Quick viewing(Text Mode)

Fondazione Di Cultura Politica

Fondazione Di Cultura Politica

Fondazione di cultura politica

Fondazione di cultura politica

GLI ORGANI DELLA FONDAZIONE ITALIANIEUROPEI

Presidente Uffici Massimo D’Alema Roma Piazza Farnese 101 Vicepresidente 00186 Roma Alfredo Reichlin Tel. 06.68301648 06/6876431 Fax 06.6875539 Presidente del Comitato scientifico Milano Corso Italia 6 Direttore 20122 Milano Andrea Peruzy tel. 02.92870980 fax 02.92870985 Responsabile ufficio di Milano Carlo Cerami Sito internet Staff Italianieuropei www.italianieuropei.it Antonella Carciofa Laura Caroli Marta De Cinti Fiorella Favino Hedi Giusto Marta Leonori Lia Quartapelle

Consiglio di Amministrazione Maurizio Viroli Massimo D’Alema Silvano Andriani Ivano Barberini Comitato redazionale Antonio Landolfi Fabrizio Battistelli Luigi Manconi Salvatore Biasco Andrea Manzella Vittorio Campione Alfio Marchini Roberto Cerreto Alfredo Reichlin Marta Dassù Giorgio Ruffolo Biagio De Giovanni Ersilia Salvato Mario Del Pero Giuseppe Vacca Claudia Mancina Riccardo Viale Ignazio R. Marino Vincenzo Visco Paolo Onofri Rodolfo Zich Cesare Pinelli Carlo Pinzani Revisori dei Conti Mario Pirani Maria Cristina Dastoli Silvio Pons Gennaro Mariconda Alfredo Reichlin Maria Cristina Pallotta Federico Romero Nicola Rossi Comitato scientifico Giulio Sapelli Paolo Segatti Augusto Barbera Giuseppe Vacca Mirella Barraco Salvatore Veca Remo Bodei Massimo Cacciari Comitato editoriale Luciano Cafagna Andrew Adonis Luciano Canfora Ronald Asmus Sidney Blumenthal Marco Causi Remo Bodei Franca Chiaromonte Colin Crouch Biagio De Giovanni Patrick Diamond Gabrile De Rosa Fabrizio Forquet Luciano Gallino Charles Grant Emanuele Galossi Ian Hargreaves Fiorella Kostoris John Ikenberry Miriam Mafai Charles Kupchan Mauro Magatti Marc Lazar Enrico Menduni Andrea Manzella Pietro Marcenaro Will Marshall Marcello Messori Enrico Menduni Antonio Missiroli David Miliband Antonio Missiroli Gian Giacomo Nardozzi Geoff Mulgan Massimo Paci D. Mario Nuti Pier Carlo Padoan Massimo Paci Leonardo Paggi John Podesta Alessandro Pizzorno Fiorella Kostoris Silvio Pons Alessandro Pizzorno Giuliano Procacci Federico Rampini Andrea Ranieri Martin Rhodes Nicola Rossi Giorgio Ruffolo Mariuccia Salvati Michele Salvati Giulio Sapelli Chiara Saraceno Chiara Saraceno Giorgio Tonini Gennaro Sasso Franck Vandenbroucke Salvatore Settis Gianfranco Viesti Domenico Siniscalco Vincenzo Visco Giuseppe Tamburrano Salvatore Veca Gianfranco Viesti

INDICE

Presentazione p. 7 1. Convegni ...... p. 9 2. Seminari ...... p. 26 3. Iniziative internazionali ...... p. 37 4. Formazione ...... p. 43 5. Ricerca ...... p. 47 6. Italianieuropei. Bimestrale del riformismo italiano... p. 48 7. Altre pubblicazioni ...... p. 70 8. Web ...... p. 72 9. Bilancio della Fondazione (al 31/12/2007) ...... p. 74

INDICE 5

PRESENTAZIONE

Il 6 febbraio 1998 un gruppo di personalità della cultura riformista italiana convocava a Roma, nei locali dell’Istituto San Michele, un seminario pubblico al quale prendevano parte esponenti del mondo della politica, della cultura, dell’impresa e del lavoro. Scopo della giornata era approfondire natura e finalità di una nuova fondazione di cultura politica orientata a costruire una comune coscienza europea e ad alimentare la discussione sui principali nodi dell’innovazione politica ed economica della società italiana. Una istituzione di ricerca in grado di fornire contributi utili al paese per ridefinire i propri fondamenti politico-culturali sul piano dell’identità nazionale, del modello di sviluppo e del sistema complessivo di regole e istituzioni. Uno strumento di riflessione pubblica in grado di produrre idee adeguate agli scenari nazionale ed internazionale, cercando di rendere compatibili nei loro nuovi termini le esigenze della competizione, dell’occupazione, dello sviluppo e della solidarietà. Insomma, un luogo di incontro tra le diverse tradizioni culturali del riformismo italiano. Questi complessi e ambiziosi obiettivi hanno implicato un’attività rivolta contemporaneamente alla ricerca teorico-politica sugli scenari futuri del processo di integrazione europeo, all’approfondimento programmatico dell’agenda del paese, con particolare attenzione alle dinamiche economico-sociali e all’investimento permanente sul capitale umano e sulle risorse di sistema (aggiornamento, formazione, ricerca), senza le quali non esiste competizione. Su queste linee di lavoro la Fondazione Italianieuropei — che nel 2000 ha ottenuto il decreto di riconoscimento giuridico — ha caratterizzato la propria iniziativa. In dieci anni di attività abbiamo organizzato oltre cento tra convegni, seminari, eventi internazionali e cicli di formazione. Abbiamo diffuso i risultati delle nostre attività attraverso strumenti editoriali tradizionali: la rivista bimestrale “Italianieuropei” e pubblicazioni di ricerche e documenti di analisi su specifici temi di riflessione e di attualità politica. Abbiamo creato il sito internet www.italianieuropei.it e nel 2007 abbiamo aperto uno spazio su Second Life, che ha ospitato eventi adatti alla comunità che frequenta la piattaforma. Nel corso di questi anni la Fondazione ha attivato collaborazioni con altre istituzioni nazionali e internazionali nel convincimento che solo dando vita ad una “rete di ricerca e approfondimento” globale si possa integrare la conoscenza, sviluppare il confronto, affrontare le sfide e le opportunità di un processo di integrazione mondiale. La Fondazione ha svolto il proprio programma in condizioni di indipendenza e autonomia grazie a donazioni private e contributi di imprese e associazioni. Non avremmo potuto realizzare le nostre attività senza il decisivo ausilio dei nostri sponsor, ai quali va tutta la nostra riconoscenza.

PRESENTAZIONE 7

1. CONVEGNI

2007

• 26 novembre 2007 Milano, Sala Bracco, Circolo della Stampa Cos’è la sussidiarietà Presentazione del libro “Cos’è la sussidiarietà. Un altro nome della libertà”, organizzata dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con la Fondazione per la Sussidiarietà e il Centro Culturale di Milano. Sono intervenuti Giorgio Vittadini, Filippo Penati, Roberto Formigoni, Alberto Quadrio Curzio.

• 16 novembre 2007 Roma, Sala delle conferenze, Piazza Montecitorio 123/A Riforma elettorale: una sfida per la politica Un’iniziativa pubblica che si è aperta con le riflessioni di esperti costituzionalisti sulle peculiarità dei diversi sistemi elettorali presi a riferimento nel dibattito politico attuale, seguite da una tavola rotonda di confronto tra esponenti politici dei due schieramenti. Relazioni introduttive di Giovanni Sartori e Stefano Ceccanti. Sono intervenuti Giuliano Amato, , Fabrizio Cicchitto, Massimo D’Alema, Ignazio La Russa, Nicola Latorre, , Giovanni Russo Spena, , . Ha moderato i lavori Mario Orfeo.

CONVEGNI 9

• 21 settembre 2007 Roma, Palazzo Rospigliosi Sistema salute. Analisi e prospettive per il futuro della sanità italiana Presentazione del documento del Gruppo sanità della Fondazione Italianieuropei “Sistema salute. Analisi e prospettive per il futuro della sanità italiana”, curato da Ignazio Marino, coordinatore del Gruppo, frutto del lavoro che ha coinvolto politici, amministratori, esponenti del sindacato, medici, professori universitari. Il documento è il risultato del confronto su alcune delle problematiche che riguardano il buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale, con particolare attenzione alla programmazione sanitaria, alla rete ospedaliera, alla medicina del territorio e alla partecipazione dei cittadini nelle politiche di promozione della salute. Sono intervenuti Massimo D’Alema, Giuliano Amato, , Ignazio Marino, Andrea Peruzy, Sabina Nuti, Giuseppe Benagiano, Federico Spandonaro Marinella D’Innocenzo, Lorenzo Sommella, Claudio Cricelli, Roberto Bertollini, Bianca Berlinguer.

• 24 agosto 2007 Rimini, Fiera di Rimini Strano ma vero! Tappe di un cammino comune. Incontro con l’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà La Fondazione Italianieuropei ha partecipato ad una tavola rotonda delle associazioni afferenti all’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà al Meeting di Rimini. Alla tavola rotonda, introdotta da e Maurizio Lupi, hanno partecipato Giovanni Cànepa, Giuliano Cazzola, Stefano Fassina, Giuseppe Lanzillotta, Dario Nardella, Andrea Peruzy, Ivano Russo, Alex Voglino.

• 9 luglio 2007 Milano, Spazio Chiossetto Per lo sviluppo delle infrastrutture in Italia: tra opportunità per la finanza privata e ruolo dell’azione pubblica Una discussione con rappresentanti di governo, imprese, fondi e operatori del settore sul tema dei fondi infrastrutturali. Un’analisi del panorama internazionale e delle condizioni macroeconomiche che rendono sostenibile il coinvolgimento dei fondi infrastrutturali. Una riflessione sulle barriere all’ingresso in Italia e sulle

10 CONVEGNI

diverse soluzioni internazionali poste a confronto. Sono intervenuti Andrea Peruzy, Carlo Cerami, Luigi A. Bianchi, Francesco Lorenzetti, Claudio Sposito, Eugenio Bruti Liberati, Simone Dragone, Vito Gamberale, Maurizio Basile, Cesare De Piccoli, Maurizio Lupi, Filippo Penati, Stefano Parisi, Francesco Mengozzi, Enrico Letta.

• 19 giugno 2007 Roma, Sala del Mappamondo, Camera dei Deputati Sussidiarietà e Cooperazione Internazionale Un seminario di approfondimento sulle proposte di riforma della cooperazione internazionale promosso dall’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà e patrocinato dalla Presidenza del Senato della Repubblica, in collaborazione con AREL, Associazione Centro Studi Augusto del Noce, Associazione Eunomia, Associazione Giovine Italia, Associazione Glocus, Fondazione Italianieuropei, Fondazione Magna Carta, Fondazione Mezzogiorno Europa, Nuova Economia Nuova Società, Fondazione Nuova Italia, Fondazione per la Sussidiarietà. Hanno aperto i lavori Stefano Zamagni e il Cardinale Martino.

• 5 aprile 2007 Roma, Sala Stampa, Camera dei Deputati Legge elettorale: riformare anche il Titolo V Una conferenza stampa organizzata dalla Fondazione Italianieuropei e dalla rivista Formiche per rilanciare il processo di riforma istituzionale al di là della pur necessaria modifica della legge elettorale. Sono intervenuti Nicola Latorre, Bruno Tabacci, Andrea Peruzy, Paolo Messa.

• 2 aprile 2007 Roma, Sala Igea, Istituto della Enciclopedia Italiana L’Italia, le riforme economiche e la Strategia di Lisbona Un convegno organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con la Fondazione Ugo La Malfa, l’Istituto Bruno Leoni e Nuova Economia Nuova Società. Una riflessione sul tema del futuro dell’Italia all’interno dell’Unione europea, sui benefici apportati alla nostra economia dall’introduzione dell’euro, sulla necessità di riforme che, seppur difficili, sono necessarie per garantire al nostro paese un ruolo di primo piano nel sistema globale di domani. Sono intervenuti , Giuliano Amato, , Renato Brunetta, Giorgio La Malfa, Pier Carlo Padoan, Melina Decaro, Mercedes Bresso, Stefan Collignon, , Vincenzo Visco, Stefano Fassina, Paolo Guerrieri, Marco Giorello, Fredrik Erixon, Alberto Mingardi, Fiorella Kostoris, Maria João Rodrigues, Oscar Giannino, Marco De Andreis.

CONVEGNI 11

• 2 aprile 2007 Fiesole (FI), Sala convegni FiesoleArte Territorio, Cultura, Sviluppo Un incontro promosso dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con il Comune di Fiesole per riflettere sulla necessità di conciliare le politiche di sviluppo con la conservazione attiva del patrimonio territoriale. Una riflessione approfondita sulle politiche in atto in una regione d’eccellenza. Sono intervenuti , Claudio Martini, Vittoria Franco, Leonardo Domenici, Daniele Mazzonis, Patrizia Colletta, Fabio Incatasciato, Rita Borioni, Silvia Viviani, Franco Ceccuzzi, Amerigo Restucci, Mariella Zoppi, Cesare Peruzzi, Massimo Morisi, Andrea Manciulli, Riccardo Varaldo, Riccardo Conti.

• 29 marzo 2007 Roma, Sala Zuccari, Senato della Repubblica Bipolarismo mite e sussidiarietà Un incontro promosso dall’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà e patrocinato dalla Presidenza del Senato della Repubblica, in collaborazione con AREL, Centro Studi Augusto del Noce, Eunomia, Giovine Italia, Glocus, Fondazione Italianieuropei, Magna Carta, Mezzogiorno Europa, Nuova Economia Nuova Società, Fondazione Nuova Italia, Fondazione per la Sussidiarietà. Una discussione sul bipolarismo che non si soffermi solo sulla struttura del sistema elettorale, ma che si ponga come scopo quello di contribuire al dibattito, tentando di trovare su questi temi una comunanza di obiettivi. Sono intervenuti Franco Marini, Augusto Barbera, Gabriele Albonetti, Algerino Alfano, Gianni Alemanno, Giuliano Amato, Luigi Bobba, Gianpiero Cantoni, Luigi Casero, Stefano Ceccanti, Lorenzo Cesa, Stefania Craxi, Biagio De Giovanni, , Enrico Letta, Maurizio Lupi, Alfredo Mantovano, Nicodemo Oliviero, Antonio Polito, Gaetano Quaglieriello, Andrea Ranieri, Ermete Realacci, Nicola Rossi, , Stefano Saglia, Andrea Simoncini, Ugo Sposetti, , Vincenzo Visco, Luca Volonté.

2006

• 1-3 dicembre 2006 Sesto S. Giovanni (MI), Hotel Villa Torretta Il sistema industriale e finanziario italiano nella sfida internazionale Un workshop con esponenti del mondo finanziario e industriale, imprenditori, esperti, leader politici e amministratori per discutere dei mutamenti e delle prospettive del sistema economico e finanziario italiano in un contesto in cui il mercato globale manifesta una sostenuta dinamicità, con la quale l’Europa non sembra tenere il passo. Vi hanno partecipato Mauro Agostini, Alberto Alberini, Giuliano Amato, Stefano Battista, Pier Luigi Bersani, Luigi A. Bianchi, Michele Calzolari, Guido Cammarano, Massimo Capuano, Innocenzo Cipolletta, Pietro Ciucci, Matteo Colaninno, Fulvio Conti, Luca Cordero di Montezemolo,

12 CONVEGNI

Alessandro Cremona, Massimo D’Alema, Ferruccio De Bortoli, Cesare De Piccoli, Piero Fassino, Giovanni Ferri, Alberto Foà, Paolo Garimberti, Mattia Granata, Gian Maria Gros-Pietro, Pier Francesco Guarguaglini, Giuseppe Guazzetti, Andrea Guerra, Paolo Guerrieri, Nicola Latorre, Enrico Letta, Daniele Manca, Luigi Marino, Roberto Mazzotta, Marcello Messori, Mauro Moretti, Massimo Mucchetti, Marco Onado, Tommaso Padoa Schioppa, Pier Carlo Padoan, Fabrizio Palenzona, Stefano Parisi, Alessandro Penati, Filippo Penati, Roberto Pinza, Giuliano Poletti, Alessandro Profumo, Giulio Sapelli, Paolo Scaroni, Bruno Tabacci, Edoardo Ugolini, Francesco Vella, Michele Ventura, Raffaello Vignali, Vincenzo Visco, Alberto Zevi.

• 15 novembre 2006 Roma, Sala delle Colonne, Camera dei Deputati India and on the Global Stage Un incontro promosso dalla Fondazione Italianieuropei e dall’Ambasciata indiana a Roma. Una discussione ad ampio raggio sugli aspetti economici, politici e di sicurezza dei nuovi scenari globali, con particolare attenzione all’esperienza indiana. Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Andrea Peruzy, Anand Sharma, Stefano Silvestri, Gianni Vernetti.

• 14 luglio 2006 Roma, Hotel Minerva Dall’Ulivo al Partito Democratico In occasione della presentazione pubblica del n. 3/2006 di “Italianieuropei. Bimestrale del riformismo italiano”, una discussione sull’editoriale di Piero Fassino “Dall’Ulivo al Partito Democratico”. Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Piero Fassino, Alfredo Reichlin.

• 17 maggio 2006 Roma, Sala del Refettorio, Camera dei Deputati L’India e il sistema globale Un incontro, organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con Ismeri Europa, per discutere dello sviluppo economico indiano nell’ultimo decennio e analizzare il crescente ruolo dell’India come uno dei principali attori in un’epoca di integrazione dei mercati e della globalizzazione. Vi hanno partecipato C. P. Chandrasekhar, Rajiv Dogra, Jayati Ghosh, Pier Carlo Padoan, Federico Rampini, Michelguglielmo Torri, Enrico Wolleb.

CONVEGNI 13

• 19 aprile 2006 Piombino (LI), Teatro Metropolitan Le città e l’industria nel futuro dell’Italia Un convegno che, partendo dall’analisi del contesto toscano, si è proposto di offrire un momento di riflessione e di approfondimento delle politiche economiche e industriali in Italia in rapporto al panorama internazionale. Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Gianni Anselmi, Pier Luigi Bersani, Sonia Cantoni, Riccardo Conti, Luca Cordero di Montezemolo, Vezio De Lucia, , Giovanni Gillerio, Mauro Grassi, Luciano Guerrieri, Yann Inghilesi, Giorgio Kutufà, Enrico Letta, Bruno Manfellotto, Pier Carlo Padoan, Giovanni Piazza, Cesare Ricceri, Edoardo Zanchini.

• 8 marzo 2006 Roma, Hotel Exedra Il laborioso mondo delle PMI e lo Stato In occasione della presentazione del dossier “Il mondo laborioso e creativo delle piccole e medie imprese e lo Stato. Insieme per vincere la sfida della competitività”, curato da Salvatore Biasco e risultato del Gruppo di lavoro sull’economia della Fondazione Italianieuropei, si è svolta un’iniziativa pubblica per un confronto di idee sul tema delle piccole e medie imprese fra esponenti del mondo imprenditoriale, delle associazioni di categoria, dei media e della politica. Vi hanno partecipato Salvatore Biasco, Pier Luigi Bersani, Duccio Campagnoli, Innocenzo Cipolletta, Massimo D’Alema, Francesco De Angelis, Flavio Favilli, Paolo Galassi, Claudio Giovine, Enrico Letta, Ivan Malavasi, Luigi Nicolais, Pier Carlo Padoan, Andrea Peruzy, Vincenzo Petrone, Luca Rossi, Carlo Sangalli, Tullio Uez, Vincenzo Visco, Massimo Vivoli.

• 2 marzo 2006 Roma, Palazzo Altemps Il modello Roma Presentazione pubblica della rubrica “Il modello Roma” pubblicata sul n. 1/2006 del bimestrale “Italianieuropei”. Sono intervenuti Massimo D’Alema, Pier Carlo Padoan e gli autori Rita Borioni, Guido Fabiani, Umberto Marroni, Walter Veltroni.

• 16 gennaio 2006 Milano, Centro Congressi “Palazzo delle Stelline” Più Europa sociale per fare l’Europa Un incontro organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con il Gruppo Socialista al Parlamento europeo-Delegazione italiana e la Federazione dei Democratici di Sinistra di Milano per discutere del modello sociale come fondamento del futuro dell’Europa. Vi hanno partecipato Renzo Bellini, Susanna

14 CONVEGNI

Camuso, Gianprimo Cella, Walter Cerfeda, Mimmo Carrieri, Massimo D’Alema, , Bruno Ferrante, Emilio Gabaglio, Fausta Guarriello, Donata Gottardi, Reiner Hoffmann, Agostino Megale, Franco Mirabelli, Adriano Musi, Claudio Negro, Massimo Paci, Antonio Panzeri, Gian Paolo Patta, Luciano Pizzetti, Marino Regini, Giorgio Roilo, Onorio Rosati, Valerio Speziale, Bruno Trentin, Luciano Vecchi, Luigi Vimercati, Jelle Visser.

2005

• 12 dicembre 2005 Firenze, Auditorium del Consiglio regionale della Toscana Governo del territorio, impresa e modelli regionali Un incontro promosso da Italianieuropei e dal Gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra della Regione Toscana nell’ambito del quale studiosi, amministratori e leader politici nazionali hanno confrontato analisi, proposte e linee di azione per collegare all’interno di un disegno organico la tutela e l’innovazione territoriale e le politiche nazionali e regionali per la piccola e media impresa. Vi hanno partecipato Paolo Cocchi, Marco Filippeschi, Pier Carlo Padoan, Giuliano Amato, Riccardo Conti, Leonardo Domenica, Massimo Ghiloni, Walter Tocci, Piero Marrazzo, Massimo Morisi, , Andrea Manciulli, Salvatore Biasco, Claudio Martini, Paolo Fontanelli, Riccardo Nencini, Riccardo Varaldo, Giovanni Doddoli, Paolo Sorrentino, Matteo Colaninno, Moreno Carloni, Vincenzo Visco, Massimo D’Alema.

• 28 ottobre 2005 Roma, Palazzo Valentini, Via IV Novembre Giustizia e politica: appunti per un programma di governo Un incontro con l’obiettivo di contribuire alla definizione del programma di governo dell’Unione, partendo dal documento elaborato dal Gruppo giustizia della Fondazione Italianieuropei, curato da Massimo Brutti e Giovanni Di Cagno, sui temi connessi all’esercizio della funzione giurisdizionale, al rapporto tra potere politico e poteri neutri e alle forme di legittimazione, responsabilità e governo della magistratura e dell’avvocatura. Il documento è stato successivamente pubblicato sul n. 5/2005 di “Italianieuropei. Bimestrale del riformismo italiano”. Dopo l’introduzione di Giovanni Di Cagno sono intervenuti all’incontro Enrico Gasbarra, Giuliano Amato, Pier Carlo Padoan, Giudo Alpa, Guido Calvi, Guglielmo Epifani, Piero Fassino, , Carlo Federico Grosso, Ugo Intini, , Elena Paciotti, Giuliano Pisapia, Alessandro Pizzorno, Ciro Riviezzo, Eugenio Scalfari, Giancarlo Valori, Luciano Violante, Massimo Brutti, Massimo D’Alema.

CONVEGNI 15

• 3 maggio 2005 Roma, Cinema Adriano, Piazza Cavour Contributo per un programma riformista Un convegno promosso dalla Fondazione Italianieuropei per contribuire alla costruzione di un programma riformista in vista delle vicine elezioni politiche. Durante la giornata, che si è articolata in due sessioni dedicate ad approfondire i principali nodi della politica estera e dell’economia, si sono susseguiti gli interventi di numerosi esperti e rappresentanti del mondo politico italiano. Alla giornata, che si è conclusa con una tavola rotonda con Giuliano Amato, Massimo D’Alema e moderata da Ezio Mauro, sono intervenuti Pier Carlo Padoan, Filippo Andreatta, Fabrizio Battistelli, Marta Dassù, Renzo Guolo, Silvio Pons, Federico Romero, Pier Luigi Bersani, Salvatore Biasco, Enrico Letta, Nicola Rossi, Enrico Boselli, Piero Fassino, Francesco Rutelli, Luciana Sbarbati.

2004

• 1 Marzo 2004 Assisi, Sacro Convento di San Francesco L’Italia di fronte al conflitto arabo-israeliano. Le identità, le rappresentazioni, le politiche Una riflessione sulle implicazioni politiche, culturali e religiose che il conflitto tra arabi e israeliani solleva in Italia, promossa dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con il Sacro Convento di San Francesco e con la Giulio Einaudi editore. Un dialogo tra laici e credenti sulle rappresentazioni simboliche che la prosecuzione dello scontro suscita nelle diverse comunità politiche, religiose e culturali italiane: semitismo-antisemitismo, sionismo-antisionismo, sicurezza- liberazione, pace-guerra. Hanno partecipato Padre Vincenzo Coli, Antonio Montella, Gian Arturo Ferrari, Massimo D’Alema, , Marco Follini, Enrico Letta, Rita Lorenzetti, Amos Luzzatto, Mario Scialoja, David Meghnagi, Daniele Garrone, Joseph Levi, Paolo Naso, Sergio Pallavicini, Padre Pier Battista Pizzaballa, Magdi Allam, Daniele Del Giudice, Mahdi Abdul Hadi, Mario Luzi, Meir Shalev, Bassam Tibi, Lucia Annunziata.

16 CONVEGNI

2003

• 17 novembre 2003 Roma, Palazzo Marini, Camera dei Deputati Riformismo socialista e Italia repubblicana. Storia e politica Un convegno organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani, la Fondazione Kuliscioff, la Fondazione Saragat, la Fondazione Craxi e MondOperaio sull’esperienza politica del socialismo italiano, sui successi e sui fallimenti di una storia che ha attraversato la vicenda repubblicana e che ancora oggi interroga il riformismo. Hanno partecipato Marc Lazar, Maurizio Punzo, Luciano Cafagna, Marco Gervasoni, Leopoldo Nuti, Giovanni Sabbatucci, Simona Colarizi, Luciano Pellicani, , Ugo Intini, Umberto Ranieri, Paolo Franchi, Giuliano Amato, , Enrico Boselli, Stefania Craxi, Massimo D’Alema, , Piero Fassino e .

• 29 gennaio 2003 Assisi, Sacro Convento di San Francesco Dialogo sulla vita umana. Un seminario bioetico tra laici e credenti Un confronto tra laici e credenti sul delicato tema della bioetica, tra scienza, morale e religione, promosso dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con il Sacro Convento di San Francesco e con la Giulio Einaudi editore. L’iniziativa è stata inoltre oggetto di una puntata speciale del Maurizio Costanzo Show, per la prima volta in onda dal Sacro Convento. Hanno partecipato ai lavori Massimo D’Alema, Padre Vincenzo Coli, Gian Arturo Ferrari, Paola Binetti, Massimiliano Boccolini, Edoardo Boncinelli, Cinzia Caporale, Gilberto Corbellini, Roberto Defez, Gianfranco Di Segni, Silvestro Dupré, Carlo Flamigni, Giovanni Jervis, Anna Meldolesi, Ignazio R. Marino, Lorena Preta, Carlo Alberto Redi, Don Victor Tambone, Don Giuseppe Tanzella Nitti, Angelo Vescovi, Monsignor Ignazio Carrasco de Paula, Franca Chiaromonte, Riccardo Di Segni, Domenico Di Virgilio, Pierpaolo Donati, Khaled Fouad Allam, Eugenio Lecaldano, Claudia Mancina, Vito Mancuso, Roberto Mordacci, Maurizio Mori, Paola Naso, Demetrio Neri, Adriano Pessina, Sergio Rostagno, Monsignor Elio Sgreccia, Don Andrea Vicini S. J., Giuliano Amato, , , Sandro Bondi, Pier Ferdinando Casini, Amos Luzzatto, Stefania Prestigiacomo, Laura Ronchi De Michelis, Mario Scialoja, Livia Turco e Ferruccio De Bortoli.

CONVEGNI 17

2002

• 19 marzo 2002 Roma, Teatro Eliseo La sinistra e il futuro dell’Italia. Lavoro, economia, Europa, democrazia Una discussione, organizzata in collaborazione con Nuova economia Nuova società, Mondoperaio, Le ragioni del socialismo, Futura e Ambiente e Diritti, sulle risorse politiche e culturali della sinistra e su come solo le culture del riformismo possano offrire al paese una proposta per il futuro dell’Italia alternativa a quella del centrodestra. Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Andrea Manzella, Augusto Barbera, Antonio Cantaro, Luigi Manconi, Claudia Mancina, Luciano Pellicani, Andrea Ranieri, Beniamino Lapadula, Bruno Trentin, Rodolfo Zich, Romano Benini, Giorgio Tonini, Vincenzo Visco, Tommaso Nannicini, Nicola Rossi, Ruggiero Paladini, Luigi Bianchi, Gianfranco Viesti, Vincenzo Visco, Umberto Ranieri, Ugo Intini, Giorgio Napolitano, Emanuele Macaluso, Pierluigi Bersani, Marco Boato, Piero Fassino, Enrico Boselli, Massimo D’Alema.

• 28 febbraio 2002 Assisi, Sacro Convento di San Francesco La riconciliazione oggi: fede, convivenza, solidarietà. Per un dialogo tra culture religiose e culture laiche Il primo di una serie di seminari promossi dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con il Sacro Convento di Assisi e la Giulio Einaudi editore, con l’obiettivo di promuovere una riflessione sul fatto che il dialogo tra culture laiche e culture religiose costituisce una delle frontiere più impegnative per chiunque abbia a cuore i destini delle società contemporanee. Le nuove sfide della convivenza civile ripropongono con forza gli interrogativi etici e morali che accomunano le culture laiche e le grandi religioni monoteiste. E il tema della riconciliazione, in particolare, coinvolge credenti e non credenti nella ricerca di soluzioni praticabili e condivise per le molte linee di frattura e ingiustizia da cui sono attraversate le nostre comunità. Vi hanno partecipato Massimo D’Alema, Padre Vincenzo Coli, Gian Arturo Ferrari, il Cardinale Francis Arinze, Amos Luzzatto, Khaled Fouad Allam, Eugenio Scalfari, Laura Ronchi De Michelis, Monsignor Vincenzo Paglia, Riccardo Di Segni, Remo Bodei, Stefano Allievi, Walter Barberis, Don Elio Bromuri, Riccardo Calimani, Vittorio Campione, Daniele Garrone, Agostino Giovagnoli, Giuseppe Giulietti, Renzo Guolo, Padre Franco Imoda, Maria Rita Lorenzetti, Zouhir Louassini, Mauro Magatti, Victor Magiar, Padre Jose’ Antonio Merino, Anna Morisi Guerra, Paolo Naso, Salvatore Natoli, Monsignor Vittorio Peri, Mario Pirani, Alfredo Reichlin, Paolo Ruffini, Giorgio Tonini, Padre Orlando Todisco, Padre Piersandro Vanzan.

18 CONVEGNI

2001

• 1 febbraio 2001 Roma, Residenza di Ripetta L’imprenditorialità femminile. Innovazione sociale e mercato del lavoro Un convegno, realizzato in collaborazione con la Lega delle Cooperative, sulle mutazioni del welfare e del mercato del lavoro, per comprendere quali siano le caratteristiche della partecipazione femminile alla nuova imprenditorialità e quali interventi normativi siano necessari per agevolarla. Vi hanno partecipato Giorgio Gemelli, Vanda Giuliano, Chiara Saraceno, Gabriella Seazzu, Marina Piazza, Alberto Zevi. Il convegno si è concluso con una tavola rotonda a cui sono intervenuti Ivano Barberini, Katia Belillo, Sergio Cofferati, Guidalberto Guidi, Livia Turco, Enrico Letta, Massimo D’Alema.

2000

• 11 dicembre 2000 Roma, Centro conferenze Adnkronos Europa della difesa e interesse nazionale. Istituzioni, politiche, industria Una tavola rotonda aperta al pubblico, organizzata dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, in occasione dell’uscita del numero 4/5-2000 della rivista bimestrale “Europa Europe”, con la monografia “Le politiche di difesa e di sicurezza comune” a cura di Stefano Silvestri. Ne hanno discusso Stefano Silvestri, Guido Venturoni, , Enrico Jacchia, Alberto Lina e Massimo D’Alema.

• 26 ottobre 2000 Roma, Sala del Refettorio, Camera dei Deputati Lavoro, sapere, innovazione. La società della conoscenza e i nuovi diritti Una tavola rotonda sul presente e sul futuro del lavoro, sulle continuità e le rotture nel campo dei diritti, sul ruolo della politica nella nuova società del sapere. Vi hanno partecipato Massimo D’Alema, Sergio Cofferati, Antonio D’Amato, Vittorio Foa, Andrea Ranieri e Maurizio Decina.

• 7 ottobre 2000 Trieste, Auditorium Sasa, Palazzo della Marineria Europa o “piccole patrie”. La sfida della nuova destra europea Una riflessione pubblica sulla nuova destra europea e sulla figura di Jorg Haider promossa dalla Fondazione Italianieuropei a Trieste, luogo simbolo per la vicenda dei nazionalismi nel Novecento, partendo dal libro di Bruno Luverà. Vi hanno partecipato Massimo D’Alema, Paolo Rumiz, Paolo Segatti, Alberto Statera e Bruno Luverà. CONVEGNI 19

• 29 settembre 2000 Roma, Confindustria, Viale dell’Astronomia L’Italia e le organizzazioni internazionali Un primo forum di dialogo con i funzionari italiani nelle organizzazioni internazionali. La Fondazione Italianieuropei, in collaborazione con il Centro Studi di Politica Internazionale e con l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, ha promosso presso la sede nazionale di Confindustria un convegno su quella che costituisce una dimensione fondamentale dell’impegno internazionale e multilateralistico dell’Italia. I tre centri studi hanno chiamato il mondo politico ed economico ad una riflessione sui funzionari italiani nelle organizzazioni internazionali come risorsa per il paese, insieme ad una valutazione delle cose fatte e di quelle da fare (sul piano diplomatico come su quello delle politiche formative e del lavoro) per rendere questa risorsa pienamente disponibile all’Italia.

• 10 luglio 2000 Roma, Centro Stampa dell’Agenzia Romana per la Preparazione del Giubileo Sull’ineguaglianza La Fondazione Italianieuropei ha organizzato con l’Agenzia Romana per la Preparazione del Giubileo una discussione tra il premio Nobel per l’economia Amartya Sen, Don Vincenzo Paglia, e Massimo D’Alema, coordinata da Erich Kusch. La tavola rotonda ha costituito l’occasione per una riflessione tra politica, economia e filosofia politica sui significati del concetto di “diseguaglianza” e sulle opzioni per l’intervento sugli squilibri e sulle differenze di accesso ai beni fondamentali.

• 29-30 giugno 2000 Frascati, Villa Tuscolana Un progetto per l’Italia Un incontro con lo scopo di avviare un confronto tra intellettuali, politici ed esponenti dell’economia e delle istituzioni sulle grandi scelte che attendono l’Italia nel campo del sistema politico, dello sviluppo economico, della formazione. Sullo sfondo di un bilancio della stagione di governo riformista e di una analisi delle mutazioni che sono intervenute nel profilo economico e sociale del paese, la Fondazione ha avviato un lavoro di ricerca, anche in vista delle vicine scadenze politiche e istituzionali, per contribuire alla definizione di una proposta per il paese. Il seminario si è aperto con l’introduzione di Massimo D’Alema e con gli interventi di Bruno Manghi, Andrea Ranieri, Mauro Magatti, Maurizio Ferrera, Giovanni Sartori. I lavori sono proseguiti il giorno successivo con gli interventi di Agostino Giovagnoli, Michele Prospero, Piero Ignazi, Gavino Angius, Bruno Luverà, Salvatore Settis, Rodolfo Zich, Rosi Bindi, Augusto Barbera, Roberto D’Alimonte, Remo Bodei, Giulio Sapelli, Gennaro Sasso, Walter Veltroni, Nicola Cacace, Ivano Barberini, Massimo Paci, , Donatella Piazza, Pier Carlo Padoan, Franco Debenedetti, Livia Turco, , Stefano

20 CONVEGNI

Passigli, , Franca Chiaromonte. Intervento conclusivo di Giuliano Amato.

• 26 giugno 2000 Roma, Sala Zuccari, Senato della Repubblica L’interesse nazionale. Quali opzioni per la politica estera italiana? Una discussione sui modi di rappresentare l’interesse nazionale a fronte delle sempre maggiori responsabilità assunte dall’Italia sulla scena internazionale. Un confronto nuovo per l’Italia, e in particolare per la cultura politica del riformismo, che ha permesso di chiarire una volta per tutte come l’interesse nazionale non sia un dato immutabile nel tempo, ma uno dei campi nei quali si esercita la responsabilità politica. Contro la tentazione dell’isolamento e dell’astensione, anche nei momenti più difficili della vita internazionale degli ultimi anni l’Italia si è fatta carico di una formulazione degli interessi nazionali di segno cooperativo e improntata alla responsabilità multilaterale. Quali altre strade ha avuto di fronte a sé il nostro paese in questi anni? Quali sono le opzioni per il futuro? Qual è il grado di responsabilità che ci verrà chiesto dall’Europa nella politica estera e di sicurezza comune? Su questi temi sono intervenuti Massimo D’Alema, , , Gianni Riotta e Maurizio Molinari.

• 10 aprile 2000 Milano, Aula E. Rogers, Politecnico di Milano L’Italia e la new economy L’economia della conoscenza si diffonde in Europa con modi rapidi e pervasivi, lasciando intravedere uno scenario di radicale incremento della produttività ma richiedendo alla politica un’azione altrettanto forte per il governo dell’innovazione. Quali sono le implicazioni di questo passaggio sugli assetti economici e sociali del nostro paese? Quali le conseguenze sulle strategie di CONVEGNI 21

sviluppo, sulle politiche per la formazione, sull’esclusione sociale? Esiste in Italia un circuito virtuoso tra innovazione tecnologica, iniziativa d’impresa e strumenti finanziari che possa permetterci di cogliere al meglio questa opportunità di innovazione? Quali passi può compiere la politica per favorirne il radicamento? La Fondazione Italianieuropei su questi temi ha chiamato a discutere economisti, imprenditori e operatori della finanza. Dopo l’apertura dei lavori di Adriano De Maio, è seguita l’introduzione Giuliano Amato. Vi hanno partecipato Marco Bellacci, Carlo Borgomeo, Giampio Bracchi, Massimo Capuano, Massimo Colomban, Davide Croff, Aldo Livolsi, Francesco Micheli, Pier Carlo Padoan, Elserino Piol, Pasquale Pistorio, Andrea Ranieri, Alfredo Reichlin, Gilberto Ricci, Giovanni Rinaldi, Alberto Sangiovanni Vincentelli, Domenico Siniscalco, Marina Taglialavore, Vincenzo Visco. Intervento conclusivo di Massimo D’Alema.

• 7 febbraio 2000 Roma, Jolly Hotel Vittorio Missione Italia Un’iniziativa dedicata ad una riflessione sull’azione di leadership necessaria per dare al nostro paese uno stabile orizzonte di nuove politiche espansive e di sviluppo. Sono state riunite intorno a un tavolo personalità dell’imprenditoria, del pensiero economico e della politica, per un confronto informale ma serrato sulle cose da fare per una coraggiosa azione innovatrice, che abbia al centro l’impresa e che miri alla sua dinamica nel contesto italiano ed europeo. Il tutto con l’obiettivo di arrivare a tracciare i contorni di un telaio per l’azione convergente delle istituzioni e delle imprese, dove la ricognizione delle cose fatte e delle opportunità esistenti è solo lo sfondo sul quale mettere a fuoco i modi per rendere l’Italia stabilmente partecipe del “nuovo mondo” internazionale, attraversato da potenti correnti di innovazione e sviluppo. Vi hanno partecipato Marco Tronchetti Provera, Vittorio Merloni, Gian Maria Gros Pietro, Guidalberto Guidi, Renato Soru, Carlo Castellano, Alessandro Profumo, Luciano Benetton, Franco Tatò, Salvatore Bragantini, , Fabrizio Barca, Nicola Rossi, Arnaldo Bagnasco, Michele Salvati, Pier Carlo Padoan, Gianfranco Viesti, Domenico Siniscalco, Patrizio Bianchi, Enrico Letta, , Grazia Francescato, Giorgio La Malfa, , Walter Veltroni e Giuliano Amato.

1999

• 6 dicembre 1999 Roma La scelta del manager nelle Public Utilities Sono intervenuti Giuliano Amato, Leonardo Frezza, Nina L. Gardner, Robert Graham, Paolo Glisenti, Pietro Barrera, Paolo Cuccia, Marc Fornaciari, Robert Harvey, Lorenzo Pallesi, Corrado Passera, Chicco Testa, Massimo D’Alema.

22 CONVEGNI

• 12-13 novembre 1999 Roma I giovani e il futuro dell’Italia Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Paolo Garonna, , Giancarlo Schirru, Pietro Marcenaro, Guido Martinotti, Vinicio Peluffo, Gian Enrico Rusconi, Chiara Saraceno, Domenico Siniscalco, Salvatore Veca, Carlo Callieri, Elio Catania, Sergio Cofferati, Gian Maria Gros Pietro, Guidalberto Guidi, Enrico Letta, Marco Tronchetti Provera, Walter Veltroni, Massimo D’Alema.

• 25 giugno 1999 Roma, Sala del Refettorio, Camera dei Deputati L’industria della comunicazione e il futuro dell’Italia L’industria della comunicazione, per la sua centralità nell’evoluzione del ciclo tecnologico e nella competizione globale tra imprese e tra sistemi territoriali, è il terreno cruciale sul quale si misura la forza e la qualità del progetto europeo e dove si mette alla prova una nuova visione dello sviluppo italiano. Su questi temi si sono confrontati Alfredo Reichlin, Nicola Rossi, Enrico Menduni, , Vincenzo Vita, , Giuseppe Giulietti, Stefano Balassone, Roberto Zaccaria, Alberto Contri, Roberto Morrione, Luca Balestrieri, Giuliano Amato.

• 9 marzo 1999 Roma Gli strumenti del riformismo nella dimensione europea: concertazione e nuova programmazione Vi hanno partecipato Giorgio Napolitano, , Sergio Cofferati.

CONVEGNI 23

• 19 febbraio 1999 Roma, Sala del Refettorio, Camera dei Deputati L’Italia in Eurolandia: riflessioni sul futuro Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Alfredo Reichlin, Nicola Rossi, Salvatore Viesti, Pier Carlo Padoan, Vincenzo Visco, Carlo Azeglio Ciampi, Massimo D’Alema.

1998

• 10 dicembre 1998 Roma, Sala Igea, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Storia d’Italia Presentazione del volume di Paul Ginsborg, in collaborazione con la casa editrice Einaudi.

• 4 dicembre 1998 Roma, Sala del Cenacolo Se tre milioni vi sembran pochi Presentazione del libro di Luciano Gallino con , Sergio Cofferati e Franco Tatò.

• 31 ottobre-1 novembre 1998 Orvieto, Palazzo Capitano del Popolo I riformisti al governo dell’Europa Convegno pubblico.

24 CONVEGNI

• 18 maggio 1998 Milano, Circolo della Stampa Ricerca scientifica, problemi e prospettive Una discussione pubblica con il premio Nobel Renato Dulbecco, e Umberto Rosa.

• 13 maggio 1998 Ferrara, Ridotto del Teatro Comunale Musica, investire sulla creatività Incontro pubblico. Hanno partecipato tra gli altri Claudio Abbado, Walter Veltroni ed Enzo Siciliano.

• 11 maggio 1998 Roma, Sala Igea dell’Enciclopedia Italiana Il futuro della scienza Anna Finocchiaro intervista il Premio Nobel Rita Levi Montalcini.

• 6 febbraio 1998 Roma, Sala dello Stenditoio, Istituto San Michele a Ripa La Fondazione Italianieuropei Seminario pubblico di presentazione del progetto della Fondazione Italianieuropei.

CONVEGNI 25

2. SEMINARI

2007

• 10 dicembre 2007 Roma, Fondazione Italianieuropei Le relazioni fra Unione europea e Turchia: prospettive, interessi, difficoltà Un seminario sui rapporti tra l’Unione europea e la Turchia, che affrontano un periodo ricco di sfide interne ed esterne. Mentre l’UE è stata negli ultimi mesi impegnata a risolvere i suoi dilemmi politici e istituzionali, da parte sua la Turchia ha dovuto affrontare alcuni decisivi incontri elettorali che secondo alcuni potrebbero segnare una svolta politica per il paese e per le sue relazioni con l’Unione. Qual è dunque il futuro delle relazioni fra l’Unione europea e la Turchia? Quali opportunità offrirebbe l’integrazione della Turchia nell’UE? E quali nodi sarà necessario sciogliere affinché la Turchia si unisca alla famiglia europea? Su questi temi sono intervenuti Giuliano Amato, Yaşar Yakiş, Ettore Greco, Mario Zucconi, Andrea Manzella, Andrea Peruzy.

• 27 novembre 2007 Roma, Sala San Claudio, Camera dei Deputati Politica sanitaria tra equità e cambiamento Una tavola rotonda, organizzata in collaborazione con la rivista Formiche, per fornire un quadro d’insieme dei rapporti tra pubblico e privato nel sistema sanitario italiano. Sono stati esaminati tre aspetti: la spesa sanitaria come investimento, i sistemi di accreditamento e controllo e la sperimentazione gestionale. Un momento di analisi, approfondimento e confronto, alla presenza di politici, imprenditori, amministratori e docenti universitari.

• 24 ottobre 2007 Roma, Fondazione Italianieuropei La quarta libertà. Come padroneggiare la Pubblica Amministrazione Presentazione del libro di Luca Meldolesi. Hanno partecipato tra gli altri Giuliano Amato, Linda Lanzillotta, Mario Orfeo.

2006

• 31 ottobre 2006 Roma, Fondazione Italianieuropei Dove va la Russia? Mosca fra dimensione economica e ambizioni geostrategiche Un incontro fra politici, esperti e docenti di politica estera, geopolitica ed economia per discutere della rinascita economica russa, della crescita della sua

26 SEMINARI

influenza internazionale e delle conseguenze che tali sviluppi potrebbero avere per l’Italia. Vi hanno partecipato Ignazio Angeloni, Gianni Bardini, Paolo Calzini, Lucio Caracciolo, Alfredo Conte, Famiano Crucianelli, Massimo D’Alema, Donato di Gaetano, Paolo Garimberti, Giorgia Giovanetti, Carlo Jean, Luigi Paganetto, Vincenzo Petrone, Beniamino Quintieri, Cesare Ragaglini, Ferdinando Salleo, Paolo Serpi, Valeria Termini.

• 25 ottobre 2006 Roma, Fondazione Italianieuropei Mezzogiorno e Mediterraneo. Sviluppo locale, lavoro emersione e integrazione Un incontro organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in cooperazione con il Comitato per l’emersione per discutere di politica estera nazionale delle regioni meridionali frontaliere e di politiche di sviluppo locale e di emersione. Vi hanno partecipato Rosaria Amantea, Liliana Baculo, Danilo Ballanti, Maria Baroni, Vito Belladonna, Piero Brunello, Nicola Campoli, Roberto Cementano, Francesco Cicione, Franco Ciuffi, Cosimo Cuomo, Vincenzo De Bernardo, Elena Girasela, Silvia Godelli, Marisa Ianniello, Susanna Florio, Alex La Grassa, Massimo Lucidi, Onofrio Maragò, Vinni Marino, Patrizia Massano, Luca Meldolesi, Francesco Messina, Lino Motta, Andrea Paci, Pier Carlo Padoan, Vito Pertosa, Simone Perillo, Nicoletta Stame.

• 17 luglio 2006 Roma, Sala Belvedere, Hotel Baglioni Il difficile equilibrio tra pubblico e privato nella politica per i beni culturali In occasione del dossier “Beni di tutti e di ciascuno. Il difficile equilibrio tra pubblico e privato nella politica per i beni culturali”, curato da Rita Borioni e risultato del Gruppo di lavoro sui Beni culturali della Fondazione Italianieuropei, esponenti del governo, politici, tecnici, esponenti del mondo imprenditoriale, delle associazioni di categoria e del mondo associativo sono stati coinvolti in una discussione sul tema dei beni culturali, sui bisogni di questo settore e sulle azioni di governo che possono essere intraprese su target specifici. Vi hanno partecipato Marcello Barbanera, Irene Berlingò, Rita Borioni, Emilio Cabasino, Paola Carucci, Lauretta Colonnelli, Marisa Dalai Emiliani, Vittorio Emiliani, Fabio Fagella, Carlo Federici, Angelo Ferrari, Oberdan Forlenza, Vittoria Franco, Romano Galossi, Manuela Ghizzoni, Renato Giallombardo, Linda Giuva, Angelo Guarino, Pietro Giovanni Guzzo, Daniele Jallà, Giorgia Leoni, Luigi Malnati, Andrea Marcucci, Ruggero Martines, Franco Martini, Massimo Montella, Dario Nardella, , Pier Carlo Padoan, Andrea Peruzy, Michele Porcari, Livia Potolicchio, Libero Rossi, Vincenzo Santoro, Marina Sapelli, Alessandra Untolini.

SEMINARI 27

• 3 marzo 2006 Roma, Fondazione Italianieuropei La strategia di comunicazione dell’Unione per le elezioni del 2006 Un’iniziativa per analizzare, alla vigilia delle elezioni politiche 2006, la strategia politica dell’Unione insieme a esperti internazionali di comunicazione politica. Vi hanno partecipato Mark Fullbrook, Paolo Guarino, Frank Luntz, Pier Carlo Padoan, Joe Trippi.

2005

• Gennaio-dicembre 2005 Roma, Fondazione Italianieuropei Seminari programmatici Durante l’intero 2005 la Fondazione Italianieuropei, in vista delle elezioni della primavera del 2006, ha organizzato una serie di seminari programmatici sui principali temi dell’agenda politica italiana, allo scopo di contribuire alla costruzione di un programma riformista. Economia, coordinato da Salvatore Biasco, Pier Carlo Padoan, Nicola Rossi, Carlo Trigilia. Giustizia, coordinato da Massimo Brutti e Giovanni Di Cagno. Identità nazionale e immigrazione, coordinato da Paolo Segatti. Sanità, coordinato da Ignazio R. Marino. Scuola e università, coordinato da Vittorio Campione e Luciano Modica. Politica estera, coordinato da Marta Dassù e Stefano Silvestri.

• 16 giugno 2005 Roma, AREL Situazione e prospettive dell’università italiana Un incontro organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) per discutere con politici ed esponenti del mondo accademico del futuro dell’università italiana. Hanno partecipato fra gli altri Giuliano Amato, Massimo D’Alema ed Enrico Letta.

2004

• 14 settembre 2004 Roma, Fondazione Italianieuropei I rapporti tra Italia e Cina da un punto di vista strategico Un seminario dedicato alla nuova mappa politica della Repubblica popolare cinese e agli intrecci con i mutamenti del mercato finanziario cinese. Sono intervenuti Jean Philippe Beja, Renzo Cavalieri, Pier Carlo Padoan e Luigi Tomba.

28 SEMINARI

• 29 novembre 2004 Roma, Fondazione Italianieuropei Il problema del centro nella competizione bipolare Una discussione con alcuni studiosi di comportamenti elettorali e di opinione pubblica sull’identità di coloro che si autocollocano al centro dello spazio ideologico italiano, guardando anche alle possibili strategie elettorali del centrosinistra. Sono intervenuti tra gli altri Giacomo Sani, Paolo Segatti, Piergiorgio Corbetta, Paolo Natale, Renato Mannheimer, Nando Pagnoncelli, Roberto Weber, Ilvo Diamanti, Massimo D’Alema e Giuliano Amato.

2003

• 13 dicembre 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei Sistema di governo della giustizia, poteri neutri e funzioni giurisdizionali Una riflessione sulla riforma della giustizia, per approfondire i temi relativi al binomio garanzie-responsabilità per i poteri che esercitano in tutto o in parte funzioni giurisdizionali, riflettendo anche sull’opportunità di un superamento totale o parziale di tale pluralità. Relazioni introduttive di Massimo Brutti, Massimo Cammelli, Giovanni Pellegrino e Gianni Di Cagno. Sono intervenuti Massimo D’Alema, Giuliano Amato, Anna Finocchiaro, Guido Calvi, Francesco Bonito, Giuseppe Caldarola, Antonio Soda, Sandro Battisti, Gavino Angius, Carlo Federico Grosso, Alessandro Pizzorno, Maria Paola Monaco, Marco Olivetti, Carlo Guarnieri, Marco Cammelli, Mauro Bussani, Adolfo Di Majo, Giovanni Salvi, Paolo Mancuso, Giovanni Melillo, Margherita Cassano, Nello Rossi, Giuseppe Gennaro, Paolo De Ioanna, Giancarlo Caselli, Giancarlo Montedoro, Michele Vietti, Francesca Loy, Linda Sandulli e Luca Petrucci.

• 11 novembre 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei Un’altra strada è possibile Un seminario a porte chiuse di riflessione sul sistema pensionistico italiano, per l’elaborazione di proposte finanziariamente sostenibili per un risanamento del bilancio pubblico e per un’efficiente riallocazione della spesa sociale. Hanno partecipato Massimo D’Alema, Giuliano Amato, Nicola Rossi, Vincenzo Visco, Tiziano Treu, Pier Luigi Bersani, Enrico Letta e Piero Fassino.

SEMINARI 29

• 16 ottobre 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei L’emergenza educativa, le responsabilità della politica. Una discussione sulla scuola italiana Un seminario a porte chiuse sulla scuola italiana, alla luce del confronto politico apertosi intorno alla Legge Moratti. Vi hanno partecipato Annamaria Ajello, Emanuele Barbieri, Giuseppe Bertagna, Luigi Bobba, Franca Bimbi, Vittorio Campione, Daniele Checchi, Domenico Chiesa, Massimo D’Alema, Michele De Beni, Fiorella Farinelli, Claudio Gentili, Jacopo Greco, Roberto Maragliano, Mauro Palma, Roberto Persico, Mario Pirani, Andrea Ranieri, Bruno Roscani, Flaminia Saccà, Giorgio Sciotto, Albertina Soliani e Antonio Zucaro.

• 13 ottobre 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei Lo stato delle finanze pubbliche: fiscalità generale e fiscalità degli enti territoriali e locali Un seminario economico organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con Nuova Economia Nuova Società sullo stato attuale delle finanze pubbliche e sui diversi regimi fiscali applicati in Italia. Hanno partecipato Massimo D’Alema, Giuliano Amato, Vincenzo Visco, Salvatore Biasco, Laura Pennacchi, Riccardo Faini, Gianni Guerrieri, Vieri Ceriani, Roberto Pinza, Claudio De Vincenti, Ruggero Paladini, Natale D’Amico, Mattia Granata, Silvano Andriani, Antonio Landolfi, Giorgio Ruffolo, Cesare Pinelli e Mario Pirani.

• 29 settembre 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei Le tendenze elettorali Un seminario sulle tendenze dell’elettorato italiano, focalizzato in particolare sui segnali di indebolimento del blocco di consenso del centrodestra; durante l’incontro sono stati presentati i risultati del lavoro di ricerca del gruppo Itanes. Sono intervenuti per Itanes Giacomo Sani, Paolo Bellucci, Hans Schadee, Guido Legnante, Paolo Segatti e Marco Maraffi. Hanno inoltre partecipato Silvano Andriani, Antonio Landolfi, Vincenzo Visco, Luigi Manconi, Giuseppe Vacca, Biagio De Giovanni, Cesare Pinelli, Mario Pirani, Nicola Rossi, Antonello Cabras, , Piero Fassino, Gavino Angius, Luciano Violante, , Dario Franceschini, Gianni Sernicola, Roberta Alisi, Roberto Villetti, Roberto Weber, Maurizio Pessato e Nando Pagnoncelli.

• 14 giugno 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei La riforma della giustizia Un seminario per avviare una riflessione sulla giustizia, il più possibile svincolata dalle contingenze politiche ma comunque capace di definire una prospettiva di innovazione e riforma, anche nel contesto della costruzione dello spazio giuridico europeo. Hanno partecipato Anna Finocchiaro, Guido Calvi, Francesco Bonito,

30 SEMINARI

Carlo Leoni, Carlo Federico Grosso, Massimo Luciani, Mario Dogliani, Alessandro Pizzorno, Maria Paola Monaco, Marco Olivetti, Giovanni Guzzetta, Giovanni Salvi, Paolo Mancuso, Giovanni Melillo, Roberta Barberini, Margherita Cassano, Gerardo D’Ambrosio, Stefano Dambruoso, Elena Paciotti, Paolo De Ioanna, Giovanni Pellegrino, Enzo Saponara e Antonio Landolfi.

• 30 maggio 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei Alla vigilia del semestre di presidenza italiano, l’Unione europea ha ancora una politica economica? Presentazione di un position paper sullo stato dell’economia europea, con particolare riguardo agli strumenti di politica economica a disposizione dell’Unione europea e al confronto tra le prospettive di crescita negli Stati Uniti e sul nostro continente. Alla discussione hanno preso parte Salvatore Biasco, Vieri Ceriani, Marta Dassù, Marcello De Cecco, Antonio Landolfi, Andrea Pezzoli, Mario Pirani, Giorgio Ruffolo e Vincenzo Visco.

• 13 marzo 2003 Roma, Sala del Cenacolo Quale governo del premier? Un seminario organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con la Fondazione Magna Carta, introdotto da relazioni di Augusto Barbera e Angelo Panebianco. Sono inoltre intervenuti Peppino Calderisi, Stefano Ceccanti, Giuseppe De Vergottini, Sergio Fabbrini, Tommaso Frosini, Giovanni Guzzetta, Stelio Mangiameli, Stefano Mannoni, Stefano Merlini, Cesare Pinelli, Giovanni Pitruzzella e Gaetano Quagliariello.

• 24 febbraio 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei No global Un seminario a porte chiuse di approfondimento su alcuni dei temi emersi nel corso del Forum sociale di Firenze, con il coordinamento italiano del Forum sociale europeo e della Tavola della pace, per un confronto di merito su temi quali il funzionamento delle istituzioni finanziarie internazionali, le minacce alla pace e alla convivenza civile, il governo della globalizzazione. Vi hanno preso parte Vittorio Agnoletto, Gino Barsella, Raffaella Bolini, Salvatore Cannavò, Luca Casarini, Luca De Fraia, Maurizio Gubbiotti, Martin Koehler, Flavio Lotti, , Luciano Muhlbauer, Giampiero Rasimelli, Raffaele Salinari, Pierluigi Sullo, Antonio Tricarico, Luigi Bobba, Gian Franco Benzi, Raffaela Chiodo, Giuseppe Iuliano, Sergio Marelli, Fabio Protasoni, Nicola Porro, Ermete Realacci, Massimo D’Alema, Antonio Landolfi, Vincenzo Visco, Andrea Manzella, Giorgio Ruffolo, Silvano Andriani, Luigi Manconi, Marta Dassù, Alfredo Reichlin, Nicola Rossi, Pier Carlo Padoan, Umberto Ranieri, Lapo Pistelli, , Eva Catizone, Claudio Bernabucci, Fabio Nicolucci e Vincenzo Vita.

SEMINARI 31

• 14 gennaio 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei Nuovi scenari per la Turchia Un seminario a porte chiuse sugli scenari politici della Turchia alla luce delle recenti elezioni legislative e sulle prospettive della sua entrata nell’Unione Europea. Hanno partecipato Khaled Fouad Allam, Antonello Biagini, Renzo Guolo, Massimo D’Alema, Giuliano Amato, Mario Pirani, Silvio Pons, Silvano Andriani, Antonio Landolfi, Piero Fassino, Alfredo Reichlin, Lapo Pistelli, Marina Sereni, Umberto Ranieri, Paolo Matthiae e Jasemin Taskin.

• 9 gennaio 2003 Roma, Fondazione Italianieuropei Un’agenda per le riforme? Il centrosinistra e la transizione istituzionale Un confronto tra esperti e interlocutori politici per mettere a fuoco alcuni dei possibili nodi di un’agenda del centrosinistra in tema di riforme istituzionali, con relazioni introduttive di Sergio Fabbrini, Stefano Ceccanti, Antonio Soda, Roberto D’Alimonte e Franco Bassanini. Vi hanno inoltre partecipato Andrea Manzella, Nicola Rossi, Antonio Landolfi, Cesare Pinelli, Rodolfo Zich, Claudia Mancina, Augusto Barbera, Oreste Massari, Francesco Clementi, Tania Groppi, Melina Decaro, Fulco Lanchester, Carlo Fusaro, Franco Pizzetti, Antonio Agosta, Giovanni Tizzoni, Sergio Mattarella, Leopoldo Elia, , Maurizio Fistarol, , Natale D’Amico, Dario Franceschini, , Francesco Rutelli, Iole Tammaro, Patrizia Devita, Marco Bernardini, Roberto Traversa, Piero Fassino, Elena Montecchi, Giorgio Tonini, Anna Finocchiaro, Luciano Violante, Franca Chiaromonte, Iginio Ariemma, Gavino Angius, Vincenzo Vita, Stefano Passigli, Roberta Pinotti, Giuseppe Caldarola, Antonello Cabras, Carlo Antonini, , Roberto Villetti, Ugo Intini, Marco Boato, Armando Cossutta, Marida Dentamaro, Rino Pisicchio e Paolo Nerozzi.

32 SEMINARI

2002

• 11 dicembre 2002 Roma, Fondazione Italianieuropei Quale governo per l’economia finanziaria internazionale? Una riunione dedicata al tema delle responsabilità della politica di fronte al governo dell’economia finanziaria internazionale. Vi hanno partecipato Pier Carlo Padoan, Vieri Ceriani, Salvatore Biasco, Efisio Espa, Paolo Guerrieri, Fabrizio Saccomanni, Sandro Trento, Nicola Rossi, Marcello De Cecco, Massimo D’Alema, Piero Fassino, Enrico Letta.

• 16 aprile 2002 Roma, Fondazione Italianieuropei Il nuovo terrorismo brigatista Un seminario per discutere delle vicende legate al nuovo terrorismo brigatista. Vi hanno partecipato Massimo D’Alema, Massimo Brutti, Luigi Manconi, Cesare Pinelli, Luciano Cafagna, Giovanni Pellegrino.

2001

• 23 novembre 2001 Roma, Fondazione Italianieuropei Gli scenari dell’economia mondiale Un seminario per discutere degli scenari economici nazionali e internazionali di fronte all’emergenza seguita all’attacco terroristico dell’11 settembre. Vi hanno partecipato Massimo D’Alema, Giuliano Amato, Piero Fassino, Paolo Onofri, Vincenzo Visco, Giorgio Ruffolo, Giancarlo Bosetti, Silvano Andriani, Alfredo Reichlin, Cesare Pinelli, Ivano Barberini, Salvatore Biasco, Giuseppe Vacca, Nicola Rossi, Marcello De Cecco.

SEMINARI 33

• 26 ottobre 2001 Roma, Fondazione Italianieuropei L’emergenza terroristica e la sfida del fondamentalismo islamico Un seminario sugli scenari politici e culturali aperti dalla crisi internazionale successiva all’11 settembre, per tentare di comprendere le implicazioni di quanto accade all’interno del mondo islamico. Vi hanno partecipato Massimo D’Alema, Alfio Marchini, Marta Dassù, Silvio Pons, Umberto Ranieri, Roberto Toscano, Cesare Pinelli, Andrea Manzella, Adriano Rossi, Alfredo Reichlin, Flavio Lotti, Tom Benettollo, Giampiero Rasimelli, Federico Romero, Renzo Guolo, Giorgio Napolitano.

• 18 giugno 2001 Roma, Fondazione Italianieuropei La sinistra, il lavoro e i temi della rappresentanza politica Un seminario sui temi del lavoro e della rappresentanza politica, guardando in particolare all’innovazione della cultura politica riformista e alla discussione all’interno del centrosinistra Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Ivano Barberini, Pierpaolo Baretta, Federico Bonzanga, Giancarlo Bosetti, Antonio Cantaro, Massimo D’Alema, Edoardo Guarini, Giovanni Guerisoli, Michele Magno, Andrea Manzella, Pietro Marcenaro, Patrizia Mattioli, Agostino Megale, Cesare Minghini, Dario Missaglia, Paolo Onofri, Massimo Paci, Donatella Piazza, Cesare Pinelli, Andrea Ranieri, Alfredo Reichlin, Nicola Rossi, Giorgio Ruffolo, Francesco Sinopoli, Riccardo Terzi, Bruno Trentin, Tiziano Treu, Giuseppe Vacca.

• 26 marzo 2001 Roma, Fondazione Italianieuropei L’economia italiana e il nuovo modello di sviluppo Una riunione di approfondimento, organizzata in collaborazione con il CESPE, per discutere della politica economica e della competitività del sistema italiano. Vi hanno partecipato Alfredo Reichlin, Pier Carlo Padoan, Giorgio Ruffolo, Salvatore Biasco, Cesare Pinelli, Michele Magno, Vincenzo Visco, Nicola Rossi, Claudio De Vincenti.

• 6 marzo 2001 Roma, Palazzo Altemps La destra, le destre. Identità e culture politiche delle destre in Europa, in Italia, a Roma Un seminario a porte chiuse, organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con la Federazione dei Democratici di sinistra di Roma e rivolto ai quadri politici del centrosinistra romano, con lo scopo di effettuare una riflessione sul fatto che non sia facile evitare le scorciatoie semplicistiche nel confronto politico, soprattutto in prossimità di una prova elettorale. Una efficace pratica riformista richiede che la fisionomia politico-culturale della destra venga

34 SEMINARI

compresa anche nei suoi elementi di novità: per conoscere meglio le ragioni del suo radicamento, per comprendere i meccanismi della sua rappresentatività e anche per coglierne i punti di debolezza. Su questi temi si sono confrontati , Bruno Luverà, Piero Ignazi, Mario Marazziti, Goffredo Bettini, Massimo D’Alema.

• 26 febbraio 2001 Roma, Fondazione Italianieuropei Seminario su “Note sul decennio” di Alfredo Reichlin In occasione della pubblicazione del saggio di Alfredo Reichlin “Note sul decennio: la sinistra e il problema della nazione italiana”, la Fondazione Italianieuropei ha ospitato un seminario, nel corso del quale, partendo dai temi posti dall’autore, si è svolta una discussione sugli scenari del riformismo italiano. Vi hanno partecipato Alfredo Reichlin, Massimo D’Alema, Andrea Margheri, Silvano Andriani, Giorgio Ruffolo, Riccardo Terzi, Enzo Siciliano, Cesare Pinelli, Michele Prospero, Emanuele Macaluso, Riccardo Perissich, Lorenzo Pallesi, Giancarlo Bosetti, Pier Carlo Padoan, Giuseppe Vacca, Roberto Gualtieri, Ivano Barberini, Umberto Ranieri, Giorgio Napolitano, Luciano Cafagna, Antonio Cantaro.

• Gennaio 2001 Roma, Fondazione Italianieuropei Seminari programmatici per l’Ulivo Una serie di seminari sui principali temi dell’agenda politica organizzati dalla Fondazione Italianieuropei come contributo programmatico per affrontare alcuni nodi tematici nella prospettiva del lavoro di stesura del programma del centrosinistra per le vicine elezioni politiche. 11 gennaio: Fisco, con Vieri Ceriani, Paolo Onofri, Nicola Rossi, Beniamino Lapadula, Raffaello Lupi, Paolo Bosi, Vincenzo Visco, Salvatore Biasco, Fabrizio Carotti, Marcello De Cecco, Paolo Leon, Chiara Saraceno. 16 gennaio: Politiche del lavoro e riforma del welfare, con Andrea Ranieri, Giuseppe Casadio, Beniamino Lapadula, Marco Causi, Efisio Espa, Tito Boeri, Massimo Paci, Chiara Saraceno, Paolo Onofri, Paolo Leon, Giorgio Santini. 18 gennaio: Innovazione economica e mercati finanziari, con Maurizio Decina, Marco Bellacci, Francesco Micheli, Marcello Messori, Alessandro Ovi, Massimo Bergami, Andrea Ranieri, Beppe Rao, Stefano Passigli, Gianfilippo Cuneo, Pierluigi Crudele. 23 gennaio: Pubblica Amministrazione e riforma dello Stato, con Franco Bassanini, Paolo Nerozzi, Luciano Gallino, Gianpaolo Fabris, Mario Rusciano, Mimmo Carrieri, Alessandro Pajno, Sabino Cassese, Tiziano Treu, Paolo De Ioanna, Luciano Vandelli, Filippo Patroni Griffi, Luisa Torchia. 25 gennaio: Agenda internazionale, con Roberto Toscano, Pier Carlo Padoan, Roberto Menotti, Guglielmo Epifani, Umberto Ranieri, Marta Dassù, Stefano Silvestri, Rocco Cangelosi, Luigi Colajanni, Giorgio Napolitano.

SEMINARI 35

2000

• 21 luglio 2000 Roma, Fondazione Italianieuropei Sul futuro dell’Unione Europea Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Giancarlo Bosetti, Rocco Cangelosi, Marta Dassù, Biagio De Giovanni, Enrico Letta, Andrea Manzella, Giorgio Napolitano, Cesare Pinelli, Umberto Ranieri, Alfredo Reichlin, Giorgio Ruffolo, Gian Enrico Rusconi, Massimo D’Alema.

• 21 giugno 2000 Roma, Fondazione Italianieuropei L’astensionismo elettorale Vi hanno partecipato Giacomo Sani, Mauro Calise, Piergiorgio Corbetta, Paolo Segatti, Roberto D’Alimonte, Paolo Feltrin, Ferdinando Pagnoncelli, Paolo Natale, Maurizio Pessato, Guido Legnante, Massimo D’Alema.

• 1 giugno 2000 Roma, Fondazione Italianieuropei Legge elettorale: quali prospettive di riforma? Vi hanno partecipato Antonio Agosta, Roberto D’Alimonte, Giovanni Sartori, Massimo Villone, Augusto Barbera, Antonio Maccanico, Cesare Pinelli, Alfredo Reichlin, Andrea Manzella, Michele Salvati, Giorgio Ruffolo, Sergio Mattarella, Walter Veltroni, Giuliano Amato, Massimo D’Alema.

• 10 maggio 2000 Roma, Fondazione Italianieuropei La Russia e l’Europa: i dilemmi della sicurezza Vi hanno partecipato Giancarlo Bosetti, Guido Lenzi, Anne Bazin, Giovanni Gasparini, Chiara Catania, Rosa Balfour, Paolo Calzini, Lorena Di Placido, Fabio Nicolucci, Ludovica Rizzotti, Ettore Greco, Rocco Cangelosi, Francesca Gori, Margareth Bliss, Silvio Pons.

• 19 aprile 2000 Roma, Fondazione Italianieuropei L’allargamento dell’Unione Europea come politica di sicurezza Vi hanno partecipato Rosa Balfour, Anne Bazin, Rocco Cangelosi, Nicola Manca, Roberto Menotti, Ferruccio Pastore, Alfredo Reichlin, Roberto Toscano, Giuseppe Vacca, Marta Dassù, Guido Lenzi, Margareth Bliss, José Rhi-Sausi, Antonio Missiroli.

36 SEMINARI

3. INIZIATIVE INTERNAZIONALI

2007

• 23 ottobre 2007 Belgrado, Fiera internazionale del libro Riflessioni sull’Europa. Due anni di integrazione sulle pagine di Italianieuropei Presentazione del volume edito dalla Fondazione Italianieuropei in lingua serba e in lingua italiana “Riflessioni sull’Europa. Due anni di integrazione sulle pagine di Italianieuropei” alla Fiera internazionale del libro di Belgrado, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Belgrado. Sono intervenuti Massimo D’Alema e Vojislav Voja Brajovic.

• 5 luglio 2007 Bruxelles, Parlamento Europeo Brasile ed Europa: frontiere del futuro Una discussione organizzata in cooperazione con EuBrasil fra il ministro degli esteri italiano Massimo D’Alema e il presidente brasiliano Luis Inácio Lula Da Silva sul futuro delle relazioni fra Unione Europea e Brasile. I lavori sono stati trasmessi il giorno successivo sull’isola della Fondazione Italianieuropei su Second Life. Sono intervenuti Massimo D’Alema, Luiz Inácio Lula da Silva, Andrea Peruzy, Luigi Gambardella, Roberto Vecchi, Armando Monteiro Neto, Matteo Colaninno, Miguel Jorge, Jose María Alvarez Pallete, Carlos Brito, Roberto Colaninno, Dilma Rousseff, Marco Aurélio Garcia.

• 16 aprile 2007 Bruxelles, Parlamento europeo How to revive the European Process. Contributions to a Constitutional Project Un simposio organizzato presso il Parlamento Europeo dallo European Network of Socialdemocratic Foundations (ENSoF), un’organizzazione formata da alcuni INIZIATIVE INTERNAZIONALI 37

prestigiosi think tank europei, la cui costituzione è stata promossa e incoraggiata dalla Commissione Europea. Il simposio mirava a fornire uno stimolo e a produrre valide proposte al processo costituzionale europeo, interrotto nel 2005 dalla mancata ratifica del trattato da parte di Francia e Paesi Bassi. Vi hanno preso parte rappresentanti dei think tank membri dell’ENSoF ed esponenti politici europei, fra i quali Paul Nyrup Rasmussen.

• 15-16 febbraio 2007 Roma, Hotel Cicerone Europe and the Prospects of Enlargement Una riflessione fra analisti ed esponenti del mondo politico provenienti da numerosi paesi dell’area balcanica e centroeuropea sul futuro dell’Unione europea a ventisette, sulle sfide poste dall’allargamento ad Est e sulle politiche da attuare per fare dell’allargamento un passo vantaggioso sia per i vecchi che per i nuovi membri. L’iniziativa si è aperta con una tavola rotonda intitolata “Che tipo di Europa, allargamento della UE e riforme istituzionali”. Il secondo giorno è stato dedicato ai temi: “Come rendere il futuro allargamento della UE un successo – Ruolo dei governi e delle istituzioni” e “Allargamento e cittadini europei”. Sono intervenuti Massimo D’Alema, Giuliano Amato, Pier Carlo Padoan, Mehmet Dülger, Caspar Einem, Ivan Krastev, Michael Leigh, Lucio Caracciolo, Vladimir Drobnjak, Tanja Mišcevic, Radmila Sekerinska, Ernst Stetter, Famiano Crucianelli, Marilena Koppa, Adrian Severin, Gerald Knaus, Mensur Akgün, Umberto Ranieri.

2006

• 2 giugno 2006 Atene, Centro Culturale “Kostis Palamas”, Università di Atene Europe and the Prospects of Enlargement to the East Un incontro organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con il think tank greco ISTAME per discutere delle prospettive di allargamento dell’Unione europea in vista di un più ampio evento tenutosi nel febbraio 2007. Vi hanno partecipato Florin Abraham, Nora Ananieva, Costas Cartalis, Aydýn Cingi, Erich Fröschl, Hedi Giusto, Takis Hadjidimitriou, Panayotis Ioakimides, Pavle Jankovic, Anne Juganaru, Gerald Knaus, Marilena Koppa, Paulina Lampsa, Marta Leonori, Ivelin Nikolov, Pier Carlo Padoan, Markos Papaconstantis, Yiannis Papanicolaou, Ivo Hristov Petkov, Elias Plaskovitis, Philippos Savvides, Costas Theos.

38 INIZIATIVE INTERNAZIONALI

• 1 febbraio 2006 Bruxelles, Palazzo del Comitato delle Regioni Europee Cioccolato o vaniglia? Building the Creative Economy in a Flat World. Dopo Lisbona una nuova visione per l’Europa, l’Italia e le Regioni Un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Italianieuropei, in collaborazione con Puntoit e lo European-American Business Council, per discutere di come l’economia europea e quella italiana debbano trovare il loro posto nelle economie di successo, attraverso alti livelli di competenza e di conoscenza che esistono, ma che devono essere rafforzati. Vi hanno partecipato Peter Alexiadis, Michael Bartholomew, Pier Luigi Bersani, Mercedes Bresso, Fabio Colasanti, Stephen Collins, Stephen Crisp, Massimo D’Alema, Maurizio Decina, Mario Filippini, Luigi Gambardella, Pierfrancesco Guarguaglini, Carlo Mario Guerci, Patrick Guter, Bruno Lamborghini, Enrico Letta, Philippe Kern, Matteo Maggiore, Michael Maibach, Stefano Manservisi, Frances Moore, Josiane Morel, Claudio Murri, Alessandro Ovi, Pier Carlo Padoan, Luigi Paganetto, Luigi Prosperetti, Maria João Rodrigues, Ted Shapiro, Luc Soete.

2005

• 4 novembre 2005 Roma, Fondazione Italianieuropei Rethinking Security — or how to deal with insecurity Un confronto fra leader politici del centrosinistra italiano e personalità di spicco del Partito Democratico americano sui principali temi di sicurezza dell’agenda transatlantica. Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Lucia Annunziata, Fabrizio Battistelli, Sidney Blumenthal, Milos Budin, Massimo Brutti, Gianni Cuperlo, Massimo D’Alema, Marta Dassù, Piero Fassino, Dario Franceschini, Massimo Giannini, Ulrike Guerot, Renzo Guolo, Ugo Intini, Daniel Keohane, Charles Kupchan, Enrico Letta, John Lloyd, Angel Lossada Torres-Quevedo, Marco Minniti, Antonio Missiroli, Nicole Mlade, Leopoldo Nuti, Pier Carlo Padoan, Carlo Pinzani, John Podesta, Ilaria Poggiolini, Umberto Ranieri, Luciano Vecchi.

INIZIATIVE INTERNAZIONALI 39

• 22 ottobre 2005 Roma, Fondazione Italianieuropei European Social Model national debate. A single European Social Model? Un incontro organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con Policy Network che ha affrontato in particolare i temi dell’immigrazione e dell’integrazione delle minoranze etniche nelle società europee. L’incontro, introdotto da Patrick Weil, autore del paper “A Flexible Framework for a Plural Europe”, ha costituito la prima tappa di un percorso internazionale di analisi e riflessioni sullo European Social Model. Vi hanno partecipato tra gli altri Matt Browne, Anthony Giddens, Maria João Rodrigues, Wolfgang Merkel, Massimo D’Alema, Pier Carlo Padoan, Roger Liddle, Loukas Tsoukalis, Bernard Kouchner, Jürgen Kocka, Giuliano Amato

2004

• 30 giugno 2004 Roma, Fondazione Italianieuropei I progressisti e il futuro delle relazioni transatlantiche. Un dialogo tra sinistra statunitense e sinistra europea Un dialogo promosso dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con Policy Network tra alcuni consiglieri del candidato democratico John Kerry e personalità della sinistra europea, con l’obiettivo di definire quale sarebbe potuto essere lo scenario di una possibile collaborazione tra la sinistra europea e la Casa Bianca nel caso di una vittoria dei Democratici alle elezioni di novembre 2004. Vi hanno partecipato Ronald D. Asmus, Tony Blinken, Gregg Craig, John Ikenberry, Will Marshall, Nicole Mlade, John Podesta, Urban Ahlin, Giuliano Amato, Matt Browne, Massimo D’Alema, Patrick Diamond, Piero Fassino, Olivier Ferrand, Antonio Guterres, Eric Joyce, Roger Liddle, Pierre Moscovici, Alan Richard, Andrea Romano, Francesco Rutelli, Dominique Strauss-Kahn.

• 15 maggio 2004 Roma, Fondazione Italianieuropei Politica e mass media. Il dibattito riformista europeo Un seminario a porte chiuse tra esponenti italiani ed europei della politica e del mondo dell’informazione promosso dalla Fondazione Italianieuropei e da Policy Network sul tema del rapporto fra mass media e politica e su come la vicenda pubblica possa essere narrata. Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Lucia Annunziata, Stéphane Boujnah, Matt Browne, Hans Anker, Antony Beumer, Massimo D’Alema, Tobias Durr, Enrique Guerrero, David Halpern, Michiel van

40 INIZIATIVE INTERNAZIONALI

Hulten, Jürgen Krönig, François D. Lafond, Olivier Lavinal, John Lloyd, Peter Mandelson, Antonio Polito, Greg Power, Guido Rampoldi, Francesca Sainsbury, Tibor Szanyi, Franco Venturini.

• 19 febbraio 2004 Roma, Fondazione Italianieuropei Le sfide dell’Europa. Il punto di vista britannico Un seminario di discussione sull’agenda internazionale, con particolare attenzione alla posizione della Gran Bretagna in tema di Unione europea. Sono intervenuti Roger Liddle, Giuliano Amato, Piero Fassino, Umberto Ranieri, Marina Sereni, Vincenzo Visco, Lapo Pistelli, Franco Venturini, Antonio Polito, Marta Dassù, Pier Carlo Padoan.

2003

• 4 giugno 2003 Roma, Palazzo Marini Dopo la guerra, la sinistra tra Nord e Sud. La sfida dell’interdipendenza Un confronto tra la sinistra europea e la sinistra brasiliana sui nodi di un’agenda condivisa organizzato dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con Policy Network e A Gauche, en Europe. Una riflessione su quali sfide comuni attendono la sinistra europea dopo le divisioni sulla guerra in Iraq, su quali risposte vengono dal riformismo mondiale, al governo o all’opposizione, di fronte alla sfida dei neoconservatori e su come reagire al bisogno di politica e di equità che viene dagli squilibri della globalizzazione. Antonio Polito ha intervistato Massimo D’Alema, Tarso Genro, Peter Mandelson e Dominique Strauss-Kahn.

2002

• 22 novembre 2002 Roma, Teatro Piccolo Eliseo Quale futuro per la sinistra europea? Il riformismo alla prova del cambiamento Una discussione pubblica, organizzata dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con il Policy Network e con la Friedrich Ebert Stiftung, fra i protagonisti del socialismo europeo, promossa da una rete internazionale di think tank riformisti, sul passato e il futuro della sinistra. Vi hanno partecipato Umberto Ranieri, Frederic Michel, Joaquin Almunia, Wolfang Merkel, Piero Fassino, Philip Gould, Franz- INIZIATIVE INTERNAZIONALI 41

Josef Lersch-Mense, Pierre Moscovici, José Luis Rodriguez Zapatero, Paolo Franchi, Antonio Polito, Paolo Garimberti, Giuliano Amato, Massimo D’Alema, Peter Mandelson, Dominque Strauss-Kahn.

2001

• 19 ottobre 2001 Roma, Sala del Refettorio, Camera dei Deputati Strategie del socialismo europeo. Le culture politiche del riformismo in Italia, Germania e Gran Bretagna Una giornata di riflessione, organizzata dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con il Policy Network e con la Friedrich Ebert Stiftung, dedicata alle trasformazioni avvenute nei riformismi nazionali in Italia, Germania e Gran Bretagna lungo gli anni Novanta e alle prospettive della sinistra europea all’inizio del XXI secolo. Vi hanno partecipato Matthew Taylor, Matthias Machnig, Michele Prospero, Frederic Michel, Franz-Joseph Lersch-Mense, Joachim Post, Roger Liddle, John Lloyd, Michael Braun, Peter Mandelson, Ezio Mauro, Giuliano Amato.

2000

• 27 novembre 2000 Roma, Hotel Westin Excelsior Pensare la politica. Think tank e fondazioni tra Italia e Stati Uniti Un primo confronto tra think tank statunitensi e fondazioni italiane, di orientamento riformista e conservatore. Il mutamento dei soggetti politici si è accompagnato, anche nel nostro paese, alla nascita di nuovi luoghi di elaborazione programmatica e di analisi delle politiche pubbliche. Accanto ai tradizionali centri di ricerca, forti di specializzazioni anche decennali, sono nate istituzioni che si pongono esplicitamente l’obiettivo di contribuire all’innovazione delle diverse culture politiche attraverso il dialogo con il mondo della ricerca e la partecipazione di competenze anche esterne alla politica. L’esperienza statunitense dei think tank costituisce in questo senso un valido esempio di intreccio tra ricerca e innovazione politica, sia in campo democratico che in campo conservatore. Una tavola rotonda tra fondazioni italiane di diversa specializzazione e di diverso orientamento politico e due tra i principali think tank statunitensi, alla presenza di Giuliano Amato, Massimo D’Alema, Domenico Mennitti-Fondazione Ideazione, Becky Norton Dunlop-The Heritage Foundation, Marcello Pacini-Fondazione Giovanni Agnelli, Giuseppe Vacca- Fondazione Istituto Gramsci, R. Kent Weaver-The Brookings Institution.

42 INIZIATIVE INTERNAZIONALI

4. FORMAZIONE

2005

• 7-10 dicembre 2005 Monte Sant’Angelo (FG) Mezzogiorno. Risorsa per l’Italia, il Mediterraneo, l’Europa. Winter school di formazione politica Una winter school di formazione politica promossa dalla Fondazione Italianieuropei che ha coinvolto personalità della politica, del mondo dell’impresa e delle istituzioni in una riflessione approfondita articolata in tre giornate sui possibili scenari per la ripresa del Mezzogiorno e del paese. L’incontro si è rivolto ad un pubblico di professionisti, quadri politici, amministratori locali e a tutti coloro che si interrogano sul ruolo della politica nella vita pubblica. Vi hanno partecipato Pier Carlo Padoan, Nicola Rossi, Giuseppe Vacca, , Roberto Cingolani, Giuseppe De Tomaso, , Giuseppe Digiacomo, Gianni Pittella, Nicola Adamo, Francesco Nerli, Ciro Romano, Livia Turco, Alberto Tedesco, Vito De Filippo, Renzo Guolo, Ali Baba Faye, Michele Bordo, Pietro Giovanni Guzzo, Silvana Luppino, Francesco Prosperetti, Carmine Donzelli, Sergio Blasi, Enrico Paolini, Rita Borioni, Filippo Bubbico, Ivan Lobello, Giovanni Monelli, Vito Pertosa, Nicola Latorre, Sandro Frisullo, Marco Minniti, Anna Finoccharo, Luciano D’Alfonso, Michele Emiliano, Carmine Stallone, Alberto Stancanelli, Massimo D’Alema, Remo Bodei, Mario Orfeo.

• 30 giugno-3 luglio 2005 Camporlecchio (SI), Borgo della Conoscenza Ripartire dal territorio. Summer school di formazione politica. Economia, istituzioni e cultura Nella summer school promossa insieme al Borgo della Conoscenza, della durata di tre giorni, si sono svolti seminari e conversazioni con personalità della politica, del mondo dell’impresa e delle istituzioni. Gli incontri si sono concentrati sull’individuazione degli scenari sui quali si decide la partita per l’innovazione dei sistemi-paese. Si è trattato di un confronto approfondito con i protagonisti dell’economia e della politica italiane, rivolto ad un pubblico di professionisti, quadri politici, amministratori locali e a tutti coloro che si interrogano sul ruolo della politica nella vita pubblica. Vi hanno partecipato Pier Luigi Bersani, Marco Causi, Riccardo Faini, Pietro Modiano, Nicola Rossi, Pier Carlo Padoan, Gian Arturo Ferrari, Paolo Galluzzi, Pietro Giovanni Guzzo, Andrea Ranieri, Enrico Rizzarelli, Vittorio Campione, Franco Bassanini, Mercedes Bresso, Ignazio Marino, Claudio Martini, Nichi Vendola, Paolo De Ioanna, Massimo D’Alema, Giuliano Amato, Danuta Hübner.

FORMAZIONE 43

2004

• 8-11 luglio 2004 Camporlecchio (SI), Borgo della Conoscenza L’Europa e il futuro dell’Italia. Summer school di formazione politica L’impresa, la sicurezza, la ricerca Una summer school promossa insieme al Borgo della Conoscenza, articolata in tre giorni di seminari e discussioni sul tema “Europa e futuro dell’Italia”, con particolare attenzione ai temi della concorrenza, delle politiche di sicurezza e del nodo formazione/ricerca. Vi hanno partecipato Massimo D’Alema, Maurizio Beretta, Massimo Franco, Pietro Modiano, Antonio Calabrò, Natale Forlani, Gianni De Michelis, Andrea Manzella, Gen. Fabio Mini, Pier Carlo Padoan, Adriano De Majo, Luciano Modica, Gian Arturo Ferrari, Giuliano Amato.

2003

• 4-6 luglio 2003 San Miniato (PI), Centro Studi I Cappuccini Rispondere al declino. Economia, sviluppo e governo locale Una summer school promossa insieme a Nuova Economia Nuova Società e a Legautonomie. Tre giorni di seminari e discussioni con studiosi e personalità della politica e delle istituzioni sugli scenari dello sviluppo nazionale e locale. Una discussione approfondita sui rischi di declino che coinvolgono l’Italia e sulle sfide del governo territoriale, rivolta ad amministratori locali, quadri politici e a tutti coloro che si interrogano sul ruolo della politica nella vita pubblica. Vi hanno partecipato Vincenzo Visco, Massimo D’Alema, Gianni Toniolo, Francesco Giordano, Pier Luigi Bersani, Nicola Rossi, , Oriano Giovannelli e Claudio Martini.

2002

• 12-14 luglio 2002 San Miniato (PI), Centro Studi I Cappuccini La sfida riformista. Summer school di formazione politica. L’opposizione al centrodestra, il governo degli enti locali Una summer school organizzata dalla Fondazione Italianieuropei, dall’Associazione Nuova economia Nuova società e da Legautonomie. Nei tre giorni di seminari con studiosi e personalità della politica si è riflettuto sulle responsabilità nazionali e locali del centrosinistra e sulla dimensione nazionale del lavoro politico e le conseguenti sfide del governo locale. La scuola di formazione

44 FORMAZIONE

è stata rivolta ad un pubblico di amministratori locali e di dirigenti politici. Vi hanno partecipato Massimo D’Alema, Vincenzo Visco, Pier Luigi Bersani, Enzo Rustichini, Enrico Letta, Oriano Giovanelli, Marco Causi, Paolo De Ioanna, Ugo Intini.

• 26 aprile-5 giugno 2002 Roma, Palazzo Marini, Camera dei Deputati A cosa servono i partiti? Otto incontri di formazione politica Otto incontri con personalità della ricerca e della politica sui mutamenti avvenuti nella forma e nelle funzioni delle organizzazioni di partito nel corso degli anni Novanta. Una riflessione articolata, rivolta ai giovani e a chi si interroga sul ruolo della politica nella vita pubblica, intorno ad uno dei principali strumenti dell’agire politico e ai suoi nuovi profili. Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Massimo D’Alema, Mauro Calise, Alessandro Pizzorno, Emanuela Poli, Paolo Segatti, Annick Magnier, Rosy Bindi.

2001

• 12 ottobre-10 dicembre 2001 Milano, Casa della Cultura I riformismi al passaggio di secolo. Italia, Europa, America Una serie di incontri con personalità della politica e della ricerca, italiana ed europea, organizzati dalla Fondazione Italianieuropei in collaborazione con la Casa della Cultura di Milano, sulle principali tradizioni nazionali del riformismo. Una riflessione articolata intorno ai mutamenti avvenuti nell’ultimo decennio negli strumenti e nelle culture politiche riformiste in Italia, in Europa occidentale e orientale, negli Stati Uniti e in America Latina. Vi hanno partecipato Giuliano Amato, Pasqualina Napoletano, Marc Lazar, José Rhi-Sausi, Mario Telò, Federico Romero, Donald Sassoon, Piero Fassino, Massimo D’Alema.

• 23 aprile-28 maggio 2001 Finale Emilia, Modena, Ravenna, Ferrara, La città reticolare. Imprenditoria, cooperazione e amministrazione pubblica nelle reti di città Una discussione sulle “reti di città”, assi territoriali di localizzazione economica e di servizi che vedono collegati una molteplicità di attori sia economici che amministrativi. Governo e sviluppo delle reti di città, imprenditoria, cooperazione e amministrazione pubblica nella città reticolare emiliana. Vi hanno partecipato Marco Cremaschi, Angelo Pichierri, Fabio Rugge, Matteo Bolocan, Paolo Perulli.

FORMAZIONE 45

2000

• 23 ottobre-21 dicembre 2000 Roma-Milano La politica, perché? Quattordici incontri sull’agire politico Il primo ciclo di formazione organizzato dalla Fondazione Italianieuropei: quattordici incontri sull’agire politico tenuti tra Roma e Milano con l’obiettivo di rispondere a domande quali: Quali sono le ragioni della politica? Con quali motivazioni e con quali strumenti l’agire politico si misura oggi con i temi della modernità, dell’etica, del lavoro o della sovranità nazionale? Sono domande non rituali, in un tempo nel quale la tentazione non nuova dell’antipolitica sembra farsi più forte di fronte ai mutamenti delle identità sociali e alle difficoltà dell’innovazione. La Fondazione Italianieuropei, in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, ha chiesto a quattordici personalità delle istituzioni e della ricerca di rispondere a questi interrogativi, in un percorso di formazione e riflessione rivolto prima di tutto ai giovani e a chi si interroga sul ruolo della politica nella vita pubblica. Vi hanno partecipato Massimo D’Alema, Roberto Toscano, Agostino Giovagnoli, Andrea Ranieri, Giuseppe Vacca, Mauro Magatti, Biagio De Giovanni, Enrico Menduni, Remo Bodei, Pier Carlo Padoan, Leonardo Paggi, Livia Turco, Salvatore Veca e Giuliano Amato. Gli interventi sono stati successivamente pubblicati nel testo “La politica, perché? Riflessioni sull’agire politico”, pubblicato da Donzelli, con prefazione di Giuliano Amato.

46 FORMAZIONE

5. RICERCA

L’attività di ricerca condotta dalla Fondazione Italianieuropei, con l’obiettivo di far dialogare ricerca e politica, sapere e responsabilità pubblica, è stata perseguita negli anni chiamando a collaborare ai singoli progetti competenze esterne individuate di volta in volta. Tale attività è stata perseguita negli anni anche attraverso l’aggregazione di competenze e professionalità esterne individuate di volta in volta e chiamate a collaborare ai singoli progetti. L’apporto della Fondazione si è realizzato con l’organizzazione di seminari di discussione e di gruppi di lavoro e di studio, incentrati su singole questioni di agenda politica o economica, interna e internazionale, animati da personalità del mondo accademico, della ricerca, della politica e delle istituzioni. Fin dal 2001 si sono riuniti all’interno della Fondazione gruppi di lavoro programmatici, che hanno realizzato documenti di analisi e approfondimento successivamente diffusi sul bimestrale “Italianieuropei” e in specifiche pubblicazioni curate dalla Fondazione. In particolare, gli argomenti trattati hanno riguardato la sanità, i beni culturali, l’economia, con particolare riferimento al mondo delle piccole e medie imprese, l’istruzione e la ricerca, la giustizia, la politica estera. La Fondazione collabora inoltre con centri di eccellenza e prestigiose università e istituti di ricerca, anche attraverso la promozione di borse di studio per la realizzazione di lavori di analisi imperniati su questioni di rilevanza politica interna e internazionale.

RICERCA 47

6. ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

2007

• 1/2007 EDITORIALE – “Interessi e valori: la politica estera italiana” di Massimo D’Alema; RIFORME ISTITUZIONALI – “Vi ricordate le riforme?” di R. C., “Riforme istituzionali: perché servirebbe un approccio diverso” di Cesare Pinelli, “Le vicende finanziarie della Regione Sardegna e il federalismo fiscale” di Francesco Pigliaru; AMERICANA – “È finita l’epoca del dopo 11 settembre? Gli Stati Uniti e le elezioni di metà mandato del 2006” di Sergio Fabbrini, “I democratici americani e la risposta alla globafobia” di Will Marshall, “Anatre zoppe e aquile imperiali” di Carlo Pinzani, “I repubblicani si preparano al dopo Bush” di Maurizio Molinari, “Il realismo etico e la battaglia per l’anima dell’America” di John C. Hulsman; ENERGIA – “A quando una politica energetica di largo respiro?” di Fabio Gobbo, “Le prospettive energetiche mondiali secondo il World Energy Outlook 2006” di Giuseppe Surdi, “L’offerta di gas in Europa in una prospettiva di lungo termine” di Manfred Hafner, “I nuovi orizzonti della politica europea dell’energia” di Giacomo Luciani, “Energia nucleare. La promessa dell’elettrificazione dei bilanci energetici” Anne Gaudard intervista Pierre-René Bauquis; EUROPA/EUROPE – “La sovranità in mezzo al guado: il dilemma europeo” di Giulio Sapelli, “Democratizzare l’Europa” di Stefan Collignon; MEZZOGIORNO – “Mezzogiorno e Mediterraneo. Integrazione, sviluppo ed emersione” a cura di Daniela Ferrazza, Luca Meldolesi e Nicoletta Stame, “Mezzogiorno senza mafie. Un’altra idea di sviluppo economico e sociale” di Orfeo Notaristefano; LE IDEE – “Introduzione all’Afghanistan” di Nicola Minasi.

• 2/2007 EDITORIALE – “Partito Democratico - il tempo della scelta è ormai arrivato” di Franco Marini, “Un bipolarismo con standard europei” di Stefano Ceccanti; LAICITA’ – “Laicità e Partito Democratico” Dialogo tra Giuliano Amato e Ignazio R. Marino, “Omogeneità e divergenze nel Partito Democratico” di Luciano Cafagna, “Sia benedetto il Partito Democratico” di Stefano Menichini; LIBERALIZZAZIONI – “La political economy delle liberalizzazioni” di Andrea Pezzoli, “Le privatizzazioni in Italia: qualche utile lezione” di Stefano Micossi, “La ripresa di un’agenda per le liberalizzazioni” di Michele Grillo, “Dallo Stato al

48 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

mercato - un trend o un ciclo storico?” di Giuseppe Coco, “Assetti di mercato e concorrenza nelle public utilities in Europa” di Laura Cavallo, “Riformismo mancato e ‘libertà di mercato’. Sulle vicende della Commissione d’inchiesta antitrust” di Mattia Granata, “Riforme economiche nell’area euro: esiste un’agenda comune?” di Xavier Debrun e Jean Pisani-Ferry; EUROPA/EUROPE – “L’evoluzione del Trattato costituzionale europeo e le prospettive future dell’Unione” di Ernst Stetter, “Il miracolo bulgaro e il futuro della politica europea nei Balcani” di Gerald Knaus e Kristof Bender, “L’adesione di Bulgaria e Romani all’Unione europea: rischi e opportunità” di Salvatore Monni e Alessandro Spaventa; INDIA – “India e Unione europea: partner naturali per la pace e lo sviluppo” di Malcon Subhan, “Le relazioni triangolari fra India, Cina e Russia” di Abdusamat Khaydarov, “Le relazioni tra India, Stati Uniti e Cina. Il loro impatto sullo sviluppo e la pace in Asia” di Ouyang Liping; LE IDEE – “Il federalismo fiscale. Un diverso modo di governare unitariamente il paese” di ; ARCHIVI DEL RIFORMISMO – “Il dialogo come valore. Norberto Bobbio e i dilemmi della democrazia” di Giuseppe Abbracciamento, “La famiglia Schucht” di Antonio Gramsci jr.

• 3/2007 EDITORIALE - “PD, identità delle coalizioni e sistema elettorale” dialogo tra Giuliano Amato e Gianfranco Fini; WELFARE - “Famiglia e famiglie. Transizioni demografiche, migrazioni culturali, nodi delle politiche” di Franca Bimbi; “L'uguaglianza di genere deve essere al centro di ogni modello sociale europeo” di Jane Jenson; “L'occupazione femminile tra cambiamen ti recenti e sfide future” di Alessandra Casarico e Paola Profeta; “Le scelte difficili di lavoro e fertilità in Italia” di Daniela Del Boca; “Riforma previdenziale: completare la strada intrapresa” di Elsa Foriero; “Immigrazione e welfare State in Italia” di Luca Einaudi ; “Democrazia, consenso e Stato sociale” di Valentino Larcinese; STRATEGIA DI LISBONA - “Dall'economia della conoscenza ad una società della conoscenza” di Melina Decaro; “Con o senza Lisbona: le riforme difficili” di Maria João Rodrigues; “Perché l'economia europea non riesce a essere la più dinamica del mondo” di Stefan Collignon; “Commercio, globalizzazione e Agenda di Lisbona” di Fredrik Erixon; “La direttiva sui servizi nel mercato interno” di Marco Giorello; FRANCIA - “Dopo le elezioni presidenziali francesi: che cosa c'è in serbo per l'Europa?” di Pierre Moscovici; “Breve introduzione all'economia politica del sarkozysmo” di Benjamin Coriat; PROLIFERAZIONE NUCLEARE - “Intenti originari e difficoltà attuali del tnp” di Marilena Gala; “Il tnp è ancora in vigore?” di Ferdinando Salleo; “Contenimento e confronto: come affrontare l'Iran” di Joseph Cirincione e Andrew Grotto ; “Proliferazione nucleare: l'Europa e il rapporto transatlantico” di Giovanni Gasparini e Raffaello Matarazzo; “Proli ferazione nucleare: il caso della Corea del Nord” di Sandro Sideri; LOMBARDIA - “Italianieuropei a Milano” di Carlo Cerami; “Ripensare Milano e il suo governo” di Mauro Magatti; “Milano capitale del design italiano” di Arturo Dell'Acqua Bellavitis; “La questione settentrionale, un'occasione mancata per la sinistra italiana” di Luciano Pizzetti; LE IDEE - “Le privatizzazioni in Italia e il ruolo dello Stato. Un bilancio e qualche prospettiva” ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 49

di Emilio Barucci; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “In memoria di Juan Carlos Portantiero. Note sulla diffusione del pensiero di Gramsci in America Latina” di Alberto Filippi.

• 4/2007 PENSARE LA POLITICA - “Giovani, lavoro, previdenza” di Tiziano Treu; “Protocollo su welfare e giovani: la sfida riformista dei sindacati” di Agostino Megale; “I rischi dell’Italia nell’era dell’economia dell’uomo” di Matteo Colaninno; “Le istituzioni europee alla prova del lavoro e delle sue riforme” di Donata Gottardi; “Un diritto preso sul serio. Massimo D’Antona tra crisi e modernizzazione del diritto del lavoro” di Giuseppe Abbracciavento; UNIVERSITA’ E RICERCA - “Quale politica universitaria? Perché il centrosinistra sta perdendo la sfida della riforma” di Sergio Fabbrini; “L’agonia dell’università italiana” di Ennio Di Nolfo; “Un anno di governo per ricerca e università” di Walter Tocci; “Università e ricerca: non basta parlarne” di Marta Rapallini; SCUOLA - “Education, education, education” di Luigi Berlinguer; “Una scuola senza qualità?” di Luisa Ribolzi; “Autonomia e qualità” di Vittorio Campione; EUROPA/EUROPE - “Dalla Costituzione europea al Trattato di riforma. Rilancio o restaurazione?” di Nicola Verola; “Gordon Brown e l’Unione europea” di Charles Grant; TURCHIA - “Il futuro della Turchia con l’AKP” di Mustafa Akyol; “La Turchia post secolarista e l’Unione europea” di Mario Zucconi; AMBIENTE - “Cambiamenti climatici: tra consapevolezza, lobbismo e accidia” di Daniel Franco; “Il Protocollo di Kyoto e la rivoluzione energetica” di Gianni Silvestrini; “L’Italia, l’ambiente e lo sviluppo” di ; “Le grandi sfide dell’energia: non solo costi ma anche opportunità di sviluppo” di Paolo Guerrieri e Ludovica Rizzotti; “Cambiamento climatico, disuguaglianze e sviluppo” di Glauco Arbix; MEDIO ORIENTE - “Palestina: quale futuro?” di Carlo Pinzani, “Nuovi equilibri di potere a Teheran” di Renzo Guolo; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Visto dall’Italia. Il comunismo sovietico e la storia del Novecento” di Giuseppe Vacca.

• 5/2007 IMMIGRAZIONE - “Come e perché l’Europa deve valorizzare l’immigrazione e la sua diversità culturale” di Giuliano Amato; “Se un delitto fa tremare l’Italia. Come si affronta una security crisis?” di Ferruccio Pastore; “Immigrazione e convivenza” di Luca Einaudi; “Islam italiano e Islam europeo” di Massimo Campanini; UNIVERSITA’ E RICERCA - “Scenari e scelte per l’università

50 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

italiana” di Luciano Modica; “Università e ricerca: dove stiamo andando?” di Roberto Battiston; “Per una autonomia responsabile: cambiare la governance” di Giliberto Capano; “Mettiamo un po’ d’Europa nelle nostre università” di Fulvio Esposito; “Un patto per l’università” di Marta Rapallini; “Università e ricerca: il Partito Democratico al bivio” di Alessandro Schiesaro; “L’università dall’utopia alla scienza” di Giancarlo Schirru; AMERICANA - “Le primarie repubblicane” di Mario Del Pero; “Revival democratico” di John B. Judis; “La politica estera protagonista delle primarie USA” di Ettore Greco; INFRASTRUTTURE - “La questione delle infrastrutture in Italia oggi” di Uberto Siola; “Vizi e virtù delle infrastrutture lombarde” di Filippo Penati; “Le infrastrutture della rete portuale italiana” di Francesco Nerli; LE IDEE - “Un’amicizia pericolosa: la lobby israeliana e gli Stati Uniti” di Carlo Pinzani; “Dal vecchio al nuovo allargamento: una nuova agenda per l’Occidente” di Maurizio Massari; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Togliatti e Stalin. Il comunismo sovietico e la storia del Novecento” di Giuseppe Vacca; “Il mito di Garibaldi nelle Americhe” di Alberto Filippi.

2006

• 1/2006 EDITORIALE - “Le grandi scelte per un governo di centrosinistra” Italianieuropei intervista Romano Prodi; AMERICANA - “Una strategia contro il terrorismo” di Carlo Pinzani; “Combattere il terrorismo: una strategia di sicurezza per gli Stati Uniti”; “Ripensare la sicurezza internazionale” a cura di Federica Caciagli; POLICY NETWORK - “Perché all’Europa serve più giustizia sociale” di Roger Liddle; “Il futuro del Modello sociale europeo?” di Anthony Giddens; “Bilancio, commercio, servizi. L’Europa delle occasioni perdute?” di Pier Carlo Padoan; “Europa: un bilancio deludente” di Gianni Pittella; “Rilanciare l’Europa dei cittadini: per un’iniziativa della sinistra progressista europea”; ECONOMIA - “La politica industriale non è bipartisan” di Alessandro Aronica e Andrea Vecchia; “Riformismo e impresa” di Giulio Sapelli; LE CITTÀ - “Il «modello Roma»” di Walter Veltroni; “Roma, città molteplice e multiforme” di Rita Borioni; “Roma: una capitale per la nuova Italia” di Umberto Marroni; “Roma e il sistema delle sue università” di Guido Fabiani; FLAT/BIT WORLD - “Monsieur Travet nel cyberspazio” di Antonio Cordella e Fabio Scacciavillani; “Società delle reti, governance e qualità intrinseca del lavoro” di Paolo Botta; ESTERI - “Bolivia: la lunga transizione dall’utopia armata al socialismo comunitario” di Alberto Filippi; “Le prospettive di sviluppo in India” di Mountolive; COMUNICAZIONE E POLITICA - “Vista da un altro punto di vista. La lezione delle primarie” di Sara Bentivegna; “Le novità sociali per la politica” di Carlo Carboni; LE STORIE - “Diario americano7” di Giulio Sapelli; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “L’esperienza riformista del New Deal nella Banca mondiale (1949-1954)” di Michele Alacevich.

ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 51

• 2/2006 UNO SPARTIACQUE - “Un partito per il riformismo in Italia e in Europa” di Alfredo Reichlin; “Unire e governare. Un’interpretazione del voto del 9 e 10 aprile 2006” di Roberto Gualtieri; “Un’Italia spaccata in due?” di Paolo Segatti; “I due quinquenni di centrosinistra e di centrodestra. Un confronto con l’economia europea” di Ferdinando Targetti; G8 - “Il G8 del 2006 in Russia. Continuità e innovazione per il successo del vertice” di John Kirton e Laura Sunderland; “La Russia e il G8” di Joseph S. Nye Jr; “Verso il vertice G8 di San Pietroburgo” di Cesare M. Ragaglini; “L’Unione europea e la Russia: principi o pragmatismo?” di Katinka Barysch; MEDIO ORIENTE - “L’Iran e il rischio di una nuova trappola ideologica” di Lilli Gruber; “Israele e Palestina: nuovi governi verso una coabitazione pacifica?” di Rula Jebreal; “Vecchi e nuovi islamisti nel Medio Oriente di Bush” di Fabio Nicolucci; “L’Iraq oggi: tentativi di ricostruzione e crescente incertezza” di Samy Femia; “Il vespaio iracheno” di Carlo Pinzani; LA SANITÀ - “La sanità tra aziendalizzazione e diritto alla salute” di Mario Pirani; “Il valore innovativo dell’investimento in sanità” di Ignazio R. Marino; “Sostenibilità, efficacia ed efficienza del sistema sanitario” di Claudio De Vincenti; LA SICILIA - “La Sicilia: potenzialità e difficoltà di una regione che può cambiare” di Rita Borsellino; “Il futuro siciliano” di Roberto Tagliavia; “Aeroporto di Comiso: una bella storia” di Giuseppe Digiacomo; POLITICHE PER LA CULTURA - “Idee per un New Deal della bellezza italiana” di Giovanna Melandri; “Politiche pubbliche e governance per il settore culturale” di Vittoria Franco; “Promemoria per un’analisi dei beni culturali in Italia oggi” di Pietro Giovanni Guzzo; “Beni culturali e occupazione in Italia: binomio (im)possibile?” di Emilio Cabasino; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “«Un viaggio nel Mezzogiorno». Paolo Sylos Labini tra economia e storia” di Giuseppe Abbracciavento.

• 3/2006 EDITORIALE - “Dall’Ulivo al Partito democratico” di Piero Fassino; ANALISI DEL VOTO - “Basi sociali e tendenze territoriali alle elezioni politiche” di Paolo Feltrin; “Perché il Nord Italia vota centrodestra? Alcune riflessioni da economista” di Marcello Messori; “Riforma elettorale e riassetti delle coalizioni” di Cesare Pinelli; ESTERI - “L’Italia e il rilancio delle relazioni transatlantiche” di Federico Romero; “La promozione della democrazia e il ruolo dell’Italia” di Maurizio Massari; “L’Italia e la sua sicurezza: gli obiettivi e le risorse” di Fabrizio Battistelli; EUROPA/EUROPE - “Protezionismo, populismo e futuro dell’Europa” di Roger Liddle; “La democrazia in Europa. Come l’Unione europea potrà sopravvivere nell’era dei referendum” di Mark Leonard; “I ‘Tre grandi’ e la scommessa europea” di Franco Venturini; “Failed idealism”? La politica estera britannica alla fine dell’era Blair” di Ilaria Poggiolini; RICERCA E INNOVAZIONE - “Il non profit della ricerca italiana: cause e rimedi” di Rita Levi-Montalcini e Ignazio R. Marino; “L’innovazione tecnologica e le sfide per l’industria delle comunicazioni” di Andrea Camanzi; INDIA - “L’india e il sistema globale” di C. P. Chandrasekhar; “L’India e la sfida di una crescita

52 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

economica più inclusiva” di Jayati Ghosh; “L’economia indiana: un mercato emergente anomalo” di Stefano Chiarlone; LE IDEE - “La governance della percezione dei rischi” di Giuseppe Veltri; “Il rapporto tra pubblica amministrazione e identità nazionale in Italia e in Europa” di Andrea Silvestri; “Le disparità di genere in Italia: un’analisi di sviluppo umano” di Salvatore Monni e Valeria Costantini; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Berlinguer ti voglio bene” di Carlo Pinzani.

• 4/2006 EDITORIALE — “Il Partito Democratico fra problematiche nazionali e sfide globali” di Alfredo Reichlin; RADICI STORICHE — “Religione e politica: l’esperienza storica del PCI” di Giuseppe Vacca; “Partito Democratico e nuova laicità” di Agostino Giovagnoli; “L’impervio cammino verso il Partito Democratico” di Luciano Cafagna; CULTURA — “Appunti per una discussione sulla cultura politica del partito dell’Ulivo” di Roberto Gualtieri; “Quale formazione politica per il Partito Democratico” di Vittorio Campione; VERSUS — “La sinistra postcomunista e gli intellettuali” di Salvatore Biasco; “Politica, cultura e industria culturale nella seconda Repubblica” di Giancarlo Schirru; SOCIETÀ E PARTITO — “Il partito che ancora non c’è, ma che è già al governo” di Innocenzo Cipolletta; “Gulliver e i lillipuziani. Ovvero il Partito Democratico e le possibili riforme della legge elettorale” di Antonio Floridia; “La necessità del Partito Democratico” di Sergio Chiamparino; MODELLO DI PARTITO — “Il Partito Democratico e la sua forma partito” di Filippo Andreatta; “Un nuovo soggetto politico per la sinistra riformista” di ; “Il contributo ‘repubblicano’ alla nascita del Partito Democratico” di Luciana Sbarbati e Fabio Basagni; ETICA E POLITICA — “Il Partito Democratico come occasione per ripensare la laicità” di Claudia Mancina; “La politica e la bioetica” di Ignazio R. Marino; “La responsabilità verso il mondo comune” di Vittoria Franco; “Dimensione etica e nuovi diritti nella cultura riformista” di e Gianni Cuperlo; “Un partito ‘post-secolare’” di Giorgio Tonini; “Per il pluralismo etico del Partito Democratico” di Giancarlo Schirru; VISTI DA FUORI — “La questione democratica, una questione per la sinistra” di Tarso Genro; “Il Partito Democratico e le famiglie politiche europee” di Denis Mc Shane; “Il nuovo ruolo dell’Italia in Europa” di Martin Schulz; “Costruire un futuro progressista per il XXI secolo” di George A. Papandreou; MEDIO ORIENTE — “Du Déjà-vu in Libano” di Carlo Pinzani; “La guerra in Libano e il fattore tempo” di Renzo Guolo; “Il Medio Oriente dopo la guerra libanese” di Fabio Nicolucci.

• 5/2006 EDITORIALE — “Ha un futuro la Costituzione europea?” di Giuliano Amato; ECONOMIA E FINANZA — “L’Europa e l’Italia negli scenari globali. Il declino non è inevitabile” di Pier Carlo Padoan; “Cina: crescita, squilibri, opportunità” di Ferdinando Targetti; “Squilibri e disuguaglianze nell’economia globalizzata” di Silvano Andriani; “Gli ostacoli sulla via di Lisbona” di Marco De

ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 53

Andreis; “Come evitare la fine di Eurolandia” di Simon Tilford; “Il sistema bancario italiano in Europa” Italianieuropei intervista Marcello Messori; “«Industria 2015» e mercato dell’innovazione” di Renato Giallombardo; GRAN BRETAGNA — “Il futuro del Partito Laburista” di Patrick Diamond; “Quale futuro per il New Labour britannico?” di Colin Crouch; AMERICA LATINA — “I paradossi e le sfide istituzionali del presidenzialismo latinoamericano” di Alberto Filippi; “I poveri del Brasile garantiscono la vittoria di Lula” di Giancarlo Summa; “In Cile tira aria nuova” di Marcelo Contreras; “Linee della nuova politica estera dell’Italia verso l’America Latina” di Donato Di Santo; “Il Mercosur: economia e istituzioni nelle politiche dell’integrazione “ intervista a Carlos A. Alvarez; EUROPA/EUROPE — “Un’Europa a più dimensioni per rilanciare il progetto europeo” di Antonio Armellini; “Multilateralismo, una strada obbligata. Per una politica europea dell’energia” di Valeria Termini; “I paesi scandinavi e la «tavola imbandita»” di Paolo Borioni; “I confini «civici» dell’Europa unita” di Mario Zucconi; LE IDEE — “Rischio e merito” di Nicola Rossi; “La necessaria evoluzione della militanza politica” di Giuseppe Di Caterino e Giuseppe A. Veltri; “Un tentativo di aggregazione regionale nell’Africa australe. La Southern African Development Community” di Luca Bussotti; “La rivoluzione digitale. Motore primario della riforma del sistema radiotelevisivo” di Luigi Vimercati; “Breve commento alla SiTP” di Ignazio R. Marino; “La salute in tutte le politiche” di Roberto Bertollini; ARCHIVI DEL RIFORMISMO — “John Kennedy, la presidenza e il Partito Democratico” di Leopoldo Nuti.

2005

• 1/2005 LE COSE DA FARE - “L’agenda di una sinistra nuova” di Massimo D’Alema PENSARE LA POLITICA - “All’origine del cattivo funzionamento del bipolarismo italiano” di Paolo Segatti e Hans Schadee; “Quale legge elettorale per la Terza Repubblica?” di Andrea Pinto; “Leggi elettorali e rendimento dei governi” di Stefano Passigli; “Sul soggetto politico riformista” di Roberto Gualtieri ARCHIVI DEL RIFORMISMO/1 - “I novant’anni di Antonio Giolitti, lungimirante e impolitico” di Giuliano Amato; “Antonio Giolitti, un intellettuale illuminista” di Luciano Cafagna; “Antonio Giolitti: novanta ma non li dimostra” di Giorgio Ruffolo, “Riforme e rivoluzione” di economica cinese e il ruolo del credito” di Luigi Tomba; “Cina: dietro il ‘miracolo’, il regime resta dittatoriale” di Jean Philippe Béja; “L’aggiustamento degli squilibri globali e il ruolo della Cina” di Pier Carlo Padoan; “Reagire alla sfida cinese. Rischi di declino e prospettive di rilancio della manifattura italiana” di Stefano Chiarlone; L’ECONOMIA - “Europa e Stati

54 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

Uniti e la governance dell’economia” di Ferdinando Targetti; “Ricetta imprenditoriale per un salto di qualità dell’Unione europea e dell’Italia” di Ugo Andrea Poletti; “Dal paradigma della ricerca agli obiettivi per il nuovo millennio” di Valeria Costantini e Salvatore Monni; “Il sistema produttivo italiano è alla deriva?” di Gianfranco Viesti; LE IDEE - “Costruire ponti tra la Chiesa e il centrosinistra: eliminare i pregiudizi, affrontare i problemi” di Stefano Ceccanti; Municipalizzazione e interesse pubblico” di Alfredo De Girolamo; LE STORIE - “Ritorno in Italia 1” di Glauco Della Sciucca; ARCHIVI DEL RIFORMISMO/2 - “Quell’America liberal che ci piace tanto. A proposito di Richard Rorty e del glorioso progressismo statunitense” di Massimiliano Pananari.

• 2/2005 EDITORIALE - Elezioni regionali, l’Unione verso il 2006” di Giuliano Amato; PENSARE LA POLITICA - Elezioni regionali: analisi e promesse del voto” di Paolo Segatti; WELFARE STATE – “La disuguaglianza salariale: insegnamenti dagli Stati Uniti” di Francesco Avvisati, “Una modesta proposta contro scelte scandalose” di Franco Botta, “Una riforma socialdemocratica per un’Europa che invecchia” di Wolfgang Merkel, “Ricominciando da Tre. Riflessioni per il welfare del futuro” di Claudio De Vincenti, “Lo sviluppo delle donne conviene a tutti” di Alessandro Magnoli; L’ECONOMIA - “Mercato del lavoro e fiscalità nelle politiche occupazionali. Inquadramento delle politiche e appunti per il programma” di Salvatore Biasco, “Mezzogiorno: uno sguardo dall’alto” di Nicola Rossi, “L’identità della politica industriale” di Alessandro Aronica e Stefano Fantacone; EUROPA/EUROPE-1 - “Lisbona: promesse, ritardi, rinvii” di Pier Carlo Padoan, “L’Agenda di Lisbona e il mercato del lavoro” di Alfonso Arpaia, “Per una nuova Strategia di Lisbona” di Stefan Collignon; EUROPA/EUROPE2 - “Terra Santa o dannata?” di Carlo Pinzani, “Israele e Unione europea: realtà e illusioni” di Maria Grazia Enardu; L’AMBIENTE - “Protocollo di Kyoto e sviluppo energetico sostenibile” di Luigi De Paoli, “Dopo Kyoto: inquinamento, politica dei trasporti e industria dell’auto” di Andrea Boitani e Marco Ponti, “Il Protocollo di Kyoto: quali effetti sul sistema sociale internazionale?” di Luca Bussotti; LE IDEE - “Il futuro della democrazia in Europa: tendenze, analisi e riforme” di Philippe C. Schmitter; LE STORIE - “Ritorno in Italia2” di Glauco Della Sciucca; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Quel nesso inestricabile tra scienza e politica. A proposito di Marcel Mauss e del «riformismo» delle scienze sociali della Terza Repubblica” di Massimiliano Pananari.

• 3/2005 EDITORIALE - “L’Europa dopo i referendum” di Giuliano Amato; PENSARE LA POLITICA - “L’ascendente declino della leadership personale” di Andrea Pinto; “Sindacati e welfare state: il sistema Ghent” di Salvo Leopardi; “Democrazia ed elezioni: un rapporto da migliorare” di Gianpaolo Rossini; EUROPA/EUROPE- “«Non? Non! Non...»: il referendum sulla Costituzione in Antonio Giolitti; EUROPA/EUROPE - “Israele e il dilemma dei laburisti” di

ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 55

Colette Avital; “Il velo islamico e la spada di Dreyfus” di Massimo Nava; “La pelle dell’orso” di Carlo Pinzani; LA CINA - “La riforma Francia” di Gilles Finchelstein; “Una politica estera à la Blair” di John Lloyd; “L’Europe après (le) coup?” di Giorgio Ruffolo; LE IDEE-Idee sulla politica estera - “Quale politica estera per l’Italia?” di Massimo D’Alema; “Impegno globale e lotta al terrorismo Tre proposte concrete per la politica estera italiana” di Filippo Andreatta; “La difesa europea e la nato” di Fabrizio Battistelli; “Risorse e obiettivi: alla ricerca di coerenza” di Marta Dassù e Stefano Silvestri; “L’Italia: ponte tra UE e islam?” di Renzo Guolo; “La Russia di Putin: amore e odio per l’UE” di Silvio Pons; “Le nuove priorità della politica estera di USA e UE” di Federico Romero; LE IDEE-Idee su immigrazione e identità nazionale - “Politiche migratorie: bilanci, sfide e proposte” di Marzio Barbagli, Asher Colombo, Ferruccio Pastore, Giuseppe Sciortino e Paolo Segatti; VERSUS “Benedetto XVI e le sfide del XXI secolo” di Alceste Santini; “L’agenda di Papa Ratzinger: «italianità», politica estera e protagonismo cristiano” di Gennaro Acquaviva; LA RIFORMA DELL’ONU - “Una proposta di riforma delle Nazioni Unite” di Cesare Pinelli; “Le Nazioni Unite: un «machin»?” di Carlo Pinzani; “La responsabilità di protezione dell’onu” di John D. Podesta; IL CASO - “Da Sigonella a Baghdad passando per il Cermis” di Domenico Cacopardo; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Che cos’è la Costituzione. Riflessioni sulla «pedagogia costituente» di Arturo Carlo Jemolo” di Giuseppe Abbracciavento

• 4/2005 IL CASO - “Dialogo sul capitalismo italiano” Massimo D’Alema e Alessandro Profumo intervistati da Massimo Giannini; PENSARE L’ECONOMIA - “Sviluppo del Mezzogiorno: qualche riflessione e scenario di intervento” di Ciro Romano; “Per non reinventare la ruota” di Fabrizio Ghisellini; “Liberalizzazioni, regolazione e politica industriale. Appunti per l’agenda di un governo riformista” di Claudio De Vincenti; LE IDEE/1-Idee su scuola e università - “Per un nuovo sistema educativo” di Vittorio Campione; “Innovazione, ricerca, università; di Luciano Modica; LE IDEE/2-Idee sulla sanità - “I cittadini al centro della sanità”; MEDIO ORIENTE - “Dopo Gaza” di Renzo Guolo; “Iran: ritorno al passato?” di Diego Gilardoni; G8: DEBITO E CRESCITA - “Come garantire l’efficacia degli aiuti. Problematiche ed effetti dell’aumento degli aiuti” di Peter S. Heller; “Aiuti e crescita. Nuove speranze per l’efficacia degli aiuti” di Steve Radelet, Michael Clemens e Rikhil Bhavnani; “Per rendere efficiente l’autogestione a livello nazionale. Un punto di vista britannico” di Sam Sharpe, Adrian Wood e Ellen Wratten; IL TERRORISMO - “Sul terrorismo” di Alfredo 56 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

Reichlin; “Perché Washington ha bisogno dell’integrazione europea” di Ron Asmus; “Le frontiere simboliche dell’islam in Italia e in Europa” di Khaled Fouad Allam; “Il coordinamento delle indagini giudiziarie sui delitti di terrorismo” di Piero Luigi Vigna; EUROPA/EUROPE - “Union bonds e rilancio della crescita europea” di Alberto Majocchi; LE STORIE - “Diario americano 5” di Giulio Sapelli; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Chivambo filho de chefe. Il sogno riformista di Eduardo Mondane” di Luca Bussotti.

• 5/2005 EDITORIALE - “I guasti della nuova legge elettorale” di Giuliano Amato, “Verso il partito democratico” di Dario Franceschini; PENSARE LA POLITICA - “Sui risultati delle elezioni primarie dell’Unione di centrosinistra” di Salvatore Vassallo, “La controriforma elettorale: logiche partigiane, disastri sistemici, riduzione del danno” di Stefano Ceccanti; IL CASO - “L’euro, lo shock asimmetrico e la clemenza dei mercati” di Luigi Spaventa, “I figli di Alessandro Rossi” di Gianni Toniolo, “Un capitalismo in cerca di nuovi padroni. Perché le imprese italiane non crescono?” di Sandro Trento, “Il rilancio della competitività dell’industria italiana” di Stefano Chiarlone, “Cooperazione e politica: un modello interpretativo” di Mattia Granata, “La cooperazione nell’economia italiana” di Alberto Zevi, “Dai cento giorni ai cinque anni: il ‘senso di una direzione’” di Nicola Rossi; POLICY NETWORK - “Gli europei e le élite” di Rene Cuperus, “Una cornice flessibile per un’Europa plurale” di Patrick Weil; EUROPA/EUROPE - “Europa in crisi. E adesso? Che fare?” di Günter Schmid, “Il lavoro nella Costituzione europea” di Giampiero Golisano; LE IDEE - “Giustizia: appunti per un programma di governo”; CHIESA E POLITICA - “Cattolica ma secolarizzata? I paradossi del voto religioso in Spagna” di José Ramòn Montero e E. Kerman Calvo, “Religiosità e voto negli anni del maggioritario” di Paolo Segatti e Cristiano Vezzoni, “Un nuovo incontro tra fede e ragione” di Piero Fassino; LE CITTA’ - “Che cosa manca a Milano?” di Pietro Modiano, “Governance e sviluppo economico dell’area metropolitana milanese” di Luigi Vimercati, “La cultura come motore di sviluppo” di Emanuele Fiano, “Milano e la sfida del governo. Cinque domande per un nuovo riformismo” di Carlo Cerami; LE STORIE - “Diario Americano 6” di Giulio Sapelli; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Luigi Einaudi e la bellezza della lotta” di Giuseppe Abbracciavento; NEMICI DEL RIFORMISMO “Alle radici del pregiudizio antiriformista” di Federico Fornaro. ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 57

2004

• 1/2004 LE COSE DA FARE - “Una squadra di leader per l’Ulivo” di Mauro Calise; PENSARE LA POLITICA - “L’orgoglio (pre-politico) di sentirsi italiani” di Paolo Segatti, “Non basta il patriottismo umanitario” di Gian Enrico Rusconi, “La nazione condivisa” di Gennaro Malgieri; VERSUS - “Elogio della manipolazione politica” di Massimiliano Panarari, “Perché la sinistra deve dire no allo spin” di Franco Motta; IL CASO ITALIANO - “L'università italiana: autonomia o decadenza” di Nicola Rossi e Gianni Toniolo, “Piccole imprese, ricerca e innovazione” di Philip Moschetti e Saveria Sechi, “Dal 2004 alle elezioni politiche, tra voto locale e voto nazionale” di Guido Legnante; EUROPA EUROPE - “Un’agenda per far crescere l’Europa” di Pier Carlo Padoan, “Dopo Berlusconi: la presidenza italiana e l’Europa” di Antonio Missiroli, “L’Europa divisa” di Carlo Pinzani, “Europa, Oriente, Islam” di Maria Grazia Enardu; POLICY NETWORK - “I media e la politica negli Stati Uniti: una minaccia per la democrazia?” di Amy Rosenthal, “Un nuovo protagonismo latinoamericano” di Donato Di Santo e Marina Sereni; LE STORIE - “Lo strano caso delle Hawaii. Diario dall’America più lontana” di Alessandro Agostinelli; LE IDEE - “Siamo davvero alle «invasioni barbariche»? In tema di fecondazione assistita” di Paola Marion, “I modelli di politica economica dei politici italiani” di Ferdinando Targetti; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Dall’altro al pubblico. Considerazioni critiche sulla filosofia di Martin Buber” di Alessandro Marini, “Una nuova saggezza per una nuova era. A proposito ” di Giuseppe Abbracciavento.

• 2/2004 LE COSE DA FARE - “Un programma che parli agli europei” di Giuliano Amato, “Una politica forte per un’Italia smarrita” di Massimo D’Alema; 11 SETTEMBRE/11 MARZO - “Il martello e il nemico. Il nuovo profilo delle minacce e i rischi delle decisioni politiche” di Fabrizio Battistelli, “Tecnologia e industria di fronte al terrorismo globale” di Michele Nones; IL CASO ITALIANO - “Sviluppo di un sistema di autonomie, non parcellizzazione dell’università” di Guido Fabiani, “Autonomia, responsabilità e merito per la qualità universitaria” di Vittoria Franco, “Accelerazioni necessarie e scorciatoie pericolose per l’università italiana” di Franca Bimbi, “Riforma e manutenzione del sistema universitario” di Eugenio Mazzarella; AMERICANA - “Il buon

58 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

esempio delle primarie democratiche” di Gianfranco Pasquino, “Bush vs Kerry” di Federico Romero, “Burro e fucili? Le prospettive economiche e la politica estera degli Stati Uniti” di Stefano Fassina, “L’Argentina tra ristrutturazione del debito e tentazioni isolazioniste” di Pier Carlo Padoan; EUROPA EUROPE - “Medio Oriente, il realismo contro la politica di potenza” di Gian Arturo Ferrari, “Vecchio e nuovo antisemitismo” di David Meghnagi, “Israele e Palestina: la soglia del non rinunciabile” di Daniele Del Giudice, “Per la desantificazione di Gerusalemme” di Meir Shalev, “Oltre il terrore, oltre la riconciliazione” di Mahdi Abdul Hadi; LE IDEE - “La morte non si vive. Medico e paziente di fronte al testamento biologico” di Ignazio R. Marino, “Primato della politica o primato della Costituzione?” di Sergio Fabbrini, “Riflessioni sulle riforme del mercato finanziario italiano” di Gianluca Galletto; LE STORIE - “Diario americano 3” di Giulio Sapelli; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “10 giugno 1924. A proposito di Giacomo Matteotti e della nascita di una dittatura” di Gianni Carino, “Riformismo e welfare. A proposito di Ezio Vigorelli e di un «piano Beveridge italiano»” di Mattia Granata, “Solidarietà e Stato di diritto nel pensiero di Luigi Einaudi” di Enzo Di Nuoscio.

• 3/2004 LE COSE DA FARE – “Prepararsi a governare. La crisi del berlusconismo e il futuro della lista unitaria” una discussione tra Giuliano Amato, Enrico Boselli, Massimo D’Alema, Piero Fassino e Francesco Rutelli; PENSARE LA POLITICA/1 – “Europee 2004: un punto di svolta?” di Paolo Natale e Paolo Segatti, “Europee 2004: sempre meno europee, sempre più nazionali?” di Paolo Feltrin; PENSARE LA POLITICA/2 – “Al mondo serve un'alleanza paritaria tra Europa e USA” di Giuliano Amato, “Oltre i fallimenti di Bush. Una nuova architettura transatlantica” di Ronald D. Asmus, “Europa-Stati Uniti: una nuova partita” di Laurent Fabius; LA SCUOLA/LE SCUOLE – “L’opposizione e la scuola che cambia” di Claudia Mancina, “Di quale scuola ha bisogno il paese?” di Dario Missaglia, “Cambiare per governare” di Vittorio Campione, “Liberare le intelligenze, cambiare l'apprendimento” di Andrea Ranieri, “Un nuovo patto per la scuola” di Pietro Lucisano, “Una riforma insufficiente” di Luigi Bobba; LE IDEE – “Le due sfide alla democrazia” di Domenico Fisichella, “Democrazia come religione politica” di Vittorio Emanuele Parsi, “Democrazia, partiti e campagne elettorali: quali cambiamenti?” di Oreste Massari; IL CASO ITALIANO - “Corporativi e democratici. Le organizzazioni di interesse e il processo decisionale” di Salvatore Biasco, “Tutti i danni della delega fiscale” di Claudio De Vincenti, “Par condicio locale, par condicio più debole” di Pierluigi Mazzella; POLICY NETWORK - “«Doppie maggioranze» e «ponderazioni». Le implicazioni del sistema di voto sul funzionamento del Consiglio dell’Unione” di Nicola Verola, “L’America divisa” di Carlo Pinzani; NOVECENTO - “ e la riforma del comunismo. Il PCI, l’Europa e l’Unione Sovietica nella tarda guerra fredda” di Silvio Pons, “Berlinguer, un comunista italiano” di Goffredo Bettini; LE STORIE - “Diario americano 4” di Giulio Sapelli; ARCHIVI DEL CONSERVATORISMO - “Lavoro intellettuale come passione politica. A proposito di Pierre Rosanvallon” di Massimiliano Panarari. ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 59

• 4/2004 LE COSE DA FARE - “Fecondazione assistita: una breve premessa” di Giuliano Amato, “Oltre la furia ideologica” di Natale D’Amico, “Una legge da cancellare” di Livia Turco; PENSARE LA POLITICA - “Le ragioni per una leadership” di Salvatore Vassallo, “Uniti nell’Ulivo in una Italia divisa?” di Roberto D’Alimonte; PER UNA SANITA’ SOSTENIBILE - “Sanità italiana sotto esame: quale terapia?” di Ignazio R. Marino, “La centralità del cittadino in un sistema sanitario moderno” di Giuseppe Benagiano, “Lo stato della sanità italiana. Ageing Society e sistema sanitario” di Ubaldo Montaguti, “Sanità, università e ricerca” di Carlo Croce, “Un debole settore farmaceutico” di Vincenzo Atella, “L’esperienza toscana” di Enrico Rossi; IL CASO ITALIANO - “Quale programma politico per una società attiva?” di Romano Benini, “Giustizia: sussurri e grida” di Giovanni Di Cagno e Massimo Brutti; AMERICANA - “Kerry e la potenza americana” di Tony Blinken, “Una strategia progressista contro la proliferazione nucleare” di Madeleine K. Albright e Robin Cook, “Quale uso della forza? Percezioni europee e americane a confronto” di Ronald Asmus, Philip P. Everts e Pierangelo Isernia; POLICY NETWORK - “Da Prodi a Barroso: la Commissione nell’UE a 25” di Antonio Missiroli; IL FUTURO DELL’ARGENTINA - “Il justicialismo di Kirchner e le alleanze di governo e di opposizione” di Alberto Filippi, “Dall’inferno al purgatorio” di Juan Carlos Portantiero, “La sinistra democratica e il governo Kirchner” di Eduardo Sigal; NOVECENTO - “Saragat e la legittimità socialista" di David Bidussa; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Modernizzazione e fedeltà ai valori: a proposito di François Mitterand” di Marco Gervasoni, “In memoria di Maria de Lourdes Pintasilgo. Donna, ingegnere, primo ministro, cattolica e socialista” di Stefano Ceccanti; LE IDEE - “Il declino non basta” di Giulio Sapelli “Le vie della municipalizzazione” di Fabio Merusi.

• 5/2004 LE COSE DA FARE - “L’impasse delle regioni e del federalismo” di Marco Cammelli, “La questione pugliese. Cinque punti per un dibattito” di Franco Botta, “Il caso toscano. Oltre il modello dei distretti” di Riccardo Conti; AMERICANA - “Un mandato per la continuità... con ostacoli crescenti” di Federico Romero, “Dove va l’America? Interpretazioni e conseguenze delle elezioni del novembre 2004” di Sergio Fabbrini, “God bless America, comunque” di Carlo Pinzani, “Una rivoluzione conservatrice e religiosa” di Pierangelo Giovanetti, “La fragile egemonia dei repubblicani, il futuro dei democratici” di Stefano Fassina; L’ECONOMIA - “Solo la crescita può salvare il modello sociale europeo” di Salvatore

60 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

Biasco, “Riformare la Banca Mondiale?” di Alessandro Magnoli, “Risparmio, conflitto di interessi, capitalismo: abbiamo delle prospettive?” di Philip G. P. Moschetti, “Conoscenza, mercato, solidarietà” di Enzo Di Nuoscio; “Lifelong learning in Italia: il miraggio dell’educazione continua” di Francesco Florenzano, “L’Europa e il lavoro” di Carmelo Scaramuzzino; POLICY NETWORK - “Laurent Fabius tra l’Europa e le carote grattugiate” di J. P. de Lisle; IL PSI E GLI ANNI OTTANTA - “L’esperienza del governo” di Giovanni Sabbatucci, “I socialisti e la società italiana” di Simona Colarizi, “PSI-PCI: l’ultimo duello” di Umberto Ranieri, “Dagli euromissili alla fine della guerra fredda. La politica estera italiana negli anni Ottanta” di Leopoldo Nuti, “Metamorfosi della cultura socialista? Il PSI e gli intellettuali” di Marco Gervasoni; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Giuseppe Emanuele Modigliani. A proposito del pacifismo riformista” di Federico Fornaro, “La solitudine del riformista. A proposito di Federico Caffè” di Giuseppe Abbracciavento; LE IDEE - “Il dolore non necessario” di Domenico Gioffrè e Mario Luzi, “Fecondazione assistita: un’occasione per ripensare ai valori” di Eugenio Mazzarella.

2003

• 1/2003 EDITORIALE - Cinque idee per mobilitare l’Italia; LE COSE DA FARE - “Ridefinire l’agenda del paese” di Alfredo Reichlin, “Le disuguaglianze di genere. Un problema di equità e di vincoli allo sviluppo” di Chiara Saraceno, “Cultura e ricerca: l’Italia in ritirata?” di Salvatore Settis, “Abolire il Mezzogiorno?” di Gianfranco Viesti, “La modernizzazione ecologica” di Edo Ronchi; PENSARE LA POLITICA - “Cambiare il PSE? Uniamo prima i riformisti italiani” di Claudio Martelli, “Una proposta da condividere, per un nuovo soggetto riformista europeo” di Arturo Parisi; IL CASO ITALIANO - “I danni del bipolarismo sindacale, il valore dell’autonomia” di Antonio Panzeri, “Quanto ci conviene elettoralmente un Berlusconi demonizzato?” di Paolo Segatti e Hans M. A. Schadee; DUE MESI DI POLITICA - “Vino nuovo in botti vecchie. Il semiparlamentismo per chiudere la transizione italiana” di Sergio Fabbrini, “Il premierato è utile all’Italia e all’Ulivo” di Giorgio Tonini, “Riforme istituzionali e transizione repubblicana” di Cesare Pinelli; DOPO L’11 SETTEMBRE - “Perché Washington va alla guerra?” di Massimo Brutti, “Contro l’estremismo islamico, gli Stati Uniti scelgano la forza della democrazia” di Steven J. Nider; POLICY NETWORK - “L’Unione europea deve agire in Medio Oriente” di Steven Everts, “Cos’è davvero la devolution britannica?” di Davide Gianluca Bianchi; VERSUS - “Governare il mercato globale si può. Il ruolo delle istituzioni finanziarie” di Maria Grazia Reitano, “Opporsi al mercato globale si deve. Le ragioni dei no global” di Giampiero Rasimelli; EUROPA EUROPE/Le vie del calcio - “Il calcio in un paese solo non basta più” di Giorgio Tosatti, “Giochi di guerra? Calcio, Europa, integrazione” di Antonio Missiroli, “La grande bolla

ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 61

speculativa del pallone” di Gianfranco Teotino; LE STORIE - “La fonte dell’attenzione” di Riccardo Rita.

• 2/2003 EDITORIALE - “Oltre la guerra, le domande che rimangono”; LE COSE DA FARE - “La forza e i valori Europa, Islam e Stati Uniti nel dopoguerrra” una discussione tra Giuliano Amato, Massimo D’Alema, Sergio Fabbrini, Khaled Fouad Allam, Renzo Guolo e Federico Romero; PENSARE LA POLITICA - “Perché la Gran Bretagna è intervenuta contro Saddam” di Tony Blair, “La Germania si assumerà le proprie responsabilità” di Gerhard Schröder, “Una guerra sbagliata” di José Luis Rodriguez Zapatero; DOPO L’11 SETTEMBRE - “Uniti attorno alla bandiera? Le opinioni pubbliche di Europa e Stati Uniti di fronte alla guerra” di Pierangelo Isernia e Philip Everts; IL CASO ITALIANO - “La leadership come pedagogia. La sinistra italiana tra Parigi e Roccacannuccia” di Luciano Cafagna, “L’illusione delle primarie” di Stefano Passigli; DUE MESI DI POLITICA - “Scuola, misuriamoci con l’innovazione. Da un brutto confronto parlamentare una legge modesta” di Vittorio Campione, “La scuola italiana serve a qualcosa?” di Daniele Checchi; EUROPA EUROPE/1 - I dilemmi della politica estera - “L’Europa e la guerra” di Biagio De Giovanni, “La carta americana nella politica estera italiana. Ovvero, il padrone più ricco e più lontano è sempre il migliore” di Leopoldo Nuti, “Per una riforma delle istituzioni finanziarie internazionali” di Riccardo Faini, “L’Unione europea come risposta alla globalizzazione” di Nicola Verola; EUROPA EUROPE/2 - Scienza, bioetica e politica - “L’insostenibile leggerezza delle astrazioni” di Anna Meldolesi, “Etica della ricerca biomedica: per una visione cristiana” di Ignazio R. Marino, “Etica della ricerca biomedica: per una visione ebraica” di Gianfranco Di Segni, “Per una bioetica non difensiva” di Gilberto Corbellini, “Etica laica della scienza e falsi argomenti” di Carlo Flamigni; LE STORIE - “Voglio una casa” di Sara Beltrame; NOVECENTO - “Oltre il revisionismo. Emilio Gentile e il fascismo preso sul serio” di Marco Gervasoni; LE IDEE - “Declino o sviluppo per l’economia italiana?” di Vincenzo Visco; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Solo in missioni di pace… A proposito di Bettino Craxi e della politica estera italiana” di Giorgio Napolitano, “Un governo di legislatura stabile ed efficiente. A proposito di Costantino Mortati e di premierato” di Francesco Clementi, “L’ascensione del proletariato. A proposito di Claudio Treves e del socialismo riformista” di Federico Fornaro.

• 3/2003 LE COSE DA FARE – “L’Ulivo come soggetto politico del riformismo italiano” di Massimo D ‘Alema, “Il peggio è passato, ma l’Ulivo deve crescere” di Enrico Letta, “I simili con i simili, per la casa comune dei riformisti” di Ugo Intini; “DUE MESI DI POLITICA – “Un semestre a rischio per l’Italia e per l’Europa” di Umberto Ranieri, “Il «metodo Illy». Le ragioni del voto in Friuli Venezia Giulia” di Paolo Segatti; IL CASO ITALIANO – “Il programma e il «popolo indistinto»” di Salvatore Biasco, “La frustrazione del parlamentare. La

62 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

rappresentanza politica vista dagli eletti” di Guido Legnante, “Movimenti e partiti: l’esperienza toscana” di Marco Filippeschi; OSSERVATORIO ECONOMICO – “Imposta negativa, universalismo e incentivo al lavoro. Le linee di una riforma” di Claudio De Vincenti e Corrado Pollastri, “Le cause del declino italiano” di Ferdinando Targetti; EUROPA/EUROPE /Israele-Palestina: la mappa e la pace “Israele: quale pace nella terra dei miracoli?” di Manuela Dviri Vitali Norsa, “Palestina: tutte le debolezze della Road Map” di Zakaria Al Qaq, “Un percorso a ostacoli per la pace. Il testo completo della Road Map”; DOPO L’11 SETTEMBRE – “Le Nazioni Unite tra potenza e consenso” di Ennio Di Nolfo, “Quo vadis ONU?” di Giandomenico Picco; LE STORIE - “Diario americano” di Giulio Sapelli; VERSUS – “Istruzione, formazione, Costituzione” di Giuseppe Bertagna, “Una scuola palindroma” di Roberto Maragliano, “Ma la legge Moratti è regressiva” di Andrea Ranieri; POLICY NETWORK/Progressive Governance Conference - “Diritti e responsabilità. Come approfondire e democratizzare i regimi progressisti” di Tom Bentley, “Investire nei bambini per combattere il peso dell’eredità sociale” di Gosta Esping-Andersen, “Immigrazione ed integrazione sociale” di Nicola Rossi, “Il fondamentalismo del libero mercato e l’American Business Model” di John Kay; NOVECENTO – “Confini orientali: le foibe e i tabù della storia” di Marco Coslovich; LE IDEE – “Grandi Fratelli. Narrazioni e individui oltre il libero arbitrio” di Alessandro Agostinelli; ARCHIVI DEL CONSERVATORISMO – “Il sapiente e il gentiluomo. A proposito di Leo Strauss e di Neocons” di Edoardo Camurri.

• 4/2003 EDITORIALE – “Per un nuovo soggetto politico, riformista ed europeo”; PENSARE LA POLITICA – “La Germania si rimette in movimento” Italianieuropei intervista Gerhard Schröder; “L’Europa ha bisogno di un nuovo paradigma di crescita” di Pier Carlo Padoan; “Emulazione e innovazione sociale. Lisbona e il metodo di coordinamento aperto” di Maria João Rodrigues; LE COSE DA FARE – “Berlusconi e il consenso infedele” di Paolo Natale, “Riforma del welfare: una legislatura persa” di Paolo Onofri e Stefano Toso; IL CASO ITALIANO – “Il caso Torino, o della centralità della politica” di Sergio Chiamparino, “La fatica più grande. Torino e la rappresentazione di sé” di Fiorenzo Alfieri, “Un ruolo per le fondazioni nell’innovazione e nello sviluppo locale” di Giovanni Ferrero, “Torino e la sfida demografica” di Federico Fornaro; EUROPA EUROPE/Gerusalemme, la cruna dell’ago “Due popoli e tre religioni. Il futuro di Gerusalemme in una prospettiva cristiana” di Monsignor Michel Sabbah, “Raggiungere Gerusalemme” di Mustafa Barghouthi, “I nuovi laboratori di idee per una soluzione permanente” di Simonetta Della Seta, “Il crocevia della ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 63

pace più difficile” di Luigi Sandri, “Palestinesi: il peso di leadership deboli” di Carlo Pinzani, “L’impossibile spartizione della Terra santa” di Mahdi Abdul Hadi; DOPO L’11 SETTEMBRE – “Potere, guerra e opinione pubblica. Falchi e colombe in Europa e Stati Uniti dopo l’Iraq” di Ronald Asmus, Philip P. Everts e Pierangelo Isernia, “Dopo la light war: Bush e l’Iraq” di Renzo Guolo, “Iraq, il fallimento e la svolta” di Vojtech Mastny, “Quasi gol? Convenzione e politica estera” di Antonio Missiroli; LE STORIE – “Diario americano 2”, di Giulio Sapelli; LE IDEE – “La tentazione del perdono. Cinema e terrorismo” di Aldo Torchiaro, “Il declino del G8” di Paolo Guerrieri, “Femminismo e giovani donne. C’è ancora bisogno di un movimento?” di Marina Cacace; NOVECENTO – “Venezuela-Cuba, dalla fratellanza all’odio” di Marisa Bafile; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - Un riformismo di tutto il popolo. A proposito di Palmiro Togliatti e di “Ceto medio ed Emilia Rossa” di Roberto Gualtieri.

• 5/2003 LE COSE DA FARE – “Il post-Berlusconi” di Edmondo Berselli; PENSARE LA POLITICA – “Come cambiare il PSE?”, una conversazione con Enrique Barón Crespo e Jacques Delors, “Ad est del PSE. Il socialismo europeo dopo l’allargamento” di Marco Piantini; AMERICANA – “Il futuro del Partito democratico” di Robert B. Reich; “Sidney Blumenthal e il fantasma di Bill Clinton” di Amy Rosenthal; “Lo show del Far West” di Lewis H.Lapham; DUE MESI DI POLITICA – “La sinistra a Trento: solo un caso locale?” di Pierangelo Giovanetti, “Procreazione assistita e mediazione bioetica” di Giorgio Tonini, “Il puzzle delle autonomie territoriali” di Cesare Pinelli, “L’Ulivo dia all’Italia una tregua normativa. Il caso della tassazione delle imprese” di Salvatore Biasco; DOPO L’11 SETTEMBRE – “I volti del terrorismo islamico” di Aldo Torchiaro; “Il dilemma transatlantico. Perché l’Unione europea e gli Stati Uniti faticano a intendersi?” di Sergio Fabbrini, “Noi e la Francomània” di Massimo Nava; IL CASO ITALIANO – “Le sfide di una sperimentazione” di Giuseppe Bertagna, “L’obbligo scolastico, nonostante la legge Moratti” di Jacopo Greco; POLICY NETWORK – “Alle fonti dell’euroscetticismo scandinavo” di Paolo Borioni; LE IDEE – “Crescita americana, declino europeo?” di Pietro Reichlin e Aldo Rustichini, “Il mito della scarsità” di Nino Galloni, “La debole resurrezione del sindacato” di Lucio Baccaro, Mimmo Carrieri e Cesare Damiano; NOVECENTO – “De Gaulle, il suo e il nostro tempo” di Marco Gervasoni; ARCHIVI DEL RIFORMISMO – “Le origini del New Labour e il futuro del socialismo. A proposito di Anthony Crosland” di Patrick Diamond, “Partito cattolico e democrazia prudente. A proposito di ” di Enzo Roggi.

64 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

2002

• 1/2002 LE COSE DA FARE - “Una sinistra più grande per il cambiamento” di Piero Fassino, “Ripartire dall'unità” di Ugo Intini, “Ego-logia e diritti individuali” di Luigi Manconi, “Domande ancora senza risposta” di Alfredo Reichlin; PENSARE LA POLITICA - “L’identità del socialismo europeo” una discussione tra Giuliano Amato e Anthony Giddens, “Le responsabilità sovranazionali del riformismo” di Massimo D’Alema, “Il sindacato alla prova del centrodestra” una discussione tra Paolo Nerozzi, Andrea Ranieri, Alfredo Reichlin e Bruno Trentin; VERSUS - “Ritratto di una destra non liberale” di Piero Ignazi, “Ma è una destra che viene da lontano” di Mario Pirani; DUE MESI DI POLITICA - “Una controriforma economica” di Nicola Rossi, “Quale interesse nazionale?” di Andrea Romano; LE STORIE - “Domani di Carlo Lucarelli; POLICY NETWORK - “Il Forum sociale mondiale di Porto Alegre” di Giampiero Rasimelli, “Porto Alegre e le vie locali della cittadinanza” di Tarso Genro; EUROPA EUROPE/I confini dell’Occidente - “L’Europa di nuovo occidentale?” di Marta Dassù, Antonio Missiroli, “Ma l’unilateralismo di Bush è davvero superato?” di Mario Del Pero, “Putin il Grande e il ritorno della Russia” di Mauro Martini, “Israele. La crisi di una democrazia etnica” di David Bidussa; NOVECENTO - “Le trappole della memoria: totalitarismo e comunismo nel XX secolo” di Silvio Pons; LE IDEE - “Un’utopia ragionevole” di Salvatore Veca, “Euro e riformismo sovranazionale: lo strumento e il braccio?” di Mario Telò; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Psicologia dell’ex comunista A proposito di Isaac Deutscher e della “più grande illusione” di Sergio Luzzatto, “Un riformista integrale. A proposito di Camillo Prampolini e del socialismo cooperativistico emiliano” di Massimiliano Panarari.

• 2/2002 LE COSE DA FARE/1 — “Televisione: chi ha paura del cittadino- consumatore? di Gad Lerner, “Come riformare la rai” di Claudio Petruccioli, “Sinistra e media” di Stefano Balassone; LE COSE DA FARE/2 — “I diritti del lavoro. Principi e indirizzi sui nuovi diritti e le nuove tutele”; PENSARE LA POLITICA — “Un programma riformista per la società delle libertà e dei diritti” di Giuliano Amato, “I rischi dell’assolutismo maggioritario” di Andrea Manzella, “I diritti alla frontiera dell’innovazione” di Andrea Ranieri, “Per un nuovo europeismo italiano” di Umberto Ranieri, “Un’agenda riformista per l’economia” di Nicola Rossi; IL CASO ITALIANO — “Ripensando a Montesquieu” di Ralf Dahrendorf, “Berlusconi partigiano di se stesso” di Jean-Marie Colombani;

ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 65

VERSUS — “L’indignazione come mestiere” di Pierluigi Battista, “Ma su informazione e giustizia si rischia il regime” di Nicola Tranfaglia”; POLICY NETWORK — “Il malessere francese” di Pascal Lamy e Jean Pisani-Ferry, “Stoiber: un bavarese alla conquista della Germania” di Martin E. Süskind; LE STORIE — “Di nessuna importanza” di Diego De Silva; EUROPA EUROPE/La riconciliazione oggi. Per un dialogo tra culture laiche e culture religiose - “Riconciliazione come convivenza” di Massimo D’Alema, “Riconciliazione come umiltà” di Padre Vincenzo Coli, “Riconciliarsi con Dio per riconciliarsi con gli uomini” del Cardinale Francis Arinze, “Un’agenda comune per laici e credenti” di Amos Luzzatto, “Religioni e fondamentalismi” di Agostino Giovagnoli, “L’immigrazione, l’Islam e noi” di Khaled Fouad Allam, “Una laicità incompiuta” di Paolo Naso, “Fede, religione, laicità” di Laura Ronchi De Michelis, “L’hilaritas di Francesco” di Padre Orlando Todisco, “Comunanza di terra e sacralità” di Mario Pirani; NOVECENTO — “Di fronte all’orrore, una moralità umanizzata” di Remo Bodei; LE IDEE — “Sulla crisi della rappresentanza socialista del lavoro” di Giulio Sapelli, “Il mito della globalizzazione linguistica” di Giancarlo Schirru; ARCHIVI DEL RIFORMISMO — “Socialismo e società aperta. A proposito di Helmut Schmidt e Karl Popper” di Paolo Borioni.

• 3/2002 LE COSE DA FARE/1 - “Una sinistra che parla a tutti” una discussione tra Giuliano Amato, Sergio Cofferati e Massimo D’Alema LE COSE DA FARE/2 - “Governare l’immigrazione, sconfiggere la paura” di Livia Turco, “Europa allargata, immigrazione e Stato sociale” di Tito Boeri, “La sinistra, l’Islam e il «complesso di Kurtz»” di Renzo Guolo; PENSARE LA POLITICA - “La forza delle idee è la chiave del successo laburista” di David Miliband, “Modernizzarsi o morire: destino del Partito socialista francese” di Frederic Michel, “I sentieri del socialismo spagnolo” di Joaquín Almunia, “L’Olanda e la fragilità della società aperta” di Paul Scheffer; VERSUS - “Europa e Stati Uniti: l’alleanza inevitabile” di Timothy Garton Ash, “Europa e Stati Uniti: la contrapposizione necessaria” di Daniel Cohn-Bendit; DUE MESI DI POLITICA - “Le molte facce di un’elezione amministrativa di successo” di Giacomo Sani e Paolo Segatti; POLICY NETWORK - “L’America latina tra speranze e delusioni” di Gianpaolo Rossini e Vicente Donato, “L’Internazionale socialista e la pace in Medio Oriente” IL CASO ITALIANO - “L’Italia vista dalla Francia: anomalia o laboratorio?” di Massimo Nava, “La pregiudiziale antropologica e l’opposizione parlamentare” di Cesare Pinelli; LE STORIE - “Quella tipografia di Via Merulana” di Roberto Cotroneo; EUROPA EUROPE – “La scuola e le scuole” di Claudia Mancina, Vittorio Campione, Norberto Bottani, Roberto Cerreto; LE IDEE - “Guerra giusta o guerra utile? Le norme, l’esperienza, gli interessi” di Massimo Brutti, “Sanità ad ogni costo” di Ignazio R. Marino, “Giovani cittadini europei: attori o spettatori?” di Federica Caciagli; ARCHIVI DEL RIFORMISMO - “Nuovi diritti e nuova subordinazione. A proposito di Massimo D’Antona” di Andrea Ranieri, “La passione per la libertà. A proposito di socialismo, totalitarismo e Giuseppe Saragat” di Federico Fornaro. 66 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

• 4/2002 EDITORIALE – Dopo la Germania; LE COSE DA FARE – “E l’Ulivo? Sei domande ai segretari dei partiti del centrosinistra” l’ulivo secondo Enrico Boselli, , Piero Fassino, , Francesco Rutelli, Artemide; PENSARE LA POLITICA – “Una casa per tutti i riformisti europei. Lettera aperta al PSE” di Giuliano Amato e Massimo D’Alema; IL CASO ITALIANO/I CONTI – “I conti che non tornano” di Paolo Onofri, “Il nuovo inizio è già finito” di Pierluigi Bersani; IL CASO ITALIANO/I SONDAGGI – “La concentrazione demoscopica” di Alessandro Amadori; LO SPECCHIO – “Osservatorio sul centrosinistra” di Giacomo Sani e Paolo Segatti; DOPO L’11 SETTEMBRE – “Lontani ma vicini. Le opinioni pubbliche di Europa e Stati Uniti sulla politica internazionale” di Pierangelo Isernia; POLICY NETWORK – “Nuovi elettorati, nuove strategie” di Philip Gould; DUE MESI DI POLITICA – “Governare (bene) l’immigrazione per sconfiggere il razzismo” di Giovanna Zincone, “Il riformismo all’opposizione” di Nicola Rossi; VERSUS – “Una riforma per la giustizia: puntare sull’efficienza” di Gian Carlo Caselli; “Una riforma per la giustizia: separare le carriere” di Antonio Landolfi; LE STORIE – “Attacco angloamericano alle forze dell’Asse” di Giosuè Calaciura; EUROPA EUROPE/1 – “La destra al governo in Europa occidentale. Come abbiamo cambiato il Partito popolare europeo” Italianieuropei intervista Karl Lamers, “Dal partito popolare al partito conservatore europeo” di Mario Caciagli, “Il Partido Popular spagnolo. Dal neofranchismo al centrismo riformista” di Francesco Raniolo, “Dal neofascismo al nazionalpopulismo. La parabola dell’estrema destra europea” di Marco Tarchi; EUROPA EUROPE/2 – “La sinistra al governo in Europa centrorientale. Perché la sinistra vince in Europa centrorientale?” di Marco Piantini, “L’esempio di Praga” di Vladimir Spidla, “La Polonia e la nuova Europa” di Leszek Miller; NOVECENTO – “Pensare l’Europa” di Salvatore Veca; LE IDEE – “Lo Stato spongiforme e il vuoto del capitalismo europeo” di Giulio Sapelli, “Il grano di Liberaterra. Dai beni confiscati alla mafia una risorsa per lo sviluppo” di Giovanni Colussi e Rosa La Plena; ARCHIVI DEL RIFORMISMO – “La conquista di ogni giorno. A proposito di Fernando Santi e dei socialisti nella CGIL” di Marco Gervasoni.

• 5/2002 EDITORIALE – “Le primarie infinite”; LE COSE DA FARE - “Primarie per l’Ulivo (e non solo) di Augusto Barbera e Stefano Ceccanti, “Che cosa sono le primarie americane?” di Sergio Fabbrini, “Le primarie nelle democrazie occidentali” di Oreste Massari; PENSARE LA POLITICA - “Il PSE sappia cambiare” di Peter Mandelson, “Ma prima costruiamo un vero partito dei socialisti europei” di Pierre Moscovici, “Una proposta non realistica” di Giorgio Napolitano; POLICY NETWORK - “Il coraggio della convinzione. La riforma dei servizi pubblici e la strada verso la giustizia sociale” di Tony Blair, “Dove sbaglia Blair” di Laura Pennacchi, “Perché Blair ha ragione” di Nicola Rossi, “A che punto è la Convenzione europea?” di Giuliano Amato; IL CASO ITALIANO

ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 67

– “Il buio oltre la FIAT?” di Gianni Toniolo, “Crisi della FIAT o crisi del capitalismo italiano?” di Patrizio Bianchi; DUE MESI DI POLITICA – “La fiducia, gli animal spirits e la crisi di Berlusconi” di Salvatore Biasco, “Per un nuovo spazio pubblico del sapere” di Andrea Ranieri; VERSUS – “Non solo unilateralismo. La nuova strategia di sicurezza e il senso della potenza americana” di Federico Romero, “Una strategia neoimperiale” di Stefano Fassina; DOPO L’11 SETTEMBRE – “Una risposta europea al terrorismo” di Javier Solana, “L’Iran e la guerra americana” di Renzo Guolo; EUROPA EUROPE/La povertà in Occidente – “Cittadini a metà. Le nuove forme della povertà e dell’esclusione sociale” di Chiara Saraceno, “L’Unione europea contro la povertà. Coordinamento aperto e processo di inclusione sociale” di Maurizio Ferrera, Manos Matsaganis e Stefano Sacchi, “Come comprendere la povertà?” di Giancarlo Quaranta; LE STORIE – “Persone, idee, cose d’Italia” di Ugo Pipitone; NOVECENTO – “Riformare il riformismo?” di Emilio Russo; LE IDEE – “Flexicurity. Un nuovo equilibrio tra crescita, flessibilità e protezione sociale” di Thorsten Braun, “Democrazie bellicose” di Gabriele Patrizio; ARCHIVI DEL RIFORMISMO – “Massimalismo senza popolo. A proposito di Giacinto Menotti Serrati” di Federico Fornaro.

2001

• 1/2001 LE COSE DA FARE — “Caro Massimo, misuriamoci insieme con la novità del futuro” di Giuliano Amato, “Caro Giuliano, ci unisce il legame con il socialismo europeo” di Massimo D’Alema; PENSARE LA POLITICA — “La Gran Bretagna protagonista in Europa” Italianieuropei intervista Tony Blair, “Contro il terrore, più Europa e più sviluppo” Italianieuropei intervista Antonio Guterres; DOPO L’11 SETTEMBRE

68 ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO

— “L’economia della paura” di Federico Rampini, “Il fondamentalismo contro l’Islam” di Renzo Guolo, “La guerra come metafora: la costruzione di una strategia internazionale per gli Stati Uniti” di Federico Romero; DUE MESI DI POLITICA — “Il partito ritrovato: il dibattito precongressuale dei Democratici di Sinistra” di Pasquale Cascella; VERSUS — “Procreazione e libertà femminile: una questione di cittadinanza” di Claudia Mancina, “Procreazione e libertà femminile: una questione di autodeterminazione” di Grazia Zuffa; POLICY NETWORK — “La piena occupazione: una prospettiva francese” di Jean Pisani- Ferry; EUROPA EUROPE/Perché oggi l’Unione europea? — Presentazione di Giuliano Amato, “La sovranità politica” di Biagio De Giovanni, “L’Europa giusta” di Peter Mandelson, “Le nuove istituzioni” di Giorgio Napolitano, “La globalizzazione” di Yves Mény; LE IDEE — “Organismi geneticamente modificati: i pregiudizi e i bisogni” di Anna Meldolesi, “Tre tesi sul riformismo del nuovo secolo” di Giulio Sapelli; ARCHIVI DEL RIFORMISMO — “Storici come baby sitter? A proposito di Georges Lefebvre e dell’uso pubblico della storia” di David Bidussa, “Il coraggio della concretezza. A proposito di e Selig Perlman” di Cesare Pinelli.

Modalità di abbonamento al bimestrale Italianieuropei

Costo dell’abbonamento Ordinario 40 euro Sostenitore 80 euro Benemerito 250 euro Estero 80 euro

Fascicoli arretrati 20 euro

Modalità di pagamento - Conto corrente postale nr.60386034 intestato a Solaris Srl, Piazza Farnese 101, 00186 Roma. - Bonifico bancario sul conto corrente n. 2053/40 abi 5696 cab 03227, intestato a Solaris Srl, presso la Banca Popolare di Sondrio, agenzia 27 di Roma. - Carta di credito, direttamente online sul sito www.italianieuropei.it. Pagamento sicuro tramite protocollo crittografato SSL 128bit di Banca Sella.

L’abbonamento comprende 5 numeri e decorre dal numero successivo alla data di pagamento.

Per ogni altra informazione: [email protected]

ITALIANIEUROPEI. BIMESTRALE DEL RIFORMISMO ITALIANO 69

7. ALTRE PUBBLICAZIONI

2007

• Sistema salute. Analisi e prospettive per il futuro della sanità italiana, a cura di Ignazio R. Marino, Solaris, Roma 2007. Documento del Gruppo sanità della Fondazione Italianieuropei, frutto del lavoro che ha coinvolto politici, amministratori, esponenti del sindacato, medici, professori universitari. Il contributo è il risultato del confronto su alcune delle problematiche che riguardano il buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale, con particolare attenzione alla programmazione sanitaria, alla rete ospedaliera, alla medicina del territorio e alla partecipazione dei cittadini nelle politiche di promozione della salute.

• Riflessioni sull’Europa. Due anni di integrazione sulle pagine di Italianieuropei, Solaris, Roma 2007. Pubblicazione di una selezione di articoli pubblicati sulle pagine della rivista “Italianieuropei. Bimestrale del riformismo italiano” sui temi dell’Europa e dell’integrazione. Il libro, con testo a fronte in serbo, è stato presentato alla Fiera internazionale del libro di Belgrado.

2006

• Il mondo laborioso e creativo di piccole e medie imprese e lo Stato. Insieme per vincere la sfida della competitività, Solaris, Roma 2006. Documento del Gruppo economia della Fondazione Italianieuropei, curato da Salvatore Biasco, frutto del lavoro che ha coinvolto un gruppo di studiosi ed esperti allo scopo di curare una raccolta di idee di governo su temi della politica economica, per fornire un contributo al programma dell’Unione su un aspetto specifico quanto assai rilevante. Una riflessione sulle piccole e medie imprese avviata attraverso audizioni tematiche di rappresentanti di categorie produttive, studiosi, esperti, operatori in strutture pubbliche e private, imprenditori.

• Beni di tutti e di ciascuno. Il difficile equilibrio tra pubblico e privato nella politica per i beni culturali, a cura di Rita Borioni, Solaris, Roma 2006. Documento del Gruppo sui beni culturali della Fondazione Italianieuropei, frutto del lavoro che ha coinvolto esponenti nazionali e locali del mondo dei beni culturali, delle imprese, della finanza, della pubblica amministrazione, dell’università e della ricerca. Una riflessione per offrire una serie di considerazioni e proposte su alcuni aspetti che dovrebbero comporre una politica articolata ed efficace per i beni culturali. 70 ALTRE PUBBLICAZIONI

2005

• Territorio e sviluppo nel governo locale. Appunti sul “modello” toscano, Alinea Editrice, Firenze 2005. Dossier pubblicato in occasione di un incontro promosso dalla Fondazione Italianieuropei e dal Gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra della Regione Toscana tenutosi nel dicembre 2005.

2001

• La politica, perché? Riflessioni sull’agire politico, Donzelli, Roma 2001. Pubblicazione degli interventi del ciclo di seminari “La politica, perché?” promosso dalla Fondazione Italianieuropei, in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Prefazione di Giuliano Amato. Scritti di Massimo D’Alema, Remo Bodei, Roberto Toscano, Agostino Giovagnoli, Andrea Ranieri, Giuseppe Vacca, Mauro Magatti, Biagio De Giovanni, Enrico Menduni, Livia Turco, Salvatore Veca.

1998

• Italiani ed Europei. Sinistra e Riformismo per una nuova Fondazione di cultura politica, Roma 1998. Il documento raccoglie gli atti della riunione preparatoria del febbraio 1998, avente in oggetto la costituzione della Fondazione Italianieuropei. Con interventi di: Luigi Abete, Elisabetta Addis, Giuliano Amato, Stefano Balassone, , Mercedes Bresso, Carlo Azeglio Ciampi, Furio Colombo, Massimo D’Alema, Gianfranco Dioguardi, Stefano Fassina, Vito Gamberale, Guidalberto Guidi, Alex Iriondo, Francesca Izzo, Archiebald Kleingartner, Rita Levi Montalcini, Anna Maria Mammuccini, Paola Manacorda, Andrea Manzella, Giovanna Melandri, Leonardo Paggi, Barbara Pollastrini, Giorgio Ruffolo, Marina Salomon, Umberto Sulpasso, Anna Maria Testa, Giuseppe Vacca, Walter Veltroni.

• I riformisti al governo dell’Europa. Sfide, scelte, attori, Editoriale Il Ponte, Milano 1998. Pubblicazione degli interventi al convegno tenuto a Orvieto nell’autunno 1998. Introduzione di Giuseppe Vacca e Giuliano Amato. Interventi di Cristiano Antonelli, Marta Dassù, Biagio De Giovanni, Antonio Lettieri, Andrea Manzella, Giacinto Militello, Antonio Missiroli, Massimo Paci, Pier Carlo Padoan, Leonardo Paggi, Alfredo Reichlin, Giorgio Ruffolo. Conclusioni di Massimo D’Alema.

ALTRE PUBBLICAZIONI 71

8. WEB

SITO INTERNET: WWW.ITALIANIEUROPEI.IT

Il sito della Fondazione Italianieuropei è presente online fin dal 2000. In questi anni ha messo a disposizione degli utenti informazioni sulla Fondazione e sulle sue attività, annunciando di volta in volta i convegni, i seminari e le attività di formazione che erano in programma. Il canale del sito è stato inoltre utilizzato dalla Fondazione per permetterle una maggiore diffusione dei position paper, dei documenti e delle pubblicazioni prodotte nel corso degli anni, che sono spesso scaricabili. Il sito ha rappresentato inoltre un mezzo importante per la promozione della rivista “Italianieuropei. Bimestrale del riformismo italiano”, alla quale è possibile abbonarsi anche online, e dei suoi numeri, che vengono regolarmente segnalati.

SECOND LIFE

Nel 2007 la Fondazione ha aperto uno spazio su Second Life (www.secondlife.com), che ha ospitato eventi che fossero adatti alla comunità che frequenta la piattaforma. Di conseguenza è stata aggiunta al sito la sezione “Second Life”.

• 11-12 ottobre 2007 Le primarie virtuali del PD È stato allestito sull’isola di Italianieuropei un seggio elettorale elettronico. Gli avatar si sono recati a votare per i reali candidati del PD. Le urne sono rimaste aperte per 12 ore. L’iniziativa ha risposto alla domanda di partecipazione degli utenti di Second Life al dibattito politico italiano.

72 WEB

• 31 luglio 2007 Second Life, il contributo di un nuovo mondo alla politica Discussione aperta a tutti sul contributo innovativo che Second Life può portare alla politica. La discussione si è sviluppata attorno al tema sollevato in un contributo pubblicato su “Il Mattino” da Massimo Adinolfi, che ha partecipato all’evento con il suo avatar esponendo e approfondendo i temi trattati nell’articolo.

• 6 luglio 2007 Inaugurazione della sede Fondazione Italianieuropei su Second Life Durante l’inaugurazione della sede di Italianieuropei su Second Life è stata proiettata la conferenza “Brasile ed Europa: frontiere del futuro”, registrata a Bruxelles il 5 luglio 2007. Alla conferenza sono intervenuti tra gli altri Massimo D’Alema e il presidente brasiliano Luis Inácio Lula Da Silva.

WEB 73

9. BILANCIO DELLA FONDAZIONE AL 31/12/2007

STATO PATRIMONIALE

ATTIVITÀ PASSIVITÀ Conto Importo Conto Importo Strumentazione elettronica 12.485,37 Asea Brown Boveri Spa 26.822,84 Impianti e macchinari 12.485,37 Legacoop Imola 25.822,84 Coop. Cons. Accda Bo Lega 51.645,69 Mobili ed arredi 11.913,15 Assoc. Naz. Delle Cooperative 51.645,69 Attrezzature industriali 11.913,15 Claudio Cavazza 25.822,84 Costruzioni Italiane 4.131,66 Fondo associativo millen. 516,46 Guido Roncali 10.329,14 Partecipazione Solaris 25.863,58 Coop Estense Scrl 103.291,38 Partecipazioni immobilizzate 26.380,04 Lombardini Fabbrica Ital 15.493,71 F.G.F. Fin Gen Felsina 10.329,14 Altri titoli d’investimento 598.022,48 Ericcson Spa 25.822,84 Titoli di investimento ed azio 598.022,48 Pirelli Spa 25.822,84 Tecnotel Carburante Srl 5.164,57 Ratei attivi 10.305,38 Leonello G. Clementi 28.405,13 Ratei e risconti attivi 10.305,38 Lega Naz Coop E Mutue 25.822,84 Lega Prov Coop E Mutue M 51.645,69 Anticipi cov. telecom 206,58 Alfio Marchini 25.822,84 Anticipi a fornitori 206,58 Andrea Manzella 516,46 Alfredo Reichlin 516,46 Erario c/liquidazione IVA 73.987,51 Andrea Peruzy 516,46 Erario c/IVA 73.987,51 Gianni Cuperlo 1.032,91 Giuliano Amato 516,46 Ritenute subite su interessi 4.497,43 Ivano Barberini 516,46 Erario c/rit. subite e credit 4.497,43 Patrimonio Iniziale 517.456,89

Erario c/IRPEG 0,60 Alfredo Reichlin 516,46 Erario c/IRAP 359,49 Lega Coop Rimini 5.164,57 Erario c/IRPEG acconto 313,00 Pharmacia e Up John Spa 25.822,84 Erario c/imposte 673,09 Glaxo 25.822,84 Lega Ligure Delle Coop 25.822,84 Banca di Sondrio 76/0004700 560.126,73 Lega Coop.ve Della Prov 5.164,57 Banca di Sondrio 76/0005004 433,95 Vittorio Valieri 4.000,00 Banca di Sondrio c/c 440/0002 1.174,53 Fondazione Cesar 51.645,69 Banca di Sondrio c/c 440/0002 360,88 Romed Spa 77.468,53 Banche c/c 562.096,09 Elettrodomestici Merloni 38.734,27 Philip Morris 25.822,84 Cassa contanti 283,78 Gianfranco Dioguardi 25.822,84 Cassa 283,78 Due Net Spa 25.822,84 E.Biscom Spa 25.822,84 Waste Management 25.822,84 Paolo Marzotto 25.822,84 Pirelli Spa 12.911,42 Fiat Geva Spa 25.822,84 Consorzio Cooperativo Finanzi 50.000,00 Tosinvest 50.000,00 74 IL BILANCIO DELLA FONDAZIONE

Vittorio Valieri 1.000,00 PATRIMONIO NUOVI 554.833,91 VERS.

Utili portati a nuovo 160.240,48 RISULTATI PORTATI A 160.240,48 NUOVO

Fondo amm.to strumentazione e 12.485,36 FONDI AMMORTAMENTO 12.485,36 IMPIANTI E

Fondo amm.to mobili e a 9.972,97 FONDI AMMORT. 9.972,97 ATTREZZ. INDUSTR.

Ratei passivi 1.206,60 RATEI E RISCONTI 1.206,60 PASSIVI

SOLARIS SRL 0,80 FORNITORI 0,80

TOTALE ATTIVITA’ 1.300.850,90 TOTALE PASSIVITA’ 1.256.197,01 Utile del periodo 44.653,89

TOTALE A PAREGGIO 1.300.850,90

IL BILANCIO DELLA FONDAZIONE 75

CONTO ECONOMICO

COSTI RICAVI Conto Importo Conto Importo Contributi Cassa Previdenza 83,60 Contributi alle Attività 310.000,00 Servizi di Terzi 270.184,40 Proventi Diversi 310.000,00 Consulenze Cont. e Fiscali 1.570,00 Costi per Servizi e Consulenze 271.838,00 Sopravvenienze Attive 642,00 Proventi Straordinari 642,00 Contributi Associativi 5.500,00 Borsa di Studio 22.450,00 Interessi Att. Su Titoli 26.335,31 Spese Generali 27.950,00 Proventi Da Titoli 26.335,31

Imposta di Bollo 295,20 Interessi Attivi Bancari 16.747,08 Sopratt. Da Ravvedimento 7,51 Proventi Finanziari Vari 16.747,08 Imposta Sostitutiva 3,291,94 Oneri Tributari 3.594,65

Spese e Perdite Indeducibili 4.659,28 Altri Costi di Esercizio 4.659,28

Sopravvenienze Passive 600,00 Oneri Straordinari 600,00

Interessi passivi Bancari 0,99 Commissioni e Spese Bancarie 427,18 Oneri Finanziari Verso Banche 428,57

TOTALE COSTI 309.070,50 TOTALE RICAVI 353.724,39 Utile del periodo 44.653,89

TOTALE A PAREGGIO 353.724,39

76 IL BILANCIO DELLA FONDAZIONE

Finito di stampare nel Gennaio 2008

Stampa: Italpaghe Toscana - Viareggio Coordinamento:

Piazza Farnese, 101 - 00186 Roma Tel. 06 68301648 - Fax 06 6875539 www.italianieuropei.it