Operazione Inghilterra
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Gli Ultras Avversari: TORINO
www.rangers.it La scheda degli Ospiti Empoli-Torino 22/04/2007 (Serie A) di Claudio “Freccia” – Rangers 1976 Empoli – www.rangers.it TORINO Gruppi in Curva Maratona (Nord) (*) Ultras Granata (gruppo principale), Granata Korps, V^ Colonna, Viking, Vecchia Maniera, Fedelissimi, Banditi, Ultras Liguria (‘82), Mods Piazza Statuto, Cattivi Ragazzi, Donne Korps, Krikka, Doors, Sag, C.a.s.t. 1983, Eroi Granata, Taxi Group, The Dogs, Vagabondi del Toro, Randagi, Viterbo Granata-Tori Impavidi, Mbriachi Narni, Flippati dal Toro, Guardiani del Tempo, Sempre Tesi, Roots, Knights Granata (questi ultimi due nei Distinti Nord). (*)I gruppi della Nord si sono autosospesi a tempo indeterminato, visti i provvedimenti di dura repressione messi in atto dal governo italiano dopo i fatti di Catania Gruppi in Curva Primavera (Sud) Geneticamente Granata, Girls, Leoni, Ghenga, La Gru, Old Style, Bassa Crew, Cedrata Group, Spring Side, Borgo Vittoria, Sensa Cognission Collegno, Burlamacchi Granata, Oasi Siti Internet www.ultrasgranata.com - www.leonidellamaratona.com - www.eroigranata.it Politica Apolitici, con tendenze sia a sinistra, la maggioranza, che a destra Amicizie Genoa, Fiorentina, Ascoli (sull‘asse Granata Korps-S.B.N.), Reggina (buoni rapporti), Millwall. Rivalità Juve, Sampdoria, Atalanta, Inter, Parma, Milan, Roma, Lazio, Perugia, Bologna, Verona, Piacenza Cenni Storici Nel lontano 1951 nascono i Fedelissimi , primo club organizzato della Maratona, diviso oggi in due tronconi. Uno formato da tifosi di vecchia data, l‘altro da giovani che coprono compiti riguardanti la curva e la vita da stadio. Nel ‘69, da una scissione dei Fedelissimi, nascono gli Ultras Granata , che contendono agli Ultras Tito Doria la palma di primo gruppo in Italia a usare la denominazione —Ultras“. -
Annuario Societa CRPVA 2020
===================================================================================================================== FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ELENCO DELLE SOCIETA' C.R. PIEMONTE VALLE D'AOSTA Lista elaborata in data 14 1 2021 Ora 9/35/53 Societa iscritte al campionato ===================================================================================================================== --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- A.S.D. A C BORGO TICINO Matr.952946 E-MAIL [email protected] PEC [email protected] affiliata 23.07.2020 SITO Terza categoria Verbania Gir. UN Corrispondenza: C/O CONTA SI COPPA PIEMONTE V.A. 2C 3C -NO- Gir. C VIA VITTORIO EMANUELE II, 120 28040 BORGO TICINO (NO) Telefono Sede: 3288496342 Fax : 1° emergenza : 3288496342 2° emergenza : 3471008311 Campo da giuoco: COMUNALE GIGI MERONI (4243) Tel.0321 VIA GAGNAGO 6 - BORGO TICINO Colori sociali: BIANCO - BLU Presidente: TALARICO DAVIDE tel. 3288496342 Segretario: SIMONI NICOLO tel. --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- A.S.D. ACADEMY CANALE Matr.952737 E-MAIL [email protected] PEC nessuna affiliata 07.07.2020 SITO ASD CANALE ACADEMY ALLIEVI UNDER 17 PROVINC. -CN- Gir. B Corrispondenza: C/O SILVIA MARCHISIO GIOVANISSIMI UNDER 15 PROV.-CN Gir. B VIA TORINO, 113 PULCINI 1°anno CUNEO autunno Gir. C 12043 CANALE (CN) Telefono Sede: 3338238620 Fax : 1° emergenza : 3338238620 2° emergenza : -
BOSSI - HERNANDEZ Team Giornalisti E Giocatori Annullato Difendono La
PAG. io/sport l'Unitd / mercoled) 31 marzo 197! II campionato monoids avrebbe dovuto svolgersi stasera a Madrid Dopo le pressioni sulla RAI-TV da parte della «Federcalcio» BOSSI - HERNANDEZ Team giornalisti e giocatori annullato difendono la... «moviola» Moviola si o moviola no? Sono decisamente favorevole. dica l'occhio televisivo, hanno alTultimo L'interrogativo e tomato di 2) Nessun suggerimento. paura di sbagliare e quindi stretta aitualita dopo gli «sva- GIORGIO FERRINI (capitano non hanno la necessaria sere- riom» arbitral! di queste ul- del Torino): 1) Favorevole. 2) nita, anche se tutti sono In time domeniche e dopo che il Anche se qualche volta ci buona fede. 2) Consiglio dl Consiglio Federate della «Fe- puo essere un lieve errore di ridare fulucia agli arbitri e dercalcio» ha «ravvisata la prospettiva, la ritengo utile in questo senso condivido la opportunity che la televisione perche fa notare cose che ne abolizione della moviola co rweda le modalita degli in- dalle tribune, ne in campo me ha deciso il Consiglio momento serti Jilmati al rullentatore ri- si possono vedere. Vorrei pe federaie. guardanti eptsodi parttcolar- ro che si facesse vedere tutto Ecco infine la risnosta dl sto si era avuta nel tardo ni di pagarle alio stato attua mente siymjicativi delle par quello che puo aver suscitato Giulio Campanati. incaricato Nostro servizio le delle cose: i blglietti vendutl tite di cumpwnulo». In pra- dei dubbi e non solo gli epi della desienazione degli arbi pomeriggio allorche comincid tri. «Non ho nulla da dire, MADRID. 30. a tutt'oggl, a mezzoglorno, non tica, i federali vorrebbero abo- sodi che interessano a qual- a clrcolare la voce di un superavano i quindlcl mllionl. -
D'amore Mai Si Muore...La Storia Dello Spirito Del Toro
RISORGIMENTORO/13 di Massimiliano Romiti Foto di Paolo Baronchelli D'amore mai si muore... la vera storia dello spirito del Toro. Racconto di Pasqua dedicato a tutti gli appassionati della più forte squadra del mondo. La Pasqua di Risurrezione, che anche quest'anno si avvicina, mi induce a soffermarmi su quella che, nella mia testa, ho sempre fantasticato essere la vera e completa storia dello spirito del "Toro". Ve la voglio raccontare, nella speranza che vi piaccia. Quel che noi tifosi granata chiamiamo "Toro", infatti, ritengo lo pensiate anche voi, non coincide esattamente con il Torino Football Club. Quest'ultimo, però, ha ricevuto la missione di rappresentare lo spirito del "Toro" nel mondo e di incarnarlo sui campi di calcio... Non sempre ci riesce purtroppo ma, quando lo fa, sarete d'accordo con me, sono momenti indimenticabili. Il "Toro" però è anche qualcosa di più, un qualcosa fatto di storia, di luoghi, di persone e dei loro ideali. Non sarò breve, perché questo non è un articolo ma appunto un racconto, forse un saggio, non so… comunque ritagliatevi un attimo di tempo e prendetevela comoda. Magari accendete la stampante e poi leggete queste righe sulla carta, anche un po' per volta... Le origini storiche dello spirito del "Toro" 2 settembre 1706 Un Duca, senza più il suo ducato, vaga a cavallo per la collina di Torino... È Vittorio Amedeo II di Savoia. Ripensa a tre anni prima quando, scoppiata la guerra di successione spagnola che aveva spaccato in due l'Europa, si era dovuto schierare, compiendo la più difficile e rischiosa scelta della sua vita. -
El Mundial, Señores, Se Hace En Chile, Sí O Sí” Jorge Alessandri Rodríguez, Presidente De Chile
1 2 “El Mundial, señores, se hace en Chile, sí o sí” Jorge Alessandri Rodríguez, Presidente de Chile. (En respuesta a la FIFA después del terremoto de 1960, el más grande de la historia) “Porque no tenemos nada, queremos hacerlo todo” Carlos Dittborn Pinto, Delegado de Chile ante la FIFA. (En su discurso previo a la votación en el congreso de FIFA en Lisboa para elegir la sede del Mundial de 1962 y en la cual nuestro país obtuvo 32 votos, Argentina 10 y se abstuvieron 14 países) 3 4 EL MUNDIAL DE 1962 MARCÓ EN FORMA INDELEBLE A NUESTRO PAÍS Al cumplirse medio siglo de la celebración del Campeonato Mundial de Fútbol en Chile, CAP ha querido aportar a su conmemoración este documento que recopila los mejores momentos de ese gran evento de nuestra historia deportiva. Desde la perspectiva que da el tiempo, hoy podemos afirmar que el Mundial de 1962 constituyó un acontecimiento único, que marcó en forma indeleble a nuestro país, tanto por lo realizado en la cancha, como fuera de ella. Chile se sobrepuso a los efectos devastadores del gran terremoto de 1960, y pudo hacer realidad el compromiso que había asumido de organizar esta gran justa deportiva. Esta es la epopeya de una nación que ha vencido reiteradamente a la adversidad, sacando fuerzas de flaquezas, transformando el infortunio en una historia de logros y satisfacciones, donde el tercer puesto alcanzado en 1962 resulta una merecida recompensa al esfuerzo colectivo de toda esa generación. CAP —empresa chilena con 62 años de trayectoria— ha debido sobrellevar idénticas dificultades, producto de esta singular naturaleza que poseemos. -
Download Document
2010 FIFA World Cup South Africa™ Superlatives Statistical Kit 5 Status as of before the 2010 FIFA World Cup™ Contents FIFA World Cup™ - Roll of Honour..................................................................................................................3 FIFA World Cup™ in numbers..........................................................................................................................4 Player statistics..................................................................................................................................................5 Captain statistics ...............................................................................................................................................8 Goalkeeper statistics.........................................................................................................................................9 Team statistics.................................................................................................................................................10 Coach statistics................................................................................................................................................13 Referee statistics .............................................................................................................................................15 Communications & Public Affairs Division – Content Management Services 2010 FIFA World Cup South Africa™ 2/16 Last Updated: 26.04.2010 FIFA World Cup™ - Roll of Honour -
Il Nostro Lavoro Su Roberto Rosato Ha Lo Scopo Di Celebrare Un Grandissimo Calciatore, Indimenticabile Per Gli Addetti Ai Lavori E Per I Tifosi in Genere
Giovanni Tarello – Davide Enrico Faccia d’Angelo Il nostro lavoro su Roberto Rosato ha lo scopo di celebrare un grandissimo calciatore, indimenticabile per gli addetti ai lavori e per i tifosi in genere. Non vuole essere una biografia nell’accezione del termine, bensì una storia del calcio di quel tempo raccontata attraverso la viva voce di un eccellente protagonista, il quale ci ricorda gli incontri, le sensazioni, i campioni e i comprimari che hanno condiviso con lui mille avventure di gioco e non solo. Gli autori a Oberdan Stefano Ussello e Nereo Rocco con eterna e infinita riconoscenza Roberto Rosato 1 Giovanni Tarello – Davide Enrico Faccia d’Angelo Prefazioni L’omaggio di un grande giornalista: Bruno Bernardi Messico e nuvole. Sopra quelle nuvole, nell’estate del 1970, brillò la stella di Roberto Rosato. Lo stopper azzurro venne inserito nella «top 11» del Mundial vinto dal Brasile di Pelè nella finalissima con l’Italia di Gigi Riva e della staffetta Mazzola-Rivera. Il «killer con la faccia d’angelo», come l’avevano soprannominato quando giocava nel Toro, toccò la vetta più alta della sua carriera di stopper ruvido e al tempo stesso classico. E pensare che era partito come riserva del cagliaritano Niccolai che fece esclamare a Scopigno: «Mai avrei immaginato di vedere Comunardo in mondovisione». Durante la prima gara con la Svezia, un infortunio bloccò Niccolai e le porte della Nazionale si riaprirono per Rosato. All’epoca Rosato giocava nel Milan, la squadra nella quale, nell’arco di sei stagioni, ha vinto tutto o quasi. Dal titolo europeo con l’Italia allo scudetto, da tre Coppe Italia a due Coppe delle Coppe, dalla Coppa dei Campioni alla Coppa Intercontinentale. -
Tuttosport 21 Febbraio 2020
Fondatore RENATO CASALBORE Venerdì 21 febbraio 2020 ANNO 75 · N. 51 € 1,50* IN ITALIA WWW.TUTTOSPORT.COM FINALMENTE ERIKSEN E LA ROMA SCOPRE PEREZ EUROPA LEAGUE, ANDATA SEDICESIMI: L’INTER VINCE IN BULGARIA COL PRIMO GOL DEL DANESE E IL RIGORE DI LUKAKU (2-0). 1-0 GIALLOROSSO CONTRO IL GENT FIRMATO DAL RINFORZO DI GENNAIO Christian Eriksen, 28 anni CARINA, MASINI, PASQUINO, SCACCHI, SCURATI E IL COMMENTO DI DAMASCELLI ALLE PAGG. 2/3/4/5 Carles Perez, 22 anni ATALANTA DA APPLAUSI: IMPRESE E NUOVE RISORSE L’ORO DELLA DEA CHAMPIONS, GIÀ 50 MILIONI ALTRI 13 SONO A UN PASSO GENNARI, LANZO, SABATINI ALLE PAGG. 6/7 RAMSEY CHIAVE PER La formazione dell’Atalanta che ha travolto il Valencia 4-1 IL PRESIDENTE GRANATA: «NON CEDO LA SOCIETÀ» «BELOTTI RESTA» TORO, CAIRO PROMETTE «IL GALLO NON VA A NAPOLI» POGBA BARETTI, FORTE, GERVASI, PAVAN ALLE PAGG. 20/21/22/23 IL MANCHESTER UNITED PIOMBA SUL GALLESE, CHE PUÒ DIVENTARE UN’IMPORTANTE CONTROPARTITA TECNICA PER IL FRANCESE. ESCLUSIVA CON IL PRESIDENTE DEL LIONE: «SE LA Andrea Belotti, 26 anni, 178 partite e 85 gol con il Toro JUVE CI BATTE, VINCE LA CHAMPIONS» Aaron Ramsey, 29 anni, 20 presenze RIVOLUZIONE MILAN e 2 gol nella Juve PUÒ TORNARE BRAIDA BALDINI, CORNACCHIA, GALOSSO, PIRISI, SALVETTI, VACIAGO DA PAG. 8 A PAG. 15 CIULLINI, MASINI, MAZZARA ALLE PAGG. 24/25 OGGI BRESCIA-NAPOLI ORE 20.45 SKY DOMANI BOLOGNA-UDINESE ORE 15 SKY SPAL-JUVENTUS ORE 18 SKY A FIORENTINA-MILAN ORE 20.45 DAZN DOMENICA GENOA-LAZIO ORE 12.30 DAZN ATALANTA-SASSUOLO ORE 15 SKY TORINO-PARMA ORE 15 SKY VERONA-CAGLIARI ORE -
K262 Description.Indd
AGON SportsWorld 1 65 th Auction Descriptions AGON SportsWorld 2 65 th Auction 65 th AGON Sportsmemorabilia Auction 23rd and 24th June 2017 Contents 23 rd and 24th June 2017 Lots 1 - 1514 Olympics 6 Olympic Autographs 65 Other Sports 69 Football World Cup 80 German match worn shirts 120 Football in general 133 German Football 134 International Football 152 International match worn shirts 158 Football Autographs 182 The essentials in a few words: Bidsheet extra sheet - all prices are estimates - they do not include value-added tax; 7% VAT will be additionally charged with the invoice. - if you cannot attend the public auction, you may send us a written order for your bidding. - in case of written bids the award occurs in an optimal way. For example:estimate price for the lot is 100,- €. You bid 120,- €. a) you are the only bidder. You obtain the lot for 100,-€. b) Someone else bids 100,- €. You obtain the lot for 110,- €. c) Someone else bids 130,- €. You lose. - In special cases and according to an agreement with the auctioneer you may bid by telephone during the auction. (English and French telephone service is availab- le). - The price called out ie. your bid is the award price without fee and VAT. - The auction fee amounts to 15%. - The total price is composed as follows: award price + 15% fee = subtotal + 7% VAT = total price. - The items can be paid and taken immediately after the auction. Successful orders by phone or letter will be delivered by mail (if no other arrange- ment has been made). -
Ya Les Oiseaux Qui Chantent
See discussions, stats, and author profiles for this publication at: https://www.researchgate.net/publication/320015029 Ya les oiseaux qui chantent. A corpus analysis of French il y a clefts Thesis · September 2017 CITATIONS READS 5 116 1 author: Lena Karssenberg KU Leuven 13 PUBLICATIONS 79 CITATIONS SEE PROFILE Some of the authors of this publication are also working on these related projects: Presentational clefts in French and in Italian: a corpus-based, comparative analysis View project Preverbal indefinite subjects View project All content following this page was uploaded by Lena Karssenberg on 20 June 2019. The user has requested enhancement of the downloaded file. KU Leuven Faculty of Arts Linguistics department Ya les oiseaux qui chantent a corpus analysis of French il y a clefts Dissertation submitted in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor in Linguistics by Lena Karssenberg Public defense 23 September 2017, Leuven Supervisor Prof. Dr. Karen Lahousse Co-supervisors Prof. Dr. Andreas Dufter Prof. Dr. Stefania Marzo Chairman Prof. Dr. Dirk Geeraerts Additional member of the jury Prof. Dr. Kristin Davidse Prof. Dr. Véronique Lagae Prof. Dr. Béatrice Lamiroy Prof. Dr. Manuel Leonetti Acknowledgments | Dankwoord There are many people I sincerely want to thank for their support in the past four years, but the person I’m by far most grateful to is my supervisor, Karen Lahousse. Not only for her detailed and constructive criticism on all output related to the project, but also for her emotional support during difficult periods and for encouraging me to try and stay in academia after finishing the PhD. -
Volevano Fare Una Strage Per Vendicare I'aires to Di Burger Dayan Minaccia Di Marciare Sul Cairo
WCl'. •*' (Spedlt. In ibboo. ANNO XV / NUOVA SERIE / N. 39 poittl* I gruppo) •k Luntdi 2 ottobr* 1967 / Lira 60 ijmiiiiiiiiiiimiiiimiiiiiiiiiiiiimiiiimiimi: Gravissimo episodio di esasperazione sportiva dopo il «derby» con il Napoli | Incontro con ] | la troupe dei 1 del lunedi Gigantesca rissa a Roma: [ «Fratelli Cervi» | | (A PAGINA 3) I .Tllliiiiiiliillllllllilliiliiiillllilllllllllililliiif? ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO piii iff 40 in ospedale L'incidente e avvenuto mezz'ora dopo la partita in un quartiere del; centro - Altri seontri prima e dopo Tincontro in vari punti della citta Vittoria della sinistra unita alle cantonali in Francia ROMA, I ottobr* Era cominciata con la « tra- dtzionale rivalita » di due en ta che nella passione calcisti- ca sfogano forse qualcosa di piii che una semplice ambi- zione di classifica: i soliti gc- sti di sfotto. ptii o meno le citi o pesanti; le consuete al- legorie uuguranti la reciproca sconfltta; le carovane dei na- i poletani e le forche caudine della tifoseria romanista ch.* Avanzata del P.C.F. opponeva battuta a battutu. mulaugurio a niulaugurio ed anche, spesso, insulto ad in sulto. E' finita, dopo partita. t con una rissa gigante in pieno quartiere Trionfnle centtnaia di tifosi del Napoli e della Ro ma a darsele di santa ragione. un plotone di carabinien, « pant ere » della Mobile, au toambulanze. Poi, qua e la Conquistati 80 seggi \ altri piccoli tafTeiugh: alH" botte. altri insulti. alt 11 rio i verati in ospedale 51 Ancora una volta. insomnia. ill / grandi progress/ una giomata sportiva — clu- M annunciava ptuticolarmrn te bella e inteiessante — e (1» dei comunisti Iran- general a in un hiutto episo ! dio di cionaca nera, uno dei II criminale attentato che e cesi nella regione piu spiacevoli che sumo av- venuti in tanti anni di derby ! del centro-sud Decine di gio parigina e in tutto vani porteranno per giorni •* costato la vita a due agenti giorni I segm di questa gioi il territorio naiith nata. -
Athlon N. 5-6 2010
periodico bimestrale della FIJLKAM - anno 29° n. 5-6 maggio-giugno 2010 Europei a squadre Italia femminile nella storia Judo Lotta Karate Europei Europei Assoluti Kumite Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1 comma 1 DCB - ROMA - Tariffa Roc: Poste Italiane S.p.A. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1 comma DCB - ROMA Tariffa Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. a pagina 3 a pagina 16 a pagina 22 s o m m a r i o Per quanto riguarda l’agonismo, l’apertura è tutta per Peri il Karate erano circa 400 gli atleti che si sono sfidati il risultato storico del Judo femminile italiano che, nel a Biella negli “Assoluti” di kumite e le “buone nuove” non Campionato d’Europa a Squadre, a Vienna, ha raggiunto sono mancate! per la prima volta la medaglia d’oro! Poi una serie di interessanti servizi fra i quali spicca il Non solo, ma altre due ragazze, Rosalba Forciniti ed Edwige doveroso ricordo di Napoleone Meinardi, un uomo che, Gwend sono salite sul podio con l’argento al collo mentre come ha detto Vanni Loriga, “era” la Lotta! altre quattro hanno disputato la finale per il bronzo: Una Sempre puntuale la ricerca di Livio Toschi che ci propone Pperformance – sei judoiste su sette all’incontro medaglia - che la mostra “Lo Sport nella storia e nell’arte” e infine una si commenta da sé! Non altrettanto bene sono andati i lottatori recensione tecnico/scientifica sull’ultima fatica di Attilio in Azerbaigian nel Campionato d’Europa; ma solo in ordine al Sacripanti.