Giornale Anno 38°, nuova serie n. 39 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L 1000/ arretrati L 2000 comunista Lunedì italiano 2 Ottobre 1989

Craxi su Ustica: «Accusare Cossiqa è Nuovo esodo verso Ovest a bordo di sette convogli tedesco-orientali Un imprenditore calabrese canagliesco» Dura reazione di Berlino: «Li abbiamo espulsi, sono traditori della patria» denuncia i politici corrotti Craxi (nella foto) difende Cossiga per la vicenda di Ustica. Nei giorni scorsi alcune dichiarazioni di esponenti della maggioranza erano state interpretate come un tentativo di siluro al Quirinale. Per il segretario socialista «di fronte al bi­ sogno di verità si intentano processi a tutti, e c'è stato perfi­ «Vi spiego no un tentativo canagliesco di coinvolgere il capo dello Sta­ to», Intanto oggi in procura vertice dei magistrati per fare il Assalto ai treni per Bonn gli appalti punto sulle indagini, giunte a una svolta. Pallavolo Giornata storica quella di ie­ ri per la pallavolo italiana, In 7000 lasciano la Rdt d'oro La nazionale azzurra ha per l'Italia conquistato il suo primo ti­ tolo europeo superando agli Europei nella finale di Stoccolma I «Lucida e corretta», anche se forse un po' in ritardo, padroni di casa della Svezia la denuncia di D'Amato al convegno di Capri sull'in­ ^^^™^^^^^™""^ per 3-1. Gli uomini di Jullo Quella porta Velasco, il tecnico argentino che allena la squadra da po­ treccio perverso tra politica e affari. Gallo, ex presi­ chi mesi, hanno concluso il torneo con sei vittorie e una so­ dente dei giovani imprenditori calabresi, racconta la sconfitta. Grande delusione degli Europei è stata la na­ aperta a Berlino come funziona il «meccanismo» che garantisce ap­ zionale sovietica che ha chiuso solo al quarto posto. palti e forniture all'ombra del politico di turno. «Ha A PAGINA 26 ragione Reichlin: qui c'è una specie di sistema so­ SIRQIOSIOM vietico dove la nomenklatura controlla tutto». Senna primo Senna vince, la Ferrari dì DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Berger arriva seconda, Prosi n accordo diplomatico saggiamente negozia­ nel Gran premio ALDO VARANO è terzo: il gran premio spa­ to ha posto fine, per il momento almeno, a di Spagna gnolo non scioglie il rebus una situazione che si era andata facendo in­ ••COSENZA., «Il trucco è affari. È una specie di capo Ferrari seconda del campinato di Formula 1 sostenibile. Le migliaia di giovani cittadini semplice: bisógna fare una so­ d'azienda che invece d'inve­ anzi, forse lo ha complicato: ^_^U_ della Rdt che si erano ammassati nelle amba­ Senna deve vìncere sempre cietà che abbia come socio stire quattrini investe il potere sciate di Bonn a Praga e a Varsavia, hanno un politico che conta, un "de­ che ha». "•"^^^^^^^^^^ per riagguantare Prosi. Il cosi potuto raggiungere, com'era nei Ioni desideri, la francese per colpa del meccanismo dei migliori 11 risultati cisore". A quel punto i tuoi I progetti, dice Gallo, non validi ha buttato al vento 3 dei 4 punti conquistati e adesso Germania dell'Ovest, ripercorrendo, in condizioni più dif­ problemi sono: finiti»., Vincen­ vengono neppure guardati: «Il deve trovare almeno qualche buon piazzamento o sperare ficili, la scella di coloro che nelle settimane scorse li ave­ zo Gallo, 35 anni, ex presi­ punto non è "che progetto è, in qualche guaio per Senna. E la rossa? In gara è andata co­ vano preceduti via Ungheria. È senz'altro possibile che dente del gruppo giovani im­ a cosa serve", ma "di chi è, si cosi, giovedì la Fisa discuterà il ricorso Ferrari. consigli di prudenza abbiano influito sulle autorità della prenditori della Confindustria rientra o no nella quota che Rdt inducendole a recedere dalle rìgide posizioni delle calabrese, spiega cosi il «mec­ spetta alla lobby di cui fa par­ A PAGINA g6 settimane e dei giorni scorsi, cosi come è possibile che il canismo» che regola l'intrec­ te lo studio che l'ha presenta­ governo di Berlino est abbia sentito l'esigenza impellente cio fra politica e affari. Il to?"». In questo quadro, con­ di alleggerire una situazione che alla vigilia delle celebra­ •meccanismo», racconta Gal­ clude il giovane imprenditore, zioni del 40° anniversario della Repubblica democratica lo, ha ridisegnato funzioni e il partito armato, la cosca ma­ tedesca, il 7 ottobre, era andata facendosi oltremodo pe­ rubli: «Una volta - dice - studi fiosa hanno buon gioco. •Arri­ sante. Può anche darsi che nella Sed e tra le altre forma­ professionali, imprese, ditte vano. e dicono: "perché non zioni politiche della Rdt, che finora non si sono caratte­ fornitrici cercavano collega­ dovremmo banchettare anche rizzate per un particolare sforzo di autonomia e di inno­ menti con i dirigenti dei partiti noi?". Poi l'appetito cresce e che avevano potere. Ora è il si arriva ai morti ammazzati e vazione, si vada ora sviluppando qualche riflessione più 1 a« s?p 'j > pievano are» npli 0>PV4 KcktarMr politico a fare direttamente gli aggiornata o anche qualche segno di una maggiore dia­ ai cadaveri eccellenti». lettica, pur se, allo stato degli atti, si tratta soltanto di sup­ posizioni. I SERVIZI A PAGINA 3 A PAGINA 0 NULI PAGINECINTRAU ^ ^§rto è, invece, che unpaesecolkxato nel cuore del- TEuropa non può vivere e respirare con le finestre e le sporte sbarrate, demonizzando e cercando.di esorcizzare tutte le novità politiche che giungono da Mosca, da Var­ La visita, annunciata ufficialmente, durerà tre giorni savia e da Budapest, oltre che dall'insieme della situazio- ne internazionale. Per questa strada la crisi e destinata a farsi ogni giorno più profonda, I isolamento (intemo ed esterno) più marcato, le possibilità di soluzione più pro­ Gorbaciov a Roma il 29 novembre blematiche. Si deve dunque auspicare che l'accordo di- pìpjnalico ora concluso, ed i cui termini rovesciano le posizioni difese sino a due giorni fa, rappresenti Un inizio di resipiscenza e non sia soltanto un tentativo, sia pure Incontrerà anche il Papa abile, dì "allontanare: la tempesta che si stava avvicinando e di evitare il prezzo altissimo che si sarebbe dovuto pa­ gare dinanzi all'opinione pubblica tedesca, europea e Per tre giorni, dal 29 novembre al primi} dicembre, il mondiale. presidente dell'Urss, Mikhail Gorbaciov, visiterà l'Ita­ lia su invito del governo italiano. Il presidente sovie­ n paese come la Rdt, è sin troppo evidente, tico avrà modo anche di incontrare papa Giovanni DengaTìanAnMen non può sopportare a lungo le condizioni di Paolo II in Vaticano. È probabile che. in questa oc­ autorecinzione ih cui vive la Cecoslovacchia dal 1968, né può, ed è ancor più ovvio, ri­ casione, venga affrontata anche la delicata questio­ (APedtàio u schiare la tragica strada inclinata della Roma­ ne della Chiesa cattolica in Ucraina, perseguitata da nia di Ceausescu. Proprio per questo ceni Stalin e tuttora priva di riconoscimento legale. strani segni di solidarietà tra Berlino est, Praga e Bucarest è tornato Fondine» che la cronaca politica ci offre quotidianamente, appaio­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE no equivoci e pericolosi, trattandosi -come non vederlo? SERGIO SIROI UNA TAMpURRINO ~ - di un tentativo di sbarramento rispettoall e nuove espe­ rienze sovietiche, polacche ed ungheresi. È certo nel di­ •i MOSCA. Mikhail Gorba­ che Gorbaciov, seppure in •I PECHINO. La Cina popo­ sentanti dei paesi socialisti. ritto dei dirigenti di questi paesi praticare strade diverse, ciov sarà ospite del governo forma non ufficiale, arriva in lare ha celebrato i suoi qua* Deng Xiaoping invia un mes­ anche se è ormai chiaro a quali fallimenti conducono italiano durante una visita Italia. La prima per parteci­ rant'anni con tutta una serie saggio al vicepresidente della queste strade, È anche nel loro diritto augurarsi che quel­ di manifestazioni. Secondo Corea del nord per annuncia­ ufficiale che si terrà dal 29 pare ai funerali di Berlinguer l'agerKi» Hfftcìale Xjnhua un 1 le nuove esperienze vadano a finire male, ed il pia presto novembre at primo dicem­ in qualità dimembro del Po- re the la situazione in Cina e -,-K-"* milione di persone a Tìàn An tornata normale e che il paese possibile. Ma è nel diritto-dovere degli altri paesi europei, bre prossimi. Il presidente litburo e della segreteria del Men e in tutta la città ha preso e in primo luogo delle forze di sinistra, sostenere e stimo- resta legato ai «quattro princi­ sovietico incontrerà le mas­ Pois, mentt|.a|tre volte ha parte alle cerimonie conclusi­ pi». , Alle celebrazioni ufficiali ; lare il nuovo corso di Mosca, di Budapest e di Varsavia e sime cariche dello Stato e visitato, privatamente, le cit­ ve dell'anniversario della fon­ hanno preso parte soltanto le sottolineare con forza che la strada delle non riforme ri­ avrà anche occasione di re­ tà di Torino, Firenze e Paler- dazione della repubblica. persone con invito. Presenti schia di condurre Rdt, Cecoslovacchia e Romania, a crisi carsi in Vaticano. .Sarà que­ mo. Gorbaciòvera.s^ato invi­ Moltissima gente, ieri sera, fi­ anche e, ben visibili, camion sempre più gravi, con conseguenze su tutta la situazione sta la prima visita ufficiale di tato in Italia da De Mita e no a larda ora è affluita lungo Il Napoli •I Con l'ìndentico punteggio di 3-0 il Napoli e l'Inter hanno le strade per non perdere lo pieni dì poliziotti armati. Ot­ europea. Per questo ci si deve sinceramente augurare un presidente dell'Urss al Andreotti durante la mostra tantamila vasi di fiori, infine, «bocciato» il e la Roma. Ora gli azzurri sono soli in tèsta spettacolo dei fuochi d'artifi­ batté il Milan alla classifica (nella foto Carnevale ha appena realizzato il se­ che l'accordo ora intervenuto sia davvero un inizio di ri­ Papa. Non è la prima volta moscovita di «Italia 200TX cio. Ospiti d'onore ì rappre­ hanno adomato Tian An Men. flessióne critica e non soltanto un'abile soluzione diplo­ ed è solo condo gol), inseguiti a un sol punto dai nerazzurri. La Sampdo- ria ha fatto suo (2-1) un coloratissimo derby genovano mente matica. L'Inter insegue la Lazio ha bloccato al Flaminio (1-1 ) la Juventus. Spicca la vit­ A PAGINA 4 A PAGINA 4 toria in trasferta dell'Udinese ai danni della Fiorentina (2-!). Bel pareggio (2-2) tra Bari e Ascoli. È morto Dapporto In tv Andreotti sè©pÉlfi debiti te della «rivista» H Dagli schermi della tele­ ANTONIO SASSOLINO e contributiva. Così come Vince sempre visione, il presidente del Con­ - manca, ancora uria volta, ogni sìglio chiede comprensione tutta una parte della, stampa se questa wltìlàfpresad'attQ forma di coordinamento tra dei nostri anni 50 agli italiani per la politica eco­ riconoscono,che la realtà è ; dello scostaménto effettivo av­ politica monetaria e polìtica nomica del suo governo. Spie­ molto diversa. Là verità è che, verrà di; nuovo a febbraio, co­ di bilancio, in uri paese dove l'uomo squadra ga che «finora siamo andati dopo tanto clamóre, la mon­ me faceva * Giuliano Amato, la spesa per interessi è ormai avanti con i debiti: ne abbia­ tagna ha partorito il topolino oppure ' avverrà, * per :rnotivi quasi il 90% del deficit com­ •i E pensare che qualche derarsi ormai segnata. che. L'uomo-guida in campo mo tanti che, ogni giorno, e questo topolino, poi, è pie­ elettorali, a maggio-giugno. In plessivo del bilancio dello Sta­ profeta del calcio tecnologico Ci ha pensato il campiona­ lìbera i compagni da una bel­ spendiamo trecento miliardi no di veleni per l'oggi e per il realtà, al di là dell'operazione to. Vecchie strade e nessun era arrivato a sostenere la tesi to a mettere le cose a posto. v la dose di stress e dì responsa­ per pagare gli interessi». Dav­ domani. Il governo prevede tecnico-contabile sulla spesa intervento strutturale anche che gli schemi contano più Solo ieri: vince l'Inter di Mat- bilità. L'eroe designato dì ogni vero straordinario. Come se una riduzione del deficit ten­ dì competenza, siamoci fron­ per le uscite. Consistenti, e ac­ degli uomini 1 tempi in cui thaeus (2 gol), il Napoli del Andreotti fosse un «homo no- denziale di cassa di 20.000 successo rappresenta anche te ad un intervento congiuntu- compagnati ad una abnorme una squadra si riconosceva in quasi-Maradona (1 gol e due l'alibi, il parafulmine per ogni vus», e il leader di un partito miliardi, e pone l'obiettivo di rale che simuove in sostan­ scelta centralista, sono i tagli uno o, al massimo, due gioca­ assist decisivi), la Sampdorìa che per la prima volta assume un disavanzò a 130.000 miliar­ alle Regioni e agli enti locali sconfitta. E, a cuor leggero, si ziale continuità con la linea tori-chiave dovevano rimanere di Vialli (un gol e un piede in corre e si calcia meglio. la guida del governo. Ma per­ di. È pero moltp dubbio che degli anni scorsi. v--'•? ; che toccano la spesa per inve­ . storia, anzi preistoria, del pal­ un altro); perde brutalmente ché mai gli italiani dovrebbero questo obiettivo possa effetti­ stimenti e per i servizi sociali. Non c'è niente dì nuovo Già neirìmmédiatò.la ma­ lone. L'Inter di Mazzola, il Mi­ il Milan del fu Gullit. Ovvero, si dimostrare comprensione? Per vamente realizzarsi. Una or­ Grandi assenti sono, Infine, lan di Rivera o, per ì più giova­ gioca in undici ma uno gioca sotto il sole. Se dì una squadra fiducia polilica verso Andreot­ mai lunga esperienza dimo­ novra non è poi cosi indolore l'occupazione e il Mezzogior­ ni, la Juventus di Platini e la più degli altri anche se, come non vedete, non -sentite», il fa­ ti? Sembra difficile. Allora per stra che la proméssa é rego­ come Andreotti vorrebbe far no. Nel complesso, una ma­ ro state pure certi che non an­ J Roma di Falcao avrebbero do­ nel caso di Gullit, non c'è. So ragioni di merito, attinenti alle larmente smentita. Negli ulti- credere. Tasse e balzelli per novra antipopolare ed ineffi­ perfettamente che ai signori drà lontano. Se Zavarov e scelte della legge finanziaria? mi tre anni, in particolare, lo 11,000 miliardi, che colpisco­ cace, È allora bene che si svi­ vuto lasciare il posto a squa­ dre senza volto, perfettamente delle panchine tutto questo Giannini non vi convincono i Neppure, perché con tutti gli scarto tra previsioni e disavan­ no consumi e produzione e luppi, nel Parlamento e nel piace poco. Diminuisce il loro vostri (e i miei) pronostici su sforzi di buona volontà espri­ zo reale è sempre stato attor­ possono avere effetti sull'infla­ paese, una resistenza ed una compiute nei loro disegni tat­ tici e, soprattutto, non più dì- ruolo, consegna prestigio e Juve e Roma sono già belli mere questa comprensione è no ai 15.000 miliardi. Faccia­ zione. Si modificano 28 regimi lotta sia per le scelte fatte sia carisma di un'intera squadra che fatti. Se vi dicono che sen­ molto arduo. Stiamo ai fatti. mo l'esempio dell'89. Tagli e di imposta, al di fuori di ogni per le scelte che non si inten­ pendenti o schiave di chic- chesìa. Certo, c'era quella fa­ nei piedi di un solo uomo, af­ za Gullit e Van Basten il Milan Per intere settimane una cam­ tassi per un deficit-obiettivo dì criterio riformatore ed evitan­ de fare. È sulle grandi questio­ fida piani e strategie agli umo­ è sempre europeo non crede­ pagna dì persuasione forte e 117.350 miliardi che saranno, do accuratamente dì tassare i ni del fisco, della riforma dei stidiosa eccezione del Napoli ri imprevedibili dell'estro indi­ un po' troppo di Maradona. teci, Sarà pure vero che ì tifosi martellante. Viene annunciata in effetti, più dì 130.000. Cam- redditi da capitale e le rendite sistemi dì spesa e di una nuo- viduale. Ma tant'è. Tutte le hanno bisogno di miti per so­ la più imponente manovra bianp i presidenti del Consi­ finanziarie. Niente di nuovo, . va politica del lavoro che por­ Ma l'estate scorsa aveva porta­ grandi squadre hanno avuto il economica degli ultimi qua- glio e i ministri del Tesoro ma to un salubre clima di caccia gnare. Ma net loro attacca­ dunque, ed anzi la conferma teremo avanti la nostra batta­ loro giocatore-simbolo da cui mento al campione di turno rant'anni. Ma adesso che la con ì governi di pentapartito il glia di opposizione ricercando alle streghe e la sorte del cam­ che anche questo governo sono dipese più o meno inte­ non sono quasi mai esagerati, Finanziaria è stata varata nu­ contrasto tra promesse e real­ non sceglie la strada di uria tutte le possibili forme di con­ pione fuori peso, fuori forma ramente. E non solo per ragio­ merosi osservatori ed anche tà è una costante. È da vedere vergenza sociale e politica. e fuori schema poteva consi­ Non sono loro ma la squadra A PAGINA 11 vera e generale riforma fiscale ni tecniche quanto psicologi­ che ne ha bisogno. Intervento Giornale del Partito comunista italiano .Si è aperta una nuova fase politica (ondato Scusate la confessione: da Antonio Gramsci nel 1924 Per rompere il circolo perverso povertàdebito è indispensabile una mobilitazione di risorse resto un comunista A D'Amato vorrei propoma» e ora vi spiego perché

LANFRANCO TURCI Un «piano Marshall» QIUSIPMtWRONIO

al convegno dì Capri emergono minio oligarchico che, quando il movi­ urante la cam­ giornate d'ottobre, di Gram­ alcune sostanziose novità. Che mento cooperativo mosse i suoi primi pas­ pagna per le sci, dei principi ideali che testimoniano di come stia ma­ eiezioni euro­ sono stati traditi, come sono si, controllava l'assetto proprietario e il pe? avevo pen- stati traditi quelli liberali, turando nella realtà economica mercato E il fatto che oggi, più che di una per il Centro America salo un articolo quelli di Cristo. ••••«»»••D• e sociale del paese una profon­ D oligarchia di classe in senso tradizionale, —*~ da| titolo «Per­ Ma che significa allora, in da istanza di alternatimi allo si tratti di una oligarchia politico-affaristi­ ché voto comunista*, o, è lo me, questa coscienza sicura stato dì cose esistenleAccantonate le pre­ H Tre i fatti di rilievo in FAMIANO CRUCIANELLI no Primo passo dì un pro­ stesso, «Perché resto comu­ del fallimento del comuni­ ca, non fa che dare nuove motivazioni a questi ultimi giorni nell'area getto molto ambizioso, il giudiziali e troppo schematiche contrap­ quello spirito originario della cooperazio­ nista». Poi, ho tardato a scri­ smo, e, pure, questo testar­ centro-americana: la riunio­ progetto idroelettrico di mille plessivo, però in termini rela­ piano economico speciale verlo, ne sono stati pubbli­ do restar comunista? posizioni tra privato e pubblico, mercato e ne: più ancora di ieri la motivazione etico- Stato, i giovani imprenditori della Confin- ne il 30-31 agosto in Guate­ milioni di dollari in Hondu­ tivi la realtà è ben più grave. per il CentroAmerica «Pec» di cati altri simili, ho lasciato In primo luogo, significa sociale che nell'impresa cooperativa si as­ mala su ambiente e sviluppo Nel 1983 la relazione tra de­ dustria richiamano ora al tema essenziale ras che ha già prodotto gravi quasi 5mila milioni di dollan perdere. Ma poi sono suc­ che la fine di certe illusioni socia a quella economica, richiede oggi, con rappresentanti di gover­ danni ecologici rischia di bito e prodotto intemo era e, sul quale è aperta la di­ cesse tante cose: l'articolo (che 11, nei paesi dell'Est, si delle regole comuni cui tutti i soggetti eco­ no di tutti i paesi, l'incontro non entrare in produzione a del 36% per l'America del scussione e l'iniziativa. Per­ di Di Giovanni, le discussio­ nomici, quale che ne sia la natura giuridi­ per esplicarsi a vantaggio di uno sviluppo costruisse il comunismo») più umano, una effettiva commisurabilità dei viceministri a Managua causa dei sedimenti di ero­ Sud e più del doppio l'81% ché questa mobilitazione ec­ ni che ha provocato, fatti comporta una capacità ca o societaria, debbono risultare vincola­ sul piano economico specia­ per il Centro America In so­ delle condizioni in cui ciascun soggetto si sione del suolo. Infine, l'uso cezionale di morse abbia un nuovi in Italia e fuori; e so­ maggiore di riconoscere la ti. Non c'è mercato - essi dicono - senza le centro-americano e l'aper­ massiccio di pesticidi. Fino stanza i paesi centro-amen- no vicine altre elezioni: l'ar­ trova a operare competendo con gli altri. buon esito sono necessarie validità di princìpi e di modi regole. Affermazione, questa, da condivi­ tura il 13-14 settembre della agli anni '60 si utilizzavano cani, ad eccezione del Gua­ alcune condizioni prelimina­ ticolo lo debbo scrivere. So­ di organizzazione sociale dere in loto. Sembra che l'abbandono di vecchie pre­ trattativa fra il governo salva­ in Centro America più pesti­ temala, hanno accumulato prattutto per una ragione. propri dei paesi dell'Ovest, ri In primo luogo la traspa­ Quanto in questi anni è suc­ giudiziali conduca ora una porzione parti­ doregno e l'Fmln. Sono i se­ cidi per unità di area che in un debito rispetto alla capa­ renza e il controllo. Forte è il ma non comporta il passag- Non a caso compaiono allora, nello colarmente dinamica e impegnata dell'im­ gni più evidenti della fine di qualsiasi altra parte del mon­ cità produttiva maggiore che cesso all'Est e all'Ovest ci io all'altro campo, quello rischio che queste risorse si coinvolge tutti; ci pone, a § stesso contesto, la denuncia della crescen­ prenditoria privata a collocarsi su posizio­ un ciclo per II Nicaragua ed i do. Diversi studi di istituti sta­ nel resto dell'America Lati­ disperdano negli interessi el capitalismo, che resta te e, in molte situazioni, soffocante com­ primi passi di un incerto per­ tunitensi hanno denunciato na. Modificare in profondità tutti, domande difficili; pro­ quello che è, con tanti valo­ ni favorevoli a un mercato realmente aper­ particolari dei governi locali, voca reazioni diverse: diver­ mistione fra politica e affarismo, e l'indivi­ to e paritario: nelle cui regole anche l'im­ corso per la regione centro- che molti pesticidi messi fuo­ questa situazione diviene ri (quelli che gli vengono americana. L'intésa dei pre­ ri mercato negli Usa si ven­ giorno dopo giorno sempre cosi come è grande la possi­ se anche fra quelli che ap­ dalla tradizione liberale e duazione di un vero e proprio «superparti- presa cooperativa, dunque, possa piena­ bilità che al primo posto non partengono a uno stesso to», che all'impero della legge sostituisce sidenti a Tela si rivela obietti­ dono liberamente nel mer­ più difficile. La stessa solu­ democratica) ma con tanti mente riconoscersi. Il dialogo e la vamente ben più ambiziosa cato centro-americano. L'a­ zione politica dei conflitti siano poste le esigenze delle partito. Ed è naturale: siamo aspetti negativi e con tanti quello del proprio interesse speculativo e competizione alla pari, tuttavia, richiedo­ popolazioni e dello sviluppo, tutti comunisti, ma ognuno orrori: oggi come ieri. di potere. Per non dire, poi, di come, su della smobilitazione della rea centro-americana è nella militari in Centro America è di noi ha una sua età, una no che le regole comuni non portino con Contra in Honduras. Il che sostanza considerata come condizione, ma non soluzio­ ma gli interessi e le opportu­ in secondo luogo (è con­ questa base, trovi sempre più spazio la nità del mercato e delle im­ sua stona, una sua cultura; seguenza del primo) io ri­ sé troppo corposi cascami di inuguaglian­ non sta ad indicare se il con­ un campo sperimentale di ne dei problemi. Allo storico per ognuno di noi la Rivolu­ mafia per attecchire e per espandere il za derivanti dal vecchio assetto oligarchi­ fronto militare e la violenza imprese che producono pe­ sfruttamento delle compa­ prese internazionali. In se­ tengo compito mio e dei co­ proprio potere sul tessuto civile, economi­ zione d'ottobre, Lenin, Sta­ munisti riprendere, adattan­ co: e questo vale, ovviamente, in primo verranno cancellati dalla sticidi*. Sulla base di queste gnie multinazionali delle ri­ condo luogo, decisivo è il co e politico istituzionale di ampie aree lin, il fascismo, la guerra, la dola ai nostri tempi e arric­ luogo sul terreno su cui tradizionalmente cronaca quotidiana, è, però, ed altre ragioni il documento sorse naturali e sociali, agli progetto che deve Ispirare la Resistenza, il dopoguerra, territoriali. E ben sanno anche le imprese evidente che la tendenza an­ interessi geopolitici della po­ distribuzione delle risorse. In chendola di tutto il travaglio si fonda il patto fra cittadini e Stato, il ter­ conclusivo del Guatemala di­ Gramsci, Togliatti, il boom culturale di un secolo e cooperative quanto sia difficile e rischioso che se fragile, appare essere chiara la situazione ai limiti tenza americana si è aggiun­ fatto ambientale, tecnologie reno fiscale. economico, la crisi delle mezzo, l'analisi «scientifica» resistere su quei mercati senza soggiacere un'altra: il passaggio dal deir«irreversìbilità* ed avan­ to un dato nuovo: la pressio­ appropriate, partecipazione ideologie, sono entrati nella che Marx ha insegnato: per a torme di intollerabile acquiescienza al ri­ conflitto militare e dall'eco­ za tre proposte. Un appello ne umana sull'insieme delle comunitaria, integrazione sua vita a un'età differente e leggere, senza ideologismi, catto criminale. Ma può bastare per tutti il i ciò i giovani industriali non nomia di sopravvivenza alla alla Comunità intemazionale risorse, una popolazione che del mercato centro-america­ hanno avuto un peso diver­ il mondo di oggi e capire circostaziato documento di denuncia e di fanno parola. Sia consentito al­ possibilità dello sviluppo per recuperare risorse finan­ è cresciuta a ritmo più alto no sono tutti vincoli di «meri­ so, e risuonano in ciascuno come poterlo trasformare. proposta pubblicato dal costruttori edili lora suggerire un terreno di economico e sociale. Il do­ ziarie ed economiche da de­ di tutto il continente latino- to» imprescindibili. Infine la con un suono particolare. Innovazione dunque, ma confronto. Un sistema fiscale cumento conclusivo dell'in­ stinare all'ambiente, aiuti americano, e che se non in­ necessità di una distribuzio­ Ed è necessario, allora, che nella tradizione, lo non calabresi In merito alla situazione di Reg­ contro di Guatemala, oltre terverranno mutamenti pro­ ognuno di noi faccia il suo gio Calabria. mmmam—D che non ostacoli ma anzi favo­ che si chiedono in donazioni ne equa delle risorse fra i comprerò mai un fascicolo ad annunciare la costituzio­ e non in crediti. L'impegno fondi sempre più produrrà esame di coscienza e si di Rinascita che non dica, risca la nascita e lo sviluppo paesi della regione ed una confessi pubblicamente. Quel che emerge, insomma, è la condi­ ne della commissione cen­ ad introdurre concretamente una tensione fortissima sul partecipazione effettiva dì senza iattanza ma senza delle iniziative imprenditoriali deve certo tro-americana sull'ambiente, il concetto di impatto am­ sistema naturale e sociale. Perché solo cosi il Partito - vergognarsene, che é stata zione di disagio, se non di quasi-paralisi, prevedere un'adeguata incentivazione dei tutte le forze essenziali al l'ente, la forza che deve denuncia tre gravi rischi eco­ bientale in ogni progetto di Condizione prima, perché si processo di pacificazione. È fondata da Palmiro Togliat­ in cui troppo spesso l'impresa sana, che profitti e del loro reinvestimento. Ma per logici: la deforestazione, l'e­ sviluppo. Infine la proposta possa rompere alla radice il esprimere una volontà col­ ti: se del mio essere comu­ vuol fare seriamente il proprio mestiere di non tradurre ciò in un privilegio indebito rosione del suolo e l'uso di circolo perverso povertà, de­ già chiaro l'obiettivo di alcu­ lettiva - può farsi l'interpre­ nista sono parte gli illumini­ di cancellare o ristrutturare il ne potenze economiche co­ produttrice di ricchezza, viene a trovarsi in offerto alla ricchezza già accumulata, e sostanze chimiche in agricol­ debito internazionale come bito, degrado ambientale e te non di un gruppo di «ca­ sti e tutto II pensiero liberale un contesto in cui al meccanismo compe­ per altro verso in una perdita netta di getti­ tura, Una caraneristica gene­ conuppartita di un uso eco­ militarizzazione è una gran­ me il Giappone e gli Stati pi* ma della massa, ed ela­ e democratico, perché non Uniti che intendono discri­ borare programmi e dare titivo si sostituisce la discrezionalità ammi­ to fiscale, non è allora necessario prevede­ rate di tutti I paesi dell'Istmo logico delle risorse naturali de mobilitazione di risorse fi­ ne dovrebbero essere parte minare il Nicaragua, come parole d'ordine che vadano Marx, Lenin, Trotzky, Gram­ nistrativa, e poi l'arbitrio di nuove •feudali­ re anche idonee forme di imposizione sul è la velocita della deforesta­ in Centro America. Con il de­ nanziarie ed economiche in­ incontro agli interessi dei tà». Per cui non ha potuto non ingenerare zione. Si è stimato che la di­ bito intemazionale viene sol­ temazionali, una straordina­ anche la volontà del governo sci, Togliatti, Berlinguer, là patrimonio? Sono pronti i giovani indu­ più e parlino agl'intellettuali dove sono liberali e demo­ sorprese, di fronte alla gravità delle denun­ struzione di due, terzi dei bo­ levato il problema chiave per ria canalizzazione di investi­ salvadoregno di utilizzare striali a valutare seriamente simili linee di questi imponenti finanzia­ e ai cuori di tanti. cratici? ce formulate dai giovani imprenditori, la riflessione? O preferiscono, lasciando le schi dell'area centro-ameri­ il futuro di quest'area. Nel menti, un piano Marshall per cana si è realizzata negli ulti­ 1970 il debito estemo era di il Centro America. La partita menti contro l'Fmln. Siamo, Il «comunismo reale*, si singolare sintonia nel «parlare di altro- - cose nel vago, consentire il protrarsi di quindi, nel pieno di una par­ dice, è morto. E chi ne po­ n terzo luogo, il indicando altri e, a quanto pare, più speci­ mi trent'anni. In Nicaragua, 1.350 milioni di dollari, 88 è già aperta, ma l'esito è for­ troppo comode confusioni tra attività di se la distruzione della foresta temente incerto. Un primo tita economica e politica che trebbe dubitare dopo quan­ mio comuni­ fici bersagli - che è stata rilevata fra il di­ dollari per ogni persona. Alla to è successo e succede? lo smo* oggi tende impresa e privata appropriazione della ric­ dovesse continuare con i rit­ fine del 1986 il debito estero atto importante è il progetto può avere conseguenze im­ scorso del presidente del Consiglio e la re­ ne sono convinto, e, non mi alle stesse mete chezza ivi accumulata, a danno, in defini­ mi degli ultimi dieci anni, nel era salito a 17.200 milioni di di sviluppo integrale di 115 portanti per l'intero conti­ a cui tendeva te- plica del portavoce del maggiore gruppo tiva, oltre che dell'insieme dei contribuen­ vergogno di confessarlo, ne I 2025 non esisteranno più fo­ dollari, >719 dollari per ogni milioni di dollari su «sfollati, nente latino-americano. In "•• ri, anche se con industriale privato. Quando invece Anto­ soffro, perché ci ho creduto, ti, proprio di quei «giovani imprenditori»' reste. La situazione è resa persona. Nell'ambito dell'A­ rifugiati e rimpatriati*, per questo momento critico e e su quella carta ho giocato altra consapevolezza e con nio D'Amato, Il presidente dei giovani in­ che devono ancora poter emergere come ancora "più acuta dai proces- merica latina il debito della tutti i paesi centro-americani fondamentale l'autonomia tanto della mia vita, Ma, mi la coscienza della necessità dustriali, aveva senz'altro indicato nella *, • fall sui mercato, e della possibilità anche gestito dalle Nazioni Unite e politica e la determinazione ' domando, la morte, del «so­ di un «nuovo corso*. Quello torma delle Istituzioni il necessario e prio­ per i lavoratori di accedere alla proprteti finanziato dal governo italia- dei governi europei e della cialismo* o «comunismo che io voglio e, oggi come ritario terreno di incanirò per tejomche, si di eroskme del suolo, In >•; regione rappresenta poco comunità economica euro­ reale* comporta davvero, di ieri, unmondo (tutto: a Est all'interno dei partiti - sia di governo, sia • Salvador II 70^ delle aree del più del 4% del debito com­ pea. Sono necessarie risorse necessità, la morte del co­ come a Ovest, a Nord come di opposizione - avvertono l'urgenza di paese e soggetta ad • e una cooperazione munismo», del «socialismo*? a Sud) libero, proteso in In conclusione, la limpida presa di posi­ erosione e nel nord Non é forse vero che anche uno sforzo comune dì uso uscire dal pantano. E aveva individuato, in zione di D'Amato e dei suoi associali sem­ dell'Honduras sono qualitativamente razionale delle risorse natu­ VANNINI HI nuova. È però deci­ il «liberalismo reale», quello quel passaggio, la condizione indispensa­ bra inserirsi in un più generale processo di già visibili zone di nato dalla rivoluzione di rali, rispettoso dì tutte le li­ bile per una più generale riforma del siste­ maturazione culturale, favorito dalla rea­ desertificazione. I sivo che al pari due secoli fa, ha fallito in bertà e di tutti i diritti degli tempo si sviluppi da uomini: un mondo che è ma politico, che consenta finalmente di zione di rigetto contro una situazione av­ costi sociali ed eco­ pieno ed è morto da tem­ instaurare un diverso, limpido rapporto fra nomici sono alti: IL G£A/FKdLE. parte europea un'i­ po? Se gli errori e gli orrori precisamente il contrario di vertita come un peso, ormai non solo dai niziativa, perché quello generato e tenuto itt : politica e vita economica. meno favoriti dalla sorte, ma sempre più Impoverimento del di certo comunismo sono vita dal capitalismo reale*, suolo, inquinamen­ muti l'ordinamento sotto i nostri occhi, possia­ diffusamente anche dagli operatori econo­ to delle acque, economico finan­ mo dimenticare il costo di Ma per raggiungere que­ ono questi temi centrali sul mici. drammatici proble­ ziario intemaziona­ vite, le sofferenze fisiche e ste mete con chi posso Questa processo ha come connotato mi di drenaggio in le e perché si ri­ morali, gli errori e gli orrori schierarmi, io italiano? Con quali può registrarsi una since­ la Democrazia cristiana, la ra consonanza anche con noi comune quello di una uscita progressiva zone strategiche, sponda positiva­ del liberalismo capitalistico, mutamenti del mi­ mente ai mutamen­ vecchio e nuovo che sia? E responsabile maggiore del­ cooperatori. Subiamo tutti i dal pregiudizio ideologico, dagli schemi non ha fallito anche 11 «cri­ lo sfascio materiale e mora­ danni di questo «sistema bloc­ precostltulti e di comodo: come nel caso, croclima, perdita di ti ed ai problemi le italiano? Con il Partito so­ intere zone di pro­ stianesimo reale*, quello cato». Anche perché partecipi, oggi all'attenzione di tutti, dell'esperimen­ nuovi che si stanno della persecuzione sangui­ cialista italiano «reale*? Sia­ duzione agricola. E producendo nel mo seni Sono uscito da fra, l'altro, dì quel medesimo fenomeno, to nuovo che sta per attuare l'amministra­ paradossalmente il nosa delie eresie, dell'Inqui­ pure denunciato dai giovani industriali, di zione comunale bolognese. Sud del mondo. sizione, dei roghi, quello quel partito nei primi anni che ieri condannava Galilei Sessanta, quando era anco­ una natalità frequente di imprese nuove, 1 protagonisti di tale processo, che tra­ ra quello di Nennì, Pettini, in cui si esprìme una diffusa vitalità del tes­ e oggi lo assolve ma Intanto valica i confini nazionali e si proietta an­ condanna i teologi progres­ Lombardi; dovrei rientrarvi suto civile e produttivo, cui però la scarsa che in dimensioni drammatiche e grandio­ sisti? Eppure, io che scrìvo oggi che è una monocrazia certezza e trasparenza delle regole, quan­ senza ideati e senza pro­ se, hanno le matrici fra loro più lontane. In queste righe non penso che grammi? Con i «Verdi», che do non la loro stessa paradossale incon­ esso non possono non essere impegnate IL PARTICOLARE il cristianesimo e il liberali­ isolano un solo problema, gruità, fanno corrispondere sia un'anoma­ le forze politiche e culturali della sinistra, e smo «ideali* siano morti, ma essenziale sì ma senza ren­ la mortalità delle iniziative, sia sovente più in generale quanti non sono disposti a sono convinto che c'è in es­ dersi conto che per risolver­ si, nei loro principi, qualco­ l'incapacità di crescere nelle dimensioni ridurre la politica ad affarismo e l'attività lo bisogna avere un pro­ aziendali e nell'orizzonte di mercato. sa che è parte della mia cul­ gramma globale, «politico»? economica a feudo. Esso costituisce dun­ tura e di me, come il Rina­ La mia scelta dunque è Ecco perché il movimento cooperativo que un terreno centrale in riferimento al scimento, la rivoluzione obbligata, e io voto e resto intende agire con determinazione nel sol­ quale muovere per la costruzione di una scientifica, l'Illuminismo, comunista; senza turarmi il lecitare quelle innovazioni legislative (dal­ alternativa che sia anzitutto di contenuto. Marx e il marxismo, il pen­ naso, orgoglioso di militare siero di Gramsci; tutto ciò in un putito che è stato dì la normativa ami trust, alle nuove regole Anche per questo il movimento cooperati­ che mi ha educato al laici­ Gramsci, Togliatti, Berlin­ per l'accesso alla quotazione di Borsa, alle vo è un interlocutore significativo per le smo, ai culto della libertà e guer. anche se, come è na­ Opa..„ sino alla stessa riforma della legi­ forze che perseguono l'alternativa. E in ta­ dell'uguaglianza, al sociali­ turale, non può e non deve slazione cooperativa) che sono necessa­ le processo la Lega, in cui collaborano le smo. Alla crisi dei romanti­ essere oggi quello che è sta­ rie e urgenti per realizzare, in Italia, un cismo Francesco De Sanctis to ieri, Oìtie tutto, è-un parti­ posizioni della sinistra e della democrazia to pulito, ed è il solo, alme­ mercato più adeguatamente competitivo. laica, ambisce a costituire un possibile la­ scriveva: «L'ideale è morto, viva l'ideale»; anch'io, mo­ no in Italia, che stia metten­ Del resto, fra i titoli storici dell'iniziativa boratorio di confronto e di sperimentazio­ destamente, ripeto: «Il co­ do in discussione, con cru­ cooperativa vi è l'attiva opposizione al do­ ne. rftf/////' munista è morto, viva il co­ dele coraggio, sé e il suo munismo»: quello di Marx (letto storicamente), delle

M L'onorevole Oscar Scal­ gola È la regola. È il filo rosso TERRA DI TUTT guardevole. Ma io mi chiedo ni notabili e parlamentari de­ tro è stato nominato presi­ che segna la continuità del qual è il reddito (lecito o ille­ mocristiani e socialisti nel cor­ dente della commissione par­ potere democristiano. È la EMANUELE MACALUSO cito) di quei parlamentari che so della campagna elettorale. TUnità lamentare che dovrà dirci conferma della subalternità spendono miliardi per la cam­ A me pare che sia una d^hìa-, quanto denaro pubblico è sta­ dei compartecipi di questo pagna elettorale e per tenere razione onesta. E questo forse Massimo D'Alema, direttore to utilizzato o sperperato o potere. Nella storia di questo insieme i loro capoelettori per lo scandalo? Vorrei chiedere Renzo Foa, condirettore truffato in Irpinia, a Napoli, in quarantennio in ogni episodio Le menzogne la durata della legislatura. Ma al ministro delle Finanze Giancarlo Bosetti, vicedirettore Lucania dopo il terremoto. più o meno grave che ha c'è di più. Alcuni di questi quanti sono in Italia i profes­ Piero Sansonetti, redattore capo centrale Scalfaro é persona affidabile e coinvolto ministri o apparati parlamentari ostentano Un te­ sionisti di alto livello che di­ lui sa che quanto era ministro statali, è sempre scattata la distato nore di vita miliardario: case e chiarano un reddito imponibi­ Editrice spa l'Unità degli Interni non gli mancò le di oltre un miliardo o di 1 «regola* della reticenza, del­ ville costose e pacchiane, uffi­ Armando Sarti, presidente mai il riconoscimento e a vol­ l'omertà, della diversione, del­ ci nei centri storici, mogli, mezzo miliardo, o anche me­ te il sostegno del giornale del ne. La commissione d'inchie­ paese dove non c'è il ricam­ dei deputati, tutti i giornali, no. Medici, ingegneri, com­ Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Carri, la menzogna. Sempre: dalla sta della P2 fu sciolta ma non bio di classi dirigenti, di gover­ nessuno escluso, titolano: amanti, figli, figliastri, nuore, partito d'opposizione, t'Unita, strage di Portella della Gine­ generi e nipoti che spendono mercialisti, avvocati, architetti Massimo D'Alema, Enrico Lepri. che io allora dirigevo. Atten­ sciolse la P2. Oggi, quella ni e tutto ìl marcio si copre e «Guido Rossi, senatore della stra (1947) a quelle recenti di e spandono. Tutto questo con che hanno un nome, che pos­ Armando Sarti, Marcello Stefanini, Pietro Verzeletti diamo quindi con fiducia l'esi­ commissione, avrebbe un si riproduce. 11 Parlamento Sinistra indipendente é il par­ sono chiedere parcelle pesan­ Giorgio Ribolini, direttore generate to dei lavori della commissio­ Brescia e Bologna; dal Sifar gran lavoro. Anche la com­ greco, non quello inglese, lamentare più ricco». Prima 70-80-100 milioni dì reddito ti senza ricevuta sono tanti. E ne Ma non ci facciamo illu­ del generale De Lorenzo al­ missione d'inchiesta sulle qualche giorno fa ha mandato che Guido Rossi fosse eletto imponibile? Non facciamo ri­ Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei non solo a Milano o al Nord sioni. E lo diciamo facendo l'affare Cirillo; dai delitti politi­ banche di Sindona non anda­ davanti ai giudici l'ex primo senatore (tre anni addietro) dere. Sia chiaro: molti parla­ dove il giro degli affari è gran­ Taurini 19, telefono passante 06/40490, telex 613461, fax 06/ co mafiosi in Sicilia alla P2 mentari, anche dei partiti di 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401. un ragionamento più generale va sciolta. Avrebbe potuto la­ ministro Papandreu. non per­ chi era in testa alla classifica? de, ma anche a Roma, Napoli. sulle commissioni d'indagine Anche nel delitto Moro la «re­ vorare con l'Ambrosiano di ché la sua colpevolezza fosse Forse Guido Carli che ora è al governo, hanno dichiarato il Bari, Catania, Palermo. Quan­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella parlamentare nel nostro pae­ gola» ha funzionato e qui il di­ Calvi e in questi giorni con la più evidente di alcuni presi­ secondo posto. Se io fossi an­ vero. Ma affermare che Guido do si discute c|el ruolo di que­ Iscriz. al n. 243 del registro stampa del tnb di Roma, Iscriz. se. In questi giorni è riemersa scorso toma alle commissioni. Banca del Lavoro Le commis­ denti o ministri italiani sospet­ cora direttore di un giornale Rossi è il più ricco é una turlu­ sti ceti nella società italiana si come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. la sporca vicenda dell'aereo Siamo il solo paese dove il sioni d'inchiesta hanno per­ tali Ma solo perché il sistema avrei fatto questo titolo- «Gui­ pinatura. Io non "conosco be­ paria di un ceto ormai robu­ Milano • Direttore responsabile Romano Bonifacci abbattuto nei cieli di Ustica. Parlamento ha costituito delle duto quindi il carattere di delle alternative, bene o male do Rossi, per il fisco, è il par­ ne Guido Rossi, non ho mai sto; quando sì fa riferimento Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del ttìb. di Milano, Siamo di fronte ad un nuovo commissioni che permanente­ straordinarietà. Ma questo ha funzionato Questa è la le­ lamentare più ricco» Ma solo parlato con lui, l'ho incontrato alla crescita dì un ceto medio- iscriz. come giornale murale nel rcgis. del trib di Milano n. 3599. episodio dove emerge ancora mente si occupano di scanda­ non segnala una dato genera­ zione dei fatti per il fisco. E infatti Guido al Senato come tanti altri col­ alto nelle professioni e nella una volta la menzogna, la li, di stragi, di mafia. Sono le che investe il modo d'esse­ Rossi, che è un affermato pro­ leghi. Ma debbo dire che la produzione. *ì fanno cifre da , menzogna di Slato. E in que­ commissioni stabili come sua dichiarazione dei redditi nazione benestante; quando • re del sistema politico italia­ Ogni anno, quando vengo­ fessionista, denuncia fiSSmtmim sto paese la menzogna di Sta­ quelle per il lavoro, l'industria, no? L'Italia non è un paese 1.157.950.000 di imponìbile, non è scandalosa come han­ si tratta del fisco si legge solo to non è un'eccezione alta re­ la sanità, la pubblica istruzio- no rese pubbliche le dichiara­ no miserevolmente detto alcu­ il nome di Guido Rossi. più corrotto di altn. Ma é il zioni dei redditi dei senatori e indubbiamente una cifra rag­

l'Unità Lunedì 2 2 ottobre 1989 NEL MONDO

Berlino Più di settemila cittadini della Rdt Durante il viaggio migliaia di cittadini Nuova sono arrivati con i convogli riescono a salire clandestinamente operazione speciali partiti da Praga e da Varsavia Entusiamo e commozione nelle stazioni per Honecker?

nella Repubblica federale tedesca bavaresi di Hof e di Helmstedt Il presidente del Consiglio di Stato Erich Honecker (nella foto) che da poco ha ripreso le sue funzioni dopo un'ope­ razione alla cistifellea, dovrà farsi di nuco operare subito dopo le celebrazioni del 40° anniversario della Repubblica democratica tedesca, il prossimo 7 ottobre. Lo scrive il gior­ nale domenicale occidentale «Welt am Sonntag» attribuen­ do le sue informazioni a fonti dei servizi segreti della Re­ pubblica federale di Germania.

Sette treni in corsa verso l'Ovest Parecchie persone che lavo­ Rdt: misure rano in gruppi — vietati di polizia —di opposizione nella Ger­ contro leader mania Est sono state messe 11 numero dei profughi all'arrivo è raddoppiato agli arresti domiciliari e se­ dell'opposizione vere misure di controllo del­ la polizia sono state attuate presso le loro case. Lo si è La grande fuga si è conclusa. Più di settemila profu­ e a gridare: «Voglio il mio pa­ appreso ieri sera da fonti ghi della Repubblica democratica tedesca, dopo set­ pà», mentre il fratellino spie­ degli ambienti dell'opposizione. Al pastore di Elfurt Edel- timane d'occupazione delle ambasciate della Re­ gava tra le lacrime che la fa­ bert Richter, uno degli iniziatori del gruppo «Avvio demo­ pubblica federale a Praga e a Varsavia, ieri hanno miglia non si era potuta unire cratico», è stato notificato il divieto di lasciare la sua casa e raggiunto con dei treni speciali, messi a disposizio­ al padre perché arrivata con di recarsi a Berlino est. Il pastore aveva organizzato alla me­ un'ora di ritardo rispetto alla tà di settembre un incontro di vari movimenti dell'opposi­ ne dalla stessa Rdt, l'Occidente, In territorio tedesco- partenza degli ultimi profughi zione a Berlino est. Inoltre l'appartamento del sociologo orientale molti altri cittadini, forse altri tre-quattromi- E stato poi l'ambasciatore della Chiesa protestante Ehrhardt Neubert e strettamente la, sono riusciti a salire sui convogli della «libertà». Hermann Huber, a metà mat­ sorvegliato dalia polizia e gli amici del sociologo non pos­ tina, ad uscire dall'edificio sono praticamente entrarvi; Neubert lavora per una federa­ presidiato dalla milizia ceco­ zione delle Chiese protestanti tedesco-orientali. Infine, da­ slovacca per chiedere ai nuovi vanti alla comunità e alla casa del pastore Rainer Eppel- MAURO MONTALI arrivati di tornare nella Rdt per mann, la polizia attua controlli massicci dei passanti e nella presentare una richiesta di zona possono entrare soltanto coloro che vi hanno un re­ M Stazione dì Hof. l'alba di questo «sogno d'Occidente» golare domicilio registrato presso la polizia. Ieri. Fa freddo in Baviera. Ma basta aspettare gli accelerati emigrare legalmente. «Non migliorate la vostra situazione non importa. Per molti, questo della speranza nelle piccole Il ministro della Difesa so­ primo ottobre, scandisce la stazioncine -della Rdt. I con­ occupando l'ambasciata» ha Ministro Urss detto Huber precisando che la vietico generale Dmitri Ya- primavera, «una nuova prima­ trolli non sono ferrei e si pos­ della Difesa •zov è negli Stati Uniti per vera», Il primo treno bianco e sono eludere facilmente. E Rdt ha consentito l'espatrio dei profughi rifugiatisi nella negli Usa una visita ufficiale dì sei verde arriva festoso alle sei e poi la dimostrazione che la fu­ giorni. La prima che un re­ un quarto del mattino. Quan­ ga è possibile è data da loro sede diplomatica solamente come «misura eccezionale*. per la prima volta sponsabile della Difesa del- do un fischio lo annuncia le stessi che chiamano dalla «ric­ l'Urss abbia mai compiuto diverse centinaia di abitanti ca e felice» Baviera. Il tam-tam Nel pomeriggio, comunque, mmmmmm^—^m^mmmmmm in tale paese. In un'intervi­ della cittadina di frontiera, ve­ evidentemente riesce. A sera il governo di Bonn ha prote­ sta all'organo del Fcus nuti qui per «accogliere I fra­ si calcola che nelle stazioni di stato presso quello cecoslo­ •Pravda* Yazov ha affermato che ta sua visita non rappre­ tèlli dell'Est-, alzano a questo Hof e di Helmstedt, il posto di vacco. U portavoce del mini­ senta un fatto isolato ma rientra nel quadro generale delle cielo sereno delle grandi urla frontiera in cui arrivano i treni stero degli Esteri, Juergen Ch- relazioni sovietico-statunìtensi. Egli sì 6 detto convinto che di gioia. E quando poi il con­ da Varsavia, il numero dei robog, ha dichiarato che l'am­ la visita potrà contribuire al «continuo miglioramento del­ voglio, con gran stridore, si nuovi profughi che ha messo basciatore di Praga a Bonn è l'atmosfera generale delle relazioni tra i due'paesi». ferma e comincia a vomitare in piede nell'altra Germania» stato convocato al ministero nella terra agognata i profughi sia di settemila. Il doppio esat­ per ricevervi la protesta nella Terremoto Un terremoto nell'Iran sud- che erano rifugiati da settima­ to del previsto. Sembra che quale si precisa che «impedire occidentale ha provocato ne e settimane nell'ambascia- centinaia di uomini e donne l'accesso alle rappresentanze deschi della Rdt in Germania nanti della Repubblica demo­ In Iran nelle prime ore di ieri danni ta dì Praga, commozione e sono riusciti a salire anche in diplomatiche costituisce una federale», ha dichiarato, dagli cratica tedesca, cerchi di con­ Danneggiate ingenti e smottamenti che gioia sono al massimo, Si diverse stazioni della Cecoslo­ violazione degli accordi inter­ schermi della tv tedesca, di vi­ vìncerli che le riforme polìti­ hanno danneggiato non stappano centinaia di bottìglie vacchia. nazionali». • vere «l'ora più commovente che rientrano anche negli in­ 300 case meno dì 300 edifici. La noti­ di vino bavarese e di spuman­ A tarda notte si fanno altri Chi, in queste ore, si sta go­ della mia carriera politica*. teressi della stessa Rdt». Infine zia 6 stata trasmessa dall'a- .-^••^«•^••^••^••^v genzia di stampa iraniana te. Si brinda alla patria, all'in­ conti; finora a Hof sono arri­ dendo gli avvenimenti é certo Raggiante di felicità, Gen­ è tornato sulla «fuga» e sugli contro delle due Germanie. Hans-Dietrich Genscher, mini­ scher, ha ricc.Jato la sua istanti vìssuti a Praga. «Non «Ima». L'agenzia non ha for­ vati sei treni, ad Helmstedt nito notizie o indicazioni su danni alle cose e alle persone. Cesti dì frutta vengono offerti uno solo dopo un viaggio dal­ stro degli Esteri della Germa­ commozione alle «urla di libe­ potrò mai dimenticarlo, per a bambini e donnei Le croce­ nia federale, autore sabato se­ razione» sentite dopo aver da­ quanto vivrò», ha detto. La «Ima- ha solo detto che verso la regione colpita dal feno­ la Polonia di ben 18 ore. I pas­ meno tellurico si sono dirette numerose squadre di soccor­ rossine distribuiscono té cal­ seggeri di quest'ultimo convo­ ra del «blitz» diplomatico che to ai profughi nell'ambasciata Una cifra finale di questa do, zuppe, dì vegetali, alimenti ritori. La magnitudo del sisma è stata del 5,1 grado sulla. glio, partito da Varsavia, non ha permesso questa colossale di Praga la notizia della loro •fuga verso la libertà»: sono scala Richter. Interessata maggiormente la citta di Sisakht e pannolini, per neonati. •Me­ sono aumentati durante l'at­ e legale fuga verso Ovest. E imminente partenza per l'Oc­ ormai 35mila i profughi scap­ glio uria vita con un futuro traversamento della Repubbli­ dopo aver sostenuto, da politi­ cidente. Il ministro degli Esteri pati dalla Germania democra­ ignoto e incerto qui che una co consumato qual è, che il ha poi espresso la speranza Arafat Yasser Arafat' leader della ca democratica tedesca. E tica e che hanno raggiunto, Organizzazione per ta libe­ vita senza futuro là», dicono in chissà perché. Forse in questo vecchio leader comunista Eric che il presidente sovietico Mi- attraverso quella federale, da per quattro coro i tedesco-Orientali. La li­ razione della Palestina, è caso 11 tam-tam non ha fun­ Honecker certamente «ha avu­ khail Gorbaciov, durante la quando l'U settembre il go­ giorni giunto in Giappone per la berti* di pensiero vince, dun- zionato, forse la sorveglianza to un ruolo determinante nel­ sua visita in Germania orienta­ verno di Budapest ha aperto il sua prima visita ufficiale nel qbePkilla mera sicurezza ma- qui è stata .maggiore. Questo la decisione di permettere il le venerdì e sabato prossimi, confine al libero transito dei in Giappone paese del Sol Levante su in­ lQii|f, , .., " " ."", convoglio, composto di dieci trasferimento di migliaia di te­ •quando parlerà con i gover­ cittadini della Rdt. vito de) governo di Tokio. Il Mirini giornali lerferaliYaiVi! vagóni^ era partito dalla «sta­ •^fjfjjjjjjjjjjHMMwi Net corso detta sua visita, no a ruba. -Tulli liberi» o scrit­ zione di Varsavia est alle tre che ha una durata dì quat­ to a caratteri cubitali. Un folto del mattino di domenica, sa­ tro giorni, Arafat avrà colloqui con il primo ministro Toshiki gruppo dì profughi della Rdt lutato dall'ambasciatore della Accuse alla Rfg: «Viola i trattati» Kaifu, l'ex premier Sousuke Uno, il ministro degli Esteri Ta­ giunti in Baviera giorni addie­ Rfg in Polonia. Nel frattempo ro Nakayama ed i dirigenti del partito iìberaldemocratico tro attraverso l'Ungheria è pré­ un altro gruppo di circa cin­ che è at governo. Inoltre, egli ha anche in programma in­ sente; nella stazjoncina di quanta profughi della Rdt che contri con i leader dei cinque maggiori partiti di oppostelo- Hof, con un enorme striscio­ volevano emigrare nella Ger­ Dure reazioni a Berlino mania federale, era arrivato, ne. Dice: «Noi siamo (uggiti L'incaricato d'affari italiano dall'Ungheria, voi da Praga. proprio mentre il «freedom De Michelis train» lasciava Varsavia, attor­ a Teheran ha consegnato Presto ta zona orientale sarà scrive all'Iran: una lettera del ministro de­ upa bara vuota». La confusio­ no alla sede diplomatica tede­ «Traditori della patria» «Torniamo gli Esteri Gianni De Michelii ne è grande. Gli altoparlanti sco-occidentale. Ovviamente i al suo pari grado iraniano chiamano ripetutamente 1 ho* nuovi" arrivati non erano al • BERLINO. (I governo delta no - danneggia se stessa e sciato la Rdt sono degli «aso­ delta Rfg di Praga e Varsavia, sissime probabilità che venga a relazioni ciali», che «non si trovavano al il governo della Rdt ha dispo­ soddisfatta, La richiesta di un Ali Akbar Velàyati, nella rqì di Coloro che hanno amici corrente del convoglio specia­ Repubblica democratica tede­ tradisce la patria». quale si sottolinea il deside­ o parenti venuti fino a Hof per le e si sono riversati all'amba­ sca non ha dubbi. L'esodo di •II popolò si chiede - conti­ loro posto nella società» e cal­ sto che le persone érte illegal­ visto d'uscita è l'avviò di una normali» migliaia di cittadini della Rdt pestando «i valori morali» si mente si trovano all'internò dì battaglia tra cittadino e buro­ rio di Roma di ripristinare accoglierli. sciata. Ma non sono stati fatti nua ancora il portavoce - per verso la Germania federate quale motivo abbiamo per­ sono posti fuori dalla vita del­ quelle ambasciate siano crazia statale, lunghissima, relazioni normali con Tehe­ Le poche cabine telefoni­ entrare perché come ha spie­ porta precise responsabilità di la Rdt, espulse dalla Rdt nella Rfg, nella quale il cittadino è quasi ran. Il contenuto della lettera viene ripreso dall'agenzia uffi­ gato loro un funzionario «la messo che andassero via, do­ che sono prese d'assalto per Bonn. «Questi cittadini - ha af­ po aver violato la legge della Fatta questa premessa per con treni della Rdt, attraverso sempre soccombente. A lun­ ciale di informazione iraniana Ima, per la quale il passo telefonare a familiari e arnicì sede è chiusa ta domenica». fermato il portavoce del Con­ repubblica». Il fatto é che «il loro non c'è più posto nella il suo territorio». La brevissima ghi e insicuri anni di at isa la equivale implicitamente alla presentazione di scuse indiret­ rimasti di là. «oltre cortina-co­ Stamane, con una nuova spe­ siglio di Stato della Rdt - si so­ governo della Rdt si è fatto Rdt e quindi «dietro questa informazione esprimeva la scelta di qualche settimana di te per la denuncia di 209 parlamentari italiani contro il go­ me si* diceva una volta, Dal ranza, vi si riverserannoden ­ no esclusi da se stessi dalla guidare da un principio: se gente non bisogna versare la­ speranza che la Repubblica disagio, anche duro, in una verno iraniano e la loro richiesta di espulsione dell'Iran dal­ «fteedom train», dal treno del­ tro. ! nostra società» e ci sono «pre­ fossero tornati nella Rdt non crime*. Non stupisce, da que­ federale tedesca «agisca di ambasciata dell'altro Stato te­ le Nazioni Unite. 'Noi comprendiamo i sentimenti nel vo­ A Praga, invece, la polizia cise responsabilità della Rfg avrebbero più potuto trovare sto punto, l'espulsione di tutti conseguenza, per un normale desco potrebbe ora apparire stro paese relativi alla posizione assunta da alcuni dei no­ la libertà, devono scendere, che per settimane ha montato funzionamento delle sue am­ la scelta più conveniente, la conti diplomatici alla mano, cecoslovacca ha bloccato, do­ un posto normale nella nostra i profughi dal territorio della stri parlamentari», dice la lettera di De Michelis ripresa dalla l'intera operazione». Per Berli­ società». Rdt. Privati dei loro documenti basciate, in conformità alle scorciatoia più probabile. 780 persone. Ma ecco la sor­ po la partenza dell'ultimo tre* no infatti la Repubblica fede­ consuetudini intemazionali*. Senza una sostanziale modifi­ Ima; «la nostra posizione ufficiale è di normalizzare le rela­ In questa situazione - accu­ personali non potranno ritor­ zioni con l'Iran e di cogliere ogni occasione opportuna per presa: '1 profughi sono di più, ' no verso ovest, le vie di acces­ rale dì Germania ha violato il nare mai più nel loro paese. ca delle attuali disposizioni so agli uffici di rappresentan­ sa ancora. Berlino - hanno A Berlino la gente si chiede per i viaggi all'estero dei citta-, normalizzare le relazioni di questo grande paese con la Co­ mpltf di più. Forse pltnè;$00 trattato fondamentale che re­ colpa anche quei genitori che È stata l'agenzia di notizie come le cose si svilupperan­ persone... Si scoprirà poi nel za diplomatica di Bonn per gola le relazioni fra i due pae­ dini della Rdt, cioè senza l'a­ munità europea. Desidero sottolineare che quésta è la no­ hanno agito nei confronti dei Adn a diramare le decisioni di no. Se le esperienze degli ulti­ bolizione delle inammissibili stra posizione ufficiale*. pomeriggio de) perché questa impedire che altri profughi vi si. Non solo: Bonn induce «la loro figli in «maniera irrespon­ Berlino: «Con la volontà di mi giorni avranno delle conse­ córsa affannosa dei tedesco- trovino rifugio, E si sono verifi­ gente a compiere un errore restrizioni, qualsiasi richiamo sabile» non tenendo conto di porre fine alla situazione inso­ guenze. Tutti sanno che ad a consuetudini intemaziona­ orientali verso il telefono. Si cate scene struggenti. Una cacciandola in un destino del quanto lasciavano e soprattut­ stenibile - si legge nel dispac­ avanzare agli organi di polizia tutto incerto». «Questa gente - della Rdt una regolare richie­ li» per le ambasciate della Rfg VIRGINIA LORI vuol comunicare ai parenti, bambina in braccio alla ma­ sottolinea il portavoce di Berli­ to del futuro" che li aspetta. cio - non provocata dalla Rdt, non potrà avere successo. agli amici che per realizzare dre ha cominciato a piangere Molti di quelli che hanno la­ esistente nelle ambasciate sta di espatrio sì hanno scar­ Walesa critica Mazovviecki L'emozione di Genscher a Praga «Il governo deve spiegare «Un giorno che non dimenticherò mai» le ragioni dei sacrifici» «Questo è il momento più emozionante della mia York, nei giorni scorsi, si è in­ Ha osservato l'intervistatore: in altri dialoghi e vogliamo ri­ im VARSAVIA Acque agitate «Il governo ha ricevuto in ere- vita politica», ha detto il ministro degli Esteri della contrato con il ministro degli •Pare che la svolta sia stata manere seri interlocutori*. tra Lech Walesa e il primo mi­ dita le casse dello Stato non Germania federale Hans-Dietrich Genscher la tarda Esteri della Rdt, Fischer, con il raggiunta con i colloqui che Secondo il ministro Seiters nistro Tadeus Mazowiecki. Ne solo vuote, ma anche bucate-, collega sovietico Shevardnad- lei ha avuto a New York in la Rdt ha rinunciato all'intran­ sera di sabato annunciando, agli oltre 4 mila profu­ ha parlato il leader di Solidar- ha detto, aggiungendo che ze e con colleglli di altri paesi. margine ai lavori dell'Assem­ sigenza mantenuta per tante nosc nell'abituale incontro adesso i polacchi devono aiu­ ghi della Repubblica democratica tedesca ammas­ Altri incontri, nella stessa gior­ blea dell'Onu. Sembra anzi settimane dinnanzi alla «fer­ con ì cittadini di Danzica. Da­ tarsi tra di loro «perché solo in sati da giorni e giorni nel giardino dell'ambasciata nata dì sabato, sono avvenuti che non sarebbe stato possi­ mezza del governo federale vanti a duemila persone riuni­ questo modo potranno conta­ di Bonn a Praga, che tra qualche ora avrebbero po­ a Bonn con il rappresentante bile ottenere questa svolta che ha sempre rifiutato di as­ te sul piazzale delta chiesa di re sull'aiuto straniero». Interve­ tuto partire per la Repubblica federale. permanente della Rdt, Neu- senza l'intervento o, quanto secondare le richieste perché Santa Brigida, Walesa ha illu­ nendo successivamente ad un bauer «Questa conclusione è meno, la comprensione del­ fossero esercitate pressioni sui strato i contenuti dell'incon­ •Forum» di 50 minuti trasmes­ l'Unione Sovietica...». Ha ri­ il risultato di tanti insistenti rifugiati nelle ambasciate, la­ tro, avvenuto l'altro ieri nella so dalla televisione di Stato, colloqui, di un dialogo che sposto Genscher «La decisio­ sciando che fossero loro a de­ residenza governativa di Walesa ha risposto a cento LORENZO MAUQERI occorre mantenere vivo se vo­ ne è stata presa a Berlino est. cìdere liberamente». Lansk, con il capo del gover­ domande rivoltegli da giorna­ gliamo andare avanti. Ma que­ Una tale decisione, dì tanto si­ Sul risultato conseguito, §• BERLINO. A mezzanotte, nuto nella Repubblica federa­ sto è solo un aspetto. L'altro, gnificato, poteva essere adot­ no. «Ho cercato di spiegare al listi dì varie testate. Singolare in un servizio speciale sull'esi­ le». All'inizio degli anni 50, di­ avrà anche influito l'imminen­ primo ministro - ha dello - il giudìzio sul leader del Crem­ consiste nella creazione di tata soltanto dal responsabile za della celebrazione dei 40 to della vicenda dei profughi fatti, Hans-Dietrich Genscher, un'Europa'che prenda consa­ numero uno della Rdt, il presi­ che l'attuale politica d'infor­ lino Gorbaciov e sulla sua po­ nelle ambasciate di Praga e giovane venticinquenne, ave­ anni della Rdt - ha rilevato mazione del governo disorien­ litica. «Gorbaciov mi sembra pevolezza delle sue possibili­ dente Eric I loneckcr, con gli Seiters - ma un peso non mi­ Varsavia, Genscher e il mini­ va lasciato la sua città dì Hal­ tà, che abbia i suoi confinì più aliri componenti dell'ufficio ta la genie che magari sareb­ un prestigiatore che esegue stro Seiters, dell'ufficio della le, nella Rdt, per emigrare nel­ nore ha certamente avuto sul be pronta a sacrifici, ma a un numero con cento palline permeabili, nella quale siano politico. Credo che tutti dob­ governo della Rdt quanto avrà Cancelleria federale, hanno l'altra Germania. Ha continua­ realizzabili riforme dovunque. biamo essere soddislatlì che condizione che le si spieghi te afferrandole tutte, il che desta voluto raccontare alla televi­ to Genscher: «Anche in questa dovuto riferire «in termini dra­ ragioni di certe decisioni». No­ la mia ammirazione, data la Non sono essenzialmente mo­ questa conclusione umanita­ stici» l'incaricato per le trattati­ sione come si è giunti alla so­ circostanza è stato riconfer­ tivi dì ordine materiale a spin­ ria sia stata resa possibile. Ora nostante le preoccupazioni situazione complessa in cui sì luzione. Ha ripetutoGensche r mato che la strada giusta è ve. avvocato Walter Vogel, sulla situazione complessiva gere questa gente ad abban­ non devono essere ricercati sulla reale situazione all'inter­ trova», ha dichiarato ribaden­ «SI, un momento emozionan­ quella dei colloqui, che non retroscena e avanzate conget­ della Polonia, e giudizi anche devono essere interrotti né donare il suo paese; è gente no delle ambasciate invase do la volontà di incontrare in te, un giorno che non dimen­ che vuole prendere il proprio ture. È importante che la di­ pesanti («Non si capisce chi tempi brevi il presidente sovie­ ticherò mai. Forse dipende con i cittadini né con ì dirì­ dai profughi sull'orientamento genti della Rdt». destino nelle proprie mani e screzione sia mantenuta su irremovibile di questi, decisi a governa in questo paese»), tico, per «rivolgergli domande anche dal fatto che io stesso, dunque la politica di riforme trattative di questo genere. Noi Walesa è disposto però a ten­ molto difficili, o addirittura pe­ tanti anni fa, ho compiuto lo fi ministro degli Esteri fede­ non rientrare nella Rdt, quali riveste un aiolo decisivo». dovremo ancora impegnarci che fossero le promesse. dere una mano a Mazowiecki. ricolose». Il minU.-c deg.i Esteri federale Hans Dietrich Genscher stesso passo, quando sono ve­ rale ha ricordato che a New

l'Unità Lunedì 2 ottobre 1989 3 NEL MONDO Voto in Renania-Westfalia La «Tass» ha dato ieri Sarà un viaggio storico Territori Montenegro I socialdemocratici l'annuncio ufficiale per i rapporti tra i due paesi Uccisi Centomila si rafforzano nei comuni della visita Quasi certamente incontrerà tre alla sepoltura Cedono i democristiani del presidente dell'Urss anche Giovanni Paolo II palestinesi di Re Nicola M BONN. Il Panilo socialde­ Fdp è al 6,2 per cento (più •1 GERUSALEMME È di tre •• ccrncNE. Una lolla mocratico Spd mantiene, raf­ M) palestinesi morti, due uccisi enorme, circa centomila per­ forzandola lievemente, la sua 11 vicepresidente della Spd e sone, ha seguito ieri a Cetii- posizione di primo partilo nel- da soldati israeliani, uno da presidente della regione della Connazionali perché ritenuto gne, nel Montenegro, le cen* Ma più popolosa regione della Renanla de) nord-Westfalia, Gorbaciov per 3 giorni in Italia monie per la sepoltura m pa- Germania federale, la Renania collaborazionista, e di molti Johannes Rau, ha commenta­ tna di Re Nicola 1°, di sua mo­ del nprd-Westfalia. Il Partito to questi risultati affermando Tenti il bilancio di un'altra cristiano democratico Cdu che essi non possono essere giornata di violenze nei teni­ glie Milena e delle figlie Vera perde terreno, quello liberale presi come sondaggio degli tori occupati. Nella casbah di e Xenia Fdp ne guadagna un po'. umori elettorali a livello fede­ I resti dei reali, conservati Mentre i «verdi» appaiono sal­ Nablus, un giovane di 17 anni, rale, ma costituiscono per la «Arriverà il 29 novembre» Ihmad Al Raja, è stato ucciso per 60 anni nella chiesa russo­ di e i •Republikaner» all'estre­ Spd un buon incoraggiamen­ ortodossa di Sanremo, sono ma destra falliscono l'obietti­ to per te elezioni regionali da soldati israeliani mentre si vo di mostrarsi all'altezza al* apprestava - cosi essi sosten­ stati trasferiti due giorni fa nel­ previste per il maggio prossi­ cordare d'aver visitato te cit­ economico Va messo nel Karlov, venne ricevuto dal meno dei piccoli partiti tradì- Durerà tre giorni il viaggio di Gorbaciov in Italia, gono - a lanciar loro dal ter­ la Repubblica jugoslava, sono mo In questa prossima con­ conto anche il prossimo mo­ Papa a Castelgandolfo, lato­ 'atonali, sultazione Rau dovrà difende­ dal 29 novembre al primo dicembre. L'annuncio tà Tonno, Firenze e Paler­ razzo di una casa pietre e altri stati seguiti, pnma della sepol­ lo che l'Italia eserciterà nel­ re di un messaggio dello re la maggioranza assoluta del ufficiale dato ieri dall'agenzia «Tass». La visita in mo oggetti Colpito da alcuni tura nella cappella del palaz­ Questi in sintesi i risultati l'ambito della Cee quando stesso Gorbaciov Poi. qual­ delle elezioni comunali svolte­ 52 per cento che la Spd vi Prevista da tempo, sin da proiettili è precipitato dall'alto zo Reale, da migliaia di citta­ conquistò nelle elezioni del Vaticano a Giovanni Paolo II sullo sfondo del deli­ assumerà il suo turno di pre­ che giorno dopo, tu la volta si ieri nella Renania del nord- quando esattamente un an­ sulla strada. A Nablus, indetto dini. Presenti alle cerimonie 1985. Preoccupazione invece cato problema della Chiesa cattolica dell'Ucraina sidenza e si troverà ad af­ di due alti prelati ortodossi, religiose e civili molti discen­ ^Vestfalia dal punto di vista no fa l'invito venne formaliz­ dal comando clandestino del- Ideila ripartizione delle forze in casa cristiano democratica, tuttora nelle condizioni dell'illegalità. L'ultimo frontare il tema di un ra[> Filarete di Minsk, Filarete di denti della famiglia reale. Tra dove non putì non pesare la zato da De Mita e Andreotti l'mtifada, si è svolto uno scio­ politiche al livello regionale. viaggio di Gorbaciov a Roma avvenne in occasio­ porto diretto tra la Comunità Kiev e Juvenali) di Kroutssi, i gli altri Nicola Pclrovic e ì suoi considerazione che il regresso alla mostra moscovita di pero generale di protesta per Naturalmente, nei singoli co­ e l'Urss quali recavano I nngraz la­ familiari, ora residenti in Fran­ muni, ci sono stati risultati di oltre quattro punti percen­ ne dei funerali di Berlinguer. «Italia 2000», la ufficializza­ l'uccisione sempre da parte di tuali non può essere imputato menti del patriarca Pimen cia, Vittorio Emanuele di Sa­ nettamente divergenti deter­ zione della visita di Gorba­ È ormai scontato anche soldati israeliani, di un palesti­ minati dalla peculiarità delle soltanto alla presenza nuova l'evento straordinario, di cui voia con la consorte Manna dei •Republikaner». La perdita DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ciov, la prima nella sua du­ Ma la ragione della visita nese. situazioni locali. Per esemplo, già da tempo si parla, costi­ degli ortodossi a Wojtyla era Doria e le sorelle Maria Ga­ di terreno potrebbe denotare SERGIO SERGI plice veste di segretario del L'altra uccisione è avvenuta briella e Mana Pia, nipoti di I •Repubbllkaner», che al livel­ tuito dall'incontro che avver­ un'altra. Si trattava di fare il lo regionale hanno messo in­ il dissenso dell'elettorato dagli Pcus e di presidente del So­ nel villaggio di Araba, presso Elena di Savoia, regina d'Italia sieme appena il 2,5 per cento orientamenti presi dalla Cdu H MOSCA Adesso è uffi­ che se è probabile che gli viet supremo, ha tardato per rà in Vaticano tra Gorbaciov punto sul contrasto più acu­ Jenin I soldati hanno colpito e figlia del re montenegrino Idei voti, hanno ottenuto l'8,3 nel recente congresso di Bre­ e Giovanni Paolo II. Si tratte­ to che tiene ancora distanti ma, dove il cancelliere Kohl ciale li presidente sovietico, ultimi dettagli siano stati de­ via di numerosi problemi. mortalmente Mohamed Ali Re Nicola 1°, nato nel 1841, per cento a Colonia, una città Mikhail Gorbaciov, compirà finiti in questi giorni nella rà di un incontro storico sul­ le due Chiese, quello della Abu Zyad, pure di 17 anni e dì più di un milione di abitanti ha «licenziato» il vecchio se­ Dagli Impegni interni e inter­ era discendente di una fami­ gretario generale Heiner Geis- la sua visita di Stato in Italia capitale italiana dalla dele­ le cui modalità hanno co­ condizione dei cattolici uniti hanno ferito un suo compa­ In cui 1 loro slogan xenofobi nazionali del leader sovieti­ minciato a discutere l'amba­ dell'Ucraina, tuttora costretti glia di religiosi ortodossi origi­ hanno fatto presa sugli strati sler, favorevole alla ricerca di dal prossimo 29 novembre gazione guidata dal presi­ co, alta lunga crisi dell'ulti­ gno. Una decina di palestinesi nuovi spazi elettorali a sini­ sciatore sovietico a Roma, alla clandestinità, dopo es­ naria della Bosnia, mori in esi­ più poveri della popolazione sino al primo dicembre. dente del Soviet delle nazio­ mo gabinetto italiano che ha sono rimasti fènti nel corso di lio dopo aver rinunciato vo­ stra, ed emarginato Lothar L'annuncio è stato dato ieri nalità, Rafik Nishanov, uno Nikola) Lunkov, e il vescovo sere stati perseguitati dallo altn scontri con soldati Israe­ eribilissimi a) problema del* Spaeth, il presidente della re­ frenato, per prudenza diplo­ Angelo Sodano dopo una stalinismo. Nelle scorse setti­ lontariamente al trono perché dall'agenzia di stampa so­ dei vice di Gorbaciov al So­ liani nel campo di Balata, il Montenegro entrasse a far f immigrazione. Ieri notte le gione Baden-Wuerttenberg matica, la disponibilità del intensa fase preliminare, ini­ mane per le vie di Leopoli, proiezioni al computer dei fmncipale esponente di una vietica «Tass» in tre righe di viet supremo. Cremlino, del resto mai mes­ presso Nablus, e in alcune lo­ parte della nuova Jugoslavia dispaccio in cui si precisa ziata dal cardinale Casaroli, almeno lOOmila credenti primi risultati dello scrutinio, inea critica nei confronti della L'ultima volta di Gorba­ sa in discussione. Nelle ulti­ calità della striscia di Gaza, dopo il primo conflitto mon­ sua cancelleria. che il viaggio si svolgerà su a Mosca, quando partecipò hanno dato vita ad una sen­ ormai abbastanza costanti da ciov in Italia risate al giugno me settimane sono state eli­ qui anche tre militan sono n- diale. La storia della dinastia e dare un quadro affidabile del­ «invito del presidente italia­ alle celebrazioni del millen­ sazionale marcia di protesta, masti feriti. di Re Nicola è stata ricordata del 1984 quando partecipò, minate le residue incertezze l'insieme regionale, attribui­ Più che soddisfatti del risul­ no e del governo». Il pro­ quale membro del Politburo nio della Chiesa ortodossa e senza che venisse impedita Sempre nel territorio di Ga­ nei discorsi ufficiali e nelle ce­ scono alla Spd il 43,1 percen­ tato i liberali, i quali si consi­ e adesso c'è solo da atten­ venne ricevuto dal segretario dalla polizia. Il viaggio di to del voto generale, con un gramma del viaggio (le e della segreteria del Pcus, za, precisamente nel villaggio rimonie religiose. Parole di derano bene orientati verso prossime missioni estere del dere il conto alla rovescia comunista. Alla fine dello Gorbaciov in Italia e l'ingres­ amicizia e di ringraziamento guadagno di 0,4 punti rispetto una confortevole affermazio­ in compagnia di Vadim Za- di Beni Suhaila, è stato pic­ alle comunali del 1984. La presidente sovietico avranno gladin, ai funerali di Enrico per un avvenimento che è scorso mese di agosto, esat­ so tra le mura leonine pro­ chiato a morte il palestinese sono state rivolte anche all'Ita­ ne nelle elezioni federali del tamente giovedì 24. un alto Cdu ottiene il 38 per cento 1990, mentre i «Verdi» atten­ luogo il 6-7 ottobre a Berlino Berlinguer. In precedenza molto atteso sia dal punto di babilmente potranno contri­ Salah Al Garrah, 22 anni, so­ lia e ai comune di Sanremo {meno 4,2), i «Verdi» sono dono i risultati definitivi per e il 25-27 ottobre a Helsinki) era stato altre volte, privata­ vista politico sia per i riflessi funzionario del ministero buire ad affrontare il delica­ spettato di essere collabora­ per aver custodito le salme all'8,4 percento (più 0,3) e la valutare l'esito delle elezioni. non sì conosce ancora an­ mente, e gli è capitato di ri­ che provocherà sul piano degli Esteri dell'Urss, Jurij to problema. zionista degli israeliani della famiglia reale Messaggio dell'anziano leader. I festeggiamenti senza giovani Cresce in Colombia l'ondata terroristica L'annuncio dì Deng Xiaoping I boss alzano il tiro «L'ordine regna in Cina» Attentato alla presidenza Deng Xìaoping annuncia: la situazione sociale in matiche vicende politiche cinquantamila persone, tutte Una bomba è esplosa nella sede della polizia nel Se questa è l'offerta dei nar­ Cina è tornata normale e insiste sui «quattro prìn­ per svolgere un ruolo che però munite di invito perso- palazzo presidenziale di Bogotà. L'offensiva dei cotrafficanti è anche vero che cipi*, Secondo l'agenzia ufficiale Xinhua un milio­ non si può proprio chiamare naie. Il grande parco del pa­ narcotrafficanti non ha tregua e il tiro sì alza sem­ uno stato di dintto non può ne di persone a Tian An Men e in tutta la città ha di mediazione. Forse la loro lazzo dei lavoratori, all'inter­ pre più. Con la strategia del terrore ì boss del cancellare tutti ì delitti, gli era una presenza rituale e no della città imperiale, era omicidi, a partire delle centi­ preso parte alle cerimonie conclusive delle cele- inevitabile data la eccezio­ uno dei più affollati: forse «cartello di Medellin» cercano dì costrìngere il go­ naia- di giudici uccisi dalì.a prl«|Wi|«lel,<|uarai|te»imai Fino a tardi ieri sera nalità della manifestazione. cinquantamila persone, nel­ verno di Virgilio Barco a scendere a patti. Nella dròga all'assassinio del candì-" mopilrriajlente per te strade per non mancare Ma ancora una volta il pote­ la stragrande maggioranza lotta allo Stato i narcotrafficanti stanno impiegan­ dato liberale alla presidenza lo spettacolo dei fuochi di artificio. re cinese si e presentato con famiglie con bambini per as-_ do centinaia di milioni di dollari. Luis Carlos Galan. Sono fatti la faccia degli ottantenni e il sistere a Canti e balli. Colpi­ che pesano nella coscienza • PALLA NOSTRA CORRISPONDENTE personaggio della serata, os­ vano la scarsissima, quasi Deng Xlarjping della gente, ma è anche vero UNATAMMIMIINO sequiato da tutti gli ospiti nulla, presenza di giovani e, •1 BOGOTÀ I narcotraffican­ sue strutture, molte delle quali che c'è anche una diffusa stranieri presenti, da Alexan­ al contrario, il gran numero ti del cartello di Medellin» e inquinate dai boss e dall'altra consapevolezza che le struttu­ • PECHINO. L'ordine socia- Comunque lo ha fatto. der Haig come dal principe di militari agli spettacoli, se­ missime ore del pomerìggio, hanno salutato l'apertura di Cali adesso mirano sempre i potentati rappresentati dal re dello Stato sono destinate a te in Cina é tornato alla nor­ Deng Xìaoping era sul rostro Slhanuk, è stato Deng Xìao­ duti nelle prime file, come ì parchi sono divenuti inac­ della cerimonia celebrativa più in alto Dopo gli attentati -cartello di Medellin» e Cali. soccombere malità: lo ha mandato a dire del palazzo imperiale per ping, l'uomo che pure è ospiti di onore. Invece il cessibili perché alla popola­ in una Tian An Men illumi­ ad alberghi, ristoranti, ban­ Nella lotta senza quartiere Gli Stati Uniti per la Wta Deng Xìaoping a Kim II Sung assistere, assieme agli altn consapevole di questo pro­ tempio dei cielo, uno dei zione tutto il centro della cit­ nata a giorno e decorata che, scuole adesso sono riu­ scatenata contro il governo, i hanno offerto poche decine di incontrando Ieri sera il vice massimi dirigenti, alla ceri­ blema della successione ge­ più bei monumenti di Pechi­ tà è stato interamente chiu­ con ottantamila piante di sciti a far esplodere una bom­ narcotrafficanti hanno impe­ milioni di dollari, la Gran Bre­ residente della Repubblica monia conclusiva delle cele­ nerazionale Se è vero che è no, era molto meno affolla­ so- niente auto, biciclette, fiori sistemate a forma di ba nella sede della polizia nel gnato centinaia di milioni di tagna attrezzature antiterrori­ Sella Corea del Nord, I rap­ brazioni, alla quale non stato lui a scegliere come se­ to: c'era più gioventù, ma mezzi pubblici e pedoni per due grosse tende, anche palazzo presidenziale Nanno. dollan e sono certi di costnn- stiche: ben poca cosa dinnan­ presentami ufficiali dei paesi hanno partecipato invece gli gretario Jiang Zemin presen­ erano ben visibili i camion la preparazione del grande questa volta per esorcizzare Per fortuna l'esplosione ha gere il governo colombiano zi all'offensiva dei boss, i qua­ socialisti venuti a Pechino ambasciatori della comunilà tandolo come colui attorno pieni di poliziotti armati che spettacolo serale con balli e il ncordo di altre fende. Mol­ provocato soltanto i consueti alla trattativa. li, bisogna ricordarlo, nei gior­ per partecipare alle celebra- europea. C'erano Jiang Ze- al quale deve coagularsi la stazionano in quel parco fin fuochi di artificio. Secondo to modeste le performance danni all'edificio, ma il signifi­ Il negoziato con i narcotraf­ ni scorsi sono riusciti a far di­ iloni del quarantesimo della min, Li Peng, Yang Shang- «terza generazione» della da giugno. Qualche migliab Nuova Cina almeno un mi­ artistiche, alcune delle quali cato ultimo dell'attentato sta ficanti, allo stato attuale, è mettere dall'incarico il mini­ nel fatto che non c'è più freno Repubblica non erano tan­ kun e i cinque membri del leadership cinese. di persone, naturalmente su lione di persone si è riversa­ sostenute da bambini o da escluso dal presidente Virgilio stro della Giustizia, signora tissimi: c'erano, tra i pio au­ invito, anche a Tian An Men, all'ondata terroristica tanto Barco, ma è altrettanto certo Monica De Greiff, colpevole di comitato permamente del­ Le celebrazioni ufficiali, la ta in Tian An Men e negli al­ militari, i fuochi pirotecnici che può arrivare ai vertici del­ torevoli, I tedeschi orientali, i' l'ufficio politico del partito incuriosite dalla grande sta­ tri otto posti della città dove non hanno deluso le aspet­ che non tutti sono d'accordo aver varato una procedura cecoslovacchi, i cubani e giornata di ieri in particola­ tua bianca a quattro perso­ lo Stato nel nfiutare le proposte dei si­ molto semplificata per estra­ Ma c'erano anche Chen re, hanno soddisfatto il verti­ erano stati organizzati spet­ tative. E la gente è uscita appunto i coreani del nord. naggi messa su per far di­ Virgilio Barco, il presidente gnori della droga. Proposte dare negli Stati Uniti i boss di Yun, il vecchio e malatissi- ce dirigente lo si è capito tacoli pirotecnici, con la dif­ nelle strade per goderseli Ma non è chiaro perché II mo presidente della com­ menticare ai pechinesi ('«ol­ ferenza che a Tian An Men tutti. Ancora ieri sera tardi ì colombiano che ha lanciato che, come si ncorderà, sono Medellin vecchio leader cinese abbia dal tono e dalle cifre fomite traggio» della statua della li­ un appello alle Nazioni Unite molto facili a riassumersi II La pressione dei narcotraffi­ missione dei consiglieri, dalla agenzia ufficiale Nuova si accedeva solo, ancora marciapiedi dei visioni del scelto proprio il coreano per bertà installata dagli studenti una volta, per inviti e dopo centro erano pieni di uomini per un'azione coordinata con­ «cartello di Medellin» e Cali in­ canti, quindi, non accenna a mandare un messaggio cosi Peng Zhen ex presidente Cina. Grazie anche a un cli­ della Assemblea popolare, nelle ultime giqmate della severi controlli e la gente donne bambini che, nono­ tro i narcotrafficanti, è certa­ fatti chiede una specie di am­ diminuire, anzi. E allo stato esplicito e per ribadire che ma molto favorevole, deser­ loro protesta di maggio e mente consapevole che da nistia generaje. In cambra tpf- dei (atti non è dato di preve­ la Cina resla legata ai -quat­ Deng Yingchao vedova di te le strade, piazza Tian An protagonista dei balli e dei stante tutto, non hanno vo­ abbattuta dal militari nella canti era stata selezionata luto rinunciare a uno degli solala Colombia è destinata a fre al governò la fine def traffi­ dere una svolta reale nella lot­ tro principi» e che la 'lezio­ Zhou Enlai: dirigenti insom­ Men e i parchi del centro ci della droga e investimenti ma fuori gioco che sono ri­ notte tra il 3 e il 4 giugno. dalle varie unità di lavoro. spettacoli che i pechinesi soccombere in una lotta per ta ai narcotrafficanti, troppo ne della rivolta ci ha reso della città ieri mattina sono A fine mattinata, nelle pri- molti versi impari. Da una par­ nel paese per miliardi di dol­ forti per uno Stato molto de­ più saggi». comparsi nelle ultime dram­ Ventotto colpi di cannone più amano. stati affollati da duecento- te, infatti, c'è lo Stato con le lari. bole Neil Kinnock ha presentato il nuovo programma Il «ragazzo rosso» all'Onu I laburisti al congresso della svolta H NEW YORK. È stato lui a Americani e sovietici che si scambiano complimen­ loro partito (che peraltro già chiamarmi la mattina presto e ti anziché accapigliarsi. Un ministro degli Esteri di si chiama operaio e socialista, a segnalarmi per primo l'arti­ non comunista») ma inten­ colo di Le Carré «uscito dal Solidamosc che fa il filo-comunista. E un vicemini­ dono fame due, per dargli «Così batteremo la Thatcher» freddo» sul New York Times, stro comunista che fa l'indipendente. Un seminario maggiori chanche elettorali. anche se non è affatto un fan tra Cia e Kgb a Los Angeles. Gian Carlo Pajetta, al­ Tanto che quando, sempre dell'autore de «La tamburina» l'Onu con la delegazione italiana scopre quanto si dopo le cose sentite nell'in­ Oltre 1300 delegati a congresso per costruire la aperte quella «carta sociale» l'immagine della svolta laburi­ e de «La Talpa». Lui a raccon­ contro con gli ungheresi. De criticata come «socialista» dal­ tarmi, prima ancora che ve­ sono rimescolate le carte in un batter d'occhio. E svolta del partito laburista britannico. Con lo slo­ sta è colta macroscopicamen­ Michelis gli ha detto che con la signora Thatcher e arriva a te dal capitolo «Europa unita» nisse fuon sulle agenzie e ne che la cosa non è poi così male. le novità che si profilano al­ gan «un'economia forte per una Gran Bretagna parlasse Ted Koppel a Nightli- prospettare un'entrata senza Dall'alto di questa posizione, l'Est è ora che anche il Pei più umana» il partito di Neil Kinnock punta a con­ condizioni della sterlina nel il gallese che da sei anni gui­ ne, idei'primo seminano per cambi nome, lui gli ha rispo­ «scambio di espenenze anti­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE quistare la maggioranza nelle elezioni generali del Sistema monetario europeo I da Il maggior partito di oppo­ sto «Cambia prima nome a 1300 delegati con diritto al vo­ sizione del Regno Unito ha terrorismo» tra Cia e Kgb a SIEGMUND QINZBERQ tua zia*. (Per cogliere tutta la 1993. Molto ottimismo tra i delegati, dopo che i Santa Monica di California. sondaggi degli ultimi nove mesi confermano un to del congresso dovranno poi anticipato che non stringerà Sono sicuro che, se non fosse nuovo lo appassiona e lo con­ guida, città per città. dell'Urss cattiveria delta battuta biso­ ratificare altre «novità» conte­ alleanze con nessuno. La già rientrato a Roma, mi chia­ vince. Lo accompagno alla grande gna sapere che il nostro mini­ \anlaggio sui conservatori pari al \0% nute nel documento intitolato frantumazione dei partiti mi­ merebbe per commentare Ha ascoltato Bush e She- festa della Fiat al Waldorf stro degli Esteri socialista ha «Raccogli la sfida e cambia» nori, come quello socialde­ l'ultima della sene, il direttore vardnadze. E l'ha colpito il Astona ed è di iniziative verso una zia battezzata Rotaia). Una di queste riguarda le «pn- mocratico spezzatosi di recen­ della Voice of America che cambiamento radicale di toni, l'Est che origliamo quando si Sapete come è fatto. Quella HI ONORA Con lo slogan sta aveva vissuto un momento vatizzazioni», arma economi­ te in una fusione con I liberali, racconta come ormai non ri­ non solo nspetto a quando mette a parlare con Gianni lingua non la ferma nessuno. •L n tvonomia forte per una ca che la signora Thatcher ha rende possibile la conquista, È capitato cosi che i funziona­ cosi pieno di ottimismo, di eu- ceve più alcuna lamentela da Krusciov si tolse la scarpa per Agnelli Gran Bretagna più umana» si fona e di auspici favorevoli «Il mostrato di preferire ad ogni nelle prossime elezioni, previ- parte delle autorità sovietiche batterla sul banco in segno di Lo ìncunosisce quanto si ri della rappresentanza italia­ altra cosa. I telefoni, l'acqua e ste entro il '93, della maggio­ na all'Onu si siano sentiti rim­ è aperto ieri a Bnghton il con­ fallo è - ha spiegato Kinnock ma solo critiche da parte degli protesta, ma anche rispetto a siano rimescolate le carte. Ci gresso labunsta che dovrebbe l'elettricità torneranno in ma­ ranza inattaccabile goduta per espatriati che ormai giudicano solo un paio d'anni fa «C'è un proverare per il fatto che tra la - che ora starno ì pnmì e ci no allo Stato se i laburisti vin­ racconta, ad esempio, del col­ ratificare le cento «svolle» vo­ apprestiamo a fare in modo diecianni dalla «signora di «noiose- le trasmissioni di una gruppo di gente che ha idee loquio col ministro degli Esten documentazione fornita ai ceranno le elezioni. Per il re­ ferro». volta. diverse, che vuole trattare le polacco con il distintivo di So- parlamentari c'era un elenco lute da Neil Kinnock per cen­ che questo primato perduri. sto si prevede grande spazio cose con calma, che si muove hdamosc che fa il filo-comu­ di tulle le chiese e gli oran trare l'obiettivo del ntomo al Stiamo per vincere le elezio­ al privati, con presenze pub­ Il documento base dì que­ .All'età di Clan Carlo Pajetta sulla stessa lunghezza d'onda delle messe cattoliche a Ma­ governo. Colon, tabelloni elet* ni». Ed effettivamente i son­ sto congresso prevede cambi sarebbe, comprensibile che nista e difende il Patto di Var­ bliche essenzialmente di di Gorbaciov», è l'impressione savia e col suo vice comunista nhattan «Ma come - ha prote­ Ironici, palloncini: tutta un'at­ daggi apparsi oggi sulla stam­ «controllo». La ricostruzione dì sostanziali m tutta la linea pò-» uno sia convinto di aver già vi* che ha ricavato dal colloquio mosfera nuova per quella che pa domenicale confermano la litica del partito. Nella difesa sto tulio quel che si poteva ve­ che invece si fa passare per stalo Pajetta - e se io sono un sistema sanitario e di assi­ con Petrovskij, vice di She- «tecnico» («sono un diploma­ Valdese'» Prontamente ac­ alcuni giudicano addirittura tendenza di questi ultimi nove stenza sociale non dovrà più viene abbandonata, dopo no­ dére. E invece il Pajetta che la vardnadze. scorsa settimana è tornato a tico di camera») e solo a den­ contentato il giorno dopo gli come la nascita di un nuovo mesi i laburisti sono ora pre­ passare per il contribuente ma ve anni, la politica di disarmo New York per partecipare con Tanto che proprio a New ti stretti ammette di essere hanno fatto avere un foglio partito. Tra i dodicimila parte­ feriti ai conservaton dall'elet­ attraverso «un'economia forte» nucleare unilaterale. Ora i la­ una delegazione parlamenta­ York sembra gli sia nesplosa membro del Poup con indirizzi e orari del servizi cipanti, i pnmi discorsi intro­ torato bntannico II loro van­ proiettata in Europa. La tassa­ buristi vogliono irattare con i re all'assemblea generale del- la voglia di riscoprisi l'Est Va­ Più amareggiato lo ha la­ buddisti, luterani, metodisti, duttivi non sono riusciti ad in­ taggio, secondo alcuni, supe­ zione all'80 per cento per i sovietici la realizzazione o l'Onu è nmasto colpito da do a prenderlo nella sua stan­ sciato il ministro degli Esteri ebraici Aggiungendo che al­ terrompere l'insolito vociare ra il 10 per cento ncchissimi è scesatal 50, a 30 meno del nuovo programma. quanto è cambiato nei rap­ za d'albergo e scopro che il li­ comunista ungherese quando l'Onu c'è anche una stanza La venta è che mai, dall'av­ Ora Kinnock parla di più per la borghesia che ogni «Trìdent» per l'ammoderna­ porti Est*Ovest. Anche se npn bro che ha comprato nell'edi­ gli ha spiegato che non solo dedicata alla «mediazione vento della signora Thatcher stretta cooperazione politica giorno prende la metropolita­ mento del deterrente nucleare sarebbe esatto dire che tutto il cola dell'albergo è una nuova intendono cambiare nome al universale» Neil v •'•ai* ad oggi, il movimento laburi­ fra i Dodici, accoglie a braccia na per recarsi in ufficio Ma britannico

l'Unità Lunedì 4 2 ottobre 1989 POLITICA INTERNA

Altissimo: Il quotidiano torinese Il leader psi polemizza «Le richieste pli attaccato per le obiezioni con i giudici di Palermo, sono state accolte Buona la manovra mosse alla nuova legge difende la «stangata» del governo»

«È una vergogna del paese» e parla dei rapporti col Pei «Anche se ci sarebbe piaciuta una maggiore spinta sul versante delle uscite, il Consiglio dei ministri ha varato una manovra seria, non tanto e non solo sui numeri, quanto per la qualità degli interventi». È il giudizio di Renato Altissimo (nella foto), che dun­ que plaude convinto alla «stangata* varata dal gover­ no. li segretario liberale ha un'unica preoccupazione: Droga, Craxi all'attacco «Ora si tratta - avvisa - di proseguire sulla strada trac­ ciata senza riprodurre quelle dissociazioni parlamen­ tari e quei distinguo dettati da interessi particolari che tanto peso hanno avuto in passato nel fallimento di precedenti operazioni di risanamento». Ma nonostan-. te i precedenti, stavolta Altissimo è convinto che la Arnaldo Forlani «"La Stampa"? Si vergogni» strada possa essere in discesa: «Il clima più disteso che sembra oggi registrarsi tra i partiti della maggio­ ranza potrebbe costituire una buona occasione aftin­ «Si vergogni!». Concludendo a Torino il festival pro­ dichiarazione di buona volon­ gresso della Nazione», il lea­ (e nuovamente) la Stampa di ché la manovra non trovi ostacoli rilevanti in Parla­ Polemica sulla lista di Roma vinciale àeW'Avantò», Fon. Craxi lancia un attacco tà socialista su un nodo fon­ der del garofano mette la que­ Tonno per l'articolo di alcuni mento e possa quindi essere varata in tempi brevi». damentale come quello della stione meridionale, perché, giorni fa, intololato «Spaccia­ di inaudita violenza contro la Stampa, rea di aver riforma fiscale, resta deluso. afferma, «nel Sud tutto è reso tori di promesse», che esami­ Forlani difende la «sua» De contestato in un articolo di prima pagina gli orien­ Craxi gira alla larga, preferisce più difficile dalt'estendersi nava criticamente l'imposta­ tamenti della nuova legge sulla droga. Polemico rivolgere i suoi strali contro dell'influenza della malavita, zione del disegno di legge go­ nei confronti di una parte della De, il segretario so­ chi sarebbe causa di un clima dall'imperversare delle orga­ vernativo: «Si vergogni! - grida La De di Palermo: e Ja manovra del governo politico «incerto e percorso da nizzazioni criminali, dalla cor­ Craxi scatenando l'applauso cialista afferma che i balzelli decretati dal governo inquietudini»- il Psi, a suo dire, ruzione». nel Paiavela -. È una vergo­ «Giudizio positivo Andreotli sarebbero «una via obbligata». è in posizione «scomoda» per­ Poi il segretario del Psi pun­ gna del paese, una vergogna «È equilibrata e incisiva» ché sostiene un governo a ta altrove. Ed il tono, dopo la di questa civilissima città». sulla giunta, ma DALLA NOSTRA REDAZIONE guida de, «ma deve parare i prudenza dell'avvio, si fa du­ L'ultima parte del Craxi- al voto andremo colpi che provengono da altri ro Prima chiama in causa la pensiero è dedicata al Pei, al RAFFAELE CAPITANI PIER QIORQIO BETTI setton della Do, e preoccu­ magistratura, che «il paese quale viene rivolto l'invito a con la nostra lista» parsi che non ci siano «ritardi vorrebbe unita e veramente «mettersi definitivamente alle «• CESENATICO. Con uà via stra del partito afferma che il H TORINO. Il linguaggio è una nuova ondata di balzelli sugli italiani senza che si in- e rinvìi pretestuosi». La «ten­ indipendente mentre si trova spalle una lunga storia, fatta libera alla manovra economi­ congresso è ancora aperto edulcorato, prudente. Sotto la denza alla rissa» non rispar­ di fronte corvi, iene, vipere e i anche di grandi ideali e uomi­ •Non si tratta di discono­ ca di Andreotli e un forte ri­ Forlani replica piuttosto irrita­ volta del Paiavela, circondato traweda un progetto vero dì scere te positività delle dallo stato maggiore socialista riassestamento del bilancio mia nessuno: «Di fronte al bi­ loro associati politici». Aggiun­ ni di valore, che si svolse perù chiamo all'unità dei suo parti­ to: «Sono posizioni che trovo sogno di verità sulla tragedia ge: «Ci chiediamo quand'è su una strada sbagliata». Oc­ collaborazioni sin qui to che suono anche come un pretestuose e schematiche». di Torino e del Piemonte, Bet­ dello Stato. Come il presiden­ tino Craxi non pronuncia mai te del Consiglio, Craxi fa bale­ di Ustica sì è cercato canaglie­ che i magistrati di Palermo si corre un cambiamento pro­ realizzate nel governo rimprovero per i mugueni e le Ed ha ricordato che ti recente scamente di coinvolgere per­ occuperanno di fare la lotta fondo per costruire il futuro: irrequietezze della sinistra De, Consiglio nazionale c'è stata la parola «aumenti», non dice nare il rischio del peggio: «Se della città e della provin­ nemmeno «sacrifici». Parla di it ciclo economico si invertiss- sino il capo dello Stato, cui va contro la mafia, impegnati co­ «Un futuro però - sentenzia Arnaldo Forlani ha concluso «l'approvazione unanime del­ invece riconosciuta una parti­ me sono a lottare tra loro». Poi Craxi - che non può essere cia; ma le esigenze di un chiaro e costruttivo confron­ ieri a Cesenatico la quarta fe­ l'iniziativa della segreteria». «maggion controlli», di «mag- se, sarebbero veramente dei iore razionalità di imposta- guaì...». Poi taccia di «demago­ colare sensibilità e una solle­ mette al centro del discorso la comunista né vecchio né nuo­ to elettorale e politico richiedono alla De, partito di sta nazionale dei giovani de­ Poi continua: «ti rischio è che cita attenzione a questa vicen­ droga per rilanciare la polemi­ vo» mentre cresce la coscien­ maggioranza relativa, di presentarsi alla valutazione mocristiani Com'è nel suo sti­ correnti e gruppi dovendo le­ f Ione» per ridare «un certo gia» i critici delle scelte del go­ equilibno alla finanza pubbli­ verno e scaglia frecciate con­ da». E Craxi si fa merito, in ca contro «gli amici della mo­ za della necessità di creare le dei cittadini con una propria proposta politica e pro­ le si è presentato alla platea gittimare se stesi lascino pre­ tro «la politica dei cortei e dei mancanza d'altro, d'aver fatto dica quantità» e contro chi ral­ condizioni, «pur nelle diverse con toni misurati ma punti­ ca». Ma la sostanza non muta. grammatica in grado djì suscitare 11 necessario dina­ valere interpretazioni artificio­ Nella scia di Andreotli, il se­ cartelli che non serve a risol­ recuperare, quand'era a capo lenterebbe il cammino della espressioni ed entità organiz­ gliosi, non disdegnando di se». Il richiamo è per la sini­ gretario del Psi difende a ol­ vere i problemi». del governo, il relitto dell'ae­ nuova legge sugli stupefacen­ zative», per la nascita di «una mismo dialettico». Cosi Rino La Placa, segretario del­ mandare qualche frecciata stra e Donai Cattin che nei tranza quella «manovra» eco­ Chi li risolve? Se qualcuno reo. ti. A far le spese dell'ira del gande forza socialista demo­ la De palermitana, motiva la decisione scudocrociata per gli avversari intemi. Non sì due recenti convegni di Mon­ nomica che sta rovesciando In cima all'«agenda del pro­ capo socialista è soprattutto cratica». di non accogliere la richiesta che era stata avanzata è nemmeno tirato indietro tecatini e Saint Vincent hanno si aspettava per lo meno una quando t giornalisti a più ri­ ravvivato le polemiche verso dal segretario regionale comunista, Pietro Folena prese lo hanno interpellato. la segreterìa. (nella foto). per una lista che - alle prossime elezio­ ni amministrative -vedesse assieme le forze che han­ Ad Andreotli è andato un Parlando ai giovani demo­ Ex dp e radicali a congresso per l'unificazione col «Sole che ride» bravo senza riserve per la ma­ cristiani De Mita aveva conte­ no dato vita all'orginale esperienza dì governo della novra economica giudicata da stato a Forlani dì essersi «ripie­ città di Palermo. Forlani «equilibrata e allo stes­ gato nella gestione». Il segreta­ so tempo incisiva». 11 segreta­ rio risponde pacato: «Dobbia­ Si farà a dicembre l'unità dei Verdi? rio vede sereno nel futuro nel mo tutti temere i pericoli di in­ governo perché tra le forze voluzione per evitare di ripie­ politiche della maggioranza garsi su se slessi e cadere in Vita (Pei): -c'è diponibilita ad un rappor­ concezioni egocentriche e to costruttivo*. Cerca di tran­ L'Arcobaleno lancia la sfida «Spezzare personalistiche, bisogna quillizzare gli imprenditori che parlano di stangata per le proiettarsi in avanti, aggior­ l'intreccio aziende, «Quando il governo narsi e rinnovarsi». De Mita 1 Verdi Arcobaleno rilanciano la proposta di un Comune dì Roma, si rilevano da Rosa Filippini, che ieri ha ritorno dell'ambiente. tra politica tenta una manovra di rientro aveva anche denunciato il pe­ rapido processo unitario da avviare fin da otto­ le difficoltà e ì rischi da affron­ chiesto di «evitare un clima di «L'unificazione può farci di­ del debito pubblico - si è giu­ ricolo di uno scollamento tra bre. Entro dicembre l'assemblea costituente di tare per superare frammenta­ aggressione» che non facilita ventare la quarta forza politica e informatone» stificato Forlani -ci sono sem­ De e mondo cattolico. Forlani un «nuovo soggetto verde». Le indicazioni del zioni politiche e personali. In lo sbocco unitario. Per Ronchi del paese con la prospettiva pre provvedimenti che incìdo­ ironizza: «Avverto pencoli di questo senso il documento in­ fondamentale è la battaglia di puntare alla maggioranza no sulla realtà complessiva e scollamento fin dai tempi di documento conclusivo dell'assemblea nazionale vita i portavoce regionali a per un cambiamento di civil­ dei consensi», ha detto Mario Quel che occorre subito perciò anche sul fronte im­ Adamo ed Eva. Abbiamo che si è tenuta ieri al teatro Nicolini di Firenze: non insediare strutture orga­ tà, per un nuovo modo di pro­ Capanna: «Potremmo fare è l'approvazione del di­ prenditoriale, ma sono misure sempre avuto ragioni di diffi­ «Un progetto politico verde alternativo, libertario, nizzative che ostacolerebbero durre. Non basta dire no al­ un'unificazione an<£he nel segno di legge per la re­ coltà e di crisi». E le crìtiche di il processo t unitario. Loro 2000, ma la realtà non può at­ molto equilibrate». 1 l'inceneritore vicino casa se golamentazione del siste­ gruppi cattolici romani, con in non violento». colpito, * 4 precisa, è pro­ tendere. Il progetto che pro­ Raccordo con Andreotli non si incide sulla produzione ma radiotelevisivo che anche sul cosiddetto «partito testa Scoppola, alla lista De muovere il confronto aperto e di rifiuti sempre più inquinan­ poniamo richiede che il pro­ irresponsabile». «Si tratta - ha per le alezioni amministrative DALLA NOSTRA REDAZIONE l'iniziativa unitaria. ti. Ronchi ha invitato anche a cesso si compia rapidamen­ •riporterebbe l'Italia in Europa per quanto riguarda la detto - di conciliare le con­ della capitale? II segretario de­ RENZO CASSIQOLI «Non ci interessano assem­ frenare ta presenza nelle giun­ te». Per Capanna l'ostacolo sta gestione dei canali di informazione, che non devono centrazioni economiche e fi­ mocristiano risponde sprez­ blaggi o agganci ai carri elet­ nel non avere ancora suffi­ essere affidati solo ai grandi gruppi editoriali*. È zante e ruvido: "Non so se te locali. «Non vogliamo esse­ cientemente recepito il princi­ nanziarie con esigenze di HI FIRENZE. La costituzione rimento di una vasta aggrega* torali dì questo o quel perso­ re la ciliegina sulla torta della quanto ha affermato Vincenzo Vita (nella foto), re­ equilibri democratici. Lo stes­ questi gruppi sono veramente di un nuovo soggetto verde zione, avviando fin da ottobre naggio, ci interessa un proget­ pio della «differenza-conver­ rappresentativi, comunque c'è spartizione del partito degli af­ genza» che, spiega, vuol dire sponsabile nazionale informazione e massmedia del so vale per le attività editoriali fondato su un progetto politi­ l'approfondimento della pro­ to», ha subito chiarito Ronchi, fari che è trasversale». e televisive»'. Per Forlani sono libertà di pensiero». co verde alternativo, libertario, posta unitaria nel paese e ad nella relazione d'apertura. «Ci •valorizzare le diverse sensibi­ Pei, intervenendo ad un diba'tito nell'ambito del Fe­ Unità su un progetto e non lità in una processualità conti­ problemi aperti in altri paesi Tuttavia Forlani è ottimista non violento, è l'obiettivo di­ ogni tivelio, per tenere entro interessa una iniziativa pun­ stival de «l'Unità» di Bari. .Esiste un intreccio perverso democratici ed ai quali occor­ chiarato dei Verdi Arcobaleno dicembre l'assemblea costi­ tuale ed adeguata», ha ag­ somma di componenti: per nua che armonizzi le diversi­ tra politica ed informazione - ha aggiunto l'esponen­ e fiducioso: «Questa De in tà». Rutelli, da parte sua, ha re trovare «risposte appropria­ realtà è unita», «Dentro al par­ riuniti in assemblea nazionale tuente del nuovo soggetto uni­ giunto richiamando l'espe­ Bettini non basta «mettere un te comunista - che non permette ai giornalisti di rienza della lista per il Comu­ telaio ambientalista sulle ruo­ insistito su «una forza verde te anche sul piano legislativo». tito ci vuole un rapporto di so­ al teatro Nicolini dì Firenze. tario. Questa-la sostanza del esprìmere la pio completa obiettività nella propria Dentro alla De c'è ancora La costruzione di un processo documento conclusivo - pre­ ne di Roma, costruita «supe­ te di Dp e dei radicali», ma oc­ che punti all'esterno e raccol­ lidarietà - aggiunge - di ami­ ga il massimo del consenso e professione». movimento, la sinistra scalpi­ cizia e di solidarietà altrimenti unitario m tempi rapidi (entro sentato da Virginio Bellini, rando grandi difficoltà». corre «progettare un nuovo ta. Cosa succede? Chiedono i dicembre o gennaio per far Crippa, Edo Ronchi e France­ Amendola «è la scelta più for­ veicolo» che affronti le que­ delle adesioni nella società ci­ saremo destinati alla sconfit­ vile, facendo leva su un pro­ giornalisti. Secondo il segreta­ ta». Davanti ai giovani ha dife­ fronte alle amministrative) ne sco Rutelli - nel quale, pur te e politicamente intelligente stioni dell'ambiente non in rio è più che normale- «Guai è la condizione indiscutibile. esprimendo la consapevolez­ per costruire l'unità», ha detto rapporto ad uno «sviluppo getto che affronti l'emergenza so il progetto di legge del go­ ambientale con una cultura e se non ci fosse questa capaci­ verno sulla droga ed ha esor­ L'assemblea ha indicato nella za dei risultali positivi per le ancora in trasparente polemi­ compatibile», ma capovolgen­ tà di nfìessione, di revisione e rifondazione di un «soggetto elezioni europee e l'importan­ ca con le «inaccettabili accuse do un modo di produrre fon­ con stranienti di governo in­ tato la De a diventare partito novativi e coraggiosi». OREOORIOPANB di confronto». A chi nella sini­ azzurro. verde unitario» il punto di rife­ za della lista upica verde per il di filo-comunismo* rivoltegli dato sullo sfruttamento senza

i/aiujiicesiniCattolicesimuo e rciuimuiMuu;femminismo: trire giorngiurili udi cu&emuieassembleda a Orvieto Rinnovata la segreteria «Nuovo corso» a Firenze Sono il 30% ma contano per il 10 Alla guida del Pei Le donne Adi partono al contrattacco ambientalisti e donne

Sono il 30% dei 538.000 iscritti. Insegnanti o impie­ Uìl, la democristiana Sandra •i FIRENZE. Chi lo ha defini­ dei giovani comunisti ha gui­ gate, casalinghe, studentesse; Negli ultimi anni è Codazzi sono state chiamate, to un terremoto, chi la vittoria dato la battaglia per l'azzera­ per esempio, a raccontare alle dell'ambientalismo rosso-ver­ mento della variante Rai Fon­ aumentata la percentuale di ragazze. Soffrono an­ adiste successi e sconfìtte ot­ de in una città in cui si è arro­ diaria, riuscendo a far appro­ che loro, in modo vistoso, la «malattia della rap­ tenuti nelle loro organizzazio­ ventata la polemica sulla va­ vare dal congresso una mo­ presentanza»: ai livelli dirigenti passano dal 30% al ni. La polemica non manca. riante Rat Fondiaria. Certa­ zione in questo senso. La sua 10%. La loro cultura, cattolica, è tradizionalmente La vicedelegata nazionale del­ mente la nuova segreteria del­ candidatura, cosi apertamen­ aliena dal conflitto. Eppure, eccole pronte alla «ri­ la De ammette che «le donne la federazione fiorentina del-' te «schierata», ha fatto discute­ voluzione delle donne». Dove? Nelle Adi. democristiane si sono illuse Pei, etetta l'altra sera dal co­ re direzione e federale e gli ha per anni che popolarismo e mitato federale, nasce sotto il fruttato, come era prevedibile, solidarismo garantissero in sé segno di un profondo rinno­ il minimo del voti favorevoli ri­ DALLA NOSTRA INVIATA l'equilibrio della rappresen­ vamento. Leonardo Domenici, spetto agli altri. Entra in segre­ neo segretario, giovane fun­ MARIA SERENA PAL1ERI tanza" e tuttavia, persa l'illu­ teria un altro giovane prove­ sione, sì dice contraria alle zionano che si è fatto le ossa credendo nella solidarietà e la nella Fgcì prima di varcare la niente dalle file della Fgcì, M ORVIETO Le donne delle quote, perché «non garanti­ emerso negli anni '80 in se­ Acli, alle nove del mattino, ini­ reciprocità, la sfida delle nuo­ scono una riforma vera dei porta della federazione e del ziano la loro giornata di dibat­ ve Acli, lo «strappo» dalla De e partiti, l'uscita dal gioco delle comitato regionale, ha messo guito all'impegno nel movi­ tito pregando insieme: recita­ l'immersione nell'autunno correnti». Una critica alla linea insieme una squadra anch'es­ mento per la pace, Filippo Fossati. no un'Ave Maria. Si, a chi arri* caldo, nella stagione degli an­ del Pei? La responsabile fem­ Livia Turco (a sinistra) e Tina Anse'mi sa giovane, battagliera, arric­ va da fuori può sembrare stra­ ni Settanta. minile comunista ribalte dalla chita da presenze culturali di Si rinnova completamente no, Ma chiamiamola, meglio, Ventun'anni dopo, mentre forza del 50% di candidature livello. «Il Pei fiorentino - dice la componente femminile. specificità. Critica della politi­ in partiti e movimenti le don­ ottenuto nelle liste per queste Domenici - esce da un mo­ «Sento una grossa responsabi­ ca, differenza sessuale, riequi­ ne scelgono di darsi «luoghi amministrative, aggiunge tut­ Acli anni Novanta, che è far bilità di farsi avanti come sog­ mento difficile. Dopo il con­ lità, ma noi donne siamo mol­ librio della rappresentanza. separati» per darsi forza, ecco tavia che il processo «ha sen­ crescere l'associazionismo co­ getti per combattere la politi­ gresso e la vicenda della Fiat to solidali» dice Daniela Dac­ relazione tra donne: ecco gli le adiste riunite a fare i conti so nella misura in cui il Pei ri­ me soggetto politico, battersi ca degli interessi, dei poteri Fondiaria che ha provocato ci, che lavora in uno studio argomenti con cui, per tre di quella scelta. Centi in ros­ nuncia ad essere partito prag­ per una «cittadinanza sociale» occulti, dei malavitosi.» Non è polemiche e lacerazioni, era commerciale e presiede il giorni, le «adiste» riunite a Or­ so. Per cominciare quelli, più matico, si propone come par­ basata sull'alleanza fra lavoro neutra, tuttavìa, la presidente, necessaria una scelta corag­ centro di iniziativa delle don­ vieto si sono cimentale. Temi evidenti e scottanti, della «rap­ tito il problema della libera­ ed emarginazione, capovolge­ quando si parla di rappresen­ giosa, aperta. È una scom­ ne «Il giardino dei ciliegi*. comuni, dunque, a quelli af­ presentanza»: ti terzultimo zione umana». E provoca la re il rapporto fra società civile tanza. «Anche una presenza messa che abbiamo fatto, che frontati, in questi anni e questi congresso della poderosa or­ e istituzioni pubbliche Fare, quantitativa di donne nelle «Con la carta delle donne ho democnstìana «Ma in verità, ci sentiamo di sostenere. In accettato la teoria e la polìtica mesi, dalle donne delle altre ganizzazione associativa cat­ sul terreno quote, l'assemblea e invitano piuttosto alla «ragio­ da donne, politica, invita Ma­ istituzioni significa un cambia­ certi momenti si corrono più organizzazioni e dei partiti. tolica ha dovuto stabilire una te donne della De non sento­ della differenza sessuale* no la necessità di dire se stan­ non arriva a decisioni concre­ nevolezza* i toni che usa il ria Filippi, responsabile fem­ mento. Ma le quote sono sin­ rischi a lasciare tutto com'è*. Molte ragazze (fra i giovani la soglia minima del 10% di don­ te, ma solo ad appurare la ne­ presidente Acli, Giovanni minile nazionale, nella sua so­ tomo di un'emergenza, di una chiarisce Vittoria Franco, filo­ presenza femminile tocca il ne negli organismi dirigenti, no o no con la De di Sbardel- sofa, ricercatrice alla Scuola laV cessità di una riflessione. Co­ Bianchi, nel suo intervento stanziosa relazione. Sul fronte cultura che non è in grado di Tommaso Giovacchini, 28 36%), accanto alla vecchia per combatterne l'estinzione me mai? Su questo tema conclusivo. Matematica della del rapporto fra donne e pote­ garantire partecipazione sen­ anni, laureando in econome­ Nonnaie di Pisa, seconda guardia Ovvero le adiste che, pura e semplice. Quote o non La parola d'ordine del SQ% rappresentanza a parte, di vo­ re. di una critica alla politica za reti protettive. Il rischio è tria, consigliere comunale del­ donna in segreteria. «Non cre­ nel '68, con quello che oggi emerge il problema che un quote? È la questione che, in verrà fatta propria da più di metodo della rivendicazione, glia di combattere le adiste che qui conosce toni duri dav­ che attraverso di esse si formi la Fgci, è una delle presenze do che lascerò del tulto il la­ viene giudicato «ottimismo», modo più spettacolare, arro­ più significative di questa se­ voro teorico - spiega - aiTChe accettarono di sciogliere le una aclista nel corso del di­ della richiesta secca a una ne dovranno avere parecchia, vero. le adiste hanno un'altra un personale politico femmi­ venta la Ire giorni di dibattito battito conclusivo. Da Giovan­ greteria dei nuovo corso. Dai se dovrò per forza calanni di strutture femminili che allora di Orvieto. La comunista Livia «controparte», del conflitto fra se intendono arrivare ai risul­ interlocutrice. Tina Anselmi, nile omologato agli uomini*. esistevano. E affrontarono, na Bitto, dirigente Osi, per sessi insomma, sembra pro­ tati che si propongono. presidente della Commissione La discussione, fra le centomi­ banchi di palazzo Vecchio e più nella vita quotidiana delle Turco, Carla Passalacqua del­ dalle stanze caotiche e viva­ senza connotazione dì sesso, la Osi, Irene Spezzano della esempio. Fatta propria come porre in un'organizzazione Informare della propria «dif­ parità di palazzo Chigi, le invi­ la cattoliche delle Adi, è uffi­ forze culturali fiorentine e al­ una provocazione. Giacché, cattolica. Sono molto sfumati ferenza» il programma delle ta ad «assumersi la responsa­ cialmente aperta. cissime detl'organÌzza?.ione lacciare contatti operativi*.

l'Unità Lunedì 2 ottobre 1989 5 POLITICA INTERNA «Basta fondare una società Gli affari e la politica con un politico che conta» Un giovane imprenditore spiega come funziona il «meccanismo» «Forse arriva in ritardo, ma è giusta la denuncia di D'Amato a Capri» Calabria, come vincere gli

«Entrare nel "meccanismo" è semplice: si fa una canismo"». A Gallo il «mecca­ che fondano direttamente im­ ne. Dalla lottizzazione delle perfino le stesse quote agli petito cresce e st arriva ai società che abbia per socio un politico che conta. nismo» l'ha spiegato un uomo prese, studi professionali, ditte cariche sì è passati alla lottiz­ stessi potentati. I progetti, se­ morti ammazzati ed ai cada­ Gli appalti arrivano subito»: Vincenzo Callo, presi­ politico calabrese, forse im­ per forniture. 11 politico che zazione ferrea dello stesso condo Gallo, non vengono veri eccellenti». flusso di danaro. Quasi il 40% neanche guardali, non li apre E gli altri? I singoli impren­ dente del Gruppo giovani imprenditori della Con- pietosito da quei giovani cosi mediava affari è diventato di­ bravi ed emarginati o, più pro­ rettamente uno che li fa. Una di quei soldi andranno a dieci nessuno, Il punto non è che ditori, la gran massa dei pro­ findustria calabrese, spiega l'intreccio perverso tra babilmente, interessalo a far­ specie di capo d'azienda che progettisti. Al secondo posto progetto è, a cosa serve, quale gettisti? «La gente ha paura. Ci politica e affari. E condivide la denuncia di D'A­ ne galline dalle uova d'oro. Il invece di investire quattrini, Tiri attraverso Bonifica più lo problema risolve», ma «di chi sono quelli che parlano. Ho mato al convegno di Capri, subito «depistata» da trucco è semplice: bisogna fa­ competenze, organizzazione, studio Spezzano più Tucci, è quel progetto? rientra nella letto la coraggiosa intervista di Andreotti col polverone sollevato sui mass media. re una società di fatto, il mo­ investe economicamente il entrambi parenti dell'on. Mi- quota che spetta alla lobby di Gianni Scambia. Ma è uno. E do si trova, assicurandosi co­ potere che ha. Studi ed impre­ sasi, ministro per il Mezzogior­ cui fa parte lo studio che l'ha in Calabria non si capisce da chi paria, ma da chi sta zitto me socio un politico di quelli se, invece, sono diventati il no, il più potente uomo politi­ presentato?». DAL NOSTRO CORRISPONDENTE Il "meccanismo" prevede che che contano. Non uno di que­ braccio esecutivo della cor­ co della Calabria. ALDO VARANO Il «meccanismo» funziona tutti gli altri, quelli che sono gli «straccioni* delle tangenti, rente. Ormai è un rapporto or­ «È tutto legale - spiega Gal­ cosi. Ma perché non salti in fuori, possano vivacchiare ma un leader che conti nello ganico». lo -, per la progettazione non •i COSENZA. Dopo aver impedire'Che si accumulino aria bisogna piegare alle sue purché si accontentino delle esiste alcun obbligo di gara. ascollato la relazione di Anto­ tensioni eccessive. Si, lo so, in stesso tempo in Calabria ed a Alle regole della lottizzazio­ esigenze tutto il resto. «Per i briciole e stiano zitti, lo non Non bisogna fare neanche gli nio D'Amato a Capri ha tirato Calabria l'attenzione è tutta su Roma, o uno della sua corda­ ne non sfugge niente. Gallo ri­ "decisori" - dice Gallo - e gli ho trovato ostacoli dentro la imbrogli come per gli appalti­ un sospiro eli sollievo. •Bravo. Reggio per I morti ammazzati. ta. Insomma, uno di quelli corda di quando un ammini­ altri privilegiati, il problema Con/industria calabrese. Ma li subappalto è possibile?-Ed Forse un po'in ritardo, perché Ma c'è una sola differenza ri­ che Gallo chiama «i decisori*. stratore gli aveva affidato il centrale è quello di avere me­ nessuno si è sbracciato a so­ NtlOVO dPpCllO -Invochiamo il dono delta pa- allora Bonifica, come si è ten­ hanno già ipotecalo o arraffa­ spetto a Cosenza o Catanzaro: I «decisori*, ancor prima che coordinamento di un proget­ no Stato possibile: poche ed stenermi. Qualcuno ha anche J-I t»*tm« ce nel Libano e nel mondo in- tato a Reggio con i soldi del to i 60mi!a miliardi del terre­ che II c'è una lobby in più, arrivino I soldi li hanno già di­ to. Poi quel sindaco salta via incapaci forze dell'ordine, preso le distanze. E nessuno è Od rapa, tero»: Giovanni Paolo II ha rin- decreto, prende 250 miliardi moto ed i 120 mila della legge quella del partito armato. Il li­ visi stabilendo dove devono (come resistere del resto una magistratura che non fac­ troppo addolorato per il fatto DCr la DaCfi novato ieri i) suo appello in fa- di incarichi e poi li distribui­ " ! J,-" vore di quel paese «che tanti ndo circuita culturale .ita- Avellino - in seduta del 22 settembre 1989 prot. dovranno pervenire «Ile sede del Consorzio entro le 53151 cor|; «nqlla da osservare per quanto di lianliOTisp;: cfii^olianizza migliata; dì spartivi. r ore 12 del giorno 23 oftobre 198». Le lettore di inviti) competenza quale alio di adozione». alle Imprese saranno inviate non oltre il giorno 7 di­ L'Arci caccia, che «non è il "vecchio" dell'Arci, ppr- Il Piano Regolatore Generale è costituito dai se­ ché ha, dato un contributo fondamentale alia di­ cembre 1989. La richiesta di invito non vincola l'Ammi­ nistrazione appaltante. guenti elaborati di progetto: scussione sul referendum». E poi organizzazioni «di Il Bando di cui al presente avviso e statò Inviato all'Uf­ Relazione Tecnica ali, 1 frontiera* come VArci gay o «Ora d'aria», che orga­ ficio Pubblicazioni CEE e alla Gazzetta Ufficiale della Norme tecniche di attuazione alt. 2 nizza chi sta in carcere, Cos'è l'Arci? Ne parliamo Repubblica Italiana ih data 22 settembre 1989. Ne può STATO DI FATTO con Ràsimelli, da pochi giorni nuòvo presidente. essere richiesta copia all'Indirizzo aopra indicato. Ferrara, 22 settèmbre 1989. grafici 1:5000 - Taw. 1-7 alt. 3 - ali. 9 grafici 1:2000 - i :/ IL PRESIDENTE Omero Benaul Taw. 1-25 ali. 10. ali. 34 FABRIZIO RONDOUNO RETE CINEMATICA grafici 1/5000 - Tavv. 1 - 7 ali. 35 - ali. 41 • ROMA. Un milione e tata, ma un soggetto politico. grafici 1: 2000 - Tavv. 1-25 ali. 42 - ali. 66 aSQmila. iscritti, 16 associalo» C'è un ruolo per l'Arci nel­ ZONIZZAZIONE URBANISTICA PROGRAMMATA ni confederate, 12rriìla «basi l'alternativi? MONDO NUOVO - CDS grafici 1:5000 - Tavv. 1-7 ali. 67 - ali, 73 associative». È l'eredità che Ri­ grafici 1:2000 - Taw. 1-25 ali. 74 - ali. 98 no Seni, dopo cinque anni, la­ C'è eccome! Là nostra funzio­ La bacheca elettronica del Pcj ne è costruire l'alternativa allo CARTA DELL'USO AGRICOLO OEL SUOLO scia-al nuovo presidente del­ Edizióne speciale per Roma ibiti, Giampiero Ràsimelli. stato di cose esistente negli Relazione ali. 99 Con qualsiasi computer provvisto di modem pote­ Serij, ^triv^ntpre» della nuova, orientamenti culturali e nella Carta dell'uso agricolo e delle attività soggettività sociale, insomma te coUéaarvt con MONDO NUOVO - CBS. struttura confederale, resterà Raccolta di firme in una strada di Roma Potete discutere con I dirigenti del partita con I culturali in atto all'Arci per occuparsi.in parti­ nella pratica della società civi­ grafici 1:5000 - Taw. 1-2 ali. 100 • ali. 101 le. candidati comunisti per II comune di Roma con colare di Terzo mondo e vo­ i ministri del governo ombra sui fatti di crona­ CONSULENZA GEOLOGICO TECNICA Come lo vedi 11 rapporto lontariato. Le sue carte in­ venire una nuova idea di soli­ la della democrazia c'è un altro problema scottante* la ca. sul problemi della società, sul vostri diritti di con II-MOTO Pcfe? Qualcu­ Relazione geologica, ali. 102 gombrano ancora il piccolo darismo, una nuova cultura nuovo convitato. Sono gli im­ droga. Qua! è la posizione cittadini Potete parlare di Roma del suol proble­ no vi rimprovera di stare • Carta geolitologia: ufficio dove, da qualche gior­ politica che sia premessa per migrati del Sud povera che dell'Arci? mi, di come la vorreste ed anche lasciarvi coin­ no, siede Ràsimelli. 35 anni, guardare, di non «sporcarvi volgere dalle intriganti provocazioni di HARD grafici 1:5000 - Taw. 1a-1b ali, 103 - ali. 104 l'alternativa. vengono nel Nord ricco e de­ Di fronte ad emergenze sociali perugino, una laurea in filoso­ •emani*. CU(0)RE. Sezioni,geologiche:..., . Il programma che stai deU- mocratico. Siamo di fronte ad di questo tipo il decisionismo fia, attivo nel movimento stu­ Secondo me il Pei ha davanti Potrete colleaarvi dalle ore 12 di mercoledì 4 ot­ neando è molto Impegnati- un esempio classico dell'in­ senza aggettivi rischia di esse­ grafico 1:2000 1:5000-Tav. 2 ali. 105 dentesco, Ràsimelli si,t> iscritto \ a se due strade possibili: pro­ tobre chiamando ,i numeri: , vo. Che significa oggi «soU- compiutezza della democra­ re inconcludente. Il primo Carta della stabilità dei versanti: al Pei net 74; prima di venire porsi come «partito-federazio­ zia cosi come la conosciamo. punto da affrontare è invece grafici 1:5000 - Tavv. 3a-3b alt. 106 - ali. 107 ne» che contemporaneamente dartela.? a Roma coordinava la segrete­ Il fenomeno dell'immigrazio­ come ricostruire un tessuto so­ suscita i movimenti e dà loro Il problema che dobbiamo Carta idrogeologica: ria regionale del Pel umbro. ne, peraltro ampiamente pre­ ciale e culturale che elimini le 06/6796860 e 06/6789414 uno sbocco politico e pro­ porci è come uscire dal «ram- grafici 1:5000 -Taw. 4a-4b ali. 108 - ali. 109 Ma ciò che ama ricordare in vedibile e previsto, non può cause dell'emarginazione. E il con i parametri di comunicazione settati a 8 N 1. Dantismo» che ha dominato la Carta della zonizzazione sismica: modo particolare è l'impegno grammatico. Oppure stabilire più essere rimosso. Ed è posi­ primo ostacolo è la violenza cultura degli anni 80. Le vec­ Per inf&mazioni chiamatB ti numero 06/6711330. nel movimento per la pace; un rapporto fecondo con tivo che il governo abbia pre­ dei modelli culturali che sì so­ grafici 1:5000 - Taw. 5a-5b ali, 110 - ali. 111 chie concezioni del solidari­ «C'era molta diffidenza, allora, > quelle soggettività che già si so ad occuparsene. no affermati in questo decen­ Stratigrafie dei sondaggi -tav. 6 ali. 112 smo, anche quelle religiose, ma da 11 sono venuti valori esprimono nella società civile nio. Per questo l'Arci, che per Analisi geotecniche di sono in discussione da tempo. Che giudizio dal deBe pò* fondamentali di cui oggi lutti al di fuori però di una stretta sua natura è antiproibizioni­ laboratorio - tav. 7 ali. 113 lo penso allora ad un solidari­ tkraldtl governo? discutiamo, a cominciare dal­ logica di partito. Se si sceglie sta, si ribella alf alternativa pu-. La Cooperiti» Prove penetrometrlche S.P.T. - tav. 8 ali. 114 questa strada, credo che al Pei smo nuovo che assuma come Soprattutto da Martelli ho la non violenza». nibilità/non punibilità, Le co­ soci de l'Unità Oromocrone dei profili sismici - tav. 9 Come hai trovato l'Arci al possano venire ulteriori ener­ centrale la temàtica ascollato idee interessanti, sul­ munità e i centri d'accoglien­ ali. US Metodologìa utilizzata per la zonizzazione tuo arrivo? DatTettemo gìe per il suo rinnovamento. E viduo. Parlerei di «Individuali­ l'ingresso degli Immigrati, sul­ za coprono appena il 20% del òcomproprletarli l'impressione è di grande credo che dall'associazioni­ smo compatibile»; con la na­ ta presenza degli studenti, sui fabbisogno: come si qualifica­ de l'Unita sismica - tav.10 all.116 attivismo sn singoli proble­ smo possano venire sollecita­ tura e l'ambiente, con il rico­ rifugiati politici. Ma c'è un dis­ no operatori e strutture? Come È inoltre pubblicato il REGOLAMENTO EDILIZIO mi e di scarsa risibilità» zioni e spinte per il rinnova­ noscimento pieno della diffe­ senso di fondo: la sanatoria, si riqualificano > quartieri di' di Italia radio adottato con delibera consiliare n. 299 in data Al complessiva... mento di tutta la sinistra. In­ renza sessuale, con il Sud del che noi vogliamo integrale, sgregati delle grandi aree ur­ di Uniti Vacanze 9/1989, esaminata dal Comitato regionale di con­ 1 mondo. Un individualismo e bane? E soprattutto:eoirte;sì; L^' èrisj;aèìrAicj è dell'isso-, somma, tra un'associazione non può essere un'estensione trollo - Sezione di Avellino - in seduta del 22/9/ un solidarismo che facciano battono i grandi poteri crimi-- Dinoti nettato q&?iànìsmo inLgéneraleé tutta che raccoglie e dS voce ai va­ della legge 943, che di fatto 1989, prot. n. 53152, con «nulla da osservare per fino in fondo i conti con la fiati? Ecco dove l'impegno del • nejiacrisl del rapporto fra isti­ lóri nuovi che vengono dalla esclude tutto il lavoro nero. La stelo falli Coop quanto di competenza quale atto di adozione». società è un partito che si vuo­ cultura e la pratica della non­ nostra proposta è avviare subi­ governo è del tutto inadeguato - tuzioni e società civile. E tutta­ ; Detti atti rimarranno depositati nella segreteria le rinnovare il rapportò può violenza. to una «tavola rotonda" fra go­ all'emergenza da fronteggiare. via fArci è tra quelle associa­ comunale, a libera visione del pubblico, per tren­ essere molto proficuo. L'Immigrazione dal Terzo verno, sindacati, associazioni­ Cooperative toel dt l'Unità zioni che ha meglio reagito al­ Via Barbarla 4 - BOLOGNA ta giorni consecutivi decorrenti dalla data di pub­ Hat parlato di un'Ard «sog­ mondo è un fenomeno che smo e associazioni degli im­ SI parla di anni di una leg­ ta'crisi, Per esemplo mettendo Tal. 051/236587 blicazione del presente awlso sul bollettino uffi­ iti campo esperienze originali, getto politico"* Però U cam­ può mettere alla prova que­ migrati che prepari la Confe­ ge suU'assoclaztonlsmo, ma j Editori Riuniti V passi concreti non te ne ve­ ciale della Regione Campania del 2/10/1989 col come la Lega ambiente o po d'azione resta la società sta nuova idea di solidarie­ renza sull'emigrazione. dono. Che ne pensi? seguente orario: nei giorni dal lunedi al sabato l'Arcy gay o «Ora d'aria», .che civile tà. SI parla di una nuova leg­ Ammettiamo che tutti gli U mamma e il (rateilo, nel 14° at> dalle ore 10 alle ore 12,30; nei giorni festivi dal­ rappresentano una frontièra Ci sono non da oggi spinte ge. E sabato prossimo d sa­ stranieri oggi presenti In Che un aspetto dell'emergen­ ^Sono trinconi selle anni dalla mor­ nlveisarrO della sua "scomparsa, ri­ te del compagno le ore 9,30 alle ore 11. Durante il periodo di de­ avanzata rispettp a ciò che di della società civile già cariche rà a Roma una grande mani­ Italia siano regolarizzati. za democratica è anche nel­ cordano di «politicità», che già interlo­ festazione, promossa anche Che fare per 11 futuro? Chiu­ l'incapacità dello Stato a col­ SERGIO DALMASCHIO posito del Piano e nei trenta giorni successivi nuovo viene dalla società civi­ ANGELO MARINO» le. ,. quiscono con la politica: basti dall'Arci. Quali saranno 1 dere le frontiere, •program­ mare la distanza tra se stesso le sorelle Maria, Franca, Viliorina lo chiunque vorrà porre osservazioni al progetto Tante sigle, tante assoda- pensare all'ambientalismo. Il passi successivi? mare* I flussi? e la società civile. Non sì può e .Villose rivono per l'Unità, ricordano con affetto e Infinito rìm* dovrà presentarle in triplice copia, di cui una su pianiti e. in sua memoria sottoscri­ rioni E l'Arci «sènza agget­ problerrta è: quale strategia si La manifestazione di sabato Chiudere le frontiere solleve­ avviare una riforma istituzio­ Pavia. 2 ollolwe 1989 competente carta bollata, al protocòllo della Se­ ha un valore ideale e culturale nale che estenda il tessuto de­ vono (Kit l'Unik). greteria che ne rilascerà ricevuta, Anche i grafi­ tivi-? dà questa «soggettività politi­ rebbe grandi questioni di dirit­ Mantova, 2 ottobre 1969 Oggi nell'Arci non c'è più al­ ca»? Per, questo io faccio un che va oltre la necessità di una to e di coscienza. Il problema mocratico del paese senza ap­ ci che eventualmente verranno prodotti a corre­ prontare una nuova legge sul­ cun monolitismo: abbiamo appello a tuttala sinistra, stori­ legge giusta sull'immigrazio­ è altrove: il mercato del lavoro I compagni del M di Cesano Bo do di dette osservazioni dovranno essere pre­ l'associazionismo. La vita del­ ]9fi8 I9S9 una struttura «a rete» che dà ca e nuova, perché venga a ne, perché segnala un rischio deve funzionare in modo tra­ scane partecipano, commossi, al sentati in bollo. l'associazionismo è la vita del­ luito de) compagno Aldo Taglio, Nel 21" anniversario della scompar- forte autonomia allò strutture. «sporcarsi le mani* nell'Arci, a grave di razzismo, la cui matri­ sparente, le strutture di acco­ sa del rag. la democrazia italiana. Perché del direttivo dì sezione, per Firn- Il termine di presentazione delle osservazioni è E'c'è un «progetto confedera­ verificare i propri progetti sul ce non è dissimile da altre for­ glienza vanno ampliate e raf­ prowisa scomparsa del senza l'affermazione di nuovi CIN0 BERC0NZ0NI campo della società. Bada, è il me di emarginazione che col­ forzate. la cooperazione allo perentorio. le* che valorizza le singole au­ valori e di nuove pratiche di FRATELLO la mamma k> ricorda con difetto e contrario della costruzione di piscono le fasce deboli della sviluppo dev'essere incentiva­ Dalla residenza municipale, 26 settembre 1989 tonomie sulla base di grandi solidarietà non si riduce la di­ In Mia memoria soiloscrtvono per co) piti vivo pensiero incaiKellabi* uno schieramento «alternativi- società: i tossicodipendenti, i ta per ridurre il fenomeno alle le. carnpagne, L'Arci insomma stanza fra democrazia e socie­ IVnM. reclusi... Ma c'è un punto che L'ASSESSORE ALL'URBANISTICA IL SINDACO non è una frontiera frammen­ stfco» all'interno dell'Arci: radici. tà civile e non si riforma la po­ Cmano Moscone, 2 ollobre I9B9 Bologna, 2 Mlobie 1089 va sottolineato: oggi alla tavo­ NIMII Catantzielo piuttosto, è dall'Arci che può All'ordine del giorno c'è un litica.

l'Unità Lunedì 6 2 ottobre 1989 IN ITALIA Fgci Ritornerà Giallo di Ustica, oggi vertice in Procura in edicola il quotidiano «A Milano I servizi segreti dell'Aeronautica «Roma» un intervento visionarono le registrazioni radar È, uscitoci? a. Napqli un numero unico del quotidiano Ro­ spropositato» ma dissero agli inquirenti: «Nulla di anomalo» ma, assente dalle edicole dall'ottobre 1980, in cui è stata annunciata la ripresa delle pubblicazioni. Il direttore edito­ riale del quotidiano (che è stato messo in vendita a 100 li­ pi MILANO. Sorto una deci­ re) , Luca Colasanto, na affermato che «dopo anni di silen­ na i giovani denunciati a pie­ zio forzato e forzoso presto la secolare testata tornerà per garantire pluralità-te democrazia-, «Purtroppo - ha aggiunto • de libero in seguito agli scon­ - per molti anni, dòpo il naufragi? della flotta Làuro questa tri avvenuti l'altro giorno a Mi- squillante voce è stata soffocata, ma ora, rutto è passato e lano, dove polizia e carabinie­ l'uscitadel Roma è cosacérta». '«Questo numa-ó - ha con­ ri sono intervenuti in forze per cluso Colasanto - ha il compito di annunciare ufficialmen­ sgomberare l'ex «centro socia­ te che tra qualche mese, con adeguato lancio pubblicitario, le» di via Conchetta, occupalo il quotidiano fìoma uscirà regolarmente tutti ) giorni jn da una sessantina di «punk» quanto sì starino risòlvendo i problemi logistici e tecnico- che ne reclamavano l'agibili-. organizzativi». •-,.".'. là. I denunciati dovranno ri- • spohdère di occupazione abusiva e resistenza a pubbli­ La mancata copertura di al­ co ufficiale. Sull'azione delle «.JVAA cune cattedre di insegna­ forze di polizia, che ha riaper­ si cercano mento clie, a più di 20 8'°** to vivaci polemiche rieis con­ ni dall'inizio dell'anno sco­ fronti dei comune e delle au­ supplenti lastico, affligge fra numero­ torità di pubblica sicurezza a, I servizi di sicurezza dell'aeronautica, su ordine del Si­ ti: non giocarono ai «war ga- se scuole marchigiane ari* smi^visfqparono per primi i tracciati radar del 27 giu- rnes» quella sera, nel centro a pagamento» che il liceo scientifico stata* un mese e mezzo dai Jfatti del «troncavano», è sfato' sottoli­ 'grìò^WMI generale del Sios, Zeno Tascio, decodifi­ ràdar di Marsala. Fondamen­ mmm^^m^^^^~+ttkmm le «Nicola Badaloni» di neato ieri da fonti della que­ tale per arrivare a questa ve­ Recanatì (Macerata) ha tro­ stura che la polizia è interve­ cò i rilevamenti dei centri radar di Licola, di Marsala e vato nel consiglio d'istituto della scuola una risposta origi­ di quelli «segreti» del Sios. «Nulla di anomalo» fu la rità è stata la dichiarazione nale: se entro la prossima settimana il provveditore agli stu­ nuta dopo mezz'ora di trattati­ del maresciallo Luciano Ca­ di di Macerata non provvedere a sanare la situazione il con* ve senza esito con gli occu­ conclusione, che contrasta con quello che sta emer­ rico che non è stata più sigilo inviterà «insegnanti supplenti a pagamento per le cat­ panti. gendo, a nove anni di distanza, nell'inchiesta sull'ab­ smentita dagli altri militari tedre fondamentali, di matematica e fisica». La decisione battimento del Dc9 e sul volo fantasma del Mig libico. interrogati. Resta senza spie­ del consiglio d'istituto -riunitosi in seduta straordinaria - è Tra le reazioni di condanna stata, comunicata al provveditore insieme all'annuncio dì dello sgombero, .quella del gazione, dunque, il. •buco» di un eventuale ricórso ài minstero della Pubblica istruzione gruppo consiliare verde alla otto minuti nella registrazio­ nel caso il liceo restasse àncora privo di titolari delle disci­ ne di Marsala.'Firjòra ^ra sta­ regione Lombardia, per il ANTONIO CIPRIANI ~ pline in Questione. Gli studenti dei «Badaloni» e in particola­ quale «a Milano l'unica rispo­ to sempre spiegato còn'Jas re quelli delle ultime classi -preoccupati per la loro prepa­ sta al disagio giovanile sem­ •I ROMA. «Non risulta che disastro di Ustica, altri rileva­ storia dell^ «Sìrìadex». Ma se ! razione in vista degli esami dì maturità - avevano dato vita bra essere l'intervento della non la fecero, perché quel la scorsa settimana ad una manifestazione di protesta da* forza repressiva». I verdi espri­ si possa rilevare nulla di menti radar, coperti proba; vanti alla sede del Provveditorato. anomalo". Così, sbrigativa­ bilmente da segreto militare tratto Idi nastro è^statp pan- mono «il più totale dissenso celiato? Una risposta potreb­ da questo modo di procede­ mente, il generale coman­ e da quello Nato, non sono rei, sottolineando che «l'inter­ dante del Sios aeronautico, stati mai visionati. Eppure be darla,, probabilmente, il vento repressivo di sabato col­ Zeno Tascio, concludeva la potrebbero contenere noti­ generale Tascio che per pri­ Cacciatore Un cacciatore, Giovanni So- pisce anche giovani impegnati sua relazione inviata a po­ zie utili per capire tre episodi mo interpretò, I diagrammi ràipaè/dl1, Sbrini, di Fusina del sistema «Nadgé» di Mar­ ucciso di Zoldo Atto; (Belluno) è del dare un contributo fattivo che settimane dal disastro al misteriosi probabilmente le­ mòrto dopo essere stato per contrastare i progetti spe-, sostituto procuratore Santa­ gati da un'unica spiegatici;, sala. 11 giudice.,di Marsala, , da una colpito da una fucilata spa­ calativi che interessano l'area croce. E contemporanea­ ne: l'abbattimento del Dc9, il Paolo Borsellino, su questo L interrogatorio del maresciallo Gerardo Rocco (a destra) alla presenza dei giudici Bucarelli e Santacroce fucilata rata da un altro cacciatore. dell'ex centro sieroterapico'». Il mente, su ordine del Sismi, il volo del Mig 23 fantasma ca­ punto è stato chiaro: «Inda­ avvenuto nei giorni scorsi. In alto, il maresciallo dell Aeronautica Luciano Carico È stato quest'ultimo, Lucia- gruppo verde invita inoltre co­ generale Tascio stava visio­ duto sulla Sila, e il passaggio gando sull'aviere anonimo ^^^^^ no Soccol, 60 anni, di Pia- mune e provìncia a rendere nando e decodificando tutti «mancato» del «Vip 56» che che telefonò- a "telefono nez di Zoldo Alto, ad avver­ pubblico l'elenco dei propri giallo" ho subito capito che i tire i carabinieri della stazione di Forno di Zoldo. L'inciden­ stabili adattabili a «spazi di ag­ i tracciati dei centri radar doveva percorrere la rotta vide neanche il passaggio di so volo del «Vip 56», il Tupo- poca distanza dalla zona im­ te è avvenuto a Gnantrecrepe di Zoldo; sul posto si è recato che potevano aver visto. Tripoli-Varsavia. Dal mo­nastri erano stati manomes­ il procuratore della Repubblica di Belluno, Mario Fabbri, gregazione giovanile, gestiti in si». questo «caccia» libico? E lev con forse Gheddafi a bor­ pervia di Castelsilano .c'era che ha emesso uri avviso di garanzia nei confronti di Soccol forme diverse, tra le quali l'au­ Compresi quelli di Marsala, mento che sono passati no­ quando, con precisione, do che da Tripoli doveva an­ ia base segreta delta Nato togestione slessa». sequestrati dal magistrato il ve anni, forse i vertici del Si­ ipotizzando il reato di omicidio colposo. 16 luglio 1980, che furono smi potrebbero decidere di Il Mig 23 caduto In Ca­ questo Mig cadde a Castelsi­ dare a Varsavia e invece, chiamata in codice «P 24». Sulla vicenda Gianni Cuper- consegnati al giudice roma­ aprire quegli archivi perla ri­ labria. L'inchiesta sul miste­ lano? I giudici Franco lonta e. senza un motivo apparente, Cosi come i centri Sios sici­ lo, segretario nazionale Fgci no soltanto tre mesi dopo. cerca della verità su pstìca, rioso vplp, del Mig 23v;passa- Rosario Priore hanno deciso deviò verso Malta. liani,, impossibile che il «P Due QÌOVanÌ Due giovani sono morti l'at- ha dichiarato; «Ciò che è avve­ tó come un fantasma dayan- di vederci chiaro fino in fon­ Tra i particolari curiosi c'è 24» non abbia notato niente. t-St+fiMA tra notte in un incidente av- nuto a Milano sabato, con'lo I ràdar del Sios. Se i La simulazione «Sina- ti ai radar italiani senza che do, per capire anche se l'e­ il fatto che il Mig andò a ca­ Possibile invece che i magi­ Vluime venuto sulla statale per il La- sgombero forzato di uri centro nessuno lo ir Ricettasse, ha pisodio può essere collegato strati non siano mai stati giovanile, con un'ingiustifica­ tracciati di Marsala arrivaro­ dex- L'esercitazione non dere tra due basi militari, . di llll incidente ?° Maggiore, nei pressi dì no alla.Procura rorrìana a cominciò mai. Ormai ne so­ subito uno scossone. Come all'abbattimento del Dc9 sul quella di Montaldo e di Sel- messi al corrente di quei mun iniiucnic . Marano Ticino. Si tratta di bile atto di forza da parte dei : responsabili dell'ordine pub­ quattro njesi di distanza dal no sicuri anche gli inquìren* . mai il radar-di Marsala non cielo di Ustica e al misterio­ tia Matina. Ma non solo; a centri di rilevamento. Straildle Mauro Contini,, 18 ;anni e blico, appare davvero una vi­ dell'amico Simone Donato, —,----^• di 17. Entrambi sono di Divi- cenda grave e preoccupante. ;r >gnano> (Novara), Contini Si è conclusa con un pe­ Un .maggiore della Finanza accusa tre giudici, Vassalli invia ispettore era figlio del sindaco del paese: l'due viaggiavano su uria ' staggio una vicenda che pote­ «Renatili*. Sull'auto c'erano altri due giovani, Michele To- va e doveva avere soluzione gnacca e Renato piccini: nell'incidente nanno riportatoliev i su ben altri tavoli di confron­ ferite. Tutti e quattro si stavano dirigendo verso un locale to. Ad esperienze giovanili -' notturno di Oleggio. . ; rt •Ì-.J - fra loro le più diverse "Che in­ La tangente story di Chieti tendono agire su bisogni, esi­ Tre morti Tre persone sono morte in genze di aggregazione cultu­ un incìdente, avvenuto sul-, rali;, , sociale, politica nqn s| sull'Autosole possono dare risposte di ca-; fa tremare anche il tribunale nei pressi ràttere «militare-: lo Stato, le ììftititìflbni "devono 'fornite di­ : di BolOgtta • - • spellano^'AnzolarrielBolo- sposte politiche, essere inter­ Scandalo al tribunale di Chieti. Per una stona di procuratore capo Bruno Paolo dimette net maggio di que , , , snese;, viaggiavano a bordo. AmicarellL SI svolgono nunio st'annò avrebbe intascato un locutori credibili, e questo an­ tangenti, cjie ha già coinvolto alcuni uomini poli­ ^m^mJm^mìmmmmmmim: di una «Fìat Tipo» che sì è cor più proprio perché - spe-. tici abruzzesi, un ufficiale della Guardia di finanza ni in Procura con tentativi di assegno di 60 milioni nel qua ' ' •"••'• -"" '- " "•' •" scontrata frontalmente, per cje rièlle realtà metropolitane chiarimento ma inutilmente dro dell acquisto delia" Orla cause, ancora imprecisale eonuna «Fiat Uno Turbarla sui - si cerca di colpire, di margi- accusa il procuratore capo, un sostituto e un giu­ NetU stende un rapporto de-, coop In un primo tempo Pa conducente, Anna Carosone, 35 anni, di Caserta, e la terza dice istruttore di conduzione compiacente dell'in­ vittima:'Sulla «Tipo» viaggiavano ànthelgenitoridi Alessan­ nalizzare le fasce più deboli, nuncta che accusa di «pressio ce ha chiesto di usufruire del dro Pallotti: il padre Franco, che è ricoverato in riserva di ruteno tutelate della società. Di chiesta. Stamane dovrèbbe arrivare un ispettore ni» nei suoi confronti il procu l'immunità poi si è nflutato di prognosi, e la madre Maura Pedriali, che guarirà in 40 gior­ Monte ad un intervento cieco, del ministero di Grazia e giustizia. Là vicenda è ratore capo e lancia accuse e rispondere al giudice L acqui ni. L'incidente ha provocalo code dì chilometri soprattutto spropositato, sbagliato, ci sospetti In tutte le direzioni sto nsale ali 82 quando la Le nella carreggiata sud dell'autostrada: chiediamo quali atti intende già costata le dimissioni all'ex presidente della compreso un sostituto procu ^ ga dejle coopeiattve nleva compiere il sindaco di Milano giunta regionale, il socialista Nino Pace. ratore Ermanno Venanzi e. Una industria che nschia di nei confronti dei responsabili un giudice istruttore Maria chiùdere Al proprietano Do­ Una grande azienda produt­ dell'ordine pubblico di quella •J CHIETI- Npn sarà facile, stria pare valesse sì e no 7 mi Teresa Cameli Tutte queste menico Galasso vengono ver Incendio trice di mobili, la StefwQOd città,affinché non sì ripetano per l'ispettore di Vassalli, di­ liardi), nasconde storie di tan persone questo il succo qella, sau 14 miliardi ottenuti dal mi allaStelwood Italia • spai di Cavezzo; uh altri stmlli atti. panare _là matassa. Lo «scan­ genti, l-a prima vittima ecce! sua denuncia avrebbero in nistero del) Agricoltura La Re comune della bassa-mode*. dalo» del tribunale di Chieti è lente è stata l'ex presidente qualche modo tentato un ac gione fjrma una fideiussione e Miliardi; nese, è stata distrutta al\50 Preannunciamo un'interro­ per cento, da un incendio gazione parlamentare dei de­ infatti lo sviluppo di una vi­ della giunta regionale il so comodamento della vicenda paga alle banche (in attesa fi ministro di Grazia e giustizia Giuliano Vassalli di danni cialisia Nino Pace, accusalo di djvarnpatò atfalba dìrjèrì< Le putati della Fgci, ma siamo cenda molto aggrovigliata, Si tratta di accuse ovviamen­ dei fondi del ministero) etn fiamme hanno attaccato il che da due anni tiene sulle aver intascato 60 milioni Si te, che vanno yenficate. Gli.al­ que miliardi di interessi. JJ ca­ coscienti che questo non può parìa però di tangenti per due magazzino e il reparto dì bastare avanziamo da subito spine un bel numero di perso­ tri denunci^j-sipnp |at de Anna so giudiziario scoppia neil'87 produzione provocando miliardi di danni, mentre gli uffici là proposta che In via del tutto naggi, soprattutto politici. miliardi. Dove e a chi sono fi- Nenna D'Anton», ex presi­ quando, indagando su tutt'al- petenza a Chieti. Partono le guardanti il socialista Pace e il e la sala esposizioni non sono stati danneggiati. Il comples­ straordinaria la Commissione Il cuòre della storia è l'ac­ niti? • '• ; dente della giunta regionale, tro, il giudice fiorentino Fleury prime comunicazioni giudi­ procuratore capo, considerato so industriale, che si estende per novemila metri quadrati, parlamentare d'inchiesta sulla quisto da parte dellaLegadel­ Il capitolo nuovo è quello l'attuale presidente, il dq Emi­ s'imbatte in denaro prove­ ziarie firmate dal procuratore da più parti uomo vicino al de ha come amministratore unico Agostino Bonomì, di Vero­ condizione giovanile sì rechi a le cooperative di una industria che riguarda il tribunale di lio Mattuccfc,altri assessóri del niente dalla vendita - delia capo. Nella'-lists-Vi sono oltre ' Gaspari, attualmente rischia­ na. Le fiamme sono state notate da un'automobilista che Milano la prossima settimana. agrpalimerìtare, la Publasta, Chieti, dove è in corso l'in­ tempo. azienda abruzzese Tra i be al vecchio proprietario dell'a­ no per le denunce del mag­ ha dato l'allarme. Occorre - è questo il nostro ora chiamata Ortacoop; l'ope- chiesta. A scriverlo è un mag­ zienda Galasso un taccendie giore Netti decine di persone, nefictan vi sarebbe appunto re esponenti politici locali e il tra cui i membri di una com­ ìtUendimento - impedire clje razionei/poTtata"* termine con giore della Finanza, Netti, che : Finora, come detto e è il presidente, della giunta dopo il caso Leoncavallo, Via fmtefvéfttG' dello Stato e della segue il caso. Nel còrso delle un'unica vittima ^«eccellente» abruzzese Pace II fascicolo vicepresidente dettai Lega del missione ragionate, funzionari Conchetta, si continui : sulla Regione Abruzzo chedìa sbor­ indagini entra in conflitto sia ed è l'ex presidente socialista viene inviato allora per com le cooperative Luciano Ber della Regione presidente e vi­ GIUSEPPI VITTORI' strada dello scontro»:. sato 12 miliardi (ma l'indu­ con i carabinieri, sia con il della giunta Nino Pace che si nardini A parte i -capitoli ri cepresidente deirOrtacoop. Qwltafltacuique anni fa l'eccidio nazifascista Gli inquirenti escludono f estoisione A Marabutto verrà costruita Rapiti 9 la «scuola per la pace» nell'allevamento di Ribot Marzabotto chiède la libertà per Nelson Mandela, cessi la violenza contro il po­ armi più pericolose. Ma que­ Razzia di purosangue nella tenuta del marchese sicuri di aver portato via il ca­ dove figlia puledri destinati a la pace per il popolo palestinese. A quarantacin­ polo palestinese. sto non è un.processo irrever­ Incisa dèlia Rocchetta a Bolgheri, scuderia famosa vallo giusto hanno addirittura diventare campioni. È stato istituito il parco di sibile: occorrono perciò la grazie ai nomi di Nearco e Ribot/ Nella notte tra staccato dalle stalle le targhe Niente male neppure i pe­ que anni dall'eccidio nazifascista, la città martire Monte Sole, dove sarà co­ , Knòw nale della pace». «Memòria 1 si tratti, di"gente della zona, p per trasmettere alle nuove generazioni quei valori ed ambiente saranno i mi­ ricordino l'orrore del passato goni, dove sono stati caricati. Il decimo si è ribel­ comunque molto peri .infor­ Faci, Rustolon, Doublé Sch- di libertà, pace e giusUzia che la nostra genera­ gliori libri di testo», :, hanno per costruite^ uh mondo di lato ed è tosi scampato al ratto. Gli inquirenti per mata. Incredibile che, irìtina wartz, Zino; Maffei e Ti King,' : detto il sindaco di Maniabpt- pace». : E, in linea, materna, discen­ zione ha cercato dì conquistare»* ora non danno peso all'ipotesi di estorsione. tenuta strettaménte'sorvégìià- denti di Melanie Rìchardi Ri^ to. Romano Franchi; ed il L'ingiustìzia, ta prepotenza, ta da guardacaccia, nessuno varpla,.Rosina Schnyterj Te­ presidente del Comitato per l'intolleranza, il razzismo e là abbia vistolo sentito nuHa.^llì resa Franzoni, Timarete, Dora DAL NOSTRO INVIATO , - le onoranze ài caduti, Dàrite^ volontà di dominio sui deboli inquirenti per. ora, tendono a M BOLGHERI. Valgono più di box. H puledro ribèlle è Lura* escludere l'ipotesi del seque­ Hom, Jinellà. Baldòvinetta. ."• JENNER MELGTTI ^—^ Cruicchi. - ha ricordato, Lama - sono i trecento milioni e a fine mese go, figlio dì due cavalli famosi: Ad accorgersi del furto al Dor- «Mi chiedo sempre,, quan­ germi delle guerre e non so­ l stro a scopo d'estorsione, che ••MARZABOTTO (Bologna). saranno più, verità .storiche, dì bambino (fatto di fumetti, avrebbero dovuto partecipare Dàrshan e Làura Knight, da pure ha precedenti nel mon­ melro Olgiàta, è ?taìo ilcàpo- do partecipo a manifestazio­ no ancora scomparsi. «Noi di cartoni tv) la guerra la fan­ a un asta a Milano. Li hanno solo Vale quanto tutti gli altri do dell'ippica, a parure dal ra-' ràzza Benito, all'alba di saba­ «Ricordare è missione -essen­ ,ma una qualunque leggenda ni come questa - ha detto slamo diventati vecchi, ma rapiti nella notte tra Venerdì e rapiti messi insieme. to: ha trovato fetracc e dei ca­ ziale in un'epoca in cui ià,di-- dove il sacrificio dei caduti no i robot,, gli uomini sono pimento di Wayne Eden, nel.' Luciano Lama, vicepresiden­ non si sono spentì in noi l'en- sempre buoni e difendono la, sabato: addomesticati cori i . Dalla scuderia Donneilo 01- 1977. Wayne fu ritrovato lega-- mion e le capezze dei puledri. sinformàzlone o una. certa. avrà perduto ogni significato». tusiasmo-e la fiducia di quan­ tranquillanti e fatti passare giata, a Bolgheri, comune di Nella stalla erano rimasti solo Ila anni; Ja manifestazione di te del Senato, comandante ! terra. .Occon-e,educare,! gip?, to a un altero,-in prossimità propaganda in Francia e, ali partigiano -, se l'ufficialità e do eravamo in<"arml'in mon* vahf'flérclié noti sÌ,Ìl|ùdano nella ìnotte attraverso la tenuta Castagneto Carducci, in pro­ di un cimitero, jri provincia ài: tre cavalli, talmente intontiti trbve tentano di minimizzate Marzabotto non'vuole essere le parole non tentino di riem­ lagna, -dLjquando-ci-siamo del marchese Incisa della.! vincia di Livorno, celebre gra­ Pistoia. Dopo tòmo'a co%ere' dallè.droghe che per un gior­ e di negare i crimini nazisti»; soltanto ^ricordò» dei bambi- che là guerra àppàrtehjga so-, Rocchetta, in.località Guado zie ai mitici Nearco'e Ribot, i ' hi, donne e "vecchi uccisi sul­ pire il vuoto di un ricordo che battuti per un'Italia senza in­ lo al passato; perché cotn-, e si aggiudicò addirittura; una no hanno rifiutato 11 cibo. I ca­ Il sindaco di Oradour sur Gla- 1 si allontana, li pericolo si evi­ giustizie; Dobbiamo tfflsmet-' prendano che la pace è un di Gemoli, 400 ettari destinati campioni «inventati» da Fede­ lotteria di Agnano. f responsa­ rabinieri non escludono nep­ ne, comune francese nel le" Colline e sulle montagne all'allevamento e all'allena-- rico Tesio, sono stati rubati bili dei-sequèstro,-lutti delf'A^ pure, che il furto possa-essere anche ieri migliaia-di ex par­ ta quando - come qui a Mar-, tere questi vaJPri alle 'nuòve valore ètico e politieoda con­ mento dei cavalli. Fuori dalle questi cavalli: Manetti, Rosa quale i nazisti uccisero 642 zabotto - l'iniziativa è legata generazioni.. Mìo nipotino di quistare.' E che ogni guerra nonim* sarda; furono presi e- stata compiuto per far delle cittadini (fra questi 405 barn' tigiani, donne ed uomini si renciziohi tranciate, a debita Wannys, Rigaud, Tillard, Torri- condannali. Nonsi seppe mai bestie carnei da macello, in sono trovati davanti al sacra­ al futuro, all'impegno per la cinque anni, quando ha sa­ anche nel più spèrduto àngo­ distanza dalle case dei custo­ cella, Desiree Jeanron, Tresse- più nulla, ipvece, di Shqrgar, bini e donne) era ieri a Mar­ pace». puto che venivo qui, mi ha lo del mondo appartiene a quasto caso il valore del «;aW zabotto, dove si. ricordava il rio per chiedere che cessino dì, aspettavano ì furgoni at­ ni, Benne Albìn. I ladri sono rapito in Irlanda nelle scude­ pò» si aggira sui dieci milioni, le guerre e le ingiustizie. Han­ «Si sono aperti nel mondo chiesto cosa fosse successo a tutti, e che .bisogna impe­ trezzati per il sequestro. Nove andati a colpo sicuro: hanno rie dell'Aga Khan, nel 1983. 45" anniversario dell'eccidio no chiesto con forza che Nel­ Marzabotto. Gli ho spiegato i gnarsi per impedirla. Solo co­ purosangue sono stati caricati scelto i yeartingp nei loro box, Nessun danno ai cavalli in al­ nazifascista. «Se noi non fac­ squarci di speranza contro la Assicurato dai Llòyd per 20 lenamento, ospitati a tre chi­ son; Mandela sia liberato dal barbarie: non era mai acca­ fatti e lui mi ha chiesto: "Chi si la guerra può diventare e sono svaniti nel nulla. Il de­ con cura (le recinzioni tran­ miliardi dì lire, sì dice che og­ ciamo nulla T ha. detto il sin­ carcere dove è "rinchiuso da erano i.cattivi? Perché erano davvéro una Tàvola del passa­ cimo ha costretto i ladri a de­ ciate non hanno fatto scattare gi pascoli sotto falsò nome in lometri dal luogo. Tra loro c'è daco. Robert Lapuellé: -. da_ 27 anni, hanno chiesto che duto che' i polentì^della terra cosi cattivi?". Nel suo mondo to». sistere e à riportano al suo sistemi d'allarme). Per essere Inghilterra, in uri allevamento, il campione di derby Tisse- qui alla fine del secolo non ci decidessero di distruggere le rand.

l'Unità Lunedì 2 ottobre 1989 7 IN ITALIA I risultatid i una ricerca II dibattito al convegno CHE TEMPO FA condotta sui giovani della «Giovanni XXIII» morti per droga a Rimini Don Ciotti: «C'è bisogno P Reazioni anche all'endovena di amicizia e dialogo» Dopo anni di eroìna e buchi uccide anche la dose «abituale»

2% giovani morti dopo un buco nell'arco di otto an­ zioni in vena della dose (il fa­ •Voi che credete di amarmi, ti non tanno filtrare la realtà e ni nel riminese, molti altri in coma salvati per un moso flash). Infatti, «l'uso del­ voi che credete dì capirmi, voi costruire una propria identità, soffio: È stata l'eroina sporca, l'eroina tagliata con l'eroina attraverso il rito del che mi giudicate, voi che vole­ si lasciano facilmente cattura­ buco in vena, diffuso oggi in te insegnarmi tutto, che fate re dall'ambiente che garanti­ stricnina o la classica overdose? Come sono morti Occidente ma sconosciuto ed finta di prendermi per Un uo­ sce loro maggiore possibilità questi 28 ragazzi romagnoli, ce lo dice un'analisi escluso dai popoli coltivatoci mo, cosa sapete dei miei di­ di fuga da se stessi e vivono in inoppugnabile, proveniente da quelle fonti di gelida dell'oppio, è cosi rischioso spiaceri di bambino?». Un chi uno stato di confusione inte­ verità che sono i tavoli dell'autopsia, e gli esami tos­ che si possono evitare più del­ é» toccante del tossico, l'ha riore. Incapaci di accettare la sicologici effettuati post-mortem. la metà dei pencoli legati al tratteggiato Mio Barberis, ope­ fatica, vogiiono tutto e subito consumo di eroina, se si fa a ratore dell'associazione. r>hi senza la pazienza di conqui­ meno di bucare». di punti fermi interiori che li starlo, e fuggono dalla realtà OAL NOSTRO INVIATO Secondo la stessa indagine, mettano in grado di scegliere perche incapaci di accettare MARIA R.CALDMONI che riporta i dati di una ricer­ ciò che è bene e rifiutare ciò la sofferenza necessaria a su­ ca commissionata in Italia da che è male, i tossicodipenden­ perare le difficoltà». •1 RIMIMI. La ricerca è pub­ ni: due terzi delle 28 vittime un organismo americano su blicata come supplemento di erano consumatori abituali di un campione di 200 eroino­ Sempre, il mensile dell'asso­ stupefacenti, e molti di loro mani, 156 cioè II 78%, non sa­ ciazione >Papa Giovannh, pro­ avevano gii avuto esperienza pevano che l'eroina dà assue­ motrice del convegno sulla di coma per iniezione di eroi­ fazione fisica, e il 9% si diceva Si vuole davvero droga conclusosi ieri a Rimini. na di strada. di potersene liberare a piace­ Che cosa emerge, dunque? Il killer, in sostanza, non è re. In più, ben pochi mostrano TESATOMI! NENIA Secondo tali dati, raccolti da l'oierdosecome comunemen­ di conoscere qualcosa sulla Eugenio Cetro, un giudice del colpire te si dice; il killer è la dosa In realtà della stessa assuefazio­ tribunale di Rimini, tutti i de­ uno solo dei 28 casi riminesi, ne fisica, quel duro fatto biolo­ IL TWPO IN ITMM. L'anticiclone atlantico eh* ha Mnf ceduti erano giovani esperti di è stata accertata una superdo- gico che non risparmia nessu­ ora il avo maaslmo valore localizzato sulla Isola britanni­ eroina, abituati a bucare, (e se; in tutti gli altri, si deve par­ no». i naiiiootraffiatnti? che, ha esteso gradualmente la tua influenza vano l'Eu­ alcuni anche da dieci o quin­ lare di «overdose relativa*, le­ Alla luce di questa ricerca ropa centrale e verso la nostra paniteli tanto eh* or* * in dici anni); nessuno di essi è gata cioè alla perduta capaci­ grado di controllare II tempo anche sulle noatr* ragloni.ll molti interrogativi allarmanti GIOVANNI aUUNOUBR morto al primo buco e nessu­ tà di resistenza alla droga del sulle conseguenze di una libe­ flusso di aria fredda ed instabile di origina continentale no per sniffo; molti hanno bucomane in regime di disin­ ralizzazione o legalizzazione pare anche da uno strano tito­ che nel giorni acerai ha Interessato le nostre regioni si • avuto una fine immediata e In tossicazione. 0 si deve parlare •i II sottosegretario alla Giu­ stualmente dalla Convenzione mento, purché se ne discuta apostato più ad est ad ora Investe la penisola balcanle* della droga sono stati nlanciati subito e non - come suggeri­ lo che vi è suWAvantit accanto qualche caso fulminante. Infi­ di esplosione delle tossicità stìzia, Castiglione, replica, sul* di Vienna per la lotta alle dro­ interessando solo marginalmente le nostre regioni meri* nel corso del convegno, che VAoantif, al mio articolo dì sa* ghe; aveva già soppresso mer­ sce Castiglione - dopo aver all'articolo dì Castiglione. La ne, la maggioranza (16 su 28) combinate di sostanze diver­ ha registrato la presenza di dionall. aveva assunto poco prima del­ baio Gli alleati - spera ignari - coledì l'art. 6 che definisce approvato gli artìcoli elle pu­ notizia è che il presidente pe­ se; oppure, anche delle rea­ Muccioli e l'intervento di don ruviano Alan Garda ha esorta­ TIMISO MWVMTQ. Sul settore nord-occidentale, sul la morte, insieme all'eroina, dei narcos, che commentava che cos'è traffico di stupefa­ niscono l'uso personale delle zioni anafilattiche dell'iniezio­ Ciotti. 'Tossicodipendenza e droghe. Sarebbe strano e to i latino-americani a parlare Golfo Ligure • sulla fascia tirrenica centrala • meridiona­ altre sostanze, quali benzodla- la soppressione, per voto del­ centi; e ha tentato venerdì di le • sulla Isole maggiori, condizioni prevalenti di tempo ne in vena. bisogno di Assoluto», era il te­ togliere di mezzo l'art. 8 con­ aberrante procedere in questa chiaro al popolo americano, zeplne, (Roipnol, Valium, Ta­ la maggioranza, degli articoli buono. Sulla fasci* alpina • la località prealpine, sul tet­ In particolare, nei casi presi ma, ma don Ciotti ha-operato di legge che definivano e pu­ tro il riciclaggio del denaro lu­ direzione senza aver definito che attrae con la sua doman­ rar, ecc.), metadone, alcool e to™ nord-orientale • lungo I* lascia adriatica • Ionie* In esame, sono risultati fatali un capovolgimento» di tipo nivano l'associazione per il crato dai trafficanti. Era giusto come lottare contro i narco­ da la produzione di stupefa­ anfetamine. compreso il relativo versante dalla dorsale appenninica le combinazioni eroina-ben- laico. traffico di stupefacenti, t'argo­ o no indignarsi, e affermare trafficanti associati. centi, e ha sostenuto (molto tempo variabile. La temperatura rimarrà stazionari* per Quinto al taglio, nelle busti­ zodiazepine-metadone; eroi- •Per quel che ne so io, nei mento di Castiglione, che la che la legge si sarebbe ridotta Posso aggiungere che nella ragionevolmente) che «per gli quanto riguarda I valori minimi mentre potrà aumentar*) ne rinvenute accanto ai ragaz­ na-benzodiazepine; eroina e giovani che si "sbattono" - ha formulazione tr tali articoli alla sola punizione dei tossi­ commissione del Senato, la Usa risulterebbe vantaggioso leggermente per quanto riguarda I valori massimi. zi Incorna, .la ricerca di stric­ alcool. -La potenza esplosiva detto - ho incontrato bisogni avrebbe rischiato di attenuare codipendenti? De (sen. Gallo) si è espressa un rapporto economico con VINTI, Deboli provenienti dal quadranti settentrionali. nina o di altre sostanze tossi­ della tossicità finale è il risulta­ di affettività, amicizia, comuni­ anziché aggravare te pene, per riesaminare subito questo gli agricoltori e con i braccian­ ' Qeneralrmrnte poco mosti tutti i mari italiani. Giusto e anche utile. Vener­ ti del Perù, della Bolivia e del­ che e sempre stata negativa»; to di una moltiplicazione do­ cazione, dialogo, confronto. era già stato esaminato nella dì hanno dovuto recedere, e tema, che è il principale, L'o­ quanto alla qualità, soltanto in vuta alla reciproca esaltazione commissione-che lavora sulla stacolo al confronto sia nella la Colombia, attraverso una Per quel che ne so io, è che l'art. 8 è rimasto. Ieri Castiglio­ serie di provvedimenti econo­ un caso e risultata «una per­ delle Riverse tossicità.. c'è poco spazio, nella nostra legge. Noi e altri (compresi i ne ha annunciato suìVAvanti! ferrea e improduttiva discipli­ MITMMi de) eravamo per correggere il mici che potrebbero trasfor­ centuale di purezza superiore Un'altra causa di morte (sei società, per le domande spiri­ che «il governo proporrà ulte­ na che i capigruppo hanno testo. U maggioranza invece mare ogni agricoltore di que­ 3 23 L'Aquila a quella comunemente spac­ morti su 28) è risultato il •nar­ tuali; il vero problema è che, riori correttivi, per rendere più imposto alla maggioranza, e ha votato giovedì per soppri­ sti paesi in un agente antidro­ 10 23 Roma Urbe ciala-. cotismo -endovenoso», cioè in una società che corre, chi incisiva l'azione contro il nell'ossessione del gruppo so­ mere con l'art 7 una figura di ga*. Lo strano titolo è questo: 11 19 Roma Fluitilo. I| macabro quadro si com­ quella reazione acuta dovuta ha il fiato corto viene messo grande traffico associato». Ben cialista verso la punizione dei reato che avevamo ripreso te­ tossicodipendenti. Questa ap­ Carda: colpire it consumo. pleta con altre due indicazio­ alla pratica stessa delle inie- da parte». venga anche questo ripensa­ 9 22 Campobasso 12 21 Bari * 19 Napoli 10 19 Potenza ! AZIENDA FARMACEUTICA 16 22 S. M. Leuca Bologna 9 23 Reggio C. MUNICIPALIZZATA DI AREZZO 7 23 Messina /ti sonai dell'art. 6 della Ugge 25 febbraio 1987 n. 67 s pubbli- 10 24 Palermo uno ì seguenti dati relativi ai Conti Conauntivi degli anni 1987 10 29 Catania e 1988: (in milioni di lire) Perugia 10 16 Alghero 11 19 Cagliari 1) 1 diil reUlivi al Conto Economico sono i seguenti: ANNO 1987 ANNO 1988 COSTI-, TMaMMTiJM ALL'ISTIROt baiateti» Infoiali 1.211 1,264 10 19 Londra 10 19 Acquisti merci 5.B26 7:377 111 32 Madrid ~Ì5 31 Acquato mobìli e attrejsataure 52 .25 9 ir Mosca -rr-ir Speae,!^4t*lWiri»le" . 2.0(6 2.117 Jj 20 New Vota ,»t W; SrxMCfler.WWUIer* e riparanoìu 48 28 Copenaghen » 11 Parigi 1* 1* 369 '477 15 20 Stoccolma Spettar TroMènoni di «erriti i impulite Citala 22 22 *********** 10 20 Varsavia * 1» Inlcreifidi Tesoreria , t 6 21 32 Vienna "Ti—i» Sue: «onerali li» 147. Perdite presunte au erediti 1 Ammortamenti 48 47 «'JUrlàMsr OA Accantonamenti 118 140 Sopravvenienze passive Spcnc e perdite da ammortitnre 99 99 ItaliaRadio (Itile netto 174 205 TOTALE 10.083 11.860 BMHBEFWMM LA RADIO DEL PCI

RICAVI", jtocavidf-venmle 8.647 10.202 Programmi Confiniti in «/esercito 7 «M««rl^»1,WI>Jwlt(nlmu't«l»1S.»)M»^^taiitm_s^a»»i«a»a.(wral>*l Rimborsi'diversi^ 1 51 Mn«»liyOTA.(WlS«tìtVI»mil.M1!^»a*£Mjo*a

l'Unità Lunedi 8 2 ottobre 1989 IN ITALIA A Luni l'incredibile progetto Contro lo scandaloso piano con procedura d'urgenza sono insorti 25 intellettuali per «umanizzare l'autostrada» Si sono appellati ad Andreotti Sestri Levante-Livorno per salvare la città romana «Archeogrill» per i Mondiali Megaparcheggio e alberghi vicino agli scavi

Dal cilindro dei Mondiali è spuntato anche un «ar­ cheogrill»: megaparcheggi, alberghi e centra con­ gressi da costruire con le procedure eccezionali del­ la legge 205 nella zona archeologica di Luni roma­ na. Allo scopo dichiarato di «umanizzare* l'autostra­ da Sestri Levante-Livorno. Contro il demenziale pro­ getto 25 docenti universitari. Per Giovanni Giudici è «un sacco di Luni in chiave di terziario avanzato».

PIIRLUIOIOHIOOINI a* LUNI (Ortonovo). Narra Salvetti - mira alla «umaniz­ progetto per il teatro classi­ to ad un vaglio critico estre­ blema di chi hi il potere di la leggènda che la «splen­ zazione dell'autostrada» e Huderi co a Luni), gli urbanisti Bru­ mamente attento». Partito decidere le sorti del lenito- - dida Luni» sia stata distrutta •a risolvere il complesso dell'anfiteatro no Gabrielli, Vittorio Bora- comunista e Sinistra indi­ rio. per errore da un pirata da­ problema dell'autostrada vi­ costrutto nel chia, Edoardo Benvenuto, pendente hanno assunto Sandro Bertagna, vjeepre-, nese, convinto di essere ap­ sta da fuori»; I secolo d.C. Giunto Luzzato, Antonio La posizioni nettamente criti­ sidente comunista del con­ A destra, prodato a Roma. Vista dal Luni antica diventerebbe gruppo Me Penna, Salvatore D'Albergo, che. Il segretario della fede­ siglio regionale della Liguria mare, evidentemente, la co­ cosi un punto blu (cosi è proveniente da Giuseppe Pericu e il preside razione spezzina del Pei, (e tino dei primi oppositóri • lonia, interamente edificata stato, definito) della Al2 un tempio di di Lettere della «Normale» Franco Bertolani,, esprime ali'archeogrill) ha in propo­ con i candidi marmi, delle dotato di megaparcheggi, Limi, databile Alfredo Stussi. un «giudizio severissimo» su sito una opinione precisa. Apuane doveva tradire una àrea di servizio, strutture ri­ alla meli del «Questo è un socco dila­ come sono state impostate •lo, sia chiaro, non sono opulenta da far invidia alla cettive p ;c£ntr&; ^congressi, II secolo aC. ni in chiave di terziario le cose sin dall'inizio: «Biso­ contrario alle intese fra pub­ ci«à%teWiS;"Gggi; che dì'Lu- senza ovviamente lesinare avanzato - dichiara il poeta gna cancellare quello che è blico e privato - afferma -. nì sotto rimaste imponenti sulle volumetrie: il tutto im­ e scrittore Giovanni Giudici stato e, come chiedono i Però non è più perseguibile royine sbavate dagli archeo­ mediatamente a ridosso -. È un ibrido volgare e grot­ docenti universitari, ripartire la strada dell'urbanistica logi dimezzo mondo, sulla dell'area degli scavi. Per la tesco fra le esigenze di tute­ daccapo coinvolgendo so­ contrattata, nella quale la «civitas» romana più impor­ gioia degli ..automobilisti si la e valorizzazione, e quelle printendenze e fonte cultu­ mano pubblica vada a ri­ tante,del nord Italia incom­ prevede lo spostamento del di tipo commerciale e pro­ rali, decidendo insieme al morchio dell'iniziativa pri­ be utr nuovo i pericolo. ; È Museo nazioniale (quello mozionale che, in questo comune di Ortonovo e gli vata, come si vorrebbe nel successo che la Sali, società attuale, per la verità, è infe­ tomobile, in funzione di un nette di relazione e uno nio Frova - «deve essere di­ disotti, i docenti chiedono caso, sono, inconciliabili». altri enti-locali che, con la caso dell'archeogfill,. Risc? concessionaria dell'auto­ licemente costruito nel peri­ consumo culturale assumo schizzo agl'approssimati­ feso da ogni contaminazio­ •l'Immediato accantona­ La soprintendente archeolo­ Regione Liguria, si sono fatti gna riaffermare uria; linea.. strada Sestri Levante-Livor­ metro del capitolium) non­ •in velocità», còme una pil­ vo, £stato"' ammesso il 23 ne»." >• '- mento del progetto», file- gica della Ligura, Giuseppi­ portatori di progetti di eleva­ nella gestióne del territorio no fJU cui nastro d'asfalto to valore per la valorizzazio­ in cui chi stabilisce le regole r ché la jealizzazìonè di per­ lola ingoiata fra il toast al maggio scorso alle proce­ Contro' l'operazione Sali, vandone il carattere di na Spadoa, parla di «giusta sfora la zona archeologica, ne di Luni». del gioco, ed esercita la fun­ córsi pedonali, parchi tema­ bar e la capatina ai gabinét­ dure della )e«tfe sui Mon­ sarcasticamente ribattezza­ «consumo superfluo di un sollevazione dell'opinione ali confine fra Ligura e To­ zione di regista complessi­ tici, dune, un laghetto artifi­ ti. Una città romana omolo­ diali di calcio. Grazie a que­ ta «archeogrill», hanno pre­ territorio pregialo.., che in­ pubblica» è rivela che la Salt scana), ha strappato il pri­ ciale e - dulctsiwlundo - so posizione venticinque in­ ha recentemente presentato Oggi mólti pensano che il vo, sia sempre e comunque mo, provvisorio -si» in calce gata all'autoshop e al pieno sta scorciatoia, la Sali può coraggia un tipo di accosta­ tragicomico archeogrill non l'Ente pubblico». È si un un falso molo romano sul­ di benzina. Da rilevare, fra travolgere tutti I vincoli im­ tellettuali e docenti delle mento al patrimonio storico un progetto, più dettagliato, aci un progetto di larga l'antica linea di costa. Una Università di Genova, Mila­ si farà, o che verrà drastica­ problema di legge e scelte ; l'altro, che gli scavi di Luni posti sull'area lunense dal e monumentale allo stesso «ma sempre sulla falsariga massima, contrabbandato spesa fra gli undici e i tredi­ no, Pisa e della Scuola Nor­ mente ridimensionato. Co­governative, ' ma anche di sono già accessibili dall'au­ piano paesaggistico, dal co­ tempo pigro, superficiale e della documentazione, pe­ ' come «valorizzazione della ci miliardi, per subordinare male superiore: in testa En­ munque vadano le cose re­ una nuova cultura urbanisti' tostrada attraverso il vicinò mune di Ortonovo e da raltro carente, approvata a zònì*archeologica di Luni» un grandioso patrimonio rico Beltrametti, rettore del­ consumistico». Ara i firmata­ sta tutto intero il problema ca, che non può che affer­ casello stradale di Carrara- quello di Sarzana. Un pae­ ri figurano Edoardo Sangui­ Roma». «Quello che posso ma che In realtà - e citiamo storico e archeologico alle l'ateneo genovese. In una dire - afferma la Spadoa - è dei disastri compiuti ùr no­ marsi «sul campo» in uria Avenza. saggio agrario che -come nea, Giovanni Giudici, Um­ testualmente le parole dei logiche della civiltà dell'au- petizióne rivolta al presi­ che sottoporremo il proget­ me delle procedure d'Ur­ battaglia politica e ideale -J—*-'^sti Rarrer, Bruchi e Il progetto, quattro pagi- scrisse anni fa il prof. Anto­ dente del Consiglio An- berto Albini (autore di Un genza, e soprattutto il pro­ quotidiana:

" 1 II" ' . " ' ' ' ' ' .'' ^ ,< (..-=. ,./f ,. . • • • ° 1 5?."". ••'...' ._':"'V '•' ' '•

,. , . . - • ' -' , -, _;_U^ ' «J; " ' ississsssI^BiP^ESn E* V jter%: *iB- -fK ft * ffil WTSt^^^SOtÈJWKS^^^^^wlB^'ià Htfl&iHSi^LsssBflV WF ' wSKKKIffwSBBÈKtlS^m ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^M^A • BaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaBi \ *HF ZWHLM'Mk * VS^aasK^el W t^mhìn^fi^K^mmmfMSÈÉ^El^^^^^R .•••••••^••••••aL''' fit< i^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^H|' ^^^^^^^^^^H M •«•'^^•Hil 1 18»H|^^^^ffS|^B^^^^B ;•• M Italia non caccia ba- ,. ^^^^^^^^^H L«HHHHB1«HHH^J& •1 SaWiS assssser U :• •toif • dalllni. Però •^•^•^•^•H .••••••••••nflaM* «eira BaKaSana»» •BBBBBBBT za IBI .,',:• orandl * piccoli ce- ••^•^•^•^•^•^•B !•• *^B tace! atanno scom- •^•^•^•^•^•^•^•B •• ^ parando ugualmon- ••••••••••••• ^^^^HE#T i !•• W tedslModlterranso. --•_•_•_•_•_•_•_• •• Muoiono Impigliati ••••••••••••• t^^B^^^^^^^^Da^B^K|^^ * ^^^^JU •• natie rati dai pasca- ••••••••••••• ^JÉ^ÉÉ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^U>'i/t - v_SM tori. Muoiono aof- .••••••••••••• ' >•• dalle buate r^B^BJ^BJBJ^PJ •• di plastica. Muoiono aaaaaaaa_y_y_y_y_y_y_| ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^"r A-' ^r-af^aaM avvelenati dal rlfiu- ••••••••••••• w^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^KJLF^J^^È W ^7 ^ ^^K^a^BaBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBai ••^••J ti tossici. Ogni anno •flaaaaaaaaaaaaV«aaaaafJ H "' ,J*"JJ- * «SiraaellB ••TaVaTalacarlohiarnoinrnare. : .•JVJVJVJVJVBHIIH -. • t ti iaW ^aaafafai 10 milioni di tonnellata di •*•>*•*•*«*•••*•• ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^Br jKS7 •Hrass^aae! IHs^Ettk^^lE^^ £ i Wafcf*i rifiuti, e abbiamo fatto dal •BoMiHaaaHaagHatHti Madlterranao una delta zo- LaanVaVaBBaaaaaaaaaVaaal HHassssslaHRL >fMl B B B B B ne più Inquinate del mondo. LaflaaeflHHBBffaaaBi Hv J'vfe^HaK J iWÀ111 ««àaL ':^M^ ~^•>a f f f B H5 Scoprire quel • lo stato di aWlWtagSMIftKtlll 1 1|M9S«BBVBBBW* ^r^SLjàÉt^Ui^^m^ salute dei cetacei del Me- ••aWBMJMlBaeHBBg llV\fKt.J^IHaflvV^ 4aBaaaaraKlaBaaaaaaaaaaaaffIl diterranèo vuol dire quln- •BflEHRaBB|Jj Mr^^aaBiSflBBBBBB^raSBBBBBBV .•a*JUeB*BBBnr^SaBBBBBBaf BasU BaBBBBaBBBSaaV JaB^BaBBBBBBBBa>.>^BnaZL ^BaBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBsIlftil tellllllllllllllllllll^>.lllHtaa ' di anche scoprire qual e lo mBmmSSmfSHS^Ìf wS3B3r^&^^SÈ^^^réÉltit^^^KB&m^^^^^^^MmM Stato di saluta del mare. Per Btf£KKaTOS^raa&-S questo Greenpeace, asso- Be^!%2£?H«Ì£JaBK£tra ^^^^EBKKB^BB^KB^^^K^^^^^^^^^^^^^^^^^^m •^•' ; ,< elezione internazionale per PS81V9^3E?KH3''^ SS^^B^KKtÈÌKtt^^^^^K^ÈtSmBnìdS^KB^^^^^^^^^^K^^^^^^^^^^^^È t*BaBBBBBBBBBBBBBBBsfla^BBBa9rl>zla^B S. la difesa dell'ambiento, ha efiHS^SSK'CsKi'SS i ' deciso di lanciare nel 1989 ' 9a'rSìì^e!fSsLWS'ÌV azlzlzlzlal.^zefla..«zBaaaaHaa :v? I I^OparazIone Cetacei, un eHESsBHEìxWHXii! tfl^^H^^^^H|^^^^^^^^^^^^^^^^^^^Hv: grande censimento che co- HaWrHiwMeTCaBBSR* ^^^^^^Kj^^^^BS^^^^^^B^SSI^^t^^^K^^^^^^^^^^^^^^^^- Involgerà Istituzióni scienti- RVMtB^KlsHxSK .fiche e privati cittadini, e che HGÌo9Berar£ÌfBaHrn WUM&SBm^^^^^t^^^^BMil^^^^^^^^^^R t-H^^H^^BHHHffi Voglio twMarftéf» Qnmnp*»e» t**m w» : i ci permetterà di' avere una KwBaOBlSfllMraPmWj i^BH|^m^HffWrM t*W»aUn puf f %M*mgjimn»m o^t.'a>w»b»»nWi. \HJn*to: visione chiara e approlon- HtJ«isA>ragraesB9nG BaaaaaaaaaaaaaaasE^ ^Baaaaaaaaaaaaaal t HHH^HHp 30.000 D 50.000 • 100.000 • ,.„...;...... ,. * dita'della situazione. So- WjSSSxSaaflVLImVaS B .sileni anche tu l'Operazione KrraiI3SSÌ%mìSm$« H^^^^^^Rp Aénéo'w tntwtìioi Ore»*npa»oti noft »MHrttatt>) ' Cetacei. La vita del mare e KTjMWWTrlijrlf'TlTi •^^^^BI^KRÌHIM1' °*W !**tnvto a)H*g«Wo • quésto ta^Kanda. del suol abitanti » un gran- vSftESX&St&wBSwi t(^^^HHSH P Vmrntnto tu CCm N^ ^TSttOlM . " de fattore di equilibrio per la WHMmtWfKf^KKii t-^^^^^^^^^^HH WtsMiiiio • Qrwnpwwcw vita dell'uomo. E la rottura BrrVaaHrSrBraaWaB t^^^^^^^^^^^H' VW MtmMo gemmarti, 26; 0015» Boew. . di questo equilibrio al rltor- fr^avSBHrraBffii cera inevitabilmente contro r^aafHMBB^«HMfjg I^^^^^^H^^H Q BonAco bwictitt tw OC N» 41MS1tV01/31 sto Ira^^^^^^^^l^^-H ~ ,..••'*• ConHTsWelraf» lt«>liain« *Q- N" •tsROffta. di noi. Ma è anCOra aVeBBBSBBBBBBBBBBBBBBBal BaaT^i^ssaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaBl troppo tardi. E Greenpeace eaaaHaaaaaaaaaaaaaBZel ^—- to dimostra concretamente HHjjB^PflB^^BH I^^^^^Hl^Bki "-"-' ogni giorno con le aue de- ^B^^HB^^^B^H Wk T^ra^azllllHH.lH I^^^^^^^^^^^^^H , nunce, la sua opera di do- IVaVHlVaCaVaVaHI cumentazlone scientifica, le •taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaal aue azioni dirette. Mantieni LVaasaaaVasaaaaaaaaVaVI t-HLlort Intomwttoni. vogliamo regalare raBBBBBBBBBBBBBBBBB^BBBa! tlca profezia degli Indiarti LVeVeVeVeVeVeVJsaffB t-^^^^^^^^^^^^H ^f_*«fÌ* jfj$ nordamericani Creo: teaaaaaaaaV^aaaV^SaaVJ "Quando l'ultimo albero sa- •aaHBB|a>a i"^^^^^^^^H .-IS^* ^'Li j^L ra abbattuto, l'ultimo fiume ••'_••••'_'_•••• i ' avvelenato, l'ultimo pesce SBBBBS^BBS^BBBBBBBBBBI 'catturato, soltanto allora ci •_ea_BjasMemesMesMBB| ^^BGttMGHreAGs* . acoorgeremò che ,•••••••••••••1 r^^^^^BlJ»«|W^Walffuturo. non al pòasonc*.mangiare". ''"'^BHBBBBBBJ I.1H> ^.^i.l.lllH Non 4» ancora r^^^^^H Ì troppo tardi. :,•_•_•_•_••

rUnllà Lunedì 2 ottobre 1989 9 Il conflitto sempre più duro che oppone Tra i socialisti si infiamma il dibattito la direzione dell'azienda automobilistica sul ruolo di controllo del governo ai dipendenti non dipende solo dai soldi di fronteall e sacche di diseguaglianza In gioco è la dignità di tanti lavoratori che esistono nella società francese

Jacques Calvet destri »'' * •'" fc'L.Bll ì, inell" a loto). -•«• -&» -•'»•>'VtpTO al* pn La Francia riscopre gli operai della Mf ' dfiPeugeou t veS durante é^4*s*MBSSi unaa racemtacentei . fv •3Tjr?v'*.'S| coMtierUcontate™ * Alla Peugeot quinta settimana di sciopero ..uw-a-.J stampStampii

••PARlCI.Ma non era la Peugeot non è solo produzio­ ottimali. Ma tutto ciò sta avve­ Salari da 4,800 franchi al mese (un Jacques, Calvet, manager della indu­ zlone di Peugeot sarà blocca­ resta al suo banco. Quello del le guardie carcerarie. Ha pro­ Francia un paese ormai tran- ne. A Mulhouse e Sochaux nendo senza alcuna democra­ milione di lire): condizioni di lavoro stria automobilistica francese, agli ta. Finora hanno perso 30mila governo. A non farci niente. posto appunto 11 'negoziato quitto, di solida crescila e bo­ quasi tutti-hanno un parente tizzazione dei rapporti sociali. pesanti accompagnate da un asfis­ macchine. Non si sa quanti Tuttavia Incarna in principio globale*. Ma una slmile Im­ nario socialismo? Non era tut­ Che lavofa per Peugeot Ac­ I capi del personale lino a po­ operai, sta diventando sempre più siano realmente gli scioperan­ l'Interesse nazionale. Ci fu un presa ha bisogno di tempo, e to un (micio di computer, tul­ canto alla fabbrica sorgono chi anni fa erano scelti dalle siante patemàlismtìSllla Peugeot politicò. Ad essere preso di mira è" ti, Pare circa 3 mila a Mulhou­ tempo In cui. in nome di tale Il tempo gli e contro. Peugool io corse silenziose e futuristi­ alloggi per scapoli Peugeot. file dell'esercito. E inoltre i (centocinquantamila dipendenti). •il rigore» di Michel Rocard e la sua se (su 12 mila dipendenti) e Imperativo, il governo alutava ha messo di botto a nudo le che di treni ad attissima velo­ La squadra di calcio è Peu­ conclamati utili non sono mai Ma gli operai hanno dettò basta. Al­ proposta di un «negoziato globale» ornila a Sochaux. Sono sotto finanziariamente Peugeot, Ma ampie sacche di disuguaglian­ cita? E non sembrava che l'u­ geot. Il sindaco di Montbéiiard stati ripartiti. Tutto - secondo la vigilia della quinta settimana di strettissima sorveglianza delle tutto è cambiato. I ministri za che esistono in Francia, gli nica angoscia sociale che è stalo II direttore del persona­ che non risolve le sacche di dise­ truppe padronali, quadri e non hanno più potere. Essi •esclusi* dalla nuova ricchez­ Calvet - deve essere reinvesti­ sciopero il conflitto che oppone guaglianza. za nazionale da oltre un mese potesse turbale l'ordine costi­ le Peugeot. Il suo vice anche. to. I giapponesi sono dietro agenti di sicurezza. Li fotogra­ osservano. Aspettano. Che co­ fano,-Il spintonano, Il provo­ aprono ogni giorno i telegior­ tuito del consènso fosse quel­ Insomma è un impero che re­ l'angolo, e l'unica salvezza sa? Che il rapporto di forza la dei dipendenti pubblici, da gola la vita di ISOmita dipen­ OÀÌ. fìoSTHO CÒftRléPONDÉNTÉ "' cano in mille modi. Di notte designi un ^vincitóre e Un vin­ nali. E a Rocard non resta che per Peugeot é di diventare il intomo alle fabbriche ardono stigmatizzare do che lo dirl& risolvere gradualmente redi­ denti e famiglie. Gli immigrati numero uno (lo è già per la QIANNIMAMILLI to?*. E il giovane deputato Ju- stribuendo ricchezza ormai sono tanti, nella storia della 1 fuochi dei sorveglianti, all'in- lien Dray, che sembra Mitter­ renzia da Calvet, cioè la vo­ acquisita e applicando il com­ Peugeot. Dapprima gli italiani, produttività) in Europa. ~ temo si dorme nei sacchi a lontà di negoziato. Ma nello Gli operai hanno accettato rand abbia in grande stima: stesso tempo, avendone pro­ promesso? Pareva cosi. Ed ec­ poi I polacchi, gli armeni, gli pelo e si fa la guardia a turno. •Essere ministro oggi significa il gioco per anni, ora hanno Nessuno osa far previsioni. Il posto uno «globale*, non può co invece che nel 1989, nove spagnoli dopo il '39, gli un­ innanzitutto imparare a far Ta­ anni dopo Torino, riecheggia­ gheresi e i rnaghreblni, che ar­ detto basta. E dietro la rivendi­ braccio di ferro è dei più duri aprime di singoli. È un contro­ cazione salariale (chiedono da ventanni a questa parte. E cere l'uomo di sinistra che piede di cui approfittano i co­ no stridori di fabbrica, si bloc­ rivavano a frolle fino al 79. sonnecchia in noi*. E cosi la cano, catene di montaggio, Personale tenuto sempre ai dalle 50 alle 300 mila lire in Calvet é deciso a prenderli per munisti, che associano primo riappaiono, aiuto! gli operai. È gradini più bassi. 1 loro figli più) c'è la ribellione per que­ fame. politica di 'rigore* di Rocard ministro e patron di Peugeot proprio l'emblema del privato hanno sempre ereditato il la­ sto clima da ferriera, dove gli entra sotto Uro, e ci si accorge nella stessa politica punitiva di successo ad essere entrato voro del padre, raramente ne scarsissimi aumenti salariali L'illusione che II conflitto che l'Europa costa troppo ca­ dei più deboli, pubblici o pri­ in agitazione tellurica. Quella hanno superato il livello di sono devoluti come caramelle restasse entro i muri Peugeot ra a troppi francesi. Il deficit vati che siano, Tuttavia se il è finita presto. E l'affare sta di­ della bilancia commerciale Pel, si idejntificà totalmente Peugeot dal simbolo leonino, scolarizzazione. Più in alto ci ai bambini. Alla vigilia della 1 che dieci anni fa annegava sono 1 quadri. Criterio di pro­ ventando di giorno in giorno obbliga a imbrigiare iicqnsu- nella lotta In corso alla Peu­ quinta settimana di sciopero più politico, Una vera cartina nei deficit e che nell'88 ha mozione: innanzi tutto fedeltà gli operai parlano ormai più mi. Vuole dire automatica­ geot, la reciprocità non è al­ realizzato 9 miliardi di franchi alla filosofia dell'azienda, poi di tornasole delle capacità di mente contenere il potere latto scontata. La federazione di «dignità' che di soldi. Han­ moto e controllo sociale del di utili. Autore indiscusso del la competenza. Hanno un sin­ no cominciato a farlo quando d'acquisto dei più deboli, dt Mulhouse è infatti quella governo. 'Non ho alcun pote­ •sciolta* dalla direzione nazlor miracolo, Jacques Calvet: ma­ dacato forte, che influenza e Calvet ha commesso un la­ mentre contemporaneamente nager dell'anno nel 1985, pre­ condiziona gli operai. Disse re per incitare qualcuno al ne­ la fiscalità sui capitali tende naie,che l'annoscorao.8'i ne­ psus in televisione, chiaman­ goziato», ha detto il ministro gò perfino le tessere,"Erano miato da Pierre Beregovoy, Calvet quando mise mano al­ doli ripetutamente «I miei ad allinearsi a quella lussem­ ministro socialista, in coperti­ l'azienda: chiedo sacrifici, ma del Lavoro, Jean Pierre Sois- burghese: Europe obllge. Con­ troppo .reconstructeurs», trop­ operai'. Roba da Ottocento. E son, pur dichiarandosi dispo­ po critici cioè verso linea poli­ na,' sui maggiori settimanali vi ripagherò. Tagliò rami sec­ oltre tutto l'ha detto In tv, traddizione dura da portare, americani, «omo dell'anno» chi, licenziò, modernizzò la nibile a fungere da mediatore. quando ci si dice socialisti. tica e melodi di gestione. E mentre si é rifiutato di ricever­ Michel Rocard è meno pìlate- In Francia, beniamino dei fabbrica. Fece insomma il suo Contraddizione che potrebbe cosi 3 mila aderenti, la gran mass media poiché 41 presi­ mestiere (curioso.' perché se ne uno solo nel suoi uffici. Il sco: «Ceno, non possiamo ne­ parte dei quali lavoratori alla giorno dopo lo sciopero si al­ goziare per Conto d'altri... ma far abortire sul nascere 11 «pat­ dente la parte dell'immagine un manager fa II suo mestiere, to per la crescita* proposto da Peugeot, non hanno più il di­ dell'Impresa'. in Italia o in Francia, diventa largava, raccoglieva nuove so­ non sono scontento del fatto ritto di dirsi comunisti, Ma nel lidarietà dentro e fuori la fab­ che si sia utilizzato 11 mio no­ Rocard al rientro di settembre. un dio?). La nuova 605, l'am­ Comprende anche l'apertura corso della lotta, la solidarietà brica. Da un mese gli operai me per qualificare un metodo di classe ha avuto il soprav­ Ma oggi la Francia scopre miraglia della casa, viene fatta di un «negoziato globale* per da 200 robot. Ma e una mec­ in sciopero vivono di collette, che e l'esatto contrario di vento sulle misure disciplinari. all'improvviso, nel cuore del quello di Jacques Calvet*. Ro­ la funzione pubblica, ingab- suo sistema produttivo, salari canizzazione corretta dall'uo­ e una settantina hanno già ri­ Per fortuna dall'altra.parie, cevuto lettere di licenziamen­ card invila Calvet a trattare, ' biata ancora in una griglia sa­ all'opposizione di destra, si è da 4.800 franchi al mese (un mo, jjer dare fluidità e poliva­ lariale del '47, studiata e vara­ lenza alla produzione. Il robot to «per colpa grave*, Il nucleo cosi come, lui fa con i dipen­ ridotti alle risse di osteria-e a milione'di lire), e duemila in denti pubblici in agitazione. ta da Maurice Thorez, prima più al più vecchi e qualificati. vale se funziona almeno al duro occupa la fucina di Mu­ balbettii prepolitici. Come di­ 98%, Ed ecco il nuovo operaio lhouse, dove si forgiano 400 Ma per molli socialisti non ba­ che i comunisti fossero esclusi ce Rocard: -La destra offre Condizioni di favolo tradizio­ sta, il dibattito intemo rag­ dal governo. L'anno scorso nalmente ispirate al più stretto Peugeot, post-taylorista: deve tonnellate al giorno di pezzi uno spettacolo per me confor­ saperne di meccànica e di destinati anche a Renault, giunge in questi giorni punte Rocard operò caso per caso, tante. Ogni sera mi dico: un taylorismo mitigato in parte di lacerazione dolorosa. Scri­ tacitando a turno infermieri, dalla rneccariizZazione tecno­ elettronica! assumere iniziati­ Volskswagen, Mercedes, Saab altra giorno guadagnato pri­ ve ip caso.di Interruzione del ve Max Gallo, membro della medici, trasporti, poste. Que­ ma che l'opposizione ritróvi lògica; e accompagnato da un e Volvo. E stato calcolato che direzione del Ps, su Le Monde. 'flusso.* Altrimenti addio livelli se l'occupazione durerà anco­ st'anno ha già detto di no ai un alito'di vita»: --•> .-*•>» asfissiante paternalismo fin ili miniSiro (del Lavoro, ndr) dipendenti delle imposte e al­ tiioW'ifalia fabbrica. Perché ra dieci giorni l'Intera produ-

WB Avevamo commentato me, ma anche in .parecchie mio di servizio sia avvenuta .:'.' Sulla questione interessi vi è qualche settimana fa (l'Unità LEGGI E CONTRATTI altre materie, la Gotte costitu- L'elee! delle PREVIDENZA la sentenza n. 1060 del 1988 del 4/9/89) la sentenza n. zionaje invia continui -jnes- della Corte costituzionale con 1p 1088 del 13/12/88 della Cor­ saggi al legislatóre, perché catégènèthe quale si afferma che in cm>-ii te costituzionale in ordine at filo diretto con i lavoratori provveda a modificare le leg­ Dom-ande e risposte riliquidazione del premio qi me negato diritto .degli Invalidi RUBRICA CURATA DA gi, esistenti al line di adeguar: beneficiano delle servizio spettano gli interessi té- RUBRICA CURATA DA &*"'• ,- ','. psichici di essere avviati al la­ > tlummctil, gludigiudi»c , ttiponublU a ooorflniton..; Norittwir. i Moti, smetto Cdl Botog»*. <*cent»!>< le allo spirito della Costituzio­ 30.QOOÌ.K.te di Rino Bonazzi, Maria Guldottf, A nostro parere, il giudi fio voro per l'assunzione obbli­ ir»; Moria Oiotml (Untolo, eocantt unlvoralUrto:Nrrom, Miòki e Ungo MiJtjujW, ovvocill Cdl di ne. .Si tratta di un Invito, quasi tuorli Ugo, .-in Angelo Mazzieri e Nicola Tiscl non dovrebbe essere\àfverso nei gatoria, alla pari degli Invalidi •*,. «ito MI HI Romr, too Morano o WW MM». «west* Cdl di Torino uno scrupolo dell» Corte co­ quelle esclùse) cosi dì liquidazione ritardata delle altre categorie. Ricorda­ Milane: stituzionale che per la verità per cui è giusto rivendicare inte­ vamo che la prevalente giuri­ plft volleeuscHa-anclieper­ ressi e rivalutazióne monetaria} sprudenza era nel senso di ri­ plessità; e che comunque fere mantenuto in servizio, ma Ci sono da tener presente, al­ P?r il periodo di avventiziato Ho letto quali sono gli ex com­ chiedono l'attribuzione di una tenere che la legge 482/68 ri- quasi sempre rèsta inascolta­ battenti che «sondo lo Stalo : tresì; altre due questioni. La pri­non iscritto alVlnadel perotùui- ' guarda solo i portatori di ta. , J ••«.;. iira-r;•),._••,• • > ' • maggiore anzianità (3 mesi per ma riguarda la maggiore anzia­ tà svòltaanteriormente-& 1S86 hanno diritto fila magg-oraalo- ogni anno di servizio effettivo nità virtuale (5 unni) che e solo vi è pure una sentenza delta handicap» tisici, non: quelli Anche da questa sordità a ne di 30m!la lire ài mése: Vorrei prestato): àlpSCUtESUl per cortesia che pubblicaste 'figurativa'. Ai fin' economici Corte costituzionale, la n. 208/ psichici, La Corte, nella citata raccogliere messaggi di una 1) se non hanno raggiunto i quello che conta è il servizio ef­ 1986, con la quale si afferma sentenza, pur respingendo l'elenco dei beneficiari- 15 anni minimi di contribuzio­ fettivamente prestato. L'altra che i perìodi dì avventiziato de­ autorità del prestigio della UnoGriect* l'eccezióne d'incosllluzlohall- Corte costituzionale si misura ne; ma che hanno superato l'e­ questione riguarda una 'inter­ vono essere liquidati dagli enti '" "Fòggia tà pensionabile; pretazione letterate della nor­ presso i quali si è svolto attività. là, aveva tuttavia ricordato l'incapacità di una classe di Cónte ili più volte Ih passato agli invalidi 2) se non hanno raggiunto i ma» per cui si può evincere che Ci risulta chèa tale riguardo, governò à dirigere il rinnova­ Slamo d'adorilo. La circolare avesse rilevato la necessita di 15 anni minimi di contenzio­ detta anzianità virtuale è valida il Sindacato pensionati italiani mento della società, a Inter­ 21del 13fàmmddeimirii- ne e non hanno ancora l'età solo ai fini del •raggiungimento (SpiCgil) sta valutando con Una riuóva legge che regolas­ NINO BAFFONI stero del Teseràdisponediede- del diritta' alla pensione e non venire tempestivamente per siinatarie det beneficio sono le pensionabile, Anci e con Ancì sanità i criteri di se ,ln modo articolato l'intera affrontare quelle modifiche ai fini del sitò incremento, per applicazione della sentenza teria, non avrebbe potuto sot­ ricordato le precedenti sen­ danni all'intera calegona seguenti categorie a) ex com­ materia, al fine di distinguere richieste da,una analisi più // Dpr 28/01/88 rfi 43, attuativo cui il lavoratore che ha raggiun­ Nostro suggerimento è quello di trarsi all'obbligo di una deci­ tenze e i ripetuti inviti della Non ci dovrebbero essere battenti guerre 1915-18, 1935-della legge 4 ottobre 1986, rfi to, admèrrìpió, 14 anni di con­ 'riùolgersf a detto sindacato cori gli opportuni accerta­ scrupolosa del valori morali 36 194045, b) partigiani com­ sione che applicasse rigoro­ Corte costituzionale al legi­ dubbi, quindi, sul fatto che la 657 ('Istituzione del servizio di tribuzione, se vorrà avvalersi (Spi-Cglt) per la presentazione menti medici le reali possibi­ e di uguaglianza sostanziale battenti, e) mutilati e invalidi di samente i precètti costituzio­ slatore perché intervenisse al­ prossima sentenza Interverrà riscossione del tributi e di altre dei benefici previsti e termo re­ delia domanda ai liquidazione lità xi( avviamento al Jàvpjo che som aliata» della no­ guerra, mutilato e invalidi civili stando che dovrà aver raggiunto nali. ,,' lo scopo di soddisfare le in­ a sancire il dintto degli invali­ ai guerra e reduci avito della de­ entrate detto Stato e dì altri Enfi delle spettanze suddette > anche degli handicappati psi­ stra Costituzióne. pubblici'), all'art. 124 ha previ­ U limite dieta pensionabile, ot­ chici, Ricordava la Corte che Questa opportunità, anzi sopprimibili esigerne anche di psichici a essere avviati al portazione a doli internamento sto un 'esodo volontario del terrà, ai fini dell'anzianità vir­ di questi invalidi,a insensi nel divenuti inabili a proficuo lavo­ tuale, il riconoscimento., di un la legge nuova si imponeva questo vero, e pròprio prean­ lavoro, abolendo una distin­ Per, quanto riguarda gli In­ ro in seguito a lesioni o infermi* personale già dipendente dalle perii rispetto di quel principi nuncio di accoglimento, è mondo del lavoro, ha sottoli­ zione non accertabile Di validi psichici, lène un inter­ esattone delle imposte dirette: solo anno e cioè del 'mini­ td contratte a causa della depor­ mum? sufficiente a raggiungere morali che impongono il ri­ stata colta, dalla Cassazióne, neato come fosse inevitabile fronte all'inerzia del legislato­ vento del legislatore avrebbe tazione o delhntemamento, d) Per i lavoratori che si avval­ Quale renie per t gono di detta facoltà (tre mesi il diritta a pensione e non ad in­ cupero di tutti gli invalidi. Poi­ che con. provvedimento 21/ un ulteriore intervento della re, alla sua incapacità di scio­ probabilmente potuto regola­ vedove di guerra, e) profughi. crementarla., 6/89 n. 398 ha chiesto una Consulta, per evitare il disa­ gliere nodi, ben venga 1 inter­ re la matena in modo, più ar­ f) orfani ai guerra e di caduti per ogni anno dì servìzio tino i massaggiatori ché nessun Intervento c'era ad un massimo di cinque anni Risposta di Bruno Malgeri nuova pronuncia della Corte gio di dover applicare una vento della magistratura, se ticolato ma a questo punto per folto di guerra, g) deportati stato da parte del legislatore, fi) perseguitati politici e razzia­ da valere nei confronti dei fondi ' delta Fèderazioneitaliaha liberi la Corte ammoniva che se Costituzionale legge già sostanzialmente di mirato ad applicare morosa­ ben venga una ripida deci­ li pensionatici previsti per legge, sindacati assicurazioni credito, ancora una volta fosse stata Neil ordinanza di remissio­ chiarata illegittima e che sta mente la caria Costituzionale. sione che spazzi vìa ogni di­ in alternativa agli effetti del rag­ Rsac-Cgil professionisti? chiamata a intervenire in ma- arrecando gravi è «riparabili Non solo nel .caso in "esa­ stinzione. j. Sono però esclusi i patrioti re­ giungimento del limite di età ne la Cassazione, dopo aver golarmente riconosciuti tali egli pensionabile ovvero delta matu­ ex combattenti 'dispersi; aoè, razione det diritto a pensione), non ripresentatisi nei periodi at­ a sono da puntualizzare alcuni torno ali 8 settembre 1943 Tali importanti e delicati aspetti. Gli interessi questioni fanno parte, assieme a L anzianità virtuale di cui so­ Sono un massaggiatore libero I diritti del donatore di sangue Indennità lavoro notturno quella della riverstbtlttd. delle pra è valida agli effetti del rag­ per il mancato professionista. Nelle fatture che proposte del Pa e di una inten­ giungimento del lìmite di età emetto a seguito delle mie pre­ sa campagna de//Unita e del pensionabile ovvero delta matu­ pagamento stazioni verso la ritenuta d ac­ .Sindacato pensionati Italiani razione del diritto alla pensione conto. Sono perà privo di quah fSpi-Cgtt) del premio compete la normale retribuzio­ rativa, per lavoro straordinario di anzianità (35 anni di contri­ stasi aggancio ad istituti di assi­ floì Cara Unità a! sensi della H La maggiorazione (o 'emolumento e Computabile buzione) a carico dell'Assicura­ stenza e previdenza. Peraaran- legge 13/7/1967 n 584 il la ne (art 2) Il datore di lavoro obbligatorio, è conseguente indennità) per lavoro nottur­ sia ai fini delle ferie e delle zione sociale obbligatoria, di servizio tirmi l'una e l'altra, cioè l'assi­ voratore donatore dì sangue dovrà corrispondere la retribu­ che il dipendente assentandosi no, se corrisposto in modo festività, atteso che l'art. 36, Esemplificando, risulteranno stenza in caso di lunga malattìa per la donazione abbia anch 'e- ha diritto al pagamento della zione, che potrà farsi rimborsa­ uniforme e continuativo in terzo comma, Cosi, assicura destmatan della norma quei la­ e soprattutto.una,pensione,a! giornata lavorativa perduta. Se re dall'ente previdenziale: in gii diritto alla retribuzione, non relazione a un lavoro distri­ Un'interpretazione voratori Uie, pur avendo rag­ raggiungimento dell'età, che al lavoratore una rernbuzto; Per gravi motivi familiari ho cosa debbo fare?, A chi debbo la donazione avviene di saba­ altre parole questo onere none potendosi ammettere che a buito secondo tumi diurni e giunto i requisiti mìnimi di con­ causa del suo generoso com­ ne non inferiore a quella delia legge sui tribuzione (15 anni) non han­ cessato il lavoro di infermiera rivolgermi?' - • ; to, normalmente non lavorati­ , posto a carico dell'imprendito­ notturni imposti dalle ordi­ presso una Ussl con oltre 28 re, ma dall'ente previdenziale. portamento debba subim una complessiva normalmente pensionamento no ancora raggiunto il limite di Massimi Vitali vo, ma coincidente con la perdita economica. nane esigenze dell'azienda, corrlspostagil-e.che l'arti. 5 età pensionabile, ovvero i lavo­ anni di servizio e oltre 5 anni Kòlògrìa giornata di chiamala obbliga­ il successivo 0m 8/4/1963 ha costituisce un elemento nor­ ratori che invece, hanno rag* da ricongiungere ma dopo precisato chi il quantitativo della legge n, 260/49 per ri­ degli esattoriali toria, appunto di sabato, di­ Si può semmai discutere se male e costante,della retri­ giunto tale limite ài età ma non molti mesi, non ho ancora ricé­ Nonostante l'esistènza dì molte rhlnfma Mi sangue da donare; la retribuzione attinente alla ferimento alla «01(11316 re­ lianno ancora maturato i 15 an­ vuto l'indennità premio di servi­ sposta dall'azienda per lavori buzione complessiva dovuta casse di previdenza riguardanti , per attenere i suddetti benefici giornata del sabato debba es­ tribuzione globale di fatto*, ni di contribuzione ed infine i zio. i professionisti (per te quali rite­ di manutenzione, il lavoratore al lavoratóre, del quale oc­ è di 250 grqmmil e che il ripo­ sere maggiorata con le percen­ sia ai lini della gratifica nata­ dipendenti àie hanno maturato Chiedo: non si ha diritto agli niamo sia auspicabile una,.ri- ha ugualmente diritto al paga­ corre tener conto al fini del 30 o P'il anni di contribuzione interessi per il ritardato paga­ congiunzìone) non .esìste- un sa i ili 24 òredecorrentl dai tuali in vigore per il lavóro lizia e dell'indennità di ma­ mento della giornata? calcolo di competenze indi­ ai fini del raggiungimento del mento del premio di servizio? fondo prevì&nzàper.mQssàg- momento in cui il lavoratore si straordinario, ossia con quella lattia, atteso che per tali Isti­ Alla rubnea 'Previdenza-Do­ diritto alla pensione di anziani­ Inoltre, per l primi perìodi dì gìatori liberi professionisti. maggiorazione che il lavorato­ rette per le quali javilggo ° Vbcenzo Oonnanimma. ' é assentato per l'operazione di tuti Il citalo contratto (art. 15 mande e risposte' è stato posto tà, servizio prestato presso l'ospe­ A nostro parere detta profes­ prelievo, Latetribuzione della re avrebbe percepita se avesse la disciplina collettiva faccia il seguente quesito: A norma del «ónterotoiido e 19) fa rispettivamente rife­ 0 Esemplificando ulteriormen­dale che l'allora amministrato­ sione potrebbe essere considera­ giornata di riposo è determina­ prestato la propria opera se­ riferimento a una nozione di Dprn 43 del 28.01,1988 -che te: con 15 anni di contribuzione re non ha regolarizzato non ta attività artigianale e il rtosfro l*U&iiìS/V19Ì7n,SSt ta con gli stessi criteri previsti condo le direttive dell'impren­ retribuzione onnicomprensi­ rimento al' concettò df 'retri­ riporta la legge n° 657 del sono sufficienti 56 anni e 3 mesi mettendomi a ruolo, il premio suggerimento è appunto quelle 'peril'pagamento delle festività ditore. buzione globale di fatto» e di 4.10.1986 - possono ottenere la di età (3 mesi per 15 anni corri­ di servizio può essere richiesto dì rivolgersi alta Commissione statimele che il lavoratore che va. Pertanto, con riguardo al pensione dal Fondo speciale di nazionali. Fin qui nessun pro­ rapporto di lavoro dei di­ «retribuzione normale». spondono a 3 anni e 9 mesi) direttamente alla Ussl? regionale artigianato dell'Emi­ ceda gratuitainenteil sangue a Facciamo tuttavia presente. previdenza Inps i dipendenti per usufruire dell'esodo volon­ blema. il principio è affermato Giulia Bassanlnl lia. Ciò suggeriamo sapendo pe­ uso terapeutico ha diritto ad doverosamente, che non ab­ pendenti di aziende metal­ esattoriali, iscritti regolarmente tario. Sotto i 15 anni di contri­ Codogno (Milano) rò che su tale possibilità vi sono assentarsi dal lavoro per ripo­ Il problema nasce quando il biamo rintracciato alcun prece­ meccaniche a partecipazio­ dalla Cassazione con la sen­ al Fondo stesso, che, passando buzione si può andare in pen­ pareri contrastanti anche. nel­ sare nel giorno del salasso, e prelievo viene effettuato ii sa­ dente giurisprudenziale. ne statale disciplinato dal tenza 5421 del 6.10.88. alle nuove gestioni, non inten­ sione anticipatamente solo se si l'ambita deflettesse Cantere dì dono avvalersi del.ditittodi es- Innanzitutto, speriamo che la li­ per tale giornata dì riposo gli bato. Se questa giornata è lavo­ ON.R. Ceni 16 Juglip J97?, desjp • àvu. P/EHLUiai PANICI hanno 60 anni di età. quidazione dell'indennità pre­ commercia

l'Unità Lunedì 10 2 ottobre 1989 CULTURA E SPETTACOLI "?•' ' ijiTTtivy^Mf^ : Stasera in tv (Raidue 22,40) parte «La grande utopia»: anni POTERE , Russo di ricerche, sette puntate con decine Petruccioli e Fuksas di interviste e filmati inediti aduna manifestazione del 68 Sotto un famoso Ma quanto è difficile, anche manifesto . ADENTE Scoli con Mao per i protagonisti di allora, rendere il senso di quel movimento e degli esiti tanto diversi che ha avuto Ancora il '68 Rievocazione Continua Una recente foto di Carlo Dapporto LETIZIA PAOLOZZI stenza aveva appena compiu gnante «Le vestali della classe ipotesi di partito riprese da to il suo viaggio da Trevfco a media» Una protesta che si al vecchi schemi terzintemazio È morto ieri a Roma a 78 anni •I ROMA Come si fa a rac forte emigrazione interna (da Tonno Ali incirca aveva gli larga rapidamente Esce dalle nalisti II timore del colpo di contare venti anni dopo un un milione a un milione e stessi anni degli studenti Nella aule SI trasforma in analisi Stato porta il movimento a do­ progetto che comprendeva la mezzo) dalla degradazione primavera del 69 la Fiat fece della società Si impara a leg tarsi di servizi d ordine Poi di vita di moltissime persone' delta città Oggi la stazione quindicimila assunzioni Dalla gere una busta paga operaia Strutture mihtan Speaker «Si Come si fa a trovare un ban ferroviana del Lingotto è quasi III Puntata «Ho diciannove an C è qualcuno oggi interessato dice che di qui è partito il ter Dapporto, l'uomo dolo tra situaziomsti maoisti chiusa Nessuno davanti ai ni per la prima volta dopo un alla materia7 rorismo o una certa vanante consiliari anarchici hippies cancelli delle fabbriche anno di lavoro mi trovo alla Nel 68 metà delle università del terronsmo Curcio Mara Movimento studentesco e poi Equivoco delle revocazioni Fiat ho cambiato mólte cose Italiane saranno occupate dal Cago! venivano da Trento» Potere operaio Lotta conti Come si fa a raccontare che e ringrazio i vecchi che mi Movimento studentesco Le Risposta di Rostagno *Sl devo in due battute nua' «Formidabili quegli anni» (ti hanno dato questa espenen pnme Trento e Tonno Ricor dire che si dicono sempre Golosa di anniversan lan tolo del libro di Mario Capan za (applausi) Ho avuto da Luigi Bobbio Ricorda Mau molte stronzate Io non sono Nel pomeriggio di ieri alla clinica Mater Dei a Ro­ no scorso ci provò la stampa na) si trasformarono negli an questo trauma sul) alloggio to Rostagno con là limpidezza qui per impedirlo Insomma ma, dove era ricoverato da qualche giorno è mor Adesso arriva «La grande uto­ ni di piombo con le stragi di soprattutto che abitavo in una dolce che era il suo tratto di che ognuno dica le sue» pia» Da stasera su Raidue al Stato e la spirale lotta repres pensione in cui eravamo tre stintivo E non si capisce la ne 7 Sarebbe sbagliato negare to Carlo Dapporto Aveva 78 anni ed era stato per le 22 40 con un programma sione lotta Come si fa a dare una pensione che sarà stata cessila dello speaker di com che esista un filo tra 68 e vio­ più di quaranta uno dei protagonisti della storia in sette puntate di Nicola Ca con le interviste il senso di quattro metn di lunghezza per mentare «Mauro Rostagno è lenza Quasi che ali inizio ci del nostro varietà e del teatro leggero E quando racciolo Un programma pre una trama collettiva che stava due metn di larghezza quindi stato assassinato dalla mafia 7 fossero i creativi i buoni gli questo aveva incominciato a perdere colpi erano cisa Caracciolo in cui ci oc alla base di quel progetto Fi dove e era il letto per passare in Sicilia Questo ci deve fare antiautontan e in seguito (ma Sergio Zavoli con le sue venti santotto I ultima giornata rivo­ arrivati il cinema la radio e la televisione L ultima cupiamo di stati d animo e ri pisce che avevano ragione dovevi chinarti a passare e vi ricordare che il percorso dei la datazione è controversa puntate «La notte della Repub­ luzionaria dell Ottocento il sua apparizione famosa nella Famiglia di Scola cordi Non facciamo processi The Rokes «Le speranze dei vevamo in tre in questa carne giovani da allora purtroppo è Nel 73 con il sequestro Mac blica» sul terronsmo problema è proprio nella per a nessuno ragazzi sono fumo» ra con tutti gli animali possi stato spesso sanguinoso» Chiarini nel 74 con la nascita Non dipende da nessuno dita di senso che forse non Caracciolo è un bravo e se Vediamo le speranze Dalle bili immaginabili e quindi pa­ Arriva «I autunno caldo» Ma dei Nap nel 77 con I Autono­ questa povertà di senso su ciò volendo viene denunciata da rio giornalista Dunque gli si prime occupazioni università gavamo ventimila lire al mese già alla fine del 68 ta spinta mia7) i cattivi Non è questio­ che ebbe senso venti anni fa questa trasmissione In realtà NICOLA FANO deve dare credito II punto è rie alla manifestazione bolo­ solo di affitto* le contraddizioni ci sono an antiautoritaria è diminuita ne di discontinuità II 68 ebbe Lo sappiamo Ce di mezzo cora tutte Però manca il co­ un altro Se le interviste ai pro­ gnese del 7? contro la repres­ GII studenti nel 69 incon 7 tra i suoi esiti anche quello •I Carlo Dapporto non era proprio II suo sostituto fu Unità operai studenti Piutto una sconfitta Benché dal raggio di dirle tagonisti del movimento — sia sione treranno quell'operaio II Già sto gli studenti andranno a fa violento punto di vista della civilizza luomo delie barzellette rac Dapporto un tipico «brillante» La grande utopia cioè la ri contava stane per lo più bre che si concentrava sempre di leader che semplici militanti Aveva cominciato la contro da qualche tempo nelle Uni re lavoro politicò davanti ai Ma le parole spesso gioca zione sappiamo che oggi in —(e i bellissimi filmati e il voluzione — di che? dello stu vi comiche ma d animo nobt più su.di un modello preciso e cultura e ta deailtura a conte­ versità sono cominciate le ri cancelli della fabbrica La ma no dei brutti scherzi I discorsi Italia esistono condizioni infi dio della famiglia dei costu le o alla peggio borghese Ne straniero Maurice Chevaher commento musicale affidato a stare «Andate a vedere Djan vendicaztoni di autonomia. A tnce operaista di molti la di appaiono un pò ridicoli a nilamente miglion di venti an me dei manicomi del modo raccontava a getto continuo lo chansonnier francese tutto Gianni Borgna) nescono a go con Franco Nero regia di Trento certo con i suoi «ar scuss;one sulla nuova compo chiunque vengano rivolte le ni fa E1 operaio diciapnoven di produzione — provò a sve senza dare allo spettatore la sorriso che sapeva anche bai dare conto di quel progetto Sergio Corbucci come se an chitetti del sociale» Tematiche sizione di classe soprattutto interviste agli integrati e no ne non dorme più in quella larle Oggi con il televisore reale possibilità di prendere lare e dire battute Forse Dap Era un progetto legato al daste a vedere Ombre rosse di antiautontane C è la coscien l attivismo cambia la faccia al Non dipende da loro né da pensione a Barriera milanese compact videoregistratore In fiato era questa la sua forza porto era soltanto un pò più 1 immaginano collettivo ma John Ford» scriveva il giornali za di una università cresciuta la contestazione studentesca Caracciolo che ha svolto un Però al suo posto è subentrato casa la cosa suonerebbe ndi DÌ conseguenza ne sapeva grottesco sicuramente un pò anche segnato dagli squilibn no dei situazipnisti in funzione della società divisa E gli studenti si trasformano in lavoro seno durato tre anni il maghrebino cola Allora lo slogan era vo­ tante Qualche anno fa dopo più cattivo Ma il 1942 ormai di reddito dagli aumenti dt nt- L'operaio niassa quello che in classi «Chi insegna a chi7» militanti per seguire diecianni di movi Se non ha ragione Alain gliamo tutto Oggi abbiamo una delle sue ultime serate voleva dire guerra Quando mo nel ciclo dell auto dalla non sapeva nulla della Resi Contestazione del corpo inse Stanno ormai nascendo le mento A dicembre seguirà fouraine a considerare il Ses molto tranne il senso teatrali a Roma gli chiedem Dapporto nel 1947 48 formò mo le orìgini del suo reperto­ da capocomico la sua prima rio *Le invento Ne scnvo compagnia presentando qualcuna ogni giorno anche Chicchmccfiì con Tina Lodi adesso per mantenermi in I Italia ormai era cambiata e il "forma Ci sono argomenti tipi vecchio vanetà era morente ci grandi filoni bisogna cono Erano gii ultimi un pò Spenti Ma nessuno si ricorda più degli Angeli? «Cere la cronaca e infilatasi anni di fortuna di un genere déntro Quante ne ho? Un vo­ per platee tutto sommato pò 7 lume più spesso della Trecca polan C era il cinema e il co Che fine hanno fatto gli angeli custodi Nonostan­ piuttoto che su un aiuto lo i bisnonni degli angeli me verifica abbiamo fatto un passare agli avvocati o a re e la voglia di monte che nj» Di certo era difficile sen mico non se lo lasciò scappa te il generoso tentativo di Wim Wenders, che ha esterno Non a caso siamo custodi cnstiam sondaggio tra i catechismi qualche medico più di co­ la sua natura non gli consen tirlo ripetersi anche ultima re Cosi da subito incominciò dedicato loro // cielo sopra Berlino, gli alati «com­ ali eclisse di tutti gli inferme Il loro destino è stato diffi per le elementari Mai come scienza seguiti dalle multi te di soddisfare Ogni notte niente Ma non bisognava anche la sequela di film dallo pagni di strada» dell uomo sono ormai fuori rro- dian paradisiaci santi com cile anche sotto il-seggio di ora Gesù Cristo è Superstar specializzate schiere di con va in cima ali Empire State parlargli di macchiette diceva «scettico blu» di Canzoni di presi Pietro S Agostino per Segue la Madonna la quale sulenti Building per buttarsi di sotto dj non essere ali altezza della mezzo secolo (1952) ai perso da Oggi ricorre la loro festa (il 2 ottobre, istituita Condannati a morte dal esempio non è affatto del rispetto agli angeli custodi Per gli angeli custodi non ma le gambe nf lutano di lan scuola napoletana («Quelli naggi da pochade come in io nel 1608 da papa Paolo V) ma nessuno sembra I autosufficienza umana gli parere che a ciascun uomo non solo ha più voce in ca più richiesti quale futuro7 ciarsi net vuoto Sarà libero del Nord possono fare anche Presidentessa al ntrattmo di un più ricordarsi di loro Ripercorriamo la stona di angeli custodi sono nati cir fosse stato assegnato sin pitolo ma sta attraversando Cassa integrazione prepen di morire solo quando non le stesse cose ì napoletani le guitto fallito in O troviamo in un capitolo «minore» della stona della cristianità ca quattromila anni fa in dalla nascita un assistente un vero "boom nelle appan t>ionamento o licenziamento ci saranno più umani da fanno comunque meglio») Le galleria (1953) Mesopotamia, proprio per celeste La situazione viene zioni Arcangeli cherubini e in tronco a volte 1 irrisione i proteggere Quindi non gli macchiette sono piccole com riempire il vuoto lasciato presa in mano da Paolo V santi sono evaporali resta che ordire una tremen E quando si aprirono le por gorilla vigilantes hanno ru da macchinaz'one alla Ero­ medie tre strofe invece di tre te della radio e della televisio­ dall autosufficienza degli dei che nel 1608 ufficializza la Negli anni passati due ì bato loro persino il nome In atti in verità Dapporto recita MANCINI * MERLIMI de affinché non nascano più ne Dapporto giustamente in nei confronti dell uomo In figura degli angeli custodi regali più nchiesti agli angeli quanto ali uomo se propno bambini va cose diverse Scuola nordi filò anche 11 la sua Italia in due precedenza infatti ogni indi istituendo la loro festa custodi la rassicurazione e il non potrà fare a meno di un ca un pò d importazione in battute Egli stesso si vantava •1 Oggi 2 ottobre il calen sistenza continua e un pò viduo possedeva un dio per angelo custode to costruirà Ma non tutti gli angeli im somma non autoctona come dano festeggia una specie in opprimente collossamente Chi sta ora colmando il consiglio Chi oltre a Gesù e di essere stato in fondo lo sonale che intercedeva pres­ vuoto lasciato da questi alla Madonna riesce a sod a propria immagine e somi maginati sono cosi crudel quella partenopea Un esem

l'Unità Lunedi 2 ottobre 1989 11 CULTURA E SPETTACOLI L'ex beatìe a Stoccolma apre E anche col freddo pubblico 1RETE4 ore 1830 IHWM or» 19 «in solitaria» il nuovo tour svedese è un trionfo. Nessun Formica Barbareschi mondiale e canta il suo repertorio arrangiamento, con una band debutta invece fa del passato e del presente di grandi professionisti col quiz il talk show

BBB Ogni lunedi di questa •B E dopo Telecomando, a stagione vede un ondata di seguire su Retequattro (ore programmi nuovi In tv Non vi 19 00) arriva Ceravamo unto spaventate non e è propno di amali un programma questo che essere sconvolti comun si nuovo di zecca condono que oggi assistiamo Ira 1 altro dall attore Luca Barbareschi al debutto di Damele Formica Paul canta McCartney come conduttore su Rete Si può forse definirlo talk quattro di Telecomando un show ma mentre nel talk quiz al quale si presentano show si dilaceri era del pia e coppie di fidanzati ferrati sulla de) meno mantenendo un cer­ Un film ricorda che il mondo delirò per loro Poi stona tv 0 almeno cosi do­ to dulacco qui abbiamo due Paul McCartney apre il suo nuovo tour mondiale vrebbe essere In realtà si trat parti schierale in quello che e e lo ricorda anche lui i Beatles non avranno forse ta di storia della tv berlusco- uno dei più crudeli ring dalla cambiato il mondo, ma di certo hanno detto la nlana quindi non di decenni vita il matrimonio loro Ecco allora Paul che fa i conti con il passato ma di dieci anni Se tra i due litiganti il terzo (suo e di noi tutti) e si decide alla grande nven Azzardiamo subito un giù dovrebbe «odere Barbareschi dizio Formica è bravo fin invece ha qualche animo di dicaztone era una lezione di musica e di vita che troppo Scherza con I concor smarrimento di fronte alla im lui intende continuare a ripetere Alla grande renile con la telecamera gio­ pudicizia die erti argomenti ca e recita diverte e imbroglia Essendo attore (e bravo atto­ un pò le carie del Iradiziona re) il conduttore potrebbe es­ le quiz Peccato che di perso­ sere attirato dala tentazione di ROBIRTO GIALLO na sia un pò astioso nei con recitare un pò Invece*! man­ fronti della Rai dalla quale si •I STOCCOLMA II Globen si Paul ricorda Paul canta anco­ è sentito a lungo trascurato tiene un pò naif per regalarci è appena riempito (come per ra quelle vecchie carboni che Anzi per la verità ce I ha con qualche espressione di disa­ magia perche qui la musica ci hanno fatto tremare te gì Raidue soltanto o almeno di gio Ed e certo meglio cosi La ha spazi eccellenti) e scatta nocchia più di una volta Lo fa ce Come uno che è stato a tv Infatti non sopporta la ree! I effetto cinema Tre schermi partendo da una base consi lungo messo da parte e ha (azione Impostala e pretende giganti sciolgono con bellissi stente I ultimo album (Fio molto rimuginato li suo tor la familiarità col mezzo una me immagini In bianco e nero wers in the dirf) che è forse il mento ora ha un bagaglio dote ombile (ce Iha anche quella specie di groppo in go­ più beatlesiapo della sua car zeppo di cose pensate e prò Tunan) ma necessaria Perciò la che è il passato Parte a vo­ nera solista ma soprattutto lo bravo Barbareschi Semmai lume ben alto A hard days fa dimostrando di provare per {iettate e spera di poterle rea night e quel che si vede è for il suo meraviglioso passato un izzare con Berlusconi Dice di chi recita è forse la coppia liti se la preistoria il lampo pnmi affetto dolce e gioioso avere avuto mano liberissima gante accompagnala e assisti dalla Fininvest ma per ora gli ta (almeno In questa prima genio delle passioni musicali SI nonostante porti il nome hanno affidato solo un quiz puntata di oggi) dalla mam di trentanni Ce un giovane dell ultimo disco questo tour Per la venta lo conduce con ma di lui e dal padre di lei Lennon con la faccia triste mondiale è qualcosa di più lo scene di delirio ai concerti garbo e qualche guizzo di im Lei'accusa lui di essere >in prova il fatto che tre quarti del prowisata allegria Però il ge­ frangette che non hanno lem vertebrato verme lento inca­ le canzoni vengono da quel nere è quello che è e anche pò Qualche data compare periodo doro che andò dal pace" Lui accusa lei di essere Paul McCartney in azione nel suo nuovo tour mondiate A sinistra, i se non e vero che la vita sia sullo schermo 1964 67 69 63 al 69 pochi anni di pas •frenetica competitiva» e di con tutto quel che sepue Di Beatles alle origini (1960) tutta un quiz lo sono le tv sione dai quali nacquero ca mettere nella scala de! tenti segni psichedelici figli dei fio­ commerciali Anche Retequat polavori inarrivabili Parte al tra da ora Infatti la strategia menu al pnmo posto I aspira­ ri poliziotti del maggio trance rallentatore Paul come quei se il gelo vietnamita £ natu Fininvest che finora aveva polvere In questa puntata (i vecchi cavalli che tiravano i Non è finita Lett it becolpi Talmente Beatles Beatles Chris Whìtten è millimetrica e capisce che nell ana e è I E zoni lontane dal mito Beatles condo dello show tn cui venga puntato a diversilicare una coniugi continueranno a UH cam della Gondrand prima le tastiere di Wix (aiutato da vento Fool in the hilt con il ma I applauso 11 non nmbom in mente la parola nostalgia sce come sempre e Paul si dall altra le sue reti ora tende gare anche nella prossima) si ovunque negli occhi lacrimosi lenti e poi inarrestabili poten prende la briga del gesto pe delle ragazzine che urlano Linda McCartney poco più piano di Paul che si alza verso ba tutti aspettano un altra gra Qui sta la somma maturità del a mischiare le carte Cosi co sfiorano soltanto temi più im­ ti elegantissimi Cosi è lui for che una comparsa) svolgono dagogico e suona da par suo ni Ila folla slranpante dello 1 alto (il palco sembra sempli gnuola di colpi da maestro McCartney di oggi quella su me Berlusconi ha voluto due pegnativi e intimi ma rimane se anche un pò spaventato un lavoro di cesello A sentirli cissimo ma è un mostro tee Non e è che aspettare e arriva olirne serenità che gli consen Twenty ftve rock (di Eddie Co squadre per il Milan ora ne Yinkee Sladium nei club del chran) e It am t a shame (di comunque il fatto che la co­ dal gelido pubblico svedese suonare ce da credere che nologico mascherato con so la carezza di Eleanor Rigby te di guardare al passato re vuole addinttura tre per la tv la Londra di allora Più che un Fats Domino) tanto per far siddetta «gente comune» in tv che ascolta le prime canzoni McCartney li abbia torturati bria eleganza) dà qualche bri con a seguire Bach in the moto senza aver nulla da nn E ognuna faccia il suo gioco semplice film è una decisa come fosse a un conferenza con il suo perfezionismo Ar capire che le fonti erano quel si è orami professionalizzata premessa di Paul McCartey vido romani: J Maèsololas Ussr unico brano tratto dal fa negare Per questo oltre ali ot (cioè quello di Berlusconi) Il Basta un pò di pazienza Cot ransiamenti? Parola scono saggio, perche poi esplode moso doppio bianco (dalle tima musica nel Globen di le le migliori l]coto di HeyJu del tutto Una prova può esse­ questo che vedete è un passa de è soltanto un coro perché nsultato si vedrà in questa an to set you mio my Me d il pn sciuta le canzoni dei Beatles quella che è forse la perla mi elementan al liceo dovrebbe Stoccolma tira anche ana di re il fallo che dopo I antepn to glorioso e pesante del qua siamo a Stoccolma e e da giù nata che si presenta tnonfale mo ammiccamento ai Beatles (anzi di Lennon McCartney gliore, Ser$eant Pcpper s tonety essere materia obbligatoria) gioia ironia fresco diverti ma della puntata mostrala alla le non rinnego nemmeno una rare che a Roma (il 24 otto­ per la Rai Dopo la stagione di di Revolver e da quei rnomen ma qui Paul ha escluso ciò hearts club band come dire la mento E se Lennon era il lato slampa, il signor Zaflaronl virgola che viene coirentemente altri Ormai anche i più tristi dei bre) e a Milano (26 e 27) sarà Fanlasliw e quella di Saure to si schiude a tutti un mondo scanzonata psichedelia di oscuro del genio Beatles ecco (marito Invertebrato) ha ai- butto a John per presentare tristi svedesi sono conquistati un uragano E poi? Indovinate' mo armeranno i Mondiali a Sia lodata nei secoli dei se esplorato tanto tempo fa tan un epoca musicalmente mera* qui invece la faccia solare di quelle più sue) scorrono via Dicono da queste parti che un Ma Yesterday naturalmente terminare il colpaccio Ma For chiarata a una giornalista di coli la raggiunta maturità il to grande e bello e meraviglio vigtiosa Good day sunshtne, quella musica con Paul che come acqua benedetta con gli concerto con il pubblico tutto con I aggiunta di Get Back e il mica per tornare a lui funzio Aovemre che lui e sua moglie quarantasettenne con la fac so da sembrare oggi un mirag Can t buy me love e via can addirittura riabbraccia il suo stessi suoni gli stessi con gli in piedi non sera mai visto regalo finale di un Abbey Road nare il programma potrebbe sono una coppia felice e che eia da Infante si guarda indie gio lontano Nemmeno per so tando ogni accordo una svol Hofner basso dalla forma stessi stop and go un pò naif una soddisfazione jn più per Medtey che chiude in glona anche funzionare sempre che hanno litigato solo perché vo­ irò senza Umori e pudori e gno Paul ha messo insieme ta geniale E a Paul che fa il strana che sembra un violino della batteria e le stesse smuo Paul che vede il tnonfo a por un concerto da antologia con la collocazione (Retequattro levano apparire in tv Quale dopo averto lasciato dire a tut una band che fa scintille con solista da vent anni, vien vo­ comprato ad Amburgo nel una moraletta tutta speciale se curve melodiche di un tem tata di mano Ma e 6 di più in ore 18 30) non lo stritoli come sarà la venta? ti io dice In prima persona la Robbie Mclntosh alla chitarra glia di chiedere dove sia stato. quei «ioni II vecchi di ven un va» di coccio Ira 11 ferro pò Rosolio oro zecchino, go­ tutto questo rincorrersi di can La venia è che come alce e Amish Stuart die balza dalla dimento suprenio. lUifjJL sonp ancora nuovL dei telefilm ", Chitarra al basso La batterìa di tutto (^uèrfempA^« zoni vecchie, ventanni e [ m Beppe Grillo, In tv non e « veri Non gassala mezz'ora e sì spazio1 anche perlè^be can» •^miov&imi torcetemi ' va che mai Paul rivendica non ce un minuto/(in solo s ta " OAfffO iniiiiipiiippiii SCEGLI IL TUO FILM ORAIUNO RAIDUE RAITRE mt/MOHTfOBlO

7.00 UNOMATTINA. Con Livia Azzarlt! e T.OQ SILVEBHAWKS. Cartoni animati ti 45 8KIROLU Gara internazionale 15 30 TELEOIORNALE 18.30 IL PROFUMO DEL POTERE 20,30 TIN MEN Puccio Corona Regia di P Satalia ORE 0 LEZIONE DI CHIMICA. Film e MERIDIANA. Con P Formentlnl 13.40 CALCIO Camp spagnolo IL PRINCIPE DI SCOZIA. Regia di Barry Levlnson, con Richard Dreyfuaa e 0-00 T01 MATTINA con Alida Valli Regia di Mario Matto» 14.00 TBLEQIOHNALIREOIONALI 16.30 CALCIÒ. Uruguay Bolivia Film con Errol Flynn Regia di Danny De «10 Usa(IMT) Durata 104 minuti William Keighlev MO SANTA BARBARA. Telefilm 0 30 PIE. La Divina Commedia 14.60 IL PRIMO ANNO DI VITA 18.80 WRESTLIHQSPOTLINOHT 18.00 TV DONNA Nella classica collocazione del tilm dal lunedi Rallino 10.00 SORGENTE PI VITA 15.QO OSE .PSICOLOGIA EVOLUTIVA 10.00 CAMPO BASE. Repl.ca propone questa commedia basala sulle qualità più 10.10 T01 MATTINA 20.00 TMC NEWS. Notiziario IMO TUTTO CHAPLIH. Anni 1916 17 ASPETTANDO MEZZOGIORNO. Oi 18.30 BASEBALL. Parma di campionato 18.36 SPORTIME che riconosciute dei due protagonisti Non due "bel­ G Funan L'INFERNO PUÒ ATTENCE- li. di Hollywood ma due colonne portanti per qual­ 11.56 CHE TEMPO FA-TQ1 FLASH 16.00 CICLISMO. Settimana internazionale BASEBALL. Camp nord arne- RC, Film con Peter Strauss 12.00 MEZZOGIORNO E.-(f parte) Lazio ricano Mavor Leapue siasi racconto cinematografico Danny De Vito ha di­ CUORI WMA ETÀ. Telelllm Regia di John Barry 13.00 TO» ORE TREDICI 16.30 EQUITAZIONE. Coppa delle Alpi 22.0O TELEOIORNALE mostrato nel trattempo anche al nostro pubblico le 23 05 STASERA SPORT sue qualità di autore con II film Non gettare la mam­ 11.30 LA «ONORA Iti PIALLO. Telelllm 13.30 T02 ECONOMIA IT 00 DAPAUMPA. Little Tony 2215 BOCCE. Camp europeo Tgl Tre minuti di PLENILUVIO DI MORTE. Film ma dal treno Qui è un venditore porta a porla di ri­ 13.46 MEZZOGIORNO E.-(2- panel 17.15 I MOSTRI. Telelllm 24.00 BOXE. I grandi match con U Sue Anderson vestimenti d alluminio che ha uno scontro automobi­ 14.00 SUONA FORTUNA ESTATE 14.16 CAPITOL. Sceneggiato 17.45 OSO. DI Gigi Prillo listico con Richard Oreytuss suo collega e poi odia- 14.10 IL MONDO 01 QUARK 16.00 MÉNTE FRESCA. Con M arco Pane 18 4» T03 DERBY. A cura di A Bisoardì tissimo nemico Al quale intende rubare la moglie 16.00 SETTE GIORNI PARLAMENTO 16.45 LASSIE. telelllm 18Q0 T03. TELEGIORNALI REGIONALI ooeonE^&si per vendetta ma poi 15.30 LUNEDI SPORT 16.10 TOa FLASH 10.45 SPORT REGIONE t& 16.00 PUGILATO. Mondiali dilettanti 16.15 SCHRATCH DANCE. Film ao.00 BLOB PI TUTTO PI PIO ANNA DAI CAPÉLLI ROSSI. Telelllm 17.40 SPAZIOLIBERO.Mo Bl 20.a» CARTOLINA. Di A Barbato 20,30 ELDORADO 17.00 14 00 AMANDOTI. Telenovela 13.00 SUQAR. Varietà 16.00 OLIANTEHNATI DI Nicoletta Lenoeri 20.30 UN OIORNO IN PRETURA Ragia di Howard Hawks, con John Wayne e Robert 17.30 PAROLA EVITA. Le radici 18.00 BUCK ROGER». Tel 16.30 T02 8P0RTSERA 21.45 CAMICE BIANCO. Con D Rattel" 16.00 ANCHE I RICCHI PIANGO- Mltdmm Usa (inra) Durata 122 minuti 16.00 T01 FLASH 1T.3Q SUPER 7. Varietà ' 16.45 PERRY MASOH. Telelllm 22.25 TG3SERA NO. Telenovela John Wayne e un pistolero e Robert Mitettuffl 1o Sce- 18.05 «ANTA BARBARA. Telelllm 10.40 AMANDOTI. Telenovela W.OO OLI AMORI DI NAPOLEONE. 16.30 METEO 2. TELEGIORNALE 22 30 IL PROCESSO DEL LUNEDI ritto Con due tipi cosi II film e latto E infatti il grande 16.10 E PROIBITI BALLARE. Telelllm 24.00 TQ3 NOTTE 20.30 LA POLIZIA ACCUSAI IL Sceneggiato con lan Holm Howard Hawks più che alla vicenda (I eterna rivalli* «0.16 TOatO SPORT SERVIZIO SEGRETO UCCI- 20.00 MISTER SO. Telelllm Ira allevatori e contadini) bada al due protagonisti ALMANACCÒ DEL OIORNO DOPO. 20.30 L'ISPETTORE DERRICK. Telelllm -Di CHE TEMPO FA Film con Sergio Martino 20.30 OU EROI DI TELEMARK. caratterizzandoli e lasciandoli tara Bisonti coli ami­ notte jn una casa sconosciuta* con 22.2» COLPO CROSSO. Quiz Hors! Tappert Film con Kirk Douglas cizie e tradimento sono gli elementi di quel mondo 28.18 L'URLO DELLA FORESTA: 23.00 LI STREOHE DELLA LUNA perfetto per II cinema che fu I Eldorado del WeaL TIN MEN. DUE IMBROGLIONI CON CLAUDIO VILLA! IL ROMANZO DI Film Con John Payne Regia di NERA. Film con Orson Welles BIONORA. Film con Richard Dreytusa UNA VOCE. Programma ideato da Edward Ludwig Regia di Beri J Gordon RRTÉQUATTUO Danny De Vito Regia di Barry Levin Giancarlo Governi Regia di Leoncarlo son Settimelli (V) aa.ao TELEGIORNALE 22 3» TC2 STASÉRA 20,30 L'INFERNO PUÒ ATTENDERE LA GRANDE UTOPIA. «Il fantasma Regia di John Barry con Pater Strauss Usa (ISSO). aa.ao APPUNTAMÉNTO AL CINEMA della rivoluzione» (1*1 22.35 PERI CONCÈRTI "DI RAMINO. Salva Non contendetevi tra inferni a paradisi che possono torà Accardo Interpreta W A Mozart 13.36 TG2 NOTTE-METEO 2 attendere Ci sono vari titoli slmili ma un solo capo­ «3.60 UMBRIA JAZZ'66 PRANDI MOSTRE. -I Traci a Venezia 13.30 SUPER HIT 17.30 FLASH «ORPON. Telelllm lavoro quello di Lubitsch (Il paradiso può attenderei 0.40 IMPUTAZIONE DI OMICIDIO PER T01 NOTTE. CHE TEMPO FA Questo è invece un remake e racconta di un uomo in­ UNO STUDENTE. Film Regia di Mau 14.86 HOT UNE 18.0Q DOTTORI CON LE ALI. Tel giustamente condannato a morte il quale decide di 0.16 MEZZANOTTE E DINTORNI ro Bolognini John Wayne (Retequattro ore 2030) 18.86 PATMETHENV 10.0Q INFORMAZIONE LOCALE vendicarsi ritornando addirittura indietro dall interno 18.30 FIORE SELVAGGIO. Telcn Tenace 20.00 VIDEO A ROTAZIONE TELEMONTECARLO 20.30 ALL'OMBRA CELLA CASA 21.30 OH THE AIR NIGHT BIANCA. Film 24.00 BLUE NIGHT 22.30 TELEDOMANI 20,30 OLI EROI DI TELEMARK °S' Regia di Anthony Mann, con Kirk Douglas Usa (ItaS) Durato 132 minuti 7.00 FANTA8ILANDIA. Telelllm 7.00 CAFFELATTE 6 30 LA ORANDE VALLATA Telelllm In Norvegia durante la guerra i nazisti labbrlcavano RADIO la cosiddetta acqua pesante ma non sapevano che 8 3Q CANHÒH Telelllm UNA VITA DA VIVERE. Sceneggiato fe B.0O AOEHZIA MATRIMONIALE Kirk Douglas avrebbe organizzato un commando per con Michael Storm 8.30 CERCO E OFFRO. Attualità 6 30 OPERAZIONE LADRO Telelllm sabotare gli impianti II film è più divertente di quella ASPETTANDO IL DOMANI. Sceneg 10 00 I CINQUI PÉL »• PIANO. 10 30 AGENZIA ROCKFORD. Telefilm 15.00 VÉNTI RIBELLI Telenovela MDIOGtOmuU GRt I, M 10 11 12; 13 14,17 che potrebbe sembrare e tra tughe e plani diabolici. qlatocon Sherry Molhls 1»; «104,23. OR* 030; 7SUI* 130 10; 11»- 16.30 CASA MIA. Quiz 11 30 SIMON A SIMON Trlelilm 16.60 NOZZE D'ODIO. Sceneqgato aomiglia un pò a una stor a alla James Bond Ma as­ COSI GIRA IL MONDO. Sceneggiato 16.30 LA MIA VITA PER TE. Tele­ 11»' 13,30 15.30- «M» 17 30- 1B 30; 10J0; 22» 12.00 BIS. Quiz con Mike Bohglbrno 13.30 BARZELLETTI ERI D'ITALI A Varietà GR3 645 720 MS, 13.45 14«, 11.45 21.0! 2353. sicurano che sia una storia vera con Jacqueline Schultz novela con Rogelio Guerra 12.4» IL PRANZO E SERVITO. Quiz" 11.56 T.J.HOOKER. Telelllm 12 15 LA PICCOLA GRANDE NELL ODEON TV 16.30 TOA. Notiziario 13.30 CARI OEHITORI. Quiz 13.30 MAONUM P I Telai Im 12 40 CIAO CIAO. Varietà RAOIOUNO Onda verde 603 6 56 80.85 VICTORIA. Telenovela 7 56 9 56 1157 12 56 14 57 16 57 14.1» IL GIOCO DELLE COPPIE. Quiz 14 30 SMILE-Varetà 13.40 SENTIERI Sceneggialo 14.35 DEEJAY TELEVISION 2a.00 LA M|A VITA PER TE 18 56 20 57 22 57 9 Radio anch io 23.20 BUFFALO BILL E OLI INDIANI 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. Attualità 14,4» CALIFORNIA, Telai Im 89 11 30 Dedicato alla donna 15 18.30 BOTO SPEAK.'Attualità 16 40 LA VALLE PEI PINI Sceneggiato Ticket 16 II paginone 18 30 Musica Regia di Robert Altman con Joel Orey e Paul New* 15.60 CERCO E OFFRO. 16.00 BIM BUM BAM. Varietà 16 30 OENERAL HOSPITAL. Telelllm sera 20 30 La Resistenza r visitata man Usa (1176) Durala 124 minuti 1».0Q LOVE60AT.Telelllm" 16.00 AHHOLP. Telelllm 17.30 FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato er chi non e era 22 20 Alessandro Robert Altman che aveva cavalcato II genere we­ 17.0Q DOPPIO SLALOM. Quiz umas napoletano stern ai tempi dei suol esordi televisivi (ricordate Bo- 16,3» A TEAM. Telelllm 18 30 TELECOMANDO. Quiz t!l|ltllt!!l B 17I3O BABILONIA. Quiz con U Smalla RAOIODUE Onda verde 6 27 7 26 nanza?) qui ci ritorna sopra per demolirlo pezzo per 16.30 I ROBINSON. Tele! Im 18.00 C'ERAVAMO TANTO AMATI. Condu 8 26 9 27 1127 13 26 15 27 16 27 1B.Ò0 ÒX'lI^MoitÓiuBTOIOuIz 20,00 CRISTINA Telellm pezzo Perù ci si diverte troppo e cosi ricreando luo­ ce Luca Barbareschi 14 00 POMERIGGIO INSIEME 17 27 18 27 19 26 22 27 6 II buon ghi e tipi di quel mondo Invincibile ce ne da una 16.00 IL GIOCO PEI 8. Quiz I RAGAZZI DELLA 3' C. Telefilm «Le 16 30 QUINCV. Telel Im con J Klugman giorno di Radtodue 10 30 Radiodue nuova rappresentazione ugualmente affascinante 16.48 TRA MOGLIE E MARITO. Quii elezioni scolastiche con F Ferrari 16 00 USZT Sceneggiato 3131 12 45 M ster Radio 15 45 Po 20.30 EL DORATO. Film con John Wayne Buffalo Bill e Paul Newman in uno dai suoi pochi ruo­ 20.30 DISPERATAMENTE, OIULIA. Film 21.30 VISITOR». Telelllm Robert M tchum meridiana 21 30 Le ore della notte 16.30 CRISTAL. Telenovela RADIOTRE Onda verde 7 18 9 43 li antipatici quello di un buffone vanaglorioso che con T Wolch (4* parte) 22.60 TELEVIOOIU. Varietà 22.60 CINAl 40 ANNI E UN MESE 1830 TELEOIORNALE 11 43 6 Prelud o 7 8 30-10 30 Con­ come dice la canzone di Francesco De Gregorl -tra 21.30 ANTEPRIMA .TELEMIKE. 23.30 STAZIONE PI POLIZIA.Teletilm -Boi. BUFFALO BILL E GLI INDIANI. OV­ certo 14 Pomerlgg o musicale la vita e la morte ha scelto I America. Ma può Paul 23.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW te da orbi. VERO LA LEZIONE PI STORIA PI 20 30 LUNEDI S STELLE 15 45 Or one 19 Terza pagina 20 30 TORO SEDUTO. Film di R Altman Newman esaere dawefo antipatico? Ditelo voi i. Varietà L'UOMO OA SEI MILIONI PI POLLA- 23.30 NOTTE CON 5 STELLE .Euroradlo 1989 90» 22 50 II colore RETEQUATTRO del tempo 23 20 Blue note 0.66 PETROCÉLLL Telefilm RI Telelllm con Lee Maiors 01.18 IRONSIDÉ. Telefilm

l'Unità Lunedi 12 2 ottobre 1989 Settimanale gratuito diretto da Michele Serra Anno 1 - Numero 37 - 2 Ottobre 1989 ir+ittitiiiflfifl^

Le incredibili evoluzioni dei vertici SIAMO SOtPATl, dell'Aeronautica militare nel cielo di Ustica ~~7~Z^QKACw & Anse 6 AV616 MICA e nei palazzi di giustizia: cortine fumogene e RÉS»S1lT0 Move Dowwccitue. tripli avvitamenti lasciano l'Italia senza fiato ANWI cowauetfo Alla presenza degli ex ministri della Difesa Lagorio e Zanone eseguito il nuovo inno S66(?eT0 ? dell'Aviazione «Carissimo Pinocchio» L'attore Gigi Ballista nuovo capo L. Andres e C. Andres ufficio stampa dell'Esercito Francesco Baiamonte Duro monito di Andreotti: «La prossima volta Paola Sonati A. Bonlietli signor Bosco sistemate anche i parenti delle vittime» Antonella Cappellini signor Campanini Pietrina Calderone , signor Cammarata Antonio Cascia C. Cerami Maria D'Alfonso Salvatore D'Alfonso Francesca D'Alfonso Sebastiano D'Alfonso Michele Davi .signor De Cicco Francesca Diodato Lino Diodato Vincenzo Diodato i Giuseppe Diodato Daniela Dinatale Francesco Dinatale 1 Giacomo Filippi signor Fontana ' Carmela Fullone Rosario Fullone signor Gallo signora E. Catti servizi segreti comuni­ in piazza della Loggia, esponen­ signora Jansen R. Gatti cano: «Come hanno re­ do al rischio mortale centinaia di I ftRMai «fe"6ftgtl «\ ULTIMA ORA Guelfo Gherardi so noto i giornali, è as- OPS. CHE innocenti, molti dei quali, come è Antonio Greco risultato dagli accertamenti, nep­ Imm sai probabile che il DORANTE li iDfjMTlflfeZiOME: signor Guatano missile anonimo che ha abbattu­ pure tifosi dell'Inter. TRAFFICO: Vincenzo Guardi to il DC-9 sopra Ustica fosse de­ EQUIVOCO! « Strage della stazione - La va­ signora Guerra stinato al colonnello Gheddafi: il ligia carica di esplosivo era desti­ UNA SOLUZIONE signor Guerino quale, irresponsabilmente, ha « Piazza Fontana - Il tritolo, nel­ cambiato rotta per evitarlo, ren­ nata al cantante Dino Sarti, per signora Gruber la misura di tre etti, era destinato dissuaderlo scherzosamente dai GLOBALE dendosi cosi colpevole della ai lavori di sterro della terza linea Rita Guzzo morte di 81 innocenti. suoi atroci spettacoli in piazza signor Larocca del metrò, già in fase di ultima­ Maggiore. Il popolare interprete Nei giorni pari delle settima­ •Alla luce dell'episodio, e in signora Lachina zione dal lontano 1954. Per un di •Spometi», avvertito da una te­ ne dispari dei mesi pari, circole­ seguito alla completa confessio­ errore del nostro fornitore, sono ranno le targhe dispari nelle signora Licata lefonata anonima di recarsi im­ ne del nostro agente speciale, stati collocati tre quintali di trito­ strade che cominciano con let­ j sigriòfUcata mediatamente alla stazione per tera pari delle province la cui ispettore Clouseau, possiamo fi­ lo proprio sotto la Banca dell'A­ ritirare una valigia, non capiva signora Lomamant sigla termina con lettera dispari. nalmente rivelare i retroscena di gricoltura, imprudentemente co­ bene le istruzioni e si recava da La sosta sarà permessa soltanto • signorina Dotta numerose stragi impunite avve­ struita, vent'anni prima, proprio una zia di Crevalcore a raccoglie­ davanti ai numeri pari. Nei gior­ nute negli ultimi anni in Italia. Giuseppe Manilla sopra gli scavi della metropolita­ re le mele. Il seccante equivoco ni dispari sarà viceversa. C. Marchese Erano tutte preparate per uno na. Per assistenza rivolgersi al scopo buono e socialmente utile, aveva conseguenze irreparabili. Marfisi Strage dell'ltalicua - Quella Servizio Psichiatrico dei Consul­ ma per una serie di banali disgui­ • Strage di Brescia - La bomba tori Automobilistici di zona, M. Assunta Mignani di hanno finito per coinvolgere era destinata al calciatore Sandro volevamo metterla proprio lì, so­ aperti alla mattina dei giorni pari signor Molteni inermi passanti. I quali, sia detto Altobelli detto Spillo, per impe­ lo che è esplosa mezz'ora prima nelle zone dispari e al pomerig­ Guglielmo Norrito , con tutto il rispetto, avrebbero dirne il passaggio all'Inter. Stupi­ di arrivare alla stazione di Bolo­ gio dei giorni dispari nelle zone pari. (Renzo Butazzi) signor Ongari potuto fare, comunque, un po' damente, Altobelli non parteci­ gna. È un errore del quale non signor Paninello e signora più di attenzione. pava alla manifestazione in corso riusciremo mai a darci pace». Parisi Francesco Pinocchio Antonella Pinocchio r— signor Prestileo CHI £^ IL CAPO Paola Papi CHE cos'ir n. «nonno signora Reina signor Ronchini 3 L'Eden biblico è il 'paradiso perduto» del­ Luca Canali pervasine, a garantire pace e giustizia. Vi Andrea Rina l'umanità infante, punita da un dio vendica­ saranno sempre santi, artisti, ribelli: operan­ Giuliana Superchi tivo; ad esso corrisponde 'l'età dell'oro', fa­ do in essi l'eterna sublimazione non tanto signor Torres vola della mitologia classica. In entrambi i gmatica di comunismo in tribù e gruppi etni­ delle imperfezioni o nefandezze sociali, ma Giulia Trepidano casi, armonia universale, belve mansuete, ci primitivi, perciò moderna fiaba calata in della leopardiana 'infinita vanità del tutto». comunità antiche, o rimaste tali. signor Ugolini fiumi di latte, alberi che danno alimenti peri E gli altri uomini li ammireranno, cercando prati, favi di miele ed api senza pungiglione. Statalizzata la proprietà dei mezzi di pro­ tuttavia di evitarli, o li guarderanno con irri­ Giuseppe Valenza duzione, scomparsa dunque la diversa posi­ Massimo Venturi Il comunismo è il mito adulto, la fiaba sione, perché per essi non vi sarà bisogno di moderna nel cui nome sono slati purtroppo zione dei celi sociali rispetto ad essi, scom­ signor Volanti paiono progressivamente anche le classi, sublimazione, giacché il loro 'esser poco più compiuti tanti arbitri e molte atrocità. che nulla' (Goran) e il loro •partìculare' Maria Volpe nasce la società senza classi, culla del co­ «Da ognuno secondo le sue capacità, ad munismo: anche questa recitavamo. Dimen­ costituiranno un presuntuoso tutto, carico di Emanuele Zanetti ognuno secondo il suo lavoro: questo è il significalo inesistente: e sarà come sempn Alessandro Zanetti ticavamo Machiavelli: 'gli uomini dimenti­ socialismo. Da ognuno secondo le sue capa­ cano più facilmente la morte del padre che la la vittoria del relativo, e l'angolo visuale an­ Nicola Zanetti cità a ognuno secondo i suoi bisogni: questo perdita del patrimonio'. Nell'uomo la molla gusto, sull'autodistruttivo assoluto di chi si comandante Domenico Galli è il comunismo' così recitavano i lesti sacri all'azione è prevalentemente il profitto per­ trasferisce 'nei panni altrui; e anche nella vicecomand. Enzo Fontana del marxismo, così predicavamo nelle piaz­ sonale, o il potere: o entrambe le cose. Così sorte dei milioni di bambini infelici, degli steward Dado Mirici ze e nette officine. Era meglio dell'Eden e nei Paesi socialisti e nell'Urss è stato rintro- animali che entrano nei mattatoi, dei miliar­ hostess Rosa De Dominicis dell'età dell'oro'. Assurdi quelli, impossibi­ dotto l'incentivo del guadagno e, in certe for­ di dì esseri sacrificati dalla legge spietata le questo. Vi è invece una strana confluenza me, l'economia di mercato. Il futuro non in­ della sopravvivenza, sente anche il proprio (Ustica. 27 giugno 1980 Pi Sf/VTo dei due concetti, entrambi favolosi, in alcune coraggia illusioni: l'unico paradiso terrestre tormento, il dolore infinito di cui solo un dio ore 20.59) realtà etnologiche antiche, e persino moder­ possibile avrà meccanismi economici misti, crudelissimo, se per assurdo esistesse, po­ [ ne: una fórma elementare e quanto mai pra- strutture statali sempre meno incombenti e trebbe aver impastato il mondo. SEMI mmtmwMm MARSALA, »filUSN0#8O OH, UNÌ Aet?eo IL CARDINALE E LA DC CHECABE:! cardinale Traduzioni di Ugo Potetti n Piergiorgio Paterllnl CD/VlAWbAKrE/6SR?lMA L'attenzione e la carità pastorale Cari confratelli, questo messag­ aiutino i vescovi a seguire con solle­ gio i rivolto proprio a voi, non ai vw t*sir>ef?io ( citudine, rispetto e corretta parteci­ politici. Cercate di start bene atten­ pazione anche la vita sociale del no­ ti. Qui a Roma negli ultimi mesi ab­ stro caro Paese. Per tutti siamo pa- biamo dovuto prendere sonoramen­ ston, con tutti siamo cittadini. Non te le distanze dalla De per tre ragio­ direttamente coinvolti nelle vicende ni: I) avevamo tutti gli occhi addos­ di parte, siamo pur sempre immersi so, a partire da televisione e amma­ nella vita e nella storia del Paese, a li: 2) questa De era lurida fino ali in­ ragione dei valori religiosi, etici e so­ verosimile; 3) rischiavamo seria­ ciali che sono universali e non divisi­ mente di perdere capra e cavoli 0 bili da ideologie. Solo in questo spiri­ democristiani e i cattolici impegna­ to abbiamo seguito e seguiamo ogni li). Ma voi, nelle vostre diocesi, alle prossime elezioni amministrative, vicenda del Paese, fedeli a quegli invitale come sempre i fedeli a vota­ orientamenti che da tempo abbiamo re De. Non fate scherzi, soprattutto maturato, per promuovere anche non commettete l'errore di eccesso nella vita civile una coerente presen­ di zelo nei miei confronti. Tanto più za cristiana e sempre auguriamo che che anch'io, adesso che Andreotti le gravi responsabilità di chi è tenuto ha messo un capolista più presenta­ a governare trovino larga compren­ bile e ha lascialo fuori Pietro Giubi­ sione e collaborazione per la prospe­ lo, chiederò a laici e religiosi (e voi rità sociale e la pace vera della gente. sapete quanti sono, qui!) di votai* (') presidente della Conferenza per il nostro partito. episcopale italiana e vicario del Papa per la diocesi di Roma: discorso ai membri del Consiglio permanente della Cei; dai giornali CONCENTRAZIONI Voce Repubblicana (*) CÌ£V.l'|lN.«A(AÌrM,eoM|Ntio «>..««,$««» e' associabili alle grandi concentrazio­ permettere che Craxi indisturbato, ni di risorse economiche e finanzia­ facesse la fortuna dì un avventurie­ SW"»' e6UA(eH?t „ fcertm ette •»*?**•* rie. Nei decenni a noi più vicini taluni ro come Berlusconi per averne favo­ rabtrtBMO* ' VN4W0.MU* circoli di partito si sono distinti non ri almeno pari a quelli resi? An­ per l'aver disciplinato gli eccessi del­ dreotti dovrebbe avere il pudore di . -*IM canto* la concentrazione, quanto piuttosto tacere. Meglio ancora, porre ripara La lettura di queste parole sul Certo, la scelta non è facile, nel diretto sostegno all'emergere di a questo scempio. Ma non crediamo Messaggero ci conferma che la ha ragione il Messaggero, e 'la­ avventurosi esponenti del mondo fi­ proprio che lo farà. povertà è uno stato sostanziai- scia perplessi: Ecco il punto, nanziario, al fine di avere sul ponte di mente volontaristico. Viene ed ecco svelato un mistero a comando del mondo economico fi­ sempre, nella vita di noi tutti e cui noi non avevamo mai sapu­ gure più pronte ad interpretare le esi­ specialmente in quella degli to andare in fondo. Che cosa è, genze di intreccio fra affari e politica. operai, dei braccianti, degli per esempio, quella faccia in­ (') organo ufficiale del Fri; © edili e, in generale, dei lavora­ tontita e infelice che mostrano i nota politica tori, un momento in cui ci si lavoratori pendolari, quando la i trova davanti a una scelta: ric­ ..-> mattina sul far dell'alba siitiet- chi o poveri? E se si resta pove­ ', tono in viaggio per andare al I MILIARDARI ri, condizione, come è noto, lavoro? E per stanchezza, per non priva di inconvenienti, la fame, per disperazione? Mai colpa è della irresolutezza o più. Sono perplessi, questo è. «0 denaro, dunque, rappre­ della distrazione o del neghit­ •Ricchi o poveri?» Mah, non sa­ senta una grossa incognita. A toso disimpegno con cui un mi­ premmo proprio dire. Gomite­ quanto pare, il mestiere del mi­ natore, poniamo, non sa deci­ remo a rilevare che siccome I liardario è dillicile; torse è il dersi tra la sua piacevole vita miliardari sono in minoranza, si mestiere più dillicile del mon­ nei pozzi e la difficile, tribolata vede che gli italiani, tutto con­ do. Ricchi o poveri? Il dilem­ esistenza dei Pesenti, dei Pirelli siderato, propendono per la ma, come sempre, lascia per- e dei Costa, miliardari e cava­ miseria. lieri del lavoro. .,, 10 gennaio 1968 CRONACA hi siamo, da dove ve­ ilano, alla festa del Msi orsi di stilismo: inventa ( niamo e dove stiamo di Corbella ci vanno Moda e diventi prota^ andando? tranquillamente Pie­ genista della tua moda. ^^ (Francesco Alberoni, Omtm rangelo Cerutti, sociali­ C^^ l corsi iniziano a otto- Corriere della Sera) sta iscrìtto e Gerardo ^™ bre presso la Parroc­ Lattuada, tessera socialdemocra­ chia Santa Maria Beltrade, via a visita pastorale di tica con firmad i Saragat in tasca. Oxilia 8 a Milano. Giovanni Paolo II a Or- (Mario Giarda, (pubblicità postale) te. Dopo il Vescovo Za- Corriere della Sera) 1^^ di ha preso la parola il •**"• Presidente della Socie­ tà Autostrade, Mario Schiavone: 11\ avevo da soli 5 minuti e cquistàre i mobili è un •Santità, la sua presenza risveglia * già la mia croce mi fatto di grande amore, e accentua sentimenti di alta spi­ I proteggeva. Sono ca- senza il quale'nella vita ritualità dei quali ne sentiamo ^^> duta su delle scale in • non ci sarà mai niente tanto il bisogno per portare avan­ 1 1 •^•*™ cemento e mi sono ri­ di bello. ti un programma di lavoro che va trovata in piedi, sana e salva sen­ (Guido Angeli, Tele Club) al di là del pur necessario poten­ za nemmeno una slogatura né il ziamento della rete autostradale minimo dolore. Iri-ltalstat». (signora C.G., Belgio, (L'Osservatore Romano) dalla pubblicità della civoliamo anime vesti­ Proseguono i viaggi turistico-culturali organizzati dal dottor Igino Croce dal mille benefìci) te a fiera nel girotondo attesimo di sangue blu Arboatti, capo settore del centro trasfusionale Avis di Torino, che con degli incontri e degli con cagnolino di fami­ la gentile consorte e un gruppo di amici si è portato recentemente in S^^ sguardi. Altro giro, al- glia: ad inaugurare la Bomeo, dove nel nord ha incontrato la tribù Iban Dajak, eredi dei a protesi è una mem­ "^*" tro vincitore, grida il B nuova «moda» sono famosi tagliatori di teste. Ai giovani Dajak ha fatto dono delle insegne brana che viene appli­ venditore mancato di illusioni e stati i conti Gianfranco bianconere. (Hurrà Juventus) cata sulla parte man- gli specchi deformanti non ri­ e Yelèna de Carli, in onore del I^^ cante dei capelli, iniet- spettano il gioco. loro piccolo erede. Il gordon set­ ••^ tando i capelli nella (Loredana Filice, Pini'e Re, ter «Vassili» ha seguito tutta la ce­ raxi in Tunisia Entra e l é\ importanza, l'essenzia- versione originale uno per uno. Associazione per la difesa rimonia accovacciato vicino al­ esce dalle botteghe ed * lità del corpo è eviden- Questi lavori vengono eseguiti ar­ dei cittadini nei l'altare e ha poi presenziato al ha molto da fare con I te: si può forse dire che tigianalmente e su misura. confronti delle banche) buffet. Vassili si è guadagnato an­ ^^ certi mercanti che gli ^^1 le anime, essendo spi- Cmt 1 (pubblicità al che un particolare plauso del ^ trovano oggetti berbe­ •^•""*" rituali e create imme­ Centro tricologia dì Curno. simpaticissimo monsignor Mano ri. La prima volta che andai a cer­ diatamente da Dio, sono tutte Conciani il quale ha illustrato, carlo ad Hammamet passai vana­ Eco di Bergamo) inema a Juci rosse, To­ uguali, talché le differenze di in­ rino: Superbestie ultra- nella sua orazione ai fedeli, la mente una giornata davanti alla telligenza, di sensibilità, di me­ personalità della mamma della sua villa. Poi qualcuno mi consi­ sex; Annie porcellona moria, eccetera, tra individui, so­ rofumato alle coccole ^^ Usa; Voluttà intime di neonata: la bionda Yelèna Shcha- gliò di provare al mercato, nel no dovute proprio alla differenza C pova-KozIova in de Carli, già top suk, nella piccola casbah dietro il dì cipresso e alle bac­ ^™" mogli insaziabili; Ogni fra le sostanze corporee su cui volta di più allo stadio; Ogni volta model a New York dove prese il castello. l'anima agisce. che di ginepro. Martel­ posto di Verushka. li, dopobarba, colonia. di più allo zoo; Tina Faust heart (Paolo Guzzanli, (Cesare Cavalieri, (pubblicità of cunt. SWfmO W5B6NI Il Venerdì di Repubblica) (Carla Pilloli, Il Messaggero) l'Avvenire) su L'Espresso) (Stampasera) I MATTONI 0 UDITO) (inedito di Tonino Guerra composto a 14 anni e trovato in Romagna sotto un ciliegio) David Mondino e Roberto Perini da burdel um piasoiva i madun parche si madun us fa al chesi e isti tot in folla cum'è i suldé ma però vest sia testa d'in zo e s'us fases al chesi si suldé ui sarebb meinc guerì me al gioiva me mi ba che fasoiva i madun e che el su non el fasoiva i madun e che la mi ma la fasoiva i madun e che ma la tevla int una chesa ad madun a magnini i madun soura dal scarani ad madun e pu a so dvent grand ma miga una massa e ai 6 cnuseu e mond che du madun ie piò cne è un che tri madun ie piò cne deu che ui è di madun chi stat qua e di madun chi stai là e ui è dagli eltr robi dia (amasi dia culteura dia zenta acse che Tom l'è sempra om e che o madun l'è sempra madun e un de d nadel eia vniva zo perii bienchi ad noiva se mer am so buie par pischeli e o vest che se fond un ni nera piò e aloura o capii sobit che la noiva l'era sno aqua ma un aqua spederà e quand o capoi ai o santoi un fon scador de la madona teiarvel alava a so andé de mi ba e infiuchité sul notai rosa a aoi de e mi rigai: un bel madun ross e l'eu l'a rugiù cme d cuntantéza e pu um l'a tire tla testa u m'a fai mei, boia d'i'ostcia i madun i fa mei e pu u m'a det: e basta spaché i marun sa sti madun da aloura a so carseu e ai ò capoi una massa da robi. che e biench l'è biench, e nir rè nir che e fels l'è diferent dal ver che la nota un è e de, che andé un è turné ma a n'ò ancora capoi che caz c'al vo doi stai parali c'al tn'ven tla testa in sta lengua a me franement Incomprensible

traduzione da piccolo mi piacevano i mattoni perché coi mattoni si fan le case e stan tutti In fila come soldati ma visti a testa di sbieco e se si facessero le case coi soldati ci sarebbero meno guerre e lo dicevo a mio padre che faceva i mattoni e che suo nonno faceva i mattoni e che mia madre faceva i mattoni e che a cena in una casa di mattoni mangiavamo i mattoni su seggiole di mattoni e poi sono cresciuto ma non molto e ho conosciuto il mondo che due mattoni son più di uno che tre mattoni son più di due che certi mattoni stan di qui e altri stan di là e altre cose fantastiche di cultura popolare del t|po che l'uomo è sempre uomo e il mattone i sempre mattone e allora un natale che scendevan giù perle bianche di neve sul mare mi son tuffato per pescarle e ho visto che sul fondo non c'eran più e allora ho capito di botto che la neve era solo acqua ma di un tipo particolare e quando ho capito ho sentito come un forte pizzicore nel cervello e sono andato da mio padre e infiocchettato con un fiocco rosa ci ho dato il mio regalo: un bel mattone rosso e lui ha gridato come di gioia e poi me lo ha tirato in testa facendomi male, che fan male I mattoni e mi ha detto: basta rompere i marroni con questi mattoni da allora son cresciuto e ho capito molte cose '$**- che il bianco è bianco e il nero è nero, che il falso è diverso dal vero che la notte non è il giorno e l'andata non è il ritomo ma non ho capito ancora che cazzo voglion dire queste parole che mi vengono in mente in una lingua a me decisamente incomprensibile

Si - ir"ipoTAr. HfNtmiCRi MA KiimnnTWW w *»»•»"'* " ••••••'•"•«• Gino A Michele ,v\A IL C$hA \ o6*4t r^ARreiw'eo e NOI , PER n0r-ie,orJ.-AACHV compagno dirigente della Terza Rete Rai. Dal Migliore al Miliore. Si direbbe insomma che il vero obiettivo del nuovo cono non sia e aueu' Acne* FA&«A DNA AAgA^'A (^ tanto il governo quanto la Perugina. Quando verrà quel giorno, dentro i Baci, invece delle melensaggini democristiane, potremo X>(\ Cfi.6jL\o?f-o AUA AfttAtte peue e dei sensi delle donne e degli uomini della maturazione dei Pi -torre ^ ^iCHi _] quali credo: 1] ire tft, ere siuo A «fewToo^rm r Torre e*"-), il, (teta0 UOMÉRO Mfc'Neiaioi BRUNO ZEVI Q\i€Stb «ÉL Ci** A^eeiAO »VJoCJinó,wor4 «*">£*u>-»J JTt cano diagrammi emozionali piuttosto che logiche rettilinee L'o- biettivo consiste nel tradurre la gerarchia visiva in coalescenza AMUl, QUA^OSV infiltrandovi elementi vernacolar! e ingredienti di modernaria­ to. La fluenza degli intemi oscilla tra gli antichi schemi cosmici ^»»«AKjKjoTorrg- u? e i clusters...*. Potremmo continuare ma ci vien meno il cuore. Cosa dire? Il nostro maestro Beppe Viola, con un'enorme intui­ \JÉ*.»Tf'AWd6«A Era un grande scrittore e questo lo si sapeva tutti. Quello che non sapevamo è che il creatore di Malgret si colloca al terzo / NltVlO... ito come vendite mondiali di tutti i tempi dopo la Bibbia e Cnin. Qualcosa come 500 milioni di copie, roba da far impallidi­ fì0lr4W IA *»A re perfino De Crescenzo. Urne queste informazioni le abbiamo avute da Enzo Biagi leggendo la rubrica «Diciamoci tutu» di Panorama Me non basta, la cosa pia incredibile è che Simenon (citiamo testualmente Biagi): «..hascritto 500 romanzi e fatto l'amore con 10.000 (diecimila) donne». Perfino Moravia è rima­ sto di stucco, tanto che all'Ansi ha dichiarato: «Secondo me è impossibile, matematicamente impossibile. Voglio dire: come fa un solo uomo a scrivere 500 romanzi?».

WtMtì£i\

TWAP VM

ASPCTTIAMO veoeascaSA FAlLGOVClUiO r e tOStfflEHO ? —*§^r /N4I WeRUZA. UTANASIA-AIR i « ^ % & 3 ft « <& »V DRYUP

J«»A

ArtANMO r TiRAMO CHISSÀ NUOVI POdRl /f£A/OtfAù£ * Di MAPTAHMA. CONTRO IL SUDORE A\Z£VAtfO 6t

(da Epoca) lenzuola alle coperte (sozze e pidoc­ raro, è l'improvviso crack del tirante chiose). E ti assegnavano al raggio. Og­ che un bel giorno staccatosi dalla tem­ gi è più soft. Entri e un anonimo medico pia destra dell'architetto del nulla Pao­ un po' grassoccio, con gli occhi eterna­ lo Portoghesi ha improvvisamente rive­ mente fissi sul suo registro, con la voce lato, nel mezzo d'un sontuoso ricevi­ atona, priva di inflessioni, ti chiede: età, mento, un occhio penduto che il genia­ paternità, data e luogo di nascita, peso le musicista francese Satie avrebbe e colore degli occhi. Poi, terminate le senz'altro definito, come certi suoi deli­ formalità della «visita medica d'obbli­ ziosi brani musicali, in forma di pera. go» esci e da una porticina a latere ap­ \ns*!£. Liftato oltre ogni possibile immagina­ pare una dolce visione. Si tratta di una giovane donna che si presenta come zione è, come capirete, l'on. Arnaldo psicologa. Non dico che tutti i nuovi Forlani avendo, lui si fortunato, l'im­ «assistiti», senza dare in escandescen­ menso Preambolo anticomunista come ze, la sfuggano accuratamente. Non ne riserva di pelle sempre fresca. L'on. De ho le prove. Posso solo dire che del Mita, al quale il lifting si rifiuta come il Molti anni fa io ero un habitué, un gruppo di cui io facevo parte, quasi nes­ schiena, dall'avambraccio e perfino senno ail'on. Patuelli, insinua addirittu­ frequentatore assiduo delle nostre car­ suno volle avere a che fare con questa dalla pancia come nel caso della garo­ ra che Forlani sia liftato in continuazio­ RAGGIO ceri. Ricordo che all'entrata ero imme­ hlantropa dello spirito. CHI ROMPE fana a tempo pieno Sandra Milo che, ne. Per non dire del vicepresidente diatamente circondato da agenti di cu­ dopo vent'anni di liftazioni, appare Martelli la cui espressione, del tutto si­ stodia che noi dovevamo interpellare Ci hanno consegnato un essenziale scorticata come una vittima azteca. mile a quella d'un uovo sodo, è deter­ con quel ridicolo soprannome di «supe­ corredo del peso si e no di cinque chili. minata dal fatto che il poveretto, pena DA SOLO rióri Oggi invece li si appella più LA PELLE La tecnica del tirante è invece la spe­ strappi irreparabili, non può muovere Utensili pulitissimi. Come la biancheria. cialità del viceregista Franco Zeffirelli semplicemente con un «guardia», che Lavata e linda. Poi, in cella. Sui muri, neppure un muscolo dell angelico vol­ fa lo stesso effetto. A quel tempo le incollate foto di donne nude dal viso da dopo che gli hanno spiegato che la to. Problemi del genere non ha il nuovo Bruno Brancher guardie si chiamavano, a volte urlando, esoterico e dalle forme procaci. La Ma­ comm. Carlo Salami sua pelle, simile a quella d'uno zombie conduttore televisivo Ruggero Guarinl per nome: «Ehi, Carmelo chiama l'infer­ donna del Montenegro con una veste attempato, non era asportabile. Il siste­ che, in un passato non troppo distante, miere». Oggi, invece, usano un termine pieghettata che non scopre manco un ma dei tiranti, praticato anche dal Pip- deve essersi messo a riflettere sull'uma­ meno, come dire? teneramente familia­ millimetro del suo corpo. Dalla parola inglese lifting, ci spiega il pobaudo, dal Rossi di Pontedera e dal no pensiero. Questo fatto deve averlo Bruno Brancher è uno scrittore mi­ re, ma molto chiaro e semplice. Quasi Vent'anni fa entravo e io raccontavo Vassalli nel suo Neoitaliano, deriva il giornalista Bocca, ancorché più com­ riempito d'entusiasmo: infatti non per­ lanese di 58 anni, molti del quali anonimo: «collega». Se negli antichi ciò che succedeva fuori. Non c'erano sostantivo o aggettivo lutato; si tratta di plicato é meno doloroso del lifting; con de zummata per spifferare, come un li­ passati in cella. Autodidatta, dice tempi «superiore» era diventato sinoni­ radio. Né televisori. E nessuna foto por­ un deciso ringiovanimento chirurgico nastri adesivi particolarmente capaci si ceale che vuol fare bella figura con la di essere il primo scrittore analfa­ mo di guardia carceraria, oggi, «colle­ nografica sui muri. Mancanza compen­ operato mediante asportazione della fanno sparire, in quattro e quattr'otto, morosa, i nomi e cognomi venerandi di beta della storia. Da questo nume­ ga» nel nuovo linguaggio di malavita sata, però, da disegni manuali. A volte propria pelle (e altrui, talvolta) per rico­ occhiaie ribelli, borse sotto gli occhi, Goethe, Socrate e Alberoni. Egli è, dav­ ro pubblichiamo alcune corrispon­ equivale alla stessa cosa. pure belli. Ed eccomi qui di nuovo - 15 prire, di consueto, la faccia a discapito zampe di gallina e, come è accaduto al vero, l'intellettuale del nostro tempo ed denze da San Vittore, Il carcere mi­ Una volta, all'entrata ti caricavano di: anni dopo - in contrasto con remini­ della parte stoltamente più nascosta senatore Spadolini e alla sua etema andrebbe messo, al modo delle ciliegie lanese In cui Brancber è detenuto gavette, bicchieri, posate di alluminio scenze del tempo che fu e con l'osser­ dall'umano: il culo. Ma la pelle è presa, promessa sposa Susanna Agnelli, perfi­ marchiane, sotto spirito onde conser­ per tentato omicidio. (coltelli esclusi), biancheria varia; dalle vare il tempo presente. in qualche occasione, anche dalla no il gozzo. L'inconveniente, per altro varlo all'atterrita e sventurata posterità. CF POI PENSASSE Hit fopoio CHE aet L' IDEALE P HiimiiimiiimmimiimiMiim. ,i tHiiimiiimmiNmir llllllilllilimii NiiiiitMimiimiiiiim'1 .immuni

D0TO , A i,rvtu!ZA Ufl JJcSf ftUE CRESPE -m più OEBOU

certi scritti che aveva nel cassetto. Anzi­ sciugano le docce a due e s'interrom­ ché snobbarmi dall'alto della sua fama pono le corse, lungo la battigia, di ma­ o trattarmi come un seccatore, l'ancor schi allupati e donne-gazzelle. giovine F.G. mi aveva dato retta e alla fine aveva sentenziato, meditabondo: Ma se il tasso erotico-alcolico in que­ «Potrebbe essere un'idea per quando sto inizio di stagione autunnale si ab­ sarò vecchio. Devo pur badare alla pen­ bassa, si alza per contro quello allusivo- sione; mica posso continuare a fare il malizioso, che congiunge eros e ufficio, cantautore fino a sessantanni». passione e brunch, pescando in situa­ zioni da classe media-quasi-alta che ri­ Diavolo di un Guccinil Due parole e mi aveva spalancato un orizzonte sco­ torna dalle vacanze. Un buon esempio nosciuto, un mondo da brividi. Eh già, di tale tendenza è il nuovo spot della anche i cantautori sono fiorellini che Renault, serie «Muoversi, oggi». Indi­ vanno ad appassire, futuri nonnetti de­ menticabile. Lui, anziano, autorevole, stinati alle rughe, alle crepe, agli stenti; sornione, arriva nel villino fuori città, lei, molto più giovane (è l'amichetta? avesse osato. Va bene che non appar­ come non averci pensato prima? E mi ne di bar spiaccicare cioccolata sulla immaginavo con raccapriccio Lucio Ma si, purtroppo lo è), si sorprende: tengo alla critica paludata (né a quella cravatta di un tipino in grisaglia. Avver­ •Ma non avevi il consiglio d'ammini­ paludosa, peraltro) ma non si sa mai. Dalla suonare il clarino per le vie di L'AVVELENATO Bologna, un cupo Natale del 2000; e il UOMINI te, compunta, la moglie: pensa, proprio strazione?». Lui fa capire di essere scap­ No, grazie, abbiamo già dato. prima di una riunione importante. Preferisco stare al di qua della critica Guccini medesimo ridotto a cibarsi di pato (probabilmente dirige un'azienda e chiedermi piuttosto perché. Perché bacche e gramigne dell'Appennino do­ Per la Nelsen detersivi, invece, a lava­ pubblica) e dice, recuperando Lucio SI PENSIONA uno stimato professionista, quindici Lp po aver dato fondo a tutti i risparmi, alle DUREX re piatti, a scrostare rubinetti, a disim­ Battisti, che gli piace guidare all'alba all'attivo, buona posizione in classifica, bottiglie più remote della cantina, perfi­ ballare cessi sono sempre ingegneri e (del giorno dopo). All'alba (del giorno centomila copie per album trattabili no alla collezione integrale di Paperino avvocati, scodinzolanti come cuccioli dopo) è invece lei, più lucida, che si Riccardo BertoncelH mette in gioco la sua immagine?Perché in americano. Manconl & Paba in cucina e in bagno, indaffarati, sussie­ mette alla guida (non si sa mai). Tufo un agiato possidente con immobili a Ecco, forse questo ricordo spiega tut­ gosi, con facce da calcare. E se appena realizzato con effetti codardi da presa Bologna, Via Paolo Fabbri, a Pavana, to. Da buon latinista montanaro, Gucci­ appena c'è un'inquadratura libera in diretta, come si conviene ormai agli Francesco Guccini ha scritto un libro mappa catastale 4 N (dopo la conferen­ ni sa che disco volani, seriola manenl Dove si cacciano, di questi tempi, le uno spot di acque minerali, qualcuno spot che scavano in situazioni private che mi guarderò bene dal recensire. Se za stampa di Moretti a Venezia va di e per garantirsi appunto qualcosa che persone che contano negli affari, nelle c'infila una giocata di golf (e così si (vedi quelli della Fiat Croma). Questo mal ne avessi avuto intenzione, una in­ moda fornire le coordinate patrimonia­ manel si è assicurato con la Feltrinelli, della Renault, in realtà, lascia un po' li), perché perde il suo tempo per un professioni, nei consigli d'amministra­ aiuta la diffusione degli sport minori...). tervista recente mi ha fatto passare la usandola come un Fondo Pensioni. zione? Basta seguire un po' gli spot in Anche il sesso si è digrossato, da quan­ avviliti, soprattutto per quel proclama voglia. «Son proprio curioso di leggere pugno di royalties? Mi sono lambiccato Brillante idea che peraltro, dal mio pun­ finale, enunciato con piglio energico, cosa ne scriverà la critica paludata», di­ il cervello, ma non sono giunto a risul­ to di vista, capovolgerei volentieri, lo ci tivù: sono tutti li, ormai. do è finita l'estate. Resiste, certo, quel tati soddisfacenti. Poi mi sono ricorda­ La moglie casalinga della Dixan, un tizio a pelle tatuata che afferma di aver­ da capofficina, che contrasta con il to­ ceva l'Avvelenato, e dietro le compite provo: cedesi avviata attività giornalisti­ no rarefatto dello spot: «Progettiamo parole mi sembrava di vederlo, con la to dì una sera, una sera di tanti anni fa ca in cambio di contratto con multina­ tempo sposata a un imbianchino, si celo Durex, ma in compenso sono ca­ bava alla bocca e la penna pronta (par­ passata con il Guccini (dove, se non in duti in picchiata gli spot della birra, e uomini felici». E all'amichetta? chi ci zionale discografica, ingaggio pronta confida con un'amica. Sai cosa è suc­ pensa all'amichetta? don, il floppy disk) a immortalare chi osteria?) a convincerlo a pubblicare cassa, primo Lp pronto per Sanremo. cesso a mio marito? e si vede un garzo­ quindi scemano i seni scoperti, si pro­ 6

Opuscoli sgraditi sembrano uguali, però i Testimo­ sata a questa spirale cinico- col bianchetto e poi corretta Ma, la virtù dei lavoratori; Stefano ni di Geova non chiedono ai preti agnostica? lo non vorrei rimane­ sotto, cosa c'era scritto'' La tua da Bologna che ci manda un Sono un ragazzo di 17 anni. di non predicare e non si prendo­ re 'agnostico: anche perché il prima e istintiva intenzione era gioco di parole su Bettino-Beni­ Quest'estate sono andato in va­ no il disturbo di lar stampare de­ agno è un animale gregario, vi­ quella di mandare 100000 o to Craxi. C'è poi un gruppo di canza a Bardolino sul lago di Gar­ gli adesivi. ve nelle paludi e genera solo 30 000 lire? Il tuo super-io ti ha compagni-compagnoni da San da e un giorno ho voluto visitarne brutti anatroccoli. Non mi resta fatto correggere m senso miglio- Benedetto del Tronto che si fir­ la chiesa. Guardandomi un po' in LORENZO (Modena) forse che sperare nel relativismo nstico o peggiorativo l'offerta? mano Ivan, Sacha, Vania, Sei- giro, ho visto degli opuscoli e so­ pluralistico e nelle leggi anti­ Se lo avessi scoperto (e non ci ghiey e Alexey che ci istigano a no andato a vedere di cosa parla­ Con costante interesse seguo 'non allinearsi mai col garofa­ trust applicate anche all'ora di sono riusato) avrei potuto im­ vano. In mezzo a questi vi erano su Cuore la rubrica «Religione» di ni» e a mon cambiar nome per religione. Se chi è religioso co­ postare interessanti deduzioni due tipi di adesivi, uno come Majid Valvarenghi. Vi ritrovo in­ nessun schifoso motivo». Pier mincerà a coltivare oltre alla sul concetto di ambivalenza nel quello che ti mando e un altro fatti la traduzione esatta del mio Antonio da Bologna stigmatizza propria fede l'altrui Buono-Fede sentimento della militanza del­ con il disegno di un santo ma con pensiero che io, senza adeguata la faziosità e la tendenza al pet­ forse spariranno vendicatori, l'attivismo giovanile nel Nuovo la stessa frase: «Ai Testimoni di cultura e specifico approfondi­ tegolezzo di bassa lega della predicatori, scomunicalo», ana­ Corso.. Geova. Per lavore: non suonale mento, non sarei mai in grado di media degli organi d informa­ temi e feti di plastica. Solo allo­ Non siamo interessati ai vostri di­ esprimere così lucidamente II zione. Salvatore da Arezzo ci ra magari uno si sentirà più ri­ Oltre a Lorenzo vorrei comun­ scorsi, Grazie», lo penso che que­ compendio di quanto affermo manda una poesia sul venticin­ lassato e potrà aprire la porta a que ringraziare tutti gli altri che sti adesivi siano attaccati sulle l'ho trovato ne «Il potere di pla­ quennale di Togliatti. Alberta da chi vuole chiacchierare di reli­ scrivono a Cuore (e sono tanti, porte e vicino ai campanelli solo gio» (Cuore numero 34 dell'I 1 Forn protesta per il modo ten­ gione. lo non dispero: in fondo tantissimi). Vi prego solo di scri­ da persone molto maleducate e settembre), con particolare riferi­ denzioso in cui il Tg2 ha raccon­ le ideologie hanno dato il buon vere se possibile a macchina o scortesi. Dopo tutto anche il par­ mento alla definizione di Valca- tato i disordini recenti di Praga- esempio dichiarandosi in crisi e con chiarezza, di non arrabbiar­ roco del mio piccolo paese viene renghi •personalmente, in quan­ Luca di Torino ci manda una fo­ fallibili. E non a caso adesso si vi se pubblico le vostre lettere tutti gli anni a predicare do che to ricercatore spirituale laico ed to di Marina di Pietrasanta dove respira un 'aria politica migliore. abbreviate per molivi di spazio la Festa dell'Unità si è svolta in lui pensa sia giusto, viene a bene­ anticlericale, sono contro ogni ti­ «iSsffiJ&SiS e, se citale articoli di questo o 'località Padreterno», e questo dire e alla (ine chiede un piccolo po di proselitismo e contro ogni quel giornale o interventi di que­ lo induce a considerazioni post- contributo per la parrocchia, ma spirito missionario". sto o quel politico, di mandarmi mistiche. Giorgio da Cemusco io non l'ho mai mandato via no­ a casa mia significa che loro i Gradite lettere il ritaglio cosicché io possa capi­ sul Naviglio ci manda una poe­ nostante che la mia (amiglia non FULVIA (Verona) problemi li hanno risolti e han­ re bene. sia dialettale contro Berlusconi. sia credente. Quindi il prete chie­ no trovalo una Verità. E io, pur Lorenzo Mazzuccato da Piaz­ Andrea che fa il camionista e de un po' di tempo per ascoltar­ A me sembra che Testimoni di soffrendo di gasiate da dubbio, Pescando a caso dallo strato abita a Bologna ci manda una lo, getta un po' d'acqua sui muri Ceoua, Bambini di Dio. Mormo­ non voglio cedere al bicarbona­ zala sul Brenta ci manda una più recente dello scatolone che bella lettera, che finisce anche lettera in cui si lamenta dei com­ e chiede soldi. I Testimoni di ni, Parroci o i diffusori di questo to della verità che provoca fasti­ contiene la posta di Cuore, vor­ portamenti scorretti e pericolosi Geova chiedono del tempo per o quel giornale e di questa o diosi effetti collalerali, quali ad con un bel gesto: 50.000 lire. Ca­ rei citare Giovanni della darse­ ro Lorenzo, ho meditato a lungo di certi automobilisti, soprattut­ ascoltarli, del tempo per leggere quella ideologia siano poveri esempio dilatazione di stomaco na di Genova che si scaglia con­ to quelli con macchinoni da 100 sulla tua lettera e soprattutto gli opuscoli che ti lasceranno do­ cristi come me che, afflati dai e aerofagia moralistica. Ecco tro la facile e falsa demagogia milioni. Potrei continuare all'in­ l'ho analizzata scientificamen­ po un piccolo contributo per spe­ miei stessi problemi, vengono a che allora il 'proselitismo» mi antirazzista, Gennaro da Follo­ finito ma, almeno per starnila. se di redazione. A me quindi dirmi la loro. Già, ma se sono appare come una sottile forma te. Intatti la parola 'cinquanta- nica che ci manda un discorso lo spazio è finito. tanto gentili e brìi da venire tino di aggressività. C'è una vìa d'u­ mila lire» appariva cancellata di Togliatti intitolato «Sia sacra

la olla Macia verso Feniani sta nomi della nobiltà italiana. Giun­ pian piano affievolendosi. (Gio­ to appositamente da Madrid, il vanni Goria, intervista al Saba­ cugino del re Simeone di Bulga­ to) ria, Ignacio Gomez-Acebo. • Paria Giovanni Goria. (titolo (Gianluca Bauzano, La Notte) , sull'Espresso) Storce il nato il marchese Emi­ Quando ero piccolo la cialda da lio Pucci. Detesta i «reggipetti fat­ ti a prue di nave»,rigidi e posses­ t VfROt 9 Sffuote,** Vtttlm quattro soldi veniva confezionata con una macchinetta speciale sivi. Lui è per le cose leggere. M9 «>• mru M* ra»/,, che comprimeva due superfici Assenze, presenze, consistente, circolari di pasta contro una se­ evanescenze. (Alessandra Lori- zione cilindrica di gelato. (Um­ go, la Repubblica) AGRIGENTO - Matrimonio infuocalo manovriera ed inaffidabile che ha portato Al secondo piano del palazzo per i giovani Ornella e Felice Bandiera. il Psi fuon dalla tradizione di sinistra e lo berto Eco, L'Espresso) Dopo aver pronuncialo il fatidico «si» nel­ ha trasformato da partito di governo a m foto di Papa Wojtyla sulla ne­ romano della Pubblica Istruzione la chiesa di San Domenico, tono dovuti aggressioni («mi hanno squarciato le partilo della cnsi e finché la questione ve ne abbiamo vi­ il rumore del traffi­ co Bertazzoni ha risposto con grande fer­ morale non tornerà a prevalere sugli fuggire assieme agli Invitali a causa di un gomme dell'auto»), e contrattacca «In gi­ mezza «Non vogliamo bestie in Consiglio ste fante. (Jas Gay co di viale Traste­ incendio scoppialo In tacresUa. (V Mag­ ro ci sono giornalisti alla Fracchia» A "amici dì Celli", anche occasionali, • comunale!» (M Caffagni) (Pierino) uirqnski, L'Espres­ vere arriva distin­ lio) qualcuno si sono Intrecciate le dita'? (S MILANO - La Federazione provinciale AOSTA - Finalmente pubblicala e notifi­ GessU dei Pei in occasione della prossima visita PORDENONE - E stala presentata in Co­ so Sports) tamente. (Rossel­ cata a chi di dovere la sentente del Ter FOGGIA - Mentre c'è chi auspica una di Gorbaclov in Italia organizza un con­ mune una mozione con la quale si chiede Ho comprato un la Sleiter, Venerdì che annulla il decreto del mlniatero dei tolta presenza allo stadio («in campo con corso per dare un nuovo nome alla città la conversione a metano degli autobus Lavori pubblici che aulorlaava i lavori attualmente esistenti e la creazione di un paese In Georgia. di Repubblica) rulla la eliti») le tifoserie organizzate av­ di Togliattigrad. Un'apposita gjuna sce­ A 55 anni Sophie dell'autostrada del Monte Bianca e i suc­ versarie che seguiranno la propna squa­ glierà Ira tutti I nomi pervenuti quello che servizio alternativo che utilizzi autobus Poi, incerta, ten­ cessivi decreti di esproprio L'Ammlnl- dra allo «Zaccheria» vi potranno accedere sari ritenuto ad unanime giudizio «il mi­ elettrici. (Sibilla) tenno fra due re­ Loren mantiene - strutone regionale, che vede cosi messo soltanto a un prezzo che va da un minimo gliore». (C Bramanti) RAVENNA - Resi noti i dati della •Pagel­ in forte l'unico progetto di qualche peso make e una dire­ non solo una fles­ di 20 mila lire (distinti) a un massimo di MODENA - La città trema. Conclusa la la della città»: il voto medio del mare è suosa silhouette elaboralo negli utliini anni ha preannun- 50 mila (tribuna) Ciò a seguito della pre­ festa dell' Unità tutti al via (anche se c'è risultato 2,7. (N Lucenti) zione di banca. datoli ricono al Consiglio distato, Scan­ senza da quest'anno in curva nord di un chi dice che qualcuno è già partito) per le REGGIO CALABRIA - Canti, abbracci (Kim Basinger a ma anche una tra. daloso Il comportamento della stampa di ulteriore gruppo organizzato di ufosi di amminjslrative di apnle Pu e Pai Insie­ e baci. In settimana non si * parlalo altro , regime che continua a ridurrequest a bat­ HO PttoUTTo Manosi * Panorama) volgente iniziativa, -, una dimensione tale da non consigliare me? Parrebbe proprio di sì, ma c'è il terzo che del gemellaggio tre la tifoserie della Ha vinto il premio Fiuggi ed * , taglia decennale deue («te progresttsie l'accesso ai supportar avversari. (Conno- incomodo. (F Fratello) Reggina e c*|C>taiizaro. A quasi vìi^'an- * rtòutjTi e truPMTito e Ne.rU Stati Uniti si ono in­ e «mblentaltaliche a bega fra uno degli Nom) NAPOLI - Grande attesa fra i nobili na­ ni dalla rivolta dei «boia chi molla» H dop­ contare piccole loo ulta di nome diventata un'apprezzata stilista: espropriati e l'amministrazione. (MP Si- poletani in procinto d'andare al Grande pio incontro giocato nel '70 sul neutro di disegna occhiali. (Il Messagge- montili) IMPERIA - L'assessore ligure alla Sanila Ballo del Giovani Nobili Italiani che si ter­ Firenze è soltanto un ricordo Così, men­ /•eVO** 4/tfV Eudora o Betsy. (Enrico Deaglio, La Stampa) AREZZO- Il ministro Formica ha ricevu­ tosi (De) ha inviato una circolare alle Usi rà a Villa d'Osimo (CIQ.,11 ballo è stalo tre négli^atadi cresce la violenza, dalla to una delegazione cittadina della Giostra della regione con la quale le invita a non organizzalo per venire incontro ai nobili •violenta* Reggio arriva questo grande se- 61/ 4W. Domenica scorsa mi sono diver­ Ogni stagione Krizia elegge un del Saracino assicurando la ripresa televi­ inviare pazienti oltre frontiera Nella pro­ in difficolti economiche ai quali verri de­ no di civiltà. (C Pansi) tito ad ascoltare le partite attra­ animale da effigiare sulle sue lì­ vincia di Imperla infatti la gente tende a voluto l'Incasso della serata. (T Ciompo) siva della manileslaiione e il possibile ab­ 8OVIGO - Un artista dell'intarsio napo­ verso la radio. Non mi capitava nee. (Europeo) binamento della Giostra a un lotteria na­ curarsi nei più vicini ed attrezzati ospedali NOVARA - A Trecate il secondo premio letano è stato denunciato per truffa aggra­ zionale. Il Comune aietlno di Monlemi- francesi, dove tra l'altro la degenza e pro­ della Lotteria di Agitano ha Imitato un vata a Taglio di Po: in una settimana aveva da un pezzo. (Giuseppe Bonura, Cluglaro, per conto del Consor­ o l'anno scorso, senza molta fortuna, grammata e ridottissima.Un a «tipizzazio­ miliardo ad un «anonimo» triaestro di venduto tre telecamere a un milione Cu­ Avvenire) zio carni garantite, ridisegn* le ne» per un emodiallzzalo, ad esempio, si scuola dal naso arcigno (ZamiBar) na, ma erano di legno e vuote dentro. lenti la sorte al totocalcio per il risana­ fa in Ire giorni a Nizza, con un costo per la Lo storico castello di Serravalle macellerie. (Panorama) mento delle proprie finanze. Insieme all'l- (Romani) e stato la sede dell'annuale ballo n ano sogno è una moto Enduro ciap la lotteria Mi ogni comune potrebbe SAN SENEDETTO DEL TRONTO esaere l'Idea forte del governo per la rifor­ CAM - Dopo ui'mtetpairJtfca Ita-la Dee dell'U.N.I. (Unione della Nobiltà 750 Tenere. Questa è Kika Trojer. ma Ofelia finanza locale. (SimoneAitìino) il Pd che, amministrano H Comune, il sin­ d'Italia). Erano presenti molti bei (Max) ASTI - Nel 1974. In trilione Vantando­ daco ha affermato che «da oggi in poi ne, fu Istituita una discarica prowisona l'amministrazione viaggerà spedita come per I rifiuti della città, Ora, sempre in via una Ferrari» e che lui sarà «il Mante» della provvisoria, ne viene richiesta l'amplia­ situazione» (E Mandoxzi) mento. Intanto la falda d'acqua della zo­ SANT'ANGELO DI BROLO (ME) - Il LETTERA A FRANCESCO CARDELLA e o*o te me tt**tti na è stabilmente inquinata e gli abitanti pretore ha interrogato nei giorni scorsi 9tA*t£#f § PouTg;p*0»t*f1> perennemente Incazzata. (CU Accomas- una novantina di braccianti agricoli accu­ Malld Valcarenghl so) sati di truffa ai danni deU'Inps. I datori di nan t*Scm Tffiecf* ti lavoro anch'essi accusati di reati vari, BELLUNO - Sensi unici «sconvolti», cir­ avrebbero messo in atto meccanismi di Francesco, sapevo per come ti conosco, che ti saresti arrabbiato per alcune colazione cittadina completamente ri­ truffa basati sulla dichiarazione di un nu­ strutturata: finalmente «cambia* qualcosa mero di giornate lavorative maggiore del­ cose che In coscienza ho dovuto scrìvere ricordando su Cuore il nostro comu­ In cltli. (A Untlm) le effettive Si dice pure che alcune gentili ne amico Mauro Rostagno. Leggendo quello che hai scritto in reazione al mio •OLIANO - Franz Pahl, esponente del­ signore coinvolte nella truffa in qualità di articolo, sullVtomffdi giovedì 28, ho visto che non sono riuscito ad evitare che l'ala oltremista della Swp deve presentar­ giornaliere, di campagna ne saprebbero tu considerassi un attacco alla comunità Saman il mio editoriale. Voglio preci- si di (rome al giudice per oltraggio a pub­ Ben poco se non dai racconti dei loro sire che considero Saman un'esperienza importante per l'assistenza a tossico-" blico ufficiale. Fermalo per un normale dipendenti e alcolisti e se il tuo lavoro, quello di Chicca Roveri e degli altri controllo, Falli ha inveito contro il briga­ SASSUtói^tW^Estato istituito un diere no d'aver parlato prima in italiano vostri collaboratori, non ha ancora avuto gli aiuti pubblici che avrebbe dovuto apposito conto di studi per 1 due scolali avere da tempo, considero questo una cosa indegna. Perche ciò vorrebbe dire che In tedesco e inoltre si e rifiutalo di —ito»% rispettivamented i 6 e 7 anni, firmare il verbale della mulla perche l'arti­ che a quei funzionari non è bastato neanche il sangue di Rostagno pei' fare il colo da lui violato era riportato solo in AVONA - Parie della cittadinanza di loro dovere. italiano viva la convivenza. (4HI37) Cairo Hontenotte rifiuta la cascina ristrut­ Le mie critiche nell'editoriale di Cuore non erano rivolte a Saman come CAGLIARI - La Squadra mobile ha al­ turata dal Comune ed adibita a •casa-rifu­ lontanato dalla eliti col loglio di via sei gio» per ragazzi che abbiano subito il pri­ esperienza comunitaria, ma eranorifente a Saman come voce a sostegno del passeggiatrici africane (provenienti da mo trattamento d'urto antidroga. Ragione nuovo corso socialista sulla droga e cioè ai tuoi articoli suliV4ix»Mf, alle intervi­ Ghani Nigeria e Cametun) riprese a «bat­ addotta- esiste già una comunità anitdro* ste in televisione, a quando scrivi, come giovedì scorso «che non giudichi tere» nelle strade di periferia. Qualche oa (P Zucca) Homo fffMM c*e repressiva la posizione di Craxi». Quello che ho detto nel mio articolo e che una settimana fa la stessa sorte era toccata ad TERAMO - Un ragazzo di 14 anni si è delle due voci cheprima rappresentavano Saman, quella di Mauro, ora non c'è altre cinque immigrate africane. (G trovato solo in classe con 18 ragazze ha I'W»* tei ti nigso più. E consentimi di sottolineare che da undici mesi a questa parte, con la tua Sua) avuto una forte crisi depressiva e ha chie­ sto ai genitori di non andare più a scuoia. » tttmtttme.. nuova posizione sulla droga, non si tratta di sfumature. CANKATTT (AC) - U caserma dei Vi­ (AD%non) La mia amarariflessione er a ed è limitata a constatare come a Saman, sul gili del fuoco e slata sfrattata dal proprie­ TERNI - Dopo più di ventenni ai sta ri* fronte politico della droga, le sue idee non siano rappresentate. Idee che pure tario per ragioni riguardanti il canone -tf&faffr? "a il progetto della superstrada Mauro avrebbe espresso con le dovute cautele per non espone la comunità d'affitto. Da segnalare che nell'ultima feml-Rietì. (A Pensa) udienza della causa in pretura l'avvocato alle ritorsioni dei pubblici poteri, lo ho difeso e difenderò ancora pubblicameli. TORTONA (AL) - A pochi metri dalle te l'esperienza di Saman proprio perché è una comunità priva di quelle ipocri­ nominato dal pompien non si è presenta­ Regione Liguria di un minore e 300 mila NUORO - Si è svolto ad OHolai. storica torri medioevall di Sant'Alosio, sta sor­ lo. Q/M) lire. A Genova, dove glt aspiranti al tra­ capitale delta Barbagia, il primo campio­ gendo Qualcosa di iwatruoso Entro una sie moralistiche tipiche di altre comunità di assistenza. Questo non vuol dire CASERTA - In occasione della Iraslerta pianto renale vengono convogliati, la ti- nato nazionale di «S Istrumpa» antica lot­ superficie di 10 nula metri quadrati, cir­ che io condivida la tua posizione attuale. della squadra di basket a Livorno, si legge mzazione si fa in trenta giorni per un ta dei pasion Le gare, cui partecipavano condatoci un muro di ciritt allo sei metri Un'ultima cosa a proposito della «memoria storica» di Mauro Rostagno, di su un giornale locale. «Per ragioni di astio totale di a milioni e 100 mila lire losi, cinquanta atleti, si sono svolte davanti a e profondo uno e mezzo si alza una piat­ insomma, vuote spendere 6 milioni e 600 taforma enorme con pilastri colossali. cui tu mi accusi di volermi appropriare. La dedica che mi scrisse sul vostro libro esistente tra la tifoseria livornese e quella duemila spellatoli e sono state caratteriz­ 7 •La scuola del Sud», un mese prima di venire massacrato, è firmata Sanatano, casertana sono esentati dal partecipare i mila lire in più per ogni paziente, pur di zate da correttezza e sportività (Pepard) Cos'è? Un nuovo centro spaziale O più minori e le ragazze» (Cavallo Pazzo) non far sapere come funziona la sanità ORISTANO - L'Untone Sarda, di qual­ semplicemente un impianto per la rice­ come ho scritto su Cuoree non Mauro, come tu hai riportato aM'Avanti!. Vedi CATANIA - L'Interong (organizzazione all'estero a pochi metri, tra I altro, dalla che giorno fa, ha pubblicato questa bre­ zione dei satelliti? Nessun cartello lo an­ come è facilerimuovere un a parte di quella memoria storica, magari la più sua giurisdizione. (L Martelli) nuncia. gli indigeni non ne voglio parlare, scomoda da gestire pubblicamente. Perché la bellezza del nostro comune contro il sottosviluppo e la miseria del ve, emblematica lettera dal lettore Egidio i politici provinciali nicchiano, non si sa KERNIA - Parlando del proprio passag­ Franceschi «Sono lieto di poter dire che mondo) nata a Catania nel giugno scorso gio dalla corrente fanfaniana ali area di chi abbia dato e ricevuto le autorizzazio­ amico Sanatano-Mauro era di appartenere solo a se stesso. E qui sono d'accor­ ha Iniziato la sua attività offrendo in vari Porlani, l'assessore regionale Enrico San­ al sesto piano della prefettura di Onstano, ni intanto le strade H disfano per il pas­ do con te: nessuno ma propno nessuno si dovrebbe appropriare della sua punti della eliti succo di arance altrimenti toro ha detto tra l'altro lOggi questi amici dove mi ero recato per sbrigare alcune saggio dei camion che vanno a deposita­ memoria, ma non potrai Impedire ai suoi amici di difenderne l'integrità. destinale alla distruzione I contributi vo­ (che provengono dalle vane correnti) di pratiche, sono stato trattato con estrema re migliaia e migliaia di metri cubi di ce­ lontari finora raccolti hanno assicurato la­ nuovo tutti assieme olirono un metodo e cortesia. Non sto parlando con ironia, mento. In zona ci si continua a sentire al ti courmeuTo tu voro retribuito a duecento disoccupali, una proposta capaci di dare fiato a una semplicemente credo che un atto di gen­ centro di progetti oscuri e silenziosi. tfutsro ut Udo cento dei quali immigrati africani. Evviva politica che porti lontano, oltre le colon­ tilezza in un ufficio pubblico (dove l'arro­ l'Inventiva. (P. Siciliano) ne d'Ercole*. Speriamo ci restino (A fan- ganza, la sgarbatezza e, nel migliore dei wn/tooLo imitino. COMO - Dal 23 settembre, dopo la chiu­ naeone) casi, la sufficienza costituiscono la nor­ TREVISO - Tregua nel teatrino democri­ sura della discarica di Mariano Comense ma) faccia ormai notizia Per questo lo stiano' il presidente delta Provincia, il de (l'unica in provincia di Como) emergenza L'AQUILA - La facoltà di Medicina del­ segnalo al giornale* (FM Detective) Uno Innocenti ha ritirato le sue dimissio­ l'Università ha pubblicato la ricerca «Cau­ ni La resa dei conti è rinviata a dopo le Satirnianat» gratuito - Anno 1 - Numero 37 rifiuti In tulio il Comasco. I sacchi di spaz­ PALERMO - Il pnmo Festival canoro elezioni del '90 (L Untimi) se di mortalità in Abruzzo» Quelle risul­ della terza età si è svolto con grande par­ Direnerà: IWcliel» Sena zatura sono rimasti sulle strade e davanti tanti prevalenti sono cosi distinte in ordi­ TRIESTE - Grande convegno con archi­ alle abitazioni di molti dei 247 comuni ne alfa diffusione malattie infettive, cirro­ tecipazione in un campo sportivo di Pa­ tetti per discutere la città com'era e come In radaikma: Andra* AM, «ga t»ota>1>s«tolo M, Plswtjiwsio rarMftM della provincia, fonino) si e malformazioni congenite, complica­ lermo Il pubblico, traboccante e chiasso­ sarà Di com'è, grazie a loro, nessuno ha Hanno scritto a dissonato questa settimana: CUNEO - Sono gii andate desene due so, ha attribuito la vittoria a un simpatico parlato (W Macomz) zioni delle gravidanze, del parto, del Altari. Sargia Banali. Riccardo Barioncolli, Bruno Branche*. Ramo Butani. Calllgaro. chiamate per vendere all'asta un ippopo­ puerperio, appendicite e polmonite (Da vecchietto ossuto (Ignazio Scassi di Sag VARESE - La testa ùclV Unità dì Varese e tamo di 10 anni, maschio e pesante 1500 mio) glo) che, accompagnato dalla moglie Iole stata una delle più rosse d'Italia (Ugo) Luca Canali. Pat Carta. Disagni & Caviglia, Egtantlrw. Ellakappa. Fortabraccn. Gino kg Pignoralo dall'ufficiale giudiziario di alla fisarmonica ha cantato «Fammi cre­ VERCELLI - L'unico insufficiente asilo • MicMI*. lunari. Mancom a Paba, Davida Paranti, Perini. David RionoVno. Patriin LIVORNO - Un nucleo di dirigenti de scere i denti davanti» (Mot) Dogllani al Parco Safari di Murazzano per mocnstiani ha dichiarato volontà di scis di Gattinara è gestito da suore La De lo­ Noverai, cornm. Salami. Scalia. Satinai, Ma|id Velcarenghi. Vauro, Vigo • Pannisi provvedere alla soddisfazione di un credi­ sione dal partito se non interverranno in PISTOIA - Dopo la formazione di una cale si oppone alia proposta comunista di to di tre milioni vantato dalla società Fu- Giunta anomala Pci-Dc, sui mun di Quar istituire una nuova scuola materna Indo­ Vinario. Vip, Zie!» e Minoggio. ZsVotelh dicazioni di un seno processo di nnnova- Progono grafico: Romano Ragazzi bliKornpass di Torino (P Dadom) mento (E Lotti) rata è comparso un manifesto su cui si vinare perché (Paperino) VICENZA - Miracolo Federcaccia nel FERRARA - E guerra aperta fra I quattro MANTOVA - Ai «verdi- che, travestiti da legge «I socialisti dissidenti di Quarrata Ultcra « daiwo vtfvn «HNMÌ a «Climi, (vano rumi, quotidiani locali Pirondini, direttore del­ saranno tali finché durerà questa politica mio giardino oggi (ieri per chi legge) ho «wla FuMB TMIÌ 7B 20102 fcUUno, UMono 1021 B4 401 orsi, tigri e gorilla, protestavano contro trovato due fagiani (Alpe) la «Nuova Ferrara», spara un editoriale al l'impiego degli animali nei circhi, il sinda- Twli • dMgpJ. aneto sa non pubbHcMi, non «I reaMMiacono veleno si indigna per le veline, denuncia Supclemanto al numero 39 del J ottobre 1989 da l'Unita ARCIGOLA STA METTENDO PER TUTTI MOLTA CARNE AL FUOCO

Supplemento settimanale di informazioni per i buongustai a cura di Arcigola Via della Mendicità Istruita. 14 • 12042 BRA (CN) • Tel. 0172/426207-421293

WM Se posso osare un paral­ cherebbe solo l'aroma nel va- NOTIZIE ARCIGOLA lelo, la brigata di cucina è pove. La cosiddetta manteca- IL VIAGGIO motto simile all'orchestra sin­ tura va fatta fuori fuoco. Una fonica. E la musica, in questo noce di burro e abbondante caso i patti, trova spesso nel­ lodiglano. Circa dodici minuti l'esecuzione il concorso pieno e l'operazione è interamente degli elementi. A volte la par? compiuta. Un minuto In più titura impone il solista. È il ca­ per il nposo prima di servire so del concerto per . è il caso in piatti piani. Un esempio del risotto e dei risotti. I manu­ che guida la libera fattura. Di fatti non appartengono ai pez­ risotti se ne possono confezio­ zi corali, sono il colloquio del nare moltissimi. Con il vino singolo operatore con i mate­ bianco e prezzemolo: magico riali a disposizione. Cavata li­ equilibrio di brodo di gallina bera all'interno di regole pre­ Il risotto? dolce e secco aspngno d'uva. cise. Nel suono come nel gu­ L'erba spolverizzata in finale sto per andare oltre è sempre dà frizzo all'insieme. Con le necessaria la conoscenza'del- luganeghe: il vino è necessa­ la grammatica e la prelimina­ rio versato su la tostatura per re buona concertazione. Im sgrassare l'amalgama e ac­ nanzitutto il riso: tessuto prin­ centuare l'acidità dell'insie­ cipe dell'elaborato. Non ac-, Vale me. Con il sugo di arrosto che Nelle Muige quistiamolo a caso, sceglia-r sostituisce il burro in apertura molo. A mio parere superano di procedimento. Con il radic­ Camaroli. La grana eccelle chio di Ctùoggia rosso. una cena per qualità e forma. Poi io strumento che permette la La carattenstica punta di confezione, la pentola. Un un concerto amaro è frutto di precisione. buon interprete è anche chi L'insalata va aggiunta in tre sull'aia valuta la differenza tra una DICIOa.R.C*RUOATI momenti: subito, a metà e po­ cassa armonica e l'altra. E al­ co prima della chiusura. SI ot­ • BRESCIA presso la trattoria 5 Saggi in lora? Solo il rame è lo Stradi­ anche il brodo: di' gallina se rituale di sempre in attesa del­ sultato. Se bene Impalcato un tiene la cessione del colore rosato, quindi il gusto, quindi Domenica 1", ottobre si e via D'Angeli 24 a Trieste. Il vari e può accontentare la ri­ Vogliamo puntualizzare il dol­ la della cavata che consacra risotto, non il risotto è ottimo costo della degustazione è L cerca più esasperata. La (or* ce di fondo su l'asprigno della l'abilità dell'operatore. piatto. Infatti, e affidato all'In­ l'impatto nella masticazione. inaugurata l'apertura del ri­ Con il pesce si esclude il for­ storante «Il Ciacco» in via Indi* 5000 per I soci Arcigola e L. ma sia larga, a bordi bassi con cipolla. Di manzo se deside­ Da buon milanese confe­ venzione del solista e periamo 10.000 per i non soci. È ne­ l'unica impugnatura (unga a riamo maggiore, pienezza di ziono spesso il risotto con lo suo patrimonio. E* vengo ad maggio netta mantecatura. pendenza 23/a tei. 361797 S. Con il basilico si unisce poco Eufemia (Bs), Il ristorante è cessario prenotare telefonan­ sbalzo. Il metallo è buon con­ insieme, La cipolla, ah, la ci­ zafferano in omaggio alla mia alcuni consigli che esprimono do alla trattoria 5 saggi o alto duttore di calore e permette polla. Affettata «finemente e città. E ricordo un giudìzio un metodo sempre attuale. pecorino al parmigiano. Con condotto da Oscar in cucina il salame tenero o meglio con e Davide in sala, due perso­ 040/392890. veloce il risultato. Attenzione: passila al trasparente nel bur­ dell'amico Gianni Brera «sen­ Per quattro commensali po­ il secondo ghiotto incontro se consente massima la sod­ ro coperta di vino bianco sec­ za dubbio il meglio che io niamo nella padella di rame la pasta di salame non ancora naggi molto conosciuti dai insaccata occorre la massima nostri soci, in quanto hanno per soci ed amici consisterà disfazione è difficile da gover­ co esprime tutta la vischiosità possa gustare nella triste Ve­ mezzo cucchiaio di cipolla in una cena a base di pesce nare causa 11 carattere intran­ necessaria a stringere il risot­ nezia dei Nayigli. Ricordati: passila e due noci di burro, attenzione a non assommare gestito con successo, fino a in eccesso il grasso. Beco al­ pochi mesi fa, il ristorante «Bit con il seguente menù: antipa­ sigente: non permette l'errore. to- Brillanta di vitreo umore il non parlare mai di risotto mi­ Quattro pugni di riso e tostia­ sto Mari e Monti (aragosta e E rammentiamo: solo il cuc-. riso, il burro? Possibilmente di lanese. Lo zafferano è retag­ mo a fiamma viva. Il burro cuni esempi dell'infinita fami­ e Bacco» di Rezzate molto ap­ glia legata alla capacità di chi prezzato per le proposte eno- funghi porclni)| Carpaccio di chlaio di legno non rompe il cascina, quello che ha il ricor­ gio spagnolo. Il vero * quello sfrigola, riscalda' Il chicco e Pesce Bianco con Rucola e chicco. Gira ritmato dal movi- do dell'impronta delle dita, che fanno dalle mie partì, con morde la cipolla che non de­ sta alle pentole. Il risotto quin­ gastronomiche e per il giusto di non e una ricetta. È un sug­ rapporto qualità-prezzo. A Aceto balsamico, Risotto ri­ mento della mano ricondu- i Cosi II buoi] kxUgiano, sem­ la carne e non vede ombra di ve mai brunire. Importante la sorta, Orata al forno con pa­ cendo l'amalgama dalla peri­ pre della nostri bassa pada­ coloranti.. Grazie Brera per il fase iniziale. Segue la cadenza gerimento che spinge oltre Cacare Davide i nostri miglio­ l'indicazione. Come tutti i M Le Murge martinesi, quel­ a collocarvi madonne e affre­ ri auguri di proficuo lavoro, tate, Tirami su. I vini proposti feria al centro della pentola. Il na. La concertazione è finita. complimento che- riscatta la dei ramatoli di brodo, Uno via l'altopiano'Carsico coperto di schi ancora intatti. Qui l'Agro sono: Chardonnay Ronco del riso cuoce disteso e rallenta la Sempre net parallelo il mae­ mia misera poetica. -La triste l'altro con grande attenzione piatti poveri raccoglie la di­ uliveti, vigne e boschi su cui si martinese i fitto di 5000 ettari Sabato 14 ottobre Inaugu­ Onemiz '87; Sauwgnon Borgo maturazione se ammassato. stro ha già ottenuto dall'or­ Venezia dei Navigli» come la alla capacita assorbente del sponibilità della tasca e la tra­ adagia la nobile Marina Fran­ di boschi con lecci secolari razione della Enoteca di Conventi di Gianni Vescovo chestra, nel nostro caso dalla definisci tu, Per fortuna e per riso. Lo zafferano, se tale è la sforma In autentico manica­ ca con i suol palazzi barocchi, > dai tronchi possenti, corbez­ Franclacorta presso il centro '87; Ronco delle Acacie Ab­ brigata, di cecina, "Il necessa­ il vino e per il risorto la deno­ finitura, va aggiunto oltre la retto, È eirato addebitare alla sono un vero miracolo della zoli e ginepri e un generoso sportivo Sassabanek di Iseo. bazia di Rosazzo; Malvasia L'effetto di risacca che pro­ rio, rottimalé\che permette al minazione di orìgine control­ meta cottura. Prima non cede­ carenza di Ingredienti la man­ natura. Il paesaggio è. talmen­ sottobosco che dà indifferen­ Questa enoteca è affiliata al­ delle Lipari Hauner. Allettan­ duce Il rimescolo è il segreto solista di esprimersi, Questo il lata non e sicura patente di ri­ rebbe e colore e gusto, vanifi­ cata riuscita del piatto. te vario, ricco e riposante che temente funghi e ciclamini al­ l'Arcigola e sarà centro di ini­ te menù, splendidi vini In lo­ del buon andamento. Certo vi mette subito di buon umo­ le prime gocce di pioggia. ziative enologiche, culturali e cale di classe. Trattoria Risor­ re; l'altezza è media, poco più L'impronta barocca c'è anche promozionali per i vini di ta del socio Dante Bartoldlnl, di 400 m, e va bene anche a qui, e mi sembra quasi che questa importante zona vini­ certe sagome, certe modana­ per questo appuntamento au­ chi, ha l'ipertensione e non ture, cene mensole festose e cola. Ricordiamo che al soci tunnale che si terrà giovedì 5 sopporta la montagna. PIO vi­ chetale r^apie^, Intaglia­ di Arcigola viene concesso ottobre a Mugola in Riva de cina a Taranto che a Bari, ta vogliano con&addlre la *- unotemto del'|09S sugli ac­ Armcis ,1/A alle ore 20. Il Martina é adagiato come un»., qui*. l'Importante appunta­ brezzò, tutto compreso, e di pigra signora sul terrazzo roc- mento è per le ore 18 alla cioso che domina tutta la val­ .lattati» a calce, che sanno di L 45.OO0. Prenotare diretta­ operosità, di lavoro, di senso presenza di alcuni imponanU mente alla Risorta oppure al le d'Itria da un lato, e che dal­ produttori della zona con i l'altro si estende fino alla più della realtà. Le ale si anima­ 271219. ripida discesa sullo,Ionio az­ no, al tramonto, quando man­ quali converseremo sul tema: drie e greggi tornano scampa­ •la vendemmia 1989». E pros­ zurro e abbagliante con I due • GROANE mari, il Mar Grande a il Mar nellando dai pascoli, e questa sima l'apertura della sede del è l'ora In cui i massari, dopo Centro Enogastronomlco il) Per soddisfare i soci sempre Piccolo che lambiscono Ta­ ranto. L'agro martinese, per aver messo a dormire gli ani­ Crivello» In via Michelangelo più esigenti, il fiduciario Anto­ mali vi ricevano e sono dispo­ 106, a Manco del centro com­ nio Silva ha organizzato per me è una campagna «enti- sti a vendervi formaggi (Il pe­ sabato 7 ottobre una merenda mentale» di quelle che indu­ merciale Margherita d'Este a cono a pensare e scrivere: co­ corino, il cacto-ricotta di ca­ S. Polo Brescia. In questi loca­ in Brìanza. L'appuntamento è pra, freschi o stagionati), le presso il Bar Mazzola detto me la Val d'Orda, o le assola­ uova, i salumi se è stagione. li si organizzeranno per i soci te pianure di agrumeti sulla Arcigola, corsi di cucina per «Bisc» di Leniate sul Seveso a Ai Monti del Duca ci dovete partire dalle ore 17. Si man­ costa fra Celalù e Palermo, mi andare per far provvista d'o­ adulti e bambini, corsi di edu­ fa venire, a volte, quello che cazione alimentare, degusta­ geranno tartine di diversa fat­ lio, nelf'-Antica Fattoria» di tura e dimensione inorate da chiamano .timor panico»; Stefano Caroli,, che nei suoi zione comparata di vini, olii e l'immedesimarsi completo, frantoi spreme a freddo le ml- cibi vari, insomma un centro ben quattro Champenoises nella natura anche se è natura di attività culturali nel campo italiani che verranno messi a educata dall'uomo, che l'ha fiori olive di Puglia, quelle a noi più congeniale. Chi è confronto. Il tutto sotto la re­ resa produttiva senza violen­ 6acchiate a mano di prima interessalo ad alcune attività gia di Ezio e del fratello Pietro tarla, con rispetto e umiltà. qualità (coratine, lecerne e o volesse proporne altre si ri­ e la conduzione di Aldo Co­ frantoio). Quell'elisir vergine mi. Il costo è di L 25.000 e le Dal lato di Locorotondo e come Santa Maria Coretti lo volga al coordinatore del cen­ Cistemino, la valle d'Itria sorri­ tro: Marino Manni tei. 030/ prenotazioni vanno effettuate imbottiglia poi in contenitori telefonando ai seguenti nu­ de con quell'infinità di dentini grandi e piccoli, i pia belli so­ 2793847. che sono le «casette» (cosi no quelle .vozzedde» di cera­ meri-02/9661000 Antonio Sil­ chiaman i trulli da quelle par­ va; 02/96320436 lano Sanloli- mica di Granaglie, decorate a tì) e le .lanie», elementari co­ mano in stile naif, che è bello I TRIESTE ni. struzioni cubiche derivate dai portare in tavola, (Stefano Ca­ Riprende,' dòpo la pausa esti­ preistorici dolmen; vigne e roli, contrada Trazzonara, va, -t'attiviti della Condotta. Il • SEDE NAZIONALE frutteti sono delimitati dai Monti del Duca, Martina Fran­ prirfio Incontro In programma Si ricorda al Fiduciari e al So­ •fratturi» stretti viottoli di tana- ca, tei. 060/8803406). sarà con un giovane produt­ ci che la conferma delle pre­ battuta con alte .pareti» di pie­ tre a secco. Questo è il luogo, Scendete poi per la strada tore^ dr insaccati dell'lsontino, notazioni per la partecipazio­ che porta a Crottaglie e quan­ Vinicio Cargnel di Lucinicco. ne alla manifestazione di Pa­ forse unico in Italia, dove l'ur­ banesimo da secoli è stato do siete proprio ai piedi del­ SI assaggeranno prosciutto rigi del 7 dicembre sarà con­ l'altopiano, rintracciate con gli Crudo e lingua salmistrata pochissimo praticato; il fatto siderata valida solo dietro il che la gente viva volentieri occhi la masseria pia alta: « preparati in modo rigidamen­ versamento dell'acconto di L. quella di San Domenico di te artigianale e vernino illu­ sparsa nella campagna anzi­ 300.000 Che deve pervenire ché costretta nell'agglomerato Basso restaurata da poco dal­ strate le fasi di lavorazione. alla sede nazionale entro 11 5 urbano è dovuta affatto che, l'ingegnere Piero Chiarelli e Perla serata verranno offerti ottobre. Dopo tale data le L'UTENSILE nel passato, la proprietà agri­ trasformata in un «arcM da Cabernet e Tocai dell'azienda prenotazioni non coperte da cola fu razionalmente frazio­ un gruppo di giovani: Paola Mangiuli. L'incontro si terrà acconto, vertano ritenute li­ nata con l'enfiteusi che dava Margotta, padrona di casa, lunedi 2 ottobre alle ore 18 bere. al contadino la possibilità dì Franco Serio, i fratelli Rinaldi riscattare, con un canone an­ ed altri valorosissimi amici. Si nuo il pezzetto di terra che viene per cavalcare '~l cavalli coltivava; la polverizzazione sono tranquilli - e si parte in LEGGENDO E MANGIANDO della proprietà venne man gruppo per magnìfiche pas­ i, atti a cavar vivande» mano generando una curatis­ seggiate; poi si rientraa l calar sima campagna urbanizzata - del sole e a ristorarvi c'è la ti­ tutto il contrario del latifondo pica cena pugliese, lamiljare e H- Un Ubro che merita se­ un incanto, quello che l'auto­ •• Tra i «diversi .strumenti» illustrati EUGENIO MDAQLIANI cost in linea con la coppa, In modo da squisita, servita sulla splendi­ da Bartolomeo Scappi nella sua «Òpe­ salentino - e rendeva inesi­ gnalartene per gli amici del- re subisce dal Iravestimento poter ricuperare completamente 11 su­ stente il dualismo cilta-cam- da aia a forma di anfiteatro o l'Aicigola è «Le pentole del degli alimenti con Cui l'arte ra dell'arte del cucinare» (edita a Ve­ go depositatosi durante la cottura sul nella sala intema da bel pavi­ della cucina cerca di occulta­ nezia nel 1570), troviamo anche i cu- fondo della casseruola. Per bagnare mento reinventato da Chiarelli diavolo di Pietro Meldini di­ Non voglio lare dotte tirale rettore delta Biblioteca Gam­ re l'essenza feroce e cruenta chiari o chucìari, utensili di varia for­ invece I grossi pezzi di carne cotti in in stile «Pranzo dì Babette» da­ socio-antropologiche; perù vanti al grande camino. Anti­ balunga di Rimini e acuto os­ del cibo. Concludiamo con le ma simili a palette, schiumatole e cuc­ forno o nello spiedo, viene impiegato certi sapori, certi aromi, certe servatore dei fatti misteriosi parole dell'autore: «Abbiamo chiaioni, atti a «cavar vivande o brodi* un cucchiaione la cui coppa è perpen­ pasti trionfali e barocchi, per i rarità dei luoghi si devono pur colori delle verdure e la quan­ dei documenti che abbiano ereditato parole di carne viva da marmitte e da caldan- dicolare al manico. Dalla parte stretta spiegare: non nascono come e ce ne siamo pasciuti, gene­ della coppa si può cosi versare a filo tità: scamorzine, peperoni, attinenza con la gastronomia II termine dichiaro, oggi cucchiaio, miracoli, anche se sembrano melanzane abbrustolite o al­ colta, Meldini nel suo libro- razione dopo generazione, deriva dal latino «cochlear», a sua volta sulte carni, con la semplice rotazione tali. Miracolo può seirtbrare l'aceto, frittelle, pizzerie alle saggio molto articolato e di­ con circospetta misura a pic­ proveniente dal greco «Melos», che si-* della mano, il grasso raccolto nella infatti lo straordinario amore erbe, polpettine d'uova e di vertente, osserva ciò che avve­ coli tenti morsi. Quelle parole gnifica conchiglia, chiocciola, il cui leccarda o ghiotta. per la terra che la gente di carne, e poi le tradizionali niva Ieri, tra personaggi miste­ ancora insanguinate ci hanno guscio rappresentò certamente per 1 Allo stesso scopo fu utilizzato per 1 ui, miracoli la serenità e la orecchiette al ragù, al pomo­ riosi come le fattucchiere di nutrito. D'un tratto sono proli­ primi abitanti del pianeta l'oggetto più grandi spiedi rinascimentali un parti­ 3oleezza, il buon gusto e l'in­ doro e alle cime di rapa, gli Orazio, le orchesse di Proco- ferate con la geometrica pre­ adatto a portare liquidi alla bocca. Col consapevole arte di vivere che gnocchi, le caml alla brace colare cucchiaione chiamato cappuc­ hanno certi contadini, certi ar­ pio, in occasione di banchetti potenza di un virus nel brodo passare del tempo si intese col voca­ cino», a causa della forma somigliante (spiedini, salsiccia, «gnomi- della cultura. Traboccando si mU*rf**M *n*f**f**t tigiani, il senso dell'ordine « recidi.), abbondanti insalate raccapriccianti come 1 sabba bolo cucchiaio esclusivamente l'attrez­ al cappuccino del saio di quest'ordine dell'armonia che si nota perfi­ dove (fedeli offrivano la vitti­ sono svuotate... La bocca, che zo formato da un manico, più o meno condite coll'ollo del frantole- francescano. Tale attrezzo era costitui­ no quando stendono sui can­ di don Stelano, di cui avete ma al Dio Nero oppure an­ mette parole dissanguate, ri­ lungo, e da una coppa ovale, più o to da un manico assai lungo cui era nicci i fichi da seccare, tutti ceve cibo affatturato, che, co­ già la provvista in macchina e dando a curiosare nei calde­ meno concava. •• saldato un tronco di cono di circa 15 messi in fila come soldatini. per finire dolci e liquori dige­ rone delle furenti maghe dove me quello delle streghe trenti­ vane epoche decorandone o foggian- • mino a quelle su focolare e su fornel­ Oggi per distinguere l'utensile desti­ done il manico secondo Id stile in vi­ lo, ì recipienti divennero meno pan­ cm dì lunghezza, net quale si era soliti Dall'altro versante, quello stivi fatti In casa, « meglio in bollivano uova di rospo striate ne, non nutre. Siamo un po' nato alla tavola da quello impiegato in inserire, dopo averlo riscaldato, un ionico, le Murge digradano masseria. VenU-ventlcinqur- di sangue, piume di stige, os­ lutti tentati di non esistere, og­ gore e variando l'ovale della coppa a ciuti con lo spigolo della base meno cucina, si suole indicare quest'ultimo seconda del modo di impugnare l'u­ rotondeggiante, sicché 11 cucchiaione pezzetto di lardo per arricchire le carni piti ripidamente verso Taran­ mila lire soltanto, per un pasto sa di morti strappati dalle fau­ gi». con il suo accrescitivo, ovvero cuc­ che stavano arrostendo. to, e la natura si fa più selvag­ abbondante e assolutamente ci di una cagna digiuna. tensile (non più afferrandolo nel pal­ assunse una forma ovale più aguzza chiaione. mo, ma fra le dita), mentre l'utensile per poter agevolmente raschiare l'an­ gia - si va verso Granaglie, op­ genuino, in un'atmosfera da Pietro Meldini, «Le pentole I materiali impiegati per la fabbrica­ pure Crispiano, Massafra e I (America latina, come In un |) filo della lettura de «Le Insieme al nome si sono evolute an­ di cucina si modificò esclusivamente golo dei recipienti dove il cibo più fa­ zione dei cucchiaioni hanno seguito la luoghi delle .gravine» - impo­ romanzo di Marquez. del diavolo, cibo e eros, vio­ in funzione del mutare delle varie for­ cilmente resta attaccato. Verrà in se­ pentole del diavolo è il felice lenze e corruzione», ed. Co- che le forme dei due tipi di cucchiaio, stessa evoluzione degli altn utensili da nenti canyon carsici sforac­ Ranch San Domenico di raccordo tra cibi e eros, la munta, Milano, lire 24.000. ma seguendo percorsi differenzia po­ me dei recipienti di cottura. Infatti guito ridotta anche l'inclinazione del cucina: legno, ferro, rame stagnato ed chiati da grotte dove andava­ quando sì passò dalle cotture nel ca­ manico del cucchiaione, che si troverà Basso, per prenotazioni, tei. scrittura di Meldini nasce da D Gabriele Ghiandom sata adeguò infatti la sua Iattura alle oggi l'inalterabile acciaio inossidabile. no eremiti e monaci bizantini Margotta 080/902734)

l'Unità Lunedi 2 ottobre 1989 19 MOTORI Accanto In Italia a Pirelli venderanno appare quattromila Bridgestone

sportive 318is Alla vigilia del Salone di Francoforte, la Pirelli aveva diffuso un comunicato riélqualesi annunciavate ng la nuova Ferra­ ri 348, nelle due versioni .TB bérHnetta e, TÌS spider, avrebbe montato pneumatici Pirelli P7Q0*Z (neUapto). Non è stata poca, quindi, la sorpresa! quando et si .è accorti che una delle Ferrari al loro esordio intemazionale èra equipaggiata con gomme della giapponese Bridgestone; tanto più che, proprio a Francoforte, la Fiat aveva lanciato la propostaci cinque anni, di moratoria per le Importazioni giapponesi), Comunque, stando alla Pirelli, i P700-Z sono i pneumatici di elezione per le nuove Ferrari 348, vetture che pp$sorj# superare i 275 km/h e che coprono in 24,8 secondi i!,chlk$ La trentatreesima metro con partenza da fermo- Il P700-Z, di derivazione sportiva, secondo la Pirelli è quanto di meglio si possa tro­ vare oggi per vetture ad altissime prestazioni, garantendo precisione di guida, stabilità a velocità elevata, tenuta sul Bmw della Serie 3 bagnato, resistenza all'aquaplàning. Quasi in ognOgni Cercando neisalone centra- • Gabnele Falco, nuovo • - le dein,A.AA1Ì Francoforte presidente della Bmw Italia, macchina sarebbe stato difficile trova­ non ha dubb> non ci saranno problemi per piazzare sul c'è Magneti re Case che. non utilizzano A due o a tre volumi mercato italiano quattromila componenti dei Gruppo Marcili Magneti Marcili. A parte tut- unità all'anno della nuova te e auto Bmw 318is, un'auto che sem­ fc^^______' italiane, ecco sulle bra, pensata apposta per t ^«^™ Audi con il 5 qiliRdri di 2,2 connazionali che amano la litri il motorino di avviamento E70R Magneti ''Morèlli, già guida sportiva anche se, pro­ omologato dalla Bmw. E ancora: proiettori Carello-PLC fon le 21 costano lo stesso prio per lentie caratteristiche, niti per la Opel Vectra e per la Kadett 85 della G. M. brasilia­ la 318ìs troverà molti estima­ tori anche sui mercati intema­ na, accensione elettronica per la Jaguar 12 cilindri, iniezio­ La Renault ha coraggiosamente scelto i deserti e per cento per l'altitudine) ; rria sola prima marcia. zionali. ne elettronica su Peugeot 309 e 405 e sulla Citroen BX, iniet­ le montagne dello Yemen del Nord per le prove sulle nostre strade, quando ar­ Delle R 21 integrali non si tori è corpi farfallati sul motore Ford DOHC di 2 litri,,.clima- riveranno a primavera, le 21 conoscono ancora i prezzi. In­ È sorprendente come a Mo­ tizzatore sulla Renault Espace Limited, comandi livello beri- della nuova gamma delle R 21, che oggi è com­ TX! Quadra (da noi solo in dichiamo invece a parte quelli naco di Baviera, e questa nuo­ zina per la Chassis K della Chrysler. Annunciato uri accordò posta da vetture a due o a tre volumi vendute, fat­ versione a due volumi) con i delle varie versioni a due sole va berlina sportiva delia Sene con la Saab per sviluppare l'elettronica delle s^spépioni te salve le motorizzazioni e gli allestimenti, allo loro 140 cv non sfigureranno ruote motrici. Come si vede 3 lo dimostra, sappiano ade­ certamente. Sono infatti ac­ vanno da 16 a 33 milioni. Da guare velocemente la loro La Bmw 318is vista di fronte In alto il propulsore 4 cilmdn 16 stesso prezzo. Da noi dodici versioni saranno di­ creditate di una velocità mas­ noi avranno certo mercato. produzione alle esigenze del valvole, utilizza benzina senza piombo sponìbili già a novembre. Le altre, a quattro ruote sima di 200 km/h (la Turbo Impensabile lo possano avere mercato. La 318is, infatti, è la motrici, arriveranno^ primavera, Quadra con i suoi 175 cv arri­ nel Paese dove si è svolta la trentatreesima vanante delle va a 222) e di una capacità di prova, annoverato dalle Na­ Serie 3 dal 1982, anno dettan­ accelerazione che consente di zioni Unite nella lista dei 25 do, Il fatto poi che alla Bmw IL LEGALE DAL NOSTRO INVIATO passare da 0 a 100 km/h in Paesi più pòveri del mondo, Italia giunno di essere certi FERNANDO STRAMBACI 9,8 secondi. Molto buono il lo­ anche se moltissimi suoi abi­ che il 60 per cento degli ac­ La Rover risponde FRANCO ASSANTE ro comportamento in curva e tanti consumano «una fortu­ quirenti della 3I8is abbando­ •I SANA'A. Un salto nel Me­ (salvo che nella capitale Sa- su fondo dissestato, grazie al­ na* (sino a 2.000 lire al gior­ neranno auto di altre marche dioevo per provare !e vetture na'a, dove comunque la «jam- la trazione integrale perma­ no, che corrispondono alla per mettersi al volante di que­ della nuova gamma Renault blya», il pugnale ricurvo,-sim­ nente, che può essere disinse­ paga dì un operaio) per ma­ sta vettura, la dice lunga sul­ ai giapponesi Se il veicolo 21. Gli uomini della Règie bolo dell onore, compare rita in condizioni di particolari sticare le foglie di qat, una l'affidamento che fanno sul­ hanno avuto davvero un Bel, sempre alla cintura degli uo­ difficoltà e quando si rende si ir'.t di dr'JL'a che darebbe un l'immagine di marca e sull'at­ coraggio nella scelta del terre- mini) per riaffermare l'auto­ necessario l'inserimento della 'rnsiiih l-i'uessere. trattiva rappresentata dal o di prova, sia per il rischio nomia dal governo .centrale prezzo (27.330.000 lire, chiavi con il Discovery sosta in strada i incidenti, sia perchè l'inte­ delle 1800 tribù; ha retto egre­ in mano), motto interessante Sresse per un paese esotico giamente, i) confrontò con 1 per chi può permettersi certi ^ryrebtfe. potuto distrarre più pick-up giapponesi che pullu­ tipi di automobili. M La sosta dei veicoli è di­ mo in curva o nel^ tratto di­ d$ dovuto l'attenzione dal lano sulle strade e sulle caro­ sciplinata dagli articoli 116 e scendente di un dòsso, ovve­ nuòvo prodotto dell'azienda, vaniere yemenite e che vengo­ In effetti, oltre 400 chilome­ 117 del codice stradale, Il pri­ rò di notte, quando sia dilet­ francese. no guidati, sovraccarichi, co­ tri percorsi sulla Bmw 318is, mo prevede le ipotesi di in­ tosa l'efficienza delle luci pò- I Irl^ece, nello Yemen del me fossero macchine dj FI. hanno dimostrato che il, 4 ci­ gombro della carreggiata per stenon di posizióne» ed tn lindri 16 valvole della vettura — volontà estranea al conducen­ • Hóià ti)|t<> è andato behe,;sa|. Un collaudo più che positi­ anche se ovviamente non ogni caso quando non sia net­ \ìft; il fatto che avendo alcuni te del veicolo (avaria del vei­ tamente visibile ad una di­ vo, dunque,, per queste nuòve consente le stesse prestazioni:, colo, caduta del carico o altra ' : giornalisti «(specializzati», arri­ Renault 21, che ora sono di­ del 6 cilindri delta '320is - ha stanza dì 100 m; la segnala­ vati sul posto per primi; ùtiliz- causa non dipendente dalla sponibili sia nelle versioni i caratteristiche tali da consen­ volontà del conducente), il zione deve essere effettuata a ' ÌM \§m\ 2 litri Turbò Qua­ tre volumi .(che hanno bened tire di divertirsi davvero. A mezzo del triangolo, che deve dra $omé fossero state del secondo, che rappresenta una ciato di lievi aggiornamenti parte la velocità massima teo­ integrazione del primo, disci­ essere collocato posterior­ fuoristrada, agli ultimi è tocca­ estetici al frontale e ai gruppi ricamente raggiungibile (202 mente ad una distanza, di al­ to di dover rinunciare a prò- plina le Ipotesi di segnalazio­ ottici, posteriori) sia nelle ver chilometri orari), molto inte­ ne di uh veicolo fermo (an­ meno 50 m, ma che, Comun­ sioni a due volumi (ossia con ressanti sono i dati di accele­ che per decisione liberà • e que, sia nettamente visibile, ai ,. Corjiplessrvamentc, comun­ quattro porte più portelione, razione nlevati dalla Casa 9,9 conducenti dei veicoli soprag­ que, la nuòva gamma R 21 ha non per stato di necessità • da che hanno anche la non di­ secondi per passare da 0 a parte del conducente). giunti ad una distanza di 100 retto bene all'impatto con l'al­ chiarata ambizione di passare 100 km/h e 308 secondi per m. titudine Clacittadìnadi Mana- per dei coupé), a prezzi per­ copnre il chilometro con par Quando ricorre l'ipotesi L'obbligo di segnalazione kha. con I suoi suggestivi pa­ fettamente identici, fatte salve tepza da fermo Evidentemen­ dell'artìcolo 116 il conducente lazzi rupestri sorge ad oltre •• Sempre più numerosi i fuonstrada giapponesi in circola­ non ricorre nel caso di veicoli le differenze di allestimento e te i 136 cv di potenza a 6000 zione in Europa ed ecco che la risposta viene proprio da quel deve attivarsi per liberare la in sosta sulla strada perché 3.000 metri di quota ed, era di motorizzazione, ; gin e 1 17,5 kgm di coppia strada e spingere il veicolo su­ imposjibijitat.i «# prpsefiMrò; a compresa tra gli itinerari di massima a 4600 gin si fanno Gruppo Rover che con le Case del Sol Levante ha più stretti rap­ gli spazi previsti per la sosta; prova) ed al conseguente ro­ A parte la linea, per tutti i porti Al Salone di Francoforte, infatti la Land Rovf r ha presen­ causàidì un; inciderteli»*a- modelli della gamma R 21 è sentire, ma di questo propul­ sulle banchine pavimentate, o, to5Ì più; ayshti: {&aj&$èfcaÉ& busto calo di potenza dei mo­ sore di 1796 ce si apprezza tato una novità assoluta dopo quasi vent anni il Discovery (nel­ quando queste manchino, sul tori; ha superato egregiamen­ stata adottata una nuova pian* la foto) un fuonstrada utilizzabile sia in città che per il tempo IV, 28-5-1983, n. 495Ì; t. eia-molto lineare e rivestita di soprattutto I elasticità (dimo­ libero e che sarà già in vendita a metà novembre nel Regno margine destro della strada e re, invece, l'obbligo,- quando te ij collaudo delle piste de­ una plastica motto morbida e strata dal fatto che bastano parallelamente all'asse strada­ sertiche (necessariamente da La nuova Renault 21 due volumi ripresa in studio Nelle foto 10 5 secondi per passare da Unito le; se si verifica la caduta di pur essendo stalo apposto il •affroniflrè, per dare almeno gradevole alla vista. Di facile scattate nello Yemen, la R 21 2L Turbo Quadra tre volumi (in alto) Il Discovery con carrozzeria Station Wagon a tre porte, ha cartello di «lavori in e/^scnyun lettura la strumentazione, di ti­ che non si è potuto provare e (sopra il titolo) la 21 TXI due volumi 80 a 120 km/h), in conse­ sostanze viscide deve adottare autocarro ingombri la. carreg­ un'occhiata alla città morta di po analogico. guenza della disponibilità del quattro mote motrici permanenti sospensioni a molle elicoidali tutte le cautele utili a rendere Baraqish, abbandonata dagli Quadra In Italia le pnme nuove R 21 a tre e a due volumi saranno 90 per cento della coppia e scorca in pannelli di alluminio Equipaggiato con un nuovo sicura la circolazione per gli giata, a meno che quesiti non abitanti dopo l'inutile'conqui­ L'adozione della trazióne disponibili a novembre A parità di caratteristiche, i prezzi delle tre e massima tra 13300 e 16150 gi- Turbodiesel intercooter ad iniezione diretta di 2,5 litri vanta la altri veicoli. risulti ridotta ed opportuna­ sta romana del 25 a.C. e rima­ integrale su alcune versioni due volumi non cambiano Li elenchiamo, precisando che quando la n più elevata velocità massima (147,700 km/h), i più bassi con­ mente presegnalata (Cass. con motorizzazioni di 1995 ce due volumi è prevista netta gamma, al prezzo segue I indicazione sta It a testimoniare ,le grandi : sumi (autonomia di I 300 km con serbatoio di SS b litn), la mi­ I veicoli, fuori dei centri abi­ pen. sez. IV, ,g-6-196:Q;.lo capacità di costruttori degli ha reso la 21 una stradista di (2). TL 16106650 lire, GTL 17603670, GTS 19361300 (2) TSE Queste prestazioni si otten­ gliore accelerazione e la migliore capacità di traino delta sua tati e quando debbono essere quando la fermata, si protrae yemeniti di allora); ha resisti­ tutto rispetto. Evidentemente 21.159.390 (2), Turbo 33930470 GTD 20341860 (2), Turbo D gono grazie anche alla rapidi­ classe Con il 3500 VS a benzina condivide il record della capa­ lasciati In sosta sulla carreg­ per un tempo non breve-è ta)e to alla curiosità pressantes de­ non abbiamo potuto sfruttare 23.494.170, Turbo DX 25098290 (2) U 2L Turbo Quadra e la 21 tà e precisione di innesto del cità di traino (4 000 kg su strada e 1 000 kg in fuonstrada). Altri giata, debbono essere sempre da rendere opportuna là se­ gli yemeniti di oogi, che gira­ al ornassimo la potenza del TXI arriveranno da noi la prossima primavera cambio a cinque rapporti ma punti forti le grandi velrature, due letti apnbili e un abitacolo segnalati, «in Caso di nebbia o gnalazione medesima (Cass. no in armi ; motóre (ridotta di un buon 20 soprattutto grazie alla gestio­ confortevolissimo per sette persone nel caso che il veicolo sia fer­ pen. sez. IV, 8-12-1967). ne elettronica del motore, affi­ data ad un sistema di elabora­ zione Motromc 1 7 che dispo­ .• Presentando la gamina 1990 la Casa ne di 88 poli di collegamento Per le lussuose auto inglesi maggiori E anche per questa ragione svedese punta ancora sull'ecologia che i consumi della Bmw potenze e strumentazione tradizionale 318is sono molto buoni 59 li­ tn per 100 Km ai 90 orari, 7 6 ai 120,10 5 nel ciclo urbana Gli altri interventi sulla mec­ canica hanno riguardato so­ Volvo: catalitica gratis prattutto le sospensionf Adot­ Jaguar toma all'analogico tati ammortizzatori a gas con adeguata barra stabilizzatrice posteriore la vettura è più ••, Thomas Malm, ammini­ che la Volvo Italia ha deciso bassa di 15 mm all'anteriore e M Strumentazione digitale Seguendo la tendenza che, stratore delegato della Volvo dì affrontare per cercare di di 17 mm al posteriore. L'as­ o strumentazione analogica? senza alcuna considerazione Italia, e Paolo Guìdeìli, che sensibilizzare gli utenti sul setto più sportivo ha consenti­ Sulla questione esistono due per la pratica impossibilità di dell'azienda bolognese da cir­ problema della dilesa del­ to di ridurre il rollio e permet­ tendenze e c'è chi privilegia la sfruttarle, vuole che le poten­ ca un anno è il nuovo diretto­ l'ambiente. te un migliore controllo della prima per ragioni estetiche. ze siano sempre maggiori, an­ re commerciale, hanno riac­ La seconda realtà tecnica è vettura, che rielle curve affron­ Sembra invece che alla Ja­ che i tecnici della famosa Ca­ quistato un certo ottimismo. costituita dàirintroduzione di tate velocemente tende al so­ guar* dove lo stile è di casa, sa inglese si sono adeguati. Alla fine di luglio it totale delle un nuovo motore di due litri a vrasterò. L'assenza del servo­ proprio ragioni estetiche ab­ Hanno messo mano ai motori consegne Volvo sul nostro 16 valvole turbocompresso, la sterzo consente una maggior biano determinato il ritorno di 3,6 litri delle XJ6, Sovereign mercato ha raggiunto le cui progettazione è stata ri­ precisione di guida, ma la si alla strumentazione tradizio­ e Daimler, conservandone le 10.623 unità con un incre­ chiesta appositamente da paga inevitabilmente durante nale temporaneamente ab­ 24 vàlvole ma portandone la mento dell'8,5 per cento ri­ Thomas Malm per il mercato le manovre di parcheggio. bandonata. cilindrata a 4 litri, con un au­ spetto al 7,8 per cento che è italiano. E un piccolo-grande .Ecco quindi phe^a Franco- mento da 92 a 102 mm dell'a­ stata la crescita del mercato gioiello di tecnologia, capace La 318ìs, che viene fornita forte, dove le Jaguar modello lesaggio dei cilindri. Il risultato generale. Per la fine dell'anno di sviluppare una potenza di esclusivamente in versione a 1990 hanno fatto la loro com­ è che la potenza è passata da si prevede di toccare il tra­ 200 cv a 5300 giri, particolar­ due porte, dispone di spoiler parsa ufficiale* le lussuose 212 a 235 cv e che la coppia è guardo delle 17.000 unità mente brillante (7"9 per pas­ anteriore e posterióre net co­ berlina della Casa di Coventry salita a 37,1 kgm, con conse­ contro le 15.000 vendute lo sare da 0 a 100 km l'ora), de­ lore delta carrozzeria, La toro hanno sfoggiato sul cruscotto guente aumento di 15 chilo­ , scorso anno. «$ questo - ha af­ cisamente elastico (ben 29,5 presenza migliora l'aerodina­ i vecchi struménti circolari metri della velocità massima, fermato Malm - nonostante il kgm a soli 2950 giri) e parti­ Il nuovo motore due litn a 16 valvole turbocompresso della Volvo, mica delia vettura, ne fa au­ che',"estetica* a parte, offrono che óra tócca i 225 km/h. forte calo del mercato diesel colarmente silenzioso net suo Per tutte le Volvo 1990 il catalizzatore è offerto senza sovrapprezzo mentare l'aderenza, ma non forse la possibilità di una più Questi 4 litrit naturalmente, chécl ha visto abbastanza pe­ funzionamento. Esso è frutto muta la linea un po' vecchiot­ rapida anche se più approssi­ hanno carburazione e accen­ nalizzati». di tecnologia avanzatissima e ta di questa versione della Se­ mativa lettura. Una concessio­ sione gestite elettronicamente. Per il 1990 il «numero 1» infatti accensione e .iniezione tuale errore viene immediata­ nuovi gruppi ottici posteriori rie 3. L'auto, comunque, si ri­ ne alla modernità è comun­ Per la verità i tecnici di Co­ delta Volvo Italia ritiene di po­ sono a controllo elettrònico, il mente rilevato e identificato per la 760, il nuovo frontale conosce a colpo d occhio, ol­ que stata fatta, con jl manteni­ ventry non hanno pensato sol­ raffreddamento $ . dotato di tre che per gli spoiler, per i ménto del computer di bordo. ter realizzare con ì suoi colla- ventola controllata elettroni­ facilmente dal personale della per la 740, il portellone poste­ copriruota integrali di nuovo tanto alle potenze. Hanno of­ , Doratori ancora un passo camente, sistema elettronico stazione di servizio. riore ridìsegnato per la 240 disegno e per il terminale del­ A parte la strumentazione, ferto anche la possibilità di ot­ avanti sulla strada della ripre­ anche per il controllo della Questo nuovo propulsore è Station Wagon, i motori più, loscarico in acciàio; inox di le Jaguar sono rimaste, all'ap­ tenere le Jaguar con il cataliz­ sa, portando le vendite alle; temperatura dei gas di scarico stato montato sul modello potenti per la serie 400, le 60 mm di diametro, \ parenza, le macchine che era­ zatore (che comporta, ovvia­ 20,000 unità, un ottimismo, (assicura una maggiore eco­ 740, che diventa quindi un'ar­ nuove tappezzerie; per la serie no. Per la carrozzeria, ad mente, una riduzione delle che poggia anche sulla ritro­ nomia nei consumi). ma di vendita notevole nelle 300. ' -'• L'interno vettura, come al esempio, ci si è limitati ad prestazioni e quindi anche vata vitalità della gamma di mani dell'organizzazione Vol­ Un discorso a parte merita solito, è di ottimo livello. Vo­ adottare nuove maniglie e della velocità massima che automobili Volvo, che per il E non è finita in fatto d> vo. Ce ne siamo convinti dopo là nuova versione Polar della tante, pomello leva cambio e nuovi colori e una diversa fa­ scende a «soli» 222 chilometri nuovo anno presentano nu­ elettronica. La pressione del averla provata sulle strade che 240 Station Wagon, che di­ relativo soffietto sonò rivestiti naleria posteriore. Le novità, orari), hanno adottato di serie merose novità. turbo, infatti, viene controllata da Porto Rotondo, in Sarde­ spone del 19S6 ce da 116 cv e in pelle, Nell^equipaggiamen- invece, riguardano la mecca­ l'impianto di frenata antibloc­ Sono due essenzialmente I da un sistema che reagisce ad gna, portano all'interno verso 175 km orari. È una vettura lo di serie sonò compresi la nica (e in particolare 1 moto­ caggio ed hanno montato sul­ fatti tecnici che caratterizzano un certo numero di fattori e Arzachena. Superaccessoria- destinata soprattutto ai giova­ chiusura centralizzata, i vetri ri) e, come sembra inevitabile le loro vetture due nuovi cam­ la nuova gamma Volvo. Anzi­ garantisce che in ogni situa' ta, confortevole, sicura, la vet­ ni e comunque ad un pubbli­ atermici, gli alzacrlstallli elet­ olla presentazione di ogni bi, uno manuale a cinque rap­ tutto l'offerta di tutti i modelli zione la pressione dì sovrali­ tura, tra l'altro, raggiunge una co dinamico che ama il tem­ trici anteriori, la predisposizio­ nuovo modello, i prezzi; ma porti (è il tedesco Getrag anche in versione catalitica. mentazione sia sempre quella velocità di 215 km Fora. po libero. Di qui l'offerta di ne radio. In opzione è previsto non è questo un gran proble­ 290) ed uno automatico (pu­ senza alcun sovrapprezzo, E ottimale. Infinl, per semplifica­ * Quanto alle innovazioni tutta Una serie di accessori per il rivestimento in pelle dei se­ ma per chi può permettersi di re lui tedesco, della ZF) che un investimento (i costi di re il servizio di controllo; il estetiche e funzionali che i affrontare lunghi viaggi e ter­ dili (che hanno un'ottima te­ spendere oltre 58 milioni per dispone di due possibilità di tecnici Volvo hanno introdot­ nuta),, cerchi in lega a raggi, il modello base della gamma selezione; sport e normale, la La carrozzerìa della Jaguar modello 1990 (qui sopra la Sovereign produzione della marmitta ca­ propulsore, che è di una certa reni poco affidabili1 . Particolar­ talitica vanno da un minimo complessità, è stato munito di to sulla nuova gamma '90 c'è mente attraente il prezzo: 24 computer di bordò, «sound sy­ Jaguar (la XJ6 2.9), per non seconda particolarmente utile 4.0L) non ha subito modifiche, salvo che per l'adozione di nuove di 300 ad un massimo di 650 sistema diagnostico integrato, da sottolineare i nuovi cerchi milioni. • ••'••'• stem» con otto altoparlanti. dire dei circa 110 milioni della nelle guida cittadina. maniglie e nuovi colori. Rilevanti, invece, le modilicbealla strUrriénta- e il nuovo frontale per la 780, i XJSVI2. mila a seconda delle versioni) il che significa che ogni even- - DPA. DFS DFS zione, tornata al classico. In alto quella della Jaguar XJ6 4.0L ì

Unità mmammm Lunedì 2012 ottobr e 1989

i RISULTATI RISULTATI SERIE B TOTOCALCIO TOTIP ATALANTA-CESENA 1 t« 1| Fiaccola Ette X ATALANTA-CESENA 1-0 CATANZARO-CAGLIARI 0-1 BARI ASCOLI X CORSA 2) Jet s Spics X BOLOGNA CREMONESE X 2- 1)F»rdlS BARI-ASCOLI COMO-REGGINA 1-1 lUnità 2-2 FIORENTINA-UDINESE 2 CORSA 2) Dimono FOGGIA-PADOVA 4-0 GENOA-SAMPDORIA 2 3' 1) Foeante BOLOGNA-CREMONESE 1-1 VERONA-LECCE X LICATA-ANCONA 1-0 CORSA 2) Giobbe Ac FIORENTINA-UDINESE 1-2 INTER ROMA 4' 1) Gleeskl MESSINA-MONZA 1-0 LAZIO-JUVENTUS GENOA-SAMPDORIA 1-2 CORSA 2) Dezlr PI PARMA-COSENZA 5-1 NAPOLI-MILAN VERONA-LECCE 0-0 S* 1) Frenetico X PESCARA-BRESCIA 1-0 PESCARA-BRESCIA 1 COflSA2)ErbuPpG«a 2 TRIESTINA-AVELLINO 1 INTER-ROMA 3-0 PISA-REGGIANA 2-1 BRINDISI-PALERMO 1 6' 1) Sablarona TEMPIO-NOVARA 1 CORSA 2) Il Cartoni LAZIO-JUVENTUS 1-1 TORINO-BARLETTA 3-0 Montepremi lire 25 613 008 388 Le quote al»L 14! 823 000 NAPOLI-MILAN 3-0 TRIESTINA-AVELLINO 1-0 AI 48 -13- lira :ee «09 ooo ai egli 11 L 2546 00 «I 10 IT 951-12-lire 13 466 000 L 184000 Con l'identico punteggio di 3-0 La Sampdoria recupera e vince Islil nerazzurri e partenopei «bocciano» un vivace derby della Lanterna le aspirazioni di Roma e Milan La Juventus bloccata dalla Lazio Ora il Napoli è in testa da solo Fiorentina in zona-retrocessione Maradona non è più in vacanza L'Inter supera la sindrome svedese Formulai Senna vince in Spagna Prost dovrà ancora soffrire Un abbraccio (in troppo caloroso trai todescKt dell Inter Mattlueut a KUnsmann durantei ti match con la Roma, a iato viali la appena tignato I Mia la sua giour. , Maredona sorride t spinge In allo il suo Napoli (In alto a sinistra), tutto ok dice Ayrton Senna (in alto a destra) A PAQINA 28 Storica affermazione della nazionale azzurra agli Europei di pallavolo contro la Svezia Sotto la rete l'Italia s'è desta

M Una vera resurrezióne sta occasione gli race» In bat Questa 1 impressione suscitata tuta di Zorzi al termine porla dalla vittoria della pallavolo to in monto insieme al tecnico MARTEDÌ azzurra ai 16esimi Campionati Julto Velasco considerato il d Europa conclusi trionfai •deus ex machina» di questa Anche nel basket • BASKET Ceppa Itali» mente con il 3 a I inflitto alla nazionale non nuova negli Svezia che dopo aver supera elementi ma con un inaspet lo sorprendentemente 1 sovle tato spirito combattivo La pai Milano batte I HfàBCOLEDI 4 liei campioni uscenti era da tavolo in Italia è sempre stata ta per favorita Tutta italiana •^BASKET Coppa Korac disciplina diffusissima e ama la cronaca del match imper ta ma come molti altri sport • CALCIO San Marino Ita­ mato sul martellante attacco la capitale è impastoiata In un organizza lia under 21 azzurro dei vari Zorzi Lue zionfc federale che di rado riè chetta Bernardi e Cantagaill e • CICLISMO Coppa Sabati­ sce a essere ali altezza della Maldlnl et dell Under 21 sulla precisione in difesa e in ni situazione Questa volta pur distribuzione di De Giorgi To la Philips passa nelle polemiche tra Lega e Fe­ Ioli e Masciarelli Solo un set derazione tra campionato e GIOVEDÌ il pnmo agli svedesi costretti al Palaeun prima sconfitta per ben dieci volte a rigiocare calendan intemazionali la • BASKET Co>pa dei DOMENICA^ 8 squadra azzurra da sola non del Messaggero di Bianchini la palla dell ultimo punto Poi Campioni si è fatta distrarre e I oro euro­ • CALCIO Campionati di una corsa agevole frenata so Vittorie in trasferta serie A B C lo da una terza partita incerta peo forse è amvato anche per SABATO • BASKET Serie A terza sino alla fine Decisivi in que questo anche per Ranger e Knorr giornata di campionato • CICLISMO Parigi Tour» • RUGBY Serie A A PAGINA 28 Balletto azzurro dopo la strepitosa vittoria contro la Svezia A PAGINA «T

l'Unità Lunedì 2 ottobre 1989 21 INTER BARI 2 ATAtANTA 1 VERONA O ROMA ASCOLI 2 CESENA O LECCE O _J: Zenga svi Bergoml 6.5. Brehme 6.5; Verdelli 6.5, Ferri 7, BARI: Mannini 5,5: Loseto 5: Carrara 6,5; Terracenere 5,5; ATAtANTA: Ferron 6; Contratto 6.5, Pasciullo 6,5; Bonaclna 6,5, VERONA: Bodlnl 6.5; Faveto 6, Bertoni 5; Gaudenzi 5.5, Soto- MandortTnl 6.5: Cucchi 6, Matteo» 6.5 (84' DI Già), Klln- 01 Gennaro 7; Brambati 6; Urbano 6 (49' Perone 6), Gerson Verteva 7, Progna 6,5; Stromberg 7, Madonna 6,5, Canlggia mayor 5.5, Gutlerrez 6; Fanna 5, Prytz 125' Acerbi» 5.5), smann 7, Matthaeus 8, Morello 7 (74' Rossini). (12 Malvo­ 6 (68' Carbone 6,5); Scarafonl 5; Maiella» 5; Joao Paulo 7. 6 (86' Zanoncelli), Nicollni 6, Compagno 6 (12 Pioni, 13 Iorio 5.5, Magrin 5, Pellegrini 5.5 (61' Grittl 5.5) (12 Gobbo, glio, 13 Rivolta, 15 Baresi) 12) Drago; 13) Amoruso; 16) Monelli. Barcella. 14 PorHni, 16 Bonaytta) 13 Pasceddu, 14 Terraciano) IMMA: Cervone 5: Tempestili! 4.5, Nela 5; Manfredonia 4, ASCOLI: Lorieri 6; Destro 6: Rodia 6; Colantuono 6,5; Alolsl 5,5; CEttNAiRossI 6,5; Ansaldl 6 (71' Turchetta). Nobile 5; Esposito LECCE: Terraneo 6; Garzya 6, Maggiano 6; Conte 6, Righetti 6, Berthold 4.5, Comi 5; Desideri 4.5, Gerolln 4.5, Voeller 5, Arslanovic 7; Cvetkovlc 6,5 (65' Canno 5,5); Sabato 6,5; 6, Calcatela 6,5, Jozlc 6; Flamini 5,5, Piraccmi 6,5, Agostini Marino 6; Levante 6, Benedetti 6, Pasculll 6, Virdls 6 (80' Giannini 4.5, RIzzItelll 4.5. (12 Tancredi, 13 Conti, 14 DI Cavalieri 6,5 (87' Bonetti s,v.); Giovanneo! 6,5 Casagrande 5,5, Domini 6, DJuklc 5 (64' Del Bianco) (12 Fontana, 15 Monaco), vlncze 6 (90' Lucerli (12 Negrettl, 14 Ingrosso, Mauro, 15 Baldlerl. 16 Pellegrini) 7.12) Bocchino; 13) Mancini; 15) Dldone. Cucchi, 16 Traini) 16 Gianfredda) ARBITRO.' Lo Bello di Siracusa 5 ARBITRO; Felicanl di Bologna 6. ARBITRO: Nicchi di Arezzo 6 ARBITRO: Luci di Firenze 6 RETI: 26' Matthaues, 37' Brehme, 57' Matthaues RETI: al 25' Casagrande; 35' Joao Paulo; 66' Giovanne»!; 68' RETI: 66' Stromberg NOTE: angoli 6 a 4 per II Verona. Ammonito Conte. Spettaton NOTE: angoli 5 a 3 per l'Inter. Ammoniti: Gerolln, Nela, Comi, Joao Paulo. NOTE: angoli 13 a 0 per l'Atalanta. Cielo sereno, terreno buono. paganti 6051 per un incasso di 95.637.000 lire, abbonati Giannini. Espulsi: Tempestili!. Sugli spalti 48.399 presenti, NOTE: Angoli 12 a 2'Per il Bari. Ammoniti: Gerson, Loseto Rodia, Espulso Nobile per scorrettezze al 15' della ripresa. Ammoni­ 8967 per una quota abbonamenti di 156.018.500 lire. per un incasso di 422 milioni e 590 mila lire. Giornata Lorieri. Spettatori 21.000 per un incasso di 140.000.000 circa. ti Esposito, Domini, Jozlc, Contratto. Spettatori paganti 7715 primaverile, terreno in ottime condizioni, In tribuna il et della Cielo sereno, giornata fresca ed abbastanza ventilata. più 8800 abbonati per un incasso totale di 329.896.000. nazionale tedesca Beckenbauer,

INTER-ROMA Nella sfida incrociata Matthaeus, Brehme e Klinsmann annullano i giallorossi e i gol potevano essere di più. Superata la delusione europea di Malmoe L'Oktoberfest milanese

Zenga è rimasto... disoccupato (e senza voto) Beckenbauer Radice 1* Grande occasione per l'Inter; Cucchi serve Klinsmann che, li- beratosi di un difensore. Uro: Cervone s'oppone e la palla supera INTER ^^^^^^» ROMA la traversa Tutti bene Maacosa 12* Sul corner, Brehme colpisce al volo e Ccrvone con un gran tuffo respinge Totale 30 TIRI Totale 14 i «miei» pensava 26' L'Inter segna: Bergami serve Klinsmann che lancia Cucchi sul­ 1T In porta 7 la destra cross per Matthaeus che di testa supera Cervone 8 Fuori 3 38' L'Inter raddoppia* Klinsmann scatta sulta destra per una ven­ S Da lontano 4 tedeschi la squadra? tina di metn e poi libera Brehme sulla sinistra che con un mezzo pallonetto batte Cervone in uscita. * 42' Traversa di Klinsmann da posizione-angolatissima dopo un Totale 18 FALLI COMMESSI Totale 19 §• MILANO Toma l'allegria M MILANO. Come Diogene, passaggio di Matthaeus. 3 Quante volte in fuorigioco 3 in casa nerazzurra dopo Ta­ che munito di lanterna anda­ 46' Cuccili si mangia un gol. Lo serve Morello dalla sinistra e maro mercoledì di Coppa, va alla ricerca dell'uomo, ieri Cucchi tira al volo sopra la traversa. Morello 4 Il marcatore più implacabile Berthold 4 Con tre gol alla Roma di Gigi a il presidente giallo- 55' Colpo di testa di Matthaeus dopo un corner: la palla esce di Radice, Timer ha risposto a rosso Dino viola cercava di­ chi la voleva ancora sotto l'ef­ pochissimo. Totale 53 PALLONI PERSI Totale 49 speratamente la sua Roma. 57' Terzo gol dell'Inter: Ferri serve Matthaeus che scende come fetto choc del Malmoe. «Io •Oggi non l'ho proprio vista • un razzo e, dopo aver saltato Cervone, realizza il terzo gol. Cucchi 12 Il più sprecone Voeller 12 non avevo dubbi sulla reazio­ ha dello laconicamente il pre­ 76' Su un 'azione di Rossini, Tempestati tocca la palla con la ma­ ne dei ragazzi • ha commen­ sidente - la mia Roma que­ tato un nnvigorìto Trapattoni • no in area. Per l'arbitro è un fallo involontario. TEMPO: Effettivo di gioco 1fl Tempo 25* st'oggi non c'è proprio stala. 78' Klinsmann scende dalla metacampo e arriva a tu per tu con 6 è da tre anni che lavoro per 2 Tempo 81' Totale 56* insegnare ai mìei giocatori co­ Abbiamo incontralo una gran­ Cervone che respinge. me si deve reagire nei mo­ de Inter che si è avvalsa ai un 80' Gerolin tira e Zenga DDaCe. Interruzioni di gioco 1° Tempo 33 Maiiheaus superlativo, ma noi 2° Tempo 20 Totale 53 menti più diffìcili. Oggi merita­ foto tedesca: Klinsmann contro Berthold > Voeller no un applauso tutu, dal pri­ quest'oggi gli abbiamo lavori­ mo all'ultimo - ha proseguito lo le cose-.Cos e mancato alla DARIO CECCARIUI il Trap - e penso che ci sareb­ Roma? .Troppe cose, ma so­ bero stati ancora un paio di prattutto oggi è mancato un , ••.MILANO. Due novità da orbo per una fascia sull'oc­ controllo di palla. Berthold; zione patita dui Bayem, l'Inter no le dispute di campanile fra tokCapelli ancora umidi per aiutante per Giannini che è ri­ San Siro; dopo la delusione di chio, perdeva la testa corren­ che l'avrebbe dovuto marcare, vinse il derby cominciando la Roma e Milano. Il problema è la doccia, occhi scintillanti ac­ masto troppo solo al centro Coppa l'Inter resuscita e la do dietro alle galloppate di l'ha visto solo prima del mat­ sua grande fuga verso lo scu­ solo df Giannini. Si svegli, e compagnalo da un sorriso a del campo-.Dairamarezza di Morello e, alla fine, si faceva ch e dopo la doccia. detto dei record. Le analogie nessuno gli farà più la minima 32 denti, Lothar Mattheaus si Viola, allo sconforto di Gigi Roma si squaglia come.un bu­ presenta davanti al taccuini Radice. «Non ho mai visto flr(- dino. Anzi, sinceramente vie­ anche espellere per aver «vaf- Tra l'altro non bisogna di* non mancano, -però questa osservazione. fanculato» -Matthaeus., Cosa Roma non dà molto affida­ dei cronisti dopo una partita ma d'ora una squadra così ne un dubbio: che la squadra •nemicare che ieri all'Inter Visto che critichiamo, par­ super da autentico gladiatore. svogliata e fuori condizione. Elallorossa. sospinta da un ca- già di J3er sé poco edificante, mancavano tre uomini: Berti, mento come test. liamo anche di Rizziteli! e Ge­ ma assolutamente da non fare «Oggi ho visto una grande In­ Oggi proprio nulla ci è andato mdario lavorevole, è stata Serena e Bianchi, lasciato in Gigi Radice, e anche lo stes­ rolin. Dicono che il primo, coi­ ter e una Roma non male. bene>. Una sconfitta che vi co'- parecchio sopravvalutata. Non quando l'arbitro e alle spalle. so presidente Viola, hanno rne Lazzaro, stia resuscitando. Questo è il nostro calcio, quel­ Ma il vero crollo della Roma tribuna per un piccolo stira­ stnnge a rivedere te vostre' an)* * possibile Infatti che una for­ mento Un insegnamento, alla parlalo di una Roma irricono­ Non ce ne siamo accorti. lo che io preferisco, fatto di Dizioni di alla classifica? -Noi mazione con ambizioni da è stato a centrocampo. La bu- scìbile. È abbastanza strano, Sembra una mummia. Le fa­ movimento e pressing conti­ dinosa linea glallorossa - da Catalano, che si può trarre è non ci siamo mai posti dei tra­ scudetto ai faccia tratiare, co­ questo: meglio giocatori sani, comunque.jche nello spazio sce, forse, gli servono solo per nui. Per noi questa partita era guardi particolari - ha prose- me uno stuolno senza riuscire destra a sinistra: Manfredonia, di sette giorni una squadra si farsi avvolgere. Gerolin alme* molto difficile sotto il profilo ad Imbastire la minima rea­ Desideri, Gerolin con Giannini magari di medio calibro come fluito - ma questa in fondo è Verdelli, Cucchi e Morello, rovèsci come un guanto. Più no sì muove, prova a far qual­ psicologico dopo la sconfitta a prima sconfitta stagionale,. zione. L'Inter, naturalmente teoricamente più avanzalo - è facile invece che i giallorossi, cosa. Comunque è un confu­ di mercoledì - ha proseguito il slata travolta da subito. Vero che campioni acciaccati. Par­ quello che però mi dispiace e' anche per merito suo, ieri ha approfittando di una certa li­ sionario e ieri Brehme, che si numero dieci nerazurro • ma che abbiamo perso malameh' ! fatto quello che voleva, di gol castigamatti Lothar Mat­ lare col senno df poi non ser­ bertà di movimenti e di avver­ incrociava con lui sullo stesso oggi non abbiamo sbagliato thaeus, pimpante e intrapren­ ve a niente, perà forse questo nulìaUn tribuna ieri c'era an­ te..L'ultima battuta al presi­ ne sono venuti tre, ma avreb­ sari non proprio irresistibili, comdoìo, l'ha sempre supera­ dente del Coni Arrigo Gallai bero dovuto raddoppiarsi sen­ dente come mai. Contrasti, re­ spiega anche qualcosa dell'e­ abbiano millantato'un credito to senza difficoltà. Raccontare che il mitico libero Franz Bec­ cuperi, accelerazioni da cen- liminazione col Malmoe. kenbauer, oggi selezionatore che ieri era a San Siro da sem­ za che nessuno si sorprendes­ eccessivo. Radice ha davanti a la partita è facilissimo: come plice appassiamo di calcia' se. Klinsmann ha preso una tometrista, lanci in profondita, Cucchi e Morello hanno di­ sé ancora parecchio lavoro. Il quando in Formula 1 Senna della Germania ovest, «Ho vi­ conclusioni e due gol. Un «sa­ sto una grande Inter, ma su •Ho assistito ad una grande traversa, Bergomi, Cucchi e sputato una buona partita. Il centrocampo non convince. E parte in testa e non lo prende prova dell'Inter elle è staui pe­ ancora lo slesso Klinsmann tanasso» direbbe Tex Willer, più nessuno. Cosi liniere par­ tutti mi sono piaciuti Mat­ primo ogni tanto ha mostrato Giannini, anche se di questi theaus, che è stato perfetto e ro opposta ad una Roma pic­ hanno gettato alle ortiche tre che anche se ha pòca confi­ qualche incertezza mentre il tempi e come sparare sulla tita all'attacco, e la partita è occasioni assai favorevoli. In denza cor calcio, di uomini se Morello», I cinque tedeschi co­ cola piccola. Dall'incontro di secondo ha corso avanti e in* Croce rossa, non mostra gran­ andata avanti con quel copio­ me lì ha visti? «Nel complesso oggi alla luce della partita dei mezzo a questo bombarda­ ne intende. Secondo cuneo, a di doti di trascinatore. Un regi­ ne. Un copione che ogni tanto scardinare la smandrappata dietro come un maratoneta. mi hanno fatto una buona im­ nerazzurri contro il Malmoe sj mento, orchestrato da un pi­ Buona volontà, ma anche una sta, visto che Giannini passa è stato interrotto da Lo Bello, pressione tutti e cinque e spe­ può trarre comunque una mo­ rotecnico Matthaeus, i lupac­ trincea romana, è slato Jurgen per tale anche in nazionale, esageratamente sollecito nello ro quindi dì poterti avere al chiotti di Radice si sono rifu­ Klinsmann. Far troppi compli­ discreta personalità nel cerca­ rale: È meglio far giocare due re le conclusioni personali. deve fare qualcosa di più. spezzetare il match. Poi, pri­ meglio della condizione mer­ riserve come Cucchi e Morello giati nella tana con la coda tra menti alla lunga stanca, però Non basta allungare dei pallo­ ma dì espellerlo, ha anche coledì a Dortmund quando in­ l'ex fornaio tedesco lì merita Adesso, e sicuramente qual­ in salute che due titolari come le gambe. Berthold era lette­ ni giocabill a dieci metri dì di­ graziato Tempestili!, autore dì contreremo la Finlandia». Berli e Bianchi a mezzo servi­ ralmente annichilito da Klin­ lutti. Ha scatto, tempismo,co ­ cuno lo (ara, salteranno fuori I stanza. Sono cose che sa fare un fallo di mano in area piut­ smann, Tempestili, già mezzo raggio e perfino un discreto corsi e i ricorsi storici. L'anno zio.. DPAS anche Piraccmi. Non c'entra­ tosto sospetto. Brehme batte Cervone e raddoppia per l'Inter scorso, inlatti, dopo l'elimina- OPAS.

BARI-ASC0U ATALANTA-CESENA VERONA-LECCE Una abbuffata di reti Stromberg il salvatore Insulti, urla e fischi Ma le squadre ma solo quando i romagnoli contro Bagnoli e Chiampan navigano tra le nebbie restano in dieci uomini La crisi ora galoppa

reggio, giocando fuori casa, prodotto poco o nulla, sia per credula di fronte a tanta po­ I gol? Roba da brasiliani andava più che bene. Fatto Caniggia sbaglia tutto l'attenta difesa romagnola, sia «Annullato» Iorio chezza degli avversari sopra!- k sia che il Ban, pur rimarcando a conferma che prolungando­ tutto dal punto di vista agoni­ 1 una netta supremazia tento- si l'assenza di Evair la man­ stico. Al Verona non è nem- . I2 In un 'azione di contropiede il centravanti ascolano Cavalle' 8* Azione Stromberg Pasciullo con centro per Compagno antici­ canza dì un uomo d'area si fa 9' Levante parte in contropiede solitario e dopo aver saltato in naie, è apparso subito con le velocità un paio dì difensori a tu per tu con Budini conclude meno bastato il rientro dal \ re entra in area e calcia sicuro in porta; sulla linea salva Correrà. idee annebbiale e con molu- pato in angolo dì un soffio da Nobile. _ _ sempre più sentire. Caniggia Sud America di Gutierrez che • 25' Nell'unico calcio d'angolo del primo tempo l'Ascoli passa in 25' Grassa occasione da gol per VAtahnta con Madonna che di si batte con grande generosità frettolosamente con un diagonale fuori misura giocaton fuori condizione. 1 r Iorio va in gol ma in precedenza l'arbitro inorando la nor­ Bagnoli ha schierato nel ruolo vantaggio; il cross è di Cvetkovic per Casagrande, che, inspiega­ Sul versante opposto la testa devia un cross di Compagno, Rossisisalva d'istinto. ma certo non è una punta di libero spostando Sotoma- bilmente solo, batte a rete superando l'incerto Mannini. 32 Non trattiene Rossi su tiro da fuori di Compagno ma nessu­ centrale e la mancanza di ma del vantaggio aveua fischiato l'irregolare intervento di Terra­ squadra di Bersellini ha messo spazi lo soffoca immediata­ neo usato con le mani oltre il limite per fermare l'avanzata di yor a difensore centrale; insie­ 35' Su perfetto assist di Di Gennaro, Joao Paulo si libera m sla­ a frutto la maggiore esperien­ no è pronto ad approfittarne. me i due stranieri sono risulta­ lom dì tre avversari e la secco l'incolpevole Lorieri con un tiro mente, fallisce poi anche le Prytz. za di squadra abituata a lotta­ 38* Primo tiroirrporta del Cesena con Piraedm che non impen­ occasioni più facili. ti comunque i pilastri di una fortee preciso. re per non retrocedere. E cosi sierisce Ferron. 20* Un bel colpo dì testa ancora di Iorio da difficile posizione è difesa in chiara difficolta di All'inizio di npresa dunque neutralizzato m extremis da Terraneo 1&WAscaìf non sfrutta una buona opportunità per tornare m gli ascolani hanno chiuso ai 42* 0 prova Pasciullo da fuori, Caniggia d mette il piede per la la spinta dall'Atalanta sembra fronte alle avanzate in combi- 22' Miracolo d'istinto di Bodini su colpo di testa in tuffo di Vìr- nata di Pasculll e Virdis. Cosi vantaggio con Casagrande ben servito dall'inarrestabile Cvetko­ baresi tutti i varchi, hanno im-. deviazione ma Rossi spedisce in angolo. esaurisi, complice anche la fa­ vic; il brasiliano infatti tira alto a pochi passi dal portiere pedito loro di ragionare e so-" tica di Mosca A nanimarla ci dis le cose in campo. In più occa­ prattutto non gli hanno con-1 ti3* Si mangia un gol tolto Caniggia che servito in mischia da SVSi disturbano a vicenda Acerbis eSotomayor. nel tentativo dì sioni a cavallo dei due tempi,"- > 63* Non sbaglia tre minuti dopo Giovannelli che, ricevuto da Stromberg a mezzo metro dalla linea bianca riesce nell'impresa pensava direttamente il Cese­ sentito dì giocare sulle ali, co­ na con l'espulsione di Nobile, colpire di-testa da comoda distanza Colpisce male alla Une gli ospiti hanno avuto chiare Sabato un preciso assist con Casagrande a fate velo, porta VA- di alzare sopra la traversa. scoli nuovamente in vantaggio. stringendoli a convergere ver­ la decisione del cartellino ros­ Acerbis e Terraneo pud intervenire opportunità per centrare il colpaccio estemo. Decisa­ 68' L'illusione per gli ascolani dura solo due minuti. Su calcio so il centro dove venivano si­ 66* Passa finalmente I Atalanta, Bella discesa sulla destra di Ma­so provoca un sussulto di 83' È occasìonissima per il Lecce: bomba su punizione di Vincze stematicamente bloccati. 1 donna che dal fondo crossa verso il secondo palo dove Strom- energie e dì motivazioni che e il pallone pnma picchia sulla traversa poi sulla linea Dentro o mente manca oggi agii scalii d'angolo ài Matellam si crea davanti a Lorieri una grossa mi­ marchigiani hanno, inoltre nel giro di pochi minuti porta gen almeno un uomo d'esper schia; 6 bravo Joao Paulo ad avere la meglio e a battere in rete bergsvettao'iprepotenza eschiacda-in-retedi testa ~ - tuon? L'orbìtro fa proseguire abilmente saputo sfruttare 75' Spreca ancora Caniggia die tutto solo di testa su preciso at gol decisivo di Stromberg, rienza in mezzo al campo in W* A due minuti dal termine i baresi gridano al rigore per un più che mai uomo bandiera, 90' Ultimo sussulto del Verona ma Iorio al momento di battere grado di fare ordine. Volontà l'arma del contropiede, favori­ cross di Compagno appoggia debolmente tra, le braccia di Ros­ a rete anche per un 'intervento del difensore non trova l'oppor­ Mio di mano di un difensore marchigiano apparso per la venta ti in ciò dalla retroguardia ba­ L al punto che lo stesso Mondi- e impegno non bastano. £ i li-, si. OGF& tuna coordinazione. ' ULR. involontario. » OPM rese che, insieme a quella meo gli rende omaggio al ter­ tosi che alla fine hanno sono- ( ascolana, è apparsa in versio­ mine dell'incontro. A quel ramente contestato gli attuali t ne vacanze, creandosi tre 4> punto per il Cesena, ridotto in dingenti lo sanno benissimo.) " PIGRO M0NTEFU5CO quattro palle gol. Dalla me­ GIAHFEUCIRICIPUTI 10, e già convinto dì aver por­ LORENZO ROATA Anche mister Bagno)! sa che diocrità generale si sono ^sal­ tato a casa un sudato 0 a 0, la avanti di questo passo rischia MI BARI Non devono trarre che la squadra di Salvemini vati Dì Gennaro e Joao Paulo •I BERGAMO È di nuovo rendevole con i forti, insom­ rimonta diventa impossibile. la VERONA Finisce coi tifosi faticano a trovarsi in campo e di portare irreparabilmente il in inganno ì quattro gol visti ha meritato di pareggiare solo da un lato e Cvetkovic e Casa- campionato e, dopo la dissav- ma. Risultato giusto comun­ All'Atalanta basta abbassare veronesi imbestialiti contro i che, nel dettaglio dell'ultima Verona verso la serie B: «Nien­ 1 que, anche se i romagnoli so­ un poco il ritmope r condurre dirìgenti Chiampan e Potato, tra Bari e Ascoli Non si è trat­ grazie all'arrembaggio finale, grande dall'altro. Un pareggio ventura europea, l'Atalanta occasione di campionato, te da dire. Adesso sono prece-: tato infatti di una bella gara quando ha addirittura Mi­ comunque sostanzialmente i cerca di dimenticare. L'amaro no rimasti in dieci per l'espul­ in porto una vittoria che fa nspettivamente, presidente e non sono riusciti ad avere ra­ cupato anch'io - ha ammesso schialo dì vincere. in bocca non è ancora del tut­ sione a mezz'ora dal termine classifica e soprattutto morate. vicepresidente di un Verona gione di un Lecce non certo al come il risultato indurrebbe a giusto sia per numero di reti E che per il momento fa an­ Bagnoli al temine - se nean­ erodere, ma di un incontro U partita era; per Jutte e che per occasioni da gol crea* to svanito e solo una vittoria di Nobile. Paradossalmente attualmente allo sbando dopo massimo della condizione. che contro Lazio e Lecce in giocato con grande grinta e due le squadre il primo mat­ Rileva cancellare i rimpianti. l'Atalanta ha meritato nel pri­ che nentrare la contestazione la sommaria campagna ac­ Mancavano in effetti nella le. Ma al di là del risultato per mo tempo e ha vinto nella n- della curva nord nei confronti quisti e vendite durante l'esta­ casa siamo riusciti a rimediare determinazione, ma condotto ch-salvezza. Il Bari era infatti i pugliesi sono emerse le lacu­ a vinto l'Atalanta, squadra squadra pugliese, Barbas, Me­ una vittoria qualcosa davvero ìn maniera confusa e senza reduce da tre sconfitte conse­ che quest'anno pare non ave­ presa. Nei primi 45' la pressio­ del presidente Bortototti, ac­ te scorsa quando furono man- nerò e Carannante. Tra l'altro ne evidenti fin dal precampio­ ne dei neroazzum è stata cusato di non voler spendere dau via tutti quelli della vec­ non funziona. La situazione, e ragionare dando vita a grandi cutive, maturate peraltro piut­ nato; la necessità cioè dì un re mezze misure, visto che fi­ un Lecce che fino a ien era complessa. In settimana par­ ammucchiate a centrocampo, tosto immeritatamente, ed nora ha perso quattro volte e pressoché costante, come di­ soldi per l'acquisto di un at­ chia rosa per i noti problemi uscito sempre sconfitto in tra­ buon libero e di una punta vinto tre, propno con- quelle mostrano anche i dieci angoli taccante di ruolo. Basta pro­ di bilancio (oltre 20 miliardi sferta. Eppure questo Verona lerò ai ragazzi, ma è comun-. che hanno finito per fare II aveva assolto bisogno di vin­ che trasformi ìn gol la mole di que difficile contro la generale gioco dell'Ascoli apparso di cere per evitare di precipitare che chiudono/la fila; Verona, collezionati. Fatto è che però pno poco nel calcio per pas­ di deficit) e si erano comprali ha perfino nobilitato la forma­ gioco. Matarrese dovrà pro­ Cremonese e appunto Cese­ sul piano delle vere opportu­ sare dagli osanna agli insulti, al loro posto altrettanti scono­ zione della squadra glalloros­ sfiducia che ha preso tutto gran lunga più opportunista e nel baratro. Stessa situazione prio correre ai ripan. l'ambiente*. concreto del Bari. Un incontro per l'Ascoli, cui però un pa­ na Spietata con i deboli e ar­ nità sotto rete tanto lavoro ha e viceversa. sciuti che ancora adesso però sa ad un certo punto quasi in­

l'Unità •—•——••• 99 f jmpHì NAPOLI 3 LAZIO 1 MILAN O JUVENTUS 1 NAPOLI: Giuliani 6; Ferrara 6,5, Francinl 6; Crippa 6.5, Alemao LAZIO: Fiori 6; Monti 5, Sergio 6.5; Pin 6 (dall'80' Sergodi sv), . 5. Baroni 6,5 (85' Zola n.g.|, Fusi 7. De Napoli 6, Careca 5, Gregucci 6. Solda 5,5; Di Canio 6,5, leardi 6,5, Bertoni 5, Maradona 6,5, Carnevale 7 (76' Mauro 7) 112 DI Fusco, 13 Sclosa 6,5, Sosa 7,5.112 Orsi, 14 Beruatto, 15 Ollvares, 16 Corredini, 14 Tarantino). Marietti). MIUN: G. Galli 5; Tassoni 5,5. Coslacurta 6: Colombo 6, F. JUVENTUS: Tacconi, 7; Galia 5,5, De Agostini 6,5: Fortunato 6, Galli 6,5, Baresi 6; Stroppa 6 (61' Lantignotti 5), Rljkaard 6 Bonetti 6,5, Triedra 6; Aleinikov'6, Barros 6, Zavarov 5,5 - ' (46' Simone e). Sórgono» 4,5, Ancelottl 6, Evanl 6 112 (dall'80' Alessio sv). Mantechi 6, Casiraghi 6. (12 Bonaiutl, Pattagli. 13 Maldinl, 14 Fuser). 13 Bruno, 14 Brio, 15 Siroti). ARBITRO: Agnoiln di Bassano del Grappa 8 ALCIO ARBITRO: Palretto di Torino 7 RETI: 18' • 45' Carnevale, 84'Maradona RETI: 38' DI Canio, 54' De Agostini

NAPOLI-MILAN Un filo di fiato ma i piedi telecomandati e i partenopei strapazzano la squadra di Sacchi Basta mezzo contro mezzo i: m Maradona beffa Giovanni Galli con una «palombella» 6 II noi del 3 a 0 che sancisce II SUCCMM del Napoli sul Mllan

Uno-due vincente dalla testa di Carnevale Berlusconi 7* Colombo da lontano cerca senza successo di sorprendere Giu­ liani- ' NAPOLI MILAN Così Diego ConilReal lì Colpo di lesta di Baroni. La pallata di poco fuori. 18 Lungo cross dalla sinistra di Maradona, pescaio abilmente da Totale 12 TIRI Totale 32 sita «miracolo» Fusi sulla sinistro, Baroni sorprende di lesta G. Galli in uscita, poi 8 14 Carnevale di mtajUil colpa di grazia alla palla, spedendolo r'fl '"ipfil: rete, v, . ,-f,, ,, < , ,[ - 3 7 , perdonare Van 22 SccimbicvMaia&maCwevQkMdmlòna,' Gran Uro dal limile .,1 , Da lontano 11 di quest'ultimo, palla sopra la traversa. 23 Giuliani para a lena una sberla dì Ancelotti scagliala da lonta­ Totale 9 FALLI COMMESSI Totale 22 • NAPOLI. Il magnifico gol • NAPOLI. Silvio Berlusconi no. • ,: a Quante volte In fuorigioco S dedicato a Claudia, la futura non e scappalo via, anzi. Al fi4­ 30 dnoorti Ancelotti in vetrina II suo tiro da trenta metri va fuori Il marcatore più Implacabile sposa chq al suo matrimonio schio di Bairetlo si è precipita dipoco,conGiulianibattuto. Mauro 3 Barési 4 ha Invitato anche Ottavio to nello spogliatolo del Napoli 45 Carnevale (ali bis di lesta su un invito di Maradona. Bianchi (accetterà se il 7 no­ per complimentarsi e stringere PALLONI PERSI vembre avrà tempo per anda­ le mani ai vincitori. Un saluto <• 85 Pregevole scànbioBorganoD&Sìmórìe in area. La conclusione Totale SO Totale 54 re in Argentina) oltre che Airi? più caloroso l'ha latto a Mara­ è di Simone, Che per poco non sorprende Giuliani, Maradona 6 Il più sprecone Stroppa 6 M Ecco Maradona sugli scudi. È una classica azione di contro­ go Sacchi. Intanto Maradona dona. -Mi dicevano che non piede. Mauro lancia l'argentino che se ne va tutto solo fin dentro va a nozze col Mllan. "Un bel eri In (orma invece sei tempre TEMPO. Effettivo di gioco 1° Tempo 37' passaggio di Mauro e poi ho il migliore.. Poi il presidente l'area milanista per poi superare con un pallonetto Giovanni Gal­ visto che Careca era marcato del Mllan ha analizzalo la li in uscita, ingannato tra l'altro da una asiula tinta dd capitano 2" Tempo 31'~ Totale 68' ed ho superato Tasso!) e poi sconfitta della sua squadra. napóléfaho.:'; _/' '*•• ' "!'/ ; Qflo.Cd Interruzioni di gioco i" Tempo SS, Galli.. Semplice, no? .11 Milan •Tre gol, quanto tiri in porta. Il 2" Tempo 34 Totale 59 tornerà grande' quando ritro­ nostro portiere non ha dovuto •.;.-,' i; ;:':-.: pAlìNOSTRO INNATO '• • ,' , verà Van Basten, lui certe pal­ lare neppure una parata: La le non le sbagliai. Per Diego* loro dilesa arcigna ci h» co­ ,:'."',-' •'." MOLOCAPRIO ' " tutto merito di Bigòn. "Ci ha stretto a tirare solo da fuori. D. iSR NAPOU. Non soltanto bat- adente, perché- la sua CoStru- un'altra differenza, che alla fi­ quella della ragnatela La pro­ detto di non lare il pressing. problema e semrpe lo stesso: tulo, nia anche umilialo da un zione era stata «soft», perfino ne si e rivelata determinante Poten magici, al quali al é va? In novanta minuti II Milan erche eravamo stanchi. Ab- giocatori come Gullit, Van Ba­ punjegjift'citè'.hoò'igli iponósi. stentata. Aveva addirittura da­ malgrado alcune discutibili inchinato anche. Arrigo Sac­ avrà tirato in porla una dieci­ Elamo giocato una partita In­ sten, giudicati 1 migliori in Eu­ de la Win che minima scusan- zio .l'impressione di essere una scelte tattiche del coarti» par­ chi. Farebbe carie false per na di volte, ma sempre da telligente. Mentre con lo Spor­ ropa, cambierebbero qualsiasi: te. ^tVi^/prpprirj-iina brótlfi partita . •drammaticamente" tenopeo, che aveva spedito averto. Invece ora ti deve ac­ lontano In area, con il suo ting creammo venti occasioni squadra. Speriamo solo di po­ domenica'Ser (("povero diav* , ancorata ad un modesto pa­ nel primo tempo, ravvedendo­ contentare di una squadra, gioco involuto non e mai riu­ oggi ci sonò bastati quattro tiri ter riproporre presto il miglior. lo, perfino sbelle^giato nel fi­ reggio, sènza gol. si poi nella ripresa, Crippa a che non é quella sognata e scito ad affacciarsi Ma e chia­ in porta... periate tre gol». Milan e che Van Basten faccia fare il terzino su Strappa, pri­ ro che Stroppa non é Donado- il miracolo dì recuperale per il nale dall'ironica melina parte­ Con le, grandi e incande­ con un infermeria, diventata Onestissimo anche Bigon, Real Madrid. Quattro punti di nopea. Gridava .lieoo...» la scenti sfide degli ultimi anni, vando il centrocampo del suo pUl affollata di un ospedale ni, che Boraonovo può essere che è uscito dallo spogliatoio curvaiB,, quando Diego M«a- cordone ombelicale con il trio soltanto il fratello minore di svantaggio dal Napoli pero so­ questa non aveva nessun gra­ cittadino. Nell'inlatvallo ha lai; raggiante e con una maglia no già molli.. MI':;'.I .*,.• don«oh|i:a,pat9lffl,tM(tQi; do di .parentela, neanche .a|la, di atiacco, Questa dryenjila al Van Basten e the un Gullit rossonenl'tra"le1niaWi'«ll risul­ per ufìa,pjmu di novantami- : [lontana. Problemi,* stanche* chiamava Diego Armando non 'si Inventa dalla mattina tato cC"prémla' oltre I moSut Sacchi dopo I Complimenti nuli,;, suifìeienle, .comùqa,tte, .'ira aveva;Il Napoli, dopo l'in­ Maradona, Presto In deficit di con sana Una rispósta al"'all* a sera Non é una situazio­ meriti/ Cosà cambia adesso? all'amicò Maradona («Venti per pennellare gli assisi dei terminabile partita di mercole­ .ossigeno, pero con I piedi te­ presidente Berlusconi, che ne felice quella dei rossoneri Ora che siamo primi avremo anni la avrebbe sbaglialo un primi, ,due "gol, .parteó^pel; dì, con lo Sportlng. Problemi lecomandati, Quando non ar­ aveva consigliato di utilizzate In campionato sono molto in­ più responsabilità ed anche passaggio ogni' cinque an­ scappava (!) verso Giovanni , c'erano anche dalla parte op­ rivava con le gambe, arrivava l'olandese del Sunnam come dietro, anche se c'è tempo per tutti gli occhi puntali su dì nói. ni....) se la prende con la sfor­ Calli sollecitato da ùnprè?io- posta. Questi ultimi di organi» con il suo gemo pallonaro, centravanti Non solo non ha , recuperare Fero fra diciolto Però è una bella sòddislazìo- tuna. "Anche l'anno scorso ve­ so Invito dì Mauro, L'aigentino ;. , co. In campo non c'era il vero mettendo puntualmente in accettato 0 consiglio, ma lo giorni c'è il Rea! Madrid in ag­ ne. Maradona? Ha "rimedia­ nimmo a Napoli con tante a* dava-lRn^o, fluite lesue resi- Mllan, ma quello di riserva, di crisi l'avversario. Non ha latto hatollodimezzo guato e voglioso di lavare lo to" ai due rigori sbagliati-se­ senze. Vorrei proprio vederli a duc energie, cio6 praticamen­ . moda nelle sgroppate ih pro- grandi cose, forse qualcuna Non e, comunque, questo II smacco di maggio Non c'è da gnando prima1 con la Cremo­ te nulla, aveva anche la lucidi­ più del solito, perchè i frutti stare allegn, soprattutto se Milano senza Carnevale, Ma­ ! viheia.' La' differenza con gli roblema del Milan C'è dei- nese ed oggi cól Milan. Rime­ radona e Careca..... Ma non' tà 41 tara, uhj jihti prìiria di. ! splendori-del passato stavano degli assidui alicnamenti co­ I tnfermena continuerà ad es­ diato tra virgolette s'Intende.. sup%aJS,jl,p«uer«,jQssoneró. minciano a farsi vedere, ma Paltro. Una volta era una tere un ospedale Ien è basta­ sgridala squadra, «Non posso soprattutto qui/Due; squadre squadra che toglieva il respiro Il Napoli riprende stamane il fare nessun appunto ai'miei;* con jm pallonetto catto di; di grande blasone, ma ancora - quelle che ha (atto hanno to un Napoli attento, furbastro lavoro, leggera la contrattura malignili e di grande classe. avuto il potere di far vincere la con il suo pressing, i suoi e un tantino fortunato per ri­ ragazzi che si sono battuti fino ' in ambasce, nonostante il pri­ cambi di velocità, la rapidità dì Baroni, che ha risposto al 90° i giocatori del Napoli- Era llàol dl-un. trfonlonori an­ mato itì classifica tjel' Nàpoli sua squadra, riportandola in metterci te coma Povero dia­ ugualmente alla convocazio­ nunciò ,ed,Cirene spiprèn-,. solitudine in testa alla classifl- di azione. Ieri ci ha ricordato volo sono stati molto bravi e astu­ di Blgon, r^ajc'eta anche la Roma di Nils Lledholm, U seconda relè & Gameva,c, ten au.^.e Hi un» doppietta ne in Under 21. DLS. ti-. • • ' a-Ls

LAZIO-JUVENTUS I bianconeri con Zavarov, Barros e Aleinikov opachi, soffrono l'assenza di Schillaci dando spazio ad una squadra spumeggiante con gli sprinter Di Canio e Sosa Una Signora povera senza

Tre rigori reclamati, Agnolindice sì una volta sola T Malocchi Ivfc 4' Partenza razzo delia Lazio, Dì Canio ha la possibilità di tirare de volte dal limite, palloni altissimi. LAZIO JUVENTUS 6* Su cross di Di Canio, festa di Pin, para Tacconi. Gli applausi Da Parigi 14* Azione personale di Sosa che si libera di ditédìfensori e spara Totale 23 Tmi . Totale 9 il sinistro in diagonale, Tacconi devia in tuffo. ' aScirea per spare 16* Di Canio scatenato sulla destra, assist per Gregucci che a cen- 11 In porta 4, • tro area devia ma la traiettoria è sbagliata,,.. 6 . Fuori 28' Prima azione aetfa Juve su combinazione Marocchi-Zava/ov, 6 ; . Dà lontano 3 che spettacolo Barros &C il sovietico di fesftj, alto. 31 ' Cross di Sergio, Bonetti in corner, rischia I autogol. 34' inserimento di'Sdosa in area, tiro appena atto. Totale 18 FALLI COMMESSI Totale17 • ROMA. «Abbiamo giocato «ROMA. Una spia sugli 6 Quante volte in fuorigiòco 1 dodici partite in quaranta spalti del Flaminio. Il suo no- ., 38* Lazio in vantaggio, Sclosa appoggia a Sosa che lascia partire giorni, sono tante e allora ca- una bordata sul palo sinistro di Tacconi, rimbalzo per la testa di Bertoni 4 Il marcatore più implacabile Bonetti D. 3 me * Tomlsiav Me, una sfor­ Di Canio che infila in rete. 1-0. pila talvolta di dover concede­ tunata parentesi italiana all'A­ re qualcosa In più, come oggi. vellino qualche anno la, tanti 48* Zavarov cade in area su intervento di Soldo, Agnolin non rav~y vìsainfrazionidigioco. - ,, \. Totale 48 PALLONI PERSI Totale 44 Noi eravamo al sessanta per allori in Europa; il più celebM, * Soaa9 Caalre hl10 cento, la Lazio era a tavolata, zìngaro delle panchine dopo' 54' Barros in contropiede entra in aria laziale. Monti lo strattone, Il pitfsprecone • a è finita pari e tutto sommato rigore. Tira De Agostini, pareggio l-l. Boskov ora allena il Paris Saint ' ci sta bene cosi». Giancarlo Germain, pròssimo avversario; 57' 160* Sosa la tutto da solo; la prima volta tira in diagonale TEMPO; Effettivo dì-gioco 1° Tempo 2T" Marocchl giustifica in :questo fuori, poi cade in area, Agnolin lo ammonisce. \ modo il pomeriggfopoco bri). della Juve in Coppa Itela. Che 62* Tacconi "chiude* la porta a una bordata di leardi 2° Terreo 3ìT Totale 59* effetto fa la squadra di Zòll? Interruzionidi gioco iBTem0ó"3q lante della Juve. E la un'ag­ 87* Di Canio per Bergodi che di testa lambisce il paloA UF.Z. giunta. -SI, voglio ringraziare I •Non credo sia tutta qui. Oggi 2° Tempo 20 Totale 50 tifosi della Lazio: all'entrata in e una Juve poco brillante ma fì'- Di Canin. autore del gal laziale contrastalo da Bonstti campo ci hanno applaudito bianconeri in Coppa saranno ': FRANCISCO LUCCHINI invocando' |i nome, di Scirea, di un'altra pasta; si trastorme* -- Hanno fatto una cosa mollo ranno. Ne sono più che con- e vinto». Come vede Barn», il ••ROMA. Uh tiro, i.n gol un pi ha messo, talvolta impieto­ sposta a zona e traballante mai e intanto la linea difensi­ massima ribalta e intanto ha trocampo, proprio allora la sce la determinazione dì lear­ bella e pulita.. Il rimpiantola ­ più che mai, storicamente pri­ va - da destra a sinistra Gatta, soffiato il posto al vecchio Be­ Juve va sotto dì un gol: solita di e la sua classe resta nel ziale è sul volto del presidente suo ex pupillo durante la per-. punto. Era destino, la Juve nn- samente, a nudo Calieri, già deferito dopo le di­ manenza al Porto? «Non bene, gratievitespira, mene in cassa­ Pomeriggio di sole, si co­ va del filtro del centrocampo. Bonetti, Tricella, De, Agostini, ruatto. Fra le altre marcature prodezza di Ruben Sosa, toc­ cassetto. Ruben Sosa 6 scatenato, si coadiuvati un'"mètro più avan­ co decisivo di Di Canio, l'«e- chiarazioni di Verona e ora ma non per colpa sua. E' ser­ forte e saluta con la mano mincia coi messaggi di pace, si osserva Pin-Alelnlkov, fcar- Eppure, dai e dai, il team di appena un po' più prudente. vilo male dai compagni, male •Domini meglio non leggere i un paio di Piper che svolazza­ muove su tutto il fronte d'at­ ti dai tattici AfeìnAkov e Fortu­ di-Zavarov, Sclosa-Fortunato, roe» romano del Quarticctolo. Materazzi esaurisce il carbu- •Vorrà dire che d'ora in poi impiegato». I sovietici? -Zava­ no in cielo (-SI a! Mondiali. tacco, incrociandosi alla per­ nato - continua a subire, uhi' mentre sull'altro .fronte tutto il Teoricamente ì giochi seni- giornali le critiche e il resto fezione con Di Canio e Berto­ serie di scossóni, pesanti. '^i|!a brerebbiBro [alti, anche perché , ranté e nell'unica limpida oc- doviamo segnare sempre due rov era troppa nervoso per SI fa vacanza del tutto.. Tac­ no alla morte negli stadi peso dell'attacco e sulle spalle - castóne da rete. Barros va giù gol, anziché uno solo, per mostrare appieno la stranias­ coni immette sportivamente CglI») e un terzo che pubbli ni, commovente (per impe­ fine si delineato irjeglio le del fortissimo Casiraghi, con- la Juve nor) riesca.mà i a tarare controbattere ai rigori che ci se.. Aleinikov si 6 visto,popt>„>. gno) sostituto di Amarildo. marcature. ,

l'Unità Lunedì 2 ottobre 1989 BOLOGNA GENOA Flash di CREMONESE SAMPDORIA

BOLOGNA Cusin 6 Lupo 5 5 Vlla6(78 Pece) Stnngara 5 S GENOA Gregon 5 (67 Bragfia 6) Torrente 6 Caricola 6 De Marchi 6 Cabr ni 6 5 Poli 6 Bonlni 5 5 G ordano 6 Coltovatl 6 5 (75 Fiorir» 6) Perdomo6 Signorini 7 Urban 7 Bonetti 5 5 Lorenzo 5 (46 Geovanl 6) (12 Sorrentno 13 Ruotolo 6 5 Fontolan 6 Ruben Paz 6 5 Aguflera 6 5 (13 Galvani 16 MarronaroJ Mariano 14 Ferronl 16 Rotella) CREMONESE Rampulla 6 Montorfano 6 Gulco 6 Picconi 6 SAMPDORIA Paglluca 6 Marini ni 5 5 Carboni 6 Pari 5 5 Garzili 6 Ctttero 6 Merio 6 Favalli 5 5 (86 Galletti) Vierchowod 5 5 Pellegrini 6 5 (90 tanna) Lombardo 6 5 Dezott 6 Lmpar 6 5 Chiorn 6 (73 Avanzi) (12 Violini 13 (73 Salsano) Katanec6 Viali! 6 5 Mancini 6 Dossena6 5 Maspero 15 Cimilo) (12 Nuciari 14 Invemlzzi 15 Breda) ARBITRO Pezzella di Frattamaggiore 6 ARBITRO 0 Elia di Salerno 7 RETI 11 Limpar 58 Giordano su rigore RETI 21 Fontolan 46 Viali) 60 Mancini NOTE angoli 15 a 1 per II Bologna Ammoniti Favelli Stnngara NOTE angoli 7 a 3 per il Genoa Ammoniti Perdomo al 7 Montorfano Bonlni e Pecci per gioco falloso Giordano per Caricola al 25 Mannlni al 28 Spettatori paganti 19 783 proteste Piccioni per comportamento non regolamentare abbonati 14 800 incasso gara 695 274 000 quota abbo­ Spettatori paganti 11305 per un Incasso di 234 319 000 namenti 231700 000 Stadio pieno di striscioni per entram Abbonati 12 398 per una quota di 339 519 421 be le squadre una bellissima festa di sport Terreno In discrete condizioni cielo nuvoloso Tarcisio Burgnich Vujadin Boskov

BOLOGNA-CREMONESE GENOA-SAMPOORIA I rossoblu in vantaggio per primi con Fontolan Nella ripresa il derby cambia musica

Craxi preferisce Calcio e politica un connu Giordano rimedia agli errori bio vincente Deve averlo il Torino pensato il segretario sociali alla festa sta Bettino Craxi che ieri abbandonando gli stand Pareggio su rigore La banda Boskov accende dell'«Avanti!» della festa dell Avanti! che si tiene sotto la Mole è andato a tifare granata al comuna le «Serve un centravanti di eMaifredi sfondamento?» sembra dire il segretario sollevando la ma glia di Muller La maglietta e un pallone con le firme dei giocatori del Tonno sono stati donati a Craxi da) presidente stavolta non vola una Lanterna blucerchiata Gian Mauro Borsano Sospetto «Forte contusione alla regio­ ne mastoidea con sospetto trauma cranico trauma cranico» È la dia Limpar colpisce a freddo Vlalli, Mancini, gemelli d'oro del derby gnosi del professor Gatto per Gregori responsabile dello staff me lì* Su azione di rimessa Limpar conquista palla sulla tre quarti 21* Genoa m vantaggio Agallerà riprende una palla che pareva GENOA «••••••Mi SAMPDORIA dico del Genoa dopo linci txt in profondità e quasi dalla linea di fondo di sinistra lascia persa centra recupera Caricola riceve Fontolan nel! area picco dente che ha visto per sfor partire un grand diagonale che infila Cusm la Mezza girata e Pagliuca è battuto ~^m—m^—^mmmmmm tunatO protagonista il por- SO* Azione di contropiede cremonese sul! asse Dezotti Chiorn 32' Samp vicinissima al pareggio Scambio Vtatlt Lombardo cen Totale 25 TIRI Totale 21 tiere rossoblu Attilio Gregon h palla arriva a Limpar che si presenta solo davanti a Cusm II tra basso Katanec non ci arriva di testa Mancini riprende e spe 12 In porta 11 durante I incontro con la Sampdona a seguito di uno scon disce alto di un soffio 6 Fuori 4 tro fortuito con Torrente Dopo I impatto Gregon è rimasto portiere rossoblu gli si getta fra i piedi e salva in terra per cinque minuti e per un attimo qualcuno in 36' Poli Viene spintonato in area Per Pezzella non è rigore 46' Pareggio delta Samp a tempo scaduto Grandissimo Viatli che 7 Da lontano 6 esce palla al piede da una mischia scarta un avversano e prece campo ha temuto il peggio La Tac eseguita a fine partita A1 * Luppi sbaglia un controllo Chiom ne approfitta e appoggia ha chiarito 1 entità dell infortunio a Limpar Lo svedese si trova ancora a tu per tu con Cusm Sta de Gregon m uscita 51* Urban vicinissimo al gol sventa in extremis Pellegrini Totale 20 FALLI COMMESSI Totale 24 volta lo svedese cincischia e si fa parare il tiro 2 Quante volte in fuorigioco 3 Olanda Tre tifosi dell Aiax sospettati 58* Fallo in area di Camiti su Poli Rigore che Giordano trsfor 52' Stonerò Viallt Gregon tlportieresi infortuna ma resta in cam Collovati 4 Il marcatore più implacabile Mannlni 6 di aver creato incidenti du ma con una randellata a mezz altezza pò Arrestati rante I incontro di coppa 59* Bell oziane di Merlo che va via sutl out destro arriva quasi 60' Samp in vantaggio Tiro cross di Viallt che sorprende Gregon tre tifosi Uefa di mercoledì scorso ad Sul fondo e crossa per la testa di Dezotti Cusm vola e toglie ti Sulla difettosa respinta del portiere irrompe Mancini e raddop Totale 16 PALLONI PERSI Totale 17 Amsterdam tra Ajax e Au pallone dal «serie» pia 2 a I Ruben Paz 4 Il più sprecone Katanec 4 dell'Ajax stria Vienna sono stati arre­ 61 • Bonetti conquista palla sulla trequarti sinistra dà a Cabnnt62 ' Genoa a un passo dal pan Urban a pochi centimetn dalla stati ien nella città olandese cross per Poli Rampulla ribatte porta non amva su una palla deviata in area da un difensore av mm—^—*^^mmÈmmm Un portavoce della polizia TEMPO Effettivo di gioco 1° Tempo 37 80* Scambio Stnngara Giordano sulla destra dell attacco rossoversano ha precistato che si tratta di blu cross marea Bonini solo davanti alta porta spalancata si fa80 ' Traversa piena di Ftonn su appoggio di Aguilera 2° Tempo 39 Totale 76' tre ragazzi di 16 18 e 20 anni Introvabile ancora il teppista ribattere il colpo di testa da Gualco a Rampulla UWG DTP Interruzioni di gioco 1° Tempo 28 che ha lanciato la sbarra di ferro che ha colpito alle spalle il 2° Tempo 31 Totale 57 portiere dell Austna Vienna provocando l interruzione del I incontro «Contiamo di arrestarlo entro la fine della setti mana - ha aggiunto il portavoce della polizia - con 1 aiuto WALTER OUAQNELI TULLIO PARISI delle immagini video del fatto Dovrebbe essere facilmente identificabile» •Ì BOLOGNA Gigi Maifredi gioco rossoblu M GENOVA La deliziosa pnmo tempo erano denvate negli spogliatoi è stato catego­ Pecci è stato mandato in bomboniera di Marassi che soprattutto da due awersan rico «Abbiamo sbagliato par camperà 12 minuti dalla fine per suoni e colon è sembrala Urban incontenibile e Ruoto­ Tentata Dimostranti baschi hanno (Ita E stata la più brutta pre Troppo tardi per riorganizzare un piccolo Maracanà non ha lo che oltre a spegnere le vel tentato di invadere il campo stazione di questo inizio di in qualche modo il gioco portato fortuna al Genoa La letta di Carbone sulla fascia invasione di gioco dove si stava dispu campionato» Il migliore del Bologna ìen Sampdona prende i punti i destra aveva impresso accele nello stadio tando 1 incontro del cam H;i ragione È bastata un o è stato Caprini il solo a dan rossoblu portano a casa una razioni notevoli a centrocam pionato spagnolo tra Athle rlesta ma non certo stratosfert narsi e a trovare un adeguata valigia di rabbia Eppure al pò 1 difensori di Boskov non di Bilbao tic Bilbao e Atletico Madrid lucidità per spingere sulla fa termine del pnmo tempo fino gradiscono i piccoletti come EpP™ ca Cremonese a smorzare vel a quando Viali) non ha inven questi due e lo stesso Mannini quest ultimo leader della lo ita e sogni di gloria di un Bo­ scia sinistra e proporre qual MMiiiiiiiiMMkaMHMiiiM classifica Gli incidenti sono che pallone giocabile Ma non tato il pareggio nessuno pativa oltremodo I agile Agui logna ieri arruffone e impreci avrebbe scommesso una lira (era Proprio da un pallone la avvenuti alla fine del primo sp oltre ogni limite ha trovato adeguate sponde Solo un rigore poteva portare sulla vittoria dei blucerchiati sciato ali uruguaiano e da tempo ma il tentativo è stato vanificato dalla polizia 1 tep­ 14 sduadr^a, ^noiosa delle il pareggio E il rigore è arriva I! press ng avversano era stato questi centrato è nato il gol .W*i1flmA»f j0> *tf| -Viali.riporta pisti per protesta hanno bruciato una bandiera nazionale ultime giornate non se vista to Giusto peraltro asfissiante totale la pattuglia del vantaggio genoano con J| J*. squadre in poi non è accaduto p ù nulla La partita si è conclusa rego­ Sinngàra è compagni hanno di Boskov non sapeva racca Fontolan ubero di aggiustarsi 1 pareggio con larmente Le due squadre hanno pareggiato 1 l totalmente dimenticato ta pa Il Bologna (ancora imbattu pezzarsi contro gli invasati la palla sul sinistro e di con un tiro m rola pressing e sono parsi to) fa dunque un passo in rossoblu che non lasciavano eludere con sicurezza Quan dietro sul piano dei gioco e scivolata dopo Premiato Zenga Un portiere con le mani spesso in affanno al cospetto spazi e correvano su tutte le do anche Ruben Paz si è mes guantate nel! atto di afferra­ costringe Maifredi a ritoccare palle La vittona alla Samp so a produrre pregevoli inven aver ricevuto della veloce compagine di qualcosa nel suo scacchiere I come miglior re un pallone Questa 1 effi Burgnich I ha regalata il portiere Gregon zioni la Samp ha corso altn »t i*J •• '• («Ila Ha cambiamenti avverranno gio che, toccato duro da Vialli pencoli Poteva salvarla solo Katanec gè del trofeo ncevuto ieri da Inoltre il centrocampo ros coforza domenica in quanto SiTSg -tf J-«M portiere europeo Walter Zenga prima di In soblù non ha mai avuto intui qualche minuto pnma del gol Viali) visto che Katanec è en : Stnngara e Bonini sono in si è ben guardato dal chiedere trato in partita tardi e Mancini 1988-89 ter Roma quale migliore zioni e manovre decorose che odor di squalifica ,,-„jH*. '-* -' • potessero mettere in condrale la sostituzione e cosi forse non ci è entrato propno mai •saracinesca* dell anno 11 ne le punte di proiettarsi verso Bella sorpresa invece la ancora stordito dalla botta ha Infatti il Luca nazionale ha m premio è assegnato dal! «In Cremonese Burgnich ha co visto tardi e mal piazzato un ventato un gol da favola che **,.* *>*./• 1 " ternational Pederation of Rampulla struito una squadra grantica e cross di Vialli del tutto norma in quel momento ha avuto Insomma un Bologna «fre Football Htstory e Statistica Nelle due precedenti edizioni veloce con tanto onesti e ce le che si poteva benissimo in anche un notevole valore psi Pfaff e al sovietico Dassaev nato" che ha girato a due ci nerosi operai del pallone Ieri tercettare Per Mancini sulla cologjco il trofeo era andato al belga Itndfi e che non ha soddisfatto ha interpretato alla perfezione goffa respinta del porgere è Scoglio furibondo: l allenatore e neppure 1) pub­ il suo ruolo si è chiusa ordì stato uno scherzo regalare al La bacchetta della regia Contestato L allenatore del Catanzaro blico che ha lasciato il Dall A natamente in difesa ha retto la Samp il secondo derby del Iha presa di tanto in tanto Fausto Silipo sì è dimesso. ra deluso lanciando qualche bene ai confusi attacchi rosso la stagione Ma a quel punto Dossena coadiuvato dal gran si è dimesso Siltpo ha annunciato la de­ fischio ali Indirizzo della prò blu per poi partire con ficcan era chiaro che il pressing e la lavoro di Lombardo e da un l'allenatore cisione ai giomlalsti a con­ pria squadra ti contropiede che hanno benzina il Genoa se li era di Katanec cresciuto notevol «Un risultato bugiardo» clusione dell incontro perso Matfredi nel secondo tem messo in condizione Dezotti e monticati negli spogliatoi So mente nella seconda parte I del Catanzaro ien dalla sua squadra in ca­ pò trovandosi sotto di un gol Limpar di presentarsi alcune lo la rabbia finale ha rinnova rossoblu le hanno provate tul sa con il Caglian «Mi dimet e col motore in panne ha cer volte soli davanti a Cusin to energia ai rossoblu che so te scambi stretti palle alte tin H GENOVA Scoglio e Boskov Stati d animo nei piedi più carattere più forza fisica dopo il «^•^^MMMI^MMM to- ha detto Silipo- perché calo dì correre ai npan to Bravo soprattutto lo svedese no stati anche sfortunati col da fuori ma la Samp ormai opposti II pnmo è furibondo Si permette per nostro secondo gol Nella ripresa abbiamo gio­ in un clima cosi ostile nei gltendo 1 abulico Lorenzo e autore di un gol spettacolare e pendo una traversa con Fio era ben bloccata ai limiti della sino dell ironia «Sul piano del gioco ta Samp- cato con tecnica E il Genoa non e più esistito nn ma la Samp nel frattem propria area confronti della società da parte della tifosena non si può la­ inserendo Geovam Silva di alcuni spunti con cambi di dona è riuscita a lottare ad armi pan con noi» II migliore dei nostri' Mancini Si è sacrificato vorare Prendo questa decisione per il bene dei calciatori Ma il brasiliano al pnmo marcia da applausi pò non era più quella Il male attuale del Genoa E sentenzia «Il risultato è bugiardo Loro han per tutti» Ma il vero eroe è stato Vialli «Penso contratta dei pnmi 45 e ha no trovato due gol Per favore noi! parliamo di del Catanzaro- Al termine dell incontro con il Cagliari per spezzone vero di partita di Burgnich sa che la sua è la mancanza di fondo era n che il mio pareggio sia stato decisivo - dice il so per 1 0 lo stesso Silipp ed U presidente Pino Albano sono potuto ragionare fatto che le saputo Motivo in più per ac invenzione di Viallt Quella è solo fortuna E questa sua stagione italiana una squadra «a rischio» che riesce di solito bene aprendo colpa di Gregon Doveva uscire non stava in gioiello sampdonano - perché siamo andati stati fatu oggetto di vivaci contestazioni da parte della tifo- non ha potuto far compiere il dovrà cioè lottare fino ali ulti agevolmente in contropiede contentar&i e non fare regali tranquilli al nposo Sul raddoppio sono stato sena ( salto dì qualità alla manovra mo per agguantare la salvez come quello di Gregon Che piedi 11 suo eccesso di cuore ci ha tradito» fino a sfiorare in un paio d oc la Samp ovviamente ha mol Raggiante Boskov «Complimenti al Genoa sa fortunato volevo crossare è uscito un tiro che deve ancora raggiungere il top za Intanto però tiene conve casioni la terza segnatura stare in campo ha idee chiare gioca un otti ha ingannato Gregon E Mancini è stato abile a della condizione e soprattutto nientemente il campo e raci Le difficoltà dei donani nel to gradito alla faccia di chi mola risultati preziosi come sostiene ancoraché sia imma mo calcio Noi però siamo più forti Abbiamo mettere dentro II gol è suo La nostra vittona deve comprendere conve vinto perché abbiamo dimostrato più classe più che mentata US C FABIO LUPPINO nientemente 1 meccanismi del quello di ieri tura 7. GIORNATA Maradona CLASSIFICA in Italia RETI IN CASA FUORI CASA RETI Me SQUADRE Punti. Ine foù>calcio\ Pa Pe Fa Su Vi Pa Pe Fa Su Vi Pa Pe Fa Su a quota 60 NAPOLI 12 0 11 0 4 2+2 La prossima

INTER 11 1 12 0 0 9 3 1113 4 schedina I II centravanti della Nazionale e del Napoli Andru Carnevale ha PROSSIMO TURNO rotto tn maniera perentoria il d giuno di marcature in campioni JUVENTUS 10 1 14 6 4 CONCORSO N 8 dell 8 10 to, doppietta e successo per il Napoli. (Oomenlca.a/lQore 15) I Di marca straniera le altre marcature multipla delta giornata 2 SAMPDORIA IO 1 11 8 6 reti per il brasiliano del Bari Joao Paulo e per Matthaaua Della ASCOLI BOLÒ'GNA ASCOLI-BOLOGNA . 21 reti di ieri 10 sono state le marcature straniere. . ROMA IO 1 10 6 2 0 5 1 115 5 CESENA LAZIO I Stranieri determinanti per la Cremonese di Burgnich Tutti I gol CESENA LAZIO siglati dalla squadra grigiore^sa 5 vedono la firma dei due gio­ CREMONESE MILAN , BOLOGNA 6 0 2 2-2 CREMONESE-MILAN catori esteri l argentino Ottoni (3 gol) e lo svedese Limpar che INTErVBARI rari ha segnato la sua seconda rete in campionato Discorso si JUVENTUS ATALANTA MILAN 1 5 4 mite per I Inter che ha realizzato 10 delte 12 reti complessive con ì Klinsmann u rata). Brehme e Malthaeus (3 reti a testai. LECCE FIORENTINA LAZIO 2 3 2 112 2 6 1 INTER BARI I Con il gol siglato al danni del Milan Diego Maradona ha segnato ROMA NAPOLI la sua 60* rete nel campionato italiano Dee ma rete in massima SAMPDORIA H VERONA LECCE 13 16 JUVENTUS ATALANTA sene per I ascolano Giovanne»!. . UDINESE GENOA LECCE-FIORENTINA I li Verona sempre ultimo in classifica ha ulter ormente allungato ATALANTA 6 8 2 7 il suo digiuno di vittorie In campionato la squadra di Bagnoli non vince da 14 giornate considerando anche lo scorso campio- CENOA 2 3 4 6 112 3 1 1 nato.daH7S.19B9 (Verona PM.-O). CANNONIERI I Quella di Ieri è stata I ottava vittoria della Sampdorla ne) derby UDINESE 3 8 11 10 3 3 6 ROMA-NAPOLI che hanno visto il Genoa padrone di casa Si tratta invece dei SAMPDORIA VERONA 26eslmo successo per i blucerchlatt nel bilancio complessivo t RETI SCHILLACI (Juventus) BARI 7 10 1 1 6 6 della stracittadina genovese di cui si e d sputata I edizione nu­ KLINSMANN (Inter) (nella lo») UDINESE GENOA mero 74 Ganluca Vìa) ii ha inoltre segnato il gol n 100 della BAG0I0 (Fiorentina) e PASCUUI FIORENTINA 5 7 1 7 10 1 1 1 2 5 8 Sampdona nel derfY , (Lecce) VIALLI (Sampdona) ASCOLI I II Bologna conserva l Imbattibilità in campionato in 7 partite 2 3 RETI MADONNA (Alalanlal GIORDANO (Bologna) Joao Paulo (Bari) 9 1 1 3 5-6 vittor e e 5 pareggi L ultima sconf tta dei rossoblu risale al 25 0EZ0TTI (Cremonese) BREHME e MATTHAEUS (Inter) MAR0CCHI (Ju BRESCIA CAGLIARI giugno 19B9 Bologna Mllan 1-4 Primo risultato utile in trasferta CESENA 8 6 al quarto tentativo, per il Lecca. ventasi DESIDERI e V0EUER (Roma) e BALBO (Ud nese) COSENZA TORINO 2 RETI CASASRANDE (Ascoli) POLI e VILLA (Bologna) CVETK0VIC CREMONESE 3 5 10 2 3 6-7 I Vittoria a sorpresa dell Udinese contro la F orentìna è ta terza (Ascoli) LIMPAR (Cremonese) AGUILERA e FONTOLAN (Genoa) AMA 0ERTH0NA-CASALE su 20 incontri disputati sui campo dei viola I friulani avevano vin­ to anche nel! ultima occasione ir 5-10-W Fiorentina Udinese 01 RILD0 (Lazio) ANCELOTTI MASSARO e RIJKAARD (Mllan) CARECA VERONA 37034511 022370 1 224 -~6 MODENA-ALESSANDRIA CARNEVALE e MARADONA (Napoli) KATANEC (Sampdona) GUTIERREZ e IORIO (Verona) Le classinone di A e B sono elaborate dal computer Per le squadre a parità di punti tiene conio di 1) 0 (fetenza reti, 2) Maggior numero di reti latte 3) Ordine alfabetico

l'Unità Lunedi 24 2 ottobre 1989 FIORENTINA UDINESE ^^m Torino e Pisa in fuga FIORENTINA: Unducci 5,5; Pioli 5.5, Volpecina 5,5; lachinl 6. Pln 5,5 (46' Zironelll 6), Battistinl 5,5; Buso 6, Dell'Ogllo 5,5, Dertycia 6, Baggio 6,5, DI Chiara 5,5 (79' Sereni (sv). ^|^Tj Foggia e Parma a raffica (12 Pellicano, 13 Faccenda, 15 Daniel). Renato Buso USINESE: Garella 6,5; Oddi 6, Paganin 6; Bruniera 6.5, Sensinl sigla il 6, Lucci 6; Mattel 6 (87' Galparoli sv). Orlando 6. De Vitls 6. provvisorio ^[7l »? Al Messina toma il sorriso Gallego 7, Balbo 6,5 (85' Simonini sv). (12 Abate, 14 pareggio sul AI PIA Bianchi, 15 Catalano). campo di 1 ALVI V ARBITRO: Amendolla di Messina 5.5. Pistoia dove la RETI: 5' Balbo, 42' Buso, 67' Battistinl (autorete). l Fiorentina è PESCARA 1 MESSINA 1 ' NOTE: angoli 6 a 4 per la Fiorentina. Espulso (74) Dell'Ogllo costretta a per somma di ammonizioni. Ammoniti: Di Chiara, Buso, giocare per I BRESCIA O MONZA O Bruniera, Orlando. Spettatori paganti 9.726, di cui 9.006 lavori al PESCARA: Zlnetti; Dicara; Ferretti; Gelsi. Da abbonati per un Incasso complessivo di 176.520.000. In | Comunale di MESSINA: Ciucci; Losacco, Bronzini; Da Monv tribuna l'allenatore Rino Marchesi. Trizio, Bruno; Pagano. Longhi. Rizzolo (63' mio. Modica, Doni: CambiaghI (83* Car- j Firenze in Caffarelli), Quagglotto, Martella (78' Ar- ì vista dei delll), Di Fabio, Proni, «cadenti, Berlin- menise). 112 Gatta, 13 Alfieri, 16 De ghieri (46' Onorato). (12 Dorè, 14 De ' Mondiali Jullls). Simone. 16 Seninato). BRESCIA; Zaninelll; Mariani, Rossi; Corini, Luzzardi, Babini; Valoti (77' Piovani), Sa­ MONZA: Pinato; Fontarinl, Mancuso; VMant vino 175' Bortoluzzi), Nappi, Pierleonl, Rondini, Concina (51* Rossi); Da Patni FIORENTINA-UDINESE Tonfo per la squadra di Giorgi che sente bruciare il terreno sotto i piedi Aitobelli. (12 Baccnin, 13 Bortolotti. 15 Saini, Cappellini, Bivi (46* Botisi, Robbia. Manzo). ti. (12 Pelimi, 13 Mlngusl, 1S Cornami). I tifosi delusi sugli spalti scandiscono il nome di Eriksson ARBITRO: Quartuccio di Torre Annunziata. ARBITRO: Arcangeli di Temi. RETE: 76' Martorella. RETE: 56' Onorato su rigore. NOTE: àngoli 3-2 per il Brescia. Ammoniti: Savino, Bruno, Corini e Babini. Al 76' Il NOTE: angoli 6-1 per II Messina. Spettatori presidente dimissionario del Pescara ha 7mila. Ammoniti: Concina, Robblatl, Da avuto un leggero malore. Mommio e Di Fabio, tutti per gioco falloso.

CATANZARO O PARMA 6 Baggio viola scolorito CAGLIARI 1 COSENZA 1 CATANZARO: De ToffoI; Piccinno (46' Bottel­ PARMA: Zunicoi Suslc, Gambero; Mlnottl, lo), Martini; Rispoli (61' Mauro), Corine Apoiioni, Giandebiaggl; Malli, Zoratto, Pizzi Miceli; De Vincenzo, Cotroneo, Rebonato, (72' Ganzi. Catanese, Oslo (81' Donati). Bressi, Palanca. (12 Fabbri, 13 Scorato­ (12 Bucci, 13 Monza, 14 Orlando). Battistinl gol, ma nella porta sbagliata ne, 16 Crinldt). Mazzia COSENZA: DI Leo; Nocera, Lombardo; Casta­ CAGLIARI: lelpo; Sesta, Poli (52' Fadda); De 5' Azione corale dell 'Udinese con tiro di De Vìtis ribattuto da Paola, Valentin!, Fi ri e a no; Capploli, Pulga, gnini, Napolitano (75' Marra), Galeazzt FIORENTINA BBB«taWRaBBVI UDINESE (59' Celano); De Rosa, Bergamini, Manil­ «Devo dire un difensore viola Pallone a Bruniera che lira e manda la Provitali, Bernardini, Paolino (65* Grieco). (12 Nanni, 15 Rocco, 16 Pislcchio). la, Muro, Padovano. (12 Brunelli, 14 Al­ sfera sulla sinistra dove Balbo, in elevazione, colpisce di le­ mo, 16 Broggi). Totale 17 TIRI Totale 14 ARBITRO: Pucci di Salerno. sta egira in rete: il pallone picchia sul palo e finisce in porla. ARBITRO: Rosica di Roma. grazie 9 In porta 8 RETE: 24' Poli. 38' Battistini in piena area di rigore commette un fallo su Or­ RETI: 22' Gambaro, 34' Mlnottl, 38' Malli, 6 Fuori 3 NOTE: angoli 3-3. Ammoniti: ToffoI per com­ lando: i bianconeri reclamano la massima punizione ma 46' Marnila, 69' Pizzi su rigor*, 83' Malli. all'Atletico» 2 Da lontano 3 portamento non regolamentare e Bernar­ Amendolia fa proseguire il gioco. dini, Rispoli e Fadda per gioco falloso. NOTE: angoli 5-2 per II Parma, Spettatori 42' Dì Chiara, dalla destra, rimette al centro per Dertycia: Giornata coperta, terreno leggermente al­ 7.500. Ammoniti: Giandebiaggl, Galeazzl, •ai PISTOIA. 'Sono Bruno lentato, spettatori 5 mila circa. gran legnata al volo, pallone che picchia nel palo, torna in Totale 29 FALLI COMMESSI Totale 24 Lombardo, Celano, Castagnini. Giorgi e non lo svedese Sven 4 Quante volte In fuorigioco 1 Goran Eriksson», ha risposto campo e Buso l'accompagna in rete. Il marcatore più implacabile l'allenatore della Fiorentina 60' Cross teso di Bruniera per De Vilis: Ballistìni di testa de­ Polis Mattel S alle grida dei tilosi viola che si via in calcio d'angolo. COMO 1 PISA 2 erano dati convegno davanti Totale 24 PALLONI PERSI Totale 27 agli spogliatoi per protestare 66' Lungo lancio di Baggio per Buso: il viola cerca il gol con Il più sprecone Balbo 6 REGGINA 1 REGGIANA 1 per la sconfitta subila. •Non un tocco ma il pallone finisce sui piedi di Caretta Dertycia S oravamo noi in campo. La 67' Punizione di Gallego, pallone che ricade nell'area picco­ COMO: Savoranl; Annonl, Lorenzlnf; Ferazzoll, PISA: Simonl; Cavallo, Lucarelli; ArgenteH. squadra ha pagato a caro la dove Battistini di testa lo spedisce alle spalle diLanducci. TEMPO: Effettivo di gioco 1° Tempo 27' Maccoppl (58' Stnigaglia), Gattuso; Turri- Calori, Dolcetti (88' Olanda); Fiorentini, prezzo lo sforzo sostenuto 2° Tempo 33 Totale 60' ni, Nota ristorano (67' Mazzuccato), Giun­ Cuoghl. incocciati (86' Moratti), Beert, contro l'Atletico Madrid. Sono 88' Dertycia dì testa a Baggio che da posizióne angolata cer­ Interruzioni di gioco 1° Tempo 41 ta, Milton, Mannari. (12 Alani, 13 Biondo, Piovane!!!. (12 Lazzarlnl, 15 Cristallini, perù convinto che la squadra ca il pareggio: il pallone sfiora la traversa. DLC. 14 Bacci). 16 Martini). saprà rifarsi, saprà raggiunge­ 2" Tempo 33 Totale 74 REGGINA: Rosin; Bagnato, Attrice; Armenlse, REGGIANA: Facciola De Vecchi, Navi; Cata­ re la posizione in classifica Cascione, De Marco; Pergolizzi (76* Ma- na, De Agostini, Zanutta; D'Addano |T6' diesi merita*. LORIS CIULLINI riotto), Bernazzanl, 2anin, Orlando, Pa- Domlnlssinl), Perugi (76' Mandali», Silen­ Ad assistere alla partita di ciocco (67' Pozza). (12 Torrasin, 14 Ma- zi, Gabriele, Bergamaschi. (12 Fantini, 13 Pistoia c'era anche l'allenato­ •I PISTOIA- Prima sconfitta di stagione. Quali i motivi del* per come ha ges*'s la mano­ mente l'assenza non solo di rilevare che Giorgi, solo nel ranzano, 16 ToffoliJ. Paganin, 15 Battlgello). re del Sochaux, la squadra casalinga della Fiorentina e la sconfitta? Questi vanno ri­ vra, ha confermato di posse­ Dunga (e di Kubik) ma an­ secondo tempo, ha tolto lo ARBITRO: Ballo di Novi Ligure ARBITRO: Trentalange di Torino. francese che i viola incontre­ primo successo estemo del* cercati nello sforzo psicofisico dere classe e molta esperien­ che di un giocatore come Bor- stopper fin (in difficolta nella RETI: 50' Orlando, 87' Lorenzini. RETI: 19' e 75' (rigore) Incocciati, 79' Zanut­ ranno nell'Uefa; iLa Fiorenti­ l'Udinese che, nelle tre prece­ sostenuto per superare il tur­ za. gonovo, sempre pronto allo marcatura di Balbo) per fare . NOTE: angoli 4-0 per II Como. Ammoniti; ta. na ha perso - ha dichiarato denti trasferte, ha sempre avu­ no di Coppa Uefa, per il man­ Da questa Inaspettata scon­ scambio. Dertycia, il sostituto posto a Zironelli, che ha gio­ Bernazzanl, Gattuso, Maccoppl, Rosin e NOTE: angoli: 5-3 per II Pisa. Cielo asiano, Silvester Takac - ma per la to la peggio. Vittoria che i friu­ cato apporto di un giocatore fitta, che vede la Fiorentina di Borgonovo, pur impegnan­ cato lungo la fascia destra. Ed Annoni.Espulso ali'86' Turrini per fallo di spettatori lOmila. Ammoniti: Da Vecchl- mia squadra non sarà tanto è stato dopo che le marcature lani s^ sono meritata non fos* importante come il brasiliano annaspare nella bassa classifi­ dosi senza molta fortuna (sul reazione. Spettatori: Smila. Xucarelli, Incocciati, Catena e Argentesl. facile avere la meglio. Nel s'altro per aver disputato una sono cambiate che la Fiorenti­ Dunga (non ancora nella mi­ ca, a fame maggiormente le gol di Buso si è visto ribattere doppio confronto il pronosti­ gara molto accorta, sfruttando na ha dato segni di risveglio gliore condizione atletica e spese è stato Roberto Baggio il pallone dal palo a portiere co parla a favore del nostri av­ al massimo l'arma del contro­ anche se è vero che gli attac­ versari che vantano un grande polemico nei confronti della che per mancanza di compa­ battuto!), non possiede le ca­ piede. A facilitare il compito società per non averlo cedute ratteristiche dell'attuale cen­ canti viola non sono riusciti a FOGGIA 4 TORINO 3 Saggio". gni dai piedi buoni è stato co­ battere Garella. Per quanto ri­ dei bianconeri di Mazzia ci ha alla Juventus) e per la fred­ travanti del Milan. Dalle gradi­ 'Anche Mazzia è convinto pensato Battistinl che, al 67', stretto ad occupare una posi­ guarda l'Udinese abbiamo già dezza dimostrata dai friulani nate i tifosi, delusi dalla scon­ PADOVA O BARLETTA O che la brulla prestazione of- dopo che Buso aveva pareg­ zione molto arretrala; posizio­ detto: si può solo ricordare anche nei rari momenti in cui fitta e da come la squadra sta­ ferta'dalla Fiorentina è stretta- giato il gol realizzato in aper­ ne che non gU ha permesso dì che la maggioranza dei bian­ FOGGIA Mancini; List. Codispoti; Nunziata, sembrava che la Fiorentina va giocando, hanno scandito TORINO: Marcheglant; MUssI, Reati: Emo, diente legala all'incontro con tura di gara da Balbo, ha de­ sfruttare la sua innata inventi­ coneri è apparsa più abile -Bucare, Ferrante; Fonte, Caruso (55' gli spagnoli: -La squadra di avesse ritrovato fiducia per il nomodelkisvedere Eriksson Benedetti, Cravero; Skoro (73' Lenoni), viato il pallone nella porta di va. Mazzia, a giusta ragione, nello scambio rapido che per Rambaudi), , Rlcchetti, Barone, Signori Romano, Muller, Pollcano (73' Penti, Pa­ Giorgi» mi e apparsa motto Unducci. A prescindere dal raggiungere il pareggio. Solo l'ha fatto marcare ora da Mat­ e quello di Roberto Onorati comportamento. Dell'Oglìo, a (65' Casale). provata, Eravamo in debito di cione. (12 Martina, 14 Venturtn, 16 Bian­ risultato che non ammette che nei momenti clou dell'in­ tel, ora da Bruniera, seconda (mezz'ala di regia) che nel causa della sua aggressività, è PADOVA: Bistazzonl; Pasqualetto, Benarrlvo; due punti e li abbiamo con­ chi). molte discussioni, la squadra contro, lo spagnolo Gallego, la zona dove il viola si sposta­ corso della settimana sarà ce­ stato ammonito due volte e ha Sola, Ottoni (46* Faccini), Albiero; Piacen­ quistali giocando al calcio in BARLETTA: Coccia; Saltarelli, Marcato; Coa­ di Bruno Giorgi ha disputato che è risultato il miglior gioca­ va. È certo che in questo mo­ duto a una squadra di serie A. lasciato il terreno di gioco pri­ tini, Camolese, Pradella, Pasa (73' Belle- saro, Lancinl, Nardinl; Pedone (68' Tana- maniera molto intelligente, tore in campo per posizione e Tornando alla partita c'è da no), Fermanelli. senza tante sbavature*. ULC. la più brutta partita dall'inizio mento Baggio accusa visibil­ ma del tempo previsto. voli), strappa, E. Signoroni (78' Bologne­ ARBITRO: Frlgerlo di Milano. si), Fioretti. F. Signoroni. (12 01 Bltonto, RETI: 14' Codispoti, 27' List, 50' Signori, 53' 14 Centofantl, 15 Francioso). Rambaudi. ARBITRO: Bruni di Arezzo Serie B / PESCARA-BRESCIA Chiamato al posto di Castagner lancia nella mischia Martorella NOTE: angoli 6-4 per II Foggia. Ammoniti: RETI: 51' Muller, 55' e 66' Pollcano. Pasa, Bucare e Camolese. Al 42' espulso NOTE: ammoniti Lancinl, Pollcano, F. Signo­ ; •-']mi ' un ragazzo di 19 anni che sigla la rete scacciacrisi Rlcchetti. re!», Fioretti, Pacione.

LICATA 1 TRIESTINA 1 Reja regala il primo raggio di sole ANCONA O AVELLINO O LICATA: Amato; Taormina, Gnoffo; Baldaccl, TRIESTINA: Gandlnl; Di Rosa, Costantini; le- Zaccolo, Napoli; Minuti, Tarantino, Sorce narduzzi, Giacomarro, Danetuttls Romano FIRMANDO INNAMORATI mato improvvisamente a sosti­ scorsa) ha dato la vittoria alla gran segreto sabato sera, con di. Alcune scaramucce tra op­ (67' Campanella), Ficarra, La Rosa (90' (62' Trombetta), Papals, Russo (77' Bus- tuire il dimissionario Casta­ squadra di casa che ora può un nuovo fantomatico acqui­ poste tifoserie si sono accese Cristiano). (12 Guidoni, 15 Santonocito, soni), Pasqualina Lerda. (12 stato, 13 §• PESCARA. Toma un po' di po' l'ambiente ci ha pensato gner sulla sgangherata pan­ tirare un po' il fiato, anche se rente. Ma le cose andranno al momento del gol in curva 16 Laneri). Cernecca, 15 Marchesan). sereno a Pescara dopo una un ragazzo I9enne di Pescara, china del Pescara. Il neoalle­ non ha spostato di una virgola ancora certamente per le lun­ sud dove stazionavano un mi­ ANCONA: Vettore; Fontana, Vi ne io ni; Bono- AVELLINO: Traviatela; Parpiglia (60' Moz), settimana di burrasche non Antonio Martorella, autore natore ha restituito alla squa­ i molti problemi societari che ghe, gliaio di supporter bresciani, metti, Chiodini (73' Pellegrini), Masi Gentilinl; Celestini, Amodio, Ferrano: Sor- solo meteorologiche, che della splendida rete che ha drai nel giro di pochi giorni, fi­ ancora sono ad un punto Ed ora due parole per il ma il pronto intervento delle (Deogratias); Messere?, Gatta, Ciocci, bello, Riardi (77' Lo Pinto), Balano, Sor hanno investito la città, E un dato la vittoria al Pescara ad ducia e ottimismo come ai morto dopo trattative este­ Brescia che ha giocato la sua forze dell'ordine ha riportato Zannoni, Erminl. (12 Piagnereill, 15 De mani. Ravanelli. (12 Brini, 13 Scognoml- piccolo, raggio di sole, un mi- un quarto d'ora dalla fine, vecchi tempi. Una vittoria nuanti tra il,presidente dimis- onesta partita, ma è incappa­ subito la calma. Sono stati Julis, 16 De Parlino). gno, 15 Drago). nuscplo, barlume dì luce in un quando la partita sembrava dunque sotto il segno di Ga­ stonano ed alcuni iFhprehdJtò- to proprio ora nella sua prima operati alcuni fermi. Per. la ARBITRO: Boggi di Salerno. ARBITRO: Dal Forno di Ivrea. sconfitta di questo campiona­ cielo carico di nubi minaccio­ incanalata sui binari del pa­ leone che il pubblico dell'A­ ri decisi a rilevare Io società. cronaca, al momento del gol, RETE: 72' Minuti. RETE: 34' Lerda. driatico continua ad invocare to. «Un piccolo incidente di se che gravano sulla società di reggio. Ma è merito anche di Negli spogliatoi, al .termine il presidente dimissionario NOTE: angoli 6-4 per l'Ancona. Giornata pio­ NOTE: angoli 6.3 per la Triestina. Ammoniti a gran voce. percorso che non lascerà con­ Scibilìa è stato colto da malo­ vosa, spettatori 3mlla. Ammoniti: Zaccolo, via Campania con un presi­ Reja, allievo ed amico di Ga­ della gara, il vice presidente Daneluttl, Parpiglia, Papaia, Celestini e dente «un allenatore dimis­ La rete di un quasi esor­ seguenze-, hanno comentato re, ma prontamente soccorso Taormina e Vincioni per gioco scorretto. leone, fino a ieri allenatore ha annunciato ài cronisti una Amodio, per simulazione Ravanelli. sionari, in una situazione a dir diente (il ragazzo aveva gio­ laconicamente un po' tutti da alcuni medici dell'unità della squadra giovanile, chia­ nuova trattativa Iniziata in pòco caotica. A rischiarare un cato alcuni minuti domenica nello spogliatoio dei lombar­ mobile, si è ripreso. 6. GIORNATA

Ef ••?! CLASSIFICA C1. PIRONI A C2. PIRONE A C2. PIRONE» Risultati PARTITE RETI Media Risultati SOUADRE Punti Alessandria-Venezia 0-0; Arezzo-L. Vicen­ Cuneo-Oltrepò 0-0; Cuoiopeltl-Sarzanesa inglese 0-0; La Paima-Poggibonsi 1-0; Mob. Pon- CiUadella-VirescIt 1-2; Juve Domo-Telgate Giocate Vinte Pari Perse Fatte Subite za 0-0; Carpi-Lucchese 0-0; Carrarese- 0-1; Legnanc-Solbiatese 2-0; Ospilaletto- Piacenza 1-1; Casale-Mantova 0-0; Chievo sacco-Pontedera 1-0; Pavia-Rondinella 0- Pro Sesto 1-0; Pergocrema-Valdsgno 0-0; B Modena 0-1; PratOrMontevarchl 3-1; Spe- 0; Pro Livorno-Olbia 3-0; Pro Vercelli- Ravenna-Spal 2-1; Sassuolo-Contese 0-1; 9 6 3 3 0 15 2 0 zia-Derthona 1-1: Trento-Empoli 0-1. Massose 2-0; Siena-Cecina 2-0; Tempio- TORINO Novara 1-0. Suzzara-Orceana 2-0; Varese-Treviso 2-1. PISA 0 6 4 1 1 9 2 0 Classifica Classifica PROSSIMO TURNO Empoli e Spezia 5; Casale. Piacenza, Mo­ Mob. Ponsacco, Pro Vercelli 6; La Palma, Legnano, Varese 6; Suzzerà, Viraseli 5; PARMA 7 6 2 3 1 7 3 - 2 dena, Prato 4; Carrarese, L. Vicenza, Luc­ Pavia, Sarzanese 5; Siena 4; Pro Livorno. Spai, Valdagno 4; Ospltaletto. Contese. chese, Mantova, Alessandria, Venezia 3; Cuoiopelli, Oltrepò 3; Poggibonsi, Ponte- Telgate, Solbiatese. Pro Sesto 3; Orcea- Arezzo, Carpi, Derthona, Trento 2; Chie­ \ »'i. ,(8/10 - ore 16) RBOQINA 7 6 2 3 1 6 4 - 2 dera, Massose, Cuneo, Tempio 2; Cecina, na, Treviso, Ravenna 2; Sassuolo, Citta­ vo, Montevarchi V Novara, Olbia, Rondinella 1, della, Pergocrema 1; Juve Domo 0. AVELLINO-ANCONA CAGLIARI 7 6 3 1 2 5 3 - 2 Prosslmo turno BÀrtlETTA-REGGiNA Prossimo turno BRESCIA 7 6 2 3 1 4 2 - 2 Derthona-Casale; Empoli-Prato; Lucche- Cecirta-Mob. Ponsacco; Massese-La Pal­ Centese-Suzzara; Orceana-OspiuUetto; BRESCIA-CAGLIARI se-Spezia; Mantova-Arezzo; Modena- ma; Novara-Pro Livorno; Olbia-Pavia; Ol- Palazzolo-Legnano; Pro Sesto-Ravenna; MESSINA 7 6 3 1 2 6 9 - 2 Alessandria; Montevarchi-Carrarese; Pia­ trepò-Poggibonsi; Pontedera-Cuoìopelli; Solblatese-Pergocrema; Spakluvo Domo; cenza-Venezia; Trentc-Chievo; Venezia- Rondinella-Tempio; Sarzanese-Cuneo; Treviso-Cittadella; Valduno-SassuOlo; ANCONA « 6 2 2 2 10 7 - 3 Carpi. Siena-Pro Vercelli. Virescit-Varese. MESSINA-PESCARA REQQIANA 8 6 2 2 2 8 6 - 3 MONZA-PARMA C1. PIRONE B C2. PIRONE C PADOVA-COMO COMO 6 6 1 4 1 3 2 - 4 C2. PIRONE P PISA-TRIESTINA AVELLINO 6 6 3 0 3 5 7 - 3 Risultati Risultati Risultati Brindisi-Palermo 1-0; Casarano-C. Putec- Bisc^g He-Ricclone 0-2; Castel di Sangro- REGGIANA-LICATA lana 1-1; Casertana-Samb 1-0; Francavi I- Altamura-Turris 1-0; Atletico Leonzlo-Kro- PADOVA 6 6 2 2 2 5 7 - 3 Trani 1-0; Chìeti-Lanclano M; Clvltanove- ton 1-1; Fasano-Ostia Mar* 2-1; Frostno- la-Catanìa 1-2; Giarre-Ischia 2-2; Monopo­ se-Vis Pesaro 1-0; Fano-Baracca 1-1; li-Perugia 1-0; Salern.-Siracusa 0-0; Ta­ ne-VIgor Lamezia 2-0; Latina-A, Nlcastro FOOQIA 5 6 2 1 3 8 5 - 4 ranto-Fi Andria 1-0; Ternana-Torres 1-1. Gubbio-Campobasso 1-0; Jesi-Forlì 0-0; 2-0; Lodigiani-Battlpagliese 1-0; Potenza- Rimini-Celano 1-1; Teramo-Glulianova 1- Acireale 1-0; Pro CavesA-Martlna Franca CANNONIERI LICATA S 6 2 1 3 3 4 - 4 Classifica 2-0; Trapani-Nola 0-1. Taranto 6; Brindisi, Ternana 5; Casarano, 1 - 4 Classiflca BARLETTA 5 6 2 3 5 9 Glarre, Salernitana 4; Catania, F. Andria, Civitanovese 6; Gubbio 5; Baracca, Castel 6ÌRETI:- MULLER (Torino), Siracusa, Monopoli 3; Torres, Campania, Fasano, Lodigiani S; A. Leonzio, Prosino­ TRIESTINA 5 6 2 1 3 4 9 - 4 di San grò, Giulianova, Riccione 4; Celano, ne. Latina, Potenza, Cavese A- Acireale. nella fóto. , „, „,„, Ischia, Palermo, Francavilla 2; Perugia, Chieti, Fano, Jesi, Teramo, Tranl, Vis Pe­ A Itamura, Battlpagltese, Nola, Turris, Kro- 5 RETI: CIOCCI (Ancona) SILENZI (Reggiana). 4 RÉTI: PIZZI 5 6 2 1 11 - 4 'Caseilana 1; Sambe nedettese 0. saro 3; Rìminl 2; Bisceglie, Campobasso, ton 3; Martina Franca, V. Lamezia 2; Nlca­ (Parma), SIGNORI (Foooia). 3 RETI: PIOVANELLI (Pisa) Sl- PESCARA 3 3 * Penalizzata di 2 punti. Fori), Lanciano 1. stro, Ostia M. 1; Trapani 0. Prossimo turno GMORELII E. (Barletta), POLICANO (Torino). 2 RETI: FIO- 4 6 1 3 3 6 - 6 Prossimo turno RETtt'IBarletta), FERMANELLI (Padova). SORBELLO (Avelli­ CATANZARO 2 C. Puteotana-Salernitana; Catania-Giarre; Prossimo turno Baracca-Bisceglie; Campobasso-Jesi; Ce- Aclreale-Fasano; NicastrO-Atlstico L., Bat- no), f ERaauzZI. (Reggina), BIVI (Monza), MELLI (Parma), 6 1 2 6 11 - 4 F. Andrìa-Brlndìsi; Ischia-Casarano; Pa­ lano-Chieti; Forlì-Gubbio; Giulianova-Ri- COSENZA 4 3 lermo-Taranto; Perugia-Francavilla; tipagtiese-Altamura; Kroton-Latìna; iodi' AliTOBEUU (Brescial.tNCOCCIATI e CUOQHI (Pisa). PACIO­ minl; Lanctano-Teramo; Riccione-Castel giani-Frosinone; Martina Franca-Trapanl: NE e SKORO (Torino), VALENTINI (Cagliari). RUSSO (Triesti­ MONZA 4 6 2 0 4 2 8 - 4 Samb-Monopoli; Siracusa-Ternana; Tor. di Sangro; Trani-Clvltanovese; Vis Pesa­ Nola-Potenza: Turris-Ostia M.: V. Lame­ na), ONORATO (Messina), GABRIELE (Reggiana). res-Casertana. ro-Fano. zia-Pro Cavese. Il l'Unità Lunedì 2 ottobre 1989 25 Gp di Spagna Ordine d'arrivo Domenica in 1 SENNA (Bra) McLaren 1h47'48"264 BREV E 2 BERGER (Aut) Ferrari a 27"051 3 PROST (Fta) McLaten a 53"778 Il brasiliano in testa 4 ALESI (Fra) Tyrrell a 1 giro 5 PATRESE (Ita) Williams a 1 gito dal primo giro prosegue 6 ALLIOT (Fta) Larrousse a 1 giro 7 DE CESARIS (Ita) Oallara a 1 giro l'attacco a Alain Prost 8 PIQUET (Bra) Lotus a 2 giri _JS .... 9 WARWICK (Gbr) Arrows a 2 giri fARIA per scippargli il titolo 10 PALMER (Gbr) Tyrrell a 2 giri La McLaten Oi Senna all'attivo — Seconda Tunica Ferrari Gli altri concorrenti non sono stati classificati Senna, il forzato della vittoria

DAL NOSTRO INVIATO GIULIANO CAPKCELATRO AlltibO feritO H campione europeo e me- Alesi, astro nascente Classifica mond ale piloti da tia Florio, M JEREZ DE LA FRONTERA portare ad ogni occasione. IH un Inriftonto - S argento allo Olirti- Dal podio, nel consueto ba­ La velocità è anche l'amia Partenza: Berger sembra tenersi a rispettosa distanza da Sen­ in un inciderne 7^ n pace fatta gno di champagne, Alain di Gerhard Berger, biondo au­ na, evitando dì attaccarlo Prost mantiene la terza posizione da­ piadi d ul sui diecim a Prosi saluta la folla, agita la strìaco longilineo, speranza vanti a Patrese, che supera Martini SuddBle metri Salvatore Antìbo (nel- conia mano e mostra il segno della della Ferrari fino all'amvo di Quattordicesimo giro: nella noia, Pirro supera Alliot e diven­ lll Sicilia la '°'°) è r!mast° ferito in vittoria. Il terzo posto gli ha Nigel Mansell, speranza in ta sesto III kSiwina un incidente stradale occor- portato, per il meccanismo Ventunesimo giro: Pirro supera anche Martini ed è quinto McLaren? pectore della McLaren, che 1 Prost ' [2] ^^^^^^^^^^^^^ sogli la notte scorsa sulla perfido degli scarti, un punti- però ha già solide certezze Ventitreesimo giro: la corsa di Martini termina ai box. §u ^^"•••"^^••••••"""^ strada Palermo-Sciacca. Il cino invece dei quattro, cano­ con Senna. Una delie armi. Ventiseiesimo giro: Prost è il primo a guadagnare i box per il mezzofondista, che ieri avrebbe dovuto partecipare alla se- ' nici. Ma è, per il francese che Perché, in aggiunta alla velo­ cambio gomme. Patrese è terzo 4 Patrese sta edizione del «Gran Premio del Mediterraneo», ha ripor­ DAL NOSTRO INVIATO lotta contro la sua stessa cità, l'austriaco ha sicuramen­ Ventisettesimo giro: anche Berger entra ai box per cambiare 5 Boulsen tato una forte contusione ad una costola ed ha avuto nove squadra, il punticino della te, più di Senna, capacità di le gomme È fa fase più vivace deli 'intera gara. 6 Berger.. punti di sutura per una ferita alla testa Antìbo ha fatto ritor­ •i JEREZ DE LA FRONTERA. speranza. Adesso Ayrton il Ra­ riflettere, di farsi i suoi bravi Ventottesimo giro: è il turno di Senna Ma il brasiliano resta 7 Nannini no alla sua casa di Allolonte dopo essere stato trattenuto in •Gerhard doveva attaccare pidissimo non ha alternative: primo, anche se il vantaggio su Berger è sceso a 7". Prost ha giù B Piquet.., osservazione all'ospedale di Palermo Senna alla prima curva? Non calcoli. E di vedere dove è il riagguantato e superato Patrese Quando tutto era pronto per vincitore a Jerez, ha I' onere suo tornaconto. 9Aesl La Federboxe lo avrebbe fatto per calcolo? di vincere anche le ultime due Ventinovesimo giro: dalla macchina di Berger esce del fumo. IOAboreto , la disputa del match mon­ Ma no, bisogna stare in mac­ gare, in Giappone ed Austra­ Nel vento che soffiava im­ Patrese, superato da Alesi e Pirro, finisce sesto. 10 Qheever mette il veto diale tra Maurizio Stecca e il china per giudicare, per capi­ lia, se vuole conservare quel petuoso su Jerez, spazzando Quarantottesimo giro: Gugelmin stringe Sala che sta per sor­ 10 Warwick Niente mondiale portoricano Roberto Rivera re cosa sì può e non si può la­ le nuvole del mattino, la gara passarlo. Entrambi finiscono fuori pista. 10 Johansson c'è stato l'alt della Federbo­ re», Cesare Fiorio indossa ì titolo mondiale cui tiene tan­ per «Stecchino» xe. L'organismo federale panni del difensore d'ufficio to. Un primo e un secondo proponeva un duello tra Ber­ Clnquantanoveslmo giro: fuori pista anche Pirro Patrese è 14 Herbert posto, lo terrebbero comun­ ger e Senna, una lotta tra due di nuovo quarto, davanti ad Alesi e Alliot 15 OeCesaris ». non ha trovato regolare il re- per un Berger accusato di ec­ •"••"^P™*"^^^^^ ^ord dello sfidante, campio­ cessiva morbidezza. Ma è cer­ que indietro di un punto n- giocaton aggressivi e indoma­ Sessantaquattrealmo giro: Alesi supera Patrese, che entra ai 15 GugelmliT 5 to che, a gara finita, tutti rim­ spetto al grande rivale, a quel bili, carica quindi di rischi. box. 15 Modena M ne dei Caraibi tf del Cèntro America. Il rinvio ha messo in' piangono Nigel Mansell. E for­ piccolo francese dal grande Ma, al tirare le somme, Berger Settantaquattresuno giro: nulla cambia Senna vince davanti 15 Caffi crisi i rapporti tra il pugile e il suo manager, Umberto Bran- se lo rimpiange anche il diret­ naso, astuto propagandista di non deve essersela sentita di a Berger e Prosi Quarto è Alesi, quinto Patrese, sesto Alliot. 15 Martini chini. «Tutto sembrava andare per il meglio» ha dichiarato tore sportivo, che medita una ?P Panner l'anziano manager. In seguito a dei disturbi alla vista accu­ se stesso e delle proprie vere pestare i piedi al suo futuro OGiu.Ca, 21 Bruno le capatina a Palma de Majorca o presunte disgrazie, pilota sati da Rivera sono venuti alle luce incontri mai disputati, per andare a recare conforto compagno di squadra. Lui, 21 Arnoux„ contrariamente a quanto dichiarato dalla federazione dei A eccellente, ma che sul piano che aveva strappato applausi 21 Palmer , al pilota inglese in preda allo stone, che potrà giocare la ne dell'olio del motore, Berger Caraibi e che hanno spinto la Federboxe ad annullale il sconforto. della velocità pura gli è certa­ alla folla dell' Estoni con una 24 Tarqulnl" mondiale. mente inferiore. carta del duello all'ultimo giro è andato avanti ed ha conser­ 24 Groudil. «Ma via, il secondo posto è partenza che aveva lasciato di tra Prost e Senna per riempire vato un secondo posto, che sempre un bel risultato*. Fio- La velocità è l'arma vincen­ stucco Senna, si è mosso con di gente i circuiti di Suzuka ed serve comunque alla Ferrari Ira parentesi I risultati scartati. rio tira fuori ancora una volta i te, l'unica, di Senna, che mal­ tranquillità, come un ragionie­ Adelaide, destinati altrimenti per mantenere le distanze dal­ Cane sconfitto Con un secco 6-1 6-4 l'ar­ prìncipi della sua filosofia ber- grado reiterate promesse di re che si avvia in gita domeni­ ad essere ancor meno affollati la Williams, solo quinta con gentino Perez Roldan ha (oldiana, corroborandola con condotta più riflessiva, quan­ cale con la (amiglia. E Senna di quello spagnrio, Riccardo Patrese. Alla fine, manda un altro sconfitto il bolognese Paolo considerazioni strategiche: non ha dovuto far altro che Cane nella finale delta ben* do scende in pista, pigia il Non che non abbia le sue ironia della sorte, il podio era Classifica mondiale costruttori siluro al et tottesima edizione dei Cam­ «Quando ti ritrovi in gara con piede sull'acceleratore e s'in­ piazzarsi alla testa della corsa ragioni, anche sul piano stret­ tutto McLaren: la McLaren di una sola macchina, non è che oggi, con Senna e Prost, la Adriano Panato pionati intemazionali di Si- puoi rischiare più di tanto. In­ vola, incurante di rischi, di per restarvi fino al termine di tamente meccanico, Berger. McLaren Honda HI 9) Brabham Judd ^^^^^^^^^^^^^ cilia. A Roldan sono bastate motori che soffrono fino a settantatre noiosissimi giri, for­ Verso metà della gara, dalla McLaren del '90, sempre con Ferrari 59 OnyxFord somma, non puoi lanciarti te­ Williams-Renault 54 Minardi Ford •••^^^^™^^^™^* poco meno di due ore per sta bassa all'attacco*. scoppiare, di accorgimenti tat­ se i più stucchevoli dell' intera macchina ha cominciato a le­ Senna e con Berger. Il segno avere ragione di Cane e vincere ì 25mila dollari del pnmo tici, SLJI piano della velocità stagione. Un omaggio, inten­ varsi, a intervalli, un fumo che di un dominio che, sia pure Benetton Ford 22 12) Leyton House Judd Sarà, ma nel sole e nel ven­ meno netto dell' anno passa­ Tyrrell Ford 16 13) Rial Ford premio. Cane ha ieri confermato ufficialmente la sua uscita to di Jerez spira aria di sotter­ pura non ha eguali: è, con zionale o meno che (osse, al ha fatto presagire un prossimo Arrows Ford 12 Ligier-Gitanes Ford dal giro della nazionale, smentendo le notìzie della scorsa metafora pugilistica, il suo arresto. A dispetto del fumo, to, continua. Ed ha concrete ranea riconciliazione, di nsot- campione del mondo in cari­ possibilità di continuare. Carnei Lotus Judd 9 15) AgsFord settimana riguardanti un presunto riawicinamento con la terramento delle asce di guer­ colpo del ko, e quello cerca di ca. Un favore a Bemie Eccle- causato da un calo di pressio­ 8) Bms Dallara Ford 8 Larrousse Lamborghini Federazione. ra tirate fuori con gran furia dopo la domenica dell'Estoni. Nulla dì detto, scrìtto e neppu­ La Longo batte Sull'orma) sperimentatìssì- re pensato, ovviamente. Solo ——"-—~~ Il presidente Fisa, Balestre fa il duro e anticipa il verdetto per l'incidente dell'Estoni ma pista di Città del Messico una quieta rassegnazione di ta Ungo la francese Jeannie Longo i fronte alla forza dei fatti. Se nel record 4^ ha stabilito il nuovo primato >* Senna va, perché non lasciar­ 9 mondiale dell'ora su'putta lo andare? Una vittoria può llell ora ^^ scoperta con la distanza di sanare molte ferite. Una rasse- 46,352 chilometri percorsi, nazione che fa dire a Florio: «Per Mansell una punizione esemplare» L'atleta ha migliorato il suo SJna battaglia a Parigi per ot­ tenere l'invalidazione di que­ stesso record, stabilito nel 1987 sulla pista di Colorado sta gara? Ma no, la gara si è Springs, e che era di 44,933 chilometri. Da ricordare che la corsa, ha avuto il suo esito •Una sanzione esemplare», tuona Jean Mane Bale­ problema gravissimo di sicu­ all'annullamento del Gran commissari intemazionali de­ sell è stato sentito all'Estoni, Longo in questa stagione ha vinto il Tour e il campionato sportivo. A noi sarebbe inte­ stre, presidente della Ha (Federazione intemaziona­ rezza che non può essere tra­ premio di Jerez, mettendo la signati dalla Fisa, infliggere di­ dai commissari di gara e dai del mondo. ressato riuscire ad avere Man­ scurato*, tuona Jean Marie Ba­ parola fine, a favore di Alain rettamente una penalità o delegati Fisa. sell Ormai a Parigi sì discute­ le dell'automobile), presidente della Fisa (Federa­ lestre. «Non è la prima volta Prost, alla lotta per il titolo un'ammenda...*. Questa pro­ , Il diarca della Formula 1 si rà soltanto dei massimi siste­ zione intemazionale dello sport automobilistico), che Mansell riceve dei richia­ mondiale. Balestre non fa una cedura è stata seguita, pari sente sicuro del fatto suo. «Da Gatorade Dopo 6281 migli» marine si mi». diarca della Formula 1 con Bemie Ecclestone. Non mi dai commissari di gara. piega. «Il tribunale d'appello - pari, per infliggere l'esclusio­ otto anni, vinciamo sempre «sbarca» è conclusa la prima tappa •La verità - ci tiene a preci­ lo sfiora il benché minimo dubbio: Nigel Mansell Molti pensano che il suo stile illustra sornione - esamina so­ ne a Mansell, «E si badi bene davanti ai tribunali d'appello. della regata intorno al mor^ sare Berger - è che non ce la di guida denoti gran coraggio. prattutto se la procedura se­ - aggiunge beffardo, antici­ Se fosse provato il nostro tor­ In Uruguay do. A Punta del Este,.sulle facevo proprio a raggiungere andava punito per l'errore dell'Estoni nel Gran pre­ lo credo che riveli un pilota guita è regolare. Decide sulla pando eventuali linee di dife­ to, questo significa che ii con­ coste dell'Uruguay, è arriva-1 Senna. Ho spìnto all'inizio mio del Portogallo per dare un esempio a tutti. ancora immaturo*, tuona an­ forma più che sulla sostanza sa -. L' appello all'esclusione siglio mondiale dovrà dimet­ al 7° posto to primo lo scafo Sleìnlager cora Jean Marie Balestre. Le ^^^^^^^^^^^^ che ha preceduto dodici im- della gara per andarlo a pren­ sue bordate colpiscono, di del provvedimento*. Niente lo non comporta la sospensione tersi in blocco*. dere, ma dopo il non ne ho turba. 'II testo dell'articolo dell'esclusione*. Non lo preoccupa la singo­ ^^^^^^^^^™^^™ barcazionb Undici sono an­ Kiù avuta la possibilità. Allora rimbalzo; la Ferrari. Che batta­ l'ho scrìtto io con i miei avvo­ cora lontane dal traguardo. Al secondo posto Melitene ha DAL NOSTRO INVIATO glia si prepara per il 5 ottobre Poco importa, allora, che larità della procedura: il consi­ o rallentato, come mi hanno cati*, informa. E l'articolo l'articolo successivo preveda, glio mondiale della Fisa con­ mantenuto a distanza il Fischer & Paykel. Notevole soddi­ segnalato anche dai box, per­ a Place de la Concorde! Tre (152 del codice sportivo inter­ sfazione da parte di Giorgio Falck per il settimo posto del ché cominciavo ad avere dei ••JEREZ DE LA FRONTERA. dietro nei box, gli è costata magistrati, nella sede della Fi­ per infliggere l'esclu sione vocato telefonicamente, ì Gatorade, dopo che era sceso fino alla nona posizione. «L'errore di Mansell 6 indiscu­ l'esclusione dal Gran premio sa, prenderanno in esame nazionale) dice: '...Indipen­ (come la sospensione e la smembri avvisati che il presi­ problemi al motore, ma avevo l'appello della Ferrari contro dentemente dalle prescrizioni squalifica), la convocazione dente avrebbe votato per l'e­ ancora un buon margine su tibile. Per quattro ore ho guar­ di Spagna. È la prima volta degli articoli seguenti la Fisa dato e nguardato la registra­ che viene applicata una san* l'esclusione del suo pilota dal­ dell'interessato per permetter­ sclusione di Mansell, quasi prost e sapevo di poter con- la gara spagnola. Appello che, può, su proposta e rapporto gli di presentare personal­ un'indicazione di voto. servare questo secondo po­ zione. Il dubbio non è possibi­ zione cosi forte, ma una volta degli osservatori Fisa o dei MARCO FIORLETTA sto*. OGm.Ca. le. E queil errore, la marcia in­ si deve pur cominciare, c'è un se accolto, potrebbe portare mente la propria difesa*. Man­ OGiu.Ca

•——~—"— Pallavolo. È dell'Italia la prima affermazione occidentale LO SPORT IN TV

ai Campionati d'Europa. Solo quarta l'Unione Sovietica 15,30 Lunedi sport: 16 Boxe, da Mosca, campionato mondiale dilettanti. ' Raldue. 18,30 Tg2Sportsera;20,15Tg2 Lo sport. Raltre. 15,30 Baseball, play-off; 16 Ciclismo, Settimana del La­ zio; 16,30 Equitazione, Coppa delle Alpi; 13,45 Tg3 Derby; 19,45 Sport regione del lunedi; 22,30 11 processo del lunedi. La Svezia è «schiacciata» Tmc. 14 Sport News - Sportissimo; 23.05 Stasera sport. Capodlstrla. 13,40 Calcio, campionato spagnolo (replica); 15,30 Juke box; 16,30 Campo base; 17 Football americano Si è arresa presto la Svezia agli azzurri della pallavo­ ma saldamente ancorato alle Con lui certo si sono battuti Nfl; 18J5 WrestlmgspoUigta 19Fish.eye,' 19,30iSpQrtjme; lo che hanno conquistato a Stoccolma il primo condizioni fisiche. Un modo e hanno chiuso punti le torri 20,30 Golden juke-box; 22,15 Calcio, campionato argenti­ di preparare l'obiettivo pun­ Lucchetta e Bernardi, l'alterno Un miracolo no; 23,55 Boxe di notte. grande successo internazionale. Due te partite lotta­ tando sull'entusiasmo atletico Cantagalli, gli alzatori Tofoli e te testa a testa e vinte una per parte, due facili pre­ e sull'esaltazione che dà e De Giorgi, la novità Masciarelli targato de dell'Italia più pratica e potente nelle conclusioni cresce insieme ai nsultati. risolutore in più occasioni, ma BREVISSIME e sempre più forte in difesa, specialmente a muro. Cosi è stato a Stoccolma, suoi restano i colpi che hanno dal Mago L'Urss sorprendentemente esclusa dalla finale è nel torneo che ha consacrato affondato la Svezia, togliendo- Baseball. Vittoria della Ronson Lenoir sulla Mamoli Grosseto quarta dopo un match rinunciatarioco n l'Olanda. nuovi campioni gli azzurri. Un 'e fiducia e convinzione, umi­ Velasco per 8-3 nella seconda partita di finale per lo scudetto 1989. gruppetto di atleti che incon­ liandola a muro e in ricezio­ Pallavolo. Il Brasile ha conquistato la medaglia, d'oro nei tro dopo incontro è salito in ne. Un «killer» con percentuali campionati sudamericani battendo l'Argentina per 3-Ì. cattedra, ha terminato il suo altissime che nel terzo set ani STOCCOLMA. Interrom­ Atletica. Giovanni De Benedictis ha stabilito il nuovo record •• STOCCOLMA. Campioni cente al tempo stesso Una af­ prende di prepotenza le redini d'Europa in Svezia contro la fermazione conclusa in gloria girone con una sola, inin­ pere un dominio considera­ mondiale sulle due miglia di marcia. '• ' fluente battuta d'arresto, ha del gioco, ne decide l'esito Peti mosca. Il venezuelano Rojas è il nuovo campione del Svezia. Per la pallavolo italia­ contro gli svedesi, a loro volta con tre «ace» al servizio can­ to assoluto, stravolgere un na è un risultato sorprendente capaci di eliminare l'imperitu­ strappato ai padroni di casa pronostico quasi senza spe­ mondo avendo battutoli colombiano Fidel Bassa ai punti, una vittoria ritenuta già (atta cellando la resistenza svedese Hockey ghiaccio. È iniziato ieri il cinquantaseiesimo campio­ e entusiasmante. Gli ultimi, e ra stella della pallavolo euro­ ancora agguerrita e convinta ranza, ribaltare una tradizio­ anche i pochissimi di un car­ pea e mondiale, quell'Unione sul mento dell'eliminazione ne consolidata non sono fa­ nato. Per la pnma volta due sovietici giocheranno in Italia, Sovietica armata a Stoccolma sovietica. E l'ha fatto con un di potercela fare Ma persa la neiDevilsMediolanum. .-^ net non eccelso, offnvano un gioco martellante, implacabile terza, la quarta è un soliloquio cili imprese. Tuttavia arriva­ bronzo all'Olimpiade monca con nove titoli continentali no momenti in cui tutto di­ Tiro avolo. Nei Campionari italiani fossa olimpica Nesti ha vinti consecutivamente e con e pratico geometrie semplici azzurro che semplifica ancora Abbraccio di gioia Ira Velasco e Lucchetta dopo la vittoria vinto il titolo su Cloni dopo spareggio. Alla Morara il titolo di Los Angeles e un più presti­ e massimo sfruttamento del ti gioco nfugiandosi nella stra­ venta possibile, in cui tutto gioso argento mondiate gua­ legittime aspirazioni al deci­ funziona al meglio e l'impre­ femminile. mo, potenziate d'attacco. Una sola potenza di Zorzi cui spetta an­ dagnalo nell'orma! lontano partita lasciata agli svedesi, la che l'onore di chiudere l'ulti­ vedibile arriva a portata di Olymplque Marsiglia. La Panasonic sponsorizzerà la, squa­ 1978 a Roma Una storia non L'Italia non mirava cosi in mano, il miraggio diventa af­ 16°, l'Urss ne ha vinti 11, tre crisi tecnica della squadra dra francese perT prossimi tre anni. alto, o almeno non osava di­ prima, quando ancora i conti­ mo, sospirato punto. Il 3-1 è ricca di al- lori, lottata nelle nui mutamenti tattici degli av­ impietoso con gli svedesi che ferrabile. Sembra questa la la Cecoslovacchia, uno la russa, in molti frangenti i Vince Lendl, Ha guadagnato 225mlla dollari battendo lo spa­ qualificazioni più di quanto chiararlo, anche se il nuovo nell'unica partita vinta lamen­ morale dei campionati d'Eu­ Romania. L'ultimo tra la me­ suoi talenti sono apparsi di­ gnolo Sanchez per 6-2 6-2 nel trofeo Nabisco di Bordeaux. non meritassero le sue ambi­ allenatore, l'argentino Jullo versari guidati dall'imprevedi­ bilità del palleggiatore e regi­ tano anche dieci «set ball» an­ ropa di pallavolo vinti dall' raviglia di tutti, è italiano. stratti, deconcentrati. Errori Navratilova. Per |a terza volta ha vinto il torneo Kiss 100, co­ zioni solo episodicamente Velasco da anni in Italia con nullati quasi a nprova di Italia e persi dall' Unione So­ Una vera novità quasi più me l'anno scorso ha sconfitto la Nagelsen. soddisfatte. Una stona che sì la Panini di Modena, nel rico­ sta Jan Hedengard, aprivano di valutazione, tempi sba­ spazi irraggiungibili a Ben Gu* quanto ardore e combattività vietica. Vinti da una squadra stupefacente della sconfitta gliati, la testa altrove e l'Urss Jarryd-Curren. Si sono qualificati per la finale del torneo di riapre oggi dopo che il volley struire la nazionale ha punta­ l'Italia avrebbe messo poi per l azzurro era sceso motto in to quasi tutto sul carattere e stafson, lo sciacciatore miglio­ occidentale in un gioco in dei sovietici terminati quarti si è fermata al primo ostaco­ San Francisco. re del torneo Ma non della fi­ conquistare il suo pnmo oro cui russi, cechi, rumeni e dopo un match noioso e in­ lo. contro dei padroni di ca­ Tennis. L'Italia, testa di serie n. 7, esordisce nella Federation basso, al nono posto dell'ulti­ sulla spregiudicatezza, sulla europeo. ma edizione europea replica­ voglia di affermazione e quin­ nale tutta degli azzum e, tra bulgan hanno sempre detta­ dispettito con 1' Olanda, la­ sa generosi e incoscienti, Cup, che si sta giocando a Tokio, affrontando la NUova Ze­ to nella partecipazione olim­ di sulla tenuta della concen­ questi, moltissima di Andrea Italia-Svezia 3-1 (14-16) to legge, sin da quando, nel sciata vincere con 1' abulia che hanno lottato allo spasi­ landa. pica coreana, e che inizia con trazione. Un modo per vince­ Zorzi, autentico mattatore del (15-7) (15-13) (15-6) 1948, si disputò il primo un po' snob di chi non si mo. Come gli azzurri del re­ Olimpiadi 1992. 87 miliardi e mezzo saranno pagati' dà un un successo limpido quanto re più legato alla psicologia match nelle tre partite che Olanda-Urta 3-0 (15-11) campionato continentale. vuole impegnare per un sto. e chi vince diventa an­ pool radiotelevisivo giapponese per ì diritti televisivi delle inaspettato, brillante e convin­ che non alle fantasie tattiche hanno deciso il torneo. (15-8) (15-7). Questo di Stoccolma era il semplice bronzo. È vera la che il migliore. Olimpiadi di Barcellona.

l'Unità Lunedi 26!2 ottobre 1989 RISULTATI A1 (2- giornata) RISULTATI A2 (2' giornata) L'Arimo trova il vero Feitl ARIMO Botogna-VISMARA Cantù 86-85 HITACHI Venezia-GARESSIO Livorno 79-87 Da Scavolini e Ranger ENIMONT Livorno-PHONOU Caserta (a Siena) 95-78 GLAXO Verona-ALNO Fabriano 85-65 SCAVOUNI Pesaro-PANAPESCA Montecatini 100-79 KLEENEX Pistola-MARR M. 68-67 due conferme eccellenti PAINI Napoli-AANGER Varese 80-85 BRAGA Cremona-FANTONI Udine 73-81 VIOLA fi. CALABRIA-BENETTON Treviso 85-84 JOLLYCOLOMBANI Foili-IPIRM Tonno 89-87 Al IPGE Deslo-KNORR Bologna 76-80 SAN BENEDETTO Gonzia-FILODORO Brescia 79-84 ROBERTS Firenze-RIUNITE R. Emilia (giocata sabato) 91-77 TEOREMA Arese-STEFANEL Trieste 75-83 ENIMONT 95 SCAVOLINI 100 IL MESSAGGERO Ftoma-PHILIPS Milano 94-96 POPOLARE Sassarr-ANNABELLA Pavia 75-89 PHONOLA 78 PANAPESCA 79 BASK1T Fianco Casal™ ENIMONT. Ceccanni 2, Tonut 14. Forti 26, Fantozzi 12. Pietrini 2. Alexis 24, Lottici, SCAVOLUNI. Pieri 4, Gracls 3, Magnifico 19, Carerà 2. Blnion 13, Bonsignori n.e. Boni 6, Oaye 28, Cook 16, Boesso 18, Costa 6, Cocco, Verderame n e. PHONOLA. Longobardi, Gentile 19, Esposito MESSAGGERO-PHIUPS La squadra romana bruciata nella volata finale da un tiro 6, Dell'Agnello 12, Boseltl 3, Rizzo, Pole­ PANAPESCA. Procaccini 3, Briga 8, Cel 5, sello 15, Glouchkov 6, Oscar 17, Velluti Colantom 4, Riva, Niccolai 25, Knego 13, da tre di D'Antoni. A Bianchini non bastano Shaw e Ferry n.e. Landsberger 21 ARBITRI. Tullio e Ganbottl. ARBITRI. NOTE. Tiri liberi: Enimont 35/41, Phonola NOTE. Tiri liberi: Scavolini 10/12, Panape- 19/21: Usciti per S talli: Dell'Agnello al sca 16/20. Spettatori 5.000. 14', Gentile al 17', Oscar al 19' del s.t.. Spettatori 4 000.

ARIMO 86 PAINI 80 Messaggero, un «buco» VISMARA 75 RANGER 85 PAINI. McQeen 11, Sunara 11, Sbarra IO, «RIMO. Angeli 10. Zatti 10, Cessel 1, Bucci Ragazzi 19, Sbaragli 2, Lenoli 15, Dalla 20, Dalla Mora, McNealy 14, Albertazzi4, Libera 12, Fu ss, Morena n,e., Pagnozzi PIERFRANCKSCO PANQALLO minuti e per tutte le partite'), Feitl 27, Sfiligoi n e., Marchetti n.e. ne. consentiva il recupero della VISMARA. Bosa 4. Rossini 2, Glanolla 4, RANGER. Thompson 20, Matthews 7, Vescovi Tre successi •I ROMA S'inceppano le «ro­ doo con 18 punti. Il Messag­ Philips che raggiungeva la pa­ Boule 13, Pesslna 17, Marzorati 5, Gilar­ 16, Sacchetti 15, Caneva 4, Tombolato tative» del Messaggero Basket gero deve rincorrere a lungo nia (83-83) a 5 minuti dalla di. De Piccoli, Manmon 30, Milesi n.e. 2, Ferraiolo 2, Rusconi 6, Brignoli 13, fuori casa alla sua prima uscita nell'edi­ gli avversari. Si affida a Ferry e fine e faceva valere la sua ARBITRI. Giordano e Pallonetto. Mio n.e. cola romana del Palaeur. la Shaw e trova spazi per un Bar- maggiore esperienza nel fina­ NOTE. Tilt liberi: Arlmo 18/23, Vismara 9/ ARBITRI. Duranti e Nelli. e una Viola vittoria premia la perseveran­ gna motivatissimo. Un primo le concitato nel quale si esai­ 16. Usciti per S felli: Rossini al 18' del NOTE. Tiri liberi: Paini 26/41, Ranger 31/ za e la grinta delta solita Phi­ sorpasso i romani lo operano tavano D'Antoni e McAdoo. st. 37. Espulsi per 5 falli: McQueen, Sunara, lips che chiude di misura sul al 7' (18-17). Poi grazie al sa­ Con lo spegnersi delle luci Vescovi, Rusconi, Caneva, Dalla Libera. sbocciata 96-94. Le luci della ribalta, sa­ crificio di Pittis su Shaw, la s'accendono invece interroga­ pientemente organizzata dal Philips continua in testa fino tivi piuttosto inquietanti sul fu­ gruppo Ferruzzi per l'occasio­ al break che Ferry e company turo della tanto sbandierata Hi ROMA Tre vittorie esteme ne, hanno brillato fino a 7 se­ operano nel finale di tempo formazione romana. Anche R. CALABRIA 85 IRGE 76 nella seconda giornata di condi dal fischio finale, per contro la zona milanese stati­ ieri la squadra di Bianchini ha campionato, realizzate dalle poi spegnersi tristemente sul­ ca per la presenza di McAdoo sofferto molto il finale di gara BENETTON 84 KNORR 80 due lombarde Philips e Ran­ l'ultimo fallo intenzionale di e con l'ausilio di Montecchi come già si è visto a Cantù ger e dalla Knorr Bologna. I Ferry su McAdoo. Ma ormai i che è in serata di folle benefi- per eccessivo lavoro richiesto R. CALABRIA. Capisciotti n.e., Santoro 3, IRGE. Francescato 3, Ban 3, Motta 15, Code- Savio, Spataro n.e., Bullara 6, Avema 25, varesini hanno confermato la giochi erano fatti, con la squa­ cienza. Il play milanese insiste ai suoi due gioielli da tre mi­ villa 12, Johnson 15, Gibson 23, Casarin Henderson 16, Passarelli, Caldwell 31, buona Impressione suscitala dra di Bianchini a rincorrere anche nella ripresa, costrin­ liardi, che ovviamente si ap­ 5, Bechim n.e., Spagnoli n.e., Sari n.e. Tolotti 4. In questa prima parte di cam­ un'illusione che coltivata per gendo Casalinl all'uso obbli­ pannano col passare del tem­ KNORR. Brunamontl 14, Colombella 6, Binelli pionato espugnando nel fina­ tutta la gara andava sbricio­ gato di Mike D'Antoni. Intanto po. Mancava Premier ma l'as­ BENETTON. Macy 11, Bortolon 5, lacopinl 2, 6, Johnson 17, Righi, Gallinari 1, Bon 18, le 11 campo della Paini Napoli, landosi contro la voglia di non il divario a favore della squa­ senza di un centro con requi­ Marusic 2, Vazzoler, Villana 23, Vianini 8, Rlchardson 18, Tasso n.e-, Romboll n.e. A Bologna, il centro bianco cedere dei milanesi. Il Mes­ dra di Bianchini andava sca­ siti di garanzia (Ricci e Pal- Gay 15, Mian, Minto 18. ARBITRI. Baldi e Coluccl. deil'Arimo Feitl ha mostrato saggero nella cornice tutta vandosi pian piano. Shaw era mien non ne hanno, a quanto ARBITRI. Paronelli e Tallone. NOTE. Tiri Uberi: Irge 12/16, Knorr 12/23. per la prima volta le sue inne­ •ricchi premi e cotillons» da prima pagina, portava i si è visto anche stasera) rap­ NOTE. Tiri liberi: Reggio Calabria 19/21, Spettatori 1.200. (sbandieratori e cheerleaders suoi con t'aiuto di Castellano gabili doti dopo che le prime presenta un grave handicap Benetton 9/14: Usciti par S lalll: Bullara incluse) partiva col piede sba­ e Bargna addirittura a più 15 per il Messaggero. Le cifre Cassandre ne avevano messo al 19 s.t. Spettatori 3.500. gliato (5-12 al 4') con un Ric­ al 6' (71-56). Poi l'inceppo di parlano chiaro: 27 a 14 i rim­ in dubbio la completa adatta­ ci inguardabile e Gilardi che cui si diceva prima. L'enorme balzi a favore con la Philips bilità alla pallacanestro Italia* non contiene Riva, Il canari­ lavoro di Pittis su Shaw, il calo che neppure presenta un cen­ na, la Vismara Cantù è stata no piazza «bombe» a ripetizio­ progressivo di Ferry affaticato tro di ruolo, non ammettono ROBERTS 91 IL MESSAGGERO 94 piegata nel finale anche dai ne (5 su 6 nel primo tempo) da eccessivo sforzo (ma si dubbi e non concedono alibi punti di Bucci e dalie difese di ben coadiuvato da Bob McA­ vorrà tenerti in campo per 40 neppure per il futuro"51 RIUNITE 77 PHILIPS 96 DI Vincenzo. Da Reggio Cala­ (giocata bria un nuovo segnale viene IL MESSAOOERO. Barbiere 3, Borgna 15, ROBERTS. Mandelli IO, Valenti, Giusti 9, lanciato dalla Viola di Tonino Busca, Guardi 6, Palmieri 2, Castellano 9, Sonaglio 16, Andreanl 10, Vecchiato 4, Ricci, Ferry 28, Lumi n.e., Shaw 31. Zoret, matricola terribile di Kea 17, Anderson 25, n.e. Salvino e Leo. Tonino Zorzl. L'allenatore* ENIMONT-PHONOIA PHIUPS Chiodini n.e., Aldi 7. Pittis 17, D'An­ RIUNITE. Lamperti 6, Fischetto, Ottaviam 6, skipper fi riuscito ad Imbriglia­ toni 3, Governa n.e„ Anchisl n.e., Mene- Reali 2, Granoni 17. Reddlck 28, Cende- ghin T, Riva 33, McAdoo 29, Montecchi. re le manovre della più quota­ relli 8, Gregory IO, n.e. Londero e Sassi. ta Benetton aiutato in questo ARBITRI. Zanon e D'Este. ARBITRI. Cagnazzo e Bianchi. da Dan Caldwell, un america* NOTE. Tiri liberi: Messaggero 18/27, Philips ^no .che ricorda II miglior Mor­ NOTE. Tiri Uberi: Roberts 18/25, Riunite 6/ 18/32: Usciti par B falli: Palmieri all'll' ose- 7. s.L, Ferri al 20 del s.L. Shaw al 20' del I livornesi sul velluto, ~s.t.-» ! Una finestra anche sulla se­ rie A2, dove si fi registrato II ìitrovano lo spirito * falso dell' Ipifim che ha perso sul campo «aldo» della Jolly Forlì. Nessun problema invece vincente dell'anno scorso A2 per la miliardaria Glaxo di Danny Ferry, 23 anni, ala-pivot del Messaggero Roma Alessandro FantozzJ Bucci che ha affossato l'Alno Oscar, un fantasma in campo HITACHI 79 GLAXO 88 GARESSIO 87 MARCAI ORI ALNO 68 HITACHI. Blnotto 6, Pressacco 1, Mastroianni 9, Valente 14, Teso 10, Gollessl ne, QIAXO. Brusamarello 9, Marcheselll 2, Per- A1: Caldwell 71, Riva 70, Alexis non fa sconti a Caserta Radovanovic 18, Marzinotto ne, Rossi, bellini ne, Dalla Vecchia lo, Capone 17, McAdoo 57, Ferry 63, Lamp 21. Moretti 6, Bailey 2, Zamberlan 8, Masettl 10, Schoene 21. Anderson e Shaw 50, con due tiri liberi messi a se­ rerà. Marcelletti tenta la carta OARESSIO. Coppari 2, Diana 2, Bonaccorsl PAOLO MALVKNTI piede, per il brasiliano che ALNO. Talevi 2. Vinelli 8, riardono. Del Ca- Oaye 47, Oscar e RI- della difesa a zona, una 3-2 16, Picozzl. Loganà 6, Rolle 18, Tosi 17. gno. cerca di fermarlo è fallo inten­ dla. Sala 3, Mingottl, Solomon 23, Solfrt- arrangiata con cambi sulle Simeoli, Addison 26, Botteghi ne. chardson 46, Gentile e ••SIENA. L'Enlmont vola pressoché inesistente. Tra i li­ La partita si apre con le zionale. È il passaporto per la m. Senzadio 17, Israel 12, Tamborino ne. Alexis 44, Thompson 6 mentre Caserta si riposa. La vornesi grande prova di Alexis squadre schierate a uomo dai guardie. La scelta tattica, per i vittona salutata dagli oltre tre­ ARBITRI. Rudellat e Zucchelll. ARBITRI. Borioni e Cicoria. Avenla 43, Bucci e Nic- settimana di fuoco per la Pho- che oltre a dimostrarsi ottimo due tecnici, Oscar fi stato pre­ casertani è anche necessità in mila livornesi giunti in trasfer­ NOTE. Tiri liberi: Hitachi 24/32, Livorno 11/ quanto è indispensabile ri­ ta a Siena mentre c'è amarez­ colai 41, Granoni 40. nola si è chiusa con una co- nella difesa individuale su so in custodia da Alexis e per 14. Usciti par S falli: Tosi alili' s.t. NOTE. Tiri Uberi: Glaxo 9/15. Alno Fabriano cente sconfitta patita sul neu­ Oscar ha chiuso la gara con il sudamericano sono subito sparmiare energie e provoca za tra i supporter casertani, Radovanovic al 18' del s.t. Spettatori 17/22: Usciti par 5 falli: Bailey. tro di Siena dove l livornesi, un bottino personale di 24 tre errori al tiro. Al 3' del pri­ qualche confusione nell'attac­ una cinquantina ma molto ru­ 3.BO0. A2: Mìtchell 72, Addlson pur senza far vedere il gioco punti, secondo solo ad An­ mo-tempo l'Enimont conduce co livornese. Nella ripresa il morosi, Per i livornesi fi la vit­ motivo conduttore non cam­ spumeggiante a cui ci aveva­ drea Forti che nella ripresa ha già per cinque punti e da que­ toria che serviva sta per la 60, Mlddleton 59 (Teore­ bia. Polesello. bella la sua classifica, due partite e due no abituate lo scorso campio­ messo a segno quattro bombe sto momento i livornesi gio­ ma), Solomon 55, Mon­ prova, colpisce da due, ma la vittorie, sia per convincere an­ KLEENEX 68 BRAGA nato, hanno avuto la meglio consecutive e ha fatto registra­ cheranno il ruolo della lepre 73 tenegro, Kopicki e Ro- su una squadra che oltre alla re un bottino personale di 26 stanchezza dei casertani si fa che i più scettici e per allonta­ con i casertani ad inseguire stanchezza ha mostrato alcuni punti. Non ancora al meglio evidente man mano che pas­ nare una certa aria di conte­ MARR 67 FANTONI wan 51, McDowell e senza riuscire mai a mettere 81 Schoene 48, Mlddleton uomini chiave in pessima della condizione capitan Fan- sano i minuti e con stanchez­ stazione nei confronti del condizione. Cosi Oscar con tozzi, che pur dirigendo egre­ in difficoltà ì vicecampioni d'I­ za arrivano i falli personali ad nuovo tecnico americano che KLEENEX. Pucci ne, Crtppa 6, Mazzoni ne, BRAGA Gattoni, Anchisl 5, Abbiati ne, Griffln 45 (Stelanel), King e Fox una media al tiro disastrosa giamente le danze ha dovuto talia. Airs* del primo tempo aggravare la situazione. Al 5' sta cercando di far dimentica­ Greco 3, Lanza 13, Silvestro 8, Vitiello ne, 24, Paci, Sappleton 14, Coccoli ne, Cap­ Andy Russo manda nella mi­ 44, Lamp 43, Radovanlc assai inferiore al suo standard attendere il 24' per far regi­ del secondo tempo Alexis an­ re il suo predecessore nel fìowan 28, Douglas 6, Capone 4. pelli 12, Natali 2, Gregorat 16. schia Tonut e fa riposare Ca­ ticipa Oscar e vota in contro­ cuore dei tifosi. 41, Griffln e Ponzonl 39. abituale, ed un Glouchkov strare il suo nome nel referto MARR. Myers ne, Carboni, Benatti 3, Ruggen FANTONI. Sorrentino 1, King 18, Castaldia ne, Turano 4, Ambrassa 8, Ferro IO, Neri 5, McDowell 31. Bettarini 3, Cecchini 12, Sguassero ne, Valerio 8, Nicolettl 3, Zam- 14, Wright 17, Smith 11. pieri ne. ARBITRI. Nitri e Zeppili!. ARBITRI. Pìgozzi e Facchini. Al A2 NOTE. Tiri liberi: Kleenex 7/12, Marr 6/10; NOTE. Tiri Uberi: Braga 14/16, Fantini 16/ Tiri da 3 punti: Kleenex 3/11, Marr 5/ 22. Usciti per 5 falli: King al 17', Anchisl 14, Usciti per 5 falli: Sn ith. Spettatori al 19' del s.t. Spettaton 2000 CLASSIFICA CLASSIFICA 4.000. PARTITE CANESTRI PARTITE CANESTRI Punti Punti Giocate Vinte Perse Falli Subii Giocate Vinte Perse Fatti Subiti JOLLY 89 SAN BENEDETTO 79 RANQIRVARESI 4 2 2 0 190 160 GLAXO VERONA 4 2 2 0 191 166 IPIFIM 87 FILODORO 84 INIMONT LIVORNO 4 2 2 0 176 149 OARESSIO LIVORNO 4 2 2 0 183 164 JOLLY. Pezzrn 6, Cecchettì ne, Fumagalli 17, 2 2 0 179 STEFANEL TRIESTE 4 SAN BENEDETTO. Gnecchl 5, Paravella ne, MHUM MILANO 4 205 2 2 0 159 149 Smrek 7, Bonamico 4, Ceccarelli 13, Fox Sorsi, Biaggi 7, Johnson 20, Ponzonl 23, •CAVOLINIPISARO 4 2 2 0 192 167 FILODORO BRESCIA 4 2 2 0 162 156 27, Meritasti 15, Casadeì ne, Fusati ne. Ardessi, Vargas 20. Vitez 2, Esposito 2. IPIFIM. Bagnano ne. Negro 2, Vidili 2, Della KNORR ML0ONA 4 2 2 0 177 163 IPIFIM TORINO 2 2 1 198 173 FILODORO Trlscianl 11, Pavoni ne, Mìtchell Valle 4, Dawkins 21, Kopicki 21, Moran- 47, Boselll 10, Cagnazzo 2, Vlcinelll 8, •INiTTON TRIVI» 2 2 1 175 149 ALNO FABRIANO 2 2 1 162 152 dotti 17, Milani 20, Scarnati ne, Valentin! Plttman 6, Setti ne. Gelsomini, Zorzl ne. ne. ILMIISAOQCROROMA 2 2 1 1S4 182 ANN ABELLA PAVIA 2 2 1 190 181 ARBITRI. Pironi e Maggiore. ARBITRI. Baldini e Pascucci. VIOLA REM» C 2 2 1 172 173 MARR RIMINI 2 2 1 148 141 NOTE. Tiri Uberi: S. Benedetto 12/17, Fllodo- NOTE. Tiri liberi: Jolly 15/16, Ipifim 28/39; ro 18/22: Usciti par S falli: Biaggi. Gnec- NEUTRO ROBERTS FIRENZE 2 2 1 176 186 FANTONI UDINE 2 2 1 179 173 Usciti per 6 falli: Pezzin, Ceccarelli. chi. Spettatori 2.500. PHONOLA CASERTA 2 2 1 167 182 JOLLYCOLOMBANI FORLÌ 2 2 1 163 163 ARINO BOLOGNA 2 2 1 150 176 HITACHI VENEZIA 2 2 1 179 185 VISMARA CANTÒ 0 2 0' 2 171 176 KLEENEX PISTOIA 2 2 1 153 163 TEOREMA 83 POPOLARE 76 MINI NAPOLI 0 2 0 2 167 182 TEOREMA TOUR ARESE 0 2 0 2 152 161 STEFANEL 75 ANNABELLA 89 CANTINE RIUNITE REOOIO E. 0 2 0 2 165 183 BANCA POP. SASSARI 0 2 0 2 148 170 TEOREMA. Blasl 5, Bolla 7, Motta 13, Ma- IME DESIO 0 2 0 2 156 185 BRAGA CREMONA 0 2 0 2 157 192 spero 1. Baldi 2, Lana 3. Vranes 12, POPOLARE. Ritossa 12, Lardo 5, Mazzltelli 5, Mlddleton 32. Figlios ne, Noli ne. Mossali 2, Mazzolerò, Porto 5, Bini 24, PANAPESCA MONTECATINI 0 2 0 2 150 181 S. BENEDETTO GORIZIA 0 2 0 2 146 181 Molle ne, Campiglio, Alien 23, STEFANEL Rilutti 18, Bianchi IO, Tyler 18. Cantarello 5, Zarotti 2. Magnolo 2, Sarto­ ANNABELLA. Attruia 7, Croce 3, Zattl ne, PROSSIMO TURNO. (8/10- Ore 18) s «li» PROSSIMO TURNO. (8/10 - Ore 18) % ^^^^^^^ ^^^^ ri, L Mldleton 28. Cavazzon e Lokar ne. Sala 4, Pratesi 15, Donati 3, Montenegro 18, Cavazzana 14, Fantin 11, Goodle 14. PHILIPS-RIUNITE RANGER-ROBERTS IPIFIM-HITACHI MARR-SAN BENEDETTO ARBITRI. Fiorito e Grossi. ARBITRI Reatto e Zancanella. KNORR-IL MESSAGGERO VISMARA-PAINI GARESSIO-JOLLYCOLOMBANI ANNABELLA-TEOREMA TOUR NOTE. Tiri liberi: Teorema 11/15, Stefanel BENETTON-SCAVOLINI IRGE-ENIMONT ALNO-POPOLARE FANTONI-RLODORO 8/12. Tiri da tre punti: Teorema 2/8. NOTE. Tiri liberi: Popolare 20/33 Annabella PHONOLA-ARIMO PANAPESCA-R.CALABRIA GLAXO-KLEENEX STEFANEL-BRAGA Stefanel 6/13. Usciti per S falli: Vrane. 19/25; Usciti per 5 falli: Goodle e At­ Spettatori 1.000. truia Le classifiche di Al e A2 sono elaborate dal computer Per le squadre a parità di punti tiene conto di 1) Differenza canestri. 2) Maggior numero di canestri fatti. 3} Ordine alfabetico

l'Unità Lunedì 2 ottobre 1989 27 .Indagine sugli immigrati Jl bracciante di colore Campione di interviste in Campania Colto, bilingue; in fuga a cura dell'Osservatorio Flai-Cgil dalle metropoli del Terzo mondo Ecco chi sono i neri d'Italia

•1 L'interasse delta stampa Anticipiamo alcuni dei risultati di profilo del bracciante di colore: è margine di certezza con quali gioni polìtiche, scelte perso­ e dei mezzi dì comunicazione una ricerca Flai-CgiI, che sarà pre­ colto, trentenne, almeno bilingue, in numeri abbiamo e avremo a nali e familiari, ma anche la che fare. Ma è anche molto di massa, del sindacato come sentata nei prossimi giorni. Un cam­ fuga dalle metropoli allo sfascio del speranza di trovare in Europa, delle organizzazioni politiche importante conoscere i sog­ e nel nostro paese in partico­ e sociali per la presenza degli pione, di 40 interviste di immigrati grande Sud del mondo. Si sposta da getti: si dice extracomunitari o lare, un livello dì vita e condi­ extracomunitari nel nostro della zona del Casertano, ci aiuta a una regione all'altra seguendo le genericamente «lavoratori ne­ zioni di libertà altrove non re­ paese, si è risvegliato come è precisare la qualità di un fenomeno raccolte stagionali: pomodori, uva, ri», ma il campione considera­ peribili. Una speranza tanto noto solo dopo il feroce as­ to dalla ricerca, anche se limi­ delusa dai fatti che solo con migratorio con caratteristiche inedite. mele... Accetta tutti i lavori che gli al­ tato, racchiude in sé lingue, sassinio di Jerry Essan Masslo, Etnie, culture e religioni differenti. Il tri rifiutano. È supersfruttato. fatica vieneesplìcitata quando ucciso a Villa Litemo da gio­ culture, etnie, religioni, storie chi risponde riesce a superare vani Violenti e razzisti la notte politiche e personali, tradizio­ comprensibili reticenze, ni le più diverse. Cosi come del 24 agosto. Questa atten­ ha a che fare con la qualità Un secondo gruppo di pro­ zione è un fatto nuovo e posi­ MATILDE RASPINI ' dei soggetti il fatto che l'età blemi affrontati dall'indagine tivo, molto importante per la media si aggira sui 30 anni, è relativo alla natura del rap­ piena riuscita della manifesta­ ca sarà presentato il 6 ottobre nienti da 15 paesi extraeuro­ dei soggetti interessati, ci dice che l'origine è quasi esclusiva­ porto di lavoro. La «scelta* del zione nazionale contro il raz­ in occasione detta riunione pei (Tunisia, Costa d'Avorio, in primo luogo che è necessa­ mente urbana, che il livello dì lavoro in agricoltura non è de­ zismo, che avrà luogo a Roma aperta alia stampa del Comi­ Senegal, Benin, Camerun, Fi­ rio fare'attenzione alla qualità scolarizzazione è piuttosto at­ finitiva e non è mai motivata sabato prossimo. tato Direttivo nazionale della lippine, Monzabìco, Algeria, del fenomeno. Molto si è det­ to (e sanno tutti due o tre lin­ da esperienze precedenti nei Flai, convocato a Roma su Marocco, Zaire, Angola, So­ to, anche a sproposito, sulla gue), e che le ragioni dell'e­ paesi di origine. Per qualcuno Ma l'interesse, l'attenzione, questo punto. Vogliamo qui malia, Nigeria, Ghana e To­ quantità della immigrazione l'iniziativa e l'entusiasmo di migrazione non sono tutte ri­ è il primo lavoro in Italia, altri anticipare alcuni dei risultati go); 10 con la licenza media, extracomunitaria in atto, e su­ conducibili alla povertà e al tornano a Villa Litemo per ta questi giorni non possono più interessanti. In primo luo­ ben 25 con un diploma di gli scenari dei prossimi anni. È consentirci di cancellare di un bisogno di un lavoro comun­ raccolta del pomodoro dopo go il campione: 40 lavoratori scuola superiore 3 laureati. certamente importante quan­ que è dovunque. Ci sono ra- un'esperienza di studio o di colpo il grave ritardo (forse è (34 uomini e 6 donne) prove- L'indagine, per la natura tificare, sapere con un certo mèglio dire la sorpresa) con lavoro regolare interrotto al­ cui abbiamo «scoperto» che trove, anche nel nostro paese. nel nostro paese decine di mi­ Senza un lavoro regolare il gliaia di cittadini extracomu­ settore agricolo, per esemplo nitari vivono e lavorano in la raccolta del pomodoro nel­ condizioni assolutamente le forme di assoluta illegalità drammatiche e inaccettabili. ormai note (1000 lire a cas­ setta. 10-12 ore al giorno di la­ La Federazione dei lavora­ voro e poi 1.500-3.000 lire al tori dell'Agro Industria della caporale per il trasporto e II Cgil è l'organizzazione sinda­ SABATO 7 OTTOBRE, pranzo a sacco, più una tan­ cale dì categorìa maggior­ gente sul lavoro procurato di mente investita da questo fe­ 100 lire a cassetta) sembra es­ nomeno, in termini quantitati­ sere l'occupazione che me­ vi e qualitativi. Decine di mi­ glio si addice alla condizione gliala di lavoratori extracomu­ di clandestinità in cui questi nitari addetti dà qualche anno lavoratori sono costretti a vive­ alta raccolta di frutta, pomo­ re. doro, uva, olive, fiori, un po' ovunque nel nostro paese, L'AFFITTO: La clandestinità come è no­ con pùnte massime net mesi to è assoluta privazione di di­ estivi nel Mezzogiorno, sono ritti. Gli intervistati considera­ urt fatto dì grandissima rile­ no giustamente il permesso di vanza che ha già sconvolto al* soggiorno la cosa più prezio­ fa radice II mercato del lavoro sa, lo strumento primario per in agricoltura. condizioni di vita e lavoro civi­ li e dignitose. Sanno perfetta­ 'Sono già saltate e sempre QUANTE' SALATA LA DOLCE CASA. mente che tutta la rete di ri­ pii» salteranno le tradizionali catti cui. sono sottoposti, tutte stratificazioni che governano le incredibili privazioni che da sempre occupazione, av­ debbono sopportare hanno li viamento, professionalità nel la loro origine. Poi nell'ordine lavoro agricolo dipendente, e L'equo canone. Il contratto, la sua durata, la sua disdetta. delle esigenze, viene la casa, cioè stabili e precari, fìssi e Le spese, di condominio. Le cause di sfratto. Quando le cose ma più che una casa un ripa­ stagionali, uomini e donne ro dignitoso, quindi l'assisten­ professionalizzati e dequalifi­ non vanno secondo i canoni. Tutto per proprietari e inquilini sul Salvagente di sabato prossimo. za sanitaria e i servìzi in gen»' cati. Un fatto del gènere ri­ re. A questo proposito dicia­ chiede conoscenze e analisi mo qui che la Segreterìa na­ adeguale, indispensabili per zionale della Flai ha già deci­ la costruzione di una qualsiasi so dì promuovere, con II con­ Iniziativa sindacale che voglia corso attivo dì tutte le forze ottenere risultati. Piattaforme, sociali e polìtiche interessate obiettivi rivendicativi, verten­ della zona, la costruzione a ze» individuazione delle con­ Villa Literno di un Centro di troparti, certamente, ma a accoglienza in grado di dare partire da una lettura corretta assistenza e asilo a questi la­ all'entità e delle dinamiche voratori a partire dalla prossi­ del ieriòmeno, evitando le ma campagna del pomodoro. scorciatoie del «sentito dire» o Un altro gruppo di questio­ del disinvòlti è affrettati son­ ni riguarda la collocazione di daggi ,di opinione sul razzi­ questi lavoratori nel mercato smo degli italiani che hanno del lavoro agrìcolo. Emerge riempito le pagine dei giornali dalla ricerca che si tratta di ip queste settimane. uria prestazione lavorativa ca­ tutto questo per dire che la ratterizzata da fortissimi ele­ Rai, proprio per evitare ì rischi menti di mobilità interregiona­ dèlie improvvisazioni, sta defi­ le, che richiede una presenza nendo, all'interno della piatta­ stanziate limitata nel tempo, forma su cui Cgil-Ctsl'Uil sono fino acquando finisce la rac­ andate al confronto con il go­ colta, Dopo il pomodoro in verno, un Insieme di proposte Campania, c'è da raccogliere concrete per tentare di miglio­ il pomodoro in Puglia, poi l'u­ rare le condizioni di lavoro e va sempre in Puglia e Sicilia, di vita dei lavoratori extraco- quindi la frutta nel Trentino. E munitari, stabilmente addetti non incontrano concorrenza, o che passano per l'agricoltu­ o megl.ìo vanno solo dove ra, sulla base di una ricerca sanno che non c'è concorren­ realizzata nel Casertano (Ca­ za da parte dei lavoratori lo­ stel Volturno, Villa Literhó) cali. Panno nella clandestinità dall'Osservatorio Tecnologia e e neirìllegalìltà dei rapporti dì Lavoro (Qtl-Flài) nei mesi di lavoro, e non solo in agricol­ giugno e luglio dì quest'anno. tura, i lavori che non vuole fa­ re più nessuno, perché troppo La ricerca cui ha collabora­ faticosi, troppo umili, troppo rla Càmera del Lavóro di Ca­ nocivi, mal retribuiti. Questo serta, aveva due obiettivi: rac­ emerge chiaramente anche cògliere elementi di cono­ dall'analisi del contesto eco­ scènza sul campo (da tradur­ nomico e dell'andamento del re in .questioni vértenzìali) e mercato del lavoro della zona, costruire un rapporto di fidu­ che completa la ricerca e che cia tra la nostra organizzazio­ dovrebbe aiutare a liberare U ne e lavoratori extracomunìta- campo da tutte le considera­ nV Abbiamo quindi scelto stru­ zioni strumentali sulla suppo­ menti di indagine diretta, In- sta natura concorrenziale del­ . tervisté aperte non strutturate, la prestazione lavorativa, degli raccolte ih piazza, nei bar, nei extracomunitari, che è poi al­ •ghetti» di Villa Literno, in mo­ la base di qualsiasi ipotesi di do dà consentire che la rispo­ quote o dì numero chiuso. sta a ciascuna domanda po­ tesse trasformarsi in discorso Motte risposte l'indagine of* sulla propria condizione di vi­ fre inoltre su forme di recluta­ ta e di lavoro. Oltre che sulle mento, intolleranza e razzi­ 40 Interviste ai lavoratori smo, disponibilità all'integra­ (possono sembrare poche, zione, condizioni di vita, casa, ma non dimentichiamo che sanità, servizi a Villa Litemo. chi ha risposto ha accettato di Ce le danno gli intervistati an^ uscire dalla clandestinità e dì che quando sono reticenti ed •esporsi» in un rapporto con il evasivi. Un ragazzo nigeriano, sindacato), la ricerca si basa 26 anni con U diRloma dì li­ SU interviste ad altri interlocu­ ceo. scientifico ci ha detto: tori, I cosiddetti «testimoni pri­ «Qui ì modelli dì vita sono ac­ vilegiati» rappresentanti gli or­ cettabili, mi sento come a ca­ ganismi dello Stato, le orga­ sa», e un ragazzo marocchino, nizzazioni politiche e sociali, 26 anni, licenza media dice; del volontariato laico e religio­ «Gli arabi possono abituarsi a so, qualche isolato rappresen­ qualsiasi tipo di vita», Una ca­ tante dei padroni. Prefettura, pacità di sopportazione e una IL SALVAGENTE disponibilità infinite. Sta a noi, questura, Inps, Inail e Usi ope­ ranti in provincia con motiva­ in primo luogo al sindacato, zioni diverse non hanno colla* dimostrare con fatti concreti borato. che invece un lìmite c'è, * (Segretario Nazionale Il rapporto finale della ricer- L'ENCICLOPEDIA DEI DIRITTI DEL CITTADINO Flai-Cgìl)

Unità ;\ ^:i'';;\:•'•::;]:::.:::-::::!!r,;'v;!:i.: Lunedì 28!2 ottobre 1989