.

Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB Milano

MAGGIO/GIUGNO 2009 - Anno XLVIII - N. 5 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 303 del 26 Sett. 1969

SPORTIVO ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT

Ribadita la completa Editoriale La squadra è fatta adesso volontà dei politici Si cambia. Come vi sarete già accorti, da questo rimbocchiamoci le maniche per l'autonomia numero Il Veterano Sportivo si presenta con una nuova veste grafica. Il mutamento risponde ad una Premesse fatte e promesse mantenute. La squadra ora è fatta ❖ Ogni consigliere nazionale ha ampia autonomia nel proprio e l'indipendenza precisa delibera adottata dal Consiglio Direttivo, e ciascuno dei tredici prescelti ha il suo bravo compitino. Dalla incarico. Rivolgersi loro direttamente, meglio se per scritto che ha chiesto una migliore qualità generale, at- lista manca Vaccaro, la cui scomparsa ha lasciato in noi tanta (mail, fax o lettera) può semplificare il lavoro. del Coni traverso un formato più moderno, l’introduzione tristezza ed un vuoto pressoché incolmabile. Il compito dei ❖ Bisogna, tuttavia, rispettare i ruoli ed evitare di scavalcare il delle foto a colori, articoli più brevi, ma più pro- tredici dirigenti chiamati in causa è ben specificato, in modo che soggetto competente. Gianni Letta, sottosegretario alla fondi nei contenuti, una maggiore facilità di let- nessuno abbia ad invadere il settore altrui. Ossia nessuno può ❖ La linea gerarchica socio, presidente della sezione, delega- Presidenza del Consiglio, nel corso tura. Si tratta di un importante sforzo, anche andare a scelta propria, dicendo che lì posso fare meglio io. Quindi to regionale, consigliere nazionale competente, vice-presi- della premiazione nel Salone d'Onore economico, e rappresenta il segnale di quanto il squadra fatta, come viene pubblicato. A ciascuno di loro ora non dente di zona, presidente, va rispettata perché la squadra sia del Coni, di cui è stato attore, ha assi- nuovo Consiglio consideri vitale il nostro mensi- rimane che rimboccarsi le maniche perché la squadra abbia a squadra non solo al vertice. curato la dirigenza del Coni che "nel le, inteso come mezzo per la diffusione di idee e funzionare nel migliore dei modi, come è nei desideri dei vete- ❖ La Segreteria Generale è a disposizione di tutti, ma darà ri- Governo troverà sempre una garanzia di proposte e come una concreta testimonianza rani di tutta Italia. La squadra è uno dei cardini del programma scontro telefonico diretto, solo su argomenti di ordinaria am- di autonomia ed indipendenza". E poi delle iniziative organizzate in tutta Italia. Perché il di questo quadriennio. Il presidente Bertoni, nel corso del ministrazione o relativi al tesseramento. Inoltrerà, invece tut- ha aggiunto: "L'Italia dello sport è nel- progetto, nella sua globalità, possa andare in Consiglio Direttivo Nazionale del 9 maggio u.s. ha assegnato i te le altre istanze scritte che gli perverranno a chi di competenza. l'élite mondiale e se solo il Paese riuscisse porto, occorre che crescano l’attenzione e la pas- compiti a ciascun consigliere eletto, compiti unanimemente con- Il presidente con i dirigenti nazionali sono comunque sempre a fare suoi i valori di lealtà e sacrificio sione nei confronti del (nuovo) Veterano. Perché divisi e singolarmente accettati con il dichiarato intento di svol- disponibili, ma invitano a rispettare queste indicazioni sia dal pun- potrebbe scongiurare il rischio di declino. un giornale sia uno strumento di vivace comunicazione, gerli con il massimo impegno. Per consentire alla squadra il mi- to di vista gerarchico che dal punto di vista formale, certi che Oggi siamo nel G8 dello sport - ha aperto alle novità e alle curiosità, non può esse- glior rendimento è utile applicare alcune regole base: così operando tutto funzionerà al meglio. proseguito - ma non lo siamo in altri set- re lasciato nelle sole mani di chi continua a diri- tori. Si dice che l'Italia conosce un mo- gerlo (ma con un po’ di pazienza, ci sarà anche Consiglieri eletti e relativi compiti mento di grosso rischio di declino, con un cambio in questo senso). Modificare il formato Alberto Scotti vice-presidente Nord Italia vicario - Oltre ai compiti specifici istituzionali, sarà responsabile della riforma statutaria e regola- un tessuto sociale che appare sempre può essere una semplice operazione grafica se non mentare lasciando allo stesso la formazione della squadra o Commissione, nonché di ogni questione di natura legale, sempre con libertà di più sfilacciato: se noi sapessimo mutare viene accompagnata da un impegno maggiore di scelta degli uomini di supporto. i valori cardine dello sport, quello di tutti e da un coinvolgimento generale nella pre- Giampiero Carretto - Coordinamento dei delegati regionali in collaborazione con i vice-presidenti di zona; cura l’inserimento dei i nuovi de- lealtà, disciplina e sacrificio agli altri parazione del giornale. Per questo è giusto dire che legati regionali, darà il suo contributo ai delegati regionali di zona all’incremento di soci in Piemonte e Lombardia. settori della vita pubblica, dalla politica è venuto il momento che tutti, davvero tutti, si at- al mondo del lavoro, potremo scon- tivino per dare un contributo costruttivo. Aspettiamo Giancarlo Gaminara - Avrà il compito di costituire con Nicetto ed il S.G. la Commissione sport e campionati, per la parte relativa agli sport giurare quel rischio di declino e assicurare (e aspetto) articoli mirati, foto davvero significa- individuali. Collabora con il delegato regionale della Liguria per incrementare soci ridottisi nel quadriennio trascorso. all'Italia la ripresa di quella corsa ver- tive, chiarezza di contenuti, puntualità nell’invio del- Gianfranco Guazzone - Ricerca di sponsor o di partner sia a livello nazionale che locale in simbiosi con i delegati regionali e presidenti di se- so traguardi importanti". Ha poi concluso le segnalazioni. Un giornale che è costretto a na- zione. Iniziative per rendere le sezioni raggiungibili in via telematica. dicendo: "Questo Coni troverà nel scere e ad uscire in ritardo, perché chi lo as- Maurizio Massaro - Raccolta e catalogazione delle manifestazioni nazionali più importanti al fine di creare un magazzino di dati utile per ot- Governo e nel presidente del Consiglio sembla deve inseguire articoli e foto che non ar- la garanzia che potrà continuare così tenere considerazione dal Coni, dalle Pubbliche Amministrazioni, dalle Federazioni e dai diversamente abili. Collaborerà con i delegati regio- rivano mai o che non sono funzionali al nuovo pro- per i migliori successi dello sport italiano". getto, non ha un grande futuro. Il giornale, che an- nali per incremento di soci in particolare in Trentino Alto Adige. Questo intervento di Gianni letta è se- drebbe letto con un po’ di attenzione, non è di chi Renato Nicetto - Rapporti con le Federazioni a livello nazionale e locale attraverso il coinvolgimento dei delegati regionali e dei presidenti di guito alla sua premiazione del Premio lo dirige. È vostro, assolutamente vostro. E può sezione. Avrà il compito di costituire con Gaminara ed il S.G. la Commissione sport e campionati, per la parte relativa agli sport di squadra. Giulio Onesti. Letta, ricevendo questo diventare una risorsa in più per tutti. Basta volerlo. Nazareno Agostini - Responsabile dei rapporti con le amministrazioni locali in simbiosi con l’eventuale C.N. di zona. Piani per avere nuove riconoscimento succede al senatore e più strette relazioni. Collabora con i delegati regionali del Centro-Est per l’incremento dei soci. a vita Giulio Andreotti. Il premio è sta- to istituito nel 2001 dalla Fondazione Giulio Torquato Cocuccioni - Responsabile del reperimento di campioni storici ed attuali perché siano presenti alle nostre manifestazioni per coin- Onesti per ricordare il grande dirigen- volgerli nell’Unvs e dare risalto alla attività delle sezioni organizzatrici, sempre in accordo con il C.N. di zona. te sportivo, che è stato presidente del Federico Sani - Responsabile insieme al presidente nazionale ed al C.N. competente sul tema, dei rapporti con il Coni, prima di tutto con i Coni per 22 anni. L'altro vincitore del- Ricordo presidenti provinciali. l'onorificenza oltre ad Andreotti e Letta di Domenico Vaccaro Lombardo di Cumia vice-presidente Sud Italia - Oltre al contributo ai C.N. e delegati regionali di zona per l’incremento dei soci, responsa- è stato Juan Antonio Samaranch, ex pre- bile del collegamento con tutte le associazioni, non solo sportive, ma anche opinionistiche (Rotary, Panathlon, ecc.) e di categoria (Fenacom). sidente del Cio, nel 2001. Mi è difficile, e non nascondo che la mano sta "Sono orgoglioso di ricevere questo tremando mentre scrivo queste righe, ricor- Domenico Coletta - Con i delegati regionali competenti incremento soci in Puglia e Basilicata, responsabile dei rapporti con le associazioni premio - ha detto Letta - ma consape- dare Domenico Vaccaro. Era un amico, un ami- di volontariato, nell’intento di unire in modo sinergico le forze, scambiandoci la posizione di socio. vole dei miei limiti. So che è impossi- co vero, presente nelle gioie, ma soprattutto Antonio Costantino - Con i delegati regionali competenti incremento soci in Calabria e Sicilia. Quale medico sportivo avrà il compito di se- bile succedere a Giulio Andreotti, colui nei momenti difficili, le cui comuni giorna- guire i problemi che investono il settore (doping e conseguente giustizia sportiva; attività agonistica dei bambini e attività motoria nelle scuo- che ha inventato e fatto osservare la teo- liere confidenze costituivano la prova del le primarie). ria dell'autonomia e dell'indipendenza grande affetto che ci univa. dello sport dalla politica”. Guido Roma - Con i delegati regionali competenti incremento soci in Campania e Molise. Insieme al segretario generale curerà la promozione segue a pag. 25 dell’attività remiera nell’Unvs, attualmente nulla, organizzando manifestazioni ed occasioni di nuovi soci. segue a pag. 2

Consiglio Direttivo Campionati Atleta dell’Anno Riflessioni Nazionale sullo sport

pagg. 3, 4 pagg. 5, 6, 7, 8, 9, 10 pagg. 11, 12, 13, 14, 15, 16 pag. 18 pag. 2 Comunicato Il Veterano UNVS Informazioni utili

Comunicato Nuovo sito internet 2. I resoconti delle manifestazioni Unvs saranno Nel rispetto delle vigenti leggi sulla privacy pubblicati di dimensioni massime di 3.600 bat- si prega di autorizzare espressamente la pub- tute e due foto di corredo; fanno eccezione gli blicazione sul nostro nuovo sito internet i se- avvenimenti storici Unvs come Sport Civiltà n. 4/2009 guenti dati: indirizzo, numero di telefono/i e Nozze d'Oro con lo Sport e le finali dei cam- del presidente, del segretario della sezione pionati italiani per i quali le dimensioni pos- e di eventuali altri dirigenti. sono essere raddoppiate tenendo anche con- Il giorno 9/5/2009, alle ore 10.00 presso la sede del Coni portanti al fine di creare un magazzino di dati utile per ottene- Inoltre, poiché è possibile inserirlo, è oppor- to delle liste dei risultati. In futuro, quando la Provinciale di Lucca – Viale L. Einaudi 150 – S. Anna – si è ri- re considerazione dal Coni, dalle Pubbliche Amministrazioni, dal- unito il Consiglio Direttivo Nazionale unitamente al Collegio dei le Federazioni e dai diversamente abili. Collaborerà con i dele- tuno che ogni sezione, se non lo ha ancora fat- informatizzazione sarà più estesa i risultati ver- Revisori dei Conti ed al Collegio dei Probiviri: gati regionali per incremento di soci in particolare in Trentino to, invii: ranno pubblicati in maniera sommaria sul Alto Adige. • organico: l'organico completo giornale e estesi sul sito. Presenti Renato Nicetto • premi e benemerenze: notizie relative 3. Gli articoli di opinione, di cultura sportiva Consiglio Direttivo Nazionale Rapporti con le Federazioni a livello nazionale e locale attraverso • varie: particolari situazioni della sezione, o assimilabile, saranno regolarmente pubbli- il presidente: G. P. Bertoni il coinvolgimento dei delegati regionali e dei presidenti di se- eventi programmati per l'anno in corso (pre- cati in relazione allo spazio disponibile e al- i vice-presidente: A. Scotti, D. Vaccaro, zione. Avrà il compito di costituire con Gaminara ed il S.G. la miazione dell'Atleta dell'Anno, ecc.) la autorizzazione del Comitato di Redazione G. Lombardo Commissione sport e campionati, per la parte relativa agli salvo non si tratti di articoli oggetto di speci- i consiglieri: G. Carretto, D. Coletta, sport di squadra. Nuovo giornale fiche azioni promosse dal Consiglio Nazionale. T. Cocuccioni, A. Costantino, Nazareno Agostini Nell'intento di migliorare l'aspetto del nostro 4. Restano invariate le altre consuete rubriche. G. Gaminara, G. Guazzone, M. Massaro, G. Roma, F. Sani Responsabile dei rapporti con le amministrazioni locali in sim- giornale senza alterarne i costi annuali si ren- Le disposizioni di cui sopra entrano in vigo- il segretario generale: G. Salvatorini biosi con l’eventuale C.N. di zona. Piani per avere nuove e più de necessario, tra l'altro, di contenere il numero re immediatamente, mentre il giornale usci- strette relazioni. Collabora con i delegati regionali del Centro- di pagine pubblicando solo cose pertinenti per rà nella veste attuale (a colori) fino a dicem- Collegio dei Revisori dei Conti Est per l’incremento dei soci. l'Unvs e regolamentate, pertanto il Consiglio bre 2009 e nella eventuale nuova veste nel 2010. il presidente: G. Persiani Torquato Cocuccioni i membri effettivi: M. Marchi Responsabile del reperimento di campioni storici ed attuali per- Direttivo Nazionale dispone: ché siano presenti alle nostre manifestazioni per coinvolgerli nell’Unvs 1. Non saranno pubblicati articoli illustranti Collegio dei Probiviri e dare risalto alla attività delle sezioni organizzatrici, sempre in manifestazioni non Unvs. Il segretario Giuliano Salvatorini il presidente: P. Mantegazza accordo con il C.N. di zona. i membri effettivi: M. Di Simo, R. Pallini Federico Sani Responsabile insieme al presidente nazionale ed al C.N. com- Assenti giustificati per il Consiglio Nazionale petente sul tema, dei rapporti con il Coni, prima di tutto con i i consiglieri: N. Agostini , R. Nicetto presidenti provinciali. www.unvs.it Coni segue da pag. 1 Lombardo di Cumia vice-presidente Sud Italia Assenti giustificati per il Collegio dei Revisori Oltre al contributo ai C.N. e delegati regionali di zona per l’in- “Teoria che è stata fatta valere anche da il membro effettivo: V. Tisci cremento dei soci, responsabile del collegamento con tutte le Giulio Onesti, che ha salvato il Coni, pur associazioni, non solo sportive, ma anche opinionistiche avendo il mandato di liquidarlo perché Sono state adottate le seguenti decisioni: (Rotary, Panathlon, ecc.) e di categoria (Fenacom). l'ente parastatale era stato accusato di con- 1) I verbali delle riunioni di Consiglio Direttivo Nazionale tenu- Domenico Coletta nivenza con il regime fascista. Onesti, tisi a Massa il 17 e 18 aprile 2009 vengono approvati all’u- Con i delegati regionali competenti incremento soci in Puglia nanimità. e Basilicata, responsabile dei rapporti con le associazioni di vo- invece, capì la straordinaria importanza del 2) Ad ogni eletto nel Consiglio Direttivo Nazionale sulla base del- lontariato, nell’intento di unire in modo sinergico le forze, Coni, che poteva essere, e in effetti lo fu, le specifiche competenze personali, viene attribuito un incarico, scambiandoci la posizione di socio. uno strumento per l'affermazione in cam- come sotto specificato. Viene chiesto loro di volerlo accet- Antonio Costantino po internazionale dei valori dello sport". tare formalmente, attraverso la sottoscrizione di un modu- Con i delegati regionali competenti incremento soci in Calabria Successivamente sono intervenuti l'attua- lo. Tutti gli incarichi vengono accettati. e Sicilia. Quale medico sportivo avrà il compito di seguire i pro- le presidente del Coni, Gianni Petrucci: blemi che investono il settore (doping e conseguente giustizia "Letta è sempre stato presente quando c'e- Consiglieri eletti e relativi compiti sportiva; attività agonistica dei bambini e attività motoria nel- ra bisogno di lui e sempre schivo quando c'e- Alberto Scotti vice-presidente Nord Italia – vicario le scuole primarie). ra da prendere gli applausi. Nei momenti dif- Oltre ai compiti specifici istituzionali, sarà responsabile della ri- Guido Roma ficili del Coni è sempre intervenuto con la sua forma statutaria e regolamentare lasciando allo stesso la formazione Con i delegati regionali competenti incremento soci in Campania Il sito www.unvs.it è profondamente cambiato e sensibilità e capacità. Tutti noi nutriamo della squadra o Commissione, nonché di ogni questione di na- e Molise. Insieme al segretario generale curerà la promozione ammodernato. Visitatelo! per lui un grande affetto"; ha poi concluso. tura legale, sempre con libertà di scelta degli uomini di supporto. dell’attività remiera nell’Unvs, attualmente nulla, organizzando In esso, tra l'altro, è pubblicato integralmente que- Si è unito agli elogi a Gianni Letta anche Giampiero Carretto manifestazioni ed occasioni di nuovi soci. sto numero del giornale e ovviamente saranno pub- Rocco Crimi, sottosegretario alla Presidenza Coordinamento dei delegati regionali in collaborazione con i vi- blicati i prossimi numeri. Pertanto chi volesse con- del Consiglio con delega allo sport. "Letta ce-presidenti di zona; cura l’inserimento dei i nuovi delegati re- 3) Si stabilisce, già dalla prossima uscita de Il Veterano Sportivo di rendere a colori la pubblicazione per iniziare a sultare la rivista in formato pdf potrà accedere al- è il più efficiente e silenzioso motore del- gionali, darà il suo contributo ai delegati regionali di zona all’incremento la sezione documenti della home page ed entrare lo sport. Ha sempre saputo tenere lonta- di soci in Piemonte e Lombardia migliorarne la veste tipografica. 4) Viene riconfermato quale delegato regionale per il Friuli nella categoria Il Veterano Sportivo. no dallo sport dalla politica limitando l'azione Giancarlo Gaminara Si invitano le sezioni a fornire alla Segreteria Generale del Governo a compiti di vigilanza senza Avrà il compito di costituire con Nicetto ed il S.G. la Commissione Venezia Giulia, Enzo Bertolissi. sport e campionati, per la parte relativa agli sport individuali. Collabora 5) Si assegna su loro richiesta, alla sezione di Salerno, l’orga- gli indirizzi di posta elettronica di autorità locali, mai abusare delle luci della ribalta". Giulio con il delegato regionale della Liguria per incrementare soci ri- nizzazione di un premio letterario di argomento sportivo. dirigenti di federazioni sportive, e comunque Andreotti in un suo intervento ha detto: "Lo dottisi nel quadriennio trascorso. 6) Il Segretario Generale Salvatorini illustra un nuovo sito da adot- di tutti i personaggi, enti pubblici e privati, al di sport deve saper unire oltre le opinioni Gianfranco Guazzone tare in sostituzione di quello attuale essendo ormai superato fuori dell'Unvs, che può essere interessante co- legittimamente divergenti, lasciando lontana Ricerca di sponsor o di partner sia a livello nazionale che locale e molto complicato da gestire. La proposta viene accolta fa- noscano l'Unvs, favorendo una utile diffusione la politica. Questa è una cosa molto diffi- in simbiosi con i delegati regionali e presidenti di sezione. vorevolmente. della nostra attività al di fuori della solita cerchia. cile in quest'Italia di guelfi e ghibellini, do- Iniziative per rendere le sezioni raggiungibili in via telematica. Per il presidente ve avere la stessa opinione di un altro Maurizio Massaro Gian Paolo Bertoni sembra quasi una cosa banale e poco Raccolta e catalogazione delle manifestazioni nazionali più im- Il segretario Giuliano Salvatorini La Segreteria Generale intelligente".

Comitato di Gestione Servizi editoriali Alberto Scotti SGE Servizi Grafici Editoriali SPORTIVO Gianandrea Lombardo www.sgegrafica.it

Periodico della Impaginazione e grafica Unione Nazionale Direzione, Redazione, Giandomenico Pozzi Veterani dello Sport Pubblicità Francesco Castelli ENTE BENEMERITO DEL CONI e Amministrazione [email protected] Stampa Direttore Via Piranesi, 14 Stem Editoriale Edoardo Mangiarotti 20137 Milano - tel. 0270104812 Via Brescia, 22 Cernusco s/Naviglio Tel. 02.92104710 Direttore Responsabile SPORTIVO Carlo Monti Autorizz. Tribunale di Milano n. 303 del 26/09/1969 La rivista é data in omaggio ai soci effettivi .

Il Veterano Consiglio Direttivo Nazionale pag. 3

Nazareno Agostini Pugile Generale per il triennio 2008-2011. Nato a Macerata il 6 gennaio 1961, residente a Montelupone, è sposato con Angela Corridore ciclista amatoriale G.C. Crisostomi Attività Sportiva: atletica leggera (100 m e 1.000 m); calcio dilettantistico; Natali e padre di due figli: Benedetta e Lorenzo. Ha prestato servizio nel cor- Presidente Uisp Lega Ciclismo di medico sociale 1985- 1990 Volley Gallico RC Campionato Nazionale Al. po dellʼAeronautica Militare e lavorato presso aziende private e per sette anni Consigliere nazionale Uisp Lega Ciclismo alle dipendenze dellʼAmministrazione Provinciale Consigliere regionale e provinciale Coni Gian Andrea di Macerata. Attualmente svolge la profes- Giornalista sportivo, collaboratore: Tutto Ciclismo, Paese Sera, Il Messaggero, Lombardo di Cumia sione di docente presso l'Istituto d'Istruzione Il Tempo, Rete Televisiva Reatina, Canale 58 in Umbria, Telesabina Superiore E. Mattei di Recanati. Molto at- tivo fin dallʼadolescenza nelle Associazioni Socio Panathlon International Nato a Napoli il 22/07/1934. di Volontariato Sociale e Sportivo, è tesserato Presidente provinciale Unvs Coniugato con tre figli. nei ruoli tecnici della Fipav e consigliere na- Presidente regionale del Lazio Unvs Laurea in giurisprudenza, più master in Organizzazione Aziendale (Ipsoa- zionale dellʼUnione Veterani dello Sport. È Consigliere nazionale Unvs To). Scuola Militare Nunziatella. Sottotenente Compl. Cavalleria (6° lanc. stato eletto per la prima volta nel Consiglio Stella al Merito Sportivo Coni Aosta). Comunale di Montelupone nel 1995, dove Attività lavorative - I.R.I. Roma, Alfa Romeo a Milano e in Svizzera, ha svolto le funzioni di capogruppo di mag- Domenico Coletta Finmeccanica, S.T.E.T., Telecom, Telesoft. gioranza. Dal 1999 ricopre la carica di sin- Cav. Domenico Coletta, via Messenape, 28 - 70123 Bari Incarichi attuali - Associazione Nazionale ex Allievi Nunziatella (proboviro), daco del Comune di Montelupone. Rieletto Telefono 080/5621280; 330490494; mail: [email protected] consigliere nazionale Associazione Arma Cavalleria, consigliere Amici sindaco nel 2004 per il secondo mandato con il 67% dei consensi, è stato elet- Delegato regionale Unvs Puglia dal 1996 al 2009 dei Musei, socio Italia Nostra, consultore to nell'Esecutivo della Conferenza Provinciale delle Autonomie della Provincia Consigliere nazionale dell'associazione Stelle al Merito Sportivo Ansmes, Accademia Italiana Cucina, ispettore re- di Macerata e nel Consiglio delle Autonomie locali della Regione Marche, con consigliere regionale Coni dal 2002 al 2009, segretario della Federazione gionale Guardie d'Onore Pantheon, de- il ruolo di segretario dellʼUfficio di Presidenza. Abilitato a svolgere le funzioni di Pugilistica Italiana Regione Puglia e Basilicata legato regionale Associazione Amici del arbitro camerale, ricopre l'incarico di consigliere di amministrazione dell'Azienda Onorificenze civili Montenegro, presidente della Commissione Speciale Real Precious Quality, costituita fra le Camere di Commercio di Cavaliere della Repubblica Italiana per Meriti Civili anno 2003; Maestro del Rapporti Internazionali Rotary di Napoli. Ancona e Macerata, per la certificazione di qualità dei metalli preziosi, la tute- Lavoro anno 2007 Attività sportiva - Come atleta ha praticato, la del mercato e dei consumatori. Onorificenze sportive a livello agonistico: calcio, pallavolo, Giampiero Carretto Medaglia di Merito Giochi del Mediterraneo Bari 1997; Stella di Bronzo, d'Argento scherma, sci, equitazione, canottaggio, Nato a Pavia il 1° ottobre 1938, residente in via Ragazzi Del 99, n. 2 - 28100 e d'Oro Coni; Distintivo d'Onore Unvs automobilismo, pentathlon moderno; co- Novara. Tel e fax 0321/462308; cell. 338 4619831; mail [email protected]. Cariche sportive in atto me dirigente: giudice di gara Fidal, con- Titolo di studio geometra; professione Delegato regionale Unvs di Puglia 1996 in carica; consigliere regionale Coni sigliere Fise, consigliere Filpy, consigliere svolta dirigente bancario - direttore Ibi - Puglia dal 2000 al 2008; segretario regionale Puglia Federazione Pugilistica Fips (attività subacquee), consigliere delegato e vice-presidente della Cariplo. In quiescenza dal 1997. Sposato, Italiana dal 2006 in carica Polisportiva Partenope, presidente della Società Megaride (pentathlon), pre- padre di 2 figlie e quattro nipoti. I primi due Particolare attività sportiva svolta come dirigente sidente della Società Rosso Maniero (pallavolo), dirigente della sezione ca- già avviati agli sport di base. Organizzatore e promotore di manifestazioni sportive, convegni socio nottaggio Crv Italia, segretario regionale, consigliere regionale e vice- Sport praticati sportivi; coordinatore dei volontari durante le gare dei Giochi del Mediterraneo presidente del Coni Campania (membro di giunta), socio fondatore e A livello ludico tennis, tiro al piattello, Bari 1997 e della Gioventù svoltesi a Bari dal 1997 a tutt'oggi; promotore past president del Panathlon International (Club Napoli), azzurro d'Italia (equi- rotellistica, bocce, sci, alpinismo. di manifestazioni in collaborazione con la Fiso, atte alla divulgazione del- tazione e automobilismo), presidente provinciale dell'Associazione Fair Play, A livello agonistico: ginnastica artistica - lo sport dell'orientamento sul territorio dell'Alta Murgia Barese nel 2003-2004- vice-presidente nazionale (sud Italia) dei Veterani dello Sport (già delegato tesserato alla società La Costanza di 2005- 2006; Giochi in Magna Grecia organizzati dal Coni Provinciale di Matera regionale Campania e consigliere nazionale). Mortara 1950-1956; pallacanestro: tes- 2002 membro Comitato d'Onore; relatore al convegno Sport e Turismo te- Onorificenze - Stella di Bronzo e Stella d'Argento Coni al Merito Sportivo, serato negli allievi del Borletti di Pavia 1955- nutosi il 15/07/2002 in Policoro (MT); relatore al convegno Sport, disabi- Stella d'Argento Fips (subacquea), Distintivo d'Argento Unvs. 1956; equitazione: tesserato Fise presso lità, emarginazione tenutosi in Matera il 15/12/2002; Fisd Giochi Regionali la Società Ippica Novarese dal 1966. Praticata attività agonistica nelle tre discipline olimpiche a livello interregionale. di Atletica leggera per disabili mentali 09/04/2003 in Matera; partecipazione Giancarlo Gaminara Dirigente sportivo alle riunioni di giunta e consiglio regionale Coni Puglia e provinciale Coni Nato a Savona il 26 febbraio 1938. ■ Sin Società Ippica Novarese - Fondata nel 1950 (Stella di Bronzo e Argento Bari, come componente dello stesso dal 2002 al 2008; componente del co- Residente a Savona in via Privata degli Angeli 3/10. Coni): consigliere segretario dal 1970 al 1990; vice-presidente dal 1990 al mitato per la premiazione delle benemerenze Coni Puglia dal 2002 al 2008; Laureato in Scienze della Comunicazione. 1993, facente funzioni di presidente interinale; presidente dal 1993 al componente comitato organizzatore per la premiazione della manifesta- Ho praticato in gioventù molti sport dal calcio, all'atletica leggera, alle 2001; nel periodo di presidenza ho risanato la società e riportata ai verti- zione della XVI edizione dei Giochi del basso Sinni 16/05/2002, organiz- bocce, per finire allo sci alpino. Visti i risultati ci nazionali traghettandola nel 2000/2001 con solenni festeggiamenti nel zata dalla Scuola Media Statale Aldo Moro di Policoro (MT); componen- non entusiasmanti, ho abbandonato l'at- cinquantesimo di fondazione te comitato organizzatore per la premiazione dei Giochi Sportivi Studenteschi tività agonistica per impegnarmi quale re- ■ Fise - Federazione Italiana Sport Equestri: Comitato Regionale Piemonte a.s. 2001/2002; Finali regionali di pallamano e pallatamburello di I e II gra- sponsabile per l'attività giovanile nello vice-presidente 1997-2000; consigliere responsabile settore dressage do maschile e femminile dal 29/05/2002 al 04/06/2002, svoltisi presso l'Istituto sci alpino, per uno sci club savonese. Sono 1997-2004; delegato presso il Coni provinciale di Novara; Federazione Centrale: d'Istruzione secondaria Superiore Tecnico Agrario Statale G. Cerabona di stato poi eletto prima presidente del membro Commissione Dipartimento Nazionale Dressage 2007/2008 (in cari- Marconia di Pisticci (MT); componente comitato organizzatore per la Comitato Provinciale Fisi di Savona e ca); capo missione agli Europei a squadra Junior e Young Riders di Dressage Giornata dello Sport a Scuola svoltasi presso l'Istituto d'Istruzione Superiore da ultimo presidente del Comitato Regionale (luglio 2008) ■ Tecnico Agrario Statale G. Cerabona di Marconia di Pisticci (MT) il Fisi per la Liguria. Carica alla quale ho re- G.I.D. Gruppo Italiano Dressage - Associazione Sportiva Dilettantistica: presidente 21/12/2002. centemente rassegnato le dimissioni. dal 2001 al 2008 (in carica); associazione che gestisce il dressage di base in tut- Nel gennaio 1986 sono entrato a far par- to il territorio nazionale con circa 350 soci e delegati in 17 regioni con attività di tro- te della famiglia dei Veterani dello Sport per fei regionali e finale trofeo nazionale (gestione di circa 3.000 binomi); avviando al- Antonino Costantino la federazione soggetti potenzialmente idonei ai livelli superiori; gestisce e orga- Luogo e data di nascita: Reggio Calabria 8 giugno 1950 la sezione R. Roggero di Savona, prima come socio e poi vice-presiden- nizza il Trofeo Internazionale Alpe Adria con tre nazioni, Austria, Slovenia e Italia Titolo di studio: Maturità classica; laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università te. Alla prematura scomparsa del presidente Salvatore Papa, visto che era- con il coinvolgimento delle rispettive Federazioni. Edizione 2006-2007-2008 degli Studi di Messina in data 14 aprile 1977. vamo a fine mandato il Consiglio Nazionale Unvs ha dato alla sezione la ■ Unvs - Unione Nazionale Veterani dello Sport - Associazione Benemerita Specializzazioni: Pneumologia presso l'Università di Messina nel 1984. Medicina possibilità di nominarmi presidente reggente (4 mesi) sino alle elezioni, nel- Coni: Sezione di Novara – consigliere dal 1996 al 2000; dello Sport presso l'Università della Magna le quali sono stato eletto presidente. Nel 2005 sono stato nominato dele- dirigente nazionale delegato regionale Piemonte e Valle d'Aosta dal 2001 Grecia di Catanzaro nel 1994. gato regionale per la Liguria in sostituzione del dott. Cesare Rosso che ha al 2008 (in carica); nel 2006 insignito Distintivo d'Argento Unvs Attività lavorativa: medico di Medicina dovuto rinunciare all'incarico per motivi di salute. Infine sono stato alle ele- ■ Coni: Tecnico per Centri Avviamento allo Sport; rappresentante Associazioni Generale nel Distretto n. 1 dell'Asl 11 di zioni di Massa Carrara eletto consigliere nazionale. Benemerite presso i Comitati Regionali Coni Piemonte e Valle d'Aosta dal Reggio Calabria. 2005 (in carica) Esperienze professionali: animatore di for- Gianfranco Guazzone ■ Panathlon International - 3° Distretto - Sezione di Novara: Socio panathleta mazione Simg (Società Italiana Medicina Nato a Torino il 19 febbraio 1944 e attualmente residente a Druento dal 1997; presidente Collegio Controllo Amministrativo 2008 (in carica) Generale). Presidente della sezione di Reggio (Torino) in via S. Pancrazio 18/e. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo ■ Consulta dello Sport Città di Novara: nel periodo 1997 al 2000 Calabria della Simg. Vice-presidente re- economico, nel 1977. Coniugato con Liliana dal 1975. ■ Benemerenze Sportive: Unvs - Nel 2006 conferita il Distintivo D'Argento gionale della Simg. Sperimentatore Asl In gioventù pratica diverse discipline spor- come delegato regionale; Coni - Stella di Bronzo al Merito Sportivo per il 11. Medico tutor per Mmg. Docente nel tive a livello agonistico (ciclismo, calcio, 2006 consegnata nel 2008 Corso di Formazione Specifica in Medicina tennis) e si cimenta inoltre nel settore Generale della Regione Calabria. Relatore dello sci e in atletica leggera. Torquato Cocuccioni in numerosi convegni come animatore di formazione e docente di conte- Inizia la propria attività lavorativa nel Data di nascita: 14 gennaio 1940 nuto. Componente del Consiglio Direttivo della Fmsi (Federazione Medico Comune di Torino dove a lungo si occu- Luogo di nascita: Rieti Sportiva Italiana) della Provincia di Reggio Calabria. Svolge attività di pa di Pianificazione Urbanistica. Dopo una Residenza: via P. Boschi, 69 - 02100 Doping Control Officer (Dco) per conto del Wada e dell'Istituto Superiore breve parentesi nel Comprensorio della Rieti di Sanità (Cvd: Controllo Verifica Doping). Svolge attività di Referee (va- Provincia di Torino passa in Regione Nazionalità: Italiana lutatore di eventi formativi ) per il Ministero della Salute nell'ambito della Educazione Piemonte, con la qualifica di dirigente Stato civile: coniugato Continua in Medicina (Ecm). Dal gennaio 2005 svolge attività di tutor, con del settore della Programmazione Socio Occupazione: pensionato incarico conferitogli dall'Ufficio Esami di Stato dell'Università degli Studi di Economica. Sempre in Regione per un Volontariato e hobbies: presidente Avis Messina Facoltà di Medicina e Chirurgia, per lo svolgimento mensile del quinquennio è il responsabile dei rapporti con i piemontesi nel mondo e nel - Rieti; Consigliere Aido - Rieti; dirigen- tirocinio pratico valutativo per l'abilitazione all'esercizio professionale co- 1998 è chiamato presso lʼOrdine Mauriziano di Torino con compiti di Capo te Alcli - Rieti me previsto dal Decreto Miur 21 10 2001 n. 45. Componente del Comitato di Gabinetto. Fondatore, giocatore, dirigente Alba Rieti Tecnico Scientifico per il Corso di formazione specifica in Medicina Nel periodo universitario entra a far parte del Consiglio di Facoltà in rap- .

pag. 4 Consiglio Direttivo Nazionale Il Veterano

presentanza degli studenti (decreti delegati) e successivamente fa parte nel 1957; 3° ai Campionati Italiani Assoluti nel 4- nei 1958; P.O. vogata di Essendo questʼultimo giunto sul campo di gara senza lʼimbarcazione re- del Consiglio di uno dei Distretti Scolastici Torinesi. Consigliere per un quin- coppia alle Olimpiadi di Roma 60. golamentare, Guido Roma non esitava a prestargli una canoa della pro- quennio dellʼIstituto Regionale per la Ricerca Economico Sociale (Ires) nel Precedenti incarichi dirigenziali pria squadra con la conseguente rinuncia di un partecipante salernitano, 1985 è eletto in Consiglio Comunale a Torino dove sino al ʼ92 è assesso- 1) consigliere e vice-presidente, direttore sportivo della S.C. Padova dal perché anche il forte napoletano potesse gareggiare. Questʼultimo vince- re, prima allʼambiente poi al lavoro e formazione professionale. In campo 1966 al 1997; vice-presidente della S.C. Padova quadriennio 2001-2004 va battendo Fabiano Roma e rappresentando così la Campania nella fi- professionale entra nel Consiglio di Amministrazione del Cidiu, azienda pub- 2) consigliere e vice-presidente del Comitato Regionale Veneto dal 1972 nale nazionale. blica del settore raccolta e trattamento rifiuti di una vasta area della peri- al 1984 Bellissimo esempio di grande sportività da parte di un generoso genitore, feria torinese (quasi 400 addetti), dapprima come consigliere e successi- 3) incarichi internazionali: responsabile segreteria gare Mondiali Junior - meritevole del Vincente. vamente come presidente-amministratore delegato. Attualmente è presi- Piediluco 1982, Mondiali Junior e Pesi Leggeri Milano 1988, membro del dente della Società di Servizi dello stesso Cidiu. Fa parte per 3 anni del Consiglio Comitato Promotore Centenario FIC Torino 1988, membro del Comitato Federigo Sani Nazionale della Federambiente. Promotore Centenario Irsa Torino 1992, Premio Nato a Siena il 9 maggio 1938, residente in Siena - via Napoli, tel. Il Michelangelo quale Sportivo dell'Anno 0577595238, cell. 3356064898; titolo di studio: maturità scientifica. Paolo Mantegazza di Padova 1992, Premio Sportivo dell'Anno A partire dal 1958 svolge attività giornalistica nelle cronache locali e tiene Paolo Mantegazza è nato a Como e ri- Comune di Padova 1997, Premio Sportivo l'ufficio stampa della Scuola di Lingua e Cultura Italiana per Stranieri, og- siede a Como. È avvocato specializza- dell'Anno Coni Regionale Veneto 2005 gi Università. Nel 1964 viene assunto all'Azienda Autonoma di Turismo di to in diritto amministrativo. La sua attività 5) speaker ufficiale della Vogalonga da Siena in qualità di Capo dell'Ufficio Propaganda e stampa. Svolge prati- sportiva si è svolta nel campo subacqueo; 28 anni camente tutta la sua attività lavorativa fino all'anno 2000 all'interno di ha altresì ricoperto per più di 30 anni la 6) curriculum dirigenziale federale: a) questo ufficio che dal 1990 viene trasformato in Azienda di Promozione Turistica. carica di presidente del maggior club di consigliere nazionale Fic dal 1985 al È nominato dirigente a partire dal 1981 e direttore dal 1989. Con la trasformazione Como dedicato alle attività subacquee. 2004, b) presidente della Federazione Italiana dell'ufficio passa nel ruolo organico della Regione Toscana e continua il suo Attualmente è anche presidente della Canottaggio 2005-2008, c) responsa- lavoro sempre all'interno dell'Azienda di Promozione Turistica di Siena. Ricopre, Commissione dʼAppello Federale della Fipsas. bile area tecnica Fic dal 1993 al 2008, d) negli anni 1995 e 1996, anche l'incarico di dirigente responsabile del Team Leader Olimpiadi Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004, Pechino Servizio Turismo dell'Amministrazione Provinciale di Siena. Lascia il ser- Maurizio Massaro 2008 vizio per dimissioni volontarie alla fine dell'anno 2000. Continua ad occu- Cav. geom. Maurizio Massaro, nato a Bolzano il 25/0171938 ed ivi residente 7) Benemerenze Sportive: a) Stella d'Oro al Merito Sportivo Coni 1994, Stella parsi del settore turistico collaborando in qualità di consulente con dalla nascita - 39100 Bolzano, via Mendola, 84/c; cell. 339 4749053 - fax d'Argento al Merito Sportivo Coni 1987, Stella di Bronzo al Merito Sportivo l'Associazione Provinciale degli Industriali di Siena, incarico che detiene 0471 926449. Coni 1979, b) socio onorario Fic 2001, e) past president Fic 2009, d) so- tutt'ora, con la facoltà di Economia dell'Università degli studi di Siena, e svol- Frequenta scuole ed istituti fino al conseguimento del diploma di geome- cio onorario Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia 2008, e) socio onorario Giudici ge attività di docenza su materie riguardanti la legislazione ed il marketing tra (anno 1957). A seguito di concorso inizia la sua attività lavorativa pres- Arbitri Fic 2008 turistico. so il Compartimento Anas di Bolzano, dove ricopre importanti incarichi con 8) risultati sportivi come responsabile Area Tecnica Fic 1993/2008: Olimpiadi Collabora inoltre con il Touring Club Italiano in qualità di Console per la pro- grandi soddisfazioni fino a raggiungere una meritata pensione (1994). Nel di Atlanta 1996 n° 1 medaglia d'oro nel 2x, Olimpiadi di Sidney 2000 n° 1 vincia di Siena. È socio del Panathlon Club di Siena dal 1984 e, dopo es- 1960 frequenta la scuola allievi ufficiali di Foligno, acquisendo il grado di medaglia d'oro nel 4x, n. 2 medaglie dʼargento nel 4- e nel 2x P.L., n° 1 me- sere stato per diversi anni membro del Consiglio Direttivo, ne è stato sottotenente di complemento, specialità artiglieria di montagna. Sportivo daglia di bronzo nel 2x, Olimpiadi di Atene 2004 n° 3 medaglie di bronzo Presidente nel biennio 1998/1999. È socio del Rotary Club Siena dal ed atleta fin dalla giovane età con curata e costante attività sportiva, sfon- (2x, 4- e 4- P.L.), Olimpiadi di Pechino 2008 n° 1 medaglia dʼargento nel 1998, partecipando a vari Consigli Direttivi. dava nei tornei giovanili di calcio, fino a raggiungere la serie semiprofes- 4x, Paralimpiadi di Pechino 2008 n° 1 medaglia d'oro nel 4+, n° 34 titoli d'o- Nello sport, dopo la pratica sportiva scolastica con varie partecipazioni nel- sionisti con grandi soddisfazioni di squadra e personali. Durante le frequentazioni ro ai Campionati del Mondo, n° 28 medaglie d'argento, n° 25 medaglie di l'atletica leggera (lancio del disco), nella pallavolo e nella pallacanestro, è dell'Istituto Superiori per geometri si applicava con grande profitto nella cor- bronzo inserito nella squadra di Pallacanestro della Mens Sana in Corpore Sano, sa campestre, lancio del disco e del peso, nonché nella corsa campestre prima nel settore juniores e poi nella prima squadra all'epoca (1954,1955 ottenendo ottimi risultati. Anche durante il servizio militare ebbe modo di Giuliano Persiani e 1956) militante nella serie B. Lascia l'attività sportiva per ritornare attivo primeggiare nei tornei di calcio e pallavolo Per oltre ventʼanni dirigente dʼazienda e nell'automobilismo contribuendo a fondare nei primi anni 60 la Squadra Piloti e singolarmente vincendo il famoso per- poi componente del Consiglio di Senesi. Non ha attività diretta in questo sport ma se ne occupa come di- corso di guerra massacrante corsa in as- Amministrazione di una società leader mon- rigente organizzativo, come navigatore nei rally e in questo ruolo parteci- setto di guerra attraverso una lunga se- diale nella produzione di attrezzature pando anche a gare di livello internazionale fino alla fine degli anni 90. Dal rie di ostacoli. Nel 1966, lasciato il calcio, per lʼindustria automobilistica, è iscritto 2004 al 2008 è poi direttore sportivo della Polisportiva Mens Sana in si indirizzava con attrazione verso lo allʼOrdine dei Dottori Commercialisti e de- Corpore Sano 1871, incarico che ha lasciato nei mesi scorsi pur rimanendo sport delle bocce, facendo nascere una gli Esperti Contabili – Elenco Speciale - dirigente nella Sezione di Ginnastica Artistica Femminile. Consigliere re- bocciofila la Druso, di cui ne divenne della Giurisdizione del Tribunale di Massa. gionale della Federazione Ginnastica Italiana è stato confermato in que- presidente. Nel 1970, viste le buone In gioventù ha praticato, a livello amatoriale, sto ruolo per il prossimo quadriennio olimpico. Fa parte del Consiglio qualità ed attitudini organizzative-diri- diverse discipline sportive fra le quali lʼat- Provinciale del Coni. genziali viene eletto nel direttivo del letica leggera, il calcio, il tennis e lo sci. Svolge unʼintensa attività di vo- È socio della Sezione di Siena dell'Unione Veterani dello Sport fin dall'anno Comitato Provinciale di Bolzano, con la lontariato in associazioni di promozione sportiva: attualmente ricopre la ca- della sua costituzione (1984) e presidente dall'anno 2001. carica di presidente. Nel 1971 riceve dal di- rica di vice-presidente e amministratore del Centro Sportivo Italiano – rettore dell'Enal dott. Vincenzo Bullara un diploma di benemerenza per la Comitato Provinciale di Massa-Carrara. Socio Unvs dal 1999 e già com- Alberto Scotti fattiva opera prestata a favore delle bocce in genere in tutta la provincia. ponente dei Collegio dei Revisori dei Conti nel quadriennio scorso. Una delle colonne portanti del secondo periodo dʼoro del volley parmen- Prestigioso organizzatore di manifestazioni regionali, nazionali ed internazionali se scaturito per la perseveranza e la passione dellʼindiscusso promotore (con Austria, Germania, Svizzera, Olanda, Belgio e Liechtenstein). Nel 1997 Guido Roma di quella specialità sportiva: il prof. Renzo Del Chicca. il presidente della Provincia di Bolzano dott. Luis Durnwalder in riconoscimento Guido Roma, ingegnere, classe 1931. Alberto Scotti si mette in luce già fin dai primi anni di ginnasio e nei cam- della lunga e proficua carriera di praticante del gioco delle bocce e di di- Per oltre 60 anni ha praticato lo sport del canottaggio. Selezionato per la pionati studenteschi si impone per lʼinnato talento ed appena quindicen- rigente valido e qualificato in questa disciplina sportiva, conferisce il distintivo Olimpiade del 1952, un grave infortunio ha interrotto la carriera sportiva. ne nel 1960 già debutta nel Parma in serie A, iniziando così una inegua- d'Oro e la Medaglia d'Oro della provincia Autonoma di Bolzano per parti- Ripresa lʼattività, ha vinto un titolo italiano di categoria ed ha ottenuto 4 piaz- gliabile carriera sportiva. colari meriti nell'ambito dello sport altoatesino. Iscritto all'Unione Nazionale zamenti ai campionati italiani assoluti di canottaggio. In età di pensiona- Ininterrottamente la nazionale A e la nazionale Veterani dello Sport dal 1° settembre 1979. Nel 1996 durante l'Assemblea mento, dal 2002 al 2008, nella categorie Master e Veterani, tra canoa, ca- universitaria hanno avuto bisogno del di Riccione riceve il Distintivo d'Oro, massima onorificenza dell'Unvs. Il 2 nottaggio ed atletica leggera ha vinto 31 suo validissimo contributo per il conseguimento giugno 1998 il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro conferi- campionati italiani. Altri risultati sono il re- dei molteplici prestigiosi risultati ottenu- sce l'onorificenza di Cavaliere al merito della repubblica, in considerazio- cord ufficioso del mondo nel 1974 sui 100 ti. Le palestre di ogni parte dʼItalia e del ne di particolari benemerenze. Nel 1999 la Commissione Benemerenze Km in singolo da canottaggio ed il record mondo lo hanno visto elegante e fortis- del Coni conferisce la Stella di Bronzo del Coni al Merito Sportivo. Nel 2008 italiano assoluto, e seconda prestazione simo protagonista, con la squadra del Parma, diventa socio del Panathlon della sezione di Bolzano e vista l'intraprendenza mondiale, nella maratona di canottaggio col quintetto universitario, in competi- nel 2009 viene designato segretario. Il 12 marzo 2005 durante l'Assemblea indoor. Come istruttore di canottaggio ha zioni internazionali. Nel 1971, per ragio- di Pesaro viene eletto consigliere nazionale dell'Unione per il quadriennio vinto 7 titoli in varie categorie con i colori ni professionali, lascia lo sport attivo sen- 2005-2008. Il 18 aprile 2009 durante l'Assemblea di Marina di Massa del Circolo Canottieri Irno di Salerno, za provare lʼesperienza del duplice incarico viene riconfermato consigliere nazionale per il quadriennio 2009-2012. ed ha ottenuito la prima vittoria dellʼequipaggio di giocatore allenatore della locale squa- di Amalfi nelle Regate Storiche tra le dra Cus Bumor. Chiude lʼattività agonistica con un eccezionale attivo: Renato Nicetto Antiche Repubbliche Marinare. Pur re- dodici campionati di serie A, cinquantuno presenze in Nazionale A, quat- Cognome: Nicetto stio ad incarichi direttivi, per oltre 40 anni ha ricoperto cariche di presidente tro in quella juniores e diciassette in quella universitaria. Ha vinto uno scu- Nome: Renato o consigliere di associazioni sportive, tra cui un decennio come ingegne- detto tricolore e due titoli universitari. Data di nascita: 21/06/1938 re del servizio impianti sportivi del Coni e nel 1967 è stato direttore di ga- Riconoscimenti: Rete dʼArgento Juniores per la stagione 1963/64 oltre che Luogo: Padova ra ai primi campionati mondiali juniores di canottaggio a Napoli (quando quello inestimabile della simpatia e delle stima di tutti gli sportivi per la se- Indirizzo: via Valllisnieri, 13/2 - 35124 Padova vinse il suo titolo Giampiero Galeazzi detto Bisteccone). Come professionista, rietà ed il coraggio profusi nello sport dalla pallavolo che a Parma ha tro- Recapiti: 049/684604; 335 477004; mail: [email protected] tra lʼaltro, ha costruito ben 7 impianti sportivi. Tra i tanti premi e riconosci- vato atleti ed ambiente del tutto degni della fama raggiunta. Targa e diploma Società di appartenenza: S. Canottieri Padova menti, gli è a cuore il premio Il Vincente del Panathlon International con la nostra sezione 1980. Occupazione: Pensionato dal 2005 seguente motivazione: “In occasione della finale della Regione Campania Oggi lʼavv. Alberto Scotti, dopo aver retto lʼUfficio Contabile e Legale del- Titolo di studio: perito industriale dei Giochi della Gioventù di canoa, Guido Roma, già campione di canot- la Cassa di Risparmio, da 16 anni svolge la libera professione. Lingue conosciute: francese taggio, era lʼaccompagnatore ufficiale della squadra salernitana. Nella Vice-presidente per due mandati della sezione di Parma. Presidente del Risultati sportivi\ gara riservata agli undicenni, due erano i concorrenti con maggiore pro- Panathlon Parma dal 1992 al 1995. Presidente del rotary Club Parma nel- Campione d'Italia Junior nel 2+ (due con) nel 1956; 2° nel 2- (due senza) babilità di vittoria: suo figlio Fabiano e Giuseppe Rogliano di Napoli. le annate 1987-1988. .

Il Veterano Campionati pag. 5 La Lucca Marathon al suo esordio il 25 ottobre è valida quale campionato regionale toscano Il 25 ottobre 2009 si disputerà nel territorio di no della gara, per far fronte ad ogni necessità o ri- tutti i vincitori di categoria (come da tabella) sia ma- Sono certo che la tua sezione contribuirà alla divulgazione Lucca e comuni limitrofi la prima edizione della Lucca chiesta dei soci e dei loro familiari e per le premiazioni. schile e che femminile secondo le vigenti norma- dell’evento tra i soci e colgo l’occasione, unita- Marathon, che sarà valevole quale campionato re- tive Fidal - Iaaf con consegna dello scudetto trico- mente ai soci lucchesi, per ringraziarti e porgerti i gionale toscano. Premi e riconoscimenti lore e medaglia. Saranno premiati anche i secondi più cordiali saluti. La nostra sezione collaborerà, mediante impegno di Dalla nostra sezione saranno assegnati i titoli di cam- e i terzi classificati. mezzi e risorse finanziarie, con la società promotrice pione regionale toscano Unvs 2009 di maratona a Michele Quintino Miceli dell’evento. A tale manifestazione potranno partecipare, co- munque, i veterani dello sport di tutte le sezioni ita- Informazioni generali 1^ Maratona Città di Lucca Prenotazioni alberghiere - Per informazioni e prenotazioni alberghiere contattare Tamitaly liane, in regola con il tesseramento 2009. È richie- Data: 25/10/2009; Orario di partenza: 9.00 (salvo diverse esigenze televisive); Partenza: tel. +39 0583 341749, fax +39 0583 343688, www.tamitaly.it, [email protected]. Lucca mura urbane; Tempo limite: 6 h sto altresì il tesseramento Fidal o di Eps o, co- Il regolamento completo è consultabile dal sito www.luccamarathon.it munque, il possesso di certificato medico di idoneità Modalità di partecipazione - Gara competitiva di km 42,195. Per partecipare alla ga- agonistica, valido alla data della gara. I concor- Cognome e nome ______data di nascita (gg/mm/aa)_____sesso M❒ ra bisogna aver compiuto il 18esimo anno di età. I partecipanti dovranno dimostrare di ❒ renti iscritti all’Unvs saranno suddivisi nelle seguenti essere tesserati Fidal o altro ente riconosciuto. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e F nazionalità______via______n°____ città______cap_____ prov.__ categorie: non oltre l’11 ottobre 2009. Coloro che non siano in possesso di alcuna tessera hanno nazione______tel.______cell.______e-mail (dove verrà invia- ta la lettera di conferma) ______dal al donne uomini l’obbligo di fare il tesseramento giornaliero Fidal al costo di 5 euro al fine della copertu- ❒ ❒ 1979 1975 W30 M30 ra assicurativa. Non è possibile correre con il solo certificato medico. Stracittadina: tessera Fidal altro ente di promozione sportiva tessera n°______codice di società______società______prima maratona SI ❒ NO ❒ miglior tempo negli ultimi 2 an- 1974 1970 W35 M35 è aperta a tutti. Sarà possibile iscriversi i 24/10/2009 presso l’Expo Marathon o il gior- ❒❒ ❒❒ ❒❒ 1969 1965 W40 M40 no stesso della gara. Il costo è di 5 euro. ni h m s conseguito a______1964 1960 W45 M45 Iscrizioni on-line - È possibile iscriversi on-line tramite il sito www.sdam.it. Firma______1959 1955 W50 M50 Quote d’iscrizione comprensive di cauzione chip: ❒ 25 euro entro il 30/06/09 ❒ 35 eu- 1954 1950 W55 M55 Quote dʼiscrizione - 25 euro entro il 30/06/2009; 35 euro dal 01/07/2009 al ❒ 31/08/2009; 45 euro dal 01/09/2009 al 11/10/2009 ro dal 01/07/09 al 31/08/09 45 euro dal 01/09/09 al 11/10/09 1949 1945 W60 M60 Modalità d’iscrizione: ❒ via posta intestata a: Organizzazione Lucca Marathon c/o via 1944 1940 W65 M65 Conferma iscrizione - I partecipanti potranno verificare l’avvenuta iscrizione trami- del Parco, 68 - Marlia (Lu) ❒ via fax allo 0583/1929102 ❒ on-line (solo pagamento con 1939 1935 W70 M70 te il sito www.sdam.it. Non verrà inviata alcuna lettera di conferma. carta di credito) sul sito www.sdam.it 1934 e prec. W75 M75 ❒ Distribuzione pettorali e pacchi gara - I pettorali saranno distribuiti il giorno 24/10/2009 Modalità di pagamento (barrare la casella interessata) assegno o vaglia postale in- dalle ore 9.00 alle 20.00 presso l‘Expo Lucca Marathon. I pettorali non potranno esse- testato a: Asd Lucca Marathon ❒ versamento su c/c postale n° 89214415 intestato a Lucca Nella scheda d’iscrizione, oltre agli altri dati ri- re ritirati il giorno stesso della gara. Marathon Asd ❒ bonifico bancario presso: Banco di Desio Toscana Spa ag. Lucca, in- chiesti, si raccomanda di specificare chiaramente l’ap- testato a: Asd Lucca Marathon, iban: IT87C0319413700000000241300 ❒ carta di cre- partenenza all’Unvs ed alla relativa sezione (specificare Ristori e spugnaggi - L’organizzazione, come da regolamento Fidal, predisporranno dito: solo in caso d‘iscrizione on-line. Unvs nella casella codice società ed indicare la se- 8 ristori (km 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40) forniti di acqua, integratori salini e cibi soli- Dichiaro di conoscere e di accettare il regolamento della Lucca Marathon 2009, sollevo l’or- zione nella casella società). di e 7 spugnaggi (km 7.25, 12.5, 17.5, 22.5, 27.5, 32.5, 37.5). ganizzazione da ogni responsabilità e da danni da me causati o a me derivati da altri. Ricordiamo che questo avvenimento verrà pubbli- Sistemi di cronometraggio - La gara sarà cronometrata con il sistema di chip. Verranno Informativa art. 13 Dlgs 196/2003. I dati personali, il cui conferimento è obbligatorio per l’i- cizzato, in questi mesi, su Il Veterano Sportivo e sul- posizionati controlli alla partenza, al km 21,097 e all’arrivo. scrizione alla Maratona di Lucca saranno trattati dagli incaricati dell’Organizzazione Maratona le principali riviste specializzate italiane di atletica di Lucca, in conformità al codice privacy, con strumenti cartacei per la realizzazione dell’e- e sui principali quotidiani sportivi. Montepremi ufficiale - Il montepremi ufficiale sarà consultabile sul sito vento sportivo in oggetto e per l’invio di materiale pubblicitario. I dati potranno esser comunicati Coordinatore: dott. Michele Quintino Miceli, pre- www.luccamarathon.it. a soggetti terzi per l’adempimento degli obblighi relativi alla manifestazione o per le finalità sidente della sezione, via Ceccotti, 1 - 55014 Marlia Medaglia di partecipazione - Tutti i partecipanti che taglieranno regolarmente il tra- sopra indicate. In ogni momento si potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Dlgs 196/03 - Lucca - tel. 347 2615622 - mail: micquen- guardo riceveranno una medaglia di partecipazione. (cancellare, rettificare, ecc.) verso il titolare del trattamento dei dati: Lucca Marathon Asd, [email protected]. via del Parco, 68 - 55014 Marlia (Lucca). Consenso: il sottoscritto acconsente all’utilizzo dei Diploma di partecipazione - Tutti coloro che avranno portato a termine regolarmente propri dati personali sopra riportati per le finalità e con le modalità sopra indicate. Referenti: Rossella Lucchesi 347 8884937; Umberto la gara potranno stampare il proprio diploma di partecipazione dal sito www.sdam.it. Benedetti 340 1464967. Data______Firma______Nell’occasione, all’interno delle strutture logistiche, Premiazioni ufficiali - I primi 3 classificati maschili e femminili saranno premiati sul palco con sarà allestito un Punto Unvs con nostri soci sempre coppa e/o trofeo. In mancanza dell’atleta il premio non verrà consegnato a nessun delegato. Allegare ricevuta dell’avvenuto pagamento con bollettino postale o con bonifico bancario presenti negli orari di ritiro dei pettorali e tutto il gior- La 15^ edizione del torneo di basket Billo Franzin a Frossasco è appannaggio dei veterani di Bra Continuano a raccogliere premi i veterani dello sando ai Campionati Italiani Unvs di atletica leggera. sport di Bra. Sabato 6 giugno, nella 15^ edizione del Parteciperà a Cattolica dal 19 al 21 giugno all’im- torneo di basket in memoria di Billo Franzin a portante gara insieme a Clemente Ferro e Piero Frossasco, la squadra Senior composta da Vincenzo Rolfi con in mente di riportare a casa le tre maglie Aubry, Ettore Sanino, Lino Cravero e Mauro Beltrami di campioni italiani conquistate lo scorso anno. si è aggiudicata il primo posto. L’ottimo risultato, con- Alle continue prodezze dei propri atleti l’Unione Nazionale seguito battendo in semifinale i campioni uscenti, va Veterani dello Sport di Bra unisce i progetti ormai a bissare il primo posto del 2002. Nelle ultime due collaudati in campo scolastico. edizioni la squadra braidese aveva ottenuto il 3° e Si sta concludendo infatti la prima edizione del il 2° posto. “Quest’anno è stata decisiva la freddezza progetto Lo Sport come lo vedo io…gioco a fare dalla lunetta di Sanino e Aubry - commenta Mauro il giornalista, promosso da Unvs e Coni. Hanno ade- Beltrami - quest’ultimo ha sostituito egregiamente rito al concorso quasi 600 bambini delle classi V del- l’assente Costanzo Fissore, rivelandosi l’arma vin- le Direzioni Didattiche di Bra e di Sommariva cente dei veterani per tutto il torneo e portando a bat- Perno. Gli ottimi lavori dei ragazzi saranno premiati tere in finale Santuz, Tassone e Conti”. anche grazie alla collaborazione della Cassa di Nel Torneo Family, sempre a Frossasco, i ragazzi con Risparmio di Bra Spa con il direttore generale Matteo Ercole, Matteo Aubry e Elena Beltrami si so- Giampiero Negri e Carla Ravera responsabile area no classificati al 5° posto. È pesata l’assenza di territoriale Crb Spa, nonché il presidente onorario Valentina Beltrami per mantenere la buona posizione Piero Fraire e con la collaborazione della Fondazione ottenuta lo scorso anno, quando si erano aggiudicati Crb con Donatella Vigna. il secondo posto. leggera, l’instancabile Sergio Fasano, non rallenta ti europei di marcia in Danimarca dove ha ottenu- Anche il portacolori dell’Unvs braidese in atletica le imprese sportive. Appena tornato dai campiona- to, con una gara molto dura, l’ottavo posto, sta pen- Chiara Fissore .

pag. 6 Prestige Il Veterano

Per i Trofei Prestige e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano Mauro Nicolussi ed Eliana Valerio superstar nel tiro con l’arco

Successi di Roland Piccoli hanno completato il podio della categoria A. Nella categoria C, la più affollata con tanti pen- e Alois Zöggeler nelle altre sionati over 66, ha vinto un altro campione categorie. Affermazione di di tiro a segno, il meranese Alois Zöggeler, che ha dimostrato di eccellere anche impu- squadra della Bassa Atesina gnando l’arco. Al secondo posto il segreta- rio organizzativo dei veterani atesini Toni davanti a Bolzano, Merano Marchiori che per un solo punto (136 a 135) e Val d’Isarco ha preceduto Franco Sitton. “È stata la mia rivincita”, ha simpaticamente commentato Toni che un anno fa si era visto soffiare per un so- lo punto il terzo posto e quindi il podio dal- Splendida giornata di sole a fine maggio per l’autore di queste note di cronaca. la più ecologica delle dodici prove del Trofeo In casa Zöggeler festa per la vittoria di Alois Prestige o delle sei sfide per il Trofeo e per il secondo posto di Erika battuta nella Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano: categoria femminile solamente dalla campionessa la gara di tiro con l’arco. Più numerosi del so- Eliana Valerio che si è presa il lusso di gareggiare lito i veterani dello sport impegnati in que- testa a testa, freccia dopo freccia, con il mi- sta affascinante disciplina dopo aver perfe- gliore degli uomini: una sfida sostanzial- zionato (o tentato di perfezionare) la tecni- mente pari che però Mauro Nicolussi ha ri- ca di tiro nei giorni di prova sotto la guida de- solto a suo favore per un oro in più. All’ultimo gli esperti istruttori dell’Arco Club di Laives veterano in classifica la tradizionale medaglia . In gara però incidono altri fattori più psicologici di legno coniata da Ivano Badalotti con lo slo- che tecnici dalla paura di sbagliare alla ricerca gan: “Arco e Mira sono due località turisti- della massima concentrazione. Dopo alcuni che lontane fra loro!”. Pino Polidori di tiri di prova tanto per mettere … a fuoco il ber- Bressanone era raggiante per una medaglia, saglio e riscaldare i muscoli ogni concorrente segno con la carabina. Lo scorso anno Mauro Nella categoria B (dai 51 ai 65 anni) Mauro sia pur di legno, conquistata alla sua prima aveva a disposizione sei serie di tre tiri cia- si è laureato campione nazionale Unvs e an- Nicolussi non ha avuto avversari. Con lui so- esperienza di tiro con l’arco. scuna: qualche freccia ( partita dall’arco dei che campione italiano dei bancari sparando no saliti sul podio con 120 punti Ugo Piccoli Per concludere la classifica a squadre: con tre neofiti) non ha nemmeno colpito il paglione con un’arma ad aria compressa. Passando dal- e Floriano Baratto. Accanto a Ugo Piccoli ti- successi su quattro, firmati da Eliana Valerio, ed è finita nel prato, qualche altra invece ha la carabina all’arco ha sfruttato le stesse do- rava il figlio Roland il plurivincitore del Mauro Nicolussi e Roland Piccoli, l’Unterland centrato il bersaglio da 10 punti, il classico ti: grande concentrazione, sicurezza e rego- Prestige rientrato alle gare dopo un anno di – Bassa Atesina ha surclassato le altre formazioni. oro. Teoricamente su 18 tiri si potevano rea- larità negli automatismi, calma olimpica. pausa di riflessione. Non bastano dodici me- Regista della premiazione Guido Mazzoli. lizzare 180 punti, ma 18 ori sono quasi un mi- Sono doti che appartengono anche alla segretaria si di relax per cancellare la classe. Roland Piccoli, D’obbligo i ringraziamenti al presidente raggio olimpico. della sezione atesina dell’Unvs Eliana Valerio pur essendo costretto a cambiare il mirino per Aldo Modolo e agli istruttori dell’Arco Club I migliori in senso assoluto con 158 punti a che lassù in cielo deve essere assistita non so- uno strano incidente all’arco, ha conferma- di Laives e al principale sponsor, la Fondazione testa sono stati due noti arcieri della Bassa Atesina: lo dal suo angelo custode ma anche da una to di essere il migliore fra i giovani superando Cassa di Risparmio di Bolzano. Mauro Nicolussi ed Eliana Valerio. Non a ca- dea famosa ai tempi dell’Antica Grecia, quota 150. Il campione di tennis tavolo so entrambi sono bravissimi anche nel tiro a Diana cacciatrice. Salvatore Biondolillo e Franco Di Vincenzo Franco Sitton Una targa ricordo all’ing. Gian Paolo Ragazzo per 20 anni presidente dell’Unvs vicentina Una cerimonia sobria per ringraziare chi nel dei soci – una targa ricordo per un presidente le scuole come la Vicenza che corre o la più vero spirito del volontariato sportivo per che per l’impegno e la qualità del lavoro pro- StrAVicenza o a società sportive come il 20 anni ha retto le sorti di un’associazio- fusi nei suoi 20 anni a favore dello sport ha G.S. Vicenza Est che promuove lo sport per ne facendosi carico di mille problemi, te- lasciato il segno. Non creda l’ing. Regazzo tutti con il Meeting della Stanga. nendone alto il nome e la rappresentativi- – ha concluso Pasqualin – di chiudere con Il nuovo Consiglio Direttivo dell’Unvs di tà nel mondo dello sport propositivo e l’Unvs così come ha fatto il presidente Vicenza è così formato dall’avv. Claudio promozionale. nazionale Edoardo Mangiarotti perché il suo Pasqualin, presidente, Antonio Carli e L’ing. Giampaolo Regazzo è stato festeg- contributo è più che mai indispensabile”. Gianfranco Morsoletto, vice-presidenti e Piero giato nella sede sociale di contrà Santa L’Unvs di Vicenza ha mostrato di guarda- Vigolo segretario. Caterina, dai soci della sezione di Vicenza, re avanti nella individuazione e valorizzazione Quali consiglieri sono stati eletti Roberto con parole di riconoscenza e ringrazia- dei talenti emergenti dello sport vicentino. Concato, Adriano Frezzato, Gioacchino mento per i 20 anni di presidenza dell’Unvs Atleti premiati agli albori della loro carriera Frigo, Pietro Milan, Aldo Nardon, Luciano vicentina. negli ultimi anni sono stati il fresco cam- Piovesan, Gianni Posenato e Gianmaria Al timone della sezione berica è stato chia- ziando tutti i soci l’ing. Regazzo – quello pione europeo indoor della 4x400 Matteo Tovo e dall’ing. Giampaolo Regazzo (con- mato l’avv. Claudio Pasqualin che unitamente di un’attività formativa, pura e libera così Galvan, premiato nel 2006 ma anche il sigliere nonché presidente onorario), ai soci dell’Unvs ha consegnato la targa ri- come nell’accezione più vera ed i nostri at- ciclista Pippo Pozzato, la campionessa Tra le attività dell’associazione, fiore all’occhiello cordo in cui sono riportate le motivazioni leti sono frutto di questa cultura”. Con la d’Europa di maratona 2006 a squadra è l’assegnazione del premio Atleta dell’Anno del premio e che stanno alla base del cre- voce rotta dell’emozione l’ing. Regazzo ha Deborah Toniolo, il calciatore Nicola al talento giovane della nostra provincia che do dell’Unvs di essere da sprone e guida ai quindi ringraziato l’avv. Pasqualin e tutti i Zanini, la campionessa di snowboard maggiormente si sia distinto sul piano spor- giovani che si dedicano o si avvicinano al- soci che si sono prodigati a sostenere il mo- Isabella Dal Balcon tanto per citarne alcuni tivo a livello nazionale in una disciplina olim- lo sport promuovendo iniziative agonisti- vimento sportivo vicentino e portare linfa che poi hanno fatto grandi cose nelle rispettive pica, un premio che cabala permettendo, ha che, tecniche e culturali. vitale in seno all’associazione. discipline. sempre portato bene all’atleta prescelto. “Mi sono fatto portavoce del nostro modo “È un riconoscimento più che dovuto – ha L’Unvs è vicina concretamente ad inizia- di concepire lo sport – ha detto ringra- risposto Pasqualin portando il pensiero tive sportive promozionali a beneficio del- Giancarlo Marchetto .

Il Veterano Manifestazioni pag. 7 Ottima partita dei calciatori casalesi L'Assemblea di Trapani a Vicolungo contro la sezione di Novara

Le foto trasmesse sono state scattate in occasio- ne dell’assemblea delle sezioni Unvs della Regione Sicilia, organizzata a se- guito di invito del presi- dente nazionale avv. Gian Paolo Bertoni, dalla sezione Pio Oddo di Trapani. Tra i presenti citiamo: il pre- sidente nazionale avv. Gian Paolo Bertoni, il vi- ce-presidente per il Sud Gian Andrea Lombardo di Cumia, il consigliere na- zionale dott. Antonino Costantino, il compo- nente del Collegio dei Da sininistra in alto: Massimo Barbano, Marco Poggio, Roberto Guaschino, Giuseppe DʼEramo, Probiviri Martino Di Simo; Michele Tocco, Massimo Cucchiara, , Enrico Giaroli, Nazario Pacilli; da i componenti del diretti- sininistra accosciati: Giorgio Giannetti, Luigi Tocco, Natalino Amisano, Flavio Massa, Giovanni vo della sezione Pio Oddo Buso, Angelo Lanzino di Trapani il presidente dott. Alberto Cardella, il vice-presidente rag. Finalmente per la prima volta con tutti giocato- gioco nei primi venti minuti (segno di un notevole Francesco Paolo Maiorana, i consiglieri Fulvio ri casalesi la rappresentativa della sezione Ugo Frigerio livello tecnico ed agonistico), poi il maggiore Castaldo, Antonino Maranzano, Carlo Minando – Umberto Caligaris, ha recentemente disputato affiatamento e livello di allenamento dei novaresi e Bartoluccio Sorrentino. a Vicolungo una ottima partita contro l’agguer- ha preso il sopravvento. Purtroppo un rigore an- Numerosi soci della sezione di Trapani tra i qua- ritissima formazione di Novara, sezione Barozzi, cora di Marco Poggio, magistralmente parato li citiamo: il dott. Francesco Paolo Sieli, che in- ospiti del coordinatore del settore calcio Pier dall’ottimo portiere della sezione novarese, ha ul- terviene anche nella qualità di presidente del Luigi Rossi. Guidati dal vice-presidente Massimo teriormente peggiorato la situazione della squa- Panathlon Club di Trapani, il cav. Giuseppe Barbano la rappresentativa, altresì accompagna- dra monferrina che ha dovuto subire l’organizzazione Bifaro, che interviene anche nella qualità di vi- ta dal segretario Franco Barco e dall’infortunato di gioco novarese che si sono portati in pareggio ce-presidente del Coni di Trapani. Enrico Giaroli, era composta da Marco Poggio, e poi ripetutamente in vantaggio. Un secondo gol Sono altresì presente i dirigenti delle sezioni si- Roberto Guaschino, Giuseppe D’Eramo, Michele di ottima fattura ancora di Marco Poggio ha in- ciliane: i rappresentanti della sezione di Carlentini Tocco, Massimo Cucchiara, Giuseppe Gentile, Nazario fine ridotto lo svantaggio finale sul 4-2 per i pa- Filippo Muscio e Pietro Paolo Risuglia, il rappresentante Pacilli, Giorgio Giannetti, Luigi Tocco, Natalino droni di casa, che hanno comunque giocato il fi- della sezione di Lentini Roberto Franco, il rap- Amisano, Flavio Massa, Giovanni Buso e Angelo nale di partita in superiorità numerica. presentante della sezione di Siracusa Umberto Mario A conclusione dei lavori gli intervenuti hanno pia- Lanzino. L’incontro, che si è svolto su due tem- L’undici calcistico della sezione casalese “Frigerio- Garro; la sezione di Augusta non è presente. cevolmente continuato la riunione presso un ri- pi da trentacinque minuti, era iniziato molto be- Caligaris è comunque in fase di graduale potenziamento L’assemblea ha avuto il seguente ordine del gior- storante di Trapani, dove hanno avuto modo di ne per i casalesi: con un gioco fluido e penetrante grazie al futuro inserimento dei fratelli Marco e no: saluto del presidente della sezione di Trapani gustare alcune specialità di mare di Trapani. in attacco la sezione Frigerio-Caligaris si è por- Chino Rustico, non dimenticati interpreti del e Provincia; analisi dei problemi in seno all'Unvs tata in vantaggio con un bellissimo affondo di Marco Torneo Caligaris e della Valenzana. della Regione Sicilia; candidature per la carica di Poggio (poi risultato tra i migliori in campo!); la delegato regionale; varie ed eventuali. Francesco Paolo Maiorana compagine casalese ha praticamente condotto il A. D. A Omegna il 1° Memorial Papetti-Giavani Over 35 vince la squadra Apm Sport ai calci di rigore

Gli Over 35 dell’Apm Sport hanno vinto il 1° 7 le squadre a contendersi il prestigioso trofeo mes- 4-1, sempre ai rigori, si è imposto il Gi-Zeta catore Pasquale Corbetta; miglior portiere Roberto Memorial Giancarlo Papetti e Flavio Giavani. so in palio dalla sezione A. Fraschini, presiedu- sulla Mariner nella finalina davanti ad un pubblico Dellanoce; coppa disciplina alla formazione Sabato 30 maggio lo Stadio Liberazione di ta da Giovanni Tomatis. delle migliori occasioni e tante autorità, sono Mariner. Omegna ha ospitato l’ultimo atto, ovvero le finali Il successo dell’Apm Sport per 6-5 sulla Pizzeria stati consegnati anche riconoscimenti indivi- della kermesse calcistica. il Cantuccio raggiunto ai calci di rigore. duali: capocannoniere Flavio Maffioli; miglior gio- Mario Camera

La formazione 1^ classificata La formazione 2^ classificata .

pag. 8 Campionati Il Veterano Ai veterani di Terra delle Sirene La Scuola Media Amalfi-Massa il campionato regionale a squadre vince ad Agropoli il titolo ragazzi di tennis da tavolo regionale Csi under 14 di pallavolo

Intensa due giorni pallavolistica ad Agropoli per avuto ragione, in un’accesa finale, della squadra del La squadra con il coach Pollio gli alunni della scuola media Amalfi-Massa che si Real Caivano. Il programma preparato dagli organizzatori, sono aggiudicati il titolo regionale Csi di pallavolo ha visto primeggiare i ragazzi di Piano anche nel- Fine settimana con il botto per i ragazzi e ragazze under 14 maschile. Il team nasce da un program- le gare di triathlon (80 metri, vortex e salto in del tennis tavolo della sezione Terra delle Sirene ma di collaborazione voluto dal dottor Vincenzo lungo) svoltesi presso lo stadio agropolese. A se- impegnati nel campionato regionale a squadre Iaccarino, assessore allo sport di Piano, dalla di- guito della prestigiosa vittoria per i ragazzi di di categoria. Il team maschile della categoria rigente scolastica della locale media dott.ssa M.R. Piano si sono spalancate le porte delle finali nazionali ragazzi (nati 1996-97), composto da Adriano Sagliocco e la sezione dei veterani della Penisola di Lignano Sabbiadoro, che svolgeranno dal 4 al Russo, Marco De Simone e Alessandro d’Esposito, Sorrentina (Unvs Terra delle Sirene) presieduta dal 7 giugno 2009. Da segnalare sulle maglie del si è aggiudicato sabato pomeriggio il campionato dott. Paolo Pappalardo. team il contemporaneo logo della sezione Terra del- regionale a squadre (la formula di svolgimento La squadra guidata dal prof. Antonino Di Palma, le Sirene, della scuola Amalfi-Massa e del Comune del campionato ricalca quella della Coppa Davis composta da Rocco Cappiello, Alessandro Celentano, di Piano, quest’ultimo incorniciato dalla scritta: “Siamo di tennis, ovvero quattro singolari ed un doppio). Luigi Denza, Massimo D’Esposito, Salvatore piccoli ma abbiamo già 200 anni”, riferimento I baby terribili della Costiera hanno battuto nel- Pinto, Antonino Pontecorvo, Costantino Russo, Vincenzo alla ricorrenza dei duecento anni appena com- l’ordine: l’Angri, il S. Espedito ed in finale Russo, Salvatore Russo e Alessio Maresca ha piuti con il conferimento di titolo di città. l’Ariano Irpino. Le soddisfazione per le racchette della Costiera però non sono terminate, perché domenica Successo per la 10^ edizione della manifestazione podistica. Al 1° Circolo Didattico l'8° Trofeo il Domani Cristina d’Esposito (1994) è salita sul podio più basso (terzo posto) nei campionati di quarta ca- tegoria femminile. Il match più bello della d’Esposito è stato quello disputato contro la gio- Il keniano Rotich vince la Gara di Violetta vine vincitrice e speranza del tennis tavolo cam- pano Laura Galiano, della blasonata Mep Mugnano. In campo femminile si è imposta la nazionale De Leo del Violetta Club A fine gara grande soddisfazione per il presidente Paolo Pappalardo e per il coach Michele Pollio, Organizzata dal Violetta Club si è disputata la posto si è classificato il 2° Circolo Didattico, e la Calcestruzzi Corradini, squadra del cam- vecchia volpe del tennis da tavolo. 10^ edizione della manifestazione podistica La dirigente Vincenzo Carlo Cristiano, circolo pione olimpico ed europeo Stefano Baldini, clas- Gara di Violetta, corsa su strada di chilometri sempre numeroso alla Gara di Violetta, tanto sificatasi rispettivamente al secondo e terzo 6,500 che ha toccato la parte sud-ovest della Città da vincere nel 2007 e secondo nel 2008; al ter- posto. Ai sei atleti il presidente Franco Cerra di Lamezia Terme. zo posto il 3° Circolo Didattico Don Lorenzo ha consegnato una targa ringraziando il keniano Il percorso quasi tutto pianeggiante ed im- Milani, capitanato dalla direttrice Maria Miceli. Salomon Rotich che si è classificato primo merso nel verde e la splendida giornata di so- La cerimonia di premiazione dei 21 gruppi ad Atripalda e bissando il successo del 2007 ad le hanno favorito la partecipazione di oltre più numerosi si è svolta nella Sala dell'Auditorium Udine, Vito Sardella, Filippo Lo Piccolo, 2.500 concorrenti che, divisi in 43 categorie, han- dell'Istituto Magistrale dove sono stati sorteg- Francesco Duca, Francesco Cuzzocrea ed no lottato per conquistare gli oltre 400 premi giati anche oltre 1.000 premi tra i presenti. Antonio De Francesco che hanno ricevuto un tra trofei, coppe e targhe che il cerimoniale di Hanno presenziato alla gara il sindaco di caloroso applauso dagli oltre 5.000 spettatori. premiazione prevedeva. Lamezia Terme Gianni Speranza; l'assessore al- All'Associazione Vivere In, che opera in Centro Come da pronostico in campo maschile ha lo sport Francesco Carnovale Scalzo; Giusy Crini; America a favore delle popolazioni bisognose, vinto il keniano Salomon Rotich seguito dal pu- per il Coni il vice-presidente Enzo Failla con è stato devoluto una parte del contributo di gliese Vito Sardella e dai palermitani Francesco il componente della giunta Sergio Servidoni; partecipazione congegnando il ricavato al re- Duca e Filippo Lo Piccolo tutti atleti del per la Fidal regionale il vice-presidente Mirna sponsabile regionale dell'associazione ing. Violetta Club. Caiulli; per l'Aics Santino Mineo presidente pro- Alessandro Andreacchi. Il presidente del In campo femminile si è imposta la naziona- vinciale Catanzaro; per l'Unione Nazionale Violetta Club ha ringraziato tutti i dirigenti le Palma De Leo, sempre del Violetta Club, se- Veterani dello Sport il presidente della sezio- didattici che hanno contribuito a favorire que- guita da Luisa Corso (Libertas Lamezia) e da ne di Falerna Caterina Bertolusso. sta iniziativa finalizzando La gara di Violetta Marianna Astorino (Fiamma Catanzaro). Il presidente del Violetta Club Franco Cerra si al rilancio delle attività motorie e sportive co- L'8° Trofeo il Domani, da assegnare al grup- è complimentato con i sei componenti della sua me mezzo efficace per la crescita complessi- po scolastico più numeroso al traguardo, è squadra che nel 2008 ad Atripalda (Avellino) va della persona. stato vinto dal 1° Circolo Didattico, presiedu- hanno conquistato il titolo di società assoluto in alto/ Il coach Pollio to dalla dottoressa Teresa Bevilacqua; al secondo maschile di maratona, battendo il C.S. Carabinieri R.S. in alto a sinistra/ Cristina dʼEsposito .

Il Veterano Eventi pag. 9 Intra Tevero et Arno: Arezzo con il suo presidente Graziani non si smentisce nella sua sempre suggestiva 27^ edizione

Come sempre lo svuotamento ne casentinesi di Caprese prosegue sino a quelle della valtiberina aretina di Pieve S. Stefano, sul delle borracce contenti le acque cui ponte romantico del Fiume Tevere, alle ore dell'Arno nei flutti del Tevere 12.45, ha avuto il suo epilogo l'edizione 2009, con il raduno di tutti gli atleti, cicloamatori e cavalieri. Epilogo suggestivo e commovente per le belle pa- Un'edizione particolarmente esaltante quella re- role espresse dal sindaco locale Lamberto Palaz- centemente organizzata dalla sezione A. Pignat- zeschi, ma maggiormente emotivo e toccante quan- telli di Arezzo con in testa il neo presidente Fran- do sulle note dell'inno nazionale, scandite dalla cesco Graziani: una staffetta amatoriale che ha at- Filarmonica del M° Leonardi, gli atleti hanno svuo- traversato i versanti più suggestivi ed incontaminati in alto/ Sosta al Cippo dei Caduti a Chiusi Verna tato le borracce contenenti l'acqua di alcuni fiumi del casentino e della valtiberina, è terminata tra a sinistra/La partenza data dall'assessore Lucia italiani nei flutti del Tevere a voler simboleggiare una splendida cornice di pubblico sul ponte ro- De Robertis valori che si identificano nell'unione, amicizia e manico di Pieve S. Stefano. in alto a sinistra/ Partenza dal sagrato della fratellanza fra i popoli. Cattedrale con il sindaco Fanfani, gli assessori Una manifestazione che riveste un autentico si- De Robertis e Cutini, il presidente del Coni Perfetto il servizio d'ordine diretto e controllato gnificato simbolico non solo di passaggio di testi- Cerbai e la campionessa mondiale Michela dai Vigili e Carabinieri dei cinque comuni toccati mone dai non più giovani veterani ai nuovi vir- Gorini con alcuni dirigenti della sezione di dalla manifestazione cui va il più sentito ringra- gulti atletici, ma anche quale segno di unione e Arezzo ziamento degli organizzatori. fratellanza fra le genti, con lo svuotamento delle Gli accoglienti locali dell'istituto di Selvicoltura borracce contenti le acque dell'Arno nei flutti del dott. Cutini e, starter d'eccezione, l'assessore co- iscritto alla Podistica Subbiano. A. Camaiti hanno ospitato il folto gruppo di par- Tevere, i due più importanti fiumi italiani, il cui munale allo sport Lucia De Robertis. Alternandosi ad ogni chilometro, gli staffettisti tecipanti per un lauto e gustosissimo pranzo durante territorio è intriso di storia, arte e misticità. Ma il concentramento generale dei partecipanti è hanno superato gli irti tornanti che da Chitignano il quale sono stati premiati atleti, dirigenti e vete- Quest'anno il rituale ritrovo della carovana alle ore avvenuto come sempre a Rassina dove ci attende- portano, tra inebrianti profumi che la foresta ca- rani, terminando con l'impegno di ritrovarsi assie- 8.00 sul sagrato della Cattedrale, composta da ve- vano schierati i Cavalieri delle Foreste Casentini sentinese emana, al crudo sasso della Verna, di me nel 2010 e rivivere ancora momenti magici di terani e giovani atleti della Ginnastica Petrarca con con il loro presidente Plinio Pastorelli. La parten- francescana memoria, dove il presidente onorario aggregazione ed amicizia. il loro presidente Paolo Pratesi, è stato impreziosito za ufficiale della XXVII edizione è stata data in Sergio Caneschi (80 anni) ha deposto il consueto Una manifestazione da valorizzare ulteriormente dalla presenza del sindaco avv. Giuseppe Fanfa- perfetto orario, ore 9.00 dal vice-sindaco dopo un mazzo di fiori al Cippo ai Caduti, in presenza del con una più ampia partecipazione di atleti, for- ni, in veste di cicloamatore, e della campionessa breve sermone di ringraziamento per l'impegno e vice-sindaco Gian Franco Tellini e dall'immanca- s'anche agonistici, non solo per le bellezze naturali mondiale di ciclismo Master Michela Gorini, che passione che i veterani aretini profondono nell'or- bile Fra' Michele Bianchi, che ha impartito la be- ed artistiche che il territorio offre, ma prioritaria- hanno iniziato con altri cicloamatori ed atleti are- ganizzare un evento di tale importanza da oltre 30 neaugurante benedizione a tutti i presenti. mente per l'alto significato simbolico che la me- tini la prima frazione. anni. Ripartenza immediata degli atleti, immersi in un pa- desima esprime. Presenti alla partenza il presidente provinciale Co- La prima frazione è stata corsa dai giovani stu- norama boschivo da variopinti colori e profondi ni prof. Giorgio Cerbai, l'assessore provinciale denti di Rassina e dal maratoneta Rodolfo Caporali, silenzi in un itinerario incantevole, che dalle colli- Carlo Benucci Nel ricordo di Perrone a Cecina A Cecina la 21^ Coppa del Ciclamino Over 40 miniciclisti in gara a U.C. Mamma: assegnato è vinta dalla squadra del Filadelfia Torino e Papà Fanini il 2° Memorial Enzo Perrone Alle spalle della squadra vincitrice si sono classificate Vetera- ni Rovigo, Tevere Calcio Sansepolcro, Veterani Val di Susa, ve- La Polisportiva Marina di Ce- terani Cecina e Veterani Bra. La squadra dei veterani del Filadelfia Torino si è aggiudicata la 21^ edizione del torneo nazionale Coppa cina si aggiudica la 5^ Coppa del Ciclamino, riservata a giocatori over 40. Veterani dello Sport. Presen- Nei giorni 23/34 maggio, organizzata dalla nostra sezione con il patrocinio del Comune di Cecina, si sono svolti gli incontri nello Stadio Comunale Loris Rossetti. ti e premianti la signora Lo- Girone A Girone B renza Perrone, la vedova di Unvs Cecina Veterani Bra Enzo, e Mauro Guglielmi. Filadelfia Torino Tevere Calcio S. Sepolcro Veterani Val di Susa Veterani Rovigo

In collaborazione con la Polisportiva Marina di G5 femminile - Daniela Alfani Cecina - Torino 2-2 (5-4 ai rigori) Bra - S. Sepolcro 1-1 (3-2 ai rigori) Cecina sezione ciclismo, si è svolta domenica (A.C.D. Costa Etrusca) Val di Susa - Torino 1-3 Rovigo - Bra 2-2 (4-3 ai rigori) 3 maggio 2009 nelle vie del centro, una mani- G6 maschile - Alessio Santerini Val di Susa - Cecina 2-1 S. Sepolcro - Rovigo 0-0 (rigori non tirati Rovigo messo festazione ciclistica riservata ad atleti/e dai 7 ai (U.C. Coltano Grube Costruzioni) meglio per reti segnate) 12 anni. G6 femminile - Noemi Prisciandaro Come da sotto elencati i primi classificati, le lo- (G.S. Butese 2007) Finali ro categorie e le società di appartenenza. Il 2° Memorial Enzo Perrone è stato asse- 5° - 6° posto Cecina - Bra 5-1 G1 maschile - Elia Bianchi gnato alla U.C. Mamma e Papà Fanini Livor- 3° - 4° posto S. Sepolcro - Val di Susa 5-4 (C. Giov. Avv. Sport Zona Cuoio S. Croce) no ed il trofeo è stato consegnato dalla signo- 1° - 2° posto Torino - Rovigo 0-0 (5-4 ai rigori) G1 femminile - Caterina Fuselli ra Lorenza Perrone, vedova del mai dimenti- (Club Paolo Bettini) cato ex presidentissimo. Classifica finale G2 maschile - Tommaso Pozzolini La 5^ Coppa Veterani dello Sport è stata asse- 1^ Filadelfia Torino (U.C. Mamma e Papà Fanini Livorno) gnata alla Polisportiva Marina di Cecina, se- 2^ Veterani Rovigo G2 femminile - Gaia Bevilacqua zione ciclismo. 3^ Tevere Calcio S. Sepolcro (U.C. Mamma e Papà Fanini Livorno) Presenti per la nostra sezione alla premiazione 4^ Veterani Val di Susa G3 maschile - Luca Mannari il vice-presidente vicario Mauro Guglielmi, il 5^ Veterani Cecina (Pol. Marina di Cecina sezione ciclismo) tesoriere Otello Rossi ed il vice-presidente Pie- 6^ Veterani Bra G3 femminile - Federica Alfano tro Ginanni. (U.C. Mamma e Papà Fanini Livorno) Questa manifestazione è stata organizzata gra- Le premiazioni sono state effettuate dal vice-sin- G4 maschile - Matteo Moriconi zie alla Polisportiva Marina di Cecina, ma in daco e assessore allo sport del Comune di (U.C. Coltano Grube Costruzioni) particolare al suo presidente Dilvo Lotti, con- Cecina Antonio Costantino, dal presidente del- G4 femminile - Sofia Turchetti sigliere della nostra sezione, che è stato il prin- la sezione Enrico Cerri, dal vice-presidente vi- (U.C. Coltano Grube Costruzioni) cipale artefice. cario Mauro Guglielmi e dalla signora Lorenza G5 maschile - Mattia Bevilacqua Giannini vedova Perrone. (U.C. Mamma e Papà Fanini Livorno) Pietro Ginanni P.G. .

pag. 10 Campionati Il Veterano A Treviso, ricordando Lello Dolfato, il 1° Trofeo Under 15 di rugby è vinto dalla Benetton Rugby Sei le squadre in campo: al po- a loro è stata consegnata una targa offerta dal Club Italia Amatori Rugby e una caraffa in cristallo da sto d'onore il Paese, poi il Vil- parte del Vecio Rugby, accompagnata da omag- lorba. Le altre squadre la Tarvi- gi floreali. Al figlio Edoardo, giocatore protagonista an- sium, il Montebelluna, il Rugby che lui del torneo, è stato regalato un pallone con le firme autografe di tutti i giocatori della Piave. A tutti i giocatori asse- Benetton, che hanno festeggiato il 20° anno gnate medaglie d'oro Unvs. della conquista dello scudetto nel 1989 a Bologna. Alle premiazioni erano presenti il presidente della sezione di Treviso ing. Aldo Tognana con Domenica 7 giugno 2009 nei campi del magni- il Consiglio Direttivo Zalla, Ferlin, Busato, De fico impianto della Ghirada, fiore all’occhiello Polo e il delegato regionale Bruno Dal Ben, il pre- della Città di Treviso e tempio del rugby, oltre che sidente del Vecio Rugby arch. Manrico Marchetto, del basket e del volley, gli amici del Vecio Rugby Il presidente della sezione di Treviso ing. Aldo La formazione under 15 della Benetton il presidente del Consiglio Provinciale Fulvio Pettenà, Tognana con la signora Dolfato premia con il Rugby vincitrice del Trofeo Lello Dolfato e anche soci della sezione di Treviso hanno vo- trofeo il capitano della Benetton under 15 i consiglieri e gli assessori della Provincia e del luto ricordare Lello con un trofeo che verrà as- Comune di Treviso, avv. Andrea De Checchi, dott. segnato definitivamente alla squadra che riuscirà edizione sono state la Benetton, la Tarvisium, il Treviso, al 2° posto il Paese, che viene premia- Vittorio Zanini, Mauro Michelon che si sono al- a vincerlo per tre volte. Montebelluna, il Villorba, il Paese ed il Rugby to con la Coppa del Comune di Treviso, al 3° po- ternati nella consegna dei premi. Sono stati pre- Con la regia dei soci veterani dello sport e di ex Piave, tutte le società del trevigiano che vanta- sto il Villorba con la Coppa della Benetton miati anche i tre bravi arbitri Maurizio Freschi, rugbisti come Giorgio Fantin, Franco Casellato no un florido vivaio e una tradizione storica del Rugby. Assegnate a tutti i giocatori le medaglie Matteo Giacomini Zaniol e Bruna Collodo, e Sandor Peron e con la collaborazione prezio- gioco del rugby. Unvs d’oro, d’argento e bronzo. esperti di questa categoria e inviati dal Comitato sa di Ciccio Grespan (ex pilone della Benetton La classifica per l’assegnazione del trofeo vie- La signora Laura, moglie di Lello, ha donato a Triveneto Rugby. Rugby e della Nazionale Italiana), si è dato il via ne stilata in base al miglior gioco espresso dal- tutti i giocatori delle 6 squadre la maglietta con Infine, al termine di questa riuscitissima giornata ad un torneo a 6 squadre under 15 davvero av- le squadre, e non dal punteggio realizzato, secondo foto impressa del marito e con la dedica di G.D. all’insegna dello sport e dell’amicizia, come vincente grazie anche alla formula scelta, quel- il giudizio di una commissione tecnica coadiu- Mazzocato “Un grande lottatore, un infaticabi- consuetudine nel rugby, si è festeggiato un allegro la di uno contro tutti, tutti contro uno, che ha en- vata dagli arbitri di gara. le cacciatore di palloni, una spina nel fianco 3° tempo offerto dai veterani dello sport, che han- tusiasmato il numeroso pubblico accorso sugli Il giudizio finale, da tutti riconosciuto, ha visto per qualsiasi difesa”. Momenti di grande emo- no dato appuntamento al prossimo anno. spalti dei 3 campi di gioco. al 1° posto la Benetton Rugby, che si aggiudica zione per la famiglia presente al gran completo Le 6 squadre che hanno aderito a questa prima così il trofeo messo in palio dalla sezione di con papà Bepi, mamma Elda, i fratelli Piero e Desi; Franco Casellato

In palio i Memorial Scagnet Benedetti e Volpi A Perugia per la 21^ volta il campionato di bocce individuale raffa: l'appuntamento il 29-30 agosto

CALENDARIO C: nati non oltre il 31/12/1942 società federale. Sarà inoltre obbligato a calza- 2006 Mario Ferranti Perugia Sabato 29 agosto dalle ore 14.45 - fa- Donne re scarpe da tennis, e dovrà esibire la tessera Unvs 2007 Aldo Bianchini Perugia se eliminatoria A: nate non oltre il 31/12/1978 o quella della Fib ogni qualvolta sarà richiesta da 2008 Alfredo Cardinal Perugia Bocciodromo Città di Perugia 5) Le iscrizioni dovranno pervenire, tramite le ri- chi di competenza. Il mancato possesso di en- 2009 Norma Benedetti Scagnet Perugia Bocciodromo Gialletti spettive sezioni, entro e non oltre il giorno trambi i citati documenti sarà motivo di esclusione 2009 Marcello Volpi Perugia Bocciodromo Città di Bastia 12/08/2009 al seguente indirizzo: Unione Nazionale dalla manifestazione. Bocciodromo Life S.M. degli Angeli Veterani dello Sport, sezione di Perugia, c/o 10) Il direttore di gara sarà designato dal Comitato Comitato organizzatore Bocciodromo S. Erminio Coni Provinciale, via Martiri dei Lager, 65 - Provinciale di Perugia Fib. Anna Clelia Moscatini (presidente della sezione Bocciodromo Pallotta 2000 06128 Perugia. Per ogni partecipante sarà obbligatorio 11) L'organizzazione si riserverà di apportare al G. Evangelisti di Perugia), (idea- Bocciodromo Ponte Felcino segnalare la data di nascita nonché allegare un presente regolamento le modifiche che riterrà ne- tore e responsabile della manifestazione), Maria Bocciodromo Aper Capocavallo assegno non trasferibile intestato alla sezione Unvs cessarie per il buona andamento della manifestazione, Domenica Batignani (ex presidente della sezio- Bocciodromo Mantignana - Perugia, come tassa gara che è stata fissata in impegnandosi a renderle pubbliche a tempo de- ne G. Evangelisti di Perugia), Alfio Branda (pre- Bocciodromo Castelvieto euro 20,00 a testa. bito. sidente onorario sezione Unvs), Paolo Taddei Domenica 30 agosto dalle ore 8.30 - fase finale 6) La manifestazione si svolgerà nel rispetto del (vice-presidente Coni Provinciale), Ferdinando Benedetti Bocciodromo Città di Perugia vigente regolamento di gioco della Federazione Pionieri dello sport bocce ai quali è stato dedicato il me- (membro organizzatore), Aldo Covarelli (mem- Italiana Bocce. Al riguardo si precisa che ogni par- morial dal 1988 al 2009 bro organizzatore), Eraldo Mezzasoma (membro Regolamento tita andrà ai 12 punti, comprese le finali per il pri- 1988 Otello Rosini Perugia organizzatore), Enzo Santinelli (sindaco reviso- 1) Il Consiglio Nazionale dell'Unione Nazionale Veterani mo e secondo posto. 1989 Amilcare Spinelli Roma re della Bocciofila Sant'Angelo Montegrillo), dello Sport ha affidato alla sezione G. Evangelisti 7) I vincitori di ogni fascia verranno proclamati 1990 Armando Merdelli Perugia Luca Rugini (presidente della Bocciofila Sant'Angelo di Perugia l'organizzazione del XXI Campionato campioni italiani dell'Unione Nazionale Veterani 1991 Cesare Rizzoli Roma Montegrillo), Mauro Momi (presidente della Italiano di Bocce, individuale Raffa. dello Sport, stagione 2009. Sarà inoltre stilata una 1992 Renato Milletti Perugia Bocciofila Città di Perugia). 2) La manifestazione, regolarmente approvata dal- classifica finale per sezioni, determinata dalla 1993 Domenico Petrolati Perugia La manifestazione sarà dotata di ricchi premi (ma- la Federazione Italiana Bocce, si svolgerà in sommatoria dei punteggi attribuiti ai parteci- 1994 Angelo Barbetti Gubbio glia tricolore, medaglia d'oro) per fasce d'età, sia Perugia nei giorni 29 e 30 agosto 2009 e sarà ri- panti che si piazzeranno ai primi 4 posti: 1° 1995 Giuseppina Albano Brancaleone Perugia maschile che femminile e benemerenze. Premiazioni servata ai veterani dello sport, iscritti nelle sezioni punti 10, 2° punti 7, 3° punti 4, 4° punti 4. Il ter- 1996 Virgilio Verdelli Perugia ore 12 al Bocciodromo Colle di Pian di Massiano di tutta Italia, nonché ai tesserati Fib. zo posto verrà assegnato al veterano che risul- 1997 Rocco Arteritano Perugia (Pg). 3) La sezione G. Evangelisti si avvarrà della col- terà perdente in semifinale con il vincitore del ti- 1998 Cafiero Cecchetti Perugia laborazione del Comitato Provinciale di Perugia tolo italiano. 1999 Giuseppe Cappelleri Foligno Per informazioni della Federazione Italiana Bocce. 8) Per il suddetto campionato saranno utilizza- 2000 Pietro Bindi Perugia Sezione Unvs G. Evangelisti c/o Coni Provinciale, 4) I partecipanti al citato campionato verranno rag- ti i bocciodromi esistenti in Perugia e comuni vi- 2001 Luigi Camerieri Perugia via Martiri dei Lager, 65 - 06128 Perugia. Anna gruppati nelle seguenti fasce d'età: ciniori. I campi gara verranno comunicati a tem- 2002 Gino Rossi Perugia Clelia Moscatini (075 5003625), Alfio Branda Uomini po debito. 2003 Guglielmo Marcarelli Perugia (075 5720018), Luigi Benedetti (075 5997305 - A: nati dal 01/01/1959 al 31/12/1979 9) Ciascun partecipante dovrà indossare la divisa 2004 Guido Gialletti Miralduolo Torgiano 331 9189672), Coni Provinciale (075 5006678 B: nati dal 01/01/1943 al 31/12/1958 di gioco della propria sezione o della propria 2005 Primo Gamberi Città di Castello - fax 075 5058113). .

Il Veterano Atleta dell’Anno pag. 11 La Giornata del Veterano a Rieti con il presidente Bertoni

Bella, bellissima festa, sabato 23 maggio, per la ce- dell’Anno: Paolo Ansovini, (Il Tempo) Marco lebrazione della Giornata del Veterano dello Sport, Ferroni (Corriere di Rieti) Francesco Inches kermesse organizzata dalla sezione Carlo Millesimi (Nuovo Rieti Oggi) Paolo Rotilio (Corriere dello di Rieti. Nell’ampio salone dell’Hotel Da Valentino, Sport) Giuseppe Giansanti (Il Messaggero) Antonio alla presenza di oltre 160 commensali, si è incoronato Onofri (Rieti Sport.it) Umbro Leoncini (R.T.R) Pier l’Atleta dell’Anno 2008, l’alloro, o meglio la me- Luigi Aguzzi (Radio Mondo) e Matteo Puglielli (Mep daglia, simbolo della vittoria, è stata assegnata da Radio). Assegnati due encomi, per il particolare at- una competente giuria di giornalisti sportivi rappresentanti taccamento alla sezione di Rieti Carlo Millesimi la carta stampata e la comunicazione radio-televi- il primo a Rinaldo Egidi e il secondo a Romano siva, a Martina Rita Caramignoli che ha portato dav- Angelini. Non si è dimenticato di premiare il de- vero in alto il nome di Rieti, vincendo il titolo ita- cano di sezione: Luigi Ciace, premiato proprio dal- liano di nuoto negli 800 metri stile libero, disciplina le mani del presidente nazionale. questa, troppo spesso soffocata dal clamore del Riconoscimento speciale ad un reatino principe del- basket e del calcio. l’atletica, staffetta 4x100, ha partecipato ai È stato proprio il presidente nazionale dei vetera- Campionati Europei di Göteborg nel 2006, ai ni Gian Paolo Bertoni e consegnare alla giovane Mondiali di Parigi nel 2003, ai Giochi Olimpici di atleta, l’ambito premio. Atene nel 2004 e quelli di Pechino nel 2008: Ma andiamo per ordine nel raccontare una giornata Massimiliano Donati. memorabile, sicuramente da incorniciare. Ospiti d’o- Premiati gli atleti emergenti: Simone Lotto, cam- nore di primissimo piano: Michele Maffei, Roberto pione italiano di velocità pattini a rotelle nei 200 Brunamonti e il presidente nazionale dei vetera- metri. E Roberto Fosso, campione italiano nei 300 ni dello sport Gian Paolo Bertoni e poi il presidente ostacoli. Il primo classe 1991 il secondo 1993. del Coni provinciale di Rieti, Luciano Pistolesi. In Consegnate le benemerenze: a Davide Santarelli rappresentanza del primo cittadino della nostra (ciclismo), Attilio Passarani (calcio), Ester Passi città, l’assessore Antonio Boncompagni e poi gli (pallavolo), Luigi Simeoni (basket), Annino onorevoli, consiglieri regionali, Antonio Cicchetti Conti (automobilismo) e Antonio Preite (arbitro e Annamaria Grazia Massimi, l’assessore allo sport di calcio). della Provincia di Rieti Luigi Taddei e molti altri Prima di consegnare un ricordo al nostro presidente consiglieri comunali e provinciali senza dimenti- nazionale Gian Paolo Bertoni, affinché Rieti rimanga care alcuni sindaci della nostra provincia, come pu- nel suo cuore, e questo lo abbiamo fatto facendo- re il presidente del Gal dott. Enzo Antonacci. lo premiare dalla neo Atleta dell’Anno, a simbo- Si è cominciato, tutti in piedi, con un minuto di rac- leggiare proprio il legame e il rapporto giovani e coglimento, in memoria delle vittime del terremoto veterani, la sezione di Rieti ha voluto ricordare Domenico in terra d’Abruzzo, per la scomparsa avvenuta al- Vaccaro, consegnando un quadro raffigurante uno cuni giorni fa, del vice-presidente nazionale dei ve- scorcio della nostra città al presidente Bertoni af- terani dott. Domenico Vaccaro e per tutti i vete- finché lo consegni alla famiglia Vaccaro. rani sportivi che non sono più con noi. Dopo uno Premiati i due grandissimi ospiti d’onore: a chi a scrosciante applauso, una forte emozione, che ha partecipato a 4 edizioni dei Giochi Olimpici, nel lasciato davvero un groppo in gola: l’Inno di ‘68 argento nella sciabola a Città del Messico; Mameli, cantato a gran voce da tutti. nel ’70 oro a Monaco; nel ’76 argento a Montreal Ha preso la parola, per il saluto di rito, il nostro pre- e nell’80 argento a Mosca; campione del mondo sidente di sezione, cav. Mariano Festuccia, che, a Vienna nel 1971: grazie Michele Maffei. salutando e ringraziando tutti, ha voluto mettere l’ac- E grazie anche a chi ha giocato 7 stagioni a Rieti cento sugli obiettivi della nostra Carlo Millesimi e vinto una Coppa Korac nell’80, ha vinto a uno su tutti, la presenza massiccia nel territorio e Bologna 4 scudetti, 3 Coppe Italia, 1 Supercoppa lo stretto contatto con i giovani. Sulla stessa lun- e 1 Coppa delle Coppe, con la nazionale ha con- ghezza d’onda, l’intervento del presidente nazio- quistato un argento olimpico a Mosca nell’80 agli nale Bertoni, che si è congratulato con la nostra se- Europei ha vinto un oro, un argento, un bronzo, in- zione per il lavoro svolto a livello di nuove iscri- somma un grandissimo del basket: Roberto zioni: 55 nuovi iscritti che portano il totale dei so- Brunamonti. ci di Rieti a 139. Il saluto poi della città alle auto- La festa è terminata, con l’ingresso in sala, porta- Ad Omegna la Felizzano Olimpia Esordienti batte rità presenti da parte dell’assessore comunale ta dalle ginnaste Eos Ritmica Rieti, di una gigan- Antonio Boncompagni in rappresentanza del tesca torta con lo stemma dei Veterani dello Sport il Casale (3-1) nell'8° Trofeo Veterani di calcio sindaco Giuseppe Emili. e l’appuntamento da parte dello spider della gior- Prima della premiazione dell’Atleta dell’Anno nata alla prossima edizione della giornata del ve- Un pubblico numeroso ed entusiasta ha fatto Solo 6^ il Virtus Bagnella. 2008, una splendida coreografia, eseguita dalle terano dello sport 2010. da cornice all’8° Trofeo Veterani dello Sport “È stata una giornata fantastica”, ha com- Ginnaste della Asd Eos Ritmica Rieti, quindi con Un plauso agli organizzatori di questa festa, tutti Sezione A. Fraschini di Omegna. mentato Giovanni Tomatis, presidente della se- la motivazione del premio: “Per la costanza di ri- davvero bravi e meritevoli, questo l’organigram- Il torneo, riservato alla categoria Esordienti ha zione dei veterani di Omegna, che ha pre- sultati, per un duraturo legame con la sua società ma: presidente Mariano Festuccia, vice-presiden- coinvolto 12 squadre, provenienti dalle Province miato calciatori e squadre partecipanti. sportiva, e non ultimo il successo al campionato ita- te Luigi Ciace e Alvaro Martini, segretario Andrea di Torino, Novara e Vco. “È andato tutto benissimo, oltre ogni aspetta- liano di nuoto categoria assoluti, è stata premiata Pasquali, consiglieri Bernardino Giovannelli, Organizzato dall’U.S. Virtus Bagnella, ha vi- tiva”, hanno sottolineato soddisfatti il presidente tra l’ovazione dei presenti: Martina Rita Pasquale Santori e Umberto Fusacchia, addetto stam- sto il successo del Felizzano Olimpia per 3-1 dell’U.S. Virtus Bagnella Claudio Panizza e il Caramignoli”. pa Asvero Antonetti. sul Casale, dopo due tempi supplementari. ds Gelso Grattaroli. Sono state poi consegnate le tessere e i distintivi, Grazie, grazie davvero a tutti. Al 3° posto Aymavilles Gressan, 2-0 contro Nuova dal presidente nazionale, ai nuovi iscritti e premiati Oregina. Mario Camera con targhe ricordo, i giornalisti cha hanno eletto l’Atleta Asvero Antonetti .

pag. 12 Atleta dell’Anno Il Veterano Grande festa dei veterani massesi: Atleta dell'Anno 2008

in alto a sinistra/ Pucci e Vullo premiano Francesca Piccinini

a sinistra/ Balloni premia Andreazzoli

Lunghissima passerella dei premiati fra i qua- in memoria di tutti i soci defunti, svoltasi nella chie- delle sezioni toscane Renzo Bardelli (Pistoia) italiano di volteggio a cavallo Fise, immortalati li Mauro Gabbanini, al quale è andato il sa di San Sebastiano domenica 10 maggio, la ma- Raffaele Del Freo (Viareggio), Erberto Galeotti in un breve commovente filmato illustrativo del- Distintivo d'Argento Unvs. Poi sono stati pro- nifestazione è proseguita nella Sala Consiliare del (Carrara), Cesare Gentile (Livorno), Piergiacomo la loro attività, sono stati consegnati i premi spe- clamati Veterano Massese dell'Anno Francesco Comune di Massa con l’intervento di alcune au- Tassi (Pontremoli), Elvio Ticciati (Follonica), ciali: il Distintivo d’Argento Unvs a Mauro Cipolletta, Sportiva dell'Anno Francesca torità locali tra cui il sindaco Roberto Pucci, il de- Luciano Vannacci (S. Giovanni Valdarno), Orlando Gabbanini ed una targa di ringraziamento al cu- Piccinini, un monumento della pallavolo mon- legato allo sport Fabio Vullo, gli assessori Gabriella Venè (Massa), i vice-presidenti Pietro Ginanni (Cecina), stode del Comune Silvio Manfredi. Si sono suc- diale. Altri premi ad Andreazzoli, ai Ragazzi Gabrielli e Volpi, il presidente del Coni Almo Cacciatore Mauro Balloni e Marino Lippi (Massa), i dele- cessivamente esibiti Cristian Mariani e Siria della A.Po.Di. partecipanti al campionato ita- e del Motoclub Aldovardi nonché l’assessore gati Duranti (Pisa), Massei (Collesalvetti), Maria Orsini, recenti vincitori del campionato regionale liano di volteggio a cavallo Fise ed alla squa- regionale Marco Betti. Erano presenti anche le mas- Pia Attolini (Lucca) e vari consiglieri della sezione di balli latini americani, che hanno dato un sag- dra locale over 60 di tennis. sime autorità Unvs: il nuovo presidente Gian di Massa quali Daniela Alderici, Giorgio Barattini, gio della loro bravura ballando in sala consilia- Paolo Bertoni, eletto di recente, il vice-presi- Augusto Fruzzetti, Piero Gentili, Giorgio Giromella, re in rappresentanza della scuola Caribe Loco le Grande successo anche quest’anno della Giornata dente Domenico Vaccaro, il segretario naziona- Piero Panesi (presidente Revisori dei Conti del- cui due coppie, assenti giustificate per impegni, dello Sportivo Massese dell'Anno promossa dal- le Giuliano Salvatorini, il delegato regionale to- la sezione), Luciano Pelliccia, Alberto Pennacchiotti, Luca Mazzi – Rebecca Gabrielli e Bryan Cascone la locale sezione T. Bacchilega - V. Targioni, in scano Ettore Biagini, il presidente dei Revisori dei Eliana Targioni, e di altre sezioni tra cui Gianfranco – Giulia D'Errico sono state premiate quali cam- collaborazione con il Comune di Massa, per la pre- Conti Nazionale Giuliano Persiani, il membro del Zinanni (Pistoia). Dopo i ringraziamenti del pre- pioni Italiani, rispettivamente classe B1 cat. miazione di atleti ed associazioni sportive mas- Collegio dei Probiviri Rudy Poli. Affollavano sidente della sezione di Massa O. Venè, alle au- 14/15 e B3 cat. 10/11 della specialità di ballo la- sesi più meritevoli dell’anno 2008. Dopo la S. Messa la sala molti responsabili Unvs tra cui i presidenti torità, ai responsabili Unvs, agli atleti e a tutti i tini-americani, nella sezione danza; in questa presenti, il segretario Mauro Gabbanini ha letto sezione è stata premiata anche la squadra del la relazione sulle varie attività svolte dalla sezione Liceo Rossi-Pascoli. Successivamente sono riprese Unvs di Massa nel 2008. Successivamente ci le premiazioni, effettuate dai vari responsabili Unvs, sono stati i saluti del sindaco Roberto Pucci, di con Bruno Celi, Martina Celi e Alessandro Del Fabio Vullo (che ha evidenziato il momento Sarto nell'atletica leggera, Lorenzo Barotti e ideale per rinnovare l’impegno a diffondere la cul- Gisella Picconcelli nel pugilato, Walter Trusendi tura e l’etica dello sport come momento di aggregazione ed i giovanissimi Sara Furlanetto, Jacopo Calvani, e crescita fisica e morale), di Bertoni che oltre ad Francesca Biancardi e Filippo Pezzica nel tennis, approfondire il concetto di Vullo ha ricordato i da- La Tirrenica Nuoto per il nuoto, Giulia Tazzini ti allarmanti sui giovani (il 36% dei ragazzi tra gli e Valentina Trabacchi nel pattinaggio, Tommaso 8 e 16 anni non fa attività fisica ed il 12% di lo- Menchini e Matteo Menchelli nel motociclismo, ro è obeso), di Cacciatore e di Betti. Successivamente Giuliano Del Giudice nel ciclismo, Roberta si è passati alle premiazioni con la consegna del Micheli nel body-building, Andrea Cucurnia nel titolo Sportivo Massese del 2008, fatta di Pucci sollevamento pesi, Fabrizio Del Francia nel sub, e Vullo, a Francesca Piccinini già campionessa ita- il Club Scherma Massa nella scherma, le due cop- liana, europea e mondiale di pallavolo, che van- pie Pietro Bianchi – Matteo Zanza e Federico Gatti ta oltre 350 presenze con la maglia della nazio- – Gabriele Pucciarelli nella vela, la Pallavolo nale, di quello di Atleta Massese del 2008 con- Cybo-Malaspina nella pallavolo e le squadre segnato da Pucci e Bertoni a Jacopo Conti, cam- V.S. Cinquale, A.C. Virtus Poggioletto, A.C. pione italiano open di surf classe 1980 e convo- Ricortola nel calcio. Sono stati poi premiati gli cato dalla nazionale a disputare il campionato mon- sportivi vincitori di campionati italiani Unvs; diale in Portogallo, di Veterano Massese del quelli per il ciclismo Pasquale Stella e Paola 2008 a Francesco Cipolletta, campione mon- Galiati, quelli per il tennis a squadre Over 60: Giancarlo diale di ciclismo a cronometro dei Vigili del Ardesi, Gino Cerri, Roberto Dall’Aste, Federico Fuoco e del Premio Unvs Città di Massa 2008, Soleri, Silvio Manfredi, Franco Bartolozzi, dato da Balloni a Andrea Andreazzoli, medico spor- Roberto Bascherini, quelli per il tennis a squadre tivo della Lampre campione del mondo di cicli- Over 50: Danilo Raimondi, Moreno Aliboni, smo con Ballan. Dopo la premiazione fatta dal no- Emilio Zappella, Francesco Bondani, Roberto Perfigli, stro amato vice-presidente nazionale Domenico Raul Matraxia, Riccardo Padolecchia, Bruno Vaccaro, che ci ha lasciato improvvisamente ed Rossari e quelli per la pallavolo femminile Over imprevedibilmente nei giorni scorsi, di Maria 35: Silvia Angelini, Marisa Belatti, Claudia Bongiorni, Letizia Cantarelli, Gabriele D. Agruna, Benedetti, Francesca Bertelloni, Barbara Bertolucci, Debora Inghirami, Michele Pastorini, Nicol Luisella Bonotti, Roberta Dadà, Gabriella Gabrielli, Pisani e Alessio Vannucci ragazzi della squadra Laura Giusti, Elisabetta Tonini e Eliana Targioni in alto a destra/ Pucci e Bertoni premiano Jacopo Conti A.Po.Di Don Gnocchi partecipanti al campionato allenatrice. Finite le premiazioni la speaker .

Il Veterano Atleta dell’Anno pag. 13 è Jacopo Volpi, campione italiano open surf classe 1980

in alto a sinistra/ Vaccaro premia i ragazzi A.Po.Di

in alto a destra/ Tavolo presidenziale al ristorante Modo

a destra/ Premiazione tennisti Unvs Over 60

Daniela Alderici ha annunciato la chiusura del- la manifestazione invitando i prenotati a recar- si al ristorante Modo di Marina di Massa dove si è svolta una conviviale con oltre cento perso- ne che hanno potuto gustare i prelibati cibi e la torta del veterano appositamente preparati per l’oc- casione. Una lotteria con 61 estrazioni, con tre premi ognuna, tra cui tre soggiorni di una setti- mana per due persone in una località turistica of- ferti dal Consorzio Mare-Monti-Marmo, ha fat- to da cornice al gran finale chiuso da un festo- so brindisi e da un breve discorso del Presidente Bertoni. Mauro Gabbanini

Realizzata dall’A.Po. Don Gnocchi e dall’Associazione Genitori bambini Down di Massa Angeli con gli occhi a mandorla un’esperienza educativa sportiva

Buona sera, devo inseguire la normalità ma se me ne date l’occasione io vi lo.... da anni resisto, sono stato abituato da subito a dover affrontare io sono Michele, ma potrei essere Alessio, Marta oppure anco- dimostrerò quanto il mio mondo semplice è anche estremamen- la paura, la fatica, il dolore... e chi ha creduto in me oggi vede un ra Debora. Siamo ragazzi qualsiasi, facilmente distinguibili per te ricco. Perché fondamentalmente io sono una persona con atleta che senza distinzioni si è confrontato sulle abilità. una semplice definizione: diversamente abili. Così semplice da pensieri ed idee, sentimenti e piaceri... io sento... e dal mio sen- Delle mie capacità sono consapevole, dovrò migliorare ancora mol- dire ma sempre così lontano dalla normalità... una normalità tito qualche anno fa è nata questa idea, qualcosa di unico: la mia to... ma dentro mi sento forte come una roccia, perché resisto al- con la quale mi sono trovato sempre un po’ a disagio perché, e squadra di volteggio equestre che mette insieme dei ragazzi e li la fatica, scelgo nelle opportunità, responsabilizzo il libero arbi- scusatemi, è una vita che la inseguo... non so nemmeno il perché fa diventare atleti e che da due anni si confronta ai campionati ita- trio, regalo la mia creatività... Tutto con uno sport, ma per me vuol e non c’è stata una volta che mi abbia aspettato. Ma anzi, fu pro- liani assoluti con le migliori squadre italiane. dire molto di più. Oggi voi vedete un gesto atletico, il cavallo Gaia, prio la normalità a tenermi lontano da tanti sport, da tanti ragazzi, Certo, detto così è facile... ma sapete la fatica... Gli allenamenti l’istruttore del maneggio L’Unicorno di Torre del Lago, la mia squa- da tante opportunità. I miei spazi sono sempre stati diversi anche settimanali che non si interrompono mai, sopportare istruttori ed dra composta da Alessio, Debora, Gabriele, Marta, Micol e lungo le strade della nostra città, dove contro un muro aspetto le educatori che da anni ci accompagnano in questa avventura che Michele, ma guardate oltre tutto questo e ascoltate le mie paro- macchine rallentare come semplice gesto di civiltà... oppure personalmente licenzierei volentieri dal loro ruolo ed assumerei le domani per strada, salutatemi come un atleta di questa terra... aspetto un saluto sincero invece di sorrisi pieni di pietà di cui non come amici. Oppure sopportare le condizioni climatiche: il cal- perché io non voglio diventare normale ma grazie ad uno sport ho bisogno perché i fanno sentire ancora bambino. do estivo che fa sudare anche stando fermi o il freddo inverna- voglio scoprire chi sono per diventare me stesso. Aspetto continuamente... aspetto che qualcuno capisca che non le che ti intirizzisce le articolazioni da farti piangere. Ma non mol- Grazie .

pag. 14 Atelta dell’Anno Il Veterano

L’Atleta dell’Anno è la pattinatrice Silvia Lambruschi A La Spezia studenti-atleti chiamati all’appello al proscenio per il 27° Trofeo Premi Scuola Sport

Nel salone di rappresentanza del Coni provinciale si sono succeduto gli annuali incontri tra giova- ni e veterani. In particolare: la XXVII edizione del Trofeo Premi Scuola-Sport organizzazione ed impegno della sezione spezzina che coinvolge il Provveditorato agli Studi, presidi delle scuole medie inferio- ri/superiori federazioni e società sportive, enti pro- mozionali. All’appuntamento l’assegnazione del titolo Atleta dell’Anno Unvs 2008, riconosci- menti di fedeltà a soci. Presenti i giovani che, numerosi, hanno merita- to nei settori scolastici-sportivi, genitori, docen- ti, dirigenti sportivi, il direttivo della sezione (il presidente Ilio Luigi Rota, il segretario Raffaele a sinistra/ Il presidente Rota legge la motivazione dellʼAtleta dellʼAnno Bozza, i consiglieri Luciano Donati, Iris Piazzaroli, 2008 Silvia Lambruschi (pattinaggio artistico); al centro il presidente Vittorio Mantero; revisori: Giuliano Tonelli, del Coni Provinciale Lombardi Alberto Locori, il neo delegato Unvs per la Liguria Piero Lorenzelli, il presidente del Coni in alto/ Al centro il vincitore della XXVII edizione Premio Scuola Sport Pier Giorgio Lombardi, giornalisti, rappresentanti Simone Corona di enti pubblici. In apertura il presidente Rota ha illustrato le fi- dell’hockey. Hanno ottenuto risultati di pari me- Gasparini, Rachele Gerardi, Giulia Lazzeri, edizione sono i seguenti: nalità dei premi Scuola Sport, manifestazione uni- rito con la consegna di artistica targa personalizzata: Marta Vannini. Attestati di partecipazione: Giulia Simone Corona ca nel suo genere selettiva, in Italia giunta alla XXVII Andrea Bianchi (nuoto), Amedeo Franco Bonatti Borgiani, Chiara Cozzani, Daniele D’Alessio, Sara Scuola - Liceo Ginnasio Statale 2^ A Scientifico edizione, i criteri di assegnazione per il titolo Atleta (tiro con l’arco), Martina Costa (equitazione) Maggiani, Sara Milazzo, Ilaria Neri, Martina Tradizionale Parentucelli. dell’Anno Unvs, l’incontro con cari amici vete- per le scuole medie inferiori. Giancarlo Patierno Quartieri, Lorenzo Ricchetti. Disciplina sportiva - Hockey. rani. (atletica leggera) dell’Istituto Tecnico Geometri. La valutazione sui requisiti dal regolamento è sta- Società di appartenenza - Asd Hockey Sarzana. Il trofeo è stato assegnato a Simone Corona del Sono stati distribuiti diplomi per meriti: Giulia Bianchi, ta operata da specifica e qualificata commissio- Risultati - Partecipa a tutti i raduni di selezione Liceo Artistico Tradizionale ed atleta nella disciplina Giordana Bucchioni, Laura Cecchini, Angelo ne. I dettagli riferiti al vincitore della XXVII della Nazionale Under 17. Viene convocato per il campionato europei e si classifica al secondo posto con la Nazionale Italiana. Titolo: vice- campione d’Europa. A livello nazionale: 3° classificato alla Coppa Italia categoria Primavera; partecipa al campionato di categoria superiore (Juniores); ha debuttato nella categoria Seniores, disputando il campionato di serie B; ha debuttato anche in serie A2 (ottobre 2008). A livello regionale: convocato dalla rappresentativa ligure ottiene il terzo posto Trofeo delle Regioni categoria Primavera a Follonica nell’aprile 2008.

LʼAtleta dellʼAnno 2008 Silvia Lambruschi; Premi Scuola Sport: studenti-atleti eccellenti Per il titolo Atleta dell’Anno Unvs 2008 il giu- Il neo delegato regionale Unvs per la Liguria alla sua sinistra il presidente del Coni, invece, delle scuole media inferiori e medie superiori; dizio di scelta ha evidenziato la giovanissima Silvia Piero Lorenzelli si congratula con uno a destra, il segretario della sezione Raffaele discipline federali: nuoto, tiro con lʼarco, Lambruschi. studente-atleta premiato Bozza equitazione, atletica leggera Anni - 15. Disciplina sportiva - Pattinaggio artistico. Società di appartenenza - Associazione Sportiva Dilettantistica Pattino Club La Spezia. Risultati - A livello internazionale: nella Coppa Da Salerno invito al Premio Letterario Unvs di Germania a Friburgo dal 20 al 25 maggio 3 me- daglie d’oro negli esercizi liberi, obbligatori e com- 1) La sezione Unvs di Salerno indice ed organizza ogni autore potrà inviare al massimo 3 poesie, gio e di soggiorno; ai secondi e terzi classificati binata; ai campionati europei a Roccaraso (Aq) un concorso nazionale per l’assegnazione di premi ognuna delle quali non dovrà superare 40 versi; se saranno assegnati un attestato ed una targa. dal 1° al 6 settembre 3 medaglie d’oro negli letterari di argomento sportivo. in vernacolo dovranno essere accompagnate dalla 9) La Giuria sarà composta: a) dal presidente della esercizi liberi, obbligatori e combinata. A livel- 2) Possono partecipare al concorso i soci di tutte le versione in lingua italiana. sezione Unvs di Salerno, o da persona appositamente lo nazionale: ai campionati italiani a Bologna me- sezioni Unvs in regola con le quote associative. 5) I materiali del concorso dovranno essere inviati designata, che fungerà da presidente; b) dal prof. Guido daglia d’oro; a Fasano (Mo) medaglia d’oro ne- 3) Il premio nasce per offrire un contributo fattivo in duplice copia in busta chiusa a mezzo posta, Panico, titolare della cattedra di storia contemporanea gli esercizi obbligatori, 1^ classificata negli eser- per la diffusione degli ideali olimpici e della fratellanza contenenti le generalità del concorrente ed il suo re- presso l’Università degli Studi di Salerno; c) da un cizi liberi e combinata; al Trofeo Città di Rivoli tra i veterani di tutti gli sport; a tal fine il premio in- capito, anche telefonico, con raccomandata R.R. al docente che sarà nominato dal presidente del (To) della Fihp 1^ classificata negli esercizi liberi. tende fornire un riconoscimento formale a proget- seguente indirizzo: Sezione Unvs di Salerno, via R. Comitato Provinciale Coni di Salerno; d) dal presi- A livello regionale: 3 medaglie d’oro a Savona ti di sviluppo e ad iniziative che appaiono dotati di Conforti, 17 - 84122 Salerno, ovvero anche a mez- dente pro-tempore dell’Associazione Salernitana negli esercizi liberi, combinata, obbligatori. elementi significativi di originalità. zo posta elettronica all’indirizzo [email protected] Giornalisti Sportivi; e) dalla prof.ssa Adelia Roma, 4) Gli argomenti in concorso sono: entro le ore 24 del giorno 3 novembre 2009. già docente di lingua italiana, che fungerà anche da L’ufficialità della cerimonia si è conclusa con la a) Narrativa: sono ammessi racconti, novelle, fiabe 6) Le opere dovranno essere accompagnate dalla quo- segretario; la Giuria ha il diritto di decisione finale su consegna del distintivo d’argento della Presidenza ed affini; il tutto dovrà essere contenuto in un mas- ta di partecipazione di Euro 20,00 (euro venti) per tutto quanto non specificato nel presente bando. Nazionale a Amedeo Fusco, unitamente ai soci simo di 4 cartelle di 30 righe dattiloscritte, ciascu- ogni sezione cui il candidato voglia partecipare; la 10) La partecipazione al concorso implica l’accettazione Silvano Bendinelli, William Toti e Vito Padolecchia. na in corpo 12, sia editi che inediti. quota potrà essere inviata a mezzo assegno bancario incondizionata, da parte del concorrente, di tutte le I premi sono stati offerti dalla sezione Unvs per b) Saggistica: sono ammessi saggi sui problemi isti- intestato all’Unvs Salerno, oppure a mezzo bonifi- clausole ed indicazioni contenute nel presente ban- il concorso Scuola-Sport (trofeo, targhe, perga- tuzionali, economici, sociali, storici, giuridici sullo sport, co sul c/c Unvs: IT 83 N 01030 15201 000001518882. do, nessuna esclusa; il mancato rispetto di una mene, diplomi); il socio pittore Giuliano Tonelli editi anteriormente al 1° gennaio 2009 sui giorna- 7) La cerimonia di consegna dei premi si terrà a Salerno delle clausole comporterà l’annullamento dell’i- artistici quadretti; la Presidenza Nazionale il me- li o riviste, anche non specialistici: il tutto dovrà es- il giorno 30 novembre p.v. con inizio alle ore 17.00, scrizione con l’incameramento della quota di partecipazione. daglione per l’Atleta dell’Anno e il Coni la cop- sere contenuto nei limiti indicati al punto prece- presso il Salone di Rappresentanza della Provincia 11) Il materiale inviato dai partecipanti non sarà pa. dente. di Salerno. restituito e resterà nell’archivio del premio; gli ela- A tutti i premiati consegna di artistico astuccio con c) Poesia: sono ammesse poesie in lingua italiana, 8) Ai vincitori saranno assegnati una targa ed un at- borati vincenti saranno pubblicati a cura di questa penna. Un rinfresco ha suggellato la serata. ed anche in vernacolo, trattanti argomenti sportivi; testato e saranno loro rimborsate le spese di viag- sezione organizzatrice. Regia di Luciano Donati e consorte Iris Piazzaroli, entrambi consiglieri della sezione. .

Il Veterano Atelta dell’Anno pag. 15 L’Atleta Augustano dell’Anno è stato nominato l’Under 21, campione italiana di calcio a 5 Come ogni anno, e siamo alla 10^ edizione, i veterani di Au- gusta hanno chiamato a raccolta giovani ed anziani. In pas- serella ben 211 atleti. tra gli altri Antonio Scaduto, bronzo a Pe- chino nella canoa K2. Menzione speciale a Porrovecchio, Pre- mio Master a Nasti, Una Vita per lo Sport ad Tore Albo. Poi tanti altri premi

a sinistra/ LʼAssociazione Augusta No.Ve. campione dʼItalia di torball (sport per disabili) riceve dal presidente M. Borgia il Premio Raffaella Aprile

in alto/ Da sinistra Gianfranco Nasti riceve il premio master da Pino Corso

in alto a destra/ Da sinistra il presidente della sezione M. Borgia premia A. Scaduto con accanto lo sponsor R. Aprile

a destra/ La squadra Under 21 della F.C. L’ambito premio Atleta dell’Anno Augustano La serata è stata aperta dal presidente Michele Borgia Augusta Calcio a 5 con a sinistra il presidente dell’Anno giunto alla sua 10^ edizione è stato asse- che ha spiegato le finalità e gli obiettivi che l’Unvs dei veterani M. Borgia e a destra il presidente gnato alla formazione Under 21 della FC Augusta Calcio si propone ed ha inoltre avuto anche modo di rivol- del Coni provinciale P. Corso ed il presidente a 5 , laureatasi nella passata stagione agonistica gere un ringraziamento a tutti i componenti del direttivo onorario della sezione di Lentini R. Franco campione d’Italia di categoria. ed ai soci Unvs che hanno lavorato per diversi mesi La manifestazione ideata ed organizzata dalla sezione con impegno e dedizione per organizzare nel mi- a destra in basso/ Il direttivo della sezione Rocco Capello dell’Unvs di Augusta, di cui è presi- gliore dei modi con professionalità e la massima tra- con lo sponsor della manifestazione e lʼospite dente il M° Michele Borgia, si è svolta alla presen- sparenza, questo appuntamento tanto atteso in città. dʼonore, da sinistra R. Di Franco, F. Ruggero, za di un folto pubblico presso la sala del Teatro L. Nastri, R. Aprile, A. Scaduto, M. Borgia, G. Salemi e S. Mazzotta Comunale della cittadella degli studi. Sebastiano Salemi Ospite d’onore della serata è stato l’augustano Antonio Scaduto, medaglia di bronzo nella canoa K2 alle Olimpiadi di Pechino 2008. L’olimpionico che è sta- to il primo atleta augustano a fregiarsi della medaglia Gran Fondo delle Cerase di ciclismo a Palombara di conio speciale dell’Unvs nella prima edizione del- la manifestazione, ha risposto alle domande rivolte dai numerosissimi giovani presenti in sala. il successo è per Riccardo Nicotra e Elena Cairo Notevole lo sforzo organizzativo del direttivo della Grande ciclismo a Palombara in occasione del- (Individuale): Il finale, di gara: volata a tre e la arrivo generale: 1) Riccardo Nicotra (Crm); 2) Maurizio sezione augustana dell’Unvs, che come sempre ha la- la 4^ edizione della Gran Fondo delle Cerase, ma- vittoria al velocista Riccardo Nicotra allo Coccia (Pro Bike); 3) Gianluca Paoloni (Individuale); vorato in maniera egregia per organizzare nel migliore nifestazione su strada resa famosa per la bel- sugli indomabili campioni Coccia e Paoloni, già 4) Vincenzo Palumbo (Disoflex); 5) Peter De Cupis dei modi quello che è considerato un vero e proprio lezza ambientale dei luoghi visitati nella bassa sa- vincitore nelle passate edizioni. Nella categoria (Bici Club Spoleto). Categoria Donne: 1) Elena Gran Galà per gli sportivi augustani, un evento atteso bina e la massima sicurezza garantita durante la Donne ennesimi successo della sorprendente ci- Cairo (Università Tor Vergata); 2) Simona Alunni e che riscuote sempre maggiori consensi. corsa. La partenza alle ore 8.30 viene data dal pre- clo universitaria Elena Cairo (Università Tor (Petit Velo); 3) Marcella Lombino (World Truck); Sono stati infatti 211 gli atleti premiati, dagli studenti sidente del Crl Angelo Caliciotti. La corsa mol- Vergata), alle piazze d’onore si classificano con 4) Caterina Sanfilippo (Cicli Fataro); 5) Carla Bini - atleti, agli Under 16 segnalati dai dirigenti delle so- to movimentata è stata dominata dal terzetto pieno merito le stelline Simona Alunni (Asd (Cycleness). cietà, ai concorrenti per il premio più ambito. Nicotra (Crm Racing), Coccia (Pro Bike), Paoloni Petit Velo) e Marcella Lombino (Asd World Menzione speciale per il dirigente Benito Porrovecchio, ex giallorosso campione locale di Marcellina Truck). Bene tutti gli altri classificati. Ordine di Giovanni Maialetti già presidente del Brucoli Calcio e del Megara 1908. Il Premio Master è stato assegnato al nuotatore Gianfranco Nasti (socio Unvs della sezione megarese), recordman dei 50 metri farfalla e stile libero e vin- citore di numerosi titoli italiani. Il viareggino Bertuccelli nuotatore doc Il Premio Una Vita per lo Sport è andato a Tore Albo, già tecnico dell’Ortigia e del Club Nuoto Augusta Pallanuoto. da Caimano del Tirreno a Rana Volante? Premi speciali anche per le associazioni sportive per disabili Augusta No. Ve., campione d’Italia di tor- Osvaldo Bertuccelli, per gli amici il Caimano anzi per la sua corsia fatta di acqua. Ha un perché solo la rana si trasforma in principe, ball, a cui è stato anche assegnato il Premio Raffaella del Tirreno, continua a sorprendere ed a fisico da fare invidia anche ai veterani più gio- cioè l’erede del trono nel nuoto per giovanotti Aprile e alla Nuova Augusta Sport Disabili, vice-cam- vincere. Nell’ultima edizione del Memorial vani. Sembra scolpito nel marmo. Ha una vo- attempati. pione d’Italia di calcio a 5 Dir. Giovanni Ciuffrida di nuoto, svoltosi nella lontà di ferro, si prepara con cura e con Grande Osvaldo, continua così. E pensare che Alla serata, diventata ormai un tradizionale appun- piscina comunale di Viareggio, Osvaldo ha grossi sacrifici (forse si diverte anche a sof- molti di noi sanno nuotare si e no a canino. tamento di primavera atteso dalle società sportive da- preso due medaglie d’oro; una nei 100 sti- frire) ed i risultati gli danno ragione. Alla sua Ti avvertiamo però che siamo affezionati gli atleti e dai tecnici, hanno presenziato il presidente le libero con il tempo di 1’13”, una nei 100 età intende e pensa di migliorarsi sempre. È al primo nomignolo Caimano del Tirreno, e del Coni di Siracusa Pino Corso, il sindaco Massimo misti con il tempo di 1’27”40 - nuovo record incontentabile e questo è il suo segreto e la mai e poi mai lo trasformeremo in Rana Carrubba, l’assessore provinciale allo sport Roberto italiano per la categoria Master. sua forza che lo spingono verso traguardi da Volante, anche se la rana è per le favole si- Meloni, il presidente Unvs della sezione di Lentini Un vero caimano che scivola sull’acqua e che raggiungere. Non è mai pago . Alla fine nonimo di principe azzurro. Ti vogliamo Roberto Franco e lo sponsor della manifestazione Raffaele nessuno riesce a superarlo. Forse bisognerebbe batterà anche il suo record dei 50 rana. ancora forte, determinato, cattivo (in senso Aprile. affondarlo con un siluro, il pensiero dei suoi A quel punto dovremmo forse cambiargli no- sportivo) come il caimano e non sdolcinato, Ad inizio della manifestazione è stato osservato un avversari. Ma il giovanotto, nato il 10/08/1936, mignolo. Non più Caimano del Tirreno, ma romantico, sensibile come un principe. minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del non demorde, continua per la sua strada, Rana (o Bodda come si dice a Viareggio) Volante, Forza Osvaldo alla prossima. sisma dell’Abruzzo. .

pag. 16 Atleta dell’Anno Il Veterano Piombino ha onorato il suo Atleta dell’Anno Il festeggiato è il cestista Cristiano Spina Con lui al proscenio la nuotatrice Federica Meloni, Atleta Emer- gente, Linda Silvestri Kimberly Capperucci, Luca Decana, Fe- derico Sella, Cristiano D’Attile. Poi ancora Frediani e Grichi, Bartoloni, Menti, Trifirò, Chellini, Guerrieri, Della Schiava, Muoio, Contrani, Quilici, Lagnini e Matozzi

Alle ore 10.30 del 17 maggio u.s., nel quadro di una Massimo Giuliani, commissario tecnico della nazionale tradizione ormai consolidata dal lontano 1972, la se- nuoto di fondo. Per il Consiglio dei veterani di zione F. Agroppi di Piombino, ha celebrato, nella Sala Piombino hanno fatto gli onori di casa il presiden- Consiliare del Comune di Piombino, gentilmente con- te Giancarlo Giannelli, coadiuvato dal segretario Giuseppe in alto/ Parte dei partecipanti alla premiazione cessa dall’Autorità Municipale, la festa annuale Rossi e dal consigliere e speaker ufficiale Agostino davanti allʼingresso del Comune di Piombino dei veterani. Alla cerimonia per la premiazione Mignogna. dell’Atleta dell’Anno, dell’Atleta Emergente per l’an- Ha preso la parola per primo il presidente Giannelli, a sinistra/ Cristiano Spina in forza alla società no 2008 e di altri atleti che praticano attività spor- recentemente eletto alla carica dopo la prematura scom- di pallacanestro Mens Sana di Siena, il tiva nelle varie specialità ed in forza alle numero- parsa di Evo Lorenzelli, che, dopo aver commemorato sindaco dott. Gianni Anselmi e il segretario se società del nostro comprensorio, hanno presen- il suo predecessore, ha dichiarato di volerne se- nazionale Unvs geom. Giuliano Salvatorini ziato dei dirigenti dell’Unvs nazionale e presiden- guire le orme per tenere ben vivo l’amore per lo sport ti delle sezioni consorelle della nostra regione: e la dedizione dei valori di lealtà, amicizia, sano ago- sportive a livello locale, regionale e nazionale; per- ni di atleti che hanno illustrato la vita sportiva del- Grosseto, Follonica, Massa, Livorno e Cecina. nismo che il veterano sportivo si impegna a trasmettere ciò ha invitato tutti, anche i tesserati di altre socie- la nostra città. Ha preso poi la parola il segretario Erano, infatti, presenti il segretario nazionale ai giovani. Il nuovo presidente ha poi ringraziato il tà, ad iscriversi nelle file dell’Unvs che li accoglierà nazionale Giuliano Salvatorini, che ha portato i Giuliano Salvatorini, il presidente della Commissione sindaco e l’assessore allo sport per la collaborazione sempre senza riserve. Dopo il ringraziamento a saluti del residente nazionale avv. Gian Paolo Nazionale dei Revisori dei Conti Giuliano Persiani, e la disponibilità dimostrate verso le esigenze del- tutti i numerosi presenti alla cerimonia (autorità, di- Bertoni, impossibilitato ad intervenire personal- il componente della Commissione d’Appello Rudy la locale sezione Unvs. rigenti, atleti, parenti), il presidente ha ceduto la pa- mente per impegni presi in precedenza, ringra- Poli e la signora Nella Migliorini, già consigliere na- Il presidente ha voluto mettere in risalto che esse- rola al sindaco, che ha confermato l’apprezzamen- ziando a sua volta il sindaco per la gentile ospita- zionale. re veterano sportivo non significa necessariamen- to di tutta l’Unvs, sempre benemerita fin dalla sua lità offerta per la celebrazione della cerimonia. Ha Sono stati inoltre ospiti graditissimi il sindaco di Piombino te rinunciare ad ogni attività agonistica, perché fondazione nei lontani anni 70 per essere l’anello di concluso poi la serie degli interventi il noto opinionista dott. Gianni Anselmi e l’assessore allo sport prof. l’Unvs organizza per i soci gare in tutte le discipline collegamento tra le vecchie e le nuove generazio- sportivo e televisivo, nonché concittadino Aldo Agroppi, che si è voluto rivolgere in particolare ai giovani e giovanissimi atleti presenti nella sala, per sottolineare che lo sport è maestro di vita per- ché insegna lo spirito di sacrificio e l’impegno che Alla sciatrice Giulia Gianesini il premio deve essere profuso per raggiungere i traguardi più ambiti. A questo punto lo speaker consigliere Agostino Mignogna ha coordinato i vari momenti della cerimonia della premiazione, illustrando bre- Atleta dell’Anno dai veterani di Vicenza vemente per ogni atleta e dirigente sportivo premiati l’attività svolta e i risultati conseguiti. In particolare Assegnata alla campionessa italiana di sla- a sinistra/ La campionessa italiana di slalom è stato festeggiato l’Atleta dell’Anno 2008 Cristiano lom gigante Giulia Gianesini il premio Atleta gigante Giulia Gianesini, con al collo il Spina, giocatore di pallacanestro in forza alla società dell’Anno. Ad onorare la giovane atleta al- medaglione dellʼAtleta dellʼAnno appena Mens Sana Siena, ricevendo inoltre i complimen- topianese di questo titolo i veterani dello ricevuto dal presidente della sezione di Vicenza ti da parte del sindaco di Piombino e del segretario sport di Vicenza riunitisi nella Sala Consiliare avv. Claudio Pasqualin (a sinistra), mentre nazionale Giuliano Salvatorini. Nella Migliorini, ex del Municipio di Gallio, sull’Altopiano dei riceve una targa anche dalla dott.ssa Antonella componente del Consiglio Direttivo Nazionale, ha Sette Comini, per consegnare alla Gianesini Stella, sindaco del paese di Gallio (Vicenza) premiato l’Atleta Emergente Federica Meloni, cam- l’ambito premio. in basso/ Da sinistra Antonio Posenato, Piero pionessa italiana giovanile in varie specialità del nuo- “Il nostro premio sia di buon auspicio visto Vigolo, Antonio Carli, Alberto Concato, la to e medaglia d’argento nei 200 dorso con la che negli anni scorsi ha portato fortuna e sod- campionessa italiana di slalom Giulia Nazionale Ragazzi. disfazioni ad altri atleti – ha illustrato l’avv. Gianesini, Claudio Pasqualin, Giancarlo Sono stati quindi premiati dai dirigenti e presiden- Claudio Pasqualin presidente della sezione Morsoletto, Pietro Milan, Gioacchino Frigo e ti delle sezioni presenti Linda Silvestri e Kimberly vicentina – Questa meravigliosa ragazza Adriano Frezzato Capperucci (pattinatrici); Luca Deiana (arti marziali); prima ancora che atleta l’abbiamo, cono- Federico Sella e Cristiano D’Attile (biliardo); due sciuta attraverso le sue imprese sportive che coppie di ballerini della Val di Cornia Silano Frediani hanno dato lustro allo sport vicentino ed con Tania Grichi e Mauro Bartoloni con Grazia italiano. Gli atleti come lei devono essere di Menti; Simona Trifirò (taek wondo); Azzurra esempio e di sprone ai giovani e alle comu- Chellini (tennis); Giacomo Guerrieri (basket) ed in- nità”. fine 16 cadetti dell’Atletica Uisp di Piombino. Consegnato alla Gianesini anche il Premio Dopo gli atleti hanno ricevuto riconoscimenti per la Osela d’oro da parte dell’Amministrazione loro precorsa attività sportiva Ennio Della Schiava Comunale, premio donato a chi ha dato dei veterani dello sport, il presidente del Comitato molto alla comunità galliese. Durante la ce- Uisp Giovanni Muoio, Giuseppe Contrani della rimonia momenti di commozione quando Pubblica Assistenza, il preparatore ed istruttore di Pasqualin ha ricordato la figura della cugi- atletica leggera dell’Uisp, il presidente del Gruppo na della Giulia, Roberta, maestra di sci Podistico Avis Giuliano Lagnini e il socio fondatore scomparsa tragicamente di recente ed anche della locale sezione Unvs Enzo Matozzi. Ultimate il socio fondatore dei veterani vicentini, le premiazioni è stata scattata la tradizionale foto ri- Franco Maran, anche lui scomparso im- cordo del gruppo dei presenti alla cerimonia sullo provvisamente qualche giorno prima. sfondo del quattrocentesco Palazzo Comunale. La Alla cerimonia è intervenuto un folto pub- festa quindi è proseguita in un noto ristorante cittadino, blico che ha festeggiato la sua campionessa dove il convivio ha accentuato quell’atmosfera assieme al Consiglio Direttivo della sezio- cordiale e cameratesca che ha caratterizzato gli in- ne di Vicenza quasi al completo con i vice- contri di coloro che condividono gli stessi convin- presidenti Carli e Morsoletto, il segretario Vigolo cimenti e gli stessi ideali messi in pratica durante tut- ed i consiglieri Posenato, Concato, Maran, ta una vita dedicata allo sport. Frigo e Frezzato. Giancarlo Giannelli .

Il Veterano Manifestazioni pag. 17

In gara pure il vice-questore e il comandante dei Carabinieri Vittorio Biagiotti bravamente sul podio Nella Strapiombino 40 podisti decretano il successo ai campionati europei indoor di Ancona nella 1^ Trasteverina, 21 bambini dai 3 ai 14 anni Grande successo domenica 5 aprile per la terza Anselmi e l’assessore allo sport prof. Massimo Giuliani. edizione della Strapiombino e Prima Trasteverina, Il presidente Giancarlo Giannelli ha offerto a l’una aperta a tutti e l’altra riservata ai bambini da nome dei veterani piombinesi alcuni premi che ha 3 a 14 anni. Il presidente della sezione Ferdinando consegnato personalmente agli atleti, parteci- Agroppi di Piombino ha voluto che i veterani fos- pando alla festosa atmosfera della manifestazio- sero presenti a queste importanti manifestazioni ne organizzata in modo impeccabile dal Comitato cittadine. Tra i 40 podisti piombinesi ed i 21 at- Uisp di Piombino e dall’associazione Spazio H. leti under figuravano anche il vice-questore Paolo Infatti è nello spirito dei veterani essere parteci- Di Domenico e il comandante della Compagnia pi della vita sportiva della città e rafforzare i dei Carabinieri Salvatore Muratore. Inoltre han- rapporti di amicizia e collaborazione con tutte le no presenziato alle premiazioni il sindaco dott. Gianni associazioni sportive e non della comunità. Goriziani doc Giorgio Stabon presidente della Ginnastica Goriziana Franco Tommasini eletto sindaco Larghi consensi ha suscitato negli ambienti spor- presidente circoscrizionale del quartiere di Lucinico tivi della Città di Gorizia, e in modo particolare, in Provincia di Gorizia. A Giorgio Stabon gli au- presso i numerosissimi soci della sezione Unvs di guri di buon lavoro da parte di tutti i veterani Gorizia la nomina a presidente della gloriosa e cen- dello sport della provincia di Gorizia. tenaria Unione Ginnastica Goriziana del nostro so- I nostri soci, oltre a farsi valere quali ottimi spor- cio Stabon p.i. Giorgio da decenni faceva parte del tivi sia come atleti che come dirigenti, si fanno ri- Consiglio Direttivo del sodalizio, prima come spettare anche politicamente, infatti un nostro direttore successivamente come consigliere. Per socio, Franco Tommasini ha sbaragliato il campo anni ha continuato a dire di no a molte proposte conquistando in queste ultime elezioni tutte le da parte di varie associazioni. Quest’anno, infine, sezioni della sua cittadina, venendo riconferma- è crollato dopo la nomina avvenuta all’unanimi- to primo cittadino con ampio consenso di voti. I tà da parte dei consiglieri. Subito dopo l’elezio- veterani dello sport della Provincia di Gorizia ne, si è rimboccato le maniche mettendosi im- augurano al rieletto sindaco e amico auguri di buon mediatamente al lavoro distribuendo gli incarichi lavoro. previsti dallo statuto. Oltre alla presidenza dell’Ugg Stabon da vari mandati ricopre anche la carica di Agnul

Questo che segue la presentazione sul web nel sito Web Atletica di Vittorio Si disputa il 25-26-27 settembre Biagiotti, il nostro amatissimo socio del- la sezione Servadei di Ravenna, atleta inestinguibile: Il Beach Tennistavolo a Meta di Sorrento “Davanti a tutti però si è issato un per- sonaggio non visibilissimo, ma eviden- temente tremendamente produttivo, che risponde al nome di Vittorio Biagiotti. è valido quale campionato italiano Unvs Per il romagnolo, classe 1928, 39 titoli italiani indoor, come nessun italiano nel- Regolamento 3) Le iscrizioni dei soci Unvs, con indicata la data di manifestazione. la storia. Parlando con Werther Corbelli, 1) L’Unvs indice e le sezioni della Penisola Sorrentina nascita, devono pervenire entro e non oltre le ore 19.00 ho saputo che Biagiotti è un atleta giun- e di Napoli organizzano, con la collaborazione tecni- del giorno 22 giugno 2009, al seguente indirizzo: se- Per informazioni telefoniche: Sergio Roncelli 360 to dal tennis e che è di Ravenna. Non si ca del Comitato Regionale Fitet della Campania, il cam- zione Unvs Terra delle Sirene Penisola Sorrentina, ca- 539463, Paolo Pappalardo 349 2194421. sa altro al momento: anzi, chi sapesse pionato Unvs 2009 di Beach Tennistavolo, nei gior- sella postale 24 - Piano di Sorrento - 80063 - Napoli; qualcosa per disegnare lʼimmagine di que- ni 26-27-28 giugno 2009, sulla spiaggia del Lido o al seguente numero di fax: 0816131234; o al seguente Campo di gioco - I campi di gioco verranno allestiti pre- sto super-atleta, si faccia avanti!! Siccome Metamare della Marina di Meta di Sorrento. indirizzo di posta elettronica: [email protected]. so il Lido Metamare della Spiaggia di Meta. Il mezzo i dati parlano, ci dicono che Vittorio è un 2) Le gare in programma, che si svolgeranno su 6 ta- La quota d’iscrizione, da versare sul c/c postale n° 25688821 per raggiungere Meta è la Circumvesuviana che par- atleta eclettico: dei 39 titoli, 16 tra 60 e voli Joola 2000 S e con palline Joola 3^, sono: intestato alla sezione Unvs Terra delle Sirene, è di eu- te dalla stazione sottostante a quella delle Ferrovie 60 yards, 8 nel salto in alto, 76 nel sal- singolo maschile categoria Over 35 non tesserati ro 5 per ogni singola categoria di singolo e di euro 8 dello Stato di Napoli Centrale. Le partenze sono cadenzate to in lungo, 6 nei 200, 2 nei 400 ed 1 nei singolo maschile categoria Over 40 tesserati Fitet per ogni doppio. È possibile comunque anche pagare ogni mezz’ora ed il viaggio dura circa 1 ora. Dalla 60 ostacoli. Nella classifica, ad un solo singolo maschile categoria Over 50 tesserati Fitet la quota direttamente sul campo di gara. stazione di Meta ci sono quindici minuti a piedi oppure titolo italiano (38 allori tricolori) troviamo singolo maschile categoria Over 60 tesserati Fitet N.B.: Per i tesserati Fitet, che non sono soci Unvs, il vi sono i bus sempre della Vesuviana che fermano sul il leggendario Giuseppe Marabotti (clas- singolo femminile categoria unica versamento di euro 15, sempre sul c/c postale n° 25688821, belvedere che domina la spiaggia. Per chi viene in au- se 1915), che ha vinto 18 titoli tra 60 e doppio maschile categoria unica quale quota di iscrizione annuale all’Unvs con la se- to da nord e da sud l’uscita è quella di Castellammare 60 yards, 11 titoli nel lungo e 9 nei 200. doppio femminile categoria unica zione Terra delle Sirene della Penisola Sorrentina, per- con proseguimento per la Penisola Sorrentina. Meta Il sorpasso di Biagiotti a discapito di doppio misto categoria unica mette l’iscrizione gratuita a qualsiasi categoria. è il primo comune che s’incontra dopo Vico Equense Marabotti è avvenuto proprio con gli ul- venerdì 25 settembre 2009 La quota di euro 15, oltre all’iscrizione gratuita, ser- e dista circa 5 km da Sorrento. timi campionati italiani di Ancona 2009, ore 9.00 cerimonia d’apertura virà sia per la copertura assicurativa, sia per riceve- dove il ravennate ha conquistato tre ti- ore 9.30 singolo maschile Over 40; singolo maschile re la tessera Unvs, il distintivo Unvs ed il mensile na- Sistemazione alberghiera - Per coloro che volesse- toli (60, lungo e alto), mentre Marabotti Over 50 zionale Il Veterano Sportivo, dove saranno pubblicate ro fermarsi in Penisola Sorrentina, durante i campio- ha sospeso lʼattività indoor nel 2003”. ore 16.30 singolo maschile Over 60; singolo femminile le fotografie della manifestazione con tutti i vincitori. nati, la sezione della Penisola Sorrentina ha conven- Il nostro meraviglioso socio Vittorio sabato 26 settembre 2009 4) I vincitori di ogni categoria verranno proclamati cam- zionato il Bleu Village di Meta di Sorrento Biagiotti si è battuto da vecchio leone an- ore 9.00 doppio misto (cat. unica); doppio femminile pioni d’Italia Unvs 2009 di beach tennistavolo. Al (www.bleuvillage.com), prestigioso villaggio turistico che agli Europei indoor di Ancona! Non (cat. unica); doppio maschile (cat. unica) termine sarà anche stilata una graduatoria delle se- 4*, che dista circa 2 km dal campo di gara. La siste- ha vinto, ma sul podio cʼè salito ancora domenica 27 settembre 2009 zioni secondo i seguenti punteggi: 1° punti 6, 2° mazione è prevista in bungalow in muratura con tipologia una volta! Complimenti vivissimi da tut- ore 9.00 singolo maschile Over 35 per non tesse- punti 4, 3°/4° punti 2, 1 punto per ogni atleta parte- di monolocali, bilocali e trilocali panoramici nel verde ti noi della sezione Servadei di Ravenna. rati Fitet cipante. di un tipico giardino sorrentino. La quota prevista per Ecco i suoi risultati: salto in alto M80: ter- N.B.: Le categorie sono equiparate a quelle Fitet per 5) Il giovedì antecedente alle gare, sul sito del pensione completa è di 45 euro al giorno, estensibi- zo con metri 1,12; salto in lungo M80: se- l’anno agonistico 2008-2009 Comitato Regionale Fitet della Campania: le anche ai familiari ed ai dirigenti. È possibile preno- condo con metri 3,07. È proprio vero, il Le gare di singolo si svolgeranno al meglio dei 3 set www.fitetcampania.it saranno pubblicati i calendari tare anche la mezza pensione. Consigliamo rapide Re è lui, atleta da cinquantʼanni a livel- su 5 nella fase a girone e nella successiva fase ad eli- delle gare coi gironi eliminatori. prenotazioni essendo la costiera, anche in quel periodo, li mondiali, e il bello è che pochi lo san- minazione diretta; le gare di doppio si svolgeranno 6) L’organizzazione, in base al numero degli iscritti, meta di gruppi turistici stranieri perché ancora in alta no... forse, Vittorio, lʼè una furtòna! con tabellone ad eliminazione diretta al meglio di 3 si riserva di apportare modifiche al presente regola- stagione. Per contatti telefonare direttamente al 081 8786557 set su 5. mento, che saranno rese note prima dell’inizio della (Luigi Russo) oppure al 360 539463 (Sergio Roncelli). Enrico Tartagni .

pag. 18 Eventi Il Veterano Riflessioni sullo sport in Italia premiato il disabile Mirko Brighi

Sabato 9 maggio scorso, proprio da pochi to, gravemente ammalato, ma comunque giorni, ho rappresentato la sezione di Ra- ancora vivo, e che è nostro dovere aiutare venna alla cerimonia conclusiva della VII perché lo sport possa tornare a essere la edizione delle Giornate Internazionali dello scuola del rispetto, dell’esempio e della Sport come Integrazione, organizzata dalla educazione. Asd Centro Sport Terapia Judo Ravenna, Mi scuso, ma non proprio tanto, per avervi presieduta dal socio Michele Migliaccio. tutti impegnato - si proprio tutti voi che mi La volontà era di stare vicino a un socio e ai leggete - perché ho parlato non solo in nome suoi amici collaboratori, tutti volontari, che dei soci della sezione di Ravenna, ma in no- tutto, e dico proprio tutto, hanno fatto e ge- me di tutti i veterani d’Italia, ringraziando stito per portare a questa manifestazione di attraverso Mirko, tutti – atleti, atleti disabi- sport come servizio sociale, 28 società spor- li, squadre, allenatori, familiari e pubblico tive di cui 9 provenienti dall’estero (Fran- – perché mi hanno non solo ricordato, ma cia, Brasile, Germania, Olanda, India, Nor- fatto vedere, cosa è lo sport. vegia, Portogallo, Scozia e Gran Bretagna) Smettiamo tutti di autoassolverci guardan- con 120 atleti, accompagnatori e familiari. do con rimpianto a ieri, diamoci tutti da fa- Come presidente della sezione ho conse- re oggi, per individuare qualche iniziativa gnato il nostro diploma Unvs di Protagoni- concreta, e confrontiamoci sempre e lavo- sta dello Sport a Mirko Brighi, un atleta dis- riamo tutti in sintonia, per lo sport. abile che è riuscito ad arrivare alla Nazio- Giochiamo questa partita, tutti i veterani in nale di judo. squadra, con tutte le sezioni, con tutti i de- Proprio mentre gli stringevo la mano, guar- legati regionali, con il Consiglio Direttivo dando il suo entusiasmo e ascoltando gli ap- Nazionale - per intenderci, fatti con poche plausi a lui dedicati dalle centinaia di persone parole – e impegniamoci a individuare, a presenti, ho pensato al mondo del calcio, al sviluppare e a fare crescere operativamente do. mondo del ciclismo, al mondo dell’atletica, almeno un progetto di lavoro comune e con- E ora – subito - cominciamo con impegno a al mondo dello... insomma al mondo dello diviso. Ricordiamoci sempre e ricordia- darci da fare, anche da soli, ma meglio as- sport di oggi. mo, cercando ogni occasione, a tutte le per- sieme a chi saremo riusciti a motivare, a Un mondo che purtroppo coinvolge e illude sone del mondo dello sport – praticanti, at- coinvolgere, e vorrà seguirci. Forza, un i giovani con il fascino del risultato a porta- leti, familiari, chi ha incarichi nelle socie- piccolo passo alla volta e sempre dalla base ta di... di chi si affida ai sotterfugi, ad ogni tà e nelle istituzioni, chi ha il potere del- – senza l’illusione dei grandi progetti, bel- vinto che noi dobbiamo darci da fare e - sia- tipo di scorciatoia, ai sostituti della realtà, l’influenza - che importante è il fare, non lissimi e irrealizzabili – con la convinzione tene certi – che riusciremo a realizzare quel- al tutto è permesso, anzi giustificato e scon- l’essere e che, se necessario si deve dissen- e la certezza che le piccole idee diventeran- lo che vorremo. tato, tanto da non percepirlo più come tire, sempre si deve proporre e mai accon- no solide basi su cui crescere. una cosa negativa, e – fatto gravissimo – discendere, anche solo tacendo, anche so- Mi sono preso la libertà di queste parole non con il nostro silenzio! Uno sport ammala- lo non vedendo, anche solo non ascoltan- per fare una brontolata, ma perché sono con- Giovanni Salbaroli Michele Lupini di Gubbio si afferma a Foligno Ricordo di Aldo Notari: a Parma nel 4° Trofeo Veterani dello Sport di ciclismo Si è disputato lungo la magnifica cornice delle mu- dedicato uno stadio di baseball ra urbiche di Spello, la splendidissima Colonia Julia Sono passati quasi tre an- di epoca romana, il 4° Trofeo Veterani dello Sport ni dalla scomparsa di Aldo di Foligno di ciclismo, categoria Giovanissimi. Notari, colui che è stato il Oltre cento i partecipanti provenienti da tutta presidente italiano, euro- l’Umbria, per una manifestazione di cartello, or- peo ed internazionale del- ganizzata dall’U.C. Foligno, con il patrocinio la Federazione Baseball Unvs. e Softball e Premio Dirigente Presenti alla premiazione, oltre al presidente a Sport Civiltà nel 1996, ma dell’U.C. Foligno Alfredo Molendi, il presiden- Parma non lo dimentica: non te umbro Fci Carlo Roscini, il sindaco di Spello lo dimenticano tutti quel- Sandro Vitali con numerosi assessori e, natural- li che l’hanno conosciuto, mente, il presidente Unvs di Foligno Antonio amato e apprezzato, non lo Montanari, accompagnato dal suo vice Rolando dimentica chi è cresciuto Marini. Rolando Marini ed Antonio Montanari con lui, con i suoi consigli, Queste le classifiche per categoria: premiano Michele Lupini, 1° GM6 non lo dimentica la gente G1F - 1) Letizia Brufani (U.C. Foligno), 2) Sara comune, quella che ma- Becchetti (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 3) Lara Casentino (Testi Cicli), 3) Alice Fortuni (Uc Città gari non ha mai avuto la for- Prosperi (U.C. Foligno) di Castello) tuna di avvicinarlo ma che si emozionava nel la sezione, Corrado Cavazzini, e a nome dell’in- G1M - 1) Nicola Stocchi (Gubbio C.M.), 2) G4M - 1) Nicola Cocchioni (Nestor Marsciano), vederlo. Un eroe, Aldo, per tutto quello che ha fat- tero Consiglio Direttivo e di tutti i soci, il Comune Francesco Lumia (Sgl Carbon Cicl. Narni), 3) Juri 2) Leonardo Mosca (Nestor Marciano), Filippo Felceti to per il baseball a Parma, in Italia, in Europa e nel di Parma, nella persona dell’assessore Fabio Doko (Us Bovara Trevi) (Carbon) mondo: per esempio, a Cuba, era amato come po- Fecci, ha accolto e nominato il nuovo Stadio G2F - 1) Gaia Cocchioni (Nestor Sea Marciano), G5F - 1) Alessandra Cecchini (Massa Martana), che persone ma lui, pur apprezzando, non si è mai Aldo Notari, dove, si dice, giocherà il prossimo cam- 2) Elisa Nicoloso (Carbon), 3) Gaia Thomas 2) Chiara Rinalducci (Bovara), 3) Paola Lupi vantato o montato la testa. Era un grande Aldo, una pionato il Cariparma Baseball del presidente e ve- (Bovara) (U.C. Foligno) leggenda, un mito; aveva quell’alone che cir- terano Rossano Rinaldi. È bello pensare ad uno sta- G2M - 1) Roberto Marcheggiani (Gubbio Mocaiana), G5M - 1) Federico Rosati (Nestor Marciano), conda solo le grandi persone e, al tempo stesso, dio del batti e corri che porti il nome e il cogno- 2) Alessio Pantalla (Bovara), 3) Roberto Lacheb 2) Mirco Becchetti (Gubbio Mocaiana), 3) Bernardo l’umiltà di chi sapeva stare con i piedi per terra, me di Aldo e sarà un’emozione nuova ogni vol- (Nestor) Ricci (Ciclo e Trekking) nonostante tutto. ta che si andrà a vedere una partita. E si penserà G3F - 1) Alessandra Favetta (Bovara), 2) Alessia G6F - 1) Annamaria Bigi (Ciclo e Trekking ), 2) Aldo, già vice-presidente della sezione di Parma, ancora a lui, come quando un brivido percorre la Favetta (Bovara), 3) Alina Nagorskaja (Pedale Spoletino) Maria Peluso (U.C. Foligno), 3) Sara Domenicali nonché membro della Giuria del Premio Internazionale schiena entrando all’Europeo, dove lo stesso Aldo G3M - 1) Matteo Grilli (Pedale Spoletino), 2) Cristian (U.C. Foligno) Sport Civiltà, era così… E proprio a lui, al gran- è stato salutato. Solo i grandi danno il nome ad uno Cirilli (Eurobici Orvieto), 3) Nicola Proietti Valeri G6M - 1) Michele Lupini (Gubbio Mocaiana), 2) de Aldo, è stato intitolato uno stadio di baseball, stadio e Aldo lo è stato, lo è e lo sarà in eterno. (U.C. Foligno) Lorenzo Gabbiotti (Carbon), 3) Tiziano Danzano l’ormai ex Quadrifoglio di via Confalonieri Casati, G4F - 1) Martina Cozzari (Testi Cicli), 2) Caris (U.C. Foligno) nella città ducale. Su richiesta del presidente del- Lucia Bandini .

Il Veterano Manifestazioni pag. 19

in alto/ Il direttore di Lariofiere Silvio Oldani si complimenta con le giovani promesse della Canottieri Lario a sinistra/ Vincitori e secondi classificati con il presidente della Canottieri Enzo Molteni (1° da sinistra) ed il presidente dei veterani Al Challenge di ArtigiaNautica, gli otto in campo Bel successo dell’equipaggio di Lario 1 su Lario 2

Alla riuscita della manifesta- Olmo e Villa Gallia, l’equipaggio Lario 1 ha avu- sabile dello sport nell’Ufficio Scolastico Cesare Baroni, presidente dei veterani comaschi zione hanno collaborato con to ragione sui giovani avversari della Lario 2 del- Provinciale, Laura Peruzzo. Ecco i nomi dei a consegnare una delle tre coppe Veterani del- la Canottieri Moltrasio. Quarta posizione per i vincitori del primo Challenge ArtigiaNautica: lo Sport all’equipaggio più giovane. “Gareggiare la Canottieri Lario i veterani sempreverdi master della Canottieri Cernobbio, Gianmaria Fara, Alessandro Adduci, Marius nel Primo Bacino, davanti a luoghi incantevoli capitanati dal campione del mondo Andrea Wurzel, Daniele Gilardoni, Luca Bonacina, come la passeggiata di Villa Olmo e a così tan- di Como Gavazzi. Non poche le difficoltà degli equipaggi Alessandro Monti, Lorena Fuina timoniere ta gente è sempre un’emozione anche per noi che a causa delle onde in particolare in partenza e dei Laura Gerli. Medaglia d’argento per l’equi- siamo abituati ai campi di regata internaziona- I veterani comaschi hanno attivamente collaborato detriti presenti nel lago. Una batteria è stata se- paggio di Samuele Botta, Andrea Erasmi, Mirko li - ha detto il nove volte campione del mondo con la Canottieri Lario per l’organizzazione gnata dal ritiro di un otto a causa di un ramo che Alogna, Giacomo Gatti, Andrea Gerosa, Mattia di canottaggio, Daniele Gilardoni al termine del- del Challenge di ArtigiaNautica. Una bella cor- si è incastrato sotto il timone. Dopo oltre un’o- Soldani, Marco Mazzon, Filippo Cova, timoniere la regata - penso che quello di oggi sia stato un nice di pubblico ha salutato domenica 24 mag- ra di sfide appassionanti le premiazioni al- Diana Noseda. Terzi classificati in una finale che bello spot per il canottaggio, con i campioni di gio la prima edizione dello show sui 500 metri la Canottieri. Con il presidente Enzo Molteni li ha visti sfortunati protagonisti con un errore ieri, di oggi e di domani, tutti protagonisti”. con gli otto la barca ammiraglia del canottag- e i suoi collaboratori, il direttore di Lariofiere, sui 300 metri, i giovani della Canottieri Moltrasio Soddisfatti anche gli organizzatori di Lariofiere gio, organizzata dalla Canottieri Lario G. Silvio Oldani, il segretario generale di Confartigianato Davide Tabacco, Giulio Mariani, Guglielmo che stanno già pensando alla seconda edizione Sinigaglia nell‘ambito dei ArtigiaNautica. Dopo Lecco e consigliere di Lariofiere, Paolo Galbiati, Carcano, Alessandro Zambetti, Cesare Spogli, di ArtigiaNautica. quattro appassionanti sfide sull’ultimo tratto il presidente dei veterani, Cesare Baroni, il con- Emanuela Tabacco, Giulia Zerbini, Sala Magnaghi del percorso storico della Lario, tra il lido di Villa sigliere comunale Pasquale Buono e la respon- timoniere Samuele Fortunato. Ed è stato proprio Gianfranco Casnati All’insegna di Educazione Etica e Tifo Sportivo un convegno con tutte le forze sportive di Parma Vi hanno partecipato al Centro Congressi nel Parco Eridania i Lions Club Parma Du- cale, i Veterani dello Sport, il Panathlon Club, con il patrocinio del Comune di Parma e del Coni Provinciale. Fra i giornalisti presenti vi hanno partecipato Italo Cucci, Giuliano Molossi, Giancarlo Dondi Educazione Etica e tifo sportivo: questo il titolo di un conve- l’azione ma al risultato. Ecco, dobbiamo restituire ai cittadini la gno organizzato da Lions Club Parma Ducale, dalla sezione di Parma voglia di divertirsi, andando allo stadio”. I tifosi, rappresentati da dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport e dal Panathlon Club una delegazione del gruppo ultras parmigiano Boys e dal presi- Parma, con il patrocinio di Comune di Parma e del Coni dente del Centro Coordinamento dei Parma Clubs Paolo Medioli, Provinciale, al Centro Congressi nel Parco Eridania. Tanti gli ospi- hanno avuto modo di sottolineare i problemi di chi veramente va ti e gli amici presenti a questa interessante tavola rotonda, in cui allo stadio e sa cosa vuol dire avere a che fare con biglietti no- si è parlato della situazione dei vari sport e soprattutto del calcio, minali, tornelli e tutti questi provvedimenti... moderni. Il dibat- per esempio, rappresentato al convegno dal presidente della dove il problema dell’irruenza di certi pseudo tifosi, a volte, tito è poi proseguito con il moderatore della tavola rotonda, il dot- Federazione Italiana Rugby e veterano da diversi anni, Giancarlo purtroppo, la fa da padrona. “Il calcio non è più uno sport – ha tor Giuliano Molossi, direttore della Gazzetta di Parma, mem- Dondi: “Nei nostri stadi, a differenza di quelli del calcio, non ci dichiarato il giornalista Rai, Italo Cucci, già giurato del nostro Premio bro della Giuria di Sport Civiltà, nonché grande amico dei sono poliziotti, non ci sono reticolati e i tifosi siedono insieme. Internazionale Sport Civiltà – È un business, vittima di esibizionismo Veterani dello Sport: “Dovremmo maturare una consapevolez- Le decisioni dell’arbitro non si discutono e il terzo tempo viene e di malessere sociale. La realtà che si trova dentro ad uno sta- za sportiva fondata sul rispetto per l’avversario. E rivolgo l’in- festeggiato da tutti, giocatori e dirigenti di entrambe le squadre”. dio è la rappresentazione del nostro Paese: gli ultras non sono de- vito, non solo ai giovani, ma anche agli adulti che incitano il fi- Come si può capire, il dibattito è stato decisamente acceso, interessante gli estranei, ma i nostri figli. E se, nelle altre discipline, puoi per- glio con atteggiamenti aggressivi mentre gioca. Dovremmo re- e coinvolgente per il numeroso pubblico presente. dere una partita, ma comunque divertire la gente, nel calcio suc- cuperare il tifo sano, quello dei cori e delle bandiere”. Una situazione cede che se vinci la partita, puoi non divertire. Non si pensa al- particolare, quella del calcio, diversa dagli altri sport, come il rugby Lucia Bandini .

pag. 20 Manifestazioni Il Veterano Incontro - con cucina al meglio - a Parma A Bari dedicata una strada fra i veterani locali e quelli di Pontremoli a Francesco Portoghese

Una domenica da grandi ricordi per gli sporti- vi baresi. Il 31 maggio alle ore 11 è stata inau- Dopo aver stretto il gemellaggio, lo scorso an- in alto/ Alla tavola dei presidenti... gurata una strada del capoluogo pugliese al no, al Passo della Cisa, i veterani di Parma, maestro di pugilato Francesco Portoghese, det- presieduti da Corrado Cavazzini, e di in basso/ Stretta di mano e scambio di regali to Ciccio. Maestro di grandi qualità morali, nel- Pontremoli, accompagnati dal numero uno tra il presidente di Parma Corrado Cavazzini l'immediato dopo guerra ebbe la capacità di to- Pier Giacomo Tassi, hanno deciso di rinno- ed il presidente di Pontremoli Pier Giacomo gliere dalla strada numerosi giovani portandoli Tassi vare l’amicizia. Come? Con una bellissima nella sua palestra di pugilato, educandoli al giornata a Parma! Accompagnati dai par- buon comportamento sociale - dote eccellente per mensi, gli amici della sezione di Pontremoli quei tempi - ed allo sport. hanno potuto fare una piacevole visita ai La palestra di via Napoli - oggi PalaMartino - è magnifici luoghi del centro storico della cit- stata il vanto dello sport pugilistico del Sud, tà ducale: Duomo, Battistero, San Giovanni, vera scuola di sport, guidata con cuore e classe Pilotta, Teatro Regio (ovvero lo splendido sce- dall'illustre maestro Ciccio Portoghese. Numerosi nario del Premio Internazionale Sport Civiltà) i pugili venuti fuori dalla scuola del maestro: Vittorio e tutti i vari vicoli che rispecchiano una real- Fuiano, Gaetano De Lucia, Vito Grande, Bavaro, lo sport Elio Sannicandro, nonché presidente del tà moderna e, al tempo stesso, antica. Dopo Losito, Milella, Luciano Navarra, Salomone, Coni Puglia, Michele Barbone della giunta na- la gradita visita ai monumenti caratteristici Damiano Lassandro, Benedetto Gravina. Molti zionale Coni, Eustacchio Lionetti, presidente di Parma, la scelta è caduta su un’altra cosa i riconoscimenti sportivi e istituzionali ricevuti del Coni Bari, Renato Laforgia, presidente del- tipica e famosa in tutto il mondo del ducato: dal maestro. la A.S.D. Portoghese, Franco Castellano, presi- la cucina. Su proposta della sezione di Bari il Comune di dente dell’Unvs di Bari, Angela Pinto, presi- Un gran numero di veterani, dunque, si è ritrovato Bari - in particolare per la dedizione dell'asses- dente dell'Albatros, Domenico Coletta, consigliere da Sante Ferro alla Corale Verdi per gustare un sore alla toponomastica Antonella Rinella - eb- Unvs nazionale, Michele La Sorsa, membro menu tipico delle specialità gastronomiche be a deliberare la titolazione di una strada al gran- della commissione nazionale d'appello dell'Unvs, emiliane. Chiacchiere, cibo e allegria per una de maestro. Raffaella Rossini, consigliere Unvs Bari, Gianluca domenica davvero speciale in cui si è valorizzata, Cerimonia ufficiale tenuta - come detto - domenica Paparesta, arbitro internazionale di calcio. ancora una volta, il valore dell’amicizia e si è 31 maggio nei pressi della piscina comunale Benedizione della targa stradale effettuata da pa- potuti stare insieme raccontando aneddoti di- dedicata ad Angelo Albanese, con l'indicazione dre Giorgio Leonetti. vertenti e piacevoli. della strada titolata a Francesco Portoghese, Manifestazione altamente emotiva, per i ricor- scoperta dal sindaco di Bari, dalla figlia di di dettati dagli illustri presenti sulla vita sporti- Lucia Bandini Portoghese Maria Pia e dal figlio Antonio. Alla va, e non solo, di Ciccio Portoghese, uomo di gran- cerimonia inaugurale hanno preso parte oltre di qualità morali. A Lui il meritato onore di al sindaco Michele Emiliano, l'assessore alla non essere mai dimenticato, tramite la proposta toponomastica Antonella Rinella, l'assessore al- del consiglio direttivo della sezione di Bari.

Anche a tavola, le sezioni di Parma e Pontremoli si amalgamano .

Il Veterano Manifestazioni pag. 21 Ricordato Ciabatti con un torneo di calcio vinto dalla squadra di Città del Vaticano

Disputato anche il Trofeo Pi- a sinistra/ Il presidente avv. Bertoni premia l'ex presidente Borsetti sani in memoria di un giova- a destra in alto/ Il capitano della squadra del ne calciatore di Bergamo. Si Grosseto Piero Brezzi riceve la coppa quale seconda classificata, sullo sfondo le squadre è imposta la squadra dell'A- finaliste

talanta sul Grosseto B 2-1 a destra/ La squadra Unvs di Grosseto

È stata la squadra di Città del Vaticano ad aggiudicarsi a destra in basso/ Il presidente di Grosseto con un calcio di rigore il torneo di calcio Over 40 Rita Gozzi consegna la coppa al capitano disputato presso gli impianti sportivi di Casa dell'Atalanta, sullo sfondo i familiari di Umberto Ciabatti con l' avv. Bertoni Mora a Castiglione della Pescaia, in ricordo di Umberto Ciabatti, dirigente sportivo grossetano che ha in basso/ Le squadre al centro del campo dato molto al calcio maremmano. prima dell'inizio della finale Nella giornata di sabato si sono svolti gli incon- tri per designare le finaliste; per il girone A la squa- dra Unvs di Grosseto ha vinto entrambi gli incontri contro il Follonica (5-0) e l'Atalanta (3-0), mentre per il girone B la squadra locale di Castiglione è stata superata ai calci di rigore per 2-1 da quella di Città del Vaticano. Si è anche disputato il Trofeo Pisani, in ricordo di un giovane dell'Atalanta scomparso tragicamente, tra le squadre B del Grosseto, allenato da mister Enzo Galli, e dell'Atalanta che ha vinto per 2-1. La domenica mattina alla gradita presenza del nuo- vo presidente nazionale Unvs avv. Gian Paolo Bertoni, traversa a portiere battuto da parte di Maiolino e del vice-presidente provinciale del Coni Carlo Pucci, l'arbitro ha fatto battere da fuori area una puni- dei vari presidenti delle squadre partecipanti e dei zione che forse era avvenuta all'interno. familiari di Umberto Ciabatti si sono svolte le fi- Alla fine si è svolta la premiazione sul campo di nali. giuoco con l'assegnazione delle varie coppe e pre- L'Atalanta ha vinto contro la Castiglionese per 4- mi alle squadre partecipanti: miglior goleador Marco 2 quella per il 3° posto. Alessandrini (Grosseto), miglior portiere Emiliano Successivamente per la finale per il primo posto Fazio (Città del Vaticano) e calciatore più anziano la squadra del Grosseto, allenata da mister Battista Rossi (Atalanta), ben 68 anni. Sono sta- Luciano Petri, a causa di alcune defezioni ri- te anche premiate le terne arbitrali della sezione spetto alla giornata precedente, ha subito l'iniziativa Aia di Grosseto. della squadra ospite, allenata dall'ex biancoros- Il presidente nazionale Unvs avv. Bertoni ha so Fabio Alessandrelli, tanto che al 20' del p.t. per consegnato infine una medaglia d'argento all'ex panti, ed in modo particolare a quella dell'Atalanta, l'assegnazione di un calcio di rigore passava in van- presidente della sezione di Grosseto Guido la più numerosa, per il successo della manifestazione taggio. Borsetti per la sua attività. organizzata dai consiglieri di Castiglione della Pescaia I maremmani, nonostante gli avversari fossero più Infine il dirigente responsabile della Città del e di Grosseto coordinati dal vice-presidente Pier giovani ed avessero più possibilità di cambi, Vaticano ha consegnato un omaggio ed il gagliardetto Luigi Armellini. hanno cercato per tutto il secondo tempo di riequilibrare della squadra al sindaco di Castiglione della la partita tanto che il portiere papalino Pescaia onorevole Monica Faenzi. ha fatto due strepitosi interventi, è stata colpita una Un ringraziamento a tutte le squadre parteci- Paolo Landi I Cento Anni della gara remiera Lysistrata A Napoli importante incontro fra veterani e studenti Premiato Sansone, il più giovane vogatore della scuola media: a ciascuno donata una pergamena

Gli è stata donata una targa Una significativa impor- gamena riportante i tante iniziativa da parte del- preziosi suggerimen- d'argento, ha 15 anni ed è l'8° la sezione di Napoli F.lli ti del Coni apparsi sul- voga dell'Otto Jole del Cir- Salvati. la pubblicazione rila- Il presidente Carlo sciata ai partecipanti colo Del Remo e della Vela. Postiglione ed il vice- della 48^ Assemblea presidente Vicario Nazionale Ordinaria In occasione della 100^ edizione della gara re- Armando Sangiorgio, il del 17/18 u.s. alla pag. miera più antica d’Italia La Lysistrata dispu- giorno 20-05-2009, si 35 : Sarai un vero spor- tatasi a Napoli il 10-05-2009, il presidente sono recati all’istituto tivo se. della sezione di Napoli F.lli Salvati Carlo scuole medie Tito Livio Con i giovanissimi si Postiglione consegna, a nome di tutta la sezione, e con l’entusiastico con- è parlato esclusivamente una targa d’argento al più giovane atleta del- senso e l’approvazione dei valori etici dello l’equipaggio vincitore: il 15enne Gennaro della preside dott.ssa sport in genere, soffer- Sansone n° 8 alla voga dell’otto Yole del Giovanna Esposito, han- mandoci su diverse di- Circolo del Remo e della Vela Italia. autorità sportive della città. no convocato in as- scipline sportive e su Presenti alla cerimonia della premiazione l’ex La sezione di Napoli della nostra Unione tra- semblea, due classi del- quanto riportato in per- vice-presidente per il sud Italia dott. Giovanni mite il presente organo d’informazione le medie, circa 60 alun- gamena. Ciò alla pre- Bagaglia, il nuovo vice-presidente dott. dell’Associazione ringrazia, per l’ospitalità ni/e dai 12 ai 14 anni. senza di insegnanti. Giannandrea Lombardo di Cumia, il tesorie- concessa, il C.D. del Crv Italia presieduto Nell’Aula Magna ove L‘iniziativa è stata mol- re dott. Vincenzo Somma ed il consigliere dall’amabile campione di vela dott. Roberto Mottola c’è stato l’incontro, è to apprezzata da tutti, so- Caterina Frascolla. Presenti, inoltre, molte di Amato. stata consegnata a ciascuno di loro una per- prattutto dai genitori degli alunni. .

pag. 22 Manifestazioni Il Veterano

Due affascinanti gite all’estero per i veterani dello sport di Bolzano Dalla crociera alle isole Canarie allo storico tour in Portogallo

Il gruppo dei veterani atesini dello sport in crociera sulla scalinata del ristorante Portofino, uno Sorridenti e felici Luise Fuchs e Toni Marchiori hanno festeggiato in crociera lʼanniversario di dei più eleganti di Costa Magica matrimonio Inoltre escursioni di giornata per lo stretto di Gibilterra e costeggiando le re: occhio e croce quattromila persone (tremila escursioni 12 ore sul patrio suolo: nel parmen- spiagge di Spagna e Francia. Il secondo gruppo i passeggeri e un migliaio abbondante il perso- se per vedere il castello di Torrechiara e una con visite a mostre d’arte, guidato dal presidente della sezione di Bolzano nale a bordo fra camerieri, baristi, panettieri, mostra d’arte dedicata ai macchiaioli, Fattori musei e castelli nel parmense, Alberto Ferrini invece ha preferito l’aereo alla na- animatori, ballerini, artisti e naturalmente gli in testa; nel Trentino altro castello, quello di ve per raggiungere rapidamente dalla Malpensa uomini dell’equipaggio) che si … perdevano fra Avio, sotto una pioggia torrenziale e visita alla nel Trentino e nel veronese. il Portogallo. Un tour ricco di storia, cultura e fe- bar, ristoranti, teatro, saloni da gioco, piscine, sa- casa del maestro del futurismo Fortunato Depero de: da Lisbona, città ricca di opere d’arte con un le da ballo, shopping center eccetera eccetera. Tutto e al Mart, il museo d’arte moderna di Rovereto; Ultima tappa: villa e grotte di bellissimo centro storico, al punto più occiden- scandito da orari quasi svizzeri, organizzazione fra il veronese e il mantovano visita al museo Nicolis Catullo a Sirmione in riva al tale d’Europa a Capo de Roca; dalle città di splendida, cabine abbinate a nomi di pittori famosi di Villafranca (stupende auto, moto e bici d’epoca, Coimbra, Porto e Braga (la Roma portoghese) ai (Giotto, Giorgione, Tintoretto, Tiepolo ecc. ecc.) strumenti musicali e macchine per scrivere) lau- Lago di Garda villaggi meno battuti dagli itinerari turistici per ristoranti e saloni ispirati alle più famose locali- to pranzo nel borgo medioevale di Castellaro Lagusello finire con la visita del Santuario Mariano e del- tà di mare italiane da Portofino alla Costa e passeggiata digestiva (si fa per dire) nel pomeriggio la Cappellina delle Apparizioni a Fatima in Smeralda, da Maratea al Salento. a Sirmione sul Garda, con visita alle rovine ro- Non solo sport, non solo le gare del Trofeo un’atmosfera di profonda commozione fra mi- Una coppia di Bolzano ha festeggiato in crociera mane della villa di Catullo e alle famose grotte. Prestige, ma anche le tradizionali gite di pri- gliaia di pellegrini che arrivavano da ogni parte con gli amici un importante anniversario di ma- Dopo tanto peregrinare fra castelli, mostre d’ar- mavera all’estero per i veterani altoatesini del- d’Europa. trimonio: tanti anni fa Luise Fuchs e Toni te, cantine e osterie i veterani dello sport si so- lo sport. Fra aprile e maggio due comitive numerose Fra chi ha scelto la … vita di mare c’erano veterani Marchiori avevano scelto per il viaggio di noz- no ritrovati a fine primavera sui campi di gara per hanno scelto itinerari affascinanti: il primo grup- un po’ impauriti dalle raffiche di vento a oltre 90 ze l’isola di Tenerife. Con tanta nostalgia il ritorno le ultime ostilità agonistiche prima delle ferie esti- po, guidato dai consiglieri Marchiori e Mazzoli, km orari e dagli ondeggiamenti della nave e c’e- alla stessa isola, allo stesso hotel, alla stessa ve: tiro con l’arco, pesca sportiva e atletica leg- si è imbarcato a Savona per una crociera con Costa rano altri veterani più sportivi che per restare in spiaggia ma Tenerife è sembrata loro un altro mon- gera con il doppio appuntamento del Trofeo Magica attraverso le acque del Mediterraneo e forma alternavano le ore di tintarella alle suda- do per la trasformazione urbanistica con colate Prestige e dei campionati italiani in Romagna. Dopo dell’Oceano Atlantico con tappe a Barcellona e te in palestra con cyclette e pesi, al percorso da di cemento che mal si conciliano con lo stupendo tante corse (in gita o in gara) è arrivata finalmente Malaga in Spagna, a Casablanca in Marocco, quin- jogging sul decimo dei dodici ponti di Costa paesaggio di quest’isola d’origine vulcanica. l’ora di tirare il fiato! di nelle isole Canarie a Lanzarote, Tenerife e Madeira Magica per finire al centro benessere con sauna Oltre alle gite di un paio di settimane all’estero per rientrare in Liguria passando ovviamente e bagno turco. Una cittadina viaggiante sul ma- numerosi veterani hanno partecipato anche alle Franco Sitton

Cambio della guardia a Padova: da Campana Grande serata di premiazioni a Benvenuti, che premia Rossano Galtarossa da parte dei veterani di Bari

L'assemblea dei veterani di Padova ha elet- Gratificati Lorenzo Cella- gliere della sezione, nonché presidente della to il nuovo presidente, Guido Benvenuti ha Federginnastica pugliese, e per Angelo Giliberto, ricevuto i consensi di tutti gli intervenuti: mare, Angelo Giliberto e presidente della Fidal Puglia. Ad Arcangelo felicissimo Gianni Campana nel consegnare Arcangelo Tavarilli Tavarilli, segretario della sezione, è stata conse- in buone mani il Direttivo dell'associazio- gnata la Stella al Merito di Bronzo. Ai tre premiati ne; con Guido Benvenuti sono stati eletti al le congratulazioni del Consiglio Direttivo della Consiglio Lino Marescotti, Luciano Artico, Un occasione stupenda la festa di premiazione sezione Francesco Martino di Bari, in uno Paolo Cecconi, Silvano Scapolo, Maria Grazia organizzata dal Coni Bari e Coni Puglia nella se- con tutti gli iscritti. Premiazioni effettuate da Boso, Italo Rinaldi, Francesco Marcato, rata del 18 maggio presso il Palazzetto Comunale altri soci della sezione barese: Michele Barbone Umbertina Contini. Gianni Campana e Guido dedicato al campionissimo di ginnastica Francesco della giunta nazionale Coni, Elio Sannicandro, as- Benvenuti nel club del conviviale hanno con- Martino. Tra l'altro consegnate le Stelle al sessore allo sport del Comune di Bari e presidente segnato un dono dei veterani a Rossano Merito Sportivo per l'anno 2006. La sezione del Coni Puglia, Nino Lionetti, presidente del Coni Galtarossa, gradito ospite. Da sinistra l'ex presidente Gianni Campana, barese dei veterani di Bari ha festeggiato alcu- Bari. Una festa dello sport in cui hanno fatto la l'olimpionico Rossano Galtarossa ed il nuovo ni dei suoi iscritti. parte del leone proprio gli iscritti della sezione ba- Lino Rubini presidente Guido Benvenuti Stelle d'Argento per Lorenzo Cellamare, consi- rese che vanta ben 219 iscritti. .

Il Veterano Manifestazioni pag. 23

A Pavia il Memorial Chiappero di Badminton al Club OPINIONI Premi dell'Unione Milano, con protagonisti Previtera e Legumi Sonoda istituiti dal Consiglio

Il doping Si è conclusa con grande affluenza di pubblico Direttivo su proposta e giocatori la 5^ edizione del Memorial Aurelio Chiappero, svoltasi a Stradella nei giorni 14 e 15 Persiani-Scaglioni non crea marzo 2009. Il badminton ha le sue origini storiche italiane pro- PREMIO SVILUPPO problemi? prio grazie ad un pavese, il cavaliere grande uf- Viene istituito un Premio Sviluppo (consistente ficiale Aurelio Chiappero, che con la sua vivacità in una targa e/o medaglia e/o diploma, secondo Il Giro del Centenario, seppure rivisti imprenditoriale a favore dello sport ha consen- le decisioni che verranno assunte dal Consiglio e corretti, ripropone i temi di sempre tito la fondazione della Federazione Italiana Direttivo Nazionale) da corrispondere ai primi 3 in fatto di doping. Perché tanta gente Badminton. Il torneo è stato organizzato dal soci, di ciascuna area (Italia Settentrionale, Italia lungo le strade se tutti sanno che non Badminton Club Oltrepò del presidente Danilo Centrale, Italia Meridionale ed Insulare), che c’è un ciclista che non sia ricorso ai fan- Manstretta ed è stato patrocinato dagli assesso- nel corso dell’anno risulteranno quelli che avran- tasiosi mezzucci di cui oggi la chimica, rati allo sport della Regione Lombardia, della Provincia no conseguito le migliori performances nella la ricerca e la medicina dispongono per di Pavia e dal Comune di Stradella, nonché dal pomeriggio di sabato, con la vittoria scontata di presentazione e conseguente accettazione di do- fregare i controlli? Coni provinciale, dal Panathlon Club di Pavia e Luca Crippa del B.C. Milano, ex giocatore di se- mande di adesione di nuovi soci alla nostra Come all’epoca bigotta della regina dalla sezione Unvs G. Grevi di Pavia. rie A, che ha avuto la meglio su Marco Valentino Unione. Vittoria, ognuno fa quelle cose, ma nes- Considerando l'alto numero di atleti partecipan- brianzolo del Gandhi Badminton 21-13 21-11, al La premiazione avverrà in occasione dell’annuale suno lo dice. ti, un vero record con 72 iscritti, il torneo è sta- terzo posto Nicola Cattaneo del Badminton Assemblea Nazionale. C’è comunque un’altra verità a fian- to disputato in due giorni. Lecco. In campo femminile vittoria di Greta co di quella che vorrebbe descrivere Sonoda Megumi, atleta giapponese del BC Schiavi del Club Don Orione Voghera che ha vin- Regolamento i corridori come gente dedita solo a far- Milano si è aggiudicato il torneo femminile di se- to su Alessandra Modestini di Lecco per 21-18 1. I presidenti sezionali, entro la metà di gennaio si le pere e imbottirsi di schifezze. Il rie D valevole per l'assegnazione del Memorial, 21-11. Terza Valentina Rodolfi di Olgiate. di ogni anno, certificheranno, ai propri delega- vincendo su Giusi Marelli del Bcc Lecco con il Tra gli ospiti della due giorni Lorenza, Marinice ti regionali il nome del socio primo classificato ciclismo, ingiustamente, ha pagato il punteggio di 21-8 21-7, mentre nel maschile il mi- ed Enrico Chiappero figli dell'indimenticato nella graduatoria della sezione, indicando, altresì, prezzo più alto di sputtanamento me- lanese Paolo Previtera ha avuto la meglio sul com- Aurelio, l'assessore allo sport Piergiorgio Maggi, il numero dei nuovi soci promossi. diatico fra le discipline popolari. Chi pagno di squadra Fabio Bellini 21-15 21-16. Lorenzo Brianzoni presidente del Panathlon 2. I delegati regionali provvederanno a stilare la è pronto a giurare che uno qualsiasi dei Nella finale di serie H1 dopo un lunghissimo match Club Pavia, Elio Bigi coordinatore Csa Educazione classifica della regione di propria competenza da corridori che scorrazzano sulle strade al terzo set ha vinto Paolo Tagliaferri, il docen- Fisica e rappresentate della Giunta Coni pavese, inviare, entro 31 gennaio, alla Segreteria d’Europa sia immune da tentazioni e te di scienze motorie e sportive del Liceo Classico Aldo Lazzari e Roberto Fava delegati Fiba di Pavia Nazionale. tentativi è un ingenuo. Ma come mai di Voghera e vera anima del Club Don Orione, e Milano. L'Unione Nazionale Veterani dello 3. La Segreteria Nazionale compilerà, entro il me- dopo una carriera di vent’anni, fatte ra- con il punteggio di 21-7 18-21 21-9 sul quotato Sport sezione di Pavia era presente con il suo pre- se di febbraio, la classifica finale ed il Consiglio re eccezioni, i lavoratori del pedale non Fabio Ballabio del Club Gandhi Besana Brianza; sidente Ilario Lazzari che ha provveduto alla Direttivo Nazionale proclamerà i nominativi dei evidenziano i danni fisici che ogni al terzo posto Stefano Catanzaro giovane promessa premiazione di tutti i vincitori con medaglie premiati. porcheria di solito comporta? Come mai del Badminton Club Oltrepò. dell'Unione. non assumono fattezze di larve uma- La serie F maschile e femminile si è disputata nel PREMIO ATTIVITÀ ne, occhi spiritati, denti erosi e giallastri, Viene istituito un Premio Attività consistente ossa distorte dal vizio e faccia inespressiva? in un contributo annuale da corrispondere alle se- Prima di far passare l’idea che drogarsi zioni che avranno aumentato il numero di soci non fa male, sarà il caso di discutere regolarmente iscritti al 31/12 , rispetto all’anno su quello che è droga. Il ciclismo da precedente di almeno 10 unità. tempo è diventato terreno di caccia al- Annualmente l’Unvs Nazionale rimborserà l’im- le streghe. Con la scusa di non permettere porto del costo di 1 tessera ogni 10 tessere in au- abusi, si è esagerato nella condanna di mento. tutto quello che non fosse pasta al pomodoro e fettina cotta a bagnoma- Esemplificazione ria. Ogni spezia è un attentato alla Fatto 100 il numero di soci della sezione x al regolarità di una corsa. Prendersi un 31/12/2008 si potrà verificare al 31/12/2009: caffè è un atto di subdolo inganno, cu- 1. il numero di soci sarà 109: nessun contributo sarà erogato; rarsi un raffreddore con i medicinali 2. il numero di soci sarà 110: la sezione maturerà il dei comuni mortali è il massimo del- diritto ad ottenere il rimborso del costo di 1 tessera; la furbizia antisportiva, spalmarsi una 3. il numero di soci sarà 119: la sezione maturerà il pomata al cortisone sul mignolo feri- diritto ad ottenere il rimborso del costo di 1 tessera; to equivale a compiere la trasgressio- 4. il numero di soci sarà 120: la sezione maturerà il ne più ignobile. La domanda sorge spon- diritto ad ottenere il rimborso del costo di 2 tessere. tanea: non sarà che l’elenco delle so- stanze proibite e dei limiti alle quan- Per le sezioni con meno di 100 soci l’incremento tità assunte siano diventati ossessivi? è limitato a 5 unità. Il sistema adottato dagli organismi Esemplificazione internazionali somiglia sempre più a Fatto 40 il numero di soci della sezione x al 31/12/2008 quello assunto, illo tempore, dalla si potrà verificare al 31/12/2009: Santa Inquisizione; basta il desiderio 1. il numero di soci sarà 44: nessun contributo sa- di un tè ai pasticcini per beccarsi un er- rà erogato; gastolo. 2. il numero di soci sarà 45: la sezione maturerà il di- Il pericolo è proprio quello cui si ac- ritto ad ottenere il rimborso del costo di 1 tessera; cennava sopra: fra i giovani e fra gli 3. il numero di soci sarà 49: la sezione maturerà il di- amatori può passare il messaggio che ritto ad ottenere il rimborso del costo di 1 tessera; assumere sostanze illecite non crea 4. il numero di soci sarà 50: la sezione maturerà il di- problemi fisici. Sia chiaro: il ricorso ritto ad ottenere il rimborso del costo di 2 tessere. ad anabolizzanti, all’ossigenazione forzata del sangue o, peggio ancora, FONDO PROMOZIONE alla cocaina, deve comportare la squa- Viene istituito, presso ogni delegato regionale, un lifica a vita dei trasgressori, ma le as- fondo monetario al quale il delegato attingerà per sunzioni di sostanze di quotidiano finanziare le attività promozionali sul suo terri- uso, per quanto stimolanti, non possono torio. Annualmente tale fondo sarà alimentato dall’Unvs e non devono essere demonizzate co- Nazionale mediante il trasferimento di Euro 0,30 (trenta centesimi) per ogni socio facente par- me droghe, restituendo credibilità a spor- te delle sezioni del territorio del delegato nazionale, tivi e discipline. regolarmente iscritto alla data del 31/12. Farà carico ai delegati regionali l’obbligo di do- Giocondo Talamonti cumentare, dettagliatamente, l’utilizzo di tale fondo e di garantirne la disponibilità. .

pag. 24 Manifestazioni Il Veterano I veterani di Gorizia in gita Verona premia due suoi incommensurabili rappresentanti a San Floriano del Collio Stelle al Merito a Gaetano Continuano le escursioni dei veterani dello sport Dalla Pria e Pierluigi Tisato della sezione di Gorizia. In una bella giorna- ta estiva, il folto gruppo ha fatto visita alla can- Nelle ultime premiazioni effettuate ufficial- le e responsabile della specialità corsa in tina produttore di vini dell’azienda di Simon mente dal Coni di Verona con una cerimonia montagna dove l’Italia è leader mondiale. Komjanc. È stata una bellissima escursione sul particolare svoltasi presso la Sala Rossa del- Ancora oggi segue l’atletica leggera pur non Collio Goriziano. San Floriano del Collio è da la Provincia, due soci della nostra sezione so- avendo specifici incarichi. annoverarsi tra le località più significative no stati insigniti della Stella d’Argento al Pierluigi Tisato - Per la sua attività ultra della provincia di Gorizia. La ridente Comunità Merito Sportivo: Gaetano Dalla Pria, socio cinquantennale nella pallavolo. Fondatore si estende completamente in collina, partendo onorario del Gsvv, sezione Unvs di Verona, di 4 società sportive del volley nella provin- da Oslavia sede del monumentale Tempio e Pierluigi Tisato, presidente della stessa. cia di Verona, giocatore ed allenatore di Ossario in cui vi sono sepolti 60.000 Caduti del- Gaetano Dalla Pria - Per i suoi meriti nel- squadre maschili negli anni 60/70, allenato- la Prima Guerra Mondiale. Il territorio co- l’atletica leggera. In particolare per il suo re e direttore sportivo di squadre femminili munale è denominato Collio Goriziano, l’al- passato di atleta nel lancio del disco, vinci- in società Fipav fino alla serie B negli anni tra sezione del Collio, dopo la divisione territoriale tore dell’ di Porto Alegre (Brasile) 70/90. Dirigente provinciale e responsabile del 1947 è rimasta in gran parte alla Iugoslavia e medaglia d’argento ai Giochi del Mediterraneo della Commissione Pallavolo nel Csi per di- oggi Slovenia. Due magnifici castelli caratterizzano nel 1963, due volte campione italiano asso- versi anni, componente del Comitato e vice- San Floriano; il primo dei conti Coronini ed luto, 4 volte secondo e decine di partecipazioni presidente provinciale per alcuni mandati ora dei baroni Taccò. Il secondo dei conti gliato e commercializzato dall’azienda produttrice. ad incontri con la Nazionale Azzurra. Per la nella Federazione Pallavolo, dirigente di so- Formentini. In questa località si possono gu- San Floriano deve la sua fiorente economia al- sua attività di tecnico in vari club e nella cietà fino al 2005. Attualmente segue mar- stare ottimi vini prodotti da diverse Aziende tra la dolcezza del clima e alla particolare con- Nazionale Giovanile e di dirigente, essendo ginalmente l’attività pallavolistica attraver- le quali anche quella del nostro socio Simon formazione del terreno che consente la colti- stato componente della Giunta Nazionale so il figlio Tiberio al quale ha passato il testimone. Komjanc. L’azienda di Komjanc è situata sul- vazione intensiva della vite. Infatti l’intero della Fidal per una decina d’anni ricoprendo le ridenti colline di San Floriano del Collio in territorio è coperto da enormi filari di vitigni anche l’incarico di vice-presidente naziona- Rodolfo Giurgevich località Valerisce, nella zona Doc Collio rinomata che danno vini prelibati e rinomati in tutto il per la produzione di ottimi vini. L’azienda ha mondo e da innumerevoli piante di ciliegi. una superficie di 20 Ha dei quali 11 Ha a vi- Tanto è vero che la strada che conduce da gneto. Vinifica mediamente 600 hl di vino Gorizia a San Floriano è stata denominata Soci che onorano la sezione di Bergamo che commercializza prevalentemente in Italia. del Vino e delle Ciliegie. Durante la visita sia- A maggior garanzia e a tutela della qualità, il mo stati intrattenuti da Komjanc per un gustoso A Masserini la Stella d’Oro del Coni prodotto: vini bianchi - Pinot Grigio, Pinot Bianco, spuntino innaffiato con i suoi prestigiosi vini. Tocai Friulano, Ribolla Gialla, Sauvignon e Collio Al termine della mattinata un brindisi con Bianco; vini rossi - Merlot, Cabernet Sauvignon, spumante Doc, prodotto locale, con un arrivederci Collio Rosso, Cabernet Franc Igt; bianchi alla prossima occasione. selezione - Brut Vino Spumante e Vino 900 Igt (The Grandfhater’s processing), è imbotti- Agnul A Cividino Quintano il Memorial Mario Mongodi di ciclismo Udace con i veterani di Bergamo

Da sinistra il vice-presidente nazionale avv. Alberto Scotti, Aldo Valerio ed il presidente della nostra sezione Giovanni Togni Da parte del premiato l’offer- ricordare la vittoria di un suo Giro d’Italia mo- tociclistico, dove fra gli altri premi gli veniva ta di una moto messa in palio Il consigliere Iginio Pozzoni, il delegato regionale Antonio Maggioni, gli organizzatori ed i assegnata una lussuosa moto messa in palio da vincitori da una nota casa italiana, ad una nota casa italiana. Al ricevimento del premio, il nostro Tullio of- La nostra sezione, domenica 26 aprile in impegno. un istituto di bambini orfani. friva la moto ad un istituto di bambini orfani. quel di Cividino Quintano, ha proposto la tra- È doveroso citare il nome dei vincitori del- Anche questo particolare, siamo certi, ha con- dizionale gara ciclistica denominata Memorial le varie categorie: cat. 15/32 - Mirko Piccinini; Gratificato anche Aldo Vale- tribuito all’assegnazione della Stella d’Oro. Mario Mongodi, riservata a corridori cicli- cat. Senior 33/39 - Samuel Benigni; cat. rio con il Distintivo d’Argento Per l’impegno profuso a favore della nostra Unvs, sti regolarmente tesserati alle società ap- Veterani 40/47 - Romano Ghisleri; cat. ed in particolare alla sezione di Bergamo, il no- partenenti alle categorie Udace. Gentleman 48/55 - Gaspare Beretta; cat. della nostra Unione stro socio e consigliere Aldo Valerio in occa- Con la collaborazione tecnica dell’insuperabile Gentleman 56/62 - Enrico Ghislandi; cat. sione della riunione dei presidenti delle sezioni Gruppo Sportivo Cascina Fiorita, si sono ra- Gentleman 63/70 - Gianfranco Dentella. Nel dicembre scorso presso la sede del Coni lombarde, ha ricevuto il conferimento del dunati ai nastri di partenza più di ottanta ap- Società 1^ classificata e vincente il Trofeo Regionale Lombardo, dalle mani del presidente Distintivo d’Argento della Unvs nazionale passionati di questa bellissima disciplina Veterani Sportivi la Cicli Breviario di Bonate dott. Gianni Petrucci veniva consegnata al dalle mani del vice-presidente nazionale avv. sportiva, che dopo il via dato dallo starter Gianni Sopra, i cui componenti sfoggiavano trion- nostro socio Tullio Masserini la Stella d‘Oro Alberto Scotti. Meritatissimo questo ricono- Morselli, si snodavano sul riuscitissimo cir- fanti le coppe ricevute dalle mani del patron al Merito Sportivo, massima onorificenza scimento al nostro Aldo che con tanto impe- cuito predisposto dagli organizzatori. Ugo Morselli e dal nostro delegato regionale sportiva istituita dal Coni, come riconoscimento gno si prodiga in tutte le iniziative organizzate Tutto è funzionato alla meraviglia, senza Antonio Maggioni. Fra i presenti, abbiamo a chi per le sue imprese sportive ha onorato lo dalla Guido Calvi. incidenti e con molta sportività dimostrata notato il nostro presidente, il consigliere sport in campo nazionale ed internazionale. Le A questi nostri soci, vada il plauso di tutti gli dai concorrenti, che alla fine della dura Iginio Pozzoni ed i molti nostri soci appar- vittorie motociclistiche di Tullio Masserini appartenenti della sezione di Bergamo per i me- competizione venivano premiati per il loro tenenti al gruppo organizzativo. sono state innumerevoli, e fra le tante, vogliamo ritati riconoscimenti. .

Il Veterano Commiati pag. 25

Ricordo di Domenico Vaccaro segue da pag. 1

Ci ha lasciato improvvisamente, così come erano improvvisi i suoi slanci di generosità, e tutti i veterani, in particolare quelli del- la Toscana, piangono un personaggio che ha dedicato la sua vita alle cose che ne fanno la profonda essenza: la famiglia, da lui ama- ta più di se stesso; il lavoro per trent'anni di primo nostromo alla Accademia Navale di Livorno, lì ricordato come luminoso esem- pio di capacità professionale, ma soprattutto per le doti di grande umanità verso i giovani cadetti, ai quali insegnava i segreti del ma- re e delle imbarcazioni, il rispetto delle regole e della disciplina, l’a- more e l’onore della divisa, quale simbolo prezioso di storia e tra- dizioni; ed infine la generosità e l’altruismo dimostrati in ogni mo- mento, attraverso una trasparente disponibilità verso tutti indi- stintamente, attraverso l’impegno per i bisognosi e per un istinti- vo desiderio di rendersi utile senza mai nulla chiedere. Mimmo, co- sì gli amici lo chiamavano, ha trasferito queste virtù ai veterani dal momento dell’assunzione del suo impegno nell’Unione, prima come socio, poi, per molti anni, come presidente della sezione di Livorno, indi come consigliere nazionale e, dopo l’Assemblea Elettiva di Massa Carrara, come vice-presidente per il Centro Italia, carica che un crudele destino ha brutalmente cancellato. L’Unione ha perduto non solo un prezioso dirigente, sul quale tut- ti, non solo io, contavamo, ma anche un valido esempio dei vete- so, rifletteva i lunghi anni trascorsi in Accademia Navale in qua- viamente il presidente Cesare Gentile, la rappresentanza del Coni, rani dello sport, perché Domenico era “sprone e guida ai giovani lità di primo nostromo. Quando in momenti di relax ci racconta- della medicina sportiva, del Livorno Calcio, il presidente degli Azzurri con l’esempio, la disciplina e la propria competenza, promuo- va dei suoi trascorsi sul mare (la Vespucci, il cacciatorpediniere Impavido, d'Italia e tutta la Livorno sportiva. vendo iniziative agonistiche, tecniche culturali e ricreative”, invocando e anche i salvataggi che hanno tenuto in vita molte persone), si in- Domenico Vaccaro era nato a Nocera Terinese in provincia di il rispetto delle regole, la lealtà, l’amicizia, la fratellanza e la soli- tuiva quanto amasse la vita di mare. Appassionato dello sport ve- Catanzaro nel 1939. Viveva a Livorno sin dal 1958 dove aveva spo- darietà. lico si interessava però di tutti gli sport, specie di quello livornese sato la signora Susy, livornese e lascia anche due figli Andrea e Luca. Il celebrante, in occasione delle onoranze funebri, ha affermato che e soprattutto quello giovanile. Ricordo un suo intervento alla cor- Ma lascia anche moltissimi amici con i quali collaborava nell'Unvs, in cielo era nata una nuova stella di nome Domenico per dare lu- sa ciclistica dedicata a Olimpio Bizzi e a Sergio Morelli, quando, prestando una preziosa esperienza e che ora proseguiranno il lavoro ce e calore a tutti. Io aggiungo anche a noi veterani dello sport, che dal palco delle premiazioni, esortava i giovani atleti a diffidare sem- nella tristezza e nella costernazione. tanto amava. pre di quella illusoria scorciatoia rappresentata dal doping. Quei gio- Addio Mimmo, ci mancherai, non sarà semplice senza di te, ma ci Non ti dimenticheremo. vani se li sentiva come figli. proveremo nel tuo ricordo e ancora da te spronati. La sua scomparsa ha lasciato sconforto in tutta l'Unione Nazionale Gian Paolo Bertoni Veterani dello Sport. Abbiamo stentato a crederci, perché ancor og- Carlo Rocchi gi ci sembra impossibile il repentino passaggio da un'attività dinamica, Addio con amore a Domenico Vaccaro collaborativa e quasi passionale, alla nuova e cruda realtà. Ricordo di Domenico Vaccaro Ciao Domenico, dicevamo congedandoci dalla sezione dei veterani Domenico si prodigava al massimo a Livorno e in sede naziona- L’improvvisa e prematura scomparsa di Domenico Vaccaro ci è giun- dello sport; ma questa volta è un addio! Mimmo non è più tra noi le. Per lui l'Unvs era come una grande famiglia da curare, da per- ta come un fulmine a ciel sereno. Incredule abbiamo faticato a me- con i suoi suggerimenti, con le sue approvazioni, con i suoi bonari fezionare, da sviluppare, da onorare. Ed è proprio per questo oltreché tabolizzare la ferale notizia. A distanza di qualche settimana la sen- mugugni quando pensava che le cose non andassero per il giusto per una spiccata facilità di comunicare con le persone, che a dar- sazione di vuoto è incolmabile. Ci mancano le sue telefonate schiet- verso. Domenico Vaccaro era stato presidente della sezione Nedo gli l'ultimo saluto sono stati in tanti; dal picchetto d'onore della Marina te e concrete, i suoi consigli e suggerimenti. Oltre che un dirigen- Nadi di Livorno e attualmente eletto vice-presidente nazionale con il Tricolore, al sindaco di Livorno Cosimi, assessori ed ex as- te, per noi, era anche un amico. Resterà sempre vivo nel nostro ri- dell'Unvs nella recente Assemblea svoltasi a Massa, dopo aver mi- sessori allo sport del Comune di Livorno, rappresentanti dello cordo. litato per anni nel Consiglio Nazionale della nostra Unione. Uomo sport studentesco, veterani dello sport provenienti da altre città con limpido e severo, rigido alle regole ma anche semplice e rispetto- le proprie insegne, il presidente nazionale Gian Paolo Bertoni e ov- Rina e Laura Vicenza La Spezia

Franco Maran e Mario Baldassini, vi sia lieve la terra All’età di 86 anni, dopo lunga malat- tia, è deceduto il socio Tullio Omoboni, elezione - ne ha reso merito l’avv. consigliere per anni nel Direttivo del- Claudio Pasqualin: “Il lavoro oscuro e la sezione spezzina. prezioso di Franco Maran è determinante Chiamato da Orlando Lorenzelli alla nel funzionamento della sezione”. costituzione della sezione (1972) Grazie a Maran l’Unvs ha intrecciato una Omoboni rispose a quegli ideali che collaborazione fattiva con il mondo erano parte della sua personalità. della scuola, il Coni e l’Atletica Vicentina Dirigente dello Spezia Calcio profu- soprattutto in occasione degli eventi se le sue capacità nel vivaio dei gio- in alto/ Franco Maran fondatore nonchè segretario della sezione di Vicenza più importanti quali la StrAVicenza, la vani, accompagnatore della squadra in in alto a destra/ Franco Maran tra lʼavv. Claudio Pasqualin, presidente di Vicenza e lʼing. Vicenza che corre ed il premio Munich. trasferta, consulente nelle trattative Gianpaolo Regazzo Lo sci, il suo sport prediletto, que- del calcio mercato. a destra/ Da destra Dal Ben, Maran e Genny Lavarda st’anno a Gallio con Giulia Gianesini, Pugile di notevole rilievo espresse le torna sul gradino più alto del podio ma sue capacità - sotto la guida del M° Destino amaro. Tre giorni dopo a Gallio damento nelle iniziative a sostegno del- Genny Lavarda, Isabella Dal Balcon, Tatiana non ci sarà proprio Franco che siamo cer- Lorenzelli - dal 1938 al 1946 - nelle era in programma una grande festa per lo sport agonistico, promozionale e Guderzo e numerosi altri giovani, a to dall’alto con i suoi modi discreti, fa- categorie gallo, piuma e leggeri. celebrare, con la sciatrice Giulia Gianesini, scolastico. Un personaggio nel panorama quel tempo solo atleti promettenti ed og- rà il suo solito cenno di assenso. Partecipò agli incontri dei campio- consacrata Atleta Vicentina del 2009, il dello sport berico conosciuto ed ap- gi campioni affermati. Alla signora Rossana le condoglianze nati italiani anni 1941-1942 a Torino momento centrale dell’attività della se- prezzato per le sue doti umane, il suo at- Lo sci è stata la disciplina cui ha lega- di tutto il mondo dello sport vicentino. ed al Campionato della Gioventù zione vicentina L. Veronese. Alla con- taccamento agli sport, tutti senza distinzione, to il proprio nome ed in particolare lo Doppiamente colpita la sezione vicen- Europea del 1942 in Milano. segna del premio non c’era chi è stato e la sua attenzione e sensibilità in par- Sci Club Larici di cui è stato uno dei fon- tina perché con Franco se ne è andato In sede di sezione Unvs ha svolto con l’anima della manifestazione Franco ticolare nel seguire le gesta degli atle- datori ed un fervente sostenitore per anche Mario Baldassini, socio dis- passione quei compiti che gli erano sta- Maran, il consigliere-segretario del- ti vicentini. oltre 20 anni, quindi ha trasferito il suo creto quanto attivo e partecipe della ti affidati, eccellente collaboratore per l’associazione deceduto improvvisa- La vita di Franco Maran è intrisa di entusiasmo nella sezione vicentina dei sezione vicentina. Un secondo lutto la fedeltà dedicata al mondo sportivo. mente proprio alla vigilia dell’asse- sport, una vita per lo sport giusto per ri- veterani dello sport di cui è stato, oltre che in questa annata 2009 lascia ancor Verrà doverosamente ricordato quale gnazione di quel premio cui tanto teneva. prendere uno dei premi da lui sostenu- 30 anni or sono, uno dei fondatori uni- più il segno su un gruppo che ancor più esempio di onestà, di formazione tec- È stata così una giornata triste per i ti ed elargito dall’Unvs di Vicenza. tamente all’ing. Giampaolo Regazzo. si è stretto attorno al presidente avv. Claudio nica, nella umiltà dei doveri. Alla mo- veterani dello sport vicentino perché l’i- Da Maran infatti partivano le segnala- In questi anni Maran è stato l’anima del- Pasqualin ed al presidente onorario ing. glie, figlia e parenti l’affettuoso abbraccio nopinata scomparsa di Franco ha get- zioni che hanno portato alla consacra- l’associazione, che ha dovuto cambia- Giampaolo Regazzo. degli sportivi veterani. tato nello sconforto quanti vedevano in zione di atleti del calibro di Paolone Dal re sede per 3 volte, e, del suo prezioso lui un punto fermo sul quale fare affi- Soglio, , Pippo Pozzato, apporto - in occasione della propria Giancarlo Marchetto Rota .

pag. 26 Tutta Pavia Il Veterano I soci doc della sezione Terminata l'attività agonistica (estesa anche al calcio e alla palla- sportivi, seguendo il presidente, in numerose manifestazioni sui Achille Maganza volo) entra a far parte del Comitato della Fisi - Federazione Italiana campi e in palestre dove si svolgevano gare, aiutandolo nelle pre- Sport Invernali di Pavia fino al 1982. miazioni rivolte specialmente a giovani sportivi per incoraggiar- ATLETICA LEGGERA Dal 1978 al 1992 rimane in carica in qualità di presidente del li a proseguire nella pratica dello sport. Comitato Provinciale Fisi di Pavia, carica che lascia per essere elet- Nel frattempo segue il proprio figlio che inizia a giocare a palla- Nasce nel 1940. Gareggia per il gruppo dell'Avis. La sua prima pas- to membro della Giunta Provinciale Coni di Pavia. Dal 1988 pre- canestro, sport dal quale non si sarebbe più allontanato. Nel 1986 sione sportiva è stata il ciclismo praticato da giovane ma ben pre- sidente del Co- comincia ufficialmente come dirigente accompagnatore delle sto dal sellino è passato al più comodo sedile di una automobile, mitato Fipsas (at- squadre giovanili dell'allora Pallacanestro Pavia sponsorizzata come direttore sportivo dell'Erma, società ciclistica pavese tra le tività subacquee), Annabella e successivamente Fernet Branca con la quale ottiene più note negli anni Settanta. che detiene fino la promozione in A1, ed in questo periodo inizia a seguire anche Poi più nulla fino all'età di 53 anni quando si è infilato per la pri- al 1992. la prima squadra. ma volta le scarpette ed ha cominciato a correre senza più smet- A partire dal Nel 1995 la Pallacanestro Pavia chiude i battenti ma viene su- tere fino ai 1988 entra a far bito chiamato dalla società Longobardos del presidente Costa giorni nostri. È parte del Panath- a svolgere le mansioni di dirigente accompagnatore della pri- diventato così lon International ma squadra che militava nella serie C poi nella serie B fino al- uno specialista - club di Pavia la nascita dell'attuale Nuova Pallacanestro Pavia sponsorizza- dei 42 km e nel quale ricopre ta Edimes, che da otto anni milita in Legadue, nella quale svol- 195 metri, ov- nel biennio ge la funzione di dirigente addetto agli arbitri, alla logistica e al- vero la distan- 1990/1992 l'inca- le attrezzature. za olimpica rico di compo- della maratona. nente del Consi- La prima la glio Direttivo. Rochlitzer Marcello disputa a Carpi Nel 1997 viene nell'ottobre del eletto presidente PALLACANESTRO 1995 dopo due del Comitato anni di prepa- Provinciale Coni Nasce nel 1964. Laureato in scienze motorie e diplomato Isef, è razione. E ben- di Pavia per due insegnante di educazione fisica. ché la sua spe- quadrienni con- Seguendo le orme del padre, grande giocatore di pallacanestro cializzazione secutivi, rinunciando per scelte personali a presentarsi per il ter- degli anni 50, è sta- sia la marato- zo mandato, venendo però nominato presidente onorario dalla to un ottimo gioca- na, Maganza è nuova Giunta del Coni (2005) e successivamente ratificato dalla tore di pallacanestro uno che parte- Giunta Nazionale del Coni, carica che tuttora ricopre. nei campionati na- cipa ogni anno zionali di serie B, C, a parecchie al- D. Nel 1990, dopo tre gare dalle Pansecchi Gabriele aver giocato per die- campestri alle ci anni, appende le mezze marato- PALLACANESTRO scarpe al classico ne. chiodo ed intra- Oltre ad aver corso in tutta Italia, ha avuto anche due esperienze Nasce nel 1944. Segretario della nostra sezione G. Grevi dal prende la carriera di all'estero ad Atene e a Barcellona. 1979. allenatore nelle ca- Ai campionati italiani ha infilato diversi buoni piazzamenti: 2° a Pratica sport solo a livello dilettantistico (calcio, pallacanestro, tegorie giovanili quello Uisp del 1998, poi tre terzi posti. atletica leggera), poi smette perché a 17 anni inizia una carriera la- nella società A.S. Nel 2004 è arrivato terzo nella categoria over 60. vorativa che non lascia spazio adeguato per lo sport. Longobardos prima Comunque la passione per lo sport non è sopita e, quando più e nella Nuova Pal- avanti, l'allora presidente dei veterani Piero Cozzi, conosciuto sui lacanestro Pavia do- campi di atletica, gli propone di diventare segretario, accetta con po, in campionati Raggio Piero entusiasmo. Comincia così a frequentare ambienti e personaggi provinciali, regio- nali, nazionali; poi GINNASTICA come primo allena- tore della A.S. Lon- Nasce nel 1944. Inizia l'attività sportiva all'età di otto anni nella glo- gobardos nella serie riosa Società di Ginnastica Artistica Alacres dell'oratorio San Lui- C1 nazionale e nel- gi di Via Menocchio a Pavia. Con tale sodalizio, nel 1956 parte- la serie B nazionale, quindi nella Nuova Pallacanestro Pavia co- cipa ai campionati italiani a squadre a Mestre. Nel 1959 rag- me vice-allenatore prima e come capo allenatore poi nella serie B giunge il sesto posto ai campionati italiani di ginnastica artistica d'eccellenza. Dal 2004 è vice-allenatore della Nuova Pallacanestro a Genova, piazzamento che consentirà di essere convocato a far Pavia Edimes nella Legadue professionistica. È stato responsabile parte della Nazionale di categoria e selezionato per le Olimpiadi tecnico ed organizzativo del settore giovanile di pallacanestro di Roma del 1960. prima nella Longobardos poi nella Nuova Pallacanestro Pavia, Sino al 1966 continua l'attività con gare amatoriali. Nel 1967 ini- carica che ricopre tuttora. zia l'attività agonistica in campo sciistico, con gare a livello pro- Per diversi anni selezionatore provinciale ed interprovinciale di pal- vinciale. lacanestro. È stato inoltre per 12 anni nel comitato Fip di Pavia re- Nel 1970 fonda lo Sci Club Italia, primo sci club a Pavia ricono- sponsabile del comitato allenatori di pallacanestro e responsabi- sciuto dalla Federazione Italiana Sport Invernali affiliata al Coni, le dell'organizzazione dei corsi per futuri allenatori della provin- del quale diventa presidente annoverando ben 80 soci. cia di Pavia. Ilario Lazzari confermato presidente

Ilario Lazzari è stato rieletto a pieni voti presidente della sezio- ciazione benemerita, ma un'autentica associazione di promo- Condurre per mano i giovani: ecco la battaglia che deve vince- ne Gino Grevi di Pavia ed è entrato nel Consiglio Coni quale rap- zione sportiva e come tale deve essere considerata dal Comitato re il veterano sportivo. Si deve collaborare con le federazioni spor- presentate delle associazioni benemerite. Giovanni Ragazzi è il Olimpico. Si deve allargare il numero degli iscritti, inserendo at- tive partecipando alle loro manifestazione, ponendosi a loro dis- vice-presidente ed Antonio Anatone, Delia Crosta, Giampiero Rinaldi, leti ancora in attività conosciuti ed amati che possano essere posizione per l'organizzazione. Bisogna potenziare e migliorare Carlo Fiume, Pierluigi Pietra sono i neo consiglieri. Gabriele Pansecchi punti di riferimento per i giovani per superare lo scoglio dovuto il rapporto tra le sezioni e le diverse amministrazioni locali. è l'attivo e puntuale segretario. Domenico Morda è stato eletto pre- al nostro nome Veterano che suona come vecchio. Il nostro pre- Celebrare convegni o tavole rotonde su temi o argomenti di at- sidente del Collegio dei Revisori dei Conti. Rodolfo Marchesotti, sidente emerito Edoardo Mangiarotti non si stanca mai di dire che tualità e di interesse sportivo. Dare sempre più importanza alla Guerriero Nasini sono i membri effettivi, Monica Polgati il Veterano è chi ha praticato o divulgato sport, e magari lo prati- premiazione dell'Atleta dell'Anno”. membro supplente. "L'Unione Nazionale Veterani Sportivi - ha ca tuttora in un'ottica di rapporto con i giovani. Non per nulla il affermato il neo presidente Ilario Lazzari - non è solo un'asso- simbolo dell'Unione è proprio una mano che ne stringe un'altra. A.L. .

Il Veterano Soci pag. 27 Nuovi Soci ORDINARI FRANZIL Edoardo – calcio DELLA MONACA Stefano – calcio MAIOLATI Roberto – pallavolo MODOTTI Marco – rugby FUSINI Luciano – calcio MARINELLI Antonio – calcio AREZZO PENSO Paola – atletica GALLI Roberto – calcio PAPINI Felice – hochey BIANCHINI Massimo -arbitro RICCARDO Marco – rugby GIUSTI Paolo – calcio PASSARANI Angelo – dirigente BURRONI Giovanni - atletica ROMANELLO Daniele – rugby NOFERI Renzo – tennis PEROTTI Donato – calcio GOVERNINI GRAZIANI Susanna - atleti- SIRCH Ivano – calcio PICCHIANTI Dario – calcio PETRONGARI Massimo – atletica ca PRESICCI Lamberto - calcio PETRUCCI Paolo - pallavolo PRATESI Massimo - pesca CUNEO PROCACCINI Alberto - calcio PIETROPAOLI Roberto – calcio SANTI Nicchi - pugilato LEOTTA Salvatore - calcio RICCI Sergio – calcio PITONI Walter – calcio SERBOLI Gabriella – tennis SABATINI Domenico – canottaggio PROIETTI Lamberto – calcio FORLIʼ RINALDI Domenico – calcio BARI MANUCCI Monica - pallavolo PARMA ROSA Saverio – basket AFFUSO Rocco – atletica RICCI Goffredo – ciclismo BEATRIZZOTTI Maurizio – atletica ROSATELLI Angelo – arbitro ALDINI Michele – calcio BONANINI Mauro – ciclismo ROSATI Giancarlo – calcio ANDAIOLA Nicolangelo – atletica GESUALDO BRIANTI Luigi - atletica ROMANO Fabio – tennis ATTOLICO Maddalena – atletica CARACCIOLO Franco – calcio FRANZONI Luca – calcio ROSATI Pier Luigi – calcio COLETTA Sabino – basket CERUDOLO Giuseppe – calcio SANTANELLI Davide – atletica LEGROTTAGLIE Maria – atletica COPPOLA Giovanni – calcio PENISOLA SORRENTINA SANTOCCHI Alessandro – calcio MIRIZZI Vincenzo – atletica COVINO Vincenzo – calcio DE MAIO Antonio – pallavolo SPERATI Vittorio – arbitro SANSEVERINO Anna – atletica LEPORE Bruno – calcio DEL SANTO Salvatore – pallavolo VAGNI Luciano – calcio SCALERA Maurizio - basket PUGLIESE Gennaro - calcio DI GIOVANNI Graziella – pallavolo VALERI Benito – atletica ERCOLANO Raffaele – pallavolo BERGAMO GORIZIA PONTICORVO Serafina – pallavolo SALERNO BENTOGLIO Luigi - calcio KOMJANC Nikolaj Simon - pallavolo RUSSO Sonia – pallavolo GILIBERTI Vito Lucio – dirigente BONACCORSO Stefano - nuoto DERETTI Maria Grazia - nuoto GROSSETO PISTOIA SANREMO GREGIS Celestino - calcio BORGHI Angelo - ciclismo ACCIAI Andrea – calcio BACCIARELLI Silvio – calcio PEZZOTTA Giorgio - calcio FABBRONI Maurizio - calcio GAVAZZI Luciano – calcio CAMERINO Leo – calcio PEZZOTTA Valerio - calcio PALAZZOLI Luca - calcio MAGNI Gabriele – scherma CETRARO Pietro – calcio PIEVANI Giovanni - calcio ROCCHI Frido - calcio RICCIARELLI Antonio – calcio COLANTONIO Maurizio – calcio SFONDRINI Sara - equitazione SQUARCIA Virna - tennis TAMBURINI Lido – ciclismo COTTA Cristiano – calcio ZAMBETTI Francesco - sci TONELLI Anna Maria - calcio GRIDI Paolo – calcio PONTREMOLI IANNASCOLI Marco – calcio BIELLA LAMEZIA TERME BALDINI Marco – calcio MARINO Francesco – calcio TREGNAGO Sante - bocce CORRADO Francesco - ciclismo BARATER Angelo – calcio PIGHI Massimiliano – calcio CUDA Alfonso -calcio BARDOʼ Giovanni – atletica TUCCI Massimo – calcio BOLZANO ESTINI Giovanni - calcio BAZZIGALUPI Angelo – atletica LOVATO Graziella - atletica MAZZOCCA Nicola - calcio BERTOCCHI Enrico – atletica TERNI PIERETTI Paolo - atletica SALADINO Domenico - tennis BIANCHI Ettore- calcio ALOISI Carlo – atletica TEUTSCH Renate - sci SPENA Edoardo - calcio BUCCHIONI Pierangelo – calcio BELTRAME Manuela – atletica CIAMBELLOTTI Vittorio – atletica DI STASO Nicola – judo BRA LUCCA FERRARI Claudio – calcio GAETINI Giancarlo – tennis ACTIS PERINETTO Daniela - nuoto CITTI Renzo - calcio FERRARI Renato – calcio MANCINI Zefferino – calcio AMASIO Giovanni - basket MARCHI Marco - tennis LECCHINI Stefano – calcio AMBROGIO Maria Teresa - pallavolo SCATENA Marco - atletica LUNATI Pierpaolo – atletica TORINO BAVARO Rocco - hochey su prato MARCHI Luigi – calcio REMARI Italo - atletica BERTOLA Tiziana - atletica NAPOLI PALAGI Alberto – calcio CECCARELLI Primo - rally AVALLONE Sergio - nuoto REGGI Luciano – calcio TRENTO CHIESA Piermauro - hochey su prato BRESCIA Giovanni - pugilato COVI Vittorio – vela CRAVERO Roberto - podismo FALCO Massimo - atletica RAVENNA CROSINA Effrem - bocce FILIPPONE Gaetano - basket FIORE Roberto - calcio LANCONELLI Fabio – pesca FUMAI Umberto – sci LUCA Massimo - pallavolo MONTEFUSCO Vincenzo - calcio LUCCHESA Albina – bocce MANZO Sergio - tiro a segno PARISIO Filippo - calcio RIETI MIORELLI Angelo – bocce PETITO Giuseppe - hochey su prato POSTIGLIONE Francesco - nuoto AGUZZI Claudio – calcio PEDRI Fabrizio – atletica PITTA Marco - hochey su prato POSTIGLIONE Guido - nuoto BASTIANINI Pierluigi – motociclismo TORBOLI Ezio – bocce RAVINALE Chiara -basket POSTIGLIONE Stefano - pallanuoto BOCCHI Roberto – calcio TOSCANA Attilio – bocce SOMMAVILLA LIEVORE Luciana - atletica RASTRELLI Paolo - calcio BUCCINI Angelo – basket TRENTINI Giorgio – bocce VOLPATO Adelina - calcio SQUADRILLI Silvana - nuoto BRUNI Nicolino – calcio STRATO Ilario - nuoto BIANCHETTI Roberto – basket TREVISO CARLENTINI TESTA Costantino - calcio CAVALLARI Alberto – calcio VACANTE Rosario - tiro al piattello CAVALLI Fabio – basket FURLAN Attilio – calcio ZARBANO Giuseppe - calcio NETTUNO CIANETTI Angelo – tennis MONEGO CHIARADIA Piera – atletica CHIAVETTA Alessio - atletica CLEMENTI Sergio – pugilato PAVAN Franco – atletica CASALE MONFERRATO DI RUOCCO Antonio - atletica COLANTONI Giorgio – calcio PIOVESAN Alessandro – nuoto NOVAZIO Gianfranco – tennis DI RUOCCO Vincenzo - pugilato CONTI Annino – automobilismo VELO Anna Elisa – atletica GIUMONTI Ippolito - pattinaggio CORDONI Cristiano – basket CERVIGNANO DEL FRIULI IMBISCUSO Francesco - judo DESANTIS Paolo – calcio VIAREGGIO CECOTTI Pasqualina - atletica MAGLIO Mario - atletica DONATI Gianfranco – ciclismo BENEDETTI Marco - calcio GONELLA Giuseppe - calcio MARIOLA Elpidio - calcio EFFICACE Ivano – calcio GRAZIANI Giampaolo – tennis GOTTARDO Silvano - atletica MORELLINI Ettore - baseball FARAGLIA Enrico – sci TOFANELLI Elio - calcio SABADIN Matteo - calcio SALVATORI Silvano - calcio FASCIOLO Dino - calcio SOLDAT Sergio - bocce TRIMBOLI Salvatore - ufficiale di gara FASCIOLO Luciano – calcio VITERBO VECCHIARELLI Giampaolo -atletica FEDRI Renzo Giuliano - atletica DE MARIA Giovanni – tiro a volo CIVIDALE DEL FRIULI FERNETTI Sandro – calcio BON Paolo – basket ORBETELLO FESTUCCIA David – calcio CITTARO Andrea – rugby BALOCCHI Alessandro – calcio FESTUCCIA Michele – calcio ADERENTI CITTARDO Riccardo – rugby BARDESCHI Mauro – calcio FOCAROLI Raffaele – arbitro calcio COLAUTTI Alessandro – rugby BARTOLI Alessandro – pallavolo GIOVANNELLI Franco – calcio GROSSETO COZZAPOLO Lorenzo – atletica BISTAZZONI Ferdinando – calcio IACOBONI Raffaele – rugby SALVI Mirella DEL VECCHIO Andrea – calcio DʼAMICO Carlo – calcio IMPERATORI Moreno – pugilato TONELLI Alberta .

pag. 28 Avvenimenti Il Veterano Grande successo del Trofeo Accademia Navale Pieno successo della pesca sportiva per Pierini e Città di Livorno giunto alla 26^ edizione a Bergamo - Laghetto Martinengo - 80 in gara

Presso il laghetto di Martinengo, in collaborazione I pierini partecipanti alla gara di pesca con la Federazione Italiana Pesca Sportiva, ab- biamo dato vita alla tradizionale riunione di pe- 1° Stefano Carminati, 2° Mattia Pagnoncelli, 3° sca per pierini che da anni la nostra sezione or- Fabio Mutti; categoria Elementari: 1° Cristian Colombo, Arianna Ceccarelli premiata da Vaccaro ganizza con sempre maggior successo. 2^ Martina Carrara, 3° Andrea Carminati; cate- In quel bel pomeriggio di sole, si sono radunati goria Medie: 1° Gabriele Fumagalli, 2° Daniele Il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, oltre ottanta ragazzi armati di canne e lenze per Villa, 3° Cristina Zanardi. giunto alla sua 26^ edizione, ha aperto i batten- la cattura delle prede (trote) che precedente- L'ottima riuscita di questa 9^ edizione del Trofeo ti dal 22 aprile al 3 maggio, giorno delle premiazioni. mente venivano seminate nelle acque del la- Simone Zanoli va ascritta oltre alla già citata Durante le regate, che sono state tante, si sono svol- ghetto pronte per essere pescate. Alle disposizioni Fips, alla collaborazione delle guardie provinciali te manifestazioni di ogni genere che hanno visto del direttore di gara Agostino Bonetti (nostro Lorenzo Ziboni e Agostino Bonetti, ai dirigenti la presenza di oltre 80 mila visitatori provenienti preziosissimo socio), i partecipanti si davano della società sportiva Triangolo Martinenghese da tutto il mondo. Questa manifestazione è un even- battaglia per la conquista dei posti d'onore: la clas- con il suo instancabile presidente Bepi, allo to di livello mondiale alla quale hanno parteci- sifica a fine gara, dopo la pesatura, dava il rela- sponsor della manifestazione Enzo Ballabbio pato 420 imbarcazioni di tutte le classi con oltre tivo responso. ed all'Assessorato alla pesca della Provincia di Bergamo, 1.520 regatanti, 180 mezzi navali messi a disposizione Citiamo per la cronaca, i primi classificati di che oltre a dar manforte nell'organizzazione, ci per l'assistenza, 30 televisioni, 50 testate giornalistiche, ogni categoria, complimentandoci comunque onoravano della loro presenza alle premiazioni. tutto diretto e coordinato dal presidente del Tan con tutti gli altri non nominati per l'impegno e la Da non dimenticare il folto gruppo dei veterani capitano di vascello David Volpe e dai suoi col- passione sportiva dimostrata. Categoria Pulcini: presenti. Arrivederci alla prossima edizione. laboratori. Le regate si sono svolte con tempo piovoso ed in- certo nelle acque antistanti l'Accademia Navale; i regatanti si sono dati battaglia per vincere i A Catania torna il 32° Gran Premio d'Estate trofei messi a disposizione dal Presidente della Repubblica, enti locali e nazionali, veterani del- in programma l'11 luglio ed il 5 settembre lo sport della sezione Nedo Nadi di Livorno. L'attrazione maggiore è stata riservata ai regatanti REGOLAMENTO via mail [email protected] entro martedì 7 luglio (1^ giovanissimi dagli 8 ai 12 anni che sugli Optimist, Lorenzo Rizzi premiato da Gentile La sezione Francesco Fontanarosa di Catania giornata) e martedì 2 settembre (2^ giornata), sul- molto vicini alla costa per problemi di sicurez- organizza, con la collaborazione della Fidal l'apposito modulo, debitamente compilato e fir- za, si sono battuti con destrezza e capacità per cer- Domenico Vaccaro ed il presidente della sezio- Catania, del Coni Catania e dell’Asd Atletica 2001 mato dal presidente di società. Per ogni atleta si care di vincere, in mezzo a queste piccolissime ne Nedo Nadi Cesare Gentile che hanno conse- San Pietro Clarenza, il 32° Gran Premio d'Estate deve indicare il numero di tessera, cognome, imbarcazioni faceva da cornice la nave a vela Palinuro gnato i premi messi a disposizione: 2° Lorenzo Amatori-Master. Le gare si disputeranno al nome, anno di nascita, categoria. La tassa è di eu- con tutte le vele alzate con a bordo i ragazzi Rizzo; 3° Guglielmo Franci, 4° Arianna Ceccarelli, Campo Scuola. ro 4,00 a gara. Le società, all'atto dell'iscrizione, delle scuole che hanno partecipato al concorso Il 5° Federico Benini Floriani. Il Gran Premio d'Estate è riservato agli amatori- devono segnare l'indirizzo, un recapito telefoni- Mare e le Vele. Dalle pagine del nostro giornale voglio ringraziare master e si articola in due giornate. co e il responsabile addetto al ritiro dei pettora- In questa importante manifestazione terminata il l'Accademia Navale per la cordiale accoglienza Ogni atleta potrà partecipare ad un massimo di li. Non saranno accettate per nessun motivo 3 maggio con la premiazione dei regatanti davanti riservataci, il presidente del Tan capitano di va- due gare nella stessa giornata, tranne gli iscritti iscrizioni dopo le date suindicate. al Brigantino dell'Accademia Navale alla presenza scello David Volpe e suoi collaboratori per aver- a distanze superiori agli 800 metri, che non pos- Per quanto non contemplato dal presente rego- delle massime autorità civili, militari e sportive, ci inserito nelle premiazioni dove siamo pre- sono disputare altre prove. lamento vige quello tecnico della Fidal e le nor- presenti anche il vice-presidente nazionale senti da 12 anni. La classifica finale del Gran Premio me sull'attività amatori-master. L'organizzazione d'Estate sarà compi- declina ogni responsabilità per quanto pos- lata per gruppi di spe- sa accadere a persone, atleti o cose, prima, cialità. L'atleta sarà durante o dopo lo svolgimento delle gare. A Giuseppe Casari ex portiere e bergamasco classificato in base al- la somma dei due mi- PROGRAMMA gliori punteggi ottenu- 1^ giornata - sabato 11 luglio doc il titolo di Cavaliere della Repubblica ti in due giornate di- 15.00 Riunione giuria e concorrenti verse nello stesso grup- 16.30 Martello È con immenso piacere che possiamo ufficialmente po di specialità. Ogni 17.30 100 m, alto comunicare a tutti i soci della nostra sezione atleta può concorrere ad 18.00 1.500 m che il Presidente della Repubblica Giorgio un massimo di due grup- 18.20 400 m Napolitano ha voluto insignire dell'onorificenza pi diversi di specialità 18.30 Giavellotto, lungo di Cavaliere della Repubblica Italiana il nostro so- nelle due giornate. 18.35 Marcia 5 km M, 3 km F cio ed amico Giuseppe Casari. Velocità (100-200-400), 19.20 3.000 m La consegna del Cavalierato è avvenuta in mezzofondo (800-1.500), Prefettura di Bergamo il 28 gennaio u.s. dalle ma- mezzofondo prolungato 2^ giornata - sabato 5 settembre ni di S.E. il Prefetto dott. Camillo Andreana. (3.000-5.000), salti (alto, 15.00 Riunione giuria e concorrenti Al nostro Beppe, vadano i nostri più calorosi com- lungo, triplo), lanci (pe- 16.30 Martellone plimenti per la meritata onorificenza che corona so, disco, martello, mar- 17.30 200 m, alto il suo passato sportivo di prim'ordine sia in cam- tellone, giavellotto), marcia 17.45 Disco po locale che nazionale. (3 e 5 km). Saranno utiliz- 18.00 Marcia 5 km M, 3 km F zate le tabelle master 2007. 18.30 Peso, lungo, triplo a destra/ Giuseppe Casari mentre premia Le iscrizioni dovranno per- 18.50 800 m un giovane portiere venire al fax 095 2937008 o 19.15 5.000 m