.

Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB Milano

APRILE 2009 - Anno XLVIII - N. 4 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 303 del 26 Sett. 1969

SPORTIVO ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Editoriale La relazione morale di Edoardo Il cambio della guardia al vertice dell’Unione, il 18 aprile, a Massa nella XLVIII assemblea, non è stato un atto formale e nemmeno indolore. Né si Mangiarotti: un sofferto addio poteva pretendere che lo fosse. È stato, al contrario, un momento di emozioni forti, che ha segnato uno storico passaggio di consegne. Edo Mangiarotti, Cari Amici, quant’anni e non da molto avevo lasciato lo sport dopo 40 anni di presidenza forte, autorevole e di di tutte le parole che in questi anni ho propo- attivo, dopo tante battaglie sulle pedane di tut- straordinario prestigio, è stato costretto a mettersi sto alla vostra attenzione queste, per me, sono to il mondo, cinque partecipazioni ai Giochi, tre- da parte, per limiti di età, dieci giorni dopo aver le più sofferte e sono in un certo senso anche dici medaglie olimpiche vinte. Lo dico non compiuto i 90 anni, nel rispetto di quanto previ- dolorose, perché rappresentano un addio alle ar- per un’inutile autocelebrazione, ma per spiegare sto dalle regole del Coni. Il passo d’addio alla pre- mi. Mi sembra impossibile; eppure è tutto ve- quanto lo sport sia stato e continui ad essere la sidenza è stato anche il momento in cui il più me- ro: devo lasciare la presidenza dell’Unione mia vita. Con lo stesso spirito con il quale so- dagliato degli atleti azzurri di ogni epoca e di tut- Nazionale Veterani dello Sport per raggiunti li- no sceso in pedana fino al 1961, ho affrontato ti gli sport ha ripassato con commozione gli av- miti di età. Sono le regole, che nello sport l’impegno esaltante, ma gravoso legato alla venimenti, gli episodi e i personaggio di questi suoi vanno sempre rispettate, ad impormi un passo presidenza dell’Unione, senza alcun rispar- 40 anni da presidente. Ed è stata anche l’occasione indietro, certo non il cuore. mio di energie. Devo ammettere che non era sta- per il bilancio di chi ha saputo portare l’Unione a Sono passati quarant’anni da quanto sono pre- ta una partenza facile, il primo obiettivo era sta- diventare Ente benemerito, conosciuta e apprez- sidente di questa Unione. Era l’ottobre 1969 ed to quello di riordinare tante volontà diverse, amal- zata ovunque. Dunque, un abbraccio a questo guer- ho iniziato questa avventura scortato da dirigenti gamarle, spingere ed una convergenza rispet- riero, che ha sempre lottato sulle pedane della scher- di notevole sapere sportivo come l’indimenti- to ad obiettivi comuni, trasformarle in forza ag- ma e che, con lo stessa entusiasmo e identica pas- cato amico e dirigente Arnoldo Cuomo di gregativa e non centrifuga. sione, si è battuto per l’affermazione degli ideali Napoli, ben conscio che l’impegno non sa- sportivi. Adesso abbiamo voltato pagina e si è fat- rebbe stato formale ma a tutto tondo. Avevo cin- segue a pag. 2 to strada un nuovo orientamento: il passaggio da un’attività promossa e legata a una figura carismatica come quella di Mangiarotti ad una imperniata sul gioco di squadra, nella continuità dei nostri va- lori. Il nuovo presidente è Gian Paolo Bertoni, già Il nuovo Consiglio Direttivo 2009/2012 vice-presidente vicario. Nel suo discorso di insediamento ha ben chiarito come guiderà la nuova Unione at- Si sono svolte il giorno 18 aprile 2009 presso il Centro • Totale Sezioni n. 103 per voti 8.928 Giampiero Carretto voti 4.998 traverso l’impegno del gruppo di lavoro, che è sta- Congressi di Marina di Massa le elezioni per il rinnovo Maurizio Massaro voti 4.693 to scelto e che lo affiancherà. L’obiettivo è quel- delle cariche per il quadriennio 2009/2012. Consiglio Direttivo Nazionale Gianfranco Guazzone voti 4.589 lo di dare ancora maggiore visibilità alla nostra Unione. In esecuzione al disposto di cui all’art. 19 del Regolamento Presidente nazionale: Gianandrea Lombardo voti 4.502 Più visibile ovunque: al Nord, al Centro e al Sud, Organico, la Commissione per la Verifica dei Poteri ha Gian Paolo Bertoni voti 8.748 Renato Nicetto voti 3.951 cercando di migliorare quelle strutture che van- riscontrato validamente costituita l’Assemblea con la se- Consiglieri nazionali: Torquato Cocuccioni voti 3.940 no rivitalizzante. Per questo fra i quattordici nuo- guente forza: Alberto Scotti voti 8.153 Domenico Vaccaro voti 3.744 vi consiglieri, quattro appartengono al Sud. Una • Soci in forza al 31/12/2008 10.839 Nazareno Agostini voti 6.631 Antonino Costantino voti 3.525 scelta che è stata approvata, non senza resi- • Sezioni presenti n. 76 per soci 7.575 Domenico Coletta voti 5.517 Giancarlo Gaminara voti 2.562 stenze da parte di molti iscritti. L’avvocato Bertoni • Sezioni presenti per delega n. 27 per soci 1.353 Federigo Sani voti 5.355 Guido Roma voti 2.291 ha puntato subito sui fatti più che sulle parole: la sua squadra cercherà di aumentare e migliorare Collegio Revisori dei Conti: la nostra presenza, dove mancano continuità di Presidente: lavoro e difesa dei beni acquisiti. In un momen- Giuliano Persiani voti 8.447 to così importante per la vita dell’Unione, ogni se- Chi è il nuovo presidente Bertoni Membri effettivi: zione, in tutta Italia, ha il dovere di difendere il pro- Curriculum del presidente Gian Paolo Bertoni Vito Tisci voti 6.529 prio prestigio, con impegno e fermezza. Discutere Marco Marchi voti 6.282 può essere positivo, purché il dibattito non por- Civile Membri supplenti: ti alla paralisi dell’attività, perché c’è bisogno di un’Unione Gian Paolo Bertoni nato a Barga (Lu) il 18/01/1937 Corazza Sergio voti 3.995 che sia attiva, che lavori, che sia sempre ricono- • Licenza liceale classica a Lucca (1956) Ceccotti Rolando voti 2.588 scibile in quello che fa. • Laurea in giurisprudenza all’Università di Pisa (1961) Come tutti sappiamo, il compito di tenere in pie- • Servizio militare come allievo ufficiale di complemento Collegio Nazionale dei Probiviri: di una sezione non è mai facile. In passato abbiamo e poi sottotenente di cavalleria Paolo Mantegazza voti 8.039 assistito a qualche naufragio proprio per mancanza • Procuratore legale (1966) Martino Di Simo voti 5.743 di determinazione. E proprio per questo, il Sud sof- • Vice-pretore onorario per 6 anni con funzioni Pallini Renzo voti 4.846 fre. Bene ha fatto il neo-eletto presidente a guar- • Difensore civico diritti del malato dal 1992 al 1996 Membri supplenti: dare a riservare a questa parte di Italia le maggiori • Candidato alla presidenza della Provincia di Lucca Andrea Malentacchi voti 2.941 preoccupazioni e a voler coinvolgere diretta- nel 1994 e consigliere Claudio Galante voti 2.321 Edoardo Mangiarotti e Gian Paolo Bertoni mente quattro consiglieri. Il problema è annoso • Presidente in carica della Commissione mista con- allʼAssemblea di Massa e di non facile soluzione, ma questa scelta rappresenta ciliativa della Asl 2 Lucca Commissione Nazionale d’Appello: un segnale tangibile da parte di chi vuole dare nuo- • Vice-presidente in carica della Fondazione Banca del 120 podisti che hanno corso in tutta Europa Pierluigi Boroni voti 8.055 vo impulso all’Unione. Questo primo atto della pre- Monte di Lucca • Organizzatore per 20 anni del Giro Podistico Rudy Poli voti 7.064 sidenza dell’avvocato Bertoni va accolta con • Vice-presidente e presidente del Club Balestrero Internazionale delle Mura Urbane Michele La Sorsa voti 5.074 estremo favore, come il segnale della volontà di Veteran Motor Car • Socio del Panathlon Club di Lucca dal 1986; poi pre- Membri supplenti: lavorare senza risparmio di energie perché l’Unione • Socio del Lions Club Lucca sidente per 4 anni; successivamente eletto come mem- Michele Quarto voti 1.401 riesca a svilupparsi lungo tutto il nostro Paese. Anche bro del Collegio arbitrale e di garanzia statutaria Nicola Lobosco voti 1.307 per questo – caro avvocato Bertoni – noi ci feli- Sportivo del Panathlon International; tuttora in carica citiamo per la tua nomina e ti auguriamo buon la- • Calcio dilettantistico sino a 18 anni • Consigliere Unvs dal 1989 al 2004 voro. Sapendo che il lavoro non mancherà. • Tennis dilettantistico sino ad oggi • Vice-presidente vicario Unvs dal 2005 al 2008 Il presidente Gian Paolo Bertoni • Socio fondatore del Circolo Tennis Lucca (1972) • Eletto presidente nazionale Unvs a Marina di Massa • Presidente dal 1973 al 1992 del G.S. Due Gallia con nel 2009 Il segretario Giuliano Salvatorini Campionati Atleta dell’Anno Assemblee sezionali Momenti all’Assemblea

pagg. 6, 7, 8, 9, 10 pagg. 11, 12, 13 pagg. 18, 19, 20 pag. 24 pag. 2 Relazioni Il Veterano

La relazione morale di Edoardo Mangiarotti segue da pag. 1 Vorrei ricordare qualcuno dei miei collaboratori in questa stagione di grande fer- vore di idee e di lavoro: Alfonso Vigorita, Giuseppe Santini, Vincenzo di Cugno oggi presidente onorario che sempre ha offerto la sua competente opera dis- interessatamente, ed anco- ra Ercole Negri, il creato- re del Premio Sport Civiltà di Parma, Pietro Bindi con- sigliere ed amico. Ho di- menticato senza dubbio qualcuno ma sono certo mi perdonerete. Credo di aver vinto – e lo dico con orgoglio, con emo- zione e commozione – la mia battaglia, per di che ha guidato la segreteria dal 2005 con pas- più in notevole anticipo sulle scadenze che mi sione, il dott. Bistocchi per la sua autorevole pro- ero fissato. fessionalità offerta nel campo amministrati- Voglio qui ricordare anche chi mi è stato mol- vo, i vice-presidenti Bagaglia, Bertoni e Scotti, to vicino a partire dal 1981: Carlo Monti, me- l’avv. Mantegazza ed i consiglieri tutti. daglia olimpica, nominato allora segretario Adesso si cambia musica. Il 1969 è lontano; ho generale, tesoriere e direttore della nostra rivista appena compiuto 90 anni ed è tempo di lasciare, Il Veterano Sportivo. Insieme animati da un co- anche se lo spirito è giovane e la voglia di fa- mune entusiasmo, abbiamo visitato le varie re è ancora tantissima. Lo dico con grande sezioni ed abbiamo cercato in ogni modo di da- emozione, perché quarant’anni sono una vita re forza al nostro giornale, convinti che potes- e perché voi siete stati per tanto tempo una par- se rappresentare il vero collante dell’Unione e te importante della mia vita. non ha mai smesso di essere la vetrina della no- Lasciare l’Unione, voi tutti, i tanti impegni, ed stra attività, sia pure cambiando nel tempo ve- i tanti affetti… lasciarli, si! Ma con serenità ed ste tipografica. Non sempre lo sforzo editoriale, una speranza di vedervi più forti, più numero- che è stato notevole, è stato compreso, qualche si e più coesi intorno a codesta parte di mon- volta sono nate polemiche che si sarebbero do. potute evitare, ma il risultato è stato importante Ed infine, con enorme commozione, vorrei e di grande utilità. dedicare un minuto di raccoglimento agli ami- Nel tempo è stata consolidata anche la segre- ci, purtroppo tanti, che ci hanno lasciato in teria, che nonostante qualche mugugno fuori ri- questi lunghi anni… Ultimo in ordine di tem- ga, funziona perfettamente, grazie all’impe- po il giovane amico e consigliere Gianfranco gno ed alla dedizione di Rina Perego e Laura Scaglione, al quale rivolgo, unitamente a tut- Zanaboni con noi rispettivamente da 27 e 24 an- ta l’Unione un deferente pensiero conferendogli ni sempre sulla breccia con fattiva precisione. il nostro Distintivo d’Oro alla memoria. Ve le affido, certo che avrete per loro la stes- Vi abbraccio tutti con immenso affetto. sa considerazione che ne ho avuta io. Desidero ringraziare anche Romano Spada, Edoardo Mangiarotti La relazione del Collegio dei Probiviri 1) Nel corso del 2008 il Collegio dei Probiviri non è stato chiamato, in nessun caso, a svolgere le sue funzioni in materia disciplinare. Ciò dimostra che lʼattività dei soci si svolge non solo con rispetto delle norme che regolano la nostra Associazione, ma soprattutto in spirito di amicizia e colleganza quali si convengono a persone che si tro- vano unite dallʼaver vissuto e dal vivere nel mondo dello sport.

2) Con lʼesercizio in corso il Collegio dei Probiviri ha esaurito il suo mandato quadriennale ed è quindi dʼobbligo il ringraziamento ai soci per la fiducia a suo tempo data. In vista del rinnovo di tutti gli organi sociali, il Collegio dei Probiviri, al quale spetta lʼattività generale di verifica dei poteri in materia elettorale, ai sensi dellʼart. 11 del Regolamento Organico, invita tutte le sezioni e tutti i delegati delle sezioni, ad essere perfettamente in regola con i dettati delle nostre Carte Fondamentali, sottolineando come lʼAssemblea che si terrà nel prossimo mese di apri- le, di carattere elettorale, vedrà un profondo rinnovamento, soprattutto, del Consiglio Direttivo.

3) Il Collegio dei Probiviri ringrazia particolarmente il Consiglio Direttivo in scadenza quadriennale per avere con- sentito al suo presidente, come previsto dal Regolamento Organico, di partecipare alle riunioni del Consiglio Direttivo Nazionale e spera che anche in futuro venga reiterata la prassi, consolidata ormai nel tempo, che vede il presidente del Collegio partecipare alle riunioni del Consiglio Direttivo Nazionale con il compito di esprimere i pareri relativi al- la interpretazione ed applicazione dello Statuto e dei regolamenti interni.

4) Infine, il Collegio dei Probiviri deve associarsi al coro unanime di tutti gli iscritti nel ringraziare il presidente Edoardo Mangiarotti per tutto quello che ha dato allo sport ed in particolare per la dedizione, la passione e lʼintelligente at- tività prestata a favore dellʼUnione da lui guidata per così tanto tempo e formula lʼaugurio che il presidente Mangiarotti possa ancora e per molto tempo restare vicino allʼUnione e ai suoi organi direttivi. Il presidente avv. Paolo Mantegazza

Comitato di Direzione Servizi editoriali Gian Paolo Bertoni SGE Servizi Grafici Editoriali SPORTIVO Giuliano Salvatorini Impaginazione e grafica Comitato di Gestione Giandomenico Pozzi Periodico della Giovanni Bagaglia Unione Nazionale Gian Paolo Bertoni Stampa Veterani dello Sport Alberto Scotti Stem Editoriale Via Brescia, 22 ENTE BENEMERITO DEL CONI Cernusco s/Naviglio Direzione, Redazione, Direttore Pubblicità Edoardo Mangiarotti e Amministrazione Autorizz. Tribunale di Milano [email protected] n. 303 del 26/09/1969 SPORTIVO Direttore Responsabile Via Piranesi, 14 Carlo Monti 20137 Milano - tel. 0270104812 La rivista é data in omaggio ai soci effettivi .

Il Veterano Relazioni pag. 3 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio Consuntivo 2008 ed al Previsionale 2009 Signor presidente, signori consiglieri, signori delegati, porgiamo a voi tutti il nostro più affettuoso e sportivo saluto. In ossequio a quanto previsto dallʼart. 20 – 4° comma del vigente Statuto, il Collegio dei Revisori dei Conti presenta allʼapprovazione assembleare il Bilancio Consuntivo 2008 ed il Bilancio Previsionale 2009. Entrambi i documenti sono stati messi a disposizione dalla Segreteria Amministrativa in occasione della seduta consiliare del giorno 7 febbraio 2009. I disposti normativi di cui agli art. 6 e 9 del Regolamento Organico, sono stati regolarmente e tempestivamente osservati con gli adempimenti amministrativo-legali previsti. Il Conto Consuntivo 2008 ed il Bilancio Previsionale 2009, nonché la relazione morale del presidente del Direttivo, costituiscono parte integrante della documentazione tra- smessa alle sezioni ed ai singoli invitati allʼAssemblea Generale, in relazione a quan- to previsto dallʼordine del giorno stilato nellʼavviso di convocazione per lʼAssemblea, così come previsto dallʼart. 9 del Regolamento Organico. Il Conto Consuntivo al 31/12/2008 si può riassumere nelle seguenti risultanze economico- finanziarie, debitamente espresse in unità di euro:

Consuntivo 2008 Previsionale 2008 Differenze +/- Totale entrate 198.112 189.600 + 8.512 Totale uscite 192.135 189.600 - 2.535 Avanzo di gestione 2008 5.977 zero + 5.977

Conto finanziario al 31/12/2008

Esistenza iniziale: Cassa al 31/12/2007 e/o 01/01/2008 492 Banca 44.608 Cauzioni P.P.T.T. 586 Totale esistenza iniziale 45.686 Entrate 2008 198.112 Contributo Coni (2^ rata 2007) 15.450 Uscite 2008 (192.135) 67.113

Esistenza di attività al 31/12/2008 67.113 E così nel dettaglio: Cassa 824 Banca 52.774 in alto/ Il Dr. Massimo Bistocchi Cauzioni P.P.T.T. 586 Credito verso Coni (seconda rata 2008) 17.950 senso, lʼOrgano di Controllo ha adempiuto mediante rimodulazione del proprio inter- 72.134 vento mediante verifiche periodiche, così in dettaglio: 7 gennaio, 15 marzo, 13 giugno, 4 ottobre, 27 ottobre 2008. Gli esiti di tali verifiche vengono fatti risultare dai relativi pro- Rettifica dellʼattivo cessi verbali, in sintonia con quanto previsto dagli articoli 2403, 2403 bis, 2404, 2409 (Fondi di Promozione 2008 impegnati; da liquidare nel 2009) (5.021) bis e 2409 ter C.C., nonché dai punti 4 b - 4d - 4f dellʼart. 20 dello Statuto. (Vedasi ver- 67.113 bali di verifica n. 35 – 36 – 37 – 38 – 39 e 40). In merito agli elaborati numerici, il Collegio ritiene opportuno evidenziare gli aspetti salienti che hanno determinato il risultato po- A tal punto, il Collegio dei Revisori dei Conti, intende inserire, in forma tabellare, la rap- sitivo di gestione 2008: presentazione finanziaria e patrimoniale, in modo tale che il singolo associato possa a) Le maggiori entrate per circa 9.000 Euro rispetto al previsionale. assumere la giusta consapevolezza in merito alla capacità patrimoniale espressa dal- b) Il lieve sforamento delle spese per circa 3.000 euro rispetto al previsionale. la Unvs a fine esercizio 2008. c) Il buon controllo e lʼattento recupero sulle quote sociali, correnti ed arretrate. d) La tempestività nel raccordarsi con i tempi tecnici del Coni per ottenere lʼassegna- zione del contributo annuale di funzionamento. Stato patrimoniale al 31/12/2008 e) Lʼindiscusso senso di responsabilità da parte del Direttivo, della Segreteria Generale e della struttura amministrativa nel rapportarsi con le sezioni in modo adeguatamen- Attività Passività te “politico” ed “amministrativo”, esprimendo, nel contempo, la giusta performance, equi- Immobilizzazioni finanziarie Fondo liquidazione librata nel gesto amministrativo e pacata nel sottolineare i toni istituzionali basati sui personale/Tfr = 8.289 concetti di socialità. Fondi di investimento Unicredit In merito agli scostamenti riscontrati fra il previsionale ed il consuntivo 2008, il Collegio Banca di Roma = 80.438 Fondo Solidarietà = 16.337 non ha nulla da eccepire e, dopo aver eseguito le opportune verifiche a tale riguardo, Disponibilità finanziarie lʼOrgano di Controllo può esprimere un totale assenso a quanto sopra esposto. con destinazione fissa Totale Passività = 24.626 Relativamente al Bilancio Previsionale 2009, il Collegio ritiene lʼelaborato in questio- Unicredit Banca di Roma = 16.337 ne giusto, ponderato ed ispirato ai criteri di prudenza e competenza temporale. I va- Disponibilità finanziarie correnti Patrimonio lori hanno subito il cosiddetto “trattamento fisiologico” realizzando un asset economi- Cassa contanti = 824 Fondo di Riserva = 72.149 co-finanziario strutturato su base di 196.000 Euro circa. È ragionevole, altresì, stima- MPS. Ag. 17 Milano = 47.753 patrimonio sociale re la capacità dellʼUnione nel poter acquisire maggiori risorse da iscrizione dei soci or- (residuo corrente dinari in misura superiore a quanto indicato nel previsionale. Ciò non induce a rettifi- e/o tesoreria 31/12/08) = 67.113 care alcuna voce, bensì comporta lʼassunzione di una maggiore consapevolezza Credito Coni = 17.950 Totale Patrimonio =139.262 della propria autonomia economico-finanziaria tale da rassicurare lʼobiettivo del pareggio Deposito Cauz. PPTT. = 586 Totale Passività economico. Lʼatteggiamento è, peraltro, particolarmente gradito dallʼOrgano di Controllo Totale Attività = 163.888 e Patrimonio =163.888 perché il previsionale 2009 è un documento che il Consiglio Direttivo uscente tra- smette ai nuovi Amministratori con rispetto, diligenza e massima prudenza.

Risultati economici quadriennio 2005/2008 Risultato di gestione 2005 = disavanzo di Euro 15.000 circa Giudizio finale Risultato di gestione 2006 = avanzo di Euro 15.000 circa Il Collegio dei Revisori dei Conti, visti i risultati delle verifiche eseguite, afferma che il Risultato di gestione 2007 = avanzo di Euro 13.000 circa Bilancio Consuntivo 2008, corredato dalla relazione morale del presidente, nonché Risultato di gestione 2008 = avanzo di Euro 6.000 circa il Bilancio Previsionale 2009, sono stati formulati secondo le corrette norme di Legge. Si dichiara, altresì, che gli elaborati tutti rispondono ai criteri di correttezza, ve- Lʼazione del Consiglio Direttivo si è caratterizzata, soprattutto negli ultimi anni, dalla as- ridicità ed ortodossia legale ed amministrativa. Tutto ciò consente al Collegio di espri- soluta ricerca della cosiddetta autonomia di bilancio mediante la opportuna politica del mere un giudizio finale positivo, motivo per cui si invita lʼAssemblea ad approvare gli contenimento dei costi. La costante azione di monitoraggio ha fatto sì che lʼattività di elaborati in questione, nonché prendere atto della destinazione dellʼavanzo di eserci- controllo divenisse lʼatto principale del Consiglio Direttivo, ancor prima dellʼopera di ve- zio 2008 al Patrimonio Sociale. In ultimo, il Collegio desidera esprimere sentimenti di rifica e di legittimazione del Collegio dei Revisori dei Conti. Tale azione di verifica, og- stima e di gratitudine verso il presidente comm. Mangiarotti, i consiglieri tutti, la signora gi, si caratterizza attraverso una performance professionalizzata ove la maggiore at- Migliorini, e le gentili collaboratrici signore Rina e Laura per la disponibilità offerta nel tenzione é suggerita e sollecitata dal concetto di prudenza. Filosofia, questa, che vie- corso degli anni. ne costantemente sottolineata negli Statuti Sociali, opportunamente aggiornati in ba- se ad espressi inviti da parte del Coni. Nello specifico, lʼOrgano di Controllo dellʼUnione deve sottostare a quanto disposto dallʼart. 20 dello Statuto, ove i tratti caratteristici di Il Collegio dei Revisori dei Conti quel “vecchio” Collegio dei Revisori sono stati opportunamente sostituiti dai concetti Massimo Bistocchi – presidente espressi nel Codice Civile (vedasi da art. 2397 ad art. 2409-septies C.C. – D.lgs 17- 01-2003 n. 6). Fra le varie ed articolate novità, è presente, al punto 4b del suddetto art. Vito Tisci – sindaco revisore 20 dello Statuto, la prescrizione di eseguire specifiche verifiche di carattere economi- co-finanziario, nonché gestionali, così come previsto per le società commerciali. In tal Giuliano Persiani – sindaco revisore .

pag. 4 Comunicati Il Veterano UNVS UNVS Comunicato Comunicato n. 3/2009 n. 4/2009

Il giorno 17 aprile 2009, alle ore 14.30 presso il Centro Collegio dei Revisori dei Conti Congressi di Marina di Massa si è riunito il Consiglio il presidente: M. Bistocchi Si sono svolte il giorno 18 aprile 2009 presso il Centro Collegio Revisori dei Conti: Direttivo Nazionale unitamente al Collegio dei Congressi di Marina di Massa le elezioni per il rinno- Revisori dei Conti ed al Collegio dei Probiviri: Collegio dei Probiviri vo delle cariche per il quadriennio 2009/2012. In ese- Presidente: il membro effettivo: G. Ghetti cuzione al disposto di cui all’art. 19 del Regolamento Giuliano Persiani voti 8.447 Presenti Organico, la Commissione per la Verifica dei Poteri ha Vengono discussi gli argomenti all’o.d.g. ed adot- riscontrato validamente costituita l’Assemblea con la Membri effettivi: Consiglio Direttivo Nazionale tate le seguenti decisioni: seguente forza: Vito Tisci voti 6.529 i vice-presidente: G. P. Bertoni, A. Scotti, Marco Marchi voti 6.282 G. Bagaglia 1) Si approvano all’unanimità i seguenti verbali: • Soci in forza al 31/12/2008 10.839 il segretario generale: G. Salvatorini • Riunione Consiglio Direttivo Nazionale – Rimini Membri supplenti: i consiglieri: M. Facchin,P.G. Janin, 7/2/2009 • Sezioni presenti n. 76 per soci 7.575 Corazza Sergio voti 3.995 G.A. Lombardo, M. Massaro, • Riunione di Comitato di Presidenza – Pisa Ceccotti Rolando voti 2.588 N. Migliorini, C. Monti, 8/3/2009 • Sezioni presenti per delega n. 27 per soci 1.353 V. Seghezzi, D. Vaccaro. 2) Assegnazione Campionati Nazionali: • Totale Sezioni n. 103 per voti 8.928 Collegio dei Revisori dei Conti • Calcio a 8 – sezione di Vasto – 25/26/27 settembre Collegio Nazionale dei Probiviri: i membri effettivi: G. Persiani, V. Tisci. 2009 • Sci – sezione di Trento – fine febbraio/primi di Paolo Mantegazza voti 8.039 Collegio dei Probiviri marzo 2010 Sono risultati eletti: Martino Di Simo voti 5.743 il presidente: P. Mantegazza • Beach tennis tavolo – sezione di Sorrento Pallini Renzo voti 4.846 i membri effettivi A. Malentacchi Consiglio Direttivo Nazionale 3) Ratifica costituzione nuove sezioni: Membri supplenti: Invitato dalla Presidenza • Fiumicino (Roma) – 28/2/2009 Presidente nazionale: Andrea Malentacchi voti 2.941 il presidente onorario V. di Cugno • Matera – 14/2/2009 Gian Paolo Bertoni voti 8.748 Claudio Galante voti 2.321 • Poggio Mirteto () – 10/3/2009 Assenti giustificati Consiglieri nazionali: Per il presidente Gian Paolo Alberto Scotti voti 8.153 Commissione Nazionale d’Appello: Consiglio Nazionale Nazareno Agostini voti 6.631 il presidente: E. Mangiarotti Bertoni Domenico Coletta voti 5.517 Pierluigi Boroni voti 8.055 il consiglierie: G. Miccoli Federigo Sani voti 5.355 Rudy Poli voti 7.064 Giampiero Carretto voti 4.998 Michele La Sorsa voti 5.074 Maurizio Massaro voti 4.693 Gianfranco Guazzone voti 4.589 Membri supplenti: A Sassuolo rimpatriata Gianandrea Lombardo voti 4.502 Michele Quarto voti 1.401 Renato Nicetto voti 3.951 Nicola Lobosco voti 1.307 Torquato Cocuccioni voti 3.940 delle vecchie glorie: a rispolverare Domenico Vaccaro voti 3.744 Il presidente Gian Paolo Bertoni Antonino Costantino voti 3.525 la bella memoria di Leo Turrini Giancarlo Gaminara voti 2.562 Guido Roma voti 2.291 Il segretario Giuliano Salvatorini a sinistra Magnanelli, Turrini, Mariani e Masucci UNVS a destra Beppe Schenetti premia Cristina Vecchi Comunicato a sinistra Un momento della premiazione di Morini n. 5/2009

a destra Il giorno 18/4/2009, alle ore 18.00 presso il Centro Collegio dei Revisori dei Conti Il ciclista Iotti premia Congressi di Marina di Massa si è riunito il Consiglio il membro effettivo: M. Marchi Padre Sebastiano Direttivo Nazionale neo eletto, unitamente al Collegio Sono state adottate le seguenti decisioni: Bernardini dei Revisori dei Conti ed al Collegio dei Probiviri.  Con votazione segreta vengono nominati i vice- Un tuffo nel passato che ha messo i brividi a tan- Calcio; i figli di Giulio Cantelli e Walter Bruno Presenti presidenti di zona che sono: er il Nord Alberto Scotti ti dei presenti, ma anche una presa di coscienza Fassani, delegato regionale Unvs. Targhe ricor- (vicario), per il Centro Domenico Vaccaro e per di quanto sia in alto, oggi, lo sport sassolese. do sono state consegnate a Gigi Ferrari e Emanuel Consiglio Direttivo Nazionale il Sud Gianandrea Lombardo. Organizzato dalla sezione Giulio Cantelli di Manfredini campioni europei 2009 degli 800 il presidente: G.P. Bertoni Sassuolo, con il referente Carletto Giovanardi, si m. e salto in alto indoor Unvs ad Ancona;  è tenuto l’appuntamento annuale di ritrovo del- Alessandro Guazzi, campione italiano nel 2008 i consiglieri: N. Agostini, G. Carretto, Viene confermata la nomina a segretario gene- le vecchie glorie sassolesi unite in un amarcord e recordman 100 m. piani Under 23; per la pal- D. Coletta, T. Cocuccioni, rale nella persona di Giuliano Salvatorini, al qua- costellato d’aneddoti simpatici d’altri tempi. lavolo a Cristina Vecchi, libero Unicom Starter; A. Costantino, G. Gaminara, le viene attribuito potere di firma presso la Banca Emozionato come non mai, Carletto Giovanardi riconoscimento anche a Remo Morini, il dirigente G. Guazzone, G. Lombardo, Monte dei Paschi di Siena. ha ringraziato tutti quelli che hanno aderito alla di calcio più longevo (trent’anni d’attività) di Sassuolo, M. Massaro, R. Nicetto, serata; a rispolverare la memoria sullo sport cit- oggi approdato in ; targa, ritirata dal pa- F. Sani, D. Vaccaro  Vengono ratificate le nomine dei delegati regio- tadino di ieri e d’oggi ci ha pensato Leo Turrini, dre, anche a Gianni Munari, sassolese, centrocampista, il segretario generale: G. Salvatorini nali, scelti dalle sezioni, delle seguenti regioni: Piemonte inviato del Carlino. Oltre un centinaio i presen- nel campionato in corso, del Lecce e al Sassuolo – Andrea Desana di Casale Monferrato, Trentino ti. Fra questi il sindaco di Sassuolo Graziano Calcio consegnata ai giocatori Masucci e Collegio dei Revisori dei Conti Alto Adige – Luciano Osele di Trento, Toscana Pattuzzi; Padre Sebastiano Bernardini, fonda- Manganelli. Clou della serata, il premio alla car- il presidente: G. Persiani – Ettore Biagini di Massa, Calabria – Salvatore tore e animatore del Ricreatorio San Francesco, riera dato al calciatore sassolese Giorgio Mariani, i membri effettivi: V. Tisci Caputo di Lamezia Terme. fucina di campioni del pallone; Costi, Prampolini quarant’anni dopo aver conquistato lo scudetto e Rossi, presidenti, in diversi periodi, del Sassuolo con la Fiorentina. Collegio dei Probiviri  Si stabilisce di chiedere alla Ditta Pazzaglia di Pisa il presidente: P. Mantegazza la fornitura di n. 100 medaglioni per l’Atleta i membri effettivi: M. Di Simo, R. Pallini dell’Anno, come da modello sottopostoci dalla stes- sa, è più somigliante a quello inizialmente crea- Nuovo indirizzo per Biella to per tale premiazione. Segnaliamo che in base alla nuove direttive delle Poste Italiane, nella corrispondenza Assenti giustificati a noi indirizzata deve obbligatoriamente essere indicato: Il presidente Gian Paolo Bertoni Casella Postala 192 - poste centrali Consiglio Nazionale in caso contrario la corrispondenza viene respinta. Ringraziamo per la collaborazione. i consiglieri: R. Nicetto, G. Roma, A. Scotti Il segretario Giuliano Salvatorini .

Il Veterano Assemblee pag. 5 Tre sezioni veterane per un’Assemblea trionfale col massimo impegno Massa, Carrara e Pontremoli

Come preannunciato nell’editoriale dei quoti- diani locali di mercoledì 8 e venerdì 10 aprile, si è tenuta sabato 18 aprile la XLVIII Assemblea Nazionale dell’Unione Nazionale Veterani del- lo Sport che per la prima volta si è svolta in ter- ra Apuana. Oltre trecento congressisti di ben 105 sezioni in rappresentanza di circa 9.000 so- ci si sono dati appuntamento al mattino nel- l’ampio ed accogliente Salone del Centro Congressi Mare Monti, sito in via S. Leonardo 492 a Marina di Massa, per rinnovare tutti gli organismi nazionali di quest’associazione, benemerita del Coni, e dare un saluto di commiato al presidente uscen- te Edoardo Mangiarotti che per raggiunti limiti di età (90 anni festeggiati il 7/4/09) ha dovuto, do- po 40 anni, lasciarne la guida. La manifestazio- ne, presentata dalla speaker Daniela Alderici (consigliere della sezione di Massa), coordinata da Elio Fabrizzi (vice-presidente delegato) è perfettamente riuscita ed è stata organizzata dal- le tre sezioni della nostra provincia, ben coordi- nate dai rispettivi presidenti Orlando Venè

(Massa), Erberto Galeotti (Carrara) e Piergiacomo Giulio Gabbanini Pubblicità foto: Tassi (Pontremoli), che si sono affidati per la Il nuovo Consiglio Direttivo Unvs logistica al Consorzio Mare-Monti che ha dislocato i congressisti in 12 alberghi. Ci sono stati momenti del Collegio dei Probiviri). Al tavolo della pre- vi discorsi Marco Betti assessore regionale, mini bravi (disponibili, desiderosi di impegno, con di commozione, tutti in piedi ad ascoltare l’Inno sidenza erano presenti oltre a Mangiarotti, Domenico Ceccotti assessore provinciale, Fabio affetto ed amore per l’Unvs), che porteranno di Mameli ed a ricordare le vittorie giovanili di Bistocchi e Mantegazza anche altri responsabi- Vullo delegato allo sport del Comune di Massa, avanti ognuno uno specifico compito. Si è poi pas- Mangiarotti (19 medaglie d’oro,13 d’argento e 7 li Unvs, quali Giampaolo Bertoni (vice-presidente l’arc. Paolo Ignesti presidente regionale del Coni; sati alle votazioni il cui scrutinio, avvenuto nel di bronzo tra Giochi Olimpici e campionati del vicario e candidato unico alla presidenza), Alberto erano presenti inoltre Almo Cacciatore presi- primo pomeriggio, ha decretato le seguenti no- mondo, immortalate in parte in un filmato cura- Scotti (vice-presidente per il Nord), Giovanni Bagaglia dente provinciale del Coni, Antonio Tarantino di- mine: Consiglio Nazionale con presidente to da Ferro di Massa). Momenti di attenzione du- (vice-presidente per il Sud), Giuliano Salvatorini rettore dell’Apt, Paolo Dazzi presidente del Giampaolo Bertoni e consiglieri Nazzareno rante le relazioni sul Bilancio Consuntivo 2008 (segretario generale), ed i nominati presidente del- Panathlon Club di Carrara e Massa ed Ezio Agostini, Giampiero Carretto, Torquato Cocuccioni, e Previsionale 2009 di Massimo Bistocchi (pre- la Assemblea (Prefetto dott. Stelo), vice-presidente Bertozzi (presidente della Banca Apuana di Domenico Coletta, Antonio Costantino, Giancarlo sidente del Collegio dei Revisori dei Conti) e la (dott. Di Cugno) e segretario (ing. Mauro Credito Cooperativo). Dopo i saluti delle auto- Gaminara, Gianfranco Guazzone, Gian Andrea Relazione Morale di Paolo Mantegazza (presidente Gabbanini). Tra le autorità intervenute con bre- rità, di Orlando Venè quale coordinatore delle se- Lombardo, Maurizio Massaro, Renato Niceto, Guido zioni organizzatrici, di Mangiarotti con il suo com- Roma, Federico Sani (Siena), Alberto Scotti, movente addio e dopo la consegna alla vedova Domenico Vaccaro (Livorno); Collegio dei di Gianfranco Scaglione del Distintivo d’Onore Revisori con presidente Giuliano Persiani di alla Memoria, la speaker Daniela Alderici ha Massa, revisori effettivi Vito Tisci e Marchi annunciato la consegna dei premi Unvs dando la Marco (Lucca), revisori supplenti Sergio Torrazza parola a Ettore Biagini. Queste le benemerenze e Rolando Ceccotti; Collegio Probiviri con i consegnate: i Distintivi d’Onore a Tito De Rosa membri effettivi Paolo Mantegazza, Renzo Pallini (Novara), Sergio Torazza (Novi Ligure), Cesare (Pisa) e Martino Di Simo e membri supplenti (Livorno), Giovanni Conforti (Lucca), Giovanni Galante e Andrea Malentacchi; Commissione Del Freo (Massa), Raffaele Del Freo (Viareggio), d’Appello membri effettivi Pierluigi Boroni Giuseppe Messina (Calabria) ed a Paolo Pappalardo (Livorno), Rudy Poli (Follonica) e Michele La Sorsa, (delegato regionale Campania-Molise); i Premi membri supplenti Nicola Lo Bosco e Michele Quarto. di Benemerenza alle sezioni di Bra, Novi Ligure, L’elenco degli eletti è stato comunicato dal segretario Glaunicco, Follonica , Massa ed Augusta; i Premi generale Giuliano Salvatorini durante la cena di Speciali a Erberto Galeotti (Carrara), Mauro gala svoltasi nel Ristorante della Fiera Internazionale Balloni (Massa) e Carlo Monti (Milano) ed il Premio Marmi-Macchine di Marina di Carrara con oltre Sviluppo per l’Italia Settentrionale a Enrico 400 partecipanti. Tra le autorità presenti spicca- Grieco (Novara), Gianfranco Vergnano (Bra), vano il sindaco di Carrara Angelo Zubbani con Roberto Pizzarno (Savona), per l’Italia Centrale signora, il sindaco di Pontremoli Franco Gussoni a Vittorio Bellandi (Pontremoli), Cesare Gentile accompagnato da due assessori, il vice-presi- (Livorno), Mauro Gabbanini (Massa), per l’Italia dente della Provincia Fabrizio Magnani, il

foto: Giulio Gabbanini Pubblicità foto: Meridionale a Bruno Astarita (Penisola Sorrentina), Consigliere Apt Stefano Celi, il presidente Adriano Monaco (Pontecagnano) ed Assunta dell’Ente Cultura e Sport di Carrara prof. Gualtiero Apreda (Penisola Sorrentina). Successivamente Magnani, il segretario generale del Comune di Carrara L’angolo di Talamonti Edoardo Mangiarotti è stato nominato all’unanimità dott. Buselli ed il giornalista Maurizio Becherucci. presidente emerito. Il Prefetto Stelo, presidente La cena è stata raffinata e ben servita dalla G. e dell’Assemblea, ha elencato i nomi dei candidati B. Ricevimenti s.r.l. di Massa ed allietata dalla mu- Battaglia al doping al Consiglio Direttivo (18), al Collegio dei sica e canti dell’orchestra di Vasco Lari, che ha Revisori (6), al Collegio dei Probiviri (5) ed al- fatto da intermezzo ai vari arrivederci ai soci ed È recente la notizia secondo cui gli atleti di- sia per accontentare le esigenze d’immagine la Commissione d’Appello (5) e successiva- ai rallegramenti per quelli che fanno parte del nuo- lettanti del ciclismo, body building, pugilato, degli sponsor. Ma il doping non si ferma so- mente il vice-presidente Di Cugno ha spiegato le vo Consiglio Direttivo Nazionale. Due bellissi- si dopano tre volte di più rispetto ai professionisti. lo all’assunzione di sostanze vietate; dilaga quel- modalità della votazione. Dopo l’intervento di Bagaglia, mi omaggi in marmo sono stati consegnati a Qualcuno ha messo in relazione i dati con la lo amministrativo (in particolare quello che sta quelli di alcuni presidenti quali De Rosa (Novara), Mangiarotti e Bertoni dalla sezione di Carrara. A maggiore possibilità di cui dispongono i pro- sconvolgendo il calcio inglese), quello verbale Caterina Bertolusso (Falerna), Cimino (Lamezia chiusura della serata un brindisi generale con i rin- fessionisti per nascondere le contraffazioni. Resta che si è riversato nel campionato italiano, Terme), Renzo Bardelli (Pistoia), Paolo Pappalardo graziamenti alle tre sezioni che sono riuscite il fatto che la diffusione del pericoloso ricor- grazie ad allenatori stranieri, alle manifestazioni (delegato regionale della Campania), Guido con pieno successo ad organizzare la manifestazione. so al doping si sta allargando anche nelle ca- di insofferenza negli stadi, spesso frettolosa- Bosetti (Grosseto) ci sono stati i chiarimenti di Bertoni tegorie degli amatori. Ciò significa che il mente tacciati di razzismo… sul suo programma e sulla sua squadra fatta di uo- Mauro Gabbanini messaggio che passa a livello di informazio- Si potrebbe concludere che ogni settore, così ne pubblica, non è tanto quello secondo cui si come lo sport, raggiunge uno stato di maturi- mina alla base la salute dell’atleta, ma che rap- tà oltre il quale si attiva un processo degene- presenta una semplice scorciatoia per arriva- rativo che deve preludere ad un nuovo impe- re prima dell’avversario alla meta. Pochi si spa- gno di ristrutturazione e riorganizzazione. ventano di fronte ad esempi sconvolgenti di ex- Molto probabilmente, i tempi sono maturi e lot- atleti colpiti da Sla o altre malattie neurologiche, tare contro questa condizione si può. Il com- ciò significa che l’informazione che giunge agli pito più gravoso, ma anche più immediato sportivi è falsata e che si è sempre pronti a giu- spetta alla scuola; all’impegno dei docenti stificare chi ha fatto ricorso a pratiche illeci- sollecitato dai dirigenti scolastici, al contributo te solo perché è un eroe dello sport, o perché delle famiglie ed all’insegnamento di atteggiamenti con il suo comportamento è riuscito a far ot- positivi nei confronti delle manifestazioni tenere alla sua squadra i risultati che i fan si at- sportive. tendevano. Al momento, la rincorsa fra chi si Si deve recuperare il piacere di misurarsi su un dopa e le strutture adibite a rivelare la presenza piano di assoluto rispetto per l’avversario, di sostanze proibite nei liquidi organici, è evitando che la presenza o l’entità degli spon- senza fine. Si ha quasi il sospetto che si voglia sor condizioni il comportamento degli atleti. chiudere un occhio su certe forme di aiuto, sia per garantire la spettacolarità della competizione, Giocondo Talamonti foto: Giulio Gabbanini Pubblicità foto: Un momento dellʼassemblea .

pag. 6 Campionati Il Veterano Una splendida Maratona di Treviso ha assegnato 14 Vincitori fra gli uomini - a se- conda della categoria - Paro, Plesnikar, Rinaldi, Giuntini, Di- donè, Gallo, Bassi, Pravisani, Mozzoni, Tassani, Camassa, Zan- digiacomo, Velo e Grillo. Le mi- gliori prestazioni sono state rea- lizzate da Plesnikar (2h26’37”) ed Alessandra Camassa (3h33’01”)

Alla Treviso Marathon 2009 il tarvisiano Franco Plesnikar si riconferma campione italiano Unvs nella categoria M40 in 2h26’37”, ottavo tempo assoluto e la leccese Alessandra Camassa W50 in 3h33’01” conquista il titolo tricolore Unvs donne. Negli assoluti conquistano il titolo tricolore l’i- talo-marocchino Migidio Bourifa con con 2h14’14” e la pescarese Laura Giordano con 2’35’36”. La 6^ Treviso Marathon, una delle più popolari corse italiane sulla classica distanza dei 42,195 km, si è svolta domenica 29 marzo con contenuti diversi dal passato perché coincidente con il Campionato Italiano Assoluto della specialità oltre con le rassegne tricolori Master, dell’Us Acli e dei Veterani dello Sport. Un poker di scudetti tricolori da assegnare! Dopo la speciale maratona del 2008 con le par- tenze da tre diverse località a ricordare il 90° an- niversario della guerra 1915-1918, quest’anno gli atleti sono tutti partiti da Vittorio Veneto e fin dal- la partenza hanno corso sotto la pioggia batten- in alto te ed il vento che ha reso ancora più rigida la tem- Da sinistra Fabrizio Paro di Treviso 1° peratura. classificato over 35, il delegato Dal Ben, il vice-sindaco di Treviso dott. Gentilini, il vice- Il clima ha messo a dura prova i maratoneti e con- presidente Zalla dizionato gli amatori ed anche i campioni. Dei 4.079 iscritti, quasi un migliaio non sono par- a sinistra titi ed alla fine hanno tagliato il traguardo 2.858 Da sinistra il segretario Ferlin, Giacomo atleti. Sulla linea di arrivo diversi maratoneti, sfi- Mozzoni di Pisa 1° classificato M75, il niti ed infreddoliti, sono stati subito curati dagli delegato Dal Ben, il consigliere Cattarin addetti all’organizzazione. La partecipazione dei veterani per la conquista del titolo italiano delle in basso varie categorie è stato ammirevole: poche , infatti, Il segretario Ferlin, i premiati Giovanni le defezioni per il maltempo, a dimostrazione del- Bianco di Bari 3° classificato M65 e Michele Bassi di Torino 1° classificato M65, il vice- lo spirito che sorregge questi atleti. Da segnala- presidente Zalla, il delegato Dal Ben re ad esempio il pisano Angelo Squadrone over 80 che, con il tempo di 5h33’56” si è classifica- to al 2° posto ed arrivato sorridente, nonostante il freddo pungente, felice di avere concluso que- sta maratona prima del tempo massimo di 6 ore come stabilito dal regolamento e rivolgendosi ai presenti increduli esclamò “Chi l’ha dura la vin- ce”. Poi si è sottoposto al rito delle premiazioni e delle foto a ricordo di questa dura giornata. La sezione di Treviso con 7 iscritti si è distinta con le vittorie del socio Fabrizio Paro nella catego- ria M35 e della socia Anna Elisa Velo categoria W60 e con altri ottimi piazzamenti conquista il 1° posto nella classifica speciale delle sezioni se- guita dalle forti sezioni di Udine e Pisa. Degni di menzione anche i più lontani partecipanti, Biagio Di Mauro della sezione di Catania (presente an- che l’anno scorso) ed i tre rappresentanti di cia- scuna delle sezioni di Lecce e di Bari. La sezione di Treviso che ha organizzato i Campionati Italiani dei Veterani dello Sport per due anni, delega alle sezioni di altre città o regioni che si candideranno. I vincitori delle varie categorie Unvs sono stati premiati con maglia scudettata, medaglia e me- daglione artistico, a ricordo della loro partecipazione e piazzamento. Per la cronaca erano presenti 7 re- gioni d’Italia, 15 sezioni, per 10 categorie uomini e 4 categorie donne. L’ing. Aldo Tognana, presidente della sezione di Treviso ringrazia il Comitato Organizzatore del- la Treviso Marathon e l’addetto stampa Mauro Ferraro e tutto il suo staff per la preziosa collaborazione. Un plauso speciale ai vice-presidenti della sezione di Treviso, Giorgio Fantin e Pietro Zalla, al se- gretario Renato Ferlin, ai consiglieri e collabo- ratori Valentino Busatto, Romolo Cattarin, Vittorio Chioin, Fernando De Polo, Romano Pavan e Prando Prandi per il notevole risultato ottenuto grazie ad un lavoro encomiabile di gruppo. Un grazie particolare agli atleti trevigiani soci del- la sezione che hanno partecipato alla maratona, contribuendo con i loro piazzamenti, a vincere ai punti la classifica per sezioni che di seguito pub- blichiamo. Bruno Dal Ben .

Il Veterano Campionati pag. 7 maglie tricolori - 4 femminili - nel campionato Unvs

a sinistra Da sinistra il vice-presidente Zalla, Fabrizio Paro 1° classificato over 35, il delegato regionale Dal Ben, il segretario Ferlin

a destra Da sinistra Alessandra Camassa di Lecce 1^ classificata W50

in basso Da sinistra il segretario Ferlin, il consigliere Chioin, il vice-presidente Zalla, i premiati Angelo Squadrone over 80 di Pisa e Biagio Di Mauro di Catania, i consiglieri Cattarin e De Polo, il delegato regionale Dal Ben

in basso a sinistra Il consigliere De Polo, Alfonso De Giorgis di Arona 2° classificato M70, il delegato Dal Ben

Classifica generale per sezioni 1 Treviso 23 9 Palmanova 6 2 Udine 22 9 Tarvisio 6 3Pisa 18 9 Torino 6 4 Lecce 12 14 Arona 4 4 Padova 12 15 Catania 1 6 Gorizia 10 7 Finale Emilia 9 16 Glaunicco 0 8 Bari 8 16 Livorno 0 9 Acqui Terme 6 16 Lucca 0 9 Forlì 6 16 Pavia 0 Classifiche del Campionato Italiano di Maratona 2009 Unvs Anno Cognome e nome sezione Tempo ufficiale Tempo reale 2 1942 Nuvolara Giuseppe Treviso 3h45ʼ01” 3h44ʼ30” 3 1944 Bianco Giovanni Bari 3h54ʼ05” 3h53ʼ25” Cat. M35 4 1940 Pavan Franco Treviso 3h59ʼ51” 3h58ʼ13” 1 1972 Paro Fabrizio Treviso 2h39ʼ30” 2h39ʼ18” 1940 Maganza Achille Pavia N.P.O N.C. 2 1974 Lopasso Gianluca Bari 3h19ʼ26” 3h18ʼ56” Cat. M70 Cat. M40 1 1939 Pravisani Ezio Palmanova 3h47ʼ08” 3h46ʼ31” 1 1969 Plesnikar Franco Tarvisio 2h26ʼ37” 2h26ʼ37” 2 1939 De Giorgis Alfonso Arona 4h02ʼ08” 4h01ʼ13” 2 1968 Friolo Diego Mauro Lecce 3h15ʼ23” 3h14ʼ43” 3 1936 Pavan Romano Treviso 4h12ʼ32” 4h11ʼ01” 1966 Iacuzzo Piergiorgio Glaunicco N.P.O N.C. Cat. M75 Cat. M45 1 1962 Rinaldi Alberto Padova 3h52ʼ56” 3h51ʼ46” 1 1934 Mozzoni Giacomo Pisa 4h26ʼ08” 4h25ʼ09” 2 1963 Formentin Giorgio Udine 4h05ʼ21” 4h04ʼ34” 2 1930 Guicciardi Alberigio Finale Emilia 5h21ʼ47” 5h21ʼ31” 3 1933 Mirizzi Vincenzo Bari 5h31ʼ50” 5h30ʼ05” Cat. M50 1 1957 Giuntini Alessandro Pisa 3h10ʼ42” 3h10ʼ29” Cat. M80 2 1956 Turrini Paolo Padova 3h54ʼ26” 3h53ʼ35” 1 1927 Tassani Enio Forlì 4h49ʼ51” 4h49ʼ26” 1957 Berlingacci Dino Livorno N.P.O N.C. 2 1929 Squadrone Angelo Pisa 5h56ʼ33” 5h54ʼ00” Tampieri Sergio Forlì N.P.O N.C. Cat. M5 1 1950 Didoné Roberto Udine 3h55ʼ31” 3h53ʼ56” Cat. W50 2 1954 Bosco Vittorio Udine 4h14ʼ04” 4h12ʼ23” 1 1955 Camassa Alessandra Lecce 3h33ʼ01” 3h32ʼ27” 3 1952 Boldrin Adriano Padova 4h59ʼ38” 4h58ʼ18” 2 1955 Monego Chiaradia Piera Treviso 4h22ʼ06” 4h20ʼ25” 4 1954 Di Mauro Biagio Catania 5h14ʼ11” 5h12ʼ01” 3 1955 Tosolini Silvana Udine 4h35ʼ27” 4h33ʼ57” 1952 Zanta Paolo Padova N.P.O N.C. 1952 Tomasi Alberto Lucca N.P.O N.C. Cat. W55 1 1954 Zandigiacomo Margherita Udine 4h23ʼ01” Cat. M60 4h21ʼ56” 1 1949 Gallo Piermarco Acqui Terme 3h19ʼ22” 3h18ʼ54” 2 1946 Zerbinati Libero Finale Emilia 4h08ʼ52” 4h07ʼ38” 3 1945 Masini Ivo Pisa 4h18ʼ44” 4h17ʼ47” Cat. W60 4 1948 Goldoni Giuliano Finale Emilia 6h01ʼ22” 5h59ʼ50” 1 1945 Velo Anna Elisa Treviso 4h31ʼ16” 4h29ʼ51” 1946 Camin Salvatore Treviso N.P.O N.C. 1946 Luperi Luigi Ivan Pisa N.P.O N.C. Cat. W65 1 1942 Grilio Valeria Gorizia 4h39ʼ02” 4h37ʼ44” Cat. M65 2 1940 Sellan Jole Gorizia 4h40ʼ42” 4h38ʼ58” 1 1942 Bassi Michele Torino 3h16ʼ58” 3h16ʼ38” 3 1941 Saracino Palmira Lecce 5h07ʼ08” 5h05ʼ46” .

pag. 8 Campionati Il Veterano Il campionato Unvs di atletica leggera a Cattolica il 19-20-21 giugno p.v. L’organizzazione è, come da tanti anni a questa parte, dei veterani della se- sarà insignita del titolo di campione italiano 2009: al 1° classificato 6 punti, al Tariffe alberghiere zione Casadei di Forlì, capeggiati dal geom. Gilberto Miccoli Favoni, che da 2° 4 punti, al 3° 2 punti, dal 4° in poi 1 punto. A parità di punteggio il titolo di 1 gg. 2 gg. gg. suppl. anni organizza da vicino la manifestazione campione italiano verrà assegnato alla sezione che avrà le migliori classifiche Hotel ** 39,00 Euro 73,00 Euro 36,00 Euro di età superiore agli anni 50. I primi classificati di ogni categoria maschile e fem- Hotel *** 49,00 Euro 89,00 Euro 43,00 Euro Regolamento minile verranno premiati con medaglia e maglietta di campione italiano con scu- Hotel **** 59,00 Euro 115,00 Euro 53,00 Euro 1. La sezione A Casadei di Forlì designata dal Consiglio Nazionale Unvs in- detto Unvs. Alla sezione 1^ classificata secondo il punteggio del regolamento dice ed organizza i Campionati Italiani di Atletica Leggera Maschili e Femminili verrà consegnato il trofeo offerto dalla sezione di Bolzano. Per quanto non con- I prezzi si intendono per persona con trattamento di pensione completa e per Veterani dello Sport 2009. templato nel presente regolamento valgono le norme Fidal master. ½ litro di acqua ai pasti. 2.La manifestazione avrà luogo allo Stadio di Cattolica nei giorni 19-20-21 giu- Riduzioni gno 2009 nell’ambito dei campionati italiani individuali su pista Fidal per i set- Dispositivo tecnico organizzativo 0/2 anni free; 2/6 anni -50%; 6/12 anni -10%. tori senior-master. Organizzazione: Comitato Regionale Fidal Emilia Romagna – tel. 051 Mezza pensione 3. Partecipazione - Ai campionati italiani possono partecipare i veterani del- 441911 – 442588 – fax 051 444330 – mail: [email protected] - Hotel ** - 3,00 Euro al giorno; Hotel *** e **** - 5,00 Euro al giorno. lo sport di tutte le sezioni d‘Italia in regola col tesseramento 2009 (tessera www.fidalemiliaromagna.it. Supplemento singola da esibire) e tesserati per una società Fidal affiliata per la stagione 2009. Responsabile organizzativo: sig. Alberto Montanari – tel. 051 441911 – mail: Hotel ** 8,00 euro al giorno a persona; Hotel *** 10,00 euro al giorno a per- 4. Categorie - Alla manifestazione possono prendere parte tutti i veterani ma- [email protected]. sona; Hotel **** 15,00 euro al giorno a persona. schi e femmine nati dal 1919 al 1974. I concorrenti saranno suddivisi nelle Iscrizioni: entro le ore 12.00 di venerdì 12 giugno 2009 alla mail: oppure Pasto extra seguenti categorie: al fax 051 444330 utilizzando il modulo allegato. Hotel ** e *** 15,00 Euro a persona; Hotel **** 18,00 Euro a persona. donne dal al uomini Consegna buste: giovedì 18 giugno 2009 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e Il pagamento è da effettuarsi tramite bonifico bancario intestato a: Exte srl W35 1974 1970 M35 dal venerdì 19 giugno 2009 dalle ore 8.00 presso lo Stadio G. Calbi, via del – Banca di Credito Cooperativo di Gradara – Filiale di Cattolica – c/c 77079 W40 1969 1965 M40 Partigiano, 4 – Cattolica. – abi 8578 – cab 67750 – cin U – iban IT55U0857867750000030177079. W45 1964 1960 M45 Programma e orari: vedi tabella calendario; gli orari potranno subire delle va- Si richiede l’acconto pari al 50% al momento della prenotazione. Il saldo una W50 1959 1954 M50 riazioni in base al numero degli iscritti. settimana prima dell’arrivo. W55 1954 1950 M55 Come raggiungere la località di svolgimento: auto: autostrada A14 usci- Contatti W60 1949 1945 M60 ta Cattolica; treno: stazione di Cattolica; aereo: Aeroporto Marconi di Este T.O. – viale Emilia Romagna, 64 – 47841 Cattolica (Rimini) – tel. 0541 W65 1944 1940 M65 Bologna, Aeroporto Ridolfi di Forlì. 831650 – fax 0541 831419 – mail: [email protected]. W70 1939 1935 M70 W75 1934 1930 M75 W80 1929 1925 M80 Calendario W85 1924 1920 M85 Venerdì 19 giugno 2009 asta 11.30 W90 1919 1915 M90 Dec M gare maschili orario gare femminili Ept F martello m.c. M50-55-60 11.45 5. Programma gare - Il programma delle gare maschili e femminili è quel- 100 martello kg. 4-5 M60 e oltre 10.00 11.45 800 10.30 80 hs 12.15 lungo lo previsto dal campionato master Fidal. Gli aspetti tecnici delle specialità (pe- 10.35 80 hs W40 e oltre giav. gr. 800 M35-40-45 12.45 dane, pesi e caratteristiche degli attrezzi ecc.) sono disciplinati dal Regolamento 10.45 100 hs martello m.c. kg 15 M35-40-45 13.45 dei Campionati Italiani Fidal settore master. lungo peso kg. 4-3 M70 e oltre 11.15 triplo M35-40-45 14.45 6. Iscrizioni - Le iscrizioni al campionato italiano Unvs dovranno pervenire, 11.30 martello kg. 3 W50 e oltre giav. gr. 70-600 M50-55-60 14.45 tramite la sezione di appartenenza, tassativamente entro il 10 giugno p.v. a 12.00 alto alto M35-40-45 14.45 mezzo posta alla sezione Unvs di Forlì, via Campo di Marte, 1 – 47100 Forlì disco kg. 1 M70 e oltre 13.00 400 hs h 91 M35-40-45 14.45 peso 13.30 400 hs h 84 M50-55 15.00 o a mezzo fax al n° 0543 551209, con scheda di iscrizione sottoscritta dal 400 M60 e oltre 13.30 15.20 400-300 hs presidente della sezione e corredata dall’importo di euro 3,00 per ogni atle- 400 M45-50-55 13.45 15.30 martello m.c. ta gara e contestualmente alla Fidal, tramite la sua società di appartenenza. 400 M35-40 14.00 300 hs h 76-78 M60 e oltre 15.30 7. Titoli - I vincitori di ogni gara saranno proclamati campioni italiani disco kg. 1 M60-65 14.30 15.45 800 lungo M55 e oltre 14.30 100 M35-40 16.00 Unvs di atletica leggera 2009. giav. 16.15 8. Premiazioni e classifiche - La sezione che avrà ottenuto il maggior punteggio 14.30 peso 14.30 400 W45 e oltre 100 M45-50-55 16.15 14.45 400 W35-40 100 M60 e oltre 16.35 alto 15.30 triplo M50 e oltre 16.45 Domanda d’iscrizione peso kg. 5 M60-65 16.00 disco kg. 1 W50 e oltre 16.55 100 W35-40-45 16.05 200 martello kg. 7-6 M35-40-45-50-55 17.00 Domanda d’iscrizione al campionato italiano di atletica leggera Unvs 17.10 100 W50 e oltre Sezione Unvs di______lungo M45-50 16.15 10.000 M35-40-45-50 17.25 5.000 M45-50 16.25 giav. gr. 600-500-400 M65 e oltre 18.15 5.000 M35-40 17.00 10.000 M55 e oltre 18.25 Elenco atleti iscritti 17.30 disco kg. 1 W35-40-45 n° cognome e nome data di nascita gara tessera Unvs 18.45 martello kg. 4 W35-40-45 5.000 M55 e oltre 17.40 alto 1.500 19.30 1 18.25 5.000 19.55 4x100 2 400 19.15 4x100 20.10 3 4 Sabato 20 giugno 2009 Domenica 21 giugno 2009 5 Dec M gare maschili orario gare femminili Ept F gare maschili orario gare femminili 80-100-110 hs 9.00 giav. marcia km 5 M60 e oltre 9.00 marcia km 5 lungo disco kg. 2 M35-40-45 9.15 asta Alla presente domanda d’iscrizione deve essere allegato il pagamento alto M65 e oltre 9.00 marcia km 5 M35-40-45-50-55 10.00 triplo della quota di partecipazione versata in contanti od a mezzo assegno cir- martello m.c. kg. 9-7-5 M65 e oltre 9.00 10.00 peso kg. 3 W50 e oltre colare non trasferibile intestato a: Unvs sezione di Forlì, via Campo di Marte, 110-100-80 hs 9.30 asta 10.15 1 – 47100 Forlì. peso kg 6 M50-55 9.45 200 M60 e oltre 10.30 disco 9.55 200 M45-50-55 10.45 lungo M35-40 10.00 disco kg. 1,5 M50-55 11.00 Eventuali comunicazioni 3.000 siepi M35-40-45-50-55 10.00 11.15 200 ______2.000 siepi M60 e oltre 10.25 2.000 siepi 1.500 M60 e oltre 11.30 peso kg. 4 W35-40-45 ______10.45 giav. 1.500 M50-55 11.45 ______800 M60 e oltre 10.55 1.500 M35-40-45 12.05 alto M50-55-60 11.00 12.30 1.500 W50 e oltre 800 M45-50-55 11.15 12.45 1.500 W35-40-45 Data ll presidente della sezione Unvs peso kg. 7 M35-40-45 11.15 13.00 4x400 ______800 M35-40 11.25 4x400 13.15 Angelo Lorusso unico I friulani di Cervignano in Toscana ed in Liguria In occasione della 48^ Assemblea Nazionale dell’Unvs la sezione di veterano di Bari Cervignano del Friuli, grazie alla perfetta organizzazione tecnica del cav. Angelo Sinatra, ha allestito una bellissima gita-soggiorno in Toscana e Liguria. presente alla famosa I soci delegati del Friuli Venezia Giulia, hanno espresso il loro voto pres- so il Centro Congressi di Marina di Massa, contribuendo all’elezione del- l’avv. Gian Paolo Bertoni alla Presidenza dell’Unione, sostituendo, dopo Maratona di Londra quarant’anni, Edoardo Mangiarotti, pluricampione di scherma, con molti titoli mondiali ed olimpici vinti. Oltre alla sezione organizzatrice di Fra gli oltre quarantamila partecipanti alla recente Cervignano del Friuli, erano in Toscana i soci di Latisana e Palmanova, non- Maratona di Londra con oltre 1.000 podisti italiani, lʼu- ché il delegato regionale cav. Enzo Bertolissi, da Tarvisio. nico pugliese di gara è stato Angelo Lorusso, iscritto al- Il delegato latisanese, comm. rag. Mario Ambrosio, è stato il primo dei con- la sezione di Bari. gressisti, a porgere le congratulazioni, per l’elezione, all’avv. Bertoni ed a Il maratoneta della Francesco Martino di Bari ha impiegato ringraziare Mangiarotti per il suo lavoro svolto in questi ultimi quattro de- il tempo di 3h21ʻ21”, piazzandosi al 160° posto nella ca- cenni al vertice dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport. tegoria M50. Tanti complimenti. Mario Ambrosio I delegati friulani a Marina di Massa .

Il Veterano Campionati pag. 9 Il 1° campionato Unvs di calcio a 8 a Vasto dal 25 al 27 settembre p.v. I veterani di Vasto organizzano per il 25-26-27 set- la di due gironi da 4 squadre ognuno. Le prime dei due art. 12 - Tutte le squadre dovranno avere due divise com- Informazioni tembre al Centro Sportivo San Gabriele il 1° campionato gironi disputeranno la finale per il 1° e 2° posto. plete di numerazione. L’organizzazione metterà le casacche Unione Nazionale Veterani dello Sport, sezione di Vasto, italiano di calcio a 8 per la 1^ Euro Cup Città del Vasto. art. 7 - Per ogni vittoria saranno assegnati 3 punti, per a disposizione nel caso in cui tutte e due le squadre in- c/o Nicola Di Pietro, via Euripide, 65 - 66054 Vasto (Chieti) Il torneo sarà dedicato all’amico Davide Centofanti di 19 il pareggio 1 punto, per la sconfitta 0. In caso di parità dossino completi da gara dello stesso colore. - cell. 3343569225 - tel. 0873 361872 - fax 0873 anni, vastese, scomparso in seguito al crollo della Casa di punti si terrà conto delle classifiche secondo il seguente art. 13 - Tutte le gare verranno dirette da arbitri Ficg di 308306 - mail: [email protected]. dello Studente nel terremoto aquilano. Per informa- criterio: 1) scontro diretto o classifica avulsa; 2) diffe- Vasto. zioni rivolgersi a Nicola Di Pietro (334 3569225) per re- renza reti; 3) goal fatti; 4) sorteggio; 5) nelle partite ad art. 14 - Ogni quadra dovrà indicare nel modulo d’iscrizione Comitato Organizzativo golamento e modulistica e a Luciano Claudio (338 eliminazione diretta in caso di parità nei 50 minuti re- in modo chiaro ed inequivocabile un solo responsabi- Sistemazione alberghiera: Claudio Luciano 4617415 - 0873 301037 - 0873 308216) per la siste- golamentari si effettueranno i calci di rigore. le che terrà i contatti con l’organizzazione e, un allena- tel. 338 4617415 mazione alberghiera. art. 8 - Il C.O. è l’unico che può decidere su: 1) sanzioni tore, che potranno essere presenti sul terreno di gioco. Ufficio stampa: Francesco Tommasoni disciplinari; 2) esclusione di una gara e/o di un gioca- art. 15 - In caso di maltempo, se il C.O. non ha comu- tel. 338 6267547 Regolamento tore; 3) lista irregolare; 4) eventuali reclami; 5) partite nicato ai responsabili di squadra e al direttore di gara al- Relazioni pubbliche con le società: Nicolino Berardi - perse a tavolino. cuna decisione ufficiale di rinvio, l’arbitro insieme ai re- tel. 368 3773639; Marco Costantini - tel. 334 3421511. art. 1 - Un giocatore, iscritto in una squadra, se avrà dis- art. 9 - Ammonizioni ed espulsioni: 1) le singole ammonizioni sponsabili delle due squadre, dovrà verificare le condizioni Responsabile campi: Nicola Pepe - tel. 392 23030353. putato almeno una partita con la stessa, in seguito non prese in gare diverse non saranno cumulate e pertan- del terreno; in caso di campo non praticabile, a giudi- potrà giocare in un’altra squadra. La sanzione prevista, to verranno azzerate ad ogni incontro; 2) il calciatore espul- zio dell’arbitro e/o dei responsabili, la gara e/o l’intera in caso d’irregolarità, è la sconfitta a tavolino con il pun- so per doppia ammonizione sarà squalificato per 1 ga- giornata verrà rinviata a data da destinarsi, secondo le Modello dʼiscrizione al Campionato di teggio di 3-0. Alla squadra inadempiente verrà tolto ra; 3) il calciatore espulso direttamente sarà squalificato disposizioni del C.O. Calciotto 2008/2009 un punto in classifica. per 1 o più giornate (in base al referto arbitrale); 4) i gio- art. 16 - Il C.O. provvede ad emanare i provvedimenti Il sottoscritto______art. 2 - Prima dell’inizio di ogni gara, il responsabile del- catori sono tenuti ad avere un comportamento sporti- disciplinari a carico delle squadre disputanti il cam- nato a______la squadra dovrà presentare all’arbitro la distinta dei gio- vo e civile al di fuori del recinto di gioco. pionato. Il C.O. potrà escludere dal campionato quelle residente a______via______n°__ catori che scenderanno in campo utilizzando il modello. art. 10 - Eventuali reclami, sullo svolgimento di una ga- squadre e/o giocatori che avranno comportamenti an- tel.______cell.______art. 3 - Il direttore di gara, su richiesta del responsabi- ra, provvedimenti disciplinari e posizioni irregolari dei tisportivi (soprattutto in caso siano recidivi). in qualità di responsabile della sezione Unvs di______le di una delle due squadre, potrà richiedere, ai rispet- giocatori, dovranno pervenire al C.O. entro le 24 ore suc- art. 17 - Tutti i giocatori scenderanno in campo sotto la chiede tivi responsabili, il riconoscimento pre-gara dei gioca- cessive all’episodio in questione, pervio versamento di propria responsabilità. Ogni squadra dovrà provvede- l’iscrizione della propria squadra al Campionato di tori e qualora ci sia la necessità, sarà obbligatorio pre- Euro 50,00 alla segreteria organizzativa. re ad accertare l’idoneità fisica generica e specifica de- Calciotto che si svolgerà presso il Centro Sportivo San sentare un documento di riconoscimento. I giocatori che art. 11 - Si gioca in 8 (compreso il portiere) e l’età dei gli atleti iscritti al campionato. Il C.O. non si assume- Gabriele nel periodo 25-26-27 settembre 2009. Dichiara non verranno riconosciuti, perché sprovvisti di documento partecipanti deve essere over 35 con la possibilità di in- rà alcuna responsabilità per qualunque incidente, in- di essere a conoscenza del regolamento del Campionato o perché non inseriti nel modello non potranno parte- serire in squadra n° 2 fuoriquota al di sotto dei 35 an- fortunio o evento dannoso, che accade durante le par- di Calciotto, che accetta senza riserva. cipare alla gara pena la sconfitta a tavolino per 3-0 e la ni. Le squadre possono essere formate dai 12 ai 16 gio- tite. L‘organizzazione metterà a disposizione staff me- penalizzazione di 1 punto in classifica. catori che dovranno essere riportate sulla distinta. In dico e ambulanza in tutte le partite. Vasto, lì______In fede art. 4 - Gli orari delle gare non potranno essere asso- panchina possono sedere tutti i giocatori iscritti in di- art. 18 - Gli incontri si disputeranno nel campo di cal- Il responsabile lutamente modificati per alcun motivo rispetto al calendario stinta, il dirigente accompagnatore e l’allenatore. Le so- ciotto del Centro Sportivo San Gabriele. ______ufficiale che verrà consegnato alle squadre una settimana stituzioni sono illimitate e possono essere effettuate in prima dell‘inizio del campionato. gioco senza autorizzazione del direttore di gara, ma ob- Per tutte quelle situazioni non contemplate nel sud- Elenco dei nominativi degli atleti art. 5 - Le squadre dovranno presentarsi 15 minuti bligatoriamente nella zona di campo delimitata dalla li- detto regolamento si rinvia all’ultimo regolamento del- La distinta va compilata per ogni giocatore e l’allenatore prima dell’inizio dell’incontro per il riconoscimento. Il tem- nea mediana (il giocatore subentrato dovrà attendere la Federazione Italiana Giuoco Calcio con cognome, nome, luogo di nascita, data di nascita, po di attesa è di 5 minuti dall’orario ufficiale, trascorsi l’uscita dal campo del giocatore da sostituire, pena residenza, via, tess. n°; e firmata dal responsabile. i quali, la squadra ritardataria perderà la gara 3-0 a ta- l’ammonizione). Le rimesse laterali dovranno essere ef- Premi Deve inoltre comparire la dicitura: “Tutti gli atleti in volino e la penalizzazione di 1 punto in classifica. Il fettuate con le mani. le rimesse dal fondo dovranno es- Le prima 4 squadre classificate saranno premiate con elenco sono provvisti di certificato medico per la pra- numero minimo di giocatori previsto è di 5. Con un nu- sere effettuate con le mani. Non è presente il fuorigio- coppe: alla 1^ coppa, trofeo, medaglie; alla 2^ coppa e tica dello sport non agonistico”. Sulla lista degli atleti da mero inferiore la squadra non potrà effettuare la gara e co. I calci di punizione saranno diretti e indiretti con bar- medaglie; alla 3^ coppa e medaglie; alla 4^ coppa; dal- presentare all’arbitro bisogna segnare la gara e la data; sarà penalizzata con il punteggio di 3-0 a tavolino ed 1 riera posta ad almeno 6 metri dal pallone se richiesta. la 5^ all’8^ targa ricordo. Premi particolari: targa al mi- per ogni giocatore: cognome, nome e numero di ma- punto in meno in classifica. Tempi di gioco: 2 tempi da 25 minuti ciascuno. Tempo gliore realizzatore, targa al migliore allenatore, targa al glia; per l’allenatore e il responsabile: cognome, nome art. 6 - Il torneo di calciotto si effettuerà con la formu- di riposo: 5 minuti. migliore portiere, targa disciplina. e firma. A Lamezia Terme la Supermaratona di 57 km in programma domenica 25 ottobre p.v. Un tempo parlare di maratona era toccare il massi- staffette. videre equamente la distanza di 57 km per il nume- venire, utilizzando l’apposito modulo, via fax al numero mo livello delle possibilità umane. Da qualche anno ro dei frazionisti. 0968-22369 o via mail all’indirizzo. questa distanza è stata superata ed i 50 chilometri (ed Percorso - Marina di Curinga, Acconia, Maida, oltre) di corsa sono diventati ormai un abituale appuntamento Jacurso, Cortale, Girifalco, Borgia, Roccelletta di Categorie - Allievi, Juniores, Promesse, Assoluti, Classifiche - Individuale maschile, individuale per molti corridori. Da qui le numerose organizzazioni Borgia, Marina di Borgia. La corsa si disputerà con Amatori e Master maschile e femminile tesserati femminile, staffetta maschile, staffetta femminile, che di anno in anno aumentano la loro presenza nel traffico aperto. Fidal o ad enti di promozione. staffetta mista, staffetta dei comuni. calendario dell’atletica con queste supermaratone. Un di queste che s ripete ormai da oltre un quinquennio Partecipazione - I concorrenti tesserati alla Fidal Iscrizioni e quote di partecipazione - Entro Premi - Premio di partecipazione a tutti i concor- è la Corsa dei Due Mari di 57 km, che si disputa in- o ad enti di promozione possono partecipare sia a ti- il 28 settembre 2009: Euro 10,00 per ogni atleta; per renti; trofei, coppe o targhe ai primi tre atleti o staf- dividualmente oppure a frazioni. Il regolamento che tolo individuale che a staffette, formate al massimo atleti tesserati con società calabresi Euro 3,00. Entro fette di ogni classifica; Trofeo Violettaclub, opera del- pubblichiamo sarà di aiuto a chiunque voglia parte- da 3 atleti. Le staffette possono essere maschili, il 5 ottobre 2009: Euro 15,00 per ogni atleta; per at- lo scultore Maurizio Carnevali, sarà assegnato per un cipare sia individualmente che come frazionista. La femminili e miste. Gli atleti dei Comuni di Curinga, Maida, leti tesserati con società calabresi Euro 4,00. Entro il anno al comune la cui staffetta si classificherà prima gara si disputerà il 25 ottobre p.v. partendo da Marina Jacurso, Cortale, Girifalco e Borgia, possono parte- 19 ottobre 2009: Euro 20,00 per ogni atleta; per at- tra le staffette delle Città di Curinga, Maida, Jacurso, di Curinga fino a Marina di Borgia. cipare con staffette formate da 3 a 10 concorrenti. leti tesserati con società calabresi Euro 5,00. Non sa- Cortale, Girifalco e Borgia. Sarà attribuito definitiva- Cambi - I componenti delle staffette saranno impegnati ranno accettate iscrizioni dopo tale data. La quota mente alla città vincitrice di 3 edizioni. Altri premi sa- Ritrovo giuria e concorrenti 25 ottobre sulla distanza di 19 km: primo frazionista dal km 0 al di partecipazione da versare tramite bonifico banca- ranno comunicati prima della partenza della manife- 2009 Ore 7.30 - Marina di Curinga - Km 386 - SS 18. km 19, secondo frazionista dal km 19 al km 38, ter- rio presso il Monte dei Paschi di Siena di Lamezia Terme stazione. zo frazionista dal km 38 al km 57. I componenti del- codice iban: IT60F0103042840000004328916; in- Partenza - Ore 8.30: concorrenti singoli; 9.30: le staffette dei comuni e degli amatori dovranno di- testato a Asd Violettaclub. Le iscrizioni devono per- Ristoro - Alla partenza bevande calde; all’arrivo pa- sto caldo per concorrenti ed accompagnatori; lungo il percorso ristori fissi e volanti. Gli atleti si potranno avvalere del supporto di un ciclista per tutto il percorso. Terni propone un campionato Unvs di tiro con l’arco Trasporto atleti - Per gli atleti ospiti dell’Hotel Torino: servizio navetta dall’Hotel Torino alla partenza; dalla Ma prima di organizzarlo vorrebbe, attraverso un sondaggio, avere indicazioni in zona d’arrivo all’Hotel Torino. Il servizio navetta è merito da tutte le sezioni Unvs. gratuito. L’anno prossimo vorremmo organizzare a Terni lo In secondo luogo, sarebbe utile conoscere, con la classi di età 40-49, 50-59, 60-69, >70); prova Prenotazione alberghiera - Hotel Torino - SS. svolgimento del campionato italiano per veterani di collaborazione delle compagnie stesse, se fra i lo- estremamente semplificata; ad esempio, medesi- 18 Falerna Lido - Tel. 0968/93053 - 0968/93682 - Fax tiro con l’arco. Poiché non ci risulta ci siano precedenti ro tesserati veterani ci sia la disponibilità a partecipare ma prova per le tre specialità, su distanza uguale per 0968/93381 utilizzando l’apposito modulo. in questa disciplina sportiva, allo scopo di valuta- alla nostra manifestazione, iscrivendosi, nella cir- tutte, eventualmente su bersagli diversi. re i risvolti tecnici ed organizzativi che l’evento costanza, all’Unvs. Per opportuna informativa, ed La data prescelta non dovrebbe interferire con il ca- Come raggiungere Marina di Curinga - avrebbe, ricorriamo alla vostra cortesia per avere, anche qui con qualche possibile variante, precisiamo lendario ufficiale Fitarco. Sarebbe utile che le informazioni Autostrada: da nord uscita Lamezia Terme - SS. 18 almeno in prima approssimazione, idea circa il nu- che nostro intendimento sarebbe di dare alla gara che vi stiamo chiedendo potessero esserci fornite km 386 direzione Reggio Calabria; da sud uscita mero dei potenziali destinatari dell’iniziativa. Ci sa- le seguenti caratteristiche: prova outdoor a 25 me- quanto prima ai seguenti indirizzi: sezione A. Pizzo - SS. 18 km 386 direzione Salerno. Ferrovia: rebbe cioè gradito conoscere innanzitutto il nu- tri (60 frecce) unica, da svolgersi quindi in una Falcinelli - F. D’Ercoli - via F. Turati, 16 - 05100 Lamezia Terme Centrale. Aeroporto: Lamezia Terme. mero degli atleti Unvs che nelle sezioni praticano il sola giornata; • prova accessibile ai praticanti di tut- Terni; tel./fax 0744241800 dove è anche attiva la se- tiro con l’arco e sono tuttora iscritti ad una locale te le specialità arcieristiche (stile olimpico, arco greteria telefonica - mail: [email protected]. Informazioni - Presidente Francesco Cerra - compagnia riconosciuta dalla Fitarco, requisito, nudo, compound) con classifiche naturalmente 0968/22384 - cell. 348/3536687. Segretario Pasquale questo, necessario per ovvi motivi di sicurezza. separate (maschile e femminile per specialità, per Onofrio Fanelli Piricò - 0968/754160 - cell. 348/3526470 mail - tel./fax 0968/22369. .

pag. 10 Campionati Il Veterano Finale Emilia si rinnova: cambia la dirigenza al posto di Pola presidente è Ivano Bergamini a sinistra Atleta dell’Anno è proclama- Lʼassessore allo sport del Comune di Nonantola consegna il premio allʼatleta to Mario Casoni, campione Michael Rivaroli italiano auto storiche e Ca- in basso a sinistra valiere del Lavoro; Atleta Il nuovo presidente del sodalizio finalese Ivano Bergamini consegna una benemerenza Emergente Michael Rivaroli al cav. Franco Gallerani ed allʼex presidente Augusto Pola karateka; poi Guicciardi al ti- in basso tolo italiano di maratona a Il pugile Mario Cavicchi premiato dal sindaco di Finale Emilia Raimondo Soragni Treviso. Il Premio Libero Cor- sari all’ex pugile Cavicchi; poi nel campionato di tiro al piattello alla ribalta Abbot- toni, Pola e Giovanna Borghi

Un locale della zona ha ospitato l’annuale festa del lancio del peso. della sezione finalese, da poco tempo presiedu- Il riconoscimento Atleta Emergente è stato assegnato ta dal nonantolano Ivano Bergamini. In un clima al giovane Michael Rivaroli (classe 1984), che può di gioviale familiarità si è proceduto all’assegnazione vantare una lunga nota di successi nel karatè e del di numerosi riconoscimenti, distinti per diverse quale si sentirà ancora parlare nel settore per le discipline sportive. sue qualità atletiche. Presenti alla manifestazione sono stati il sinda- Mario Cavicchi (finalese di nascita ed ora resi- co di Finale Emilia Raimondo Soragni, il dele- dente a Camposanto) ha ritirato il Premio Libero gato regionale Bruno Walter Fassani, gli asses- Borsari in onore della sua attività agonistica di pu- sori allo sport dei comuni di S. Agostino e di Nonantola, gile, terminata nel 1978 dopo 57 combattimen- i presidenti delle sezioni di Modena e Carpi. ti vinti su un totale di 67. Dopo il saluto di benvenuto e la presentazione de- Il tiro al piattello ha fatto la parte del leone. gli ospiti da parte del neo presidente della sezione Premiati sono stati Pierino Abbottoni, Augusto Pola finalese e del sindaco si è proceduto alle premiazioni. e Giovanna Borghi, laureatisi campioni Italiani Il premio Atleta dell’Anno è andato al finalese Mario di categoria nella gara svoltasi a Porpetto (Ud) il Casoni, laureatosi campione italiano auto stori- 25 aprile 2008, e la squadra della sezione finalese, che, purtroppo assente per un’improvvisa in- che nello stesso luogo ha conquistato il titolo na- fluenza. Nella sua carriera si riscontrano quattro zionale per la sesta volta. vittorie nel campionato italiano della montagna, Il podismo era rappresentato dal finalese Alberigio la partecipazione a tre mondiali marche con Guicciardi, che a Treviso si è guadagnato il titolo l’Alfa 33 - 2000, con un prestigioso secondo italiano 2008 di categoria di maratona. posto nel 1975, la discesa in pista in due europei Al termine della festa il presidente ha salutato tut- di velocità, senza omettere che in questi ultimi è ti i presenti, ricordando ai soci di impegnarsi, per- stato pilota ufficiale della Ferrari e della scude- ché l’organizzazione del campionato italiano di ria Brescia Corse. Una vera sorpresa è stato ap- tiro al piattello, assegnato alla sezione di Finale prendere che il pilota finalese (che fra l’altro Emilia, abbia un notevole successo, la sotto- può fregiarsi del titolo di Cavaliere del Lavoro per scrizione a premi, con la relativa estrazione, i meriti conseguiti nella sua attività di imprenditore) chiudeva la cerimonia della 19^ edizione della fe- A Matera fondata una sezione Unvs è stato in età giovanile campione studentesco sta sociale. presidente la prof.ssa Giovanna Grieco

Alla presenza del vice-presidente nazionale Unvs tanti i risvolti di di questo che, per noi, è an- Gianni Bagaglia, del delegato regionale che una forma di volontariato - ha prosegui- dell’Unvs Elio Di Bari, del presidente regio- to il vice-presidente Unvs - Una forma di vo- nale Coni Eustachio Tortorelli, del commissario lontariato che vuole mettere a disposizione straordinario Gennaro Santoro, presso la Sala degli altri le proprie esperienze nel campo Riunioni del Coni di Matera, si è costituita la dello sport”. E poi, rivolto agli eletti, ha det- sezione dell’Unvs di Matera. to: “Vorrei complimentarmi con la prof.ssa Grieco Le elezioni sono avvenute all’unanimità. per la sua squisita disponibilità nell’assume- Presidente della neonata sezione materana è sta- re un incarico così delicato ed importante. La ta eletta la prof.ssa Giovanna Grieco (ex cam- donna è un simbolo perché lo ritengo un ele- pionessa di atletica); consiglieri: Nicola mento trainante e lei saprà svolgere appieno il Andrisani, Pasquale Fontana, Ottavio Gurrado, suo compito in una realtà, come quella mate- Marino Trizio; revisori: Carmine Ambrico, rana, in cui è più facile farsi conoscere e pro- Vincenzo Di Riso, Sergio Galante, Michele porsi agli enti ed a quelle autorità preposte al- Paolicelli. la diffusione della pratica sportiva”. Dal can- “È stata così colmata un’assenza, sul territo- to suo, Giovanna Grieco, emozionata e con un rio materano, di un’associazione che ha come pizzico di orgoglio ha subito indossato i pan- finalità preminente, quella di affiancare gli ni della presidente esordendo col suo primo dis- enti preposti, e le federazioni sportive, a pro- corso ufficiale: “Ringrazio della fiducia e dis- muovere ed incentivare la pratica sportiva a tut- ponibilità che tutti avete dimostrato nel voler ti i livelli mettendo sul campo uomini con aiutare a far crescere lo sport in questa città - comprovata esperienza nel settore”, hanno ha esordito - Sarà mio primo impegno coinvolgere detto soddisfatti il vice-presidente Bagaglia ed più persone nella partecipazione attiva di quel- il delegato Elio Di Bari. Quest’ultimo ha vo- la che, per me, assume i contorni di una vera luto ringraziare personalmente e pubblica- missione. Vi esorto, pertanto, a mettermi a mente il vice-presidente Bagaglia “Per l’affettuoso conoscenza di tutte le vostre idee atte al per- aiuto che ha voluto offrirci per la creazione di seguimento dei nostri primari obiettivi statu- questa sezione - ha detto Di Bari - Senza tari”, ha concluso la neo presidente intenzio- Gianni Bagaglia, ed il commissario straordi- nata, da subito, a far crescere anche la presenza Il pugno di Lanzi nario Gennaro Santoro, non staremmo qui. femminile nella sezione. La loro esperienza ed abnegazione hanno fat- Il segnale è positivo e la neo presidente è par- Mario Lani è uno dei più grossi personaggi nel- che era in testa a 50 metri dal traguardo, non to sì che, dopo un anno di intenso lavoro, sia- tita col piglio giusto. Ora sta a chi di dover sa- la storia dell’atletica leggera italiana: quattro- avesse fatto passare Woodruff e bloccato me. mo riusciti a colmare questa lacuna”, ha con- per cogliere l’invito e la disponibilità di una se- centista e ottocentista di classe mondiale, ha Io in pista ero una bestia, sa? Arrivai secon- cluso Di Bari. Dopo aver illustrato nuova- zione che, pur neonata, ha tutte le carte in re- corso dal 1928 al 1954, ha partecipato a 2.720 do, e dopo il traguardo rifilai a Edwards un pu- mente le finalità dell’Unvs, e l’importanza gola per sapersi comportare da grande. gare vincendone 2.610, ha conquistato venti ti- gno sul fianco che lo piegò in due”. socio-culturale della sua presenza in ogni cit- Buon lavoro! toli italiani. Nato nel 1914 a Castelletto Ticino (Novara), tà, il vice-presidente Bagaglia ha aggiunto: Alle Olimpiadi di Berlino era il favorito negli Lanzi abitava a Schio (Vicenza), dove ha diretto “Siamo persone tranquille e serene che vogliono Ottavio Gurrado 800: Erano tutti contro di me. Rimasi chiuso il centro tecnico della Federazione d’Atletica. lavorare a supporto soprattutto dei giovani. Sono fin dalla partenza, però avrei vinto se Edwards, E’ scomparso nel 1980. .

Il Veterano Atleta dell’Anno pag. 11 A Faenza nel 2° campionato di tiro ad avancarica sono campioni Unvs 2009 Fabbri, Farinotti e Vecchi

Classifiche Fucile avancarica 7 Mazzotti Marco Faenza 85 D Se le avverse condizioni atmosferiche hanno te- in alto 1 Fabbri Francesco Faenza 90 C 8 Gasbarri M.Augusto Viterbo 65 D nuto lontano alcuni amici veterani dell’avanca- Massari, Sintoni, Gentile 2 Facchini Edmondo Faenza 84 C rica, non sono riuscite in ogni caso a guastare l’al- Revolver avancarica legria e la gioia di ritrovarsi in pedana degli in alto a destra 1 Bertoli Walter Parma 85 D 1 Bosi Nerio Faenza 80 B amanti della polvere nera, convenuti, sabato 18 La squadra di Parma e domenica 19 aprile, al Poligono di Tiro di Pistola avancarica 1 Vecchi Roberto Parma 92 D Faenza per disputare il secondo campionato ita- in basso 1 Cesano Pietro Parma 82 C La squadra di Faenza 2 Sovilla Alberto Perugia 89 D liano Unvs di tiro ad avancarica. La gara, orga- nizzata dalla sezione di Faenza in collaborazio- 1 Farinotti Mauro Parma 95 D 3 Farinotti Mauro Parma 86 D ne col Tsn Faenza, aveva patrocinio della Cnda 2 Vecchi Roberto Parma 92 D (Consociazione Nazionale degli Archibugieri), il 3 Pinto Cosimo Novara 92 D Campioni italiani Unvs 2009 cui presidente nazionale Giovanni Gentile è tes- 4 Bertoli Walter Parma 89 D Fucile avancarica - Fabbri Francesco - Faenza serato Unvs. La pioggia ed il vento hanno con- 5 Gasbarri M.Augusto Viterbo 87 D Pistola avancarica - Farinotti Mauro - Parma dizionato la parte tecnica della manifestazione, 6 Sovilla Alberto Perugia 87 D Revolver avancarica - Vecchi Roberto - Parma nonostante ciò sono stati realizzati alcuni eccel- lenti risultati. Nella classifica per sezioni vince la Parma (Walter Bertoli, Mauro Farinotti e Roberto Vecchi) con punti 272, al secondo posto Faenza (Nerio Bosi, Marco Mazzotti e Francesco Fabbri) Verona premia due suoi incommensurabili con punti 255. Campioni assoluti di specialità so- no i parmensi Roberto Vecchi, revolver avanca- rappresentanti: Stelle al Merito rica e Mauro Farinotti pistola avancarica e Francesco Fabbri di Faenza fucile avancarica. a Gaetano Dalla Pria e Pierluigi Tisato Francesco Fabbri Nel corso della 40^ Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio è stata assegnata la Medaglia Assegnata la Medaglia d’Oro d’Oro per meriti sportivi ad Elvio Ticciati, presidente della sezione di Follonica. per meriti sportivi al grande Elvio Ticciati è un autentico punto di riferimento per lo sport presidente di Follonica Elvio Ticciati follonichese, e non solo, e da sem- pre si distingue per le sue doti Nel corso della 40^ Assemblea Nazionale della Dal 1977 al 1980 è stato consigliere nazionale Fihp. umane e per il suo grande spi- Gaetano Dalla Pria Pierluigi Tisato Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio è sta- Dal 1981 al 1988 ha svolto la funzione di re- rito di aggregazione che lo por- ta assegnata la Medaglia d’Oro per meriti spor- sponsabile nazionale del Gruppo Allenatori di ta ad essere promotore e protagonista di tantissime Nel periodo dal 1977 al 1988 è stato inoltre ac- tivi ad Elvio Ticciati, presidente della sezione di Hockey della Fihp. iniziative nel settore sportivo ed anche in am- compagnatore ufficiale e dirigente responsabile Follonica. Nel periodo dal 1977 al 1988 è stato inoltre ac- bito sociale. Nato a Follonica il 5 giugno 1924, della Nazionale Juniores. Elvio Ticciati è un autentico punto di riferimen- compagnatore ufficiale e dirigente responsabile del- ha svolto la sua attività lavorativa quale funzionario Nel 1989 è stato allenatore di hockey per le ca- to per lo sport follonichese, e non solo, e da sem- la Nazionale Juniores. dell’Ufficio Provinciale del Catasto a Grosseto. tegorie Ragazzi ed Esordienti della Società pre si distingue per le sue doti umane e per il suo Nel 1989 è stato allenatore di hockey per le categorie Questo il suo curriculum sportivo. Sportiva Scs 84 di Follonica, passato in se- grande spirito di aggregazione che lo porta ad es- Ragazzi ed Esordienti della Società Sportiva Scs Nel 1953 è entrato a far parte della Società guito alla A.P. Follonica Hockey con le stesse sere promotore e protagonista di tantissime iniziative 84 di Follonica, passato in seguito alla A.P. Sportiva Pro Follonica, da poco fondata, con l’in- mansioni tecniche svolte tuttora. nel settore sportivo ed anche in ambito sociale. Nato Follonica Hockey con le stesse mansioni tecniche carico di capo sezione hockey e pattinaggio con Dal 1979, anno della sua costituzione, è presi- a Follonica il 5 giugno 1924, ha svolto la sua at- svolte tuttora. mansioni di giocatore-allenatore fino al 1963. dente, tuttora in carica, della sezione Ermanno tività lavorativa quale funzionario dell’Ufficio Dal 1979, anno della sua costituzione, è presidente, L’anno precedente, sotto la sua guida tecnica, Telesio dell’Unione Veterani dello Sport di Provinciale del Catasto a Grosseto. tuttora in carica, della sezione Ermanno Telesio per la prima volta nella sua storia, la Pro Follonica. Questo il suo curriculum sportivo. dell’Unione Veterani dello Sport di Follonica. Follonica Hockey ottiene la promozione nella Nel 1998 è stato insignito della Medaglia Nel 1953 è entrato a far parte della Società Sportiva Nel 1998 è stato insignito della Medaglia d’Argento nazionale. d’Argento al Merito Sportivo rilasciata dalla Fihp. Pro Follonica, da poco fondata, con l’incarico di al Merito Sportivo rilasciata dalla Fihp. Dal 1961 al 1964 è stato presidente del Comitato Nel 1996 ha avuto il riconoscimento della se- capo sezione hockey e pattinaggio con mansioni Nel 1996 ha avuto il riconoscimento della sezio- Provinciale della Federazione Italiana Hockey zione Unvs di Pisa con il Premio Nozze d’Oro di giocatore-allenatore fino al 1963. L’anno pre- ne Unvs di Pisa con il Premio Nozze d’Oro con e Pattinaggio (Fihp). con lo Sport. cedente, sotto la sua guida tecnica, per la prima vol- lo Sport. Dal 1965 al 1986 ha svolto le funzioni di pre- Nel 2001 è stato insignito della Stella d’Argento ta nella sua storia, la Pro Follonica Hockey ottiene Nel 2001 è stato insignito della Stella d’Argento sidente regionale Fihp. del Coni. la promozione nella serie A nazionale. del Coni. Dal 1977 al 1980 è stato consigliere naziona- Inoltre è stato riconosciuto arbitro benemerito Dal 1961 al 1964 è stato presidente del Comitato Inoltre è stato riconosciuto arbitro benemerito di le Fihp. di hockey pista nel 1988 ed allenatore benemerito Provinciale della Federazione Italiana Hockey e hockey pista nel 1988 ed allenatore benemerito di Dal 1981 al 1988 ha svolto la funzione di responsabile di hockey pista nel 2007. Pattinaggio (Fihp). hockey pista nel 2007. nazionale del Gruppo Allenatori di Hockey Dal 1965 al 1986 ha svolto le funzioni di presidente della Fihp. Alberto Ballati regionale Fihp. Alberto Ballati .

pag. 12 Atleta dell’Anno Il Veterano Gran festa a Civitavecchia nel ricordo dei suoi campioni Atleta dell’Anno il pallanuotista Alessandro Calcaterra La sezione è stata intitolata ai calciatori Diego Arcadi ed Agostino D’Alberto. A far co- rona alla stupenda manife- stazione numerosi presenti. La manifestazione si è aperta con i “Momenti di gloria”, che hanno portato alla ribalta i campioni del passato da sopra in senso antiorario: O Il presidente dellʼAutorità Portuale di Civitavecchia on. Fabio Ciani e Giancarlo Picchio De Sisti L’ha fatta veramente grossa la sezione di O Bertoni consegna il medaglione Unvs ad Alessandro Civitavecchia. Talmente grossa da calamitare Calcaterra, Atleta dellʼAnno 2008 l’interesse generale di un’intera città che ha avu- O Bertoni premia lʼAtleta dellʼAnno 2008 Alessandro to l’opportunità e, è proprio il caso di affermar- Calcaterra lo a corde vocali spiegate, la fortuna di assiste- O Da sinistra la Stella dʼOro del Coni Oscar Barletta, Bagaglia, re ad una manifestazione che verrà ricordata per Marrocco (Panathlon), la Stella dʼOro del Coni Raul Di un bel pezzo. Gennaro, il segretario della sezione di Civitavecchia Roberto Tanto per entrare subito nel vivo del discorso ed Melchiorri e Bertoni evitare di continuare a girargli intorno, diciamo O Il presidente provinciale del Coni dott. Riccardo Viola che la su indicata sezione locale dei veterani ha premia Giancarlo Peris (socio Unvs) per lʼaccensione del avuto la brillante idea di esordire sulla scena ci- tripode olimpico a Roma 1960 vitavecchiese rendendo omaggio a quei gran- O Il nuotatore Damiano Lestingi semifinalista a Pechino 2008 dissimi ed indimenticati calciatori Diego Arcadi ed Agostino D’Alberto, prematuramente scom- parsi ai quali la sezione stessa è stata intitolata. Nel contempo è stata colta l’occasione per decretare l’importante riconoscimento all’Atleta dell’Anno del 2008, anno coinciso con le Olimpiadi di Pechino e con il prestigioso numero 8, nel cui se- gno sono stati conseguiti risultati stellari da par- te di atleti civitavecchiesi entrati di diritto nella storia nazionale e mondiale delle varie discipli- ne di cui sono stati protagonisti. Insomma un evento originale e magistralmente organizzato che ha dato scacco matto all’entusiasmo di numerosissimi cittadini che hanno riempito la splendida e modernissima Sala Conferenze dell’Autorità Portuale, che ha avuto l’eccezionale sensibilità di sposare l’avvenimento e quindi di ospitarlo grazie alla strepitosa apertura mentale nonché alla disponibilità del presidente nonché europarlamentare dott. Fabio Ciani. Tante, tantissime le personalità che hanno fatto da preziosissima cornice alla kermesse: il presi- dente provinciale del Coni dott. Riccardo Viola, il presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio di Civitavecchia avv. Vincenzo Cacciaglia, il presidente della Cassa di Risparmio dott. Massimo Ferri, il presidente della Compagnia Portuale e consigliere regionale Enrico Luciano, Ivano Poggi, Maurizio Iacomelli, l’avv. Salvatore zurro sulla pelle della Germania negli altrettan- ai Giochi di Atlanta del 1976 ed Alessandro Galli e Roldano Simeoni a Berlino Ovest nel 1978 Maruccio, la dott.ssa Daniela Marconi dell’Istituto ti famosi mondiali di calcio che culminarono Calcaterra bronzo nel waterpolo nel 1996 ad e dalle indelebili performance del pallanuotista di Credito Sportivo, Roberto Petronilli, il dott. Marcello con il secondo posto alle spalle del fortissimo Brasile Atlanta. Poi altri sprazzi di commozione ed am- Alessandro Calcaterra, dell’arbitro di pallanuo- Marrocco (consigliere internazionale del Panathlon), di Pelè. Con De Sisti sono intervenuti vecchi mirazione per le stelle che nel segno dell’otto tut- to Massimiliano Caputi, del tecnico della Nazionale Sergio Serpente, l’avv. Adriano Sansonetti, il calciatori che hanno indossato la casacca giallorosa tora brillano nel firmamento dello sport civitavecchiese. di nuoto spagnola Maurizio Coconi, del tritone consigliere provinciale Gino De Paolis, la sena- della Roma e della Civitavecchiese, ovvero Lo stupendo libro delle meraviglie s’è aperto Damiano Lestingi, del medico del Settebello trice Mafalda Molinari, il responsabile tecnico del- Pietrantoni, Brunelli e Viti. con Vittorio Tamagnini medaglia d’oro di pugi- Giovanni Melchiorri alle Olimpiadi di Pechino la Nazionale femminile di pallanuoto Roberto Fiori, La manifestazione s’è aperta con i cosiddetti lato alle Olimpiadi di del 1928 ed ha dell’anno scorso. il responsabile Coni Pierluigi Risi e natural- Momenti di gloria, che hanno portato alla ribalta, continuato a mettere in mostra tantissime altre pa- Infine, il momento clou dedicato all’Atleta mente esponenti di spicco dei Veterani dello con il supporto di emozionanti filmati proietta- gine stupende riempite dal titolo italiano conquistato dell’Anno 2008. Riconoscimento andato, su giu- Sport, quali il vice-presidente Giovanni Bagaglia ti sullo schermo della Sala dell’Authority, il te- dall’Us Civitavecchiese nel calcio categoria dizio unanime, al pallanuotista Alessandro ed il presidente Giampaolo Bertoni. doforo del 1960 l’olimpico Giancarlo Peris, il pu- Dilettanti nel 1958 all’Olimpico di Roma; dalla Calcaterra, che ai Giochi di Pechino ha vinto la Ospite d’onore il notissimo Picchio al secolo gile Giulio Saraudi bronzo nello stesso anno a Roma, medaglia di bronzo vinta dal ciclista Giovanni Bramucci classifica riservata ai marcatori ed è stato inserito , mitico protagonista dell’or- i pallanuotisti Roldano Simeoni e Marcello Del alle Olimpiadi di Città del Messico nel 1968; dal nel Sette ideale in qualità di migliore centroboa mai celeberrimo 4-3 confezionato dall’Undici az- Duca medaglie d’argento con il Settebello azzurro titolo iridato conseguito dai pallanuotisti Marco in senso assoluto. Un riconoscimento che per Calcaterra rappresenta un luminoso punto esclamativo ed il temporaneo sigillo di una folgorante carriera che gli auguriamo possa registrare ancora gi- ganteschi successi. Torna ad Arezzo per la XXVII volta una manifestazione Eh si, abbiamo portato alla ribalta il meglio di una manifestazione a dir poco brillante. Che però, non possiamo assolutamente dimenticarlo, difficilmente che fa stringere il cuore: “L’Intra Tevero et Arno” sarebbe riuscita tanto bene se fossero venuti me- Sarà presente il neo presidente locale Ciccio Graziani no l’impegno, la creatività e, diciamolo pure, la virtuosa testardaggine dei vari Franco Rosati, Il neo presidente sarà pre- le ginniche Falciai e Petrarca di Arezzo è fis- dal sindaco Lamberto Palazzeschi. Gianfranco Cataldo, Roberto Melchiorri, Maurizio sente con personaggi famosi del mondo spor- sato per le ore 8.00 sul sagrato del Duomo; do- Sulle note dell’Inno di Mameli della Filarmonica Gargiuli, Angelo Spigarelli, Roberto Pierini, tivo e dello spettacolo domenica 24 maggio, quan- po la rituale benedizione ecclesiale, raggiungeranno avverrà lo svuotamento delle borracce contenenti Francesco Cristini, Giacinto Donadon, Patrizio do prenderà il via la Intra Tevero et Arno, staf- Rassina dov’è posta la partenza ufficiale della acque provenienti da numerosi fiumi italici, Simeoni, Enrico Zucchi, Ferruccio Smeraglia, Giancarlo fetta podistica non competitiva, appuntamen- carovana alle ore 8.45. nel Tevere a voler simbolicamente rappresen- Peris, Sandro Arcadi, Angelo Di Gennaro, Franco to annuale e fiore all’occhiello dei veterani di Il percorso si snoderà attraverso le suggestive tare l’unione tra tutte le genti. Buffardi, Mauro Valle, Angelo D’Ezio, Sergio Arezzo; per l’eccezionalità dell’evento, giun- appendici casentinesi, e, transitando per Dopo l’esaltante e commovente momento la ma- Mastrogiovanni, Enea Ricci, Sergio Stella ed to alla sua XXVII edizione, oltre alla presenza Chitignano, verrà fatta una breve sosta al cip- nifestazione vedrà la sua conclusione con il Ugo Amicizia, che, pure in nome degli altri nu- di volti importanti, parteciperanno alla manifestazione po dei caduti a Chiusi della Verna; dopo il sa- pranzo e contestuali premiazioni di tutti i par- merosi iscritti che non hanno potuto partecipare anche rappresentati dei Cavalieri delle Foreste luto del sindaco e del padre guardiano, la carovana tecipanti, negli accoglienti locali dell’Istituto alla fase di preparazione della manifestazione di Casentinesi e cicloamatori aretini e di Pieve S. ripartirò alla volta di Caprese M.lo per giungere Alberghiero A. Camaiti di Pieve S. Stefano. cui copra per inderogabili motivi personali, han- Stefano. infine a Pieve S. Stefano, dove all’arrivo, pre- no illuminato la scena civitavecchiese con la lu- Il ritrovo dei veterani e di giovani atleti delle scuo- visto per le ore 13.00, sarà ricevuta e salutata Carlo Benucci ce abbagliante della sezione Diego Arcadi - Agostino D’Alberto. .

Il Veterano Atleta dell’Anno pag. 13 Siena ha celebrato la Giornata del Veterano prima presenza da presidente per Bertoni Atleta dell’Anno è stato proclamato lo schermidore Lorenzo Bruttini, spadista Under 17, che oltre la medaglia Unvs ha ricevuto il Trofeo Mario Celli; poi al seguito una lunga passerella: il rume- no senese di adozione arbitro di calcio Spataru, Lisa Angiolini, i giovani calciatori del Mazzola Brocci, Giulia Leni, Allegroni, Sonnini, la squadra di calcio Over 40 di mezza maratona con Manuela Bombonato, Melani, Pifferi, Paghi, ideatore ed organizzatore della Doppia Traversata in solitario dello Stretto di Piombino

La sezione di Siena ha celebrato domenica 26 apri- Costin Spataru, senese di adozione e rumeno di na- le scorso la Giornata del Veterano dello Sport scita, arbitro di calcio nella sezione di Siena in un’atmosfera del tutto particolare, perché ca- dell’Aia, da circa un anno ad oggi ha al suo atti- ratterizzata dalla prima uscita ufficiale del nostro vo oltre 40 gare di cui 5 in seconda categoria. Ha presidente Gian Paolo Bertoni dopo l’elezione del ricevuto la targa di Giovane Promessa anche Lisa 18 a Massa Carrara. Con lui erano presenti, il se- Angiolini, giovane atleta del nuoto che gareggia gretario generale Giuliano Salvatorini, il neo con notevole successo per la Virtus di Poggibonsi. consigliere nazionale Federigo Sani, il presiden- Poi la squadra dei giovanissimi del Mazzola, che Il presidente nazionale Gian Paolo Bertoni premia lʼAtleta dellʼAnno, lo schemidore Lorenzo te del Collegio dei Sindaci revisori Giuliano è sicuramente un interessante gruppo di ragazzi che Bruttini, insieme a Laura Celli, figlia di Mario Celli Persiani, il membro della Commissione Nazionale vince con continuità. Sono campioni provinciali di Appello Rudy Poli ed il delegato regionale del settore giovanissimi nel campionato 2008/2009 questa categoria e decima a livello nazionale. bito dei veterani dello sport. della Toscana Ettore Biagini, oltre ai rappresen- e sono risultati vincitori del torneo di Tavarnelle Ha partecipato a raduni tecnici nazionali insieme La squadra di calcio over 40, campione d’Italia 2008 tanti delle sezioni di Cecina, Collesalvetti, e nelle ultime due edizioni del triangolare per alla sua allenatrice Beatrice Vannoni. Nell’anno nel calcio a 11, per la quarta volta in cinque anni. Follonica, Grosseto, Massa, Pisa e San Giovanni giovanissimi Fernando Momicchioli che la sezione in corso gareggia in serie A1 per la squadra cam- La squadra, allenata dal presidente della sezione Valdarno Tra le istituzioni senesi hanno parteci- di Siena organizza ormai da quasi vent’anni. La pione d’Italia la Brixia di Brescia e due settima- Ezio Nativi è composta da: Alessandro Andreadis, pato il Coni con il presidente Roberto Montermini bella squadra, brillantemente e con competenza al- ne or sono in gara è stata molto valutata dai giu- Giuseppino Argentesi, Sergio Bazzuoli, Francesco ed il vice-presidente Florio Nesi ed il Comune di lenata dal tecnico Corrado Bianchi, è composta da dici ed applaudita dal pubblico per il suo eserci- Bencini, Luca Biagiotti, Roberto Bigazzi, Andrea Siena con l’assessore allo sport Massimo Bianchi Alessio Anichini, Alberto Bicchi, Andrea Burroni, zio al corpo libero. Bonifacio, Fabio Borghi, Massimiliano Carmignani, che hanno portato il saluto ufficiale del massimo Leonardo Casini, Giulio Chiappone, Jacopo Il pugile senese Luigi Allegrini, ha ricevuto la Fiaccola Fabio Carsetti, Maurizio Cecchini, Roberto Cenni, organo sportivo italiano e dell’Amministrazione Cortecci, Esmedin Hodza, Mersidin Hodza, Gianni d’Oro 2008. È un risultato della scuola senese di Daniele Mariani, Stefano Neri, Lucio Pezzini, Comunale senese. Mariotti, Tommaso Masi, Giacomo Nannini, boxe ed ha raggiunto i massimo livelli naziona- Romano Salvi, Francesco Siliberto, Marco Tollapi, Quella di domenica 26 è stata una giornata caratterizzata Senio Pasqui, Francesco Pianigiani, Pietro Ricci, li. Da alcuni mesi fa parte della Nazionale Italiana Alessandro Veneri, Andrea Zanchi, , anche dal debutto della nuova dirigenza della se- Alessio Riccioli, Francesco Romano, Mario Saletti, di Pugilato sotto la direzione del tecnico azzurro accompagnatore, Alessandro Rossi, accompa- zione senese con a capo il nuovo presidente Ezio Ludovico Sampieri, Samuele Turchi. Francesco Damiani. Classe 1987 ha iniziato a ti- gnatore, Gianfranco Milaneschi, massaggiatore Nativi, eletto dalla recente assemblea, che è coadiuvato È stata quindi la volta di Giancarlo Brocci, che ha rare di boxe nel 2000 ed a combattere nel 2004 La squadra di mezza maratona, campione d’Italia dai due vice-presidenti Bruno Bianchi, una importante ricevuto il Premio Prestige riservato a coloro che classificandosi al 2° posto ai Campionati italiani 2008, è composta da Gabriele Barbucci, Fabio Bettini, riconferma, e Fabrizio Maggi, oltre che da Alberto operano nello sport a livello dirigenziale, tecnico juniores, nel 2005 vince il suo primo incontro per Manuela Bombonato, Daniela Brega, Giampaolo Pizzatti in qualità di segretario e da Mario Fontani, o organizzativo. L’occasione è stata l’ideazione e ko contro il croato Cagali Nikola. Nel 2008 do- Catanese, Luca Ciurlia, Raffaella Di Maggio, tesoriere, e dai consiglieri Alessandro Rossi, l’attuazione del Biogiro d’Italia che ha riportato po una serie di cinque vittorie su sei incontri dis- Roberto Fiorini, Franco Galligani, Rossana Antonio Saccone, Marco Tollapi e Dante Vannini. nel programma sportivo ciclistico nazionale il putati vince il Guanto d’Oro d’Italia, torneo che Giannettoni, Fausto Liserani, Andrea Pallini, Ai quali si aggiungono Sallustio Leoncini in qua- Giro d’Italia Dilettanti under 27 con una formu- si svolge a Pisa; partecipa ai campionati senza trop- Fausto Pennarola, Marco Peron, Gabriele Sammicheli, lità di presidente del Collegio dei Sindaci Revisori la fortemente innovativa e dai contenuti non so- pa fortuna (il sorteggio gli assegna al primo incontro Marco Ulivelli, Paolo Viola. e Antonio Satta membro. lo sportivi ma anche etici ed educativi. In pratica la medaglia d’argento dei mondiali e olimpioni- Nei risultati individuali i campioni italiani sono ri- Era presente anche Nella Migliorini che ha lasciato ciclisti dilettanti al massimo livello mondiale ven- co Vittorio Parrinello) ma questo gli apre la por- sultati i seguenti. il suo incarico di consigliere nazionale Unvs e di- gono selezionati e seguiti per tutto l’arco della com- ta della Nazionale Italiana. Ad oggi vanta uno sco- Manuela Bombonato, è componente la squadra di retta collaboratrice del presidente Mangiarotti e per petizione da una competente equipe medico- re di 34 incontri di cui 19 vittorie, sei pareggi e mezza maratona, ha conquistato il titolo di cam- questo è stata festeggiata dai soci della sezione di scientifica con lo scopo di garantire l’attendibili- nove sconfitte. pione italiano di mezza maratona 2008 Unvs per Siena. tà dei parametri e l’integrità fisica degli stessi. Mangiano Quindi Damiano Sonnini, che fa pattinaggio ar- la sua categoria così come Paolo Viola. Umberto La manifestazione, che si è svolta anche grazie al tutti assieme, dormono tutti assieme in una loca- tistico nella palestra di San Rocco a Pilli e gareggia Melani, campione italiano tiro a segno 2008 e cam- contributo della Banca Monte dei Paschi e della tion prestabilita. Il progetto prevede anche elementi per la polisportiva comunale Cras, ed ha ottenu- pione italiano lancio del martello e del martello cor- Coldiretti di Siena, è stata preceduta dalla Santa educativi e comportamentali che privilegiano la vi- to risultati estremamente importanti qualificandosi to 2008. Umberto Pifferi, è campione italiano di Messa celebrata da Monsignor Furiesi che ha ri- ta di gruppo post-gara e comprendono anche il di- campione italiano della Federazione Pattinaggio tiro a segno 2008. volto ai presenti nel corso dell’omelia elevate pa- vieto di gettare qualsiasi rifiuto dalla bici duran- sia negli esercizi obbligatori che nella combina- Marco Paghi, nuotatore, ha conquistato l’ennesimo role di fiducia ed incoraggiamento sia per chi te la corsa. ta e si è classificato secondo nel programma libero, titolo Unvs di campione italiano nei 100 e 200 me- pratica sport attivo che per i dirigenti, auspican- Un evento bello, in linea con la lotta a tutti gli in- ha ricevuto la Fiaccola d’Argento. tri rana 2008 per la sua categoria. Di lui è stato evi- do il prevalere dei valori tradizionali di impe- quinamenti che oggi caratterizzano in modo ne- Poi la proclamazione di Lorenzo Bruttini, Atleta denziato che è l’ideatore e l’organizzatore della gno, perseveranza e lealtà nella pratica quotidia- gativo lo sport ed in particolare il ciclismo, un even- dell’Anno 2008. Schermitore del Cus Siena, clas- Doppia traversata in solitario dello Stretto di na e nelle competizioni a tutti i livelli. to che si svolgerà dal 12 al 21 giugno prossimo in se 1991, spadista under 17 della grande tradizio- Piombino patrocinata dalla Presidenza Nazionale Prima delle premiazioni è intervenuto anche il pre- 9 tappe che toccheranno tutti i luoghi simbolici del ne della scuola senese nell’ultima stagione agonistica Unvs: partenza da Piombino con periplo delle iso- sidente nazionale Bertoni, che si è detto lieto di ce- ciclismo epico. Sono 28 le formazioni previste com- ha conquistato la medaglia di bronzo ai campio- le di Palmarola e Cerboli con ritorno a Salivoli, lebrare proprio a Siena la sua prima uscita ufficiale poste da 6 ciclisti ciascuna: venti squadre italia- nati del mondo under 17 ad Acireale, e due terzi in tutto 24 chilometri. Si tratta di ufficializzare un e si è rivolto ai dirigenti della sezione ed in par- ne scelte secondo i punteggi federali e 8 squadre posti a Tunisi nei Giochi del Mediterraneo nelle percorso di nuoto in mare e fissare le regole per ticolare al suo presidente, Ezio Nativi, augurando nazionali straniere. prove under 17 che in quella under 20, oltre ad al- registrare record e quant’altro: un po’ come suc- loro di svolgere al meglio il ruolo che i soci han- Un premio speciale è stato attribuito a Giulia tri importanti risultati in Lussemburgo, a Basilea cede in molte parti del mondo come ad esempio no loro assegnato e complimentato per gli ottimi Leni, atleta della ginnastica artistica della Mens e Nimes ed in gare internazionali a Bientina, per la traversata della Manica. Marco farà il suo risultati raggiunti nelle varie competizioni sportive Sana 1871. È stata campionessa italiana allieve nel Rovigo, Acireale, Lignano Sabbiadoro. In ambi- percorso l’11 luglio prossimo appena avrà com- master. Bertoni si è anche complimentato con i pre- 2007, ha evidenziato doti atletiche veramente to nazionale ha vinto gare negli assoluti ed otte- piuto 50 anni anche al fine di stabilire un record miati sottolineando l’importanza di uno sport pu- eccezionali e da anni si impegna in modo conti- nuto ottimi piazzamenti tra i cadetti ed i giovani. per quella fascia d’età. lito e privo di inquinamenti di ogni tipo. nuo per raggiungere il suo grande obiettivo: le Olimpiadi A Lorenzo Bruttini è stata consegnata dalle ma- Al termine delle premiazioni il presidente della se- Le premiazioni sono iniziate con la consegna dei di Londra del 2012. Un obiettivo certo molto ni del presidente nazionale Gian Paolo Bertoni, la zione Nativi ha voluto offrire sia al presidente Bertoni, riconoscimenti prima alle giovani promesse tra cui ambizioso – specie nella ginnastica artistica – medaglia di Atleta dell’Anno 2008 ed il trofeo of- per la sua prima, che a Federigo Sani, che ha la- ma, alla luce della crescente tecnica conseguita, ferto dalle figlie di Mario Celli, al quale è intito- sciato la carica di presidente della sezione per il è da ritenersi non completamente irrealistico. lata la nostra sezione, Laura e Paola. nuovo incarico di consigliere nazionale, una tar- Nell’anno 2008 è risultata campionessa regionale Poi sono stati consegnati i premi ai soci della se- ga. Poi tutti i soci e gli ospiti hanno partecipato al della categoria juniores al suo primo anno in zione che hanno vinto titoli nazionali master in am- banchetto ufficiale.

da sinistra a destra:

O Nella Migliorini premia il giovane arbitro senese Costin Spataru

O Il presidente del Coni di Siena Roberto Montermini consegna il Premio Prestige a Giancarlo Brocci per lʼideazione e lʼorganizzazione del Biogiro dʼItalia

O Il presidente della sezione Ezio Nativi consegna al presidente nazionale Bertoni ed al consigliere Federigo Sani una targa a ricordo della bella giornata .

pag. 14 Personaggi Il Veterano

Marco Paghi, senese, master 50, Ragazzi in gamba l’11 luglio, compirà in solitaria Damiano Amici atleta disabile insuperabile la traversata dello Stretto di Piombino Una bella storia umana quella di Damiano Amici, un ragazzo d’oro disabile dall’infanzia per una alterazione cromosonica portatrice di gravi disturbi cognitivi del linguaggio e della deam- bulazione. Nato a Roma il 9 marzo 1994, Damiano ragazzo sensibilissimo, è stato sin dal- la nascita continuamente assistito amorevol- mente dai genitori mamma Marilena e papà Fortunato, che lo hanno accompagnato in que- sta difficile ed ancora oscura malattia. Per alle- viare la disabilità di Damiano, all’età di 16 me- si lo hanno indirizzato alla pratica sportiva edu- cativa nel nuoto, poi nella ippoterapia, musico- terapia. Durante la crescita per rendere meno pe- grande affetto dai veterani sportivi di Roma e pro- sante la disabilità, Damiano ha praticato con vincia. Si mette in evidenza in importanti ma- crescente interesse il mini-volley, il basket ed a nifestazioni nel territorio, si classifica primo Rimini la rivoluzionaria e futura delfinotera- nel Trofeo Tre Ville, è inserito di diritto nell’e- pia, ottenendo lusinghieri progressi. Intanto mi- lenco speciale del progetto Le Filippide pro- gliorano le condizioni cognitive e di movimen- mosso ed organizzato dal Comune di Roma (5° to di Damiano (anche se tuttora non sono disponibili Dipartimento). L’ultima avventura sportiva cure efficaci per questa malattia genetica) costantemente Damiano la vive allo Stadio dei Marmi al Foro assistito da mamma e papa (eroici) si dedica con Italico di Roma. Durante la storica e tradizionale maggiore entusiasmo alle discipline dello sport corsa di Miguel riservata ai Dipartimenti Scolastici diversamente abili, partecipando con successo e di Roma e provincia, partecipata da una molti- Marco Paghi con il presidente nazionale Unvs Gian Paolo Bertoni valore sportivo in numerose gare dedicate agli tudine di studenti, vince con pieno merito la atleti disabili. Diventa un bravo pianista se- sua categoria nella prova della corsa piana, ricevendo Marco Paghi, socio della sezione di Siena e bacini d’acqua chiusi tipo laghi), nasce in Italia guendo i corsi della musicoterapia, pratica il all’arrivo numerosi e meritati applausi in parti- campione italiano 2008 Unvs dei 100 e 200 me- come forma organizzata e pianificata attraverso nuoto, il judo e l’atletica seguendo i corsi di colar modo dai commossi genitori Marilena e tri rana, si accinge ad affrontare, a nuoto, in so- un circuito di gare negli anni 80. Le gare sono di- insegnamento presso l’Oratorio Parrocchiale e Fortunato, dalla medaglia d’oro al valore spor- litario lo Stretto di Piombino. Il giorno 11 luglio vise in mezzofondo (fino ai 5 km), fondo (dai 5 del Cipo Scuola Istituto Rugantino Quartiere tivo Olimpici e Azzurri d’Italia Gianni Golini, prossimo Marco, master 50 nuoterà da Piombino ai 10 km) e gran fondo (oltre i 10 km). Fin dal- Alessandrino di Roma (istruttore Carbone). In que- dagli organizzatori Giorgio e Guido Del Giudice, e Portoferraio e viceversa per circa 24 chilome- l’inizio queste gare si sono contraddistinte per una sta sede Damiano fa dei passi da gigante da Federico Pasquali e dai numerosi dirigenti del- tri. La partenza è prevista dalla spiaggia delle ghiaie partecipazione aperta sia agli agonisti sia ad at- una situazione di totale immobilità lo sport e l’a- la Fidal. a Piombino, periplo delle isole di Palmarola e Cerboli leti di tutte le età, i master, divisi in gruppi di età more dei genitori e degli operatori, hanno fatto Al caro campioncino Damiano gli auguri per una e arrivo è previsto nel pomeriggio a Marina di Salivoli. di 5 anni in 5 anni. Il movimento di nuoto in ac- il miracolo!!! Il nostro campioncino scopre il pia- migliore qualità nella vita sociale e sportiva. L’evento è patrocinato dalla Presidenza Nazionale que libere crescendo a livello di partecipanti a li- cere della corsa a piedi e diventa nella sua categoria dei Veterani dello Sport. vello mondiale ha ottenuto il riconoscimento un insuperabile giovane podista. È seguito con Giovanni Maialetti Negli anni Ottanta Marco ha più volte nuotato que- ufficiale di una prova sui 10 km alle Olimpiadi ste distanze rappresentando l’Italia in questo ti- di Pechino 2008. po di gare anche a livello internazionale. “Il mio “Proprio a luglio – dice ancora Marco Paghi – ci scopo – dice Marco – non è solo quello di arri- saranno ad Ostia i Campionati del Mondo sui 5, Alex Bellini, navigatore solitario testimonial vare nel minor tempo possibile, ma di creare i pre- 10 e 25 km. L’Italia ha una bellissima tradizio- supposti per una manifestazione che possa inte- ne di successi, che speriamo di confermare in quel- dell’Amref, che opera per i bambini africani ressare anche altri a ripeterla in futuro. La mia am- l’occasione. Nuotare in mare aperto su lunghe di- bizione è di farla diventare una classica di que- stanze è una esperienza eccezionale sotto tutti gli sto sport. Una classica aperta a tutti ma ben re- aspetti. È una avventura. L’unico grosso fattore golamentata in modo da creare un confronto negativo è che non è uno sport spettacolare e que- seppure indiretto tra gli appassionati”. sto chiaramente lo penalizza. Con questa tra- Per questo è stato scelto un percorso facilmen- versata vorrei farlo conoscere un po’ di più ed ap- te ripetibile e il cronometraggio sarà ufficializ- prezzare”. zato dalla Fin. Il nuoto in mare, più genericamente Per conoscere meglio la traversata è possibile con- definito in acque libere (per comprendere anche tattare il sito internet . Sergio Agnoli campione del mondo un master veterano a tutto campo

Il presidente Cesare Baroni con Alex Bellini Alex Bellini, il valtellinese navigatore solitario, tivo Guyana francese, dovette abbandonare è stato ospite al primo Trofeo Amici di il 23 ottobre, quando naufragò, causa problemi Capiago Intimiano, corsa podistica competitiva agli impianti elettrici, sull’isola di Formentera. di 10 chilometri per i maschi e 7 per le fem- Il 18 settembre 2005 ripartecipa alla Al-One mine, oltre ad una corsa non competitiva con obiettivo Fortaleza, Brasile, dove arriva aperta a tutti. La manifestazione era a favo- dopo 226 giorni e 10.000 km di mare, lottando re dell’Amref, che opera per bambini africa- contro fame e imprevisti di ogni natura. La tra- ni e della quale Alex Bellini è testimonial. L’evento, versata portò inoltre, grazie agli sponsor, che ha registrato una larga partecipazione, è 58.000 euro per la costruzione di un centro- stato patrocinato anche dalla sezione Michelangelo accoglienza infantile in Brasile. Bernasconi di Como. Nell’occasione Bellini Nel febbraio 2008 inizia la traversata del- ha raccontato le sue esperienze, iniziate nel no- l’oceano Pacifico a remi in solitaria. La pro- vembre 2000 con la maratona di New York va prevede partenza da Lima in Perù e arri- compiuta in 3 ore e 52 minuti. Nell’aprile del vo a Sydney, per circa 18.000 km. Si arresta 2001 partecipa alla Marathon des Sables nel il 13 dicembre 2008 a sole 65 miglia dalla me- deserto del Marocco, corsa a tappe di 250 km ta. La decisione di non concludere l’impresa in piena autonomia. Nel febbraio 2002 par- viene presa considerando le condizioni me- Straordinaria e prestigiosa la stagione agonistica m. a Lubiana (Slovenia); campione nazionale tecipò all’Alaska ultrasport extreme: circa teorologiche particolarmente sfavorevoli che 2008/2009 del simpatico campione Sergio Agnoli, Aics M80 su pista nei 1.500 m. a Cervia. 600 km a piedi in autonomia trainando una slit- avrebbero messo in serio pericolo la sua in- veterano sportivo e romano de Roma, residente Il nostro campione veterano iscritto alla sezione ta. Nel febbraio 2003 ritorna in Alaska per l’Alaska columità. La mattina del 13 dicembre 2008 vie- nello storico Rione di Testaccio. Questo il film del- di Anguillara Sabazia, presieduta dallo storico Maurizio ultrasport impossibile: circa 1400 km a pie- ne accompagnato da un’imbarcazione neozelandese la sua lunga lista di successi ottenuti in campo na- Longega, è stato insignito dal Presidente della di in autonomia. Conclude al terzo posto in presso il porto di Newcastle. Ad attenderlo la zionale ed internazionale: campione italiano Fidal Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con l’Onorificenza circa 27 giorni. moglie, la squadra di supporto, amici e gior- M80 di cross country a Caserta; campione italiano di Cavaliere della Repubblica Italiana per Meriti Il 10 ottobre 2004 parte per la prima delle sue nalisti. L’impresa era stata seguita con collegamenti Fidal M80 alla Maratona di Roma (record italiano Sportivi. Al campione veterano Sergio Agnoli con- attraversate oceaniche a remi in solitaria, la telefonici in diretta della trasmissione radio- 4h16’12”); campione nazionale Aics M80 di gratulazioni sportive ed auguri per tanti altri suc- Al-One 2004. Partito da Genova, il suo pri- fonica Caterpillar di Radiodue. Cross Country a Terni; campione italiano Fidal- cessi nello sport tanto amato. mo tentativo durò solo 5 ore a causa del ma- Unvs M80 nei 1.500 m. su pista a Bressanone; cam- re grosso. Ripartito 11 giorni dopo con obiet- Gianfranco Casnati pione europeo M80 su pista negli 800, 1.500 e 5.000 Giovanni Maialetti .

Il Veterano Personaggi pag. 15 60 gli incontri vinti ed un titolo europeo Il veterano di Terni Dino Ciommei insignito per l’indimenticabile pugile Ernesto Sabbati della Stella d’Oro al Merito Sportivo Coni Nella metà degli anni Cinquanta Ernesto Sabbati “Sono lieto di comunicare che il Coni le ha conferito la Stella d’Oro al è stato uno dei pugili di maggior classe che l’Italia abbia mai conosciuto. Sono lontani gli an- Merito Sportivo per l’anno 2006, in riconoscimento delle benemeren- ni in cui la palestra del padre Nello sfornava ta- ze acquisite nella sua attività dirigenziale...” (firmato Giovanni Petrucci) lenti a ripetizione: Falcinelli, Massi, Farfanelli, Ruggeri, Visciotti, Moscatelli e quindi il piccolo Sabbati. Nel corso di una cerimonia pre- Il giovane Ernesto sembra un predestinato, vista disposta dal presidente del la grande influenza del padre Nello, grande mae- Comitato Regionale Umbro del stro di pugilato. Ma non è così, proprio il padre Coni dott. Valentino Conti, gli vieta di frequentare la palestra perché non lo svoltasi a Perugia, è stato in- ritiene pronto al sacrificio. Ernesto preferisce signito (dopo aver ricevuto uscire e divertirsi piuttosto che seguire gli allenamenti. la Stella di Bronzo nel 1989 e Durante il servizio militare ci sarà la svolta, co- quella d’argento nel 1999) nosce Nino Benvenuti, si impegna negli allena- della Stella d’oro al Merito menti e sostiene quattro match a Taranto poi al Flaminio Sportivo Dino Ciommei, ca- di Roma con successo. Subito i selezionatori valiere dell’Ordine al Merito della nazionale pugilistica Klaus e Rea lo vogliono Da sinistra il presidente nazionale della della Repubblica Italiana. in Germania per gli Europei. Una carriera folgorante Federazione Pugilato Franco Falcinelli ed Dino Ciommei, nato a Terni nel quella di Sabbati, nel 1956 prima dell’Olimpiade Ernesto Sabbati 1939, già dipendente della di Melbourne la grande occasione, per acquisire Banca d’Italia, ha praticato esperienza internazionale, Sabbati e Benvenuti ven- lettanti; medaglia d’oro 1957; 1° classificato al Torneo negli anni giovanili attività gono mandati in Inghilterra a sostenere alcuni in- Europeo in Turchia 1957; medaglia d’oro ai cam- di atletica leggera e di palla- contri, che vincono. Ma a Melbourne non andranno pionati europei dilettanti; 1° classificato ai cam- volo a livello amatoriale. Dal ugualmente. Sabbati reagisce positivamente, vin- pionati italiani medaglia d’oro a Terni nel 1958. 1979 al 1988 è stato mem- ce per due volte il campionato italiano, poi davanti Per 18 volte ha indossato la maglia azzurra. bro del Collegio dei Revisori a trentamila spettatori conquista il titolo europeo Onorificenza ricevute: Stella d’argento dal Coni dei Conti dell’Automobile battendo il detentore Welinov e diventa uno dei nazionale, Palma d’oro dal Coni provinciale di Terni, Club di Terni. Dal 1986 al migliori pesi leggeri in circolazione. Per la puli- Diplomè Oscar 1958 dal Comitato Internazionale 1992 è stato presidente del zia tecnica della sua boxe viene definito: “Il pu- Olympique, Premio Internazionale San Valentino Panathlon Club di Terni. gile che combatte con il libro in mano”. Purtroppo d’Oro 2007, Premio Publius Cornelius Tacitus 2007. La sua sportività ed il suo la sfortuna è dietro l’angolo, alla vigilia dell’Olimpiade Sabbati, oggi oltre a ricoprire l’importante inca- credo nei valori dello sport di Roma viene bloccato da un’acuta forma di rico di consigliere nazionale dell’Associazione Atleti si esprimono al meglio a livello otite che non gli permetterà più di salire sul ring. Azzurri d’Italia, è presidente dei Revisori dei dirigenziale: inizia nel 1967 co- Chiuderà la sua carriera imbattuto, dopo aver Conti della Pro Loco di Terni. me consigliere della Società vinto sessanta incontri. Una delle sue grandi soddisfazioni è essere ancora Sportiva Terni Basket; nel Ricordiamo i suoi traguardi più prestigiosi: cin- oggi ricordato ed accolto con grande simpatia e 1971 la stessa società incorpora que volte campione regionale ed interregionale 1953- stima dai cittadini ternani che non dimenticano le la squadra di pallavolo della 1958; 1° classificato ai campionati italiani di- sue meravigliose imprese. ex Unione Sportiva Lavoratori Terni, ne diventa responsabi- le ed assume la carica di vice- Da sinistra Valentino Conti e Dino Ciommei presidente. Personaggi piemontesi alla ribalta Nel 1977 viene avvicinato da amici appassionati espresso al meglio la sua capacità di uomo di azio- di ping pong, che lo coinvolgono nella cura ne, con tenacia, pazienza e, perché no?, anche amo- delle pubbliche relazioni di tale sport e nella for- re. un’ora con... Franco Berni mazione del costituendo Comitato Regionale Dal lontano 1983 ha proposto alla Fitet, insieme L’ormai consolidato appuntamento con un Berni: In italiano viene definito sport della palla ova- Umbro. Da quella data in poi appartiene e si de- ad altre espressioni del movimento pongistico, personaggio dello sport piemontese che si le (proprio per la particolarità della stessa che pesa dica a questo sport senza interruzioni. Nel 1978 la realizzazione di un palazzetto per l’attività di concede alla platea dei veterani torinesi in una circa 4 etti). Non tutti sanno che è fatta di sabbia e viene eletto presidente regionale del Tennistavolo, tennistavolo, fatta proprio dalla Federazione. serrata intervista, ha portato alla ribalta il rug- rivestita in pelle ed è così dal 1871, mentre il gioco carica che ricopre fino al 1984; nel 1985 viene La lungimiranza volle che gli allora governan- bista Franco Berni, classe 1965 alessandrino di è nato in Inghilterra, nella località di Rugby, nella Contea eletto consigliere federale della Federazione ti il Comune di Terni credessero nella proposta nascita che ha militato per anni nelle nostre Serie di Warwich nel lontano 1823. Ci sono altre curiosi- Italiana Tennis Tavolo, dove rimane con tale presentata dalla Federazione Italiana Tennistavolo. C e B. Ed ecco i passaggi significativi dell’intervista, tà nel nostro sport quale ad esempio la camera del ruolo fino al 2004. Iniziati i lavori di costruzione nel 1988, l’impianto condotta dal nostro presidente Guazzone. freddo (sotto zero) dove si entra nudi per pochi mi- Ha avuto vari incarichi nella sua veste di consigliere di Terni è stato inaugurato nel 1993 come Centro nuti per assorbire meglio l’affaticamento della gara. federale: dal 1992 al 1996 eletto nella Commissione Federale del Tennistavolo. Inoltre il palazzetto D: Il rugby è sport di contatto, di aggressività spor- Europea della Stampa; dal 1997 al 2008 è com- presenta caratteristiche tali da poter ospitare tiva ma anche di accettazione delle regole senza fur- E pensare che noi ci siamo sempre fissati su ponente della Commissione Europea dei veterani svolgimento di gare relative anche ad altri sport berie e senza eccedere in protagonismi, tipici di al- una bella doccia calda! Bene abbiamo cono- del tennistavolo ed ha partecipato, in tale veste, quali scherma, lotta libera, karatè, ballo, bocce. tre discipline. sciuto un po’ meglio il rugby con le curiosità ai campionati europei di Vienna, Praga e A tutto questo Dino Ciommei ha dato il suo Berni: È tutto vero. Il rugby vive in questo momen- tipiche dello spettatore, anche un po’ sprovveduto. Courmayeur; dal 1994 al 2005 è stato segreta- impegno diretto, personale, di attenzione protratta to una fase favorevole ed è in crescita. Ci gratifica ve- Ma se vogliamo vederlo da vicino accettiamo rio generale e tesoriere del Mediterranean Table nel tempo e con assiduità. dere i campi di gioco pieni di pubblico che ci inco- l’invito di Berni ad assistere all’incontro del 15 Tennis Union. Dal 2005 al 2008 è componente della Commissione raggia e ci sostengono. Indubbiamente l’atteggiamento novembre 2008 tra Italia e Argentina. Un in- Come capo delegazione ha partecipato ai cam- Nazionale di Disciplina della Associazione è di modestia più che di protagonismo e l’irruenza nel contro che porterà a Torino la terza potenza rug- pionati europei giovanili di Atene, Granada, Nazionale Stelle al Merito Sportivo (Ansmes), confronto fisico nulla toglie alla grande amicizia e so- bistica mondiale. Vienna, Praga, ed ai mondiali di Birmingham e riconfermato per il quadriennio 2009-2012. lidarietà e che regna tra di noi. Tianjin. Nel 2001 capo del comitato organizza- Nel 2009 è eletto vice-presidente della Unione D: Esiste la tentazione di dare colpi bassi? Chi è Franco Berni tore dei campionati europei giovanili a Terni. Nazionale Veterani dello Sport della provincia Berni: È nei fatti che il giocatore possa essere fermato Alessandrino 43enne attualmente allenatore fe- È proprio in tale disciplina sportiva che ha di Terni. da un placcaggio, ma in campo tutto viene regi- derale di rugby ha esordito in Serie C con strato alla moviola. Fra i giocatori c’è intesa sui limiti l’Alessandria contribuendo a portarla in Serie agonistici e l’approccio è rispettoso del sacrificio B, nella stagione 1981-82. L’anno successivo fisico e mentale che offre l’atleta. Il rugby esprime vi- viene acquistato dalla Maa Milano che mili- Piemontesi alla ribalta: Atleta dell’Anno rulenza e contatto senza violenza e quasi sempre sen- ta in Serie A e guadagna l’ingresso nella za cattiveria. E tutto ciò serve anche per una cresci- Nazionale Under 17. In successione anagrafica ta della personalità di chi pratica questo sport. è azzurro della Under 19, campione europeo, la nuotatrice quindicenne Luisa Trombetti D: Nel rugby stanno forse emergendo investimen- e poi della Under 21. Per riconoscimento del- Il riconoscimento di Tecnico dell’Anno a Bruno Springolo, allenatore di ti e interessi economici come in altri sport più famosi la Gazzetta dello Sport viene premiato quale visto che sta entrando sempre più nei palinsesti miglior giocatore Under 21 della Serie A. molti sport quali pallacanestro, pallavolo, football americano televisivi? Nell’85 esordisce con la Tunisia nella Nazionale Giovanissima, ha appena compiuto 15 anni, si è, Figlio d’arte con genitori doc, entrambi centometristi Berni: Si è constatato, dal 95 in avanti, un aumen- maggiore, dove negli anni a seguire si distin- da due anni a questa parte, affacciata alla ribal- di valore ai tempi della Leone e di Ottoz, prati- to dell’attenzione dei media e degli sponsor che po- gue nei tornei internazionali in Sud Africa, Australia ta italiana del nuoto, con già qualche apparizio- ca da giovane a livello agonistico pallacanestro, trebbe anche danneggiare l’aspetto dilettantistico ed Argentina. Nell’ 87 ha la soddisfazione di ne a livello europeo. Il tecnico che la segue, pallavolo e football americano, dove negli anni del nostro sport. Penso però che ci sia ancora mol- scendere in campo con i mitici All Black nel- Fabrizio Miletto, è pronto a scommettere sulla sua 80 gioca nei Giaguari di Torino raggiungendo i ta strada da percorrere per si arrivi ai danni provo- la coppa del mondo e diventa una colonna dotata allieva che nel 2008 è entrata nelle prime play-off in Serie A. cati ad altre discipline. Il calcio peraltro ci ha copia- della Nazionale, con una cinquantina di pre- 60 posizioni della graduatoria nazionale nei 200 Dal 91 passa ad allenare i cestisti del River to con l’arrivo della moviola in campo, forse in se- senze. Nel momento magico della sua car- e 400 misti, dov’è addirittura 13^, nonché nello Mosso Under 13 maschile e nel 96 segue la guito arriveranno anche i microchips in uso nelle ma- riera va all’ Amatori Milano e si fregia di ben stile libero sulle distanze dei 200, dei 400 e de- femminile della stessa società in Promozione, por- glie da neozelandesi, per quantificare la fatica. 4 scudetti ed 1 . Conseguentemente gli 800 metri. Ha già al suo attivo 4 titoli italia- tandola a vincere il campionato 2001-2002 sen- D: A quale età si inizia questo sport vista la prestanza si cimenta in 4 Coppe dei Campioni e si mi- ni individuali (200 e 400 misti) ed altrettanti za perdere un solo incontro. fisica richiesta e una certa irruenza nei contatti? E quan- sura con le più grandi squadre del rugby mon- nella staffetta 4x200 stile libero, campionati che Due anni dopo allena la Pallacanestro Torino do si smette? diale prendendo peraltro parte a varie selezioni l’hanno vista 8 volte seconda negli individuali e femminile con buoni risultati nelle formazioni Cadetta Berni: 6-7-8- anni per divertimento ma ancora sen- italiane, tra le quali Le Zebre, detta anche i bar- 3 volte seconda nella staffetta. Quest’anno si è por- e Juniores, ma il suo risultato più prestigioso lo za contatto. Con gli Under 13 ha inizio invece una ve- barians italiani. A fine carriera, nel 98, si pren- tata a casa una medaglia d’oro agli Internazionali raggiunge con il River Sport Grugliasco donne ra attività rugbistica. Soggetti alti, bassi, grassi e ma- de ancora una bella rivincita e porta il Genova di Viareggio e ben tre a quelli di Genova (Memorial con le quali vince il campionato di Serie C. gri tutti vengono accettati senza distinzioni e si va avan- in Serie A, per poi intraprendere la carriera di Morena). Lo scorso anno a luglio ha avuto la sod- Anche come organizzatore lo vediamo impe- ti fino a 40 anni e più. Non a caso io adesso alleno allenatore con l’Alessandria Rugby, raggiun- disfazione della convocazione nella Nazionale gnato alla Stratorino, agli Europei Under 16 i giovani che sono le speranze del futuro. gendo per due anni le finali dei play-off. Giovanile con la quale a Belgrado, alle Giornate femminile in Bielorussia, agli All Star Game di D: Una domanda curiosa. Perché la palla è ovale? Olimpiche della Gioventù Europea, è entrata in pallacanestro di Torino ed è attivamente pre- finale nei 200 misti. sente alle recenti Olimpiadi Invernali di Torino. .

pag. 16 Eventi Il Veterano A Meta festa per il tennis da tavolo tornato dopo ben 40 anni di assenza a sinistra Foto ricordo con le autorità

a destra Durante la festa sono intervenuti il dott. Bruno Antonelli e lʼarchitetto Antonella Viaggiano, rispettivamente sindaco e vice- sindaco del Comune di Meta; al primo cittadino metese è toccato anche effettuare un taglio chirurgico augurale della torta, mentre il presidente Paolo Pappalardo si è cimentato nel far saltare i tappi delle bottiglie di spumante per il rituale brindisi

in basso a destra Scoop finale del presidente Paolo Alcuni mesi fa a Meta è comparsa sui muri citta- Cosa si augura per il futuro? Pappalardo che dava corpo alla mascotte sociale, un panda cinese, come da dini una locandina che recitava: “Cercasi cinesi dai “Una maggiore collaborazione con gli enti locali ed manifesto, che indossava la maglietta sociale 5 ai 90 anni da avviare alla pratica del tennis tavolo”. a tal proposito voglio ringraziare il sindaco di Meta dellʼUnvs Terra delle Sirene La scelta metese non era causale perché il tennis dott. Bruno Antonelli, che ci ha concesso la palestra tavolo mancava da oltre 40 anni, dai tempi della glo- della Scuola Elementare Buonocore. Io e tutti i so- in basso riosa Olimpia. Merito dell’iniziativa ancora una vol- ci della sezione possiamo asserire, senza poter es- Al termine dellʼultima di campionato contro ta, ai soci dell’Unvs Terra delle Sirene e del pre- ser smentiti, che nei nostri primi dieci anni di vita lʼAriano Irpino, sorpresa finale con tifosi e sidente Paolo Pappalardo, che è stato da noi intervistato abbiamo onorato con i comportamenti e portato l’im- genitori che hanno festeggiato i piccoli atleti; sull’iniziativa. “Sono soddisfatto in uno a tutto magine della Terra delle Sirene (Penisola Sorrentina) infatti, dal nulla si è materializzata una lo staff dirigenziale (Peppe Reale e Peppe Ercolano) su tutti i campi d’Italia”. grande torta, con il logo societario, che ha fatto interrompere la dieta anche agli atleti ai e tecnico (Michele Pollio e Tonino Di Palma) per Vogliamo parlare dei risultati raggiunti a livello sportivo? più golosi questo obiettivo centrato. Aver portato in palestra “Ottimi considerando che è stato il primo anno di tanti ragazzi e ragazze e tanti master ci riempie d’or- attività alla Fitet; infatti, abbiamo centrato il quarto goglio. Il tennis tavolo è disciplina socializzante che posto nella serie D2, ma la cosa più importante è che insegna il rispetto delle regole e degli avversari e abbiamo alcuni atleti come Cristina d’Esposito ed non dà spazio a vuoti campanilismi. Dare spazio Adriano Russo di cui sicuramente in futuro senti- a questi ultimi serve solo ad alimentare le crona- rete parlare; inoltre siamo confortati anche nei nu- che non sportive ed a non fare cultura sportiva”. meri perché abbiamo oltre dieci atleti che spaziamo dai 12 ai 15 anni, cosa che ci fa essere a livello di Presidente quindi i risultati non v’interessano? società che militano in serie nazionali ed hanno “Parzialmente chiarisco il concetto. L’Unvs a li- anche atleti stranieri”. vello nazionale e locale s’impone di dare i messaggi Allora quali sono i programmi per il futuro? giusti ai propri iscritti, i nostri associati devono es- “Speriamo di fare grandi cose con umiltà e digni- sere ambasciatori dello sport sano e pulito Quindi, tà. Abbiamo in corso dei contatti per alcune inizia- l’Unvs lascia ad altri la ricerca spasmodica dei ri- tive, che se attuate potrebbero portare Meta e la Penisola sultati e le pseudo amicizie di occasionali compa- Sorrentina al centro dell’interesse nazionale, ovviamente gni di cammino che vivono lo sport come mo- non ne svelo ancora il contenuto per una sana na- mento deformante”. poletana scaramanzia”. Riccarda Guidi Bravi, atletica nelle vene, nella triade coordinatrice delle sezioni del Piemonte e Val d’Aosta A pochi giorni dall’inizio dell’Assemblea Nazionale Intanto, in ambito sportivo il socio braidese plu- dei Veterani dello Sport, che ospiterà fra gli al- ripremiato Sergio Fasano continua a dare il me- tri una quindicina di rappresentanti della sezio- glio di sé. Ai Campionati Europei Indoor di ne cittadina A. Costantino a Marina di Massa e Ancona, disputati dal 26 al 29 marzo, ha ottenuto Carrara, Bra ha l’onore di essere rappresentata da il sesto posto nei 5 chilometri su strada nella uno dei suoi soci più prestigiosi in ambito regionale, categoria M55 ed è risultato ottavo nei 3 km in- una donna in questo caso. Riccarda Guidi Bravi, door. Commenta il marciatore Fasano: “Utilissimo da tempo iscritta all’Unvs, prima come veterana per ottenere il massimo della prestazione è sta- della sezione di Cuneo e oggi membro del grup- to l’ausilio del Centro Riabilita Bra e del dott. Pierpaolo po braidese, è stata nominata con consenso una- Longo che con Alberto Tuninetti mi ha consen- nime dirigente regionale Unvs per il Piemonte e tito di giungere ad Ancona in condizioni fisiche la Valle d’Aosta ed entrerà a far parte della tria- ottimali ed ottenere importanti risultati”. Sempre de posta alla gestione ed al coordinamento del- ad Ancona ottimo risultato per Piero Rolfi, che le 15 sezioni presenti sul territorio. è risultato vincitore di uno splendido argento Riccarda Guidi, che tutti ricordano come campionessa negli M35 per l’atletica leggera, specialità lancio nell’atletica leggera, è la moglie del presidente del del giavellotto. Coni di Cuneo Attilio Bravi e il figlio Loris è mem- bro del Consiglio Direttivo dell’Unvs di Bra. Il Chiara Fissore Sergio Fasano suo nuovo incarico potrebbe preludere ad un ul- teriore impegno a livello nazionale nel prossimo quadriennio olimpico 2013-2016: “Una nomina che onora la sezione di Bra – commenta il pre- sidente braidese Gianfranco Vergnano – e che ve- de ulteriormente premiati la grande attività ed il grande dinamismo espresso dal momento di fon- dazione del 10 giugno 2006 ad oggi“.

Ennio Tassani, il nonno tricolore della maratona a Treviso nella gara di campionato si è ben difeso Il nostro socio Ennio Tassani, classe 1927, a straordinaria rappresentante dello sport fem- 82 anni ha conquistato il titolo italiano di ma- minile forlivese; come alfiere della Nazionale ratona over 80, correndo a Treviso sulla distanza Azzurra alle Olimpiadi di Helsinki, ha preso dei 42,195 km. parte come atleta nella ginnastica artistica a 3 Tassani ha battuto tutti, anche il freddo e la piog- Olimpiadi ed a 6 come giudice. La Cicognani gia battente, con un fisico a prova di reuma- è stata giudicata fra le 3 migliori giudici al mon- tismi. Del resto, Tassani non è nuovo a queste do nella specialità della ginnastica artistica. imprese, nel mese di giugno ha partecipato e Ai coniugi Tassani-Cicognani i complimenti vinto nella sua categoria la 100 km del Passatore di tutti i veterani dello sport forlivesi. che si corre da Firenze a Faenza. Tassani è coniugato con Miranda Cicognani, V.G. .

Il Veterano Manifestazioni pag. 17

Veterani altoatesini impegnati nel Trofeo Prestige Gli atleti dell’altopiano dominano la campestre

A Bolzano il Trofeo Prestige, articolato in dodici sfi- in alto/ Il podio della categoria Over 66: il vincitore de di dodici sport diversi, ha visto i veterani altoatesini Sergio Paolini e Rosy Pattis i mattatori sui tre chi- Franco Sitton con i meranesi Bruno Teti e Marco gareggiare in aprile in una delle prove veramente lometri. Vincitori di categoria anche i bolzanini Zanol premiati dal presidente onorario Lucio hard: la corsa campestre sulla distanza di quasi Buoso tre chilometri nella pineta di Monticolo, il polmo- Franco Sitton e Roberto Zuliani. I pionieri della in alto a sinistra/ Il meranese Bruno Teti sotto ne verde ad una ventina di minuti d’auto dalla cit- pressione prima della gara nella tenda della Croce tà. Come ormai vuole la tradizione sotto il gazebo Croce Rossa hanno messo tutti… sotto pressione Rossa allestito nell’area della partenza e degli arrivi era- no impegnati i pionieri della Croce Rossa che han- no misurato la pressione a tutti i concorrenti prima Fra le novità la gara a coppie e la camminata sportiva e dopo la gara. Grazie al cielo tutti in buona salu- te per cui non si è registrato alcun intervento straor- dinario durante la competizione. Partenza in linea con una lepre imprendibile: Sergio Paolini, sempre Prestige e Fondazione Carisparmio più forte dopo aver superato il traguardo dei cinquant’anni, ha staccato tutti gli avversari arrivando solo al tra- guardo in 9’19” uno dei migliori tempi di sempre di una campestre con salite, discese e vari falsopiani. cambiano il regolamento dal 2010 Seconda assoluta all’arrivo ma dominatrice della ca- tegoria femminile la campionessa mondiale di cor- Nel corso di una serie di sedute a Bolzano il nuo- sa in montagna Rosy Pattis in 11’03” seguita a vo Consiglio Direttivo dei veterani atesini dello poco più di mezzo minuto da Matthias Hoellrigl. Sarà sport, presieduto da Alberto Ferrini, ha approvato un caso ma i primi tre al traguardo abitano a il regolamento generale dei Trofei Prestige e Castelrotto, ossia sull’altopiano dello Sciliar: fra i Fondazione Cassa di Risparmio. A grandi linee so- veterani atesini dello sport non hanno ancora fat- no state accolte le proposte elaborate lo scorso au- to la comparsa gli atleti di colore degli altopiani del tunno dalla commissione composta da sette veterani Kenia e dell’Etiopia ma evidentemente l’aria ossigenata e presieduta dal dott. Felix Martinolli. dell’altopiano di casa (in questo caso lo Sciliar) fa Dopo una lunga e animata discussione il Direttivo bene alla salute, al fisico e alla forma. In sintesi l’a- ha definito le linee-guida dell’attività agonistico- spor- nalisi della campestre categoria per categoria. tiva a partire dal 2010 mentre per le gare di quest’anno Senza avversari fra i giovani della A il bolzanino Roberto vale il vecchio regolamento: il Trofeo Prestige sa- Zuliani al secondo successo consecutivo dopo l’af- rà articolato in sette gare hard (pattinaggio veloci- fermazione nel fondo. Sul piano qualitativo fortissima tà, slalom gigante, fondo, corsa campestre, atletica Il nuovo Consiglio Direttivo dopo il recente insediamento la categoria B (dai 51 ai 65 anni) con Sergio Paolini leggera, nuoto e ciclismo), mentre il Trofeo della squadra della Val d’Isarco in veste di matta- Fondazione Cassa di Risparmio è imperniato su sei chi partecipa sia alle gare hard sia alle gare soft è pre- speranza che questa ennesima novità possa far au- tore. Con lui sul podio il compagno di squadra prove soft (birilli, tennis tavolo, tiro con l’ arco, ti- visto (solo per i vincitori) l’ambitissimo Trofeo mentare il numero dei partecipanti. Cercansi soprattutto Matthias Hoellrigl e il meranese Sandro Caneppele, ro con la carabina, automobilismo di regolarità e per Superprestige. Altra novità introdotta per le prove giovani in campo maschile e femminile: giovani spor- uno dei più accreditati aspiranti al successo finale la prima volta la camminata sportiva attorno al soft la gara a coppie, uomo e donna… felicemen- tivi e di belle speranze! Un solo requisito: aver nel Trofeo Prestige per la partecipazione a tutte le Lago di Caldaro). Dunque separazione fra le gare te coniugati o accoppiati per libera scelta. Alla fi- compiuto o star per compiere 31 anni, un’età terri- gare e per la serie di risultati positivi. Nella categoria hard e soft con premiazione finale dei primi tre ne verrà premiata la coppia vincitrice in base ai pun- bilmente invidiata dai vecchietti della categoria C. C degli Over 66 Franco Sitton di Bolzano (classe classificati di ogni categoria : come in passato la ca- teggi accumulati da lei e da lui. 1937) ha collezionato ben nove vittorie nella cor- tegoria femminile e le tre maschili, ossia la A dai 31 L’orientamento generale è di escludere gli scarti: si sa campestre ma quest’anno ha vinto in virtù del bo- ai 50 anni, la B per Under 65 e la C per Over 66. Per sommano i punti realizzati in tutte le gare nella nus, precedendo di soli 10 secondi Bruno Teti di Merano (classe 1941) l’unico concorrente della vecchia guardia a scendere sotto il tetto dei 12 minuti. Ha completato il podio della categoria più affollata l’in- Il 3 aprile alle ore 16, presso la re una coscienza comune di impe- domito meranese Marco Zanol per tanti anni pro- Sala Secci dell’Ipsia S. Pertini ha avu- gno e di sacrificio fra i ternani di al- tagonista di primo piano della campestre. Al quar- to luogo la cerimonia inaugurale Cent’anni di Ipsia lora come di adesso. Le immagini to posto un altro meranese, quell’Aldo Zorzi, che per i festeggiamenti del centenario riproporranno momenti che hanno alle splendida età di 77 anni corre come un ragaz- della fondazione dell’istituto. lasciato un segno indelebile nella sto- zino! In campo femminile Rosy Pattis ha fatto ga- La manifestazione, patrocinata dalla Presidenza Carlo Giovanardi, Don Pierino Gelmini,il prof. ria e nella memoria del Professionale, come la vi- ra a sé battendo tutti i… maschietti fatta eccezio- del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dello Sviluppo Alessandro Meluzzi, il presidente della Thyssenkrupp sita dell’attuale Presidente della Repubblica, on. ne per l’imbattibile Paolini. Sul podio con la ma- Economico è iniziata con una bella canzone na- Italia, Schmiz Klaus, i dirigenti d’azienda: Giorgio Napolitano, quella dell’on. Nilde Jotti, del- ratoneta di Castelrotto due protagoniste del Prestige poletana Anima e core cantata da Rita Forte, che Gianfranco Di Matteo della Telelettra, Luigi l’on. Tina Anselmi, quella di Bruno Trentin, del- che non si arrendono al peso degli anni: Greti ha portato alla partecipata festa un tono di allegria. Fogliani della Fae, Koller Ulf della Thyssenkrupp, l’on. Enrico Micheli e di altre personalità che Dissertori e Johanna Endrich (classe 1932 come Aldo E dopo l’excursus del dirigente ing. Giocondo Talamonti Luca Vetrone della Toyota. hanno ricoperto cariche istituzionali. È anche sta- Zorzi). Al quarto e quinto posto Renate Teutsch e sul ruolo della scuola legata allo sviluppo economico La scuola è stata presente con il dirigente ta allestita una mostra degna di essere visitata. La Angiolina Brentegani premiata con la medaglia del territorio, con l’acciaieria e con una cultura che dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dott. Roberto stessa rimarrà aperta al pubblico per un mese. di legno coniata da Ivano Badalotti con una simpatica da contadina diventa sempre più industriale, si è Monetti; con la dott.ssa Sergi Carmela Lo Giudice, Un pensiero, durante la cerimonia, è andato a dedica: “Se in gara sei andata… a funghi stasera pre- esibita con Se mi lasci non vale e I migliori anni con il dott. Ugo Panetta, direttore generale del Friuli Virgilio Alterocca, fondatore della scuola pro- para per gli amici un bel risotto con finferli e por- della nostra vita. Venezia Giulia e con l’ispettore Antonio Gazzetti. fessionale di Arti e Mestieri . Egli non vide la con- cini!”. I protagonisti della gara sono stati premia- Al termine è stata scoperta la targa in bronzo in- Messaggi augurali sono giunti dal direttore generale clusione del primo anno scolastico e cioè quella ti dalla responsabile del Trofeo Prestige Marianne viata dal Capo dello Stato, on. Giorgio Napolitano, della Lombardia dott.ssa Anna Maria Dominici; di sapere il felice esito che la scuola avrebbe fat- Market e dal presidente onorario Lucio Buoso, per ricordare l’evento. La targa sarà esposta per dall’ispettore Ugo Bouchè e dal dirigente Sergio to segnare negli anni a venire. Morì, un mese mentre è toccato al consigliere del Direttivo Franco un mese all’ingresso della scuola e collocata pres- Bailetti, componente del Gruppo Nazionale per prima, di un male incurabile nella sua casa di Sitton fare i complimenti a tutti i partecipanti e rin- so la sala intitolata a Sergio Secci. Felicitazioni per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologi- Arrone all’età di 57 anni, lasciando come testamento graziare in particolare i cronometristi, i pionieri del- il ruolo che l’istituto ha svolto nell’istruzione e nel- ca del Miur. ciò che aveva nel cuore e nella mente “…se qual- la Croce Rossa, oltre ovviamente ad Ivano Badalotti la formazione dei giovani, così come nella crescita Tanti a far festa giovani e meno giovani, uomini cuno volesse comunque onorare la mia memoria, impegnato come in ogni gara a redigere le complicate economica della città sono state espresse oltre e donne di cultura ma con il gusto di essere ad un faccia in qualunque tempo una qualunque offer- classifiche con tempi effettivi e compensati. Fra le che dal Capo dello Stato anche dal Presidente importante appuntamento che resterà scolpito ta a quella scuola professionale cui avevo votato classifiche non poteva mancare quella a squadre: del Senato, senatore Renato Schifani, dal Presidente nella mente di tutti quelli che sono attenti ai cam- il resto della mia vita”. Bolzano con 62 punti ha preceduto la Val d’Isarco(52) della Camera, on. Gianfranco Fini, dal Ministro biamenti. È stato anche proiettato un filmato rea- Altro elemento significativo la collaborazione Merano (44) e Bassa Atesina – Unterland (26). dello Sviluppo economico, on. Claudio Scajola e lizzato utilizzando scene tratte dal film Acciaio e con l’Istituto Casagrande. Prima della pausa estive sono in programma la dal senatore Franco Marini. Lu Palazzone, che ripercorre le tappe più significative gara di tiro con l’arco a fine maggio e il triathlon Sono intervenuti alla cerimonia inaugurale l’on. della vita dell’Istituto e il suo peso sociale nel crea- Giocondo Talamonti di atletica leggera in giugno. .

pag. 18 Soci Il Veterano Nuovi Soci ORDINARI DEL VECCHIO Andrea – calcio DʼAMICO Carlo – calcio IMPERATORI Moreno – pugilato FRANZIL Edoardo – calcio DELLA MONACA Stefano – calcio MAIOLATI Roberto – pallavolo AREZZO MODOTTI Marco – rugby FUSINI Luciano – calcio MARINELLI Antonio – calcio BIANCHINI Massimo -arbitro PENSO Paola – atletica GALLI Roberto – calcio PAPINI Felice – hochey BURRONI Giovanni - atletica RICCARDO Marco – rugby GIUSTI Paolo – calcio PASSARANI Angelo – dirigente GOVERNINI GRAZIANI Susanna - atle- ROMANELLO Daniele – rugby NOFERI Renzo – tennis PEROTTI Donato – calcio tica SIRCH Ivano – calcio PICCHIANTI Dario – calcio PETRONGARI Massimo – atletica PRATESI Massimo - pesca PRESICCI Lamberto - calcio PETRUCCI Paolo - pallavolo SANTI Nicchi - pugilato CUNEO PROCACCINI Alberto - calcio PIETROPAOLI Roberto – calcio SERBOLI Gabriella – tennis LEOTTA Salvatore - calcio RICCI Sergio – calcio PITONI Walter – calcio SABATINI Domenico – canottaggio PROIETTI Lamberto – calcio BARI FORLIʼ RINALDI Domenico – calcio AFFUSO Rocco – atletica MANUCCI Monica - pallavolo PARMA ROSA Saverio – basket ALDINI Michele – calcio RICCI Goffredo – ciclismo BEATRIZZOTTI Maurizio – atletica ROSATELLI Angelo – arbitro ANDAIOLA Nicolangelo – atletica BONANINI Mauro – ciclismo ROSATI Giancarlo – calcio ATTOLICO Maddalena – atletica GESUALDO BRIANTI Luigi - atletica ROMANO Fabio – tennis COLETTA Sabino – basket CARACCIOLO Franco – calcio FRANZONI Luca – calcio ROSATI Pier Luigi – calcio LEGROTTAGLIE Maria – atletica CERUDOLO Giuseppe – calcio SANTANELLI Davide – atletica MIRIZZI Vincenzo – atletica COPPOLA Giovanni – calcio PENISOLA SORRENTINA SANTOCCHI Alessandro – calcio SANSEVERINO Anna – atletica COVINO Vincenzo – calcio DE MAIO Antonio – pallavolo SPERATI Vittorio – arbitro SCALERA Maurizio - basket LEPORE Bruno – calcio DEL SANTO Salvatore – pallavolo VAGNI Luciano – calcio PUGLIESE Gennaro - calcio DI GIOVANNI Graziella – pallavolo VALERI Benito – atletica BERGAMO ERCOLANO Raffaele – pallavolo BENTOGLIO Luigi - calcio GORIZIA PONTICORVO Serafina – pallavolo SALERNO BONACCORSO Stefano - nuoto KOMJANC Nikolaj Simon - pallavolo RUSSO Sonia – pallavolo GILIBERTI Vito Lucio – dirigente DERETTI Maria Grazia - nuoto GREGIS Celestino - calcio GROSSETO PISTOIA SANREMO PEZZOTTA Giorgio - calcio BORGHI Angelo - ciclismo ACCIAI Andrea – calcio BACCIARELLI Silvio – calcio PEZZOTTA Valerio - calcio FABBRONI Maurizio - calcio GAVAZZI Luciano – calcio CAMERINO Leo – calcio PIEVANI Giovanni - calcio PALAZZOLI Luca - calcio MAGNI Gabriele – scherma CETRARO Pietro – calcio SFONDRINI Sara - equitazione ROCCHI Frido - calcio RICCIARELLI Antonio – calcio COLANTONIO Maurizio – calcio ZAMBETTI Francesco - sci SQUARCIA Virna - tennis TAMBURINI Lido – ciclismo COTTA Cristiano – calcio TONELLI Anna Maria - calcio GRIDI Paolo – calcio BIELLA PONTREMOLI IANNASCOLI Marco – calcio TREGNAGO Sante - bocce LAMEZIA TERME BALDINI Marco – calcio MARINO Francesco – calcio CORRADO Francesco - ciclismo BARATER Angelo – calcio PIGHI Massimiliano – calcio BOLZANO CUDA Alfonso -calcio BARDOʼ Giovanni – atletica TUCCI Massimo – calcio LOVATO Graziella - atletica ESTINI Giovanni - calcio BAZZIGALUPI Angelo – atletica PIERETTI Paolo - atletica MAZZOCCA Nicola - calcio BERTOCCHI Enrico – atletica TERNI TEUTSCH Renate - sci SALADINO Domenico - tennis BIANCHI Ettore- calcio ALOISI Carlo – atletica SPENA Edoardo - calcio BUCCHIONI Pierangelo – calcio BELTRAME Manuela – atletica BRA CIAMBELLOTTI Vittorio – atletica DI STASO Nicola – judo ACTIS PERINETTO Daniela - nuoto LUCCA FERRARI Claudio – calcio GAETINI Giancarlo – tennis AMASIO Giovanni - basket CITTI Renzo - calcio FERRARI Renato – calcio MANCINI Zefferino – calcio AMBROGIO Maria Teresa - pallavolo MARCHI Marco - tennis LECCHINI Stefano – calcio BAVARO Rocco - hochey su prato SCATENA Marco - atletica LUNATI Pierpaolo – atletica TORINO BERTOLA Tiziana - atletica MARCHI Luigi – calcio REMARI Italo - atletica CECCARELLI Primo - rally NAPOLI PALAGI Alberto – calcio CHIESA Piermauro - hochey su prato AVALLONE Sergio - nuoto REGGI Luciano – calcio TRENTO CRAVERO Roberto - podismo BRESCIA Giovanni - pugilato COVI Vittorio – vela FILIPPONE Gaetano - basket FALCO Massimo - atletica RAVENNA CROSINA Effrem - bocce LUCA Massimo - pallavolo FIORE Roberto - calcio LANCONELLI Fabio – pesca FUMAI Umberto – sci MANZO Sergio - tiro a segno MONTEFUSCO Vincenzo - calcio LUCCHESA Albina – bocce PETITO Giuseppe - hochey su prato PARISIO Filippo - calcio RIETI MIORELLI Angelo – bocce PITTA Marco - hochey su prato POSTIGLIONE Francesco - nuoto AGUZZI Claudio – calcio PEDRI Fabrizio – atletica RAVINALE Chiara -basket POSTIGLIONE Guido - nuoto BASTIANINI Pierluigi – motociclismo TORBOLI Ezio – bocce SOMMAVILLA LIEVORE Luciana - atle- POSTIGLIONE Stefano - pallanuoto BOCCHI Roberto – calcio TOSCANA Attilio – bocce tica RASTRELLI Paolo - calcio BUCCINI Angelo – basket TRENTINI Giorgio – bocce VOLPATO Adelina - calcio SQUADRILLI Silvana - nuoto BRUNI Nicolino – calcio STRATO Ilario - nuoto BIANCHETTI Roberto – basket TREVISO CARLENTINI TESTA Costantino - calcio CAVALLARI Alberto – calcio FURLAN Attilio – calcio VACANTE Rosario - tiro al piattello CAVALLI Fabio – basket MONEGO CHIARADIA Piera – atletica ZARBANO Giuseppe - calcio NETTUNO CIANETTI Angelo – tennis PAVAN Franco – atletica CHIAVETTA Alessio - atletica CLEMENTI Sergio – pugilato PIOVESAN Alessandro – nuoto CASALE MONFERRATO DI RUOCCO Antonio - atletica COLANTONI Giorgio – calcio VELO Anna Elisa – atletica NOVAZIO Gianfranco – tennis DI RUOCCO Vincenzo - pugilato CONTI Annino – automobilismo GIUMONTI Ippolito - pattinaggio CORDONI Cristiano – basket VIAREGGIO CERVIGNANO DEL FRIULI IMBISCUSO Francesco - judo DESANTIS Paolo – calcio BENEDETTI Marco - calcio CECOTTI Pasqualina - atletica MAGLIO Mario - atletica DONATI Gianfranco – ciclismo GRAZIANI Giampaolo – tennis GONELLA Giuseppe - calcio MARIOLA Elpidio - calcio EFFICACE Ivano – calcio TOFANELLI Elio - calcio GOTTARDO Silvano - atletica MORELLINI Ettore - baseball FARAGLIA Enrico – sci SABADIN Matteo - calcio SALVATORI Silvano - calcio FASCIOLO Dino - calcio VITERBO SOLDAT Sergio - bocce TRIMBOLI Salvatore - ufficiale di gara FASCIOLO Luciano – calcio DE MARIA Giovanni – tiro a volo VECCHIARELLI Giampaolo -atletica FEDRI Renzo Giuliano - atletica CIVIDALE DEL FRIULI FERNETTI Sandro – calcio BON Paolo – basket ORBETELLO FESTUCCIA David – calcio ADERENTI CITTARO Andrea – rugby BALOCCHI Alessandro – calcio FESTUCCIA Michele – calcio CITTARDO Riccardo – rugby BARDESCHI Mauro – calcio FOCAROLI Raffaele – arbitro calcio GROSSETO COLAUTTI Alessandro – rugby BARTOLI Alessandro – pallavolo GIOVANNELLI Franco – calcio SALVI Mirella COZZAPOLO Lorenzo – atletica BISTAZZONI Ferdinando – calcio IACOBONI Raffaele – rugby TONELLI Alberta .

Il Veterano Assemblee pag. 19 Claudio Pasqualin è il nuovo presidente di Vicenza Dopo 20 anni di onorato servizio il presidente ing. nifestazioni quali la StraVicenza, il Meeting di Giampaolo Regazzo ha ceduto il timone della pre- Atletica della Stanga e molte atre iniziative sidenza della sezione di Vicenza. Gli subentra, elet- promozionali per lo sport giovanile e scolasti- to alla quasi unanimità, l’avv. Claudio Pasqualin, co. Obiettivo primario dell’associazione è di da sempre uomo di sport ed in particolare calcio. sostenere lo sport e gli atleti che dello sport L’avvocato Pasqualin è infatti tra i più noti pro- sanno essere messaggeri di sani principi ed i cui curatori calcistici italiani ed ha assistito e assiste risultati siano di esempio anche per le nuove leve. calciatori del calibro di , Gianluca Vicenza è una superpotenza nello sport della Vialli, Rino Gattuso e Sebastian Giovinco. scuola ed anche in quello delle federazioni, a li- L’avvocato Claudio Pasqualin ha un curriculum vello giovanile ed in quello di vertice, è tra le pro- personale di tutto rispetto. Negli anni 70/80 è sta- vince più vincenti. “Intendo rafforzare l’associazione to segretario generale e vice-presidente sul piano dell’organizzazione interna e su quel- dell’Associazione Italiana Calciatori ed è dive- (atletica) e Filippo Pozzato (ciclismo), Silvia lo delle iniziative sportive a tutti i livelli – ha esor- nuto negli anni 90 presidente nazionale Dalla Piana (atletica), Tatiana Guderzo (cicli- dito Pasqualin rivolgendosi ai soci – vi chiedo di dell’Assoprocuratori. Come sportivo praticante smo), Deborah Toniolo (maratona), Isabella Dal darmi man forte e di operare con passione ed en- si è distinto in varie discipline. Dopo aver giocato Balcon (snowboard) e nel 2008 Jenny Lavarda tusiasmo per divulgare il verbo sportivo”. nelle giovanili dell’Udinese con , ha pra- (arrampicata sportiva). I veterani sportivi vi- ticato varie discipline sportive ed è salito per centini sostengono inoltre altre importanti ma- Giancarlo Marchetto ben quattro volte sul podio dei campionati nazionali di sci per giornalisti (sci da fondo), vincendo il titolo italiano nel 1986 a Courmayeur. Ha partecipato Grand Prix di Marcia - Campionato Master (2^ prova km. 10) a 6 maratone di New York (l’ultima nel novem- bre scorso), alle Maratone di Parigi, Londra e Honolulu A splendide affermazioni dei marciatori ed ad una 100 chilometri podistica in Kenia. Due volte campione italiano di calcio Avvocati veterani sportivi di Anguillara Sabazia con la gloriosa squadra dello Iusport Vicenza, ha vinto con la Goliardica di Vicenza svariati tito- dente uscente Giampaolo Regazzo. Nomina per Cinque medaglie d’oro, tre d’argento e di (K42 Groupama Roma), secondo e medaglia li provinciali e regionali conseguendo il titolo ita- acclamazione avvenuta all’unanimità. “C’è una bronzo, questo il bottino sportivo ottenuto a Pescara d’argento per Paolo Muscas (Kronos Roma). liano Aics nel 2003, e conseguentemente parte- crisi fortissima nell’associazionismo e non solo dai marciatori in gran parte veterani della se- Negli M65 primo assoluto e medaglia d’oro a cipando in Brasile alla Copa do Mundo du sportivo – ha detto nel suo applaudito discorso di zione di Anguillara Sabazia, presieduta dal- Gianfranco De Lucia, alle piazze d’onore me- Trabalhador. chiusura mandato il presidente Regazzo – una cri- l’instancabile Maurizio Longega, in occasio- daglia d’argento per Piergiorgio Andreotti e di Da qualche anno pratica il ciclismo partecipan- si della quale si fatica a vedere una via d’uscita. ne della seconda prova (km. 10) del Grand bronzo per Ferdinando Mazzei. Nella catego- do a numerose gran fondo da quella celebratis- Noi veterani sportivi abbiamo portato avanti le Prix di Marcia svoltasi nell’accogliente habi- ria M75 il migliore e medaglia d’oro a Nazzareno sima Delle Dolomiti di Corvara alla Nove Colli nostre iniziative con diligenza e l’associazione pur tat di Pescara e dintorni. Ad organizzare l’evento Proietti. Nella categoria femminile, dominio di di Cesenatico. Da tre anni è campione italiano av- avendo bisogno dell’innesto di forze nuove, si è nazionale la storica società U.S. Aterno (Pe). Daniela Ricciutelli e medaglia d’oro nella ca- vocati (Over 60) di ciclismo. L’avvocato Pasqualin ben difesa. Vanto di questi miei 20 anni e di tut- Tutti i vincitori aderenti alla sezione Ferri- tegoria W50, degna avversaria la compagna di è insignito dell’onorificenza della Stella d’Argento ta l’associazione è il premio Atleta dell’Anno non Tudoni – Silla del Sole di Anguillara Sabazia squadra Angela Minnella (2^ classificata). al merito sportivo dal Comitato Olimpico Nazionale tanto per il valore assolutamente simbolico del pre- (Rm), durante la spettacolare competizione, han- Nella W45, argento per Dominique Ciantar. Italiano. mio, quanto perché i prescelti, giovani atleti pro- no mostrato un’armonia di movimenti e plasticità Sfortunata nel finale di gara bloccata da pro- Fortemente rinnovato è anche il nuovo Consiglio mettenti di diversissime discipline, ringrazio per degna delle migliori tradizione della marcia, un blemi muscolari. Successo solitario per la sim- Direttivo dell’associazione benemerita che da questo le segnalazioni raccolte dal segretario perfetto portamento atletico nel rispetto dei patica Patrizia Martini W55 un gesto sportivo oltre 30 anni si preoccupa di sottolineare la qua- Franco Maran, hanno poi effettivamente espres- regolamenti federali. Nella loro performance, sempre elegante e signorile. Nella classifica fi- lità dello sport vicentino. Quale vice ad affiancare so ciò che lasciavano appena intravedere quan- gli atleti in gara, hanno progredito con coordinazione, nale di società, successi della Kronos Roma nel- l’avv. Pasqualin ci sarà Antonio Carli ed il do sono stati da noi premiati”. Ultimo in ordine in scioltezza ed in maniera lineare senza mo- la categoria femminile, e del K42 Groupama Consiglio Direttivo sarà formato da Gian Franco di tempo ad aver confermato le proprie doti che strare avanzamenti a scatti, soprattutto verticale. nella categoria maschile. Una stagione per i ve- Morsoletto, Adriano Frezzato, Roberto Concato l’anno fatto diventare atleta vicentino simbolo del Nell’esecuzione meccanica delle azioni in rap- terani sportivi di Anguillara Sabazia in crescendo e Gioacchino Frigo. Morsoletto, ex assessore 2006, il quattrocentista Matteo Galvan, fresco cam- porto alle caratteristiche fisiche dell’indivi- e ricco di soddisfazioni sportive a conferma del- allo sport del Comune di Vicenza e Concato, pione d’Europa indoor. I veterani lo premiarono duo, si è notato il massimo rendimento con il l’impegno costante verso lo sport tanto ama- emblema del ciclismo berico, sono i volti più no- quando Galvan era ancora in categoria allievi. Nella minimo dispendio di energia. I successi con- to. Congratulazioni sportive. ti. lunga serie di premiati risaltano i nomi di Davide seguiti dai veterani di Anguillara: nella categoria Nel primo atto ufficiale del proprio mandato Rebellin (ciclismo), Valentina Peruzzo (basket), M60 oro per Ferdinando Rutolo primo assoluto Giovanni Maialetti l’avv. Pasqualin ha chiesto all’assemblea di as- Valeria Cappellotto (ciclismo), Ivan Pontarollo segnare la carica di presidente onorario al presi- (canoa), Nicoletta Caselin (basket), Paolo Dal Soglio Il campionato italiano di ciclismo il 28 giugno l’organizzazione è sempre di Massa e La Spezia

REGOLAMENTO Uomini Art. 1 - Organizzazione A: da 30 a 39 anni nati dal 1979 al 1970 L’Unione Nazionale Veterani dello Sport, giusta decisione del Consiglio B: da 40 a 49 anni nati dal 1969 al 1960 Direttivo Nazionale del 15/12/2008 indice e le sezioni Unvs di Massa C: da 50 a 59 anni nati dal 1959 al 1950 T. Bacchilega – V. Targioni e di La Spezia F. Zolezzi – G. Lorenzelli, D: da 60 a 69 anni nati dal 1949 al 1940 con la collaborazione del V.S. Casone di Marina di Massa, organiz- so di ulteriore parità quelle con maggiore età. zano il 9° campionato italiano di ciclismo su strada. Donne Unica nate non oltre il 31/12/1979 : Art. 6 - Informazioni Art. 2 - Iscrizioni Per raggiungere il punto di ritrovo uscire al casello di Massa Alla gara possono partecipare tutti i soci veterani in regola, alla da- Art. 4 - Data, ritrovo, percorso e partenza dell’Autostrada A12, svoltare a destra ed, al primo semaforo, svolta- ta di effettuazione del campionato, con il tesseramento dell’Unvs, re- La gara inserita nel calendario 2009 della Lega Uisp di Massa e Montignoso re a sinistra con direzione Stadio; al terzo semaforo (incrocio con la gistrato dalla Segreteria Generale, da almeno 10 giorni, con idonei- si svolgerà domenica 28 giugno 2009 con ritrovo dalle ore 7.30 in SS1 Aurelia) svoltare a sinistra e dopo circa 200 metri raggiungere sul- tà allo svolgimento di attività agonistica, in mancanza , con certifi- poi presso la trattoria Da Mario in Romagnano di Massa. Il percor- la destra il grande distributore carburanti. Per le iscrizioni rivolgersi cazione medica attestante l’idoneità fisica a partecipare a gare in con- so è misto e si snoderà per circa 55 chilometri lungo il seguente trac- alla segreteria della Unvs di Massa, via Alberica 42/44, 54100 Massa formità alla legislazione vigente. La diretta e personale partecipazione ciato: Romagnano, via Aurelia (partenza), via Puccini, via Croce, via o alla C.P. 132 54037 Marina di Massa o telefono allo 0585 493000 alla manifestazione comporta comunque la conferma, anche se in- Carducci, via Catagnina, via Aurelia, Romagnano (11 volte), via (lunedì e giovedì dalle 10 alle 12, fax 0585 403039) oppure alla segreteria diretta, di trovarsi nelle siffatte condizioni di idoneità. Con l’iscrizio- Puccini, via Croce, via Carducci, via Oliveti, via Salvetti, via F.lli Unvs di La Spezia via Vittorio Veneto 173, c/o il Coni Provinciale ne il concorrente dichiara di conoscere e di accettare integralmen- Grassi, Libiarino (Gp), via Foce, Aurelia, Romagnano (arrivo). 19124 La Spezia, tel. 0187-511227 (ore serali di lunedì, mercoledì e te il regolamento della gara, esonerando le sezioni organizzatrici da venerdì), fax 0187 523491, cell. 347 5147777 (comandante Bruzzone). ogni responsabilità sia civile che penale. I soci iscritti all’Unvs da me- Art. 5 - Premi no di 10 giorni possono partecipare e concorrere per i premi previ- Ai primi classificati di ogni categoria maglia di campione italiano con Art. 7 - Variazioni sti, ma non possono concorrere alla classifica sia individuale che di scudetto, medaglia, coppa della presidenza nazionale Unvs, diploma, Le sezioni organizzatrici si riservano di apportare eventuali modifi- sezione per l’attribuzione del titolo di campione italiano. Le iscrizio- omaggio floreale, ai secondi classificati di ogni categoria medaglia che al regolamento, al programma della manifestazione ed al percorso, ni, accompagnate dalla quota di Euro 8 per ciascun corridore, documentate e diploma; ai terzi classificati di ogni categoria medaglia e diploma. dandone immediata comunicazione a tutte le sezioni interessate. su apposito modulo, dovranno pervenire, per il tramite della sezio- Alla prima sezione classificata titolo di campione d’Italia ed il Trofeo ne Unvs di appartenenza, ad una delle seguenti sedi organizzative en- Unvs; alla seconda classificata obelisco in marmo; alla terza classi- Art. 8 - Altre norme organizzative tro il giorno 26 giugno 2009: ficata oggetto in marmo; alla sezione proveniente da più lontano il A richiesta la sezione di Massa è in grado di fornire notizie più detta- - sezione Unvs di Massa, via Alberica, 42/44 54100 Massa Trofeo O. Lorenzelli; alla sezione più numerosa il Trofeo Unvs. La se- gliate per eventuale sistemazione logistica. Per quanto non contem- - sezione Unvs di La Spezia via Vittorio Veneto, 173 19124 La zione che avrà acquisito i migliori piazzamenti individuali dei propri plato nel presente regolamento si rimanda al regolamento della Uisp. Spezia soci nelle varie categorie sarà insignita del titolo ufficiale di campione Le sezioni organizzatrici sono coperte da regolare polizza assicurati- - oppure, in alternativa, sempre presentando il suddetto specifico mo- d’Italia. Il valore finale di tali piazzamenti sarà ricavato dalla somma va per la responsabilità civile verso terzi durante lo svolgimento del- dulo, anche a mano, entro le ore 8 del 28 giugno 2009. dei seguenti punti per categoria: 6 punti al 1° classificato, 4 punti al la gara ma non potranno essere ritenute responsabili per danni a per- 2° classificato, 2 punti al 3° classificato, 1 punto dal 4° classificato sone, cose e concorrenti avvenuti prima, durante e dopo la manifestazione. Art. 3 - Categorie in poi. A parità di punteggio il titolo di campione d’Italia verrà asse- I concorrenti a titoli Unvs saranno raggruppati nelle seguenti categorie: gnato alla sezione che avrà ottenuto le migliori classifiche ed in ca- Mauro Gabbanini .

pag. 20 Assemblee Il Veterano Nel corso dell’assemblea a Novara è proclamato Atleta dell’Anno il veterano doc Ernesto Minopoli Il premiato ha 75 anni e la All’inizio del nuovo quadriennio olimpico, la destinato ad atleti, tecnici e dirigenti sportivi, la gera (corsa, lanci, salti, decathlon). 43^ assemblea sezionale, tenutasi il 15 marzo 2009, splendida gita a Roma nel 2007; la folta partecipazione Al socio e consigliere Pierluigi Rossi è stato at- passione per l’atletica legge- ha in gran parte confermato i consiglieri uscen- ai campionati regionali e nazionali (tennis, boc- tribuito il Distintivo d’Argento, un riconosci- ra. Altri gratificati: Rossi, Fer- ti. Al termine dello scrutinio elettorale, un applauso ce, ciclismo, calcio, ecc.); le richiestissime cene mento speciale dell’Unvs nazionale per le sue qua- generale ha salutato ancora una volta Tito De Rosa danzanti d’ogni fine anno. Il 2008 è stato anche lità di instancabile promotore di iniziative (soprattutto rari, Bongiani, Salerno, Lucia alla testa del sodalizio. Inanellando - con paragone l’Anno del Centenario ( ai nel calcio), condotte con competenza e spirito di olimpico - il suo quinto cerchio consecutivo, Giochi di Londra), organizzato con molteplici at- servizio. Vellata, Società Ciclistica Ca- De Rosa ha sottolineato quanto di buono è sta- tività: in particolare il grande meeting di atleti- Gli altri premi sono stai assegnati a Mario Ferrari stellettese, Garberoglio, Reg- to seminato in questi anni, a livello di iniziative ca leggera in primavera. La nostra sezione è ter- – hockey a rotelle, giocatore nell’Hockey Novara, e di forza sociale: “Abbiamo trascorso un quadriennio za in Italia con 406 soci a dicembre: oggi siamo nel Reus Deportivo e nel Roller, che ha poi vin- giani, Accornero e Carp Fis- esaltante, per attività svolte e successi ottenuti. Ricordo 422. Non manca mai la nostra presenza nel con- to numerosi titoli italiani come allenatore di hing Club Novara le edizioni 2006 e 2008 del premio biennale na- testo regionale, dove collaboriamo con le altre se- squadre giovanili; Paolo Bongiani – bocce, che zionale Barozzi sport e arte; il Premio annuale Gio.Ve zioni di Piemonte e Valle d’Aosta e col delega- nel 2008 ha vinto, con la squadra del Comitato to regionale, il nostro socio novarese Giampiero provinciale novarese Acli, il campionato italia- Carretto. Siamo ben presenti nel nostro territorio no assoluto Unione Sportiva Acli; Lorenzo a fianco delle istituzioni pubbliche locali, dalle Salerno – pattinaggio artistico a rotelle, allena- quali riceviamo lusinghieri apprezzamenti”. tore della società Gioca Pattinaggio di Novara e Rinnovate le cariche I riconoscimenti, consistenti in targhe d’onore con- dal 2008 allenatore federale, che ha portato l’at- segnate nel corso dell’assemblea, hanno pre- leta Luca Zanchetta alla medaglia d’argento miato, secondo tradizione, atleti, tecnici e società, mondiale e a titoli europei juniores; Società alla sezione di Follonica che si sono distinti, nell’ultimo anno o per me- Ciclistica Castellettese – ciclismo, che in 30 an- riti acquisiti in carriera, per la loro attività spor- ni ha raccolto quasi 1.850 tesserati, 113 titoli A conclusione del mandato del proprio Dopo lo svolgimento delle elezioni, cui han- tiva. La consegna (accompagnata dalla presen- provinciali e 43 regionali con i giovani ciclisti, Consiglio Direttivo, coincidente con il qua- no aderito con presenza o con delega 85 so- tazione di ciascuno da parte del giornalista Paolo nonché tre terzi posti ai campionati nazionali driennio olimpico 2005/2008, la sezione ci dei 252 iscritti, è stato reso noto l’esito del- Bossi, direttore di Evergreen) è stata affidata giovanili; Lucia Vellata – atleta con 27 marato- Ermanno Telesio di Follonica, di cui que- lo scrutinio dal quale si è ottenuto il quadro ad alcune delle numerose autorità presenti, sia in ne in carriera, più altre corse prestigiose, nel st’anno ricorre il 30° anniversario della sua fon- del nuovo Consiglio Direttivo che risulta co- campo politico-amministrativo (sindaco Massimo 2008 campionessa italiana veterani di maratona; dazione, ha provveduto allo svolgimento del- sì costituito: presidente Elvio Ticciati; vice- Giordano, assessore allo sport Daniele Andretta, Luca Garberoglio – nuoto, della società Ashd (che le elezioni per la costituzione del suo nuovo presidenti Rudy Poli e Guido Boscaglia (re- vice-prefetto Marco Baldino, assessore alle po- raggruppa atleti con disabilità), tra il 2008 e il 2009 gruppo dirigente per il quadriennio 2009/2012. sponsabile hockey); consiglieri Lanfranco litiche sociali Massimo Contaldo, consigliere plurititolato a livello nazionale e regionale in L’assemblea dei soci follonichesi si è tenu- Achilli (responsabile calcio), Alberta Babboni regionale Paolo Cattaneo) e sportivo (presiden- numerose specialità; Carp Fishing Club Novara ta sabato 14 marzo 2009 presso i locali (responsabile pallavolo), Giulio Ballati (responsabile te provinciale del Coni Guglielmo Radice, pre- – pesca sportiva, che ha conquistato nel 2008 il dell‘Associazione Sub-Lni di Follonica pubbliche relazioni), Ferido Ferrari (respon- sidente Azzurri d’Italia sezione di Novara Mario titolo italiano a squadre nella specialità di pesca messi gentilmente a disposizione dalla sua sabile gite sezione), Paola Menocci (tesorie- Armano, Cosimo Pinto medaglia d’oro olimpi- al colpo; Renzo Reggiani – atletica leggera, presidenza. re), Andrea Peruzzi (responsabile ciclismo), ca categoria medio-massimi nel pugilato a Tokyo 75enne, pluricampione italiano di lancio del Nel corso della riunione il presidente Unvs uscen- Marino Stella (responsabile tiro al piattel- 64, Pippo Fallarini campione di ciclismo anni 50, martello e del martellone, oltre che di pentathlon te, Elvio Ticciati ha letto la relazione delle fun- lo); segretario Alfio Pellegrinetti; addetto Lelio Antoniotti e Umberto Volpati glorie del Novara lanci; Carlo Accornero – calcio, presidente del Novara zioni svolte nel suo mandato, seguita da quel- stampa Alberto Ballati. Il Collegio dei Revisori Calcio). Calcio, rieletto per il quadriennio 2009-2012 la del presidente del Collegio dei Revisori dei dei Conti risulta così composto: presidente Luciano Il premio all’Atleta dell’Anno è stato conferito nel Consiglio Direttivo della Lega Pro, che rag- Conti, ambedue approvate all’unanimità dai Benini; membri effettivi Carlo Salvadori e Silvia a Ernesto Minopoli, ultra 75enne novarese, più gruppa le squadre di prima e seconda divisione. presenti. Rossi; membri supplenti Alberto Allori. volte campione italiano veterani e master nell’ultimo decennio in numerose specialità dell’atletica leg- Luciano Zucca Marmo A Bari in sinergia con Sport per Tutti l’Unvs porta al successo la 26^ Vivicittà Rinnovato il Direttivo In sinergia con l’Unione Italiana Sport per ti abruzzesi, altro motivo d’orgoglio per i con- Tutti, la sezione barese ha organizzato il cam- correnti. Medaglia d’oro per Annunziata della sezione astigiana pionato provinciale di corsa su strada, inseri- Cittadino, Domenica Lucariello, Maddalena ta nella manifestazione di Vivicittà. Attolico, Maria Legrottaglie, Giovanni Oltre trenta i nostri iscritti alla gara, appesan- Gratton, Vincenzo Somma, Angelo Lorusso, tita dalla pioggia ma resa allegra dalle motivazioni Nicola Laforgia, Carlo Callea, Pietro Sebastiani, e dall’impegno degli oltre cinquemila partecipanti. Vito De Astis, Vincenzo Mirizzi. Una 12 chilometri di ottimo livello agonisti- Al secondo posto, nelle varie categorie di età, co, a cui hanno preso parte 1.683 partecipan- si sono classificati Vincenzo Bassi e Giovanni ti, tra cui i nostri iscritti. Bianco. Medaglia di bronzo per Rocco Alfredo Una grande festa di sport, nonostante la piog- Affuso e Giovanni Buzzotta. gia. Nei fatti la 26^ edizione del Vivicittà ha All’evento hanno presenziato Michele La ottenuto un grande successo, dovuto, in particolare, Sorsa, Marcello Giacomelli, Giuseppe alla sagacia e all’esperienza degli organizza- Putignano, Carmela Glorioso, dirigenti del- tori della Uisp, presieduta dal nostro socio la sezione di Bari, che al termine della corsa Elio Di Summa, a cui tutta la famiglia dell’Unvs si sono congratulati con i partecipanti, assicurando rivolge il suo grazie. Parte del ricavato delle iscri- loro che verranno premiati quanto prima nel- zioni è stato devoluto a favore dei terremota- la nuova sede della sezione.

Grande dirigente sportivo e medico I veterani di Bari propongono la dedica di una via all’indimenticabile Accettura

A Vito Accettura sarà dedicata una strada di gliere del Cus Bari, socio fondatore del Circolo La sezione Giovanni Gerbi di Asti ha rinnovato gara regionale di sci, Trofeo Challenger cav. Carlo Bari. La proposta della sezione di Bari inviata della Sanità di Bari, presidente del Circolo Sporting il Consiglio Direttivo con l’assemblea dei so- Giaccone e Trofeo Gianfranco Scaglione a all’assessore alla toponomastica del capo- Club Bari, consigliere del Panathlon Bari, ci presso il circolo Way Assauto, presieduta Champorcher (Ao) con la collaborazione tec- luogo pugliese Antonella Rinella è stata ac- coordinatore anti-doping dei campionati mon- dal delegato regionale del Piemonte e Valle nica della sezione Valle d’Aosta, (già disputa- cettata. Tuccino, com’era chiamato dai tantissimi diali di calcio del 1990. d’Aosta Giampiero Carretto. ta); un torneo a squadre di tennis regionale ri- suoi amici, sarà ricordato nella cerimonia Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti da ri- A ricoprire la presidenza sezionale è stato elet- servato agli Over 55, con classifica di quarta ca- che si terrà domenica 17 maggio presso la Sala cordare la Stella d’Oro al Merito Sportivo, il to all’unanimità Paolo Cavaglià, già segretario, tegoria; il Trofeo Ciclistico Unvs 2009 riservato Consigliare del Comune. Nato a Bari nel Diploma d’Onore del Collare d’Oro, il Diploma con mandato sino al 31 dicembre 2012. Sarà af- alla categoria giovanissimi della Federazione Ciclistica febbraio del 1921 Vito Accettura vive una vi- d’Onore del comitato organizzatore dei Giochi fiancato da Cristina Rissone, vice-presidente e Italiana; la partecipazione al trofeo regionale di ta intensa sia come medico che dirigente Olimpici di Roma. dai consiglieri Marco Bazzano, Franco Tarabbio, bocce. Oltre a questo saranno preparate due se- sportivo. Di fatto un grande uomo di sport e di vita. Un Walter Gavazza, Walter Massasso. Michele rate conviviali, una di mezza estate e l‘altra pri- Specializzato in medicina dello sport, nel cor- ricordo che i veterani dello sport di Bari gli han- Serra tesoriere e Gianni Truffa segretario ed ad- ma delle feste natalizie con l’intervento di figure so della vita assume cariche importanti sia nel- no voluto dedicare, insieme a tutta la città. Certo, detto stampa. Presidente del Collegio dei Sindaci prestigiose dello sport e della cultura. Infine si l’ambito sportivo che in quello professionale. ricordare per non dimenticare. è stato eletto Ferruccio Ugliono, con membri ef- mira alla divulgazione della cultura dello sport Presidente della Federazione Medico Sportiva Il Consiglio Direttivo della sezione di Bari con fettivi Gianni Giaccone e Paolo Monticone, e fra i giovani con le regole della solidarietà e del- Pugliese, vice-presidente vicario dell’Associazione grande orgoglio invita tutti gli iscritti a par- Giorgio Bassignana supplente. Nella prima ri- la lealtà. Sarà inoltre fondamentale aumentare Nazionale delle Stelle al Merito Sportivo, tecipare numerosi all’evento in onore di Vito unione si è stilato il programma dell’anno per il numero dei soci, con particolare riferimento commissario della S.G. Angiulli Bari, consi- Accettura, padre di Mimmo, nostro socio. organizzare alcuni appuntamenti sportivi: la alle quote femminili. .

Il Veterano Dossier Sport pag. 21 Come si prepara una scalata Relazione descrittiva di una pastorale che egli comunque effettuerà al più presto possibile. scalata alpinistica in prima as- Si è trattato di una spontanea decisione dell’alpinista fiorentino Gastone Lorenzini, scalare con gran- soluta nelle Dolomiti (Cima de volontà e sentimento sincero quel maesto- Sarajevo e parete di scalata so picco dolomitico inviolato per dedicarlo a sim- boli così fortemente catalizzanti della nostra real- Via Giovanni Paolo II) tà. È stata sì una notevole impresa sportiva, ma soprattutto una vittoria spiritualmente umana. Dopo un lunghissimo e faticoso percorso di av- L’abbinamento Cima Sarajevo e Via Giovanni vicinamento, con partenza da Misurina, supe- Paolo II passa così per sempre alla storia alpi- rando sentieri non esistenti ed impervi, l’8 set- nistica e certamente tale impresa sportiva non tembre 2994 è stata raggiunta nell’imponente verrà dimenticata, per i profondi ed indelebili e selvaggio Gruppo delle Marmarole, dall’al- significati che essa racchiude. pinista fiorentino Gastone Lorenzini e dall’al- La partenza da Misurina dei due alpinisti ita- pinistica, è stato lasciato sotto l’ometto (una pic- ventura alpinistica ed è estremamente felice e pinista valligiano Elziro Moli di Misurina, liani è avvenuta nel pomeriggio del 6 settem- cola costruzione di pietre a forma di piramide commosso per il sommo Pontefice, al quale ha amico da sempre di Lorenzini. bre 1994, quando ancora la notizia del rinvio preparata dai due rocciatori) l’astuccio conte- provveduto ad indirizzare una lettera dandogli La vetta, mai scalata prima da nessun roccia- del viaggio a Sarajevo non era stata comunicata nente uno scritto con il nome degli alpinisti che tempestiva doverosa comunicazione di questo tore, è stata battezzata da Gastone Lorenzini Sarajevo dal Vaticano. Dopo aver superato l’intermi- hanno raggiunto per primi la vetta, la data di ar- significativo evento. Gastone Lorenzini è so- e la via di arrampicata in parete, che si svilup- nabile percorso di avvicinamento per rag- rivo sulla cima ed i nomi assegnati alla vetta ed cio del Cai e del Panathlon di Firenze, nonché pa in verticale dalla base fino alla cima, è sta- giungere la base della vetta da conquistare, è sta- alla via di scalata in parete. socio ed azzurro dell’Associazione Nazionale ta battezzata in nome ed in onore del sommo ta attaccata la difficile e sconosciuta parete di Il ritorno di Lorenzini e di Moli a Misurina è Atleti Azzurri d’Italia. È stato insignito nell’aprile Pontefice, cioè Via Giovanni Paolo II. scalata e, come programmato, i due alpinisti so- avvenuto soltanto nella mattinata dell’11 set- 1993 del prestigioso Fiorino d’Oro, il più am- Tali particolari ed eccezionali dediche sono no giunti sulla vetta inviolata l’8 settembre tembre 1994, dopo cinque giorni dalla parten- bito riconoscimento della Città di Firenze. Nel state assegnate in ricordo perenne del vivo, 1994, cioè il giorno stesso in cui il Santo Padre za, con i due protagonisti stanchi ma gioiosa- gennaio 1994 gli è stato assegnato un altro profondo e celeste desiderio che il Santo Padre aveva deciso di essere a Sarajevo. mente soddisfatti ed emozionati. importante riconoscimento: il Lingottino aveva ed ha di presentarsi direttamente fra la gen- Sulla cima sono state scattate foto anche con le Il fiorentino Gastone Lorenzini, promotore ed d‘Argento della Regione Toscana. te di Sarajevo, città martoriata da molto tem- bandiere del Vaticano, dell’Europa, dell’Italia organizzatore dell’impresa è veramente entu- po dalla terrificante guerra civile, per una visita e di Firenze. Inoltre, secondo la tradizione al- siasta di questa sua ennesima stupenda av- Gastone Lorenzini A S. Cesareo di Roma Oro e bronzo agli europei Master indoor premiati i campioni di atletica per i veterani di Anguillara del prestigioso Trofeo Ha conquistato la medaglia d’oro Daniela Ricciutelli (km 5 di marcia a squadre), il bronzo an- Lazio di Marcia cora la Ricciutelli (5 km marcia W50) e Gianfranco De Lucia (3.000 metri W40) Si è svolta presso la Palestra Comunale di San Cesareo Sono state 243 le medaglie conquistate dagli la cerimonia di premiazione della XXVII edizione del azzurri ai Campionati Europei Master Indoor Trofeo Lazio di Marcia dedicato alla memoria del- di atletica leggera che hanno avuto luogo ad Ancona. l’indimenticabile dirigente federale ed atleta ideato- Tre di queste medaglie sono opera della sezione re del trofeo Fulvio Villa. Ferri-Tudoni – Silla del Sole di Anguillara Ad organizzare l’evento Silvia Federici e Pio Belli so- Sabazia. cio della sezione di Anguillara Sabazia, sotto l’at- Daniela Ricciutelli, già nominata Atleta tenta regia dal responsabile Fidal Lazio Marcia Daniela dell’Anno 2008, ha conquistato il bronzo nel- Ricciutelli, dirigente federale e campionessa di mar- la 5 chilometri di marcia W50 e, nella stessa cia e corsa, eletta dalla sezione di Anguillara Sabazia prova, insieme a Paola Bettucci e Natalia Atleta dell’Anno e di Maurizio Longega, coordinatore Marcenco l’oro a squadre, categoria W45- giudici di gara marcia e presidente della sezione W50. Gianfranco De Lucia, insieme a Franco Ferri-Tudoni – Silla del Sole di Anguillara Sabazia. Lodo e Filippo Di Graci si aggiudica, invece, Alla cerimonia di premiazione, presente un folto pub- un bronzo nella 5 chilometri di marcia a squa- blico ed i dirigenti federali Fidal Lazio con il presidente dre classe M65+. Marco Pietro Giacomi ed i consiglieri Rosario Ancora una volta una prova di vitalità della se- Petrungaro, Orazio Romanzi e Francesco Bassetti. Cerimonia zione e dei soci atleti che hanno mostrato nel- compiuta con solennità; per far conoscere agli atleti la marcia, specialità che ha dato e continua a in alto le gioie degli sforzi ed agli allenatori le fatiche per in- dare tante soddisfazioni all’Italia, uno stile La consegna dei premi alla categoria vogliare sempre più alla pratica sportiva. Un premio armonioso e plastico: bello da vedersi, pur Giovani da parte del consigliere Rosario e un ricordo per tutti, un riconoscimento meritato essendo condizionato dalla regolamentazione Petrungaro per chi pratica lo sport dilettantistico ed educativo. del gesto che si compie. Si è aggiudicato il Trofeo Lazio di Marcia 2008, il G.S. Con coordinazione e in scioltezza di movimenti, a destra Fiamme Gialle con punti 1.329 e con esso il Trofeo senza avanzare a scatti, ma con progressione Un momento del raduno tecnico Maschile con Alessandro Rizzato ed inoltre il presti- hanno superato gli avversari e si sono messi in in basso gioso Trofeo Ercole Tudoni alla memoria di un gran- zona podio, dove, quasi alla pari, sono arrivati La consegna dei premi alla categoria de campione ed amatissimo veterano sportivo. La sulla linea di arrivo. Giovani da parte presidente della Fidal Asd Kronos Roma si è aggiudicato il Trofeo Stazio ma- Lazio Marco Pietrogiacomi schile e femminile ed il Trofeo Mario Sciarretta alla I risultati degli altri atleti italiani e laziali memoria del maestro di sport e storico socio vetera- no sportivo di Anguillara Sabazia. Per l’Atletica Oro Lyceum di Ostia il Trofeo Alessandro Rizzato femminile. Paola Bettucci, Natalia Marcenco, Daniela Il G.S. Fiamme Gialle ha conquistato il 1° posto in clas- Ricciutelli (5 km marcia a squadre W45-W50), sifica grazie al valore ed alla bravura sportiva degli at- Bachisio Faedda, Luigi Paulini, Franco Geronimo leti: Davide Baldi, Luca Tarquini, i fratelli Federico, (5 km marcia a squadre M35-M40), Alberto Pio, Felice e Francesco Buglione, Gianluca Lambusta. Ino Abbo, Mario Fiori (5 km marcia a squadre L’Asd Kronos Roma si è affermata con i gioielli di ca- M55-M60) sa Valerio Villa (figlio d’arte), Irene Giammarioni, Barbara Martinelli, Daniala Ricciutelli, Rita Mainardi. Vincitori Argento di categoria: Anthena e Angelica Mirabello (Esordienti) Gian Mauro Pirino (3.000 marcia M35), e Giulia Roffi-Pallone (Ragazze) della Cus Cassino; Marcello Villa (3.000 marcia M45), Rosario Giulia Cipriani (Cadette – Lyceum Ostia); Mara Petrungaro (3.000 marcia M50), Alfredo Misuraga (Juniores A.A. Lazio Colavene); Arber Tonnini (3.000 marcia M75), Luigi Paulini Prifty (Promesse/Senior M - Iusm Roma); Chiara (5 km marcia M35), Bachisio Faedda (5 km mar- Gori (Promesse/Senior F - CA.RI Rieti); Bernardo Cartoni cia M40), Marcello Villa (5 km marcia M45), (Master/R – Atletico Acquacetosa); Romano Dessì (Master/S Ino Abbo (5 km marcia M60), Marcello Villa, – Podistica Solidarietà); Antonino Usai (Master/T – Rosario Petrungaro, Andrea Naso (5 km mar- Marcia Centro Lazio); Pietro Lauria (Master/V - K42 cia a squadre M45-M50), Ira Capri (3.000 Bronzo Lucia, Franco Lodo, Filippo Di Graci (5 km mar- Groupama); Nazzareno Proietti (Master/Z – K42 marcia W35), Paola Bettucci (3.000 marcia W45), Luigi Paulini (3.000 marcia M35), Ino Abbo (3.000 cia a squadre M65+), Roberta Mombelli (3.000 Groupama); Alfonsina Di Fazio (Master/Z-F - Podistica Natalia Marcenco (3.000 marcia W50), Ira marcia M60), Gian Mauro Pirino (5 km mar- marcia W40), Daniela Raffa (5 km marcia Solidarietà). Capri (5 km marcia W35), Natalia Marcenco cia M35), Rosario Petrungaro (5 km marcia M50), W35), Roberta Mombelli (5 km marcia W40), (5 km marcia W50) Alberto Pio (5 km marcia M55), Gianfranco De Daniela Ricciutelli (5 km marcia W50) Giovanni Maialetti .

pag. 22 Commiati Il Veterano

Commiati Ai familiari le più sentite condoglianze ed i più vivi sentimenti di dolorosa comprensione per il lutto che li ha colpiti

Trapani Trapani: nel ricordo di Franco Auci Lettera ad un amico Quel suo sorriso ironico Amico Veterano Franco, fin dall’antichità avremmo preferito avessero sbagliato… no. Più a mezza bocca esistono varie teorie in cui si crede che la di queste mie quattro righe sono importanti le morte è solo un passaggio della vita terrena. testimonianze di apprezzamento nei tuoi con- che ti smontava Mi auguro che questo sia vero, così avrai po- fronti che ho trovato su Internet. tuto vedere quante persone ti hanno voluto Da qui traspare il tuo attaccamento sincero e Gentiluomo, amico leale, giornalista dal fiu- D’altro canto il suo grande amore per il bene su questa terra testimoniandolo con la lo- disinteressato verso la città di Trapani. to raffinatissimo, ex dipendente di un ente pub- Trapani Calcio l’ha portato a scrivere libri zep- ro presenza al funerale. In molti hanno dimo- La sintesi è nel titolo del pezzo scritto dalla tua blico, ricercatore meticoloso ed estrema- pi di foto e notizie che nessuno al mondo po- strato il loro dolore scrivendo belle parole collega Mariza D’Anna: Franco Auci, inna- mente corretto da autentico topo di bibliote- trebbe ideare; s’è finanche avventurato nel- sulla tua vita di scrittore e storico. morato sincero del calcio e della città. ca, autore di numerose pubblicazioni sporti- la ricostruzione della storia dell’Entello di Erice Noi ci eravamo conosciuti di recente, quando Tra gli svariati articoli, hai donato alla tua cit- ve e non, Franco Auci è stato per quanti lo e della Juvenilia di Trapani, quest’ultima il ve- siamo stati invitati a partecipare alla vostra tà, due libri importanti riguardanti la storia del- conoscevano - sono parole che assoluta- ro prototipo del calcio che nasce romantica- festa dell’Atleta dell’Anno, era l’8 dicembre del la squadra del Calcio Trapani dell’altro secolo. mente non vogliono avere il sapore dell’en- mente quanto spontaneamente sul selciato di 2008. In questa occasione abbiamo apprezza- Ad un altro libro stavi lavorando e il tuo inte- fasi - un esempio da seguire. Se non altro per un atrio parrocchiale per esplodere a livello to l’alto senso di ospitalità che è insito nella mag- resse era rivolto alla ricostruzione della vita spor- la linearità che l’hanno contraddistinto, ma an- federale. gior parte della popolazione siciliana. tiva di una famiglia storica di atleti trapanesi: che per quella sorta di spiccata ironia che tra- E, siccome Franco non sapeva cosa signifi- Fin da subito ci avete fatto sentire a nostro agio, gli Oddo. spariva fra le sue labbra sia negli atteggiamenti casse fermarsi o comunque fare tappa, cosa pur non conoscendo nessuno. Anche la nostra sezione è intitolata a Pio che nel proporsi con una loquela pacata, non ti andò ad escogitare? Beh, un’opera Un incontro, il nostro, che si è protratto anche Oddo. sempre appropriata, tanto incisiva. unica al mondo: tutto il Trapani nella sche- il giorno dopo, ora parte dei nostri ricordi. Questi sportivi hanno raggiunto il massimo splen- E vorremmo che chi legge non si lasci tentare dina del Totocalcio, un volume che - ricordando Infatti, ci hai accompagnato a vedere le bellezze dore nel campionato del mondo di calcio, dal sospetto che post mortem anche Franco nel loro dettaglio tecnico ed agonistico tutte monumentali di Trapani come la Madonna quale terzino della nostra mitica nazionale in è stato insignito gratuitamente dei migliori at- le partite della squadra granata oggetto del con- Bianca un vero capolavoro incomparabile ed Germania. tributi. Franco Auci era e resta un galantuo- corso pronostici - è stato anche un ripercor- indimenticabile. Dobbiamo augurarci che qualcuno voglia con- mo, con i suoi grandissimi pregi ed i suoi ra- rere momenti storici e cittadini di grande Con la tua semplice descrizione subito ab- tinuare il tuo lavoro, fatto di continue ricerche, ri difetti, che difficilmente potrà essere can- spessore. biamo capito la profonda fede che lega la cit- portando a termine un così importante valore cellato sulla lavagna della memoria. E non dimenticheremo mai la sua risatina a tà di Trapani alla Madre Celeste. aggiunto. Chi scrive, che per motivi e scelte professionali mezza bocca quando - sfogliando quel sin- Siamo rimasti estasiati quando ci hai illustra- In un nostro colloquio mi dicevi che in casa tua s’è dotato - e lo cura quotidianamente - di un golarissimo prodotto delle sue ricerche - gli to, con profonda competenza, la bellezza e la c’erano montagne di foto, articoli, eri un cu- cospicuo archivio sportivo, è stato baciato tre demmo del mattocchio, perché soltanto un pe- ricchezza delle statue per la Processione dei Misteri, stode di tante cose, uno storico della Città di volte dalla fortuna: prima quando negli anni dante ricercatore come lui poteva produrre un’o- costruite in rappresentanza del tessuto socia- Trapani. Il nostro cruccio, Franco, è quello di Sessanta ha conosciuto il giovane collega pera simile. Sorriso che dovevi andare a pe- le della città. averti conosciuto troppo tardi perché avremmo giornalista Auci, poi quando gli si è stretto con scare sotto le falde del cappello, in quanto Franco Grazie a te abbiamo potuto apprezzare Erice avuto la possibilità di apprezzare meglio le grande amicizia sia pure a distanza di un non era un longilineo. Ma Franco trovava chis- in tutto il suo splendore. Mai ci hai fatto pesa- tue doti umane, sincere, di vero sportivo e… con- centinaio di chilometri, quindi allorché ha po- sà come il tempo per occuparsi di tante altre re il tuo stato di salute, forse già si presentava- dividerle… tuto toccare con mano di che pasta fosse fat- cose. Era anche uno dei promotori nella no i primi sintomi di malessere e con enormi sa- Voglio sperare che tutti i veterani trovino il mo- to il ricercatore bibliografico Franco Auci. Sicilia occidentale dell’Unione dei Veterani crifici personali ci hai fatto ammirare la tua do di ricordarti degnamente per tutto quello che, Credetemi, pensavo di essere una talpa sem- dello Sport. Finanche metteva su periodici in- Trapani che hai amato tantissimo. Ci siamo in- con tanta passione ed abnegazione, hai scrit- pre pronta ad andare a scovare documenti ine- contri-revival fra Trapani ed i vecchi gla- contrati poi, al nostro ritorno dalla Sardegna to per lo sport… diti nelle biblioteche di tutta Italia e quasi avrei diatori della squadra granata. sul porto di Trapani, era il 23 di marzo. Tra i veterani c’era un grande personaggio, uno voluto cucirmi sul petto lo scudetto specifi- Aveva pure vinto alla lunga la battaglia per Siamo andati a fare colazione insieme al tuo storico, un testimone sincero dello sport, pur- co, ma - quando ho potuto costatare cos’erano l’approccio al personal computer che agli amico Carlo. Seduti ad un tavolo, degustando troppo in pochi ti hanno conosciuto perché il le radicali ricerche di Franco Auci - ho dovuto inizi gli era sembrata perduta in partenza. le mitiche paste siciliane, abbiamo parlato dei più delle volte sono i titoli di studio, le cariche convincermi ad accettare quanto meno il se- Franco respirava da sempre l’aria ventosa e vari progetti futuri, di nuovi incontri in occa- ricoperte, che ti portano a certi livelli, gli in- condo posto sia pure in... area Champions. salmastra di una città ricca di tradizioni e sione dell’Assemblea di Massa, della nostra fe- tellettuali, i puri non hanno mai avuto fortuna Franco catturava notizie e curiosità quasi cultura qual è Trapani. Franco viveva a po- sta dei veterani che avresti voluto fare a mag- in questo mondo che non so fino a che punto fosse dotato di un sonar specifico unico al mon- che centinaia di metri dal vecchio stadio gio… e così ci siamo dati l’arrivederci a si possa definire sportivo… do e, poiché curiosità suscita curiosità, subito Aula, che aveva visto esplodere nell’ultimo Marina di Massa per l’Assemblea Nazionale… Ciao Franco… e grazie della tua sana e sincera mi bombardava di telefonate chiedendomi o dopoguerra un Trapani ambizioso, velleita- Poi un brutto giorno, una telefonata, era il 27 amicizia… fornendomi chiarimenti, perché nessuna no- rio, sbarazzino. mattina, ci informava che il tuo cuore ti ave- tizia è mai completa, nessun dato può o de- Lì, stipato nell’angusta tribunetta lignea, ave- va tradito… Siamo rimasti senza parole, increduli, Martino e Giuliana ve celarne altri reconditi. va coronato il suo sogno di diventare giornalista. Ne era fiero e ne parlava trasmettendo feli- cità. Poi, qualche chilometro più su, nel nuo- vo stadio Provinciale - alla periferia della Sorrento Faenza città falcata, ma topograficamente in territo- rio già abitativo di Erice - aveva conosciuto In ricordo il Trapani sovente lanciato verso la serie B, Teresa non c’è più anche se fatalmente stroncato a pochi metri di Giuseppe dal traguardo. Giovedì 12 marzo alle ore 16.30, in una gre- tudine. Nell'ultimo periodo Vittorio e Teresa, E lo considerava un muro di filo spinato, mitissima Chiesa della S.S. Trinità in Piano quasi da perfetti fidanzatini ed in una com- È recentemente scomparso il socio ani- eretto dal destino sul cammino dell’amata equi- di Sorrento, si sono svolti i funerali di Teresa plice gioia di vivere si erano dedicati a sera- matore, ex funzionario delle FF.SS. in pe granata. Basta rileggere le accorate paro- Esposito quarantaduenne moglie del nostro te danzanti in quel di Castellammare. Purtroppo, Faenza Giuseppe Placci di anni 86. Ai le contenute nei suoi libri, per rendersene socio calciatore Vittorio Acanfora e sorella di disegni superiori, che a noi sfuggono, hanno familiari tutti, le condoglianze della conto. Domenico nostro valente bocciofilo. Un ful- interrotto tutto ciò. sezione che, lo ricordava, presente con Comunque ribadiamo: per noi resta il gran- mine a ciel sereno la morte di Teresa, che la- Addio dolce Teresa anche se il tuo posto in la signora Anna agli incontri annuali ce- de esempio della sua professionalità e quel be- scia in tutti noi una grande amarezza; infat- tribuna sarà desolatamente vuoto, rimarrai sem- lebrativi. In gioventù praticante sport di- nedetto sorrisino a mezza bocca che ti smon- ti, tutti noi ricordiamo la sua tranquilla positività pre nei nostri cuori. All'inconsolabile Vittorio, lettantistici; dal 1938 al 1950 nelle fi- tava. Per queste sue doti, chi scrive lo ringrazia, quando seguiva il suo Vittorio. La sua presenza a Domenico ed a tutti i familiari il Direttivo le del Club Atletico Faenza come cal- certo che in molti si accoderanno. in tutte le trasferte (Siena, Falerna, Cecina, ecc.) sezionale di Terra delle Sirene formula le ciatore e cestista. era diventata oramai una piacevole consue- più sentite condoglianze. Gaetano Sconzo .

Il Veterano Commiati pag. 23

Commiati Ai familiari le più sentite condoglianze ed i più vivi sentimenti di dolorosa comprensione per il lutto che li ha colpiti Arezzo Terni Arezzo piange la scomparsa Ciao Alberto, ti saluto come si saluta un tecipare alle manifestazioni podistiche per es- amico a cui si vuol bene. sere numerosi e avere l’opportunità di stare di Mario D’Agata Un bene vero che si deve ad una persona insieme. Mi mancherai. Ci mancherai. La retta, perbene, rispettosa degli altri, ricca di do- tua corsa non finisce qui, ma continuerà nel- ti umane e morali, un uomo buono. Tutti noi le praterie celesti. La tua presenza in seno al ti terremo nel nostro cuore. Ci mancherà la tua gruppo ha dato equilibrio, serenità, passione obiettività, la tua tranquillità, la tua pacatez- e crescita e per questo hai lasciato un gran- za. Ieri tutti i componenti il gruppo Apt han- de vuoto. A te, Rita, voglio esprimere a no- no corso con la coccardina in segno di lutto, me mio e di tutto il Gruppo il più profondo mentre tutti i podisti, prima della partenza del- cordoglio e sincera partecipazione al grande la maratonina, hanno osservato un minuto dolore che provi insieme ai tuoi figli, ai fra- di silenzio e ti hanno dedicato un forte applauso. telli, ai parenti tutti. La perdita di un familiare Sono riconoscimenti riservati solo a poche per- è una prova crudele della vita e segna in sone, solo a quelle che hanno saputo tra- maniera indelebile il carattere e lo spirito di smettere, tanta amicizia e amore. chi resta. Eppure, è in circostanze simili che L’amicizia che ci legava, mi ha e ci ha reso si apprezza la solidarietà e la comprensione ancora più tristi e addolorati per la tua prematura degli amici. Ecco, io voglio significare, l’affetto scomparsa. Pochi giorni fa, nella sede e la stima di un gruppo, la stima di un ami- dell’Amatori Podistica, durante una cena a cui co. Il tuo ricordo, Alberto, rimarrà sempre pre- tanti hanno risposto, conoscendo il tuo stato sente in tutti noi per l’esempio di umanità, di di salute, ad un applauso (che si deve a chi è onestà, di impegno e di correttezza di cui eri rappresentativo di una comunità e gode di gran- portatore. de stima) hai risposto con un saluto garbato Ciao Alberto. Ci mancherai. Invito tutti voi a ed una lacrima. Non hai detto nulla, ma hai fare un grande applauso segno di un grande dato con il tuo silenzio una lezione di vita a affetto e considerazione nei confronti di Un altro grave lutto ha colpito la sezione carriera sportiva. Premiato anche lo scorso ciascuno di noi, una lezione di dignità, un mes- Alberto e come vicinanza alla famiglia. Alberto Pignatelli di Arezzo: la scomparsa anno, unitamente ai vecchi pugili aretini saggio di amore, di serietà. Mi mancheran- del socio onorario Mario D'Agata, campio- Calamati, Bianchini, Landi, Aldo Nicchi, ed al no le tue telefonate in cui mi spronavi a par- Giocondo Talamonti ne del mondo di pugilato, titolo conquistato a lanciato fratello Adriano, che dovrà battersi a Roma nel 1956, strappato al franco-tunisino Robert breve per la corona del Mediterraneo, ebbe a Cohen al termine di un memorabile incon- dire ai microfoni di una emittente locale: "Soro tro, salendo così sul gradino più alto del pugilato orgoglioso di essere aretino". mondiale. Religiosissimo e dotato di una pro- È la città intera e l'intera sezione dei veterani fonda fede cristiana che gli consentiva, come che piangendo la sua scomparsa sono im- lui affermava, di dialogare subconsciamente con mensamente orgogliose e riconoscenti di aver la Divinità nei momenti più importanti della sua avuto un cittadino atleta del valore di Mario, esistenza, e di conoscere fors'anche in antici- che in epoca martoriata da vicende post belliche, po l'esito di alcuni match importanti. in una cittadina semidistrutta dai bombardamenti Legatissimo alla sua terra d'origine ritornava ha fatto conoscere Arezzo in Italia e nel mon- spesso ad Arezzo per far visita a parenti e nu- do intero. Mario ci lascia in ricordo non solo merosissimi amici; D'Agata è stato premiato la sua brillante carriera pugilistica, ma anche da questa sezione nel 2006, nel cinquantesimo soprattutto il suo esempio umano di lealtà, anniversario della conquista del titolo iridato disponibilità e rettitudine morale, purtroppo og- dei pesi gallo; in quella circostanza il campione gi patrimonio di pochi. "Mariolino, Arezzo ti venne accolto, con gioia e commozione, da tut- sarà eternamente grata" era lo striscione rea- ti e tanti veterani presenti nell'Auditorium lizzato dal consigliere Mario Capacci, che Comunale con il fazzoletto bianco in mano, tec- unitamente al socio Alvaro Semoli e da chi scri- nica con cui a bordo ring, veniva avvertito ve rappresentavano la sezione A. Pignatelli di del termine di ogni round: Mario di fatto, era Arezzo al funerale in Firenze dell'unico indi- affetto sin dalla nascita di sordomutismo, ma menticato ed indimenticabile aretino, cam- questo suo handicap non lo ha mai limitato an- pione del mondo di pugilato. zi è stato forse lo stimolo per la conquista dei suoi numerosi successi culminati nella brillante Carlo Benucci

Padova Ci ha lasciati Cesare Ragazzi, per 23 anni presidentissimo della sezione di Padova

La sezione padovana dell'Unvs piange la richiedeva il lavoro di imprenditore, l'abbia nazionali, in particolare a quelli dell'atletica suggerimenti, sempre ben graditi da un per- perdita del g.u. Cesare Ragazzi, figura em- dedicato alla sezione, sua seconda casa! leggera, maschili e femminili, di cui la sezione sonaggio di profonda esperienza come l'in- blematica, personaggio storico che oltre a ri- Coadiuvato egregiamente dall'amico segre- vantava e vanta tuttora un nutrito numero di dimenticabile Cesare. sultare, nel 1971, fra i più convinti fondato- tario Giovanni Marchesini, l'inseparabile praticanti. Nel rivolgere alla cara moglie Silvia, ai fi- ri della sezione, ne ha amministrato le sor- coppia era costantemente impegnata ad or- Fino a qualche tempo fa Cesare Ragazzi, gli Roberto e Gianni, alle nuore, agli ama- ti, in veste di presidente, per ben 23 anni. ganizzare manifestazioni che spaziavano da presidente onorario della sezione, dopo aver ti nipoti le nostre più sentite ed affettuose Dopo l'istituzione della sezione, retta nei incontri culturali, partecipazioni a conve- ceduto la carica, dapprima all'amico Gigi condoglianze, vogliamo ricordare l'amico primi anni dall'avv. Tiribilli, toccò a Cesare gni, appuntamenti di varia natura, all'orga- Lazzarini e successivamente a Gianni Cesare sempre con quel suo umile e cordiale Ragazzi gestirla, con accortezza e disponi- nizzazione di gite e tornei (bocce, tennis). Campana, non faceva mancare la sua co- sorriso. bilità, per oltre un ventennio. Si può dire Soprattutto a sollecitare ed incoraggiare la par- stante presenza in sezione sia per mantene- che tutto il tempo libero, dopo quello che gli tecipazione degli associati ai vari campionati re i contatti ma molto per elargire consigli e Lino Marescotti .

pag. 24 Momenti dell’Assemblea di Massa Il Veterano