PER VIVERE MEGLIO, CI VORREBBE QUALCHE MILIARDO AL GIORNO.

Yakult: grazie ai suoi miliardi di fermenti lattici vivi siamo tutti più ricchi. Dentro.

Ogni bottiglietta di Yakult contiene 6,5 miliardi di LcS, i fermenti lattici esclusivi di Yakult che, se assunti regolarmente, favoriscono l’equilibrio della flora intestinale. Yakult, un piccolo tesoro di bontà.

www.yakult.it ITALIA, SALONE DELLE MERAVIGLIE

L’appuntamento annuale al Lingotto è una sorta di Capodanno librario. Una festa tra amici che si ritrovano per condividere interessi, passioni e curiosità, per discutere civilmente insieme. Viviamo un’epoca di solitudine di massa, perché il digitale tende a rinchiuderci in uno spazio virtuale in cui i monologhi dell’io non producono un rapporto vero, una vera attenzione per gli altri. Il vero social network è il Lingotto, dove il dialogo, il confronto di opinioni, la disposizione all’ascolto sono di casa. Il tema che il Salone si è dato quest’anno, Le meraviglie d’Italia, vuole offrire l’occasione di ripensare l’immenso patrimonio di tesori artistici e culturali, ivi incluso il paesaggio, di cui siamo gli indegni eredi. Per secoli, l’Europa vi ha trovato la sua bussola, i suoi punti di riferimento, e le sue élites vi hanno compiuto la loro formazione con i viaggi del Grand Tour, finendo per rivelarci a noi stessi. Come riprendere possesso delle ricchezze che abbiamo sotto gli occhi ma quasi non sappiamo vedere? Come trasformarle nei fermenti attivi di un progetto di rigenerazione che sappia guardare lontano? Storici dell’arte, saggisti, studiosi, scrittori ci guideranno in un viaggio di scoperta (e di consapevolezza) in casa nostra. Nel momento in cui l’Europa è scossa da tensioni e incomprensioni, la partecipazione della Germania come Ospite d’onore assume una rilevanza speciale. Di fronte alle semplificazioni del circuito mediatico e della politica, si avverte la necessità di un confronto vero che vada oltre gli schematismi e i preconcetti, e fondi le sue ragioni su un’idea di cultura che sia anzitutto conoscenza diretta e scambio di esperienze creative. E poi le tante sezioni e progetti speciali del Salone. Il Lazio, Regione Ospite, ricorda a quarant’anni dalla scomparsa. Al Bookstock Village spazio ai giovani lettori da 0 a 20 anni, incontri, laboratori e l’impegno per la «Buona Lettura». L’Officina del Padiglione 1 dedicata agli editori indipendenti. La nuova sezione Crossover dove s’incontrano fumetto e romanzo. Le startup che raccontano il libro digitale del futuro. La nuova Via della Seta che collegherà la Cina all’Atlantico, le Meraviglie del Piemonte dal borgo ritrovato di Ostana al rilancio del Forte di Exilles. A Casa CookBook i grandi chef affidano alle pagine i loro segreti. E tutt’intorno esplode il Salone Off, con 400 autori del Salone in oltre 250 luoghi di Torino e 13 comuni della Città Metropolitana. Un laboratorio di esperienze e di idee, ma soprattutto una pagina da scrivere insieme.

Rolando Picchioni Ernesto Ferrero Presidente Direttore editoriale

Fondazione per il Libro, Salone Internazionale del Libro la Musica e la Cultura

03 INDICE GIORNALIERO

GIOVEDÌ 14 16

VENERDÌ 15 42

SABATO 16 71

DOMENICA 17 100

LUNEDÌ 18 128

INDICE RELATORI 147

INDICE ESPOSITORI 167

SEGUI IL SALONE SUI MEDIA

Da quest’anno il Salone offre un nuovo servizio per seguire cosa ti sei perso o per rivederti tutto a Salone finito. Sul programma a stampa, sul sito salonelibro.it e sulla app Salone, una o più icone accanto ai singoli eventi indicano il tipo di copertura media e social che il Salone offre per quell’incontro: direttaTwitter (@SalonedelLibro, #SalTo15); news multimediali su salonelibro.it; video e gallerie fotografiche sui canali YouTube e Flickr del Salone.

Diretta Twitter

Notizia multimediale

Galleria fotografica

Video

LE SEZIONI

LE GRANDI SALE / I grandi incontri del Salone e della Germania Ospite d’onore, le lezioni magistrali, gli incontri delle Meraviglie d’Italia, gli eventi dell’Arena Bookstock, momenti di spettacolo e dibattiti sui nodi dell’attualità.

GERMANIA, OSPITE D’ONORE / Incontri con scrittori, filosofi, giornalisti, studiosi per scoprire la letteratura e il pensiero di uno dei grandi Paesi della cultura mondiale, nel cuore della nostra Europa.

OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO / Editori indipendenti e di ricerca. Gente che fa editoria per passione e per missione. Incontri e seminari con scrittori ed editori per scoprire il loro lavoro e gli affascinanti «mestieri del libro».

SPAZI E CORNER INCONTRI / Presentazioni e incontri con l’autore, libri insoliti e rari, curiosità e piccoli editori, da scoprire prima degli altri.

LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE / Nel Padiglione 5. Otto laboratori gratuiti, ogni giorno dalle 10.30 alle 19, per un totale di 233 proposte differenti. Dalle letture per i più piccoli al fumetto fino alle sperimentazioni digitali.

04 LE SEZIONI

IL LAZIO. REGIONE OSPITE / Autori, editori, letture, degustazioni. Viaggio alla scoperta di una regione che non è solo Roma, ma una sorprendente varietà di storie, paesaggi e culture.

LIBRERIA DELLA POESIA / Nello spazio di pordenonelegge.it, una finestra sui poeti contemporanei e sui loro libri.

CASA COOKBOOK / Ventinove editori specializzati in gusto e cucina, chef che svelano in diretta i loro segreti con showcooking, lezioni e laboratori. Anche per i più piccoli!

BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP / Dallo storytelling collaborativo al crowdfunding per la letteratura, dieci nuove startup scelte dal Salone per le migliori tecnologie digitali applicate al libro. E gli incontri con i protagonisti dell’innovazione.

INCUBATORE / Trentun giovani editori attivi da meno di 24 mesi, al loro primo impatto con il grande pubblico. Saranno famosi? Scopriteli al Salone prima degli altri.

PROFESSIONALI E BUSINESS / Incontri per chi i libri li fa e ci lavora. Autori, editori, bibliotecari, librai, agenti, traduttori, insegnanti. I focus dell’International Book Forum e tutto quello che ruota attorno al lettore.

CONOSCERE LA GRANDE GUERRA / Lo spazio della Presidenza del Consiglio dei Ministri per riscoprire aspetti sconosciute di una pagina drammatica e avvincente della storia d’Italia.

RACCONTARE LO SPORT / Nel 2015 Torino è la Capitale Europea dello Sport. Incontri, presentazioni e dibattiti per discutere di sport, di etica, di campioni e leggende.

SPAZIO RAI / Volti celebri, voci familiari, presentazioni di libri e trasmissioni culto della tv e della radio con dirette, interviste e dibattiti dal Salone.

PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE / I vigneti Patrimonio Unesco, fortezze alpine, antichi villaggi recuperati, castelli e risaie: Il paesaggio del Piemonte, Meraviglia d’Italia. Nel Padiglione 5

SPAZIO PIEMONTE / Storia e cultura del territorio intorno al Salone, con Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Torino Metropoli e Città di Torino. All’Arena Piemonte nel Padiglione 1, in Sala Arancio e Sala Argento.

SPAZIO SANT’ANSELMO / Fede, spiritualità, dialogo e il bicentenario di san Giovanni Bosco negli incontri che gettano un ponte fra gli uomini e la loro storia.

05 LE MERAVIGLIE D’ITALIA

Sono le Meraviglie d’Italia il tema conduttore del Salone Internazionale del Libro 2015. L’occasione per ripensare il rapporto del Bel Paese con l’immenso patrimonio artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che ha ereditato e ha finito per comporre il carattere, l’identità, lo stile italiano, apprezzato e imitato in tutto il mondo. Guidano la riflessione brillanti storici dell’arte comePhilippe Daverio, Vittorio Sgarbi e Flavio Caroli. Cesare De Seta e Attilio Brilli ripercorrono le strade del Grand Tour e Paolo Pejrone ci porterà in visita nei più bei giardini d’Italia. Salvatore Settis e Tomaso Montanari s’interrogano sulle politiche di gestione dei beni culturali, discutendone con l’ex ministro Massimo Bray, Sergio Rizzo e la presidente del Museo Egizio di Torino Evelina Christillin. Il Fai con il suo presidente Andrea Carandini porta al Lingotto importanti pezzi provenienti dalla biblioteca dell’abate Tommaso Valperga di Caluso che si conserva al castello di Masino. E Valerio M. Manfredi ci conduce in un viaggio nelle meraviglie dell’antichità. Maestri della fotografia comeVincenzo Castella e Francesco Jodice ci restituiscono una lettura critica della realtà italiana. Senza dimenticare le culture materiali come la cucina, componente non trascurabile dell’identità che ci viene riconosciuta. E ancora, la città del Novecento con Vincenzo Trione e l’architettura open source con Carlo Ratti. Il design italiano raccontato da Francesco Trabucco. L’eccellenza italiana dell’imprenditoria innovativa con Brunello Cucinelli e Andrea Illy, in dialogo con Mario Calabresi. Ma l’Italia non è solo arte, bellezza e passato. È anche innovazione e futuro. Ci sono meraviglie tecnologiche in cui è all’avanguardia: la robotica e le nanotecnologie. Ne parleranno Riccardo Oldani e Roberto Cingolani.

06 GERMANIA, OSPITE D’ONORE

La partecipazione della Germania come Ospite d’onore al Salone 2015 nasce dalla stretta collaborazione con la Buchmesse di Francoforte e il Goethe Institut. L’immagine del Salone 2015 si ispira al famoso quadro di Wilhelm Tischbein che nel 1787 ritrae Wolfgang Goethe sulla via Appia, sullo sfondo sereno della campagna romana costellata d’illustri rovine. La «nazionale tedesca» si presenta al Lingotto con un grande stand interattivo nel Padiglione 3 e narratori affermati comeDaniel Kehlmann e Ingo Schulze, filosofi comePeter Sloterdijk e Markus Gabriel, acuti analisti della crisi economica e finanziaria degli Stati europei come il direttore del Max Planck Institut Wolfgang Streeck, maestri del giornalismo d’indagine come Günther Walraff a confronto con Roberto Saviano, l’ucraina Katja Petrowskaja che ha scelto di scrivere in tedesco. E il maggiore egittologo vivente, Jan Assmann, in dialogo con Christian Greco, suo allievo e direttore del rinnovato Museo Egizio.

IN ALTO - Katja Petrowskaja (c) Heike Steinweg Suhrkamp Verlag

A SINISTRA - Giovanni di Lorenzo (c) Thomas Mueller

07 GRANDI OSPITI, GRANDI TEMI

Emmanuel Carrère al Salone ritira il Premio Mondello Internazionale dalle mani di . Dalla Francia vengono Maylis de Kerangal con il suo Riparare i viventi, e Mazarine Pingeot, figlia di François Mitterrand. Molto atteso l’archimandrita di Mosca Tikhon Shevkunov, con il suo Everyday Saints in cui racconta le storie miracolose (ma vere) di monaci e preti russi d’oggi. Lo presentano Giuliano Amato e il cardinal Gianfranco Ravasi. Dal profondo Nord arrivano Camilla Läckberg, maestra del giallo svedese, Lars Gustafsson e Björn Larsson. Catherine Dunne presenta in anteprima Un terribile amore. L’americana Vanessa Diffenbaugh torna con il suo nuovo romanzo, Le ali della vita. Il rumeno Mircea Cartarescu è il più significativo scrittore del suo Paese. L’austriacoRobert Seethaler è a Torino con il suo ultimo best-seller, Una vita intera. A Lingua Madre grande attesa per il kenyota Ngugi Wa Thiong’o, figura di primo piano delle letterature africane, in esilio negli Stati Uniti dal 1982 e sempre in predicato per il Nobel. La bengalese Jhumpa Lahiri e l’albanese Ornela Vorpsi hanno scelto di scrivere in italiano. Il giallista cubano Leonardo Padura dialoga con il collega greco Petros Markaris. Torna al Lingotto a 102 anni il grande Boris Pahor. Nato sotto l’Impero Austro-Ungarico, triestino di lingua slovena, ha attraversato da testimone il Novecento con le sue tragedie, dalla deportazione alla fine dell’ex Jugoslavia. Allo spazio Piemonte: paesaggi, storie e meraviglie (Padiglione 5) dedicato al paesaggio della regione del Salone intervengono fra gli altri Mario Botta e Michelangelo Pistoletto. I temi dell’attualità e saggistica sono discussi con Marc Augè, Zygmunt Bauman, Fausto Bertinotti, Enzo Bianchi con Umberto Galimberti, Laura Boldrini, Mario Calabresi, Luciano Canfora, Raffaele Cantone, Franco Cardini, Sabino Cassese, Aldo Cazzullo, Sergio Chiamparino, Piero Fassino, Wlodek Goldkorn, Serge Latouche, Enrico Letta, Ezio Mauro,

08 Massimo Recalcati con Paolo Giordano, Giuliano Poletti, Marco Travaglio, Gustavo Zagrebelsky, Nicola Zingaretti. Fra gli autori italiani Antonia Arslan, Corrado Augias, , Stefano Benni, , Isabella Bossi Fedrigotti, Massimo Carlotto, Gianrico Carofiglio, Vinicio Capossela, Sveva Casati Modignani, Mauro Corona, Mauro Covacich, Donato Carrisi, Alessandro D’Avenia, Franco Di Mare, Patrick Fogli, Giorgio Fontana, Alessia Gazzola, Massimo Gramellini e Chiara Gamberale, Francesco Guccini, , Aldo Nove, Elena Loewenthal, Antonio Moresco, Gianni Mura, Margherita Oggero, Carlo Ossola, Ferzan Ozpetek, Laura Pariani, Alessandro Perissinotto, Lidia Ravera, Antonio Scurati, Dario Vergassola, Walter Veltroni, .

LAZIO REGIONE OSPITE, DA APICIO A PASOLINI

Il Lazio è la Regione ospite del Salone 2015. Ogni giorno al Salotto Lazio (Pad. 3) presentazioni dei giovani autori pubblicati dagli editori laziali, colazione per i piccoli lettori con i grandi classici raccontati da scrittori e attori, aperitivi-reading con gli autori, e sabato lo show cooking Back to the future con lo chef stellato Daniele Usai che rifà le ricette romane del De re coquinaria di Apicio. Fra gli eventi del Salone 2015, i quarant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini: domenica alle 17.30 in Sala Gialla Fabrizio Gifuni legge Ragazzi di vita.

09 NELL’OFFICINA PER SCOPRIRE COME NASCE UN LIBRO

Nel Padiglione 1 e nei suoi spazi (l’Arena Piemonte, l’Independent’s Corner, la Sala Workshop) torna Officina. Editoria di progetto: la sezione curata da Giuseppe Culicchia e dedicata agli editori indipendenti. Alla scoperta di chi produce ancora libri con la passione e la sapienza dell’artigiano. Per Homo Faber, gli incontri con i grandi artigiani dell’editoria italiana, sono protagonisti quest’anno gli editori Keller, Nottetempo, Laterza, 66thand2nd, e/o che presentano i loro autori. E, novità 2015, I libri della nostra vita. I librai raccontano i libri che hanno cambiato loro la vita, facendoli diventare quello che sono: veri e propri medici dell’anima, cui ci si affida in veste di lettori anziché come target di un algoritmo. Molti i filoni diOfficina . Gli incroci linguistici e culturali di Lingua Madre, le Voci indipendenti, i Mestieri del libro dall’editor al correttore di bozze, l’Abbecedario con i libri che non è giusto dimenticare raccontati dai critici, i Gioielli di famiglia con gli editor che presentano i talenti emergenti, i Seminari di traduzione per gli «autori invisibili» che trasformano una lingua in un’altra. Tra gli ospiti di Officina: Alessandro Barbero, Guido Catalano, Giorgio Vasta, , Alfonso Berardinelli, Marco Zapparoli, Massimo Carlotto, Giulia Ichino, Giorgio Teruzzi, Luca Ussia, Margherita Oggero, Christian Raimo, Giulio Ferroni, Rosaria Carpinelli, Giulietto Chiesa, Arno Camenisch, Tony Wheeler, Beppe Severgnini, Luciana Castellina, Björn Larsson.

10 PRENDERE POSIZIONE AL BOOKSTOCK VILLAGE

Il grande spazio nel Padiglione 5 per i giovani lettori, e non solo. Tema dell’anno: Prendere Posizione contro l’ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l’ignavia e la passività. A Prendere Posizione si ispira il programma di Andrea Bajani per i più grandi, con gli incontri di Voci dal Mondo e le semifinali delMundialibro : sfida diretta dal sapore calcistico fra due grandi romanzi italiani del Novecento, con tanto di allenatore, arbitri e tifoserie. Tocca anche temi come la Shoah il programma per i più piccoli firmato Eros Miari, con Liliana Segre, Hetty E. Velorme e Melvin Burgess. In Arena gli incontri di Prendere Posizione e le iniziative La Scuola Maestra e La Buona Lettura per parlare di quella grande risorsa che è la scuola. Fra gli ospiti dell’Arena Licia Troisi, Valerio Magrelli che legge Dante in eBook, Giulio Scarpati con Ulisse per ragazzi, Morgan, il rapper Emis Killa, Jamie McGuire, Cory Doctorow, Bruce Sterling, lo scienziato prodigio Jack Andraka, lo Youtuber Favij. Ogni giorno otto laboratori tematici gratuiti per 233 ore complessive. Nel progetto Crossover l’incontro tra fumetto e letteratura, con Richard McGuire, Leo Ortolani, Zerocalcare e i cinquant’anni di Linus.

CASA COOKBOOK, STARTUP, INCUBATORE: I PROGETTI SPECIALI DEL SALONE

Casa CookBook. L’area del Padiglione 2 dedicata ai libri del gusto, ricette, cucina. Ventinove editori specializzati, chef che svelano in diretta i loro segreti con showcooking, lezioni e laboratori. Anche per i più piccoli. Fra i temi trattati, la cucina vegana, il pane e la panificazione, la pasticceria, le spezie, gli aperitivi, i cocktail e la frutta. Fra gli chef ospiti: Pietro Leemann, Fulvio Pierangelini, Hirohiko Shoda, Luca Montersino, Paolo Marchi, Marco Bianchi, Lisa Casali, Giorgione, Dario Bressanini, i maîtres pâtissiers Fabrizio Galla del Cambio di Torino e Gianluca Fusto. Area Startup – Book to the Future. Dallo storytelling collaborativo al crowdfunding per la letteratura, dieci nuove startup scelte dal Salone per le migliori tecnologie digitali applicate al libro. Incontri e dibattiti con i protagonisti dell’innovazione. Incubatore. Trentun giovani editori attivi da meno di 24 mesi, al loro primo impatto con il grande pubblico. Saranno famosi? Ogni giorno incontri con loro e i loro autori per scoprirli prima degli altri.

11 SERVIZI, SOCIAL, COMMUNITY, FUORI SALONE

Wi-fi gratuito. Senza limiti di tempo con rete Lingotto Fiere in Galleria Visitatori, Sala Gialla, Sala Rossa (Pad. 1), Sala Blu (Pad. 2), Sala Azzurra (Pad. 3), Arena Bookstock (Pad. 5). Servizio messo a disposizione da Lingotto Fiere in collaborazione con Regione Piemonte.

Scarica gratis la App Salone del Libro. Per smartphone e tablet. Tutto il programma di Salone e Salone Off, la mappa interattiva degli stand, le biografie degli ospiti. Crea la tua agenda, trova il libro, editore o autore preferito. E ti avvisa quando sta per iniziare il tuo evento.

Ricevi la Newsletter Salone. Il Salone dura tutto l’anno con il Salone Off 365, Olimpo, Portici di Carta, Nati per Leggere… Vuoi essere informato sulle tante iniziative della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura? Vai sul sito salonelibro.it e iscriviti alla Newsletter del Salone.

Segui il Salone sui social!  Facebook Salone Internazionale del Libro  Twitter @SalonedelLibro  Rivedi il Salone sul canale YouTube del Salone  e le foto su Flickr

Il Salone dei giovani sul BookBlog. bookblog.salonelibro.it è il giornale online ideato e realizzato dai giovani su fatti, personaggi, idee, progetti ed eventi del Salone e del Salone Off. In redazione oltre 100 studenti fra i 12 e i 18 anni.

Al Salone in bicicletta. Vieni al Salone con il servizio di bike sharing [To] Bike. Ingresso ridotto al Salone per gli abbonati, punto bici sul piazzale lato Via Nizza e possibilità di acquistare l’abbonamento speciale per i 5 giorni del Salone. Info: tobike.it e al Salone presso il desk [To]Bike in Galleria Visitatori.

Al Salone (e ritorno) con BlaBlaCar. Puoi raggiungere il Salone o tornare a casa con BlaBlaCar, il servizio di Ride-Sharing numero uno in Europa: un network che mette in contatto automobilisti con posti liberi a bordo con persone in cerca di un passaggio. Ci si iscrive gratuitamente sul sito blablacar.it anche tramite il proprio profilo Facebook o sullaApp. Info e omaggi al desk BlaBlaCar in Galleria Visitatori.

12 Laboratori, come iscriversi. I laboratori per bambini, ragazzi e famiglie si tengono di pomeriggio e tutto il giorno nel fine settimana al Bookstock Village (Pad. 5). Si prenotano direttamente lì, al desk Accoglienza scuole / Prenotazione attività.

Nursery Letteraria. Padiglione 5. Servizio di Babysitting Letterario per bambini da 3 a 12 anni che desiderano partecipare ai laboratori del Bookstock Village anche senza i genitori. Accoglienza al Laboratorio Autori a cura dell’Arca di Noè, gio-ve-lu 16.30-22, sab-dom 10-22.

Guide per le classi. I ragazzi dell’Istituto Superiore per il Turismo Carlo Ignazio Giulio di Torino accolgono le classi e accompagnano gli studenti in un percorso guidato alla scoperta del Salone. Sono davanti alle reception del Padiglione 5 e li si riconosce dalla t-shirt con la scritta Guide.

Anziani e malati, al Salone l’Ospedale a casa. Nel Padiglione 3 (accanto Stand Germania) l’Associazione Promozione dell’Ospedale a Casa illustra ai visitatori le esperienze e i servizi che consentono di curare i propri cari a casa con le stesse tecnologie avanzate (ecografi, elettrocardiografi, teleradiologia, telemonitoraggio...) del reparto.

Scopri la città con Turismo Torino e Provincia. Il nuovo Museo Egizio, l’Ostensione della Sindone, il Bicentenario di Don Bosco, l’anno da Capitale Europea dello Sport. Per scoprire Torino e il territorio attorno al Salone, il 2015 è un anno eccezionale. Turismo Torino e Provincia ha messo a punto sconti, card, iniziative, tour, pacchetti e promozioni. Scoprili alla Terrazza Torino e Provincia (all’ingresso del Padiglione 2), al +39 011 535181 o su turismotorino.org.

Chi vuol esser volontario? Un’opportunità per i giovani fra i 16 e i 30 anni: vivere da volontari il Salone del prossimo anno grazie al progetto Giovani per Torino, promosso e gestito direttamente dalla Città di Torino. Per aderire basta compilare online il form d’iscrizione su comune.torino. it/gxt o rivolgersi allo 011 4424967 - 011 4434899, [email protected]. it. La partecipazione è gratuita e coperta da assicurazione, e dà diritto a incontri di formazione, un attestato di partecipazione, gadget e benefits.

13 SALONE OFF, GRAND TOUR-INO!

Nei giorni del Salone esplode la dodicesima edizione del Salone Off, che porta gli scrittori fuori dal Lingotto in oltre 250 luoghi delle 10 Circoscrizioni di Torino e di 13 Comuni della Città Metropolitana: Agliè, Candiolo, Chieri, Chivasso, Collegno, Giaveno, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Pinerolo, Rivoli, Settimo Torinese, Susa. Circa 500 appuntamenti, quasi tutti gratuiti: incontri con autori, reading, spettacoli teatrali, concerti, film e documentari e corti, scambi di libri, seminari e dibattiti, mostre, degustazioni e dimostrazioni di cucina, laboratori per bambini, camminate, tour in bicicletta, performance di danza, canti, gare di poesia (le cosiddette poetry slam), workshop… Fra gli autori al Salone Off: Katja Petrowskaja alla Libreria Bardotto di via Mazzini, Marco Malvaldi alla Cascina Roccafranca, Dario Vergassola ai Bagni Pubblici di via Luserna, lo scrittore romeno Mircea Cărtărescu alla Casa del Quartiere + Spazio 4, Lorenzo Marone alla Biblioteca civica Cognasso, Philippe Daverio al Museo Ettore Fico, la disegnatrice satirica tunisina Nadia Khiari al Centro d’Incontro di Corso Belgio, lo scrittore svedese Lars Gustafsson alla libreria Trebisonda, Gianrico Carofiglio a Mirafiori Sud, lo scrittore cubano Leonardo Padura e Teresa De Sio a Settimo Torinese, Björn Larsson a Pinerolo e a Susa, Vanessa Diffenbaugh a Orbassano. Programma completo e mappe su salonelibro.it e sulla App Salone. Per chi presenta il biglietto, abbonamento o pass del Salone, o il coupon incluso nel programma cartaceo del Salone Off, tornano gli sconti negli oltre 400 esercizi commerciali che espongono la locandina Io partecipo al Salone Off. Scopri in giro per Torino le poesie volanti di Carmina Off: un progetto a cura di Gabriella Giordano, in collaborazione con Università di Torino e Goethe-Institut Turin. Fra le novità, il progetto fra narrazione e videoarte Le notti di Tino di Bagdad degli artisti ConiglioViola, gli itinerari In piedi organizzati in collaborazione con il Circolo dei lettori, le letture per bambini con Tram Teatro GTT, il tour teatrale in bici Ciclofilm. Info e programmi completi su salonelibro.it e sulla App Salone.

VOLTAPAGINA, LE CARCERI SI APRONO AGLI SCRITTORI

Nona edizione per Voltapagina, l’iniziativa d’impegno sociale del Salone nata per portare i grandi scrittori nelle carceri piemontesi durante i giorni della kermesse del libro. Gli autori di quest’anno sono Antonio Moresco (carcere di Alessandria), Mauro Corona (Torino), Franco Di Mare (Asti), la scrittrice danese Helle Helle (Torino), l’educatore Paolo Belotti (Saluzzo).

14 ELENCO SALE Capienza Sponsor

Auditorium 1200 Centro Congressi Lingotto

Sala Gialla 600 Galleria Visitatori, lato Padiglione 3

Sala Azzurra 350 Padiglione 3

Sala Rossa 350 Padiglione 1

Arena Bookstock 350 Padiglione 5

Arena Piemonte 220 Padiglione 1

Sala Londra 210 Centro Congressi Lingotto

Sala Blu 150 Padiglione 2

Caffè letterario 100 Padiglione 2

Spazio Incontri 80 Padiglione 3

Spazio Autori 80 Padiglione 3

Spazio Book 80 Padiglione 5

Sala Professionale 80 Padiglione 1

Sala Argento 80 Padiglione 2

Conoscere la Grande Guerra 72 Padiglione 5

Independents’ Corner 70 Padiglione 1

Spazio Sant’Anselmo 68 Padiglione 3

Spazio Rai 65 Padiglione 3

Book to the Future 65 Padiglione 2

Sala Workshop 55 Padiglione 2

Sala Copenaghen 50 Centro Congressi Lingotto

Piemonte, paesaggi, storie e meraviglie 50 Padiglione 5

Incubatore 50 Padiglione 1

Casa Cookbook 45 Padiglione 2

Sala Arancio 45 Galleria Visitatori

Sala Avorio 35 Galleria Visitatori

Palco LetteraTorri (Germania) 30 Padiglione 3

Salotto Lazio 30 Padiglione 3

Palco dello Sport 24 Padiglione 3

Sala della Poesia 20 Padiglione 2

15 14 LE GRANDI SALE

MERAVIGLIE D'ITALIA / Il tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che compone lo stile italiano. GIOVEDÌ PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi, cambiamento e passione. CROSSOVER - INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI /

GIOVEDÌ I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica.

ORE 10.30 — ARENA BOOKSTOCK ORE 13 — ARENA BOOKSTOCK

Da 11 anni Scuola Maestra. La buona lettura! Prendere posizione Racconti di studenti, insegnanti, autori, Ricordi la Shoah? editori, a sostegno delle biblioteche Incontro con Liliana Segre scolastiche e della lettura a scuola e Hetty E. Verolme a cura del Salone del libro a cura di Edizioni Piemme, Intervengono: Giusi Marchetta, Editrice Il Castoro e Salone del libro Della Passarelli, Teresa Porcella, Interviene: Daniela Palumbo coautrice Carla Ida Salviati di Liliana Segre Coordina: Fabio Geda Conduce: Eros Miari con i ragazzi Le biblioteche scolastiche come centro del BookBlog dell’educazione alla lettura. Una riflessione Con la partecipazione del gruppo di lettura promossa da TorinoReteLibri attraverso una della scuola secondaria di I grado “Dante petizione che chiede la presenza stabile dei Alighieri” di Torino, coordinato dalle bibliotecari nelle scuole e la ridefinizione del Biblioteche Civiche Torinesi ruolo della biblioteca. La memoria è una fondamentale presa di posizione. Settant’anni non bastano a di- menticare! Non bastano a Hetty, sopravvis- ORE 14 — SALA AZZURRA suta a Bergen-Belsen, lo stesso campo dove Pagine di memoria. Storie, voci muore Anne Frank; non bastano a Liliana, e racconti da Auschwitz-Birkenau che con Daniela ci racconta la sua storia di Incontro con Halina Birenbaum ragazza ad Auschwitz. In occasione della presentazione del suo libro La speranza è l’ultima a morire a cura del Museo Internazionale ORE 10.30 — SALA BLU di Auschwitz-Birkenau Jhoannes Schmidl: in collaborazione con Città di Torino, oltre la disabilità Regione Piemonte, La Stampa, Terra del a cura di INAIL Fuoco – Treno della Memoria, Associazione Interviene: Massimo De Felice Dirigenti Fiat, Istituto Italiano di Cultura Il ricordo di un uomo che fece della ricer- di Cracovia, Goethe Institut ca e dello sviluppo di protesi avveniristiche Intervengono: Piotr M.A. Cywiński un modo per sostenere la dignità umana. e Michele Curto Cresciuta nel getto di Varsavia, Halina Bi- renbaum, dopo la deportazione fu trasferita ORE 12 — ARENA BOOKSTOCK in successione in ben quattro diversi campi di 9-11 anni concentramento prima di essere liberata nel Il Grand Tour 1945. La speranza è l’ultima a morire, pubbli- Un magico, avventuroso, cato per la prima volta nel 1967, è il libro che unico viaggio in Italia raccoglie le sue memorie. Incontro con Pierdomenico Baccalario, Davide Morosinotto e Jacopo Olivieri a cura di Book on a Tree e Salone del libro ORE 14.30 — SALA ROSSA Un lungo e avventuroso viaggio che vi por- Meraviglie d’Italia terà in numerose città italiane sulle tracce del I cinquecento anni di Aldo Manuzio Conte Ettore Gazza di Mezzanotte. a cura del Comitato regionale del Veneto per le celebrazioni di Aldo Manuzio nel V centenario della morte ORE 12 — CAFFÈ LETTERARIO Intervengono: Lodovica Braida, Costruire una nazione attraverso Cesare De Michelis, Gian Arturo Ferrari, le parole: il Mozambico Mario Infelise A proposito del libro L’abbecedario Sin dagli albori della stampa a caratteri della nostra dipendenza di Elisio Macamo mobili, Aldo Manuzio porta l’arte tipografica a cura dell’Associazione Africa Quero-te ed editoriale a vertici insuperabili, che diven- con la partecipazione del CFSI Trento tano un modello per tutta Europa, e fanno di Con l’autore interviene Mariapia Mendola Venezia una capitale del libro. La storia recente dello stato lusofono dell’Africa sud orientale fornisce un caso esemplare per approfondire le prospettive di sviluppo economico dell’intero continente.

16 LE GRANDI SALE 14

ORE 14 — SALA BLU ORE 15 — SALA BLU Resistenza 70 Incontro con Angelo Del Boca e Gianni Oliva L’economia, luogo In occasione della pubblicazione delle relazioni umane? di Nella notte ci guidano le stelle Ia cura dell’Arcidiocesi di Torino e de Il tesoro dei vinti in collaborazione con Associazione a cura di Mondadori Sant’Anselmo – Progetto culturale CEI Introduce: Gianni Firera e Salone del libro Interviene: Introduce: Giorgio Benvenuto Pierluigi Dovis GIOVEDÌ Il diario partigiano di Del Boca, rimasto si- Intervengono: nora inedito, racconta una drammatica storia Lorenzo Bini Smaghi, Sergio Bortolani, di formazione. Il saggio di Oliva indaga sulla mons. Gian Carlo Maria Bregantini misteriosa sparizione del tesoro che il Duce e L’economia è la scienza sociale per eccel- i gerarchi portavano con sé nella fuga verso la lenza perché ha il suo perno nello scambio di Svizzera. risorse; le risorse tuttavia non sono solo quel- le finanziarie, ma anche quelle umane, indivi- duali e sociali. ORE 14 — CAFFÈ LETTERARIO Arcipelago Mafie, economia, impresa ORE 15 — CAFFÈ LETTERARIO Presentazione della collana curata Un’ora con… Manuela Dviri da Tano Grasso In occasione della pubblicazione a cura di Rubbettino Editore de Il mondo senza noi Con il curatore intervengono a cura di Piemme Enzo Ciconte, Maurizio De Lucia, Interviene: Santi Giuffrè, Ivan Lo Bello La saga di due famiglie di ebrei italiani nel Sotto la lente d’ingrandimento di un im- vortice delle leggi razziali e della Shoah, rac- prenditore e politico da sempre attivo contro contata da una figlia. il racket, i libri che evidenziano gli intrecci tra lavoro, denaro e criminalità organizzata. ORE 15.30 — SALA ROSSA

ORE 15 — SALA AZZURRA Potere militare e arte della guerra Incontro con Filippo Andreatta Meraviglie d’Italia. Gestire i tesori In occasione della pubblicazione artistici tra pubblico e privato del suo libro L’esperienza del FAI a cura di FBK Press a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano Intervengono: Giampaolo di Paola, e Salone del libro Enrico Letta, Paolo Mieli Intervengono: Andrea Carandini, La guerra come mezzo, come fine, come Daniele Manacorda, Antonella Parigi, minaccia, come deterrente, come pericolo. Giuliano Volpe L’uso della forza, anche solo potenziale, è an- Coordina: Maria Cattaneo cora oggi, come in passato, un’opzione strate- La tutela e valorizzazione dell’immenso gica con cui fare i conti. patrimonio che abbiamo ereditato suggeri- sce una nuova alleanza tra pubblico e privato, cui l’esperienza del FAI porta un contributo ORE 15.30 — ARENA BOOKSTOCK rilevante. Ne discutono il suo presidente Ca- Scuola Maestra. Conversazioni randini, Daniele Manacorda, autore de L’Italia su scuola, strada e istituzioni agli italiani, e Giuliano Volpe, presidente del Incontro con Marco Rossi-Doria Consiglio superiore Beni culturali e paesaggi- e Giulia Tosoni stici del MIBACT. Il FAI porta al Salone arredi In occasione della presentazione e preziosi volumi della biblioteca dell’abate del libro La scuola è mondo Valperga di Caluso, provenienti dal Castello a cura di Edizioni Gruppo Abele di Masino. Intervengono: Mario Calabresi e don Luigi Ciotti La scuola funziona quando si avvicina al mondo, quando lo esplora insieme ai ragazzi, quando cerca soluzioni ai problemi veri e svi- luppa teorie e conoscenza.

17 14 LE GRANDI SALE

ORE 16 — SALA GIALLA ORE 16.30 — SALA AZZURRA Scrittori dal mondo: GIOVEDÌ Maylis de Kerangal Germania Ospite d’Onore Incontro in occasione della pubblicazione Un paese poco conosciuto, di Riparare i viventi una cultura egemone a cura di Feltrinelli e Salone del libro Lectio magistralis di Claudio Magris Interviene: Fabio Gambaro a cura di Fiera del libro di Francoforte Con la partecipazione del gruppo di lettura e Goethe-Institut Italien degli studenti del laboratorio sul romanzo in collaborazione con il francese contemporaneo del Dipartimento GIOVEDÌ Salone del libro La Germania ha dato all’Italia motivi di Lingue e Letterature Straniere e Culture fondamentali e dominanti della sua cultura, Moderne dell’Università di Torino dall’idealismo crociano al marxismo o ai mar- Da una delle più significative scrittrici xismi di Lukács o di Brecht, dalla Scuola di francesi d’oggi, la storia drammatica di un tra- Francoforte a Nietzsche riscoperto in chiave pianto cardiaco che si trasforma in un canto libertaria. Germania, un paese con cui l’Italia di vita, in un rito di rigenerazione collettiva. ha ancora poca familiarità ma da cui ha rice- vuto un’impronta culturale determinante. ORE 16.30 — SALA ROSSA Bombardare Auschwitz ORE 16 — SALA BLU Incontro con Umberto Gentiloni Silveri In occasione della pubblicazione del suo libro Meraviglie d’Italia. Il design a cura di Mondadori Lectio magistralis di Francesco Trabucco Con l’autore intervengono Andra a cura di Bollati Boringhieri e Tatiana Bucci e Salone del libro Coordina: Mario Calabresi Il Design è ormai una pratica di massa. Ma Perché nell’estate del ’44 gli Alleati rinun- che cosa significa concretamente, e quali rap- ciarono a distruggere i Lager nazisti? Con porti intrattiene con l’arte, la tecnica, l’industria, la partecipazione straordinaria delle sorel- il mercato? Docente al Politecnico di Milano, il le Bucci, che a sei anni furono internate ad maggior esperto italiano della materia ci illustra Auschwitz e riuscirono miracolosamente a ogni aspetto del “dar forma alle cose”. scampare all’eccidio.

ORE 16 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 16.30 — ARENA BOOKSTOCK Scrittori dal mondo: Mircea Cărtărescu a cura dell’Istituto Romeno di Cultura Premio nazionale Nati per leggere e Ricerca Umanistica di Venezia Cerimonia di premiazione dei vincitori in collaborazione con Voland e Nottetempo della VI edizione Intervengono: Andrea Amerio, Marco Dotti, a cura di Regione Piemonte, Bruno Mazzoni Coordinamento nazionale Nati per Leggere Narratore, critico e poeta (la sua antologia e Salone del libro Il poema dell’acquaio è da poco pubblicata in Conduce: Eros Miari Italia), Cărtărescu è considerato il maggiore scrittore romeno vivente. Il suo romanzo Ab- bacinante. Il corpo segue il precedente Abbaci- ORE 17 — SALA GIALLA nante. L’ala sinistra consegnandoci un affresco grandioso della Bucarest di fine regime. Crisi economica o crisi di senso Da dove ripartiamo? ORE 16 — SPAZIO INCONTRI Conversazione di Giacomo Poretti a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale CEI in collaborazione con Voci ebraiche Avvenire e Salone del libro sul genocidio armeno La crisi economica è forse la spia di una Presentazione del volume Pro Armenia più generale crisi di civiltà e di umanità? È an- a cura di Giuntina cora possibile dare un senso condiviso al no- Intervengono: Antonia Arslan, stro futuro? Le proposte (sorridenti ma serie) Sargis Gazharyan (ambasciatore della di Giacomo Poretti. Repubblica d’Armenia) e Shulim Vogelmann Quattro testimonianze coeve sul geno- cidio armeno ne ricostruiscono la storia, ne chiariscono le peculiarità e ne descrivono gli orrori. Quattro voci che hanno trovato il co- raggio di non tacere.

18 LE GRANDI SALE 14

ORE 17 — SALA BLU ORE 18 — SALA AZZURRA Dentro la Corte Germania Paese Ospite d’Onore Diario di un giudice costituzionale Fra antichi fantasmi e nuove sfide: Incontro con Sabino Cassese Italia e Germania a cura de Il Mulino nella crisi europea Intervengono: Stefano Folli e Antonio Polito a cura di Fiera del libro di Francoforte Il funzionamento della Suprema Corte e Goethe-Institut Italien raccontato dall’interno attraverso le vicende in collaborazione con il Salone del libro di nove anni incandescenti (dal 2005 al 2014), Intervengono: Angelo Bolaffi, Luigi Reitani,

punteggiati da sentenze “storiche”. Wolfgang Streeck GIOVEDÌ Coordina: Stas’ Gawroski Qual il ruolo della Germania nell’Europa ORE 17 — SPAZIO INCONTRI d’oggi? E qual è – e come viene percepita – I papi e lo sport la sua identità culturale nel XXI secolo? Due a cura della Libreria Editrice Vaticana autorevoli germanisti, Bolaffi (Cuore tedesco, Intervengono: Gianni Malagò, Donzelli) e Reitani (Germania europea, Euro- Stefano Pivato, Damiano Tommasi pa tedesca, Salerno) ne discutono con il diret- Coordina: Maurizio Nicita tore del Max-Planck Institut di Colonia, che Un volume che illustra, con 200 foto, oltre ha offerto una nuova lettura del capitalismo un secolo di incontri tra i Papi e gli sportivi, da dopo la crisi. San Pio X a Papa Francesco.

ORE 18 — SALA ROSSA ORE 17.30 — CAFFÈ LETTERARIO Un’ora con… In occasione della pubblicazione Incontro con Stefano Benni di Mi ricordo In occasione della pubblicazione a cura di Giunti di Cari mostri Intervengono: Elena Loewenthal a cura di Feltrinelli e Lorenzo Mondo Stefano Benni scende negli anfratti del Due donne di generazioni diverse affron- male per mettere disordine, promettere brivi- tano i dilemmi etici posti dalle tragedie del di e risate liberatorie. E finisce per consegnar- ’900. “Che altro sarebbero la musica, l’arte, la ci una galleria di mostri memorabili. poesia, se non la segreta, paradossale eternità di tutto ciò che è fragile e minacciato?”. ORE 18 — SALA BLU L’affaire Vivaldi Presentazione del libro ORE 17.30 — SPAZIO AUTORI di Federico M. Sardelli Il tornio e lo sviluppo sostenibile a cura di Sellerio editore A proposito del volume La morale del tornio Interviene: Marco Malvaldi di Antonio Calabrò Per quasi due secoli, l’opera di Vivaldi a cura di Egea scompare nel nulla, per poi tornare ad impor- Con l’autore intervengono Licia Mattioli si dopo peripezie romanzesche, vivacemente e Francesco Profumo ricostruite da uno dei più autorevoli studiosi Coordina: Teodoro Chiarelli del compositore veneziano. E se andare in fabbrica tornasse di moda? Se i polverosi capannoni venissero trasforma- ti in aziende all’avanguardia? Antonio Calabrò ORE 18 — SPAZIO INCONTRI sostiene il recupero della centralità dell’indu- L’Arcitaliano stria manifatturiera come chiave della ripresa. Ritratto di Curzio Malaparte Incontro con Osvaldo Guerrieri In occasione della pubblicazione di Curzio ORE 18 — SALA GIALLA a cura di Neri Pozza Interviene: Bruno Gambarotta Vita romanzesca di un grande giornalista, Incontro con Aldo Busi avventuriero, rinnegato: un trasformista di In occasione della pubblicazione talento in cui si sono riflesse le contraddizio- del libro Vacche amiche ni, i drammi e le farse di un’intera epoca. a cura di Marsilio Editori Chi altri avrebbe osato scrivere la sua “au- tobiografia non autorizzata”? Insospettabil- ORE 18.30 — ARENA BOOKSTOCK mente romantico fino alle lacrime, esilarante Il Premio “l’Antonello” fino alla risata, il nuovo romanzo di Aldo Busi, per il Miglior Booktrailer dipana e aggiorna l’inconciliabile passione tra a cura di Il trovalibri.it amore carnale e amicizia intellettuale. e media&comunicazione Interviene: Maurizio Di Maggio

19 14 LE GRANDI SALE

ORE 18.30 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 19.30 — ARENA BOOKSTOCK Un’ora con… Michela Marzano GIOVEDÌ In occasione della pubblicazione di Non seguire il mondo come va Sentimenti e scrittura vanno a cura di UTET oltre le questioni di pelle Intervengono: la co-autrice Giovanna Incontro con Antonio Dikele Distefano Casadio e Mario Portanova In occasione della pubblicazione di Fuori La vita di un deputato raccontata dall’in- piove, dentro pure, passo a prenderti? terno del Palazzo. Una testimonianza che è a cura di Mondadori

GIOVEDÌ anche una lucida analisi dei mali della socie- Le “canzoni” di una immaginaria playlist per tà italiana. raccontare il grande amore contrastato tra un ragazzo nero e la sua ragazza bianca. Il romanzo di un ventiduenne italiano di origine angolana, ORE 19 — SALA ROSSA un caso letterario che nasce dal web.

Meraviglie d’Italia ORE 19.30 — CAFFÈ LETTERARIO L’imprenditoria come arte I sapori d’Italia dalla A alla Z Incontro con Andrea Illy Presentazione del libro In occasione della pubblicazione di Licia Granello (Gribaudo) di Un caffè da sogno a cura di Guido Gobino a cura di Codice Edizioni Interviene: Marco Bolasco Interviene: Mario Calabresi Un viaggio alla scoperta di materie prime Un imprenditore, la sua famiglia, la sua di qualità, protagoniste di tante ricette. Un azienda: nella storia di un successo, quello percorso alla ricerca delle persone che con il che un prodotto d’eccellenza può esprimere loro lavoro hanno dato vita alle migliori pro- termini di innovazione, bellezza, piacere. duzioni del Made in Italy.

ORE 19 — SALA BLU ORE 20 — SALA GIALLA Libera, 20 anni contro le mafie In occasione della pubblicazione di Cento Incontro con Enrico Letta passi verso un’altra Italia In occasione della pubblicazione a cura di Piemme di Andare insieme, andare lontano Intervengono: don Luigi Ciotti e Lella Costa a cura di Mondadori Le storie, le persone che hanno contribu- Intervengono: Stefano Folli e Antonio Polito ito in vent’anni con corresponsabilità a com- Enrico Letta torna a raccontarsi dopo ol- battere mafie e corruzione nel nostro Paese. tre un anno di silenzio. Non una memoria dei suoi dieci mesi da presidente del Consiglio, né un espediente per cercare rivincite persona- ORE 20 — SALA ROSSA li, ma una riflessione proiettata al futuro, che, Le meraviglie anche passando attraverso quell’esperienza, della biodiversità italiana si sofferma su un’idea di comunità molto di- Presentazione del volume Nel blu stante dall’attuale conformismo. di Oscar Farinetti a cura di Feltrinelli Con l’autore interviene Vittorio Sgarbi ORE 19.30 — SALA AZZURRA Regione per regione, prodotto per prodot- to, storie, mappe, numeri, curiosità per guar- dare, capire, raccontare e - perché no? - ven- Incontro con Arrigo Sacchi dere i nostri prodotti d’eccellenza. In occasione della pubblicazione di Calcio totale a cura di Mondadori in collaborazione con Olimpo per Torino 2015 Capitale Europea dello Sport Lo scudetto all’esordio in serie A con il grande Milan, le partite perfette, la Coppa dei Campioni, l’epopea del mondiale americano… Un’autobiografia in cui lo sport diventa scuo- la di vita, capace di formare il destino di un uomo e dei giovani di un intero Paese.

20 LE GRANDI SALE 14

ORE 20 — SPAZIO INCONTRI ORE 21 — ARENA BOOKSTOCK La tragedia della libertà Spettacolo frutto del laboratorio condotto L’Azerbaijan, Special Guest 2015 da Marco Gobetti, con la collaborazione a cura del Ministero della Cultura di Anna Delfina Arcostanzo e turismo della Repubblica dell’Azerbaijan e Cristina Sertorio Intervengono: Vaquif Aliyev, a cura della Compagnia Marco Gobetti Primo Viceministro Cultura e Turismo, in collaborazione con Fondazione Karim Tahirov, direttore per il Libro, la Musica e la Cultura e Istituto della Biblioteca Nazionale di Baku, per i Beni Marionettistici e il Teatro GIOVEDÌ Vaqif Sadıqov, Ambasciatore presso Popolare con il Patrocinio della Presidenza la Repubblica Italiana, Luca Cassiani, del Consiglio Regionale del Piemonte Presidente della Commissione Cultura e della Consulta regionale dei Giovani del Comune di Torino, Con gli studenti della classe V A del Liceo e l’editore Sandro Teti Classico “Edoardo Amaldi” di Novi Ligure, Introduce: Ernesto Ferrero vincitori del bando “La tragedia della Alla scoperta dell’Azerbaijan, un paese a un libertà: un progetto per le nostre scuole” tempo laico e musulmano, la cui costituzione Con la partecipazione di Giovanni Moretti separa la religione dallo Stato e garantisce pie- Una messa in scena liberamente ispira- na parità tra uomo e donna. Un crocevia tra ta a Sull’avvenire delle nostre scuole di Frie- oriente e occidente, con una lunga tradizio- drich Nietzsche. ne storica, letteraria, artistica, che si affaccia con slancio sulla scena internazionale forte di un’economia in impetuosa crescita. Un Paese che dedica grandi risorse alla cultura, all’istru- zione e alla scienza.

ORE 20.30 — SALA AZZURRA Una storia americana #8 La Strada di Cormac McCarthy Reading-spettacolo di e con Giuseppe Culicchia e Federica Mafucci a cura del Circolo dei lettori in collaborazione con il Salone del libro Si conclude con questo appuntamento il ciclo di incontri sul novecento americano in letteratura in programmazione al Circolo dei lettori.

ORE 20.30 — SALA BLU Governatori. Così le Regioni hanno devastato l’Italia Incontro con Goffredo Buccini In occasione della pubblicazione del suo libro. a cura di Marsilio Editori Interviene: Sergio Rizzo Mescolando sapientemente narrazione e interviste, cronaca e racconto, Buccini riper- corre le storie dei 10 «governatori», i presi- denti di Regione più in evidenza in questi ul- timi anni, tra scandali e fatti giudiziari.

ORE 20.30 — CAFFÈ LETTERARIO Un’ora con… Matteo Viviani In occasione della pubblicazione de La crisalide nel fango a cura di Mondadori Electa Interviene: Sergio Pent Un noir dai risvolti pulp, una narrazio- ne a tre voci, serrata e avvincente. Un fina- le sorprendente.

21 14 GERMANIA. PAESE OSPITE D’ONORE

ORE 10-18 — PALCO LETTERATORRI ORE 18 — SALA AZZURRA Caccia al tesoro interattiva Antichi fantasmi e nuove sfide: GIOVEDÌ del Paese Ospite Italia e Germania a cura di Fiera del libro di Francoforte nella crisi europea e Goethe-Institut Italien a cura di Fiera del libro di Francoforte in collaborazione con il Salone del libro e Goethe-Institut Italien Scarica l'App della Germania Paese Ospite in collaborazione con il Salone del libro e partecipa alla nostra caccia al tesoro. Potrai Intervengono: Angelo Bolaffi, Luigi Reitani, vincere i libri in italiano degli autori tedeschi Wolfgang Streeck Coordina: GIOVEDÌ presenti allo stand! Stas’ Gawronski Qual il ruolo della Germania nell’Europa d’oggi? E qual è – e come viene percepita – ORE 16 — SALA GIALLA la sua identità culturale nel XXI secolo? Due Un paese poco conosciuto, autorevoli germanisti, Bolaffi (Cuore tedesco, una cultura egemone Donzelli) e Reitani (Germania europea, Euro- Lectio magistralis di Claudio Magris pa tedesca, Salerno) ne discutono con il diret- a cura di Fiera del libro di Francoforte tore del Max-Planck Institut di Colonia, che e Goethe-Institut Italien ha offerto una nuova lettura del capitalismo in collaborazione con il Salone del libro dopo la crisi. La Germania ha dato all’Italia motivi fondamentali e dominanti della sua cultura, dall’idealismo crociano al marxismo o ai mar- ORE 18.30 — PALCO LETTERATORRI xismi di Lukàcs o di Brecht, dalla Scuola di German Thriller Night Francoforte a Nietzsche riscoperto in chiave Sebastian Fitzek & Luca Crovi libertaria. Germania, un paese con cui l’Italia a cura di Fiera del libro di Francoforte ha ancora poca familiarità ma da cui ha rice- e Goethe-Institut Italien vuto un’impronta culturale determinante. in collaborazione con il Salone del libro Tradotto in Italia da Einaudi, Fitzek si è rapidamente affermato come uno dei maestri ORE 16.30 — PALCO LETTERATORRI del thriller psicologico. Dialoga con lui un au- Le crescenti opportunità torevole conoscitore di “gialli”. per l'editoria indipendente a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro Intervengono: Sandro Ferri (Edizioni e/o) e Susanne Schüssler (Wagenbach Verlag) Coordina: Ranieri Polese Qual è il segreto del crescente successo dell’editoria indipendente? È solo una fortuna- ta coincidenza o esiste una formula vincente?

ORE 17.30 — PALCO LETTERATORRI Apertura della mostra: 50 anni Wagenbach a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro Interviene: Susanne Schüssler (Wagenbach Verlag) Una mostra in occasione dei 50 anni di una prestigiosa casa editrice, particolarmente attenta alla cultura italiana. Il suo direttore Susanne Schüssel ci guida in una breve visita.

22 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO 14

LINGUA MADRE / Incroci linguistici e culturali che hanno ridisegnato la mappa delle letterature del mondo. VOCI INDIPENDENTI / Gli incontri con gli autori pubblicati da editori indipendenti. HOMO FABER / Incontri con i grandi artigiani dell’editoria italiana. I MESTIERI DEL LIBRO / Incontri con le figure professionali che concorrono alla nascita di un libro e al suo arrivo tra le mani del lettore. Da quest’anno sono anche in versione seminariale, con alcuni dei protagonisti del 2014. ABBECEDARIO / Il racconto dei libri che non è giusto dimenticare.

I LIBRI DELLA NOSTRA VITA / I librai raccontano ai lettori i libri che hanno GIOVEDÌ cambiato loro la vita, facendoli diventare quello che sono. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI / I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica. SEMINARI DI TRADUZIONE / Segreti e consigli per gli “autori invisibili” che trasformano una lingua in un’altra.

ORE 12 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 13.30 — ARENA PIEMONTE Voci Indipendenti Lingua Madre Qualcosa da perdere L’italiano e i suoi sconfinamenti Presentazione del libro di Davide Potente Meraviglie dell’italiano a cura di Ex Cogita e l’italiano delle meraviglie Con l’autore intervengono: a cura del Concorso Letterario Nazionale Luciana Bianciardi e Viola Lodato Lingua Madre Un romanzo selezionato, editato, curato Introduce: Daniela Finocchi e promosso dagli studenti del master dello Intervengono: Luisa Giacoma, IULM Masterbook. Adriana Hösle Borra, Sarah Zuhra Lukanic (Strane Straniere), Laura Malaterra (Ricordi di cibo, il cibo dei ricordi, ORE 12 — SALA WORKSHOP Robin Edizioni), Luisa Ricaldone Seminari di traduzione (Oltrecanone, Iacobelli Editore). Lavorare per i service editoriali La lingua descrive e nomina il mondo, la a cura di L’AutoreInvisibile vita. I suoi cambiamenti e sconfinamenti sono e Salone del libro il riflesso della dinamicità della realtà e della Intervengono: Federica Matteoli quotidianità. (Fregi & Maiuscole), Marina Pugliano (NTL), Michele Riva (Redwhite) Coordina: Ilide Carmignani ORE 14 — INDEPENDENTS’ CORNER Voci Indipendenti Smettere di lavorare ORE 13 — INDEPENDENTS’ CORNER Presentazione del libro Voci Indipendenti. Sionismo: di Francesco Narmenni il vero nemico degli ebrei a cura di Edizioni Il Punto d’Incontro Presentazione del libro di Alan Hart Interviene l’autore a cura di Zambon Editore Cambiare vita, far fruttare le proprie pas- Interviene il curatore Diego Siragusa sioni, guadagnare risparmiando, vivere bene Coordina: Giuseppe Zambon con poco, trasferirsi all’estero. Una riflessione sulla storia della celebre dottrina politica di ispirazione ebraica. ORE 14 — SALA WORKSHOP ORE 13 — SALA WORKSHOP Seminari di traduzione Il rapporto sulle biblioteche Traduttore e redattore italiane 2013-2014 a confronto a cura di AIB – Associazione a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro Italiana Biblioteche Intervengono: Ada Vigliani Con il curatore Vittorio Ponzani con Roberto Cazzola (Adelphi) su Winfried intervengono Maria Giangrande, G. Sebald e Raul Schenardi con Giulia Enrico Pasini, Giovanni Solimine Zavagna (SUR) su Il marmo di César Aira Coordina: Enzo Borio Coordina: Ilide Carmignani

ORE 15 — ARENA PIEMONTE Voci Indipendenti Vivere e raccontare il mare Incontro con Bjorn Larsson a cura di Iperborea e Salone del libro Interviene: Luca Crovi Nel suo nuovo libro, Raccontare il mare, Larsson, scrittore e marinaio, autore de La vera storia del pirata Long John Silver, lascia ai grandi della letteratura il compito di cantare la parte del mondo coperta d’acqua.

23 14 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

ORE 15 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 17 — SALA WORKSHOP I mestieri del libro Seminari di traduzione GIOVEDÌ L’agente letterario A volte ritornano: a cura del Salone del libro Philip Roth e E.T.A. Hoffmann Intervengono: Rosaria Carpinelli a cura di L’AutoreInvisibile e Vicky Satlow e Salone del libro Rosaria Carpinelli, che dell’editoria italia- Intervengono: Norman Gobetti (Einaudi) na conosce tutti i meandri, dialoga con Vicky e Matteo Galli (L’Orma) Satlow, americana trapiantata a Milano che si Coordina: Ilide Carmignani

GIOVEDÌ occupa innanzitutto di autori stranieri.

ORE 18 — ARENA PIEMONTE ORE 15 — SALA WORKSHOP Seminari di traduzione L’editoria che verrà Lingua Madre. Dall’Albania Gestire precarietà e libera professione alla Francia, Ornela Vorpsi con Guido Lagomarsino Incontro in occasione della pubblicazione (Agenzia Servizi Editoriali) di Viaggio intorno alla madre Editoria nel contratto. a cura di Regione Piemonte e Salone del libro Come cambiano i diritti nell’editoria digitale in collaborazione con nottetempo con Ginevra Villa (Apogeo) Intervengono: Ginevra Bompiani a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro e Claudio Moretti Dopo l’infanzia trascorsa nell’Albania di Hoxha, che fa da sfondo ai suoi primi libri, Or- ORE 16 — ARENA PIEMONTE nela Vorpsi approda a una storia di affetti inti- Homo Faber. Keller mi scritta in francese e ambientata in Francia. Roberto Keller dialoga con Arno Camenisch a cura di Keller Editore e Salone del libro Con il fondatore di Keller, casa editrice ORE 18 — INDEPENDENTS’ CORNER che ha portato in Italia tanta letteratura mit- Gioielli di famiglia teleuropea, lo scrittore svizzero originario dei Gli editor presentano i nuovi autori Grigioni, autore di una trilogia ambientata Raffaele Riba, autore di Un giorno per nell’arco alpino. disfare presentato da Isabella Ferretti a cura di 66thand2nd Un libro che, attraverso la storia di uno ORE 16 — INDEPENDENTS’ CORNER scienziato, indaga il vicolo cieco evolutivo Voci Indipendenti dell’esistenza. Francesco Permunian Presenta il suo libro La polvere dell’infanzia a cura di Nutrimenti ORE 18 — SALA WORKSHOP Interviene: Bruno Quaranta I mestieri del libro 2.0. Tra romanzo e diario, il viaggio nel passato Il marketing editoriale di un maestro del grottesco italiano. Seminario con Marco Zapparoli (Marcos y Marcos) a cura di Salone del libro ORE 16 — SALA WORKSHOP Seminari di traduzione Mai più come ti ho visto ORE 18.30 — INDEPENDENTS’ CORNER Gli occhi del traduttore e il tempo I libri della nostra vita a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro Con Giorgia Meneguz ed Elena Ronco Interviene: Massimo Bocchiola (Einaudi) (Libreria della Torre di Chieri – TO) Coordina: Ilide Carmignani a cura del Salone del libro I consigli di lettura di due giovani libraie- amiche che con grande coraggio hanno aper- ORE 17 — INDEPENDENTS’ CORNER to una libreria indipendente nelle colline in- Abbecedario torno a Torino. I libri da non perdere a cura del Salone del libro Intervengono: Alfonso Berardinelli ORE 19 — INDEPENDENTS’ CORNER e Sergio Pent Voci Indipendenti Alfonso Berardinelli, firma delle pagine Lo sguardo del paesaggio culturali de Il Sole 24 Ore, Avvenire e Il Foglio, Presentazione del libro si confronta con Sergio Pent, critico e scritto- di Giuseppe Goffredo re che collabora con Tuttolibri de La Stampa. a cura di Poiesis Editrice Con l’autore intervengono Laura Battaglia, Cosmo Laera, Angelo Villa Un viaggio nel paesaggio italiano, uno specchio in cui ci vediamo riflessi.

24 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO 14

ORE 20 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 21 — ARENA PIEMONTE Voci Indipendenti. Luca Ragagnin Voci Indipendenti. Orfana di figlio Presenta il suo libro Arcano 21 I giovedì delle Madres de Plaza de Mayo a cura di Del Vecchio Editore a cura di Claudiana Interviene: Stefano Delprete Intervengono: Gisella Bein, Mimmo Càndito, Il mondo dei libri e delle librerie racconta- Carlos Cherniak, Renzo Sicco to da uno scrittore che è stato anche libraio. Letture: Annapaola Bardeloni In Argentina, dal 1976 al 1983, scompar- vero 30.000 persone, 15.000 vennero fucilate

nelle strade e un milione e mezzo furono co- GIOVEDÌ strette all’esilio. L’associazione delle Madres de Plaza de Mayo prosegue ancora oggi la ri- cerca dei bambini rapiti.

SPAZI E CORNER INCONTRI

PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi, cambiamento e passione. CROSSOVER-INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura.

ORE 10.30 — SPAZIO BOOK ORE 12 — SPAZIO INCONTRI 7-11 anni Il progetto editoriale Perché il mare è innamorato per il territorio della luna? a cura del Comune di Cossano Canavese Incontro con Samantha Bruzzone Intervengono: Cristina Cary, e Marco Malvaldi Fortunato d’Amico, Mario Tassoni In occasione della pubblicazione del libro Leonardo e la marea a cura di Editori Laterza ORE 12 — SPAZIO AUTORI Incontro con Maurizio Damilano, campione olimpico nella marcia ORE 11 — SPAZIO AUTORI In occasione della riedizione Matrimonio specchio di Camminare Bene (Fusta) dei tempi che cambiano a cura di Yakult In occasione della pubblicazione Interviene: Roberto Mantovani de La casa dei matrimoni di Chiara Besana a cura di Valentina Edizioni Con l’autrice intervengono don Carlo ORE 12 — SALA AVORIO Bertola e Mapi Danna Cibo ebraico, dal piatto alla mente A seguire breve sfilata di abiti da sposa. La cultura ebraica e l’alimentazione, fra legge, tradizione e creatività a cura di Pagine Ebraiche ORE 11 — SALA AVORIO Intervengono: Roberta Anau, Raccontaci un’emozione Jaqueline Fellus, Benedetta Guetta, Presentazione del volume Alessandro Marzo Magno, Giorgio Mortara con le opere finaliste del premio Coordina: Ada Treves a cura della Federazione delle Malattie Rare Infantili Intervengono: Donatella Garitta, ORE 12.30 — SPAZIO BOOK Roberto Lala, Alberto Musso, Luca Nave Da 11 anni Braccio di ferro e di burro Chi vince fra le parole e le figure? ORE 11.30 — SPAZIO BOOK Incontro-performance Da 9 anni con Alessandro Sanna e Bruno Tognolini Il più grande bugiardo della storia a cura di Carlo Gallucci editore Incontro con Nicola Brunialti In occasione della pubblicazione di Sammy Sparaballe a cura di Lapis Edizioni

25 14 SPAZI E CORNER INCONTRI

ORE 13 — SPAZIO INCONTRI ORE 14.30 — SALA AVORIO Liberare i sogni da ogni Il potere delle donne arabe GIOVEDÌ pregiudizio Presentazione del volume curato In occasione della presentazione del libro da Ilaria Guidantoni Cosa faremo da grandi? di Irene Biemmi e Maria Grazia Turri (Mimesis) a cura di UNICEF Italia in collaborazione a cura di Cirsde con Settenove edizioni Con Maria Grazia Turri intervengono Con l’autrice intervengono Monica Martinelli Franca Balsamo e Farian Sabahi e Maria Costanza Trapanelli GIOVEDÌ ORE 15.30 — SPAZIO AUTORI ORE 13 — SPAZIO AUTORI La chiesa parrocchiale Heine e la vecchia Germania di Strambino La questione tedesca Presentazione del volume tra poesia e diritto di Sandro Ronchetti illustrato Presentazione del libro da Francesco Corni di Maria Carolina Foi a cura di Ink Line a cura di EUT – Edizioni Università di Trieste Con gli autori intervengono Con l’autrice intervengono Elena Alessiato e Sonia Cambursano, Roberto Caterino, Riccardo Morello don Silvio Faga

ORE 13.30 — SPAZIO BOOK ORE 15.30 — SPAZIO BOOK #milionidipassi Crossover – Incroci Come parlare di migrazioni forzate Cobain e De André a fumetti e salute dei migranti a scuola? a cura di Edizioni BD, Becco Giallo Incontro con Giordano Golinelli e Salone del libro a cura di Medici Senza Frontiere Intervengono: Sergio Algozzino (Ballata per Fabrizio De André), Danilo Deninotti e Toni Bruno ORE 13.30 — SALA AVORIO (Kurt Cobain. Quando ero un alieno) Favole tanzaniane A proposito del volume Tukutane a cura del Comitato rotariano promotore ORE 15.30 — SALA AVORIO del Salone del libro Il protestantesimo Interviene: Bruno Gambarotta alla prova della ragione Le sfide a tutto campo della teologia riformata nell’opera ORE 14 — SPAZIO AUTORI di Francesco Turrettini (1623-1687) Dal letame, una rosa… a cura di BE Edizioni tra poesia e prosa Introduce: Paolo Jugovac a cura di Giuliano Ladolfi Editore Interviene il curatore del volume Con gli autori della casa editrice Pietro Bolognesi intervengono Giulio Greco, Giuliano Ladolfi, Marco Merlin ORE 16.30 — SPAZIO AUTORI I Quaderni del Circolo Rosselli ORE 14.30 — SPAZIO INCONTRI per il Settantesimo Il mercato delle rimesse della Liberazione dei migranti a cura di Pacini Editore Integrazione economica e finanziaria Intervengono: Sergio Scaramuzzi e inclusione sociale e Valdo Spini a cura di Banca d’Italia Intervengono: Laura Bartolini, Daniele Frigeri, Paola Giucca, ORE 16.30 — SPAZIO BOOK Diana Carolina Leon, Marco Nicoli Loescher premia “Prime penne” e “Lettura dantesca” a cura di Loescher Editore ORE 14.30 — SPAZIO BOOK Intervengono: Gabriele Di Fronzo, Da 14 anni Claudio Marazzini, Francesco Sabatini, Le ragazze sono partite Paola Sanini, Aldo Simeone Incontro con Giacomo Mameli Con la partecipazione della Scuola Holden a cura di AES - Associazione Editori Sardi, CUEC - Editrice-Cooperativa Universitaria Editrice Cagliaritana e RAS – Regione ORE 16.30 — SALA AVORIO Autonoma della Sardegna Follia maledetta, Intervengono: Carmen Belloni misteriosa natura ed Elisabetta Chicco In occasione della presentazione del romanzo Finché brucia la neve di Antonio Lorenzo Falbo a cura di Armando Curcio Editore Con l’autore interviene Mario De Maglie Conduce: Gabriella Bardaro

26 SPAZI E CORNER INCONTRI 14

ORE 17.30 — SALA AVORIO ORE 19.30 — SPAZIO AUTORI Detenzione e letteratura E tornarono le stelle In occasione della presentazione Presentazione del romanzo dei libri Mostro di cemento di Alessandro Forno di Antonio Pipolo e Prove di esilio Con l’autore interviene Elis Calegari di Michele Caccamo e Franz Krauspenhaar Letture: Silvio Gentile e Mariella Voglino a cura di Sillabe di Sale Pianoforte: Luca Morandi Interviene: Luisella Pescatori

ORE 19.30 — SALA AVORIO GIOVEDÌ ORE 18 — SPAZIO BOOK Gli automi stanno prendendo Città e nuove generazioni, il potere? lo sguardo lungo dell'Europa Presentazione dell’instant ebook Incontro con Giacomo D'Arrigo Corpus Juris Technologici e Pierciro Galeone a cura della Casa Editrice Alpina a cura di Carocci Editore in collaborazione Intervengono: Patrizia Asproni con l’Associazione culturale Diàlexis e Sandro Gozi Intervengono: Riccardo Lala, Lucio Malan, Coordina: Federico Taddia Marco Margita, Ugo Pagallo, Alberto Pirni

ORE 18.30 — SPAZIO AUTORI ORE 20.30 — SPAZIO AUTORI Lutero e la politica Torino nel cuore a cura di Claudiana A proposito del volume Intervengono: Massimo Firpo, Gli spiriti vaganti e l’uomo nuovo Susanna Peyronel, Paolo Ricca a cura del Comitato rotariano promotore del Salone del libro Interviene: Gianni Garrino ORE 18.30 — SALA AVORIO Quando l’amore fa male In occasione della presentazione ORE 20.30 — SALA AVORIO dei libri Una verità inutile di Lilly Manassero, Momenti di letteratura Intimo ritratto di Valentina Mattia contemporanea e Perché il vento cambia di Silvana Peinetti Emozioni tra romanzo e filosofia a cura di Araba Fenice Libri Presentazione dei libri La passeggiata Intervengono le autrici al tramonto di Pietro Ratto, Il Papa santo e assassino di Cesare Bianco, Il riflesso stonato di Arianna M. Romano ORE 19 — SPAZIO INCONTRI e Interiors di Andrea Tripodi Il giallo delle Pagine Gialle a cura delle Edizioni Leucotea e i primi 90 anni della Seat Intervengono gli autori a cura di Yume Intervengono: Katia Bernacci, Gian Luca Giani, Vincenzo Santelia

ORE 19 — SPAZIO BOOK Il contrario dell’amore Incontro con Sabrina Rondinelli a cura di Indiana Editore Intervengono: Gabriele Filosa, Matteo Gamba, Daniel Lascar, Isabella Locurcio

27 14 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

SERVIZIO DI BABYSITTING LETTERARIO per i bambini da 3 anni che desiderano partecipare ai laboratori del Bookstock Village GIOVEDÌ senza i loro genitori. Accoglienza presso il Laboratorio Autori a cura dell’Arca di Noè dalle ore 16.30 alle ore 22.

ORE 10.30 — LABORATORIO ORE 10.30 — OPLAB NATI PER LEGGERE (OSSERVATORIO PERMANENTE 18-36 mesi con i genitori LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Da 12 anni GIOVEDÌ Akiko e il palloncino Lettura del libro di Komako Sakai Sfida al buio a cura di Babalibri e Salone del libro Un’amicizia tra due ragazzi che si Akiko lascia andare il suo palloncino che incontrano sul filo della diversità vola alto fino al soffitto. “Mamma, mamma, Incontro con Luca Blengino non riesco a prenderlo!”. La mamma lega alla a cura di Edizioni EL - Einaudi Ragazzi – cordicella del palloncino un cucchiaino. Ora il Emme Edizioni, Area onlus palloncino fluttua all’altezza di Akiko. Eric ha 12 anni, non vede dalla nascita ed è un ragazzo sereno. Ha imparato a vivere in un mondo di suoni, profumi e sensazioni. La sua ORE 10.30 — LABORATORIO vita si complica quando in classe arriva Car- ARTE E ILLUSTRAZIONE lo: anche lui non vede, ma è arrabbiato con il Da 5 anni mondo intero. Animali a mano Incontro e attività con Jorge Luján e Teresa Porcella ORE 10.30 — DIGILAB a cura di Franco Cosimo Panini 6-10 anni Un verme, una chiocciola, un cacatua, un Missione Paura porcospino, un asino e... la gioia di fare il tea- Vivi da supereroe con Timbuktu tro con le mani. Che volete di più? La musica? Attività con Arianna Giorgia Bonazzi Ci sarà anche quella. Un laboratorio? Pure. e Paola Frignani a cura di De Agostini Libri e Timbuktu Labs Grazie a libri e app collegate, i piccoli ORE 10.30 — LABORATORIO AUTORI amanti delle missioni paurose hanno tutti gli Da 8 anni strumenti per realizzare esperimenti schifosi, Due nonni, un trattore, un gatto preparare un party da paura, affrontare recon- e forse Pinocchio dite paure e cucinare ricette mostruose. Incontro e attività con Anselmo Roveda a cura di EDT – Giralangolo La nonna ogni mattina sale a bordo del ORE 10.30 E ORE 14.15 — trattore, mentre il nonno va su internet o pre- LABORATORIO CROSSOVER para una crostata. Poi c’è Pinocchio, che fa di- Da 7 anni sperare Geppetto usando la libertà con troppa Disegna il tuo Angry Birds disinvoltura. Un gioco sui concetti di libertà, Attività con Giulia Carbone parità e uguaglianza. a cura di Edizioni BD Kids I Bad Piggies e gli Angry Birds sono perso- naggi ormai entrati nell’immaginario collet- ORE 10.30 — LABORATORIO tivo grazie al gioco mobile più scaricato della SCIENZE E SAPERI storia. Impareremo a disegnare i protagonisti 3-6 anni delle loro divertenti avventure a fumetti. Le scoperte di Bebo e Bice I colori. La catapulta Incontro ed attività con Lorenzo Monaco ORE 11.45 — LABORATORIO a cura di Editoriale Scienza NATI PER LEGGERE Bebo è un verme rosa e Bice è una pulce Da 3 anni blu: sono due amici inseparabili. Spinti dalla Gatto nero, Gatta Bianca curiosità, si imbattono sempre in cose strane Incontro e lettura con Silvia Borando e bizzarre che poi, grazie a semplici esperi- a cura di minibombo e Salone del libro menti, diventano più chiare. Un gatto tutto nero che esce solo di giorno, una gatta tutta bianca che esce solo di notte. Lui ama raccogliere le margherite, lei va a caccia di ORE 10.30 — MULTILAB bisce e pipistrelli. Cosa nascerà dal loro incontro? Da 9 anni Le stelle brillano su Roma Incontro con Elisa Castiglioni ORE 11.45 — LABORATORIO a cura di Editrice il Castoro ARTE E ILLUSTRAZIONE Una storia ambientata nell’antica Roma 3-7 anni dell’Imperatore Traiano, un affascinante tuffo Pop & pop nel 115 d.C., in compagnia di Iris, coraggiosa a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - protagonista di un’avventura indimenticabile Dipartimento Educazione Castello di Rivoli in difesa della libertà e della giustizia. Museo d’arte Contemporanea Raccontare la storia del mondo attraverso i volti dei personaggi e delle celebrità da mesco- lare, alternare e scambiare attraverso colori e collage per ripensare nuovi visi e nuove storie.

28 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE 14

ORE 11.45 — LABORATORIO AUTORI ORE 13 — LABORATORIO Da 13 anni NATI PER LEGGERE Io sono zero 3-6 anni Incontro con Luigi Ballerini Cosa fanno i dinosauri a cura di Editrice il Castoro quando è ora di mangiare? E se un giorno scoprissi che il mondo in Lettura del libro di Jane Yolen cui sei nato e cresciuto non è reale e che quel- e Mark Teague lo vero si trova al di là di una porta? Saresti a cura di Editrice il Castoro pronto a varcarla e scoprire chi sei? e Salone del libro

Strepitano e fanno le smorfie? Sputa- GIOVEDÌ no il cibo o buttano tutto per terra? No, no, ORE 11.45 — LABORATORIO no. Tutt’altro: i dinosauri stanno composti e SCIENZE E SAPERI mangiano tutto quello che trovano nel piatto 8-11 anni con grande garbo. Il Sole: fonte di energia Attività con Simona Romaniello a cura di Infini.to - Museo dell’Astronomia ORE 13 — LABORATORIO e Planetario digitale ARTE E ILLUSTRAZIONE Il Sole è un serbatoio immenso di energia 7-11 anni pulita, rinnovabile e a costo zero. Come pos- Cross-road siamo utilizzarla al meglio? a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Contemporanea ORE 11.45 — MULTILAB Incroci e intrecci di materiali, segni grafici 11-14 anni e contamina-Azioni. Comix Games: gioca e vinci con le parole Attività con Andrea Delmonte ORE 13 — LABORATORIO AUTORI a cura di Comix Da 8 anni (Franco Cosimo Panini Editore) Fogg in Italy Sfida a suon di anagrammi, acrostici, tau- Incontro e attività con Pino Pace togrammi e altri spassosi giochi linguistici ca- a cura di EDT – Giralangolo paci di trasformare la lingua italiana in un’e- Durante il suo giro del mondo in 80 giorni, sperienza comica. Lord Phileas Fogg rimane in Italia per poche ore. Ma se dovesse tornare nel nostro Paese senza l’assillo della fretta, dove potremmo por- ORE 11.45 — OPLAB tarlo? Inventate il vostro itinerario di viaggio! (OSSERVATORIO PERMANENTE LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Da 11 anni ORE 13 E ORE 15.30 — LABORATORIO Le parole giuste SCIENZE E SAPERI Incontro con Silvia Vecchini 9-12 anni a cura di Giunti, Area onlus Wegener, l’uomo Emma è un’adolescente che fatica a trova- che muoveva i continenti re fiducia in sé stessa. Ma la forza scaturisce Incontro con Luca Novelli dalle esperienze che la vita riserva... a cura di Editoriale Scienza Alfred Lothar Wegener è il papà della teo- ria della deriva dei continenti e di quella che ORE 11.45 — DIGILAB oggi è la “tettonica a placche”. Ha vissuto una 6-11 anni vita avventurosa, tra viaggi in mongolfiera e Art Stories attraversamenti di ghiacciai polari. Come appassionare i bambini all’arte e alla cultura con un’app Attività con Giovanna Hirsch ORE 13 — MULTILAB e Federica Pascotto 11-14 anni a cura di Art Stories Il riscatto di Dond Un laboratorio-viaggio per scoprire due Presentazione con Sante Bandirali monumenti simbolo della città di Milano: il e Caterina Ramonda Duomo e il Castello Sforzesco. Storie e aned- a cura di Uovonero doti, personaggi ed elementi architettonici. Un capolavoro postumo della grande au- trice anglo-irlandese Siobhan Dowd, premio Andersen 2012 per Il mistero del London Eye. Un ORE 11.45 — LABORATORIO CROSSOVER racconto incantato fra amore, destino e verità. 11-14 anni Come si disegna la musica Attività con Sergio Algozzino a cura di Becco Giallo Un’ora per imparare come le grandi canzo- ni possano diventare grandi disegni.

29 14 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 13 — OPLAB ORE 14.15 — LABORATORIO AUTORI (OSSERVATORIO PERMANENTE Da 16 anni GIOVEDÌ LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Senza paura Da 5 anni Incontro con Flavio Pagano Animali a mano a cura di Giunti Editore Lettura musicata Qual è il confine che separa la passione Incontro con Jorge Luján e Teresa Porcella sportiva dalla follia? L’autore cerca di scoprir- a cura di Franco Cosimo Panini Editore, lo, partendo dalla morte di Ciro Esposito e Area onlus raccontando il confronto tra un ragazzo e suo

GIOVEDÌ Un verme, una chiocciola, un cacatua, un padre, un capo ultrà. porcospino, un asino e... la gioia di fare il teatro con le mani. Che volete di più? La musica? Ci sarà anche quella. Un laboratorio? Pure. ORE 14.15 — LABORATORIO SCIENZE E SAPERI Da 8 anni ORE 13 — DIGILAB Cari estinti 6-8 anni Incontro e lettura musicata Con My Little Cook di e con Arianna Papini oggi cucino io… a cura di Kalandraka Spuntini e grandi idee! Hanno smesso di correre nelle praterie e Attività con Silvia Teodosi nelle foreste, non attraverseranno più i cieli, a cura di gradoZero Edizioni né mai torneranno a nuotare nei fiumi e negli Chi lo dice che solo i grandi possono cuci- oceani. Si contano a migliaia le specie scom- nare? Con un’app i bambini possono imparare parse per sempre. ricette vere e realizzare le grandi idee che già bollono in testa. Basta un pezzo di cartone, tanta fantasia e qualche ingrediente segreto! ORE 14.15 — MULTILAB 5-10 anni Impariamo il cinese ORE 13 — LABORATORIO CROSSOVER con Jimmy Liao liceo artistico Attività con Cecilia Paquola e Silvia Torchio Mahabharata a fumetti. L’antica a cura di Amici di Jimmy storia dell’India in graphic novel e Edizioni Gruppo Abele Laboratorio con Gol Magiche illustrazioni e ideogrammi. Un a cura Laskmi Edizioni gioco alla scoperta della lingua del XXI secolo L’adattamento di un grande classico della in cui i partecipanti ricevono in omaggio un letteratura indiana in forma di fumetto: dallo bellissimo poster. studio del testo originale alla composizione del- la sceneggiatura, dallo story board al disegno a mano, all’inchiostro, al digitale, alla stampa. ORE 14.15 — OPLAB (OSSERVATORIO PERMANENTE LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) ORE 14.15 — LABORATORIO 5-11 anni NATI PER LEGGERE Stella 0-3 anni con i genitori Favola narrata in italiano e Lis, Lupo in versi la Lingua dei Segni Incontro e lettura con Eva Rasano Incontro con Stefania Berti a cura di Bacchilega editore e Gabriella Grioli e Salone del libro a cura di Mason Perkins Deafness Un simpatico Lupo che fa i versi, per bam- Fund onlus, Area onlus bini molto piccoli che iniziano a esprimere Stella è una storia che tratta il tema della stupore, meraviglia, ma anche nervosismo e diversità e dell’incontro fra culture diverse con rabbia attraverso le prime sillabe: “Ohhhh, ni- dolcezza e poesia. noninoni, grrrr, lalalalala”.

ORE 14.15 — DIGILAB ORE 14.15 — LABORATORIO 8-12 anni ARTE E ILLUSTRAZIONE C’era una volta un gatto Per tutti dentro un tablet Souvenir d’Italie L’app di Gattomondo a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Attività con Lodovica Cima e Luca Panzeri Dipartimento Educazione Castello di Rivoli a cura di Taffimai Museo d’arte Contemporanea Si entra e si esce dalla storia, se ne progetta Ogni città italiana possiede il suo monu- una nuova con gli stessi personaggi pensando mento, ricordo e simbolo della sua identità. alle animazioni e simulando uno “storyboard”. Con i libri pop-up il Grand Tour dell’Italia si trasforma in tanti souvenir tascabili.

30 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE 14

ORE 15.30 — LABORATORIO ORE 15.30 — DIGILAB NATI PER LEGGERE Per genitori, insegnanti, educatori, 3-6 anni bibliotecari e librai Ecco dove Le buone storie su Tablet Incontro con Elisa Mazzoli Come scegliere le app per bambini a cura de Il Leone Verde Edizioni Attività con Roberta Franceschetti Tutti hanno un piccolo spazio dove stare ed Elisa Salamini bene. Il posto delle coccole, quello per nascon- a cura di Mamamò.it dersi, per dormire, per fare pipì. E… il posto per Come si sceglie un’app di qualità? Possono

le parole e le immagini. genitori, bibliotecari e insegnanti far convivere GIOVEDÌ la lettura di un libro con l’universo delle App? 10 regole semplici per sopravvivere al digitale ORE 15.30 — LABORATORIO (e ricavarne il meglio). ARTE E ILLUSTRAZIONE 4-6 anni Incontra il Gruffalò ORE 15.30 — LABORATORIO CROSSOVER Lettura e disegno dal vivo con Axel Scheffler 6-10 anni a cura di Fiera del libro di Francoforte Da quale posto scriverà e Goethe-Institut Italien il piccolo asino? Il papà di Gruffalò disegna insieme a grandi Incontro e attività e piccini, leggendo le divertenti avventure del con Silvia Vecchini e Sualzo mostro amato da tutti i bambini. a cura di Bao Publishing Laboratorio di disegno e collage per rea- lizzare una cartolina speciale! Pensa, disegna, ORE 15.30 — LABORATORIO AUTORI colora e incolla i due protagonisti nella cartoli- Da 8 anni na, scrivi i saluti attacca il francobollo speciale. Vietato leggere Lewis Carroll Missione compiuta! Nel meraviglioso mondo di Alice Attività con Grazia Gotti a cura di Lapis Edizioni ORE 16.45 — LABORATORIO Festeggiamo i 150 anni di Alice nel paese NATI PER LEGGERE delle meraviglie con un laboratorio ispirato al 4-6 anni romanzo di Diego Arboleda, Vietato leggere Topo Tip. Lewis Carroll. Avete letto bene, VIE-TA-TO!!! Le regole sono importanti a cura di Promolettura Giunti Editore Tip impara ad apprezzare qualche piccola ORE 15.30 — MULTILAB regola che inizialmente gli sembra noiosis- 11-14 anni sima e a capire che, quando gioca con i suoi UndeRadio. La meraviglia amici, la cosa più importante è divertirsi e della scoperta dell’altro non vincere a tutti i costi! Raccontare la diversità alla radio Attività con Roberto Forte e Paolo Lattanzio ORE 16.45 — LABORATORIO a cura di Save the Children Italia, ARTE E ILLUSTRAZIONE UndeRadio e Cooperativa E.D.I. 7-11 anni Intervengono i peer educator Monumenti di Monumenti del progetto UndeRadio a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - UndeRadio è la web radio under 18 contro Dipartimento Educazione Castello di Rivoli le discriminazioni. Temi e linguaggi specifici Museo d’arte Contemporanea della radiofonica da sviluppare e realizzare in- I monumenti più importanti, privati del sieme per le trasmissioni di www.underadio.it loro peso come ombre disegnate, diventano linee e superfici, silhouettes in cui il chiaro- scuro è realizzato con scaglie di carte colorate, ORE 15.30 — OPLAB un mosaico per coniugare luoghi e memorie, (OSSERVATORIO PERMANENTE arte contemporanea e storia. LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) 6-12 anni I giochi dell’Oplab ORE 16.45 — LABORATORIO Storie e attività per includere SCIENZE E SAPERI a cura di Area onlus 8-12 anni Un gioco di carte per intrepidi esploratori Unforchettable tattili e un gioco dell’oca per scoprire libri spe- Incontro con Mattia Fradale e Andrea Vico ciali. Sei pronto a mettere alla prova i tuoi sensi a cura di ToScience e ad avventurarti tra storie davvero insolite? Dalla vitamina A allo Zenzero, uno stupe- facente e gustoso percorso tra scienza e ali- mentazione, tra nutrienti e “numeri E” sulle etichette, tra farine infuocate e bibite esplosi- ve. Per raccontare il cibo in modo scientifico.

31 14 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 16.45 — MULTILAB ORE 18 — LABORATORIO 8-12 anni SCIENZE E SAPERI GIOVEDÌ Il taccuino della notte Da 6 anni Incontro e lettura con Valentina Rizzi Nuvole & nubi a cura di Bibliolibrò Sdraiati a guardare il cielo e i suoi abitanti Pensieri poetici, storie ed immagini prima Incontro con Ivan D’Agostini di addormentarsi. e Luca Malini a cura de La memoria del mondo editrice Un approccio inconsueto per leggere l’abe-

GIOVEDÌ ORE 16.45 — OPLAB cedario delle nuvole e con esse divertirsi in una (OSSERVATORIO PERMANENTE emozionante gara a chi scopre più forme e a LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) chi ne indovina più tipi. Genitori, insegnanti, professionisti dell’editoria ed educatori Stella ORE 18 — MULTILAB Incontro con Stefania Berti, Gabriella Grioli, 5-12 anni Miriam Grottanelli de Santi e Mariapia Rizzi C’era una volta in un castello a cura di Mason Perkins Deafness Found, Fiabe medievali Area onlus Incontro con Elisabetta Sciutto Con servizio di interpretariato italiano-Lis. e Licia Sciutto Un esperimento di integrazione e scambio cul- a cura di puntoacapo Editrice turale che offre uno strumento per avvicinare La storia dal Medioevo ai giorni nostri nei bambini sordi e udenti e far convivere mondi racconti ai bambini di oggi. Per ritrovare anti- apparentemente inconciliabili superando le che emozioni al cospetto di personaggi e situa- barriere comunicative. zioni delle fiabe classiche, rivisitate.

ORE 16.45 — LABORATORIO CROSSOVER ORE 18 — OPLAB Workshop (OSSERVATORIO PERMANENTE Un’ora con… LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Attività con Sergio Algozzino Famiglie, insegnanti e operatori a cura di Becco Giallo Lo zaino di Emma Laboratorio di fumetto per aspiranti di- Incontro con Martina Fuga segnatori a partire da 16 anni sotto la guida e Virginia Ponciroli del giovane disegnatore siciliano autore, tra le a cura di Mondadori Electa, Area onlus altre opere, della Ballata per Fabrizio de Andrè. Coordina Rossella Bo Martina Fuga, mamma di una bimba con sindrome di Down, racconta la sua storia di ORE 18 — LABORATORIO vita possibile. Ricordi, episodi, riflessioni si NATI PER LEGGERE snodano lungo il percorso di accoglienza della 12-36 mesi con i genitori disabilità della figlia iniziato quasi dieci anni fa. Nonni cucù Incontro con Elisa Mazzoli a cura di Franco Cosimo Panino Un libro dedicato ai nonni spiritoso, diver- tente e rassicurante. I nonni sono custodi delle radici e della memoria ma anche preziosi com- pagni di giochi e spassosissimi trasformisti…

ORE 18 — LABORATORIO ARTE E ILLUSTRAZIONE Per tutti In action… a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Contemporanea Ragazzi, bambini e famiglie sono sedot- ti dalla magia di forme e colori puri. Lunghe strisce di carta, su cui tracciare immagini e forme prese dall’immaginario di artisti quali Keith Haring o Banksy, per realizzare un uni- co grande lavoro pittorico.

32 IL LAZIO. REGIONE OSPITE 14

ORE 10.30 — SALOTTO LAZIO ORE 19 — SALOTTO LAZIO A colazione con… Skelling Un aperitivo con… a cura di Regione Lazio, Arsial, Stefania Bertola Carta Giovani/CTS e Piccoli Maestri Il romanzo che ti ha cambiato la vita Interviene: Fabio Geda a cura di Regione Lazio e Arsial Presenta: Lidia Ravera

ORE 12 — SALOTTO LAZIO Dall’economia all’eutéleia

Scintille di decrescita e d’anarchia GIOVEDÌ Incontro con Alessandro Pertosa In occasione della presentazione del suo libro a cura di Editori Riuniti

LIBRERIA DELLA POESIA

ORE 17.30 — SALA DELLA POESIA Atelier, una storia da raccontare a cura di pordenonelegge.it e Salone del libro Intervengono: Matteo Fantuzzi, Giuliano Ladolfi, Marco Merlin A seguire una lettura dei poeti Giuseppe Carracchia, Tiziana Cera Rosco, Riccardo Ielmini e Raimondo Iemma La rivista “Atelier” è da vent'anni al cen- tro del dibattito sulle poetiche delle nuove generazioni.

CASA COOKBOOK

ORE 10.30 — COOK LAB ORE 13 (laboratorio dai 5 anni, durata 1 ora) Tra tradizione e innovazione Mangia, Matilde! Leggiamo Showcooking di Christian Milone e facciamo uno spuntino a cura di Accademia Foodlab con la frutta e Food Genius Academy Sculture e Quadri... da mangiare Interviene: Desirèe Nardone Laboratorio con Beatrice Dellavalle e Ilaria Finotti a cura di Le rane Interlinea ORE 14 Alice o Acciuga? Showcooking di Giuseppe Iannotti ORE 11 a cura di Mondadori Electa La Ricetta Antispreco di Cuki in collaborazione con Kenwood e Braun Verdure in salsa di Prunent e gnudi Intervengono Rocco Moliterni e Irene Rizzoli di castagne o pane Showcooking di Paolo Griffa del Piccolo Lago di Verbania ORE 14 — COOK LAB a cura di Cuki (durata 2 ore) in collaborazione Le vie della pizza con Chic – Charming Italian Chef a cura di Iuppiter Edizioni Interviene: Domenico Mazzella Sarà presente un pizzaiolo dell’Associazione ORE 12 Verace Pizza Napoletana Diventare grill master. La via italiana al barbecue Showcooking di Gianfranco Lo Cascio In occasione della pubblicazione del suo libro a cura di Comunica edizioni Coordina: Paolo Massobrio

33 14 CASA COOKBOOK

ORE 15 ORE 18 La nuova cucina vegan La panna della Centrale del Latte GIOVEDÌ Showcooking di Annalisa Malerba nelle quattro stagioni dell’anno In occasione della pubblicazione Showcooking di Gabriele Maiolani del suo libro Erbe spontanee in tavola. a cura della Centrale del Latte Per una cucina selvatica, con ricette sane, naturali e locali a cura di Edizioni Sonda ORE 19 Interviene: Carla Leni Pastificio Defilippis: la pasta

GIOVEDÌ della tradizione torinese dal 1872 Showcooking di Nicola di Tarsia ORE 16 a cura del Pastificio Defilippis I Grandi formaggi italiani Coordina: Paolo Massobrio e l’Alta Cucina di Alma Showcooking di Giovanni Naviglia a cura di Alma – La Scuola Internazionale ORE 20 di Cucina Italiana Vermouthmania Interviene: Anita Ziliotto Alla scoperta del Vermouth di Torino e dei suoi cocktail Cocktail show di Fulvio Piccinino ORE 17 a cura di Graphot Editrice Ciao sono Hiro, lo show a mani nude Showcooking di Hirohiko Shoda a cura di Gambero Rosso Interviene: Gianpiero Ciorra

ORE 17 — COOK LAB (durata 2 ore) Sfogliando di Libri e di Pasta. La preparazione dei tajarin Laboratorio con Andrea Roda a cura di Enfoe

BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP

ORE 11 — FUTURE LAB ORE 14 #TwGoethe - Il fumetto digitale, J. W. Goethe riscritto su Twitter il presente e il futuro Workshop di TwLetteratura analogico a cura di Tunué casa editrice a #SalTo15 Interviene: Marco Feo a cura di TwLetteratura - vincitrice della Startup Call 2015 Interviene: Pierluigi Vaccaneo ORE 14 — FUTURE LAB Problemi con la matematica? Allenati divertendoti con Redooc! ORE 12 — FUTURE LAB a cura di Redooc - Il libro che cerchi nella libreria vincitrice della Startup Call 2015 più vicina a te. Entra nella tribù! Interviene: Chiara Burberi a cura di Tribook - vincitrice della Startup Call 2015 Interviene: Michela Gualtieri ORE 15 Come scegliere gli strumenti digitali per leggere: ORE 13 — FUTURE LAB istruzioni per l’uso Cross medialità, futuro Dialogo tra un divulgatore informatico, dell’editoria o nuovo format uno psicologo geek e un esperto digitale di divulgazione? a cura del Salone del libro a cura di Webnews Interviene: Salvatore Aranzulla, Intervengono: Daniele Chieffi Ennio Martignano, Vittorio Pasteris e Giacomo Dotta

34 BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP 14

ORE 15 — FUTURE LAB ORE 17 — FUTURE LAB Dal libro all'epub. Le “best Cityteller, un'opportunità practices” per i libri digitali digitale per gli Editori a cura de Il Quadrotto - WAY TO ePUB La geolocalizzazione e le applicazioni Intervengono: Alba Carella mobile come strumenti per ampliare e Guido Del Duca l'offerta e acquisire nuovi clienti a cura di Cityteller - vincitrice della Startup Call 2015 ORE 16 Intervengono: Filippo Ghisi, Fabrizio Parodi,

Flumeri & Giacometti - Quando Lorena Petriccione GIOVEDÌ il romanzo racconta il territorio. “Scrivilo sulla mia pelle”: amore ed eros svelano il fascino della Ciociaria ORE 18 a cura di Sperling & Kupfer Art Publishing Now! Con le autrici intervengono Lidia Ravera Editoria crossmediale e self-publishing e Grazia Rusticali per le arti contemporanee Coordina: Maurizia Rebola a cura di Prinp - Editoria d’Arte 2.0 Letture: Roberto Accornero Intervengono: Ferdinando Falossi, Fernando Mastropasqua, Dario Salani, Ramona Vada e Mauro Villone ORE 16 — FUTURE LAB

ORE 18 — FUTURE LAB Coniglioviola. Content marketing: le case history Le Notti Di Tino di Bagdad a cura di Digital Festival Un progetto di arte pubblica Intervengono: Antonella Benedetti, in realtà aumentata Andrea Casaleggio, Chiara Como, a cura di Kaninchen-Haus - vincitrice Flavia Fagotto, Pasquale Silvi, della Startup Call 2015 in collaborazione Salvatore Perri con il Castello di Rivoli Museo d'arte Coordina: Stefano Saladino Contemporanea con il sostegno di Fondazione CRT Intervengono gli artisti e i curatori ORE 19 del progetto Ebook in biblioteca. I nuovi progetti MLOL 2015 a cura di Media Library On Line ORE 17 Intervengono: Giulio Blasi, Nicola Cavalli, Let me entertain you Francesco Pandini, Gianni Stefanini Il content marketing tra promozione e intrattenimento a cura di Digital Festival ORE 19 — FUTURE LAB Intervengono: Alessandra Alessandri, Francesco Gavatorta, Alberto Maestri, Roberto Venturini Selfpublishing e scrittura Coordina: Stefano Saladino collaborativa: dal libro al web a cura di Intertwine - vincitrice della Startup Call 2015 Interviene: Gianluca Manca

INCUBATORE

ORE 11 ORE 12 La Passione per le parole Striscia Business Presentazione dei libri Tu ami i bonsai, Vendere e farsi conoscere io li detesto di Federica Vanossi con l’e-commerce. e La vita dentro di Giusy Fogu Opportunità per il mini-editore a cura di Sillabe di Sale a cura del Master Professione Editoria Intervengono le autrici dell’Università Cattolica Coordinano: Pamela Meleca e Anna Pinzuti Intervengono: Federica Colombo, Davide Giansoldati, Enrico Guida, Giulia Mozzato Coordina: Paola Di Giampaolo

35 14 INCUBATORE

ORE 14 ORE 18 Contemporanea Figmenti - I narratori GIOVEDÌ Sidebook presenta la sua collana della Coazinzola Press di narrativa dedicata ad esordienti e non Presentazione dei libri Fuori posto a cura di Sidebook di Stella Sacchini e Uomini che si voltano Intervengono gli autori Corrado Rainaldi di Fabio Ciriachi e Sirio Malfatti a cura di Coazinzola Press Coordinano: Davide Ferro, Stefano Intervengono gli autori Mecenate, Francesco Sani Coordina: Riccardo Duranti GIOVEDÌ

ORE 15 ORE 19 La Verità: 42!* In 3 Presentazione dei libri 42!* di Davide Presentazione del libro In 3 Cavagnero e La Verità di Edoardo Dezani di Valentina Veratrini e Alessandro Longo a cura di Frik and Book a cura di Visiogeist Con l’autrice intervengono Davide Ferraris Intervengono gli autori e Mariangela Marocco Coordina: Davide Ruffinengo

ORE 20 ORE 16 Incubatore... e poi! Racconti Gialli, 14 mani di autori Garp, un festival letterario con ritmi di scrittura diversi e un premio dedicato agli autori Presentazione della prima pubblicazione under 30 della casa editrice SuiGeneris Presentazione del Garp Festival 2015 a cura di SuiGeneris a cura di caracò editore Intervengono: Felice Accame e Luciana Intervengono: Marco Nardini Bianciardi e Cristina Zagaria

ORE 17 ORE 21 Un’ortografia per macchina Incubatore... e poi! da scrivere Dichiarazione di non Presentazione del volume Piccola guida sottomissione. di ortografia diBruno Migliorini A uso dei musulmani e di coloro e Gianfranco Folena che non lo sono a cura di apice libri Presentazione del libro di Fethi Benslama Intervengono: Piero Bianucci, A cura di poiesis editrice Claudio Marazzini, Carla Marello Intervengono: Laura Battaglia, Giuseppe Goffredo e Angelo Villa

PROFESSIONALI E BUSINESS

ORE 10.20 — SALA PROFESSIONALE ORE 12 — SALA COPENAGHEN Sviluppare il proprio business Il dragone rampante: attraverso Amazon quali opportunità per il libro Print-on-demand e Advantage italiano in Cina? Intervengono: Claudia Carancini a cura di IBF-International Book Forum e Martino Montanarini Intervengono: Francesco Signor Coordina: Giacomo Trovato e Sara Wang (Niu Niu Culture Limited) Riservato Business. Ingresso riservato a chi esibisce i pass IBF e Stampa ORE 11.30 — SALA PROFESSIONALE Ebook in biblioteca Il report MLOL 2014 sulle 4000 biblioteche ORE 14 — SALA PROFESSIONALE aderenti e i nuovi progetti Editoria religiosa tra dinamiche Intervengono: Giulio Blasi, di mercato e ricerca del senso Alessandro Campi, Nicola Cavalli, Presentazione del “Quinto osservatorio Marco Ferrario, Pieraldo Lietti, sull’editoria religiosa” curato da Giovanni Alessandro Magno, Francesco Pandini, Peresson Renato Salvetti, Gianni Stefanini a cura di UELCI – Unione Editori e Librai Cattolici Italiani e AIE – Associazione Italiana Editori Con il curatore intervengono Andrea Angiolini, Pier Luigi Cabri, Antonio Spadaro, Aldo Maria Valli

36 PROFESSIONALI E BUSINESS 14

ORE 15 — SALA COPENAGHEN ORE 16.30 — SALA PROFESSIONALE Ricerca sulle prospettive Salvaguardare l’integrità dell’editoria italiana negli USA e l’originalità della propria Le nuove tendenze dei lettori statunitensi produzione editoriale a cura di IBF-International Book Forum, La soluzione iParadigms per la prevenzione ICE-Agenzia e Regione Piemonte del plagio e della copie illegali in rete Intervengono: Patrick Nolan (Penguin a cura di iParadigms - azienda network AIE Books), Elena Phillips (ICE Chicago), Chad Post (Letter Books / Three Percent)

Riservato Business. Ingresso riservato a chi ORE 17.30 — SALA PROFESSIONALE GIOVEDÌ esibisce i pass IBF e Stampa Digital Right Management La novità Sony DADC per DRM a cura di Sony DADC - azienda network AIE Intervengono: Marco Gatti e Nicola Prinetti

CONOSCERE LA GRANDE GUERRA

A cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, con la collaborazione del Salone del libro e la consulenza scientifica del CNR – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

ORE 16 ORE 18.30 Guerra e società Proiezione de L’Europa a Cento Intervengono: Antonio Golini, Marco anni dalla Grande Guerra Mondini, Paolo Plini, Claudio Berto in collaborazione Coordina: Gian Luca Favetto con il Consiglio Regionale del Piemonte

RACCONTARE LO SPORT

ORE 12 — PALCO DELLO SPORT ORE 18 — PALCO DELLO SPORT Dallo sport nella scuola Quello strano caso alle vette del mondo di Ambush Marketing 60 anni di sport scolastico Presentazione del libro di Desirée Gaspari nella Granda (L.U.de.S. University Press) Presentazione del volume di Francesco Con l’autrice intervengono Livio Berruti, Marangio, Claudia Martin e Mario Isoardi Cecilia Casalegno, Marco Clava, Eve Egnell, (Casa Editrice Franco Fenoglio) Roberto Polloni, Marco Sanpietro, Con gli autori interviene Franco Fenoglio Fabio Tucci

SPAZIO RAI

ORE 11.30 — PALCO RAI ORE 12.45 — PALCO RAI Premio letterario La Giara Pane quotidiano Incontro con i vincitori dell’edizione 2014: Un programma di Concita De Gregorio, Roberto Moliterni, Daniele Semeraro, Vladimiro Polchi e Carlo D’Amicis Giovanni Melappioni > diretta Rai Tre Con gli autori intervengono Conduce: Concita De Gregorio Paola Gaglianone e Alessandro Salas Regia: Fabrizio Borelli Ogni giorno un libro, la cultura, la politica, l’attualità.

ORE 13.15 — PALCO RAI In cucina con Rai Eri Incontro con Alessandro Circiello (Ricette per ragazzi)

37 14 SPAZIO RAI

ORE 14.30 — PALCO RADIO ORE 18 — PALCO RAI Alza il volume Il segno del telecomando GIOVEDÌ > diretta Radio3 Intervengono gli autori Biagio Proietti Con Valerio Corzani e Maurizio Gianotti

ORE 15 — PALCO RADIO ORE 18 — PALCO RADIO Fahrenheit Bianco e nero > diretta Radio3 > diretta Radio1 Conduce: Conduce: GIOVEDÌ Marino Sinibaldi Giancarlo Loquenzi

ORE 16 — PALCO RAI I 100 colpi di “Hollywood Party” Intervengono: Alessandro Boschi, Steve Della Casa ed Enrico Magrelli con la partecipazione di Maria Pia Ammirati e Bruno Gambarotta

PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE

A cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta in collaborazione con UNCEM Piemonte e Salone del libro.

ORE 12 ORE 14.30 La Passione di Sordevolo Il Progetto Spazio x Tutti L'evento che apre al mondo il territorio Donne per la difesa della società civile a cura del Comune di Sordevolo a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Intervengono: Riccardo Lunardon Intervengono: Luminita Butuc, e Giulio Salivotti Ikram e Deka Mohamed Osman, Coordina: Marco Bussone Federica Chou, Mario Cornelio Levi, Augusto Montaruli

ORE 13 Coltivare un bastione ORE 15 della cinta seicentesca di Chieri Il progetto Agrilab a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Borghi alpini Intervengono: Alessandro Barbero, Massimo La rinascita di Ostana Gaspardo Moro e Alberto Martano Viaggio nel paese tornato a vivere a cura di Comune di Ostana e UNCEM Piemonte ORE 13.30 Intervengono: Marianna Bertolino, 4 Tesi di laurea per 4 progetti Giacomo Lombardo, Lucio Vaira di agricoltura urbana Coordina: Antonio De Rossi a Torino e Chieri Laurea Magistrale in Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio ORE 16 a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Il Teatro del Paesaggio Intervengono: Francesca Adamo, nel castello di Magliano Alfieri Alessandro Barbero, Simone Campion, a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Giulia Magnani, Elisa Sarasso Intervengono: Donato Bosca, Luigi Carosso, Coordina: Paolo Mighetto Roberto Cerrato, Gino Scarsi, Silvano Valsania Coordina: Paolo Ferruccio Cuniberti ORE 14 Museo della Frutta… una futura storia possibile ORE 17 Il cuore verde e la storia verde di San Salvario a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Il riso, ponte tra culture Interviene: Paola Costanzo Da Vercelli e Novara a Nanchino a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Interviene: Marco Trisciuoglio, ATL Novara

38 PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE 14

ORE 18 ORE 19.30 I vini dell’Enoteca del Piemonte Giardini privati del Piemonte: Presentazione e degustazione luoghi poco conosciuti, a cura di UNCEM Piemonte ma ricchi di fascino a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Intervengono: Paola Gullino ed Elena Accati ORE 18.30 Valle Bormida: un’attività di pensiero ORE 20 a cura di e AIAPP Piemonte Valle d’Aosta Coppula Tisa GIOVEDÌ Intervengono: Otto Bugnano, Carmen Ditto, Un breve film sulla bellezza Chiara Lanzi Presentazione del corto di Edoardo Winspeare a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta ORE 19 Interviene: Carla Quaranta I paesaggi piemontesi: bellezze da osservare e rappresentare a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Interviene: Paola Gullino

SPAZIO PIEMONTE

ORE 10.30 — ARENA PIEMONTE ORE 12 — SALA ARANCIO Meraviglie in tavola I narrolibri e le musifiabe Incontri con le scuole di Didattica Attiva a cura della Biblioteca Il verme Schiff , C’era una volta la musica, della Regione Piemonte C’era una volta un bambino Intervengono: Maria Luisa Alberico a cura di Centro Goitre, Edizioni musica e Biagio Roggia insieme a docenti pratica e didattica attiva, Insieme per vincere e studenti dell'Istituto di Istruzione Intervengono: Silvano Bonato, Superiore Statale “G. Giolitti” di Torino Lorella Perugina, Paola Venturi Coordina: Cristiana Voglino

ORE 11 — SALA ARANCIO Odisseo andata e ritorno ORE 12 — SALA ARGENTO Tra speranza e memoria: La flessibilità come opportunità l'emigrazione oggi e vincolo: anche una questione a cura del Solstizio d’Estate di genere? Intervengono: Annamaria Cossu, Presentazione del volume La flessibilità Tommaso Lo Russo, Luisa Messina Fajardo come opportunità e vincolo. Elisabetta Paduano, Urbano Palacio Palacio Un approccio multidisciplinare a cura di CELID casa editrice e CIRSDE Intervengono: Sonia Bertolini, ORE 11 — SALA ARGENTO Adriana Luciano, Lorenzo Todesco, Il Premio letterario della Paola Maria Torrioni “Resistenza - Città di Omegna” e il Festival di letteratura per ragazzi “Gianni Rodari” ORE 13 — SALA ARANCIO a cura del Comune di Omegna A spasso tra le Meraviglie UNESCO Intervengono: Alessandro Burzio di Italia e Cina e Giovanni Cerutti Presentazione del volume Guida semplice al Patrimonio UNESCO dell'Umanità di Italia e Cina ORE 12 — ARENA PIEMONTE a cura di ANGI, Centro UNESCO La terza edizione del Concorso di Torino, Edizioni del Capricorno “Cultura della legalità e dell’uso e Regione Piemonte responsabile del denaro” Intervengono: Maria Paola Azzario, Conferenza spettacolo Fate il nostro Gioco, Paola Gotta, Walter Martiny, Chen Ming un progetto di TAXI1729 snc Coordina: Marco Devecchi a cura dell’Osservatorio regionale sul fenomeno dell'usura Intervengono: Paolo Canova ORE 14 — SALA ARANCIO e Diego Rizzuto Piemontarte: una collana per bambini dedicata ai beni culturali piemontesi a cura di Mediares Intervengono: Gabriella Monzeglio, Valeria Pavese, Giulia Piovano

39 14 SPAZIO PIEMONTE

ORE 14 — SALA ARGENTO ORE 17 — SALA ARGENTO Presentazione del volume Torino, effetto Expo GIOVEDÌ I racconti del Treno a cura dell’Assessorato alla Cultura, a cura dell’ATL del Cuneese Turismo e Promozione della città di Torino Intervengono: Franca Acquarone, Intervengono: Maurizio Braccialarghe Giorgio Ferraris, Antonella Parigi, e Antonella Parigi Annibale Salsa Coordina: Alessandra Comazzi Coordina: Alessandro Dutto

GIOVEDÌ ORE 18 — SALA ARANCIO ORE 15 — SALA ARANCIO Modaterapia, come usare la moda Pagine di… il Brand per star bene con se stessi per la biblio diversità a cura di Giuseppina Sansone Editori Indipendenti nella e Erica Vagliengo Grande Distribuzione Organizzata Intervengono: Andrea Balconi, a cura di Trenta e lode Distribuzione Giuseppina Sansone, Stefano Sacchi, Intervengono: Roberto Calari, Erica Vagliengo Antonio Monaco, Lucetta Paschetta, Beppe Quaglia ORE 18 — SALA ARGENTO

ORE 15 — SALA ARGENTO Nocchier che non seconda il vento Il futuro del Salone Internazionale Viaggio all’interno degli Ospedali del libro a Torino Psichiatrici Giudiziari italiani nel 2014 a cura della Commissione Consiliare a cura del Garante regionale Permanente 5° del Consiglio Comunale delle persone sottoposte a misure della Città di Torino restrittive della libertà personale Intervengono: Rolando Picchioni, Chiara Intervengono: Max Ferrero, Anna Greco, Appendino, Luca Beatrice, Luca Cassiani, Bruno Mellano, Michele Miravalle Maurizio Marrone Coordina: Gabriele Ferraris

ORE 16 — SALA ARANCIO Il senso e il nulla. Rispondere ORE 19 — ARENA PIEMONTE al nichilismo di Gugliemo Gallino Speed book, il gioco-incontro a cura di Rubbettino Editore dove gli autori hanno Con l’autore interviene Maria Luisa Alberico i minuti contati a cura della Regione Piemonte in collaborazione con la Fondazione ECM ORE 16 — SALA ARGENTO Intervengono: Daniele Billitteri, Le novità digitali del Consiglio Diletta Dalla Casa, Fiorenza Panazzolo, regionale del Piemonte Lorena Sambruna, Maria Varano, a cura del Settore Informazione, Pierpaolo Vettori relazioni esterne e cerimoniale Coordina: Paolo Ferrari del Consiglio Regionale del Piemonte Intervengono: Elena Fenoglio, Fabio Malagnino, Stefano Moro, ORE 19 — SALA ARGENTO Domenico Tomatis Il progetto bibliotecario urbano del pubblico dominio a Torino a cura di Biblioteche Civiche Torinesi, ORE 17 — ARENA PIEMONTE Politecnico di Torino, L’Arca di Noè Università degli Studi di Torino Presentazione del libro Intervengono: Véronique Boukali, di Grammenos Mastrojeni Cecilia Cognigni, Juan Carlos De Martin, a cura della Regione Piemonte - Settore Alexis Kauffmann, Paolo Messina, Affari internazionali Enrico Pasini Intervengono: Monica Cerutti, Djibril Diao, Umberto Salvi ORE 20 — ARENA PIEMONTE Le nuove innovative ORE 17 — SALA ARANCIO meraviglie piemontesi Monferrato con gusto Le start-up a vocazione culturale a cura di Camera di Commercio di si presentano Alessandria e Atl Alexala in collaborazione con I3P Enne3 2i3T Intervengono: Luigino Bruni, e gli sportelli mettersi in proprio Gian Paolo Coscia, Roberto Livraghi della Regione Piemonte

40 SPAZIO PIEMONTE 14

ORE 20 — SALA ARANCIO ORE 20 — SALA ARGENTO Bosia: il paese del Concorso Le novita Internazionale “Il Bosco Stregato” di Paola Caramella editore e dell'Ancalau si apre al mondo a cura di Paola Caramella Editore a cura del Solstizio d’Estate Intervengono: Sylvia Bachofner, Intervengono: Franco Andreoni, Massimiliano Bruno, Carla Grimaldi, Mayela Barragan, Carlo Di Giambattista, Vittoria Grimaldi, Luciano Sartori, Silvio Saffirio, Ettore Secco Fulvio Tramontano GIOVEDÌ

SPAZIO SANT’ANSELMO

ORE 17 ORE 19.30 La Grande Bellezza d’Italia L’amore più grande: raccontata dai settimanali l’Uomo della Sindone diocesani A proposito del libro Autopsia dell’Uomo a cura di Federazione Italiana Settimanali della Sindone (Elledici) Cattolici (FISC) e Comunicazioni sociali a cura di Editrice Elledici del Piemonte in collaborazione con Associazione in collaborazione con Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Intervengono: Bruno Barberis Intervengono: Ezio Bernardi, e Massimo Boccaletti Chiara Genisio, mons. Domenico Pompili, Coordina: Gigi Cotichella Francesco Zanotti

41 LE GRANDI SALE

MERAVIGLIE D'ITALIA / Il tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che compone lo stile italiano. PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi, cambiamento e passione. CROSSOVER - INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI / I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica.

ORE 10 — SALA BLU ORE 11 — SALA GIALLA 15 La storia della Grande Guerra riletta dai giovani di oggi Mai più trincee La politica come speranza Cerimonia di Premiazione degli studenti Incontro con Laura Boldrini vincitori del concorso nazionale In occasione della pubblicazione a cura del Ministero della Difesa de Lo sguardo lontano in collaborazione con il MIUR a cura di Giulio Einaudi editore Interviene: Concita De Gregorio Dopo essersi occupata per anni di diritti ORE 10.30 — SALA AZZURRA umani e missioni umanitarie, la Presidente della Camera dei Deputati racconta dall’inter- no il suo tentativo di trasformare il Parlamen-

VENERDÌ Incontro con Gian Luigi Beccaria to nella “casa della buona politica”. e Luca Mastrantonio In occasione della presentazione dei loro libri L’italiano in 100 parole e Pazzesco! ORE 11 — CAFFÈ LETTERARIO Dizionario illustrato dell’italiano esagerato Un’ora con… Simone Perotti a cura di Rizzoli-RCS Libri e Marsilio Editori In occasione della pubblicazione Con gli autori interviene Giorgio Ficara di Un uomo temporaneo Le cento parole che fanno dell’italiano e a cura di Sperling & Kupfer degli italiani quello che sono oggi. E gli ecces- Intervengono: Giovanni Francesio si espressivi che fanno della lingua un autori- e Alessandro Perissinotto tratto impietoso dei difetti nazionali. Con la partecipazione del gruppo di lettura dello SBAM (Sistema Bibliotecario Area Metropolitana) di Torino ORE 10.30 — SALA ROSSA Perotti torna a interrogarsi sul mondo tradotto e traduttore del lavoro con un romanzo magico e reali- Presentazione della sesta “Lezione Primo stico insieme. Levi”, In un’altra lingua, di Ann Goldstein e Domenico Scarpa a cura del Centro internazionale ORE 12 — SALA AZZURRA di studi Primo Levi Introduce: Fabio Levi Intervengono gli autori Germania Paese Ospite d’Onore Primo Levi ha tradotto nella nostra lin- Democrazia e capitalismo gua l’esperienza indicibile della Shoah, vi ha Verso un ordine nuovo? trapiantato nuovi linguaggi e ha conquistato a cura di Fiera del libro di Francoforte nuovi territori espressivi. Esce ora negli Stati e Goethe-Institut Italien Uniti l’edizione delle Opere complete a cura di in collaborazione con il Salone del libro Ann Goldstein. Intervengono: Lucrezia Reichlin e Wolfgang Streeck Conduce: Mario Deaglio ORE 10.30 — ARENA BOOKSTOCK La crisi globale e le tensioni che scuotono Da 11 anni l’Europa impongono un ripensamento delle Prendere posizione stesse categorie di democrazia e capitalismo. I cento anni della Grande Guerra L’autore di Tempo guadagnato ne discute con Incontro con Massimo Birattari, Chiara un’autorevole economista italiana, che ha una Carminati, Luisa Mattia e Guido Sgardoli profonda conoscenza della finanza europea e a cura di Bompiani-RCS Libri, Feltrinelli insegna alla London Business School. Editore, Edizioni Piemme, Rizzoli - RCS Libri e Salone del libro Conducono: Beatrice Masini ed Eros Miari con i ragazzi del BookBlog Lontana nel tempo, lontani i bisnonni e le bisnonne che l’hanno combattuta in trin- cea e nelle case: la Grande Guerra sembrava diventata una guerra piccola, un po’ dimenti- cata. Ma ricordarne l’orrore, cento anni dopo, rinsalda in noi la convinzione di quanto sia preziosa la pace.

42 LE GRANDI SALE

ORE 12 — SALA ROSSA ORE 12 — SPAZI AUTORI Il dramma dell’immigrazione oggi Troppi morti nel Mediterraneo Augusto: due lezioni d’autore Incontro con Catia Pellegrino In occasione della presentazione dei volumi In occasione della pubblicazione di Luciano Canfora, Augusto figlio di Dio, del suo libro La scelta di Catia e di Andrea Carandini, La Roma di Augusto a cura di Mondadori Electa in 100 monumenti Interviene: Mauro Parissone a cura di Editori Laterza e UTET Tenente di vascello, primo comandante Con gli autori interviene Sergio Roda donna di una nave della Marina Militare Italia- Una spettacolare fioritura artistica, rico- na, Catia Pellegrino ha salvato migliaia di mi- struita autorevolmente da Carandini, fa parte granti nel canale di Sicilia a bordo di Nave Libra. della sapiente costruzione di un mito: quella di Augusto è la tipica parabola di un potere 15 scaturito da una rivoluzione e approdato a ORE 12.30 — SALA GIALLA una forma originale di restaurazione. Canfora Dopo l’Italicum. ne traccia magistralmente il percorso. Le riforme al vaglio della politica e della scienza Omaggio a Giovanni Sartori ORE 12 — ARENA BOOKSTOCK In occasione della pubblicazione de La politica come scienza un volume di scritti in suo onore Da 14 anni a cura di Passigli Editori Prendere posizione Conduce: Stefano Passigli Voci dal mondo Le trasformazioni del sistema dei partiti,

Incontro con Maylis De Kerangal l’equilibrio tra i poteri, il ruolo del Parlamen- VENERDÌ a cura di Salone del libro to, l’Unione Europea come sistema politico: Interviene: Andrea Bajani insieme la ricchezza del pensiero di Sartori fornisce ai ragazzi del Bookstock Village utili chiavi alla comprensione dei problemi Per la più acclamata scrittrice di Francia, lo in discussione. stile è una presa di posizione nei confronti del mondo: decidere come raccontarlo. Scegliere come usare le parole: usarle per distruggere o ORE 13 — ARENA BOOKSTOCK per costruire.

Prendere posizione ORE 12 — CAFFÈ LETTERARIO Mundialibro, le semifinali Un’ora con… Cristina Gabetti Margherita Oggero () In occasione della pubblicazione vs. Alessandro Perissinotto di A passo leggero. Esercizi (Luigi Meneghello) di circospezione e introspezione a cura di Salone del libro a cura di Bompiani-RCS Libri e Unione Culturale Franco Antonicelli Interviene: Luca Mercalli Arbitro: Andrea Bajani L’empatia come motore di una trasfor- Il barone rampante in scarpe e tacchetti mazione verso una società più armonica e scende in campo contro Libera nos a Malo. La costruttiva. Con una intervista a Giacomo levità arborea di Calvino contro il fantasismo Rizzolatti, scopritore dei “neuroni-specchio”. di Meneghello. Fino all’ultimo rigore. Ad alle- narli, due coach d’eccezione.

ORE 12 — SPAZIO INCONTRI La cultura degli italiani ORE 13 — CAFFÈ LETTERARIO Treccani 1925-2015 Luoghi abbandonati Presentazione del volume Novanta che tornano alla vita anni di cultura italiana edito dall’Istituto Incontro con Carmen Pellegrino della Enciclopedia Italiana e Massimo Onofri a cura di Treccani a cura di Giunti Intervengono: Ferruccio de Bortoli, Valeria Con la partecipazione del gruppo di lettura Della Valle, Tullio Gregory, Giovanni Puglisi “Leggere Filosofia” (Biblioteca civica Dalla grande Enciclopedia (che nel 1930 centrale di Torino) pubblica la voce “Atomo” redatta da Enrico “Abbandonologa” di largo seguito, Car- Fermi) alla opere che hanno abbracciato i più men Pellegrino racconta in Cade la terra la svariati ambiti disciplinari, dall’arte alle scien- storia dell’ultima abitante di un paese del ze, dalla lessicografia alla moda e allo sport, la Cilento. Onofri (Il lungo sogno) ci porta in Treccani ha documentato autorevolmente il una Sardegna dimenticata, lontana dai per- farsi della miglior cultura italiana. corsi obbligati.

43 LE GRANDI SALE

ORE 13.30 — SALA AZZURRA ORE 14 — CAFFÈ LETTERARIO Nelle terre estreme: le scelte di Chris Incontro con Carine McCandless Un’ora con… Giorgio Fontana In occasione della pubblicazione Autore di Morte di un uomo felice, romanzo di Into the Wild Truth vincitore del 2014 a cura di Corbaccio a cura di Sellerio editore Interviene: Benedetta Marietti Interviene: Chiara Valerio Dopo vent’anni, la sorella di Chris Mc- Il romanzo che ha vinto il Premio Cam- Candless racconta con lucido coraggio i re- piello 2014. «Giorgio Fontana ha scritto un troscena di una scelta estrema, al di là delle romanzo - lucido, bellissimo - che ancora semplificazioni dell’idillio e del mito. mancava. Un romanzo che stavo aspettando. Attraverso la storia del magistrato Colnaghi, 15 il suo sguardo, la sua solitudine, riesce a pe- ORE 13.30 — SALA ROSSA netrare la dimensione della vita quotidiana al Mobilitazione totale: tempo del terrorismo…” (Benedetta Tobagi). l’assoluto è nelle nostre mani e noi siamo in mano al mondo Lectio magistralis di Maurizio Ferraris ORE 14 — SPAZIO INCONTRI In occasione della pubblicazione Ada delle meraviglie del suo libro Presentazione del libro Ada e le altre: a cura di Editori Laterza legami femminili fra educazione e valore Al suo apparire, il web prometteva che i della differenza curato da Angela Arceri nuovi media avrebbero portato emancipa- e Romina Capello (Biblion) zione, e una riduzione tendenziale del lavoro. a cura di Centro Studi Piero Gobetti

VENERDÌ Invece ci ritroviamo asserviti a una memoria Con le curatrici intervengono Ersilia infinita e a un sapere che è essenzialmente Alessandrone Perona e Goffredo Fofi burocratico. In quale modo i dispositivi mo- Ada Prospero. Una donna che, insieme ad bili si sono trasformati in apparati coercitivi ai altre donne, ha intrecciato una rete di legami quali non osiamo ribellarci? che ha rinnovato profondamente il mondo della cultura, dell’educazione, della politica, della storia del nostro paese. ORE 14 — SALA GIALLA

ORE 14 — SPAZIO AUTORI Immigrazione tra ospitalità Libreria della poesia. Tra la vita e xenofobia, da Lampedusa e i libri: l’autore e il personaggio all’Europa a cura di pordenonelegge.it A proposito del libro di Placido Sgroi, e Salone del libro Ospitalità (EMP) Intervengono: Franco Buffoni, a cura di Edizioni Messaggero Padova Mary B. Tolusso, Mario Santagostini e Fondazione Lanza in collaborazione La voce che dice “io” in una poesia è spec- con Associazione Sant’Anselmo – chio o travestimento della vita del poeta? Progetto culturale CEI e Salone del libro Intervengono: Goffredo Fofi e suor Giuliana Galli ORE 14.30 — ARENA BOOKSTOCK Coordina: Ritanna Armeni Offrire e ricevere ospitalità come percor- so di trasformazione: l’esperienza di Lampe- 10-13 anni dusa alle frontiere di un’Europa che finge di Prendere posizione non vedere. Eroi giovani: il “Che” e Mandela Incontro con Luigi Garlando e Viviana Mazza ORE 14 — SALA BLU a cura di Rizzoli-RCS Libri e Mondadori La luce come non l’avete mai vista Conduce: Eros Miari con i ragazzi Una conversazione di Piero Bianucci del BookBlog In occasione della pubblicazione Con la partecipazione del gruppo di lettura di Vedere, guardare della scuola secondaria di I grado a cura di UTET del Convitto nazionale “Umberto I” Interviene: Andrea Vico di Torino, coordinato dalle Biblioteche I misteri del macrocosmo e del microco- civiche torinesi smo: il viaggio della luce dalle stelle all’occhio Ci sono eroi che hanno messo radici nel e dall’occhio alla mente che la interpreta, con nostro tempo, come Nelson Mandela e come piccoli esperimenti dal vivo. Ernesto Che Guevara. Le loro storie sono an- cora capaci di far attecchire le radici dei senti- menti di uguaglianza e libertà.

44 LE GRANDI SALE

ORE 15 — SALA GIALLA ORE 15 — CAFFÈ LETTERARIO Quando la psicoanalisi Lascia tutto e seguiti scoprì le donne Ripartire dalle cose che contano Incontro con Corrado Augias nella vita e nel lavoro In occasione della pubblicazione Presentazione del libro de Il lato oscuro del cuore di Flavio Troisi (Mondadori) a cura di Giulio Einaudi editore a cura di Guido Gobino Un noir filosofico, un viaggio nelle profon- Interviene: Silvio Saffirio dità dell’inconscio. Copywriter, scrittore e blogger, Troisi pro- pone strumenti e concetti che consentano a ognuno di trovare la propria strada, fare scelte ORE 15 — SALA AZZURRA giuste, mettere a fuoco nuovi stili di vita. Il coraggio come virtù civile Incontro con Umberto Ambrosoli 15 In occasione della pubblicazione ORE 15 — SPAZIO INCONTRI di Coraggio Generare una nuova società a cura di Il Mulino Esperienze di solidarietà creativa Intervengono: Massimo Giannini contro la crisi e Giovanni Tizian a cura dell’Arcidiocesi di Torino Oggi il coraggio è considerato un compor- in collaborazione con Associazione tamento raro, che sconfina nell’eroismo. Am- Sant’Anselmo – Progetto culturale CEI brosoli lo ripropone come una fondamentale e il Salone del libro virtù civile di cui è ancora possibile trovare Introduce: Tiziana Ciampolini tracce: uomini e donne capaci di affrontare Intervengono: Patrizia Cappelletti, consapevolmente un rischio per cambiare Patrizia Lombardi, Valentina Porcellana

una situazione negativa per la collettività, che Esempi di capacità creativa nell’affrontare VENERDÌ agiscono in silenzio, senza cercare compensi e le questioni sociali in tempo di crisi, con un clamori mediatici. correttezza e concretezza.

ORE 15 — SALA ROSSA ORE 15.30 — ARENA BOOKSTOCK

Storia del lavoro in Italia In viaggio tra le Meraviglie Una discussione sull’opera curata Incontro con Valerio Massimo Manfredi da Stefano Musso a cura di Mondadori a cura di Castelvecchi Interviene: Antonio Carnevale Introduce: Pietro D’Amore I miti e le storie dei luoghi più famosi del Con Stefano Musso e Fabio Fabbri mondo, dai giardini pensili di Babilonia, al intervengono Giuseppe Berta, faro di Alessandria, alla piramide di Cheope, Fausto Bertinotti, Piero Fassino, la più antica e l’unica che sopravvive ancora Gianna Pentenero e il ministro Giuliano Poletti oggi. Dai grandi stabilimenti fordisti al preca- riato odierno, una imponente indagine stori- ca dal 1896 al 2000 riporta il lavoro al centro ORE 16 — SALA GIALLA dell’attenzione culturale e dell’azione politica.

Incontro con Raffaele Cantone ORE 15 — SALA BLU In occasione della pubblicazione Meraviglie d’Italia de Il male italiano Due maestri della fotografia a cura di Rizzoli-RCS Libri e Salone del libro internazionale leggono l’Italia Interviene il co-autore Gianluca Di Feo a cura di Camera. Centro italiano Conduce: Paolo Mieli per la fotografia e Salone del libro Il presidente dell’Autorità anticorruzione Intervengono: Vincenzo Castella e il giornalista che dal 1992 si occupa degli e Francesco Jodice scandali delle tangenti partono dalle vicende Coordina: Francesco Zanot del Mose di Venezia, dell’Expo di Milano e di L’intreccio tra le città, i mutamenti del Mafia Capitale a Roma per individuare i pro- paesaggio sociale, il rapporto tra spazi urbani blemi chiave del nostro Paese e per suggerire e campagna: due sguardi diversi che trovano soluzioni al più antico problema nazionale: nel paesaggio italiano lo scenario ideale per la corruzione. costruire il proprio linguaggio.

ORE 16 — SALA AZZURRA La Resistenza perfetta Incontro con Giovanni De Luna In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro a cura di Feltrinelli Un castello in Piemonte, una nobile fa- miglia, una figlia che tiene un diario su mesi terribili e meravigliosi. La Resistenza resti- tuita alla sua verità umana, alla sua tensione morale.

45 LE GRANDI SALE

ORE 16 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 16.30 — SALA BLU Il viaggio misterioso Meraviglie d’Italia di Dino Campana Ritrovare le bellezze d’Italia Incontro con Laura Pariani a cura de Il Mulino In occasione della pubblicazione Intervengono: Costantino D’Orazio, di Questo viaggio chiamavamo amore Franco La Cecla, Alessandro Vanoli, autori di a cura di Giulio Einaudi editore alcuni tra i titoli della collana “Ritrovare l’Italia” Interviene: Giuseppe Lupo Coordina: Alessandro Barbero Letture dell’autrice Che cosa vedono in noi gli stranieri che La follia, il genio, un viaggio mai provato noi non riusciamo più a vedere? Dalla Sicilia in Argentina: quando ricordo e racconto pos- dei Greci alle cattedrali di Puglia, una serie di sono diventare più veri del vero. itinerari tra storia e cultura per ricuperare la 15 meraviglia. ORE 16 — SPAZIO INCONTRI Un’ora con… ORE 17 — SALA AZZURRA Sebastiano Mondadori In occasione della pubblicazione del suo romanzo Gli amici che non ho Germania Paese Ospite d’Onore a cura di Codice Edizioni Le sfere della totalità: Intervengono: Antonio Pascale simboli, geometrie, immagini e Sergio Pent Incontro con Peter Sloterdijk Il romanzo di un’esistenza dilapidata tra In occasione della pubblicazione amori, amicizie, matrimoni, adulteri, occa- di Sfere I e II sioni sprecate. “Sincopato, brillante e perfido” a cura di Fiera del libro di Francoforte

VENERDÌ (Francesco Piccolo). e Goethe-Institut Italien in collaborazione con Salone del libro e Raffaello Cortina editore ORE 16 — SPAZIO AUTORI Interviene: Federico Vercellone Incontro con Emilio Jona Un brillante protagonista del dibattito In occasione della pubblicazione filosofico contemporaneo affronta le grandi del suo romanzo Il celeste scolaro costruzioni simboliche come altrettante dife- a cura di Neri Pozza se dall’insensatezza del mondo, dalle civiltà Intervengono: Renata Colorni mesopotamiche a quelle globalizzate di oggi. e Francesco Rognoni La breve vita luminosa e difficile di Fe- derico Almansi, dal sodalizio sentimentale e ORE 17 — CAFFÈ LETTERARIO spirituale con ai giorni della Un’ora con… Antonia Arslan Resistenza e della malattia. In occasione della pubblicazione de Il rumore delle perle di legno a cura di Rizzoli-RCS Libri ORE 16.30 — SALA ROSSA Interviene: Pierluigi Battista Meraviglie d’Italia Una famiglia armena, quella dell’autrice, Imprenditoria come arte che ha visto il genocidio e l’incendio di Smir- Incontro con Brunello Cucinelli ne si rifugia a Padova durante la guerra, ed è a cura del Salone del libro coinvolta in nuovi, drammatici eventi. Interviene: Luca Ubaldeschi L’imprenditore che ha saputo saldare qua- lità, innovazione e cultura in una filosofia ORE 17 — SPAZIO INCONTRI industriale che investe in primo luogo sul fat- tore umano. La Fede e il bene comune Offerta cristiana alla società ORE 16.30 — ARENA BOOKSTOCK contemporanea Crossover - incroci a cura della Libreria Editrice Vaticana Zerocalcare dialoga con Giorgio Fontana Intervengono: card. Tarcisio Bertone, a cura di Salone del libro Vincenzo Buonomo, Stefano Zamagni Con Morte di un uomo felice Giorgio Fonta- Coordina: Carlo Di Cicco na ha vinto il premio Campiello e Zerocalcare Un volume che raccoglie una serie di in- è candidato al Premio Strega con Dimentica il terventi del card. Bertone sui problemi di eco- mio nome. Un incontro tra due giovani pro- nomia, sviluppo ed ecclesiali. tagonisti delle letteratura narrata e disegnata.

ORE 17.30 — SALA GIALLA Incontro con In occasione della pubblicazione de L’esercito delle cose inutili a cura di Giulio Einaudi editore Interviene: Luciana Littizzetto Che cosa riempie davvero la nostra vita? Un asino parlante ci insegna la bellezza delle cose apparentemente inutili: raccogliere con- chiglie, trapiantare primule, amare qualcuno in silenzio…

46 LE GRANDI SALE

ORE 17.30 — SALA ROSSA ORE 18.30 — SALA GIALLA Incontro con Sveva Casati Modignani In occasione della pubblicazione Germania Paese Ospite d’Onore de La vigna di Angelica Le nuove frontiere del thriller a cura di Sperling & Kupfer Sebastian Fitzek incontra Donato Carrisi Interviene: Bruno Gambarotta a cura di Fiera del libro di Francoforte Una nuova saga famigliare che ha per pro- e Goethe-Institut Italien in collaborazione tagonista una imprenditrice coraggiosa. con Salone del libro e Giulio Einaudi editore “Niente è mai quel che sembra”. Lo “Stephen King tedesco”, che si è rapidamente affermato ORE 17.30 — ARENA BOOKSTOCK come un maestro del thriller psicologico, incon- Ci vuole coraggio a esser giovani tra un maestro del noir italiano. Incontro con Raul Montanari, Paola Soriga, 15 Nadia Terranova a cura di Giulio Einaudi editore ORE 18.30 — SALA AZZURRA Coordina: Marco Malvaldi presenta Giovani traditi dalla Storia, giovani messi Le regole del gioco. Storie di sport ai margini dalla Storia, giovani segnati da una e altre scienze inesatte storia. Tre scrittori a confronto sugli anni più a cura di Rizzoli-RCS Libri vulnerabili della nostra vita: Raul Montanari, La storia dello sport è piena di imprese con Il Regno degli amici, Paola Soriga con La impossibili che sono entrate nella leggenda. stagione che verrà, Nadia Terranova con Gli Malvaldi le racconta con humour divertito, anni al contrario. incrociando lanci, tiri e salti con le leggi della fisica e la psicologia cognitiva. VENERDÌ ORE 18 — SALA BLU Manifesto per un futuro glocal ORE 18.30 — SALA ROSSA Presentazione del libro di Piero Bassetti, Rilke e Pessoa, le parole Svegliamoci italici! che non si consumano a cura di Marsilio Editori A proposito di Lettera a un giovane poeta Con l’autore interviene di R. M. Rilke e di Sono un sogno di Dio Sergio Chiamparino di F. Pessoa Coordina: Luca Ubaldeschi a cura delle Edizioni Qiqajon Come conciliare l’azzeramento di spazio Intervengono: Lorella Baarlam, e tempo prodotto dalle nuove tecnologie con Enzo Bianchi, Mariangela Gualtieri le specificità dei singoli luoghi? Una proposta Letture: Mariangela Gualtieri per reinventare l’Italia. Le nuove traduzioni di Rilke e di un Pessoa inedito consentono di cogliere in tutta la loro freschezza testi che hanno nutrito la spiritua- ORE 18 — CAFFÈ LETTERARIO lità dell’uomo contemporaneo. Un’ora con… Mario Andreose In occasione della pubblicazione di Uomini e libri ORE 18.30 — ARENA BOOKSTOCK a cura di Bompiani-RCS Libri Il destino di Nashira Interviene: Pierluigi Battista sta per compiersi Scrittori, editori, librai: la vita segreta dell’e- Incontro con Licia Troisi ditoria nella testimonianza di un protagonista. a cura di Mondadori Interviene: Sandrone Dazieri Il conto alla rovescia è iniziato. La regina ORE 18 — SPAZIO INCONTRI del fantasy italiano, Licia Troisi, ci racconta Heidegger e gli ebrei l’ultimo imperdibile capitolo della saga de I I “Quaderni neri” Regni di Nashira. Il destino del pianeta è nel- Presentazione del libro le mani di due ragazzi, e nella loro capacità di di Donatella Di Cesare unire popoli divorati da un odio secolare. a cura di Bollati Boringhieri Con l’autrice interviene Wlodeck Goldkorn I Quaderni neri, che stanno uscendo solo ORE 19 — SALA BLU adesso, hanno acceso un intenso dibattito, Il mondo di Andrea carico di interrogativi inquietanti, che ri- Un nuovo modo di vivere l’autismo mandano alle responsabilità della filosofia Presentazione del libro di Andrea Antonello, nello sterminio degli ebrei. Baci a tutti a cura di Sperling & Kupfer Con l’autore interviene Franco Antonello, ORE 18 — SPAZIO AUTORI il padre L’Indice dei libri del Mese Protagonista del best-seller Se ti abbraccio Grandi autori per Grandi lettori non avere paura, Andrea è diventato il simbolo a cura de L’Indice dei libri del Mese dei ragazzi in lotta contro l’autismo. Intervengono: Tomaso Greco, Mario Montalcini, Raffaella Ronchetta, Laura Savarino Redattori, recensori, lettori, protago- nisti della campagna di crowdfunding per L’Indice online.

47 LE GRANDI SALE

ORE 19 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 19.30 — ARENA BOOKSTOCK Un’ora con… Aldo Nove In occasione della pubblicazione di Un bambino piangeva BUS 323. Viaggio di sola andata a cura di Mondadori Electa Incontro con Emis Killa Interviene: Rino Parlapiano a cura di Salone del libro e Rizzoli-RCS Libri Un romanzo poetico e evocativo, fantastico Interviene: Gianni Poglio e in parte autobiografico, sulla magica e miste- Dai cavalcavia di cemento al milione e riosa Sardegna dell’infanzia di Aldo Nove. più di fan su Facebook, dalle basi pompa- te dall’autoradio in un parchetto di Desio al palco dell’Alcatraz a Milano, dal fare mattina ORE 19 — SPAZIO INCONTRI aspettando la prima corsa della metro fino ai TimeCrime: l’ora del mistero dischi di platino. È il viaggio di Emis Killa. 15 a cura di Fanucci Editore Intervengono gli autori “TimeCrime” Elena e Michela Martignoni (Doppio delitto ORE 19.30 — SPAZIO AUTORI al Grand Hotel Miramare), Beppe Quintini Gioielli di famiglia (Voci soffocate), Massimo Sozzi Gli editor presentano i nuovi autori e Riccardo Parigi (Complotto in riva d’Arno) Alessandra Selmi, autrice de La terza (e Coordina: Sergio Fanucci ultima) vita di Aiace Pardon presentato Nei laboratori del “giallo”: i meccanismi e da Corrado Melluso le strategie narrative indispensabili per creare a cura di Baldini & Castoldi storie avvincenti, da cui non ci si può staccare. Alessandra Selmi rinnova la tradizione ita- liana del giallo regalandoci una coppia di pro- tagonisti irresistibili: l’erudita barbona Bianca

VENERDÌ ORE 19 — SPAZIO AUTORI e lo sbirro tamarro Alex, alle prese con la loro Gioielli di famiglia prima indagine congiunta tra le vie di Milano. Gli editor presentano i nuovi autori Alice Ranucci, autrice di In silenzio nel tuo cuore presentata da Elisabetta Migliavada ORE 20 — SALA GIALLA a cura di Garzanti Incontro con Piero Angela Il mondo degli adolescenti romani rac- In occasione della pubblicazione contato con lucida schiettezza in un romanzo di Tredici miliardi di anni scritto a diciassette anni. a cura di Mondadori Interviene: Piero Bianucci Un viaggio vertiginoso lungo tredici mi- ORE 19.30 — SALA AZZURRA liardi di anni, riassunti in venti momenti chia- ve, dal punto zero del Big Bang a oggi. In mez- zo, l’energia si fa materia, il momento magico Incontro con Serge Latouche della nascita della vita, l’evoluzione dai batteri In occasione della pubblicazione monocellulari alla meravigliosa comples- della nuova edizione di Usa e getta sità dell’essere umano, sempre più sapiens, a cura di Bollati Boringhieri sempre più tecnologico. in collaborazione con il Salone del libro Interviene: Carlo Petrini Un documento atto d’accusa verso le follie ORE 20 — SALA BLU dell’obsolescenza programmata, che trasfor- Non sono un assassino ma il pianeta in una discarica riempita a ritmi Presentazione del romanzo sempre più forsennati. di Francesco Caringella a cura di Newton Compton e Libera Associazione Forense (LAF) ORE 19.30 — SALA ROSSA Con l’autore intervengono Cosimo Ferri, L’Età delle febbre Giuseppe Salvaggiulo, Michele Vietti Storie di questo tempo Coordina: Luigi Galluzzo La nuova antologia di narratori italiani Già commissario di polizia, giudice e Con- di minimum fax sigliere di Stato, Caringella è autore di un a cura di minimum fax thriller di rigorosa ambientazione giudiziaria Intervengono gli autori Violetta Bellocchio, in cui le prime indagini per la morte di un so- Emmanuela Carbè, Claudia Durastanti, stituto procuratore sembrano portare all’in- Manuele Fior, Vincenzo Latronico, terno, e non fuori, dal palazzo. Antonella Lattanzi, Vanni Santoni, Paolo Sortino, Chiara Valerio, Giuseppe Zucco Coordinano i curatori Christian Raimo e Alessandro Gazoia Che cosa significa raccontare l’oggi? Quali sono le voci capaci di ritrarlo e di leggerne le tracce sulla propria pelle? Dieci anni dopo La qualità dell’aria, una nuova antologia rilancia la sfida per scandagliare un’epoca sempre più indecifrabile.

48 LE GRANDI SALE

ORE 20 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 21 — SALA ROSSA Un’ora con… Giorgio Nisini Trieste e dintorni In occasione della pubblicazione a cura di Bompiani-RCS Libri de La Lottatrice di Sumo e Salone del libro a cura di Fazi Editore Intervengono: Cristina Battocletti, Interviene: Fabio Genovesi Boris Pahor, Elisabetta Sgarbi Con la partecipazione del gruppo di lettura Con proiezioni da Il viaggio della Signorina “Donne informate sui libri” (Biblioteca civica Vila, film diElisabetta Sgarbi Cascina Marchesa di Torino) «I fascisti mi hanno impedito di essere slo- Le incertezze di un fisico, un mistero lega- veno. I nazisti mi hanno condotto nei campi to a un quadro. Un romanzo sulle domande di concentramento. La malattia mi ha confi- irrisolte dell’aldilà, le libertà individuali, i rap- nato in un sanatorio francese. La guerra mi porti tra padri e figli. ha portato a Bengasi. Scrivo ancora». Trieste nella lettura amorevole del grande, intramon- 15 tabile Boris Pahor e nelle immagini di Elisa- ORE 20 — SPAZIO INCONTRI betta Sgarbi. Dalla dittatura di Pinochet alla rinascita della democrazia in Cile Incontro con Sergio Bitar, ORE 21 — ARENA BOOKSTOCK senatore della Repubblica del Cile In occasione della pubblicazione di Dawson Isla 10 Gaetano Liguori: concerto a cura di Sandro Teti Editore per Orchestra Invisibile Intervengono: Piero Fassino e Sandro Teti a cura di Jaca Book Gli alti dirigenti politici e sociali del gover- Intervengono: Ellade Bandini, Vera Minazzi,

no di Unidad Popular di Salvador Allende che Claudio Perelli, Pierluigi Politi, VENERDÌ sopravvissero alla dittatura, deportati su un’i- Enrico Pozzato nospitale isola della Patagonia, 17 anni dopo Un concerto jazz a partire dall’esperienza ricostruiranno la democrazia in Cile. dell’Orchestra Invisibile di Cascina Rossago, una big band di persone autistiche e non.

ORE 21 — SALA GIALLA Leonardo e le altre meraviglie ORE 21 — SALA BLU d’Italia raccontate da Flavio Caroli In occasione dell’uscita dei suoi libri Anime e volti. L’arte dalla psicologia Sognando Woodstock alla psicoanalisi, Leonardo. Incontro con Dario Vergassola Studi di fisiognomica e Il Divisionismo In occasione della pubblicazione a cura di Mondadori Electa de Le ballate delle acciughe e Salone del libro a cura di Mondadori Electa Dagli studi di fisiognomica di Leonardo Interviene: Margherita Oggero alle opere con cui l’arte occidentale afferma la Un road movie inaspettato sulla grande sua vocazione allo scandaglio introspettivo e provincia italiana e i suoi sogni inconfessati. alle sperimentazioni del Divisionismo, Flavio Caroli ci guida in un viaggio nell’arte ricco di sorprese, accostamenti, sperimentazioni. ORE 21 — CAFFÈ LETTERARIO

ORE 21 — SALA AZZURRA L’uomo che parla ai capelli Camminare insieme Dialogo a tu per tu A proposito del libro di Alain Elkann con Franco Curletto a cura di Bompiani-RCS Libri Presentazione del libro Con l’autore intervengono Shaykh di Maurizio Lorys Scandurra Abd al-Wahid Pallavicini, Luca Doninelli, a cura di Editrice Il Punto – Elena Loewenthal Piemonte in Bancarella Ritorna in una nuova edizione il libro in Con l’autore intervengono cui tre autorevoli voci della spiritualità con- Elena Del Santo, Marco Ferradini, temporanea, il rabbino Elio Toaff, il cardinale don Moreno Filipetto, Ugo Nespolo, Carlo Maria Martini e El Hassan Bin Talal di Patrizia Polliotto,Marina Ripa di Meana, Giordania mettono a punto i valori comuni Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, del dialogo, del rispetto e della tolleranza. Simona Tagli Coordina: Paolo Berruti Vita e creazioni di un famoso hair-stylist

49 GERMANIA. PAESE OSPITE D’ONORE

ORE 10-18 — PALCO LETTERATORRI ORE 13 — LABORATORIO ARTE Caccia al tesoro interattiva E ILLUSTRAZIONE del Paese Ospite 9-11 anni a cura di Fiera del libro di Francoforte (1 classe, max 20/25 bambini) e Goethe-Institut Italien in collaborazione Animali di città con il Salone del libro Workshop con Nadia Budde Scarica l'App della Germania Paese Ospite a cura di Fiera del libro di Francoforte e partecipa alla nostra caccia al tesoro. Potrai e Goethe-Institut Italien vincere i libri in italiano degli autori tedeschi in collaborazione con il Salone del libro presenti allo stand! Volpi, cinghiali, orsetti lavatori riconquista- no lo spazio urbano! L'illustratrice berlinese ci guida alla scoperta degli animali che popolano ORE 10.30 — PALCO LETTERATORRI le nostre città. 15 Uno due tre quatto quatto Workshop con Nadia Budde, illustratrice a cura di Fiera del libro di Francoforte ORE 14 — PALCO LETTERATORRI e Goethe-Institut Italien in collaborazione Latte di tigre: con il Salone del libro un road movie metropolitano Ecco all’opera l’illustratrice berlinese con Incontro con Stefanie de Velasco la sua esilarante carrellata di animali acco- a cura di Fiera del libro di Francoforte stati secondo il principio: “crine liscio, crine e Goethe-Institut Italien in collaborazione riccio, crine ritto – ratto; elegante, masche- con il Salone del libro e Bompiani-RCS Libri rato, matto – gatto”. Interviene: Fabio Geda Un potente debutto letterario, nominato per il Deutscher Jugendliteraturpreis 2014, in

VENERDÌ ORE 11.30 — PALCO LETTERATORRI cui amore e morte si intrecciano ai temi dell'in- Il Premio Italo-Tedesco tegrazione e dell'identità. per la traduzione letteraria a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione ORE 15 — SALA COPENAGHEN con il Salone del libro Germania: panorama del terzo Intervengono: Roberta Gado, mercato del libro del mondo Hermann Dorowin, Moshe Kahn, a cura di Fiera del libro di Francoforte Gabriele Kreuter-Lenz e Goethe-Institut Italien in collaborazione Coordina: Piero Dorfles con IBF-International Book Forum Come partecipare al premio e come ac- Intervengono: Juergen Boos (Frankfurter cedere ai contributi per le traduzioni del Buchmesse) e Jo Lendle (Hanser Verlag) Goethe-Institut. Ne parlano i vincitori della Coordina: Mario Baudino scorsa edizione. Un editore tedesco e il direttore della Frankfurter Buchmesse presentano le "istru- zioni per l'uso" del mercato tedesco. ORE 11.45 — LABORATORIO ARTE Riservato Business. Ingresso riservato a chi E ILLUSTRAZIONE esibisce i pass IBF e Stampa. 6-8 anni (1 classe, max 20/25) Incontra il Gruffalò ORE 15.30 — PALCO LETTERATORRI Lettura e disegno dal vivo Storie che emozionano con Axel Scheffler Graphic novel in Italia e Germania a cura di Fiera del libro di Francoforte a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro con il Salone del libro Il papà del Gruffalò disegna insieme ai Intervengono: Isabel Kreitz e Vanna Vinci bambini delle scuole leggendo le divertenti av- Coordina: Francesco Fasiolo venture del mostro amato da tutti i bambini. Le due illustratrici in dialogo sulla forza di suggestione della graphic novel e sul suo stato di salute in Italia e in Germania. ORE 12 — SALA AZZURRA Democrazia e capitalismo Verso un ordine nuovo? ORE 16.30 — PALCO LETTERATORRI a cura di Fiera del libro di Francoforte Mercati del libro e Goethe-Institut Italien in collaborazione in trasformazione. Un’istantanea con il Salone del libro a cura di Fiera del libro di Francoforte Intervengono: Lucrezia Reichlin e Goethe-Institut Italien in collaborazione e Wolfgang Streeck con il Salone del libro Conduce: Mario Deaglio Intervengono: Marcel Hartges La crisi globale e le tensioni che scuotono (Piper Verlag), Antje Kunstmann (Antje l’Europa impongono un ripensamento delle Kunstmann Verlag), Stefano Mauri (GeMS) stesse categorie di democrazia e capitalismo. Coordina: Stefano Salis L’autore di Tempo guadagnato ne discute con Editori italiani e tedeschi a confronto sulla un’autorevole economista italiana, che ha una situazione attuale del mercato editoriale. profonda conoscenza della finanza europea e insegna alla London Business School.

50 GERMANIA. PAESE OSPITE D’ONORE

ORE 17 — SALA AZZURRA ORE 18.30 — SALA GIALLA Le sfere della totalità: Le nuove frontiere del thriller simboli, geometrie, immagini Sebastian Fitzek incontra Donato Carrisi Incontro con Peter Sloterdijk a cura di Fiera del libro di Francoforte In occasione della pubblicazione e Goethe-Institut Italien di Sfere I e II in collaborazione con il Salone del libro a cura di Fiera del libro di Francoforte e Giulio Einaudi editore e Goethe-Institut Italien “Niente è mai quel che sembra”. Lo in collaborazione con il Salone del libro “Stephen King tedesco”, che si è rapidamente e Raffaello Cortina editore affermato come un maestro del thriller psico- Interviene: Federico Vercellone logico, incontra un maestro del noir italiano. Un brillante protagonista del dibattito fi- losofico contemporaneo affronta le grandi costruzioni simboliche come altrettante difese 15 dall’insensatezza del mondo, dalle civiltà me- sopotamiche a quelle globalizzate di oggi.

ORE 18 — PALCO LETTERATORRI Caccia al tesoro interattiva del Paese Ospite Estrazione del vincitore a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro

Scarica l'App della Germania Paese Ospite VENERDÌ e partecipa alla nostra caccia al tesoro. Potrai vincere i libri in italiano degli autori tedeschi presenti allo stand!

OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

LINGUA MADRE / Incroci linguistici e culturali che hanno ridisegnato la mappa delle letterature del mondo. VOCI INDIPENDENTI / Gli incontri con gli autori pubblicati da editori indipendenti. HOMO FABER / Incontri con i grandi artigiani dell’editoria italiana. I MESTIERI DEL LIBRO / Incontri con le figure professionali che concorrono alla nascita di un libro e al suo arrivo tra le mani del lettore. Da quest’anno sono anche in versione seminariale, con alcuni dei protagonisti del 2014. ABBECEDARIO / Il racconto dei libri che non è giusto dimenticare. I LIBRI DELLA NOSTRA VITA / I librai raccontano ai lettori i libri che hanno cambiato loro la vita, facendoli diventare quello che sono. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI / I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica. SEMINARI DI TRADUZIONE / Segreti e consigli per gli “autori invisibili” che trasformano una lingua in un’altra.

ORE 10.30 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 10.30 — SALA WORKSHOP Voci Indipendenti Seminari di traduzione Giuseppe Schillaci Tradurre per l’editoria che verrà Presenta il suo romanzo a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro L’età definitiva Intervengono: Bruno Berni (AITI), a cura di LiberAria Mattia Carratello (Sellerio), Interviene: Francesco Forlani Chiara Di Domenico (L’Orma), In corrispondenza con il Salone del libro, Martina Testa (SUR) l’autore de L’anno delle ceneri (Nutrimenti), Coordina: Ilide Carmignani candidato al Premio Strega nel 2010, torna in libreria con il suo secondo romanzo. ORE 11.30 — INDEPENDENTS’ CORNER Voci Indipendenti Giacomo Sartori Presenta il suo libro Rogo a cura di CartaCanta editore Interviene: Helena Janeczek “Anna non riesce a connettere, non sa più nemmeno dov’è, non sa più niente. Sa solo che un fuoco le brucia la carne…”

51 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

ORE 11.30 — SALA WORKSHOP ORE 14 — INDEPENDENTS’ CORNER Seminari di traduzione Voci Indipendenti Esercizi di traduzione poetica Il colore delle isole Incontro con Franco Buffoni Disegnare la natura dell’Arcipelago Toscano a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro a cura di EDT Con gli autori Andrea Ambrogio, Lorenzo Dotti, Federica Gemma ORE 12.30 — INDEPENDENTS’ CORNER interviene Stefano Faravelli Voci Indipendenti. Sentieri Ne I taccuini dell’Arcipelago Toscano, tre sostenibili: il parco della Majella pittori naturalistici raccontano attraverso il di- Presentazione del volume segno “dal vivo” uno dei contesti paesaggistici e di Jacopo Giliberto naturali più belli del nostro Paese. a cura di Letteratura Rinnovabile 15 e Il Sole 24 Ore in collaborazione con SNAM Intervengono: Alessandra Beltrame, ORE 15 — INDEPENDENTS’ CORNER Davide Longo, Domenico Negrini, Giampiero Sammuri, Marco Zapparoli Trekking, gite fuoriporta, cammini… pro- I mestieri del libro liferano le strade e i mezzi di trasporto, ma le Il marketing virale mete più suggestive restano raggiungibili solo a a cura del Salone del libro piedi. Nel volume di questo incontro: i percorsi Intervengono: di un angolo incontaminato dell’Appennino. Michele Foschini (Bao Publishing) e Raffaella Roncato (Longanesi) Due professionisti con tante cose da rac- ORE 12.30 — SALA WORKSHOP contare sulle nuove frontiere della promozione

VENERDÌ Seminari di traduzione della lettura, nelle piccole case editrici come nei Le copertine come traduzione – grandi gruppi editoriali. BooksinItaly a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro in collaborazione con BooksinItaly ORE 15 — SALA WORKSHOP Intervengono: Giovanni Baule Ivrea e Matera: utopia è cultura (Politecnico di Milano) e Luisa Finocchi a cura de La Grande Invasione – Festival della lettura di Ivrea Intervengono: Salvatore Adduce, ORE 13.30 — ARENA PIEMONTE Carlo Della Pepa, Daniele Jallà, Paolo Verri Lingua Madre Meraviglie d’Oriente Le donne raccontano l’Asia in l’Italia ORE 16 — ARENA PIEMONTE a cura del Concorso Letterario Nazionale Homo Faber. Edizioni e/o Lingua Madre Sandro Ferri dialoga con Massimo Carlotto Introduce: Daniela Finocchi a cura di Edizioni e/o e Salone del libro Intervengono: Xiaolu Guo (La Cina sono io, Con il fondatore (assieme a Sandra Ozzo- Metropoli d’Asia), Fabiola Palmeri, la) di e/o, l’autore italiano più rappresentativo le autrici del Concorso Lingua Madre, della casa editrice che ci ha fatto conoscere, i e le giovani dell’Associazione Nuova tra gli altri, Christa Wolf. Generazione Italo-cinese La Cina sono io è un’opera narrativa potente che attraversa tre decadi e tre continenti, tra re- ORE 16 — INDEPENDENTS’ CORNER altà e letteratura, tra storia e contemporaneità. Voci Indipendenti Il discepolo del demonio Presentazione del libro di Hamao Shirō ORE 13.30 — SALA WORKSHOP a cura di Atmosphere Libri Seminari di traduzione Intervengono: Gianluca Coci, Traduttore e redattore Paola Scrolavezza, Francesco Vitucci a confronto Un giallista e scrittore noir attivo negli a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro anni Trenta, tra i maestri del genere in Giap- Intervengono: Delfina Vezzoli pone. Nelle sue storie, il confine tra innocen- con Matteo Battarra e Luca Formenton za e colpevolezza è labile e indefinito. (il Saggiatore) su I giovani J. D. Salinger, Giorgio Pinotti con Ena Marchi (Adelphi) su ’14 di Jean Echenoz ORE 16 — SALA WORKSHOP Coordina: Ilide Carmignani La voce dei libri II Al termine Ernesto Ferrero e Lorenzo En- Storie di libraie coraggiose riques (Zanichelli) annunceranno il nome del Presentazione del libro di Matteo Eremo vincitore del Premio Zanichelli – Giornate a cura di Marcos y Marcos della traduzione letteraria 2015. Con l’autore intervengono Claudia Tarolo e alcune protagoniste del libro

52 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

ORE 17 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 19 — INDEPENDENTS’ CORNER Abbecedario Voci Indipendenti I libri da non perdere Sono un poeta, cara a cura del Salone del libro Live di e con Guido Catalano Intervengono: Fabio Gambaro a cura di Miraggi Edizioni e Chiara Valerio Un reading in solitaria dal meglio della pro- A confronto l’inviato a Parigi del quotidia- duzione catalaniana. Grandi classici e inedi- no La Repubblica e la scrittrice e critica delle ti. Poesie d’amore, non d’amore e del terzo tipo. nuove generazioni.

ORE 20 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 17 — SALA WORKSHOP Voci Indipendenti Seminari di traduzione Scelta di campo La traduzione Il calcio come metafora della cooperazione 15 come aggregato sfarfallante? Presentazione del volume di Marco Reggio Lectio magistralis di Valerio Magrelli a cura di ECRA Edizioni a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro Con l’autore intervengono Interviene: Simona Mambrini Massimiliano Allegri, Alessandro Azzi, Sergio Gatti Nel calcio, come in ogni gioco di squadra, i ORE 18 — ARENA PIEMONTE più bravi sono quelli che sanno mettere le pro- prie qualità migliori al servizio del gruppo.

Lingua Madre. Tra Cuba e Grecia Leonardo Padura (Eretici) ORE 21 — ARENA PIEMONTE

incontra Petros Markaris (Titoli di coda) Lingua Madre VENERDÌ a cura di Regione Piemonte Insingizi in concerto e Salone del libro a cura di Regione Piemonte e Salone del libro in collaborazione con Bompiani-RCS Libri in collaborazione con FolkClub Interviene: Piero Dorfles Con Vusa Mkhaya Ndlovu, Blessing Nqo Dalle indagini di Mario Conde e Kostas Nkomo, Dumisani Ramadu Moyo Charitos, due tra commissari amatissimi dai I canti della tradizione ’mbube, genere voca- lettori italiani, le realtà di Cuba e della Grecia le “a cappella” di tradizione sudafricana. traspaiono più vivide che dalle cronache di stringente attualità. ORE 21 — INDEPENDENTS’ CORNER Voci Indipendenti ORE 18 — INDEPENDENTS’ CORNER La strage dei congiuntivi Gioielli di famiglia Parole e musica Gli editor presentano i nuovi autori in difesa della lingua italiana Erica Barbiani, autrice di Salone per signora a cura di Exòrma Edizioni presentata da Loretta Santini Intervengono: Massimo Roscia e Davide Zilli a cura di Elliot Coordina: Giusy Cascio Apprezzato anche da Niccolò Ammaniti, il Dopo Dante, Pasolini e Calvino, lo scrittore Salone per signora di Erica Barbiani si distin- Massimo Roscia e il cantautore Davide Zilli si gue per una spiccata vena ironica, rarità nella schierano dalla parte del congiuntivo. narrativa italiana contemporanea.

ORE 18 — SALA WORKSHOP

I mestieri del libro 2.0. L’editor Seminario con Giulia Ichino (Mondadori) a cura del Salone del libro

ORE 18.30 — INDEPENDENTS’ CORNER I libri della nostra vita Con Silvia Chiarini (libraia italiana a Vienna) a cura del Salone del libro Silvia Chiarini a Vienna è andata per la- vorare in una gelateria, ma poi l’amore per i libri ha la meglio sul Fiordilatte e riesce a con- vincere una libreria della capitale austriaca ad aprire una sezione dedicata alla letteratura italiana. Grazie Silvia!

53 SPAZI E CORNER INCONTRI

PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi, cambiamento e passione. CROSSOVER-INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura.

ORE 10 — SPAZIO INCONTRI ORE 12.30 — SPAZIO BOOK “C’era un ragazzo che come me…” 10-13 anni Prove di dialogo Prendere posizione. Pesi massimi: tra Polizia e giovani campioni contro il razzismo Presentazione in anteprima del volume Incontro con Federico Appel 15 Narratori in divisa di Poliziamoderna e Della Passarelli a cura della Polizia di Stato a cura di Sinnos editrice e Salone del libro Intervengono: Annalisa Bucchieri Conduce: Eros Miari con i ragazzi e Salvatore Longo del BookBlog

ORE 12.30 — SALA AVORIO ORE 10.30 — SPAZIO BOOK Financial PR: la comunicazione Da 14 anni finanziaria nelle società quotate Il Neorealismo a cura di FERPI – Federazione Relazioni Lo splendore del vero Pubbliche Italiana nell’Italia del dopoguerra Introduce: Elisa Greco a cura del Museo Nazionale del Cinema Intervengono: Simona Alfiero,

VENERDÌ e Salone del libro Luca Fornovo, Fabrizio Vignati Intervengono: Silvio Alovisio Conclusioni: Eliana Lanza e Fabio Pezzetti Con la partecipazione degli studenti del Liceo Newton di Chivasso ORE 13 — SPAZIO INCONTRI La religione nel Mozambico contemporaneo ORE 11 — SPAZIO INCONTRI A proposito del libro di Luca Bussotti, Testimoni del nostro tempo Marzio Gatti e Laura A. Nhaueleque Presentazione del volume curato a cura dell’Associazione Africa Quero-te da Diego Novelli Con Marzio Gatti interviene a cura di Daniela Piazza Editore Cecilia Pennacini Con l’autore intervengono Marco Albeltaro e Aldo Agosti ORE 13 — SPAZI AUTORI Pio La Torre, mio padre ORE 11 — SPAZI AUTORI Incontro con Franco La Torre L’italiano dei giovani In occasione dell’uscita di Sulle ginocchia In occasione della presentazione del volume a cura di Melampo Una lingua per crescere di Lorenzo Coveri Intervengono: Gian Carlo Caselli, a cura di Cesati editore Nando dalla Chiesa, Diego Novelli Con l’autore interviene Emanuele Banfi

ORE 13.30 — SPAZIO BOOK ORE 11.30 — SPAZIO BOOK 13-15 anni Da 9 anni Cuori d’ombra: un segno L’arte di tirare accidenti di speranza nella follia Le avventure di una bambina La storia d’amore tra un SS con un superpotere speciale e una ragazza ebrea Incontro con Paolo Nori Incontro con Antonio Ferrara a cura di Rizzoli-RCS Libri e Silvia Roncaglia Interviene: Alessandro Bonino a cura di Salani Editore

ORE 11.30 — SALA AVORIO ORE 13.30 — SALA AVORIO Giovanni Meli, 200 anni dopo Tra poesia e danza In occasione della pubblicazione dell’opera Un caso clinico di ipersensibilità omnia curata da Salvatore Zarcone al principio attivo a cura di Nuova Ipsa Editore a cura della Casa Editrice El Squero Con il curatore interviene Leoluca Orlando Intervengono: Francesca Cinalli, Davide Livieri, Anita Menegozzo, Armando Santinato, Laura Soldati

54 SPAZI E CORNER INCONTRI

ORE 14.30 — SPAZIO BOOK ORE 17 — SPAZIO AUTORI Bendata di stelle Creativi di tutto il mondo, Presentazione del libro illustrato uniamoci! di Luisa Pellegrino e Elisa Talentino Dall’Accademia Albertina di Torino a cura di Hamelin associazione culturale al 1° Festival delle Scuole d’Arte e Inuit associazione culturale e di Design (FISAD 2015) Intervengono: Giordana Piccinini, a cura dell’Accademia Albertina di Torino Simone Sbarbati, Marco Tavarnesi in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte - Consulta Regionale Giovani Intervengono: Fiorenzo Alfieri, ORE 14.30 — SALA AVORIO Alessandro Benvenuto, Salvo Bitonti, Torino on the Road. Artisti pazzi Mauro Laus, Mita Medici, e geni incompresi tra cielo e terra Patrizia Sandretto Re Rebaudengo Presentazione del volume con i docenti e gli studenti che organizzano 15 di Vincenzo Reda e Nico Ivaldi il FISAD 2015 a cura di Edizioni Il Punto – Coordina: Luca Beatrice Piemonte in Bancarella Con gli autori interviene Angelo Conti ORE 17.30 — SALA AVORIO Tra giallo e psico-romanzo ORE 15 — SPAZI AUTORI Incontro con Sibyl von der Schulenburg Il primo soccorso a scuola e Paolo Calabrò I problemi, le prospettive, In occasione della pubblicazione dei loro le esperienze europee libri La porta dei morti e L’intransigenza a cura di Anarpe (Associazione Nazionale a cura della Casa Editrice Il Prato

Agenti Rappresentanti Promotori Editoriali), VENERDÌ Associazione David Carelli, European Resuscitation Coucil, ORE 18 — SPAZIO BOOK IRC (Italian Resuscitation Council) e Viva! Leggere tra le nuvole Intervengono: Leonardo Carelli, Il fumetto come occasione Alessandro Carta, Elena Centemero, di lettura accessibile per ragazzi Irene Manzi, Federico Semeraro a cura di Area onlus, Sinnos Editrice, Coordina: Alma Maria Grandin Landscape Books, Les Doigts Qui Rêvent, Fondazione Gualandi e Salone del libro Intervengono: Federico Appel, ORE 15.30 — SPAZIO BOOK Guido Del Duca, Chiara Di Palma, Crossover - Incroci Della Passarelli, Felicia Todisco, L’ammazzafilm Dannyelle Valente Recensire e stroncare film con una vignetta Coordina: Elena Corniglia Incontro con Stefano Disegni a cura di Carlo Gallucci editore ORE 18.30 — SALA AVORIO Spirito naturale ORE 15.30 — SALA AVORIO Presentazione dei libro di Pier Luigi Mina Trame disperse a cura di Araba Fenice Libri Esperienze nel mondo Con l’autore intervengono Filippo Bogetto della Grande Guerra (1914 - 1918) e Fabrizio Dutto Presentazione del volume curato da Marco Severini (Marsilio) a cura di Centro studi Salvemini ORE 19.30 — SPAZIO BOOK e Associazione di storia contemporanea Sunday Poets Con il curatore intervengono Il grande premio di poesia de La Stampa Marco Brunazzi ed Emma Schiavon a cura di La Stampa, TuttoLibri e Salone del libro Intervengono: Mario Baudino, Mario ORE 16.30 — SPAZIO BOOK Calabresi, Maurizio Cucchi, La cultura della meraviglia, Alessandra Iadicicco, Bruno Ventavoli la meraviglia della cultura a cura del Polo del Novecento Intervengono: Paolo Di Paolo, ORE 19.30 — SALA AVORIO Valter Malosti, Marco Vozza Raccontare Asti In occasione della presentazione del volume La città di Asti e i suoi dintorni di Mauro ORE 16.30 — SALA AVORIO Pedron e del romanzo Una voce d’acqua Quando arrivarono i tedeschi di Rosellina Piano Presentazione con letture del romanzo a cura di Umberto Soletti Editore di Gianluca Meis Con gli autori intervengono Massimo Cotto, a cura di Graphe.it edizioni Maria Teresa Perosino, Gianluca Soletti in collaborazione con Svolgimentoblog.com Con l’autore interviene Natale Fioretto

55 SPAZI E CORNER INCONTRI

ORE 20 — SPAZIO AUTORI ORE 21 — SALA AVORIO Autoridomani Paideia aiuta le famiglie fragili Presentazione dei volumi In cerca del Regno A proposito del libro Affiancare di Silvia Marchiori e La ventitreesima chiave le famiglie fragili di Ermanno Cottini a cura del Comitato rotariano a cura di Hever Edizioni promotore del Salone del libro Con gli autori interviene Helena Verlucca Interviene: Simone Bruno

ORE 20.30 - SPAZIO BOOK Quando l’editoria incontra ORE 21.30 — SPAZIO AUTORI la solidarietà Zen 2.0. La via della felicità incontro con Marco Berry Incontro con il maestro a cura di Adnav Edizioni Carlo Tetsugen Serra 15 In occasione della pubblicazione del suo libro ORE 21 — SPAZIO INCONTRI a cura di Cairo editore Covered Incontro con Rossana Balduzzi Gastini In occasione della pubblicazione del suo nuovo thriller psicologico a cura di Betelgeuse Editore in collaborazione con Radio Alex Interviene: Filippo Dispenza Conduce: Enrica Giannini Capra Letture: Marta Gastini VENERDÌ

LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

SERVIZIO DI BABYSITTING LETTERARIO per i bambini da 3 anni che desiderano partecipare ai laboratori del Bookstock Village senza i loro genitori. Accoglienza presso il Laboratorio Autori a cura dell’Arca di Noè dalle ore 16.30 alle ore 22.

ORE 10.30 — LABORATORIO ORE 10.30 E ORE 13 — LABORATORIO NATI PER LEGGERE SCIENZE E SAPERI 3-6 anni Da 8 anni Storie premiate Le magie della scienza a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Attività con Davide Pallai e Andrea Vico Letture dai libri vincitori del Premio Na- a cura di Editoriale Scienza zionale Nati per Leggere 2015. Esperimenti per mettersi alla prova e curio- sità per approfondire ogni argomento, cono- scere la storia degli scienziati, scoprire i segreti ORE 10.30 — LABORATORIO delle piante e degli animali. ARTE E ILLUSTRAZIONE Da 6 anni Mio fratello è un animale! ORE 10.30 — MULTILAB Incontro e attività con Silvia Bonanni 11-14 anni a cura di Editrice il Castoro Comix Games: Collage, riciclo e fantasia. Le pagine delle gioca e vinci con le parole riviste di moda con cui sono realizzate le il- Attività con Andrea Delmonte lustrazioni del libro si possono usare per tra- a cura di Comix (Franco Cosimo sformare i propri compagni di scuola in ani- Panini Editore) mali e dare vita così a uno zoo di classe! Sfida a suon di anagrammi, acrostici, tau- togrammi e altri spassosi giochi linguistici ca- paci di trasformare la lingua italiana in un’e- ORE 10.30 — LABORATORIO AUTORI sperienza comica. 11-13 anni Prendere Posizione. Sempre più in alto, sempre più lontano… Incontro con Antonio Ferrara e Tommaso Percivale a cura di Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni e Salone del libro Conduce Caterina Ramonda Due autori per due libri (80 miglia e Messag- gio dall’impossibile) e due mondi (le praterie del Selvaggio West e gli anni delle prime conquiste spaziali), ma un unico sogno: quello della con- quista, dell’esplorazione, dell’impresa.

56 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 10.30 E ORE 14.15 — OPLAB ORE 11.45 — LABORATORIO AUTORI (OSSERVATORIO PERMANENTE Da 10 anni LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) L’Accademia dei supereroi 3-6 anni Incontro con Simone Laudiero Libri in simboli, libri per tutti! a cura di Edizioni Piemme - Piacevoli letture di In-book, Il Battello a Vapore libri per l’inclusione Una scuola molto “speciale” dove i supere- Attività con Daniela Ivan, roi, da sempre amatissimi dai ragazzi, aiutano Chiara Stracquadanio e Carla Tagliani a crescere. a cura di Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa, Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale ORE 11.45 — LABORATORIO Maggiore Policlinico Milano, Area onlus SCIENZE E SAPERI Storie in simboli, per condividere insieme 3-6 anni 15 a tutti, ma proprio tutti, il piacere della lettura Le scoperte di Bebo e Bice ad alta voce. I colori. La catapulta Incontro con Lorenzo Monaco a cura di Editoriale Scienza ORE 10.30 — DIGILAB Bebo è un verme rosa e Bice è una pulce blu: 8-10 anni sono amici inseparabili. Si imbattono sempre in Un’ora con la Mati cose strane e bizzarre che poi, grazie a semplici La matematica come non l’avete mai vista! esperimenti, diventano più chiare. Attività con Chiara Burberi e Niccolò Ammendola a cura di Redooc.com ORE 11.45 — MULTILAB

Matilde, “Mati” per gli amici, insieme alla 8-11 anni VENERDÌ Tarta ci guida a scoprire la matematica in un Christine e la città delle dame modo divertente e nuovo: tabelline, frazioni, Incontro e attività con potenze ed espressioni non avranno più segreti! e Rita Petruccioli a cura di Editori Laterza Costruiamo insieme la città delle dame con ORE 10.30 — LABORATORIO CROSSOVER la scrittura e il disegno. 18-19 anni, liceo artistico Come si crea un personaggio? Creare un personaggio ORE 11.45 — OPLAB e definirlo in una vignetta (OSSERVATORIO PERMANENTE Attività con Lorena Canottiere LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) a cura dell’Istituto Europeo di Design 4-6 anni di Torino Voglio tutto rosa Che cosa distingue Popeye da un marinaio? Lettura e laboratorio creativo E Mickey Mouse da un topo? Il fatto che sono a cura di Sinnos editrice, Area onlus protagonisti di una storia e che sono minuzio- Alla ricerca del colore preferito. Nell’albo di samente descritti. Per creare un personaggio Piret Raud Voglio tutto Rosa, un inaspettato re- bisogna conoscerlo a fondo, come se stessi. galo insegna qualcosa di nuovo a una coniglietta.

ORE 11.45 — LABORATORIO ORE 11.45 E ORE 14.15 — DIGILAB NATI PER LEGGERE 10-13 anni 3-6 anni Salis e l’equilibrio dei Regni Cosa fanno i dinosauri Immaginarsi il seguito di una storia quando è ora di mangiare? Attività con Paolo D’Altan e Daniela Morelli Lettura del libro di Jane Yolen a cura di Rebelot Studio e Mark Teague Creiamo insieme il secondo episodio di a cura di Editrice il Castoro e Salone del libro una fortunata app, “Salis in fuga”. Strepitano e fanno le smorfie? Sputano il cibo o buttano tutto per terra? No! I dinosauri stanno composti e mangiano tutto quello che ORE 11.45 — LABORATORIO CROSSOVER trovano nel piatto con grande garbo. Ci credete?

14-18 anni, liceo artistico ORE 11.45 — LABORATORIO Disegnare con… ARTE E ILLUSTRAZIONE Attività con Zerocalcare 6-8 anni a cura di Bao Publishing Incontra il Gruffalò Tra blog a fumetti e reportage a Kobane: Lettura e disegno dal vivo la storia di come si impara a vivere e disegnare con Axel Scheffler con un armadillo come coscienza. a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien Il papà di Gruffalò disegna insieme a gran- di e piccini, leggendo le divertenti avventure del mostro amato da tutti i bambini.

57 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 13 — LABORATORIO ORE 13 — DIGILAB NATI PER LEGGERE 6-10 anni 3-6 anni Milano ad altezza bambino Storie per tutti i gusti Ridisegna la città Il cibo raccontato dai libri per bambini Attività con Cristiana Ferrari, a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Alessandra Papa, Isabella Reggio Letture dai libri finalisti dell’ultima edizione ed Erika Vicaretti di “Crescere con i libri”, la sezione con i bambini a cura di De Agostini Libri in giuria del Premio Nazionale Nati per leggere. Scoprire Milano con una guida gioco in- terattiva per piccoli esploratori urbani. Rein- ventare i luoghi con l’immaginazione così da ORE 13 — LABORATORIO costruire, con carta e colori, la mappa di una ARTE E ILLUSTRAZIONE città ideale, a misura di bambino. 15 9-11 anni Animali di città Incontro e attività con Nadia Budde ORE 13 — LABORATORIO CROSSOVER a cura di Fiera del libro di Francoforte 14-19 anni e Goethe-Institut Italien liceo artistico Volpi, cinghiali, orsetti lavatori riconquistano Bendata di stelle lo spazio urbano! Un’illustratrice ci guida alla sco- Incontro e attività con Luisa Pellegrino perta degli animali che popolano le nostre città. ed Elisa Talentino a cura di Hamelin Associazione Culturale Partendo dal racconto creeremo un poster ORE 13 — LABORATORIO AUTORI che verrà stampato in tecnica risograph con 12-14 anni la supervisione di Inuit, Associazione Cultu-

VENERDÌ La fine del cerchio rale che promuove e produce illustrazione e Incontro con Beatrice Masini fumetti indipendenti. a cura di Fanucci Editore Dopo Bambini nel bosco, primo romanzo per ragazzi selezionato al Premio Strega, un altro fu- ORE 14.15 — LABORATORIO turo possibile. Un messaggio di speranza e fiducia NATI PER LEGGERE nel potere della memoria e nell’innata solidarietà 4-7 anni degli uomini. A chi piacciono le verdure? a cura di Promolettura Giunti Editore La zucca ha un colore bellissimo, i pomodo- ORE 13 — MULTILAB rini sembrano delle biglie per giocare e la lattuga Da 7 anni sembra un fiore con tanti petali verdi, però... chi Le guidine vorrebbe mangiarle?! Bleah! Ma c’è un segreto... Le città sono storie da raccontare, avventure da vivere! Incontro con Sarah Rossi ORE 14.15 — LABORATORIO a cura di Edizioni EL, ARTE E ILLUSTRAZIONE Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni 8-10 anni Le città più belle del mondo a portata di Come coperta il cielo bambino! Guide per i piccoli viaggiatori, illu- Incontro con Lara Albanese e Fuad Aziz strate con il tratto caloroso dei migliori urban a cura di Jaca Book sketchers, ma soprattutto libri di storie, bio- La storia di un astronomo. Ispirata ad un grafie, leggende e curiosità... fatto vero avvenuto nella striscia di Gaza, dove un gruppo di bambini morì mentre os- servava il cielo con un telescopio. ORE 13 — OPLAB (OSSERVATORIO PERMANENTE LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) ORE 14.15 — LABORATORIO AUTORI 8-11 anni 12-18 anni Reading al buio LIA Il gioco della guerra Laboratorio di lettura accessibile L’infanzia nelle cartoline Reading con Giuseppe Festa del primo conflitto mondiale a cura di Fondazione LIA, Incontro e attività con Walter Fochesato Salani, Area onlus a cura di “Le rane” Interlinea Leggere a voce alta, leggere con le dita. Analizzare le tavole del Corriere dei piccoli Un’occasione per sperimentare, divertendosi, e le cartoline con protagonisti i bambini duran- nuove forme di lettura e conoscere le oppor- te la Prima Guerra Mondiale può tornare utile tunità che tablet e smartphone offrono anche per realizzare inedite “cartoline della pace”. a chi ha difficoltà a leggere i testi a stampa.

58 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 14.15 E ORE 18 — LABORATORIO ORE 15.30 — MULTILAB SCIENZE E SAPERI 5-7 anni Da 6 anni Filastroccando con l’educazione La Scienza dalla A alla Z Attività con Flavia Franco A di Airzooka, C di Carbonio, F di Fluido non a cura di Raffaello Editrice newtoniano, N di Nastro di Moebius... Nel Regno di Belgarbo alla scoperta del gar- Attività con Raffaella Denegri bo e della gentilezza, dove alla fine, bambine e e Andrea Sessarego bambini si trasformano in dame e cavalieri per a cura di Associazione Festival una lezione di inchino e di buone maniere! della Scienza Per ogni lettera dell’alfabeto un piccolo esperimento. Un immaginario cammino alla ORE 15.30 — OPLAB scoperta di fenomeni fisico-chimici e rompi- (OSSERVATORIO PERMANENTE capo logico-matematici. Da dove iniziamo? LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) 15 Dall’estrazione di una lettera, ovviamente… 6-12 anni I giochi dell’Oplab Storie e attività per includere ORE 14.15 — MULTILAB a cura di Area onlus 11-14 anni Un gioco di carte per intrepidi esploratori Dottore, ho mal di mare! tattili e un gioco dell’oca per scoprire libri spe- Lettura teatrale con Fulvia Niggi ciali. Sei pronto a mettere alla prova i tuoi sensi a cura Effatà Editrice e ad avventurarti tra storie davvero insolite? Il Mare decide di far sentire la propria voce, stanco di essere considerato solo un parco giochi estivo per bagnanti maleducati o, ORE 15.30 — DIGILAB

ancor peggio, il cimitero di disperati migranti Per insegnanti, educatori, studenti VENERDÌ in cerca di una vita migliore. delle superiori, bibliotecari e illustratori Come creare un libro interattivo con PubCoder ORE 15.30 — LABORATORIO Incontro con Daniela Calisi NATI PER LEGGERE a cura di Pubcoder Da 3 anni Non c’è bisogno di saper programmare per Gatto nero, Gatta Bianca creare un libro interattivo: ne costruiremo uno Incontro e lettura con Silvia Borando insieme, con facilità e divertimento. a cura di minibombo e Salone del libro Un gatto tutto nero che esce solo di giorno, una gatta tutta bianca che esce solo di notte. Lui ORE 15.30 — LABORATORIO CROSSOVER ama raccogliere le margherite, lei va a caccia di Workshop per adulti bisce e pipistrelli. Cosa nascerà dal loro incontro? Come si crea un personaggio? Creare un personaggio e definirlo in una vignetta ORE 15.30 — LABORATORIO Attività con Lorena Canottiere ARTE E ILLUSTRAZIONE a cura dell’Istituto Europeo di Design 3-6 anni di Torino Lupo in versi Che cosa distingue Popeye da un marina- Incontro e attività con Eva Rasano io? E Mickey Mouse da un topo? Il fatto che a cura di Bacchilega editore sono protagonisti di una storia e che sono mi- e Salone del Libro nuziosamente descritti in tutti i loro aspetti. Scopriamo insieme a Lupo quanti versi si Per creare un personaggio bisogna conoscerlo possono fare: uno per ogni lettera dell’alfa- a fondo, come se stessi. beto... e forse anche di più! E dopo, con carta colorata, forbici, e colla aiutiamo Lupo ad in- ventare tante nuove storie! ORE 16.45 — LABORATORIO NATI PER LEGGERE 18-36 mesi con i genitori ORE 15.30 — LABORATORIO Akiko e il palloncino SCIENZE E SAPERI Lettura del libro di Komako Sakai Da 4 anni a cura di Babalibri e Salone del libro Minibum. La storia del Big Bang Akiko lascia andare il suo palloncino che raccontata ai più piccoli vola alto fino al soffitto. “Mamma, mamma, Incontro con Lara Albanese non riesco a prenderlo!”. La mamma lega alla e Anna Cattaneo cordicella del palloncino un cucchiaino. Ora il a cura di Jaca Book palloncino fluttua all’altezza di Akiko. Una volta non c’era niente. Non c’eri tu né la tua mamma e il tuo papà. Non c’erano la terra né il cielo. Dov’era tutto quello che non c’era? Era nel puntino! Ma improvvisamente… BIG BANG!!

59 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 16.45 — LABORATORIO ORE 16.45 — MULTILAB ARTE E ILLUSTRAZIONE 8-10 anni Per tutti Filosofiacoibambini In action… Attività con Ippolita Bonci del Bene a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - a cura di Safarà Editore Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Un’esperienza filosofica profonda come la Museo d’arte Contemporanea fantasia, generatrice di meraviglia, stupore, e Ragazzi, bambini e famiglie sono sedotti di stimolo ai delicati meccanismi dell’imma- dalla magia di forme e colori puri. Lunghe stri- ginazione. sce di carta, su cui tracciare immagini e forme prese dall’immaginario di artisti quali Keith Haring o Banksy, per realizzare un unico gran- ORE 18 — LABORATORIO de lavoro pittorico. NATI PER LEGGERE 15 Da 3 anni Storie per “Crescere” ORE 16.45 — LABORATORIO a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi SCIENZE E SAPERI Letture dai libri finalisti di tutte le edizioni 5-8 anni di “Crescere con i libri”, la sezione con i bambini Siamo semi in giuria del Premio Nazionale Nati per leggere. Incontro e attività con Isabella Christina Felline ed Elena Martini a cura di Ouverture Edizioni ORE 18 — LABORATORIO Fa’ che il tuo seme, qualunque esso sia, di- ARTE E ILLUSTRAZIONE venti sempre un piccolo, unico, straordinario Per tutti giardino! Per la formazione dell’identità e la Souvenir d’Italie

VENERDÌ cura dell’autostima. a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Contemporanea ORE 16.45 — MULTILAB Ogni città italiana possiede il suo monu- 6-7 anni mento, ricordo e simbolo della sua identità. Filosofiacoibambini Con i libri pop-up il Grand Tour dell’Italia si Attività con Ippolita Bonci del Bene trasforma in tanti souvenir tascabili. a cura di Safarà Editore Un’esperienza filosofica profonda come la fantasia, generatrice di meraviglia, stupore, e ORE 18 — MULTILAB di stimolo ai delicati meccanismi dell’imma- 6-11 anni ginazione. La Draghessa Sputafuoco Incontro con Daniela Mazzoni a cura di La memoria del mondo editrice ORE 16.45 — OPLAB Una bimba supercoraggiosa riuscirà a tirar (OSSERVATORIO PERMANENTE fuori dai guai la sua gattina tutta nera, batuf- LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) folosa e pasticciona? Per saperlo, tutti a bordo 6-12 anni della terza storia della collana Le avventure di Vietato Non Sfogliare Betta e Matilde. Leggere e giocare con libri speciali a cura di Area onlus Una mostra e 9 possibilità di gioco per sco- ORE 18 — OPLAB prire volumi insoliti e bellissimi: libri tattili, (OSSERVATORIO PERMANENTE in Lingua dei segni, senza parole, ad alta leg- LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) gibilità, in simboli e audiolibri. Un’occasione Genitori, insegnanti e operatori unica per condividere senza limiti l’esperienza Contro i cattivi funziona della lettura! Incontro con Massimo Canuti a cura di Instar Libri, Consorzio R.I.SO, ADR, Area onlus ORE 16.45 — LABORATORIO CROSSOVER Introducono Daniela Vandoni Workshop e Mario Ancona Come nasce una pagina a fumetti? Bullismo, adolescenza, famiglia e disabili- La genesi di una tavola tà: un libro pieno di spunti di riflessione. Mat- Attività con Mirka Andolfo teo, che ha 13 anni e un fratello affetto da una a cura di Edizioni Dentiblù e Studio Arancia grave disabilità, cambia scuola e amici… Colorista e illustratrice, l’autrice del feno- meno editoriale “Sacro/Profano” racconta e mostra come nasce una pagina del suo fumet- to partendo dal “foglio bianco” fino al risulta- to finito e pronto per la stampa.

60 IL LAZIO. REGIONE OSPITE

ORE 11 — SALOTTO LAZIO ORE 17 — SALOTTO LAZIO A colazione con… L’altro fronte. La Grande Guerra Il Piccolo Principe delle donne (1915-2015) a cura di Regione Lazio, Arsial, Presentazione del libro Carta Giovani/CTS e Piccoli Maestri di Fabio Magnasciutti Interviene: Carlo Grande a cura di Edizioni Lapis Con l’autore intervengono Silvia Casanova Fuga, Valeria Cataldi, ORE 12 — SALOTTO LAZIO Marta Crucinio Lo sturangoscia Presentazione del libro di Davide Predosin e Carlo Sperduti ORE 19 — SALOTTO LAZIO a cura di Gorilla Sapiens Edizioni Un aperitivo con… Chiara Valerio Con gli autori intervengono Serena Presti Il romanzo che ti ha fatto venire voglia 15 Danisi e Alessandro Sesto di diventare scrittore a cura di Regione Lazio e Arsial Presenta: Lidia Ravera

LIBRERIA DELLA POESIA

ORE 11.30 — SALA DELLA POESIA ORE 15.30 — SALA DELLA POESIA VENERDÌ La collana “Gialla” La poesia: patria o esilio? a cura di pordenonelegge.it, LietoColle Poesia romena al femminile e Salone del libro a cura di pordenonelegge.it, Introducono: Michelangelo Camelliti Istituto Romeno di Cultura e Ricerca e Gian Mario Villalta Umanistica di Venezia e Salone del libro Intervengono: Clery Celeste, Intervengono: Ana Blandiana, Tommaso Di Dio, Giulia Rusconi, Denisa Comănescu, Aura Christi, Giulio Viano Mauro Barindi, Floarea Maria Pop L'editrice LietoColle e il festival porde- Coordina: Bruno Mazzoni nonelegge, insieme per promuovere la nuo- La patria è dove si nasce o dove si è chia- va poesia. mati a un'appartenenza?

ORE 14 — SPAZIO AUTORI Tra la vita e i libri: l’autore e il personaggio a cura di pordenonelegge.it e Salone del libro Intervengono: Franco Buffoni, Mary B. Tolusso, Mario Santagostini La voce che dice “io” in una poesia è spec- chio o travestimento della vita del poeta?

CASA COOKBOOK

ORE 10.30 — COOK LAB ORE 12 (laboratorio 3-7 anni, durata 2 ore) La Cultura del Cibo. Fruttaparty®. Imparare Giocando Il Cibo nella Cultura a cura di Battaglio Anteprima del Festival Food&Book (Montecatini Terme, 16 - 19 ottobre) ORE 11 Showcooking di Luca Brughelli, La Ricetta Antispreco di Cuki Renato Collodoro e Marcello Leoni Pollastra di Tonco al fumo di quercia Silene, a cura di Leggere:tutti spinacio buon Enrico e salsa alla birra e Comune di Montecatini Terme Showcooking di Mariangela Susigan Intervengono: Giuseppe Bellandi del Gardenia di Caluso e Valentina Tepedino a cura di Cuki Coordina: Carlo Ottaviano in collaborazione con Chic – Charming Italian Chef

61 CASA COOKBOOK

ORE 13 ORE 18 Ricette Umorali. Il Bis Il risotto eco-sostenibile. Showcooking di Isabella Pedicini Tante perle di saggezza o meglio In occasione della pubblicazione “perle di risaia” del suo libro Showcooking di Sergio Barzetti a cura di Fazi editore a cura di Cuki. Interviene: Bruno Gambarotta

ORE 19 ORE 14 Showcooking XXL. Dolci liquorosi, piccolo viaggio Paolo Marchi con Christian Milone nel Paese dei Ricordi Showcooking di Christian Milone Showcooking di Elisabetta Tiveron In occasione della pubblicazione del libro 15 In occasione della pubblicazione XXL. 50 piatti che hanno allargato del suo libro Il quaderno dei dolci liquorosi. la mia vita di Paolo Marchi Ricette di ieri e di oggi a cura di Mondadori Electa a cura di Kellermann Editore Interviene l’autore Coordina: Luca Iaccarino

ORE 15 — COOK LAB (durata 1 ora) ORE 20 Blendmaster all'opera. Fruit yourself! La realizzazione di un blend Showcooking di Roberto Valbuzzi Laboratorio con Anna Cane a cura di Kenwood e Braun e Giovanni Zucchi Interviene: Marco Fumagalli

VENERDÌ a cura di Oleificio Zucchi

ORE 20 — COOK LAB ORE 15 (durata 1 ora) Il sale della vita Il caffè nella storia e i modi diversi Showcooking di Pietro Leemann dall’espresso di gustarlo In occasione della pubblicazione Laboratorio con Fabio Verona (SCAE) del suo libro Il sale della vita. Un cuoco a cura di Città del Gusto di Torino vegetariano alla ricerca della verità del Gambero Rosso a cura di Mondadori Electa Interviene: Luca Iaccarino ORE 21 Spirito filosofico: ORE 16 53 cocktail per sciogliere i nostri Giorgione Show tra mare e monti piccoli e grandi dilemmi Showcooking di Giorgio Barchiesi Cocktail show di Alessio Celona a cura di Gambero Rosso In occasione della pubblicazione del libro Interviene: Gianpiero Ciorra Succo di Nespola di Zap Mangusta a cura di Ponte alle Grazie in collaborazione ORE 17 con il Ristorante Dora In Poi di Torino L’arte della pasticceria Interviene l’autore in Chiave Moderna Coordina: Bruno Gambarotta Showcooking di Piero Rainone a cura di Scuola di Alta Cucina e Pasticceria IFSE

ORE 17 — COOK LAB (durata 2 ore) Cucina vegana: come preparare in casa seitan, tempeh, tofu e altri alimenti di origine vegetale Laboratorio di Aldo Bongiovanni a cura di Bongiovanni, farine e bontà naturali

62 BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP

ORE 11 ORE 14 — FUTURE LAB Di cosa parliamo quando Mash&Co - Interactive animation parliamo di libri nei social. for kids and family L’editoria italiana tra strategie a cura di Crabtoon - e posizionamento di marca. vincitrice della Startup Call 2015 a cura di Salone Libro Intervengono: Salvatore Fallica Intervengono: Valentina Aversano, e Vincenzo Merenda Daniele Bergesio, Chiara Calzavara, Serena Prudenzano, Giulia Romano, Moreno Scorpioni, Letizia Sechi ORE 15 Coordina: Sara Bauducco Dove va il digitale? Le sfide emergenti dell’editoria italiana per ragazzi ORE 11 — FUTURE LAB a cura di Bookstock Village e Mamamò.it 15 Crowdfunding: un successo Intervengono: Alessandro Campi, che parte dal basso Chiara De Servi, Paolo Giovine, a cura di Upspringer - Karen Nahum, Cristina Mussinelli vincitrice della Startup Call 2015 Coordina: Elisa Salamini Interviene: Isabella Cultrera

ORE 15 — FUTURE LAB ORE 12 Viola Supernova Startup editoriali Crossmedia graphic novel, e strategie social transmedia storytelling e self publishing: a cura di Salone Libro in collaborazione l’innovazione nell’editoria per ragazzi

con Master in Professione editoria cartacea a cura di Prinp - Editoria d’Arte 2.0 VENERDÌ e digitale dell’Università Cattolica Intervengono: Andrea Grappolo Intervengono: Daniela Calisi, Michela e Dario Salani Gualtieri, Marisandra Lizzi Introduce: Paola Di Giampaolo Coordina: Davide Giansoldati ORE 16 Narrarsi on line: esperienze di storytelling al femminile ORE 12 — FUTURE LAB a cura di Area51 Editore Coniglioviola. Intervengono: Valentina D'Elia, Le Notti Di Tino di Bagdad Chiara De Servi, Francesca Sanzo, Un progetto di arte pubblica Francesca Soli in realtà aumentata a cura di Kaninchen-Haus - vincitrice della Startup Call 2015 ORE 16 — FUTURE LAB in collaborazione con il Castello di Rivoli #TwGoethe - J. W. Museo d'arte Contemporanea Goethe riscritto su Twitter. con il sostegno di Fondazione CRT Workshop di TwLetteratura analogico Intervengono gli artisti e i curatori a #SalTo15 del progetto a cura di TwLetteratura - vincitrice della Startup Call 2015 Interviene: Edoardo Montenegro ORE 13 Nuove proposte di promozione e distribuzione editoriale ORE 17 per piccoli e medi editori Narrazioni emergenti a cura di Progetto Satellite ed esperienze immersive Intervengono: Angelo Amoroso, a cura di Digital Festival Tommaso De Bernardini, Fabio Intervengono: Claudio Gentile, Mendolicchio, Francesco Rigoli, Claudio Papalia, Domenico Zungri Maurizio Zicoschi Coordina: Ylenia Cafaro

ORE 13 — FUTURE LAB ORE 17 — FUTURE LAB Math Tales: filastrocche Prospettive Digitali. e matematica per un nuovo Le novità di epub3 apprendimento digitale Laboratorio di Alba Carella a cura di Marshmallow Games - a cura de Il Quadrotto - WAY TO ePUB vincitrice della Startup Call 2015 Interviene: Cristina Angelillo ORE 18 ORE 14 Internet non fa paura Il rosa che (non) ti aspetti: a cura di Add editore Emma Books Intervengono: Francesca Bosco a cura di Emma Books e Carola Frediani Intervengono: Rossella Calabrò, Paola Gianinetto, Viviana Giorgi, Monica Lombardi, Mara Roberti, Patrizia Violi

63 BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP

ORE 18 — FUTURE LAB ORE 19 — FUTURE LAB Ciak si gira! Nuovi modelli Storytelling e Social Network, narrativi in azione un nuovo modo di raccontare a cura di Digital Festival a cura di Seejay - vincitrice della Startup Intervengono: Massimo Arvat, Call 2015 Andrea Carignano, Giulio Lughi Interviene Fabrizio Ferreri Coordina: Ylenia Cafaro

ORE 20 ORE 19 #followthebook: progetti per la condivisione della lettura e di contenuti letterari sui social Come cambiare la cultura e su piattaforme innovative 15 con un hashtag a cura del Salone del libro I casi #unlibroèunlibro, #dilloinitaliano Intervengono: Margherita Bauducco, e #ioleggoperché Filippo Ghisi, Francesco Musolino, a cura del Salone del libro Fabrizio Parodi, Andrea Vassallo Intervengono: Fabio del Giudice, Coordina: Saverio Simonelli Laura Donnini, Annamaria Testa Coordina: Paolo Armelli ORE 21 Libri e nuove fruizioni. La webserie “Patologia: libraio” a cura di Salone del libro Intervengono: Duccio Forzano,

VENERDÌ Iacopo Gori, Stefano Sgambati, Valentina Stangherlin Coordina: Sebastiano Pucciarelli

INCUBATORE

ORE 10 ORE 16 Zero, una poetica che si fa cifra Ufo e altri oggetti non identificati Presentazione di Zero di Marco Corbi Presentazione del libro a cura di MdS Editore di Con l’autore interviene a cura di Mincione Edizioni Fabio Della Tommasina Intervengono: Lietta Manganelli e Francesco Verso Coordina: Mariangela Mincione ORE 11 Giovani autori in scena Presentazione dei libri Dov’è finito Douglas ORE 17 Staedtler? di Patrizia Muzzi, Le vite a confronto di due fratelli Mani intrecciate di Vincenzo Perez negli anni di piombo e Una vita per decostruire di Elena Lazzari Presentazione del libro Figli di Vanni a cura di Edizioni Epsil di Maurizio Blini e Gianni Fontana Intervengono gli autori a cura di Golem Edizioni Coordina: Germano Bonaveri Intervengono gli autori Musiche di Mauro Bonazza

ORE 18 ORE 14 Il gioiello e i baroni La conchiglia blu Presentazione dei libri Il gioiello del Gilhun Presentazione del libro di Elisabetta Raviola di Antonello Venditti e I baroni del cielo a cura di Libro Aperto International di Pamela Williams Publishing a cura di Sillabe di Sale Con l’autrice interviene Davide Sandalo Intervengono gli autori Letture a cura di Iris Devasini Coordina: Fabio Corvini

ORE 15 ORE 19 Il tempo degli uomini e il tempo Viaggio al centro di Wonderland delle cose. La vita di Clorinda Presentazione dei libri Suzie Moore Presentazione del libro e il Nuovo Viaggio al Centro della Terra di Alessandro Rigi Luperti di Anita Book e Alice from Wonderland a cura di La Ragnatela Editore di Alessia Coppola Intervengono l’autore e Bruno Zanardi a cura di Dunwich Edizioni Coordina: Alberto Mazzacchera Intervengono le autrici

64 INCUBATORE

ORE 20 ORE 21 Incubatore... e poi! Incubatore... e poi! Il castello di Fenis. Presentazione del libro Lascia stare La storia, la costruzione il la maggiore che lo ha già usato Beethoven Presentazione del libro a cura di Alessandro Sesto di Francesco Corni e Bruno Orlandoni a cura di Gorilla Sapiens Edizioni a cura di Ink Line Con l’autore interviene Intervengono gli autori Angelo Orlando Meloni

PROFESSIONALI E BUSINESS 15

ORE 10.30 — SALA COPENAGHEN ORE 15.30 — SALA PROFESSIONALE Focus rights manager: Comunicazione transmediale come scambiare diritti grazie La chiave del successo degli editori al social networking che battono la crisi a cura di IBF-International Book Forum a cura di Dgline – azienda network AIE Intervengono: Kylee Doust (Kylee Doust Agency) e Paolo Errico (4marketing.it – 4dem.it) ORE 16.30 — SALA PROFESSIONALE Riservato Business. Ingresso riservato a chi Scaffale infinito, magazzino vuoto

esibisce i pass IBF e Stampa Oltre la stampa digitale “tradizionale” VENERDÌ Intervengono: Alessandro Antonuzzo e Maura Romeo ORE 10.30 — SALA PROFESSIONALE Content e StoryTelling: nuove opportunità per gli editori ORE 17.30 — SALA PROFESSIONALE a cura di Bookrepublic Odei. Un progetto di cooperazione editoriale “Compra indipendente. ORE 11.30 — SALA PROFESSIONALE Un libro al mese per la bibliodiversità” Modelli di vendita Intervengono esponenti del consiglio di ebook per istituzioni direttivo di Odei (Osservatorio Sostenibilità e prospettive nell’esperienza degli editori indipendenti) di Casalini Torrossa e ospiti del mondo dell’editoria a cura di Casalini - azienda network AIE Intervengono: Antonella Fabbrini e Luisa Gaggini

ORE 12 — SALA BLU Il paesaggio dopo la tempesta 7 parole per raccontare il 2015 a cura di AIE – Associazione Italiana Editori

ORE 14.30 — SALA PROFESSIONALE Dati di mercato e piccoli editori I vantaggi di comprendere il mercato e i consumatori a cura di Nielsen – azienda network AIE

ORE 15 — SALA COPENAGHEN Germania: panorama del terzo mercato del libro del mondo a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Intalien in collaborazione con IBF-International Book Forum Intervengono: Juergen Boos (Frankfurter Buchmesse) e Jo Lendle (Hanser Verlag) Coordina: Mario Baudino Un editore tedesco e il direttore della Frankfurter Buchmesse presentano le "istru- zioni per l'uso" del mercato tedesco. Riservato Business. Ingresso riservato a chi esibisce i pass IBF e Stampa

65 CONOSCERE LA GRANDE GUERRA

A cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, con la collaborazione del Salone del libro e la consulenza scientifica del CNR – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

ORE 11 ORE 17.30 La propaganda attraverso le immagini La guerra e lo sport Intervengono: Luca Giuliani, Sergio Toffetti, Intervengono: Felice Fabrizio, Anna Villari Dario Ricci, Stefano Tallia Coordina: Gian Luca Favetto 15 Coordina: Fabrizio Vespa

ORE 15.30 Guerra e migrazioni Intervengono: Corrado Bonifazi e Ugo Berti Coordina: Marco Accorinti

VENERDÌ RACCONTARE LO SPORT

ORE 12 — PALCO DELLO SPORT ORE 18 — PALCO DELLO SPORT Il piccolo maratoneta Per la libertà Presentazione del libro di Anna Maria Rugby oltre le sbarre Bracale Ceruti (Miraggi Edizioni) Presentazione del libro di Antonio Falda Con l’autrice intervengono Maria A. Laterza (Absolutely Free Editore) De Federicis e Raffaella Portolese Con l’autore intervengono Pietro Buffa, Stefano Cantoni, Walter Rista

SPAZIO RAI

ORE 10.05 — PALCO RADIO ORE 13.15 — PALCO RAI La radio ne parla In cucina con Rai Eri > diretta Radio1 Incontro con Federica de Denaro Conduce: Ilaria Sotis (Ricette d’autore) e lo chef Andrea Scabin

ORE 11 — PALCO RADIO ORE 14.30 — PALCO RAI Bianco e nero 1939-1945. La Seconda > diretta Radio1 Guerra Mondiale Conduce: Giancarlo Loquenzi Intervengono: Silvia Calandrelli, Giuseppe Giannotti, Carlo Lucarelli, Paolo Mieli ORE 11.30 — PALCO RAI Il giardino di cemento armato. Racconti dal carcere ORE 14.30 — PALCO RADIO Con la curatrice Antonella Bolelli Ferrera Alza il volume intervengono Alessandro D’Alatri, > diretta Radio3 Marida Lombardo Pijola, Salvatore Saitto Con Valerio Corzani (vincitore del Premio Goliarda Sapienza)

ORE 12.45 — PALCO RAI ORE 15 — PALCO RADIO Pane quotidiano Fahrenheit Un programma di Concita De Gregorio, > diretta Radio3 Vladimiro Polchi e Carlo D’Amicis Conduce: Marino Sinibaldi > diretta Rai Tre Conduce: Concita De Gregorio Regia: Fabrizio Borelli ORE 16 — PALCO RAI Ogni giorno un libro, la cultura, la politica, Maradona l’attualità. Il sogno di un bambino Con l’autore Stefano Ceci interviene Ciro Ferrara

66 SPAZIO RAI

ORE 17 — PALCO RAI ORE 18 — PALCO RADIO Il gusto del cinema Caterpillar Anteprima del volume edito > diretta Radio2 da Rai Eri e Istituto Luce Cinecittà Con Massimo Cirri, Sara Zambotti Interviene l’autrice Laura Delli Colli e Marta Zoboli

ORE 18 — PALCO RAI ORE 19.45 — PALCO RADIO Volare. 166 giorni Decanter con @astro_luca > diretta Radio2 Interviene l’autore Luca Parmitano Con Fede e Tinto

15

PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE

A cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta in collaborazione con UNCEM Piemonte e Salone del libro.

ORE 11 ORE 15 YOLO – You Only Learn Once "La Scuola" per coltivare la città

a cura di Associazione Revejo La verifica della sostenibilità VENERDÌ in collaborazione con Magazzini Oz con il sistema Scatol8® e Scuola Holden a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Intervengono: Paolo Cantore, Danilo Chiabrando, Stefano Fioravanzo, ORE 11.30 Gabriella Gastaldi, Umberto Magnoni, Oulx Lab Marco Minari, Gianni Oliva, Paolo Peris, III Edizione - musica e territori Maria Carla Rizzolo, Pier Giorgio Turi, I differenti generi musicali attraverso corsi, Antonio Vaschetto, Emanuela Ainardi concerti, dibattiti in collegamento Coordina: Ferruccio Capitani con la rassegna della Regione Piemonte in EXPO 2015 ORE 16 2016: anno di Musei e Paesaggi ORE 12.30 Il Congresso Europeo ICOM a Milano Festival della Montagna di Cuneo e il Congresso Mondiale IFLA a Torino nel 2016 Presentazione dell'evento, a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta dal 28 maggio al 2 giugno Intervengono: Alessandra Aires, a cura di Comune di Cuneo, Ferruccio Capitani, Alberto Garlandini, Provincia di Cuneo e UNCEM Piemonte Daniele L. Jalla Intervengono: Federico Borgna, Roberto Colombero, Paola Olivero Coordina: Fabio Guglielmi ORE 17 Eyelid. Il film sul rifugio torinese scelto dai Russi ORE 13.30 La straordinaria storia Aperitivo di paesaggio di un'opera straordinaria Presentazione con degustazione a cura di Leapfactory e UNCEM Piemonte a cura di Associazione alimentazione Vegan Intervengono: Luca Gentilcore, Interviene: Luca Col Mauro Piazzi, Alberto Sasso, Stefano Testa Coordina: Luca Gibello

ORE 14 Italia - Germania: un confronto ORE 18 tra paesaggi e paesaggisti L’occhio tedesco sul paesaggio (Beretta-Kastner e Capatti-Staubach) Coltivare Torino a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Dalle cascine al mix produttivo-sociale- Intervengono: Silvia Beretta ricettivo. Esperienze di agricoltura urbana e Tancredi Capatti a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Coordinano: Alessandra Aires Intervengono: Claudio Cerrato, e Marco Minari Stefano Fioravanzo, Paolo Lana, Enzo Lavolta, Michele Mellano, Paolo Mighetto, Alessandro Pansecco

67 PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE

ORE 19 ORE 20.30 Danzando nel cratere del Vulcano Incontro con Stefano Faravelli, Presentazione del libro di Federico Goglio autore, pittore e viaggiatore a cura de Lo Scarabeo Editore a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta Interviene l’autore Intervengono: Kris Giovanni Di Basilio e Stefano Faravelli

ORE 19.30 Bottega dell'Alpe ORE 21 La montagna da acquistare on line La Sapienza Presentazione del sito di e-commerce Presentazione del film diEugène Green e degustazione dei prodotti enogastronomici a cura di AIAPP Piemonte e Valle d’Aosta a cura di UNCEM Piemonte e La Sarraz Comunicazione 15 Intervengono: Marco Cavaletto e Lido Riba Intervengono: Elena Accati, Antonietta Coordina: Alex Ostorero Bruni, Giulia Palladini Coordina: Paolo Mighetto

SPAZIO PIEMONTE

ORE 10 — ARENA PIEMONTE ORE 11.30 — SALA ARANCIO

VENERDÌ Organalia 2015 La guerra di Piero tra l’Ostensione e l’Expo Laura Pariani legge in anteprima a cura della Città metropolitana di Torino dal suo nuovo libro Piero alla guerra Intervengono: Alberto Avetta, Paolo Cantù, a cura di Centro Novarese Roberto Cognazzo, Edgardo Pocorobba di Studi Letterari e Interlinea

ORE 10 — SALA ARANCIO ORE 12 — ARENA PIEMONTE Il restauro della Porta Palatina La dieta digitale dei nostri ragazzi Passato, presente e futuro a cura del Co.Re.Com. Piemonte in una città “fluida” Intervengono: Biagio Fabrizio Carillo, a cura del Consorzio San Luca Bruno Geraci, Paola Capozzi per la cultura, l’arte e il restauro - Torino Intervengono: Armando Baietto, Maurizio Braccialarghe, Marina Locandieri, ORE 12.30 — SALA ARANCIO Luisella Pejrani, Stefania Ratto, Attualità della rivoluzione Rosalba Stura, Michelangelo Varetto meridionale Presentazione del libro L’Appello ai meridionali e altri scritti, di Guido Dorso ORE 10 — SALA ARGENTO a cura del Centro Studi Piero Gobetti Ad ogni libro il suo lettore, Con l’autore intervengono Pietro Polito, ad ogni lettore il suo libro Federica Savini, Marco Scavino Presentazione della Bibliografia nazionale Nati per Leggere edizione 2015 a cura della Regione Piemonte ORE 12.30 — SALA ARGENTO Intervengono: Nives Benati, Le Regioni, il pluralismo Giancarlo Biasini, dell’editoria e il sostegno Provvidenza Maria Mogavero, ai piccoli editori indipendenti Rita Valentino Merletti a cura dell’Alleanza delle Cooperative Letture: Flavia Manente Italiane Comunicazione Coordina: Alessandra Quaglia Intervengono: Giancarlo Gonella, Mauro Lusetti, Antonio Monaco, Antonella Parigi ORE 11 — SALA ARGENTO Coordina: Roberto Calari Diventa anche tu difensore dei Diritti Umani e della Cultura a cura dell’Associazione ORE 13.30 — SALA ARANCIO di Volontariato Culturale Amico Libro onlus I percorsi della fede in Canavese in collaborazione con la Fondazione a cura di Hever Edizioni Paolo Ferraris Intervengono: Rolando Argentero Intervengono: Liliana Annovazzi, e mons. Edoardo Aldo Cerrato Giusi Audiberti, Patrizia Foresto, Coordina: Helena Verlucca Silvio Magliano, Gabriele Nissim Coordina: Ausilia Ferraris

68 SPAZIO PIEMONTE

ORE 14 — SALA ARGENTO ORE 17 — ARENA PIEMONTE Premiazione del concorso Biella, terra di industria letterario “Il mio sogno” e di letteratura a cura dell’Istituto Sociale di Torino Sapori, letture, suoni, videoproiezioni Intervengono: Maurizio Di Giovanni, e suggestioni si incontrano nel racconto padre Massimo Nevola, Gianluigi Ricuperati, di un territorio e delle sue eccellenze Cristiano Spadavecchia a cura di ATL Biella, Biella Jazz Club, Coordina: Paolo Girola Teatrando in collaborazione con le più prestigiose aziende del territorio Intervengono: Maurino Dellacqua, ORE 14.30 — ARENA PIEMONTE Veronica Rocca, Max Tempia, Paolo Zanone L’Europa a 100 anni dalla Grande Guerra Presentazione del dvd dello spettacolo ORE 17 — SALA ARANCIO 15 a cura della Consulta regionale europea Presentazione del volume Intervengono: Marco Accoriti, Giovanni Goria: Gastone Saletnich, Fabrizio Vespa il rigore e lo slancio di un politico innovatore a cura della Fondazione Giovanni Goria ORE 14.30 — SALA ARANCIO Intervengono: Guido Bodrato, Marco Goria, I Sistemi bibliotecari e gli archivi Paolo Giaccone, Francesco Marchianò, storici dei Comuni del Piemonte Rolando Picchioni a cura di Regione Piemonte – Settore Coordina: Carlo Cerrato biblioteche, archivi e istituti culturali Intervengono: Paolo Franzese,

Maurizio Marello, Daniela Occelli, ORE 17 — SALA ARGENTO VENERDÌ Antonella Parigi, Eugenio Pintore, Garanzia Giovani Mariapia Sciutto, Federico Valacchi per l’editoria italiana Coordina: Dimitri Brunetti a cura di Agenzia Piemonte Lavoro e Salone del libro Intervengono: Franco Chiaramonte, ORE 15 — SALA ARGENTO Walter Passerini, Giovanna Pentenero, Scoprire le Langhe Rolando Picchioni, Marco Polillo Guida del sentiero Bar to Bar che attraversa il territorio patrimonio dell’umanità Unesco ORE 18 — SALA ARANCIO a cura dell’Atl di Langhe e Roero Erotismo e sessualità Intervengono: Roberto Mantovani, nell’antico Egitto Pietro Ramunno, Elio Sabena Presentazione del libro di Alfredo Luvino a cura delle Edizioni Mille a cura di Yume Edizioni ORE 16 — SALA ARANCIO Con l’autore interviene Katia Bernacci Presentazione della cinquina finalista del Premio Biella Letteratura e Industria – ORE 18 — SALA ARGENTO 14a edizione, con tavola rotonda Dimentica, un affascinate a cura della Città Studi Biella, noir torinese di Graziella Naurath in collaborazione con Fondazione a cura delle Edizioni Mille Cassa Risparmio Biella, L’Uomo e l’Arte, UIB Con l’autrice intervengono Gabriele Intervengono: Filippo Astone, Galvagno, Alessandro Meluzzi, Andrea Claudio Bermond, Giuseppe Lupo, Roagna, Umberto Trogu Marco Neiretti, Sergio Pent, Coordinano: Antonio Labanca Alessandro Zaccuri e Elena Morea Coordina: Pier Francesco Gasparetto

ORE 16 — SALA ARGENTO ORE 19 — ARENA PIEMONTE Gli ex voto, arte popolare AAA Incipit cercasi, spazio e comportamento devozionale agli aspiranti scrittori a cura del Settore informazione, in cerca di editori relazioni esterne e cerimoniale Un gioco-incontro dove i futuri scrittori del Consiglio Regionale del Piemonte devono lottare contro il tempo Intervengono: Simona Maria Cavagnero, per raccontare la propria idea agli editori Maria Adelaide Gallina, Renato Grimaldi, e al pubblico Gianni Carlo Sciolla, Domenico Tomatis a cura della Regione Piemonte in collaborazione con Fondazione ECM Coordina: Bteatro

69 SPAZIO PIEMONTE

ORE 19 — SALA ARANCIO ORE 20 — ARENA PIEMONTE Presentazione della XII edizione Atti Impuri Poetry Slam, del Premio Nazionale speciale Salone del Libro “Vivere insieme la poesia” Contest di poesia performativa nel “Premio di Arti letterarie con giuria popolare Città di Torino” a cura di Alessandra Racca e Giacomo a cura dell’Associazione Arte Città Amica Sandron Intervengono: Piero Abrate, Andrea Bolfi, Silvio Ferrara, Mario Parodi, Stefano Ghione Coordina: Danilo Tacchino ORE 20 — SALA ARANCIO Presentazione dell’Ottovolante Perché tu mi dici poeta? ORE 19 — SALA ARGENTO Percorso di conoscenza per incontrare 15 Il Giubileo, dalle origini chi fa poesia oggi ai giorni nostri a cura dell’Associazione Arte Città Amica Incontro con Renucio Boscolo Intervengono: Bruna Bertolo, a cura di Associazione Artistico Culturale Stefano Ghione, Sandro Gros Pietro, Ippogrifo e Edizioni Ippogrifo Mauro Minola Intervengono: Claudio Calzoni, Patrizia Lidia Grandis, Massimo Lai, Attilio Lauricella, Xang Yang Coordina: Luigi Di Cesare Con le letture degli autori e degli amici della casa editrice Ippogrifo VENERDÌ

SPAZIO SANT’ANSELMO

ORE 12.30 ORE 18 Il gusto delle parole Dall’eccidio di Boves Assaggi editoriali di romanzi Martiri di ieri, guerre di oggi contemporanei A proposito del libro di Chiara Genisio, Reading in occasione dell’uscita Martiri per amore, l’eccidio nazista dell’antologia edita da Educatt di Boves (Edizioni Paoline) a cura degli studenti del Laboratorio a cura di Associazione di editoria dell’Università Cattolica “Giuseppe Bernardi, Mario Ghibaudo” del Sacro Cuore Milano e Comunicazioni Sociali del Piemonte in collaborazione con Associazione in collaborazione con Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Conduce: Roberto Cicala Intervengono: Bruno Mondino, Luigi Pellegrino, Rolando Picchioni, padre Gianfranco Testa ORE 16 Coordina l’autrice Germania Letture: Paola Riva Una nazione da rileggere A proposito del libro di Franco Buffoni, ORE 19.30 O Germania (Interlinea) Nutrire il mondo. Gino Girolomoni a cura di Interlinea e il significato culturale del cibo in collaborazione con Associazione A proposito del libro di Massimo Orlandi, Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Vita di Gino Girolomoni, Con l’autore interviene Helena Janeczek padre del biologico (EMI) a cura di Editrice Missionaria Italiana ORE 17 in collaborazione con Associazione San Giovanni Bosco, Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Torino e il mondo Con l’autore interviene Giorgio Fornoni A proposito del libro di Domenico Agasso jr, Don Bosco. Una storia senza tempo a cura di Ufficio stampa nazionale dei salesiani per il bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco in collaborazione con Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Con l’autore intervengono Gian Carlo Caselli e Filiberto Gonzales

70 LE GRANDI SALE

MERAVIGLIE D'ITALIA / Il tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che compone lo stile italiano. PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi, cambiamento e passione. CROSSOVER - INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI / I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica.

ORE 10.30 — SALA AZZURRA ORE 11 — AUDITORIUM

Una nuova “Via della seta” La madre reale che passa da Torino Incontro con Massimo Recalcati Un incontro internazionale in occasione In occasione della pubblicazione della pubblicazione del libro bianco di Le mani della madre. Metro of the METR presso l’editore Desiderio, fantasmi ed eredità del materno Kommersant di Mosca a cura di Feltrinelli a cura della Città di Torino Dopo la brillante analisi della figura del Intervengono: Piero Fassino, Sergej padre, Recalcati volge il suo sguardo al materno, B. Ivanov, Capo dell’Amministrazione in cui convivono molte possibilità diverse, da lui presidenziale russa, i sindaci delle città indagate sulla scorta dell’esperienza clinica, ma europee, russe ed asiatiche coinvolte anche di letteratura e cinema. nel progetto e i responsabili delle ferrovie dei diversi Paesi. Il progetto di un Euro-Metrò che guarda ORE 11 — SALA GIALLA all’Est Europeo e all’Oriente asiatico identifica La matematica come alfabeto 16 i trasporti ferroviari veloci come elemento del mondo. Tre protagonisti essenziale di un’Europa connessa a nuovi, a cura di Bollati Boringhieri, Il Mulino grandi mercati. Un libro bianco delinea, con il e Rizzoli-RCS Libri contributo di 24 voci qualificate di vari Paesi, Intervengono: Umberto Bottazzini (Numeri. le prospettive coinvolgono aree nevralgiche Raccontare la matematica), Gabriele per il mondo d’oggi. METR è l’acronimo di Lolli (Numeri. La creazione continua della Medioriente, Europa, Turchia, Russia. matematica), Piergiorgio Odifreddi (Il Museo dei numeri. Da zero verso l’infinito, storie dal mondo della matematica) ORE 10.30 — ARENA BOOKSTOCK Conduce: Piero Bianucci La matematica raccontata come un’avventu-

ra intellettuale ricca di infinite potenzialità. SABATO Da 14 anni Prendere posizione Voci dal mondo ORE 11 — SALA ROSSA Incontro con Katja Petrowskaja a cura di Salone del libro Interviene: Andrea Bajani insieme Incontro con Carlo Ossola ai ragazzi del Bookstock Village In occasione della pubblicazione Cosa farsene della memoria: lasciar stare di Erasmo nel notturno d’Europa il passato dove è stato archiviato dalla Storia a cura di Vita e Pensiero o andare a bussare e voler sapere? Googlare Intervengono: Massimo Firpo Novecento e poi scoprire. Tra la Russia, la e Gustavo Zagrebelsky Polonia e Berlino, una scrittrice di confine. Un ritratto magistrale del grande umanista fiammingo, maestro di saggezza, equilibrio, mo- ralità. Una nitida voce europea, un faro anche ORE 10.30 — SALA BLU per le tempeste del nuovo millennio.

Un libro ritrovato ORE 11 — CAFFÈ LETTERARIO Presentazione del volume Il ghetto Un’ora con… Lorenzo Marone di Varsavia di Mario Lattes In occasione della pubblicazione (Edizioni Cenobio) de La tentazione di essere felici a cura della Fondazione Bottari Lattes a cura di Longanesi Con il curatore Giacomo Jori intervengono Interviene: Bruno Gambarotta Caterina Bottari Lattes, Alberto Cavaglion, Un anziano vedovo di feroce ironia e pro- Carlo Ossola fonda umanità è costretto, quasi suo malgrado, Letture: Irene Avataneo a fare i conti con una coppia che gli farà scoprire La tesi di laurea di Mario Lattes, un libro il mondo della violenza domestica. ritrovato a 55 anni dalla sua discussione, il più completo e ampio saggio sul ghetto di Varsavia scritto da un autore italiano.

71 LE GRANDI SALE

ORE 11 — SPAZIO INCONTRI ORE 11.30 — SALA BLU Incontro con Paolo Legrenzi In occasione della pubblicazione di Sei esercizi facili per allenare la mente Dante 750 a cura di Raffaello Cortina editore Incontro con Marco Santagata La mente umana ha dei limiti che innesca- In occasione della pubblicazione no errori sistematici. Uno psicologo propone di Come donna innamorata una serie di esercizi che aiutano ad affrontare a cura di Guanda in maniera più consapevole i problemi della vita Interviene: Walter Siti quotidiana e ad allenare il cervello. Il romanzo di un Dante mai raccontato pri- ma, dalla morte di Beatrice, ingresso in una “vita nova”, all’amicizia con Guido Cavalcanti, dalla ORE 11 — SALA LONDRA lotta politica all’esilio.

Il “PP&S” e “Programma il futuro” ORE 12 — SALA ROSSA Il pensiero computazionale L’arte della fuga attraverso due progetti nazionali Arte, filosofia, scienza a cura del MIUR-Ministero dell’Istruzione a cura di Mimesis e Circolo degli Inquieti dell’Università e della Ricerca Intervengono: Edoardo Boncinelli, Introduce e coordina: Claudio Demartini Valerio Meattini, Ugo Nespolo Intervengono: Alberto Conte, Conduce: Elio Ferraris Enrico Nardelli, Giorgio Ventre, Un biologo, un artista e un filosofo e si Rodolfo Zich interrogano sulla fuga come passaggio dallo Conclusioni del ministro Stefania Giannini stupore all’indagine razionale, scoperta dello stupore, e conciliazione tra stupore e ragione.

ORE 11.30 — SALA AZZURRA 16 Spassionati ORE 12 — CAFFÈ LETTERARIO Nuovi cittadini nella democrazia che verrà Un’ora con… a cura del Coordinamento Alessandro Perissinotto University Press Italiane In occasione della pubblicazione Intervengono: Vittorino Andreoli, di Coordinate d’Oriente Corrado Augias, Beppe Severgnini, a cura di Piemme Luciano Violante Interviene: Andrea Vitali Coordina: Gianna Fregonara Lo scontro tra i progetti utopistici di una La caduta delle ideologie, le mutazioni in imprenditore italiano e la dura realtà produtti- corso, le incertezze dello scenario globale han- va della Cina. Un romanzo che affronta i costi no impoverito la nostra capacità di tensione umani della globalizzazione. progettuale, e creato un vuoto di motivazioni che occorre riempire con una inventiva “sociale”

SABATO capace di immaginare nuove proposte. ORE 12.30 — AUDITORIUM

ORE 11.30 — ARENA BOOKSTOCK Meraviglie d’Italia La cavalcata delle avanguardie Lectio magistralis di Philippe Daverio Scuola Maestra. Lettori si cresce a cura di Rizzoli-RCS Libri e Salone del libro Contagiare i ragazzi con l’entusiasmo Le avventure artistiche del Novecento rac- della lettura contate attraverso assonanze e migrazioni, in- Incontro con Giusi Marchetta contri reali o fantastici fra opere e artisti. e Paolo Di Paolo a cura di Giulio Einaudi editore e Salone del libro ORE 12.30 — SALA GIALLA Hanno 12, 14 e 16 anni, hanno dubbi su tut- Meraviglie d’Italia. I giardini to tranne che su una cosa: leggere non serve a Incontro con Paolo Pejrone niente. Ma fare loro cambiare idea è ancora pos- a cura del Salone del libro sibile ed è un dovere per chi crede che un libro Paolo Pejrone ci guida in visita ai più bei possa cambiare la vita. giardini d’Italia.

72 LE GRANDI SALE

ORE 12.30 — SALA AZZURRA ORE 13 — SPAZIO INCONTRI Dante 750 “Con Dante, per Dante” La Jihad e l’Occidente Presentazione dei Saggi di filologia Franco Cardini in dialogo dantesca di Francesco Mazzoni con Monica Maggioni a cura di Edizioni di Storia e Letteratura In occasione della pubblicazione e Salone del libro de L’ipocrisia dell’Occidente. Il Califfo, Intervengono: Enrico Ghidetti, il terrore e la storia e di Terrore mediatico Stefano Mazzoni, Carlo Ossola a cura di Editori Laterza Conduce: Claudio Marazzini Introduce e coordina: Cesare Martinetti Francesco Mazzoni è stato tra i massimi Quando l’orrore diventa uno spettacolo. dantisti del Novecento, primo titolare in Italia Fino a che punto si spinge il dovere di informa- della cattedra di Filologia dantesca e accademi- re? La memoria corta dell’Occidente e la pro- co emerito della Crusca. Interamente rivisti e paganda del terrore rischiano di innescare una curati dall’autore, i due volumi (i luoghi dell’e- pericolosa escalation mediatica e militare. sperienza dantesca, i codici e i manoscritti, la fortuna critica) rappresentano una preziosa summa della dantologia, destinata a orientare ORE 12.30 — ARENA BOOKSTOCK gli studi futuri. Dante 750 C’è una poesia che è morta: o no? Provare a leggere Dante nel XXI secolo ORE 13.30 — SALA GIALLA Incontro con Valerio Magrelli a cura di Mondadori Education Interviene: Fabio Ferri con gli studenti Antonio Scurati dialoga del Bookblog del Salone del libro con Emmanuel Carrère Un viaggio innovativo e multimediale nella In occasione del conferimento Divina Commedia, attraverso l’eBook ideato e del Premio Letterario Internazionale realizzato in collaborazione con Apple: il primo Mondello – Autore straniero pensato per rendere il capolavoro di Dante an- a cura di Premio Letterario Internazionale 16 cora più moderno. Mondello e Salone del libro Interviene: Gianni Puglisi (Presidente del Premio) ORE 12.30 — SALA BLU Scurati dialoga con l’autore di Limonov e Il Elogio del silenzio Regno: “Carrère è lo scrittore che meglio di ogni Bice Mortara Garavelli dialoga altro esprime il paradosso del dilagante culto con Marcello Kalowski dell’Io in un mondo sempre più massificato, in In occasione della pubblicazione cui chiunque può assistere a distanza allo spet- dei loro libri Silenzi d’autore e Il silenzio tacolo di esistenze anonime e per sempre estra- di Abram. Mio padre dopo Auschwitz nee. In questo modo ha trasformato le «vite de- a cura del Editori Laterza gli altri» in «vite che non sono la mia»”.

Coordina: Paolo di Paolo SABATO Quante cose può dire un silenzio? Quante parole può nascondere? Moltissime, soprattutto ORE 13.30 — SALA AZZURRA quando quel silenzio è un silenzio d’autore. Scrittori dal mondo: Vanessa Diffenbaugh In occasione della pubblicazione ORE 13 — SALA ROSSA de Le ali della vita a cura di Garzanti Interviene: Alessia Gazzola Le Meraviglie d’Italia Il secondo romanzo dell’autrice de Il linguag- tra pubblico e privato gio segreto dei Fiori: le paure di una madre, il co- A proposito del libro di Tomaso Montanari, raggio di un figlio adolescente. Privati del patrimonio a cura di Salone del libro e Giulio Einaudi editore ORE 13.30 — ARENA BOOKSTOCK Con l’autore intervengono Massimo Bray, Potere alla parola Evelina Christillin, Sergio Rizzo Potere ai sentimenti Conduce: Sara Strippoli Incontro con Riccardo Iacona La religione del mercato sta imponendo alla a cura di SNOQ - Se Non Ora Quando? gestione dei beni artistici e culturali il dogma del- Comitato di Torino in collaborazione la privatizzazione. Ma è la strada giusta per valo- con Chiarelettere e Salone del libro rizzare un patrimonio che deve restare di tutti? Introduce: Albertina Bollati I ragazzi che hanno partecipato al progetto Potere alla parola incontrano l’autore di Se questi ORE 13 — CAFFÈ LETTERARIO sono gli uomini e Utilizzatori finali. L’uso corret- Un’ora con… Elena Loewenthal to del linguaggio e l’educazione sentimentale In occasione della pubblicazione possono essere strumenti di prevenzione alla de Lo specchio coperto violenza sulle donne? a cura di Bompiani-RCS Libri Interviene: Pierluigi Battista La difficoltà di dire veramente addio quando una malattia incurabile porta via il compagno di una vita. Come ci si educa a un nuovo modo di esistere, nella dialettica tra passato e presente. 73 LE GRANDI SALE

ORE 13.30 — SALA BLU ORE 14.30 — SALA AZZURRA Istruzioni per rendersi felici Incontro con Armando Massarenti In occasione della pubblicazione Germania Paese Ospite d’Onore del suo nuovo libro Il Caso, grande inventore a cura di Guanda Incontro con Daniel Kehlmann Interviene: Antonio Pascale a cura di Fiera del libro di Francoforte Le massime e gli esercizi pratici che i filo- e Goethe-Institut Italien in collaborazione sofi antichi prescrivevano per uno stile di vita con Salone del libro e Feltrinelli improntato alla saggezza e alla ricerca della Interviene: Armando Massarenti vera felicità. F come famiglia, fortuna, frode, finzione, fato… Il nuovo romanzo del capofila della nuova letteratura tedesca ha per tema il Caso, arbitro ORE 14 — AUDITORIUM crudele e capriccioso dei nostri destini. Incontro con Alberto Angela In occasione della pubblicazione de I tre giorni di Pompei ORE 14.30 — SALA ROSSA a cura di Rizzoli-RCS Libri e Salone del libro Non c’è gusto Ore 13 del 24 ottobre d.C.: una città di dodici- Incontro con Gianni Mura mila abitanti viene investita da un diluvio di ce- In occasione dell’uscita del suo libro neri e gas. La più grande tragedia del mondo anti- a cura di minimum fax co ricostruita in ogni sua fase come alla moviola. Intervengono: Neri Marcorè Che cosa possiamo capire di un ristorante prima ancora di assaggiare il primo boccone? ORE 14 — CAFFÈ LETTERARIO Una guida critica per “leggere” quel che finisce Un’ora con… Mauro Covacich in tavola. In occasione della pubblicazione de La sposa 16 a cura di Bompiani-RCS Libri ORE 14.30 — ARENA BOOKSTOCK Intervengono: Valeria Parrella Macchine del tempo e Marino Sinibaldi e teletrasporto Fatti realmente accaduti (come l’artista Come viaggiare nella storia che attraversa l’Europa in autostop vestita senza nessuna delle due da sposa), intuizioni folgoranti, divagazioni a cura di Newton Compton autobiografiche: diciassette storie brucianti Intervengono: Alessandro Barbero, che nascondono la loro verità negli angoli più Roberto Giacobbo, Marcello Simoni oscuri di esistenze anonime. Coordina: Gabriella Greison Imparare la Storia divertendosi. Tre grandi autori ci guidano in un viaggio appassionante nel ORE 14 — SPAZIO INCONTRI tempo tra misteri dell’antico Egitto e misteriosi Ritorno a Emil Cioran manoscritti, storie medievali e battaglie.

SABATO a cura dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Intervengono: Massimo Carloni, ORE 14.30 — SALA BLU Horia Corneliu Cicorta, Antonio di Gennaro, Scrittori dal mondo: Giovanni Rotiroti Lars Gustafsson A vent’anni dalla sua scomparsa l’interesse a cura di Iperborea per uno dei più importanti intellettuali del No- Interviene: Sebastiano Triulzi vecento è sempre vivo come testimoniano alcu- In L’uomo sulla bicicletta blu lo scrittore ni suoi volumi pubblicati di recente. svedese, che è anche un matematico, un filo- sofo e un drammaturgo, racconta con la leg- gerezza di Calvino e di Lewis Carroll le avven- ORE 14 — SPAZIO AUTORI ture di un commesso viaggiatore degli anni 1967. Comunisti e socialisti di ’50 in una villa misteriosa e ricca di sorprese. fronte alla “Guerra dei sei giorni” Presentazione del libro di Valentino Baldacci (Aska) ORE 15 — SALA GIALLA a cura dell’Associazione Italia-Israele Malefico. Nella scena del crimine di Torino il diavolo è nei dettagli Con l’autore intervengono Lele Fiano, Incontro con Donato Carrisi Amurizio Molinari, Ugo Volli a cura di Longanesi Attraverso l’analisi della stampa di sinistra, il Attraverso i temi e le atmosfere del suo ro- libro documenta il formarsi della posizione anti- manzo Il cacciatore del buio, Donato Carrisi va sionista dopo la vittoria israeliana. alla scoperta di una Roma inedita dove alcuni crimini non sono come gli altri, per quei pic- coli particolari fuori posto che sono del diavo- lo, e non degli uomini.

74 LE GRANDI SALE

ORE 15 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 15.30 — SALA ROSSA Un’ora con… Vittorio Giacopini In occasione della pubblicazione de La mappa Zanichelli e Morandini, a cura de Il Saggiatore il grande cinema al Salone Intervengono: Cristiano De Majo Conferimento del Premio e Luca Rastello “Morandini corti d’autore” Con la partecipazione del gruppo a cura di Zanichelli di lettura “Letture dall’Asia” Con Luisa Morandini intervengono (Biblioteca civica centrale di Torino) Ferzan Ozpetek (presidente della giuria), Un ingegnere-cartografo al seguito di Alberto Barbera, Cristiana Capotondi, Napoleone deve rappresentare il mondo in Antonello Catacchio, Ivan Cotroneo, ogni suo minimo dettaglio, dargli un ordine Carolina Crescentini, Geppi Cucciari, e un senso, ma è costretto a misurarsi a con le Ilaria Falcone, Piergiorgio Gay, asimmetrie della Storia. Pier Paolo La Rosa, Gaetano Liguori, Valentina Lodovini, Neri Marcoré, Paola Minaccioni, Roberto Pisoni, ORE 15 — SPAZIO INCONTRI Alba Rohrwacher, Massimo Scarafoni Disubbidire ai tempi. Individui Conduce: Piera Detassis e minoranze nell’Italia di oggi Il più amato dizionario di cinema italiano Goffredo Fofi incontra Alfonso Berardinelli premia i giovani talenti. Una giuria di esperti, a cura di Nottetempo capitanata da Ozpetek, visiona con il pubblico Per ritrovare l’arte perduta della polemica, i tre migliori cortometraggi, che entreranno uccisa da omertà e spirito corporativo. Per nella prossima edizione del Morandini, e pro- una vera critica della cultura e della società. clama il vincitore. E ancora: quando e come i cittadini hanno il dovere di opporsi a uno Stato ingiusto? ORE 15.30 — ARENA BOOKSTOCK

ORE 15 — SPAZIO AUTORI 16 Incontro con Margherita Asta Crossover-Incroci e Michela Gargiulo Qui. Ieri, ora, sempre In occasione dell’uscita del loro libro Incontro con Richard McGuire Sola con te in un futuro aprile In occasione della pubblicazione di Qui a cura di Fandango Libri a cura di Rizzoli Lizard – RCS Libri Intervene: Loris Mazzetti e Salone del libro L’attentato al Giudice Carlo Palermo, in Intervengono: Tiziana Lo Porto e Walter Siti cui morirono tre innocenti, dopo trent’anni Un’opera in grado di spalancare al fumetto resta uno dei tanti crimini di mafia che atten- nuove possibilità di espressione. La storia di dono una ricostruzione convincente. Una fi- un luogo e di ciò che vi è accaduto nel corso glia continua a battersi per una verità negata. di centinaia di migliaia di anni. La fitta trama

della storia, che prende forma di fronte alla SABATO prospettiva fissa dell’angolo di un salotto. ORE 15.30 — AUDITORIUM

ORE 16 — SALA AZZURRA Gesù racconta l’amore Scrittori dal mondo: Enzo Bianchi in dialogo Camilla Läckberg con Umberto Galimberti Incontro in occasione della pubblicazione a cura del Salone del libro de Il segreto degli angeli in collaborazione con Rizzoli-RCS Libri a cura di Marsilio Editori e Salone del libro Quattro tra le più note parabole evange- Interviene: Maria Latella liche per guidarci in una riflessione sul valore Nei romanzi della regina del giallo nordi- della parola e dell’amore di Cristo sugli uomini. co, la vita quotidiana può diventare terribil- mente inquietante.

ORE 16 — SALA BLU

L’Italia e le sue regioni Presentazione dell’opera edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani a cura di Treccani Con i direttori scientificiMariuccia Salvati e Loredana Sciolla intervengono Giuliano Amato, Lucia Annunziata, Piero Fassino Istituzioni, territori, culture, società: dal dopoguerra a oggi, 129 saggi tematici esplo- rano la straordinaria ricchezza e varietà delle culture che compongono le identità regionali.

75 LE GRANDI SALE

ORE 16 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 16.30 — ARENA BOOKSTOCK Un’ora con… Alessia Gazzola Dimmi che credi al destino In occasione della pubblicazione Incontro con Luca Bianchini di Una lunga estate crudele In occasione della pubblicazione a cura di Longanesi del suo libro Interviene: Giovanni Pacchiano a cura di Mondadori In una rovente estate romana, una giova- Interviene: Mara Venier ne specializzanda in medicina legale si ritrova Il nuovo romanzo di Bianchini è una storia coinvolta in un’indagine complessa, che rivela di rinascita e speranza ambientata a Londra, una realtà imprevedibile dietro la facciata del- tra humour inglese e malinconia italiana. le apparenze.

ORE 17 — AUDITORIUM ORE 16 — SPAZIO INCONTRI Interrogatorio a Guido Guerrieri L’arte in Italia ai tempi Incontro con Gianrico Carofiglio di Silvio Berlusconi In occasione della pubblicazione Presentazione del libro di Luca Beatrice, de La regola dell’equilibrio Nati sotto il Biscione a cura di Giulio Einaudi editore a cura di Rizzoli-RCS Libri Interviene: Paolo Repetti Con l’autore interviene Pierluigi Battista Il ritorno dell’avvocato Guido Guerrieri, Può la politica influenzare l’arte? O vice- alle prese con lo strano caso di un magistrato versa? Da Cattelan a Vezzoli e alla Beecroft, le accusato di corruzione. opere paradossali e i fenomeni mediatici che hanno segnato il ventennio berlusconiano. ORE 17 — SALA ROSSA

ORE 16 — SPAZIO AUTORI Sergio Atzeni Lazio Regione Ospite d’Onore Vent’anni di ininterrotta presenza Pasolini fuori dal mito 16 a cura di Regione Sardegne a cura della Regione Lazio e AES – Associazione Editori Sarda Intervengono: Lidia Ravera, Walter Siti, Intervengono: Claudia Firino, Marcello Fois, Chiara Valerio, Walter Veltroni Stefano Salis, Gigliola Sulis A quarant’anni dalla scomparsa, che cosa Con un’anteprima tratta dal film rappresenta oggi Pasolini per la cultura italia- di Daniele Atzeni, Madre acqua. na? Che cosa abbiamo capito, che cosa dob- Frammenti di vita di Sergio Atzeni biamo chiedergli? Chi, oggi, tra gli scrittori Lo scrittore sardo resta un punto di riferi- e gli intellettuali, si sa prendere il rischio di mento imprescindibile perché ha saputo coniu- immaginare le derive del presente? gare il senso delle radici e della storia collettiva con una ricerca rigorosa di registri espressivi. ORE 17 — SALA BLU

SABATO Jaca Book: ORE 16.30 — SALA GIALLA cinquant’anni in libertà La casa editrice e le sue avventure a cura di Jaka Book Germania Paese Ospite d’Onore Con gli editori Sante Bagnoli e Vera Minazzi Notizie dal migliore dei mondi intervengono, tra gli altri, Lara Albanese, Giornalismo d’inchiesta Pierangelo Dacrema, Antonio Ferrari, e letteratura Quirino Principe, Carlo Sini, Günter Wallraff incontra Roberto Saviano Ngugi wa Thiong’o a cura di Fiera del libro di Francoforte I cinquant’anni della casa editrice nel- e Goethe-Institut Italien in collaborazione le testimonianze di alcuni tra i suoi autori con Salone del libro e L’Orma Editore più rappresentativi. Interviene: Alberto Nerazzini Raccontare dall’interno la cruda realtà del mondo del lavoro: leggendario maestro del giornalismo d’inchiesta e coscienza critica della Germania contemporanea (nonché pre- sidente del premio di giornalismo Dig Award), Wallraff dialoga con l’autore di Gomorra e di ZeroZeroZero.

76 LE GRANDI SALE

ORE 17 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 18 — SALA BLU

Meraviglie tecnologiche d’Italia Incontro con Massimo Carlotto Incontro con Riccardo Oldani In occasione della pubblicazione e Roberto Cingolani de La banda degli amanti In occasione della pubblicazione E dell’assegnazione del “Gran Premio di Spaghetti robots e Il mondo dell’Alligatore per i Librai” è piccolo come un’arancia a cura di Edizioni e/o a cura di Codice edizioni e Il Saggiatore Dopo sei anni d’assenza, l’Alligatore torna Oldani racconta come, lontano dai riflet- a Padova. Tutto sembra rimasto uguale, ma ci tori, i robotici italiani stanno sviluppando sono nuovi padroni, un milieu di politici cor- macchine intelligenti che cambieranno le rotti, criminali che fanno affari con imprendi- nostre vite. Cingolani, direttore dell’Istituto tori rispettabili… Italiano di Tecnologia, ci guida alle meraviglie delle nanotecnologie. ORE 18 — CAFFÈ LETTERARIO Un’ora con… ORE 17 — SPAZIO INCONTRI Isabella Bossi Fedrigotti Il sorriso di tenerezza In occasione della pubblicazione Presentazione del volume di Quando il mondo era in ordine di Paolo Portoghesi a cura di Mondadori Electa a cura della Libreria Editrice Vaticana Interviene: Marina Paglieri Con l’autore intervengono Una grande casa di campagna ai piedi del- il card. Raffaele Farina e Vittorio Sgarbi le montagne. La suggestiva rievocazione di un Un’antologia di testi uniti da un filo piccolo mondo armonioso che sapeva bastare sottile, una sorta di manuale sull’ambiente a se stesso. e sull’ecologia.

ORE 18 — SPAZIO INCONTRI 16 ORE 17.30 — SALA AZZURRA

Incontro con Gianni Puglisi Mario, mite rivoluzionario In occasione della pubblicazione Omaggio a de Il tempo della crisi a cura di pordenonelegge.it a cura di Sellerio editore e Salone del libro Intervengono Salvatore Carrubba Con le testimonianze e le letture e Salvatore Silvano Nigro di Maurizio Cucchi, , La crisi ci obbliga a ripensare le categorie Gianfranco Lauretano, Giancarlo Pontiggia, dell’etica individuale e collettiva, a valorizza- Davide Rondoni re la ricchezze delle diversità e l’importanza

e gli interventi di Marta Bardazzi, della memoria, ad attuare scelte responsabili. SABATO Valentina Colonna, Federica D’Amato, Valentino Fossati, Riccardo Olivieri Coordina: Gian Mario Villalta ORE 18 — SPAZIO AUTORI Per ricordare insieme Mario Luzi e la quieta, San Francesco inesorabile forza rivoluzionaria della sua poesia. e “Il Cantico di frate sole” In occasione della presentazione del libro Laudato sie mi’ Signore ORE 17.30 — ARENA BOOKSTOCK a cura delle Edizioni Messaggero Padova Incontro con Jamie McGuire Intervengono: Leonardo Becchetti In occasione della pubblicazione e Aldo Cazzullo di Una meravigliosa bugia Coordina: Fabio Scarsato a cura di Garzanti Riflessioni laiche sulla custodia del creato. Dopo lo strepitoso successo di Uno splendido disastro, torna per le sue fan Jamie McGuire, un milione di libri venduti, con due nuovi protago- ORE 18.30 — AUDITORIUM nisti indimenticabili. Incontro con Alessandro D’Avenia In occasione della pubblicazione di Ciò che inferno non è ORE 18 — SALA GIALLA a cura di Mondadori La Piuma di Giorgio Faletti Il nuovo romanzo di D’Avenia, ambienta- a cura della Baldini & Castoldi to nella Palermo del 1993, ha per protagoni- Intervengono: Roberta Bellesini Faletti sti uno studente modello e uno straordinario e Antonio D’Orrico insegnante di religione, don Pino Puglisi, ca- Letture: Euridice Axen pace della sola epica possibile, quella del quo- Pianoforte: Cesare Picco tidiano, e di riconoscere e additare nell’abisso Giorgio Faletti si accomiata dai suoi lettori dell’inferno “ciò che inferno non è”. con le sua opera più bella e originale, rimasta inedita sino ad oggi. Una favola morale che ci accompagna nelle meschinità degli uomini, per arrivare a comprendere, attraverso uno sguardo innocente, il senso profondo delle cose.

77 LE GRANDI SALE

ORE 18.30 — SALA AZZURRA ORE 19 — SPAZIO INCONTRI

Germania Paese Ospite d’Onore Incontro con Niccolò Zancan Forse Esther. Alla ricerca In occasione della pubblicazione delle origini fra passato e presente di Ti mando un bacio Incontro con Katja Petrowskaja a cura di Sperling & Kupfer a cura di Fiera del libro di Francoforte Interviene: Aldo Cazzullo e Goethe-Institut Italien in collaborazione Cinque storie per raccontarne una sola: la con Salone del libro e Adelphi difficoltà di fare il genitore al tempo della crisi. Intervengono: Roberto Cazzola ed Emanuele Trevi Un ritorno alle radici attraverso i drammi ORE 19 — SPAZIO AUTORI del Novecento, un viaggio reale e metaforico Cittadini senza scettro? sulle tracce di una famiglia ebraica dispersa Le riforme sbagliate fra Polonia, Russia e Austria. A proposito del volume Cittadini senza scettro di Gianfranco Pasquino a cura di Egea ORE 18.30 — SALA ROSSA Con l’autore interviene Luigi Bobbio Incontro con Daria Bignardi L’ossessione per le riforme, spesso malfatte, In occasione della pubblicazione le attese tradite, Pasquino racconta un Paese di Santa degli impossibili dove spesso i cambiamenti, invece di restituire a cura di Mondadori sovranità ai cittadini, la sottraggono. Interviene: Giovanni Tesio Quando l’amore assoluto sfida l’impossibile e diventa salvifico. Nel suo nuovo romanzo Da- ORE 19.30 — SALA GIALLA ria Bignardi dà vita a un personaggio inquieto, segnato da un’ansia di trascendenza che le fa ri- cuperare una figura della sua infanzia, Santa Rita. Incontro con Vinicio Capossela 16 In occasione della pubblicazione de Il paese dei coppoloni ORE 18.30 — ARENA BOOKSTOCK a cura di Feltrinelli “Una scintillante operetta morale, un can- to notturno di un suonatore errante, ondiva- Crossover - incroci go e ritornante come le balze e le controbalze Leo Ortolani dialoga ebbre d’aria di un’Irpinia abbacinata dai de- con Paolo Nori moni meridiani” (Marino Niola). a cura del Salone del libro Uno dei maestri del fumetto italiano, cre- atore di Rat-Man, incontra uno scrittore dal ORE 19.30 — SALA ROSSA talento multiforme e dalla curiosità onnivora. I “fiori blu” di Elvira Sellerio

SABATO In occasione della pubblicazione del numero 1000 della collana «La memoria» ORE 19 — SALA BLU a cura di Sellerio editore Lazio Regione Ospite d’Onore Intervengono: Daria Galateria, Cultura e politica: Salvatore Silvano Nigro, Santo Piezzese, un matrimonio difficile Franceco Recami, Adriano Sofri Nicola Zingaretti e Marino Sinibaldi Conduce: Serena Dandini in dialogo con Lidia Ravera Con un contributo in video a cura di Regione Lazio di Andrea Camilleri Che cosa può e deve fare la politica per la Nel numero mille della collana “La Me- cultura? E cosa può dare la cultura alla politi- moria” ventitré autori Sellerio ricordano una ca? Una scrittrice che è diventata assessore ne straordinaria protagonista della nostra edi- discute con il Presidente della Regione Lazio toria. “Dei grandi editori leggendari Elvira e il direttore di Radio3. possedeva il fiuto. Io l’ho vista all’opera. È un dono naturale, come quello dei rabdomanti” (Andrea Camilleri). ORE 19 — CAFFÈ LETTERARIO Un’ora con… Franco di Mare In occasione della pubblicazione ORE 19.30 — ARENA BOOKSTOCK de Il caffè dei miracoli a cura di Rizzoli-RCS Libri Con la partecipazione del gruppo di lettura La grande musica “Leggere di, con, sulle donne” (Biblioteca raccontata da Morgan civica Natalia Ginzburg di Torino) Incontro con Marco Castoldi Un’esilarante commedia dell’eterna pro- In occasione della pubblicazione vincia italiana, dove i personaggi si scatenano de Il libro di Morgan in un balletto di rivalità, pettegolezzi, furbe- a cura di Giulio Einaudi editore rie, piccoli scandali. Una delle popstar italiane più vulcaniche e complesse degli ultimi vent’anni si rac- conta attraverso la sua tormentata e intensa autobiografia.

78 LE GRANDI SALE

ORE 20 — SALA AZZURRA ORE 20 — SPAZIO AUTORI Meraviglie d’Italia. Atlante delle mafie Melania Mazzucco racconta Presentazione del terzo volume la grande arte a cura di Rubbettino Editore In occasione della pubblicazione Con gli autori Enzo Ciconte, de Il museo del mondo Francesco Forgione e Isaia Sales a cura di Giulio Einaudi editore intervengono Giuseppe Pignatone, Interviene: Vincenzo Trione Michele Prestipino, Armando Spataro, Da Correggio a Tintoretto, le opere che Pierluigi Stefanini non si possono dimenticare, gli artisti “con i Quella delle mafie non è violenza di op- quali vale la pena trascorrere del tempo”. posizione o di scontro frontale ma di integra- zione con il potere. L’Atlante indaga le ragioni del suo successo, le sue metamorfosi e le sue ORE 20 — SALA BLU nuove strategie. L’intestino felice Incontro con Giulia Enders In occasione della pubblicazione ORE 20.30 — AUDITORIUM del suo libro Incontro con Francesco Guccini a cura di Marsilio editori e Loriano Machiavelli Interviene: Selvaggia Lucarelli In occasione della pubblicazione Una giovane microbiologa tedesca è autri- de La pioggia fa sul serio. ce del più sorprendente best-seller dell’anno: Romanzo di frane e altri delitti un viaggio istruttivo e divertente nei segreti a cura di Mondadori del nostro sistema digestivo. Interviene: Piero Negri Scaglione Il “romanzo d’indagine” d’ambiente appen- ninico che ha per protagonista l’ispettore del ORE 20 — CAFFÈ LETTERARIO Corpo Forestale Marco Gherardini detto Poiana. 16 Storie della mia matita ORE 21 — SALA GIALLA Incontro con Tullio Pericoli Tesori d’Italia In occasione della pubblicazione La lunga avventura del suo libro dell’arte italiana a cura delle Edizioni Henry Beyle Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi Intervengono: Matteo Codignola a cura di Bompiani-RCS Libri e Stefano Salis e Salone del libro La matita di Pericoli evoca mondi in cui il Letture: Sabrina Colle segno, il ritmo, la pittura e la musica si fondo- Gli anni delle meraviglie da Giotto a Pon- no in una magia inimitabile. tormo.

ORE 20 — SPAZIO INCONTRI ORE 21 — SALA AZZURRA SABATO Morire per la patria Aldo Cazzullo presenta i suoi libri Attacco all’Ucraina La guerra dei nostri nonni Guerra e caos alle porte d’Europa e Possa il mio sangue servire Presentazione del volume curato a cura di Rizzoli-RCS Libri e Mondadori da Maurizio Carta e Sandro Teti Letture: Marianna Jensen e Valter Malosti a cura di Sandro Teti Editore Gli alpini della Grande Guerra e le donne Con gli autori intervengono Stefano Bruno della Resistenza: storie di italiani di cui pos- Galli e Paolo Calzini siamo essere orgogliosi. con gli studenti dell’11° corso della Scuola di radiotelevisivo di Perugia Nicolai Lilin, Giulietto Chiesa, Lucio Ca- ORE 21 — SALA ROSSA racciolo, Carlo Freccero, Aldo Ferrari, Fran- Incontro con Piero Leveratto co Cardini, Fausto Biloslavo, Paolo Calzini, In occasione della pubblicazione di Con la Stefano Bruno Galli, Maurizio Carta: dieci musica. Note e storie per la vita quotidiana autorevoli voci indagano ogni aspetto delle a cura di Sellerio editore convulsioni di un paese sprofondato nel caos. Conducono: Marco Malvaldi e Adriano Sofri Bassista, compositore e arrangiatore, Le- veratto ha scritto un originale prontuario per stare meglio a suon di musica.

79 LE GRANDI SALE

ORE 21 — ARENA BOOKSTOCK ORE 21 — CAFFÈ LETTERARIO

Una storia attuale: Gli anni ruggenti della pubblicità Piemonte terra di Santi Sociali a cura di Guido Gobino Spettacolo prodotto da Fondazione Intervengono: Pasquale Barbella, per il Libro la musica e la cultura, Pietro Gagliardi, Silvio Saffirio con la collaborazione del Consiglio Uno stato dell’arte della pubblicità che, Regionale del Piemonte-Consulta muovendo dal libro di Saffirio pubblicato da Regionale dei Giovani Instar, oggi vede nuovamente insieme i tre Con Giorgio Airaudo, don creativi fondatori della BGS, una delle più im- Andrea Bonsignori, Giacomo Celentano, portanti agenzie degli anni ‘90. Jacopo Conte, Laura Curino, Michela di Martino, Gian Luca Favetto, Kaligola, Silvio Magliano, Pino Maniaci, ORE 21 — SPAZIO INCONTRI Patrizia Saccà, Gastone Saletnich, Premio Calvino: Vincenzo Di DIo, Fabrizio Vespa una nuova stagione di esordi Autori ed editor a confronto a cura del Premio Calvino ORE 21 — SALA BLU Intervengono gli autori Gianni Agostinelli Un’ecologia dal volto umano (Perché non sono un sasso, Del Vecchio), La custodia integrale del creato Pier Franco Brandimarte (L’Amalassunta, In occasione della pubblicazione del volume Giunti), Francesco Paolo Maria Di Salvia Una ecologia per l’uomo. (La circostanza, Marsilio), Carmen Totaro La Chiesa, il creato, l’ambiente (Le piene di grazia, Rizzoli) e gli editor curato da Giuliano Vigini (Medusa) Benedetta Centovalli, Raffaela Lops, a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Giulio Mozzi, Vittoria Rosati, Michele Rossi Progetto culturale CEI in collaborazione Conducono: Maria Teresa Carbone con Avvenire, ExpoLab dell’Università e Paolo Di Paolo 16 Cattolica del Sacro Cuore e Salone del libro Intervengono: Simona Beretta, Luigino Bruni, Franco La Cecla, Carlo Petrini Non è meno necessaria di un’ecologia che custodisce l’ambiente, un’ecologia umana che preservi la persona e che promuova una cultura della solidarietà.

SABATO GERMANIA. PAESE OSPITE D’ONORE

ORE 10-18 — PALCO LETTERATORRI ORE 10.30 — PALCO LETTERATORRI Caccia al tesoro interattiva Wake-up Slam: Dalibor del Paese Ospite a cura di Fiera del libro di Francoforte a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro in collaborazione con il Salone del libro Cosa c'è di meglio che iniziare la giornata Scarica l'App della Germania Paese Ospite con un po' di poesia? Performance di poetry e partecipa alla nostra caccia al tesoro. Potrai slam insieme a Dalibor (con traduzione simul- vincere i libri in italiano degli autori tedeschi tanea in italiano). presenti allo stand!

ORE 11 — PALCO LETTERATORRI ORE 10.30 — ARENA BOOKSTOCK Amici sull’orlo dell’abisso Prendere posizione Incontro con Volker Weidermann Voci dal mondo a cura di Fiera del libro di Francoforte Incontro con Katja Petrowskaja e Goethe-Institut Italien in collaborazione a cura di Salone del libro con il Salone del libro e Neri Pozza Interviene: Andrea Bajani insieme Interviene: Luigi Forte ai ragazzi del Bookstock Village Stefan Zweig, Joseph Roth e altri intellet- Cosa fare della memoria: lasciare stare il tuali in fuga si incontrano nel '36 sulla costa passato negli archivi della Storia o interrogarlo belga: sarà un ultimo momento di felicità in per sapere qualcosa del nostro presente? Una un'Europa che si avvia alla catastrofe. scrittrice di confine ricostruisce i destini della sua famiglia.

80 GERMANIA. PAESE OSPITE D’ONORE

ORE 12.30 — PALCO LETTERATORRI ORE 17 — PALCO LETTERATORRI Berlin Calling Disegnare la città La città vista da vicino e da lontano Racconti di residenze artistiche Incontro con David Wagner tra Torino e Lipsia a cura di Fiera del libro di Francoforte a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione e Goethe-Institut Italien con il Salone del libro Intervengono: Nadia Budde, Marta Jorio, Interviene: Mario Fortunato Giulia Mirandola Berlino fra dimensione quotidiana e mito let- Coordina: Ilaria Tontardini terario: la città raccontata da uno dei protagonisti Due illustratrici, due residenze artistiche, della scena letteraria berlinese contemporanea. due realtà urbane (la nostra Torino e la città sassone di Lipsia) raccontate attraverso la ma- gia del disegno. ORE 14 — PALCO LETTERATORRI Kruso: Libertà e amicizia nell'estate 1989 ORE 18 — PALCO LETTERATORRI Incontro con Lutz Seiler Caccia al tesoro interattiva a cura di Fiera del libro di Francoforte del Paese Ospite e Goethe-Institut Italien in collaborazione Estrazione del vincitore con il Salone del libro e Del Vecchio Editore a cura di Fiera del libro di Francoforte Interviene: Andrea Bajani e Goethe-Institut Italien in collaborazione Il romanzo che ha vinto il prestigioso con il Salone del libro Deutscher Buchpreis 2014 in anteprima per il Scarica l'App della Germania Paese Ospite pubblico italiano: la storia di un sogno più au- e partecipa alla nostra caccia al tesoro. Potrai dace di qualsiasi sistema politico, negli ultimi vincere i libri in italiano degli autori tedeschi giorni della DDR. presenti allo stand!

ORE 14.30 — SALA AZZURRA ORE 18.30 — SALA AZZURRA Il Caso, grande inventore Forse Esther 16 Incontro con Daniel Kehlmann Alla ricerca delle origini a cura di Fiera del libro di Francoforte fra passato e presente e Goethe-Institut Italien in collaborazione Incontro con Katja Petrowskaja con il Salone del libro e Feltrinelli a cura di Fiera del libro di Francoforte Interviene: Armando Massarenti e Goethe-Institut Italien in collaborazione F come famiglia, fortuna, frode, finzio- con il Salone del libro e Adelphi ne, fato… Il nuovo romanzo del capofila della Intervengono: Roberto Cazzola nuova letteratura tedesca ha per tema il Caso, ed Emanuele Trevi arbitro crudele e capriccioso dei nostri destini. Un ritorno alle radici attraverso i drammi del Novecento, un viaggio reale e metaforico sulle tracce di una famiglia ebraica dispersa fra

ORE 15.30 — PALCO LETTERATORRI Polonia, Russia e Austria. SABATO Poetry Slam Performance: Dalibor a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione ORE 18.30 — PALCO LETTERATORRI con il Salone del libro German Thriller Night Moderno e spontaneo: il Poetry Slam è una Frank Schätzing & Alessandro nuova forma di letteratura da vivere. Si esibisce Perissinotto Dalibor, grande artista di spoken word (tradu- a cura di Fiera del libro di Francoforte zione simultanea). e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro ed Editrice Nord Le guerre che scuotono il Medio Oriente ORE 16.30 — SALA GIALLA rappresentano per l'autore de Il quinto giorno lo Notizie dal migliore dei mondi scenario ideale per i suoi thriller incalzanti. Con Giornalismo d'inchiesta lui uno scrittore italiano che sa esplorare le ten- e letteratura sioni segrete delle società contemporanee. Günter Wallraff incontra Roberto Saviano a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro e L’Orma Editore Interviene: Alberto Nerazzini Raccontare dall’interno la cruda realtà del mondo del lavoro: leggendario maestro del giornalismo d’inchiesta e coscienza critica della Germania contemporanea (nonché pre- sidente del premio di giornalismo Dig Award), Wallraff dialoga con l’autore di Gomorra e di ZeroZeroZero.

81 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

LINGUA MADRE / Incroci linguistici e culturali che hanno ridisegnato la mappa delle letterature del mondo. VOCI INDIPENDENTI / Gli incontri con gli autori pubblicati da editori indipendenti. HOMO FABER / Incontri con i grandi artigiani dell’editoria italiana. I MESTIERI DEL LIBRO / Incontri con le figure professionali che concorrono alla nascita di un libro e al suo arrivo tra le mani del lettore. Da quest’anno sono anche in versione seminariale, con alcuni dei protagonisti del 2014. ABBECEDARIO / Il racconto dei libri che non è giusto dimenticare. I LIBRI DELLA NOSTRA VITA / I librai raccontano ai lettori i libri che hanno cambiato loro la vita, facendoli diventare quello che sono. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI / I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica. SEMINARI DI TRADUZIONE / Segreti e consigli per gli “autori invisibili” che trasformano una lingua in un’altra.

ORE 10 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 11.30 — SALA WORKSHOP Voci Indipendenti Seminari di traduzione Manifesto del comunista dandy Vita magistrale a cura di Miraggi Edizioni di un capitano di ventura Intervengono: Francesco Forlani a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro e Jerry Pinguino Interviene: Vincenzo Mantovani Dopo il Manifesto del Partito Comunista di Coordina: Ilide Carmignani Marx & Engels arriva il Manifesto del Comunista Dandy. Molta lotta nella classe è necessaria, tan- ta classe nella lotta è imprescindibile. ORE 12 — INDEPENDENTS’ CORNER 16 ORE 10.30 — SALA WORKSHOP Voci Indipendenti Seminari di traduzione Gli inaffondabili Tradurre graphic novel Presentazione del libro di Mario Franchi a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro e Betta Carbone Intervengono: Luca Baldazzi a cura di Ediciclo in collaborazione (Coconino Press), Francesca Martucci con Olimpo per Torino 2015 Capitale (Rizzoli Lizard), Giovanni Zucca Europea dello Sport Coordina: Ilide Carmignani Con gli autori intervengono Alessandro Campagna e Fabio Scozzoli Il mondo del nuoto nel libro di aneddoti ORE 11 — ARENA PIEMONTE di un grande allenatore (di Popov, di Thorpe e della nazionale statunitense), accompagnato

SABATO dal coach del Settebello, la nazionale di pal- Lingua Madre lanuoto, e da un campione (doppio argento Dalla Turchia, Pinar Selek mondiale) specialista nella rana. Incontro in occasione della pubblicazione de La maschera della verità a cura di Regione Piemonte e Salone del libro ORE 12.30 — SALA WORKSHOP in collaborazione con Fandango Libri Seminari di traduzione Con l’autrice interviene Anais Ginori Lingue in movimento Sociologa e attivista per i diritti delle mino- a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro ranze nel suo paese, dal 2009 vive in esilio. Nel in collaborazione con Zanichelli suo ultimo libro si concentra sulla questione ar- Intervengono: Giuseppe Antonelli mena, ancora delicatissima e quasi tabù, nono- e Susanne Kolb (Zanichelli) stante i cento anni trascorsi dal genocidio. Coordina: Ilide Carmignani

ORE 11 — INDEPENDENTS’ CORNER Voci Indipendenti Il senso di una fine Marco Peano presenta L’Appartamento di Mario Capello a cura di Tunuè Interviene l’autore La fine di un matrimonio e la caduta del so- gno di un lavoro creativo, Angelo è costretto a tornare in famiglia e a un impiego da agente im- mobiliare. Un romanzo delicato e intimo sugli equilibri precari dell’età adulta.

82 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

ORE 13 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 15 — ARENA PIEMONTE Voci Indipendenti Solaris. Solo chi è nato Il Giro d’Italia in 80 Meraviglie nel disordine può raccontarlo Presentazione ufficiale dell’edizione 2015 a cura di Editori Laterza del Giro d’Italia in 80 Librerie Intervengono gli autori Giorgio Falco, a cura di Letteratura Rinnovabile Daniele Giglioli, Guido Mazzoni Intervengono: Gabriele Becheri, e Vanni Santoni Cecilia Cognigni, Gian Luca Favetto, Negli ultimi decenni, la vita dell’Occidente Davide Ferraris, Luca Gorgolini, ha conosciuto una metamorfosi senza prece- Darinka Montico, Simone Sacco denti, che ha usurato le parole con cui il No- con la partecipazione speciale vecento ha raccontato se stesso. Solaris cerca di Flavio Oreglio e un contributo video di fornire una nuova lettura senza appelli, di Simone Rugiati ricette e senza indici puntati: una saggistica Coordina: Marco Zapparoli che vuole cogliere il sentimento della realtà Alternativa alla celebre corsa rosa il Giro attraverso la qualità letteraria. d’Italia in ottanta librerie è una staffetta in cui si pedala lungo lo stivale a ritmo lento, senza classifiche, di libro in libro, di lettore in lettore ORE 15 — INDEPENDENTS’ CORNER e, soprattutto, di libreria in libreria.

I mestieri del libro. L’editore ORE 13.30 — ARENA PIEMONTE a cura del Salone del libro Lingua Madre Intervengono: Marco Cassini (SUR) L’alterità che ci abita e Luca Ussìa (Rizzoli) Donne migranti e percorsi di cambiamento Marco Cassini, che dopo l’avventura di mi- a cura del Concorso Letterario Nazionale nimum fax si è inventato quella di SUR, e Luca Lingua Madre Ussìa, una vita passata nell’editoria prima di ap- Introduce: Daniela Finocchi prodare alla guida di Rizzoli. Con Nadia Khiari (Premio Satira 2014) intervengono Giuseppina Corrias, 16 Daniela Fargione, Paola Marchi, ORE 15 — SALA WORKSHOP Valentina Porcellana, Betina Lilián Prenz, Seminari di traduzione Aida Ribero, Luisa Ricaldone Tradurre testi turistici (L’alterità che ci abita, Seb27) a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro Stare insieme nel mondo. Questa la sfida Intervengono: Silvia Castelli (EDT-Lonely del nostro presente e de L’alterità che ci abita, Planet), Luciana Cisbani, Barbara Ronca volume pubblicato in occasione dei 10 anni del Coordina: Ilide Carmignani Concorso Lingua Madre. Ospite d’onore, l’arti- sta tunisina Nadia Khiari, autrice di Willis from Tunis, il gatto irriverente e graffiante che l’ha ORE 16 — ARENA PIEMONTE resa celebre in tutto il mondo. Homo Faber. 66thand2nd

Isabella Ferretti dialoga SABATO con Giorgio Terruzzi ORE 14 — INDEPENDENTS’ CORNER a cura di 66thand2nd e Salone del libro Voci Indipendenti Con Isabella Ferretti, anima della casa editri- Juan José Saer e Mario Benedetti ce romana, uno scrittore che come pochi altri sa Rileggere i classici raccontare l’epica dello sport e dei motori. della letteratura latino-americana a cura di La Nuova Frontiera ed Edizioni Nottetempo ORE 16 — INDEPENDENTS’ CORNER Intervengono: Alessandro Raveggi Voci Indipendenti. Paolo Nori e Alessandro Zaccuri In Repertorio dei matti della città di… Letture: Elia Schilton a cura di Marcos y Marcos Dall’universo letterario del Sudamerica, scri- Nessuno meglio di chi “non è normale” sa gno pieno di scrittori mai troppo celebrati, le voci svelare le contraddizioni insite in ogni città: Mi- dell’argentino Juan José Saer e dell’uruguaiano lano, Bologna, Roma, Genova… Torino. Mario Benedetti.

ORE 16 — SALA WORKSHOP ORE 14 — SALA WORKSHOP Seminari di traduzione Cultura Impresa Festival Italiano in movimento: Gli editori indipendenti in un mercato la nuova Mandragora in evoluzione a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro a cura dell’Alleanza delle Cooperative Intervengono: Guido Davico Bonino Italiane Comunicazione e Federica Magro Intervengono: Carlo Cerrato, Andrea Ferraris, Dario Guidi, Marco Reggio, Chiara Laghi, Paolo Verri

83 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

ORE 17 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 19 — INDEPENDENTS’ CORNER Abbecedario I libri da non perdere a cura del Salone del libro Voci Indipendenti Intervengono: Nicola Lagioia A trent’anni dall’Heysel e Christian Raimo Incontro con Anthony Cartwright A confronto le scelte di due autori che e Gian Luca Favetto scrivono o collaborano con testate cartacee e In occasione della pubblicazione non, destreggiandosi nel Mare Magnum delle del loro libro Il giorno perduto Patrie Lettere sul Web e nell’etere. a cura 66thand2nd in collaborazione con Olimpo per Torino 2015 Capitale Europea dello Sport ORE 17 — SALA WORKSHOP Interviene: Paolo Verri Selfpublishing e blogger con l’Osvaldo Soriano Football Club Il nuovo scouting è digitale Un gruppo di tifosi parte da Liverpool e a cura di Newton Compton un altro gruppo di tifosi parte da Torino: de- Intervengono: Elisa Gentile, Valeria Luzi, stinazione Bruxelles e la finale della Coppa Anna Premoli, Sara Tessa, Daniela Volontè dei Campioni. Un romanzo scritto a quattro Coordina: Martina Donati mani, da uno scrittore inglese e uno scritto- re italiano, per osservare da un punto di vista nuovo una tragedia non solo sportiva. ORE 18 — ARENA PIEMONTE

ORE 20 — INDEPENDENTS’ CORNER Lingua Madre Voci Indipendenti Scegliere l’Italia, Jhumpa Lahiri I frammenti completi dell’amore Incontro in occasione Presentazione de Il discorso amoroso della pubblicazione di In altre parole di Roland Barthes a cura di Regione Piemonte e Salone del libro a cura Mimesis Edizioni 16 in collaborazione con Guanda Intervengono: Guido Ferraro, Susan Petrilli, Interviene: Sandro Veronesi Augusto Ponzio Inglese di origini bengalesi, Premio Pulizer Coordina: Roberto Mastroianni per la narrativa con L’interprete dei malanni, Un inedito di uno dei padri dello Struttu- Jhumpa Lahiri fa della definizione di un’iden- ralismo, punto di rifermento ancora attuale tità la meta della vita intera. Ultimo approdo: nel dibattito culturale, nonostante i trenta- Roma e la lingua italiana, utilizzata per scrive- cinque anni trascorsi dalla sua morte. re In altre parole.

ORE 21 — ARENA PIEMONTE ORE 18 — INDEPENDENTS’ CORNER Lingua Madre. Eyal Lerner Klezmer Gioielli di famiglia Trio in concerto

SABATO Gli editor presentano i nuovi autori a cura di Regione Piemonte e Salone del libro Andrea D’Agostino, autore in collaborazione con FolkClub di Conosco l’amore meglio di voi presentato Con Federico Bagnasco, Eyal Lerner, da Chiara Stangalino Franco Minelli a cura di Codice Edizioni La musica da festa nella tradizione ebraica La storia di un’ educazione sentimentale dell’Europa orientale. ed erotica nel sorprendente romanzo di An- drea D’Agostino. ORE 21 — INDEPENDENTS’ CORNER Voci Indipendenti ORE 18 — SALA WORKSHOP 8x8 Finale Nazionale I mestieri del libro. Lo scrittore Un concorso letterario dove si sente la voce Seminario con Margherita Oggero a cura di Oblique Studio a cura di Salone del libro Intervengono: Christian Raimo, Marco Peano, Leonardo Luccone e i cinque autori finalistiElisa Cappai, ORE 18.30 — INDEPENDENTS’ CORNER Flavia Ganzenua, Maria Sole Limodio, I libri della nostra vita Lucia Moschella, Marco Orlandi Con Silvana Sola (Libreria Giannino I cinque vincitori delle eliminatorie roma- Stoppani di Bologna) ne vengono a Torino per disputarsi la finalis- a cura del Salone del libro sima do 8x8, il concorso letterario in cui alla Silvana Sola, oltre a fare la libraia, insegna fine anche il pubblico in sala contribuisce a e collabora la Fiera del Libro per Ragazzi di decretare il campione. Bologna, impegnandosi da sempre nella for- mazione di nuove generazioni di lettori.

84 SPAZI E CORNER INCONTRI

PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi, cambiamento e passione. CROSSOVER-INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura.

ORE 10.15 — SALA AVORIO ORE 12 — SALA AVORIO C’era una volta La Shoah Presentazione del libro di Amarildo Ajasse Memoria e dialoghi famigliari a cura dell’Associazione Africa Quero-te Presentazione del volume di Chaya H. Roth Con l’autore interviene Orietta Abbati a cura di Fusta Editore Intervengono: Mariella Carena, Maria Cristina Colomba, Piera Comba, ORE 10.30 — SPAZIO AUTORI Alessandra Tugnoli e i ragazzi L’idea della nascita umana dell’Istituto Soleri-Bertoni di Saluzzo (CN) Lezioni 2010 Coordina: Mattia Bianco Presentazione del volume di Massimo Fagioli a cura de L’Asino d’oro edizioni ORE 12.30 — SPAZIO BOOK Intervengono: Franco Montebovi, Da 6 anni Flaminia Narilli, Mario Palermo A colazione con Ulisse Coordina: Daniela Colamedici Il mare color del vino Giulio Scarpati legge le incredibili avventure dell’eroe greco riscritte ORE 10.30 — SPAZIO BOOK per i ragazzi da Giovanni Nucci Da 12 anni a cura di Regione Lazio Prendere posizione in collaborazione con Carta giovani/Cts, 16 Dire Fare Baciare - Baciare Fare Dire Arsial e Emons Audiolibri Istruzioni per ragazze e ragazzi Conduce: Lidia Ravera alla conquista del mondo Incontro con Alberto Pellai e Claudia De Lillo (Elasti) ORE 13 — SPAZIO AUTORI a cura di Feltrinelli Editore Wendell Berry e Salone del libro Mangiare è un atto agricolo Conduce: Eros Miari con i ragazzi I valori, le storie e l'azione del BookBlog del poeta contadino a cura di Edizioni Lindau Intervengono: Maurizio Pallante, ORE 11 — SALA AVORIO Vincenzo Perna, Ezio Quantantelli

Da Pietro a Papa Francesco? SABATO Una rilettura evangelica dell'istituzione del papato ORE 13 — SALA AVORIO Presentazione del libro Festival letterari di Leonardo De Chirico Presentazione dei programmi di: a cura di BE Edizioni Festivaletteratura di Calabria, Tra le righe Con l’autore intervengono Marco Politi di Barga, Leggere Gustando di Castelnuovo e Luca Rolandi di Garfagnana e Terracina Book Festival Coordina: Rino Sciaraffa a cura di Prospektiva Intervengono: Andrea Giannasi, Massimo Lerose, Gianluca Pitari, ORE 11.30 — SPAZIO BOOK Maurizio Poli Mamme in Sol La colonna sonora per una neomamma e il suo bambino ORE 13.30 — SPAZIO BOOK Incontro con Francesca Borgarello Pagine di memoria a cura di Franco Cosimo Panini Editore Storie, voci e racconti Interviene: Matteo Negrin da Auschwitz-Birkenau Incontro con Bartek Bartnikowski In occasione della presentazione ORE 12 — SPAZIO INCONTRI del suo libro L'Infanzia dietro il filo spinato Galileo e Harry Potter a cura del Museo Internazionale La magia può aiutare la scienza? di Auschwitz-Birkenau in collaborazione a cura di Carocci con Città di Torino, Regione Piemonte, Intervengono: Marco Ciardi, Silvano Fuso, Istituto Italiano di Cultura Cracovia, Pier Luigi Gaspa Terra del Fuoco-Treno della Memoria Intervengono: Oliviero Alotto, Giovanni Porcino, Ugo Ruffino, Anna Skrzypińska

85 SPAZI E CORNER INCONTRI

ORE 14 — SALA AVORIO ORE 18 — SALA AVORIO Tomasi di Lampedusa Il viaggio di Dante e i luoghi del Gattopardo e la Bhagavad-gita Presentazione del libro Esperienza psicologica di Inferno, di Maria Antonietta Ferraloro Purgatorio e Paradiso per donne a cura di Pacini Editore e uomini contemporanei Con l’autrice interviene Lucinda Spera Incontro con Marco Ferrini a cura del Centro Studi Bakhtivedanta

ORE 15 — SPAZIO BOOK Crossover - Incroci ORE 18.30 — SPAZIO BOOK Comics&Science Little Brother, Acceleratori, fumetti e la natura del tempo il nipotino de Il grande fratello a cura di Lucca Comics&Science Incontro con Cory Doctorow Intervengono: Amedeo Balbi, a cura di Multiplayer Edizioni Tuono Pettinato, Andrea Plazzi Intervengono: Jaime D’Alessandro e Bruce Sterling

ORE 15 — SALA AVORIO Una pace duratura nel rispetto ORE 19 — SALA AVORIO delle diversità Tre parole dopo In occasione della presentazione Riflessioni intorno al successo del libro La promessa della pace mondiale Incontro con Valeria Rossi a cura della Casa Editrice Bahá’í In occasione della pubblicazione Interviene: Guido Morisco del suo libro Introduce: Fatollah Sabet a cura di effequ Intervengono: Davide Braglia, Pietro Foresti, Francesco Quatraro ORE 16 — SPAZIO BOOK 16 Scuola Maestra Educare alla lettura ORE 19.30 — SPAZIO BOOK Far crescere lettori a casa, Design e Creatività: a scuola, in biblioteca la componente visiva nello a cura di Equilibri, Hamelin associazione sviluppo del progetto editoriale culturale, LiBeR e Sonda editore Incontro con Roberto Koch e Shout Intervengono: Luigi Paladin, a cura di Visible Ied Torino – Istituto Giordana Piccinini, Beniamino Sidoti, Europeo di Design Gabriela Zucchini Coordina: Roberto Maria Clemente Coordina: Barbara Schiaffino

ORE 20 — SALA AVORIO

SABATO ORE 16 — SALA AVORIO Casi criminali. Penalisti al cinema Storia e memoria a settant’anni Presentazione del secondo volume dalla Liberazione a cura di EUM – Edizioni Università a cura di Edizioni Pendragon di Macerata e Giulio Einaudi editore Intervengono: Roberto Acquaroli, Intervengono: Pier Giorgio Ardeni (Cento Rosa Marisa Borraccini, Daniele Gaglianone ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e Libertà "Montagna" e la Resistenza sui monti dell'alto Reno tra storia e memoria) ORE 20.30 — SPAZIO BOOK e Mario Cordero (Il testimone. Conversazioni Sunday Poets e interviste di Nuto Revelli) Il grande premio di poesia de La Stampa Coordina: Bruno Maida a cura di La Stampa, TuttoLibri e Salone del libro Intervengono: Mario Baudino, ORE 17 — SPAZIO AUTORI Mario Calabresi, Maurizio Cucchi, La fine del campione Alessandra Iadicicco, Bruno Ventavoli Incontro con Gianpaolo Ormezzano In occasione della pubblicazione del suo libro ORE 21 — SPAZIO AUTORI a cura di Cairo editore La televisione tra le storie, i personaggi e le interviste a cura delle Edizioni l’Ornitorinco ORE 17.30 — SPAZIO BOOK Intervengono: Vittorino Andreoli, Scuola Maestra. Il CNR e la scuola Andrea Broglia, Alessandra Comazzi, Ricerche e attività su politiche scolastiche, Loris Mazzetti, Giovanni Minoli, didattica, studio dei processi formativi Darwin Pastorin, Gian Paolo Parenti, Giorgio a cura di CNR Edizioni Simonelli Intervengono: Tullio Gregory, Anna Maria Poggi, Francesco Profumo, Secondo Rolfo

86 SPAZI E CORNER INCONTRI

ORE 21 — SALA AVORIO Materia Grezza Presentazione della raccolta di poesie di Aurora De Luca a cura di Genesi Con l’autrice interviene Sandro Gros-Pietro Letture: Angelo Tronca

LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

SERVIZIO DI BABYSITTING LETTERARIO per i bambini da 3 anni che desiderano partecipare ai laboratori del Bookstock Village senza i loro genitori. Accoglienza presso il Laboratorio Autori a cura dell’Arca di Noè dalle ore 10 alle ore 22.

ORE 10.30 — LABORATORIO ORE 10.30 — MULTILAB NATI PER LEGGERE Da 9 anni Da 3 anni Magic merenda tour Storie per tutti i gusti Incontro con Guido Quarzo Il cibo raccontato dai libri per bambini a cura di Notes Edizioni a cura del Centro di Cultura per l’Arte Un’avventura singolare, che si snoda con e la Creatività di Iter - laboratori di lettura ironia tra dolci colorati, patatine croccan- Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio, ti, trucchi pubblicitari e... cibi che non sono 16 Atelier Elios - Città di Torino quello che sembrano! Letture dai libri finalisti di “Crescere con i libri”, la sezione con i bambini in giuria del Premio Nazionale Nati per leggere 2015. ORE 10.30 — OPLAB (OSSERVATORIO PERMANENTE LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) ORE 10.30 — LABORATORIO 7-12 anni ARTE E ILLUSTRAZIONE La voce del colore Da 9 anni Incontro con Donata Ariot Un pittore di nome Leonor e Maria Rosa Garatti Incontro con Andrea Guerzoni a cura di Edizioni Maria Rosa Garatti, e Corrado Premuda Area onlus a cura di Editoriale Scienza L’esperienza del colore raccontata attraver- SABATO Il ritratto di una grande artista e della so sensazioni visive, olfattive, tattili, uditive. Trieste mitteleuropea. Per diventare pittrice Dopo l’ascolto e l’esperienza tattile, i bambini Leonor abbandona la scuola, frequenta artisti saranno guidati nella creazione di un testo per- più grandi di lei passando da Trieste a Milano sonalizzato, arricchito da nuove immagini. a Parigi e inizia, giovanissima, la sua carriera nel mondo dell’arte. ORE 10.30 — DIGILAB 9-10 anni ORE 10.30, ORE 11.45 E ORE 15.30 Con il digitale... la fabula LABORATORIO SCIENZE E SAPERI ce la facciamo noi! Da 6 anni Laboratorio di lettoscrittura combinatoria La Scienza dalla A alla Z Attività con Maria Cecilia Averame, A di Airzooka, C di Carbonio, F di Fluido non Ludovica Brunamonti e Fabrizio Venerandi newtoniano, N di Nastro di Moebius... a cura di Quintadicopertina Attività con Raffaella Denegri Le ‘31 funzioni’ di Propp e enhanced ebo- e Andrea Sessarego ok: laboratorio di letto­scrittura combinatoria. a cura di Associazione Festival I bambini partendo da un canovaccio digitale della Scienza potranno costruire le loro storie combinando Per ogni lettera dell’alfabeto un piccolo elementi e aggiungendone di nuovi. Il risultato esperimento. Un immaginario cammino alla finale sarà disponibile online per tutti i lettori. scoperta di fenomeni fisico-chimici e rompi- capo logico-matematici. Da dove iniziamo? Dall’estrazione di una lettera, ovviamente.

87 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 10.30 E ORE 14.15 — ORE 11.45 — DIGILAB LABORATORIO CROSSOVER 4-7 anni 7-11 anni Elastico. Arrivano i Dadà “Amina e il vulcano…” Una mattina in compagnia dal manichino al personaggio dei mini-supereroi di tutti i bambini! Gli scenari di una Sicilia ricca di fascino Attività con Giorgia Conversi incorniciano una storia di crescita e mistero e Paolo Gonzato Incontro con Simona Binni a cura di Elastico a cura di Tunué Narrazione interattiva delle storie dei Dadà: Amina sente voci di animali e piante e mille sorprese da scoprire al tocco. Drammatiz- quella della madre morta. A Stromboli, in un zazione di mini-storie inventate al momento paesino di trenta anime, senza acqua corrente sulle paure dei più piccoli e le strampalate solu- né luce ma a contatto con la natura e con le zioni per superarle. Inventa il tuo Dadà proprie radici, Amina prenderà conoscenza del suo passato e apprenderà la verità sul mi- stero che porta con sé. ORE 11.45 — LABORATORIO CROSSOVER Da 4 anni Disegna il tuo Pony ORE 11.45 — LABORATORIO Attività di Giulia Carbone NATI PER LEGGERE a cura di Edizioni BD Kids Da 3 anni Direttamente dalla avventure a fumet- Scopro il mondo dall’A alla Z ti targate My Little Pony, un laboratorio per a cura del Centro di Cultura per l’Arte imparare a disegnare Twilight Sparkle, Ap- e la Creatività di Iter - laboratori di lettura plejack, Fluttershy, Pinkie Pie, Rainbow Dash, Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio, Rarity... ma naturalmente anche Spike e la Atelier Elios - Città di Torino splendida Princess Celestia! Letture ad alta voce: mille risposte a mille perché, per portarsi a casa il mondo. ORE 13 — LABORATORIO 16 NATI PER LEGGERE ORE 11.45 E ORE 12.15 — LABORATORIO Da 3 anni ARTE E ILLUSTRAZIONE Un libro, tante storie 4-6 anni a cura del Centro di Cultura per l’Arte Attenzione! Questo libro è pieno e la Creatività di Iter - laboratori di lettura di macchie! Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio, Lettura e attività con Anna Cairanti Atelier Elios - Città di Torino a cura di La Margherita edizioni Letture ad alta voce: una storia al giorno Questo libro sembra impossibile da legge- per crescere bene. re perché è pieno di macchie che nascondono il testo. Ma leggendolo il bambini scoprono i colori attraverso le macchie e si accorgeranno ORE 13 — LABORATORIO

SABATO che “è pieno di macchie” tutto intorno a loro! ARTE E ILLUSTRAZIONE 3-7 anni Memory ORE 11.45 — MULTILAB a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - 8-10 anni Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Leonardo e il fiore della vita Museo d’arte Contemporanea Incontro con Gabriella Santini Tappi colorati ri-utilizzati come timbri o a cura di Raffaello Editrice pezzi di un memory. Scegliere i segni cui dare Un laboratorio alla scoperta di Leonardo forma e poi… stampa, ritaglia, incolla, guarda, Da Vinci: video, giochi misteriosi, attività osserva, gioca e ricorda! creative e lettura di brani tratti dal romanzo di Gabriella Santini, prima uscita della nuova collana I Geniali. ORE 13 — LABORATORIO SCIENZE E SAPERI Da 8 anni ORE 11.45 — OPLAB Non legateci le ali (OSSERVATORIO PERMANENTE Echino, un libro giornale LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) per accendere le idee Da 6 anni Incontro con Paolo Pirocchi Orizzonti e Maria Giuliana Saletta Un libro senza parole, finalista a cura di Casa Editrice Mammeonline del Silent Book Contest 2014 Il giardino dell’etica. Come possiamo salvare Incontro-laboratorio con Paola Formica il pianeta Terra? Idee, suggerimenti e proposte. a cura di Carthusia Edizioni, Area onlus Laboratorio creativo che prende avvio dalla “lettura” di Orizzonti, un silent book che affronta in modo forte e poetico il tema dell’immigrazione.

88 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 13 — MULTILAB ORE 14.15 — LABORATORIO 4-8 anni ARTE E ILLUSTRAZIONE Primavere 7-11 anni Incontro e attività con Alessio Di Simone Magie di Carta tra oriente e Alessandro Di Sorbo e occidente a cura di VerbaVolant edizioni a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Con la primavera anche Torino si popola Dipartimento Educazione Castello di Rivoli di farfalle. Alcune, però, sembrano più delle Museo d’arte Contemporanea fate... Voi ne avete mai viste? Non sono facili La carta sarà trasformata in volumi multi- da individuare, occorre saper riconoscere le formi grazie alla magia della piegatura e della tracce. Volete acciuffarne una? Unitevi a noi! composizione modulare. Mescolando sugge- stioni tra Oriente e Occidente, l’antica tecni- ca degli origami sarà reinterpretata in chiave ORE 13 — OPLAB contemporanea. (OSSERVATORIO PERMANENTE LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) 6-12 anni ORE 14.15 — LABORATORIO I giochi dell’Oplab SCIENZE E SAPERI Storie e attività per includere 5-8 anni a cura di Area onlus Mago Konrad Un gioco di carte per intrepidi esploratori e il venticello briccone tattili e un gioco dell’oca per scoprire libri spe- Incontro con Andrea Vico ciali. Sei pronto a mettere alla prova i tuoi sensi a cura di ToScience e ad avventurarti tra storie davvero insolite? Armato di palloncini e asciugacapelli, di pompe di biciclette e di tappi pigroni, Mago Konrad cattura il venticello briccone che gli ORE 13 — LABORATORIO CROSSOVER ha rubato il cappello e lo trasforma in una nu- Per tutti vola in bottiglia. Alla scoperta del libro che non c’è Attività con Catherine Cipolat, 16 Guido Del Duca e Giorgia Marchetti ORE 14.15 — MULTILAB a cura di Landscape Books 8-10 anni con i genitori Dare una nuova vita ai libri che è impos- Sogni di libertà sibile trovare sugli scaffali. Grandi classici In parole e immagini testi dimenticati o inediti da scoprire, Landscape di Nelson Mandela, Dalai Lama, Malala e altri Books apre il suo catalogo per i lettori che non Attività con Osvalda Barbin e Ilaria Minì vogliono fermarsi alla superficie delle cose. a cura di Carlo Gallucci editore in collaborazione con Amnesty Italia Da Anna Frank a Nelson Mandela: una ORE 13.30-15.30 — DIGILAB raccolta di citazioni sul tema della libertà il- 6-9 anni lustrate da artisti che ne hanno colto l’essenza

Programmiamo la nostra storia e le hanno interpretate con il proprio stile. La SABATO Impariamo il coding con l’app Scratch Jr libertà non va mai data per scontata! a cura di CoderDojo Torino Creare una storia interattiva utilizzando l’app Scratch Junior, che si basa sul linguaggio ORE 14.15 — OPLAB di programmazione visiva inventato dal Me- (OSSERVATORIO PERMANENTE dia Lab del MIT. Per insegnare ai bambini che LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) il coding è pensiero creativo. 7-11 anni Il cappello delle idee Inventa l’eroe ORE 14.15 — LABORATORIO Incontro con Isabel Harper NATI PER LEGGERE a cura di Edizioni Piemme – Da 3 anni Il Battello a Vapore, Area onlus Storie piccine. Carezze in rima Laboratorio creativo con gli autori dei libri a cura del Centro di Cultura per l’Arte della serie Il Fuoco Segreto di Altea. Grazie al e la Creatività di Iter - laboratori di lettura mitico Cappello delle Idee inventeremo insie- Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio, me un eroe fantasy diverso dal solito. Atelier Elios - Città di Torino Letture ad alta voce: canta, parla, raccon- ta, anche la tua voce serve a farlo crescere. ORE 15.30 — LABORATORIO NATI PER LEGGERE 3-6 anni e genitori Letture con Licia Troisi a cura di Mondadori e Salone del libro

89 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 15.30 — LABORATORIO ORE 16.45 — LABORATORIO ARTE E ILLUSTRAZIONE NATI PER LEGGERE 4-8 anni 4-7 anni Tanti auguri Babalibri! E tu di che colore sei? Incontro con Francesca Archinto a cura di Promolettura Giunti Editore ed Eros Miari Tea è un po’ confusa: ci sono bambini bian- a cura di Babalibri chi, bambini neri, bambini gialli... e allora? Che Babalibri compie quindici anni e per fe- c’è di strano? Anche i calzini sono di tanti colori steggiare invita tutti i bambini a un bellissimo diversi, ma nessuno ci trova nulla di male... “babagioco” in compagnia dei libri e delle sto- rie più belle. Vieni a giocare con noi? ORE 16.45 — LABORATORIO ARTE E ILLUSTRAZIONE ORE 15.30 — MULTILAB Per tutti 6-14 anni con i genitori Pop & pop Torna a casa lettera a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Una fantastica evasione dalla A alla ZETA Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Incontro con Cinzia Alibrandi, Museo d’arte Contemporanea Walter Corda, Andrea G. Pinketts Raccontare la storia del mondo attraverso i e Jacopo Ragona volti dei personaggi e delle celebrità da mesco- a cura di Edizioni Ensemble lare, alternare e scambiare attraverso colori e Una fiaba moderna sul recupero del Lin- collage per ripensare nuovi visi e nuove storie. guaggio da parte di un ragazzo puro di cuore: attraverso il superamento di 5 magiche prove, Alessandro riconsegna la capacità di comuni- ORE 16.45 — LABORATORIO care a una città che aveva smarrito la morale. SCIENZE E SAPERI Per adulti: educatori, bibliotecari, insegnanti, librai, genitori 16 ORE 15.30 — OPLAB Carthusia: Grandi autori (OSSERVATORIO PERMANENTE per grandi temi LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Incontro con Gianni De Conno, 8-9 anni Beatrice Masini, Adriana Paolini, Storie di Dulcinea Roberto Piumini, Clelia Tollot Incontro con Francesco Gallo e Patrizia Zerbi e Jacopo Oliveri a cura di Carthusia Edizioni a cura di SECOP Edizioni, Area onlus Le novità di due importanti collane presen- Attraverso l’arte e la creatività si può reinven- tate dagli autori. Per Ho bisogno di una storia: Il tare la realtà. Così una storia può diventare tante viaggio della regina dedicato alla malattia di un storie e un difetto una diversa opportunità. genitore realizzato in collaborazione con AIOM. Per Racconti con le ali: Datemi una penna, Scrive- re a mano dopo l’invenzione della stampa.

SABATO ORE 15.30 — DIGILAB Per insegnanti, educatori, bibliotecari e illustratori ORE 16.45 — MULTILAB Digital Storytelling: Da 7 anni la narrazione prende vita in classe La principessa combina-guai Come realizzare libri digitali illustrati Incontro e attività con Sara Marconi con Storybird a cura di Lapis Edizioni Attività con Alessandro Bencivenni La principessa Angelica è partita dal lonta- a cura di ProfDigitale.com no Catai per portare scompiglio nell’esercito Sfruttare le nuove tecnologie per aiutare i nemico: tra fughe, mostri marini e incredibili ragazzi a raccontare storie o scrivere poesie. peripezie, immaginiamo insieme il seguito Scopriremo come realizzare dei veri e pro- delle sue rocambolesche avventure. pri libri digitali illustrati con la piattaforma Storybird e far entrare diverse forme di narra- zione nelle scuole. ORE 16.45 — OPLAB (OSSERVATORIO PERMANENTE LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) ORE 15.30 — LABORATORIO CROSSOVER Famiglie, insegnanti, operatori Da 7 anni del settore educativo ed editoriale Disegna il tuo Pokémon Smile: il gioco è una cosa seria Attività di Giulia Carbone Allianz e Area onlus, insieme a cura di Edizioni BD Kids per creare inclusione Direttamente dal manga, un laboratorio per a cura di Allianz – Direzione Commerciale, imparare a disegnare i Pokémon più amati, con Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, le loro divertenti evoluzioni, fino alla realizza- Area onlus zione del proprio personaggio personalizzato. Intervengono Davide Coero Borga, Elena Corniglia, Silvia Lova, Angelo Panzarea e Dannyelle Valente Presenta Giovanna Recchi E’ nato “Smile”, un gioco originale, coinvol- gente che favorisce l’incontro tra bambini con abilità diverse. I suoi ideatori lo presentano al pub- blico mentre i bambini sono invitati a provarlo.

90 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 16.45 — LABORATORIO CROSSOVER ORE 18 — LABORATORIO 6-11 anni SCIENZE E SAPERI Smart comics. Ulisse interattivo 4-8 anni e genitori e altri classici per l’infanzia Solobianco Laboratorio di illustrazione Incontro con Mirko Montini e fumetto per i più piccoli a cura di Kaba Edizioni Attività con Giorgia Marchetti In un posto lontano, c’era un paese tutto a cura di Landscape Books bianco. Un giorno arrivò un maestro con una L’Odissea di Omero diventa un ebook a fu- valigia piena di colori. I bambini impararono a metti animato e interattivo per i lettori più pic- colorarsi la pelle, i capelli, gli occhi, i vestiti… Il coli (ma anche più esigenti). Un laboratorio di fu- paese tutto bianco si riempì di splendidi colori. metto che coinvolgerà i bambini nella creazione Che meraviglia! di una storia illustrata basata sul poema omerico.

ORE 18 — MULTILAB ORE 18 — LABORATORIO 7-10 anni NATI PER LEGGERE Alla scoperta delle Tea Sisters Da 3 anni con i genitori e del loro mondo! Storie piccine prima Più che amiche… sorelle! della buona notte a cura di Edizioni Piemme - a cura del Centro di Cultura per l’Arte Il Battello a Vapore e la Creatività di Iter - laboratori di lettura Quiz, activity e tanto divertimento! Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio, Atelier Elios - Città di Torino Letture ad alta voce per bambini e bambi- ORE 18 — OPLAB ne con mamma e papà. (OSSERVATORIO PERMANENTE LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Famiglie, insegnanti e operatori ORE 18 — LABORATORIO Hank Zipzer: alle origini 16 ARTE E ILLUSTRAZIONE di un superdisastro Per tutti Raccontare la dislessia in modo divertente Scribbles anche ai più piccoli a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Incontro con Sante Bandirali Dipartimento Educazione Castello di Rivoli ed Enza Crivelli Museo d’arte Contemporanea a cura di Uovonero, Area onlus Case, strade, piazze, vie, edifici organizzano Le avventure di Hank Zipzer, scritte da mappe. Con pennarelli indelebili si scaraboc- Henry Winkler “Fonzie” e Lin Oliver rac- chia sullo scotch per disegnare e trasferire i contano le disavventure scolastiche di un nuovi segni ottenuti su fogli di nylon traspa- ragazzino dislessico pasticcione ma geniale. renti. Aprire e accostare tanti elementi, per im- Il nuovo titolo Un segnalibro in cerca d’autore maginare mondi sempre nuovi e dare forma a inaugura la serie Vi presento Hank, destinata

comunicazioni trasversali e interculturali. a lettori più giovani. SABATO

IL LAZIO. REGIONE OSPITE

ORE 12 — SALOTTO LAZIO ORE 13 — SALOTTO LAZIO Il bene e il male Virginia Woolf tra un libro e l’altro Moravia Calvino, Sciascia Incontro in occasione delle nuove traduzioni a cura di Regione Lazio e Progetto ABC di Tra un atto e l’altro (Chiara Valerio) Intervengono: Lorenzo Pavolini, e di Gita al faro (Anna Nadotti) Giovanna Pugliese, Lidia Ravera a cura di nottetempo e Giulio Einaudi editore Con le traduttrici interviene ORE 12.30 — SPAZIO BOOK Ginevra Bompiani A colazione con Ulisse Il mare color del vino Giulio Scarpati legge le incredibili avventure ORE 14 — SALOTTO LAZIO dell’eroe greco riscritte per i ragazzi L’Italia esplode da Giovanni Nucci Diario dell’anno 1952 a cura di Regione Lazio in collaborazione Presentazione del libro di Irene Brin con Carta giovani / Cts, Arsial a cura di Viella editrice ed Emons Audiolibri Intervengono: Massimiliano Caldera, Conduce: Lidia Ravera Alessandra Lanzoni, Claudia Palma

91 IL LAZIO. REGIONE OSPITE

ORE 15 — SALOTTO LAZIO ORE 18 — SALOTTO LAZIO Cattivi presagi Amodio Presentazione del libro Presentazione del libro di Maurizio Fiorino di Alessandra Pepino a cura di Carlo Gallucci editore a cura di Atmosphere Libri Con l’autore interviene Mario Fortunato Con l’autrice intervengono Antonio Moscatello e Camilla Valletti ORE 19 — SALA BLU Cultura e politica: ORE 17 — SALA ROSSA un matrimonio difficile Pasolini fuori dal mito Nicola Zingaretti e Marino Sinibaldi a cura della Regione Lazio in dialogo con Lidia Ravera Intervengono: Lidia Ravera, Walter Siti, a cura della Regione Lazio Chiara Valerio, Walter Veltroni Che cosa può e deve fare la politica per la A quarant’anni dalla scomparsa, che cosa cultura? E cosa può dare la cultura alla politi- rappresenta oggi Pasolini per la cultura italia- ca? Una scrittrice che è diventata assessore ne na? Che cosa abbiamo capito, che cosa dob- discute con il Presidente della Regione Lazio biamo chiedergli? Chi, oggi, tra gli scrittori e il direttore di Radio3. e gli intellettuali, si sa prendere il rischio di immaginare le derive del presente?

ORE 17 — SALOTTO LAZIO Terrarium Presentazione del libro di Giorgio Manacorda a cura di Voland edizioni Con l’autore interviene Matteo Marchesini 16

LIBRERIA DELLA POESIA

ORE 11.30 — SALA DELLA POESIA ORE 17.30 — SALA AZZURRA Un giudizio fuori dal mercato? Mario, mite rivoluzionario Il Premio Dedalus Omaggio a Mario Luzi per il miglior libro di poesia a cura di pordenonelegge.it a cura di pordenonelegge.it, Premio e Salone del libro

SABATO Dedalus e Salone del libro Con le testimonianze e le letture Intervengono: Alberto Bertoni, di Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Alberto Casadei e Laura Pugno Gianfranco Lauretano, Una comunità di "elettori” incoronano Giancarlo Pontiggia, Davide Rondoni d'alloro i libri più belli: come giudicano e cosa e gli interventi di Marta Bardazzi, pensano di giudicare? Valentina Colonna, Federica D’Amato, Valentino Fossati, Riccardo Olivieri Coordina: Gian Mario Villalta ORE 15.30 — SALA DELLA POESIA Per ricordare insieme Mario Luzi e la Le nuove riviste, tra la carta quieta, inesorabile forza rivoluzionaria della e il web: Nuovi Argomenti, sua poesia. Le Parole e le Cose, L’Ulisse a cura di pordenonelegge.it e Salone del libro Intervengono: Maria Borio, Stefano Dal Bianco, Massimo Gezzi, Antonio Riccardi, Italo Testa Coordina: Roberto Cescon Le riviste letterarie, gloria del Novecen- to, soffrono un'evidente crisi di presenza e di identità.

92 CASA COOKBOOK

ORE 10.30 — COOK LAB ORE 16 (laboratorio 3-7 anni, durata 2 ore) “Zuccheri e sciroppi” Fruttaparty®. Imparare Giocando dall’antipasto al dolce a cura di Battaglio Showcooking di Giulia Cappelli, Lina D’Ambrosio, Fedora D’Orazio, Cristina Panizzuti, Mary Pellegrino ORE 11 In occasione della pubblicazione del libro Ma quanta scienza c’è Il gusto della Terra delle Blogger nella frolla e nel bignè? di Ifood Showcooking di Gianluca Fusto a cura di Ifood In occasione della pubblicazione del libro La Scienza della Pasticceria di Dario Bressanini e Le mie 24 ore dolci ORE 17 di Gianluca Fusto Cosa ti combino in cucina a cura di Gribaudo Feltrinelli Editore Showcooking di Maria Elena Curzio Interviene: Dario Bressanini a cura di LT Editore

ORE 12 ORE 17 — COOK LAB Tutto fa brodo. (Durata 2 ore) Dagli scarti alle scorte: Tra Pane e Pizza la mia rivoluzione in cucina Laboratorio di Salvatore Giordano Showcooking di Lisa Casali a cura di Arteformazione a cura di Mondadori in collaborazione con Miele ORE 18 La ballata delle acciughe ORE 13 Showcooking di Christian Milone Storie commestibili a cura di Mondadori Electa 16 da una piccola cucina Interviene: Dario Vergassola Showcooking di Sabrine d’Aubergine Coordina: Mariachiara Montera In occasione della pubblicazione del suo libro Fragole a merenda a cura di Guido Tommasi Editore ORE 19 Interviene: Paolo Liguori Alla ricerca del gusto Showcooking di Stefano Callegaro a cura di Rizzoli-RCS Libri ORE 14 Cinecittario. Quando l’Italia mangiava in bianco e nero ORE 20 Showcooking di Fulvio Pierangelini Ludo Ergo Grom in a cura dell’Istituto Luce - Cinecittà “Un mondo di gelati e agricoltura” SABATO Interviene: Andrea Gioppero Showcooking di Guido Martinetti de Troppenburg ed Emanuele Pessi a cura di Grom e CreativaMente Coordina: Marco Ardemagni ORE 14 — COOK LAB Conquista i migliori ingredienti e impara a (durata 2 ore) fare il gelato più buono del mondo. Trucchi e segreti del più amato tra gli chef: il Cooking Chef si svela per voi ORE 20 — COOK LAB Laboratorio di Pietro Armetano (durata 1 ora) a cura di Kenwood e Braun Emozioni di Vino Degustazione guidata da Piera Genta (Onav) ORE 15 a cura di Città del Gusto di Torino Nobili scorpacciate vegan. del Gambero Rosso Il gusto di mangiare sano, naturale ed etico Showcooking di Licia Calia ORE 21 In occasione della pubblicazione Bevr’ in vin, corroborante del libro Ricette Vegan. Le 4 stagioni antipasto, aperitivo, stuzzichino di Renata Balducci Showcooking di Gilberto Venturini a cura di Gruppo Editoriale Macro a cura di Slow Food Editore Interviene l’autrice Interviene: Bianca Minerdo

93 BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP

ORE 11 — FUTURE LAB ORE 14 — FUTURE LAB Mash&Co - Interactive animation Intertwine dall'idea all'azienda for kids and family a cura di Intertwine - a cura di Crabtoon - vincitrice della Startup Call 2015 vincitrice della Startup Call 2015 Interviene: Gianluca Manca Intervengono: Katrin Ann Orbeta, Salvatore Fallica ORE 15 LibrInnovando: formazione ORE 11 ed eventi per la diffusione La libreria degli scrittori dell’editoria digitale a cura di Bookrepublic.it a cura di LibrInnovando - Ledizioni Intervengono: Gianni Farinetti, Fabio Geda, Intervengono: Gianluigi Bonanomi, Laura Grandi, Oliviero Ponte di Pino Nicola Cavalli, Marco Giacomello, Salvatore Nascarella

ORE 12 — FUTURE LAB Workshop Cityteller, racconta ORE 15 — FUTURE LAB le città attraverso i tuoi libri! Wine & Food Storytelling Una app e un sito per viaggiare Premiazione dello Storython - con la letteratura Piemonte Visual Contest 2015 a cura di Cityteller - a cura del Consiglio regionale vincitrice della Startup Call 2015 del Piemonte, CSI Piemonte e TOPIX Intervengono: Filippo Ghisi, Fabrizio Parodi, Intervengono: Giulio Lughi, Lorena Petriccione Michele Mellano, Gianluca Morino, Domenico Tomatis Coordina: Luca Indemini ORE 12 16 Diritto d’autore per self-publisher e blogger: ORE 16 come orientarsi tra contratti, Writing community: la narrativa licenze, immagini, video ai tempi dei social network e pirateria a cura di Wired e pennematte.it a cura di Salone Libro Intervengono: Paola Chiozza, Intervengono: Marco Giacomello Alberto Grandi, Leonardo Patrignani e Tommaso Grotto

ORE 16 — FUTURE LAB ORE 13 Il libro che cerchi nella libreria Scrittori e social network: più vicina a te. Entra nella tribù! parlare di libri nelle piazze a cura di Tribook -

SABATO digitali funziona? vincitrice della Startup Call 2015 a cura de Gli Amanti dei Libri Interviene: Michela Gualtieri Intervengono: Giuseppe Culicchia, Stefano Piedimonte, Massimo Polidoro, Barbara Sgarzi ORE 17 Coordina: Barbara Bottazzi Inventarsi un lavoro ai tempi di Internet a cura di Digital Festival ORE 13 — FUTURE LAB Intervengono: Marco Cavicchioli, Figli di Nessuno: Massimo Ceaglio, Mariangela Tripaldi dei vizi e delle virtù Coordina: Vito Verrastro a cura di NN Editore Intervengono: Elisabetta Bucciarelli, Rosa Mogliasso, Tommaso Pincio ORE 17 — FUTURE LAB Coordina: Gian Luca Favetto Come riconoscere libri digitali di qualità Gli ebook di qualità esistono, basta trovarli ORE 14 e saperli riconoscere Avanti chi scrive, a cura di Effatà tu sarai il prossimo! Intervengono: Nicola Cavalli, Scopri i programmi creativi di Amazon Salvatore Nascarella, Aharon Quincoces per gli scrittori indipendenti: Lorén, Fabrizio Venerandi il digitale di Kindle Direct Publishing Coordina: Gregorio Pellegrino e il cartaceo di CreateSpace a cura di Amazon Intervengono: Giulia Beyman, Riccardo ORE 18 Bruni, Laura Ceccacci, Alessandro Giuffrè, L’editoria liquida. Giulia Poli, Massimo Volta Modelli d’innovazione a cura del Centro per l’innovazione Intesa Sanpaolo Interviene: Tony Gherardelli

94 BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP

ORE 18 — FUTURE LAB ORE 20 — FUTURE LAB Lavorare con Internet: Little Italy. La poesia le storie e le idee dei piccoli borghi d’Italia a cura di Digital Festival Presentazione del libro del Concorso Intervengono: Almir Ambeskovic, di poesia 2015 Francesco Grandis Wandering Wil, a cura di Cartman Edizioni Ester Liquori Coordinano: Cecilia Caprettini Coordina: Vito Verrastro e Chiara Caprettini

ORE 19 ORE 21 Ebook streaming: editoria #ZeroGradiDiSeparazione e distribuzione a confronto (@Stoleggendo al Salone a cura di Area51 Editore del Libro di Torino) Intervengono: Simone Bedetti, a cura del Salone del libro Giacomo Brunoro, Valentina Morotti in collaborazione con Tasca d’Almerita Intervengono: Annarita Briganti, Adriana Falsone, Francesco Musolino, ORE 19 — FUTURE LAB Francesco Muzzopappa, Problemi con la matematica? Stefano Piedimonte, Rosa Polacco Allenati divertendoti con Redooc! a cura di Redooc - vincitrice della Startup Call 2015 Interviene: Nicolò Ammendola

ORE 20

Io non clicco - Il futuro 16 del giornalismo online fra “shock”, “gattini” e “video commoventi” a cura di Blogo.it - Populis Intervengono: Davide Mazzocco e Alberto Puliafito

INCUBATORE SABATO

ORE 10 ORE 12 La scuola ripensata Striscia Business Analisi della situazione scolastica L’editoria indipendente e dell’inconsistenza dei “disturbi si racconta dell’apprendimento” a cura del Salone del libro a cura di Lib&Res Intervengono Marco Cassini, Intervengono: Elisabetta Armiato, Sergio Fanucci, Marco Zapparoli Regina Biondetti, Andrea Pirera, Coordina Antonella Mariotti Remo Rostagno

ORE 14 ORE 11 Le meraviglie della Marca Sulle spallette alle nove, Anconetana tra sogno e realtà la scommessa Presentazione dei libri Le stanze di un romanzo collettivo del tempo e Un paese da vendere Presentazione del libro di Federica Bernardini di Fabrizio Bartelloni, Silvia Belli, a cura di Scrivere per volare Giulia Cecchi, Giovanni Vannozzi, Intervengono: Stefano Cosimi, Alice Marchetti, Francesca Petrucci, Mauro Pierfederici, Vincenzo Varagona Sara Salomoni a cura di MdS Editore Intervengono gli autori ORE 15 Coordinano: Fabio Della Tommasina Blood Orange e Sara Ferraioli Presentazione del libro di Edy Angela, Angela Ferrari, Maurizio Gjivovich, Paola Risoli a cura di Amargine Edizioni Con gli autori interviene Gabriella Gianotti

95 INCUBATORE

ORE 16 ORE 20 Kleiner Flug: un volo tra fumetto Incubatore... e poi! e letteratura La Fiera verrà distrutta all’Alba Presentazione dei libri Dante Alighieri Presentazione del libro di Filippo Rossi e Astrid Lucchesi di Angelo Orlando Meloni e La maschera della morte rossa a cura di Intermezzi Editore di Marco Rocchi e Giuseppe Dell’Olio Intervengono: Angelo Orlando Meloni a cura di Kleiner Flug e Giovanni Arduino Con gli autori interviene Alessio D’Uva

ORE 21 ORE 17 Incubatore... e poi! Sulle tracce di Hitler Come sboccia un romanzo Presentazione del libro di Abel Basti Presentazione del libro Viola, vertigini a cura di Eden Editori e vaniglia di Monica Coppola Intervengono: Massimo Politelli a cura di Booksalad e Bruno Puzone Con l’autrice intervengono Gessica Franco Carlevero e Maria Teresa Di Mise ORE 18 Coordina: Anna Sophie Grashofer Agli Antipodi Presentazione del libro Antipodi di Raffaele Napoli ORE 22 a cura di CasaSirio Incubatore... e poi! Con l’autore interviene Stefano Sgambati Tunué Romanzi: un anno dopo Presentazione della collana di narrativa a cura di Tunué Editore ORE 19 Intervengono: Iacopo Barison, Le campane di Sherborn Mario Capello, Orazio Labbate, 16 Presentazione del libro di Michele Barile Francesca Matteoni a cura di 26 Lettere Edizioni Coordina: Vanni Santoni Con l’autore interviene Riccardo Antonilli Coordina: Corrado Gentile

PROFESSIONALI E BUSINESS

SABATO ORE 10.30 — SALA PROFESSIONALE ORE 16.30 — SALA PROFESSIONALE 71° Assemblea Nazionale ALI 71° Assemblea Nazionale ALI La formazione dei librai come strumento per Sessione riservata agli addetti ai lavori affrontare il cambiamento a cura di ALI – Associazione Librai Italiani a cura di ALI – Associazione Librai Italiani Confcommercio – Imprese per l’Italia Confcommercio – Imprese per l’Italia

ORE 14.30 — SALA PROFESSIONALE Guidare il cambiamento in libreria I vantaggi dell’alleanza fra libro di carta e ebook Intervengono: Angela Di Biaso, Vincenzo Russi, Edoardo Scioscia, Francesco Trabucco, Maura Zaccheroni Coordina: Alberto Galla

96 CONOSCERE LA GRANDE GUERRA

A cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, con la collaborazione del Salone del libro e la consulenza scientifica del CNR – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

ORE 12 ORE 16 Guerra e animali Intervengono: Lucio Fabi e Folco Quilici La guerra in trincea: la cucina Coordina: Gastone Saletnich Intervengono: Fabio Caffarena e Valentina Colombi Coordina: Fabrizio Vespa

RACCONTARE LO SPORT

ORE 11 — PALCO DELLO SPORT ORE 18 — PALCO DELLO SPORT Gli stadi di Giovannino Basket in Piemonte Presentazione del libro di Marco Parodi Presentazione del libro di Guido Ercole (Casa Editrice Zona Contemporanea) e Gianni Garrone (Graphot Editrice) Con l’autore intervengono Darwin Pastorin Con gli autori interviene Alberto Giachino e Luca Rolandi 16

SPAZIO RAI

ORE 11.00 — PALCO RAI ORE 18 — PALCO RADIO Max e Helene I Provinciali Con Alessandro Averrone > diretta Radio2 e Giacomo Battiato Con Pif e Michele Astori

ORE 11.30 — PALCO RADIO ORE 18 — PALCO RAI SABATO Radio2 Social Club Pane quotidiano > diretta Radio2 Un programma di Concita De Gregorio, Con Luca Barbarossa, Andrea Perroni, Vladimiro Polchi e Carlo D’Amicis Neri Marcorè e la Social Band > diretta Rai Tre Conduce: Concita De Gregorio Regia: Fabrizio Borelli ORE 12 — PALCO RAI Ogni giorno un libro, la cultura, la politica, Alla scoperta del Vaticano l’attualità. Incontro con Alberto Angela

ORE 19.45 — PALCO RAI ORE 13 — PALCO RAI Il fighter d’Italia In cucina con Rai Eri Giancarlo Garbelli Incontro con Gianfranco Vissani Con Gianna Garbelli intervengono Luigi De Siervo e Vittorio Sgarbi

ORE 14.15 — PALCO RADIO Alza il volume > diretta Radio3 Con Valerio Corzani

ORE 15 — PALCO RADIO Fahrenheit > diretta Radio3 Conduce: Marino Sinibaldi

ORE 16 — PALCO RAI Il mondo di Braccialetti rossi Intervengono alcuni protagonisti della fiction

97 PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE

A cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta in collaborazione con UNCEM Piemonte e Salone del libro.

ORE 11 ORE 17 Nuovi design per i paesaggi contemporanei Il forte di Exilles: 11 mila lavande a cura di Serralunga per il rilancio del Forte Interviene: Paolo Rizzatto Presentazione del progetto di Michelangelo Pistoletto e Fondazione per il Libro ORE 17.30 a cura della Fondazione per il libro, Xavier Curten. Vita e opere la musica e la cultura di un paesaggista in Piemonte Interviene: Rolando Picchioni, Catterina Occhio tedesco sul paesaggio. Seia, Don Gianluca Popolla e Antonio De Presentazione del libro edito da Celid Rossi a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta Coordina: Pierumberto Ferrero Intervengono: Elena Accati, Marco Devecchi, Agnese Fornaris, Federica Larcher ORE 12 La costruzione delle Alpi Immagini e scenari del pittoresco ORE 18 alpino (1773-1914) Presentazione del libro di Antonio De Rossi (Donzelli Editore) I Paesaggi della vite a cura di UNCEM Piemonte Patrimonio dell’Umanità Con l’autore intervengono Federica I vigneti di Pompei, i vigneti di Villa Corrado, Antonio De Rossi, Guido Novaria della Regina a Torino, i vigneti di Langhe, 16 Coordina: Marco Bussone Roero e Monferrato a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta e UNCEM ORE 13 Intervengono: Luca Balbiano, Laura Botto Land, food & energy Chiarlo, Ezio De Carolis, Marco Devecchi, Potenzialità delle zone agricole Angela Farruggia, Michele Fino, in aree protette Federico Fontana, Vincenzo Gerbi, a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta Alessandra Guerrini, Adele Lagi, e Politecnico di Torino-DAD Piero Mastroberardino, Intervengono: Andrea Chiabrando, Michela Mazzucchelli, Massimo Osanna, Sandro Ferregutti, Riccardo Ferrero, Giulia Pellegri, Laura Pesce, Stefania Grella, Lorenzo Petitti, Michela Scaglione

SABATO Luca Remmert, Myriam Sandalo, Coordinano: Paolo Mighetto ed Enrico Zola Ercole Zuccaro Con la presentazione dei Vini di monta- Coordinano: Graziella Roccella gna; quando la viticoltura diventa eroica e e Barbara Melis dei progetti culturali: Anch’io. Vivaio scuola per l’Expo 2015 del Parco Orme su La Court e Il disegno come forma di conoscenza: wor- ORE 15 kshop di rilievo e rappresentazione dell’am- biente e del paesaggio.

Incontro con Michelangelo Pistoletto ORE 20 Le Terme culturali. Arte e Paesaggio Percezione e identità territoriale a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta, Dialogo di paesaggio Sopramaresotto, Fondazione Città dell’Arte a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta Intervengono: Fortunato D’Amico, Interviene: Maria Irena Mantello Francesco De Biase, Paolo Naldini

ORE 20.30 ORE 16 Aperitivo di paesaggio Presentazione con degustazione a cura di Associazione alimentare Vegan Incontro con Mario Botta Interviene: Luca Col Architettura, Paesaggio, Ambiente a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta e Sopramaresotto ORE 21 Intervengono: Alessandra Aires, The Repairman Ferruccio Capitani, Paolo Mighetto, Presentazione del film diPaolo Mitton Marco Minari a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta Coordina: Fortunato D’Amico Intervengono: Paolo Ferruccio Cuniberti, Paolo Giangrasso, Fabio Marchisio, Filippo Margiaria, Daniele Savoca Coordina: Marco Minari

98 SPAZIO PIEMONTE

ORE 10 — SALA ARANCIO ORE 13 — SALA ARANCIO Il lanificio di Tollegno Voci della Prima Guerra mondiale Una grande storia italiana tra archeologia Tavola rotonda con intervalli musicali industriale e tessuti eccellenti a cura dell’Associazione di Volontariato a cura di ANAI – Sezione Piemonte Culturale Centro Studi P.A.N.I.S e Valle d’Aosta e Niniqa Scarl Intervengono: Marcella Dondo, Intervengono: Marinella Bianco, Andrea Maia, Leonardo Sola, Massimo Coda, Lincoln Germanetti, Simonetta Sola Antonella Parigi, Raffaella Simonetti Coordina: Anna Rita Zara Coordina: Diego Robotti

ORE 14 — SALA ARANCIO ORE 10 — SALA ARGENTO Il potere delle armi e dei sentimenti Premiazione sesta edizione nella Storia del Monferrato Premio Letterario Nazionale Presentazione dei libri su Facino Cane “Scrivere Donna” e sulla Storia al Femminile del Monferrato a cura di Neos edizioni a cura del Circolo culturale Intervengono: Monica Cerutti, Ilda Curti, I Marchesi del Monferrato Carla Gatti, Laura Ghersi Intervengono: Nadia Ghizzi, Coordina: Silvia Maria Ramasso Walter Haberstumpf, Roberto Maestri, Letture: Gianluigi Barberis Pierluigi Piano, Blythe Alice Raviola

ORE 11 — SALA ARANCIO ORE 14 — SALA ARGENTO La stagione turistica 2015 Non più Amazzoni sul Lago Maggiore Ritrovare insieme la femminilità a cura dell’Atl Distetto Turistico dei Laghi a cura di A.N.D.O.S. onlus Nazionale, Interviene: Oreste Pastore A.N.D.O.S. onlus Comitato di Torino e A.N.D.O.S. onlus Comitato di Oglio Po Intervengono: Alessandra Comazzi, 16 ORE 11 — SALA ARGENTO Flori Degrassi, Marilena Mura, Aprile 1945: insurrezione Claudio Pagliari e liberazione a Torino Coordina: Fulvia Pedani Proiezione del film-documentario a cura del Comitato per l’affermazione dei valori della Resistenza ORE 15 — SALA ARGENTO in collaborazione con ANCR Il mondo della corte Intervengono: Corrado Borsa, Raccontare la storia: una nuova collana della Pier Milanese, Paola Olivetti Reggia di Venaria fra ricerca e divulgazione a cura di Centro studi della Reggia di Venaria ORE 12 — ARENA PIEMONTE e CELID casa editrice

Io ci sono Intervengono: Paolo Cozzo, Paolo Cornaglia, SABATO La mia storia di non amore Andrea Merlotti, Cristina Ruggero, a cura della Consulta delle elette Andrea Scaringella Intervengono: Lucia Annibali e Giusy Fasano Coordina: Stefanella Campana ORE 15.30 — SALA ARANCIO I quaderni degli associati a cura dell’Associazione culturale ORE 12 — SALA ARANCIO di volontariato La poesia cambia la vita Re Arduino. Sans Despartir Intervengono: Angela Berrino, Andrea Maia, Un libro guida e un docufilm in occasione Michele Calandriello, Alessandra Verdino, del millenario della morte di Re Arduino Antonio Zannino, Daniela Zinetti a cura di Atene del Canavese Coordina: Vittoria Bruno Intervengono: Franco Ferrero, Igor Ferrero, Andry Verga, Giampaolo Verga ORE 16 — SALA ARGENTO Guida al Museo ORE 12 — SALA ARGENTO della civiltà cavalleresca Proclamazione dei vincitori Il Marchesato di Saluzzo e l’Europa della XIV edizione del “Premio a cura del Settore informazione, InediTO-Premio Colline di Torino” relazioni esterne e cerimoniale a cura dell’Associazione culturale del Consiglio Regionale del Piemonte Il Camaleonte Intervengono: Alessandro Barbero, Intervengono: Francesca Bocca, Massimiliano Caldera, Rinaldo Comba, Stefano Della Casa, Aurelio Picca, Domenico Tomatis Davide Rondoni, Giordano Sangiorgi, Valerio Vigliaturo ORE 17 — ARENA PIEMONTE Presentazione di eventi e rievocazioni con personaggi storici della Città Metropolitana di Torino a cura di Turismo Torino e provincia

99 SPAZIO PIEMONTE

ORE 17 — SALA ARANCIO ORE 19 — ARENA PIEMONTE Manifesto del cibo liscio Speed book, il gioco-incontro Per una nuova filosofia in cucina dove gli autori hanno Francesca Rigotti presenta il suo nuovo libro i minuti contati a cura di Interlinea a cura della Regione Piemonte Con l’autrice interviene Massimiliano Borgia in collaborazione con la Fondazione ECM Intervengono: Diego Barbera, Laura Blandino,Monica Marelli, ORE 17 — SALA ARGENTO Eugenio Mori Capolavori del Barocco. Novara Coordina: Paolo Ferrari 1630-1738, gli anni dei trionfi a cura dell’ATL della Provincia di Novara Intervengono: Annamaria Bava, ORE 19 — SALA ARANCIO Francesco Gonzales, Presentazione dei volumi don Carlo Maria Scaciga KIKKA e XXI Secolo Coordina: Maria Rosa Fagnoni a cura del Circolo culturale Saturnio di Moncalieri Intervengono: Ernesto Aloia, ORE 18 — SALA ARANCIO don Paolo Comba, Sara D’Amario, XXXVI Premio Letterario Demetrio Paolin, Wanda Sorbilli, “Città di Moncalieri” Paolo Zarbi a cura del Circolo culturale Saturnio di Moncalieri Intervengono: Alessandra Comazzi ORE 20 — ARENA PIEMONTE e Wanda Sorbilli Le nuove innovative meraviglie piemontesi Le start-up a vocazione culturale ORE 18 — SALA ARGENTO si presentano 16 Ripensare le librerie: in collaborazione con I3P Enne3 2i3T un salto nel futuro e gli sportelli mettersi in proprio a cura di Ars Media, Outliers School, della Regione Piemonte Regione Piemonte e Salone del libro Intervengono: Michael Bashkar, Jorge Carrión, Max Coppeta, Carlos Scolari ORE 20 — SALA ARANCIO Il volo della fenice Presentazione del libro di Giuseppe Giordano a cura di Impremix Edizioni Visual Grafika Con l’autore intervengono Enrico Cavallito e Daniela Giacometti SABATO

17

LE GRANDI SALE

MERAVIGLIE D'ITALIA / Il tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che compone lo stile italiano. PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi,

DOMENICA cambiamento e passione. CROSSOVER - INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI / I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica.

100 SPAZIO SANT’ANSELMO

ORE 11 ORE 16.30 Rotte criminali Tutti possiamo fare qualcosa Viaggio nelle mafie italiane perché le cose cambino A proposito del libro curato A proposito del libro di Mariapia Bonanate da Giovanna Torre e Francesco Bevilacqua, a cura di Edizioni Santa Caterina I bambini della notte (Il Saggiatore) in collaborazione con Associazione a cura di Fondazione Piero e Lucille Corti, Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Cattedra del dialogo e Il Saggiatore Con l’autrice intervengono Gian Carlo in collaborazione con Associazione Caselli, Enzo Ciconte, Michele Prestipino Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Con gli autori intervengono Dominique Corti, Chiara Genisio, Alessandro Milan ORE 12.30 E ultima verrà la morte… e poi? Riflessioni sul vivere ORE 18 e il vivere ancora XI Comandamento: Non Sprecare In occasione del libro Rivista San Francesco: il cibo negli affreschi di don Paolo Scquizzato della Basilica di San Francesco a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – a cura dell’Ufficio Stampa Progetto culturale CEI della Basilica di San Francesco Assisi in collaborazione con Effatà Editrice in collaborazione con Associazione Con l’autore intervengono Stefano Piano Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI e Mariapia Veladiano Intervengono: Philippe Daverio, padre Enzo Fortunato, Elvio Lunghi Coordina: Roberto Olla ORE 15 Le donne salveranno il mondo A proposito dei libri di Alessandro Meluzzi, La sindrome del maschio fragile, e del volume curato da Giampaolo Crepaldi 16 e Stefano Fontana La rivoluzione della donna, la donna nella rivoluzione (Cantagalli) a cura dell’Associazione Sant’Anselmo – Progetto culturale CEI in collaborazione con Cantagalli, Associazione Amici di Beresheet LaShalom Torino e Salone del libro Intervengono: Angelica Edna Calò Livnè e Paola Zini Coordina: Monica Mondo SABATO

17

ORE 10.30 — SALA ROSSA ORE 10.30 — ARENA BOOKSTOCK 6-10 anni Il Nono Viaggio La sfida dell’ISIS nel Regno della Fantasia a cura del Salone del libro Tra musica e canzoni divertimento Intervengono: Khaled Fouad Allam garantito al formaggio! (Il jihadista della porta accanto, Piemme), Incontro con Geronimo e Tea Stilton Jordan Foresi (Il Califfato nero, Nutrimenti), a cura di Edizioni Piemme Maurizio Molinari (Il califfato del terrore, Geronimo e Tea Stilton “in pelliccia e baf-

Rizzoli), Domenico Quirico fi” incontrano i loro piccoli lettori e presenta- 16DOMENICA (Il grande Califfato, Neri Pozza) no un nuovo libro. Conduce: Francesca Paci Ideologie, obiettivi e orrori del potere barba- rico che sta ridisegnando la geografia del Medio ORE 11 — AUDITORIUM Oriente e sfidando l’intero mondo occidentale. Mafia Capitale Le mani del malaffare sulle città Presentazione del libro di Lirio Abbate e Marco Lillo, I re di Roma a cura di Chiarelettere Con gli autori intervengono Marcelle Padovani e Walter Siti Coordina: PIF L’inchiesta che sta scuotendo l’Italia: la fitta rete di intrecci e connivenze che vede soci in af- fari criminali e politici di destra e di sinistra.

101 LE GRANDI SALE

ORE 11 — SALA GIALLA ORE 11.30 — ARENA BOOKSTOCK Questa Vita Incontro con Vito Mancuso In occasione della pubblicazione del suo libro Le sorelle dei poveri a cura di Garzanti La grande marcia Quali sono le origini della vita? L’evoluzione delle suore del Cottolengo come frutto di una continua, armoniosa aggrega- Incontro con suor Giuliana Galli zione. Un’etica dell’ecologia capace di purificare il a cura di Salone del libro corpo e gestire meglio le risorse del pianeta. e Rizzoli - RCS Libri Interviene: Mariachiara Giorda Il racconto di un modello femminile di ORE 11 — SALA AZZURRA carità. La storia delle “figlie” di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, da sempre dedite ai più bisognosi. Germania Paese Ospite d’Onore Scoprirsi nipote di un carnefice Incontro con Jennifer Teege, autrice ORE 12 — SALA GIALLA di Amon. Mio nonno mi avrebbe ucciso La banda gialla a cura di Fiera del libro di Francoforte a cura di Sellerio editore e Goethe-Institut Italien in collaborazione Intervengono: Marco Malvaldi, con Salone del libro e Piemme Antonio Manzini, Francesco Recami, Interviene: Daria Bignardi Alessandro Robecchi, Gaetano Savatteri, Una testimonianza sconvolgente: una ra- Giampaolo Simi gazza tedesca scopre casualmente di essere la Conduce: Santo Piazzese nipote di Amon Göth, lo spietato gerarca na- Pur nella diversità degli stili e delle am- zista protagonista di Schindler’s List. bientazioni, i giallisti Sellerio si riconoscono per la capacità di offrirci della realtà contem- poranea un’immagine arricchita e illuminan- ORE 11 — SALA BLU te, che va ben oltre le convenzioni del genere, Dante 750 e in cui ci possiamo riconoscere. La “Commedia” con figure dipinte a cura di Salerno editrice Interviene: Lina Bolzoni ORE 12 — SALA AZZURRA La riproduzione in facsimile della più stra- L’Italia dei Sindaci ordinaria testimonianza del poema dantesco: Presentazione del libro di Marco Giacosa il prezioso l’incunabolo veneziano del 1491, a cura di Add editore con il commento di Cristoforo Landino, le Con l’autore intervengono i sindaci postille manoscritte, 400 miniature a colori e Rosa de Lucia (Maddaloni - CE), 100 incisioni in legno. Piero Fassino (Torino), Stefano Scaramelli (Chiusi - SI) Storie di ordinario eroismo: undici sindaci ORE 11 — CAFFÈ LETTERARIO raccontano la loro esperienza, tra tagli mo- struosi, vecchie e nuove povertà, norme assur- de, burocrazia oppressiva. 17 Un’ora con… Antonio Moresco In occasione della pubblicazione de Gli increati ORE 12 — SALA ROSSA a cura di Mondadori Una figura di potere: Interviene: Loredana Lipperini il Grande Inquisitore Il romanzo-mondo che è la summa del la- Lectio magistralis di Gustavo Zagrebelsky voro di Moresco. “Un romanzo carontico, che In occasione della pubblicazione traghetta, tra i vivi e i morti, la storia del mon- di Liberi servi. Il Grande Inquisitore do” (Antonio Gnoli). e l’enigma del potere a cura di Giulio Einaudi editore I rapporti tra potere e giustizia attraverso ORE 11 — SPAZIO AUTORI tre figure classiche della letteratura mondia- Eravamo ridiventati uomini le: simboli di resistenza al potere tirannico, di

DOMENICA Testimonianze e discorsi opportunismo e di paternalismo. sulla Resistenza Presentazione del libro di Norberto Bobbio a cura di Centro Studi Piero Gobetti in collaborazione con Giulio Einaudi editore Intervengono: Marco Revelli e Franco Sbarberi Gli scritti 1944-1995 di uno dei nostri grandi pensatori. Una memoria critica della Resistenza come tensione civile sempre attiva, per un rin- novamento continuo della democrazia attraver- so la Costituzione.

102 LE GRANDI SALE

ORE 12 — SALA BLU ORE 12.30 — ARENA BOOKSTOCK A colazione con Rodari Attenti al tran Feltrinelli 60. Inge Feltrinelli Angela Finocchiaro legge Gianni Rodari dialoga con Michael Krüger In occasione dell’uscita dell’audiolibro A partire da La dolce luce a cura di Regione Lazio, Carta giovani/Cts, del crepuscolo di Richard Seaver Arsial e Emons Audiolibri a cura di Feltrinelli Conduce: Lidia Ravera Conduce: Marino Sinibaldi Le più belle pagine per ragazzi di uno scrit- In occasione dei sessant’anni della casa edi- tore dalla fantasia e dalla sensibilità stermina- trice, Inge Feltrinelli ripercorre con lo scrittore te, nell’interpretazione di un’attrice capace ed editore tedesco i personaggi e i momenti come poche altre di alternare i registri: dal che hanno segnato l’epoca d’oro dell’editoria, comico, all’ironico, al drammatico. negli Stati Uniti e in Europa.

ORE 13 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 12 — CAFFÈ LETTERARIO Un’ora con… Fabio Genovesi Un’ora con… In occasione della pubblicazione Pier Franco Brandimarte di Chi manda le onde In occasione della pubblicazione a cura di Mondadori di L’Amalassunta Interviene: Fabio Geda a cura di Giunti Con la partecipazione del gruppo di lettura Interviene: Filippo Tuena “I Giovedì della Lettura” (Biblioteca civica Premio Calvino 2014 per un romanzo ine- Gabriele D’Annunzio di Torino) dito, un’affascinante vicenda umana e artisti- In una Versilia stretta tra le Apuane e il mare, ca: quella del pittore Osvaldo Licini, autore di una bizzarra armata di personaggi si ritrova a un’omonima serie di dipinti numerati. Il regi- sperimentare le ingegnose astuzie del Caso. stro narrativo si alterna alla scrittura critica, con risultati originali. ORE 13 — SPAZIO INCONTRI Incontro con Franco Loi ORE 12 — SPAZIO INCONTRI In occasione dell’uscita del suo romanzo Il Vittoriale degli Italiani, Diario minimo dei giorni un libro di “pietre vive” a cura di Hacca Presentazione delle nuove pubblicazioni Intervengono: Cesare De Michelis, curate da Giordano Bruno Guerri Giuseppe Lupo, Stefano Salis a cura del Vittoriale degli Italiani Il romanzo giovanile di un grande poeta, Con il curatore intervengono Lorenzo già destinato ai “Gettoni” di Vittorini, riemerge Cappellini e Marco Beck Peccoz dopo più di mezzo secolo: il male della Storia Il presidente della Fondazione “Il Vittoriale raccontato tra furore e pietà, elegia e invettiva. degli Italiani” presenta insieme ai fotografi Lo- renzo Capellini e Marco Beck Peccoz le ultime pubblicazioni: la nuova Guida alla visita edita ORE 13.30 — SALA GIALLA da Silvana Editoriale e il volume Con d’Annun- Incontro con Ferzan Ozpetek zio al Vittoriale edito da Minerva Edizioni. In occasione della pubblicazione 17 di Sei la mia vita ORE 12 — SPAZIO AUTORI a cura di Mondadori Ricordando Interviene: Elena Masuelli In occasione della riproposta di Càpita Letture: Carolina Crescentini a cura di Garzanti Il romanzo autobiografico di un diciottenne Intervengono: Giovanna Ioli che arriva dalla Turchia nella Roma degli anni e Giovanni Tesio ’70 con il sogno del cinema. Gli incontri, gli A dieci anni dalla scomparsa, una rilettura amici, gli amori, le delusioni, i successi, e storie del libro a cui Gina Lagorio ha affidato la sua esilaranti o commoventi. Il regista che più di ultima, penetrante riflessione sul senso della ogni altro sa parlare di sentimenti ci porta in un vita attraverso l’esperienza della malattia. mondo struggente, sospeso tra fiction e realtà.

16DOMENICA ORE 12.30 — AUDITORIUM

Scuola Maestra Incontro con Massimo Recalcati In occasione della pubblicazione de L’ora di lezione a cura di Giulio Einaudi editore Interviene: Paolo Giordano Un bravo insegnante è colui che sa fare esistere nuovi mondi, che sa fare del sapere un oggetto del desiderio in grado di mettere in moto la vita e di allargarne l’orizzonte. L’ora di lezione è un elogio dell’insegnamento che non può accontentarsi di essere ridotto a trasmis- sione di informazioni e competenze.

103 LE GRANDI SALE

ORE 13.30 — SALA AZZURRA ORE 14 — AUDITORIUM Incontro con Mauro Corona In occasione della pubblicazione Germania Paese Ospite d’Onore de I misteri della montagna Breaking News: Bene e male a cura di Mondadori si confondono in una notizia Interviene: Gian Luca Favetto Frank Schätzing incontra Monica Maggioni Una guida d’eccezione per imparare a deci- a cura di Fiera del libro di Francoforte frare il linguaggio segreto con cui la montagna e Goethe-Institut Italien in collaborazione “parla” a chi sappia ascoltarla. con Salone del libro ed Editrice Nord In Breaking News la polveriera del Medio Oriente è lo scenario su cui si muove un gior- ORE 14 — CAFFÈ LETTERARIO nalista in cerca di guai. Un “action movie” di Un’ora con… Patrick Fogli carta che conferma nello scrittore tedesco un In occasione della pubblicazione costruttore di storie travolgenti che ci riguar- di Io sono Alfa dano da vicino. Con lui una coraggiosa inviata a cura di Frassinelli speciale. Interviene: Ranieri Polese Con la partecipazione del gruppo di lettura “Letture di Traverso” ORE 13.30 — SALA ROSSA (Cooperativa letteraria - Biblioteca civica centrale di Torino) Un romanzo che mette al centro la nostra Meraviglie d’Italia. La città: società, con le sue alienazioni e le sue paure. archeologia di un futuro possibile Incontro con Carlo Ratti e Vincenzo Trione a cura del Salone del libro ORE 14 — SPAZIO INCONTRI Conduce: Cesare Martinetti I grandi padri: Un critico d’arte come Trione (Effetto città, il valore dell’esperienza Bompiani) e un architetto come Ratti (Archi- Presentazione del libro di Silvia Truzzi, tettura Open Source, Einaudi) si interrogano Un Paese ci vuole su come architettura e cinema, pittura e urba- a cura di Longanesi nistica hanno interpretato la città del Nove- Con l’autrice intervengono Marco Travaglio cento, e dove corrono le nuove frontiere della e Gustavo Zagrebelsky progettazione. Passato, futuro, scuola, memoria, cultu- ra: quindici grandi italiani, da Camilleri a Magris, raccontano l’Italia che amano e quel- ORE 13.30 — ARENA BOOKSTOCK la che vorrebbero. Smettere di mangiare Sfida all’imperfezione dell’amore Incontro con Alessandra Arachi ORE 14.30 — SALA ROSSA e Paolo Crepet Incontro con Sandro Veronesi In occasione della presentazione dei loro In occasione della pubblicazione libri Non più briciole e Il caso della donna di Non dirlo. Il Vangelo di Marco che smise di mangiare a cura di Bompiani-RCS Libri 17 a cura di Giulio Einaudi Editore e Longanesi Interviene: Gabriella Caramore Coordina: Alessandra Tedesco Veronesi rilegge con occhio di narratore Vent’anni dopo Briciole, Alessandra Arachi il primo, più breve e più imperscrutabile dei torna a raccontare una storia di anoressia, Vangeli, ritratto di un eroe solitario e moder- questa volta però dalla prospettiva di una ma- nissimo, messaggio collettivo che richiede dre; Paolo Crepet, invece, descrive la comples- una condivisione. sità dei fattori che possono spingere alla scelta smettere di mangiare, primo fra tutti: la paura di non essere all’altezza di ricevere l’amore di ORE 14.30 — ARENA BOOKSTOCK cui ciascuno ha bisogno. Partire per ritrovarsi, leggere per innamorarsi Incontro con Nina George ORE 13.30 — SALA BLU In occasione della pubblicazione

DOMENICA Omaggio a Philip K. Dick di Una casa sul mare del nord a cura di Fanucci Editore a cura di Sperling & Kupfer Intervengono: Sergio Cofferati, Interviene: Isabella Bossi Fedrigotti Carlo Pagetti, Umberto Rossi L’autrice del fortunato esordio Una piccola Letture: Sara D’Amario libreria a Parigi torna con un nuovo romanzo. In occasione dei trent’anni della casa edi- trice Fanucci, che lo ha rivelato in Italia, un omaggio all’ultimo grande visionario della fantascienza moderna, che ha anticipato i temi portanti della contemporaneità. Ne parlano un lettore appassionato e due esperti conoscitori dell’opera dickiana. Accompagnati dalle letture dell’attrice Sara D’Amario.

104 LE GRANDI SALE

ORE 15 — SALA GIALLA ORE 15 — SPAZIO AUTORI Poeti da riscoprire: Grytzko Mascioni Nel regno di Babel Presentazione del volume Poesie 1952-2003 Zygmunt Bauman in dialogo con Ezio Mauro a cura di Nino Aragno editore In occasione della pubblicazione e Salone del libro del loro libro Babel Con il curatore Simone Zecca intervengono a cura di Editori Laterza Giorgio Luzzi e Paola Mastrocola Introduce e coordina: Concita De Gregorio Conduce: Giovanni Tesio Nulla sembra stare più al suo posto, mol- L’amore, il viaggio, la Grecia, il confine, l’al- to sembra non avere più un posto. I principi trove sono alcuni dei temi di una produzione dell’etica repubblicana devono essere ripensati lirica che Andrea Zanzotto ha definito “fine e alla radice, perché non sembrano più adeguati delicata, votata alla natura e alla bellezza”. alla comprensione di un mondo che ha subito una travolgente dilatazione spaziale e un’inedi- ta connessione globale. ORE 15.30 — AUDITORIUM

ORE 15 — SALA AZZURRA La cucina al femminile Scrittori dal mondo: Incontro con Antonella Clerici Catherine Dunne e Benedetta Parodi Incontro in occasione della pubblicazione a cura di Rizzoli-RCS Libri e Salone del libro di Un terribile amore Interviene: Luca Bianchini a cura di Guanda Un dialogo tra le protagoniste indiscusse Interviene: Paola Mastrocola della buona cucina in tv e nei libri. Per chi vuole Al centro del nuovo romanzo di Catheri- imparare a cucinare piatti facili e gustosi senza ri- ne Dunne, due protagoniste capaci di infinito nunciare alla qualità, come insegna Molto Bene, e amore e di infinito odio, disposte a perdere per gli amanti dei piatti più tradizionali e genuini tutto pur di non tradire se stesse e un omicidio de La cucina di casa Clerici. che le farà incontrare.

ORE 15.30 — ARENA BOOKSTOCK ORE 15 — SALA BLU Scuola Maestra Essere maestri - insegnanti oggi Fascino e limiti di un mestiere antico Le meraviglie d’Italia in costante rinnovamento nello specchio del Grand Tour a cura di Insegnare, rivista del Centro Incontro con Attilio Brilli (Il grande di iniziativa democratica insegnanti racconto del viaggio in Italia, Il Mulino) in collaborazione con il Salone del libro e Cesare De Seta (L’Italia nello specchio del Intervengono: Franco Lorenzoni, Grand Tour, Rizzoli) Domenico Starnone, Mario Tagliani a cura del Salone del libro Coordina: Annamaria Palmieri Interviene: Carlo Grande In un tempo in cui ci si sente inevitabilmente A partire dalla metà del ‘500, il viaggio in Ita- tutti più fragili e superflui, insegnare può ancora lia diventa un momento-chiave nella formazio- coincidere con il desiderio (e i rischi) di essere gui- 17 ne delle élites europee. Attraverso la sensibilità da? Di lasciare un segno? Di estrarre dagli altri il di aristocratici, scrittori, e pittori prende forma meglio? E perché, e per chi, scriverne? un’identità che rivela gli italiani a se stessi.

ORE 16 — SALA ROSSA ORE 15 — CAFFÈ LETTERARIO Un’ora con… Margherita Oggero In occasione della pubblicazione Incontro con Lidia Ravera di La ragazza di fronte In occasione della pubblicazione a cura di Mondadori de Gli scaduti Interviene: Bruno Gambarotta a cura di Bompiani-RCS Libri Nel nuovo romanzo di Margherita Oggero Intervengono: Paolo Di Paolo un intreccio di storie che si affacciano sul cortile e Chiara Valerio 16DOMENICA di una grande caseggiato. E una storia d’amore In un futuro prossimo che segue un periodo bellissima, veloce, sorprendente. di disordine e corruzione, il Partito Unico al po- tere decide di rottamare i sessantenni… Un apo- logo provocatorio sulle tensioni tra generazioni. ORE 15 — SPAZIO INCONTRI Le Storie d’Italia degli inviati speciali Presentazione del libro di Pier Luigi Vercesi Ne ammazza più la penna a cura di Sellerio editore Con l’autore interviene Alessandro Barbero Giornalisti avventurieri, scandalosi, eroici, onnipresenti, venduti e comprati raccontano in diretta gli eventi-chiave del Paese, e ne di- ventano parte integrante.

105 LE GRANDI SALE

ORE 16 — SALA BLU ORE 16.30 — ARENA BOOKSTOCK Scrittori dal mondo: Robert Seethaler Incontro in occasione della pubblicazione Linus compie 50 anni di Una vita intera Mezzo secolo di strisce, personaggi a cura di Neri Pozza e copertine Interviene: Paolo Giordano a cura di Baldini & Castoldi L’unicità di un’esistenza qualunque nel ro- Intervengono: Michele Dalai, Paolo di Paolo, manzo che per i librai tedeschi è stato il libro Makkox, Paola Mastrocola, Tuono Pettinato, del 2014. Agli inizi del ‘900, un bambino rima- Sergio Ponchione, Gianni Riotta sto orfano cresce in un duro ambiente della In occasione dei 50 anni della rivista e del- montagna austriaca e impara la bellezza della la pubblicazione del volume che per la prima natura, la crudeltà degli uomini e la possibilità volta ne raccoglie tutte le copertine, amici e di una remota felicità. collaboratori rievocano i loro incontri più me- morabili con i personaggi della rivista.

ORE 16 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 17 — AUDITORIUM

Cianfrusaglie del passato La vita di Wislawa Szymborska La meraviglia del silenzio a cura di pordenonelegge.it Alessandro Baricco racconta… e Salone del libro a cura di Feltrinelli e Salone del libro Intervengono le autrici Anna Bikont, Parole, immagini e musica per dire i più Joanna Szczesna con Vivian Lamarque bei silenzi che Baricco ha ascoltato in Italia. Coordina: Andrea Ceccherelli Il racconto di una vita di poesia, una testimo- nianza di felicità di lettura e di ammirazione. ORE 17 — SALA ROSSA

ORE 16 — SPAZIO INCONTRI Meraviglie d’Italia Il destino dei centri storici e il diritto alla città Jorge Mario Bergoglio Lectio magistralis di Salvatore Settis Papa Francesco In occasione della pubblicazione Interviste e conversazioni con i giornalisti. di Se Venezia muore Due anni di pontificato a cura di Giulio Einaudi editore a cura della Libreria Editrice Vaticana Il caso emblematico di Venezia, insidiata da Intervengono: Valentina Alazraki (Televisa), una falsa modernità e dalla perdita della memo- Franca Giansoldati (il Messaggero), ria di sé, offre a Settis l’occasione di un serrato Elisabetta Piqué (La Nación) atto d’accusa contro i pretesti della produzione Coordina: Gianni Cardinale e del mercato, che mortificano i diritti sociali. Le tre giornaliste che hanno avuto il privi- legio di intervistare Papa Francesco. 17 ORE 17 — CAFFÈ LETTERARIO Un’ora con… Marco Peano ORE 16.30 — SALA GIALLA In occasione della pubblicazione del suo romanzo L’invenzione della madre a cura di minimum fax Incontro con Mario Calabresi Interviene: Domenico Starnone In occasione della pubblicazione Come cambiano i rapporti all’interno di di Non temete per noi, la nostra vita una famiglia quando dobbiamo prepararci a sarà meravigliosa dire addio a chi amiamo di più? Un roman- a cura di Mondadori zo che con il coraggio della letteratura riesce Storie di ragazzi che non hanno avuto a ridare un senso all’aspetto più inaccettabile paura di diventare grandi. “Cosa consiglio ai dell’esperienza umana. giovani? Imparate un metodo, siate elastici e

DOMENICA figli del vostro tempo”. ORE 17 — SPAZIO AUTORI

ORE 16.30 — SALA AZZURRA Il trasformista. La politica nell’epoca della metamorfosi Germania Paese Ospite d’Onore Incontro con Giuseppe Civati Miti d’Egitto e nascita degli dei a cura di Indiana editore Incontro con Jan Assmann Con l’autore interviene Armando Massarenti a cura di Salone del libro e Adelphi Il vecchio che continua a proclamarsi nuo- Interviene: Christian Greco, vo, come chiave di interpretazione della vita direttore del Museo Egizio di Torino politica italiana. Oggi come ieri. Il grande maestro di egittologia è autore di saggi affascinanti sul rapporto tra memo- ria e invenzione di un’identità e sul passaggio dai falsi dèi del politeismo al monoteismo di “Mosé l’egizio” come religione del Libro.

106 LE GRANDI SALE

ORE 17.30 — SALA GIALLA ORE 18 — CAFFÈ LETTERARIO Contro natura Presentazione del libro di Dario Bressanini e Lazio Regione Ospite d’Onore Beatrice Mautino (Rizzoli) Fabrizio Gifuni legge a cura di Guido Gobino Pier Paolo Pasolini Con gli autori interviene Marco Cattaneo a cura di Regione Lazio Dagli OGM al “bio”, falsi allarmi e veri- ed Emons Audiolibri tà nascoste sul cibo che portiamo in tavola A quarant’anni dalla scomparsa, le più bel- Sappiamo troppo poco di ciò che finisce nei le pagine di un autore che resta un punto di nostri piatti. Ma imparare a scegliere è l’unico riferimento imprescindibile nella magistrale modo che abbiamo per difenderci da mode, interpretazione di un grande attore. bugie e luoghi comuni.

ORE 17.30 — ARENA BOOKSTOCK ORE 18 — SPAZIO INCONTRI Gioielli di famiglia Gli editor presentano i nuovi autori Sunday Poets Laura Bonaiuti, autrice di Se nessuno Il grande premio di poesia de La Stampa sa dove sei presentata da Francesca Lang a cura di La Stampa, TuttoLibri a cura di Piemme e Salone del Libro Un lutto e la vita che cambia improvvisa- Intervengono: Mario Baudino, mente, a dieci anni. Nel romanzo d’esordio di Mario Calabresi, Maurizio Cucchi, Laura Bonaiuti, la piccola Alba capisce che cre- Alessandra Iadicicco, Bruno Ventavoli scere significa scomparire. Finalmente la grande occasione di entrare al Salone del Libro come autore. Sunday Poets è un premio dedicato ai poeti amatoriali inter- ORE 18.30 — AUDITORIUM preti occasionali della realtà che, per una volta, Incontro con Marco Travaglio vogliono farsi apprezzare dal grande pubblico. In occasione della pubblicazione di Slurp. Dizionario delle lingue italiane a cura di Chiarelettere ORE 17.30 — SALA BLU Interviene: Antonio Padellaro Gli intellettuali, i giornalisti e gli opinio- nisti che si sono distinti per servilismo verso i La vecchiaia non esiste potenti di turno. Incontro con Marc Augé In occasione della pubblicazione de Il tempo senza età ORE 18.30 — SALA GIALLA a cura di Raffaello Cortina editore Amori, famiglie e altri disastri Interviene: Elena Loewenthal Raccontati da Nicola Lagioia, Una riflessione sulla differenza tra il tem- Valeria Parrella, Evelina Santangelo po e l’età. “Conosco la mia età, posso dichia- e Domenico Starnone rarla, ma non ci credo”. a cura di Giulio Einaudi editore Conduce: Diego De Silva La famiglia rimane la scena primaria in cui 17 ORE 18 — SALA AZZURRA si giocano tutte le possibilità e tutti i conflitti. Incontro con Antonio Scurati Quattro scrittori ne esplorano gli intrecci e i In occasione della pubblicazione destini a partire dai loro libri più recenti. de Il tempo migliore della nostra vita a cura di Bompiani-RCS Libri Intervengono: Giulio Ferroni e Gad Lerner ORE 18.30 — ARENA BOOKSTOCK Sullo sfondo delle tragedie della Grande Storia, le vicende di Leone Ginzburg e dei nonni dell’autore si incontrano nella difesa 16 anni: l’età giusta delle ragioni della dignità, della fermezza, del- per cambiare il mondo le scelte difficili. Incontro con Jack Andraka a cura di Garzanti

La vera storia del ragazzo liceale che con ta- 16DOMENICA ORE 18 — SALA ROSSA lento, tenacia e il suo pc ha realizzato una sco- Incontro con l’archimandrita perta scientifica che potrà salvare milioni di vite. Tikhon Shevkunov In occasione della traduzione inglese del suo libro Everyday Saints a cura di Bluefin Intervengono: Giuliano Amato e il card. Gianfranco Ravasi Coordina: Emilio Carelli Figura di spicco della spiritualità orto- dossa, l’archimandrita Tikhon è autore di un best-seller in cui racconta le storie miracolose (ma vere) delle vite di monaci e preti d’oggi. Vicende di calda umanità, specchio rivelatore della religiosità russa.

107 LE GRANDI SALE

ORE 18.30 — SALA BLU ORE 19 — SPAZIO AUTORI Manuale di sopravvivenza Il tizzo ardente per eterosessuali Presentazione del libro curato Incontro con Francesca Vecchioni da Guido Davico Bonino In occasione della pubblicazione a cura di Genesi Editrice della suo libro autobiografico Con il curatore intervengono Ti innamorerai senza pensare Sandro Gros-Pietro e Paola Mastrocola a cura di Mondadori Electa Da Vittoria Colonna ad Antonia Pozzi, cen- Interviene: Dario Vergassola to liriche d’amore delle poetesse italiane cha Come crescere in una famiglia un po’ hanno saputo conquistare un ruolo sempre più speciale, come scoprire la propria sessualità, rilevante nella nostra storia letteraria. innamorarsi, perdersi per poi ritrovarsi e di- ventare genitori. ORE 19.30 — ARENA BOOKSTOCK

ORE 18.30 — SPAZIO INCONTRI Vivere “sotto le cuffie” Incontro con Lorenzo Ostuni in arte Favij Gioielli di famiglia a cura di Mondadori Electa Gli editor presentano i nuovi autori Interviene: Simone Rosini Enrica Tesio, autrice de La verità, vi spiego, Un ragazzino della provincia torinese ap- sull’amore presentata da Giulia Ichino passionato di videogames in poco più di un a cura di Mondadori anno è diventato uno youtuber con oltre un Due bambini, un lavoro, un mutuo e una milione e seicentomila iscritti. Vincitore del separazione: le avventure di una “madre gaz- Golden Play Button Award, sta girando un zella” che riesce a sorridere di sé e degli altri. film a Hollywood.

ORE 19 — SALA AZZURRA ORE 19.30 — SALA BLU Essere umani nell’era tecnologica Incontro con Luca De Biase Oro bianco In occasione della pubblicazione Il traffico mondiale della cocaina di Homo pluralis Raccontato da Nicola Gratteri a cura di Codice Edizioni e Antonio Nicaso Intervengono: Juan Carlos de Martin In occasione della presentazione e Morgan del loro nuovo libro Mercati finanziari automatizzati, rela- a cura di Mondadori zioni umane governate dai like, piattaforme Interviene: Manuela Mareso che impongono i loro algoritmi: l’evoluzione Uno storico delle organizzazioni criminali digitale impone un ripensamento radicale dei e un magistrato in prima linea nella lotta alla modelli culturali. ‘ndrangheta hanno ricostruito con un’inda- gine a tutto campo, dalla Colombia alla Ca- labria, la rete produttiva e organizzativa del ORE 20 — AUDITORIUM 17 narcotraffico globale.

Incontro con Massimo Gramellini ORE 19 — SALA ROSSA e Chiara Gamberale In occasione della pubblicazione di Avrò cura di te Incontro con Pupi Avati a cura di Longanesi In occasione della pubblicazione Letture: Elisa Gambetta di Il ragazzo in soffitta Ascoltare il cuore per cercare di rispondere a cura di Guanda a domande complicate. Interviene: Ranieri Polese Da una Trieste intrisa di nostalgia a una luminosa e cinica Bologna, Pupi Avati mette ORE 20 — SALA AZZURRA

DOMENICA in scena nel suo romanzo un intenso intreccio psicologico e una vicenda ricca di suspense: la storia di un’amicizia adolescenziale, di un lun- “La mia vita melodrammatica” go amore, di una nera vendetta. Incontro con Katia Ricciarelli In occasione della pubblicazione di Da donna a donna ORE 19 — CAFFÈ LETTERARIO a cura di Piemme Scrittori dal mondo Interviene: Roberto Allegri Un’ora con… Mazarine Pingeot Un’autobiografia a cuore aperto: i ricordi In occasione della pubblicazione famigliari, la carriera, gli incontri, gli amori, ma de Le invasioni quotidiane anche le grandi signore della lirica che hanno a cura di Baldini & Castoldi contato per la sua formazione e la sua carriera. Interviene: Antonella Fiori La vita quotidiana delle donne multita- sking di oggi, divise tra mille impegni, ma decise a battersi con determinazione e ironia, raccontata con humour coinvolgente.

108 LE GRANDI SALE

ORE 20 — SALA ROSSA ORE 20.30 — SALA GIALLA La storia del Rock: racconti e musica a cura di Hoepli L’attentissima. Storia d’amore, Con l’autore Ezio Guaitamacchi dolore e altre frivolezza intervengono Gabriele Ferraris Reading di e con Teresa De Sio ed Eugenio Finardi In occasione della pubblicazione Un incontro di musica e racconti per riper- de L’attentissima correre 60 anni di storia di un genere musicale, a cura di Giulio Einaudi editore il rock, che ha cambiato intere generazioni. Sonorizzazioni: Valerio Corzani Il nuovo romanzo di Teresa De Sio è una storia di formazione e mutazione dai toni ORE 20 — CAFFÈ LETTERARIO noir, in cui le esistenze sembrano trovare una Un ora con… Giovanni Negri loro ragione solo nella forza delle passioni. In occasione della pubblicazione de Il vigneto Da Vinci a cura di Piemme ORE 20.30 — SALA BLU Interviene: Ermanno Mino Il benicomunismo e i suoi nemici Segue degustazione guidata di vini. Incontro con Ugo Mattei L’uomo dell’Expo scomparso nel nulla. In occasione della pubblicazione Una vigna rinascimentale nel cuore di Mila- del suo nuovo libro no. Un mistero antico in grado di scuotere il a cura di Giulio Einaudi editore presente. Un solo indizio: Leonardo da Vinci. Intervengono: Luca Mercalli e Marco Revelli Nel nome dei beni comuni, una critica ra- dicale del capitalismo neoliberale, per supera- ORE 20 — SPAZIO INCONTRI re la vecchia contrapposizione novecentesca Incontro con Marco Cubeddu tra destra e sinistra. In occasione della pubblicazione di Pornokiller a cura di Mondadori ORE 21 — ARENA BOOKSTOCK Interviene: Giuseppe Culicchia Meraviglie di Torino Un regista di film hard con un passato tra a cura del Progetto “A Piece About Us/ Centro Sperimentale di Cinematografia e ga- Un Pezzo di Noi” lera. L’incontro con una musa nelle sembian- promosso da Passages e GMI-To ze di una ladra di portafogli. Il progetto di un Interviene la giuria del concorso kolossal nel cassetto. con i giovani artisti del progetto Regia: Alessandro Galli La premiazione del concorso Torino M’i- spira accompagnata da performance ispirate al patrimonio storico culturale torinese.

17 GERMANIA. PAESE OSPITE D’ONORE

ORE 10-17 — PALCO LETTERATORRI ORE 11 — PALCO LETTERATORRI Caccia al tesoro interattiva Wake-up Slam: Dalibor del Paese Ospite a cura di Fiera del libro di Francoforte a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro con il Salone del libro Cosa c’è di meglio che iniziare la giornata Scarica l’App della Germania Paese Ospite con un po’ di poesia? Performance di poetry e partecipa alla nostra caccia al tesoro. Potrai slam insieme a Dalibor (con traduzione simul- vincere i libri in italiano degli autori tedeschi tanea in italiano). presenti allo stand! 16DOMENICA

ORE 11.30 — PALCO LETTERATORRI ORE 11 — SALA AZZURRA Classici per bambini da vivere Scoprirsi nipote di un carnefice Lettura e disegno dal vivo con Isabel Kreitz Incontro con Jennifer Teege, autrice a cura di Fiera del libro di Francoforte di Amon. Mio nonno mi avrebbe ucciso e Goethe-Institut Italien in collaborazione a cura di Fiera del libro di Francoforte con il Salone del libro e Goethe-Institut Italien in collaborazione Interviene: Eloisa Perone con il Salone del libro e Piemme Le avventure di Emil e i detective di Interviene: Daria Bignardi Erich Kästner prenderanno vita grazie alla Una testimonianza sconvolgente: una ra- voce di Eloisa Perone e ai disegni dell’illu- gazza tedesca scopre casualmente di essere la stratrice amburghese. nipote di Amon Göth, lo spietato gerarca nazi- sta di Schindler’s List.

109 GERMANIA. PAESE OSPITE D’ONORE

ORE 12.30 — PALCO LETTERATORRI ORE 16.30 — SALA AZZURRA Il corpo della vita Miti d’Egitto e nascita degli dei Una storia vera che parla di amore, Incontro con Jan Assmann morte e attesa a cura di Salone del libro e Adelphi Incontro con David Wagner Interviene: Christian Greco, direttore a cura di Fiera del libro di Francoforte del Museo Egizio di Torino e Goethe-Institut Italien in collaborazione Il grande maestro di egittologia è autore con il Salone del libro e Fazi editore di saggi affascinanti sul rapporto tra memo- Interviene: Francesca Bolino ria e invenzione di un’identità e sul passaggio Cosa succede quando diventa possibile pro- dai falsi dèi del politeismo al monoteismo di lungare la propria vita? Una storia vera che par- “Mosé l’egizio” come religione del Libro. la di amore, morte, responsabilità, e del tempo dilatato dall’attesa. ORE 16.30 — PALCO LETTERATORRI Poetry Slam Performance: Dalibor ORE 13.30 — SALA AZZURRA a cura di Fiera del libro di Francoforte Breaking News: Bene e male e Goethe-Institut Italien in collaborazione si confondono in una notizia con il Salone del libro Frank Schätzing incontra Monica Maggioni Moderno e spontaneo: il Poetry Slam è una a cura di Fiera del libro di Francoforte nuova forma di letteratura da vivere. Si esibisce e Goethe-Institut Italien in collaborazione Dalibor, grande artista di spoken word (tradu- con il Salone del libro ed Editrice Nord zione simultanea). In Breaking News la polveriera del Medio Oriente è lo scenario su cui si muove un gior- nalista in cerca di guai. Un “action movie” di ORE 17 — PALCO LETTERATORRI carta che conferma nello scrittore tedesco un Caccia al tesoro interattiva costruttore di storie travolgenti che ci riguar- del Paese Ospite dano da vicino. Estrazione del vincitore a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione ORE 14 — PALCO LETTERATORRI con il Salone del libro Perché non esiste il mondo Scarica l’App della Germania Paese Ospite Incontro con Markus Gabriel e partecipa alla nostra caccia al tesoro. Potrai a cura di Fiera del libro di Francoforte vincere i libri in italiano degli autori tedeschi e Goethe-Institut Italien in collaborazione presenti allo stand! con il Salone del libro e Bompiani-RCS Libri Interviene: Maurizio Ferraris Uno dei più brillanti filosofi dell’ultima ge- ORE 17.30 — PALCO LETTERATORRI nerazione ci spiega la sua versione del nuovo “Il dolce sentore dell’infanzia realismo, e perché il mondo non esiste. e della rovina” Incontro con Michael Krüger a cura di Fiera del libro di Francoforte ORE 15 — PALCO LETTERATORRI e Goethe-Institut Italien in collaborazione Poetry Slam Performance: Dalibor con il Salone del libro e Mondadori 17 a cura di Fiera del libro di Francoforte Interviene: Anna Maria Carpi e Goethe-Institut Italien in collaborazione Protagonista della scena culturale tedesca, con il Salone del libro editore e narratore, come poeta Krüger si in- Moderno e spontaneo: il Poetry Slam è una terroga sulla condizione dell’uomo post-mo- nuova forma di letteratura da vivere. Si esibisce derno: se il linguaggio è logorato dalla globaliz- Dalibor, grande artista di spoken word (tradu- zazione e dai media, il poeta dovrà reinventarlo zione simultanea). partendo dai materiali che vengono considera- ti marginali, da segni anche minimi di stupore.

ORE 15.30 — PALCO LETTERATORRI Quando tutto tornerà a essere ORE 18.30 — PALCO LETTERATORRI come non è mai stato German Crime Night: Incontro con Joachim Meyerhoff Friedrich Ani & Gianrico Carofiglio

DOMENICA a cura di Fiera del libro di Francoforte a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro e Marsilio Editori con il Salone del libro ed Emons Audiolibri Interviene: Vittorino Andreoli Interviene: Maike Albath Che cosa vuol dire essere il figlio del diret- I due giallisti “esistenzialisti” raccontano i tore di un istituto psichiatrico? L’attore, autore loro personaggi, Süden e Guerrieri, e i loro per- e regista teatrale ce lo racconta con delicata corsi letterari. ironia nel suo ultimo romanzo.

110 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

LINGUA MADRE / Incroci linguistici e culturali che hanno ridisegnato la mappa delle letterature del mondo. VOCI INDIPENDENTI / Gli incontri con gli autori pubblicati da editori indipendenti. HOMO FABER / Incontri con i grandi artigiani dell’editoria italiana. I MESTIERI DEL LIBRO / Incontri con le figure professionali che concorrono alla nascita di un libro e al suo arrivo tra le mani del lettore. Da quest’anno sono anche in versione seminariale, con alcuni dei protagonisti del 2014. ABBECEDARIO / Il racconto dei libri che non è giusto dimenticare. I LIBRI DELLA NOSTRA VITA / I librai raccontano ai lettori i libri che hanno cambiato loro la vita, facendoli diventare quello che sono. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI / I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica. SEMINARI DI TRADUZIONE / Segreti e consigli per gli “autori invisibili” che trasformano una lingua in un’altra.

ORE 10 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 13 — INDEPENDENTS’ CORNER Leggere oggi Mario Pomilio, Voci Indipendenti. Helle Helle a 25 anni dalla morte Presenta il suo libro Come fosse al presente a cura di Hacca, L’Orma e Vita e pensiero a cura Scritturapura Casa Editrice Intervengono: Giuseppe Lupo, Mirko Volpi con il patrocinio e Alessandro Zaccuri dell’Ambasciata di Danimarca Intervengono: Bruno Berni ed Eva Capirossi Tra le voci più autorevoli della narrativa ORE 10.30 — SALA WORKSHOP danese contemporanea, Helle Helle viene Seminari di traduzione pubblicata in italiano da una casa editrice Laboratorio di giochi di parole particolarmente attenta alle letterature spes- a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro so definite, a torto, “minori”. Interviene: Paolo Albani

ORE 13 — SALA WORKSHOP ORE 11 — INDEPENDENTS’ CORNER Traduzione come transumanza Voci Indipendenti A proposito del libro di Mireille Gansel Fermati un istante! a cura Pacini Editore a cura de Il Leone Verde Edizioni Con l’autrice intervengono Alberto Cadioli, Intervengono: Luca Glebb Miroglio, Claude Cazalé Bérard, Lucinda Spera Anita Molino, Maurizia Pennaroli, Giulia Pennaroli, Michele Razzetti Una nuova collana che sfida la tirannia ORE 14 — INDEPENDENTS’ CORNER del tempo. Voci Indipendenti. Qualcuno corre troppo, il lato oscuro del calcio Presentazione del libro ORE 12 — INDEPENDENTS’ CORNER di Lamberto Gherpelli Voci Indipendenti. Marina Mizzau a cura delle Edizioni Gruppo Abele 17 Presenta il suo romanzo in collaborazione con Olimpo Se mi cerchi non ci sono per Torino 2015 Capitale Europea a cura Manni Editori dello Sport Con l’autrice intervengono: Carlo D’Amicis Con l’autore intervengono Stefano Gallo, e Bruno Gambarotta Adriana Petrini, Paolo Sollier, Renzo Ulivieri Dopo il funerale di Leonardo le due mo- Una nuova inchiesta sull’abuso di sostan- gli, le figlie, le sorelle, il nipote, il cugino, una ze e farmaci nell’attività sportiva, in particola- zia e alcuni amici si ritrovano insieme, intrec- re nel calcio, la religione nazionale. ciando il ricordo di lui con barzellette e risate, conflitti e vecchie incomprensioni, equivoci e amori incerti. Il romanzo è selezionato al Pre- ORE 14 — SALA WORKSHOP mio Strega 2015. Seminari di traduzione

Tradurre tutte le opere 16DOMENICA di William Shakespeare ORE 12 — SALA WORKSHOP a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro Seminari di traduzione Interviene: Franco Marenco (Bompiani) A volte ritornano Gita al faro di Virginia Woolf e Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry a cura di L’AutoreInvisibile e Salone del libro Intervengono: Anna Nadotti e Simona Mambrini Coordina: Ilide Carmignani

111 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

ORE 15 — ARENA PIEMONTE ORE 17 — INDEPENDENTS’ CORNER Abbecedario I libri da non perdere Voci Indipendenti a cura del Salone del libro Ho visto un posto che mi piace Intervengono: Giulio Ferroni e Giorgio Vasta Beppe Severgnini (La vita è un viaggio) A confronto, le scelte di un critico e uno incontra Tony Wheeler, scrittore appartenenti a generazioni diverse, ma fondatore di Lonely Planet con la medesima passione per la Letteratura. a cura di EDT Lonely Planet in collaborazione con Rizzoli-RCS Libri In occasione dell’uscita della guida Mondo, ORE 17 — SALA WORKSHOP l’ideatore delle guide che hanno rivoluzionato PersoneDiParola il turismo “fai da te” dialoga con un giornalista- Essere scrittori in Italia, oggi scrittore che come pochi altri sa interpretare la a cura di Contrappunto Literary contemporaneità e il futuro prossimo. Management Interviene: Natascia Pane con gli scrittori Massimiliano Cantone, Rosa Gargiulo, ORE 15 — INDEPENDENTS’ CORNER Tamara Gavina I mestieri del libro. Il redattore a cura del Salone del libro Intervengono: Riccardo Trani (Nutrimenti) ORE 18 — ARENA PIEMONTE e Margherita Trotta (Mondadori) Nessuno conosce la faccia dei redattori di una casa editrice, e pochi sanno delle loro fa- Lingua Madre tiche e delle loro qualità, indispensabili per la Dal Kenia, Ngugi wa Thiong’o pubblicazione di un libro. Incontro in occasione della pubblicazione di Decolonizzare la mente a cura di Regione Piemonte e Salone del libro ORE 15 — SALA WORKSHOP in collaborazione con Jaka Book Voci Indipendenti. Dialoghi Con gli editori Sante Bagnoli e Vera Minazzi intorno al volume Torino Milano: interviene Claudio Gorlier cinquanta fotografie senza mirino Più volte accostato al Nobel per la lette- a cura Musumeci ratura, lo scrittore di origini keniote sostiene Intervengono: Giorgio Jano, per l’Africa l’urgenza di una decolonizzazione Piero Ottaviano, Paolo Musumeci del pensiero. Non è ancora iniziata, malgrado Coordina: Davide Jaccod il processo dell’indipendenza politica sia or- mai concluso.

ORE 16 — ARENA PIEMONTE Homo Faber. Nottetempo ORE 18 — INDEPENDENTS’ CORNER Ginevra Bompiani dialoga I libri della nostra vita con Luciana Castellina Con Fabrizio Piazza a cura di Nottetempo e Salone del libro (Libreria Modus Vivendi di Palermo) Ginevra Bompiani dialoga con un’autrice a cura del Salone del libro 17 che è anche un’amica e racconta le sue Edizio- Fabrizio Piazza, che a Palermo lavora in ni Nottetempo. una delle ultime librerie indipendenti della capitale di Federico II detto Stupor Mundi, è pronto a stupire chi lo ascolterà. ORE 16 — INDEPENDENTS’ CORNER Voci Indipendenti. Vins Gallico Presenta il suo romanzo Final Cut ORE 18 — SALA WORKSHOP a cura Fandango Libri I mestieri del libro Con l’autore intervengono Guido Catalano L’ufficio stampa e Luca Ricci Seminario con Nicola Attadio (Laterza) Un liquidatore di coppie, l’uomo incarica- a cura di Salone del libro to, da chi non riesce a farlo, di dare un taglio netto a storie logore: questo il mestiere del

DOMENICA protagonista del romanzo di Vins Gallico. Un ORE 18.30 — INDEPENDENTS’ CORNER libro in grado di evidenziare con leggerezza la Voci Indipendenti. Wilderness codardia dei sentimenti di chi preferisce can- Perdersi e ritrovarsi nella natura cellare il dolore piuttosto che affrontarlo. a cura di Ediciclo Intervengono: Enrico Camanni, Giovanni Gasparini, Franco Michieli ORE 16 — SALA WORKSHOP Coordina: Roberto Mantovani Voci Indipendenti Per l’uomo contemporaneo assediato dal- L’uomo tedesco come sintomo la tecnologia, la natura incontaminata è un Presentazione del libro di Robert Musil miraggio sempre più desiderabile e difficil- a cura delle Edizioni Pendragon mente raggiungibile. Intervengono: Francesco Valagussa e Vincenzo Vitiello

112 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

ORE 19.30 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 21 — ARENA PIEMONTE Voci Indipendenti Lingua Madre Come coltivare l’orto sul balcone Lautaro Acosta & Hernan Luciano Presentazione del libro Fassia duo in concerto Pomodori da terrazzo a cura di Regione Piemonte e Salone del libro a cura Blu Edizioni in collaborazione con FolkClub Intervengono: Antonella Mariotti Il folklore tradizionale argentino rivisitato e Chiara Priante da due virtuosi. Per cucinare e mangiare sano, basta un balcone e qualche piccolo consiglio: un orto è alla portata di tutti, anche di chi vive in città.

ORE 20.30 — INDEPENDENTS’ CORNER Voci Indipendenti. ToriNoir La morte non va in vacanza a cura di Golem Edizioni Con gli autori dell’antologia interviene Beppe Gandolfo Tutti gli scrittori che continuano a raccon- tare Torino come città del mistero.

SPAZI E CORNER INCONTRI

PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi, cambiamento e passione. CROSSOVER-INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura.

ORE 10.15 — SPAZIO AUTORI ORE 11 — SALA AVORIO Il Mental Coach Racconti dal Piemonte dei campioni dello sport Premiazione del Concorso Letterario Andrea Colombo presenta e presentazione dell’antologia Allena bene la tua mente al benessere a cura di Historica edizioni a cura di Yakult Interviene: Francesco Giubilei 17 ORE 10.15 — SALA AVORIO ORE 11.30 — SPAZIO BOOK Mattina insensata Leggere ai margini Presentazione del libro di Mbate Pedro Speranza e amore nell’adolescenza a cura dell’Associazione Africa Quero-te di periferia Con l’autore interviene Fernanda Angius Incontro con Valentina D’Urbano a cura di Longanesi Interviene: Federico Taddia ORE 10.30 — SPAZIO BOOK Adolescenza Genitori e figli in trasformazione ORE 12 — SALA AVORIO Incontro con Ilaria Caprioglio a cura de Il leone verde edizioni Teoria antropologica

Intervengono: Fulvia Pedani, Anna Segre, e metodologia della ricerca 16DOMENICA Fabio Tizian Presentazione del volume di Amalia Signorelli a cura de L’Asino d’oro edizioni ORE 11 — SPAZIO INCONTRI Con l’autrice intervengono L’archivio ritrovato: il Grand Tour Roberto Beneduce e Giovanni Pizza nei diari editi da Treves Coordina: Giovanni Del Missier Presentazione della collana Italia in 49 volumi illustrati a cura di Biblioteca dell’immagine Interviene: Giovanni Santarossa

113 SPAZI E CORNER INCONTRI

ORE 12.30 — SPAZIO BOOK ORE 15 — SALA AVORIO I Nuovi Venuti Presentazione del volume Crossover - Incroci. di Giorgio Dell’Arti We are all Kriminal a cura delle Edizioni Clichy Il nuovo progetto a fumetti dedicato Con l’autore interviene Riccardo Ruggeri al personaggio di culto creato da Max Bunker a cura di Mondadori Comics ORE 15.30 — SPAZIO BOOK e Salone del libro Crossover – Incroci Intervengono: Giuseppe Camuncoli Storie di Uomini Illustr(at)i “Cammo”, Matteo Casali, Onofrio Catacchio Cosa accomuna Turing, Majorana, Belushi e… Dante? a cura di Rizzoli Lizard, Edizioni BD, ORE 13 — SPAZIO AUTORI Kleiner Flug e Salone del libro Incontro con Paola Fargion Intervengono: Tuono Pettinato In occasione della presentazione dei suoi con Silvia Rocchi e Francesca Riccioni libri Come pesci sulla terra e Diciotto passi (Enigma e Il segreto di Majorana), a cura di Rusconi Libri Alberto Schiavone e Matteo Manera Con l’autrice interviene Elia Richetti (Belushi in missione per conto di Dio), Alessio D’Uva con Filippo Rossi e Astrid (Dante Aligheri) ORE 13 — SALA AVORIO Capitalismo ed Europa Nuove prospettive per l’Eurozona ORE 16 — SPAZIO AUTORI a cura di Mimesis Edizioni Michelangelo, Leopardi, Intervengono: Diego Fusaro (Europa De Andrè rileggono la Bibbia e capitalismo. Per riaprire il futuro) a cura di Claudiana e Maria Grazia Turri (Gli dei del capitalismo) Introduce: Vito Mancuso Interviene: Gianni Vattimo Intervengono: Laura Novati, Brunetto Salvarani, Piero Stefani

ORE 13.30 — SPAZIO BOOK Da 15 anni ORE 16 — SALA AVORIO In viaggio con la luce Sindoni, ritratti soprannaturali L’universo raccontato da un fotone e formidabili resti a cura di Infini.to - Planetario di Torino I misteri, i luoghi, i personaggi e Museo dell’Astronomia e dello Spazio a cura di Yume Intervengono: Marco Brusa e Attilio Ferrari Intervengono: Katia Bernacci e Massimo Centini

ORE 14 — SPAZIO AUTORI Italian Liberty, la Grande Bellezza ORE 16.30 — SPAZIO BOOK In occasione della presentazione Donne con la A 17 del volume Italian Liberty. La lingua italiana e il genere femminile Una nuova stagione dell’Art Nouveau Incontro con Marina Cosi, Nicoletta a cura di CartaCanta editore Maraschio, Giovanna Martelli Con il curatore Andrea Speziali e Giorgia Serughetti intervengono Piero Fassino a cura di SNOQ – Se Non Ora Quando? ed Edoardo Tamagnone Comitato di Torino Coordina: Stefanella Campana

ORE 14 — SALA AVORIO Il filo sottile. Legami ORE 17 — SPAZIO INCONTRI di famiglia, intrecci di storia Torino: i suoi borghi e la sua gente Presentazione del volume Un percorso tra passato e presente di Marco Severini (Pensiero e Azione) a cura di Graphot editrice

DOMENICA a cura dell’Associazione di Storia Intervengono: Laura Giachino, Contemporanea Piergiorgio e Roberto Balocco, Enrico Con l’autore intervengono Ilaria Biagioli Bonasso, Silvia Pevato, Giuliano Vergnasco e Lidia Pupilli Intermezzo musicali: Roberto Balocco

ORE 14.30 — SPAZIO BOOK ORE 17 — SALA AVORIO Raccontare gli autismi Monnezza di Stato. Le terre Storie di bambini e di famiglie dei fuochi nell’Italia dei veleni che non si arrendono Presentazione del libro di Antonio Giordano Incontro con Maurizio Arduino e Paolo Chiarello e Fulvio Ervas a cura di Minerva Edizioni a cura di Area onlus, Giulio Einaudi editore, Con gli autori interviene Ezio Ercole Marcos y Marcos e Salone del libro Coordina: Rossella Bo

114 SPAZI E CORNER INCONTRI

ORE 17.30 — SPAZIO BOOK ORE 19 — SPAZIO INCONTRI Scuola Maestra Stato, laicità, massoneria Un’altra scuola... per un altro paese a cura della Gran Loggia d’Italia Presentazione del volume Intervengono: Antonio Binni e Stefano Bisi di Anna Ascenzi e Roberto Sani Coordina: Fulvio Basteris a cura di EUM – Edizioni Università di Macerata Intervengono Carmen Betti, ORE 19 — SALA AVORIO Giorgio Chiosso, Simonetta Polenghi Lo sconosciuto Presentazione del romanzo di Elena Cerutti a cura di Golem Edizioni ORE 18 — SPAZIO AUTORI Con l’autrice interviene Carlo Timpanaro Saggezza senza tempo dall’antica India Incontro con Basant K. Gupta, ambasciatore ORE 20 — SPAZIO AUTORI indiano in Italia Come ti allevo uno scrittore In occasione della presentazione Irma Panova Maino del suo libro dialoga con Piera Rossotti a cura di Laksmi Edizioni a cura di EEE-book Intervengono: Svamini Hamsananda, Intervengono gli autori scoperti Alberto Pelissero, Gianni Pellegrini e pubblicati dalla casa editrice

ORE 18 — SALA AVORIO ORE 20 — SALA AVORIO Il teorema della memoria Tra giallo e noir Presentazione del libro di Michele Morandi In occasione della presentazione dei libri a cura di Hever Edizioni Requiem fra le stelle di Mario T. Barbero Con l’autore interviene Helena Verlucca e Tra il silenzio dei fiori di Fabio Corvini Letture: Stefano Sarcinelli e Venus di Marco Della Croce a cura di Sillabe di Sale Con gli autori interviene Pamela Williams ORE 18.30 — SPAZIO BOOK Noi Animali – We Animals I filosofi e la questione animale a cura di Safarà Editore Intervengono Leonardo Caffo e Roberto Marchesini

LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE 17 SERVIZIO DI BABYSITTING LETTERARIO per i bambini da 3 anni che desiderano partecipare ai laboratori del Bookstock Village senza i loro genitori. Accoglienza presso il Laboratorio Autori a cura dell’Arca di Noè dalle ore 10 alle ore 22.

ORE 10.30 — LABORATORIO ORE 10.30 — LABORATORIO NATI PER LEGGERE SCIENZE E SAPERI Da 3 anni 6-8 anni Fiabe a diritto e rovescio La bananottera a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Incontro e attività con Marialucia Riccioli Lettura di fiabe classiche e anche un po’ a cura di VerbaVolant edizioni speciali. Nanà, una piccola balena tutta gialla, rie- 16DOMENICA sce a salvare il mare dove vive dal pericolo di inquinamento. Utilizzando la tecnica del col- ORE 10.30 — LABORATORIO lage realizziamo insieme una divertente bale- ARTE E ILLUSTRAZIONE nottera animata. Per tutti In action… a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’arte Contemporanea Un’azione collettiva per farsi sedurre dalla magia di forme e colori. Lunghe strisce di carta, su cui tracciare immagini e forme prese dall’im- maginario di artisti quali Keith Haring o Banksy, per realizzare un unico grande lavoro pittorico.

115 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 10.30 — MULTILAB ORE 11.45 — LABORATORIO 9-13 anni SCIENZE E SAPERI Tutti a bordo con… filosofia 6-10 anni Laboratorio di filosofia (parole e immagini) La magia di Piccolo Albero... Incontro con Alessandra Parodi Lettura e attività con Sandra Dema e Annalisa Rizzi a cura di Edizioni Gruppo Abele a cura di La memoria del mondo editrice Laboratorio di costruzione degli elementi- Un viaggio avventuroso verso la bellezza personaggi della storia di Piccolo Albero per del mondo, per “marinai” curiosi, capaci di cogliere la magia della crescita e del dialogo meravigliarsi e desiderosi di mettersi al timo- tra i protagonisti. Ai partecipanti saranno re- ne verso nuovi porti. galate le loro opere.

ORE 10.30 — OPLAB ORE 11.45 — MULTILAB (OSSERVATORIO PERMANENTE 6-12 anni LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) A Me Mi Me-raviglia! Laboratorio- 5-6 anni Viaggio tra le emozioni Arturo colleziona mostri Attività con Paola Bisio e Nadia Selvaggi Incontro con Raffaella Leone a cura di S.O.S. Il Telefono Azzurro Onlus a cura di SECOP Edizioni, Area onlus Un appassionante viaggio alla scoperta Scoprire le paure come opportunità per delle emozioni: paura, felicità, rabbia, disgu- conoscersi meglio e farsi conoscere. Disegni sto, tristezza, per comprenderle e promuover- come porte d’emergenza in una scatola chiusa ne l’espressione! come quella dell’autismo.

ORE 11.45 — OPLAB ORE 10.30 — DIGILAB (OSSERVATORIO PERMANENTE 8-12 anni LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Stampa 3D mostruosa! 5-11 anni Meglio 3 braccia o 7 occhi? Plasticstory Attività con Massimo Potì Incontro con Sylvia Mazzoccoli a cura Fablab Torino a cura di Museo Ettore Fico, Area onlus Prima di qualsiasi stampa 3D c’è sempre Zaino, astuccio, penne, pennarelli, il sac- un progetto e prima del progetto c’è sempre chetto della merende, oggetti di plastica che un problema da risolvere e un’idea su come accompagnano le nostre giornate. Costruiremo fare per affrontarlo. Un viaggio alla scoperta un piccolo “diario” per raccontare frammenti delle idee che diventano cose... nei panni di di storie quotidiane e riflettere su come questo un progettista di mostri! materiale influenzi le nostre abitudini.

ORE 10.30 — LABORATORIO CROSSOVER ORE 11.45 — DIGILAB Workshop 4-7 anni Come non diventare zombie Giochi di ogni forma! Guida pratica alla sopravvivenza Divertirsi dentro e fuori il libro 17 in una società piena di morti viventi Attività con Silvia Borando Incontro con Giacomo “Keison” Bevilacqua e Federico Riboldazzi a cura di Multiplayer Edizioni a cura di minibombo L’autore di Roma città morta (diario di un’a- Sulla carta o sullo schermo un gioco è sem- pocalisse), fumettista e creatore, tra le altre cose, pre un gioco! Tra improvvise apparizioni e viag- di A Panda piace e Dylan Dog, vi dà consigli su gi inaspettati gli autori vi faranno divertire den- come restare a galla in una società che sforna tro e fuori il libro! sempre più zombie affamati dei nostri cervelli.

ORE 11.45 — LABORATORIO CROSSOVER ORE 11.30 — LABORATORIO Da 4 anni NATI PER LEGGERE Disegna il tuo Pony Da 3 anni Attività con Giulia Carbone

DOMENICA Letture con Giulio Scarpati a cura di Edizioni BD Kids a cura di Mondadori e Salone del libro Direttamente dalla avventure a fumetti tar- gate My Little Pony, un laboratorio per imparare a disegnare Twilight Sparkle, Applejack, Flutter- ORE 11.45 — LABORATORIO shy, Pinkie Pie, Rainbow Dash, Rarity... ma na- ARTE E ILLUSTRAZIONE turalmente anche Spike e la splendida Princess Per tutti Celestia! Cross-road a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Dipartimento Educazione Castello di Rivoli ORE 12 — LABORATORIO Museo d’arte Contemporanea NATI PER LEGGERE Incroci e intrecci di materiali, segni grafici e Da 4 anni contamina-Azioni. Storie di libri e libri nelle storie a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi

116 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 13 — LABORATORIO ORE 14-16 — MULTILAB NATI PER LEGGERE Da 6 anni Da 4 anni CoseBuffe del “Buffo” Storie per tutti i gusti Incontro con Cesare Buffagni in arte “Buffo” Il cibo raccontato dai libri per bambini a cura di Pensare Oltre a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Laboratorio/spettacolo di comicità a fumetti Letture dai libri finalisti dell’ultima edizione di “Buffo” (disegnatore di Cattivik). La sua mati- di “Crescere con i libri”, la sezione con i bambini ta darà vita a storie improvvisate a vignette, in- in giuria del Premio Nazionale Nati per leggere. sieme ai partecipanti, per sbizzarrire la fantasia con rebus, giochi di parole e “CoseBuffe”.

ORE 13 — LABORATORIO ARTE E ILLUSTRAZIONE ORE 14.15 — LABORATORIO Da 7 anni SCIENZE E SAPERI Cenerentola 8-16 anni e genitori Attività con Nicola Parrella Genitori social ai tempi a cura di Adnav Edizioni di Facebook e Whatsapp Cenerentola, una favola tra le più amate, Incontro con Andrea Bilotto originaria probabilmente dell’Antico Egitto, è e Iacopo Casadei stata narrata per secoli in tutto il mondo in a cura di Red! centinaia di versioni. Le nuove tecnologie permettono di svol- gere più facilmente e più velocemente nume- rose attività, ma presentano molti rischi. Per ORE 13 — LABORATORIO molti genitori il web è un mondo totalmente SCIENZE E SAPERI sconosciuto… 8-12 anni Garibaldi si racconta I personaggi italiani di arte, storia e scienza ORE 14.15 — OPLAB Incontro e attività con Celina Elmi (OSSERVATORIO PERMANENTE a cura di Federighi Editori LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) L’eroe dei due mondi, ormai anziano, incon- 6-12 anni tra un curioso bambino nell’isola di Caprera e gli Il puzzle di Matteo: la disabilità racconta le avventure della propria vita e dell’u- spiegata ai bambini nificazione d’Italia. Un dialogo immaginario tra L’integrazione attraverso la narrazione generazioni e un laboratorio di disegno con l’il- Incontro con Luigi Dal Cin lustratrice. a cura dell’Associazione “Uniti per Crescere” onlus, Kite editore, Area onlus Luigi Dal Cin racconta la vita di un bambi- ORE 13 — OPLAB no con problemi neurologici e utilizza la forza (OSSERVATORIO PERMANENTE della narrazione per favorire l’integrazione di LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) bambini disabili mediante il coinvolgimento 11-18 anni consapevole dei compagni. Trasparente come il vetro, leggera come la carta… Incontro con Sylvia Mazzoccoli ORE 14.15 — DIGILAB 17 a cura di Museo Ettore Fico, Area onlus Per genitori, insegnanti, educatori, bibliotecari Infrangibile, deformabile, robusta, leggera, Conoscere i videogiochi elastica, trasparente… Queste sono solo alcune Sulla pervasività e l’importanza delle proprietà delle plastiche. Ne esploreremo dei giochi digitali oggi trasparenza e leggerezza per creare storie so- Incontro con Mauro Salvador vrapponibili giocando con colori e parole… a cura di Casa Editrice Tunué Con il termine videogioco si definiscono produzioni multimilionarie per la TV di casa e ORE 13 — DIGILAB app molto semplici per smartphone. Le acco- 3-6 anni muna il gioco, una pratica transgenerazionale Lal-la l’alfabeto con l’Abbiccì! che sta diventando un potente strumento inter- Facciamo i primi passi con le parole pretativo degli avvenimenti che ci circondano. a cura di Koo-koo Books 16DOMENICA I bambini sono accompagnati a fare i primi passi con le parole e l’alfabeto, attraverso fila- ORE 14.15 — LABORATORIO CROSSOVER strocche e un gioco divertente in cui le lallazioni Da 16 anni diventano prima sillabe e poi parole. Piena di Niente: emotivare alla realtà Dall’attualità all’emotività del fumetto ORE 14 — LABORATORIO attraverso una lente tutta al femminile NATI PER LEGGERE Incontro con Darkam, Alessia Di Giovanni 3-6 anni a cura Becco Giallo Editore Letture con Benedetta Parodi e Se Non Ora Quando a cura di Rizzoli e Salone del libro Interviene Laura Onofri Ci sono storie che esigono di essere rac- contate. Ma come avviene il passaggio dai fat- ti alla graphic novel, dal reale al linguaggio del fumetto? Ne parliamo con la sceneggiatrice e la disegnatrice.

117 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 15-16.30 — LABORATORIO ORE 15.30 — LABORATORIO CROSSOVER ARTE E ILLUSTRAZIONE Da 7 anni 5-7 anni Disegna il tuo Pokémon L’acqua di Bumba Attività con Giulia Carbone Spettacolo e attività a cura di Edizioni BD Kids con Roberto Piumini e Monica Rabà Direttamente dal manga, un laboratorio per a cura di “Le rane” Interlinea imparare a disegnare i Pokémon più amati, con in collaborazione con l’Unicef le loro divertenti evoluzioni, fino alla realizza- e con il patrocinio di Expo 2015 zione del proprio personaggio personalizzato. Bumba vive in un villaggio in Africa dove non c’è l’acqua e deve affrontare avventure e peripezie per portarla ai suoi cari. Le risorse ORE 16-18 — MULTILAB naturali della terra sono preziose e non devo- Da 6 anni no essere sprecate ma valorizzate e tutelate. Impara a disegnare Lupo Alberto, Cattivik e Le Winx con i grandi disegnatori dei fumetti ORE 15.30 — LABORATORIO Incontro con Giorgio Sommacal e Laura Stroppi NATI PER LEGGERE a cura di Pensare Oltre 3-6 anni Storie premiate a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi ORE 16.45 — LABORATORIO Letture dai libri vincitori del Premio NATI PER LEGGERE Nazionale Nati per Leggere 2015. 3-6 anni Storie per “Crescere” a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi ORE 15.30 — LABORATORIO Letture dai libri finalisti di tutte le edizioni SCIENZE E SAPERI di “Crescere con i libri”, la sezione con i bambini 11-14 anni in giuria del Premio Nazionale Nati per leggere. Tutti in festa con il Pi Greco Incontro con Anna Cerasoli a cura di Editoriale Scienza ORE 16.45 — LABORATORIO Scopriamo insieme la geniale idea di Ar- ARTE E ILLUSTRAZIONE chimede che, più di 2000 anni fa, inventò un Da 10 anni modo per calcolare i numeri delle infinite ci- La mucca volante fre decimali del Pi Greco. Scrivere ad altezza di bambino Incontro con Paolo Di Paolo a cura di Bompiani ORE 15.30 — OPLAB Nel cortile della scuola compare un giorno (OSSERVATORIO PERMANENTE una lunga striscia rossa e bianca per tenere LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) lontani i bambini da qualcosa che non devono 0-6 anni vedere. Leo indaga e scopre… Contro le bugie Piccolo uovo nessuno è perfetto dei grandi, contro i loro divieti, contro certi Lettura con Francesca Pardi segreti, per sapere la verità. a cura di Lo Stampatello editore, Area onlus 17 Non ci sono solo gli occhi per guardare, le orecchie per ascoltare, le ali per volare… non ORE 16.45 — LABORATORIO tutti abbiamo gli stessi strumenti ma tutti pos- SCIENZE E SAPERI siamo ottenere gli stessi risultati. Perché nessu- 8-11 anni e genitori no è perfetto ma tutti possiamo essere bravi. Il Sole: fonte di energia Attività con Marco Brusa a cura di Infini.to - Museo dell’Astronomia ORE 15.30 — DIGILAB e Planetario digitale Da 6 anni con i genitori Il Sole è un serbatoio immenso di energia Le avventure di #TwPinocchio pulita, rinnovabile e a costo zero. Come pos- Twitteratura di un burattino siamo utilizzarla al meglio? Attività con Paolo Costa e Pierluigi Vaccaneo

DOMENICA a cura di Associazione Culturale Twitteratura ORE 16.45 — OPLAB Attraverso Twitter sperimentiamo un nuo- (OSSERVATORIO PERMANENTE vo approccio alla letteratura con un gioco dedi- LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) cato a Pinocchio e alle sue avventure che ha già Insegnanti, genitori, operatori, psicologi coinvolto migliaia di studenti in tutta Italia. Il puzzle di Matteo: bambini e disabilità L’importanza della comunicazione Incontro con Luigi Dal Cin a cura dell’Associazione “Uniti per Crescere” onlus, Kite Editore, Area onlus Dal lavoro di integrazione scolastica di bam- bini con problemi neurologici, dall’esigenza di presentare ai compagni di classe questi temi in modo chiaro e delicato e dalla convinzione che la narrazione salva, è nato Il puzzle di Matteo.

118 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 16.45 — DIGILAB ORE 18 — LABORATORIO Per genitori e insegnanti ARTE E ILLUSTRAZIONE Se mi aggiungi ti cancello Per tutti Genitori e figli ai tempi dei Social Media Scribbles Incontro con Sara Dania e Jolanda Restano a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - a cura di Fattore Mamma Dipartimento Educazione Castello di Rivoli A che età regalare il cellulare? Devo esse- Museo d’arte Contemporanea re amico di mia figlia su Facebook? Mio figlio Case, strade, piazze, vie, edifici organizzano e i suoi amici hanno girato un video e sono mappe. Con pennarelli indelebili si scaraboc- stati sospesi, dove ho sbagliato? Sono sempre chia sullo scotch per disegnare e trasferire i nuo- attaccati al telefono, ma cosa si dicono mai? vi segni ottenuti su fogli di nylon trasparenti. Una chiacchierata sulle sfide quotidiane delle Aprire e accostare tanti elementi, per immagi- famiglie “connesse”. nare mondi sempre nuovi e dare forma a comu- nicazioni trasversali e interculturali.

ORE 16.45 — LABORATORIO CROSSOVER Da 16 anni ORE 18 — LABORATORIO We are all Kriminal SCIENZE E SAPERI Come nasce un fumetto 8-12 anni Incontro con Giuseppe Camuncoli Dante Alighieri - una vita “Cammo”, Matteo Casali I grandi personaggi italiani di arte, e Onofrio Catacchio storia e scienza a cura di Mondadori Comics Incontro e attività con Celina Elmi Durante il laboratorio gli autori realizze- a cura di Federighi Editori ranno schizzi, studi e parleranno della sce- Un poeta, un politico, ma anche un uomo neggiatura al fine di mostrare come nasce e si innamorato ed un padre... Chi era Durante Ali- realizza un fumetto. ghieri, detto Dante? L’illustratrice ci racconterà curiosità e aneddoti e anche come nasce un li- bro illustrato. Laboratorio di disegno. ORE 18 — LABORATORIO NATI PER LEGGERE 6-36 mesi con i genitori ORE 18 — OPLAB Storie piccine. (OSSERVATORIO PERMANENTE Storie per coccolare LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Genitori, insegnanti e operatori Letture ad alta voce per bimbi e bimbe con del settore comunicazione e disabilità mamma e papà: nuovi amici, storie buffe per ri- A ognuno il suo libro! dere, divertirsi, emozionarsi. a cura di Puntidivista, Area onlus Incontro con Benedetta Bellucci, Anna Maria de Micco, Caterina Musio e Simona Silveri Presentazione della linea editoriale sulle di- sabilità delle Casa editrice Puntivista. Storie ori- ginali e favole della tradizione. Tra queste, Cate- rina e il dio del vento: una favola “vera” illustrata 17 i cui proventi andranno interamente alla ricerca per la Sindrome di Ondine.

IL LAZIO. REGIONE OSPITE

ORE 11 — SALOTTO LAZIO ORE 12.30 — ARENA BOOKSTOCK Madri, comunque A colazione con Rodari

Incontro con Serena Marchi Attenti al tran 16DOMENICA In occasione della presentazione Angela Finocchiaro legge Gianni Rodari del suo libro In occasione dell’uscita dell’audiolibro a cura di Fandango Libri a cura di Regione Lazio, Carta giovani/Cts, Arsial ed Emons Audiolibri Introduce: Lidia Ravera ORE 12 — SALOTTO LAZIO Passaggi di dogana Le città attraverso lo sguardo ORE 14 — SALOTTO LAZIO dei più grandi autori italiani Reincarnazione sentimentale a cura di Giulio Perrone editore Presentazione del libro di Tommaso Cartia Intervengono: Enza Alfano, a cura di Edizioni Croce Maurizio de Giovanni, Paolo Di Paolo Con l’autore interviene Francesca Costantino

119 IL LAZIO. REGIONE OSPITE

ORE 16 — SALOTTO LAZIO ORE 17.30 — SALA GIALLA Colosseo Fabrizio Gifuni legge Ragazzi Due o tre cose che so di lui di vita di Pier Paolo Pasolini Presentazione del libro In occasione dell’uscita dell’audiolibro di Massimiliano Borelli a cura di Regione Lazio, Carta Giovani/CTS a cura de L’Orma Editrice ed Emons Audiolibri Con l’autore interviene Bruno Gambarotta A quarant’anni dalla scomparsa, le più bel- le pagine di un autore che resta un punto di riferimento imprescindibile nella magistrale ORE 17 — SALOTTO LAZIO interpretazione di un grande attore. Mafia capitale Presentazione del libro di Giampiero Calapà ORE 19 — SALOTTO LAZIO a cura de La Nuova Frontiera Un aperitivo con… Con l’autore intervengono Gian Carlo Caselli e Gianpiero Cioffredi Il romanzo che vorresti avere scritto a cura di Regione Lazio e Arsial Presenta: Lidia Ravera

LIBRERIA DELLA POESIA

ORE 11.30 — SALA DELLA POESIA ORE 16 — CAFFÈ LETTERARIO Zoom poesia. Una collana Cianfrusaglie del passato in esclusivo formato elettronico La vita di Wislawa Szymborska a cura di pordenonelegge.it a cura di pordenonelegge.it e Salone del libro e Salone del libro Intervengono: Fabio Di Pietro, Intervengono: Anna Bikont, Tiziano Fratus, Gianni Marchetti Joanna Szczesna e Vivian Lamarque Coordina: Alberto Garlini Coordina: Andrea Ceccherelli Una collana di poesia in esclusivo formato e- Il racconto di una vita di poesia, una testi- book. Un esperimento? Un punto di non ritorno? monianza di felicità di lettura e di ammirazione.

ORE 14.30 — SALA DELLA POESIA Nuovi poeti italiani 6 a cura di pordenonelegge.it e Salone del libro Intervengono: Daniela Attanasio, Maria Grazia Calandrone, Isabella Leardini, Franca Mancinelli, Giovanna Rosadini, Rossella Tempesta Coordina: Valentina Gasparet Un’antologia di sole donne, di diversa età 17 e provenienza. Obbedendo a quale richiamo?

CASA COOKBOOK

ORE 10.30 — COOK LAB ORE 12 (Laboratorio 3-7 anni, durata 2 ore) Lo Zenzero. Pungente, Fruttaparty®. Imparare Giocando esotica, benefica radice a cura di Battaglio Showcooking di Francesca Lopresti

DOMENICA In occasione della pubblicazione del libro di Marina Pastorini ORE 11 a cura di Maria Pacini Fazzi Editore Finger food - Cucchiaini Con l’autrice interviene Federico Audisio di pasta frolla farciti alla crema di Somma pasticcera salata con coriandoli Coordina: Francesca Fazzi di verdura e pomodori canditi Showcooking di Francesca Maggio a cura di Icook ORE 13 Intervengono: Loredana Ambrosino #iomivogliobene. e Silvia Salvadore L’aperitivo della salute Showcooking di Marco Bianchi In occasione della pubblicazione del suo libro Io mi voglio bene - Gli indispensabili in cucina a cura di Mondadori in collaborazione con Miele

120 CASA COOKBOOK

ORE 14 ORE 17 — COOK LAB La dieta intermittente (durata 2 ore) Ricette per la salute metabolica Trucchi e segreti del più amato Showcooking di Morena Benazzi tra gli chef: il Cooking Chef e Fabio Piccinini si svela per voi a cura di Edizioni PLAN Laboratorio con Pietro Armetano Interviene: Anima Paleo a cura di Kenwood e Braun

ORE 14 — COOK LAB ORE 18 (durata 2 ore) Gli Aristopiatti, alla tavola La pasta fresca ripiena: i plin di un Re goloso Laboratorio di Francesca Maggio Showcooking di Lydia Capasso a cura di Icook e Giovanna Esposito Intervengono: Loredana Ambrosino a cura di Guido Tommasi Editore e Silvia Salvadore Interviene: Gianluca Biscalchin

ORE 15 ORE 19 La cucina vegana: gioia, Rita Loccisano presenta colore e gusto il VisualFood Showcooking di Simone Salvini Showcooking di Rita Loccisano a cura di Mondadori Electa a cura di VisualFood Interviene: Caterina Giavotto

ORE 20 ORE 16 Pietro Parisi, un cuoco contadino Finger Food versatili: e la cucina di scarto una cena per ospiti improvvisi Showcooking di Pietro Parisi Showcooking di Andrea Golino In occasione della pubblicazione a cura di Cirio del suo libro Pietro Parisi, in collaborazione con Gambero Rosso un cuoco contadino, i volti della sua terra Interviene: Mariachiara Montera a cura di Marotta&Cafiero editori Interviene: Davide Fiore

ORE 17 La cucina del mare ORE 20 (e della terra) di Puglia Cook Lab Showcooking di Massimo Vaglio (Durata 1 ora) In occasione della presentazione dei suoi Muffin al pistacchio con rose libri Cicorielle e Lampascioni, Il piccolo di mele codice della cozza e La cucina del mare di Laboratorio di Francesca Maggio Puglia a cura di Cuki in collaborazione con Icook a cura di Besa editrice Intervengono: Loredana Ambrosino Intervengono: Pina Micoli e Angela Schena e Silvia Salvadore 17

BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP

ORE 11 ORE 12 Storie da schermo. Nuovi percorsi Avanti chi scrive, per la narrazione per ragazzi tu sarai il prossimo! a cura di Bookstock Village e Mamamò.it Scopri i programmi creativi di Amazon 16DOMENICA Intervengono: Anna Antoniazzi, per gli scrittori indipendenti: Ugo Guidolin, Edoardo Montenegro, il digitale di Kindle Direct Publishing Mauro Salvador e il cartaceo di CreateSpace Coordina: Roberta Franceschetti a cura di Amazon Intervengono: Jenny Anastan, Giulia Beyman, Caterina Emili, ORE 11 — FUTURE LAB Alessandro Giuffrè, Giulia Poli, Luca Rossi Il libro che cerchi nella libreria più vicina a te. Entra nella tribù! a cura di Tribook - vincitrice della Startup Call 2015 Interviene: Michela Gualtieri

121 BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP

ORE 12 — FUTURE LAB ORE 16 — FUTURE LAB #TwGoethe - Workshop: Creare una campagna J. W. Goethe riscritto su Twitter. di crowdfunding e realizzare Workshop di TwLetteratura analogico un sogno a #SalTo15 a cura di Upspringer - a cura di TwLetteratura - vincitrice della Startup Call 2015 vincitrice della Startup Call 2015 Intervengono: Isabella Cultrera Interviene: Paolo Costa e Azzurra Scattarella

ORE 13 ORE 17 Google Glass & Books Prossima tappa: Sharing City, Tecnologie indossabili, dati, privacy, la città della condivisione libri e mappe: a cura di Digital Festival dal viaggiatore al professionista Intervengono: Andrea Castello, Ivana Pais, a cura del Salone del libro Carlo Salone Intervengono: Valerio Ferrero, Coordina: Germano Paini Alessandro Gallo, Luca Gisi, Lorena Petriccione Coordina: eFFe e Marco Giacomello ORE 17 — FUTURE LAB Slow Journalism a cura di Slow News ORE 14 Intervengono: Andrea Coccia, STEM per tutti, Gabriele Ferraresi, Alberto Puliafito a cominciare dalla matematica Coordina: Alberto Motta a cura di Redooc Intervengono: Luisa Bagnoli, Chiara Burberi, ORE 18 Donatella Busso, Luciano Canova, Presentazione e discussione Vincenzo Santelia del libro “Io Digitale” Coordina: Luisa Pronzato a cura del Salone del libro Intervengono: Gabriele Falistocco, Marco Giacomello, Fiorenzo Pilla ORE 14 — FUTURE LAB Coordina: Alessia Rastelli Math Tales: Filastrocche e matematica per un nuovo apprendimento digitale a cura di Marshmallow Games - ORE 18 — FUTURE LAB vincitrice della Startup Call 2015 Collaboriamo? Applicazioni Interviene: Cristina Angelillo pratiche di sharing economy a cura di Digital Festival Intervengono: Giuseppe Augelli, ORE 15 Mario Ferretti, Daniele Trinchero Un quadro così non lo avete Coordina: Germano Paini mai ascoltato Mauro De Marco di Radio Deejay 17 presenta i nuovi contenuti audio digitali ORE 19 di Area51 Publishing Belli e accessibili. Se il libro a cura di Area51 Editore illustrato diventa digitale Interviene: Simone Bedetti e Ilaria Bordone a cura di Il Quadrotto - WAY TO ePUB Coordina: Mauro De Marco Intervengono: Guido Del Duca, Giorgia Marchetti, Cristina Mussinelli

ORE 15 — FUTURE LAB Stelle di Eger ORE 19 — FUTURE LAB Presentazione della versione ebook Mash&Co - Interactive animation del libro di Géza Gárdonyi in traduzione for kids and family italiana dall’ungherese a cura di Crabtoon - a cura di eBookReaderItalia.com vincitrice della Startup Call 2015

DOMENICA Interviene: Elena Asteggiano Intervengono: Vincenzo Merenda e Patrícia Nagy e Katrin Ann Orbeta

ORE 16 Roma Città Morta: diario di un’Apocalisse a cura di Multiplayer Edizioni Intervengono: Giacomo Bevilacqua, Luca Marengo, Roberto Recchioni

122 INCUBATORE

ORE 10 ORE 17 Le emozioni dell’arte in e-book A bottega dal maestro Presentazione di Impronte. di cazzeggio Monografie d’arte digitali Presentazione del libro di Massimo Tallone a cura di emuse a cura di Golem Edizioni Intervengono: Grazia Dell’Oro Con l’autore interviene Filippo Losito e Michele Tavola

ORE 18 ORE 11 Italian Soul: economia e cultura Bravi & Camboni. Piedi storti, Presentazione del libro di Alberto Improda teste matte e colpi di genio a cura di Mincione Edizioni Presentazione del libro di Paolo Piras Con l’autore intervengono Luigi Boggio a cura di Egg Edizioni e Beppe Navello Con l’autore interviene Gianni Mura Coordina: Mariangela Mincione e Darwin Pastorin

ORE 19 ORE 12 Dialogo fra due autori Striscia Business Presentazione del libro Odore di salsedine Ufficio stampa di Giorgio Micheli e Di donne e altre onde di e digital PR al servizio Roberta Lagoteta delle nuove realtà editoriali a cura di Talos Edizioni a cura del Salone del libro Intervengono gli autori Intervengono Elena Giacchino, Coordina: Osvaldo Tartaro Alex Pietrogiacomi, Luigi Scaffidi, Ambretta Senes Coordina Giusy Cascio ORE 20 Incubatore... e poi! Stili di vita: editoria ORE 14 come rivoluzione Proposta di manicomio Presentazione della trilogia Presentazione del libro di Gianluca Tino di Alfredo Bellini, Paolo Cacciari, a cura di Autori Ebook Domenico Rossi Con l’autore interviene Stefania Natalino a cura di Marotta & Cafiero Con gli autori interviene Rosario Esposito La Rossa ORE 15 Un giallo tutto rosa. Pantherilly & co. happy teenagers! ORE 21 Presentazione del libro Pantherilly Incubatore... e poi! di Enrica Busso Mette pioggia a cura di Editrice La Piccolina Presentazione del libro di Gianni Tetti Con l’autrice interviene Diego Dallosta a cura di Neo Edizioni Coordina: Mario Napolitano Con l’autore interviene Francesco Coscioni 17 Letture a cura di Associazione Culturale Area Teatrale

ORE 16 Il Movimento 5 Stelle: territorio, web, istituzioni Presentazione del libro di Lisa Lanzone a cura di Edizioni Epoké Con l’autrice interviene Simone Tedeschi

16DOMENICA

PROFESSIONALI E BUSINESS

ORE 10.30 — SALA PROFESSIONALE ORE 13.40 — SALA PROFESSIONALE Speed date librai & editori La gestione efficace dello studio professionale Come organizzare e gestire uno studio di successo a cura di Associazione Nazionale Giovani Cdl, Associazione Giovani Cdl di Torino e Yes4To Intervengono: Barbara Graffino, Pietro Latella, Enzo Lavolta, Giuseppe Tomasello Coordina: Fabrizio Bontempo

123 PROFESSIONALI E BUSINESS

ORE 14.30 — SALA PROFESSIONALE ORE 16.30 — SALA PROFESSIONALE EPublishing 101 Vuoi davvero lavorare in editoria? per self-publishers Dialogo con chi ci lavora già Intervengono: Giacomo D’Angelo, Intervengono: Nicola Cavalli, Silvia Frattini, Lorenzo Fabbri, Alessandra Penna Alessandra Selmi Coordina: Matteo Brambilla

ORE 17.30 — SALA PROFESSIONALE ORE 15.30 — SALA PROFESSIONALE Scrivilo e pubblicalo! Mktg 101 per self-publishers Laboratorio di scrittura Intervengono: Alberto Forni Intervengono: Maria Grazia Cocchetti, e Davide Giansoldati Davide Giansoldati, Ivan Ottaviani

CONOSCERE LA GRANDE GUERRA

A cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, con la collaborazione del Salone del libro e la consulenza scientifica del CNR – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali

ORE 12 ORE 17 La guerra e i new media La guerra e le donne Intervengono: Pier Vittorio Buffa, Antonella Intervengono: Claudia Galimberti, Cavallo, Alessandro Chebat, Maura Misiti, Mirella Serri, Anna Maria De Caroli, Nicola Maranesi, Simonetta Soldani Pierluigi Vaccaneo Coordina: Gian Luca Favetto Coordina: Fabrizio Vespa

RACCONTARE LO SPORT

ORE 12 — PALCO DELLO SPORT ORE 18 — PALCO DELLO SPORT Bruno Neri il calciatore partigiano Tre re per una signora: e altre storie di sport e di guerra Charles, Sivori e Boniperti 17 Presentazione del libro di Massimo Novelli Presentazione del libro di Massimo Novelli (Graphot Editrice) e Bruno Bernardi (Graphot Editrice) Con l’autore interviene Laura Giachino Intervengono gli autori

SPAZIO RAI

ORE 10.30 — PALCO RADIO ORE 13 — PALCO RAI Coniglio Relax In cucina con Rai Eri

DOMENICA > diretta Radio2 Incontro con Antonio Daloiso Con Marco Presta e Antonello Dose (Il più grande pasticcere)

ORE 11.30 — PALCO RADIO ORE 14.15 — PALCO RADIO Radio2 Social Club Alza il volume > diretta Radio2 > diretta Radio3 Con Luca Barbarossa, Neri Marcorè, Con Valerio Corzani Andrea Perroni e la Social Band

ORE 15 — PALCO RADIO ORE 11.30 — PALCO RAI Fahrenheit Io leggo perché > diretta Radio3 Incontro conclusivo del progetto Conduce: Marino Sinibaldi per la promozione del libro e della lettura a cura di AIE – Associazione Italiana Editori

124 SPAZIO RAI

ORE 15 — PALCO RAI ORE 18 — PALCO RAI Storie vere Radio1 Plot Machine Tra cronaca e romanzo La storia che non c’era Interviene l’autrice Eleonora Daniele Intervengono: Vito Cioce e Maria Lepri

ORE 16.30 — PALCO RAI Le città segrete Incontro con Roberto Giacobbo In occasione della presentazione del suo libro

PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE

A cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta in collaborazione con UNCEM Piemonte e Salone del libro.

ORE 10 ORE 16 Dammi il tempo il ritmo per un approccio musicale a cura di Mario Valsania editore: Elisir di lunga vita Musica Practica L’arte che ti allunga la vita La Biennale Italia - Cina di Arte Contemporanea. ORE 12 Torino 26 Giugno - 4 Ottobre 2015 Lingua Madre e le Vie dei Canti a cura di Origini, L&scape Ritorno alle origini: francoprovenzale, Intervengono: Gianfranco Capoccia, occitano e walser fanno bene al Piemonte Tino Cornaglia, Francesco De Biase, a cura di UNCEM Piemonte Piero Fassino, Maura Forte, Paolo Mighetto, Intervengono: Ines Cavalcanti, Marco Minari, Paolo Mozzo, Giorgino Cesano, Ornella De Paoli, Sandro Orlandi Stagl, Antonella Parigi Roberto Veggi Presentazione ufficiale dell’evento e dei Coordina: Gianni Giacomino libri I cataloghi della Biennale Italia – Cina e Il giardino incantato di Ai Weiwei (a cura di Sandro Orlandi Stagl) ORE 13 L’Italia è un bosco da attraversare a piedi ORE 18 In occasione della presentazione Io sono il Po. Promozione e tutela de Il libro delle foreste scolpite. dei paesaggi del Grande Fiume 17 In viaggio tra gli alberi a duemila metri a cura di Touring Club Italiano di Tiziano Fratus e di Paspartu. Intervengono: Franco Iseppi, Enzo Lavolta, A piedi senza meta nell’Italia che si fida Paola Mastrocola, Luisa Piazza, Paolo Pileri di Riccardo Carnovalini e Anna Rastello a cura di Editori Laterza Intervengono gli autori ORE 19 Coordina: Darwin Pastorin Terre agricole d’Italia Nuove tecnologie per il nutrimento della terra e il risparmio idrico ORE 14 a cura di Sopramaresotto, Programma “Torino e le Alpi” GMC Energy & High Tech a cura della Compagnia di San Paolo Intervengono: Mauro Carlin

e Marcello Griffo 16DOMENICA Coordina: Fortunato D’Amico ORE 15 Ortinfestival 2015 alla Reggia di Venaria ORE 19.30 a cura di Ortinfestival I Paesaggi del Caffè e del Cacao Intervengono: Vittorio Castellani Dal gusto al paesaggio (Chef Kumalè) e Francesca Evangelista a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta Intervengono: Stefano Abbo, Guido Gobino, Fabio Verona, Stefania Siragusa ORE 15.30 Coordina: Paolo Mighetto 1.000 orti per l’Africa con i bambini nel bisogno a cura di Lions Club d’Italia Intervengono: Giovanni Brancatisano e Gabriella Gastaldi

125 PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE

ORE 20.30 Nel tempo di un caffè Presentazione dell’audiolibro di Matteo Cadorin e Mario Bois A favore di Unione Italiana Ciechi e I Sogni dei Bambini onlus a cura della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo Intervengono gli autori Coordina: Pierumberto Ferrero

SPAZIO PIEMONTE

ORE 10 — SALA ARANCIO ORE 12 — ARENA PIEMONTE L’incantesimo e la spada Presentazione del documentario Presentazione del libro Le parole di Francesco di Alessandro Cerutti a cura del Settore Informazione, a cura di Riccadonna Editori relazioni esterne e cerimoniale Con l’autore interviene Alberto Riccadonna con il supporto del Co.Re.Com Piemonte Intervengono: don Luigi Ciotti e Bruno Geraci ORE 10 — SALA ARGENTO Faccia a faccia con facebook Manuale di sopravvivenza ORE 12 — SALA ARANCIO per le famiglie adottive Tavola rotonda sul Monferrato, a cura delle Edizioni Le comete patrimonio UNESCO Franco Angeli Studio di una comunità rurale Intervengono: Anna Maria Baldelli, dell’Astegiano: Montegrosso d’Asti Marta Casonato, Annamaria Colella, a cura di InCreaSe – Augusto Ferrari, Antonella Gay Innovation Creativity Settings Intervengono: Barbara Baino, Manuela Colombero, Sergio Conti, ORE 11 — ARENA PIEMONTE Marco Curto, Flavio Pesce Spettacolo: Professor Mangiafiabe Coordina: Guido Lazzarini a cura della Biblioteca della Regione Piemonte in collaborazione con Teatro Ragazzi ORE 13 — SALA ARANCIO e Giovani onlus Presentazione del volume: Intervengono: Selene Baiano, Cataloghi di fondi musicali 17 Elena Campanella, Giulia Rabozzi del Piemonte a cura dell’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte ORE 11 — SALA ARANCIO Intervengono: Stefano Baldi Gli economisti e la guerra e Cristina Santarelli Presentazione del libro di Renata Allìo a cura del Centro studi piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis ORE 13 — SALA ARGENTO Con l’autrice interviene Giovanni Pavanelli Corografia della Città e Provincia Coordina: Albina Malerba di Pinerolo di Amedeo Grossi a cura del Centro studi piemontesi - Ca dë Studi Piemontèis ORE 11 — SALA ARGENTO Intervengono: Agostino Magnaghi, DOMENICA Premiazione II Giuseppe Pichetto, Maria Teresa Reineri, edizione Pinerolo Poesia Rosanna Roccia Concorso per racconti brevi “88.88” a cura di Associazione Aurea Signa ORE 14 — SALA ARANCIO e Associazione culturale YOWRAS Young La recita dell’architetto. 1523 film Writers & Storytellers a cura di SvPress Intervengono: Nicoletta Fabrizio, Intervengono: Steve Della Casa, Emanuela Gambetta, Cesare Verona Giorgio Scianca, Silvia Viglietti Coordina: Paolo Montaldo

ORE 15 — SALA ARGENTO Alice nell’Italia delle Meraviglie a cura della Biblioteca della Regione Piemonte Interviene: Pompeo Vagliani Letture: Giulia Polacco

126 SPAZIO PIEMONTE

ORE 16 — SALA ARANCIO ORE 18 — SALA ARANCIO Presentazione delle novità Dalla terra alle stelle: delle edizioni Ippogrifo le meraviglie del cosmo a cura di Associazione Artistico Culturale a cura del Comune di Alpette Ippogrifo e Edizioni Ippogrifo Intervengono: Daniele Corna, Intervengono: Claudio Calzoni, Walter Ferreri, Ernesto Torti, Silvio Varetto Fabrizio Legger, Patrizia Lidia Grandis, Attlio Lauricella, Massimo Lai, Xang Yang Con le letture degli autori e degli amici ORE 18 — SALA ARGENTO della casa editrice Ippogrifo Ristampa anastatica dell’opera Hipnerotomachia Poliphili a cura del Settore Informazione, ORE 16 — SALA ARGENTO relazioni esterne e cerimoniale Questi piemontesi del Consiglio Regionale del Piemonte Profili di scrittori italiani Intervengono: Guglielmo Bartoletti, tra Otto e Novecento Franca Porticelli, Isabella Ricci Massabò a cura del Settore informazione, relazioni esterne e cerimoniale del Consiglio Regionale del Piemonte ORE 19 — ARENA PIEMONTE Intervengono: Maria Rosa Masoero, AAA Incipit Cercasi, Lorenzo Mondo, Giuseppe Zaccaria spazio agli aspiranti scrittori in cerca di editori Un gioco-incontro dove i futuri scrittori ORE 17 — ARENA PIEMONTE devono lottare contro il tempo L’UNESCO unisce, uniti s’innova per raccontare la propria idea Firma del protocollo d’intesa Terre agli editori e al pubblico del Monviso e Valli Occitane a cura della Fondazione ECM a cura del Comune di Saluzzo Conduce: Bteatro Intervengono: Roberto Colombero, Michele Antonio Fino, Alberto Gedda, Antonella Parigi, Paolo Verri, ORE 19 — SALA ARGENTO Coordina: Mauro Calderoni Alle origini del gusto Partecipano tutti i Sindaci aderenti Il cibo a Pompei e nell’Italia antica A seguire degustazione delle birre artigia- a cura dell’ATL di Asti nali di C’è Fermento. Animazione musicale a Intervengono: Adele Campanelli, cura dei Lou Dalfin Antonio Ferrero, Alessandro Mandolesi

ORE 17 — SALA ARGENTO ORE 20 — ARENA PIEMONTE L’agroalimentare in Piemonte Atti Impuri Poetry Slam, I brand che hanno fatto la storia speciale Salone del Libro a cura del Settore informazione, Contest di poesia performativa relazioni esterne e cerimoniale con giuria popolare del Consiglio Regionale del Piemonte a cura di Alessandra Racca Intervengono: Alessandro Galavotti e Giacomo Sandron 17 e Mariangela Ravasenga

SPAZIO SANT’ANSELMO

ORE 15 San Giovanni Bosco A proposito del libro di Cristina Siccardi a cura di Edizioni Lindau 16DOMENICA in collaborazione con Associazione Sant’Anselmo-Progetto culturale CEI Con l’autrice intervengono Ezio Ercole e don Roberto Spataro

127 LE GRANDI SALE

MERAVIGLIE D'ITALIA / Il tesoro artistico, architettonico, letterario, musicale, linguistico, paesaggistico, che compone lo stile italiano. PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi, cambiamento e passione. CROSSOVER - INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI / I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica.

ORE 10.30 — SALA ROSSA ORE 11 — SALA AZZURRA Progetto Ludorì 2015-2016 a cura dell’Associazione culturale La Nottola di Minerva Germania Paese Ospite d’Onore Performances dal vivo: Lara Albanese, Il libro parlante. Premiazione Crab Teatro, Silvana De Mari, Faber Teater, a cura di Fiera del libro di Francoforte Francesco Giorda, Davide Morosinotto, e Goethe-Institut Italien in collaborazione Stregatto con il Salone del libro Coordinano: Serena Arato, Stefania Costa, Nove classi da tutta Italia presentano il Carola Inardi loro libro “preferito”. Premiazione del concor- so nazionale volto a promuovere la lettura tra i giovani. ORE 10.30 — ARENA BOOKSTOCK Da 12 anni Prendere posizione ORE 11 — SALA BLU Adolescenti: tra meraviglie e dolori Dante 750. Morire per amore: Incontro con Melvin Burgess il canto V dell’Inferno a cura di Mondadori, Salani Editore a cura della Società Dante Alighieri e Salone del libro Interviene: Luisa Bertone Conduce: Eros Miari con i ragazzi Conduce: Cristina Penna del BookBlog Letture drammatizzate: Silvia Barbin Con la partecipazione del gruppo di lettura e Attilio Cicchella del Liceo “Vincenzo Gioberti” di Torino, Per una nuova lettura del canto più popo- coordinato dalle Biblioteche civiche torinesi lare dell’Inferno. Uno tra i più grandi scrittori contempora- nei per ragazzi e giovani adulti. Pochi come lui hanno saputo prendere la parte degli adole- ORE 11 — CAFFÈ LETTERARIO scenti raccontando senza fare sconti la mera- I pensieri sul futuro viglia e il dolore di un’età. allungano la vita Incontro con Miki Bencnaan In occasione della pubblicazione ORE 11 — SALA GIALLA del romanzo Il grande circo delle idee a cura di Giuntina Interviene: Shulim Vogelmann Adotta uno scrittore Quattro anziani che si incontrano in un XIII Edizione ospizio di Gerusalemme scoprono di essere Incontro conclusivo fra studenti protagonisti di vite che si intrecciano e sovrap- e autori adottati pongono attraverso le guerre del ‘900… Anche a cura di Salone del libro dove le sofferenze sono più intense, attraverso e Associazione delle fondazioni l’amicizia e le idee può nascere qualcosa che di origine bancaria del Piemonte assomiglia alla felicità: “Noi non siamo quello Intervengono: Francesco Abate, che ci è successo ma quello che decidiamo di Bruno Arpaia, Marco Ballestracci, essere, di pensare e di immaginare”. Iacopo Barison, Mario Calabresi, Elisa Casseri, Carlo D’Amicis, Paolo Di Paolo, Valentina D’Urbano, Fulvio Ervas, ORE 11.30 — ARENA BOOKSTOCK Claudio Fava, Gian Luca Favetto, Prendere posizione Giovanni Greco, Charles Lambert, Mundialibro, le semifinali 18 Margherita Oggero, Laura Pariani Federico Faloppa () e Nicola Fantini, Della Passarelli, vs. Daniele Zito (Leonardo Sciascia) Marta Pastorino, Assia Petricelli a cura di Salone del libro e Sergio Riccardi, Domenico Quirico, e Unione Culturale Franco Antonicelli Raffaele Riba, Domenico Starnone, Arbitro: Andrea Bajani Stefano Valenti, Andrea Vitali In campo due grandi autori del Novecen- to: il canonizzato Leonardo Sciascia (A ciascu- no il suo), e Paolo Volponi (Le mosche del ca- pitale) visionario ingiustamente dimenticato. Due modi diversi, egualmente eccezionali, di mettere il mondo con le spalle al muro. LUNEDÌ

128 LE GRANDI SALE

ORE 12 — SALA BLU ORE 14 — SALA BLU Incontro con Vittorino Andreoli Pagine di memoria. Storie, voci In occasione della pubblicazione e racconti da Auschwitz-Birkenau di Ma siamo matti Presentazione del libro a cura di Rizzoli-RCS Libri Se chiudo gli occhi muoio Esibizionisti, individualisti, masochisti, fa- a cura di La Stampa in collaborazione talisti: tra crisi economica e caos politico, un con Museo Internazionale di Auschwitz- grande psichiatra mette gli italiani sul lettino. Birkenau Fondazione Campo Fossoli e Terra del Fuoco – Treno della Memoria Intervengono: Mario Calabresi, Michele ORE 12 — CAFFÈ LETTERARIO Curto, Marzia Luppi, Francesca Paci, In sonnosogno del Tuttiverso Jadwiga Pinderska-Lech Incontro con Gavino Ledda Un instant book frutto della collaborazione a cura di Eurèna, Associazione Lettori tra il quotidiano torinese e il museo interna- di Gavino Ledda zionale del campo di sterminio assurto a sim- Intervengono: Valter Giuliano e Carlo Vulpio bolo universale della Shoah. Letture: Gavino Ledda e Giorgio Masciocchi Su Sonnu de su Tottiéssu, il nuovo testo ancora inedito di Ledda, è un canto appas- ORE 14.30 — CAFFÈ LETTERARIO sionato per la propria terra, in un linguaggio Monte Sardo figurato e musicale. Presentazione del romanzo di Dante Maffia a cura di Rubbettino Editore Con l’autore intervengono Antonella Maia, ORE 13 — ARENA BOOKSTOCK Massimo Pacetti, Francesco Tarantino Storie, fatiche, dolori, sorrisi di una arcaica, indimenticabile Calabria d’infanzia. Da 14 anni Prendere posizione Voci dal mondo ORE 15 — SALA BLU Incontro con Ingo Schulze Le storie che non ti ho raccontato a cura del Salone del libro Presentazione del libro di Elena Accati Interviene: Andrea Bajani a cura de L’Artistica Editrice insieme ai ragazzi del Bookstock Village Con l’autrice intervengono Piero Bianucci Prima del 1989 la Storia chiedeva di pren- e Laura Bosio dere posizione: scegliere da che parte del I caratteri delle piante, i loro rapporti e Muro stare. Tra Est e Ovest scegliere un pun- quelli degli esseri umani: il filo verde dei ricor- to cardinale. La parola allo scrittore che più di di nel dialogo tra una madre e la propria figlia. ogni altro ha saputo scrivere su quella pagina.

ORE 15.30 — SALA AZZURRA ORE 13 — SALA BLU Germania Paese Ospite d’Onore La Sezione Primavera nel sistema Raccontare l’età in cui tutto 0-6: l’esperienza piemontese cambia troppo in fretta a cura di MIUR – Ministero dell’Istruzione, Incontro con Ingo Schulze dell’Università e della Ricerca a cura di Fiera del libro di Francoforte (USR Piemonte) e Goethe-Institut Italien in collaborazione Intervengono: Pierangela Dagna, con Salone del libro e Feltrinelli Maria Antonietta Nunnari, Interviene: Luigi Forte Maria Rosa Silvestro Una lucida voce critica racconta le mutazio- ni che hanno accompagnato il passaggio dal col- lasso del “socialismo reale” al sofisticato sistema ORE 14 — ARENA BOOKSTOCK di inganni e di sopraffazioni che sta svuotando Comix Games: la finalissima dall’interno le democrazie occidentali. Sei scuole da tutta Italia si sfidano per il titolo di campioni assoluti a cura di Comix, Repubblica@Scuola ORE 15.30 — CAFFÈ LETTERARIO e Salone del libro Un’ora con… Tilde Giani Gallino Conduce: Andrea Delmonte In occasione della pubblicazione Una sfida su acrostici, rovesciamenti poeti- di Non avevo ancora sei anni ci, tautogrammi e altri giochi linguistici per le ed ero in guerra scuole finaliste di Merate (LC), Milano, Roma, a cura di Giulio Einaudi editore 18 Pescara, Salerno e Oppido Mamertina (RC). Interviene: Mirella Serri Una bambina affronta impavida gli anni dell’occupazione tedesca in Piemonte, e li rac- conta in uno stile a volte ironico e scanzona- to, a volte dolente e accorato. LUNEDÌ

129 LE GRANDI SALE

ORE 16 — SALA GIALLA ORE 17 — SALA AZZURRA Dante 750 La tragedia del conte Ugolino Incontro con Dino Zoff a cura della Società Dante Alighieri In occasione della pubblicazione Interviene: Donato Pirovano. del suo libro, Dura solo un attimo, la gioia Conduce: Cecilia Giordano a cura di Mondadori Letture: Giuseppe Noto in collaborazione con Olimpo per Torino Il racconto di Ugolino, che si chiude nel se- 2015 Capitale Europea dello Sport gno di un atroce sospetto, segna uno dei punti Interviene: Mario Calabresi più alti della potenza tragica della Commedia. L’autobiografia del più grande portiere nella storia del calcio italiano è anche l’au- toritratto di un grande del nostro paese, un ORE 17 — SALA ROSSA modello di professionalità, misura, dignità. Un libro che ha molto da dire anche a chi non segue lo sport. Le notti dei libri con Carlo Fruttero Presentazione di Da una notte all’altra. ORE 16 — SALA ROSSA Passeggiando tra i libri in attesa dell’alba Le sfide musicali di un regista a cura di Mondadori Mario Martone incontra Intervengono: Massimo Gramellini, Gastón Fournier-Facio Maria Carla Fruttero, Ernesto Ferrero a cura del Salone del libro I libri che Fruttero ha amato di più, dall’I- Interviene: Ernesto Ferrero liade a Calvino, raccontati attraverso schede Da Leopardi alla Carmen, da Noi credeva- fulminanti per acume e ironia, sinora inedite: mo a Verdi, Martone ha “riletto” l’Ottocento una galleria di “ritratti di romanzi” e di incontri tra teatro musicale, cinema, storia e letteratu- indimenticabili, una nuova occasione di ascol- ra e discute sul tema dell’interpretazione con tare una voce inconfondibile. Gastón Fournier-Facio, autorevole studioso di Mahler e Wagner, e direttore artistico del Tea- tro Regio di Torino. ORE 17 — SALA BLU Quale scuola, quale università per il Paese? ORE 16 — SALA BLU L’eccellenza formativa I classici, nostri contemporanei per un nuovo umanesimo Meraviglie italiane a cura di Associazione Sant’Anselmo – da Boiardo a Verga Progetto culturale CEI e Arcidiocesi di Torino Intervento di Carlo Carena in collaborazione con il Salone del libro in occasione dei suoi 90 anni e dialogo Introduce: don Luca Peyron con Gabriella Alfieri e Cristina Montagnani Intervengono: Franco Anelli, a cura di Interlinea Andrea Gavosto, Carlo Olmo Interviene: Roberto Cicala In Italia esistono numerosi esempi d’eccel- Classicista sommo, Carena ha firmato, tra lenza formativa nell’università che attraversa- l’altro, traduzioni epocali da Plutarco, Virgilio, no e superano la polemica pubblico-privato. Orazio, Erasmo e Pascal.

ORE 17.30 — SALA GIALLA ORE 16.30 — ARENA BOOKSTOCK Incontro con Luciana Littizzetto Da Pinocchio a #TwPinocchio: e Marco Presta twitteratura di un burattino In occasione della pubblicazione a cura di Associazione TwLetteratura dei loro libri L’incredibile Urka e Salone del libro e L’allegria degli angoli Conducono: Paolo Costa, a cura di Giulio Einaudi editore Edoardo Montenegro, Pierluigi Vaccaneo e Mondadori Intervengono: Antonella Cavallo, Conduce: Michela Murgia Josephine Condemi, Iuri Moscardi Luciana Littizzetto affronta la cretineria Marco Stancati e i personaggi contemporanea a colpi di ironia e la trasfor- di #TwPinocchio ma in una risata liberatoria. Presta racconta di un geometra disoccupato che osserva le anomalie del tempo della crisi da un angolo 18 ORE 16.30 — CAFFÈ LETTERARIO molto speciale. Cacao, spezie e altri viaggiatori Un viaggio a ritroso fra i sapori esotici delle nostre tavole a cura di Touring Club Italiano in collaborazione con Guido Gobino Intervengono: Viviano Domenici, Guido Gobino, Silvestro Serra Cioccolato, spezie e frutta esotica sono di- ventati cibi comuni sulle nostre tavole. Ma la loro storia parte da molto lontano. Silvestro Serra, Guido Gobino e l’inviato del Corriere della Sera Viviano Domenici ci propongono un

LUNEDÌ viaggio nei sapori di cinque continenti.

130 LE GRANDI SALE

ORE 17.30 — CAFFÈ LETTERARIO ORE 18.30 — CAFFÈ LETTERARIO Indro Montanelli Il Toro che vorrei Uno straniero in patria Presentazione del libro di don Aldo Rabino Presentazione del libro e Beppe Gandolfo di Giancarlo Mazzucca a cura di Priuli & Verlucca, editori a cura di Cairo editore Con gli autori intervengono giocatori Interviene l’autore del Torino Calcio di ieri e di oggi Firmata da uno stretto collaboratore, una Il futuro di una squadra radicata nel mito biografia che ricostruisce, anche attraverso (il Filadelfia, il Grande Torino…). materiali e testimonianze inedite, la figura del giornalista più brillante, prolifico e anticonfor- mista del Novecento. ORE 19 — SALA GIALLA Odi et amo Amori e addii nel mondo classico ORE 18 — SALA ROSSA Gran Finale con Roberto Vecchioni Storie mondiali In occasione della pubblicazione Incontro con Federico Buffa de Il mercante di Luce In occasione della pubblicazione del suo libro a cura di Giulio Einaudi editore a cura di Sperling & Kupfer Con Ilaria Biagini al pianoforte Interviene: Carlo Pizzigoni Le parole febbrili che un padre rivolge a Un secolo di calcio in 10 avventure. un figlio per dirgli quello che passa e quello che resta di un uomo, viaggiando con lui tra i versi dei lirici e dei tragici greci. Perché è lì che ORE 18 — ARENA BOOKSTOCK tutto ha avuto inizio.

Conferenza stampa di chiusura della XXVIII edizione del Salone Internazionale del libro di Torino

ORE 18 — SALA BLU Incontro con Massimo Piattelli Palmarini In occasione della pubblicazione di Il nono giorno della creazione a cura di Mondadori Interviene: Piero Bianucci Il resoconto più aggiornato sulle frontiere della ricerca biologica e sulle tecnologie che han- no aperto l’era della medicina personalizzata.

GERMANIA. PAESE OSPITE D’ONORE

ORE 10-16.30 — PALCO LETTERATORRI ORE 13 — ARENA BOOKSTOCK Caccia al tesoro interattiva Prendere posizione del Paese Ospite Voci dal mondo a cura di Fiera del libro di Francoforte Incontro con Ingo Schulze e Goethe-Institut Italien in collaborazione a cura del Salone del libro con il Salone del libro Interviene: Andrea Bajani insieme ai ragazzi Scarica l’App della Germania Paese Ospite del Bookstock Village e partecipa alla nostra caccia al tesoro. Potrai Prima del 1989 la Storia chiedeva di pren- vincere i libri in italiano degli autori tedeschi dere posizione: scegliere da che parte del presenti allo stand! Muro stare. Tra Est e Ovest scegliere un pun- to cardinale. La parola allo scrittore che più di ogni altro ha saputo scrivere su quel momen- 18 ORE 11 — SALA AZZURRA to cruciale. Germania Paese Ospite Il libro parlante. Premiazione a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro Nove classi da tutta Italia presentano il loro libro “preferito”. Premiazione del concor- so nazionale volto a promuovere la lettura tra i giovani. LUNEDÌ

131 GERMANIA. PAESE OSPITE D’ONORE

ORE 15.30 — SALA AZZURRA ORE 16.30 — PALCO LETTERATORRI Raccontare l’età in cui tutto Caccia al tesoro interattiva cambia troppo in fretta del Paese Ospite Incontro con Ingo Schulze Estrazione del vincitore a cura di Fiera del libro di Francoforte a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro e Feltrinelli con il Salone del libro Interviene: Luigi Forte Scarica l’App della Germania Paese Ospite Una lucida voce critica racconta le muta- e partecipa alla nostra caccia al tesoro. Potrai zioni che hanno accompagnato il passaggio vincere i libri in italiano degli autori tedeschi dal collasso del “socialismo reale” al sofisti- presenti allo stand! cato sistema di inganni e di sopraffazioni che sta svuotando dall’interno le democra- zie occidentali.

ORE 15.30 — PALCO LETTERATORRI Amore, musica e destino, una nuova voce della letteratura tedesca Incontro con Monika Zeiner a cura di Fiera del libro di Francoforte e Goethe-Institut Italien in collaborazione con il Salone del libro e Keller Editore Interviene: Roberto Keller Un triangolo fatale tra Berlino e l’Italia, che tocca ogni corda dell’animo umano e descrive sulle note del jazz personaggi indimenticabili.

OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

LINGUA MADRE / Incroci linguistici e culturali che hanno ridisegnato la mappa delle letterature del mondo. VOCI INDIPENDENTI / Gli incontri con gli autori pubblicati da editori indipendenti. HOMO FABER / Incontri con i grandi artigiani dell’editoria italiana. I MESTIERI DEL LIBRO / Incontri con le figure professionali che concorrono alla nascita di un libro e al suo arrivo tra le mani del lettore. Da quest’anno sono anche in versione seminariale, con alcuni dei protagonisti del 2014. ABBECEDARIO / Il racconto dei libri che non è giusto dimenticare. I LIBRI DELLA NOSTRA VITA / I librai raccontano ai lettori i libri che hanno cambiato loro la vita, facendoli diventare quello che sono. GIOIELLI DI FAMIGLIA. GLI EDITOR PRESENTANO I NUOVI AUTORI / I nuovi talenti presentati da chi li scopre e li pubblica. SEMINARI DI TRADUZIONE / Segreti e consigli per gli “autori invisibili” che trasformano una lingua in un’altra.

ORE 11 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 11 — SALA WORKSHOP Voci Indipendenti. Capire la Russia Letter@21: uno sguardo di ampio Presentazione del libro respiro sul mondo dei libri di Paolo Borgnognone Laboratorio dedicato a cura di Zambon Editore alla comunicazione e alla scrittura, Con l’autore interviene Giulietto Chiesa includendo anche le nuove tecnologie Stato dalle dimensioni e dalla complessità di a cura di Eta Beta s.c.s. e Scritturapura 18 un continente, la Russia, dopo oltre venticinque Casa Editrice in collaborazione con la Casa anni dalla caduta della cortina di ferro, resta un Circondariale di Torino Lorusso e Cutugno universo per molti versi inesplorato. Intervengono: Stefano Delmastro, Donatella Genisio, Alfonso Iacono, Domenico Minervini, Silvia Pirro, Andrea Terranova LUNEDÌ

132 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

ORE 12 — INDEPENDENTS’ CORNER ORE 15 — ARENA PIEMONTE Voci Indipendenti Homo Faber. Laterza Ricordo di Cesare Zavattini Anna Gialluca dialoga In occasione della pubblicazione con Alessandro Barbero de I giocattoli a cura di Editori Laterza e Salone del libro e del Ritratto di Zavattini scrittore Anna Gialluca, direttore editoriale, riper- a cura di Hacca e Imprimatur corre la storia della casa editrice nata a Bari Intervengono: Gualtiero De Santi, anche grazie a Benedetto Croce, accompagna- Valentina Fortichiari e Giuseppe Lupo ta da uno degli autori che negli ultimi lustri Il pretesto di una raccolta di scritti risalenti ne hanno contrassegnato il percorso. agli anni Trenta e di un ritratto di Zavattini scrit- tore, per ricordare un intellettuale di riferimento del Novecento italiano, tra i maggiori sceneg- ORE 15 — INDEPENDENTS’ CORNER giatori che il nostro cinema abbia mai avuto. Voci Indipendenti. L’Islam oggi Ridefinire l’identità islamica nel tritacarne della globalizzazione ORE 13 — INDEPENDENTS’ CORNER a cura di Editoriale Jouvence Voci Indipendenti. Franco Arba Intervengono: Lorenzo Declich Presenta il suo libro Dicono che domani (L’ Islam nudo) e Farian Sabahi (Noi donne ci sarà la guerra di Teheran e Il mio esilio di Shirin Ebadi a cura LiberAria con Farian Sabahi) Interviene: Chiara Dotta Coordina: Roberto Farneti La storia di Enrico, un ragazzo sardo co- Scosso da pulsioni estremiste, spesso con- stretto dalla fame e dalla povertà ad arruolarsi trastanti tra loro, amplificate dai moderni mez- per la Grande Guerra. zi di comunicazione, il mondo islamico mode- rato è chiamato a una riflessione urgente.

ORE 13.30 — ARENA PIEMONTE ORE 16 — INDEPENDENTS’ CORNER Abbecedario Lingua Madre. Premiazione I libri da non perdere X Concorso Letterario Nazionale a cura del Salone del libro a cura del Concorso Letterario Nazionale Intervengono: Luciano Genta Lingua Madre e Daniele Giglioli Introduce: Daniela Finocchi A confronto, un critico che è anche autore Consegna i premi: Dragana Nikolic e professore e colui che per tanti anni è stato (vincitrice 2014) l’anima e la sala macchine di Tuttolibri. Intervengono: Antonella Parigi, Cinzia Pecchio, Rolando Picchioni, i sindaci delle città di residenza ORE 17 — INDEPENDENTS’ CORNER e le rappresentanze diplomatiche Gioielli di famiglia dei paesi d’origine delle vincitrici Gli editor presentano i nuovi autori Letture: Laura Malaterra Gianni Agostinelli, autore di Perché non sono Canzoni e musica: Marie Olga Sohantenaina un sasso presentato da Pietro Del Vecchio (in arte Olga del Madagascar) a cura di Del Vecchio Editore Rinfresco a cura delle studentesse Abbandonati gli studi, Matteo passa da un e degli studenti di Piazza dei Mestieri lavoro all’altro, senza convinzione. Il suo vero Le autrici vincitrici si alternano sul palco interesse va alle vite altrui, nel tentativo di accompagnate dai Sindaci delle città italiane scoprire i segreti di un processo di crescita, di di residenza e dalle rappresentanze diploma- cui non riesce a trovare la chiave. tiche dei Paesi d’origine: Perù, Bosnia Erze- govina, Repubblica Democratica del Congo, Serbia, Ucraina, Libano, Albania. ORE 17.30 — INDEPENDENTS’ CORNER I libri della nostra vita Con Luigi Colucci (Libreria Bodoni di Torino) ORE 14 — INDEPENDENTS’ CORNER a cura del Salone del libro I mestieri del libro Uno storico libraio indipendente torinese, Il correttore di bozze che da poco ha iniziato una nuova avventura, a cura del Salone del libro racconta i libri che lo hanno fatto innamorare Intervengono: Elena Caldara (Skirà), della lettura. Marco Lazzarotto (Einaudi), 18 Giovanna Salvia (Feltrinelli) Prendono voce per una volta gli Invisibili ORE 18 — ARENA PIEMONTE a cui innumerevoli autori devono altrettante, Voci Indipendenti provvidenziali correzioni. Passeggiare nel bosco In occasione della presentazione de Il bosco interiore di Leonardo Caffo a cura di Sonda Introduce: Antonella Mariotti Con l’autore interviene Paola Maugeri Un dibattito sulle vie di uscita dalla vita ordinaria: cibo, cultura ed ecologia. LUNEDÌ

133 OFFICINA. EDITORIA DI PROGETTO

ORE 18 — SALA WORKSHOP I mestieri del libro. La grafica Seminario con Cinzia Ghigliano (Notes) a cura del Salone del libro

SPAZI E CORNER INCONTRI

PRENDERE POSIZIONE / Contro l'ingiustizia, contro le cose brutte del mondo. Ma anche contro l'ignavia e la passività. SCUOLA MAESTRA / Riflessioni sul mondo della scuola italiana fra crisi, cambiamento e passione. CROSSOVER-INCROCI / Il mondo del fumetto e della graphic novel incontra la letteratura.

ORE 10.30 — SPAZIO BOOK ORE 12 — SPAZIO AUTORI 14-16 anni Comunico ergo sei viva Dalla parte sbagliata Presentazione del libro di Daniele Damele Amicizia, lotta e speranze per il futuro a cura di UGI Italia e Minerva Edizioni Incontro con Francesco D’Adamo Con l’autore intervengono Maria Paola a cura di Giunti Editore Azzario, Pierumberto Ferrero, Roberto Mugavero

ORE 11 — SPAZIO AUTORI Combattere l’usura ORE 12.30 — SPAZIO BOOK A proposito del volume Da 11 anni Le procedure di composizione Prendere posizione della crisi da sovraindebitamento In piedi nella neve: a cura del Comitato rotariano una partita contro la guerra promotore del Salone del libro Incontro con Nicoletta Bortolotti Intervengono: Rodolfo Bovio a cura di Einaudi Ragazzi e Salone del libro ed Ernesto Ramojno Conduce: Eros Miari con i ragazzi del BookBlog

ORE 11 — SALA AVORIO I libri di Ibiskos Ulivieri ORE 13.30 — SPAZIO BOOK tra narrativa, poesia e cucina Entrare in università a cura di Ibiskos Ulivieri Informazioni utili e simulazione Con le autrici Rosa Barretta Martusciello (La di test di ammissione casa sullo scoglio), Incontro con Mauro Colla Patrizia Grossi Zolezzi (A volte le nuvole a cura del Centro Orientamento Alpha Test hanno la forma dell’amore), Anna Maria Giglio e Graziella Casamenti (Burracomania e ricette dal mondo) ORE 14 — SPAZIO AUTORI intervengono Carla Lombardi, Dietro le storie Daniela Monachesi, Daniela Quieti Come nasce un libro per bambini? Coordina: Alessandra Ulivieri a cura di Notes Edizioni in collaborazione con ICWA (Italian Children’s Writers Association) ORE 11.30 — SPAZIO BOOK Intervengono: Pino Assandri, 15-17 anni Cinzia Ghigliano, Margherita Oggero, Un piccolo talismano Guido Quarzo, Stefania Vincenzi Alessandro Mari racconta L’anonima Coordina: Carla Costamagna Martino fine di Radice Quadrata a cura di Bompiani-RCS Libri 18 ORE 14.30 — SPAZIO INCONTRI Tirana e l’Albania ORE 12 — SPAZIO INCONTRI Presentazione della guida turistica Una sola è la città: argomenti scritta da Benko Gjata per un rinnovato impegno e Francesco Vietti (Morellini) politico dei credenti a cura del Centro di Cultura Albanese Presentazione del libro con il patrocinio di Ernesto Preziosi (ed. Ave) dell’Ambasciata di Albania in Italia a cura del Centro Toniolo – Amici Intervengono gli autori dell’Università Cattolica Introduce: Mariarita Tamponi Con l’autore intervengono Franco Garelli, Silvio Magliano, Giacomino Taricco

LUNEDÌ Coordina: Luca Rolandi

134 SPAZI E CORNER INCONTRI

ORE 15 — SPAZIO AUTORI ORE 16.30 — SALA AVORIO È tutto perfetto così com’è AmarArmenia Il mini-corso (gratuito) del primo mental Presentazione del volume di Diego Cimara coach italiano della nazionale di Rugby a cura di Divinafollia Edizioni a cura di Edizioni Anteprima Con l’autore e Letizia Leonardi (traduttrice Interviene: Marco Valerio Ricci di Myrig di Henry Verneuil) intervengono Antonia Arslan, Daniela Cecchini, Laura Chiarina, Silvia Denti ORE 15 — SPAZIO BOOK Potere alla Parola Potere alle Immagini ORE 17 — SPAZIO AUTORI Presentazione dei lavori realizzati Il piacere e la morte nell’ambito del progetto nella filosofia di Epicuro a cura di SNOQ – Se Non Ora Quando? A proposito del libro di Jean Fallot Comitato di Torino in collaborazione a cura di Ananke lab con Iter e Salone del libro Intervengono: Diego Fusaro e Marco Vozza Intervengono: Monica Bonetto e Alessandra Odarda ORE 17 — SPAZIO BOOK ZonArte ORE 15.30 — SPAZIO INCONTRI Lo spazio e il tempo Mozambico: un’idea di viaggio dove il pubblico incontra l’arte A proposito del libro Sozinho. contemporanea Viaggio in Mozambico di Gianni Bauce a cura del network ZonArte coordinato a cura dell’Associazione Africa Quero-te dai Dipartimenti Educazione-Castello Con l’autore interviene Enrica Garzilli di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Cittadellarte Fondazione Pistoletto Biella, Fondazione Merz, GAM Galleria Civica ORE 15.30 — SALA AVORIO d’Arte Moderna e Contemporanea, 8 settembre 1943: PAV Parco Arte Vivente e sostenuto una versione tedesca dalla Fondazione per l’Arte Moderna In occasione della presentazione del volume e Contemporanea CRT Lacerazione/Der Riss. I nodi irrisolti tra Italia Intervengono: Flavia Barbaro, e Germania di Paolo Emilio Petrillo Orietta Brombin, Paolo Naldini, Mario a cura di Lepre Edizioni Con l’autore Petriccione, Anna Pironti interviene Gian Enrico Rusconi Coordina: Alessandro Orlandi ORE 17.30 — SPAZIO INCONTRI Una vita diversa ORE 16 — SPAZIO AUTORI Presentazione dei libro di Ettore Moriondo Troppo tardi per Santiago a cura di Araba Fenice Libri Presentazione del nuovo libro di poesie Con l’autore interviene Maurizio Ternavasio di Giorgio Luzzi a cura di Nino Aragno editore Interviene Giovanni Tesio ORE 17.30 — SALA AVORIO Poeti della lontananza Presentazione dell’antologia poetica curata ORE 16 — SPAZIO BOOK da Antonella Pierangeli e Sonia Caporossi I giochi come spazi di possibilità a cura di Marco Saya Editore Co-progettare percorsi educativi Con le curatrici intervengono Marco Saya Incontro con Eleonora Pantò e Francesco Terzago a cura di CSP Interviene: Stefano Menon ORE 18 — SPAZIO AUTORI D’amore, di Vita e di altre ORE 16.30 — SPAZIO INCONTRI sciocchezze Il denaro e la morte, il dolore Premiazione del concorso nazionale e la festa: “riscrivere” la Bibbia a cura di Sillabe di Sale I nuovi volumi della collana Scrittori Intervengono: Pamela Meleca di Scrittura e Anna Pinzuti, alla presenza a cura di Effatà Editrice di Annamaria Barone, 18 Intervengono: Gian Luca Carrega, presidente del concorso Paolo Di Paolo, Stefano Gobbi, Davide Longo, Gianluigi Ricuperati, Elena Varvello ORE 18 — SPAZIO BOOK La rivoluzione perfetta L’era dell’interdipendenza e della velocità (ed. Mund) a cura di ANPE Interviene: Angelo Deiana LUNEDÌ

135 SPAZI E CORNER INCONTRI

ORE 18.30 — SPAZIO INCONTRI ORE 19 — SPAZIO AUTORI Project Leucotea Torino Misteriosa, I colori della narrativa fama (im)meritata? Presentazione dei libri Presentazione del libro di Ivo Maistrelli L’acero delle stelle di Marina Salucci, a cura di CICAP Lo scommettitore di Pee Gee Daniel, Interviene l’autore Europrogettamore di Claudia Mattioli, Anime di carne rossa di Giuseppe Sullo, Anatomia di un fallimento di Fausto De Lalla e Un volo di Farfalle di Brunella Giovannini a cura delle Edizioni Leucotea Intervengono gli autori

LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

SERVIZIO DI BABYSITTING LETTERARIO per i bambini da 3 anni che desiderano partecipare ai laboratori del Bookstock Village senza i loro genitori. Accoglienza presso il Laboratorio Autori a cura dell’Arca di Noè dalle ore 16.30 alle ore 22.

ORE 10.30 — LABORATORIO ORE 10.30 — LABORATORIO NATI PER LEGGERE SCIENZE E SAPERI Da 3 anni Da 8 anni Grandi autori per i più piccoli Sotto le ali del vento a cura del Centro di Cultura per l’Arte e Incontro con Luigi Dal Cin la Creatività di Iter - laboratori di lettura a cura di Lapis Edizioni Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio, Per tutti gli squali sdentati! Zio Capitano, Atelier Elios - Città di Torino il gabbiano che conosce i sette mari come le Letture ad alta voce: piccoli, imperdibili sue piume, arriva nei cieli di Torino per rac- capolavori. contare ai bambini le leggende che ha ascolta- to in una buia e fumosa locanda giù al porto.

ORE 10.30 — LABORATORIO ARTE E ILLUSTRAZIONE ORE 10.30 — MULTILAB 3-7 anni 12-14 anni In action… Gala. Il mistero a cura di Anna Pironti dei viaggi nel tempo e Paola Zanini - Dipartimento Incontro con Raffaella Fenoglio Educazione Castello di Rivoli a cura di Fanucci Editore Museo d’arte Contemporanea La storia di un’adolescente quasi normale, Un’azione collettiva per farsi sedurre dalla tra appassionanti viaggi nel tempo e dialoghi magia di forme e colori. Lunghe strisce di carta, con gli spiriti, diventa una riflessione sulla su cui tracciare immagini e forme prese dall’im- vita e su cosa ci attende nel futuro. maginario di artisti quali Keith Haring o Banksy, per realizzare un unico grande lavoro pittorico. ORE 10.30 — OPLAB (OSSERVATORIO PERMANENTE ORE 10.30 — LABORATORIO AUTORI LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Da 11 anni Da 6 anni Mare di zucchero Insieme più speciali Incontro con Mario Desiati Incontro-laboratorio con Annalisa Beghelli a cura di Mondadori a cura di Carthusia Edizioni, Telethon, Nell’estate del 1991 una grande nave che sa Area onlus 18 ancora di zucchero approda sulle coste italia- Laboratorio creativo che prende avvio dalla ne con ventimila albanesi a bordo, spinti da lettura di Insieme più speciali. Un gruppo di ani- un sogno di libertà. Quel giorno Ervin e Luca mali si confronta sulla diversità e su ciò che man- vivono una grande avventura che segnerà per ca ad alcuni di loro fino a scoprire che insieme sempre la loro storia. possono provare a trovare quello che manca loro. LUNEDÌ

136 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 10.30 — DIGILAB ORE 11.45 — MULTILAB 11-14 anni 11-14 anni Eppur… si meraviglia! Il campione che sarò Laboratorio di “Esplosione” Incontro con David Conati di buone prassi in rete! e Umberto Calcagno Attività con Paola Bisio e Nadia Selvaggi a cura di Raffaello Editrice a cura di S.O.S. Il Telefono Azzurro Onlus e Associazione Calciatori Italiana L’incontro promuove l’utilizzo della rete L’autore David Conati incontra Umberto come strumento per raccontare le nostre espe- Calcagno, ex calciatore della Sampdoria ora rienze e… stupire positivamente! E per rendere vicepresidente dell’Associazione Calciatori, migliore la rete stessa. per parlare dei valori dello sport inteso come educazione e convivenza. Letture dal vivo, do- mande ai ragazzi e animazioni. ORE 10.30 — LABORATORIO CROSSOVER 6-11 anni Cosa ci vuole per diventare ORE 11.45 — OPLAB un panda? (OSSERVATORIO PERMANENTE Incontro con Giacomo “Keison” Bevilacqua LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) a cura di Multiplayer Edizioni 6-8 anni L’autore di A Panda piace, Premio Micheluzzi Cenerentola come miglior Fumetto del Web, porta i bambini e A spasso con Qua Qua alla scoperta del passaggio tra il mondo reale e il Paesaggi e linguaggi mondo della propria fantasia, e il segreto per non Lettura con Benedetta Bellucci, abbandonarlo mai, nemmeno quando si cresce. Caterina Musio e Simona Silveri a cura di Puntidivista, Area onlus Due letture insolite di una storia inventata ORE 11.45 — LABORATORIO e di un grande classico arricchite dalla tradu- NATI PER LEGGERE zione in CAA e in Lingua Italiana dei Segni, 2-4 anni per leggere tutti insieme!!! Musichiamo Incontro e attività con Fulvia Rizonico a cura di Lapis Edizioni ORE 11.45 E ORE 14.15 — DIGILAB Ascoltare i suoni e le pause, muoversi a ritmo 8-13 anni di musica: un laboratorio per stimolare il senso Disegna il tuo personaggio del ritmo, la percezione uditiva e la capacità di da videogioco concentrazione e di ascolto dei bambini. L’Abc del “character design” spiegato ai bambini Attività con Lucrezia Benvenuti, ORE 11.45 — LABORATORIO Giacomo Guccinelli e Michele Lanzo ARTE E ILLUSTRAZIONE a cura di Internet Festival e Steam Factory Per tutti Creiamo il personaggio di un videogioco. In- In action… troduzione alla pratica del disegno e della con- a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - cept art per il character design attraverso un’e- Dipartimento Educazione Castello di Rivoli sercitazione pratica con software free per iPad. Museo d’arte Contemporanea Un’azione collettiva per farsi sedurre dalla magia di forme e colori. Lunghe strisce di carta, ORE 11.45 — LABORATORIO CROSSOVER su cui tracciare immagini e forme prese dall’im- liceo artistico maginario di artisti quali Keith Haring o Banksy, 10, 100, 1000 sketch per realizzare un unico grande lavoro pittorico. Consigli, dritte e rovesci dal mondo del fumetto Attività con Tuono Pettinato ORE 11.45 — LABORATORIO AUTORI a cura di Rizzoli Lizard – RCS Libri 12-14 anni Gran Guinigi 2014 come Miglior Autore Il sapore dell’ultima neve Unico, Tuono Pettinato incontra i ragaz- Incontro con Marco Tomatis zi munito di fogli e matite per rispondere a a cura di Notes Edizioni domande, dubbi e curiosità di quanti comin- Primavera 1915: un periodo storico di ciano a muovere i primi passi nel mondo del cambiamenti epocali. Le scelte coraggiose di fumetto e dell’illustrazione. Guido, tredici anni, che impara a essere auto- nomo, a prendere decisioni importanti. L’av- 18 ventura di crescere e diventare grandi. ORE 13 — LABORATORIO NATI PER LEGGERE Da 3 anni ORE 11.45 — LABORATORIO Un libro, tante storie SCIENZE E SAPERI a cura del Centro di Cultura per l’Arte e 8-11 anni la Creatività di Iter - laboratori di lettura Il taccuino segreto Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio, e Il cuore della statua Atelier Elios - Città di Torino a cura di Promolettura Giunti Editore Letture ad alta voce: perché una storia al Due libri per raccontare ai più piccoli due giorno crea dipendenza! grandi personaggi del passato, la loro immagi- nazione, la loro arte, la loro genialità: Leonar- do Da Vinci e Michelangelo. LUNEDÌ

137 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 13 — LABORATORIO ORE 13 — DIGILAB ARTE E ILLUSTRAZIONE 9-10 anni Da 6 anni Auschwitz, una storia di vento Io sono Adila Laboratorio di illustrazione sulle diversità Storia illustrata di Malala Yousafzai Attività con Daniel Cuello, Anna Davini Incontro e attività con Fulvia Degl’Innocenti e Franco A. Grego e Anna Forlati a cura di Paragrafo Blu a cura di Settenove Quella di Jou Jou e Didier, i due bambini Adila è una bambina pachistana che ama ebrei protagonisti del racconto, è una storia di la scuola e che trova il coraggio per proseguire diversità e intolleranza. Ma cosa vuol dire essere gli studi grazie all’esempio di Malala, la bam- diversi? Un viaggio per costruire insieme ai ra- bina premio Nobel per la pace 2014 per la sua gazzi una galleria di storie e personaggi “diversi”. lotta per diritto l’istruzione.

ORE 13 — LABORATORIO CROSSOVER ORE 13 — LABORATORIO AUTORI Liceo artistico Da 10 anni Racconti Bio-Grafici Il numero 5 Scrivere e disegnare la vita altrui Incontro con Gabriele Nanni Attività con Francesca Riccioni a cura di Edizioni Piemme - e Silvia Rocchi Battello a Vapore a cura di Rizzoli Lizard – RCS Libri Il vincitore del Premio “Il battello a Vapore Le autrici de Il segreto di Majorana, mette- 2014” racconta una storia di libertà e riscatto ranno alla prova i ragazzi nel difficile compito ambientata nel mondo del basket. di raccontare con parole e immagini la vita degli altri, per restituire il riflesso di ciò che è stato, che è diventato, o che sarebbe potuto essere. ORE 13 — LABORATORIO SCIENZE E SAPERI 11-14 anni ORE 14.15 — LABORATORIO Tutti in festa con il Pi Greco NATI PER LEGGERE Incontro con Anna Cerasoli Da 3 anni con i genitori a cura di Editoriale Scienza Storie piccine. Che emozione! Scopriamo insieme la geniale idea di Ar- a cura del Centro di Cultura per l’Arte e chimede che, più di 2000 anni fa, inventò un la Creatività di Iter - laboratori di lettura modo per calcolare i numeri delle infinite ci- Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio, fre decimali del Pi Greco. Atelier Elios - Città di Torino Letture ad alta voce per bimbi e bimbe con mamma e papà: libri che emozionano i bam- ORE 13 — MULTILAB bini creando coinvolgimento e condivisione. 10-12 anni Ci sarà la luna: storie e incantesimi capaci di guarire ogni male ORE 14.15 — LABORATORIO Incontro con Emanuela Nava ARTE E ILLUSTRAZIONE a cura di Salani Editore 7-11 anni Ci sono due bambini, lui è italiano, lei Pop & pop è africana. C’è un ospedale dove si suona, si a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - canta e si gioca al teatro. C’è un cerchio ma- Dipartimento Educazione Castello di Rivoli gico, dentro cui tutto quello che si immagina Museo d’arte Contemporanea diventa possibile. Raccontare la storia del mondo attraverso i volti dei personaggi e delle celebrità da mesco- lare, alternare e scambiare attraverso colori e ORE 13 — OPLAB collage per ripensare nuovi visi e nuove storie. (OSSERVATORIO PERMANENTE LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) 6-11 anni ORE 14.15 — LABORATORIO AUTORI Biblioteatrando 6-7 anni Lettura teatrale e attività con Patrizia Musco Giovanna nel bosco a cura della Biblioteca civica Il ritorno di un classico degli anni settanta “Gabriele d’Annunzio” in collaborazione Incontro con Cristina Làstrego con RAF “La Coccinella” e Associazione e Francesco Testa 18 “Fuorigioco” per il progetto Motore a cura di Carlo Gallucci editore di Ricerca della Città di Torino Un classico della letteratura per l’infanzia, Un testo letto ad alta voce e la sua messa in un personaggio protagonista di una serie di scena teatrale, per superare barriere persona- culto. Giovanna non è una principessa, ha il li, emozionali e fisiche coinvolgendo bambini, nasone e le lentiggini, ma è anche piena di ri- giovani studenti e adulti disabili, con incontri, sorse, è astuta, coraggiosa… scambi, collaborazione. LUNEDÌ

138 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 14.15 — LABORATORIO SCIENZE ORE 15.30 — LABORATORIO E SAPERI ARTE E ILLUSTRAZIONE 7-14 anni 7-11 anni Il mistero del tappo nell’Oceano Monumenti di Monumenti Incontro con Federico Costagli a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - a cura di Ibiskos Ulivieri Dipartimento Educazione Castello di Rivoli “In fondo al mare tu non sai mai quel che Museo d’arte Contemporanea puoi trovare: tesori nascosti, velieri affondati, I monumenti più importanti, privati del oppure anche un tappo circondato da una città loro peso come ombre disegnate, diventano marina, in cui vivono degli strani esserini”. linee e superfici, silhouettes in cui il chiaroscu- ro è realizzato con scaglie di carte colorate, un mosaico per coniugare passato e presente, luo- ORE 14.15 — MULTILAB ghi e memorie, arte contemporanea e storia. 16-18 anni Questa scuola non è un albergo Incontro con Pino Imperatore ORE 15.30 — LABORATORIO AUTORI a cura di Giunti Editore 6-7 anni Dopo gli irresistibili Esposito, preparatevi a La Creazione conoscere la classe di studenti più strampalata Il racconto della Genesi ed esilarante di Napoli. secondo il maestro Carlo Fruttero Incontro con Maria Carla Fruttero a cura di Carlo Gallucci editore ORE 14.15, ORE 14.45, ORE 15.30 Ma c’era già tutto da sempre? Il grillo, il E ORE 16 — OPLAB vento, la luna, la minestrina? Ovviamente no, (OSSERVATORIO PERMANENTE a un molto incerto punto del tempo c’è stata LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) la Creazione, qui fedelmente narrata nelle pa- 6-13 anni gine sontuose, intelligenti e ironiche del mae- Il senso dell’autismo stro Carlo Fruttero. Laboratorio sensoriale Attività con Arianna Porzi e Tiziana Volpi a cura di ANGSA, L’Associazione di Idee, ORE 15.30 — LABORATORIO Area onlus SCIENZE E SAPERI Attraverso giochi di ruolo, esperienze sen- 6-10 anni soriali e l’utilizzo del gioco “Kikkerville” si ac- L’Arcobaleno tra le mani compagnano le classi alla scoperta delle parti- Incontro con Andrea Vico colari percezioni delle persone con autismo. a cura di ToScience Che portento la luce! Scalda, colora, illu- mina, ti fa vedere quello che c’è e quello che ORE 14.15 E ORE 16.45 — non c’è, va dritta, va storta, rimbalza, si apre e LABORATORIO CROSSOVER si chiude, rovescia le cose, dipinge i ricordi e Da 9 anni quando fai click… tutto si accende! Cucinare storie Attività con Pino Pace a cura dell’Istituto Europeo di Design ORE 15.30 — DIGILAB di Torino Per Insegnanti Un laboratorio per cucinare storie con Quando la matematica quello che c’è in casa: bastano due o tre parole, sembra un gioco un foglio di carta, una penna. E, come contor- Spunti e strategie per insegnare no, le illustrazioni fatte al volo dagli studenti di con i nuovi media Illustrazione dello IED di Torino. a cura di De Agostini Scuola Intervengono Giulio Bonanome, Andrea Ferraresso, Jacopo Lorenzetti ORE 15.30 — LABORATORIO e Roberto Trinchero NATI PER LEGGERE Dalle app al coding: un incontro che esplo- Da 3 anni con i genitori ra l’uso del linguaggio ludico e videoludico nei Storie per tutti i gusti prodotti per la formazione/educazione alla Il cibo raccontato dai libri per bambini matematica e il pensiero computazionale ap- a cura del Centro di Cultura per l’Arte e plicato alla didattica. la Creatività di Iter - laboratori di lettura Pinocchio, Le Masche, Villino Caprifoglio, Atelier Elios - Città di Torino ORE 15.30 — LABORATORIO CROSSOVER 18 Letture dai libri finalisti di “Crescere con Da 12 anni i libri”, la sezione con i bambini in giuria del Cattive ragazze. Premio Nazionale Nati per leggere 2015. Storie di coraggio e creatività raccontate nel fumetto Incontro con Assia Petricelli e Sergio Riccardi a cura di Sinnos Editrice 15 storie a fumetti di donne audaci e crea- tive: scrittrici, condottiere, scienziate, attivi- ste, cantanti che, in periodi storici e luoghi di- versi, hanno segnato la storia. Un laboratorio per ragazze e ragazzi (ma non solo). LUNEDÌ

139 LABORATORI DEL BOOKSTOCK VILLAGE

ORE 16.45 — LABORATORIO ORE 16.45 — DIGILAB NATI PER LEGGERE Per bibliotecari, insegnanti, Da 3 anni librai e illustratori Let’s go! On va commencer! Quando la biblioteca ragazzi a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi incontra il digitale Letture bilingui per viaggiare con le parole. L’esperienza di Digital Readers Attività con Giuseppe Bartorilla e Caterina Ramonda ORE 16.45 — LABORATORIO In collaborazione con la Biblioteca ARTE E ILLUSTRAZIONE dei ragazzi di Rozzano e Le Letture di 3-7 anni Biblioragazzi Memory Digital Reader: un convegno e un Camp a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - che accoglie esperienze digitali per bambini e Dipartimento Educazione Castello di Rivoli ragazzi. Un modello che potrebbe essere repli- Museo d’arte Contemporanea cato in altre realtà per aumentare, insieme ai Tappi colorati ri-utilizzati come timbri o ragazzi, le possibilità di confronto sulle nuove pezzi di un memory. Scegliere i segni cui dare tecnologie applicate alla lettura. forma e poi… stampa, ritaglia, incolla, guarda, osserva, gioca e ricorda! ORE 18 — LABORATORIO NATI PER LEGGERE ORE 16.45 — SCIENZE E SAPERI 6-36 mesi con i genitori 4-8 anni Storie piccine. Favole alfabetiche – Storie per coccolare l’abc racconta… a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi Incontro con Daniela Monachesi Letture ad alta voce per bimbi e bimbe con a cura di Ibiskos Ulivieri mamma e papà: nuovi amici, storie buffe per Favole e filastrocche divertenti e giocose: ridere, divertirsi, emozionarsi. “Non voglio paglia ma del miglio” disse a sua moglie un coniglio con cipiglio. ORE 18 — LABORATORIO ARTE E ILLUSTRAZIONE ORE 16.45 — MULTILAB 7-11 anni 11-14 anni Magie di Carta tra oriente UndeRadio: la meraviglia e occidente della scoperta dell’altro a cura di Anna Pironti e Paola Zanini - Raccontare la diversità alla radio Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Attività con Roberto Forte Museo d’arte Contemporanea e Paolo Lattanzio La carta sarà trasformata in volumi multifor- a cura di Save the Children Italia, mi grazie alla magia della piegatura e della com- UndeRadio, Cooperativa E.D.I. posizione modulare. Mescolando suggestioni tra Intervengono i peer educator del progetto Oriente e Occidente, l’antica tecnica degli origa- UndeRadio mi sarà reinterpretata in chiave contemporanea. UndeRadio è la web radio under 18 contro le discriminazioni. Temi e linguaggi specifici della radiofonica da sviluppare e realizzare in- ORE 18 — OPLAB sieme per le trasmissioni di www.underadio.it (OSSERVATORIO PERMANENTE LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Genitori, insegnanti e operatori ORE 16.45 — OPLAB Il senso dell’autismo: (OSSERVATORIO PERMANENTE istruzioni per l’uso LIBRI ACCESSIBILI PER BAMBINI) Incontro con Tiziana Volpi Insegnanti, educatori, pedagogisti, a cura di ANGSA, L’Associazione di Idee, logopedisti, genitori, studenti Area onlus I libri con i MAVI Istruzioni per l’uso del laboratorio senso- MArcatori VIsivi riale per le classi, “Il senso dell’autismo”. Si ac- per i piccoli lettori non udenti compagnano genitori, insegnanti e operatori Incontro con Maria Michela Sebastiani alla scoperta delle particolari percezioni delle ed Emanuela Valenzano persone con autismo. a cura di Allegro con Moto, Area onlus 18 Incontro sull’utilizzo di strategie didatti- che negli interventi di educazione alla lettura per bambini sordi. LUNEDÌ

140 IL LAZIO. REGIONE OSPITE

ORE 10.30 — SALOTTO LAZIO A colazione con… Zanna Bianca a cura di Regione Lazio, Arsial, Carta Giovani/CTS e Piccoli Maestri Interviene: Serena Gaudino

CASA COOKBOOK

ORE 10.30 — COOK LAB ORE 14 — COOK LAB (laboratorio 5-7 anni, durata 2 ore) (Laboratorio dagli 8 anni, durata 2 ore) Benvenuto, pomodoro! Ludo Ergo Grom in “Un mondo Seminiamo la lettura di gelati e di agricoltura” Laboratorio di Beatrice Dellavalle a cura di Grom e CreativaMente e Chiara Gambarana Intervengono: Guido Martinetti a cura di Le rane Interlinea e Emanuele Pessi Conquista i migliori ingredienti e impara a fare il gelato più buono del mondo. ORE 11 La Ricetta Antispreco di Cuki Pancotto al pomodoro, timo selvatico ORE 15 e uovo in camicia Pasticceria Salata Vegan Showcooking di Flavio Costa del 21.9 Showcooking di Fabrizio Trevisson di Albissola Marina a cura di AgireOra edizioni a cura di Cuki in collaborazione Interviene: Silvia Voltolini con Chic – Charming Italian Chef

ORE 16 ORE 12 Uno Chef per la Ricerca Super Succhi e Super Frullati: Showcooking benefico diPasquale Laera come preparare estratti e un ospite speciale e smoothie con i Superfood a cura de Il Boscareto Resort & SPA Showcooking di Marco Dalboni a favore di Fondazione Piemontese In occasione della pubblicazione dei libri per la Ricerca sul Cancro Super Succhi e Super Frullati di Julie Morris a cura di Gruppo Editoriale Macro in collaborazione con EXKi restaurant-cafè ORE 17 Come ti racconto il piatto: l’emozione del gusto dalla cucina ORE 13 al palato Colazione e brunch Showcooking di Nicola Batavia per il benessere a cura di Sapori e Comunicazione Showcooking di Marina Necchi In occasione della pubblicazione del libro di Marina Necchi, ORE 17 — COOK LAB Attilio Speciani e Michela Speciani (durata 2 ore) a cura di LSWR Ricette Vegan di base Intervengono: Attilio Speciani Laboratorio con Angela Verduci e Michela Speciani a cura di AgireOra Edizioni

ORE 14 ORE 18 Piccoli cuochi crescono La tua tavola da uno a infinito: Showcooking di Zoe Bertotti trasformazioni per ogni occasione e Corrado Trevisan e numero di invitati In occasione della pubblicazione del loro Showcooking di Stefania Corrado libro ABC di cucina per bambini In occasione della pubblicazione 18 a cura di Maria Pacini Fazzi Editore del suo libro Da uno a infinito Con gli autori interviene Sandra Pentenero a cura di Gribaudo Feltrinelli Editore Coordina: Francesca Fazzi Intervengono: Nadia Afragola e Mariachiara Montera LUNEDÌ

141 CASA COOKBOOK

ORE 19 L’aperitivo del Bar Zucca: la preparazione, il rito e i segreti di un bar che ha contribuito a segnare la storia dell’aperitivo torinese a cura del Bar Zucca Intervengono: Pino Nobile e Francesco Sinagra Coordina: Luca Ferrua

BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP

ORE 11 ORE 14 — FUTURE LAB Presentazione della rivista NOW Storytelling e Social Network, Edita da Giapeto Editore e Offerta un nuovo modo di raccontare Formativa Università Telematica Pegaso a cura di Seejay - a cura di Unipegaso vincitrice della Startup Call 2015 Interviene Carlo Brunelleschi

ORE 11 — FUTURE LAB Problemi con la matematica? ORE 15 — FUTURE LAB Allenati divertendoti con Redooc! Problemi con la matematica? a cura di Redooc - Allenati divertendoti con Redooc! vincitrice della Startup Call 2015 a cura di Redooc - Interviene: Chiara Burberi vincitrice della Startup Call 2015 Interviene: Nicolò Ammendola

ORE 12 Pitch Coaching | l’ottimizzazione ORE 16 della comunicazione Investo day | Il salTo dalla Startup a cura di Investo Idea alla quotazione in borsa Interviene: Livio Sgarbi a cura di Investo Idea Intervengono: Gianluca Dettori, Lorenzo Franchini, Mauro Iacobuzio, ORE 12 — FUTURE LAB Giancarlo Rocchietti Crowdfunding: un successo che parte dal basso a cura di Upspringer - ORE 16 — FUTURE LAB vincitrice della Startup Call 2015 Workshop Cityteller, racconta Interviene: Isabella Cultrera le città attraverso i tuoi libri! Una app e un sito per viaggiare con la letteratura ORE 13 a cura di Cityteller - Digital Festival verso il futuro vincitrice della Startup Call 2015 a cura di Digital Festival Intervengono: Filippo Ghisi, Fabrizio Parodi, Intervengono: Lina Maria Arias Rodriguez, Lorena Petriccione Sergio Poma, Stefano Saladino

ORE 17 ORE 13 — FUTURE LAB Comunicare cultura nell’era Intertwine: workshop digitale sull'utilizzo della piattaforma. a cura di Digital Festival a cura di Intertwine - Intervengono: Cecilia Botta, vincitrice della Startup Call 2015 Massimo Giordani, Tatiana Mazali 18 Interviene: Gianluca Manca Coordina: Luisella Carnelli

ORE 14 Tavola Rotonda Biblioteche digitali verso il futuro: accesso ai linked open data a cura del Salone del libro Interviene: Stefano Casati, Maurizio Lana, Anna Lucarelli, Luca Martinelli Coordina: Anna Maria Tammaro LUNEDÌ

142 BOOK TO THE FUTURE - AREA STARTUP

ORE 17 — FUTURE LAB ORE 18 — FUTURE LAB Coniglioviola. Il digitale per la cultura: Le Notti Di Tino di Bagdad le esperienze Un progetto di arte pubblica a cura di Digital Festival in realtà aumentata Intervengono: Silvia Badriotto, Fijodor a cura di Kaninchen-Haus - Benzo, Walter Caputo, Marcello Cenati, vincitrice della Startup Call 2015 Claudia De Giorgis in collaborazione con il Castello di Rivoli Coordina: Luisella Carnelli Museo d'arte Contemporanea con il sostegno di Fondazione CRT Intervengono gli artisti e i curatori ORE 19 — FUTURE LAB del progetto Math Tales: filastrocche e matematica per un nuovo apprendimento digitale ORE 18 a cura di Marshmallow Games - Investo day | The Foreign Investor vincitrice della Startup Call 2015 a cura di Investo Idea Interviene: Cristina Angelillo Interviene: Pietro Paolo Biancone

INCUBATORE

ORE 10 ORE 15 La collana Briciole di Filosofia Glifo Edizioni di Diogene Multimedia Presentazione delle collane Margivaganti, Presentazione della raccolta incentrata creatori di sogni; Fuori scena, teatro sulla disciplina filosofica su carta; Betulla, libri d’artista per appunti a cura di Diogene Multimedia a cura di Glifo Edizioni Intervengono: Armando Girotti, Intervengono: Sarah Di Benedetto Riccardo Guidi, Armando Massarenti, e Luca Lo Coco Franco Paris Coordina: Dorella Cianci ORE 16 Raffles ORE 11 Presentazione del libro di E.W.Hornung Architettura postdecostruttivista. a cura di CasaSirio La linea della complessità Intervengono: Chiara Bonsignore Presentazione del libro di Mario Coppola e Martino Ferrario a cura di Deleyva Editore Con l’autore intervengono Fabrizio Aimar e Massimiliano Ercolani ORE 17 Coordina: Emmanuele Jonathan Pilia Perle d’Oriente e Chiave di DO Sidebook presenta le sue due collane a cura di Sidebook Edizioni ORE 12 Intervengono gli autori Sara Cappelletti, Striscia Business Daniele Rubboli, Saverio Sani Piattaforme digitali per la media e piccola Coordinano: Davide Ferro, editoria: sfide ed opportunità Stefano Mecenate, Francesco Sani a cura del Salone del libro Intervengono: Giulio Blasi (MLOL) e Nicola Cavalli (Ledizioni) Coordina: Maria Cassella (CNUR AIB)

ORE 14 Nulla da ridire Presentazione del libro 18 di Antonella Cilento, Marco Cubeddu, Emiliano Ereddia, Christian Raimo, Carola Susani e Filippo Tuena a cura di Corrimano Edizioni Interviene: Marco Cubeddu e Filippo Tuena LUNEDÌ

143 PROFESSIONALI E BUSINESS

ORE 10.30 — SALA PROFESSIONALE ORE 14.30 — SALA PROFESSIONALE Un nuovo ruolo sociale L’azione culturale in biblioteca: per le biblioteche pubbliche percorsi e prospettive per a cura di AIB – Associazione Italiana il servizio bibliotecario pubblico Biblioteche Presentazione del libro di Cecilia Cognigni Intervengono: Enzo Borio, Con l’autrice intervengono Enrica Manenti, Francesco Caligaris, Claudia Dalla Zotta, Sandra Migliore, Loredana Pilati Enrica Manenti, Eugenio Pintore

ORE 15.30 — SALA PROFESSIONALE ORE 11.30 — SALA PROFESSIONALE Biblioteche, libri per ragazzi Progettare e gestire community: e censure quale ruolo per i bibliotecari Intervengono: Ilda Curti, a cura dell’Associazione Biblioteche oggi Francesco Langella, Caterina Ramonda, Intervengono: Valeria Baudo, Paolo Costa, Francesca Pardi, Giordana Piccinini, Alberto Salarelli, Andrea Zanni Anna Parola, Alessandra Quaglia Coordina: Massimo Belotti Coordina: Franco Fornaroli

ORE 13.30 — SALA PROFESSIONALE ORE 16.20 — SALA PROFESSIONALE La biblioteca reinventa Biblioteche accademiche aperte il self-publishing Intervengono: Maurizio Lana, ilmiolibro.it incontra bibliotecari, Annamaria Tammaro, Paolo Sirito, autori e lettori Maurizio Vivarelli Intervengono: Cristina Bambini, Giulio Blasi, Coordina: Maria Cassella Andrea Iannuzzi, Debora Mapelli, Andrea Mastromattei

SPAZIO RAI

ORE 11 — PALCO RAI ORE 13 — PALCO RAI WebWalls in Italy In cucina con Rai Eri La street art racconta Presentazione della 67° edizione del Prix Italia che ha per tema “Il Laboratorio della creatività. Il potere delle storie” Conduce: Paolo Morawski (Prix Italia) Coordina: Christian Omodeo (le Grand Jeu).

PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE

A cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta in collaborazione con UNCEM Piemonte e Salone del libro.

ORE 10 ORE 12 Le energie della Montagna Forum nazionale dell'Agricoltura e Acqua e legno, l'altro petrolio delle Terre della Selvicoltura di Montagna 18 Alte. Strategie e progetti per valorizzarle (Saluzzo e Cuneo, a cura di UNCEM Piemonte il 28 e 29 maggio) Intervengono: Igor Boni, Elvio Rostagno, a cura di Mipaaf, Regione Piemonte Gianluca Vignale e UNCEM Piemonte Coordina: Marco Bussone

ORE 11 Stufe di Castellamonte a cura di ATL Turismo Torino LUNEDÌ

144 PIEMONTE, PAESAGGI, STORIE E MERAVIGLIE

ORE 13 ORE 16 Comuni fioriti L'acqua, le fabbriche, Perché “fiorire è accogliere” la montagna: identità culturale Riparte il concorso nazionale fra tutela e valorizzazione che fa più bella l'Italia a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta a cura di UNCEM Piemonte e MiBaCT Intervengono: Sergio Ferraro Interviene: Cristina Natoli e Renzo Marconi Coordina: Marco Bussone ORE 16.30 Tutela e valorizzazione ORE 14 delle terre alte attraverso Il Club Unesco Terre del Boca una lettura critica del nuovo PPR: Una iniziativa per portare sul territorio il caso delle Valli di Lanzo i valori dell'UNESCO a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta per il Paesaggio-Bene Comune e MiBaCT a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta Interviene: Giulia Maccarrone Interviene: Clio Pescetti Coordina: Elena Genero ORE 17 Con gli occhi di un airone: ORE 14.30 Collina Po e il progetto UNESCO I paesaggi del vino Man and Biosphere Presentazione del libro curato da Giulia Presentazione del progetto Galeotti e Marco Paperini (Debatte Editore) con le straordinarie fotografie a cura del Centro Studi Città e Territorio di Michele D’Ottavio a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta e MiBaCT ORE 15 Interviene: Ippolito Ostellino I pubblici della cultura. Audience development, audience engagement ORE 17.30 Presentazione del libro curato Sule ali del Barolo da Francesco De Biase Presentazione del libro di Gianni Gagliardo (Franco Angeli editore) Interviene: Rolando Picchioni a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta Intervengono: Alessandra Aires ORE 18 e Ferruccio Capitani L'opera di Pietro Porcinai in Italia a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta Interviene: Andrea Vigetti ORE 15.30 Coordina: Elena Accati Territori e paesaggi in emergenza Lo studio e la gestione del rischio a cura di AIAPP Piemonte Valle d’Aosta ORE 19 e Università di Torino Natrisk Torino Spazio Pubblico Intervengono: Riccardo Beltramo e i suoi Volontari e Marco Giardino Un progetto di cittadinanza attiva per interventi di arredo e coesione urbana a cura di Città di Torino, Torino Spazio Pubblico Intervengono i volontari di Torino Spazio Pubblico, Valter Cavallaro Coordina: Alessandra Aires

SPAZIO PIEMONTE

ORE 10 — SALA ARANCIO ORE 11 — ARENA PIEMONTE Storie di Affido Incontri con le scuole 18 a cura della Casa dell’Affidamento La mente del campione: pensare della Città di Torino da atleta per vincere nella vita Intervengono: Mattia Garofalo, Elide Tisi a cura della Biblioteca della Regione Piemonte Intervengono: Riccardo Agricola, Marco Bozzi, Claudio Giovanni Cortese, Barbara De Marchi, Antonella Donatone, Maristella Fantini, Ciro Ferrara, Chiara Maria Mazzarino, Riccardo Tinozzi, Giuseppe Vercelli LUNEDÌ

145 SPAZIO PIEMONTE

ORE 11 — SALA ARANCIO ORE 16 — SALA ARGENTO Silence Please! Suono, I racconti del terrore di E.A. Poe rumore e musica Recital diretto e interpretato nella biblioteca contemporanea da Ivan Fabio Perna a cura del Consorzio Bibliotecario a cura di Editore Achille e la Tartaruga Nord-Ovest di Milano Con il regista intervengono Igor Ferro, Intervengono: Franca De Ponti, Paolo Ivaldi, Massimiliano Nicotra, Massimo Giuntoli, Gianni Stefanini Fabrizio Sandri

ORE 11 — SALA ARGENTO ORE 17 — SALA ARANCIO Ripensare le librerie La pesatrice di perle Le proposte dei partecipanti al workshop di Laura Fusco Disegnare la libreria del futuro Con la poetessa interviene Livio Partiti a cura di Ars Media, Outliers School, a cura de Il posto delle parole Regione Piemonte e Salone del libro e con il patrocinio del CirsDe Centro Intervengono: Silvia Amici, Max Coppetta, Interdisciplinare Ricerche Studi Donne Carlos Solari Università Torino

ORE 12 — ARENA PIEMONTE ORE 17 — SALA ARGENTO Sport e sportivi piemontesi Riprogettare il tempo del lavoro: come non li avete mai visti più lavoro per tutti a cura del Settore Informazione, a cura della Fondazione Vera Nocentini relazioni esterne e cerimoniale Intervengono: Marco Craviolatti, Toni del Consiglio Regionale del Piemonte Ferigo, Raffaele Morese, Antonio Sansone Intervengono: Livio Berruti e Vittorio Oreggia Coordina: Gianfranco Zabaldano

ORE 12 — SALA ARANCIO ORE 18 — SALA ARANCIO Utili sputi di riflessione Voci nell’alto castello: a cura di Edizioni Allagalla ucronie, distopie e altre visioni Intervengono: Moreno Burattini, di fine millennio Roberto Guarino, Franco Legnaioli, a cura di ODS - Operatori Doppiaggio Giuseppe Noto e Spettacolo e Simplify Digital Entertainment in collaborazione con Fanucci Editore ORE 13 — SALA ARANCIO Intervengono: Gianni Gaude, L’ultimo destino Alessandro Gaza, Osmar Miguel Santucho, Presentazione del libro di Angelino Riggio Adriano Sorba, Lucia Valenti a cura di Pietro Pintore Editore Con l’autore interviene Monica Dogliani ORE 18 — SALA ARGENTO Cibo CIttà & CIttadini ORE 14 — SALA ARGENTO a cura dell’Assessorato alle Politiche Premiazione Concorso Educative della Città di Torino di lettura “ImBOOKiamoci” Intervengono: Umberto Magnoni, a cura del Sistema Bibliotecario di Fossano, Mariagrazia, Pier Giorgio Turi Saluzzo e Savigliano Intervengono: Emanuele Alesso,Monica Laconi, Gian Maria Leone, Caterina Ramonda ORE 19 — ARENA PIEMONTE Speed book, il gioco-incontro dove gli autori hanno ORE 15 — SALA ARGENTO i minuti contati Vetrina annuale di teatro a cura della Fondazione ECM contemporaneo. XX edizione Intervengono: Cesare Bianco, a cura del Festival delle Colline Torinesi Nazarena Fazzari, Vincenzo Randazzo, Conduce: Sergio Ariotti Mario Tagliani Letture: Irene Ivaldi Coordina: Paolo Ferrari 18 ORE 16 — SALA ARANCIO ORE 20 — ARENA PIEMONTE Vivere fuori/Arriére pays, Le nuove innovative avant-Garde. Due lingue, meraviglie piemontesi due territori, un progetto Le start-up a vocazione Presentazione del libro e del video realizzati culturale si presentano nell’ambito del Progetto Alcotra Acteurs in collaborazione con I3P Enne3 2i3T transculturels/Creatività giovanile: e gli sportelli mettersi in proprio linguaggi a confronto della Regione Piemonte a cura della Regione Piemonte Intervengono: Emiliano Barbato, Marco Chiriotti, Carlo Grande, Eleonora Marangoni, Elisa Pira,

LUNEDÌ Simone Schiavi

146 INDICE RELATORI

Tutti gli ospiti del Salone: autori, relatori, moderatori. Scopri dove e quando intervengono

Abate Francesco 05-18 / 11:00 Sala Gialla Anastan Jenny 05-17 / 12:00 Book to the Future Abbate Lirio 05-17 / 11:00 Auditorium Anau Roberta 05-14 / 12:00 Sala Avorio Abbati Orietta 05-16 / 10:15 Sala Avorio Ancona Mario 05-15 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente Abbo Stefano 05-17 / 19:30 Piemonte, Paesaggi, Libri Accessibili per Bambini Storie e Meraviglie Andolfo Mirka 05-15 / 16:45 Laboratorio Crossover Abrate Piero 05-15 / 19:00 Sala Arancio Andraka Jack 05-17 / 18:30 Arena Bookstock Accame Felice 05-14 / 16:00 Incubatore Andreatta Filippo 05-14 / 15:30 Sala Rossa Accati Elena 05-14 / 19:00 Piemonte, Paesaggi, Andreoli Vittorino 05-16 / 11:30 Sala Azzurra Storie e Meraviglie 05-16 / 21:00 Spazio Autori 05-15 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 15:30 Palco LetteraTorri Storie e Meraviglie 05-18 / 12:00 Sala Blu 05-16 / 17:00 Piemonte, Paesaggi, Andreoni Franco 05-14 / 20:00 Sala Arancio Storie e Meraviglie Andreose Mario 05-15 / 18:00 Caffè letterario 05-18 / 15:00 Sala Blu Anelli Franco 05-18 / 17:00 Sala Blu 05-18 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Angela Alberto 05-16 / 12:00 Spazio Rai Storie e Meraviglie 05-16 / 14:00 Auditorium Accorinti Marco 05-15 / 15:30 Conoscere la Grande Guerra Angela Edy 05-16 / 15:00 Incubatore Accoriti Marco 05-15 / 14:30 Arena Piemonte Angela Piero 05-15 / 20:00 Sala Gialla Accornero Roberto 05-14 / 16:00 Book to the Future Angelillo Cristina 05-15 / 13:00 Future Lab Acquaroli Roberto 05-16 / 20:00 Sala Avorio 05-17 / 14:00 Future Lab Acquarone Franca 05-14 / 14:00 Sala Argento 05-18 / 19:00 Book to the Future Adamo Francesca 05-14 / 13:30 Piemonte, Paesaggi, Angiolini Andrea 05-14 / 14:00 Sala Professionale Storie e Meraviglie Angius Fernanda 05-17 / 10:15 Sala Avorio Adduce Salvatore 05-15 / 15:00 Sala Workshop Ani Friedrich 05-17 / 18:30 Palco LetteraTorri Afragola Nadia 05-18 / 18:00 Casa CookBook Annibali Lucia 05-16 / 12:00 Arena Piemonte Agasso Domenico Jr 05-15 / 17:00 Spazio Sant’Anselmo Annovazzi Liliana 05-15 / 11:00 Sala Argento Agosti Aldo 05-15 / 11:00 Spazio Incontri Annunziata Lucia 05-16 / 16:00 Sala Blu Agostinelli Gianni 05-16 / 21:00 Spazio Incontri Antonelli Giuseppe 05-16 / 12:30 Sala Workshop 05-18 / 17:00 Independents’ Corner Antonello Andrea 05-15 / 19:00 Sala Blu Agricola Riccardo 05-18 / 11:00 Arena Piemonte Antonello Franco 05-15 / 19:00 Sala Blu Aimar Fabrizio 05-18 / 11:00 Incubatore Antoniazzi Anna 05-17 / 11:00 Book to the Future Ainardi Emanuela 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Antonilli Riccardo 05-16 / 19:00 Incubatore Storie e Meraviglie Antonuzzo Alessandro 05-15 / 16:30 Sala Professionale Aira César 05-14 / 14:00 Sala Workshop Appel Federico 05-15 / 12:30 Spazio Book Airaudo Giorgio 05-16 / 21:00 Arena Bookstock 05-15 / 18:00 Spazio Book Aires Alessandra 05-15 / 14:00 Piemonte, Paesaggi, Appendino Chiara 05-14 / 18:00 Sala Argento Storie e Meraviglie Arachi Alessandra 05-17 / 13:30 Arena Bookstock 05-15 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Aranzulla Salvatore 05-14 / 15:00 Book to the Future Storie e Meraviglie Arato Serena 05-18 / 10:30 Sala Rossa 05-16 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Arba Franco 05-18 / 13:00 Independents’ Corner Storie e Meraviglie Arceri Angela 05-15 / 14:00 Spazio Incontri 05-18 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Archinto Francesca 05-16 / 15:30 Laboratorio Arte e Illustrazione Storie e Meraviglie Arcostanzo Anna Delfina 05-14 / 21:00 Arena Bookstock 05-18 / 19:00 Piemonte, Paesaggi, Ardemagni Marco 05-16 / 20:00 Casa CookBook Storie e Meraviglie Ardeni Pier Giorgio 05-16 / 16:00 Sala Avorio Ajasse Amarildo 05-16 / 10:15 Sala Avorio Arduino Giovanni 05-16 / 20:00 Incubatore Alazraki Valentina 05-17 / 16:00 Spazio Incontri Argentero Rolando 05-15 / 13:30 Sala Arancio Albanese Lara 05-15 / 14:15 Laboratorio Arte e Illustrazione Arias Rodriguez Lina Maria 05-18 / 13:00 Book to the Future 05-15 / 15:30 Laboratorio Scienze e Saperi Ariot Donata 05-16 / 10:30 OpLab - Osservatorio Permanente 05-16 / 17:00 Sala Blu Libri Accessibili per Bambini 05-18 / 10:30 Sala Rossa Ariotti Sergio 05-18 / 15:00 Sala Argento Albani Paolo 05-17 / 10:30 Sala Workshop Armelli Paolo 05-15 / 19:00 Book to the Future Albath Maike 05-17 / 18:30 Palco LetteraTorri Armeni Ritanna 05-15 / 14:00 Sala Gialla Albeltaro Marco 05-15 / 11:00 Spazio Incontri Armetano Pietro 05-16 / 14:00 Cook Lab Alberico Maria Luisa 05-14 / 10:30 Arena Piemonte 05-17 / 17:00 Cook Lab 05-14 / 16:00 Sala Arancio Armiato Elisabetta 05-16 / 10:00 Incubatore Alessandri Alessandra 05-14 / 17:00 Book to the Future Arpaia Bruno 05-18 / 11:00 Sala Gialla Alessandrone Perona Ersilia 05-15 / 14:00 Spazio Incontri Arslan Antonia 05-14 / 16:00 Spazio Incontri Alessiato Elena 05-14 / 13:00 Spazio Autori 05-15 / 17:00 Caffè letterario Alesso Emanuele 05-18 / 14:00 Sala Argento 05-18 / 16:30 Sala Avorio Alfano Enza 05-17 / 12:00 Salotto Lazio Arvat Massimo 05-15 / 18:00 Future Lab Alfieri Fiorenzo 05-15 / 17:00 Spazio Autori Ascenzi Anna Maria 05-17 / 17:30 Spazio Book Alfieri Gabriella 05-18 / 16:00 Sala Blu Asproni Patrizia 05-14 / 18:00 Spazio Book Alfiero Simona 05-15 / 12:30 Sala Avorio Assandri Pino 05-18 / 14:00 Spazio Autori Algozzino Sergio 05-14 / 11:45 Laboratorio Crossover Assmann Jan 05-17 / 16:30 Sala Azzurra 05-14 / 15:30 Spazio Book Asta Margherita 05-16 / 15:00 Spazio Autori 05-14 / 16:45 Laboratorio Crossover Asteggiano Elena 05-17 / 15:00 Future Lab Alibrandi Cinzia 05-16 / 15:30 MultiLab Astone Filippo 05-15 / 16:00 Sala Arancio Aliyev Vafiq 05-14 / 20:00 Spazio Incontri Astori Michele 05-16 / 18:00 Spazio Rai Allam Khaled Fouad 05-17 / 10:30 Sala Rossa Attanasio Daniela 05-17 / 14:30 Sala della poesia Allegri Massimiliano 05-15 / 20:00 Independents’ Corner Audiberti Giusi 05-15 / 11:00 Sala Argento Allegri Roberto 05-17 / 20:00 Sala Azzurra Audisio di Somma Federico 05-17 / 12:00 Casa CookBook Allìo Renata 05-17 / 11:00 Sala Arancio Augè Marc 05-17 / 17:30 Sala Blu Aloia Ernesto 05-16 / 19:00 Sala Arancio Augelli Giuseppe 05-17 / 18:00 Future Lab Alotto Oliviero 05-16 / 13:30 Spazio Book Augias Corrado 05-15 / 15:00 Sala Gialla Alovisio Silvio 05-15 / 10:30 Spazio Book 05-16 / 11:30 Sala Azzurra Alviar Tenorio Daniel Lorenz 05-16 / 16:00 Spazio Rai Avati Pupi 05-17 / 19:00 Sala Rossa Amato Giuliano 05-16 / 16:00 Sala Blu Averame Maria Cecilia 05-16 / 11:15 DigiLab 05-17 / 18:00 Sala Rossa Averrone Alessandro 05-16 / 11:00 Spazio Rai Ambeskovic Almir 05-16 / 18:00 Future Lab Aversano Valentina 05-15 / 11:00 Book to the Future Ambrogio Andrea 05-15 / 14:00 Independents’ Corner Avetta Alberto 05-15 / 10:00 Arena Piemonte Ambrosino Loredana 05-17 / 11:00 Casa CookBook Axen Euridice 05-16 / 18:00 Sala Gialla 05-17 / 14:00 Cook Lab Aziz Fuad 05-15 / 14:15 Laboratorio Arte e Illustrazione 05-17 / 20:00 Cook Lab Azzario Maria Paola 05-14 / 13:00 Sala Arancio Ambrosoli Umberto 05-15 / 15:00 Sala Azzurra 05-18 / 12:00 Spazio Autori Amerio Andrea 05-14 / 16:00 Caffè letterario Azzi Alessandro 05-15 / 20:00 Independents’ Corner Amici Silvia 05-18 / 11:00 Sala Argento Baarlam Lorella 05-15 / 18:30 Sala Rossa Ammendola Niccolò 05-15 / 10:30 DigiLab Baccalario Pierdomenico 05-14 / 12:00 Arena Bookstock 05-16 / 19:00 Future Lab Bachofner Sylvia 05-14 / 20:00 Sala Argento 05-18 / 11:00 Future Lab Badriotto Silvia 05-18 / 18:00 Future Lab 05-18 / 15:00 Future Lab Bagnasco Federico 05-16 / 21:00 Arena Piemonte Ammirati Maria Pia 05-14 / 16:00 Spazio Rai Bagnoli Luisa 05-17 / 14:00 Book to the Future Amoroso Angelo 05-15 / 13:00 Book to the Future Bagnoli Sante 05-16 / 17:00 Sala Blu

147 INDICE RELATORI

Bagnoli Sante 05-17 / 18:00 Arena Piemonte Becchetti Leonardo 05-16 / 18:00 Spazio Autori Baiano Selene 05-17 / 11:00 Arena Piemonte Becheri Gabriele 05-16 / 13:00 Independents’ Corner Baietto Armando 05-15 / 10:00 Sala Arancio Beck Peccoz Marco 05-17 / 12:00 Spazio Incontri Bajani Andrea 05-15 / 12:00 Arena Bookstock Bedetti Simone 05-16 / 19:00 Book to the Future 05-15 / 13:00 Arena Bookstock 05-17 / 15:00 Book to the Future 05-16 / 10:30 Arena Bookstock Beghelli Annalisa 05-18 / 10:30 OpLab - Osservatorio Permanente 05-16 / 14:00 Palco LetteraTorri Libri Accessibili per Bambini 05-18 / 11:30 Arena Bookstock Bein Gisella 05-14 / 21:00 Arena Piemonte 05-18 / 13:00 Arena Bookstock Bellandi Giuseppe 05-15 / 12:00 Casa CookBook Balbi Amedeo 05-16 / 15:00 Spazio Book Bellesini Faletti Roberta 05-16 / 18:00 Sala Gialla Balbiano Luca 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Belli Silvia 05-16 / 11:00 Incubatore Storie e Meraviglie Bellini Alfredo 05-17 / 20:00 Incubatore Balconi Andrea 05-14 / 18:00 Sala Arancio Bellocchio Violetta 05-15 / 19:30 Sala Rossa Baldacci Valentino 05-16 / 14:00 Spazio Autori Belloni Carmen 05-14 / 14:30 Spazio Book Baldazzi Luca 05-16 / 10:30 Sala Workshop Bellucci Benedetta 05-18 / 11:45 OpLab - Osservatorio Permanente Baldelli Anna Maria 05-17 / 10:00 Sala Argento Libri Accessibili per Bambini Baldi Stefano 05-17 / 13:00 Sala Arancio 05-17 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente Balducci Renata 05-16 / 15:00 Casa CookBook Libri Accessibili per Bambini Ballerini Luigi 05-14 / 11:45 Laboratorio Autori Belotti Massimo 05-18 / 11:30 Sala Professionale Ballestra Silvia 05-15 / 11:45 MultiLab Beltrame Alessandra 05-15 / 12:30 Independents’ Corner Ballestracci Marco 05-18 / 11:00 Sala Gialla Beltramo Riccardo 05-18 / 15:30 Piemonte, Paesaggi, Balocco Pier Giorgio 05-17 / 17:00 Spazio Incontri Storie e Meraviglie Balocco Roberto 05-17 / 17:00 Spazio Incontri Benati Nives 05-15 / 10:00 Sala Argento Balsamo Franca 05-14 / 14:30 Sala Avorio Benazzi Morena 05-17 / 14:00 Casa CookBook Bambini Cristina 05-18 / 13:30 Sala Professionale Bencivenni Alessandro 05-16 / 15:30 DigiLab Bandini Ellade 05-15 / 21:00 Arena Bookstock Bencnaan Miki 05-18 / 11:00 Caffè letterario Bandirali Sante 05-14 / 13:00 OpLab - Osservatorio Permanente Benedetti Antonella 05-14 / 18:00 Future Lab Libri Accessibili per Bambini Beneduce Roberto 05-17 / 12:00 Sala Avorio 05-16 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente Benni Stefano 05-14 / 18:00 Sala Rossa Libri Accessibili per Bambini Benvenuti Lucrezia 05-18 / 11:45 DigiLab Banfi Emanuele 05-15 / 11:00 Spazio Autori 05-18 / 14:15 DigiLab Barbaro Flavia 05-18 / 17:00 Spazio Book Benvenuto Alessandro 05-15 / 17:00 Spazio Autori Barbarossa Luca 05-16 / 11:30 Spazio Rai Benvenuto Giorgio 05-14 / 14:00 Sala Blu 05-17 / 11:30 Spazio Rai Benzo Fijodor 05-18 / 18:00 Future Lab Barbato Emiliano 05-18 / 16:00 Sala Arancio Berardinelli Alfonso 05-14 / 17:00 Independents’ Corner Barbella Pasquale 05-16 / 21:00 Caffè letterario 05-16 / 15:00 Spazio Incontri Barbera Alberto 05-16 / 15:30 Sala Rossa Beretta Silvia 05-15 / 14:00 Piemonte, Paesaggi, Barbera Diego 05-16 / 19:00 Arena Piemonte Storie e Meraviglie Barberis Bruno 05-14 / 19:30 Spazio Sant’Anselmo Beretta Simona 05-16 / 21:00 Sala Blu Barberis Gianluigi 05-16 / 10:00 Sala Argento Bergesio Daniele 05-15 / 11:00 Book to the Future Barbero Alessandro 05-14 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Bermond Claudio 05-15 / 16:00 Sala Arancio Storie e Meraviglie 05-16 / 12:00 Spazio Autori 05-14 / 13:30 Piemonte, Paesaggi, Bernacci Katia 05-14 / 19:00 Spazio Incontri Storie e Meraviglie 05-15 / 18:00 Sala Arancio 05-15 / 16:30 Sala Blu 05-17 / 16:00 Sala Avorio 05-16 / 14:30 Arena Bookstock Bernardi Bruno 05-17 / 18:00 Palco dello Sport 05-16 / 16:00 Sala Argento Bernardi Ezio 05-14 / 17:00 Spazio Sant’Anselmo 05-17 / 15:00 Spazio Incontri Berni Bruno 05-15 / 10:30 Sala Workshop 05-18 / 15:00 Arena Piemonte Berrino Angela 05-16 / 15:30 Sala Arancio Barbero Mario T. 05-17 / 20:00 Sala Avorio Berruti Livio 05-14 / 18:00 Palco dello Sport Barbiani Erica 05-15 / 18:00 Independents’ Corner 05-18 / 12:00 Arena Piemonte Barbin Osvalda 05-16 / 14:15 MultiLab Berruti Paolo 05-15 / 21:00 Caffè letterario Barbin Silvia 05-18 / 11:00 Sala Blu Berta Giuseppe 05-15 / 15:00 Sala Rossa Barchiesi Giorgio 05-15 / 16:00 Casa CookBook Berti Stefania 05-14 / 14:15 OpLab - Osservatorio Permanente Bardaro Gabriella 05-14 / 16:30 Sala Avorio Libri Accessibili per Bambini Bardazzi Marta 05-16 / 17:30 Sala Azzurra Berti Stefania 05-14 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Bardeloni Annapaola 05-14 / 21:00 Arena Piemonte Libri Accessibili per Bambini Baricco Alessandro 05-17 / 17:00 Auditorium Berto Claudio 05-14 / 16:00 Conoscere la Grade Guerra Barile Michele 05-16 / 19:00 Incubatore Bertinotti Fausto 05-15 / 15:00 Sala Rossa Barindi Mauro 05-15 / 15:30 Sala della poesia Bertola Carlo 05-14 / 11:00 Spazio Autori Barison Iacopo 05-16 / 22:00 Incubatore Bertola Stefania 05-14 / 19:00 Salotto Lazio 05-18 / 11:00 Sala Gialla Bertolini Sonia 05-14 / 12:00 Sala Argento Barone Annamaria 05-18 / 18:00 Spazio Autori Bertolino Marianna 05-14 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Barragan Mayela 05-14 / 20:00 Sala Arancio Storie e Meraviglie Barretta Martusciello Rosa 05-18 / 11:00 Sala Avorio Bertolo Bruna 05-15 / 20:00 Sala Arancio Bartelloni Fabrizio 05-16 / 11:00 Incubatore Bertone Luisa 05-18 / 11:00 Sala Blu Bartoletti Gugliemo 05-17 / 18:00 Sala Argento Bertone Tarcisio 05-15 / 17:00 Spazio Incontri Bartolini Laura 05-14 / 14:30 Spazio Incontri Bertoni Alberto 05-16 / 11:30 Sala della poesia Bartorilla Giuseppe 05-18 / 16:45 DigiLab Bertotti Zoe 05-18 / 14:00 Casa CookBook Barzetti Sergio 05-15 / 18:00 Casa CookBook Besana Chiara 05-14 / 11:00 Spazio Autori Bashkar Michael 05-16 / 18:00 Sala Argento Betti Carmen 05-17 / 17:30 Spazio Book Bassetti Piero 05-15 / 18:00 Sala Blu Bevilacqua Francesco 05-16 / 16:30 Spazio Sant’Anselmo Batavia Nicola 05-18 / 17:00 Casa CookBook Bevilacqua Giacomo 05-17 / 16:00 Book to the Future Battaglia Laura 05-14 / 19:00 Independents’ Corner Bevilacqua Giacomo Keison 05-17 / 10:30 Laboratorio Crossover 05-14 / 21:00 Incubatore 05-18 / 10:30 Laboratorio Crossover Battarra Matteo 05-15 / 13:30 Sala Workshop Beyman Giulia 05-16 / 13:00 Book to the Future Battiato Giacomo 05-16 / 11:00 Spazio Rai 05-17 / 12:00 Book to the Future Battista Pierluigi 05-15 / 17:00 Caffè letterario Biagini Ilaria 05-18 / 19:00 Sala Gialla 05-15 / 18:00 Caffè letterario Biagioli Ilaria 05-17 / 14:00 Sala Avorio 05-16 / 13:00 Caffè letterario Bianchi Enzo 05-15 / 18:30 Sala Rossa 05-16 / 16:00 Spazio Incontri 05-16 / 15:30 Auditorium Battocletti Cristina 05-15 / 21:00 Sala Rossa Bianchi Marco 05-17 / 13:00 Casa CookBook Bauce Gianni 05-18 / 15:30 Spazio Incontri Bianchini Luca 05-16 / 16:30 Arena Bookstock Baudino Mario 05-15 / 15:00 Sala Copenaghen 05-17 / 15:30 Auditorium 05-15 / 19:30 Spazio Book Bianciardi Luciana 05-14 / 12:00 Independents’ Corner 05-16 / 20:30 Spazio Book 05-14 / 16:00 Incubatore 05-17 / 17:30 Arena Bookstock Bianco Cesare 05-14 / 20:30 Sala Avorio Baudo Valeria 05-18 / 11:30 Sala Professionale 05-18 / 19:00 Arena Piemonte Bauducco Margherita 05-15 / 20:00 Book to the Future Bianco Marinella 05-15 / 14:30 Sala Arancio Bauducco Sara 05-15 / 11:00 Book to the Future 05-16 / 10:00 Sala Arancio 05-16 / 21:00 Book to the Future Bianco Mattia 05-16 / 12:00 Sala Avorio Baule Giovanni 05-15 / 12:30 Sala Workshop Biancone Pietro Paolo 05-18 / 18:00 Book to the Future Bauman Zygmunt 05-17 / 15:00 Sala Gialla Bianucci Piero 05-14 / 17:00 Incubatore Bava Annamaria 05-16 / 17:00 Sala Argento 05-15 / 14:00 Sala Blu Beatrice Luca 05-14 / 18:00 Sala Argento 05-15 / 20:00 Sala Gialla 05-15 / 17:00 Spazio Autori 05-16 / 11:00 Sala Gialla 05-16 / 16:00 Spazio Incontri 05-18 / 15:00 Sala Blu Beccaria Gian Luigi 05-15 / 10:30 Sala Azzurra 05-18 / 18:00 Sala Blu Biasini Giancarlo 05-15 / 10:00 Sala Argento 148 INDICE RELATORI

Biemmi Irene 05-14 / 13:00 Spazio Incontri Boscolo Renucio 05-15 / 19:00 Sala Argento Bignardi Daria 05-16 / 18:30 Sala Rossa Bosio Laura 05-18 / 15:00 Sala Blu 05-17 / 11:00 Sala Azzurra Bossi Fedrigotti Isabella 05-17 / 14:30 Arena Bookstock Bikont Anna 05-17 / 16:00 Caffè letterario 05-16 / 18:00 Caffè letterario Billitteri Daniele 05-14 / 19:00 Arena Piemonte Botta Cecilia 05-18 / 17:00 Book to the Future Bilotto Andrea 05-17 / 14:15 Laboratorio Scienze e Saperi Botta Mario 05-16 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Bini Smaghi Lorenzo 05-14 / 15:00 Sala Blu Storie e Meraviglie Binni Antonio 05-17 / 19:00 Spazio Incontri Bottari Lattes Caterina 05-16 / 10:30 Sala Blu Binni Simona 05-16 / 10:30 Laboratorio Crossover Bottazzi Barbara 05-16 / 13:00 Book to the Future 05-16 / 14:15 Laboratorio Crossover Bottazzini Umberto 05-16 / 11:00 Sala Gialla Biondetti Regina 05-16 / 10:00 Incubatore Botto Chiarlo Laura 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Birattari Massimo 05-15 / 10:30 Arena Bookstock Storie e Meraviglie Birenbaum Halina 05-14 / 14:00 Sala Azzurra Boukali Véronique 05-14 / 19:00 Sala Argento Biscalchin Gianluca 05-17 / 18:00 Casa CookBook Bovio Rodolfo 05-18 / 11:00 Spazio Autori Bisi Stefano 05-17 / 19:00 Spazio Incontri Bozzi Marco 05-18 / 11:00 Arena Piemonte Bisio Paola 05-17 / 11:45 MultiLab Bracale Ceruti Anna Maria 05-15 / 12:00 Palco dello Sport 05-18 / 10:30 DigiLab Braccialarghe Maurizio 05-14 / 17:00 Sala Argento Bitar Sergio 05-15 / 20:00 Spazio Incontri 05-15 / 10:00 Sala Arancio Bitonti Salvatore 05-15 / 16:00 Sala Argento Braglia Davide 05-16 / 19:00 Sala Avorio Bitonti Salvo 05-15 / 17:00 Spazio Autori Braida Ludovica 05-14 / 14:30 Sala Rossa Blandiana Ana 05-15 / 15:30 Sala della poesia Brambilla Matteo 05-17 / 14:30 Sala Professionale Blandino Laura 05-16 / 19:00 Arena Piemonte Brandimarte Pier Franco 05-16 / 21:00 Spazio Incontri Blasi Giulio 05-14 / 11:30 Sala Professionale 05-17 / 12:00 Caffè letterario 05-14 / 19:00 Book to the Future Bray Massimo 05-16 / 13:00 Sala Rossa 05-18 / 12:00 Incubatore Bregantini Gian Carlo Maria 05-14 / 15:00 Sala Blu 05-18 / 13:30 Sala Professionale Bressanini Dario 05-16 / 11:00 Casa CookBook Blaudino Laura 05-18 / 19:00 Arena Piemonte 05-17 / 18:00 Caffè letterario Blengino Luca 05-14 / 10:30 OpLab - Osservatorio Permanente Briganti Annarita 05-16 / 21:00 Book to the Future Libri Accessibili per Bambini Brilli Attilio 05-17 / 15:00 Sala Blu Blini Maurizio 05-15 / 17:00 Incubatore Broglia Andrea 05-16 / 21:00 Spazio Autori Bo Rossella 05-14 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente Brombin Orietta 05-18 / 17:00 Spazio Book Libri Accessibili per Bambini Brughelli Luca 05-15 / 12:00 Casa CookBook Bobbio Luigi 05-16 / 19:00 Spazio Autori Brunamonti Ludovica 05-16 / 11:15 DigiLab Bocca Francesca 05-16 / 12:00 Sala Argento Brunazzi Marco 05-15 / 15:30 Sala Avorio Boccaletti Massimo 05-14 / 19:30 Spazio Sant’Anselmo Brunelleschi Carlo 05-14 / 13:00 Future Lab Bocchiola Massimo 05-14 / 16:00 Sala Workshop 05-14 / 13:00 Future Lab Bodrato Guido 05-15 / 17:00 Sala Arancio 05-18 / 14:00 Future Lab Bogetto Filippo 05-15 / 18:30 Sala Avorio Brunetti Dimitri 05-15 / 14:30 Sala Arancio Boggio Luigi 05-17 / 18:00 Incubatore Bruni Antonietta 05-15 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, Bois Mario 05-17 / 20:30 Piemonte, Paesaggi, Storie e Meraviglie Storie e Meraviglie Bruni Luigino 05-14 / 17:00 Sala Arancio Bolaffi Angelo 05-14 / 18:00 Sala Azzurra 05-16 / 21:00 Sala Blu Bolasco Marco 05-14 / 19:30 Caffè letterario Bruni Riccardo 05-16 / 13:00 Book to the Future Boldrini Laura 05-15 / 11:00 Sala Gialla Brunialti Nicola 05-14 / 11:30 Spazio Book Bolelli Ferrera Antonella 05-15 / 11:30 Spazio Rai Bruno Massimiliano 05-14 / 20:00 Sala Argento Bolfi Andrea 05-15 / 19:00 Sala Arancio Bruno Simone 05-15 / 21:00 Sala Avorio Bolino Francesca 05-17 / 12:30 Palco LetteraTorri Bruno Toni 05-14 / 15:30 Spazio Book Bollati Albertina 05-16 / 13:30 Arena Bookstock Bruno Vittoria 05-16 / 15:30 Sala Arancio Bolognesi Pietro 05-14 / 15:30 Sala Avorio Bruno Guerri Giordano 05-17 / 12:00 Spazio Incontri Bolzoni Lina 05-17 / 11:00 Sala Blu Brunoro Giacomo 05-16 / 19:00 Book to the Future Bompiani Ginevra 05-14 / 18:00 Arena Piemonte Brusa Marco 05-17 / 13:30 Spazio Book 05-16 / 13:00 Salotto Lazio 05-17 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi 05-17 / 16:00 Arena Piemonte Bruzzone Samantha 05-14 / 10:30 Spazio Book Bonaiuti Laura 05-15 / 18:00 Spazio Incontri Bucchieri Annalisa 05-15 / 10:00 Spazio Incontri Bonanate Mariapia 05-16 / 16:30 Spazio Sant’ Andra 05-14 / 16:30 Sala Rossa Bonanni Silvia 05-15 / 10:30 Laboratorio Arte e Illustrazione Bucci Tatiana 05-14 / 16:30 Sala Rossa Bonanome Giulio 05-18 / 15:30 DigiLab Bucciarelli Elisabetta 05-16 / 13:00 Future Lab Bonanomi Gianluigi 05-16 / 15:00 Book to the Future Buccini Goffredo 05-14 / 20:30 Sala Blu Bonasso Enrico 05-17 / 17:00 Spazio Incontri Budde Nadia 05-15 / 10:30 Palco LetteraTorri Bonato Silvano 05-14 / 12:00 Sala Arancio 05-16 / 17:00 Palco LetteraTorri Bonaveri Germano 05-15 / 11:00 Incubatore Buffa Federico 05-18 / 18:00 Sala Rossa Bonazza Mauro 05-15 / 11:00 Incubatore Buffa Pier Vittorio 05-17 / 12:00 Conoscere la Grande Guerra Bonazzi Arianna Giorgia 05-14 / 10:30 DigiLab Buffa Pietro 05-15 / 18:00 Palco dello Sport Bonci del Bene Ippolita 05-15 / 16:45 MultiLab Buffagni Cesare 05-17 / 14:00 MultiLab 05-15 / 17:15 MultiLab Buffoni Franco 05-15 / 11:30 Sala Workshop Boncinelli Edoardo 05-16 / 12:00 Sala Rossa 05-15 / 14:00 Spazio Autori Bonetto Monica 05-18 / 15:00 Spazio Book 05-15 / 16:00 Spazio Sant’Anselmo Bongiovanni Aldo 05-15 / 17:00 Cook Lab Bugnano Otto 05-14 / 18:30 Piemonte, Paesaggi, Boni Igor 05-18 / 10:00 Piemonte, Paesaggi, Storie e Meraviglie Storie e Meraviglie Buonomo Vincenzo 05-15 / 17:00 Spazio Incontri Bonifazi Corrado 05-15 / 15:30 Conoscere la Grande Guerra Burattini Moreno 05-18 / 12:00 Sala Arancio Bonino Alessandro 05-15 / 11:30 Spazio Book Burberi Chiara 05-14 / 14:00 Future Lab Bonsignore Chiara 05-18 / 16:00 Incubatore 05-15 / 10:30 DigiLab Bonsignori Andrea 05-16 / 21:00 Arena Bookstock 05-17 / 14:00 Book to the Future Bontempo Fabrizio 05-17 / 3:40 Sala Professionale Burgess Melvin 05-18 / 10:30 Arena Bookstock Book Anita 05-15 / 19:00 Incubatore Burzio Alessandro 05-14 / 11:00 Sala Argento Boos Juergen 05-15 / 15:00 Sala Copenaghen Busi Aldo 05-14 / 18:00 Sala Gialla Borando Silvia 05-17 / 11:45 DigiLab Busso Donatella 05-17 / 14:00 Book to the Future Borando Silvia 05-14 / 11:45 Laboratorio Nati per Leggere Busso Enrica 05-17 / 15:00 Incubatore 05-15 / 15:30 Laboratorio Nati per Leggere Bussone Marco 05-14 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Bordone Ilaria 05-17 / 15:00 Book to the Future Storie e Meraviglie Borelli Massimiliano 05-17 / 16:00 Salotto Lazio 05-16 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Borgarello Francesca 05-16 / 11:30 Spazio Book Storie e Meraviglie Borgia Massimiliano 05-16 / 17:00 Sala Arancio 05-18 / 10:00 Piemonte, Paesaggi, Borgna Federico 05-15 / 12:30 Piemonte, Paesaggi, Storie e Meraviglie Storie e Meraviglie 05-18 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Borgnognone Paolo 05-18 / 11:00 Independents’ Corner Storie e Meraviglie Borio Enzo 05-14 / 13:00 Sala Workshop Butuc Luminita 05-14 / 14:30 Piemonte, Paesaggi, 05-18 / 10:30 Sala Professionale Storie e Meraviglie Borio Maria 05-16 / 15:30 Sala della poesia Cabri Pier Luigi 05-14 / 14:00 Sala Professionale Borraccini Rosa Marisa 05-16 / 20:00 Sala Avorio Cacciari Paolo 05-17 / 20:00 Incubatore Borsa Corrado 05-16 / 11:00 Sala Argento Cadioli Alberto 05-17 / 13:00 Sala Workshop Bortolani Sergio 05-14 / 15:00 Sala Blu Cadorin Matteo 05-17 / 20:30 Piemonte, Paesaggi, Bortolotti Nicoletta 05-18 / 11:30 Spazio Book Storie e Meraviglie Bosca Donato 05-14 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Cafaro Ylenia 05-15 / 17:00 Book to the Future Storie e Meraviglie 05-15 / 18:00 Future Lab Boschi Alessandro 05-14 / 16:00 Spazio Rai Caffarena Fabio 05-16 / 12:00 Conoscere la Grande Guerra Bosco Francesca 05-15 / 18:00 Book to the Future Caffo Leonardo 05-17 / 18:30 Spazio Book

149 INDICE RELATORI

Caffo Leonardo 05-18 / 18:00 Arena Piemonte Carancini Claudia 05-14 / 10:20 Sala Professionale Cairanti Anna 05-16 / 11:45 Laboratorio Arte e Illustrazione Carandini Andrea 05-14 / 15:00 Sala Azzurra 05-16 / 12:15 Laboratorio Arte e Illustrazione 05-15 / 12:00 Sala Rossa Calabrese Giorgio 05-16 / 12:00 Conoscere la Grande Guerra Carbè Emmanuela 05-15 / 19:30 Sala Rossa Calabresi Mario 05-14 / 15:30 Arena Bookstock Carbone Betta 05-16 / 12:00 Independents’ Corner 05-14 / 16:30 Sala Rossa Carbone Giulia 05-14 / 10:30 Laboratorio Crossover 05-14 / 19:00 Sala Rossa 05-14 / 14:15 Laboratorio Crossover 05-15 / 19:30 Spazio Book 05-16 / 11:45 Laboratorio Crossover 05-16 / 20:30 Spazio Book 05-16 / 15:30 Laboratorio Crossover 05-17 / 16:30 Sala Gialla 05-17 / 11:45 Laboratorio Crossover 05-17 / 17:30 Arena Bookstock 05-17 / 15:30 Laboratorio Crossover 05-18 / 11:00 Sala Gialla Carbone Maria Teresa 05-16 / 21:00 Spazio Incontri 05-18 / 14:00 Sala Blu Cardinale Gianni 05-17 / 16:00 Spazio Incontri 05-18 / 16:00 Sala Gialla Cardini Franco 05-16 / 12:30 Sala Azzurra Calabrò Antonio 05-14 / 17:30 Spazio Autori Carella Alba 05-14 / 15:00 Future Lab Calabrò Paolo 05-15 / 17:30 Sala Avorio 05-15 / 17:00 Future Lab Calabrò Rossella 05-15 / 14:00 Book to the Future Carelli Emilio 05-17 / 18:00 Sala Rossa Calandrelli Silvia 05-15 / 14:30 Spazio Rai Carelli Leonardo 05-15 / 15:00 Spazio Autori Calandriello Michele 05-16 / 15:30 Sala Arancio Carena Carlo 05-18 / 16:00 Sala Blu Calandrone Maria Grazia 05-17 / 14:30 Sala della poesia Carena Mariella 05-16 / 12:00 Sala Avorio Calapà Giampiero 05-17 / 17:00 Salotto Lazio Carignano Andrea 05-15 / 18:00 Future Lab Calari Roberto 05-14 / 15:00 Sala Arancio Carillo Biagio Fabrizio 05-15 / 12:00 Arena Piemonte 05-15 / 12:30 Sala Argento Caringella Francesco 05-15 / 20:00 Sala Blu Calcagno Umberto 05-18 / 11:45 MultiLab Carlin Mauro 05-17 / 19:00 Piemonte, Paesaggi, Caldara Elena 05-18 / 14:00 Independents’ Corner Storie e Meraviglie Caldera Massimiliano 05-16 / 14:00 Salotto Lazio Carloni Massimo 05-16 / 14:00 Spazio Incontri 05-16 / 16:00 Sala Argento Carlotto Massimo 05-15 / 16:00 Arena Piemonte Calegari Elis 05-14 / 19:30 Spazio Autori 05-16 / 18:00 Sala Blu Calia Licia 05-16 / 15:00 Casa CookBook Carmignani Ilide 05-14 / 12:00 Sala Workshop Caligaris Francesco 05-18 / 10:30 Sala Professionale 05-14 / 14:00 Sala Workshop Calisi Daniela 05-15 / 12:00 Book to the Future 05-14 / 16:00 Sala Workshop 05-15 / 15:30 DigiLab 05-14 / 17:00 Sala Workshop Callegaro Stefano 05-16 / 19:00 Casa CookBook 05-15 / 10:30 Sala Workshop Calò Pidnè Angelica Edna 05-16 / 15:00 Spazio Sant’Anselmo 05-15 / 13:30 Sala Workshop Calzavara Chiara 05-15 / 11:00 Book to the Future 05-16 / 10:30 Sala Workshop Calzini Paolo 05-16 / 20:00 Spazio Incontri 05-16 / 11:30 Sala Workshop Calzoni Claudio 05-15 / 19:00 Sala Argento 05-16 / 12:30 Sala Workshop 05-17 / 16:00 Sala Arancio 05-16 / 15:00 Sala Workshop Camanni Ennio 05-17 / 18:30 Independents’ Corner 05-17 / 12:00 Sala Workshop Cambursano Sonia 05-14 / 15:30 Spazio Autori Carminati Chiara 05-15 / 10:30 Arena Bookstock Camelliti Michelangelo 05-15 / 11:30 Sala della poesia Carnelli Luisella 05-18 / 17:00 Book to the Future Camenisch Arno 05-14 / 16:00 Arena Piemonte 05-18 / 18:00 Future Lab Campagna Alessandro 05-16 / 12:00 Independents’ Corner Carnevale Antonio 05-15 / 15:30 Arena Bookstock Campana Stefanella 05-16 / 12:00 Arena Piemonte Carnovalini Riccardo 05-17 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 16:30 Spazio Book Storie e Meraviglie Campanella Elena 05-17 / 11:00 Arena Piemonte Carofiglio Gianrico 05-16 / 17:00 Auditorium Campanelli Adele 05-17 / 19:00 Sala Argento 05-17 / 18:30 Palco LetteraTorri Campi Alessandro 05-14 / 11:30 Sala Professionale Caroli Flavio 05-15 / 21:00 Sala Gialla 05-15 / 15:00 Book to the Future Carosso Luigi 05-14 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Campion Simone 05-14 / 13:30 Piemonte, Paesaggi, Storie e Meraviglie Storie e Meraviglie Carpi Anna Maria 05-17 / 17:30 Palco LetteraTorri Camuncoli Giuseppe 05-17 / 12:30 Spazio Book Carpinelli Rosaria 05-14 / 15:00 Independents’ Corner 05-17 / 16:45 Laboratorio Crossover Carracchia Giuseppe 05-14 / 17:30 Sala della poesia Càndito Mimmo 05-14 / 21:00 Arena Piemonte Carratello Mattia 05-15 / 10:30 Sala Workshop Cane Anna 05-15 / 15:00 Cook Lab Carrega Gian Luca 05-18 / 16:30 Spazio Incontri Canfora Luciano 05-15 / 12:00 Sala Rossa Carrère Emmanuel 05-16 / 13:30 Sala Gialla Canottiere Lorena 05-15 / 10:30 Laboratorio Crossover Carrión Jorge 05-16 / 18:00 Sala Argento 05-15 / 15:30 Laboratorio Crossover Carrisi Donato 05-15 / 18:30 Sala Gialla Canova Luciano 05-17 / 14:00 Book to the Future 05-16 / 15:00 Sala Gialla Canova Paolo 05-14 / 12:00 Arena Piemonte Carrubba Salvatore 05-16 / 18:00 Spazio Incontri Cantone Massimiliano 05-17 / 17:00 Sala Workshop Carta Alessandro 05-15 / 15:00 Spazio Autori Cantone Raffaele 05-15 / 16:00 Sala Gialla Carta Maurizio 05-16 / 20:00 Spazio Incontri Cantoni Stefano 05-15 / 18:00 Palco dello Sport Cartarescu Mircea 05-14 / 16:00 Caffè letterario Cantore Paolo 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Cartia Tommaso 05-17 / 14:00 Salotto Lazio Storie e Meraviglie Cary Cristina 05-14 / 12:00 Spazio Incontri Cantù Paolo 05-15 / 10:00 Arena Piemonte Casadei Alberto 05-16 / 11:30 Sala della poesia Canuti Massimo 05-15 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente Casadei Iacopo 05-17 / 14:15 Laboratorio Scienze e Saperi Libri Accessibili per Bambini Casadio Giovanna 05-14 / 18:30 Caffè letterario Capasso Lydia 05-17 / 18:00 Casa CookBook Casaleggio Andrea 05-14 / 18:00 Future Lab Capatti Tancredi 05-15 / 14:00 Piemonte, Paesaggi, Casalegno Cecilia 05-14 / 18:00 Palco dello Sport Storie e Meraviglie Casali Lisa 05-16 / 12:00 Casa CookBook Capello Mario 05-16 / 11:00 Independents’ Corner Casali Matteo 05-17 / 12:30 Spazio Book 05-16 / 22:00 Incubatore 05-17 / 16:45 Laboratorio Crossover Capello Romina 05-15 / 14:00 Spazio Incontri Casamenti Graziella 05-18 / 11:00 Sala Avorio Capitani Ferruccio 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Casanova Fuga Silvia 05-15 / 17:00 Salotto Lazio Storie e Meraviglie Casati Stefano 05-18 / 14:00 Book to the Future 05-15 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Casati Modignani Sveva 05-15 / 17:30 Sala Rossa Storie e Meraviglie Cascio Giusy 05-15 / 21:00 Independents’ Corner 05-16 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 12:00 Incubatore Storie e Meraviglie Caselli Gian Carlo 05-15 / 13:00 Spazio Autori 05-18 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, 05-15 / 17:00 Spazio Sant’Anselmo Storie e Meraviglie 05-16 / 11:00 Spazio Sant’Anselmo Capoccia Gianfranco 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 17:00 Salotto Lazio Storie e Meraviglie Casonato Marta 05-17 / 10:00 Sala Argento Caporossi Sonia 05-18 / 17:30 Sala Avorio Cassella Maria 05-18 / 12:00 Incubatore Capossela Vinicio 05-16 / 19:30 Sala Gialla 05-18 / 16:20 Sala Professionale Capotondi Cristiana 05-16 / 15:30 Sala Rossa Casseri Elisa 05-18 / 11:00 Sala Gialla Capozzi Paola 05-15 / 12:00 Arena Piemonte Cassese Sabino 05-14 / 17:00 Sala Blu Cappai Elisa 05-16 / 21:00 Independents’ Corner Cassiani Luca 05-14 / 18:00 Sala Argento Cappelletti Patrizia 05-15 / 15:00 Spazio Incontri 05-14 / 20:00 Spazio Incontri Cappelletti Sara 05-18 / 17:00 Incubatore Cassini Marco 05-16 / 12:00 Incubatore Cappelli Giulia 05-16 / 16:00 Casa CookBook 05-16 / 15:00 Independents’ Corner Cappellini Lorenzo 05-17 / 12:00 Spazio Incontri Castella Vincenzo 05-15 / 15:00 Sala Blu Caprettini Cecilia 05-16 / 20:00 Future Lab Castellani Vittorio 05-17 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Caprettini Chiara 05-16 / 20:00 Future Lab Storie e Meraviglie Capriolo Paola 05-14 / 17:30 Caffè letterario Castelli Silvia 05-16 / 15:00 Sala Workshop Caputo Walter 05-18 / 18:00 Future Lab Castellina Luciana 05-17 / 16:00 Arena Piemonte Caramore Gabriella 05-17 / 14:30 Sala Rossa Castello Andrea 05-17 / 17:00 Book to the Future

150 INDICE RELATORI

Castiglioni Elisa 05-14 / 10:30 MultiLab Ciconte Enzo 05-16 / 20:00 Spazio Autori Catacchio Antonello 05-16 / 15:30 Sala Rossa Cicortaş Horia Corneliu 05-16 / 14:00 Spazio Incontri Catacchio Onofrio 05-17 / 12:30 Spazio Book Cima Lodovica 05-14 / 14:15 DigiLab 05-17 / 16:45 Laboratorio Crossover Cimara Diego 05-18 / 16:30 Sala Avorio Catalano Guido 05-15 / 19:00 Independents’ Corner Cinalli Francesca 05-15 / 13:30 Sala Avorio 05-17 / 16:00 Independents’ Corner Cingolani Roberto 05-16 / 17:00 Caffè letterario Cataldi Valeria 05-15 / 17:00 Salotto Lazio Cioce Vito 05-17 / 18:00 Spazio Rai Caterino Roberto 05-14 / 15:30 Spazio Autori Cioffredi Gianpiero 05-17 / 17:00 Salotto Lazio Cattaneo Anna 05-15 / 15:30 Laboratorio Scienze e Saperi Ciorra Gianpiero 05-14 / 17:00 Casa CookBook Cattaneo Maria 05-14 / 15:00 Sala Azzurra 05-15 / 16:00 Casa CookBook Cattaneo Marco 05-17 / 18:00 Caffè letterario Ciotti Luigi 05-14 / 15:30 Arena Bookstock Cavaglion Alberto 05-16 / 10:30 Sala Blu 05-14 / 20:00 Sala Gialla Cavagnero Davide 05-14 / 15:00 Incubatore 05-17 / 12:00 Arena Piemonte Cavagnero Simona Maria 05-15 / 16:00 Sala Argento Cipolat Catherine 05-16 / 13:00 Laboratorio Crossover Cavalcanti Ines 05-17 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Circiello Alessandro 05-14 / 13:15 Spazio Rai Storie e Meraviglie Ciriachi Fabio 05-14 / 18:00 Incubatore Cavaletto Marco 05-15 / 19:30 Piemonte, Paesaggi, Cirri Massimo 05-15 / 18:00 Spazio Rai Storie e Meraviglie Cisbani Luciana 05-16 / 15:00 Sala Workshop Cavallaro Valter 05-18 / 19:00 Piemonte, Paesaggi, Civati Giuseppe 05-17 / 17:00 Spazio Autori Storie e Meraviglie Clava Marco 05-14 / 18:00 Palco dello Sport Cavalli Nicola 05-14 / 11:30 Sala Professionale Clemente Roberto Maria 05-16 / 19:30 Spazio Book 05-14 / 19:00 Book to the Future Clerici Antonella 05-17 / 15:30 Auditorium 05-16 / 15:00 Book to the Future Clery Celeste 05-15 / 11:30 Sala della poesia 05-16 / 17:00 Future Lab Cocchetti Maria Grazia 05-17 / 17:30 Sala Professionale 05-17 / 16:30 Sala Professionale Coccia Andrea 05-17 / 17:00 Future Lab 05-18 / 12:00 Incubatore Coci Gianluca 05-15 / 16:00 Independents’ Corner Cavallito Enrico 05-16 / 20:00 Sala Arancio Coda Massimo 05-16 / 10:00 Sala Arancio Cavallo Antonella 05-17 / 12:00 Conoscerela Grande Guerra Codignola Matteo 05-16 / 20:00 Caffè letterario 05-18 / 16:30 Arena Bookstock Coero Borga Davide 05-16 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Cavicchioli Marco 05-16 / 17:00 Book to the Future Libri Accessibili per Bambini Cazalé Bérard Claude 05-17 / 13:00 Sala Workshop Cofferati Sergio 05-17 / 13:30 Sala Blu Cazzola Roberto 05-14 / 14:00 Sala Workshop Cognazzo Roberto 05-15 / 10:00 Arena Piemonte 05-16 / 18:30 Sala Azzurra Cognigni Cecilia 05-14 / 19:00 Sala Argento Cazzullo Aldo 05-16 / 18:00 Spazio Autori 05-16 / 13:00 Independents’ Corner 05-16 / 19:00 Spazio Incontri Cognini Cecilia 05-18 / 14:30 Sala Professionale 05-16 / 21:00 Sala Azzurra Col Luca 05-15 / 13:30 Piemonte, Paesaggi, Ceaglio Massimo 05-16 / 17:00 Book to the Future Storie e Meraviglie Ceccacci Laura 05-16 / 13:00 Book to the Future 05-16 / 20:30 Piemonte, Paesaggi, Ceccherelli Andrea 05-17 / 16:00 Caffè letterario Storie e Meraviglie Cecchi Giulia 05-16 / 11:00 Incubatore Colamedici Daniela 05-16 / 10:30 Spazio Autori Cecchini Daniela 05-18 / 16:30 Sala Avorio Colella Annamaria 05-17 / 10:00 Sala Argento Ceci Stefano 05-15 / 16:00 Spazio Rai Colla Maurizio 05-18 / 13:30 Spazio Book Celentano Giacomo 05-16 / 21:00 Arena Bookstock Colle Sabrina 05-16 / 21:00 Sala Gialla Celona Alessio 05-15 / 21:00 Casa CookBook Collodoro Renato 05-15 / 12:00 Casa CookBook Cenati Marcello 05-18 / 18:00 Future Lab Colombero Roberto 05-15 / 12:30 Piemonte, Paesaggi, Cenciarelli Gaja 05-16 / 21:00 Book to the Future Storie e Meraviglie Centemero Elena 05-15 / 15:00 Spazio Autori 05-17 / 17:00 Arena Piemonte Centini Massimo 05-17 / 16:00 Sala Avorio Colombo Andrea 05-17 / 10:15 Spazio Autori Centovalli Benedetta 05-16 / 21:00 Spazio Incontri Colombo Federica 05-14 / 12:00 Incubatore Cera Rosco Tiziana 05-14 / 17:30 Sala della poesia Colonna Maria Cristina 05-16 / 12:00 Sala Avorio Cerasoli Anna 05-17 / 15:30 Laboratorio Scienze e Saperi Colonna Valentina 05-16 / 17:30 Sala Azzurra 05-18 / 13:00 Laboratorio Scienze e Saperi Colorni Renata 05-15 / 16:00 Spazio Autori Cerrato Carlo 05-15 / 17:00 Sala Arancio Colucci Luigi 05-18 / 17:30 Independents’ Corner 05-16 / 14:00 Sala Workshop Comanescu Denisa 05-15 / 15:30 Sala della poesia Cerrato Claudio 05-15 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Comazzi Alessandra 05-14 / 17:00 Sala Argento Storie e Meraviglie 05-16 / 14:00 Sala Argento Cerrato Edoardo Aldo 05-15 / 13:30 Sala Arancio 05-16 / 18:00 Sala Arancio Cerrato Roberto 05-14 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, 05-16 / 21:00 Spazio Autori Storie e Meraviglie Comba Paolo 05-16 / 19:00 Sala Arancio Cerutti Alessandro 05-17 / 10:00 Sala Arancio Comba Piera 05-16 / 12:00 Sala Avorio Cerutti Elena 05-17 / 19:00 Sala Avorio Comba Rinaldo 05-16 / 16:00 Sala Argento Cerutti Giovanni 05-14 / 11:00 Sala Argento Como Chiara 05-14 / 18:00 Future Lab Cerutti Monica 05-14 / 17:00 Arena Piemonte Conati David 05-18 / 11:45 MultiLab 05-16 / 10:00 Sala Argento Condemi Josephine 05-18 / 16:30 Arena Bookstock Cesano Giorgino 05-17 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Conte Alberto 05-16 / 11:00 Sala Londra Storie e Meraviglie Conte Jacopo 05-16 / 21:00 Arena Bookstock Cescon Roberto 05-16 / 15:30 Sala della poesia Conti Angelo 05-15 / 14:30 Sala Avorio Chebat Alessandro 05-17 / 12:00 Conoscere la Grande Guerra Conversi Giorgia 05-16 / 11:45 DigiLab Cherniak Carlos 05-14 / 21:00 Arena Piemonte Coppetta Max 05-16 / 18:00 Sala Argento Chiabrando Andrea 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Coppetta Max 05-18 / 11:00 Sala Argento Storie e Meraviglie Coppola Alessia 05-15 / 19:00 Incubatore Chiabrando Danilo 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Coppola Mario 05-18 / 11:00 Incubatore Storie e Meraviglie Coppola Monica 05-16 / 21:00 Incubatore Chiamparino Sergio 05-15 / 18:00 Sala Blu Corbi Marco 05-15 / 10:00 Incubatore Chiaramonte Franco 05-15 / 17:00 Sala Argento Cordero Franco 05-16 / 17:00 Sala Avorio Chiarelli Teodoro 05-14 / 17:30 Spazio Autori Cordero Mario 05-16 / 16:00 Sala Avorio Chiarello Paolo 05-17 / 17:00 Sala Avorio Corna Daniele 05-17 / 18:00 Sala Arancio Chiarina Laura 05-18 / 16:30 Sala Avorio Cornaglia Paolo 05-16 / 15:00 Sala Argento Chiarini Silvia 05-15 / 18:30 Independents’ Corner Cornaglia Tino 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Chicco Vitzizzai Elisabetta 05-14 / 14:30 Spazio Book Storie e Meraviglie Chieffi Daniele 05-14 / 13:00 Future Lab Corni Francesco 05-14 / 15:30 Spazio Autori Chiesa Giulietto 05-18 / 11:00 Independents’ Corner 05-15 / 20:00 Incubatore Chiosso Giorgio 05-17 / 17:30 Spazio Book Corniglia Elena 05-16 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Chiozza Paola 05-16 / 16:00 Book to the Future Libri Accessibili per Bambini Chiriotti Marco 05-18 / 16:00 Sala Arancio Corona Mauro 05-17 / 14:00 Auditorium Chou Federica 05-14 / 14:30 Piemonte, Paesaggi, Corrado Federica 05-16 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Storie e Meraviglie Storie e Meraviglie Christi Aura 05-15 / 15:30 Sala della poesia Corrado Stefania 05-18 / 18:00 Casa CookBook Christian Greco 05-17 / 16:30 Sala Azzurra Corrias Giuseppina 05-16 / 13:30 Arena Piemonte Christillin Evelina 05-16 / 13:00 Sala Rossa Cortese Claudio Giovanni 05-18 / 11:00 Arena Piemonte Ciampolini Tiziana 05-15 / 15:00 Spazio Incontri Corti Dominique 05-16 / 16:30 Spazio Sant’Anselmo Cianci Dorella 05-18 / 10:00 Incubatore Corvini Fabio 05-15 / 18:00 Incubatore Ciardi Marco 05-16 / 12:00 Spazio Incontri 05-17 / 20:00 Sala Avorio Cicala Roberto 05-15 / 12:30 Spazio Sant’Anselmo Corzani Valerio 05-15 / 14:30 Spazio Rai 05-18 / 16:00 Sala Blu 05-16 / 14:15 Spazio Rai Cicchella Attilio 05-18 / 11:00 Sala Blu 05-17 / 14:15 Spazio Rai Ciconte Enzo 05-14 / 14:00 Caffè letterario 05-17 / 20:30 Sala Gialla 05-16 / 11:00 Spazio Sant’Anselmo Coscia Gian Paolo 05-14 / 17:00 Sala Arancio

151 INDICE RELATORI

Coscioni Francesco 05-17 / 21:00 Incubatore D’Amico Fortunato Storie e Meraviglie Cosi Marina 05-17 / 16:30 Spazio Book 05-17 / 19:00 Piemonte, Paesaggi, Cosimi Stefano 05-16 / 14:00 Incubatore Storie e Meraviglie Cossu Annamaria 05-14 / 11:00 Sala Arancio Damilano Maurizio 05-14 / 12:00 Spazio Autori Costa Flavio 05-18 / 11:00 Casa CookBook D’Amore Pietro 05-15 / 15:00 Sala Rossa Costa Lella 05-14 / 20:00 Sala Gialla D’Angelo Giacomo 05-17 / 14:30 Sala Professionale Costa Paolo 05-17 / 12:00 Future Lab Dandini Serena 05-16 / 19:30 Sala Rossa 05-17 / 15:30 DigiLab Dania Sara 05-17 / 16:45 DigiLab 05-18 / 11:30 Sala Professionale Daniele Eleonora 05-17 / 15:00 Spazio Rai 05-18 / 16:30 Arena Bookstock Danna Mapi 05-14 / 11:00 Spazio Autori Costa Stefania 05-18 / 10:30 Sala Rossa Da Re Anna 05-16 / 21:00 Book to the Future Costagli Federico 05-18 / 14:15 Laboratorio Scienze e Saperi Darkam 05-17 / 14:15 Laboratorio Crossover Costamagna Martino Carla 05-18 / 14:00 Spazio Autori D’Arrigo Giacomo 05-14 / 18:00 Spazio Book Costantino Francesca 05-17 / 14:00 Salotto Lazio d’Aubergine Sabrine 05-16 / 13:00 Casa CookBook Costanzo Paola 05-14 / 14:00 Piemonte, Paesaggi, D’Avenia Alessandro 05-16 / 18:30 Auditorium Storie e Meraviglie Daverio Philippe 05-16 / 12:30 Auditorium Cotichella Luigi 05-14 / 19:30 Spazio Sant’Anselmo 05-16 / 18:00 Spazio Sant’Anselmo Cotroneo Ivan 05-16 / 15:30 Sala Rossa Davico Bonino Guido 05-16 / 16:00 Sala Workshop Cottini Ermanno 05-15 / 20:00 Spazio Autori 05-17 / 19:00 Spazio Autori Cotto Massimo 05-15 / 19:30 Sala Avorio Davini Anna 05-18 / 13:00 DigiLab Covacich Mauro 05-16 / 14:00 Caffè letterario Deaglio Mario 05-15 / 12:00 Sala Azzurra Coveri Lorenzo 05-15 / 11:00 Spazio Autori De Angelis Milo 05-16 / 17:30 Sala Azzurra Cozzo Paolo 05-16 / 15:00 Sala Argento De Bernardini Tommaso 05-15 / 13:00 Book to the Future Crab Teatro 05-18 / 10:30 Sala Rossa De Biase Francesco 05-16 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Craviolatti Marco 05-18 / 17:00 Sala Argento Storie e Meraviglie Crepet Paolo 05-17 / 13:30 Arena Bookstock 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Crescentini Carolina 05-16 / 15:30 Sala Rossa Storie e Meraviglie 05-17 / 13:30 Sala Gialla De Biase Luca 05-17 / 19:30 Sala Blu Crivelli Enza 05-16 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente de Bortoli Ferruccio 05-15 / 12:00 Spazio Incontri Libri Accessibili per Bambini De Caroli Anna Maria 05-17 / 12:00 Conoscere la Grande Guerra Crovi Luca 05-14 / 15:00 Arena Piemonte De Carolis Ezio 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, 05-14 / 18:30 Palco LetteraTorri Storie e Meraviglie Crucinio Marta 05-15 / 17:00 Salotto Lazio De Chirico Leonardo 05-16 / 11:00 Sala Avorio Cubeddu Marco 05-17 / 20:00 Spazio Incontri Declich Lorenzo 05-18 / 15:00 Independents’ Corner 05-18 / 14:00 Incubatore De Conno Gianni 05-16 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi Cucchi Maurizio 05-15 / 19:30 Spazio Book De Denaro Federica 05-15 / 13:15 Spazio Rai 05-16 / 17:30 Sala Azzurra De Felice Massimo 05-14 / 10:30 Sala Blu 05-16 / 20:30 Spazio Book De Giorgis Claudia 05-18 / 18:00 Future Lab 05-17 / 17:30 Arena Bookstock de Giovanni Maurizio 05-17 / 12:00 Salotto Lazio Cucciari Geppi 05-16 / 15:30 Sala Rossa Degl’Innocenti Fulvia 05-18 / 13:00 Laboratorio Arte e Illustrazione Cucinelli Brunello 05-15 / 16:30 Sala Rossa Degrassi Flori 05-16 / 14:00 Sala Argento Cuello Daniel 05-18 / 13:00 DigiLab De Gregorio Concita 05-14 / 12:45 Spazio Rai Culicchia Giuseppe 05-14 / 20:30 Sala Azzurra 05-15 / 11:00 Sala Gialla 05-16 / 13:00 Book to the Future 05-15 / 12:45 Spazio Rai 05-17 / 20:00 Spazio Incontri 05-16 / 18:00 Spazio Rai Cultrera Isabella 05-15 / 11:00 Future Lab 05-17 / 15:00 Sala Gialla 05-17 / 16:00 Future Lab Deiana Angelo 05-18 / 18:00 Spazio Book 05-18 / 12:00 Future Lab De Kerangal Maylis 05-14 / 16:30 Sala Azzurra Cuniberti Paolo F. 05-14 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, 05-15 / 12:00 Arena Bookstock Storie e Meraviglie De Lalla Fausto 05-18 / 18:30 Spazio Incontri 05-16 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, Del Boca Angelo 05-14 / 14:00 Sala Blu Storie e Meraviglie Del Duca Guido 05-14 / 15:00 Future Lab Curino Laura 05-16 / 21:00 Arena Bookstock 05-15 / 18:00 Spazio Book Curti Ilda 05-16 / 10:00 Sala Argento 05-16 / 13:00 Laboratorio Crossover 05-18 / 15:30 Sala Professionale 05-17 / 19:00 Book to the Future Curto Michele 05-14 / 14:00 Sala Azzurra Del Giudice Fabio 05-15 / 19:00 Book to the Future 05-18 / 14:00 Sala Blu D’Elia Valentina 05-15 / 16:00 Book to the Future Curzio Maria Elena 05-16 / 17:00 Casa CookBook De Lillo Claudia 05-16 / 10:30 Spazio Book Cywiński Piotr M.A. 05-14 / 14:00 Sala Azzurra Della Casa Stefano 05-16 / 12:00 Sala Argento Dacrema Pierangelo 05-16 / 17:00 Sala Blu 05-14 / 16:00 Spazio Rai D’Adamo Francesco 05-18 / 10:30 Spazio Book 05-17 / 14:00 Sala Arancio D’Agostini Ivan 05-14 / 18:00 Laboratorio Dellacqua Maurino 05-15 / 17:00 Arena Piemonte Scienze e Saperi Della Pepa Carlo 05-15 / 15:00 Sala Workshop D’Agostino Andrea 05-16 / 18:00 Independents’ Corner Dell’Arti Giorgio 05-17 / 15:00 Sala Avorio Dagna Pierangela 05-18 / 13:00 Sala Blu Della Tommasina Fabio 05-15 / 10:00 Incubatore Dalai Michele 05-17 / 16:30 Arena Bookstock 05-16 / 11:00 Incubatore D’Alatri Alessandro 05-15 / 11:30 Spazio Rai Dellavalle Beatrice 05-14 / 10:30 Cook Lab Dal Bianco Stefano 05-16 / 15:30 Sala della poesia 05-18 / 10:30 Cook Lab Dalboni Marco 05-18 / 12:00 Casa CookBook Della Valle Valeria 05-15 / 12:00 Spazio Incontri Dal Cin Luigi 05-17 / 14:15 OpLab - Osservatorio Permanente Delli Colli Laura 05-15 / 17:00 Spazio Rai Libri Accessibili per Bambini Dell’Olio Giuseppe 05-16 / 16:00 Incubatore 05-17 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Dell’Oro Grazia 05-17 / 10:00 Incubatore Libri Accessibili per Bambini Delmastro Stefano 05-18 / 11:00 Sala Workshop 05-18 / 10:30 Laboratorio Scienze e Saperi Del Missier Giovanni 05-17 / 12:00 Sala Avorio D’Alessandro Jaime 05-16 / 18:30 Spazio Book Delmonte Andrea 05-14 / 11:45 MultiLab Dalibor 05-16 / 10:30 Palco LetteraTorri 05-15 / 10:30 MultiLab 05-16 / 15:30 Palco LetteraTorri 05-18 / 14:00 Arena Bookstock 05-17 / 11:00 Palco LetteraTorri De Lorenzo Gianfranco 05-18 / 18:00 Spazio Book 05-17 / 15:00 Palco LetteraTorri Delprete Stefano 05-14 / 20:00 Independents’ Corner 05-17 / 16:30 Palco LetteraTorri Del Santo Elena 05-15 / 21:00 Caffè letterario Dalla Casa Diletta 05-14 / 19:00 Arena Piemonte De Luca Aurora 05-16 / 21:00 Sala Avorio Dalla Chiesa Nando 05-15 / 13:00 Spazio Autori De Lucia Maurizio 05-14 / 14:00 Caffè letterario Dalla Zotta Claudia 05-18 / 10:30 Sala Professionale de Lucia Rosa 05-17 / 12:00 Sala Azzurra Dallosta Diego 05-17 / 15:00 Incubatore De Luna Giovanni 05-15 / 16:00 Sala Azzurra Daloiso Antonio 05-17 / 13:00 Spazio Rai Del Vecchio Pietro 05-18 / 17:00 Independents’ Corner D’Altan Paolo 05-15 / 11:45 DigiLab Dema Sandra 05-17 / 11:45 Laboratorio Scienze e Saperi 05-15 / 14:15 DigiLab De Maglie Mario 05-14 / 16:30 Sala Avorio D’Amario Sara 05-16 / 19:00 Sala Arancio De Majo Cristiano 05-16 / 15:00 Caffè letterario 05-17 / 13:30 Sala Blu De Marchi Barbara 05-18 / 11:00 Arena Piemonte D’Amato Federica 05-16 / 17:30 Sala Azzurra De Marco Mauro 05-17 / 15:00 Book to the Future D’Ambrosio Lina 05-16 / 16:00 Casa CookBook De Mari Silvana 05-18 / 10:30 Sala Rossa Damele Daniele 05-18 / 12:00 Spazio Autori De Martin Juan Carlos 05-14 / 19:00 Sala Argento D’Amicis Carlo 05-17 / 12:00 Independents’ Corner 05-17 / 19:30 Sala Blu 05-18 / 11:00 Sala Gialla Demartini Claudio 05-16 / 11:00 Sala Londra D’Amico Fortunato 05-14 / 12:00 Spazio Incontri de Micco Anna Maria 05-17 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente 05-16 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Libri Accessibili per Bambini Storie e Meraviglie De Michelis Cesare 05-14 / 14:30 Sala Rossa 05-16 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 13:00 Spazio Incontri

152 INDICE RELATORI

Denegri Raffaella 05-15 / 14:15 Laboratorio Scienze e Saperi Dotta Chiara 05-18 / 13:00 Independents’ Corner 05-15 / 18:00 Laboratorio Scienze e Saperi Dotta Giacomo 05-14 / 13:00 Future Lab 05-16 / 10:30 Laboratorio Scienze e Saperi Dotti Lorenzo 05-15 / 14:00 Independents’ Corner 05-16 / 11:45 Laboratorio Scienze e Saperi Dotti Marco 05-14 / 16:00 Caffè letterario 05-16 / 15:30 Laboratorio Scienze e Saperi Doust Kylee 05-15 / 10:30 Sala Copenaghen Deninotti Danilo 05-14 / 15:30 Spazio Book Dovis Pierluigi 05-14 / 15:00 Sala Blu Denti Silvia 05-18 / 16:30 Sala Avorio Dunne Catherine 05-17 / 15:00 Sala Azzurra De Paoli Ornella 05-17 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Duranti Riccardo 05-14 / 18:00 Incubatore Storie e Meraviglie Durasanti Claudia 05-15 / 19:30 Sala Rossa De Ponti Franca 05-18 / 11:00 Sala Arancio D’Urbano Valentina 05-18 / 11:00 Sala Gialla De Rossi Antonio 05-14 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 11:30 Spazio Book Storie e Meraviglie Dutto Alessandro 05-14 / 14:00 Sala Argento 05-16 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Dutto Fabrizio 05-15 / 18:30 Sala Avorio Storie e Meraviglie D’Uva Alessio 05-16 / 16:00 Incubatore De Santi Gualtiero 05-18 / 12:00 Independents’ Corner 05-17 / 15:30 Spazio Book De Santis Mario 05-16 / 21:00 Book to the Future Dviri Manuela 05-14 / 15:00 Caffè letterario De Servi Chiara 05-15 / 15:00 Book to the Future eFFe 05-17 / 13:00 Book to the Future 05-15 / 16:00 Book to the Future Egnell Eve 05-14 / 18:00 Palco dello Sport De Seta Cesare 05-17 / 15:00 Sala Blu Elkann Alain 05-15 / 21:00 Sala Azzurra Desiati Mario 05-18 / 10:30 Laboratorio Autori Elmi Celina 05-17 / 13:00 Laboratorio Scienze e Saperi De Siervo Luigi 05-16 / 19:45 Spazio Rai 05-17 / 18:00 Laboratorio Scienze e Saperi De Silva Diego 05-17 / 18:30 Sala Gialla Emili Caterina 05-17 / 12:00 Book to the Future De Sio Teresa 05-17 / 20:30 Sala Gialla Emis Killa 05-15 / 19:30 Arena Bookstock Detassis Piera 05-16 / 15:30 Sala Rossa Enders Giulia 05-16 / 20:00 Sala Blu Dettori Gianluca 05-18 / 16:00 Book to the Future Ercolani Massimiliano 05-18 / 11:00 Incubatore Devasini Iris 05-15 / 14:00 Incubatore Ercole Ezio 05-17 / 15:00 Spazio Sant’Anselmo Devecchi Marco 05-14 / 13:00 Sala Arancio 05-17 / 17:00 Sala Avorio 05-16 / 17:30 Piemonte, Paesaggi, Ercole Guido 05-16 / 18:00 Palco dello Sport Storie e Meraviglie Eremo Matteo 05-15 / 16:00 Sala Workshop 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Errico Paolo 05-15 / 10:30 Sala Copenaghen Storie e Meraviglie Ervas Fulvio 05-18 / 11:00 Sala Gialla De Velasco Stefanie 05-15 / 14:00 Palco LetteraTorri Esposito Giovanna 05-17 / 18:00 Casa CookBook De Villepin Emmanuelle 05-14 / 15:00 Caffè letterario Evangelista Francesca 05-17 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Dezani Edoardo 05-14 / 15:00 Incubatore Storie e Meraviglie Diana Valentina 05-16 / 21:00 Book to the Future Fabbri Fabio 05-15 / 15:00 Sala Rossa Diao Djibril 05-14 / 17:00 Arena Piemonte Fabbri Lorenzo 05-17 / 14:30 Sala Professionale Di Basilio Kris Giovanni 05-15 / 20:30 Piemonte, Paesaggi, Fabbrini Antonella 05-15 / 11:30 Sala Professionale Storie e Meraviglie Faber Teater 05-18 / 10:30 Sala Rossa Di Benedetto Sara 05-18 / 15:00 Incubatore Fabi Lucio 05-16 / 16:00 Conoscere la Grande Guerra Di Biaso Angela 05-16 / 14:30 Sala Professionale Fabrizio Felice 05-15 / 11:00 Conoscere la Grande Guerra Di Canio Cristina 05-16 / 21:00 Book to the Future Fabrizio Nicoletta 05-17 / 11:00 Sala Argento Di Cesare Donatella 05-15 / 18:00 Spazio Incontri Faga Silvio 05-14 / 15:30 Spazio Autori Di Cesare Luigi 05-15 / 19:00 Sala Argento Fagnoni Maria Rosa 05-16 / 17:00 Sala Argento Di Cicco Carlo 05-15 / 17:00 Spazio Incontri Fagotto Flavia 05-14 / 18:00 Future Lab Di Dio Tommaso 05-15 / 11:30 Sala della poesia Falbo Antonio Lorenzo 05-14 / 16:30 Sala Avorio Di Domenico Chiara 05-15 / 10:30 Sala Workshop Falco Giorgio 05-16 / 15:00 Arena Piemonte Di Feo Gianluca 05-15 / 16:00 Sala Gialla Falcone Ilaria 05-16 / 15:30 Sala Rossa Diffenbaugh Vanessa 05-16 / 13:30 Sala Azzurra Falda Antonio 05-15 / 18:00 Palco dello Sport Di Fronzo Gabriele 05-14 / 16:30 Spazio Book Falistocco Gabriele 05-17 / 18:00 Book to the Future Di Gennaro Antonio 05-16 / 14:00 Spazio Incontri Fallica Salvatore 05-15 / 14:00 Future Lab Di Giambattista Carlo 05-14 / 20:00 Sala Arancio 05-16 / 11:00 Future Lab Di Giampaolo Paola 05-14 / 12:00 Incubatore Faloppa Federico 05-18 / 11:30 Arena Bookstock 05-15 / 12:00 Book to the Future Falossi Ferdinando 05-14 / 18:00 Book to the Future Di Giovanni Alessia 05-17 / 14:15 Laboratorio Crossover Falsone Adriana 05-16 / 21:00 Book to the Future Di Giovanni Maurizio 05-15 / 14:00 Sala Argento Fantini Maristella 05-18 / 11:00 Arena Piemonte Di Maggio Maurizio 05-14 / 18:30 Arena Bookstock Fantini Nicola 05-18 / 11:00 Sala Gialla Di Mare Franco 05-16 / 19:00 Caffè letterario Fantuzzi Matteo 05-14 / 17:30 Sala della poesia di Martino Michela 05-16 / 21:00 Arena Bookstock Fanucci Sergio 05-15 / 19:00 Spazio Incontri Di Mise Maria Teresa 05-16 / 21:00 Incubatore 05-16 / 12:00 Incubatore Di Palma Chiara 05-15 / 18:00 Spazio Book Faravelli Stefano 05-15 / 20:30 Piemonte, Paesaggi, Di Paola Giampaolo 05-14 / 15:30 Sala Rossa Storie e Meraviglie Di Paolo Paolo 05-15 / 16:30 Spazio Book Faravelli Stefano 05-15 / 14:00 Independents’ Corner 05-16 / 11:30 Arena Bookstock Fargion Paola 05-17 / 13:00 Spazio Autori 05-16 / 12:30 Sala Blu Fargione Daniela 05-16 / 13:30 Arena Piemonte 05-16 / 21:00 Spazio Incontri Farina Raffaele 05-16 / 17:00 Spazio Incontri 05-17 / 12:00 Salotto Lazio Farinetti Gianni 05-16 / 11:00 Book to the Future 05-17 / 16:00 Sala Rossa Farinetti Oscar 05-14 / 20:00 Sala Rossa 05-17 / 16:30 Arena Bookstock Farneti Roberto 05-18 / 15:00 Independents’ Corner 05-17 / 16:45 Laboratorio Arte e Illustrazione Farruggia Angela 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, 05-18 / 11:00 Sala Gialla Storie e Meraviglie 05-18 / 16:30 Spazio Incontri Fasano Giusy 05-16 / 12:00 Arena Piemonte Di Pietro Fabio 05-17 / 11:30 Sala della poesia Fasiolo Francesco 05-15 / 15:30 Palco LetteraTorri Di Salvia Francesco 05-16 / 21:00 Spazio Incontri Fassino Piero 05-15 / 15:00 Sala Rossa Paolo Maria 05-15 / 20:00 Spazio Incontri Disegni Stefano 05-15 / 15:30 Spazio Book 05-16 / 16:00 Sala Blu Di Simone Alessio 05-16 / 13:00 MultiLab 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Di Sorbo Alessandro 05-16 / 13:00 MultiLab Storie e Meraviglie Dispenza Filippo 05-15 / 21:00 Spazio Incontri 05-16 / 10:30 Sala Azzurra Distefano Antonio 05-14 / 19:30 Arena Bookstock 05-17 / 12:00 Sala Azzurra Dikele 05-17 / 14:00 Spazio Autori Di Tarsia Nicola 05-14 / 19:00 Casa CookBook Fava Claudio 05-18 / 11:00 Sala Gialla Ditto Carmen 05-14 / 18:30 Piemonte, Paesaggi, Favetto Gian Luca 05-14 / 16:00 Conoscere la Grande Guerra Storie e Meraviglie 05-15 / 17:30 Conoscere la Grande Guerra Doctorow Cory 05-16 / 18:30 Spazio Book 05-16 / 13:00 Future Lab Domenici Viviano 05-18 / 16:30 Caffè letterario 05-16 / 13:00 Independents’ Corner Donati Martina 05-16 / 17:00 Sala Workshop 05-16 / 21:00 Arena Bookstock Donatone Antonella 05-18 / 11:00 Arena Piemonte 05-17 / 14:00 Auditorium Dondo Marcella 05-16 / 13:00 Sala Arancio 05-17 / 17:00 Conoscere la Grande Guerra Doninelli Luca 05-15 / 21:00 Sala Azzurra 05-18 / 11:00 Sala Gialla Donnini Laura 05-15 / 19:00 Book to the Future Favij 05-17 / 19:30 Arena Bookstock D’Orazio Costantino 05-15 / 16:30 Sala Blu Fazzari Nazarena 05-18 / 19:00 Arena Piemonte D’Orazio Fedora 05-16 / 16:00 Casa CookBook Fazzi Francesca 05-17 / 12:00 Casa CookBook Dorfles Piero 05-15 / 11:30 Palco LetteraTorri 05-18 / 14:00 Casa CookBook 05-15 / 18:00 Arena Piemonte Fede e Tinto 05-15 / 19:45 Spazio Rai Dorowin Hermann 05-15 / 11:30 Palco LetteraTorri Felline Isabella Christina 05-15 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi D’Orrico Antonio 05-16 / 18:00 Sala Gialla Fellus Jaqueline 05-14 / 12:00 Sala Avorio Dorso Guido 05-15 / 12:30 Sala Arancio Feltrinelli Inge 05-17 / 12:00 Sala Blu Dose Antonello 05-17 / 10:30 Spazio Rai

153 INDICE RELATORI

Fenoglio Elena 05-14 / 16:00 Sala Argento Firera Gianni 05-14 / 14:00 Sala Blu Fenoglio Franco 05-14 / 12:00 Palco dello Sport Firino Claudia 05-16 / 16:00 Spazio Autori Fenoglio Raffaella 05-18 / 10:30 MultiLab Firpo Massimo 05-14 / 18:30 Spazio Autori Feo Marco 05-14 / 14:00 Book to the Future 05-16 / 11:00 Sala Rossa Ferigo Toni 05-18 / 17:00 Sala Argento Fitzek Sebastian 05-14 / 18:30 Palco LetteraTorri Ferradini Marco 05-15 / 21:00 Caffè letterario 05-15 / 18:30 Sala Gialla Ferraioli Sara 05-16 / 11:00 Incubatore Flumeri Elisabetta 05-14 / 16:00 Book to the Future Ferraloro Maria Antonietta 05-16 / 14:00 Sala Avorio Fochesato Walter 05-15 / 14:15 Laboratorio Autori Ferrara Antonio 05-15 / 10:30 Laboratorio Autori Fofi Goffredo 05-15 / 14:00 Sala Gialla 05-15 / 13:30 Spazio Book 05-15 / 14:00 Spazio Incontri Ferrara Ciro 05-15 / 16:00 Spazio Rai 05-16 / 15:00 Spazio Incontri 05-18 / 11:00 Arena Piemonte Fogli Patrick 05-17 / 14:00 Caffè letterario Ferrara Silvia 05-15 / 19:00 Sala Arancio Fogu Giusy 05-14 / 11:00 Incubatore Ferraresi Gabriele 05-17 / 17:00 Future Lab Foi Maria Carolina 05-14 / 13:00 Spazio Autori Ferraresso Andrea 05-18 / 15:30 DigiLab Fois Marcello 05-16 / 16:00 Spazio Autori Ferrari Angela 05-16 / 15:00 Incubatore Folli Stefano 05-14 / 17:00 Sala Blu Ferrari Antonio 05-16 / 17:00 Sala Blu 05-14 / 19:00 Sala Blu Ferrari Attilio 05-17 / 13:30 Spazio Book Fontana Federico 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Ferrari Augusto 05-17 / 10:00 Sala Argento Storie e Meraviglie Ferrari Cristiana 05-15 / 13:00 DigiLab Fontana Gianni 05-15 / 17:00 Incubatore Ferrari Gian Arturo 05-14 / 14:30 Sala Rossa Fontana Giorgio 05-15 / 14:00 Caffè letterario Ferrari Paolo 05-14 / 19:00 Arena Piemonte 05-15 / 16:30 Arena Bookstock 05-16 / 19:00 Arena Piemonte Foresi Jordan 05-17 / 10:30 Sala Rossa Ferrario Marco 05-14 / 11:30 Sala Professionale Foresti Pietro 05-16 / 19:00 Sala Avorio Ferrario Martino 05-18 / 16:00 Incubatore Foresto Patrizia 05-15 / 11:00 Sala Argento Ferraris Andrea 05-16 / 14:00 Sala Workshop Forgione Francesco 05-16 / 20:00 Spazio Autori Ferraris Ausilia 05-15 / 11:00 Sala Argento Forlani Francesco 05-15 / 10:30 Independents’ Corner Ferraris Davide 05-14 / 19:00 Incubatore 05-16 / 10:00 Independents’ Corner 05-16 / 13:00 Independents’ Corner Forlati Anna 05-18 / 13:00 Laboratorio Arte e Illustrazione Ferraris Elio 05-16 / 12:00 Sala Rossa Formica Paola 05-16 / 11:45 OpLab - Osservatorio Permanente Ferraris Gabriele 05-17 / 20:00 Sala Rossa Libri Accessibili per Bambini Ferraris Gabriele F 05-14 / 18:00 Sala Argento Fornaris Agnese 05-16 / 17:30 Piemonte, Paesaggi, Ferraris Giorgio 05-14 / 14:00 Sala Argento Storie e Meraviglie Ferraris Maurizio 05-15 / 13:30 Sala Rossa Fornaroli Franco 05-18 / 15:30 Sala Professionale 05-17 / 14:00 Palco LetteraTorri Forni Alberto 05-17 / 15:30 Sala Professionale Ferraro Guido 05-16 / 20:00 Independents’ Corner Forno Alessandro 05-14 / 19:30 Spazio Autori Ferraro Sergio 05-18 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Fornoni Giorgio 05-15 / 19:30 Spazio Sant’Anselmo Storie e Meraviglie Fornovo Luca 05-15 / 12:30 Sala Avorio Ferregutti Sandro 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Forte Luigi 05-16 / 11:00 Palco LetteraTorri Storie e Meraviglie 05-18 / 15:30 Sala Azzurra Ferreri Fabrizio 05-14 / 13:00 Future Lab Forte Maura 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, 05-14 / 13:00 Future Lab Storie e Meraviglie 05-15 / 19:00 Future Lab Forte Roberto 05-14 / 15:30 MultiLab Ferreri Walter 05-17 / 18:00 Sala Arancio 05-18 / 16:45 MultiLab Ferrero Antonio 05-17 / 19:00 Sala Argento Fortichiari Valentina 05-18 / 12:00 Independents’ Corner Ferrero Ernesto 05-14 / 20:00 Spazio Incontri Fortunato Enzo 05-16 / 18:00 Spazio Sant’Anselmo 05-18 / 16:00 Sala Rossa Fortunato Mario 05-16 / 12:30 Palco LetteraTorri 05-18 / 17:00 Sala Rossa 05-16 / 18:00 Salotto Lazio Ferrero Franco 05-16 / 12:00 Sala Arancio Forzano Duccio 05-15 / 21:00 Book to the Future Ferrero Igor 05-16 / 12:00 Sala Arancio Foschini Michele 05-15 / 15:00 Independents’ Corner Ferrero Max 05-14 / 15:00 Sala Argento Fossati Valentino 05-16 / 17:30 Sala Azzurra Ferrero Pierumberto 05-16 / 11:00 Piemonte, Paesaggi, Fournier-Facio Gaston 05-18 / 16:00 Sala Rossa Storie e Meraviglie Fradale Mattia 05-14 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi 05-17 / 20:30 Piemonte, Paesaggi, Franceschetti Roberta 05-14 / 15:30 DigiLab Storie e Meraviglie 05-17 / 11:00 Book to the Future 05-18 / 12:00 Spazio Autori Francesio Giovanni 05-15 / 11:00 Caffè letterario Ferrero Riccardo 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Franchi Mario 05-16 / 12:00 Independents’ Corner Storie e Meraviglie Franchini Lorenzo 05-18 / 16:00 Book to the Future Ferrero Valerio 05-17 / 13:00 Book to the Future Franco Flavia 05-15 / 15:30 Laboratorio Scienze e Saperi Ferretti Isabella 05-14 / 18:00 Independents’ Corner Franco Carlevero Gessica 05-16 / 21:00 Incubatore 05-16 / 16:00 Arena Piemonte Franzese Paolo 05-15 / 14:30 Sala Arancio Ferretti Mario 05-17 / 18:00 Future Lab Frattini Silvia 05-17 / 16:30 Sala Professionale Ferri Cosimo 05-15 / 20:00 Sala Blu Fratus Tiziano 05-17 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Ferri Fabio 05-16 / 12:30 Arena Bookstock Storie e Meraviglie Ferri Sandro 05-14 / 16:30 Palco LetteraTorri Fratus Tiziano 05-17 / 11:30 Sala della poesia 05-15 / 16:00 Arena Piemonte Frediani Carola 05-15 / 18:00 Book to the Future Ferrini Marco 05-16 / 18:00 Sala Avorio Fregonara Gianna 05-16 / 11:30 Sala Azzurra Ferro Davide 05-14 / 14:00 Incubatore Frigeri Daniele 05-14 / 14:30 Spazio Incontri 05-18 / 17:00 Incubatore Frignani Paola 05-15 / 10:30 DigiLab Ferro Igor 05-18 / 16:00 Sala Argento Fruttero Maria Carla 05-18 / 15:30 Laboratorio Autori Ferroni Giulio 05-17 / 17:00 Independents’ Corner 05-18 / 17:00 Sala Rossa 05-17 / 18:00 Sala Azzurra Fuga Martina 05-14 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente Ferrua Luca 05-18 / 19:00 Casa CookBook Libri Accessibili per Bambini Festa Giuseppe 05-15 / 13:00 OpLab - Osservatorio Permanente Fumagalli Marco 05-15 / 20:00 Casa CookBook Libri Accessibili per Bambini Fusaro Diego 05-17 / 13:00 Sala Avorio Fiano Lele 05-16 / 14:00 Spazio Autori 05-18 / 17:00 Spazio Autori Ficara Giorgio 05-15 / 10:30 Sala Azzurra Fusco Laura 05-18 / 17:00 Sala Arancio Filipetto Moreno 05-15 / 21:00 Caffè letterario Fuso Silvano 05-16 / 12:00 Spazio Incontri Filosa Gabriele 05-14 / 19:00 Spazio Book Fusto Gianluca 05-16 / 11:00 Casa CookBook Finardi Eugenio 05-17 / 20:00 Sala Rossa Gabetti Cristina 05-15 / 12:00 Caffè letterario Fino Michele 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Gabriel Markus 05-17 / 14:00 Palco LetteraTorri Storie e Meraviglie Gabrielli Edith 05-16 / 12:00 Spazio Autori Finocchi Daniela 05-14 / 13:30 Arena Piemonte Gado Roberta 05-15 / 11:30 Palco LetteraTorri 05-15 / 13:30 Arena Piemonte Gaggini Luisa 05-15 / 11:30 Sala Professionale 05-16 / 13:30 Arena Piemonte Gaglianone Daniele 05-16 / 20:00 Sala Avorio 05-18 / 13:30 Arena Piemonte Gaglianone Paola 05-14 / 11:30 Spazio Rai Finocchi Luisa 05-15 / 12:30 Sala Workshop Gagliardi Pietro 05-16 / 21:00 Caffè letterario Finocchiaro Angela 05-17 / 12:30 Arena Bookstock Galateria Daria 05-16 / 19:30 Sala Rossa Finotti Ilaria 05-14 / 10:30 Cook Lab Galavotti Alessandro 05-17 / 17:00 Sala Argento Fior Manuele 05-15 / 19:30 Sala Rossa Galeone Pierciro 05-14 / 18:00 Spazio Book Fioravanzo Stefano 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Galimberti Claudia 05-17 / 17:00 Conoscere la Grande Guerra Storie e Meraviglie Galimberti Umberto 05-16 / 15:30 Auditorium Fioravanzo Stefano 05-15 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Galla Alberto 05-16 / 14:30 Sala Professionale Storie e Meraviglie Galli Alessandro 05-17 / 21:00 Arena Bookstock Fiore Davide 05-17 / 20:00 Casa CookBook Galli Giuliana 05-15 / 14:00 Sala Gialla Fioretto Natale 05-15 / 16:30 Sala Avorio 05-17 / 11:30 Arena Bookstock Fiori Antonella 05-17 / 19:00 Caffè Letterario Galli Matteo 05-14 / 17:00 Sala Workshop Fiorino Maurizio 05-16 / 18:00 Salotto Lazio Galli Stefano Bruno 05-16 / 20:00 Spazio Incontri

154 INDICE RELATORI

Gallico Vins 05-16 / 21:00 Book to the Future Gerbi Vincenzo 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 16:00 Independents’ Corner Storie e Meraviglie Gallina Maria Adelaide 05-15 / 16:00 Sala Argento Germanetti Lincoln 05-16 / 10:00 Sala Arancio Gallino Gugliemo 05-14 / 16:00 Sala Arancio Gezzi Massimo 05-16 / 15:30 Sala della poesia Gallo Alessandro 05-17 / 13:00 Book to the Future Gherardelli Tony 05-16 / 18:00 Book to the Future Gallo Francesco 05-16 / 15:30 OpLab - Osservatorio Permanente Gherpelli Lamberto 05-17 / 14:00 Independents’ Corner Libri Accessibili per Bambini Ghersi Laura 05-16 / 10:00 Sala Argento Gallo Stefano 05-17 / 14:00 Independents’ Corner Ghidetti Enrico 05-16 / 13:00 Spazio Incontri Galluzzo Luigi 05-15 / 20:00 Sala Blu Ghigliano Cinzia 05-18 / 14:00 Spazio Autori Galvagno Gabriele 05-15 / 18:00 Sala Argento 05-18 / 18:00 Sala Workshop Gamba Matteo 05-14 / 19:00 Spazio Book Ghione Stefano 05-15 / 19:00 Sala Arancio Gambarana Chiara 05-18 / 10:30 Cook Lab 05-15 / 20:00 Sala Arancio Gambaro Fabio 05-14 / 16:30 Sala Azzurra Ghisi Filippo 05-14 / 17:00 Future Lab 05-15 / 17:00 Independents’ Corner 05-15 / 20:00 Book to the Future Gambarotta Bruno 05-14 / 13:30 Sala Avorio 05-16 / 12:00 Future Lab 05-14 / 16:00 Spazio Rai 05-18 / 16:00 Future Lab 05-14 / 18:00 Spazio Incontri Ghizzi Nadia 05-16 / 14:00 Sala Arancio 05-15 / 13:00 Casa CookBook Giacchino Elena 05-17 / 12:00 Incubatore 05-15 / 17:30 Sala Rossa Giaccone Paolo 05-15 / 17:00 Sala Arancio 05-15 / 21:00 Casa CookBook Giachino Alberto 05-16 / 18:00 Palco dello Sport 05-16 / 11:00 Caffè letterario Giachino Laura 05-17 / 12:00 Palco dello Sport 05-17 / 12:00 Independents’ Corner Giacobbo Roberto 05-16 / 14:30 Arena Bookstock 05-17 / 15:00 Caffè letterario 05-17 / 16:30 Spazio Rai 05-17 / 16:00 Salotto Lazio Giacoma Luisa 05-14 / 13:30 Arena Piemonte Gamberale Chiara 05-17 / 20:00 Auditorium Giacomello Marco 05-16 / 12:00 Book to the Future Gambetta Elisa 05-17 / 20:00 Auditorium 05-16 / 15:00 Book to the Future Gambetta Emanuela 05-17 / 11:00 Sala Argento 05-17 / 13:00 Book to the Future Gandolfo Beppe 05-17 / 20:30 Independents’ Corner 05-17 / 18:00 Book to the Future Gandolfo Beppe 05-18 / 18:30 Caffè letterario Giacometti Daniela 05-16 / 20:00 Sala Arancio Gansel Mireille 05-17 / 13:00 Sala Workshop Giacometti Gabriella 05-14 / 16:00 Book to the Future Ganzenua Flavia 05-16 / 21:00 Independents’ Corner Giacomino Gianni 05-17 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Garatti Maria Rosa 05-16 / 10:30 OpLab - Osservatorio Permanente Storie e Meraviglie Libri Accessibili per Bambini Giacopini Vittorio 05-16 / 15:00 Caffè letterario Garbelli Gianna 05-16 / 19:45 Spazio Rai Giacosa Marco 05-17 / 12:00 Sala Azzurra Garelli Franco 05-18 / 12:00 Spazio Incontri Gialluca Anna 05-18 / 15:00 Arena Piemonte Gargiulio Michela 05-16 / 15:00 Spazio Autori Giangrande Maria 05-14 / 13:00 Sala Workshop Gargiulo Rosa 05-17 / 17:00 Sala Workshop Giangrasso Paolo 05-16 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, Garitta Donatella 05-14 / 11:00 Sala Avorio Storie e Meraviglie Garlandini Alberto 05-15 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Giani Gian Luca 05-14 / 19:00 Spazio Incontri Storie e Meraviglie Giani Gallino Tilde 05-18 / 15:30 Caffè letterario Garlando Luigi 05-15 / 14:30 Arena Bookstock Gianinetto Paola 05-15 / 14:00 Book to the Future Garlini Alberto 05-17 / 11:30 Sala della poesia Giannasi Andrea 05-16 / 13:00 Sala Avorio Garofalo Mattia 05-18 / 10:00 Sala Arancio Giannini Massimo 05-15 / 15:00 Sala Azzurra Garrino Gianni 05-14 / 20:30 Spazio Autori Giannini Stefania 05-16 / 11:00 Sala Londra Garrone Gianni 05-16 / 18:00 Palco dello Sport Giannini Capra Enrica 05-15 / 21:00 Spazio Incontri Garzilli Enrica 05-18 / 15:30 Spazio Incontri Giannotti Giuseppe 05-15 / 14:30 Spazio Rai Gaspa Pier Luigi 05-16 / 12:00 Spazio Incontri Gianotti Gabriella 05-16 / 15:00 Incubatore Gasparet Valentina 05-17 / 14:30 Sala della poesia Gianotti Maurizio 05-14 / 18:00 Spazio Rai Gasparetto 05-15 / 16:00 Sala Arancio Giansoldati Davide 05-14 / 12:00 Incubatore Pier Francesco 05-15 / 12:00 Book to the Future Gaspari Desirée 05-14 / 18:00 Palco dello Sport 05-17 / 15:30 Sala Professionale Gasparini Giovanni 05-17 / 18:30 Independents’ Corner 05-17 / 17:30 Sala Professionale Gastaldi Gabriella 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Giansoldati Franca 05-17 / 16:00 Spazio Incontri Storie e Meraviglie Giardino Marco 05-18 / 15:30 Piemonte, Paesaggi, Gastini Marta 05-15 / 21:00 Spazio Incontri Storie e Meraviglie Gatti Carla 05-16 / 10:00 Sala Argento Giavotto Caterina 05-17 / 15:00 Casa CookBook Gatti Marco 05-14 / 17:30 Sala Professionale Gibello Luca 05-15 / 17:00 Piemonte, Paesaggi, Gatti Marzio 05-15 / 13:00 Spazio Incontri Storie e Meraviglie Gatti Sergio 05-15 / 20:00 Independents’ Corner Gifuni Fabrizio 05-17 / 17:30 Sala Gialla Gaude Gianni 05-18 / 18:00 Sala Arancio Giglio Anna Maria 05-18 / 11:00 Sala Avorio Gaudino Serena 05-18 / 10:30 Salotto Lazio Giglioli Daniele 05-16 / 15:00 Arena Piemonte Gavatorta Francesco 05-14 / 17:00 Book to the Future 05-18 / 16:00 Independents’ Corner Gavina Tamara 05-17 / 17:00 Sala Workshop Ginori Anais 05-16 / 11:00 Arena Piemonte Gavosto Andrea 05-18 / 17:00 Sala Blu Gioppero 05-16 / 14:00 Casa CookBook Gawronski Stas 05-14 / 18:00 Sala Azzurra de Troppenburg Andrea Gay Antonella 05-17 / 10:00 Sala Argento Giorda Francesco 05-18 / 10:30 Sala Rossa Gay Piergiorgio 05-16 / 15:30 Sala Rossa Giorda Mariachiara 05-17 / 11:30 Arena Bookstock Gaza Alessandro 05-18 / 18:00 Sala Arancio Giordani Massimo 05-18 / 17:00 Book to the Future Gazharyan Sargis 05-14 / 16:00 Spazio Incontri Giordano Antonio 05-17 / 17:00 Sala Avorio Gazoia Alessandro 05-15 / 19:30 Sala Rossa Giordano Cecilia 05-18 / 17:00 Sala Azzurra Gazzola Alessia 05-16 / 13:30 Sala Azzurra Giordano Giuseppe 05-16 / 20:00 Sala Arancio 05-16 / 16:00 Caffè letterario Giordano Paolo 05-17 / 12:30 Auditorium Geda Fabio 05-14 / 10:30 Salotto Lazio 05-17 / 16:00 Sala Blu 05-14 / 13:00 Arena Bookstock Giordano Salvatore 05-16 / 17:00 Cook Lab 05-15 / 14:00 Palco LetteraTorri Giorgi Viviana 05-15 / 14:00 Book to the Future 05-16 / 11:00 Book to the Future Giovannini Brunella 05-18 / 18:30 Spazio Incontri 05-17 / 13:00 Caffè letterario Giovine Paolo 05-15 / 15:00 Book to the Future Gemma Federica 05-15 / 14:00 Independents’ Corner Girola Paolo 05-15 / 14:00 Sala Argento Genero Elio 05-18 / 14:00 Piemonte, Paesaggi, Girotti Armando 05-18 / 10:00 Incubatore Storie e Meraviglie Gisi Luca 05-17 / 13:00 Book to the Future Genisio Chiara 05-14 / 17:00 Spazio Sant’Anselmo Giubilei Francesco 05-17 / 11:00 Sala Avorio 05-15 / 18:00 Spazio Sant’Anselmo Giucca Paola 05-14 / 14:30 Spazio Incontri 05-16 / 16:30 Spazio Sant’Anselmo Giuffrè Alessandro 05-16 / 13:00 Book to the Future Genisio Donatella 05-18 / 11:00 Sala Workshop 05-17 / 12:00 Book to the Future Genovesi Fabio 05-15 / 20:00 Caffè letterario Giuffrè Santi 05-14 / 14:00 Caffè letterario 05-17 / 13:00 Caffè letterario Giuliani Luca 05-15 / 17:30 Conoscere la Grande Guerra Genta Luciano 05-18 / 16:00 Independents’ Corner Giuliano Valter 05-18 / 12:00 Caffè letterario Genta Piera 05-16 / 20:00 Cook Lab Giuntoli Massimo 05-18 / 11:00 Sala Arancio Gentilcore Luca 05-15 / 17:00 Piemonte, Paesaggi, Gjata Benko 05-18 / 14:30 Spazio Incontri Storie e Meraviglie Gjivovich Maurizio 05-16 / 15:00 Incubatore Gentile Claudio 05-15 / 17:00 Book to the Future Glebb Miroglio Luca 05-17 / 11:00 Independents’ Corner Gentile Corrado 05-16 / 19:00 Incubatore Gobbi Stefano 05-18 / 16:30 Spazio Incontri Gentile Elisa 05-16 / 17:00 Sala Workshop Gobetti Marco 05-14 / 21:00 Arena Bookstock Gentile Silvio 05-14 / 19:30 Spazio Autori Gobetti Norman 05-14 / 17:00 Sala Workshop Gentiloni Silveri Umberto 05-14 / 16:30 Sala Rossa Gobino Guido 05-17 / 19:30 Piemonte, Paesaggi, George Nina 05-17 / 14:30 Arena Bookstock Storie e Meraviglie Geraci Bruno 05-15 / 12:00 Arena Piemonte 05-18 / 16:30 Caffè letterario 05-17 / 12:00 Arena Piemonte Goffredo Giuseppe 05-14 / 19:00 Independents’ Corner

155 INDICE RELATORI

Goffredo Giuseppe 05-14 / 21:00 Incubatore Hartges Marcel 05-15 / 16:30 Palco LetteraTorri Goglio Federico 05-15 / 19:00 Piemonte, Paesaggi, Hirohiko Shoda 05-14 / 17:00 Casa CookBook Storie e Meraviglie Hirsch Giovanna 05-14 / 11:45 DigiLab Goldkorn Wlodeck 05-15 / 18:00 Spazio Incontri Hornungm E.W. 05-18 / 16:00 Incubatore Goldstein Ann 05-15 / 10:30 Sala Rossa Hösle Borra Adriana 05-14 / 13:30 Arena Piemonte Golinelli Giordano 05-14 / 13:30 Spazio Book Iaccarino Luca 05-15 / 15:00 Casa CookBook Golini Antonio 05-14 / 16:00 Conoscere la Grande Guerra 05-15 / 19:00 Casa CookBook Golino Andrea 05-17 / 16:00 Casa CookBook Iacobuzio Mauro 05-18 / 16:00 Book to the Future Gomez Andrea Miguel 05-14 / 13:00 Laboratorio Crossover Iacona Riccardo 05-16 / 13:30 Arena Bookstock Gonella Giancarlo 05-15 / 12:30 Sala Argento Iacono Alfonso 05-18 / 11:00 Sala Workshop Gonzales Filiberto 05-15 / 17:00 Spazio Sant’Anselmo Iadicicco Alessandra 05-15 / 19:30 Spazio Book Gonzales Francesco 05-16 / 17:00 Sala Argento 05-16 / 20:30 Spazio Book Gonzato Paolo 05-16 / 11:45 DigiLab 05-17 / 17:30 Arena Bookstock Gorgolini Luca 05-16 / 13:00 Independents’ Corner Iannuzzi Andrea 05-18 / 13:30 Sala Professionale Gori Iacopo 05-15 / 21:00 Book to the Future Ichino Giulia 05-15 / 18:00 Sala Workshop Goria Marco 05-15 / 17:00 Sala Arancio 05-17 / 18:30 Spazio Incontri Gorlier Claudio 05-17 / 18:00 Arena Piemonte Ielmini Riccardo 05-14 / 17:30 Sala della poesia Gotta Paola 05-14 / 13:00 Sala Arancio Iemma Raimondo 05-14 / 17:30 Sala della poesia Gotti Grazia 05-14 / 15:30 Laboratorio Autori Illy Andrea 05-14 / 19:00 Sala Rossa Gozi Sandro 05-14 / 18:00 Spazio Book Imperatore Pino 05-17 / 18:00 Incubatore Graffino Barbara 05-17 / 13:40 Sala Professionale 05-18 / 14:15 MultiLab Gramellini Massimo 05-17 / 20:00 Auditorium Inardi Carola 05-18 / 10:30 Sala Rossa 05-18 / 17:00 Sala Rossa Indemini Luca 05-16 / 15:00 Future Lab Grande Carlo 05-15 / 11:00 Salotto Lazio Infelise Mario 05-14 / 14:30 Sala Rossa 05-17 / 15:00 Sala Blu Ioli Giovanna 05-17 / 12:00 Spazio Autori 05-18 / 16:00 Sala Arancio Iseppi Franco 05-17 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Grandi Alberto 05-16 / 16:00 Book to the Future Storie e Meraviglie Grandi Laura 05-16 / 11:00 Book to the Future Isoardi Mario 05-14 / 12:00 Palco dello Sport Grandin Alma Maria 05-15 / 15:00 Spazio Autori Ivaldi Irene 05-18 / 15:00 Sala Argento Grandis Patrizia Lidia 05-15 / 19:00 Sala Argento Ivaldi Nico 05-15 / 14:30 Sala Avorio 05-17 / 16:00 Sala Arancio Ivaldi Paolo 05-18 / 16:00 Sala Argento Grandis Wandering Wil 05-16 / 18:00 Future Lab Ivan Daniela 05-15 / 10:30 OpLab - Osservatorio Permanente Francesco Libri Accessibili per Bambini Grappolo Andrea 05-15 / 15:00 Future Lab 05-15 / 14:15 OpLab - Osservatorio Permanente Grashofer Anna Sophie 05-16 / 21:00 Incubatore Libri Accessibili per Bambini Grasso Tano 05-14 / 14:00 Caffè letterario Ivanov Sergej B. 05-16 / 10:30 Sala Azzurra Gratteri Nicola 05-17 / 19:00 Sala Azzurra Jaccod Davide 05-17 / 15:00 Sala Workshop Greco Anna 05-14 / 15:00 Sala Argento Jalla Daniele L. 05-15 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Greco Elisa 05-15 / 12:30 Sala Avorio Storie e Meraviglie Greco Giovanni 05-18 / 11:00 Sala Gialla Jallà Daniele 05-15 / 15:00 Sala Workshop Greco Giulio 05-14 / 14:00 Spazio Autori Janeczek Helena 05-15 / 11:30 Independents’ Corner Greco Tomaso 05-15 / 18:00 Spazio Autori 05-15 / 16:00 Spazio Sant’Anselmo Grego Franco A 05-18 / 13:00 DigiLab Jano Giorgio 05-17 / 15:00 Sala Workshop Gregory Tullio 05-15 / 12:00 Spazio Incontri Jensen Marianna 05-16 / 21:00 Sala Azzurra 05-16 / 17:30 Spazio Book Jodice Francesco 05-15 / 15:00 Sala Blu Greison Gabriella 05-16 / 14:30 Arena Bookstock Jona Emilio 05-15 / 16:00 Spazio Autori Grella Stefania 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Jori Giacomo 05-16 / 10:30 Sala Blu Storie e Meraviglie Jorio Marta 05-16 / 17:00 Palco LetteraTorri Griffa Paolo 05-14 / 11:00 Casa CookBook Jugovac Paolo 05-14 / 15:30 Sala Avorio Griffo Marcello 05-17 / 19:00 Piemonte, Paesaggi, Kahn Moshe 05-15 / 11:30 Palco LetteraTorri Storie e Meraviglie Kaligola 05-16 / 21:00 Arena Bookstock Grimaldi Carla 05-14 / 20:00 Sala Argento Kalowski Marcello 05-16 / 12:30 Sala Blu Grimaldi Renato 05-15 / 16:00 Sala Argento Kauffmann Alexis 05-14 / 19:00 Sala Argento Grimaldi Vittoria 05-14 / 20:00 Sala Argento Kehlmann Daniel 05-16 / 14:30 Sala Azzurra Grioli Gabriella 05-14 / 14:15 OpLab - Osservatorio Permanente Keller Roberto 05-14 / 16:00 Arena Piemonte Libri Accessibili per Bambini 05-18 / 15:30 Palco LetteraTorri 05-14 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Khiari Nadia 05-16 / 13:30 Arena Piemonte Libri Accessibili per Bambini Koch Roberto 05-16 / 19:30 Spazio Book Gros Pietro Sandro 05-15 / 20:00 Sala Arancio Kolb Susanne 05-16 / 12:30 Sala Workshop 05-16 / 21:00 Sala Avorio Kreitz Isabel 05-15 / 15:30 Palco LetteraTorri 05-17 / 19:00 Spazio Autori 05-17 / 11:30 Palco LetteraTorri Grossi Zolezzi Patrizia 05-18 / 11:00 Sala Avorio Kreuter - Lenz Gabriele 05-15 / 11:30 Palco LetteraTorri Grottanelli de Santi Miriam 05-14 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Krüger Michael 05-17 / 12:00 Sala Blu Libri Accessibili per Bambini 05-17 / 17:30 Palco LetteraTorri Grotto Tommaso 05-16 / 12:00 Book to the Future Kunstmann Antje 05-15 / 16:30 Palco LetteraTorri Guaitamacchi Ezio 05-17 / 20:00 Sala Rossa Labanca Antonio 05-15 / 18:00 Sala Argento Gualtieri Mariangela 05-15 / 18:30 Sala Rossa Labbate Orazio 05-16 / 22:00 Incubatore Gualtieri Michela 05-14 / 12:00 Future Lab La Cecla Franco 05-15 / 16:30 Sala Blu 05-15 / 12:00 Book to the Future 05-16 / 21:00 Sala Blu 05-16 / 16:00 Future Lab Läckberg Camilla 05-16 / 16:00 Sala Azzurra 05-17 / 11:00 Future Lab Laconi Monica 05-18 / 14:00 Sala Argento Guarino Roberto 05-18 / 12:00 Sala Arancio Ladolfi Giuliano 05-14 / 14:00 Spazio Autori Guccinelli Giacomo 05-18 / 11:45 DigiLab 05-14 / 17:30 Sala della poesia 05-18 / 14:15 DigiLab Laera Cosmo 05-14 / 19:00 Independents’ Corner Guccini Francesco 05-16 / 20:30 Auditorium Laera Pasquale 05-18 / 16:00 Casa CookBook Guerrieri Osvaldo 05-14 / 18:00 Spazio Incontri Laghi Chiara 05-16 / 14:00 Sala Workshop Guerrini Alessandra 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Lagi Adele 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Storie e Meraviglie Storie e Meraviglie Guerzoni Andrea 05-16 / 10:30 Laboratorio Arte e Illustrazione Lagioia Nicola 05-16 / 17:00 Independents’ Corner Guetta Benedetta 05-14 / 12:00 Sala Avorio 05-17 / 18:30 Sala Gialla Guglielmi Fabio 05-15 / 12:30 Piemonte, Paesaggi, Lagomarsino Guido 05-14 / 15:00 Sala Workshop Storie e Meraviglie Lagoteta Roberta 05-17 / 19:00 Incubatore Guida Enrico 05-14 / 12:00 Incubatore Lahiri Jhumpa 05-16 / 18:00 Arena Piemonte Guidi Dario 05-16 / 14:00 Sala Workshop Lai Massimo 05-17 / 16:00 Sala Arancio Guidi Riccardo 05-18 / 10:00 Incubatore 05-15 / 19:00 Sala Argento Guidolin Ugo 05-17 / 11:00 Book to the Future Lakberg Camilla 05-16 / 16:00 Sala Azzurra Gullino Paola 05-14 / 19:00 Piemonte, Paesaggi, Lala Roberto 05-14 / 11:00 Sala Avorio Storie e Meraviglie 05-14 / 19:30 Sala Avorio 05-14 / 19:30 Piemonte, Paesaggi, Lamarque Vivian 05-17 / 16:00 Caffè letterario Storie e Meraviglie Lambert Charles 05-18 / 11:00 Sala Gialla Guo Xiaolu 05-15 / 13:30 Arena Piemonte Lana Maurizio 05-18 / 14:00 Book to the Future Gupta Basant K. 05-17 / 18:00 Spazio Autori 05-18 / 16:20 Sala Professionale Gustafsson Lars 05-16 / 14:30 Sala Blu Lana Paolo 05-15 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Haberstumpf Walter 05-16 / 14:00 Sala Arancio Storie e Meraviglie Hamsananda Svamini 05-17 / 18:00 Spazio Autori Lang Francesca 05-15 / 18:00 Spazio Incontri Harper Isabel 05-16 / 14:15 OpLab - Osservatorio Permanente Langella Francesco 05-18 / 15:30 Sala Professionale Libri Accessibili per Bambini Lanza Eliana 05-15 / 12:30 Sala Avorio Hart Alan 05-14 / 13:00 Independents’ Corner Lanzi Chiara 05-14 / 18:30 Piemonte, Paesaggi,

156 INDICE RELATORI

Lanzi Chiara Storie e Meraviglie Lorenzetti Jacopo 05-18 / 15:30 DigiLab Lanzo Michele 05-18 / 14:15 DigiLab Lorenzoni Franco 05-17 / 15:30 Arena Bookstock 05-18 / 11:45 DigiLab Lo Russo Tommaso 05-14 / 11:00 Sala Arancio Lanzone Lisa 05-17 / 16:00 Incubatore Losito Filippo 05-17 / 17:00 Incubatore Lanzoni Alessandra 05-16 / 14:00 Salotto Lazio Lova Silvia 05-16 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Larcher Federica 05-16 / 17:30 Piemonte, Paesaggi, Libri Accessibili per Bambini Storie e Meraviglie Lucarelli Anna 05-18 / 14:00 Book to the Future La Rosa Pier Paolo 05-16 / 15:30 Sala Rossa Lucarelli Carlo 05-15 / 14:30 Spazio Rai La Rossa Rosario Esposito 05-17 / 20:00 Incubatore Lucarelli Selvaggia 05-16 / 20:00 Sala Blu Larsson Björn 05-14 / 15:00 Arena Piemonte Lucchesi Astrid 05-16 / 16:00 Incubatore Lascar Daniel 05-14 / 19:00 Spazio Book Luccone Leonardo 05-16 / 21:00 Independents’ Corner Lastrego Cristina 05-18 / 14:15 Laboratorio Autori Luciano Adriana 05-14 / 12:00 Sala Argento Latella Maria 05-16 / 16:00 Sala Azzurra Lughi Giulio 05-15 / 18:00 Future Lab Latella Pietro 05-17 / 13:40 Sala Professionale 05-16 / 15:00 Future Lab Laterza De Federicis Maria A. 05-15 / 12:00 Palco dello Sport Lujàn Jorge 05-14 / 13:00 OpLab - Osservatorio Permanente La Torre Franco 05-15 / 13:00 Spazio Autori Libri Accessibili per Bambini Latouche Serge 05-15 / 19:30 Sala Azzurra 05-14 / 10:30 Laboratorio Arte e Illustrazione Latronico Vincenzo 05-15 / 19:30 Sala Rossa Lunardon Riccardo 05-14 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Lattanzi Antonella 05-15 / 19:30 Sala Rossa Storie e Meraviglie Lattanzio Paolo 05-18 / 16:45 MultiLab Lunghi Elvio 05-16 / 18:00 Spazio Sant’Anselmo 05-14 / 15:30 MultiLab Lupo Giuseppe 05-15 / 16:00 Sala Arancio Laudiero Simone 05-15 / 11:45 Laboratorio Autori 05-17 / 13:00 Spazio Incontri Lauretano Gianfranco 05-16 / 17:30 Sala Azzurra 05-17 / 10:00 Independents’ Corner Lauricella Attilio 05-17 / 16:00 Sala Arancio 05-15 / 16:00 Caffè letterario 05-15 / 19:00 Sala Argento 05-18 / 12:00 Independents’ Corner Laus Mauro 05-15 / 17:00 Spazio Autori Luppi Marzia 05-18 / 14:00 Sala Blu Lavolta Enzo 05-15 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Lusetti Mauro 05-15 / 12:30 Sala Argento Storie e Meraviglie Luvino Alfredo 05-15 / 18:00 Sala Arancio 05-17 / 13:40 Sala Professionale Luzi Valeria 05-16 / 17:00 Sala Workshop 05-17 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Luzzi Giorgio 05-18 / 16:00 Spazio Autori Storie e Meraviglie Luzzi Giorgio 05-17 / 15:00 Spazio Autori Lazzari Elena 05-15 / 11:00 Incubatore Macamo Elisio 05-14 / 12:00 Caffè letterario Lazzarotto Marco 05-18 / 14:00 Independents’ Corner Maccarrone Giulia 05-18 / 16:30 Piemonte, Paesaggi, Leardini Isabella 05-17 / 14:30 Sala della poesia Storie e Meraviglie Ledda Gavino 05-18 / 12:00 Caffè letterario Machiavelli Loriano 05-16 / 20:30 Auditorium Leemann Pietro 05-15 / 15:00 Casa CookBook Maestri Alberto 05-14 / 17:00 Book to the Future Legger Fabrizio 05-17 / 16:00 Sala Arancio Maestri Roberto 05-16 / 14:00 Sala Arancio Legnaioli Franco 05-18 / 12:00 Sala Arancio Maffia Dante 05-18 / 14:30 Caffè letterario Legrenzi Paolo 05-16 / 11:00 Spazio Incontri Mafucci Federica 05-14 / 20:30 Sala Azzurra Lendle Jo 05-15 / 15:00 Sala Copenaghen Maggio Francesca 05-17 / 11:00 Casa CookBook Leni Carla 05-14 / 15:00 Casa CookBook 05-17 / 14:00 Cook Lab Leon Diana Carolina 05-14 / 14:30 Spazio Incontri 05-17 / 20:00 Cook Lab Leonardi Letizia 05-18 / 16:30 Sala Avorio Maggioni Monica 05-16 / 12:30 Sala Azzurra Leone Gian Maria 05-18 / 14:00 Sala Argento 05-17 / 13:30 Sala Azzurra Leone Raffaella 05-17 / 10:30 OpLab - Osservatorio Permanente Magliano Silvio 05-18 / 12:00 Spazio Incontri Libri Accessibili per Bambini 05-16 / 21:00 Arena Bookstock Leoni Marcello 05-15 / 12:00 Casa CookBook 05-15 / 11:00 Sala Argento Lepri Maria 05-17 / 18:00 Spazio Rai Magnaghi Agostino 05-17 / 13:00 Sala Argento Lerner Eyal 05-16 / 21:00 Arena Piemonte Magnani Giulia 05-14 / 13:30 Piemonte, Paesaggi, Lerner Gad 05-17 / 18:00 Sala Azzurra Storie e Meraviglie Lerose Massimo 05-16 / 13:00 Sala Avorio Magnasciutti Fabio 05-15 / 17:00 Salotto Lazio Letta Enrico 05-14 / 15:30 Sala Rossa Magno Alessandro 05-14 / 11:30 Sala Professionale 05-14 / 19:00 Sala Blu Magnoni Umberto 05-18 / 18:00 Sala Argento Leveratto Piero 05-16 / 21:00 Sala Rossa 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Levi Fabio 05-15 / 10:30 Sala Rossa Storie e Meraviglie Levi Mario Cornelio 05-14 / 14:30 Piemonte, Paesaggi, Magrelli Enrico 05-14 / 16:00 Spazio Rai Storie e Meraviglie Magrelli Valerio 05-15 / 17:00 Sala Workshop Lietti Pieraldo 05-14 / 11:30 Sala Professionale 05-16 / 12:30 Arena Bookstock Liguori Gaetano 05-16 / 15:30 Sala Rossa Magris Claudio 05-14 / 16:00 Sala Gialla Liguori Paolo 05-16 / 13:00 Casa CookBook Magro Federica 05-16 / 16:00 Sala Workshop Lillo Marco 05-17 / 11:00 Auditorium Maia Andrea 05-16 / 13:00 Sala Arancio Limodio Maria Sole 05-16 / 21:00 Independents’ Corner Maia Andrea 05-16 / 15:30 Sala Arancio Lipperini Loredana 05-17 / 11:00 Caffè letterario Maia Antonella 05-18 / 14:30 Caffè letterario Liquori Ester 05-16 / 18:00 Future Lab Maida Bruno 05-16 / 16:00 Sala Avorio Littizzetto Luciana 05-18 / 17:30 Sala Gialla Maiolani Gabriele 05-14 / 18:00 Casa CookBook 05-15 / 17:30 Sala Gialla Maistrelli Ivo 05-18 / 19:00 Spazio Autori Livieri Davide 05-15 / 13:30 Sala Avorio Makhmudov Yagub 05-14 / 20:00 Spazio Incontri Lizzi Marisandra 05-15 / 12:00 Book to the Future Makkox 05-17 / 16:30 Arena Bookstock Lo Bello Ivan 05-14 / 14:00 Caffè letterario Malagnino Fabio 05-14 / 16:00 Sala Argento Locandieri Marina 05-15 / 10:00 Sala Arancio Malagò Gianni 05-14 / 17:00 Spazio Incontri Lo Cascio Gianfranco 05-14 / 12:00 Casa CookBook Malan Lucio 05-14 / 19:30 Sala Avorio Loccisano Rita 05-17 / 19:00 Casa CookBook Malaterra Laura 05-18 / 13:30 Arena Piemonte Lo Coco Luca 05-18 / 15:00 Incubatore Malerba Albina 05-17 / 11:00 Sala Arancio Locurcio Isabella 05-14 / 19:00 Spazio Book Malerba Annalisa 05-14 / 15:00 Casa CookBook Lodato Viola 05-14 / 12:00 Independents’ Corner Malfatti Sirio 05-14 / 14:00 Incubatore Lodovini Valentina 05-16 / 15:30 Sala Rossa Malini Luca 05-14 / 18:00 Laboratorio Scienze e Saperi Loewenthal Elena 05-14 / 17:30 Caffè letterario Malosti Valter 05-15 / 16:30 Spazio Book 05-16 / 13:00 Caffè letterario 05-16 / 21:00 Sala Azzurra 05-17 / 17:30 Sala Blu Malvaldi Marco 05-14 / 10:30 Spazio Book 05-15 / 21:00 Sala Azzurra 05-14 / 18:00 Sala Blu Loi Franco 05-17 / 13:00 Spazio Incontri 05-15 / 18:30 Sala Azzurra Lolli Gabriele 05-16 / 11:00 Sala Gialla 05-16 / 21:00 Sala Rossa Lombardi Carla 05-18 / 11:00 Sala Avorio 05-17 / 12:00 Sala Gialla Lombardi Monica 05-15 / 14:00 Book to the Future Mambrini Simona 05-15 / 17:00 Sala Workshop Lombardi Patrizia 05-15 / 15:00 Spazio Incontri 05-17 / 12:00 Sala Workshop Lombardo Giacomo 05-14 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Mameli Giacomo 05-14 / 14:30 Spazio Book Storie e Meraviglie Manacorda Daniele 05-14 / 15:00 Sala Azzurra Lombardo Pijola Marida 05-15 / 11:30 Spazio Rai Manacorda Giorgio 05-16 / 17:00 Salotto Lazio Longo Alessandro 05-14 / 15:00 Incubatore Manassero Lilly 05-14 / 18:30 Sala Avorio Longo Davide 05-18 / 16:30 Spazio Incontri Manca Gianluca 05-14 / 19:00 Future Lab 05-15 / 12:30 Independents’ Corner 05-16 / 14:00 Future Lab Longo Salvatore 05-15 / 10:00 Spazio Incontri 05-18 / 13:00 Future Lab Lo Porto Tiziana 05-16 / 15:30 Arena Bookstock Mancinelli Franca 05-17 / 14:30 Sala della poesia Lopresti Francesca 05-17 / 12:00 Casa CookBook Mancuso Vito 05-17 / 11:00 Sala Gialla Lops Raffaella 05-16 / 21:00 Spazio Incontri 05-17 / 16:00 Spazio Autori Loquenzi Giancarlo 05-14 / 18:00 Spazio Rai Mandolesi Alessandro 05-17 / 19:00 Sala Argento 05-15 / 11:00 Spazio Rai Manente Flavia 05-15 / 10:00 Sala Argento Manenti Enrica 05-18 / 10:30 Sala Professionale

157 INDICE RELATORI

Manenti Enrica 05-18 / 14:30 Sala Professionale Mastrocola Paola 05-15 / 17:30 Sala Gialla Manera Matteo 05-17 / 15:30 Spazio Book 05-17 / 15:00 Spazio Autori Manfredi Valerio Massimo 05-15 / 15:30 Arena Bookstock 05-17 / 15:00 Sala Azzurra Manganelli Lietta 05-15 / 16:00 Incubatore 05-17 / 16:30 Arena Bookstock Manginobrioches 05-16 / 21:00 Book to the Future 05-17 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Mangusta Zap 05-15 / 21:00 Casa CookBook Storie e Meraviglie Maniaci Pino 05-16 / 21:00 Arena Bookstock 05-17 / 19:00 Spazio Autori Mantello Maria Irena 05-16 / 20:00 Piemonte, Paesaggi, Mastroianni Roberto 05-16 / 20:00 Independents’ Corner Storie e Meraviglie Mastromattei Andrea 05-18 / 13:30 Sala Professionale Mantovani Roberto 05-14 / 12:00 Spazio Autori Mastropasqua Fernando 05-14 / 18:00 Book to the Future 05-17 / 18:30 Independents’ Corner Masuelli Elena 05-17 / 13:30 Sala Gialla Mantovani Vincenzo 05-16 / 11:30 Sala Workshop Mattei Ugo 05-17 / 20:30 Sala Blu Manzi Irene 05-15 / 15:00 Spazio Autori Matteoli Federica 05-14 / 12:00 Sala Workshop Manzini Antonio 05-17 / 12:00 Sala Gialla Matteoni Francesca 05-16 / 22:00 Incubatore Mapelli Debora 05-18 / 13:30 Sala Professionale Mattia Luisa 05-15 / 10:30 Arena Bookstock Maranesi Nicola 05-17 / 12:00 Conoscere la Grande Guerra Mattia Valentina 05-14 / 18:30 Sala Avorio Marangio Francesco 05-14 / 12:00 Palco dello Sport Mattioli Claudia 05-18 / 18:30 Spazio Incontri Marangoni Eleonora 05-18 / 16:00 Sala Arancio Mattioli Licia 05-14 / 17:30 Spazio Autori Maraschio Nicoletta 05-17 / 16:30 Spazio Book Maugeri Paola 05-18 / 18:00 Arena Piemonte Marazzini Claudio 05-14 / 16:30 Spazio Book Mauri Stefano 05-15 / 16:30 Palco LetteraTorri 05-14 / 17:00 Incubatore Mauro Ezio 05-17 / 15:00 Sala Gialla 05-16 / 13:00 Spazio Incontri Mautino Beatrice 05-17 / 18:00 Caffè letterario Marchesini Matteo 05-16 / 17:00 Salotto Lazio Mazali Tatiana 05-18 / 17:00 Book to the Future Marchesini Roberto 05-17 / 18:30 Spazio Book Mazza Viviana 05-15 / 14:30 Arena Bookstock Marchetta Giusi 05-16 / 11:30 Arena Bookstock Mazzacchera Alberto 05-15 / 15:00 Incubatore 05-14 / 13:00 Arena Bookstock Mazzarino Chiara Maria 05-18 / 11:00 Arena Piemonte Marchetti Alice 05-16 / 11:00 Incubatore Mazzella Domenico 05-14 / 14:00 Cook Lab Marchetti Gianni 05-17 / 11:30 Sala della poesia Mazzetti Loris 05-16 / 15:00 Spazio Autori Marchetti Giorgia 05-16 / 13:00 Laboratorio Crossover 05-16 / 21:00 Spazio Autori 05-16 / 16:45 Laboratorio Crossover Mazzocco Davide 05-16 / 20:00 Book to the Future 05-17 / 19:00 Book to the Future Mazzoccoli Sylvia 05-17 / 11:45 OpLab - Osservatorio Permanente Marchi Ena 05-15 / 13:30 Sala Workshop Libri Accessibili per Bambini Marchi Paola 05-15 / 19:00 Casa CookBook 05-17 / 13:00 OpLab - Osservatorio Permanente 05-16 / 13:30 Arena Piemonte Libri Accessibili per Bambini Marchi Serena 05-17 / 11:00 Salotto Lazio Mazzoli Elisa 05-14 / 15:30 Laboratorio Nati per Leggere Marchianò Francesco 05-15 / 17:00 Sala Arancio 05-14 / 18:00 Laboratorio Nati per Leggere Marchiori Silvia 05-15 / 20:00 Spazio Autori Mazzoni Bruno 05-14 / 16:00 Caffè letterario Marchisio Fabio 05-16 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, 05-15 / 15:30 Sala della poesia Storie e Meraviglie Mazzoni Daniela 05-15 / 18:00 MultiLab Marciano Francesca 05-17 / 19:00 Salotto Lazio Mazzoni Guido 05-16 / 15:00 Arena Piemonte Marconi Renzo 05-18 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Mazzoni Stefano 05-16 / 13:00 Spazio Incontri Storie e Meraviglie Mazzucca Giancarlo 05-18 / 17:30 Caffè letterario Marconi Sara 05-16 / 16:45 MultiLab Mazzucchelli Michela 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Marcorè Neri 05-16 / 11:30 Spazio Rai Storie e Meraviglie 05-16 / 14:30 Sala Rossa Mazzucco Melania 05-16 / 20:00 Sala Azzurra 05-16 / 15:30 Sala Rossa Mbate Pedro 05-17 / 10:15 Sala Avorio 05-17 / 11:30 Spazio Rai McCandless Carine 05-15 / 13:30 Sala Azzurra Marelli Monica 05-16 / 19:00 Arena Piemonte McGuire Jamie 05-16 / 17:30 Arena Bookstock Marello Carla 05-14 / 17:00 Incubatore McGuire Richard 05-16 / 15:30 Arena Bookstock Marello Maurizio 05-15 / 14:30 Sala Arancio Meattini Valerio 05-16 / 12:00 Sala Rossa Marenco Franco 05-17 / 14:00 Sala Workshop Mecenate Stefano 05-18 / 17:00 Incubatore Marengo Luca 05-17 / 16:00 Book to the Future 05-14 / 14:00 Incubatore Mareso Manuela 05-17 / 19:00 Sala Azzurra Medici Mita 05-15 / 17:00 Spazio Autori Margiaria Filippo 05-16 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, Meis Gianluca 05-15 / 16:30 Sala Avorio Storie e Meraviglie Melappioni Giovanni 05-14 / 11:30 Spazio Rai Margita Marco 05-14 / 19:30 Sala Avorio Meleca Pamela 05-18 / 18:00 Spazio Autori Mari Alessandro 05-18 / 11:30 Spazio Book 05-14 / 11:00 Incubatore Marietti Benedetta 05-15 / 13:30 Sala Azzurra Melis Barbara 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Mariotti Antonella 05-16 / 12:00 Incubatore Storie e Meraviglie 05-17 / 19:30 Independents’ Corner Mellano Bruno 05-14 / 15:00 Sala Argento 05-18 / 18:00 Arena Piemonte Mellano Michele 05-16 / 15:00 Future Lab Markaris Petros 05-15 / 18:00 Arena Piemonte 05-15 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Marocco Mariangela 05-14 / 19:00 Incubatore Storie e Meraviglie Marone Lorenzo 05-16 / 11:00 Caffè letterario Melluso Corrado 05-17 / 19:30 Spazio Autori Marrone Maurizio 05-14 / 18:00 Sala Argento Meloni Angelo Orlando 05-16 / 20:00 Incubatore Martano Alberto 05-14 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, 05-15 / 21:00 Incubatore Storie e Meraviglie Meluzzi Alessandro 05-15 / 18:00 Sala Argento Martelli Giovanna 05-17 / 16:30 Spazio Book Mendola Mariapia 05-14 / 12:00 Caffè letterario Martignano Ennio 05-14 / 15:00 Book to the Future Mendolicchio Fabio 05-15 / 13:00 Book to the Future Martignoni Elena 05-15 / 19:00 Spazio Incontri Menegozzo Anita 05-15 / 13:30 Sala Avorio Martignoni Michela 05-15 / 19:00 Spazio Incontri Meneguz Giorgia 05-14 / 18:30 Independents’ Corner Martin Claudia 05-14 / 12:00 Palco dello Sport Menon Stefano 05-18 / 16:00 Spazio Book Martinelli Luca 05-18 / 14:00 Book to the Future Mercalli Luca 05-15 / 12:00 Caffè letterario Martinelli Monica 05-14 / 13:00 Spazio Incontri 05-17 / 20:30 Sala Blu Martinetti Cesare 05-16 / 12:30 Sala Azzurra Merenda Vincenzo 05-15 / 14:00 Future Lab 05-17 / 13:30 Sala Rossa 05-17 / 19:00 Future Lab Martinetti Guido 05-16 / 20:00 Casa CookBook Merlin Marco 05-14 / 17:30 Sala della poesia 05-18 / 14:00 Cook Lab 05-14 / 14:00 Spazio Autori Martini Elena 05-15 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi Merlotti Andrea 05-16 / 15:00 Sala Argento Martiny Walter 05-14 / 13:00 Sala Arancio Messina Paolo 05-14 / 19:00 Sala Argento Martone Mario 05-18 / 16:00 Sala Rossa Messina Fajardo Luisa 05-14 / 11:00 Sala Arancio Martucci Francesca 05-16 / 10:30 Sala Workshop Meyerhoff Joachim 05-17 / 15:30 Palco LetteraTorri Marzano Michela 05-14 / 18:30 Caffè letterario Miari Eros 05-18 / 10:30 Arena Bookstock Marzo Magno Alessandro 05-14 / 12:00 Sala Avorio 05-14 / 10:30 Arena Bookstock Masciocchi Giorgio 05-18 / 12:00 Caffè letterario 05-16 / 10:30 Spazio Book Masini Beatrice 05-15 / 10:30 Arena Bookstock 05-15 / 12:30 Spazio Book 05-15 / 13:00 Laboratorio Autori 05-14 / 16:30 Arena Bookstock 05-16 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi 05-15 / 10:30 Arena Bookstock Masoero Maria Rosa 05-17 / 16:00 Sala Argento 05-15 / 14:30 Arena Bookstock Massarenti Armando 05-16 / 13:30 Sala Blu 05-16 / 15:30 Laboratorio Arte e Illustrazione 05-16 / 14:30 Sala Azzurra Micheli Giorgio 05-17 / 19:00 Incubatore 05-17 / 17:00 Spazio Autori Michieli Franco 05-17 / 18:30 Independents’ Corner 05-18 / 10:00 Incubatore Micoli Pina 05-17 / 17:00 Casa CookBook Massobrio Paolo 05-14 / 12:00 Casa CookBook Mieli Paolo 05-15 / 14:30 Spazio Rai 05-14 / 19:00 Casa CookBook 05-14 / 15:30 Sala Rossa Mastrantonio Luca 05-15 / 10:30 Sala Azzurra 05-15 / 16:00 Sala Gialla Mastroberardino Piero 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Mighetto Paolo 05-14 / 13:30 Piemonte, Paesaggi, Storie e Meraviglie Storie e Meraviglie

158 INDICE RELATORI

Mighetto Paolo 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Morello Riccardo 05-14 / 13:00 Spazio Autori Storie e Meraviglie Moresco Antonio 05-17 / 11:00 Caffè letterario 05-15 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, Morese Raffaele 05-18 / 17:00 Sala Argento Storie e Meraviglie Moretti Claudio 05-14 / 18:00 Arena Piemonte 05-16 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Morgan 05-16 / 19:30 Arena Bookstock Storie e Meraviglie 05-17 / 19:30 Sala Blu 05-15 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Mori Eugenio 05-16 / 19:00 Arena Piemonte Storie e Meraviglie Morino Gianluca 05-16 / 15:00 Future Lab 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Moriondo Ettore 05-18 / 17:30 Spazio Incontri Storie e Meraviglie Morisco Guido 05-16 / 15:00 Sala Avorio 05-17 / 19:30 Piemonte, Paesaggi, Moro Stefano 05-14 / 16:00 Sala Argento Storie e Meraviglie Moro Gaspardo Massimo 05-14 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Migliavada Elisabetta 05-15 / 19:00 Spazio Autori Storie e Meraviglie Migliore Sandra 05-18 / 14:30 Sala Professionale Morosinotto Davide 05-14 / 12:00 Arena Bookstock Milan Alessandro 05-16 / 16:30 Spazio Sant’Anselmo 05-18 / 10:30 Sala Rossa Milanese Pier 05-16 / 11:00 Sala Argento Morotti Valentina 05-16 / 19:00 Book to the Future Milone Christian 05-16 / 18:00 Casa CookBook Mortara Giorgio 05-14 / 12:00 Sala Avorio 05-15 / 19:00 Casa CookBook Mortara Garavelli Bice 05-16 / 12:30 Sala Blu 05-14 / 13:00 Casa CookBook Moscardi Iuri 05-18 / 16:30 Arena Bookstock Mina Pier Luigi 05-15 / 18:30 Sala Avorio Moscatello Antonio 05-16 / 15:00 Salotto Lazio Minaccioni Paola 05-16 / 15:30 Sala Rossa Motta Alberto 05-17 / 17:00 Future Lab Minari Marco 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Mozzato Giulia 05-14 / 12:00 Incubatore Storie e Meraviglie Mozzi Giulio 05-16 / 21:00 Spazio Incontri 05-16 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, Mozzo Paolo 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Storie e Meraviglie Storie e Meraviglie 05-16 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Mugavero Roberto 05-18 / 12:00 Spazio Autori Storie e Meraviglie Mura Gianni 05-16 / 14:30 Sala Rossa 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 11:00 Incubatore Storie e Meraviglie Mura Marilena 05-16 / 14:00 Sala Argento 05-15 / 14:00 Piemonte, Paesaggi, Murgia Michela 05-18 / 17:30 Sala Gialla Storie e Meraviglie Musco Patrizia 05-18 / 13:00 OpLab - Osservatorio Permanente Minazzi Vera 05-16 / 17:00 Sala Blu Libri Accessibili per Bambini 05-17 / 18:00 Arena Piemonte Musio Caterina 05-17 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente 05-15 / 21:00 Arena Bookstock Libri Accessibili per Bambini Mincione Mariangela 05-17 / 18:00 Incubatore 05-18 / 11:45 OpLab - Osservatorio Permanente 05-15 / 16:00 Incubatore Libri Accessibili per Bambini Minelli Franco 05-16 / 21:00 Arena Piemonte Musolino Francesco 05-15 / 20:00 Book to the Future Minerdo Bianca 05-16 / 21:00 Casa CookBook 05-16 / 21:00 Book to the Future Minervini Domenico 05-18 / 11:00 Sala Workshop Mussinelli Cristina 05-15 / 15:00 Book to the Future Ming Chen 05-14 / 13:00 Sala Arancio 05-17 / 19:00 Book to the Future Minì Ilaria 05-16 / 14:15 MultiLab Musso Alberto 05-14 / 11:00 Sala Avorio Mino Ermanno 05-17 / 20:00 Caffè letterario Musso Stefano 05-15 / 15:00 Sala Rossa Minola Mauro 05-15 / 20:00 Sala Arancio Musumeci Paolo 05-17 / 15:00 Sala Workshop Minoli Giovanni 05-16 / 21:00 Spazio Autori Muzzi Patrizia 05-15 / 11:00 Incubatore Mirandola Giulia 05-16 / 17:00 Palco LetteraTorri Muzzopappa Francesco 05-16 / 21:00 Book to the Future Miravalle Michele 05-14 / 15:00 Sala Argento Nadotti Anna 05-16 / 13:00 Salotto Lazio Misiti Maura 05-17 / 17:00 Conoscere la Grande Guerra 05-17 / 12:00 Sala Workshop Mizzau Marina 05-17 / 12:00 Independents’ Corner Nagy Patrìcia 05-17 / 15:00 Future Lab Mkhaya Ndlovu Vusa 05-15 / 21:00 Arena Piemonte Nahum Karen 05-15 / 15:00 Book to the Future Mogavero Provvidenza 05-15 / 10:00 Sala Argento Naldini Paolo 05-16 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Maria Storie e Meraviglie Mogliasso Rosa 05-16 / 13:00 Future Lab 05-18 / 17:00 Spazio Book Mohamed Osman Deka 05-14 / 14:30 Piemonte, Paesaggi, Nanni Gabriele 05-18 / 13:00 Laboratorio Autori Storie e Meraviglie Napoli Raffaele 05-16 / 18:00 Incubatore Mohamed Osman Ikra 05-14 / 14:30 Piemonte, Paesaggi, Napolitano Mario 05-17 / 15:00 Incubatore Storie e Meraviglie Nardelli Enrico 05-16 / 11:00 Sala Londra Molinari Maurizio 05-16 / 14:00 Spazio Autori Nardini Marco 05-14 / 20:00 Incubatore 05-17 / 10:30 Sala Rossa Nardone Desirèe 05-14 / 13:00 Casa CookBook Molino Anita 05-17 / 11:00 Independents’ Corner Narilli Flaminia 05-16 / 10:30 Spazio Autori Moliterni Roberto 05-14 / 11:30 Spazio Rai Narmenni Francesco 05-14 / 14:00 Independents’ Corner Moliterni Rocco 05-14 / 14:00 Casa CookBook Nascarella Salvatore 05-16 / 15:00 Book to the Future Monachesi Daniela 05-18 / 11:00 Sala Avorio 05-16 / 17:00 Future Lab 05-18 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi Natalino Stefania 05-17 / 14:00 Incubatore Monaco Antonio 05-14 / 15:00 Sala Arancio Natoli Cristina 05-18 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, 05-15 / 12:30 Sala Argento Storie e Meraviglie Monaco Lorenzo 05-14 / 10:30 Laboratorio Scienze e Saperi Naurath Graziella 05-15 / 18:00 Sala Argento 05-15 / 11:45 Laboratorio Scienze e Saperi Nava Emanuela 05-18 / 13:00 MultiLab Mondadori Sebastiano 05-15 / 16:00 Spazio Incontri Nave Luca 05-14 / 11:00 Sala Avorio Mondini Marco 05-14 / 16:00 Conoscere la Grande Guerra Navello Beppe 05-17 / 18:00 Incubatore Mondino Bruno 05-15 / 18:00 Spazio Sant’Anselmo Naviglia Giovanni 05-14 / 16:00 Casa CookBook Mondo Lorenzo 05-14 / 17:30 Caffè letterario Necchi Marina 05-18 / 13:00 Casa CookBook 05-17 / 16:00 Sala Argento Negri Giovanni 05-17 / 20:00 Caffè letterario Mondo Monica 05-16 / 15:00 Spazio Sant’Anselmo Negri Scaglione 05-16 / 20:30 Auditorium Montagnani Cristina 05-18 / 16:00 Sala Blu Negrin Matteo 05-16 / 11:30 Spazio Book Montalcini Mario 05-15 / 18:00 Spazio Autori Negrini Domenico 05-15 / 12:30 Independents’ Corner Montaldo Paolo 05-17 / 11:00 Sala Argento Neiretti Marco 05-15 / 16:00 Sala Arancio Montanari Raul 05-15 / 17:30 Arena Bookstock Nerazzini Alberto 05-16 / 16:30 Sala Gialla Montanari Tomaso 05-16 / 13:00 Sala Rossa Nespolo Ugo 05-15 / 21:00 Caffè letterario Montanarini Martino 05-14 / 10:20 Sala Professionale 05-16 / 12:00 Sala Rossa Montaruli Augusto 05-14 / 14:30 Piemonte, Paesaggi, Nevola Massimo 05-15 / 14:00 Sala Argento Storie e Meraviglie Nicaso Antonio 05-17 / 19:00 Sala Azzurra Montebovi Franco 05-16 / 10:30 Spazio Autori Nicita Maurizio 05-14 / 17:00 Spazio Incontri Montenegro Edoardo 05-15 / 16:00 Future Lab Nicoli Marco 05-14 / 14:30 Spazio Incontri 05-17 / 11:00 Book to the Future Nicotra Massimiliano 05-18 / 16:00 Sala Argento 05-18 / 16:30 Arena Bookstock Niggi Fulvia 05-15 / 14:15 MultiLab Montera Mariachiara 05-16 / 18:00 Casa CookBook Nigro Salvatore Silvano 05-16 / 18:00 Spazio Incontri 05-18 / 18:00 Casa CookBook 05-16 / 19:30 Sala Rossa 05-17 / 16:00 Casa CookBook Nikolic Dragana 05-18 / 13:30 Arena Piemonte Montico Darinka 05-16 / 13:00 Independents’ Corner Nisini Giorgio 05-15 / 20:00 Caffè letterario Montini Mirko 05-16 / 18:00 Laboratorio Scienze e Saperi Nissim Gabriele 05-15 / 11:00 Sala Argento Monzeglio Gabriella 05-14 / 14:00 Sala Arancio Nobile Pino 05-18 / 19:00 Casa CookBook Morandi Luca 05-14 / 19:30 Spazio Autori Nolan Patrick 05-14 / 15:00 Sala Copenaghen Morandi Michele 05-17 / 18:00 Sala Avorio Nori Paolo 05-15 / 11:30 Spazio Book Morandini Luisa 05-16 / 15:30 Sala Rossa 05-16 / 16:00 Independents’ Corner Morawski Paolo 05-17 / 11:00 Spazio Rai 05-16 / 18:30 Arena Bookstock Morea Elena 05-15 / 18:00 Sala Argento Noto Giuseppe 05-18 / 12:00 Sala Arancio Morelli Daniela 05-15 / 14:15 DigiLab 05-18 / 17:00 Sala Azzurra 05-15 / 11:45 DigiLab Novaria Guido 05-16 / 12:00 Piemonte, Paesaggi,

159 INDICE RELATORI

Novaria Guido Storie e Meraviglie Pandini Francesco 05-14 / 11:30 Sala Professionale Novati Laura 05-17 / 16:00 Spazio Autori 05-14 / 19:00 Book to the Future Nove Aldo 05-15 / 19:00 Caffè letterario Pane Natascia 05-17 / 17:00 Sala Workshop Novelli Diego 05-15 / 11:00 Spazio Incontri Panizzuti Cristina 05-16 / 16:00 Casa CookBook 05-15 / 13:00 Spazio Autori Panova Maino Irma 05-17 / 20:00 Spazio Autori Novelli Luca 05-14 / 13:00 Laboratorio Scienze e Saperi Pansecco Alessandro 05-15 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, 05-14 / 15:30 Laboratorio Scienze e Saperi Storie e Meraviglie Novelli Massimo 05-17 / 12:00 Palco dello Sport Pantò Eleonora 05-18 / 16:00 Spazio Book 05-17 / 18:00 Palco dello Sport Panzarea Angelo 05-16 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Nqo Nkomo Blessing 05-15 / 21:00 Arena Piemonte Libri Accessibili per Bambini Nunnari Maria Antonietta 05-18 / 13:00 Sala Blu Panzeri Luca 05-14 / 14:15 DigiLab Occelli Daniela 05-15 / 14:30 Sala Arancio Paolin Demetrio 05-16 / 19:00 Sala Arancio Odarda Alessandra 05-18 / 15:00 Spazio Book Paolini Adriana 05-16 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi Odifreddi Piergiorgio 05-16 / 11:00 Sala Gialla Papa Alessandra 05-15 / 13:00 DigiLab Oggero Margherita 05-15 / 13:00 Arena Bookstock Papalia Claudio 05-15 / 17:00 Book to the Future 05-15 / 21:00 Sala Blu Papini Arianna 05-14 / 14:15 Laboratorio Scienze e Saperi 05-16 / 18:00 Sala Workshop Paquola Cecilia 05-14 / 14:15 MultiLab 05-17 / 15:00 Caffè letterario Pardi Francesca 05-17 / 15:30 OpLab - Osservatorio Permanente 05-18 / 11:00 Sala Gialla Libri Accessibili per Bambini 05-18 / 14:00 Spazio Autori 05-18 / 15:30 Sala Professionale Oldani Riccardo 05-16 / 17:00 Caffè letterario Parenti Gian Paolo 05-16 / 21:00 Spazio Autori Oliva Gianni 05-14 / 14:00 Sala Blu Pariani Laura 05-15 / 11:30 Sala Arancio 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, 05-15 / 16:00 Caffè letterario Storie e Meraviglie 05-18 / 11:00 Sala Gialla Olivero Paola 05-15 / 12:30 Piemonte, Paesaggi, Parigi Antonella 05-14 / 14:00 Sala Argento Storie e Meraviglie 05-14 / 15:00 Sala Azzurra Olivetti Paola 05-16 / 11:00 Sala Argento 05-14 / 17:00 Sala Argento Olivieri Jacopo 05-14 / 12:00 Arena Bookstock 05-15 / 12:30 Sala Argento 05-16 / 15:30 OpLab - Osservatorio Permanente 05-15 / 14:30 Sala Arancio Libri Accessibili per Bambini 05-16 / 10:00 Sala Arancio Olivieri Riccardo 05-16 / 17:30 Sala Azzurra 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Olmo Carlo 05-18 / 17:00 Sala Blu Storie e Meraviglie Omodeo Christian 05-17 / 11:00 Spazio Rai 05-18 / 13:30 Arena Piemonte Onofri Laura 05-17 / 14:15 Laboratorio Crossover Parigi Riccardo 05-15 / 19:00 Spazio Incontri Onofri Massimo 05-15 / 13:00 Caffè letterario Paris Franco 05-18 / 10:00 Incubatore Orbeta Katrin Ann 05-16 / 11:00 Future Lab Parisi Pietro 05-17 / 20:00 Casa CookBook 05-17 / 19:00 Future Lab Parissone Mauro 05-15 / 12:00 Spazio Autori Oreggia Vittorio 05-18 / 12:00 Arena Piemonte Parlapiano Rino 05-15 / 19:00 Caffè letterario Orlandi Alessandro 05-18 / 15:30 Sala Avorio Parmitano Luca 05-15 / 18:00 Spazio Rai Orlandi Massimo 05-15 / 19:30 Spazio Sant’Anselmo Parodi Alessandra 05-17 / 10:30 MultiLab Orlandi Stagl Sandro 05-17 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Parodi Benedetta 05-17 / 14:00 Laboratorio Nati per Leggere Storie e Meraviglie 05-17 / 15:30 Auditorium Orlando Leoluca 05-15 / 11:30 Sala Avorio Parodi Fabrizio 05-14 / 17:00 Future Lab Orlandoni Bruno 05-15 / 20:00 Incubatore 05-15 / 20:00 Book to the Future Ormezzano Gianpaolo 05-16 / 17:00 Spazio Autori 05-16 / 12:00 Future Lab Ortolani Leo 05-16 / 18:30 Arena Bookstock 05-18 / 16:00 Future Lab Osanna Massimo 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Parodi Marco 05-16 / 11:00 Palco dello Sport Storie e Meraviglie Parodi Mario 05-15 / 19:00 Sala Arancio Ossola Carlo 05-16 / 10:30 Sala Blu Parola Anna 05-18 / 15:30 Sala Professionale 05-16 / 11:00 Sala Rossa Parrella Nicola 05-17 / 13:00 Laboratorio Arte e Illustrazione 05-16 / 13:00 Spazio Incontri Parrella Valeria 05-15 / 15:30 Conoscere la Grande Guerra Ostellino Ippolito 05-18 / 17:00 Piemonte, Paesaggi, 05-16 / 14:00 Caffè letterario Storie e Meraviglie 05-17 / 18:30 Sala Gialla Ostorero Alex 05-15 / 19:30 Piemonte, Paesaggi, Partiti Livio 05-18 / 17:00 Sala Arancio Storie e Meraviglie Pascale Antonio 05-14 / 15:00 Sala Arancio Ostuni Lorenzo 05-17 / 19:30 Arena Bookstock 05-15 / 16:00 Spazio Incontri Ottaviani Ivan 05-17 / 17:30 Sala Professionale Paschetta Lucetta 05-16 / 13:30 Sala Blu Ottaviano Carlo 05-15 / 12:00 Casa CookBook Pascotto Federica 05-14 / 11:45 DigiLab 05-17 / 15:00 Sala Workshop Pasini Enrico 05-14 / 19:00 Sala Argento Özpetek Ferzan 05-16 / 15:30 Sala Rossa Pasquino Gianfranco 05-16 / 19:00 Spazio Autori 05-17 / 13:30 Sala Gialla Passarelli Della 05-14 / 13:00 Arena Bookstock Pacchiano Giovanni 05-16 / 16:00 Caffè letterario 05-15 / 12:30 Spazio Book Pace Pino 05-14 / 13:00 Laboratorio Autori 05-15 / 18:00 Spazio Book 05-18 / 14:15 Laboratorio Crossover 05-18 / 11:00 Sala Gialla 05-18 / 16:45 Laboratorio Crossover Passerini Walter 05-15 / 17:00 Sala Argento Pacetti Massimo 05-18 / 14:30 Caffè letterario Passigli Stefano 05-15 / 12:30 Sala Gialla Paci Francesca 05-17 / 10:30 Sala Rossa Pasteris Vittorio 05-14 / 15:00 Book to the Future 05-18 / 14:00 Sala Blu Pastore Oreste 05-16 / 11:00 Sala Arancio Padellaro Antonio 05-17 / 18:30 Auditorium Pastorin Darwin 05-16 / 11:00 Palco dello Sport Padovani Marcelle 05-17 / 11:00 Auditorium 05-16 / 21:00 Spazio Autori Paduano Elisabetta 05-14 / 11:00 Sala Arancio 05-17 / 11:00 Incubatore Padura Leonardo 05-15 / 18:00 Arena Piemonte 05-17 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Pagallo Ugo 05-14 / 19:30 Sala Avorio Storie e Meraviglie Pagano Flavio 05-14 / 14:15 Laboratorio Autori Pastorini Marina 05-17 / 12:00 Casa CookBook Pagetti Carlo 05-17 / 13:30 Sala Blu Pastorino Marta 05-18 / 11:00 Sala Gialla Pagliari Claudio 05-16 / 14:00 Sala Argento Patrignani Leonardo 05-16 / 16:00 Book to the Future Paglieri Marina 05-16 / 18:00 Caffè letterario Pavanelli Giovanna 05-17 / 11:00 Sala Arancio Pahor Boris 05-15 / 21:00 Sala Rossa Pavese Valeria 05-14 / 14:00 Sala Arancio Paini Germano 05-17 / 17:00 Book to the Future Pavolini Lorenzo 05-16 / 12:00 Salotto Lazio 05-17 / 18:00 Future Lab Peano Marco 05-16 / 11:00 Independents’ Corner Pais Ivana 05-17 / 17:00 Book to the Future 05-16 / 21:00 Independents’ Corner Palacio Palacio 05-14 / 11:00 Sala Arancio 05-17 / 17:00 Caffè letterario Urbano Pecchio Cinzia 05-18 / 13:30 Arena Piemonte Paladin Luigi 05-16 / 16:00 Spazio Book Pedani Fulvia 05-16 / 14:00 Sala Argento Paleo Anima 05-17 / 14:00 Casa CookBook 05-17 / 10:30 Spazio Book Palermo Mario 05-16 / 10:30 Spazio Autori Pedicini Isabella 05-15 / 13:00 Casa CookBook Palladini Giulia 05-15 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, Pedron Mauro 05-15 / 19:30 Sala Avorio Storie e Meraviglie Pee Gee Daniel 05-18 / 18:30 Spazio Incontri Pallai Davide 05-15 / 10:30 Laboratorio Scienze e Saperi Peinetti Silvana 05-14 / 18:30 Sala Avorio 05-15 / 13:00 Laboratorio Scienze e Saperi Pejrani Luisella 05-15 / 10:00 Sala Arancio Pallante Maurizio 05-16 / 13:00 Spazio Autori Pejrone Paolo 05-16 / 12:30 Sala Gialla Pallavicini Shaykh 05-15 / 21:00 Sala Azzurra Pelissero Alberto 05-17 / 18:00 Spazio Autori Abd al Wahid Pellai Alberto 05-16 / 10:30 Spazio Book Palma Claudia 05-16 / 14:00 Salotto Lazio Pellegri Giulia 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Palmeri Fabiola 05-15 / 13:30 Arena Piemonte Storie e Meraviglie Palmieri Annamaria 05-17 / 15:30 Arena Bookstock Pellegrini Gianni 05-17 / 18:00 Spazio Autori Palumbo Daniela 05-14 / 10:30 Arena Bookstock Pellegrino Carmen 05-15 / 13:00 Caffè letterario Panazzolo Fiorenza 05-14 / 19:00 Arena Piemonte Pellegrino Catia 05-15 / 12:00 Spazio Autori

160 INDICE RELATORI

Pellegrino Gregorio 05-16 / 17:00 Future Lab Pierangeli Antonella 05-18 / 17:30 Sala Avorio Pellegrino Luigi 05-15 / 18:00 Spazio Sant’Anselmo Pierangelini Fulvio 05-16 / 14:00 Casa CookBook Pellegrino Luisa 05-15 / 13:00 Laboratorio Crossover Pierfederici Mauro 05-16 / 14:00 Incubatore 05-15 / 14:30 Spazio Book Pietrogiacomi Alex 05-17 / 12:00 Incubatore Pellegrino Mary 05-16 / 16:00 Casa CookBook Pif 05-16 / 18:00 Spazio Rai Pellerino Maria Grazia 05-18 / 18:00 Sala Argento 05-17 / 11:00 Auditorium Penna Alessandra 05-17 / 14:30 Sala Professionale Pignatone Giuseppe 05-16 / 20:00 Spazio Autori Penna Cristina 05-18 / 11:00 Sala Blu Pilati Loredana 05-18 / 14:30 Sala Professionale Pennacini Cecilia 05-15 / 13:00 Spazio Incontri Pileri Paolo 05-17 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Pennaroli Giulia 05-17 / 11:00 Independents’ Corner Storie e Meraviglie Pennaroli Maurizia 05-17 / 11:00 Independents’ Corner Pilia Emmanuele 05-18 / 11:00 Incubatore Pent Sergio 05-14 / 17:00 Independents’ Corner Pilla Fiorenzo 05-17 / 18:00 Book to the Future 05-14 / 20:30 Caffè letterario Pincio Tommaso 05-16 / 13:00 Future Lab 05-15 / 16:00 Spazio Incontri Pinderska-Lech Jadwiga 05-18 / 14:00 Sala Blu 05-15 / 16:00 Sala Arancio Pingeot Mazarine 05-17 / 19:00 Caffè letterario Pentenero Gianna 05-15 / 15:00 Sala Rossa Pinguino Jerry 05-16 / 10:00 Independents’ Corner 05-15 / 17:00 Sala Argento Pinketts Andrea 05-16 / 15:30 MultiLab Pentenero Sandra 05-18 / 14:00 Casa CookBook Pinotti Giorgio 05-15 / 13:30 Sala Workshop Pepino Alessandra 05-16 / 15:00 Salotto Lazio Pintore Eugenio 05-15 / 14:30 Sala Arancio Percivale Tommaso 05-15 / 10:30 Laboratorio Autori 05-18 / 10:30 Sala Professionale Perelli Claudio 05-15 / 21:00 Arena Bookstock Pinzuti Anna 05-14 / 11:00 Incubatore Peresson Giovanni 05-14 / 14:00 Sala Professionale 05-18 / 18:00 Spazio Autori Perez Vincenzo 05-15 / 11:00 Incubatore Piovano Giulia 05-14 / 14:00 Sala Arancio Pericoli Tullio 05-16 / 20:00 Caffè letterario Piqué Elisabetta 05-17 / 16:00 Spazio Incontri Peris Paolo 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Pira Elisa 05-18 / 16:00 Sala Arancio Storie e Meraviglie Piras Paolo 05-17 / 11:00 Incubatore Perissinotto Alessandro 05-15 / 11:00 Caffè letterario Pirera Andrea 05-16 / 10:00 Incubatore 05-15 / 13:00 Arena Bookstock Pirni Alberto 05-14 / 19:30 Sala Avorio 05-16 / 12:00 Caffè letterario Pirocchi Paolo 05-16 / 13:00 Laboratorio Scienze e Saperi 05-16 / 18:30 Palco LetteraTorri Pironti Anna 05-18 / 17:00 Spazio Book Permunian Francesco 05-14 / 16:00 Independents’ Corner Pirovano Donato 05-18 / 17:00 Sala Azzurra Perna Ivan Fabio 05-18 / 16:00 Sala Argento Pirro Silvia 05-18 / 11:00 Sala Workshop Perna Vincenzo 05-16 / 13:00 Spazio Autori Pisoni Roberto 05-16 / 15:30 Sala Rossa Perone Eloisa 05-14 / 15:30 Palco LetteraTorri Pistoletto Michelagelo 05-16 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 11:30 Palco LetteraTorri Storie e Meraviglie Perosino Maria Teresa 05-15 / 19:30 Sala Avorio Pitari Gianluca 05-16 / 13:00 Sala Avorio Perotti Simone 05-15 / 11:00 Caffè letterario Piumini Roberto 05-16 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi Perri Salvatore 05-14 / 18:00 Future Lab 05-17 / 15:00 Laboratorio Arte e Illustrazione Perroni Andrea 05-16 / 11:30 Spazio Rai Pivato Stefano 05-14 / 17:00 Spazio Incontri 05-17 / 11:30 Spazio Rai Pizza Giovanni 05-17 / 12:00 Sala Avorio Pertosa Alessandro 05-14 / 12:00 Salotto Lazio Pizzigoni Carlo 05-18 / 18:00 Sala Rossa Perugina Lorella 05-14 / 12:00 Sala Arancio Plazzi Andrea 05-16 / 15:00 Spazio Book Pescatori Luisella 05-14 / 17:30 Sala Avorio Plini Paolo 05-14 / 16:00 Conoscere la Grande Guerra Pesce Laura 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Pocorobba Edgardo 05-15 / 10:00 Arena Piemonte Storie e Meraviglie Poggi Anna Maria 05-16 / 17:30 Spazio Book Pescetti Clio 05-18 / 14:00 Piemonte, Paesaggi, Poglio Gianni 05-15 / 19:30 Arena Bookstock Storie e Meraviglie Polacco Giulia 05-17 / 15:00 Sala Argento Pessi Emanuele 05-16 / 20:00 Casa CookBook Polacco Rosa 05-16 / 21:00 Book to the Future 05-18 / 14:00 Cook Lab Polenghi Simonetta 05-17 / 17:30 Spazio Book Petitti Lorenzo 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Polese Ranieri 05-14 / 16:30 Palco LetteraTorri Storie e Meraviglie 05-17 / 14:00 Caffè letterario Petriccione Lorena 05-14 / 17:00 Future Lab 05-17 / 19:00 Sala Rossa 05-16 / 12:00 Future Lab Poletti Giuliano 05-15 / 15:00 Sala Rossa 05-17 / 13:00 Book to the Future Poli Giulia 05-16 / 13:00 Book to the Future 05-18 / 16:00 Future Lab 05-17 / 12:00 Book to the Future Petriccione Mario 05-18 / 17:00 Spazio Book Poli Maurizio 05-16 / 13:00 Sala Avorio Petricelli Assia 05-18 / 11:00 Sala Gialla Polidoro Massimo 05-16 / 13:00 Book to the Future 05-18 / 15:30 Laboratorio Crossover Polillo Marco 05-15 / 17:00 Sala Argento Petrilli Susan 05-16 / 20:00 Independents’ Corner Politelli Massimo 05-16 / 17:00 Incubatore Petrillo Paolo Emilio 05-18 / 15:30 Sala Avorio Politi Marco 05-16 / 11:00 Sala Avorio Petrini Adriana 05-17 / 14:00 Independents’ Corner Politi Pierluigi 05-15 / 21:00 Arena Bookstock Petrini Carlo 05-15 / 19:30 Sala Azzurra Polito Antonio 05-14 / 17:00 Sala Blu 05-16 / 21:00 Sala Blu 05-14 / 19:00 Sala Blu Petrowskaja Katja 05-16 / 10:30 Arena Bookstock Polito Pietro 05-15 / 12:30 Sala Arancio 05-16 / 18:30 Sala Azzurra Polliotto Patrizia 05-15 / 21:00 Caffè letterario Petrucci Francesca 05-16 / 11:00 Incubatore Polloni Roberto 05-14 / 18:00 Palco dello Sport Petruccioli Rita 05-15 / 11:45 MultiLab Poma Sergio 05-18 / 13:00 Book to the Future Pevato Silvia 05-17 / 17:00 Spazio Incontri Pompili Domenico 05-14 / 17:00 Spazio Sant’Anselmo Peyron Luca 05-18 / 17:00 Sala Blu Ponchione Sergio 05-17 / 16:30 Arena Bookstock Peyronel Susanna 05-14 / 18:30 Spazio Autori Ponciroli Virginia 05-14 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente Pezzetti Fabio 05-15 / 10:30 Spazio Book Libri Accessibili per Bambini Phillips Elena 05-14 / 15:00 Sala Copenaghen Ponte di Pino Oliviero 05-16 / 11:00 Book to the Future Piano Pierluigi 05-16 / 14:00 Sala Arancio Pontiggia Giancarlo 05-16 / 17:30 Sala Azzurra Piano Rosellina 05-15 / 19:30 Sala Avorio Ponzani Vittorio 05-14 / 13:00 Sala Workshop Piano Stefano 05-16 / 12:30 Spazio Sant’Anselmo Ponzio Augusto 05-16 / 20:00 Independents’ Corner Piattelli Palmarini Massimo 05-18 / 18:00 Sala Blu Pop Maria Floarea 05-15 / 15:30 Sala della poesia Piazza Fabrizio 05-17 / 18:00 Independents’ Corner Porcella Teresa 05-14 / 10:30 Laboratorio Arte e Illustrazione Piazza Luisa 05-17 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, 05-14 / 13:00 Arena Bookstock Storie e Meraviglie 05-14 / 13:00 OpLab - Osservatorio Permanente Piazzese Santo 05-16 / 19:30 Sala Rossa Libri Accessibili per Bambini 05-17 / 12:00 Sala Gialla Porcellana Valentina 05-15 / 15:00 Spazio Incontri Piazzi Mauro 05-15 / 17:00 Piemonte, Paesaggi, 05-16 / 13:30 Arena Piemonte Storie e Meraviglie Porcino Giovanni 05-16 / 13:30 Spazio Book Picca Aurelio 05-16 / 12:00 Sala Argento Poretti Giacomo 05-14 / 17:00 Sala Gialla Picchioni Rolando 05-14 / 18:00 Sala Argento Portanova Mario 05-14 / 18:30 Caffè letterario 05-15 / 17:00 Sala Argento Porticelli Franca 05-17 / 18:00 Sala Argento 05-15 / 17:00 Sala Arancio Portoghesi Paolo 05-16 / 17:00 Spazio Incontri 05-15 / 18:00 Spazio Sant’Anselmo Portolese Raffaella 05-15 / 12:00 Palco dello Sport 05-16 / 11:00 Piemonte, Paesaggi, Porzi Arianna 05-18 / 14:15 OpLab - Osservatorio Permanente Storie e Meraviglie Libri Accessibili per Bambini 05-18 / 13:30 Arena Piemonte 05-18 / 14:45 OpLab - Osservatorio Permanente Piccini Fabio 05-17 / 14:00 Casa CookBook Libri Accessibili per Bambini Piccinini Giordana 05-15 / 14:30 Spazio Book 05-18 / 15:30 OpLab - Osservatorio Permanente 05-16 / 16:00 Spazio Book Libri Accessibili per Bambini 05-18 / 15:30 Sala Professionale 05-18 / 16:00 OpLab - Osservatorio Permanente Piccinino Fulvio 05-14 / 20:00 Casa CookBook Libri Accessibili per Bambini Picco Cesare 05-16 / 18:00 Sala Gialla Post Chad 05-14 / 15:00 Sala Copenaghen Pichetto Giuseppe 05-17 / 13:00 Sala Argento Postorino Rosella 05-15 / 17:30 Arena Bookstock Piedimonte Stefano 05-16 / 13:00 Book to the Future Potente Davide 05-14 / 12:00 Independents’ Corner 05-16 / 21:00 Book to the Future 161 INDICE RELATORI

Potì Massimo 05-17 / 10:30 DigiLab Recchioni Roberto 05-17 / 16:00 Book to the Future Pozzato Enrico 05-15 / 21:00 Arena Bookstock Reda Vincenzo 05-15 / 14:30 Sala Avorio Predosin Davide 05-15 / 12:00 Salotto Lazio Reggio Isabella 05-15 / 13:00 DigiLab Premoli Anna 05-16 / 17:00 Sala Workshop Reggio Marco 05-15 / 20:00 Independents’ Corner Premuda Corrado 05-16 / 10:30 Laboratorio Arte e Illustrazione 05-16 / 14:00 Sala Workshop Prenz Betina Lilián 05-16 / 13:30 Arena Piemonte Reichlin Lucrezia 05-15 / 12:00 Sala Azzurra Presta Marco 05-17 / 10:30 Spazio Rai Reineri Maria Teresa 05-17 / 13:00 Sala Argento 05-18 / 17:30 Sala Gialla Reitani Luigi 05-14 / 18:00 Sala Azzurra Presti Danisi Serena 05-15 / 12:00 Salotto Lazio Remmert Luca 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Prestipino Michele 05-16 / 11:00 Spazio Sant’Anselmo Storie e Meraviglie 05-16 / 20:00 Spazio Autori Repetti Paolo 05-16 / 17:00 Auditorium Priano Claudia 05-16 / 21:00 Book to the Future Restano Jolanda 05-17 / 16:45 DigiLab 05-17 / 19:30 Independents’ Corner Revelli Marco 05-17 / 11:00 Spazio Autori Principe Quirino 05-16 / 17:00 Sala Blu 05-17 / 20:30 Sala Blu Prinetti Nicola 05-14 / 17:30 Sala Professionale Riba Lido 05-15 / 19:30 Piemonte, Paesaggi, Profumo Francesco 05-14 / 17:30 Spazio Autori Storie e Meraviglie 05-16 / 17:30 Spazio Book Riba Raffaele 05-14 / 18:00 Sala Gialla Pronzato Luisa 05-17 / 14:00 Book to the Future 05-18 / 11:00 Independents’ Corner Proietti Biagio 05-14 / 18:00 Spazio Rai Ribero Aida 05-16 / 13:30 Arena Piemonte Prudenzano Serena 05-15 / 11:00 Book to the Future Riboldazzi Federico 05-17 / 11:45 DigiLab Pugliano Marina 05-14 / 12:00 Sala Workshop Ricaldone Luisa 05-16 / 13:30 Arena Piemonte Pugliese Giovanna 05-16 / 12:00 Salotto Lazio Ricca Paolo 05-14 / 18:30 Spazio Autori Puglisi Gianni 05-16 / 13:30 Sala Gialla Riccadonna Alberto 05-17 / 10:00 Sala Arancio 05-16 / 18:00 Spazio Incontri Riccardi Antonio 05-16 / 15:30 Sala della poesia Puglisi Giovanni 05-15 / 12:00 Spazio Incontri Riccardi Sergio 05-18 / 11:00 Sala Gialla Pugno Laura 05-16 / 11:30 Sala della poesia 05-18 / 15:30 Laboratorio Crossover Puliafito Alberto 05-16 / 20:00 Book to the Future Ricci Dario 05-15 / 11:00 Conoscere la Grande Guerra 05-17 / 17:00 Future Lab Ricci Luca 05-16 / 21:00 Book to the Future Pupilli Lidia 05-17 / 14:00 Sala Avorio 05-17 / 16:00 Independents’ Corner Puzone Bruno 05-16 / 17:00 Incubatore Ricci Marco Valerio 05-18 / 15:00 Spazio Autori Quaglia Alessandra 05-15 / 10:00 Sala Argento Ricciarelli Katia 05-17 / 20:00 Sala Azzurra 05-18 / 15:30 Sala Professionale Ricci Massabò Isabella 05-17 / 18:00 Sala Argento Quaglia Beppe 05-14 / 15:00 Sala Arancio Riccioli Marialucia 05-17 / 10:30 Laboratorio Scienze e Saperi Quantantelli Ezio 05-16 / 13:00 Spazio Autori Riccioni Francesca 05-18 / 13:00 Laboratorio Crossover Quaranta Bruno 05-14 / 16:00 Independents’ Corner Riccioni Francesca 05-17 / 15:30 Spazio Book Quaranta Carla 05-14 / 20:00 Piemonte, Paesaggi, Richetti Elia Enrico 05-17 / 13:00 Spazio Autori Storie e Meraviglie Ricuperati Gianluigi 05-18 / 16:30 Spazio Incontri Quarzo Guido 05-16 / 10:30 MultiLab Rigano Anna Rita 05-16 / 12:00 Spazio Autori 05-18 / 14:00 Spazio Autori Riggio Angelino 05-18 / 13:00 Sala Arancio Quatraro Francesco 05-16 / 19:00 Sala Avorio Rigi Luperti Alessandro 05-15 / 15:00 Incubatore Quieti Daniela 05-18 / 11:00 Sala Avorio Rigoli Francesco 05-15 / 13:00 Book to the Future Quilici Folco 05-16 / 16:00 Conoscere la Grande Guerra Rigotti Francesca 05-16 / 17:00 Sala Arancio Quincoces Lorén Aharon 05-16 / 17:00 Future Lab Riotta Gianni 05-17 / 16:30 Arena Bookstock Quintini Beppe 05-15 / 19:00 Spazio Incontri Ripa di Meana Biancamaria 05-15 / 21:00 Caffè letterario Quirico Domenico 05-17 / 10:30 Sala Rossa Risoli Paola 05-16 / 15:00 Incubatore 05-18 / 11:00 Sala Gialla Rista Walter 05-15 / 18:00 Palco dello Sport Rabà Monica 05-17 / 15:00 Laboratorio Arte e Illustrazione Riva Michele 05-14 / 12:00 Sala Workshop Rabino Aldo 05-18 / 18:30 Caffè letterario Riva Paola 05-15 / 18:00 Spazio Sant’Anselmo Rabozzi Giulia 05-17 / 11:00 Arena Piemonte Rizonico Fulvia 05-18 / 11:45 Laboratorio Nati per Leggere Ragagnin Luca 05-14 / 20:00 Independents’ Corner Rizzatto Paolo 05-16 / 17:00 Piemonte, Paesaggi, Ragona Jacopo 05-16 / 15:30 MultiLab Storie e Meraviglie Raimo Christian 05-15 / 19:30 Sala Rossa Rizzi Annalisa 05-17 / 10:30 MultiLab 05-16 / 17:00 Independents’ Corner Rizzi Mariapia 05-14 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente 05-16 / 21:00 Independents’ Corner Libri Accessibili per Bambini Rainaldi Corrado 05-14 / 14:00 Incubatore Rizzi Valentina 05-14 / 16:45 MultiLab Rainone Piero 05-15 / 17:00 Casa CookBook Rizzo Sergio 05-14 / 20:30 Sala Blu Ramadu Moyo Dumisani 05-15 / 21:00 Arena Piemonte 05-16 / 13:00 Sala Rossa Ramasso Silvia Maria 05-16 / 10:00 Sala Argento Rizzoli Irene 05-14 / 14:00 Casa CookBook Ramojno Ernesto 05-18 / 11:00 Spazio Autori Rizzolo Maria Carla 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, Ramonda Caterina 05-14 / 13:00 OpLab - Osservatorio Permanente Storie e Meraviglie Libri Accessibili per Bambini Rizzuto Diego 05-14 / 12:00 Arena Piemonte 05-18 / 14:00 Sala Argento Roagna Andrea 05-15 / 18:00 Sala Argento 05-18 / 15:30 Sala Professionale Robecchi Alessandro 05-17 / 12:00 Sala Gialla 05-18 / 16:45 DigiLab Roberti Mara 05-15 / 14:00 Book to the Future Randazzo Vincenzo 05-18 / 19:00 Arena Piemonte Robotti Diego 05-16 / 10:00 Sala Arancio Ranucci Alice 05-15 / 19:00 Spazio Autori Rocca Veronica 05-15 / 17:00 Arena Piemonte Rasano Eva 05-14 / 14:15 Laboratorio Nati per Leggere Roccella Graziella 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, 05-15 / 15:30 Laboratorio Nati per Leggere Storie e Meraviglie Rastelli Alessia 05-17 / 18:00 Book to the Future Rocchi Marco 05-16 / 16:00 Incubatore Rastello Anna 05-17 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Rocchi Silvia 05-17 / 15:30 Spazio Book Storie e Meraviglie 05-18 / 13:00 Laboratorio Crossover Rastello Luca 05-16 / 15:00 Caffè letterario Rocchietti Giancarlo 05-18 / 16:00 Book to the Future Ratti Carlo 05-17 / 13:30 Sala Rossa Roccia Rosanna 05-17 / 13:00 Sala Argento Ratto Pietro 05-14 / 20:30 Sala Avorio Roda Andrea 05-14 / 17:00 Cook Lab Ratto Stefania 05-15 / 10:00 Sala Arancio Roda Sergio 05-15 / 12:00 Sala Rossa Ravasenga Mariangela 05-17 / 17:00 Sala Argento Roggia Biagio 05-14 / 10:30 Arena Piemonte Ravasi Gianfranco 05-17 / 18:00 Sala Rossa Rognoni Francesco 05-15 / 16:00 Spazio Autori Raveggi Alessandro 05-16 / 14:00 Independents’ Corner Rohrwacher Alba 05-16 / 15:30 Sala Rossa Ravera Lidia 05-14 / 16:00 Book to the Future Rolandi Luca 05-16 / 11:00 Palco dello Sport 05-14 / 19:00 Salotto Lazio 05-16 / 11:00 Sala Avorio 05-15 / 19:00 Salotto Lazio 05-18 / 12:00 Spazio Incontri 05-16 / 12:00 Salotto Lazio Rolfo Secondo 05-16 / 17:30 Spazio Book 05-16 / 12:30 Spazio Book Romagnoli Cloe 05-16 / 16:00 Spazio Rai 05-16 / 17:00 Sala Rossa Romaniello Simona 05-14 / 11:45 Laboratorio Scienze e Saperi 05-16 / 19:00 Sala Blu Romano Arianna M. 05-14 / 20:30 Sala Avorio 05-17 / 12:30 Arena Bookstock Romano Giulia 05-15 / 11:00 Book to the Future 05-17 / 16:00 Sala Rossa Romeo Maura 05-15 / 16:30 Sala Professionale 05-17 / 19:00 Salotto Lazio Ronca Barbara 05-16 / 15:00 Sala Workshop Raviola Blythe Alice 05-16 / 14:00 Sala Arancio Roncaglia Silvia 05-15 / 13:30 Spazio Book Raviola Elisabetta 05-15 / 14:00 Incubatore Roncato Raffaella 05-15 / 15:00 Independents’ Corner Razzetti Michele 05-17 / 11:00 Independents’ Corner Ronchetta Raffaella 05-15 / 18:00 Spazio Autori Rebola Maurizia 05-14 / 16:00 Book to the Future Ronchetti Sandro 05-14 / 15:30 Spazio Autori Recalcati Massimo 05-16 / 11:00 Auditorium Ronco Elena 05-14 / 18:30 Independents’ Corner 05-17 / 12:30 Auditorium Rondinelli Sabrina 05-14 / 19:00 Spazio Book Recami Francesco 05-16 / 19:30 Sala Rossa Rondoni Davide 05-16 / 12:00 Sala Argento 05-17 / 12:00 Sala Gialla 05-16 / 17:30 Sala Azzurra Recchi Giovanna 05-16 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Rosadini Giovanna 05-17 / 14:30 Sala della poesia Libri Accessibili per Bambini Rosati Vittoria 05-16 / 21:00 Spazio Incontri

162 INDICE RELATORI

Roscia Massimo 05-15 / 21:00 Independents’ Corner Santelia Vincenzo 05-14 / 19:00 Spazio Incontri Rosini Simone 05-17 / 19:30 Arena Bookstock 05-17 / 14:00 Book to the Future Rossi Domenico 05-17 / 20:00 Incubatore Santinato Armando 05-15 / 13:30 Sala Avorio Rossi Filippo 05-17 / 15:30 Spazio Book Santini Gabriella 05-16 / 11:45 MultiLab 05-16 / 16:00 Incubatore Santini Loretta 05-15 / 18:00 Independents’ Corner Rossi Luca 05-17 / 12:00 Book to the Future Santoni Vanni 05-15 / 19:30 Sala Rossa Rossi Michele 05-16 / 21:00 Spazio Incontri 05-16 / 15:00 Arena Piemonte Rossi Sarah 05-15 / 13:00 MultiLab 05-16 / 22:00 Incubatore Rossi Umberto 05-17 / 13:30 Sala Blu Santucho Osmar Miguel 05-18 / 18:00 Sala Arancio Rossi Valeria 05-16 / 19:00 Sala Avorio Sanzo Francesca 05-15 / 16:00 Book to the Future Rossi-Doria Marco 05-14 / 15:30 Arena Bookstock Sarasso Elisa 05-14 / 13:30 Piemonte, Paesaggi, Rossotti Piera 05-17 / 20:00 Spazio Autori Storie e Meraviglie Rostagno Elvio 05-18 / 10:00 Piemonte, Paesaggi, Sarcinelli Stefano 05-17 / 18:00 Sala Avorio Storie e Meraviglie Sardelli Federico M. 05-14 / 18:00 Sala Blu Rostagno Remo 05-16 / 10:00 Incubatore Sartori Luciano 05-14 / 20:00 Sala Argento Rotiroti Giovanni 05-16 / 14:00 Spazio Incontri Sasso Alberto 05-15 / 17:00 Piemonte, Paesaggi, Roveda Anselmo 05-14 / 10:30 Laboratorio Autori Storie e Meraviglie Rubboli Daniele 05-18 / 17:00 Incubatore Satlow Vicky 05-14 / 15:00 Independents’ Corner Ruffinengo Davide 05-14 / 15:00 Incubatore Savarino Laura 05-15 / 18:00 Spazio Autori Ruffino Ugo 05-16 / 13:30 Spazio Book Savatteri Gaetano 05-17 / 12:00 Sala Gialla Ruggeri Riccardo 05-17 / 15:00 Sala Avorio Saviano Roberto 05-16 / 16:30 Sala Gialla Ruggero Cristina 05-16 / 15:00 Sala Argento Savini Federica 05-15 / 12:30 Sala Arancio Rusconi Gian Enrico 05-18 / 15:30 Sala Avorio Savoca Daniele 05-16 / 21:00 Piemonte, Paesaggi, Rusconi Giulia 05-15 / 11:30 Sala della poesia Storie e Meraviglie Russi Vincenzo 05-16 / 14:30 Sala Professionale Saya Marco 05-18 / 17:30 Sala Avorio Rusticali Grazia 05-14 / 16:00 Book to the Future Sbarbati Simone 05-15 / 14:30 Spazio Book Sabahi Farian 05-14 / 14:30 Sala Avorio Sbarberi Franco 05-17 / 11:00 Spazio Autori 05-18 / 15:00 Independents’ Corner Scabin Andrea 05-15 / 13:15 Spazio Rai Sabatini Francesco 05-14 / 16:30 Spazio Book Scaciga Carlo Maria 05-16 / 17:00 Sala Argento Sabet Fatollah 05-16 / 15:00 Sala Avorio Scaffidi Luigi 05-17 / 12:00 Incubatore Saccà Patrizia 05-16 / 21:00 Arena Bookstock Scaglione Michela 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Sacchi Arrigo 05-14 / 19:30 Sala Azzurra Storie e Meraviglie Sacchi Stefano 05-14 / 18:00 Sala Arancio Scaiola Alessandra 05-16 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Sacchini Stella 05-14 / 18:00 Incubatore Libri Accessibili per Bambini Sacco Simone 05-16 / 13:00 Independents’ Corner Scandurra Maurizio Lorys 05-15 / 21:00 Caffè letterario Saffirio Silvio 05-14 / 20:00 Sala Arancio Scarafoni Massimo 05-16 / 15:30 Sala Rossa 05-15 / 15:00 Caffè letterario Scaramelli Stefano 05-17 / 12:00 Sala Azzurra 05-16 / 21:00 Caffè letterario Scaramuzzi Sergio 05-14 / 16:30 Spazio Autori Saitto Salvatore 05-15 / 11:30 Spazio Rai Scarpa Domenico 05-15 / 10:30 Sala Rossa Saladino Stefano 05-14 / 17:00 Book to the Future Scarpati Giulio 05-16 / 12:30 Spazio Book 05-14 / 18:00 Future Lab 05-17 / 11:30 Laboratorio Nati per Leggere 05-18 / 13:00 Book to the Future Scarsato Fabio 05-16 / 18:00 Spazio Autori Salamini Elisa 05-14 / 15:30 DigiLab Scarsi Gino 05-14 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, 05-15 / 15:00 Book to the Future Storie e Meraviglie Salani Dario 05-14 / 18:00 Book to the Future Scattarella Azzurra 05-17 / 16:00 Future Lab 05-15 / 15:00 Future Lab Scavino Marco 05-15 / 12:30 Sala Arancio Salarelli Alberto 05-18 / 11:30 Sala Professionale Schätzing Frank 05-16 / 18:30 Palco LetteraTorri Salas Alessandro 05-14 / 11:30 Spazio Rai 05-17 / 13:30 Sala Azzurra Sales Isaia 05-16 / 20:00 Spazio Autori Scheffler Axel 05-14 / 15:30 Laboratorio Arte e Illustrazione Saletnich Gastone 05-15 / 14:30 Arena Piemonte 05-15 / 11:45 Laboratorio Arte e Illustrazione 05-16 / 16:00 Conoscere la Grande Guerra Schena Angela 05-17 / 17:00 Casa CookBook 05-16 / 21:00 Arena Bookstock Schenardi Raul 05-14 / 14:00 Sala Workshop Saletta Maria Giuliana 05-16 / 13:00 Laboratorio Scienze e Saperi Schiaffino Barbara 05-16 / 16:00 Spazio Book Salis Stefano 05-15 / 16:30 Palco LetteraTorri Schiavi Simone 05-18 / 16:00 Sala Arancio 05-16 / 16:00 Spazio Autori Schiavon Emma 05-15 / 15:30 Sala Avorio 05-16 / 20:00 Caffè letterario Schiavone Alberto 05-17 / 15:30 Spazio Book 05-17 / 13:00 Spazio Incontri Schillaci Giuseppe 05-15 / 10:30 Independents’ Corner Salivotti Giulio 05-14 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Schilton Elia 05-16 / 14:00 Independents’ Corner Storie e Meraviglie Schulze Ingo 05-18 / 13:00 Arena Bookstock Salomoni Sara 05-16 / 11:00 Incubatore 05-18 / 15:30 Sala Azzurra Salone Carlo 05-17 / 17:00 Book to the Future Schüssler Susanne 05-14 / 16:30 Palco LetteraTorri Salsa Annibale 05-14 / 14:00 Sala Argento 05-14 / 17:30 Palco LetteraTorri Salucci Marina 05-18 / 18:30 Spazio Incontri Scianca Giorgio 05-17 / 14:00 Sala Arancio Salvador Mauro 05-17 / 14:15 DigiLab Sciaraffa Rino 05-16 / 11:00 Sala Avorio 05-17 / 11:00 Book to the Future Sciolla Gianni Carlo 05-15 / 16:00 Sala Argento Salvadore Silvia 05-17 / 11:00 Casa CookBook Sciolla Loredana 05-16 / 16:00 Sala Blu 05-17 / 14:00 Cook Lab Scioscia Edoardo 05-16 / 14:30 Sala Professionale 05-17 / 20:00 Cook Lab Sciutto Elisabetta 05-14 / 18:00 MultiLab Salvaggiulo Giuseppe 05-15 / 20:00 Sala Blu Sciutto Licia 05-14 / 18:00 MultiLab Salvarani Brunetto 05-17 / 16:00 Spazio Autori Sciutto Mariapia 05-15 / 14:30 Sala Arancio Salvati Mariuccia 05-16 / 16:00 Sala Blu Scolari Carlos 05-16 / 18:00 Sala Argento Salvetti Renato 05-14 / 11:30 Sala Professionale Scorpioni Moreno 05-15 / 11:00 Book to the Future Salvi Umberto 05-14 / 17:00 Arena Piemonte Scotti Francesca 05-16 / 21:00 Book to the Future Salvia Giovanna 05-18 / 14:00 Independents’ Corner Scozzoli Fabio 05-16 / 12:00 Independents’ Corner Salviati Carla Ida 05-14 / 13:00 Arena Bookstock Scquizzato Paolo 05-16 / 12:30 Spazio Sant’Anselmo Salvini Simone 05-17 / 15:00 Casa CookBook Scrolavezza Paola 05-15 / 16:00 Independents’ Corner Sambruna Lorena 05-14 / 19:00 Arena Piemonte Scurati Antonio 05-16 / 13:30 Sala Gialla Sammuri Giampiero 05-15 / 12:30 Independents’ Corner 05-17 / 18:00 Sala Azzurra Sandalo Davide 05-15 / 14:00 Incubatore Sebald Winfried G. 05-14 / 14:00 Sala Workshop Sandalo Myriam 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, Sebastiani Maria Michela 05-18 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Storie e Meraviglie Libri Accessibili per Bambini Sandretto Re Rebaudengo 05-15 / 17:00 Spazio Autori Secco Ettore 05-14 / 20:00 Sala Arancio Patrizia 05-15 / 21:00 Caffè letterario Sechi Letizia 05-15 / 11:00 Book to the Future Sandri Fabrizio 05-18 / 16:00 Sala Argento Seethaler Robert 05-17 / 16:00 Sala Blu Sangiorgi Damiano 05-16 / 12:00 Sala Argento Segre Anna 05-17 / 10:30 Spazio Book Sani Francesco 05-14 / 14:00 Incubatore Segre Liliana 05-14 / 10:30 Arena Bookstock Sani Francesco 05-18 / 17:00 Incubatore Seia Catterina 05-16 / 11:00 Piemonte, Paesaggi, Sani Roberto 05-17 / 17:30 Spazio Book Storie e Meraviglie Sani Saverio 05-18 / 17:00 Incubatore Seiler Lutz 05-16 / 14:00 Palco LetteraTorri Sanini Paola 05-14 / 16:30 Spazio Book Selek Pinar 05-16 / 11:00 Arena Piemonte Sanna Alessandro 05-14 / 12:30 Spazio Book Selmi Alessandra 05-15 / 19:30 Spazio Autori Sanpietro Marco 05-14 / 18:00 Palco dello Sport 05-17 / 16:30 Sala Professionale Sansone Antonio 05-18 / 17:00 Sala Argento Selvaggi Nadia 05-17 / 11:45 MultiLab Santagata Marco 05-16 / 11:30 Sala Blu 05-18 / 10:30 DigiLab Santagostini Mario 05-15 / 14:00 Spazio Autori Semeraro Daniele 05-14 / 11:30 Spazio Rai Santangelo Evelina 05-17 / 18:30 Sala Gialla Semeraro Federico 05-15 / 15:00 Spazio Autori Santarelli Cristina 05-17 / 13:00 Sala Arancio Senes Ambretta 05-17 / 12:00 Incubatore Santarossa Giovanni 05-17 / 11:00 Spazio Incontri Serra Silvestro 05-18 / 16:30 Caffè letterario

163 INDICE RELATORI

Serri Mirella 05-17 / 17:00 Conoscere la Grande Guerra Stancati Marco 05-18 / 16:30 Arena Bookstock Serri Mirella 05-18 / 15:30 Caffè letterario Stangalino Chiara 05-16 / 18:00 Independents’ Corner Sertorio Cristina 05-14 / 21:00 Arena Bookstock Stangherlin Valentina 05-15 / 21:00 Book to the Future Serughetti Giorgia 05-17 / 16:30 Spazio Book Starnone Domenico 05-17 / 15:30 Arena Bookstock Sessarego Andrea 05-15 / 14:15 Laboratorio Scienze e Saperi 05-17 / 17:00 Caffè letterario 05-15 / 18:00 Laboratorio Scienze e Saperi 05-17 / 18:30 Sala Gialla 05-16 / 10:30 Laboratorio Scienze e Saperi 05-18 / 11:00 Sala Gialla 05-16 / 11:45 Laboratorio Scienze e Saperi Stefani Piero 05-17 / 16:00 Spazio Autori 05-16 / 15:30 Laboratorio Scienze e Saperi Stefanini Gianni 05-14 / 11:30 Sala Professionale Sesto Alessandro 05-15 / 12:00 Salotto Lazio 05-14 / 19:00 Book to the Future 05-15 / 21:00 Incubatore 05-18 / 11:00 Sala Arancio Settis Salvatore 05-17 / 17:00 Sala Rossa Stefanini Pierluigi 05-16 / 20:00 Spazio Autori Severgnini Beppe 05-16 / 11:30 Sala Azzurra Sterling Bruce 05-16 / 18:30 Spazio Book 05-17 / 15:00 Arena Piemonte Stilton Geronimo 05-17 / 10:30 Arena Bookstock Severini Marco 05-15 / 15:30 Sala Avorio Stilton Tea 05-16 / 18:00 MultiLab 05-17 / 14:00 Sala Avorio 05-17 / 10:30 Arena Bookstock Sgambati Stefano 05-16 / 18:00 Incubatore Stracquadanio Chiara 05-15 / 10:30 OpLab - Osservatorio Permanente 05-15 / 21:00 Book to the Future Libri Accessibili per Bambini Sgarbi Elisabetta 05-15 / 21:00 Sala Rossa 05-15 / 14:15 OpLab - Osservatorio Permanente Sgarbi Livio 05-18 / 12:00 Book to the Future Libri Accessibili per Bambini Sgarbi Vittorio 05-14 / 20:00 Sala Rossa Streeck Wolfgang 05-14 / 18:00 Sala Azzurra 05-16 / 17:00 Spazio Incontri 05-15 / 12:00 Sala Azzurra 05-16 / 19:45 Spazio Rai Stregatto 05-18 / 10:30 Sala Rossa 05-16 / 21:00 Sala Gialla Strippoli Sara 05-16 / 13:00 Sala Rossa Sgardoli Guido 05-15 / 10:30 Arena Bookstock Stroppi Laura 05-17 / 16:00 MultiLab Sgarzi Barbara 05-16 / 13:00 Book to the Future Stura Rosalba 05-15 / 10:00 Sala Arancio Shevkunov Tikhon 05-17 / 18:00 Sala Rossa Sualzo 05-14 / 15:30 Laboratorio Crossover Shout 05-16 / 19:30 Spazio Book Sulis Gigliola 05-16 / 16:00 Spazio Autori Sicco Renzo 05-14 / 21:00 Arena Piemonte Sullo Giuseppe 05-18 / 18:30 Spazio Incontri Sidoti Beniamino 05-16 / 16:00 Spazio Book Susigan Mariangela 05-15 / 11:00 Casa CookBook Signor Francesco 05-14 / 12:00 Sala Copenaghen Szczesna Joanna 05-17 / 16:00 Caffè letterario Signorelli Amalia 05-17 / 12:00 Sala Avorio Tacchino Danilo 05-15 / 19:00 Sala Arancio Silveri Simona 05-18 / 11:45 OpLab - Osservatorio Permanente Taddia Federico 05-14 / 18:00 Spazio Book Libri Accessibili per Bambini 05-17 / 11:30 Spazio Book Silvestro Maria Rosa 05-18 / 13:00 Sala Blu Tagli Simona 05-15 / 21:00 Caffè letterario Silvi Pasquale 05-14 / 18:00 Future Lab Tagliani Carla 05-15 / 10:30 OpLab - Osservatorio Permanente Simeone Aldo 05-14 / 16:30 Spazio Book Libri Accessibili per Bambini Simi Giampaolo 05-17 / 12:00 Sala Gialla 05-15 / 14:15 OpLab - Osservatorio Permanente Simonelli Giorgio 05-16 / 21:00 Spazio Autori Libri Accessibili per Bambini Simonelli Saverio 05-15 / 20:00 Book to the Future Tagliani Mario 05-16 / 19:00 Arena Piemonte Simonetti Raffaella 05-16 / 10:00 Sala Arancio 05-16 / 21:00 Arena Bookstock Simoni Marcello 05-16 / 14:30 Arena Bookstock 05-17 / 15:30 Arena Bookstock Sinagra Francesco 05-18 / 19:00 Casa CookBook 05-18 / 19:00 Arena Piemonte Sini Carlo 05-16 / 17:00 Sala Blu Tahirov Karim 05-14 / 20:00 Spazio Incontri Sinibaldi Marino 05-14 / 15:00 Spazio Rai Talentino Elisa 05-15 / 13:00 Laboratorio Crossover 05-15 / 15:00 Spazio Rai 05-15 / 14:30 Spazio Book 05-16 / 14:00 Caffè letterario Tallia Stefano 05-15 / 11:00 Conoscere la Grande Guerra 05-16 / 15:00 Spazio Rai Tallone Massimo 05-17 / 17:00 Incubatore 05-16 / 19:00 Sala Blu Tamagnone Edoardo 05-17 / 14:00 Spazio Autori 05-17 / 12:00 Sala Blu Tammaro Anna Maria 05-18 / 14:00 Book to the Future 05-17 / 15:00 Spazio Rai 05-18 / 16:20 Sala Professionale Siragusa Diego 05-14 / 13:00 Independents’ Corner Tamponi Mariarita 05-18 / 12:00 Spazio Incontri Siragusa Stefania 05-17 / 19:30 Piemonte, Paesaggi, Tarantino Francesco 05-18 / 14:30 Caffè letterario Storie e Meraviglie Taricco Giacomino 05-18 / 12:00 Spazio Incontri Sirito Paolo 05-18 / 16:20 Sala Professionale Tarolo Claudia 05-15 / 16:00 Sala Workshop Siti Walter 05-16 / 11:30 Sala Blu Tartaro Osvaldo 05-17 / 19:00 Incubatore 05-16 / 15:30 Arena Bookstock Tassoni Mario 05-14 / 12:00 Spazio Incontri 05-16 / 17:00 Sala Rossa Tavarnesi Marco 05-15 / 14:30 Spazio Book 05-17 / 11:00 Auditorium Tavola Michele 05-17 / 10:00 Incubatore Skrzypińska Anna 05-16 / 13:30 Spazio Book Tedeschi Simone 05-17 / 16:00 Incubatore Sloterdijk Peter 05-15 / 17:00 Sala Azzurra Tedesco Alessandra 05-17 / 13:30 Arena Bookstock Social Band 05-16 / 11:30 Spazio Rai Teege Jennifer 05-17 / 11:00 Sala Azzurra 05-17 / 11:30 Spazio Rai Tempesta Rossella 05-17 / 14:30 Sala della poesia Sofri Adriano 05-16 / 19:30 Sala Rossa Tempia Max 05-15 / 17:00 Arena Piemonte 05-16 / 21:00 Sala Rossa Teodosi Silvia 05-14 / 13:00 DigiLab Sohantenaina Olga 05-18 / 13:30 Arena Piemonte Tepedino Valentina 05-15 / 12:00 Casa CookBook Sola Leonardo 05-16 / 13:00 Sala Arancio Ternavasio Maurizio 05-18 / 17:30 Spazio Incontri Sola Silvana 05-16 / 18:30 Independents’ Corner Terranova Andrea 05-18 / 11:00 Sala Workshop Sola Simonetta 05-16 / 13:00 Sala Arancio Terranova Nadia 05-15 / 17:30 Arena Bookstock Solari Carlos 05-18 / 11:00 Sala Argento 05-16 / 21:00 Book to the Future Soldani Simonetta 05-17 / 17:00 Conoscere la Grande Guerra Terruzzi Giorgio 05-16 / 16:00 Arena Piemonte Soldati Laura 05-15 / 13:30 Sala Avorio Terzago Francesco 05-18 / 17:30 Sala Avorio Soletti Gianluca 05-15 / 19:30 Sala Avorio Tesio Enrica 05-17 / 18:30 Spazio Incontri Soli Francesca 05-15 / 16:00 Book to the Future Tesio Giovanni 05-16 / 18:30 Sala Rossa Solimine Giovanni 05-14 / 13:00 Sala Workshop 05-17 / 12:00 Spazio Autori Sollier Paolo 05-17 / 14:00 Independents’ Corner 05-17 / 15:00 Spazio Autori Sommacal Giorgio 05-17 / 16:00 MultiLab 05-18 / 16:00 Spazio Autori Sorba Adriano 05-18 / 18:00 Sala Arancio Tessa Sara 05-16 / 17:00 Sala Workshop Sorbilli Wanda 05-16 / 18:00 Sala Arancio Testa Annamaria 05-15 / 19:00 Book to the Future 05-16 / 19:00 Sala Arancio Testa Francesco 05-18 / 14:15 Laboratorio Autori Soriano Football Club 05-16 / 19:00 Independents’ Corner Testa Gianfranco 05-15 / 18:00 Spazio Sant’Anselmo Osvaldo Testa Italo 05-16 / 15:30 Sala della poesia Soriga Paola 05-15 / 17:30 Arena Bookstock Testa Martina 05-15 / 10:30 Sala Workshop Sortino Paolo 05-15 / 19:30 Sala Rossa Testa Stefano 05-15 / 17:00 Piemonte, Paesaggi, Sotis Ilaria 05-15 / 10:05 Spazio Rai Storie e Meraviglie Sozzi Massimo 05-15 / 19:00 Spazio Incontri Teti Sandro 05-14 / 20:00 Spazio Incontri Spadaro Antonio 05-14 / 14:00 Sala Professionale 05-15 / 20:00 Spazio Incontri Spadavecchia 05-15 / 14:00 Sala Argento 05-16 / 20:00 Spazio Incontri Cristiano Tetsugen Serra Carlo 05-15 / 21:30 Spazio Autori Spataro Armando 05-16 / 20:00 Spazio Autori Tetti Gianni 05-17 / 21:00 Incubatore Spataro Roberto 05-17 / 15:00 Spazio Sant’Anselmo Thiong’o Ngugi Wa 05-16 / 17:00 Sala Blu Speciani Attilio 05-18 / 13:00 Casa CookBook 05-17 / 18:00 Arena Piemonte Speciani Michela 05-18 / 13:00 Casa CookBook Timpanaro Carlo 05-17 / 19:00 Sala Avorio Spera Lucinda 05-16 / 14:00 Sala Avorio Tino Gianluca 05-17 / 14:00 Incubatore 05-17 / 13:00 Sala Workshop Tinozzi Riccardo 05-18 / 11:00 Arena Piemonte Sperduti Carlo 05-15 / 12:00 Salotto Lazio Tisi Elide 05-18 / 10:00 Sala Arancio Speziali Andrea 05-17 / 14:00 Spazio Autori Tiveron Elisabetta 05-15 / 14:00 Casa CookBook Spini Valdo 05-14 / 16:30 Spazio Autori Tizian Fabio 05-17 / 10:30 Spazio Book

164 INDICE RELATORI

Tizian Giovanni 05-15 / 15:00 Sala Azzurra Vandoni Daniela 05-15 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente Todesco Lorenzo 05-14 / 12:00 Sala Argento Libri Accessibili per Bambini Todisco Felicia 05-15 / 18:00 Spazio Book Vannozzi Giovanni 05-16 / 11:00 Incubatore Toffetti Sergio 05-15 / 17:30 Conoscere la Grande Guerra Vanoli Alessandro 05-15 / 16:30 Sala Blu Tognolini Bruno 05-14 / 12:30 Spazio Book Vanossi Federica 05-14 / 11:00 Incubatore Tollot Clelia 05-16 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi Varagona Vincenzo 05-16 / 14:00 Incubatore Tolusso Mary B. 05-15 / 14:00 Spazio Autori Varano Maria 05-14 / 19:00 Arena Piemonte Tomasello Giuseppe 05-17 / 13:40 Sala Professionale Varetto Michelangelo 05-15 / 10:00 Sala Arancio Tomatis Domenico 05-14 / 16:00 Sala Argento Varetto Silvio 05-17 / 18:00 Sala Arancio 05-15 / 16:00 Sala Argento Varvello Elena 05-18 / 16:30 Spazio Incontri 05-16 / 15:00 Future Lab Vaschetto Antonio 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, 05-16 / 16:00 Sala Argento Storie e Meraviglie Tomatis Marco 05-18 / 11:45 Laboratorio Autori Vassallo Andrea 05-15 / 20:00 Book to the Future Tommasi Damiano 05-14 / 17:00 Spazio Incontri Vasta Giorgio 05-17 / 17:00 Independents’ Corner Tontardini Ilaria 05-16 / 17:00 Palco LetteraTorri Vattimo Gianni 05-17 / 13:00 Sala Avorio Torchio Silvia 05-14 / 14:15 MultiLab Vecchini Silvia 05-14 / 11:45 OpLab - Osservatorio Permanente Torre Giovanna 05-16 / 11:00 Spazio Sant’Anselmo Libri Accessibili per Bambini Torrioni Paola Maria 05-14 / 12:00 Sala Argento Vecchini Silvia 05-14 / 15:30 Laboratorio Crossover Torti Ernesto 05-17 / 18:00 Sala Arancio Vecchioni Francesca 05-17 / 18:30 Sala Blu Tosoni Giulia 05-14 / 15:30 Arena Bookstock Vecchioni Roberto 05-18 / 19:00 Sala Gialla Totaro Carmen 05-16 / 21:00 Spazio Incontri Veggi Roberto 05-17 / 12:00 Piemonte, Paesaggi, Trabucco Francesco 05-14 / 16:00 Sala Blu Storie e Meraviglie 05-16 / 14:30 Sala Professionale Veladiano Mariapia 05-16 / 12:30 Spazio Sant’Anselmo Tramontano Fulvio 05-14 / 20:00 Sala Argento Veltroni Walter 05-16 / 17:00 Sala Rossa Trani Riccardo 05-17 / 15:00 Independents’ Corner Venditti Antonello 05-15 / 18:00 Incubatore Trapanelli Maria Costanza 05-14 / 13:00 Spazio Incontri Venerandi Fabrizio 05-16 / 11:15 DigiLab Travaglio Marco 05-17 / 14:00 Spazio Incontri 05-16 / 17:00 Future Lab 05-17 / 18:30 Auditorium Venier Mara 05-16 / 16:30 Arena Bookstock Treves Ada 05-14 / 12:00 Sala Avorio Ventavoli Bruno 05-15 / 19:30 Spazio Book Trevi Emanuele 05-16 / 18:30 Sala Azzurra 05-16 / 20:30 Spazio Book Trevisan Corrado 05-18 / 14:00 Casa CookBook 05-17 / 17:30 Arena Bookstock Trevisson Fabrizio 05-18 / 15:00 Casa CookBook Ventre Giorgio 05-16 / 11:00 Sala Londra Trinchero Daniele 05-17 / 18:00 Future Lab Venturi Paola 05-14 / 12:00 Sala Arancio Trinchero Roberto 05-18 / 15:30 DigiLab Venturini Gilberto 05-16 / 21:00 Casa CookBook Trione Vincenzo 05-16 / 20:00 Sala Azzurra Venturini Roberto 05-14 / 17:00 Book to the Future 05-17 / 13:30 Sala Rossa Veratrini Valentina 05-14 / 19:00 Incubatore Tripaldi Mariangela 05-16 / 17:00 Book to the Future Vercelli Giuseppe 05-18 / 11:00 Arena Piemonte Tripodi Andrea 05-14 / 20:30 Sala Avorio Vercellone Federico 05-15 / 17:00 Sala Azzurra Trisciuoglio Marco 05-14 / 17:00 Piemonte, Paesaggi, Vercesi Pier Luigi 05-17 / 15:00 Spazio Incontri Storie e Meraviglie Verdino Alessandra 05-16 / 15:30 Sala Arancio Triulzi Sebastiano 05-16 / 14:30 Sala Blu Verduci Angela 05-18 / 17:00 Cook Lab Triuzzi Silvia 05-17 / 14:00 Spazio Incontri Verga Andry 05-16 / 12:00 Sala Arancio Trogu Umberto 05-15 / 18:00 Sala Argento Verga Giampaolo 05-16 / 12:00 Sala Arancio Troisi Licia 05-15 / 18:30 Arena Bookstock Vergassola Dario 05-15 / 21:00 Sala Blu 05-16 / 15:30 Laboratorio Nati per Leggere 05-16 / 18:00 Casa CookBook Tronca Angelo 05-16 / 21:00 Sala Avorio 05-17 / 18:30 Sala Blu Trotta Margherita 05-17 / 15:00 Independents’ Corner Vergnasco Giuliano 05-17 / 17:00 Spazio Incontri Trovato Giacomo 05-14 / 10:20 Sala Professionale Verlucca Helena 05-15 / 13:30 Sala Arancio Tucci Fabio 05-14 / 18:00 Palco dello Sport 05-17 / 18:00 Sala Avorio Tuena Filippo 05-17 / 12:00 Caffè letterario Verlucca Helena 05-15 / 20:00 Spazio Autori 05-18 / 14:00 Incubatore Verolme Hetty E. 05-14 / 10:30 Arena Bookstock Tugnoli Alessandra 05-16 / 12:00 Sala Avorio Verona Cesare 05-17 / 11:00 Sala Argento Tuono Pettinato 05-16 / 15:00 Spazio Book Verona Fabio 05-15 / 20:00 Cook Lab 05-17 / 15:30 Spazio Book 05-17 / 19:30 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 16:30 Arena Bookstock Storie e Meraviglie 05-18 / 11:45 Laboratorio Crossover Veronesi Sandro 05-16 / 18:00 Arena Piemonte Turi Pier Giorgio 05-15 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 14:30 Sala Rossa Storie e Meraviglie Verrastro Vito 05-16 / 17:00 Book to the Future 05-18 / 18:00 Sala Argento 05-16 / 18:00 Future Lab Turri Maria Grazia 05-14 / 14:30 Sala Avorio Verri Paolo 05-15 / 15:00 Sala Workshop 05-17 / 13:00 Sala Avorio 05-16 / 14:00 Sala Workshop Ubaldeschi Luca 05-15 / 16:30 Sala Rossa 05-16 / 19:00 Independents’ Corner 05-15 / 18:00 Sala Blu Verso Francesco 05-15 / 16:00 Incubatore Ulivieri Alessandra 05-18 / 11:00 Sala Avorio Vespa Fabrizio 05-15 / 11:00 Conoscere la Grande Guerra Ulivieri Renzo 05-17 / 14:00 Independents’ Corner 05-15 / 14:30 Arena Piemonte Ussìa Luca 05-16 / 15:00 Independents’ Corner 05-16 / 12:00 Conoscere la Grande Guerra Vaccaneo Pierluigi 05-14 / 11:00 Future Lab 05-16 / 21:00 Arena Bookstock 05-17 / 12:00 Conoscere la Grande Guerra 05-17 / 12:00 Conoscere la Grande Guerra 05-17 / 15:30 DigiLab Vettori Pierpaolo 05-14 / 19:00 Arena Piemonte 05-18 / 16:30 Arena Bookstock Vezzoli Delfina 05-15 / 13:30 Sala Workshop Vada Ramona 05-14 / 18:00 Book to the Future Viano Giulio 05-15 / 11:30 Sala della poesia Vagliani Pompeo 05-17 / 15:00 Sala Argento Vicaretti Erika 05-15 / 13:00 DigiLab Vagliengo Erica 05-14 / 18:00 Sala Arancio Vico Andrea 05-14 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi Vaglio Massimo 05-17 / 17:00 Casa CookBook 05-15 / 10:30 Laboratorio Scienze e Saperi Vaira Lucio 05-14 / 15:00 Piemonte, Paesaggi, 05-15 / 13:00 Laboratorio Scienze e Saperi Storie e Meraviglie 05-15 / 14:00 Sala Blu Valacchi Federico 05-15 / 14:30 Sala Arancio 05-16 / 14:15 MultiLab Valagussa Francesco 05-17 / 16:00 Sala Workshop 05-18 / 15:30 Laboratorio Scienze e Saperi Valbuzzi Roberto 05-15 / 20:00 Casa CookBook Vietti Francesco 05-18 / 14:30 Spazio Incontri Valente Dannyelle 05-15 / 18:00 Spazio Book Vietti Michele 05-15 / 20:00 Sala Blu 05-16 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Vigetti Andrea 05-18 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Libri Accessibili per Bambini Storie e Meraviglie Valenti Lucia 05-18 / 18:00 Sala Arancio Vigliani Ada 05-14 / 14:00 Sala Workshop Valenti Stefano 05-18 / 11:00 Sala Gialla Vigliaturo Valerio 05-16 / 12:00 Sala Argento Valentino Merletti Rita 05-15 / 10:00 Sala Argento Viglietti Silvia 05-17 / 14:00 Sala Arancio Valenzano Emanuela 05-18 / 16:45 OpLab - Osservatorio Permanente Vignale Gianluca 05-18 / 10:00 Piemonte, Paesaggi, Libri Accessibili per Bambini Storie e Meraviglie Valerio Chiara 05-15 / 14:00 Caffè Letterario Vignati fabrizio 05-15 / 12:30 Sala Avorio 05-15 / 17:00 Independents’ Corner Villa Angelo 05-14 / 19:00 Independents’ Corner 05-15 / 19:00 Salotto Lazio 05-14 / 21:00 Incubatore 05-15 / 19:30 Sala Rossa Villa Villa 05-14 / 15:00 Sala Workshop 05-16 / 13:00 Salotto Lazio Villalta Gian Mario 05-15 / 11:30 Sala della poesia 05-16 / 17:00 Sala Rossa 05-16 / 17:30 Sala Azzurra 05-17 / 16:00 Sala Rossa Villari Anna 05-15 / 17:30 Conoscere la Grande Guerra Valletti Camilla 05-16 / 15:00 Salotto Lazio Villone Mauro 05-14 / 18:00 Book to the Future Valli Aldo Maria 05-14 / 14:00 Sala Professionale Vincenzi Stefania 05-18 / 14:00 Spazio Autori Valsania Silvano 05-14 / 16:00 Piemonte, Paesaggi, Vinci Vanna 05-15 / 15:30 Palco LetteraTorri Storie e Meraviglie Violante Luciano 05-16 / 11:30 Sala Azzurra

165 INDICE RELATORI

Violi Patrizia 05-15 / 14:00 Book to the Future Zaccuri Alessandro 05-17 / 10:00 Independents’ Corner Vissani Gianfranco 05-16 / 13:00 Spazio Rai Zagaria Cristina 05-14 / 20:00 Incubatore Vitali Andrea 05-16 / 12:00 Caffè letterario Zagrebelsky Gustavo 05-16 / 11:00 Sala Rossa 05-18 / 11:00 Sala Gialla 05-17 / 12:00 Sala Rossa Vitiello Vincenzo 05-17 / 16:00 Sala Workshop 05-17 / 14:00 Spazio Incontri Vitucci Francesco 05-15 / 16:00 Independents’ Corner Zamagni Stefano 05-15 / 17:00 Spazio Incontri Vivarelli Maurizio 05-18 / 16:20 Sala Professionale Zambon Giuseppe 05-14 / 13:00 Independents’ Corner Viviani Matteo 05-14 / 20:30 Caffè letterario Zambotti Sara 05-15 / 18:00 Spazio Rai Vogelmann Shulim 05-14 / 16:00 Spazio Incontri Zanardi Bruno 05-15 / 15:00 Incubatore 05-18 / 11:00 Caffè letterario Zancan Niccolò 05-16 / 19:00 Spazio Incontri Voglino Cristiana 05-14 / 12:00 Sala Arancio Zanni Andrea 05-18 / 11:30 Sala Professionale Voglino Mariella 05-14 / 19:30 Spazio Autori Zannino Antonio 05-16 / 15:30 Sala Arancio Volli Ugo 05-16 / 14:00 Spazio Autori Zanone Paolo 05-15 / 17:00 Arena Piemonte Volontè Daniela 05-16 / 17:00 Sala Workshop Zanot Francesco 05-15 / 15:00 Sala Blu Volpe Giuliano 05-14 / 15:00 Sala Azzurra Zanotti Francesco 05-14 / 17:00 Spazio Sant’Anselmo Volpi Mirko 05-17 / 10:00 Independents’ Corner Zapparoli Marco 05-14 / 18:00 Sala Workshop Volpi Tiziana 05-18 / 14:15 OpLab - Osservatorio Permanente 05-15 / 12:30 Independents’ Corner Libri Accessibili per Bambini 05-16 / 12:00 Incubatore 05-18 / 14:45 OpLab - Osservatorio Permanente 05-16 / 13:00 Independents’ Corner Libri Accessibili per Bambini Zara Anna Rita 05-16 / 13:00 Sala Arancio 05-18 / 15:30 OpLab - Osservatorio Permanente Zarcone Salvatore 05-15 / 11:30 Sala Avorio Libri Accessibili per Bambini Zardi Paolo 05-16 / 19:00 Sala Arancio 05-18 / 16:00 OpLab - Osservatorio Permanente Zavagna Giulia 05-14 / 14:00 Sala Workshop Libri Accessibili per Bambini Zecca Simone 05-17 / 15:00 Spazio Autori 05-18 / 18:00 OpLab - Osservatorio Permanente Zeiner Monika 05-18 / 15:30 Palco LetteraTorri Libri Accessibili per Bambini Zerbi Patrizia 05-16 / 16:45 Laboratorio Scienze e Saperi Volta Massimo 05-16 / 13:00 Book to the Future Zerocalcare 05-15 / 11:45 Laboratorio Crossover Voltolini Silvia 05-18 / 15:00 Casa CookBook 05-15 / 16:30 Arena Bookstock Von der Schulenburg Sibyl 05-15 / 17:30 Sala Avorio Zich Rodolfo 05-16 / 11:00 Sala Londra Vorpsi Ornela 05-14 / 18:00 Arena Piemonte Zicoschi Maurizio 05-15 / 13:00 Book to the Future Vozza Marco 05-15 / 16:30 Spazio Book Ziliotto Anita 05-14 / 16:00 Casa CookBook 05-18 / 17:00 Spazio Autori Zilli Davide 05-15 / 21:00 Independents’ Corner Vulpio Carlo 05-18 / 12:00 Caffè letterario Zinetti Daniela 05-16 / 15:30 Sala Arancio Wagner David 05-16 / 12:30 Palco LetteraTorri Zingaretti Nicola 05-16 / 19:00 Sala Blu 05-17 / 12:30 Palco LetteraTorri Zini Paola 05-16 / 15:00 Spazio Sant’Anselmo Wallraff Günter 05-16 / 16:30 Sala Gialla Zito Daniele 05-18 / 11:30 Arena Bookstock Wang Sara 05-14 / 12:00 Sala Copenaghen Zoboli Marta 05-15 / 18:00 Spazio Rai Weidermann Volker 05-16 / 11:00 Palco LetteraTorri Zoff Dino 05-18 / 16:00 Sala Gialla Wheeler Tony 05-17 / 15:00 Arena Piemonte Zola Enrico 05-16 / 18:00 Piemonte, Paesaggi, Williams Pamela 05-15 / 18:00 Sala Avorio Storie e Meraviglie 05-17 / 20:00 Incubatore Zucca Giovanni 05-16 / 10:30 Sala Workshop Yang Xang 05-15 / 19:00 Sala Argento Zuccaro Ercole 05-16 / 13:00 Piemonte, Paesaggi, 05-17 / 16:00 Sala Arancio Storie e Meraviglie Zabaldano Gianfranco 05-18 / 17:00 Sala Argento Zucchi Giovanni 05-15 / 15:00 Cook Lab Zaccaria Giuseppe 05-17 / 16:00 Sala Argento Zucchini Gabriela 05-16 / 16:00 Spazio Book Zaccheroni Maura 05-16 / 14:30 Sala Professionale Zucco Giuseppe 05-15 / 19:30 Sala Rossa Zaccuri Alessandro 05-15 / 16:00 Sala Arancio Zuhra Lukanic Sarah 05-14 / 13:30 Arena Piemonte 05-16 / 14:00 Independents’ Corner Zungri Domenico 05-15 / 17:00 Book to the Future

166 INDICE ESPOSITORI

Gli editori, le istituzioni, gli altri espositori. Trova dove stanno di casa al Salone.

001 EDIZIONI C64 1 STOWARZYSZENIE WYDAWCOW KATOLICKICH - P113 3 1 LIBRO 1 EURO P76 3 ASSOCIAZIONE DEGLI EDITORI CATTOLICI 26 LETTERE EDIZIONI B102 1 MOVIMENTO FORZA 9 P17 3 66THAND2ND C72-D71 1 ASSOCIAZIONE SANT'ANSELMO - S102 3 EDITRICE AAM TERRANUOVA S28-T29 3 PROGETTO CULTURALE DELLA CONFERENZA ABOCA T55 3 EPISCOPALE ITALIANA ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI T118 3 ASTERION PRESS L154-M153 2 ACCADEMIA DEI COACH N142 2 ASTORIA D80-F81 1 ACCADEMIA FOODLAB G23 2 ASTROLABIO-UBALDINI EDITORE J46 2 ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA COLLETTIVA 1 ATENE DEL CANAVESE B56-C55 1 FONDAZIONE EDITORI PER ATMOSPHERE LIBRI H126 2 RAGAZZI AUDINO EDITORE L76 2 ACHILLE E LA TARTARUGA DI PAOLO IVALDI B56-C55 1 AUR - AGENZIA UMBRIA RICERCHE M26-N25 2 A.C.I.M.A. - EDIZIONI MANDALA P71 3 AUSSTELLUNGS UND MESSE GMBH R114- S113-T114 3 ADDA EDITORE M126-N125 2 AUTORI EBOOK EDIZIONI DIGITALI E101 1 ADD EDITORE G101 2 AVAGLIANO EDITORE N137 2 ADELPHI P52-R51 3 AVE EDITRICE U86 3 EDIZIONI AD MAIORA F114 2 REPUBBLICA DELL'AZERBAIGIAN - MINISTERO T71 3 ADNAV EDIZIONI DI MATTEO E LORENZO FERRERO T17 3 DELLA CULTURA E DEL TURISMO AERO CLUB TORINO T45 3 AZZURRA MUSIC J138 2 ASSOCIAZIONE EDITORI SARDI J125-J129 2 BABALIBRI G72 2 EDIZIONI AGEMINA S28-T29 3 CASA EDITRICE BAHÁ'Í S24 3 AGENZIA LETTERARIA FRANCESCA COSTANTINO P29 3 BAIMA & RONCHETTI N18 2 AGI - AGENZIA GIORNALISTICA ITALIA R130 3 BALDINI & CASTOLDI H72-J71 2 AGIRE ORA EDIZIONI K15 2 BANCA D'ITALIA - BANK OF ITALY S09 3 LEGGERE: TUTTI / AGRA J18 2 BAO PUBLISHING P68 3 AGRI. BIO. EDIZIONI G142-H141 2 BATINI PAOLA - SCRIPT P13 3 AGUAPLANO - OFFICINA DEL LIBRO N60 / M26-N25 2 BEAT EDIZIONI M76-N75 2 AIB - ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE - M26-N25 B42 2 1 BECCOGIALLO L41 2 SEZIONE PIEMONTE BE EDIZIONE L28 2 AIEP EDITORE B46 1 BELTZ & GELBERG R114-S113-T114 3 AIKIKAI D'ITALIA G138 2 BESA EDITRICE - CONTROLUCE - NEGROAMARO J12-L26-M125 2 AIPSA EDIZIONI J125-J129 2 BETELGEUSE EDITORE J14 3 COMUNE DI ALASSIO - BIBLIOTECA CIVICA R141 3 BETTI EDITRICE S28-T29 3 ALBANIA - CENTRO DI CULTURA ALBANESE T83 3 BFS EDIZIONI S28-T29 3 ALBATROS EDIZIONI N134 2 BIBLIOLIBRÒ COLLETTIVA 1 ALBEGGI EDIZIONI G75 2 EDITORI PER ALEGRE EDIZIONI C37 1 RAGAZZI ALEXANDER VERLAG BERLIN R114-S113-T114 3 BIBLIOMANIE - Consulenza e Promozione Editoriale B46 1 ALFA EDITRICE J125-J129 2 EDIZIONI BIBLIOTECA DELL'IMMAGINE C56-D59 1 ALFRED KRÖNER VERLAG R114-S113-T114 3 BIBLOS DGLINE AREA PROF. 1 ALI - ASSOCIAZIONE LIBRAI ITALIANI - H142 2 BIBLOS AREA PROF. 1 CONFCOMMERCIO - IMPRESE PER L'ITALIA BLU EDIZIONI G51 2 ALI&NO EDITRICE M26-N25 2 BOLLATI BORINGHIERI EDITORE K52-L51 2 ALISEI COOP PUBBLICAZIONI M26-N25 2 BOOKSALAD G106 S28-T29 2 3 ALLAGALLA B56-C55 1 BOOKSPRINT EDIZIONI G133 2 ALLEANZA COPERATIVE ITALIANE COMUNICAZIONE R25 3 BOZEN - BOLZANO UNIVERSITY PRESS G129 2 ALPES ITALIA B46 1 FRANCESCO BRIOSCHI EDITORE N138 2 ALPHA TEST J38 2 CAIRO S45 3 ALPINA B56-C55 1 CALZETTI & MARIUCCI EDITORE M26-N25 2 ALTRECONOMIA R25 3 CAPONE EDITORE L126-M125 2 ALZANI EDITORE F25 1 CARACÒ G134 2 AMARGINE EDIZIONI E103 1 CARATTERIMOBILI L126-M125 2 AM&D J125-J129 2 CARGO VERLAG R114-S113-T114 3 AMGDISK - CD - DVD K137 2 CARL HANSER VERLAG R114-S113-T114 3 EDIZIONI AMRITA B14-C09 1 CARLO SALADINO F04 1 ANANKE LAB C29 1 CARLSEN VERLAG R114-S113-T114 3 ANDREA PACILLI EDITORE B46 1 CAROCCI EDITORE M41 2 ANED W06 5 CARTACANTA EDITORE B68-C67 1 ANIMEROBOT P59 3 CARTHUSIA COLLETTIVA 1 ANPE 676 2 EDITORI PER A.N.S.I.TO2 ASSOCIAZIONE NAZIONALE SCUOLA N118 2 RAGAZZI ITALIANA TORINO CARTMAN EDIZIONI K12 2 EDITRICE ANTENORE M79 2 LA CASA DELLA BIBBIA - EDITORE L28 2 ANTEPRIMA EDIZIONI G52-H51 2 CASA EDITRICE EL SQUERO G130 2 EDIZIONI ANTONIO VALTERZA B56-C55 1 CASAGRANDE EDIZIONI K38 2 APE JUNIOR K52-L51 2 CASALINI LIBRI AREA PROF. 1 APICE LIBRI F115 1 CASASIRIO E109 1 APOGEO J52-K51 2 CASA UGI W06 5 ARABA FENICE M64 2 IL CASTELLO EDITORE S84-T87 3 NINO ARAGNO EDITORE N102 2 CASTELVECCHI C38-D37 1 ARBOS R24 3 IL CASTORO M102 2 COOPERATIVA L’ARCA R25 3 CELID R25 3 ARCA FACTORY S28-T29 3 EDIZIONI CENTO AUTORI B21 1 ARCANA C38-D37 1 CENTRO DI BENESSERE PSICOFISICO EDIZIONI B56-C55 1 AREA ONLUS OP LAB 5 CENTRO EUROPEO DI FORMAZIONE P84 3 AREA51 PUBLISHING K129 2 CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA PSICOLOGIA G126-H125 2 ARENA VERLAG R114-S113-T114 3 E SPIRITUALITÀ DELL'INDIA ARGENTO VIVO AREA PROF. 1 CENTRO STUDI PIEMONTESI - L01 2 ARKADIA EDITORE J125-J129 2 CA DË STUDI PIEMONTÈIS ARMANDO SICILIANO EDITORE F04 1 CESATI EDITORE M137 2 ARSEDIZIONI R114-S113-T114 3 CESVOL M26-N25 2 ARTEBAMBINI H117 2 CHANGE P02 3 ARTEFORMAZIONE E CONSULTING J22 2 C.H. BECK R114-S113-T114 3 ASI - AGENZIA SPAZIALE ITALIANA R130 3 CHIARELETTERE EDITORE K52-L51 2 L'ASINO D'ORO EDIZIONI R84 3 CICAP - COMITATO ITALIANO PER IL CONTROLLO S41 3 A.S.I. SERVICE 629 2 DELLE AFFERMAZIONI SULLE PSEUDOSCIENZE ASKA EDIZIONI S28-T29 3 IL CILIEGIO EDIZIONI M126-N125 2 ASSIMIL S29 3 CITTADELLA EDITRICE M26-N25 2 ASSOCIAZIONE CULTURALE UMBRIA M26-N25 2 CITTÀ NUOVA S105 3 ARCHEOLOGICA - DAIDALOS CITYTELLER AREA START-UP 2 ASSOCIAZIONE AFRICAQUEROTE T122 3 CLAUDIANA L78-M75 2 SPAZIO MOZAMBICO EDIZIONI CLICHY S28-T29 K14 3 2 ASSOCIAZIONE DI STORIA CONTEMPORANEA H109 2 CLONY EDITING P121 3

167 INDICE ESPOSITORI

CLUT EDITRICE R25 3 EDIZIONI LAVORO N137 2 CNA EDITORIA D46 1 EDIZIONI L' ETÁ DELL'ACQUARIO G52-H51 2 COAZINZOLA PRESS E121 1 EDIZIONI L'ORNITORINCO M147 2 LA COCCINELLA K52-L51 2 EDIZIONI MEDITERRANEE H102 2 COCONINO PRESS L41 2 EDIZIONI MYRA S28-T29 3 CODICE EDIZIONI N101 2 EDIZIONI PER LA DECRESCITA FELICE B72-C71 1 COMICOUT - Scuola di Fumetto B46 1 EDIZIONI SANTA CATERINA G80-H79 2 EDIZIONI COMPAGINE J42 1 EDIZIONI SMASHER H129 2 CONDAGHES J125-J129 2 EDT M38-N37 2 E-FORMAZIONE BY CONSULMAN J141 2 EDUCAZIONE FACILE COLLETTIVA 1 CONSULTA LIBRIEPROGETTI C64 1 EDITORI PER CONTRAPPUNTO LITERARY MANAGEMENT G37 2 RAGAZZI CONTRASTO G63 2 EFFATÀ EDITRICE R102 3 COOPERATIVA AUTORI - DIOSPERO EDIZIONI H146-J145 2 EDITRICE EFFEQU N146 S28-T29 2 3 CASA EDITRICE CORBACCIO K52-L51 2 EGEA L13 2 COREBOOK M26-N25 2 EGG E122 1 CORRAINI EDIZIONI M13 2 GIULIO EINAUDI EDITORE K102-L109 2 CORRIMANO EDIZIONI F113 1 EDIZIONI EL - EINAUDI RAGAZZI - EMME EDIZIONI L117 2 EDIZIONI CORSARE M26-N25 2 ELEUSI EDIZIONI M26-N25 2 COSTA EDUTAINMENT - ACQUARIO DI GENOVA N55 2 ELÈUTHERA G56-H55 2 CRABTOON AREA START-UP ELI - LA SPIGA EDIZIONI E106-F105 1 CREATIVAMENTE H25 2 EDITRICE ELLEDICI S75 3 CRESCERE EDIZIONI H146-J145 2 ELLERMANN VERLAG R114-S113-T114 3 EDIZIONI CROCE P29 3 ELLIN SELAE D22 1 CSVnet - CENTRO NAZIONALE DEI CENTRI P133 3 ELLIOT C38-D37 1 DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO EMI - EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA DELLA S138 3 CUEC EDITRICE J125-J129 2 COOPERATIVA SERMIS LA CULTURA DELLA MADRE - SAHAJA YOGA L142 2 EMONS AUDIOLIBRI D80-F81 1 EDIZIONI CURCI COLLETTIVA 1 EMUSE D102 1 EDITORI PER ENFOE AGENZIA FORMATIVA J10 2 RAGAZZI EDIZIONI ENSEMBLE N56 2 ARMANDO DADO' EDITORE EDIZIONI ERICKSON S60-T59 3 DALIA EDITORI M26-N25 2 ERIS EDIZIONI C64 1 DANIELA PIAZZA EDITORE L101 2 ESPRESS EDIZIONI B56-C55 1 DE AGOSTINI LIBRI J16 2 ETICA EDIZIONI B56-C55 1 DE AGOSTINI LIBRI K72-L71 2 EUGEN ULMER VERLAG R114-S113-T114 3 DECALIBRO AREA PROF. 1 EUM - EDIZIONI UNIVERSITÀ DI MACERATA G129 2 EDIZIONI DEDALO S37 3 EUT - EDIZIONI UNIVERSITÀ DI TRIESTE G129 2 DELEYVA EDITORE E114 1 EXÒRMA EDIZIONI M138 2 CARLO DELFINO EDITORE J125-J129 2 FABRIZIO FABBRI M26-N25 2 DELLA PORTA EDITORI S28-T29 H113 3 2 FACOLTÁ VALDESE DI TEOLOGIA L78-M75 2 DEL VECCHIO EDITORE F102 1 FAI - FONDOAMBIENTE ITALIANO S126-T129 3 EDIZIONI DENTIBLÚ F13 1 CASTELLO DI MASINO CARAVINO - TORINO DIANA GALIANI EDITORE L126-M125 2 FALCO EDITORE J160 2 CUCITI A MANO di Cristina Mellano P109 3 FALVISION EDITORE L126-M125 2 DIDATTICA ATTIVA B56-C55 1 FANDANGO LIBRI L41 2 DI MARSICO LIBRI L126-M125 2 FANUCCI EDITORE J101 2 DIOGENE MULTIMEDIA E138 1 FAZI EDITORE P38 3 DIVINAFOLLIA - ARARAT EDIZIONI P125 3 FBK PRESS L25-K26-K30 2 I DODINI - LIBRI PERSONALIZZATI PER BAMBINI COLLETTIVA 1 FEDERAZIONE MALATTIE RARE INFANTILI N10 2 EDITORI PER F.U.I.S. (FEDERAZIONE UNITARIA ITALIANA T09 3 RAGAZZI SCRITTORI DOMUS DE JANAS EDITORE J125-J129 2 ALLEANZA COOPERATIVE R25 3 DRESSLER VERLAG R114-S113-T114 3 ITALIANE COMUNICAZIONE DROEMERKNAUS R114-S113-T114 3 FEDERIGHI EDITORI S28-T29 3 DUNWICH EDIZIONI B101 1 FELICE BOTTA R38 3 DV GIOCHI L154-M153 2 GIANGIACOMO FELTRINELLI EDITORE J52-K51 2 EBOOK ECM P02 3 FIABACADABRA COLLETTIVA 1 ECLETTICA EDIZIONI B68-C67 S28-T29 1 3 EDITORI PER ECRA R25 3 RAGAZZI EDEN EDITORI E117 1 FIDARE D46 1 EDES J125-J129 2 FIRENZE UNIVERSITY PRESS G129 2 EDIART M26-N25 2 FISCHER Kinder und Jugendbuch Verlag R114-S113-T114 3 EDICICLO EDITORE N38 2 DARIO FLACCOVIO EDITORE F17 1 EDIPUGLIA L126-M125 2 FOGOLA EDITORE P51 3 EDITALIA - GRUPPO ISTITUTO POLIGRAFICO M10-N09 2 FONDAZIONE C.I.S.A.M. - CENTRO ITALIANO N64 2 E ZECCA DELLO STATO DI STUDI SULL'ALTO MEDIOEVO EDITION-FÜNF R114-S113-T114 3 LA FONTANA DI SILOE G52-H51 2 EDITORIA & SPETTACOLO M26-N25 2 FOOD GENIUS ACADEMY G23 2 EDITORIALE UMBRA M26-N25 2 FORMA CULTURA S28-T29 3 EDITORI DEL PIEMONTE B56-C55 1 FORMA EDIZIONI B18 1 EDITORI INDIPENDENTI DEL MEDITERRANEO F04 1 FORM DESIGN MAGAZINE R114-S113-T114 3 EDITORI RIUNITI B72-C71 1 IL FORMICHIERE M26-N25 2 EDITORI RIUNITI UNIVERSITY PRESS B72-C71 1 FORUM EDITRICE UNIVERSITARIA UDINESE G129 2 EDITRICE CAMPANILA S28-T29 3 FRANCO MUZZIO EDITORE B72-C71 1 EDITRICE IL PUNTO - PIEMONTE IN BANCARELLA S10 3 FRANKFURTER BUCHMESSE - AUSTELLUNGS UND R114-S113-T114 3 EDITRICE LA PICCOLINA F117 1 MESSE des Börsenvereins des Deutschen Buchhandels EDITRICE ZONA S28-T29 3 FRATERNALI EDITORE R76 3 EDIZIONI ARCA R25 3 FRATINI EDITORE S28-T29 3 EDIZIONI BD G109 2 FRIK AND BOOK EDIZIONI E130 1 EDIZIONI CANTAGALLI S28-T29 3 FUSTA EDITORE L26 2 EDIZIONI CLANDESTINE S38 3 FUTURA EDIZIONI M26-N25 2 EDIZIONI DAL SUD L126-M125 2 GAINSWORTH PUBLISHING J29 2 EDIZIONI DEI CAMMINI C38-D37 1 GALLUCCI EDITORE E102-F101 1 EDIZIONI DEL BALDO F33/S01 1-3 GAMBERO ROSSO K11 2 EDIZIONI DEL CAPRICORNO L09 2 EDIZIONI DI MARIA ROSA GARATTI - PROPOSTE P33 3 EDIZIONI DELL'ANTHURIUM M26-N25 2 EDUCATIVE E CULTURALI - ARTI E BENESSERE EDIZIONI DELLA TORRE J125-J129 2 GARGOYLE BOOKS F110 1 EDIZIONI DELL'ORSO P75 3 GARZANTI K52-L51 2 EDIZIONI DELL'UROGALLO M26-N25 2 GBM G56-H55 2 EDIZIONI DI COMUNITÀ P101 3 G.C. EDIZIONI J125-J129 2 EDIZIONI EFFIGI S28-T29 3 GELSOROSSO CASA EDITRICE L126-M125 2 EDIZIONI EMPIRIA C52-D51 1 GENESI EDITRICE C45 1 EDIZIONI ENEA D46 1 GESTALTEN R114-S113-T114 3 EDIZIONI E/O L80 2 GIAPETO EDITORE J140 2 EDIZIONI EPOKÉ B104 1 GIOCHI UNITI P30 3 EDIZIONI EPSIL E114 1 BRETSCHNEIDER GIORGIO G121 2 EDIZIONI ESORDIENTI E-BOOK N114 2 GIRALANGOLO M38-N37 2

168 INDICE ESPOSITORI

GIUNTI EDITORE L102-M101 2 KLAUS WAGENBACH R114-S113-T114 3 GIUNTINA K18 2 KLEINER FLUG D104 1 GLIFO EDIZIONI F113 1 KLETT-COTTA R114-S113-T114 3 GOETHE INSTITUT R114-S113-T114 3 KOWALSKI J52-K51 2 GOLEM EDIZIONI D103 1 KUNSTMANN VERLAG R114-S113-T114 3 GOODFELLAS G75 2 KURT-WOLFF-STIFTUNG R114-S113-T114 3 GORILLA SAPIENS EDIZIONI C33 1 KURUMUNY L126-M125 2 GRAFICA DEL PARTEOLLA J125-J129 2 LA BANCARELLA EDITRICE S28-T29 3 GRAMMA EDIZIONI M26-N25 2 LA CORRENTE DI VITA R110 3 CENTRO SOCIOLOGICO ITALIANO - GRAN LOGGIA J26-K25 2 LA CORTE EDITORE T37 3 D'ITALIA DEGLI A.L.A.M. OBBEDIENZA P.ZZA DEL LAKSMI K10 2 GESU - PALAZZO VITELLESCHI - SEDENTE IN ROMA LALLI EDITORE S28-T29 3 GRAN VÌA M26-N25 2 LANTANA EDITORE D80-F81 1 GRAPHE.IT M26-N25 2 LA PECORA NERA EDITORE K19 2 GRAPHOT - SPOON RIVER J14 2 LAPIS N46 2 GREENPEACE P40 3 LA RAGNATELA EDITORE E134 1 GREMESE EDITORE - L'AIRONE EDITRICE D34 2 LAREDITORE DI GARAVELLO ANDREA B56-C55 1 CLAUDIO GRENZI EDITORE L126-M125 2 L'ARTISTICA EDITRICE S18 3 GRIBAUDO J52-K51 2 LA STAMPA K149-J150 2 IL GRILLO EDITORE L126-M125 2 LAS VEGAS EDIZIONI L17 2 EDIZIONI GRUPPO ABELE H105 2 LA TALPA DI MANIFESTO LIBRI C68 1 GRUPPO ALBATROS IL FILO - VERTIGO EDIZIONI R14 3 EDITORI LATERZA M52-N51 2 EUROPA EDIZIONI EDIZIONI GIUSEPPE LATERZA L126-M125 2 GRUPPO CARTORAMA P70 3 LAURANA EDITORE B52-D51 1 GRUPPO EDITORIALE ITALIANO B72-C71 1 LA VITA FELICE M126-N125 2 GRUPPO EDITORIALE MAURI SPAGNOL K52-L51 2 LAV LEGA ANTI VIVISEZIONE SEDE DI TORINO P67 3 UGO GUANDA EDITORE K52-L51 2 LEG L38 2 GUARDASTELLE EDIZIONI M26-N25 2 LEGGEREDITORE J101 2 CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA N34 2 EDIZIONI LEIMA P26 3 GUERRA EDIZIONI M26-N25 2 LE LETTERE S28-T29 3 GUIDO TOMMASI EDITORE H18 2 LEONARDO3 B46 1 H20 AFFICHE G125 2 IL LEONE VERDE F45 1 HACCA D38 1 LA LEPRE EDIZIONI B80 1 HAPAX EDITORE B38 1 ASSOCIAZIONE CULTURALE LETTERALTURA GALLERIA HELICON EDIZIONI S28-T29 3 VISITATORI HENRY BEYLE P41 3 LETTERATURA RINNOVABILE G79 2 HERDER VERLAG R114-S113-T114 3 EDIZIONI LEUCOTEA F21 1 HEVER EDIZIONI DI HELENA VERLUCCA J25 2 LIBERARIA EDIZIONI G114 2 HISTORICA EDIZIONI B68-C67 1 LIBERLAB SERVIZI EDITORIALI E COMUNICAZIONE R25 3 HİZMET VAKFI İKTİSADI İŞLETMESİ K04 2 EDIZIONI LIBERO PENSATORE M26-N25 2 HOEPLI M51 2 LIBRACCIO / SIRIO LIBRI L138 2 HOGWORDS DI TOMATIS PIER GIORGIO B56-C55 1 LIBRERIA DEI RAGAZZI BOOKSTOCK 5 HOMO SCRIVENS B21 1 GRUPPO 3ELLE - Nuova Libreria Il Delfino, VILLAGE IACOBELLI EDITORE B46 1 Albero delle Lettere, Libreria dell'Olimpico IANIERI EDIZIONI B68-C67 1 EDIZIONI LIBRERIA DELLO SPORT R37 3 IBIS FT FINISTERRAE C52-D51 1 LIBRERIA EDITRICE VATICANA T102 3 IBS.IT K126-L125 2 LIBRERIA DELLA POESIA - PORDENONELEGGE H138-J137 2 ICOOK scuola di cucina e pasticceria J20 2 LIBRERIE.COOP IFOOD.IT J08 2 LIB & RES C101 1 ILISSO EDIZIONI J125-J129 2 LIBRO APERTO INTERNATIONAL PUBLISHING A104 1 EDIZIONI IL LECCIO S28-T29 3 LINA BRUN EDIZIONI B56-C55 1 IL POZZO DI MICENE S28-T29 3 EDIZIONI LINDAU G52-H51 2 IL QUADRANTE G52-H51 2 LINEADARIA EDITORE COLLETTIVA 1 IL TORCHIO C01 1 EDITORI PER IMAGO MULTIMEDIA J125-J129 2 RAGAZZI IMPREMIX EDIZIONI VISUAL GRAFIKA B56-C55 1 LIT EDIZIONI C38-D37 1 IMPRIMATUR EDITORE R30 3 LOESCHER EDITORE M09 2 INAIL - Istituto Nazionale per l'Assicurazione R138 3 LOEWE VERLAG R114-S113-T114 3 contro gli Infortuni sul Lavoro LOGOS S46 3 INDIANA EDITORE F14 1 LOGUS MUNDI INTERATTIVI J125-J129 2 INFORMAZIONI EDITORIALI I.E. AREA PROF. 1 LONELY PLANET M38-N37 2 INK LINE DI CORNI - INCHIOSTRO D'ARTISTA J25 2 LONGANESI & C. K52-L51 2 INNUENDO D18 1 L'ORMA EDITORE G117 2 INSTAR LIBRI G51 2 LOS LIBROS MÁS PEQUEÑOS DEL MUNDO C02-K01 1-2 INTENTO C38-D37 1 LO STAMPATELLO COLLETTIVA 1 INTERLINEA P84 3 EDITORI PER INTERMEDIA EDIZIONI M26-N25 2 RAGAZZI INTERMEZZI EDITORE M26-N25 2 EDIZIONI LSWR J03 2 INTERTWINE AREA START-UP 2 LT EDITORE J01 2 IPERBOREA G80-H79 2 LUISS UNIVERSITY PRESS G129 2 IRIS EDIZIONI J125-J129 2 LUNA'S TORTA CASA 2 ISKRA EDIZIONI J125-J129 2 COOKBOOK ISOLA DI CARTA N14 2 LUNI EDITRICE MATTEO LUTERIANI M34-N31 2 ISRAELE K37 2 LUOGHINTERIORI M26-N25 2 ISTITUTO GEOGRAFICO CENTRALE H45 2 FAUSTO LUPETTI EDITORE H56-J55 2 ISTITUTO LUCE - CINECITTÀ S133 J23 3 2 FAUSTO LUPETTI EDITORE K03 2 ISTITUTO LUCE - CINECITTÀ CCB S133 3 MABELE by MA-BO S32 3 ISTITUTO ITALIANO DI STUDI GERMANICI N110 2 MACRO GRUPPO EDITORIALE G19 2 ITALY FOR KIDS COLLETTIVA 1 MACRO GRUPPO EDITORIALE N76 2 EDITORI PER IL MAESTRALE J125-J129 2 RAGAZZI MAGAZZINI SALANI K52-L51 2 IUPPITER EDIZIONI R25 3 MAGENES EDITORIALE B46 1 JACA BOOK M110 2 MAGIC PRESS D14 1 EDIZIONI JOKER M141 2 MAGI EDIZIONI G118 2 JO MARCH M26-N25 J42 2 2 MAGNUM EDIZIONI J125-J129 2 KÄFERWIESENTAL R114-S113-T114 3 MAIRISCH VERLAG R114-S113-T114 3 KALANDRAKA COLLETTIVA 1 MALCOR D'EDIZIONE B46 1 EDITORI PER MAMEMO DIGILAB 5 RAGAZZI CASA EDITRICE MAMMEONLINE L126-M125 2 REPUBBLICA DEL KAZAKHSTAN T84-U83 3 MANNI H56-J55 / 2 KELLER C72-D71 1 L126-M125 KELLERMANN EDITORE J24 2 MARCHETTI EDITORE S28-T29 3 KELTIA EDITRICE N52 2 MARCO DEL BUCCHIA EDITORE S28-T29 3 KIEPENHEUER & WITSCH R114-S113-T114 3 MARCO POLO M38-N37 2 KIMERIK N68 2 MARCOS Y MARCOS G83 2 KITE EDIZIONI COLLETTIVA 1 MARIA PACINI FAZZI EDITORE G21 S28-T29 2 3 EDITORI PER MAROTTA E CAFIERO EDITORI - SCAMPIA M56 2 RAGAZZI MARSHMALLOW GAMES AREA START-UP 2

169 INDICE ESPOSITORI

MARSILIO EDITORI - SONZOGNO EDITORE S52 3 PIXALIB J130 2 MASCHIETTO EDITORE S28-T29 3 PLAN EDIZIONI J04 2 MdS EDITORE E111 S28-T29 1 3 PLAYGROUND L41 2 MEDIANDO EDIZIONI J125-J129 2 PLESIO EDITORE M145 2 MEDIARES B56-C55 1 PODRESCA EDIZIONI N126 2 MELAMPO EDITORE B52-C51 1 POIESIS EDITRICE F38 1 MELCHISEDEK Edizioni G52-H51 2 POLILLO EDITORE R46 3 MESOGEA G56-H55 2 POLISTAMPA / PAGLIAI / SARNUS F18 1 P.P.F.M.C. - MESSAGGERO H110 2 POLIZIA DI STATO - QUESTURA DI TORINO H118-J113 2 DI SANT'ANTONIO EDITRICE POP STORE - LIBRERIA FUMETTI BOOKSTOCK 5 MIDGARD EDITRICE M26-N25 2 VILLAGE EDIZIONI MILELLA DI LECCE SPAZIO VIVO L126-M125 2 PORDENONELEGGE.IT - FESTA DEL LIBRO J137-H138 2 EDIZIONI MILLE B56-C55 1 CON GLI AUTORI MIMESIS EDIZIONI M125-N125 2 PORTAFOGLIO STORICO TITOLI AZIONARI ANTICHI J37 2 MINCIONE EDIZIONI F119 1 POSTCART EDIZIONI M138 2 MINERVA EDIZIONI S14 3 IL PRATO PUBLISHING HOUSE H137 2 MINIBOMBO COLLETTIVA 1 PRINP - EDITORIA D'ARTE 2.0 J132 2 EDITORI PER PRIULI & VERLUCCA L52 2 RAGAZZI PROGEDIT L126-M125 2 MINIMUM FAX G102-H101 2 PROMEDIA AREA PROF. 1 MINISTERO DELLA DIFESA T52-U51 3 PROSPETTIVA EDITRICE D63 1 MIRAGGI EDIZIONI L17 2 PROSPETTIVA EDIZIONI S28-T29 3 MISO EDITORE B56-C55 1 EDIZIONI PROSVETA M26-N25 S25 2 3 MLOL AREA PROF. 1 PTM EDITRICE J125-J129 2 MONDADORI LIBRI J102-K101 2 PUNTIDIVISTA SOC. COOP. A R.L. COLLETTIVA 1 MONDADORI ELECTA K41 2 EDITORI PER MONDOLIBRI L146-P117 2-3 RAGAZZI MORETTI E VITALI EDITORI M126-N125 2 PUNTOACAPO EDITRICE D46 1 MORITZ VERLAG R114-S113-T114 3 EDIZIONI IL PUNTO D'INCONTRO C15 1 MORLACCHI EDITORE M26-N25 2 PUNTO EINAUDI N08 2 MORONI EDITORE S25 3 QIQAJON COMUNITÀ DI BOSE R108 3 MOSES VERLAG R114-S113-T114 3 QUADERNI DEL CIRCOLO ROSSELLI S28-T29 3 MOVIMENTO PER LA VITA ITALIANO G141 2 (QCR) (PACINI ED.) MR. BOOK - SOFTWARE GESTIONALE PER LIBRERIE AREA PROF. 1 IL QUADROTTO J126 2 MTTMedizioni M26-N25 2 QUATTROEMME EDIZIONI M26-N25 2 SOCIETÀ EDITRICE IL MULINO L25/ K26-K30 2 QUODLIBET G55 2 MULTIPLAYER EDIZIONI K125 2 RADIO VERONICA ONE C19 1 MURENA EDITRICE M26-N25 2 RAFFAELLO CORTINA EDITORE L46 2 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - M102 2 RAFFAELLO LIBRI R83 3 FONDAZIONE MARIA ADRIANA PROLO RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA S02-T01-T14-U13- 3 MUSUMECI M17 2 T38-U01-U37 NARDINI EDITORE S28-T29 3 RANDOM HOUSE R114-S113-T114 3 NATI PER LEGGERE - Piemonte BOOKSTOCK 5 RAVENSBURGER BUCHVERLAG R114-S113-T114 3 NEO. EDIZIONI L17 2 RCS LIBRI R52-S51 3 NEOS EDIZIONI F26 1 RECITAR LEGGENDO AUDIOLIBRI M26-N25 2 NERI POZZA EDITORE M76-N75 2 REDOOC AREA START-UP 2 NERO PRESS EDIZIONI M145 2 RED STAR PRESS - MONDOBIZZARRO G110 2 NEROSUBIANCO B56-C55 1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - J125-J129 2 NESSUN DOGMA C25 1 Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, NEWTON COMPTON EDITORI J72 2 Informazione, Spettacolo e Sport NFC G75 2 REGIONE LAZIO P102-R101 3 NN EDITORE H38 2 REGIONE PIEMONTE D52-F51 1 NONOSTANTE EDIZIONI F30 1 REGIONE PUGLIA - SERVIZIO L126-M125 2 EDIZIONI NOR J125-J129 2 INTERNAZIONALIZZAZIONE NOTES EDIZIONI G67 2 REGIONE UMBRIA / UMBRIA EDITORIA M26-N25 2 NOTTETEMPO D80-F81 1 RICCADONNA EDITORI B56-C55 1 NOVECENTO EDITORE B52-C51 1 RICCA EDITORE B72-C71 1 NUOVADIMENSIONE EDITORE N38 2 RINASCITA INFORMATICA AREA PROF. 1 LA NUOVA FRONTIERA C72-D71 1 EDIZIONI RIZA G30 2 NUOVA IMMAGINE S28-T29 3 ROBIN - BIBLIOTECA DEL VASCELLO M37 2 NUOVA IPSA EDITORE H29 2 ROMANIA - ISTITUTO ROMENO DI CULTURA E R10-S05 3 NUTRIMENTI C72-D71/C79 1 RICERCA UMANISTICA DI VENEZIA G56-H55 2 LA RONDINE EDIZIONI G76 2 VERLAG FRIEDRICH OETINGER R114-S113-T114 3 ROTARY - INNER WHEEL M146-N145 2 OFFICINA LIBRARIA COLLETIVA 1 EDITRICE ROTAS L126-M125 2 EDITORI PER ROWOHLT VERLAG R114-S113-T114 3 RAGAZZI RSI - RADIOTELEVISIONE DI LINGUA ITALIANA GV11 * OFFICINE GUTENBERG R25 3 RUBBETTINO H52-J51 2 OLIPHANTE N22 2 RUSCONI LIBRI N109 2 OLSCHKI EDITORE S28-T29 3 SAFARÀ EDITORE N38 2 ORFINI NUMEISTER M26-N25 2 IL SAGGIATORE K46 2 ORME C38-D37 1 SAGOMA EDITORE G75 2 ORTHOTES F30 1 ADRIANO SALANI EDITORE K52-L51 2 OUVERTURE EDIZIONI H133 2 SALENTO BOOKS L126-M125 2 PACINI EDITORE S28-T29 G42-H41 3 2 SALERNO EDITRICE M79 2 PAGINE D'ARTE P37 3 SALOMONE E BELFORTE EDITORI S28-T29 3 FRANCO COSIMO PANINI S72 3 SALVIETTI E BARABUFFI S28-T29 3 PAOLA CARAMELLA B56-C55 1 SALVIONI EDIZIONI K38 2 PAOLINE H42-J41 2 SANDRO TETI EDITORE D67 1 PARMENIOS VERLAG R114-S113-T114 3 EDIZIONI SAN PAOLO H42-J41 2 PASCAL EDITRICE S28-T29 3 PERIODICI SAN PAOLO H42-J41 2 PASSIGLI EDITORI P49 3 DIFFUSIONE SAN PAOLO H42-J41 2 PATRIMONIO ITALIANO ® S101 3 Sapori e Comunicazione K17 2 PAVIA UNIVERSITY PRESS EDIZIONI G129 2 SARAPAR M26-N25 2 DELL' UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SARTORIA UTOPIA G33 2 EDIZIONI PENDRAGON D26 1 SCALPENDI EDITORE H30 2 PENDRAGON VERLAG R114-S113-T114 3 SCHENA EDITORE J12 2 IL PENNINO B56-C55 1 SCHWEIZERBART / BORNTRAEGER R114-S113-T114 3 GIULIO PERRONE EDITORE F84 1 SCIENCE PUBLISHERS PETER HAMMER VERLAG R114-S113-T114 3 SCRITTURA CREATIVA EDIZIONI B56-C55 1 PETTIROSSO EDITORE J125-J129 2 SCRITTURAPURA CASA EDITRICE R26 3 Phaidon Press J02 2 SCRIVERE PER VOLARE EDITORE E116 1 PHILEAS EDIZIONI J125-J129 2 EDIZIONI DELLA NORMALE - R67 3 PIEGO DI LIBRI BLOG H137 2 SCUOLA NORMALE SUPERIORE EDIZIONI PIEMME K71 2 SCUOLA SARDA EDITRICE J125-J129 2 PIETRO PINTORE EDITORE P83 3 SECOP EDIZIONI L126-M125 2 PIPER VERLAG R114-S113-T114 3 SEEJAY AREA START-UP 2 PISA UNIVERSITY PRESS G129 2 SEF SOCIETÀ EDITRICE FIORENTINA S28-T29 3

* Galleria Visitatori 170 INDICE ESPOSITORI

SELLERIO EDITORE R41 3 WINVARIA - SOFTWARE GESTIONALE AREA PROF. 2 SNOQ - SE NON ORA QUANDO TORINO W06 5 PER LIBRERIE E CARTOLIBRERIE SETTENOVE EDIZIONI COLLETTIVA 1 W-LAMP B26 1 EDITORI PER XENIA C52-D51 1 RAGAZZI XY.IT EDITORE B56-C55 1 SICANIA G56-H55 2 YAMATO STORE F22 1 SIDEBOOK EDIZIONI C102 1 YOUR TRAINERS GROUP N130 P134 2 3 SIL - SINDACATO ITALIANO LIBRAI P04 3 YUME C41 B56-C55 1 1 SILLABE N55 2 ZAMBON EDITORE F10 1 SILLABE DI SALE EDITORE C104 1 ZAMBON VERLAG R114-S113-T114 3 SIME BOOKS G26 2 ZANICHELLI EDITORE H80-J79 2 SINNOS EDITRICE H75 2 ZETAINCISIONI N161 G25 2 SIRONI EDITORE J38 2 SLOW FOOD EDITORE K09 2 SOCIETÀ EDITORI DELLA SVIZZERA ITALIANA - SESI K38 2 EDIZIONI SONDA E102-F101 1 PAOLO SORBA EDITORE J125-J129 2 SOTER EDITRICE J125-J129 2 EDIZIONI ENRICO SPANU J125-J129 2 EDIZIONI SPARTACO G56-H55 2 SPERLING & KUPFER EDITORI K113 2 SPOON RIVER F37 1 STAMPA ALTERNATIVA D30 1 STAMPERIA DEL VALENTINO F06 1 STILO EDITRICE L126-M125 2 SUHRKAMP R114-S113-T114 3 SUIGENERIS D101 1 SUR G101 2 SVPRESS B56-C55 1 EDITRICE TAITA PRESS H26 2 TALOS EDIZIONI E113 1 TANGRAM EDIZIONI SCIENTIFICHE - B13 1 EDIZIONI FORME LIBERE - EDIZIONI DEL FARO TAPHROS J125-J129 2 TAU EDITRICE M26-N25 2 TEA - TASCABILI DEGLI EDITORI ASSOCIATI, K52-L51 2 TRE60 E LIMINA TELEFONO AZZURRO W06 5 TERRA NUOVA EDIZIONI J15 2 TERRA NUOVA EDIZIONI F42 / S28-T29 1 / 3 TERRE DI MEZZO EDITORE G46 2 TESSLOFF VERLAG R114-S113-T114 3 TESTIMONI DI GEOVA B17 1 TEXTUS EDIZIONI L30 2 THOLOS EDITRICE E113 1 EDIZIONI THYRUS M26-N25 2 TIC EDIZIONI G79 G13 2 TOSCANALIBRI.IT, S28-T29 3 IL PORTALE DELLA CULTURA TOSCANA TOURING EDITORE L10 2 TRA LE RIGHE LIBRI - ANDREA GIANNASI EDITORE D18 1 GARFAGNANA EDITRICE TRE60 K52-L51 2 ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA L64-M63 2 TRENTA E LODE R25 3 TRIBOOK AREA START-UP 2 TSUNAMI EDIZIONI G109 2 TUNUÉ G41 2 TWLETTERATURA AREA START-UP 2 UAAR C25 1 UFFICIO CULTURALE SAUDITA IN ITALIA M25 2 ASSOCIAZIONE ULAOP ONLUS - W06 5 UN LUOGO AMICO DEI PICCOLI ULTRA C38-D37 1 UMBERTO SOLETTI EDITORE D24 1 EDIZIONI UNICOPLI R25 3 UNIVERSITA' TELEMATICA E-CAMPUS P25 3 UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO J140 2 UNO EDITORI G38-H37 2 UOVONERO COLLETTIVA 1 EDITORI PER RAGAZZI UPSPRINGER AREA START-UP 2 URBANIANA UNIVERSITY PRESS G129 2 URRA J52-K51 2 UTELIBRI B46 1 VALENTINA EDIZIONI N138 2 VALLARDI (A. VALLARDI EDITORE) K52-L51 2 ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL COMMERCIO P142 3 E DEL TURISMO DELLA VALLE D’AOSTA VERBAVOLANT EDIZIONI L30 2 VERBRECHER VERLAG R114-S113-T114 3 VIAINDUSTRIAE M26-N25 2 VICOLO DEL PAVONE R25 3 VIDEOITINERARI B56-C55 1 VIELLA G59 2 VIGLONGO EDITORE F43 1 VISIOGEIST E119 1 VISUALFOOD K13 2 VITA E PENSIERO - PUBBLICAZIONI J109 2 DELL'UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE VITA NUOVA ITALIA L28 2 VITA UNIVERSALE H130 2 VOLAND D80-F81 1 VOLUMNIA M26-N25 2 VOX MAIL AREA PROF. 1 WEISSBOOKS.W R114-S113-T114 3 WIMLABS K141 2

171 Salone Internazionale del Libro 28a Edizione

Torino, Lingotto Fiere Giovedì 14 – Lunedì 18 maggio 2015

ENTE PROMOTORE Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura

ALTO COMITATO DI COORDINAMENTO Presidente Piero Fassino - Sindaco della Città di Torino, Sindaco Metropolitano

Co-Presidente Sergio Chiamparino - Presidente della Giunta Regionale del Piemonte

ASSEMBLEA DEI SOCI FONDATORI Città di Torino, Città metropolitana di Torino, Regione Piemonte, Aie – Associazione Italiana Editori

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente - Rolando Picchioni Consiglieri - Giulia Cogoli, Giovanna Milella, Roberto Moisio, Marco Polillo

COLLEGIO DEI REVISORI Paolo Ferrero, Raffaella Manniello, Gianluigi Strambi

SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Presidente - Rolando Picchioni Direttore Editoriale - Ernesto Ferrero

STAFF ORGANIZZATIVO

Segretario - Valentino Macri Direttore Eventi e Attività Culturali - Marco Pautasso Amministrazione - Alessandro Dotta, Andrea Findanno Segreteria e Accoglienza Ospiti - Laura Scarzello, Daniela Fongo*, David Miglietta Settore Eventi - Andrea Gregorio, Giulia Gabotto, Alberto Vendittelli* Settore Scuola, Ragazzi e Bookstock Village - Maria Giulia Brizio, Daniela Icardi, Roberta Magnati*, Francesca Zacheo* Operatori Professionali - Niccolò Gregnanini Settore Tecnico e Logistico - Massimiliano Montaruli, Rudy Calabrese*, Nikola Kostov*, Direttore Comunicazione, Stampa e Media - Nicola Gallino Settore Stampa, Comunicazione e Web - Margherita Dionisio*, Paola Galletto*, Carlo Manca*, Alberto Pendini* Settore Progetti Speciali - Antonella Cavallo, Pierumberto Ferrero 172 COLLABORAZIONE TECNICO-ORGANIZZATIVA Consulenti Culturali - Andrea Bajani, Giuseppe Culicchia, Eros Miari

Area Internazionale - IBF Eventualmente S.a.S. - Emanuela Riccio, Francesco Signor, Stefano Trinchero, Benedetta Lenzi

* collaboratori Salone Internazionale del Libro, ed. 2015

ORGANIZZAZIONE e SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

GL EVENTS ITALIA S.p.A. - LINGOTTO FIERE Direttore Generale - Régis Faure Direttore Commerciale e Marketing - Roberto Fantino Relazioni Esterne - Chiara Camoirano Area Commerciale - Pamela Tarantino, Ilaria Palmas Area Progetti Speciali (Book to the future, Casa CookBook, Incubatore, Professionali) - Pamela Tarantino, Emanuela Riccio, Roberta di Sabatino Benedetta Lenzi, Sara Speciani, Elisabetta Delmastro, Monica Pairone Area Comunicazione e Stampa - Edoardo Parolisi, Alessia Magliano, Carola Nota Area Tecnica - Babu Carena, Piero Crocenzi, Silvio Viale

Programma chiuso il 2 maggio 2015 e soggetto a eventuali variazioni. Aggiornamenti disponibili su salonelibro.it e sulla App Salone

Visual campagna 2015 - Simonetti Studio - Torino Progetto grafico e impaginazione - undesign - Torino Stampa - Print Time

173 NOTE

174 NOTE

175 NOTE

176 NOTE

177 NOTE

178 NOTE

179 NOTE

180 NOTE

181 182 183 184

0023_ISP_EXPO_Opening_140x290_Salone_Libro.indd 1 30/04/15 15.55