2012-07-06 Mister Ferrara
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Le-Vite-Dei-Cesenati-10.Pdf
LE VITE DEI CESENATI X A cura di Pier Giovanni Fabbri e Alberto Gagliardo Redazione: Giancarlo Cerasoli, Franco Dell’Amore, Rita Dell’Amore, Paola Errani, Pier Giovanni Fabbri, Alberto Gagliardo. Segretario di redazione: Claudio Medri Consulenza fotografica: Guia Lelli Mami Autori e redattori ringraziano Leonardo Belli, Gessica Boni, Paolo Cascarano (Ana- grafe Ricerche, Comune di Milano), Claudia Colecchia (Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste), Andrea Daltri (Archivio Storico dell’Università di Bologna), Caterina Del Vivo (Archivio Storico del Gabinetto G.P. Vieusseux, Firenze), Adriana Faedi, Cesare Fantino (Biblioteca Basilica di Santa Maria delle Vigne, Genova), Lu- cia Gandini (Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, Roma), Barbara Gariboldi (Archivio Storico Civico, Milano), Leila Gentile (Biblioteca Universitaria, Bologna), Ivano Giovannini, Elisabetta Gnecco (Ufficiale dello Stato Civile, Comune di Ge- nova), Antonella Imolesi (Biblioteca Comunale A. Saffi, Forlì), Francesca Mambelli, Marcella Culatti (Fondazione Federico Zeri, Bologna), Elena Mantelli (Biblioteca San Carlo al Corso, Milano), Silvia Mirri (Biblioteca Comunale, Imola), Norma Monta- nari, Claudia Morgan (Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste), Barbara Mussetto (Biblioteca Casanatense, Roma), Elisabetta Papone (Centro di Documen- tazione per la Storia, l’Arte l’Immagine, Comune di Genova), Massimiliano Pavoni (Biblioteca Mozzi Borgetti, Macerata), Raffaella Ponte (Archivio storico, Comune di Genova), Francesca Sandrini (Museo Glauco Lombardi, Parma), Giampiero Savini, Claudio Schenone (Archivio Storico, Comune di Genova), Bruna Tabarri, Riccardo Vlahov (tecnico e storico della fotografia); il personale dell’Archivio Storico Diocesa- no di Cesena, della Biblioteca Malatestiana di Cesena, degli Archivi di Stato di Cesena e di Forlì. Altri ringraziamenti sono stati espressi nei testi. -
Da Giovedì Raduno a Coverciano Poi Tre Test Con Arabia Saudita, Francia E Olanda
CARTELLA STAMPA NASCE L’ITALIA DI MANCINI: DA GIOVEDì RADUNO A COVERCIANO POI TRE TEST CON ARABIA SAUDITA, FRANCIA E OLANDA PER IL NEO CT SUBITO TRE SFIDE UTILI PER PREPARARE L’ESORDIO IN NATIONS LEAGUE. IN CAMPO A SAN GALLO, NIZZA E TORINO. AZZURRI AL LAVORO DA OGGI A COVERCIANO. Roma, 24 Maggio 2018 – Torna in campo la Nazionale, con il neo Commissario Tecnico Roberto Mancini all’esordio, per affrontare in amichevole Arabia Saudita (San Gallo, Stadio ‘Kybunpark’ - 28 maggio, ore 20.45), Francia (Nizza, Stadio Allianz Riviera - 1 giugno, ore 21.00) e Olanda (Torino, Juventus Stadium - 4 giugno, ore 20.45). In ritiro a Coverciano dal 24 maggio, per l’Italia le tre sfide amichevoli rappresentano un ponte verso la nuova stagione, che inizierà a settembre nel segno della Nations League e proseguirà poi da marzo con le Qualificazioni per l’Europeo 2020 che si aprirà proprio in Italia, a Roma, sede della gara inaugurale, di tre partite del girone e di un Quarto di finale. Primo allenamento oggi per il neo CT Mancini e per il suo staff composto, tra gli altri, dagli assistenti allenatore Alberico Evani, Angelo Adamo Gregucci, Giulio Nuciari e Fausto Salsano. Nel gruppo, 28 convocati: alla prima chiamata Daniele Baselli, Rolando Mandragora e Mattia Caldara; ritornano Domenico Berardi e Mario Balotelli, dopo aver preso parte ai raduni rispettivamente di ottobre e novembre 2016 nei quali accusarono un infortunio che impedì loro di scendere in campo. Indisponibili dopo la convocazione Claudio Marchisio, Emerson Palmieri Dos Santos e Federico Bernardeschi. ARABIA SAUDITA – ITALIA. Sarà una prima per gli Azzurri contro l’Arabia Saudita e sarà anche la prima uscita a San Gallo, 7a sede in Svizzera per la Nazionale dopo Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lugano, Zurigo. -
You Go Ahead, Cause Its Making Me Laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC
Year Number Jan - Mar 2 1 2012 You go ahead, cause its making me laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC “Olimpico” stadium in Rome, Sunday 5 February 2012. Around the 20 minute of the first half of Roma-Inter in South stand appeared a banner which read: “All at 15: the nature of things, by nature force”. As everybody knows the match was scheduled to be played on Saturday at 20.45, then anticipated at 15 and at last moved at the same time on Sunday, in contemporary with all other matches in serie A as the tradition was back in the past. Thus the roman fans wanted to underline this fact and their consent for the traditional shcedule of matches, remarking as only the snow emergency had forced the hands of those in command to revert to old habits of italian football fans. We can repeat until boredom that playing at night in the coldest days of the year is madness. Yet since January 18 up to February 5, between league and national cup, 21 matches at night have been programmed and out of these 19 in the north between Bergamo, Milan, Torino or Novara. But you think that who decides does not know such facts? But more the Lega is criticised, and more who guides the Lega continues to be bend to the will of the television networks who now have absolute power to decide the time in which games are playes, having tv rights now constitute the main income for the clubs. Thus the only concern of the Lega in these last seasons, whose president Maurizio Beretta has resigned since March of last year since he now passed to a top managerial post within UniCredit, was to see how to divide between the clubs the income coming from these rights with the consequent effect of half-empty stadiums to the benefit of sitting in cosy armchairs and sofas at home. -
30 06 2019 Annual Financial Report
30 06 2019 ANNUAL FINANCIAL REPORT ANNUAL FINANCIAL REPORT 30 06 2019 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 REGISTERED OFFICE Via Druento 175, 10151 Turin Contact Center 899.999.897 Fax +39 011 51 19 214 SHARE CAPITAL FULLY PAID € 8,182,133.28 REGISTERED IN THE COMPANIES REGISTER Under no. 00470470014 - REA no. 394963 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 CONTENTS REPORT ON OPERATIONS 6 Board of Directors, Board of Statutory Auditors and Independent Auditors 9 Company Profile 10 Corporate Governance Report and Remuneration Report 17 Main risks and uncertainties to which Juventus is exposed 18 Significant events in the 2018/2019 financial year 22 Review of results for the 2018/2019 financial year 25 Significant events after 30 June 2019 30 Business outlook 32 Human resources and organisation 33 Responsible and sustainable approach: sustainability report 35 Other information 36 Proposal to approve the financial statements and cover losses for the year 37 FINANCIAL STATEMENTS AT 30 JUNE 2019 38 Statement of financial position 40 Income statement 43 Statement of comprehensive income 43 Statement of changes in shareholders’ equity 44 Statement of cash flows 45 Notes to the financial statements 48 ATTESTATION PURSUANT TO ARTICLE 154-BIS OF LEGISLATIVE DECREE 58/98 103 BOARD OF STATUTORY AUDITORS’ REPORT 106 INDEPENDENT AUDITORS’ REPORT 118 ANNUAL FINANCIAL REPORT AT 30 06 19 5 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
Il Veterano Sportivo 4/2009
Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB Milano APRILE 2009 - Anno XLVIII - N. 4 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 303 del 26 Sett. 1969 SPORTIVO ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Editoriale La relazione morale di Edoardo Il cambio della guardia al vertice dell’Unione, il 18 aprile, a Massa nella XLVIII assemblea, non è stato un atto formale e nemmeno indolore. Né si Mangiarotti: un sofferto addio poteva pretendere che lo fosse. È stato, al contrario, un momento di emozioni forti, che ha segnato uno storico passaggio di consegne. Edo Mangiarotti, Cari Amici, quant’anni e non da molto avevo lasciato lo sport dopo 40 anni di presidenza forte, autorevole e di di tutte le parole che in questi anni ho propo- attivo, dopo tante battaglie sulle pedane di tut- straordinario prestigio, è stato costretto a mettersi sto alla vostra attenzione queste, per me, sono to il mondo, cinque partecipazioni ai Giochi, tre- da parte, per limiti di età, dieci giorni dopo aver le più sofferte e sono in un certo senso anche dici medaglie olimpiche vinte. Lo dico non compiuto i 90 anni, nel rispetto di quanto previ- dolorose, perché rappresentano un addio alle ar- per un’inutile autocelebrazione, ma per spiegare sto dalle regole del Coni. Il passo d’addio alla pre- mi. Mi sembra impossibile; eppure è tutto ve- quanto lo sport sia stato e continui ad essere la sidenza è stato anche il momento in cui il più me- ro: devo lasciare la presidenza dell’Unione mia vita. -
Quella Sera Che Caniggia Spezzò L'idillio
LUNEDÌ 14 OTTOBRE 1991 SPORT -PAGINA 23 L'UNITÀ J .li" «A fatturo della squadra non è più affar mio» Tornando da Mosca, Vicini appare sereno LA'^67 0 Dice di non sapere nulla, ma non si fa illusioni NAZIONALE «Quindici giocatori migliori? Bravo chi li trova» «Azzurri addio» Dall'aeroporto di Mosca, Azeglio Vicini recita il con gedo dalla Nazionale: fingendo ancora di aspettare il licenziamento ufficiale di Matarrese («In fondo nessuno finora mi ha detto niente»), ma rassegnan dosi poi a parole al suo nuovo ruolo, quello dell'ex. Frecciate solo per il suo successore, Arrigo Sacchi, che venerdì sarà «nominato» nuovo et da Matarrese, $ al consiglio federale che si tiene a Roma. DAL NOSTRO INVIATO FRANCISCO ZUCCHINI •• MOSCA. Come recitava un no: problemi ne sorgono in scia ma non dimentichiamo dorate per essere giunti «solo» sa che l'Invasiooe della «le di club per due o tre anni. E film, «Mosca non crede alle la ogni lavoro, fanno parte an che fino a pochi anni fa, prima secondi in Messico. No, pro gione straniera» nd nostro dopo, magari, tornare nell'am crime». Nel giorno malinconi ch'essi del sale della vita». che la prendessi in mano, è prio niente da rinfacciare a campionato abbia un po' biente della Nazionale. Qui so co dei saluti finali, Azeglio Vi Dunque, non è U giorno più stata anche al 27esimo posto nessuno: in sei anni sono stati tracciato alla causa azzurra? no stato bene, gli screzi capita cini si adegua, mostra Ti volto triste, più difflcUe per lei? Azeglio Vicini della graduatoria assoluta, lo bravi e dissciplinati e posso Io l'ho sempre pensato, ma no in qualsiasi lavoro. -
Comunicato Stampa 120 Definitivo
COMUNICATO STAMPA SìAMO IL CALCIO, DA 120 ANNI La FIGC presenta il palinsesto delle attività per le celebrazioni dell’anniversario. Roma, 14 marzo 2018 – “Siamo il pallone che rotola. Siamo le luci della vittoria e l’ombra della sconfitta. Siamo il calcio d’inizio e il fischio che segna la fine. Siamo le regole che fanno tutti uguali. Siamo i giocatori che fanno la squadra. Siamo i 90’ che finiscono troppo presto, o non finiscono mai. Siamo il calcio che unisce, quello vero, quello che si gioca. SìAmo il Calcio, da 120 anni”. La FIGC ha scelto come campagna di comunicazione un messaggio e un video emozionale che rappresentino nella sua totalità l’ampio spettro di competenze e responsabilità che le fanno capo. In principio era il calcio e oggi, dopo 120 anni, è ancora calcio. In mezzo dodici decenni di storia, che attraversa quella del Paese e l’evoluzione del gioco, dagli albori alla dimensione globale che caratterizza i nostri anni. Valori e passione, vittorie e sconfitte hanno contribuito a forgiare una comunità che si identifica, a vario titolo, nella grande famiglia del calcio italiano. Un patrimonio immenso che si traduce in 1 milione e 300 mila tesserati, 70 mila squadre e quasi 600 mila gare ufficiali l’anno (il 65% di queste sono giovanili). Un’attività sportiva vastissima, che ha i giovani come fulcro della sua missione sportiva, radicata sui 17 mila campi dislocati in tutto il territorio nazionale, sulla quale la FIGC disciplina, in raccordo con le Leghe, l’Aia e le componenti tecniche, le regole, la direzione arbitrale e la giustizia sportiva. -
1 Establishment of the Associazione Sportiva Roma 'Hall of Fame'
Rome, Wednesday June 20, 2012 I. Establishment of the Associazione Sportiva Roma ‘Hall of Fame’ Definition, mission The A.S. Roma Hall of Fame is an institution set up by the Club to preserve and enhance its football heritage and the memory of an elite group of retired players employed by this Club from 1927 on. Inductions into the Hall of Fame are governed by procedures, criteria and guidelines set out and made public by A.S. Roma. Starting from 2012, the year the Hall of Fame was established, the Club will organize the balloting and election of a number of hall-of-famers each year. Therefore, the A.S. Roma Hall of Fame will welcome a new Class of hall-of-famers on an annual basis. ________________________________________ 1 AS ROMA P.le Dino Viola, 1 – 00128 ROMA – www.asroma.it 1. Eligibility and selection criteria Every year A.S. Roma prepares a list of candidates for the next Class of its Hall of Fame. The initial list drawn up in 2012 will provide the basis for future elections, with no restrictions placed on previously non-inducted players. To enter the pool of candidates, players must meet the following two requirements: 1) have made at least one competitive or semi-competitive appearance with A.S. Roma (Italian national championships such as Divisione Nazionale, Serie A, Serie B; the so-called ‘World War II tournaments’; European/international competitions); 2) have retired at least two years previously. In the year of its establishment, the A.S. Roma Hall of Fame will admit 11 former players in a specific, one-off balloting process. -
Di Andrea Pirlo
WIKO SCENDE IN CAMPO COME MAIN SPONSOR PER “LA NOTTE DEL MAESTRO” DI ANDREA PIRLO Milano, 21/05/2018 – Wiko annuncia la sponsorship della partita di addio al calcio giocato di Andrea Pirlo, “La Notte del Maestro”, che tra poche ore riempirà lo stadio Giuseppe Meazza di Milano, dove sono attesi migliaia di fan e due formazioni stellari di sportivi che hanno scritto la storia del calcio, in Italia e all’estero. In qualità di main sponsor, Wiko sarà presente sulle maglie dei due team in campo, White Stars e Blue Stars, capitanati per l’occasione da Conte, Ancelotti, Allegri e Tassotti. Il brand Wiko sarà protagonista all’interno dello stadio anche sui maxischermi, sui led display a bordocampo, oltre che nell’arco che i giocatori attraverseranno per entrare in campo. Wiko avrà inoltre un palco d’eccezione posizionato accanto alla panchina dei giocatori, che offrirà una prospettiva unica agli ospiti. I fan di Wiko che non saranno presenti allo stadio, potranno seguire l’evento e sentirsi parte integrante di esso con #LussoDemocratico, lanciato in occasione dell’arrivo in Italia dei nuovi smartphone Wiko View 2 e View 2 Pro che, grazie al display da 19:9, garantiscono un’esperienza d’uso ancora più coinvolgente, ad un prezzo competitivo. A tutti coloro che saranno presenti a San Siro invece, Wiko ha riservato una sorpresa prima dell’ingresso allo stadio: gli spettatori saranno infatti accolti dai Wiko Ambassador, pronti a tatuargli sulla mano lo stesso simbolo apparso nei giorni scorsi sulla mano destra di Andrea Pirlo. Coincidenze? Assolutamente no. Si tratta della forma che contraddistingue View 2 e View 2 Pro, ben visibile dal notch tondo che racchiude la fotocamera frontale, e che Andrea ha reso virale sui social mentre stava definendo la formazione che avrebbe schierato in campo. -
Juventus Sets Its Sights on the Champions League Title
Fall ‘ OFFICIAL MAGAZINE OF THE JUVENTUS CLUB DOC TORONTO “ROBERTO BETTEGA” 09 Bilingual! JuventusJuventus setssets itsits sightssights onon thethe ChampionsChampions LeagueLeague titletitle zeb 1.2 1 www. juventusclubdoctoronto .com 2 zeb 1.2 1.2 Fall 2009 OFFICIAL MAGAZINE OF THE JUVENTUS CLUB DOC TORONTO “ROBERTO BETTEGA” 2 Notes from the Editors 15 Our Club Events 30 Juve Kids An Tiziana and Julia Pace tell us album of our fa- about their magazine experi- 18 zeb vourite Juventus-clad children ence so far magazine’s 3 Il Discorso del Presidente Wall of Fame 31 Kids Play More artful Roberto Bag- creations by our juventini gio, the first piccolini 4 Comments Our readers tell inductee us what they think 32 The Beauty of Being 19 Juventus Club of 5 Letters to the Editors Juventina Personal style Ottawa’s Comments On the Net Websites and videos featuring our team 6 Getting to Know You Calendario della Get familiar with Joe, Tania and 20 Vincenzo, your fellow Serie A 33 Caption This! members! Create the best caption for our picture 22 La nascita del nostro Recipe for Success Club La seconda parte 7 Juventus La nuova Spaghetti alla zebra squadra 23 Champions League 34 The Art of Loving Juve 8 Transfers Chart Juventus-inspired works The comings of art and goings 24 Faccia a Faccia of the summer con Luciani e Bonavota 35 Player Profiles Profiles on Gaetano Scirea and Gigi Buffon 25 UEFA Europa League 10 Scoreboard Chart 36 zeb horoscope 11 Featured International 26 Dove Sono Match Georgia-Italy Adesso? Uno 38 Curiositá Fatti interes- sguardo -
FONT="Lucida Sans Unicode"
Season 1967-68 Atalanta Bergamasca Calcio Unione Sportiva Cagliari Manager: Paolo Tabanelli (b. 16.08.1915), from 14 April 1968 Stefano Angeleri (b. 26.08.1926) Manager: Héctor Puricelli (b. 15.09.1916) Goalkeepers: Goalkeeper: Cometti, Zaccaria (b. 01.07.1937), *1957, Juniors Pianta, Pietro (b. 02.10.1940), *1965, formerly AC Padova, AC Anconitana, Fiamme Oro, AC Padova, Pontelongo Valsecchi, Giuseppe (b. 21.01.1945), *1966, formerly CS Trevigliese, Atalanta Bergamo Reginato, Adriano (b. 19.12.1937), *1966, formerly Lanerossi Vicenza, AC Torino, FC Treviso Cenci, Francesco (b. 29.11.1947), *1967, formerly AS Roma Tampucci, Moriano (b. 15.07.1944), *1967, formerly Sant’Elena Quartu, AS Lucchese Balzarini, Luigi (b. 29.04.1935), *1967, formerly AC Lecco, AC Milan, Modena FC, AC Brescia, US Juventus Domo Defenders: Defenders: Longo, Miguel Angelo (b. 25.03.1939), *1960, formerly Juventus FC, CA Temperley Nodari, Franco (b. 13.01.1939), *1962, formerly SSC Chieti, Atalanta Bergamo Martiradonna, Mario (b. 26.08.1938), *1962, formerly AC Reggiana, SSC Teramo, AS Melfi Poppi, Luciano (b. 12.05.1945), *1966, formerly CFC Genoa, US Alessandria, AC Milan Dessi, Riccardo (b. 04.03.1947), *1967, Juniors Signorelli, Paolo (b. 10.03.1939), *1965, formerly US Pro Patria, CS Trevigliese Cera, Pierluigi (b. 25.12.1941), *1964, formerly Hellas Verona Cella, Giancarlo (b. 05.09.1940), *1966, formerly CC Catania, AC Torino, Novara AC, AC Torino, FC Piacenza Tiddia, Mario (b. 05.05.1936), *1958, formerly AS Olbia, US Cagliari Zaniboni, Giuseppe (b. 13.03.1949), *1967, formerly US Cremonese Vescovi, Raffaello (b. 06.06.1940), *1961, formerly AC Pisa, Pontedera Bettani, Marco (b.