∞Rtemio Franchi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Master's Degree Programme
Master’s Degree programme in Lingue, economie e istituzioni dell’Asia e dell’Africa mediterranea “Second Cycle (D.M. 270/2004)” Final Thesis The Evolving Framework of Chinese Outbound M&A The case of Inter Supervisor Ch. Prof. Renzo Riccardo Cavalieri Assistant supervisor Ch. Prof. Franco Gatti Graduand Valentina Coccato 841509 Academic Year 2016/2017 TABLE OF CONTENTS 前言 ....................................................................................................................................... 3 Chapter One: China’s Outbound M&A ............................................................................... 10 1.1 Chinese Outward Foreign Direct Investment ............................................................ 10 1.2 Government role and regulations .............................................................................. 14 1.3 Policymaking actors .................................................................................................. 16 1.3.1 Top Level ............................................................................................................ 16 1.3.2 Second level ........................................................................................................ 17 1.3.3 Third level ........................................................................................................... 18 1.3.4 Fourth level ......................................................................................................... 20 1.4 OFDI Approval Procedure: A Changing Framework ............................................... -
Ricominciamo a Giocare a Pallone 2 Ricominciamo a Giocare a Pallone Introduzione
Massimo Morgia Ricominciamo a Giocare a Pallone 2 Ricominciamo a Giocare a Pallone Introduzione L’estate è sicuramente la stagione che preferisco: amo il sole e il mare è un richiamo a cui mai saprei rinunciare. Del mare apprezzo tutto, mi piace quando è azzurro come il cielo e mi emoziona vederlo anche quando è in tempesta. Mi piace contemplarlo e qualche volta sfidarlo, ed è lì che soprattutto posso rilassarmi con il mio hobby preferi- to, la pesca. Non importa se armato di canna o di pinne e fucile, sopra o sotto l’acqua, mi sento in pace con me stesso e con il mondo. Dell’inverno al contrario non apprezzo nulla, pioggia e freddo mi incupiscono e le giornate corte mi rattristano. La neve è bella solo a vederla in cartolina, però c’è il Natale: quei pochi giorni che lo precedono sono molto belli e mi mettono buon umore ed allegria. Vedere gente indaffarata e contenta nello scegliere i regali, respirare un po’ “quel sentirsi più buoni”, riaccende la speranza di un mondo migliore. Ritorniamo tutti un po’ bambini, più disponibili e generosi, più attenti ai valori importanti e soprattutto più vicini alle persone care, che siano di famiglia o semplici amici. Scegliere un pensiero da donare mi rende felice più che riceverlo, ma al contempo mi sento ansioso e un tantino nervoso, la paura è quella di essere banale e scontato. Se poi il regalo da scegliere è per quelle persone che gravitano intorno al mio lavoro (giocatori ,collaboratori , dirigenti, giornalisti e tifosi) diventa ancora più impegnativo e gravoso sia per questioni puramente economiche, come al solito per i ricchi è tutto più semplice, che per le diversità dei gusti, accontentare tutti non è semplice. -
CESARE PRANDELLI “Riequilibrato Il Rapporto Arbitri-Giocatori-Tecnici” “Verso Gli Europei Confortati Dai Risultati”
n. 4/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi AssociAzione itAliAnA Arbitri CESARE PRANDELLI “Riequilibrato il rapporto arbitri-giocatori-tecnici” “Verso gli Europei confortati dai risultati” Violenza agli arbitri inasprite le sanzioni Speciale raduni pre campionato Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Anno LXVIII n. 4/2011 Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Giuliano Tartarotti Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Luca Foscoli Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Ferdinando Insanguine Mingarro Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Meraviglia Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vergro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l. Via Lungo Bussè, 884 - Angiari/Verona wwww.grafichemarchesini.it [email protected] Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma n. -
Comitato Locale Di Tolmezzo
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO LOCALE DI TOLMEZZO Stagione sportiva 2006/2007 COMUNICATO UFFICIALE N° 55 DEL 30 MARZO 2007 FELICITAZIONI Nel corso dell’assemblea elettiva della L.N.D., svoltasi a Roma il 25 marzo, il Presidente del Comitato Regionale F.V.G. Renzo Burelli é stato eletto consigliere federale. Al presidente Burelli le felicitazioni di questo Comitato e di tutto il mondo calcistico del calcio della montagna con i più fervidi auguri di buon lavoro. 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 1.1) COMUNICATO UFFICIALE N. 91 Si trascrive qui di seguito il testo del del Comunicato Ufficiale. N. 91 della F.I.G.C: ASSEMBLEA ELETTIVA DEL 2 APRILE 2007: CANDIDATURA A PRESIDENTE FEDERALE Si comunica che in data 25 marzo 2007 è stata presentata, ai sensi dell’art. 24, comma 5, dello Statuto della F.I.G.C., la candidatura a Presidente Federale da parte del Dott. Giancarlo Abete. La candidatura risulta accompagnata da un documento programmatico sulle attività della F.I.G.C. e dall’accredito da parte di più della metà dei delegati della Lega Nazionale Professionisti, della Lega Professionisti Serie C e dalla Associazione Italiana Allenatori Calcio. PUBBLICATO IN ROMA IL 26 MARZO 2007 IL SEGRETARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Antonio Di Sebastiano Luca Pancalli 1.2) COMUNICATO UFFICIALE N. 92 Si trascrive qui di seguito il testo del del Comunicato Ufficiale. N. 92 della F.I.G.C: COMPOSIZIONE CONSIGLIERI FEDERALI Si comunica che ai sensi dall’art. 26 dello Statuto F.I.G.C., a seguito dei procedimenti elettorali svolti nell’Ambito delle Leghe e delle Componenti tecniche, il Consiglio Federale risulta così composto: LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI Antonio MATARRESE (Presidente) Adriano GALLIANI Massimo MORATTI Mario MORONI LEGA PROFESSIONISTI SERIE C Mario MACALLI (Presidente) Gabriele GRAVINA Vittorio MORMANDO Maurizio RADICI F.I.G.C. -
“Ancora E Sempre Al Nostro Fianco” Pubblicazione Periodica Autorizzazione Del Tribunale Di Roma499 Del 01/09/89 - Posta Italiane S.P.A
n. 5/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi Lo slancio degli arbitri AssociAzione itAliAnA nella Liguria devastata Arbitri Intervista a De Santis numero 1 del Rugby In “Tribuna Stampa” Pastorin e Bianchi GIULIO CAMPANATI “Ancora e sempre al nostro fianco” Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Anno LXVIII n. 5/2011 Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Giuliano Tartarotti Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Luca Foscoli Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Ferdinando Insanguine Mingarro Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Meraviglia Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vegro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l. -
FURTI INTER– 100 DI GRANDE ONESTA’ Timbro Bianconero
FURTI INTER– 100 DI GRANDE ONESTA’ Timbro Bianconero 1. Furto del primo scudetto nel 1910 (Pro Vercelli costretta dall'Inter a giocare coi bambini, in un ineguagliato esempio di totale mancanza di sportività). Nel 1910 successe che la Federazione (casualmente...) scelse, in prima istanza, una data per la finale scudetto Pro Vercelli-Inter. Guarda caso in quella data tutta la squadra titolare della Pro Vercelli era già impegnata con la Nazionale Militare. La Pro Vercelli chiese quindi ovviamente lo spostamento della finale scudetto. La Federazione rispose che a loro andava bene se anche l'Inter avesse accettato. L'Inter, scandalosamente, RISPOSE DI NO e la Federazione non esitò a mantenere la data stabilita, del tutto inadeguata. La Pro Vercelli, giustamente indignata per questo gesto vergognoso, mandò in campo la 4^ squadra (i bambini di 11 anni!!!!). L'Inter vinse la partita 10-3 (riuscendo però a prendere 3 gol dai bambini!!) e vinse in questo modo il suo primo scudetto. Tra il primo e l'ultimo cambiano i metodi, non cambiano le furbate. 2. Salvezza(A TAVOLINO) comprata nel 1922, dopo una retrocessione sul campo; Nel 1922 l'Inter arriva ultima, meno punti di tutti, meno gol fatti e più gol subiti. A fine campionato si decide che invece di far salire le squadre che ne hanno diritto bisogna fare i play-out. Non basta. All'Inter viene data come avversario l'Alta Italia, squadra però già fallita da settimane, per cui vince gli scontri diretti a tavolino! 3. 1961 SCARSA SPORTIVITA’ Nel 1961 l’Inter protesta perchè la partita Juve-Inter viene fatta ripetere anzichè essere assegnata all’Inter a tavolino per sfondamento delle recinzioni del pubblico che stava troppo stretto e si era portato a bordo campo. -
Cento Anni AL SERVIZIO DEL CALCIO a TUTELA DELLE REGOLE
n. 1/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi CENTO ANNI AL SERVIZIO DEL CALCIO A TUTELA DELLE REGOLE AssociAzione itAliAnA Arbitri Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Umberto Meazza, Anno LXIX n. 1/2011 nella foto a destra, primo Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, con Renzo De Vecchi storico capitano azzurro Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Vincenzo Algeri Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Emanuele Frontoni Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Corrado Germinario Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Querusti Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vergro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l. Via Lungo Bussè, 884 - Angiari/Verona wwww.grafichemarchesini.it [email protected] Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma n. -
UEFA"Direct #165 (28.02.2017)
165 • Mars 2017 165 o O N N 165 MARS 2017 PUBLICATION OFFICIELLE DE L’UNION DES ASSOCIATIONS EUROPÉENNES DE FOOTBALL DES ARBITRES AU TOP Dans les coulisses de la réunion d’hiver à Malaga ALEKSANDER THE EN ROUTE CEFERIN TECHNICIAN VERS CARDIFF Le président de l’UEFA Silvia Neid revient sur La Ligue des champions se dévoile son immense carrière féminine bat tous les records www.fondationuefa.org ÉDITORIAL S’ADAPTER ET RESTER EN PHASE AVEC NOTRE ÉPOQUE u fil des années, l’UEFA s’est efforcée L’introduction d’une unité du football féminin, avec succès de suivre le rythme de nouvelle et séparée, insufflera un nouvel élan A l’évolution constante du paysage au développement de ce secteur florissant. Une du football européen. gouvernance d’entreprise efficace et un cadre Le développement continu du football, dû à de conformité sont en train d’être mis en place l’évolution financière, commerciale, juridique et avec la création d’une équipe de spécialistes. politique, a vu notre organisation se transfor- Cela signifie que, de concert avec les secteurs mer pour devenir une entreprise sportive et d’activité ayant déjà fait leurs preuves, l’UEFA commerciale moderne, polyvalente et engagée jette les bases pour devenir de plus en plus à rester en phase avec notre époque. dynamique dans l’accomplissement de son rôle Bien sûr, dans le football le temps n’attend visant à guider et à veiller au développement du personne, et l’UEFA reconnaît le besoin de football européen. s’adapter et de réévaluer ses structures et ses Alors que l’évolution de l’UEFA se poursuit, stratégies pour devenir encore plus prévoyante. -
Si Ricomincia Dal Milan
Lunedì 25 luglio 1994 Sport 'Unità2paftina 1 0 CALCIO. Domenica 4 settembre riparte la serie A, con i rossoneri di Capello ancora favoriti PANINI. Il campionato 1975-76 Domingo se ne va nell'anno del Toro Campionato 1974-75: Il Torino vince lo scu detto all'ultima giornata. Domenghini si appre sta a lasciare il calcio, mentre lardelli passa alla Juventus. L'Italia è in crisi, ma il Napoli spende una cifra record per Savoldi. LORENZO MIRACLE •a E' l'ultimo nome di tutto l'al cusato il diciassettene ragazzo di bum Panini dedicato alla stagione vita Giuseppe Pelosi. In Europa, in 1975-76: che tristezza trovarlo 11, tanto, se ne va l'ultimo dittatore: a Angelo Domenghini, tra quanti Madrid muore Francisco Franco e «completano i quadri» del neopro con Juan Carlos ritornano la mo mosso Verona. Nessuna foto, nes narchia e la democrazia. Per l'Italia sun riferimento alla sua camera, una grossa soddisfazione cultura solo un accenno al ruolo, quell'«a- le: il premio Nobel per la letteratu la» buttato lì, come se sbrattasse di ra viene attribuito al poeta Eugenio un calciatore qualsiasi. Quando le Montale. esigenze tipografiche fanno a pu Nel frattempo, in serie A nessu gni con la storia del calcio. «Do no riesce a tenere il passo delle mingo» chiude la sua bellissima due torinesi: a Natale il Milan è a ' Lo juventino Gianluca Vlalll Vision camera e ci dicono solo che è , cinque punti dalla vetta, l'Inter a un'«ala» e nulla più. Consoliamoci meno sei e per loro il titolo di cam allora andando a scoprire che ci pioni d'Italia sembra già lontano. -
Foto Mosca – Pastore
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra – Gli Eventi Numero 23 del 12 febbraio 2020 Prendiamoci la Coppa Foto Mosca – Pastore FRAMMENTI di Giovanni Gaudiano Assalto alla Coppa Italia La formazione scelta da Gattuso che ha battuto per 2 a 1 la Juventus di Sarri. In piedi da sinistra: Manolas, Meret, Milik, Demme, Fabiàn Ruiz e Callejon; piegati: Hysaj, Zie- linski, Insigne, Mario Rui e Di Lo- renzo l Napoli scenderà in campo stasera al Meazza per una oramai erano note. gara di quelle che contano. Servirà la squadra vista Si è assistito, invece, ad un mercato scarno, senza acqui- Icontro la Juventus, servirà la voglia feroce di pren- sizioni che completassero adeguatamente la rosa. Qual- dersi una rivincita proprio con l’Inter a partire da questo cuno si affretterà a ricordare che proprio Ancelotti aveva primo round. Lo scenario sportivo che si presenta, in sin- dato al mercato della società una valutazione importante. tesi, è questo. Non è una giustificazione per l’ex tecnico azzurro, ma po- Lasciando il compito a tutti i colleghi, che hanno colla- teva dire altro? Forse avrebbe dovuto lasciare, andare via, borato a questo numero, di presentare l’evento sportivo, avrebbe trovato subito una nuova collocazione, come poi è il momento di fare qualche riflessione pensando a quanto è successo. Ed è questa forse la cosa che Ancelotti si rim- successo nella stagione sino a questo momento. provera ma che ha detto che non rivelerà mai. Il presidente De Laurentiis forse potrebbe spiegare per- Ora per completare il ragionamento, si potevano fare a lu- ché in certi casi il suo braccio sembra corto, quasi come glio scorso gli investimenti portati a termine in questo, quello del tennista che finisce per mandare in rete una vo- inusuale per il Napoli, mercato di gennaio? lée a portata di racchetta. -
Torino-Napoli | Domenica 6 Ottobre Ore 18
FINO AL 30% FINO AL 30% DI SCONTO DI SCONTO PER CAMBIARE PER CAMBIARE I TUOI I TUOI VECCHI INFISSI VECCHI INFISSI [email protected] /juvetoropress GIORNALE DEDICATO AI TIFOSI DI JUVENTUS E TORINO - ANNO XI - N. 3 - 6 OTTOBRE 2019 - SETTIMANALE GRATUITO Il Punto L'Intervista Numeri e Statistiche Squadra Ospite Da linea-Maginot a colabrodo, Eraldo Pecci: “Napoli favorito Azzurri a valanga sotto la Mole. Partenopei troppo altalenanti, che succede alla difesa granata? ma il Toro ha nulla da perdere” Mertens a -1 da Maradona Ancelotti non può più sbagliare a pag. 2 a pag. 4 a pag. 5 a pag. 6 SOLITA STORIA? TORINO-NAPOLI | DOMENICA 6 OTTOBRE ORE 18 I GRANATA, NELLE ULTIME 4 PARTITE GIOCATE IN CASA CONTRO IL NAPOLI, HANNO SUBITO 4 SCONFITTE E RIMEDIATO 13 GOL AL PASSIVO. ANCELOTTI SEMPRE IMBATTUTO CONTRO IL TORO. E IN CAMPIONATO GLI UOMINI DI MAZZARRI SONO REDUCI DA 3 KO NEGLI ULTIMI 4 MATCH. NON SAREBBE ORA DI INVERTIRE LA TENDENZA? 2 www.juvetoro.it [email protected] Il Punto Da linea-Maginot a colabrodo, che succede alla difesa del Toro? a linea Maginot a co- ta (primo settembre) nel- sa di Bilbao: 1-0 firmato e sulla grande emergenza labrodo: che succede le prime due partite, tra i Glik. Per il resto 5 vittorie difensiva di Ancelotti. Kou- Dalla difesa del Toro? tifosi granata, nonostante su 6 del Napoli. Ad inizia- libaly squalificato, Tonelli Izzo-Nkoulou-Moretti erano la delusione per l'elimina- re dal 3-5 del marzo 2013: infortunato, Maksimovic e un trio di acciaio inossida- zione europea, serpeggia Mazzarri guida il Napoli e Manolas a forte rischio. -
Libro P Partite Insights Giornata
Approfondimenti e curiosità statistiche Giornata 13 Serie A TIM 2020-21 19 - 20 Dicembre 2020 19/12/2020 15:00 - ARTEMIO FRANCHI FIORENTINA Vs HELLAS VERONA La Fiorentina ha raccolto un punto nelle ultime tre sfide di Serie A TIM contro l'Hellas Verona, incassando sei reti, dopo averne conquistati sette in altrettanti precedenti (2V, 1N), subendo appena un gol. La Fiorentina è la squadra contro cui l'Hellas Verona ha ottenuto più successi in Serie A TIM (14) e quella contro cui ha segnato più gol (64). È dal dicembre 2013 che la Fiorentina non riesce a battere l'Hellas Verona al Franchi in Serie A TIM (due pareggi e due sconfitte negli ultimi quattro incroci a Firenze): 4-3 per gli allora uomini di Montella, grazie anche all’unica doppietta realizzata nel massimo campionato da Borja Valero. L'Hellas Verona ha vinto le ultime due partite fuori casa: solo una volta ha infilato tre successi consecutivi in trasferta in Serie A TIM, nel dicembre 1984 con Osvaldo Bagnoli alla guida. Nessuna squadra ha ottenuto meno punti della Fiorentina in Serie A TIM da inizio novembre ad oggi (solo tre per i viola in sette partite, come il Genoa). I sette gol dell'Hellas Verona in trasferta in questo campionato sono arrivati da cinque giocatori diversi (più le autoreti di Calabria e Lazzari): quattro delle cinque reti sono state siglate da centrocampisti. Nella rosa attuale della Fiorentina ci sono tre giocatori con un passato nell'Hellas Verona (Amrabat, Caceres ed Eysseric), mentre nella rosa dell’Hellas ci sono quattro giocatori con un passato in viola (Ceccherini, Di Carmine, Benassi e Kalinic).