144-8 Impaginato 01
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Assalto Ai Treni Per Bonn in 7000 Lasciano La
Giornale Anno 38°, nuova serie n. 39 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L 1000/ arretrati L 2000 comunista Lunedì italiano 2 Ottobre 1989 Craxi su Ustica: «Accusare Cossiqa è Nuovo esodo verso Ovest a bordo di sette convogli tedesco-orientali Un imprenditore calabrese canagliesco» Dura reazione di Berlino: «Li abbiamo espulsi, sono traditori della patria» denuncia i politici corrotti Craxi (nella foto) difende Cossiga per la vicenda di Ustica. Nei giorni scorsi alcune dichiarazioni di esponenti della maggioranza erano state interpretate come un tentativo di siluro al Quirinale. Per il segretario socialista «di fronte al bi sogno di verità si intentano processi a tutti, e c'è stato perfi «Vi spiego no un tentativo canagliesco di coinvolgere il capo dello Sta to», Intanto oggi in procura vertice dei magistrati per fare il Assalto ai treni per Bonn gli appalti punto sulle indagini, giunte a una svolta. Pallavolo Giornata storica quella di ie ri per la pallavolo italiana, In 7000 lasciano la Rdt d'oro La nazionale azzurra ha per l'Italia conquistato il suo primo ti tolo europeo superando agli Europei nella finale di Stoccolma I «Lucida e corretta», anche se forse un po' in ritardo, padroni di casa della Svezia la denuncia di D'Amato al convegno di Capri sull'in ^^^™^^^^^™""^ per 3-1. Gli uomini di Jullo Quella porta Velasco, il tecnico argentino che allena la squadra da po treccio perverso tra politica e affari. Gallo, ex presi chi mesi, hanno concluso il torneo con sei vittorie e una so dente dei giovani imprenditori calabresi, racconta la sconfitta. -
Campanati, Stadio Comunale Bologna
Week 23 Week 24 Bologna FC v FC Bari 0-0 FC Bari v Atalanta Bergamo 2-2 (1-1) Sunday, 12 March 1961, RF: Campanati, Stadio Comunale Sunday, 12 March 1961, RF: Francescon, Stadio Comunale Bologna: Santarelli; F.Marini, Pavinato, Tumburus, Capra, Fogli, Perani, Demarco, Vinicio, Campana, Pascutti Bari: Magnanini; Baccari, G.Romano, L.Macchi, Seghedoni, M.Mazzoni, Catalano, Tagnin, Virgili, P.Erba, Rossano Bari: Magnanini; Baccari, G.Romano, L.Macchi, Seghedoni, M.Mazzoni, Catalano, Tagnin, Virgili, P.Erba, Rossano Bergamo: Cometti; Griffith, Roncoli, Gustavsson, Gardoni, Gasperi, R.Olivieri, L.Magistrelli, Nova, Pelagalli, Longoni Scorers: 0-1 Longoni (7.), 1-1 Virgili (37.), 2-1 M.Mazzoni (60.), 2-2 Pelagalli (72.) AC Milan v Juventus FC 3-1 (1-1) Sunday, 12 March 1961, RF: Rigato, Stadio San Siro Lanerossi Vicenza v CC Catania 1-0 (0-0) Milan: Ghezzi; Maldini, Trebbi, David, Salvadore, Trapattoni, Vernazza, Liedholm, Altafini, Rivera, Ronzon Sunday, 12 March 1961, RF: Sebastio, Stadio Romeo Menti Juve: Vavassori; S.Cervato, Sarti, Leoncini, E.Castano, U.Colombo, Mora, Charles, Boniperti, Sivori, Stacchini Vicenza: Bazzoni; Garzena, Zoppelletto, G.De Marchi, Panzanato, Savoini, O.Conti, Menti, D.Pinti, Puia, Siciliano Scorers: 1-0 Salvadore (9., o.g.), 1-1 U.Colombo (14.), 2-1 Atlafini (56.), 3-1 Rivera (88.) Catania: Gaspari; Michelotti, Giavara, Bonci, Grani, M.Corti, Macor, A.Biagini, Calvanese, Desiderio, Prenna Scorer: 1-0 Puia (69.) AC Fiorentina v CC Catania 2-0 (0-0) Sunday, 12 March 1961, RF: Angonese, Stadio Comunale Juventus -
Il Piccolo Trieste 6 Febbraio 2017 Parte2.Pdf
20 IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 alcolisti via Filzi 23 si terrà la scattate dai signori Tomat. Info: IL GIORNO ORE DELLA CITTÀ anonimi presentazione del libro “Il 338-3130122. ASSOCIAZIONE Alle 18 al gruppo Alcolisti patrimonio dell’umanità” di PROPRIETà EDILIZIA Anonimi di via S. Anastasio 14/A Maria Morigi; oltre all’autrice il salotto ■ L’Associazione Proprietà e alle 18.30 in via dei Mille 18, si parteciperanno Eleonora Molea, dei poeti Paolo edilizia informa che nell’Aula terrà una riunione. Se l’alcol vi Roberto Dedenaro e Klaus Alle 17.30 al Salotto dei ■ ASSOCIAZIONE magna dell’Università della crea problemi contattateci. Ci Fabian. Ingresso libero fino a poeti di via Donota 2 (III piano - È il 36º giorno dell’anno, ne resta- SWEET HEART Terza Età, via Lazzaretto troverete ai seguenti numeri di esaurimento posti. Lega Nazionale), si terrà un no ancora 329 Per la misurazione della Vecchio 10 (entrata via Corti) telefono: 040-577388, laboratorio di poesia. I soci e gli ■ pressione arteriosa gli alle 17.30 si terrà una 366-3433400, 334-3400231, anteas volontariato amanti della poesia sono invitati Sorge alle 7.22 e tramonta alle interessati possono rivolgersi conferenza sul tema “Le 333-3665862. Gli incontri di a intervenire. 17.17 tombola e tram ■ dalle 9.30 alle 11.30 alla sede successioni immobiliari, la gruppo sono giornalieri. Alle 16 i soci dell’Anteas Si leva alle 12.54 e cala alle 3.00 dell’associazione Sweet Heart - comunione, la nuda proprietà in Trieste Volontariato, oltre al la palestra ■ Dolce cuore di via Massimo condominio e il diritto di al CIRCOLO GENERALI consueto gioco della tombola, del respiro Le zucche vuote fanno più rumo- d’Azeglio 21/C, telefono famiglia dopo la riforma” tenuta il LIBRO DI MORIGI parleranno della storia del In piazza Benco (III piano) re. -
30 06 2019 Annual Financial Report
30 06 2019 ANNUAL FINANCIAL REPORT ANNUAL FINANCIAL REPORT 30 06 2019 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 REGISTERED OFFICE Via Druento 175, 10151 Turin Contact Center 899.999.897 Fax +39 011 51 19 214 SHARE CAPITAL FULLY PAID € 8,182,133.28 REGISTERED IN THE COMPANIES REGISTER Under no. 00470470014 - REA no. 394963 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 CONTENTS REPORT ON OPERATIONS 6 Board of Directors, Board of Statutory Auditors and Independent Auditors 9 Company Profile 10 Corporate Governance Report and Remuneration Report 17 Main risks and uncertainties to which Juventus is exposed 18 Significant events in the 2018/2019 financial year 22 Review of results for the 2018/2019 financial year 25 Significant events after 30 June 2019 30 Business outlook 32 Human resources and organisation 33 Responsible and sustainable approach: sustainability report 35 Other information 36 Proposal to approve the financial statements and cover losses for the year 37 FINANCIAL STATEMENTS AT 30 JUNE 2019 38 Statement of financial position 40 Income statement 43 Statement of comprehensive income 43 Statement of changes in shareholders’ equity 44 Statement of cash flows 45 Notes to the financial statements 48 ATTESTATION PURSUANT TO ARTICLE 154-BIS OF LEGISLATIVE DECREE 58/98 103 BOARD OF STATUTORY AUDITORS’ REPORT 106 INDEPENDENT AUDITORS’ REPORT 118 ANNUAL FINANCIAL REPORT AT 30 06 19 5 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
Giornale Gussago Calcio 21
n. 21 • Anno V Maggio/Agosto 2012 Editoriale Premiati i vincitori del Concorso letterario Il calcio allo specchio DI ADRIANO FRANZONI Quando la squadra i chiude un’altra stagione sportiva, una stagione piena di tante cose: di sogni realiz- non è solo in gioco Szati o di incubi sportivi, di episodi più o meno fortunati, di centimetri che cambiano la storia di una par- tita e, forse, di un campionato, di bambini che giocano a calcio sen- za contare i gol, di idioti che fan- no spogliare in campo giocatori ri- tenuti superman, improvvisamente divenuti docili agnellini. E ancora: altri idioti che scandiscono cori raz- zisti, senza che la partita venga in- terrotta, come prescrivono le regole, il dramma di un ragazzo che muo- re sul campo e, poche ore dopo, so- cietà che litigano sulla data del re- cupero della giornata sospesa… le lacrime e la tristezza per una retro- cessione e la grande gioia per una promozione conquistata, e la stessa gioia per una salvezza raggiunta… Il Gussago calcio ha gioito: gioito enerdì 18 maggio si sono la redazione del Giornale, dalla per un ragguardevole ottavo posto svolte le premiazioni del scrittrice locale Rinetta Faroni, dal nel campionato di promozione con “2° Concorso letterario del direttore artistico del festival di una squadra di giovani; gioito per un eccellente campionato della Ju- VGiornale del Gussago Calcio” de- letteratura “Il Mangiastorie” Co- niores nei Regionali… dicato a Giorgio Sbaraini”. setta Zanotti, da don Mauro Ca- Ma la gioia vera è quella di aver Bravi, bravissimi tutti gli alunni poferri curato della Parrocchia di concluso una stagione in cui oltre che hanno mandato i loro elabo- Santa Maria Assunta di Gussago duecento bambini e ragazzi si sono rati. -
MAI DIRE CLOSING 8 GROSSO GUAIO Milan, Ma Cosa Succede? a CHINATOWN Povero Diavolo
www.gazzetta.it mercoledì 1 marzo 2017 anno 121 - numero 51 euro 1,50 IL COMMENTO di Umberto Zapelloni MAI DIRE CLOSING 8 GROSSO GUAIO Milan, ma cosa succede? A CHINATOWN Povero Diavolo. Non merita tutto questo. Il China Milan Il D-Day slitta di un mese sembra destinato a non decollare neppure questa volta. Proprio come in quelle Si sfilano all’ultimo due investitori: così mancano 100 milioni scatole cinesi che si aprono Fininvest concede un’altra proroga e incassa la terza caparra una dietro l’altra senza vedere mai il fondo. BIANCHIN ALLE PAGINE 8-9 Il presidente del Milan Silvio Berlusconi e il compratore Li Yonghong L'ARTICOLO A PAGINA 8 20 COPPA ITALIA: 3-1 DELLA JUVE TRA I VELENI ELEZIONI FIGC FORUM IN GAZZETTA INVINCIBILI Abodi: «Risorse Due rigori di Dybala e un gol di Higuain e stadi nuovi» Tavecchio: «Con me FURIA NAPOLI: «ARBITRO VERGOGNOSO» giovani e idee» CATAPANO, IARIA ALLE PAGINE 20-21 Andata semifinali: i bianconeri vincono la 35a di fila allo LO SFIDANTE IL PRESIDENTE Stadium in gare nazionali «Adesso serve «Ora siamo E il club azzurro un cambio più vicini attacca anche la Rai di passo: all’Europa: CECERE, CONTICELLO, DALLA VITE, LICARI, la Serie A curi ho stupito LONGHI, ALLEPAGINE 2-3-4-5 il suo prodotto» anche i critici» L’ANALISI di Sebastiano Vernazza 23 GLI ALIBI DI SARRI L'ARTICOLO A PAGINA 23 w IL ROMPIPALLONE di Gene Gnocchi Compleanni: ieri hanno compiuto 75 anni Dino Zoff e tre anni lo slittamento del closing del Milan. Juve in HD: Higuain, 29 anni, abbraccia Dybala, 23 Poste Italiane Sped. -
Un Estratto Dal Volume
INDICE Prefazione di Giancarlo Antognoni 9 Prefazione di Moreno Roggi 11 Introduzione 13 Aneddoti e personaggi La prima in maglia viola 17 La prima allo stadio Artemio Franchi 18 Catenaccio 20 L’esordio di Ugo 21 La rivincita di Humberto 23 Vittoria con la neve 25 Una vittoria bellissima 26 Giovani leoni 28 Fiorentina stupenda! 30 Mitropa Cup 31 Cinquina 33 Goleada 35 Generazione di fenomeni 36 Squadra! 38 Grazie Kurt! 39 Di padre in figlio 41 Soli in testa 43 Buona la prima 45 Passaggio del turno! 46 Viola avanti in Coppa dei Campioni! 47 In Coppa si vola... 50 Che batosta! 51 Mancò la fortuna, non il valore 54 Pan per focaccia 56 La “prima” del “Pappa” 58 Il pianto dell’esordiente 60 - 5 - Un punto d’oro 62 La doppietta del gringo 64 L’esordio del bimbo 67 Picchio - Picchio - Picchio 69 Trionfo viola! 71 Per il rotto della cuffia... 73 Che gol! 74 La statua per Batistuta 76 Tranquilli, ci pensa Adrian! 78 Indimenticabile... 80 Fiorentina-Juventus 82 Daniel Passarella, detto “El Caudillo”! 84 Il ricordo di Miguel Montuori 88 Julinho 91 Amarildo detto “Rildo” 93 Ricky Albertosi 96 Ricordo di Nello Saltutti 100 Ardico Magnini, il terzino d’acciaio 103 Fulvio Bernardini, il dottore del miracolo viola 106 Pedro Petrone, il centravanti che sfondava le reti 108 Ferruccio Valcareggi 110 La “prima” del Notaio... 114 La “prima” del Cialdi... 117 Io e Roberto “gemelli viola” di Marco Gargani 120 1968-1969. Quella meravigliosa cavalcata tricolore L’estate del 1968 125 Il pre-campionato 126 Le partite del girone di andata 129 Le partite del girone di ritorno 156 Classifica finale del campionato 1968-1969 198 Le ultime parole di un grande cuore viola: Emiliano Mondonico 199 Ringraziamenti 201 Si ringrazia l’Associazione Glorie Viola per la preziosa collaborazione Aneddoti e personaggi UNA VITTORIA BELLISSIMA Il 9 febbraio 1966 era in programma la partita Fiorentina- Inter, valida per la semifinale della Coppa Italia, da dispu- tarsi a Firenze in gara unica. -
Quando Nacque La Signora
Storie del Novecento Piccola Biblioteca Ful.Vi.A . 2 V ITTORIO A I M A T I Quando nacque la Signora Storia romanzata della Juventus del quinquennio F u l. V i. A E d i t r i c e 3 4 © Vittorio Aimati, febbraio 2006 © 2006, Ful.Vi.A Editrice, via Fleming 77, Artena - Roma Foto Copertina Archivio Juventus 5 A mio Padre, che, quando ero bambino, mi ha raccontato la favola della Juventus 6 Introduzione Essere tifoso della Juventus non è come esserlo di altre squadre. Un tifoso juventino si distingue perché quello che esercita nei confronti della sua squadra non è solamente tifo, è anche rispetto, è anche orgoglio, è anche modestia, è anche umiltà, è soprattutto amore, è suggestione, commozione, rabbia, è fede. Fare il tifo per la Juventus è rendersi conto che la Juventus non è solamente una squadra di calcio; non susciterebbe forti emozioni se così fosse; la Juventus è di più. Rappresenta un fenomeno sociologico nato negli anni trenta; gli anni in cui avveniva il decollo del calcio come sport per tutti; gli anni in cui cominciava la passione nazionale per questo sport, e con essa nasceva il tifo. In quegli anni le partite cominciarono a far parte delle abitudini degli italiani, che si affacciavano sempre più numerosi negli stadi riempiendoli. Inoltre, sempre in quel periodo, cominciava a diffondersi la radio, e con essa il calcio entrava in tutte le case, o quasi, degli italiani. La Juventus divenne ben presto popolare, e metà della popolazione che amava il calcio diventò tifosa juventina. -
Week 1 AC Cesena V AC Fiorentina
Week 1 Week 2 AC Cesena v AC Fiorentina 1-2 (1-1) UC Sampdoria v AC Milan 0-0 Sunday, 3 October 1976, RF: Serafino (Roma), Stadio La Fiorita, attendance: 17,225 Sunday, 10 October 1976, RF: Agnolin (Bassano del Grappa), Stadio Luigi Ferraris, attendance: 26,971 Cesena: Boranga; Ceccarelli, M.Lombardo, Beatrice, G.Oddi, Cera, Bittolo (72. Vernacchia), Pepe, E.Macchi, Rognoni, G.Mariani Samp: Cacciatori; Arnuzzo (87. M.Ferroni), Callioni, Tuttino, Zecchini, Lippi, Orlandi, Bedin, De Giorgis, Savoldi II, Saltut ti ACF: Mattolini; Galdiolo, Rossinelli, E.Pellegrini, Della Martira, S.Zuccheri, Carsarsa, Caso, Desolati (80. Restelli), Antognoni, Bertarelli Milan: Albertosi; Collovati, A.Maldera, G.Morini, Bet (34. Sabadini), Turone, D.Gorin, Capello, Silva, Biasiolo, Calloni Scorers: 0-1 Desolati (1.), 1-1 Pepe (16.), 1-2 Desolati (55.) SSC Napoli v Hellas Verona 3-0 (1-0) Hellas Verona v Bologna FC 3-3 (1-1) Sunday, 10 October 1976, RF: Gussoni (Tradate), Stadio San Paolo, attendance: 69,698 Sunday, 3 October 1976, RF: F.Lazzaroni (Milano), Stadio Marcantonio Bentegodi, attendance: 20,020 Napoli: Carmignani; Bruscolotti, La Palma, Burgnich, Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Vinazzani, Chiarugi (43. W.Speggiorin) Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi (87. Guidolin), G.Cozzi, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi, Busatta, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Bologna: Mancini; Roversi, Cresci, Cereser, Bellugi, Paris, Rampanti, Maselli, S.Clerici, Nanni II, Grop Scorers: 1-0 Savoldi (10., pen.), 2-0 La Palma (75.), 3-0 Savoldi (78.) Scorers: 0-1 Grop (13.), 1-1 Zigoni (45.), 2-1 A.Moro (49.), 2-2 S.Clerici (58.), 2-3 S.Clerici (75.), 3-3 Zigoni (87.) Bologna FC v Torino Calcio 0-3 (0-1) Torino Calcio v UC Sampdoria 3-1 (2-0) Sunday, 10 October 1976, RF: Menegali (Roma), Stadio Comunale, attendance: 38,644 Sunday, 3 October 1976, RF: Benedetti (Roma), Stadio Comunale, attendance: 35,168 Bologna: Mancini; Roversi, Paris, Cereser (46. -
In Rotta Dì Collisione Jan a Marassi Con Il Genoa
Anno 38', nuova serie n. 37 Giornale Spedizione In abb. post. gr. 1/70 del Partito L 1000 / arretrati L. 2000 comunista Lunedì italiano 18 settembre 1989 * Il Napoli . s è solo in testa • ' * « *i All'Inter la :™ Si fa durissirho lo scontro tra comunisti e democristiani Tra incidenti e polemiche prima «classica» Iljegretariòde «Il nuovo corso è triviale». Il leader del Pei: «Piazza del Gesù ha paura» la prima giornata della stagione Giornata ricca di reti (26) e di episodi la quinta di campio nato. Il Napoli prima va sotto di due gol con la Fiorentina, sbaglia un rigore con Maradona (nella foto), poi vince e conquista il vertice della classifica. L'insegue una sorpren Caccia aperta dente Roma vittoriosa a Bari (2-1 ). Pronto riscatto dell'Inter contro la Juve (2-1) e non agevole pareggio (I-I) del Mi- In rotta dì collisione Jan a Marassi con il Genoa. Clamoroso anche il recupeto della Sampdoria a Udine: finisce 3-3. Vincono anche Lazio Un morto (3-0 al Lecce) e Malaria (2-0 alla Cremonese). no Ascoli e Verona (1-1) e Cesena e Bologna (0-0). NIUQgPOWT Ocetóto e Forlani alzano il tiro Un Torino Piccola rivoluzione nella classifica di serie B. Con set Tra Occhetto e Forlani la polemica è sempre più toliea». a forza sette te gol ai danni del Pescara il È proibito aspra. Al discorso pronunciato a Genova dal tea- H segretario del Pei rèplica scuote la B Torino guida il torneo af Messina ko fiancato dall'Avellino vinci il Pei è cambiato in peggio». -
F Governabilità: È Il Consenso O Un Parlamento a Sovranità Limitata?
•T>*K--!T*JiT-'r ,. <). •..-, I ,*«- a J :^*^<j.vv.^f,**f v<^r* vt>"^^^.^**v***fr*'****** •»**'''* J*****7*-^» **•*!' ;i «*v r^-f-fca-f- m r.»**« •-*»j-»•. «^ - L-_. T"**» . _ OMK'fJ.JV.^ _ / Quotidiano / Anno LVII / N. 229 ("SPS^I • Martedì 7 ottobre 1980 / L 400 • ,j- j .-. « v' »<" ,.-. t: ft Mentre gli Irakeni hanno annunciato ancora una vetta L'aeroporto di aver completato l'occupazione di Khorranuhar (e an cora una volta Teheran smentisce), continua ad Infuriare f di Teheran fra Irak • Iran la guerra aerea. Ieri Teheran è stata nuo vamente bombardala, a poche ore dall'incursione di do menica pomeriggio; gli aerei Irakeni hanno preso di mira di nuovo soprattutto l'aeroporto e la raffineria. In fiamme anche la raffineria di Tabriz. Incursioni Iraniane su vari obiet bombardato ieri tivi militari ed economici in Irak. Fitto lavorio diploma tico: Arafat e Gheddafl a Damasco, re Hussein e il siriano da aerei irakeni Assad attesi nel prossimi giorni a Mosca. IN ULTIMA ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO t * M-, •«•»-: Cgil, Gisl, Uil chiamano alla mobilitazione; astensione di quattro ore (una nei servizi) Governabilità: è il consenso Venerdì sciopero generale per la Fiat o un Parlamento di operai uniti: straordinarie Appello sindacale È il e disciplinate assemblee di fabbricape r un «fondo padrone a sovranità , >• » ' ' ' • • . • ; '• di resistenza» che cerca Novelli per un confronto in TV - L'azienda accetta la decisione di Foschi: Il direttivo unitario apre la sottoscrizio limitata? cassa integrazione per un mese - Assemblee