? «Guardi, io remmo che lei ci facesse conosce­ hanno spiegato che vedranno di storica. Peggio, mi pare che riflet­ ta, per fortuna. Mia moglie adesso non esisteva neppure...e il mio ho anche pensato senamente di dalle due studentesse» re la sua storia. E lui, rassicurato , trovare un acquirente anche per il ta l'idea, oggi assai accreditata, sta bene, non sa neppure che uno cliente ò sparito. Neanche i carabi­ mettere la testa sulle rotaie. Se mi dalle promesse di anonimato, ave-. rene. In tutto, dicono, si può arriva­ che la televisone non abbia biso­ dei suoi seni è stato svuotato e rico­ nieri sono riusciti a trovarlo». succede qualcosa in metropolita- > va accettato. Già la settimana scor­ re a 40-50 milioni». Su questa mi­ gno di «mediazioni intellettuali» struito con il silicone. Tutto bene. na, la mia famiglia becca 150 mi­ sa ci aveva raccontato di aver rice­ steriosa clinica, X.Y. non sa dire Per X.Y. è un colpo mortale: (in questo caso, la mediazione Caro direttore, dunque, ma per pagare i 16 milioni lioni e va tutto a posto. Sono stato 11 vuto due richieste: «Il primo è stato , niente di più: «Mi hanno spiegato «Guardi, io sono uno onesto. Non dello storico), che anzi il suo vorrei sottolineare, con questa della clinica ho dovuto mettermi a Il per farlo...poi ho deciso di prova­ un signore di Bologna. Ha voluto che si faranno vivi loro, che pense­ sono abituato ad avere debiti. C'è specifico stia proprio nel rappor­ mia lettera, in riferimento alla po­ fare un secondo lavoro, perché lo re con il rene. Lo so, privarsene é sapere di che gruppo sanguigno ranno loro a tutto, e che nessuno gente che si fa prestare soldi e poi to diretto tra il mezzo e il tele­ lemica giustamente sorta a segui­ stipendio non mi bastava. Io gua­ grave, ma d'altra parte nessuno si è sono, che malattie ho avuto...poi saprà niente. Se accetterò, un loro vive benissimo, se ne frega. Ma io spettatore, fuori da ogni necessi­ to della trasmissione «Combat dagno 2 milioni e cento al mese, otferto di aiutarmi, e io non posso Film», che non tutti i giovani stu­ mi ha offerto 15 milioni. Mi sembra incaricato verrà a prendermi, e poi non sono cosi. Sono terrorizzato tà di approfondimento che «ri­ ma pago 600.000 lire di affitto, andare in giro a rapinare banche». schi» di elaborare o di superare denti italiani, fortunatamente, so­ poco, molto poco, lo ho bisogno di ' mi riporterà a casa. Mi faranno tutti alla sola idea di uno scoperto in 450.000 per le rate dell'automobi­ Però, signor X.Y., lei sa che la ven­ l'impatto emotivo delle immagi­ no dotati del grado di coscienza 50 milioni, quindi spero che qual- ' i certificati. Comunque, hanno pre­ banca, ci sono dei giorni in cui ho le, e in famiglia siamo in quattro...». dita di organi é un reato? «Eh, fare­ ni. Ecco, delle tante sensazioni storica di quelli dai quali siamo cuno mi offra di più». Poi X.Y. ci cisato che la loro è una clinica do­ cosi paura che stacco il telefono. Alla faccia dell'onorevole Martino, mo finta di fare una donazione». sgradevoli che mi ha suscitato stati ingiustamente rappresentati. aveva accennato ad un altro con­ ve vanno i politici, gli attori, e che Per pagare gli orologi e il conto assistere a «Combat Film», la più Se nel tenore della trasmissione, persistente nasce proprio dalla peraltro di sicuro, altissimo inte­

v V constatazione di un uso della Tv resse storico, molti hanno visto , *-*i. ',' ^K che ritengo profondamente di- un preciso intento revisionistico sinformativo e diseducativo. E volto a fare, come si è soliti in Ita­ che, personalmente, mi spaventa lia, di tutta l'erba un fascio e a persino di più di tutti i rischi di creare confusione sulle radici «telecrazia». '• storiche di taluni drammatici av­ venimenti occorsi nel nostro Di nome Signorina ha preso sei mariti Roberto Della Seta paese durante la Liberazione, Roma ho, con molti altn, nscontrato, per quanto è dato sapere, una 1 Altroché «mantide», sia. Aveva un brutto vizio. Andava grave imprecisione che mi sem­ | altro che mangiatri- RUOGEROFARKAS a guardare le ragazze dell'istituto bra confermi tale intento di falsa­ I ce di uomini. Cosa a righe e fion e il foulard bianco. tarla, Li ha denunciati per violenza to di vendita. Un giorno, per sba­ tecnico. Quelle vanno in giro con «Ringrazio mia madre re gli stessi eventi della storia. sono in confronto a lei Barbara Somde pensando che anche quel­ carnale ma in fondo in fondo li ha glio, lo spinsi giù da un muretto. Si la minigonna, con le gambe di fuo­ che non ha "ucciso" Zucconi, sulla cui competenza Hutton o Liz Taylor ? Sembra salta­ la volta, la sesta, ce l'aveva fatta e perdonati. Il suo tipo ideale: «È il ferì, lo ho la colpa di non averlo af­ ri, per non dire altro. Un giorno l'ho la sua memoria storica» mi permetto di avanzare dei dub­ immaginava già che non sarebbe giudice Di Pietro, con quel faccio­ ferrato in tempo. Mi arrestarono bi, attribuisce infatti a Benedetto ta fuori all'improvviso da uno seguito e l'ho scoperto. L'ho preso Croce il mento di aver promosso schermo televisivo, proveniente da stata l'ultima. Il marito, Enzo Ccci, ne e le spalle larghe. Mi piace an­ ma il tribunale stabili che non c'e­ a frustate con una cinta che mi ero e «diretto» la svolta pacificatrice è serio, preoccupato, sicuramente che Gherardo Colombo. Sembra rano le prove e venni assolta. portata sotto il grembiule». L'elen­ una di quelle telenovele sudameri­ Cara Unità, di Salerno. Tutti sanno invece cane dove tutto é amore, passione, - conosceva già tutto della sposina. un tipo serio. Loro sì che sono giu­ Quanti guai mi hanno dato questi co dei nomi è lungo. Il medico, il mi chiamo Laura Gattoli, ho che alle spalle della svolta saler­ intrigo, tradimento. È diventata fa­ E morto poco tempo fa. Ma con lui dici bravi, non se la prenderebbero uomini, sono stati tanti, non ricor­ brigadiere di carabinieri, l'avvoca­ 32 anni, e alla luce delle immagi­ nitana c'è la politica di Palmiro mosa in una cittadina siciliana, a già aveva, rotto. Motivi di gelosia: mai con una donna come me». Ma do neanche il numero». Non ha to. ni e dei commenti della prima Togliatti e, casomai, dell'Unione Patti, in provincia di Messina, qui le anche vicini all'ottantina si sta at­ perché Signonna, cosa le hanno detto sempre sì, l'allegra vedova puntata della trasmissione «Com­ Sovietica, come ricorda in un suo tenti a certe cose. Da un anno si fatto i giudici? «Sapesse, dovrebbe Ha rifiutato i pretendenti che pro­ bat Film», trasmessa su Raiuno il autorevole saggio del 1973, lo voci si spargono e si fa presto a di­ L'ultimo grande amore stasso Giorgio Bocca, un testimo­ ventare personaggi. L'allegra vedo­ erano separati. Lei ha rifatto il letto chiederlo ai miei avvocati, ne ho vavano a farle tradire il marito. «È «Giuseppe Zanetto, aveva ottan- 5 e 6 aprile scorso, voglio con questa mia testimoniare il grazie ne davvero al disopra di ogni so­ va è tutto un programma. Intanto si ed è rimasta ad aspettare la prossi­ avuti tanti: la buonanima di Terra­ accaduto col povero Enzo. Un tizio t'anni. Era grande e grosso. Voleva spetto di faziosità Strumentaliz­ ma occasione. Signorina per i suoi nova, che mi veniva a prendere a di San Piero. Mi corteggiava, mi che devo a mia madre che aven­ chiama Signonna Cappadona e il ' anticipare il matrimonio mi voleva do vissuto la guerra in prima per­ zare l'umana pietà è molto peri­ nome è già un paradosso. uomini, mariti, amanti, fidanzati, è casa in auto per portarmi in tribu­ chiese perfino di sposarlo. Natural­ portare a letto prima di portarmi in sona, non ha permesso alla pau­ coloso, dovrebbe saperlo Zucco­ finita tante volte in aula di tribunale nale, oppure l'avvocato Ricciardi mente l'ho mandato al diavolo. Municipio. L'ho mandato a quel ra pnma, al conformismo poi, di ni: leggere la storia insegna mol­ Cerca ancora un compagno e perfino dietro le sbarre. Ma non si che ora abita di fronte casa mia: io Non potevo tradire mio manto: paese. Il mio ricordo va comunque uccidere la sua memoria. Forse te cose, ma forse lui non ha più proccupa: «Non ho voluto l'avvo­ fischio e lui mette fuori la testa dal­ quando chiese la mia mano mi non mi ha mai porecisato se voglia di alzare lo sguardo a Ha settantanove anni, si è sposa­ sempre a Enzo anche se si è com­ quelle migliaia e migliaia di lapi­ ta sei volte, ha un solo figlio dal pn- cato per curare i mici interessi. I la finestra. Una volta stavo con Pie­ portò anche cinque litri di olio portato male. È lui l'ultimo grande Mussolini fosse uno statista più o meno capace (ammesso che di appese sulle mura dei palazzi mo marito e non è ancora tranquil­ soldi che avrei dovuto dare a lui li tro Piraino un bel giovanotto». Scu­ buono, quello appena spremuto amore, ricordo ancora quando mi italiani in cui si ricordano le vitti­ spenderò per il prossimo matrimo­ si, quanti anni aveva il suo amico? nel frantoio, ottenuto dalle olive possa essere «statista capace» co­ la, non vuole mettere la testa a pò- • comprò una "Mini 90": non sono lui che porta il suo già povero e me della politica fascista. nio». Non demorde, a dispetto dei- «Settanta, ma era di bell'aspetto. della sua campagna a Sinagra. Un sto, non s'è stancata di cercare un mai riuscita a prendere la patente. arretrato paese, non verso lo svi­ Guido Rebecchini uomo. Nelle foto dell'ultimo matri­ nome. Ricorda ancora quei due Per lui fui arrestata, per amore. Ero bel pegno d'amore: anche la dote Certo ora non c'è più ed è tempo luppo, ma incontro alla distru­ Roma monio sorride con il cappello da • monellacct di San Piero Patti e Ca­ andata a vivere nel suo apparta­ ha la sua importanza. Poi sono sta­ che mi trovi un altro uomo: sola che gli copre i capelli ricci, il vestito stel Umberto che volevano violen- mento. Mi diede la casa, fece un at­ ta costretta a lasciarlo. Sa la gelo­ non posso certo rimanere».

r Sabato 9 aprile 1994 le Storie 'Unità pagina 15 PSICHIATRIA. Tommasini e i suoi matti, bimbi abbandonati e anziani soli «Assistete ..>"'• '-'te S l * f «^ mio figlio Le liste di Mario travestito»

''^""fT'TS S' e barrlcat0 per •^y^p*^', ^\ circa due ore nella «liberatore l S'",Ì".<..,&i.\ ;.i. stanza dell'ospeda­ le Monaldi insieme con il figlio ri­ coverato da oltre un mese perché affetto da una lesione al midollo spinale, causata da una tenta di ar­ di uomini e donne» ma da fuoco, che gli ha provocato la paralisi ad entrambi gli arti infe­ riori. Silvio Barone di 54 anni, ed il Si potrebbe chiamare lo «Schindler» dei matti, dei bam­ figlio Antonio. 28 anni, si sono bini in istituto, dei detenuti, dei vecchi che hanno il ter­ Albergo Todo Bianco chiusi dentro la stanza del reparto rore del ricovero. Nelle «liste» di Mario Tommasini, lettu­ ortopedia dell'ospedale napoleta­ ai Caraibi per «quelli no impedendo l'accesso a medici rista del gas diventato un «liberatore di uomini», sono che non hanno ed infermieri, per protestare contro entrate quattromila persone. Adesso ha aperto un «ho­ la presunta mancata assistenza di tel per Vip» ai Caraibi, ma per mandarci «anche il Nacio, mai visto il mare» cui sarebbe vittima il giovane. La protesta si è conclusa soltanto do­ che è entrato in manicomio a 4 anni e non ha mai visto SI chiama «Albergo Todo Bianco-, po l'arrivo della polizia e la media­ il mare». «Mi piace stare con quelli che nessuno vuole». hotel per Vip sulla spiaggia di Las Galeras (qui sbarcarono le galere zione del primario del reparto, il di Colombo) nella Repubblica dottor Alfredo tedeschi, che hanno OAL NOSTRO INVIATO * Domenicana. È aperto a tutti, e convinto i due a riaprire la stanza JENNER MELETO nelle sue otto camere doppie - con la promessa di trovare un rico­ ospiterà anche coloro che «non vero adeguato per il giovane para­ ggf Se lo ricorda anco- vano da Mederico, per un bicchie­ hanno mal visto il mare». L'albergo litico. Secondo quanto ha raccon­ $ ra, il Brando. «Si la- re. C'erano anche la Jolanda, l'A- più bello dei Caraibi - così viene rSi vava sempre le ma­ tato il padre agli agenti del com­ belada, la Silvana, che facevano il presentato • ò stato infatti ideato e missariato «Arenella», Antonio Ba­ ni e si toccava la faccia continua­ mestiere. Ma nel momento in cui costruito dalle imprese sociali di mente. Dicevano che era matto, erano all'osteria, erano donne co­ rone - che abitualmente si travesti­ Parma, Trieste e dall'Associazione va da donna per prostituirsi - é ri­ ma per noi bambini era un amico». me tutte le altre, che bevevano un San Benedetto al Porto di Genova. Il Brando un giorno spari, come bicchiere come tutte le altre. Pen­ •eri, a Parma, c'è stata la masto ferito da un proiettile alla erano sparite la Dolores, l'Ines, tan­ sa, nell'osteria Mederico. i clienti si presentazione ufficiale. Hanno colonna vertebrale nel settembre ti altri. «1 grandi ci spiegavano: "Lo sono tassati per anni per mandare parlato II professor Franco Roteili, dello scorso anno e sarebbe stato hanno portato in manicomio, vuol a scuola di canto un giovanotto responsabile del servizi di Igiene nfiutato da vari ospedali cittadini dire che e matto". Ne parlavano che cantava bene, ma che non mentale di Trieste; don Andrea - prima di giungere al «Monaldi». per qualche giorno, poi lo dimenti­ aveva soldi. Si chiamava Carlo Al­ Gallo della comunità San «Mio figlio ha bisogno di cure ade­ cavano. Ma noi bambini non di­ fieri, e diventato un tenore famoso Benedetto di Genova e Mario - guate - dice Silvio Barone - non si menticavamo. Arrivavano di notte, in tutto il mondo. Alle fine degli an­ Tommasini. «Nessuno ha stabilito - può muovere, la paralisi e la de­ quelli del manicomio, per portare ni '60 gli ho scritto, e lui ogni anno hanno detto - che un povero debba genza a Ietto gli hanno provocato via la gente, che spanva per sem­ e venuto al manicomio di Colomo nascere, vivere e morire nello piaghe su tutto il corpo ed avrebbe pre». Mario Tommasini, - classe a cantare - lui ed i suoi allievi - per i stesso quartiere, o peggio nello bisogno di ottenere un ricovero 1928. il Brando e gli altri li ha trova­ miei matti». stesso manicomio o nella stessa ti tanti anni dopo, quando è diven­ galera. È diritto di tutti girare II presso un centro di riabilitazione, tato - nel 1965 - «assessore all'ospe­ Il padre di Mario Tommasini è mondo, vedere lo cose belle-. Non se resta ancora al Monaldi monra». dale psichiatrico provinciale» di spesso in galera, • «per antifasci­ sarà, comunque, un «albergo per Dopo un primo ncovero all'o­ Colorno. «Tanti mi fermavano. "Ma smo», «lo ho fatto solo la quinta persone con problemi, ma un luogo Mario Tommasini Archivio Unità spedale «Loreto Marc. Antonio tu sei Mano di borgo Gazzola". mi elementare, poi mi sono messo a lussuoso dove si potrà vivere una venne trasferito presso un presidio dicevano. "Mi hanno portato qui («••e il garzone. In fabbrica, alla vacanza In amicizia». Il costo? Un ortopedico in provini la di H.iri e Manzini, sono entrato a quattordici vent'anni fa, : dopo . una grande milione per il viaggio, centomila lire al giorno per due comio" Cominciai subito a portare Cercammo sussidi e lavoro per lo­ nel lebblnio v ( >p,<, ,| .( ,-n 1.iri-IIi sbornia. Secondo me mi e- già pas­ anni. Nel 1942 io e Giulio Zanichel­ persone. L'utile sarà Investito nella Repubblica fuori qualcuno, qmisi di nascosto ro Gli altri vnnnero affidati .i (.nin­ di Napoli I un . tu iti. li ,nd 11. Ih - li portavamo in fabbrica l'Unità sata", lo ho capito che dovevo por­ Domenicana, dove le cooperative sociali Italiane hanno già Ma io volevo solo che i malati fos­ nile Li incontro por strada, quei ra­ lai lonta il padn - < II*.M M ,, n, Vi tarli a casa, quelli del borgo, e tutti clandestina. Il padrone. Manlio lavorato nella trasformazione dell'ospedale psichiatrico. sero tiattati meglio, avessero una gazzi, the sono sposati od hanno gli altri». •• Manzini - anche lui era di borgo Nel futuro prossimo delle «imprese sociali» c'è anche dignitosa» figli U>ro si ricordano .incora di lolllo a\o\a la sibilili i t i all' '!< -d t Gazzola - non i Illudeva nn ai Ine •rumonlzznzlonedeH'nutostrndn . L'idei t!» già diventata •li' ^ ' i J ; i i |>n udore lutti i ^ds e quindi andava traslen'o m • Ci è riuscito, il Mano di borgo ma tutti e due., Una volta venne in progetto.Inungrandepodereaccantoall'Autocìsaverra • ' L'Incontro con Basaglia bambini di Parma

.' 'itVjfsf* •rwt&vtftff '

| Era quasi sera, en- ta. Mia sorella era andata ad apnre. I trai in quella picco- Vidi due infermieri vestiti di bian­ _ ; la cella dove c'era il co, erano quelli del Pronto soccor­ rnioìetto e aprii la borsa, tirai fuori so. Caddi nelle loro braccia svenu­ Unica compagnia, cento barbiturici ta. Mi tirarono su e mi fecero scen­ la sacchettina dei barbiturici, era­ no un centinaio. Le osservai un dere le scale sorreggendomi forte­ po', poi le rimisi a posto. Mi coricai • c'ora niente da fare me ne dovevo Senza una casa dove dormire, senza più bulanza. Finalmente, anche per lei, torna samente, presi la piccola foto di S. mente, non ci vedevo più, non riu­ nel letto di Giuseppe, tanto lui non andare. Passai la giornata girova­ la voglia di vivere, di farcela. Siamo a Pi­ e me la misi sul cuore, sotto la ma­ scivo a capire ciò che mi succede­ c'era, con la speranza di poter dor­ gando con la mia bicicletta, entrai S. coi quale sognare. Sola, con la paura glia. Ero immobile, sdraiata, aprii va intorno, sentivo delle voci, forse mire. Infatti stranamente mi addor­ in un grande giardino pubblico, di non farcela più, in compagnia di un sa, è il 1979. La storia è tratta dall'Archi­ gli occhi e osservai la stanza nella mia sorella, gli inquilini. Sulla stra­ mentai. All'improvviso mi svegliai, penombra e nel silenzio, il soffitto. da c'era l'ambulanza, mi sdraiaro­ guardai la sveglia sul comodino non c'era nessuno, mi distesi su sacchetto di barbiturici. Il ritorno a casa vio diaristico nazionale di Pieve Santo tutta la panchina e chiusi gli occhi Le pasticche cominciavano a farmi no sulla lettiga e mi infilarono in erano le tre, c'era qualcuno che come sconfitta e i barbiturici da mandare Stefano, fondato dieci fa anni da Saverio fretta nell'ambulanza, lasciando la stava aprendo per entrare in casti, tremando dal freddo. Ascoltavo il effetto, stavo per addormentarmi. cinguettio degli uccellini, sperando giù in fretta, tutti, fino all'ultimo. Ma poi, Tutine Queste testimonianze personali Stavo morendo! All'improvviso vidi porta aperta, mi lasciarono sola li sentii entrare in camera e vidi per qualche minuto, sentivo le voci . due ragazze e un ragazzo con lo . che qualcuno sopraggiungesse. la richiesta di aiuto al pronto soccorso, tendono a riempire un vuoto della nostra il volto di S., i suoi occhi, il suo sor­ zaino sulle spalle che mi osserva­ Stetti 11 sdraiata quasi tutto il giorno l'arrivo degli infermieri e la corsa in am­ cultura moderna. riso. Mi alzai dal letto barcollando, ' della gente. Un bambino piccolo entrò nell'ambulanza e mi si avvici­ vano in silenzio nel buio. Mi alzai a cercando di non pensare Poi ri­ aprii la porta e andai nell'ingresso 7 sedere sul letto coprendomi con il presi la bicicletta e tomai alla casa ai telefono. Mi tremava la mano nò: «Daniela ti brucia la pancia Ti lenzuolo. Una ragazza si .fece di Giuseppe; ero disperata; dovevo DANIELA MACCHERONI ma riuscii a formare il numero del sei bruciata? Ciao!». Non potevo n- avanti, non parlava l'italiano, mi fe­ lasciare le chiavi e riprendere la AUTRICE DEL DIARIO centralino dell'ospedale --civile. spondergli. Chiusi gli occhi mentre ce capire che loro erano tedeschi e mia borsa, e dove sarei andata! sa con il suo ragazzo. Mi salutò «Pronto, mi chiamo-Daniela M. gli infermien misero in moto in tut­ Non c'era nessuno in casa, ma tro­ la testa- dovevo tornare a casa dai leggesse e avevo preso la sacchetti­ ta fretta. Sentivo il suono forte della che lei era la ragazza di Giuseppe. na delle pasticche. Presi la biciclet­ senza stupirsi, quasi con indifferen­ senta sto molto male ho ingerito Volevano che gli lasciassi il letto. vai un biglietto. La ragazza stranie­ miei. Tomai a casti di Giuseppe sirena, l'ambulanza stava dingen- per prendere la borsa, lasciai le ta e mi diressi piangendo verso la za; il suo ragazzo era rimasto nel un centinaio di pillole. Aiutatemi». Posarono gli zaini. Mi vestii in fretta ra mi lasciava scritto che c'era un «Ci dia l'indirizzo!». Detti confusa­ dosi verso l'ospedale a tutta veloci­ e la ragazza mi segui nell'altra ca­ posto letto in un a casa di una ra­ chiavi di quella casa in camera sul casa dei mici genitori. Rivedevo salotto. Risposi al saluto, non si era accorta che stavo piangendo, non mente l'indirizzo e buttai giù il tele­ tà. Ora potevo dormire, potevo ri- meretta, mi fece capire che non gazza madre, forse l'aveva trovato tavolo, non c'era nessuno. Attra­ dopo un bel po' di tempo quella • posare per un lungo viaggio dal versai la strada e suonai a Giulia strada, non era cambiato niente, mi chiese nulla e tornò in salotto fono. Chissà forse non avevano ca­ voleva che stessi 11 da Giuseppe, nella bacheca della mensa univer­ pito o potevano pensare ad uno quale forse non sarei mai più tor­ dovevo al più presto sloggiare. La sitaria, c'era l'indirizzo. Non dove­ che mi aprì scocciata. «Giulia pos­ ero quasi vicina. C'erano dei ca­ dal suo ragazzo. Andai direttamen­ te in camera, nulla era cambiato. scherzo. Mi sdraiai di nuovo sul let­ nata. Rivedevo il volto di S. clic mi mattina loro si alzarono presto, co­ vo perdere tempo ci dovevo anda­ so lasciare qui la borsa, è troppo mion allineati, dei paracadutisti sorrideva ancora, gli tendevo la si mi alzai anch'io. La radazza ven­ pesante. Non posso stare più da marciavano, erano in fila, segnava­ Presi un bicchiere e andai nel ba­ to. Mi stavo addormentando ma re subito. Ripresi la bicicletta e cer­ cercavo disperatamente di tenere mano, lo avevo quasi raggiunto. ne da me, sembrava più gentile. cai quell'indirizzo. Trovai la porta Giuseppe, c'è la sua ragazza!». «Sì, no il passo urlando. Mi spaventai gno a riempirlo d'acqua, tomai in forse aveva capito qualcosa della camera; tirai fuori tutte le pasticche gli occhi aperti. Sentivo che stavo Avevo finalmente raggiunto per indicata. Suonai e suonai più volte puoi lasciarla qui!». Avevo lasciato nel vederli. Ora ero a casa. Suonai sempre ciò che avevo sempre di­ mia situazione. Le feci capire che rna non rispose nessuno Ero di­ nella borsa il quaderno, quella alla porta perché non avevo le di barbiturici e presi la fotografia di cedendo quando sentii il campa­ non volevo affatto portarle via Giu­ S. Cominciai a inghiottirle tutte. Mi nello della porta. Mi alzai e stru­ speratamente cercato: la libertà e sperata, ormai sentivo che ero alla specie di diano, il mio vero amico, chiavi, aspettai un po'. Venne ad l'amore. seppe. Lei mi sorrideva. Ma non fine, non sapevo più dove sbattere con la speranza che nessuno lo aprirmi mia sorella. Era sola in ca­ distesi sul letto piangendo silenzio­ sciando alla parete andai alla por­ pagina 161U nl'Unit à monGtoEùropa Sabato 9 aprile 1994 Francois de Groussouvre fu l'uomo dei segreti Suicìdio dei misteri nel cuore dell'Eliseo Tutto fa pensare, anche l'autopsia, che Francois de baleno, l'equivalente del «Gladio» italiano. Non sarà mai un uomo di Groussouvre si sia dato egli stesso la morte giovedì sera sinistra, tantomeno socialista. Sa­ nel suo ufficio all'Eliseo. L'alto funzionario della presi­ rà invece un mitterrandiano di fer­ ro, fedele e devoto. L'incontro con denza della Repubblica francese era stato tra i consi­ il futuro presidente avviene all'ini­ glieri più intimi di Mitterrand, ma negli ultimi tempi il zio degli anni 60. Ormai ricco, ha cura di Mitterrand, veglia su di lui, presidente l'aveva emarginato. Si era occupato di servi­ sulle sue proprietà, sulla sua sicu­ zi segreti, Africa, Medio Oriente, finanziamenti occulti. rezza. Lo informa di quanto avvie­ Una stretta amicizia durata più di trent'anni. ne all'estero, lui che conosce una fitta rete di capi di Stato e finanzie­ ri mediorientali, asiatici e africani. DAI NOSTRO CORRISPQNOENTE '•• Ha il gusto del segreto, lo coltiva in Ql ANNI M ARSILLI - modo maniacale. Mitterrand si fi­ da tanto da nominarlo chargé de • PARIGI. Tutto taceva ieri all'Eli­ era soprattutto l'uomo dell'ombra, mission nell'81, con il compito di seo. Nessun comunicato, nessuna • colui al quale Mitterrand, fino al seguire i servizi francesi e i loro di­ indiscrezione sul presidente e sul 1985, aveva affidato il rapporto tra ' rigenti. Sui rapporti tra i due uomi­ suo stato d'animo, nessun movi­ Eliseo e servizi segreti, le relazioni ni fornisce una testimonianza mento particolare di giudici e poli­ con il Medio Oriente, con il Liba­ d'eccezione Edwy Plenel sul Mon­ ziotti. Probabilmente non ci sarà. no, con l'Africa. - '. de di oggi. Plenel, giornalista d'in­ nemmeno l'apertura di un'istru­ No, quest'uomo di 76 anni era vestigazione del quotidiano pari­ zione. Il fatto appare chiaro nella ' ben altro che un cortigiano. Del gino, conosceva bene de Gros­ sua dinamica. Francois Durand de resto la sua biografia parla da so­ souvre. Si vedevano regolarmente, Grossouvre si è ucciso con una la. Medico di formazione, ma già ' l'ultima volta era stato il 2 febbraio 357 Magnum puntandosela alla industriale nel '44. Miliziano di Vi- ' scorso. E anche quel giorno, co­ gola e sparando dal basso in alto. chy, ma in veste di infiltrato. Quin­ me ormai faceva da un paio d'an­ L'esplosione e stata assorbita dal­ di resistente, fin dalla fine del '42. ni, de Grossouvre si era lasciato le spesse mura del palazzo presi­ andare ad una amara requisitoria denziale, nessuno l'ha sentita. Il Nel '50 lo Sdece, il servizio segre­ to, ne fa un suo agente. Si chiame­ contro Mitterrand. Plenel riporta Una vecchia Immagine di Eltsln e Gorbaclcv cadavere è stato trovato verso le un giudizio duro, severo: «I soldi e otto della sera di giovedì dal suo rà monsieur Leduc e organizzerà l'operazione «Arc-en-cicl», l'arco- la morte, sono ormai le uniche co­ autista e dalla sua guardia se che l'interessano». De del corpo, venuti a cercarlo Grossouvre si sentiva ab­ nel suo ufficio perchè tarda­ bandonato, tradito dopo va a scendere. Si dev'essere trent'anni di indefettibile ucciso attorno alle sette, ha amicizia. Forse il presidente detto il medico legale. Per non aveva gradito la colla­ un'ora è rimasto 11. Quell'uf­ borazione che de Grossou­ «Brigate rosse in Russia» ficio era l'ultimo legame for­ vre aveva fornito al giudice male che l'univa al presi­ che indagava sugli affari di dente. Lo occupava nella Patrice Pelat, il suo amico di , sua veste di presidente del sempre, quello con cui si «Comitato della caccia pre­ spidocchiava nello Stalag Fantomatico gruppo minaccia Gorbaciov sidenziale». •""•«..-,.,.. •', tedesco dov'erano prigio­ • Non c'è dunque un «gial­ nieri. lo all'Eliseo». Fino a prova • MOSCA Mikhail Gorbaciov cor­ di questa specie...-. Che spiegazio­ contraria de Grossouvre ha Era l'uomo all'origine dei «Brigate rosse» in azione a Mosca con l'obietti­ ni forniscono i diretti interessati, fatto tutto da solo. Si è sapu­ re davvero il rischio di cadere nella guai di Bérégovoy, con il suo trappola di un attentato preparato cioè il Servizio federale di contr^- to che nelle ultime settima- Zhirinovskij pugile famoso prestito senza inte­ \ ne era come crollato, flsica- dai «brigatisti» russi? L'interrogativo • vo di uccidere Gorbaciov? Il quotidiano mosco­ spibnaggio, l'ex Kgb, che si occu­ ressi. E de Grossouvre lo de­ sorge da un'intervista, ospitata ieri pa dei casi di terrorismo? E credibi­ ' mente e psicologicamente. dentro la Duma testava. Ai suoi interlocutori Tra le testimonianze quella dal quotidiano moscovita «Kuran­ vita «Kuranty» ospita un'inquietante intervista le che a Mosca operino le «Bngate aveva detto negli ultimi tem­ rosse" nate sul terreno nazionale? Il del suo armaiolo, che aveva • MOSCA. L'esuberante Zhirinovskij colpisce pi di aver cominciato a scri­ ty». ad una ragazza «apparente­ convocato nel suo ufficio ancora. Questa volta in senso letterale. Duran­ vere le sue memorie e di mente di non più di 18 anni» che si ad una ragazza di un fantomatico gruppo clan­ giudizio di Aleksandr Mikhajlov. una decina di giorni fa per te una sessione della Duma, la Camera bassa averle messe «in un posto si­ definisce «rappresentante dell'or­ capo dell'ufficio per le pubbliche ordinargli un nuovo fucile: del Parlamento russo, il leader ultranazionali­ curo», poi di averle abban­ relazioni dei servizi segreti, non è «L'ho trovato trasformato, ganizzazione giovanile clandestina destino: «Morirà chi distrugge la Russia». sta si è scagliato contro il deputato Valdimir donate. "Brigate rosse"». Che non sia una stato chiarissimo e non suona, co­ improvvisamente "» invec­ munque, molto rassicurante: «La chiato. E poi ha fatto una Borzyuk, centrandolo con un pugno in pieno Minacciava rivelazioni, si pura coincidenza di denominazio­ volto. La ragione di tanta furia? Il povero Bor­ diceva convinto che qualcu­ nostra posizione è questa. Se i fatti cosa che non aveva mai fat­ ne, lo ha aftermato l'intervistata PAVELKOZLOV to prima: mi ha abbracciato zyuk aveva appena annunciato le sue inten­ no stava «montando un'o­ stessa. Quando l'autore, Nikolaj sono veri, il comspondente. anzi­ e baciato, dicendomi adieu zioni di dimettersi dal partito liberaldemocrati- perazione» contro di lui. E si Leontiev, le ha detto che con que­ Leontiev ha raccontato di essere Da dove arrivano i finanziamenti? ché pubblicarli, avrebbe dovuto comunicarli a noi. A giudicare dal­ mon petit'. Non c'è un gial­ co guidato da Zhirinovskij. Intervenuto per se­ lamentava che Mitterrand sto nome operano all'estero terro­ stato fermato, qualche giorno fa, «Dall'esproprio dei beni saccheg­ lo in senso poliziesco, ma dare la rissa, Valéry Borschov, deputato del non gli parlasse più. si senti­ vicino a casa sua, da quella ragaz­ giati al fine di comprare le anni». l'informazione, il materiale non è va sopportato, malgrado il risti-radicali di sinistra, lei ha preci­ c'è come l'ombra di una blocco riformista «Yabloko» è stato anche lui za che stava dentro una «Volga» Perché avete optato per il terrori­ sufficiente per aprire un'indagine». maledizione sul palazzo. suo ufficio e l'appartamento sato seccamente: «Ora anche in In ogni caso, il terrorismo politi­ prima insultato e poi schiaffeggiato dal sem­ Russia». Tra non molto tutti sapran­ grigia. Lei ha chiamato il giornali­ smo? «Siamo consci che non è un Un anno fa si uccise Pierre pre più imbestialito Zhirinovskij. ufficiale sul Quai de Branly, co, nel quadro variegato di omicidi Bérégovoy, giovedì è stata la in riva alla Senna. SI, forse il no, secondo la giovane, di nuovi sta per nome e gli ha offerto un metodo, ma nel nostro paese è ne­ -. Ma il «western» non finisce qui. Un giornali­ passaggio durante il quale, mentre cessario». .• •., per commissione, esplosioni di volta di Francois de Gros­ presidente non aveva gradi­ atti di vendetta. «Quello con la vo­ bombe radiocomandate e non ne­ souvre. Il primo era più no­ sta che, registratore alla mano, seguiva da vici­ to la foga con la quale de li seguiva un'aìtra auto, ha parlato Alla Fondazione Gorbaciov che no la scena è stato preso per il bavero, scara­ glia sulla calvizie è meglio che ri­ gli uffici di banche o società, truffe to al grande pubblico, era Grossouvre aveva parlato volga più spesso le sue preghiere a dell'organizzazione. abbiamo contattato per un com­ ventato al suolo e colpito ripetutamente sem­ con quel giudice, a proposi­ colossali ai danni dello Stato e di stato primo ministro eppure Dio; ha i giorni contati». A chi si ri­ Quelli che si ispirano alle «Briga­ mento, la pubblicazione di «Kuran­ non era mai stato vicino a pre dal leader ultranazionalista. «Ci sono gli to di Pelat e della confusio­ singoli azionisti, insomma nel qua­ ne che usava fare tra affari e ferisce? «A Gorbaciov. Lo hanno te rosse» si prefiggono lo scopo di ty» è stata definita «un materiale dro della criminalità organizzata Francois Mitterrand quanto estremi per una causa penale», ha affermato il vendicarsi con i «predatori e deva­ unico nel suo genere», una specie il secondo. De Grossouvre malcapitato reporter. A questo punto un grup­ amicizia. E aveva deciso di pagato bene, ma anche trenta de­ da tutti denunciata ma poco com­ faceva parte del «primo cer­ po numeroso di deputati ha deciso di agire ignorarlo. Il vecchie agente nari ai tempi di Cristo erano una statori della Russia» che hanno ri­ di scenario-suggerimento. È noto - battuta, sembrava pressoché inesi­ chio» delle amicizie presi­ compattamente per frenare la «furia-Zhiri- dello Sdece aveva avuto una somma cospicua». dotto la patria in «stato di umilia­ ha dichiarato l'ufficio stampa della stente. E, invece, - a quanto pare - denziali. Quelle dei consi­ novskij», che è stato immobilizzato e spedito vita da romanzo, dove vero zione» ed immerso il grande popo­ Fondazione - che Gorbaciov non cova in attesa di un momento glieri più ridati, degli uomini e falso si erano sempre mi­ Le «Brigate rosse», ammesso che lo «nella miseria». Per ora essi, stan­ piaccia a molti per quello che ha i adatto per divampare L'intervista ai quali si affidano le mis­ fuori dall'aula. Ma il secondo tempo della di­ schiati. Di mestiere risultava esistano veramente e non siano, sfida moscovita riprenderà tra breve: parola di do all'intervistata, uccidono ban­ fatto e fa, anzi c'è chi lo odia per in questione di «Kuranty» potrebbe sioni più informali e più im­ «agricoltore». Quella vita da invece, un gruppuscolo di esaltati, chieri e imprenditori, ma «è solo l'i­ questo. A qualcuno è venuto in portanti, con i quali ci si Vladimir «il terribile», il quale si è rivolto in que­ romanzo l'ha chiusa con benissimo essere una provocazio­ sto modo al deputato «traditore»: «Shifoso», «Ti hanno scelto proprio «Kuranty», un nizio perché tra breve tempo mente un episodio della nostra sto­ ne, una montatura, come anche confida e dei quali si ascol­ una morte romanzesca, giornale di Mosca di orientamento tano le parole. Amicizie più farò marcire in carcere»... per finire con un «Ti simbolica, dalle ragioni av­ moriranno decine di nuovi padro­ ria, - ci è stato detto - il destino di un fatto vero dalle dimensioni an­ personali che < politiche, strapperò i peli della barba uno a uno». Vladi­ volte nel mistero. Un suicida filopresidenziale, che tira 150 mila ni» che sono nemici da «distrugge­ Kirov (assassinato nel 1934 da un cora modeste ma suscettibili di • quindi più intime e più forti: mir Borzyuk è avvertito, e cosi la sua barba... all'Eliseo, come a sporcarne copie e viene letto soprattutto dai re senza pietà». Avete qualche le­ trozkista secondo un piano gestito una rapida dilatazione e degenera­ Zhirinovski) non perdona. i tappeti. ceti medi, per far conoscere all'o­ game con i nuovi partiti comunisti da Stalin, ndr.). «Ma che un giorna­ zione. pinione pubblica i loro propositi. della Russia? «No, agiamo da soli». le ufficiale ospiti un suggerimento

- Francia, morirono 5 persone Il leader amnistiato in gara alle presidenziali '96 Eltsin propone un patto La pizzerìa bruciata «Per la fede e per la patria» «Intesa con la Nato Fermati due italiani Rutskoj medita la rivincita se ci aprite il G7»

• PARIGl.Due italiani sono in sta­ messe in preventivo dai presunti NOSTRO SERVIZIO oggi ridotta ad un Paese di "terza fi­ m MOSCA. La Russia ha proposto pre più probabile che questa firma to di fermo a Forbach, accusati di autori, sono morte cinque persone, la", assolutamente incapace di gio­ ieri ai governi occidentali una sorta possa ridursi a un puro atto forma­ aver organizzato martedì scorso quattro fra le fiamme e una nel ten­ • MOSCA. La forza della religione ha poi rivelato la sua intenzione di care un ruolo da protagonista nello di patto di scambio: si alla sua ade­ le e che l'effettiva definizione dei l'incendio della pizzeria di Petite tativo di salvarsi gettandosi dal ter­ e quella dell'idea nazionale: su lanciare al più presto un vasto mo­ scenario intemazionale». Insom­ sione al programma di «partenaria- legami politico-militari resti tutta ma, per l'ex-eroe della guerra in to per la pace» elaborato dalla Na­ Rossette (Mosella, nella Francia zo piano, poco prima che arrivas­ questi due pilastri si fonderà la ri­ vimento di opposizione, di cui ha da definire. Mercoledì Eltisn ha di­ vincita politica dell'ex vice-presi­ già coniato il nome: «Intesa per la Afghanistan la Russia è ridotto ad to in cambio dell'entrata del Paese chiarato che la Russia voleva otte­ orientale, in cui sono morte cinque sero i vigili del fuoco e le auambu- dente russo Alexandre Rutskoj, Russia», che, secondo le intenzioni un Paese «Mafioso, corrotto e tota­ nel club delle nazioni più indu­ persone) per incassare il denaro lanze della croce rossa. Una deci- nere con la Nato un accordo parti­ che in questo momento è impe­ del suo padre-fondatore, dovrebbe litario». Ma lui, Alexandre Rutskoj. strializzate, l'attuale G 7. L'idea è colare che riguardasse anche il po­ dell'assicurazione. ' -, ' . •. • na di persone sono rimaste ferite. gnato a «limare» il suo libro-pro­ tenere il suo congresso costitutivo ci tiene a far sapere che non è un stata avanzata dal portavoce del sto da assegnare al Paese nella po­ Lo si apprende a Metz da fonti Alcuni testimoni avevano di- gramma. In un'intervista all'agen­ nel prossimo mese di maggio. nostalgico dell'impero che fu. Cer­ presidente Eltsin, Kostikov. to, propone uno «Stato forte» ma litica mondiale, la sua potenza mi­ vicine all'inchiesta. Si tratta, secon­ • chiarato alla polizia di aver udito, zia «Franco Press», Rutskoj ha deli­ Rutskoj non ha dubbi sulla capaci­ «Se ci si invita a una partnership litare e il suo statuto nucleare. Il neato la strategia che, a suo dire, lo tà di aggregare «le masse popolari subito aggiunge che «e impensabi­ do le fonti, di Antonio Gianfranco, poco pnma dell'una di notte, un'e­ politica e militare, sarebbe logico gioco al rilancio nel quale sono im­ titolare della pizzeria e di un con­ splosione all'interno della pizzeria, porterà a sconfiggere il suo grande che Eltsin ha ridotto alla fame» e le ridare vita all'Urss». Il suo obietti­ estendere • l'iniziativa anche alla vo ò quello di partire dalla «rinasci­ pegnati i russi è confermato anche nazionale, di cui non è stato reso da poco chiusa al pubblico. Il fuo­ nemico: il presidente russo Boris (issa già da ora il momento della sfera economica. Si sa che la Rus­ Eltsin. Ma in questo momento non «grande nvincita»: giugno 1996, ta russa» per costruire una «nuova dall'indiscrezione secondo la qua­ noto il nome. • ,-• • •• .-.», . co, si è appreso, si è sviluppato sia vuole aderire al G 7, perchè è l'azione che interessa tanto l'ex quando si terranno, salvo crisi anti­ Unione. 11 generale non risparmia dunque non legare i due proble­ le a Bruxelles, per firmare l'accor­ Il primo sarebbe stato l'ideatore, molto rapidamente dalla tromba vice-presidente, da poco ritornato cipate, le prossime elezioni presi­ nemmeno di lanciare una «freccia- mi?», ha detto Kostikov ai giornali­ do, si recherebbe non il ministro il secondo quello che material­ delle scale. in libertà. Il punto, sottolinea, è di denziali, li quadro che l'ex vice­ tma» allo stato di salute di Boris Elt­ sti. Dopo alcuni malintesi che han­ degli esten Kozyrev ma un sempli­ mente avrebbe appiccato il fuoco Il procuratore di Sarrequemines delincare i caratteri ideali della «ri­ presidente tratteggia della Russia sin. «La gente - sottolinea - ha di­ no coinvolto presidenza e governo, ce vice ministro. La Russia, e Eltsin al locale, situato al piano terra di ' terrà una conferenza stampa sta­ nascita della nazione russa». La fe­ di Eltsin è a dir poco apocalittico: ritto di sapere se è guidata da un le autorità russe si appresterebbero in particolare, ha fatto dell'adesio­ un palazzo di Petite Rosselle, vici­ mattina, nella quale, fecendo il de religiosa e l'amore per la «terra sul piano economica, dice Rutskoj, presidente in possesso di tutte le a firmare il 21 aprile a Bruxelles un ne al G 7 un punto pnoritario della no al confine con la Germania. '' • punto sulle indagini, illustrerà i russa» sono per Rutskoj i cardini «siamo alla bancarotta», ed ancora facoltà fisiche e mentali». Come di­ «documento quadro» che dovreb­ sua politica estera, ma finora 6 nu- peggio ò sul piano internazionale. re, «io ci credo poco», firmato Ale­ Nell'incendio, le cui proporzioni motivi che hanno portato al fermo dell'invocata rinascita. L'anziano be segnare l'avvio dell'adesione al­ scita solo ad ottenere qualche in­ generale, per nulla «imborghesito», «La Russia - affenna Rutskoj - è xandre Rutskoj. non erano -evidentemente state dei due italiani. la partnership. Sembra però sem­ soddisfacente promessa. •

A Sabato 9 aprile 1994 nel Mondo 'Unità pagina 17 *>'; ^ ~ jv„VSvfe •r^iftWfctfS

TERRORE IN RWANDA. Migliaia i morti nella capitale regno di bande armate Gorazde sotto tiro • ?ìm«Qii,y "'>TJ% "<} ? :ssiS3it^: Cannonate tra esercito e ribelli, chiusa l'ambasciata Usa Gli Stati Uniti Volontari Focstv «Potremmo «Qui vediamo atti abominevoli» usare la forza»

La rivista missionaria «Affazota» ha m La tregua di un giorno per Go­ Intervistato Luca Jahtor, presidente razde è nmasta sulla carta. Nelle della Focstv (Federazione del ultime 24 ore i bombardamenti volontari Intemazionali cattolici) serbi sulla cittadina musulmana che dalla capitale del Burundi sta . hanno ucciso sedici persone e feri­ to altre cinquanta. Gli osservatori seguendo la situazione del << militan delle Nazioni Unite, spediti volontari Italiani In Rwanda. ' nell'enclave con il compito di nfe- •A Klgall - ha detto nell'Intervista rire che cosa sta effettivamente ac­ l'esponente del volontarlato-aeno cadendo, giovedì avevano avverti­ pronti tre plani di evacuazione per I to: i rapporti fino ad allora spediti volontari e gli occidentali presenti all'Onu sottostimavano largamente In Rwanda. Abbiamo avuto diversi. la gravità dei fatti. Parlare di «ten­ contatti con I volontari Italiani In sione» per definire quell'iradiddio che pioveva sulla città - una grana­ Rwanda. Stanno tutti bene, sono >> ta ogni tre minuti - era a dir poco tutti Incolumi, sono sulle liste di ,'' eufemistico. In dieci giorni i morti priorità per l'evacuazione». • sono stati 83, i feriti quasi 400. Ma •In Rwanda-ha raccontato \ per il generale Rose, comandante Jahier - sono presenti attualmente dei caschi blu in Bosnia, ieri la «si­ dieci volontari Italiani. Nella tuazione è stata un po' più calma». capitale Klgall non vi t - -• La riunione tra gli stati maggion attualmente alcun volontario. • serbo e musulmano, prevista per Sono tutti nelle altre regioni del ieri, è stata nuovamente nnviata. Rwanda.-L'esercito è diviso tra , Sarajevo non vuol trattare mentre effettivi provenienti dal nord e si spara a Gorazde. Anche perché ^^w*^ preferirebbe di gran lunga trovare militari che provengono dal sud. Lo un'intesa limitata alla sola enclave, scenarlo è terrificante, la guardia ; anziché dover negoziare il cessate presidenziale usa una violenza •• il fuoco generale come vorrebbero abominevole, quelli del Fronte si ^•>*l»At*.yJ^»»j^ ^ i serbi. L'armata bosniaca spera muovono ovunque. La situazione 6 ancora di poter recuperare con la drammatica, la sedi del nostri • ' forza qualche scampolo di temto- no e non vuole deporre le armi. volontari sono Invase dal profughi». Soldati belgi durante un'operazione dello scorso febbraio Reuter Un orientamento che non è pia­ ciuto alla diplomazia americana. «Le parti devono decidere se, per cercare vantaggi marginali, sono disposte a far ripiombare la Bosnia intera nel sangue», ha detto ieri il consigliere di Clinton, Anthony La- ke, sia pure ricordando ai serbi che Carneficina a colpi dì mitra e machete «i costi di una persistente intransi­ genza sono alti». La Casa Bianca fa sapere che non intende escludere il ricorso alla forza, per alleviare le sofferenze di Gorazde, sgombran­ Gli occidentali fuggono, il Belgio fa intervenire 800 para do il campo dalle contraddittorie affermazioni del Pentagono e del dipertimento di Stato. Washington Le forze in campo Caos e stragi in Rwanda. «I morti sarebbero migliaia», ha suiti, cinque preti, nove ragazze a Kigah e nell'interno restano tap­ nione per definire una linea, ma insiste perché i caschi blu - altrui - detto ieri il responsabile della Croce Rossa. Bande di chf> pregavano, un assistente so­ pati nelle loro case. Gli operatori non ha preso alcuna decisione arrivino presto nell'enclave musul­ del governativi ciale, ed un cuoco in una stanza e delle organizzazione umanitarie si operativa. Due battaglioni di para mana e mettono a disposizione i militari e di ribelli si affrontano con mitra, granate e ma­ li hanno assassinati a raffiche di preparano ad abbandonare il pae­ sono pronti a partire, e due aerei propn mezzi per trasportare velo­ e dei ribelli tute. chete nella capitale e nei villaggi. I soldati compiono or­ mitra. 1 religiosi belgi e spinoli so­ se. Assistere i feriti è diventato diffi­ della Sabena, la compagnia belga, cemente le truppe. Gli Stati Uniti n- ribili stragi. Diciannove persone trucidate in un centro no stati lasciati liberi E ciò dimo­ cilissimo Migliaia di feriti si accal­ sono in'viaggio per il BurundT'da cordano che l'ombrello Nato per La guardia presidenziale e I ribelli ' stra (.he gli assassini, pur nell'im­ cano negli ospedali, le equipes dove potrebbe iniziare un ponte proteggere le truppe Onu è ancora del Fronte patriottico rwandese dei gesuiti. Almeno ventidue religiosi assassinati. L'Onu pazzimento generale, seguono mediche non si azzardano a rag- ' aereo. L'ambasciatore di Bruxelles aperto. Ma si affidano soprattutto (della minoranza tutsi) che si <•• una precisa logica omicida, la ven­ giungere i feriti nelle loro abitazio­ all'Onu ha detto che sarà fatto «tut­ all'inviato di Clinton, Charles Red- • condanna, il Belgio prepara l'evacuazione dei 1500 re­ detta etnica, la strage terroristica stanno affrontando In sanguinosi sidenti: intervengono due battaglioni di para. ni percorrendo strade infestate da to il possibile». 11 ministro degli man, ieri a Sarajevo con il compito combattimenti a Klgall In Rwanda per umiliare chi nei due campi banditi e assassini. Molti collabora- Esteri belga Willy Claes è rientrato di mandare avanti la trattativa per vuole la pace, e i settori della chie­ dispongono di forze grosso modo ton locali ' delle « organizzazioni precipitosamente in patria da un risolvere in qualche modo la situa­ sa che caldeggiano questa pro­ umanitarie sono stati assassinati. I viaggio in Romania ed ha fatto sa­ zione e trovare una soluzione «a equivalenti. GII effettivi della - • spettiva. Guardia presldenzale sono trai ' TONI FONTANA capi politici sono alla macchia do­ pere che Bruxelles «esamina tutte breve termine» per Gorazde. < seicento e settecento. Un "-<-• po l'assassinio della premier signo­ le possibilità». Il sindacato dei mili­ Sembrano invece andati a buon sa «È il caos totale». La telefonata scia intrawedere alcuna strategia. Massacro davanti alla chiesa ra Uwilingiyimana. Una cinquanti­ tari ha protestato duramente per battaglione composto da circa della signora Bontriau. responsabi­ La lezione somala insegna. esito i colloqui tra serbi e croati sul 600 uomini del Fronte è giunto • La rivista missionaria Alfazeta, in na di dignitari del regime, tra cui al­ l'assassinio del dieci caschi blu che cessate il fuoco in Krajina. len sca­ le di Medecins sans fromìères in A due giorni dall'assassinio del contatto con i Padri bianchi belgi, cuni ministri sfuggiti alla fucilazio­ difendevano la premier e per que­ nella capitale In dicembre per , Rwanda è giunta a Bruxelles ieri presidente Haryarimana, morto deva il termine per l'arretramento vigilare sulllncolomltà del 7--. ha diffuso una lunghissima lista di ne, ha trovato rifugio all'ambascia- ' sto sono stati trucidati. -••• -. - delle rispettive truppe ad un chilo­ mattina. Poi le comunicazioni si . con il suo collega burundese Nta- violenze. Nel villaggio di Lwanga i • Il governo di Parigi non pare in­ metro dalla linea del fronte e se­ rappresentanti politici che stavano sono interrotte. 11 Rwanda è isolato ryamira, tra i rottami in fiamme del ' soldati hanno fatto irruzione nella . ta di Francia difesa da una trentina ' trattando con II governo dopo < di para. I rinforzi potrebbero arriva­ tenzionato ad spedire altri soldati condo il comandante dei caschi dal mondo, l'aeroporto 6 paraliz­ Jet centrato da un razzo, il Rwanda chiesa, hanno ammassato i fedeli, nella regione, la Gran Bretagna, blu nell'ex Jugoslavia, Bertrand de l'accordo raggiunto In agosto In zato, bande di soldati saccheggia­ è ripiombato nella guerra civile. 1 li hanno costretti ad uscire e sul re nei prossimi giorni. .. , Tanzania.. Ma la comunità intemazionale per ora, non prepara l'evacuazio­ Lapresle. i risultati sono stati soddi­ ne e uccidono, ingaggiano violen­ soldati della guardia presidenziale, piazzale hanno scaricato i mitra. ne dei circa cento inglesi bloccati a sfacenti. Il Fronte avrebbe poi infiltrato te battaglie con i ribelli del Fronte spalleggiati dai bande di militari Erano soldati hutu con le stesse di­ stenta ad individure una linea d'in- • tervento. Il consiglio di sicurezza Kigali, gli Stati Uniti per bocca di len la Russia si è detta favorevole , nella capitale altri 3000 04000 patriottico rwandese, e come sem­ dell'esercito, i tutori del regime vise dei militari tutsi che nel vicino , Clinton hanno duramente condan­ alla sospensione delle sanzioni miliziani. La guardia presidenziale pre accade , quando l'anarchia ventennale dominato dagli hutu, Burundi, massacrano da decenni dell'Onu, riunito d'urgenza, ha inti­ mato alle bande che si affrontano nato le violenze e invitano gli ame­ economiche contro Belgrado, una può tuttavia contare sull'appoggio prende il sopravvento, ladri e cri­ ingaggiano battaglie con i miliziani gli hutu. È l'Africa prigioniera degli ricani presenti in Burundi a far le volta che sarà stato firmato un ac­ della grande maggioranza del' ' minali scorrazzano a Kigali e nei dei movimenti tutsi, A Kigali si sen­ odii etnici, che sbarranno la strada in Rwanda di «deporre le armi». cordo di pace in Bosnia. Giovedì soldati dell'esercito (circa 30.000 ad ogni timido affacciarsi della de­ Boutros Ghali ha detto che occorre , valige. Al momento molte ipotesi villaggi dell'interno sgozzando e te il crepitio delle mitraglie, il tonfo sono sul tappeto: un intervento di­ scorso, anche il Vaticano si era ' uomini). L'elite oWesecrto e •• uccidendo con i machete e i fucili. delle granate sparate dai mortai. E mocrazia. In questo caos 6 impos­ «prendere tutte le misure per ga- , espresso a favore della sospensio­ sibile fare un bilancio attendibile rantire la sicurezza». Ma non si è retto dei belgi che conoscono il ' composta infatti In gran parte da La comunità intemazionale se­ a farne le spese sono i civili e gli in­ «terreno» per evacuare gli stranieri, ne dell'embargo contro Serbia e. hutu. Il presidente ucciso > gue preoccupata il riesplodere del­ nocenti, messi al muro dalle bande delle vittime. Jean-Pascal Chappa, sbilanciato sulle iniziative che po­ Montenegro, in nome delle ragioni responsabile della Croce Rossa in­ trebbero essere prese. un rafforzamento del contingente nell'attentato aveva Infatti la guerra civile, ma è incerta sul da in guerra che si stanno macchian­ dei caschi blu (ora sono 2500) umanitane. E sulla questione delle ' stabilito II principio dell'-equlllbrlo farsi. Gli americani hanno chiuso do di orribili delitti. Diciannove temazionale in Rwanda, in telefo­ sanzioni sono tornati anche i serbo nata a Parigi ha parlato di «situazio­ chiesto ien a gran voce da Bruxel­ • etnico, ed I tutsi sono circa II 10- l'ambasciata, i francesi e i belgi (ve rwandesi sono stati fucilati dai mili­ Spedizione nell'ex colonia les, o un mandato Onu al Belgio bosniaci. «Non tratteremo finché ' 15% degli effettivi. Il Fronte che si -ne sono 1500 nel paese africano) tari in un centro gesuita di Kigali. 1 ne confusa. 1 morti sarebbero mi­ 1 belgi sono preoccupati per la non saranno sospese. Le tre parti gliaia. Almeno ventidue i religiosi, per organizzare l'evacuazione o oppone alla guardia presidenziale si preparano ad organizzare l'eva­ soldati sono penetrati nella missio­ loro ex colonia e per i 1500 resi­ per riportare l'ordine. Ma per ora il devono essere su un piano di pari­ può contare complessivamente su cuazione, l'Onu invita alla calma, ne, hanno separato i rwandesi da­ tutti africani, assassinati nei due denti in Rwanda. Ieri il governo di tà a! tavolo dei negoziati». giorni. Tutti gli stranieri che vivono caos regna sovrano in Rwanda. circa ventimila uomini. ".-\. • condanna e protesta, ma non la­ gli stranieri, hanno condotto tre ge­ Bruxelles ha tenuto una lunga riu­ DMa.M. Cento in dieci anni «Tutti sani e salvi i 198 residenti italiani» Sudafrica Supervertice i missionari uccisi Barricati in casa; nelle strade è l'anarchia nel parco sa ROMA. Africa che chiama, Afri­ più bagnati dat sangue dei religio­ m KAMPALA. «I combattimenti co­ quillo, anche secondo notizie del­ possibili esplosioni diviolenza-ha Il gruppo degli italiani residenti ca che uccide: il continente «di si: nel paese centrafricano sono minciati ieri pomenggio (giovedì, ' l'ambasciatore ruandese in Ugan­ detto ancora Benardelli - il FPR, in Ruanda non è molto numeroso per il Natal missione» per eccellenza che con morti 11 missionari, l'ultimo, una ndr) alle 18 a Kigali sono ancora da - ha detto Benardelli - a Kigali che rappresenta la minoranza Tut­ ed è quindi ragionevole ntenere le sue contraddizioni richiama tut- suora, il 25 febbraio scorso. Oggi è incorso, soprattutto nella zona del regna la più assoluta anarchia. I si, ed al quale qualcuno attribuisce fondate le informazioni sulle loro foggi centinaia di missionari, è la Liberia, con il conflitto che dal Parlamento. I nostri 198 connazio­ combattimenti tra hutu e tutsi, do­ l'attentato contro i presidenti del condizioni. Preoccupazioni mag­ sa CITTÀ DEL CAPO 11 presidente spesso anche il luogo di «martirio» 1989 ha causato già 150.000 vitti­ nali. 92 dei quali sono in città, stan­ po un primo attacco ieri mattina Ruanda e del Burundi era stato il giori hanno manifestato le autorità sudafricano Frederick de Klerk ed i per questi uomini e donne. 1 22 re­ me, il paese più a rischio per i «por­ no bene ed hanno avuto disposi­ (giovedì, ndr), sono divampati in primo a presentare la lista dei mini­ belghe e quelle francesi che hanno leaders del movimento Afncan na- ligiosi uccisi giovedì in Ruanda si • tatori del Vangelo»; 10 religiosi vi zioni di non muoversi da casa». Lo modo più violento ieri a metà po­ stri per il nuovo governo. Inoltre " nel Paese africano il maggior nu­ tional congress (Anc) Nelson aggiungono ai 77 che vi hanno hanno perso lavila, e un sacerdote ha dichiarato ieri all'Ansa il primo meriggio, quando i 600 del Fronte 600 guerriglien del RFP erano stati mero di connazionali. ! belgi sono Mandela e del partito a maggioran­ perso la vita negli ultimi dieci anni, irlandese è stato ucciso tre settima­ segretario dell'ambasciata italiana Patriottico Ruandese (FRP) che si alloggiati senza armi nel Parlamen­ 1.500 e i francesi circa 600. Grande za Zulù, Inkhata Mangosuthu Bu- secondo un calcolo della Rivista , ne fa in Sierra Leone proprio da a Kampala, Mainardo Benardelli, trovavano disarmati nel Parlamen­ to per proteggere i loro delegati allarme e molte polemiche ha già thelezi, ed il re degli Zulù, Goodwill «Popoli e Missione», delle Pontificie guerriglien liberiani. che si è tenuto in costante contatto to, sono usciti ed hanno preso le che dovevano partecipare alle trat­ suscitato a Bruxelles la notizia del­ Zwelithini, si sono riuniti nel pome­ opere missionarie. •„ ">• • •'* telefonico dall'Uganda con il con­ armi contro la guardia presidenzia­ tative». «Quello che è in corso sem­ l'uccisione dei dieci caschi blu, tut­ riggio di ieri in una località all'inter­ Anche in Somalia, da dove sono sole italiano in Ruanda, Pieranto- le che già combatteva». ' bra una delle ennesime pulizie et­ ti paracadutisti, appartenenti al Le guerre civili, negli anni Set- • appena partiti i soldati italiani, ci no del parco Kruger, uno dei più nio Costa. «Non esistono vertici politici in niche non infrequenti in Ruanda». , corpo intemazionale operante sot­ tanta e Ottanta, e quelle etniche , sono state delle vittime tra i missio­ grandi e ncchi santuan ambientali 1 • «Costa - ha detto Benardelli - è Ruanda - ha aggiunto Benardelli - L'aeroporto nel quale l'aereo to l'egida dell'Onu. Le autorità sia negli anni Novanta, sono state la nari l'ultima fu padre Pietro Turati, del continente africano, per cerca­ in collegamento telefonico con tut­ due ministn sono stati arrestati, tre presidenziale è stato colpito la sera belghe che francesi stavano ieri re di risolvere la crisi costituzionale prima causa di un cosi elevato nu­ ucciso mentre medicava i bambini ti gli italiani e, via radio, anche con massacrati ed uno e disperso. di mercoledì è vicinissimo alla resi­ esaminando l'ipotesi di organizza­ mero di morti tra i missionari, che del suo lebbrosario. Vi è inoltre il che sta insanguinando la provincia ì due che abitano nelia zona del Sembra che sia stato costituito un denza del presidente,. entrambi ' re una generale evacuazione. E an­ del Natal dove in otto giorni di ap­ hanno scelto «di restare fra la pro­ caso di missionari uccisi in paesi estremamente sorvegliati, e questo che a Roma si continua a seguire Parlamento, dove non ci sono luce comitato militare di salute pubbli­ plicazione dello stato d'emergenza pria gente». Questa decisione ha dove non sono rispettati i dintti ci­ e telefoni. Anche loro stanno be­ ca che tenterebbe di coinvolgere i . renderebbe difficile ipotizzare che lo sviluppo degli 'eventi senza condotto alla morte 14 missionari vili: sono malvisti dall' autorità di a compiere l'attacco sia stato qual­ escludere una decisione in questo almeno 134 persone sono state uc­ ne». Tra gli italiani in Ruanda ci so­ civili per riportare l'ordine, ma la si­ cise nella cronica faida politica in in Mozambico, colpito dalla guerra ' polizia per la loro semplice presen­ no circa 80 suore e missionari: ien tuazione è estremamente confu­ che membro dell'opposizione. Se­ senso. L'evacuazione potrebbe pe­ civile dal 1S75 al 1992, e 22 in An­ za, e per questo hanno talvolta pa­ condo alcuni osservaton, non si raltro esser garantita solo da un atto nella regione. La nunione vie­ sera stavano tutti bene e non erano sa». • ne considerata da tutti gli osserva­ gola, dove il conflitto dura ancora. gato con la vita, come è successo stati coinvolti nel massacro dei reli­ «A Kampala. dove è in corso il esclude che l'attentato sia stato controllo sicuro dell'aeroporto di Questi due paesi insieme all'Ugan­ in Guinea, Camerun, Sudafrica, realizzato da qualcuno infiltrato Kigali: ieri sera si attendeva che an­ tori come l'ultimo tentativo di ri­ giosi africani (22 secondo le ulti­ vertice panafricano, che si conclu­ portare la pace nella provincia del da, anch'esso diviso da una guerra ; Etiopia, Zimbabwe, Ruanda e Bu- me notizie di fonte giornalistica). nel corpo della guardia presiden­ che l'Onu intervenisse per prende­ de oggi (venerdì, ndr), non aveva­ Natal. tra il 1979 e il 1984, sono stati quelli ' ' rundi. «Mentre in provincia è tutto tran­ mo avuto alcun segnale di queste ziale. re decisioni a questo riguardo. Giuliani licenzia 2.500 Ogni lunedì su OSoitSl tra bidelli sei pagine di e insegnanti

m NEW YORK. La-cura» del Sinda­ co Giuliani per nsanare il bilancio di New York ha avuto i suoi effetti anche tra i 6.300 lavoratori delle scuole pubbliche: 2.500 tra inse­ gnanti e bidelli dovranno cercarsi presto un nuovo lavoro. In base ai rnm termini di un accordo raggiunto la AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA notte scorsa tra il neo-sindaco re­ BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI EDILI (estratto) pubblicano e il «chancellor» (l'e­ quivalente dell'assessore») per 1' L'Amministrazione Prov.le di Slene, con sede in Via del Capitano 1*, 53100 Siena,' istruzione Ramon Cortines, gli or­ telefono 261111, fax 261293, Indice una licitazione privata per l'appalto dei lavon di risanamento conservativo e consolidamento del fabbricato 'ex scuola Cecco ganici delle scuole di New York sa­ Anglollerl". ubicato in Siena, Piazza Amendola, da adibire a sede del ranno ridotti di 1.200 persone en­ Provveditorato agli Studi di Siena. L'Importo massimo a base di gara è di L. tro il prossimo 30 giugno e di altre 3.480.000.000, più IVA. L'appalto verrà aggiudicato, al sensi dell'ari. 21,1° co., della legge 11.2.94 n. 109. col criterio del prezzo più basso determinato mediante 1.300 entro la fine del prossimo an­ offerte a prezzi unitari, secondo la normativa di cui agli arti. 1, lett. e), e 5 dello no fiscale. Il piano di riduzione dei legge 2.2.1973, n. 14 L'opera è finanziata con fondi del bilancio provinciale. dipendenti della scuola fa parte Per l'ammissione alla gara le imprese Interessate dovranno far pervenire a questa Amm.ne, entro le ore 12 del 26.4.1994 (termine peremotio) apposita domanda in del più vasto programma di ristrut­ bollo a mezzo raccomandata-espresso del servizio postale di Stalo, allegandovi, a turazione della «macchina comu­ pena di esclusione, la seguente documentazione: i. Certificato d'Iscrizione A.N.C, nale» portato avanti da Giuliani. I categ. 2, classe 6: 2. Prova capacità economica o finanziaria di cui all'art. 20.1" co., lettere a), e): 3. Prova capacità tecnica di cui arart. 21.1° co., lettere a),b),c). dipendenti che si ritireranno volon­ del decr. Igv. 19.12.1991, n. 406; 4. Dichiarazione sostitutiva dell'etto di notorietà tariamente riceveranno cifre com­ resa dal legale rappresentante dell'impresa ai sensi dell'art. 4 legge n. 15/1968, prese tra i 3.500 e i 15.000 dollari." dalla quale risulti che l'Impresa stessa non è Incorsa In nessuna delle clause di esclusione di cui all'art. 8, co. 7, della legge n. 109/1994. > Una volta a regime, il piano di risa­ La richiesta d'Invito non vincola l'Amministrazione appaltante. " namento delle "scuole prodi ina Il bando integrale sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana del 13.4.94 nonché agli Albi Pretori del Comune e della Provincia di Slena e nel una diminuzione delle spese di cir­ loglio delle Inserzioni della G.U. • • , ca 150milìonididollari l'anno. •.-. Poliziotti a cavallo pattugliano una metropoli americana R.Koch/Contrasto Siena, Il 25 marzo 1994 ' SETTORE AFFARI GENERALI CONTRATTI MUTUI Il ll° Dirigente- (Or. Enzo Tommaso ASSOCIAZIONE BIANCHI BANDINELil

«Date superpoteri alla polizìa» LUNEDÌ 11 APRILE 19 Fondazione Gramsci - Via del Conservatone) 05

QUALE MINISTERO Gang scatenate, ogni giorno cento sparatorie PER I BENI CULTURALI?

Ma nessuno da a voi (ed a nessun gua tra le due song- i Gangster Di- ed aWAttoney General, Janet Reno, Un incontro di studi su "Beni culturali: quale Ministero? Le Molti vorrebbero dare mano libera alla polizia e altro) il diritto di estendere la vo­ sciples ed i Black Disciptes - che perchè esaminino «la possibilità di prospettive di nordinamento e di unificazione" si terrà a con­ stra scelta alla totalità dei vostri vi­ stancamente controllano i traffici rendere più efficaci le perquisizioni «rastrellare» i quartieri. Altri si oppongono in cini. di droga nella zona del Taylor. Ri­ nei projecls, senza infrangere le'di- clusione di un ciclo di iniziative promosse dall'Associazione La polemica è di quelle che pro­ sultato: almeno una decina di mor­ sposizioni di legge». Bianchi Bandinelli. ,,,'„,, difesa delle libertà personali. Su un punto tutti Ma è davvero quello dei «rastrel­ mettono ai durare a lungo. Ed an­ ti. r Introduzione:Giuseppe CHIARANTE /-•;-- • ,,,; /•, <,.;, cor più a lungo promette di durare lamenti», il problema del Taylor e d'accordo: i projects di Chicago sono «zona di la situazione, lo «sfondo», che l'ha Bambini chiusi dentro casa degli altri quartieri di edilizia pub­ Interventi: Tommaso ALIBRANDI; Vittorio EMILIANI; Clau­ determinata. Vale a dire: lo «stato Ed un intero quartiere che, già di blica? Harvey Grossman lo nega. guerra»: in 72 ore più di 300 scontri a fuoco. «La cosa più dannosa - dice - e dio CARNIERI; Adriano LA REGINA; Mario Manieri ELIA. di guerra permanente» nel quale, norma non troppo accogliente, s'è Sono stati invitati i ministri dei dicasteri interessati. tra alti e bassi, si consuma oggi la presto trasformato in una sorta di che abbiano immiserito il dibattito grama quotidianità d'una buona città fantasma. «I bambini - ha attorno ad un falso dilemma: ac­ DAL NOSTRO INVIATO cettare o non accettare le perquisi­ MASSIMO CAVALLINI parte dei grandi complessi di case confessato ieri al Chicago Sun-Ti- La partecipazione è libera. popolari delle inner cilies statuni­ mes un'inquilina - non li lascio più zioni di massa. La verità è che tutti • CHICAGO II giudice distrettuale 70 lungo State Street, nella zona tensi. Su questo punto tutti - citta­ uscire di casa. Ed anch'io, quando vogliono che la polizia ripulisca il quartiere dalle armi. E che la legge Wayne Andersen non si è lasciato ' che, non lontana dai grattacieli del dini «esasperati», Aclu e giudici -si vado a comprare il latte, cammino impressionare dalla «lenzuolata» di Loop, si estende tra la 35" strada e già ampliamente gli consente di trovano infatti perfettamente d'ac­ rasente i muri». «Da giorni - ha ag­ farlo. Quello che alcuni stanno cer­ 25 APRILE 1945 firme - oltre 5mila - che accompa­ Garfield Boulevard. Tema del con­ giunto una guardia di sicurezza di gnavano la petizione. E due setti­ fronto: può la polizia - ignorando cordo. Né in venta si vede come - cando in alto loco e, in realtà, sol­ mane fa ha saggiamente ribadito le nonne che difendono la privacy statistiche alla mano - potrebbe guardia ad uno dei palazzi - la tanto del teatro, una messa in sce­ come - costituzionalmente parlan­ dei cittadini - liberamente «rastrel­ essere altrimenti. • gente non mi chiede che una cosa: na. O, peggio, una giustificazione, do - negli Usa non possano esiste­ lare» gli appartamenti del quartiere Il caso delle Robert Taylor Hou­ dove ho comprato il mio giubbetto qualcosa che consenta loro di dire "// tentativo delle vecchie classi re «territori franchi». Ovvero: ha so­ alla ncerca di armi? • - ses e, in questo senso, ai tempo antipallottola...». Nelle scuole della che, se non riescono a fermare la dominanti di svuotare e affossare le lennemente stabilito che ovunque stesso tipico e specifico. Tipico, zona, intanto, l'assenteismo ha violenza delle gang, è solo perchè grandi conquiste della Resistenza è la polizia intenda procedere a per­ «Noi Inquilini esasperati» perche i suoi travagli non sono, a non di rado superato il 70 percen­ "hanno le mani legate"...». cominciato fin dall'indomani della liberazione quisizioni domiciliari, è tenuta a Cinquemila inquilini «esaperati» ben vedere, che l'epifenomeno to. • • Di certo, in questa vicenda, c'è non è mai cessato e dura ancora oggf. farlo nel pieno rispetto dei dettami hanno nelle scorse settimane so­ d'un generale «stato di belligeran­ L'onda d'urto della polemica, soltanto una cosa. Quella che della legge fondamentale. Nessu­ stenuto che cosi ha da essere. Ed za». E specifico perché, nella loro prevedibilmente, è arrivata anche un'inchiesta nelle scuole del South na eccezione, neppure per quelle essi per primi si sono dichiarati di­ abnormità, i ritmi della battaglia in la Casa Bianca. Ed ha obbligato Side ha di recente rivelato: il 61 per 1975 - Enrico Berlinguer che - non solo per il bisogno d'en­ sposti a «rinunciare ai propri dirit­ corso riflettono una rottura negli Clinton ad un'esibizione da virtuo­ cento degli alunni già è stato testi­ fasi dei media - vengono usual­ ti), incondizionatamente spalan­ equilibri di questa sorta di guerra so lungo la sottile e scivolosa fune mone di una sparatoria, il 4 5 già ha mente chiamate «zone di guerra». ';- cando le porte delle proprie abita­ civile. Solo tra domenica e martedì che separa il rispetto della legalità visto uccidere un uomo. E presso­ UN 25 APRILE Il caso in discussione - divenuto zioni di fronte agli uomini della leg­ la polizia ha registrato nelle strade costituzionale dalla sua conclama­ ché tutti già soffrono delle sindro­ oggetto d'un acceso dibattito a li­ ge. Controversa, ma ovvia la rispo­ del quartiere un numero di scontri ta volontà d'essere «duro con il cri­ mi tipiche di chi è cresciuto nelle PER NON DIMENTICARE vello nazionale - riguarda uno dei sta del giudice (e della locale se­ a fuoco (oltre 300) capace di fare mine». Piuttosto modesto il prodot­ zone di guerra. In questo pezzo . grandi complessi di case popolari zione dell'Aclu, ['American Ciuil impallidire tanto i ricordi di Beirut, to dei suoi equilibrismi: un manda­ d'America, ormai, ci sono ferite del South Side di Chicago: le Ro­ Liberties Union) : se è vostro desi­ quanto le più fresche cronache di to al segretano della House and Ur- che nessun rastrellamento potrà bert TaylorHouses. sorte negli anni derio esser «rastrellati», fate pure. Sarajevo. Motivo: la fine della tre­ ban Deuelopment, Henry Cisneros, cancellare. * Sinistra Giovanile nel PDS* Una calibro 9 uccide la top manager dì Wall Street Reduce del Vietnam crivella l'ex amante e si spara a Brooklyn Heights Questa settimana

NOSTRO SERVIZIO uccidere la donna che tanto ama­ momento di metter su un'altra fa­ po essere stata seguita per l'ennesi­ va l'avvocato aveva affittato la miglia. Forse, invece, era stato il ma volta, Sarah si era presentata • NEW YORK. Una passione d'a­ ta ed i suoi sogni sono stati spazza­ macchina alla Avis presentando la temperamento di Rick, possessivo alla polizia. Aveva raccontato tutto, Così per anni more si trasforma e sfocia nella tra­ ti via, ieri mattina, in una lavande­ patente intestata a suo nome. Qua­ ed irascibile, a far naufragare la anche che Rick aveva fatto la «testa gedia. Lui ama lei, lei lo respinge, ria del quartiere. La donna aveva si sicuramente, infatti, l'uomo ave­ storia. Cosi in settembre la coppia di cuoio» in Vietnam e si vantava di lui la pedina, non le lascia respiro, appena depositato due camicette va già deciso di suicidarsi dopo si era separata. E per Sarah era co­ aver sgozzato tre uomini. Gli agenti il cavalier Berlusconi alla fine la uccide e poi si suicida, di seta e stava lasciando trafelata il aver ucciso la sua amata. minciato l'incubo. Disperato per le hanno chiesto se voleva portare Sembrerebbe • un rifacimento al negozio per recarsi in ufficio quan­ Sarah e Rick si erano conosciuti essere stato respinto, Varela aveva I' ex amante in tribunale: lei ha ri­ ha "controllato** maschile del film Attrazione fatale, do qualcuno le ha scaricato addos­ lo scorso lebbraio quando lei, re­ preso a seguire la donna dapper­ sposto di no. E ha rifiutato, per or­ ma è accaduto nella realtà, in un so diversi proiettili di una calibro duce da un divorzio, aveva cercato tutto. La raggiungeva al ristorante goglio o per evitare il clamore, l'of­ passo passo gli italiani quartiere bene di New York. Sarah nove. Sarah si è accasciata su un importunandola con pressioni e ferta di una scorta contro le minac­ Auerbach, executive di una presti­ di subaffittare l'appartamento di cumulo di biancheria ed è morta. Brooklyn. Ne era nata una bella minacce. Si presentava negli uffici ce dell'ex fidanzato. Un rifiuto che giosa ditta di investimenti, è stata . della Salomon Brothers al World l'ha portata alla morte. assassinata da un amante respinto, Non ha potuto certamente ricono­ storia d'amore. A Sarah, Rick era esclusiva con scere il suo killer: l'uomo, infatti, in­ subito piaciuto e le era sembrato Trade Center per aggredirla verbal­ Il dramma si è consumato in l'avvocato Rick Varela, che per me­ mente. Le telefonava a tutte le ore si l'aveva pedinata cercando di • dossava parrucca e occhiali scuri. l'uomo ideale per cominciare una pieno giorno nelle strade di Brook­ del giorno e della notte. reintrodursi nella sua vita. Poche Pochi secondi dopo il delitto l'as­ nuova vita. Ad entrambi piaceva lyn Heights, un quartiere bene ai ore dopo la polizia ha trovato l'as­ sassino era già fuggito a bordo di l'intensa vita newyorchese: i locali, In autunno era entrato di nasco­ piedi del ponte. Lei era passata in sassino: morto suicida su una pan­ un'auto. Per fortuna alcuni passan­ il lavoro a tempo pienissimo, la pa- ' sto nell'appartamento della donna tintoria a lasciare le camicie. Im­ china della passeggiata di Brook­ ti avevano avuto la prontezza di ri­ Icstra tre volte a settimana, gli ami­ e l'aveva violentata per tutta una permeabile scuro, occhiali da sole lyn Heights, celebre per la vista sul­ flessi per memorizzare la targa del­ ci. Anche Varela era un uomo di notte minacciandola con un coltel­ e parrucca, lui l'aspettava per l'ul­ lo «Skyline» di Manhattan. "J > • • "• l'autovettura. Cosi quando la poli­ successo: a 46 anni era avvocato lo. Per mesi però lei non aveva timo appuntamento. Le ha scarica­ Trentacinque anni, vice-presi­ zia è arrivata non è stato affatto dif­ alla società di rcvison dei conti sporto denuncia. Probabilmente to addosso i colpi di una calibro dente alla Salomon Brothers, Sa­ ficile identificare l'autore dell'omi- «Ernst and Young». Ma l'idillio si Sarah temeva un'idesiderata pub­ nove ed è scappato. Sarah è morta rah aveva lavorato duramente per cido; Varela. fra l'altro, non aveva era dissolto dopo pochi mesi. For­ blicità, voleva tenere per sé la sua sul colpo. E lui è andato ad ucci­ raggiungere uno dei gradini più alti per nulla cercato di nascondere la se per Sarah, appena uscita da un vita privata. Ma in febbraio la situa­ dersi di fronte ai grattacieli di Wall in edicola da giovedì 7 aprile della sua professione. Ma la sua vi­ sua identità: poche ore prima di divorzio, non era ancora arrivato il zione era precipitata: una sera, do­ Street. -, ••• Sabato 9 aprile 1994 nel Mondo l'Unità pagina 19

CRISI IN GIAPPONE. Il capo del governo sotf accusa per finanziamenti illeciti Annuncia le dimissioni e i ministri tacciono per 10 minuti Fustigò i corrotti promise un'era nuova Tonfo in otto mesi I contrasti fra i partner della coalizione hanno frenato le attese riforme politiche moralizzatrici. Gli attriti fra ese­ cutivo e burocrazia hanno impedito misure liberalizza- trici in economia, avvelenando i rapporti con Washing­ ton. Ma almeno su di un punto Hosokawa ha dato buo­ na prova di sé: primo capo di governo giapponese ha ammesso le colpe del suo paese nella seconda guerra mondiale e ha chiesto scusa ai paesi aggrediti.

m Un clima di euforia generale te sostenuti dalle misure protezio- accompagnò il'18 luglio scorso ; nistiche sinora attuate a tutela del- l'annuncio dei risultati delle elezio­ ; l'industria nazionale. •• ni legislative in Giappone. 11 Partito Tuttavia il bilancio della gestio- liberaldemocratico (Pld) perdeva • ne Hosokawa non è del tutto falli­ la maggioranza assoluta e per la mentare. All'attivo va posto soprat­ prima volta nella sua storia doveva tutto la soluzione di un equivoco rassegnarsi ad abbandonare la gui­ che avvelenava i rapporti fra Tokyo da del paese. Delusi dalle rivelazio­ e gli altri paesi asiatici, dalla Cina ni sul livello cui era giunta nel pae­ . alla Malaysia, dalla Corea alla Bir- se la commistione illegale di politi­ ' mania, e cioè la mancata ammis­ ca e business, molti tradizionali so­ sione delle colpe che gravano sulla stenitori del Pld avevano riversato i nazione giapponese per i patimen­ loro consensi su coloro che in no­ ti inflitti dall'armata del Sol levante Giapponesi assistono In tv al discorso del primo ministro Hosokawa me della moralizzazione avevano ai paesi ;• invasi durante l'ultima abbandonato il Pld stesso dando guerra mondiale. ; vita a formazioni alternative. Tra queste il Nuovo partito del Giappo­ . Clinton si rammarica ne di Morihiro Hosokawa, il quale Hosokawa ha avuto il coraggio in anticipo rispetto agli altri transfu­ di rompere con la tradizione di va­ ghi aveva levato la voce contro la ghezza con cui l'argomento era Le tangenti affondano il premier sistematica illegalità dei rapporti t stato sempre affrontato dai suoi fra governo e mondo degli affari. «• ••"predecessori . Con estrema chia­ Proprio ad Hosokawa toccò il rezza ha riconosciuto al Giappone difficile compito di mettere assie­ il ruolo di paese aggressore ed ha me sette partiti, tra cui il suo, divisi ;. chiesto pubblicamente scusa ai Lascia Hosokawa: giù la Borsa, elezioni in vista su molti punti programmatici fon­ governi ed ai popoli aggrediti. Ed è. damentali, sia in politica intema ' almeno questa, una conquista irrc- che estera. Ma l'entusiasmo era al­ - versibile, giacché non si può im­ Si dimette Morihiro Hosokawa, capo del governo scatu­ della maggioranza, pocheore do­ lioni,di, yen, .cioè circa un .miliardo un momento, in cui sono aperti le stelle, in patria e fuori si riteneva maginare che in futuro un altro go- po, che si sono trovati d'accordo e niezzo di lire, dalla società di tra­ tariti jimblcuii sia all'estero che in che si stesse inaugurando una ... verno possa rimangiarsi posizioni rito dal voto che 8 mesi t'amandoall'opposizione.!. Rar- . solo sull'aggiornamento dei lavori sporti Sagawa Kyubin, e di aver fat­ • patria. Mi duole lasciare le riforme tito liberaldemocratico (Pld).J-Josokawa, il.moralizza- ad Oggi. ..,;•„. ... ;,. „ ' ;i !.... to .guadagni cospetti, comprando nuova era; e molti sperarono'Che cosi esplicite, a costo di compro­ politiche a metà strada, ma non mettere gravemente le relazioni tore, è coinvolto in inchieste per finanziamentiillecit i ri­ nel 1986 trecento azioni della Ntt. -•? posso agire diversamente». •-,•• le difficolta fossero superabili. ,, *. .••• cevuti quando era ancora membro del Pld. Il Giappone : Basterà un rimpasto? - Hosokawa si era difeso finora , E dunque Hosokawa abbando­ con l'Asia intera. > In alternativa sono due scelte: sostenendo che nel primo caso si na la battaglia cui si era accinto ot­ Attese deluse r Hosokawa inciampa nella stessa è a un bivio: rimpasto dell'esecutivo con un nuovo pre­ rimpasto di governo con attribuzio­ trattava di un prestito per compra­ to mesi fa, all'indomani della bato­ rete che gli era giovata per intrap­ mier espresso dalla stessa coalizione attuale, oppure ne della carica di primo ministro ' re un appartamento a Tokyo, men­ sta inflitta al Pld dagli elettori, ama­ Invece il treno del rinnovamento polare gli avversari: la questione nuove elezioni. ' ad un altro dirigente dell'attuale.; tre la seconda operazione era stata reggiati per il grado di corruzione non è riuscito a fare molta strada. ' morale. Gli si imputano finanzia- " coalizione, oppure dimissioni del- fatta dal suocero. Non ha mai for­ rivelato dall'inchiesta sulla Sagawa Contrasti fra i partner di governo I intero esecutivo e convocazione nito però prove convincenti e si e menti illeciti ottenuti negli anni ot­ Kyubin, in cui erano coinvolti nu­ hanno consentito al Pld, pur dal­ tanta. E poco gli può servire il fatto di elezioni anticipate. r\- •.;•••• ostinatamente opposto alla convo­ l'opposizione, di contrattare una ri­ Sembra che a convincere Hoso- cazione del suo segretario come merosissimi leader del Pld. Hoso­ che all'epoca egli fosse ancora OABRIEL BKRTINrrTO Kdwa al drammatico passo sia sta­ testimone, alimentando in questo kawa si era messo all'opera a capo forma del meccanismo elettorale e membro del Partito liberaldemo­ •i Una bestia onnivora, lo scan­ «Ho deciso di dimettermi a cau­ to un colloquio con • la moglie * modo il sospetto che tentasse di • di un'alleanza piuttosto eteroge- delle norme sul finanziamento dei " nea: tre partiti socialisti, una forma­ cratico, dal quale si è separato solo • dalo della «Sagawa Kyubin» Ha di­ sa del vicolo cieco cui si è giunti in Kayoko, dopo che nella notte il nascondere qualcosa. In segno di partiti, meno radicale di quella ori­ nel 1992. Agli occhi del pubblico ; zione di ispirazione buddhista. e vorato i corrotti ed ha cacciato al- Parlamento. • Intendo - chiarire le premier era venuto a conoscenza sfiducia e di protesta, dal 10 marzo ginariamente prevista: E cosi sono •; egli diventa un ipocrita, che ha stig- l'opposizione una forza abbonata mie responsabilità circa la mia si- di indagini relative ad un terzo ca­ scorso comunisti e liberaldemo- tre formazioni scaturite da succes­ andate deluse le attese dei mora­ so di irregolarità amministrative a cratici rifiutavano di partecipare ai sive scissioni entro il Pld, fra cui _ matizzato negli altri colpe che era- al potere da 40 anni, il Partito libe­ ;, tuazione finanziaria». Con queste lizzatori. Successivamente gli attriti noanchesue.•••"••/-.;;-:•'•'.•>..' > parole Hosokawa ha annunciato la suo carico. Nella conferenza stam­ lavori del parlamento. La stessa quella diretta da lui stesso: il Nuovo raldemocratico (Pld), Ora vuole j, . partito del Giappone. C'era allora fra l'esecutivo e la sempre potente Ieri Clinton ha espresso ramma­ continuare il banchetto con i mo- U, sua decisione ai ministri convocati pa in cui ha spiegato i motivi delle ; legge finanziaria per l'anno fiscale 1994 è rimasta bloccata. „. • .• ;.;, nel paese un clima di euforia gene­ burocrazia statale hanno impedito rico per le sue dimissioni, ma ha ratizzatoli, alcuni dei quali, com- - per una riunione ' straordinaria. '; dimissioni, - Hosokawa •. non • ha il varo di misure liberalizzanti su Sebbene la svolta fosse nell'aria da rale. Oggi a Tokyo la delusione è anche sottolineato che l'obiettivo preso il loro numero uno, si scopre •','" chiarito meglio di quale vicenda si forse ancora più grande di quella prezzi e tariffe, cui Hosokawa si era avere pontificato da un pulpito for- j giorni, essa si è materializzata con trattasse, accennando • generica-, •Mia la responsabilità» principale degli Stati Uniti resta la l'effetto di un violento shock. Tanto • rivelata dallo spoglio delle schede impegnato a mettere mano anche piena attuazione degli accordi bi­ se indegnamente occupato. Il nu- v : mente a «questioni troppo compii- ;• •Mi assumo piena responsabilità per sbloccare l'annoso contenzio­ che per dieci minuti in sala nessu­ cate», gestite non da lui personal­ per alcune operazioni finanziarie nei seggi lo scorso mesi di luglio. laterali quadro sul commercio tra i mero uno in questione è Morihiro f. so commerciale con gli Usa. E cosi no ha osato prendere la parola. mente ma dal suo segretario. .'•. al limite della legalità -ha detto Ho­ Quanto al mondo degli affari, l'ef- • 'due paesi. «Il presidente - ha detto Hosokawa, > primo £ ministro ; del '•'.•• ' fetto delle dimissioni è stato un su­ oltre ad irritare l'alleato americano Giappone rinnovato e post-liberal- - Quando finalmente qualcuno è in­ Ma dacirca un mese il primo mi­ sokawa ai giornalisti con una par­ • •' un portavoce della Casa Bianca - tervenuto, sono state frasi spezza­ nistro si trovava sotto il fuoco incro- • ziale ammissione di colpevolezza-. bitaneo tracollo in borsa (l'indice (come è emerso nell'incontro con democratico, che ieri ha rassegna- ;; intende lavorare in stretto contatto te, quasi angosciate: «Che dobbia­ ciato dell'opposizione ' liberalde- Mi spiace avere causato confusio­ Nikkei ha perso 400 punti in pochi Clinton alcuni mesi fa) Hosokawa ; to le dimissioni, non potendo più • ' ne e bloccato a causa di fatti miei ; minuti), mentre lo yen arretrava col futuro primo ministro per mi­ restare al suo posto mentre si infit­ mo fare?», ripetevano i vari membri •: mocratica e comunista a causa di >; ha gelato le speranze di quella lar­ dell'esecutivo guardandosi in fac­ altre due inchieste che lo vedono ' personali il varo della finanziaria .'• fortemente rispetto al dollaro. An­ ga parte di società che dalla libera­ gliorare le relazioni economiche tivano i sospetti sulla liceità di alcu- . cia l'un con l'altro, come smarriti. nei panni di inquisito. Egli è accu­ 1994 che interessa la vita di tutti i che se poi nel corso della giornata col Giappone e dare piena appli­ ne operazioni finanziarie da lui . lizzazione si attendeva un calo dei Un interrogativo rimasto senza ri­ sato di avere ricevuto nel 1982 un • giapponesi. Mi scuso profonda­ su entrambi i versanti c'è stato un prezzi di molti genen artificialmen­ cazione all'accordo quadro». . compiute negli anni ottanta sposta nel vertice dei sette partiti finanziamento politico di 100 mi­ mente con i cittadini per ritirarmi in parziale recupero , ;•-• .": , - .. ••/••aGa.B. Balladur a Pechino evita commenti I soldati israeliani sbarrano al leader nero Usa l'accesso alla Tomba dei Patriarchi Arrestato Xu Wenli Scontri per Jesse Jackson a Hebron Mano dura in Cina «Non gettate sassi, è Fora della pace»

NOSTRO SERVIZIO • non tutta la folla che si era raduna­ saiola. A quel punto i soldati israe­ UMBERTO DE QIOVANMANOELI ta. A questo punto Jackson e il lea­ liani hanno aperto il fuoco. A fatica • PECHINO. Xu Wenli, uno dei ..• proprio poche settimane prima di • Yitzhak Rabin «sigilla» i Territo­ sti è stato coinvolto anche un ospi­ der religioso musulmano Tayassir- : Jackson è riuscito a mettersi in sal­ Tamim nanno deciso di tenere una vo in un minibus, che in mezzo a padri del movimento democratico ? una decisione degli Stati Uniti sul ri occupati: revocati tutti i permessi te illustre dell'Olp: il reverendo Jes­ ; cinese, è stato fermato dalla polizia ;. vrinnovo delle agevolazioni > con- di lavoro (circa 30mila), nessun se Jackson. L'esponente democra­ riunione di preghiera fuori dalla bombe lacrimogene e a una selva Tomba dei Patriarchi. «Il processo di pietre è ripartito in direzione del­ a Pechino per motivi rimasti ignoti. •; merciali alla Cina, che il governo Xu Wenli Ansa veicolo palestinese potrà attraver­ tico americano aveva scelto He­ . La nuova inspiegabile mossa del •' americano lega ad un migliora­ sare i posti di confine tra la Striscia bron per lanciare il suo messaggio di pace è in marcia e dobbiamo ' l'università di Hebron e da 11, in se­ governo cinese, che avviene men- v mento della situazione dei diritti ' di Gaza, la Cisgiordania e Israele. I ;> di pace. Jackson aveva appena fi­ sostenerlo, Arafat e Rabin hanno rata, Jackson ha fatto rientro a Ge­ tre è in corso la visita a Pechino del '':; umani. Cinque giornalisti stranieri provvedimenti resteranno in vigore nito di invocare il dialogo e i suoi intrapreso la strada giusta, ma oc­ rusalemme, dove ieri si è tenuta lefonata alla sorella, è stato nuova­ corre rendere più celeri le trattati­ una riunione straordinaria del ga­ primo ministro francese Edouard ;•• che hanno tentato di incontrare la almeno sino al 14 aprile, festa del­ accompagnatori avevano intonato ; ve», ha esordito Jackson chieden­ binetto ristretto israeliano. Tra le Balladur, segue di pochi giorni l'ar- *" moglie di Xu, Kang Tong, sono sta­ mente fermato per altre 24 ore. In l'indipendenza dello Stato ebraico, . una breve preghiera musulmana : questo anno di libertà, Xu Wenli do ai presenti di ripetere in coro «la - principali decisioni assunte, oltre il resto dì un'altra figura storica del :" ti bloccati nel cortile della sua abi­ ma potrebbero essere prolungati a quando un gruppo di giovani pale­ speranza rimanga viva». La gente via libera dato alla ripresa delle dissenso, Wei Jingsneng. Xu Wenli, >. tazione da una dozzina di agenti in non ha partecipato ad alcuna atti­ «tempo indeterminato». È la rispo­ stinesi ha cominciato a lanciare vità politica. Disoccupato, l'ex elet­ ha fatto eco alle sue parole e poi trattative con l'Olp. vi è l'appello ri­ 50 anni, era stato liberato alla fine ';••uniform e e in borghese. Quando ' sta all'offensiva terroristica di «Ha- pietre contro i soldati che erano di • ha cominciato ad applaudire. «La- : volto alla mano d'opera straniera dello scorso maggio dopo quasi 13- Kang Tong, che stava rientrando tricista vive dello stipendio della guardia alla Tomba dei Patriarchi, moglie, impiegata, e abita con lei mas» ed è anche il tentativo di argi­ voriamo insieme per mettere fine perchè rimpiazzi i lavoratori pale­ anni di carcere per aver partecipa-,' dal posto di polizia, ha cercato di nare l'altra offensiva, quella scate­ luogo del massacro del 25 feb­ all'occupazione. Buttate a terra le stinesi dei Territori. «I palestinesi - to al movimento democratico del.' parlare, un agente glielo ha impe­ in un piccolo appartamento di due nata dalla destra israeliana. Situa­ braio. 1 militari hanno aperto il fuo­ : stanze vicino al quartiere musul­ pietre e non lanciatele» ha prose­ ha dichiarato il ministro della poli­ 1978. Il suo rilascio, con la condì- : dito mettendole una mano sulla mano. La figlia è a studiare in Fran­ zione di emergenza, dunque, in un co e almeno otto dimostranti sono guito Jackson. La risposta della fol­ zia Moshe Shahal - devono ren­ zionale, era avvenuto in imminen­ bocca. «L'hanno fermato per 48 cia. Xu Wenli era stato arrestato nel Paese ancora scioccato dagli at­ stati feriti. Jackson era arrivato alla la alla sua invocazione fotografa dersi conto che c'è anche un prez­ za di una decisione sull'assegna­ ore» sono state le uniche parole • 1979 e condannato a 15 anni. La li­ tentati dei giorni scorsi che sono moschea di Hebron seguito da di­ perfettamente la situazione all'in­ zo economico da pagare per gli at­ zione delle Olimpiadi del 2000, che e riuscita a gridare prima che bertà condizionale impone deter­ costati la vita a otto israeliani e ai verse centinaia di palestinesi e ave­ terno del campo palestinese. La tacchi terroristici e noi in Israele con una candidatura di Pechino ri- ' la trascinassero in casa in malomo- minate restrizioni, secondo la poli­ due attentatori-kamikaze palesti­ va chiesto alle autorità militari di maggioranza ha accolto l'appello dobbiamo essere consapevoli che sultata poi senza successo. Non si do. Xu Wenli era stato già preleva­ zia anche quella di incontrare stra­ nesi. •• -••••• . • • •-• poter pregare all'interno del luogo di Jesse Jackson, mentre i militanti abbiamo iniziato senza di loro e conoscono le ragioni della deten­ to dalla sua abitazione ieri e dete­ nieri. IL primo ministro francese La tensione resta altissima, gli sacro. L'ufficiale presente ha rispo­ di «Hamas» hanno cominciato a in­ possiamo andare avanti senza di zione di Xu Wenli. L'offensiva con­ nuto per 24 ore. Rilasciato per cin­ non ha protestato ufficialmente scontri si susseguono senza solu­ sto che il reverendo americano e neggiare alla lotta armata. Agli slo­ loro». La pace assomiglia sempre tro la dissidenza 6 stata lanciata que minuti, il tempo di fare una te- per l'arresto del dissidente. • zione di continuità e in uno di que­ alcuni altri potevano entrare ma gan è subito seguita una fitta sas- più ad un grande muro divisorio. ivoro Economi - *£**»•** %* W «yMdb^ *. *-

In marzo le consegne sono cresciute dell' 1,6% ; LE VENDITE DI AUTO IN EUROPA NEL 1994 Via al decreto

Aumenta 2 punti la quota di mercato dei gruppo Fiat Paesi '94 (Stima) •'..;'• "»3 % Francia 1.8S0.000 1.721.000 •'••01 Previdenza, Germania 3.200.000 3.194.000 0 parte Austria 8S1.000 ;;..--••- 295.000 -'•-'-.11 Belgio 447.000 405.000 +10 il riassetto Auto fuori dal tunnel Danimarca 114.000 82.000 •••-• • '•'< +30l Spagna 732.000; 711.000 +3 • ROMA È quasi fatta, per dare ai O. Bretagna 2,097.000 1.T7S.000 ••-••••'•••iO'l grandi enti previdenziali organi di 1.090.000 gestione distinti da quelli di con­ Italia 1.742.000 •e trollo. Il Consiglio dei ministri ieri Dopo 19 mesi Norvegia 75.000 :--v:" •••••60*00 !•:<•'' -•••'•- +24 { ha approvato il decreto legislativo Paesi Bassi 427.000 392.000 4-9 (in applicazione della legge sulla riforma previdenziale) per il riordi­

Portogallo 232.000 242.000 •••'•-•-*! no di Inps, lnpdap e Inail. e per l'u­ Svezia 138.000 -. 124.000 t-ii nificazione delle tre casse maritti­ me di previdenza. Il decreto passa vendite in ripresa Svizzera 251.000 290.000 '::-::-. .31 ora alle commissioni parlamentari Irlanda 91.000 64.000 +42 (delle nuove camere) per il parere consultivo, e tornerà al nuovo go­ , Dopo 19 mesi consecutivi di perdite, il mercato italiano rintanala 62.000 66*00 ••••••"•«j dell'auto è tornato in attivo, anche se di un'inezia: in verno per il varo definitivo. . La «Punto» piace Grecia 127.000 151.000 •16 Nella riodinata struttura degli marzo si sono vendute 3.000 vetture in più di un anno sempre di più TOTALE 11.000.000 11*10.000 —4| enti, nettamente separato è il mo­ fa. I costruttori ostentano prudenza, anche perchè de­ 330.000 ordini mento della gestione, affidato a un vono reclamare sgravi fiscali e facilitazioni dal nuovo consiglio di amministrazione, da da tutta Europa quello della vigilanza a cui sovrin- ] governo. In netto miglioramento le vendite del gruppo tende un consiglio di indirizzo e di. Fiat, grazie al successo della «Punto», ma continuano ad Sono già 330.0001 clienti che In controllo. A quest'ultimo - una sor- ' andar male l'Alfa, la Lancia ed i modelli meno recenti. tutta Europa hanno ordinato una ta di consiglio di sorveglianza pre-: «Punto». GII esemplari finora so dal modello tedesco - spetterà ' consegnati della nuova compatta fornire gli indirizzi generali all'atti- * \ ' •' DALLA NOSTRA REDAZIONE Fiat, che da un mese viene vita degli amministratori e control- ' MICHKLK COSTA commercializzata anche In Inghilterra, sono 150.000. È lare il loro operato. Il consiglio di m TORINO. L'evento tanto atteso mercato italiano è ancora asfittico, soprattutto grazie al successo di amministrazione avrà oltre al presi- ' finalmente si e vcnficato. Dopo 19 sostiene l'Anfia, associazione dei questo modello che la casa dente sei membri: un terzo chia­ mesi consecutivi dì < flessioni, ; in Jcostruttor i nazionali (leggi: Fiat), : torinese ha realizzato eccezionali mati dalla dirigenza della pubblica marzo le vendite di automobili sul ;' perchè «i consumatori devono an­ exploit sul principali mercati del amministrazione, il resto tra esperti mercato italiano sono tornate di!: cora assorbire le conseguenze del- ; vecchio continente. Il più forte balzo In avanti si è registrato In la cui competenza, professionalità, ' nuovo in attivo, sia pure di un mo- ; la forte crescita della pressione fi- ; moralità e indipendenza risulterà desto 1,61%. È l'inizio della sospi- ' scale subita negli ultimi due anni». \ Germania, dove nel primo trimestre rata ripresa oppure è un «effetto y Segue un elenco di richieste al go- • la Rat ha venduto 36.193 auto (di anche dai rispettivi «curriculum vi- ; Pasqua», cioè un aumento tempo- : verno di destra in via di formazio- ' cui 10.314-Punto-), con un -•• tae» pubblicati dalla Gazzetta uffi­ ranco di vendite a clienti che vole­ ne: 1) ridurre la pressione fiscale Incremento dell'8,2% rispetto allo ciale. La loro carica è incompatibi­ vano farsi l'auto nuova prima delle ' • sull'auto; 2) eliminare definitiva- ; stesso periodo del '93. La punta le con il seggio nel consiglio di sor­ vacanze pasquali? L'ardua risposta niente il superbollo diesel; 3) ap- massima si è avuta In marzo, con veglianza, anche se il presidente un un aumento di vendite del • sarà il medesimo per entrambi gli potranno darla soltanto i risultati : plicare le norme più severe previ­ 21,9%, conseguito tra l'altro su un dei prossimi mesi. •&•..- /•.;:,:..•«;:-: ste dal nuovo codice della strada mercato In calo. A differenza di organi. Il presidente è nominato Nel resto d'Europa, fanno notare j' per la revisione delle autovetture quanto avviene In Italia, sono dal Consiglio dei ministri su propo­ gli ottimisti, la ripresa è già in atto. (in Italia circolano ancora 11 mi­ cresciute In terra tedesca anche le sta del ministro del Lavoro, sce­ In marzo le consegne di auto sono lioni di «veterane» con oltre 10 anni consegne del marchi Lancia gliendo su una tema di candidati cresciute del 14,8% in. Francia, : di età). Non viene chiesto esplici­ ( + 8,4%) ed Alfa Romeo (+ 4%). proposti dal consiglio dì sorve­ 14,2% in Gran Bretagna, 5,9% in tamente, ma suggerito con insi- ; Ottimo risultati la Fiat ha ottenuto glianza. Quest'ultimo è composto Spagna, 0,8% in Svizzera.' Solo in >• stenza, un provvedimento come • In marzo pure in Gran Bretagna da 12 o 24 membri (secondo le di­ Germania si è registrato un calo del quello varato in Francia dal gover-- ; (+ 68,9%), Ih Francia (+ i8£%), In mensioni dell'ente). per metà scel­ 2,8%. Complessivamente le vendite ; : no. Balladur, che premiando chi Spagna ( + 194-%) ed In Svizzera (+ 18,6%). Complessivamente In ti dai sindacati più rappresentativi, nel vecchio continente sono salite I sostituisce l'auto vecchia ha fatto metà dai datori di lavoro e dai lavo­ del 4,8%. Anche in Italia, quindi, •, salire le vendite di 150.000 unità. Europa, a fronte di una crescita del l'inversione di tendenza non potè- , Sulla stessa strada si è messo ora il mercato attorno al 5%, le vendite ratori autonomi. A condurre con­ va tardare. A ciò si aggiunga che i : governo spagnolo: chi rimpiazzerà del gruppo Rat-Auto sono salite cretamente in porto l'operazione tra i concessionari interpellati dal•; ' una macchina di oltre 10 anni con del 16%. toccherà ai commissari straordina- - centro studi bolognese «Promotor»,. una nuova •• riceverà dallo stato ri dei tre enù. • •;• ••;:•'•".••'. •,-.•-"•• '•• ••.-i..-- coloro che lamentano ancora un [. 100.000 pesetas ( 1.200.000 lire). Durissima la reazione della Con- basso livello di ordini sono scesi La Rat Punto Rispetto all'andamento generale fartigianato, che evidentemente dal 57 al 51% e ben 1*86% prevede- . non accetta l'estromissione dalla no stabilità o ripresa nei prossimi del mercato, nettamente più mar­ cata è la ripresa delle vendite di au­ «Cinquecenio» (-1289), «Y10» (- gestione diretta delle pensioni de­ mesi. •&--*. -..•.....-•» .vi;;./ ;•••'.• ..•-.. .,- to italiane, cioè del gruppo Fiat. La 1.134) e «Tipo» (-375). gli artigiani presso l'Inps. Il suo pre­ Attenzione però, replicano i pru­ quota di mercato complessiva è ri­ Le case straniere nel complesso Cofide e Cir tornano all'utile sidente Ivano Spalanzani parla di • denti, -che .quell'incremento salita dal 43,41% di dodici mesi fa accusano un calo di oltre un punto un «colpo di coda» del governo «or­ dell'I,61% corrisponde ad appena > al 45,08%. Merito della «Punto», che : e mezzo. Precipitano le due princi­ mai scaduto», e chieoe al nuovo 3.000 vetture in più ed è un con- •'s i conferma saldamente al primo pali concorrenti della Fiat la Ford Esecutivo di non far passare il rior­ franto col mese di marzo del 1993,'; posto nella classifica delle dieci dall'I 1,71 al 9.05% e la Volkswagen Via all'aumento di capitale dino. D'accordo col decreto invece quando -il mercato crollò del . auto più vendute, con 24.559 unità ' dal 9,41 al 7,51%. Perde pure la il segretario della Cgil Alfiero Gran­ consegnate in marzo, e del nuovo 20.77% e si vendettero quasi 50.000 • Bmw (dall'1,76 all'1.57%) che pe- sa ROMA. De Benedetti: operazione fiducia a tutto delle due società, in deciso miglioramento rispetto al­ di, che però suggerisce alle nuove automobili in meno. Il consuntivo ' "coupé" carrozzato da Pininfarina, ; , rò si consola col successo della : campo. Dopo aver annunciato un aumento di capita­ l'esercizio precedente. La Cofide chiude il bilancio ci­ Camere di proporre, e al governo dei primi tre mesi dell'anno rimane ; le cui richieste vanno oltre le previ- neo-acquisita Rover (dall'I,55 al le per l'Olivetti, anche la finanziaria di famiglia Cofide vilistico con un risultato negativo di 4,9 miliardi ma l'u- che verrà di adottare, un emenda­ negativo dell'8,12%, pari a 47.534 • •* sioni. Alla «Punto» si devono anche 2,45%). Vi sono comunque una mento: stabilire che la rappresen­ vetture in meno. Ed anche con l'at­ i successi che la Fiat sta conse­ e la controllata Cir bussano al mercato. Il consiglio di '. tilenetto consolidato segna un più di 3,2 miliardi. Un ventina di case straniere che mi­ : tanza sindacale nel consiglio di tuale debole ripresa, fa notare un •: guendo nel resto d'Europa (vedi gliorano, e tra ' queste l'Audi amministrazione delle prima ha deliberato ieri un au- drastico cambiamento rispetto alla perdita di 281 mi- : sorveglianza venga eletta dei lavo­ po' maliziosamente l'Unrae (asso- ' ; scheda). Ma rimangono le noie (dall'1.87 al 2,18%). l'Opel (dal mento di capitale per 154 miliardi mediante emissioni v liardi dell'anno precedente. L'indebitamento finanzia­ ciazionc degli importatori di mar­ dolenti. L'Alfa Romeo crolla ulte- ratori. «È una proposta della Cgil - 6,44 al 6,66%), la Citroen (dal 2,60 di azioni ordinarie. Sarà Lehman Brothers a farsi cari- -> rio netto consolidato è sceso da 250 a 151 miliardi, il dice Grandi - ma ho trovato con­ che estere), le vendite di auto ita- h ' riormente dal 4 al 3,45% del merca- al 3,12%), la Peugeot (dal 4,04 al co del collocamento. Per la finanziaria di via Giovassi- •'. patrimonio nettò consolidato ammonta a 983,7 miliar­ sensi anche nella Cisl e nella Uil; liane corrispondono a quelle del . to, facendosi superare persino dal­ 4,22%), la Renault-(dal 6,63 al di. Anche i conti della Cir sono tornati a mostrare il se­ lontano 1981. mentre quelle di au-, la Peugeot, e scende anche il mar­ no, invece, è in vista l'emissione di obbligazioni con- - può diventare una proposta unita­ -6,80%), la Mercedes-(dall'I,38 vertibili fino ad un importo massimo di 625 miliardi di '• gno più alla voce utile netto consolidato: 16 miliardi. to straniere in Italia sono ai livelli • chio Lancia dal 7.09 al 6.71%. Van­ all'1,55%) e le case giapponesi, ria, se venisse accolta sarebbe no male i modelli meno recenti: ri­ lire. La Cofide sottoscriverà la quota di propria perti- ' Non molti, ma decisamente migliori della perdita di un'ottima occasione per misurare ', del 1990. 0--VSi.'*-•:>.?<:, .:-:>v.;••,- t.V; che passano dal 4,26 al 4,52% del L'ostentata prudenza nasce an-, spetto all'anno scorso sono calate nostro mercato, con la Nissan che nenza. L'operazione verrà affidata dalla Banca di Re- : 540 miliardi del '92.11 fatturato industriale aggregato di la rappresentatività dei sindacati». che da motivazioni politiche 11 le vendite della «Panda» (-3.814), vaaì2,36%. . - ; •• ma e all'Ut». Ieri sono stati resi noti anche i conti '93 .'; gruppo è salito a 17.066 miliardi (+ 6,1%) ..••-.>-•• , DRW. «Appalti, prezzi sbracciati della mafia» Nel futuro Coop anche la Sme MERCATI BORSA In arrivo la fusione Mie 1.212 1,»1 Allarme dellaCorte dei Conti. Cnel: «Basta coi lavori biocoti» MIBTEL 12.096 M» tra Emilia e Romagna COMIT30 174,99 1,03 IL UTTOHI CHI IAU DI «0 chele Gentile della Fp-Cgil non ne­ la che permette alle amministra­ . MIN.METALL 3,13 RAUL WiTTKNBSRQ ga il fenomeno, ma osserva le im­ zioni di procedere a nuovi appalti Al Sud l'hard discount ILSSTTOIK CHIUDI DI Dinù • ROMA. La legge emanata per gistrato - le riduzioni possono es­ prese possono giungere ai prezzi e contratti, rinviando a quando sa­ TESSILI • 0,0* far piazza pulita della corruzione sere . sostenute dalle < imprese? stracciati anche evitando di appli­ ranno definiti i prezzi di riferimento TITOLO unUOM , e i costi standardizzati la verifica m BOLOGNA Dal 1° gennaio 1995 • zione tra la Coop Nord Emilia e la MITTELW •«,07 negli appalti e per ridurre la spesa Quelle sane possono scendere si­ care i contratti di lavoro o fornendo IIIOLOPMAIOM pubblica comincia a mostrare in­ no a un certo punto, poi sono co­ materiale scadente. •.. sulla congruità dei prezzi: una buo­ sarà operativa la fusione tra Coop , Coop Consumo del Friuli, mentre il CEM. AUGUSTA -•,00 quietanti aspetti negativi. L'allarme . strette a uscire dal mercato. Quelle Per Balzamo comunque la nuo­ na base per governare la transizio­ Emilia Veneto e Coop Romagna ; !.. terzo : polo * è rappresentato - da e del magistrato della Corte del '.. : non sane, invece, possono puntare va normativa è un bisturi indispen­ ne mantenendo in piedi la rigorosa Marche. L'operazione - che ha ? Coop Estense, nata dalla fusione LIRA ; avuto il via libera dai due consigli Conti Orietta Lucchetti Balzamo al ribasso e poi sperare nei soliti sabile, e il blocco degli appalti una disciplina attuale. Fabio invece • tra le Coop di Modena e Ferrara, DOLLARO 1.629.92 -11,73 dato ieri nel Forum del Cnel dedi- - giochetti. Per le imprese che han­ conseguenza inevitabile che oc­ suggerisce di accantonare il famo­ d'amministrazione - darà vita ad ,' che si sta espandendo in Puglia, una nuova azienda che conterà su - con l'apertura di alcuni Iper. Bar- MARCO 952,34 • 7,44 calo allo stato della legislazione} no contrattato correttamente, è corre superare. E proprio sul supe­ so articolo 6, e al tempo stesso di YEN 15.505 • 0,24 escludere dai lavori gli imprendito­ un fatturato complessivo di 1.750 ' ; bermi ha annunciato che la Coop sugli appalti e sulle misure per su­ una tragedia». Il punto è che in ramento dello «stallo» - nel '94 so-, miliardi, 4.700 dipendenti e un pa­ •' è disponibile ad entrare a far parte . STERLINA 2.405.27 -6,3» questa situazione «ci sono rischi di no spendibili 32.000 miliardi che ri­ ri condannati - applicando le re­ perare l'attuale blocco dei lavori • trimonio netto di 453 miliardi. La ". della cordata formata da Centro- FRANCO FR. 277,95 -2,40 pubblici. ••*.•«• :•*••"."••'• •-i.:^.:-«. ;-i . .'-.infiltrazion >; i mafiose» di cui sarebbe schiano di ridursi a molto meno - gole comunitarie - e non quelli nuova società , che avrà 105 punti marca, con Rinascente e Hncomit, semplicemente inquisiti.. • FRANCOSV. 1.129.14 -6,30 La norma-chiave della nuova di­ rivelatore un dato preoccupante. si sono trovati d'accordo Donatella vendita, tra cui tre Ipermercati, di­ . per concorrere all'acquisto del 32% sciplina (art.6 della legge 537/93) " Dai riscontri della Corte dei Conti Turtura che nel Cnel coordina l'Os­ C'è tuttavia una indicazione pre­ slocati in cinque regioni, prevede ; della Sme. la finanziaria alimenta- FONDI INDICI VARIAZIONI % vietando il tacito rinnovo dei con- < emerge che «in molte regioni del servatorio socio-economico sulla cisa da parte del Cnel per la transi­ nel triennio 1994-'95 investimenti •'. re dell'Ili, che comprende i super- OBBL. ITALIANI 0,OS nord, in particolare in Emilia-Ro- criminalità, e il vicedirettore gene­ zione dal vecchio al nuovo: l'istitu­ tratti delle pubbliche amministra- -v per 560 miliardi. Questa fusione • mercati della Gs e delle sue con- OBBL. ESTERI -0,27 zioni. ne impone la rinegoziazione • magna, molte imprese che stanno rale della Confindustria Massimo zione di un «Sportello centrale tern- prelude ad altri accorpamenti tra le • trollate, l'Autogrill e l'Atena. Tra i vincendo appalti a prezzi stracciati Fabio. Se la prima criticava la pur . poraneo» - dice Turtura - a dispo­ cinque cooperative di consumo BILANCIATI ITALIANI 0,34 al ribasso. Lucchetti Balzamo av­ : nuovi progetti della Coop, l'ingres- BILANCIATI ESTERI 0,13 verte che nel '93 il mercato degli : provengono da quattro regioni a ri­ apprezzabile normativa in quanto sizione delle amministrazioni «per del distretto Adriatico che - ha det­ \ so nel mercato degli «hard- di- 1,33 appalti ha fatto registrare prezzi ri- • schio. Campania, Puglia, Sicilia e «non sufficientemente robusta» per risolvere nella trasparenza passag­ to il presidente nazionale della '. scount», messo a punto da una so- AZIONARI ITALIANI dotti fino al 30% rispetto a quelli di ; Calabria. Stiamo aprendo indagini vincere i «capitali sporchi», il se­ gi delicati». E si potrebbe comincia­ Coop, Ivano Barberini - si ridurran­ . cietà costituita milano da Coop AZIONARI ESTERI -0,0* - ha continuato il magistrato - an­ condo l'accusava di aver introdotto re «dai 200 progetti individuati dal­ no a tre. Oltre alla fusione tra Coop ! Estense, Romagna Marche, Emilia base d'asta, e nelle infrastrutture BOT RENDIMENTI NETTI % un appalto su tre ha visto prezzi ta- • che nelle altre regioni e in partico­ «strumenti irrazionali». Per la Turtu­ la Confindustria, opere pubbliche Emilia e Coop Romagna (che nel •)' Veneto, Coop Consumo di Liguria, '93 hanno realizzato insieme 70 3 MESI 7,30 gitati del 20%. «Le imprese, pur di lare sui comuni sciolti per infiltra­ ra ben ha fatto il governo ad ema­ significative bloccate dagli enti lo­ .'. Lombardia e Piemonte. Le prime nare misure che hanno attenuato cali o dalle amministrazioni cen­ miliardi di utili, con un cash flow di ';' aperture sono previste nel sud d'I- 6 MESI 7,80 lavorare, abbassano i prezzi. Ma fi­ zioni mafiose. A luglio presentere­ 100 miliardi), è prevista l'integra- no a che punto - si è chiesta il ma­ mo la relazione al parlamento». Mi­ l'impatto della norma, come quel­ trali».. ••.•.-•'• , talia. .-;.- .-;• -"..•.•.'-...; 1 ANNO 7,40 Sabato 9 aprile 1994 Economia l'UnitàjpaginaZJ. ^-^^rt^**1* •>'''?*/'** V*vW**^ ^*»«ttjl« V",''^ •**•*,« 1*»*"*^ w* ^ SVt^a- ^ i- - < 'v. Processo a Torino Esuberi Fìncantieri Sotto accusa I sindacati bocciano 700 tumori il piano: «Non offre da lavoro garanzie sul futuro» QIC fi LACCABÒ • MILANO. Morire di cancro per avere respira­ «La Fìncantieri deve riscrivere il piano»: i sindacati non to per anni e anni l'amianto, senza minima­ mente sospettarne la pericolosità. A Torino la ci stanno al taglio di 1.700 posti di lavoro presentato dal sorte di Leonardino Terlingo, stroncato dalla gruppo cantieristico dell'In. Annunciati la mobilitazio­ malattia il 6 giugno 1992 a soli 57 anni, ha inne­ ne della categoria ed i primi scioperi. Si chiede un pro­ scato un processo-pilota, una battaglici giudi­ getto che dia speranze e non si limiti a certificare un de­ ziaria che ha spalancato ìe porte alla verifica di centinaia di altre morti sospette. Ben 700, tante clino senza ritorno. Particolarmente difficili le situazioni sono state nell'ultimo anno le notizie di reato a Trieste e a Palermo. Nel 1980 la Fìncantieri dava lavo­ arrivate alla procura della repubblica torinese, ro a 30.000 persone. Ora sono meno della metà. tutte con un denominatore comune: decesso per cancro di probabile causa professionale. . Anche (barbieri OILDO CAMPESATO Riguardano le professioni più disparate. Non • ROMA. C'è un settore industria­ 300 «di troppo» più solo gli edili, notoriamente i più esposti al ri­ le in cui la Comunità europea con­ schio-amianto trasportato dai materiali per le sente gli aiuti di Stato. Anzi, in alla Digital Italia costruzioni di uso assai comune nei decenni qualche maniera li caldeggia. Eb­ del boom edilizio. Nei fascicoli ecco comparire, bene, questo settore in Italia è in . Digital equlpment spa ha crisi anche perchè, a differenza di ,- annunciato Ieri l'avvio di una non senza destare sorpresa, i sospetti sui deces­ quanto avviene in altri paesi del " si del pizzaiolo e del barbiere. A coordinare le procedura di riduzione degli vecchio continente, qui da noi lo organici che riguarda 296 indagini, il procuratore aggiunto presso la pre­ Stato non ne favorisce la crescita. tura, Raffaele Guariniello, con la prospettiva di dipendenti. «Tale misura - si legge Lo stabilimento Enlchem Agricoltura di Manfredonia Marco Marcotulll/Sintesi Questo settore è la cantieristica, In una nota del colosso informatico una inedita stagione di ricerca scrupolosa su giunta all'ennesimo giro di vite. La condizioni di lavoro fino ad ieri ritenute inno­ - è In linea con l'impegno In campo Fìncantieri, la società dell'Ili che nazionale e Intemazionale di cue, ma anche ponendo nel mirino la inosser­ organizza quasi l'80% del fatturato vanza di adeguate norme di sicurezza di cui de­ miglioramento della competitività I lavoratori non approvano l'intesa sull'impianto Enichem italiano del comparto, ha infatti dell'azienda in una fase cine di daton di lavoro, ora, potrebbero essere presentato ai sindacati il nuovo chiamati a rispondere.., '->; -- • particolarmente Impegnativa perii piano di ristrutturazione. E ancora , mercato dell'informatica». La Il «caso» di Leonardino Terlingo è il primo una volta si parla di pesanti sacrifi­ riduzione avverrà sia attraverso della lista. Moglie e figli chiedono la verità, e si ci: ridimensionamenti produttivi, provvedimenti che privilegeranno cessioni ai privati, drastiche ridu­ sono costituiti parte civile, ma l'inchiesta vera e per quanto possibile esodi propria è nata grazie ai dati raccolti dall'osser­ zioni di occupazione. Insomma, il • declino della cantieristica italiana ' volontari, sia attraverso la messa in vatorio ui tumori professionali, creato l'anno Manfredonia non si fida mobilità. In Europa, Digital ridurrà scorso presso la pretura. ;< non si ferma, anzi procede ineso- ' rabile verso un dimagrimento che di circa 6.000 il numero degli non si sa a che punto possa fer­ addetti, attualmente Intorno alle Osservatorio del tumore marsi. «11 governo non è mai inter­ 30.000 unità. L'osservatorio raccoglie i decessi provocati venuto con un progetto industriale ' da cancro, dai quali vengono estrapolati i casi Accordo più lontano serio. Sono anni che ci presentano sospetti, quelli che si possono attribuire a ma­ piani di rilancio. Col risultato che ' lattie contratte durante il lavoro. Così, per il ca­ dopo un po' vengono a chiederci so Terlingo, davanti al pretore Bruno Giordano mento riservato alla delegazione prossima settimana sono previste LUIOI QUARANTA nuovi tagli occupazionali e nuovi sono comparsi, in veste di imputati, Santino Be- Lamborghini degli enti locali sipontini abbando­ dimagrimenti di produzione. È un assemblee nei van luoghi di lavoro raud e Marte Ercole, responsabili di due ditte sa MANFREDONIA (Fg). La dura l'adesione di 95 lavoratori a propo­ nati per ore in anticamera al mini­ avvitamento che in queste condi­ È stato anche deciso un pacchetto impegnate negli anni Sessanta a costruire il chiude contestazione di un gruppo di ope­ ste di dimissioni volontarie incenti- stero del Lavoro. • zioni è destinato a non avere fine. di 4 ore di sciopero per sostenere grattacielo Rai di via Cernaia, a Torino, Gratta­ rai ha'bloecatol'assemblea'deila- vate'."Nessun impegno perii vasto L'intervento de! sindaco di Man­ Si può anche parlare di sacrifici, • la ripresa delle trattative in sede cielo reso impermeabile con il metodo aSjSjatt'J •.rv^atori^tt'BnichemdiWanfredo- indotto dello stabilimento e ipotesi fredonia tu uteeso ancor di più gli ma solo se ci saranno prospettive plenaria il o maggio. Gu lunedi e zo «Asbestospray», a base appunto di amianto^ I Modena nia "che-, avrebbe 'dovuto .pronun­ assolutamente .non controllabili animi, ci sono stati momenti di ten­ reali di rilancio», protesta Dino Ti- mercoledì, però, le parti torneran­ Terlingo aveva appunto l'incarico di preparare ciarsi sulla proposta'' dell'azienda per la creazione di nuova occupa­ sione ed è volato anche qualche baldi, responsabile Fìncantieri del­ no ad incontrarsi per valutare la si­ la miscela di asbesto e collante che poi veniva La Lamborghini sul destino dei 705 dipendenti del­ zione nell'area sipontina: Eni e go­ spintone. La gran parte dei lavora­ la Fiom-Cgil. • --'.'• tuazione nei siti di Trieste e Paler­ usata per coibentare l'edificio. Fino a pochi an­ engineering, 59 lo stabilimento. Lunedi prossimo verno dovrebbero costituire, insie­ tori a quel punto si è allontanata mo. occupati, Impegnata . quindi le delegazioni sindacali tor­ me a Regione Puglia e industriali dall'assemblea, mentre i rappre­ Le preoccupazioni dei sindacati ' «Non accetteremo soluzioni che ni fa, questa mansione, esposta a rischi elevatis­ neranno a Roma senza nessun , sentanti della Cgil hanno comun­ simi, veniva compiuta senza protezione alcuna:. nella produzione di locali, un consorzio per la reindu­ nascono da un piano che prevede determinino il sostanziale licenzia­ motori da corsa di mandato formale e questa mattina strializzazione che dovrebbe crea­ que portato avanti la consultazio­ 1.703 esuberi su 14 500 addetti mento dei lavoratori -dice Giovan­ mani nude nei sacchi di carta, dove all'epoca a Foggia decideranno la loro linea • ne con un centinaio di operai. . • -, era contenuta la polvere di amianto che veniva formula 1, chiuderà I re 500 posti di lavoro. • • • (erano il doppio nel 1980). Sono ni Contento, segretario nazionale battenti. Lo ha di condotta in un incontro a cui Dopo le prime battute ai dirigen­ «Fra una settimana arriveranno particolarmente delicate le posi­ della Uilm - La gestione delle ec­ versata in una speciale miscelatrice, con una comunicato con una partecipano i vertici nazionali dei le lettere di licenziamento per tutti i soluzione liquida di resa vinilica. Anche la suc­ ti sindacali non è riuscito neanche zioni dei cantieri di Palermo, una ' cedenze deve risolversico n l'utiliz­ nota l'azienda In cui è chimici. - ,. di illustrare lo stato della vertenza, lavoratori e l'ultima cosa di cui c'è zo di pensionamenti, mobilità lun­ cessiva operazione, quella dello spruzzo, era bisogno è di perdere il filo di un ac­ delle ultime attività industriali so­ detto fra l'altro: Che l'assemblea di ieri non sa­ perchè un folto gruppo di lavorato­ pravissute, di Trieste e della Ligu­ ga e prepensionamenti». «Non vo­ assai insidiosa per la quantità di sostanze a ri­ •l'accurata rebbe stata un incontro di normale cordo possibile con l'azienda» no­ schio sollevate, e poi respirate. E fu cosi che - ri ha duramente protestato chie­ ta il segretario della Filcea-Cgi! di ria. Ma i tagli annunciati sono a gliamo sentir parlare di cassa inte­ valutazione amministrazione lo si è capito su­ dendo il coinvolgimento nella di­ tappeto un po' in tutta Italia: 951 grazione a zero ore - aggiunge "ri­ questa l'ipotesi d'accusa che il processo deve dell'attuale bito: i contenuti, anticipati dai gior­ Manfredonia Biagio Azzarone, se­ scussione dei rappresentanti delle gnalando la oggettiva difficoltà del nel comparto mercantile (55 nella baldi - La questione degli esuberi ' verificare - quasi 30 anni dopo, l'edile Leonardi­ situazione di nali, della proposta dell'azienda istituzioni locali e dei parlamentan sede centrale triestina, 45 a Mar- si può affrontare con riduzioni d'o­ no Terlingo si ammalò di mesotelioma. «La ma­ Lamborghini avevano lasciato l'amaro in bocca eletti meno dì due settimane fa. A - sindacato in questa trattativa. «Né ghera. 30 ad Ancona 190 a Castel- ' rario e contratti di solidarietà». lattia ha un periodo di incubazione ultra ven­ engineering, un po'a tutti. A fronte della chiusu­ quel punto in assemblea si è affac­ aiuta il nuovo quadro politico: un lamare, 298 a Palermo, 333 a Trie-. tennale», ha spiegato Guariniello. «Per questo unitamente ad una ra definitiva della fabbrica di Man­ conto è un mediatore come Gino Molto preoccupato è il giudizio attenta analisi del ciato il sindaco di Manfredonia ste); 209 nel comparto militare dei coordinamenti nazionali Fin- motivoèdifficileindividuarnelecause». . •• » fredonia, l'azienda offre 300 posti Giuseppe Dicembrino che ha riba­ ' Giugni, un'altro sarà avere di fronte (20 nella sede centrale genovese, • Ma la pretura indaga, e altre richieste di rin­ potenziale di mercato di lavoro in altri stabilimenti Eni (a un ministro del Lavoro leghista», r cantieri di Fim-Fiom-Uil riunitisi ie­ e delle prospettive Ravenna, a Brindisi, a Ferrara e in dito la opposizione sua e dei suoi 58 a Riva Trigoso, 97 a Muggiano, ri: «Si rischia di innescare un mec­ vio a giudizio sono pronte. Tra gli altri, i casi di colleghi di Monte Sant'Angelo e «Il vero punto debole della pro­ 34 nello stabilimento triestino di future del settore una nuova unità produttiva a Melfi posta sono gli impegni di reindu­ canismo - denunciano - che può due pizzaioli (l'amianto dei forni da pizzeria) e Mattinata (gli altri due comuni in­ sommergibili la cui produzione sa­ portare in tempi brevi alla distru­ di due barbieri (l'amianto di alcuni cosmetici della formulai, ha nell'indotto dello stabilimento • strializzazione». Il giudizio netto è portato alla decisione Fiat) e 280 mantenuti in servizio teressati alla vertenza) a qualsiasi rà trasferita a La Spezia); 300 nel zione di un settore industriale stra­ una volta in uso nelle botteghe). 1 tumori «os­ accordo che riguardi la gestione , di Francesco Mastroluca, deputato settore della motoristica diesel • di cessare l'attività (con contratto di solidarietà) a progressista neoeletto nel collegio tegico e alla perdita di ultenori mi­ servati» sono cinque: oltre al citato mesotelioma della controllata Manfredonia per la gestione della del territorio preso da sindacati e (270 a Trieste e 30 a Bari) ; 243 nel­ gliaia di posti di lavoro». Sul piano (da amianto), l'adenocarcinoma (colpisce il azienda senza la partecipazione di Manfredonia (che ha mandato Lamborghini . • centrale elettrica, per un centro di anche al Senato un rappresentante le riparazioni navali (140 allaOarn ' presentato dalla Fìncantieri il giu­ naso, e sarebbe conseguente ad attività con­ engineering non commercializzazione di fertilizzan­ degli enti locali. Dicembrino ha in­ di Genova, 88 a Livorno e 15 a Ta­ dizio è seccamente «negativo». I nesse alla lavorazione del legno). l'angiosarco- della sinistra): «A fianco di ipotesi essendo più tale ti e per un discusso inceneritore di formato gli operai anche di una let­ tutte da verificare, l'unica proposta ranto). ' • •' sindacati chiedono «certezza di ca­ ma (produzione di cloruro di vinile), lo scroto attività rifiuti. Infine 30 lavoratori sarebbe­ tera inviata al Presidente della Re­ concreta è quella dell'inceneritore: richi di lavoro per tutti i cantieri» (tipico degli spazzacamini, è in via di estinzio­ pubblica e al Governo nella quale i Contro i tagli, i sindacati hanno ro posti in mobilità lunga, poiché un impianto discutibile per il suo già dichiarato lo stato di agitazione - come precondizione per bloccare ne) e la neoplasia della vescica. economicamente tre sindaci protestano per il tratta- realistica». l'azienda afferma di aver raccolto impatto ambientale». della categoria. Dall'inizio della un declino altrimenti inesorabile. L'accordo firmato da tutti i sindacati. Al nuovo governo l'emanazione del decreto Autoferrotranvieri Termomeccanica Metalmeccanici Trattative rotte 500 lavoratori Appello sindacale Distacchi, si rientra a rate Con maggio in corteo per il referendum i primi scioperi? ieri a La Spezia sul contratto rativi all'anno) da metà dicembre mento della effettiva rappresentati­ RAUL WITTKNBERQ '94 passeranno da 5.167 a 2.584. E vità di ciascuno. Altiero Grandi del­ • ROMA. Firmata a Palazzo Vido- 25% dei distaccati, e per un altro nel '97 ci sarà l'ulteriore riduzione la Cgil ha sottolineatoil senso di re­ m ROMA. Interrotte le trattative per •a LA SPEZIA. 500 dipendenti della m ROMA. La piattaforma per il rin­ ni l'intesa con i sindacati per la ri­ 25% il rientro scatterà dal 15 di­ del 5%. Il monte ore di permessi sponsabilità dimostrato dalle orga­ il rinnovo del contratto di lavoro Termomeccanica sono tornati in novo del contratto dei metalmec­ duzione di distacchi e permessi cembre prossimo. Nella scuola giomalien e orari si ridurrà dalle at­ nizzazioni, «nonostante si tratti di dei 140 mila autoferrotranvieri. 1 piazza ieri pomenggio per richia­ canici (1.7 milioni di unità) è nella pubblica amministrazione, l'intera contrazione del 50% sarà tuali 3.942.S94 ore a 1.971.497. A una normativa particolarmente pe­ sindacati si dicono già pronti allo mare l'attenzione del governo sul pronta e Fiom, Firn, Uilm lanciano forte dell'assenso del Tesoro il mi­ operativa dal 1" settembre di que­ maggio di ogni anno le ammini­ sante», considerando che alla fine sciopero generale di categoria che rischio che possa saltare l'accordo un appello ai lavoratori perchè «nei nistro della Funzione pubblica Sa­ st'anno. Per tutti i comparti del strazioni comunicheranno alla il numero dei permessi nel pubbli­ giorni 12,13 e 14 aprile partecipia­ potrebbe essere organizzato in 2 concluso con il gruppo multinazio­ te numerosi al referendum di ap­ bino Cassese l'ha illustrata per l'en­ pubblico imnpiego, dal 31 dicem­ Funzione pubblica i nominativi di co • impiego risulterà inferiore a fasi: una prima protesta agli inizi di nale Abb impegnato, insieme ad bre 199" ci sarà un'ultenorc ridu­ chi ha usufruito di distacchi nel­ quello che si ha ne! settore privato. provazione delle nchieste». Inizia nesima volta al Consiglio dei mini­ maggio, e una successiva intomo una cordata di imprenditori locali, cosi l'appello firmato dai leader di stri, che ha consegnato al prossi­ zione del 5%. l'anno precedente. In caso di ina­ Domenico Trucchi della Cisl sotto­ alla seconda metà del mese. Con dempienza, il ministro non autoriz­ linea che l'accordo consente di ge­ di Cariplo. Carispe, e agli stessi di­ Fiom (Sabattini), Firn (Italia) ed mo governo il recepimento dell'ac­ Come abbiamo accennato, il ta- le astensioni dal lavoro, che ver­ pendenti, ad acquistare l'aziende Uilm (Angeletti) i quali spiegano cordo in un decreto. Un passaggio . glio del 50% nei distacchi era previ­ zerà modifiche nelle piante organi­ stire gradualmente l'operazione e ranno precisate nei prossimi gior­ che «con il contratto intendiamo politico-formale, che ha conse­ sto dalla Finanziaria che dispone­ che, né assunzioni o trasferimenti permette di verificare la rappresen­ dal liquidatore dell'Efim Alberto ni, Cgil Cisl Uil tenteranno di piega­ Predieri. L'accordo è in pericolo tutelare il potere d'acquisto delle guenze sostanziali. Se non ci fosse va peraltro sia il divieto di cumula­ per mobilità. tatività dei sindacati. Antonio Foc- re l'intransigenza di Federtrasporti retribuzioni e riorganizzare il siste­ stato, sarebbe diventato esecutivo re permessi giornalieri e orari, sia Tutti i sindacati firmatari dell'ac­ cillo della Uil non ha nascosto le perche il governo non ha cmanalto ma degli orari per dare sicurezza al l'applicazione dello statuto dei la­ sue perplessità in particolare per (imprese di trasporto municipaliz­ il provvedimento sui prepensiona­ quanto disposto dalla legge Finan­ cordo ne sono soddisfatti anzitutto zate) , Fenit (federazione naziona­ tenore di vita e all'occupazione». ziaria, e metà dei pubblici dipen­ voratori in tutti i comparti del pub­ perché esso ha evitato il caos che i l'aggiunta del 5% nel taglio. Soddi­ menti di almeno 100 lavoratori del­ La parte salanale prevede per il blico impiego. Ma l'intesa prefezio- sfatto anche Alberto Ranieri della le imprese trasporto), Anac (asso­ la Termomeccanica considerati in biennio '94-'95 un aumento di 156 denti in distacco o permesso sin­ poteva verificare lunedi. Ma non ciazione autoservizi in concessio­ dacale awrebbero dovuto presen­ nata ieri contiene una disposizione mancano critiche, in particolare Cisnal (l'accordo 6 meno penaliz­ esubero. Il corteo «silenzioso» ha mila lire medie mensili, mentre per tarsi in ufficio già da dopodomani. clamorosa: i dirigenti che consenti­ sulla responsabilità dei dirigenti zante di quento disposto dalla Fi­ ne) che - secondo quanto riferi­ raggiunto la Prefettura e una dele­ l'orario si punta ad una riduzione a Invece la cosa avverrà - gradual­ ranno l'utilizzazione di distacchi che non avrebbe dovuto essere og­ nanziaria) . Pierpaolo Leonardi scono i sindacati - hanno presenta­ 38 ore e mezzo settimanali. «Un'al­ to un documento che pone pesanti gazione dei lavoratori è stata rice­ mente - con l'entrata in vigore del violando le norme vigenti saranno getto di un accordo sindacale, e si delle Rappresentamze di Base sot­ vuta dal prefetto Nicola Rasola. ta partecipazione e un si ampio al­ responsabili personalmente e po­ condizioni sostenendo la necessità le nchieste - affermano i sindacati - decreto. Oltre che da Cgil Cisl Uil. giudica troppo pesante l'ultenore tolinea che con l'intesa «è giusto Non è escluso però che i prepen­ tranno essere perseguiti penal­ porre fine all'utilizzo clientelare e di rinnovare il contratto per un pe­ saranno un sostegno alla funzione l'intesa è stata sottoscritta da Cida, taglio del 5% (il dissenso 6 stato in­ sionamenti della Termomeccanica e una legittimazione rappresentati­ Confedir, Confsal, Cisal, Cisnal e mente. sento nel verbale all'intesa). Co­ , di parte delle risorse pubbliche». riodo non inferiore ai 6 anni e alla sola condizione di avere un costo possano rientrare nei provvedi­ va del sindacato che potranno dalle Rdb-Cub. -• >•• I distacchi complessivi (aspetta­ munque per loro unico criterio per Contraria all'intesa è invece la Gil­ mettere la trattativa sui binan giu­ da degli insegnanti, che chiede al per il primo biennio inferiore al tas­ menti generali già predisposti dal Ed ecco la gradualità. Con il de­ tive, permessi annuali e permessi la ripartizione dei distacchi e dei ministro del Lavoro Gino Giugni. sti». creto in vigore, rientra in ufficio il cumulati per oltre 221 giorni lavo­ pemessi ha da essere l'accerta­ nuovo governo di sconfessarla. so d'inflazione programmata. Dilli i nklli som dcun II Radi norTcli.rju pagina 22 rUnit à la Borsa Sabato 9 aprile 1994 FINANZA E IMPRESA Nuovo record dell'anno a Piazza Affari 1 CAMBI 1 1 INDICE MIB | • BANCO SARDEGNA. Lutile netto della società presieduta da Marcello Pi- l«f Prec Indoe vs ore prec var • consolidato conseguito dal Ban^o di ga ha approvato il bilancio 93 che regi­ DOLLARO USA 1629 92 164170 INDICE MIB 1212 1194 151 Sardegna nel 1993 è stato di 56 2 miliar­ stra un utile di 2 2 miliardi rispetto ad Assitalia superstar: +51% in quattro giorni ECU 184262 1B554S INDICÉMIBTR 2096 11919 149 di 6,9 miliardi in più rispetto al 92 con una perdita di 7 miliardi del 92 legger­ MARCO TEDESCO 952 34 959 78 ALIMENTARI 1167 150 148 un incremento percentuale del \4", La mente in calo il fatturato che è passato • MILANO Piazza Affan ha archi­ Assicurazioni (meno 034% a 34 124 po sospensioni tecniche per ecces FRANCO FRANCESE 277 95 28035 raccolta da clientela ordinaria si e atte­ dai 187 miliardi del 92 a 181 viato un altra seduta positiva e il lire) anche se a Piazza Affari non si so di nalzo Nelle quattro sedute di LIRA STERLINA 2405.2? 241 66 ASSICURATIVE 1109 1083 240 stata a 11 100 miliardi con una crescita • COOPERBANCA. Cooperbanca di nuovo massimo dell anno 11 merca­ sono esaurite le voci di una possibile questa settimana il titolo ha guada­ del274°b FIORINO OLANDESE 84812 85519 BANCARIE 1108 1097 100 Reggio Emilia (gruppo Banca Agricola to è stato favonto dai pnmi segnali di dismissione della compagnia del gnato il 51 23% FRANCO BELGA 4621 46 54 • ROLO. Dopo la quotazione alla Borsa Mantovana) ha chiuso il 93 con un bi­ CARTARIE EDITORIALI 1099 1089 092 distensione tra le forze politiche che gruppo tonnese L indice Mib ha Tra i titoli guida contrastate le PESETA SPAGNOLA 1179 1188 Valori di Milano il Credito Romagnolo lancio in crescita La raccolta diretta ha CEMENTI 1404 1391 0 93 formano la coalizione uscita vincen­ chiuso in crescita dell 1 51% a quota Montedison a 1429 lire (meno CORONA 0ANESE 24318 24527 (Rolo) aumenta il capitale sociale II raggiunto 1793 miliardi (+ 8 5°6) e quel­ te dalle elezioni ma è stato soprat­ 1 212 (- 21 2% dall inizio dell anno 0 14%) mentre le Ferfm dopo 1 an­ CHIMICHE 1324 1301 1" cda proporrà ali assemblea dei soci del la indiretta è amvata a 1 763 (+ 138%) LIRA ISLANDESE 2327 04 2319 56 tutto spinto dalla corsa delle Fiat e nuovo massimo del 1994) il Mib- nuncio dell aumento di capitale che COMMERCIO 1267 1262 '040 24 maggio di portare il capitale da 182 2 L utile lordo si attesta sui 21 miliardi cir­ DRACMA GRECA 049 654 Per la terza seduta consecutiva i titoli tel è salito dell 1 49% Gli scambi so­ COMUNICAZIONI 1303 1297 046 a 218 6 miliardi L operazione farà entra­ ca sarà deliberato lunedi dal consiglio ESCUDO PORTOGHESE 938 946 della capogruppo di Corso Marconi no risultati intensi supenon ai 1 600 di amministrazione sono arretrate 116577 re nelle casse della banca 121 4 miliardi • ANCAB-LEGA. È Dante Emilitn il O0LLAR0CANADESE 11B110 ELETTROTECNICHE 1228 120" 1"4 hanno catalizzato gran parte dell at­ miliardi di controvalore, e tali da del 4 44% a 2 000 lire Positive le Me­ 1575 L assemblea dei soci dovrà poi anche nuovo presidente della Ancab 1 associa­ YEN GIAPPONESE 1551 FINANZIARIE no» 1291 116 tenzione degli operaton e hanno aver ancora una volta provocato ral­ diobanca a 17 366 (+ 149) e in FRANCO SVIZZERO 112914 1135 34 decidere sull emissione di due prestiti zione Nazionale delle Cooperative di IMMOBILIARI 1392 1359 '243 obbligazionari per un importo comples­ Abitazione che riunisce oltre 3 mila coo­ messo a segno un altro progresso lentamenti e lunghe attese per 1 im­ crescita anche le Olivetti a 2 684 SCELUNO AUSTRIACO 13540 13646 x MECCANICHE 1341 1311 2.29 sivo di 320 miliardi perative di abitazione aderenti alla Lega del 2 73% a 6 169 lire anche grazie missione degli ordini sul circuito te­ (+ 0 60) mentre le Cir hanno leg­ CORONA NORVEGESE 219 Bo 22140 MINERARIE 1450 1406 313 • PAVIMENTAI- La società di costru­ A designarlo è stata I assemblea nazio­ agli ultimi dati sulle vendite auto dif­ lematico germente perso a 2 525 (meno CORONA SVEDESE 20652 20809 zione e manutenzione stradale del grup­ nale dell associazione che si e riunita a fusi in mattinata Sembrerebbe pas­ In grande evidenza le Assitalia in 0 36) Le Generali si sono apprezza­ MARCO FINLANDESE 295 SO 29633 TESSILI 1105 1106 •009 po Fintecna torna ali utile L assemblea Roma ( sato in secondo piano il caso Toro progresso del 28 78 a 20 987 lire do­ te dell 1 35 a 43 347 DOLLARO AUSTRAIIAN0 118847 116511 DIVERSE 1157 1136 185

TONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

FIDEURAM MCIETA 17565 "559 FINMECCANICA 2300 SIMINT 1731 GOTTARDO RUFF 1282 AZIONARI SVILUPPO INDICE 13464 13463 AUMENTAR! AORICOLE ooo 200 131 Titolo Preno Di» CCT INO 01/06/99 10100 416 Ieri Prec FIOEURAMSECURITY 11555 11548 Preso Var FINMECCANCA RNC 2240 3.23 SIMINTPRIV 1037 058 GRASSETTO 2092 772 SVILUPPO INIZIAT 16829 16670 CCT ECU 26/05/94 98 30 -010 CCT IND 01/06/99 1O065 410 ADRIATICAMERICF 18 557 F0N0ERSELCASH 10023 10020 18700 1,03 FINREX 799 513 "SXMANTOVA 1325 oro IFIPRIV 25981 401 16 599 TRADING 9202 9021 BON FERRARESI CCT ECU 24/07/84 99 00 100 CCTINDOI/H^ 10080 005 AORIATC EUROPEE 18310 18349 TRIANGOLOA 15064 F0N0ERSELINT 14880 14 737 2IGNAGO 9500 1.71 FINAEXRNC 840 •66 ZUCCHI 9390 1,95 IFIL -309 118 15036 CCTECU 30/08/94 10040 •0 0 CCT IND 01/01/00 10070 410 2649 ADRIATICFAREAST 15165 15165 TRIANGOLOC 14 60" 14 566 FONDERSELRE00 14261 14.244 FISCAMBI 149 ZUCCHIANC 5245 096 IFILRNC 3941 074 CCTECU19/04/94 10205 OOO CCT IND 01/02/00 10060 405 A0RIAT1C GLOBAL F 18630 18851 TRIANGOLO S 17 412 17429 FONDICRI MONETAR 16646 16644 ASSICURATIVI FISCAMBIRNC 2000 0,00 IMMETANOP 1826 •016 CCTECU 26/10/84 10040 450 CCT IND 01/03/00 10370 FORNARA 430 AMERICA 2000 14149 14106 VENETOBLUE 14390 14152 FONDICRI PRIMO 11752 11736 ABEILLE 80600 0'5 93 _ DIVERSI IMI 13166 005 CCT ECU 22/11/84 10200 130 10110 ARCA AZ IT 16944 FORNAAAPRIV ACQUE POTABILI 10800 0,00 CCT IND 01/O5/O3 000 19272 VENETOVENTURE 14 864 14 67' FONDIMPIEGO 19742 19678 FATAASS 19140 103 200 ITALCABLE 11321 028 _ 103 30 •0,15 3430 7,19 CIGA 1050 CCTECU 24/01/85 CCT IND 01/06/00 10090 000 ARCA VENTISETTE 18475 18248 VENTURE TIME 15498 15371 FONDINVESTUNO 12866 12867 LAFONDASS 7930 297 GIM 145 ITALCABLER 9473 014 AUREO GLOBAL GIMRNC 2000 CIGARNC 1010 3,06 CCT ECU 27/03/85 104 50 000 CCT IND 01/08/00 10090 005 13032 12872 ZETASTOCK 15909 15922 FONDOFORTE 12 535 12529 UNIONE SUBALP 12900 3,20 373 ITALCEM 16349 049 AUREO PREVIDENZA INTERMOBILIARE 3240 4,52 DE FERRAR 6300 112 CCT ECU 24/05/95 10250 005 BTP 01/05/94 10000 22370 22105 ZETASWISS 20210 20113 GENERCOMAMDLR 5555 555 ITALCEMRNC 7877 •019 000 AZIMUT SORSE INT 12638 12876 ISEFI 680 3,03 DEFERRAAIANC 2210 2,79 CCT ECU 29/05795 104 35 •015 GENERCOMAMLIRE 9120 9180 MMCARII ITALGAS 6058 188 BTP 01/06/94 100» D00 AZIMUT GLOBCflESC 17067 16879 ISVIM NR JOLLY HOTELS 7800 1,30 CCT ECU 28/09/95 104 60 0,03 BILANCIATI GENERCOMEUECU 5094 5107 BLEGNANO 7800 2,09 - TALGEL 1554 000 BTP 01/07/84 10055 005 AZIMUT TRENO 15926 15933 B MERCANTILE 10100 0,50 M1TTEL 1680 853 JOLLY RNC NR CCT ECU 26/10/95 105,70 4,30 AMERICA ND 20596 GENERCOMEULIRE 9451 9526 — ITALMOB 47059 000 BTP 01 0*94 10105 000 BAI GEST AZ NO 11036 8 SARDEGNA RNC 15350 •0,65 PAF 2050 2,45 PACCHETTI 261 462 CCT ECU 22/02/98 10540 435 ARCABB 33100 32781 GENERCOMIT MON 14448 14442 ITALMOBR 25063 •033 BTP 01/11/94 10155 000 BNMONOIALFONDO 15347 15349 B AGRICOLA MIL 10100 0,50 PAFANCEXW 835 •0,43 CCT ECU 16/07/96 103 50 1,00 ARCATE 17884 17817 GENERCOMIT RENO 11464 11472 LATINA 6453 541 BTP 01/10/95 10105 005 POZZI GINORI SOSP CAPITALGESTAZ 16757 16556 ECO CHIAVARI 4201 0,99 ESTERI 3577 CCT ECU 22/11/96 106 50 -040 ARMONIA 14 097 14 119 OEPOAEND 11038 11032 _ LATINA RNC 246 BTP 01/01/96 105 50 OOO CAPI7ALGESTINT 12855 12688 RAGGIO SOLE 739 408 BAYER 375003 1,06 BNA 4638 2,94 LLOYD 15593 069 CCT ECU 23/03/97 11100 000 AUREO 28351 28 021 GESFIMI PIANETA 9672 9750 BTP 01/01/96 04 40 000 CAPTTALRAS 18624 13322 BNAPRIV 1688 4,60 RAGGIO SOLE RNC '05 2,17 COMMERZBANK 350000 0,52 AZIMUT 20 552 20350 LLOY0RNC 11326 290 CCT COI 25/05/97 11100 130 GESFIMIPREVIDEN 13486 13481 04 JO CARIFONOO ARIETE 16067 15935 RIVAFINANZ 4440 205 EAIDANIASEG-SAY 272003 0,74 BTP01/O3/96 000 BNA RNC 1205 2,12 MAGNETI 13'0 571 CCTIND01/09/84 '0005 005 AZZURRO 28170 27864 GEST CREDIT MON 15433 15*38 CARIFONDS ATLANTE 16896 18585 SANTAVALERIA 7S2 106 VOLKSWAGEN 495900 000 BTP 01 (03796 0590 035 Cfl COMMERCIALE 0280 002 MAGNETI RIS 1343 CCT INO 01/10*» 10065 -005 8NMULTIF0N0O 12765 12689 GESTIELLEBO 12707 12 735 676 CARIFONOO DELTA 25507 25046 CRLOMBARDO 3060 222 SANTAVALEAIAAPR 465 211 BTP 01/05/96 104 65 005 I90O4 MARZOTTO 12022 •042 CCT INO 01/11/84 10015 000 8NSICURWA 19 38 GESTICLLEL 14569 14 586 CENTRALE AME DIR T66I 7647 INTERBANCAP 26500 1,53 SCHIAPPAR 274 3,40 TELEMATICO BTP 01/06/96 10535 000 CAPITALCREDIT 18511 18326 MEDIOBANCA 1-366 149 CCTIN001/01/95 10320 420 GESTIELLEM 11043 11044 SEAFI 0,23 ALITAUA CENTRA E AME LIRE 12610 12650 6050 1359 0,82 BTP 01106/96 10395 405 CAPITALFIT 23016 22'55 MILANO ASS 8607 2,26 CCT INO 01/02/96 100,60 000 CENTRALE CAPITAL 21514 21196 GESTIFONOI MONETA 11040 11020 CARTARI! EDITORIALI SISA 1460 2,10 ALITALIAP 925 0.29 MILANO ASSANC 5079 442 CCT INO 01/03.95 100,15 BTP 01 (06/96 10260 030 CAPITALGESTBIL 23143 25955 9594 000 CENTRALE E OR LIR 12363 12376 GESTIFON0I0BIN 9623 MONDADORI 14400 069 SMI METALLI 910 2,62 ALITAUA RNC 1049 175 CARIFONDOUBRA 32134 31626 MONTEDISON 1429 •014 CCT INO 01/03/95 100,30 000 BTP 01/09/96 10600 020 CENTRALE E OR VEN 785052 783591 GESTIRAS 31758 31722 MONDADORI RNC 10250 000 SMI METALLI RNC 779 2,50 ALLEANZA 18511 0,95 CISALPINO BILAN 19472 19333 MONTEDISONRIS 1487 116 CCTIND 01/04/95 10035 ODO BTP 01/10/96 101 05 035 CENTRALEEURECU 9,465 9,466 GIARDINO NO 13147 POL EDITORIALE 5O40 000 SOGEFI 3825 0,37 ALLEANZA RNC 14753 236 COMITOOMANI 10012 100*2 MONTEDISON RNC 1118 162 CCTIND 01/05/95 100,45 0,00 BTP01 11/96 10660 D40 CENTRALE EUR LIRE 17600 17660 GLOBALRENO 13438 13494 SOPAF 3965 0,63 AMBROVEN «114 034 CORONA FERREA 15990 15948 MONTEFIBRE 1259 466 CCT IND 01/05795 100 50 0,15 BTP 01/01/97 '0705 060 CENTRALF GLOBAL 18 760 18802 GRIFOREN0 13423 13406 CIMENTI CERAMICHE SOPAFANC 2515 2,19 AMBROVENR 3170 1,'4 CT BILANCIATO 17171 17035 MONTEFIBRERNC 1047 9,48 CCT IND 01/O5/95 10065 010 BTP 01/05/97 10-65 CISALPINO ACTION 10099 10061 IMI BONO 16747 16839 CEM AUGUSTA 3460 226 TEAMEACOUI 580 2,60 AMBROVEN RPR 3110 121 0* EPTACAPITAL 16054 15915 NUOVO PIGN 6656 •097 CCT INO 01/07/95 10110 BTP 01/06/97 109 30 CISALPINO AZ 14 751 14 566 IMIOUEMILA 20929 20925 CÉM BARLETTA 6600 2,96 TERME ACOUI RNC 680 6,06 ASSITALIA 20887 28,78 020 030 EURO ANDROMEDA 26 771 26492 2664 3260 ATTIVITÀ IMM 3552 OLIVETTI 060 CCT IND 01/07/95 10046 0,05 CCORINVE3T 13729 13605 IMIREND 154«6 15453 CEM BARLETTA RNC 4705 0,97 TRENNO 7,95 3,71 BTP 16/06/9" 100 00 035 EUROMOB STAATF 18 277 16091 OLIVETTI P 2824 10424 TRIPCOVICH 2415 AUTOSTRADE P 2405 054 140 CCT INO 01/08795 10095 0,10 CORONA FERREA AZ 10030 INTERBRENOITA 25177 25153 CEM MERONE 2410 666 405 BTP 01/03/97 108* 055 FIDEURAM PERFORM •1576 11512 TRIPCOVICHRNC 1240 B FIDEURAM 2064 401 OLIVETTI R 2066 078 CRISTOFOfi COLOMBO 19039 19075 INTERMONEY 12721 12749 CEMMERONERNC 1635 7,42 416 CCT IND 01/39/95 10115 025 BTP 01/11/9" 10960 OflO FONOATTIVO 12068 11861 PAAMALAT 2510 044 16826 16833 B NAPOLI 2226 590 CCT IND 01/09/95 100,50 EPTAINTFRNATIONAL INVESTIRE 80ND 11038 11083 CEM SARDEGNA 6401 493 405 BTP 01/01/96 11040 450 FONDERSEL 48 596 46 216 PARMALATG 2496 134 EUROALOEBARAN 17373 17111 IMMOBILIARI IDIUZtl B NAPOLI RNC ri2 1,60 CCT INO 01 10/95 INVESTIRE MON 11276 11288 101,15 020 BTP Ol/O'/SS 108.55 FONDICRIOUE 15185 15071 PIRELLI SPA 2984 050 EUAOJUNIOA 20447 20228 AEDES 15500 779 8 ROMA 2065 0,44 150 INVESTIRE OBB 23166 23145 CHIMICMI IDROCARBURI CCT IND 01/10/95 10065 005 FON0INVESTDUE 25042 24 756 PIAELLISPAA 1979 3,29 BTP0I/O3/96 10-55 045 EUROMOBCAPITALF 17838 17822 AUSCHEM AEOESRNC 7650 0,66 B'OSCANA 3669 163 ITAL MONEY 12310 12324 NR CCTIND01/11/95 100,95 0(0 FONDO CENTRALE 24 320 24 100 — PIRE LICO 5237 309 8TP19/03/98 11105 0.30 EUROMOB 9ISKP 21744 21469 AUSCHEMRNC NR CALTAOIAONE 2600 4,00 BENETTON 28063 -036 LAGESTOBBINT 14631 CCTIND 01/11/95 10060 405 GENERCOMIT 29 «R 29342 14 675 — PIRELLI CO RNC 2382 701 BTPO/05/98 '.3830 0-5 EUROPA2000 16 9H 16961 BOERO 8640 225 CALTAGIRONEPA 2400 435 BNLANC 14973 028 GEPOREINVEST 16 552 16403 LAGEST08BLIGIT 20391 20385 CCT IND01/12/85 10095 005 FIDEURAM AZIONE 15017 15018 CALTAGIRONERNC 2703 22,73 BREOAFIN SOSP POPBERGCVAR 23354 050 BTP 01 06/98 106» 040 CAFFARO 2815 330 - CCTIND 01/12/85 100,85 010 GEPOVYORLO 13151 13164 MEDICFOOBB 10911 10934 POP BRESCIA 9127 FINANZA ROMAGEST 13462 13270 2820 DELFAVERO 1738 272 BUAGO 11526 1,72 040 BTP 20/05/98 109 X 045 CAFFARORISP 368 CCT IND 01/01/96 10100 0,05 GESFIMIINTERNAZ 14603 14854 MIOAOB8 16178 18153 PREMAFIN 2345 FIORINO 36090 35734 CALP 5081 122 FINCASA "20 683 BUAGOPRIV 9421 •0,72 10 56 BTP 01/06/98 10360 050 GESTICREOITFIN 17064 17083 MONETAR ROM 14965 14973 CCT IND 01/01/96 10225 ooo FONDERSELAM 11101 11148 ENICHEM AUGUSTA 2860 113 GABETTI 2526 •314 BURGORNC 9"34 804 PREVIDENTE 14396 170 BTP 18/08/96 10990 030 _ 14 074 CCT INO 01/01/98 10085 GES ltLLEBI 13931 MONEY TIME 14 «06 14603 0,37 2,27 005 FONDERSELEU 11546 11539 FMC 980 316 GIFIM 1250 5 688 CSD 966,1 RAS 29723 BTP 01/1O/96 10090 035 12976 12828 CITINO 01/02/96 101,15 000 GIALLO NAGRAREND 13161 13148 RISANAMENTO 37100 082 CASOT BINDA 371,6 0,95 RASANO 16896 158 FONOERSELIND 11211 10949 MARANGONI 5650 0,89 BTP 17U1/99 11110 " 0 GRIFOCAPITAL 19 533 19 282 CCT INO 01/02/96 100,95 000 FONOERSELOR 12973 12988 NORDFONOO 17.379 17382 RISANAMENTO RNC 16500 3,13 CALCES-RUZZI 14138 1,68 AATTI 4057 1,35 PERLIER 610 1,67 BTP 18(05(98 111 W 100 IMICAPITAL 33478 33246 CCT INO 01/03/96 10075 415 FONDERSELSERV 13 839 13644 NORDFONOOAREAOL 9989 9981 RECORDATI 7216 1,63 SCI 1168 10,61 CEM SICILIANE 6415 342 ACSPAIV 4480 438 INTERMOSILIAREF BTP 01 (03/01 1 520 035 17 543 17403 CEMENTIA CCTIND 01/04/98 10105 005 F0N0ICRIINT 20513 20530 NORDFONOO AREA MA 10023 10025 RECORDATIRNC 4200 294 TONINI INO 1302 4,16 2028 3,31 REPUBBLICA 4205 241 INVESTIRE BIL 16044 15874 CCTIND01/05/96 10095 BTP 01(06/0 11300 050 FONDICRISELIT 19281 19002 NORDFONOO CASH 10063 10059 SAIAG 2250 714 VIANINILAV 5230 5,13 CIR 2525 -036 RINASCENTE 11410 054 000 INVESTIRE GLOBA. 14 317 14 377 DTP 01/06/01 11350 040 FONDINVESTTRE 17423 17180 OASI NO 13565 SAIAGRNC 1270 672 CIRRNC 1385 •0,14 RINASCENTEP 6808 179 CCT INDO! (06/96 10130 010 MIDABIL 13438 13211 BTP 01 01/02 11360 0,80 GALILEO 14 591 14 374 PERFORMANCE MON 11809 11605 SNIA FIBRE 1170 9.35 MSMANICHI AUTO CORDE 1739 164 AINASCENTER 6917 076 CCT IND 01/07/96 10150 010 MULTIRAS 27951 27 732 1114 114 00 GALILEO INT 13632 13611 PERFORMANCE OBB 12137 12186 VETRERIE ITAL 4650 333 DANIELI 11900 4,39 COFIDERNC •0,36 ROLO 14633 049 CCT INO 01/08/96 101,50 015 BTT> 01705/02 065 NAGRACAPITAL 222» 21951 COGEFAA GENERCOMITCAP 14153 14012 PERSONAL DOLLARO 10331 10332 DANIELI RNC 6800 073 2293 •043 S PAOLO TO 10790 018 CCT INO 01/09/96 10140 410 BTP 01/09 02 11430 070 NOROCAPITAL 15860 15718 GENERCOMITEUR 17887 17926 PERSONAL LIRA 11419 11424 COMMBRCIO DATACONSYST SOSP COGEFAAANC 2512 6,06 SAFFA 6900 072 CCT IND 01/10/96 10130 020 BTP01/01/O3 114 50 040 NOROMIX 16193 16207 _ FAEMA 5375 317 COMAU 2636 1,12 GENERCOM'TINT 19447 19488 PERSONAL MARCO 1050" 10503 STANOA 38270 •005 SAFFA AIS 6662 376 CCTIND0I/11I96 10110 0,05 BTP 01.03/03 112 00 055 CCCIOENTE 10456 10484 19124 FIAR 9460 0,21 COMIT 5771 0.42 GENERCOMITNOR 19140 PERSONALFMON 16650 16655 STANOARNC 11900 000 SAFFA ANC 4010 165 CCT INO 01/12/96 10125 030 BTP01/OV03 10955 ORIENTE 10207 10204 080 16184 INDSECCO NA COMITRNC 5137 •016 GEODE 16193 PHENIXFUNO DUE 17975 17922 SAFILO 9079 523 CCTIND01/01/97 101,40 040 PHENIXFUNO 17125 16921 - BTP 01706/03 104 60 050 IND SECCO RNC NA COSTA CR 4922 1,74 GEPOCAPITAL 18629 16613 COMUNICAZIONI SAFILOANC 9499 156 CCTINO 01/02/97 PRIMERENO 29754 29532 PITAGORA 13337 13306 - 10100 415 BTP 01/10/03 10060 030 GESFIMIINNOVAZ 101"9 10188 MANDELLI SOSP COSTA CA RNC 2916 •024 AUSILIARE 6985 0,00 S*l 22483 2.26 CCT IND 18/02/97 PROFES RISPARMIO 18 426 16123 PRIMARV80NOFCU 6885 6868 _ 101,05 005 CTO 01/06795 10340 415 MERLONI 5B94 1,41 CA BERGAMASCO 17624 0,88 GESTICREOITAZ 17207 17218 AUTOTO-MI 13750 148 SAIR 11301 367 PROFESSIONALE 56016 55690 PRIMARVBONOLIRE 12 776 12612 CCT INO 01/03/97 10080 405 CT019/06/95 10355 010 GESTICREOITBORS 14 98'' 14 712 2,94 MERLONI RNC 2950 1,03 CR FONDIARIO 5809 •029 19289 19326 NAI 350 SAIPEM 3586 207 QUADRIFOGLIO OIL 19052 18922 PRIMEBONO CCT IND 01/04.97 100,80 0,15 CT016/07/85 103 75 GESTICREOlTEURO 15 575 NECCHI 1400 332 CAVALTELLIN 17411 •064 005 15605 SAIPEMRNC 2743 OUAOAIFOGLIOINT 9698 9685 PRIMECASH 12 567 12 558 081 CCTIND 01 /OS/97 101,10 0,05 GESTIELLEA 12087 NECCHIANC 1510 414 CREDIT 2577 •015 CT016/08/85 104 00 005 11963 ELETTROTECNICHE SASIB 8459 REDOITOSETTE 27 234 27193 PRIMECLUB08BL 20068 20051 037 CCT IND 01/06/97 101,15 405 GESTIELLEI 15985 15953 1,42 PININFARINA 15150 1,68 CREOITRNC 2421 0,58 CTO 20/09/95 104 35 410 ANSALOOTRAS 7150 SASIBR 5785 RISP ITALIA BIL 25094 24 917 PRIMEMONETARIO 18 532 18 526 109 CCTIND 01/07/97 101,25 0,05 GESTIFONDIAZINT 16197 16124 PININFARINARIS 14950 4,73 EDISON 8783 210 CT019/10795 104 45 005 GEWISS 1V».auito Roma di mpcrwdrtigtotdti Vernato

IL CASO ATAC. È polemica sulle tariffe differenziate per ricchi e poveri Olimpico L'ultima parola al consiglio comunale. Il Pds è contro Interviene Scotti

Non mi sono occupato mai e per nessuna ragione del progetto rela­ Bus dì e B tivo allo stadio Olimpico» Lo ha di­ chiarato ieri, in una nota l'onore­ vole Vincenzo Scotti a proposito della nstrutturazione dello stadio Rutelli a Mortillaro Olimpico e di un presunto suo inte­ ressamento per interposta persona alla vicenda «Né durante la mia < Avremo più utenti» gestione al ministero dei Beni Cul­ turali né dopo - prosegue il comu­ nicato - ho mai detto o indicato ai sovrintendenti cosa fare nell eser­ MARISTKLLAIERVASI cizio dei loro poten. ne ho anzi di­ • * Rutelli appoggia Mortimer. Al chiesto un colloquio con il presi­ feso sempre 1 autonomia» sindaco piace il piano sulle tanffe dente Atac «Ho ricevuto decine di differenziate elaborato da! presi­ telefonate di protesta e di preoccu­ dente dell'Atac Felice Mortillaro, pazione per la mortificazione dei che mette nell'angolino della di- dinti di tutti» Goffredo Bettini del scnminazione le casalinghe, gli ex- Pds «Le dichiarazioni di Mortillaro Inchiesta tracomunitan, le suore e gli studen­ vanno considerate opinioni perso­ ti Bus diversi per ncchi e utenza a nali Comunque, non le condivido traffico cornee basso reddito E magari per ipoven t Le scelte della giunta sul trasporto Sviluppi e gli anziani il contentino di una ' pubblico sono state più volte riba­ tessera gratis Ma su quale bus' Di dite dall assessore Tocci» Rifonda­ certo la povera gente sarà tagliata none comunista ha chiesto la testa Il professor Antonio Di Tizio, pn- fuon dai mezzi di lusso di Morti- di Mortimer L'Msi definisce Rutelli mano dell istituto Oftalmico di mcr, quelli con sedili comodi e ana e Mortillaro «Robin Hood alla rove­ Piazzale degli Eroi è stato interro­ condizionata Tutto già deciso' La scia» E l'Unione consumatori pro­ gato len nella veste di indagato dal patata bollente Atac ha fatto im­ pone ironicamente «Perché non pubblico ministero Davide Ion, ti­ pallidire molti cittadini, associazio­ mettere una classe vip sui tram e tolare dell inchiesta scatunta dal ni ambientaliste e di consumaton, sugli autobus con l'offerta di apera- presunto traffico di cornee nell'o­ sindacalisti e leader politici. Nelle tivi e salatini'» spedale San Camillo Al termine prossime settimane la proposta Professor Mortillaro, perchè dell'interrogatone il difensore di Mortillaro verrà discussa in giunta, questo schiaffo alla gente? Di TIZIO, Aldo Pannain ha afferma­ poi in consiglio comunale, che si Dobbiamo conquistare un merca­ to che al suo cliente «non è stato annuncia infuocato to che non c'è Quello «ricco» Ma Autobus dell'Atac nel consueto traffico cittadino Giuseppe Arnone / Agi contestato nulla» e che Di Tizio, nei è un discorso delicato, che menta confronti del quale viene ipotizza­ Toni «impopolan, giustificati for­ una nflessione accurata La potre­ se dalla battaglia contro l'inquina­ mo fare la settimana prossima to il reato di violazione della legge mento e la congestione del traffico Purché non legga un pezzo pitto­ sui trapianti, «ha precisato che l'u­ e dall'aspirazione per un trasporto resco e » nico intervento di innesto corneale pubblico più moderno «in grado di Ehi no, caro presidente. Le tinte che ha fatto è stato quello in una soddisfare in modo selettivo esi­ forti del suo tono hanno scate­ struttura pubblica» Il coinvolgi- genze diverse» Ecco alcuni passi nato una polemica, c'ò chi chie­ mento Di TIZIO nell'inchiesta giudi- de. discorsi di entrambi Mortillaro La protesta dei «clienti» de la sua testa... L'ha fatta gros­ ziana risale a due settimane fa sceglie un palcoscenico di un se- - sa questa volta. quando i carabinien del Nas, nel minano del Cnel per sparare a zero ' Lei non mi consoce, ho fatto e quadro di un' operazione condotta sull'utenza del trasporto pubblico - detto ben altro quando ero dai nelle strutture sanitane pubbliche e più debole. Dice «Del mercato del­ metalmeccanici Ma non ci penso le casalinghe, delle suore, degli ex- «Migliorate il servizio, piuttosto» pnvate di vane città italiane seque­ minimamente a dare le dimissio­ tracomunitan e degli studenti a me strarono numerosi documenti. I ni Certo mi farebbe piacere vi 9 i\ JS in p.uticolare stanno svolgen­ non me ne importa niente Dob­ la guerr i O no» Cinedi, confinila incuipissa ma \ ili. per tutu mica , sto gli Impegni gravosissimt che do accertamenti sulle cornee pro­ biamo conquistare il mercato che CARLO FIORINI a una signora 11 vicino che rispon­ - solo per chi se lo può permettere» 1 mi sono piovuti in capo Ma lo sa venienti dall'estero, soprattutto dai non c-'è, ' ovvero quei potenziali • L'idea di offrire autobus di lus­ te un po' a capire la proposta Mor­ de «Non so, ma è una cosa inde­ «Ecco, si, il biglietto a 2 mila e 500 Roma quando ci guadagna per paesi dell'est europeo utenti che trovano il servizio non " ogni corsa7170 lire E ndicolo so a chi può, e cam bestiame co­ tillaro- «Per me va bene, chi è ncco gna nel duemila fare una proposta lire - dice una signora col bimbo adeguato... Non è più immaginabi­ Ed e per questo che vuole far me sempre a «massaie, giovani e prenda l'autobus, io a stare peggio simile» • i le una politica tanffana che faccia per mano - Significa che io no po­ viaggiare le massaie sugli at­ immigrati» é bocciata dai dienti sono abituato» È 1 unico lui, insie­ Avvicinarsi alla pensilina del trei più venire in centro ahh, po­ oagare a tutti uguale. Ci vuole una tuali bus, sporchi e sgangherati, diversificazione». E Rutelli, all'indo­ dell Atac, cosi come ha deciso di ' me a una ragazza di 20 anni, «105» zeppa di gente che aspetta trei prendere questo stesso auto­ e gli Impiegati di banca e I pro­ chiamarli d'ora in poi lui, Felice un'impiegata, a dire che poco glie­ da mezzora è quasi nschioso 11 bus cosi com'è ora' Bell'affare, è mani del boomerang a ciel sereno fessionisti sul mezzi Atac di lus- La Sapienza fatto esplodere dal falco della Con- Mortillaro 1 clienti salgono e scen­ ne importa II resto della gente, di primo signore un edile con la ga­ propno un bell'affare Mio figlio ' so, con aria condizionata? dono a frotte dai bus Sono le 18, chiunque si tratti, ha parole durissi­ vetta per il pranzo in una busta, dovrebbe sapere che lui è un pove­ findustna, corregge il linguaggio ' Non nspondo La discussione è n- Assemblea rozzo di Mortillaro ma dichiara' l'ora di punta a piazza dei Cinque­ me, per l'Atac e poi anche per Ru­ esordiscf con il classico «Venisse raccio, e magan poi amvare a mandanta ad altra data, se vorrà cento, e un fiume di improperi e telli «Per fortuna che io ho votato scuola con questo carro bestiame per D'Avossa «Ha ragione il presidente dell'Atac Vuol dire, forse, che è stato qui Mortillaro, facesse lui questo Felice Mortillaro il grande obietti­ frainteso II senso delle sue paro­ parolacce sommerge la proposta Fini ecco che cosa ci combina viaggettino» Da Termini a Grotte mentre il suo compagno prende il vo dell'azienda è quello di conqui­ di Felice Mortillaro «Ma chi cavolo questo bel sindaco», dice un signo­ Ceioni, lungo la Casilma, è questo bus di lusso Bene ho capito che len mattina, presso la facoltà di let­ le? tere della Sapienza oltre 400 stu­ stare nuovi utenti tra coloro che No, i giornalisti hanno riportato al­ si crede di essere questo Mortilla­ re distinto che sta aspettando il fra­ 1 itinerario dell'autobus Un pubbli­ beli affare che abbiamo fatto a vo­ oggi usano l'automobile e non tro­ la perfezione quello che ho detto ro' Ma come si permette di trattar­ tello alla fermata del 30 barrato co popolare Ecco una massaia «È tare Berlusconi» denti hanno partecipato a un'as­ vano confortevoli e competitivi i 1 Anzi ho detto anche dell'altro che mi cosi'A me che faccio l'abbona­ •Nooo " Rutelli non sarà sicura­ chiaro che io soldi per prendere il Attorno alla bigliettena gli autisti semblea di solidanetà con Anubi mezzi di trasprotro pubblico. Que­ i cronisti non hanno scritto solo mento da vcnt'anni e non sono né mente d'accordo», dicono quasi in bus di lusso non li avrei e quindi Lussurgiu D avossa esponente del sto non significa andare contro gli , che aspettano il propno turno se la perché erano argomenti meno un poveraccio né un barbone que­ coro due studentesse di Medicina, dovrei continuare a prendere que­ ndono «Ma se questo Mortillaro movimento studentesco e militan­ attuali utenti del servizio pubbli­ piccanti v st'idea mi fa proprio arrabbiare Se giovanissime «E una proposta raz­ te del partito della Rifondazione co Voglio espnmere una affettuo­ sti di seconda classe e le sembra non ha fatto ancora nulla per que­ SI, ma perche pigliare a pesci in 6 vero che è un manager e non un zista ma propno brutta, Rutelli giusto»' E un ragazzo aggiunge «E sti autobus scalcinati che abbia­ comunista, nnchiuso dal 5 aprile sa solidarietà alle massaie che faccia l'utenza che da sempre nel carcere di Regina Coeli con prendono l'autobus miglioreremo parassita come gli altri faccia cor­ non la accetterà mai il servizio poi che fa quelli di lusso li farà vo­ mo» dice uno E l'altro mostra le dimostra fedeltà al trasporto rere I autobus, invece di dire que­ pubblico deve essere uguale per lare questo Mortillaro»' maniche della giacca della divisa l'accusa di essere implicato nel fal­ - continua il sindaco - anche grazie pubblico. Le reazioni contro il lito attentato dell ottobre '92 alla a nuovi introiti, il servizio per le fa­ ste stupidagini» Il signore che par­ tutti» dice una e I altra aggiunge Ma se ci fosse un autobus lindo «Corte guardi come sono corte, di­ suo plano sono tantissime. Ma la ha 50 anni ed è un impiegato del «io capisco far pagare magan due- sede romana della Confindustna sce sociali più deboli In prospetti­ la giunta ne era al corrente? e pinto posti solo a sedere aria vise da straccioni che ci hanno da­ va, ntengo che la nuova gestione Cnr sale sul 64 e via È vero ha ra­ centolire di più, ma a tutti» to in occasione dei mondiali Altro L assemblea, indetta dal circolo Quando ho detto il mio pensiero condizionata e magan voce regi­ universitano di Rifondanone co­ dell'Atac ci permetterà di avere ta­ gione Mortillaro, basta guardarsi «È una follia ci vogliono nporta- che ana condizionata facesse le era presente un assessore, e non strata che annuncia la fermata' Un munista, ha visto la partecipazione nffe differenziate verso l'alto in pre­ intorno e quelli in attesa del bus so­ re indietro, fare gli autobus per i corsie preferenziali vere», gli altri solo Comunque non ho bisogno viaggio a 2mila e 500 o tremila lire di Lucio Manisco, Giovanni Russo senza di un servizio più ncco e an­ no in stragrande maggioranza an­ ncchi e quelli per i poveri, si 1 ho annuiscono tutti «Noi guidiamo e di testimoni io Ho lanciato un non sarebbe un bel vantaggio' Spena e Raniero La Valle, dei par- che verso le fasce sociali meno ziani donne di mezza età, ragazzi sentito alia radio e è una cosa da quindi non è che ci camberebbe modo per immaginare una gestio­ «Termini din don' Cosi farebbe' - lamentan comunisti Gabnella Pi­ protette (poven e anziani) che do­ ne imprenditonale Certo, non é eextracomunitan , non crederci - dice un signore an­ guidare un autobus di pnma o di vrebbero avere una totale esenzio­ ironiz7a un altro signore - Ma se stone e Roberto Sciacca, di Patrizia I unico che esiste Ho presentato ziano un toscano - lo sono a Ro­ seconda classe Ma i passeggen ne» • - ."> «lo' lo pago, io pago », nspon- ne andasse a quel paese Sa quale Sentinelli e Bianca Bracci Torsi t il progetto, le decisioni spettano al ma dal '50 e quindi forse non ncor- appena l'hanno sentita questa tro­ de intimonto un giovane eritreo paese' L'Austna 11 davvero annun­ (della federazione romana di Ri- padrone che sta per salire sul 4 con una ra­ do bene ma gli autobus di pnma e ciano il nome della fermata quan­ vata sai quante ne hanno dette a Manella Gramagha dell'ufficio 1 fondazione comunista) Sono in­ seconda classe e erano pnma del­ Mortillaro tempi del Campidoglio ha subito gazza E mostra il biglietto Ci met­ do aspetti il bus e ò scntto I orano tervenuti, tra i diversi docenti pre­ senti, Guido Anstarco e Raul Mor­ denti Tutti gli interventi hanno n- TEMPLARI badito la propna assoluta certezza Mattei nei guai con la Finanza dell estraneità di Anubi ai fatti di cui è accusato, sottolineando l'in- L'Arca consistenza degli elementi a soste­ sotto questi Giallo Olgiata: Halfon interrogata per 6 ore gno dell'accusa ra Ci sarebbero alcuni riscontri al­ ti sostenendo che i magistrati ro­ portici? le dichiarazioni fatte da Emilia Pa­ mani non I avevano presa in consi­ risi Halfon in relazione alla posizio­ derazione Ieri la signora avrebbe na fiscale di Pietro Mattei manto fatto notare al magistrato anche un • Da alcuni giorni l'abbazia di della contessa Albenca Rio della altra stranezza Mattei pur essendo Vatvisciolo, ai piedi di Sermoneta, Torre uccisa nel luglio del 91 e presente come amministratore in è letteralmente presa d'assalto da successivamente legato sentimen­ molte società tra cui la Vianini Consorzio cunosi in cerca della famosa e leg- talmente alla donna 11 fatto é coinvolte in tangentopoli non sia Cooperative gendana Arca dell'Alleanza, nella . emerso dagli accertamenti condot­ mai stato indagato per quelle vi­ Abitazione quale sarebbero nnchiuse le tavole ti ncll ultimo mese dalla Guardia di finanza e chiesti dal Pm Davide lo- cende Ma non è tutto La Halfon di Mosè Di recente infatti il gran " avrebbe fornito al Pm Ion anche al­ aie ROMA precettore dei Templan, Rocco n La Halfon già in passato aveva parlato con i magistrati romani dei cuni nuovi elementi di cui aveva Zingan di San Ferdinando, ha di- suoi sospetti relativi alle attività di già parlato con Di Pietro A conclu­ chirato che, a suo parere, l'Arca si Mattei Secondo la signora infatti sione dell incontro con il magistra­ trova propno nei sotterranei del­ non sarebbe possibile che un uo­ to ha sottolineato di non avere fat­ La qualità l'abbazia cirstencense «Oltre ai mo con il reddito di sei milioni lor­ to alcuna denuncia specifica nei numerosi documenti di cui siamo , di possa avere dei conti miliardan confronti di Mattei spiegando che in possesso - ha detto il gran pre­ ali estero cosi come hanno accer­ le sue sono soltanto «impressioni» cettore - e che ci fanno pensare tato gli mvestigaton che si occupa­ La Halfon quindi nspondendo ai dell'abitare che l'Arca sia custodita in questa no dell omicidio di Albenca La giornalisti ha detto di non sapere abbazia, ci sono testimonianze vi­ Halfon, che len è stata ascoltata da se il vestito di Mattei consegnato da sibili Una di queste è una scntta lori per oltre sei ore si era incontra­ Di Pietro al Pm Martellino fosse leggibile su un muro del chiostro» ta nelle scorse settimane anche quello che I uomo indossava la Parole che hanno messo le ali ai con il Pm milanese Antonio Di Pie­ mattina o il pomenggio del giorno Via Meuccio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 tro per parlargli degli stessi sospet­ piedi degli emuli di Indiana Jones L'abbazia di Valvlsciolo a Sermoneta In provincia di Latina V Serra in cui avvenne il delitto in Bosnia è difficile vivere, figuri amo ci e fescere.

Mentre si parla di vittime e di col- grande. Chiedono di sostenerlo con -pevolì^iri Bosnia i bambini scampati 100.000 lire al mese per tre anni. Si al massacro devono crescere portan­ tratta di contrarre un concreto impe­ dosi appresso i segni di ciò che è stato gno affinché quel bambino possa, distrutto dentro eintornoaloro: adesso, subito, fare cose da bambino e case, sogni, speranze, vita. Per risco­ pensare, da grande, a ricostruire il prire in sé la serenità e la voglia di suo mondo. Chi desidera ricevere in­ vivere, un bambino ha bisogno da formazioni può rivolgersi alla Segre­ sempre di affetto, di sicurezza e di teria Operativa del Progetto "Rico­ stimoli. Dovrebbe, anche in Bosnia, struiamo dai bambini''' Via G. Frassi 19, poter fare cose che oggi sembrano Melegnano (Mi), Tel. 02/98232102. appartenere ad un altro mondo. Dovrebbe poter ridere, giocare, dise­ gnare, imparare e persino fare ca­ pricci. Questo annuncio nasce dal fermo intento di rendere possibili tutte queste cose. Ma ciò è realizza­ bile soltanto con un impegno conti­ nuativo. Le associazioni che firmano questa iniziativa chiedono a persone, Chi diventerà sostenitore riceverà o gruppi di persone, di aiutare un la documentazione relativa al bam­ bambino con un volto, un nome, un bino assegnatogli, con cui potrà met­ cognome e nient'altro per diventare tersi in diretto contatto.

•••••: ••••• •••• B Ai.Bi. lataraatloaal laltlativ» of wom» trvm boaata • iMi-xafovlaa CIAI Associazione Amici dei Bambini ftalaba^ haaua rifa» aad aaaualtarlaa aid. Centro radano per l'Adozione mterrwiorwie

Ricostruiamo dai bambini. Roma l'Unitàpaginaj2 5 Maratona «Vìvicittà» "METTI UNA SERA IN SCENA Il Anteprima a Rebibbia ®sm>mm& PAKJS ©sa. m?sm§)

LUCAI • Anche quest'anno anteprima di «Vivicittà» a Rebibbid. Ieri mattina la prima parte della ma­ UN LABORATORIO TEATRALE IDEATO DA nifestazione sportiva che domani coinvolgerà contemporaneamente trentanove città italiane MAURIZIO ZACCHIGUA e sette estere si è snodata all'interno del peri­ DAL 15 APRILE (ORE 17) AL 30 MAGGIO. metro del carcere romano. Alla gara organizza­ ta dall'Uisp per il secondo anno consecutivo hanno preso parte sei atleti professionisti e cir­ ca settanta detenuti. Tutti in ottima forma. Al­ PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI TELEFONARE AL 5910524 l'interno del carcere infatti da anni l'Uisp di Ro­ OPPURE RIVOLGERSI ALLA SEZ. PDS DI VIA SPROVIER112 A ma coordina le attività sportive del penitenzia­ MONTE VERDE VECCHIO. rio, con corsi di ginnastica, tornei di calcetto , tennis e atletica. Un lavoro ben fatto che si evi­ denzia sopratutto quando i detenuti possono SABATO 9 APRILE ORE 16.30 misurarsi con i giovani atleti delle società sporti­ PIAZZA CAPECELATRO ve. Nelle gare di ieri infatti sono stati proprio due atleti di Rebibbia a tagliare per primi il tra­ guardo. Nella quattro chilometri riservata agli MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA «amatori» l'ha spuntata su tutti Tonino Zingaro. partecipano: Nella dodici chilometri, più competitiva e riser­ FAUSTO BERTINOTTI vata ai semiprofessionisti, invece ha tagliato per primo il nastro d'arrivo Giuseppe Peronti che Segretario Nazionale di Rifondazione Comunista Il Teatro Argentina l'ha spuntata su tutti con una «fuga» solitaria ne­ Alberto Pai» gli ultimi metri. 1 risultati delle due prove atleti­ Sindaco di Roma che hanno valore per la classifica generale, che STEFANO TOZZI nel caso di «Vivicittà» è compensata. Nello stila­ Ripa di Meana liquida il direttore artìstico dell'Opera Segr. Federazione Romana di Rifondazione Comunista re la classifica finale infatti si terrà conto sia del­ CARMINE FOTIA le pendenza dei percorsi che della lunghezza. Il circuito - pista di Rebbibia è quasi del tutto pia- Consigliere Comunale PDS - Direttore di Italia Radio teggiante ed è lungo poco più di un chilome- clrc. Mondazione Comunista Pnmavalte Via Lina (Lotto 25) TOTÈ stato percorso dagli atleti per undici volte. Aderiscono: \lla gara hanno preso parte anche atleti di livcl- Ass. Diametro, Ass Franco Basaglia, Ass Progetto Diritti, Casa Diritti o nazionale come le azzurre Jocelyne Farrugia Menotti licenziato Sociali, Com, Difesa e Rilancio della Costituzione, C.S.O A. Break Aut. del Cises Frascati e Gabriella Stramaccioni della Essere Sindacato - C.G I.L., Movlmonto Politico per l'Alternativa. Movimento Umanista, Opera Nomadi. PDS XIX Circoscrizione. Psichiatria Sai. «E' stata una bella prova - hanno commen­ Democratica, Rete, Rivista Agora, SO S. Razzismo, VERDI Roma tato gli stessi detenuti del circolo «Albatros» - perchè «Vivicittà» è una di quelle rare competi­ zioni che pur avendo un vincitore non lasciano «Ricorrerò al Tar» indietro nessuno». ; '*"' "'-' - "*• Consiglio comunale circa un paio mmimjmmfo L'appuntamento ufficiale con la manifesta­ di settimane fa Contemporanea­ zione però è confermato per domani 10 aprile Caracalla sa II Teatro dell'Opera non trova E Vittorio Ripa Di Meana, perché mente dovrà essere presa una de­ dell'Associazione alle 10.30 al Circo Massimo e la partenza sarà Addio pace. Quasi quotidianamente il liri­ ha preso questa decisione? «Il con­ cisione per il tatro Verdi di Trieste Socio-Culturale data dai microfoni di Radio -Rai. Nello stesso alla stagione ' co di Roma finisce sui giornali. La tratto - risponde il sub commissa- di cui Giorgio Vidusso cru boprin-, momento" «Vivicittà» prenderà il via oltre che notizia'di oggi è che il sub commis­ no - contiene una clausola di riso-' tendente e da cui ha rassegnato VILLA CARPEGNA nelle trentanove città italiane anche a Lubiana, estiva sario Vittorio Ripa di Meària ha' li­ luzioné 'irebase alla quale, previo definitivamente le dimissioni. e lAssociazione Culturale Barcellona , Siviglia, Budapest, Lisbona e Pola. cenziato il direttore artistico Gian­ un preavviso di 6 mesi, si può inter­ Tutt'altro che appianata, dun­ LE FORNACI Nel clima di grande rompere il rapporto in qualsiasi A Roma la partenza sarà data dal sindaco Fran­ confusione che carlo Menotti il quale, a sua volta, que, la situazione al Teatro dell'O­ viale di Valle Aurelia, 129 cesco Rutelli. «Vivicittà» è ormai diventato un momento. Il mio è stato un atto do­ pera dove si respira un'atmosfera circonda le sorti del ha deciso di impugnare il provvedi­ 4 appuntamento tradizionale per gli appassionati Teatro dell'Opera, vuto al nuovo soprintendente bi­ per niente serena. «In un anno -di­ mento e di ncorrere al Tar. Il tutto Giovedì 14 aprile 1994 alle ore 19 romani dell'atletica e nel corso degli anni è di­ l'unica certezza nell'imminenza dell'insediamento sogna dare la possibilità di sceglie­ ce il Libersind - sono passati alla ventata anche una delle manifestazioni più par­ all'orizzonte e che per re un direttore di sua fiducia». gestione del teatro 5 commissari quest'anno I romani e del nuovo sovrintendente Giorgio presenta tecipate da parte di atleti professionisti naziona­ I turisti di tutto II Vidusso. Intanto, a Giancarlo Menotti so­ tra i quali non ce n'è stato uno ca­ li ed intemazionali. Insomma una grande festa mondo dovranno Procediamo per ordine. Il 31 no già arrivati attestati sostegno da pace di risolvereu n solo problema. ffi) dello sport che quest'anno gli organizzatori pre­ rinunciare alla marzo il sub commissario Vittorio parte del soprintendente uscente Tutti e cinque non hanno fatto al­ stagione estiva. ' vedono vedrà la partecipazione di oltre tremila Ripa di Meana ha inviato a Gian­ Gian Paolo Cresci, del segretano tro che finire di affossarlo. Non Niente più musica, né generale Fioravante Nanni e dei di­ Fotografa naturale podisti tra la competitiva di 12 chilometri e la carlo Menotti una lettera con la hanno saputo risanare, nemmeno lirica, né balletti pendenti del Teatro dell'Opera, gli non competitiva di 4. "•' . < -, all'aperto. Roma ha quale comunica che il suo manda­ in parte, il catastrofico bilancio; Incontro, gratuito ed aperto a tutti stessi che alcuni giorni fa ne chie­ non hanno preparato il cartellone Il percorso più lungo partirà da via dei Cerchi, perso, almeno per la to di direttore artistico «deve consi­ proseguendo per il Colosseo, piazza di Spagna, prossima stagione, devano l'allontanamento. E in que­ 1994-1995; non hanno program­ nell'ambito del seminario sulla storia dellafotogrqfia uno degli derarsi risolto. Questo, per consen­ il Pincio, piazza Navona, via Giulia e si fermerà sto clima di dissoluzione anche il mato la stagione estiva». appuntamenti tire al nuovo soprintendente desi­ direttore del coro Marcel Seminare al Circo Massimo. La mini-marcia invece parte culturali più gnato dal Consiglio comunale il È dunque duro anche nei con­ con: IGNAZIO VENAFRO da via dei Cerchi, passa per piazza Capena, via suggestivi e e il coreografo Vassiliev hanno la­ fronti di Vittorio Ripa di Meana il più ampio e libero esercizio delle sciato intendere che sono pronti a MARIO SETTER del Circo Massimo e piazza Bocca della Verità qualificati. Dopo aver giudizio del sindacato dei lavorato­ decretato la fine degli sue attribuzioni nella ideazione e lasciare nonostante ricoprissero i per concludersi al centro di Circo Massimo. ri dello spettacolo del Tatro dell'O­ spettacoli a progettazione dell'intera attività rispettivi incarichi da non più di un pera il quale, dicono, si è giustifica­ L'Associazione Socio-Culturale "Villa Carpegna" è cosi raggiungibile: Alia prova romana, dal titolo suggestivo «Roma Caracalla, non ci sono del teatro». Il tono della missiva, se­ anno. ' ' BUS SI da piazza Risorgimento; BUS 495 dalla Stazione Tiburtina: nel cuore», parteciperà anche Giuliano Baccani stati tempo e soldi to dicendo che «il tatro non può condo quanto avrebbe dichiarato In tutto questo si attende da un avere una programmazione per­ BUS 490 con fermata su Ubaldo degli Ubaldl; METRO "A" (fermata delle Fiamme Azzurre , campione italiano dei sufficienti per Menotti nella sua residenza scoz­ Ottaviano) più BUS 994 con fermata su Ubaldo degli Ubaldl. 5000 metri e che si aggiunge ai nomi di alcuni riaccendere I riflettori momento all'altro la nomina uffi­ ché ci sono da fare dei lavori per ri­ sul cartellone estivo. zese ad un giornalista che ne ha mettere il palcoscenico in agibili­ tra i più promettenti giovani della nostra atletica ciale del nuovo soprintendente Villa Popoli è Indicata raccolto lo sfogo, era «gelido e sbri­ dell'ente lirico. Giorgio Vidusso. Il tà». Una scusa non plausibile per il L'Associazione culturale "L'ISOLA CHE NON CE" come Simona Penili e Marco Di Lieto. Garegge­ come una delle sedi gativo». Il creatore del festival di compito spetta al sottosegretano Libersind dal momento che «il pal­ ranno insieme a campioni già affermati come più probabili per gli organizza per Domenica 10 Aprile Visita Guidata a: Spoleto ha definito l'iniziativa di Ri­ alla Presidenza del consiglio dele­ coscenico è stato nfatto nel 1990 Leandro Croce, Dano Fegatelli e Jocer/n Farru­ allestimenti all'aperto. Non resta pa di Meana «intotlerabile»e ha gato allo spettacolo che dovrà cosi da una ditta milanese con la spesa gia. . . . . , - che sperare nel 1995. promesso di ricorrere al Tar. ratificare la decisione presa dal di alcuni miliardi». SANTA MARIA DEGLI ANGELI Anzio 2. Si aggrava la situazione abitativa dei somali dell'ex Villaggio Pergolesi Coniale (P.zza Esedra) Migliaia 320 famiglie senza acqua e luce di persone Appuntamento ore 10.00 davanti alla chiesa. Per informazioni e prenotazioni telefonare aln. 41730851 al freddo dalle ore 19.00 alle 20.30.' cietà che per conto della Regione contatto con il consorzio acque­ Lazio aveva i compito di trovare dotto di Carano ed è riuscito ad ot­ sa ANZIO. Sono rimasti tutti senza che avevano già anticipato i soldi una sistemazione ai somali del vil­ tenere che venissero installate due • Migliaia di persone al freddo, luce e senza acqua i 300 somali per i contaton. «Siamo stanchi di laggio Pergolesi), costretta a libe­ fontanelle all'esterno dei palazzi. costrette ad indossare il cappotto che alloggiano ad Anzio 2 e tutte le promesse - dice Filomena De Ma­ rare in fretta le villette di Aprilia ha Magra consolazione per centinaia in casa e a rimettere due o tre co­ %0 ENOTECA stipulato un contratto per 47 ap­ di persone, che in un clima quasi famiglie di italiani che da tempo si, una signora che abita nei palaz­ perte imbottite, chi ce l'ha. Succe­ avevano acquistato e preso in affit­ zi in questione -. Da quando sia­ partamenti con la società Ranch di invernale, dovranno fare la spola to a circa 900mila lire al mese gli mo venuti ad abitare qui non sen­ Anzio 2. Nel nuovo quartiere sono per poter nempire recipienti di ac­ de a Cornale, nel palazzone trop­ appartamenti dei palazzi di Corso tiamo altro che "Ci vuole tempo" e cosi amvati, due mesi fa, circa 300 qua. «Ora attendiamo l'incontro pe volte «celebrato» per i tanti pro­ Italia, al quartiere Europa. Da ieri . continuano a chiederci i soldi. Ab­ somaii. Nei palazzi la luce è inizia­ con il sindaco -dice Angelo Braga- blemi legati alla struttura architet­ mattina l'Enel ha staccato la cor­ biamo pagato 700mi!a lire per i ta ad andare e venire. Il generato­ Ione - fissato per la prossima setti­ tonica non proprio felice, dove abi­ PUB rente e di conseguenze anche l'e­ contatori che non sono ancora sta­ re, infatti, abituato a sopportare il mana. Di certo, la situazione è in­ tano alcune centinaia di famiglie. rogazione dell'acqua, che avveni­ ti installati. Abbiamo pagato bollet­ consumo energetico di 20 famiglie, sostenibile. Ci sono bambini picco­ L'edificio è di proprietà dello laep. va attraverso un pozzo. «1 motivi • te della luce nettamente supenori non è stato più sufficiente per sod­ li che possono anche stare al buio per cui è stata staccata la luce sono ai consumi e non ce la siamo senti­ disfare le esigenze di tutti. Dopo ma non possono stare senza ac­ L'Istituto autonomo case popolari semplici - spiega Rodolfo Varano, - ta di tirare fuon ancora soldi senza mesi di «corrente alternata», l'Enel qua. Vorremmo che il sindaco di alla fine di marzo ha staccato la amministratore della società Ran­ avere garanzie». Sta di fatto che da ha staccato del tutto l'elettricità. Anzio convocasse sia il presidente spina al nscaldamento centralizza­ ch, fallita da qualche mese - l'Enel • ien mattina 20 famiglie di italiani e Cosi, ieri mattina, bianchi e neri, af­ della Score sia il curatore fallimen­ to del palazzone, secondo quanto, ASSOCIAZIONE CULTURALE ci aveva mandato il conguaglio da 300 somali sono rimaste senza ac­ flitti dallo stesso problema, senza tare della società Ranch per venfi- presentono le norme di legge. Sta pagare, circa 11 milioni. Noi aveva­ qua e senza luce e questo aumenta lasciarsi spaventare dalla pioggia care di chi sia la responsabilità di di fatto, però, che l'improvviso ab­ mo diviso la cifra per le famiglie i disagi che già da tempo si regi­ battente, hanno manifestato sotto tutto questo». E propno il pnmo cit­ Dalle ore 21.00 alle 02 che utilizzavano la corrente e ne è stravano in Corso Italia. Dall'oggi al il Comune di Anzio e, inutilmente, • tadino di Anzio, dopo l'amvo dei bassamento della temperatura, do­ venuto fuori un totale di 209mila li­ domani, infatti, in palazzi che sono hanno chiesto di essere ncevuti dai somali ad Anzio 2 aveva emesso po molto giornate di sole in marzo, Via dei Sabelli, 139 re a nucleo familiare. Sono stati _ privi di abitabilità e che non hanno sindaco, che non era in Comune. un'ordinanza di sgombero per tutti ha fatto diventare delle ghiacciaie Tel. 44.68.481 pochissimi, però coloro che hanno ancora i regolari allacci di luce e Dopo van tentativi, una delegazio­ coloro che si trovavano nei palazzi gli appartamenti di Cornale. Lo pagato». Tutte le famiglie, infatti, acqua, sono amvati i somali sgom­ ne, con a capo il presidente del senza abitabilità e qualcuno pensa lacp alle proteste degli abitanti re­ utilizzavano la corrente del cantie­ berati dal villaggio Pergolesi di Comitato Anzio 2, Angelo Bragalo- che il taglio della luce possa essere plica che sulla situazione può deci­ ne, è stata ricevuta dal vicesegreta­ un segnale di un vicino,sgombero ROMA re e da tempo aspettavano che la Apnlia. Ad Anzio si aspettavano dere solo il Comune. questione si regolarizzasse, visto solo 14 famiglie, ma la Score (so­ rio, dottor Murgia, che si è messo in effettivo. pagina ZÒ l'Unità Spettacoli di Roma Sabato 9 aprile 1994

Spanu e Isa Gallinoli! Rog a Marzia Spa­ na SSAI Tutte le sere alle 2200 Poesia e musica con Enzo Samaritan LA SCALETTA (Via del Collegio Romano 1 ABACO (Lungotevere Molimi 33/A -Tel Tel «783148) 3204705) Sala Azzurra alle 21 00 Una sera con II Caravaggio SALA A alle 21 00 Stavo bene con I mie) vestito azzurro scritto e diretto da Daniel Via PaisieTlo 24/B Tel 8554210 Fermani sceno di Paola Bizzarri costumi con Daniela Eritrei Maurizio Lopa Flami­ Va nia Grazia Dei Regia di Sergio Zecca di Chiara Fabbri musiche di Federico SALAB riposo Landini (2100) L 7 000 Salamanca Riposo ADORA 80 (Via delia Penitenza 33 -Tel Sala Nera Riposo 6874167] Delle Province LE SALETTE (Vicolo dot Campanile 14 Tel Viale delle Province 41 Tel 44236021 Alle 21 00 The International Theatre pre­ 6833867) senta Oleanna di David Mamet {versione Alle 2100 La Comp Poiesis presenta Mr Jones originale Inglese) diretto da John Crow- Contrasti di Gtustinian e Parlamento di (16 00-1810-20 20-22 30) 17 000 ther Ruzante Regia A Duse con M Faraoni AL PARCO (Via Ramazz.ni 31} M Adorlslo A Mosca PI poso Del Piccoli MANZONI (Via Monte Zeblo 14 - Tei 3223634) Via delle Pineta 15 Tel 8553485 ANFITRIONE (VlaS Saba 24-Tel 5750827) Alle21 00 II Baraccone presenta Pigiama Alle 17 00 e alle 71 00 La Comp Teatro per sei di M Camolettl con Silvio Spacca­ Club 51 presenta Room Service due atti di si Giuditta Saltarmi Luigi Tanl Fatima J Murray e A Boretz Regia di Giampiero Scialdone Piero Caretto e con la parteci- Uisnea nel giardino di Memi Cavetti azione di Marina Perzy Regia di Luigi (1520-1630-17 40-18 45) L 7 000 ARGENTINA • TEATRO DI ROMA (Largo Ar ?ani centina 52-Tel 66804601-2) META TEATRO (Via Mameli 5 Tel 5895807) Del Piccoli Sera Riposo Alle 21 30 La Compagnia Yaaled presenta Via della Pineta 15 Tel 8553485 ARGOT (Via Natale del Grande 21 • Tel Apres mol le Dèluge (da L'Wiola) adatta­ 5898111) mento di A MengaTi con Hanna Igial e Gi­ Hetmat 2: l'epoca dalla prima Alle 21 00 II ragno • Il dettino di e con Ro­ sella Regia di Alessandro Mengali canzoni berto Ciutoii NAZIONALE (Via del Viminale 51 • Tel (versione originale sott italiano) ARGOT STUDIO (Via Natale del Grande 27 • 485498) (21 00) L 8 000 Tel 5698111) Allo 16 30 e alle 21 00 II maggiore Barba­ Alle 21 00 Cinque di Duccio Camerini con ra di G D Show con Glanruco Tedeschi Pasquino Pasquale Anselmo Chiara Noscheso Patrizia Milani Leda Negronl Regia di BlasRocaRey Amanda Sandrelll Massi Marco Bernardi vicolo del Piede 19 tei 5803622 moWertmùlIer Regia di Duccio Camerini OLIMPICO (Piazza G da Fabriano 17 Tet The Plano (Lozioni di piano) ASS.CULTURALE rTAUA (Via Aurelio Saliceti 3234890-J234936) (16 00-1815-2030-22 40) L77 000 1/3-Tel 51330817) Alle 21 00 Gigi Proietti festeggia l suol 30 Alle 21 00 Le donnette altre di P Pasco- anni di teatro con to spettacolo A me gli lini E Valme P F Poggi Con Simona occhi bis Raffaello Via Terni 94 Tel 7012719 Marchlnl e Pier Francesco Poggi Regia di ORIONE (Via Tortona 7 - Tel 77206960) S MarchiniePF Poggi Riposo Il «olio dalla Pantera Rosa ATENEO • TEATRO DELL UNIVERSITÀ (Viale OROLOGIO (Via de Filippini 17/a -Tel (16 15-18 20-20 25-22 30) L 6 000 delle Scienze 3-Tel 4455332) 68308735) Mercoledì alle 21 00 PRIMA Abramo di ' SALA GRANDE alle 21 00 La Comp II Tlbur Mino Dianeilo con Maria Letizia Gorga Pantano presenta II coraggio di uccidere Fabio D Avlno Maurizio Luca Giuseppe di Lars Noren Regia di Claudio Frosi con Mignon, anteprima Unità con «Ladybird» Crissy Rock Viadegll Etruschi 40 Tel 495776 Calcagno Marco Piccioni Sergio Aru N^o Bernardini Giorgio Tausani Beatri­ Misterioso omicidio a Manhat- AUTAUT (Viadegli Zingari 52-Tel 4743430) ce Palme Riooso SALA CAFFÈ alle 21 30 Caterina Costan- Crissy Rock, Orso d'argento al festival di Berlino '94 per la miglior dopo le 10 al botteghino del cinema). Crissy, Maggie nel film (foto), è la BELLI (Piazza S Apollonia 11/A -Tel tln in II beli Indifferente e La voce umana Interpretazione femminile, presenterà mercoledì prossimo ( Mignon, madre di quattro Agli avuti da quattro diversi padri, e la sua storia è (1630-18 30-20 30-22 30) 17 000 5694875) di Jean Cocteau Regia di Pasquale De Alle 21 00 Roberto (ovvero I miracoli del­ - Cristofaro via Viterbo 11, ore 21) all'anteprima del film «Ladybird, Ladybird» quella di una donna che tenta, tra mille difficolta, di mantenere Intatto Tiziano l'erotismo) di G Innocentini con F Sali­ SALA ORFEO alle 17 30 e allo 21 15 II vio­ riservata al lettori dell'Unità (biglietti gratis da ritirare mercoledì stesso l'equilibrio tra I figli, la famiglia e le proprie relazioni. Via Reni 2 Tel 3236588 nea G Innocenti M Cimagli a M Boni ni linista e Uschen e Frltzchenx di J Otlen- Regia di A Lucifero bach con Rossana Bonafede Gianluca Bronx CAMERA ROSSA (Largo Tabacchi 105 • Tel Enria Agostino Zumbo Regia di Gianni (16 30-18 30-20 30-22 30) L 5 000 6555936) , , Salvo Riposo PALANONES (Piazza Conca D Oro • Tel CATACOMBE2000-TEATRO D'OGGI {Via La- 886422tì6) Riposo blcana 42-Tel 7003495) scenza musicale di baso Tel 34521J6 Alle 21 00 Primavera musical* III Inaugu- Wlllll-Trlbal Tech- CINECLUB Riposo PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI (Via Naziona­ ASSOCIAZIONE MUSICALE EUTERPE (Via di razione Llsxt Tarantella Paolo André CAFFÉ LATINO CAVALIERI (Borgo S Spirito 75 - Tel le 194-Tel 4885465) •aKÌRalJBaSl«4Jl Gualdl pianoforte Maria Luisa Nlcelll pia­ Alle 20 30 Club Teatro presenta Saettati­ Vigna Murata 1 Tel 5922221 5923034) (Via di Monte Testacelo 96-Tel 5744020) 6832888) Mercoledì alle 20 45 Auditorio del Serafi­ noforte, Stefano Slgonl pianoforte Musi* Alle 22 00 Concerto di Poterlo Ck>tB Riposo ne di e»con Riccardo Caporossi co v a del Serafico 1 • pianista Jorge Luis che di F Liszt B Banox CARUSO CAFFÈ CONCERTO CENTRALE (Via Celso 6 Tel 6797270- PARIOU (Via Giosuè Sorsi 20-Tel 8083523) Prats Musiche di Schuman Ravol Albc- ORATORIO DEL GONFALONE Azzurre Sclplonl Alle 21 30 Casa di frontiera di Glanfellce ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA {Via di Monte Testacelo 36 Tel 5745019) 6785879) niz Strawinsky (VlcolodollaScimmla 1/b-Tel 6875952) Non pervenuto Via degli Scipioni 82 tei 39737161 t Imparato con M Blderi G imparato S (Teatro Olimpico • Piazza G da Fabriano Alle 21 30 Omaggio a Trtlussa con Edoar­ 17-Tel 3234690) ASSOCIAZIONE MUSICALE NEUHAUS Giovedì alle 21 00 Concerto del Duo Mau­ CASTELLO do Sala e Consuelo Ferrara Regia di Collodel G Savola Regia di Gigi Proietti (Te 68802976) ro Maur tromba Concezlo Penone orga­ Sala Lumiere Giovedì alle 21 00 Concerto do Ila violini­ (Via di Porta Castello 44) Lo stato delle cose di Wenders (18 00) Edoardo Sala PIAZZAMORGAN (Ristorante in via Siria 14 sta Miriam Prled con II pianista Alan Lunedi alle 20 30 Al Museo degli Stru no Musiche di Martini Vlvlanl Haendel Lunedi alle 20 00 Guani di finale per COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A -Tel Tol 7856953) Marks Musiche di Beethoven e Brahms menti Musicali - p zza S Croce in Gerusa Tartlni Coretti Clarke Emergenza rock Si esibiranno Last Whl- Freaksdì Browning (20 15) Lunedi alle 21 45 Racconti di E A Poo 7004932) ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA ì>MA lemme-Concerto di A Bonfanti M Mino­ SCUOLA POPOLARE sper Llngualunga Inerzia Rasta Family I Un anno con tredlce lune di Fossbinder Alle 21 00 II Gruppo Ata presenta CIÒ Con Gabriele Tucclmel Susanna Bugatll CAihLLA re (pianoforte viola) Musiche di Bruch DI MUSICA DI TESTACCIO Santi Peccatori Muco Selvaggio Mass (22 00J Mimmo Strati Lalal tur Alessandro Fab­ l'Aids scritto e diretto da Dayal Giuseppe (ViaFlaminia 118-Tel 3201752) Glinka Schubert ingresso libero (Via Monte Testacelo 91-Tel 5757940) Biglietto L 15 000 Inclusa consumazione SalaCtiaplin Pascuili con Emanuela Giordano Pietro bri Mercoledì alle 19 00 Prima lezione con­ ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI Domani alle 11 00 Norma Giustiniani so­ CIRCOLO DEOU ARTISTI Misterioso omicidio a Manhattan di W Al­ prano Alberto Galletti pianoforte brani Bontempo Antonio Manzini, Nino De Leo PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 183 • Tel certo di Boris Porena su -La sonata op DI TORRESPACCATA (Via A Barbosi 6 - Tel (ViaLamarmora 28-Tel 7316196) ien (18 30-20 30 22 30) 4885095) 106-di Beethoven La nascita del concetto 23267153) dol repertorio canoro classico dal 700 al COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo d Africa 5/A • 900 francese eitallano Alle 21 00 Conceno del Persiana Jones Tel 7004932) Alle 20 45 Rossella Falk un Boomerang di di avanguardia in musica Corsi di canto corale pianoforte chitarra (Ska-Torlno) e discoteca Ingresso gratui­ TEATRO DELL OPERA Sala A alle 2200 Comp Glauco Mauri Bernard De Costa con Fabio Poggiali ACCADEMIA MUSICALE C.S M animazione teatrale danza teatrale violi­ to Feti. Rai. Circoli Del Cinema sceno e costumi di Paolo Torninosi regia no flauto (Piazza B Gigli-Tel 4817003-481601) presenta Peek a Boot ovvero Sciulla e (VlaG Bazzoni 3-Tel 3701269) " CLASSICO ViaGianotìella Bella 45 tei 44235784 Teodoro Cassano Corsi di teoria armonia storia della musi­ ASSOCIAZIONE PRISMA Domani alle 17 00 II compleanno dell'ln- Passe di Silvana De Sanila conS Oe San­ lanta di Alexander von Zemllnsky (in lin­ (V -Llbetta,7-Tel 5744955) ti» M Serrao M Cortesi regia E M La POLITECNICO (Via G B Tlepolo 13/A • Tel ca can'o lirico e leggero strumenti tutti (VlaAuretla 352-Tet 6636200) Allo2200 FooJaNIghBand Showconmu Tre donne di R Altman J611&01) preparazione agli esami di Stato Corsi Lunedi 18 aprile alle 20 30 Presso la gua originale) Direttore Steven Mercurio Manna Rogla Roman Terlacky Orchestra e Coro alca e spettacolo (18 00-21 00) Saio B alle 20 45 Traditi di Valentina Fer- Alle 21 00 Coop Teatro Scientifico pre­ gratuiti bambini 4/6 anni Scuola Germanica • via Auretia Antica 39/ ELCHARANQO " senta Mio Oio, domani ho II provino di U ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA concerto dell Ensemble O Albore conS del reatrodeii Opera fan con E Lupo I De Matteo L Pozzi F Vicari G Croci E Rohrmann e B Catta- TEATRO DEI SATIRI " '- (VladISantOnoIrlo 28-Tel 6879908) Grauco Ganzenna Regia di Ivano De Matteo , Simonetta con Isabella C«serta e Roberto (ViaVittoria 6-Tel 6780742) Alle 22 00 Gruppo Cruz del Sur e la pre­ Vendetti Regia di R Vandelll Riposo ? blanl Musiche di Mozart oFauré (Via di Grottaplnta 19 Tel 6877068) Via Perugia 34 tei 7824167-70300199 DB COCCI (Via Galvani 69-Tel 5783502) Domenica alle 21 00 Concerli di orimavo- senza di Antonio Albarran 11 cantante del QUIRINO (VlaMInghetti 1-Tol 6794585) ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA AUDITORIUM RAI FORO ITALICO Mexico Ballroom di Baz luhmann (In italiano) Alle 21 15 WoodyAllenShown'2dlW Al­ (Piazza de Bosis-Tel 5818607) ra Flauto o arpa flautista alamelo Ma- ien con Antonello Ava)ione e Phyllls Alle 2045 Doklor Prsr*e»teln Junior di G (VlaTagliamento25-Tel 85300769) strangolo arpa patrizia Radici Musiche FOLKSTUMO (19 00) Aperte le iscrizioni per tutti gli strumontl Alle 21 00 Concerto sinfonico pubblico Biandlord Al piano Tonino Maiorani re­ AlloislooG Gleijoses Con Luciana Turi- Dir Splros Arglris Musiche di A Bruck di &pohr Lauber Piazzolla Debussy Da IVIa Frangipane 42 Tel 4871063) Yeelen (La luce) di Souleymano Cissc gio, di Antonello Avatlone na Anna Lisa Cucchtara e Regina Bian­ classici Da lunedi a venerdì ore 15 30 ner maso Alle 21 30 Musica tradizionale Irlandese (sottotitoli in italiano) (21 00) chi Regia Armando Pugliese 19 00 con II gruppo di Kay McCarlhy DO SATIRI (Piazza di Grottapinta 19 • Tel AULAMAGNAIUC 6877068) ROSSINI (Piazza S Chiara 14 Tel A.GIMUS «Via del Greci 18) FAMOTARDI 68602770) Lunedi alle 21 00 In via Saliceti 1/3 Mar­ (LungotevereFlaminio 50-tol 3610051/2) (ViaLiberta 13-Tel 5759120) Alle 20 45 L'amante di Harold Plnter con Alte 17 30 Aula Magna Univ Sapienza Il Labirinto QiovannLBonl Livia BopifazLEnrlco-Pron­ (Presso Teatro De Servi) La Cooperativa co Faloesl pianoforte Musiche di Bach Alle 21 00 Rock cover event con gli Uni- Chicco Durante in E tornato Romolo da Chopin Schuoert Paloss) Mozart «osen- p le A Moro5• Concerto parti bicentena­ plus Brani originali dat-ftolfIngStono agli VlaPompeoMagno 27 tei 3216283 ti Regia di Enrico Protti thal rio del Louvre Quartetto Vsaya Musiche DEI SATIRI FOYER (Piazza dTGrottapVa 19 rAmerica di Virgilio Falnl con Altiero Al­ di Haydn Ousapin Debussy Saia A La strategia della lumaca di S Ca­ tieri Martedì alle 19 00 Al Pontificio Istituto di FONCUEA Tal 6B77068) Musica Sacra - p zza S Agostino 20 - Di­ CENTRO CULTURALE BANCA D'ITALIA ABACOJAZZ brerà (16 30-18 30-20 30-22 30) Alle 22 30 Uomini sul! orlo d>una crisi di , SALONE MARGHERITA (Via Due Macelli 75- scipline canto organo arc*il, musica da (yladlSiVitaio 19-Tel 47921) (ViaCrescenzlo82/a-Tel 6896302) SALA B The Snapper di S Frears (17 00- ' Tel 6791439) (Lungotevere dei Mollinl 33/A - Tel Non pervenuto nervi di Galli e Capone con M G Cavalli camera Musiche di Bach Paganini, Sara- Riposo 3204705) 18 50-20 40-2230) P Annendola V Crocitti G Garofalo N Allo 21 30 Saluti a taci 2 Con Oreste Lio­ sale Dvorak Catalani Puccini Frane* GASOLYNE ne lo Gabriella Labate Martufello E con COOP. LA MUSICA (Teatro Del Satiri - via di Lunedi alle 21 30 Rassegna 24 h di musi­ Pistola RegkadIAIessandroCappone Weber n Grottapinta19) ca «Meglio Soli» con M P Do Vito FI (VladlPononacclo 212-Tel 43587159) OC SATIRI LO STANZONE (Piazza di Grotta- la partecipazione di Leo Gullotta Di Ca Domani alle 11 00 Rassegna Microco­ Fasst, R Marcotulli E Pleranunzl S Sat­ Alle 22 30 Gasolyne Area Balloons In stellacclePIngitore ARCUM (ViaStura I-Tel 5004166) consolle DI Sanoee e Alessloo Scala Palazzo Delle Esposizioni pinta 19-Tel 6671639 Aperte iscrizioni corsi pianoforte flauto smo Bruno Battisti D Amarlo chitarra Vir­ ta B Tommaso D Terenzl P Damiani £ Via Nazionale 194 tei 4885465 Alle 21 30 L Allegra Brigata presenta Spi­ SANGENESIO (VtaPodgora 1-Tef 3223432) ginia Battisti D Amarlo llauio e chitarra Colombo P Innarella e molti altri -Master Voice-ItvocallstlkeTlierry violino chitarra percussioni solfeggio Alle 22 30 Gasolyne Prlvee PacSupyour ritoso di e con Claudio Insegno Paolo Bo- Alle 21 00 PRIMA La Comp Arcobaleno armonia canto clavicembalo laboratorio Musiche di Llobet Battisti D Amarlo Bar- ALEXANOERPLATZ CLUB SlsM buhuo (Ritratto di famiglia) di Li 1 presenta Mille non più mille di e con Paolo tok locolano Panni Gentile troubles and amile Scelte musicali affida­ nanni Gabriele Clrllli Roberto Stocchi musicale per | infanzia Segreteria mane- (ViaOstia 9-Tel 3729398) te a Easy T « Cool Jazz Murpny e K. Fud- Shaohong (1830) Stefano Miceli Cocianl di 15 30-17 00-venerdì 17 00 19 30 GHIONE Alle 22 00 Conceno con S DekJda D g» Daomazel (Il ladro di cavalli) di Tian DEL CENTRO (Vicolodoall Amatrlclam 2-Tol SISTINA (Via Sistina 129-Tel 4826841) ASS. AMICA LUCIS (Ciro Ostiense 195 • tei (Via delle Fornaci 37-Tel 6372294) Deldda A Deldda, A Anano, J Popolo, D Zhuangzhuang (20 30) 6867610) Alle 21 00 Johnny DoraiU In « ma per 742141) lunedi alle 21 00 Euromuslca presenta Scanna placo MAM80 (VladelFienaroll30Va-Tel 5897196) Riposo fortuna e* la musical-di l Flastri E Val­ ti concerto previsto per oggi alle 21 00 Concerto spettacolo per festeggiare 10 ALPHEUS me Coreografie di Don Lurlo Regia di P (Chiesa S Galla) * stato annullato per In­ anni di concorti al Teatro Ghione 1 Allo 21 00 BrandaPratortua- rock a o r DELLA COMETA (Via Teatro Marcello 4-Tol J (VladelCommorclo 36-Tel 5747826 MEDITERRANEO Politecnico 6784360 - Prenotazioni carte di credito Garinei disposizione degli artisti GRUPPO MUSICALE SALLUSTIANO Sala Mississippi alle 22 00 Jamle and SPAZIO FLAMINIO (Via Flaminia 60 Tel ASSOCIAZIONE CHfTARRISTtCA ARS NOVA IVIaCoil.na24.Tel 4740338] band (1 unKy) più discoteca (Via di Villa Aquari 4-Tel 7806290) Via GB Tiepolo13/a tei 3227559 39387297) Ogni venerdì alle 21 00 Musica live lati- Alle 17 00 e alle 21 00 Love Iettar» di R 3223555) (ViaCrescenzio 58-Tel 68601350) Domani alle 20 30 Presso la sala Pio X - Sala Momotombo alle 22 00 Diapason 1600 giorni di Salò di N Caracciolo e E V Riposo (scrizioni ai corsi di chitarra pianoforte via Piemonte41 -Trio violino violoncello più discoteca Sala Red Rlvor alle 22 Ca­ noamericana Agurney con Valeria Valeri e Paolo Ferra PALLADWJM Marino (1615)Rasoi di M Martono e ilcor- ri RegladlEnnloColtorti SPAZtO TEATRALE BOOMERANG (Lgo N violino flauto e materie teoriche musica o pianoforte Giulio Arrigo violino Ales­ baret con Nino Ladlspoll più musica dal vi­ tometraggiolicantodeldgnodiK Brana- Cannella -Spiracelo- Tet 5073074) d insieme Coro Polifonico Propedeutica sandra Leardlnl violoncello Cristina Bla- vo con George Mark e Davo (Piazza Bartolomeo Romano 8 - Tel DELU COMETA SALA TOYER (VlaTeatroMar 5110203) 011(1745-19151 cello 4-Tel 6764380-Prenotazioni carte Alle 21 00 Paola Futclnlti e Cinzia Mira- musicale per bambini guida ali ascolto Slnl pianoforte Musiche di Beethoven sala prove rahms (Vicolo S Francesco a Ripa 18 - Tel Alle 22 00 Serata con Radio Rock A cena con II diavolo di E Molinaro(2045- di credito 39387297) t bella in Amiche di Luca De Bel Regia di SAINT LOUIS MUSIC CTTY Enrico Maria Lamanna ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA IL TEMPIETTO 5812551) 22 30} Riposo (Via del Cardano 13a-Tel 4745076) SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri 3 -Tel inizia I attività di studio e concertistica (P zza Campiteli! 9 • Prenotazioni telefo­ Alle 22 00 Concerto jazz-rock con la band L7000 DELLE ARTI (Via Sicilia 5?- Tel 4743564 • 1993/94 e ricerca nuovi coristi con cono­ niche 4814600) statunitense di Scott Henderaon A Gary Alle2200 ConcenodiCnartleCannon 4818598) 5896974) Alle 21 OC Casa Matrix Madri Affittanti di R poso Diana Raznovich con Saviana Scalfì e SPAZIOZERO (Via Galvani 65- Tel 5743089) Alossandra Casella Regia di Savlana Riposo Scalfì SPERONI (VlaL Speroni 13 Tel 4112287) DELLE ARTI FOYER (Via Sicilia 59 • Tel Alle 21 00 II medico del pazzi di E Scar­ Da martedì al NUOVO SACHER NUOVO SACKER 4618598) petta con Tonino Brugla Sandra Leli Wil­ Comune di Roma - Assessorato alla Cultura Riposo ma Pili Oliva Lucarelli Ugo FittipaIdi P DIVERTENTISSIMO • ATTESISSIMO! DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel 44231300- Nanni S Iodico M Orlandi Regia Sandro 8440749) Conte ;il;l//o ik-l k' I -!sp» >s Alle 17 00 e alle 21 00 Marianna Morandi STABILE DEL GIALLO (Via Cassia 871 - Tel in TRUECOLOR In Donne più palco che romantiche scritta 30311335-30311078) 1 '•> m.ti /< > '- I 7 ;II> E LA VITA e diretta da Clarlzlo Di Claula Alle 20 00 e atte 22 30 10 Piccoli Indiani di UN FILM RESTAURATO DA MARTIN SCORSESE OTSERVI (VladelMorlaro 22-Tel 6795130) A Chris!le con Silvano Tranquilli Bianca Alle 17 00 e alle 21 00 Comp Checco Du­ Galvan GlnoCassani Anna Masullo Ric­ CONTINUA rante rappresenta È tornato Romolo dal* cardo 3arbera Turi Catanzaro Nino D A- rAmerica Regia di A Altieri con Al Alfie­ gata Giancarlo Sisti Stetano Oppedlsa- ri R Merlino A 8archt - no Sandra Romagnoli Regio G Siati un ti !m di STANZE SEGRETE (Via della Scala 25 • Tel ZHONGGUO DI DOCUMENTI (Via Nicola Zabaglla 42-Tel Ahbas kiarovlami 5780480) 5896787) Riposo Riposo DUE (Vicolo Due Macelli 37-Tel 6788250) TEATRO DAFNE (Via Mar Rosso 329 Ostia JOHNNY GUITAR Uno sguardo sul cinema cinese Alle 21 00 Teatro Proposta presenta Buo­ Lido-Tel 5096539) AL FILM È ABBINATO nanotte mamma di Marscha Norman con Alle 21 00 La Coop Lo Sp raglio presenta REGIA DI NICHOLAS REY IL CORTOMETRAGGIO Testa di Medusa di Boris Vlan conG Pon­ Isa Bellini Anna Cuoim Regia di Walter CON JOAN CRAWFORO, STERLINO HAYDEN Mani rè tino A Di Francesco A D Amelio P Cle- L'UNICO PAESE ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - Tel monti Regia di G Pontino Via Nazionale. 194 7096406) TEATRO S. RAFFAELE (Via Ventimela 6 Alle 21 00 An|a allo specchio con Laura Tel 8535467) MMONPO Jacobbi Riposo Prima esercitazione fuori luogo con Glor TEATRO TENDA COMUNE A gio Spaziarti (Via Vinci-ang Via Livi -Tel 8083526) ELISEO (ViaNazionale 183-Tel 4882114) Alle 10 30 Uno spettacolo per I giovanIssi «Cult fyfozries» Alle 20 45 La morte e la fanciulla con Car mi Comp del Balletto Mimma Testa pre­ la Gravina, Giancarlo Sbragla Giancarlo senta II mago di Oz Zanetti Regia di Giancarlo Sbragia TEATRO TENDA COMUNE 8 IL CINEMA PER DISCUTERE. RICORDARE. STAPE INSIEME E NATA A ROMA LA PRIMA RADIO ITALIANA EUCLIDE (PiazzaEuclide 34/a-Tel 8082511) (Via Vinci-ang Via Livi-Tel 8083526) Alle 21 00 PRIMA La Como Stabile Tea- Atte 16 00 Comp Trlana In Flamenco trogruppo prosenta Hop la Saltaci sotto TEATRO TEN DA COMUNE C 4 Aprile 23 Maggio CHE TRASMETTE SOLO RITMI TROPICALI commedia con canzonette in due atti di Vi­ (Via Vinci-ang Via Livi-Tel 8063526) American Graffiti Bella di giorno to Boffoii Regia dell autore Alle 21 CO Giobbe Covara in Aria condì- dli. Burtuel (Francia 1966) FLAIANO (Via S Stefano del Cacco 15 - Tel z'onata. dlS Lucas(USA 1973) 0796496) TEATRO TIBERINO (Via di S Dorotea 6 - p z- Alle 21 00 Artisti associati presenta Intor­ za della Malva-Tol 5681671) 11 Aprile 30 Maggio no al letto con V Clangottlm D Del Prete Domani alle 19 00 Musical comico con ce­ Toto le Heroes Lezioni di plano L Carta P Biondi Regia M Fa-echi na e dopocena Uzafl? l'Inesauribile voglia dU Campione Zelande 1993) FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 - Tel di essere di e con Elena Boneili Regia di J Van Dormael (Belgio 1990) 78347348) Massimo Cinque Riposo TEATRO STUDIO M TJW. (Via Garibaldi 30 18 Aprile 6 Giugno GALLERIA SALAI (Piazzadi Porta S Giovan­ Tel 5831637) Giochi nell'acqua GII uccelli ni 20-Tel 7006691) Riposo di A HltchcockiUSA 1963) Riposo TENDASTRISCE (Via C Colombo Tel dIP GreenwayCGS 1988) GrBONE (Viadell»Fornaci 37-Tel 6372294) M15W1) 13 Giugno Alle 21 00 Elettra Prod presenta Gianluca RIPOSO 25 Aprile Farnese in E severamente proibito sogna­ TORDiNONA (Viadegli Acquasparta 16-Tol Easy Rider Dov'è la libertà re di G Grande con Clarita Pandolfi e Ma­ 68805890) di/? Rosselllnl(Italia 1953) ria Serrao Giuseppe Moretti Andrea De Allo 21 00 Lauben di Roberto Cavosi con dio Hopper(USA 1969) Venuti Carlo Del Giudice Regia di Gior­ Claudia Giannotti Lorenza Indovina Lilia­ 20 Giugno gio Crlsafl na Paganini Gianpaolo Poddlghe Rog la 2 Maggio IL PUFF (VlaG Zanazzo 4- TeL «10781,/ di Giuseppe DI Pasquale Mamma Roma Orlando di S Potter (GB 1992) 5600989) TR1ANON (Via Muzio Scevola 1 7860965} Allo 2230 Channo rotto lo stivale con Riposo di PP Pasolini (Italia 1962) 27 Giugno Landò Fiorini Giusi Valeri T Zevola L ULPIANO (ViaL Cala matta 38-Tel 3216258) Monsleur Verdoux Riposo 9 Maggio Romano Regia di Landò Fiorini dlC Chaplln(USA 1947) INSTABILE DELL'HUMOUR (Via Taro 14- Tei VALLE (Via del Teatro Valle 23Va Tel Monty Python 6416057-8548950) 66803794) Alle 21 30 Oran aerata Courlelme riso al­ Alle 20 45 Teatro Stabile di Parma pre­ ti senso della vita 4 Luglio la francee» a cura di Blndo Toscani da senta L attesa di Remo Blnoal con Caria di T Jones e Mignon è partita una regia di Silvio Giordani Con D Gra­ Manzon Maddalena Crippa Elisabetta nata G Tuccimei R Bendla E Siosopu- * Pozzi Regia di Cristina Pezzoil T Gllllam (GB 1983) di F Archibugi (Italia Francia 1988) los VASCELLO (Via Giacinto Carini 72/76 Tol Alle 10 30 Infinito e Se losal foco con Da­ 5881021] 16 Maggio 11 Luglio ^7 06-^ niela Granata e Bindo Toscani Atte 21 00 Marcldo Marcldorjs e Famosa Il mondo secondo Garp Blow-up LA CHANSON (Largo Brancaccio 82/A - Tel Mimosa preaonta Spettacolo della Fedra 4873104) di LA Seneca con Lauretta Dat Cln M dIG RoyHllt(USA 1983) dIM Antononi(GB 1967) Alle 19 30 e alle 22 30 Nostalgia nostalgia Luisa Abate F D Aoata C Parodi Marco par piccina che tu sia Due tempi di Dino Isldorl Regia Marco Isidori verde con Dino Verde E Serrerà e la VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuova 522/B - SEZIONE GIANICOLENSE DEL PDS. SALSA, MERENGUE, CUMBIA, SAMBA, ZOUK, partecipazione di Carlo Molvese Tel 787791) LA COMUNITÀ (VlaZanasso I-Tel 5617413) Ri POMO Via T Vipera 5/A - Tel 58209550 - / tllm sono ottoni da Riposo VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice 8-Tel BOMBER VIDEO Roma - V le di Vigna Pia 16/18-Tel 5593254 REGGAE, SOCA E NATURALMENTE... MAMBO! L'ARCfUUTO (Pzza Montevecclo 5 • Tel 5740598*5^40170) 6879419) Alle 21 00 Daniole Formica in Pinocchio INGRESSO RISERVATO SOLO Al TESSERATI (V>f3 FILM L 12 000 Alle 21 00 Oli scrupoli di Rosa di Marzia di Bergsrac di e con Daniele Formica Spettacoli di Roma l'Unità pagina2^ 7 si.--,

Etolle Sohlndlor'sUat Gregory Cosoproxloss MurrJplex Savoy 2 Bollo Epoque . p In Lucina. 41 diS Spielberg, coni Neeson,R Fiennes (Usa '93) • v Gregorio VII. 180 di F Heston, con E. Harris (Usa '94 ) • v Bergamo 17/25 diF Trueba, conP Cruz,A Gii, M Veidù (Spagna '93) • Tel 8876125 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. La storia Tol.6380600 In un tranquillo villaggio degli States arriva un inquietante Tel, 8541498 Educazione sentimentale di un soldatino spagnolo, pochi Or. 15.00*18.30 di Schlndler, Industriale tedesco che salvò un migliaio di Or. 15.30*17.50 antiquario. E ta gonte comincia a lare coso strane sotto il ^r" X5-25 " 115 52 anni prima di Franco, capita In una villa con quattro sorel* 22.00 ebrei da morte sicura nei lager Emozionante. N.V. 3h 15' 20.10*22.30 naso delio scerltto. N V. 1 h 40' 20.30*2230 le giovani e belle, e succede. NV.ih43' L. 10.000 Drammatico •*# L. 10.000 Commedia*** L.10.000 • - Drammatico ** ** Ariston - Garden Bssthovon 2 Madison 4 Il suonalo dsi prosciutti Reale - • RapaNuI v. Cicerone, 19 dij. Sheridan, con D Day Laos, £ Thompson (Gb W) • v.le Trastevere. 246 di R. Daniel, con C. Grodm (Usa '94) • v. Chlabrera, 121 iiE Greggio. conZ Greggio,) Pakuh (Italia '94) • p Sonnino. 7 di K. Reynolds, conJS Lee. S Holl (Usa 34) • Tel. 321.259 I giorni dell'Ira secondo Sherldan. Che ricostruisce II caso Tel. 5812848 Seguito delle cineawenture del Sanbernardo, che stavol­ Tel. 5417926 La parodia del -Silenzio degli innocenti» realizzata dal Tel. 5810234 La storia dell Isola di Pasqua. Ovvero, del due popoli che Or. 17.00 dei quattro di Gulllord. Irlandesi, lurono accusati ingiusta­ Or. 15.45-17.40 ta mette su famiglia. Divertente? Boh. Per I più piccoli, co­ Or. 16.00-17.30 comico di -Striscia la notizia- Serial-killer e mostri as­ Or 1600*18.10 si contesero l'Isola secoli fa, raccontata con stile favolisti­ 19.50-22.30 mente di un attentato e scon'arono 15 anni di carcere. 19.20-20.50-22.30 munque, va benissimo. N.V, 1 h 40' 19.00-20.40-22.30 sortiti, ma tutti per ridere. 20.20-22.30 co dal regista di -Robin Hood». l_.10.000 pramrnatjco+** L. 10.000 Perragazzl !.. 10.000 Commedia *** L. 10.000 ' Avventuroso ** /Ubi""""'.* Aneli» I eaimwerulallall hanno un'anima Gioiello Lesioni di plano Maestoso 1 Biancaneve o I astio nani Rialto.- v le Jonto. 225 diM.Ponii,conEMontesmo.RPotzetto(llalla'94) • • v. Nomentana, 43 dij Campion, con H. Hunter, H Keitel (N. Zelanda, 1993)v Appl • a Nuova. 176 di W Disney Cartoni animati (Usa '37) - ' v IV Novembre. 156 di A Lee, con W. Chao. M Uchtenstein (Tannai S3J • Tel. 817.2297 Lui, lei, l'altro eTangentopoli. Triangolo sentimentale sul­ Tel. 8554149 Rovente storia d'amore fra una donna borghese, muta e Tel. 5417926 Torna II famoso cartoon di Walt Disney, in copia restaura­ Tel. 6790763 -Vizletto- alla cinese' coppia di gay deve «recitare- quan­ Or. 16.00-22.30 lo stondo della corruzione: e oltre al soldi ci si ruba anche Or 16.00-18.10 amante della musica, e un bianco che sembra un aborige­ Or. 16 15-1620 ta. La storia delia bella principessa e dei sette simpatici Or 16.15*18 30 do i genitori vengono In visita. Un Insolito film taiwanese, le donne, almeno tra commercialisti. 20.20*22 30 no: Il tutto nella Nuova Zelanda dell'600. Bellissimo. 20.25-22.30 nanetti. Un classico immortale. N.V. 1h 23' 20.30-22.30 Orso d'oro a Berlino '93. N.V. Ih 42' !-io.poo„' Commedia * irte L. 10.000 Drammatico #***>-> L. 10.000 Cartoni animati *** L. 10.000 Commedia ** ** ÀttantJc Giulio Cesare 1 Bssthovon 2 • Maestoso 2 Nat nomo dot Rito - SeMntft*M*sU«t v Tuscolana, 745 diKReynolds,conJS.Lee.S.Holt(Usa'94) • ~ v le G Cesare, 259 di R Daniel, con C. Grodm (UsaW)- v Appla Nuova, 176 diJ Shendan.conD Day Lewis, E Thompson (Gb 93) • v le Somalia, 109 diS Spielberg con L Neeson, R. Fiennes (Usa V3) • Tel. 761.0656 La storia dell'Isola di Pasqua. Ovvero, del due popoli che Tel. 39720795 Seguito delle cineawenture del Sanbernardo, che stavol­ Tel. 5417926 I giorni dell'Ira secondo Sherldan, Che ricostruisce II caso Tol 66205663 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto La storia Or. 16.00.18.10 ' si contesero l'isola secoli fa, raccontata con stile favolisti- Or. 1500-17.30 ta mette su lamlglla. Divertente? Boh. Per l più piccoli, co­ Or. 16,15 del quattro di Gulllord. Irlandesi, lurono accusati ingiusta* Or. 15 00.18.30 di Schindler, Industriale tedesco che salvò un migliaio di 19.45-22.30 20.20-22.30 co dal regista di-Robin Hood-, s 20.00*22.30 munque, va benissimo. N.V. 1 h 40' mente di un attentato e scontarono 15 anni di carcere. 2200 ebrei da morte sicura nei lager Emozionante. N.V. 3h 15' II. 10.000 Avventuroso ** L. 10.000 Perragazzl L.10.000 P.r.*'.m.m,?!!c.?.*.*.1!r. L 10.000 ' Drammatico *** -ù-tì-Ér Augusti» 1 Pordlamooldivista , Giulio Cesare 2 Il rapporto Pollean Maestoso 3 Quel ohe rosta dsi giorno - .• • Rivoli • Quel oho rosta del giorno • e. V. Emanuele. 203 di C. Verdone, con C Verdone. A Argento (Italia 54) • v le G. Cesare, 259 diAJ. Pakula, conJ Roberts, D. Washington (Usa '93)v .• Appl a Nuova, 176 diJ lvory,conA.Hopktns,EThompsori(Gr.Brct V3) • v. Lombardia, 23 diJ.luory.conA Hopkins,E Thompson (GrBret "93) • Tel. 687.5455 Un'affascinante paraplegica rovina la carriera al cinico Tel. 39720795 Giovane studentessa in legge scrive un rapporto su due Tel. 5417926 , La vita di Mr. Stevens. Owero, del maggiordomo -idea­ Tel 4880883 La vita di Mr. Stevens. Owero, del maggiordomo -idea­ Or. 16.00-18.10 . Fuxas, pescecane tv. Poi si Intenerisce e tra I due nasce Or. 16.15-19.30 misteriosi omicidi. E azzecca il colpevole, cacciandosi In Or. 16.15 le-, ovviamente Inglese, che serve per vent'annl nella Or 15.15-17.30 le-, ovviamente inglese, che serve per vent'annl nella .20.20-22.30 un'amicizia otorse qualcosa di più. N V. 1h 35' 22.30 . un mare di guai. Dal best-seller di John Grlsham. 2h 15' 1945-22.30 " stessa magione. Con un grande Hopkins, N.V 2h 13' 20.00-22.30 stessa magione. Con un grande Hopkins N.V. 2h 13' l_ 10.000 Commedia * fc-irtr L. 10.000 Giallo **ft« L.10.000,-,.- P.rarnmetleo,**-*-firtr L.10.000 Drammatico ** ** Augusti» 2 Giulio Cesare 3 Phlladslphla Maestoso 4 II rapporto Polloan • Rouge et Nolr II e. V. Emanuele, 203 diK. Kieslowski, coni Oclpy.2. Zamachomski (Fr.94) •v le G Cesare, 259 di) Demme. con T, Hanks. D Washington (Usa, VJ) v• Appla Nuova, 176 diAJ Pakula, con) Roberts. D Washington (Usa V3) • v Salarla. 31 di A. Holland. con K. Maberfy, M Smith (Usa '94) • Tel. 687.5455 Un parrucchiere polacco si separa dalla moglie Ritorna a Tel. 39720795 li primo film con cui Hollywood affronta il dramma del- Tel. 5417926 Giovane studentessa in legge scrive un rapporto su due Tel 8554305 La storia di un luogo segreto dell'infanzia e della fantasia, Or. 17.20.19.00 , Varsavia dove si arricchisce con una speculazione edili­ ^r' irt'2S"lZ-S * l'aids. Un giovane si ammala, un awocato progressista lo Or. 16.15-19.45 misteriosi omicidi. E azzecca il colpevole, cacciandosi in Or. 16.30*18.30 narrata dalla Agnleszka Holland di -Europa Europa- e 20.30-22.30 22.30 . 2030-22,30 zia. E decide di prendersi vendicarsi sulla ex moglie. 20.00 - 22.30 difende dopo I dubbi iniziali. Con un grande Tom Hanks. un mare di guai. Dal best-seller di John Grlsham. 2h 15' prodotta da Coppola. Per bambini di ogni età. N.V. L. 10.000 ' ' Drammatico *+* L. 10.000 • Drammatico**** L. 10.000 ' Giallo***** L. 10.000 Drammatico * Barberini 1 Golden SlstorAot2 Majestlc Sehlndlor'aLIst Royal • Sfida tra Ighlaocl p. Barberini. 52 " di Sizza, con R.Tognazzi.B. De Rossi (Italia 54) • v Taranto, 36 ' di B Duke, con W. Goldberg, J. Cobum (Usa '94) • v S. Apostoli. 20 diS Spielberg, con L Neeson, R. Fiennes (Usa '93) • .v •''E. Filiberto . 175 diSSeagal.conSSeagal.M Caine(Uv'94) • Tel. 482 7707 Riunione di famiglia In un casale alle porte di Roma. Ses­ Tel 70496602 Torna Suor Delorls, owero Whoopl Goldberg finta suora Tel. 6794908 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. La storia Tel 70474549 Avventura muscolare con uno dei -fusti- eccellenti del ci­ Or. 1600.1605 so, delusioni, frustrazioni di quattro sorelle alle prese con Or. 16.00.1810 più scatenata che mal. richiamata dalle 9ue compagne di Or. 1700 di Schindler, Industriale tedesco che salvò un miglialo di Or 1600-1820 nema americano. Steven Seagal' qui anche regista SI 20.10..22,30,. l'alchimiadeteentimenti NV.1H40' 20 20-22 30 avventure in -Sistor Act- NV 1h50' 2100 ebrei da morte sicura nei lager Emozionante N.V.3h15 • 20 25-22 30 tosse montato la testa7 N V. Ih 45 .... L. 10.000 •' '• -• ' » , '"""Commedia* L. 10.0001 - ' ' ' Commedia* L.10.000 '" Drammatico *** *** L 10.000 Avventura * Barberini 2 Greenwlch 1 La atrataola dalla lumaca - . Metropolitan Statar Aot 2 - Sala Umberto Barberini. 52 ' diK. Reynolds. conJS. Lee, S. Holl (Usa '94) • v. Bodonl, 59 di S Cabrerà, con F. Ramirez, F. Cabrerà (Colombia S2v. )de • l Corso, 7 di8 Duke,conW,Goldberg,J.Caburn(Usa'94) . * - ' 'v .• dell a Mercede, 50 di G Choda, conK. Vuhana (GB '93) • ?el; . 482 7707 La storia dell'Isola di Pasqua. Ovvero, dei due popoli che Tel. 5745825 Ovvero, come opporsi allo sfratto con le armi della pa­ Tel. 3200933 ' Torna Suor Delorls, owero Whoopl Goldberg finta suora Tel. 8554305 La giornata particolare di un gruppetto di emigrate India­ Or. 1600-1625 si contesero l'Isola secoli ta, raccontata con stile favolisti­ Or 16.30*18.30 zienza e della nonviolenza. Il tutto In un condominio di Bo- Or. 15.30*18.00 più scatenata che mai, richiamata dalle sue compagne di Or 16.00*18.10 ne divise tra tradizioni patriarcali e -brltlsh way ot llfe- 20.25-22.30 " co dal regista di -Robin Kood-, 20,30-22.30 gota, ma la ricetta e esportabile. Vedere per credere. 20.15*22 30 awentureln-SlslerAet-.N.V.IhSO' . 20.20-22.30 - N.V.ih40' .-, l_ 10.000" - Avventuroso ** L. 10.000 P/?rnm.e.^.'.a.*^.*.1?'. L.10.000 Commedia* L. 10.000 ' Commedia Baib«rlnl3 , Greenwich 2 Piemie alla spiaggia .. Mignon La vano dot psccato ' Unlversal - RapaNuI p Barbei.-i 52 di C. Columbus, con R Williams, S. Fleld (Usa, 53) • v. Bodonl, 59 di G Choda, con K. Vuhana (C.B. '93) • v. Viterbo, 121 di M de Oliixira, con L Silueira (Portogallo '93) • v Bari, 18 diKReynolds,conJSLee.SHolt(UsaW • Tel. 482.770/ Padre di famiglia Innamorato del bambini, ma separato, si Tel. 5745825 La giornata particolare di un gruppetto di emigrate India­ Tel. 8559493 Una Madame Bovary al portoghese, storia di un matrimo­ Tel. 8831216 La storia dell'Isola di Pasqua. Ovvero, de) due popoli che Or. 15.35.17.56 dà anima e corpo all'educazione dei pupi. E diventa un Or. 16.00.18.10 Or. 18.00 nio d'interesse con Inquietudini sommerse. Il tutto nello Or. 16 00-18.10 si contesero l'Isola secoli fa, raccontata con stile favolisti­ ne divise tra tradizioni patriarcali e -bruisti way ot lite-. 22.00 ' 20.15-22.30 •mammo- perfetto. N.V 1h 40" ^, 20.20-22.30 , N.V.1h40' stile rarefatto di Olivelra. Strano ma bello. N.V. 3h 10' 20.20-22.30 co dal regista di -Robin Hood-. L. 10.000 ' Commedia *-* tri-f L. 10.000 .'...; '.,... £°.mìn?.#??!a. L.10.000 Drammatico ** L.10.000 Avventuroso ** Capito! . •-« Statar Aet X Greenwich 3 "'ic'hi'mlIsr'sUst Muttlplex Savoy 1 Vip v. G. Sacconi, 39 , di a Dulie, con W. Goidtxrg, J Cobum(Usa'S4) • v. Bodonl, 59 di S, Spielberg, con L Neeson, R. Fiennes (Usa $3) • v Bergamo. 17/25 diFHeslon,conEHams(i)sa'94) • ' '••-•' v. Galla e Sldama, 20 di A. Lee, con W. Chao. M Lichienstein (Taiwan '93) • Tel 393280 Torna Suor Delorls, ovvero Whoopl Goldberg tinta suora Tel. 5745625 Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto, La storia Tel, 8541498 In un tranquIllovIlìagglodegliStatesarrivaun Inquietante Tel. 86208806 -Vizletto- alla cinese: coppia di gay devo «recitare- quan­ Or. 16.00-18.10 più scatenata che mal, richiamata dalle sue compagne di Or 18.00 di Schindler, Industriale tedesco che salvò un migliaio di 0r' "£•;£ ' IS'IS antiquario. E la gente comincia a tare cose strane sotto II Or. 16.00-18.20 do i genitori vengono In visita. Un insolito film taiwanese, 20.20-22.30 21.30 2020-22.30 avventure In -Slster Act-. N.V. 1h 50' ebrei da morte sicura nel lager, Emozionante. N.V. 3h 15' .20.20-22.30 nasodellosceritfo.N.V.1h40' Orso d'oro a Berlino'93 NV.1h42' L. 10.000 ' ' ' Commedia * L. 10.000 Drammatico *** L.10.000 Thriller L.10.000 Commedia ** ** CapranJca o. Capranlca, 101 diF.Heston,conEHams(Usa'94) • ' Tel. 6792465 in un tranquillo villaggio degli States arriva un Inquietante Or. 16.00-18.10 antiquario. E la gente comincia a tare cose strane sotto II FUORI RAGAZZI 2020-22.30 . naso dello sceriffo. N.V. Ih40" , , Anteprima per i lettori de L. 10.000 " Thriller mm 'ùUj/.Xt^xwù, Capranlchetta m . Montecitorio, 125 diH. Becker, con A Baldwm. N. Kidman (Usa, 1993) • Albano ASSOClAZIONECULn)rULER.E.M. ?el. 679.6957 Malica, ovvero II sospetto. Torbide atmosfere, triangoli aOR1DAVIoCavour,13,Tel.9321339 ' L,6.000 (Via Giovanni Castano,39-Tel. 2003234) Or. 16.30-18.30 „, 22 All'Ippodromo delle Capannello • Via Ap­ maledetti. Con l'Alee Baldwln di -Silver» e la Nicole Kid­ Frt-»Wmy, i.!?:??:. /.'!.?! pla Nuova, 1245 - I'ASB. cult. REM organiz­ 20.30-22.30 s. man di -Cuori ribelli-. Thrilling di pura confezione. N.V. za' animazione e giochi, spettacoli di bu- < L. .10.000 Giallo * -bit Braoolano rUhità VIRGILIO Via S. Negrotti, 44, Tel 9987996 l 10.000 ratti ni, manglafuoco, giocolieri, karaoke, ' Ctaki"'.'**."'*'.•*. Ptillade|f>hla " Al S^1.?:5ft*9:.1.?hi?J.-.?SJ ecc.. Domani alle 14 30. Animazione, giochi, v. Cassia. 694 ' ' di K. Reynolds, coaJS Lee. S. Holl (Usa'94) • " Ctmpagnino - . - musica e sorprese con il Teatro delle Bol­ Tel. 33251607 ' La storia dell'Isola di Pasqua. Ovvero, del due popoli che licine di Pietro Marchlori. Teatro a aorpre- . Mercoledì 13 aprile ore 21 Or. 16.00-18.10 si contesero l'Isola secoli fa, raccontata con stile favolisti­ SPLENDOR ...... 20.20*22.30 1 1 , 2 M a cura del Clown.Miml della Paradosso co dal regista di -Robin Hood», MnOouMAra,;,,, .(. .5.,*5:1Z:*?:. .?:^. .V.75) Company. Scuola «Il graffiti ed aerografo *' l_ 10.000 Avventuroso ** Colloforro conLePoyelceyes, ARISTON UNO Via Consolare Latina, Tol. 9700588 ' BIBUOTECAXniCmCOSCRtZIONE < CINEMA MIGNON «awe-bo 11 Ciak 2 «oWndtar'aUat <•• L. 10.000 (Tel 15611815) - v Cassia, 694 diS. Spielberg, con L Neeson, R Fiennes (Usa $3) • ala Co-bucci; Beethoven 2 (15,45-18-20-22 Riposo " i Tel. 33251607 . Il celeberrimo film di Spielberg sull'Olocausto. U storia t crosoooNO Or. 15.00 di Schlndler, industriale tedesco che salvò un miglialo di ala De Sica Sfida trai ghiacci 15.45*18-20-22 BERLINO 1994 18.30-22.00 Sala Pollini: Phlladelpnla . 15.45-18-20-2? (Via S. Gallicano, 8 -Tel. 5280945-536575) ebrei da morte sicura nei lager. Emozionante. N.V. 3h 15' Sala Leone: RapaNuI |l5.4S-18-20-22) Riposo ORSO D'ARGENTO MIGLIORE ATTRICE - CRISSY ROCK L.10.000 Drammatico **•*- trirCt Sala Rosselllni: Biancaneve e I sette nani DELLE ARTI PREMIO DELLA GIURIA ECUMENICA • PREMIO FIPRESCI (16-17 30-19-20 30-22) (Via Sicilia, 59 • Tel. 4816596) Cola di Rienzo Sala Tognazzi:Schlndler's lisi (15.30-18>0-22 SalaVisconti:SlsterAcl2 (15.45-18-20-22) Riposo p Cola di Rienzo, 88 ili Dante, coni. Goodman. K. Monarty (Usa. IH) • DON BOSCO Tel. 3235693 America anni '60, crisi di Cuba: la storia di un gruppo di (VlaPublloValerlo.63-Tel. 71567612) Or. 16.15-18.30 * adolescenti diventa un omaggio alla fantascienza -pove­ VITTORIO VENETO Via Artigianato. 47, Tel. 9761015 Martedì alle 10 00. Teatro Prova presenta , 20.30-22.30 ra- che esorcizzava la paura della bomba. N.V 1 h 30' L. 10.000 Sala Uno: Una blonda tutta d'oro (15.45-18-20-22.15] La Della Addormentata 1* e 2* ciclo ele­ L. 10.000 Fantascienza * Sala Due: The Baby ot Macon , 15.45-18-2Ò-22.1 mentare. I biglietti per Eden . Qua! oh» rosta dal adorno Sa!aTre;voui^er,4.Your.oer (15.4S1fr20*22.1i ENQUSHPUPPETTHEATRECLUB ' (Via Grottaplnta, 2-Tel. 6679670-5896201 ) v. Cola di Rienzo, 74 dij. Icory, con A Hopkins. £ Thompson (Gr.Bret, 53) • Fraaoatl Alle 10 00. La compagnia del Puppet pre­ l'ingresso Tel 38162449 La vita di Mr. Stevens. Ovvero, del maggiordomo -Idea­ POLITEAMA LarooPanlzia. 5, Tel, 9420479 L 10.000 senta Animala Rock (un musical). Spetta­ Or. 15.15-17,30 le-, ovviamente Inglese, che serve per vent'annl nella Sala Uno: Rapa Nul (16-22.30, 20.00-22.30 colo di burattini. stessa magione. Con un grande Hopkins. N.V. 2h 13' Sala Due: Scftlndler'e list (17.30-22.30 ORAUCO gratuito L 10.000 Pr.TO.m?.!!6.0.**^??. SalaiTre: Phlledelprila (1S.So-22.305 (Via Perugia. 34- Tel. 7622311-70300199) Alle 16 30. Cinema ragazzi: Divertenti sto­ Embassy • rie di cani e gatti, disegni animati. possono v. Stopparti, 7 . di W.Daney, Cartoni animali (Usa'37) • ' " SUPERCINEMAP.za del Gesù, 9, Tel. 9420193 ' Domani alle 16.30 Cinema ragazzi- Datti Tel. 6070245 Torna il famoso cartoon di Walt Disney, In copia restaurs- L 10.000 da lare Willy, antologia di disegni animati llrapoc^oPtllcan i.1.^22..?.0.! Or. 15.30-17.30 „ „ ta. La storia della bella principessa e del sette simpatici TEATRO MON0JOVIN0 essere ritirati 19.10-20.50- 2 30 - ' nanettl. Un classico Immortale. N.V. 1h 23' Dentane (Via G. Genocchl, 15 - Tel 6601733 - L. 10.000. Cartoni animati *** CYNTHIANUM Viale Mazzini. 5. Tel. 9364484 L. 6.000 g ì 39405) Robin Hood, un uomo In calzamaglia ( 16-1&*20*22) Alle 16.30 OH animali di legno parlano, ta­ dalle ore 10 di Empire • vole, storie, animazione giochi con Le v.ie R. Margherita. 29 di Al. Pakula. coni Rubens, D Washington (Usa '93) • Monta-rotondo Marionette degli Accettai la. Tel. 841771» . Giovane studentessa In legge scrive un rapporto su due NOVO MANCINI Via G. Matteotti, 53, Tel 9001888 TEATRO D'OOOI CATACOMBE 2000 , mercoledì 13 0r' "S'*!? «*-.-, misteriosi omicidi. E azzecca II colpevole, cacciandosi In Nel nomaidalpadre (IT:^.1.?:*?:.22'.0?! (Via Lablcana, 42 • Tel. 7003495) . 19.45-22.30 un mare di guai. Oal bestseller di John Grlsham.2h 15' Ogni domenica alle 11.00. La compagnia I Ostia presso la L. 1.0.000, G.iS!!?..*.*!?** Tata di Ovada presenta Poesia del clown SISTOVladelHomagnoll, Tel, 5610750 L 10.000 con li clown Valentino. Empire 2 Sc«nd|w;sJ.st (I^IB.SO-MJ TEATROTENDACOMUNEA "' biglietteria del v.le Esercito. 44 di B. Duke, con W. Goldberg. J. Cobum(Usa '94) • (Via Vinci - ang. Via Livi • Tel 6063526) Tel. 5010652 Torna Suor Delorls, ovvero Whoopl Goldberg finta suora Alle 10.30. Uno spettacolo per I giovanissi­ Or. 16.00-18.10 o\ì scatenata che mai, richiamata dalle sue compagne di SUPERBA V.le dello Marina, 44, Tel. 5672528 1.6 000 mi. Comp del Balletto Mimma Testa pre­ cinema 20.20-22.30 avventure In -Slster AC!-. N.V. 1h 50' Rapa nul kV.:}^°.'!^:-^^--?^ì senta II mago di Oz m n c a L..10.000 ,9.?. . ?P H ..*, Tivoli TEATRO 5. RAFFAELE (Viale Ventlmlglia,6-Tel 9534729) - MIGNON Esperia ''L'o-ta'dsll'inwoooiu» QIUSEPPETTI P.zza Nlcodeml, 5, Tel. 0774/20087 Dal lunedi al venerdì alle 10 00. La spada L 10000 Sonnlno. 37 diMScorsese.conD DayLewe.M.PteilIeraisa'93) • 9 ! , 1 0 nella roccia: La leggenda di Re Ardi con ?el. 5812684 Nella New York di fine '800, l'America d'alto bordo trama B.aatt0Mn2 ,0.i.'.?!hl'?:^'!:.l .-. H:?, -.?. l Cormanl.M. Gialloni, D Barba, G Viscon­ Or. 17.30 intrighi familiari e si da alla balia vita. Manco tosse l'Euro* Trovlgnano Romano ti Regia di Pino Cormanl 20.10-22.30 pa. Dall'elegante romanzo di Edith Wharton. N.V. 2h 15' CINEMA PALMA Via Garibaldi, 100, Tel. 9999014 TEATRO VERDE L. .10.000 Drammatico -ir* irtr L 10.000 (Circonvallazione Glanicolenso.10 • Tel. Mr».poubtllra {20.00-22,00{ 5882034-5896065) Alle 17 00. Il Teatro del Drago prsenta La CRITICA , , PUBBLICO Valmontono Mirabolante storia di Favolino. mediocre •et . . . * CINEMA VALLE Via G. Matteotti, 2, Tel. 9590523 VILLA LAZZARONI buono

Due grandi sinfonie Yeelen in salotto belle anche al cinema Sono i due musicisti che resistono al tempo e continuano a tenere il campo dando lustro ai direttori che aprono sui leggìi le loro "Sinfo­ Gli schermi minori nie» Qualche volta aggiungono prestigio anche ai film dei quali co­ stituiscono il prezioso commento musicale Spiros Argins dinge sta­ sera al Foro Italico, per la Rai (alle 21) la «Settima» di Bruckner per i grandi film (1824-1896) - sessanta minuti - mentre Daniele Gatti, per Santa Ce­ Piccole sale, ma schermi «ricchi» di cultmouies, insolite cidendo di usare il sapere le cono­ cilia, dmge (domani, lunedi e mar­ retrospettive e tanta voglia d'avanguardia: sono ì cine­ scenze esotcnchc patrimonio ge­ tedì in via della Conciliazione) la netico della sua famiglia a vantag­ «Quinta» di Mahler (1860-1911) - club della capitale, una dozzina, spesso ricavati in im­ gio del prossimo Degna di citazio­ ottanta minuti I momenti culmi­ probabili anfratti. Li guida la passione per il mito cine­ ne la scena finale quella in cui «il nanti delle due composizioni furo­ matografico, quello di ieri e quello che potrebbe arriva­ figlio del figlio» il figlio di Nianan- no recuperati da Luchino Visconti re domani E il pubblico di affezionati non manca Un koro (quest ultimo è interpretato che fece ascoltare l'Adagio della da Issiaka Kane) pone tra le dune Sinfonia n 7 di Bruckner nel film programma ncchissimo oggi e domani al Grauco (via della sabbia le uova di struzzo «Senso» e I Adagetto della Sinfonia Perugia, 34) repliche di Yeelen e Ballroom simboli magici della vita n 5 di Mahler nel film «Morte a Ve­ Dall Afnca all'Australia, dai villaggi nezia» Argins che è impegnato del Burkina Faso a una sala da bal­ Un'inquadratura del film «Yeelen» di Souleymane Clssó con l'Orchestra della Rai anche LAURA DETTI lo Dopo il rito iniziatico di Nianan- mercoledì, alle 21 (il concerto si koro lo schermo del Grauco ospi­ svolge in via della Conciliazione), m La stona di un viaggio iniziati­ scorrere stasera e domani (alle zione di ballo L appuntamento per meritare questo7; giovedì uno ai suoi allievi ad affrontare la vita terà la stona surreale di Scott e per una manifestazione in difesa co Il racconto del passaggio dal­ 19) sullo schermo del Grauco il con questa seconda proiezione è sguardo sull Onente con Passione Sara invece Woody Alien il prota­ Fran (nella realtà Paul Mercuno e delle orchestre Rai di Roma, Napo­ l'adolescenza alla matuntd di un cineclub di via Perugia che da sem­ sempre stasera e domani alle ore di Sadao Nakayima e Storie di fan­ gonista per questo week end del- Tara Mance) i protagonisti del nt- li, Milano (vi partecipa anche Uto pre rivolge lo sguardo al cinema 19 Questi alcuni titoli della setti­ tasmi cinesi di Ching Siu Tung 1 Azzurro Sclpionl È in program­ giovane di etnia bombara che sta mo di Ballroom la «fiaba musicale» Ughi), non aggiunge altro stasera per ncevere dalle «mani» del passa­ «marginale», alle cinematografie mana prossima del Grauco lunedi Su un altro continente sono invece ma 1 ultimo ciak del regista ne­ lontane dai colon perfetti e irreali di Ba7 Luhrmann Lui bello, nbel- Abbott e Costello contro Franke- puntati i nfletton del Palazzo delle alla Sinfonia brucknenana. Dame­ to sapere e poten soprannaturali È wyorchese Misterioso omicidio a del mondo hollywoodiano Sullo le di estrazione borghese, lei figlia slem di Charles Ballon, Abbott e < Esposizioni È1 Asia, rappresenta­ Manhattan in cui troviamo una le Gatti, invece, fa precedere l'am­ Nianankoro il protagonista del per­ pia pagina di Mahler dalla Sinfonia schermo il viaggio dell'erede del di una periferia dai ritmi e dal cli­ Costello contro I uomo invisibile dì ta dalle immagini dei registi cinesi, Diane Keaton nei panni di un «in­ corso il depositano della tradizio­ sapere che attraversa le terre ande ma «spagnoleggianti» E i passi di Charles Larnont, martedì Ho sposa­ ad essere protagonista della rasse­ vestigatore», che pur senza licen­ concertante di Mozart, K. 297 b, ne ntratto da Yeelen (La luce) il per oboe, clannetto, corno, fagotto del Sahel per portare a termine il danza i movimenti del corpo di­ to una strega di René Clair, La casa gna cinematografica iniziata qual­ za si mette sulle tracce di un assas­ film di Souleymane Osse premia­ e orchestra Venerdì suona l'Artis processo di iniziazione, e che, so­ ventano gli slogan di una nvoluzio- dei nostri sogni di Porter, mercoledì - che giorno fa Stasera l'appunta­ sino Nella saletta Lumière martedì to al festival di Cannes del 1987 I Quarte» interprete di Haydn Bee­ prattutto, «rompe» con la tradizio­ ne La rivoluzione della danza che sarà la volta del cinema spagnolo mento è con // re dei bambini di prossimo comincerà una rassegna thoven e Webern <,. villaggi del Mali i colon assoluti e ne, incarnata dalla figura paterna infrange e manda in frantumi il con due film di Pedro Almodovar ChenKaige (1987) Sullo schermo dedicata ad Antomoni, che si apn- la «luce» dellAfnca torneranno a infrange le regole degli anziani, de­ Luci pepi e bom e Che ho fatto io la stona di un maestro che insegna rà con la proiezione de Le amiche. > mondo delle regole della Federa- HtauweaRoma Secondo concerto ' Mainardi, lo scrittore brasiliano il suo libro a Vivi via Veneto del Quartetto Ysae Un corso Oggi alle 17,30, l'Istituzione univer- per conoscersi sitana presenta nell'Aula Magna leggendo della Sapienza il Quartetto Ysae Malthus, ironia e tragedia che conclude la sua partecipazio­ gli astri ne al ciclo di manifestazioni «Il Louvre a Roma» con musiche di Da Venezia a Roma Haydn Debussy e, in «pnma» per per svelare I misteri per un eroe senza qualità dell'Astrologia e degli l'Italia, di Dusapin. , , , tj equilibri dell'Individuo: è Hervia e i , del «modernismo» brasiliano In ?®.°.*!!?.9y. „n ..-f:9® Laurenzi, del gruppo MARCO CAPORALI particolare necheggia Macunatma, Sirio della città m Nessun vantaggio economico che sbandierano il folklore locale I antieroe senza qualità in cui si Il presentimento lagunare che terrà un nessun prestigio sociale per lo per incantare i malati di esotismo condensano pignzia avidità furbi­ zia, ossia i vizi nazionali e le virtù di dell'avanguardia t corso (17 aprile, 8 scnttore è questa la libertà d'e­ Mainardi considera la scnttura un maggio, Ile 12 spressione Cosi la pensa Diogo bene che prescinde dalle ongini Loyola y Loyola satireggiando e Bons Porena - di tanto in tanto giugno, via Giovanni Mainardi trentenne narratore bra­ geografiche Nella sua prosa verti­ dissacrando superstizioni altrettan­ rompe I esilio di Cantalupo dove si da Precida, 31) sulla siliano insediatosi a Venezia, «il ginosa nella sua epica comica il to ataviche è stabilito e lavora da molti anni - conoscenza della luogo del mondo più lontano dal Brasile turistico è assente 11 narra­ Di Mano de Andrade enologo svolge mercoledì, alle 19, nella sala sfera celeste, sui -• mondo» Al Centro studi brasiliani tore, per un'opzione anche da noi , musicologo poeta oltreché narra­ Casella, ospite dell'Accademia fi­ segni zodiacali, sul e alla fiera del libro di via Veneto, corrente, ad esempio in Marco Pa­ tore la Biblioteca del Vascello sta con accento veneto perfetto. Mai- per dare alle stampe sempre a cu­ larmonica, la pnma di due lezioni- ritmi astrali e sulla pa (Le birre sonnambule) e in Leo­ concerto dedicate alla «Sonata» op nardi ha esposto al publico roma­ nardo Castellani (Ongami), è ra di Andrea Ciacchi, un diano di lettura dell'oroscopo. viaggio (Turista apprendista) nel 106 di Beethoven. In questa com­ no le ragioni dei suoi racconti di qualcuno che vive in uno stato di Una materia" cui il pnmo, Malthus è ora leggibi­ irresponsabilità non più frammen- Nord-Est del Brasile dove l'autore posizione, Porena avverte il senso, questasempredl le in versione italiana grazie alla ' tato e pressato oall'ostilità dei rap­ di Macunatma si aggirava con ma­ il soffio della nuova musica, il pre­ moda e che.ln questo casa editnee Biblioteca del Vascel­ porti sociali Per cui il mondo non gnetofono e taccuino annotando sentimento di un'avanguardia, di caso, sarà arricchita lo e ad Andrea Ciacchi, traduttore solo si priva delle sue coordinate tradizioni, leggende, melodie Tra una svolta nella ncerca del suono da lezioni sulla e direttore della collana di autori di geografiche ma scompare del tut­ scoperte e nscoperte in vane aree Giovedì alle 21 (teatro Olimpico), medicina omeopatica, lingua portoghese II titolo del libro to salvo nvelarsi, nbaltando la co- linguistiche (specie portoghese, il violinista amencano Miriam Fned sull'agopuntura, la potrebbe trarre in inganno, dato ' mune percezione delle cose, sul scandinava slava, spagnola e te­ (al pianoforte, Alan Marks) ese­ Moriterapla. Il corso che il famoso economista inglese, solo piano del possibile, del desi- desca) a cui guarda la Biblioteca gue due Sonate di Beethoven (op Laurenzi A organizzato secondo il quale i mezzi di sussi­ deno o del sogno 1 del Vascello al tema del viaggio è stenza aumentano pervia antmeti- nservata un'apposita collana m 23 e op 30, n 2) e l'op 78 di dall'associazione Eppure il Brasile, nonostante la ca e la popolazione pervia geome­ cui fra l'altro è stata appena pub­ Brahms KhranKtel. • corsa a perdifiato del narrare in cui trica, è solo un pretesto per divaga­ blicata una guida di Lisbona 44291832) che si si riconosce solo il gettito continuo " re sul principio della moltiplicazio­ (Quello che il turista deve vedere) prefigge di di invenzioni fantastiche, talora ' ne inclusa quella evangelica Solo scntta da Fernando Pessoa E chi •aumentare con automatismi luc.di occhieggia che ad essere moltiplicato anzi­ t vuole seguire gli itineran italiani e conoscenza, per umon e atmosfere letterane E ché il pane, è il protagonista del romani degli scntton del passato Una chitarra consapevolezza e racconto, con corredo di situazioni r vengono in mente gli antenati di « non ha che I imbarazzo della scel­ per Sarajevo salute dell'Individuo». miracolistiche, più ilari che tragi­ ' Loyola y Loyola, il protagonista di ' ta da // bazar di un poeta di Hans Malthus partono dall'ironia e dal- Il progetto «Microcosmo», inventa­ che Christian Andersen al Vagabondo Ai contrano di suoi connazionali I immaginazione di Oswald e Ma­ in Italia di Mark Twain to da Giona Lanni suINdea dell'in­ no de Andrade, i due capostipiti fanzia nella musica d oggi», coin­ volge domani, al teatro dei Satin (ore 11), l'illustre chitarrista e compositore Bruno Battisti D'Ama­ «Prime» stasera al Talia Castello e cha-cha-cha no In «pnma» assoluta vengono presentate dal D Amano pagine di Miguel Uobet (cinque danze po- Simona Marchini Caraibi e dintorni MAZZARELLA & FIGLI polan catalane), Nicolò luculano Marcello Panni e Ada Gentile 11 so­ lista suonerà anche una sua recen­ anima «Le donne» con i ritmi TV • ELETTRODOMESTICI • HI-FI TELEFONIA tissima composizione «Sarajevo», dedicata ai bambini della ex Jugo­ V.ie Medaglie d'Oro, 108/d Tel. 39.73.68.34 slavia, vittime dei tragici avveni­ e la «Principessa» Orquestra Yemaya menti " ; Via Tolemaide, 16-18 39.73.35.16 • Monologhi e dialoghi, sketch e pièce di largo re­ ai Rumba salsa merenguc, mambo e poi ancora Via Elio Donato, 12 37.23.556 Attenti[al Ghlone... spiro è il programma dell Associazione culturale Ta­ cha-cha-cha Saranno questi i ntmi che faranno da co­ lia che presenta da stasera (e sino al 17 aprile, alle ore lonna sonora al «fes'ival Caraibi e dintorni» Inizia oggi ARREDAMENTI Profano l'undici ^ 21 in via Saliceti 7) «Le donne e le altre» e «Il pisello e andrà avanti ogni sabato per tre mesi Teatro della della pnncipessa» Protagonista assoluta dei due brani manifestazione la sala Castello in via di Porta Castello CUCINE E BAGNI sacro il quattordici scntti da Antonello Dose, Massimo Russo, Paola Pa- 44 Ad eseguire i brani di questa sera 1 «Orquestra Ye­ L'I 1, cioè lunedi, Michael Aspmall scohni Pierfrancesco Poggi, Marco Presta e Enrico festeggia la sua decennale attività Vaime, un personaggio romano conosciuto perla bril­ maya», gruppo cosmopolita che si esibirà dalle 22 non di soprano avviata nel 1984 al tea­ lantezza e la duttilità sul palcoscenico Simona Mar- soltanto col repertorio di classici come Que bueno bai- 1 tro Ghione con una raswon? f-»n»» - * " .•". ;-.u u '.jncdio uu uno degli autori, Pierfran­ la Udo Mambo Jambo ma spazicra e intramezzerà le a) uei .JUUI IJIU felici momenti di cesco Poggi Su di lei rossa signora del mondo dello esibizioni anche con una serie di pe7zi onginali e ispi­ MB passione melodrammatica, inten­ spettacolo e delle arti romane e nazionali si impernia­ rati al mix di salsa africana, spagnola e lazzistica In­ samente espressa con sberleffi di no le due pièce, rifacimento sagace e fantasiosi di altn tanto sempre alla sala Castello prosegue «Emergenza UNA CUCINA DA VIVERE satira e ironia 11 14-numerosacro titoli teatrali «Le donne e le altre», scorre veloce sul Rock» la spettacolare manifestatone che vede esibirsi filo dell ironia, delle battute e dei nfenmenti anche al­ per la famosa pianista ungherese da lunedi a mercoledì in una sorta competizione al- Annie Fischer nata nel 1914 - il l'attuale situazione politica, al paradosso elettorale e al ruolo delle donne sempre combattute tra machi- I ultima nota la minade di giovani band musicali che Arredamenti personalizzati Ghione apre le porte ad una stu­ pullulano in città e in provincia Superata la fase dei penda serata Avendo quattro volte smo, femminismo, voglia e regole dell'indipendenza quarti di finale la manifesta7ione continuerà a livello vent'anni, Annie Fischer suona i della donna-femmina Non troppo diversamente e su Preventivi a domicilio toni altrettanto ilan, «Il pisello della pnncipessa», tra­ «Quattro improvvisi» di Schubert interregionale prima di lanciarsi sulla finale nazionale sposizione dalla più celebrata «Pnncipessa sul pisel­ op 142 I «Appassionata» di Bee­ I gruppi laziali passati di fronte alla giuria di «Emergen­ lo» dalle presunte delicatezze nvelate dal famoso le­ thoven e la «Sonata» op 11 di za Rock» sono stati sin qui circa 200 la maggior parte VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% gume alla «robustezza» dell appropiarsene presento Schumann Un intenso inoltrarsi in specializzati nel replicare i grandi del soul e del rock dalla protagonista ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA RATA DOPO 3 MESI clima romantico degli anni Sessanta Ne restano in gara meno di dieci :cpl CPL CONCORDIA cpl CPL CONCORDIA L'ALLEATO L'ALLEATO PIÙ' SICURO PIÙ' SICURO PER IL GOVERNO PER IL GOVERNO DEL GAS DEL GAS Concordi* IMO! Concordia IMO! Vu A Crjildl T» Tpl 05J5 / V. 142 Vm A Grandi 3*» 1>t 0535/1^142

Con una cerimonia solenne presentato ai giornalisti il capolavoro di Michelangelo dopo il restauro Ragazze premio? Il nuovo incubo delia notte italiana Il Papa riscoprei l Giudizio

LIDIA BAVERA

UI \KRIVA bendalo annusa il Oggi altri tre anticipi retiopolso di lei e dichiara «Ho V sbagliò a censurarlo» Opinili oppure Cau Sani ane Lei ieratica immobile la nati­ ca scolpita clall uso il collo di ,__^L. cileno le tette d acciaio si la­ L'Inter travolge sci, t annusare come se il suo corpo fosse l «muoio di una strada e lui un cocker pionto «id «l'/are la zampa Lui palpa di­ sc reto un didietro a caso fr.i i molti forniti il Lecce d.ill azienda e izzarda tanna nero op­ pure ooser di raso tucsia• ria vinto'' Alza !«i gonna o il lembo di tessuto che rie fa le veci per permettere al notaio di vagliare e ora respira I esaltezza della risposta naturalmente sto tirando i indovinare Non ho malvisto It ilici 7> uc.inche quando Colpo grosso facendo spogliare casalinghe e moglietti- L Inter finalmente respira Con una prova d or­ ne pruriginose otteneva un «menzione sproporzionata ali evento Non la cerche­ goglio ha travolto il Lecce 4 a 1 e, finalmente, rò col mio stanco telecomando neppure non è più in pericolo Domani si gioca Sampdo- «ulesso e he una nuova sciocchivza ha ac­ na Genoa, derby n 83 Abbiamo parlato con ceso una nuova polemica due protagonisti di vent anni fa il genoano Ma- Li trasmissione si chiama \'ottt italiana i ci e basata sul mentono sistema dei quiz selli e il donano Arnuzzo Hill qui niente di nuovo II bello viene do­ po dopo la vittoria del baldo concorren­ MARCOFERRARI A PAGINA IO te il no» imbulo italiano tipo aspirante «il titolo di bupcr Porco uno e he le donne I' decifra alla prima palpata Dopo la vit­ toria dopo la fatica infatti e e il premio Denaro7No sesso Un weekend ali Hotel Mediterraneo con la r.ignzza palpata e Astrofisica seelt.i Vinci uzo Cerami che le donne non ha mai dovuto vincersele alle corse- protesta e ha ragione Carmen Russo che delle, ragazze-premio potiebbe essere la Al Sole restano fata niadriiid protesta per le proteste lei conduce la Notte italiana le sue sono bra­ ve ragazze spogliano solo la parte di so­ pra del corpo a Riccione dove il vincitore un miliardo va perche ha vinto loro vanno per lavoio Ballano \ì l'iter Pan mica bruscolini A letto col vincitore' Ma siamo ammattitr Qui su gu n!,ign«ino 'ìOOrnil.i lire .1 si r 1 di anni di luce dm solo pi r mosti IJ-SI in lelev sione ' guruunoci si devono fare le marchette L«i faccetta rugosa elei dottor Freuil si illumi­ na di postuma soddisfazione sesso e de­ 9 Nuovi calcoli sull'evoluzione del Sole, realizzati naro Il sesso è denaro E il denaro è ses­ so' Se non vince un«i notte a letto con la ali Università di Toronto indicano che il tempo ragazza premio che cosa vince il vincito­ re7 Vince pare una possibilità in aviici- disponibile prima che il Sole esaurisca il ^uo narla poiché dorme nel suo albergo e se combustibile nucleare rendendo inabitabile il 1 davvero un plavbov sapra come fare Se no peggio pe r lui nostro pianeta, non è di circa 5 miliardi di anni comesi pensava ma 5volte più breve Quello che e ti iste quello che fa passa­ re la voglu di ridacchiare anche delle in­ PAÒLO'FARINELÌLA A'PAGVNAS sulsaggini come Notte italiana e il concet­ to di fondo la visione del mondo la sub- eultuia della reificazione della riduzione a corpo da acquistare Qui non si tratta di («ire le femministi Se I aspirante fosse una plavladv e il palpato un muscoloso La nuova Biennale bisteccone di sesso maschile non senti­ remmo ali un sollievo La volgarità non e nel letto o sul video e"1 nell immaginano il guasto anche se la realtà è poi una casta Arriva Jean Clair Tiegatur i Li volgarità 0 nell erotismo ri­ dotto a indovinello sulle mutande nella quantità debordante di manzette in car riera di aspiranti al pattinone «-entrale di «Punto tutto \ouella JOfitJ in mancanza di altre aspira­ zioni di giovinezze femminili votate a far sognare i più fessi Insomma la volgarità e nell aria Li respiriamo anche a video spento La subiamo Dobbiamo partirne sul volto umano» 0 dobbiamo difenderci col silenzio' l or­ mai evidente che questo paese

Una fucilata al volto e un foglietto per spiegare il suicido: così l'ultimo atto dell'idolo del «grunge» Si spara Kurt Cobain, il leader dei Nirvana

URI COBAIN s0 ucciso Una luci- essere una tappi di passaggio lata in faccia nella sua vecchia ROBERTO ROSCANI ivev«ino Ire date qui da noi poi e.isa ili Seattle Lo ha trovato un star Può essere Certo e che lui di qui I disco e un miscuglio impres eli na d 1 Tween Peaks come «ivc- sarebbero dovuti andate in Ceco­ K elettricista per qualche ora s e successo ne «iveva avuto in misur i sion iute tra il punk più estremo e va detto lui un.i volta parlando slovacchia per riprendere il tour starato a dare un nome al cada­ e a ritmi impressionali le ni' Iodio del pop ipnotico e ìci della sua infanzia in cui i ragazzi negli Usa C invece e sia'o I ultimo Un mese fa vere irriconoscibile Poi sono arri­ I Nirvana di cui eia cantanti do Qualche purista del rock d «i con la faccia pulita son persi nella appuntamento pubblico vate le conferme da parte della ca­ ma anche anima di cui firmava vangu irci ì ha storto la bocci Ma droga e finiscono c.idaven sulle ri­ I concerti li avevano restituiti a Roma sa discografie 1 e della polizia del tutte le canzoni nel 19S9 avevano sb igliava quei tri quarti d ora di vedi un lago trasformati ai loro moltissimi fans lo si ilo di \v aslungton dov er i na­ venduto col loro primo ilhuin music i fanno lare un salto ai gusti erano state esibizioni strlordino­ era stato to 11 «inni fa II cantante da Nula Kurt Cob un era stato tossicodi­ lileach sol'anto trentanni i copie di milioni di consumatori di musi pendente Mi sono salvalo solo ne musicalmente con un suono na giusto un mese la n Roma cr.i ispro come non si se ntiva da tem­ tra la vita Erano gli albori del tranne Seattle ui n ragazzini ili mezzo mondo perche non avevo bisogno di ali stato tra la vita e la morte un po Un muro di rumore costruito er.i diventata la capitale del rock ehi si ricoi osiono in Siiti II I ike l'eie in giro a fare rapine «ivevo e la morte uxktiil rli alcool e psicofarmaci altern ìtivo tantissimi musicisti /Vi n ^pint tra loro e la genti sono il p ilio E I neva ridotto in coma per un un sacco di soldi aveva r«ie co ina­ Cob.un mtidivo pei eieellenza Dai primi un i casa discogralii i inclipi n Non e e nulla di rassicurante lo in una delle rare interviste dopo paio ili giorni Ne eri uscito vivo ni suono apparenti mente f.ia cantava quasi il tiuio coi capelli denmtc \ l«i Sub Pop) e poclnssi la disintossicazione I Nirvana era successi per miracolo ma qucll overdose me vendite Ire anni dopo il p is li nelle parole ili i\eteiinmd II sul volto senz«i mai un emozione no stali sul punto di si logliersi gli discografici non cr«i castrile e «ulesso li i chiu­ s iggio alla Gel'en e un album \e nuovo album usi ito qualche me in faccia senza gu irdare smza so il capitolo con qui sto «issor lertiiutdche vende sette milioni ili se li In t teio non e una resa n iltu dui del gruppo Nov iselic e il ire ni pandi'nulli II rito col­ al dramma il.iute colpo e con un biglietto ri copie I Nirvan 1 diventano la g illi gusti piu commerciali anzi san Gioii! dicevano che non si riuscì lettivo del colli erto eri izzento della droga trov ito «ice into il e idavere in cui na dilli uov 1 d oro II g™m,i'i il br«i iniupin ancora di più i toni va più a parlare e 1 Livorare Poi I i gì nle ball iva si ossa comi pre dicono le agenzie - sono spiega nuovo benvolli dei discogr idi i mti ssi mio disperazione e rabbia Kurt i la moglie Courtntv love sa a m irti Hall dalla sua i hitarra e La «rabbia» ti i motivi del suicidio L iconogra Qualcuno dipinge Cobain comi uni in me mza di spi i inz.i chi cant.inte delle Hole sembravano lui stava immobili i curvo Rape in musica fi.i del rock lo vuole ucciso il.il una specie di Miiliael I ickso non t più spici n idolescenzi ile usciti d il tunnil il nuovo disio la mi e int iva \iolcntwnn chissà a Kurt Cobalti Rober' Sorbo Ap successo come i> e ipitato a t mie dell underground Non e vero ni 11 linis i e rasscgn.it 1 molta l n tonine'e mondiale L Itali i doveva qu ile violenza st iva pens indo paginina-a Z l'UnitÌÈ2à Cultura Sabato 9 aprile 1994 D capolavoro del Buonarroti ha ritrovato nuova luce E Woitvla

ì corpi

ALCKSTK SANTINI • CnTA' DEL VATICANO. Giovan- : sentarselo a suo modo mentre es­ ni Paolo II, che ha avuto il corag-: so doveva rimanere al di sopra di gio di riabilitare Galileo Galilei, ha .< ogni immaginazione. E a questa rivalutato ieri la teologia del corpo > tradizione del Dio invisibile si ri­ umano contro le censure del Con- > fanno anche i musulmani. Però, alio di Trento che il 21 gennaio •'; secondo t il Nuovo Testamento, 1564 ordinò di mettere le famose ^ ;• Dio venne incontro alle esigenze «braghe» ai personaggi biblici del | dell'uomo e si rivelò allorché Gesù Giudizio Universale. E stato, cosi, T, così rispose a Filippo che nel ce- rimosso il decreto che sotto Pio V,.;' nacolo gli chiedeva di raffigurargli stabiliva: «Le pitture nella Cappel- ,'j. ; Dio: «Chi ha visto me, ha visto il la Apostolica (Sistina) vengano « Padre...». Quindi, Cristo - ha ricor­ coperte, nelle altre chiese venga- <; dato il Papa ieri - «è la visibilità del- no invece distrutte qualora mostri- ;•• ' l'invisibile». E la grandezza di Mi­ no qualcosa di osceno o di paten- > chelangelo sta nel fatto che «ha temente falso». ».;'-';;*«»• —•"••„«-v.';;' avuto il coraggio di ammirare con Nel celebrare, ieri mattina, la i propri occhi questo Padre nel messa nella Cappella Sistina, do­ momento in cui proferisce il fiat ve hanno luogo i conclavi per l'è- ' creatore e chiama all'esistenza il lezio ne dei Pontefici, Giovanni :.. primo uomo». D'altra parte, se- Paolo 11 ha voluto, invece, rendere ••',• cond o la Scrittura, Adamo aveva omaggio alla bellezza che è tale ...; visto Dio. Ebbene - ha aggiunto il prima dei tanti e varii rivestimenti .;' Papa - «Michelangelo si sforza in della storia e del costume. Dopo •- ogni modo di ridare a questa visi­ aver citato il passo della Genesi bilità di Adamo, alla sua corporei­ dove si afferma «Erano nudi ma - tà, i tratti dell'antica bellezza». An- .:•_,.. - zi, «con grande auda­ cia trasferisce •. tale bellezza visibile e cor­ porea allo stesso invi­ Un particolare del Cristo giudice Tutto le totodi queste pagine sono state scattate dopo i restauri del Giudizio Universale sibile Creatore» ed è chiaro - ha sottolinea­ to - che «siamo da­ vanti ad : un'insolita arditezza - dell'arte, poiché al Dio invisibi­ le non si può imporre la visibilità propria dell'uomo», ma «è dif­ ficile non riconoscere L'estasi di Mchefengelo nel. visibile ed uma­ nizzato Creatore il Dio rivestito di mae­ I corpi rosei di santi e beati, quelli più lividi della Resurre­ singolo lotto di lavori. Che si sono il maestro aveva steso sull'affresco dano, si potrebbe pensare. In real­ stà infinita», come Mi­ succeduti in tre fasi: dall'80 all'84 i •'• (polemiche • sfociate - nell'ormai tà gli inviti sono andati solo a gior­ L'autoritratto di Michelangelo nella chelangelo ce , l'ha zione della carne, fino al «nero» dei dannati: sono i colori restauri della 14 lunette sottostanti '•'..be n noto libro di James Beck Re­ nalisti, storici dell'arte e funzionari • pelle scorticata di S. Bartolomeo rappresentato, r tornati a splendere sui 180 mq. di parete sulla quale Mi­ la volta dove Michelangelo ha di- . stauri, capolavori & affari edito nel :dell e soprindentenze di mezza Ita­ pinto gli antenati di Cristo (quella '93). Sicuri delle loro scelte e con­ lia. E che si tratti di un pubblico di Insomma, è toccato a Giovanni chelangelo compose il «Giudizio Universale». A 450 anni con Mathan ed Elcazar era già sta- .':! specialisti lo dimostra il fatto che, Paolo II autorizzare il restauro del­ fortati dai pareri favorevoli della dalla creazione, e dopo quattro anni di polemiche, l'o­ ta ripulita nel 1979) e, più sotto, la ';. maggior parte degli storici dell'arte chiusasi la conferenza tra gli ap­ non ne provavano vergogna», Pa- ;, la grande opera michelangiolesca serie dei papi realizzata, ma non e dei restauratori saliti sui ponteggi, i plausi (particolarmente caldi quel- [ pa Wojtyla ha detto che «la Cap­ pera restaurata è stata ieri presentata al pubblico. L'ef­ perchè - ha affermato -«se davanti fetto? Coinvolgente. Con il nerofumo secolare e con lo da Michelangelo, nel Quattrocen­ il team dei «sistini» ha proseguito ; li indirizzati alla volta di Colalucci e pella Sistina è proprio il santuario al Giudizio Universale rimaniamo to. Tra il 1985 e l'88 sono stati por- ; l'impresa. E, cosi, ha messo mano ! compagni), questa folla di «amato­ della teologia del corpo umano» abbagliati dallo splendore e dallo sporco è scomparsa la «terribilità» del vecchio Giudizio. • tati poi a termine i restauri della :,• nell'89 a questo Giudizio Universa­ ri» d'arte si è riversata nella Cappel­ perchè «è una testimonianza alla •'•; spavento, ammirando i corpi glo- volta. Ripulendo dallo sporco i 750 . le: l'affresco dipinto da Michelan­ la Sistina e ha pensato solo ad am­ bellezza dell'uomo creato da Dio ;' liticati e quelli sottoposti a eterna metri quadri di affresco michelan- .'.'', gelo in 5 anni, fra il 1536 e il 1541, : mirare l'affresco finalmente libera- . come maschio e femmina» e, per- ; condanna, comprendiamo anche giolesco i restauratori hanno con-, sulla parete posta alle spalle del­ • to dal velo che lo copriva. Con cu­ tanto, «esprime an che la speran- • che l'intera visione è profonda- CARLO ALBERTO BUCCI temporaneamente, e involontaria­ riosità e stupore, nessuno che ab-. mente, alzato un polverone di pò- ' l'altare della Cappella Sistina. bia perso tempo a vedere se c'era za di un mondo trasfigurato», nel. ; mente pervasa da un'unica luce e Bl CITTÀ DEL VATICANO. Alle 12 Musei Vaticani, affiancato dai pro- lemiche. Polemiche che appaiono '.' Eccoci all'oggi. L'aula è piena fi­ la star del cinema, il divo televisivo, senso che «Cristo dalla Cappella a da un'unica logica artistica che è esatte di ieri, nella maestosa aula ; . tagonisti • dell'impresa: > Fabrizio : infondate, ma portate avanti da al- '-- no all'inverosimile e una lunga co­ il confratello massone, la nobile ro­ Sistina esprime in se stesso l'intero •: lalucediDio. •:, . .-•...•."•.•••.,. - •- .•'.". ;•: della benedizione situata nel cor­ Mancinelli, storico dell'arte e diret­ da di addetti ai lavori attende in fila ;l cuni giornalisti e da qualche stori- •: mana. •...•..-..'. mistero della visibilità dell'invisibi- Giovanni Paolo II ha poi ricor- po della facciata della Basilica di S. > tore dei lavori, e un po' in disparte, ' co dell'arte che hanno accusato i '•>••fuor i dalla porta di bronzo. Tanta La maggior parte degli studiosi le». •-^••-•«;1J»'^^:;.;V;^;:--''1;; , dato il momento drammatico in Pietro, è iniziata la conferenza f: il capo restauratoreGianluigi Cola- tecnici di aver asportato un buon '•" (olla per un evento enfatizzato dal­ presenti nell'aula Sistina era. prò- ; A tale proposito va ricordato \ cui nella Cappella Sistina, una vol­ stampa con la quale la direzione }.: lucci affiancato da Maurizio Rossi, 20% di quella pittura che, a secco, - la stampa Un avvenimento mon- babilmente, già salita sui ponteggi dei musei pontifici ha annunciato i Pier Giorgio Bonetti e Bruno Baratti (i visitatori ammessi fin qui sono che l'Antico Testamento esclude- ) ta eletto papa, al Camerlengo che la fine dei restauri del Giudizio uni- ' Allo stesso tavolo siede, serafico va qualsiasi immagine o raffigura­ gli chiedeva se accettava, dovette stati circa 6000. compresi restaura­ versale ài Michelangelo e la possi­ come un bonzo, Yosoji Kobayashi tori, giornalisti e qualche artista in­ zione dell'«invisibile Creatore». In-. proclamare tutta la sua «disponi- bilità, finalmente, di vedere il cele­ della Nippon Television Network fatti Mosè, sul monte Sinai, parlal curiosito) e aveva potuto quindi ' biità a servire la Chiesa». Il card. bre affresco della Cappella Sistina, Corporation di Tokio, che ha spon­ ammirare da vicino il «ductus» pit- < con Dio che. però, resta invisibile *' Wyszynski, prima della votazione, tornato dopo 4 anni di lavori al pri- :.• sorizzato l'impresa ricevendo in torico di Michelangelo cosi diver­ e non raffigurabile perchè il popò- . gli aveva detto: «Se ti eleggeranno, mitivo splendore. ; . • -;.-, .; : cambio l'esclusiva sulle riprodu­ so, per certi versi più sommano, lo, incline all'idolatria,-avrebbe ti prego di non rifiutare» Al tavolo delle conferenze stan­ zioni degli affreschi sistini, per tre potuto in qualche mòdo rappre­ no Carlo Pictrangcli, direttore dei anni dopo la conclusione di ogni

:?SE»3iR»ara,.j,;**ss*«: wsa.'tsw*':

0 VISTO donne osses­ ze, non aveva ancora superato lo succeduto a Clemente VII, non ve­ sionate per otto giorni choc provocato nel 1527 dal sacco deva l'ora di far dipingere il Giudi- , « H dalla visione di queste .':• dei lanzichenecchi al soldo di Car­ zio. rimasto fermo ai cartoni. E cosi figure... Gesù Cristo non è un giudi­ li '". lo V. Erano passati otto anni duran- lo andò a cercare, anche lui con il ce: è un nemico che gode a con­ •:•• te i quali la città era stata abbando­ Quei tre pontefici codazzo di cardinali, nella sua ca­ dannare i suoi nemici. Il gesto col nata dalla folla di artisti che l'ave- sa romana. E lo convinse, o Io co­ quale maledice è cosi violento, che -l vano resa sfolgorante. Michelange- ; strinse. Anche Paolo III, come Giu­ pare si accinga a lanciare un dar­ ri. lo non aveva vissuto la tragedia di lio II, non era tipo da mollare. Né do». Togliere il velo oggi a quel Cri­ » persona, era tornato a Firenze già ' ai piedi eli un artista da reggere alla stoltezza. Si deve sto giudicante che tanto impressio­ •• nel 1516, ma l'effetto fu comunque essere molto divertito quando l'ar­ nò Te dame di Stendhal (l'autore i; scardinante per una Cristianità che Uno degli angeli delle lunette laterali tista raffigurò Messer Biagio da Ce­ de // rosso e II nero ne parla in Sto­ £ già aveva subito il trauma dello sci- sena come Minosse, imprigionato .; ria della pittura in Italia). non servi­! sma luterano. Cosi scriveva al Buo- . MATILDE PASSA ; tra le spire di un serpente che gli . rà certo a restituire il senso di sgo­ : narroti Sebastiano dal Piombo an- • venne, forse lo attirava la potenza Charlton Heston e Richard Harris. mo, teme di tornarci; contro cui provò Giulio II. ma dovette sempre morde il pene. La colpa del povero : mento che i visitatori ottocente­ • cora nel 1531 : «Io mi sono ridotto a di quelle forme umane, maschie. Certo è che Giulio II fu quasi sog- '; non abbiamo che dire, perché co­ cedere, come quando protestava . maestro di cerimonie era stata schi, già lontani dalie eleganze £. tanto che potria minare l'universo Tali da ben simboleggiare un pote­ giogato da Michelangelo. Convo- ': nosciamo l'umore degli uomini di per i colori della Creazione e del j quella di interpretare la miseria dei neoclassiche, già pervasi dal pia­ :" che non me ne curo e me la rido... re sovrumano. Maschile, ovvia­ catolo a Roma nel 1503 per com- ' tal fatta... ma se ritornerà, da noi ." Vecchio Testamento nella Sistina: ; bacchettoni di ogni tempo affer­ cere della «terribilità» romantica, .,; Ancora non mi par d'essere quello mente. Ma la vita di Michelangelo, missionargli il suo monumento fu-. non sarà né tocco, né offeso e lo ri­ «Che la cappella si arricchisca di mando di fronte ai nudi del Giudi- • provarono di fronte ai disperati!- , Sebastiano che mi ero innanzi al ; se si esclude l'amicizia con Vittoria nebre, sarà lui stesso dopo a cor­ metteremo in quella stessa aposto­ colori e d'oro, che l'è povera» e lui '.: sacco. E non posso tornar di ccr-. zio: «essere cosa disonestissima in gnudi dt\ grande fiorentino. Ben al­ Colonna nella sua tarda età, tutta ; rergli dietro quando l'artista, infa­ lica grazia, nella quale era avanti la rispondeva secondo le testimo- ' un luogo tanto onorato avervi fatto tri sgomenti, tatti di carne e san­ .'• vello». Erano stati anni turbolenti > intellettuale e spirituale, fu segnata sua partenza». ;,w>... •,-,...•..,.. ... , •. :•' anche per Buonarroti che, a Firen- stidito dalla risposta di un palafre- ; nianze di Vasari: «Padre Santo, in tanti ignudi che si disonestamente ' gue ci offre oggi la visione quoti­ dagli uomini. Anche nell'arte. Tan-,; niere che non gli aveva permesso " : quel tempo gli uomini non porta- '„ mostrano le lor vergogne, e che diana. Ma chissà che dentro ognu­ ,' ze, si era ritrovato nella lotta contro to che Giuliano Briganti avanzò l'i- .:•• Dipingo santi ,',' i Medici a fianco della rinata Re- di entrare nella stanza del Papa. • e poverelli vano addosso oro, e quegli che ;•' non era opera da cappella di papa : no di noi non si celi il desiderio di potesi che per la Madonna del piantò marmi e scalpelli e se ne son dipinti non furon mai troppo 'i ma > da stufe (intendesi • bagni un vindice Cristo michelangiole­ ;,. pubblica, inimicandosi il papato. Tondo Doni l'artista si fosse servito '.; Michelangelo non era abituato a [ Ma Clemente VII sarà pronto a per- tornò a Firenze non senza aver in­ piegarsi, non era un artista di corte, ': ricchi, ma santi uomini, perch'egli i n.d.r.) e da osterie». Immaginiamo sco. Se quello che viviamo è un di un uomo come modello. E da - viato al Papa due righette cosi: «lo sprezzaron le ricchezze». ;; . tempo carico di tragedie e insicu­ - donarlo pur di fargli dipingere il far affermare ad André Chastel che ancorché papale. Cosi consapevo­ le sue proteste quando si trovò in .••'• Giudizio universale. E addirittura sono stato stamani cacciato di Pa­ le della sua unicità, del suo «genio» Messer Biagio ?-S"i quell'inferno dantesco. Se ne la­ rezze, non diversa era l'epoca nel­ ; le opere di Buonarroti sono una ve­ lazzo da parte di Vostra Santità; la quale Michelangelo sessantenne . ad andarlo a scovare di persona. In ra e propria «confessione» di omo­ da essere indicato come il primo divenne Minosse : gnò col Papa che gli rispose cosi: si accingeva a raccontare il finale ;. questo fu neppure il primo. •_,•., , sessualità. Con il che non si vuole onde io le fo intendere che da ora artista «moderno» della storia. Tan­ Dipinse la volta in venti mesi in «Messer Biagio, voi sapete che ho , innanzi, se mi vorrà, mi cercherà quella «leggendaria ;-.- posizione ricevuto da Dio un potere assoluto di partita tra l'uomo e Dio. ^_, v Quel trionfo ?><•: certo insinuare che tra il Papa e il ; to insofferente da voler fare tutto di nudi maschili grande artista corresse alcunché di altrove che a Roma». Giulio II lo fe­ da solo. Senza aiuti, senza allievi. sdraiata che lo rese quasi cieco per ; in cielo e in terra, ma che non pos­ Lo aveva preceduto Giulio 11, il «inconfessabile», se non la conver- - ce inseguire dai cavalleggeri che. ' Per lui l'opera d'arte non era il pro­ la polvere che gli cadeva negli oc- ': so nulla all'inferno e quindi restate­ Il grande choc Vwh^'ivV-'- raggiuntolo a Poggibonsi, non riu­ del Sacco di Roma . •; .. papa guerriero che inseguiva il so- • genza di profonde sensibilità e lo •:. dotto di una collettività, come nella chi. Venti mesi passati lassù, da so­ ci». Erano tempi in cui i Papi si con­ Siamo nel 1535. Roma, il caput : gno di riprendere in mano lo scet- scontro di personalità cosi spiccate : scirono a farlo tornare indietro. «bottega» quattrocentesca, ma il ri­ lo, a impastare colori, a disegnare - cedevano il lusso di difendere la mundi, quella città santa che Giu­ ••:'• tro del potere politico e religioso da dare il via a leggendari racconti.' Quindi scrisse al Soderini a Firen­ sultato di un rapporto soggettivo contomi e ombre. Controvoglia, provocatoria creatività degli artisti. lio Il aveva trasformato in epicentro '. messo in crisi dalla riforma lutera- da «Tormento ed estasi», sanciti nel ze: «Michelagnolo scultore, che si è con la propria coscienza e ispira­ perché lui si sentiva solo scultore, ; Ma sei anni dopo, all'inagurazione della cultura e dell'arte cinquecen­ : na e dall'impero. Aveva subito romanzone di Irving Stone e sigilla­ partito da noi senza fondamento e zione. Come pensare di ridurre ai : non pittore. Controvoglia si sotto- -: ufficiale, fu di nuovo scandalo. E tesca, uibando il primato a Firen­ messo gli occhi sull'artista ventino- ti sullo schermo da due attori come a capriccio, per quanto intendia- propri desideri un artista cosi? Ci ' pose ai desideri di Paolo 111 che, meraviglia. Per secoli. • Sabato 9 aprile 1994 l'Unità .2 pagina ** ~»MS. ^n'*^'* ™"f>*r**i* "*!•««•*• i» **JI*«**IH. Cultura Un intenso colore azzurro «lapislazzuli» domina l'opera

,:. * " '~-"~lSrf3!^wÀÌ^Ì»ii_ìii.- >jj JEi ~L* , ..• ri. **£-'„'„.,, ,;..' Quelle scene di massa sconfìggono la nostra cultura deirimmagine

VALERIO MAQRELLI NA VOLTA lo schermo innanzitutto demografica: anche era molto affollato. C'e­ quando non sceglie esplicitamente « rano star e comprimari, , la via dell'astrazione, la nostra arte u si va spopolando. comparse e tirapiedi. E poi folle, moltitudini, classi in lotta e nazioni Certo, l'accostamento è in gran in guerra. Questa età d'oro del ci­ parte indebito. I musei non corro­ nema si riassume in una formula: no il rischio di scomaprire come le molla genie vedeva in molte sale '••'• sale cinematografiche, anzi, nel lo­ dei film pieni di gente. Oggi, biso­ ro caso il pencolo giunge dall'ec­ gnerebbe approfondire lo studio : cesso di pubblico. Eppure, forse delle cinepopolazioni, stabilire • mai come in questa sala si capisce , una demografia degli esseri filmati. ; perché folla chiami folla. Come Occorrerebbe che il critico comin­ non accorrere a vedere i trecento- ciasse con l'indicare quanti perso­ trentasei personaggi dipinti sulla volta, e gli altri quattrocentotredici naggi deve saper riunire un cinea­ affrescati sulla parete dell'altare? sta se vuol essere in grado di girare. Densità degna di una metropoli Uno, due, tre, non molti. Perché ' giapponese... • •- ••- ,.- c. .;\-: non sono solo le sale ad essere ' : meno numerose e più vuote; sono Ecco perché, tra l'altro, l'incon­ gli stessi film che si vanno svuotan­ tro con Michelangelo ha su di noi do». •. -,:•.:••. r.-,—w:,~ " —•-u-n impatto violentissimo. Lo si ca­ pisce bene dall'omelia che Wojtyla Strano. Con tutto il materiale che ha letto ieri. 11 testo ripercorre bre­ avevo preparato, l'unica citazione : vemente l'itinerario che porta dal­ che mi è venuta in mente, tornan­ l'Antico Testamento (col suo di­ do dalla Cappella Sistina, è stata vieto di raffigurare il Creatore per ti­ quella di Serge Daney. Proviene da • more dell'idolatria), fino al secon­ un saggio di Fabio Ferretti sul gran­ do Concilio di Nicea (quando le de critico cinematografico france­ posizioni degli iconoclasti vennero se. Ma come avrei potuto fare altri- • respinte). Fu una tappa cruciale. menti, data la mattinata appena '•' Con quella decisione, da cui scatu­ trascorsa? •"•••• •;-.;•-•.. :.:i.->w--- .-.---..:'.risc. e l'intera arte occidentale, la La conferenza stampa è fissata• Chiesa accettava la possibilità di ' per le dodici. Nell'attesa, seguo la ••• esprimere la fede attraverso le im­ messa in mondovisione officiata "i magini. Cosi l'icona, oltre che un dal Papa. Evito di sbirciare sullo -, prodotto estetico, diventava un ve­ sfondo, per non guastare L'effetto- e ro e proprio sacramento cristiano, Biagio da Cesena raffigurato dall'artista come Minosse sorpresa, ma l'azzurro del cielo nel - capace di rendere presente il mi­ Giudizio Universale (migliaia di la- ' stero dell'incarnazione. Per questo, pislazzuli triturati) buca lo scher­ come ha affermato il Santo Padre, ; mo (qui è il caso di dirlo), e mi '<• «il Cristo del Giudizio Universale mette fretta. Anche troppa, visto •'•' esprime in se stesso l'intero miste­ che mi ritrovo per strada con un'o­ ro della visibilità dell'Invisibile». Per ra di anticipo. Ne approfitto per vi­ questo, «la Cappella Sistina è il san­ sitare una piccola mostra all'Attico. '• tuario della teologia del corpo Sono sei opere accese di rosso: un '•• • umano». Un'arca dello sguardo. taglio di Fontana, una combustio­ Ciò spiega, se ce ne fosse biso­ ne di Burri, un grès smaltato, di, gno-.- ie- odierne celebrazioni. In­ senza Leoncino • sul versante < «storico»; -dubbiamente il cinema americano : una sfera' laser di Mochetti, un am- era arrivato per primo, col Charlton ' pio dittico di Pizzi Cannella, un ? Heston del Tormento e l'estasi. La ce, è riapparso oggi un tono cro­ provvisando «come da vecchi im- aperte a sorreggere la croce, volge " vergogna nel mostrare il proprio «sangue su tela» dell'austriaco Her- '.. nspetto a quello impiegato dal matico generale che uniforma il • prowisarono Betethoven e Goe- le spalle all'esterno e lascia che : sesso perche, spiega san Tomma­ palma della vittoria, tuttavia, non maestro sulla volta. •-., : tutto sul registro basso dei corpi :; the», per dirla con Hauser, fautore, sulla schiena gli si modelli Tom- •,; so, in Paradiso come nell'Eden di mann Nitsch tra i lavori in corso. - . poteva che andare alla Nippon Te- Ma ora a vederlo da lontano, ; rosei di santi e beati, sino a quelli -insieme a tanti altri, di questa vi- • bra della monumentale figura del :' Adamo ed Eva, «non ci sarà onta Che c'entra tutto ciò con Miche­ ievision Network Corporation. In con le spalle poggiate alla balau­ più lividi della Resurrezione della •;. sione lirica della creazione miche­ Battista Co Adamo?) posto al suo ."•'•' nel vedersi - nudi - a vicenda, poi­ langelo? È quello che mi sono tal modo, // restauro del secolo nel stra che divide in due lo spazio • carne (con gli scheletri che diven­ langiolesca. Ma rielaborando e fianco. Anche questo protagoni- - ché non ci sarà lussuria». È solo chiesto anch'io, catapultato di col- e secolo del restauro ha avuto per og­ della Sistina, il Giudizio appare :' tano cadaveri e poi nuovamnete personalizzando .• un'iconografia sta del Giudizio ha il sesso coperto ' dopo il peccato originale, e lo di­ pò da un Novecento spoglio ed i. getto il massimo schermo della cri­ tutto diverso. E l'effetto è coinvol- f • carne viva), fino al più scuro, e : del Giudizio di ambito nordico, da una «braghetta». E questa i re­ ce la scena dipinta da Michelan­ ascetico, alle masse ondeggianti * stianità, e per finanziatore l'impero stauratori sistini non l'hanno tolta y del Rinascimento, dal deserto visi- • orientaie del piccolo schermo. Lo gente, l'emozione è forte. Toma- • simbolicamente nero, colore dei • che prevedeva una sorta di spirale gelo sulla volta, che gli uomini ; no alla mente le parole di Pietro :•; dannati dati in pasto dal traghetta­ al posto della nostrana formula perchè, fedeli al principio dell'i- • scoprono la vergogna delle pro­ vo, alla ressa cromatica (e non mi illustra bene un volume di Walde- Aretino: lo scrittore nell'aprile del "i tore Caronte al diavoli. •«•- dei sacri personaggi allineati per stanza storica, hanno deciso di - prie nudità. E ne sa qualche cosa riferisco ai giornalisti che spingono >,ma r Januszczak, di - imminente .fasce orizzontali (come spiegava : mantenere i veli e i perizomi ap- ';.- il dannato,, quello celeberrimo, per ottenere il lasciapassare). Nel- f.•,• :•- •.;, •-;•. >-' Il panneggio che copre il Cristo,' Menti della ricerca contemporanea, *, to, i detrattori continuano a parlare bito di Maria e il giallo, dato a sec- - gherone. Queste e le altre coper- , di un Michelangelo alogeno, a me­ fezione». . , co, della luce che brilla alle spalle Una delle figure più affascinanti invece, quello l'ha messo proprio ossia quella disumanizzazione del- *; ture delle «parti pudende», piccoli '.;• Michelangelo. E non per timore l'arte in cui risiede l'essenza stessa ' tà strada tra la pop art e Walt Di­ Tolto dai 180,21 metri quadri di "• del Figlio, il Cristo Giudice, prota- della composizione risulta, ades­ brani di pittura eseguiti a secco, i sney. A noi, invece, non resta che parete lo sporco che per secoli si :, gonista della scena e motore del­ so, quella di sant'Andrea che ap­ disturbano indubbiamente la viso- •: reverenziale nei confronti di No­ del Moderno. Per questo ho ripen- ' stro Signore. Sua infatti è la cele­ sato all'osservazione di Daney. La un solo desiderio: sperare nella era depositato sull'affresco, sono finiera composizione a vortice. pare alla destra della Vergine. Li- ne dell'insieme del capolavoro \ scoperta dell'anello di congiunzio­ tornati a splendere i colori stesi , ' Che Michelangelo mise su non se­ ; berato dallo sporco e dal panneg­ bre scultura del Cristo Risorto in S, potenza, la prepotenza volumetri­ michelangiolesco. E. quel che è {' Maria Sopra Minerva, solo poi co­ ne tra Buonarroti e i cartoni anima­ dal maestro sull'intonaco. Colori ' guendo un ritmo musicale che gli gio settecentesco che ne copriva peggio, velano il significato dei .;• ca della Cappella Sistina, dimostra- ; ti giapponesi. comunque vmeno • squillanti > di scaturiva dal! ispirazione, né im­ le nudità, il santo con le braccia nudi dipinti dal maestro. Per salva- , perta da braghe in bronzo. 11 Cri­ no che la crisi delia figura umana è quelli impiegati da Michelangelo * guardare i desideri censori della i sto è ricoperto dal panneggio per­ iù di vent'anni prima sulla volta controritorrna tridentina, che prò- "• chè nel contesto dell'affresco non E1 stanno, proprio accanto alla pa-.. prio a Trento aveva deliberato di '; era più necessario sottolineare, at­ rete del Giudizio, i timbri accesi vestire le figure del Giudizio, si ri­ traverso la nudità del sesso, il fatto degli abiti serici che vestono la schia di offuscare il messaggio, re­ che Cristo si era fatto proprio uo­ splendida Sibilla Ubica o quelli •< ligiosissimo, che Michelangelo mo Ormai, a quel punto - nel gior­ che disegnano l'incarnato dell'ai- * aveva affidato alle nude figure dei no finale del Giudizio • chi aveva trottante straordinario corpo del i< suoi santi Che, a differenza dei capito aveva capito i beati da una profeta Giona Nel Giudizio, inve­ dannati, non provano nessuna parte, i dannati dall'altra [223223231?. Quinzio e Zani L TEMA del giudizio univer­ sale ha avuto, nel tempo, I raffigurazioni diverse. Lega­ te a un racconto simbolico e che «Dio è morto hanno inciso sull'immaginario col­ lettivo. Ma quel Giudizio di Miche­ langelo fa saltare ripari, regole,' schemi pittorici. Il sacro si unisce ai profano e la carne viene glorificata Mal'Apocalisse no» nel momento stesso in cui è perdu­ ta. Senza avvenire possibile, per Angeli suonatori di trombe l'eternità, i buoni sono separati dai cattivi. Con i loro corpi. In cielo, al­ LETIZIA PAOLOZZI l'inferno, '.-..;- '• '••'-.•:-,.. .; :'; seguito, quando Michelangelo la- Meno convinta la teologa Adria­ antropo-psicoanalitiche, . •' dettate universale consiste nella raffigura­ È vero. La visione di Michelange­ '5 vorerà al Giudizio universale os- na Zarn Per lei non si può confon­ dall'inconscio o dalla analisi dei zione del Cristo che giudica le ani­ lo, traslatamcnte, è quella delle Ri­ •-. serva ancora Quinzio, sono gli anni dere il piano del simbolico con al- sentimenti, non è nulla. Se non ' me dei defunti. Questo, nell'arte ; me. Quella che in «Come può esser '"; di Lutero. Dell'uomo che visse con tn piani E non è che i racconti del- una bella scenografia, i, .'.-,,. cristiana, In età romanica e gotica • ch'io non sia più Mio? 0 Dio, o Dio, »; disperata serietà il suo rapporto l'Apocalisse (nella Bibbia), o del Inutile allora andare a cercare corre lungo le decorazioni sculto­ ' con Dio e lo scontro con l'umanc- Giudizio universale - (soprattutto o Dio, che m'ha tolto a me stesso», ; paura, vendetta in quei colori, in ree delle cattedrali. Poi se lo assu­ Santa Caterina d'Alessandria mostra una tensione religiosa nella ~ simo dei papi rinascimentali, del- nel Vangelo) vogliono dire le co­ quelle figure. Dipendono, questi : mono Giotto, Beato Angelico. Tut­ quale grande è la forza personale. ì l'uomo che, sulla scia della tradi­ se, storicamente, succederanno in sentimenti, solo dal modo in cui vi­ tavia, Michelangelo centra sul «qui zione mistica e antiscolastica, ac- un certo modo. «Come il racconto E le aperture realistiche. Quella vi­ viamo quella scenografia. Nella e ora» il giudizio della condanna o ! gata al peso stesso dell'esistenza, . venire. Ricompare con il fungo del­ sione, nel Giudizio universale, for­ •; cuserà la Chiesa di aver reso pri­ degli inizi del mondo non è un rac­ quale si trasmette la sensibilità dei •. della salvezza. Nessuna attesa di ' gionieri i sacramenti. «La mia co- . conto storico ma simbolico e per un giudizio futuro. ,."•>> •:,•.,;,'•• > •-•.* questo si, equamente distribuito l'atomica stagliato nel cielo di Hi­ nisce «una concezione profonda­ vari artisti, più che il timore del Dio ' sull'umanità sofferente. Una visio­ roshima. E oggi con l'Aids. Il Giudi­ mente drammatica : della storia •>: scienza è prigioniera della Parola questo può convivere con qualsiasi terribile. Più che la paura dell'Inter- [ Quinzio ragiona proprio sulla': * di Dio, non posso e non voglio ri- ipotesi scientifica, perché si collo­ no. «lo, personalmente - prosegue " ne, se vogliamo, antecedente al cli­ zio universale è qui. tra noi? Di umana» dice Sergio Quinzio, stu­ cano su piani diversi, così il rac­ modernità dell'artista. Sull'idea bi­ ma estetico dei papi «signori rina­ fronte a ciò che ci minaccia, lan­ dioso (e commentatore per il Cor- > trattare» è la risposta del «cinghiale ; Zani - credo nella Apocatastasi, blica (cosi vicina all'Apocalisse) nere della Sera) sensibile alle vi­ • nella vigna», invitato a ritrattare con conto della fine non è una previ­ vale a dire nella salvezza universa- . : scimentali». Nulla a che fare con le ciamo grida d'allarme. «Ma non 1 la bolla papale. • ; v • ,-i. sione storica ma un annuncio di ,- che, lungi dal contrapporre «alla cende della Chiesa. - vi. - Si - •-...:_ le e non nell'eternità dell'inferno. spiritualità elevata dei redenti la i allegorie morali popolate di figure • abbiamo luoghi mentali per collo- Dunque, negli anni di Lutero la valori. Significa dire: cosi è stato al­ : mostruose di Hieronymus Bosch • care quella minaccia» conclude, Concezione «dal sapore dante­ l'inizio, cosi sarà alla fine. E alla fi­ In un Concilio si disse che l'impor­ materialità greve» di corpi afflitti 'Bibbia è «il libro di Dio». Anni nei tanza della decisione umana era :. oppure con il Trionfo della morte sconsolato, Quinzio. Gli uomini e sco». La barca di Caronte è, d'al­ >..' quali una importanza enorme vie- ne saremo giudicati secondo la mi­ dalla colpa», esibisce, piuttosto, la : tale da poter persino provocare.-.' pagina sempre aperta della giusti-, nel Camposanto di Pisa. Il raccon­ • le donne percepiscono, angosciati, tronde, un particolare del Giudizio '- ne attribuita al peccato. Dio fa ope- sericordia che abbiamo usato». .- to simbolico che aveva cosi grande finale, anch'esso nella Sistina Mi­ ; ra di misericordia nel rivelare al- Perciò non ha molto senso avvi­ una dannazione etema. Quindi, ' zia e dell'ingiustizia. Al tema anti- ; qualcosa che li sovrasta. Eppure, l'oggetto del discorso era l'impor­ co, neotestamentario, Michelange- '• rilievo nel Gotico, poi travolto, stra­ • non hanno più quel Dio che, se­ chelangelo aveva addosso, proba­ : : l'uomo che è peccatore, che la vita cinare il Giudizio universale alle volto, ricreato da Michelangelo, si bilmente, anche la suggestione del t: umana è afflitta da questo insop- nostre paure storiche. D'altronde, tanza della decisione e della liber- , lo, «da uomo molto moderno qual condo gli antichi, stabiliva e distri­ Savonarola, le sue parole brucian­ tà umana. L'eternità dell'inferno • è», ha offerto nuova concretezza. •<.• volge indietro e però anticipa ciò buiva giudizio. Ma. dopo Ausch­ <; portabile peso. Il Giudizio univer- tutte le attese millenaristiche sono che deve ancora venire.. >.-••••,_ •-;• ti, le ansie per un'Italia devastata, " sale appartiene a quella «temperie state sempre frustrate. Il resto, cioè era inserita amo'di esem ic. «— E una visione di quella giustizia ,. witz, Dio è morto. Cosi, possiamo per una chiesa mondanizzata. In mentale». • ••••• ; .:.. -.-.•. le attualizzazioni, le letture socio- I! tema iconografico del Giudizio che sente incombere, che sente le- Quindi, si inabisserà nei secoli a sologridare. - jDagma4i; w tà2 Cultura Sabato 9 aprile 1994

L'INTERVISTA. Il programma del neo-direttore Arti visive. In polemica con Bonito Oliva FILOSOFIA BRUNO ORAVAONUOLO Gentile Una tragedia Parla Jean Clair annunciata Cinquantanni fa, il 15 Aprile, ven­ ne ucciso Giovanni Gentile. All'in­ gresso di Villa Montalto, al Salviati- no di Firenze. L'azione fu eseguita «Farò una Biennale da un nucleo «gappista». E, molto più tardi, fu anche rievocata da uno dei suoi protagonisti. Sulla Stampatici 12-5-1981. Nonostante ipotesi suggestive (eliminazione voluta dai fascisti o dagli alleati), dal volto umano» nomi, e motivazioni dell'attentato, tMi^jiìlI? paiono acquisiti. Fu «giusta» l'azio­ ne? Sicuramente non era necessa­ È arrivato a Venezia Jean Clair, conservatore del Museo ria o inevitabile, Alimentò polemi­ Picasso e neo-direttore delle Arti visive alla Biennale. Ca­ che e contrasti tra gli antifascisti. E povolge l'impianto del suo predecessore, Bonito Oliva, e poi il filosofo era solo un obbiettivo «simbolico». Non militare. Tuttavia annuncia un unico tema per la mostra storica e per la essa maturò nel clima di violenza contemporanea: le metamorfosi del volto umano nel se­ nazifascista a Firenze, dove le divi­ colo passato dalla fotografia alla clonazione. All'accusa di sioni divennero laceranti e dram­ matiche. Ricordo la confidenza, non guardare ai giovani: «Faccio lo storico, non il cronista. ancora intrisa di dolore, fattami da Attenti agli effetti perversi delle mostre sul mercato». Cesare Luporini un anno fa: «Cer­ cai di dissuadere Gentile dal pro­ DALLA NOSTRA INVIATA posito di accettare la presidenza JOLANDA BUFALINI dell'Accademia d'Italia. Ma lui ave­ Pontecorvo va già scelto, e preferì sorvolare sul m VENEZIA. Jean Clair, al secolo dopo, fidando, in questa sfida», punto». Gentile fu un «moderato» in Gerard Regnier, 54 anni e un curri­ nella mai abbastanza deprecata quei frangenti. Protesse molti anti­ culum di tutto rispetto, nuovo diret­ vocazione italiana all'arte dell'ar­ «Moretti?'" WJf* fascisti. Ma la sua scelta repubbli­ tore della Biennale arte, dopo la ri­ rangiarsi. china fu netta. La «concordia», a voluzione di marzo, che ha visto la La sua nomina e stata preceduta Avrebbe buttato T/ cui s'appellava sin dal Giugno del nomina di tre stranieri su cinque da molte discussioni sull'imposta­ 1943, era concordia attorno a Mus­ nei diversi settori della mostra di zione del centenario. Cosa acco­ solini. E dopo, attorno alla Rsi. Ma. Venezia. Un direttore con delle glie, cosa scarta? il mio lavoro» Jean Clair, direttore del settore Arti Visive della Biennale di la della tragedia. Gentile rimane idee e degli amori forti, amore per «Mi sarebbe parsa noiosissima una figura chiave della cultura ita­ la pittura, ovviamente, soprattutto un'idea enciclopedica, da storia liana. Tale fu ad esempio i per Con garbo e con grandi apprezzamenti, ma alla fine perché «squadra e linea vincente non si cambiano». È mo, a fare lo storico. Ci saranno Gramsci, la cui «filosofia della pras­ se rappresenta l'uomo, ma anche universale. Del resto la storia della Gillo Pontecorvo spiega perché ha preferito stato nominato II nuovo comitato di esperti composto dei giovani nella mostra. E il tema si» fu sicuramente influenzata dal­ per il cinema (il suo pseudonimo Biennale non c'è, ci sono molte ricandidarsi piuttosto che lasciare II testimone a da Sandrina Uvantesl della Stampa e Andrea Martini •• è molto presente nella loro produ­ l'idealismo gentiliano. evoca consapevolmente il grande storie, senza un filo conduttore Nanni Moretti. È la prima occasione ufficiale, dopo le (unici due riconfermati), Claudio Carabba (L'Europeo), zione. Ma non pretendo di stabili­ Rene Clair) e per la fotografia degli coerente. Bisognava trovare un nomine di marzo: Il consiglio direttivo ha votato II lo scrittore Vincenzo Cerami e Michele Anselml - re quali siano i nomi nuovi dell'ar­ .inizi, quando le tre arti non si erano punto di vista molto particolare per comitato degli esperti che accompagnerà Pontecorvo (L'Unità). Quanto alla linea, Pontecorvo la definisce te contemporanea. Anche perché Vattimo ancora troppo distinte, il ceppo re­ la rivisitazione degli ultimi cento nella terza edizione della sua Mostra e ha avuto un •al metadone», per disintossicare dal cinema di puro questo ruolo delle mostre interna­ Romantico ' stava unico e l'interdisciplìnarietà anni. E mi ha colpito una coinci­ primo confronto sulle linee programmatiche. spettacolo proponendo i prodotti di buona qualità zionali ha effetti perversi sulla ge­ non era una operazione a poste- denza, la Biennale nasce contem­ Tornando a Moretti e alle convulse ore che hanno visto nelle «Notti Veneziane». Per il resto «assoluto rigore». stione del mercato dell'arte. e mistico} • nori. Idee e amori forti che lo por­ poraneamente alla carta d'identi­ consumarsi lo scontro fra II giovane e II vecchio Qualche nome, solo per quel che riguarda I film già Manterrà «Aperto-, lo spazio E dopo il «neoidealismo», parliamo tano a capovolgere l'impianto dato tà. La fotografia diventa misura regista, racconta Pontecorvo: «Ero favorevole acquisiti, si può fare: Il ceco Jlrl Menzel, che vinse aperto al giovani? di Hegel. Del «giovane Hegel». Ne dal suo predecessore, Achille Bo­ matematica del viso umano». all'ipotesi Tomatore, un regista molto sensibile alla l'Oscar con «Treni strettamente sorvegliati», Luciano lo preferisco assemblare piuttosto suggeriamo la rilettura a Gianni nito Oliva, che ha perso la battaglia Di qui l'idea di una grande espo­ questione degli autori. Poi quell'Ipotesi è tramontata. Amelio con «Lamerlca», e un'opera prima, «La vita che disperdere. Penso di no. che Vattimo, il quale, nel riaccostarsi ai per la nconferma. sizione, che unifica tematicamente E Nanni, che è uno del registi più interessanti della sua allegra» di Paolo Virzì. Il finanziamento già stanziato è non lo manterrò, ma non ce jn- cora una decisione. temi della fede cristiana, propende Un direttore sottoposto all'impe­ i «giardini», dove si allestisce la mo­ generazione, è però abbastanza Indifferente alle cose di circa sei miliardi. visibilmente per una forma di pan­ per cui lo mi sono battuto qui: l'Unione mondiale degli Qual è la funzione odierna delle teismo. Dove sia superata l'alterità rativo (tutto italiano) del «Fare stra contemporanea, e i luoghi do­ . Insomma, per II cinema, come per l'arte, si è al via. presto'», «nell'allestirc una mostra ve si terrà la mostra storica (Palaz­ autori, la legge sul cinema, lavicendadall'Uruguay Mal tormenti della Biennale non sono finiti. Ieri, In - mostre intemazionali, secondo «dura» della trascendenza. Due do­ lei? meniche fa, rispondendo a Quin­ storica - quella del centenario del zo ducale, probabilmente, e il mu­ round». «Non mi piacciono i pettegolezzi, slamo amici ' Consiglio, si è riaperta la discussione sull'Archivio ' ' < 1995- in quattordici mesi, quando seo Correr, le Zitelle), Il tema è con Moretti, c'è stima», ma c'era un disaccordo sui storico. C'è chi vuol fame un settore trasversale e Se guardo alle cifre, nessuna. Nel zio sulla Stampa, lo studioso si 1885 c'erano fra i 200 e i 300 mila esprimeva proprio in questi termi­ solitamente per questo genere di quello della «Identità e alterità» e contenuti e «temevo di veder finire nel nulla un lavoro interdisciplinare e chi vuol mantenere la vecchia visitatori. L'anno scorso erano for­ ni, quanto al suo rapporto con la iniziative si prevedono due o tre «potrebbe avere come sottotitolo costato difficoltà e fatiche». Dunque continuità, struttura. DJ B se 180 mila, ma anche grazie a religione. Ebbene, Hegel sognava anni». Angoscia dei soldi, che il go­ Una storia del volto umano nell'ul­ appunto un «divino» di tal tipo. Ar­ Francis Bacon: quando si presen­ verno uscente ha promesso ma timo secolo. O, ancora, destino tano grandi artisti c'è una grande monico e nconciliato in terra. La che non sono ancora stanziati: dell'anatomia nella modernità. prova? Sta nel secondo volume affluenza di pubblico. Le cose «Una mostra di questo genere co­ Oppure: L'angelo necessario (con cambiano molto quando fai altre della nuova edizione filologica de­ sta in lire italiane circa sette miliar­ omaggio all'ospite, filosofo e sin­ Oriente e Occidente, «iconofilia e dell'identità Malevic (che alla la sua nomina per la mostra sto­ gli Scritti giovanili hegeliani. Di proposte. di»; e angoscia per i prestiti dai mu­ daco della città, autore di un sag­ iconoclastia». Biennale espose la sua prima per­ rica, dubita che lei voglia aderire Lei a Venezia, Catherine David a prossima uscita, a cura di Edoardo Qui si inserisce il confronto con, sonale) e Kandinskii, l'ultimo Poi- alla necessità di documentare Mirri (Guida Editori. È già uscito il sei e dalle collezioni private per i gio con questo titolo). Una identità Kassel, dirigerà il prossimo Do­ quali bisogna ottenere il consenso esplosa sul finire del secolo, nell'e­ l'astrattismo che Jean Clair legge in lock (quello dei visi) e Giacometti lo stato dell'arte contempora­ primo volume. Ignorato). All'hei­ e Philip Goestler. E poi, grande im­ nea. Come risponde a questa cumenta. C'è un certo Imperiali­ ra della clonazione, della serialità rapporto con la cultura che ha la smo francese nel mondo delle deggeriano Vattimo piacerà sen in poche settimane: «Non ci dormo sua toponomastica in Bisanzio, portanza della fotografia. Cita Dia­ critica? z'altro, negli scritti «francofortesi» di la notte», dice ma forse scherza. e della realtà virtuale. Spiega Jean Atene, Mosca. l'Armenia. Icono­ ne Arbus, ma sa che la Biennale le Penso che non si può essere al mostre intemazionali. Perché? fine 700, l'umanesimo protestante Quella di ieri, però, era la giornata Clair che lui individua due assi: «Il clastia dell'Oriente cristiano che ha già dedicato una mostra, e la fo­ tempo stesso storico e cronista, Non so, forse perché la Francia, del giovane Hegel: l'uomo come della presentazione, ai consiglieri primo e la metamorfosi del ritrat­ tuttavia, se non rappresenta l'uo­ tografia psichiatrica. E grande im­ impegnato nel presente e al tem­ che non ha dato grandi artisti nel­ «luce» e linguaggio. Che emerge della Biennale, ai giornalisti, delle to», fa i nomi di Francis Bacon, e di mo, raffigura Dio e l'iconoclastia portanza del cinema. po stesso avere la distanza critica, l'ultimo periodo, ha invece svilup­ dalla «natura-vita». Un po' come idee, dei programmi. Alle soluzioni Lucien Freud, Bruce Nauman, Bill dell'Islam. Dovrebbero trovar po­ Lei sa che il suo predecessore lo non pretendo di ergermi a giu­ palo il managing, le scuole per ì l'«esserci» dall'«Essere» di Heideg­ dei problemi concreti si penserà Viola, Il secondo e geografico, sto, in questa visione dell'alterità e Achille Bonito Oliva, se apprezza dice del presente, aspiro, al massi­ conservatori, le scuole di restauro. ger. Aristotile Storico, è morto a 85 anni. Una vita dedicata allo studio dell'identità tedesca. Ma schiacciata dall'immane figura del padre Lui sì che era un semiologo Lo dimostra in lungo e in largo un bel libro di Gian Luca Sadun Bor­ Golo Mann, la fatica d'essere figliode l grande Thomas doni, Linguaggio e realtà in Aristoti­ le (Laterza, pp. 208, L35.0C0). Il tolineato Hans Mayer nel suo ulti­ circostanze stesse a imporre tale «sommo» capi prima di tutti la MAURO PONZI mo libro (non ancora tradotto in paragone. Ma non 6 questo il pun­ «convenzionalità» e l'«arbitranetà» •i «Pochi giorni dopo il suo ottan- visione pragmatica degli eventi, Da Jaspers italiano) Wendezeiten (Tempi di to. La famiglia Mann, che sembra del linguaggio. Ancorandolo alla tacinquesimo compleanno, lo sto- probabilmente frutto del suo lungo all'esilio svolta) anche I discorsi di Thomas essere caratterizzata dalla capaciti «mimesi naturale», alla logica (co­ nco tedesco Golo Mann, figlio del soggiorno negli Stati Uniti. La sua Mann su Goethe nel dopogerra di senvere la stona di un'epoca me Chomski!) e alla anatomia dei premio Nobel per la letteratura opera complessiva non e molto , A pochi giorni dal suo avevano in sostanza come oggetto ' (con van stili e con vari toni), ha parlanti. Classificava la «voce» dei Thomas Mann, e deceduto ieri», apprezzata dagli storici che - a ottantacinquesimo la «questione tedesca». Nessuna caratterizzato una parte della cul­ delfini e quella degli uccelli. Para­ cosi recita la breve nota dell'Ansa, parte le polemiche strumentali det­ compleanno è morto meraviglia, dunque, se uno dei te­ tura tedesca di questo secolo, sof­ gonandola, morfologicamente, a che dice in realtà molto più di tate dagli eventi del momento (il lo storico tedesco mi preferiti della ricerca stonca di fermandosi ossessivamente su un quella degli uomini. Altro che dog­ quanto non sembri. La principale riconoscimento della linea Odcr- Golo Mann. Terzo del Golo Mann sia stato i I nazismo. Ta­ punto nodale: la questione dell'i­ matico! Era un genio metafisico e qualità di Golo Mann era infatti Ncisse, la questione dei territori sei figli del grande li temi, tipici della famiglia Mann, dentità tedesca, che ha determina­ «sperimentale». Insuperabile. quella di essere il figlio del famoso della Prussia orientale, ecc) - lo scrittore Thomas sembravano relegati nell'archivio to (e nschia o minaccia) di deter­ scrittore. La famiglia Mann ha rap­ accusano della mancanza di una Mann era nato a storico delle questioni datate, ma minare la stona europea di questi presentato una dinastia all'interno visione d'insieme e di un certo Monaco di Baviera il sono stati paradossalmente nuova­ tempi di svolta. Un mese fa e uscito La modernità della cultura tedesca di questo se­ eclettismo. 27 marzo del 1909. mente riportati alla ribalta dalla ca­ in Germania un altro volume dei colo, ma e stata in qualche modo Il tema fondamentale dell'opera Aveva studiato duta del Muro di Berlino e dall'uni­ diari di Thomas Mann: questo dominata e persino . schiacciata filosofia all'Università ficazione della Germania. E le con­ evento e forse più significativo del­ Non è affatto ' dalla personalità, dalla fama e dal­ di Golo Mann è stato quello della morte dell'arte «questione tedesca»: da Bismarck o di Heidelberg con Karl siderazioni dei Mann - in tutte le la morte del povero Golo. È noto la genialità di Thomas «il mago», Jaspers. Laureatosi loro variazioni sul tema - non sem­ che nella famiglia Mann si era soliti come erano soliti chiamarlo in fa­ Hitler fino alla divisione della Ger­ Perchè, con la borghesia, ('«esteti­ mania nel dopoguerra. Anche la era diventato titolare brano più lontane anni luce come «fare musica». La sera ci si nuniva cità» si diffonde. Dal «Kitsch» ai ge­ miglia. Non solo il fratello maggio­ di una cattedra qualche tempo fa. in salotto e si suonava musica clas­ re Heinrich, nonostante il suo im­ scelta di questo tema di fondo neri alti. Nascono il pubblico del­ sembra condizionata dalla figura all'Istituto Superiore Golo Mann ha sempre insistito sica da dilettanti. Verso la fine di pegno politico e i suoi numerosi di Scienze politiche e l'arte, le gallerie, gli artisti svincolati romanzi, ha visto la sua fama oscu­ del padre. Thomas Mann, infatti, sul fatto che il fenomeno del nazi­ questo secolo possiamo ricono­ dai principi. Certo, il mercato mas­ come e noto, fin da prima dello tecniche. Prima smo era stato sottovalutato dalle scere che la piccola orchestra della rata da quella del «mago», ma an­ dell'avvento del sifica il gusto. Ma stimola esigenze che i suoi figli sono stati condizio­ scoppio della prima guerra mon­ forze politiche e intellettuali dell'e­ famiglia Mann, dall'alto dei valon nazismo simpatizzò poca e che i grandi imprenditori nazionali della Kultur tedesca, e individuali e ribelli. E cosi «immagi­ nati dalla statura intellettuale del diale, si era posto il problema della per la sinistra berlinese, e, nel nario» di massa e fruizione sogget­ grande Thomas. Si pensi soltanto a Kultur tedesca, che andava definita so e non privo di ambiguità: se du­ (Krupp compreso; hanno cercato comunque nuscita a porre l'accen­ rante il suo esilio americano ha giugno del '33, lasciò la Germania, di sfruttare il regime solo dopo la to sul tema complesso e scortante tiva si rincorrono. In che modo ciò Klaus Mann - autore, tra l'altro, del dal confronto con le culture limi­ qualche mese dopo l'illustre padre. sia avvenuto nella storia, ce lo rac­ romanzo Mephisto (1936), morto trofe (quella francese In primo luo­ partecipato attivamente alla cam­ sua ascesa al potere. L'arte di salire dell'identità tedesca (con tutte le pagna antinazista attraverso di­ La sua opera più Impegnativa è sue grandezze e le sue miserie). conta Thomas Nipperdcy. studioso suicida nel 1949. go e quella slava) alla ricerca di •Storia della Germania nei secoli rapidamente sul carro del vincitore una problematica identità nelle scorsi radiofonici, non ha tuttavia - ci ricorda Golo Mann - non sem­ Golo. in questo ambito, e: ha forni­ della Germania: Come la borghesia Golo Mann, nato il 27 marzo mai nascosto le sue simpatie per il diciannovesimo e ventesimo»: bra essere una prerogativa esclusi­ to solo un pallido contrappunto, ha inventato il moderno (Saggine 1909, si chiamava in realtà Gott­ sue radici specifiche. E Thomas, il venne pubblicata In Germania nel mago, aveva trattato questo argo­ «mondo di ieri», per quella società vamente italiana. Del resto il ro­ un'eco dei travagli intellettuali e ar­ Donzelli, pp. 70, L. 12.000), Volu­ fried, ma aveva preferito conserva­ idealizzata che si collocava prima 1959 e tradotta In Italia per le re il nome con cui la sorella era so­ mento tanto in termini saggistici edizioni Sansoni nel '65 con il titolo manzo più famoso di suo fratello tistici dei suoi più famosi (e anche metto da consigliare a Beniamino che in termini più propriamente del 1914. Tutto il suo esilio ameri­ Klaus (il già citato Mephisto) narra più dotati) parenti II fatto e che il Placido. Che giustamente, tempo lito chiamarlo da bambino. In esi­ «Storia della Germania moderna», ti lio, insieme al padre, dal 1933, era letterari: non solo e non tanto nelle cano e caratterizzato dalla preoc­ libro provocò In patria molte la stona di un attore che non esita «mago» veniva chiamato cosi pei- fa, ricordava a Colletti quanto oggi tornato in Germania dopo la guer­ sue Considerazioni di un impoliti­ cupazione e dal dolore per le sorti discussioni soprattutto per le di fronte a nulla pur di raggiungere ché riusciva a cogliere e a espnmc- l'arte sia uno dei nuclei d'elezione ra e aveva insegnato stona moder­ co (1918), quanto soprattutto nei della Germania: dolore non tanto e posizioni «distensive» verso i paesi il successo e il potere. re il senso epocale anche negli av­ della filosofia (anche per questo na in vane università. La sua opera suoi romanzi, da La montagna in­ non solo per le distruzioni materia­ dell'Europa Orientale. GII ultimi Può sembrare ingeneroso ricor­ venimenti apparentemente più tema viva e vegeta). Una lettura, più impegnativa. Stona della Ger­ cantata (1924) al Doktor Faustus li dei bombardamenti, quanto piut­ anni della sua vita II aveva passati a dare lo storico appena scomparso marginali: Thomas Mann era gran­ naturalmente, da raccomandare mania moderna, uscita nel 1959. (1947), Il rapporto di Thomas tosto per la decadenza di quei «ve­ Kilchberg, una località nei pressi di attraverso il paragone con ì mem­ de anche nei suoi erron. Il «minore» soprattutto ai teorici della «morte prende in esame gli ultimi 150 anni Mann con la questione tedesca e ri» valori nazionali contaminati e Zurigo. bri più autorevoli e più famosi della dei Mann non aveva questo «talen­ dell'arte». della stona tedesca e risente di una certamente un rapporto comples­ stravolti dal nazismo. Come ha sot- sua famiglia. Ma in fondo sono le to». Sabato 9 aprile 1994 Scienze&Ambiente l'Unità j? pagina» 5

osservare. Il concatenarsi degli eventi, la se­ studi sottolineano però anche il ruolo «rinfor­ 'FIGLI NBLTEMPO, L'ADOLESCENZA quenza dei fatti, hanno una «razionalità» che zante» degli apprendimenti indiretti. 1 media, L'idea di bene e di male a 10 anni può prescindere da imperativi morali. Può cosi oggi, propongono moltissimi «copioni» di com­ ANNA OLIVERIO FERRARIS Psicologa accadere che questi copioni abbiano delle va­ portamenti sociali violenti che. agli occhi di un lenze morali negative, ma siccome provengono bambino (soprattutto se «problematico») legit­ L'Alta Corte Inglese ritiene 10-11 anni un bambino può avere una Non di rado, tuttavia, il comportamento mo­ dall'ambiente di vita del bambino e sono «reci­ timano la violenza come mezzo di autoafferma­ penalmente punibili anche I certa nozione di ciò che è bene e di ciò rale a questa età appare incongruo e vanabile tati» da persone o personaggi che lui ammira zione. Cosi, se nessuno lo aiuta a nflettere. se I bambini di 10-11 anni. Ma a che è male, non sempre però in modo in quanto non è ancora stata raggiunta una pie­ (e/o teme), essi esercitano una notevole sug­ nessuno gli parla e spiega, egli sintrova, senza stabile, organico e definitivo. Se glielo hanno in­ na capacità di sintesi che integn, in una visione gestione. • i averne una piena consapevolezza, ad essere un quell'età si ha una chiara del mondo conseguente, le regole apprese, le I nozione del bene e del male? segnato, se è abituato a nflettere, se vive con de­ Molti studi recenti, condotti in diverse nazio­ attore cui è toccato il ruolo del «cattivo»' un ruo­ gli adulti che si adeguano a delle norme morali espenenze vissute, le sensazioni e le emozioni ni, indicano come i ragazzini che commettono lo che in molti casi e gratificante in quanto po­ e civili sa che determinate azioni non si fanno e soggettive. Accade cosi che. invece di adeguarsi delitti o stupri provengono spesso da un am­ ne il protagonista al centro del «film». anche lui, in linea di massima, si comporta cor­ a delle norme generali improntate ad una scala biente disgregato che na esercitato su di loro Insomma, il libero arbitrio e il risultato di una rettamente. Riesce anche, generalmente, a di valori coerente, il bambino esegua più facil­ delle gravi violenze e che ha indotto frustrazio­ lenta maturazione anche se per l'Alta Corte identificarsi con i suoi simili provando empatia mente singoli piani d'azione, ossia dei «copioni», ne e desiderio di nvmcita. Oltre al ruolo dell'e­ d'Inghilterra può essere più comodo ntenere o soffrendo se loro soffrono, che ha sperimentato o che ha avuto modo di sperienza e degli apprendimenti diretti questi che sia presente fin dall'infanzia.

vt" '-.( •ttt.-^tKgA^npjrt:.^*. *«• '*5&U&*W£^>,X^ :»^w^W«-4i ^*

Via dall'Antartide i cani husky da slitta, Azt: Il farmaco non «blocca» guideranno carretti per i turisti in Alaska il virus dell'Aids

Tre anni di ncerche sull'Azt hanno mitigato le speranze di milioni di sieropositivi; il farmaco, sommini­ strato precocemente, non prolun­ ga la vita. 1 nsultati definitivi della n- I nostri amici cerca, condotta da scienziati bri­ tannici e francesi dal 1988 al 1991 su 1.749 pazienti, saranno pubbli­ cati dalla rivista scientifica britanni­ l/tm/UTeù.' ca «Lancet». Scopo della ricerca, denominata «Concorde», era quel­ a 4 zampe? lo di stabilire se ci fossero dei be­ \fio\KcL. nefici nel cominciare a trattare i pazienti con l'Azt appena diagno­ sticata la positività al virus Hiv, piut­ tosto che aspettare l'arrivo dei sin­ Un esemplare di cane lupo. A destra disegno di Mitra Dtvshall tomi. Dalla ricerca è emerso che Disoccupati non esistono significative differen­ Iporrmctf ze statistiche nei risultati clinici dei • Le nuove regole del Trattato in­ ferta ai cani pensionati dal Polo . Si trasforma il mercato del lavoro a quattro zampe (ma due gruppi sottoposti al test: dopo temazionale sull'Antartico sono in­ Sud rispetto alla triste sorte riserva­ tre anni le probabilità di sopravvi­ anche a due o senza zampe del tutto). Animali da sempre venza fra i pazienti sottoposti a te­ flessibili: il «pianeta di ghiaccio» va ta ai muli degli alpini italiani: messi «produttivi» se ne vanno in pensione e non è previsto il rapia immediata e a quella diffenta difeso da ogni aggressione, com­ da parte per motivi logistici poco sono rispettivamente di 92 e 94 per presa quella infettiva dovuta all'in­ più di un anno orsono, venduti al­ turn over. Anche l'ultimo cane da slitta-è successo pochi cento e la percentuale di progres­ troduzione dei cani da traino. Essi l'asta e in parte destinati a finire in giorni fa- ha detto addio all'Antartide. Dopo i labrador ar­ sione verso l'Aids o la morte è in sarebbero infatti responsabili della • salami. E pensre che i testardi gentini e australiani, è stata la volta di quelli della British entrambi ì gruppi del 18 percento. diffusione di una serie di virus ferali ' quattrozampe non hanno neppure Gli esperti di «Concorde* ritengono per le locali popolazioni di foche. ; apprezzato l'onore di essere prota­ Antartic Survey. È la fine di un'era, quella pionieristica do­ inoltre che il trattamento precoce Per una volta, gli indios-foche sono ' gonisti di una delle pnme opera­ minata dalle mitiche figure di Amundsen e di Scott. con l'Atz sia da scoraggiare. Infatti riusciti a difendere il loro sistema zioni di privatizzazione dello Stato finché lo zidovudine resta il farma­ immunitario dai conquistadores- italiano. Cosi imparano a servire co principale nel trattamento del­ cani. Meno probabilità sembrano l'esercito, portando armi e bagagli l'Aids, è importante non rischiare MARCO MERLINI però avere nella battaglia contro e salvando vite umane. • di aumentare la resistenza del virus al medicinale stesso gli altri, ben più temibili, «untori»; i La rimpatriata dei labrador da turisti, pronti sempre più numerosi fatica conferma che. dopo millenni a sbarcare al Polo Sud. _' -•*,... di sfruttamento da parte dell'uo­ Gli huskies inglesi non verranno mo, è un momento particolarmen­ Fertilità messi da parte: stanno volando in te difficile per la forza lavoro cani­ Dopo il parto Canada, nella baia di Hudson, Tor- , na. Talvolta essa viene resa obsole­ nano al paese d'origine della loro ta da nuove tecnologie. Talaltra è comanda il neonato specie, dove nel frattempo sì sono vittirna»delprocesso di specializza- . estinti. Per ironia della sorte, la di­ zione in corso nella forza lavoro La temporanea infertilità della scendenza dei cani trasferiti al Polo animale. In particolare, la ricerca donna che allatta subito dopo il Sud cinquanta anni orsono tornan­ umana di un più sistematico e sub­ parto è regolata esclusivamente do a casa diventerà il capostipite di dolo utilizzo degli animali sta ren­ dal comportamento del neonato. un nuovo ceppo. Nel frattempo gli 1 dendo desuete figure professiona- Maggiore è la voracità del piccolo, eskimesi hanno abbandonato le lituttofare, come il cane, a favore di più forte è la bamera contraccetti­ slitte «a zampe» per i gatti delle nevi '. figure professionali più specializza­ va naturale che si instaura nella e le motoslitte. Gli huskies reduci madre. A sostenerlo è un'equipe di te. Cosi per fiutare la droga nasco­ ricercaton bntannici, diretti da dall'Antartide verranno cosi ricilati sta sottoterra la polizia del New Jer­ nell'industria turistica, dove daran­ Alan Mcneilly. del Medicai Resear­ sey ha preferito maiali-poliziotti menticato di dare l'allarme a suon mo rischia di perdere per la spieta­ senso dell'equilibrio. Per i miglion amici dell'uomo, ch Coincil's reproductive biology no a grandi e piccini l'emozione di . vietnamiti. Sono stati castrati, non di vov, vov (cosi si dice bau, bau in ta concorrenza di altri animali. Do­ non più richiesti, quale futuro si una corsa sulle gloriose e scampa- unit di Edimburgo, che per la pri­ vengono lasciate loro crescere le svedese) non perché preda della po accurati confronti di produttivi­ spalanca' Cassa integrazione, pre­ ma volta non si sono limitati, come nellan.i slitte dei tempi che furono. zanne e devono seguire una dieta trasandatezza che colpisce ogni di­ tà compiuti dai giapponesi, i gatti Le specializzazioni pensionamento, licenziamento in avveniva in passato, a misurare sol­ ferrea. Ma sono prezzi accettabili pendente pubblico (pur se anima­ sono preferiti come morbidi cusci­ animali tronco? I dog-bar saranno pieni di tanto i liveili ormonali delle loro per tanta gloria. Presto la presenza le) , come • avevano malignato i ni antistress e di sostegno terapeu­ In un mercato del lavoro animale ubriachi, disoccupati e depressi? pazienti, ma hanno tenuto sotto Riconversione ;. di porco-agenti potrebbe diventare quotidiani della destra. L'inchiesta tico (carezzarli fa diminuire del dove la specializzazione è vincen­ Non manca chi sostiene che il mi­ osservazione anche il tipo di ap­ della forza lavoro comune negli aeroporti di mezzo della polizia ha fatto trapelare una 20% la pressione arteriosa). Pa­ te, i cani di successo sono quanti si glior cane al lavoro è quello morto, proccio del bambino alla mam­ mondo. A quando un telefilm che magan per fame pelletteria. Con mella, per decodificarne i processi Per la riconversione di questa forza mancanza ben più grave: il cane zienti scimmiette stanno soppian­ sono adeguati a svolgere al meglio magnifica le loro narco-prodezze? questi quarti di luna, non a caso biochimici. «11 ritorno delle me­ lavoro canina è previsto un accele­ aveva stretta amicizia con i crimi­ tando i cani nell'ausilio e nella ria­ un unico compito. C'è chi ha preso negli Usa ha attualmente successo struazioni a 10 settimane dal parto rato corso di formazione, poiché nali. Uno di essi aveva infatti cor­ bilitazione degli handicappati. il diploma di bagnino, chi opera il romanzo di un australiano. Ro­ o a 60 70 e la fine dell'intervallo di non ha mai visto né un bambino ' teggiato a lungo e sedotto la sua Malgrado l'ottimo esito di Laika, la come spazzino e raccoglie ì rifiuti Ipoliziotti. , ~ bin Wallace-Crabbe: Dogs. Narra infertilità naturale -ha spiegato il (da non confondersi con un cuc­ guardia accompagnatrice, una prima cagnetta nello spazio, negli nei boschi, chi sostituisce le baby scene di vita felice nell'Isola Terra professor Mcneilly- non 6 legato a ciolo di foca), né un prato (dal a quattro zampe donna, per farsi nconoscere ami­ anni Cinquanta, le carpe sono sta­ sitter umane nel tentativo di non Futura, dove i cani guidano auto e fatton ereditai i o a particolan con­ quale non fuggire via con terrore). La dinamica del recente furto al chevolmente dall'animale. Morale " te preferite per lo studio nello far precipitare nell'autismo i bam­ disegnano abiti da sera; ci allarma dizioni psicologiche della donna. Inoltre dovrà integrarsi linguistica­ Museo d'arte moderna di Stoccol­ della favola: c'è già chi sta pensan­ • Shuttle delle origini del «mal di spa­ bini che passano le giornate in ca­ per la «pulizia etnica» iniziata dal­ La chiave è nella durata temporale mente passando, per esempio, dai ' ma del quadro il «Grido», il capola­ do di addestrare, per la difesa dei zio». La conformazione anatomica sa, soli, davanti al televisore. Que­ l'uomo contro la specie canina; in­ e nella consistenza di ogni singola comandi inglesi lette righi agli es­ voro di Edvard Munch, ha dato il musei, non più cani ma oche di ca­ dell'orecchio intemo di questi pe­ ste le specializzazioni • canine fine ci rassicura su come il cane poppata del bambino. La contrac­ kimesi errah e ouck. - - - ,• colpo di grazia alla già vacillante pitolina memoria. > ' sci sarebbe infatti molto simile a emergenti. Out sono invece quelle Merlin abbia diretto una vittoriosa cezione spontanea della madre in­ La memoria non può fare a me­ rivolta animale contro l'homo sa­ somma funziona soltanto e fino a fama canina come sorvegliante. Il Lungo è il rosario dei posti di la­ quella dell'organo umano dove tradizionali, e ormai obsolete, co­ quando il neonato vuole». no di confrontare la nuova vita of­ pastore tedesco di guardia si è di- voro che il migliore amico dell'uo­ hanno sede i terminali nervosi del me il cane da pastore o da caccia. < piens. In arrivo dalla Francia Due astrofisici hanno rifatto i conti, e raspettativa di vita per la nostra stella si riduced i cinque volte gli ecopneumatici Un miliardo di anni e per il Sole è finita

• MODENA. Risparmiare di più, fatto che offrono una resistenza al crosta superficiale viene continua­ all'esterno a un tasso pressoché so rovente la superficie del piane­ inquinare di meno. L'equazione.. rotolamento sull'aslfalto inferiore PAOLO FARINSLLA mente rinnovata dai processi geo­ costante, un po' come da una cal­ ta. £ sperabile che i nostri discen­ almeno nel mondo dell'auto, è or­ del 30% a quello nero, abitualmen­ m Nuovi calcoli sull'evoluzione fu forse innescato dall'esplosione logici ed atmosferici. Al contrario daia che stia gradualmente consu­ denti, se ve ne saranno, avranno a del Sole, realizzati con un super- di una supernova verificatasi nelle la Luna e gli asteroidi, da cui pro­ mando il suo combustibile. Le rea­ quell'epoca trovato altri pianeti più mai un obiettivo irrinunciabile. La te in uso. Il "segreto" del successo zioni nucleari che bruciano idroge­ accoglienti sui quali emigrare, e Michelin sta offrendo il suo contri- ' sta soprattutto nello speciale com­ computer da un gruppo di astrofi­ vicinanze. La parte periferica della vengono le meteonti, hanno con­ sici dell'Università di Toronto, indi­ nebulosa presolare restò in orbita servato in superficie il materiale no hanno avuto inizio subito dopo sviluppato i mezzi necessan allo buto con l'ultimo frutto della sua posto con cui è fabbneato: si tratta il collasso iniziale che ha formato scopo. tecnologia: il pneumatico «Energy», di una mescola "attiva che reagi­ cano che il tempo disponibile pri­ intorno al «grumo» centrale, assu­ primitivo che condensò dalla ne­ mendo la forma di un disco appiat­ la stella, non appena le temperatu­ La prospettiva non è attraente, delle cui caratteristiche ha parlato sce in modo diverso a seconda del­ ma che il Sole esaurisca il suo bulosa; gran parte delle età misu­ re al suo intemo superarono i 10 combustibile nucleare e si trasfor­ tito, e da questo materiale penferi- rate in questi casi si concentrano ma neppure troppo preoccupante; ieri l'ingegner Alberto Tapra, a Mo­ le sollecitazioni garantendo in qua­ milioni di gradi. Esse continueran­ la nserva di idrogeno ancora pre­ mi in una stella gigante rossa, ren­ cosi formarono in meno di 100 mi­ tra i 4,5 e i 4,6 miliardi di anni, e si è no in modo «tranquillo» finché non dena, nel corso di una tavola ro­ lunque condizione di frequenza, dendo inabitabile il nostro pianeta, lioni di anni pianeti, satelliti, aste­ quindi potuto dedurre che questa sente all'interno del Sole :.i esaurirà tonda dedicata alla ricerca e alla • una aderenza identica a quella dei sarà esaurito l'idrogeno: allora, • soltanto nel lontano futuro: anche non è di circa 5 miliardi di anni co­ roidi e comete. sia l'età dei pianeti e dell'intero si­ prenderanno il sopravvento altre tecnologia nell'auto. «Abbiamo già pneumatici normali. «Gli Energy • me si pensava fino ad oggi ma 5 se si tratta di 1 e non di 5 miliardi di L'età del sistema solare è nota stema solare, Sole compreso. Si reazioni più rapide ed energetiche, anni, come sembrerebbero indica­ dimostrato che applicando \'Ener­ spiega l'ing.Tapra - vantano una volte più breve. Se sarà conferma­ con precisione grazie al metodo tratterebbe del 25-30% dell'età del­ col risultato che il Sole si gonfierà to, il nsultato degli astrofisici cana­ re i nsultati del gruppo di astrofisici gy su una vettura diesel si riduce il scultura (altrimenti detta "carro ar­ degli «orologi isotopici» applicati l'intero universo a partire dal pri­ enormemente, inglobando le at­ canadesi, questo è sempre un tem­ consumo del 5%, e del 3/4% sulle ' mato") a passo variabile, cosa che desi potrà gettare una nuova luce alle rocce lunari ed alle meteoriti mordiale «big bang», in accordo tuali orbite di Mercurio e di Venere, po 300 volte superiore a quello tra­ auto a benzina. Ciò significa ridur­ consente la miglior evacuazione sulla storia passata dal nostro pia­ che cadono sul nostro pianeta; il col fatto che il contenuto del Sole mentre la sua superficie si raffred­ scorso dalla comparsa sulla Terra re le emissioni nocive.dal benzene dell'acqua, nonché la riduzione neta, oltre che sulla «demografia» decadimento dei nuclei atomici in­ in elementi più pesanti dell'idroge­ derà leggermente. A quel punto, dei pnmi ominidi, e 20.000 volte al biossido di carbonio, ma anche, del tambureggiamento dei tasselli delle popolazioni di stelle che for­ stabili inizialmente presenti in un no e dell'elio indica che la nostra l'astro si sarà trasformato in una gi­ supenore all'età della specie -ho­ mano la nostra galassia. campione di roccia avviene ad un non è una stella di pnma genera­ gante rossa, e sarà simile a molte mo sapiens» Vi sono molli pericoli cosa non meno importante, il livel­ sul terreno durante la marcia». 1 fra le stelle più luminose che pos­ lo di rumore. È bene ricordare, a nuovi pneumatici Michelin, adotta­ Come gli esseri viventi, anche le ritmo costante, e quindi misurando zione, ma si è formata da materiale che minacciano la biosfera terre­ il rapporto tra le abbondanze dei siamo vedere a occhio nudo nel questo proposito, che nel '95, con ti su larga scala dalla Fiat nelle di­ stelle nascono, invecchiano e «riciclato» da precedenti genera­ stre su scale di tempo più brevr per muoiono. Il nostro Sole si è forma­ nuclei «genitori» e di quelli «figli» si zioni di stelle. cielo. Visto dalla Terra, il Sole sarà esempio i cambiamenti climatici l'entrata in vigore di una precisa verse versioni della Punto, sono in nsale facilmente al tempo trascor­ un enorme globo rossastro incom­ incontrollati che potranno risultare normativa europea, i veicoli non ' vendita dall'inizio di quest'anno e to circa 4,6 miliardi di anni fa dal Quanto durerà il Sole nel futuro? bente nel cielo: ma difficilmente «collasso» (cioè dalla rapida con­ so a partire dalla solidificazione dalle attività umane, ed anche gli potranno produrre rumori superio­ coprono un'ampia gamma di vet­ Attualmente il Sole è una stella sulla Terra sarà nmasto qualcuno a densazione) della parte centrale del campione in esame. Le rocce «adulta», nel cui nucleo centrale le impatti di grossi asteroidi o come­ ri ai 74 decibel, contro i 77 di oggi». ' ture, dalle utilitarie a quelle che terrestri più antiche risalgono a cir­ godersi lo spettacolo, perché il for­ te, che già in pass ^o hanno pru­ di una nube di gas e di polveri in­ reazioni di fusione nucleare lenta­ te aumento di temperatura media I risultati conseguiti dal pneumati­ sfrecciano fino a 210 km.all'ora. terstellari: un evento relativamente ca 3,5 miliardi di anni fa; ma la Ter­ dono estinzioni di massa fra le spe­ mente trasformano l'idrogeno in avrà fatto evaporare gli oceani e re­ cie viventi. co verde sono consentiti grazie al OSe.Veri. comune nella nostra galassia, che ra è un pianeta «turbolento», la cui elio. L'energia prodotta si riversa pagina 6U l'Unità^ Spettacoli Sabato 9 aprile J 994

RAIUNO. Continua la crisi della rete INEDITI. Canzoni rare e brani mai incisi nel disco del grande chitarrista Col «Rosso e nero» appuntamento a giovedì 21< Fiction, battaglia Il «vuoto» che lascia nella program­ mazione televisiva si e fatto notare, considerate le telefonate arrivate in redazione di spettaton/letton che ci chiedono che fine ha fatto fi ros­ senza cartucce so e il nero. Cosi vi ricordiamo che Michele Santoro, salutando gli spettatori che avevano seguito la Il palinsesto di Raiuno continua a fare acqua da tutte le puntata del lunedi elettorale, aveva parti e Roberto Pace, nuovo responsabile della pro­ dato appuntamento al 21 apnle. La pausa di Pasqua, per lui e la reda­ grammazione film e fiction, fa quello che può e difende zione, dura due settimane. Buon il suo operato. «Non si può fare la guerra a Canale 5 se i per loro. magazzini restano vuoti». In attesa degli ascolti dei mondiali di calcio c'è lo sceneggiato con Johnny Dorel- «Mrs Doubtfire li e Barbara De Rossi 57, ti voglio bene e ad ottobre Mam- bo King e Sommersby. mi ha invaso. Risarcitemi» Ci hanno girato Mrs Doubtfire, il MONICA LUONOO film con Robin Williams che ha • ROMA. ROMA. «Ma quale muro ' ma sta nella valutazione delle risor­ sbancato i botteghini Usa. Ora Ri­ contro muro! Se bisogna essere in se e nella loro gestione. Non per di­ chard Julien, avvocato di San Fran­ cisco propnetano della villa, ha fat­ guerra occorrono le cartucce». A fendere Raiuno. ma questa è l'uni­ to causa ai produttori per danni. parlare cosi non è un generale del ca rete che ha completamente Danni matenali ma anche morali: Pentagono o uno dei futuri ministri cambiato la direzione: è chiaro hanno girato nella camera, finora del nostro governo, ma Roberto che c'è una maggiore difficoltà nel inviolata, della madre morta. La vil­ Pace, responsabile della program­ riprendere la corsa». Chi ha ragio­ la era stata affittata ai produtton mazione di film e di fiction di Raiu­ ne? L'imbarazzo tra Pace e Vec­ per27miladollan. no, intervenuto ieri alla presenta­ chione si fa evidente e i due si ap­ zione di Si, ti voglio bene, sceneg­ partano prima di rispondere alle giato in tre puntate con Johnny Do- nuove domande dei giornalisti. Poi Scomparso ; relli e Barbara De Rossi, che la pri­ ritornano, sforzandosi di far crede­ Lee Brilleaux ma rete manderà in onda a partire , re ai presenti che in realtà hanno del Dr. Feelgood da domani in prima serata. Un ten- ' presentato sue facce della stessa tativo di rispondere agli ascolti su­ medaglia. È morto a Londra, per un cancro, perlativi di Canale 5 dopo il «tonfo» ; Lee Brilleaux, fondatore dei dr. di Michele alla guerra, la fiction con Il prezzo da pagare Feelgood, stonca band di rythm Silvio Orlando e sequel di Felipe ha «lo non sono cosi pazzo -conti­ and blues. Aveva 41 anni. Cantante gli occhi azzurri. .-• A .j'Vv • '•• nua Pace - da mettere uno sceneg­ e chitarrista, era l'uico superstite Che Pace sia esasperato è ben giato di Cinzia Tonini contro Ter­ del quartetto originario. Nel '76 il comprensibile: l'eredità lasciatagli, minator, danneggerei la regista in loro album Stupidity fu il primo in dalla precedente gestione di Fu- un confronto di ascolti che sareb­ classifica in Gran Bretagna. scagni e Governi è un boccone be praticamente inesistente. Per amaro: magazzini vuoti e una cas­ adesso facciamo il possibile. Per la sa ancora più vuota. «Da Baudo in domenica di Pasqua abbiamo re­ Sul «Prosciutti» poi - è sempre Pace a parlare - tut- " cuperato l'inverosimile, ossia un di Greggio ti ci fanno lezioni di palinsesto, ma film vecchissimo come // re dei re, Giallo in cifre le battaglie con la Finivest si fanno che pure ha fatto dei buoni ascolti. sulla solidità delle scorte e degli ac- " E più in generale, ogni pezzetto Nel pnmo weekend di program­ quisti. Solo allora contano le scelte della giornata su cui abbiamo cer­ mazione aveva incassato 1 miliar­ editoriali». _ ;. -;.' ,,' cato di migliorare la programma­ do e mezzo. Più del Rapporto Peli Nostalgia di Hendrix can. Un mese dopo, nella 'Settima­ zione ha dato i suoi frutti». na pasquale, appena 82 milioni di Una rete senza scorte ' Continuano dunque i guai di lire. Megaflop? Ezio Greggio, regi­ Raiuno, che spera negli ascolti del­ perle hendrixiane per stupire e tarra sporca di Jimi estremizza fino Come a dire senza soldi non si Si chiama semplicemente Bluesed è l'ultima testimonian­ sta al debutto, si difende «A me n- le partite di calcio dei mondiali confermare che la lezione è più vi-, al limite della dissonanza. Bleeding sultano altre cifre: in totale 4 miliar­ cantano messe. «Attualmente Ram­ Usa, mentre Canale 5 conta anzi­ za dell'eterna vitalità di questo genere mustcale.,È anche va che mai, come'testimonianotra :• Heart e Jelty 292 sono altri due ine­ di e mezzotoni presa la provincia no ha solo un magazzino con due tutto 3u"tre"Carte più crìe'vfnceriti, «il-nuwò>KÌWimtHendrix ma-noa-va corrfuso-con i •• l'alno i tiuetutHributi cheHentiove- diti assoluti Anche-questi.-come doveìl filmcontinu a ad" andare be­ prime visioni. Per tre anni non ab­ quelle del prime time del fine setti­ classici (un pò' inutili) omaggi postumi alla memoria del­ band americane dedicano al Mae­ tutti i 'brani det disco, sono blues ne». E aggiunge: «Una fetta di stam­ biamo comprato un solo film, mana, rispettivamente con Scherzi stro. • •-. -, • classici, standard del genere. Il pre­ pa non amando il mio produttore, mentre la Fininvest si è aggiudicata l'artista. Cinque brani inediti, altrettante canzoni rare, un Si comincia con Hearmy train a gio, oltre alla voce, è ancora la chi­ Berlusconi, ha stroncato il mio film a parte, La corrida e ora Stranamo- aprionsticamente». un contratto in esclusiva, i diritti di re. Oltre alle prime visioni tv dei paio di cover di lusso, note accurate sui collaboratori che comin '. registrato in solitudine nel ' tarra, dolce e selvaggia, usata in acquisto su tutto ciò che viene pro­ ' film più appetibili. Alla Rai, che da vi hanno partecipato. Tutto per allargare la nostra cono­ '67. È un blues classico giocato in modo tanto innovativo da avere il chiave acustica, che chiarisce subi- ~ marchio indelebile della sovversio­ dotto a Hollywood nei prossimi an­ una settimana ha perso pure i scenza del grande genio di Seattle. • ni. Arriveremo alla fine dell'anno ; to le intenzioni della raccolta: pre­ ne, cosa ancor più notevole se si Opera di Roma quattro milioni e passa di spettatori sentare l'Hondrìx che innova sullo pensa che anche ai tempi di Hen­ grazie ai film "donati" da Raidue e fedelissimi di Beautiful, che copriva Se ne va Raitre, a qualche pellicola di Walt strumento giurando al contempo _ drix il blues aveva fama di genere pure la domenica sera di Raidue, ROBERTO GIALLO cieca fedeltà sulla superba tradì- • immutabile e standardizzato. Nulla anche Vassiliev? Disney ancora nelle nostre mani. A rimangono pochissimi colpi in ottobre vuoteremo definitivamente zione blues. Un vero inedito è inve­ di più falso: le canzoni di Blues canna. Uno scarno pacchetto, che m È molto raro che dischi di arti­ di Seattle: oltre un milione di copie Gian Carlo Menotti, direttore artisti­ i magazzini e allora farò io una bel­ sti del «passato» lascino segni pro­ vendute. ce Bom underabadsign, scritta da hanno il merito altissimo di rende­ conta titoli come JFK (già andato Booker T. Jones e suonata qui con re un suono inconfondibile e per­ co de! Teatro dell'Opera di Roma la conferenza stampa».., -.»" fondi, sia sul mercato, sia sull'im­ Blues non è il solito rimasticare licenziato dal sub commissano Vit­ in onda), Sommersby, Under siege, maginario collettivo dei rockers. Hendrix: contiene cinque brani la Band of Gipsys. È una conferma sonalissimo, una miscela di disso­ Perché allora criticare adesso la - Mambo Klngs, che potranno anda­ di quanto si sapeva: il rapporto di nanze, impennate, rientri improv­ torio Ripa di Meana. presenterà ri­ Del resto, il remake, il ritrovamento inediti, altre canzoni decisamente corso ai Tar contro il provvedimen­ programmazione di quella che re in onda solo a fine, quando sca­ dell'inedito, la corsa al cassetto se­ rare, un paio di cover di lusso e so­ Hendrix con la chitarra è più che fi­ visi nel tessuto narrativo delle can­ una volta era la rete più prestigiosa sico, più che emotivo, e stupisce " zoni: molti eccelsi chitarristi sono to. Ma hanno lasciato intendere di dranno i 24 mesi dall'uscita delle greto, sono faccende di tutti i gior­ prattutto accurate note su come, volersene andare anche il direttore di viale Mazzini? Alla conferenza pellicole nelle sale cinematografi­ ni: si annunciano 400 ore di regi­ quando e con chi furono registrate che la tecnica strumentale di Jimi venuti dopo Hendrix. ma quella to­ del coro Marcel Seminara e il maT- stampa era presente anche Loren- ' che. .. ; strazione dei Beatles (ci saranno le undici tracce contenute nel di­ fosse incredibilmente più avanti tale adesione della chitarra al tes­ tre de ballet Vassiliev. zo Vecchione, ex vice di Fuscagni Per le serie in lavorazione si pun­ centellinate in un decennio o giù di * sco. In più si presenta un Hendrix della possibilità tecnologiche del­ suto sonoro non si è sentita più. • e ora dirigente a disposizione del 11), si conferma il ritrovamento di decisamente blues, irriducibilmen­ l'epoca. Red House (registrata nel • La lunga suite che riprende Hear terà sulla Bibbia (Abramo, la prima '66) continua il gioco, cosi come direttore generale. Quale occasio­ puntata, è stata trasmessa lo scorso 200 brani inediti firmati Marvin te blues, il che consente di trattare my train comm'. eseguita live nel E morta Gaye, abbondano le tracce disper­ Catfish Blues, un traditional pre­ 70, chiude il disco (72 minuti), il­ ne migliore per chiedere a lui i mo­ Natale), Coppie la Piovra 7. Si trat­ con qualche elemento in più l'im­ tivi di questa gestione cosi sconsi­ se magicamente ritrovate e le com- menso patnmonio musicale lascia­ sente in alcuni bootleg ma mai luminando ancora sulla capacità la conduttrice ta di megacoproduzioni che Raiu­ pilations di b-sides più o meno cre­ toci dal vecchio Jimi. - - uscito in dischi «legali». C'è Steve hendnxiana di divagare, di improv­ derata degli acquisti e delle scelte no può pagare nel corso di alcuni di «Ciao ciao» dibili. È dunque doveroso maneg­ Il rischio, insomma, è di trattare Winwood alle tastiere, invece, in ' visare, di disegnare nuovi confini di programmazione? E Vecchione anni mentre, come è noto, occor­ giare con una certa cura Blues, an­ questo Blues come l'ennesima Voodoo Chile blues, inedito assolu- •' pur all'interno di una ngorosa Paola Tovaglia, conduttnee, fino a inizialmente risponde tutto il con- - rono liquidi, contanti e soprattutto nunciato un po' pomposamente • to, dove il basso (Jack Casady) . scansione blues. Il disco, nei nego­ trario di quanto ha detto Pace: «i ' chicca per collezionisti di rarità, o due anni fa, del programma per ra­ «tanti» per rubare i film e le produ­ come «il nuovo album di Jimi Hen­ di sfoderare in memoria del più fornisce un'ossatura robusta sulla • zi da lunedi, merita più che un'at­ gazzi Ciao ciao, 6 morta dopo una programmi di fiction ci sono e pure zioni seriali più appetibili ai merca­ drix», lanciato dalla Polygram a grande chitarrista di tutti i tempi i quale la chitarra di Jimi si arrampi­ tenzione commossa: succede rara­ lunga malattia. Aveva 29 anni. Au­ i film, che verranno messi in onda • ti internazionali. Come si diceva due anni dalla clamorosa sorpresa toni commossi e retorici del «quan­ ca con ardore. Un classico. Come mente che un capolavoro arrivi dal trice e doppiatrice di personaggi alla fine del '94, quando saranno una volta parlando di denari: spor­ dell'ultima compilation (The ulti­ to ci manca». Sarebbe un errore: un classico è Manish Boy, capola- • passato, ma, come si vede, succe­ delle sene animate, aveva iniziato distribuiti tra le vane reti. Il problc- chi, maledetti e subito. mate Experience, 1992) del genio * basta un ascolto di queste undici ' voro di Muddy Waters che la chi­ de. Da non perdere. la camera televisiva nell'S8. TEATRO. A Roma debuto «Pinocchio di Bergerac» IL CASO. Manifestazione contro i tagli della Rai Un Grano di nome Formica Un concerto salva-orchestre

tano la bugia per mettere alla pro­ Michelangelo Zurletti, attuale diret­ STKFANIA CHINZARI va i genitori, per provare il potere tore artistico di quella romana - sa­ m ROMA. E bravo Formica. Tutto della commedia. Tanto ci pensa dell'inganno; Pinocchio-Formica, • • ROMA Un concerto straordina- ciamo carico delle attuali difficoltà rebbero i tre miliardi complessivi da solo si sobbarca quasi tre ore di Formica a riempire la serata di rac­ invece, ultimo brandello di quella no diretto da Spiros Argiris con il e per questo abbiamo presentato a per gli artisti ospiti, direttori d'or­ spettacolo che filano lisce come conti e trovate, digressioni e ricordi «generazione di sfigati del '68», ha violinista Uto Ughi si terrà mercole­ fine febbraio un piano di risana­ chestra e solisti». l'olio, all'insegna dell'one man dimostrando di aver ritrovato la cominciato a mentire ad anni 15, dì 13 a Santa Cecilia per sensibiliz­ mento che contiene i nostri costi Il piano proposto dall'orchestra show articolato e intelligente, sem­ sua vena più efficace, meno causti­ durante una di quelle festine po­ zare pubblico e critica sul «caso» nella cifra richiesta di dieci miliar­ di Roma prevede una diminuzione co forse di un tempo, ma all'altez­ meridiane a suon di Giganti e Fau­ delle orchestre Rai, minacciate da di. Ma a rutt'oggi non abbiamo n- dell'organico, facendo leva sulla pre sul filo della confessione e in­ prossima scadenza di 26 contratti sieme sempre rispettoso delle re­ za delle sue prove miglion, sia sto Leali, costretto alia prima fuga drastici tagli. Nella conferenza cevuto nsposta». I conti sono pre­ stampa che si è tenuta al Teatro Ar­ sto fatti: le tre orchestre Rai super­ per strumentisti «aggiunti», che n- gole del palcoscenico, anche e so­ quando percorre il sentiero conso­ dalla corte assediarne e sgradita di durrebbe i professon da 98 a 72: lidato del monologo, sia quando, Perla «erdindarolo», una bocca lar­ gentina, Luca Ronconi, neo diret­ stiti di Roma, Milano e Tonno prattutto quando il primo a scardi­ tore, ha manifestato la sua solida- (l'anno scorso l'azienda decapitò • «una compagine - dice Zurletti - narle 6 proprio lui, a giocarci e a in chiusura, scende in platea a sov­ ga cosi e ascelle pestilenziali. Da che consente l'esecuzione di tutto vertire finale e rituale degli applau­ netà. E anche il governo prende le la «Scarlatti» di Napoli e cancellò stuzzicarle come un gatto col topo. quel momento in poi si è trattato distanze da una decisione che ap­ ben tre con), costano complessi­ il repellono classico e il pnmo Ro­ Divertente, arguto, molto sentito è si, a filosofeggiare - ridendo ma solo di perfezionare la tecnica. Bu­ manticismo, senza contare la mu­ non troppo - sulle «vere» emozioni Danlele Formica Tommaso Lepera pare cosi miope nei confronti di vamente 45 miliardi. Nel nuovo dunque questo Pinocchio di Berge­ gia, dunque, per catturare l'atten­ due organici storci e di notevoli prospetto esso potrebbe ridursi di sica del Novecento stonco e con­ rac. sincretico omaggio, sin dal ti­ nella «finzione» del teatro. zione, per sedurre, per colmare potenzialità produttive: in una let­ un terzo; ma il taglio del 50 per temporaneo, negletto nei pro­ tolo, alla numerosa schiera dei Bu­ «Un single è bugiardo per obbli­ l'insicurezza, per sentirsi, a scapito tera firmata dal senatore Maccani- cento, richiesto invece dall'azien­ grammi di Santa Cecilia, che inve­ go», esordisce entrando. SI perché della verità, creativi, inventivi, di­ co, Daniele il bugiardo ha incon­ da, rappresenterebbe un fatto de­ ce fa parte della vocazione delle giardi, in scena con successo al • trato Formica l'attore in una com­ co e dal direttore generale dello Teatro Vittoria di Roma e poi in il bugiardo, pnma d'ogni altra co­ versi. spettacolo, Carmelo Rocca, si pre­ vastante a fronte del modesto n- orchestre Rai fin dalla loro fonda­ tournee. '- : >" -••- sa, è per definizione un narratore, Ecco, 6 qui che «bugia» sconfina media che mette in piazza debo­ cisa infatti che l'iniziativa della sparmio di 20 miliardi annui. Tanto zione nel 1936». Sei maschere nasute emblema­ un affabulatore, un amante della con «teatro», qui dove mentire si­ lezze e aneddoti per parlare in pn­ chiusura non è mai stata chiesta ai più che il piano di risanamento Il nlancio dunque è dell'immagi­ ticamente appese al proscenio, parola, un genio del paradosso e gnifica vestire mille maschere e mo luogo di sentimenti. Edi paure. vertici Rai. della Rai non prevede licenzia­ ne globale, che passa anche attra­ Perchè in Pinocchio di Bergeracc'è menti, ma solo mobilità; cosi i ses- verso una revisione delle normati­ una porta rossa e una segreteria te­ dell'iperbole. Provatevi voi, a in­ ruoli, un numero infinito di perso­ «Non si tratta di fare muro contro ventare scuse accettabili e giustifi­ nalità. Ma anche coprirsi, velarsi, naturalmente anche- una Rossana, santuno professon d'orchestra di­ ve per produrre più concerti, con la lefonica, strumento indispensabile l'azienda, né di proporre i nostn pendenti dovrebbero comunque replica in decentramento di quelli per la categoria esistenziale in que­ cazioni credibili per uno che ha farsi passare per qualcun altro, riu­ una «lei» conquistata a suon di spa­ problemi di settore ad un paese dato a tre diverse persone tre ap­ rate e nconquistata a prezzo della essere riassunti sotto altre qualifi­ del venerdì sera in più punti del ter- stione, quella dei «single-bugiardi». scire a difendere, dietro la cortina che ne ha di gravissimi - spiega il che, non spostando di una lira le ntono cittadino e comunale Un È tutta qui, drappeggiata di nero e puntamenti diversi e lontanissimi delle fandonie e delle palle, il nu­ venta, complice un pizzico di Ro- professor Gallucci a nome della alla stessa ora... uscite della Rai. «L'unico risparmio, modo per portare i cittadini alla con una poltrona rosa shocking a cleo fondente, vibrante ed esposto stand, con tanto di spasso del pub­ commissione artistica dell'Orche­ smantellate le orchestre, - avverte musica e fare un vero servizio alla forma di apostrofo, la scenografia Si dice che i bambini sperimen­ dei sentimenti. Qui, sul palcosceni- blico. stra di Roma e Napoli -. Noi ci fac­ cultura del paese.

\ Sabato 9 aprile 1994 "Unità.2 pagina 7J 2* Si'^el^:-»''A\vSX; CINEMA. A Miami si gira «The Spedatisi», film di mafia e bombe con Stallone e la Stone LATV PJ.EMCQYAIME Ambra, quanta voglia Insieme di kitsch piaceranno? NA DELLE COSE più diffici­ li di questi tempi è supera­ Sly e Sharon, la strana coppia. Ma U re gli argomenti, cambiarli chissà che non funzioni sullo avendoli chiariti, lasciarli per anda­ schermo. In fondo, sono cosi - re avanti. Ma sembra quasi impos­ diversi - per gusti, sensibilità, sibile in un periodo in cui la tv sem­ fascino - da poter risultare perfino bra occuparsi soprattutto di ribadi­ una novità In questo cinema - re, rilanciare, riproporre per lo più americano pigro e ripetitivo. le stesse cose di sempre. Non ba­ Trattandosi del remake di un vecchio film di Charles Bronson, stano due settimane per spegnere i •The Specialist» cerca un motivo di fragori di una campagna elettorale richiamo originale proprio > fra le più mediocri, una parata di nell'accostamento dei due attori. mezze figure e di luoghi comuni Sylvester Stallone, reduce dal • che s'è conclusa nella maniera più mezzo insuccesso di «Demolition pevedibile: l'affermazione delle Man-, deve aver capito una volta mezze figure e dei luoghi comuni, per tutte che I toni della appunto. commedia, ancorché d'azione o fantascientifica, non fanno per lui. Siamo ancora qui a commenta­ Sharon Stone di tonfi ne ha re lo scontro (virtuale) fra Umber­ addirittura collezionati due, «Silver» to Eco e quella scemetta di Italia 1, e l'ancora Inedito in Italia Ambra, che ancora oggi fa la spiri­ «Intersectlon», per cui ha tosa ripetendo i suggenmenti che assolutamente bisogno di le vengono proposti in auricolare, un'affermazione al botteghino, se in una polemica da dormitorio del­ non altro per riconfermare II suo le ragazze, un accostamento che status di star sexy e glaciale. Che c'è di meglio, allora, di un - ha stuzzicato la voglia di kitsch del- poliziesco spettacolare, tutto l'intellighentia in fondo invidiosa in glamour e nitroglicerina, magari un tentativo di dissacrazione de­ con un tocco d'Ironia sessuale? gno di miglior causa. Aspidi d'alle­ Tutti sanno che Sly non ama girare vamento diffondono le battutazze scene erotiche, ritenendosi poco dell'ochetta-simbolo gongolando credibile tra le lenzuola, ma può per la provocazione: Eco (la sini­ darsi che con l'esplosiva Sharon stra) sconfitto dalla ragazzina del­ faccia uno strappo. Lei, Invece, non la Fininvest (la destra). La cultura ha problemi di nudo, anche se II intoccabile e sussiegosamente uffi­ carisma conquistatosi con «Basic Instlnct» rischia di fissarla in ciale umiliata dai risultati che pre­ un'immagine sterotipata di blonda miano i consigli per gli acquisti. Per impossibile. Il declino di Kim quanto si andrà avanti? 1 giornali si Baslnger Insegna. adeguano e nportano questa storia infinita tra le più stucchevoli: un in­ Sylvester Stallone In •Demolition man» Andra* Cooper «KWMS'TO Sharon Stone In «Basic lnstlnct> tellettuale ritroso che s'è pratica­ mente sempre negato al medium televisivo, superato beffardamente da un prodotto di squallido bnco- lage catodico. E la solita nazionale di calcio. Che perde continuamente provo­ cando le reazioni scomposte del- llinformazion'c tutta. Al punto che Una coppia davvero esplosiva non la chiamano più la nazionale Lei è una misteriosa bionda «esplosiva», lui un esperto di la sofisticata vestaglietta da bagno (remake di un film con Charles di culto come Nashville e la fortu­ gruppo di attori di solido mestiere: di calcio ma la nazionale di Sacchi trasparente. Gli ospiti dell'hotel la Bronson) • sembra un'ennesima nata trilogia di Karaté Kid. Poi c'è il James Woods, nel ruolo di un cini­ (Sacchi di che?). Ha perso anche tritolo ex agente della Cia. Sharon Stone e Sylvester Stallo­ osservano in rispettoso silenzio storia d'azione e di mafia ambien­ regista, Luis Uosa, un peruviano co soldato di ventura, Eric Roberts col Pontedera e a me non dispiace: ne stanno finendo di girare a Miami, in Florida, The Spe­ mentre ripete per la terza volta di tata a Miami, Ma ci sono alcuni colto e di belle maniere, cognato e in quello del giovane mafioso, e, preferisco guidare «Forza Pontede­ cialist, un film d'azione diretto da Luis Uosa, cognato del fronte alla cinepresa l'entrata nel dettagli curiosi in questa megapro­ cugino del più famoso Mano Varga meraviglia, il vecchio Rod Steiger, ra» piuttosto che «Forza Italia». casino che esploderà fra pochi mi­ duzione di quaranta milioni di dol­ Uosa, e con un passato quasi da che ritorna in una produzione hol­ E avanti così. Altro squarcio al­ più famoso Mario Vargas Uosa. Nel cast anche Rod Stei- nuti. Lasciandoci tutti nel dubbio lari. Innanzitutto il produttore, il cui intellettuale: ex cntico cinemato­ lywoodiana dopo anni di assenza, trettanto sconcertante: il caso di ger, che torna a girare per una grossa produzione holly­ se sia deceduta sotto le macerie nome è già una garanzia: Jerry grafico, regista di documentari e di nel ruolo del padre mafioso, dal Ylenia, la figlia di Albano e Romi­ woodiana. Sly non rilascia interviste, mentre Sharon Stone oppure sfuggita all'infausto destino Weintraub, infatti, è una vecchia alcuni film prodotti nella factory di perfetto accento cubano. «Nel film na. Con un cinismo inqualificabile che aveva già colpito il padre, tanti • volpe del cinema. Ha prodotto film Roger Corman, Ci sono poi un ' ho settant'anni», spiega l'attore che ntornano immagini e supposizioni accetta di rispondere alle nostre domande. anni fa, quando ragazzina aveva cammina a fatica, aiu- tat0 utl fantasiose, speculazioni immonde assistito all'omicidio ordinato dal . ~«™,™. da bastone, alle quali si aggrappano personag­ mafioso cubano che ora la sta cor­ dopo un recente inter­ teggiando. Naturalmente l'uomo gi miserabili giovandosi dell'aiuto VKNKZIA vento chirurgico al­ d'un malinteso giornalismo ago­ ignora che la misteriosa bionda l'anca, «ho dovuto tin- •e MIAMI. Il Biltmore Hotel di Mia­ come vedere passeggiare Sylvester aveva già deciso di farlo fuori gra­ nizzante che sopravvive cibandosi mi si trova a Coral Gables, in una Stallone in braghette corte e ma­ geie di grigio baffi e di farneticazioni crudeli. zio all'aiuto dello «specialista» Syl­ capelli. Sono un vero macchia verde di prati perfetta­ glietta bianca, e Sharon Stone, in­ vester Statone, grande esperto di mente rasati. Ciuffi di palme, cam­ vece tutta drammaticamente in ne­ esplosivi e un tempo al servizio padrino cubano a cui pi da golf, grandi case coloniali e ammazzano il figlio. ro, tranne che per un minuscolo della Cia. ATV SI FA complice di que­ una bellissima chiesa in stile ispa­ bikini d'oro che si intrawede sotto Raccontato cosi, The Specialist Mi sembra una buona nico che gli sta proprio di fronte. occasione per tornare ste truffe di cronaca gonfia­ Costruito negli anni Venti, è im­ alla ribalta. Qui a diffe­ L ta e stravolta, nvendute da menso, in puro stile «mission», ric­ •S!!«?<3'** renza dell'Europa, do­ autentici tromboni che dichiarano co di arcate, colonnati e vetrate, di Parla l'attrice ve sono sempre rico­ di non crederci, stigmatizzano, ma un bel colore ocra rosato con sof­ nosciuto e riverito, intanto diffondono («Ah, il nostro fitti decorati in tinte brillanti. ••. » i fanno presto a dimen­ duro mestiere di cronisti!») le La sua piscina e la più grande ticarsi di te e dei tuoi chiacchiere dolorose che hanno il d'America: era 11 che Johnny Weis- Oscar. Per ruoli come solo scopo di vellicare le curiosità smullcr nuotava a ampie bracciate «Voglio Polanski, questo preferiscono più basse di fruitori morbosi. Paro­ per prepararsi al suo ruolo di Tar- proporre uno come le. Parole a supportare o corrom­ zan. Sempre 11 si incontrava Al Ca­ Ben Gazzara. È solo pere le immagini. Le colpe della te­ pone: e proprio dalla bella torretta grazie a Jerry che ho levisione, che pure potrebbe stac­ Giralda dell'Hotel amava sparare I due attori con James Woods, a sinistra, e Rod Stelger, a destra M Lavandier/Ap è l'ultimo genio» avuto questa parte», carsi senza danni da certe bassez­ nella notte. Oggi il Biltmore Hotel 6 frequentato per lo più da turisi! as­ conclude il sessantot- ze, sono enormi in questo settore: tenne attore di film co­ qualunque cosa commentata dal setati di sole e di vita notturna. E in versa Ideologa femminista dete­ Sono In molti a pensare che lei si Quando ha conosciuto Stallo­ •ì MIAMI. Ogni volta sembra scm- • me L'uomo del banco dei pegni o teleschermo si ingigantisce, rag­ questi giorni da un'intera troupe ci­ pre più bella. Trucco più lieve e so- ' stata da tante militanti. rifa allo stile delle attrici degli no? nematografica che sta girando il Le mani sulla città. Poi, però, co­ giunge importanza primaria, di- . fisticato, vestiti impeccabili e mali­ Il produttore che ha rilasciato anni Trenta e Quaranta. A una Tre anni fa, a Cannes, credo. Era mincia a racontare aneddoti del nuovo film di Sylvester Stallone, in­ ziosamente drammatici. . porta­ quella dichiarazione non ha volu­ Veronica Lake, per Intenderci. maggio e c'erano tutti quei pranzi venta argomento di inevitabile riso­ titolato The Specialist, >.-, suo passato e la voce riprende vi­ nanza. Un mezzo a rischio i cui ri­ mento da grande star. Rimane il .• to che il suo nome fosse pubblica­ Direi a Barbara Stanwyck: le ho ufficiali. i gore, gli occhi scintillano di entu­ Nel patio di erba e mattoni sie­ fatto che oggi, a trentasei anni, di to. È uno che non ha neppure il ' persino rubato la famosa scena C'è un ruolo cinematografico sultati possono degenerare con fa­ dono riparati dall'ombra dell'om­ siasmo. Insiste nel voler intercalare cilità. prime donne come Sharon Stone coraggio delle sue azioni. Cosa delle scale di La fiamma del pecca­ che le piacerebbe riproporre? il suo inglese con vocaboli spagno­ brellone due giovani di bella staz­ non ce ne sono molte. Sarà per vuole che le dica? to in cui indossava una braccialet­ Vorrei fare Colazione da Tìffany, za, due guardie del corpo vestite di li. 11 film infatti ha un'atmosfera tut­ Prendiamo, per l'ultima volta questo che dopo aver cercato di ' •The Qulck and the Dead», Il we­ to alla caviglia. Credo che la gente come era stata scritta da Truinan (ma sarà cosi!) il caso «Combat nero da capo a piedi, lunghi capel­ cambiare la sua immagine con In­ pensi a me come a una donna for­ Capote. • , • ta latina, molte scene sono state gi­ stern che ha appena terminato, rate in Little Havana e sulle spiagge film»: immagini documentarie uti­ li imbrillantinati e catene d'oro al tersectlon, in cui è la moglie fedele è un film femminista? te perché non ho nessun timore a Cosa sta leggendo in questi collo. Controllano l'entrata di una di Richard Gero, e aver girato 77je esprimere il mio punto di vista in locali e persino nelle lussuose abi­ lissime, indispensabili per la cono­ Non lo vedo in quei termini. Penso giorni? tazioni dell'Intercoastal Waterway, capannina dove si riposa uno spie­ Quieti and the Dead, il western di invece che mi si è finalmente of­ quello che faccio, senza per que­ Don Chisciotte e i racconti di Mar- scenza stonca. Eppure una presen­ tato mafioso cubano interpretato Sam Raimi in cui si traveste da sto rinunciare al mio essere don­ il canale che attraversa Miami. La tazione carente quando non equi­ da Eric Roberts. Non hanno l'aria ferta la possibilità di portare sullo quez. Gli scrittori latino-americani cowgirl, ha deciso di tornare al suo schermo un personaggio che è il na. sono i miei preferiti. musica, di cui è produttore esecuti­ voca... (Parole...) ha trasformato di essere due gentiluomini, quei vo Emilio Estefan, marito della po­ ruolo preferito: quello della donna . corrispettivo femminile del «ma- Le sembra di avere qalcosa in E vero che farà il remake di «Bel­ un documentano importantissimo due, e infatti nel giro di pochi se­ polare Gloria e creatore del gruppo in un'occasione mistificante. Con condi li vediamo saltare in aria, do­ affascinante e mistenosa. sensuale chismo». In genere le donne sono comune con una donna del ge­ la di giorno» con Roman Polans­ e fredda, calcolatrice e intelligente rappresentate da un punto di vista nere? ki? Miami Sound Machine, e di inequi­ la conseguenza di indignare molti po una terribile esplosione di fiam­ vocabile guslo cubano. me e fumo nero che li scaraventa che l'na resa famosa in Basic In­ maschile, perché gli sceneggiatori Il senso di isolamento in cui vive, il Se n'e discusso. Lo si dovrebbe che di quei fatti furono protagoni­ tramortiti sul bordo della piscina. stine!. All'intervista si presenta av­ di Hollywood sono in maggioran­ sentirsi separata dagli altri. ambientare alla fine degli anni «Era da tanto tempo che volevo sti. Una malintesa e goffa imitazio­ Tra gli applausi divertiti e le urla di volta in un vestitino di maglia nera za uomini. Non considero comun­ Qual è II prozzo del successo? Trenta, perché quello era un pe­ tornar a girare un film a Miami», ne di obiettività e distacco ha offe­ sorpresa di decine di ospiti dell'ho­ con cappuccio, che le scivola len­ que femminista un film solo per­ È una cosa molto difficile da spie­ riodo molto decadente. Mi hanno conclude il produttore Weintraub. so quanti pretendevano giusta­ tel che hanno assistito alla scena tamente sulla spalla, lasciando ve­ ché la protagonista ò descritta co­ gare, a meno che non la si provi. chiesto di dare la mia parola, cosi •11 film racconta la storia di una fa­ mente un commento storicamente del tutto imprevista dalle finestre dere la pelle nuda abbronzata. I me una ragazza vera e interpreta­ Persino la mia migliore amica, che avrebbero trovato il finanziamen­ corretto. Ed ecco che un'operazio­ capelli sono raccolti in una coda di miglia cubana ed é ambientato a delle loro camere. r , _ ta come una ragazza vera. Lo con­ mi segue ovunque, non riesce a to. Vedremo. Voglio lavorare con Miami. Avrei potuto girarlo in Cali­ ne ineccepibile dal punto di vista cavallo, le lunghe gambe accaval­ sidero semplicemente una scelta capire cosa intendo. Se però mi Polanski: è uno degli ultimi geni informativo s'è trasformata (per Una scena perlomeno parados­ late mostrano un paio di sandaletti fornia ma questa città ha un sapore ragionevole. succede qualcosa e chiamo «Sly» cinematografici rimasti sulla sce­ tutto suo. elettrico e sensuale, che molti) in una pericolosa rivisitazio­ sale, considerando l'atmosfera di­ d'oro col tacco a spillo. Ma non bi­ SI dice che questo II personag­ stesti e rilassala di questo riservato al telefono non faccio neppure in na Penso che sia un uomo incre­ e difficile da riprodurre. E poi dove ne parziale. Eppure parecchie di sogna farsi ingannare dalla sua ap­ gio di «The Specialist- sia un al­ tempo a raccontargli il falto che dibile e ho certo molto da impara­ e elegante centro balneare. Vedere parenza: Sharon Stone e in realtà si trova un posto come questo?», si quelle immagini hanno colpito il gli artificieri al lavoro e gli abili tro esemplo di donna manipola­ lui ha già capito e ha una risposta re da lui. una donna divertente, arguta e in­ tiva e aggressiva. chiede guardando gli splendidi segno: la forza del messaggio Tv esperti di effetti speciali di Holly­ per me. Proprio perché ha passato Qual è il problema, allora? soffitti di legno colorato, le ampie telligente. È vero: lo 6. È un personaggio ne­ tutto quello che sto passando io non riesce ad essere bloccata dalla wood in questo grandioso hotel In un recente articolo sul «New Nessuno: se mi arriva una buona arcate e la lunga piscina circolare insufficienza di certe notazioni. In che ospitò personaggi come i Du­ gativo, una piccola viziosa putta­ adesso in maniera amplificata e sceneggiatura, firmo il contratto York Time- lei è stata paragona­ na che tira coca. Non è una ragaz­ molto più intensa, eppure ha una che s'incunea tra le due ah del questo caso dobbiamo dire meno chi di Windsor o la famiglia Roose­ ta a Camllle Paglia, la contro­ anche domattina. Assolutamente. grand hotel Ciltmorc. male. velt fa una certa impressione. Cosi za piacevole. capacità di equilibrio notevole. CIA Ve.

1 pagina ò l'Unitài? ,mmmmmmm IjrogrammM Sabato 9 aprile 1994 RAIUNO RAJDU€ . j ^RAITRC | ^RETE 4 ."|'<£J>ITALIA 1. | fgCANALES MATTINA 6.45 IL MIO MOZART. Musicale. 6.30 VIDEOCOMIC. (9846847) 7.40 LA FRECCIA NEL FIANCO. Film 7.15 LA FAMIGLIA BRADFORD. Telefilm. 6.30 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni anima­ 6.30 TG5-PRIMA PAGINA. Attualità gior­ 7.00 EURONEWSr (1864644) (6781915) 6.55 MATTINA IN FAMIGLIA. Contenitore. drammatico (Italia, 1945 - b/n), Regia Con Dick Vari Patten. (4819625) ti. (22639915) nalistica. (3334644) 830 GHOSTBUSTERS. Cartoni. (9915) 7.15 U GUERRA SEGRETA DI SUOR KA- . Conducono Alessandro Cecchi Paone di Alberto Uttuada. (8846880) ••:_->•*• 8.00 PICCOLA CENERENTOLA. Telenove- . 9.30 HAZZARD. Telefilm, Con Tom Wo- 9.00 A TUTTO VOLUME. Rubrica. Con 9.00 BATMAN. Telefilm. (4204) : TRYN. Film drammatico (USA, 1960- e Paola Perego. All'interno: 7.00,8.00, 9.00 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- la. Con Jeannette Rodriguez. (78083) pat. (51828) Alessandra Casella. (2248) 9.30 POWWOW. Cartoni.(3731) b/n). Regia di RalpThomas. (1440335). . 9.00TG2-MATTINA.(73553165) RETTIWU'. (3460) • 9.00 BUONA GIORNATA. Conduce Patri­ 10.30 STARSKY & HUTCH. Telefilm. Con 9.30 NONSOLOMODA. (Replica). (5335) • 10.00 L'ISOLA DEL MISTERO. Telefilm. 9.15 L'AMICO DELLA NOTTE. Musicale. 10.00 TG2-MATTINA. (58441) 9,30 TGR-ITALIA AGRICOLTURA. Attua­ zia Rossetti. All'interno: (64002) : DavidSoul.(55644) •:-• • 10.00 ONORA IL PADRE. Film-Tv (USA, (4460) • (6946847) ••••—• •••• -••-•.•—• • >, „. 10.05 , RAIDUE PER VOI. Settimanale. lità. (785034) 9.15 VALENTINA. Telenovela. (2061688) . 11.30 A-TEAM. Telefilm. Con George Pep- • 1986). Con Chris Collet. Justine Baie- 10.30 CAPITANCAVEY. Cartoni. (9151) 10.15 BLUEDEVILLE. Film-Tv (USA, 1986). • (3924625)"' • •• 11.00 I CONCERTI DI RAITRE. Da Palazzo 10,00 GUADALUPE. Telenovela. (98847) ,- pard. 0240286) - • man. Regia di John Erman. (1418165) 11.00 IL FARO INCANTATO. Telefilm. Regia di Jim Johnson. (2348034) •• •••-, 10.15 CIAOJERRYI. (6994915) .. Labia in Venezia. (8721441) 11.00 FEBBRE D'AMORE. Teleromanzo. 12.20 QUI ITALIA. Attualità. Conduce Gior- 11.45 FORUM. Rubrica. Conduce Rita Dal­ (2080) 11.50 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- 11.15 PROSSIMO TUO. Rubrica religiosa. 11.40 SCHEGGE. (6475441) ••• Con Tricia Cast. (8538) ••• gioMedail.(5676489) :'•-..-• ••'-, la Chiesa con il giudice Santi Licheri e 1130 POPEYE. Cartoni. (7925644) • RETTIWU'. (2603460) '•- -••'. Conduce Maria Rita Parsi, (7228793) •: 12.00 TG3-OREDODICI. (78267) 11.30 TG4. (5080644) . 12.30 STUDIO APERTO. Notiziario. (47354) . la partecipazione di Fabrizio Bracco­ 11.45 CRONO-TEMPO DI MOTORI. Rubri- 12JM CHECK-UP. Rubrica ai medionà. Al-' 12.00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. Con- 12,15 GRANDI OCCHI SCURI. Film comme­ 11.45 MADDALENA. Telenovela. (5098354) 12.35 FATTI E MISFATTI. Attualità. Condu­ nieri. Regia di Elisabetta Nobiloni La- ' ••• casportiva (Replica). (8837557) 1230 AUTOMOBILISMO. Campionato ita­ l'interno: .12.30 TG «1 .- FLASH. • tenitore. Conduce Alessandro Cecchi dia (USA, 1936 - b/n). Regia di Raoul ' 12.30 SPECIALE: "IL PADRINO PARTE III". ce Paolo Liguori. (329557) -•• • Ioni.(8729606) •••„••.; liano. Velocità turismo (prove), (5407267)- • , ' •'•- . - Paone. (54489) •••• Walsh (8482970) •• • . (7967) • 12.45 CIAO CIAO. Cartoni, (5004373) ,, (95248) POMERIGGIO

, 13J5 ESTRAZIONI DEL LOTTO. (9616422) ,- 13.00 TG2-ORETREDICI. (70083) 13.35 SCHEGGE. (954712) •••-.' 13.00 SPECIALE: "MANIACI SENTIMENTA­ 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario. (1422) 13.00 TG 5. Notiziario diretto da Enrico 1330 THE UON TROPHY SHOW. Gioco. 1330 TELEGIORNALE. (1083) - 13.20 TG2-DRIBBLING. (312538) 14.00 TGR/TG 3-POMERIGGIO. (4209977) LI". (1606) 14.30 IL MEGUO DI NON E' LA RAI. Show. Mentana. (33064) Conduce Emily De Cesari. (7847) 14.00 ALMANACCO. (4206880) " 14.00 SCANZONATISSIMA. (2034) 14.50 TGR-AMBIENTE ITALIA. (303064) 13.30 TG4. (4793) (11286) '• ••• - •-;••;•: '• 13.25 SGABBI QUOTIDIANI. Attualità. Con 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (42712) 14.45 TGS - SABATO SPORT. All'interno: 14.30 GIORNO DI FESTA. (4228002) 15.15 RUGBY. Play off. (7191083) 14,00 MEDICINE A CONFRONTO. Rubrica. 1530 WRESTLINGCHALLENGE. (60538) ' Vittorio Sgarbi. (3320880).; 14.05 H. FIGLIO DI LASSIE. Film guerra •PALLACANESTRO. (1683985) :,•• 15.20 UN ISTANTE,,. E VINCI! Abbinato alle 16.00 NUOTO. Da Firenze. (8967118) V Con Daniela Rosati. (4607538) 1630 A TUTTO VOLUME. (1335) •--..;. 13.40 AMICI. Rubrica. Conduce Maria De (USA, 1945). Con Peter Lawlord. Re­ 1630 LENNY. Telefilm.(331847) -•--:• - Lotterie Nazionali. (1065809). 16.45 GINNASTICA RITMICA. Torneo di 15.45 PERDONAMI. (3939422) - ••• 17.00 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Telefilm.' Filippi. (5119712) •- ••:• gia di S. Sylvan Simon, (4404644) 16.45 INTRIGHI INTERNAZIONALI. • Tele­ 15.25 ESTRAZIONI DEL LOTTO. (1055422) • -Prato. (3957644) .. 16.45 C'ERAVAMO TANTO AMATI. Talk- (2064) •':• -'.'. :•••'»"•-•: . •-.- 1530 ANTEPRIMA. Rubrica. Conduce Fio-' 16.00 MATRIMONIO IMPOSSIBILE Film film. (3143002) «:-;•••: •' ••••••••• 15.30 SPAZIOUBERO. Attualità. (74847) 17.30 IPPICA. Grand National. (14354) • show. Conduce Luca Barbareschi. 17.30 BENNY HIU SHOW. Comiche. rellaPierobon, (38557) commedia (USA, 19451. (4567335) 17.45 TG1. (146151) '''-•••-••••• 15.45 QUANTE STORIE... RAGAZZI! All'in­ 17.45 LOTTA UBERA. (171847) (3264921).. • • • •••-• (93373) ' ' •:''•:•.'., 15.55 A TUTTO DISNEY. ' Contenitore. 17.25 NBACTION. Rubrica sportiva. 18.00 LA RINASCITA DI MICHELANGELO. terno: 17.05WOOF!(5273170) . 18.00 TGS-SCUSATE L'ANTICIPO. All'in- 17.15 LA VERITÀ'. Con Marco Balestri. Al- 17.40 STUDIO SPORT. (424441) • (51632373)-". •••'•• 17.55 POWER RANGERS. TI. (483625) : . Concerto per la conclusione del re­ 17,30 LASSIE. Telefilm, (28557) .•' terno: SCI. Da S.Caterina: Campiona­ l'inlerno: 17.30TG4". (80002) 17.59 FLASHTG5. Notiziario. (404404408) 17.55 CALCIO.' Coppa d'Inghilterra: Chel- 18.30 BAYSIDESCHOOL. Tf.(1199) ...'••--.• 18.02 OK. IL PREZZO E'GIUSTO! Gioco. stauro della Cappella Sistina. (90183) ' 17.50 HUNTER. Telefilm. (8785927) ti italiani assoluti. (96441) • •- 17.45 LUOGOCOMUNE (179489) '•'•• sea - Luton. Semifinale. All'interno: 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Telefilm, Con Iva Zanicchi. (200085647) ••< 19.00 GRANDI MOSTRE. (65921) '-• • 18.45 CALCIO. Milan-Torino.(4462557) 19.00 TG3/TGR. Telegiornali.(18354) ; 18.00 FUNARINEWS, Attualità. (94083) • ' 18.45 TELEGIORNALE. (3484151) ••- (5996) •'•"'•• '-; - '•-•• •• • 19,00 SI' O NO. Gioco. Conduce Claudio 1935 PAROLA E VITA. (433644) ;• • 19.45 TG2-TELEGIORNALE. (476170) 19.50 L'APPROFONDIMENTO. (3517977) 19.00 TG4, (606) .-• 19.45 TELEGIORNALE (524880) 1930 PUNTO DI SVOLTA. Attualità. (8170) 1930 STUDIO APERTO. Notiziario. (4267) . Lippi. (5731) ••••;.

SERA i»rossgs!«B;gSittlKiliilll 20.00 TELEGIORNALE. (880) 20.15 TG2-LOSPORT. (4068335) 2030 ULTIMO MINUTO. Attualità. Condu­ 2030 INDIANA JONES E IL TEMPIO MALE- 20.00 KARAOKE. (4880) •''••• 20.00 TG 5. Notiziario. (54828) • 20.00 MIGHTMAN. Cartoni. (49996) 2030 TG1-SPORT. Notiziario a cura della ' 20.20 VENTI E VENTI. Gioco. Conducono ; cono Simonetta Martone e Maurizio . DETTO. Film avventura (USA, 1984). 20,30 PROFESSIONE: AVVOCATO, MISSIO­ 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA • LA VOCE 2025 TELEGIORNALE-FLASH. - redazionesportiva,(28915) ••:-. „ .,. ••. Michele Mirabella e Toni Garrani. ; .' , Mannoni. Regia di Raul Morales. ".- Con Harrison Ford, Kate Capshaw. NE GIUSTIZIERE. Film-Tv (USA, DELL'INTENZA. >: Show. Conducono -.- PREVISIONI DEL TEMPO, (5388460) 20,40 TUTTI A CASA. Varietà. Conduce ••(1984793) •• Regiadi StevenSpielberg. (9451354) -, 1992). Con Don "The Dragon" Wilson, Alba Panetti e Emma Coriandoli. ' 2030 SFIDA AU/O.K. CORRAI. Film we­ Pippo Baudo. Regia di Riccardo Don- 20.40 RAMBO III. Film avventura (USA, 22.30 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ 22.40 SPECIALE: "IL PADRINO PARTE III". Shari Shattuck. Regia di Richard W. (3433996):- ... stern (USA, 1957). Con Burt Lanca- • na e Giancarlo Nicotra. (1872101) y.:-... . 1988). Con Sylvester Stallone. Regia " giornale. (65002) ;•;• • (3015538) ;' - • • Munchkia. (231701 • '-f'- "-•••<•• '•'•-- 20.40 LA CORRIDA. Show. Conduce Corra­ ster, Kirk Douglas. Regia di John di Peter MacDonald. (926199) ----- 22.45 HAREM. Talk-show. Conduce Cathe­ 2230 SPAGHETTI A MEZZANOTTE.' Film } do. Con Antonella Elia, il maestro Ro- Sturges. (7743002) " 2230 SPECIALE "IL CORAGGIO DI VIVE­ rine Spaak. Regia di Caterina Nobilo­ commedia (Italia, 1981). Con Lino •• berlo Pregadio. Regia di Stelano Vi­ 22.40 TELEGIORNALE (2129557) RE". Attualità. Con Riccardo Bonaci- ni Laloni.(7988354) ••• ;, -, Banfi, Barbara Bouchet. Regia di Ser­ cario, i na e Giovanni Anversa. (32083) gio Martino(v.m.14anni).(10606) •

NOTTE 23.05 TG1. (8696539) •• a.15 TG2-NOTTE. 23.45 MAGAZINE3. Varietà. A cura di Mas­ 23.10 IL PADRINO. Film drammatico (USA,' 0.30 QUI ITALIA. Attualità. Conduce Gior­ 23,00 SABATO NOTTE UVE. Show, (30373) 23.00 APPLAUSI. "Anche i bancari hanno 23.10 SPECIALETG1. (5944170). :• . 23.35 TGR IN EUROPA. (9516915) simo De Marchis. Regia di Giampaolo 1972). Con Marion Brando, Al Pacino., gio Medail (Replica). (2884768) .. 24.00 TG 5. Notiziario. (89687) un'anima". Con Gino Bramieri, Paola 0.05 TG 1-NOTTE. (3534478) .v 0.05 CANAL GRANDE OVVERO GREGO- Tessaroli. (7456996) Regia di Francis Ford Coppola. All'in-' 0.40 STUDIOSPORT. (5100749) 0,15 IL RITORNO DI MISSIONE IMPOSSI­ Tedesco (2" pane). (9195424)

0.40 IL VIAGGIO DI CAPITAN FRACASSA. ;, •.•.,: RETTIWU'. Diario settimanale di in­ 0,45 TG3-NUOVO GIORNO-L'EDICOLA. terno:23.45TG4-NOTTE.(97081915) ' 1.20 HAZZARD. (Replica). (9456382) BILE Telefilm. (4925836) ••> 0.45 AUTOMOBILISMO. Campionato ita­ : Film commedia (Italia, 1990), Con formazioni televisive. Conduce Ugo -, Telegiornale. (7222774) - • - 2.45 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. US A-TEAM. (Replica). (6843923) . 1.15 A TUTTO VOLUME. (R). (6298010) ' liano. Velocità turismo (Replica). Massimo Troisi, Ornella Muti. Regia Gregoretti.(98497) •-• - ..-.., 1.15 FUORI ORARIO. Cose (mai) viste (5968316) ••'•• • 3.30 WRESTLINGCHALLENGE. (Replica). 130 SGARBIQUOTIDIANI. (R).(5994478) (4980774) , di Ettore Scola. (59989381) -,- • • 0.35 TGS-NOTTE SPORT. Rubrica sporti- •.. presenta: 8-.-3 SOMALIA ANNO ZE- 3.00 REMO E ROMOLO. Film commedia (6537949) v./A.vw-.•;•.-- .-• 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE 1.45 CNN. Notiziario in collegamento di­ 2.50 TG1. (Replica). (33262132): v va. All'interno: PALLANUOTO. Cam- ; RO.5 L'anno più lungo della televisio- (Italia, 1976). Con Enrico Montesano,: 4,30 POWER RANGERS. Telefilm (Repli- DEU'INTENZA. (Replica). (1088590) . retto con la rete televisiva americana 2.0O.TG5EDICOLA^ Attualità. Conaggior- 245 L'ARCIDUVOLO. Film corneo (Italia,, pionato italiano; LOTTA LIBERA. Da ;. ' ' " ne inSomiia. A cura diCird'GlorgW,'' ' • PippiTFTSficóf'Regia di Pier France- ••-•> ca). (8#I84T»J *?***.- •••• che trasmette 24 ore al giorno di noti- : •HnaflMBti aHeoret^.OW.OO, 5£0,6.90r .-.„, 1866).. Con .Vittorio GassnJjarwCMv Ostia: • • Campionato Europeo. - ' « Majmela^ciarri; Qjftco_Gfi$zzi. sc^lnaiJ.oreJÌL7306855) 1^" .^ i ' 5.003n»RTAMKCrjjLTRA1IIAN. Telefilm : • zie di attualità, economia e politica in- • '-(2766923)—•'- T" •• " .'7 ne Auger. Regia di Ettore Scola. : ' • (7648132) • .;..:--••. ~ ' (81562861) •••" •'•• : 4.40 FUNARINEWS" (Replica) (3606300) ' ."" (Reprira).(8*19107) ternazionale. (86330687) '•-• • 1.30 HOCKEY SU GHIACCIO. (5172671) •- 230 I TALUNI. Situation.: comedy. •'••(60844045)-'. •-*..?. ".v* :••->.': ;-.;, 5.30 TG4-RASSEGNASTAMPA (Repli­ 5.30 GENITORI IN BLUE JEANS. (Repli­ 435 SETTE PROBABILITÀ'. 2.05 TG 2 • DRIBBLING. (Replica). ca) (55887720) ca) (68322039) ' (2832331)- • (80070855) 330 ANTEPRIMA. (Replica) (39962836;

&*"*"'* f7^-^ ? *C*" ' GUIDA SHOWVIEW Per registrerò il Vostro Odeon Tv Ma " Cìnquestelle feìe+1" Tele+3 programma Tv digitare I 11» RAO» LAB. TV Rubri­ 12.00 AUTO «-AUTO. Rubri- 1800 TEESPORTROSSO. (Re­ 1300 SUPERPASS Musicale 1330 PICCOLO PESTE TORNA 940 CONCERTI DI MUSICA numeri ShowVlew stam­ Radiouno 14.56 Papaveri e papere: 16.00 Radiotre Suite; -.- Il cartellone; ca. AH Interno. (875712) • • ca. (468731) ., • plica). (5155915) (622557) A FAR DANNO. Film. CLASSICA. [1634489) . pati accanto al program­ Giornali radio: 7.00: 7.20: 8.00: • Note d'Italia: 16.34 Noi come voi;. 20.00 Norma; -.- Oltre il sipa­ ma che volete registra­ 13.00: 19.00; 22.30: 24.00. 6.00 • 17.05 Note d'Italia; 17.33 Estra- ' rio; 24.00 Radiotre notte classi- 14J0 VII GIORNALE FLASH. 12.45 MOTO. • (Replica). 19.00 TEUGIORNAU REGIO­ 13.30 ITALIA CÌNQUESTELLE. (3956248) 1140 MONOGRAFIE (Repli­ re, BUI programmatore zlonl del lotto; 17.38 I classici ' / Con aggiornamenti alle •-• (6397538) • ' NALI. 19712286) 15,05 LA LEGGE DELLE TRIA­ Mattinata: 6.48 Oroscopo: 7.30 • (625644) ca). (7694809) . •• - ShowVlew. Lasciato l'uni­ Questione di soldi: 7.40 Mattina- ., dell'umorismo; 18.30 La parola;,' • • ore: 15.30, 16.30, 17.30, 14,00 INF. REG, (6249151 ' ' ' 19,30 TELESPORT VERDE. 14.00 INFORMAZIONE REGIO­ DI. Film drammatico 1100 LA FIGLIA DEL CAPITA­ ta ShowVlew sul Vostro 19.20 Bolneve: 19.30 Giornale . videoregistratore e 11 pro­ ta • Il risveglio e II ricordo: 9.30 '-" ItallaRadio ' 18.30.(7821991 14J0 POMERIGGIO INSIEME. Magazine sportivo con i NALE, (626373) • (GB, 1989). (5674847) NO, Film drammatico Speciale Agricoltura; 10.06 Spa- '" Radio Rai - L'inJormazIone; gramma vorrà automati­ 19.52 Trucioli; 19.57 Dal vivo;,' Giornali radio: 7; 8; 9; IO: 11: 12; 143! RAD» US. TV. Rubri­ (5220309) grandi avvenimenti della 1430 POMERIGGIO INSIEME. 1630 *1 NEWS. (9864170) • .'•'•lllalla, 1947 • b/n). Con. camente registrato all'o­ zio libero: 12.00 Meridiana; 13; 14; 15; 16; 17; 18; 19; 20. 6.30 ca. 115001701 16,45 MITICO WEEKEND. settimana. (5359606) 17.00 WHITESANDS- TRACCE ra Indicata. Por Inlorma- 18.00 Ogni sera; 19.22 Ascolta si 21.00 Black out 21.52 Taglio . Buongiorno Italia; 7.10 Rasse­ • (9448002) • ' . Amedeo Nazzarl, Vittorio ; classico; 23.09 Ritratti sottovo­ (423064) - 2030 . NELLA SABBIA. Filmiti- zlonl, il "Servizio clienti (a sera; 19.27 Ogni sera - Un v gna stampa; 8.15 Dentro I fatti. • 15» TOP40. (9404286)-; IL PROFUMO DELLA 17.00 AGENZIA DELL'AVVEN­ Gassman. Regiadi Mario ce; 24.00 Ralnorte. 16.00 ZONA MITO, Il meglio 17.00 ZEROCITYSOUND. (Re­ NOTTE. Film drammati-. riller (USA, 1992). ShowVlew" al telelono mondo In musica: 20.25 Calcio. : Scusate se mi intrometto di TURA. (688737) ; Camerini. (633644) 02/21.07.30.70. ShowVlew della settimana. (733118) plica). (6573625) co (Spagna, 1988). Con ' (1575199) Brescia-Bari; 24,00 Ogni notte: . Giorgio Frasca Polara; 8.20 In 1730 IL SABATO DEL VILUG- 15.00 FALSTAFF. (Replica). e un marchio della Gem- 0.33 Ogni notte - La musica di viaggio con Totl Scyloia; 8.30 Ul- 1100 TOP OF THE WORLD. 19.00 INF.REa (279354) Silvia Tortosa, Hermann 10.45 RICERCATI UFFICIAL­ Star Developmenl Corpo­ Radiotre GIO. (226422) .. . (7743847) • -, ogni notte. -, - 5 ...,, • timora con Roberto Moronl, Tul­ Presenta Johnny Parker. 19.30 ODEON /REGIONE. Bonnin. Regia di Jordi MENTE MORTI. Film' ration (C) 1994 -Cemstar Giornali radio: 8.45; 18.30. 6.00 lio De Mauro; 9.10 Voltapagina (727422) Cadena. (9221267) 1030 LA RISPOSTA DELLE azione [USA, 1987). 17.20 +3NEWS, (2487480) '" Developmenl Corp. Tutti I Radiotre mattina; —.— Ouvertu­ cinque minuti con Sandro Vero­ diritti Bono riservati. , 1135 MDES. v [Replica). 2030 LA GUERRA DEL FUO­ 2230 TELEGIORNALI REGIO­ STELLE, (237538) ' (8324248) 17.25 LA FIGLIA DEL CAPITA- Radlodue ' re; 7.00 Parlando con Dio: 7.15 nesi. Alberto Crespi; 10.10 Filo CANALI SHOWVIEW •''-r diretto in studio Silvano Andrla- (787373) CO. Film . avventura NALI. (9797977) 1930 INFORMAZIONE REGIO­ 20.40 SOGNANDO MANHAT­ -• NO. Film.(9412354)--- 001 - Raiuno: 002 • Rai- Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30: Ouverture; 7.25 Bolneve; 7.30 19.05 MONOGRAFIE 12.10; 12.30; 22.10. 6.00 II Buon­ Prima pagina; 8.15 Ouverture; ; ni; 12,SOConsumando; 13.10 Ra- 1M0 «GIORNALE. (285915) • (530267) • • • 23.00 NWJA OCCHIO PER OC­ NALE. (895441) TAN. Film commedia due: 003 - Raltre: OM - Re­ diobox; 13.30 Rockland; 14.10 2030 BREVE STAGIONE DI PE­ (6976151) ••'•• — • •-.. te 4; 005 - Canale 5: 006 - giorno di Radlodue; 7.02 L'oro- . 9.00 Radiotre sulte; 12.01 Uomi­ 20.00 THEMDL (282828) 22.15 «FORMAZIONI REGIO­ CHIO, Film azione (Hong • i • (USA, 1990). Regia di B. Italia 1;007-Tmc; 009 -Vi­ scopo: 9.10 Ritmi americani; • ni e profeti; 12.45 Radiotre po­ Musica e dintorni; 15.30 Cinema 20J0 ROXY BAR. Rubrica. NALI. 12549373) Kong, 1979). Con Richard TER. Film.RegiadiAdell LevanL (849847) , 2030 LA FIGLIA DEL CAPITA­ deomusic: 011 - Cinque- a strisce; 15.45 Diario di bordo; , 10.04 Black out: 11,00 Vipera; ; meriggio; 12.45 Antologia; 14.00 16 10 Filo diretto' 17 10 Verso (54366441) 23.15 MACBETN. Film dram­ Harnson Stuart Smith : Aldricn. (409828) 2235 ARTE MORTALE. Film NO. Film. (3861002) stelle 012 - Odeon 013 12 53 Incontro con Vittorio Gas­ Esercizi di Radio' 15 OO Antolo­ Tele* 1 015 - Tele* 3 sera 16 15 Punto e a capo 19 IO 2U0 VM GIORNALE. matico (GB 1971) Regia di Godlrey Ho 2230 INFORMAZIONE REGIO­ thriller (Brasile 1991) 2100 INDIFESA DEGÙ INDIFE­ sman 13 40 I più venduti In Ita­ gia 16 31 Vedi alla voce 18 00 Backline 20 lOSaranno radiosi (56167489) (10027118) NALE. (10448880) (75540793) SI (95296286) 026-Tvltalla lia 14 30 Rotocalco del sabato Rosebud 19 03 Babilonia 19 18

'*«•** >*-snv^«v^^^ f,v^f + ^,». <* «. , Iti ^i^^^yn,

MEDICINE A CONFRONTO RETEQUATTRO. 14.00 20.30 INDIANA JONES E IL TEMPIO MALEDETTO Si parla di memoria, funzione cerebrale e capacità che di Regia il Steno Spielberg, eoe Harrison Ford. Kate Capshaw. KB Huy questi tempi sembrano carenti. Ne parla un vero e pro­ - Qua*. Usa (1984). 112 minuti. prio summit di medici ed esperti, dal neuropsichiatra al Torna Indiana Jones, dopo il successone dei ••Predatori Se il video è una pianura parapsicologo, dal farmacologo ai comico. ...-..•••• dell'arca perduta». Questa volta l'avventuroso archeolo­ go, in compagnia della cantante Willie e del cinese Short, IN DIFESA DEGÙ INDIFESI TELEPIÙ3.23.00 • va a finire in una città sotterranea da cui non sarà facile Maratona di video di pubblicità sociale o publicità pro­ spiccano solo «banane» uscire vivi. Per bambini di tutte le età. gresso, chiamatela come volete, che è quella pubblicità RETEQUATTRO T -

i Lo sport in tv

BASKET: Cagiva-Telemarket Raiuno, ore 14 45 RUGBY: Benetton-L'Aquila Raitre, ore 15 15 CALCIO: Chelsea-Luton Tmc, ore 17 55 CALCIO:Tonno-Milan Raidue, ore 18.50 CALCIO:Brescia-Ban Tele4- 2, ore20.15

ELZEVIRO CAMPIONATO. Nell'anticipo i nerazzurri battono il demotivato Lecce e allontanano la B Quale il bottino Oggi la sfida della squadra salvezza pigliatutto? fra Cagliari e Reggiana FILIPPO BIANCHI QUADRA pigliatutto. Ce ne • CAGLIARI. È un Cagliari senza sono state diverse, nella alternative quello che affronta oggi S storia del calcio, dal Real la Reggiana nell'anticipo di serie A. Madrid di Di Stefano fino al Miljn autentico match-salvezza della sta­ attuale, passando per l'Ajax di gione. «Dobbiamo assolutamente Cruijff. il Liverpool di Dalglish, l'In­ vincere - ha sottolineato il tecnico ter di Suarez. Sono il frutto di strane sardo Bruno Giorgi, nell'ultimo al­ alchimie, talvolta del caso * (chi lenamento di nfinitura - anche avrebbe scommesso sulla travol­ perché qualsiasi altro risultato fini­ gente senilità calcistica di Massa­ rebbe col complicarci ulteriormen­ ro?) . e vincono qualsiasi cosa ca­ te il cammino in campionato e po­ piti loro a tiro: campionati, coppe, trebbe avere npercussioni negati­ forse perfino il totocalcio. Loro fun­ ve, dal punto di vista psicologico, zione principale è quella di vanifi­ sulla semifinale di coppa Uefa con care ogni suspense, e perciò ren­ l'Inter. Sono comunque fiducioso dere noiosissima qualsiasi impresa nella possibilità di tagliare questo in cui si cimentino, spesso instillan­ primo traguardo perché ho visto la do, nelle tifoserie altrui, il legittimo squadra molto concentrata, decisa a non lasciarsi sfuggire l'occasio­ sospetto che tutte queste vittorie ne». Per quanto riguarda la forma­ siano dovute soprattutto alla po­ zione, permane il dubbio sull'im­ chezza degli avversari. Prima di ri­ piego di Oliveira, ma i progressi re­ durre la sfera dei suoi interessi ad gistrati nelle ultime ore dall'attac­ alcune, peraltro apprezzabili, sfere cante, confortati anche dall'esito del corpo femminile. Tinto Brass positivo dell'ultima ecografia, han­ girò un film molto acuto e diverten­ no fatto aumentare le possibilità di te, intitolato Dropout. In una me­ vederlo in campo fin dall'inizio. morabile scena, un'anziana ma ar­ zilla mendicante-vestita di stracci, La Reggiana si appresta ad af­ borse di plastica regolamentari in frontare la partita del Sant'Elia con mano - si aggirava solitaria per notevole carica di entusiasmo, frut­ uno sterminato deposito di rifiuti to delle importanti vinone casalin­ londinese, sbraitando: «Non tocca­ ghe degli ultimi giorni: sabato con­ te niente, non toccate niente: è tut­ tro il Napoli e mercoledì nel recu­ to mio!!!». Ora, per almeno un qua­ pero che ha opposto i granata ai driennio, è tutto Suo: Fininvest e «cugini» parmensi La squadra di Rai, Parlamento e banche, servìzi e Bergkamp e Sosa: I due volti dell'Inter Marchioro è venuta cosi a ntrovarsi giornali, commercio e ministeri, in classifica a quota 26. a un punto pubblicità e cinema. Suoi sono gli dal Piacenza e dallo stesso Caglia­ astutissimi italiani che evadono il ri, vale a dire dai pnmi posti utili fisco, che si esaltano nel saluto ro­ della zona salvezza La partita mano, che mal sopportano le leg­ odierna è pertanto di estrema im­ portanza per il Cagliari e addirittu­ gi, che stabiliscono le eccezioni ra fondamentale per la Reggiana, prima che le regole, che sorpassa­ fino a poco tempo fa tra le forma­ no a destra, che parcheggiano in Inter, passa la paura zioni meno accreditate a restare in quarta fila e considerano la corsia serie A e che ora, oltre a una quali­ di sorpasso uno status-symbol. INTER-LECCE 4-1 nin squalificato; Marchesi, «ex» in corner da Gatta; tre minuti dopo su Il Lecce si fa vedere con un tiro tà di gioco che non l'ha mai ab­ Suoi i «volti nuovi» Fede, Selva, Del versione rassegnata, non ha Nota- assist di Jonk, Sosa gira di testa a improvviso del brasiliano Gerson, bandonata, si è ritrovata anche a Noce. Suoi sono i fuoristrada rom­ ristefano, Altobelli e • il ghanese rete sbagliando la mira di poco. messo in corner da Zenga con un segnare quei gol che erano stati il banti e i telefonini, gii ospedali di­ INTER: Zenga, Bergomi, Orlando. Manicone, Ferri (65' Di Sauro), Aycw. Assenze pesanti per un or­ Debolissima la retroguardia lecce­ tuffo. Poi, al 59', Bergkamp serve a se: Biondo, Trincherà, Olive, Cera­ Fontolan un bel pallone ma il col­ suo punto debole. La squadra gra­ sastrati e i trasporti obsoleti, il patri­ Battlstini; Bianchi, Jonk, Fontolan, Bergkamp, Sosa (46' Berti). (12 gànico già talmente modesto da nata ha disputato ieri a Caglian un monio artistico fatiscente e il debi­ Abate, 13 M.Paganln, 16 Marazzina. far paura. • • - micola e Melchiori danno sempre po di testa del biondo è parato. Si l'impressione di vacillare e arren- • cambia: Marini fa entrare il giova­ leggero allenamento. L'unico tito­ to pubblico infinito, e tutta l'Italict- LECCE: Gatta, Biondo,Trincherà, Olive, Ceramicola, Melchiori; Gaz- L'Inter parte subito all'attacco lare che non scenderà in campo, per sbloccare il risultato. Non si sa dersi. E questo malgrado un Inter ne, molto applaudito. Di Sauro al ta che fa sorridere l'Europa. Com­ zanl (71 ' Gumprecht),Gerson (82' Barollo), Russo, Padalino, Baldini. non certo al top della forma, come posto di Fem; Marchesi inserisce il ovviamente oltre all'infortunato Fu- plimenti, dottor Berlusconi, Lei ha (12Torchia, 13Carobbi, 15Erba). mai, visto quanto accadde mesi fa al Milan, inchiodato sullo zero a dimostrano classifica e recenti vi­ misterioso tedesco Gumprecht ed tre, è lo squalificato Michele Pado­ vinto un «bell'immondezzaio», dav­ ARBITRO: Boggi cissitudini. è in quel momento che ci si accor­ vano. All'andata la squadra di Mar­ zero proprio dai pugliesi. Cosi, do­ ge della presenza di Gazzani, il so- vero, e ben lo rappresenta. po un colpo di testa di Fontolan Nella ripresa. Marini lascia a n- , chioro si impose su quella di Giorgi RETI: 19' e 47' Jonk, 50' Bergkamp (rig), 81' Berti, 85' Baldierl. poso Sosa in vista della sfida col tituito. Nel finale il protagonista è con il punteggio di 3-1. Reggiana e (13') su cross di Sosa senza fortu­ Nicola Berti: all'80', approfittando NOTE: angoli 9 a 1 per l'Inter. Cielo sereno, terreno In cattive condi­ na, i nerazzurri riescono nell'inten­ Cagliari di Coppa Uefa in program­ Cagliari si incontrarono preceden­ ERTICALIZZARE il gioco. zioni. Spettatori 43mlla. ma martedì, e rilancia Nicola Berti. di un'altra ingenuità pugliese, se­ Verticalizzare, stando alla to. Colpa soprattutto del povero gna un gol spettacolare in tuffo di temente nel campionato di Due minuti e l'inter raddoppia, an­ nel 1989-90. A Cagliari la sfida fini radice del termine, dovreb­ Ceramicola, che compie una inge­ testa e si prende un mucchio di ap­ V nuità colossale: nel tentativo di rin­ cora per merito di Jonk, bravo ad ' 1-1, a Reggio 2-0 per la Reggiana, plausi. Sembra davvero recupera­ be significare porsi in verticale. Se viare colpisce Jonk appostato 11 vi­ inserirsi su azione di Bergkamp e a con doppietta dell'allora granata volessimo considerare l'espressio­ FRANCESCO ZUCCMINI infilare in rete. Il Lecce adesso è ' to, dopo il lungo infortunio: che ne cino; l'olandese prende palla, drib­ proprio in barca: Melchiori stende pensa Sacchi? Segna anche Bal- Silenzi. ne con una certa aderenza seman­ • MILANO. Gli olandesi tirano sionc. A San Siro contro l'Inter si è bla il difensore e il portiere Gatta, dicri, intanto e finisce 4 a 1. Dopo 6 tica, dunque, più che dei giocatori in area Fontolan. Boggi dà il ngorc. fuori l'Inter dalla zona calda: la B ' come scansato, come fanno certi per poi deporre nella rete vuota. sul dischetto va Bergkamp che sconfitte consecutive, l'Inter respi­ Cagliari: ' Fion. Villa, Pusceddu. di pallone avremmo dei saltimban­ da ieri sera è un po' più lontana, concorrenti superdoppiati in For­ Uno a zero, se ne vanno le tensio­ spiazza Gatta. Tre a zero? Niente ra. C'è voluto il Lecce, però. Sanna, Napoli, Fincano. Monero, chi, degli acrobati, che a un certo grazie due volte a Jonk e una volta mula 1. • • ni. affatto: Boggi, che ha notato evi­ Classifica: Milan 47, Juve 41, Herrera, Dely Valdes, Matteoli, Oli­ punto, chissà perché, si dispongo­ a Bergkamp. E grazie a Berti, auto­ Poca gente allo stadio, malgra­ In vantaggio, l'Inter rischia di di­ dentemente qualcuna delle solite Samp 40, Parma e Lazio 38, Torino veira (Allcgn). no a piramide umana... Atteggia­ re del quarto gol. Ma un grazie so­ do la teorica suspense: i tifosi ne­ lagare: al 23' Bergkamp, voglioso irregolarità su cui in genere si sor­ 32, Inter e Napoli 30, Foggia 29. Reggiana: Taffarel, Tomsi. Zanut- mento che, su un campo di calcio, vola, fa ripetere. Bergkamp ripete Cremonese, Roma, Genoa 28; Pia­ prattutto al Lecce, che in serie A razzurri snobbano la sfida contro il di riscattarsi dopo la valanga di cri­ cenza e Caglian 27, Reggiana 26, ta, Cherubini, Sgarbossa, De Ago­ potrebbe essere considerato piut­ c'è capitato evidentemente per un Lecce materasso. Marini non può tiche delle scorse settimane, si libe­ pari pari l'esecuzione e nemmeno stini, Esposito, Scienza. Morello, stavolta Gatta ci arriva. Proprio tre a Udinese 24. Atalanta 18, Lecce 11. tosto stravagante. E infatti vertica­ errore e comunque fa la sua parte, disporre di Tramezzani, Schillaci e ra ancora del frastornato Cerami­ Intere Lecce una partita in più, Mateut, Lantignotti lizzare vuol dire tutt'altro, e cioè quasi chiedendo scusa per l'intru- Dell'Anno, oltre ad Antonio Paga- cola ma la conclusione è deviata in zero, stavolta. Arbitro: Nicchi. sviluppare le azioni per linee verti­

cali rispetto all'asse orizzontale del K x J campo. Ovvero tralasciare pruden­ -•^s^iy^-i*^ ~ A? *t~ -£*,ff ^»Y^«™f«^' ^V"^ ^«w^f^tfss3*»S#SStf>**W^>«*W. , *»"* '5*^*^»«^ ti considerazioni tattiche, per ten­ tare degli affondo. Ma viene da do­ mandarsi se l'uso di quest'immagi­ ne geometrica non contenga an­ che implicazioni morali, non costi­ Kalusha Bwalya e il miracolo Zambia tuisca un invito ad abbandonare lo squallido traccheggiare di centro­ campo, per innalzarsi fieramente, m TUNISI. Il 28 aprile 1993 un ae­ parlò di un suo arrivo in Italia, al sempre giocato pensando agli la nostra Federazione, non si può per ridisegnare le strategie, appun­ reo militare della Zambian Air For­ Bari, ma la trattativa sfumò. Domani si gioca la finale di Coppa d'Africa Ni­ amici scomparsi, alle loro fami­ mai dire. to, in verticale, da uomini eretti («il ce in volo verso il Senegal si inabis­ Domani, lo Zambia affronta a , glie, e da questi pensieri abbiamo Dopo tre anni vissuti In Belgio e sò nell'oceano Atlantico, al largo Tunisi la Nigeria nella finale della geria-Zambia. Lo Zambia è «nato» dalle ceneri tratto energia positiva. cinque In Olanda, come vede II passaggio alla posizione eretta, al­ di Librcville, la capitale del Gabon. la marcia bipede, conduce alla li­ diciannovesima Coppa d'Africa. La rinascita è stata portata problema del razzismo In Euro­ A bordo, c'erano diciotto giocatori Nessuno, neanche in Zambia, cre­ della sciagura aerea che distrusse un anno fa la avanti dallo scozzese lan Porter- pa? berazione della mano, alla nuova della nazionale di calcio, sette ac­ deva nella possibilità di ricostruire fleld In collaborazione con Fred­ La situazione sta peggiorando, so­ statica del cranio sulla colonna compagnatori e cinque membri in cosi poco tempo una nuova na­ Nazionale. Parliamo del «miracolo» con il suo die Mwlla, un allenatore zambla- prattutto in Germania. Anche in vertebrale e al conseguente svilup­ dell'equipaggio. Non ci fu nessun zionale, per giunta competitiva. Il no. Ora, però, Mwlla non è qui a Belgio, che pure è un paese che po nasofaringeo, che ha permesso sopravvissuto. Il destino ha rispar­ miracolo c'è stato: prima il mon­ capitano, Kalusha Bwalya. festeggiare con voi: perché? ospita molti africani, le cose non l'articolazione dei suoni e del lin­ miato i professionisti delio Zambia diale Usa '94 sfumato di un soffio, Questo è l'unico dispiacere legato , vanno affatto bene. Mio fratello guaggio», Henri Laborit). Se non che militano nei campionati euro­ ora questa finale. alla Coppa d'Africa. Purtroppo in Joe gioca in Belgio ed è preoccu­ costituisca, infine, un'esortazione a pei, quel giorno autorizzati a rag­ Come ha fatto lo Zambia a tor­ Zambia sono convinti che cam­ pato. Ma per noi sportivi 6 tutto giungere i compagni a Dakar diret­ recuperare la dignità, a raccogliere nare competitivo nel giro di un FILIPPO RICCI biare continuamente porti a risul­ più semplice. Il pubblico negli sta­ le idee e uscire dall'appiccicosa ra­ tamente da Zungo. Tra questi, il anno? tati positivi, lo la penso diversa­ di ci può fischiare o tirare le bana­ capitano e giocatore più rappre­ È vero. Io sono in Europa da otto traguardo eccezionale. Sono feli­ gnatela di centrocampo (con tutto sentativo di quella nazionale: Kalu­ Ai funerali, di fronte a tutta quella mente, ma la realtà è che da qual­ ne, però basta qualche gol a risol­ gente che ci chiese di andare anni, e non conoscevo i ragazzi ce soprattutto per la nostra nazio­ che tempo Mwila non è più con vere tutto. Inoltre, economica­ il rispetto per il maestro Nils Lie- sha Bwalya. Un centravanti solido più giovani impegnati nel nostro ne. Lo meritava. A Lusaka erano dholm, per la scuola danubiana e e determinato, che ha avuto il me­ avanti, pensammo che il modo noi. Ho un ottimo rapporto con mente siamo dei privilegiati Chi migliore per onorare la memoria campionato. Pensavo fosse im­ già impazziti per la nostra vittoria Porterfield, ma sarei stato più feli­ invece arriva in Europa dall'Africa quant'altro si sviluppò storicamen­ rito di introdurre il proprio paese possibile ritornare competitivi, so­ con la Costa d'Avorio, figuriamoci te «in orizzontale»). Se questa spe­ nella geografia del calcio mondia­ dei nostri amici era quello di im­ ce se avessimo potuto celebrare senza le spalle coperte, ed è la pegnarci a fondo per ottenere gli prattutto in cosi poco tempo. adesso. Domenica arriverà un vo­ questa Coppa tutti insieme, lo maggior parte dei casi, ora va in­ culazione e vera, la verticalizzazio­ le: nel 1988 alle Olimpiadi di Seul E invece... lo speciale carico di tifosi, perché, ne del gioco suggerirebbe di non segnò una tripletta a uno svagato obiettivi per cui fino a quel mo­ stesso gruppo che aveva comin­ contro a situazioni spiacevoli, e mento avevamo lottato insieme. E invece siamo qui a prepararci comunque vada, per noi questa è ciato lo scorso mese di maggio. immelanconirsi nella stagnazione, Tacconi, e la nazionale miliardaria pericolose. In Olanda, invece, il di Rocca perse 4 a O.AIIora Kalusha Quella Nazionale non era solo per la finale continentale. Un risul­ una festa. Purtroppo i dirigenti hanno deciso problema è meno grave. Gli olan­ ma di continuare a insistere nell'o­ una squadra: era soprattutto un tato che lo Zambia ha raggiunto Che cosa vi ha portato ad otte­ in maniera diversa. Ora spero eh" desi sono molto aperti e tolleranti. rione, per quanto velleitaria possa aveva 25 anni, e proprio quell'esta­ te, dopo tre stagioni passate in Bel­ gruppo di amici. soltanto una volta, nel 1974, e che nere questi risultati? lan possa restare per i prossimi Parlano di razzismo e cercano di parere al momento. Azione in ver­ gio nel Cercle Bruges, si trasferì in Lei però non era molto fiducioso io non avrei mai immaginato di La forza d'animo, il desiderio di quattro anni, per preparare il tenerlo sotto controllo. Certo, gli ticale, naturalmente, in omaggio a Olanda, al Psv Eindhoven, dove sulle possibilità di ricostruire la poter ottenere. Stento ancora a giocare per i compagni morti, la mondiale francese. Ma con que­ stupidi sono anche li. ma sono una certa idea dell'uomo... gioca tuttora. Qualche anno fa si Nazionale... crederci, la semifinale era già un passione, i sentimenti. Abbiamo sto desiderio di novità che anima una netta minoranza.

f ) t I ) agina 11U0 l'Unitài? Sport Sabato 9 aprile 1994 CAMPIONATO DOMANI SAMP-GENOA. I ricordi di Maselli e Amuzzo fare di casa, un appuntamento che a cura di MASSIMO FILIPPONI coinvolgeva soltanto Genova e, TUTTO13 «Eurosfìde» spesso, divideva le famiglie: «Non ce la facevo a respirare in quel trat­ LAZIO-ATALANTA per Torino to di corridoio che portava dallo spogliatoio al campo - rammenta 1 75% I bergamaschi, matematicamente Arnuzzo - perché sapevo che sugli retrocessi, sono stati per anni la bestia nera e Parma spalti sedevano mio padre, mia X 15% dei biancoazzurn ma in questa stagione la madre, mia moglie e il piccolo Lu­ differenza dei valori in campo è notevole. ca. Ma pensavo soprattutto agli Sclosa e Casiraghi al posto di Gascoigne • TORINO. «I costi di gestione del amici di Sampierdarena, dove so­ 2 10% (frattura alla gamba) e Fuser (squalificato). Torino sono attualmente molto su­ no nato, e al loro lunedì di passio­ periori ai ricavi. Il mio obiettivo è ne determinato dal mio comporta­ quello di riequilibrare le cose, an­ mento in campo. Una responsabi­ NAPOLI-JUVENTUS lità che non mi abbondonava che in modo drastico, per riportare mai». Maselli, romano dell'Almas. dignità alla società. Spero di poter era a Genova ormai da qualche 1 30% Al San Paolo quindici giorni fa è caduto il lavorare in pace, senza tumulti di anno. Certo, non poteva immagi­ Milan, porgli uomini di Lippi sarà ancora più piazza o di stampa, altrimenti sarò nare che la sua carriera e la sua X 50% difficile bissare l'impresa. La Juventus è costretto a fare accomodare qual­ esistenza sarebbe stata tutta di co­ certa del posto-Uefa per 11 prossimo anno. cun altro». Cosi il finanziere Gian- lore rossoblu ma sentiva egual­ 2 20% Gianluca Viali i In campo dal primo minuto. marco Calieri ieri ha puntualizzato, mente la partecipazione all'avveni­ Napoli senza Bia e Thern. in un incontro con la stampa, i suoi mento: «La gente, allora, ti fermava programmi per il futuro, dopo che per strada e ti incoraggiava. Il der­ PIACENZA-CREMONESE giovedì il Tribunale aveva respinto by era meno canco di tensioni di l'istanza di fallimento del Tonno, oggi, ma era un appuntamento ntenendo valido il piano di risana­ sentito, direi una sorta di palio». _ . 1 40% Il Piacenza teme il ritorno della Reggiana e. Lo scenario della sfida fu come dopo la sconfitta di Foggia, ha bisogno mento della società predisposto urgente di almeno un punto. I biancorossi dall'ex padrone della Lazio, e do­ sempre contenuto, quasi allegro, X 40% nonostante la situazione di classifi­ non perdono in casa dal 27 febbraio (1-2 con po che la Procura ieri aveva disse­ la Lazio) mentre i gngiorossi sono in serie questrato le azioni granata. Oggi, il ca delle contendenti: andare allo 2 20% stadio - quella domenica di mar­ positiva da cinque turni. notaio Roberto Goveani girerà il zo, per il ritomo, ci andarono in pacchetto di maggioranza (78%) a 45mila - era una festa. SI, è vero, il Gianmarco Calieri che lunedi pros­ clima si fece subito rovente, Petrini SAMPDORIA-GENOA simo, nell'assemblea dei soci, sarà si scontrò con Maselli e si lussò la nominato presidente. «Non ho in­ clavicola, Corradi sferrò un calcio a 1 34% I blucerchiati non attraversano un momento tenzione di fare alcuna promessa Nicolini e fu espulso, una marca di : particolarmente felice, anche in Coppa Italia ai tifosi - ha precisato Calieri - mi giocatori risultarono ammoniti, ma X 33% si sono evidenziate carenze offensive. La impegno soltanto a riportare que­ a Genova il derby non è quasi mai Samp ha realizzato 6 reti (tutte al Foggia) sta società in una situazione socio­ degenerato in rissa. L'aria era cari­ nelle ultime cinque partite. Il Genoa ha economica di tutto rispetto, in mo­ ca di nervosismo ma non saliva su­ 2 33% guadagnato 12 punti in 9 gare. do da non farle più vivere i patemi gli spalti, si fermava alle panchine. d'animo degli ultimi anni. Voglio Su quella blucerchiata sedeva il ti­ anche ricordare che le porte del mido , ex tervino di UDINESE-FOGGIA Torino sono aperte a qualsiasi im­ ferro della Samp, su quella rosso­ blu si dimenava Sandokan Silvestri, prenditore che voglia aiutare la so­ 1 50% I bianconeri non possono più sbagliare cietà . Sono disponibile a colloqui che contendeva a Toneatto e Pe- devono superare II Foggia e sperare In un saola il titolo di re degli agitati. con ' persone • protessionalmente L'Italia si appassionava ancora X 25% passo falso delle rivali. Una vittoria dei serie e di fede granata». ••••: alla politica, gli animi erano in fi- padroni di casa manca al "Friuli- da più di Insomma, non poteva capitare Gianluca Paglluca: numero uno della Sampdorla Alberto Pais br.llazione per il referendum sul di­ 2 25% un mese. Zeman sostituirà gli squalificati in un momento migliore per il Tori­ vorzio, il terrorismo Kolyvanov e Nicoli con Cappellini e Di Bari. no l'anticipo di campionato con il esordiva col rapimen­ Milan, in programma oggi alle ore to Sossi, lo scandolo 16 al Delle Alpi. Anche Mondonico petroli non poteva far ASCOLI-PESCARA è particolarmente euforico: non gli intrawedere Tangen­ sembra vero, infatti, di poter conta­ topoli, si guardava 1 45% Sei punti nelle ultime tre gare con quattro re addirittura sull'abbondanza di ti­ con interesse agli in­ gol fatti ed uno subito, cosi il Pescara ha tolari, dopo mesi di «magra» con Genova, quei derby contri Gromiko-Kissin- X 35% raggiunto Ravenna e Modena. L'Ascoli, l'infermeria piena, anche se sono ger che dovevano ar­ nonostante lo 0-3 di Palermo, ancora spera ancora infortunati Osio, Mussi e restare la spirale nu­ 2 20% nella serie A. Tre gli squalificati: Cavaliere, Cois. In attacco i granata opteran­ cleare, una minaccia Marcato (tra i marchigiani) e Nobile. no probabilmente per la solita fi­ che incombeva sulla sionomia tattica, con due punte penisola più delle vo­ late di Merckx che F.ANDRIA-ANCONA (Silenzi e Carbone) più un rifinito­ «Erano poveri, ma belli» batteva - inesorabil­ re, Francescoli. Il Torino si gioca mente Gimondi. Nes­ 1 33% I pugliesi dopo un avvio promettente sono parecchio in questa sfida: in ballo DALLA NOSTRA REDAZIONE suno, in quel marzo uggioso, pote­ c'è infatti la qualificazione in Copa scivolati al nono posto del la classifica e non MARCO FERRARI va prevedere che di II a poco a Li­ vincono da un mese. Gli uomini di Guerini Uefa e, di conseguenza, un bel sbona i garofani avrebbero tappa­ X 34% gruzzolo di miliardi garantiti dai di­ • GENOVA. Aria di derby, ana di za de' Ferrari, un mitico presidio di i blucerchiati vennero ripescati per non hanno abbandonato I sogni di gloria: si to le canne dei fucili colonialisti. giocheranno la Coppa Ital la a Genova e la ritti televisivi. Nel Milan, invece, ricordi. Oggi , 44 democrazia e ideali. Il calcio geno­ il famoso scandalo dell'orologio anni, e Domenico Amuzzo, 47 an­ vese non era quello di oggi, artigia­ che portò in B Foggia e Verona. L'Italia cantava «Ciao cara come 2 33% promozione a partire da domani. mancherà il francese Dsailly, al ni, sono dingenti dei settori giova­ nale più che industriale, bilanci Marassi era uno stadio aggrappato stai?» che Iva Zanicchi aveva porta­ quale Capello ha decìso di conce­ nili di Genoa e Samp. Venti anni fa sempre in pari, cessioni ai grandi alla case, dai tetti e dalle finestre si to in tnonfo a Sanremo e non cre­ dere un turno di riposo. Lentini, in­ sudavano in campo, si inseguivano club e vecchie glorie sulla via della . godeva lo spettaco'o della conca e deva che quell'irruento di China- FIORENTINA-MODENA vece, finirà in panchina. «Non è an­ e si sgomitavano. Adesso sorrido­ pensione, Rosato e Corso in rosso­ il derby era un duello tra cugini po­ glia conducesse la Lazio di Mae- cora pronto», ha detto Capello. Il strelli al suo primo e unico scudet­ no divertiti all'idea di un passato blu, Maraschi e Lodetti in blucer- veri e disperati. «Ero in campagna 1 70% Dalla ripresa del torneo i viola ancora non giocatore, dopo le polemiche della da avversari diventato memoria co­ chiato. quando sentii alla radio che ci ave­ to. Allora i miracoli non li promet­ teva Berlusconi ma il senatore Fan- sono riusciti ad ottenere due punti. I tifosi scorsa settimana, non ha voluto mune, nostalgia di una gioventù La Samp era una fucina di in­ vano npescato - racconta Amuzzo aspettano dal 13 marzo. Gli emiliani non commentare l'ennesima bocciatu­ che non c'è più, anni da prima pa­ venzioni, sul modello instaurato da - e subito telefonai in sede. La pri­ fani. A Genova una nave, la X 25% «Monica Russotti», naufragava nel perdono dal 13 febbraio e, negli ultimi sei ra. Toma Papin: «Il francese è in gina, capelli lunghi e canzoni beat , gente fatta in ca­ ma cosa che mi dissero era che co­ turni, hanno conquistato sette punti con prima che il grigio si insediasse sui sa come Amuzzo, Sabatini e Saba- munque non ci avrebbero pagato porto, inclinandosi su un lato. Si 2 forma», ha affermato il tecnico ros- andava allo stadio senza dimenti­ 5% appena quattro reti incassate sonero. H, :- •_ • -. ' • loro capi e la musica diventasse dini, Rossinelli e Nicolini; il Genoa il premio salvezza perchè i soldi li chiassosa. Vista dai loro terrazzi la «pescava» nelle serie minori: Masel­ avevano spesi per gli avvocati». Al­ care quello che succedeva fuori ed Un altro anticipo di campionato,' ogni naufragio calcistico non oc­ infine, è in programma per questo città era uno sguardo sul mondo, li e Derlin, Rossetti e Perotti. Non lora i premi partita erano offerti da PADOVA-LUCCHESE quaranta-cinquanta navi in rada, il c'erano gli stranieri, ma andavano sostenitori e negozi: Arnuzzo vinse cupava tanto spazio sui giornali pomeriggio: è la sfida tra Parma e turbolento angiporto, i marinai di moda gli argentini con passa­ un televisore quale migliore gioca­ quanto i naufragi ven. Cosi la brut­ Roma nella quale i giallorossi di americani a inseguire l'avventura, porto italiano, Mendoza alla corte tore del derby di ritomo. «Certo - ta figura dell'Italia ai Mondiali, spe­ 1 50% Quattro punti di vantaggio sulla quinta a Mazzone vanno in cerca di punti l'odore delle spezie e le osterie del rossoblu e un tal Dante Mircoli alla sostiene Maselli - i privilegi non dita a casa dai polacchi Szarmach novo giornate dal termine non sono molti: per allontanare definitivamente !o centro storico, caruggi di dispera­ Samp che compi persino il miraco­ c'erano ancora anche se le nostre e capitan Deyna, sarà rimarginata X 40% già domani Galderlsi e compagni (sul neutro spettro della lotta per la salvezza e zione e d'orgoglio, le macerie della lo di segnare un gol e di restare ne­ paghe erano consistenti per l'epo­ in fretta. «La vita continua» scrive su di Reggio Emilia) cercheranno di , magari poter sognare di acciuffare guerra ancora in piedi e l'autentici­ gli archivi del pallone. All'andata ca. Avevamo acquisito il diritto alla l'Unità Oreste Del Buono. E la vita è 2 incrementare il distacco. I toscani non per un pelo, nelle ultime tre giorna­ tà di un iuogo che non è più quello vinse la Samp 2-0, al ritomo fu 1-1, pensione, non c'era lo svincolo e continuata anche per Maselli e Ar­ 10% passano in trasferta dal 5 settembre. te, quel posticino in Europa che di prima. Genova significava anche un pareggio che segnò un abbrac­ di 11 a poco avremmo ottenuto la li­ nuzzo come per Mendoza e Mirco- pareva pura follia solo ipotizzare industria, lavoro e lotta, un corteo cio mortale: le due genovesi finiro­ quidazione». li finiti chissà dove a tirar calci al pallone e al destino. qualche settimana fa. •-•-. * ; al giorno, le bandiere rosse in Piaz­ no in fondo alla classifica anche se La stracittadina allora era un af­ PISA-VICENZA 1 40% Un solo punto divide le due formazioni. I Opinione pubblica d'Oltremanica divisa tra rabbia, ottimismo e paura. Oggi il giocatore sarà operato nerazzurri (a quota 25) sono reduci dallo X 40% sfortunato derby di Lucca. Il Vicenza (26 punti) nel '94 ha una media di tutto rispetto: 2 20% tredici punti in tredici partite con 2 vinone, 9 Inghilterra con Gazza e contro la Lazio pareggi e2 sconfitte (l'ultima il 6/2). VENEZIA-PALERMO • LONDRA. «Sono distrutto. Non NOSTROSCRVIZIO ma in una doppia veste. Quella di solo per me stesso, ma anche per il attuale allenatore, che deve gestire 1 45% Domani si affronteranno due squadre in mio paese. Speriamo che possa chiere d'acqua verso un fotografo. matura conclusione della carriera Contrariamente alle notizie che il finale di campionato senza l'in­ salute: i nero-verdi sono in serie positiva da tornare in campo il prima possibi­ Sbarcato a Londra,. il calciatore del più popolare calciatore d'Oltre­ vogliono il giocatore con il morale glese e con il probabile contraccol­ X 35% 4 turni mentre i siciliani hanno raccolto 5 le. La stagione ricomincerà tra sei della Lazio è stato immediatamen­ manica e. su un versante opposto, a terra, l'agente di Gazza, Len La- po psicologico della squadra; quel­ punti nelle ultime tre uscite. Soltanto con un mesi: io vorrei essere pronto per al­ te trasportato con un'autoambu­ critica all'organizzazione sanitaria zams, ha dichiarato che Gascoigne la di futuro presidente, chiamato a successo i veneti potrebbero rimettersi in lora». Una confessione, questa,' lanza nella clinica «Principessa della Lazio, len mattina la televisio­ ha superato la prima reazione di gestire il recupero di un campione 2 20% corsa per la promozione quasi strappata a Paul Gascoigne, Grace», dove nel 1991 gli furono n- ne «Ski News» ha riproposto più scoramento e già pensa a quando e di un capitale al quale la società che ha subito giovedì un grave in­ costruiti i legamenti del ginocchio volte il modo con il quale, giovedì tornerà in campo. Terry Vcnables, non può certo rinunciare a cuor dello stesso arto. Nella gamba di pomeriggio al «Maestrelli», Gazza è il nuovo tecnico della nazionale in­ leggero. MANTOVA-CHIEVO fortunio: frattura scomposta della Gazza dovrà probabilmente essere stato trasportato fuori dal campo: glese ed ex allenatore del Totte- tibia e del perone della gamba de­ inserita una placca di metallo. L'o­ senza una barella, sollevato con le nham, grande estimatore di Paul, si L'olandese Winter, uno dei stra. Da ieri pomeriggio Gazza è a perazione anche questa volta sarà braccia da sei persone. L'ex-capi- è detto rattristato per quella che compagni di squadra che ha aiuta­ 1 35% Sene C/1, girone A. La prima in classifica, il Londra, dove oggi sarà operato. Ie­ fatta dal professor John Browett. La tano della nazionale inglese, Tre- definisce una grande perdita non to Gascoigne a salire sull'autoam­ Chlevo (punti 49). affronta fuori casa il ri, l'aereo proveniente da Roma è «Principessa Grace» è una delle più vor Mullary, ha detto: «Le immagini solo per la Lazio, ma per la Nazio­ bulanza sùbito dopo l'infortunio, è X 35% Mantova, secondo a 3 lunghezze. I veronesi atterrato all'aeroporto londinese di prestigiose cliniche private londi­ dei primi soccorsi prestati a Gazza nale. stato più cauto: «Non voglio parlare hanno vinto 5 trasferte mentre la formazione Heathrow pochi minuti prima delle nesi. Solo per il soggiorno costa sono stupefacenti e incredibili. Il fronte «romano». Il tecnico la­ dei tempi di recupero visto che 2 30% lombarda ha conosciuto soltanto una 15 (le 16 italiane). 11 volo di linea 390 sterline a notte, pan a circa 900 Non capisco come in Italia e in un ziale, Zoff, che giovedì era sembra­ Paul deve ancora essere operato. E sconfitta interna, con il Bologna. della British Airways non ha rispet­ mila lire italiane. Per l'incidente al club di grande prestigio come la to molto scosso dall'incidente ca­ poi fa male parlare di quello che è tato l'orario di partenza da Roma a ginocchio Gascoigne rimase fuori Lazio si usino ancora metodi arti­ pitato a Gascoigne, ha detto: «Per successo. Senza dubbio questo è causa del ritardato arrivo della sca­ dai campi di gioco 16 mesi; questa gianali in caso di incidenti sen». Il la Lazio non cambia niente. Paul è stato un anno maledetto per la La­ PRATO-BOLOGNA la disabili, at quale si è poi aggiun­ volta potrebbe dover nmanere fer­ sensazionalismo ha invece trionfa­ un giocatore importante, noi lo zio». Winter ha poi voluto «scagio­ to uno stop a tutti gli imbarchi im­ mo per almeno otto. Pare scongiu­ to sulle prime pagine dei giornali. aspettiamo». Zoff ha messo un fre­ nare» il giovane Nesta, protagoni­ 1 40% I rossoblu inseguono la vetta, staccati di 7 posto dalla compagnia aerea in­ rato, dopo le pessimistiche previ­ «Finito», urla il Daily Star, «E la fine no alle ipotesi di camera finita per sta suo malgrado dell'incidente. punti Potrebbero sembrare troppi ma, in glese per un problema tecnico. Il sioni della prima ora, il pericolo di di Gazza?», si chiede il Daily Minor, il numero 10 biancazzurro. «Ho «Una delle nostre prime preoccu­ X 20% , ogni vittoria vale tre punti: quindi gli volo non è stato tranquillo: infasti­ un ntiro forzato dall'attività. il Daily Telegraph ignora la Bosnia sentito Gascoigne al telefono pn- pazioni è stato che si sentisse re­ uomini di Reja non hanno alternative alla e la tregua dell'Ira per dedicare tut­ dito dal «pressing» di giornalisti e In Inghilterra l'ultima disavven­ ma che partisse per Londra. Mi è sponsabile. Gli abbiamo parlato vittoria. Il Prato ha perso tre gare ta l'attenzione al dramma del cal­ parso già sollevato, pensava al re­ 2 40% fotografi, a un certo punto Gazza si tura di Paul Gascoigne ha provoca­ ciatore. subito dopo l'incidente, per dirgli casalinghe, l'ultima risale al 21/11/'93 è spazientito e ha lanciato un bic- to due reazioni: paura di una pre­ cupero». Zoff considera il proble­ che non ha colpe».

I Sabato 9 aprile 1994 'mia 2 pagina. 11

Calcio: azzurrini CICLISMO. Presentati il Gp della Liberazione e il Giro delle Regioni per le finali Europei under 21 RISULTATI Cesare Maldmi, et della nazionale under 21 di calcio, per la fase fina­ Primavera ciclistica TENNIS. Pete Sampras testa di le del campionato europeo in pro­ sene numero uno si è qualifi­ gramma a Montpellier il 15 e il 20 cato per le semifmal1 del tor­ apnle prossimi, ha convocato 19 neo di Tokio battendo 1 au­ giocaton- Berretta, Bigica, Canna- Lo sport di domani straliano Patnck Rafter 6-1 5-7 varo, Carbone, Cherubini Colon- 6-1 Anche Michael Chang ha nese, Delli Cam, Galante, Inzaghi, superato i quarti battendo Da­ Marcolin, Muzzi, Negro, Panucci, vid Wheaton 7-6 (7-3) 6-3 Al­ Rossitto, Scarchilli, Toldo, Tresoldi, tri risultati dei quarti di finale Vieri Visi ^ va in cerca Hennk Holm Svezia b Ivan Lendl Usa 5-7 6-1 6-2 Boris Beckfr Germania b Brad Gil­ Auto: la Rai . bert Usa 6-3 6 0 Singolare trasmetterà. della memoria femminile semifinali Amy Frazicr Usa b Sabine Appel- 8G.P.dlFl mans Belgio, 7-5 6-2 PAOLO FOSCHI La Rai ha acquistato dalla RTI SCI ALPINO. Bibiana Perez ha (Gruppo Fininvest) i diritti di tra­ m ROMA In bicicletta per non di­ mondiale Ma la ma­ conquistato il titolo italiano as­ smissione di metà delle gare del menticare È questo lo spinto con nifestazione avrà un soluto di discesa libera sui campionato del mondo di Formu­ cui la Primavera CicLstica società più popolare prologo 1 850 metri del tracciato di S la 1 del !994. L'accordo, come dilettantistica di Roma e l Unità alle 8,30 da Via dei Caterina Valfurva con neve in­ quelli degli anni precedenti, con­ hanno organizzato la 49" edizione Fon Impenali è previ­ vernale e cielo parzialmente sente alle reti Rai di trasmettere il del Gran Premio della Liberazione sto un cicloraduno coperto ha -nflitto 32 centesi­ Gran Premio di San Manno (Imo­ in programma nelle vie della capi­ per amaton mentre mi di secondo ^*^^^^»rV^^T$***1 agli inizi della sua interminabile *-!i™>S&^U'>* , ^vy,'»-«w-^;^*^M^«M»«*«*^w^ ÌS%.>H5XW»' Vvf-K Langrova, Repubblica Ceca, 4- mo giorno ai prove ufficiali del Gp camera, Francesco Moser giunse ; 6 6-0 6-0 Lindsay Davenport, di Malaysia, seconda prova del terzo nel «Liberazione», piazza­ Usa b Katenna Kroupova, Re­ mondiale di motovelocità in pro­ mento conseguito 13 anni dopo da pubblica Ceca, 6-2 6-1, Marv gramma domani La Cagiva dello un giovanissimo Canni Bugno E Pierce Usa b Asa Carlsson, statunitense John Kocinski ha rea­ ancora, nel 1988 Mano Cipollini Svezia, 6-2 4-6 6-2 Sabine lizzato il miglior tempo nelle 500 Una «festa», ricordando Lucio.. sul rettilineo delle Terme di Cara- Hack. Germania b Magdalena ce, le Apnha dell'italiano Max Biag- calla si esibt in uno di quegli spnnt Maleeva, Bulgaria. 7-6 (7-3). gi e del giapponese Sakata sono 6-4 Aran\ta Sanchez Vicario, state le più veloci, nspettivamente, a cui siamo ormai abituati anche m APPUNTAMENTO è nspettato LaPn- bandiere tncolon con lo stemma della demo­ nelle 250 e 125. Molto spavento se si dovette accontentare del se­ mavera Ciclistica tiene fede ai suoi amo SALA crazia Il giorno dopo I avvio del diciannovesi­ Spagna b Laurence Courtois, per Biaggi, autore di una spettaco­ condo posto Insomma, il «Libera­ mo Giro delle Regioni, sei tappe, ventisei squa­ Belgio, 6-0, 6-2 Conchita Mar- zione» é un appuntamento classi­ L impegni con un programma che ali­ stcnuti dal vento della giovinezza da atleti che tinez Spagna b Leila Meshki, lare sbandata mentre viaggiava a dre nazionali che in partenza onoreranno la co, come ormai lo 6 diventato an­ menta una delle discipline più popolari più vi­ rappresentano il meglio del dilettantismo mon­ Georgia 6-2. 6-3 Doppio, 240 km oran, a causa dell attraver­ cine ai buoni sentimenti, ai costumi della gente diale Libn d'oro coi nomi di Moser, Bugno, memona dell'indimenticabile Lucio Tonelli. un samento di un'iguana che il Giro delle Regioni un occa­ quarto turno Conchita Marti- sione permettersi in mostra davan­ che vuole chiarezza pulizia e onesta anche nel­ Bontempi, Soukhouroutchenko Konychev, fratello e un maestro di giornalismo col ciclismo nez, Spagna e Mary Joe Fer- ti agli osservaton delle società pro­ le vicende sportive Siamo nuovamente in pn- Giupponi, Fondnest Abdujaparov. Tonkov e nel cuore Bel tracciato mi dicono quello dise­ nandez Usa b Alexandre Fu­ fessionistiche per sperare nel salto ma linea con l'aiuto di forze genuine, di perso­ Rebellin, un passato con fiordi augun per il pre­ gnato da Eugenio Bomboni, una battaglia a col­ sai Francia e Magadelina li Rally Costa di qualità Come nuscl al vincitore ne ricche di semplicità, di pazienza e di entusia­ sente » - pi di pedali che si nsolverà in quel di Cassino Mroz Polonia 6-2 6-2, Sandy Smeralda - dello scorso anno Alessandro Bar- smo di simpatizzanti, di amici, di uomini e don­ Vorrei anche nbadire che non siamo orga- Sarà il 1° maggio, sarà un pomenggiodi garofa­ Collins, Usa e Manaan De a Uattl su Subaru tolini, al quale il successo valse la ne coinvolti nella nostra avventura con la con­ nizzaton incalliti, che faticando e superando ni rossi nella ncorrenza di uno stonco cinquan- Swardt Sudafrica b Meike Ba- quasi immediata chiamata alla sapevolezza di un'opera che costruisce, che non poche dimcoltà, diamo un notevole contri­ tenano Più avanti ci sarà ancora la nona Coppa bel e Karrin Kschwendt Ger­ corte di Gianni Bugno vuole in ogni campo un domani migliore Dico buto un affettuoso e sostanziale abbraccio al delle Nazioni, sin qui riservata ai quartetti ma­ mania 7-6 (7-2) 4-6 6-4 Lan- Piero batti, su Subaru Inpreza, ha movimento generale Abbiamo una visuale di­ vinto il 16/mo Rally Costa Smeral- «siamo» con orgoglio, col piacere di vedere il schili e femminili e dirottata verso la prova indi­ sa Neiland Lettonia e Arantxa da-Trofeo Martini 11 pilota di Biella, Il Gran Premio della Liberazione mio giornale vincolato a queste manifestazioni versa, nceviamo consensi e simpatie perché viduale a cronometro con formula open Come Sanchez Vicano Spagna b Eu­ in coppia con Luigi Pirollo. ha con­ prevede un suggestivo circuito di SI c'è il timbro de l'Unità sul Gran Premio della portiamo la nostra carovana nelle scuole, nei dire che per volere di un palazzo (leggi Uci) genia Maniokova. Russia e Lei­ seguito il successo con una presta­ 5,3 km, da npeterc 23 volte, per un Libera7ionc sul Giro delle Regioni e sulla Cop­ comuni, nelle piazze, nelle fabbnche, perché ci sordo ai nchiami della sensibilità e dell intelli­ la Meshki Georgia 6-2,7-5 zione accorta e regolare, tenendo totale di 121,9 km La partenza è pa delle Nazioni, c'è un discorso che continua misunamo con le realtà del paese, perché an­ genza, sta scomparendo una specialità spetta­ testa al ntorno delle Toyota Gilber­ fissata per le 9.00 in Via delle Ter­ cora una volta le preziose conoscenze ci per­ colare mentevole di ben altra attenzione HOCKEY. A Bolzano nella quarta me di Caracalla e nsultano iscritti col sostegno di un'adesione universale, coi va- metteranno di ncevere e di trasmettere Pnmo gara di finale del campionato to Pianezzola ha dato battaglia, ma lon di ragazzi che vengono da lontano e voglio­ dopo un entusiasmante recupero, quasi 200 atleh, in rappresentanza confronto il 25 apnle col G P della Liberazione, Ecomunque siamo pronti Siamo prossimi al italiano di hockev su giaccio, 1' è uscito di strada nella 23/ma pro­ di 25 nazioni- praticamente il me­ no andare lontano quarantanovesima edizione, teatro della corsa cenno del mossiere Aspettateci e saremo in H C Milan ha battuto 1 H C Bol­ va. ,,'.,, glio del ciclismo dilettantistico Le nostre corse, dunque, i nostri traguardi sd­ il fantasioso circuito di Caracalla in un lunedi di buona compagnia zano per 8-5 (1-2,4-1 3-2).

CHE TEMPO FA

Tariffe di abbonamento TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ 7 numen L 350 000 L 180 000 matologia aeronautica comunica le previ­ Bolzano 4 15 L Aquila 1 4 6 numeri L315000 L 160 000 sioni del tempo sull'Italia Verona 7 13 Roma Urbe 9 11 Estero Annuale Semestrale SITUAZIONE: mimmo banco intorno ai Trieste 18 RomaFiumic 10 13 7 numen L ".20 000 L 365 000 mille ripa sull'Italia centrale continua a ri­ 9 6 numen L 625 000 L 318 000 21 chiamare aria fredda ed instabile dall'Eu­ Venezia 7 16 Campobasso 3 8 Per abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 intestalo 4 Bari 7 17 ali Unita SpA, via dei Due Mace'li 23/13 00187 Roma oppu- ropa Nord-occidentale, interessando tutte Milano 20 re presso le Hedcrazioni del Pds Napoli 9 14 le regioni Torino 2 16 Tariffe pubblicitarie Cuneo 5 np Potenza 3 8 TEMPO PREVISTO: sulle regioni setten­ A mod (mm 15 * 30) trionali e centrali tirreniche iniziali condi­ Genova 9 19 S M Leuca 6 14 Commerciale ferule L 130 000 Commerciale lesino L 550 000 Bologna 8 14 Reggio C 12 22 Finestrella 1- pagina fenale L 4 100 000 zioni di variabilità in graduale peggiora­ Finestrella 1» pagina lestiva L 4 800 000 mento, ad Iniziare dal settore Nord-occi­ Firenze 5 10 Messina 12 19 Manchette di lestata U 2 200 000 - Redazionali L 750 000 dentale Sulle rimanenti regioni cielo irre­ Pisa 7 15 Palermo 13 17 Fmanz -Legali -Concess Aste Appalti Feriali L S35 000 golarmente nuvoloso con residue precipi­ Ancona 7 10 Catania 7 21 Festivi L. 720 000 A parola Necrologie L 6S00 Parteclp Lullo L 9 000 Economici L 5 000 tazioni specie sulle estreme meridionali Perugia 5 9 Alghero 11 14 Concessionana esclusiva per la pubblicità nazionale ove nel corso della giornata si avrà un Pescara 5 15 Cagliari 9 16 SEAT DIV1SIOV STET SpA temporaneo miglioramento Milano 20124 - Via Reslelli 29 - lei 02 / 58388750 583888 1 TEMPERATURA: in lieve e temporaneo Bologna-10131 -Via de Cartacei 93-Tel 05! / b3471GI aumento sul versanti di ponente, stazio­ Roma 00198-Via A Corclli 10 - Tel 0b/ 85569061-85569063 TEMPERATURE ALL'ESTERO Napoli 80133-Via San T D Aquino 15 -Tel 081 552183'! naria altrove Concessionana per la pubblicità locale VENTI: moderati localmente forti dai Amsterdam 8 10 Londra 5 10 SPI/Roma via Boezio 6 lei 06,35781 quadranti occidentali sulle regioni di po­ Atene 9 15 Madrid 5 21 Stampa in i rc simile nente e sul basso Jonio moderati meri­ Tclestampa Centro Italia Oncold 'Acj via C >lle Marc inceli 58 B Berlino 0 10 Mosca 2 7 SABO Bologna Vn del Tappezziere 1 dionali sulle regioni dell'alto Jonio e quel­ Bruxelles 4 9 Nizza 7 15 le del basso Adriatico, moderati setten­ Copenaghen -1 8 Parigi 5 9 trionali sulle regioni Nord-orientali Stoccolma 1 5 MARI: generalmente mossi, molto mossi, Ginevra 3 5 localmente agitati, quelli circostanti la Helsinki 3 4 Varsavia 2 3 Sardegna ed i bacini meridionali Lisbona 10 18 Vienna -1 12 41 . Supplemento quotidiano ditluso sul territorio nazionale unitamente al g ornale I Unita .T*v**5* *>»«<^-&y^ Direttore responsabile Giuseppe F Mennella •*"••*** «$,. \(t' locriz al n 22 del 22 01-94 registro stampa del tribunale di Roma ROMA lltll(fl)lill!illlllil!lli:):!ll)IIIIÌN:tl(UÌIIIIHII!lilllllìll:tll!i j.vAv.v.v.v.v.vK»:v.v.Y.v.v1vì-|1;.' associazione

! • H:':':'I';'IVI:Ì;'.''','••,••!•'•!••'•'•;'• ',•' «''••? ìi'-'r'''"''''"''^'''''^''''''''^^'''''''!'''''!'''!'

sede: via del Circo Massimo 7, 0C153 ROMA, teimi. 06/S?.41.<4os/STjji.jSd1ì ...... l^.ii«mtii«immimn presidente: 0. Anzaione © segretario: V. Biancone • i I medico toc.: don. C. Fiche™ & mass.: a. Mirtacelont football club i 1 | allenatore: Holenlo Herrera & capitano F. Cordova 1908

FORMAZIONE BASE

ruiiità