Il Veterano Sportivo 4/2009
Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB Milano APRILE 2009 - Anno XLVIII - N. 4 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 303 del 26 Sett. 1969 SPORTIVO ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Editoriale La relazione morale di Edoardo Il cambio della guardia al vertice dell’Unione, il 18 aprile, a Massa nella XLVIII assemblea, non è stato un atto formale e nemmeno indolore. Né si Mangiarotti: un sofferto addio poteva pretendere che lo fosse. È stato, al contrario, un momento di emozioni forti, che ha segnato uno storico passaggio di consegne. Edo Mangiarotti, Cari Amici, quant’anni e non da molto avevo lasciato lo sport dopo 40 anni di presidenza forte, autorevole e di di tutte le parole che in questi anni ho propo- attivo, dopo tante battaglie sulle pedane di tut- straordinario prestigio, è stato costretto a mettersi sto alla vostra attenzione queste, per me, sono to il mondo, cinque partecipazioni ai Giochi, tre- da parte, per limiti di età, dieci giorni dopo aver le più sofferte e sono in un certo senso anche dici medaglie olimpiche vinte. Lo dico non compiuto i 90 anni, nel rispetto di quanto previ- dolorose, perché rappresentano un addio alle ar- per un’inutile autocelebrazione, ma per spiegare sto dalle regole del Coni. Il passo d’addio alla pre- mi. Mi sembra impossibile; eppure è tutto ve- quanto lo sport sia stato e continui ad essere la sidenza è stato anche il momento in cui il più me- ro: devo lasciare la presidenza dell’Unione mia vita.
[Show full text]