Lunedì 25 luglio 1994 Sport 'Unità2paftina 1 0

CALCIO. Domenica 4 settembre riparte la , con i rossoneri di Capello ancora favoriti

PANINI. Il campionato 1975-76 Domingo se ne va nell'anno del Toro Campionato 1974-75: Il Torino vince lo scu­ detto all'ultima giornata. Domenghini si appre­ sta a lasciare il calcio, mentre lardelli passa alla Juventus. L'Italia è in crisi, ma il Napoli spende una cifra record per Savoldi.

LORENZO MIRACLE •a E' l'ultimo nome di tutto l'al­ cusato il diciassettene ragazzo di bum Panini dedicato alla stagione vita Giuseppe Pelosi. In Europa, in­ 1975-76: che tristezza trovarlo 11, tanto, se ne va l'ultimo dittatore: a Angelo Domenghini, tra quanti Madrid muore Francisco Franco e «completano i quadri» del neopro­ con Juan Carlos ritornano la mo­ mosso Verona. Nessuna foto, nes­ narchia e la democrazia. Per l'Italia sun riferimento alla sua camera, una grossa soddisfazione cultura­ solo un accenno al ruolo, quell'«a- le: il premio Nobel per la letteratu­ la» buttato lì, come se sbrattasse di ra viene attribuito al poeta Eugenio un calciatore qualsiasi. Quando le Montale. esigenze tipografiche fanno a pu­ Nel frattempo, in serie A nessu­ gni con la storia del calcio. «Do­ no riesce a tenere il passo delle mingo» chiude la sua bellissima due torinesi: a Natale il Milan è a ' Lo juventino Gianluca Vlalll Vision camera e ci dicono solo che è , cinque punti dalla vetta, l'Inter a un'«ala» e nulla più. Consoliamoci meno sei e per loro il titolo di cam­ allora andando a scoprire che ci pioni d'Italia sembra già lontano. sono altri grandi che muovono i lo­ Navigano Jn pessime acque sia la ro primi passi: la Juventus fa un in­ Lazio che il Cagliari di Luisito Sua- teressante scambio con il Como. In rez. Alla fine di febbraio lo scudet­ riva al lago arriva, da Torino, Paolo to, però, sembra nelle mani della Rossi, mentre alla corte dell'avvo­ Juventus, che ha 5 punti di vantag­ cato Agnelli giunge il centrocampi­ gio sul Torino. Intanto ci si chiede Si ricominciada l Milan sta . Ma non è que­ chi si celi dietro allo pseudonimo sto il trasferimento dell'anno: l'Ita­ di Antelope Cobbler, la persona tatticamente, ma più pericoloso in serio i soliti Carrera, Marocchi, Por- cora lì. Verrà riabilitato Pancev? lia, ancora in crisi economica, si in­ cui la Lockheed versò ingenti som­ FRANCESCO ZUCCHINI attacco. Al proposito, va sottoli­ rini e Ravanelli. Diciamo che, per Comunque: Paghuca in porta, Ber- digna per i 2 miliardi che il Napoli me di denaio per facilitare l'acqui­ m II pallone è di nuovo fra noi: il di tre stranieri (Raducioiu, Lau- neato come il Parma si sia rafforza­ vincere, questa Juve dovrà avere comi e Festa marcaton a uomo, versa nelle casse del Bologna per sto da parte dello Stato degli aerei campionato 94-95 comincia il 4 drup, Papin) ha sempre una rosa to nel gioco aereo con Baggio e pochi infortuni: una squadra cosi Fontolan fluidificante, Bia libero portare in maglia azzurra Giusep­ Hercules C-130.1 principali indizia­ settembre. Mancano insomma po­ vastissima. Costacurta e Filippo Fernando Couto: ogni corner di­ andava bene ai tempi di Bettcga classico davanti al portiere; centro­ pe Savoldi. ti sono Mariano Rumor e l'allora co più di 40 giorni: regolatevi. In Galli sono in grado di giocare al venta un pericolo! Con Mussi, ri­ quando si correva e si giocava me­ campo con Jonk e Berti in mezzo, schia il posto Di Chiara: a centro­ no. • Seno a sinistra e Bianchi (o Orlan- Altri futuri talenti, intanto, arriva­ presidente della Repubblica Gio­ fondo e appena andato in archivio centro della difesa, con Panucci e vanni Leone. -'•• • il Mondiale americano e non è che Maldini ai lati. Baresi, Tassodi, Do- campo, il trio Baggio-Broliii-Crippa Con l'argentino Chamot, che dini a destra): attacco da inventa­ no nelle grandi squadre, come in giro ci sia tutta questa smania di • nadoni, Albertini, Massaro posso­ e di tutto rispetto; davanti c'è il ri­ sembra ormai acquistato, la Lazio re, Orlando e Shalimov partono ri­ Giampiero Marini che veste la ma­ Il 17 marzo arriva un altro lutto calcio. Ma il campionato parte lo * no essere utilizzati poco, all'inizio, schio di un Zola mortificato dal ha completato l'ultimo lato debole serve. Anche la Samp non ha molti glia dell'Inter. O Franco Tancredi, per il cinema: muore a Roma Lu­ stesso, inesorabile: qui l'unica va­ per via delle fatiche di Usa 94.1 ros­ Mondiale, ma non è detto. del suo assetto: la difesa. Adesso è motivi per sorridere, il figlio del promosso ufficialmente secondo chino Visconti. C'è chi dice che la In seconda fila c'è la Juventus a posto. Bisogna ammettere che compianto presidente Mantovani riabile impazzita può essere la Co- soneri hanno varie possibilità per sta invecchiando la squadra anno portiere del Milan. E, ancora, Bru­ sua eredità verrà assunta da Fran­ visoc, che a quanto pare comincia ogni ruolo, hanno un Gullit in più «alla Bettcga» che cede Dino Bag­ Cragnotti ha rischiato ingaggiando il tecnico Zeman, il quale a sua vol­ no Giordano, che nella Lazio af­ co Zeffirelli. Ma per favore! In tre a fare sul serio i controlli sui bilanci all'attacco che sarà affiancato o gio (?) per prendere Ferrara e De- ' dopo anno. Il padre non avrebbe fianca Chinaglia pronto a emigrare settimane il Tonno recupera lo dei club professionistici. In serie A meno da Savicevic a seconda del- schamps. Errore clamoroso. Bettc­ ta forse nostalgico dei tempi di mai preso Zenga e soprattutto Fer­ tt ga punta sulla freschezza di una Foggia ha voluto di nuovo Ram- ri. Con Tacconi e Zenga quest'an­ negli Usa, dove giocherà nel Co- svantaggio sulla Juventus e sorpas­ la società messa pegg'" so ° '• • l'esigenza della gara, cosi che il Mi­ baudi per ricostruire l'attacco-tipo smos di New York insieme a Pela. sa i cugini: prima vince a Roma profilo economico è il Foggia di lan giocherà con un 4/4/2 o con squadra che, al contrario del Par­ no Marassi diventa un tiro a segno, ma, ha prestalo poco alla causa con Signori e, nel caso specifico, con buona pace di due ex grandi Quando il campionato inizia, il 5 mentre i bianconeri perdono a Ce­ Casillo. Ma guarda un po'. >•..<•• un 4/5/1. Capello ha 4 stranieri Boksic da impiegare «alla Koliva- sena, quindi si aggiudica anche il (senza contare Van Basten) che mondiale: la formazione bianco­ portieri. Senza Gullit per.la Samp si ottobre, il paese è sotto schock a Ma veniamo al punto: alla natu­ nera tenterà di andare in forma e in nov». In porta Marchegiani, terzini fa dura, e Vierchowod e Mannini Roma, nel bagagliaio di una 127, derby di ritomo. Infine, nello scon­ rale scadenza delle 34 domeniche non hanno giocato il Mondiale; fuga subito, approfittando dogli al­ Fuser e Favalli, centrali Negro e Gullit, Savicevic, Desailly e Boban sono più vecchi di un anno, come viene rinvenuto il corpo di Maria tro incrociato Torino-Milano, i gra­ di calcio, il 2$ maggio '95, chi vin­ trui sbandamenti iniziali. Questo è Chamot: Vcnturin a dare ordine Evani. , • nata battono il Milan, mentre la Ju­ cerà lo scudetto? Tenuto conto che oltre a un Lentini da recuperare e Rosaria Lopez e, accanto a lei. gia­ il piano. Il limite della Juve è invece davanti alla difesa, con ai lati Win- Farà fatica a salvarsi il Torino, ventus perde a San Siro contro l'In­ da tre anni lo vince il Milan, che il per tentarle tutte, il Milan gli ha pre­ la scarsità di alternative, a parte Del ter e Di Matteo. Ancora panchina ce moribonda Donatella Colasanti. so l'inseparabile amico dei tempi auguri a Rampanti, ma con quella Sono rimaste vittime della follia di ter. E il Toro vola grazie alle pro­ Milan è la società più ricca e che Piero, per il quale Lippi ha l'obbli­ per Casiraghi, peccato perchè re­ squadra non si fa tanta strada. Inte­ Berlusconi è il presidente del Con- - granata, Gianluca Sordo. Poi ci so­ go di trovare una sistemazione in sta un giocatore bravo e affidabile. tre giovanotti della Roma-bene - dezze dei «gemelli del gol», France­ no Eranio e Stroppa. E c'è Massi­ ressante la Fiorentina con quello sco Graziani e Paolo Pulici. Nelle siglio nonché il proprietario della " campo a prescindere da Baggio. in Sarà bellissimo il derby con una straniero Rui Costa, dall'ultimo Andrea Ghira, Angelo lzzo e Gio­ squadra, indovinate qual è il mio mo Orlando (ex Juve e Fiorenti­ questo momento davanti a Peruzzi Roma mai così forte: Cervone in vanni Guida - legati all'eversione ultime giornate del torneo, il G na) , 23enne che nessuno è riusci­ passaggio infallibile: per Baiano e maggio, un terribile terremoto pronostico... • •, • ?..-, ...-1. ci sono un libero tradizionale e un porta, Annoni e Carboni terzini, Al- Batistuta buone notizie; il Foggia neofascista. L'avvio della serie A è In sintesi, ecco come dovrebbe to fin qui a disciplinare. po' logoro come Fusi, due marca­ daire Lanna centrali; Thcrn regista non vola, e Catuzzi è il suo vero tutto sommato normale, a parte il sconvolge il Friuli: i centri più colpi­ andare: Milan e Parma in prima fi­ Dietro al Milan, c'è il Parma: il tori «a uomo» come Kohler e Fena- davanti ai difensori: alla sua sini­ profeta: col Bari di Materazzi sai gran ritiuto di Rivera che si autoe- ti sono Gemona, San Daniele e la; Lazio, Juventus e Roma in se­ quale ha l'handicap di partire con ra (giocatore sopravvalutato), e stra Cappioli, a destra Piacentini (o che derby! Il Brescia di Lucescu po­ sclude per qualche giornata dalla Tarcento. Circa mille i morti. Lo conda; Inter e Sampdoria in terza; • 9 titolari (Bucci, Mussi, Apolloni, un terzino di fascia che può essere Statuto) ; Moriero tornante, Fonse- trebbe essere una rivelazione, mal­ rosa del Milan. Motivo: divergenze scudetto si decide all'ultima parti­ Fiorentina, Cagliari, Napoli, Reg­ Minotti, •Benarrivo, Dino Baggio, Torricelli (Jarni, ottimo, è il quarto ca e Balbo punte! Giannini in pan­ grado la perdita di Hagi; stesso di­ ta, il Torino ha un solo punto di straniero) in attesa del recupero, china, assieme al giovane gioiello con l'allenatore Giagnoni. Bastano giana e Brescia gruppone centrale; • Brolin, Zola, Asprilla) reduci dal scorso per il Napoli di Guerini, con poche domeniche a capire che il vantaggio sulla Juventus. I granata Genoa, Cremonese, Torino, Bari, ' Mondiale: non 6 poco. Scala e Pa­ certo non facile, di Andrea Fortu­ Totti. un Rincon che ricorda Diaz per sa­ nato. In mezzo al campo, la cop­ Torino è tornato grande: i granata pareggiano in casa con il Cesena, Foggia e Padova in lotta per non " storello però si sono messi bene Inter e Samp vanno a braccetto pienza e senso del gol; discorso prima battono l'Inter, poi sconfig­ ma i bianconeri perdono a Peru­ sul mercato: Dino Baggio, Mussi e pia Paulo Sousa-Conte, con il pri­ opposto per il Padova, che almeno retrocedere, ^.r- ••*• •-/.'. •- mo nel doppio ruolo di interditore- dopo lo scambio dei portieri. Mal­ gono la Juventus nel derby. La not­ gia. Ventisette anni dopo Superga Cominciamo, dunque, dal Mi­ la terza punta Branca. E poi il ca­ grado le epurazioni, Ottavio Bian­ però sembra voler sdrammatizzare è il trionfo, grazie a Gigi Radice che costruttore di gioco; sulle fasce Dc- e così ha ingaggiato l'americano te tra il primo e il 2 novembre, a lan, campione in carica: è vero, ha pellone portoghese Fernando schamps e forse Di Livio; davanti, chi sembra ancora lontano dall'a- dalla panchina ha saputo costruire prestato 7 azzurri al Mondiale, ma Couto, erede designato di Giuri ver trovato un assetto alla squadra. Lalas, cdlciatore-rocchettaio dalla Ostia, viene ucciso Pier Paolo Paso­ Vialli e Baggio. Mancano alternati­ lini, aggredito e poi schiacciato una splendida squadra. In serie B non ne sopporterà le conseguenze (Sensini diventa il quarto stranie­ ve «da scudetto»: non possono es- Bergkamp e Sosa non riescono a , barba rossa. Mal die vada, la but­ scendono Ascoli, Cagliari e Como. più di tanto. Malgrado le cessioni ro) rispetto al quale è meno fine giocare assieme, eppure sono an- terà in musica. dalla sua auto. Del delitto viene ac­

FOGGIA GENOA INTER JUVENTUS Prime uscite estive per molte squadre di serie A e serie B 1. Marconi X. Tacconi X. PAGUUCA 3. Peruzzi 2. Nicoli 2. Torrente 2. Bergoml 2. FERRARA 3. Caini 3.FRANCINI 3. Fontolan 3. Torricelli 4. DI Biagio 4. DELL! CARRI 4.Jonk 4. DESCHAMPS 5. Chamot 5. Galante 5. FESTA 5. Kohler La Juventus in vetrina 6. Bianchini 6. Signorini 6.BIA 6. FUSI 7. Bresciani 7.Ruotolo 7.0RLANDINI 7. DI Livio NOSTRO SERVIZIO terreno notevolmente allentato per 8. Conte 8.BRESSAN 8.Bortolazzl 8. Berti un acquazzone abbattutosi su Roc­ 9. Vlalll 9. Cappellini 9. PADOVANO 9. SENO 10. Roberto Baggio ra Prima partita amichevole per la Policano, Agostini (due), Carbo­ caraso prima della partita e per tut­ IO. De Vincenzo 10. Onorati 10. Bergkamp 11. PAULO SOUSA Juventus in ritiro in Svizzera, a ne; nel secondo tempo da Imbriani to il pnmo tempo ed è stato quindi XX. Kolyvanov 11.MIURA 11-Sosa A disposizione: Del Piero, Buochs: i bianconeri hanno mo­ (quatro), Tarantino, Vezzosi e un test scarsamente indicativo per A disposizione: Amoroso, Blaglonl, A disposizione: STERCHELE, Van't A disposizione: Bianchi, Dell'Anno, Fortunato, JARNI, Marocchi, strato buon gioco, anche se gli Cannavaro. che comunque si Di Bari, MARASMA. Schip. Orlando, Paganln, Shallmov. Ravanelli. schemi di Lippi sono ancora da La conquista di una tranquilla per­ è dichiarato soddisfatto della con­ Allenatore: CATUZZ1 Allenatore: Scoglio Allenatore: BIANCHI. Allenatore: LIPPI. mandare a mente, ehannovintoC- manenza nel campionato di calcio dizione atletica già raggiunta dai Ritiro: Ano al IO agosto a Campo Ritiro: fino al 13 agosto a Ritiro: fino al 6 agosto a Plnzolo Ritiro: fino al 7 agosto a Buochs I contro la rappresentativa locale. di Serie B è l'obiettivo dell'Acirea­ suoi giocatori. Giovedì prossimo ci Tures(Bz). Roncegno(Tn). (Tn). (Svizzera). In tribuna erano numerosissimi i ti­ le che da oggi comincia la prepa­ sarà la seconda uscita contro un fosi ainvati dall'Italia per l'occasio­ razione di precampionato tra le avversario meno debole, il Chieti ne. colline umbre di Gubbio (Peru­ (C/2). REGGIANA ROMA SAMPDORIA TORINO II portiere Andrea Pazzagli, 34 an­ gia). La squadia siciliana, affidata Il Piacenza ha vinto per 7-0 l'ami­ ni, e.\ Milan. Ascoli, Bologna, Udi­ alla guida del nuovo tecnico Fau­ chevole con i dilettanti del Valseri- 1.ANTONIOU , 1. ZENGA X. Pastine sto Silipo, riparte dall'intelaiatura na. Si è particolarmente distinto I' X. Cervone nese, Perugia, si è aggregato alla 2.GREGUCCI 2.ANN0NI 2. Mannlnl 2.ANGL0MA dello scorso anno con quattro nuo­ attaccante , rientra­ squadra del Prato (C/1), che da 3.Zanutta 3. Benedetti 3. Serena 3.CARIC0LA vi innesti: i difensori Massimiliano to dopo una stagione in prestito al oggi è in ritiro a Poggio a Caiano. 4. Cherubini 4.THERN 4. FERRI 4.T0RRISI Notari (Juventus) e Michele Catal- Verona, autore di 4 reti. Gli altri gol 5.Sgarbossa S.VIerchowod 5. MALTAGLIATI Pazzagli, legato ancora per un an­ di (Leonzio) e gli attaccanti An­ sono stati segnati da Turrini, Man­ 5. Lanna no da un contratto con la Roma, 6. De Agostini 6. Carboni 6.MIHAILOVIC 6. SOGLIAMO drea Pistella (Lucchese) e Gaeta­ ganello e Piovani. 7. Esposito 7.MORIERO 7. Lombardo 7.PETRACHI ha chiesto di passare al Prato per no Vasari (Trapani). I «movimenti» Nel primo incontro amichevole 8.Platt 8. SCIENZA 8.0USEH 8.Cappk>ll avvicinarsi alla propria abitazione nel calciomcrcato estivo hanno della stagione il Vicenza ha battu­ 9. Mancini 9. RIZZITELU 9. Balbo di Firenze. Nei prossimi giorni le convinto Silipo che afferma di «es­ to 13-0 I' Enego, squadra del cam­ 9. BRESCIANI lO.JugovIc 10. PELÈ lO.Futre • IO. Giannini due società dovrebbero definire le sere soddisfatto della campagna pionato di terza categoria. È stata H.MELU XX. Silenzi modalità del trasferimento. 11-DE NAPOLI U.F0NSECA A disposizione: Bertarelll, Evanl, A disposizione: BERNARDINI, acquisti» fatta dalla società grana­ poco più di una «passerella» la par­ A disposizione: Accanti, COZZA, A disposizione: Aldalr, Canlggla, Invernlzzi, MASPERO, Nuclari, BONETTI, GARG0.LUIS0, Nella sua prima partita amichevole ta. tita del Vicenza, per il quale sono DIONIGI, Parlato, Picasso, Sartor. Piacentini, STATUTO. Sacchetti. PESS0TT0, TOSTO. del ritiro precampionato, il Napoli Monologo del Lecce nella sua pri­ andati a segno tre volte Gaspanni, Allenatore: Marchloro. Allenatore: Mazzone. Allenatore: Erlksson. Allenatore: RAMPANTI. ha battuto 11-0 (4-0) la formazio­ ma uscita contro una modesta for­ tre Cecchini, due Murcita, due Be- Ritiro: Ano al 13 agosto a '' Ritiro: fino al 6 agosto a Lavarono Ritiro: finoa l 2 agosto a Vigo di Ritiro: fino al 6 agosto a Malles ne locale del Sarnano. I gol sono mazione di Roccaraso battuta con ghetto e una ciascuno Lombardini, Serramazzonl(Mo). ' (Tn). Fassa (Tn). (Bz). stati segnati nel primo tempo da un rotondo 13-0. Si è giocato su un Di Carlo e D'Ignazio. i