Anno 38', nuova serie n. 37 Giornale Spedizione In abb. post. gr. 1/70 del Partito L 1000 / arretrati L. 2000 comunista Lunedì italiano 18 settembre 1989 *

Il Napoli . s è solo in testa • ' * « *i All'Inter la :™ Si fa durissirho lo scontro tra comunisti e democristiani Tra incidenti e polemiche prima «classica» Iljegretariòde «Il nuovo corso è triviale». Il leader del Pei: «Piazza del Gesù ha paura» la prima giornata della stagione Giornata ricca di reti (26) e di episodi la quinta di campio­ nato. Il Napoli prima va sotto di due gol con la Fiorentina, sbaglia un rigore con Maradona (nella foto), poi vince e conquista il vertice della classifica. L'insegue una sorpren­ Caccia aperta dente Roma vittoriosa a Bari (2-1 ). Pronto riscatto dell'Inter contro la Juve (2-1) e non agevole pareggio (I-I) del Mi- In rotta dì collisione Jan a Marassi con il Genoa. Clamoroso anche il recupeto della Sampdoria a Udine: finisce 3-3. Vincono anche Lazio Un morto (3-0 al Lecce) e Malaria (2-0 alla Cremonese). no Ascoli e Verona (1-1) e Cesena e Bologna (0-0). NIUQgPOWT

Ocetóto e Forlani alzano il tiro Un Torino Piccola rivoluzione nella classifica di serie B. Con set­ Tra Occhetto e Forlani la polemica è sempre più toliea». a forza sette te gol ai danni del Pescara il È proibito aspra. Al discorso pronunciato a Genova dal tea- H segretario del Pei rèplica scuote la B Torino guida il torneo af­ Messina ko fiancato dall'Avellino vinci­ il Pei è cambiato in peggio». Perché??; Perché «vuol connotati di un duro scontro tore a Foggia. Il Messina battere la De». Forlani, replica Occhetto, «vuol con la De» rivendicando alia crolla in casa per mano del battere la De? Brescia che non superava presidiare ad ogni costo la peggiore centralità de». fS^SS^^ gli isolani da ben 31 anni. Anche Como e Reggiana perdo­ Ma si sente «punto nel vivo» giacché proprio dal- ,\ ^tim di quello di «satellite e no colpi, superati in classifica da Parma, Pisae Brescia che, ANTONIO SASSOLINO ! l'area cattolica salgono le critiche a «questa De*. del Pei». Non è così, risponde con lo stesso Messina, sono le quattro che a Cinque putiti Occhetto: «Non chiediamo a nessuno vassallaggi*. La que­ tallonano Torino e Avellino a sei. ' ApAQtNA fjf rirjna pari? di una trama comunista su Roma, stione è ben diversa: «Punita-. FABRIZIO RONDOUNO mo - afferma - alla rottura di tesa in realtà a battere Andreotti. Adesso dice vecchi schieramenti e alla li­ Totocalcio Delusione. pÈr gli .,0Hjj», che il Pei è cambiato, ma in peggio. Accusa Wm ROMA. «Quel che ho af­ laico», ribatte. Occhetto, per berazione di nuove forze che 168mila vincitori del Tofo- , Ctechettò di ù^viale polemica e dì comprensibi­ fermato sul confronto tra Pei e misurarsi con «l'esigenza di pretendano un'intransigente Ai vincitori cattolici è intemo ad una ri­ evoluzione polìtica del nostro calcia Ai 12:«Vt(f*ciSti le agitazione.Comprensibile, perche «deve rin­ coerenza tra valori è compor­ varino infarJi:sqlò,90Jnpa K- negare il passato e assieme riproporlo». Al se- flessione strategica» ed è paese». Ma la replica stizzosa tamenti». «strettamente legato» al nodo di Forlani (seguita da quelle re.AÌÌ5e0l^Mdie firetàWio della De devono proprio essere saltati i nervi. Al decisivo del «passaggio alla fa­ Un giudizio pessimistico sul di Casini e di D'Onofrio) sem­ governo e sui rappòrti tra i modestissime hanno , realizzalo dodici ì'ipuhfoj'che trasferisce sul suo avversario il suo slato d'ani­ se delle alternative program­ bra mostrare un imbarazzo e ^^^^^^^^^^^^ punti spettano',,'invece matiche». Occhetto precisa e cinque è venuto dalle conclu­ mo, il suo isolamento, il suo linguaggio. Chi era a Genova una, difficolta reali. Si coglie "^^"^~"^™"~™™~ 72,800. lire. H mónìépiemi e e ha visto e sentito Occhetto (ma anche chi era In provin­ ribadisce il significato del di­ sióni di La Malfa al Cn del Pri: scorso pronunciato a Genova. l'eco di quanto sta avvenendo •Manca il cemento politico e in salita (ieri 22.946.683.244 lire) ma evidentemente'non cia di Ancona ed ha letto i giornali) sa che si è trattato di a Roma, dove i movimenti programmatico, sono diver­ basta a compensare la facilità dei pronostici. Hsoto segno E attacca Forlani: «Getta la cattolici e lo stesso Vaticano un discórso fermo e civile. Lasciamo dunque perdere il lin­ maschera e dimostra di volersi genti gli obiettivi strategici». Il «2» in schedina è quello della Koma.vittoriosa a.Bari:.ha fat­ guaggio e il terreno che Forlani ha scelto, e sui quali non mettere in cattedra per presi­ hanno preso esplicitamente le segretario repubblicano teme distanze dalla De locale, con­ to una selezione davvero modesta. Questa la colonna ytor Intendiamo seguirlo. Noi vogliamo stare alla politica, ai fat­ diare ad ogni costo la vecchia che si vada verso il peggio per cente: X 1 2;XX 1; 1 1X:X 1 XI. ti, alla polemica reale e concreta. Uri primo problema è ri­ e peggiore centralità de». trollata dal comitato d'affari cui «è probabile che prima andreottiano Giubilo-Sbardel­ che ciò accada noi dobbiamo stabilire gli esatti termini delta realtà. Noi cerchiamo di fare Era stato Forlani, da Anco­ la. Forlani, osserva Occhetto, esattamente l'opposto.di quello che pensa Forlani, Non na, a polemizzare con il lea­ separare le nostre responsabi­ «si sente evidentemente punto lità dagli altri» ed estete pronti vogliamo affatto rinnegare il nostro passato, e soprattutto der comunista accusandolo di nel vivo», e le Sue reazioni «so­ •triviale polemica*: il Pei, so­ a intrecciare un dialogo col non vogliamo allatto tìproporio. Non vogliamo rinnegarlo, stiene Forlani, «è cambiato in no forse dà mettersi in relazio­ Psi nel momento in cui esso si anche perché Togliatti non è il nostro Stalin ma è, pur con peggio e subordina ogni esi­ ne con le critiche che a que­ proponga nuovi equilibri poli­ tutti I suoi limiti ed errori.pur con tutte le sue corresponsa­ genza di correttezza e di verità sta De vengono dall'area cai- tici. bilità, Uno dei principali protagonisti e costruttori dell'Italia al perseguimento di un solo moderila ed antifascista, Non vogliamo ripropórre il riostro obiettivo; scardinare la mag­ gioranza e battere la De». Non passato, perché giada tempo ci muoviamo ben oltre l'o­ A PAGINA 3 A PAOINA 5 NELLI PAOINC CKNTRALI rizzonte di Togliatti, perché ìnconiparabile con 1 suoi tem­ è certo un «modo conetto e pi è il mondo di oggi e perché diversa e in tanti campi la politica nostra. Noi vogliamo invece profondamente inno­ vare e caricare sulle nostre spalle (com'è dovere nostro) il Esplode uno scandalo nella vicenda dei Tir Un'altra giornata di vergogna: teatro lo stadio di Cesena peso e il compito di rispondere ai problemi, inediti cjel mondo e dell'Italia che cf troviamo di fronte. Ah». tra gli aspetti fastidiosi della lunga discussione su Togliatti, a vol­ te fatta di battute e ptecole ffWl irrtobwtose dalia tertetfr « «Per passare il Brennero della grandezza della questione, c'è stato anche quello di rrfòsi-sciacalliscatenati ter passare In secondo piano i problemi veri dell'Italia di oggi, della tornai oggi. Veniamo a questi problemi. Cosa c'entra la (rama9 DI chi, poi? Del cardinale Potetti, di tanti pagate la tangente» cattolici, di tanti cittadini attua lesserà di pittilo che han­ t Insulti a Ivan, il ragazzo bruciato no visto regnare a Róma l'Illegalità e l'arroganza di un gruppo di potere senza principi che offendeva la sensibili­ Il blocco delle frontiere austriache, presso i valichi «Sei diventato nero, nero, nero...». C'è stato un co­ tà umana, laica o religiosa che essa sia7 A) segretario della italiani, dura ormai da sei giorni e c'è nervosismo ro infame, ieri allo stadio di Cesena. Un coro infa­ De consigliamo di abbandonare l'idea delle trame. Ma co­ tra gli autotrasportatori. Viene a galla il mercato me «dedicato» ad Ivan Dall'Olio, it ragazzo brucia­ me? Non aveva visto ìa trama della P2, e si era tenuto nel nero dei permessi di transito, che costerebbero to a Firenze, per dire che altri ragazzini potrebbe­ Presidenti, cassetto quella lunga lista di nomi e vuole vedere la trama 200mila lire l'uno. Oggi, per trovare uno sbocco, ro fare la stessa fine. Tre giovani bolognesi, trovati dove non c'è? Distinguiamo bene, onorevole Forlani. si riunisce il Consiglio di gabinetto dei ministri. Si in possesso di coltelli, sono stati arrestati, altri so­ ritirate le squadre cerca una soluzione che -possa essere accettata istinguiamo anche tra.Roma e la vicenda na­ no .stati denunciati per droga. Trovate tre bottiglie zionale. Sono questioni cine si intrecciano, an­ da Austria e camionisti. «molotov»: si preparava una strage. tifosi del Cesena hanno voluto superare quelli vero* che perché ad unirle è Andreotti, ma sono an­ che diverse. Noi poniamo alla luce del sole lo- DAL NOSTRO INVIATO DAL NOSTRO INVIATO NM^DH biettivo di liberare Roma dalla politica dell'af­ MICHELE SARTORI JENNER MELETTI I nesi nella speciale gara di inciviltà che accompagna farismo e di restituire la capitale dei paese alla il nostro campionato di calcio. Hanno pensato che dignità, al ruolo che le spettano e che 1 suoi cittadini si me­ •1 BOLZANO. Siamo giunti al camionisti. Tutti e due su po­ 'M CESENA- Bustine di eroina di ultra si sono messi a canta­ fosse cosa originale e spiritosa mettere alla bellina ritano, anche per aver cacciato dal Comune un uomo co­ sesto giorno di blocco dei va­ sizioni rigide. e cocaina, coltelli.e anche tre re: «Sei diventato pero, nero, MHH un ragazzo di 14 anni, che da quattro mesi soffre in me Giubilo. Perrealizzare questo obiettivo ci rivolgiamo a lichi di frontiera con l'Austria. Dopo la denuncia fatta dal bottiglie «molotov», ultimo «ac­ nero come il carbon». Un coro ospedale bruciato dalle bottiglie molotov lanciate C'è mollo nervosismo tra gli governo austriaco, è scoppia­ cessorio» del tifoso folle. Tutto osceno indirizzato a Ivan Dal­ dagli ultra della Fiorentina. E sbeffeggiare stia madre, che dove­ tutte le forze progressiste, laiche e cattoliche, e a tutti i cit­ autotrasportatori, molti dei to lo scandalo del mercato questo armamentario è stato tadini onesti, ovunque essi siano. Cosi come alla luce del quali sono fermi con i Tir da l'Olio, il ragazzino di 14 anni va partecipare ad una piccola cerimonia contro la violenza del- ' nero dei permessi di transito. ntrovato a Cesena dove era in bruciato dalle molotov a Fi­ lo sport. Hanno pensato, i tifosi de) Cesena, che fosse cosa gra­ Sole vogliamo batterie il governo Andreotti, con una oppo­ più di dieci giorni. Si venderebbero a 200mila li­ programma il derby con il Bo­ re. In proposito il nostro mini­ logna Ma se le possibili vio­ renze nel giugno scorso, che ziosa salutare quella donna, intonando una'vecchia canzone sizione.limpida è netta nel Parlamento e nel paese. Su Questa potrebbe essere la ancora oggi lotta in ospedale che dice cosi: «sei diventato nero, nero, come il carbon»- Non ci questo punto, onorevole Forlani, lei ha ragione. Un nostro settimana decisiva. Oggi, a pa­ stero dei Trasporti aprirà lenze o i tentativi di strage so­ lazzo Chigi si riunisce il Consi­ un'indagine. no stati stroncati sul.nascere. per poter uscire cori un volto sono parole per commentare queste cose. Ci sono petit) delie obiettivo (non il solo, per carità) escardinare la maggio­ nulla si è potuto fare contro la come tutti gli altri ragazzi. Gli parole che vanno dette ai presidenti: signori, non bastéfciù ne ranza e battere la Oc, questa De. È vietato, è proibito dalla glio dì gabinetto su richiesta Sull'entità dei veicoli merci gel ministro Carlo Bernini, per in circolazione sono stati for­ raccapricciante imbecillità da ultra sono stati fischiati ma condannare, né discutere misure antiviolenza. Alla vtoteipa tisi­ legge? Suvvia. È semplicemente diritto e dovere nostro, di studiare la situazione e trovare niti dati da capogiro. Sulle au­ stadio. Per tre volte, prima e hanno potuto godere anche ca, ormai si somma la schifezza morale; la grande macchina grande forza di opposizione democratica che si candida a una soluzione che possa esse­ tostrade, ogni anno, circolano durante la partita, dalla curva di una sfacciata omertà da spettacolo che voi dirigete sta diventando un micidiale veicolo governare e a costruire unlaltemativa. Ma è anche interes­ re accettata dall'Austria e dai 200 milioni, tra camion e Tir. dei cesenati, alcune centinaia parte di altri «tifosi». di imbarbarimento del senso comune. Voi dovete intervenire se generale del paese sconfiggere quel tentativo di restau­ drasticamente. Il presidente del Cesena avrebbe fatto una buo­ razione, quel clima torbido che si respira nell'aria. na cosa, ieri, se dopo aver ascoltato ì canti ignobili dei suoi Ufo- si, fosse entrato in campo e avesse detto: tutti fuori, in queste CLAUDIO NOTARI A PAGINA 0 Il ministro Cario Bernini A PAGINA 11 condizioni la mia squadra non gioca. Ci auguriamo che nessun altro presidente si debba trovare in questa situazione. Ma ci au­ guriamo anche che, se dovesse capitargli, abbia il coraggio di compiere un gesto simile- IL CAMPIONATO DI.. Un uomo su quattro Tutti a scuola. Senza obbedire JOSÉ ALTARINI in Africa •• «Nel lunedi seguente i OTTAVIO CECCHI quel cattivo maestro che è la Sotto flsegn o fanciulli continuarono a leg­ nostra società spendacciona e gere in iscuola il libretto dei polo», adottato nelle scuole popolo e continua a esortarlo, fatua, incapace, di trasmettere muore di fame Doveri. Faustino lesse ciò che elementari dell'Italia setten­ con strumenti sempre più raf­ la sola esperienza che valga la segue: "Tu sei ora fanciullo, trionale e, come è scritto nel finati, ad esercitarsi unica­ pena di essere tramandata: vi­ dei ribaltoni ma in breve sarai un giovane. frontespizio, nel Canton Tici­ mente sui doveri. Bambini, ra­ vere è duro e studiare non è B WASHINGTON. Un quarto ramento». La Banca mondiale Entrerai allora nella società no, ecc. ecc. Autore, L.A. Par- gazzi e giovani sono educati, né noioso né inutile. Anzi, è •• Classe, astuzia, grinta e denze letterarie, mostrano la ne ha fatto meglio dì azzurri e degli africani mangia cosi po­ aggiunge che ìa crescita eco­ degli uomini, ove sarai ricevu­ ravicini, anno di pubblicazio­ fatti crescere appunto, come una delle più grandi felicità perfino durezza. Ma tra le doti corda. co da non essere in grado di nomica prò capite non basta gìallorossì recuperando la bel­ to col patto sottinteso che tu ne 1865 (ma il Giannetto era in una immensa riserva di fu­ che l'uomo cpnosca. del calcio italiano quella parti­ Napoli e Roma guidano la lezza dì tre gol, la stessa Juve agire per procurarsi il cibo. La dunque, in sé, né ad invertire uscito nel '37). Il volume, an­ turi uomini programmati. Se colare solidità di carattere che ricchezza, su scala mondiale, né ad arginare questa situa­ adempia ad ogni tuo dovere Ma questo, più o meno, lo classifica del torneo dopo nel secondo tempo a cresce. Ma sulla Terra ci sono zione di cui soffre jl Sud del verso il padre e la madre, ver­ zi. i due volumi superstiti sono poi si ribellano (è accaduto e sapevano anche ai tempi re­ fa trasformare una sconfitta in aver ribaltato l'esito di due non è stata certo in campo; so­ più di cento milioni di esseri mondo. «Non esistono né so i superiori, verso i tuoi simili polverosi perché li abbiamo ti­ accade) perdono l'onestà, la moti di Faustino e di Giannet­ vittoria, le avversità, in altret­ partite che alla fine del primo lo per onore dì firma e anzi è umani spossati dalla scarsa scorciatoie né semplici rispo­ di condizione, verso i miseri, rati giù da un alto scaffale do­ faccia e talora la vita. Colpa to. Quello che non sapevano e tanti stimoli, lo svantaggio in tempo sembravano definitiva­ andata non lontana da uit cla­ ve riposavano da alcune gene­ loro se non hanno ascoltato o voglia di fare, non aveva mai nutrizióne, privi cioè perfino ste-, è il giudizio, -solo un'a­ verso tutti. Acciocché tu possa non sanno gli adulti di allora e mente compromesse. fe non è moroso pareggio. Bei ribaltoni di quelle «risorse fisiche e zione costante e su larga scala bene adempire a questi sacri razioni. Ma la polvere pare capito le esortazioni di Fausti­ di oggi è che con il popolo dei figurato. In Germania, in In­ di clima hanno fatto, anche umane che consentono di può alleviare il problema». Gli obblighi devi fin d'ora eserci­ non si sia posata sulla figura di no. Pare che i diritti non spetti­ ghilterra - si diceva - le partite un caso. Doti morali sia il Na­ bambini, dei ragazzi e dei gio­ poli che la Roma le avevano Lazio e Atalanta che uscivano trarre vantaggiò dalla cresci­ «aiuti» inviati dal Nord non ba­ tarti nella sommissione al fanciullo che esce da quelle no a quel popolo che vive con vani è possibile strìngere un durano sempre novanta minu­ ambedue da una precedente ta». E il-dato agghiacciante stano, la disponibilità di cibo già ampiamente mostrate. .£ maestro; devi aprir l'animo a pagine. Entro settembre, a co­ noi, ma che non è uguale a rapporto diverso, fondato sul­ ti. Da noi invece chi è solfo di domenica-no. È un'aria t.che fornito dalla Banca mondiale non è sufficiente, se le perso­ quell'affetto e a quella gratitu­ minciare da oggi e domani, noi. Il rapporto è affidato al due, tre gol è bello che finito. non solo in campo. Quando si nel suo rapporto per l'89. Sof­ ne non sono in grado di trar­ la parità. I dieci milioni di ra­ superano senza incrinature mi piace, davvero un'opima dine che i figliuoli bennati una decina di milioni di ragaz­ dovere degli adulti di provve­ gazzi che tornano a scuola Prima di tutto nella sua Usta, premessa per un campionato) frono la fame il 54% degli abi­ ne frutto. La ricetta proposta è sentono per i genitqri; devi ac­ zi andranno o torneranno a dere alle scuole, ai libri, alla poi.in quella degli avversari. nello spogliatoio i contraccol­ tanti in Ciad, il 50% in Soma­ quindi complessa: agevolazio­ non sono creta da plasmare, a mio avviso apertissimo e, costumarti agli amichevoli ser­ scuola. Tutto è nuovo, tutto è protezione dallo spacciatore vuoto da riempire, buoni sel­ Sensibili come educande, nar­ pi di un affaire come quello di ammettiamolo pure, più bello lia, il 49% in Mozambico, il ni alla piccola proprietà agrì­ Maradona o le ostilità di un 48% in Zambia, il 46% in Etio­ cola, aiuti per controllo delle vizi verso i condiscepoli e alla diverso, eccetto la predica di di droga che sosta a due passi vaggi da condurre alla civiltà cisistiche come star del cine­ del previsto. beneficenza verso ogni pove­ quel Faustino sui doveri. Un dall'ingresso, al mangiare, al ma, le squadre italiane si esal­ ambiente come quello roma­ pia. L'insicurezza alimentare nascite, .nutrizione, salute del­ dogli adulti o infedeli da evan­ I sofisti e gli amanti .degli minaccia'comunque a livelli le popolazioni, e sostegno agli rello che soffre. Diportandoli popolo di bambini, di ragazzi bere e al dormire finp al com­ gelizzare: sono un popolo, so­ tano quando vincono e si ab­ no che ha contestato non ì diversi l'intero continente afri­ Stati perchè «si diano gli stru­ cosi fin da questi primi anni, e di giovani appare ancor oggi pimento dell'obbligo o al con­ battono irrimediabilmente dettagli ma la «filosofìa» di zero-a-zero lìmpidi e razionali no linguaggio, sono essi stessi non abbiano di che temere. cano, con i suoi 571 milioni di menti istituzionali necessari». non ti riescirà difficile vivere privo di diritti e carico di dove­ seguimento di un diploma o una cultura che l'adulto (il quando perdono. Ma tutto un'intera squadra, il resto vie­ abitatiti, si tratti di paesi pove­ Nello stesso rapporto si calco­ degnamente fra gli uomini e ri, primo tra tutti e forse unico della laurea, ed è giusto che questo, appunto, si diceva. ne con sé. Il fatto è che né il Ventisei gol e «impossibile re. maestro, Io Stato, la famiglia) cuperi non sono un'offesa a ri o a medio reddito, di terre la che il debito che opprime ì guadagnarti la stima loro e la quello di diventare adulto. sia cosi. Il dovere degli adulti e deve imparare a capire, affi­ Nella vorticosa trasformazione Napoli né la Roma sono ecce­ minacciate o meno dalia sic­ paesi in vìa di sviluppo è pari riputazione d'uomo onesto"". quello di far maturare bambini del pallone tricolore anche zioni. L'Inter si è gettata alle tattica e a strategìa, non spno cità. A giudizio dell'organismo ormai a mille miliardi di dolla­ La società degli uomini in dandosi intanto a quel princi­ «errori» di un calcio confuso e Cosi leggeva Faustino ai cui l'interlocutore de) bisnon­ e ragazzi, di farli crescere sani pio di parità: che si traduce in questi vecchi clichés psico-so­ spalle in un sol colpo due mondiale il problema è, oltre­ ri, cioè il 50% del loro prodot­ personaggi di Giannetto, libro e onesti, di aiutarli a liberarsi cio-culturali, tanto cari ad al­ cialtrone. Cuore e ragione - ché «grave», «in via di deterio­ to intemo complessivo. no Faustino sarà ricevuto non una pratica difficile ma, alla fi­ sconfitte e qualche malumore «ad uso de' fanciulli e del po- dalla violenta «sommissione» a cuni commentatori di ascen­ di troppo, la Sampdoria a Udi­ Alberoni insegna - possono capisce il linguaggio di quel ne, feconda. anche andare d'accordo, Intervento Giornale del Partilo comunista italiano .Intervista a Reichlin, capolista pei fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Dal dominio dei clan ai diritti dei cittadini Appunti e proposte L'alternativa, le sinistre, i cattolici per un modello nuovo Miseria argentina di partito

SAVINO TUTINO MICHILIPROSmO racconti spauriti di chi arriva dall'Argentina par­ «La mìa idea per Roma» on il nuovo cor­ tanto un modello di partito so il Pei ha mes­ che combina una rete orga­ ••ROMA.Su che cosa si Ha detto di essere candidato non al­ chlin ha preso la testa della battaglia questo conflitto ripropone il so in campo nizzativa' diffusa nel territo­ basa l'ottimismo con cui la carica di sindaco-ombra ma a per il Campidoglio convinto che il tema (evidentemente non ri­ nuove categorie rio con una struttura vertica­ I lano di scene di miseria nera. In pieno inverno i hai proposto l'obiettivo solto) delia libertà nelle C^mmmm analitiche. La quella di sindaco effettivo. Con ciò caso Roma, una capitale in bilico tra le centrale. Esaurita è anche quartieri poveri erano spesso senza luce. Presto di un'alternativa nel go­ scelte politiche dei cattolici. ha certamente parlato di sé, ma so­ modernità e degrado, esprime in un discontinuità, la cultura politica di cui il sarà primavera, la gente vaga frugando fra le verno della Capitale? In proposito mi ha colpito che ormai attraversa tutta la mmm immondìzie. Poveri sono diventati anche quelli prattutto ha parlato del partito e del condensato drammatico la crisi del partito-macchina è stalo il Più che di ottimismo si tratta che il cardinale Potetti non sua cultura politica, per ora solo braccio secolare. che ieri erano parte di una piccola borghesia progetto a nome dei quali si presen­ governo del sistema italiano e costi­ abbia ripetuto il solito appel­ non si è ancora tradotta in umile ma dignitosamente vestita. Le mense popolari distri­ di far leva sulla necessità Con il nuovo corso il Pei matura e oggettiva di una ta al voto, e a cui non si addice il tuisce una sfida esemplare per il lo a serrare le fila intorno al­ un nuovo modello di orga­ buiscono minestroni caldi a un numero sempre crescente la De. E mi sembra significa­ va oltre una cultura segnata svolta. Stiamo al semplice: la ruolo dei comprimario. Alfredo Rei­ nuovo corso comunista. nizzazione. Il partito-pro­ dal tema della attuazione di persone. Ma che cosa ci siadentro quei minestroni è me­ tiva la posizione espressa dal gramma e il partito-macchi­ capitale d'Italia può conti­ della Costituzione e dello glio non indagare. Forse esagera chi parla di carne di gatti nuare ad essere governata in prof. Scoppola: non c'è più na viaggiano perciò con dif­ e anche di topi, ma nessuno se ne ciberebbe se non fosse un solo luogo (la De) in cui ferenti limiti di velocità. scetticismo circa l'effettiva questo modo? Non per caso capacità dei ceti politici do­ alla fame. Il prezzo della benzina è cresciuto di sette volte, i andiamo al voto con un an­ BNZO ROQGI il cattolico democratico pos­ Questa doppia andatura taxt viaggiano a vuoto, i mezzi pubblici sono stipati, inab- sa esercitare un impegno ci­ non comporta solo un più minanti di mantenersi ben no di anticipo e con il com­ dentro i confini dello Stato bordabili.L'aspetto più drammatico della situazione in Ar­ missario in Campidoglio. La vile ispirato al cristianesimo impacciato modo di «ven­ gentina è che questa era la vetrina, qualche decennio fa, di formula pentapartitica è an­ e allo stesso magistero delia dere» l'immagine nuova del dì diritto. La riforma del si­ un'America Latina più prossima all'Europa che al Terzo data in pezzi, due sindaci Chiesa. Starei attento, però, partito. Essa determina an­ stema politico e una piena mondo. Adesso è la finestra aperta, con i vetri infranti, at­ sono stati letteralmente tra* a non ridurre tutto a propa­ che un rallentamento della democrazia dell'alternanza traverso la quale assistiamo a scene tristissime che mostra­ volti dagli scandali e dalle ganda elettorale. Un proble­ capacità espansiva del suoi diventano i motivi centrali no la fine di un'epoca: quella del populismo latino-ameri­ comunicazioni giudiziarie. ma si pone anche a noi. Ed più recenti siili di pensiero. dell'iniziativa comunista. cano. Ciò che si è dissolto non è è il problema di come garan­ Il vecchio partito-macchina, Viene cosi accantonato Da ogni parte l'impoverimento di coloro che una volta una formula di maggioranza tire al Cattolico in quanto ta­ infatti, non produce in tem­ ogni «conservatorismo istitu­ erano ceti medi ha assunto forme vistose e deprimenti. For­ ma un modo di governare le di poter esercitare un suo pi rapidi i quadri di cui ha zionale». La democrazia se più in Peni e in Argentina che in Brasile o in Ecuador. Ma che ha creato guasti profon­ ruolo peculiare, di come li­ bisogno il nuovo partito- non è un semplice «terreno anche paesi come il Venezuela, nuovo ricco fino a ieri, o il di: materiali, morati, politici. berarlo dal dilemma: o sto programma. Una nuova cul­ più avanzato di lotta* da di­ con la De (anche la più cor­ Messico, colpito» vent'anni fa dall'improvviso benessere Una metropoli non può es­ tura politica però prima o fendere contro avversari sere guidata da un coacervo rotta delle De) o non conto poi curva anche il modello sleali ma un sistema dì fini del petrolio, rasentano l'immagine dell'India povera. Tutti più in politica come cattoli­ danno l'impressione di essere sul punto di sollevarsi in una di clan (più che partiti) che organizzativo ereditato e lo da espandere. Quando la" si disprezzano e si combat­ co. lo non vedo altra solu­ ristruttura in vista di obiettivi democrazia diventa un va* grande ondata populista che sommergerà le oligarchie e zione che questa: dare prova politici diversi da quelli del porterà al governo chissà quali miracolosi esponenti della tono in modo feroce e che lore In sé, e non sono più tuttavia stanno insieme. Evi­ di un limpido pluralismo passalo. prospettate «alternative di provvidenza divina e patriottica che ha sempre assistito il (non solo di tolleranza) nel­ Sudamerica nei momenti di crisi. Invece è il contrario. dentemente solo per spartir­ sistema», solo la proposta si il potere, In tali condizioni la nostra area e, soprattutto, Anche la macchina di Quando un leader populista e demagogo come Menem si dare al nostro programma politica fonda le apparte­ è ridicolo parlare di pro­ partito oggi cosi refrattaria nenze e l'autonomia cultu­ trasforma arrivando al potere in Argentina, o quando una una valenza etica e solidari­ ad essere revisionata è stata grammi e progetti. Si crea rale del partito. nuova coalizione populista di sinistra sfiora il successo o ne un vuoto di governo demo­ stica tale da consentire an­ prodotta da una grande cul­ viene privata con frode come in Messico, è come se avesse cratico e la gente finisce con che al cattolico di ricono- tura politica. Alla ferrea vinto la signora Thatcher («Una seconda vittoria della si­ scervisi o quanto meno da •unità ideologica, politica a formula «parti­ l'essere trattata come suddi­ to di massa e di gnora Thatcher» ha scritto Alain Touraìne, pensando alle ti, nel migliore dei casi come instaurare su di esso un dia­ ed organizzativa» auspicata Falklands) logo fruttuoso. Deve essere da Secchia per imprimere opinione» mo­ clienti in un mercato in cui il stra bene il pas- Una parte della sinistra, vicina al castrismo, ha continua­ consenso è scambiato col chiaro che un'alternativa risolutezza e dicipllna all'a­ progressista e riformatrice MMLM saggio dal tradi­ lo fino a poco tempo fa a vagheggiare un ritomo di fiamma zione politica, il «partito favore. E in questa commi­ zionale ruolo di nazlonal-popu lista, come eco inevitabile dell'impoverimen­ stione tra politica e affari si comporta battere la De e nuovo* finisce per opporre to di una grossa fetta della popolazione abituata a vivere di­ mandarla all'opposizione. una figura organizzativa più «nazionalizzazione delle logorano le solidarietà, non masse» a) nuovi compiti di scretamente alle spalle degli enti di Stato. Adesso, col debi­ contano i diritti uguali di cit­ Ma in questa azione non si aperta e flessibile. Il motto to crealo dalla fuga dei capitali, è arrivata l'ora dello svuota­ può prescindere dal fatto «non porte chiuse ma aper­ una struttura flessibile a di­ tadinanza: con il risultato sposizione degli interessi mento delle casse dello Stato e non c'è più niente da distri­ che i deboli vengono emar­ che Roma è anche il cuore te, reclutare», indica proprio del cristianesimo. la tensione verso un partito della società. Il radicamento buire. Cosi la tetra speranza di un grande caos purificatore ginati e che il potere vero si di massa del partito non è continua a illudere qualcuno. sposta fuori dalle sedi rap­ La tua opinione sulla pro­ di massa a forte «vocazione posta di Cannella per una governativa» in grado di davvero «una pesante palla a anche una rivolta che si estendesse da Cara­ presentative che perdono le­ al piede». Anzi è ancora una cas a Buenos Aires, passando per Urna e San gittimità e funzione. Allora, lista alla Nathan e sul per­ sfuggire alle trappole dal- ché è caduta. risorsa per un organismo Paolo, non muterebbe il dato comune di una bisogna ripristinare il diritto Alfredo Reichlin, capolista del Pei per le prossime elezioni a Roma Torganizzativismo settario e Altri l'hanno fatta fallire, non delle fughe ideologiche. La che dispone di un diffuso impotenza politica dei settori che porterebbero della città ad essere gover­ «cervello sociale» e può im­ M nata: questo è il primo pun­ noi. Non ho visto in quella cellula, che affida ai militan­ •MMM la responsabilità di una spallata di questo ge­ piegarlo per il controllo del­ to della nostra proposta al­ proposta il segno dell'anti­ te mansioni soprattutto agi- nere contro il sistema; con quale politica eco­ produzioni immateriali (cul­ ve di un'alternativa. quale svolta si tratterebbe se clericalismo Vi ho vistò In­ tatoro-esecutive, lascia ben la politica e l'autosservazio- nomica affronterebbero il «doppio caos»? Cuba insegna: ternativa. Bisogna riformare tura, servizi vari, informazio­ ne del partito, per spezzare i la politica. A Roma la sinistra - com­ dietro a un eventuale sinda­ vece lo sforzo di uscire dai li­ presto il posto centrale alta più durezza all'interno, più liberalità all'esterno. L'integra­ ne, progettazione, scienzat prendendo anche gli am­ co socialista ci sarà la De di miti dplla vecchia sinistra* di circoli viziosi della vecchia zione di una gran parte dell'economia nazionale nell'eco­ Ma questa è solo la pre­ fruizione .dell'immenso capi­ sezione territoriale i cui organizzazione, che si met­ messa. Governare per bientalisti - è- molto forte e Sbardella a dominare. Noi il raccògliere un largo arco di nomia mondiale pagata al prezzo di un duro controllo su tale artisticoi-storico-ambien- sfiora già il 50%, So bene, Psi incalzeremo con la ne-, forze di progresso, tipiche compiti sono molto più po- te in movimento solo per ri­ quali obiettivi? O meglio: ' tale su cui si gioca la; partita litici. > produrre le condizioni della ogni libertà. Quando sembra di essere arrivati al successo ci ' sono governabili I proble­ però, che si tratta di forze stra proposta unitaria. 'Penso del mondo moderno (da si rende conto che il sogno populista non ha nessun con­ del 2000. Solo a queste con­ ancora divise e che fare che troveremo ascolto tra i noi agli ambientalisti, ai mo­ È una analisi diversa del­ sua esistenza, già si profila­ mi di Roma? dizioni è possìbile fare una no canali certi per l'afflusso latto con la realtà. C'è bisogno di un governo un'alternativa dì governo socialisti perché questa ren­ vimenti cattolici, a tutti colo­ la società e delle istituzioni La crescita economica accompagnata dalla giustizia so­ battaglia ambientalista seria, comporta la costruzione di dita di posizione si è molto ro - anche net mondo pro­ che fonda perciò la necessi­ regolare delle informazioni, della Capitale che sia forte riconvertire la città in senso ciale è stato un sogno che l'Argentina ha pagato più caro di un campo politico, ideale e logorata: basti ricordare che duttivo - che non ne posso­ tà dì un modello di partito centri paralleli a quelli terri­ anzitutto per il suo disegno ecologico. Non a caso un toriali attrezzati per salire tutti gli altri paesi latino-americani. Perori non ha mai con­ programmatico e per la vo­ culturale, che vada oltre la alla sinistra del Psi c'è già il no più di vivere e di essere attento ai tempi lunghi della uomo come Cedema è in li­ politica. Negli anni del do­ dalla pura fornitura dei fessato che si era costruito una popolarità in gran parte dro­ lontà di realizzarlo. E questo maggioranza numerica. Per­ 40% dell'elettorato romano. governati in questo modo); gata da una congiuntura economica impelibile. Ha seguita­ sta con noi. ciò mf sembrano cosi impor­ e lo sforzo di raccogliere poguerra, una forza dalla messaggi alla scelta dei te­ disegno noi lo basiamo su L'alibi dei numeri non c'è mi e progetti di intervento. to, anzi, (ino alla morte, a promettere cose irrealizzabili. alcune idee-forza. Questa E come verrebbero valo­ tanti sia il travaglio del mon­ queste forze contro un nemi­ cultura imbottita di motivi più. E non c'è più l'alibi del­ anti-istituzionali pud cosi Menem oggi lo dimostra coi fatti: rompe con i sindacati per anzitutto: ridisegnare Roma rizzati In questa cornice do cattolico sia la estrema l'ambiguità comunista per­ co molto corposo che ai allearsi con i militari e con le imprese più preparate ad come un sistema integrato, ristrutturata quelli che hai difficoltà del Psi a difendere tempi di Nathan erano i trasformarsi addirittura in Il vecchio partito di mas­ ché non vi sono subordinate * principi romani e che ades­ un vigile «Custode della Co­ sa può convertirsi cosi in esportare, allargando al di là di ogni limite precedente l'a­ tutto vivibile (non più un chiamato I diritti di citta­ il suo ruolo di componente o riserve nella nostra indica­ bisso delle disuguaglianze sociali. centro infartuato dalla con­ dinanza? essenziale della sinistra con­ so è questa De e sono i gran­ stituzione» che entra in una figura più snella, in un zione: alternativa alla De, al­ di affaristi che hanno rimes­ azione in momenti decisivi partito informato che su ba­ Prima di superare questo limite, però, il vecchio populi­ gestione e una periferia pre­ La base seria e non demago­ tinuando a governare con ternativa assieme al Psi. civile, una città senza case e gica di un "progetto solida­ questa De. so le mani sulla città. Perciò, della vita nazionale. Il «par­ si dì massa è capace di smo latino-americano, cresciuto nella demagogia, cerca di L'aspetto più clamoroso in tito nuovo» ha infatti svolto aperture analitiche, di auto­ darsi una nuova risorsa. Abbiamo già visto più di un gover­ un mucchio di case senza rietà» non consiste in atti ca­ Ma 11 Pai pensa di supera­ anche se la lista non si è fat­ re questa difficoltà pun­ questo avvio di campagna ta, voglio cercare di costruire una funzione di integrazio­ noma direzione politico- no giocare la carta della droga e delle relative imprese mul­ città). È possibile ormai una ritativi ma ìn misure che ten­ elettorale è 11 conflitto grande operazione di spo­ dono a rendere davvero tando sul sindaco Curaro nella campagna elettorale ne delle masse nello Stato e culturale. Esso perciò non è tinazionali, per Integrare l'economia nazionale nei mercati pubblico tra la Chiesa e la confronti e dialoghi che va­ ha esteso la soggettività po­ interessato solo ad appren­ mondiali. Ma allora non si può più parlare di nazjonal-po­ stamento di funzioni e di ser­ eguale, in ogni parte della come U più probabile. vizi verso il nuovo centro di­ città, la fruizione dei servizi Ma il sindaco di chi? Tutti Oc romana che si aggiun­ dano in questa direzione. litica a sfere sociali tenute dere le tecniche più sofisti­ pulismo: sarà Invece una «connection» narco-populista. ge alle tensioni all'interno Che ne pensi, Infine, della sempre ai margini. cate utili per la «comunica­ Il sociologo francese Touraine sfiora appena questo pro­ rezionale che riqualifichi da cui dipende la qualità sanno che a Roma ormai si ogni componente dell'asset­ della vita di ognuno: la salu­ sceglie. E non solo tra uomi­ del partito. Come giudichi proposta repubblicana di zione polìtica» (si possono blema, augurandosi che molti paesi scelgano la via di al­ È cosi che il Pei si è istitu­ infatti trasmettere anche to urbano. Bisogna poi rea­ te, l'istruzione, I- cultura, il ni ma tra interessi molto cor­ questa vicenda e quali ri­ una «giunta di tregua» che zionalizzalo nella società leanze politiche di sinistra capaci di combinare l'irrobusti­ posi. Le stesse presenze nel­ flessi potrà avere? coinvolga ala il Pel che la messaggi insignificanti). Il mento dell'export con il miglioramento dei servizi. Una via lizzare il grande parco ar­ verde, la mobilita e, anzitut­ italiana e ha a lungo viag­ cheologico dai Fori all'Appia to, l'assistenza incondiziona­ le liste ci diranno chiara­ Il travaglio nel mondo catto­ De? suo direttivo piuttosto è socialdemocratica simile a quei a messicana che sta im­ giato in perfetta sintonia quello di sviluppare un'au­ Antica. Ma voglio aggiungere ta agli anziani, agli invalidi, mente che la De punta alla lico è molto profondo e io lo con l'avanzata del moder­ boccando Salinas de Gortari: migliorare la competitività chiaramente che la condi­ ai soli. Si tratta della condi­ difesa e riproduzione di quel seguo con molto rispetto. Es­ tonoma capacità di selezio­ delle imprese Insieme con l'efficienza della pubblica am­ no. È già da tempo però nare le informazioni e di va­ zione è un nuovo regime dei zione per restituire alla gente coacervo di affari e politica so viene da lontano ma si è che la realtà italiana si muo­ ministrazione. Sarebbe un miracolo, ma non resta che spe­ suoli che riservi al Comune il il senso della comunità citta­ che tiene le mani sulla città. acutizzato a causa della gliarle sulla base dì una dia­ Capisco la preoccupazione ve ben al di là delle coordi­ gnosi sociale approfondita. rare in questo sul plano strettamente politico. A meno che potere effettivo di acquisire dina e stimolarla alla parte­ Purché questo sistema di po­ squallida prova di sé che nate teoriche del partito il vecchio modello nazionalpopullsta non venga appunto da cui muove questa propo­ Solo cosi può rivitalizzarsi il le aree. Bada bene, non si cipazione, al controllo, al tere non si tocchi la De è di­ l'andreottismo romano ha sta. Essa ha il merito di guar­ nuovo. Anche grazie ai suc­ sostituito da uno apparentemente nuovo, lesto nel far cre­ tratta solo di bellezza e dì protagonismo democratico, sposta a cedere anche la dato nella guida della città. II vecchio, maltrattato partito dare oltre il pentapartito. Ma cessi del partito nuovo, l'e­ di massa che, a suo merito, scere nuovi ricchi e nel procedere con demagogiche illu­ qualità della vita. Si tratta di al rifiuto del ricatto dei po­ poltrona di sindaco a Carra­ comitato di affari» ha creato non siamo d'accordo: se è poca del partito come uni­ sioni popolari. Sarà soprattutto la festa dei nuovi privilegi le cogliere le vere occasioni di tenti e dei corrotti. ro. lo non giuro che esista vanta l'aver diffuso l'abitudi­ una divisione reale tra le possibile la soluzione defini­ co ponte tra la società e lo ne a sentirsi abitante della cui raaicì affondano nel pantano delia droga e nell'intrico un'economia moderna e un patto scritto. Posso anche componenti del laicato cat­ tiva perché impantanarsi in Stato si è consumata. Emer­ delle fughe di capitali con i traffici clandestini del denaro mondializzata. Roma può prendere atto delie smentite, città e non solo inseguitore Per quanto riguarda gli tolico. Ciò non poteva non transizioni ambigue? Eppoi, gono spazi pubblici non co­ delle sirene del mercato. sporco. Allora questo sarà il tempo e il modo delle rivincite competere con Parigi solo se aspetti politici della batta­ ma noto che il Psi si barrica preoccupare la gerarchia quale tregua potrebbe esser­ perti dai partiti, forme nuo­ dei piccoli paesi frustrali, dove la rivoluzione era acerba e costituisce l'ambiente attrat­ sulla linea ambigua delle Nessuna struttura di partito glia per il Campidoglio, che è intervenuta attivamen­ ci tra noi e la De di Sbardella ve di produzione politica leggera, all'americana, è ha fallito. tivo per tutte quelle attività e vorrei che mi dessi una «mani libere». Parla di svolta, te con accenti da cacciata e Giubilo? Qualcuno dovrà sottratte alle scadenze dei ma non spiega agli elettori di riuscita finora a fare altret­ tua valutazione sulle forze dei mercanti dal Tempio. pur vincere o perdere queste canali professionalizzati. tanto. in campo e sulle prospetti­ L'essenziale, però, è che elezioni. Appesantito però non è sol-

M Ogni giorno leggiamo Lo scrittore Ferdinando Ca­ TERRA DI TUTTI tre popoli giganteschi come di produzione. C'è un blocco fatti di cronaca che hanno un mon, non dovendo lisciare il quello lombardo, veneto e sapore razzistico. L'interpre­ pelo a nessuno, ha scritto un EMANUELE MACALUSO sociale e politico che non piemontese». È solo un deli­ vuole rompere questo equili­ tazione di questi episodi sca­ articolo che prende spunto rio' Ma la Lega con questa tenano discussioni1 c'è chi dallo spettacolo veronese per brio e la De ne è l'asse. In piattaforma ha raccolto tanti, questo equilibrio si consuma Massimo D'Alema, direttore lancia allarmi e chi riduce fare un discorso amaro e bru­ tanti voti. Renzo Foa, condirettore tutto al teppismo di pochi tale sul «razzismo veneto». Ne Razzismo teppistico una rottura di fondo tra Nord Giancarlo Bosetti, vicedirettore La verità è che la rottura tra e Sud e c'è il terreno dì coltu­ «balordi». L'ultimo episodio parlo non solo per le reazioni Nord e Sud oggi è più profon­ che ha fatto discutere è stato che ha suscitato quell'artico­ ra per comportamenti che Piero Sansonetti, redattore capo centrale da di quanto possa pensarsi. hanno, come dice Camon, lo spettacolo degradante che lo, ma anche perché alcune e «complesso del bue» Lo squilibrio è cresciuto ma Editrice spa l'Unità vedemmo alla tv durante l'in­ osservazioni dello scrittore una correlazione tra ciò che Armando Sarti, presidente non è uguale a quello degli si è stati e ciò che si è. Una contro Verona-Napoli. Anco­ padovano si attagliano alle anni Quaranta, Cinquanta, ra una volta abbiamo sentito insorgenze razzistiche ne! segno quando dice che i ve­ che proprio in queste zone il che gridano "forza Etna" sfo­ correlazione segnata dai mo­ Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Carri, Sessanta. In quegli anni la di ìn cui questo transito e av­ Massimo D'Alema, Enrico Lepn, e letto giudizi del tutto diver­ sud d'Italia lo non condivido neti di una certa generazione razzismo può assumere di­ gano all'opposto la propria «odiano se stessi in quanto grande emigrazione favori i venuto in modo diversificato Armando Sarti, Mar*No Stefanini, Pietro Verzeletti si. Il tetto dell'ipocrisia l'ha l'opinione di Camon che i ve­ mensioni e qualità drammati­ emarginazione e la propria meridionali del Nord, odiano che. L'assassinio di un giova­ ghettizzazione». Questo è ve­ ceti forti al Nord e al Sud. Og­ ma con la slessa valenza poli­ Giorgio Rapini, direttore generale toccato il sindaco di Verona neti in ragione della loro sto­ gi il Sud è solo un mercato di il quale dovendo lisciare il ria siano più servili dei lom­ il proprio passato di poveri, ne nero a Villa Litemo è un ro. Ma è anche vero che que­ tico-culturale: ìn Lombardia e di contadini, di analfabeti, di segnale. sti «emarginati» sono i casca­ consumo di prodotti del in Sicilia, nel Veneto e in Direzione, redazione, amministrazione; 00185 Roma, via dei pelo dal verso giusto ai suoi bardi, dei napoletani o dei si­ Nord. I trasferimenti di risorse elettori ha detto che si tratta ciliani. O che il «razzismo ve­ parlanti dialetto, di cresciuti mi di qualcosa di più forte e Campania. L'emarginazione Taurini 19, telefono passante 06/40490, telex 613461, fax 06/ Massimo Cacciari, interve­ finanziarie dal Nord al Sud civile è uno di questi segni e 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, teletono 02/ 64401. solo di sfoghi domenicali del­ neto» abbia origine dal «com­ tra le nebbie e i paesini, di ar­ nendo nel dibattito sollevato di più consistente che sta retrati, di sessualmente re­ sono cospicui ma anche fun­ si manifesta in zone aggrega­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella le tifoserie. Questo sindaco plesso del bue», cioè dalla dalla provocazione di Ca­ emergendo al Nord e al Sud. pressi...; con l'aggressività si Per restare nelle «categorie zionali a mantenere un certo te o disgregate, al Nord e al Iscriz. al n. 243 del registro stampa del Irib. di Roma, iscriz, somiglia ai suoi colleghi de­ propensione di una popola­ mon, ha detto che fatti come equilibrio. Oggi al nord i livelli mocristiani di Palermo quan­ zione rassegnata, servile, sta­ liberano di tutto un passato, forti» di cui parla Cacciari si Sud, ovunque lo sradicamen­ come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. quelli di cui parliamo non bi­ di reddito, di produttività, di to culturale e la perdita della do dicevano che la mafia canovista ìn tutti i campi. Una che gli è stato incollato ad­ sogna nobilitarli interpretan­ tenga conto che in un giorna­ Milano - Direttore responsabile Romano Bonitacci dosso, dalla storia, dalla leg­ sviluppo, di occupazione, so­ memoria storica si manifesta Iscriz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del m'b. di Milano, non esiste e c'era solo la vo­ popolazione non disponibile, doli alla luce delle categorie le della Lega Lombarda genda, dalla barzelletta» {Lombardia autonomista) no 1 più alti della Comunità anche con il «teppismo razzi­ iscriz, come giornale murale nel regis, del (rib. di Milano n. 3599. cazione diffamatoria dei ne­ dice Camon, per fare le Ss forti di una cultura razzista E europea. Nel Sud invece cre­ mici della Sicilia arroccati al ma disponibile per fare i ka- Questi stessi sentimenti e ri­ 1 abbiamo letto che «la nazio­ stico». È ìn questo contesto, in aggiunge «Una tale cultura si sce la disoccupazione ma cui sì è resa più difficile la Nord. Questo modo di conce­ pò. sentimenti si colgono in un

l'Unità Lunedì 2 18 settembre 1989 I* -iHrswrHw POLITICA INTERNA È scontro tra i due partiti Pronta replica di Occhetto Tortorella: il problema droga Il segretario democristiano «Ha gettato la maschera­ in Italia parla di trivialità comunista gli interessa solo salvare si chiama mafia «Vi è qualcosa di ipocnta - ha detto len Aldo Tortorella «Vogliono scardinarci» il peggiore sistema di potere» chiudendo la Festa de / Unita di Milano - in alcune proda mazioni di guerra contro ta droga Hanno avuto ragione i comunisti affermando in tutti questi anni che bisognava scendere in lotta innanzitutto contro i grandi signori della droga» In Italia ha detto il ministro de) governo-ombra del Pei «il nemico si eh ama mafia ndrangneti camorra» Or ganizzazioni criminali ha aggiunto «che non sono estra nee al sistema di potere» costruito dalla De «Qui sta - ha concluso - 1 ipocnsia* Ieri anche liberali e radicali sono tornati sul tema della droga II deputato liberale Raffaele Costa (nella foto) ha espresso il suo dissenso ali idea di un La paura di Forlani decreto sulla legge che domani toma in discussione al Se nato II suo compagno di partito Morelli ha incalzato nella stessa direzione affermando che fare presto la legge non può voler dire «la nnuncia ai miglioramenti che occorre portare al testo» Per Pannella quello che sta succedendo oggi sulla droga è paragonabile alta «follia come per ti na zismo come per il comunismo oggi per il proibizionismo» La sfida del Pei e le critiche dell'area cattolica Giovanni Negn infine parla di una «campagna di intossica zione» Il duro attacca di Occhetto a «questa De» e il rilancio seriamente un problema se­ dell alternativa, con una significativa apertura ai cat­ no» Il confronto tra Pei e cat Sindaco rieletto A distanza di olire tre mesi e toliq è infatti «interno ad una mezzo dalle elezioni di fine tolici democratici, hanno scatenato te reazioni pole riflessione strategica» ed è a Sanremo maggio a Sanremo è stata miche dello Scudocrociato Forlani riconosce che il strettamente legato alla que­ a oltre tre mesi eletta la nuova amministra Pel vuol «battere la De», e ne deduce che «i comunisti stione cruciale del «passaggio zione comunale Un quadn sono cambiati In peggio» Replica Occhetto «Vuol alla fase delle alternative pro­ dalle elezioni partito De Psi Psdì PIi con grammatiche» La venta os­ la riconferma a sindaco del >residiare ad ogni costo la vecchia e peggiore centra- serva Occhetto è che Forlani democristiano Leo Pippio- ita de evidentemente si sente punto nel vivo» ne e la esclusione del Pn f ora «getta la maschera* e mo­ Nella zona di Imperia d altronde il pentapartito è ormai stra nella sua nudità il solo un espressione desueta i cinque partiti corrono in ordine obiettivo che gli sta a cuore sparso nonostante gli interventi e i richiami alla disciplina PAIRIZIO RONDOLINO •Presidiare ad ogni costo la che giungono da Roma A Sanremo sono rimasti fuori i re vecchia e peggiore centralità pubblicani a Bordighera invece è stato messo ali opposi •IROKfA. Ormai è scontro tale avrebbe npercussioni po­ de» Non è certo In questo zione il Psi aperto Con un occhio ali im litiche generali potrebbe sai modo (né corretto» né «lai mittente campagna elettorale tari» il patto con Craxi e la co») obietta Occhetto che ci Carli a Cernobbio per il Comune di Roma e un stessa legislatura si può misurare KJOXÌ I esigen za di una evoluzione politica altro ali intera fase politica Cosi per Pierferdinando Ca annuncia che si è aperta dopo il voto del nostro paese» «Punto nel smt luogotenente di Forlani il vivo» il segretano della De tra «a porte chiuse» dei 18 giugno Arnaldo Forlani «nuovo corso» comunista «ca e Achilie Occhetto tornano in disce tuttavia un imbarazzo tutti i tagli valca con un decennio di n che denva dalla stessa evolu campo personalmente «Il par tardo II vecchio schema della filo comunista è cambiato in zione di setton importanti del questione morale per delegit mondo cattolico «Le reazioni peggio» per una volta il segre limare e dividere la De* E tarlo de abbandona la tradì di Forlani - conclude Occhet Il ministro del Tesoro Carli Francesco D Onofrio ex com to - sono forse da mettersi in (nella foto) sembra ha rot zjonale flemma e sfodera toni missano demitiaro a Roma to il suo riservato silenzio d altri tempi relazione con le cntiche che a oggi esponente in disarmo questa De vengono dall area sulla manovra economica Il discorso pronunciato a della sinistra de giudica «poli cattolica» Un immagine il comizio di Occhetto (in alto a sinistra) del governo Lo ha fatto a Genova da Occhetto non gli è ticamente del tutto stenle» il porte chiuse nella tradizionale cornice dell elegante con piaciuto per niente Si è tratta disrorso di Occhetto Perché* vegno di Cernobbio sul lago di Como Ogni anno a Cer lo di pura e semplice «agita Perché Occhetto si è nvolto ai nobbio lo «Studio Ambrosettl» organizza qui I appuntamen zione» sostiene Forlani per cattolici democratici da cui Io che da sempre è riservato più del ministra del Tesoro che II leader comunista vor pei altro non mancano segnali Mentre Spadolini considera essenziale un patto con Craxi per l'alternanza per esemplo i cronisti de / Unità non sono graditi Dicono rebbe «rinnegare il passato e crescenti di insoddisfazione e perciò fonti di agenzia che a Cernobbio Car|t ha annuncia di disagio nei confronti della to tagli ai servizi alle «spese ingiustificate* af «trasferimenti Insieme riproporlo» Ciò che dallo Stato alle imprese» più pare sorprendere Forlani è De «Non si illuda il Pei» am monisce D Onofrio che per però il punto politico posto La Malfa teme la tenaglia Dc-Psi La Pesta de t Unità avrebbe con (orza da Occhetto nei suo (occasione rispolvera solen Due giorni in più nemente un «dogma» daltn dovuto concludersi staserà discorso «Scardinare - sono per la Festa a Tonno ma durerà due parole, del segretario democn tempi «Il posto dei cattolici democratici e nella De» a Torino: c'è giorni in più fino a mercole stiano - la maggioranza di go­ «Il governo non ha cemento politico» dì 20 settembre La Festa ha verno e battere la Dc# L altro Anche Guido Bodrato vede «troppa» gente avuto infatti un successo giorno Forlani aveva denun nelle parole di Occhetto «1 superiore alle previsioni pW ciato una presunta «trama* or E «essenziale» o no il rapporto tra repubblicani e sempio ungherese e polacco divergenti nei loro obiettivi la pnma volta che dice esatta di 500mila presenze (dato connotati di un duro scontro «se» Gorbaciov restaura I eco strategici» la De cerca di lega mente quel che to penso la dita a Botteghe Oscure per con la De» Bodrato si duole socialisti? Spadolini risponde «sì» La Malfa rispon delle ultime edizioni) scalzare dal Campidoglio il nomia di mercato allora sa re il Psi in un alleanza organi considero lontana ma non un affluenza straordinaria soprattutto negli ultimi due gior che il Pei stia «regredendo alla de «no» ricordando che il Psi e apparso piuttosto rebbe favonta la vicinanza del ca per isolare i comunisti (e possiamo dire per questo che comitato d affan Qiubllo-Sbar logica degli schieramenti an ni Ancora concerti spettacoli e dibattiti dunque Tra le u! della interessato a aiutare Forlani nel cambiare i rap Pei alle forze socialiste euro in tale prospettiva il ruolo dei siamo soddisfatti del presen time iniziative che hanno riscosso successo un sondaggio che nelle amministrazioni lo­ porti di forza ali interno della De Al governo - ha pee Viceversa «se» la pere laici sarebbe solo compie le» E sui rapporti col Psi - (il quinto della Festa) riservato ai giovani dai 18 ai 30 anni Ora il leader dti vede nelle cali»* si .rammarica d) quella strojka non ce la fa allora il mentare) it Psi ha preferito esclusa la «essenzialità» ha a quali è stata offerta 1 opportunità di esprimere Uorq giù triposta?'onc di una demn aggiunto il segretario - «manca il cemento politico parole di Occhetto nldfit litro e programmatico» e (alternativa e lontana ma e Psi dovrà correggere la sua dare una mano a Forlani nel parlato di «attenzione» tenen dizio sull amministrazione della città il pentapartito è stato che «triviale polemica» la de crazia delle alternative che«n rotta (sembra di capire tor suo scontro con De Mita fa do presente che le alleanze bocciatqall.84 3% nuhcia del sistema potere tempo la stessa sinistra 4$ prudente per il Pn non legarsi troppo ali esistente nando alla politica del centro cendo cadere la proposta re devono ubbidire al cnieno imperniato sulla De sarebbe aveva indicato con una certa sinistra) In quanto al Pei la pubblicana di un azione co dell utilità al paese (cioè non Le donne psi: E in corso a Livorno la festa privo di «qualsiasi esigenza di solennità «L alternativa al si sua evoluzione è profonda ma mune per condizionare la De possono esservi scelte a pno- •del garofano rosa» un ap stema di potere della De è correttezza e di venta* •• ROMA. Si è concluso uno elezioni anticipate) ha cai la partita storica è stata vinta In quanto alla solidità del go n) E ha supportato la sua meno tagli per puntamento delle donne I unica strada percorribile per dai socialisti verno e è poco da stare tran cautela con una previsione socialiste che sarà concluso \£ reazioni a tratti scompo­ ridare un ruolo ai comunisti» dei più tormentati Cn del Pn deggiato la essenzialità del lo Stato sociale ste di altri dirigenti de non si 11 senso politico della conclu rapporto con Craxi per avere La Malfa nelle conclusioni quilli esso manca di un «ce «Per il Psi si porrà il problema domenica prossima da Bel Rivendica aJla sua corrente il mento politico e programma della collocazione nspetto al tino Craxi Cosi hanno defl discostano dalie parole del se ruolo di -critica al moderati sione sembra essere in due «un migliore e più equilibrato ha difeso energicamente 1 im nito len il percorso della gretario ma al di là del batti fatti una molto cauta mten rapporto tra laici e cattolici» magine di un Pn lealmente tico» Dunque tutto è fluido II la De sarà costretto nei pros smo» ma respinge quello di vero problema - ne desume simi mesi (allusione alle eie ^«^«WÌMMBMMM festa un femminismo «dei becco di giornata sembra co­ «satellite» dei comunisti zione di migliorare i rapporti anche nella prospettiva di ul impegnato nel governo ma valon» e un attenzione al so gliersi I eco delle vicende che con i socialisti e sul piano in tenori alternanze nella guida guardingo sulle prospettive e La Malfa - non è instaurare zioni amministrative ndr) a ciale (meno tagli allo stato sociale più equità fiscale) Il travagliano la Oc romana e Risponde Occhetto «Non temo un rìawicinamento tra della coalizione II ragiona preoccupato di non essere rapporti speciali con chic prendere cautamente le di «femminismo riformista» afferma Alma Cappieìlo va porta che dopo i npetuli polemici chiediamo vassallaggi a nes­ La Malfa e Visentin! che lascia mento spadoliniano è rimasto trascinato e travolto dalle scei chessia ma la capacita dei stanze per iniziare a prefigura to anche dentro il Psi «L importante - ha affermato - non è interventi del Vaticano hanno suno puntiamo alla rottura di alquanto sullo sfondo la tutela scrupolosamente ali interno te altrui «Non e è niente di es partiti di nspondere ai proble re gli equilibri della prossima solo 1 isenz one al Psi ma I affermazione di un punto di vista assunto ormai una portata na vecchi schieramenti e conila di Spadolini E per la crona del quadro politico esistente senziale nei rapporti con gli mi del paese in mancanza legislatura ed è molto impor delle donne sulla politica e del fatto che la politica è bella zionale Nelle elezioni di Ro­ mo sulla liberazione di nuove ca la conferma della netta Quando ha alzato lo sguardo altri partiti 1 unico rapporto della quale si espongono a tante per un partito come il sono i meccanismi perversi» ma si giocano molte partite e forze che pretendano un in rottura tra la segreteria e il sul futuribile ha prospettato essenziale è quello con gli una sconfitta generale «ed è nostro trovarsi in una colloca (imbarazzo del gruppo diri transigente coerenza tra valon boss siciliano Gunnella una singolare teona sui rap­ iscritti» come a dire alleanze per questo che è probabile zione tale che possa intreccia Domani al Senato Alla ripresa dell attività par gente scudocrodato cresce e comportamenti» porti a sinistra e sull alternati e dialoghi vanno bene ma ap­ che pnma che ciò accada noi re un dialogo essere tempe­ lamentare il caso Ligato do­ In mattinata e era stato I in dobbiamo separare le nostre stivo nelle sue posizioni» In ogni giorno di più E così Por Ma è soprattutto a Forlani tervento del presidente del Se va si potrebbe definirla la partengono alle singole sta Gava risponde mani il ministro dell Interno lani coinvolge nella battaglia «teoria dei se» In sostanza giom politiche e noi non sap­ responsabilità dagli altri» altre parole sbamo attenti a Antonio Gava dovrà nspon che il segretario del Pei indi nato che dopo aver difeso il non farci sorprendere ed sull'omicidio per il Campidoglio la alleanza nzza la propria replica Parla suo operato di «esploratore» I alternativa viene fatta dipen piamo verso quale stagione Sul! alternativa La Malfa ha dere a numerose interroga di governo per dire che una dere dal quadro intcmaziona stiamo andando Infatti i par registrato con soddisfazione il escludere da nuovi possibili di Lodovico Ugato zioni presentate sull ornici re r* «trivialità" spiega Oc nella crisi di governo (biso­ equilibri politici svolta nella guida delia Capi gnava ad ogni costo evitare le «Se» tutto lEst gue le tlti della maggioranza «sono passo indietro di Visentin! «E dio Lo farà al Senato Sarà chfc o significa «eludere poco MMBMMMMMNMMBHM invece il disastro aereo di Cuba ad apnre le discussio­ ni In aula alla Camera Ma I appuntamento più importante Bodrato: grave situazione a Roma Signorile al convegno della sinistra psi a Montecitorio sarà quello di giovedì quando il presidente del Consiglio Giulio Andreotti dovrà intervenire sul Mezzo­ giorno compreso il problema della cnmmalità A palazzo Chigi invece il clou sarà tra le giornate di mercoledì e gio vedi la pnma dedicata ali incontro tra Andreotti e i sinda «C'è un gioco perverso «Asse socialisti-repubblicani cati la seconda al vertice dei cinque nello Scudocrodato» per un governo dì ricambio» MONICA LORENZI DAL NOSTRO INVIATO PIER GIORGIO BETTI limite alta privatizzazione del Signorile prospetta il percorso di un ricambio possi di quell equilibrio dovuta «più tà della sinistra socialista Ha le banche le grandi industne bile a partire da un asse Psi Pn aprendo poi a verdi ancora che alla perestrojka al chtanto che Nesi non faceva il tutti i mesi in edicola e in libreria MVARAIXO SESIA «Ha ra no anche problemi di «selezio non possono controllare il si e Pei Intanto la sinistra socialista resta al governo e le fughe di massa dai paesi presidente della Bnt per conto gione chi ha detto che il con ne» della classe politica «È di stema creditizio» e che la sini dell Est» viene meno il bipola della corrente «e questo gli fa grosso è finito ma dovrebbe una gravità eccezionale che stra de «non è favorevole ali o «non accetta intimidazioni» Da Livorno Valdo Spim nsmo politico Sulla scena re onore» dunque basta «cnmi rivolgersi ai suoi luogotenenti Roma non sappia esprimere i ligopolio informativo» commenta sprezzante «Il Psi non è la De dove il di sta solo quello militare nahzzarla* Ha poi insistito per e non alla sinistra perché il capolista» Bodrato usa il più Per il pentapartito Bodrato battito si svolge in riunioni di corrente nelle località II gouemo è una palude e il pieno appoggio ali indagine vede il nschio di «una fase di 7 congresso è finito in un accor rale ma le difficoltà della De climatiche Ci sono istanze di partito in cui si pre no La sinistra socialista non parlamentare su Bnl Atlanta LINEA D OMBRA do mentre qualcuno lo conti capitolina rendono ben chiaro immobilismo politico» Parlan intende uscire dal governo «Ci sono fatti politici nlevanti nua in un gioco pen/erso di a chi e a cosa si nfensce Gli do di «competizione la sini tendono posizioni che abbiano valore politico» Andreotti Signonle ncorda di cui altn sono responsabili» infastiditi inviti dell entourage stra de vuole dunque lanciare maggioranze» Lon Guido che e è entrata «non con la co­ Quanto ali affaire storico la una rivista d'opposizione Bodrato è alla sua pnma usci forianiano a non perdersi in una sfida «sui problemi della DALLA NOSTRA INVIATA da tra le gambe o turandosi il faccenda Eni Petromin, «è or la pubblica dopo il Consiglio «chiacchiere» ricevono una re transizione tra il riformismo e mai chiaro che si tratta di uno per conoscere e scegliere il popolarismo» Oggi ha con ANNAMARIA GUADAGNI naso» ma facendo «una distin nazionale e il convegno di La plica pungente «L unità dei ztone temporale» Insomma il scandalo politico Ci sono le varane ai quali non aveva pò partito non può essere costruì eluso il vicesegrelano della carte a dimostrarlo Faremo MARCO LOMBARDO RADICE: ta sul silenzio Nella De ci so De ce invece il pencolo di ••TERMINILLO E alla fine punto di forza di un progetto pentapartito è «m liquidazio­ luto partecipare E parla chia ne» e questo «un governo bene a pubblicare un libro IL MIO MESTIERE ro la polemica contro Forlani no differenze sul modo di af •una semplice spartizione del tra gli applausi Signonle su politico di respiro» Per aprire le aree di influenza elettorale perstar il politico puro del poi la partita ali arcipelago stralcio» «La palude - spiega- bianco» Infine «ciò che mi n DI NEUROPSICHIATRA INFANTILE e contro la maggioranza dello frontale le nforme istituzionali guarda» cioè le faccende po­ scudo crociato è dura espilo di concepire il nnnovamento e di accettare la logica craxia gruppo chiude i lavori del verde e ai comunisti ai quali è la situazione politica in cui il del partito di intendere il rap na che prefigura una emargi convegno della sinistra socia prospetta «più modeste e con Psi nschia di restare invischia co pulite da Rocco Trane in RANCHETTI/ JERVIS: STORIA E PRESENTE ta diretta L occasione gli vie avanti «è ormai stalo archivia ne fornita dal convegno della porto con le altre forze politi nazione della Democrazia cri lista Senza eluderne i nodi crete prospettive politiche to come garante della stabili DELLA PSICOANALISI sinistra de piemontese sul te che Su questioni simili non stiana nei ruolo di partito con scopre le carte in tavola Ma piuttosto che lontane case co tà del potere democristiano» to non dalla giustizia politica ma «Qualità della vita e go sento I urgenza di essere d ac scrvatore» non mostra troppo i denti è munì» E a suffrag o della ma La De centrista non sarà anta ma dalla magistratura ordina TONEGAWA (NOtEL 'i7): cordo con Andreotti e Forla pacato e pragmatico tuntà del percorso porta an genista del Psi come ai tempi na» DALLA CHIMICA ALLA MEDICINA vtmo della città» Alle elezioni Neil ambito del convegno si che un segno dei tempi dato di primavera Bodrato mostra ni» E a questo punto la cntica è svolta una tavola rotonda / tempi dell alternativa di De Mita quando i socialisti Signonle ha cosi suonato la diventa aspra con accenti di dallo scenario intemazionale furono costretti a un forcing carica in vista dell Assemblea LUDWIG FELS: SULLA POESIA di guardare con preoccupa sulla legge di riforma delle au Claudio Signorile respinge 11 «E venuta meno una delle ipo zione perché mentre si è or vera e propna denuncia della tonomie locali nel corso de'la dea di una sinistra socialista continuo è sul teneno più te nazionale del Psi Ha ammes E IL DESTINO DEI POETI degenerazione dei metodi di tesi di jalta per cui il Pei mai nubile di «un alleanza di gè so che «ognuno ha la demo­ mal «logorata la linea delle quale si sono confrontati Gior profeta di un ipotesi dell ir in questa parte del mondo formule e acquista importanza gestione del part'to «Ciò che gio Ardito del Ce comunista il realtà e prova a delineare un stione» che il partito di Craxi crazia interna che si menta- IREYTENiACHi MEMORIA NERA mette in difficoltà I unità della avrebbe potuto arrivare al go­ fatto autocritica «Anche noi quella dei programmi» troppo responsabile enti locali del Psi percorso convincente «Dopo verno Questo era il partito può sprofondare Quindi n spesso è riemersa e riemerge De d lo senvere le liste di prò Giusi La Ganga e lon Ezio le ultime elezioni la sinistra sponde duro al capogruppo al abbiamo accettato le regole MARGARET LAURENCEt scrizione di coloro che aven che Berlinguer aveva ereditato imposte da altri entrando nel la «vecchia concezione doro Citteno della De Ardito ha n italiana d spone sulla carta di da Togliatti e certo anche sul senato Fabbn che ha chiesto METTERE IN ORDINE LA CASA tea» secondo cui «il problema do perso il congresso devono levato che la riforma per esse la testa di Ruttalo «Quando si le spartizioni Posso ben dirlo essere decapitati delle respon un 56-579f dei consensi Certo la base di questo limite pensò è aumentare in qualche modo re veramente tale dovrebbe sono voti non assimilabili al compromesso storico te fanno attacchi personali o io che ne sono stato protago­ iACHMANN E WOLF, il potere anche se non si sa sabilità» Una «corretta condu affrontare anche nodi che il n n si hanno argomenti con nista» ha rilanciato una «mo­ zione<- della vita politica inter contraddittori però e è la ma mendo per le sorti della de DUE SCRITTRICI E LA VIOLENZA quale obiettivo raggiungere- disegno di legge governativo mocrazia italiana D altra par vincenti o si cerca lo scontro ratoria del tesseramento in vi Qui e è «una debolezza» della na è anche il modo di difen trascura in particolare le que lena viva di un processo politi co Serve un protagonista eoe te per lo stesso motivo la De Non vogliamo la rissa ma non sta di una ristrutturazione del FOFI: DOPO STALIN, DOPO TOGLIATTI De e il nschio di una sua «su dere 11 governo «Ci siamo stioni dell autofinanziamento partito per adeguarlo al muta dentro ma ne conosciamo i li rente» Dunque propone ai so non ha mai temuto di andare accetteremo intimidazioni» baiternità ad altre forze» dello stato giundico del perso in minoranza erano anche lo mento sociale senza morali L'ITALIA TELECOMANDATA miti le debolezze» E tornan naie del rapporto con le Re cialisti di misurarsi da qui alle Il dito nella piaga Signonle Ali appuntamento del 90 la elezioni amministrative sull i ro figli di jalta e perciò desti smi 3"ch io sono un signore lira éS.0001 111 numeri) su I.I.JI. 54140207 Intestato • do sul nodo dei programmi gioni e quello del sistema ha preso di petto gli scandali delle tessere» proposto le pn De deve armarci con «pro­ Bodrato sostiene che «e è un dea di un asbe Psi Pn «come nau a governare» Con la cnsi linei «"amata Ulil.nl Vii Gaflutla, 4 - 20124 • Milana grammi qualificanti» ma ci so­ elettorale che turbano sonni e onorabili mane interne

l'Unità Lunedì 18 settembre 1989 3 POLITICA INTERNA Finita la Festa Positivi il bilancio della politica e quello del cassiere Uno spettacolo di luci e musiche, metafora del mutamento del mondo nuovo che il partito e i suoi militanti stanno avvertendo: dal «guardarsi dentro» all'interesse per nuove realtà Genova, un crocevia delle differenze Si spengono le Luci della Festa del mondo nuovo. titoli dei giornali è una carica­ Tré milioni e mezzo di presenze hanno assicurato tura della politica?» Eppure le Cohn Bendit 20 anni dopo un buon successo economico e un risultato politico. donne hanno indicato propo­ ste e suggerito temi piuttosto Il Pei guarda al di fuori di sé e scopre un mondo di chiari 50 per cento di candi­ Il mito degli anni 60 diritti negati, di grandi problemi interdipendenti. Ri­ date alle prossime elezioni scopre anche l'importanza di esistere. Le proposte amministrative, disegni di leg­ è un assessore che difende delle donne, il confronto intemazionale, un dibattito ge capaci di intervenire per politicò che ha cercato dì guardare oltre il «teatrino». una modifica dei •quattro tempi* della vita e dei relativi i diritti degli immigrati diritti ti tempo del lavoro, DA UNO DEI NOSTRI INVIATI DA UNO DEI NOSTRI INVIATI quello della cura e degli affet­ J ALMATOLKIS8 ti quello dedicato a sé e alla MARCELLA CIARNKUI propna formazione, quello WQ GENOVA. Va in scena or­ no venute non meno di 5- per la ricreazione e lo svago. •1 GENOVA Da leader del cazione Ma non basta II siste­ mai per l'ultima volta lo spet­ GOOmila persone «La gente - '68 ad assessore Un passo ma di concorrenza in un siste­ tacolo, più bello della Festa. È dice Riccio - ha confermato il «È cosi difficile capire - lungo venti anni Daniel Cohn ma industriale è mollo duro, lo sfumare dei colorì del tra­ giudizio che avevamo dato su­ continua Paola - che una ge­ Bendit il «rosso» delle barrica­ noi viviamo in una società in* monto, riflessi sulle superna bito noi è la festa più bellai rarchia diversa da quella im­ te pangine, oggi ha 44 anni e dmdualista dove la gente vive depli alti coni chiari che dise­ • • • posta dalla società maschile, fa I amministratore di profes­ isolata, senza alcuna solida- gnano l'esotico profilo di que­ tutta [ondata sul tempo della sione Guida, infatti, I assesso­ neta. Questi problemi già prò* L'ultima notte è nschiarata produzione e del potere, po­ rato «multirazziale» istituito ducono risposte negative* In sta cittadella. Con le bandiere dai fuochi d'artificio, attraver­ rosse In vetta ad ogni culmine, trebbe migliorare la vita degli dalla giunta di Francoforte In gente beve, si droga È facile sata dalla squillante tromba stessi uomini?» L'America a una città di 700 000 abitanti, per un governo rispondere a sembrano le enonni tende di barocca di un'invenzione» di un pdbolo un po' misterioso, cui te donne hanno prefento di cui 130 000 stranieri, ce n'e­ questa situazione con un sem­ Alessandro Stradella, dalle guardare, poi, è quella povera Folla e bandiere dal Pd in riva al mare di Genova durante il discorso pronunciato sabato da Occhetto ra davvero bisogno Ecco oggi plice chiudiamo le frontiere.. accampato in riva al mare. gioiose e pompose «suites» di come la pensa «Il movimento Questo non funziona E con­ L'azzurro diventa rosa, poi e tragica del Sud. A Genova Haendel Musica e giochi sul sono venute le dingenù della pud contnbuire al cambia­ trario all'idea stessa di svilup­ emerge un celeste metallico l'acqua del porto antico, ani­ rivoluzione nicaraguense, calo onginate della civiltà ca­ ogni persona non sono stati i rappresentanti dei popoli In­ mento del concetto di società, po che significa Innanzitutto proiettato dai primi riflettori e mato da chiatte e barconi, co­ di scambiarsi parole al di fuon ma non ne può mutare la circolazione di idee, di perso­ da) festoni di lampadine che combattenti come Claudìna pitalistica, riassunto nelle pa­ questi i messaggi politici più dio - sono venuti •liberal» nor­ di un rigido progetto comune, me si usava ai tempi della po­ Nunez, oggi imprigionata in role dello storico Tzvetan To­ attuali che la Festa ha lancia­ struttura 11 mondo delta politi­ ne. In un mondo in cui le di­ brillano dappertutto. Infine, damericani, socialdemocratici di un sentimento - magan il­ stanze si accorciano in conti­ tente aristocrazia genovese Cile, le anziane nonne argen­ dorov: «Vincendo da un lato, to? Lo dicono la passione e la e verdi europei, comunisti un­ lusorio - di appartenenza co­ ca è Inattaccabile Ecco per nella botte, dilaga la luce de)* Com'è che il nuovo Pei risco­ che dopo anni dì battaglie nuazione come si fa a pensare la frenetica attività che sotto tine impegnate nella ricerca l'europeo perdeva dall'altro- partecipazione che hanno ca­ gheresi e polacchi impegnati mune Si fa strada, a fatica, l'i­ pre l'armonia barocca? I musi- imponendo il suo dominio su ratterizzato i dibattiti su questi in una difficile defnocratizza- ideali ho sentito che questo ti­ di chiudersi'nelle proprie fron­ quei tendoni si svolge Sono dei figli e dei nipoti •desapare­ dea che per raddrizzare il po di mobilitazione deve ave­ tiere? E poi, se la Fiat va in coioghi, a proposito di Bach e cidos», e donne dell'Uruguay. tutto il globo in forza della sua temi Lo dice la qualità del zione, palestinesi e israeliti mondo non bisogna conside­ davvero un po' esotici gli abi­ Haendel, massimi geni baroc­ supenonta, egli schiacciava in re anche una rappresentanza Africa, perchè gli africani non tanti di questo accampamen­ Queste ultime, a dimostrazio­ confronto intemazionale che Ancora, per la pnma volta, c'è rare le differenze come osta­ chi, dicono che il primo «guar­ se stesso la capacità di inte­ ha trovato a Genova e nel Pei stato uno stand del partito so­ istituzionale per continuare ad possono andare in Italia o in to Si parla con disinvoltura di ne di come veloci siano diven­ coli insormontabili per com­ esistere Per me è stato diffici­ un altro paese? Non serve, da dentro di sé-, il secondo tati i tempi del mondo, impe­ grazione col mondo» Il rico­ un inedito crocevia cialista francese Forse mai piere una strada comune È una Genova senza più classe «fuon di sèi Può essere, forse, noscimento dell'mterdipen le avviarmi su questa strada dunque, chiudere Bisogna in­ gnate ad organizzare una rete Oltre a tanti esponenti del partiti e movimenti singole un successo di questa Festa vece impegnarsi perchè la operaia. Ma vi giuro che i fun­ una chiave di lettura del mes­ denza di tutti i problemi del personalità, provenienti da aver registrato questa tenden­ Sono entrato ne) partito dei ghi li servono I siderurgici, le intemazionale di sostegno alle mondo politico di sinistra e verdi verso l'82 Una parteci­ gente di quei paesi non viva saggio politico e culturale di loro cooperative gestiscono i globo, I attenzione ai concreti democratico dell Amenca lati­ mondi e culture tanto diverse za come un sensibile sismo­ (renette al pesto i metalmec­ dintti e poten democratici di pazione un po' distaccata, al­ più I Europa come un mito, bi­ questa Festa Gli uomini e le servizi sociali per i bambini e na - inclusi per la prima volta hanno accettato un occasione grafo sogna fare in modo che loro, a canici, del Ponente, l'«asado» donne del Pei sembrano aver l'inizio, poi due anni fa ho ac­ latinoamericano I tecnici e gli gli anziani in un paese dove la cettato la candidatura Ed ora casa loro stiano meglio, che superato davvero una fase di democrazia è cosi difficile lavoro in una giunta che si sta non abbiano più la necessità specializzati dell'Ansaldo, i introspezione tormentosa, frutti di mare 1 portuali. Sono sforzando di affrontare insie­ di andar via per sopravvivere. una paura - forse più diffusa me ai vecchi problemi quelli EU movimento COSA DOÒ fa­ mano di una volta, è vero, ma di quanto non si credesse - Il mondo che si guarda dal­ non dèi tutto rassegnati a fare che derivano da questa nostra re per contriMn a aveato Intorno alla propria identità e la Festa dei comunisti è anco­ Un ponte, per non dimenticarsi il mare società m continuo movimen­ soltanto | cuochi e 1 camerien. ragione politica Ora una nuo­ ra un mondo alla rovescia, to Gli emigranti, gli stranlen Servizio eccellente, peraltro va sicurezza di sé si rivolge al­ Anche questa nscoperta raf­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI Ma bando alle malinconie La ora anche i profughi» Il movimento ha cambiato l'esterno, e scopre davvero un forza nel Pei una voglia di es­ LILIANA ROSI dn) sono state utilizzate le più mi dice un genovese con il Cosa ne pensa Daniel Cohn profondamente il mondo Festa è un successo Fino a mondo nuovo Lo sguardo più serci Qui si è potuto leggere il moderne tecnologie costrutti­ quale mi sono trovata a divi­ Bendit degli episodi di foga qualche ora fa non avreste Venti anni fa gridavamo per acuto e lungimirante viene •Manifesto dei Popoli Indigeni • GENOVA. Sembrerà ahsur che oltre a collegare due zone ve I opera di tecnici specializ­ dere il tavolo durante un fuga dall'Est, alla ribalta In que- chiedere un altro sistema poli­ trovato un comunista genove­ dalle donne E un punto di vi­ contro le celebrazioni del V do, ma Genova ha finalmente della città unisce nel diverti­ zati e il contributo di alcuni ce spuntino ad uno dei nsto- stl ultimi giorni? se disposto ad uscire dal tradi­ tico e lo volevamo subito Ab­ sta né semplice né comodo centenario della scoperta e nscoperto ti mare E l'occasio­ mento le persone L'archilei sub II ponte, infatti, poggia ranti della Festa - Adesso che biamo sbagliato I mutamenti zionale riserbo circa l'argo­ per gli osservaton maschi, e della pnma evangelizzazione ne è venuta propno dalla Fe­ lo Spalla è contento la gente uno dei suoi «piedi» nell'ac­ ci hanno fatto nscopnre il pia­ ha capito il suo messaggio cere di una passeggiata sul si fanno nei secoli, non negli mento «palanche» (denaro). qualche polemica nata alla dell Amenca* In poche dram­ sta dell'Unita. Il merito è dei qua L'opera è costata 300 mi­ I giovani non vogliono vivere anni 11 mutamento che verrà Ma il ,(*spens*bile nazionale l'architetto Spalla che si è bat­ «Un giorno - racconta tra il di lioni Esteticamente la costm mare non possono levare tut­ in una società che li controlla, Festa dimostra che non basta matiche nghe vi si denuncia vertito e il commosso - mi è to facendo finta che niente sia sarà però figlio di quegli anni delle Feste Francesco Riccio, certo un congresso per supe­ «il genocidio e etnocfdio di cui tuto per |a realizzazione del zione doveva essere comple­ non vogliono a tre annuita* 'fìO che noi abbiamo tanto in­ bolognese di formazione e ca­ ponte che unisce I area della passata vicino una signóra tata da una copertura bianca successo» E come questo si­ rare resistenze e distrazioni a siamo stati oggetto per 500 che correndo trafelata diceva gnore la pensano m molti al bmre volantini e a sei indossa­ tensamente vissuto DI questo labrese di origine, non na­ questo livello «Forse è vera Fiera con una zona fino a po­ e rossa, ma dei problemi tec­ re I uniforme Vogliono essere io sono contento. Noi che ali V anni» e si avanza un elemen­ co tempo fa sconosciuta agli «Il ponte il ponte Devo parti nici hanno fatto nntinciare al tn almeno 35mild persone sconde'' la soddisfazione- i che non abbiamo saputo "far tare dintlo all'esistenza, al n- re e non sono ancora nuscita hanno firmato una petizione liberi Per questo fuggono. Ma nizio usavamo il linguaggio conti chiuderanno in buon at­ notizia" - dice Paola Simonel- stessi genovesi.-E lui, il ponte, progetto Quel che si vede è è anche vero che quello che del secolo passato abbiamo conoscimento della propria il vero protagonista della Fe­ a vederlo» Per costruirlo e è dunque una monumentale in perché la struttura rimanga tivo In questi giorni sono state li, responsabile femminile diversità L'Occidente - Geno­ voluto un mese, per smontar­ stabilmente «Si può lare - di­ trovano non è come lo aveva­ contribuito a trovare il lin­ contate - con metodi ormai sta qui la gente si incontra si lo occorreranno 17 giorni telaiatura di tubi * Innocenti ce Spalla - basta solo scinge­ no immaginato La vita è dura guaggio del futuro dimostran­ provinciale e animatrice della va naturalmente inclusa - si dà appuntamento, si affaccia che sorreggono un percorso abbastanza raffinati * tre mi­ •Clessidra», spazio delle don­ appresta comunque a ricorda­ (cosi prevede il contratto) re un pò di più i bulloni» Ma ovunque Da noi i tedeschi do che ie reazioni spontanee lioni e mezzo di presenze. Sa­ sul mare, pattina va in bici Per mettere in piedi la gigan­ di legno sul quale si innalzano al di là della battuta, I architet­ orientali, rispetto agli altri im­ della gente sono molto più al- ne - ma è propno tutta colpa re Cristoforo Colombo Ma sa­ eletta otto torri illuminate da centi­ bato, il giorno di Occhetto, so­ nostra se quella che domina i tesca struttura fi 3 metn di lar­ to ha già nel cassetto un pro­ migrati, hanno solo il vantag­ 1 avanguardia delle riflessioni rebbe cosi opportuno non di­ II ponte è dunque un gran­ ghezza 230 di lunghezza, per naia di lampadine getto per la realizzazione di gio di conoscere la lingua e, in menticare quell'enorme pec- politiche Contro la gente non de strumento di aggregazione un totale di tremila metn qua •Il ponte deve nmanere - un ponte più leggero molti casi, di avere una qualifi­ si può fare niente

Un bilancio di 30 anni di note «doc» LA-TELEVISIONE-UTILE Con l'Unità Paoli, Dalla, Jannacci ••• « iii' „" '< ",, , ili "!' !H '"IH! ,WM La Festa «in una stanza», mentre «Genova per noi» d accordo Gino Paoli (il ca­ setta e giornale costeranno tudlmente non ci legge Non LULS'IÌÌ' pytìipsiii'sn^iiSiisJìyài' postipite) con Riki Gianco e 3 500 lire Tutta 'a «matena- è solo per aumentare i letton ^**"*'-i»uJ. i •* .. i (Jtttu l'li. IH" '{.iltiìii ! 1' è invasa da centinaia di migliaia di persone.. Si Francesco Baccini (l'ultima stata divisa in tre parti Nel pri­ ma propno per avvicinarci ad potrebbe continuare ad usare parole di canzoni generazione) in rappresen- mo libro oltre ad una introdu un nuovo pubblico» che hanno fatto da colonna sonora alla vita di tan­ tenza dei cantautori, gli esper­ zione di Gianni Borgna ci sa Il dibattito si è poi acceso ti per raccontare la Festa che sì svolge nella culla ti Gianni Borgna, Amilcare ranno saggi su Gino Paoli, Lu­ Si sono fronteggiati punti di vi­ Rambaldi padre del Festival cio Dalla, Enzo Jannacci Fa­ sta molto diversi perché non dei cantautori. Qui non si è nnunciato a fare un bi­ di Sanremo e ideatore del brizio De André e Giorgio Ga­ sempre le leggi di mercato e i lancio su 30 anni di note «doc». Lo si potrà fare club Tenco, Mano De Luigi e ber Nella cassetta ci saranno budget vanno d'accordo con meglio comprando l'Unità nei prossimi mesi. i discografici Nanni Ricordi e le loro canzoni «Con questa la creatività e la fantasia. Alcu­ Franco Crepax iniziativa - ha detto D'Alema ni punti fermi sono stati indivi Con loro anche il direttore - siamo convinti di fornire, in duati La disco music è mona dell Unita Massimo D Alema una forma solo apparente­ e la canzone d autore sta co­ DA UNO DEI NOSTRI INVIATI che ha colto I occasione per mente anomala per un gior noscendo una nuova giovi­ presentare la nuova iniziativa naie di partito, uno spaccato nezza Oggi è più facile per un m GENOVA. Chi non si è in­ ««no stati compagni d avven­ del giornale che non poteva della vita di questi ultimi tren­ giovane farsi ascoltare da un namorato, non ha perso un tura discreti in un viaggia dei essere lanciata che in questa ta anni La canzone d autore discografico ma i problemi amore o l'ha trovato, non ha sentimenti che dura ormai da sede Dalla fine di ottobre con ne fa parte di diritto e noi la ri­ economici continuano ad as­ sognato o sofferto ascoltando trenta anni. E la Festa dell'U­ il quotidiano sarà messo in proponiamo al nostri letton sillare chi decide di non sfrut­ la canzone di un cantautore nita non poteva non tener Anche attraverso questo origi­ tare la canzone commerciale MAI DIRE "SINGLE" CON rinunci a proseguire la lettura conto che proprio a Genova è vendita un libro sulla «stona* 7 dei cantauton una antologia nale punto dt vista si può Un esempio II club Tenco MARTA FLAVI. Qui si parla di tutti gli altri (e nata questa musica diversa, guardare alla stona del nostro sono milioni) per cui Gino dove cuore non fa necessaria- con cui sarà possibile nper- che promuove una delle po­ Cuori solitari alla ricerca Paoli, Umberto Bmdi, Fabrizio «nente rima con amore. Riuni­ correre in modo organico paese Certo questa è anche che rassegne sene di canzoni De André, Giorgio Gaber, Lui­ ti per discutere di questo questo onginale ìtinerano mu­ un operazione promozionale d autore non ha fondi propn e dell'anima gemella gi Tenco, Lucio Dalla, France­ straordinario fenomeno esper­ sicale Con il libro anche una Il nostro obiettvo è di vendere ogni anno nschia di monre ospiti della televisione sco De Gregon, Paolo Conte, ti e protagonisti Arnaldo Ba- cassetta con dieci canzoni, 2 400 000 copie di ogni numero per mancanza di danaro e di avvicinarci a gente che at Enzo Jannacci e tutti gli altri gjnasco ha provato a mettere per ogni autore Volume cas­ • JWtìC DAL LUNEDI AL SABATO ORE 15.00 La komica finale della banda Cuore

PAOLO SALUTI ne elettorale, ruolo ingrato e la di indignarsi e di stupirsi nunciava al preside» Cosa re che richiede molto tempo «Il come quando chiede agli sia ai comunisti polacchi7 «Un preside, quando siamo venuti GERGO VISITA •I GENOVA E se provassimo amplificazione, che riusciva spettaton perché alla Festa viaggio a Lourdes» a rovesciare il proverbio a mistenosamente a diminuire il al dunque, ha chiesto se ci avessero aspettato il dibattito E se Michele Serra diventas scherzare, cioè, coi santi la­ volume di voce di chi parlava fossero proposte e una voce per fischiare Intini invece di ;>e segretario del Pei7 «Sarebbe sciando stare i fanti? Funzio­ dingendola contemporanea­ dal fondo ha risposto Zamber- farlo pnma la rovina del partito e mia» mente verso il cielo ha contri­ nardi Sospiro di sollievo col­ na' abbiamo individualo i li­ lettivo e il preside riprende E Michele Sena? Fra i timidi Arriva Veltroni e Michele lo miti in cui si esercita la satira, buito a creare un clima un po' silenzi di Laura e la sconsola­ becca subito -Veltroni mi pia E OFFRO LAVORO MEDICA chiedendo Zambemardi ac­ assolutamente libera, senza lunare dove «si può dire di tut­ cetta' Seconda voce dal fon ta monotematicità scolastica ce rappresenta bene il nuovo tabu Michele Sèrra, Ellekap- to, tanto non si sente niente» do sala si Poi, a nunione di Domenico Michele ha Pei ma ha due difetti è juven Un appuntamento importante per Dal 9 ottobre pa, Domenico Siamone, pre­ Che In queste condizioni, do­ chiusa si scopre che nell'elen­ esercitato il ruolo del «pazza- tino e porta sempre la cravat chi vuole cambiare la propria vita Un parere medico assolutamente ve ci si raccontava l'un l'altro nello» Se dovesse realizzarsi sentati da Giorgio Bini, hanno co dei docenti non esiste al­ la probabilmente ci fa anche lavorativa, I incontro tra chi chiede gratuito per la prima volta in TV prodotto, con la collaborazio­ le domande e le risposte, il di­ cun Zambemardi* Laura «E1- I alleanza fra Pei e il Psi di la doccia Perché Occhetto ha ne di un migliaio di spettatori, battito sia andato avanb per tekappa», lesina invece sulle Craxi come te la caveresti? letto solo 46 cartelle di discor­ lavoro e chi lo offre oltre due ore può dare la mi­ 7 il dibattito più divertente e arole Perché ti chiami cosi7 •Come autore di satira non so­ so e non 57 «Anche i segreta­ DAL LUNEDI memorabile di questa Festa II sura del suo successo a prima lettera sta per Laura, no preoccupalo Come comu ri di partito hanno una vescica titolo era serioso, come si ad­ C insta sono invece terronzza- con limiti precisi» La genu DAL LUNEDI AL SABATO Siamone ha parlato della il resto è un diminutivo, man­ 7 dice al programmatori di di­ & uola e delle sue miserie cano una *g» e una «b» Come to» Ugo Palmiro Intini -Non è assilla Serra ed Ellekappd AL SABATO battiti («su quali istituzioni si Tutte storie vere, esibite quasi fai ad essere cosi «cattiva»'' pericoloso ha solo la fissazio chiedendo autografi pensieri ORE 15.30 può esercitare la satira*), ma con mestizia, come il recente Non lo so sono gli altri quelli ne paranoica su Togliatti de una foto Sono divi e non dile ORE 16.00 la sua realizzazione si è tra­ consiglio dei professori in cui di cui parlo che sono cattivi ve essere una queslione atavi che manca poco gli portino i dotta in risata continua An­ si doveva eleggere 1 insegnan­ Laura è grande netia sua sati ca suo nonno era compagno bambini da baciare E proprio che U fragilità del sistema di te incaricato della commissio­ ra perché mantiene la capaci di banco di Togliatti e lo de accaduto cosi

l'Unità Lunedi ^vijiiii^vjiiiirij'isa!!,!;:,!;:!!!:;- 18 settembre 1989 IN ITALIA

Mafia Incidente sul lavoro La stagione venatoria L'incidente più grave Governo ombra da oggi Giovane muore alla Falck ieri al via in tutt'Italia ad Arezzo: la vittima in Calabria adendo da un pilone Numerose le azioni uccisa dal fratello Oggi e domani una delegazione del governo ombra del Pel di disturbo degli ecologisti Alto il numero dei feriti formata dagli on Aldo Tortorelta (nella foto) Sergio Gara- E il secondo in tre mesi vini Ada Becci Collida e Stefano Rodotà si recherà a Reggio Calabna La delegazione si incontrerà con i rappresentanti delle istituzioni locali e dello Stato e con quelle delle forze Tragedia suHavpro alla Falck di Sesto 5 Giovan­ sociali ed imprenditonali al fine di raccogliere tutti i pati­ ni Un giovane di 25 anni è precipitato da un pi­ bili elementi conoscitivi utili al rafforzamento dell» lotta e lone a 8 metri d'altezza, rimanendo ucciso sul della iniziativa politicai e legislativa contro 1 aggravarsi del colpo Claudio Maturo lavorava come gruista fcfer Doppiette e contestazioni fenomeno mafioso in Calabna* conto di Una ditta appaltatile Tre mesi fa, neft% Conclusa a Rimmi la quarta stesso stabilimento, l'esplosione di un grande for­ «Liberare» assemblea delle famiglie af­ no aveva investito in pieno due operai Uno era 60mila fidatane con un documento che ha nbadito la neceulta rimasto ucciso e l'altro gravemente fento Cacciatore muore in Toscana bambini di .liberare» i Mmila bambi­ dagli istituti ni rinchiusi negli istituti, di garantire ad ogni bambino, •I MILANO Un operaio di tempo questa area è stata la Tragico il bilancio della pnma giornata di caccia un sciano si è accidentalmente _^__—_,__——— compresi i portatori di han­ venticinque anni ha perso la sciata a disposizione di alcu uomo è morto in Toscana e alcune persone sono ri­ sparato al torace mentre cam dicap il diritto a una fami­ vita ieri mattina mentre lavo­ ne delle aziende esteme che minava in un campo con at glia di Impedire le modifiche alla legge 184 sulle adozioni maste fente nelle altre regioni Si è sparato in tutta cuni amia che se accettate «liberalizzerebbero di fatto 1 appropriazio­ rava in uno degli stabilimenti hanho lavorazioni in appalto ne illegale dei bambini» A questo proposito nella mozione della Falck a Sesto San Gio­ dalla Falck, tra cui appunto la Italia tranne che in Piemonte dove 1 inizio della sta­ L unico incidente di caccia finale si legge «le proposte di legge di modifica della 184 vanni si tratta dello stabili Saca Ieri matUna ia grande gione è stato differito di alcuni giorni Numerose le segnalata nel Lazio e il fen presentate ultimamente che privilegiano il dintto degli mento Unione il medesimo fabbrica era pressoché deser manifestazioni dei gruppi ecologisti che hanno inva­ mento al torace di un uomo adulti che vogliono un figlio a lutti i costi rispetto a quel» dove esattamente tre mesi fa ta anche il T3 e il T4 i due di 28 anni la lenta è stata gm dei minori vanificherebbero I accertamento dello stalo di • (esplosione di un grande forni esplosi quest estate e su so le campagne armati di fischietti e tamburi, cer­ dicala guaribile in 20 giorni abbandono del bambino e della idoneità dei coniugi adot tomo scagliò due operai a de bito rimessi in funzione erano cando invano un dialogo con i cacciatori Incidenti anche nelle Marche tivi» L assemblea ha chiesto al governo anche iniziative ur­ cine di metri di distanza ucci fermi per uno dei pochi lumi Tre persone sono rimaste fen genti per stipulare accordi intemazionali con i singoli stati dendone uno e ferendone di nposo domenicali Sotto un te dalle doppiette dei caccia per una maggiore tutela dei minori stranieri adottabili e oavemente l'altro altri due capannone dell area Vulcano tori il più grave guanrà in 15 adottati Nel documento e stata chiesta anche la piena ap­ lavoravano i cinque operai M ROMA. Ien mattina ali al giorni plicazione della legge 184 (che privilegia gli aiuti alla fami­ Savoratori investiti in pieno ba si è aperta la stagione ve­ dalia vampata riportarono della Saca Claudio Maturo Anche per l'Emilia Roma Per gli ecologisti la giornata glia d ongine I affidamento e I adozione rispetto al ricovero addetto alla gru insieme a natoria Il clima polemico del gna un vero bollettino di guer in istituto) da parte delle istituzioni (Stato e Regioni, enti foni ustioni in tutto il corpo la vigilia a colpi di referen non è stata delle migliori i Poche settimane più tardi nn due imbragaton e a due ta n Sei uomini sono nmasti te­ cacciaton li hanno evitati co­ locali e magistratura) perché -due bambini su tre finiscono gliatori dum e nuove proposte di teg nti il più grave è Ivo Ciucci di in istituto per mancanza di servizi assistenziali di base» cldente si ripete con le stesse gè non ha per nulla intimon 57 anni un coltivatore diretto me la peste nnunciando alla modalità m un altro tomo ma Il dramma è avvenuto pochi to i cacciaton in un milione e di Monteuore Conca nel Forti caccia nei luoghi più a nschio questa volta fortunatamente minuti dopo te otto Secondo duecentomila si sono ntrovati vese che è stato colpito al di incontn «ecologici» Partico­ Due incidenti mortali in senza vittime la ricostruzione effettuata dal puntualmente sui terreni di volto al torace e ali addome larmente sfortunati gli am Incidenti montagna! un alpinista t A morire sul lavoro ieri mal la polizia Maturo - al mo­ caccia Tutto si è svolto se da una scarica di pallini bientalisti lombardi che in in montagna morto e altri due sono rima­ lina non è slato un dipenden mento di portarsi nella cabina condo copione neanche gli esplosa accidentalmente dal duecento si erano dati appun sti feriti in un Incidente av­ te Falck Claudio Maturo 25 di guida - mvec" di servirsi ambientalisti sono mancati al cognato L uomo 6 ricoverato lamento a Brescia per una Due morti venuto sulla parete sud del anni, residente a Bescapè in della scala protetta avrebbe I appuntamento annuale e ar con prognosi riservata alto- manifestazione di disturbo sul Monviso in località Crino- provincia di Pavia lavorava scelto di arrampicarsi lungo mali di tamburi trombe e fi spedale di Riccione Sempre Monte Orfano non hanno tro­ Io vicino al rifugio •Quinti-- come gruista per conto di una uno dei piloni di sostegno del schietti si sono inoltrati sui nel Forlivese un operaio di 55 vato alcun avversano sulla to­ _^^__._»^_^_— no Sella» Un improvvisa delle numerose piccole azien capannone ma arrivato ad sentien preferiti dai cacciaton anni Armando Lazzanni di ro strada • scarica di pietre ha travolto de che lavorano per conto un altezza di circa otto metri per manifestare il loro dissen Rimim è stato colpito ali oc Il Veneto è stato teatro di e ucciso Luca Pochettino 23 anni residente a Racconigi della Falck ali interno dei suoi avrebbe perso la presa e sa so verso una iegge inadeguata chio destro e guanrà in 40 una manifestazione contro la (Cuneo) un suo amico Renato Rosso 39 anni di Cuneo. stabilimenti Aziende che si rebbe volato al suolo batten che è anche m contrasto con giorni Meno gravi le condizio­ caccia che si è svolta nel Noa è stato invece trasportato dall elisoccoiso ali ospedale di muovono spesso al di fuori di do il capo contro una gradino alcune direttive Cee sulla con ni di Angelo Prenesbni un lese in provincia di Venezia Savtgliano dove gli hanno diagnosticato un grave trauma ogni controllo sindacale nel di cemento e morendo sul seriazione di fauna e ambien Bresciano di 23 anni impallì Alcune decine di ecologisti cranico Ad avvertire i soccomton è stato ElsoSerre 39 an­ disprezzo delle norme sulla colpo Una ricostruzione che te Ecco in sintesi il bilancio nato agli arti inferiori in una ri hanno attraversato la campa ni di Cuneo quest ultimo si e salvato perché Indossava un salute e la sicurezza LA Saca sembra voler indicare la causa della giornata serva di caccia privata nel Par gna cercando il dialogo con casco Vittima di un altro incidente Evelina Ricceri 25 an­ della sciagura in una leggerez ni di Milano morta sulle montagne della Valsesla La gio­ I azienda da cui dipendeva Purtroppo I inizio di stagio­ mense Fra le vittime della la controparte senza però tro­ vane è caduta nel vallone del Bore mentre stava facendo Claudio Maturo ha in appalto za compiuta propno dalla vit caccia anche un anziano ci vare soddisfazione solo una lima ma che non spiega co­ ne è stato segnato da diversi un escursione sul colle dOIen a 2800 metri di altitudine, dalla Falck la fiammatura e la incidenti In provincia di Arez dista che è stato colpito da al­ decina di cacciaton erano sopra Alagna (Vercelli) tagliatura delle bremme d ac me queste «leggerezze» siano zo un uomo è morto raggiun cuni pallini nella campagna di presenti ali appuntamento La cialo che arrivano dallo stabi possibili (e (requenu) proprio to ali addome da un colpo di San Giorgio ma le sue condì stessa cosa è avvenuta a Sul ((mento Concordia ali Unione dove minori sono i controlli fucile sparato accidentalmen zioni non sono gravi mona in provincia di L Aquila Ripulito Cominciata sabato si è con­ prima del loro passaggio ai sindacali e più forti gli stimoli te dal fratello La vittima è dove un gruppo di verdi ha clusa ieri la pulizia (da tre treni di laminazione ad accelerare la produzione Bruno Nepitella di 36 anni In Umbna due uomini sono tentato invano di colloquiare il Gran Sasso tonnellate di rifiuti) da parte con il «nemico* di 500 volontari delle vette L incidente è avvenuto nel Al momento della morte residente a Castiglion Fiboc stau feriti gravemente e sono da 3 tonnellate ricoverati in ospedale con ri e valloni sul versante tera­ larea di un vecchio stabili dell operalo nello stabilimen chi II fratello Maurizio di 26 La stagione si è aperta an di rifiuti mano del Gran Sasso, orga­ mento Falck in disuso il Vul to non era presente alcun rap­ anni si stava togliendo il fuci serva di prognosi che per i cacciatori di frodo nizzata da «Mountain wil- cano ora conglobato ali in presentante del Consiglio di le di dosso per concedersi In Lombardia dove i cac In Abruzzo quattro persone ^—^—^mm—m—mmm, demess» che si occupa del­ temo dell Unione e in attesa fabbrica Falck, e fmo a ien una pausa dopo alcune ore di daton sono oltre 162000 è sono state sorprese dalle guar­ la tutela e salvaguardia del di essere trasformato in centro pomeriggio non si avevano caccia quando è partito un stato segnalato un solo mei die del corpo forestale nel patrimonio montano in collaborazione con la sezione re- commerciale collegato alta notizie di eventuali iniziative colpo Non e è stato nulla da dente di una certa gravita A centro di una riserva in locali lionate abruzzese e con quella romana del Club alpino fia­ fare Bruno Nepitella è morto Salmorano in provincia di ta Valpiachiara dopo aver uc nuova bretella autostradale di protesta per 1 accaduto Un cacciatore ammira soddisfatto la sua prima preda, una lepre ftano (Cai) e il Corpo forestale dello Stato I rifiuti post) in della Milano-Venezia Nel frat ULF durante il trasporto in ospeda Cremona, un cacciatore bre ciso diversi animali sacchi poi recaU a spalla dai volontari sono stati raccolti su un area anustante il «rifugio Franchetti» (2435 metri di alti­ tudine) da dove con 1 ausilio di un elicottero del Corpo fo­ restale sono stati trasportati a valle Squadre della Aracne —————— Denunciato per favoreggiamento un amico dell'assassino una società alpina che attua la ripulitura delle pareti roc e ose più difficili hanno provveduto a sistemare torba e a delle due donne e della bimba massacrate a Napoli spargere semi d erba per il restauro ambientate delle zone e delle «selle» npulite e del vallone «Le cornacchie* dove verrà realizzate* un giardino botanico di quota.» Imprenditore Un impreditore edile di 51 anni Giuseppe Taibbi, è «Satana» ha avuto un complice edile stato assassinato sabato notte a Battana nel! entro­ ucciso terra di Palermo mentre rin­ nel Palermitano casava m automobile con la È stato aiutato nella fuga Antonio Di Giacomo, il compagnava al lago Patna anni appena na compiuta È ritornato per moglie L uomo che era in giovane operaio ventiduenne che quattro giorni fa •Devo vedere Giovanna (la fi «Le ho viste e mi sono sem ciò sul luogo del delitto e li —w^m^mm^m^mm^,^mm censurato è stato colpito e danzata inglese che lo aveva brate un ostacolo» ha raccon ha cominciato una sceneggia morte da numerosi colpi di ha ammazzato due donne e una bambina in una lasciato ndr» gli avrebbe det tato il giovane il quale ha ag ta fingendo una dispei azione pistola sparati da due giovani su una motocicletta che subi­ villetta del Iago Patria in provincia di Napoli I cara- to Una breve corsa in motoci giunto «Ricordo tutto del de che ha msospetuto non poco ì to dopo hanno abbandonato la zona Gli investigatori riten­ binien, infatti, hanno denunciato a piede libero per detta fino alla villetta Poi I a luto ma è come se fossi stato carabmien che non lo hanno gono possibile che Giuseppe Taibbi sia stato ucciso per favoreggiamento un amico e coetaneo del reo con­ mico lo ha atteso ali estemo uno spettatore non ij protago­ perso di vista da quel momen motivi d interesse fesso che questa mattina sarà interrogato dal magi del cancello mentre Di Giaco­ nista» Antonio ha eliminato to mo è entrato in casa. anche questo «ostacolo* È an Venerdì Antonio Di Giaco­ ~~ GIUSEPPE VITTORI strato Messa a fuoco anche la dinamica del delitto È stato lo stesso assassino dato poi in bagno a lavarsi a mo che era stato sentito già nel confessare il triplice delit togliersi di dosso il sangue ed la sera stessa del delitto subito DALLA NOSTRA REDAZIONE to a raccontare come si sono in quel momento ha sentito il dopo un breve passaggio in VITO FAENZA svolte le cose ha cominciato pianto della piccola Victoria ospedale dove lo avevano cu in cucina una accesa discus che aveva visto tutto ma che rato per ta sua cnsi nervosa HI NAPOLI Nella fuga Anto­ mine di questo interrogatono sione con Delia Valentin) Cad non sapeva parlare L ha pre ha accompagnato addirittura nio Di Giacomo ha avuto un I carabinieri non forniscono man Antonio riteneva la ma sa in braccio e I ha portata Giovanna Cadman ali interro­ Federico Ccratti Editore aiuto Glielo ha dato un suo le generalità di que o amico tngna della sua fidanzata Gio­ fuon scappando con 1 amico gatono presso i carabmien Pe od ci per una cultura globale amico che dopo averlo porta di Di Giacomo dicono solo vanna Cadman la responsabi che I avrebbe aiutato poi an ma i militi dopo aver sentito la Per sapere cosa leggere to in moto fino alla villetta lo che ha la sua stessa età che le della fine del suo fidanza che a disfarsi dell arma lungo sua ex hdanzata (che aveva ha riportato indietro a casa I abita nella sua stessa zona mento L alterco si è trasfor il tragitto dalla villetta a casa confermato la fine del legame acquistare e programmare carabinieri lo hanno interro­ forse nel suo stesso palazzo e mato in dramma il giovane Antonio Di Giacomo ha qualche giorno pnma e aveva gato per tutta ta notte e ieri che avrebbe confermato di ha afferrato un coltello affila tentato anche di precostituirsi detto che il Di Giacomo nte mattina lo hanno nlasciato aver visto (assassino uscire fossimo ed ha colpito una pn un alibi dopo essersi cambia neva responsabile di questa il Catalogo Ragionato dopo averlo denunciato per dalla villetta con la piccola ma volta Delia che è scappa to ha telefonato ad un vicino separazione Delia alla quale favoreggiamento personale Victona di 13 mesi in braccio ta in camera da letto Qui I ha dei Cadman chiedendo cosa aveva giurato che gliela avrelv dei Periodici Italiani '89 Non dovrà allontanarsi da Na­ Antonio Di Giacomo quel raggiunta e finita Sulla porta fosse successo «Non nesco a be fatta pagare) lo hanno poli e stamane dovrà mettersi d ingresso sono però apparse messo alla frusta Dopo una la o* edizione di un opei a unica per completezza di dati a disposizione dei sostituti tragico giovedì è tornato pre­ parlare con Giovanna > sto dal lavoro alle 12 15 ha Alessandra Valentini cugina avrebbe detto ali interlocutore notte di stnngenti domande Fondamentale per le biblioteche librerie redazioni, ope- rocuratori Lucio Di Pietro e nel tardo pomenggio di saba 1 itoli culmi ali agenzie di pubblicità L. 70000 edenco De Gregorio L accu incontrato ti suo amico in mo­ della pnma vittima e France che come risposta gli ha forni P to e gli ha chiesto se lo ac sca figlia di Alessandra di 5 to la notizia della strage appe to ha finalmente confessato sa sarà meglio precisata al ter Curato da la Rivisteria D NEL PCI C L'aggressione a pochi passi dal Duomo. Arrestati i teppisti Pei 01 rimi e iichieste Federico Ceiatti Editore Siena \ ia XXV Api ile 11 20060 Vignate Mi Manifestazioni di oggi DAIema Modena Vel­ troni Modena-Bologna Rapina Magno Catania Mar- Tunisino pestato a sangue a Milano gheri Torino-CIrié (To) nel bar Convocazioni É convocata Paolo Crepet per domani alle ore 11 Nannini Aveva difeso una donna con il figlio Francesco Florenzano la riunione del Comitato direttivo del gruppo dei senatori comunisti M SIENA. Fenti gravemente a Un gruppo di teppisti che aggredisce una donna ed gazzi - dice il padrone del lo­ la fermata di solito è piena di Nei suoi riguardi il trattamento IL RIFIUTO DI VIVERE colpi di pistola sabato notte in un bambino sabato sera nel centro di Milano 1 uni cale - mai avuto nulla da dire gente che aspetta lamvo del è ancora più duro Saiah Mi Anatomia del suicidio I deputati comunisti sono una rapin 1 due giovani Cale co ad intervenire in sua difesa è un giovane immi Però sa come vanno le cose mezzo chele viene buttato a terra tenuti ad essere presen nna Gasbamni 19 anni cas a un certo punto ho dovuto Tutto comincia con I ag colpito a calci e pugni Uno La complessità di un fenomeno In ti SENZA ECCEZIONE siera e Gianluca Lecchi di 22 grato tunisino che per questo viene a sua volta ag dei teppisti ha in tasca un col L episodio è avvenuto in una fare a meno della loro colla gressione ad una donna La crescente diffusione in Italia e nel ALCUNA alle sedute di gredito e duramente picchiato ancora senza che borazione» I due insomma tello ma fortunatamente non domani mercoledì 20 gelateria di proprietà di Dani donna è ^ola con il suo barn mondo e le possibili strategie giovedì 21 e venerdì 22 Io Nannini padre della can nessuno intervenga Finalmente qualcuno chiama la sono stati licenziati Salah Ste bino gli aggressori sono on lo usa Anche stavolta nessu preventive settembre tante rock Gianna e dei com polizia ed il giovane viene soccorso e medicato Ma fano se n e andato in Germa que non si capisce da dove no interviene ma qualcuno si dorè automobilista Alessan nette ai cinque teppisti bloccati poco lontano ma Salah Michele è rimasto a nasca la cosa né se I obiettivo prende la bnga di telefonare I Cirri ' dro situala in pieno centro Paulio a cercare di tirare avan sia il denaro o una semplice aM13 Quando arriva la Vo La riunione del gruppo dei storico Tre banditi armati di Lire 24 000 deputati comunisti è ti bravata Fatto sta che in men lante il tunisino è ancora per pistole e un coltello sono en terra ed i suoi aggresso i sono J convocata per mercole (rati nel negozio che stava Ma Salah Michele ali im che non si dica la donna è cir di 20 settembre alle ore chiudendo facendosi conse LUCA FAZIO prowiso fa la sua appanzione condata dal gruppetto tutto di poco lontano vengono ferma Editori Riuniti 15 ragazz bianchi e cominciano ti e ammanettati sono tutti gnare I incasso Mentre stava 1B MILANO Salati Ben Dalla occhio nero e la testa piena di a Milano è la sera di sabato no legando le persone pre scorso è da poco passata la a volarle addosso insulti mi giovani due vengono da Pa senti è partito un colpo di pi ji è tunisino ha ventotto anni botte nacce e spintoni Nessuna au termo e gli altn due dalla pro­ e se volesse occuparsi dei fat Salah vive a Paulio nella mezzanotte La scena si svol Il gemo 16settemtire I989èman- Aderisci Mckt Ui stola che ha fento la ragazza I gè in via Tonno a cento metn to si ferma e nessun passante vincia di Milano con alle spai cato I compagno tre malviventi sono fuggiti a ti propri di guai cui pensare pianura a est di Milano Lavo­ interviene la cosa se non fos le piccole denunce da balor «III Cooptratlra piedi rincorsi da Gianluca ne avrebbe parecchi Ma Sa rava insieme ad un connazio­ da piazza del Duomo la ero MICHEUNO IA SELVA naca ufficiale non Io dice ma se per Salah potrebbe andare di Con loro e è anche una ra soci da l'Uniti la Ai lettori Lecchi e da due paracadutisti lah si ostina ad occuparsi an nale in un ristorante nel cen gazzina di diciotto anni appe M filante Comunista dal 1946 di leva Prima di essere rag che dei fatti degli altn quelli tro del paese siccome anche è più che probabile che ci sia iv inii fino a chissà che punto Ne danno il «iste annuncio la mo­ prima coop Itallma Per assoluta mancanza di spa giunto uno dei tre ha sparato in giro ancora parecchia gen li \uie il tunisino si mette di na fatti anche lei siciliana glie B anca la f glia Mar netta con il zio siamo costretti ad uscire sen davanti ai quali tanti milanesi 1 altro si chiamava Salah per Mentre Salah Michele va a far di "contunitori" contro il giovane colpendolo preferiscono invece girare la distinguersi - e forse per sen te proprio li davanti tra 1 al mezzo e i cinque teppisti manto Prol Vincenzo Cect dell'fnformazIiM za le consuete rubriche «Leggi e ali addome II bottino della ra testa dall altra parte ed è in tirsi un pò meno stranieri - si tro e è il capolinea di uno dei cambiano rapidamente obiet si curare in ospedale perforo Roma 18 settembre 1989 contratti» e «Previdenza» Ce ne pina non raggiunge i sette mi questo modo che sabato sera sono fatti chiamare uno Stefa più importanti tram che van Uvo lasciano andare madre e si aprono le porte di San Vit Cooperativa soci da I Unita scusiamo con i letton lioni tore .SAN GIACOMO- Otg Funebre è finito ai Policlinico con un no e 1 altro Michele «Bravi ra no in periferia ed a quell ora figlio e si lanciano sull arabo VadeIRume 1 Tel 3222 111 Vi» Barberi. 4 BOLOGNA Tel 051/2365»?

l'Unità Lunedi 18 settembre 1989 5 II ministero dei Trasporti vuole indagare Sesto giorno di blocco delkfrontiera CasoBnl Mafia sulla gestione delle autorizzazioni Mentre le grandi imprese insistono Primi nomi Denuncia Un «pass» acquistato di contrabbando per la linea dura, le più piccole di industrie della vedova costerebbe sulle 200mila lire incominciano ad essere in difficoltà coinvolte Gentile •••;•.;

«ROMA. Contratti per la •i GENOVA. «Da quando ho fornitura di amv aH'Irak bloc­ denunciato apertamente gli cati per mancanza di finan­ assassini di mio marito e gli ziamenti e rimessi In moto intrecci tra mafia e politica, dalla" copertura finanziaria la mia casa si è trasformata Tir, il mercato nero dei permessi della'filiale di Atlanta della in un bunker, sorvegliata Banca Nazionale del Lavoro. giorno e notte da agenti di Sesto,giorno di blocco delle frontiere, e fra gli au­ stenti anche ai passi «alternati­ E spuntano i primi nomi delle polizia. In tigni mio pur pie-: totrasportatori (molti, In realtà, sono fermi da più vi» che portano in Svizzera. Al­ industrie coinvolte nell'affare colo spostamento sono sem-, l'ambasciata italiana di Vien­ Bnt: i gruppi Thyssen (acciai pre scortata e con grande di 10 giorni) aumenta il nervosismo. Le maggiori na pare siano pronti i 32.000 speciali, Germania federale), amarezza constato che la associazioni rilanciano una linea dura che ha permessi di transito, l'ultima Ferranti (sistemi elettronici di prigionia che altri avrebbero sèmpre meno prospettive di fronte alla «fermezza» tranche del 1989 che secondo difesa, Gran Bretagna), Creu- dovuto (contare sto suben­ dei governi italiano ed austrìaco. Da oggi la setti­ gli italiani può bastare solo sot-Loire (componenti blin­ dola io». È questa la dram­ mana decisiva. Indagine ministeriale sul mercato per due mesi ancora, secondo date per mezzi corazzati, matica testimonianza che nero del permessi di transito. gli austriaci per tutto il resto Francia) ed infine la Euro- Marianna tomboli vedova dell'anno, se non ci saranno mac, società a capitale ira­ Gentile, presidente dell'asso­ «bagarinaggi ed imboscamen­ PAI NOSTRO INVIATO ti». In effetti, l'abitudine di ac­ cheno con sede a Monza. ciazione donne contro la Questa la notizia pubblicata malia e la violenza, ha latto —-, MICHIU SARTÒRI caparrarsi permessi, quando ci sono, pare diffusa; ma alta ieri dal Corriere detta sera. Se­ pervenire ieri alla Festa na­ condo il quotidiano a questa zionale de l'Unità. Marianna •A BOLZANO. Eduard Baum­ martedì pomeriggio. Oggi dogana del Brennero non c'è gartner, un anziano signore dunque è il settimo, giorno. neanche un registro per tener prima ricostruzione sarebbe Rombali avrebbe dovuto che sembreresti per un agri* Ma molti camionisti erano fer­ conto di chi li preleva, e in giunto il Sismi, il nostro servi­ partecipare ad un dibattito editore' in penatone, pare che mi a) Brennero, in attesa dei che quantità. Sulla gestione zio di controspionaggio mili­ su 'Le donile Sei Sud contro sia in realtà il maggiore auto* permessi di transito in Austria, dei permessi - che al mercato tare, da alcuni mesi sulle la malia", ma non è potuta ' trasportatore italiano, con mil­ già dal giovedì precedente. nero costerebbero 200mila li­ tracce di un traffico intema­ Intervenire di persona: è sta­ le tir delia Fercam e delia C'è dunque chi sta pagando re - il ministero dei Trasporti zionale di materiale bellico la costretta a restare ih Cala­ Gohdrand ai suoi ordini. L'al­ un prezzo altissimo, ci sono aprirà un'indagine ammini­ con destinazione Baghdad, bria, a causa de) clima di tra sera, dalla tv austrìaca, in •padroncini» che non hanno strativa. Si sia rivelando jinvece che si dipanava tra Stati Uniti pesante intimidazione che un confronto diretto col mini­ le spalle forti come quelle di difficile l'intenzione di trasferi­ re su treni-navetta, tra Monaco e Europa, attraverso l'Italia. A grava intorno a tei. Ieri sera, stro dei Trasporti Rudolf Zim- Baumgartner, e che comincia­ confortare la tesi del Sismi al dibattito con Simona Dal­ mermann, gli ha detto in fac­ no a mordere il freno. Anche i e Verona, più Tir possibile. A parte il prezzo, è saltato fuori anche un rapporto inviato la Chiesa, Alberta De Simo­ cia: «Caro lei, i ministri cam­ «piccoli» tedeschi hanno rotto dall'Fbf, con le informazioni ne, Antonia Lalucara e Mi­ biano, I camion restano*. il fronte, appena possono che le gallerie ferroviarie sono Baumgartner, alfiere della 'li­ scappano; ieri, al passo di Re­ alte tre metri e 60, mentre la raccolte nell'indagine su chela Buscemi (un'altra nea dura», manovra camion sia, c'è stata la terza fuga in maggior parte di camion-frigo Atlanta. donna coraggio), uno scro­ e telonati, montati sui vagoni, éhA'afluafr sciante applauso si è levalo ed autisti tra le frontiere del tre giorni, un Tir pieno di frut­ Brennero, del passo Resla, di ta, Soprattutto, a smorzare tocca i 4 metri. Camionisti bloccati a Innsbruck, In Austria, (anno le valigie per tornarsene a casa Secondo quanto riferisce il dall'auditorium quando è Prato Orava, per lappar buchi, speranze e calcoli, è venuta Corriere, la disinvolta gestio­ stata letta la missiva della rafforzare trincee di Tir, sosti­ anche la linea dura del gover­ ne del direttore dì Atlanta, Rombola: «Malia e regresso tuire uomini stanchi. Ieri, dalla no italiano, che ha dato ragio­ Chris Drogoul, sarebbe servita nelle regioni meridionali sua casa di Rè allo Scilìar, è ne alla fermezza austriaca. Gli a sbloccare la situazione tra i camminano per mano, per andato a passeggiare nei bo­ autotrasportatori, per giorni, tre gruppi finanziari e Tirale, cacciare sempre di più nella schi, prima di tornare a stu­ hanno posto condizioni per non in grado dì far fronte ai disperazione i cittadini one­ diare strategie e tattiche della togliere il blocco sempre più Autostrade, 200 milioni di camion l'anno pagamenti per le forniture di sti - c'era scritto -, Lo Stato grande guerra dei Tir, nella alte - prima lo sblocco dei armi. Non quindi, come ha è latitante e fa poco per cor­ quale gli autotrasportatori permessi, poi 40.000 permessi sempre sostenuto il governo Un invito alla prudenza e alla generosità, verso gli al­ L'anno scorso sono stati c'erano migliaia di fedeli. della vita, la creazione di reggere questo stato di cose. sembrano sempre più in diffi­ aggiuntivi, infine l'azzeramen­ iracheno, un generico finan­ to del trattato italo-austriaco tri utenti della strada è stato rivolto dal Papà agli au­ 18.000. con 417 morti, 7.800 «Su questo tratto di auto­ nuovi posti di lavoro, soprat­ Cosi lo mi trovo a vivere coltà. Il cosiddetto «onsenso ziamento per l'acquisto di sociale» cala a vista d'occhio, i sul transito pesante - ed è dif­ feriti. Quest'anno, finora, ri­ strada - ha affermato il Papa tutto per I giovani. L'umaniz­ questa situazione, aspettan­ tomobilisti, inaugurando ieri allo svincolo autostra­ prodotti e macchinari agrico­ sindacati degli autisti comin­ ficile capire come potranno spetto allo stesso periodo - sfrecciano velocemente zazione della rete è l'obietti­ do che I processi che mi ve­ dale di Otte la statua della Madonna protettrice dei li. Il pasticcio di Atlanta sem­ ciano a dissentire - «siete al­ ora uscirne. Ieri, da Roma, l'A­ dell'88, c'è stata una sensibi­ ogni anno migliaia di auto­ vo significativo degli investi­ dono parte civile e testimo­ guidatori. Incredìbili i passaggi sulle autostrade. Sul­ bra cosi destinato a scivolare l'opposto di una posizione ra­ nita, a nome anche delle altre le riduzione: gli incidenti so­ mobilisti. (su questo tratto menti in corso. Siamo impe­ ne mi troveranno ancora in l'intera rete (6.200 km) transitano ogni anno 800 sullo scottante terreno del gionevole», ha comunicato ie­ organizzazioni di trasportatori, no calati del 16%, i morti del di autostrada, inlatti, passa­ gnati alla ricerca di soluzioni vita». traffico di armi, coinvolgendo ri ai trasportatori la Asgb, sin­ ha stilato l'ennesimo annun­ milioni di veicoli, dei quali 200 milioni sono camion 27%, i feriti del 21%. Da qui, no ogni giorno 40.000 veico­ tecnico-progettuali sempre dacato. etnico dei sudtirolesi, cio barricadero - via il blocco tre gruppi industriali europei e Tir. Con tutte le conseguenze per t'ambiente. sostengono i dirigenti delle li, con circa 100.000 perso­ più rispettose del territorio e La De Simone, che ha de­ mentre la Cgil di Bressanone solo quando il governo de­ con i relativi governi Nell'oc­ Autostrade, il monumento ne, ndr). Ora la statua è qui dell'ambiente e ancor più nunciato l'intreccio tra mafia paria di camionisti coinvolti nuncerà gli accordi in vigore chio del ciclone non solo la DAL NOSTRO INVIATO alla Protettrice degli auto­ per richiamare dolcemente Dell'introdurre tutti ì possibili e politica (chiamando In in una spregiudicata manovra con l'Austria - assicurando Thyssen, la Ferranti e la Creu- mobilisti. ciascuno alla necessità della accorgimenti atti a protegge­ causa Andreotti e Mlsasi) ha politica da parte di potenti anche che c'è «perfetta intesa CLAUDIO NOTARI sot-Loire: all'affare avrebbero Il Papa, giunto in elicotte­ prudenza. Non solo come re la vita umana, rendendo aggiunto che questa situa­ settori economici» - e fanno fra autisti, piccoli autotraspor­ virtù soprannaturale, ma an­ partecipato anche una serie tatori ed imprese de] settore*. •BOOTE (Viterbo). Sull'in­ del Sole, all'inaugurazione ro da Castelgandolfo, è arri­ più sicura l'autostrada. zione non è un fatto isolato. effetto anche certe notizie. I che come dovere civico fon­ di piccole imprese consociate dati, ad esempio, diramati a Vedremo gli sviluppi. Oggi tor­ tera rete autostradale (6.200 della statua che raffigura la vato puntuale all'appunta­ Anche Michela Buscemi, in­ dato sul rispetto del prossi­ La costatazione ~ ha con­ o comunque collegate, alcu­ Vipiteno da un gruppo di me­ nano al Brennero autisti e «pa­ chilometri) transitano in un «Virgo Prudentissima», opera mento alle 16, accolto dal tervenuta nel dibattito con mo*. cluso Schiavone - che ne anche statunitensi. Della dici ed ambientalisti, secondo droncini» che erano andati a anno 400 milioni di veicoli - in marmo bianco di Carrara direttore generale dell'Ili Te­ un toccante intervento, a Pa­ Nel salutare il Papa, il pre­ nell'89 si registra sulle auto­ partita, racconta il Corriere, i quali il tasso di piombo- del casa per il week-end, c'è un un quarto, 200 milioni, for­ dello scultore Joppolo, alta deschi, dal presidente dell'l- lermo è sottoposta ad un pe­ sidente delle Autostrade strade una forte riduzione era anche la Euromac, al cen­ latte materno, nelle mamme Consiglio di gabinetto a Ro­ mato da camion e Tir - con quattro metri, pesa sei ton­ talstat Bemabei, e da tutto lo santissimo ostracismo da Schiavone ha detto che l'e­ della mortalità e degli inci­ tro di una inchiesta della ma­ che abitano vicino all'auto­ ma, riprendono il lavoro le di­ una punta massima di due nellate e sovrasta di otto me­ stato maggiore delle Auto­ quando si e costituita parte strada del Brennero, è 7-8 vol­ plomazie. mergenza della mobilità denti non ci consola più di gistratura per il traffico delle milioni 800mila automezzi tri il piano stradale. È rivolta strade, con alla testa Schia- civile contro i mafiosi assas­ te superiore al normale; ad esplode a tutti i livelli (in tanto. Anche la perdita di «bombe cluster». Nel dossier nel periodo del grande eso­ agli automobilisti, invocan­ vone e Pasquarelli e dalle sini dei suoi due fratelli. Nel ogni chilometro di autostrada Ieri, al Brennero e negli altri questi giomi. con quella che una sola vita umana sarà del Sismi, sempre secondo il do estivo. Un mare di perso­ do prudenza. autorità ecclesiastiche locali. suo bar non mette piede più corrisponderebbero 140 ton­ valichi, le code di turisti im­ viene chiamata la rivolta dei motivo di angoscia e di tri­ quotidiano, filtrano anche \ ne. Attento agli orientamenti E di prudenza c'è tanto bi­ Hanno invece snobbato nessuno e persino la madre nellate l'anno di scarichi in­ bottigliati sono state inferiori Tir) è uno dei problemi cen­ stezza. nomi delle industrie ed enti dell'opinione pubblica, il Pa­ sogno, Ci vengono fomite le Wojtyla i due ministri invita­ le ha tolto il saluto. Madre di quinanti. a! sabato, ma pur sempre di­ trali del paese, dalla cui so­ Quindi, molto apprezzato italiani coninvolti nel pastic­ pa Giovanni Paolo II ha vo­ cifre degli incidenti che si ti, quelli dei Lavori pubblici cinque figli, è stata costretta I valichi sono bloccati da sastrose, sui sette-otto chilo­ luzione dipende la sua cre­ l'Invito di Giovanni Paolo II cio, ma per forniture civili: metri tra Bressanone e Vipite­ luto partecipare ieri ad Orte, sono verificati nei 2.800 chi­ Prandini e delle Partecipa­ a ritirarsi dal processo. scita economica e sociale, il alla prudenza rivolto a tutti Fiat, Montedison ed Enea. no, e con intasamenti consi- alio svincolo dell'Autostrada lometri gestiti dall'Iri-ltalstat zioni statali Fracanzani. Ma miglioramento della qualità gli automobilisti. OP.LQ. Mostra-mercato a Greve Nelle officine Fs di Napoli Asta di Sotheby's «Nemici dell'amianto? DAL LUNEDI AL SABATO per il gran Chianti '88 SI GIOCA IN TV 22mila una bottiglia Attenti, vi licenziamo» ALFREDO PALMIERI DALLA NOSTRA REDAZIONE mente sul prosieguo delle trat­ ALLE19.00 tative che concernono il futu­ •1 GREVE IN CHIANTI. «Il co­ dare con rispetto a queste ••NAPOLI. L'affissione di al­ tori - affermano le organizza­ ro di questo stabilimento. mune di Greve in Chianti invi­ esperienze che non vengono cuni manifesti: ecco il pretesto zioni sindacali - nel momento La direzione aziendale in ta tulli i comuni d'Italia a de­ più considerate fantasie di scelto dalla direzione delle in cui la vertenza amianto si questi mesi ha tentato in tutti i liberare le ordinanze in cui si pochi agronomi ambientalisti Ffss per inviare a due operai sta riavviando e si deve trova­ modi di tamponare la lotta dei vieti la pubblicizzazione di fi­ e idealisti. Anche l'Associa­ dell'officina di S. Maria La re una soluzione che garanti­ lavoratori per il diritto alta sa­ \ conduce tofarmaci e pesticidi con slo­ zione italiana somrneilier ha Bruna di Torre del Greco una sca in primo luogo la tutela lute, arrivando anche a venti- RAIMONDO gan pubblicitari, spesso scor­ contribuito a dare ufficialità lettera di addebito, nella qua­ dei lavoratori in questo stabili­ fare un mega trasferimento in retti per gli agricoltori e di all'iniziativa con una degusta­ le si contesta la violazione del mento. altre strutture. Facendo poco VIANELL0 conseguenza provocando zione guidata. contratto nazionale di lavoro. A S. Maria la Bruna, dopo o nulla però per risolvere il danni alla salute dei consu­ Oltre alla valorizzazione I due lavoratori, sui quali pen­ che vennero trovate tracce di problema che è la causa di de la minaccia di immediato matori». Questo il senso del­ del vino biologico il comune asbesto nei polmoni di alcuni questa lotta: l'amianto e l'ina­ l'appello lanciato da Alberto licenziamento, sono accusati operai (e persino di alcuni deguatezza dei mezzi per eli­ di Greve, in occasione della dalla direzione compartimen­ Bencista, comunista, sindaco mostra-mercato del Chianti impiegati), i lavoratori dell'of­ minarlo dalie vetture ferrovia­ del comune di Greve in tale di aver affisso dei manife­ ficina grandi riparazioni delle rie. classico, si è mossa anche sti del Pei nel giugno scorso, Chianti, in provincia di Firen­ per la valorizzazione del vino Ferrovie dello Stato hanno La FiK-Cgil ha già annuncia­ in violazione di una, più volte aperto una battaglia sulla sa­ to iniziative, anche legali, con­ ze, e. ormai considerato il sin­ qualità. È stata una iniziativa contestata, circolare del diret­ daco «pio verde» d'Italia. Per lute in fabbrica. Occupazione tro questa lettera, alla quale i molto originale: un altro dei tore dell'impianto. I due ven­ dello stabilimento, assemblee, sua iniziativa infatti Greve in vini Chianti in botte. L'idea è lavoratori risponderanno nei gono accusati anche di aver proteste e manifestazioni, prossimi giorni come prevede Chianti, patria del Chianti nata per gli ottimi risultati allontanato un caporeparto classico, vino rinomato non hanno fatto di questo stabili­ il contratto di lavoro. Si ribadi­ raggiunti dalla vendemmia che stava staccando il manife­ mento un po' il simbolo della sce che il diritto di affiggere solo in Italia, ma anche all'e­ '88, che ha prodotto un vino sto. lotta contro l'amianto. All'ini­ stero, fi stato il primo comu­ manifesti è un diritto costitu­ eccellente, destinato a diven­ «Sì tratta di una chiara ma­ zio dell'estate, presso la pretu­ zionale che non può essere ne d'Italia a deliberare il di­ tare una delle migliori annate novra intimidatrice - afferma ra di Torre del Greco, è stata vieto di pubblicizzazione su impedito da alcuno, tantome­ di riserva del Chianti classico. una dura nota della segreteria consegnala una perizia medi­ no da un caporeparto o da un tutto il territorio di sostanze E allora è arrivata l'idea: per­ della federazione del Pei • che co-legale nella quale è confer­ direttore di un impianto. Un ALLE19.45 chimiche nocive nell'agricol­ ché non metterlo all'asta? In­ colpisce due lavoratori che si mata punto per punto la situa­ diritto che anche i lavoratori tura. «È nostra intenzione - somma perché non chiamare erano particolarmente distinti zione di grave pericolo in cui rivendicano e sono ben decisi ha spiegato Alberto Bencista, operatori e appassionati ad nella lotta per ottenere un am­ si lavora alla Officina parteno­ a far rispettare, come hanno nel corso di un convegno sui investire capitali sul vino? Eb­ biente di lavoro salubre*. È un pea. Una relazione allarmante già fatto per il diritto alla salu­ vini biologici, che si è svolto bene l'idea è stata vincente. tentativo di intimidire i lavora­ che può influire profonda­ te in fabbrica. D V.K durante la mostra-mercato Operatori da tutta Europa so­ del Chianti classico - di con­ no accorsi all'asta battuta tinuare su questa strada, con dalla Sotheby's, la più presti­ conduce una serie di nuove iniziative. giosa casa d'aste dei mondo, Per uccidersi si spara undici volte MARCO C0LUMBR0 L'impegno del comune non è e presentata dal più rinomato isolato. Ai convegno sulle enogastronomo italiano, Lui­ «Prospettive della viticoltura gi Veronelli. M ROMA Suicidio, non un colpi di pistola. Alcuni indizi va. Motivo, un crack finanzia­ biologica nell'ambito della vi­ delitto: è la conclusione a cui, immediati avvaloravano la tesi rio: l'uomo dipendeva econo­ nificazione di qualità», svolto­ Vera e propria curiosità, dopo cinque giorni di indagi­ del suicìdio, ma a contrastarla micamente dalla moglie, la si­ si nella stupenda cornice del ma fino a un certo punto, è ni, sono arrivati i carabinieri di c'era quella raffica dì colpi. Ef­ gnora Laura Imperiate, stata che le maggiori adesioni Frascati, che dovevano scio­ fettuata la prova del guanto di proprietaria fra l'altro del pa­ castello Varzano, hanno ade­ gliere un giallo che ha cam­ rito con entusiasmo l'ordine e partecipazioni per l'asta so­ paraffina, riscontrate tracce di lazzo della «Twenty Century no giunte da paesi come fa peggiato in questi giorni nelle delle guardie forestali di Fi­ pagine di cronaca della capi­ polvere da sparo su entrambe Fox* a Roma. Un investimento renze e provincia, la Regione, Germania, l'Inghilterra, la tale. Un commercialista ses- le mani, i carabinieri a questo di 500 milioni per ristrutturare l'Istituto sperimentale di viti­ Svizzera. Il vino aggiudicato santacinquenne, Alessandro punto ritegono che in effetti il borgo medioevale di Bassa- coltura. insomma anche gli sarà consegnato solo tra tre Facchini, era stato trovalo Facchini si sia suicidato. Undi­ no in Teverina. di recente, s'e­ enti pubblici e gli ordini pro­ anni (e a quel punto sarà ri­ morto mercoledì scorso nella ci ferite procuratesi con alluci­ ra rivelato un fallimento, e la OAL LVNEBI Al SABATO GIOCA CON NOI fessionali cominciano a guar­ serva) . I) prezzo battuto è sta­ sua villa di Cecchina, ai Ca­ nante determinazione, in pre­ moglie gli aveva tagliato i fon­ to di 22mlla lire la bottiglia. stelli romani, uccìso da undici da a una grave crisi depressi­ di e ritirato la firma in banca.

l'Unità Lunedi 6 18 settembre 1989

v NEL MONDO Collisione taa due navi La consegnerà personalmente Vi saranno nuove proposte? Territori Migliaia di tonnellate giovedì Shevardnadze Riserbo e anche freddezza Rabin di petrolio al largo in Usa per il vertice da parte della Casa Bianca incontrerà delle coste inglesi con il segretario di Stato Arrivati gli «esperti» Urss Mubarak

tm IL CAIRO Mubarak n< tregua a Shamir con ti g no israeliano spaccato ( listi favorevoli Likud ce no) sul suo «piano di pac Lettera di Gorbaciov a Bush dieci punti il «rais» ha in1 il ministro della Difesa Ra .>irf,?.Vf^ ••*\;*."'- " <: recarsi nei prossimi gioì len doveva arrivare a Washington il principale ne­ voto da stamattina coi loro entusiasmi eccessivi II suo Tra questi ultimi st è distinto mente stabili e prevedibili tra Egitto per discutere ih co mù goziatore sovietico sul disarmo, Karpov E invece colleglli americani portavoce Fitzwater ha voluta li vice di Baker al dipartimento le grandi potenze» mentre to della sua iniziativa La è rimasto a Mosca, forse per gli ultimi ritocchi alla Ma su quel volo dell Areo mente evitato di dare per di Stato il kissingenano Law «uno sguardo ai libn di stona la non è casuale Rabin è lettera di Gorbaciov che Shevardnadze consegne­ flot mancava il più importante scontato che Shevardnadze e rence S Eagleburger Che la non ci consente di dire altret sponsabile della repres degli ospiti attesi Viktor Kar Baker oltre a incontrarsi nel scorsa settimana è andato alla tanto del penodo che va dalla della «intifada» ma è un rà a Bush giovedì Con nuove proposte? «Stiamo a pov il massimo consigliere di I atmosfera western del ranch Georgetown University a fare nascita delle nazioni europee vedere», dicono freddini alla Casa Bianca C è chi Gorbaciov in materia di dìsar di quest ultimo nelle monta un discorso in cui si affermava (cioè dal Congresso di Viem massimi esponenti labui mo Doveva amvare con gli al gne del Wyoming e andare a esplicitamente che non è na) alla pnma guerra mon ventilò a suo tempo un addirittura aggiunge «Non sta a noi aiutare Gor­ tri e invece è rimasto a Mosca pescare domenica prossima compito della politica estera diate" Se non si arriva certo a getto di elezioni nei lei baciov se si trova in difficoltà» Forse perché la sua compe sullo Snake River stabiliranno americana né dovrebbe esse sostenere che sarebbe meglio meno limitato di quell lenza viene ntenuta essenziale la data del pnmo vertice tra re compito dei nostn partner tornare a pnma di Gorbaciov Shamir Non sarà del rest Gorbactov e il successore di occidentali assicurare il sue si mette I accento sul rischio DAL NOSTRO CORRISPONDENTE per gli ultimi ntocchi alla lette meo interlocutore del | ra del leader sovietico che cesso delle nforme di Gorba che «il cambiamento all'Est dente egiziano questi ii SIEQMUND GINZBERO Shevardnadze porterà con sé Anzi i segnali prevalenti ciov «Nostro compito - dice sia troppo destabilizzante per trerà infatti entro la fine e consegnerà direttamente a Eagleburger tirando le orec poter essere sostenuto» mese negli Stati Uniti il r— M NEW YORK. Da un aereo vanno in tutt altra direzione 11 nov 1 esperto di armi chimi Bush giovedì clima sembra essere accordi chie anche ali Europa - è in stro degli Esten Arens (Li! speciale dell Aeroftot sono che E con loro i massimi vece fare i nostn interessi sia Bush dal canto suo ha già sbarcati nella base militare di esperti sui diversi punti caldi d saranno nuove clamore minon si grandi svolte no detto in questi giorni che pur e il ministro delle Finaa Con chi anche in seno al nel caso che Gorbaciov ce la Andrews gli addetti ai lavori del pianeta su cui Washington se proposte di disarmo in faccia sia nel caso che cada» apprezzando i mutamenti in leader labunsta Peres alr|[^ che prepareranno il summit e Mosca hanno qualcosa da quella lettera? O un appello a i amministrazione vorrebbe corso in Urss non ha inten ce di questi colloqui sott< dei ministn degli Esten di Usa dirsi Anatoli Ademishin e Igor Bush perché aiuti le riforme in che Bush si muovesse in mo­ Un altro degli argomenti di ztone di farsi far fretta Ma e è rà la sua iniziativa ali amj e Urss. Oleg Grinevskij il ne Rogaciov rispettivamente vi Urss in un momento difficile? do più convinto e deciso in Eagleburger sembra addinttu chi come il New York Times strazione americana chi oziatore capo sul disarmo ceministro degli Esteri per 1A Alla Casa Bianca dicono «sta aiuto a Gorbaciov dandogli ra mostrare nostalgia per la nell editoriale di len dal titolo dal maggio scorso si era . ?un Nazarkin I esperto di ar fnca e per I Asia I inviato spe remo a vedere» Con una certa almeno un successo interna guerra fredda «Con tutti i n •Il presidente Passivo* gli n ciale nel Medio Onente Gen freddezza come se la conse­ zionale E chi invece gli consi corda che se con questo at favorevole ad elezioni ne?"* mi nuclean e spaziati Igor Pa seni e tutte le incertezze la ntori occupati - come pr^ lienkh colui che ha la respon nadi Tarasov il capo del di gna fosse quella di non creare gita di andarci piano anche guerra fredda - osserva - è teggiamento gli è andata bene partimento America latina Yu eccessive attese Lo stesso Bu con I argomento che non si sa finora insistervi potrebbe es­ passo concreto per stole*. " La petroliera liberiana in fiamme dopo la collisione sabilità dei dossier sugli espe stata carattenzzata da un in nmenti nucleari Sergei Batsa n Pavlov Sono già tutti al la sh ha invitato a raffreddare gli come andrà a finire a Mosca sterne di rapporti nguardevol sere catastrofico ld situazione - riconosce* però che i termini del «(£"• Shamir» erano quantorf jj M LONDRA. Collisione tra per il momento non vi sareb­ inadeguati allo scopo ' due petroliere la «Phillips Ok bero gravi perìcoli di inquina La situazione diplomagli lahoma» battente bandiera 11 mento del tratto di mare «Ab­ nmette dunque m movimw] berlana e la -Flona- del regi biamo fatto intervenire diversi Per i profughi Rdt c'era un tacito accordo? e se il mento immediato Ti stro marittimo di Malta alle aerei per spargere solvente sul •rais» del Cairo il meriL prime ore dell alba di ieri alla petrolio che sarà neutralizza fondo va alla «intifada» paK. foce del fiume Humber sulla lo pnma di arrivare alla co Prima di dare il via ali operazione esodo dei tede­ no «fonti di governi occidenta che a Washington il pencolo passare ad Ovest i profughi te direzione da noi desiderata nese che continua con tj^ costa orientale dell Inghilterra sta» ha dichiarato schi onentali 1 Ungheria aveva informato sia Mo­ li che partecipano alla nu più concreto e immediato in desco-onentati perché la si dal momento che' I Unghena quotidiano stillicidio di vi g In seguilo al tremendo urto sca che Washington e ricevuto un segnale di via mone annuale dell Internatio Europa non appare più il con tuazione era divenuta «mtolle stava risolvendo la situazione Non ancora chiante le cau nal Institute of Strategie Stu rabile» e I unica altra alternati (laltroien altri due gi^ su entrambi i cargo si sono libera da entrambe le capitali Confermerebbe franto militare tra Patto di Var in modo umano e insieme palestinesi hanno perso jg. sviluppati incendi mentre dal se che hanno determinato dies Secondo diversi analisti savia e Nato ma I eventualità va sarebbe stata nmandarli cauto Non e era nulla che an I impatto tra le due petroliere che Gorbaciov è più coi nformaton di Varsavia e americani di politica interna con la forza nella Germania dasse contro i nostn interessi ta) L Olp finora non si tìu. la «Phillips* è fuoriuscita una che alt Est scoppino pentole nunciata ufficialmente q . parte considerevole delle oltre «La visibilità a quell ora era ot Budapest che con ì duri di Berlino Praga e Buca­ zionale potrebbe segnalare che bollono senza sfogo da del Est «È stata una decisione Quindi non avevamo alcuna n tima - ha affermato il capita I inizio di una nuova epoca in sovrana Ma i sovietici non ragione di farci coinvolgere di •piano Mubarak* ma 56mlla tonnellate di greggio rest E una sorta di tacito accordo tra Usa e Urss a troppo tempo creando una si egiziane assicurano chet|| che trasportava I mezzi di no Douglas Thomas coman non complicare ulteriormente la situazione Europa di un dopo Jalta in tuazione di turbolenza e forse hanno detto di no» avrebbe n rettamente» e dante del porto sullo Humber cui le due superpotenze anzi velato Nemeth a Kohl Mosca invece non sarebbe sto è stato stilato in sfo. soccorso portatisi subito sul anche violenza incontrollabi coordinamento con il lù . posto (in zona erano in corso - eppure non si sa perché la che inteventre nelle nspettive le Oltre ai sovietici secondo le stata solo «informata» ma an n «Oklahoma» ha investito la pe­ slere di influenza o cercare di stesse «fonti diplomatiche oc che «consultata» E il nulla osta palestinese Sarebbero L0 manovre navali della Nato) Una conferma che una spe troliera «Fiona» che era alt an DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ndefmirle a propno vantaggio cidentali» Budapest avrebbe a Budapest viene considerato addinttura già indicati i fo. hanno infatti notato una eie di «permesso» era stato cora alla foce del fiume* I come avevano fatto durante informato tempestivamente un segno del fatto che Gorba per il proposto incontro fa chiazza nera che si estendeva I intera epoca della guerra chiesto a Mosca viene da Io-palestinese al Cairo n-. sul mare per oltre otto chilo­ soccorritori che hanno impie m NEW YORK Gorbaciov era per passare ali Ovest Pan anche Washington e avrebbe ciov si sente più vicino alte au stato consultato e non ha del menti informati erano gli ame fredda concordano più o me quanto lo stesso premier un ricevuto un tacito assenso an dacie riformatila di Budapest rebbero parte esponente metri e che si sta dirigendo gato ben cinque ore per do­ no tacitamente nello starsene gherese Nemeth avrebbe detto temton che si nchiaman verso le città costiere di Sali mare le fiamme sviluppatesi to di no Budapest aveva qum ncani che hanno fatto atten che da quella parte Fonti del e di Varsavia che alle posizio­ di avuto il via libera da Mosca zione a non interfenre in al in disparte seguendo si con al cancelltre tedesco Kohl Dipartimento di Stato Usa lo ni «dure» di Berlino est Praga e lOip inclusi due di quefyj. floet e Gnmsby Secondo te sulte due navi hanno dichia pnma di avviare la gigantesca estrema attenzione gli svilup quando nel corso dell incon­ centemente espulsi dall^ prime dichiarazioni del coma cun modo confermano «Siamo stati te Bucarest che hanno condan rato che non e è stata nessuna operazione esodo dei 14000 La rivelazione viene in una pi ma al tempo stesso cercan tro in agosto in un castello nei nuli costantemente informati nato in termini pesantissimi tonta militari se I inconki. nadante Dave Clempson del vittima tra 1 componenli degli tedeschi orientali che hanno comspondenza da Oslo del do di non farsi coinvolgere pressi di Bonn I aveva infor da Bonn e da Budapest Le co 1 apertura delle frontiere un farà I assenso dell Olp S| e la guardia costiera britannica equipaggi usato la scorciatoia ungherese Washington Post in cui si cita Anche perché sia a Mosca mato della decisione di lasciar se si stavano muovendo nella gheresi ai profughi OSi Gt be garantito

TRATTIAMO LE AUTOMOBILI USATE ini £ ai di HI sia CON LA STESSA PASSIONE CON CUI LE SCEGLIERETE¥>.• ley Illa E ley Ile ? ~* o.y ne iw 'O- ^ ^ e ì Probabilmente tra voi cta state cercando un'auto usata e noi concessionari Alfa Romeo, » è qualcosa in comune: è ta grande passione per le automobili. È per questo che da noi trovate il miglior usato delle migliori marche,

Sto sto ICS su- te- di

sezionato e messo a punto da appassionali di motori; ancora più speciale quando è coperto da una garanzia che solo noi possiamo offrirvi la super garanzia Autoexpert. Una garanzia sicura, sui principali organi meccanicit, I

che vale per un anno, senza limitazioni di chilometraggio. E non è tutto: una garanzia supplementare Europ Assistance e l'assistenza presso tuttala rete dei concessionari Alfa Romeo in Italia e all'estero. Non a caso Autoexpert

tratta con passione il miglior usato dei concessionari Alfa Romeo. E NON A CASO VI SEGNALA CHE QUESTO E 11 MOMENTO IDEALE PER COLTIVARE QUESTA PASSIONE COMUNE, IL MOMENTO IDEALE PER PASSARE A TROVARCI.

AUTOEXPERT. L'USATO INTERNAZIONALE DEI CONCESSIONARI ALFA ROMEO.

l'Unità Lunedi 18 settembre 1989 7 NEL MONDO

Andreotti in Jugoslavia La Cina Domani al Plenum del Pois Tensione anche in Ucraina non abroga Belgrado all'Italia: la crisi del Caucaso dove nelle vie di Leopoli la legge «Abbiamo bisogno di voi Risoluzioni contrapposte sfilano lOOmila cattolici marziale per entrare nell'Europa» dei Soviet a Erevan e Baku Raduno pro-partito a Kiev Nel corso di un incontro con una delegazione del parla­ OAL NOSTRO INVIATO mento giapponese guidala dall'ex ministro degli Esteri Masaioshl Ito. il pnmo ministro cinese Li Peng (nella ta­ LUCIANO FONTANA to), ha dichiarato che la legge marziale in vigore dallo _l UkUflO (lari.) Trieste è a non ha nascosto le difficolta scorso giungo non sarà abrogata. Il dirigente cinese, ri­ meno dMsnquanta chilometri conoscendo che nella capitale la vita é tornata alla nor­ per il loro incontro lità al sistema bancaria Una gian e Armenia (da Erevan il Soviet discute su co­ legiornale, in serata, ha mo­ Per Andreotli « la prima uscita doppia operazione che richie­ me garantire «sicurezza» alla popolazione), alla vi­ stralo le immagini della ster­ fuor) dall'Italia da nuovo capo de un finanziamento di un mi­ gilia del «plenum» clamorosa manifestazione di minata folla in preghiera, del governo E stato accompa­ liardo di doljan «Ne abbiamo mentre a migliaia si facevano III Ungheria Si chiama Cyula Man il gnato dal ministro degli Esteri, bisogno subito - ha detto cattolici in Ucraina- una processione di centomila Gianni De Michel», che solo il segno della croce, comprese Marv riatta candidato del «Forum de- Markovic - chiediamo ali Ita­ persone a Leopoli chiede il ntorno alla legalità per delle monache Anche il tele­ un mese fa aveva visto il suo lia di impegnarsi nelle isutu- la Chiesa uniate. Il partito organizza a Kiev un ra­ Piarx RWIC mocratico» che nelle ete- collegi iugoslavo, Budimir ziom intemazionali» cronista ha calcolato in cento­ CandidatO zioni suppletive della citi* Lonciir, a Venezia duno di massa per replicare ai nazionalisti mila i manifestanti cattolici comunista di Zalaegerszeg, nel sud» Andreotti ha assicurato so­ La processione di Leopoli, v L Italia ha da anni un'alien- stegno «intenso e senza nser- " *" vest dell Ungheria, ha bai- DAL NOSTRO CORRISPONDENTE impensabile in altri tempi è ^ ^ ^^^ ^^ ^^ luto il candidato del Posu llone particolare nei confronti ve» Il pnmo patto (ma per stata anche un altra dimostra­ mmm m m derVicIni d Adnatico in preda ora I unico) è stato la firma di SERGIO SERGI Marx, il quarto deputato ad una grave cnsl economica zione delle inquietudini che una dichiarazione d'intenti attraversano la seconda re­ del Forum nel parlamento nazionale, ha addirittura con­ e a forti conflitti etnici Nel che da il via libera ad «Iniziati­ m MOSCA. I lavori del «ple­ te anche a causa dell'appello quistato il doppio dei voti del candidato comunista, il ri­ gennaio dell'88 venne firmato pubblica dell Urss dove opera va Adriatica», un progetto am­ num» del Comitato centrale drammatico che £ rimbalzato formatore Istavan Gyroffy Quelle di ren sono ritenute un a Roma un «memorandum» bizioso di cooperazione, al un forte e tradizionalista ap­ del Rcus si apriranno domani ieri da Erevan II parlamento test importante per le prossime elezioni parlamentari che metteva a disposizione di pnmo punto e è l'ambiente e armeno sta discutendo come parato di partito, sotto la dire­ sullo sfondo di un paese dura* generali che dovranno svolgersi nella prossima primave­ Belgrado 500 miliardi In gran il risanamento dell'Adriatico mente segnato dallo scontro «liberare la repubblica e il Na- zione dell'ultrasettantenne parte sono rimasti inutilizzati, (entro un mese deve riunirsi Vladimir Scerbitskii, tuttora ra e per le quali, per la prima volta dal 1947, l'opposizio­ bloccati dalle lentezze della etnico Nelle ultime ore si è ul- gomo-Karabakh» da un mici­ la commissione mista tra i diale blocco che da giorni im­ membro del Pohtburo Ma do­ ne sari autorizzata a presentare propri candidati burocrazia e dalla difficolta di due paesi), poi i trasporti, la tenormente aggravato il con flitto tra l'Armenia e 1 Azerbai pedisce il regolare flusso dei ve, propno una settimana fa, mettere a punto progetti co­ pesca il sostegno alle imprese con un regolare congresso si muni Ieri in Istria i due gover­ miste Una volta I anno I due gian quasi reso solenne dalle rifornimenti, a cominciare da ni hanno tentato un nlancio risoluzioni approvate dai ri quelli alimentan, già forte è costituito il movimento na­ New York, Una mostra di quadn e un capi di governo si incontre­ zionalista «Rukh» che si pro­ della cooperazione economi­ ranno per fare il punto sulle spettivi Soviet supremi riuniti mente carenti Numerosi de­ quadri concerto italiani contro ca I risultati? Per ora non cose fatte e sui progetti De in sessione straordinana per putati - riferisce l'agenzia pone di dare una lezione poli­ I apartheid a Harlem per sembrano granché un con­ Michelis promette che entro il tornare a rivendicare, ciascu­ •Tass> - hanno espresso pro­ tica ai comunisti I quali han­ nportare la pace tra la co­ no reagito, stavolta con sor­ contro sorzio unico tra imprese italia­ 1990 almeno i 500 miliardi no per la sua parte il diritto di fonda preoccupazione per munità italoamencana e ne e iugoslave per studiare il prendente prontezza Sabato stanziati saranno uulizzau in sovranità sulla regione auto­ I aggravamento della situazio­ il razzismo quella di colore Dopo gli risanamento dell'Adriatico il investimenti produttivi scorso hanno organizzato dei noma del Nagorno-Karabakh, ne «dentro e attorno alla re­ „ ^ ^ ^ episodi di intolleranza raz­ finanziamento della progetta­ pubblica», mentre i •ritmi del ven e propn raduni di massa wm immw m —— zione del tratto dell autostrada Nel pomeriggio Andreotti e attualmente governata da una ziale, che hanno visto co­ sorta di superprefetto inviato lavoro sono stati sconvolti e che il telegiornale ha molto adriatica verso le zone interne Markovic hanno partecipato valonzzato L agenzia «Tass» me protagonisti cittadini di ongme italiana, e che porta­ del Kossovo e della Macedo­ alle celebrazioni del 25° anni­ da Mosca con pieni poteri quasi la metà delle imprese Manifestanti azeri a Baku, capitale dell'Azerbaigian nello scorso gennaio quando mdustnali sono paralizzate» ha detto che no stati assassinati nel Nord del paese mentre a Médellm sonò «itati uccisi un L'inflazione galoppa, i prezzi salgono in continuazione, scarseggiano molti beni essenziali uomo e due donne * «*- Rivendicato L organizzazione separati- rfairrta sta basca ha rivendicato „ . . len 1 uccisione avvenuta I aSSaSSiniO martedì scorso di Carmen La difficile impresa di vivere oggi in Polonia di un magistrato Tasle'un a"° magistrato 3 spagnolo esperto in lotta ______al terrorismo Nel comuni­ I polacchi si aspettano che il nuovo governo cam­ la misteriosa sparizione degli avevano fatto il callo Ma il la carne I prezzi sono saliti al­ gazzino Jan è specializzato in la voce le altre donne sì dico­ cato I Età ha definito la si­ bi la loro vita, ma intanto i problemi quotidiani zolfanelli dal mercato Ricorri basso tenore di vita lo sta­ le stelle ma la merce nei ne scarpe da tennis Ed è uno a no d accorda con lei «Sono gnora Tagle «simbolo della repressione» per la sua par­ pariranno in circolazione gnante livello tecnologico del­ gozi continua a non trovarsi cui gli affan vanno bene un ex-infermiera vedova Lo diventano preoccupazione assillante Nei negozi la produzione le innumerevo tecipazione a numerosi processi contro l'organizzazio­ quando gli accaparratori lo n Anzi pare sia diventato peggio «Guadagno 25000 zloty al gior sa quanto prendo di pensio­ ne Intanto presso lrun posto di frontiera della provincia scarseggiano beni di prima necessità, ed ì prezzi terranno conveniente Pazien li disfunzioni di un sistema di prima Amaro esito almeno ne? 31000 zloty (il prezzo di no» dice Cioè quasi un quar­ basca della Guipuzcoa, due appartenenti ali Età, Ma­ salgono di giorno in giorno A colloquio con di­ za per i fiammiferi Spesso pe economico irrazionale oggi si sinora di scelte operate nella to dello stipendio mensile me un paio di scarpe della peg soccupati e anziane donne pensionate nel popo­ rò mancano generi alimentari accompagnano alla perdita di buona direzione nformatnee dio di un polacco Da dove gior qualità) Venendo qua nuel Unonabarrenechea e Juan Oyarbide, sono stati uc­ lare mercato di Rozeckiego «Quando sei con I ac­ di prima necessità Un male una delle poche ancore di sai ma evidentemente applicate vengano le scarpe che lui ven afferma «nesco a racimolare cisi nel corso di uno scontro a fuoco con la Guardia Ci- cronico dei paesi est europei vezza la certezza di poter re in maniera sbagliata frettolo­ ogni giorno altn 2 o 3 mila vil nel corso del quale sono stati fenti tre poliziotti qua alla gola non ti resta che sperare» de dove e come se le procun 9 che in Polonia da qualche me perire a prezzi accessibili al sa approssimativa non lo vuole spiegare Dice zloty Che fare Bisogna pur vi meno alcuni dei prodotti ali vere» se ha raggiunto dimensioni al Al mercato popolare di Ro­ solo che non sempre nesce a Sono cinque, quattro uo­ DAL NOSTRO INVIATO larmanti perché si accompa­ rnentan indispensabili Oggi il Vivere è difficile per chi non In Australia cittadino di Varsavia trova cari zeckiego il biondo Jan, 21 an­ repenrle. e che deve arran­ mini e una donna, le per­ GABRIEL BMTINETTO gna a un impennata vertigino­ giarsi cosi perché è disoccu appartiene alla minoranza ar­ incendio persino il pane e il latte Lo ni, fa la fila quasi tutti i giorni sone morte nell'incendio sa dei prezzi mentre i npetuti Lascia la casa di campagna pato «Devo ancora fare il ser­ ricchitasi con i commerci ille ••VARSAVIA. Un mucchio nell economia nazionale dal sgomenta il pensiero che do­ gali È tanto più difficile ora in un ostello del «Down under hotel» a adeguamenti salanali hanno mani la stessa cosa acquistata dove vive con i gemton e sette vizio militare e cosi non trovo di patate campeggia sulla pri­ rialzo del prezzo della benzi contribuito a spingere I tnfla lavoro» Nel nuovo governo di che ali orizzonte si profila la King Cross, il quartiere di ma pagina di Trybuna ludu, na «il nncaro della benzina len sarà probabilmente più fratelli e viene a mettersi in co­ sagoma di un futuro migliore zione sino ai 200% Il polacco costosa Un tempo i sussidi da In coda per vendere non ce convinto di avere fiducia Sidney noto per i locali 1 organo del Poup Accompa­ rende non redditizi i trasporti medio deve spendere il \2% Certo il nuovo governo può fa ______notturni che lo animano gna la foto un annuncio il cui su lunghe distanze l negozi statali costituivano una sorta per comprare Nello stretto Uguale fiducia hanno la si­ re affidamento sul capitale di della paga mensile per un chi di assicurazione contro i bassi comdoio tra le due file di ban gnora Ewa e le altre anziane Le fiamme divampate alle rilievo suona a noi quasi ridi resteranno vuoti» Oppure sali togrammo di prosciutto il 7% fiducia di cui gode tra la gen colo ed è invece parte della ranno ancora i prezzi al detta salari Nel lodevole intento di carelle Jan e decine di altn pensionate che accanto a lei te Ma occorre fare presto cinque di ìen hanno immediatamente raggiunto tutti i preoccupazione quotidiana glio continua I articolo ma per un chilo di carne bovina liberare 1 economia dalle cate privati cittadini giovani vec offrono agli occasionali clienti perché il rischio è alto Ha det locali e molte delle persone ospitate in massima parte dei polacchi la raccolta que* •non si può andare avanti cosi dall 1 al 2% per un kg di mele ne dell opprimente statalismo chi donne se ne stanno per scatole di dolciumi «51 Mazo- to Mazowiecki nel discorso al giovani tunsti sono state costrette a lanciarsi nel vuoto st anno sarà scarsa Lo stesso ali infinito* o di pere Idem per i pomodo­ ti hanno progressivamente ore pazientemente m piedi al wiecki e Walesa li stimo pos­ la Camera pnma del voto di fi per salvarsi Secondo le pnme valutazioni dei vigili del ri Il doppio per i peperoni aboliti II pnmo agosto è scat giornale ali indomani del vo­ Storie di ordinana prosaica lineati esibendo ai passanti ia sono fare molto Del resto ducia «Sono convinto che go­ fuoco st tratterebbe di un incendio doloso to di fiducia al governo Mazo quotidianità nella Polonia Le code gli scaffali dei ne tata la piena liberalizzazione loro magra offerta un orolo­ quando sei con 1 acqua alla dremmo delle riconquistate n wieckl pubblica m testata la odierna diventano questioni gozi sguarniti, i rifornimenti al del mercato alimentare Con gio quattro fazzoletti qualche gola non ti resta che sperare berta politiche solo per un notizia della storica svolta po­ di importanza vitale «Chi ha mercato nero le annose atte temporaneamente sono saponetta Le tasche della E poi almeno ci togliamo di breve penodo qualora non litica e I assai banale resocon­ 7 giacca od una borsa poggiata fossimo in grado di evitare la fregato i fiammiferi * titola se per I assegnazione di un al scomparse le ultime tessere tomo quelli che ci hanno op­ VIRGINIA LORI to delle conseguenze indotte Cazeta Wyborcza e racconta loggio a tutto ciò i polacchi annonarie esistenti, quelle per a terra tra le gambe per ma presso per 40 anni» Ewa alza catastrofe economica»

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA.La situazione mete- TEMPERATURE IN ITALIA. ItaliaRadio reologica sull Italia è ora regolata dalla presenza di una vasta e consistente area di Bolzano 17 27 L Aquila 13 26 LA RADIO DEL PCI Tariffe di abbonamento vasta pressione che dall Europa centro Verona 16 28 Roma Urbe 18 28 Italia Annuo Sembrale orientale si estende sino al Mediterraneo Trieste 18 23 Roma Fiumic 16 25 7 numen L 269 000 L. 136 000 occidentale Alle quote superiori questa Programmi 6 numen L.231000 L 117000 area di alta pressione è unita ali anticiclo­ Venezia 16 23 Campobasso 16 25 Nuttóan opi ora « sommai ogr» menar» dalle 630 afte 12 e Estero Annuale Semestrale ne delle Azzore Con questa situazione le Milano 17 26 Bari 14 25 dalli 15 ale 1B30 Die 7 Rassegna stampa con s. Menicnini del n perturbazioni provenienti dall Atlantico so­ Torino 16 24 Napoli 15 29 «latinista; B20- Uberei! a cura dello SuMIai a Occhello sulla 7 numeri L 592 000 L 2 8 000 no costrette a muoversi lungo le latitudini manifestanone dei pensiona»; 8,30: Attenti, arriva u stangala 6 numen L 508 000 L 255 000 centro settentrionali del continente euro­ Cuneo 17 21 Potenza 13 27 Parla G. Macdotta; 9.30- Il Palamento al lavora Palla L Violante; Per abbonarsi versamento sul e e p n 430207 in Ift Indiala scotìi Intervista ad una preside; 11 II sindacalo a la peo Genova 18 24 S M Leuca 19 26 prova d'autunno Pana F eenmottc 15 Nunvas lendendas. testalo ali Unità viale Fulvio Teso 75 20162 Mi­ TEMPO PREVISTO prevalenza di tempo Bologna 16 28 Reggio C 16 28 Programma musicale-16. Festival fioca di Tolentino 17 Cosi si lano oppure versando l importo presso gli uffici buono su tutte le regioni italiane con cielo organizza a nuovo Fa Intervengono L Peti nari e P Pass no. propaganda delle Sezioni e Federazioni del Pel Firenze 14 28 sereno o scarsamente nuvoloso Durante il Messina 20 28 Tariffe pubblicitarie Pisa 13 26 FREQUENZE IN MHz. Alessandria 90950 Ancona corso della giornata saranno possibili an­ Palermo 20 26 105 200 Arezzo 99 800, Ascoli Piceno 92 250 / 95 250 Amod (IOTI 39x40) nuvolamenti a carattere temporaneo sulle Ancona 14 24 Catania 17 31 Ban 87 600 Belluno 101 550, Bergamo 91100 Biella Alpi centrorientali sul Piemonte e la Ligu­ 106 600 Bologna 94 50O / 87 500, Catania 105 250, Commerciale feriale L 276 000 Perugia Alghero 15 29 ria la Sardegna e la Sicilia La temperatura Calanzaro 1M500, ami 106 300. Como 87 600 Commerciale [estivo L 414 000 Pescara 1-4 26- 87 7SO / 96 700 Cremona 90950 Empoli 105 800 / Finestrella 1» pagina tonale L 2 313 000 si mantiene allineata con i valori normali Cagliari 15 29 93400 Ferrara 105 700 Firenze 87 500 J 96 600 delia stagione Foschie dense o locali ban­ Foggia 94600, Forlì 107 100 Fresinone 105550 Ce Finestrella 1» pagina (estiva L. 2 985 000 chi di nebbia sulla Pianura Padana e in mi­ nova 88 550 Crossilo 93 500, Imola 107 100 Imperia Manchette di telata L 1 500 000 88200 LAquila 99400 La Spezia 10'550/10J300 nor misura sulle vallate del centro limitata­ Latina 97 600. Lecco 87 900 Livorno 105 800 / 93 400 Redazionali L 460 000 mente alle ore notturne e quelle della pri­ TEMPERATURE ALL'ESTERO] Luce» 105 800 / 93 400, Macerala 105 550 / 102 '00 Finanz Legali Concess Aste-Appalti ma mattina Massa Carrara 93 400 /IO' 550 Milano 91 000 Mo­ Feriali L 400 000 - Festivi L. 485,000 Amsterdam 17 23 Londra 18 21 dena 94 500 Moofalcone 9' 100. Napoli 88 000, No­ VENTI generalmente calma di vento vara 91 350 Padova 107 550- Parma 92 000 Pavia A parola Necrologie patì lutto L 2 700 MARI Calmi tutti I mar) italiani Atene 20 30 Madrid 15 31 90950 Palermo 107 750 Perugia 100 700 / 98 900 / Economici da L 780 a L 1 550 DOMANI Non sono previste varianti nel- 93 700 Pesaro 96 200 Pescara 106 300, Pisa 105 800 / Berlino 12 25 Mosca 9 18 93 400 Pistoia 87 600 Ravenna 107 100, Reagio Cala Concesslonane per la pubblicità I andamento del tempo per cui su tutte le Bruxelles 12 24 New York 17 19 bna 89 050 Renaio Emilia 96'00 / 97 000, Roma SIPRA via Bcrtola 31 Tonno tei 0I1/57S3I regioni italiane la giornata sarà carattenz 94900 / 97000" / 105550, Rovigo 96850 Ren SPI via Manzoni 37 Milano tei 02/63131 zata da cielo sereno o scarsamente nuvolo­ Copenaghen 12 20 Parigi np IP 102 200 Salerno 102 850 / 103 500, Savona 92 500 Siena 94900- Teramo 106 300; Temi 107 600 Tonno Stampa Nigi spa direzione e uffici so Eventuali annuvolamenti avranno carat­ Ginevra 9 24 Stoccolma 9 15 tere locale e temporaneo Presenza di fo­ nato Fulvio Testi 75 Milano Helsinki 104 000 Tremo 103 000 / 101 300 Tncsle 103 250 / schie o di banchi di nebbia sulla pianura 9 15 Varsavia 8 17 105 250. Udine 96 900. Vcrew 96 400. Viterbo 97 050 Stabilimenti via Cino da Pistoia 10 Milano Lisbona 14 23 via del Pelasgi 5 Roma NEVE MAREM0SSO padana durante le ore notturne Vienna 18 27 TELEFONI 06/6791412 06/ 6796539

l'Unità Lunedì ••••• 8 18 settembre 1989 CULTURA E SPETTACOLI Da oggi allo Spazio Ansaldo In campo due schieramenti la VH edizione di Milanopoesia «l'un contro l'altro armati» il festival dedicato alla ricerca ma per fortuna solo di parole di nuovi modi di esprimersi Proviamo a fame il ritratto Poesie per una Metropolis

Tema monografico dedicato alla voce; un omaggio quando necessario. Al rico­ a Demetrio Stratos; una sezione dedicata al gruppo noscimento immediato di: Za] che allestirà il progetto della stenografa Thalia «cosa significa quel verso*. Al­ Istikopoulou; infine una sezione dedicata al gruppo l'uso assennato, at senso del­ le parole. Fino all'esplosione Fluxus. E tanta avanguardia anche poetica allo Spa­ dei buoni sentimenti. zio Ansaldo, per la VII Edizione di Milanopoesia. Ma Sarà abituato, questo pub­ non tutti sono d'accordo con questo ritorno in forze blico, piuttosto alla definizio­ del Gruppo 63. Anzi, la polemica divampa. ne che della poesia fornisce il poeta Maurizio Cucchi: • Considero poesia quella che Ormet'io Stratos al quale Milanopoesia dedica un omaggio. In basso ii poeta Edoardo Sanguinea tradizionalmente è scritta sul­ LITIZIA PAOLOZZI la pagina. Quanto alle altre forme non ho niente da di­ •R Sarà certo un caso, ma Milano, Torino, Genova, Bo­ I i il ii» ine; i irdia. abbiamo abbassato la guar­ dirittura antipatico. Comun­ l'avanguardia, cioè quel luo­ logna, Amsterdam). Gianni chiarare». Cucchi, il prigioniero poeti­ (.1 m n ]ui i er il catalogo dia e l'odore di provinciali­ que mi auguro che si tenga go artistico dove l'imballag­ Sassi, con Daniela Palazzoli e di — ' p i ni Sassi ha dovu- smo, di sottocultura ha invaso un dibattito serio, sulle idee. gio linguistico, sonoro, ge­ Gianni Emilio Simonetti idea­ co, sa che nella poesia sono­ ra, visiva, nel letterismo, la i > i ir • I i, i accrochages, le case editrici, i banchi delle Non degli schieramenti, delle stuale Ma da padrone rispet­ tori di Bit, la rivista che per tre UHI i spi ni irizzazione del librerie, le pagine culturali dei fazioni». to al messaggio, ha spesso anni fece da punto di riferi­ fruizione è profondamente diversa. Una fruizione che

l'Unità iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii^ mmmmmmtmmmmmm Lunedì 18 settembre 1989 9 CULTURA E SPETTACOLI Da stasera su Raiuno 65 episodi da «sit-com» ideati dal regista Concerto alla fiera dell'Hi-Fi A sorpresa Tutti al bar di Pupi Avati arriva Dalla

Inizia questa seta, alle 1910 su Raiuno, una lunga un genere nato al di II dell o- ghe divertenti con costi con «Al & Al* cosi si chiama il Audace colpo del solito Dalla Accompagnato dai serie di 65 «sttuation comedy» supetvisionate da Pu­ ceano e di pronto successo ad tenuti e tempi brevi di realiz locale scenografia della sene sempiterni Stadio e preceduto dall'esordiente Bia­ pi Avati, È il secondo tentativo della Rai, dopo il ogni latitudine del pianeta zazione prende il nome da Aldo & Al­ gio Antonacct, Il musicista bolognese ha tenuto bfpo Stazione di servizio, di produrre serie lunghe, Certo non ci saranno le risale I 65 È proibito ballare, rea­ berto, due amici d antica data un concerto per i visitatori del salone dell'Hi-R, con costi contenuti e tempi brevi di realizzazione. fuori campo, i ritmi saranno lizzali dalla Duea dei fratelli luno I opposto dell altro, in qualcòsa come un gala in onore dei primi visita­ più diluiti, I dialoghi più reali­ Avati sono costati SO milioni a terpretati da Nestor Caray e tori della fiera Entusiasmo alle stelle e applausi ' | regia degli episodi è di Cesare Bastellt e Fabrizio sti, lutto Insomma pio simile puntata in media ciascun epi Arnaldo Ninchi che nel crear­ rista. Tra gli interpreti Nestor Oaray, Arnaldo Nin- alla commedia, agrodolce, di sodio ha richiesto due giorni e lo e ne) gestirlo insieme hanno convinti, dunque, per Lucio, che ha vinto facile cl«, Davide Celli, Valeria Cavalli e Blas Boca Rey buoni sentimenti, che in Italia mezzo di nprese gli atton so­ realizzato un vecchio sogno facile, giocando a rifare se stesso ha referenti soprattutto cine­ no tanti quasi tutti giovani se­ d infanzia Altn personaggi matografici lezionati con la cura e I amore .fissi, sono Davide il figlio di Il precedente tutt'altro che che è tipico di un autore come Aldo, (Davide Celli), un habi ROBERTO GIALLO illustre, di queste .sit-com. che Avati (vedere per credere il lui del cinema di Avati An­ M INon chiamiamole situa­ episodi della serie, o meglio, Pupi Avati ha prodotto con II suo ultimo Storte di ragazzi e drea, pianista e leader del H MILANO Gadget inutili dubbio in fondo Dopo aver tici) comedy II nostro tentati­ alcuni personaggi fini, intor­ (rateilo Antonio, nipenUo- di ragazze) La macchina pro- r?o musicale che da .Al 4 ammennicoli sponsorizzati girato Italia ed Europa in lun­ vo-noti assomiglia né si ispira no al quali muove un coro ge­ nandone la regia (di Cesare dutuVc-organizzativa ha in­ si estUtce (Blas Boca adesivi e magliette le frontiere go e in largo in coppia con affi americani Ami, aiutatemi neralmente Indifferenziato ma Bastelli e Fabrizia Cotta) e le somma funzionato, nonostan­ Rey), Maria, cunenerina del della promozione, devono Morandi 1 anno scorso Dalla a trovare una definizione nuo­ pronto a rivelare, una puntata sceneggiature (di svariati au­ te non siano mancati gli osta­ locale e fidanzata di Andrea aver pensato al «alone dell Hi continua a nfare se stesso ir) va, Originale. Cosi, un anno tori, l'episodio di oggi e di En­ (Valeria Cavalli), Sai Imbeni Fi di Milano si restringonope r un continuo rutilare di arran­ o l'altra, gli Individui che lo coli, a cominciare dal Infarto mancanza di fantasia Perché giamenti che cambiano di rico Caria) e l'infelice Suzio­ amico di Davide e. "più bravo 7 la, Pupi Avari presentava £ compongono Infine la dura­ che colpi Pupi Avati pochi non un concerto allora Detto qualche virgola ma senza ve­ proibito ballate, una serie di la, I ambizione, se non dichia­ ne di servizio di Raidue, un giorni dopo I inizio delle ripre­ della classe. (Enrico Salimbe. colpo clamorosamente a vuo­ e fatto ecco il regalo novemi re innovazioni Anche quello 65 .telefilm, da 25 minuti cia­ ratamente cornea, quanto se nell autunno dello scorso ni) L'episodio in onda stasera la biglietti distribuiti ai visitato­ straordinario «gramelot* che scuno che hanno con le .sit­ meno votata al sereno enter to della rete imbarazzante per anno Adesso non resta che si intitola II più buono di tutti qualità della messa in scena e ri della fiera insieme al ta Lucio mischia alle melodie com. americane un bel pò di fainment la cadenza quoti aspettare Irepidanti il respon « olire I citati vede alla ribalta gliando d ingresso e un car anche le improvvisazioni e i cose in comune L unita di diana e renale {£ proibito bai resa spettacolare Diciamo an­ so del pubblico in particolare anche Sonia De Gaudenz, bel­ fellone d eccezione con il no­ giochetti sonori che accumula luogo, innanzitutto, in cui si lare andrà in onda dal lunedi zi che con Avati non a torto la avvenirle* del locale di cui me illustre di Lucio Dalla a in un ora e poco più con tono ritenuto il più adatto a travasa­ di quello più giovane al quale svolgono tutte le storie, che al venerdì su Raiuno alle 1910 a giudicare dalle prime punta­ s innamora Sai, e Vincenzo tutte maiuscole Buona idea simpaticamente didattico ne| caso specifico è un locale di ogni giorno) re felicemente gli umori e le Crocitti un ragioniere che cer­ senza dubbio, anche se a suonano come cose viste e r> espenenze di certo nostro ci te che abbiamo vistò in ante­ a metà tra il fast food e il bar prima, la serie sembra prefen- ca di «truccare- un concorso conti fatti gli spettaton (per viste, un copione fedelmente' doye ci si ritrova tra amici ad E allora, inutile barare sia nema in questo nuovo stan­ mo di fronte a una «sit-com», bilmente rivolgersi con quella indetto dalla banca dove lavo­ una volta non paganti) non npetuto Non ce bisogno di ascoltare in relax musica dal dard tv, la Rai e non soltanto erano più di seimila segno dirlo Dalla può fare ciò che al tentativo quanto meno della Raiuno si gioca le residue sua ana lieve un no alla ra, il cui premio cinque milio­ vivo (ma dove è ^erosamen­ ni di lire, è destinato al «ragaz­ che parecchi dei visitaton del /uole certo di avere un pub­ te «proibito ballare») Poi gli televisione italiana (e del mo­ speranze circa la possibilità di •Happy days* e quel suo par­ salone non hanno usufruito blico affezionato e fedelissi di di raccontare per immagini zo più buono dell anno- stessi personaggi in tutti gli produrre in Italia «sene* lun co attori al 90% under trenta Un Inquadratura di «Proibito ballare > del regalo mo disposto a seguirlo ovun­ •ali italiana.) di misurarsi con que e forse anche a rimastica' Poco male la serata è corsa re ali Infinito le solite (belle) via piacevole iniziata da Bia canzoni Ma forse a questo gio Antonaccl esordiente a! punto dopo un tour tutto Vo primo disco (st intitola Sono tato alla nostalgia e a canzoni cose che capitano) che rac datate, Lucio potrebbe avere conta di cose quotidiane in qualche nuovo guizzo e ma- E con Costanzo il pubblico torna attore tono piacevole e con qualche gan anche discostarsi dal eli concessione al timbro cantau che che lo imprigiona quello Debuttano oggi in tv, a seguito di Agenzia matrimo­dica Si tratta perciò di una fa­ sempre più attivo nel maneg addetti ai lavori e sempre più cendo nel suo show uno spa forale Appena un assaggio il del Jazzista per vocazione che niale che ritorna, Cerco e offro e Visita medica, dusciea quotidiana interamente giare il mezzo stesso, cono vicino ai lavori veri e propri zio a parte per dei colloqui a tempo di fargli gustare il sapo­ trasporta la sua arte nella cari programmi «di servizio» prodotti dalla manifattura sottratta al continuum quizza- scendok) sempre più profon La tv di servizio perciò è una tv due che saranno inaugurati da re degli applausi (convinti) zonetta Salva tutto allora il roto, al fuoco di fila delle lotte damente a domicilio nel senso letterale Armando Verdiglione il segui che salgono dalla platea Poi gran mestiere la capacità di Maurizio Costanzo II conduttore spiega la sua idea ne dei gettoni e degli «esal Di questa meditazione Co di accorciare le distanze cioè to si vedrà ma senza scosse tocca agli Stadio mezz oretta uscire un pò dalle righe dì di tv e dà qualche avara anticipazione del suo pros­ lo!» Di ciò Costanzo si dichia stanzo trarrà il frutto tnaugu nel metodo più ancora che perché «fare tv è un pò come per loro ed è quel che ci vuo­ dire messa è liturgia» deragliare dai binari tracciati e simo programma intitolato Un bell'applauso tutto ra felice e per ora si acconten rando un altra sua ennesima nel nsultato Si parla di lavoro le per scaldare (t pubblico co­ di tornare nel solco della me ta II seguito lo deciderà il impresa televisiva quella di o di casa di salute o d amore Per intanto oggi assisteremo me si deve Non sono gli Sta dedicato alla televisione, il primo pomeriggio di Ca­ pubblico ma è sempre il tentativo di ro­ lodia ma non e è dubbio che Un beli applauso nuovo pro­ a un altro rito religioso il bat dio quel che si dice un grup Lucio sappia fare di più di nale 5 strappato alla sequela ininterrotta di quiz Nel presentare a Milano i gramma del sabato sera in se vesciare il cannocchiale di far tesimo di Cerco e offro (pre pò convincente anzi spesso conda serata che comincerà parlare i muti e far diventare meglio soprattutto qualcosa nuovi programmi usciti dalla sentalo da Massimo Cuan la loro musica suona prevedi di più adatto ai tempi E la sua fucina il conduttore ha ad andare in onda il 14 otto* attore il pubblico Un tentativo schi) e Visita medica (con i bile, ma sono da anni gli ac 7 bre e di cui finora non si sa che può anche diventare de professori Pier Gildo Bianchi e platea Delira a dir poco an­ avuto anche modo di espnme- compagnaton di Dalla e si cora una volta conquistata dal MARIA NOVELLA OPPO re qualche sua non peregrina quasi mente, tranne che «sa magogico Tutto dipende da Giovanna Cremonesi) Niente prendono anche loro una idea sulta tv Un mezzo quello ranno messi a confrono due come si mette in atto -La tv è gettoni d oro e niente gndoli solito Dalla che un pò con il buona dose di consensi da suo fare da simpatico gigione, •1 MILANO Maurizio Costan­ alla casa di produzione La for elettrodomestico che secon segmenti di pubblico scelti tra una dipende da come la si ni solo I intento di raccontare una platea che mostra fin dal zo non è un nome è un mar luna attaverso la quale Co* do lui non ha bisogno di gran coloro che partano di (elevi fa» dice Costanzo II quale al pubblico uno spicchio di un pò con la sua bravura dav ch.o di fabbrica Mentre pro­ stanzo sforna idee e program­ poi da parte sua continua a le pnme battute di aver bocca vero eccezionale vince su tut di rivoluzioni di sommovi sione il mattino dopo* È vera realtà Perché non è vero che buona segue la sua indefessa attivila mi per Canate 5 II pnmo epi menti ma procede in un suo mente poco per giudicare ma fare il mestiere del gatto col la genie voglia per forza èva ta la linea In attesa lo speri*. di conduttore con un Mauri sodio è sialo quello di Agenzia spostamento progressivo un abbastanza per dire che se la topo interrogare nsponden dere scommettere o vincere Il discorso si complica mo tutu di aggiungere qua! zio Costanzo Show quotidia matrimoniate (ore 15), riuscì formula del Maurizio Costati do provocare commentando Cosi come non tutti i giornali che nuovo capitolo alla sua no che non ha conosciuto to anche stando agli ascolti suo sviluppo intemo quasi in quando arriva Dalia 11 pubbli testino un movimento lento zo Show è identica a se stessa e via dicendo Senza sentire sono la Settimana enigmisnea co ovvio lo acclama alla stona musicale Ottima e ab­ (apparenti) pause estive ec Oggi fanno seguito anzi ven non mancano novità nel per una particolare necessità di co che debuttano oggi in tv al­ gono proprio a ruota nelt ora­ verso un diverso rapporto con o Play boy anche 1 editoria te­ grande come si fa con le vere bondante certo ma forse un il pubblico Perché il pubblico severare nel discorso portan cambiare se non qui e tà Co levisiva non può essere «tutto star (e Lucio to è senza dub pò immobile tre iniziative altri personaggi e no pomeridiano alle 15 30 me farà questanno introdu altre testate che fanno capo Cerco e offro alle 16 Visita me­ nell idea di Costanzo si fa dolo sempre più lontano dagli un quiz bio) ma rimane qualche

iitaiiHii^feiiafis iiiiiiiiSi^iìiiiiiiiiiiifliiiiiiaiiiiiiiiiii! RAIUNO RAIDUE RATTOE SCEGLI IL TUO FILM T——' ' • •—» T.OO UNOMATTINA. Con Livia Aziarlll • 3.33 me HEW3. Telegiornale a mancano 11.30 PALIO DI ASTI. (Sintesi) 13.30 TELEGIORNALE 13.30 «MARCHICI OBAZIt A PIO ie.40 VEHBOTEN, FORBIDDEN, PROIBITO Puccio Corona 740 SILVERHAWKS. Cartoni animali 1140 OSE MERIDIANA. Con P Formenlini 13.40 CALCIO. Camp spagnolo 18.00 VIDEOAMORE. Film con Mar Regia di 6amuel Furiar, con James Bari tuian Cum* lin Balaam 8.00 TQ1 MATTINA 8.00 IL MUSEO PEPLI SCANP«LIFtlm 1440 TBLBOIORNALI REGIONALI 16.30 CALCIO. Uruguay Bolivia minga, Harold Day* Usa(1953) SO minuti 18.30 WRB8TLIN0 SPOTLIHOHT 18.00 FLAMIHOOBOAD Tel Ragazza tedesca e antinazista ha sposato un sergen. 8,40 SANTA BARBARA-Telelilm 8.30 DBBAa Divina Commedia 14,30 OSE. Un anno ad Azzanidò 18.00 CAMPO BASCReplica 80.00 TMC NEWS. Notiziario te delle truppe d occupazione americane Un giorno 10.30 TOI MATTINA. 10.00 CUORE E BATTICUORE. Tolsfilm 1S.30 ATLETICA LEOGERA-Voghera Saluz acopre che suo fratello 6 un terrorista legato al pas It.OO AFHICAHBAINBOWI^eunlstal 10.30 SPORTIME 20.30 LA DINASTIA DEL PETRO­ 10.40 TUTTO CHAPLIN. Anno 1914 zo LIO. Film con Plrk Bogarde salo regime Non sa che tare poi decide di convin 11.00 «PBCIAI.IINTBrtNATIOMAI.DOC 80.30 BASEBALL. Camp nord ame- certo lentamente ad uscirne tuori CHB TBMPO FA • TOI FLASH 18.48 fABNICO. Sci nautico 83.08 STASERA SPORT 18.08 LA QUINTA STAGIONE. Telelilm rlcano Mayor League iiss18.08. CUORI SENZA ET*Telelilm 18.10 BASEBALL- Campionato Italiano 38.QO TBLBOIOBHALE It.ap LA SIGNORA IH QIALLO.Telelilm IMO TOSONE TREDICI 13.30 LI INCHIESTE OBI. COMMISSARIO 24.00 NON DESIDERARE LA DON­ 13,30 T02 ECONOMIA. 82.18 BOCCE. Camp europeo NA D'ALTRI. Film con Louise MAIORET.Con Gino Cervi (1* puntata) 20.30 I CANNONI DI NAVARONE 1340 TaB.BOIOWMAU.Tg1 Tre minuti d 13.48 CAPlTOL. Sceneggialo 84.00 BOXE/I grandi match Fletcher 17.40 CIBLIATLANTICLOiF Oulllel Resla di Jacfì Lee Thompson, con Gregory Peck, Da­ 14.00 BUONA FORTUNA BITATB 14.B0 MBNTB FRESCA. Con Marco Pane 18,48 T03. DERBV.A cura di A Blacardi vid Nlven, Anthony Qulnn Usa (IMI) 150 minuti 1,4.10 IL MONDO 01 QUARK 18.18 IASBIE. Telefilm Ufficiale americano deve lar saltare del cannoni te­ T0>. TBLBOIORNALI RBOIONALI 11.00 FULL STEAM. Andare al massimo 18.40 THUNPSBOATS.Cartonl animati 18.00 ODEOR*** deschi su un isoletta greca Lo accompagnano un 18.00 LUNRDl SPORT 18.08 BRACCIO PI FBMRO 18.48 SPORT RBOIONB esperto di esplosivi e una guida locale Classico e w spettacolare film bellico interpretato da un cast «ali «0.00 SPETT.LERAI 18.00 PIPPICALEELUH0HE.Tel6lilro 18.88 TOa FLASH, star» 18.30 IOUMMI. Cartoni an •• ali VBRBOTBN, FORBIDDBN, PROIBÌ- 80.80 UN 0"»NO IN PRETURA 14.00 PIO FORTE DELL'AMORE 13.00 SUDAR. Varietà RAIUNO TO.Fllm con James Basi regia di Se* BB.SO TOSBERA 17,00 ANNA DAI CAPELLI ROSSI.Telcfilm muel Fuller 18.00 BUCK ROOBRS, Tel 18.30 ANCHE I RICCHI PIANQO- 1 T.BO PAROLA B VITA-la radici 88.88 111 PROCESSO DBL LUNBDl 17.80 SUPER T. Varietà NO. Telenovela 18.00 VIPBOCOMIC DI N Leggeri 20.30 SENTIERI SELVAGGI 18.00 TQ1FLA8H 18.J0 T088POBTSEBA 00.05 TG3 MOTTE 18.40 AMANDOTI. Telenovela 18.00 LOTTERY. Telefilm 0.20 20 ANNI PRIMA Ragia di John Ford, con John Wayna, Jettrey Hunter, 18.08 SANTA BARBARA-Telefilm 18.48 FERRY MASOM.Talelllm LA BANDA DEL GOBBO. 20,30 MISTER EO. Telefilm Vera Mllaa. Usa (USCI. 135 minuti 10.10 t PROIBITI BALLARETelelilm 13.30 METEOa.TBLBOIORNALE Film con Tomas Mtllan Come si può detestare John Wayne «barrano verde» 22.28 COLPO OROSSO.QUIZ 21.00 VAWEZ IL MEZZOSANGUE, e amarlo teneramente quando solleva Nalnalie Wood 13.40 ALMANACCO DBL OIORNO DOPO. 20.13 TOB LO SPORT Film con Charles Brònson Re- CHE TBMPO FA IL ORANDE COLPO DI nel tinaie di «Sentieri selvaggi»? Se lo chiedeva Go­ L'ISPETTORE DERRICK. Telefilm gia di Pu Ilo Coletti dard rassegnalo di Ironie ai misteri del cinema Tan­ «L Intruso», con Hors! Tappar! _ SOURCOUF. Film con Gerard BO.OO TELBOIOHNALB Barrov 2340 GHOULIESII. Film to vale verificare di persona in questo western lardo I CANNONI DI NAVARONB. Film con 81.38 TU2 STASERA bellissimo un pò razzista Gregory peck David Niven regia di J IL TEATRO DI RAIDUE. «La porta RETEQUATTRO Lee Thompson chiusa- con Rossella Falk Corrado Pa ni regia di Edmo Fenoglio «La più tor­ 83,0O TELBOIOHNALB te» di August Strindberg con Susan 20 30 LA BANDA DEL GOBBO 83.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA Strasberg Regia di Umberto Lenii con Tomas Mlllan, Mario 13.1 S PER I CONCERTI DI RAIUNCSalva 83,40 T08 NOTTE-METEO 3 Piave Italia (1977) 120 minuti lore Accardo Interpreta W A Mozart ADENTE LEMMV CAUTION MISSIO­ 13.30 SUPER HIT 17.30 FLASH GORDON. Telefilm Un banditello di borgata detto «Il gobbo assalta con NE ALPNAVILLB. Film di Jean-Luc alcuni compi ci il lurgone portavalon di una banca 24.00 TOI NOTTE. CHE TEMPO FA Godard 14 30 HOT LINE 18 00 DOTTORI CON LE ALI. Tele Compiuto il colpo i complici gli sparano Lui cerca di 0,18 MEZZANOTTE E DINTORNI John Wayne (Rete-quattro ore 2030) film vendicarsi «Poliziottesco» ali italiana con un Milian 18.00 ZUCCHERO SPECIAL in leggera variazione sul tema di «Monnezza» 1840 INFORMAZIONE LOCALE ITALIA 7 18.30 VIDEO A ROTAZIONE 18.30 FIORE SELVAGGIO. Teleno- 21.00 OH THE AIR NIGHT vela 28,48 M. GIARDINO DEI PINZI CONTINI 24.00 BLUE NIGHT 20.30 L'ULTIMO DETECTIVE. Film Regia di Vittorio De Sica, con Fabio Tasti, Dominique Sanda Lino Capollcchlo Italia (1970) 110 minuti Felice incontro Ira De S ca e Bassani A Ferrara la ricca famiglia israelita dei Finzi Cont n e In partico­ lare I loro giovani f gli vivono sereni i giorni che pre 8 00 FAHTASILANDIA. Telefilm 7,00 CAFFELATTE 8,30 IM CASA LAWRENCE. Telefilm fe RADIO cedono la seconda guerra mondiale Preoccupazioni 8,00 UNA FAMIGLIA AMERICANA 0,30 STREGA PER AMORE. Telefilm 8,30 LA GRANDE VALLATA, Telelilm tam I ari e pene di cuore saranno presto travolte dal la tragedia delle leggi razziali 10,00 I CINQUE DEL 8' PIANO. Telefilm 8.00 MORE, A MINDY. Telefilm 10.30 ASPETTANDO IL DOMANI. Sceneg RETEQUATTRO 10 30 CASA MIA. Quiz 8.30 LANNOM. Telefilm pialo con Sherfv Mothis 1 «.PO VENTI RIBELU, Teleromanzo RADIOGIORNAU Gftt ITI 10-11,17-13 14-17 oiaro con anerry ivioinis 19-2104 29 GA2 6 99- 7 90- 9 9» IJO" 19- ti 90; 12,00 I JEFFERSON, Telelilm 10.30 AGENZIA HOCKFORD Telelilm COSI OIRA IL MONDO. Sceneggiato 1840 MOZZE D'ODIO. Telenovela 1290 1930 15.30 16 30" 1730 13.30- IMO 22.30. 23.85 AGENTE LEMMY CAUTION MISSIONE ALPHAVILLE 12.30 HOTEL. Telelilm con James Brolin 11.30 SIMON «SIMON. Telefilm con Jacqueline Schuitz 18.30 LA MIA VITA PER TE. Tele GR3 645 720 945 134S 144S 18.45 2105,2353 13.30 T.J.HOODSR. Telelilm 12.15 LA PICCOLA GRANDE NELL. Tele­ novela Regio di Jean Lue Godard con Eddle Constanllne, 13.30 CARI GENITORI, Quiz Anna Karlna, Aklm Tamlrofl Francia (1985) 90 mura. 14 18 IL GIOCO PELLE COPPIE, Quiz 13,30 MAONUM P.l. Telelilm film -Il suo prigioniero è morto» 18-30 TOA. Notiziario RADIOUNO Onda verde 6 03 6 56 12.40 CIAO CIAO. Varietà 7 66 9 56 1157 12 56, 14 57 16 57 15.00 AGENZIA MATRIMONIALE. Film con 14.38 DEEJAY TELEVI3I0N 20.28 VICTORIA. Telenovela 18 56 20 57 22 57 9 Radio anch io Con un cervello elettron co uno scienziato assoggeh M Flavi 18,30 BOTO SPEAK 13.43 SENTIEHI. Sceneggiato 22.00 LA MIA VITA PER TB 6g 1130 Giorno per giorno 15 ta ai suoi voleri gli ab tanti dell extraterrestre citta di CERCO E OFFRO. Con Massimo Gua- 18,00 BIM BUM BAM. Varietà 14.45 CALIFORNIA. Telefilm Aaahm' Un milione di anni a tavola Alphaville Qui arriva dalia terra I agente Lemmy reschl 18,00 ARNOLD. Telelilm 18.40 UNA VITA PA VIVERE, Sceneggialo 16 II paninone 18 30 Musiche di Caution per capire che cosa stia accadendo Luigi Cortese e Terenzio Gargiulo RAIDUE 16.00 LOVE BOATTolefilm 13.30 A TEAM, Telelilm 18,30 LA VALLE UBI PINI, Sceneggialo 20 30 La Resistenza rivisitata per 1740 DOPPIO SLALOM.QuIz 13,30 I ROBINSON. Telefilm 17.30 FEBBRE D'AMORE Sceneggialo chi non e era 21 Cara stasera ti 17.30 BAEILOHIA.Oulz con U Smalla IIIHTIIllll taccio tardi TUTTA UNA VITA 2040 CARTONI ANIMATI 13.80 GENERAL HOSPITAL. Telelilm 1B.0O O.K. IL PREZZO E GIUSTO! Quiz RADIOOUE Onda verde 6 27 7 26 Regia di Claude Lelouch, con Marti» Keller, André 20.30 I RAGAZZI OSILA 3- C. Telelilm .La 18.30 QUIMCY. Telelilm con J Klugman 8 26.9 27,1127,13 26.15 27 16 27 18.00 IL GIOCO PEI 8.QUIZ suda» con Fabio Ferrari 14.00 POMERIGGIO INSIEME Dussoller, Carla Gravina, Charles Denntr Francia 20.30 SENTIERI SELVAGGI. Tele!» con 17 27 18 27 19 26 22 2/ 6 I giorni 18.48 TALE PADRE TALE FIGLIO. Telefilm 21.40 VISITOR». Telelilm 18.00 ANNA KULISCIOFF. Sceneg 10 30 Lavori in corso 1245 Mister (1974) John Wayne Jeflrey Hunter regia 1 STARSKY E HUTCH. Telefilm Radio 5 45 Doppio misto 19 50 Rievocazione di clnquanl anni di vita francese attra­ 20.30 LA TRAPPOLA, Film con J Oorolll (2- John Ford giato con Marina Malfatti (7* verso le avventure della figlia di un industriala calza­ STAZIONE DI POUZIA.Telefllm «Ac- puntata) Colloqui, anno secondo ed ulllma parte) IL GIARDINO DEI PINZI CONTINI. RADIOTRE Onda verde 7 18, 9 43 turiero che prima s innamora di un cantante poi di 22.30 ANTEPRIMA DI «VOTA LA VOCE chlappayampirl» 18.30 CRI8TAU Telenovela 1143 6 Preludio ? 8 30-10 4t> Con­ un ladro Uno dei migliori Lelouch luon dai soliti '88». Con Red Ronnle Film con Lino Capollcchfo Fabio Testi L'UOMO DÀ SET MILIONI 01 POLLA» regia di Vittorio De Sica 18.30 TELEGIORNALE certo 14 Pomeriggio musicale drammoni sentimentali e alle prese ron una vicenda 83.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW I. Telelilm con Lee Malora 15 45 I concerti di Blue note 19 Ter di respiro ampio e spettacolare 1,33 AGENTE SPECIALE. Telelilm 20.30 LUNEDI S STELLE 0.30 TUTTA UNA VITA. Film con Martha 1.40 DEEJAY TELBVISION za pagna 21 Concerto diretto da CANALE S Keller regia di Claude Lelouch 00.38 IRON8I0S. Telefilm 22.30 NOTTE CON S STELLE Devid Shallan 23 20 Blue note

l'Unità Lunedi 10 18 settembre 1989 msammsmammmam RISULTATI TOTOCALCIO TOTIP RISULTATI SERIE B ASCOLI-H VERONA X 1" 1) H Danger 1 ASCOLI-VERONA 1-1 BARLETTA-COSENZA 1-1 ATALANTA CREMONESE 1 CORSA 2) Long Road 2 BARI-ROMA 2 CATANZARO-TRIESTINA 1-1 2' 1) Xmas X l'Unità ATALANTA-CREMONESE 2-0 CESENA BOLOGNA CORSA 2) Looklng Love 2 GENOA BARI-ROMA FOGGIA-AVELLINO 1-2 3" 1) Esangue X 1-2 INTER-JUVENTUS LICATA-CAGLIARI 1-0 CORSA 2) Fenata 2 CESENA-BOLOGNA 0-0 LAZIO-LECCE 1 4- 1) Ester Mlr MESSINA-BRESCIA 0-2 NAPOLI-FIORENTINA 1 GENOA-MILAN 1-1 CORSA 2) Faracus MONZA-REGGIANA 1-0 UDINESE-SAMPDORIA X INTER-JUVENTUS 2-1 5' 1)Filavio PADOVA-REGGINA 1-1 CATANZARO TRIESTINA X CORSA 2) Go Spese) LAZIO-LECCE TORINO-PESCARA 1 3-0 PARMA-ANCONA 1-1 TRENTO MODENA X 6* 1) Fullgal TARANTO CATANIA 1 NAPOLI-FIORENTINA 3-2 PISA-COMO 1-0 CORSA 2) Gigino Rie Montepremi lire 22 946 683 344 Le quote Ai -12» I UDINESE-SAMPDORIA 3-3 TORINO-PESCARA 7-0 Ai 12 645 -13- lira 905 000 al 19681000 agli .11» I IT 156 270-12-lire 72 800 1300 000 al-10-L 129 000 Emozionante altalena di risultati con gli stranieri sempre alla ribalta Ma sugli spalti resta Diego H Maratona, •« protagonista un inquietante < della «mona * .i i J partenopea ìwJm * ' §4 nonostante il clima di violenza ;&*r1 rigore. Reti e reati Campioni, spettacolo e teppisti RONAUDO PEROOLINI

•iROMA Ci si sono messi Baggio ma nonostante questo anche bookmakers compute Bigon nella ripresa fa «rotola Il fantasista viola merita nzzati per cercare di togliere il re» Maradona Una scelta di fascino della sperarla ad un razionale irrazionalità L ar un posto fisso in Nazionale gioco come quello del calcio gentino non corre ma ha I oc* che proprio su questo basa la castone di combinare qualche sua inesauribile magia Ma cosa stando comodamente non e è niente da fare «softw i fermo Calciare dal dischetto re» e «chips- non e è la fanno per lui è un gioco da bambini Ma per Vicini a razionalizzare con la loro ed invece tira un ngore che gelida logica il terragno teore nemmeno Terracenere calce ma «li pallone è rotondo» Gli rebbe in quel modo Ma roto­ Saggio squadroni più o meno stellari lando rotolando Maradona ti devono arrendersi ai pararne azzecca il passaggio gol per tri di un antico firmamento Le Corradini e il Napoli vince una panchine più o meno lunghe partita che sembrava persa è ancora acerbo vengono segate prima dal L Udinese esce dal letargo I imprevedibile infortunio e con i sonon sbadigli del suo poi da chi ha più voglia di vin trio straniero e poi si lascia •• ROMA Mercoledì a Cesena contro la Bulgaria si sape­ cere «Non sempre vincono i riaddormentare dalla Samp- va che avrebbe giocato II et Vicini per la pnma delle ami più forti" - sostiene li profes dona che dà prova di caratte chevoli in preparazione dei Mondiali aiutato da una sene sor Mondonico libero docente re confermando però che la di assenze (vedi DonadonO ha deciso che I espenmento- di beffarda scienza applicata personalità da scudetto è an Baggio dopo le prove contro 1 Uruguay e I Olanda pud es al calcio - E i risultati di que cora tutta da costruire 11 tran sere npetuto Quindi Baggio di nuovo in compagnia di sta domenica confermano satlantico berlusconiano la Giannini un accoppiata sulla quale il et azzurro ha detto non in modo assoluto (altri scia il porto di Genova ma sempre di non voler scommettere Se I accoppiata sia buo­ menti saremo di fronte ad un senza poter suonare la sirena na è ancora da dimostrare ma nei panni di Vicini non altro impossibile genere di Di motivi per non annoiarsi ce avremmo dubbi a scommettere su un Baggio «vincente» Il certezze) quello che era ap­ ne sono tanti e diversi Quello fantasista viola ten qualora ce ne fosse ancora bisogno ha parso come un timido andaz che si sta srotolando è un dimostrato nuovamente che razza di giocatore è Vicini zo II brasiliano Joao Paulo campionato che non esce da continua a npetere che Baggio deve ancora maturare ma sembra dare lo stop al samba una stampante Ibm. Ce spa se il modo con il quale è andato in gol a Napoli è un frutto giallorosso ed invece la eoe zio |_er la rappresentazione di acerbo siamo pronti ad ordinarne una cesta D altronde da eluta Roma del tenace Radice uno spettacolo nazional po­ tempo ha messo nella «56113 azzurra* un Giannini aspet riesce a nbaltare il nsultato e polare digli umon anche gre landò che sbocciasse il fuoriclasse Ma nonostante le sue ad agguantare un solitario se vi e dalle tinte forti E non e è amorevoli cure il Pnncipe è rimasto un bulbo E allora via condo posto in classifica che quindi bisogno di cercare un pò di coraggio E ne basta propno un pizzico conside­ nemmeno la più ruffiana delle chissà quali effetti speciali Ma rando i favon che Baggio si e conquistato sul campo e se è cartomanti avrebbe potuto sugli spaiti non sembrano es­ sempre valido il concetto che nel calcio conta soprattutto prevedere II Napoli nel primo sersene ancora accorti e i la tecnica tempo viene ipnotizzato da nuovi segnali che arrivano da Bianchi abbraccia Kimsmann dopo !a spetticele rete de' ren.rav arm tedesco in aito lo striscione quel folletto viola chiamato Cesena lo confermano offensivo esposto a Marassi dai tifosi del Milan

A Cesena orrendo coro «dedicato» ad Ivan, il ragazzo bruciato dagli ultra sul treno Tre arresti, trovate bottiglie molotov, sequestrate eroina e cocaina Tennis Basket I campionati Domenica italiani via al «Sei diventato nero, nero, nero...» della noia campionato

«Sei diventato nero nero nero C è stato un co ni lo scontro con i «nemici» •coperto» il coro osceno «Sei •distinti» e tnbune ro infame, ieri allo stadio di Cesena un coro infa piace alle società di calcio d ventato nero • è rivolto a Per il resto è stata una delle me «dedicato» a Ivan Dall Olio il ragazzo bruciato perché gli ultra sempre più Ivan Dall Olio il ragazzino di tante giornate di violenza Sta numerosi «caricano» i gioca 14 anni bruciato dalle molo­ ziom «blindate» per la parten Nel derby a Firenze per dire che altri ragazzini potrebbero ton e fanno spettacolo anche tov a Firenze nel giugno scor za e I amvo del treno speciale Nel segno fare la stessa fine Ci sono stati tre arresti di giova loro so che ancora oggi lotta in cordoni di carabimen e poli ni bolognesi che avevano un coltello altri sono Ma ieri a Cesena si è supe ospedale per potere uscire zia voli di elicotteri su una cit di Bologna di Roma stati denunciati per droga Trovate tre molotov si rato ogni limite di civiltà non con un volto come tutti gli alni tà m cui nessuno al passaggio preparava una strage solo per le molotov i coltelli ragazzi del corteo si «iz/ardava nem vince • CALCIO A Cesena Hai a trovati addosso a quattro gio Le centinaia di imbecilli meno ad affacciarsi alla fine e Milano Bulgaria {amichevole) a vani le bustine di cocaina ed hanno trovato migliaia di co) stra eroina sequestrate su quattro leghi pochi minuti dopo Uno Foggia Italia Bulgar a under DOMENICA DAL NOSTRO INVIATO Per essere alla moda i bolo­ Camporese conto alla 24 auto Tut'e cose queste che speaker ali altoparlante ha 21 (amichevole) JENNER MELETTI gnesi (sul) ana di Guantana fanno ormai parte del triste annunciato per stasera la con • CICLISMO Parigi Bruxel • CALCIO Serie A B CI e bagaglio di quelle che una segna di un premio «contro la mera) hanno cantato «come Il numero C2 H CESENA Sotto un cespu lognese per essere poi nprese rovescia les volta erano panile di calcio violenta nello sport» Fischi su puzzate» ai giovani cesenati glio un ora pnma del passag da ultra già perquisiti dopo Hanno scntto stnscioni per di • BOXE A Rochester • BASKET Serie A C è stato un «coro len che bito sia dalla curva bolognese gio del corteo degli ultra bolo I arrivo in stazione o se siano re che amano h muciDagme uno Cane Brown Young mond ale wel • CICLISMO Gp delle Na ha fatto rabbrividire chiunque che da quella cesenate «Il per il gran gnesi cerano gli strumenti stdte deposte solto il cespu del vicino mare I bianconen ter Ibi zionl ntenga di fare parte della spe premio sarà consegnato alla per una nuova strage tre boi glio come munizioni dei cese madre di Ivan Mana Dall Olio hanno replicat i> con stnscioni • IPPICA Gp di Merano eie umana Per tre volte pn vako gala del tighe riempite di benzina tre nati contro bolognesi Forse ma e durante la partita dalla la donna che » Ancora fischi come questo «Giordano ver trotto SABATO 23 molotov come quelle che so importa poco anche saperlo curva dei cesenati cento stavolta dalla curva cesenate me laziale» «E che la Ps non ci • BASEBALL Semifinali no state lanciate contro il tre L importarne è prendere at duecento trecento ultra si so­ Quando I annuncio è stato n sepan» Tutto questo fra città esiiitira parquet • CICLISMO Giro di Roma play eff no dei bolognesi nel g ugno to che ogn domenica si va no messi a cantare «Sei di petuto la curva rossoblu è n vicine della stessa regione gna • ATLETICA Rie (Brasile) scorso a Firenze e che hanno allo stadio come alh guerra e ventato nero nero nero / sei m ista muta quella cesenate I Emilia Romagna Fra giovani • PALLAVOLO Svezia eu mondiale corsa su strada km devastato il viso ed il corpo di che tutio questo piace a tanti diventato nero come il car ha fschiato ancora Solo qual che (orse oggi si ritroveranno Ivan Dall Olio Non si sa se le cuno in mezzo alla curva si è ropel maschili (line ali 1/10) 15 giovani che non andrebbero bon» Gli altri a migliaia in nella stessa università o saba bombe molotov siano state mai n trasferta se noi ci fos torno a questi imbecilli non alzato ad applaudire unendo­ to balleranno nella stessa di messe da un «commando» bo sero i pencoli le perquisizio hanno fischiato non hanno si al battimani che veniva da scoteca A PAGINA 22 A PAGINA 22

l'Unità i:" "::;':'"" '.\" Lunedì ISsettPtnhre 1

NAPOLI-FIORENTINA L'ingresso dell'argentino nel secondo tempo ridesta una squadra abulica e getta lo scompiglio tra i viola che avevano fin lì dominato l'incontro Diego sale sul podio

e dirige l'Eroica 3 la seconda rete del Napoli

Bagglo, dal centrocampo con furor» Il ritorno di Maradona 23* Fiorentina tn vantaggio con un gol di Baggto II viola rac­ FIORENTINA tra la folla del San Paolo coglie la palla poco oltre il centrocampo e in slalom supera Fu­ NAPOLI si, Remai, Ferrara, il portiere Giuliani in uscita Prima di depo­ sitare la palla tn rete elude il tentativo di salvataggio di Conta­ Totale 46 TIRI Totale 16 dini 25 In porta 10 33' la Fiorentina fa il bis. Giuliani sbaglia il rinvio con le mani 4opo i capricci .e le il suo allenatore si è sfatto ca e Corradmì. Per il difenso­ role «Non voglio parlare di prima di steccare tra II gelo e pnmo gol dell intemo viola Carnevale Ma soprattutto ìa diatribe estive Lo sì era nota­ prendere da eccessivi timori na m|mc*w» òW*&n Paolo na della sua squadra che in giusto da tre mesi, sotto la re che ha preso il posto di Ba­ questa sconfida, MrPp&P In­ lo sgomento generale, la con­ Un assolo entusiasmante uno squadra ritrovava d incanto le to contro lo Sporting di Lisbo­ che johanno spinto a togliere roni, ieri squalificato, è stato vece è slata capace di perde­ comincia aSJemate pesame clusione pid semplice, quella slalom travolgente con avver­ sue geometne, dopo un pnmo na mercoledì in Coppa Uefa. dalla mischia Di Chiara, uno stessa curva dove ha sbagliato re «Calcio vigliacco» «Non ci il ngore aveva raccolto la sua un rientro alla grande «Tn Qualcuno afferma che a Fi­ dal dischetto Forse era emo­ sari che cadevano in terra co­ tempo giocato in maniera fol­ len la conferma Senza Mara* dei migliori, e Dunga, ancora l'altro ho segnato II primo gol sto a perdere in questo mo­ zionato, forse non era suffi­ me birilli Ne ha messi fuon pnma e solenne bordata di fi do», dice mentre allunga il renze non tira ana salubre per le e scntenata, cosa che aveva dona questo Napoli non pò* lontano dalla forma migliore, di testa della mia carriera - lui Già si parla di licenzia­ cientemente caldo per addos­ combattimento cinque portie permesso alla Fiorentina di tra mai raggiungere grandi tra­ schi len pace solenne «Una passo Ma i giornalisti non lo per sostituirli con i difensori racconta -, non andavo a rete mollano «Abbiamo avuto mento La partita di ntorno di sarsi una responsabilità cosi re compreso prima di deposi­ colpire con grande freddezza guardi il pnmo effetto del suo Faccenda e Daniel Alla fine è partita strana - commenta Coppa Uefa con I Atletico Ma­ importante Fatto sta che 1 ar­ tare il pallone in rete Rbba da Suo era il passaggio del pan ntorno è il primo posto in stato punito E se lo è merita­ Maradona -, ci siamo distratti da tre anni Sono contento contro anche la sfortuna Sul per la mia prestazione, mi so­ due a due ho colpito un palo drid potrebbe essere il suo gentino ha calciato il ngore m grande calcio, degno di una di Careca ancora suo era il classifica E in solitudine II to Perché chi ha in campo solo due volte nel pnmo tem­ Poteva essere la svolta della giudee Se la Fiorentina viene maniera ignobile permetten partita più emozionante di un corner assassino sul quale suo cammino ha cominciato giocaton come Baggio e po e uno strepitoso Baggio ne no sempre preparato con panila Non so se il Napoli eliminata, salterà di sicuro la do a Landucci di parare con libro giallo Anche il ngore è Corradim grande partita la ad assumere una cadenza re­ Dertycia deve avere il corag ha approfittato Che gol il suo1 scrupolo e questo è il giusto estrema facilità A quel punto frutto di una imitativa, come avrebbe avuto ancora la forza sua panchina UPa Ca. sua, considerando che aveva golare che con il miglior Ma­ gio e il dovere di provarci Vorrei fame aneti io uno così' premiot D LS. LAZIO-LECCE Il brasiliano Amarildo BARI-ROMA I giallorossi rimontano il gol di Joao Paulo protagonista con una doppietta e ringraziano il portiere salvarigori A suon di samba e di gol La doppia faccia dì Radice scacciata la paura La doppia parata di Cervone

mettete un tal giovin Sergio Voeller Qualche pencolo per PI Canio sbaglia il quarto corridore alla Cabnni e dai Maiellaro, giornata-no i biancorossi I hanno portato fondamentali da tenere d oc Materazzi un buon Rizziteli). Desideri e I* angolo di Di Canio colpo di testa di Sergio e palla che pie chio e un Amarildo rapinato­ T A pochi metn dal limite dell area di rigore romanista il Ban Gerolin ottimo nel pnmo tem­ chia sulla parte superiore della traversa re d area e smanioso di far ve «La mia usufruisce di un calao di punizione Maiellaro *,riia il tiro calcia po 3' gol della Lazio cross dalla sinistra di Sergio Amarildo si eie dere di che pasta è fatto capi invece Joao Paulo, che con un pallonetto scavalca la barriera e Nella npresa dopo il ngore va al di sopra di tutti e palla in rete rete la differenza fa secco Cervone sbagliato da Maiellaro, sul se­ squadra guente capovolgimento di 10' punizione di Monaco Fiori spedisce in angolo È cosi che sono fioccate le 49' Joao Paulo sfrutta una indecisione della difesa romanista, triangolazioni che hanno fronte I romanisti pareggiava­ %V raddoppio laziale, Pin porge a Bergodi che stringe al centro s impossessa della palla e si avvia in area dove viene falciato ri­ no Il Bari reagiva al gol rab­ e mette in mezzo all'area tocco di Amarildo e rete sfiancato i difenson gialloros è bella» si soprattutto quando era Ser gore netto I biancorossi potrebbero cosi archiviare ta partita, biosamente e si catapultava in 26' terza rete biancazzurra leardi serve Sergio cross del terzi gio sulla sinistra a tendere la ma Maiellaro calao sul portiere che respinge, mentre il successi­ avanti, costringendo la squa no colpo di testa di Gregucci ed è gol fionda E le reti avrebbero po­ • ROMA II più felice negli vo tiro di Brambati si stampa sul volto del portiere romanista, dra di Radice nella propria 34' tiro di Monaco che Fiori neutralizza a terra tuto essere anche quattro se spogliatoi bfancazzum è il 53* La Roma pareggia Berthold scende sulla fascia destra, cros­ metà campo per tutto il se­ 46' Pin porge a Bertoni che scende sulta destra poi tira Terra Di Canio tornante sulla sim brasiliano Amanldo «In setti sa per Di Mauro ti cut tiro è deviato m rete dal difensore barese condo tempo 1 galletti sur­ neo è bravo a neutralizzare sira dell attacco non avesse mana - ha detto - avevo pro­ Brambati classavano i romanisti In gio­ 66' leardi serve palla ad Amanldo che smarca Di Canio ghiotta smanilo d improvviso il detta messo che contro il Lecce 57' Splendidamente lanciato da Di Gennaro, Maiellaro si pre­ co ntmoegnnta annullando occasione del 4 Ornai ala sbaglia malamente me più elementare del calcio avrei fatto gol sono stato di Duello aereo tra Desideri (Roma) e Scarafom (Bari) senta solo davanti a Cervone ma sbaglia clamorosamente completamente i giallorossi, 68' Pasculli ha l opportunità di accorciare le distanze ma colpi la precisione Va però detto a parola Sono contento soprat 59* Ancora Maiellaro s impapera solo davanti a Cervone frastornati dal susseguirsi di scela base del palo sinistro, e Benedetti spedisce di testa alto suo mento che il «movimento» tutto per i miei compagni» 81 ' In una azione di disimpegno la Roma gode di un calao di azioni ficcanu dell attacco ba­ nel quale si è prodotto è stato Quindi ha proseguito «Se se rese Un attacco che veniva 86* cross di Vtncze in mezzo ali area Pasculli si fa anticipare da gno e vinciamo è tutta la La­ punizione dal limite dell area, che le darà il gol della vittoria Fiori costante ma Cesare Maldim, Giannini appoggia per Destden che fa partire un bolide che s tn meno pero in fase conclusiva zio che va bene, allenatore Infatti oltre 1 due gol clamoro­ 87* punizione di Virdts. Fiori spedisce sul palo riprende Bene­ et dell Under 21, avrà pure compreso- Poi ha voluto n- Tempestilli duro sacca alle spalle dell incolpevole Mannim samente mancati da Maiella­ detti il cui tiro è bloccato dal bravo Fiori DGA preso nota che I indisciplina volgere una lode al giovane UPM tattica dell ala non è stata po­ protagonista della partita ro buone occasioni per npor* ca Quindi un portiere attento •Consentitemi di nngraziare tarsi In vantaggio sono capita­ quando necessano una dife­ soprattutto Sergio, perché è eoa. le pagelle te anche sui piedi di Joao GIULIANO ANTOGNOLI PIERO MONTEFUSCO sa ben calibrata in Bergodi, lui che ci ha dato la spinta tn Paulo e di Carrara Cosi men­ tre si aspettava il gol barese a •I ROMA. Malerazzi non sa Menerò e Carannante garanti Sergio (più mediano però più Con I suoi cross tutto è •§• BARI «Nella Roma cala romanista si taceva tagliare Hi BARI Una dura legge del che ha fallito davvero troppe lo sul banco degli imputati scono ali equilibrio della che terzino - secondo noi) stato più facile» Materazzi è Gerohn e cresce Maiellaro» È come un burro calcio vuole che quando una palle gol nove minuti dal termine della quindi niente processo e pos squadra Può e non può esse nel rientrante Gregucci e in contento di aver rovesciato gli questo un gustoso commento Va inoltre segnalato un sim­ squadra sbaglia troppo finisce Passato subito in vantaggio gara è giunto beffardo II gol sibile condanna Anzi la re vero perché a Malerazzi Soldà Un centrocampo (lear­ union della gente «Ho visto fatto da un cronista romano patico episodio accaduto ne­ per essere inesorabilmente 1 undici di Salvemini per tutto della Roma nell unica azione sua Lazio si scrolla di dosso il mancavano Sosa e Troglio in di Pin Sclosa) che ha lasciato una bella Lazio, determinata e intomo alla metà del secondo gli spogliatoi si è trattato di punita Ebbene è quello che è il primo tempo ha subito la di attacco dei giallorossi nel mantello della paura e nel pn somma il pianto era comune spazio (si fa per dire) agli av­ decisa a vincere sconfessan tempo E già perché protago­ un battibecco fra Tempestilli accaduto oggi al San che ha Roma che tentava di nequih secondo tempo mo tempo recita calcio da Inoltre Virdis entrato nella ri versari soltanto nella npresa do quanti la vedevano imbal nista in negativo però stavo! ed un cronista romano ogget­ fatto harakiri finendo col per­ brare le sotti della gara Ma il Una sconfitta dunque im- grande ribalta Qualche mali­ presa non è che abbia cam quando però e era da ammi­ lata Certamente che il Lecce ta della partita, è slato pro­ to della tenzone le pagelle de) dere una partita che avrebbe Ban anche se qualche uomo mentata, come hanno unani* gno ha voluto vedere nella oidio di molto le carte La ve­ nistrare ti vistoso 3 0 infine, era una squadra in maschera prio lui, Pietro Maiellaro il lunedi troppo severe secondo potuto tranquillamente vince del centro campo non era al memente riconosciuto negli doppietta di Amarildo e nel nta è che ien la Lazio con un Amanldo che se non pos­ sostituire un Barbas con un fantasista barese idolo della ti- Tempestilli verso di lui e so­ re anche con un vistoso nsul meglio della condizione ha spogliatoi anche 1 romanisti, goldi Gregucci la mano della leardi e Pin ha fatto girare il siede attributi da fuonclasse Monaco non è propno possi tato controllato con efficacia le fo­ che può finire per incìdere sul bile» Mazzone dal canto suo fosena ultras L interno bian- prattutto sempre uguali «Sem fortuna sotto forma di assenze centrocampo come un oralo ha dimostrato con i fatti che corosso si d concesso oggi pre sei sei e mezzo - si la­ Le responsabilità sono non late romamste L attacco eia! morale del Bari La Roma in­ di rilievo nel Lecce di Mazzo gio di precisione svizzero quando viene aiutato quando afferma sarcasticamente che già della difesa chiamata oggi lorosso non riusciva infatti ad vece continua a navigare nella mentre il Lecce è apparso un la «Lazio era sotto la tenda ad una giornata di vacanza ed ha mentava il giocatore romani ne Cioè quel Barbas regista cioè non resta anima sola nel pensalo bene di graziare più sta - ma cosa deve fare uno ad una prova d appello dopo impensienre più di tanto la di­ zona alta della classifica ma che si piazza nel mezzo del pulcino persosi in quel che è deserto sa carpire al volo ossigeno noi I abbiamo aiuta la sconfitta di domenica scor fesa barese anche perché Lo- per mentarsi quella posizione campo e dingo il traffico sen rimasto della foresta amazzo la ad uscirne» D CA volte il disattento Gerolm che per avere un voto più alto'» sa a Bologna ma dell attacco seto prima e Brambati poi I occasione insieme al resto della difesa dovrà far vedere in seguito un ia tacere dell apporto che nica Se poi per sovrappiù ci DPM ed in particolare di Maiellaro hanno letteralmente annullato gioco migliore

l'Unità Lunedì 12 18 settembre 1989 Settimanale fondato da Palmiro Togliatti Anno 1 - Numero 35-18 Settembre 1989

COSA NOK) DARCI Con la scusa della libertà milioni di comunisti ci invadono: P6R FW66IR6 ginnaste della Rdt, lavavetri polacchi, AW ovest violinisti ungheresi, ballerini russi, scrittori cecoslovacchi, 01 Mg vte^o. vampiri rumeni - La cortina di ferro, nata per proteggerci dai bolscevichi, ormai è un colabrodo - Andreotti: «Il muro di Berlino ultimo baluardo dell'Ovest» - Commosso discorso di benvenuto di capi di Stato europei ai fratelli arrivati dall'Est: «Ma ce li avete i soldi?» - Amareggiato messaggio di Ceausescu dal castello di famiglia: «Non capisco perché tutti scappano, qui si sta benissimo»

nricol Oggi * il tuo primo giorno di scuola. Sarai de­ E gno, figlio, di un R _ io cosi nobile, di una assassx* missione cosi alta? Se saprai COH \ P evitare le cattive compagnie e soprattutto I calcinacci, la scuola sarà per te una mater­ na maestra di vita. Già ti ve­ do salire te scale del grande edificio col cuore che palpila 9 di emozione e le gote arros­ sate dalla foga. Oh, Enrico, possa tu uscire migliore e più degno della tua patria e della E FACILE tua famiglia. Ito padre». •Papà, cazzo dici? Con te centomila che mi hai dato ho comprato lo zainetto di Jova- nolti, le bretelle di Jovanotti e il diario di Jovanotti, ma non ho una lira per compra­ re anche il berretto di Jova­ notti. Dai, pa\ dammi la lira che faccio sempre una figura da povero, caso, non fare l'ebreo». •Enricol Leggo già nelle tue parole la determinazione HUOMA fORWU^ e la serietà che sole potran­ no esserti maestre. Dimmi, figlio, quali parole nuove hai Imparato oggi, forse "gheri­ glio" e "soqquadro"? Tuo padre». •Pa', oggi a scuola abbia­ mo Imparato "devi morire" da cantare in coro ad Abdul, RinascitSETTIMANALe NATO SOTTO UN CAVOLO a il bambino negro dell'ultimo banco. Ce lo ha insegnato Ludwig, Il ragazzo di Verona, un biondino parecchio fico VENIAMO che ha sempre le tasche pie­ ne di cerini, zolfanelli e an­ che un bel Ronson d'oro che gli ha regalato suo padre. DA VICINO Perché tu non mi regali mai un tubo?». «Enricol Perché ti rivolgi a ANDIAMO tuo padre con tanta durezza? Perché non fai come Garro­ ne, che è buono e ha la car­ QUI DIETRO tella di Corbaciov e I quader­ ni della glasnost? 0 come il muratorino, il figliodell'ope ­ Alberto A»or Roga raio di Palermo che per esse­ re degno di suo padre si alle­ Offrire uno strumento in più alla ricerca na buttandosi nella tromba politica e culturale del nuovo corso: questo delle scale? Ricorda, Enrico: lo scopo della nuova Rinascita. Per questo, la scuola è impegno e appli­ cari lettori (Antonio, Maria Pia e Luigi) e cazione. luo padre». cari abbonati (Giorgio e Carla), voi cinque •Pa', stavolta ho cercato di sarete chiamati a uno sforzo di approfondi­ darti retta. Mi sono messo mento e di aggiornamento che non vuole con Franti, il ragazzo di Co­ essere di mera rincorsa del «nuovo», ma di munione e liberazione, quel­ attento confronto con quanto cambia nella lo che ha l'appalto per la società e nella sua analisi. La nostra ricerca mensa scolastica: abbiamo parte dal lavoro di pensatori e intellettuali venduto panini vecchi a (come Alberto Omar Ramo, Alberto Carol prezzo raddoppiato, e final­ Locar, Alberto Ines Seni e Alberto Epep mente ho potuto prendermi West Berlino splendente ti apparirà Pepe) che tendono a superare i vecchi stec­ il berretto di Jovanotti. e nella notte la luce ti abbagUerà cati tra socialismo e liberalismo. Ciao». FRANZ e nelle vetrine aperte al desideri I sogni tuoi proibiti Uno a Ieri Non restare indietro: questo è ciò che •Enricol Ti vedo ormai di­ deve maggiormente preoccuparci. Dalle stratto da nuove abitudini, e prime righe di questo articolo al paragrafo un po' sono in ansia per te. E' IL MIO NOME Senti che suoni, c'è musica dall'altra parte che sto scrivendo in questo momento, ad Ma dimmi, ti sei almeno e nelle strade la gente che si diverte esempio, molte cose sono già cambiate nel FALSA LA SINDONE è sempre festa, l'altra città ti aspetta Iscritto all'ora di religione? Edoardo Bennato (1976) mondo. Per questo è necessario accostarsi Tuo padre». non perder tempo, compra II biglietto In (retta al lavoro di altri studiosi (come Alberto DI TOGLIATTI •Ma pa', guarda che non Onig Gino e Alberta Erap Pera) pur avendo sono mica scemo. A me di U tutto è permesso, 11 tutto si può comprare coscienza che nel frattempo le categorie e U conviene spendere senza pensare È un clamoroso falso la Sindone di Palmiro Togliatti. quelle menate non importa Franz è 11 mio nome e vendo la libertà mutano e l'analisi deve necessariamente La conferma è arrivata dai professori delle università di niente, ma se ti fai esonerare a chi vuol passare dall'altra parte della città e se non avrai più soldi una mattina aggiornarsi. In questo preciso istante, ad ti troverai dall'altra parte della vetrina Yalta e Salerno. Da tempo si dubitava del sacro asciuga­ credono che sei un ebreo o compra U biglietto e non d pentirai esempio, sento che è d'attualità il pensiero mani conservato a Botteghe Oscure e gli stessi dirigenti un arabo, mica posso far fi­ per quello che ti do non costa assai di Alberto Idros Sordi e Alberto Ut Tu: ma del Pei, pur avendone consentito in passato la venera­ gure con Ludwig. Tranquillo, È come un gioco, e ognuno ha la sua parte già mentre lo dico, ecco che la loro attuali­ zione semplice, non si erano mai espressi ufficialmente pa' siamo o non siamo un e quando alla Une avrai giocato tutte le tue carte tà scade in favore di nuovi punti di riferi­ per la sua autenticità. bel movimento?». Domani è 11 giorno, domani si partirà non ci pensare, non aver paura mento, come Alberto Ino Oni, Alberto Hu con una carrozza per l'altra parte della città che nella vetrina farai la tua figura Uh, Alberto Lillo Olili, Alberto... (lo porta­ Nella telefoto VUlettl-Trombadorl, la Sindone at­ (Michele Serra) no via). tribuita a Palmiro Togliatti. e come Pinocchio non crederai al tuoi occhi (Dischi Ricordi quando vedrai II paese del balocchi Edizioni Modulo Uno/Siae) MRfcd cmt wM$t 50^01% DI R&l&.or# SINISTRA DC IVadozloni di di Elio Metunratl O PtenrJorrioPaterilnl

Va detto chiaramente che l'ac­ cordo per CairaiwTsindaco non '// mio segretaria nazionale c'è. lo sono stato 11 primo a de­ Portatili un gran bugiardo. Non nunciarlo. Dalla maggioranza aedo alle sue smentite. L'accor­ della De romana mi sono giunte do con Grwd per dare Roma a smentite e le smentite sono im­ un sindaco socialista, dot; Cor- portanti. Ma più delle parole in raro, c'i eccome. Le smentii* questi casi contano i fatti. E il mo­ non valgono niente. Il uem parti­ do migliore per dimostrare dav­ to trasversale i quello tra Crani Giuliano Nari» carcere e ho notato uno stile di­ vero che non ci sono patti già e Forlanl. verso. La gestione della violenza sottoscritti è presentare un candi­ invece che alle macchine è dele­ dato autorevole e formare una li­ Non so come muoiono i ricchi gata ai carcerieri e diventa gratui­ E'ovvio che non esiste akun sta che esprima tutto il potenziale patto ha Croxi e Forlanl per dar* e i potenti, li ho conosciuti sol­ ta e feroce. In nove anni di carce­ De. tanto da lontano. Ma so che l'e­ re ho visto morire molti uomini. a Roma un sindaco sodaHsta, sperienza che ognuno fa della Non riesco a dimenticarne uno. (' sinistra De romana; Però mi serve sostener* questa morte è contrassegnata dalle dif­ Un vecchio, un barbone, picchia­ dal Popolo) idea. Potremo cosi ricattai* me­ ferenze di stato sociale. Chi oc­ to in caserma dai carabinieri pro­ glio la maggioranza del partito e cupa i gradini inferiori della pira­ babilmente per divertimento, è ottenere più posti in lista per noi mide non muore semplicemente, arrivato in matricola alle Nuove della sinistra. deve scontare con una vita di sof­ di Torino già cadavere. La dire­ di Virginio Rognoni fi ferenza e di miseria il privilegio di zione del carcere si è rifiutata di morire. Ferdinand Celine l'ha accettarlo. Se fosse stato in coma chiamata la morte a credito. Ed è lo avrebbe preso. Alcune ore do­ Non si dimentichi che la De Meglio per tutti se De Mila si sempre violenta, nel senso che fa po il compiacente medico del lombarda aveva proposto la can­ fa subito da parte. Deve essere violenza a una vita. penitenziario avrebbe compilato didatura di Martinazzoli per la se­ Martinazzoli il nuovo leader La prima morte che ha segnato il solito referto: «morto per arre­ greteria nazionale. Le ragioni di della sinistra De De Ulta i uno la mia esperienza interiore è stata sto cardiaco!. Ma prendere un quella iniziativa ancora di più si che ama la vendetta ma tutto quella di mio nonno. Quarant'an- cadavere era troppo. Un trafiletto ripropongono oggi per una ripre­ quello che riesce a cambiai* è nl di lavoro all'Ansaldo di Geno­ sul giornale, un'inchiesta giudi­ sa della sinistra nel dibattito in­ dar Hata alle posizioni più nega­ va, poi la pensione. La malattia lo ziaria che si è persa per strada, temo e per un rinnovato contri­ tive dell'intero partilo. seguiva, una malattia professio­ sono stati l'epitaffio per il vec­ buto che essa può dare al partito. chio barbone. Io sono stato for­ L'idea stessa della ripresa com­ nale, come si dice, contratta sul porta, infatti, non pochi elementi lavoro. Dopo essere stato spre­ tunato, all'Asinara e a Trani, du­ rante due rivolte, mi hanno spa­ di discontinuità rispetto al più re­ muto in fabbrica per quarant'anni cente passato dalla sinistra e del­ è stato lasciato libero di morire. E rato addosso, mi hanno spaccato la sua leadership. Se si ha l'one­ cosi è stato. la testa ma sono ancora vivo. stà di riconoscerlo sarà meglio ' Quando a mia volta mi sono Alla morte a credito, però, si per tutti. Altrimenti rimarrà nel­ trovato in officina, all'ltalsider di può sfuggire. Mazurka, un ope­ ha dello Fontani testualmente - il segretario della De si diede l'area del «revanscismo! inutile Genova, proprio i primi giorni di raio comunista dell'Ansaldo, par­ sono le tappe di questo itinerario l'avvio ai lavori della Consulta de che, per di più, darà fiato alle po­ lavoro ho visto un operaio morire tigiano e non ex come ci teneva a che conia ormai tredici mesi. Gior­ per i problemi della scuola. VI ri­ sizioni più negative dell'intero schiacciato da una gigantesca sottolineare, mi disse una volta: nate particolarmente significative cordale la gente in gito come si partito. pressa. Era un addetto alle pulizie •Solo una morte sulle barricate furono: quelle dell'autunno scorso abbracciava commossa Ira le C deputalo De, delta sinistra; a cui si erano dimenticati di an­ rende la vita degna di essere vis­ in prossimità dell'inizio dell'anno nuove margheritine del prati? «Sf dall'Avanti!) nunciare che la macchina era sta­ scolastico. Quelle di fine inverno è riunita la Consulta de per la suta!. E Janvier, un rapinatore del scuola* - ci si gridava da finestra ta rimessa in movimento, lo sono clan dei marsigliesi che vestiva per l'avvio dei lavori della Consulla © de per i problemi della scuola. a finestra -eia notizia attraversa­ slato fortunato, in sei anni di sta­ dignità, anni dopo mi ha ribadito Quelle della primavera per la cele­ va i conili col volo delle rondini bilimento non mi sono mai fatto lo slesso concetto: «Spero di mo­ appena ritornate. *Sì ì riunita la nulla. brazione su scala nazionale e per FORLANI - LA MALFA rire sul muro di cinta durante nostra iniziativa, della grande figu­ Consulta:- fu questa la gloria, in­ In seguito dall'istituzione fab­ un'evasione con la faccia rivolta sieme alle rose, della trascorsa LA SCUOLA ra di Tommaso d'Aquino*. primavera. Il segretario nazionale del Pri, Il segretario nazionale dei Pri, brica sono passato all'istituzione alla libertà.. E cosi è stato. Onorevole Giorgio La Malfa ha in­ Ora, noi vogliamo essere since­ E San Tommaso d'Aquino? Fon­ onorevole Giorgio La Malfa ha Noi sentimmo C'onesti ci im­ ri Che cosa sia successo nell'au­ tani ha ricordalo, nel suo discor­ contrato il segretario della De­ incontrato il segretario della De­ pone di confessarlo) che delle tunno scorso, non ricordiamo più so, che, essendo lui presidente mocrazia cristiana onorevole Ar­ mocrazia cristiana, onorevole SPECIALE SCUOLA grandi rifanne attese dal popolo con esattezza. Ma ci sovviene che del Consiglio, l'impegno della De naldo Foriani. Arnaldo Foriani. italiano, una, quella delta scuola, eravamo commossi, sentivamo 'risale al 795S», Ma nel partilo di Durante il lungo e cordiale col­ /dae, dopo essersi beccati per può dirsi ormai compiuta, il mini­ che qualche cosa di grandioso maggioranza un punto era fenno: loquio sono stati esaminati tutti i alcuni giorni, hanno fatto la pa­ stro Malfatti, concludendo dome­ slava accadendo. Era la Deche si che della scuola italiana, ancor­ maggiori temi dell'azione politica ce. E questo i tutto dò che pote­ nica il convegno dell 'Ufficio scuo­ preparava a lavorare per la scuo­ ché in sfacelo, non se ne sarebbe alla ripresa dei lavori parlamenta­ te sapere sul colloquio. la della De a Sassone, ha detto la, e noi. sebbene scossi da segre­ fatto nulla senza San Tommaso, e ri e del confronto fra i partiti. Par­ che la nuova scuola italiana sarà te trepidazioni, camminavamo in­ siccome San Tommaso è morto ticolare attenzione è stata dedi­ MAlPVtfflZA cosa latta fra un anno: come ve­ differenti per le strade, presi sol­ nel 1274 abbiamo dovuto aspet­ cata all'impostazione della ma­ iamo dalle nostre banali cure. Poi tare il cemenano. Questo ritardo, novra economica del governo, in dete, ci siamo, e noi saremmo qui venne l'inverno e un gelido sonno del quale la De, come vedete, non a stupirci per il grande camihino vista dell'incontro dei segretari sembri sommergere uomini e co­ ha colpa alcuna, ci Insospettisce: della maggioranza con il presi­ percorso se il senatore Fontani, in se- la vita parve arrestarsi, finché che San Tommaso, il quale pote­ un suo discorso tenuto al conve­ va benissimo monte prima, fosse dente deiConsiglio che dovreb­ zaino-orologio col ntomo della primavera, rifton- be tenersi nei prossimi giorni. gno sabato non ce ne avesse indi­ rono la natura e gli animi. Che è d'accordo con i comunisti? calo le tappe principali. «Molte - IO settembre 1974 C comunicato ufficiale, Quando il nostro orolo­ accaduto fratelli? Ce lo noeta ora prima pagina della Voce gio, o pache ci siamo di­ menticati di caricarlo o Repubblicana, organo del Pri) per alai mollili, si ferme- ri non sari più necessa­ rio importunale un pas­ sante per domandale l'o­ ra. Per conoscerla baste- ri dare un'occhiata alle spalle di un passante. Una ditta di Monaco, in Germania, ha infatti Idealo uno zaino sul quale i incorporato un grosso orologio, che sa­ ri visibile anche a di­ stoma, che nei prossimi giorni invaderà il merca­ to europeo. A fame uso saranno, si suppone, gli studenti, che grazie a questa invenzione non potranno più accampare scuse per spiegare even­ mo maledire? Con questo paradosso Camus inten­ tuali ritardi e forse sa­ frEUflSNedeva dire che l'uomo ha voluto creare Dio per poter­ ranno più puntuali a scuola. DIO, COME TI FAI lo pregare. E questo è II significato della preghiera In tutte le religioni che presuppongono un Dio a crii (Stop) rivolgersi, espressione di un rapporto dualistico che vede da una parte l'uomo impotente e dall'altra un PREGARE Dio onnipotente. Nelle diverse tradizioni orientali le meditazioni aspirabrufoli Matld Valcarenghl sono nate come tecniche che aiutano l'uomo • guardarsi dentro. Non c'è un chiedere qualcosa, e neppure un chiedere perdono, non c'i un chiedere Come è stato riportatod i recente dai quotidiani, la nulla a nessuno. Nello zen, nel buddhismo, nel taoi­ rivista cattolica «30 Giorni! ha scritto che il cardinale smo infatti non c'è Dio. C'è l'essere umano, c'è Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per l'universo. la Dottrina della Fede (ex Santo Uffizio) ha prepara­ Ora, tornando a Ratzinger, qual è il rischio che to un documento dedicato al significato della vera possono correre i cristiani esplorando le profondità preghiera cristiana. Il cardinale infatti è preoccupato del loro essere, invece di mettersi in relazione con perché da qualche tempo nei conventi, negli istituti un'ipotetica entità fuori di sé? Il rischio è che arrivi­ religiosi e in qualche parrocchia dilagano le tecni­ no a mettere in dubbio l'esistenza di quella infantile che di meditazione orientali. Con questo documen­ rappresentazione del divino che è il Dio in persona. to il cardinale intenderebbe arginare il fenomeno da Il rischio è che capiscano che l'esplosione nella lui considerato pericoloso, perché «svuoterebbe di luce, nella gioia, nella benedizione che i mistici de­ valori la preghiera*. A me sembra orrendo che ci sia scrivono quando raggiungono l'illuminazione, non un'autorità che si arroga il diritto di intervenire nella significa il ncongiungimento con il proprio essere e sperimentazione più intima e personale che ci sia e con l'energia del cosmo. Il rischio è che capiscano Aspirabrufoli. É un apparecchio in materiale pla­ posso capire l'atteggiamento di Ratzinger solo con­ che la meditazione ci porta dentro, in rapporto con O sticai trasparente, simile ad una siringa, con siderandolo come quello di un bottegaio che vuol l'esistenza mentre la preghiera ci porta fuori, in rap­ stantuffo, che permette-l'aspirazione del materiale se­ difendere la propria merce. porto con una rappresentazione, con Oria conven­ Albert Camus, lo scrittore esistenzialista, scrisse: zione. Nella citazione di «30 Giorni» sì paria di «valo­ baceo rimuovendo il punto nero prima che si trasformi «Se Dio non esistesse dovremmo inventario». Per­ re più alto» della preghiera e di rischio di uno «svuo­ in brufolo. Completo di istruzioni per l'uso. ché un ateo estremamente lucido ha inventato que­ tamento dei valori». Queste preoccupazioni sembra­ sto paradosso? Ma perché con chi, sennò, lamentar­ no nascondere un'inconscia paura di uno svuota­ «4466 VL L. 10.500 ci, a chi chiedere la grazia, contro chi bestemmiare, Domcnlchlno, «Comunione di San Girolamo!, mento delle finzioni della mitologia religiosa, che (Catalogo Postalmarkel) su chi scaricare le nostre responsabilità, chi possia- Roma, Pinacoteca Vaticana sono alla base della preghiera catechistica.

J- V "EAXRETTA AZIO/" NOI t*l.PCI PMVpUr40AU.'r&rx? 'Ceffi?,. *Ef^^yeùóc«eMi A bei TEcesrxi oaeri&u.FASe PREOCCUPA g LA fVTT««A<«, StoAiov iNeuma&iu» cui VA piBiwTa'beu-'ipeouJ&iA IMCONIRO OSMI lÓraUTAUlSMOj COMUNI?!/» MIU SO&VsStj Éf^ffliifi ^ bi fvHOO — PAI Mi PC

lo me ne vado da Genova, dallo Stabile di Genova, dal Porto di MACOALfiCortrAUNlSMO 2/ftTì frtÉécMto, WSCIAUJ Genova, dall'Angiporto di Genova, dai Portuali di Genova, dalla CQSf TENERO 0OTD6UE EVNMSCMSy ftWARE-AN» Lanterna di Genova, dal Cimitero di Genova, dalla Repubblica di tvCff«^AZicnt>Tvo.'i< SURie- /-^CHe S&tAlSKMI Genova, da Genova Brignole e da Genova Principe, G04TtVÓl£ScJU>MAf>UV J ^ v HoioUAHOH Éf lo me ne vado da Genova, anzi da Sèna, che una volta era BÉVE e Div%*Tt»6.' FORBITA, 6S«IMB,' Superna e oggi fa un po' pena. Me ne vado da Genova, da Quarto, CON UN CRETINO. ©/SoGrJI R6AUWU* da Garibaldi, dai Mille, dai Mille e una Notte, da Cristoforo Co­ |vwye...&icn,pictvy lombo, dall'Uovo di Colombo, dalle Caravelle di Colombo, dal I Ministro Colombo, da Furio Colombo, dal Colombia Day, dai Cavalieri di Colombo e dalla Colomba Pasquale. Me ne vado da VtèO'JBlfJ&l Gilberto Covi, da Balilla, da Altissimo, da Giuseppe Mazzini, da Luigi Tenco, da Bruno Lauzi, da Gino Paoli, dalla Gatta di Gino Paoli, dai Sensi di Gino Paoli, dai Sapore di Sale di Gino Paoli, da Fabrizio De André e dai sospiri del Cardinale Siri. Me ne vado da Genova, da Portofino, da S. Margherita Ligure, [.'.Se IO Oó DV'MACCHMg CHfc da Chiavari, da Rapallo, da Sestri Levante, da Sestri Ponente che Criejeio DcoASi&eerncKwei MeLeSc>GUAM(5rJ»tTECf)l.SU, sono sempre posti stracarichi di gente. Me ne vado anche da AL pmrriTo«LB OOME \ t>,'f«e7i»AZio,eRCcrtM0».i.. corte u 'si» «DMIS, waje Camogli e da tutti i Genovesi attenti ai Portafogli. Me ne vado da Stfo VcVt f>ì Saio W&^j^ LA bBVb DA'A U>i Cfie.NuAt fit questi Genovesi laboriosi, parsimoniosi che mugugnando sul sol­ PARLAVO: CHI LECAflSCE?7? WfinaoBAWMATiMA do diventano noiosi e malfidati, guardinghi e abelinati. Me ne tf<*llA< Alito MCAUIIJ vado dal Salone Nautico, da Boccadasse, da Caricamento, dai •—*trK Portici, dai Carugl e dalle Cugie, dai Camalli, dall'Ansaldo, dalla PARLA WMA LUISA ÒOCCIA. Piaggio, dai Pansotti con la salsa di Noci, dalle Trenette col Pesto e tutto il resto. AMICI DI GENOVA E PARAGGI A QUESTO PUNTO IO MOLLO GLI ORMEGGI!

1 * _ • • • / r2rio(ft»r\ fo,MSCUSAZ\ •e'u^r^iiul^FrwftM HOti rNA»JWi i g"*^g^A"AClASCUMoS6, tmòoÀ 7 /K\o_fterri 1 DC.UA *-»i<« „ .IS06NI", COKE FA«CHO h tOGUATTI ? I Al DIBATTITO «CAMBIAMO T | MASCHI DEL fc|???, PRESIÈDUTI) uwNwsTwnB/ SrjygBweiSwS giA v&w&tttt- j-~yr"*

0 w<4 tól^ 'éiusióitóSrwSi %-qtAoVrNK.... J— m/i ' A& ">'lft<3(eN0N le» twljj fAR61 WflWi^y ^Rracc» T V Jt

Bò»iàjtò> ?H^T.* #/SCOSA! t±fg«e. S25?ÌÌS7 5TW>I«* 5IKSA e- CHI VeCAPISCg.véSALuTa! CRONACA VERA ORMAI fiCfV/itVf>MOSrMI2ioA« uggono dalla Germa­ m anima non è presente utotrapianto: garantia­ nia Orientale. Si risco­ W solo nell'essere umano mo per iscritto la cre­ iRm bAa'A. UN 'AP*A f40SmAJ~S r pre una costante che fa | vivente sulla terra, ma scita perenne dei nuovi ^^ parte del patrimonio ^^1 è presente e vivente ^^^ capelli; se anche uno \UCfiùMW&iU F 1—l A ••• storico: l'uomo è mi­ •* *** anche in alcuni corpi •"*"'"'• solo non dovesse ricre­ gratore. C'è qualcosa di profon­ della natura. Questi sono: alberi. scere lo reinnesteremo gratis. Ma damente biologico in tutto que­ una parte ogni 10.000; animali, la stessa filosofia vale per tutte le sto, che accomuna l'uomo alle quali gatto, cane, scimmia. altre metodiche tricologiche: dal­ rondini, alle renne, alle fòlaghe, (Comunità la rotazione di lembo allo scalpli- alle gru. •La venta cristiana di Dio: fting, dall'espansione tissutale al­ (Cesare Cavalieri. l'Avvenire) Caronno Pertusella, Varese) lo scivolamento cutaneo. (Pubblicità Landen, dai giornali) entesimo anniversario l Santo Padre ha rice­ vuto in udienza le Loro di Penthouse nella di­ Eccellenze Reveren- er il Leoncavallo ten­ scoteca Celebrity di dissime i Monsignori sione a Milano. La Fgci ^^^ Milano. A fare gli onon Imm V Teresanathan S. Amal- sobilla ••»•• di «casa Penthouse» ci nather, Vescovo di Tuticonn e (Avanti!) sarà anche Simone Brigitte una Thomas Fernando, Vescovo di 21enne texana, stupenda model­ Je&. Tìruchirapalli. la, con tanti personaggi famosi e ecreto mimstenale 26 l nostro mondo politi­ (L'Osservatore Romano) San Pietro in Casale rappresentanti del jet-set, dove apnle 1989. Istituzione co rievoca la filibusta maiale re della sagra. per una volta il sogno della carta del catasto nazionale Il potere fine a se stes­ Proprio nella prima se- patinata si trasformerà in realtà. ^^^ dei rifiuti speciali: «Il si- so, privo di contenuti D,B I ^^^ rata si avrà il «gioco del (comunicato stampa inema a luci rosse, To­ Al — * ™ stema adottato per de­ •*" morali e lontano dai • **» maiale», finalmente PR. Agency) nno Ramba la bella e '|/JTKReSS4MTe!ANCMe „„ nominare i rifiuti è in qualche veri valori umani e sociali, è co­ modificato dopo che aveva susci­ > /'«SHlfipSt'MS.PlACBTSi . modo analogo a quello adottato me una tigre inferocita, capace di la bestia, Flavia e le sue tato polemiche il fatto che, in asr«»v>.e fiNAifieMiE MAT, per denominare i cittadini». divorare anche il proprio doma­ C^^ bestie; Sensi bollenti e passato, l'animale subisse veri e tÉCàtmitm iceoiosice iiecfio ^VeiWICrltW'WMtVttWto e calzature in Cordo- (Gazzetta Ufficiate) tore. •••*• bestiali; Cugine bestie, propri maltrattamenti, mentre bA M0WU5MI MCCHenóMI.Nq van sono da tempo en­ (Udo Gelli, Il Piave, Serva bestia perversa; Confessio­ ora lo si fa semplicemente gioca­ STRo tltAt>l2ICHl«£. fMl&LOijWteaoeuHRMnA!^- . trate nella leggenda. giornale delle Tre Venezie) ni bestiali degli italiani; Anal re «a moscacieca» MlCA(W5WMOfE««R£ , ^^ Come gii estimatori ancro' È arrivato Go- cheek to cheek (Il Resto del Carlino) |L-mfc>10l«LWSW|A..>-' I (Stampa Sera) •*»*») ben sanno, sono realiz­ dot. Era il momento in bA co) AmwiMuM- fiii*r zate esclusivamente con il pella­ cui t'en stancato d'a- lMRETTAAaio..!rry#e me che proviene da una piccola C^^ spettarlo. E alle fine- i pronuncia «sciok di a lince è estinta in Italia zona della parte posteriore del •*••»• sire principesse inson­ krap» e in tailandese layboy: estate nera In dal 1918 Nel 75 il ten­ cavallo, la cosiddetta culatta, da ni non s'affacciavan più per con­ vuol dire «buon viag­ ribasso le inglesi' «So­ tativo di reintrodurla /-*• ogni pelle, si possono ottenere trollare che il pretendente rima­ gio». no le peggiori e tutte ^^ nel Gran Paradiso falli 1mm soltanto due paia di scarpe. nesse ancora, ignaro della trama s (Pubblicità femministe». perché i due esemplan Pmm (Pubblicità Fratelli Rossetti e dell'ordito Thai-Visitando il mondo. (ivo Mattioli, liberati erano maschi su II Venerdì di Repubblica) (Oroscopo su Max) dai quotidiani) intervistato da Stampa Sera) (Corriere della Sera) <&MÌMArtRÌ Sapendo che prima Forti­ Gino & Michele ni ha dato uno schiaffò ino­ rale a De Mita e dopo De Mi­ ta ne ha dato uno a Fortini, trovare chi dei due sarà cri­ stianamente disposto ad of­ PROFUGHI frire l'altra chiappa. Le immagini delle migliaia di tedeschi orientali che passavano * la frontiera per raggiungere la Germania Federale hanno colpito Sapendo che il Psi, ispirato tutti. Quelle facce allegre, sfinite e commosse come se per loro da Bush e sostenuto dalla fosse finito un incubo hanno fatto un po' impietosamente il giro De, sta per indire un referen­ del mondo. È dunque lecito che, vedendole, molti compagni dum per l'abrogazione del italiani, soprattutto i più giovani, siano stati assaliti da un dubbio. tossicodipendente, calcola­ Ma è anche doveroso che i compagni più esperti, quelli più te quanto hanno previsto di preparati, quelli ai quali nei momenti difficili sempre si fa riferi­ spacciare il Psi e la De per mento, spazzino via una volta di più questi dubbi. Quindi alla finanziare detto referendum. domanda che sale dagli incerti se sia ancora vero che «comuni­ smo significa felicità», dobbiamo dare una risposta nella, precisa e inequivocabile: boli. prwtcAnetsjTe L'IRA* ARMANDO VERDIGLIONE Verdiglione è uscito dal carcere e noi siamo contenti per lui. Ci In C-CASlM^i è sempre stato simpatico. Sara perché si veste che sembra il C6AX1 HA IN<2(A1O marito di Orietta Berti, sarà perché si pettina con le lumache, sarà PAfJvWA C'A^PlTTD, r-v\ Considerando che per l'in­ per vìa di quel cognome - Verdiglione - che più che uno psicana­ LA £OfcK«A ACCA formazione italiana gli unici lista ricorda una qualità di pasta Balilla, fatto sta che noi ci tiriamo al mondo ad avere problemi fuori dal numero dei suoi nemici, quei «comunisti pazienti di UrtHì i jgATTA<(,iOKJi sono i polacchi, i cecoslo­ psicanalisti comunisti» che, come dice lui, «hanno voluto fare di vacchi e i tedesco-orientali, me un mostro». Anzi noi pubblicamente dobbiamo essere grati a ÉRAMO Ù\ PROPRIETÀ BAJ L- provare a trovare come si di­ Verdiglione per averci fatto conoscere i «comunisti pazienti di vertono in Sudafrica, in Sal­ psicanalisti comunisti». Conoscevamo i «democristiani clienti di vador, in Cile, in Colombia, commercialisti democristiani», i «socialisti difensori di imputati nelle riserve indiane, in Bra­ socialisti» (tutti fuori), perfino di «demoproletari difensori di im­ sile, in Paraguay, in Argenti­ putati demoproletari» (tulli dentro) ma i «comunisti pazienti di na, ecc. ecc. psicanalisti comunisti» ancora no. Però adesso che lo sappiamo A SAféfcCO PfclcoA • vorremmo lanciare un appello: tutti i compagni che avessero dei Sapendo che Bodrato ha problemi corrano, ma subito, dagli psicanalisti comunisti. Come detto che Andreotti dovreb­ si riconoscono? Semplice, basta che glielo domandiate. Se, come POPÒ' P» be occuparsi di più di Roma, risposta, mandano a cagare voi e Verdiglione, allora sono comu­ e

CA^ZiS^C DA STADIO MA RC)VlrOAMDOl>'IMAV\6lK)t t>i MtnorOi DI RAZZISTI m JYr fm 7*7t«_V

^ ^*~7.*v.

£S£J4flO PELLE 1 CONQUISTE L^ANE : T£PE-S£HI VtLL' E3T At" VU KOiiPRARFN T Renzo Butazzl CD LÀ/ORO IN UN A«/TUAVWiqiO Per i tedeschi orientali che volessero trasferirsi nel nostro Pae­ se il Governo italiano assicura opportunità di lavoro nei seguenti 7~ settori: Raccolta dei pomodori. Vendita di borse, magliette, ombrelli e bigiotteria varia sui marciapiedi e sulle spiagge. Lavaggio vetri auto. Poiché non sono previste assenze per malattia i lavoratori di pelle chiara dovranno presentarsi con cappello di paglia e crema antisolare. I tedeschi con attitudine alla meccanica potranno trovare oc­ cupazioni interessanti nel settore della manutenzione (armi a ripetizione in genere, fucili a canne mozze, detonatori). I candi­ dati che avranno superato le prove seguiranno un corso di forma­ zione a Palermo o Reggio Calabria. Durante il corso potranno mantenersi prestando fa loro opera in occasionali omicidi e pic­ cole stragi. Spaccio droga. Per iniziare questa remunerativa attività i lavo­ ratori interessati dovranno disporre di un piccolo capitale inizia­ le. Potranno facilmente realizzarlo vendendo le loro automobili alla Caritas Car S.p.A., recentemente costituita dal Governo a questo scopo, lutti gli interessati si ricordino quindi di non lascia­ re l'auto in Ungheria. Corso di formazione e mantenimento du­ rante il corso come al punto precedente. Avvertenza: i settori nei quali i nostn ospiti dovranno operare sono altamente competitivi, lutti i mezzi per affermare le propne capacita sono da considerare leciti, purché i cadaveri vengano prontamente rimossi.

9 ribadiva la popolare convinzione, aval­ lata anche dal poeta Lee Masters nella sua Antologia di Spoon Rieer, della vir­ tù del nano, sulla quale avevano discet­ tato, del resto, Boccaccio, Il Novellino orch£ e Zeffirelli. Pare che l'on. Cariglia stia cercando di convincere Napoleone Colleoni Co- lajanni ad apparire, sa\Y Umanità rinno­ itfsv*d! camorristi stanno zitti perché hanno la vala, in pose taurine nonché adamiti­ che CI che non è arduo) dopo la sfuria­ bocca fin troppo piena. ta del Napoleone slesso contro Cicchet­ I delitti eccellenti sono comunque to culminala nel fatidico e minaccioso: sintomo di uno scontro di interesse •Te lo faccio vedere io!» Il porno dilaga mentre se il processo di compenetra­ ovunque e noi non faremo certo i soliti avrebbe dato loro battaglia. Invece sie­ zione tra malavita, politica e affari è più non è da tutti mostrare una tale inezia. avanti, c'è, come in Campania, uno stil­ Il Bonito piccolo piccolo è, come al discorsi dell'on. Mario Casino e del vi­ te andati a chiamare Antonio Gava. Co­ bratore di se medesimo Forniconi. I ci­ stui con gran baccano vi invia squadre licidio di morti non eccellenti relegati LA VIRTÙ' solito, un profeta, un uomo che vede ZITTO in cronaca nera. 60.000 miliardi da nel futuro. Il settimanale L'Europeo an­ nema proiettano giorno e notte quelle speciali a presidiare le cantine e i tetti. che la Regina Vittoria chiamava "le ver­ Ma non funziona, ieri sera in tinello ave­ spartirsi, tra ricostruzione e piano spe­ nuncia con clamore una copertina con ciale per Napoli e nessun La Torre, Basi­ DEL NANO lo Sgarbl desnudo (anche se non eret­ gogne», Ladies-Animal, con la parteci­ E MANGIA te trovato un topo al telefono e due pazione del Ministro Gianni detto Mo­ davanti al tiwù, e come se non bastasse le, o Chinnici che rompa i coglioni. Non to) mentre // Sabato della premiata c'è quindi bisogno di avvisare né tanto­ pomo star Bottiglione presenterà final­ no. Ciò è consolante data la nefasta stamattina fuori al pianerottolo hanno Cario Salami influenza che hanno sull'immaginario Enrico Caria sparato (sempre i topi) all'ex ammini­ meno punire nessuno, se la mafia è ver­ mente in tutta la sua maestà il Preambo­ ticale la camorra è orizzontale e meglio lo dell'on. Forlani. sessuale degli italiani Remo Caspari, il e Amato Lamberti stratore di condominio ancora molto nuovo Ministro Pacchiano, la faccia di legato agli interessi della casa. Ma Gava aderisce alla sua realtà sociale; da sem­ Il prossimo inverno sarà meno tetro pre: a Borboni fuggiti furono i camorri­ Il pomocritico Bollito Oliva è apparso di quanto si pensava; si lancia, in gran­ Pillitteri quando è sgridato da Craxi e la non trova nessun legame tra questi fatti sottosegretaria Susanna che, però, è Avete i topi in casa. Molli, imperti­ e la presenza dei roditori nello stabile e sti, investiti dal ministro di polizia Libo­ nudo su Frigidaire ma, contrariamente de stile, la pornopolitica, seguila da rio Romano, a garantire l'ordine pubbli­ alle sue aspettative, nessuno se n'è ac­ adorata da Arbasino. nenti e pericolosi. Vivono negli intersti­ nonostante l'amministratore e lui man­ pornosport e via dicendo. Nella De si zi delle vostre mura cave e sotto il pavi­ co e a gestire le imposte. I fascisti li corto. Quest'uomo, va detto lealmente, son messi a cercare freneticamente il Il Governo Gelli-Andreotti si esibirà al giassero nello stesso ristorante,or a non mento, ma anche negli armadi e soprat­ se lo ricorda. usarono come mazzieri e Lauro per es­ è una sorpresa continua. Infatti esibisce disperso senatore Fanfani che in una completo a Colpo grosso in numeri sa- tutto in cucina dove ormai non vi arri­ sere eletto. E anche oggi agisce con eretto (hai detto un prospero!) un pisto­ celebre intervista alla vigilia d'un Consi­ do-maso dello sprangatole Sbardella schiate più a entrar da solo. Avreste Fuor di metafora c'è da aggiungere coperture a livello nazionale e ministe­ lino da infante. Gli va dato atto di un glio nazionale del suo partito ebbe te­ con il gran finale del ballo degli incap­ potuto rivolgervi a un deraltizzatore per che se in questo scorcio estivo topi ma­ riale. Quando il gatto non c'è i topi coraggio non comune; in un Paese co­ stualmente a dire: «Sono l'unico gallo in pucciati: Enrichetta Manca superstar. bene, che con le sue trappoline, polpet­ fiosi e 'ndranghetosi si sono conquistati mangiano. me il nostro, pieno di pretesi stalloni, un pollaio di capponi!». Egli, in effetti, Presenta, ovviamente, Nuccio Fava. tine e taglioline, in un qualche modo I mass media facendo cagnara, quelli

protagonista. Poi il film esce sugli 13.30), bisbigliava: .L'Inter, docente lo schermi e la gente ride,l a critica piange scorso anno alla cattedra dello scudet­ e a Prince gli viene un coccolone quan­ to, concede il diploma di maturità alla do il commercialista presenta il conto; Samp». ma ormai la frittata è fatta. Non so se avete mai visto le pellicole che il Princi­ Ma se la spiritosaggine appare oggi pe ha girato negli anni scorsi, dico le dominante, la contrizione e le lacrime storielline Maliche tipo Under The Cher- di coccodrillo davanti ai guai del calcio ty Moon (girate oltretutto in bianco e risultanlo meno diffusi ma ancora più nero perché non ci fossero dubbi che inquietanti: e non sapremmo se attri­ di fotoromanzi si trattava). Be', sono buirne il primato ad Aido Biscanti o a uno spettacolo; nel senso che il Prince Paolo Valenti. La morte di Gaetano Sci- oltraggioso e visionario dei dischi lascia rea e, successivamente, di suo padre ha il posto a un gentil coniglietto che s'im­ letteralmente scatenato Biscanti: c'è broda di amore e buone intenzioni, e qualcosa di più osceno (o di più irri­ strappa il cuore come nemmeno il Wall spettoso verso il dolore) di quel refe­ stiamo freschi. Disney di Bombi. Ora di questi quadret­ diocorriere» e "Tv Sorrisi e Canzoni», si rendum («Processo del lunedì» dell'I! Ma il problema non è l'infelice bana­ ti melò, finanziati con i guadagni di Bat­ scopre che la programmazione appare, settembre) sul nome da assegnare al IL PRINCIPE lità dell'opera, che tra l'altro potrebbe man, pare che Prince ne abbia in can­ SPIRITO in realtà, uguale all'anno scorso. L'uni­ vecchio stadio, al nuovo stadio, al cen­ essere riscattata fra pochissimo da un tiere addirittura tre; e di uno. The ca novità è che sono diventati dawero Dawn, si dice che sarà il suo compen­ tro stampa di Torino? (e si doveva sce­ disco nuovo (Prince è un logorroico, esorbitanti i due tratti distintivi della re­ gliere in una rosa di morti, tra Pozzo, un incontinente, il tempo di scriverlo e dio filosofico-morale; non tratterà solo E IL POVERO di bacini & cuoricini ma di Gesù Cristo, DI ZUCCAIA cente etichetta telesportiva: l'ironia più Scirea, Gabello...). Così come non c'è ha già registrato sei pezzi). Il punto è sbracata e il dolore più convulso (che niente di più grottesco della compun­ che un disco primo in classifica signifi­ anche, di droga e politica, di Vita e di Morte. finisce per essere sbracato anch'esso). zione con cui Valenti s'irrigidiva nel Riccardo Bertoncelll ca denaro, cioè potere, cioè, nel caso Monconi &Paba Nessun dubbio: non c'è ormai lin­ specifico, soddisfacimento di piccoli mostrare lo striscione dello stadio di capriccetti e di Grandi Capriccioni Arti­ Sono per la libertà di espressione ma guaggio specialistico che usi e abusi Verona: «Noi odiamo tutti». A Valenti stici; e questo è il guaio, ahi. lo non so un «appuntamento al cinema» del gene­ della tecnica dell'ironia figurata con sembrava il massimo dell'abominio, ma Prince è in testa alle classifiche con la re mi fa paura. Mi sembra che le rock Il giornalismo telesportivo sta affron­ pervicacia pari a quella del linguaggio qualcuno dovrebbe dirglielo che abo­ cosa farei con alcuni milioni di dollari, star filosofe non abbiano mai offerto sua colonna sonora di Batman. Nessu­ se investirei tutto in Boi o in bignè alla tando, un po' inebriato e su di giri, la telesportivo, e telecalcistico in partico­ minevole è colpire il bersaglio con pre­ na sorpresa; un tipo da fumetti come lui grande immagine di sé; e nel caso di stagione dei mondiali di calcio. Una lare. È da anni che si assiste alla (deprì­ cisione, attribuire sporcizia ai meridio­ panna o in "esotiche gemelline viziose, Prince temo una esplosiva miscela di non può che trovarsi a suo agio a Co- prestazioni speciali, citofonare Mi­ stagione che introduce la sua liturgia mente) gara a chi è più spiritoso fra nali, malvagità agii ebrei, ignoranza ai tham City, con le storielle kitsch-surrea- Dianetica + Giuliano Ferrara + certi te­ neri... E abominevole può essere quella riam». So però cosa ci fa Prince, quan­ lepredicatori americani, in nome della già prima dell'avvenimento, con la ce­ Franco Zuccaia e Carlo NestJ. Per ora, li che piacciono tanto ai bambinoni do incassa; compera un tot di metri di lebrazione - nel giugno scorso - del retorica sussiegosa e impettita: tronfia e Usa. Quei che sorprende piuttosto è la Verità e con il contributo della Pepsi dopo poche giornale di campionato, ha pellicola, affitta in leasing un regista e Cola. Ah, i tempi in cui di parroci musi­ •pre-anniversario» della giornata inau­ preso la testa Carlo Nesti; o almeno co­ petulante persino quando deve ammet­ scarsa originalità del disco; se Prince tere di non avere assolutamente nulla che è già un personaggio maleodorante un cast di allori e ci gira un film, con lui cali c'era solo Adriano Celentano: che gurale (nemmeno per l'incoronazione si ci pare, se dawero era sua la vocina si mette anche a scrivere brutta musica, naturalmente come sceneggiatore e mi tocchi di rivalutare Joan Lui! di Bokassa...). Ma, se si scorrono il «Ra- che 111 settembre scorso (Tgl delle da dire. 6 EEMOg

quei figli che, dopo la morie del il tuo articolo, che con decisioni­ In Siberia striaca. Mi stavo domandando padre, lasciano il suo nome sul smo stalinista pretende di cassa­ cosa s'aspettassero dall'Occi­ Cari compagni, il nuovo diret­ campanello della porta, sulla re esperienze stonche e sociali di dente, come avessero realmente Arriva la notizia dallo schermo tore di Rinascitafa detto che era buca delle lettere, sull'elenco massa. Di fronte a questo tuo vissuto finora e attraverso quali / Il Leoncavallo è chiuso / Per canali, quali notizie e quale pro­ necessario un segno di rottura del telefono e magari sulle Rivi­ contributo alla delegittimazione volere del Governo / e delle Im­ paganda avessero coltivalo còl passato. Non possiamo - af­ ste, fondate sì dal padre, ma che della Repubblica antifascista a mobiliari / è vietato l'uso di spazi quest'immagine dell'Europa ferma Asor Rosa-scrivere .Rivi­ nel frattempo sono diventate vantaggio della Seconda Repub­ ai proletari /(...) Che schifo! Anni dell'Ovest. Poi, Improvvisamen­ sta (ondata da Palmiro Togliatti» un'altra cosa. Il Professor Asor, blica di craxiana e gelliana me­ di scazzi e di concerti / travolti te, è arrivata questa lettera. di unarivista nell a quale Togliatti viceversa, è uscito dal lutto e moria, io invece voglio dirti solo Sembra si tratti di una lettera ve­ dai cingoli di serpi /(...) E i graffi­ non si riconoscerebbe affatto e sembra spingere metaforica­ una parola, cialtrone! ra, realmente arrivata dall'Urss che (orse, ami, sconfesserebbe. mente il popolo comunista a gri­ ti, e la sala prove? / E l'asilo dei e compilata all'indirizzo dì Mi­ ANGELO Suggeriremmo a Piergiorgio Pa- dare «// Re è morto. Viva il Re': bambini? / Cosa dicono i nostri chele Serra. Ho smesso di pen­ terllnl, per la rubrica •Parla come E, vi dirò, non mi stupisce affat­ cari cittadini? /1 cittadini sten fe­ sare e ho cominciato a mangia­ mangi*, la seguente interpreta­ to questo perfetto equilibrio edi­ Non credo affatto che mi fatto lici ad ammirare / i poliziotti che re, nervosamente. che si debba ricorrere alla satira zione: «Poiché ho occupato casa pico dimostrato dal compagno sgombrano col fumo l'alveare / sia indice di un degrado della tua, ma la tua presenza scatena il Asor: col nome che si ritrova de­ dei reietti, dei drogati / e degli Buon giorno signor Serra. Vor­ democrazia interna: Il contribu­ rei sapere quando lei lascerà fi­ mio senso' di cólpa, ho pensato ve aver capito fin da piccolo che, autonomi incazzati. / Cittadini to alla dialettica interna dato a nalmente in pace «Mago della bene di buttarti tuorli. a volte, le figure parentali sba­ soddisfatti di tornare / un po' più suo tempo da Tango, i contenuti liberi nella Siberia culturale / che melodia Italiana», che la vostra BEPPE, GIANNI gliano. bella Italia l'ha donato a tutto il politici degli interventi di Miche­ ci circonda. Che schifo! Il Capita­ e ALESSANDRO da Milano Mondo? Capisce di certo che ci le Serra e degli altri che scrivono le dicon che non puzza. Chi sa vAfé&swSS e disegnano su Cuore non mi si tratta di Toto Cutugno. Per qua­ spiegare / allora perché mi vien Cari Beppe, danni e Alessan­ sembrano né trascurabili né sin­ li peccati lei insieme ad amici da vomitare? 7 Fausto e lato la proprio uccidevate la sua canzo­ dro, sono assolutamente d'ac­ tomo di decadenza post-ideolo- tomba dove state / è profanata ne «Le mamme» con molto pia­ cordo con noi sul fatto di azzar­ Angelo da Sesto San Giovanni gica-piccolo-borghese. Anzi. Per (.. ) Penso che sia sbagliato di­ da queste picconate. cere facendolo sulle pagine del- dare in merito alla questione Ha scritto a Biagio De Giovanni me che quando Togliatti scrive­ una lettura in chiave psico-edi­ scutere seriamente dei tuoi arti­ CARLO da Milano. l'«Unità» anzi di prima di comin­ (lo storico che come ricorderete va non sapevo ancora leggere, ciare il Festival di Sanremo '89? pica, ma permettetemi di disso­ ha innescato col suo articolo coli. Vorrebbe dire prenderti sul serto. Per questo mando per co­ la satira a volte rappresenta l'u­ Mi dicete, per favore, perché darmi dalle vostre conclusioni. sull'Unità' la recente polemica noscenza a Cuore questa lettera, nico dialetto in grado di farmi lei cosi matvola Toto Cutugno? Il Direttor Asor, con le sue affer­ su Togliatti) una lettera polemi­ capire la dialettica politica. Non mazioni, dimostra appunto di perché solo a livello satmco è Pe( tanti anni già voi tutti date ca densa di citazioni e di conte­ giusta e possibile una nsposta al mi pare che Biagio De Giovanni molto dolore a Cutugno! Basta aver operalo una tranquilla so­ nuti ideologici. La stessa lettera, contenuto dei tuoi scritti Del re-- abbia preteso di 'cassare* espe­ Stavo leggendo le notizie del­ uccidere le canzoni di Cutugno! stituzione edipica e di aver final­ per conoscenza, l'ha inviata a sto, propno il fatto che si debba rienze storiche e sociali di mas­ l'esodo dalla Germania dell'Est. Salvatore lavora per salvare la mente risolto ogni conflitto col Cuore. Perché? Ce lo spiega lui ncorrere alla satira è l'indice di sa In quanto poi a dargli del Leggevo della commozione e musica italiana, lo capite final­ 'padre* Palmiro. Afflitti da sen­ stesso, nelle ultime righe conclu­ un degrado della democrazia in­ cialtrone, questa sì che mi sem­ delle speranze di quelli che son mente? so di colpa sono invece proprio sive... terna di cui è ottima espressione bra una cassata. riusciti a passare la frontiera au­ TOTOMANA, dall'Una

Domenica 17 settembre il Papa continua ad uscite Bergamo Mo­ si recherà al casello dell'autostra­ narchica, mensile di informazio­ da di Orte per inaugurare una sta­ ni del Movimento monarchico tua della Madonna opera dello italiano locale. (Nuove Sintesi) scrittore viterbese Roberto lop- 10 sono convinto che, anche ap­ DIO. (Il Giornale) plicandomi fin da bambino, sarei Cn bambino di Monteporzio sempre stato un pessimo musici­ AGRIGENTO - Anche Sambuca ha pro­ Catone, nel giorno dedicato a sta. (Francesco Alberoni, Corrie­ cedente i giostrai avevano allestito un Sant'Antonio, il patrono del pae­ valo quell'estate ieri disagi per la man­ grande luna-park senza rispettare le nor­ re della Se fa) catila d'acqua. Numerosi giovani della me di sicurezza. Lo scorso anno, infatti, se, ha ottenuto dalla madre due­ comunità ecclesiale si sono cosi mobilita­ pur di assicurare il divertimento, I allora mila lire per tentare di vincere un Ancora oggi l'ottantenne Bian­ ti per raccogliere fondi che serviranno Per Intenditori (5 Gessi) sindaco Aliquò (De) se ne assunse diret­ ca Riccardi Sforza, come nei suoi per la trlveluulone di un posa nel Sene- FIRENZE - Non pervenuto v\Hlbtirì'o cAGtoine, etM&ne tamente le responsabilità II suo collega pesce rosso facendo cadere in FOGGIA - Da alcuni giorni ai giovani di un vaso di vetro una pallina da verdi anni, si arrampica agilmen­ •Sri \ltuvinen!„ puee Hot Battaglia, però, quest anno ha detto inve­ te per le strette scale del campa­ AUWNKSIU - Non pervenuto. colore impegnati nelle campagne del Clr- •T&MSUMO W SCHIfo'e BA- ce che di gatte da pelare ne ha fin troppe ping-pong. (Sergio Zavoli, Epo­ ANCONA - Oggi alle 1630 si riunisce II cegnolese per la raccolta del pomodon E ai reggini non e nmasto altro che assi­ ca) nile per suonare, nella ricorren­ Consiglio comunale che deciderà se au­ viene garantita l'accoglienza in tende con 6N0UE Mlcvl SCASSARVI stere alle operazioni di montaggio e za, la stessa campana che il tri- torizzare o meno l'installazione dell'Ince­ posti letto. L'iniziativa è del Comune di smontaggio delle giostre (C PansQ Venezia: Mariangela Melato si è Slomara (monocolore Pei) (Contro No­ ^ siempios o CAZZ,oi( REGGIO EMILIA - Festeggiamenti e cit­ fratturata due costole. (La Notte) snonno fece installare due secoli neritore mobile perrifluii speciali , tossici tes) e nocM dell'Usi 12 (P. frimli) tadinanza onoraria per monsignor Gilber­ Non c'è spettacolo, oggi in Euro­ addietro. (Silvana Rizzi, Class) FORLÌ' - Non pervenuto 1/— to Baroni che lascia la guida della diocesi I Gonzaga man- AOSTA - Non pervenuto. di Reggio-Guastalla dopo 24 anni Nuovo pa, che mi dia AREZZO - Il presidente Francois Mitter­ FROSINONE - Non pervenuto GENOVA - Non pervenuto vescovo sari monsignor Paolo Cibertmi maggior tenerezza iavano la pizza? rand, cittadino onorario e grande amico (GS) GORIZIA - Non pervenuto di salire al Castello di Corion, parteciperà dal 22 al 24 set­ GROSSETO - Non pervenuto ?Gazzetta di Man­ tembre a un convegno sul tema •l7S9m IMPERIA - Non pervenuto RIETI - Non pervenuto ... SOL tHoAO CoHt £*U di Praga, o passeg­ tova) Toscana; la Rivoluzione Francese nel ROMA - Non pervenuto BERMA - Non pervenuto giare per il Boule­ Oggi permetteteci Gran Ducato., (5 Amino) L'AQUILA - Non pervenuto ROVIGO - A Gngnano da mesi un tubo ASCOU PtCENO - Non pervenuto LA SPEZIA - Non pervenuto dell'acqua rotto causa enormi disagi a vard Saint-Michel, una punta di vanità ASTI - Prosegue la politica cultural-clkrn- LATINA - Non pervenuto una cinquantina di famiglie, l'acqua arriva o entrare in un'au­ col contagocce e i tecnici dell'acquedot­ e lasciateci rac­ telsre della Giunta comunale una pioggia LECCE - Non pervenuto la dell'Università di baleni omaggiò per gli spettàcoli di LIVORNO - Anche il Psi di Livorno vuole to, già informati, non -aravano per niente contare le nostre •AitiTeam», un concerto di Paolo Come la sua Leoncavallo e pretende di far (Romani) di Leningrado, o vacanze. Oh, non ad Invito e il solito salotto mondano al sgomberare il centro sociale autogestito SALERNO - Non pervenuto fermarsi presso il un racconto lun­ SASSARI - Non pervenuto Pano di Aid. (C M. Ammasso) dai giovani (E talli) Rathaus di Mona­ go, bensì una serie AVELLINO - Non pervenuto. LUCCA - Non pervenuto SAVONA - Non pervenuto BARI - Non pervenuta MACERATA - La settimana scorsa si e SIENA - Due pattuglie della polizia e un co. (Pietro Citati, di appunti tradotti BELLUNO - E in «rivo una bella cascala tenuto a Camenno un congresso scientift veterinario dell'Usi di Poggibonsi hanno Mercurio di Repubblica) liberamente da quelli di Jacopo, di cemento: Intatti è stata approvata la co sugli ungulati, inteso a nmarcare «1 im­ inseguito una pecora lungo l'autostrada Per un giorno Chieti è diventata portanza dilatacorretta coartazione tra Siena-Firenze senza riuscire a catturarla. mio figlio, dodici anni compiuti •bretella», cioè una diramazione verso Dopo 5 km di fuga (e due raffiche di mi­ capitale delle bande. Concerto fi­ Belluno della rete autostradale già in co­ specie ammali». Presenti in massa tutti i in viaggio (Gigi Foli, La Notte) demlriani, gli urtimi ungulati della De, che tra) l'animale si è dileguato nei campi Gli nale in piazza, diretto dal mae­ 11 Popolo di Martina Franca è struzione. Costo? 127 mlllanC rapida­ sembrano cosi propensi ad apprendere le inquirenti indagano per accertare se si mente reperiti grazie alla solerzia del poli­ giuste maniere per muoversi e parlare (L tratti della stessa pecora che pochi giorni stro Lacerenzo. (Tg2) ingegnoso e creativo. Ha dato vi­ tici locali. E bisogna lare in fretta: deve Maanalbò) pnma aveva percorso l'autostrada in sen­ Perché i ragazzini gridano, ta aduno dei più prestigiosi festi­ essere tutto pronto per ! mondiali del '90. so inverso (R Gutg$iam) MANTOVA - La Protezione civile del SIRACUSA - Non pervenuto uando escono dalla scuola? val musicali del nostro tempo: il UWEVENTO - I carabinieri hanno se­ Comune ha predisposto un piano d'emer­ SONDRIO - Non pervenuto ?Giuliano Zincane, Europeo) Festival della Valle d'Uria che ve­ questrato un elicottero che per qualche genza contro il rischio tndustnale Punto TARANTO - Non pervenuto Ranco Zefllrelllt «Da parte di de alternarsi ogni anno le più bel­ ora* volalo * bassissima quota sulla citta. qualificante del piano è la pubblicazione TERAMO - Rinvenuta nel centralissimo .. £ &« TttHttJTe ve*9 Il pilota aveva i documenti scaduti da di un fumetto, «Paperino in visita al Duca­ corso Mtchetti una strada romana La ve­ madre discendo dal magnifico le ugole del melodramma. (L'Os­ to di Mantova», che indica alla popolazio­ NOVARA - Non pervenuto tempo. (B Severino NUORO - Cercasi corrispondente ra scoperta è però un'altra la strada era Leonardo da Vinci». (Il Secolo servatore Romano) •EÌGAMO - Continua la lotta della po­ ne il codice di comportamento da adotta già venuta alla luce negli anni 50 ma qual­ re in caso di incidente industnale (M ORISTANO - Al mattatoio comunale oeu'etr... XIX) Sam Brow ha dichiarato a un polazione di Cenale Sopra contro la rea­ manca l'inchiostro grasso per timbrare le cuno pensò bene di spegnere la luce con lizzazione a ridosso del centro del paese Caftaani) una colata di calcestruzzo (A D Amore) Nicola TniMardj e il re della giornale: «Finché non me ne so­ MASSA CARRARA - Non pervenuto carni II giornalista Antonio Masala ha se di una maxi-discoteca. Per bloccare gli guilo l'avventura dell acquisto Ecco la TERNI - La Fiom Cgil denuncia che il carne Luigi Cremomni faranno fi­ no andata di casa non ho mai espropri massicci di terreno agricolo, lo MATERA - Non pervenuto mercato del lavoro temano, soprattutto nanza insieme. (Il Resto del Car­ spostamento di una strada provinciale e MESSINA - L'assessore comunale Zjino sintesi della sua relazione I operaio inca comprato un reggiseno. Ho sem­ per fronteggiare il problema traffico-par­ ncato parte alle 8 verso I uffico tecnico nello edile, e sconvolto dall'estendersi lino) tutto quel che consegue in termini H*I liUOlATo /(, to 3 olandesi. Valore commerciale di un (Stato imperialista delle multinazionali) deve recarsi all'economato per ricevere i unici servizi pubblici sono quelli annessi >: 200 mila Km. 016314) Hi-Fi. Lo stand delle Brigate rosse era al soldi Da qui, poi, all'ufficio ragioneria per al Museo Uitacher e necessiterebbero di UMJ&O VMG&IO IUEU.* SCUOt*. braccio sei (IG Casamontl) A- GlOe»IO*l€ „ • Il boss de locale nonché I imputazione del relativo capitolo fman molta più cura (Mol) IK) CHE CCjftS&E TI HeWJ/OO StSiEU«fio 2 neomlnlstro del Lavori pubblici Prandinl, MODENA - I servizi sociali del Comune TRENTO - Non pervenuto stanno progettando la costruzione di un ziano A questo punto I operaio può com conquistatasi l'eternariconoscenza de l prare l'inchiostro e portarlo al macello E TREVISO - Per protesta contro il clan WR6I popolo velocista con I nuovi limili, in nuovo canile che sostituisca quello attua­ del neo ministro de, Termni che «am­ le troppo vicino ad abitazioni e cimitero bastata una mattina questa volta e andata un intervista a una radio, promette ai bre­ benino Ad Oristano i più lini parlano di manta di moralità rancon personali e ven­ sciani che non si scorderà di loro nell'e­ La sede ipotizzata è via Caruso, nota ai dette trasversali» si è dimesso il presiden­ modenesi come sede dell'Amiu (Azienda burocrazia, gli altri di cialtroneria ammi sercizio delle sue htnzloni (T Atonica) nistrativa (FM Detective) te della Provincia, Leno Innocenti Pure BRINDISI - Non pervenuto municipalizzata igiene urbana) e dei bi­ lui democristiano (L U.ettim) CAGLIARI - Non pervenuto doni della «Kann B», assegnati alla nostra PADOVA - Il sindaco ha chiesto il conto TRIESTE - Forse un Casinò a Trieste Di CALTANISETTA - Non pervenuto ditifffratello) della spesa ali assessore alle Manifesta­ certo i casini tra democristiani locali e CAMPOBASSO - Non pervenuto. NAPOLI - Venerdì 22 settembre in euro­ zioni Braghetto La Compagnia Stabile fnulani, tra banche locali e friulane tra CASERTA - Sono comparsi I primi visione da piazza del Plebiscito andrà in Veneto Teatro, a Padova da un anno, ha giornali locali e fnulani (W Macovaz) esemplari d) «Posteggiatore comunale» onda «Festa», consueta celebrazione re­ accumulato in 6 mesi un deficit di 3 mi­ UDINE - L insegnante V Tiburao (vice- razza Uno ad ora sconosciuta. CJI abusivi torica della Napoli culturale (T Oampa) liardi (P Finesse») sindaco della città) ha chiesto maggior sono relegati inriserve dove , comunque, PALERMO - Non pervenuto rigore alla Forze dell ordine nel controllo si possono nutrire eriprodurre i n pace PARMA - Non pervenuto dei questuanti Udine e invasa da zingan, (Cavallo Pano) PAVIA - Il pretore di Pavia ha inviato un poveracci, venditon di cnsti e santini, an­ CATANIA - A Blancavilla, zona calda decreto di citazione a 14 persone tra cui il ziani che chiedono la canta (Caligola) dal punto di vista dell'ordine pubblico, è sindaco, l'ex sindaco e diversi assessori VARESE - Un ncevitore dell Enalotto ha in costruzione la nuova caserma dei cara­ perché il locale impianto di depurazione appeso (non del suo negozio una frase binieri. Da sette anni, (fi Siciliano) e sottodimensionato ad emette odon or­ rivolta al caso Ivtaradona •!! Dio del cal­ CATANZARO - U tradizionale lesta pa­ cio ha messo in scena una commedia buf rendi Processo il 4 ottobre (S France fax La frase è stata tradotta nei seguenti tronale del quartiere Santa Maria da qual­ sco d'Assisi) che armo è adoppiala a seguito di diver­ numen 1, 10 38 Chi si e fidalo e li ha genze tra il comitato per I festeggiamenti PERUGIA - Non pervenuto giocati ha vinto un pacco di milioni civili e II parroco Quest'anno, di fronte al PESARO - Non pervenuto rifiuto delle autorità religiose di concede­ PESCARA - Non pervenuto re la statua della Madonna, la processio­ PIACENZA - Non pervenuto VENEZIA - Amministratori della Regio­ ne «laica» al è svolta preceduta dall'effige PISA - Non pervenuto ne, della Provincia e del Comune in bici d) una gigantesca lumaca. Non sono man­ PISTOIA - Apertura difficile per I anno eletta per studiare i problemi di Tre Porti cale né la banda, né la partecipazione scolastico Nelle supenon mancheranno •Solo così - ha detto il fantasioso asses­ O0£" APNUTùfAL &ORUQ popolare, (V. De Nardo) molti insegnanti per i ntardi nelle nomine sore al Turismo della Provincia Erminio CMETI - Cercali corrispondente II Comune di Pistoia ha attivato invece > Vanin - e possibile ai miei colleglli cono­ COMO • SO esuli libanesi respinti alla suoi 9 nidi e le 19 scuole dell infanzia, a scere i problemi della 2ona, non ultimi IhJVTIU ... cui si aggiunge la novità delie 3 «Aree quelli della viabilità» (Don Marzio) frontiera svizzera sono stati ospitati in un VERCELLI - .Topolino, è sempre pm campeggio di Como Trebbio e in una bambini» (Pierino) Senimanala gratuito - Anno I - Numaro 35 cooperativa di Alban. (Daino) PORDENONE - E stata presentata in Co diffuso secondo alcune stime infatti sono mune una mozione con la quale si chiede 750 mila i topi in città, 15 per ogni abitari Dimora: Mllhala taira COSENZA - Non pervenuto le (Paperino) CREMONA - Non pervenuto vengano installati ali estemo delle (arma In redazlona: Andrai «lei, Olga Motartsartolo M, «larojotBjo Fatamnl CUNEO - In tempi di trionfo della tele- eie comunali distributori automatici di si VERONA - L Ufficio di collocamento ha manca la direttrice del locale Archivio di nngheeprofilattici (Sibilla) pronta ormai da due anni la nuova sede Hanno senno a disagnato questa settimana: Stato denuncia la saturazione del suo uffi­ POTENZA - Non pervenuto che non viene utilizzata per beghe sinda­ ^7t Alban. Altan. Sargia Banali. Edoardo Bannato, Riccardo Benoncelli. Calligaro, Enrico cio pieno di acartoffle e documenti acca­ RAGUSA - Cercasi corrispondente cali Nel frattempo due volte alfa settima Carla a Amato Lamberti. Pat Carri. Oiaagni a Caviglia. Eglantina, Ellakappa, Foro- tastati In otto km di scaffali dlstnbuiti su RAVENNA - Si allungano i tempi per la ria si accalcano decine di persone con una superficie di 2200 metri quadrati (P disagi per gli operaton e frequente ncor braccio. Gino a Michele, Lunari. Giuliano Nana, Manconì a Paba, Davida Paranti, Dadone)^ costruzione del PalaFerruzzi, •.regalo- di so alle Forze dell ordine (C Ridotti) Panni, Ramo Ramon, Patri?» Rovani, comm. Salami, Stalla. Majid Valcaranghi, Gardini a Ravenna Qualcuno però in Co VICENZA - Sono in forte calo le presen­ mune ha scoperto che le opere compie Vigo a Pannisi. Vincine, Vip. Zrotolli ENNA - Cercasi corrispondente ze al Luna Park in questo mese di setlem Pregano grafico: Romano Ragazzi FERRARA - Nell'ambito delle manlre- mentati (parcheggi, servizi ecc) coste bre Ma se i vicentini disertano e solo per stazionl per la «Settimana Estense» si é ranno ali Amministrazione più di quanto istinto di conservazione tra le attrazioni Utt«r« • danaro vanno «nwiatl • «Cuora» pr«»M I Unii» tenuto un convegno su «Procedure per la famiglia Perruzzi spenderà nella struttu ci sono state Infatti numerose PSM aan zato dalla Banca Nazionale del Lavoro. REGGIO CALABRIA - Feste patronali VITERBO - Cercasi comspondente Supplimmo al numaro 37 dal 18 intombo 19B9 da l'Unita senza giostre peri reggini Forti di un pre INTER 2 ATALANTA 2 JUVENTUS 1 CREMONESE O INTER: Zenga 6,5, Bergoml 6,5, Brehme 6,5; Verdelli 6,5, Ferri ATALANTA: Ferron sv, Contratto 6, Pasciullo 6 5; Bonaclna 6 5, 5,5, ManfloMM 6, Bianchi 6,5 (70' Baresi 6), Matteo» 7. Vertova 6, Progne 6 5, Stromberg 7, brandelli 5 5 (46' Klinsmann 7,5 (85' Morello). Matthaei» 7, Serene 5 (12 Bortolaal 6 S), Canlggia 7, Madonna 6 5, Compagno 6 5 Malglogllo, 13 Rdulrtl, 15 01 Già) (46' Bordin 6) (12 Pioni, 13 Barcella, 15 Zanoncelll) JUVENTUS: Tacconi 7; Galla 6.5, De Agostini 6, fortunato 5,5, CREMONESE: Rampulla 6, Galletti 6 nizzardi 5 5, Piccioni 5 5 Bonetti 6, Trtcella 5: AWnlkov 6 (66' Casiraghi 6). Barn» (66' Ferroronl S), Garzili! 5 Citterio 6 Bcnoml sv (19' Merlo 6,5. Zavarev 6,5, Maroechl 6. Schlllacl 6 (li fionakitl, 13 5 5), Favai» 6, Cimilo 5, Umpar 6, Cniorrl 6 (12 violini. 13 Bruno, 14 Brio, 15 Alessio). Maspero, 14 Montorfano) ALCIO SdtMTIIO: D'Ella di Salerno 6. ARBITRO: Felioanl di Bologna 6 5 RETI: 36' Matthaeus, 47' Klinsmann, 58' Maroechl RETI: 27' Madonna, 56 Bortolazzi NOTE: angoli 7 a 2 per l'Inter Ammoniti Ferri e Alelnltov NOTE: angoli 6 a 2 per I Atalanta Cielo sereno, terreno buono Giomoto afosa, terreno In buone condizioni 68mlla spettato­ Ammoniti Favain e Bonaclna Spettatori 8401 paganti più ri di cui 32mila abbonati per un incasso totale di 8800 abbonet! per un Incasso complessivo di 340 milioni e 2 241582,000 lire. 312 mila lire

INTER-JUVENTUS In cinque minuti i nerazzurri scacciano gli spettri delle ultime due sconfìtte I bianconeri si svegliano nel fìnale. Il figlio dell'Avvocato: «È una squadretta Zoff finisce in Trap

Matthaeu», ovvero Batman scocca il tiro...

3' l'Inter vicina almi Lancio lungo di Malleoli per Bergami che di lesta appoggia a Serena che lira al nolo Parala di Tacconi 4' Lo Juventus risponde, Maroechl lancia Schillaa che ara da INTER JUVENTUS buona posizione. Zenga respinge. 5' Scontro alla Ridohm tra Barros e I arbitro D Elia. Entrambi fini­ Totale 22 TIRI Totale 22 scono per terra 13 11'Mire due occasioni per l'Inter prima con Brehme e poi con In porta 10 Mandarini che dopo un corner, manda di testa il paltone di po­ 7 Fuòri 6 co sulla traversa 2 Da lontano 6 14' Ancora I Inter viaria al gol Bergami crossa, Serena la I assist per Bianchi che al volo spedisce il pallone sulla tribuna Totale 17 FALLI COMMESSI Totale 21 15' Schillaci tira da una decina di metri Zenga para in due tempi 6 Quante volte in fuorigioco 2 28' Bellissima parala di Tacconi su colpo di testa di Klinsmann 36' L Inter segna Da Matteoli a Klinsmann che appoggia indietro Ferri R. 3 Il marcatore più implacabile Alelnlkov 4 a Matthaeus. il tedesco di contropalco impallina Tacconi 48' L Inter raddoppia Dopo un passaggio di Serena, Klinsmann Totale 47 PALLONI PERSI Totale 50 salta il suo difensore e dopo aver eluso anche un fallo di Tncella Kllnimann 9 Il più sprecone Zavarov 11 supera Tacconi con un rasoterra diagonale. 58' La Juventus riduce lo svantamìo Bonetti crossa dalla destra y Maroechl di sinistro insacca al voto TEMPO Effettivo di gioco ^ ^1° Tempo 30' SO'Zavarov a due passi da Zenga lira sull estemo della rete 2° Tempo 27' Totale 57' 8 ODaCe Interruzioni di gioco 1 Tempo 25 2° Tempo 23 Totale 48 Marocchi mette la palla alle spalle di Zenga e (sopra) un Agnelli sorrìdente nonostante la sconfitta della Juventus DARIO CtXCMCUI •«MILANO Cinque minuti duceva lo svantaggio con Ma­ dopo II gol di Maroechl II fi­ ore non c'era, ma lo stopper Sono bastati cinque minuti, ie­ locchi Trapattoni faceva ri­ glio dell'Avvocato, Edoardo Siterista, nfilando poi una gi­ ri sii Inter per allontanare 1 piegare la coperta nerazzurra Agnelli, ha strapazzato la Ju­ nocchiata a Casiraghi, si e re­ Brehme è sicuro Per l'Avvocato fantasmi delle due sconfitte con I insenmento di Baresi al ventus definendola una •«qua­ so protagonista di una squalli­ con Sampdorta e Malmoe. E posto di Bianchi Ma non era drettai Il giudizio è umorale, da reazione Scene da merca­ anche I (Kos! davanti a quel solo I Inter a remare indietro però e vero che alcune cose to della frutta, con tutto il ri­ fuoco d'artificio di tiri In porta davanti infatti la Juventus ave­ ancora non quadrano tra i spetto per i fruttivendoli «D'ora in poi «Tacconi è stato e scambi rapidissimi, hanno va Iniziato a macinare gioco bianconeri In attacco sono Riferite le cose tristi, parlia­ tirato un sospiro di sollievo in modo pressante Più che rapidissimi ma a centrocampo mo ancora delle belle novità Dopo cinque minuti, Infatti, una scelta, quindi una impo­ e soprattutto in difesa spesso dell Inter Saldissima in difesa, con una Juventus che non sizione ma anche in questa s'accende la spia rossa dnl la squadra di Trapattoni ha non perdiamo più» grandissimo» aveva nessuna voglia di assu­ circostanza i nerazzurri non pericolo Aleinikov non si è piegato la Juventus soprattutto mere il molo dell agnello sa­ hanno alzato te barricate ma ancora ambientato, Maroechl a centrocampo Matthaeus, crificale, la squadra di Trapat- hanno piuttosto cercato di al­ gioca con una ferita al piede, Bianchi, Matteoli e lo stesso wm MILANO «Non dovevamo ve nel secondo tempo abbia •I MILANO Pnmo big match mentava il vantaggio, ma la tonl aveva già ali attivo due leviare la pressione con degli ^avarov soffre ogni tanto di Mandoriiru (prefento a Bare­ dare nessuna nsposta partico­ esercitato una notevole pres­ per la Juve e primo tonfo sul cabala vuole che la Juve e splendide occasioni da rete. improvvisi contropiedi che strane apatie Ma è in difesa si) hanno preso sempre d infi­ lare L Inter aveva solo un sione non ho mal temuto il pregiato manto erboso di San 1 Inter pareggino come è avve­ Poteva ancora succedere di mandavano in tilt fa difesa di che i conti non tornano incer­ lata la mediana juventina For­ obiettivo vincere per ntrovare loro recupero Quella di Ge­ Siro «È stata una bella partita nuto lo scorso anno altrimenti tutto, ma una cosa era chiara. tezze, marcature approssima­ tunato aveva poco spnnt, I entusiasmo dei tempi miglio­ nova resterà certamente la no­ - ha detto al termine dell in­ per Trapattoni addio scudet­ I Inter sprizzava salute da tutti tive poca sincronia. Insom­ mentre i?avaruv e Aleinikov stra unica sconfitta in campio­ contro I Avvocato - 1 Inter ha to» Provocatorio come al soli­ i pòri Malurhori, tristezze, cat­ (fella partila, quella di ieri a ri e di fronte ad un avversano senz altro mentalo il successo to il figlio dell'Avvocato, San Siro Una partita,- soprat­ ma Zoff ha ancora molto la­ spesso Kanno «enunciato 'del di pnm ordine come la Juven nato! Un Inter che toma quin­ tivi pensieri s'erano dissolti ' voro da fare II tecnico bian­ le battute, a vuoto Qualche di a sorridere anche se ha Ho salutato i ragazzi pnma Edoardo «È una Juve bella come un incubo notturno An­ tutto nel primo tempo, che ri­ conero può invece star tran­ tus i ragazzi hanno fornito dell incontro, anche per since­ ina e ancora una squadretta» concilia col calcio II calcio di- problema, l'Inter lo accusa una prova di grande carattere mostrato chian limiti come ha zi una strana metamorfosi, quillo per I attacco Schillaci e ancora in attacco len Klin­ spiegato lo stesso Riccardo rarmi delle condizioni fisiche Le ultime battute spettano ai una mutazione genetica, forse tatti per essere apprezzato, II nsultato non fa una gnnza di Tacconi che ha poi dispu due eroi di San Siro Tacconi deve essere rapido essenzia­ Barros si intendono perfetta­ smann e» incontenibile ma Fem «È un Inter che lavora già cominciata Tanno scorso, mente e poi sono sempre ra Serena Io si è visto pochissi­ I Inter è stata la più forte» molto e spesso raccoglie po­ tato una grandissima partita e Malocchi «Oggi ho fatto un si e completata ieri sul prato le, coraggioso E tutte queste Zavarov' E stato molto eie grosso incontro - ha detto il Cose, in Inter Juventus si sono pidi e imprevedibili Anche mo, e quando lo si è visto era Soddisfatto come qualche co Il pnmo tempo lo poteva­ di San Siro 1 Inter attacca, I In­ Casiraghi entrato al posto di ancora peggio Lento spaesa­ mese fa anche il presidente gante ma poco concreto» numero uno bianconero - ma ter cerca il gol, I Inter getta via viste Nel primo tempo, 1 ne­ mo chiudere con almeno tre Molto «napoletano» invece le iniezioni di novocaina han­ razzurri hanno sempre avuto Aleinikov ha confermato le to, Incerto nei contrasti, Sere­ nerazzurro Pellegnnì gol di scarto La ragione può il bilancino della prudenza sue qualità magan da sgros na è la pallida fotocopia del- Giampiero Bomperti, il presi no fatto bene a me e non alia per vincere spavaldamente, in mano il pallino del gioco Più cntico e spregiudicato il essere ricercata nelle prove Juve Comunque ora niente sare comunque ben presenti I arrembante goleador dell an dente bianconero che come 1 senza sfumature o piccole inanellando almeno cinque Casiraghi si 6 anche lamenta panzer Brehme «Dovevamo opache di Aldo Serena' «Non da tradizione ha lasciato lo Nazionale » Acciaccato e de­ occasioni da rete La Juventus no scorso Se nsolve i suoi spetta a me giudicare le pre astuzie Solo nell ultima mez- 1 lo per un rigore non concesso chiudere la partita nel pnmo stadio al termine dei pnmi 45 luso anche Malocchi «L Inter inveci è nemersa più tardi, problemi, Trapattoni pud dor­ stazioni dei miei compagni * z ora, quando la Juventus ri- in un contrasto con Ferri II n- mire sonni tranquilli tempo Troppi i gol sprecati di gioco quando la sua Juve avrebbe mentalo il successo nell ultima mezzora di gioco, Comunque nonostante la Ju DPAS era sotto di un gol «L Inter anche ai punti» QPAS.

ATALANTA-CREMONESE Facile il «piccolo derby» per i nerazzurri UDINESE-SAMPDORIA Una gran rimonta blucerchiata contro una formazione troppo arrendevole annulla il tris friulano Mezz'ora di luce porta il sereno La «Bella addormentata» in casa di Mondonico nello stadio Friuli

Costruire gioco era impresa abbia un pò sottovalutato gli Lo zampino di Caniggla assai difficile anche perché la La beffa di Gallego avversari e può darsi pure che Boskov Cremonese davanti alla linea in alcune occasioni mancate 2' cross rasoterra di Compagno per Caniggia che anticipa Ram difensiva marcava aggressiva­ Tarcisio Burgnich 20' comincia ad attaccare I Udinese ed alcuni traversoni avvol­ ali inizio dai blucerchiati per putta ma manda fuori mente a uomo pure sui cen­ genti sorprendono i blucerchiati ma le occasioni capitano pro­ un soffio abbiano contnbuito a far ntenere facile la partita «Ora basta 24' vertiginosa discesa di Caniggia e assist per Compagno ben trocampisti £ bastato perù prio alla Samp con due girate di testa di VialU (10 e 20 )t im smarcato che nella foga più che palla prende terra mancando la sbloccare il risultato su azione non vuol parlare beccato da Dossena Indubbiamente non si è buona occasione di calcio piazzato perché la 28* imparabile colpo di testa diSensmi, che riceve da Gallego su trattato solo di dementi della con questi 28' passai Atalanta punizione di Pasciullo, di testa Stromberg, trama della partita prendesse calao d angolo Samp, perché il mento va n- ancora di testa Camma verso la rete con Madonna che accom una piega a senso unico Par È già crisi? 29' Vierchowod pressato alle spalle passa male e centralmente conosciuto a pieno titolo alta patina il pallone oltre la linea ticolarmente scatenato Canig a Pagliuca ( -al portiere non si deve mai fare un passaggio indie­ squadra udinese Sia per 1 im­ errori» 39 punizione di Compagno dalla sinistra Stromberg svetta di già che finalmente ha avuto la tro centrale» ha rimproverato Boskov) Gallego è lesto ad im­ pegno mostrato dai suoi gio­ prepotenza e è bravo Rampulla ad alzare sopra la traversa possibilità di far vedere di co- •• BERGAMO Sarà per il n calcio come nel! anno di possessarsi del pallone e lo colloca in rete di testa catori efficaci anche se non 45 lancio lungo di Verteva che pesca Caniggia in area targen s e capace ma tutta la squa 31* e 37 due parate spettacolari di Garetta su tiri di Viotti e Ka- sempre ordinati ma anche •• UDINE. Boskov appare cordo della diffida che lui di Mondonico» Il quale Mondo- quasi felice dopo 1 incontro tino si gira prontamente ma la conclusione/iacea è facile preda dra ha preso a girare a mille solito cosi parco di parole s è meo con il baffo soddisfatto e tanec per la disposizione in campo di Rampulla schiacciando ali inizio della n 38* Vanoli traversa dalla sinistra per Sensint che lascia a Balbo voluta da Mazzia La zona len «Bellissima partita mai la beccato ali inizio del campio­ I andatura ancora claudicante era interpretata con un pò 52' doppio scambio da applausi in percussione tra Compagno presa la Cremonese nella sua nato sarà per la deludente e appare finalmente sazio e azione e gol ammirevoli Sampdona aveva fatto prima e Proana che conclude sul portiere 39' Mancini alza un mezzo pallonetto in area, che supera Ga­ più di difensivismo ma so­ una nmonta di tre gol abbia» area fino al raddoppio di Bor amorfa prestazione della sua soddisfatto «Era una partita prattutto portava sconcerto 56" Cantggia vede Bortokizzi sulla destra tutto solo due passi e tolazzi pure lui autore di una squadra fatto sta che in sala che temevamo - dice - per­ rello piomba a catapulta Paganin che scivola e mette nella prò- mo grande classe e carattere» la conclusione sotto la traversa è spietata ?na rete nelle file avversane il continuo Ma subito aggiunge che «oggi prestazione (sia pure di soli stampa Tarcisio Burgnich non ché tutte e due avevamo biso­ scambio di ruoli tra Balbo e 71 ' punizione di Madonna per la testa di Bordin e Rampulla si 45) finalmente convincente 1 ' punizione di Viotti Garetta manda sul palo e il pallone su­ deve essere I ultima volta che salva in angolo si presenta «Non vuole parla gno di punti e la Cremonese pera la linea rendendo mutile un tentativo di salvataggio di Luc­ Simomm Le discese dei cur­ Ripetere le imprese delle scor­ re» annuncia il vicepresidente sul piane tattico ci poteva im­ sori Vanoli Bruniera Orlando dobbiamo imparare ancora 73' doppio scambio Chtorrt-Ctnetto il cui diagonale è fuori ci Pairetto aveva già fischiato una nuova lesone di calcio., 83* esce di piede Rampulla su Camggia lanciato da Madonna so anno rimane certo assai della Cremonese Miglion brigliare come s è visto nella 86' pasticcio difensivo dei friulani ne approfitta Katanec se­ e Mattei e la regia di Gallego DCFR difficile ma questa prestazio­ senza saperne spiegare il mo­ pnma parte della partita Fatto gnando di testa OS C completavano 1 efficacia delle intendendo dire che, dopo gli ne depone di un Atalanta co­ tivo preciso Qualcuno accen il gol il gioco sé aperto P azioni etron commessi in precetto)' munque in crescita e in grado na ad un presunto «mani» di quando ai nostn attaccanti of Nella npresa Boskov sposta­ za non è più permesso sba­ di assestarsi su livelli di tutta GIANHUCK HICIPUTI Madonna in occasione del In degli spazi quelli affonda SERGIO CADORINI va Do<*sena a sinistra e sulla gliare in questo campionato tranquillità Discorso del tutto primo gol, ma la circostanza no senza problemi perché so­ destra faceva entrare Lombar Molte facce rassegnate in diverso per la Cremonese •i BERGAMO Basta mezz'o­ te a un avversario ormai do­ in sé non giustifica certamen no molto veloci e teemeamen •i UDINE Durante I interval­ successione e solo alla fine si do tutta la squadra girava me­ vece fra i giocaton dell'Udi­ Che fosse squadra modesta lo te il silenzio stampa Lo stesso te dotati» Gli altn commenti lo è comparsa sullo schermo glio e [Udinese si mostrava nese 1 tre stranien, che oggi ra di luce ali Atalanta per far mato e incapace di qualun si sapeva Era però lecito era vista regalare un'autorete suo il piccolo derby lombar­ que reazione Dopo tre scon Migliori non nasconde che dei protagonisti dell'incontro gigante del Fnuli una vignetta Tiranno delle molte partite sempre più timorosa e con al­ hanno giocato bene, non rie­ aspettarsela un pò meno di cosi com è, la squadra non è sono del tutto scontati, visti (dal significato non del tutto cuni giocatori progressiva do Giusto il tempo che inter­ fitte consecutive, dunque, uno messa visto che appena subì ravvicinate e della stanchezza scono a spiegarsi I alterno corre tra le due segnature e squaicio di sereno anche in affatto competitiva «Siamo al gioco e nsultato L unico che chiaro) in cui una prosperosa mente scoppiati Mazzia ha rendimento della squadra, ma to il gol ha immediatamente dei suoi «vecchietti* Sta di fat­ sostituito dopo un quarto d o- che racchiude tutto quanto di campionato per la squadra di ta ricerca di un difensore e di accenna a qualcosa di diverso ragazza vestita con i colon to che la difesa blucerchiata espnmono un giudizio comu­ deposto le armi Alle carenze un mediano - annuncia - ma è il capitano della Cremonese bianconeri era illustrata da ra Simonini con Oddi ed ha buono la partita ha offerto Mondonico Fino al gol di Ma­ tecniche dovrebbero di logi aveva sofferto troppo il pres­ disposto Sensmi quasi costan ne e è troppa paura in cam­ Protagonisti naturalmente I donna giunto a conclusione al di là di questo la squadra Citteno che nbadisce di aver una scritta «La bella addor­ ca supplire la gnnta e 1 agoni oggi non mi è piaciuta perché visto una mano sul gol di Ma­ sing dei bianconen e che temente da libero po in molti difetta la convin­ nerazzurri i quali smaltita la di una stupenda azione tutta mentata nel Boskov» A dire il specialmente nei traversoni zione di poter guardare in alto dc smo Ma su questo piano la non ha lottato Che noi si pos donna Ma nemmeno lui sem ruggine ' mercoledì di Cop­ di testa i nerazzurri hanno vero se qualcuno era apparso alti creavano troppo sconcer 1 giocaton della Samp si e alla fine ciò che manca è Cremonese non s è propno vi sa retrocedere - aggiunge - bra molto convinto che sia addormentato fino allora in mostravano sempre più con­ pa e prese le giuste misure, sofferto per la verità I atteggia­ sta Tempi dun aspettano il to nelle retrovie una vera voglia di vincere hanno fatto della Cremonese mento tattico dell avversano nentra nella logica delle cose quello degli arbitraggi sfavore campo questa poteva essere vinti di farcela ed i bianconeri buon Burgnrch se qualcuno ma per lo meno vorremmo voli il vero problema dalla sua Può darsi che la grande diventavano sempre più pa Gallego, infatti correva pio di un sol boccone limitandosi tutto chiuso a riccio a presidio solo la Sampdona che aveva tutti a fine gara perché voleva non provvede in fretta farlo a testa alta e giocando a squadra UGFR incassato tre reti in rapida Sampdona (cosi è apparsa in sticcloni Alla fine il logico e nel finale a tener palla di fron della propria meta campo campo nel secondo tempo) giusto pareggio vincere USC

l'Unità Lunedì 18 settembre 1989 19 GENOA ASCOLI Flash di MILAN VERONA

OENOAt Gregori 6; Torrente 6, Terroni 6; Eranlo 7.5, Collovati 6, ASCOLI: Lorieri 5,5: Destro 5,5, Cadilo 4,5 (dal 46' Cavaliere Signorini 7i Urban 6, Ruotolo 8, Aguilera 7, Florin 6.5, 6): Colantuono 6, Aloisi 7, Arslanovic 7,5: Cvetkovic 6,5: Rotella 6.5. In panchina 12 Braglia, 13 Rossi. 14 Fasce, 15 Sabato 6, Di Doni 5, Gkwannelli 5.5. Casagrande 6.5. (12 Camerano, 16 Mariano. Bocchino. 15 Mancini, 13 Berretti, 14 Rodia). MILAN: Galli 6.5: Tassoni 5.5, Maldlnl 5.5: Ancelottl 6.5, Galli F. VERONA: Peruzzi 6,5: Favero 5,5, Pusceddu 5: Gaudenzl 6 (dal 6, Baresi 7; Strappa 6.5, Rijkaard 7, Simone 5, Evani 5.5 37' Terraclano 6), Bertozzi 5,5, Sotomayor 5,5; Fanna 6,5, (dal 70' Fuser), Massaro 5.5 (dal 37' Lantlgnotti). In panchi­ Acerbis 5,5, Iorio 5 (dal 74' Mazzeo, n.g.), Magrin 6, Pelle­ na 12 Pazzagli, 13 CarobDi, 15 Salvatori. grini 6,5. (12 Bodinl, 13 Pagani, 14 Grlttl). ARBITRO: Pezzetta di Frattamaggiore 6.5 ARBITRO; Ceppatelli di Tivoli (51. RETI: 61' Aguilera, 73' Rijkaard RETI: al 30' Pellegrini, Aloisi all'84'. NOTE: Angoli 4-2 per il Milan. Pomeriggio caldo. Hanno assistito , Angoli 6 a 2 per l'Ascoti. Ammoniti Destra e Colantuono 25.015 spettatori di cui 10.215 paganti per un incasso di per gioco falloso, Iorio e Cvetkovic per proteste, Fanna per 527.420 milioni. Infortunio a Massaro uscito al 37. Ammoni­ ostruzionismo. In tribuna il sindaco di Verona. Gabriele Stea­ ti Collovati, Rotella, Simone e Ancelottl. rina. Spettatori 9.626 di cui paganti 4.B12 per un incasso di 67 milioni 816.000; a cui vanno aggiunti 4.814 abbonati per una quota totale di lire 70 milioni 431.000 circa. Scoglio Berseli™

GENQA-MILAN La squadra di Scoglio domina l'incontro con un pressing asfissiante a centrocampo I rossoneri, in affanno e pieni di riserve, acciuffano il pareggio grazie a Rijkaard

Per la prima Il numero uno sampdoria- no, 22 anni a dicembre, volta Gianluca Pagliuca (nella fo­ to) è stato convocato da Pagliuca Azeglio Vicini per la partita in Nazionale amichevole Italia-Bulgaria che si giocherà a Cesena ._—•BBBBiJ--BBBBMi-BBBBBB--_, mercoledì prossimo. Pagliu­ ca è stato chiamato in sosti­ Ce un diavolo nella rete tuzione di Stefano Tacconi costretto al forfait per una infra­ zione ad una costola. Per il giovane Pagliuca è la prima convocazione in Nazionale a nemmeno un anno dall'esor­ dio in serie A. Aguilera, primo gol in campionato Tafferugli Prima dell'inizio di Genoa- Milan, gruppi di tifosi rosso­ 31*: Genoa in contropiede con Aguilera e Rotella che dal fondo ^^^^^^ L'ira di Sacchi due feriti blu e rossoneri sono venuti serve il compagno in ottima posizione. L'uruguaiano perde il pas­ GENOA MILAN alle mani. Il bilancio è di so, appoggia ancora a Rotella il cui tiro obbliga Galli ad una pa­ prima di entrare due contusi, ambedue sup- porter del Milan. Si tratta di rata affannata. Totale 9 TIRI Totale 22 «Impossibile a Marassi Gianluca Cespuglio, 22 an- 58*: in contropiede Ruotolo per Aguilera che chiude il trìanagolo S per il compagno sul quale esce a valanga Galli. In porta 9 -p^BB_-_-«w_w_-_---_-A-1--_, ni, e Giuseppe Tulio, 19, en­ 69': affondo del Genoa con Aguilera aie dà a Ruotolo, da questi 2 Fuori 6 trambi abitanti a Cicagna a Urban che gli restituisce il pallone: difesa delMilan tagliata fuo­ 2 Da lontano 7 giocare a Marassi» nell'entroterra di Chiavari. I due giovani sono dovuti ricorre­ ri, Gatti è scavalcato da un pallonetto che esce però sul fondo re alle cure dei sanitari che li hanno medicati e dimessi giu­ 70\- primo tiro del Milan nella porla del Genoa: debole di Lanti- dicandoli guaribili in una decina di giorni. m GENOVA Una brutta en­ gnolli. Totale 16 FALLI COMMESSI Totale 28 ro. Parole dette fra quattro trata di Collovati su Massaro mura, ma facilmente intuibili. 73': Genoa in gol: Emilio scappa sulla destra, appoggia al centro 11 Quante volte in fuorigioco 0 E la «Fossa La «Fossa dei grifoni», il club" con palla in un'altra zona di •Non volevo farti male, ero più noto dei tifosi del Ge­ ad Urban che ai testa allunga la traiettoria, Aguilera anticipa Ba­ Torrente 4 Il marcatore più Implacabile Ancelottl 7 campo. L'attaccante rossone- reso dalla foga di fermarti». dei grifoni» noa, ha proposto alla socie­ resi e gira in rete a volo di interno destro. ro che rimedia una brutta di­ en concetto che il difensore tà emiliana, in occasione storsione ai legamenti (colla­ 76': pareggio del Milan: gran mischia davanti a Gregori, Simone rossoblu ribadisce anche a vuole aiutare dell'incontro di domenica resta libero di girare dì destro, palla sulla traversa, raccoglie Fuser Totale 15 PALLONI PERSI Totale 18 terale e mediale del ginocchio taccuini aperti. E cosi Sacchi Ruotolo Il più sprecone Ancelottl 4 sinistro). Sacchi che sbotta: «E Ivan Dall'Olio prossima Bologna-Genoa, che serve al centro Rijkaard, il cui tiro, non forte, passa tra tante deve spostare il tiro. Se la di aumentare il biglietto la maledizione delle punte, è prende con il terreno di Ma­ gambe e dopo due rimpalli entra in rete. ^^^^^^^^^^^^^_ d'ingresso per ogni ordine 80': Fuser approfitta di una indecisione di Ferrom e il suo tiro, la quinta che perdiamo dall'i­ rassi. «Il più brutto che abbia TEMPO: Effettivo di gioco 1° Tempo 37" nizio del campionato, e anche —^-^^—^— di posii di lire 1.000, il rica­ ravvicinato, picchia tra palo estemo e rete. mai visto, molle, sconnesso, 2° Tempo 37' Totale 74' questa volta, come è accadu­ impossibile giocare al calcio». vato sarà devoluto alla famìglia del piccolo Ivan Dall'Olio, il 87': Ancelattì al limite dell'area, con la difesa spalancata, tira di tifoso bolognese rimasto ustionato prima della gara Fioren­ Interruzioni di gioco 1° Tempo 32 to domenica scorsa con Bor- Ma soprattutto con la sua sinistro largamente a lato. D G.Pi. Ponovo con fallo traumatico. squadra. Sorride per il risulta­ tina-Bologna, ed attualmente in cura all'ospedale San Mar- 2° Tempo 28 Totale 60 ero attenzione: Massaro non to «e per la capacità di reazio­ Uno di Genova. _____ DAL NOSTRO INVIATO aveva la palla, il sesto di Col­ ne dopo la splendida rete di GIANNI PIVA lovati non mi sembra corretto. Aguilera». «Ma oggi, prosegue, Ruben Sosa In una partita valevole per il Gli arbitn potrebbero guarda­ abbiamo giocato male, erava­ Gruppo 1 sudamericano re un po'meglio...». mo stanchi. Tanti passaggi la­ ••GENOVA Un lungo ap­ comunque anche la realtà di ta di 1-4-4 che certo non la­ naturalmente una gara estre­ smarriti, certo l'esperienza avvicina delle eliminatone di Italia terali, il primo tiro in porta do­ '90, l'Uruguay ha superato plauso ha salutato Scoglio e i un Milan che dello squadrone sciava alcuno spazio. Zona ma dove hanno' svettato Si­ non li ha aiutati a portare in Molto più di una frecciata po 78', sotto la mia gestione rumo suoi guerrieri per un pareggio che ha tatto strabuzzare gli copertissima, ma anche un gnorini, Eranio, Ruotolo e Ho- fondo la vìttoria.Diversa, sof­ anche se detta con eleganza, la Bolivia per 2-0. La prima non era mai successo. Non rete è stata messa a segno che sta strallo ai genoani per occhi la stagione scorsa è or­ pressing estenuante che ha rin che con l'appoggio di ferta e in molti momenti mo­ per il timore di qualche diffi­ c'è mancata solo la fantasia, aHaRa dal laziale Ruben Sosa, poi come hanno gestito la gara, mai un vago ricordo. Ieri nel fatto i conti con quello, mode­ Aguilera hanno ripetutamente destissima la gara del Milan. da. E Sacchi non è il solo a ci sono mancate molte cose. smoccolare nello spogliatoio ha raddoppiato Francescoli. messo nei guai il Mitan e fatto secondo tempo Sacchi aveva ratamente offensivo, del Mi­ rovesciato il gioco verso Gio­ La squadra è stata tenuta in Insomma non era il mio Mi­ a saltare sulla panchina Sacchi. rossonero, anche perchè l'in­ lan» Dall'altra parte Scoglio al Ora all'Uruguay è sufficiente in campo contemporanea­ lan. E per lunghissimi periodi vanni Galli. La grande prova piedi dal solito Baresi e poi da fortunio a Massaro è piuttosto Quella della squadra di Sco­ settimo cielo. Ha indovinato battere il Perù nell''incontr o casalingo di domenica prassi- mente Lantignotti, Fuser, Si­ le due squadre sono state am­ agonistica e tattica del Genoa Ancelotti e Rijkaard. Gli altri serio, tre settimane di stecca ma per qualificarsi glio, ridotta all'osso da squali­ tutto a tavolino. E alla fine po­ matematicamente. Finirebbe, Infatti, a 6 mone, Stroppa e questo spie­ mucchiate in 30-40 metri ap­ parte da quell'organico che hanno giocato male o in mo­ gessata, almeno due mesi di trebbe pure rammaricarsi per punti insieme alla Bolivia ma con una migliore e decisiva fiche e infortuni, è parsa una ga anche la clamorosa incon­ pena dentro la metà campo non è certo composto di fuori­ do inconsistente. Solo dopo il inattività. Ci sarebbero tutti i differenza reti. impresa, pensando a come il il pareggio. Ma invece pensa sistenza offensiva dei rossone­ del Genoa II dominio tenzo­ classe eppure a questa che gol di Aguilera si è visto inve­ focolai per una grande pole­ solo ad elogiare il suo Genoa. Milan si è smarrito ed ha tra­ ri con l'aggiunta delle presta­ nale dei rossoneri era assolu­ non è una grande formazione ce l'orgoglio della grande mica. E invece ecco l'atto se­ «Una partita straordinaria, ci In memoria dei cinque ope­ ballato, travolto e annichilito condo di Collovati, che smor­ Tre minuti zioni negative di Tassoni e tamente effimero, basti notare Scoglio è riuscito a far dispu­ squadra: la reazione è stata siamo fatti conoscere da tutta rai morti morti nelle settima­ dal gioco genoano dove zona za ogni tensione, lo stopper, che il primo tiro verso la porta Italia. Gregon ha fatto una so­ di silenzio ne scorse per il crollo di un e pressing sono interpretate Maldint. tare un grande match. Il gol di davvero' notevole e il pareggio scorretto in campo, è elegante di Oregon è arrivato al 70. la parata in 90'. Ma il pari è traliccio nello stadio «La Fa­ sfruttando millimetri di campo Il Genoa aveva organizzato Aguilera era meritatissimo, cercato e trovato con orgo­ fuori. Va nello stanzone mila­ giusto » DSC. dei tifosi Quella del Genoa è stata poi i genoani si sono un po' glio. nista e chiede scusa a Massa­ vorita» nel corso dei lavori di e centesimi di secondo. Resta una doppia barriera, una sor­ palermitani ristrutturazione per i Mon­ diali del '90, lo stadio dì Tra­ pani, dove il Palermo gioca le partite casalinghe, è ASCOLI-VERONA Passati in vantaggio, gli uomini di Bagnoli sono stati raggiunti solo nel finale piombato nel silenzio per tre lunghi minuti durante Ta parti­ Confusione, poche idee, assètti approssimativi: due squadre latitanti ta di CI Palermo-Perugia. Roma senza li centrocampista della Ro­ ma Lionello Manfredonia è Manfredonia rientrato precipitosamente a Roma nella mattinata di ieri per la morte dopo aver appreso la noti­ della madre zia a Bisceglie, dove la squadra si trovava in ritiro in Tutti in mischia, il gioco può attendere v sta M.^-_-_-imm^^m ' dell'incontro con il Ba­ ri, che gli era morta la ma­ ROBERTO CORRADITTI che si è fatto puntualmente essere riassunto in due parole dre. Manfredonia ha saltato la gara e ì suoi compagni han­ no giocato con il lutto al braccio in segno di solidarietà. Aloisi centravanti-stopper saltare per tutto il primo tem­ efficaci: assalto a Fort Apache. H ASCOLI Dopo Un sonnac­ bianconeri mostravano tran­ po Gli ascolani, sospinti dal Prende a calci Il portiere del Nizza Fabien chioso inizio a svegliare il quillità ed acume tecnico per Altro punto interrogativo: poderoso Mustafà Arslanovic Piveteau ha mandato in 30* gli ascolani subiscono una doccia fredda. 55' cross di Arslanovic. testa di Cavaliere per pubblico dal torpore è arriva­ poter impensierire il portiere qua! è la vera funzione di Di (numerosissimi i suoi traver­ un compagno ospedale il suo compagno Davide Pellegrini approfitta di un'incompren­ Casagrande, che dnbbla due avversari e colpi­ to il tiro di Pellegrini che è an­ Peruzzi. Il Verona, nel frattem­ Doné? Vagava per il campo soni e le sue folate offensive) di squadra: di squadra Tony Kurbos, dì sione tra Sabato e Aloisi e trafigge, nell'angolo sce la traversa dato a gonfiare la rete della po, non mostrava un gioco senza costrutto né idee. Per la hanno letteralmente pressato origini jugoslave, con un alto, Lorieri. 60' calcio d'angolo per l'Ascoli, Colantuono porta ascolana, Un gol che migliore, con i centrocampisti gioia dei nostalgici veronesi si nella propna area gli spauriti trauma cranico calcio in Taccia. A Kurbos, non sembrava scuotere i gio­ veronesi, provocando un gran portato in ospedale privo dì 31' lo slavo Cvetkovic si incunea nell'area schiaccia di testa, Cvetkovic sbuccia la palla e privi di intesa; tutto basato sui è invece disimpegnato a dove­ catori bianconeri che conti­ numero di mischie tal cardio- ^^mm^^mmm^^mm^^mm conoscenza, sono stati ap­ Sotomayor salva sulla linea rari guizzi di Davide Pellegnni. re Pienno Fanna, con alcune gialloblù e, dalla destra, lascia partire un gran nuavano la loro inutile ragna­ palmo». Finché, alla fine, Aloi­ plicati numerosi punti dì su­ tiro che va a stamparsi sul palo. 73' bellissima punizione di Casagrande che Invece l'unica spina nel serpentine che hanno impen­ tura all'interno della bocca, inoltre gli è stato riscontrato un tela di passaggi a centrocam­ fianco, per il team gialloblù, è si non ha posto fine alle ostili­ 38' è il Verona a rendersi pericoloso con Io­ Peruzzi riesce miracolosamente a deviare. sierito i difenson ascolani. trauma cranico e si sospetta che gli siano state toccate le po, senza trovar», sbocchi per stato lo slavo Arslanovic, con tà rio, che satta Carillo e centra, mu ranno -cic­ 84' l'Ascoli perviene al pareggio grazie ad efficaci conclusioni. Peccato, però, che nel finale, vertebre cervicali. Oggi il consiglio direttivo del Nizza deci­ le sue sfunate sulla fascia de­ con una rete di testa. Aloisi un derà quale punizione comminare al focoso portiere tenen­ ca- clamorosamente. È poi il brasiliano Casa- Aloisi che irrompe ed incorna di potenza do­ una volta esaurite le riserve di L'unico modo per arrivare stra (che hanno spesso mes­ giocatore double-face: cen­ do conto che nella prima di campionato aveva spintonato grande a sfiorare il gol, girando verso la porta po un assist di testa di Casagrande. ossigeno, sia scaduto in inutili in porta, senza complicare so alle corde l'avversario diret­ travanti puro, lo scorso anno un arbitro. 89' brivido finale: Casagrande anticipato d'un falli di reazione ed ostruzioni­ avversaria un pallone pennellato da Giovan- troppo le cose, sarebbe stato to Pusceddu). Uomo-fanta­ è diventato stopper. Ma non soffio da Peruzzi, suora il gol vittoria. OR.C. smo, nell'i. la ricerca di triangolazioni al sma della formazione bianco­ ha perso il gusto del gol. Ba­ limite e penetrazioni in verti­ Il commento della seconda gnoli e Bersellini hanno anco­ nera è apparso quel Carillo MARCO FIORLHTTA cale; ma ben pochi giocatori fase di gioco può facilmente ra tanto da lavorare 5. GIORNATA Per l'Inter CLASSIFICA il2al PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI Me. Punti Qùxalcio ,n Gì. Vi. Pa Pe. Fa Su. Vi. Pa Po. Fa. Su. Vi. pa. Pe. Fa. Su. "- è una regola NAPOLI » 5 4 1 0 7 3 2 0 0 4 2 2 1 0 3 1 + 2 La prossima ROMA 8 5 3 2 0 9 3 1 1 0 4 1 2 1 0 5 2 + 1 schedina Ancora una battuta d'arresto per la Juvtntua sul terreno del­ PROSSIMO TURNO JUVENTUS 7 5 3 1 1 12 6 2 1 0 7 3 1 0 1 5 3 - 1 l'Inter. i Mancontrl non riescono intatti a superare fintar sul CONCORSO N. 6 del 24/9/89 . praiod6lMaaitadal29aprilet984(2-1) (Domenica 24/9 ore 15) MILAN T 5 3 1 1 8 3 1 0 1 3 2 2 1 0 5 1 0 Pareggio insolito per numero di reti segnate quello del «Friuli» ASCOLI-INTER tra Udinese e Sampdoria. I padroni di casa si sono visti rimon­ INTER 7 5 3 1 1 8 7 3 0 0 6 3 0 1 1 2 4 - 1 ASCOLI-INTER BOLOGNA-GENOA tare le tre segnature firmate nel primo tempo dai tre stranieri: BOLOGNA-GENOA Sensl.il. Calino e Balbo, al suo secondo gol stagionale. CREMONESE-NAPOLI SAMPDORIA 0 5 2 2 1 8 S 1 1 0 2 0 1 1 1 6 5 - 1 Con le due reti indiate al S. Paolo contro ilNapoll, il centrocam­ VERONA-LAZIO CREMONESE-NAPOLI BOLOGNA 1 1 S 3 0 3 pista della Fiorentina Roberto Bagglo è balzato al comando del* JUVENTUS-BARI 8* 5 1 4 0 7 5 0 0 2 2 - 1 la classifica marcatori con 4 gol, dei quali due su calcio di rige­ LECCE-UPINESE GENOA . 8 5 2 2 1 3 3 1 1 1 2 3 1 1 0 1 0 - 2 MILAN-FIORENTINA VERONA-LAZIO li ha festeggiato nel migliore dei modi la sua 5 2 1 5 4 1 1 1 4 3 1 0 ROMA-CESENA LAZIO 5 2 1 1 1 - 3 JUVENTUS-BARI JOOesfma gara, tra campionato, e coppe europee, con la casacca giallorossa della Roma. SAMPDORIA-ATALANTA ATALANTA 4 5 2 0 3 5 7 2 0 1 3 1 0 0 2 2 6-4 LECCE-UDINESE É la terza partita della stagione disputata dall'Inter davanti al BARI 4 5 1 2 2 5 7 1 1 1 4 4 0 1 1 1 3-4 pubblico dt casa. Ancora una volta t campioni d'Halli hanno ter* minato l'incontro con il punteggio, a loro lavore di 2 reti ad 1. CANNONIERI FIORENTINA 4 5 1 2 2 5 7 1 1 0 1 0 0 1 2 4 7-3 Ieri sui campi di Seria A sono stati realizzati 28 gol, sdorando it MILAN-FIORENTINA record stagionale di 27 segnature, stabilito nella quarta giorna­ ASCOLI 4 5 1 2 2 4 6 1 1 1 3 3 0 1 1 1 3-4 ROMA-CESENA ta di campionato: 12 reti portano la lirma di giocatori stranieri. Il 4 RETI: SAGGIO (Florenlinal totale della marcature messe a segno dopo 5 turni è ora salito a 2 0 0 4 2 0 SAMPDORIA-ATALANTA 1 RETI: MADONNA (Atalanta), LECCE 4 5 2 0 3 5 8 0 3 1 6-3 quota 106, in media 21,2 a domenica, KLINSMANN (Interi. MAROCCHI « {nella loto) e SCHILLACI (Ju»en.. -, CESENA 4 5 1 2 2 3 6 0 2 1 0 3 1 0 1 3 3-4 Il centravanti brasiliano della Lazio Souza da Amarai detto ; Amarlldo ha infilato contro il Lecce I suoi primi due gol nel tus), PASCULLI (Lecce), V0EL- UDINESE 3 5 0 3 2 6 9 0 3 0 5 5 0 0 2 1 4-5 AVELLINO-PISA campionato italiano. ______LER (Roma), VIALLI (Sampdoria) COMO-TORINO Dopo il ko della Jurontus sono ancora tre le squadre imbattuta 2 RETI: GIORDANO e POLI (Sologna). CVETKOVIC (Ascoli), 0EZ0TTI CREMONESCREMONESEE 1 5 0 1 4 3 8 0 0 2 1 3 0 1 2 2 5-6 TORRES-PALERMO nella massima sene. Napoli, Roma, a Bologna. Quest'ultima ha (Cremonese). AGUILERA (Genoa), BREHME (Inter), AMARILDO (La- collezionato ben 4 pareggi nelle 5 gare disputate. zio), ANCELOTTI, MASSARO e RIJKAARD (Milan), CARECA (Napoli), VERONA 1 5 0 1 4 4 10 0 0 2 2 6 0 1 2 2 4-6 FORLl-GIULIANOVA DESIDERI (Roma), BALBO (Udinese), GUTIERREZ (Verona) Le classifiche di A e B sono elaborate dal computer Per le squadre a uarità di punti hene conto di t) Drfterenza reti: 2) Maggior numero di reti latto. 3) Ordine alfabetico

Unità il' ì:: :"!:i^ ^ ' : 'iPllììlHHì:: '^l'i:,^!!;.'!! .^i!; :'! Lunedi 20! 8 settembre 1989 CESENA O BOLOGNA O •JJ ^^k Un Toro «scatenato» CESENA: Rossi 6; Calcatemi 6, Nobili 5 (85' Del Bianco) ; Esposito 6 (48' Flamlgnl 6), Gelalo 6, Jpzic 6.5; Arnaldi 6.5, i * 1 Plracclnl 6, Traini 5.S, Domini 6.5, TureHetta 8. (12 Fontana, Wi*tìf ^^^^ demolisce il Pescara li> Masollnl, 16 Holmgulst) Uncontftsto MUMMIA: Cusln 6: Luppl 6, Villa 6; Stringare 6 (73' Oeovanl), tra J|]7J » 1 Altobelli sbanca Messina Da Marchi 6, Cabrinl 6; Poli 6, Bonim 6, Giordano 6, Bonetti HtCj Geovam 6, Uranio 5.S (66' Manonaro). (12 Sorrentino, 13 «lev, 14 e Domini Un'azione 1 ] ÀLClO *««™> l«w>a 01 Mattina 6 di una LV,V PISA 1 MESSINA O " NOTE> angoli 4-1 par « Bologna Ammoniti- Poli, Nobile Spena- W partita tori paganti 14.B89 par un Incasso di 300.245.000 lire, che si è COMO O BRESCIA 2 abbonati 4943 per una quota di 105.127 eoo lire Giornate distinta * di «ola, terreno in buone condizioni. In tribuna II et dalla SJ Nazionale Aitilo vicini. w per il cattivo PIS7V Slmonl, Cavallo, Lucarelli, Argentesl, MESSINA Ciucci, De Simona (46' De Ann­ -**l (liuto furai Calori, Dolcetti (85- Moretti), Fiorentini, usi, Bronzini, Petitti, Modica, Doni; Cardai- »" 1 del campo Cuoghi, Incocciati, Been, Piovanoli!. (12 li (46' Cambiaghl), DI Fabio, Onorato, il* J Lauarinl, 14 Dlanda, 15 Martini) Ficcadentl, Belingneri. (12 Dare, 15 Beni- COMO- Savoranl; Annoni, Lorenzlm; Ferrazzoli, nato, 16 Venticinque). Maccoppi, Gattuso (76* Mazzuccato); Tur- BRESCIA Zaninelll; Mariani, Rossi,- Cerini. rini, Notaristefano, Giunta, Milton, Bacci. luzzardi, Bablni; Valotl, Savino, Nappi (12 Aiani. 13 Biondo, 14 Malun, 15 (84' Piovani), Pierleonl (78' Bortoluzzl), CESEHA-B0L06NA Rossoblu con grinta ma senza fantasia, tre punte ma nessun gol MazzolenO. Altobelli. (12 Faccnin, 14 Canio, 15 Man­ ARBITRO Quartuccio di Torre Annunziata zo) Squalificati Agostini e Djukic, i cesenati hanno giocato tutti in difesa RETE 74'Fiorentini ARBITRO' Dal Forno di Ivrea. NOTE angoli 7-1 per II Pisa. Terreno ottimo RETI 39' Pierleonl. 45' Altobelli. Spettatori 7 000 espulso al 35' Bacci NOTE angoli 4-3 per II Brescia. Spettatori per somma di ammonizioni Ammoniti- 15mila Ammoniti per gioco falloso: Modi­ Cavallo Lorenzini Milton e Incocciati per ca, Cardani a Mariani, per protesta Luzzar- proteste, Mazzuccato per gioco falloso di

BARLETTA 1 MONZA 1 Derby senza qualità COSENZA 1 REGGIANA O BARLETTA; Coccia; Saltarelli, Marcato, Pedo­ MONZA. Pinato, Fontanlnl, Mancuso; Monguz- ne, Lanclnì. Strappa, Francioso (69 Terre zi Rondini, Conclna, Consonni, Sainl, Cap­ voli). Slgnorelli E (54 Centofantl) Viri pellini (64' Viviano. Bivi, Robblati (75' cenzl, Fioretti, Signoroni F (12 Di Bltonto, Bolis) (12 Pelimi, 13 Turcl, 14 Rossi). Cusln salva su tiro-gol di Domini 13 Cassero, 16 Bolognesi) Maifredi REGGIANA Facciole De Vecchi. Nava; Cate­ COSENZA* DI Leo, Marino, Lombardo, Casta na, Dommisslnl, Tacconi (80' Zanutta); 13' Bonim conquista patta a tre quarti campo, allarga a Gior­ gninl, Napolitano, Nocera, Galeazzi, Caneo CESENA BOLOGNA D Addeno, Perugi, Mandali! (64* Bergama­ dano che tira in diagonale: respìnge /tossi (5' De Rosa, 81' Celano), Bergamini, «Geovani? schi). Gabriele, Rabittl (12 Fantini, 14 Muro, Manilla (12 Brunelli, 14 Aimo, 16 38' Stnngara verticalizza per Botimi che appoggia Polì, pron­ Guerra, 16 Battigello). to il uro e deviazione di Rossi in angolo. Totale 8 TIRI Totale 25 Brogli Forse Inportt 11 ARBITRO- Cinclriplni di Ascoli ARBITRO. Ballo, di Novi ligure, 48' Traini balte una punizione da centro campo. La palla am- 4 RETI: 14* Slgnorelll E, 40' Castagnini va a Turchelta che di destro spedisce alto 2 Fuori 8 RETE 57' Bivi su rigore. ira un mese» NOTE angoli 5-4 per il Barletta Terreno In NOTE angoli 4-3 per il Monza. Cielo sereno. 53' Traversone di Poli II portiere cesenate non a arriva. Fio- 2 Da lontano 8 buone condizioni Spettatori 5 000 Am terreno in buone condizioni. Ammonitli mignt spinge in angolo Dalla bandierina cross per la testa di moniti Manilla per proteste, Strappa e Perugi e De Vecchi per protesta, Fontanlnl DAL NOSTRO INVIATO Lorenzo pallone alto di un soffio Totale 21 FALLI COMMESSI Totale 22 Napolitano per gioco falloso per gioco falloso. Spettatori 5,500. 58' Punizione di Domini da 25 metri (/allo di Villa su Piracci- 4 Quante volte in fuorigioco e tal CESENA. Gigi Mailrodi e ni) la palla anace alta di poco. molto chiaro a fine partita Etpoalto4 li marcatore più Implacabile Bonlnl 4 Quando i cronisti gli chiedono 67' Ancora una punizione per\ il Cesena Domini stavolta fa spiovere la palla in area ma Calcatemi di testa manda hion CATANZARO 1 PADOVA 1 di Geovanl lui risponde pron­ Totale 18 PALLONI PERSI Totale 24 te; «Non e ancora adatto a 79' Asso/o di' Turchelta fermata fai/osamente da Villa al limite Plracclnl 3 Il più sprecone Luppl 3 TRIESTINA 1 REGGINA 1 giocare nel calcio italiano De­ d'area Domini colpisce alla perfezione ma Cusin risponde ve cambiare ntmo e mentali­ tà In Brasile ha svolto la pre­ splendidamente CATANZARO- De Toffol, Scartone (76' Cotro- PADOVA. Blstazzonl; Murelll, Benarrivai Ca> parazione con la nazionale, 85'Nobile crossa dalla sinistra, Cusin non ci arriva, Turchelta TEMPO' Effettivo di gioco 1° Tempo 26' neo), Piceinno, Risponi, Corino, Miceli, molese (53' Faccini), Ottoni (75' Pasqua- sé allenato, ma comcchian- dalla parte opposta prova il diagonale la palla finisce fuon . T Tempo 29' Totale 55' Borrello, De Vincenzo, Rebonato (46' Cri letto), Altiero, Piacentini, Beliamo, Pianel­ dp La sua è una corsa brasi­ Interruzioni di gioco 1° Tempo 35 nfti), Bressi, Palanca (12 Fabbri, 13 la, pasa, Fermanelll. (12 Zancopa, 14 liana, in Italia serve ben altro OWC Saracino, 15 Fontana) Cavasin, 15 Montrone), 2* Tempo 32 Totale 67 Dovrà crescere, e parecchio, DAL NOSTRO INVIATO TRIESTINA. Gandini Polonia, Butti Costanti REGGINA Rosin (75' Torresln). Bagnato, At­ per farsi luce nel nostro tor­ ni, Giacomarro, Cerone, Daneluttl, Papals, trice, Armemse, Cascione, De Marco; Per- neo piuttosto dure» Quindi WALTER OUACMBU Russo (69' Lenarduzzl), Trombetta (88' gollzzi, Bernazzanl, Zanin, Orlando, Pa- per averlo in buona forma Drloli), Di Rosa (12 Blato, 13 Cernecca, clocco (53''Pozza). (14 Mariano, 15 quanto bisognerà attende­ .•• CESENA. «Tutto sbagliato», 15 Marchesan) Soncln, 16 Vicentini. rai vorrà un mesetto Oc­ I inizio del secondo tempo ha la mobilità di Giordano e Poli gli attaccanti Occorre anche paio di palloni senza tanto co­ correrà avere molta pazienza- direbbe Gino Batiali II dician­ perso anche Esposito per in­ (sui quali Uppi he dovuto fantasia a centrocampo e In strutto Il giocatore non ha an­ ARBITRO! Lombardi di La Spezia ARBITRO Trentalange di Torino. »Di pazienza dovrà averne novesimo derby fra Cesena e fortunio cambiare fé marcature diverse quella zona e mancato II fo­ cora capito la musica del cal­ RETI: 48' Criniti, 60' Russo RETI- 5' Fermanelll su rigore, 42' Pergollzzl. anche Nik lliev, l'altra stranie­ Bologna ha fatto vedere un •Con queste premesse - volte) Nel secondo tempo, vi­ sforo, anche se c'è stata velo­ cio italiano. Qualche finezza NOTE, angoli 6 2 per il Catanzaro. Giornata NOTE. Angoli: 9-1 per la Reggina. Al 45' * ro del Bologna operato di me­ campionario di ciò che non spiega il tecnico bianconero sto che il lupo rossoblu non cita e abnegazione da parte non basta davvero. Solo quan­ di sole, terreno ottimo. Ammoniti- Giaco­ stato espulso Pergollzzl per fallo au Pia­ nisco a fine luglio ma che an­ dovrebbe succedere in un po­ era poi cosi catUvo, Domini e marro per gioco falloso e Butti per com cora ha qualche piccolo pro­ bppi - dovevamo per forza dei vari Stringare, Bonini e Bo­ do il •principe» si sarà inserito centini Ammoniti- Orlando, Bagnato, Paaa blema al ginocchio Perdipiù, meriggio di calcio PUori dallo fare di necessita virtù La no­ compagni si sono fatti corag­ netti adeguatamente, il Bologna portamento non regolamentare. e Piacentini per gioco falloso. davanti a lui, c'è Renato villa, stadio arresti e bottiglie molo­ stra è stata la saggezza del gio e hanno provato qualche A fine partita il presidente potrà fare quel salto di qualità indomito mastino che prima tov, sugli spalli offese d'ogni realismo* sortita offensiva Ma col solo rossoblu Corion! ha criticato che potrebbe fargli conservare di cedergli la maglia si (ara genere fra le due tifoserie. In Tradotta sul campo questa Traini in avanti era obiettiva' aspramente la sua squadra. stabilmente te zone medioalte spellare Intanto il oulgaro si campo una partila scialba che mente difficile sperare ne) col­ POGGIA 1 PARMA 1 consola con la convocazione frase si spiega cosi il Cesena •Senza inventiva non si vinco­ delta classifica nella nazionale bulgara che avrà accontentato le due in evidente handicap tecnico po gobbo no le partite» Il Cesena invece sa bene AVELLINO 2 ANCONA 1 mercoledì giocherà con l'Italia squadre che hanno portato un e psicologica ha eretto un Il pareggio finale e slato In effetti i rossoblu hanno che dovrà lottare fino all'ulti­ proprio a cesena Per due stra­ punto, ma non certo I ventimi­ gran muro a centrocampo. dunque salutato con soddisfa' fatto registrare una notevole ma giornata per salvarsi L'a­ FOGGIA. Mancini, List, Guerrinl (63' Codlspo- PARMA: Zunico. Donati (46' Glandeblaggl), nieri senza sorriso ce n'è uno la spettatori. Susic: Mlnotti, Apolloni, Gambata-, Oslo che invece viaggia a mille. Da- Stretta In poche decine di me­ zione dai bianconeri. supremazia territoriale ma, ver già coscienza dei propn li- ti), Barone, Miranda, Ferrame, Rambaudl tri la formazione di casa ha stnngl stringi, hanno combi­ mib potrebbe essere anche un (63 DI Corda), Nunziata, Signori, Fonte, (60' Meili), Zoratto. Pizzi, Catane», Gara vor Jozic, libero del Cesena, Restando nell'ambito dei- Non altrettanto si può dire (12 Ferrari, 13 Monza, 15 Orlando). continua a inanellare presta- rincontro bisogna subito ac­ badato soprattutto ad arginare dei bolognesi Maifredi ha nato ben poco a ridosso di vantaggio I btanconen gioca­ Richetti (12 Zangara, 14 Bucaro, 15 z oni positive E oggi si sposa le imzaitive bolognesi con Rossi no sempre con grande reali­ Caruso) ANCONA Vettore. Fontana, Vlnclonl; Bono- cogliere le gjustihcazioni del schierato pftpunt! (Po|i, Qior- metti, Chiodini, ..Masi: Mesterai, .Gadda con una bella cesenate Più Cesena, cJtR era prìwT^elle concentrazione e 'determina-* dano e Lorenzo) col chiaro E Geovanl? Il fantasista bra­ smo e determinazione In at- AVELUN0 Tagliartela; Parplglia, Genuini, insento di cosi. OW.O Celestini, Ferrarlo, Amodio; Pileggl (65' (76' Pellegrini), Elici* (89' WHalSi). due punle titolari Agostini e zione In difesa s'è trovata inlento di vincere. Ma per arri­ siliano è entrato a un quarto tesa de) rientro dei due attac­ lacobelli), Filardl, Baiano, Sormani, Sor- Zannoni, Ermlnl (12 Piagnerei!!, 15 Da Djukic (squalificati) e che al- qualche volta in affanno per vare al due punti non bastano d ora dal termine toccando un canti titolari può bastare bello (75' Scognamiglio) (12 Brini, 15 Juliis, 16 Demartino). Lopinto, 16 Ravanelli) ARBITRO Merlino di Torre Del Greco ARBITRO- Nicchi di Arezzo RETI 44' Ermi™, 81' Pizzi. RETI: 6 Signori, 2B' e 52' Sorbello Due squadre deludenti: poco spettacolo, nessun tiro in porta NOTE angoli 7 2 per II Foggia. Spettatori NOTE- angoli 7-2 per II Parma. Ammoniti: Serie B / PISA-COMO 20 000. Mlnottl, Apolloni, Fontana, Vlnlcloni, Ermlnl . I lariani hanno giocato in 10 per quasi un'ora e Ciocci LICATA 1 TORINO 7 Piccolo gol in novanta minuti di noia CAGLIARI O PESCARA O LICATA. Amato, Campanella, Gnoffo, Baldac TORINO* Marchegiani, Mussi, Rossi: Enzo ci, Zeccola (67' Santonocito), Napoli, Mi (46' Ferri), Benedetti, Cravero; Skoro, Ro­ nutl (87' Cristiano), Taormina, Sorce, R mano (61* Venturin), Muller, Policano, LORIS CIULUNI prattutto per come l'hanno in­ sene, ha deciso di rafforzare so di Lucarelli, la squadra dì ha sempre tenuto in mano l'i- Pacione (12 Martina, 14 lentinl, 15 terpretata i lanani, non è risul­ Luca Giannini è riuscita ad as­ carta, La Rosa (12 Quirani, 15 Tudisco, la squadra ingaggiando il di mzlatlva. L'arbitro Quartuccio 16 Lanerl) Bianchi) (• PISA. Le rigorose direttive 1 inferiorità numerica la squa­ tata molto bella dal lato spet­ tensore Bosco dalla Fiorentina sicurarsi la preziosa posta in al 33' ha ammonito Giunta tacolare ed I padroni di casa, CAGLIARI lelpo, Fessa, Valenti ni, De Paola, PESCARA Gatta, Armenìse (46* Alfieri), Fer­ della Federcalcio, che sono dra (ariana per 41 minuti è e l'attaccante Neri dal Napoli palio Da non dimenticare che per un fallo commesso al limi­ Cornacchia Giovanne!! i, Coppola, Puiga retti Quaggiotto, Bruno, De Trizio, Pagano, quelle di applicare alla lettera riuscita a contenere le iniziati­ per avere la meglio, hanno Contro un Como in grado di anche il Como, come il Pisa, te della propna area sul libero (78' Cappioli), Paolino, Fincano, Brocco Gaspenni, Rizzolo, Tita (50' Gelsi), Lon- le regole del gioco, sono state ve dei pisani che anche in dovuto battere diverse strade coprire con effncia ogni zo­ si è presentato al nastro di Argentesi Su segnalazione del (67' Provita») (12 Nanna, 13 Fadda, 15 ghi (12 Zinetti, 13 Barbatella, 16 Mat­ rispettate e il Como ne ha pe­ questa occasione hanno de­ per crearsi le scarse occasioni na del campo aia l'olandese partenza del campionato ca­ guardalinee.Quartuccio pnma Greco) tatila) da gol Sostenere che in que­ detti con il solo obiettivo di santemente pagato le conse­ nunciato molti limiti in fase Been che la punta Incocciati ha ammonito Annoni e Caval­ ARBITRO Piana di Modena ARBITRO Frigeno, di Milano guenze La compagine di conclusiva A sbloccare il n sto momento il Pisa denuncia raggiungere la promozione lo per proteste» poi ha chia­ si sono sempre trovati in diffi­ RETE 55' Sorce RED 8' e 60' Pacione, 23' e 89' Muller, Giampiero Vitali, infatti, ha sultato ci ha pensato un gio­ alcune smagliature non è er­ Per quanto nguarda l'anda­ mato Baco. autore del fallo su NOTE angoli 10-2 per il Licata. Espulso 25 Rossi, 44' Skoro, 71' Poiicano. vane, Fiorentini al 74', che rato tanto è vero che il presi­ coltà e, come abbiamo detto, mento della gara, giocata con Argentesi e lo ha ammonito giocato per quasi un ora con Cornacela Ammoniti Zaccola, Di Paola e NOTE Spettatori 30mila, terreno In buona un uomo in meno per l'espul­ con una perfetta incornata ha dente della società, Romeo solo grazie allo spunto perso­ una temperatura estiva e con Bacci era slato già ammonito Cristiano sione di Bacci, per doppia spedito il pallone alle spalle Anconetani, che punta al nale di Fiorentini, che ha scarso pubblico sulle gradina­ al 10' e di conseguenza e rien­ condizioni Ammoniti Enzo e Ferretti ammonizione Nonostante dei SavoranJ La partila, so­ pronto ritorno nella massima sfruttato al meglio un cross te­ te, si può dire che il Pisa che trato negli spogliatoi 4. GIORNATA

CLASSIFICA CI. GIRONE A C2. GIRONE A C2. GIRONE a Risultati Riluttati Risultati SQUADRE Punti PARTITE RETI Madia Cuolopelli-P Livorno 1 0 La Palma Pon- Centese-Valdagno 1-1, ClHadella-P. Tel- Alessandria-Carrarese 0-0 Arezzo-Casa­ tedera 1-0 Massese-Novara 0-0 M Pon- inglese le 0-2 Carpi-Piacenza 1-2, Chigvo-Prato gate 0-0 Juvedomo-ProSesto 1-2, Legna- Giocate Vinte Pari Perse Fette Subite zacco-Olbia 1-i Pavia-Cecina 2 1 Pro- no-Orceana 4-0, Ospitatetto-Solbiatass 1- 2 2 Empoli-Derthona 2-0, Lucchese-Vene- Vercelli-Poggjbonsi 1-0 Rondinella-Sar- Eia 2-0, Mantova Montevarchi 0-0, Spezia- 1, Pergocrema-Spal 0-1, Sassuolo-Virescft zanese 0-2, Siena-Cuneo 2-2, Tempio-Ol­ 1-1 Suzzara-Treviso 1-0, Varese-Ravenna B TORINO 0 4 2 2 0 12 2 0 Vicenza 2-1, Trento-Modena 0-0 trepò 0-1 2-0 AVELLINO 6 4 3 0 1 5 3 0 Cliulflea Classifica Casale Piacenza Empoli. Lucchese e Cuolopelli punti 2 La Palma 2, Ponzacco Clattl'lca PROSSIMO TURNO PISA 5 4 2 1 1 4 1 - 1 Spezia punti 2, Alessandria, Carrarese, 2 Pavia 2 Pro-Vercelli 2 Sarzanese 2 ProSesto Spai. Legnano, Suzzare • Vare­ Chiavo, Prato, Mantova Montevarchi, Oltrepò 2 Siena 1, Cuneo 1 Massese 1 se punii 2 Contese, Valdagno Cittadella, BRESCIA 5 4 1 3 0 3 1 - 1 Trento e Modena 1, Vicenza Venezia, Novara 1 Pro Livorno 0 Pontedera 0 Ol­ Telgate Ospitaietto, Solblatese, Sassuolo (24/9-ore 15) Derthona, Carpi e Arezzo 0 bia 0 Cecina 0 Poggibonsl 0 Rondinella e VIrescit 1. Ravenna. Treviso, Orceana, ANCONA-MESSINA MESSINA 5 4 2 1 1 5 4 - 1 0 Tempio 0 Juvedomo e Pergocrema 0 Prossimo turno AVELLINO-PISA Prossimo turno Prossimo turno PARMA 5 4 3 0 2 1 - 1 Carrarese-Carpi Casale-Empoli, Dertho- Ceclna-Massese Cuneo-Pavia Novara- Orceana-Pergocrema, Telgate-Varese, BARLETTA-FOGGIA na-Lucchese Vicenza-Lucchese Modena- Ponsacco Olbia-Siena Oltrepò Pro Ver­ Pro Sesto-Suzzara, Ravenni-Legnano, Mantova, Montevarchi-Spezia, Piacenza- celli Poggibonsi-Cuoiopelli Pontedera- BRESCIA-LICATA PADOVA 4 2 1 4 3 - 2 Solbiatese-Sassuolo Spal-Ottedeila, Tre­ Alessandria, Prato-Arezzo, Venezia Me- Rondinella Pro Livorno La Palma Sarza- viso Centese Vatdagno-Juvedomo, Viri» CAGLIARI-MONZA COMO 4 2 1 2 1 - 2 stre-Chievo nese-Templo scit-Ospitaìetto COMO-TORINO REGGIANA 4 2 1 4 4 - 2 COSENZA-PESCARA PADOVA-PARMA CATANZARO 4 2 1 2 2 - 3 C1.0IRONBB C2. GIRONE C C2. GIRONE P REGGIANA-TRIESTIr.' 4 1 Risultati Risultali REGGINA 2 2 2 - 2 Bisceglie Celano 0 0 Castel Di Sangro- Risultati REGGINA-CATANZA>- Brindisi-Campania P 2-1 Casarano-Sira- A Nlcastro-Fasano 0-0 Al tamura-Acl reale cusa 1-0 Casertana-F Andria 0-1, Franca­ Vis Pebaro 0-0 Chieti Forli 4 0 Civitano- ANCONA 4 2 1 S 6 - 2 vese-Campobasso 1-0 Fano-Teramo 1 1 0-1 Atletico L Ostia 2-0 Frosìnone-Nola. vi Ila-Monopoli 1-0 Glarre-Torres 1-0 Pa­ 1 0, Kroton-Battipagllese M, Lalina-V lermo-Perugia 0-0 Salernllana-Sarnbene- Giulianova-Baracca L 1 1 Gubbio-La ri- MONZA 4 0 2 2 4 - 2 Giano 1-0 Jesi-Rlminl 1-0 Riccione-Tran! Lamezia 1-1 Lodiglanl-Martlna 3-0, Po­ dettesa 2-0,Taranto-Catania 2-0 Ternana- tenza Turns 0-3 Procavese-Trapanl 4-3 CANNQNIERI ^A FOGGIA 3 4 2 4 4 - 3 Ischia 1-0 2-2 Classifica Classifica Classifica LICATA 3 4 2 2 3 - 3 Chletl punti 2 Civitanovese 2 Gubbio 2 Acireale punti 2, Atletico L 2; Fresinone 5 RETI: MULLER (Torino) F Andria, Brindisi Casarano, Francavllla, Jesi 2 Bisceglie 1, Celano 1 Castel-San- 2 Lodigiani 2, Turrìs 2. Pro Cavese 2, Ni- Qiarre, Salernitana Taranto e Ternana gro 1 Vis Pesaro 1 Fano 1 Teramo 1, castro 1 Fasano 1, Kroton 1, Battipaglia- 3 RETI: SILENZI (Reggia­ BARLETTA 3 4 2 4 6 - 3 unti 2, Palermo e Perugia 1, Campania, na), SIGNORI (Foggia) Giulianova 1 Baracca 1 Riccione 1 Tran! se 1, Latina 1 V Lamezia 1, Altamura 0: CAGLIARI 3 4 2 1 3 Siraousa, Monopoli, Torres. Sambenedet- 1 Forlì 0 Campobasso 0 Lanciano 0 Rl- Ostia 0 Nola 0 MartlnafrancaO, Potenza 2 RETI CIOCCI (Ancona), - 3 tese, Catania, Ischia a Casertana 0 mlnl 0 0 Trapani 0 FIORETTI e SIGNORELLI F (Barletta), SORBELLO TRIESTINA 3 4 2 3 6 - 3 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Campania Puteolana-Qlarre Catania Ca­ Baracca Lugo-Chieti Campobasso-Ric­ Aclreale-Lodiglani Balltpagli«e-Nica- Avallino), PERGOLIZZI PESCARA 3 4 2 2 9 - 3 sarano Fidelis Andria-Salern itane, cione Celano-Gubbio Porli Giuiianova Reggina), BIVI (Monza), PIZZI (Parma), ALTOBELLI, nel­ stro Fasano-Pro Cavese, Martmatranca- Ischia-Brindisi Monopoli-Casertana Pe Lanciano Civitanovese Rimini Fano Te­ Frosinone Nola-Latina Ostia-Attamura, la tolo (Brescia), PACIONE e SKORO (Torino), RUSSO COSENZA 2 4 0 2 2 3 6 - 3 rugia Taranto Sambenedeilose-Ternana ramo Castel Di Sangro Tram-Jesi Vis Trapani-Potenza Tums-Atletico L V La- (Triestina) Siracusa-Francavilla, Torres-Palermo Pesaro-Bisceglie mezia-Kroton

l'Unità Lunedi 18 settembre 1989 21 Domenica in Poto position Al Pole position A2 MBBffi Prima Illa 1 Philips (Mi) 2 Phonola (Ce) Torna il basket Pnma (ila 1 Glaxo (Vr) 2 Ipifim (To) Seconda fila 3 Scavoltni (Ps) 4 Enimont (Li) Seconda fila 3 Jolly (Forlì) 4 Hitachi (Ve) Terza fila 5 Benetton (Tv) 6 Messaggero (Roma) Domenica prossima scatta Terza Illa 5 Livorno 6 Alno Fabnano Quarta Ma 7Knorr (Bo) 8Vismara (Cantò) il massimo campionato Quarta fila 7 Kleenex (Pt) 8 Fantoni (Ud) Quinta Illa 9 Ranger (Va) lOAnmo (Bo) La novità del Messaggero Quinta fila 9Filodoro (Bs) 10 San Benedetto (Go) Sesta Illa 11 Paini (Na) 12 Viola (Re) Sesta fila 11 Marr (Rimini) 12 Stefanel (Tneste) 'ARIA Settima Illa 13 Roberts (Fi) 14Panapesca(Mont) A Roma in scena l'impero Settima Illa 13 Annabella (ftp 14 Teorema T (Arese) — Ottava (ila 15 Riunite (Re) 16 Irge (Desio) miliardario di Gardini Ottava fila 15Braga(Cr) 16 Banca pop (Ss) Semaforo verde per uno scudetto Domenica prossima prende il via il nuovo cam­ Le Lancia l.piloti finlandesi Juha «ante pionato di pallacanestro di sene A giunto alla kuncn e Juha Pilronen (nel sua 68* edizione Un torneo ricco, pieno di «star» tirano il flato la foto sopra mentre festeg­ americane che introduce la grande novità del E a Bologna Cook Kankkunen giano con al centro il loro basket Open degli anni 90 La conferma della ne approfitta team manager Ove Anders Philips di Riva, la grande novità del Messaggero e e Daye raccolgono son) al votante della loro te speranze di Scavolini Enimont e Phonola Ecco ^^^^^^^^^^^^ Toyota Celica GT4 si sono la prima «pole position» in Al e A2 ^^•^^^"•^^^"^•^ aggiudicati ien il Rally d Au il guanto di sfida stralia nel tempo totale di 5h 32 09 Dopo 12 successi con secutivi della Lancia e la conquista del mondiale con 4 ga re d anticipo si tratta della seconda sconfitta consecutiva LIONARDO IANNACCI •I BOLOGNA Alla Festa del proposto il solito gran ritmo della Lancia dopo quella dei ti00 Laghi» in Finlandia A 1 Unità di Bologna è stato or rapido contropiede confermare il buon momento della casa giapponese è •• ROMA Una stagione an Philips e il nuovissimo Mes ganizzato un torneo di basket Poi la «nuova» Knorr que giunto anche il secondo posto (a 1 07 di ntardo) della che per dimenticare Per gel saggerò hanno tenuto banco («Palasport Festa») al quale st anno pilotata dal trentenne tarsi definitivamente alle spai durante la lunga estale calda hanno partecipato le squadre Ettore Messina Un allenatore coppia svedese Ericksson Parmander sempre su Toyota II le una primavera - quella 1989 La squadra di Casalini si che si sono piazzate ai primi che già si fa sentire buona la traguardo di Perth ha visto poi il terzo e quarto posto delle scorsa con il caso Meneghin è arricch ta delle dita dorate quattro posti nel campionato sua difesa aggressiva (anche Lancia che hanno piazzato gli equipaggi di Alien e di Fiora gli incidenti di Livorno e la fi di «Goldtinger» Riva ma ha passato Philips Enimont se nell ultima partita persa a 2 e 5 minuti dal vincitore Anche il mondiale piloti non ha guraccia della nazionale al perso lo spinto di sacnficio e Scavolini e K orr Ne è uscita con la Scavolmi le cose non subito particolan scosse e resta saldamente nelle mani di (Eurobasket di Zagabria - (allegria di Premier che in una manifestazione ricca di sono girate al meglio) Pecca Massimo Biasion (86 punti) davanti al francese Aunol alto to che alla pnma giornata si maledetta La nuova annata sette anni di Olimpia aveva indicazione a una settimana svedese Ericksson e ali italiano Fiono (50) comincia ali insegna del cau imparato da Meneghin e dall avvio del campionato Ha sia infortunato Johnson (lieve to ottimismo del rinnovameli D Antoni come vincere tutto vinto la Scavolmi per differen distorsione ad una faviglia) to - o per usare un termine Per i vicoli di Roma gira mve za canestri quindi nell ordine L inconveniente ha indotto Motomondìale, È il numero uno e lo sarà si sono piazzati Enimont Messina a provare sotto tabe! caro a Bianchini del rinasci ce già una battuta «Ma II Mes­ Ione il nentrato Righi e uno Lawson ancora anche il prossimo anno Al mento - di tutte quelle spe saggero questanno promette Knorr e Philips Migliore gio­ sveltito Gallinari con discreti meno come numero della ranze che hanno sempre ac molti scoop?* E subito si pen Valerio Bianchini dopo Pesaro torna a Roma dove conquistò uno scudetto e una Coppa Campioni con il catore è stato giudicato Daye nsultati in fase difensiva Già sul trono sua Honda 500 del team compagna!© il «boom» di que sa a Bianchini al suo scudetto Bancoroma (Scavolini) ritrovato ai livelli insenti nel meccanismo Bon e sto sport negli anni Ottanta II (1983) e alla sua Coppa dei scudetto di due stagioni fa Agostini Eddy Lawson ha Coldebeila In casa biancone delle 500 conquistato ieri il suo quar basket del 2000 dell apertura Campioni (1984) Il Genietto Ma cosha detto il torneo ra resta sempre il mistero Bi 7 ^^^^^^^^^^^^^ to mondiate nelle 500 e bis- totale al professionismo deve parte da Ferry e Show ma si n visto in prospettiva nelli Fra alti e bassi continua , , ,, , necessariamente passare at trova tra le mani proprio il belli e impossibili Oscar e Il ritorno di Cook rafforza il a interpretare il ruolo di eter ^^ •^^™* •^™ ™•^™ sato il titolo dello scorso an traverso questa stagione im prezioso Premier da lui deh Gentile Si punta molto al ta na promessa no Sul circuito di Golama in Brasile gli è bastato respinge Il via in Al Il via in A2 ruolo già ragguardevole delia r portante e delicata al tempo mto «un ciccione» quando gio volo scudetto sulla squadra di Scavolini Difende crea gioco re I assalto del d etto rivale statunitense Wayne Rainer su stesso anche per Sandro cava nella nemica acerrima Marcelletti se non altro per la Infine ia Philips che non si è Yamaha e precederlo sul traguardo Per il campione il se conclude e in campo sa esse spremuta troppo com è sua Gamba la cui nazionale do Milano II Messaggero resta legge dei grandi numeri dopo Philips Roberts Ipifim-Braga re un leader Oltre ad avtre condo posto alle spalle dell altro statunitense lo scatena vrà affrontare neilla prossima comunque un fascinoso di I incredibile collezione di se­ abitudine di questi tempi Ha notevole ascendente sul biz proposto la coppia McAdoo tissimo Scwantz su Suzuki alla sua sesta vittoria stagionale estate i Mondiali d Argentina lemma bastano i miliardi per condi posti che ha colleziona zarra Daye E si sa quanto vai vincere nella pallacanestro Knorr-Pami Livorno-Kleenex Riva per due serate Qualcuno A Lawson invece il titolo è venuto da 4 vinone 5 secondi Tecnicamente il campiona lo in questi ultimi anni Gran ga un Daye tranquillo ispira adombra I eventualità che i to che va ad iniziare si presen italiana ali alba degli anni No­ de incognita per la rinnovata to 97 punti in 3 partite posti 3 terzi posti e un quinto Nella gara di ieri condotta in vanta7 Sinceramente almeno due avranno problemi ad arri testa sin dalla partenza il campione ha comunque rischia la pieno di dubbi e perplessi Knorr di Ettore Messina sim Benetton-Arimo Alno-San Benedetto Tre delle quattro formazioni vare a un equa distnbuzione tà ma anche di speranza per per questanno pensiamo di patia per il giovane bravo eoa presenti avevano un nuovo nel tiro Crediamo che il peri to di compromettere la stagione in una delle ultime curve le molte novità maturate nel no Servono anche i rimbalzi eh felsineo e una montagna di Phonola-Viola Marr-Banca Pop Sassan coach Cosi 1 Enimont (Russo colo non sussista Intanto a quando stava per investire un doppiato che gli è caduto da corso della lunga estate calda la panchina lunga e lespe dubbi sulia sua competitività per Bucci finito a Verona) che tratti McAdoo ha mostrato vanti 89 Per l occasione abbiamo rienza per il tncolore Stima infine e Ranger-lrge Annabella-Glaxo schiera praticamente la stessa 1 immensità della sua classe approntato una ideale e ipote tanta per altre tre squadre Vi Certo che la Philips ha neces Pesaro e la combriccola formazione della passata sta Due titoli mondiali attribuiti tica griglia di partenza per la dell Enimont hanno cambiato smara Ranger e Arimo di Al Vtsmara li Messaggero Filodoro Teorema Tour gione 1 livornesi hanno già sita di altro tempo per siste Sollevamento sene Al e A2 quasi un gioco entrambe gli allenatori e ve e per la miliardana Glaxo di quell essenziale regista che si mare adeguatamente la squa pesi, la Bulgaria ien ad Atene nel corso del che sarà naturalmente smentì leggiano nelle pnrne [ile della Alberto Bucci in A2 Per tutte Riunite-Scavolini chiama Fantozzi m gran spol dra con gli insenmenti di Riva campionato mondiale di to dai fatti e dai nsultati sul nostra ipotetica pole position le altre quella di domenica Fantoni Hitachi vero dirige con autorità met e lavaroni quest ultimo ap del post-doping sollevamento pesi Nel pesi campo insieme alla Benetton E poi sarà una palla a due legger tendo in mostra una mano parso non ancora al meglio mosca (limite 52 kg) la Roma e Milano la vecchia Caserta bella e impossibile dei mente più nschiosa Panapesca Enimont Stefanel-Jolly piuttosto «calda« Tema tattico della condizione OFV torna sul podio medaglia d oro è andata al ^^^^^^^^^^^^^ bulgaro Ivan Ivanov dopo "•"•"^^••^^"••^ un confronto equilibratissi —•—~————— Tennis. Ai campionati italiani nel derby bolognese mo col cinese He Zhuoqiang La sua doppia alzala per un totale di 272 5 kg rappresenta anche il nuovo record dei Omar Camporese supera Paolo Cane che si ritira nel terzo set mondo visto che il precedente di 270 kg era stato stabili to a Seul dal connazionale Manov Bronzo al rumeno Traian Ciharean Conferma dunque della scuola bulgara dopo le numerose polemiche e le squalifiche che hanno colpito alcuni dei suoi atleti per doping Nella categoria dei pesi gallo I ha spuntata invece il sovietico Hagiz Sulelma Il «buono» batte il «cattivone» nov che nelle due alzate ha totalizzato 288 kg contro 1285 e 1280 dei cinesi Lih Shoubin e He Yingqiang cui sono an date le medaglie d argento e di bronzo Cane si strappa Si ritira E perde in finale contro appena due parole «La coscia non e stato dei più esaltanti («Mi dispiace per Paolo» «Sia sinistra mi faceva male E uno molti erron molto nervosi mo molto amici* «Spero che Omar Camporese Ma sono solo gli assoluti una fra stiramento che mi porto dietro smo un andamento diciamo sia con noi in Davis a feb­ glie contesa con molti sbadigli L incontro non fa fé dal torneo di Amburgo Non così a strappi e conclusione braio ) Con questa vittoria ENRICO CONTI lice nessuno Né Camporese neocampione italiano potevo fare altro che ritirarmi» con ritiro Un ora e tre minuti sta forse nascendo in Italia un La cosa che gli brucia piutto il pnmo set Cinquantatré il nuovo dualismo7 Un Campo «Una vittoria per ritiro mi soddisfa a metà» Né Cane sto è il pubblico tutto per secondo Appena cinque il rese Cane che possa assomi «Mi faceva male la coscia sinistra Non ho giocato Omar «il buono» in questo terzo Adriano Panatta «Lin ghare almeno vagamente a bene» Incontro nervoso con molti errori E il pubbli­ derby bolognese «Lo so be contro non mi è piaciuto Ma quello mitico Panatta Pietran Panatta diventa decisionista LO SPORT IN TV nissimo - sibila Paolino - che non e è niente di strano Tutti geli7 Si vede lontano un mi co del centrale fra i due bolognesi sceglie Omar su mille persone 900 erano i mitcn importanti sono diffi glio che a Camporese l idea «In Coppa Davis comando io!» oggi per Omar No figuriamo cilmente belli da vedere per solletica «Beh adesso siamo •taluno. 15 30 Lunedi sport ci non e è problema io ai fi che troppo sentiti» più vicini» somde Raldi-e. 18 30 Tg2 Sportsera 20 15 tg 2 lo sport sebi ci sono abituato E poi DANIELA CAMBONI Camporese giocava in casa È 1 il nuovo campione d Ita Peccato Omar Una partita •i BOLOGNA Ecco le ultime di scegliere il freddo cioè I a Raltre 15 30 Atletica leggera Voghera Saluzzo 1545Scinau tesserato proprio qui al Tennis iia Omar Camporese sarà fé non fa certo la differenza Di dichiarazioni di Adnano Pa perto e una superficie lenta» za stampa del dopo partita di lice almeno lui Nossignon strada da fare Omar ne ha an tico daSamico 16 10 Baseball campionato italiano 18 45 WM BOLOGNA «Sono un ra Club Bologna Beh un pò mi natta sulla prossima appan Sulla questione Cane «Pnma Tg3 derby 19 45 Sport regione del lunedi 22 35 II processo gazzo ribelle e non verrò mai tnla subito uno sfogo per dispiace chiaro Io amo Bolo Soddisfatto sì Felice no «Vm cora parecchia Ma lui assieu zione azzurra in Coppa Davis capito Lo so già da solo Pen quello che non ha trovato sul cere cosi per ntiro non è mai ra che ce la metterà tutta deciderà la commissione di del lunedi gna E pur sempre la mia cit «Il tipo di campo non è anco sciplinare Poi però spetterà a so di stare sul! anima a molti campo fermato da uno stira tà bello Sono contento perché Il capitolo degli Assoluti 89 ra deciso non so se scegliere TOK. 13 45 Sport News 90 x 90 Sportissimo 23 05 Stasera La metà di quelli che poi mi mento alla coscia sinistra ho battuto la testa di sene nu di tennis va in archivio con la me vedere la faccenda* E mero uno e li numero uno ita mo la terra o il veloce Ma si sport conosce si ncrede Agli altn Paolino ha perso contro Cam Oddio a essere sincen i fi vittoria nel singolo femminile curamente la superficie che sempre sulla Davis ecco Cane sarò sempre antipatico» Ecco porese il titolo italiano che schi (ma neanche tanti) del liano Però ho vinto solo due di Ginevra Mugnaini fiorenti «I giornali in questi giorni han Capodlstria 13 40 Calcio campionato spagnolo Oviedo-Bar set e la partita era al meglio svantaggta più loro e awan lo qui Paolo Cane il «cattivo» doveva essere suo' Si è ritirato pubblico del centrale si pos na che ha battuto la milanese no voluto intendere le nostre cellona (replica) 15 30 Football Ntl (replica) 1630 Cai come ormai lo vedono tutti sullo 0 1 e 0-15 del terzo set sono anche capire Forse i bo­ dei cinque» Com è diverso Silvia Panna per 1 6 6-4 6 0 taggia più noi Se pensiamo Faccia da gatto un pò stravol Ha finale si giocava al meglio lognesi si aspettavano troppo Omar «il buono» da Paolino «il Nei doppi vincono Cane Can che Edberg e company saran dichiarazioni (mie della fede ciò qualificazioni mondiali Uruguay Bolivia (replica) ta blue jeans strappati alla Jo- dei cinque set) e dopo aver dai loro due concittadini Pao cattivo- Vent anni compiuti a cellotti su Colombo Devidè 7 no appena di ritomo dall Au razione e di Panatta) come 18 30Wrestling 19 Campo base 1930Sportime 20 30 Gol vanotti maglietta polo color perso i primi due per 6-7 e 5- lo e Omar numero 1 e 2 del maggio faccia da bravo ra 6 1 6 8 6 e Farina Baudoni su stralia (caldo e superfici velo un nawicinamento Sbagliata deniukebox 22 15 Bocce campionati europei 23 15 Boxe fuxia accecante La conferen 1"> Beh lui sul match spende tennis azzurro Ma 1 incontro gazzo parole misuratissime Salvi Vesuvi 6 4 6 4 ci) allora forse sarebbe il caso Simo E tutto come prima» di notte 24 Jukebox

Atletica. Ultime uscite Ciclismo. Coppa Nazioni: rovinosa caduta nella gara femminile BREVISSIME Tilli chiude con successo fonato per Sotomayor I! primatista del mondo di salto in alto il cubano Javier Sotomayor fermo per inforni Evangelisti con rimpianti Un cane tradisce le azzurre mo ha affermato che entro 1 anno supererà 12 45 Coppa del campioni di softball Dieci squadre europee si la Salvador con promesse disputeranno a Parma dal 20 al 24 settembre la Coppa dei dopo mezzo chilometro campioni di softball Favonte le olandesi I Italia è rappre­ DAL NOSTRO INVIATO sentata dalle ragazze del Robuschi Parma REMO MUSUMECI GINO SALA alle Olimpiadi di Seul) un se la di Chambery è stata una Statunitensi le più veloci Nella seconda prova dei mondiali cnale di ripresa che porta la §iomata storta un avventura di sci nautico donne in corso a Samico sul lago d Iseo due MI PADOVA Ien pomeng I australiana Kerry Saxby Ai MI CITTÀ DI CASTELLO Non la Guigileva si aggiudicano la firma di Colombo Contri Mo a dimenticare se vogliamo n americane ai pnmi due posti Fitzgerald e Nordblad Pnma più di 500 metn di corsa Coppa delle Nazioni con una randi e Zanini Le formazioni costruire Abbiamo gli uomini gio davanti al suo pubblico secondo chilometro il van quando un cane rovina la fé in lizza erano undici e a metà per riprendere quota come di italiana Valena Bruschi settima faggio era minimo mentre al media (47 157) di tutto nspet Giovanni ha chiuso la sta I ¥ sta del treno azzurro nella to supenore a quella realizza competizione 1 Italia (25 chi mostra il successo riportato Prototipi d* Italia Ali autodromo di Binetto (Ban) Stefano gione con un salto di 8 01 terzo le era rimasto un pie Cinquanta chilometri femmi ta dalle stesse atlete (46 619) lometn) precede di 11 gli nella Coppa delle Nazioni e Sanesi ha conquistato il suo secondo titolo italiano nella ali ultima prova e il quarto colo margine soltanto sul nilt Per evitare I animale che per quanto riguarda i bisticci Giovanni Evangelisti nel mondiale di Chambeiy svedesi e di 19 ì sovietici categoria Sport Prototipi su Alfa Romeo Lucchini posto alle spalle dell amen suo pnmato europeo attraversa la strada è uno stri Brave comunque le tre Italia Buono anzi brillante il com con la Federazione voglio au Impegnata in troppe gare dorè di freni un ondeggia portamento della recluta Con curarmi che tutto saccomo Mondiali senza vento È stata annullata ad Alassio (Sv) la cano Gordon Lame (8 27) mento che manda con le ne brave per aver limitato i di Giusto Sabato in camera del nigeriano Yussuf Alti 23 incluse quelle al coperto danni con un secondo posto tri un bolognese di 19 anni di consiglio dovrà prevalere il pnma prova del campionato del mondo Flymg Dutchman Lorraine Baker sugli 800 il gambe ali ana Gabriella Pre e un distacco (1 42 ) più che che sost tu va Magg oni Sulia (8 08) e del sovietico Robert questa giovane donna dal vi gnolato Restano in piedi la linea del traguardo 1 Italia an buon senso di vela La bonaccia sulla nviera ligure ha infatti imposto al Emmian (8 03) Il vento ha so dolce fa comunque prò 10 32 di Ray Stewart sui 100 Bonanomi e la Bandini per comprensibile Lontanissima la Jugoslavia terza a 11 27 ticipava di 104 la Svezia di ORDINC D ARRIVO 1 Italia A la giuna il nnvio di tutte le regate previste ien aiutato un pò tutti gressi stupefacenti e il suo (secondo Pierfrancesco Pa un soffio Francesca Galli non km 50 m 5554 media investe la compagna doloran Conclusa la gara delle donne Johansson Karlsson Lafts e Aperta la stagione di ciclocross Daniele Pontoni campio­ Ileana Salvador la giova gesto tecnico è di rara bel vonnn 10 42) i! 3 36 85 di ecco uno squillo di tromba Magnusson di l 13 lUrss di 53 667 2 Svezia a 1 04 3 tez/a Jim Spivey sui 1 500 (quarto te per una botta alla spalla si 1 25 i confratelli dell Italia Urss a 113 4 Italia Militare a ne italiano della specialità ha vito in Val d Aosta la prima ne marnila veneta primati nistra e impossibilitata a con per i dilettanti guidati da Gio 1 25 5 Jugoslavia a 1 52 gara stagionale di ciclocross Alessandro Lambruschini in tinuare perciò già nelle fasi di sue Zenoni il tecnico che sa Militare (Bartoh Ferrari Mi sta de! mondo dei dieci chi Da notare nel lungo pò lan Tarocco) di 1 52 la Ju lometri ira Europa sulla di meriggio dedicato al 33° 338 27) il 7 45 80 di Kip- partenza abbiamo uno stato bato prossimo verrà processa Tennis fuori le teste di serie Superando in finale I argenti­ di infenontà per le nostre ra to dalla Federciclo per le sue goslavia di 2 39 la Francia stanza media ha tentato il Trofeo dell Industria sulla koech Cheruiyot sui 3000 di 2 56 la Grecia di 3 19 la no Perez Roldan lo svizzero Rosse! si è aggiudicato gli (terzo Genny Di Napoli in gazze vuoi per la resa della polemiche legate alla pesante primato mondiale dei cin pista e sulle pedane dello Pregnolato vuoi per il tiambu sconfitta subita dalla squadra Gran Bretagna di 3 41 lAu Open di Ginevra mentre la svedese Dahlman si è imposta que chilometri Ma 1 hanno stadio Arcella stracolmo 7 52 24) Sergei Bubka ha sto lo spavento e la perdita di italiana nella prova iridata stria di 4 39 la Polonia e di Ai lettori nel •Virginia Slim» di Alene superando la McQuillan (Aus) mandata in pista alle tre fa I ennesima impressionante reagito al gran volo di Ro tempo nel ricomporre il ter della cento chilometn Uno 548 Olanda Raggiante Ze Per assoluta mancanza di noni «Mi tolgo il magone che Rientra Nashwan 11 purosangue Nashwan che prepara 1 Are ceva molto caldo e I umidità volata della giamaicana dion Gataullin sei metri a zetto Cosi non e e storia non squillo di tromba che signil rt spazio siamo costretti ad de Trionphe dopo aver vinto il derby di Epson le King Marlen Ottey (22 46 sui Tokio con un agevole 5 80 e è duello nel confronto con il podio di Città di Castello avevo dal pomeriggio del 23 uscire senza la consueta pa era elevatissima A! primo 1 Unione Sovietica la Kibardi agosto Con ciò non voglio George e le 2000 Ghm«e è stato soltanto terzo a Long chilometro Ileana era in net 200) il 20 86 di Stefano Til Ha poi chiesto 6 07 sen^a una vittoria conquistata a spe g na dei moton Ce ne scu na la Poliakova la Melekina e se della quotata Svezia (terza montare in cattedra ma sem samocomleiton champs nel Pnx Niel vinto da Golden Pheasant su French to vantaggio sul record del li il 2 02 77 della britannica però crederci troppo plicemente ribadire che quel Glory LE PAGINE CON Intervista a Ludo Libertini Difficoltà, problemi e prospettive del trasporto aeronautico La programmazione intemazionale nella gestione degli spazi L'uso coordinato di treno e aereo: perché siamo così indietro L'unificazione economica europea e i processi di deregulation L'aviazione verso il 2000

•JB •Prima di tutto - inizia Libertini - è vero Si discute di una crisi del trasporto aereo, sponsabile del settore trasporti e delle in­ che c'è un crescente affollamento dello spa­ na parte dei quali wide-body sino a 400 zio aereo Sono trascorsi poco più di sessan- di una vera e propria strozzatura che si è frastrutture della direzione del Pei per passeggeri La situazione italiana. I grandi t anni da quando il volo di Lindberg dalla co­ determinata in questo traffico Di che si dieci anni, è ora vicepresidente del grup­ flussi esigono processi di decentramento sta americana a Pangl apparve un miracolo, e tratta' Come stanno le cose? Poniamo po comunista del Senato con compiti di Occorrono piloti e specialisti, mentre solo dopo la seconda guerra mondiale sono l'interrogativo al senatore Lucio Libertini, coordinamento della politica economica vanno norgamzzate e incrementate le cominciati i primi voli di linea transoceanici che ha una lunga espenenza in questo I problemi sul tappeto La flottacommer ­ strutture a terra Quali le cause dei ritardi Ma soprattutto nel giro degli ultimi trent'anni 7 tutto è cambiato, i cieli si sono gremiti il tra­ campo presidente della commissione ciale sfiora nel mondo • 12000 apparec­ e delle disfunzioni Che cosa propone il sporto aereo e divenuto di massa Sui grandi Trasporti della Camera dei- deputati, re­ chi, che presto diventeranno 20 000, buo­ Pei? aeroporti vi sono migliaia di voli giornalieri, la flotta aerea commerciale sfiora nel mondo f 12 000 apparecchi, ne è all'orizzonte del Due­ CLAUDIO NOTARI mila la soglia del 20000, buona parte del quali wide-body, sino a 400 passeggeri Nel di 60 anni fa, mentre da Milano a Palermo si ri a meno di un terzo di quello della fascia C'è poi la anetHone degli aeroporti... di razionalizzazione che era stato tracciato nel 7 1987 nel paesi aderenti ali Oaci (i paesi occi­ dovrebbe andare essenzialmente in aereo E atlantica Perché siamo cosi indietro Intanto Qui ntardi e arretratezza sono enormi, e il di­ 1978, al tempo della unità nazionale La situa­ dentali e l'Urss) Il trasporto aereo ha movi* tra Roma e Milano la quantità dei flussi di traf­ perché l'attuale regime della gestione dello zione nel frattempo è cambiata la domanda fico, come dimostrano le simulazioni effettua­ vano tra capacità ricettiva e domanda sta an­ meritato oltre un miliardo di passeggen 18,5% spazio é il frutto di un assurdo compromesso dando verso più milioni di passeggen II go­ di trasporto aereo ha toccato livelli impensabi­ più del 1986 Si cercano soluzioni per un au­ te al calcolatore esige I uso coordinato di tre­ che ha spezzettato il cielo tra le autontà civili li qualche anno fa, e dunque il sistema degli no e d'aereo verno non é mai nuscito a redigere un piano aeroporti deve essere adeguato alle nuove mento della capacità di trasporto, ma, sulle e le autorità militari come non avviene in nes­ degli aeroporti che corrispondesse all'assetto rotte più lunghe, anche nuove soglie di veloci­ sun altro paese avanzato e con le peggiori condizioni I grandi flussi di traffico esigono 31 direbbe che II sistema Italiano del tra­ che era slato deciso negli anni settanta (due processi di decentramento e dunque, pur in­ tà È in discussione il progetto dellaeieo su­ sporto aereo non sia ben messo... conseguenze In secondo luogo per van moti­ grandi aeroporti intercontinentali a Roma e a borbitale Il trasporto aereo è trasporto di vi e per le assurde politiche del governo, la grandendo gli aeroporti esistenti, occorre an­ Il sistema nostro - ma è quasi un non sistema Milano compresa la nuova Malpensa e sette dare a sistemi interregionali, che siano capaci massa per i passeggen, e ora anche per certi nostra assistenza al volo si avvale di mezzi tec­ moderni aeroporti intemazionali) Nel perse­ tipi di me/ci* - é troppo piccolo, distorto, inadatto ai nuovi nici lacunosi e spesso obsoleti Perfino la co­ di decentrare arrivi e decolli, e che siano col­ compiti, e registra ritardi enormi in ogni sua guire questi obiettivi si è andati avanti a pezzi legati da un trasporto ferroviario rapido Lo Le previsioni per U futuro vanno nella dire­ pertura radar non è ancora completata, gli im­ e bocconi, spesso con scelte casuali, e con parte Altro che scioperi SI anche questi sono pianti tradizionali sono in motti casi vecchi, e sforzo finanziano e gettonale necessano per zione di una ulteriore crescita? una lentezza spaventosa nella attuazione de­ fronteggiare la sfida dello sviluppo è in questo È prevista una crescita Impetuosa Gli studi un problema, ma il caos e la congestione so­ siamo vincolati a vecchi sistemi (ad esempio no in verità la cima emergente di un iceberg la gli interventi decisivi Gli aeroporti italiani non campo enorme (anche se gli aeroporti mag­ te ****f«»v/*f*irvrtr#»i»#f*to dell Eurocontrol prevedono sino al 2000 incre­ il Nbd e il Vor) mentre nel mondo I assistenza sono adeguati né come dimensioni né come giori sono autentiche miniere d oro, capaci di menti di traffico che raggiungono anche il 10% crisi di un sistema sproporzionato ai flussi di al volo sta passando a sistemi satellitan e alia traffico tecnologie Essi sono attrezzati per il traffico npagare i più elevati investimenti) Ma ci vor­ annuo Questa è la tendenza anche in Italia, navigazione d area Infine I azienda di assi che e era nel 1978-80 e invece oggi il traffico rebbero un programma, una politica, un reale dove nel 1988 il trasporto aereo è cresciuto di Puoi Indicare le principali carenze? slenza al volo spietatamente lottizzata, e con­ ha già raggiunto i livelli che si prevedevano governo del settore *fSWM» (te* *-•*«** '%»t* iW<•*•*• 50 000 movimenti e di 4 milioni di passeggen Pnma di tutto, è propno fa gestione dello spa notata da pesanti eredità burocratiche non ha fossero raggiunti nel 1995 A questa arretratez­ Noi comunisti sosteniamo 1 idea di uno svilup­ zio aereo ad essere drammaticamente insuffi­ un management che sia ancora ali altezza dei za fanno riscontro sistemi gestionali irraziona­ Infine, un problema scottante) l'Alitalla... po massiccio del trasporto aereo sin ddlla no­ ciente Certo, si comincia a riconoscere che compiti difficili e crescenti Nei suoi confronti li Le competenze sono estremamente smi­ Ho già ricordato i (ratti della strategia di Nor- stra pnma conferenza nazionale delta aviazio­ essa ha limiti precisi in assoluto il traffico ae il governo fa una cieca politica di restrizioni fi­ nuzzate tra vari enti e autontà, e dunque non dio che ha dominato Alitalia per tanti anni E ne civile, tenuta a Fiumicino nel 1981 Allora reo, se raggiunge certe dimensioni, si conge* nanziane Non ci si rende conto che in questo esiste quella unica direzione aeroportuale che ho detto che Vem si propone una politica avemmo consensi, ma anche clamorosi dis­ stiona, si paralizza pone acuti problemi am­ campo si possono fare investimenti redditizi, corrisponde alle più elementari esigenze ge­ nuova, mirata al recupero del ntardo e ali e- sensi Nordio dissenti dalle nostre valutazioni, bientali Ma I Italia è alle prese con i limiti rela­ che e è un grande mercato disponibile, e che stionali Il •direttore di aeroporto* di Cnnlavia spanatone una politica che l'unificazione e di conseguenza non fu d accordo con la no­ tivi, assai Infenori, di un impianto anomalo e le stupide politiche della lesina non solo ren­ si affianca e si sovrappone alla vera e propria economica europea e i processi di deregula­ stra pchiesta di una Alitalia più grande impe arretrato Un confronto, ad esempio, con la fa­ dono più insicuro il volo ma precludono utili direzione gestionale Ma oggi non si tratta tion rendono urgente e necessana Ma anche (jin stampa je! prci.o pallori? Sfoltilo stfeto m voto gnau? a fqndo anche nei charter, nel trasporto scia atlantica, dice che 1 Italia, nel suo spazio consistenti e preparano solo deficit da risana­ neppure più di superare le arretratezze e le di­ qui, I impegno è tremendo Per dame un idea, nel 1783" in Francia,' a sinistra, un plastico del merci nella ìntermodalità Egli si considerava aereo, può realizzare un volume di traffico pa­ re successivamente sfunzioni e di attuare un disegno di sviluppo e basterà dire che la flotta deve crescere da 117 progetto dell Aerostazione Malpensa 2000 a Milano un sovrano assoluto di un area protetta da un ferreo monopollo era la clientela che doveva bussare alla porta di Alitalla, non era Alitalia •••» T^:» a 150 apparecchi con 2600 miliardi di Investi­ che doveva orientarsi al mercato Oggi tutti menti in un mercato nel quale te commesse devono riconoscere la venta dei fatti II nuovo di aerei nehiedono opzioni in anticipo di 5 an­ presidente di Alitalia, Vem ha enunciato una '.*'. U » mar * \ • iv/r*f^ JM'4 * "» -v * • ••**• ni, occorrono subito 500 piloti e oltre 3000 strategia che si basa precisamente sulla con­ specialisti, vanno norganizzate e incrementate vinzione che il trasporto aereo è un trasporto le attrezzature a terra Ci si ricordi però che di massa, che opera in un mercato sempre più per formare un pilota ci vogliono cinque anni. aperto e propone un grande sforzo per ade­ Ma il-camblamento deve poi investire la ge­ guare la Compagnia di bandiera ai nuovi stione e la sua qualità, cambiando il tipo di of­ Lompìti ferta, riservando una attenzione del tutto nuo­ Questa analisi che fai comporta conseguen­ va ai etiarters e alle merci stabilendo accordi ze operative, Immagino... e alleanze con altre compagnie E su basi del Certamente Dobbiamo capire sino in fondo tutto nuove vanno poste le relazioni del perso­ che il trasporto aereo proprio perché di mas- nale Nordio mascherava dietro i prolungali s ì sf configura come un sistema che raccoglie conflitti sindacali i limiti di efficienza, e consi­ pia sottosistemi la gestione dello spazio (e derava il personale nell ambito della sua poli­ flotte i sistemi aeroportuali, ì collegamenti tra tica restrittiva una vanabile dipendente aeroporti e città, e con gli altri modi di traspor­ C'è una causa generale che presiede • ritar­ to Un sistema nchiede una accurata program­ di e disfunzioni? mazione anche perché si deve in ogni mo­ mento obbedire a slandards precisi, che soli SI, non c'è mai stato un governo del trasporto possono garantire sicurezza e regolala Ma aereo C è stata molta burocrazia, ci sono stati quando in poche ore si attraversano gli ocea­ appalti ci sono state tangenu Ma una direzio­ ni è chiaro che questa programmazione deve 4 ne, una programmazione sono state assenti. essere internazionale Ma vorrei sottolineare, Crvilavia - la direzione generale dell'Aviazione ora la connessione tra i vari modi di trasporto crwle - non ha mai avuto compiti e attitudini Da Roma a Milano si vola in 50 minuti ma un al governo del settore Questo governo per autobus impiega da Roma a Fiumicino un tanti anni è stato delegato a Nordio e ad Alita­ tempo maggiore I collegamenti tra città e ae­ lia, che I hanno gestito secondo le linee che roporti assumono dunque un rilievo crescen­ ho descritto E tutto ciò avveniva nell'ambito te Ma la congestione dello spazio sul! asse di quel dinosauro burocratico che è il ministe­ verticale dei maggiori aeroporti obbligherà al ro del Trasporti affollato di attività gesuonali, decentramento aeroportuale il quale tuttavia impropne e di clientele pnvo di adeguate richiede trasporti ferrovian rapidi tra gh aereo- strutture di direzione Eppure qui e è il vero porti Inoltre la funzione di ciascun tipo di tra­ manico di tutta la questione Un sistema ri­ sporto va specializzata o Integrata La distanza chiede un governo programmato, svincolato tra Milano e Roma tra Roma e Venezia è fer­ da interessi particolari, con una forte autono­ roviaria se le ferrovie non rimangono quelle mia e una lungimirante strategia Un prodotto sconosciuto nell Italia del pentapartito, delle lottizzazioni della corruzione diffusa, delle cnsi estenuanti delle manovre di corridoio. Vis •. •i Non vedremo più sui control) Sarà anche opportu­ banchi di Montecitorio il volto no piuttosto che chiedere nei nobile e sereno della collega momenti di emergenza la ces Gigliola Lo Cascio 11 suo bre Da tempo era stato sollecitato dal Pei ciò che solo ora propone il governo sione di alcune aerovie da ve viaggio di piacere con tutta parte dell aeronautica milita la sua famiglia si è concluso re, che il ministro dei Traspor­ con lo schianto del charter ti si batta per una totale inte- cubano in fase di decollo al f[razione del traffico aereo mi I aeroporto de I Avana dove ilare e civile 113 italiani con ImterD equi Si devono inoltre evitare ì n paggio e con altn ignari abi «La sicurezza va comunque garantita» schi delle interferenze militan tanti di povere case ai margini nazionali ed estere sulle rotte della pista hanno trovato civili anche rivedendo gli ac­ un assurda e incredibile mor gno più attento del governo MICHELC CIAFARDINI * blemi alla nostra compagnia cordi internazionali e in stretta te È una tragedia che si som italiano nel problema della si di bandiera che dovrà agire in collaborazione con l aeronau­ ma alle altre soprattutto quel­ curezza dei voli nazionali ed dopo una attività iniziale ab­ stato» o di aeroporto devono tende neppure cnminalizzare sicurezza che si pretende rea un regime non più monopoli tica militare Devono infine la della Azzorre che nial setto­ una iniziativa autorevole per bastanza valida ha improwi rispondere a cnten oggettivi il chartensmo che é ormai lizzato per esempio nel traffi­ stico Ma dalle stesse cose essere reso più sicuri i grandi re dei voli charter ha funestato garantire la stessa in campo samente cessato la sua Inizia Si darebbe cosi anche mag una realtà insostenibile è im­ co stradale Comunque, «sicu­ dette dai dirigenti dell Alitalia sistemi aeroportuali di Roma questo 1989 con più di 700 intemazionale tiva Eppure si stavano racco giore sicurezza ai piloti stessi portante solo che esso awen rezza» nel trasporto aereo è e Ati emergono capacità im- e Milano spendendo rapida vittime Di queste più di 250 La liberalizzazione dellac gliendo elementi fondamenta e agli operatori dei sistemi di ga sulla base di parametri di una somma di coefficienti re prenditonali e professionalità mente e correttamente i soldi sono italiane Per di più m Ita­ cesso ai voli nazionali da par li per procedere alla indivi­ controllo e si eviterebbero assoluta sicurezza quali ad lativi ai mezzi ali addestra­ m grado di garantire la sicu­ stanziati sen?a incorrere co­ lia a Roma un altro charter di te delle compagnie straniere duazione delle linee legislati quasi certamente disastn co­ esempio quelli garantiti dalla mento dei piloti allo stato de rezza che fino ad oggi ha con­ me è avvenuto in questi gior nazionalità ugàndese precipi prevista per I inizio del 93 po­ ve su cui muoversi tul piano me quello dell aereo ugànde­ maggior parte delle compa gli aeroporti ali assistenza al traddistinto I attività delle no­ ni nella denuncia di incapaci td in fase di atterraggio col trà acuire i problemi della si nazionale e delle iniziative da se a Roma o del charter cuba gnie europee e dalla nostra volo alle aviolinee Le norme stre compagnie A nostro pa­ tà e inefficienza rivolta con suo carico umano curezza e non < i si può quin mettere m atto in campo inter no ali Avana Come pure é compagnia di bandiera so­ intemazionali se rispettate, rere, si potrà stare dignitosa­ durezza dalla corte dei Conti di adagiare sulle norme inter nazionale per una effettiva ga neccessaria una più appro­ prattutto per la manutenzione già garantiscono un grado di mente sul mercato senza di ai vari Enti impegnati nel tra Potrà essere un caso ma 11 nazionali vigenti Queste pote­ sicurezza certamente non as­ minulre anzi potenziando, le sporto aereo oltre che ai mi talia è stato il paese più colpi ranzia di sicurezza Non anco fondita cultura della vacanza dei mezzi e I addestramento vano andar pene prima che si ra sono note le linee sulle arncchita da informazioni In soluta ma molto vicino ali is norme di sicurezza in vigore nistero stesso 11 governo co­ to e più oggettivamente inte verificasse quella crescita qua­ del personale soluto stesso Esse vanno rivi Dalle audizioni è emerso an­ minci a rispondere concreta lessato da queste sciagure II si geometrica della domanda quali intende muoversi il go dispensabili a cui le agenzie Del resto nel trasporto ae ste e migliorate Ma a) di là di che che ? necessano e urgen­ mente agli impegni assunti al vicepresidente del Consiglio di trasporto aereo che è la ca verno sul piano intemaziona di viaggio dovrebbero essere reo anche per le difficoltà quanto si potrà decidere a li te completare la rete radar na­ la Camera nel luglio 88 (nor Martelli si è accorto dt questo rattenstica della odierna mo le vincolate (età degli aerei soli che si manifestarono ai pn- vello intemazionale alcune zionale (e sarebbe opportuno dino del sistema aeroportuali, problema e propone vertici bilità Non a caso i) Parlamen­ Certo non dovrebbe essere dita della compagnia profes mordi della diffusione della- cose il governo deve farle i»u che non ci fossero sprechi e ruolo di programmazione e sulla sicurezza del volo e ini to italiano ha istituito una più consentito a ciascuna sionalitd dell equipaggio con «azione civile e per il clamore bito È quanto emerso dalle doppioni ma si pensasse a controllo di Ctvilavia poten ziative del governo Bene Me­ commissione mista per 1 inda compagnia aerea di fissare es dizioni degli aeroporti di arri che suscitano ancora oggi gli audizioni tenute dalla com una organica e razionale inte ziamento del Registro aero­ glio tardi che mal' Da tempo gine conosciuta sulla sicurez sa soltanto e per i suoi soli ae vo e partenza ecc ) incidenti aerei il concetto dt missione sulla sicurezza del grazione con i sistemi radar nautico noi comunisti con proposte di za del volo Purtroppo questa rei le condizioni minime per Per giungere a questo non sicurezza viene portato giusta­ volo dell aeronautica militare) e commissione per motivi che integrarsi nel sistema di assi­ * responsabile legge e iniziative parlamentari la sicurezza e le valutazioni ad sono nccessan accordi inter mente alle estreme conse­ La ncordala liberalizzazio­ abbiano sollecitato un impe- sfuggono ad ogni valutazione essa connesse Le -minime di guenze nspelto al concetto di stenza al volo europeo (Euro- del gruppo dei deputati dei Fa nazionali Con ciò non si in ne del 1992 potrà creare pro­ per il trasporto aereo

l'Unità !«•••••••••••• Lunedì 18 settembre 1989 23 LE PAGINE CON' Quali le soluzioni? Rispondono i presidenti delle commissioni Trasporti del Senato e della Camera Guido Bernardi e Antonio Testa amtìm Come affrontare le attuali difficoltà Come far migliorare i traffici nei cieli

Il trasporto aereo italiano conosce una sene In che modo il Parlamento può concorrere di difficoltà e deve risolvere molti problemi alla soluzione dei problemi aperti nel siste­ in presenza di un forte trend di sviluppo ma del trasporto aereo' Quali sono a suo avviso i problemi pnnci- pali e in quali direzioni vanno cercate le so­ luzioni7

Il Vikers Viny primo aereo che ha sorvolato I Atlantico nel 1919 esposto a Londra Bernardi: gravi ritardi Testa: siamo il paese con la più elevata crescita della domanda di volo nei sistemi aeroportuali Trasporto regionale la novità degli anni 90 Penso che effetti gme hanno reagito non solo Si racconta che negli Stati Uniti vo Napoli da allocarsi in un area tra Napoli e Ro­ st ottica dobbiamo affrontare con grande re ritrovabile nelle pieghe del bilancio dello Stato vamente lo svilup controllando m maniera più lino due persone su tre In Italia ma La realizzazione di un aeroporto comporta sponsabilità la liberalizzazione a pm compa pò imprevisto (al sofisticata la capacità e il prò due su venti Ogni anno in Europa una sene di controindicazioni per I occupazio gnie del traffico aereo Questa e una questione 11 Parlamento deve occuparsi di più meno nelle di vento unitano ma anche pò gli utenti del mezzo di trasporto ae ne temtonale per il rumore per i costi ed ha molo complessa anche pericolosa quando dei problemi del volo visto che alla 1 mansioni attuali) tenziando le proprie capacità Imm^mi reo aumentano del 5% In Italia ol bisogno in Italia di lunghissimi tempi per la nascono abbassamenti di parametri di sicurez sua capacità normativa è nammes ***** dei trasporto ae di operare nei settore dei voli ****** ire il 10% Siamo quindi un paese in realizzazione Va svolta quindi una politica di za ma è una questione non eludibile pur do sa la nsoluzione dei problemi di ti reo abbia posto a tutti gli Stati Ì domanda Infine la sfida cui la crescita della «domanda di volo» supera miglioramento e di allargamento delle attuali vendosi affermare a parere di chi scrive il pn ^^2_ nanziamento di individuazione de una serie di problemi dram della competizione è servita quella di tutti gli altn paesi industrializzati ed ha strutture aeroportuali Si resta peraltro sbalordì malo di servizio della Compagnia di bandiera gli obiettivi pnman e probabllmen malici e certamente per I ita da stimolo ai principali vetton una prospettiva di sviluppo assai vasta Assai ti quando si pensa che abbiamo da oltre tre an II più urgente dei problemi italiani però non te con un suo intervento potrà essere risolto lia che sconta i ritardi nel europei per accrescere 1 effi vasta ma non infinita Infatti [aumento dei voli ni stanziali e liquidi più di duemila miliardi per I ammodernamento della rete è la nslrutturazione degli aeroporti italiani ben I annoso problema della lungaggine delle pro­ < ienza attraverso profondi deve essere rigidamente controllato per ragioni gli aeroporti di Fiumicino e di Malpensa e non cedure che impedendo la capacità sollecita di aeroportuale i problemi sono processi di ristrutturazione di sicurezza né è pensabile che avvenga per il si il rinnovamento tecnologico dei sistemi di di più gravi In questa prima ri premessa fondamentale per si è ancora spesa una lira" partita e di avvicinamento II nnnovamento tee spesa in realtà fa battere il passo ali intero si volo ciò che è avvenuto per 1 auto ove esistono stema delia navigazione aerea impone un -im flessióne vorrei richiamare il attuare un attenta politica di sistemi stradali che portano da 6 a 10 volte la Gli aeroporti italiani vanno collegati in siste nologico cioè 1 uso delle più moderne tecnolo quadre* europeo m cui ci muo­ alleanza ma sistema lombardo (Linate Malpensa, Ber gie sia a terra che sugli apparecchi ed anche mobilismo anti moderno II Parlamento ha quantità di utenti per cui sono stati progettati e compiti essenziali per portare I Italia a livello viamo ad un anno dati Inizio Questa linea rappresenta realizzati gamo) sistema veneto (Venezia Treviso Ve nei sistemi di controlio dello spazio aereo di quel fenomeno che chia un punto chiave delia strale rona) sistema laziale (Fiumicino Gamptno mantiene alte le condizioni di sicurezza del vo europeo sta decidendo una omqgenizzaziont mjamo «liberalizzazione» per già che il gruppo Alltalia deve Oggi possiamo affermare che i livelli di sicu Urbe) e cosi via Ciò al fine di utilizzare total lo ma riuscirebbe quasi a raddoppiare la capa sempre maggiore con JI resto d Europa dei si che ormai è in questo quadro perseguire per confrontarsi rezza con cui fa viaggiare la Compagnia di ban mente le strutture esistenti eventualmente mi cita di risposta alla domanda di volo St calcola sterni di controllo sia stimolando aeronautica ctje noi dobbiamo, vedere lo con la concorrenza non solo diera sono particolarmente alti In molti paesi ghorarle e riuscire a conciliare I esigenza di da che vi siano aeroporti in cui si riesce a far de azienda di controllo dèi volo e governo ad lnit> sviluppo della nostra aviazio­ puropea Diversi i motivi alla Stati Uniti compresi si vola in < ondizioni di si re precedenza ai voli di linea ma di non esclu collare un aereo al minuto (Londra e New se più idonee al fine di utilizzo degli bpazi aerei ne commerciale QuesUnno tare, djella scelta essere j>re curezza più contenuti Non credo che siano dere i voli Gharter i voli d affari il trafficoTegio York) In Italia ne occorrono due Ciò significa e della loro sicurezza ha ewffénztàtoTucTetl ombre -^^ ln.(S!^[fe:len,| PfiJy?ProPor obiettivi che debbano essere imitati Laumento naie II traffico regionale va ribadito sarà ia fi^ss realizziamo uriorgamzraziQne.ptù ef» Jj£a4^S,tìtqdovT4a;etjcfctt nfme una iq ma non ha certamente frenato tuaii, ncercare sin^TOtopera del volo quindi deve continuamente rappor .grande novità degli, anni 90 ia nuova grande cjeRte ed una dotazione di tecnologie più mo­ ziativa. nel ^figno dety adozione o meno dei pia il fenomeno visto che presu Uve e ecoflott di sWW'consc tarsi alle condizioni di sicurezza in cui si svolge dimensione che prenderà il volo Va quindi de­ derne nasciamo pur con gli attuali sistemi ae ni di nnnovamento tecnologico nelle strutture nubilmente I accordo Cee ver I?u ire significativi migliora il fenomeno in crescita Sicurezza che potrebbe finito con sollecitudine il piano nazionale dei roportuah a raddoppiare la quantità di aero­ di terra e di controllo dello spazio aereo nella rà sensibilmente esteso e che menti dell accesso al prodotto decrescere proprio per permettere una rapida sistemi aeroportuali e soprattutto si deve pas mobili che possono volare II nnnovamento coscienza ormai acquisita che li si gioca li pre il numero dei paesi interessati Mitalia ideare e realizzare alla •deregulation" di fatto fini realìzza/ione della domanda di volo sare con ancor più grande sollecitudine dalle tecnologico dunque deve diventare la battaglia parazione dell Italia in questo settore ali apn azioni promozionali congiun parole ai fatti organizzativi Altrimenti 1 Italia urgente da subito per attrezzare I Italia al 92 rà con il raddoppiarsi passan te e iniziative aperte ad altn E difficile pensare nel nostro paese alla rea puntamento del 1992 Abbiamo bisogno di un Antonio Testa e in alto Guido Iizzazione di nuovi grandi aeroporti con la sola constaterà tutta la propna arretratezza nel con La spesa preventivata e solo di 700 miliardi governo che sappia essere interlocutore non do dagli attuali 12 a 22 partner laddove esista specifi Bernardi Tra i punti negativi il caso cita di gestione-clientela A ciò probabile eccezione del nuovo aeroporto di franto europeo alla scadenza del 1992 In que non possiamo credere che sia una spesa non elusivo di questa problematica dei cieli nella scorsa estate per si aggiunga I aspetto economi I impennata della domanda co di un attività che deve sa che ha gonfiato in modo ano­ per conciliare esigenze di in correttamente e speditamente malo il mercato moltiplican vestimenti elevati per garantire le nsorse affidategli per am do le frequenze e i collega la sicurezza ed il costante nn modemare il sistema Questo menti e mettendo letteralmen novamento ed ampliamento obbligo però ne richiama un te in ginocchio I mero siste della flotta Alitalia avendo la altro che dobbiamo affronta ma In questa situazione sono carattemtica di essere compa re senza ulteriori rinvìi quello gma di bandiera e di dover as dello snellimento delle proce emerse - in modo clamoroso sicurare perciò un servizio che - te inadeguatezze delle infra non può sempre rispondere dure concorsuali Fin qui la le strutture aeroportuali e di gè solo alle esigenze ed alle indi gelazione «garantista ha sa sllone del traffico e delle aero* cazioni di mercato ha m prò puto garantire solo abissali n vie dimensionate per volumi gramma investimenti per tardi tra il momento politico di crescite molto più bassi 2 600 miliardi con un aumen legislativo dell impegno di Va ricordato che nel corso to della flotta dagli attuali 118 spesa fino al momento ammi dell anno ì movimenti aerei velivoli ai 149 del 1992 Questi nistrativo della spesa stessa registrati in Europa hanno su intenti recentemente resi Nella selva delle competen perato i 3 5 milioni un tetto espliciti dal presidente Veri ze trasversali (tra ministeri) e che era stato ipotizzato rag certamente ci offrono elemen verticali (Stato Enti locali) giungibile non prima del 1995 ti di maggiore serenità per il dobbiamo tirar fuori una nor Sui soli aeroporti italiani in fatidico appuntamento del mativa garantista ma certa e particolare gii incrementi di 1992 scorrevole Altrimenti non si traffico generalizzati e non eviteranno né ritardi né comi previsti sono stati in media zioni E questo è un discorso del 15-20% con punte anche 11 Parlamento può che vale anche per tutte le del 30 35% L espansione pe - e deve - affron opere pubbliche attinenti ai raltro ha trovato conferma an tare il complesso trasporti che nei dati relativi al traffico dei problemi Un nodo da sciogliere per il mondiale Nel 1988 il sistema 2^^^ agendo sul doppio trasporto aereo è la sicurezza dell aviazione commerciale <*****> livello europeo ed del volo che vede peraltro ha servito oltre un miliardo di italiano L unificazione dei fornirsi un adesione a prò persone (per il secondo anno mercati europei comporta una grammi europei comuni per consecutivo) e 53 miliardi di graduale liberalizzazione del che ormai i cieli sono diventati tonn/km di merci con un m traff'co aereo - già in parte piccoli per un trasporto che si cremento complessivo medio realizzata - e la fine dei rap intensifica ogni giorno di più del 7% per i soli servizi regola porti bilaterali infra ed extra Noi abbiamo pressoché con ri rispettivamente del 4% per i comumtan che finora hanno eluso una approfondita inda passeggen del 10% per le rondiztonato il mercato Ma gme conoscitiva sulla sicurez merci e del 3% per la posta I questo significa accertare che za del volo ma è ormai tempo limiti strutturali hanno presen le regole della concorrenza di affrontare il problema a li tato il principale nodo de) si non siano violate con opera vello legislativo per dargli or stema e continuano a essere zioni di dumping tariffari che i ganicità di controlli e certezza irrisolti in maggior parte sia rapporti stessi tra mercati eu di procedure anche al fine di per ciò che riguarda gli aero­ lopei e mercato statunitense trarre dagli incidenti passati porti sia, per il controllo del trovino un maggiore equilibrio utili direttive a carattere pre trafuco sia per la capacità del di oggi Infatti attualmente le ventivo le aerovie A fronte di questo compagnie europee atterrano Altro problema è la riforma indubbio elemento di debo in 21 punti degli Stati Uniti di Civilavia di cui si parla da lezza stanno comunque alcu ( ontro 134 punti europei di al anni ma che e d ventata or CI SONO POSTI DOVE SI ATTERRA GRAZIE ALL'ITALIA: ni aspetti positivi che sembra terraggio per le compagnie mai indilazionabile So che il no dimostrare come I Europa Usa Significa anche per noi governo ha preparato uni pn 40 PAESI DEL MONDO. AD ESEMPIO. non nschi di ripetere le espe i ontrollare che la Cee m que ma bozza di riforma e mi au rienze negative della «deregu ta operazione di nequilibno guro che quanto prima possa Un gruppo di aziende di sofisticata tecno mi nel campo del controllo del traffico ae­ latlon selvaggia» già vissuta dal appia evitare ali interno del mandarla al Parlamento Non logia 13 000 uomini di elevatissima qua reo della difesa dell avionica dell elettro trasporto aereo nordamenca propno mercato di creare sono in grado d conoscerne i locazione professionale 1 600 miliardi di ottica dell informatica Unprestigiodivalore no jqutlibn contenuti ma spero che si fatturato 1 000 miliardi stanziati nella ri mondiale che trova conferma nei 40 Paesi Innanzitutto i accordo sulla Altro settore essenziale di tenga presente il principio di cerca per i prossimi 4 anni Questo è RSE, in cui si atterra e si decolla grazie ai sistemi liberalizzazione Cee nato con Intervento politico parìamen una netta separazione trd re RaggruppamentoSelenlaElsagflRI Fin Selema dal Messico ad Hong Kong dalla 1 intento di essere graduale e tare e quello dei sistemi aer> sponsabilità programmatone meccanica) la maggiore concentrazione Norvegia alla Nuova Zelanda moderato si è rivelato nel portuali dove si registrano ri e di controllo e poten gestio nazionale nell elettronica dei grandi siste complesso meno traumatico (ardi di una gravità spavento­ nali la cui comm stione è stata mi per impieghi civili e militari del previsto Ciò anche perché finora sorgente d inconve Ogni giorno Selenia contribuisce a creare sa Il Parlamento non solo ha la grande elettronica italiana nel mondo la concorrenza tra i vettori di il dovere di mettere a disponi nienti notevoli linea nazionali non ha mostra Infine un altro nodo da Capofila RSE è la zione nsorse finanziane com Selenia un azienda to finora caratteristiche di esa patibilmente con il quadro sciogliere quello di una rego sperata aggressività e spregiu inacroeconomico nazionale e lamentazione del diritto d di alto livello tecno dicatezza esprimendosi so ubordinatamente ad una ra sciopero nel settore del tra logico che compete prattutto nella qualità del ser atonale programmazione ma sporto aereo ove si vogl a n RAGGRUPPAMENTO COfl SUCC8SS0 SUI vizio e del prodotto offerto In ha anche il diritto-dovere di conoscere in tempi di estrema SELENIA ELSAG mercati internalo secondo luogo dinanzi al ere incalzare il governo perché mobilità a questi òervizi il ca » F«UECC*W« nali con i suoi siste scente peso assunto dai vetton non faccia accumulare residui ratiere, di «scrviz o pubblico charter le maggion cornpa passivi ma sappia spendere essenziale»

l'Unita «Il Lunedi 24 18 settembre 1989 LE PAGINE CON

Stazione Aria di distensione tra vertice Alitalia e lavoratori. trasportabile TDS-5 per dimostrazioni D'ora in poi le trattative inizieranno 6 mesi prima di trasmissione TV via satellite della scadenza contrattuale. Negli obiettivi della Flit OLYMPUS progettata e priorità all'Authority e al riequilibrio dei carichi di lavoro realizzata, dalla . Selenia Spazio Le corsie preferenziali nel deb e a terra segnali televisivi di alta •• Guardati con diffidenza e Aria di tensione tra ì! vertice Alitalia e a tutta l'utenza dell'aviazione civile. innanzitutto alla congestione qualità. risentimento dall'utenza che li i lavoratori? Si direbbe proprio di si. Ciononostante i problemi da risolvere del traffico sui due poli princi­ L'OLYMPUS Infatti, tra­ ritiene responsabili delle nu­ pali Roma-Fiumicino e Mila- smette segnali con una merose disfunzioni quotidia­ innanzitutto, grazie all'azione sindaca­ sono tanti e pressanti: «Autority» aero­ no-Linate. Una ipotesi pratica­ OLYMPUS potenza dieci volte supe­ ne, i lavoratori dell'aviazione le, le trattative per i rinnovi contrattuali portuale, gestione dello spazio aereo, bile è quella di sfruttare me­ riore a quella dei satelliti civile si dissociano da letture glio aeroporti oggi sottoutiliz­ utilizzati per I normali col­ troppo facili delle loro vicen­ inizieranno sei mesi prima della sca­ formazione del personale, congestio­ zati come Torino, Genova, Bo­ de contrattuali. Durante le denza. Ciò dovrebbe mettere al riparo ne Roma-Milano e sottoutilizzo di altri legamenti Tv. . logna, Bergamo e Venezia in Con il satellite OLYMPUS aspre e lunghe battaglie sin­ da lunghe astensioni dal lavoro che scali, carichi dì lavoro da riequilibrare area padana. Brindisi e Lame- dacali dell'era Nordìo «l'utente tia Terme per il Sud. Un alleg­ IN ORBITA l'Italia si allinea agli altri è statoa preso in ostaggio, - hanno causato in passato gravi disagi e retribuire in modo diversificato. gerimento del flusso sui due paesi europei che hanno spiega senza mezzi termini il scali principati - al limite della già in orbila satelliti di Dif­ pilota Franco pi Antonio • per saturazione non solo nelle ore Alle ore Italiane 02.14 del OLYMPUS è II più grande di circa 500 miliardi di li­ fusione Televisiva Diretta, dirimere questioni inteme al­ di punta, 7/9 e 18/20 - con­ come la Francia (satellite ROSSELLA DALLO 12 luglio è stato lanciato satellite di telecomunica­ re. l'azienda». Oggi comunque i sentirebbe anche uno sgravio con successo, dalla Guya- zioni dell'Agenzia Spazia­ Nel programma OLYM­ TDF1), Lussemburgo (sa­ rapporti stanno lentamente dei carichi di lavoro attual­ tellite Astra) e i Paesi migliorando e, nonostante la del traffico aereo), di turn­ menti adeguati e veloci cori il Antonio. Ma qui in Italia, inter­ na Francese, OLYMPUS, Il le Europea ed effettuerà PUS la SELENIA SPAZIO mente sproporzionati rispetto più grande satellite di te­ Scandinavi (satellite TELE persistente frammentazione di over, di sproporzione dei cari­ centro urbano. viene Sandro D'Alessio dell'A- ad altri aeroporti. Analoga le seguenti missioni: ha avuto la responsabilità sigle e associazioni sotto le chi di lavoro e di flusso, di for­ Non meno importante, an­ nav, «non ci avvertono neppu­ lecomunicazioni dell'ESA. Diffusione Televisiva di tutti i sistemi di teleco­ -X). proposta viene formulata dal- I satelliti di Diffusione Te­ quali si riconoscono le varie mazione professionale (tecni­ che sotto il profilo della sicu­ re di quanto stanno facendo». l'Anav per riequilibrare le aree A 16 minuti dai lancio II Diretta con due canali ad municazioni del satellite. categorie di lavoratori, il dialo­ ci, assistenti di volo e piloti). rezza come insegna la trage­ Il che è estremamente rischio­ di controllo del traffico e i re­ vettore Ariane 3 ha posto alta potenza (220 W) che In particolare ha progetta­ levisiva Diretta permetto­ go tra azienda e sindacati mo­ «Assolutamente prioritaria dia di Ustica, è la questione so, a fronte di un costante au­ lativi carichi. Il satellite nell'orbita di saranno utilizzati, il primo to e realizzato le missioni no la diffusione di pro­ stra segnali di distensione, Na­ è, però, l'istituzione - dice Ab- relativa alla gestione, oggi se­ mento del traffico sia passeg­ parcheggio (perigeo km. esclusivamente dalla Rai di Diffusione Tv diretta e grammi in Alta Definizio­ turalmente a questo risultato badessa e con lui concordano parata, dello spazio aèreo na­ geri sia merci (l'incremento Una spinta in questo senso 200 apogeo km. 36.000) e di Telecomunicazioni e ha ne a tutta l'utenza com­ i rappresentanti di categoria • zionale, prevalentemente in annuo si aggira tra il 15 e il potrebbe darla proprio la Bit • e l'altro, a rotazione, dal hanno contribuito in modo. la stazione di Malindi In Paesi membri dell'Unione effettuato l'integrazione e presa nell'area di coper­ determinante il cambiamento di una Autority che program­ mani militari. Se non esiste 20%) e del fatto che il nostro dice Abbadessa • che intende tura. mi e coordini tutti i soggetti in­ problema per quanto riguarda territorio è pùptp di sorvolo Kenya è stato il primo Europea di Radiodiffusio­ le prove di tutte e quattro ai vertici Alitalia (con l'arrivo roporre all'azienda di retri- centro di controllo ad ac­ di Verri) e il puntuale e forte dispensabili alla vita dì un ae­ gli aeromobili (e Danilo Biri- obbligato sulle rotte interna­ Euire fortemente professiona­ ne; le missioni di OLYMPUS. Anche in Europa l'Interes­ Impegno della Pilt per snellire roporto e al volo». Solo in bicchi, tecnico elettronico ci zionali. Proprio per queste ra­ lità e lavoro pesante, nonché quisire I dati sullo stato di Telecomunicazioni • La partecipazione alla se per l'HDTV è notevole le procedure dei rinnovi con­ questo modo, infatti, è possi­ conferma che neppure nei gioni, secondo Di Antonio, bi­ di introdurre nel contratto un salute di OLYMPUS. 20/30 CHZ per teleconfe­ realizzazione del satellite ed è stato recentemente trattuali che -d'ora in avanti • bile costruire un reale ed effi­ momenti di battaglia sindaca­ sognerebbe «ribaltare il con­ integrativo per area di produt­ Il 13 luglio alle ore 14.30 renze, trasmissione dati, ha consentito alla SELE­ avviato un programma di dice con giusta soddisfazione ciente «sistema del trasporto le più aspra si è venuti meno cetto: lo spazio aereo è Civile: tività (ovvero in base all'aero­ ha avuto inizio l'accensio­ teleinsegnamento; NIA SPAZIO di firmare nel ricerca nell'ambito EURE­ Guido Abpadessa, segretario aereo» integralo all'interno a questo principio di sicurez* produce e deve continuare a porto di sistema e su carichi ne del motore di apogeo Esperimenti di propaga­ 1964 il più importante con­ KA, per mettere a punto nazionale della Filt-Cgil - ini­ (ovvero comprendendo doga­ za), l'integrazione tra control­ produrre ricchezza». specifici di lavoro). Oggi co­ del satellite che è termi­ tratto mai assegnato ad ne, Civilavia, servizi di sicurez­ lo civile e militare è per.lo me­ zione (20/30 OHZ per la un sistema di alta defini­ zieranno sei mesi prima della Ma perché la macchina da me oggi, infatti, è quanto mai nata con successo alle realizzazione dei futuri si­ un'Industria spaziale ita­ zione europea. scadenza». Pertanto le prossi­ za, ecc.) e con la città. Non si no auspicabile e in tempi bre­ soldi contìnui il suo corso sen­ frequente sia a Roma sia a Mi-, ore 16.30. liana, del valore di 220 mi­ me vertenze (In dicembre gli pud parlare di «sistema» se vi. In Francia e Germania que­ za inloppi è necessario che lano il rientro forzato di perso­ stemi operativi di teleco­ In Italia si à costituito un non si prevedono collega- sto avviene da anni, ci dice Di Questa manovra ha per­ municazioni. liardi di lire, mentre II va­ consorzio formato da Phi­ integrativi di terra e ad aprile vengano posti dei correttivi. nale di terra, tecnici e assisten­ lore complessivo dèi di­ '90 il contratto degli assistenti ti di volo, con conseguente ac­ messo il trasferimento del Questo satellite è stato lips. Rai, Seleco • Selenia di volo) non dovrebbero se­ cumulo di ore di riposo e ferie. satellite dall'orbita ellitti­ realizzato per l'ESA da un versi contratti per la rea­ Spazio che rappresentano gnare contrattempi. Si impone quindi anche una ca di parcheggio a quella consorzio industriale lizzazione delle 46 stazio­ tutti gli interessi industria­ revisione degli organici, ade­ ni OLYMPUS è di circa 60 li coinvolti nella HDTV: I Ma, se le rose cominciano a geostazionaria equatoria­ comprendente la BRITISH guata al previsto, ulteriore in­ le circolare. AEROSPACE (capocom­ miliardi di lire. satelliti e le relative sta? spuntare, e pur vero che i lun­ cremento della flotta Alitalia, e La Diffusione Televisiva ghi anni di gestione Nordio Dal primi giorni di agosto, messa), le industrie del zionl terrene (Selenia del traffico aereo, entro la me­ Diretta è la missione più Spazio); I terminali rice­ hanno lasciato segni profondi ta degli anni 90. Un problema OLYMPUS ò stato posizio­ Gruppo IRI-FINMECCANI- CA SELENIA SPAZIO e innovativa e di interesse venti DBS, i televisori • i nel complesso e variegato che avrebbe già dovuto essere nato definitivamente al­ per l'Italia perche la Rai mondo del trasporto aereo. preventivato anni fa e che ora l'altezza del Golfo di Gui­ AERITALIA, la FOKKER grandi achermi (Seleco, Escludendo i lavoratori dagli (Olanda) e la SPAR (Ca­ darà inizio a questo nuo­ Philips); la produzione, di­ rischia di essere il vero limite nea ed entrerà in servizio vo servizio che consenta obiettivi aziendali, è andato allo sviluppo. In prospettiva nell'ottobre di quest'anno nada). Il valore comples­ stribuzione e commercia­ via via scemando quello ispiri­ mancano infatti un numero di dopo un periodo di con­ sivo per lo sviluppo e co­ di trasmettere direttamen­ lizzazione del programmi lo di corpo» che aveva per­ piloti pari all'attuale. Ma in Ita­ trolli e prove. struzione dell'OLYMPUS e te dal satellite all'utente per la HDTV (Rai). messo il grande sviluppò del­ lia non esistono • come in l'Ai Italia, E con la demotiva­ Francia e Spagna - scuole na­ zione del personale si è de­ zionali di formazione profes­ pauperato il grande patrimo­ sionale; il travaso dal militare nio di professionalità indi" al civile avviene col contagoc­ spénsabile ad una azienda ce e generalmente in età che deve affrontare entro bre­ avanzata, a fine camera; e le ve (1993) la concorrenza ag­ compagnie private come Ali- guerrita di compagnie stranie* blu ed Elieurop attingono re in casa propria. In più Verri sempre più tra il personale si trova con uomini e mezzi ri­ Alitalia. L'Europa unita avan­ stretti ali-osso»; con problemi za, ma il nostro sistema del di adeguamento tecnologico trasporto aereo è in grave ri­ In comparti essenziali (nei tardo. servizi a terra e nel controllo

•p L'Italia deve scontare su basi nuove il rapporto tra un ritardo di dieci anni. Que­ amministrazione concedente sto si evince dall'intervista e concessionario dei servizi. con l'Ingegnere Federico La revisione del rapporto di Quaranta, direttore generale concessione è legata al con­ dell'Aviazione civile. cetto di «servizio», all'impe­ SI avviano I processi dt uni- gno cioè di esercire con rego­ flcazlone del Mercato co­ larità una serie di linee essen­ mune europeo e, In una ziali, dando spazio ad altri certa misura, la «deregula* Federico Quaranta, direttore delibazione civile soggetti - sempre nel rispetto tiro» del trasporto aereo. delle garanzie di sicurezza - Può farci 11 punto della si­ per coprire altri spazi di mer­ tuazione, Indicarci le pro­ cato. spettive, le difficoltà e I Un ritardod i dieci anni D'altra parte la normativa comunitaria dà già oggi più spazio ai vettori, anche a pre­ U «deregulation» europea; scindere dalla nazionalità: che non è quella americana,, chi hapiù flotta più vola e ma è un processo di sviluppo per funfficazione europea questo è nell'interesse dell'u­ del trasporto aereo controlla­ tenza, specie per quei bacini to dai governi, secondo nuo­ di traffico minori che finora ve regole, è certamente un armonizzare le certificazioni del mondo. L'Italia non fa ec­ alla migliore produzione dei sono rimasti marginali. Per fatto positivo per l'interesse comuni di aeronavigabililà. cezioni: tutt'altro. Lo sviluppo servizi (infrastrutture, vettori, evitare le congestioni nei dell'utenza. Oggi siamo al gi­ Si va - in sostanza - svilup­ dell'Aviazione civile è stato assistenza al volo, sicurezza punti nodali, una linea di in­ ro di boa verso Ta seconda fa­ pando una politica comune davvero straordinario. Basti della macchine, impiego dei dirizzo importante è quella di se della liberalizzazione; che della sicurezza. Nella pro­ considerare che negli ultimi piloti, gestione degli aeropor­ decentrare il traffico anche su porterà profonde modifica­ spettiva della liberalizzazione dieci anni il numero dei pas­ ti, aviazione generale, colle­ altri aeroporti, oggi sottouti­ zioni al sistema, al supera­ del mercato tale problema si seggeri arrivati e partiti sui gamenti di superficie), con lizzati, decongestionando mento del bilateralismo ed fa ancora più vivo. È infatti nostri aeroporti si è quasi tutte le cointeressenze degli quelli già saturi. BERGAMO ROMA (Ciampino) all'abbattimento delle barrie­ pregiudiziale che l'esigenza raddoppiato passando da 25 enti, territoriali e dell'indu­ volo partenza re protezionistiche. di gestione economica delie a oltre 40 milioni all'anno ed stria. Parlando di infrastrutture, arrivo frequenza TARANTO PERUGIA Stimolando la concorrenza singole compagnie commer­ i movimenti aerei hanno avu­ Abbiamo problemi di aero­ più autonomia - e più re­ 0N1134 07.00 08.00 123456 volo partenza arrivo frequenza e quindi il miglioramento del­ ciali non risulti in contrasto to un aumento del 75%. A sponsabilità -, a mio avviso, porti, problemi di flotta, pro­ DN 138 19.00 20.00 12345 ON1067 17.20 18.30 12345 la qualità dei servizi, non sojo con l'esigenza di garantire la questa rapida evoluzione, pe­ blemi di assistenza al volo; va data alle società di gestio­ nei traffici con l'Europa, ma sicurezza del volo. rò. non ha corrisposto l'ade­ ne degli aeroporti, le quali ma molte situazioni di diffi­ devono rispondere, comples- anche all'interno del paese, In questo quadro l'adegua­ guamento delle strutture coltà che si verificano oggi da ROMA (Ciampino) BERGAMO TARANTO ROMA (Ciampino) si dovrà soddisfare la legiuU mento degli aeroporti, del­ umane e delle infrastrutture sivimante, dell'efficienza de­ noi sono in stretta connessio­ volo partenza arrivo frequenza ma aspettativa dell'utenza l'assistenza al volo e degli or­ tecniche, specie in funzione ne con le problematiche ana­ gli aeroporti ad esse conces­ volo partenza arrivo frequenza per un maggior numero di gani di certificazione degli di anticipazione delle esigen­ si, non soltanto per l'effettua­ UN 1137 17.30 18.30 12345 loghe di congestione degli zione di lavori ma per l'eser­ ON 127 10.00 11.00 12345 servizi, migliori e a minor aerei si pone come una tap­ ze, né della normativa aero­ aeroporti e delle aerovìe che DN139 20.35 21.35 123457 DN1137 16.00 prezzo, senza per questo arri­ pa essenziale nel riequilibno nautica ed è mancata negli si verificano in molte aree eu­ cizio corrente, con una visio­ 17.00 12345 vare, come detto, agli eccessi delle capacità per far fronte anni scorsi una organica ri­ ne programmatoria ed antici­ ropee ad alta densità, come patrice delle esigenze; sotto della «deregulation» america­ alla crescita dei traffici aerei forma ispirata a moduli orga­ Londra. Parigi, Francoforte, BERGAMO TARANTO ROMA (Ciampino) TARANTO na e sempre avendo come sia per il profilo «air side* che nizzativi funzionali e moder­ ecc. Non dobbiamo dimenti­ la vigilanza, non la «dipen­ obiettivo primario la sicurez­ per quello «land side». ni. In, queste circostanze si è denza» dall'amministrazione volo partenza arrivo frequenza volo partenza arrivo frequenza care che il trasporto aereo, concedente. za. In questa direzione sono 11 sistema del trasporto ae­ venuta determinando una si­ per le sue stesse caratteristi­ DN 1134 07.00 09.30 12345 DN 1134 08.30 09.30 12345 rivolti forti investimenti sia reo Italiano appare In ritar­ tuazione anomala: da un lato che, rende relativamente pic­ Queste, in estrema sintesi, nell'infrastruttura sia nell'a­ do rispetto a quelli di albi il trend di sviluppo cosi rapi­ cala l'Europa e la ripetuta uti­ le linee di indirizzo che riten­ DN 128 16.00 17.00 12345 deguamento delle flotte per Paesi europei sotto diversi do del traffico aereo e dall'al­ lizzazione dei singoli aero­ go si debbano attuare per as­ TARANTO BERGAMO MILANO PERUGIA sfruttare le nuove opportuni­ aspetti. Quali sono I ritardi tro lato il mancato ammoder­ mobili nelle numerose tratte sicurare all'Italia il posto che volo partenza arrivo frequenza volo partenza TARANTO tà. più oravi, e con quali politi­ namento di un sistema carat­ consecutive porta ad accu­ le spetta nell'Europa del MILANO DN1137 16.00 18.30 12345 DN 1066 08.55 09.55 12345 L'«Atto Unico Europeo» - che lei pensa debbano es­ terizzato da molteplici com­ mulare ritardi determinati al­ 1993: riforma di Civilavia nel volo partenza arrivo frequenza ratificato in Italia con la legge aere colmati? ponenti, pollsettoriatità e, trove. «sistema» del trasporto aereo PN068 21.10 22.10 12345 DN 1067 17.20 19.50 12345 23 dicembre 1986, n. 909 - Il ritardo è nella «politica» o non ultima, una diffusa con­ L'Alitalia sta rivedendo le italiano; adeguamento del PERUGIA MILANO ha inserito tra I principi della meglio nella «non politica» flittualità sindacale, connessa sue strategie per essere vetto­ R.a.i. (sicurezza del volo); Comunità europea quello del passato ih questo settore, alta mancata riforma di civi­ re europeo competitivo. Dob­ adeguamento degli aeroporti volo partenza arrivo frequenza PERUGIA MILANO TARANTO di ul subiamo gli effetti di tra­ lavia. Di riforma dì Civilavia si e dell'assistenza al volo (in­ della «instaurazione progres­ biamo darle atto di questo DN 065 07.30 08.25 12345 volo partenza arrivo frequenza volo partenza siva del mercato interno» en­ scinamento. La storia dell'A­ parla ormai da più di 15 anni sforzo di rinnovamento. Nel frastrutture di servizio); ade­ arrivo frequenza tro il 31 dicembre 1992 e viazione civile ha registrato a tutti i livelli e in tutte le sedi. prossimo anno scadono le guamento della flotta per DN 1067 18.50 19.50 12345 DN1066 10.20 11.30 12345 DN 1066 08 55 11.30 12345 questo processo è decisa­ negli ultimi anni progressi in­ Si rivendica il ruolo di un convenzioni che regolano i corrispondere all'accresciuta mente in atto. discutibili, anche spettacola­ *Authority», un ruolo guida, di rapporti tra lo Stato e i vettori domanda di trasporto; mag­ ri, in termini di crescita del coordinamento di tutte le di­ nazionali ed è questa l'occa­ giore autonomia ed efficien­ È anche allo studio un traffico acreo iti diversi Paesi verse realtà che concorrono informazioni e prenotazioni presso tutte le Agenzie di Viaggio e Uffici Alitalia nuovo complesso di regole sione per impostare fin d'ora za delle gestioni aeroportuali. Alinord S.p.A. - 20138 Milano, viale dell'Aviazione 65. Telefoni 02/712542, 714321 Roma: Tel. 06/7240661 -Perugia: Tel. 075/6929529 - Taranto: Tel. 099/865070 • Bergamo: Tel. 035/312315

l'Unità Lunedì 18 settembre 1989 25 LE PAGINE CON

Intervengono industrie legate al settore dell'aviazione civile Le capacità di produzione e di ricerca Le prospettive in relazione allo sviluppo del traffico »)EPOPQBTM Il giudizio sul consorzio di ricercaAt m 2000, Air traffic management t ^xJ*è Le aziende si confessano

Sappiamo che una parte signifi­ In relazione allo sviluppo note­ In particolare cosa pensate della cativa del fulcro delle vostre atti­ volissimo del traffico aereo ed al proposta fatta daU'Anav di costi­ vità è destinata o comunque cor* I integrazione ed internazionaliz­ tuzione del Consorzio di ricerca relata ali Aviazione civile Volete zazione degli Enti preposti al applicata Atm 2000 (Air traffic Ing. Alberico Pellacchia descriverci la vostra capacità di controllo del traffico (Pianifica­ management)? Ing. Enzo Bruno produzione e ricerca? zione dell Icao - Future Air Navi- direttore generale gation System - Future european capodivisione difesa air traffic system - Piano comune della Ciset a medio termine europeo) quali e spazio Alcatel-Face sono le prospettive per la sua azienda ed in quali dimensioni Nel campo siste so produttivo la struttura di organizzative? La nostra divisione condotta su scala sovranarb> mistico ed infor ricerca è presente sia nel prò difesa e spazio è naie Oggi siamo impegnati in organizzata in particolare negli sviluppi ap­ manco possedia cesso formativo del persona quattro grandi set mo un consisten plicativi della tecnologia mi le che nel momento aeropor tori radioaiuti alla croelettromca in «sterni ìbridi MIW te assieme di luale studi sull applicabilità I "•"" navigazione aerea multistrato a film speso ed a competenze e di sistemi esperti e delle logi ed avionica sicurezza elettro­ film sottile Inoltre, lavoriamo personale specializzato in che di intelligenza artificiale nica difesa spazio Interlocu molto nel settore dei compo­ materia Atc attualmente di ai sistemi ed ai servizi Atc tare prìmaro della nostra atti­ nenti ottici ed optoelettronici. spombile in Italia e competi Per completare poi lar vità nel pirmo campo è, ovvia Infine è recente - ed appurilo tivo su scala internazionale goomento una evidenza par mente I Aviazione civile Per legato al nostro ingresso nel In quanto alla capacità di quanto concerne i radioaiuti gruppo Alcatel - il nostro ticolare menta (aspetto di alla navigazione aerea ci pre­ coinvolgimento nel settate produzione offriamo ali A formazione ed organizzazio­ viazione civile ed alia Assi me innanzitutto sottolineare la delle tecnologie spaziai) che, ne del personale nonché la nostra lunga tradizione basti puf non essendo direturiwnw stenza al volo in modo mie ricerca e I affinamento conti grato ed assumendoci re pensare che nel 1954 abbia­ correlato ali Aviazione civile. nuo di metodologie peculiari mo realizzatoli pnmo sistema qualifica la nostra attivila, di sponsabilita peculiari i se di lavoro e la loro formahz di atterraggio strumentale (lls cui si pud ritenere una lògica guenti servizi studi ed analisi zazione nel «Controllo di 3) del nostro paese Oggi I no­ estensione operative di ambienti sistemi qualità» idonee a garantire stri sistemi lls (Instrumental ed organizzazioni disegno risultati coerenti con la pecu Landmg System) sono pre­ Siamo particolar­ progettazione e realizzazione llaritaà del requisito posto senti in lutti i principali aero­ mente attenti - e d) sistemi chiavi in mano dalla operatività degli tm porti italiani ed in alcuni di favorevoli - a tutte con responsabilità di System questi come il Fodamni di Mi le iniziative Inter pianti e sistemi di assistenza lano stanno per conseguire Integration di ogni tipo di tee al volo 2 nazionali tese alla nologia elettronica ed im I abilitazione alla terza catego­ "^• razionalizzazione pianistica progettazione e Sempre per ciò che attiene ria (quella che consente I at del traffico aereo ed in parità»' alla ricerca vanno segnalati i terraggio in condizioni di n lare guardiamo con interesse realizzazione di software ap dottissima visibilità e che un plicatrvo manutenzione ed notevoli investimenti fatti dal ai programmi europei Fihsed lls consegue come noto do­ Eurocontrol AquestuHimoll* esercizio tecnico sia con re la Ciset per dotarsi di svariati po 8000 ore di servizio senza sistemi che aggiungendosi a (alia ha adento di recente e di­ sponsabilità diretta che come guasti) venterà membro effettivo di , assistenza al cliente di im quelli dei clienti o destinati ai Un attestazione importante Eurocontrol a partire dal 1990 pianti sistemi software in clienti consentono di con Agli strumenti di cui dispo­ frastrutture per I Aviazione ci frontarsi con tutte le tecnolo­ della qualità dei nostri appara ti è anche il fatto che ti abbia niamo fin d ora » amartene- t vile e I Assistenza al volo for gie oggi esistenti ed applica mo esportati in oltre 60 paesi ranno nel prossimo futuro mozione ed addestramento bili nonché lo sviluppo pro- stranieri Alla progettazióne e nuove possibilità come il siste­ e supporto logistico integra totipico di nuove applicazio­ produzione degli lls affian ma Mls (di cui come si e det­ to realizzazione di docu ni e la loro sperimentazione chiamo anche quella dei siste to componente primaria è il mentanone tecnica attività pratica mi Dme (Distance Measuriug nostro Dme/p) il Gtobal Pos> tioning System ed, ancora, radfomisure e radiomonito In tal modo sono stati con Equipment) Ora siamo impe nng Le capacità di produzio­ gnau a dif{Fondere le ultime ge­ • apparato TCas (anuCoJlisio- dotti studi e sperimentazioni nerazioni di queste apparec­ ne quindi prioritario Hi un ne sono supportate da nostri importanti alcune delle quali contesto di progressivo incre­ sistemai sviluppi e speri chiature cioè gli apparati lls/ poi utilizzate nella produzio­ Vor (Instrumental Landmg Sy mento de) traffico aereo come mentazione laboratorio stm ne fra cui studi e sperimen I attuale) ed il sistema Mod,* menti e metrologico aereo stem/Vhf Omnidirectional taziom sui modelli meteoro­ Range) della sene 4000 ed i (che gestisce le comunicazio­ radiomisure centro di adde logici relativi al fenomeno del nuovi Dme ni tra vervolo e terra) In oue- stramento controllo qualità wind shear studi sui modelli Il nostro ultimo nato ne) st ultima area la comunica* d errore e sui filtn per aereo- campo dei radioaiuti è 11 zione appunto noi possiamo mobile con impiego radiomi La sala di controllo del Iranico aereo dilla Solente Dme/p (Precision Distance contare sulla nostra pluride- Le nostre attività Measunng Equipment) che cennale esperienza nel cair sure studi e sperimentazioni pò delle telecomunicazioni, dt ricerca sono su avanzati criteri di iman attualmente è installato in fase pnncipalmente spenmentatopresso I aeropor- essendo un gruppo che affian* machine interface» studi su ca ali impegno pure di vec basate su apposi propagazioni elettromagneti to militare di Pratica dì Mare MM2M la struttura azien (Pomezia Roma) ma che è chia data negli aiuti alla navi­ che e modellistica riferita a desUnato anche alle sedi aero­ gazione e nella avionica un dale dotata di or impianti Ils/Mls studi sull in Direzione generale della Selenia Rnow how pnmario nella Be­ portuali civili gameo di altissimo livello ed stione e trasmissione delle in quinamento acustico in am Il nostro Dme/p è parte in istituzionalmente preposta biente aeroportuale formazioni Ed a questo pro­ sia a mantenere una cono­ La qualità della nostra produzione ci ha di comando e controllo e i sistemi di elaborazione titivo e che vedrà sempre più aggregazioni di nsorse tegrante del nuovo sistema di posito ci preme sottolineare scenza sempre aggiornata portato ad essere presenti oggi con i no- Questa produzione di elevato livello tecnico è una in realtà multinazionali non escludiamo affatto che atterraggio a microonde Mls sin sistemi in 40 paesi del mondo inclusi questo tipo di collaborazioni possa trasformarsi in al come consideriamo primario sull evolversi delle problema Riteniamo che la delle cause principali dei nostn successi nel settore (Microwave Landmg System) poter migliorare i criteri che quelli tecnologicamente più avanzati co­ leanze strutturali di più ampio respiro progetto articolato che in Ita regolano I enorme mole di tiche dell Aviazione e dell As costituzione del me gli Stati Uniti Oggi esportiamo nel Noi riteniamo che ne) futuro la politica ha è sviluppato dal Consorzio sistenza al volo su ciò che mmmI scambi informativi tra veivoli e Consorzio e so settore del controllo del traffico aereo ol delle alleanze avrà ancora maggior nlie Si tratta di un idea molto ongmale e inte Navmt nel cui ambito noi sia traveivoloeterra viene fatto nei paesi più prattutto il ruolo tre 180% della produzione sviluppata vo nelle strategie aziendali Nel mondo lessante poiché per la pnma volta 1 u mo presenti a fianco delle avanzati e nel mondo sullo 3^•^ guida dell Aaav Per quanto riguarda il mercato interno ci aspettia dei sistemi per il controllo del traffico ae- lente finale lancia un programma di n maggion aziende nazionali L aggregazione di stato del arte della tecnologia nello stesso siano mo che I Azienda autonoma di assistenza al v lo ^2^ reo eventuali partner possano essere in cerca comune insieme con i produttori del settore È evidente che un cinque grandi e dei sistemi e sia a cercare un occasione importante e dopo il programma per la copertura del controllo in ^"" drviduati attualmente solo sul mercato 3__ più qualificati Ciò significa affrontare in grande impulso ai nostri nsul aziende quali Ci­ di immaginare gii scenari strada obbligatoria per for rotta della zona nordorientale (radar di Monte Lesi europeo o su quello Usa in quanto in questo campo ""• sieme già m uno stadio iniziale i temi taU ci viene offerto dalla no­ set Face Ibm Oli- operativi e tecnologici del fu ir alare una operazione in cui ma e Ravenna) e quello per I ammodernamento del i giapponesi non rappresentano un concorrente te della ncerca garantendo le maggion possibilità di stra appartenenza at gruppo 3 vetti Selenia nel turo al fine di predisporre tutti i nuovi ausili tecnologici le infrastrutture aeroportuali di Fiumicino e Milano nubile (e di conseguenza un valido partner poten successo al prodotto di questo progetto si parla da europeo Alcatel soprattutto ^""" Consorzio Atro per tempo le conoscenze tee disponibili (satellite Modo S Linate lanci il piano di nnnovamento delle infrastrut ziale) La Selenia è oggi una delle pochissime azien molto tempo ma la sua realizzazione è ancora ad nel campo delia ncerca lenti 2000 rappresenta la migliore niche e le strutture organizsa Mls sistemi esperti ecc) ture di avvicinamento assistito dal radar per gli altn de mondiali di pnmo livello in questo settore e rap­ uno stato di idea per le difficoltà anche di carattere tà degli investimenti che il no­ integrazione interdisciplinare tive necessarie per operare vengano analizzati per la so­ aeroporti italiani presenta quindi un partner potenziale per aziende burocratico che questo tipo di consorzi incontra Ci stro settore richiede - come nel campo dell Atc Teleco­ Per quanto riguarda la ricerca va sottolineato che europee o americane di pan livello Alleanze specifi augunamo che questo progetto possa presto concre tutti quelli a tecnologia parti municazioni Elaborazione mantenendo I opportuno luzione integrata di tutte le tizzarsi, dato anche Io sviluppo sempre maggiore del colarmente avanzata - può vantaggio competitivo circa il 20% del fatturato della Selenia viene investito che (consorzi associazioni ecc ) finalizzate a obtet Gestione e Presentazione dei problematiche tecnico/ ope in ricerca e sviluppo Grazie a questa continua inno­ tivi particolari costituiscono una realtà ali ordine de) traffico aereo e i conseguenU problemi di gestione essere coperta solo attraverso Dati e di Supporto logistico Al fine di assicurare una rative connesse ali Assistenza vazione abbiamo realizzato prodotti d avanguardia giorno nel) ambito della nostra attività Nello svilup­ che stanno mettendo in difficoltà le aviazioni civili di una collaborazione non solo che oggi possa essere espres­ ottimale ricaduta sul proces al volo che hanno come punti di eccellenza i radar i sistemi po dello scenano intemazionale sempre più compe­ tutto il mondo economica ma professionale sa dall industna nazionale

•sj L'Agnato è uno dei sporto collettivo consentendo principali produttori mon Roberto D'Alessandro, presidente del gruppo Agusta di integrare il trasporto aereo diali di elicotteri Quale di IH livello (e cioè il trasporto contributo potrà fornire regionale) Le peculian carat l'elicottero al migliora (eristiche del convertiplano mento del sistema del tra consentiranno infatti di rea sporti? lizzare un servizio di trasporto Ritengo che i tempi siano or Con l'elicottero un servizio «porta a porta» aereo «porta a porta* con ele­ mai maturi per una più largd vato carattere di qualità Per diffusione dei collegamenti valutare 1 impatto del nuovo elicotteristici tra grandi città e te oggi di operare con la mas­ anni 90 conferendo ali azien normente la gamma di elicot corso oltre a dimostrare la va tore dell'ala rotante? E con basculanti che noè possono mezzo sul sistema del traspor centn tunstici e tra aeroporti e sima sicurezza con notevoli li da un proprio ruolo di piota ieri civili Itdità delle tecnologie e del quali eventuali Impatti sul ruotare ed essere disposti ver to europeo si può ricordare cenin urbani Occorre riflette velli di comfort e con minimo gonista nell ambito del nstret prodotto Agusta ha fornito un sistema del trasporti? ticalmente od onzzontalmen che esso grazie alla possibili Il settore civile tà di utilizzare apposite avio- re infatti che nei paesi indù impatto sul! ambiente almo to novero delle imprese aero­ quindi un ruolo di grande ulteriore e significativo segna Il settore è in continua evolu te abbinerà le carattenstiche stnalizzali le vie di trasporto sferico ed acustico spaziali mondiali Già oggi il rilievo nella strategia Agu le delle potenzialità di svilup­ di decollo ed atterraggio verti supernci collocate ali interno nostro elicottero leggero bitur zione e nuove tecnologie sono della città potrà sia apportare terrestri sono sempre più inta Per quanto nguarda I Agu sta del prossimi anni? po delle applicazioni di pub­ m continuo sviluppo con 1 o- cale propne degli elicotten sale e che non è ipotizzabile bina A109 si propone come blica utilità civile dell elicone con le prestazioni da velocità un importante contnbuto alla sta posso assicurare il nostro Esattamente Come sarà for bietuvo di aumentare soprat decongestione del traffico dei pur con nuove grandi opere massimo impegno nella ncer uno dei prodotti più validi al ro L Agusta è decisamente di volo traslato degli aerei infrastruttura! i un significai vo mondo per il trasporto passeg malszzato nel piano strategico tutto il comfort e la sicurezza grandi aeroporti sia consenu ca per sviluppare quelle solu dell Agusta per gli anni 90 orientata a puntare sulle ap­ oltre che diminuire I inquina I importanza di queste ca incremento delle potenzialità gen plicazioni di pubblica utilità re un abbattimento del tempo della viabilità terrestre Gli Usa zioni tecnologiche ed operati che entro la fine dell anno mento acustico ed i consumi ratrenstiche può essere parti globale di trasporto rispetto al- ve idonee a fornire un valido Sarà inoltre tra breve in pro­ civile dell elicottero come colarmente apprezzata consi ed il Giappone stanno apren duzione di sene e comunque presenterò agli azionisti uno a tal fine sono in progressivo I aereo convenzionale che im contnbuto tecnico di prodot dei punti fondamentali della mezzo di trasporto e soccorso incremento ie applicazioni di dei-ando la possibilità di acce pone anche il trasfenmento do la via in questo campo in entro il 1993 I elicottero me sanitario per gli interventi an cui sarà importante creare an to e di espenenza allo svilup dio-pesante EH 101 fruttodel strategia per i prossimi anni matenali compositi e la dota dere agli aeroporti oggi già sa dalla città ali aeroporto e vice pò di questo segmento del tra sarà soprattutto la valorizza (incendio e di salvaguardia zione degli elicotteri con ap­ turati dal traffico aereo con versa La possibilità di operare che in Italia ed in Europa una la collaborazione paritetica dell ambiente Mi auguro an adeguata rete di eliporti e ri sporto che - npeto - a mio con I inglese Westland II pro­ zione del mercato elicotteristi parecchiature elettroniche di venzionale senza interfenre con un convertiplano è stata solvere i problemi normativi e giudizio sarà di fondamentale co civile di cui prevediamo che in Italia matun e si svilup­ volo e di controllo sempre più con questo la possibilità di dimostrata in Usa con protoh gramma EH 101 di cui è ter pi un adeguata programma di traffico aereo connessi con i importanza per I efficienza e minata la fase di ricerca e svi ampio margine di crescita sia sofisticate Quanto ai nuovi usare vertiporti di piccole di pi spenmentali e mihtan 11 nuovi flussi di trasporto aereo la qualità del sistema dei tra luppo prevede la realizzazio­ nel settore del trasporto vero e zione a livello nazionale e re­ prodotti ricordo che I Agusta mensiom ilcuicostoèmfeno- progetto Eurofar cui 1 Agusta Mi auguro che le autorità re sporti dei prossimi anni Riten ne di versioni cmli tra cui una propno sia nell impiego «exe gionale relativa al soccorso è impegnata nel quadro del re ad 1 100 di quelli degli ae partecipa si propone di dare sponsabili della programma go che tale specifico impegno specifica per il trasporto di cutive» sia nelle attività di pro­ stradale e alla protezione crvi Consorzio europeo Eurofar roporti convenzionali e collo­ corso a studi e ricerche per zione dei trasporti in Italia e consentirà ali Agusta di espn passeggen con la capacità di tezione civile e ambientale A le ed ambientale che valorizzi agli studi relativi alla realizza cati anche ali interno delle cit realizzare velicoli che associ in Europa prendano più pie mere una propna identità sul alloggiare con il massimo questo riguardo la recente ag le enormi capacità operative zione di un convertiplano eu tà no alle eccezionali prestazioni giudicatone della fornitura di dell elicottero in tali setton le qualità di sicurezza e i bassi namente atto delle soluzioni mercato aerospaziale mondia comfort oltre 30 persone E ropeo per il trasporto civile >i tratta quindi di introdur attivabili grazie ali elicottero il le e di raccogliere fattivamen per il futuro abbiamo in prò 15 elicotteri A109K alla Rega Vi sono novità tecnologiche Tale velivolo grazie alla parti costi operativi tipici delle atti cui livello tecnologico consen Guardia Aerea Svizzera di Soc di particolare rilievo nel set re una formula notevolmente vita di trasporto aereo civile te e con successo la sfida degli gramma di completare ulte colare tecnologia àei roton inrovativa nel sistema del tra

IIlW«ni!iniWlllWIIllW!Ill«l!ll!IW!IIWll!l!l!IIW!W!HI!IW!U 'Uniti Lunedi 26; 8 settembre 1989 LE PAGINE CON Una grossa industria italiana È fortemente specializzata nell'aviazione militare Ma ha anche una presenza qualificata nella produzione civile Quale la situazione, quali i piani per il futuro? Risponde l'amministratore delegato dell'azienda, Fausto Cereti Aeritalia, il fatturato per la metà è civile

•• Sulla situazione dell'Ae- biente, anche se il settore mi­ linee di politica estera dettate striali (Boeing, McDonnell tenuti prevedibili dei cam­ ritalia, la maggiore azienda litare non ridurrà in valori as­ dal paese, le opportunità of­ Douglas, Brittsh Aerospace e biamento? costruttrice di aerei, sia civili soluti gli attuali livelli di inve­ ferte dal mercato intemazio­ Deutsche Aerospace), L'i­ I tempi di modifica di un pro­ sia militari, in Italia, abbiamo stimento. Non si può tuttavia nale. dentità dell'industria aero­ dottò aeronautico si misura­ intervistato ring. Fausto Cere­ parlare di riconversione delle spaziate italiana dovrà essere no non in anni, ma in decen­ capacità produttive esistenti: Sulla base della vostra garantita, per quei settori in ti, amministratore delegato. esperienza è possibile trac­ ni. Oggi stiamo già producen­ L'Aeritalia ha una specia­ piuttosto ci si sta avviando ad cui dispone di una buona do, o per lo meno sviluppan­ un riorientamento dei pro­ ciare un quadro della evo­ esperienza tecnica e com­ lizzazione nell'aviazione luzione e della trasforma­ do, i prodotti che saranno militare, ma ha altresì una dotti e delle tecnologie mili­ merciale, da una partecipa­ zione dell'Industria aero­ immessi sul mercato prima Un assistente al volo della torre di controllo di Fiumicino presenza qualificata nella tari con un passaggio da ca­ zione sempre più qualificata del 2000; in qualche settore pacità difesa/offesa a capaci­ nautica verso Il 2000, an­ a consorzi ed alleanze: nelle produzione civile, e deve che alla luce di novità poli­ (vedi il velivolo militare. Efa e tà di osservazione/controllo. fasce medie e basse del mer­ Lei ritiene che nel campo detto terzo tive.Ho, e cioè, il affrontare problemi di con- tiche istituzionali (per il civile Atr) il prodotto che verdone. Qual è esatta­ Anzi,' proprio questo riorien- cato civile (fino a 150 pas­ stiamo sviluppando verrà dell'aviazione civile la polì­ trasporto aereo tra centri mi­ esemplo II mercato unico seggeri) si può svolgere un mente la situazione, quali ta mento, insieme alle molte­ commercializzato almeno tica del governo debba su­ nori, che consentirebbe di plici possibilità d'impiego in europeo)? ruolo di primissimo piano, sono 1 vostri plani per U fu­ per tutto il primo decennio bire cambiamenti? E se la decongestionare il trasporto tempi di pace, dovrebbe ga­ Nei prossimi quindici anni è mentre in settori marginali si turo e le esigenze che pò- del prossimo secolo. Ciò fa risposta è affermativa, di di superficie. Per quanto ri­ rantire alla componente ae­ previdibile una forte contra­ potrà partecipare in posizioni escludere la possibilità di so­ quali cambiamenti si trat­ guarda l'industria manifattu­ nete a governo e Parla­ rospaziale un peso relativo zione nei numeri di program­ di minoranza in strutture in­ mento? stanziali cambiamenti tecno­ ta? riera, per poter proseguire in­ maggiore nell'ambito com­ mi che, sia in campo militare dustriali multinazionali. Ed è logici nei prossimi 10 anni. Il cambio che può venire au­ sieme con le altre aziende per far fronte alle esigenze La necessità di far crescere plessivo dell&dijesa. Rimane sia civile, verranno lanciati, in Proseguirà peraltro l'attuate spicato nella politica gover­ europee la crescita ormai comunque essenziale una del primo caso che risulta ne­ l'Aeritalia anche nel settore quanto i costi di sviluppo sa­ tendenza verso prodotti che nativa per il settore dell'avia­ consolidata del settore civile, accurata pianificazione a ranno sempre più gravosi e il cessaria la presenza di un impieghino sempre più nuovi zione civile riguarda l'atten­ occorre poter contare su di civile è stata sentita fin dalla lungo termine the permetta gruppo industriale nazionale sua costituzione. Infatti, il fat­ mercato di riferimento sem­ materiali per ia struttura e zione che il governo deve una politica governativa a all'industria di adeguarsi tem­ pre più globalizzato, con la con forte capacità di leader­ che utilizzino sempre più portare a questo settore. Il lungo termine, già prevista a turato dell'azienda era negli pestivamente. Tfondi disponi­ ship quale quello oggi rap­ anni 70, all'80% militare caduta dei mercati nazionali. estesamente l'elettronica per traffico aereo è condizionalo suo tempo dal piano Cip! di bili in campo militare dovran­ Ciò renderà necessario un presentato dall'Aeritaìia. il comando e ti controllo. Più dalla scarsità delle strutture ristrutturazione del comparto mentre oggi circa la metà del no essere utilizzati al meglio, Sul plano strettamente tec­ fatturato è costituito da lavo­ accentuato ricorso ad intese sensibili saranno le modifi­ esistenti; ormai mancano gli aeronautico, ma solo parzial­ attraverso la> partecipazione a nologico lei ritiene che il mente soddisfatto con la leg­ razioni per il settore civile. Il industriali, anche di tipo 1 che tecnologiche che sono in aeroporti e quelli che ci sono programmi di collaborazione strutturale, a livello prima eu­ prodotto della Industria via di sviluppo nel campo dei dovranno presto essere ade­ ge 80S, la cui applicazione mercato aeronautico nel suo aeronautica^ debba cam­ internazionale per le fornitu­ ropeo e poi senz'altro mon­ processi produttivi con la cre­ guati alle esigenze di mag­ ed il cui finanziamento ri­ insieme è in espansione e la re alla Difesa italiana, utiliz­ biare fortemente nel pros­ diale. Si assisterà alla forma- scente automazione (robot gior traffico; è inoltre indi­ spondono oggi solo margi­ crescita reale sarà senz'altro zando, ogni qualvolta possi­ simi dieci anni? E se cani- zione di reti di alleanze intor­ adatti anche a lavorazioni di spensabile pensare ad un nalmente alle necessità indu­ concentrata nei settori aero­ bile, compatibilmente con le Mera, quali saranno i con­ piccola serie). piano articolato per il cosid­ striali. nautica civile, spazio e am­ no ad alcuni grossi poli indu­ Mentre si aprono i mercati unici, da 16 anni si attende il piano degli aeroporti *jf5 E intanto l'Italia scivola alla coda d'Europa

•sty'NeJL lontano 1973 il Parlamento, anche l'altezza flell&'techicihèMi navigazione satel­ #HANCB3CO CALAMO •grande capacitar ma con una adeguata, di­ le oltre ad un centinaio di eliporti ed tìvjosu- a seguito del.disastro aereo di Palermo, varò litare, ma è indubbio che il vero nodo è co­ sponibili tà a rispondere alla richiesta di ope­ periici private. Sono inoltre all'attenzióne una legge di finanziamento per interventi sui stituito dalla struttura a terra del trasporto internazionali proprio nel momento di aper­ guenti obiettivi; 1) individuare per qualità e razioni per le quali normalmente non è spe­ delle strutture tecniche degli enti locali e se maggiori aeroporti nazionali che obbligava aereo ed in special modo dallo scalo di arri­ tura del mercato unico che in questo modo quantità la tipologia della domanda e le sue cializzato. ne parla in convegni specializzati, nuovi in­ il governo ad emanare entro 6 mesi, il Piano vo. Un aeroporto non in grado di dare acco­ di trasporto significherà liberalizzazione del­ evoluzioni nell'ambito del decennio futuro e Per il punto 2, che è strettamente conse­ sediamenti aeroportuali per la zona di Na­ nazionale degli aeroporti; sono ormai passa­ glienza a decine di voli che ne richiedono l'offerta e, conseguentemente, ulteriori In­ conseguentemente attivare l'innovazione e guente al precedente, si tratta di individuare poli, Firenze, Agrigento e si comincia inoltre ti 15, anni e dopo numerosi tentativi, tra i l'uso in tempi concentrati (pochissimi minu­ creménti di traffico concentrati sulle infra­ la specializzazione dell'offerta dei servizi ae­ modelli gestionali non più di singolo aero­ a valutare, ancora del rutto teoricamente, qualiìlmeno velleitario fu quello della ge­ ti) è una struttura che diventa automatica­ strutture che hanno sviluppato una maggio­ roportuali; 2) assicurare al «sistema» così ri­ porto ma di sistema aeroportuale di bacino, l'opportunità di uno scalo molto specializza­ stione Signorile, il cosiddetto Piano generale mente moltiplicatore di problemi, arrivando re ricettività; emblematico è il caso dell'ae­ strutturato una gestione efficace, soprattutto dotati di piena capacità economica, operan­ to ad est di Roma soprattutto in vista delle roporto di Zurigo attuale grande raccoglitore degli aeroporti non ha ancora visto la luce^ ad incidere nel breve volgere di 10, 20 minu­ decentrata, che crei e non distrugga ricchez­ ti in regime di mercato, sottoposti a controlli prossime decisioni internazionali sul prosie­ della d bmanda intercontinentale del Nord za. ti sulle capacità operative di decollo di una di standardizzazione da parte dell'autorità guo degli studi di fattibilità dell'aereo subor­ In questi 15 anni sono stati spesi sugli ae­ Italia. statale dell'Aviazione civile per i soli aspetti roporti circa 1.000 miliardi, sono stati stan­ geografia aeroportuale di dimensione conti­ Per il punto 1, data per acquisita una ade­ bitale (20 minuti per New York, 60 minuti nentale. Se questo è lo scenario del futuro prossi­ guata capacità di analisi dei trend di traffico operativi legati alla sicurezza del volo e fi­ per Tokio). ziati e non spesi altri 3.000 miliardi ma la si­ nanziati con risorse pubbliche e private che mo ogni operatore del settore che sia dotato e delle interconnessioni tra lo sviluppo eco­ Questo è il quadro complessivo su cui ca­ tuazione infrastnitturale del trasporto aereo L'aeroporto, quindi, costituisce l'elemento ancora di una qualche residua speranza nel­ nomico, quello sociale e le varie forme di non escludono la remunerazione industriale italiano è disordinata e si presenta critica ri­ primo della crisi di questi anni, crisi derivan­ la capacità pianificatoria delle strutture pub­ mobilità, dovrà essere individuata la ottima­ del capitale investito. lare un metodo di razionalizzazione per ba­ spetto alle prospettive di crescita attese per il cino e per specializzazione di traffico. Con te da super domanda imprevista e forse an­ bliche, si aspetta, più che la formulazione di le geografia dei bacini di domanda e nel­ Attualmente il panorama aeroportuale ita­ prossimo decennio. Da fonte Icao viene la che imprevedibile che non può non impe­ un piano qualunque, un intervento volto a l'ambito degli stessi costituire i sistemi aero­ una gestione unica per sistema aeroportua­ previsione dì un incremento di passeggeri liano è costituito da 35 aeroporti dove si le, la domanda che interessa il bacino viene gnare il pianificatore di più alto livello (il sistemizzare ed ottimizzare le risorse esisten­ portuali di bacino comprendenti uno o più svolge traffico commerciale regolare o Char­ dal 90 al 95 che oscilla tra il 5 ed il 7% e di Parlamento) per evitare al nostro paese la ti attraverso l'attivazione di un metodo di in­ aeroporti di norma specializzati per tipo di smistata sul vari scali e gli aeroporti del siste­ ter e 70 aeroporti «minori» sedi di attività di ma possono essere utilizzati anche In modo rnierci del 7%, tali previsioni sono state as­ progressiva emarginazione dai traffici aerei tervento sugli aeroporti per cogliere i se­ traffico: aviazione generale, scuole, media e scuola, di lavoro aereo, di aviazione genera­ sunte dalla Commissione della Comunità flessibile, quando una punta anomala di europea e costituiscono insieme obiettivo e traffico lo dovesse richiedere, nel rispetto realìstica aspettativa per attuare il piano di delle esigenze di sicurezza e di regolarità del liberalizzazione nella ripartizione della ca­ servizio. pacità passeggeri e dei diritti di traffico in Solo una gestione unica per sistema può Europa» offrire con costi contenuti, quei servili a ter­ ra che in collaborazione con le compagnie, Di fronte a queste prospettive di crescita alleviano gli inevitabili contattempi dovuti della domanda la capacità italiana di dare all'utilizzo di un altro aeroporto del sistema una risposta rapida tarda a manifestarsi, non in casi dì congestione degli spazi sia aerei tanto per scarsa attenzione politica alla pro­ che aeroportuali. Alla luce dei ritardi di pia­ blematica, quanto per una sottovalutazione nificazione l'utilizzo razionale dì tutte le ri­ culturale di ogni impostazione di piano e di sorse esistenti appare la strada realìstica ed metodologìa dì approccio all'intervento in* anche finanziariamente ed economicamen­ frastrutturale in questo modo di trasporto; se te più opportuna per rimanere all'interno dì infatti si analizzano negli ultimi 30 anni i una logica di sviluppo infrastnitturale che principali momenti di intervento nel settore sia insieme di potenziamento dell'offerta e si nota una concentrazione di iniziative e di di limitato impatto ambientale; l'altra strada, investimenti sempre e soltanto in occasione quella della scelta di una decina di scali ca­ dì eventi particolari: Olimpiadi 19(50 (costru­ poluoghi di regione dove operare con inter­ zione dì Fiumicino), 1972 Incidente di Paler­ venti pesanti per la triplicazione dei servizi mo 1 (potenziamento impianti ed infrastrut­ offerti (duplicazione e allungamento delle ture dei 20 aeroporti maggiori), 1984 satura­ piste, rifacimento delle aerostazioni, imposi­ zione di Fiumicino e Lanate (potenziamento zioni di servitù per aiuti alia navigazione sia di Fiumicino e Malpensa), 1988-90 mondiali radio che luminosi, asservimento dì centi­ di calcio (aerostazioni ed impianti degli ae­ naia di ettari per salvaguardare i vincoli ae­ roporti interessati alle gare). ronautici di legge con conseguenti espropri Il sovrapporsi di interventi sporadici ha ed inevitabili ampliamenti delle fasce di ri­ portalo ad una situazione per molti versi pa­ spetto per la salvaguardia dall'inquinamento radossale: avremo all'inìzio degli anni 90 acustico e da gas) comporterebbe opposi­ molti aeroporti sovradimensionati come im­ zioni di ogni tipo e la sensibilità eco territo­ pianti e capacità ricettiva, ma alcuni tra i più riale rischierebbe di vincere al termine di importanti (Ciampino, Napoli, Torino, Cata­ battaglie annose la guerra che ogni comuni­ nia) non in grado di reggere alla domanda tà territoriale accenderebbe contro l'inter­ prevedibilmente maggiore di un terzo rispet­ vento in frastrutturale di mero potenziamen­ to ad oggi; in pratica solo l'aeroporto di Fiu­ to. micino potrà aspirare ad offrire standard ri­ Il drammatico esempio che cì viene dallo cettivi e di sicurezza in linea con gli scali eu­ sviluppo distorto di un modo di trasporto ropei e questo risultato che si otterrà con co­ esploso con un quarantennio d'anticipo ri­ sti dell'ordine di 2.000 miliardi non potrà co­ spetto a quello aereo, potrebbe almeno munque sanare da solo l'assenza della pia­ mettere in guardia i pianificatori strutturali nificazione unitaria e coordinata di tutte le ed i liberisti d'assalto rispetto ai perìcoli che infrastrutture del trasporto aereo. incombono sul futuro stesso del trasporto aereo di massa ed indurre le massime auto­ Le ricorrenti crisi di capacità del trasporto rità pubbliche ad affrontare a livello euro­ aereo che sì susseguono stagionalmente peo l'individuazione di un graduale sviluppo hanno ormai mostrato inequivocabilmente del traffico aereo con l'attenzione principale quale è la strozzatura del sistema; certo lo volta alla gestione dello stesso e con la mas­ spazio aereo non è infinito, quindi dovrà es­ sima cautela nell'impiego di risorse esclusi­ seme razionalizzato e modernizzato l'uso vamente finalizzate al gigantismo infrastnit­ anche attraverso l'impiego di tecnologìe al­ turale.

l'Unità Lunedì 18 settembre 1989 27 LE PAGINE CON Sono 77 gli scali minori: fanno gola alla speculazione edilizia La mappa digli •t Fino a qualche anno la, quando anco­ nale dei trasporti) e da esse si ricavano in­ mento a qualsiasi costo dell'aeroportino boelica, non produce effètti ambientali rile­ ra non si parlava di trasporto aereo di terzo teressantissime notizie. Gli aeroporti minori •sotto casa» presenta pericoli di impatto vanti per il limitato inquinamento acustico livello, di aviazione d'affari è il cosiddetto sono 70, le loro recinzioni racchiudono ambientale non trascurabili; valga per tutti e da scarichi che esso prodùce ed anche lavoro aereo era conosciuto da pochi spe­ complessivamente 6000 ettari di terreni ov­ l'esempio di Rieti: posizionato in ottima zo­ per lo scarso apporto di unità trasportate cialisti, l'intera mappa degli aeroporti mi­ viamente pianeggianti e valgono nell'attua­ na per il volo senza motore, a poche centi­ nell'unità oraria; diverso è il caso di un pìc­ nori era addirittura introvabile e gli sforzi di le mercato immobiliare circa 300 miliardi naia di metri dal centro della città, continua colo aeroporto che dopo l'allungamento volenterosi e velleitari amministratori per la costituendo spesso vere e proprie isole di ad essere sottoposto a previsioni di svilup­ della pista oltre 11500 metri, e la costruzio­ elevazione di questi campi di atterraggio al­ verde mantenutesi tali rispetto ai confinanti po per traffici di linea con il Nord Italia con ne di hangar e di aerostazioni, comincia ad la classe superiore suscitavano, non sènza insediamenti suburbani. conseguente potenziamento delle infra­ attirare traffici giornalieri di media dimen­ ragione, reazioni di condanna in norrié del­ L'aeroporto e la sua area limitrofa costi­ strutture, mentre sembra molto più oppor­ sione e senza limiti operativi di orario; su tuno, con leggeri interventi impiantistici, fa­ la pianificazione nazionale e dell'austerità tuiscono un blocco abbastanza inespugna­ queste pericolose velleità espansioniste vi­ vorirne la predisposizione naturale all'avia­ ed oculatezza nell'impiego di pubblico de­ bile nei confronti dell'edilizia abitativa ed gila (e speriamo che lo faccia efficacemen­ zione di scuola e turismo, anche interna­ naro. Oggi si vola in regime di autorizzazio­ industriale; regole e norme intemazionali, te) l'organo statale dell'Aviazione civile, Cl- zionale, sviluppando contemporaneamente ne e noa più di concessione, molti degli recepite da una rigida legislazione naziona­ vilavia, che ha per compito istituzionale an­ anche ipotesi di collegamento elicotteristi­ aeropòrti considerati allora fastidiosi ed in­ le, impediscono con la minaccia dell'ab­ che quello di armonizzare in una visione co con la capitale. gombranti tabi! nella sconsiderata espan­ battimento, qualsiasi costruzione fuori stan­ programmatica generale di piano le spinte sione {urbana, sono sedi di arrivo e parten­ dard sia nel sedime, sia nelle fasce di pro­ Gli interventi di ammodernamento sugli locali alle espansioni infrastnitturali. za di linee di terzo livello e sia puremolto tezione tutt'attomo al recinto aeroportuale; aeroporti minori devono essere finalizzati lentamente, tra errori gestionali e ingenuità gli aeroporti, al di là del loro ruolo prima­ essenzialmente all'aumento della sicurez­ za, anche attraverso l'utilizzo delle nuove L'attenzione degli ambientalisti agli aero­ nelle previsioni di rapido sviluppo, si avvia­ rio, sono, di fatto, divenuti una tessera limi­ tecniche di aiuto all'atterraggio Mls (atter­ porti minori è elemento nuovo e positivo no ad entrare nel sistema del trasporto ae­ tata ma pur sempre preziosa nella politica raggio strumentale a microonde) e aiuti vi­ per il controllo democratico dello sviluppo reo minore, utile all'ulteriore sviluppo del della salvaguardia ambientale, ma anche sivi e attraverso interventi di risanamento di questo particolare segmento del traspor­ segmento superiore in quanto apportatore mira ambita di appetiti edificatori intensivi delle piste e di eliminazione ostacoli. to, soprattutto se confrontato con l'azione di traffici (feeder) agli aeroporti principali. sui quali occorre una attenta vigilanza so­ Il tipo di traffico che va affermandosi e amministrativa centrale e periferica che ha La mappa aggiornata di questi insedia­ prattutto in occasione di campagne che si consolidandosi su questi aeroporti, soprat­ la definitiva responsabilità sia di contenere menti aeroportuali è ora riportata anche in fanno interpreti di perentorie richieste di tutto se limitato alle ore diurne ed effettuato le spinte estreme al potenziamento delle pubblicazioni economiche ufficiali (l'elen­ •dismissione» o sdemanializzazione. co che forniamo è ricavato dal conto nazio­ con aeromobili dotati di motori dell'ultima infrastrutture sia di contrastare le eventuali Anche l'opposta tendenza di potenzia­ generazione, indifferentemente jet o tur­ pressioni per facili dismissioni. Il nostro paese fortemente impegnato nel lancio dei primi satelliti D ruolo dell'Italia nel settore spaziale GIOVANNI URBANI *

M Ad un anno dalla nascita sorse di 2.500 Md (cui biso­ za di vedute per proporre al della Agenzia spaziate italiana gna aggiungere altri 1.800 Md governo scelte chiare e tem­ è possibile mettere a fuoco il di partecipazione ai program­ pestive. ruolo reale del nostro paese mi europei), si sono sviluppati Ma detto questo, non si può nel complessivo settore spa­ con troppi ritardi e lentezze, tacere la situazione in cui si è ziale. che ne hanno ridotto in parte venuta a trovare proprio l'A­ Siamo alla vigilia dei primi il significato e l'importanza. genzia spaziale italiana nata lanci di satelliti per j quali l'I­ D'altra parte l'industria nel solo un anno fa allo scopo di talia è impegnata da tempo in suo complesso resta ancora realizzare quel governo auto­ misura totale o rilevante. Po- troppo piccola (2.500 sono gli revole, snello, efficiente di tut­ chlgìorWl (a da kourou.ò par­ addetti); né si trova ia forza to il settore spaziale, la cui tito VOUmpus. un satellite eU' culturale e politica

l'arcigol Slow-Food Supplemento settimanale di informazioni per i buongustai a cura di Arcigola Via della Mendicità Istruita, 14 - 12042 BRA - Tel. 0172/426207-421293

tm Lunedi 11 di settembre zione dei prezzi a questi me­ NOTIZIE ARCIGOLA nel primo pomeriggio un diatori significa favorire un RISTORANTINFESTA grosso acquazzone ha deam­ costante ricatto verso il con­ bulato per l'Albese e non po­ tadino che, in annate come chi viticultari hanno vissuto questa, non può nemmeno momenti di preoccupazione. rivalersi sulla qualità del pro­ Infatti, niente è più deleterio dotto. E così il cerchio si della pioggia nel delicato chiude, tra gli speculatori momento della piena matu­ delle uve e ì viticultori che razione delle uve; l'uva dol­ per difendersi puntano alla cetto, poi, soffre particolar­ quantità. C'è da domandarsi mente questi rovesci, settem­ a che servono consorzi di tu­ brini. Inizia in questo periodo tela, organizzazioni sindacali una particolare fase climati­ Poca è Fuva? di categoria e a che serve ca in grado di influenzare la una campagna statale dal fase vendemmiale ed esaita­ costo di svariati miliardi per re e compromettere il lavoro promuovere in modo indi­ di un'intera annata. scriminato il vino italiano. È ormai a tutti evidente che la Le premesse, in generale, qualità del vino è direttamen­ sono positive su quasi tutto il Vino te collegata alte rese per etta­ territorio nazionale e, parten­ ro, mentre la situazione cli­ do dal Piemonte, l'Arcigoloso matica è sì importante ma di percorrerà le più prestigiose meno rispetto al passato. tene da vino per un aggior­ namento sulla situazione del­ Da un lato la selezione l'annata. delle uve, dall'altro lato le Orbene nel Piemonte a moderne tecnologie di canti­ di qualità! veglio (Bo) metà settembre le prime uve na consentono di realizzare •I Nelle ultime settimane 350 Ristorante Ciao Mare ad essere raccolte sono quel­ nella media produzione qua­ abbiamo pubblicato alcuni CARLO PETRINI Correggio (Re) ALTA MAREMMA La Newletter viene inviata le del moscato, che nella zo­ litative quasi sempre decoro­ aggiornamenti della nostra 350 Ristorante Festa de Dopo un mese di apertura, il per l'edizione in italiano a na astigiana trova la sua zione, quindi, unita al caldo di Nizza Monferrato proprie­ compravendita dell'uva in se. Le differenze di qualità di classifica in particolare per l'Unità S. Marcello Pi­ tutti i soci sapienti Arcigola e secco di giugno e alle poche taria di vigneti nei comuni di una zona di cosi alto presti­ annata in annata esistono quanto riguardava la zona nuovo circolo Arcigota di massima espressione nel stoiese (Pt) gio. Nel momento in cui si af­ eccome, ma non sono più alta della classifica. Nel frat­ Montescudaio, il Frantoio, a circa 5.000 operatori del triangolo Neviglie, Santo Ste­ piogge agostane stanno favo­ Castelrocchero e di Casta­ 345 Ristorante Fetta de così marcate. Proprio questi tempo sono arrivati altri ri­ sta ottenendo un ottimo e settore enogastronomico. La fano Belbo. Castagnole Lan- rendo unalmaturazione mol­ gnole Monferrato. Quindi, al­ ferma sempre più la coscien­ l'Unità Ceggia (Ve) sultati e quindi riteniamo meritato successo. 1 respon­ pubblicazione in francese ze. Giorgio Rivetti, leader del to anticipata e scarsi proble­ dilà del periodo di raccolta, za che il vino di qualità na­ anni Ottanta si sono dimo­ 345 Ristorante Festa de sce innanzitutto nel vigneto e strati favolosi per l'enologia opportuno pubblicare la sabili del Circolo e della verrà inviata a alcune mi­ moscato d'Asti, ci conferma mi di malattia della pianta». l'attuale salubrità delle uve l'Unità Torriana(Fo) la presenza di uve eccezio­ non sì discute. Nelle Langhe che è opportuno ridurre le italiana anche se non tutte le classifica compieta di tutti i condotta hanno quindi pen­ gliaia di operatori del settore La stessa situazione la si ri­ 340 Ristorante Festa de nali. «L'annata non è stata scontra nel contiguo Monfer- l'opinione è che le premesse rese per cercare di ottenere annate sono state eccellenti. risultati finora comunicati sato ad una inaugurazione In Francia. l'Unità Trecento (Ro) positiva nel suo primo perio­ ra-Terra di Barbere e Grigno­ sono ottime, anche se, come uve sane, si persevera in una Comunque, per quanto ri­ dai nostri ispettori. 335 Ristorante Festa de ufficiale del circolo da parte do - ci spiega Giorgio - il lini. «Qui a Castelrocchero dice Angelo Gaja di Barbare­ politica di acquisto dell'uva guarda il Piemonte, visto che Grandi novità in testa alla l'Unità Mignanego (Gè) della nostra associazione. VENEZIA caldo di metà febbraio, inizio l'anticipo di maturazione del­ sco, i prossimi venti giorni che penalizza il vìticultore. le uve nebbiolo da Barolo e classifica con due nuovi in­ 325 Ristorante Festa de Infatti sabato 24 settembre Non c'è stata la sosta feriale marzo ha fatto s) che le viti le uve non è cosi avanzato sono decisivi. In generale la Non esiste un sistema di re­ Barbaresco si raccoglieranno serimenti e ulteriori arrivi l'Unità Busserò (Mi) alle ore 20,30 si svolgerà una per la condotta veneziana germogliassero molto presto; come in Langa, |a pioggia fi­ produzione sarà inferiore del munerazione che tuteli il vi­ ad ottobre inoltrato, non ci nella parte alta, ma il con­ 320 Ristorante Fetta de cena di Inaugurazione alla che anche nel mese di ago­ il freddo e la pioggia succes­ ne di agosto e il grande cal­ 25% o forse 30% e questo per gnaiolo, anzi, il metodo è an­ rimane che sperare in un au­ corso continua... l'Unità Montateli» (Si) presenza del presidente na­ sto ha proposto ai soci rima­ siva hanno mantenuto per do non hanno accelerato i le uve rosse dell'Albese è ga­ cora quello dei mediatori tunno con poca acqua, con 310 Ristorante Fetta de zionale di Arcigola Carlo Pe- sti in città alcuni appunta­ lungo tempo la fioritura e v'è tempi di vendemmia». ranzia di qualità. In questo sguinzagliati da industriali e giornate calde e con un bello 465 Ristorante Posto d'A­ l'Unità Masone (Gè) sbalzo termico durante le ore mare Crema (Cr) trtni. Per l'occasione verta menti tra cui una cena, il 23 stato scarso passaggio da fio­ Chi ci parla è Cario Carlino contesto appare anacronisti­ vinificatori poco scrupolosi. 310 Ristorante Fetta de co e demenziale il sistema di Lasciare in mano la forma­ notturne. 435 Ristorante Festa de PUnhà S. Piero a Grado predisposto un menù parti­ agosto, presso la «Trattoria re ad acino. La poca produ- il tecnico della ditta Scarpa l'Unità Venturina (Li) (Pi) colare. Per i soci chg voles­ da Ciccio al Udo di Vene­ 430 Ristorante Festa de 305 Ristorante Cavallaccio sero partecipare, è necessa­ zia», a base di pesce con ab­ l'Unità S. Bartolomeo al Marino Porto San Gior­ rio telefonare al circolo il binamenti di vini bianchi ra­ ^KK Mare (lm) gio (Ap) Frantoio (tei. 0586/ 650381) ri, come la Nosiola di Pravis, 420 Ristorante Festa de 300 Ristorante Fetta de l'Unità Argenta (Fé) nelle ore serali. e celebri come il Tocai friu­ l'Unità Mezzago (MI) 410 Ristorante Festa de lano di Schiopetto. 300 Ristorante Fetta, de l'Unita Vìgnola(Mo) l'Unità Martelta|jo(Ve). SEDE NAZIONALE Simpatica inoltre ia pro­ V 405 Ristorante 11 Forte Reg­ 300 Ristorante Fetta de È uscito It primo numero posta di incontrarsi una sera gio Emilia (Re) itè 6 400 Ristorante Festa de della New Lettor dello Slow al ristorante della fèsta del* (pf) ^..wssi l'Unità Martorano (Fd) Food» pubblicazione che in­ l'Unità di'Barano, cotf la- 290 Ristorante FetUi de 400 Ristorante" Maremma­ tende aggiornare e illustrare condotta che'c4 gararftlsc^ l'Unità Saboringgitìi* no Festa prov. Grosseto Terme (Pr) le iniziative legate alla costi­ l'approvvigionamento dei vi­ 395 Ristorante Ducato del 285 Ristorante Fetta de tuzione del movimento a li­ ni. Nessuna sosta nemmeno Gonzaga Cesenatico l'Unità Pasian di Prato vello intemazionale. In parti­ per settembre quando Invie- CFo) (Ud) colare nei tre numeri previsti rà il ciclo di conferenze sulla 390 Ristorante Festa de l'Unità Bagno di Gavor- 280 Ristorante Fetta de nella edizione in italiano e cucina ebraica veneziana su : '"'"'• ,"i '^"i»* rano (Gr) l'Unità Rosignano Sotvay nei due per la edizione fran­ cui la condotta sta lavoran­ (Li) cese che usciranno entro 11 do da tempo. 380 Ristorante Festa de l'Unità Tagliole» Monfer­ 278 Ristorante Fetta de mese di dicembre, verranno ',',' ". ''' '•'.'' 'ìi'l •. Ad ottobre inizieranno ci­ •••^•••••^••••••••••^^^•^•••••^^^•••^••••••VnC^E^EIIIIIEW rato (Al) l'Unità Villadossola fomite tutte le notizie, le no­ cli di degustazione dì vini 380 Ristorante del pesce (No) vità, gli appuntamenti della che si terranno il mercoledì Finale Emilia (Mo) 270 Ristorante Piatti e Pae­ si Correggio (Re) grande «Convention» di Pari­ presso il ristorante «agli Al- 378 Ristorante Festa de 270 Ristorante Casetta gi del 7-10 dicembre. boretti». l'Unità Palazzolo sull'O- glio (Bs) Trieste 375 Ristorante La Paranza 260 Ristorante Cuctna Cesenatico (Fo) Buongustaio Chiaraval- 370 Ristorante Festa de le(An) L'UTENSILE llSll l'Unità Contigliano (Ri) 250 Ristorante del Pesce 370 Ristorante Festa de Muggia (Ts) l'Unità Caraglìo (Cn) 370 Ristorante Festa de 240 Ristorante Fetta de l'Unità San Piero a Sieve l'Unità Caramagna (Cn) len^BnaVa?9p'' - (Fi) 230 Ristorante del Pesce Il prototipo 365 Ristorante tipico Festa festa prov. Lodi (Mi) s •taEJ • • • .. ^ • prov. Pistoia (Pt) 230 Ristorante Fetta de 365 Ristorante L'Incontro l'Unità Greve in Chianti Carpi (Mo) (Pi) lo trovarono 360 Ristorante Chic Monte- 230 Ristorante Festa de l'Unità Scarlino Scalo a Pompei (Or)

BUOINIO MIOAGLIANI USI E CONSUMI ARCIGOLOSO SI DIVENTA •i Come la padella, an­ che la sauteuse o casseruola conica ha origini remote: Viste (e ascoltate) le tante telefonate giunte alta seda primi esemplari furono rinve­ Arcigola di Bra, che richiedevano le modalità per nuti negli scavi dell'antica iscriversi alla nostra associazione, abbiamo inserito Pompei, ma la sua forma at-, Due miliardi di chili di veleno in questa pagina il coupon d'iscrizione. Se davvero amate la cultura alimentare e il piacere materiale compilate questo coupon, seguendo le alla panna o con uova e per MONICA PAOLAZZI ta usuali ma è costietto ad istruzioni per il pagamento, e inviatelo subito a: le creme sia dolci che salate. acquistarli in quei pochi ne­ BEI Solo oggi siamo in gra­ dotte in dieci paesi d'Euro­ ARCIGOLA - Sede Nazionale - Via Mendicità 14 La sauteuse è general­ gozi specializzati, divenuti do di valutare i danni causati 12042 Bra (Cn) mente di rame, un metallo pa: gli italiani sono i più delle boutique ortofrutticole all'ambiente dal largo impie­ dalla elevatissima conducibi­ preoccupati della loro sicu­ e spesso situati lontano da go in agricoltura di composti lità termica che quindi per­ rezza alimentare. Infatti. casa Non solo. Il consuma­ chimici. L'agonia del mare IL PIACERE VI ATTENDE tuale, di recipiente svasato mette da un lato una distri­ nelI'82Si dei casi saremmo tore non è nemmeno garan­ Adriatico, l'inaffida bil ita del­ con il diametro della base buzione omogenea del calo­ disposti a pagare ben il 30% tito che quanto sta compe­ l'acqua potabile, la scom­ minore di quello dell'apertu­ re su tutta la superficie del in più pur di avere sicurezza, rando a un prezzo superiore COUPON parsa di vita da fiumi e laghi, ra e con un lungo manico, fu recipiente e dall'altro lato di contro il 59% dei danesi, il del 30% rispetto al prodotto O Desidero diventare Socio Sapiente ARCIGOLA per l'anno non sono che gli effetti più messa a punto in Francia nel aumentale o diminuire mol­ 48% degli olandesi, il 45% dei tradizionale, sia veramente 1989. Riceverò, a pagamento avvenuto, la tessera ARCIGO­ macroscopici dello sviluppo XVIII secolo. tedeschi e il 36% dei france­ ottenuto con metodi biologi­ LA, la Guida ai Vini d'Italia '69

l'Unità Lunedì 18 settembre 1989 29 In un libro le carte personali Lo accusa di aver perso tutti dell'ex preadente Usa, Harry Truman i treni della storia «Al suo posto avrei D successore, «Ike», ne esce a pezzi aiutato Krusciov e anche FWel Castro» Nefasto Eisenhower, sembra Bush

MI NEW YORK. -Si diceva che Fu colpa della passività di Ike alla Harry Truman, che resse la «Casa pa più grave, scrìve, fu il non avrebbero dovuto concordare Casa Bianca se negli anni 50 si perse Bianca» prima di «Ike». I taglienti giu­ reagire per viltà al maccarti­ Il disarmo mondiale, almeno l'occasione offerta dalla prima pere- dizi sono contenuti in una raccolta smo. Lo fece perché non al parziale; che avrebbero dovu­ sentiva abbastanza forte da to concordare la riunilicazio- strojka post-staliniana, quella di Kru­ postuma di carte segrete curata dalla resistere alle pressioni da de­ ne delle due Germanie e al­ sciov. Colpa di come Eisenhower figlia di Truman, Margaret. Questo stra. Cosi come fu la Casa lentare le tensioni della guerra mancò le occasioni: il Vietnam, il Li­ Eisenhower sembra assomigliare co­ Bianca di Eisenhower a cede­ fredda tra Stati Uniti e Unione bano e la Palestina. Colpa sua anche me una goccia d'acqua a George re alle pressioni perché venis­ sovietica.., che avrebbero i disastri ecologici. Questo pensava Bush. sero privatizzati i giacimenti premuta per l'Idea dei "cieli petroliferi al largo della Cali­ aperti", voli di ricognizione fo­ DAL NOSTRO CORRISPONOENTE fornia, del Texas e della Lui- tografica nello spaziò aereo siana, come fu lui a dissipare del rispettivi paesi, in modo SIEQMUNOGINZBERQ gli sforzi per il controllo della da essere sicuri che le armi ne definita «una bomba a oro­ Una delle occasioni in cui gno per rimettere in piedi Cu­ natura compiuti nell'era di (ossero contenute nei limiti logeria». Fu sempre lui a crea­ Eisenhower si sarebbe limitato ba... sono convinto che se si é Roosevelt con le grandi opere prefissati... Eppure non ci fu re la guerra di Suez (e di con­ a «guardare fuori dalla fine­ rivolto alla Russia é perché idriche della Tennessee Valley accordo sul disarmo; non ci fu seguenza le basi dell'attuale stra, mettersi a giocare a golf dalla nostra parte ha trovato Authorily, a perdere terreno riduzione nelle tensioni della problema mediorientale) ri­ o leggere uno dei libri western solo gente che gli voltava le nella lotta contro Ut desertifi­ guerra fredda; non ci fu unifi­ fiutando a Nasser il prestito che gli piacevano tanto» è sta­ spalle... ioinvece gli avrei det­ cazione delle Grandi Pianure cazione delle Germanie; e che gli Usa gli avevano origi­ ta la rivoluzione castrista a to* "Stai a sentire, Fide), vieni e ad allentare il controllo sul- non si attuo mai l'accordo di nalmente promesso per la co­ Cuba. «Fossi stato ancora pre­ qui a Washington e parliamo­ l'inquinamento del fiumi, a "cieli aperti"». struzione della diga di Assuan sidente io, scrive Truman, ne". porre insomma le basi per II degrado ambientale america­ E fu colpa sua se negli anni 50 avrei preso il telefono e cerca­ Né è più lusinghiero il giu­ Tutto perché un presidente non si colse l'occasione offer­ to di farmelo amico, gli avrei no di questa seconda metà- degli Stati Uniti «non voleva in dizio che Truman dà dell'am­ dei secolo. Senza contare che ta dalla destalinizzazione km- offerto gli aiuto finanziari e di ministrazione Eisenhower sul­ alcun modo fare qualcosa o scioviana. altra natura dì cui aveva biso­ •consenti la nomina a vicepre­ decidere qualcosa, continua­ la politica intema. La sua col- Harry S. Truman Owlght D. Eisenhower Nikita Krusciov sidente di uno come Nixon»- va a scaricare le responsabili­ Cosa che per il vecchio Tru­ tà verso il basso, cercava di far man «parla da sé, tanto che fare ad altri cose che avrebbe non richiede ulteriori com­ doyuto fare lui stesso». menti». Sembrerebbe che si stia parlando di Bush. E Invece no. E' evidente che Truman NOn Si tratta di previsioni non aveva molta simpatia per sull'I989, di riferimenti al ver­ l'avversario che lo aveva bat­ tice con Oorbaciov che larda, tuto nelle elezioni presiden­ all'accordo sulla riduzione dei ziali del 19S2. E a volte l'anti­ missili strategici che non pro­ patia sconfina nel ridicolo, co­ cede, o alla recentissima pro­ me all'inizio del capitolo del Corsa Swing. La stella filante libro che viene anticipato sul­ posta della Casa Bianca sui dell aperti). L'anno di cui si la New York lima Magnine. parla è il I9S5. Il vertice e dove si racconta dei dispetti quello di Ginevra tra Eisenho­ che I due si erano fatti al mo­ wer e Kniaciov. Il sottinteso è mento del passaggio delle che gli Usa potevano cogliere consegne alla Casa Bianca. l'occasione del mutamento e i consumi incantati. Nettuno sa essere tanto me­ seguito alla scomparsa di Sta­ schino quanto i grandi uomi­ lin, aiutare in un momento ni. cruciale quella perestrolka an- Ma quel che colpisce di più te-litteram, magari modificare MORE. Per i nati dal primo all'ultimo dell'anno gli astri prevedono nuovi incontri che avranno interessanti nella requisitoria che Truman all'origine un corso che si sa­ fa nei suoi diari segreti è l'a­ rebbe invece concluso con la nalogia tra le indecisioni, la caduta di Krusciov. pusillanimità, l'Inazione, il temporeggiare, Il cedere alle Le amare considerazioni su sviluppi. È il momento di chiudere vecchie relazioni che non funzionano più e salire su una Opel Corsi Sv. mg. pressioni da destra e da man­ quella occasione mancala so­ ca di cui viene accusato FJse- no di pugno dell'ex presiden­ A nhower e quello di cui potreb­ te Harry Truman, il successore di Franklin Belano Roosevelt. be essere tacciato uno, dei In uno degli scritti inediti e Controllate la vostra istintività, il fatto che possa anche filare a 154 km/h non deve farvi suoi successori repubblicani, personali postumi che la figlia l'attuale titolare della Casa Margaret ha raccolto in un vo­ Bianca, George Bush. lume che sarà in libreria il me­ Bush non è di destra, ma non ha il coraggio di spaccarsi se venturo (titolo: «Where the dimenticare che è sempre meglio man tenere la calma. Guidate serenamente in ogni Buck Stops», dove si fermano dall'aia di estrema destra del le responsabilità). suo schieramento su temi co­ me l'aborto, la proibizione La bestia nera del democra­ della vendita di mitra ai priva­ tico Truman è il suo successo­ vostra avventura, dalla. ^vostra parte avete Venere e i fari alo- ti, ' dà persino l'impressione re repubblicano Dvvight Eise­ che non muoverebbe un dito nhower- Che ne avrebbe com­ se un McCarty redivivo ricreas­ binata una più' di Bertoldo se spauracchi e crociate anti­ proprio perché non aveva II Siete un po' stanchi del solito tran comunisti o antiliberal. Si dice coraggio di prendere decisio­ geni di Corsa ambientalista, ma non si vede ni coraggiose, era paralizzato ancora alcuna azione che dalle indecisioni e dalle defa­ possa sostanzialmente ridi­ tiganti mediazioni tra posizio­ mensionare il primato di mag­ ni diverse in seno alla sua am­ • ran e avete bisogno di rilassarvi. Plutone vi consiglia di aderire al comodo poggiatesta di gior inquinatore al mondo de­ ministrazione, che si dedicava tenuto dagli Stati Uniti (da so­ più a reagire alle decisioni del li producono un quarto del­ Congresso che a chiedere che l'ossido di carbonio del mon­ il Congresso discutesse delle do). sue decisioni. serie. Non c'è bisogno di intraprendere diete MK stressanti per contenere i consumi, Corsa Swing Forse l'invio di consiglieri Truman sostiene che fu la militari contro i signori della mancanza di una strategia, droga in Colombia, Bolivia e l'incapacità di scegliere, di de­ 1 l :r metri con 5 litri di Pera non avrà le stesse conse­ cidere, di agire da presidente, può percorrere anche 100 chilo ìZT"T *Z'' ?*^"^^~Z'*T ~*? carburante a guenze tragiche dell'invio di che portò Eisenhower ad es­ consiglieri in Vietnam da par­ sere praticamente all'origine te di Eisenhower. E non è det­ di tutti I guai di questa secon­ to che la fine della guerre da metà de! ventesimo secolo. * (••"i •-*.•••'''•• ,111 sentirete meno irrequieti, vi sarà fredda che si mostra possibile Fu Eisenhower, sostiene, a oggi finisca in nulla come la portare gli Usa sull'orlo dell'u­ distensione che veniva pro­ so dell'atomica nella guerra di messa dal summit di Ginevra Corea, pnma di concludere tr0 razie ad una del I9SS. Né è scontato che un armistizio che era già ma­ facile tenere tutto sotto con -g-T'òt^t, \ » * » V.» ÀV'i^ "° g felicissima Gorbackw faccia la fine di turato durante la presidenza Krusciov. Sempre che Bush, a precedente. Fu lui a impego­ differenza di quel che fece Ei­ larsi nel primo coinvolgimen­ senhower, si decida a muo­ to miniare degli americani nel consolle centrale. AFFARI. Mercurio e Giove, favorevoli, vi consentono di concludere trattative che versi e rompa l'incantesimo di Vietnam, a mandare i mannes quella che da pia pani gli vie­ In Libano trasformandolo in ne già nmproverata come pa­ quella che profeticamente vie- ralisi cronica. parevano impensabili, a partire da lire 9.412.000*. Grazie all'appoggio di Marte, i Concessionari Opel

vi faranno un'offerta ricca di soddisfazioni: 6 milioni di finanziamento senza interessi, rimborsabili in

Con l'adozione della marmitta catalitica, a richie­ 24 mesi, solo 250.000 lire al mese, su Corsa 1.0,1.2,1.5 Diesel e Turbo­ si» tu Omega, Vectra, Kadett e Corta Iniezione, potrete rcipirarc a pieni polmoni tutta l'emozione cildivcrtimentodìguldi.mpettandol'ambiente. m diesel. Prendetela in considerazione adesso, è valida solo fino al 31 Ottobre -Mas lttlot>jAeiJJJI«a»MiGmaiil» IjnwbnI'iMLiMtMiliMmfllrflAt-tlnirim •urna'———-—•—•—"' • —- — HI I a-xuiea MMMMOTORSH NÌNELMONDO

l'Unità Lunedi 30 18 settembre 1989