PAG. 10/sport 1'Unit A / venerdi 10 novembre 1967 Stasera al «Palazzo dello Sport» (ore 21,15) / due CORLETTI: ESAME Dl MATURITA' giocatori

Per Berna gli stessi di Cosenza del giorno •«•»* '"v ' -• »•"»•*.•> *--,•<, >••••»'—» -.»•••„••,- *»•»•>*>

CONTRO II rossonero BELLI Valcareggi GOLDSTEIN Ginulfi il palletta Belli il« kamikaze »

Favorito Vargentino che vuol con- Avevamo da poco lasciato Ma­ Ginulfi: cinque-sei anm di an puo aspetlare no?). Ha sfonda- drid nella uotte scintillante di lu- ttcamera (con una breve paren- to un po' tardi, perche oggi ha quistare la « piazza » ad ogni costo ci. e nella cabina pressurizzata tesi alia Tevere Roma) prima 26 anni. I'eta di un portiere ma- dell'aereo era sceso quel si- come terzo portiere dopo Cudi­ turo: ed invece per lui la car- lenzio innaturale. ovattato che cini e Matteucci. mfine come riera comincia adesso. sta sco- Interessanti i match di comcontorno favorisce le conjulenze e gli secondo a 1'izzaballa (tanto lui prendo proprio adesso il vero abbandoni, i sogni ed i pro- calcio. Stanotte a mezzanotte o giu di malmcnnndo altri famosi pugili yetti per d futuro. «Ammazzelo che botta » mi li. Eduardo Corletti tornera da- come Chuvalo e I'rescott. Ora Apputito del futuro parlavo ha detto con tono dispiaciulo vanti al pubblicu rornano con la WBA lo consulera quarto con che mi ri- piu che irritato dopo uno scon- la ferma intenzione di « conqui- fra i miglion pesi massimi e velava i suoi disegni e le sue tro con un ijiocatore alalanltnu: starlo > alia sua causa di pu­ lo stesso Nat Freischer. ne'le speranze con it tono dtstacca- « E che si gioca cosi al calcio?». gile oriundo. bravo e sfoitu cui classifiche non e un segre- to. quasi tonnaccluoso adatto Comincia in un modo esaltan- nato. smanioso di arrivare in to. entrano solo grandi campioni all'ora. le che lo lascia fmanco un po' alto ma senza « protezioni » nel e fortissimi « raccomandati •>, Approfittai di una pausa per | stordito come ho capito litnedi mondo arido, avaro. marcio del­ i\on ha potuto ignorarlo nelle interromperlo con una doman­ mattina vedendolo felice ma ta boxe d'oggi. sue graduatorie. da « giornalistica *: « E chi ti smamto. come un bimbo ere- Davanti al pubblico romano. Stasera, dopo una serie di sostituird quando lascerai ti scutto troppo in jrelta, tssato Eduardo Corletti ha gia com- traversie. Corletti tornera a tuo posto nella Roma? ». Cudi­ sulle spalle dei tifost alia sta battuto. alcuni anni fa. contro boxare davanti al pubblico ro­ cini si scosse come riportato zione Termini: * Piano, piano. Celio Turrini. Era un debutto mano contro l'americano Ski alia realta, come toccato in un che me fate casca? > per lui, il debutto d'un ragaz- Goldstein, un tipo ingaggiato al- I due protagonlsti della riunione di stasera: a sinistra GOLD­ punto debole: «Chi? Ma dia­ zone forte, intelligente, fuggito 1'ultim'ora il cui record (l'unico mine non e'e Ginulfi? >. So invece che si sta metten- dalla sua terra affamata in cer- STEIN, a destra CORLETTI do da parte tutti i rttaglt di metro per giudicare un boxeur E poic/ie JO arricciai il naso, giornali che parlano di lui m ca di fortuna, con pochi spic- che non si e mai visto combat- dubbioso e scettico, • incalzd: cioli in tasca e una gran voglia questi giorni: e sono tanti. per- tere) lo qualifica chiaramente < Non scherzo sai, sono dispo- chi e'e chi ha fatto uno studio di sfondare. Ingenuo e inesperto per un fortissimo picchiatore: sto ad • accettare scommesse; com'era. credeva che bastasse delle sue parate, paragonan- Ski. infatti. su 18 combattimenti devi credermi: Ginulfi e un dolo a Sarti per la sua fred- picchiare I'avversario per dive- ne ha vinti ben 11 prima del grosso portiere. E' un portiere nire campione. s'illudeva che Piccolo bilancio dei puri dezza (ma forse insieme alio limite che finira in nazionale. parola freddezza e'e anche la pigrtzia fosse sufflciente boxare meglio Corletti 6 un pugile cui piace di... Cudicini >. del rivale per ottenere verdet'i boxare: «toccare * con tutte e atavica dei romani veri. che lo e «borse» sempre piu gros-,e Sono passati alcuni anni da sptnge ad ottenere il massimo che gli facessero dimenticare la due le mani. svolgere azioni tat­ allora. ma spesso ho ricordato risultato con il mimmo sforzo). non felice infanzia. Scopri. tiche lx?n studiate. colpire e sot- la « profezia » di Cudicini. ogni e e'e chi sottolinea certi parti- contro Turrini prima e poi con­ trarsi alia reazione dell'avversa- qual volta ho visto in campo colon bene augurantx della sua tro Cane e contro Masteghin. rio con rapidi spostamenti sulle Ginulfi, a cominciare dalla tsto- vita. Non e nato proprio nel contro Westphal e contro Hay gambe e sul tionco. portare rica» partita di Palermo che l'anno m cut la Roma vwceva il Patterson quant'era difficile per colpj dnttj alia distan/a e po Nino Bramuccie ricordata soprattutto perche suo primo e finora unico scu lo «straniero» salire la scala tenti ganci alio stomaco a di- segno la rtscossa di Manfredi- dello? Non 6 gid stato campio che porta alia vetta del boxing stanza ravvicinata. In altre pa­ ni (ricordate la tripletta al suo ne d'Italia con la squadra gio mondiale in casa d'altri e senza role. l'argentino e ben lontano ritorno in squadra?), per con- vanile nella quale giocavano protezioni. dal < massimo» fermo sulle tinuare con le notturne (memo- De Sisti e Carpenetti? E dun- gambe che lira « tranvate >. co­ rabile la partita di Ginulfi con­ que? Poi un bel giorno Rodolfo Sab- me diceva Rinnldi. con la spe- tro H Santos con i complimenti batini (che aveva apprezzato ranza di far centro prima del- finali di Pele). L'ho ricordate Inutile domandare a lui che Corletti da giornalista e che l'avversario. la rivelazione ne pensa perche scuolerebbe la nei giorni scorsi quando ho let- da poco aveva lasciato il gior- < II mio tipo di boxe — ci di­ to un giudizio negativo e fret- testa e direbbe: c E che ne so' nalismo per dar vita a una si- ceva proprio ieri Eduardo — e toloso di Sarti su Ginulfi. come finira? >. Non sa dire gla organizzativa) si ricordo di semplice. Amo colpire e fuggi- Per il cicusmo su stxada e e non nasconde la speranza di nemmeno come fmird per lui, lui e gli offri di battersi a San- re, perche nella boxe i pugni arrivato il tempo delle vacan- portare a Civitavecchia anche Capii cosl che Cudicini ave­ figuriamoci! re mo contro Billy Walker. Cor­ la medaglia d'Oro piu ambita: che fanno bene sono solo quelii ze: e quindi venuto U momen- va ragione, che quel ragazzo- Nella sua modestia & arrivato letti. le tasche vuote e una fa­ che prendono gli altri... ». to dei bilanci. II campo dilet- quella di Campione Olimpionico. ne pacioccone e gentile, sem­ me arretrata. non ci penso due tantistico anche quest'anno ha II padre, un operaio carpen- pre silenzioso con il quale pas- a dire al ritorno da Torino: Giustissimo. t Ora sono proprio soddisfatto. volte. Fece fagotto e parti per E sbaglia chi volesse trovare messo in luce elementi di indi- tiere. che ha la passione per savo spesso le sere delle vigi- la citta dei Mori dove la notte scutibile valore, primo tra il ciclismo e rimpiange di non lie insieme a c Picchio » De Si­ ora posso nentrare anche tra nella frase dell'argentino un se­ le riserve». Lo ha detto e lo del 19 agosto 1965 affronto l'in- gno di paura. I match finora di- tutti il giovane corridore del­ aver potuto correre anche lui sti (che e suo parente) era glese e lo supero ai punti chia- la < ROMA > Giovanni Bra­ (quanto era difficile coniprarsi veramente un buon portiere ad pensa veramente: per questo sputati testimoniano chiaramente sta mettendo da parte i ritagli ramente, pero non aveva c pro- che egli e tutt'altro che tfifone»: mucci, un ragazzo nato a Ci­ una bicicletta!), e il custode onto del suo fistco sgraziato. tettori > e dovette acconteutarsi al contrario e un pugile che sid vitavecchia il 15 dicembre 1946 geloso deU'album nel quale e troppo basso e goffo (qualcuno dei giornali. perche non sa se del c pari ». Ma proprio da quel ring < ragiona» e. scusate !a dove ancora vive con la fami- scntta la camera di c Nino». malignamente lo ha battezza- d suo * magic moment » polrd c nullo > comincid la sua for­ glia. Di Bramucci in principio Mentre ce lo mostra ci tiene to c paperone >. qualche altro durare. ad onto dei tanti oro tuna. Gli organizzatori inglesi, brutalita. puo ragionare come ragiona proprio perche e con- di stagione non si era parlato ad illustrareelo e ci racconta piu gentilmente lo a paragona- scopi favorevolt. Ma noi pit au- fiutando l'affare in una rivincita. molto. 11 ragazzo militate al anche di Benito Belloni che ha to a € palletta > Albani). guriamo di si. che duri a lun­ Una conferma vinto che < i pugni che fanno r gridarono ai quattro venti che CAR di Orvieto fu destinato il merito di avere a\ viato al go. anche perche e I'ultimo rap- Corletti era stato derubato e bene sono solo quelii che pren­ 11 fisico ed il temperamento dono gli altri >. alia Compagnia Atleti a Roma ciclismo Giovanni aiutandolo troppo paziente hanno giocato presentante di quella covata fe che essi volevano rendergli giu- sempre ed accompagnandolo in lice di « romani de Roma > al- stizia permettendogli di affron- Ma dicevamo di Goldstein e quando la stagione era ormai un brutto scherzo ad Albertone II giallorosso GINULFI della sua potenza di pugno. Ec- incominciata. Le sue prime cor­ lungo e in largo per 1'Italia a levati da che tare ancora il loro Billy Walker comprendeva Menichelli. Orlan­ a Londra. co. noi crediamo che 1'americano se furono quindi in sordina. Ma tutte le corse. che si imponeva abbia una sola possibilita: yin- l'ingegnere Renzo Baldesi La camera di Giovanni Bra­ do. De Sisti. Carpenetti. Leo- A Londra. speravano i pro­ cere prima del limite: possibilita (Presidente della < Roma mucci incomincid nel 1962. quan­ nardi. T'tberi... La Federazione italiana gioco conlro. ma caute. molto caute moter inglesi. che con un re­ peraltro remota considerate le ciclismo») i fratelli Aldo e do Benito Belloni lo porto a Tutto al contrario di Alber­ calclo ha trasmesso all'UEFA previsioni sul ben piu impegna- feree niente affatto meno casa- qualita (intelligenza. riflessi. ve­ Mario Lugari e Pietro Chiap- Tarquinia e lo fece tesserare In TV dalle 16,30 tone Gimulfi e I'altro portiere •d alia Federazione calclstica tivo match di Berna. lingo dei nostri. Corletti avreb­ locity) dell'argentino che salira pini che della «Roma - cicli­ dalla locale societa come esor- del giorno. Pierangelo Belli del svizzera il seguente elenco di Anche Font insomma, non be perso e che Walker, riscat- sul ring nettamente favorito e smo > sono degli autentici piloti, diente. Nessuna vittoria nel pri­ : intanto e pui giovane 22 glocatori per la partita Svlz- € cambia > una virgola alia *sua* tato il pari, sarehbe tomato sul- che dovra di most rare con una non disperavano: c al momen- mo anno, tre l'anno successi­ (ha 23 anni) ma nonostante cm zera-ltalia che si svolgera il equipe. Valcareggi lo sa, e va la cresta dell'onda. ma sbaglia- vittoria convincente di essere to buono — essi dicevano — ve sempre da esordiente col ha un Itagaglio piu solido di 18 novembre a Berna nell'ambito ad affrontarlo con gente della rono i conti: Corletti mise k.o. veramente < maturato » e pronto vedrete Bramucci u s c i r a Tarquinia. Allievo con la < Mo- esperienze alle spalle (ha gio della fase eliminatoria del canv stessa tempra. pronta a corre- il buon Billy. per puntare al titolo mondiale. fuori ». linari» di Civitavecchia nel Oggi la Jris» cato negli allieui del Milan. pionato d'Europa per nazioni: re. a rimboccarsi le maniche. a Poiche businnes es business Per Corletti il pericolo mag- La prima occasione per un 1964 vinse sei corse ed undici nella De Martino. nel Chieti. BOLOGNA: e giocar « football» e non lezio- tanto per non perdere tutto gli giore e quello di invischiarsi in eccezionale exploit Bramucci lo nell'anno successivo sempre nel hecco che ha vinto il cam Bruno Pace. so calcetto. Per i Rivera e per inglesi si rifecero assicurandosi un gioco a breve distanza. pun- ebbe nell'ultima prova del Tro- nella categoria allievi con la pionato di . nello stes­ CAGLIARI: Roberto Bonlnse- Corso, che pur sono patrimonio il controllo del pugile. che da teggiato di agganciamenti. te- feo Armando Lugari. La corsa c Molinari >. Nel 1966 esordi so Milan). gna, e Francesco non trascurabile. ci sard tempo allora — meglio guidato e non si concludeva dopo un percorso come dilettante nelle file della nute. spinte e corpo a corpo alle Capannelle Sara par queste esperienze. Rlzzo. in seguito. per inserirli a tempo piu solo e sbandato — non per­ in cui l'americano potrebbe far durissimo. in cima al Termi- Roma vincendo quattordici cor­ FIORENTINA: Enrico Alber- e al modo giusto. se piu un solo match e comin- valere la maggiore potenza. Cio nillo. Bramucci vinse per di- se. Nella Settimana Cosentina sard perchi ha sangue mene tosl e . cio la scalata alle prime posi- non gli permetierebbe di figu- stacco e quello che piu impres- vinse quattro tappe su nove e Corsa Tris oggi alle Capan­ Rosa): 4) Dulcamara (53',4. B. ghino nelle vene. Belli e poi INTER: , zioni in campo intemazionale rare come puo e gli preclude- siond fu la media di oltre 33 si aggiudico la classifies fi­ nelle (e in TV alle 16.30) con Agroforni): 5) Sex Appeal (53, un giovanotto molto sicuro di , Giacinto rebbe la possibilita di farsi la chilometri all'ora. che — visto nale. Del 1967 gia vi abbiamo un campo dei partenti (dodici C. Panici): 6) Regina di cuon se. sul campo come nella vita Facchetti e Sandra Mazzola. t piazza > a Roma, una < piaz­ il percorso — appari veramen­ raccontato. Concluderemo per­ in tutto) non molto numeroso (51 lA. L. Bietohni); 7) Klingsor privata. elegante. raffinato. JUVENTUS: Glancarlo Bercel za > che potrebbe essere it suo te eccezionale. Al Giro delle cio con una domanda. E* lui. ma equilibrato per la riuscita (51. G. Dettori): 8) Rieti (49 lh, protervo nel suo « self control * lino, e Gian- trampolino di lancio verso quel- Antiche Romagne Bramucci Giovanni Bramucci della < Ro­ della perizia. II campo dei par­ R. Festinesi); 9) Jacopo della smo ad apparire quasi sfotten- franco Zigonl. l'avventura mondiale che sogna esplose quando la fatica inco- ma ». la rivelazione dell'anno? tenti e il seguente: Quercia (49, V. Di Magg.o): te ed irritante, E quando parla MILAN: Angelo Anquillelti e da dodici anni, da quando. bam­ minci6 a tagliare le gambe a L'unico che pud contendergli PREMIO FITZ HAMPTON 10) Boemia (47. S. Venditti); lo fa misurando le parole, con . Tre goal di Capello bino ancora. comincid a tirare molti e con una spettacolosa questo titolo e Costantino Conti (corsa ad invito: L. 3.500.000: 11) Sandy Road (46 Mt. V. Can- tono saputo. dicendo di aver NAPOLI: e t primi pugni nelle risse di quar- rincorsa nella penultima tappa della Telewatt di Milano. metri 1600): 1) Tchin Tchin giano): Roni (non partente); capito tutto del calcio. da tem­ . tiere a Baires. Non solo, a Ro­ convinse Rimedio che al < Tour (57 M. C. Ferrari): 2) Niro (55. 13) Viila ai Nani (44. S. Mar- po: « All"inizio credi che i\ por­ TORINO: Giorgio Ferrinl, Fa- ma. dove ormai si avverte for- cle l'Avenir» ci stava bene Eugenio Bomboni G. Pisa); 3) Corropoli 54 '.4. V foh). tiere sia solo quel giocatore brizio Poletti e . tissima la necessita di trovare anche lui. che si roto'.a sempre per ter­ VARESE: . ieri al Tre Fontane una « vedette » attorno alia qua­ In Francia le cose per Bra­ ra. rischiando i calcj altrui. le «costruire» le grosse riu- mucci non andarono per il giu­ Poi capisci che non e cosi, che Valcareggi c stato di parola. I titolari hanno battuto i rincalzi per 5-1 — Forse nioni della stagione invernale. sto verso: tornd a casa prima «>egli altri non e'e cattiveria Aveva promesso e poi uffic'ial- Corletti potrebbe trovare tran- del tempo. Ma lui sapeva per Da Silva al Mantova — Lazio-Colleferro 4-0 perche sono anche loro profes- mente dichiarato che per il quillita e ncchczza. due co^e che e non si demoralizzo.. As- sionisti e capisci che non devi match di Berna con la Svizze- Adorni in forse contro la Reggina che ha invano cercato finora. sente alia prima indicativa pre- ra avrebbe confermato in bloc- Interessante e anche il pro- mondiale (era consegnato in ro-tolarti a caso. ma devi rm- surare gii spazi. le velocita. Ie co la nazionale di Cosenza. ed Ieri pomeriggio al « Tre Fon­ Pugliese ha riportato nei gni- gramma di contorno. soprattut- caserma). nella seconda fu oggi lo elenco dei c22> inoltrato tane » piccolo «(jaloppo» dpi sti termini la polemica accesa to per gli accoppiamenti che. semplicemente spetta- probabilita: djventi quasi un all'UEFA viene a fugare ogni titolari giallorossi contro la da Silvestri. 1'allenatore del Vi- almeno sulla carta, lasciano pre- coloso. Quindi anche per i ragioniere. anche se alia gente dubbio: la copta esatta di quel- squadra n Primavera». Spalti cenza. dicendo ch la calma e vedere un'ottima riuscita spet- c mondiali > si assicurd la ma- puo: sembrare un po" mat to completamonte afTotlati (circa la crxa di cui la Roma ha piu quando ti butti tra le gambe de­ lo che fu a suo tempo stilato <» niila persone) e comment! d.» bisogno e che miglior giudice tacolare di tutti i match: da glia azzurra. In Olanda lavor6 per YincontTO con Cipro. part«- del pubblico non sempre e il terreno di gioco Si i- det- Pulcrano-Murgia (il primo do­ per la squadra con grande di- gli awersan. Ma a me p:ace Si potrebbe tutt'al piu pen- felici (« Pizza » ma quand'e che to anche sicuro che il Vicenza vra ri^attare la grigia prova ligenza e nel finale, quando per dare U bnv.do alia gente. pia­ sare a qualche leaaera modifi- rientri' Enzo rco ) che hanno costretto Pu- e che i suoi ragazzi non sot- di una recente riunione € pri­ difficile, tentd I'assolo: non gli come un "matador", stabilire ma. oltre a mancarne motiri gliese e lo 5te55o presidente tovalutano affatto il confronto mavera > al Palazzetto) a Sa­ riusci. Forse se Conti avesse un rapporto con il pubblico» Evangelist! ad intervenire Di- di domemca prnssima all'OIim- lami Bianehi. a Bertini-Nervino con altrettanto sen?o di squa­ validi o latti nuovi. e da tem­ ciamo subito che un po* pju pico Per la formazione ha di­ po scontato che la pretattica di moderazionc da parte del chiarato che verra diramata a Tiberia-Don Davis. dra Iavorato per Bramucci co­ Per questo lo hanno chiamato non entra nel bagaqlio tecnico piibblico non guasterebbe oggi. ma che in linea di mas- Bertini — forte del k.o. inflit- me questo aveva Iavorato in a Milano il nuovo « kamikaze » del commissario azzurro. I titolari hanno battuto i rin­ sima sari la stessa che ha bat­ to a Barth (quello stesso che precedenza per lui le cose (del resto e stato allievo di ' Sari quindi V* undid > di Co­ calzi per Sal Tre reti sono tuto la Juventus ha fatto conoscere l'onta del avrebbero anche potuto andare Ghezzi). Ma non senza a scendere sul terreno del state messe a segno da Capel­ Per domenica i prezzi sa- tappeto al fortissimo Guamieri diversamente. Alia fine comun­ £ daccordo: ha detto infatti < Wankdorf» il 18 novembre lo. due sn cross ralriati da Pei- ranno i seguenti" Tribuna Mon­ una settimana fa) — affronta que la sua root a risultd fra le che « Ghezzj volava troppo. per­ prossimo. Una decisione impron- ro. Gli altri due goal li ha in- te Mario U 5 500; Tribuna Te- Nervino deciso a affermare ra- migliori. Ai Giuochi del Medi- che spesso era sbdanciato. Bel­ saccati nella rete. difesa da vere numerata L. T 200. Tribu­ terraneo Bramucci non parte* tata alia logica e al buon sen- Pizzaballa. Taccola Per t rin­ na Tereve non numerata Li­ pidamente e chiaramente la sua li invece vola sokanto quando so che accontenta tutti. JI col- calzi ha segnato Cordova ser- re 2 200. Curve L 1 200 euperiorita. ma guaj a lui se cipd. Rimedio lo tenne in ser non pud fame a meno. Credo Jaudo cot ciprioti non e certo vito da Enzo Per quanto riguarda la Mi- sottovalutera rawersario. Nervi­ bo per la Settimana Olimpica che non si possa paragona re stato gran cosa. ma la squa- I titolari erano cost whiera- tropa Cup pare ormai certo che no e uno scorbutico guardia de- di Citta del Messico dove Bra­ a nessun altro portiere: Belli dra. pur con comprensibile be- ti- Oinulfi: Losi. Robotti. Pe- gli incontri con il Trnava si stra con un pugno secco che mucci ha rivelata tutta la sua e Bell: e basta Tra tutti i por- nef'tcio aTinrentano. ha mostra- lagalli. Cappelli. Carpenetti: faranno il 6 dicembre a Bra­ non perdona chi ha la sfortuna potenza. La crescita del ragaz­ tien g.ovarii di cui si parla. to uno spirito nuovo. ha gioca- Jair. Peird. Taccola. Capello. tislava e il 19 dicembre a Ro­ o la dabbenaggine di farselo ar- zo e senz'altro da mettere in mi sembra quello che ha mag- Ferrari. ma. spostando il « match » con relazione anche alia sua pro- to secondo moduli inediti, spic- Volto att!\i Losi. Pelagalli. l'Eintracht r.vare al mento g:on possibilita di divert tare ci. congeniti ai mezzi e al tern- Jair. Capello mentre Peiro ha La Lazio si e allenata ieri a II ceccanese Domenjco Tiberia Iungata permamenza nel «club qualcuno e dj andare in nazio­ peramento di chi e stato chia- giocato un po" in sordina Nel Colleferro contro la squadra lo­ e un pueile ve^oce. relativarnente azzurro». dove la scuo!a di nale >. mato ad aituarlx. complesso il centrocampo non cale in vista delVimpegnativa brioso. dalla boxe astuta e spet- Rimedio gli ha dato quel poco ha lamentato sfasature. e il trasferta di domenica contro tacolare. Non e un fuoriclasss che ancora gli mancava. fa- Sarti come Cudicini: nsulte- Una conferma qumdi si im­ la Reggina. Gei ha fatto scen­ ranno tndovmate fmo in fondo poneva. e per quanto ha dimo- riimo non molto sostenuto non daccordo ma d sempre un brul- cendogli raggiungere la matu- ha affatto nuociuto alia viva- dere in campo la seguente for­ to pesce per chiunque. Don Da­ rita. le due profezie? La risposta i strato di poter fare questa spi- citA del < galoppo * Inoltre il mazione: attesa da... Valcareggi. gliala nazionale un po' * vec- passivo dei rincalzi e stato con- Di V'incenzo: Zanetti. Masiel- vis e un bel pugile. tecnico e In Messico Bramucci si e chia maniera*. senza fronzoli tenuto grazie anche agli inter- lo: Ronzon. Pagni. Govcmato veloce: lo spettacolo percio non rapidamente ambientato e su- «? pastoie tattiche. e perche gli venti tempestlvt di Piziaballa. (Cucchi): Morror.e. Carosi. Fa- dovrebbe mancare e non e esclj- bito nella prima gara alia quale Roberto Frosi scizzer'x che ci attendono non che ha fatto vedere di star be­ va. Gioia. Mari so che i due fomi«cano phj di hanno partecipato gli azzurri ne e di avrr assorbito comple- I biancazzurri hanno vinto un brivido alia platea. in preparazione di quella uffi- son poi dei < draghi» anche se per 4 a 0. le reti sono state se- han dalla loro alcmi ulUmi tamente il malanno al piede. Salami-Bianchi ha anch'esso ciale conquistd un prezioso Dei rincalzi da segnalare le gnate da Morrone (2). Gioia. una sua validita. Per Bianehi buoni risultati, rultimo dei quail belle prove dl Cordova. Ossola Zanetti Adorni non ha gioca­ piazzamento (battuto in volata con Cipro ricalca fedelmente Carloni Una nota a parte per to perche risente di una con- soprattutto si tratta di un match da Martini), quindi in una cor­ Squalificoto nel punteggio e nel gioco quello Menichelli. un giovane di si- tusione al piede sinistro. nel di rilancio. Vedremo se sapra sa successiva stacco tutti vin- degli azzurri a Cosenza. euro awenire. che ha giostra- caso che i provini di oggi e di cogliere roccasione che gli e cendo in modo autoritario co­ to con calma e sienrerza. domani non fossero soddisfa- stata offerta. per tentare di ri- me poi fece anche nella corsa Un match, a Lugano come a centi. Gei pensa di utilizzare Ponzanato Cosenza. a senso unico e ad Per quanto riguarda il • meT- scattare la brutta esperienza per la medaglia d'oro alia qua­ catino» e'e da segnalare che Masiello. Certo e comunque il fatta ne] campionato d' Italia le partecipavano tutti i miglio­ una porta sola, un match che ha forse Imperi verra dato in pr*- rientro contro la Reggina di della categoria dietro la quale MILANO. 9. finito. come allora, col dire men stito. mentre pare che il Man­ Bagattl e anche di Mari che ri ciclisti del mondo. Nella ieri e stato particolarmente at- si nasconderebbe una brutta sto- cronometro a squadre assieme II giudice sportivo della Lega che niente per la assoluta nul- tova avrebbe chiesto Da Sil­ nazionale calcio. esaminando i litd degli aoversari. Per cui va: niente di deflnltivo co- tlvo. ria di contratti che invitiamo la a Pigato. Martini e Marcelli munque. La CAF discutera domani Federboxe a chiarire. aveva conquistata un'altra me- rapporti arbitrali deUe partite di identici sono stati anche i com- mattlna il ricorso awerso alia La riunione avra inlzlo alle ENALOTTO ieri di , ha squali- Al termine della partita bre­ daglia d'oro coo pieno mento: menti delta stampa elvetica: squaliflca di Morrone per due ficato per una giornata Panza- compiacimento per Yabbondante ve fervorino ai giallonwai da 21.15 e si svolgera al Palazzo fu infatti Tautentico motore parte del president* Evangeli- giornate. VI sono buone proba­ dello Sport. della squadra azzurra. con enaWto si cjk>c^ e si vince tutto Fanno nato (Napoli) «per comporta- vittoria. ottimismo anche per sti. e breve colloquio da pane bility che il ricorso venga ac- colto. Ora «Nino» Bramucci aspet- mento scorretto net confronti di come la compagine rossocrocia- nostra con il simpatico don Enrico Venturi awersan (racidivo) >. H ha « sentito » t condotto Yin- Oronzo. L'lNFORMATORE U con fiducia l'anno prossimo