PAG. 10/ sport 1'Unit A / venerdi 12 apriU 1968

Comunicato all'UEFA I'elenco dei 22 « azzurrabili» BERCELLINO E BERTINI — i

La caccia di stag.one DEPENNATI DALLA LISTA Importante sentenza Domenica a San Siro duello forse decisivo tra sugli appostamenti fissi Quaglie ' ft ;. ' , >, m ($\ \?|,W''- ' Dl una Importante senten­ plre chi e stato autorlzza- Ferrini e Lodetti - Malatrasi al posto di Castano? za In merito dl appostamen­ to a cacclare dal titolare ti fissi dl caccla, da notlzla stesso « Diana > ncl suo numrro 7 La FIGC ha provveduto a Ira- Giorgio Ferrini, Arlstlde Guar- Come si splega allora vedere nessuna grossa novita del IS aprlle, sentenza che I'anliagllo del guardacaccla? smetlere alia UEFA ed alia Fe- nerl, Antonio Juliaoo, Giovanni nella lista. Anche il depenna- portlamo a conoscenza del Sempllce: per aver appllca- a mare derazlone calclo bulgara tl se- Lodetti, Saul Malatrasi, Sandro mento di Bercellino non costi* nostrl lettorl cacclatorl, cer- to alia lettera 1'art 17 del tl di far cosa utile. Alba daprile In riva al ma­ da caccla usano le quaglie per guente elenco dl 22 glocalorl Mazzola, Fabrizlo Poletll, Pie- tuisce infatti novitd in quanto T. U. che dice: « Per II fun- 1'istruzione dei Uno soggettl. 1 un grosso interroaativo pesava Lo scorso fpltbralo due zionamento degll apposia- re: la brezza soffia dolccmen- qualMcatl per la partita Italia- rlno Pratl, , Ro­ cacclatorl dl Alessandria, te da levnnte. una fosi-hla leg­ cacciatori addestrano su dl es­ da lunedi sulle condizioni dello nii'iitl fissi II titolare puo se i loro uusilian poiche la Bulgaria del 20 aprlle proisimo a berto Rosato, , ospiil In un appostamentu farsl alutare da uno o pin gera sembra galleggiare sul- aitante stopper bianconero. Evi- flsso per aci|iiatlcl dl un In- racqua* il mare e calmo. roai- quaglia e la selvaggina piu Napoll valevole per I quartl dl Lido Vierl, Glanfranco Zlgonl, dlpendentl o prrsone dl fa- adatta per « fare un cane ». Per dentemente il commissario tecni­ ro anilco gcomclra. veniva- nilglla "preventivampnte de- nzzurro come il ciclo Ed ecco. finale del camplonato d'Europa . co azzurro non ha potuto trarre nn dlchiarail In contravvt'ii- sul marc, uno due puntini ne­ il delicato sapore della sua car- slgnatl" dal Contltato pro­ nc, in alcune stagioni grassa per Nazlonl coppa Henry De- dagli intensi colloqui che ha zlone per viulazlone dell'ar- vinciate ». Ma dal monientn ri a pelo d'acqua che si avvi- tlcoln 17 del T. I). cinano velocissiml: un'elegan- e molto tenera. o assai ricer- launay: - ha com- avuto sul filo FirenzeTorino che il geumrtra aveva splc- cata anche dai.. cuochl I due guardacaccla ave- gato al due guardiacaccla co­ te vlrata e giu a terra Sono Enrico Albertosl, Pletro Ana- pletato. e la Federcalcio ha reso quelle garanzie in cui tanto spe- le prime quaglie ! Clrosse fulcitlie avvengotm noto. dopo averlo comunicato rava. vann chirstn al genmetra se me gli ospltl non crano sunt Tra le favolose mlgrazloni percio nelle loi o tile dal mil- ttasl, Glacomo Bulgarelll, Tar- all'UEFA e alia consorella bul­ I stiol due amir! erann dl- alutantl. hensl cliif suol aml­ degli uccolli, ancora in gran mento della partenza dall'Airl- cljlo Burgnlch, Ernesto Casta­ gara. Velenco dei « 22 » per il Nl Comilato provln- te far rlfrrimento all'art 19 sta delle quaglie (• tra le piii Domenghlnl, Glaclnlo FacchelH, Bulgaria. Come era facile pre- ra, convinto di poter recuperarc controllate e quella su c-ul sap- enormi failure, alle pcidita gid per la partita caxalinga clale della enrcia Al suo dl- del T V. pinmo di pin Hiferisce II Dar­ die sublM'onn dm ante la tra­ nlcRO, dlchlararono gli nspl- I.a vlcenda gludlzlarla die vel sata del mail' per uvveisa con il Brescia il suo giocatore, tl In cunlravvenzlone, nnno- win. noto studioso delle ml­ A porre definit'wamente la pa np e segulta. datn che I grazloni che il passnggio del­ condizioni at muster ichf stantc II Rpnmctra avesse due ospltl rllliitarnno dl pa- le quaglie attraverso II mare Per fortuna la quaglia e U» rola fine al t caso Bercellino > spli-gato che I due osplll gare rolila7ione conscl del Moditerraneo. e cotnmentato in gli uccelli piu prollfici e por- deve avere anche contribuito il crano suol amlcl da lui In- lorn liiitfii dlriitn. e sfocla- alcuni scritti die ris.ilgono a inunentemeiitu imiainoratl 1 dott. Fini che. interpellato in vllatl e nun suoi alutantl. ta dapprima in una con- circa tromila annl fa! Da mi- cucciutorl e i ttnditon di reti Roma: Peiro il dubbio proposito il collepa bianconero Ora 6 k-cito chledrrsl se danna, da parte del I'reto- gliuia di unnl perci6 questo sanno benissimo quanio sia ef- fill estranel possono caccla- re dl Mortara, sulla haxe llcace per il iicluaino del uu- dott. Snarbi, ha poi comunicato re nell' appostamentu col diffusissimo animate lascia al a Valcareggi il suo parere ne- del verhale del guardacac­ calar della notte le coste dl schi il verso die imita II conseuso del titolare c a cla. nU'aintnenda di 16.000 quelTAfrica dove ha triLscorso « irilto » soiiiliifbbu della iein- gativo. questo proposito 1' art. 19 lire e successlvamente. per I'inverno. e con un volo nel­ minu e e'e un proverbio ara- del T. U. e categnrlco: « I.a aver I due Interposto oppo- bo che dice. « e perduta quel­ Magaior sorpresa fa invece la caccla — durante 1'edetti- la maggior parte dei casi sen­ esclusione di Bertini. anche se slzinne. In una nssolu/lone za scalo, giunge all'alba sullo la donna che ha visto gli amo- vo eserclzio dell' apposta- da parte dello stesso Pre- coste tlrreniche dell'Italla cen- ri delle quaglie ». si & potuto assodare in queste mento — e inlhlta agli estra­ tore. In contrasto con II PM. trale. E' un lungo volo' 700- 1'arliamo oia della caccia che Lazio: ancora ultime ore che il suo non era nel non soltanto dal capan- "perche II fatto non rnstl- 800 chilometrl. che quest'uccel- F! fa in ptunaveia sulle coste un malanno diplomatico. per cui no, hensl anche a 30(1 in. tulsce reato". lo. che seml)rerebl)e non ave­ del TII uno. le maiunaie di il C.T., che risiede a Firenze e da esso, "a mi-nn che non Ora die non si possono re grandi attitudlni ai lunghl mare calmo con leggero vento abhlano II consensu ilcl ti­ di levanle. nei periudo che V.» che non ha avuto quindi diflicol- tolare" Ora e ovvlo che avere plu duhlil (^ la pri­ voli. cotnpie in 7-8 ore alia td a rendersene personalmente ma srnteii7a In materia die media di circu 100 chilometrl ullmeiiia dalla nuta di aprl­ se II titolare pun far cac- fa flnalnirnte luce su qur- orari La so^ta sul litorale du­ le alia meta dl maggio, sono conto. ha creduto inutile una ciare. grazle alia sua auto- sta drllcata questlone) sul­ ra un solo giorno e al cader le piu fuvotevoll per lappiodu convocazione puramente plato- rizzazione. clil vuolc 6 la interprelazlone esatta del- dell.i sera le quaglie nprendo- delle cpjaglie sulle coste ture- no a Bagatti nica dcll'interessato. altrettanto ovvlo che pun niche da Napoll a Civuavic- I'art. 17. non soltanto cl au- no il volo che si concluded far cacclare I suoi nspltl In gurlamo che non verranno sul nostri Appenninl o ancora clua. partite al cader della A rimpiazzare i due. come prosslmita del capanno o plu elevate contravvenzlnnl. piu al nord nelle zone del- notte dalle coste algerine, tu- era abbondantemente previsto. addlrlttura da questo. ma ncl caso venissero ele­ I'Europa centrale. nei luoglil msiiie e unche (ma in misma Fortunato n. 9 nella La­ sono stati chiamati Malatrasi e E' altrettanto loglco che vate altre denunce esse po- di nidificazione nunore) da quelle marocchiua Hosato Tutti confermati gli al- II leglslatore si e preflsso trehhero rlvestlre gli estre- La quaglia e. tra gli uccelli. e libidie, volundu a pelo d ac­ zio - Ferrari in via di tri dell'ultima lista con Guar- lo scopo dl tutelare II di- ml dl un ahuso persegiilhl- oggetto di grande attenzione da qua arrivanu sulle spiaggie uu- neri, Bulaarelli. Zigoni. Foletti. rltto del titolare dell'appo- lc. a bunn dlrittn dal cac­ parte di cacclatorl di ognl tl- liane tra le ore 4 e le oie 7 Vieri e Zoff. destinati a priori stamento flsso nei confront! clatorl. In sede penale (ar- po: reti. fucili. insldiosl rlchia- del mattino e. appena sulla ter­ guarigione d| terzl, e non g\ii di col- tlcolo 323 e 61 n. 9 C. P). mi l'nspettano ad ognl tappa ra fenna il loro compm taiuen- a coprire il ruolo di riserve. dei suoi lunghl vlaggl Alle- to e assai varlo- alcune si po- A proposito di Zoff. si potrebbe _j vatori ed addestratnri dl can! sano sul primo ciulfo ci ei li* II rientro di Bagatti nella anche snttnlineare le sue attuali anche a pochi metrl ilal.a ri­ va, altie proseguono veUn i p r Lazio e stato ancora rinvia- non brillanti condizioni di forma. un centinuo di mini rn'u^iaii- to: il collaudo cui 6 stato sot- per cui un pentiero si sarebbe dosi nei piiiiu eoltivati ...r» toposto ieri mattina infatti anche potuto fare, a mo' di e ancoia. vemcis.siine. si pi im.no temnio. per Pizzaballa. che da alia vista nell enti otei ia -M di­ non ha soddisfatto Lovati che mesi nav'wn *ulla crpstn drll'on ce die questa diveisita di I'uiu- pertanto ha deciso di non in- da di un'ottima enndizione. la pesca con le reti portamento. dipenda dal ma- cludere il giocatore nella for- do di robiistez/a digit aniiua- Comunaue non $ quello del ll e dalle condizioni piu o mo­ mazione che domenica incon- portiere il ruolo piii discusso o no favorevoli in cui si e -Hol­ trera U Palermo all'Olimpico. da discutere nella formazione lo il volo Chi sci ive. avendo La formazione sara dunque praiicato per decenni i|insi.i che incontrerd i bulaari. J pun- caccia. puo affeimaie die il la seguente: Di Vincenzo; Za- ti interrogativi da eliminare sono comportamento delle quaglie netti, Adorni; Gioia, Soldo. quelli relativi al sosiituto del- in arrivo e assai capiccKwo e Ronzon: Mari, Massa. Fortu­ I'infortunato Picchi. dello « stop­ difficile a spiegarsi. ho visto quaglie arrivare sulle onde di nato, Governato e Dolso. Tra per ^ e del mediano di spinta. un mare tetnpestoso con vento i convocati flgurano poi anche L'infortunio di Bercellino rende sfavorevole e fllare velocissi- Cei e Fava. praticamente quasi certa Vutiliz- La bilancia me all'interno a perdita d oc- NANDO PROIETTI insieme al padre zazione di Rosato, anche se chio. mentre ho visto posarsi Ma passiamo al dettaglio e'e chi vuole ancora riservare a pociii metrl dalla riva qua­ dell'allenamento svoltosi ieri glie in arrivo con mare cal- qualche € chance* al bolognese missimo e vento fuvoievote A Stasera (ore 21,15) contro Kofi e Pace mattina all'Olimpico. In ma- Guarnert. Piu laboriosa invece iroposito poi della stona del- glia rossa si sono schierati la scelta del «libero >r aiochera carrucola fe quaglie "stanche" che si Cei, Oddi (De Luca). Papa- Castano, come da tempo s'an- farebbero "imboccare"' dai ca- dava e si va dicendo, o dehut- ni o prendere addirittuta con relli, Marchesi, Pagni, Ga- le manl, posso tranquillaiiHtite gliardi (Marchetti), Sassaroli terd invece Malatrasi. in virtu atfermare che In tanti .mm dl (Proietti), Cicchi, Fortunato del suo affiatamento con Ro­ pratica di quest.i caecia. in sato? diverse condizioni di tempo • Proietti e Pulcrano (Fava). Morrone e Lorenzetti di luogo. "mai" mi e accaduto (Mkhelin). In maglia grigia: Valcareggi si i sempre di- di vedere una quaglia che di- Di Vincenzo, Zanetti, Adorni; chiarato contro I blocchi. Grossi mostrasse stauciiezzn ho potu­ o piccoli che siano, e pertanto to. al contrario. constatare <-|ie Ronzon, Massa. Bagatti (For­ affidare una maglia a Rosato le quaglie di pnmavera sono di scena al tunato), Soldo, Gioia, Man non significa necessariamente in generc assal piu svelte - Pulcrano di scena stasera veloce e potrebbe «frastor- tori. Hanno segnato Morrone llion? qual'e il cane piu anat- al Palazzetto nei due match- narlo» con le sue girandole (2). Zanetti (2). Mari. Proiet­ II discorso su Lodetti e natu- to e quale il fucile e le muni- clou della riunione « primave- di colpi. senza lasciargli il tem­ ti, Soldo (autorete). La pre- ralmente anch'esso legato all'a- zioni ? ra» organizzata da Rodolfo po di accennare alcun tema malgama che garantirebbero gli Le norme di legge che re- Sabbatini. Pulcrano affrontera d'attacco. In questo caso la parazione sara conclusa oggi gotano questa caccia. ne con- con una leggera seduta gin- uomini di Rocco. ma per la pa- sentono. da pochi anni a que­ De Pace: il tarantino e un for­ vittoria clamorosa potrebbe ve­ rola definitiva viene proprio a te picchiatore e Pulcrano. pur nire proprio da parte del ro­ nico atletica: poi i convocati sta parte, l'esercizio dalle ore 8 sovrastandolo sul piano tecni- mano. fagiolo per Valcareggi I'incontro del mattino (quando cioe le andranno in ritiro coliegiale Milan-Torino che si dusputerd do­ quaglie sono gia arrivate) e co, rischia parecchio. Essere Come Pulcrano anche Nando (forse a Marino). su una fascia di terreno che « pizzicato » dal pugliese. spe­ Proietti rischia affrontando menica a San Siro: Lodetti e va dai 200 ai 1500 metri dal cialmente nei primi round (e Osei Kofi del Ghana. Dopo Per quanto riguarda la Ro­ Ferrini si contenderanno in 90" battente dell onda Se cio ha sono questi quelli plu diffici- un lunghissimo periodo di inat- ma anche i giallorossi hanno la maglia azzurra e risclveran- La pesca con le reti e si- vl rientrera per effetto del di m. 5 o 10 di lato) ma per tolto 1'attrattiva per molii ap- 11 per 11 romano lento a « car- curamente piu facile, e gene- passionati di trovarsi sulla tivita, Proietti e tomato sul proseguito ieri la preparazio- no nei contempo in modo defl- peso delle verghe. Come ab- maneggiarle non bastano piii burarea) pu6 rlsultare decisi- ring mettendo K.O. prima Nar- nitivo Yalternativa Malatrasi-Ca- ralmente piii fruttifera, della biamo accennato per pesca- l'« albero» di pochi metri e spiaggia alle primissime luei pesca con la carina (da pun­ dell'alba per vedere c entrare > vo per Pulcrano la cui «tenu- dillo e poi Patrinl. Kofi sul ne in vista della partita di Bagatti stano. re con la bilancia non occor- la normale carrucola: occor- le quaglie (spetticolo assai in- ta» e ancora awolta nei mi- piano tecnico non e un gran Bologna. Difficile perd capire ta o da lancio) che richiede re molta abilita, e la quanti­ re invece tutta una speciale teressante. specialmente nelle stero pur essendo note le sue chfc, ma ha mestiere, allungo, Come si vede. Vunico reparto al pescatore maggiore pazien- attrezzatura di verricelli e, mattmate di forte volo. quando quali siano gli orientamenti za ed abilita. E' per6 quella ty dei pesci pescati e solita- risorse di orgoglio e di punti- furbizia. Cosl se la carta par- avanzare la sua candidatura praticamente fatto e quello di mente proporzionale alia do­ magari, di motorini elettrici. agli individui isolati o a coppie. gliosita che lo portano natu- la in netto favore del romano, di Pugliese in fatto di for­ per un posto in squadra. punta, dove, intoccabile Juliano con le reti, e soprattutto con Generalmente i « bilancionl a si aggiungono branchetti di ,0 o un certo tipo di reti, anche se di fortuna che si ha. E' ralmente a stringere 1 dentl e pur vero che in nessun mazione. Si continua infatti a Di sicuro e'e il rientro di per evidenti motivi oeopolitid. vengono piazzatl all'tmbocca- piu quaglie) ha climinato pero nelle situazlonl piii scabrose. altro match come in questo una pesca piii • tranquilia a. pur vero per6 che la scelta tura dei port! e, su appositl ia antisportiva e sotto moltt Fino ad oggi Pulcrano non ha la sorpresa e in agguato. Proiet­ parlare della probability di Cappelli che ha terminato la non si pud. come pur si dovreb­ nei senso che non da al pe­ del « posto» in cui pescare, pontili, alle foci del fiumi: aspetti antipatlca attivita dei un ritorno di Peiro invece di squalifica e il ritorno tra le be, dopo la sua bnilante prova scatore le forti emozloni ti- la sistemazione della bilancia, cosidettl c stampini * cacciatori mai provato gli effetti dei col- ti e quindi awertito: faccia 11 con essi si possono pescare, senza cane, che appostati a po­ pi di un awersario dal destro suo gioco, boxl l'awersario Enzo (ma la decisione ver- riserve di Ossola. La forma­ di Novi Sad. rUanciare la carta piche della pesca con la can- la silenziosita con cui e ne- tanto di notte che di giorno. na dove l'attesa che il pesce cessario saper tirare la rete chi mesi dalla riva rpiravano al fulmicotone, e se Pace sa­ senza dargli eccessiva confi- rebbe presa in extremis a Bo­ zione probabile della Roma Bulgarelli. Vn grattacapo in me- muggini (cefali) e. in condi­ alle quaglie prima ancora che ra all'altezza della situazione denza, specialmente nei mo­ dunque sarebbe la seguente: no per Valcareggi. che perd se abbocchi, la bravura neces- sono altrettanti presupposti zioni ambientali particolari. toccassero terra E" caccia che forse stasera sapremo quanto logna) mentre pare che siano saria per allamarlo bene e ment! in cui sembra a fini- Pizzaballa: Losi. Robotti: Car- lo ritrovera puntuale alia pros- per un buon bottino. La bi­ salpe, boghe. zerri. anguille richiede molta pazlenza e te- vale 11 romano sia in tema to»: proprio in quei raomen- aumentate le possibilita di per tirarlo fuori dall'acqua lancia si pu6 anche usare e tutti quegll altrt pesci che nacia. un cane calmo. uhbi- penetti, Losi, Cappelli; Fer­ sima occasione. danno soddisfazionl che non diente, che non rincorra Pro- di resistenza e di recupero ti 11 furbo Kofi e piu pericolo- una guarigione di Ferrari il tirando la corda a mano dal vivono nelle c zone a di mez- che di intelligenza tattica da- so che mai. Se Proietti riuscl- rari. Cordova. Enzo (Peird), si provano quando si pesca z'acqua e a fondo. cedere assai lentamente e ri- quale tornerebbe cosl ad con le reti. parapetti dei ponti, cioe sen­ chiamare spesso il cane per vanti ad un rivale che ad ognl ra a boxare con una buona mo- Taccola, Jair. b. P. za l'ausilio della carrucola e una scrupolosa esplorazione dl colpo pub risolvere lo scon- bilita sulle gambe e sul tron- La pesca con le reti, a se­ og-ii angolo dl terreno: non tro. Se Pulcrano rischia, Pa- dell't albero a e fissandola ad co sicuraraente la spuntera e conds delle caratteristlche una imbarcazione. Nella pe­ disdegnare dl battere zone gia oe non potra dormire sugli forse ancora una volta prima strutturali e dl impiego del­ in precedenza battute da altri: del limite visto che i suoi de- le reti stesse si suddivide in sca a mare con la bilancia, « Diana » e dedicare la maggiore attenzio­ stri sono ben altra cosa rispet- due branche fondamentali: pe­ come del resto in ognl altro ne ai luoghi dove la vegeta- tipo di pesca, vi sono alcu- ztone * piu Otta. al rilievi d*l to a quelli di Tiberia e di I La Tris oggi a Bologna sca con reti da posta e pe­ cc » Zampieri (impegnati dal gha- ne regole da segulre. Le di­ Caccia e pesca terreno (argini dei fossi. pic Torneo UEFA sca con reti da strascico. cole ondulazion). un gruppo i«o- nese); se Invece Nando com- |Sci nautico Fra le reti da posta. va clas- mension! della rete dovranno Sono usclti nelle edicote il lato di cespugli ere.) e «e la mettera errori. allora il sificata anche la bilancia, che oscillare fra i m. 1^0 e i m. n 7 di c Diana » e « Caccia e giornata # ratda insisiere nel­ match potrebbe prendere una e costituita da una rete qua- 2,50 di lato, nello specchio di pe«ca * di marzo le zone piu fre«che o um:de. brutta piega per lui. drata agganciata alle quattro Delia rivista dell'Editoriale j/italia acqua, sovrastante la bilan­ Olimpia che e dedicata alia Nello ore del pomerig Bechicchl). 2 Echo la distanza preferita. ma pos- xa ta «n Incontro del girone C (Roma) c. Francesco De Pace nolo Indostrla Turlstka) a i siede mezzl e qualita per poter 11 tpostos; ci6 fatto fissera vallo tra la fine di aprile m del Torneo internaxlonale del- (Taranto) in 6 rounds; (V. Scatolinl), 3 Acasto (Ant. r«alberoa (dl allumlnio, di I'inizio di maggio I postl mi- Trlvellato). 4 Serllo (G. rab- aspirare a redtare un ruolo ghori? Da Nettuno a Fiuml- l'UEFA. II prlmo tempo al era Pes! lallo: Ernesto Sole I La prova, donomlnata e da di sorpresa. Izeo: nelle ultime bambii o di Iegno) dl una chlaso con l'ltalla In vantagglo broni). 5 Bacoli (U Canzl), lunghezza di due o piii me- cino (Roma) c. Giampiero Mattioli ' costa a cottaa od organii- I S Obi (E Martelli). 7 Fatidico quattro usdte ha sempre cor­ per 2-*, srazie a dne reti dl (Ancona) in 4 rounds. so con un rendimento piutto- tr. Per evitare che I'« albero > La caccla alle quaglie a ma­ Doldl e Barbana. zata dagli ontl tuiistici dl ' (F Matteucci). 8 Iieo (A- Bo- sto elevato ed ha notevoll pos­ possa cedere o comunque re e « la caccla dH domml »- Nella rlpresa al 1' e al 5' ha DILETTANTI Cervla Milan* Marittlma, I scaro). metrl 2140: 9 Brik Brek sibility di entrare net marca­ spostarsi per effetto del • U- oggi poche o niente. ma do- •rgnato, entrambe le volte m I (G C. Baldl). 10 Terenilo (F tore Brik Brek: potrebbe in- man I . Medlomatsiml: Sciarrone (Cen- la travcrsata del Scardo\i). 11 Sacripante (P. ragglos della corda e bene il mulinello di cfasse rigor*. lo Jagolavo Ocarevlc. contrare notevoll difflcolta nei che sia c sostenuto a da due Ce.munque una giornata di permettendo cost alia ma squa- tocelle) c Salvo (Marina); fAdrlatko da Pola a Cerr-- l Jemmi): metrl 21M. 12 Fashion passaggl anche se G. C Batdl Lagged: Franceschj (Boxe- I vi~a ~susl i act (Tacqoa- . ET Freight (G Ossani) «tlranti a lateral] (vedi dise- per il pescatore esigente caccia a mare mm sara con dra dl acclolTare 11 parrggto In < e uno specialista della Tris. le quaglie o senza una gior- La classlflca (Inale del glro- Roma) c. Agate (Marino). polio an promio dl cinque I Ecco lesame dei singoll. Me­ Terenzlo: ha fatto poco nelle gno) legati ad appigli fissi che uguaglia la fame delle canne bolognesi natural! o artificiali (apposi- nat.. perduta sarA sempre una ae C vede la Cecoslovacchla In Plum*: Ubertini (Centocelle) mil* douail. La comootitlo- I rio: da qualche tempo lonta- ultime uscite Sacrlpante: ca- belta pasjteggiata per nol e per testa con 4 pnntl. Italia e Ju­ I no dalla migllore forma, tutta- vallo in forma da tenere cToc- ti polettl). c Marongiu (Aprilia)- In* o •porta dal 15 maggio , I cani. una belia colazione Bul­ goslavia J. Germanla t- Loggerl: Boldassini (Boxe • \ia non manca di mezzl. Echo: chio. Fashion: e fortemente IN VENDITA PRESSO TUTTI I MIGUORI la spiaggia. un po' di cur a aat- In •emlflnale 11 Portogallo st •1 IS aatttmbrtj. | la distanza e lunga ma avendo penaltzzata ma dev* ancora es­ Tirando la corda legata al- so-Jodica aacontrer* con la Cecoslovac- Roma) c. Zanza (Marino): Ama- un nitido spunto finale potreb­ sere conslderata. I noaui favo- llncrocio delle verghe ia bi­ efcta • la Bulgaria con la Fraa- U (Gianicolense) c FrauineUi be entrare nei marcatore. Aca- riU: Obi. Bacoli. Izeo. Brik lancia usclra rapidamente dal­ NEGOZI Dl ARTICOU DA PESCA •I*. (AquHa). I I •to: ha la poeelblllta dl acat- Brok * Faahioa frolffht. l'acqua, allentando la corda Pietro BenedetH