Veltroni: Hanno Perso Un’Altra Occasione
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comitato Locale Di Tolmezzo
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO LOCALE DI TOLMEZZO Stagione sportiva 2006/2007 COMUNICATO UFFICIALE N° 55 DEL 30 MARZO 2007 FELICITAZIONI Nel corso dell’assemblea elettiva della L.N.D., svoltasi a Roma il 25 marzo, il Presidente del Comitato Regionale F.V.G. Renzo Burelli é stato eletto consigliere federale. Al presidente Burelli le felicitazioni di questo Comitato e di tutto il mondo calcistico del calcio della montagna con i più fervidi auguri di buon lavoro. 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 1.1) COMUNICATO UFFICIALE N. 91 Si trascrive qui di seguito il testo del del Comunicato Ufficiale. N. 91 della F.I.G.C: ASSEMBLEA ELETTIVA DEL 2 APRILE 2007: CANDIDATURA A PRESIDENTE FEDERALE Si comunica che in data 25 marzo 2007 è stata presentata, ai sensi dell’art. 24, comma 5, dello Statuto della F.I.G.C., la candidatura a Presidente Federale da parte del Dott. Giancarlo Abete. La candidatura risulta accompagnata da un documento programmatico sulle attività della F.I.G.C. e dall’accredito da parte di più della metà dei delegati della Lega Nazionale Professionisti, della Lega Professionisti Serie C e dalla Associazione Italiana Allenatori Calcio. PUBBLICATO IN ROMA IL 26 MARZO 2007 IL SEGRETARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Antonio Di Sebastiano Luca Pancalli 1.2) COMUNICATO UFFICIALE N. 92 Si trascrive qui di seguito il testo del del Comunicato Ufficiale. N. 92 della F.I.G.C: COMPOSIZIONE CONSIGLIERI FEDERALI Si comunica che ai sensi dall’art. 26 dello Statuto F.I.G.C., a seguito dei procedimenti elettorali svolti nell’Ambito delle Leghe e delle Componenti tecniche, il Consiglio Federale risulta così composto: LEGA NAZIONALE PROFESSIONISTI Antonio MATARRESE (Presidente) Adriano GALLIANI Massimo MORATTI Mario MORONI LEGA PROFESSIONISTI SERIE C Mario MACALLI (Presidente) Gabriele GRAVINA Vittorio MORMANDO Maurizio RADICI F.I.G.C. -
“Ancora E Sempre Al Nostro Fianco” Pubblicazione Periodica Autorizzazione Del Tribunale Di Roma499 Del 01/09/89 - Posta Italiane S.P.A
n. 5/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi Lo slancio degli arbitri AssociAzione itAliAnA nella Liguria devastata Arbitri Intervista a De Santis numero 1 del Rugby In “Tribuna Stampa” Pastorin e Bianchi GIULIO CAMPANATI “Ancora e sempre al nostro fianco” Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Anno LXVIII n. 5/2011 Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Giuliano Tartarotti Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Luca Foscoli Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Ferdinando Insanguine Mingarro Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Meraviglia Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vegro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l. -
L'aia in Linea Con Le Due Leghe
l’n. 3/2010 ArbitroRivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi L’AIA in linea con le due Leghe Nicchi presenta Il book di tutti i “direttori d’orchestra” i promossi agli OTN Interventi di L’esordio in Serie A Monti e Bianchi di Gallione e Nasca Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma DCB 2, comma 1, art. n°46) 27/02/2004 L. in (Conv. - 353/2003 D.L. Art. - post. abb. in Sped. - s.p.a. Italiane Posta - 01/09/89 del Roma499 di Tribunale del Autorizzazione periodica Pubblicazione In copertina : Stefano Braschi (Responsabile l’Arbitro CAN A) e Roberto Rosetti (Responsabile CAN B) Anno 67 n. 3/2010 Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Vincenzo Algeri Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Fabio Amodio Marche Emanuele Frontoni Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Corrado Germinario Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Querusti Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vergro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. -
GRATIS IL NOSTRO DOMENICALE Chiedete in Edicola Il Settimanale Di Attualità E Costume
GRATIS IL NOSTRO DOMENICALE Chiedete in edicola il settimanale di attualità e costume www.gazzetta.it domenica 23 settembre 2018 anno LXXIV - numero 38 euro 1,50 30 PRIMA SCONFITTA AL MONDIALE IL COMMENTO AGENOVA SUPERA LA SAMP 1-0 AL 94' di ANDREA DI CARO PUÒ NASCERE UNA SQUADRA PREPOTENTE iù che pazza, sta UN’INTER P diventando un’Inter che fa impazzire i suoi tifosi. Di gioia. Dopo il gol negli ultimi istanti col Tottenham, si ripete e si prende i tre punti con la Samp al 94' grazie a Brozovic. Con carattere, INFINITA in modo prepotente. PAGINA 23 Come col Tottenham, altra vittoria all'ultimo assalto L’urlo di Ivan Lo schiacciatore azzurro Zaytsev, 29 anni Decide Brozovic dopo tre gol ITALVOLLEY STOP annullati (due nerazzurri dal Var). Spalletti viene espulso, CON LA RUSSIA ma sorride: «Che carattere» MA VA ALLE FINALI CLARI, CATAPANO,DARONCH, GARLANDO, STOPPINI>PAGINE 2-3-5-6-7 VELASCO SHOCK Azzurri k.o. al tiebreak, però passano per il 30 degli Usa alla Bulgaria Gesto dell’ombrello del c.t. argentino PASINI >PAGINE 30-31 CON UN INTERVENTO DI PIANO 32 GP ARAGON: SUPER ROSSA IN PROVA LORENZO PIÙ DOVI DOMINIO DUCATI ROSSI APICCO: 17O IANIERI, ZAMAGNI >PAG. 32-33-34 ECOMMENTO DI CREMONESI APAG. 23 All’ultimo respiro L’estasi del croato Marcelo Brozovic, 25 anni: al 94’ ha regalato all’Inter la vittoria contro la Sampdoria, 8 NELLA JUVE DYBALA TORNA TITOLARE 10 ASECCO DA 4PARTITE CON LA DEA Ballano milioni Il Milan contro Pole Lo spagnolo Jorge Lorenzo, 31 anni, partirà davanti atutti Milano DCB CR7 aFrosinone il tabù Atalanta IL ROMPIPALLONE di GENE GNOCCHI c1, 1, art. -
Hall of Fame Del Calcio Italiano’: Pirlo, Boniek E Mazzone Tra I Premiati Della 9A Edizione
INIZIATIVE ‘Hall of Fame del calcio italiano’: Pirlo, Boniek e Mazzone tra i premiati della 9a edizione Nella ‘Hall of Fame’ anche Percassi, Oriali, Gama e l’ex arbitro Michelotti. Premi alla memoria per Anastasi e Radice, il premio Astori a Lukaku e a un giovane calciatore che ha salvato la vita ad un avversario. Il 4 maggio a Firenze la cerimonia di premiazione Altre 11 stelle entrano nel firmamento della ‘Hall of Fame del calcio italiano’, istituita nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti capaci di lasciare un segno indelebile nella storia del nostro calcio. Questi i premiati della 9ª edizione, che vanno a comporre una ‘rosa’ di 99 personaggi illustri formata anche da grandi campioni del passato ormai scomparsi: Andrea Pirlo (Giocatore italiano), Zbigniew Boniek (Giocatore straniero), Carlo Mazzone (Allenatore), Antonio Percassi (Dirigente italiano), Alberto Michelotti (Arbitro italiano), Gabriele Oriali (Veterano italiano), Sara Gama (Calciatrice italiana), Pietro Anastasi e Luigi Radice (Premi alla memoria), Romelu Lukaku e Mattia Agnese (Premio Astori). La Hall of Fame dà quindi il benvenuto alla classe cristallina di un Campione del Mondo come Andrea Pirlo, a Zibì Boniek, ieri ‘Bello di notte’ e oggi presidente della Federcalcio polacca e a Carlo Mazzone, uno degli allenatori italiani dotati di maggior carisma. Altri riconoscimenti sono stati assegnati ad Antonio Percassi, capace di portare la sua Atalanta nel gotha del calcio europeo, all’ex arbitro Alberto Michelotti e a Sara Gama, la capitana della Nazionale Femminile che al Mondiale francese ha tenuto incollati davanti alla Tv milioni di italiani. -
Il Presidente Dell'aia
NUMERO 04/2016 ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI Il Presidente dell’AIA “Protagonisti, in campo e fuori, per doti comportamentali e tecniche” Il bilancio di D’Anna e Iori In Tribuna Stampa gli interventi I nuovi Componenti di Fulvio Bianchi, Lorenzo Fontani del Comitato Nazionale e Giampiero Spirito Il progetto KPI La nuova rubrica Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma n° 499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma n° 499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale L’etica come guida dell’AIA “PUNTI DI VISTA” SOMMARIO Anno LXXII n. 4/2016 “l’Arbitro della Federazione Italiana Giuoco Calcio" è una pubblicazione periodica, registrata presso il Tribunale di Roma n. 499/1989 dal 01/09/1989 Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Carmelo Lentino Comitato di Redazione Comitato Nazionale: Narciso Pisacreta, Umberto Carbonari, a Davide Olivandi Maurizio Gialluisi, Stefano Archinà, Michele Conti, Giancarlo Perinello, Alberto Zaroli, borsa di studio dell’AIA Alfredo Trentalange, Francesco Meloni 5 Coordinatori Federico Marchi (Nord) Alessandro Paone (Centro) Consiglio Centrale: richiesta PUNTI DI VISTA Rodolfo Puglisi (Sud) 4 una adeguata autonomia amministrativa Calabria - Il decano ha 96 anni Referenti 30 compiuti Abruzzo Arturo D’Orsogna “Riconoscere il lavoro Toscana - Simone Russo: Basilicata Arrigo D’Alessandro 6 quotidiano -
Hall of Fame Del Calcio Italiano’
INIZIATIVA Il 20 maggio a Firenze la cerimonia di premiazione della ‘Hall of Fame del calcio italiano’ Allegri, Totti e Zanetti tra gli 11 premiati dell’ottava edizione che sarà ospitata nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio Roma, 9 maggio 2019 - Sarà ancora una volta la prestigiosa cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze ad ospitare alle ore 15 di lunedì 20 maggio l’ottava edizione della ‘Hall of Fame del calcio italiano’, il riconoscimento istituito nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare le figure che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del nostro calcio. Le 11 nuove stelle che saranno premiate andando ad arricchire una rosa di 88 talenti sono: Francesco Totti (Giocatore italiano), Javier Zanetti (Giocatore straniero), Massimiliano Allegri (Allenatore), Antonio Matarrese (Dirigente italiano), Nicola Rizzoli (Arbitro italiano), Giancarlo Antognoni (Veterano italiano), Milena Bertolini (Calciatrice italiana), Amedeo Amadei e Gipo Viani (Premi alla memoria), Igor Trocchia (Premio Astori), Gianni Brera (Premio speciale). A decretare i vincitori è stata lo scorso 19 febbraio una giuria composta dal presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana Luigi Ferrajolo e dai giornalisti Alberto Brandi (direttore di Sport Mediaset), Federico Ferri (direttore di Sky Sport), Xavier Jacobelli (direttore di Tuttosport), Andrea Monti (direttore de La Gazzetta dello Sport), Piercarlo Presutti (responsabile servizi sportivi Ansa), Enrico Varriale (vice direttore Rai Sport e responsabile del Calcio) e Ivan Zazzaroni (direttore de Il Corriere dello Sport e del Guerin Sportivo). Un premio al fair play dedicato all’ex calciatore della Nazionale Davide Astori e un riconoscimento speciale assegnato a Gianni Brera sono le due novità di questa ottava edizione. -
CORSI ARBITRI BOOM Di Iscritti Negli Ultimi Tre Anni
n. 6/2013 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi AssociAzione itAliAnA Arbitri CORSI ARBITRI BOOM di iscritti negli ultimi tre anni Il messaggio augurale Ricordo di Nelson Mandela: del Presidente Nicchi “Lo sport può cambiare il Mondo” Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Anno LXX n. 6/2013 Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Umberto Carbonari, Rosario D’Anna, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Alberto Zaroli, Alfredo Trentalange, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino (Nord) Alessandro Paone (Centro) Rodolfo Puglisi (Sud) Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Arrigo D’Alessandro Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Fabio Casadei Friuli Venezia Giulia Caterina Pittelli Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Fabio Stelluti Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Ferdinando Insanguine Mingarro Sardegna Valentina Chirico Sicilia Giuseppe La Barbera Toscana Saverio Romano CPA Trento Adriano Collenz CPA Bolzano Claudio Trapani Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Francesco Palombi Segretario di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Campania, 47 - 00187 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] twitter: @AIA_it Realizzazione grafica e stampa Buon Natale Grafiche Marchesini s.r.l. -
“Sarò Arbitro Imparziale I Giocatori Mi Aiutino”
NUMERO 01/2015 ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI Approvato il pacchetto contro la violenza Quattro nuovi alfieri alla FIFA Etica e mondo arbitrale “Sarò arbitro imparziale i giocatori mi aiutino” Sergio Mattarella al Quirinale Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma n° 499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma n° 499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale SOMMARIO Anno LXXII n. 1/2015 “l’Arbitro della Federazione Italiana Giuoco Calcio" è una pubblicazione periodica, registrata presso il Tribunale di Roma n. 499/1989 dal 01/09/1989 Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Carmelo Lentino Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Umberto Carbonari, Rosario D’Anna, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, E i violenti Giancarlo Perinello, Alberto Zaroli, Alfredo Trentalange, Francesco Meloni saranno perseguiti7 Coordinatori Federico Marchi (Nord) di Narciso Pisacreta Alessandro Paone (Centro) Rodolfo Puglisi (Sud) Il saluto dello storico Direttore Pizzi: “I problemi dell’atleta vanno risolti Referenti 4 di Mario Pennacchia 28 presto e bene” Abruzzo Marco Di Filippo di Rodolfo Puglisi Basilicata Arrigo D’Alessandro “Sarò arbitro imparziale” Etica e mondo arbitrale Calabria Paolo Vilardi di Domenico Mazzilli, Campania Giovanni Aruta 5 30 Giovanni Scanagatta e Danilo Bigi Emilia Romagna Raffaele Alessandro Serrau Per essere -
Totti Zanetti E Allegri Tra I Premiati Dell 8 Edizione Della Hall of Fame Del Calcio Italiano
COMUNICATO STAMPA INIZIATIVA Totti, Zanetti e Allegri tra i premiati dell’8ª edizione della ‘Hall of Fame del calcio italiano’ Entrano nella ‘Hall of Fame’ anche Matarrese, Antognoni, Rizzoli e la Ct Bertolini. A Igor Trocchia il premio dedicato a Davide Astori, un riconoscimento speciale per Gianni Brera Si amplia con altri 11 ingressi eccellenti la ‘Hall of Fame del calcio italiano’, istituita nel 2011 dalla FIGC e dalla Fondazione Museo del Calcio per celebrare giocatori, allenatori, arbitri e dirigenti capaci di lasciare un segno indelebile nella storia del nostro calcio. L’8ª edizione vede due novità di rilievo: un premio al fair play dedicato all’ex calciatore della Nazionale Davide Astori e un riconoscimento speciale assegnato a Gianni Brera. Questi i nomi degli 11 premiati, che vanno ad arricchire una rosa di 88 stelle in cui compaiono anche grandi campioni del passato ormai scomparsi: Francesco Totti (Giocatore italiano), Javier Zanetti (Giocatore straniero), Massimiliano Allegri (Allenatore), Antonio Matarrese (Dirigente italiano), Nicola Rizzoli (Arbitro italiano), Giancarlo Antognoni (Veterano italiano), Milena Bertolini (Calciatrice italiana), Amedeo Amadei e Gipo Viani (Premi alla memoria), Igor Trocchia (Premio Astori), Gianni Brera (Premio speciale). Una nuova ‘infornata’ di talenti con tre storiche bandiere di Roma, Inter e Fiorentina e patrimonio di tutto il calcio italiano come Totti, Zanetti e Antognoni, l’attuale designatore della CAN A Nicola Rizzoli, l’ex presidente federale Matarrese e la Ct della Nazionale Femminile Milena Bertolini, premiata insieme al tecnico italiano più vincente degli ultimi anni, Massimiliano Allegri. Ai premi alla memoria per Amadei e Viani, si aggiunge quello ad una leggenda del giornalismo sportivo come Gianni Brera, tra i primi grandi narratori della passione calcistica italiana. -
∞Rtemio Franchi
Patrocinio Premioemio Sienaiena ∞rtemiotemio Fra2ncn008chi promosso dalla Fondazione Artemio Franchi e da A.I.A. Sezione di Siena Premioemio Sienaiena ∞rtemiotemio Fra2nnc008chi FONDAZIONE Associazione Italiana Arbitri ARTEMIO FRANCHI Sezione di Siena promosso dalla Fondazione Artemio Franchi e da AIA Sezione di Siena Premioemio Sienaiena ∞rtemiotemio Francnchi PROGRAMMA 2008 Martedi 6 Maggio 2008 Spedale Santa Maria della Scala organizzato da Siena 14.15 Benvenuto ai Giornalisti 14.30 Inizio Conferenza Stampa diretta da Fabio Guadagnini 15.15 Fine Conferenza Stampa in collaborazione con 15.30 Benvenuto agli Ospiti e Premiazione condotta da Fabio Guadagnini e Matilde Calamai 16.30 Cocktail 17.30 Fine Evento Premioemio Sienaiena testi: Mario Lisi – progetto grafico: Bernard Chazine – impaginazione: Bernard & Co - Siena – stampa: Grafiche Pistolesi, Monteriggioni Siena 2 ∞rtemiotemio Francnchi 2008 www.bernardandco.com COMITATO D’ONORE Premio Siena Artemio Franchi 2008 ncora una volta ospiti della prestigiosa sede museale del “Santa 3 Claudio Martini Maria della Scala” siamo a celebrare la consegna del sempre più Presidente della Regione Toscana Auniversalmente apprezzato “Premio Siena Artemio Franchi”, Maurizio Cenni iniziativa nata trentacinque anni fa per iniziativa del compianto amico Sindaco di Siena Loris Guiggiani e da lui personalmente mirabilmente gestita per oltre venti Massimo Bianchi anni e fino ad oggi portata avanti dall’entusiasmo della Sezione A.I.A. di Assessore allo Sport del Comune di Siena Siena e della Fondazione Artemio Franchi . Giancarlo Abete Anche quest’anno voglio personalmente ed a nome della Fondazione Presidente F.I.G.C che presiedo ringraziare i partner di sempre e cioè il Comune di Siena, la Cesare Gussoni Banca Monte dei Paschi e la Mario Cioni Cristallerie per l’indispensabile Presidente Nazionale A.I.A contributo alla riuscita dell’evento ed i media , in primis RAI SPORT, per Francesco Franchi il prezioso supporto di informazione . -
Cento Anni AL SERVIZIO DEL CALCIO a TUTELA DELLE REGOLE
n. 1/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi CENTO ANNI AL SERVIZIO DEL CALCIO A TUTELA DELLE REGOLE AssociAzione itAliAnA Arbitri Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Umberto Meazza, Anno LXIX n. 1/2011 nella foto a destra, primo Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, con Renzo De Vecchi storico capitano azzurro Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Vincenzo Algeri Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Emanuele Frontoni Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Corrado Germinario Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Querusti Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vergro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l. Via Lungo Bussè, 884 - Angiari/Verona wwww.grafichemarchesini.it [email protected] Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma n.