Un Secolo Di Storia in Pillole Granata

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Un Secolo Di Storia in Pillole Granata IMPAGINATO PILLOLE OK:Layout 1 08/11/10 17:00 Pagina 1 TORINO CLUB “I CIVICH” UN SECOLO DI STORIA IN PILLOLE GRANATA Daniele Costelli IMPAGINATO PILLOLE OK:Layout 1 08/11/10 17:00 Pagina 2 Un secolo di storia granata in pillole LA NASCITA DEL TORINO Torino Club “I Civich” - Torino Stampa in proprio: novembre 2010 Il Torino nasce il 3 dicembre 1906 nella birreria Voigt, l’attuale bar Norman in piazza Solferino (all’epoca Grand Hotel Fiorina). La fotografie sono state gentilmente concesse da: Viene eletto presidente Franz SCHOENBROD, sotto il nome di Foot-Ball Club Associazione Memoria Storica Granata Torino, con scopo di praticare tutte le discipline sportive e segnatamente Il Trombettiere del Filadelfia quella del foot-ball. Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata Pochi anni prima nasce, il 1° dicembre 1897, dall’unione di un gruppo di stu - Mirko Ballotta denti del 3°e 4° anno del liceo d’Azeglio, con sede in corso Re Umberto 42, lo Piero Gay Sport Club Juventus, colori sociali il rosa; solo qualche tempo dopo tale colore viene sostituito con l’attuale bianconero. Bibliografia Il primo derby si disputa il 13 gennaio 1907 con la vittoria del Torino per 2 a TORO 100 di Sergio Barbero, Edizioni Graphot, 2006. 1. Il ritorno viene giocato il 3 febbraio dello stesso anno e vede la schiacciante ASSOLUTAMENTE TORO di Gian Paolo Ormezzano, Edizioni Diemme, 2006. vittoria della squadra granata per 4 a 1. Le prime partite del nuovo nato club del Torino vengono disputate sul campo Un particolare ringraziamento a Roberto Thöni e a Graziella Grasso, allora presente in corso Re Umberto, di fronte all’attuale ospedale Mauri - vicepresidente dell'AMSG, per avermi sostenuto e aiutato ziano. in questa mia prima produzione. Vorrei dedicare queste "pillole" a Mara e Alberto che condividono con me questa passione granata. Daniele Costelli L’autore Daniele Costelli è addetto stampa del Torino Club “I Civich” di Torino Nella birreria Voigt, all’interno del Grand Hotel Fiorina, e team leader del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata il 3 dicembre 1906 nasce il Foot-Ball Club Torino. 3 IMPAGINATO PILLOLE OK:Layout 1 08/11/10 17:00 Pagina 4 LA STORIA DEL COLORE GRANATA IL TORO VARCA L’OCEANO Quando viene fondato il Toro nel 1906, la prima intenzione è di mantenere i Poco prima del campionato del 1914-15, in piena tempesta determinata dalla colori sociali del FCT, che sono anche quelli dei Nobili di Torino e poi del Prima Guerra mondiale, il TORO varca l’oceano per una serie di partite nei Football Club Torinese, fondato da un gruppo di nobili locali, primo club ita - paesi dell’America Latina, terra di immigrazione da parte del popolo italiano liano esclusivamente di calcio. in cerca di nuovi orizzonti economici. Vince sei partite consecutive in Brasile, Questi colori sono l’arancione e il nero disposti verticalmente sulla maglia da tra cui il mitico scontro con il Corinthians di San Paolo del Brasile, che è in gioco. pratica la Nazionale carioca. Nell’imminenza dello scoppio la guerra in Europa, Col passare degli anni l’arancione si trasforma in giallo, colore della famiglia il ritorno in patria risulta difficoltoso e quindi i calciatori rimangono ospiti per degli imperatori d’Asburgo, che sono mal visti da Amedeo d’Aosta, Duca più giorni a casa di un parente di Vittorio POZZO (il loro allenatore e celebre degli Abruzzi, presidente onorario del club. giornalista sportivo in epoche successive). Poi si trasferiscono in Argentina Viene deciso allora di adottare il colore azzurro, caratteristico del casato Sa - per alcuni incontri con compagini locali; il pubblico locale è prevalentemente voia, ma il duca non approva; dopo poco diviene il colore ufficiale della Na - di estrazione italiana per i motivi già citati. In quell’occasione indossano la zionale di calcio. nuova maglia di colore granata con il colletto bianco, rimasta simbolo negli Tra tutte le strane proposte viene scelto il granata perché collegato ai Savoia anni a seguire, e hanno come mascotte una scimmietta che portano sempre e alla città di Torino. con loro; le trasferte possono durare parecchi giorni visto che i trasporti av - Granata è il colore delle cravatte della Brigata Savoia, per volere di Vittorio vengono sulle strade ferrate. Grazie al console italiano a Buenos Aires, riescono Amedeo II. a rientrare in Italia con il piroscafo “Duca degli Abruzzi”; i vari mezzi navali di Il Duca degli Abruzzi gradisce particolarmente la proposta del granata e trasporto persone sono stati requisiti per via del conflitto e, giunti a Genova, rimane per tutta la vita, un appassionato sostenitore del Toro. vengono accolti al porto da persone che li salutano con in mano un qualcosa di colore rosso, che non è un fazzoletto granata ma la cartolina precetto per la chiamata alle armi. È la Prima Guerra mondiale. Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata (Grugliasco - TO): Il Torino del 1915. la Sala delle Maglie. Il campionato fu sospeso per lo scoppio della Prima Guerra mondiale. 4 5 IMPAGINATO PILLOLE OK:Layout 1 08/11/10 17:00 Pagina 6 ENRICO MARONE CINZANO VITTORIO POZZO Enrico Marone Cinzano, nipote dell’omonimo titolare e fondatore della Cin - Arriva al Toro nel campionato 1912-13. Persona colta, studioso e amante del zano, produttrice del famoso vermouth, nel 1924 assume la presidenza della calcio inglese, nato nel Biellese e destinato a diventare esperto nel commercio società granata: un mecenate che comincia a pensare alla costruzione di un tessile, è diventato uomo di sport con il calcio, che lo ha visto prima allenatore, nuovo stadio, in quanto quello in uso, ubicato al fondo dell’attuale corso dirigente e infine giornalista e cronista sportivo. Ha accompagnato lui il Unione Sovietica, allora chiamato stradale Stupinigi, nei pressi della Palazzina Torino nella trasferta del ’14 in Sudamerica. Con il suo arrivo nasce la figura di caccia di casa Savoia, non dispone di posti a sedere e piccola è la tribuna dell’allenatore che porta ordine nel tessuto della squadra in quanto i concetti per le autorità. di schieramento in campo e di ruolo di ogni singolo calciatore sono entità an - Siamo nel 1926, in Italia si parla del caso dello “smemorato di Collegno”, un cora non ben definite. POZZO è anche l’allenatore che guida la Nazionale alla uomo rimasto sconosciuto che ha sottratto un portafiori in rame al cimitero vittoria dei Mondiali del ’34 e del ’38, delle Olimpiadi del ’36, e che porta il To - monumentale di Torino. Il 17 ottobre dello stesso anno viene inaugurato il rino di Mazzola in Nazionale ricoprendone i 10/11 (il portiere è Sentimenti IV Campo Filadelfia, quello che anni dopo diventerà conosciuto come “la fossa della Juventus, scelto al posto di Bacigalupo per la maggiore esperienza) per dei leoni” e che vedrà le gesta del Torino di Maroso, Gabetto, Mazzola e di l’incontro contro l’Ungheria nel maggio del ’47. tanti altri, definiti per vero, gli Invincibili. Cinzano decide di rinnovare anche Uomo dal cuore granata, amico fraterno di quella squadra che perisce nel di - la squadra con l’innesto di veri funamboli del pallone quali JANNI, che ve - sastro del 4 maggio 1949, si trova quel tragico pomeriggio a dare un’identità dremo in seguito proiettato nel Torino di Superga, LIBONATTI, ROSSETTI e ai poveri resti dei calciatori, riconoscendoli attraverso piccoli particolari BALONCIERI. Questi ultimi vengono definiti il “trio delle meraviglie” per il anche anatomici. Commissario tecnico della Nazionale nel 1924 e poi dal loro estro e la prolificità in attacco. In questi anni, per volere di Mussolini, 1929 al 1948. Esperto giornalista, imparziale nelle valutazioni, viene interpel - sparisce il termine “football” per essere sostituito da “calcio”, l’INTER diventa lato dalla Juventus nella scelta di un grande calciatore quale Muccinelli, che AMBROSIANA e il MILAN A. C. prende nome MILANO. Il duce pretende arriva in quegli anni ad affiancare Boniperti. massime prestazioni dai calciatori che compongono la Nazionale; celebre la Muore nel 1968 all’età di 82 anni lasciando indelebili tracce nel mondo del sua frase: “La prodezza individuale produce gloria collettiva”. calcio mondiale e del moderno giornalismo. Il presidente Cinzano con una squadra favolosa lancia così la sfida alla famiglia Agnelli e alla fortissima Juventus. Enrico Marone Cinzano. Vittorio Pozzo. 6 7 IMPAGINATO PILLOLE OK:Layout 1 08/11/10 17:00 Pagina 8 FORSE NON SAPEVATE CHE... 1926-27: LO SCUDETTO REVOCATO L’espressione molto in uso negli ambienti sportivi, ma anche nella vita quoti - Il campionato di questi anni è letteralmente invaso da calciatori stranieri, e diana, “ci siamo salvati in zona CESARINI”, prende spunto da un calciatore ciò non è gradito al duce: siamo in pieno periodo fascista, che a sua volta sta - dell’altra squadra di Torino, rispondente al nome di Renato CESARINI, cal - bilisce che dal campionato successivo le compagini calcistiche dovranno es - ciatore di origini argentine che, acquisito dalla Juventus sul finire degli anni sere composte esclusivamente da atleti di nazionalità italiana. ’20, diviene una delle colonne di maggior spicco sotto la guida dell’allora tec - Il conte Marone Cinzano rinforza la squadra con elementi di estremo valore nico juventino Carlo CARCANO. Mezzala dal gioco squisitamente offensivo, quali Rossetti, Baloncieri e Libonatti, che rimarranno nella storia come il segna una rete all’ultimo minuto in una partita di Coppa, ITALIA-UNGHERIA, “trio delle meraviglie” e, con Janni, “i quattro moschettieri”, per via del loro finita 3-2 al Campo Filadelfia, ed essendo già avvezzo a prodezze del genere, gioco fatto di astuzia e potenza fisica, e dei loro quasi 400 goal. Ed è il primo viene citato e ricordato dai cronisti dell’epoca, e ancora attualmente, come scudetto.
Recommended publications
  • Vigili Del Fuoco E Spezia Calcio Festeggiano Lo Scudetto Del ‘44
    Vigili del fuoco e Spezia calcio festeggiano lo scudetto del ‘44 Temi: Prevenzione e soccorso Il 16 luglio 1944, all’arena di Milano, la squadra di calcio del 42° corpo Vigili del fuoco dello Spezia batte il grande Torino di Vittorio Pozzo e diventa campione d’Italia. A distanza di 70 anni, mercoledì prossimo, allo stadio 'Alberto Picco' verrà celebrato l’anniversario con un quadrangolare ‘Over 40’, al quale parteciperanno gli ex ‘Granata’ guidati da Emiliano Mondonico, i Vigili del fuoco del comando provinciale di Spezia, gli All Stars del mister Sergio Carpanesi e dei selezionatori Marco Rossinelli e Francesco Siviero, e la nazionale dei Veterani dello sport diretta da Eugenio Fascetti. Il torneo sarà ad eliminazione diretta: alle ore 20 i Vigili del fuoco si scontreranno con gli ex calciatori granata, alle ore 20.30 gli Spezia All Star contro Veterani. Le due vincenti disputeranno la finale. Le partite si svolgeranno in un unico tempo della durata di trenta minuti ciascuna. Nel corso della manifestazione, che potrà essere seguita sulla pagina Facebook dedicata all'evento, sarà possibile acquistare il libro ‘Il corpo nazionale italiano dei Vigili del fuoco. Storia, architetture e tipi di intervento al tempo della sua costituzione (1900-1945). L’incasso della serata e della vendita le magliette commemorative sarà devoluto in beneficenza a Missione 2000, alla Caritas diocesana, alla Cooperativa isola che non c’è ed al canile municipale. Il riconoscimento del titolo sportivo onorifico per la vittoria del campionato da parte della Federcalcio, arrivato solo il 22 gennaio 2002, ha permesso di assegnare una medaglia d’oro di benemerenza ai Vigili del Fuoco spezzini, ha autorizzato la società Spezia Calcio 1906 S.p.A.
    [Show full text]
  • Marco Sanna, Il Guerriero Ichnuso Di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38
    1 “Album dei ricordi blucerchiati”: Marco Sanna, il guerriero ichnuso di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38 Genova. Sardegna e Liguria, si interfacciano da secoli sul mare; sono due popoli, che hanno nel proprio background una convivenza tra pescatori e contadini, magari alternando un lavoro all’altro, a seconda delle stagioni… ecco il perché di una simbiosi ed empatia fra genovesi e sardi, tali da affinare caratteristiche culturali simili. Facile, quindi, che l’un l’altro possano trovarsi bene, quando le opportunità della vita li portano a “giocare in trasferta”… E’ il caso di Marco Sanna, sardo nel profondo dell’anima, ma che, nei tre anni passati nellaSampdoria, ha saputo integrarsi perfettamente nella quotidianità della vita genovese. Piedi ben radicati a terra, Sanna trova nel Tempio il suo trampolino di lancio, per farsi, giovanissimo, un nome in Serie C2 e non accusa il triplice salto di categoria, quando a 23 anni, dopo 6 anni di gavetta, lo chiama il Cagliari del presidente Cellino e nemmeno si spaventa al primo incontro, in sede, con il dirigenteGigi Riva, il mitico ‘Rombo di tuono’, non solo il più forte attaccante della storia italiana, ma autentical’ icona rossoblù. In quel Cagliari, il campione è Enzo Francescoli (73 partite e 17 goal con ‘la celeste uruguaja’), ma l’anima della squadra è rappresentata dai“Quattro mori”, quelli della bandiera dell’isola: un poker di “volti bendati”, costituito da capitanGianfranco Matteoli, Vittorio Pusceddu, Gianluca Festa ed appuntoMarco Sanna: un quadrilatero di ferro, capace di incarnare lo spirito sardo. E’ Carlo Mazzone, a farlo esordire in Coppa Italia, contro il Milan (in uno 0-3, che vede in campo Van Basten, Rijkaard e Papin, ma non Gullit, costretto in panchina dalle regole di allora, che permettevano di scendere in campo, solo a tre dei quattro stranieri tesserati ed è sempre il grande “Sor Carletto” a lanciarlo anche in Serie A, in un Cagliari- Roma (vinto 1-0), mettendolo a marcare un certo Giuseppe Giannini, ex numero numero 10 della Nazionale azzurra… mica male per un esordiente.
    [Show full text]
  • Barmes News 48
    Alla scoperta del nostro villaggio Luglio 2017 numero 48 Stambecchi all’ingresso del paese • Gio’ Giacomo Castagneri, medico di Sua Altezza Serenissima Carlo Emanuele I, Duca di Savoia • La pietra del sindaco, del vallone del Ru - Alcune considerazioni sulla ‘ollare’ di Balme. • La consegna dell’attestato di benemerenza ad Antonio Castagneri, in occasione dell’inaugurazione del ponte sulla Gorgia di Mondrone • Balmesi a Roma per il matrimonio dei Principi di Piemonte • La storia del rifugio Gastaldi • Eliski, il turismo che cade • Tre segnali per una vetta - A.Tonini, M.Baretti, G.Rey e la Bessanese (Prima parte) • L’aria della Val d’Ala per gli invincibili del Grande Torino • Il Labirinto verticale • La mòla dal Mòles Realizzato a cura del Comune di Balme (TO), scaricabile dal sito web: www.comune.balme.to.it Inviare gli articoli all’indirizzo mail: [email protected] BARMES NEWS n.48 Gio’ Giacomo Castagneri, medico di Sua Altezza Serenissima Carlo Emanuele I, Duca di Savoia Gianni Castagneri Nell’accurato manoscritto conservato da alcune l’iscrizione: “ 1591 ali 5 magio / me Jouane Castagnero famiglie, dove è riportata tutta la genealogia dei / ho fato la pte casa / laus deo ”. Castagneri balmesi, la nota su Giò Giacomo risulta Nei primi anni del Seicento intanto, si era ormai incompleta, mancando del tutto le date di nascita, di affermato tra le personalità più ragguardevoli della morte e relative discendenze. Soltanto, accanto al nome valle, risultava proprietario di vasti appezzamenti e di battesimo, è riportato l’appunto “ Medico di S.A.S. al affittava l’estesa e produttiva alpe di Ciamarella dagli Duca di Savoia ”.
    [Show full text]
  • Gli Ultras Avversari: TORINO
    www.rangers.it La scheda degli Ospiti Empoli-Torino 22/04/2007 (Serie A) di Claudio “Freccia” – Rangers 1976 Empoli – www.rangers.it TORINO Gruppi in Curva Maratona (Nord) (*) Ultras Granata (gruppo principale), Granata Korps, V^ Colonna, Viking, Vecchia Maniera, Fedelissimi, Banditi, Ultras Liguria (‘82), Mods Piazza Statuto, Cattivi Ragazzi, Donne Korps, Krikka, Doors, Sag, C.a.s.t. 1983, Eroi Granata, Taxi Group, The Dogs, Vagabondi del Toro, Randagi, Viterbo Granata-Tori Impavidi, Mbriachi Narni, Flippati dal Toro, Guardiani del Tempo, Sempre Tesi, Roots, Knights Granata (questi ultimi due nei Distinti Nord). (*)I gruppi della Nord si sono autosospesi a tempo indeterminato, visti i provvedimenti di dura repressione messi in atto dal governo italiano dopo i fatti di Catania Gruppi in Curva Primavera (Sud) Geneticamente Granata, Girls, Leoni, Ghenga, La Gru, Old Style, Bassa Crew, Cedrata Group, Spring Side, Borgo Vittoria, Sensa Cognission Collegno, Burlamacchi Granata, Oasi Siti Internet www.ultrasgranata.com - www.leonidellamaratona.com - www.eroigranata.it Politica Apolitici, con tendenze sia a sinistra, la maggioranza, che a destra Amicizie Genoa, Fiorentina, Ascoli (sull‘asse Granata Korps-S.B.N.), Reggina (buoni rapporti), Millwall. Rivalità Juve, Sampdoria, Atalanta, Inter, Parma, Milan, Roma, Lazio, Perugia, Bologna, Verona, Piacenza Cenni Storici Nel lontano 1951 nascono i Fedelissimi , primo club organizzato della Maratona, diviso oggi in due tronconi. Uno formato da tifosi di vecchia data, l‘altro da giovani che coprono compiti riguardanti la curva e la vita da stadio. Nel ‘69, da una scissione dei Fedelissimi, nascono gli Ultras Granata , che contendono agli Ultras Tito Doria la palma di primo gruppo in Italia a usare la denominazione —Ultras“.
    [Show full text]
  • Annuario Societa CRPVA 2020
    ===================================================================================================================== FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ELENCO DELLE SOCIETA' C.R. PIEMONTE VALLE D'AOSTA Lista elaborata in data 14 1 2021 Ora 9/35/53 Societa iscritte al campionato ===================================================================================================================== --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- A.S.D. A C BORGO TICINO Matr.952946 E-MAIL [email protected] PEC [email protected] affiliata 23.07.2020 SITO Terza categoria Verbania Gir. UN Corrispondenza: C/O CONTA SI COPPA PIEMONTE V.A. 2C 3C -NO- Gir. C VIA VITTORIO EMANUELE II, 120 28040 BORGO TICINO (NO) Telefono Sede: 3288496342 Fax : 1° emergenza : 3288496342 2° emergenza : 3471008311 Campo da giuoco: COMUNALE GIGI MERONI (4243) Tel.0321 VIA GAGNAGO 6 - BORGO TICINO Colori sociali: BIANCO - BLU Presidente: TALARICO DAVIDE tel. 3288496342 Segretario: SIMONI NICOLO tel. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- A.S.D. ACADEMY CANALE Matr.952737 E-MAIL [email protected] PEC nessuna affiliata 07.07.2020 SITO ASD CANALE ACADEMY ALLIEVI UNDER 17 PROVINC. -CN- Gir. B Corrispondenza: C/O SILVIA MARCHISIO GIOVANISSIMI UNDER 15 PROV.-CN Gir. B VIA TORINO, 113 PULCINI 1°anno CUNEO autunno Gir. C 12043 CANALE (CN) Telefono Sede: 3338238620 Fax : 1° emergenza : 3338238620 2° emergenza :
    [Show full text]
  • Fds Progrshort Doppia 275X404(X2).Indd
    SABATO 12 OTTOBRE |TRENTO 14 SCHUMI E LA FERRARI PIÙ FORTE 15 IL PERFECTO MUNDO DI STEFANO 18 QUESTIONE DI TESTA .00 DI SEMPRE |Auditorium Santa Chiara| .00 |Piazza Santa Maria Maggiore| .00 |Palazzo Geremia| Con Piero Ferrari, vicepresidente Ferrari, Stefano Con Stefano Ghisolfi, arrampicatore Con Niccolò Campriani, pluricampione olimpico, 09 GOGGIA E MAZE: LE DONNE JET 10 Meet&greet con Domenicali, presidente Automobili Lamborghini, Mauro Porta, neurologo IRCCS Galeazzi di Milano .30 .30 Di Simone Battaggia |Teatro Sociale| la NAZIONALE DI CANOTTAGGIO Eddie Irvine, pilota Ferrari dal 1996 al 1999, Sabine Powered by LA SPORTIVA Di Luigi Ripamonti Con Sofia Goggia e Tina Maze, |Camp Rowing| Kehm, manager Schumacher leggende dello sci Di Andrea Cremonesi e Cristina Fantoni 15 BAGGIO, L’ESSENZA E I VALORI 18 WIERER E VITTOZZI, Di Gianni Valenti 11 Meet&greet con .30 .00 DRITTE AL BERSAGLIO .00 14 I GIOVANI, LE FAMIGLIE DEL CALCIO la NAZIONALE DI TIRO .00 |Teatro Sociale| |Auditorium Lettere e Filosofia| 09 MARATONA PER CHI? E LO SPORT |Palazzo Geremia| Con Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, biatlete CON L’ARCO |Camp Tiro con l’Arco| Con Roberto Baggio, leggenda del calcio .30 Con Eusebio Di Francesco, allenatore Sampdoria, Di Alberto Faustini |Palazzo Geremia| Tomas Ress, cestista, Di Andrea Monti Con Stefano Baldini, maratoneta e campione 11 PARIS-SVINDAL: VELOCITÀ Valentina Di Mattei, ricercatrice olimpico, Gianfranco Beltrami, medico federale, .30 18 TXIKON E MORO: IN CIMA Stefano Righetti, cardiologo dell’Ospedale San MASSIMA |Auditorium
    [Show full text]
  • Jesse Fioranelli – Perché Investire Nel Calcio Italiano
    Perché investire nel calcio Italiano. Jesse Fioranelli Relatore: Paolo Piani, Federazione Italiana Giuoco Calcio Corso Direttore Sportivo 2016/17 Jesse Fioranelli, Perché investire nel calcio Italiano, Corso Direttore Sportivo 2016/17 1 Indice Prefazione …………………………………………………………………………………. 3 1. Perché partire dal ´PERCHÉ´? …………………………………………..……… 5 2. Come mai il calcio Italiano dovrebbe partire dal ´PERCHÉ´? ….…………… 7 3. Perché investire nel calcio Italiano. .……………………………………….…… 13 4. Perché giochiamo a calcio? .…………………………………………..………. 17 5. Perché formiamo giocatori? Perché abbiamo bisogno di seconde squadre? …………………….……… 21 5b Cosa hanno i Tedeschi, gli Inglesi e i Giapponesi in comune? ….……….. 26 6. Perché compriamo giocatori? ………………………………………….…….. 29 7. Perché investire in un metodo? ………………………………………..…….. 37 8. Perché assumere quelli che credono nel tuo ´PERCHÉ è cosi importante 40 9. Perché vogliamo trasferire il nostro know-how ……………………............ 43 9b. Sviluppo focalizzato sul giocatore ……………………………………………. 46 10. Perché abbiamo bisogno dei “big data”? .………………………………….. 49 11. Perché l´Italia può capitalizzare da un suo proprio metodo. ..……………. 52 Bibliografia Jesse Fioranelli, Perché investire nel calcio Italiano, Corso Direttore Sportivo 2016/17 2 Prefazione Può una tesi iniziare con un “PERCHÉ” e non formulare una domanda? Certo! “Perché investire nel calcio Italiano” ha un significato più rilevante affinché le diverse parti interessate riescano ad identificarsi. Nonostante le difficoltà che il calcio Italiano ha vissuto negli ultimi 10 anni, ci sono diverse motivazioni perché gli “stakeholders”, ovvero le persone interessate al benessere del club identificabile in questa tesi, come il Presidente, il Direttore Sportivo, l´allenatore e il giocatore, possono investire nel calcio Italiano. Così come quel “PERCHÉ” ha la funzione ad aumentare l´attenzione del lettore, così lo dovrebbe catalizzare il messaggio al quale è indirizzato il suo scopo.
    [Show full text]
  • Si Ricomincia Dal Milan
    Lunedì 25 luglio 1994 Sport 'Unità2paftina 1 0 CALCIO. Domenica 4 settembre riparte la serie A, con i rossoneri di Capello ancora favoriti PANINI. Il campionato 1975-76 Domingo se ne va nell'anno del Toro Campionato 1974-75: Il Torino vince lo scu­ detto all'ultima giornata. Domenghini si appre­ sta a lasciare il calcio, mentre lardelli passa alla Juventus. L'Italia è in crisi, ma il Napoli spende una cifra record per Savoldi. LORENZO MIRACLE •a E' l'ultimo nome di tutto l'al­ cusato il diciassettene ragazzo di bum Panini dedicato alla stagione vita Giuseppe Pelosi. In Europa, in­ 1975-76: che tristezza trovarlo 11, tanto, se ne va l'ultimo dittatore: a Angelo Domenghini, tra quanti Madrid muore Francisco Franco e «completano i quadri» del neopro­ con Juan Carlos ritornano la mo­ mosso Verona. Nessuna foto, nes­ narchia e la democrazia. Per l'Italia sun riferimento alla sua camera, una grossa soddisfazione cultura­ solo un accenno al ruolo, quell'«a- le: il premio Nobel per la letteratu­ la» buttato lì, come se sbrattasse di ra viene attribuito al poeta Eugenio un calciatore qualsiasi. Quando le Montale. esigenze tipografiche fanno a pu­ Nel frattempo, in serie A nessu­ gni con la storia del calcio. «Do­ no riesce a tenere il passo delle mingo» chiude la sua bellissima due torinesi: a Natale il Milan è a ' Lo juventino Gianluca Vlalll Vision camera e ci dicono solo che è , cinque punti dalla vetta, l'Inter a un'«ala» e nulla più. Consoliamoci meno sei e per loro il titolo di cam­ allora andando a scoprire che ci pioni d'Italia sembra già lontano.
    [Show full text]
  • Torino-Napoli | Domenica 6 Ottobre Ore 18
    FINO AL 30% FINO AL 30% DI SCONTO DI SCONTO PER CAMBIARE PER CAMBIARE I TUOI I TUOI VECCHI INFISSI VECCHI INFISSI [email protected] /juvetoropress GIORNALE DEDICATO AI TIFOSI DI JUVENTUS E TORINO - ANNO XI - N. 3 - 6 OTTOBRE 2019 - SETTIMANALE GRATUITO Il Punto L'Intervista Numeri e Statistiche Squadra Ospite Da linea-Maginot a colabrodo, Eraldo Pecci: “Napoli favorito Azzurri a valanga sotto la Mole. Partenopei troppo altalenanti, che succede alla difesa granata? ma il Toro ha nulla da perdere” Mertens a -1 da Maradona Ancelotti non può più sbagliare a pag. 2 a pag. 4 a pag. 5 a pag. 6 SOLITA STORIA? TORINO-NAPOLI | DOMENICA 6 OTTOBRE ORE 18 I GRANATA, NELLE ULTIME 4 PARTITE GIOCATE IN CASA CONTRO IL NAPOLI, HANNO SUBITO 4 SCONFITTE E RIMEDIATO 13 GOL AL PASSIVO. ANCELOTTI SEMPRE IMBATTUTO CONTRO IL TORO. E IN CAMPIONATO GLI UOMINI DI MAZZARRI SONO REDUCI DA 3 KO NEGLI ULTIMI 4 MATCH. NON SAREBBE ORA DI INVERTIRE LA TENDENZA? 2 www.juvetoro.it [email protected] Il Punto Da linea-Maginot a colabrodo, che succede alla difesa del Toro? a linea Maginot a co- ta (primo settembre) nel- sa di Bilbao: 1-0 firmato e sulla grande emergenza labrodo: che succede le prime due partite, tra i Glik. Per il resto 5 vittorie difensiva di Ancelotti. Kou- Dalla difesa del Toro? tifosi granata, nonostante su 6 del Napoli. Ad inizia- libaly squalificato, Tonelli Izzo-Nkoulou-Moretti erano la delusione per l'elimina- re dal 3-5 del marzo 2013: infortunato, Maksimovic e un trio di acciaio inossida- zione europea, serpeggia Mazzarri guida il Napoli e Manolas a forte rischio.
    [Show full text]
  • [N-Empolcronac
    SABATO 1 NOVEMBRE 2008 CALCIO 12ª GIORNATA SERIE «B» Arriva l’Ancona, serve continuità Dopo il poker di Sassuolo, gli azzurri cercano conferme col team dorico di TOMMASO CARMIGNANI OCCARE il punto più bas- L’ARBITRO so e risalire in meno di una Tsettimana si può. Restare a galla diventa ora la missione. Do- La seconda po la discesa agli inferi con relati- va ed immediata risalita, gli azzur- volta con ri tornano di fronte al proprio pub- blico con l’obiettivo di cancellare definitivamente il Pisa e conferma- Candussio re la gara di martedì col Sassuolo. ED ecco di nuovo il si- Al «Castellani» arriva l’Ancona gnor Candussio di Cer- del grande ex Mastronunzio, em- vignano, alla prima sta- polese di Pontorme e soprattutto gione nella Can di A e capocannoniere della «B» con 8 re- B. L’arbitro friulano ha ti. Arriva, come in estate, quando un precedente solo con in palio c’era il passaggio del turno l’Empoli, decisamente in Coppa Italia e non i tre punti. beneagurante: la gara di Altri tempi, altra storia. Finì 2-0 poco più di un mese fa per gli azzurri e certo in tanti met- in casa col Modena, vin- terebbero la firma per ripetere pre- ta 3-1 dal team di Baldi- stazione e risultato. Niente da fare, ni. ragazzi di Baldini non si possono mento. meno questa è l’impressione, per- Candussio, che in tutto questa qui è un’altra gara e come permettere. I dorici, dove giocano chè mai come stavolta il tecnico az- nel torneo cadetto ha di- tale dovranno affrontarla Vannuc- tra gli altri anche Rincon e Vani- LA CHIAVE — Mastronunzio e zurro si affiderà al vecchio adagio, retto 5 gare (tutte vinte chi e soci.
    [Show full text]
  • Empresarios Fútbol Club. El Fútbol Como Instrumento De Afirmación Empresarial
    Massimo Mazzoni Empresarios Fútbol Club. El fútbol como instrumento de afirmación empresarial. • MASSIMO MAZZONI Università di Firenze Lo hechos, como escribió Werner Sombart, son como las perlas: precisan de un hilo que los enlace. La reconstrucción histórica de los hechos del pasado nece- sita una idea unificadora, un modelo. Tradicionalmente en Europa, y sobre todo en el continente, si se exceptúa a la escuela histórica de los economistas alema- nes del ochocientos, los historiadores económicos se han demostrado menos equipados a nivel teórico que sus colegas anglosajones. El método europeo-con- tinental de hacer historia económica sin prestar la debida atención a las exigen- cias de un subyacente modelo y sin explicitar la teoría utilizada, ha estimulado Inglaterra, Escocia y, sobre todo, Estados Unidos, a tratar el problema de la reconstrucción histórica de manera diametralmente opuesta: a partir de los años sesenta, los estudiosos anglosajones han empezado a abordar los temas de histo- ria económica a partir de un nuevo planteamiento, en el que la premisa de cada estudio es la formulación inicial, en forma algebraico-geométrica, del modelo teórico explicativo adoptado. Objetivo de la reconstrucción de los hechos es el de averiguar la validez de este modelo a partir de documentos principalmente de tipo estadístico. Este planteamiento ha puesto de manifiesto las deficiencias teó- rico-económicas de la historiografía económica tradicional del continente euro- peo, pero, al mismo tiempo, ha acabado por ir demasiado lejos. Los modelos económicos, con su esprit de géométrie, amenazan con deformar la experiencia 1. Cipolla (2005), pp. 85-110. Fecha de recepción: junio de 2006 Versión definitiva: febrero de 2007 Revista de Historia Industrial N.º 34.
    [Show full text]
  • BOSSI - HERNANDEZ Team Giornalisti E Giocatori Annullato Difendono La
    PAG. io/sport l'Unitd / mercoled) 31 marzo 197! II campionato monoids avrebbe dovuto svolgersi stasera a Madrid Dopo le pressioni sulla RAI-TV da parte della «Federcalcio» BOSSI - HERNANDEZ Team giornalisti e giocatori annullato difendono la... «moviola» Moviola si o moviola no? Sono decisamente favorevole. dica l'occhio televisivo, hanno alTultimo L'interrogativo e tomato di 2) Nessun suggerimento. paura di sbagliare e quindi stretta aitualita dopo gli «sva- GIORGIO FERRINI (capitano non hanno la necessaria sere- riom» arbitral! di queste ul- del Torino): 1) Favorevole. 2) nita, anche se tutti sono In time domeniche e dopo che il Anche se qualche volta ci buona fede. 2) Consiglio dl Consiglio Federate della «Fe- puo essere un lieve errore di ridare fulucia agli arbitri e dercalcio» ha «ravvisata la prospettiva, la ritengo utile in questo senso condivido la opportunity che la televisione perche fa notare cose che ne abolizione della moviola co­ rweda le modalita degli in- dalle tribune, ne in campo me ha deciso il Consiglio momento serti Jilmati al rullentatore ri- si possono vedere. Vorrei pe­ federaie. guardanti eptsodi parttcolar- ro che si facesse vedere tutto Ecco infine la risnosta dl sto si era avuta nel tardo ni di pagarle alio stato attua­ mente siymjicativi delle par­ quello che puo aver suscitato Giulio Campanati. incaricato Nostro servizio le delle cose: i blglietti vendutl tite di cumpwnulo». In pra- dei dubbi e non solo gli epi­ della desienazione degli arbi­ pomeriggio allorche comincid tri. «Non ho nulla da dire, MADRID. 30. a tutt'oggl, a mezzoglorno, non tica, i federali vorrebbero abo- sodi che interessano a qual- a clrcolare la voce di un superavano i quindlcl mllionl.
    [Show full text]