20 IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017

alcolisti via Filzi 23 si terrà la scattate dai signori Tomat. Info: IL GIORNO ORE DELLA CITTÀ anonimi presentazione del libro “Il 338-3130122. ASSOCIAZIONE Alle 18 al gruppo Alcolisti patrimonio dell’umanità” di PROPRIETà EDILIZIA Anonimi di via S. Anastasio 14/A Maria Morigi; oltre all’autrice il salotto ■ L’Associazione Proprietà e alle 18.30 in via dei Mille 18, si parteciperanno Eleonora Molea, dei poeti Paolo edilizia informa che nell’Aula terrà una riunione. Se l’alcol vi Roberto Dedenaro e Klaus Alle 17.30 al Salotto dei ■ ASSOCIAZIONE magna dell’Università della crea problemi contattateci. Ci Fabian. Ingresso libero fino a poeti di via Donota 2 (III piano - È il 36º giorno dell’anno, ne resta- SWEET HEART Terza Età, via Lazzaretto troverete ai seguenti numeri di esaurimento posti. Lega Nazionale), si terrà un no ancora 329 Per la misurazione della Vecchio 10 (entrata via Corti) telefono: 040-577388, laboratorio di poesia. I soci e gli ■ pressione arteriosa gli alle 17.30 si terrà una 366-3433400, 334-3400231, anteas volontariato amanti della poesia sono invitati Sorge alle 7.22 e tramonta alle interessati possono rivolgersi conferenza sul tema “Le 333-3665862. Gli incontri di a intervenire. 17.17 tombola e tram ■ dalle 9.30 alle 11.30 alla sede successioni immobiliari, la gruppo sono giornalieri. Alle 16 i soci dell’Anteas Si leva alle 12.54 e cala alle 3.00 dell’associazione Sweet Heart - comunione, la nuda proprietà in Trieste Volontariato, oltre al la palestra ■ Dolce cuore di via Massimo condominio e il diritto di al CIRCOLO GENERALI consueto gioco della tombola, del respiro Le zucche vuote fanno più rumo- d’Azeglio 21/C, telefono famiglia dopo la riforma” tenuta il LIBRO DI MORIGI parleranno della storia del In piazza Benco (III piano) re. 040-7606490. dall’avv. Anna Fast Molinari. Alle 18 al Circolo Generali in “Tram di Opicina” con foto nello studio della dottoressa

museo schmidl Ciabatti e “Il barbiere di Siviglia” CASA VIOLA Oggi alle 17.30, per il cartellone dei Lunedì dello Schmidl, è L’infanticida Maria Farrar dedicato a “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini il terzo appuntamento con “Racconta l’opera”, il nuovo ciclo di guide all’ascolto delle opere in scena TRE INCONTRI al Teatro Verdi. L’iniziativa si svolge nel SULL’ALZHEIMER inaugura il nuovo “Ridottino” segno della consolidata collaborazione A CasaViola, spazio tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Sch- dedicato a chi si prende midl”, l’associazione Amici della Lirica cura di un malato di di Patrizia Piccione “Viozzi” e la Fondazione Teatro Verdi. Alzheimer o demenza, L'incontro, col supporto di esempi aperto dall’associazione Germania anni Venti, nel car- musicali e video, sarà curato da Oscar Goffredo de Banfield in cere di Meissen l’infanticida Cecchi e vedrà la partecipazione del re- via Filzi 21/1, da oggi e Maria Farrar, una giovane e gista Giulio Ciabatti quale ospite d’ono- per lunedì consecutivi, sgraziata servetta che ha subì- re. Il capolavoro rossiniano, nella pro- dalle 17 alle 18 si to violenza, rea di aver com- duzione firmata da Ciabatti, con le sce- terranno degli incontri messo il peggiore dei crimini, ne di Aurelio Barbato e i costumi di informativi per è uccisa dalle altre detenute. Carlo Poggioli, sarà in scena dal 10 al 18 febbraio al Verdi conoscere meglio la Alla protagonista dell’effera- sotto la direzione del Maestro Francesco Quattrocchi. malattia di Alzheimer. to fatto di sangue Bertold Bre- L’ingresso alla manifestazione è libero fino ad esauri- Relatore sarà la cht dedica nel 1927 una delle mento dei posti disponibili. dottoressa Antonella sue più toccanti e allo stesso Deponte esperta in tempo crude poesie. In cui, I lunedì dello Schmidl alle 17.30 Alzheimer e demenze. verso dopo verso, dalla voce Via Rossini 4 Oggi si parlerà dei di “Maria Farrar, nata in apri- segnali di allarme, i le, senza segni particolari, mi- criteri diagnostici, i norenne, rachitica e orfana’, disturbi srotola con freddo ritmo da circolo sommozzatori comportamentali e interrogatorio la notte che ve- cognitivi, psicologici e de la giovane donna partori- funzionali di queste re e poi sopprimere l’indesi- Al via i corsi per diventare sub patologie. Lunedì 13 derata creatura in una gelida febbraio sarà la volta dei latrina. Alla rigida società te- trattamenti non desca che alla sventurata Per conoscere i misteri del mare sotto la sua superficie e le farmacologici per la non concede alcuna atte- sue bellezze in ambiente subacqueo, il Circolo sommozza- demenza, la cura e nuante, Brecht risponde con tori Trieste organizza anche per il 2017 dei corsi Sub che sa- l’assistenza affrontate gli empatici versi: «Voi, che ranno presentati questa sera alle 19.45 da un familiare non partorite comode in un letto nella sede del Cst in via Mascagni 1/3. “addetto ai lavori. e il vostro grembo chiamate I corsi, guidati da istruttori federali Lunedì 20 febbraio, “benedetto”, contro i deboli altamente qualificati che prestano la lo- infine, l’argomento sarà o i reietti non scagliate l’ana- ca dell’opera brechtiana, am- rità, oltre a quella della prota- ro opera a titolo completamente gratui- come gestire lo stress tema. Fu grande il suo pecca- bientata in una metropoli ita- gonista, porta in scena una to, sono dedicati sia agli adulti che ai dell’assistenza. Se non to, ma grande la sua pena. Di liana dei giorni nostri. A dare ricca tavolozza di personag- giovanissimi e ai diversamente abili. affrontato in modo grazia, quindi, non vogliate voce e fisicità alla Maria con- gi, interpretati dalla carisma- Sono strutturati a diversi livelli, preve- adeguato, il peso sdegnarvi: ogni creatura ha temporanea, l’attrice triesti- tica Alzetta, che ne colora le dono attività a carattere teorico, prati- dell’assistenza può bisogno dell’aiuto degli al- na Sara Alzetta, che nella per- identità con le cadenze regio- co in bacino delimitato (piscina) e in avere ripercussioni sulla tri». formance infonde una varie- nali. C’è quindi la versione acque libere e forniscono le nozioni ba- salute, il benessere A inaugurare questa sera al- gata nuance emotiva della terzo millennio dell’infantici- silari per diventare sub fino ai livelli di psicofisico ed le 21 il “Ridottino” del teatro breve vita da emarginata del- da Maria, che nella rilettura elevata specializzazione. Con il preciso emozionale del Miela, la nuova sala con 50 la giovane donna. Anzi, le vo- firmata da Marinelli diventa obiettivo di insegnare al subacqueo, oltre agli elementi tec- caregiver. La posti cucita ad hoc per spetta- ci, poiché lo spettacolo - che una ragazza del proletariato nici, anche le basi di fisica, fisiologia, biologia ecc., consen- partecipazione agli coli adatti a un ascolto e a rientra nella rassegna di pro- torinese, ma dal copione af- tendogli di immergersi consapevolmente e in sicurezza. incontri è libera e una dimensione raccolta, la sa On/Off e andrà in replica fiorano anche un prete dalla gratuita. Per pièce “La Maria Farrar” di con lo stesso orario anche do- cantilena veneta, una Ma- Corsi per sub alle 19.45 informazioni Manlio Marinelli, rilettura in mani alle 16 e mercoledì alle donna con inflessione mode- Info www.circolosommozzatoritrieste.it 040362766. chiave mediterraneo-baroc- 19 - per una sola attrice, in ve- nese e persino un sorcio dalla

CINEMA Lion 16.30 Smetto quando voglio A United Kingdom - L’amore Lingua originale! MER 08.02 Nicole Kidman. Candidato a 6 Oscar. Masterclass 16.45, 19.00, 21.30 che ha cambiato la storia 17.15, 20.15 OV La battaglia di Hacksaw Ridge 14.00 di Sydney Sibilia con Valeria Solarino. (Sub) Allied, un’ombra nascosta 18.30, 21.45 Split 20.00, 22.15 Brad Pitt, Marion Cotillard. Split 16.30, 18.45, 21.15 www.ucicinemas.it tel. 892960 TEATRI di M. Night Shyamalan con James McAvoy. La battaglia di Rassegna Essai! www.triestecinema.it Hacksaw Ridge 18.00, 21.00 Sing 16.40 È solo la fine del mondo 18.00, 21.00 La La Land 17.30, 19.45, 22.00 L’ora legale 18.15, 22.15 www.triestecinema.it ...dopo Minions e Cattivissimo me. New! La battaglia di Hacksaw Ridge 040-948471 040-390613 Emma Stone, Ryan Gosling. Vincitore di 7 17.20, 20.40 La La Land 16.30, 18.45, 21.15 Arrival 18.45, 21.00 Smetto quando voglio 2 www.contrada.it Golden Globe, candidato a 14 Oscar. Drammatico Stone, Ryan Gosling. Vincitore di 7 Golden con Amy Adams. Candidato a 8 Oscar. Masterclass 22.10 TEATRO ORAZIO BOBBIO. Sleepless Globe. Candidato a 14 Oscar. Silence 18.50 New! Oggi alle 20.30 Natale in casa Cupiello Kinemax d’autore Il giustiziere 19.30, 21.40 www.aristoncinematrieste.it di Martin Scorsese, con Liam Neeson. una produzione I due della città del sole di A United Kingdom 16.45, 19.00, 21.30 Ingresso unico 4€ Thrille5r Eduardo De Filippo con Luigi De Filippo Il disprezzo 16.30, 18.45, 21.00 di Amma Asante con David Oyelowo. Fallen 17.10 Il medico di campagna 17.40, 20.10 che ne firma anche la regia. Durata 2h con New! Smetto quando voglio - di J.L. Godard director’s cut prima volta in dal best seller di Lauren Kate. intervallo. Repliche fino all’8 febbraio. Par- sala edizione restaurata Cineteca di Bolo- Billy Lynn 18.50, 21.15 Masterclass 17.30, 20.30 di Ang Lee con Garrett Hedlund. cheggio gratuito presso Coop Alleanza 3.0 gna. Ingresso unico 5€ Solo per adulti Commedia in via della Tesa. Qua la zampa! 16.45 Domani: Paterson. Le confessioni di frate Ciulino L’ora legale 17.00, 20.20 Informazioni tel. 0481-530263 16.00 ult. 20.30 Split 17.30, 20.40 TEATRO MIELA RIDOTTINO Domani: L’incontenibile Sandra La battaglia di Hacksaw Ridge 17.15, 21.15 Centro Commerciale Torri d’Europa www.triestecinema.it Proprio lui? 21.30 ON/OFF TEATRO. Oggi alle 21.00, domani La La Land 17.00, 19.45, 22.00 La La Land 17.00 alle 16.00, mercoledì alle 19.00: La Maria Per gli orari sempre aggiornati di tutti i Your name 21.00 Farrar di Manlio Marinelli con Sara Alzet- migliori films in programmazione visita il di Makoto Shinkai. Animazione. Split 19.15 Fallen 19.20 ta. A Maria Farrar, infanticida rinchiusa in sito www.thespacecinema.it carcere, Bertolt Brecht dedica una delle La battaglia di Hacksaw Ridge Kinemax d’autore Sing 17.00 www.kinemax.it Info 0481-712020 sue poesie più belle. Ingresso € 10. Pre- 16.30, 18.50, 21.30 Ingresso unico 4€ Rassegna Ricomincio da 3! MAR 07.02 vendita dalle 17.00 alle 19.00. www.vivati- www.triestecinema.it di Mel Gibson. Candidato a 6 Oscar. La La Land 17.30, 19.50, 22.10 Aquarius 17.00, 20.30 Allied - Un’ombra nascosta 18.00, 21.00 cket.it. LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 IL PICCOLO 21

Leonarda Majaron si terrà la 15.30 alle 17.30 e giovedì dalle fissato alle 19 nella sala coffee break ai corsi della scuola di Palestra del respiro. Scoprire i 10.30 alle 12.30 in via S. conferenze “Matteucci” del in inglese pianoforte SoloPiano. mille aspetti del cuore e liberarli Francesco 4/1 scala A all’Acli. Centro servizi volontariato, al ASSEMBLEA L’American Corner Trieste La struttura opera in con il respiro consapevole. Cell 3894306295. Seminario vescovile in via CISL-PENSIONATI in piazza Sant’Antonio Nuovo 6, convenzione con il Tartini. Aperto a tutti. Info: Besenghi 16. Domani alle 9.30 nella sala propone alle 10 l’appuntamento Per informazioni 347-6910549, 338-3623744, Ingresso libero. riunioni della sede Cisl di mensile al 3894306295. [email protected]. piazza Dalmazia 1, Coffee break in inglese. gli AMICI Acroyoga si svolgerà l’assemblea Le attività dell’American mostra di iurin sportello di ascolto DEI FUNGHI lezione gratuita congressuale per esprimere il Corner Trieste sono a a basovizza “case di solidarietà” Il gruppo di Trieste All’associazione coordinamento della Rls ingresso libero. Al Centro didattico “Noi ci siamo” è lo sportello dell’Associazione micologica Metamorfosys, in via Milano 18 Trieste1 (Rappresentanza naturalistico in località di accoglienza dell’ascolto e Bresadola propone un incontro alle 20-21.30 si terrà il corso di locale sindacale) e per Basovizza 224 continua la aiuto dell’Associazione case di sul tema “Consuntivo Acroyoga. eleggere i delegati al 2.o mostra di oli su tavola “Natura è solidarietà rivolto a persone e dell’attività svoltanell’anno Prima lezione di prova gratuita. Congresso scuola bellezza” di Claudio Iurin. Orari famiglie in stato di difficoltà e sociale 2016”, relatore Per informazioni telefonare allo territoriale della Fnp-Cisl di DI pianoforte di visita: lun, merc, giov e ven disagio. Ci trovate oggi dalle R.Bottaro. L’appuntamento è 0402415761. Trieste-Gorizia. Sono aperte le iscrizioni 9-13, mart 14-18.

proiezione di “selma” via petronio All’American Corner Trieste in PICCOLO ALBO piazza Sant’Antonio 6 oggi verrà proiettato “Selma” alle 10 e alle Allo Sloveno è tempo di tango Smarrito mazzo di chiavi 13, a ingresso libero. La proiezio- VARIE zona via Rivalto, via Ponzanino e ne avviene in occasione del mese via Molino a Vento. Chi le avesse della Storia afro-americana. Il 20 Stasera alle 20.30 il Teatro Stabile Sloveno di via Petronio 4 trovate chiami 340-4907947. febbraio sarà la volta di “The aprirà le porte ai colori caldi del tango con il gruppo sloveno Sabato 28 gennaio ho blind side”. Domani alle 10 si ter- più affermato in questo ambito musicale e il valore aggiunto smarrito un orologio da polso rà il tradizionale Coffee Break in LETTURE PER PICCOLI di una grande guest star, l’iconico can- Casio da uomo, nel tratto Inglese. Info: www.aia-fvg.blog- Sopra la locandina di “Selma”, ALLA MATTIONI tautore sloveno Iztok Mlakar. Marko Ha- “marciapiede rive, retro teatro spot.it. sotto l’attrice Sara Alzetta Tornano anche tlak & Funtango è un gruppo di tango Verdi, via Einaudi, galleria questa settimana gli esplosivo, che l’anno scorso ha festeggia- Tergesteo”, tra le 19.15-19.30. appuntamenti to il decimo anniversario di attività ed è Ricompensa. Cell. 339-7687180. #abassavoce di Nati per stato uno dei primi ad aprire la strada Smarrito a fine dicembre leggere. Oggi le letture del tango nella scena musicale slovena. occhiali da sole con lenti per bambini si terranno Il concerto, in data unica, rientra nel sfumate da vista riposti in una alla Biblioteca Mattioni programma in abbonamento Blu del Te- custodia semirigida. Tel. di via Petracco 10 atro Sloveno ed è realizzato in collabora- 335-6001965. (Borgo San Sergio). Le zione con la Glasbena matica in sostitu- volontarie zione al concerto della Filarmonica slo- incontreranno bambini vena disdetto per malattia a dicembre. e famiglie per La necessaria sostituzione è diventata un’opportunità per condividere i libri più presentare al pubblico una band d’eccezione che sotto la gui- belli, nonché consigli su da del celebre fisarmonicista Marko Hatlak ha creato uno sti- ELARGIZIONI come e cosa leggere a le unico e riconoscibile. casa e sui benefici di In occasione del LXX complean- questa pratica fin dai Marko Hatlak & Funtango alle 20.30 no di Marjan Gropajc da Zerjal Va- primi mesi di vita. Dalle Via Petronio 4 nia 100 pro Azzurra associazione 16 alle 17 per i più piccoli malattie rare. (0-36 mesi) e dalle 17 In memoria di Adriana Avogadro alle 18 per la fascia da 3 (6/2) da N.N. 15 pro Frati di Mon- a 6 anni. circolo astrofili tuzza (pane per i poveri). In memoria di Virginia Caboni CINEMA E RELIGIONE Lepori nel XXXIV anniversario AL BAR KNULP Le stelle giganti dell’universo (6/2) dal figlio Tanino e famiglia 25 Alle 20.30 al bar pro Frati di Montuzza (mensa). Knulp di via Madonna In memoria di Daniela Lucci San- del Mare 7/a Metropolis Una domanda che spesso suscita curiosità nei neofiti in tulin dai condomini di via delle Mi- presenta la rassegna astronomia è quale sia la stella più grande conosciuta. La ri- lizie 3 165 pro Osp. Burlo Garofolo. cinematografica “Oppio sposta non è certamente facile in quanto i dischi stellari, In memoria di Stefano Menneri dei popoli? Cinema e come noto, sono difficilmente misura- (6/2) da mamma e papà 25 pro religione”. Verrà bili causa le loro enormi distanze. Tut- Fond. Andrea Bottali. proiettato il film “The tavia, vi sono delle eccezioni: nella no- In memoria di Michele Vaccaro caratteristica parlata romane- d’anni replico questo spetta- Magdalene Sisters stra galassia, infatti, esistono veri e pro- dai colleghi del figlio dell’ammini- sca. colo. A Palermo in due diver- (Magdalene) di Peter pri “mostri”, stelle ipergiganti o super- strazione reg.le 295 pro Frati di Uno spettacolo crudo e se stagioni, poiché la prima Mullan. giganti aventi un diametro tale che, se Montuzza. emotivamente coinvolgente, era andata molto bene». collocate al posto del sole, i loro strati In memoria di Anna Zanini ved. capace di regalare a tratti mo- Due sceneggiature per rac- LA LIBERAZIONE più esterni arriverebbero fino alle re- Tenente dalle cugine Luciana e menti di tagliente tragicomi- contare la sventurata vita di ATTRAVERSO LA DANZA gioni periferiche del nostro sistema so- Gianna 50 pro Frati di Montuzza. cità, che mettono in risalto le un’infanticida, senza dimen- Oggi dalle 18 alle 23 lare. In memoria di Attilio Davia dalle grandi capacità interpretati- ticare il messaggio fonda- a Serra Hub in via Di questo e altro ancora parlerà Ste- famiglie Caniglia-Bruni 150 pro va della Alzetta. L’attrice, che mentale, vale a dire il valore Econono appuntamento fano Schirinzi, presidente del Circolo Santuario Mariano Montegrisa. ha studiato al Piccolo di Mila- dell’empatia contrapposto al con l’“Ecstatic Dance - Dj Culturale Astrofili di Trieste, nel primo In memoria di Nivea Ferluga da no e all’Accademia d’Arte giudizio a priori. Ovvero che Laa - Inanna Live”, la appuntamento di febbraio di “Viaggio nel Cosmo”, in pro- Italia Gerin e Bianca Zaccutti 20 drammatica Silvio D’Amico, «ogni creatura ha bisogno liberazione attraverso la gramma oggi alle 18.30 al Civico Museo di Storia Naturale pro Azzura malattie rare. porta nella sua città «una per- dell’aiuto degli altri», come danza per cavalcare di via dei Tominz 4. Ingresso gratuito. In memoria di Vittorio Ferluga formance polifonica di conclude nella sua poesia l’onda di musica e dagli amici di Corrado 150 pro un’ora, c’è una sola attrice, Bertold Brecht. movimento a piedi nudi Viaggio nel Cosmo alle 18.30 Astro - Ass. triestina ospedaliera io, e una sedia. Da un paio ©RIPRODUZIONE RISERVATA e senza parlare. Via Tominz 4 per il sorriso dei bambini.

mercoledì ariston alle 18 tartini sala bartoli Partono i laboratori “Il disprezzo” Solitudini a Napoli Master class “L’Aida è servita” di logica digitale in versione integrale alla libreria Lovat con Giorgio Surian per i piccoli A. MANZONI & C. S.p.A. La Biblioteca comunale Prosegue al cinema Ariston la Alle 18 alla libreria Lovat di viale È uno dei maggiori protagonisti del Nuovo appuntamento, domani Quarantotti Gambini di via delle rassegna di classici restaurati “Il XX Settembre 20 Alberto melodramma contemporaneo e ha mattina, con la Stagione Junior del Lo sportello di Trieste sito Lodole 7/a, in collaborazione con cinema ritrovato”, organizzata in Sant’Elia presenta “Gli uni e gli cantato nei maggiori teatri del Rossetti: alle 10 alla sala Bartoli i in Via di Campo Marzio 10 l'Associazione Noumeno Fvg, esclusiva per Trieste da La Cappella altri” (Reginè, 2016). mondo, dalla Scala di Milano al bambini delle scuole dell’infanzia e propone alle scuole un ciclo di Underground in collaborazione con Vittorio, durante un soggiorno Metropolitan di New York, dal primarie potranno assistere a tel. 040/6728311 laboratori interattivi di logica La Cineteca di Bologna. Oggi alle napoletano, cerca risposte alla Covent Garden di Londra, al Bol'šoj “L’Aida è servita” da Giuseppe fax 040/6728327 digitale. I laboratori, a 16.30, 18.45 e 21 arriva sul grande sua inquietudine. Conoscerà di Mosca: Giorgio Surian, Verdi con gli animatori Dino Arru, partecipazione gratuita su schermo nello splendore del suo Eddy, libraio colto e dedito al suo bass-baritone, terrà una master Raffaele Arru (animatore), i prenotazione, si svolgeranno cinemascope “Il disprezzo” (Le lavoro, e Susanna, donna class al Tartini di Trieste oggi, cantanti Oliviero Pari (basso), segue il seguente orario di apertura: sempre nella giornata di Mépris, Francia/Italia, 1963), uno enigmatica e sfuggente. domani, mercoledì e giovedì, Laura Scotti (soprano) e Andrea mercoledì con orario 9-12 (durata dei capolavori di Jean-Luc Godard, Tre solitudini che s’incontrano in nell’aula magna di via Ghega dalle Turchetto e Francesco Cavaliere Dal lunedì al giovedì massima 1 ora e 30 minuti), dall’8 liberamente ispirato all’omonimo una Napoli quasi magica che 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle (pianoforte). La drammaturgia è di Mattino: dalle 8.30 alle 13.00 febbraio. Prevedono esperimenti, romanzo di Alberto Moravia, con la accoglie il cammino misterioso, 17.30. Promossa dal Conservatorio Alfonso Cipolla, la regia ed i pupazzi prove e giochi, tanto facili quanto divina Brigitte Bardot. Michel intenso, fortemente emotivo dei Tartini, in cui il famoso cantante si è di Dino Arru e la produzione è della Pomeriggio: dalle 14.00 alle 17.00 sorprendenti, calibrati per tutte Piccoli, Jack Palance e la tre personaggi. Un’antica libreria formato agli inizi della sua carriera, Compagnia Il Dottor Bostik. le le età, a partire dal primo ciclo straordinaria partecipazione di sarà il suggestivo scenario del la full immersion si chiuderà giovedì scuole e gli insegnanti interessati Il venerdì della scuola primaria fino alla Fritz Lang. Per la prima volta - a più loro vissuto. 9 febbraio, alle 18, con il Concerto possono contattare Greta Petronio secondaria di secondo grado. . di 50 anni dalla sua uscita - il film A dialogare con l’autore sarà il dei partecipanti. Rivolta agli allievi per informazioni e prenotazioni: Orario continuato: Info e prenotazioni: 0400649556 viene distribuito in Italia nella sua giornalista e scrittore Francesco degli ultimi anni, la master class 0403593537, dalle 9.00 alle 16.00 [email protected]. versione integrale di 103 minuti. De Filippo. sarà aperta al pubblico. [email protected] IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 22

Società

Una griglia di parole ostili; l’occhio di Insopportabile; un’immagine di Science Foto Library/Agf Se naviga nella rete l’Italia degli insulti perde ogni ritegno Una mappa delle Parole O_Stili al centro degli incontri alla Stazione Marittima di Trieste il 17 e 18 febbraio di BENEDETTA MORO Camera, Laura Boldrini, e il di- e ora al vaglio di quest'ultima su Twitter. Una lista inequivo- d'odio, la Mappa dell'Intolle- divertimento" -, soprattutto se rettore di Tg La7, Enrico Men- (oltre 2500 voti finora) per sce- cabile di volgarità selezionata ranza: una vera e propria radio- si è protetti da una sorta di ano- ora di smetterla di trince- tana. Domenica 18 in particola- gliere i concetti finali (è possi- per "Vox Osservatorio italiano grafia dell'Italia che disprezza nimato. Si innesca una sorta di rarsi dietro il luogo co- re in nove differenti sezioni si bile votarli al sito www.parole- sui diritti", organizzazione no e un efficace strumento contro meccanismo per essere ancora mune del web come discuterà dal giornalismo alle ostili.com, dove ci si può an- profit che si occupa di cultura il cyber bullismo. più violenti e per voler stupire. mondo parallelo, che non ha bufale e gli algoritmi ai comu- che iscrivere per partecipare al- del diritto, dai ricercatori del L'odio razziale, contro le Ma in realtà non esiste una se- nulla a che fare con la nostra re- nicatori del domani, argomen- la due giorni), emergono alcu- dipartimento di Psicologia Di- donne e i diversamente abili, parazione tra realtà virtuale e altà. Chi usa la rete per sfogarsi ti legati da un fattore comune: ni dati inquietanti che trasuda- namica e Clinica della Facoltà l'omofobia e l'antisemitismo analogica come spesso i media con insulti di ogni tipo, proba- dove sta sul web la linea di con- no esattamente da 76 orribili di Medicina e Psicologia dell' coinvolgono Nord e Sud, la- tendono a pensare, la realtà bilmente è così anche nella vi- fine che separa cosa si può dire parole. Un numero rappresen- Università Sapienza di Roma, sciando al Centro del Paese il quotidiana non può prescinde- ta. Il web solo amplifica e avvi- e cosa non si può dire? tativo di termini, tra i più utiliz- coordinati dal professor Vitto- primo posto per gli insulti ver- re più da questi strumenti». cina con gli algoritmi i più sfac- E mentre continua la vota- zati sul web, per insultare. rio Lingiardi. Assieme alle Uni- so gli ebrei. «Inclinazioni tutte Il problema è culturale, di ciati. È questa l'analisi di @in- zione del Manifesto, redatto "Vacca", "rabbino", "frocio", versità di Milano e Bari, infatti, queste che trovano maggior educazione, antropologico. E i sopportabile, uno dei più noti inizialmente da 100 persone "negro", "ritardato" sono solo sono riusciti a creare da due evidenza sul web - spiega @in- social convogliano chi la pensa influencer italiani su Twitter, della community, a cui tutta la alcuni "docili" esempi di cosa milioni di tweet estratti e geolo- sopportabile, coordinatore an- in modo uguale attraverso gli che si porta dietro 113mila fol- rete poi ha dato un contributo sono capaci di dire gli italiani calizzati, contenenti parole che del panel "Viaggi, sport e algoritmi. «Lo strumento crea lower. Ed è lui uno dei tanti protagonisti che parteciperà a Trieste a "Parole O_Stili", il pri- mo evento contro violenza 2.0. LA mostra Astiosi, volgari, maleducati, intolleranti, provocatori, istiga- tori avete le ore contate. Man- cano pochi giorni alla presenta- C’è l’anima della stampa negli ex libris di Walter Valentini esposti a Gorizia zione del Manifesto della co- municazione non ostile. Alla Gli ex libris (“dai libri di”) sono ché dura l’oggetto libro l’ex li- ta una scelta tra varie possibili- Galleria d'Arte "Mario Di Io- opere grafiche su carta a tiratu- Stazione Marittima fervono i etichette, contrassegni che si bris continua a essere usato, tà». Lo spiega Enzo Pellai nel rio" della Biblioteca statale ra limitata che riassumono, in preparativi per l'evento che il applicano a un libro per indi- anche se poco, come marcato- suo intervento contenuto nel isontina di Gorizia. spazi che vanno da un minimo 17 e il 18 febbraio - a cui si sono carne il proprietario. Gli ex li- re di proprietà, sempre origi- libro “Aure Sectio Librorum - L'esposizione isontina pro- di 90 millimetri a un massimo già iscritti più di mille persone bris sono nati praticamente in- nale e spesso prezioso, mentre Gli ex libris di Walter Valenti- pone 45 ex libris, l'intera pro- di 300, il repertorio figurativo - raccoglierà la community di sieme al libro, e nel corso dei il collezionismo si è orientato ni”, a cura di Claudio Stacchi e duzione del maestro di grafica dell'artista, da sempre appas- "Parole O_Stili", formata da secoli, pur mantendendo l’ori- verso l’ex libris d’arte: vere e Luigi Bergomi, pubblicato da e incisione di origini marchi- sionato di tutto quanto concer- più di 300 influencer, perso- ginaria funzione di indicatore proprie opere d’artista, da co- Biblohaus (con testi, oltre che giane - ma milanese d'adozio- ne il libro, dalla carta agli in- naggi politici, giornalisti, ma- di proprietà, seguendo i modi lezione sì ma anche da esposi- di Pellai, di Roberto Budassi, ne- Walter Valentini, realizzati chiostri, all'editoria a stampa. nager, politici, docenti e comu- e le mode del collezionismo lo- zione, perché «l’ex libris d’arte Giuseppe Cauti, Giancarlo Sar- dal 1994 al 2016, e raccolti dal È un percorso, quello di Walter nicatori per contrastare l'ostili- ro dedicato hanno avuto una di un collezionista non è una della), libro che fa da catalogo medico-collezionista gorizia- Valentini, che, come ricorda tà verbale, e a cui parteciperan- parallella evoluzione di temi, “necessità” ma un all’omonima mostra che si no Claudio Stacchi e dal mila- nel catalogo Giancarlo Sardel- no anche la presidente della tecniche e significati. Oggi, fin- “desiderio”, esso cioè compor- inaugura oggi, alle 18, nella nese Luigi Bergomi. Si tratta di la, nasce «da un nucleo salda- In 150mila per Ludovico Ariosto Il Guercino visto da vicino Ha sfiorato i 150mila visitatori, nell'arco di Una mostra dei suoi capolavori a Palazzo 128 giorni, la mostra “Orlando furioso 500 Farnese e la possibilità di ammirare, per la prima anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli volta, gli affreschi della cupola della Cattedrale: occhi”, allestita a Palazzo dei Diamanti a dal 4 marzo Piacenza celebra Giovanni Francesco Ferrara Barbieri, detto il Guercino, e il suo sublime '600

Caro prof, esci dal tuo mondo Esce mercoledì per Bompiani “Io lo so chi sei” di Antonella Gatti Bardelli e Marco Maggioi

di ALESSANDRO MEZZENA LONA

a prima volta, Antonella Gatti Bardelli non sapeva nemmeno il suo nome. Anche se lui si era presentato, chiedendole di rilasciare un’in- tervista. Ma di giornalisti che le proponevano una chiacchierata sul suo libro di debutto, “Il cielo capovolto”, ne aveva visti parec- chi in quel periodo. A Milano co- me in altre città d’Italia. Quell’intervista, però, non do- veva restare una tra tante. Per- ché quando Antonella Gatti Bardelli, la scrittrice nata a Trie- ste che vive a Udine, ha potuto leggerla sul blog di Marco Mag- gio, si è innamorata subito del suo modo di scrivere. Della sua sensibilità nel maneggiare le pa- role. «Fino a pochi minuti prima non sapevo nulla di lei - raccon- ta Antonella Gatti Bardelli -. Do- po avere letto l’intervista, ho proposto a Marco di scrivere qualcosa insieme». Quel qualcosa è diventato un libro per due. Un romanzo co- struito da persone diverse, con sensibilità affini e una grande passione per le storie che si ar- rampicano sulle pareti verticali della vita. Si intitola “Io lo so chi sei”, lo pubblica Bompiani (pagg. 284, euro 12) che lo di- stribuirà nelle librerie da merco- ledì. Verrà presentato da Pino Roveredo, insieme a Antonella Gatti Bardelli e Marco Maggio, sabato 4 marzo alla Libreria Mi- nerva, in via San Nicolò 20 a Tri- este. Chi conosce i libri di Antonel- la Gatti Bardelli sa che lei non ha paura di guardare negli occhi la vita. E se nel “Cielo capovolto” ha voluto raccontare, con gran- de coraggio e forza, la sua espe- Antonella Gatti Bardelli e Marco Maggio, autori di “Io lo so chi sei”, fotografati da Gabriele Panteghini rienza autobiografica con il ma- le condizioni, l'humus per far in una bolla, dove la realtà vie- le oscuro, con quel disagio tante e da un attaccamento al la- Due vite giunge: «Finalmente ti ho trova- crescere rigogliosi questi ger- ne filtrata attraverso i concetti dell’anima e della mente che ti voro che esclude qualunque al- così diverse to!». E lo convoca per una serata mi di violenza - aggiunge @in- espressi dalle persone che la spinge verso il baratro della di- tra esperienza. in pizzeria. Pregandolo, se può, sopportabile -, è evidente che pensano alla stessa maniera, sperazione senza chiedere per- Ma il mondo non è una caser- Monica di di rintracciare il loro compagno la rete mette in comunicazione non avendo idea di cosa acca- messo, nel secondo romanzo ma: è quasi impossibile chiude- giorno vende frutta al Massimo Gianotti, visto che loro coloro che hanno queste attitu- da fuori». “Margò” si è addentrata nella re la porta in faccia alla vita. In- stavano sempre insieme. E nes- dini». Anche se poi creano dei Le soluzioni ci sono. Bisogna selva oscura dei rapporti tra una fatti, un giorno, arriva un mes- mercato, di notte lavora suno ha la più pallida idea di che filtri: Facebook contro le bufa- incentivare un approccio col- madre e saggio via computer. Lo manda in un night. Ma che cosa fine abbia fatto. Forse lui sa qual- le, Twitter contro la campagna lettivo, denunciando queste at- una figlia. Andrea De Curtis. Chi? Ma sì, un cosa? di Trump. tività. «Se un vicino sente che Soprattut- ex bambino delle elementari di c’entra lei con il serio L’altra faccia del romanzo si Comunque, resta la tenden- nel palazzo una donna viene to quando cui Luciano ricorda a malapena docente universitario? chiama Monica, anche se per za per cui «i social - sottolinea - malmenata - conclude @insop- al dolore il viso. «Sto cercando di organiz- tutti è semplicemenmte Pere. Li- tramite gli algoritmi evidenzia- portabile-, cosa fa? Sta zitto o per lo sfa- zare una rimpatriata di noi com- bera, gioiosamente leggera, di no persone che hanno gusti si- fa una telefonata ai carabinie- sciarsi del- pagni delle elementari, o alme- giorno vende frutta al mercato, mili. Un aspetto pericoloso ri?». la famiglia no di quelli rimasti a Milano». di notte si fa desiderare dal pub- che tende, dunque, a far vivere ©RIPRODUZIONE RISERVATA si aggiungo- Sull’onda dell’entusiasmo ag- blico strettamente maschile del no i proble- “Foca Loca”. E spesso capita mi della di- che, dopo quelle serate piccanti, pendenza finisca a letto con qualcuno. dalla droga Senza lasciarsi coinvolgere, solo e l’incontro con un uomo sba- Ziegler: «Credo in Dio e nell’Onu, non in Trump» per godersela. Tanto sa bene gliato. che l’amore è un miraggio. Se le Questa volta, la scrittrice ha piace qualcuno, arriverà di certo coinvolto un compagno d’av- «Credo in Dio» e nella rinascita dell'Onu, nonostante Trump. A 82 la migliore amica a portarlo via. ventura che arriva dal mondo anni, il sociologo socialista svizzero Jean Ziegler non ha perso Ma che cosa’hanno in comu- universitario. Sì, perché Marco un'oncia della sua combattività e firma un nuovo libro “Chemins ne due mondi lontanissimi co- Maggio è assistente alla docenza d'espérance” (Editions Seuil, Parigi) dove confessa per la prima me quelli di Luciano e Pere? Ap- alla Libera Università di Lingue volta in modo così esplicito la sua fede in Dio e milita per una parentemente niente. In realtà, e Comunicazione ed è autore rinascita delle Nazioni Unite, organizzazione oggi «anemica», per scoprirlo bisogna guardare dsel saggio “In principio fu la sentenzia Ziegler nel suo libro che spera sia tradotto e pubblicato dentro il baule sigillato dei ricor- pubblicità”. Ed è proprio lì, nelle anche in Italia. di. In un’infanzia dove l’irre- Due ex libris realizzati da Walter Valentini in mostra a Gorizia aule dove insegna Letterature In barba al populismo che guadagna terreno in Occidente e altrove, prensibile professore ha perdu- comparate, che nasce il perso- Ziegler crede in «un'insurrezione delle coscienze». A lungo termine to un amore fuori dagli schemi. mente legato alla tradizione “piccoli fogli dedicati” che so- naggio di Luciano. Quarant’an- condurrà ad una riforma delle Nazioni Unite e alla soppressione del Per ritrovarlo, dovrà uscire dal della stampa, conservandone no stati, sono e resteranno un ni, professore scrupoloso e ma- diritto di veto dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza proprio mondo di carta e pregiu- il sapere». Il tutto, però, in omaggio al libro e alla sua lun- niacale, chiuso in un mondo do- quando si è in presenza di crimini contro l'umanità, come aveva dizi. un’interpretazione nuova e ga storia. minato dalla diffidenza e dalla proposto l'ex segretario generale dell'Onu Kofi Annan. alemezlo originale dell’incisione di quei Pietro Spirito solitudine, da un moralismo irri- ©RIPRODUZIONE RISERVATA 24 IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017

il maestro e il pianoforte Incontrai Lelio Luttazzi alcuni anni fa a Teatro casa sua assieme alla moglie Rossana e lui improvvisò un concerto di Nadia Pastorcic jazz di mezz’ora Quanti, in un mondo frenetico come il nostro, desiderano un momento di pace? Anche Mi- chel Leproux, protagonista della commedia commedia “Un'ora di tranquillità”, sembra avere questo attuale problema: dopo aver acquistato un vinile di musica jazz, non riesce mai ad ascoltarlo. Lo spettacolo La pièce di Florian Zeller, diretta ed interpre- sta nell'esasperazione del tata da Fabrice Luchini, da Parigi giunge in Ita- lia, grazie all'ingegno di Massimo Ghini, che si mondo moderno: un cala sia nel ruolo di regista che in quello di atto- uomo compra un disco e re protagonista. Lo spettacolo è ospite della Sta- gione Prosa del Teatro Stabile del Friuli Venezia chiede alla moglie se può Giulia, dall'8 al 12 febbraio (alle 20.30, domeni- ascoltarlo in pace ca 12 alle 16). Una scena dello spettacolo “Un’ora di tranquillità”, da mercoledì a domenica al Politeama Rossetti Massimo Ghini, è vero che lei da piccolo voleva fare il direttore d’orche- stra? «Quand'ero bambino, l'idea di fare l'attore c'era, Ghini: «Sì, mi ha voluto Strehler» ma non avevo gli strumen- ti per poter giudicare se questo era un mestiere L’attore e regista va in scena con “Un’ora di tranquillità” da mercoledì al Rossetti di Trieste buono o cattivo. Volevo fa- re il direttore d'orchestra gazzo, trovavo molto intelligente. Infatti, nella Giorgio Strehler perché è sempre stato un commedia, ad un certo punto, c'è una citazione mestiere artistico, ma ri- legata all'ispettore Clouseau». spettato. Non si è mai pen- Nella commedia non c'è musica... sato ad un direttore come a qualcuno che rap- «Il gioco sta tutto nei suoni, nei rumori, nell' presenti la follia, al contrario dell'attore.» esasperazione del mondo moderno: un uomo E la famiglia? esce di casa, compra un disco jazz, torna a casa «Vengo da una famiglia di melomani, non a e chiede alla moglie se può ascoltarlo in tran- caso mia madre si chiama Tosca, mio padre è di quillità. Da quel momento avvengono dei fatti Parma e gli zii sono toscani. A casa spesso c'era- che gli cambieranno la vita. Al centro del delirio no discussioni su un do di petto oppure sul pas- si trova quest'uomo che non è vittima: è l'egoi- saggio di un soprano o di un tenore. Il mio rap- sta che ha costruito tutto ciò che lo circonda. porto con l'opera lirica è nato allora; certe cose L'autore Zeller ha voluto mantenere, per questa che da bambino non capivo, si sono rivelate poi commedia, uno scheletro da pochade. Alla fine un bene prezioso che mi è si ride, ma si ride di noi stessi. Tutto si concen- stato tramandato». tra sulla frenesia umana e su come siamo ridot- In “Un'ora di tranquilli- ti». tà”, il protagonista com- Non abbiamo mai “Un’ora di tranquillità”, pra un vinile di jazz. Lei, però, se ci sono delle persone che vanno a tea- che legame ha con il jazz? tro, forse un'ora di tranquillità la si può trova- «Ho un legame non da re... appassionato totale: ascol- «Per quanto mi riguarda, la mia ora di tran- to anche altra musica. Ci quillità è quando sto a teatro, almeno so il co- sono alcuni musicisti però pione, so come finisce...». che mi piacciono molto, Cosa racchiude la commedia? come John Coltrane e Wo- «Ci sono tutte le varie situazioni della vita; c'è Lelio Luttazzi ody Herman. Io provengo un idraulico polacco che poi si rivela portoghe- da un paese dove, quand' se; c'è un figlio punkabbestia che si fa chiamare ero piccolo, non c'era la Fucking rat. Non sono storie inventate dall'au- possibilità di sentire ognuno la propria musica; tore: sono realtà ambientate a Parigi, ma che il jazz l'ho sentito attraverso la radio, ma soprat- possono succedere ovunque. In questa comme- tutto attraverso il cinema. È stato il cinema che dia c’è un razzismo denunciato, ma pazzesco. ha fatto crescere in me una particolare sensibili- In Italia, nessuno ha il coraggio di scrivere testi tà nei confronti del jazz». Massimo Ghini, interprete e regista della commedia di Florian Zeller che porta in scena a Trieste divertenti e con un grande significato». E con Lelio Luttazzi? Quindi, secondo lei, cosa manca al teatro? «Con Luttazzi il rapporto è di tutt’altra natu- Giorgio Strehler... te, questo passaggio il pubblico lo capisce?”. Il «Bisogna uscire dall’ipocrisia, ciò vale anche ra, anche se è legato al jazz. Alcuni anni fa sono «Venni bocciato all'Accademia di Roma e ci fatto che si sia interessato del pubblico, anche per il cinema e per la tivù. Il problema è che si venuto a Trieste per il film tv “Gli ultimi del pa- rimasi malissimo. Partii così per Milano, per fa- se orami lo spettacolo lo facevano da cinque an- vive in una sorta di dittatura culturale; credo radiso”. Lelio e la moglie Rossana hanno invita- re un provino, e il triestino Strehler di Barcola ni, mi ha molto colpito». che la grande potenzialità artistica, che esiste to me e il cast a cena, nel loro meraviglioso ap- mi prese». In “Un'ora di tranquillità” oltre ad essere at- anche nel nostro Paese, non sia espressa al mas- partamento in Piazza Unità. Noi fremevamo E lui com’era? tore è anche regista. Come ha impostato la simo. Gli autori vengono messi nella condizio- per sentire suonare il Maestro; lui, fingendo me- «La grandezza del personaggio è indiscutibi- commedia? ne di avere una sorta di autocensura intellettua- ravigliosamente un minimo di ritrosia, è poi le: ancora oggi si può vedere una sua commedia «L'ho impostata così: ho preso il testo, l'ho le fin dall’inizio. Non abbiamo il coraggio di rac- partito e ci ha fatto un concerto al pianoforte di e trovarla moderna. Il più grande insegnamen- letto e ho trovato l'autore, Florian Zeller, straor- contarci per quello che siamo. Basterebbe un un'ora e mezza. La nostra espressione era come to che ho avuto da Strehler è stato durante una dinario. Agli attori ho detto: “Il mio teatro è que- po' di buona volontà». quella dei bambini davanti al luna park. Quella prova: avevo 21 anni e facevo dei piccoli ruoli in sto: aprite pagina uno e cominciate a leggere”. Bisogna osare e avere coraggio... sera ce l'ho ancora impressa nella mente». uno spettacolo. Ad un certo punto, Strehler ha Ho voluto fare un omaggio a Blake Edwards: ad «Un minimo». A Milano ha incontrato un altro triestino: bloccato Tino Carraro per chiedergli: “Secondo un cinema, ad una comicità che, quando ero ra- ©RIPRODUZIONE RISERVATA documentario musica TEATRO Oliver Stone: «Le notizie-bufala Ritrovata la prima auto di Vasco Musica e parole per padre Turoldo vengono dai giornali influenti» comprata grazie a “Albachiara” questa sera al Verdi di Pordenone

◗ LOS ANGELES che quella rivoluzione, la cui ◗ MODENA ◗ PORDENONE le e musica per un domani", di responsabilità è stata attribui- Giuseppe Tirelli, curata dall'as- Chi è il responsabile della cir- ta alla Russia di Putin, è stata Abbandonata da 20 anni, è ri- Serata speciale per padre David sociazione culturale Coro le Co- colazione delle tante «fake invece elaborata e finanziata spuntata a Sassuolo (Modena) Maria Turoldo, questa sera alle lone, la serata prevede letture di news», le notizie false in circo- dagli Stati Uniti per colpevoliz- la Ritmo 65 cl 'grigio jet', l'auto 18 al Teatro Verdi di Pordeno- Fabio Turchini, le voci soliste lazione nel mondo? Oliver Sto- zare la Russia e per giustificare leggenda di Vasco Rossi, la pri- ne, nello spazio suggestivo del dei soprani Emanuela Mattius- ne non ha dubbi: non sono i ca- ancora l'esistenza della Nato. ma che comprò, pagandola 5 mi- foyer del teatro. Nel giorno del si, Martina Gorasso, il pianofor- nali non convenzionali ma, al Stone ha anche definito «ridi- lioni e 320mila lire con i guada- 25.o anniversario della sua mor- te e le tastiere Nicola Tirelli, tut- contrario, le testate giornalisti- cola» la teoria secondo la quale gni del disco Albachiara. Si trova te, "Musica per Turoldo" chiu- to sulle musiche originali di Re- che più prestigiose. Presentan- Donald Trump sarebbe stato nell'officina sassolese di Massi- derà fra note e parole la mostra nato Miani, Valter Sivilotti, Giu- do il documentario Ukraine on eletto grazie alle interferenze mo Turrini, il meccanico che fotografica "Una goccia di seppe Tirelli. Fire, di cui è produttore e che di Putin. Il documentario, pre- l'ha salvata dalla rottamazione, splendore" che ha portato in te- "Le parole di Turoldo sono racconta la rivoluzione ucrai- sentato nel corso della prima come spiega l'edizione locale atro gli scatti del fotografo friu- parole profonde, messaggi filo- na del 2014, Stone ha voluto edizione di Filming on , è del Resto del Carlino. «Non la fa- lano Luca Alfonso d'Agostino, sofici, poetici, sociali e teologici raccontare il suo punto di vi- diretto dal regista ucraino Igor rò vedere a nessuno - ha detto il splendide immagini in bianco e - spiega Tirelli - abbandonarsi sta, secondo il quale a generare Lopatonok mentre Oliver Sto- meccanico - finché non sarà ulti- nero degli "ultimi", da padre ai suoi contenuti significa esplo- fake news sono prima di tutto i ne ne è il produttore e l'intervi- mata. La metterò a posto per Turoldo a Fabrizio De André. rare l'animo umano in tutte le canali di stampa tradizionali e statore dei protagonisti. soddisfazione personale». Vasco Rossi Tratta da "Turoldo vivo, paro- sue sfaccettature». LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 IL PICCOLO 25

I segreti della kermesse Una grande mostra in onda su RaiStoria per ricordare Tenco Segreti e successi di “Ciao Luigi” è la mostra Sanremo in 60 anni di storia: è dedicata a Luigi Tenco, nella 2017 “Sanremo fronteretro”, da sede del Club Tenco di Sanremo, lunedì•6 a sabato 11 gennaio, in occasione del cinquantenario alle 12, su RaiStoria. dalla scomparsa dell'artista.

di Cinzia Lucchelli ◗ INVIATA A SANREMO La passerella rossa davanti all’Ariston è già transennata ed è coperta da un telo di plastica perché la pioggia non la rovini. C’è chi si scatta foto con lo sfon- do del teatro e chi presidia l’uscita secondaria sperando di vedere qualcuno di famoso. La linea di Conti Dentro il teatro si tengono le prove, blindatissime, della quin- ta serata, quella in cui Maria De Filippi dovrà affrontare la temu- tissima discesa dalla tradiziona- le scala della scenografia. Poco lontano Elisabetta Gregoraci, in «Sarà il Festival abito fasciante rosso, taglia il na- stro di Casa Sanremo, lo spazio che ospiterà 350 eventi legati al Festival. Sanremo si prepara ad essere da domani e per una set- timana capitale non solo musi- cale d’Italia. della leggerezza» La 67ma edizione del Festival non teme rivali e, c’è da scom- metterci, farà da padrona nei Incontro con i giornalisti al “welcome party” palinsesti televisivi, nei social e nei salotti. Quest’anno anche più delle recenti stagioni, per Maria De Filippi, al debutto, resta alle prove Il conduttore Carlo Conti che sarà affiancato sul palco da Maria De Filippi due motivi: la presenza della re- gina degli ascolti di Canale 5 che più nazional-popolare e genera- di “Italia’s Got Talent” e con la gie per Sanremo» ha scritto Co- qualche ora prima, ha fatto partenza postando la foto di un affianca Carlo Conti nella con- lista che mai. Risulta trasversale giornalista Diletta Leotta, a LA7, mello. Fiorella Mannoia è parti- Chiara Galiazzo («Per ora ho furgoncino su cui ha scritto il duzione; il numero e il nome de- anche nella scelta di conduttori dove fino a poco tempo fa era di ta in aereo da Roma, Michele messo solo due spillette a forma nome del suo brano, “Cose che gli ospiti chiamati a salire sul e interpreti, dal momento che casa Maurizio Crozza. Bravi si interrogava su cosa do- di pianeti e una radice di zenze- danno l’ansia”, mentre France- palco nelle cinque serate tra- riunisce sullo stesso palco e nel- I cantanti sono arrivati: ieri gli vesse portarsi dietro («Sto pre- ro» twittava); Marco Masini si è sco Guasti, gioioso, non ha resi- smesse da RaiUno, da domani a lo stesso programma televisivo ultimi si sono messi in viaggio parando la valigia per #Sanre- fotografato in viaggio, in mac- stito e si è fatto immortalare da- sabato. Nomi capaci da soli di volti di reti diverse, dalla Rai a verso Sanremo, lasciando am- mo2017: per ora c’ho messo china, Alessio Bernabei in tre- vanti all’Ariston, dove quest’an- calamitare folle di fan sotto gli Mediaset, ma anche da Sky, con pia traccia sui social. «Ci siamo. dentro solo i pigiami con la fac- no; Tommaso Pini, tra le Nuove no gareggia tra i giovani. hotel, da Robbie Williams all’at- Lodovica Comello conduttrice È tutto vero. Sto facendo le vali- cia di Taylor Swift»). Lo stesso, proposte, ha comunicato la sua ©RIPRODUZIONE RISERVATA tore Keanu Reeves a Tiziano Fer- ro, accanto a persone comuni che hanno storie straordinarie, come quella di Maria Pollacci, IN GARA ostetrica di 92 anni che ha fatto incolpare altri. So però che le nascere più di settemila bambi- montagne russe non sono fini- ni. La videocopertina sarà affi- Bravi e il rischio di sbagliare te». Ora con la musica, Michele data ogni sera a Maurizio Croz- ha fatto pace e Sanremo è l’oc- za. «Sarà un Festival leggero» ha Vincitore X Factor 2013 all’esordio tra i Big: nulla da perdere casione per far arrivare a un sintetizzato Conti, che ieri po- pubblico, il più possibile am- meriggio ha accolto i giornalisti pio, il nuovo progetto. «Sento in un “welcome party” al Casinò ◗ SANREMO suoi limiti ma soprattutto dei Il 22enne, originario di Città di aver detto quello che volevo, di Sanremo. Solo, senza la com- suoi punti di forza, con il brano di Castello in Umbria e trapian- come volevo. Di aver trovato la pagnia di Maria, impegnata a Appena diciottenne vinse X Il diario degli errori, che antici- tato a Milano, non nasconde il dimensione giusta. Anime di provare fino a tardi. Il condutto- Factor nel 2013 e subito dopo pa l’album di inediti Anime di fatto che gli ultimi tre anni so- Carte è una metafora dei rap- re ha voluto ringraziare il sinda- si prese la responsabilità di di- Carta (in uscita il 24 febbraio). no stati «anni di gavetta e an- porti interpersonali, di come ci co di Sanremo Alberto Bianche- re no al Festival di Sanremo «Con me Carlo Conti si è pre- che di sconforto e di dubbi» si scrive vicendevolmente ad- ri per l’accoglienza, lamentan- «perché non mi sentivo pron- so un bel rischio, ma spero di che hanno prodotto il disco in dosso, di come ci si accartoc- dosi solo per il cattivo tempo to, non avevo nulla da dire e non farlo pentire - racconta al- inglese I hate Music (2015), cia». Ma a 22 anni non è presto che non gli ha permesso, ha andare sarebbe stato irrispetto- la vigilia del festival - Il «un album che già dal titolo per avere un Diario degli erro- scherzato, di essere abbronzato so nei confronti del pubblico». “Michele chi?” da qualcuno esprimeva il mio vomito di rab- ri? «Gli errori li commettiamo a come di consueto. «Vi lascio Oggi Michele Bravi, dopo me lo aspetto, perché non ho bia. A 18 anni già non sai chi tutte le età. E il mio diario è par- con trenta canzoni una più bel- aver scontato un periodo nel la popolarità di altri e perché sei, in più subivo pressioni alle ticolarmente pieno». la dell’altra», il suo saluto. purgatorio in cui finiscono ho una storia lavorativa diffici- quali non ero abituato. Ero Per la serata delle cover, Bra- Sarà dunque una settimana sempre più spesso i ragazzi dei le. Ma sono ripartito da solo e pronto alle giostre, ma non tan- vi ha scelto La stagione di canzoni, di tanti momenti talent, si prende la rivincita e oggi non ho nulla da perdere: to da uscirne illeso. Da lì co- dell’amore di Franco Battiato. pop e pochi di alto livello cultu- debutta sul palco dell’Ariston, questo per me è un festival di munque è derivata una certa «Se devo affogare, almeno lo rale. Il Festival quest’anno pare Michele Bravi tra i 22 Big, consapevole dei presentazione». consapevolezza e ho smesso di faccio nell'acqua alta».

Centro Acustico Tutti i giorni prove gratuite dell’udito

Sentire senza APPARECCHI compromessi Soncin ACUSTICI DA NOI si può GORIZIA - Via Garzarolli, 109/a - Tel. 0481 521433 DELLE MIGLIORI RONCHI DEI LEGIONARI Via Redipuglia, 17 (di fronte alla Chiesa) - Tel. 0481 474887 MARCHE

Il San Luigi fatica per mezz’ora Tutto pronto per i Mondiali Sei Nazioni, Italia ko nel debutto ma si sbarazza di Gradisca ma l’Italia perde Innerhofer Il Galles si impone all’Olimpico A PAGINA 34 A PAGINA 43 ALLE PAGINE 44-45

IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017

Alma sempre più in alto, ora è prima La squadra di Dalmasson continua la serie e piega anche la Fortitudo. In vetta con Virtus e Treviso di MATTEO CONTESSA Nel cuore di tutti i cinquemila e passa dell’Alma Arena la massi- ma aspirazione, crediamo, ieri fosse quella di vedere l’Alma battere la Fortitudo di Matteo Boniciolli e magari consolidare il terzo posto solitario semmai Recanati avesse fatto il miracolo contro Ravenna. Il miracolo ad Ancona si è compiuto, ma per l’Alma è andata ancora meglio. Inaspettatamente meglio. È arri- vato addirittura il primo posto in classifica, seppure in coabita- zione con la Segafredo Bologna e con la De’ Longhi Treviso e seppure al momento virtuale, perchè la Segafredo ieri non ha giocato con Ferrara e lo farà do- mani sera, mentre a Chieti recu- pererà il 22 febbraio. Ma per quanto fittizia, è una gran bella iniezione di entusia- smo per tutto l’ambiente bian- corosso e al tempo stesso una certificazione di qualità per la stagione di Trieste. Che con la serie arrivata a 12 vittorie su 14 incontri sta seminando le inse- guitrici, comprese quelle stella- te come la stessa Kontatto e la Tezenis Verona. E così facendo, sta avvicinandosi a grandi passi a una qualificazione in zona no- bile ai playoff e con una consa- pevolezza vincente alle final ei- ght di in program- ma fra un mese a Bologna. Ieri la partita, vinta per 69-64, è stata sempre intensa e com- battuta, l’Alma ha rotto l’equili- brio nel terzo quarto e poi ha sa- puto conservare il vantaggio ac- cumulato ed evitare che il colpo di coda dei bolognesi nel finale potesse capovolgere le sorti del match. ALLE PAGINE 30 E 31 La gioia dei giocatori biancorossi alla fine della partita vinta contro la Kontatto Bologna. Ancora non lo sanno, ma dopo qualche ora saranno primi in classifica (Foto Bruni)

calcio Nel derby d’Italia prevale la Juventus L’Unione a forza 5 passa a Valdagno La Triestina segna a valanga contro l’AltoVicentino. Doppietta di Frulla, in gol Banegas

◗ VALDAGNO La Triestina formato trasferta conferma di avere una gran marcia. A Valdagno, sul campo di un Altovicentino che è solo la pallida copia dell’ambiziosa squadra delle ultime stagioni, dilaga. Va fino sul 4-0 con Cor- teggiano, imprendibile per la difesa veneta, una doppietta di Frulla e Aquaro, rallenta il rit- mo e paga la fase di rilassatez- za subendo due reti da Trin- chieri e nel recupero arroton- da il successo con Banegas, al- la prima rete stagionale come del resto gli altri realizzatori di giornata in alabardato. Nella ri- presa debutto del neo-acqui- La Juventus supera 1-0 l’Inter nel derby d’Italia che non tra- sto Meduri e del giovanissimo disce le attese. Decisiva la rete segnata da Cuadrado in chiusura Brandmayr. La Triestina resta di primo tempo. I bianconeri salgono così a 54 punti, sempre sal- a 10 punti dal Mestre capolista damente in vetta, mentre i nerazzurri restano fermi a quota 42. ma va a +8 sul Campodarsego. A PAGINA 33 DEGRASSI EROBERTI ALLE PAGINE28-29 Carlos França va a complimentarsi con Frulla, autore di una doppietta 28 Serie D IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017

ALTOVICENTINO 2 A sinistra Banegas, TRIESTINA 5 autore del ALTOVICENTINO: D'Avino 5, Zossi 5,5, Ba- quinto gol nel gaglini 6 (33' p.t. De Masi 6), Yarboye 6, Ki- recupero e caj 6, Dalla Bernardina 6 (34' s.t. Incatascia- protagonista di to sv), Gregora 6, Caporali 6, Trinchieri 7, una prova Andreetto 6,5, Rosa Gastaldo 5,5 (21' s.t. Ta- convincente. lin s.v.). All. Pagan 5,5. Nella foto A disposizione: Bazzucchi, Forte, Carbonaro grande França va a festeggiare TRIESTINA: Voltolini 6, Crosato 6, Pizzul Aquaro (che ha 6,5 (47' s.t. Brandmayr s.v.), Frulla 7,5 (23' segnato il 3-0) s.t. Meduri s.v.), Aquaro 7, Leonarduzzi 6,5, mentre i França 6,5, Carraro 7, Dos Santos 6 (16' s.t. difensori veneti Serafini s.v.), Banegas 7, Corteggiano 7,5. si disperano. All. Andreucci 7 Nella foto sotto A disposizione: Consol, Marchiori, Di Dioni- il titolo sio, Bradaschia, Turea, Bajic l’ingresso di Arbitro: Cassella di Bra Fabio Meduri, Marcatori: al 19' Corteggiano, al 44' Frulla; firmato in nel secondo tempo al 2' Aquaro, al 10' Frul- settimana, al la, al 25' Trinchieri, al 36' Trinchieri su rigo- posto di Frulla re, al 46' Banegas Note - Ammoniti: Gregora, Carraro. Spetta- tori: 600 circa dei quali un'ottantina rossoa- labardati » La Triestina accelera Cinque gol a Valdagno Corteggiano, Frulla (2), Aquaro e Banegas umiliano l’AltoVicentino di Roberto Degrassi più di un'ipoteca sul secondo ◗ inviato a VALDAGNO posto. A Valdagno Andreucci, sfo- Tutto semplice, pure troppo. gliate le margherite dei mo- La Triestina strapazza a do- duli possibili e degli undici micilio un Altovicentino ridi- conseguenti, si orienta su mensionato rispetto alle an- quella che in realtà sembrava nate passate e per 75 minuti da subito la soluzione più fa interamente la partita, poi probabile, con Carraro ad af- si rilassa quel che basta per fiancare Frulla a centrocam- alimentare un'illusoria spe- po e Banegas con Corteggia- ranza di rimonta da parte dei no e França a supporto di veneti ma, intendiamoci, tre- Dos Santos. Più che di modu- mare davvero è un’altra cosa. li, in realtà, in campo è que- Sul 2-0 per gli alabardati la ga- stione di muscoli, testa e vo- ra è già chiusa, il resto sono glia di vincere. Se poi la difesa perle per addolcire un pome- ospite si mette a guardare a riggio di pioggia. distanza Corteggiano le cose Nella domenica delle pri- si semplificano. La vittoria me volte - doppietta di Frulla, sull'Altovicentino nasce lì, ta: Pippo Carraro, titolare an- applausi. Peccato che dome- l’apporto di Banegas che dà 33' palo di Banegas al volo su tre altre new entry nel tabelli- dalla capacità del gaucho di che per l'indisponibilità dell' nica prossima debba restare fantasia e incisività, oltre a traversone del solito Corteg- no marcatori (Aquaro, Bane- Andreucci di capitalizzare altro under di centrocampo al box: ammonito, sarà squa- obbligare le difese avversarie giano ancora servito da gas e Corteggiano), prima nella fase iniziale lo spazio Celestri. Capelli a zero, ispira- lificato. Rientrerà in compen- a spendere falli al limte França. Al 43' il 2-0 siglato da presenza per Meduri e il baby concesso: un gol, due palloni to evidentemente dall'aria di so Celestri, garantendo la dell’area. E stavolta la Triesti- Frulla, imbeccato da Corteg- Brandmayr - l'alta classifica d'oro concretizzati dai com- casa, è ordinato ed essenziale quota under in un centro- na le punizioni le sa sfruttare. giano raggiunto da un'aper- sembra ormai assestarsi: pagni in una rete e in un palo, nella prima parte dell'incon- campo che scopre anche la Per una volta la cronaca tura millimetrica di Carraro. l'Unione rimane a meno die- l'abilità a garantire una co- tro e poi, quando capisce che vena realizzativa di Frulla. può limitarsi ai gol e...dintor- Secondo tempo. Passano ci dal Mestre capolista ma gli stante pressione sostenuta al- l'Altovicentino non è gran co- Doppietta, appunto. Addirit- ni. Al 19' la Triestina blocca la neanche due minuti e Aqua- otto punti di vantaggio sul le spalle da Pizzul. Oltre a sa, prende coraggio e l'aper- tura. partita con il piatto di Corteg- ro piazza l'inzuccata vincen- Campodarsego a questo pun- Corteggiano mettiamoci la tura pulita e precisa per la se- Si intuisce, inoltre, quale giano bravo a inserirsi in area te risolvendo una punizione to sono tanta roba e valgono piacevole sorpresa di giorna- conda rete alabardata è da possa essere da qui in poi e fruttare l'assist di França. Al dalla destra di Banegas. Al 10' il protagonista Frulla: «Per me segnare è un grande emozione» «È la prima volta che segno con una squadra diversa dalla Jesina. Ringrazio i miei compagni»

◗ VALDAGNO trocampista marchigiano svela due gol sono arrivati da azioni «Dopo le feste non è mai una curiosità relativa alle sue palla a terra, con inserimento semplice ricominciare e infatti Un inserimento con i tempi due marcature. del terzo uomo, e siamo stati in alcune circostanze abbiamo giusti in area di rigore ed una «Prima di tutto ringrazio i bravi a sfruttare le occasioni". fatto un po' di fatica, qui a Val- traiettoria velenosa partita dal miei compagni che mi hanno Avete avuto in avvio la per- dagno siamo stati bravi a crea- suo piede destro. Due gol che messo nelle condizioni di fare cezione di una squadra, quella re occasioni e al tempo stesso a sono la ciliegina sulla torta per gol, in particolare Guido (Cor- di casa, disorientata? risultare cinici». Mattia Frulla, autore di una teggiano, autore dell'assist del «All'inizio effettivamente era- E intanto sono stati guada- prova molto convincente in fa- 2-0 ndr). Provo sensazioni stu- no slegati e contratti, poi sullo gnati ulteriori punti sulla ter- se di gioco e al tempo stesso di pende, per me è il primo anno 0-4 l'Altovicentino ha messo in za... interdizione. A Valdagno An- in cui ho cambiato squadra e campo qualcosa di più e il gol li «Molto importante questo al- dreucci ha scoperto nuovi go- segnare per un'altra maglia è ha caricati fino a crearci qual- lungo sul Campodarsego, cer- leador, che uniti agli innesti di una emozione indescrivibile» che problema. La partita l'ha chiamo di guardare partita do- Banegas e Meduri fanno dell' (il centrocampista jesino ha di chiusa il pocho Banegas». po partita, e di vincerle. Dob- Unione una macchina che sem- fatto sempre giocato nella Superato il periodo dove è biamo fare più punti possibili, bra, dopo un periodo di parzia- squadra sua città, la Jesina). mancata un po' di brillantez- se il Mestre dovesse perdere le appannamento, aver lubrifi- Frulla fotografa nel dettaglio le za, sembra abbiate ritrovato dei punti noi dovremo esserci». cato tutti i meccanismi. Il cen- reti del rimo tempo. «I primi anche il miglior gioco... (g.r.) La punizione di Frulla che ha fruttato il 4-0 LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 IL PICCOLO Serie D 29

Anche a Valdagno i tifosi alabardati non hanno fatto mancare il loro sostegno Andreucci: «Ritmo per 70’ e bravi a chiudere il match» Il tecnico alabardato: «Tutta la squadra ha risposto bene anche se nella ripresa ci siamo rilassati. Questo era un banco di prova per misurare la nostra forza»

◗ VALDAGNO Lo storico impianto "Dei Fio- ri" a Valdagno porta bene ai colori alabardati. Senza voler scomodare i mostri sacri dell'Unione di se- rie A negli anni '50, qui autori di uno spareggio vincente che mantenne la Triestina nella massima serie, più di re- cente era toccato a Giuseppe Ferazzoli commentare con gioia l'impresa sullo stesso campo grazie ad un rocam- bolesco 3-2 in rimonta firma- to Daniele Rocco. Altra Unione, altri obietti- vi, stesso epilogo nella piovo- sa giornata di ieri, con il pre- sente che affida alla voce di Andreucci il commento al ter- zo successo consecutivo del- la Triestina, addirittura il no- no dell'Unione formato tra- sferta. «Abbiamo giocato ad altis- simo ritmo per 70 minuti» - le parole del tecnico lucchese - «Ci siamo poi rilassati un atti- Corteggiano celebra la prima rete della Triestina sull’Altovicentino mo e l'Altovicentino si è gio- cato il tutto per tutto, ma sia- sostituire gli assenti? positiva». di prova per misurare il no- mo stati altrettanto bravi a «Ho voluto dare un po' di E' piaciuto l'approccio del- stro atteggiamento e i ragazzi chiudere la partita con il gol minutaggio a Meduri che è la sua squadra, contro un av- hanno risposto bene. A loro il il secondo gol di Frulla, diret- dare un argomento buono ai del 5-2. La partita virtualmen- arrivato da pochi giorni, avrà versario ferito. Segnale im- merito ma ora dobbiamo tamente su punizione da sini- spettatori rimasti petr tratte- te era già chiusa sul 4-0, il ri- bisogno di allenamento per portante? pensare da subito alle prossi- stra, con la difesa veneta che nersi sino al 90'. Al 25' è bravo lassamento penso sia dovuto arrivare al meglio della condi- «L'Altovicentino sta viven- me, questo è un campionato sta a guardare e Dos Santos, a girarsi e battere Voltolini e proprio ai ritmi altissimi te- zione comunque in virtù del do un momento difficile, que- dove si gioca partita per parti- França e Aquaro che provve- al 37' realizza un rigore con- nuti in precedenza. L'inter- risultato ho voluto inserirlo sto non significa nulla. Per lo- ta, nessuno molla e dunque dono a distrarla ulteriomen- cesso per un evitabilissimo pretazione alla gara dei ragaz- per cominciare a prepararlo ro poteva essere un momen- occhio all'Este, ottima squa- te. Svolto in modo eccellente fallo di Crosato ai danni di zi è stata molto buona e ne al clima partita. Tutta la squa- to di riscatto o una occasione dra che già all'andata ci fece il suo compito, Frulla esce e Caporali. Quando siamo ai ti- sono contento, l'approccio dra ha risposto bene, com- per mostrarsi ancora vivi, per soffrire. Mi auguro ci sia un lascia il posto al debuttante toli di coda ecco il meritato ha rispecchiato la preparazio- presi quelli che sono suben- questi motivi non era una buon pubblico a sostenerci Fabio Meduri. Parte del pub- gol di Banegas, in contropie- ne». trati, è un gruppo compatto e partita facile. Ci eravamo pro- perché in questo momento blico di Valdagno comincia a de. L'esordio di Meduri e pro- tutti sono a disposizione. messi di affrontarla con la no- ne abbiamo bisogno». sfollare e Trinchieri prova a ©RIPRODUZIONE RISERVATA va di chi è stato chiamato a Una prestazione veramente stra mentalità, era un banco Guido Roberti

arzignano 3 pievigina 0 cordenons 1 union feltre 1 la capolista tamai 0 abano 0 montebelluna 1 vigasio 2 ARZIGNANOCHIAMPO: Kerezovic, Romio CARENIPIEVIGINA (4-4-2): Villanova; Di CORDENONS: Grubizza, Tacoli (36' st Zotti- UNION FELTRE (4-2-3-1): Scaranto; Dall' Beccaro consegna un altro successo al Mestre (39' st Scanagatta), Vanzo, Maldonado (29' Maio, Zanette, Baggio, Canzian; Dalla Vedo- no), Pederiva, Mattielig, Giacomazzi, Pram- Ara, Guzzo, Dal Monte, Salvadori; Trento, st Sandrini), Antinori, Bertoldi, Roveretto, va, Tibolla, Nicoletti, De Zotti (14' st Damuz- paro, Guizzo (17' st Colja), Baruzzini, Maccan, Bedin; Podvorica (66' Gjoshi), Rondon, Cos- legnago 0 mo tempo. Con questo succes- Baggio, Perfetto (12' st Craviari). All.: Mian salter; Madiotto. Allenatore G.Bianchini. Bortoli, Bernasconi (20' st Tonani), Grbac, zo); Zanardo (41' st Scarpa), Perna (33' st mestre 1 so la squadra allenata da Ziro- Toso. All. Beggio. Frezza). Allenatore: Cristiano Turchetto. MONTEBELLUNA: Milan, Cosner, De Vido, VIGASIO (4-3-3): Vencato; Andriani (53' nelli conserva il vantaggio di 10 Tonizzo, Perosin, Fabbian, Biasi, Zago, Son- Edeobi), Beghin, Bortignon, Di Minico; Zam- LEGNAGO: Belogravic, Dabo, Sergi, Tresoldi punti sulla Triestina comunque TAMAI: Buiatti, Cramaro, Giacomini, Bru- ABANO(4-1-3-2): Cottignoli; Tescaro, Cuc- cin(27' st De Martin Da.), Fasan (37' st Diop), boni, Arioli, Antogiovanni (72' Lauricella); (30' st Taylor), Friggi, Benedetti, Zerbato, Vi- vittoriosa sul campo di Valda- stolon, Concas (15' st Poletto), Faloppa, Al- cato, Meneghello, Busetto; Pagan; Angelilli Busatta (9' st Velardi) Guccione, Coraini, Casolla (88' Lucenti). . viani, Barone (29' st Formuso), Villanova, gno contro l’Altovicentino per cantara (26' st Russian), Kryeziu, Sella, Pala- (33' st Spada), Serena, Bison (23' st De Vita); Marcatori: 41' pt Soncin (M), 38' st Prampa- Marcatori: 22' pt e 13' st Casolla (V), 35' pt Zanetti (39' st Zoppellaro). All.: Andrea 5-2 . All’11’ Kabine va al tiro da din (43' st De Poli), Giglio. All. De Agostini. Personè, Fracaro. ro (C) Madiotto (UF). Orecchia fuori area ma il portiere del Le- MESTRE: Gagno, Dell'Andrea, Veronese, gnago è sicuro e blocca la sfera. Marcatori:campodarsegopt 24' rigore Grbac (AC). St 11'0 ri- este 1 vigontina 2 Pinton, Politti, Gritti, Casarotto, Boscolo, Ka- Il Mestre rischia al 36’ sugli svi- gore e 31' Grbac (AC). bine (19' st Bussi), Beccaro (39' st Bartocci- luppi di una punizione battuta vecomp 0 belluno 1 calvi noale 3 ni), Zecchin (30' st Fabbri). All.: Mauro Zi- da Viviani: tiro-cross deviato su ronelli CAMPODARSEGO: Brino, Dario (27' st Sa- ESTE: Lorello, Gilli, Cassandro, Longato, Dei VIGONTINA: Guagnetti, Busetto, Scandilori, cui Gagno interviene respingen- navia), Buson, Pignat, Beccaro, Barison, Poli, Munaretto, Faggin E., Cavallini, Vianel- Casagrande (41' st Boccato), Pregnolato, Arbitro: Maria Marotta di Sapri do il pallone sulla linea. Al 39’ Franceschini (39'st Radrezza), Tanasa, Aliù, lo, Ferrara, Marchetti (15' st Tessari).All.: Giovannini, Brugnolo, Radujko, Siega, San- Marcatore: 41' pt Beccaro contrasto tra Politti e Zerbato in Lauria, D'Apollonia (34' st Barbosa). All.: Florindo toni, Minozzi (9' st Topao). All.: Tommasin area: l’arbitro fa proseguire. Po- Masitto BELLUNO: Borghetto, Pedji, Mosca (41' st CALVI NOALE: Fortin, Zanetti, Ndoj, Griggio ◗ LEGNAGO co dopo gli arancioneri passano Farinazzo), Masoch, Franchetto, Calcagnot- (15' st Caraceni), Pilotto, Chin, Rigato, Ban- in vantaggio: calcio di punizio- V. VECOMP: Gottardi, N'Ze, Peroni, Rossi (1' to, Anzolut (20' st Sommacal), Bertagno, diera, Magrassi, Fantinato, Munarini . Con una prestazione di grande ne di Zecchin, il pallone arriva al Corbanese, Miniati, Duravia (20' st Dosso) st Frinzi), Allegrini, Maccarone, Cattiveria, Marcatori: 3' pt Munarini (C), 5' pt Casa- concretezza il Mestre supera il centro dell’area dove Beccaro Alba, Farina (34' pt Bollini), Mensah, Taviani Marcatori: 10' st Vianello rig. (E), 30' st Ber- grande rig. (V), 19' pt Rigato (C), 10' st Gio- Legnago grazie ad un colpo di salta più in alto di tutti e mette (21' st Bertoldi). All.: Fresco. tagno (B) vannini (V), 45' st Bandiera (C) testa di Beccaro sul finire del pri- in rete alle spalle di Belogravic. 30 IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017

ALMA TRIESTE 69 KONTATTO BO 64 (20-22; 33-31; 55-47) Parks 12, Bossi 4, Coronica, Green 14, Schina ne, Ferraro ne, Pecile 15, Baldasso 7, Dean- geli ne, Simioni, Da Ros 14, Cittadini 3. All. Dalmasson. KONTATTO BOLOGNA Marchetti ne, Mancinelli 7, Candi 7, Legion 13, Ruzzier 9, Montanari ne, Montano 6, Co- stanzelli ne, Gandini, Raucci 3, Knox 15, Ita- liano 4. All. Boniciolli. Arbitri: Nicolini, Gagliardi, Capurro. Note - Tiri liberi Alma 14/24, Kontatto 11/14; tiri da 3 Alma 5/24, Kontatto 5/22; tiri da 2 Alma 20/36, Kontatto 19/38; rimbalzi Alma 39, Kontatto 36. Usciti per 5 falli: Citta- dini, Legion, Italiano. Spettatori: 5.115. di Matteo Contessa ◗ TRIESTE Vittoria, cinquina e primato in classifica. Tutto in un colpo so- lo, in tv e davanti al pubblico delle grandi occasioni, 5.115 paganti. L’Alma batte nell’anti- cipo la Kontatto Bologna per 69-64 e grazie alla sconfitta in casa della De’ Longhi contro Jesi e alla sosta della Segafre- Qui sopra un contropiede di Da Ros; al centro una delle ormai consuete affondate di Green che tanto piacciono al pubblico (Fotoservizio Bruni) do, che con Ferrara giocherà appena domani sera, le rag- giunge sul gradino più alto del- la classifica. Da Fortitudo a Fortitudo: nell’arco di un giro- ne esatto l’Alma è passata dal penultimo posto al primo. E la sconfitta di Ravenna contro Recanati al supplementare La cinquina scava anche un solco di 4 pun- ti fra il terzetto e le più imme- diate inseguitrici. Ma anche senza guardare la classifica, si può lo stesso dire che ormai l’Alma è lanciata e difficilmen- te le avversarie potranno risuc- Alma, l’unico Kontatto chiarla in basso. Coach Dal- masson continua a ripetere a ogni occasione che la sua squa- dra non è la più forte, ce ne so- no di meglio. Sarà. Ma intanto i suoi ragazzi continuano a vin- cere e la classifica parla chiaro. è con il primo posto Non è forza, questa? Ieri hanno compiuto un al- tro capolavoro soprattutto di- fensivo, annullando uno dopo l’altro i punti di forza della Vittoria per 69-64 nell’anticipo, raggiunte Virtus e Treviso squadra di Boniciolli e produ- cendo nel terzo quarto dieci gista di fatto della squadra in- secondo realizzatore del po- di un minuto e mezzo aveva dal 31-27 esterno al 33-31 in- 59-51 poco prima della metà minuti di rumba che hanno sieme a Pecile, e l’Alma è vola- meriggio); ma tutta la difesa già 2 falli a carico. E mentre terno del riposo. del parziale. Ma con una coda- creato il solco definitivo in una ta fino al +11, il divario più alto biancorossa è stata perfetta, l’Alma nel primo quarto trova- L’Alma del rientro in campo ta d’orgoglio grazie a Legion, partita vissuta per il resto su in assoluto della gara. Bologna con scivolamenti puntuali e va con una certa fluidità l’avvi- era invece un branco di squali Candi e Ruzzier, Bologna è ri- un grandissimo equilibrio. È con orgoglio è quasi riuscita aiuti che non hanno quasi mai cinamento al ferro (schiaccia- a caccia di prede. Prima Pecile salita fino al -2, 59-57, a poco stata per tre quarti la partita ad annullare del tutto questo lasciato alla Kontatto alcuna te di Green e Parks, assist di Da e Da Ros hanno dato la spalla- meno di 4’ dalla fine. Ma a quel delle difese, come era facile divario, ma nel finale, un po’ corsia di avvicinamento al ca- Ros allo stesso Green e a Citta- ta, poi hanno iniziato a entrare punto Trieste ha ritrovato prevedere. Lo dicono i punteg- per la debilitazione fisica di al- nestro. dini Da Ros e Cittadini nel cuo- le bombe che venivano invece Parks, ha potuto alzare l’inten- gi dei singoli quarti, i tanti erro- cuni suoi elementi, un po’ per Dalmasson aveva scelto di re del pitturato, la Kontatto do- sputate dal canestro nel primo sità difensiva abbassando il ri offensivi di entrambe a cui la pressione avversaria, le so- iniziare con il quintetto lungo veva opporre un gioco molto tempo. Così l’Alma ha allunga- quintetto in campo e mi- erano costrette dalle marcatu- no mancati fiato e lucidità nel (Cittadini su Knox e Da Ros su perimetrale. Alzando e abbas- to, 54-43 al 27’25” con le triple schiando le carte, con Coroni- re pressanti e le lunghe paren- finale per compierla del tutto. Mancinelli) per togliere il gio- sando i quintetti il prodotto in di Baldasso, Green e Da Ros e ca “4” tattico, ad esempio, e tesi senza canestri segnati. L’Alma ha offerto una straor- co d’area alla squadra di Boni- campo non cambiava e dopo il 55-47 alla mezz’ora, nonostan- Bologna non ha avuto la lucidi- Nell’unica frazione in cui i pa- dinaria prova di compattezza. ciolli, mentre Green teneva Le- 22-20 per gli ospiti del primo te l’uscita di Parks per un leg- tà e la prontezza per adeguarsi droni di casa hanno saputo Green è stato forse il protago- gion ai margini del match. quarto si andava al riposo lun- gero infortunio. Nell’ultimo subito. Falli antisportivi, fallo aprire un varco nella barricata nista principale annullando in L’unico punto critico, in par- go sul 33-31 per i padroni di ca- quarto per la prima metà di tecnico a Boniciolli, fuori Ita- bolognese, hanno fatto la diffe- difesa il temutissimo Legion, tenza, era per l’Alma l’accop- sa, che nel finale di secondo nuovo tanti errori da una parte liano e Legion per raggiunto li- renza. Tre bombe consecuti- in collaborazione con Coroni- piamento Bossi-Ruzzier. Mi- quarto, grazie ai due coloured e dall’altra, ma soprattutto di- mite di penalità, la rimonta ve, alcune entrate di Green e ca che si alternava a lui, e an- chelino è diventato un gran e a Pecile avevano annullato e fese come tenaglie. L’Alma della Kontatto è rimasta nei Parks oltre alla lucida leader- dando anche a colpire dall’al- bel giocatore, ieri ha iniziato scavalcato il tentativo di allun- sembrava averne di più sotto il verdi pascoli di Manitou. ship di Da Ros, sempre più re- tra parte del campo (14 punti, da leader e Stefano in poco più go emiliano con il 2+1 di Knox: profilo atletico, arrivando al ©RIPRODUZIONE RISERVATA

SERIE A2 EST SERIE A SERIE C GOLD SERIE C SILVER B FEMMINILE RISULTATI SPILIMBERGO-LATTE CARSO UD 77-58 DIN. GENERALE MN-PROGER CHIETI 79-70 AURORA JESI-ASSIGECO PIACENZA VARESE-EA7 ARMANI MI 82-98 G.M. ARZIGNANO-CAL. ODERZO 51-66 POL. PONZANO-NP TREVISO 64-32 SEGAFREDO V. BOLOGNA-BONDI FE N.D. VISITROSETO.IT-UNIEURO FORLI THE FLEXX PISTOIA-SIDIGAS AVELLINO 67-59 EMME MESTRE-JADRAN TRIESTE 61-58 BREG S.DORLIGO-IL MICHELACCIO 85-80 QUINTO MIGLIO-GUERRIERO PD 38-64 UNIEURO FORLI-ASSIGECO PIACENZA N.D. AMBALT RECANATI-TEZENIS VERONA DOLOMITI EN. TN-UMANA REYER VE 65-57 M.E. CASTELFRANCO-CALLIGARIS 61-62 ASAR ROMANS-SERVOLANA TS 73-77 CEST. RIVANA-GINN. TRIESTINA 73-45 PASTA REGGIA CASERTA-VANOLI CR 79-75 G.SME CAORLE-GUERRIERO PD 73-59 DE LONGHI TREVISO-AURORA JESI 71-76 DE LONGHI TREVISO-SEGAFREDO V. BOLOGNA DGM CAMPOFORM.-BOR RADENSKA 62-46 PALL. BOLZANO-BF MONFALCONE 59-52 AMBALT RECANATI-ORASI RAVENNA 84-83 ORASI RAVENNA-ALMA TRIESTE GERMANI BRESCIA-B. SARDEGNA SS 56-48 MONTEBELL.-SECIS JESOLO 64-71 VIRTUS FELETTO-B.SERV. FAGAGNA 51-71 GRISSIN BON REGGIO E.-ENEL BRINDISIOGGI BK MONTECCHIO-OMA TRIESTE 40-50 G.S.A UDINE-VISITROSETO.IT 79-67 KONTATTO F. BOLOGNA-DIN. GENERALE MN ORANGE1 BASSANO-BLUEN. CODROIPO 63-59 US GORIZIANA-DON BOSCO TS 76-64 PESARO-RED OCTOBER CANTU’ 78-73 ENERGY LAB M.-SP. DUEVILLE 84-65 POL. CONCORDIA-INTER.MUGGIA 54-87 ALMA TRIESTE-KONTATTO F. BOLOGNA 69-64 PROGER CHIETI-G.S.A UDINE FIAT TORINO-BETALAND C. D’ORLANDO 91-92 3S CORDENONS-VIDA LATISANA 81-74 TEZENIS VERONA-A.COSTA IMOLA 87-65 BONDI FERRARA-A.COSTA IMOLA SQUADRE PGVP F S SQUADRE PGVPFS SQUADRE PGVP F S CAL. ODERZO 30 17 15 2 1244 1079 SQUADRE PGVPFS SQUADRE P G V PFS EA7 ARMANI MI 30 18 15 3 1591 1431 BREG S.DORLIGO 30 17 15 2 1433 1179 17 14 3 1224 1068 POL. PONZANO 28 16 14 2 953 649 SEGAFREDO V. BOLOGNA 28 18 14 4 1477 1336 SIDIGAS AVELLINO 24 18 12 6 1428 1340 SECIS JESOLO 28 IL MICHELACCIO 26 17 13 4 1292 1170 INTER.MUGGIA 28 16 14 2 1057 796 ALMA TRIESTE 28 20 14 6 1553 1422 UMANA REYER VE 24 18 12 6 1475 1432 EMME MESTRE 20 17 10 7 1203 1112 SERVOLANA TS 24 17 12 5 1289 1099 B. SARDEGNA SS 20 18 10 8 1390 1322 17 10 7 1161 1099 PALL. BOLZANO 26 16 13 3 864 771 DE LONGHI TREVISO 28 20 14 6 1399 1358 G.SME CAORLE 20 LATTE CARSO UD 24 17 12 5 1225 1144 C. D’ORLANDO 20 18 10 8 1423 1415 17 9 8 1175 1153 CEST. RIVANA 22 16 11 5 1066 950 20 12 8 1558 1491 JADRAN TRIESTE 18 DGM CAMPOFORM. 22 17 11 6 1138 1036 ORASI RAVENNA 24 DOLOMITI EN. TN 18 18 9 9 1353 1303 BK MONTECCHIO 16 16 8 8 876 836 18 9 9 1448 1421 G.M. ARZIGNANO 18 17 9 8 1195 1177 SPILIMBERGO 22 17 11 6 1222 1145 DIN. GENERALE MANTOVA 24 20 12 8 1577 1539 GERMANI BRESCIA 18 16 8 8 826 822 GRISSIN BON RE 18 17 9 8 1372 1385 ENERGY LAB M. 18 17 9 8 1198 1185 ASAR ROMANS 18 17 9 8 1193 1202 QUINTO MIGLIO 16 KONTATTO F. BOLOGNA 22 20 11 9 1487 1444 15 8 7 814 849 THE FLEXX PISTOIA 18 18 9 9 1355 1382 CALLIGARIS 18 17 9 8 1146 1144 VIDA LATISANA 16 17 8 9 1230 1301 BF MONFALCONE 16 VISITROSETO.IT 22 20 11 9 1577 1557 18 9 9 1472 1505 15 7 8 748 803 FIAT TORINO 18 GUERRIERO PD 18 17 9 8 1178 1226 3S CORDENONS 12 17 6 11 1172 1217 BK SARCEDO 14 TEZENIS VERONA 20 20 10 10 1428 1402 P. REGGIA CASERTA 18 18 9 9 1475 1525 17 8 9 1187 1165 GUERRIERO PD 10 16 5 11 921 929 17 8 9 1412 1411 BLUEN. CODROIPO 16 US GORIZIANA 12 17 6 11 1179 1228 20 10 10 1464 1444 ENEL BRINDISI 16 OMA TRIESTE 10 15 5 10 756 821 G.S.A UDINE 20 CANTU’ 14 18 7 11 1394 1470 MONTEBELL. 12 17 6 11 1146 1223 B.SERV. FAGAGNA 10 17 5 12 1108 1186 AURORA JESI 20 20 10 10 1611 1626 PESARO 12 18 6 12 1335 1407 ORANGE1 BASSANO 10 17 5 12 1169 1225 BOR RADENSKA 10 17 5 12 973 1144 NP TREVISO 10 16 5 11 685 901 ASSIGECO PIACENZA 20 19 10 9 1387 1408 VARESE 10 18 5 13 1379 1473 SP. DUEVILLE 10 17 5 12 1144 1298 VIRTUS FELETTO 8 17 4 13 992 1219 GINN. TRIESTINA 6 15 3 12 666 848 VANOLI CR 8 18 4 14 1343 1423 16 1 15 749 1006 BONDI FERRARA 14 19 7 12 1507 1555 M.E. CASTELFRANCO 2 17 1 16 1080 1296 DON BOSCO TS 4 17 2 15 1188 1364 POL. CONCORDIA 2 SPILIMBERGO-DGM CAM- OMA TRIESTE-PALL. BOL- PROGER CHIETI 14 19 7 12 1441 1518 U. REYER VE-GRISSIN BON RE JADRAN TRIESTE-G.SME C. D ORLANDO-DOLOMITI EN. TN ENEL BR-VARE- CAORLE G.M. ARZIGNANO-EMME MESTRE SP. POFORM. VIRTUS FELETTO-SERVOLANA TS ZANO GINN. TRIESTINA-QUINTO MIGLIO A.COSTA IMOLA 12 20 6 14 1524 1618 DUEVILLE-ORANGE1 BASSANO CALLIGARIS-MON- LATTE CARSO UD-3S CORDENONS ASAR ROMANS- SE B. SARDEGNA-CANTU SIDIGAS AV-PESARO INTER.MUGGIA-POL. PONZANO BF MONFALCONE- AMBALT RECANATI 10 20 5 15 1506 1612 TEBELL. SECIS JESOLO-ENERGY LAB M. CAL. BOR RADENSKA IL MICHELACCIO-B.SERV. FAGA- THE FLEXX PT-P. REGGIA CE VANOLI CR-FIAT TORI- ODERZO-BLUEN. CODROIPO GUERRIERO PD-M.E. GNA DON BOSCO TS-BREG S.DORLIGO VIDA CEST. RIVANA GUERRIERO PD-POL. CONCORDIA UNIEURO FORLI 8 19 4 15 1302 1468 NO EA7 ARMANI MILANO-GERMANI BS CASTELFRANCO LATISANA-US GORIZIANA BK SARCEDO-NP TREVISO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 IL PICCOLO 31

Mauro: «Siamo Dalmasson: «Due una squadra con gli attributi»

vittorie pesanti» ◗ TRIESTE In sala stampa dice la sua a fi- ne partita anche anche un rag- Il tecnico: «Invidio i ragazzi, vorrei giocare anch’io in questa giante ed energico Gianluca Mauro, l’amministratore dele- Arena». Da Ros: «Vittoria che ci spiega quanto siamo bravi» gato dell’Alma Trieste: «Mi scu- so con alcuni abbonati per il di Raffaele Baldini battibecco avuto davanti alla ◗ TRIESTE sala ospitalità. Non è il mio modo di fare, né quello della Coach Dalmasson, qualcuno Pallacanestro Trieste 2004, né ha parlato di fortuna, qualcun di Alma, li aspetto appena pos- altro di situazioni sfruttate. Co- sibile per poterci chiarire diret- me la vede, lei, dalla vetta? tamente. Chiedo scusa anche Prima di tutto è una grande ad Eugenio (Dalmasson, ndr): soddisfazione aver regalato una ho sentito parlare di fortuna o gioia ai nostri straordinari tifosi; fondoschiena per i nostri risul- abbiamo vinto due partite, le ul- tati. Ricordo che abbiamo Ro- time, dall'altissimo tasso di diffi- berto Prandin fuori, a meno coltà. Dobbiamo accettare que- che non abbia avuto una svi- ste sfide e dare continuità ai ri- sta, abbiamo avuto Jordan sultati, per rispondere a chi par- Parks malconcio e in campo la di fortuna o di scaltrezza. Aver con un’iniezione di antidolofi- vinto con Parks in campo dopo rico, Andrea Pecile che si è alle- una puntura di antidolorifici, te- nato solo parzialmente in setti- nendo percentuali ai liberi e da mana per via del taglio sotto il tre punti non buone, è ulteriore mento ricevuto contro Vero- segno che la strada è quella giu- na, Cittadini che ha smaltito sta. E poi lasciatemi dire, io invi- Dalmasson incita i suoi giocatori durante un timeout l’influenza solo da pochi gior- dio i miei ragazzi che possono ni. Dovevamo tesserare me - giocare a pallacanestro in que- di fronte ad un ostacolo com- bravi e che lavoro stiamo facen- ironizza -, ma mi son tagliato sta meravigliosa arena; con un plesso come Ravenna? do per essere meritatamente un dito e quindi non se n’è fat- ambiente così è un sogno fare il «La difficoltà c’è, per fortuna qui. Siamo in testa e nessuno ci to niente. Ho provato con Ma- proprio mestiere. già sabato abbiamo un appunta- ha regalato niente, sono arriva- rio Ghiacci, ma non se la senti- La marcatura di Green su Le- mento ancora più importante te squadre diverse, hanno pro- va di giocare... Siamo quindi gion è stata determinante, con- di quello di questa sera, che ci ri- posto soluzioni tattiche diverse arrivati così al match e ora no- corda? mette in carreggiata la testa, vo- e hanno sempre perso». nostante le vertigini, stiamo Javonte è un ragazzo che, se lenti o nolenti. Due squadre Quanto conta nel tuo estati- molto bene in alto dove ci tro- stimolato nel modo giusto, ri- non pronosticate di fronte, a Ra- co momento di forma l'aspetto viamo. Signori, lasciatemi dire sponde alla grande. Sapeva di venna giochiamo qualcosa di mentale? con tutto il linguaggio rustico essere un giocatore in missione, veramente decisivo». È fondamentale, nel mio gio- che mi contraddistingue, che come fu con Blackshear di Forlì; Matteo Da Ros chiude la sala co; la testa comanda il corpo e, a abbiamo una squadra con le ha dimostrato una volta di più stampa: «Per fortuna quella tri- questo punto della carriera, ho palle! Se qualcuno vede cose di poter diventare un giocatore pla finale è entrata, sennò erano capito quanto conti restare in diverse da quelle che ho sopra completo. guai. Siamo stati molto bravi partita anche quando ricevi col- elencato, sono affari suoi. La Quanto diventa difficile ora nelle ultime difese, palesando pi, provocazioni. Una volta sa- città, il pubblico e i tifosi di Tri- ri-tarare le teste dei giocatori una certa difficoltà in attacco, rei uscito spesso dal match, ora este vanno rispettati e non per- in funzione di una sbornia co- chiudendo gli spazi, prendendo mi ricalibro e rimango concen- metto a nessuno di togliere ciò me quella ereditata dalle due i rimbalzi di squadra. Una vitto- trato su quello che devo fare. che ci siamo guadagnati sul vittorie su Verona e Bologna e ria che ci fa capire quanto siamo ©RIPRODUZIONE RISERVATA campo». (r.b.)

sto, quando Trieste ha avuto il coach avversario la bravura di prendere in ma- no l’inerzia della gara siamo riusciti, con un quintetto di quattro lunghi e un solo pic- colo, ad arrivare a un tiro dal Boniciolli: «Trieste pareggio. Ripeto, dispiace per i due punti, ma va bene così. Questa sconfitta mi aiuta a spiegare a un ragazzo come favorita in Coppa» Legion che per giocare in una squadra come la nostra c'è bi- sogno di lavorare moltissi- ◗ TRIESTE sono divertito, ho visto davve- mo». ro una gran partita». Un’ultima battuta sulla for- La bomba la scaglia Matteo Il commento di Boniciolli mula di un campionato che Boniciolli quando si siede in parte dall’analisi di quaranta convince sempre meno. «Cre- sala stampa. Quella che non è minuti giocati con straordina- do che una sola promozione entrata a Michele Ruzzier, ria intensità dalle due squa- in un campionato che propo- che a 20 secondi dalla sirena dre. «Sono passate due setti- ne questo tipo di spettacolo - finale avrebbe potuto portare mane dall'inserimento di Le- conclude Boniciolli - sia un tutti al supplementare, va a gion, Candi si è alzato appena freno a tutto il movimento». segno nel dopo partita a ope- oggi dal letto (ieri, ndr), Man- Lorenzo Gatto Lo splendido colpo d’occhio dell’Alma Arena durante la partita ra del tecnico della Fortitudo. cinelli e Raucci non hanno «Trieste? Credo possa vincere trovato nel corso della setti- la coppa Italia. È in un mo- mana la continuità necessa- apu gsa udine 79 mento di forma straordinaria ria per allenarsi. Nonostante l’altra regionale e ha punti di riferimento sul tutte le difficoltà che abbiamo visitroseto.it 67 parquet che in questo mo- avuto, siamo arrivati a venti (17-18; 39-32; 58-45) mento non ha nessuno, Vir- secondi dalla fine con Ruzzier L’Apu Gsa batte Roseto ed entra in zona nobile APU GSA UDINE tus compresa». Alla faccia del che ha avuto in mano il tiro Diop 5, Castelli 4, Gatto ne, Okoye 8, Zac- pronostico. Se voleva mettere del pareggio. Ma in questo chetti 4, Nobile, Traini 13, Pinton ne, Ferrari un po’ di pressione sull’Alma, momento mi basta così. Que- ◗ CIVIDALE DEL FRIULI primo quarto fila in sostanzia- di +19 (54-35). Smith, sul fron- 15, Vanuzzo ne , Chiti, Ray 30. All. Lardo il tecnico triestino della Forti- sta è una stagione nella quale le equilibrio, il secondo pren- te opposto, non trova spazi vi- VISITROSETO.IT tudo Kontatto ci è decisamen- gli allenatori sono costretti a Con il cuore spesso si vince e de quota con una serie di triple vibili con alle costole il masti- Sherrod 11, Smith 25, D'Eustachio ne, Fultz te riuscito. lavorare sull'attualità e sulla l'Apu, recuperato Castelli, con (Traini, Castelli, Ray e lo stesso no Traini e la difesa attentissi- ne, Cantarini ne, Radonjic 4, Fattori, Maria- Per il resto, parole dolci per prospettiva. Se dovessi limi- Traini decisivo nel finale e in Diop) che fanno decollare la ma predisposta da Lardo e Ro- ni, Mei 3, Casagrande 7, Amoroso 17. All. Di Trieste unite alla soddisfazio- tarmi alla prima sarei arrab- marcatura su Smith, Ferrari formazione di Lardo, al vantag- seto riesce solo a limare lo Paoloantonio ne per una prova che, nono- biato, ma siccome lavoro sul- mister utilità e Ray a livelli gio massimo di +10 (32-22) a svantaggio, con Smith fermo Arbitri: Yao Yang, Beneduce e Azami. stante i due punti lasciati sul la seconda credo che dobbia- d'eccellenza mette la muse- metà frazione. Ma è una con- al 30' a 16 punti e Ray top sco- Note - Tiri liberi: Apu 6/8, Roseto 15/22. Tiri campo, lascia intravedere tra mo essere comunque soddi- ruola a Roseto, affacciandosi dotta dispendiosa, quella dei rer con 25 punti. Ma Roseto da 2 punti: Apu 23/44, Roseto 17/31. Tiri da le pieghe della partita poten- sfatti». alla zona playoff. Controllato friulani, con Lardo, nell'ambi- stringe la difesa, annacquan- 3 punti: Apu 9/30, Roseto 6/26. Rimbalzi: zialità interessanti. «Devo fa- Una soddisfazione dovuta con un'alternanza di marcatu- to delle rotazioni, ad immette- do le conclusioni bianconere Apu 44, Roseto 34. 5 falli: Diop Spettatori: re i complimenti a tutti - le anche alla reazione dei suoi re il pericolo numero uno, Smi- re anche il giovane Chiti. dal perimetro e sottomisura, 2400. sue prime parole -. È stato un ragazzi nel momento più diffi- th, l'Apu dà vita sin dall'inizio Viaggia però in crescendo mentre a Smith sono sufficien- match di straordinaria inten- cile della partita. «Sapevamo a una gara tutto cuore, con il rossiniano, l'Apu, e a metà ter- ti alcuni millimetri di spazio (68-64), ma Ray e Traini (due sità, credo che la cornice nella di non avere autonomia fisica giovanissimo Diop a ripetersi zo quarto, dopo due spettaco- per andare a segno. Amoroso e volte) dalla lunga rimettono a quale si è giocato e il prodotto nel corso di tutti i quaranta sulle frequenze del preceden- lari contropiede finalizzati da Smith mettono dentro due tri- posto le cose e l'Apu ora guar- tecnico siano stati di altissi- minuti - spiega il coach della te incontro con Forlì e Ray in Okoye e Ray e una tripla del se- ple all'8’, con il vantaggio friu- da avanti in direzione playoff. mo livello. Personalmente mi Fortitudo - e nonostante que- giornata di buona vena. E se il condo raggiunge il nuovo top lano a ridursi notevolmente Edi Fabris 32 Serie A IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 Chievo e Udinese non si fanno male Partita senza alcuna emozione a Verona per la delusione da parte degli spettatori presenti, sottolineata dai fischi finali

i commenti a fine gara CHIEVO 0 ma dell’intervallo, proteste cli- vensi per un possibile calcio di UDINESE 0 rigore negato dall’arbitro: Bir- sa innesca Pellissier, che frana Allenatori d’accordo: il pareggio è giusto CHIEVO (4-3-1-2) Sorrentino 6, Frey 6, Cesar 5, Gamberini 6, in area dopo un leggero contat- Gigi Delneri è tecnico particolarmente amato in casa del Gobbi 6,5, Rigoni 6 (19’st Izco 6), Radovano- to con Widmer. Per il signor Chievo. E ogni ritorno al Bentegodi è per lui un ritorno a vic 6, Hetemaj 6, Birsa 6, Meggiorini 6 (38’ Aureliano è però tutto regolare casa. A fine partita, tra mille strette di mano, commenta st Spolli sv), Pellissier 5,5 (18’ st Inglese 5,5). e il gioco può proseguire. così l’esito della sfida: «E’ stata una partita maschia, molto All.: Maran Nella ripresa il ritmo del gio- combattuta, non bella stilisticamente e anche molto UDINESE (4-3-3) co non decolla. Thereau, al spezzettata. Alla fine, comunque, lo 0-0 è Karnezis 6, Widmer 6, Danilo 6, Felipe 6,5, 24’, prova a sorprendere Sor- giusto anche se noi abbiamo avuto qualche Samir 6, Fofana 6 (27’ st Adnan sv), Hallfre- rentino con una conclusione dsson 6,5, Jankto 5,5 (44’ st Kums sv), De situazione migliore che non siamo riusciti a Paul 5,5 (34’ st Matos sv), Zapata 5,5, There- al volo di destro scoccata dal li- sfruttare». Questa è l’analisi che Delneri au 6. All.: Delneri mite dell’area, ma il pallone propone: «Abbiamo finalizzato male come Arbitro: Aureliano scivola a lato. Al 37’ Chievo re- ci capita spesso - ha ammesso amaro -. Alla Note. Espulso al 36’ st Cesar per doppia am- sta in dieci: Cesar, già ammoni- fine, poi, eravamo tutti stanchi: all’ultimo monizione. Ammoniti: Meggiorini, De Paul e to, stende il neo entrato Matos momento si può anche subire gol su un Radovanovic. Il bianconero Jankto contrastato dallo sloveno del Chievo Birsa e viene espulso. Maran corre calcio piazzato come è accaduto a Empoli e ai ripari inserendo Spolli per noi non volevamo correre questo rischio». ◗ VERONA pronosticare un andamento di centrocampo e i due portieri, Meggiorini mentre l’Udinese «Un pari giusto - commenta da parte sua il questo tipo vista la situazione Sorrentino e Karnezis, sono si lancia all’assalto. Ali Adnan tecnico gialloblù -: se non Un punto per parte tra Chievo in classifica con la salvezza or- quasi spettatori non paganti. impegna Sorrentino di testa, siamo riusciti a segnare il merito è della ed Udinese, che chiudono sul- mai raggiunta da entrambe le In avvio comunque è la squa- poi è Izco a opporsi ad un ten- difesa dell'Udinese, ma anche la nostra lo 0-0 una partita poverissima squadre con larghissimo anti- dra di Delneri a provare ad av- tativo di potenza di Halfreds- retroguardia si è comportata bene. Nel finale siamo di emozioni e di tiri in porta. cipo. vicinarsi con maggiore insi- son. rimasti in dieci e non siamo riusciti a lanciare il forcing Noia e sbadigli al Bentegodi, Squadre dunque bloccate stenza alla porta avversaria, Finisce 0-0, un punto che ac- conclusivo come aremmo voluto. E allora dico che il pari è sottolineati dai fischi degli sin dai primi minuti e poche mentre poi è il Chievo ad assu- contenta entrambe le squa- sostanzialmente giusto visto che non ci sono state spettatori subito dopo la con- note da segnalare in un primo mere timidamente l’iniziativa. dre, non gli spettatori del Ben- clamorose occasioni da rete». clusione di una partita per la tempo segnato dal nulla. Il gio- Di conclusioni a rete, però, tegodi, delusi per il mancato quale peraltro non era difficile co ristagna prevalentemente a neppure a parlarne. Poco pri- spettacolo.

SERIE A CLASSIFICA SERIE D GIRONE C ATALANTA-CAGLIARI 2-0 ALTOVICENTINO-TRIESTINA 2-5 5’, 17’ Gomez (A) SQUADRE PARTITE IN CASA FUORI CASA GOL 20’ Corteggiano (T), 41’, 56’ Frulla (T), 48’ SQUADRE PARTITE IN CASA FUORI CASA GOL GVNPVNPVNPFS GVNPVNPVNPFS PUNTI BOLOGNA-NAPOLI 1-7 Acquaro (T), 72’, 78’ Trinchieri (A), 91’ PUNTI 4’, 70’, 74’ Hamsik (N), 6’ Insigne (N), 34’, 43’, JUVENTUS 54 22 18 0 4 12 0 0 6 0 4 45 16 Banegas (T) MESTRE 59 22 19 2 1 9 2 0 10 0 1 51 20 23 14 6 3 8 3 1 6 3 2 55 26 89’ Mertens (N), 36’ Torosidis (B) NAPOLI 48 ARZIGNANOCHIAMPO-TAMAI 3-0 TRIESTINA 49 22 15 4 3 6 2 2 9 2 1 39 18 CHIEVO-UDINESE 0-0 ROMA 47 22 15 2 5 10 0 0 5 2 5 44 21 24’ rig., 56’ rig., 76’ Grbac (U) CAMPODARSEGO 41 22 12 5 5 7 4 1 5 1 4 33 24 LAZIO 43 23 13 4 6 8 1 3 5 3 3 41 27 CAMPODARSEGO-VIRTUS VECOMP 0-0 EMPOLI-TORINO 1-1 INTER 42 23 13 3 7 8 2 1 5 1 6 37 24 ABANO 37 22 9 10 3 7 2 2 2 8 1 32 22 11’ Belotti (T), 45’ Pucciarelli (E) CARENIPIEVIGINA-ABANO 0-0 GENOA-SASSUOLO 0-1 ATALANTA 42 23 13 3 7 8 0 3 5 3 4 36 25 VIR. VECOMP 34 22 9 7 6 6 2 3 3 5 3 28 18 25’ Pellegrini (S) FIORENTINA 37 22 10 7 5 5 6 0 5 1 5 38 29 CORDENONS-MONTEBELLUNA 1-1 ARZIGNANOCH. 31 22 8 7 7 5 5 1 3 2 6 25 21 JUVENTUS-INTER 1-0 22 11 4 7 7 2 3 4 2 4 32 27 MILAN 37 41’ Soncin (M), 85’ Pramparo (C) 45’ Cuadrado (J) UNION FELTRE 30 22 8 6 8 6 1 5 2 5 3 24 25 TORINO 32 23 8 8 7 6 4 1 2 4 6 40 33 ESTE-BELLUNO 1-1 MILAN-SAMPDORIA 0-1 SAMPDORIA 30 23 8 6 9 6 3 2 2 3 7 26 29 55’ rig. Vianello (E) VIGASIO 29 22 7 8 7 3 4 3 4 4 4 27 30 70’ rig. Muriel (S) LEGNAGO-MESTRE 0-1 PALERMO-CROTONE 1-0 UDINESE 29 23 8 5 10 5 2 5 3 3 5 27 29 BELLUNO 28 22 7 7 8 4 3 3 3 4 5 26 27 27’ Nestorovski (P) CHIEVO 29 23 8 5 10 4 4 4 4 1 6 22 30 40’ Beccaro (M) UNION FELTRE-VIGASIO 1-2 CORDENONS 28 22 7 7 8 5 4 3 2 3 5 30 38 PESCARA-LAZIO 2-6 SASSUOLO 27 23 8 3 12 5 1 5 3 2 7 32 37 22’, 57’ Casolla (V), 35’ Madiotto (U) 10’, 14’, 48’, 77’ Parolo (L), 29’ Benali (P), 41’ BOLOGNA 27 22 7 6 9 5 2 4 2 4 5 22 33 ESTE 27 22 7 6 9 4 3 4 3 3 5 23 24 Brugman (P), 57’ Keita (L), 69’ Immobile (L) VIGONTINA-CALVI NOALE 2-3 CAGLIARI 27 23 8 3 12 7 2 2 1 1 10 32 48 22 7 6 9 3 3 5 4 3 4 30 37 ROMA-FIORENTINA DOMANI 3’ Munarini (C), 5’ Casagrande (V), 19’ Rigato ALTOVICENTINO 27 GENOA 25 23 6 7 10 4 5 3 2 2 7 27 33 (C), 55’ Giovannini (V), 90’ Bandiera (C) LEGNAGO 25 22 6 7 9 5 4 3 1 3 6 28 29 EMPOLI 22 23 5 7 11 4 3 5 1 4 6 14 31 2265112444172634 PALERMO 14 23 3 5 15 1 1 9 2 4 6 19 42 CALVI NOALE 23 ABANO-CORDENONS BELLUNO-UNION FEL- 22 6 5 11 6 1 3 0 4 8 20 28 CAGLIARI-JUVENTUS CROTONE-ROMA FIO- CROTONE 13 22 3 4 15 3 2 5 0 2 10 20 38 TAMAI 23 TRE CALVI NOALE-ARZIGNANOCHIAMPO PESCARA 9 23 1 6 16 0 4 8 1 2 8 19 50 22 5 5 12 3 2 6 2 3 6 28 41 RENTINA-UDINESE INTER-EMPOLI LAZIO- MONTEBELLUNA 20 IN CHAMPIONS PRELIMINARE CHAMPIONS EUROPA LEAGUE RETROCESSIONE MESTRE-CARENIPIEVIGINA MONTEBELLU- VIGONTINA 15 22 2 9 11 2 5 4 0 4 7 24 39 MILAN NAPOLI-GENOA PALERMO-ATALAN- NA-CAMPODARSEGO TAMAI-ALTOVICENTI- CARENIPIEVIGINA 13 22 3 4 15 1 4 7 2 0 8 16 35 TA SAMPDORIA-BOLOGNA SASSUOLO- 16 Reti: Mertens (Napoli) (1 rig.); 15 Reti: Belotti (Torino) (1 rig.); Dzeko (Roma) (1 rig.); Higuain NO TRIESTINA-ESTE VIGASIO-LEGNAGO (Juventus); Icardi (Inter) (1 rig.); 122Reti: Immobile (Lazio) (3 rig.); 10 Reti: Borriello (Cagliari); Kalinic CHIEVO TORINO-PESCARA (Fiorentina) (1 rig.); Simeone (Genoa) (1 rig.). VIRTUS VECOMP-VIGONTINA PROMOZIONE PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSIONE

SERIE B ECCELLENZA PROMOZIONE GIRONE B 1a CATEGORIA GIRONE C 2a CATEGORIA GIRONE D 3a CATEGORIA GIRONE C

BARI-VICENZA 2-1 GEMONESE-NK KRAS REPEN 3-0 COM.GONARS-PRO CERVIGNANO 0-0 CORMONESE-MLADOST S.Z. 4-2 AZZ. GORIZIA-TERENZIANA ST. 1-2 AURISINA-ALABARDA 1-2 CARPI-CESENA 1-2 LIGNANO-TOLMEZZO CARN. 1-1 COSTALUNGA-SISTIANA DUINO 1-0 FO.RE.TURRIACO-GRADESE 1-1 BREG-A.SANROCCHESE 0-2 GAJA-VILLANOVA 3-1 CITTADELLA-PRO VERCELLI 0-0 MANZANESE-CHIONS 3-1 DOMIO-ZAULE RABUIESE 1-1 ISONZO-MARIANO 3-0 CALCIO RUDA-MONTEBELLO D.B. 5-1 PIERIS-LUCINICO 4-2 LATINA-FROSINONE 0-1 SAN LUIGI-ISM GRADISCA 2-0 PRIMOREC-JUVENTINA S.A. 4-4 PRIMORJE-CHIARBOLA 3-1 CAMPANELLE-PIEDIMONTE 1-0 POGGIO-LA FORTEZZA GR. 0-0 PERUGIA-BRESCIA 3-2 TORVISCOSA-CJARLINS MUZANE 0-0 PRO GORIZIA-TRIESTE CALCIO 1-0 PRO ROMANS M.-S.ANDREA S.VITO 2-3 FIUMICELLO-TORRE TC N.D. STRASSOLDO-CASTIONS 2-1 PISA-VIRTUS ENTELLA 1-1 TRICESIMO-FONTANAFREDDA 1-2 RONCHI CALCIO-S.GIOVANNI 3-0 SEVEGL. FAUGLIS-AQUILEIA 0-1 OPICINA-ROMANA MONF. 1-2 STUDENTI-MOSSA 2-2 SALERNITANA-NOVARA 0-0 UNION PASIANO-LUMIGNACCO N.D. TARCENTINA-OL3 0-2 SOVODNJE-MUGLIA F. 2-1 TERZO-S.CANZIAN D’IS. 0-2 UF MONFALCONE-SAGRADO 2-0 SPAL-ASCOLI 1-1 VESNA-VIRTUS CORNO 2-3 VALNATISONE-AUR. BUONACQUISTO 0-0 ZARJA-ISONTINA 2-1 VILLESSE CALCIO-ROIANESE 3-2 SPEZIA-TERNANA 2-0 TRAPANI-AVELLINO OGGI SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S SQUADRE P G V N P F S VERONA-BENEVENTO 2-2 CJARLINS MUZANE44 20 13 5 2 41 15 RONCHI CALCIO 41 20 12 5 3 36 18 PRIMORJE 47 20 14 5 1 42 19 CALCIO RUDA 56 20 18 2 0 54 14 SQUADRE P G V N P F S GEMONESE 39 20 10 9 1 31 11 JUVENTINA S.A. 38 20 11 5 4 40 25 PRO ROMANS M. 46 20 14 4 2 40 16 VILLESSE CALCIO 42 20 12 6 2 45 28 UF MONFALCONE 42 16 13 3 0 43 9 SQUADRE P G V N P F S FONTANAFREDDA 36 20 10 6 4 34 25 PRO CERVIGNANO 36 20 11 3 6 33 20 ISONZO 34 19 10 4 5 27 15 ROMANA MONF. 37 20 11 4 5 39 20 16 9 5 2 25 16 24 13 6 5 44 27 LA FORTEZZA GR. 32 VERONA 45 20 9 8 3 21 9 2010552724 20 9 7 4 19 14 20 10 4 6 35 22 24 13 5 6 34 26 CHIONS 35 PRO GORIZIA 35 ZARJA 34 TERENZIANA ST. 34 STRASSOLDO 31 16 9 4 3 31 15 FROSINONE 44 20 10 4 6 33 26 20 10 4 6 33 20 20 9 3 8 28 26 20 9 5 6 30 21 SPAL 41 24 11 8 5 38 26 SAN LUIGI 34 OL3 34 CHIARBOLA 30 S.CANZIAN D’IS. 32 MOSSA 25 16 7 4 5 28 20 19 8 7 4 26 18 20 10 3 7 24 26 20 6 10 4 29 22 20 9 5 6 36 32 BENEVENTO (-1) 40 24 11 8 5 33 18 LUMIGNACCO 31 TARCENTINA 33 FO.RE.TURRIACO 28 BREG 32 STUDENTI 24 16 7 3 6 31 15 20 7 9 4 20 18 20 8 8 4 23 17 20 7 6 7 30 22 20 8 4 8 38 41 CITTADELLA 38 24 12 2 10 33 27 TORVISCOSA 30 VALNATISONE 32 SEVEGL. FAUGLIS 27 ROIANESE 28 SAGRADO 24 16 6 6 4 22 18 20 8 3 9 32 37 20 7 4 9 26 29 20 7 6 7 27 29 19 6 6 7 30 28 PERUGIA 35 24 8 11 5 32 25 NK KRAS REPEN 27 A. BUONACQUISTO 25 S.ANDREA S.VITO 27 A.SANROCCHESE 24 ALABARDA 24 16 7 3 6 18 19 24 8 10 6 36 29 TRICESIMO 26 20 6 8 6 18 18 TRIESTE CALCIO 24 20 6 6 8 30 31 CORMONESE 27 20 7 6 7 23 27 FIUMICELLO 24 18 7 3 8 31 39 VIRTUS ENTELLA 34 GAJA 22 16 6 4 6 30 25 SPEZIA 34 2481062219 VIRTUS CORNO 25 20 7 4 9 25 27 ZAULE RABUIESE 23 20 6 5 9 25 24 MARIANO 27 20 8 3 9 19 24 OPICINA 23 20 6 5 9 24 23 CASTIONS 19 16 5 4 7 19 26 BARI 33 24 8 9 7 24 23 VESNA 25 20 6 7 7 25 33 COM.GONARS 22 20 5 7 8 17 19 GRADESE 22 20 5 7 8 23 27 AZZ. GORIZIA 23 20 6 5 9 18 23 16 5 2 9 20 20 CARPI 33 24 8 9 7 24 24 MANZANESE 20 20 5 5 10 20 27 SISTIANA DUINO 22 20 6 4 10 23 29 AQUILEIA 21 20 5 6 9 17 31 MONTEBELLO D.B. 23 20 7 2 11 34 41 POGGIO 17 NOVARA 30 24 8 6 10 28 29 UNION PASIANO 19 19 5 4 10 29 33 DOMIO 21 20 5 6 9 25 43 ISONTINA 20 20 6 2 12 25 35 CAMPANELLE 23 20 6 5 9 21 29 LUCINICO 14 16 4 2 10 16 31 ASCOLI 29 23 6 11 6 24 26 TOLMEZZO CARN. 17 20 3 8 9 13 23 S.GIOVANNI 18 20 4 6 10 23 33 MUGLIA F. 17 20 5 2 13 19 32 TORRE TC 21 19 5 6 8 33 40 PIERIS 14 16 4 2 10 22 39 24 6 10 8 27 29 SALERNITANA 28 LIGNANO 10 20 2 4 14 25 47 COSTALUNGA 18 20 4 6 10 20 34 MLADOST S.Z. 16 19 4 4 11 17 33 TERZO 11 20 2 5 13 16 47 VILLANOVA 13 16 4 1 11 21 43 246993030 CESENA 27 ISM GRADISCA 10 20 1 7 12 14 40 PRIMOREC 17 20 4 5 11 23 36 SOVODNJE 15 20 4 3 13 24 37 PIEDIMONTE 6 20 1 3 16 16 52 AURISINA 12 16 3 3 10 11 41 BRESCIA 27 246992634 VICENZA 27 246991828 24 4 14 6 26 29 LATINA 26 CHIONS-LUMIGNACCO CJARLINS M.-SAN A. BUONACQUISTO-TARCENTINA JUVENTI- AQUILEIA-SOVODNJE CHIARBOLA-SEVEGL. A.SANROCCHESE-CALCIO RUDA CAMPANEL- PISA 26 24 5 11 8 10 14 ALABARDA-STUDENTI AURISINA-STRAS- LUIGI FONTANAFREDDA-GEMONESE ISM NA S.A.-DOMIO OL3-COM.GONARS PRI- FAUGLIS ISONTINA-PRO ROMANS M. LE-BREG MONTEBELLO D.B.-TERENZIANA PRO VERCELLI 25 23 5 10 8 21 29 SOLDO CASTIONS-UF MONFALCONE LA GRADISCA-LIGNANO NK KRAS REPEN-U. MOREC-RONCHI PRO CERVIGNANO-VALNA- ISONZO-ZARJA MARIANO-CORMONESE ST. PIEDIMONTE-VILLESSE CALCIO ROIA- AVELLINO 25 23 6 7 10 19 30 NESE-AZZ. GORIZIA ROMANA MONF.-TERZO FORTEZZA GR.-LUCINICO MOSSA-GAJA TERNANA 23 24 5 8 11 21 33 PASIANO TOLMEZZO CARN.-TORVISCOSA TISONE S.GIOVANNI-COSTALUNGA SISTIA- MLADOST S.Z.-FO.RE.TURRIACO MUGLIA F.- S.CANZIAN D’IS.-FIUMICELLO TORRE TC- SAGRADO-PIERIS VILLANOVA-POGGIO TRAPANI 19 23 3 10 10 18 33 TRICESIMO-VESNA V. CORNO-MANZANESE NA D.-TRIESTE ZAULE RAB.-PRO GORIZIA PRIMORJE S.ANDREA S.VITO-GRADESE OPICINA LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 IL PICCOLO Serie A 33 Un “siluro” di Cuadrado e la Juve affonda l’Inter Straordinario gol del centrocampista colombiano in chiusura di primo tempo in una partita vivace e aperta fino all’ultimo. Ma lo Stadium resta inespugnabile

la settimana ◗ TORINO juventus 1 inter 0 Domani Roma-Fiorentina Il gol con il quale Cuadrado ha messo il suo graffite indelebile JUVENTUS (4-2-3-1) INTER (4-2-3-1) mercoledì la Juve e il Milan sulla sfida contro l’Inter, non solo ha interrotto il lungo filot- BUFFON 6.5 HANDANOVIC 7.5 LICHTSTEINER 6 MURILLO 6 «Abbiamo iniziato il 2017 con risultati positivi, le ultime to di vittorie di un avversario (35' ST DANI ALVES SV) MEDEL 6.5 due prestazioni non sono state eccellenti, ma abbiamo che cominciava a diventare BONUCCI 6.5 MIRANDA 6.5 passato il turno in Coppa Italia e questo era scomodo ma ha pure avvicina- CHIELLINI 7 D'AMBROSIO 5.5 fondamentale. Con la Samp abbiamo compiuto un passo to ulteriormente la Juventus al ALEX SANDRO 6.5 GAGLIARDINI 6 falso, ma ora possiamo rifarci contro una squadra forte suo sesto scudetto consecuti- PJANIC 6 BROZOVIC 6.5 KHEDIRA 6 (13' ST KONDOGBIA 5.5) per tornare al secondo posto in classifica». Così parla vo. CUADRADO 7 CANDREVA 5.5 Stephan El Shaarawy aspettando Roma-Fiorentina in In attesa di recuperare in (26' ST MARCHISIO 6) (13' ST EDER 5) programma domani settimana la gara contro il Cro- DYBALA 6.5 JOAO MARIO 6.5 sera all’Olimpico: tone, i campioni d’Italia si so- (39' ST RUGANI SV) (34' ST PALACIO SV) sente. Juventus e Inter si sono versa al 12’, coltivando l’illusio- «Contro la Fiorentina - no tolti un altro impiccio, uno MANDZUKIC 6.5 PERISIC 5.5 affrontate alla pari e hanno ne che agganciare l’ennesima ha aggiunto – sarà una dei più delicati. Lo hanno fatto HIGUAIN 6.5 ICARDI 5.5 cercato di prevalere attraverso vittoria sarebbe stato, se non partita difficile, la mettendo in piedi una presta- All.: ALLEGRI All.: PIOLI il gioco, prodotto dal 4-2-3-1 proprio facile, non troppo diffi- squadra viola gioca un zione di ottima consistenza Arbitro: Rizzoli sul fronte bianconero e dal cile. Invece, superata la buria- buonissimo calcio, ma tecnica e agonistica, tenuto Marcatore: pt 45' Cuadrado 3-4-3 sul fonte nerazzurro, con na, l’Inter si è ripresa confer- noi dobbiamo ripartire conto di cosa rappresentano Note. Angoli: 8-6 per l'Inter. Recupero: 1' e 4'. Espulsi: Perisic per buona gamba e buone idee, mando di aver acquisito i con- con una vittoria per adesso i nerazzurri: non più la proteste nel recupero del secondo tempo. Ammoniti: Candreva, Pja- con un continuo alternarsi di notati di squadra e di potersi tornare sopra al Napoli compagine scompaginata del- nic, Mandzukic, Medel, Cuadrado, Khedira, Chiellini e Handanovic. emozioni e di palle gol. Alla fi- spingere più in là di quanto e rimanere agganciati la gestione De Boer bensì una ne del primo tempo erano già non dica la classifica. La rete di Luciano Spalletti alla Juve. Non ci squadra tosta, potenzialmen- dium. Tutta la gioia di otto, equamente divise, alle Cuadrado, un destro di contro- dobbiamo porre imiti. te fortissima. È vero che per Comunque, non ci sono mai Cuadrado per quali però va aggiunta la rete balzo da fuori, ha schiodato Dobbiamo vincere e arrivare in fondo in tutte e tre le l’Inter è la seconda sconfitta in state tattica, ostracismo, stati- la rete che ha di Cuadrado, a pochi istanti non solo il risultato ma anche competizioni». Ma la settimana calcistica non è solo pochi giorni (con la Lazio in cità. È stata, fin da subito, dalla sbloccato il dall’intervallo. Rete che ha l’andazzo della ripresa. La sfi- Roma - Fiorentina di domani. Mercoledì si giocano i Coppa Italia) però è altrettan- rovesciata volante di Dybala al risultato nella scassato l’equilibrio della con- da è continuata su ritmi alti ed recuperi Crotone - Juventus alle 18 e Bologna - Milan alle to vero che i progressi sono evi- minuto 2 con annessa parata vittoria della tesa. emozioni strabordanti, con pe- 20.45. E venerdì sarà già di nuovo campionato con il denti e consistenti. La strada è di Handanovic, una Partita, Juventus L’incipit della Juventus è sta- rò Rizzoli che per sentirsi pro- primo anticipo della 24.ma giornata, Napoli - Genoa. quella giusta ma non abba- con la p rigorosamente maiu- contro l’Inter to prorompente, tanto che, ol- tagonista ha cominciato a Sabato sera, secondo anticipo: Fiorentina - Udinese. stanza giusta da regolare i scola, come doveva essere, nel tre all’occasione in rovesciata, sventolare cartellini in manie- bianconeri, per di più allo Sta- rispetto del passato e del pre- Dybala ha colpito anche la tra- ra da non passare inosservato.

MILAN 0 SAMPDORIA 1 Milan, crisi senza fine: a San Siro passa la Samp MILAN (4-3-3) Donnarumma 6.5; Kucka 6.5, Paletta 5, Za- pata 5, Romagnoli 5.5; Bertolacci 5.5 (35' st Decide un rigore trasformato da Muriel nel secondo tempo per il terzo ko consecutivo dei rossoneri Ocampos s.v.), Sosa 5, Pasalic 5 (27' st Abate 5.5); Suso 5.5, Bacca 5 (27' st Lapadula 5.5), Deulofeu 6.5. All.: Montella ◗ MILANO il vuoto lasciato da Bonaventu- samente il palo. Il Milan costrui- ra, De Sciglio, Antonelli, fare i sce ma non concretizza e viene SAMPDORIA (4-3-1-2) Piove a San Siro e diluvia sul Mi- conti con giocatori acciaccati co- castigato alla prima azione of- Viviano 7, Bereszynki 6, Silvestre 6, Skriniar lan al quale anche la fortuna vol- me Abate, Calabria e Locatelli. fensiva della Sampdoria: Paletta 6.5, Regini 6; Linetty 6, Torreira 6, Praet 5.5; ta le spalle. Dopo la sconfitta Affida la fascia di capitano a Za- stende Quagliarella in area, rigo- Fernandes 5.5 (8' st Djuricic 6); Muriel 7 (35' con l'Udinese arriva anche il ko pata, fa esordire Deulofeu, arre- re netto trasformato al 25' da st Alvarez s.v.), Quagliarella 6.5 (26' st Schi- casalingo con la Sampdoria che tra Kucka in difesa e sposta Ro- Muriel. Montella prova a cam- ck6). All.: Giampaolo affonda i rossoneri grazie a un ri- magnoli a sinistra per cercare di biare qualcosa, inserisce Abate e gore trasformato da Muriel. A esorcizzare una crisi: il Milan è Lapadula al posto di Bacca che Arbitro: Guida Donnarumma il miracolo que- scivolato all'ottavo posto, non prende malissimo la sostituzio- Marcatore: st 25' Muriel (rigore) sta volta non riesce. La squadra vince da sette partite e subisce la ne e si arrabbia con l'allenatore. Note. Angoli: 8-3 per il Milan. Espulso al 45' di Montella fa quello che può, terza sconfitta consecutiva. Il tecnico schiera Ocampos e st Sosa per doppia ammonizione. Ammoni- colpisce un palo, costruisce e Il primo tempo non è entusia- sposta Deulofeu a destra ma la ti: Torreira, Suso, Kucka, Sosa, Bacca e Dju- spreca qualche buona occasio- smante. Il Milan cerca più volte gara è segnata. Un centrocampo ricic. Spettatori: 31.938. ne ma non va oltre. il gol prima con Bertolacci poi fragile, troppi errori in attacco Decimato dagli infortuni, co- con Suso ma è bravo Viviano a dove si distingue solo Deulofeu, ne di Sosa per doppia ammoni- stretto a incassare persino il opporsi. E allora il Diavolo prova l'assenza di Bonaventura, bloc- zione. Il Milan deve rialzare la te- “no” di Caceres, con un mercato a fare la partita nella ripresa. Do- cano il Milan. Anche Lapadula si sta ma non sarà facile anche per- al risparmio, il Milan attraversa po solo 3' l'occasione più impor- perde nel soliloquio e pecca di chè, come annuncia Galliani, il suo momento più nero in atte- tante: tiro di Suso, respinge cor- egoismo gettando al vento una non ci saranno altri arrivi. Mon- sa di un closing carico di inco- to Viviano, raccoglie Deulofeu preziosa occasione. tella è inguaiato e dovrà fare di gnite. Montella deve attingere a che ha anche il tempo di prende- Nei minuti finali, un'altra te- necessità virtù in un anno di pas- La delusione sul volto di Montella dopo la sconfitta con la Samp tutta la sua fantasia per riempire re la mira ma colpisce clamoro- gola per Montella con l'espulsio- saggio tra vecchio e nuovo.

LE ALTRE PARTITE l’anticipo

ATALANTA 2 EMPOLI 1 GENOA 0 PESCARA 2 PALERMO 1 BOLOGNA 1 CAGLIARI 0 TORINO 1 SASSUOLO 1 LAZIO 6 CROTONE 0 nAPOLI 7 ATALANTA (3-4-1-2) EMPOLI (4-3-1-2) GENOA (3-4-3) PESCARA ( 4-3-2-1) PALERMO (4-3-3) BOLOGNA (4-3-3) Berisha 6; Toloi 6.5, Caldara 6.5, Masiello Skorupski 7,5, Laurini 5,5, Bellusci 6,5, Costa Lamanna 6, Izzo 6, Burdisso 6, Gentiletti 6, Bizzarri 5.5; Zampano 5.5, Stendardo 5, Posavec 6, Rispoli 6.5, Cionek 6, Andelkovic Mirante 5 (35' st Da Costa sv), Torosidis 5.5, 6.5 (17' st Zukanovic 6); Conti 7, Kessie 6.5 sv (10' pt Cosic 5,5), Pasqual 5,5 (46' st Di- Edenilson 5 (38' st Pinilla sv), Hiljemark 5.5 Gyomber 5, Biraghi 6 (29' st Crescenzi sv), 6 (43' st Sunjic sv), Pezzella 6, Bruno Henri- Oikonomou 4, Maietta 4.5, Masina 4.5, Nagy (36' st Cristante sv), Freuler 6, Spinazzola marco sv), Krunic 6,5, Diousse 6,5, Croce Benalì 5.5, Brugman 6 (25' st Cerri sv), Mun- que 6.5, Jajalo 6.5, Chochev 6.5, Embalo 6.5, 5.5, Pulgar 5, Dzemaili 5, Rizzo 5 (1' st Verdi (27' st Ntcham 5.5), Cataldi 5.5, Laxalt 5.5, 5.5), Destro 4 (22' st Petkovic sv), Krejci 5. 6.5; Kurtic 6; Gomez 8 (45' st Mounier sv), 7,5, El Kaddouri 6 (34' st Zajc 6), Pucciarelli Pandev 6 (23' st Taarabt 5), Palladino 6, Si- tari 5 (12'st Mitrita 6); Verre 5, Kastanos 6; Nestorovski 7 (47' st Balogh sv), Trajkovski Caprari 5.5. All.: Donadoni Petagna 7. All.: Gasperini 6,5, Mchedlidze 6,5. All.: Martusciello meone 6. All.: Juric All.: Oddo 6.5 (30' st Silva sv). All.: Lopez LAZIO (4-3-3) NAPOLI (4-3-3) CAGLIARI (4-4-1-1) TORINO (4-3-3) SASSUOLO (4-3-3) CROTONE (4-4-2) Reina 7, Hysaj 6,5, Albiol 6,5, Maksimovic Rafael 6; Pisacane 5.5, Ceppitelli 5 (38' st Io- Hart 5, De Silvestri 6, Ajeti 5,5, Moretti 5,5, Marchetti 6.5; Basta 6, Hoedt 6, De Vrij 6, Cordaz 6, Rosi 5.5, Ceccherini 5.5, Ferrari Consigli 7, Gazzola 6.5, Letschert 6, Acerbi Lukaku 6; Parolo 8, Biglia 6 (33'st Murgia 6,5, Ghoulam 7,Zielinski 7 (27' st Giaccherini nita sv), Bruno Alves 5.5, Capuano 6 (34' st Barreca 6,5, Benassi 6,5, Valdifiori 5,5 (37' st 6.5, Peluso 6, Aquilani 6, Pellegrini 7 (39' st sv), Milinkovic Savic 6; Felipe Anderson 6.5, 5.5, Martella 5.5, Barberis 5, Crisetig 4.5, sv), Diawara 6.5 (16' st Allan 6), Hamsik 8, Serra sv); Dessena 5.5 (25' st Miangue 6), Ta- Lukic sv), Baselli 6,5 (24' st Obi 6), Ljajic 6, Stoian 5.5 (39' st Simy sv), Nalini 5 (25' st Ca- Callejon 5, Mertens 8, Insigne 7 (34' st Rog Mazzitelli sv), Duncan 6, Berardi 6.5 (27' st Immobile 6.5 (41'st Tounkara sv), Keita 6.5 sv). All.: Sarri chtsidis 5.5, Barella 6, Isla 5.5; Di Gennaro Belotti 6,5, Iago Falque 5,5 (29' st Iturbe 5). (21'st Lulic 6). All.: Inzaghi pezzi sv), Trotta 5 (16' st Kotnik 5), Falcinelli 6.5; Borriello 5. All.: Rastelli All.: Mihajlovic Politano 5.5), Matri 5 (33' st Ricci 6), Ragusa 5. All.: Nicola 5.5. All.: Di Francesco Arbitro: Massa Arbitro: Giacomelli Marcatori: 4' pt, 25' e 27' st Hamsik, 7' pt Arbitro: Gavillucci Arbitro: Di Bello Marcatori: 9' e 14’ pt e 4’ e 31’ st Parolo; 29' Arbitro: Rocchi Arbitro: Russo Insigne, 33' e 42' pt, 44' st Mertens, 36' pt Marcatore: pt 4' e 16' Gomez Marcatori: pt 11' Belotti, 47' Pucciarelli. pt Benalì, 41' pt Brugman, 12’ st Keita, 23' st Marcatore: pt 27' Nestorovski Torosidis. Note, Recupero: 0' e 4'. Angoli: 6-4 per Note. Ammoniti: Valdifiori, El Kaddouri, Marcatore: pt 25' Pellegrini Immobile Note. Angoli: 4-2 per il Palermo. Recupero: Note. Espulsi: 25'pt Callejon somma di am- l'Atalanta. Ammoniti: Ceppitelli, Masiello, Mchedlidze, Diousse, Baselli, Bellusci, Itur- Note. Angoli: 9-8 per il Sassuolo. Recupero: Note. Angoli: 5-3 per la Lazio. Ammoniti: Bi- 1' e 5'. Espulso Crisetig al 24' st per doppia monizioni, 31'pt Masina per fallo da ultimo Barella, Conti, Kurtic e Spinazzola. Spettato- be, Obi, Dimarco e Krunic. Angoli: 3-2. Recu- 0 e 4'. Ammoniti: Aquilani, Cataldi e Izzo. glia. Al 36' del primo tempo Marchetti para ammonizione. Ammoniti: Cionek, Rispoli, uomo. Ammoniti: Pulgar, Diawara, Maietta, ri: paganti 3.910, abbonati 10.872. pero: 3' e 4'. Spettatori: 7.725. Spettatori: 18686. un rigore calciato da Caprari. Barberis e Stoian. Spettatori: 8.934. Hysaj e Callejon. 34 Eccellenza IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017

Mezz’ora in equilibrio poi il San Luigi cancella Gradisca L’Ism non riesce a ingabbiare la manovra dei triestini Muiesan firma la svolta dell’incontro, Giovannini la conferma di Guerrino Bernardis cambiarlo per un tentativi di San Luigi 2 ◗ TRIESTE dribbling in area, con brivido. Quando poi, al ritorno in Ism Gradisca 0 Qualcosa di più da chi, soltan- campo, arriva il rigore di Gio- SAN LUIGI to due settimane fa, aveva co- vannini, la partita si incanala Furlan, Cociani, Ponis, Villanovich, Koz- stretto il Cjarlins al nulla di verso la sua logica conclusio- mann, Giovannini, Ciriello (st 34' Tentindo), fatto, lo si poteva anche aspet- ne. Zetto, Stipancich (st 29' Nuzzi), Muiesan (st tare: invece l’Ism Gradisca, La formazione di Lugnan 42' Reder), Bertoni. All.: Pocecco pur volonterosa nei suoi ten- cerca di sorprendere i padro- tativi, si è fermata, ieri, all’al- ni di casa all’avvio: Turchetti ISM GRADISCA tezza dell’area del San Luigi e Lionetti, poi Hoti riescono Cantamessa (st 7' Tonon), De Cecco (pt 41' presidiata con ordine: Gio- ad avvicinarsi all’area ma la Volk), Marini, Sirah, Filopati, Longo (st 16' vannini e soci hanno conces- difesa biancoverde respinge Germani), Turchetti, Campanella, Lionetti, so solo alcune conclusioni in ogni tentativo. C’è tempo per Rodic, Hoti. All.: Lugnan avvio di gara, che Furlan ha vedere, nelle continue ripar- Arbitro: Maccorini (Pordenone) respinto senza affanni. tenze della formazione di Po- Marcatori: pt 28'Muiesan; st 3' Giovannini Poco meno di mezz’ora è cecco, che sfrutta bene le due (rig) durato l’equilibrio fin quan- fasce, un pregevole assist di Note. Ammoniti Stipancich, Giovannini e Fi- do Muiesan si è fatto trovare tacco di Bertoni per Cociani lopati. solo soletto in area, favorito che arriva sul fondo, ma non Un momento della sfida vinta dal San Luigi contro l’Ism Gradisca (foto di Massimo Silvano) da un pasticcio di Filopati. trova collaborazione a centro tare ma ci vuole un rinvio sbi- Bello il pallonetto ad anticipa- area. Un brivido lo procura lenco di Filopati per permet- rò, ad anticiparlo. pati: rigore che Giovannini ne di Rodic, ferma una bella re l’uscita di Cantamessa. Rodic quando entra in area tergli di presentarsi in area da Subito al rientro dagli spo- trasforma di forza, dopo che girata di Lionetti, poco aiuta- Con i biancoverdi in vantag- da sinistra, ma c’è anche un solo e battere Cantamessa gliatoi il raddoppio dei padro- Cantamessa deve abbando- to dalla squadra. L’ultimo ten- gio, la partita non ha avuto tocco con il braccio punito con un pregevole tocco sotto. ni di casa che chiude la parti- nare il campo, per una proba- tativo è di Campanella, re- più storia: troppa differenza dall’arbitro. Poco prima della C’è ancora un tentativo di Ci- ta: attacco deciso in area, pri- bile frattura ad un dito. Allen- spinto in due tempi da Fur- tra le due formazioni in cam- mezz’ora, recupero a centro- riello ma il suo diagonale è ma conclusione murata da ta la presa il San Luigi, e allora lan, in attesa del triplice fi- po, con perfino Pocecco che campo dei biancoverdi e troppo lungo, quasi quanto il Cantamessa ma palla a Muie- ci provano ancora i gradisca- schio che sembra non arriva- si fa sentire appena appena, pronto lancio in avanti: Muie- passaggio che innesca Lionet- san che non trova la doppiet- ni: Furlan respinge un diago- re mai. quando minaccia Furlan di san non si fa pregare per scat- ti davanti a Furlan pronto, pe- ta solo per un braccio di Filo- nale, para a terra una punizio- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

di Marocco sulla destra, pal- La Virtus Corno di Zanuttig passa in casa Vesna la in mezzo per Albert Ker- pan che conclude a botta si- cura ma Romano fa la parata Partita dalle mille emozioni a Santa Croce con la formazione locale cui non riesce l’aggancio nel finale del mese respingendo la sfe- ra con i piedi. I triestini pre- mono e finalmente arriva il VESNA 2 ◗ SANTA CROCE Il Vesna è stato po per infortunio: al suo po- meritato pari: è il 27' quando sconfitto in sto entra il giovane Inchio- dopo un bel ribaltamento di VIRTUS CORNO 3 Colpaccio esterno della Vir- casa dalla stri. Dopo un bel tiro di Ma- fronte, la sfera arriva a In- VESNA tus Corno guidata da Andrea Virtus Corno rocco deviato in corner da chiostri che in area anticipa Carli, Kerpan G., Potenza, Male, Disnan, Zanuttig a Santa Croce. Al Romano, al 43' gli ospiti pas- alla perfezione l'uscita del Avdic, Sammartini (pt 27' Inchiostri), Maroc- termine di una partita che ha sano in vantaggio: corner dal- portiere del Corno firmando co, Menichini, Tuan (st 16' Venturini), Ker- riservato mille emozioni, il la destra, palla che arriva a il 2-2. Il match, però, non è fi- pan A.; Markovic, Renar, Francioli, Del Bello, team friulano ha espugnato Gashi che tocca verso la por- nito. Dopo un'occasione Nabergoi. All.: Sandrin il (pesante) terreno di gioco ta. Prima di entrare la sfera non sfruttata da Venturini, al del Vesna con il risultato di viene deviata da un giocato- 39' la squadra di Zanuttig tro- VIRTUSCORNO 3-2. re del Vesna, ma oramai la va il colpo che varrà tre pun- Romano, Miraglia, Rojas (st 44' Libri), Ci- Il match inizia subito in di- palla era già destinata a gon- ti: dopo un batti e ribatti la pracca, Tulissi, Cussigh, Chtioui (st 44' Le- scesa per i biancoblù di casa: fiare la rete. palla arriva appena fuori dall' ban), De Blasi, Tomada, Puntar (st 28' Mo- cross dalla destra di Goran La ripresa si apre con una area sui piedi di Chtioui che sanghini), Gashi; Dosualdo, Beltrame, Sitta- Kerpan per il fratello Albert, occasione grossissima per In- di collo destro si inventa un ro, Tormena. All.: Zanuttig tiro ribattuto da Romano, scia partire un bel destro a gi- co sulla destra per Tomada, chiostri che tutto solo in area gol d'altri tempi. Nel finale il sulla palla vacante si avventa rare che si spegne un metro cross sul secondo palo per non impatta bene col pallo- Vesna tenta il forcing con Arbitro: Neri (Basso Friuli) il solito Christian Menichini oltre la porta difesa da Carli. Gashi che di testa a tu per tu ne favorendo l'intervento del Edvin Carli proiettato in Marcatori: pt 2' Menichini, 12' e 43' Gashi; che realizza l'1-0 per il Ve- Al 12' la Virtus perviene al pa- con Carli non sbaglia. Pochi portiere avversario. Al 25' al- avanti, ma oramai non c'è st 8' Inchiostri, 39' Chtioui. sna. Gli ospiti replicano al 10' reggio: penetrazione di De minuti dopo Sammartini ab- tra enorme occasione per il più tempo. con De Blasi che dal limite la- Blasi (uno dei migliori), toc- bandona anzitempo il cam- Vesna: splendida iniziativa Riccardo Tosques

GEMONESE 3 KRAS REPEN 0 Il Kras gioca ma non segna. E la Gemonese vince GEMONESE Tusini, Marcon (st 14' Minisini), Casarsa, Ur- sella, Bortolotti, Persello, Venturini, Kalin I biancorossi tenbgono a lungo in mano il pallino del gioco ma non riescono a essere concreti in area (st 20' Collini), Nardi, Tocchetto (st 31' Del Riccio), Cargnelutti; Conchin, Zuliani, Scu- bla, Rigo, Del Riccio. All.: Pittilino ◗ GEMONA DEL FRIULI accedere ai play-off nazionali. messa e al 41', al primo vero tiro I biancorossi si presentano in porta, arriva il suo vantaggio: KRAS REPEN Debacle esterna per il Kras Re- con D'Agnolo in porta, difesa palla lunga per Nardi che dalla D'Agnolo, Salkic, Milan, Simeoni, Spetic, Car- pen sul difficile campo di Gemo- con Salkic e Milan sulle fasce e sinistra mette in mezzo un pallo- levaris, Maio, Tomizza, Smrtnik, Sgorbissa (st 22' Kocman), Stancic; Perossa, de Leo, na. La squadra di Pittilino si è Simeoni e Spetic centrali. Da- ne sulla cui traiettoria si trova Ghersinich, Ciave, Kosuta. All.: Knezevic imposta per 3-0 al termine di un vanti alla difesa Carlevaris e To- Tocchetto che trasforma beffan- match nel quale i biancorossi mizza. A scalare in avanti Maio e do D'Agnolo. Nella ripresa il co- Arbitro: Marangone (Udine) hanno paradossalmente avuto a Stancic sulle fasce e poi il giova- pione non cambia. La palla è Marcatori: pt 41' Tocchetto; st 14' Nardi, 32' lungo il pallino del gioco man- ne Sgorbissa e il centravanti sempre tra i piedi del Kras che Venturini cando però di cattiveria sotto Smrtnik. Nella prima frazione di però non riesce a concludere. porta. Per il team del presidente gioco i carsolini conducono le Così al 14' la Gemonese raddop- occasioni da rete ma non le ab- Goran Kocman una sconfitta danze riuscendo a creare anche pia con un colpo di testa di Nar- biamo sfruttate - il commento la- che di fatto significa mettere delle buone occasioni da rete. di su cross deviato da D'Agnolo. conico dell'allenatore dei carso- una pietra sopra le ambizioni di Smrtnik per due volte, Stancic e E alla mezz'ora arriva il tris dei lini Radenko Knezevic -: dopo rimonta verso il secondo posto. Spetic di testa su azione da cal- ragazzi di Pittilino grazie a Ven- questa sconfitta dobbiamo guar- Per i friulani invece tre punti che cio d'angolo vanno vicino al gol, turini dopo un'azione di rimes- darci dietro e pensare a conqui- consolidano proprio la seconda ma la loro mira non è delle mi- sa dei padroni di casa. stare il prima possibile la salvez- Il capitano del Kras Spetic in azione contro la Gemonese (foto A. Skrinjar) piazza e quindi la possibilità di gliori. La Gemonese gioca di ri- «Noi abbiamo avuto le nostre za». (r.t.) LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 IL PICCOLO Promozione 35

Trieste Calcio si perde nella ... Selva Pro Gorizia vincente Basta un gol del giovane attaccante alla squadra di Coceani che ha sprecato molte altre occasioni. Ospiti sottotono

PRO GORIZIA 1 propria cantera: un gol bellis- VALNATISONE 0 TARCENTINA 0 simo propiziato da quello che, TRIESTE CALCIO 0 oltre al goleador di giornata, è AURORA 0 OL3 2 PRO GORIZIA il vero e proprio uomo in più VALNATISONE TARCENTINA di mister Coceani in questi ul- Maurig, Bernot, Pussi (st 39’ Bolzicco A.), Pinatto, Cozzutti, Ciriaco, Bucovaz, Cumer Montagnese, Schiraldi, Keci, Cucchiaro, Mi- timi tempi. Bric, Banello, Cecotti, Bozic, Cantarutti, Sel- (1’ st Tiro), Grion, Dorbolò, Meroi (16’ st Bel- ni, Canci (21’ st Biancotto), Iacob, Stampet- Letteralmente spacca-parti- va (st 20’ Pillon), Piscopo (st 44’ Bolzicco S.), locchio), Sturm, Miano, Oviszach (40’ st Can- ta, Fabro (25’ st Gobbo), Spizzo (34’ st Dane- ta infatti l'azione di Bozic che D’Aliesio. tarutti). All. Peressoni lon), Chersicola. All. Bearzi. All: Coceani. al 33' è andato via di forza a mezza difesa avversaria, per AURORA BUONACQUISTO OL3 porgere poi il pallone a Pisco- TRIESTE CALCIO Lavaroni, Paolini, Cozzi, Krizmanic, Iussig, Cortiula, Ferramosca, Gressani, Pentima Jugovac, Marrangoni (st 38’ Ignjc), Vouk, po a sua volta bravo a smistar- Visentini, Llani (30’ st Orgnacco), Lodolo, lo immediatamente in area (21’ st Giusto), Cicchiello, Montenegro, Scot- Pajkic, Del Moro, De Luca (st 30’ Radovac), Narduzzi (13’ st Di Benedetto), Passon (36’ to, Lo Manto D., Rosero, Calligaris (47’ st Lombardi, Gajcanin, Paliaga, Venturini, Sta- per l'accorrente Selva, il cui st Picco), Puddu. All. Busato diagonale non ha lasciato Vizzutti), Sarinella (23’ st Castrillon). All. nich (st 15’ Sucevic). Candon. All: Saina. scampo a Jugovac. Arbitro: Lostuzzo di Tolmezzo E' l'episodio che ha corona- Ammoniti: Passon, Di Benedetto, Ciriaco, Arbitro: De Stefanis di Udine. to una partita davvero da ap- Tiro. Arbitro: Muccignato di Pordenone. Marcatore: pt 33’ Selva. plausi giocata da una Pro che Note: espulso Grion (V) al 9’ st per doppia Marcatori: 19’ st Gressani, 45’ st Castrillon. Note: espulso al 32’ st Del Moro per fallo da ha raccolto in termini di gol as- ammonizione Note: ammoniti Keci, Pentima, Giusto. ultimo uomo. sai meno di quanto abbia crea- Alcune fasi della gara tra Pro Gorizia e Trieste Calcio (Foto Bumbaca) to: sono tante infatti le occa- di Matteo Femia sioni che ci siamo annotati sul no un minuto dopo, su un' protagonista l'ottimo Paliaga, contro sopra descritto. E' l'epi- sopra la traversa. ◗ GORIZIA tabellino, a cominciare da azione semplicemente fotoco- abile a girarsi in area in un faz- sodio che di fatto galvanizza la Un minuto dopo è Bernot quella che al 7' vede D'Aliesio pia: sponda di Paliaga per zoletto su assist di Marangoni, Pro e spegne un po' gli animi che ha due volte la palla del La Pro esce dalla...Selva dello riuscire a penetrare in area di Lombardi che si presenta tut- ma sfortunato nel vedersi ne- dei triestini, che nella ripresa possibile 2-0, ma la sua prima stadio Bearzot con lo scalpo rigore avversaria presentando- to solo davanti al numero 1 di gare il gol da un autentico mi- dovranno quasi solo subire, conclusione viene murata da del Trieste Calcio in mano. I si solo davanti a Jugovac, bra- casa, bravissimo a stoppare racolo di Maurig in calcio sebbene i goriziani non trove- una gamba avversaria, men- biancazzurri tornano infatti al vissimo a negare all'esterno l'avversario al momento del ti- d'angolo. ranno mai più la via del gol: tre il successivo tap-in viene successo in casa dopo un di- goriziano la gioia del gol con ro. La partita è insomma friz- all'8' infatti su cross di Bozic mandato alle stelle dal difen- giuno durato quasi due mesi una parata in uscita bassa. Il giovane portiere di Cocea- zante e ben giocata da ambo da sinistra Pussi tutto solo in sore tramutatosi nell'occasio- grazie alla prodezza del giova- Ma anche il suo collega ni dovrà poi ripetersi al 16' su le parti, e non sorprende che area di rigore colpisce mala- ne in attaccante. ne centravanti prodotto della Maurig non si dimostra da me- un'altra iniziativa che vede al 33' arrivi il gol sblocca-in- mente di testa spedendo alto ©RIPRODUZIONE RISERVATA

UN PARI VIVACE VENEZIA GIULIA COL SISTIANA BASTA UN GOL Lo Zaule viene beffato in extremis Allianz Marianov regala Decisivo un rigore sbagliato vicina tre punti e partita Domio ringrazia e incassa il punto al titolo al Costalunga

DOMIO 1 to un calcio di rigore con Mor- lisce e segna lo 0-1. Poco dopo ◗ TRIESTE ◗ MUGGIA sta di Hamsik contro il Bologna mile a meno di 10' dal termine altra iniziativa sull'asse Lapai- e fulmina in fotocopia Kosuta ZAULE RABUIESE 1 regalando così al Domio, auto- ne-Girardini ma la conclusio- In un colpo solo il Circolo Al- Stoccata di testa di Alex Maria- sul secondo palo. DOMIO re di un secondo tempo molto ne di quest'ultimo viene anco- lianz fa un grande passo verso nov e tre punti di platino in chia- Ma il Sistiana è vivo e lo dimo- Koren, Morina, Cossetto, Marturano, Male, più concreto, l'ambizione di ra respinta dal portiere di casa. il titolo. Nello scontro diretto ve salvezza nelle casse del Costa- stra una manciata di minuti più Suttora, Vascotto (19’ st Vescovo), Puzzer, tentarci fino alla fine. Nella ripresa regna più equi- infatti supera per 4-0 la Taver- lunga. I gialloneri rispolverano tardi, quando Kocic si invola be- Orlando, Fichera (33’ st Romano), Cepar. E così, lo spirito di sacrificio librio e le azioni sono più serra- na Cigui scavalcandola in ci- il cuore e ritrovano la vittoria, la ne in area, conclude bene ma All. Cicchese. del Domio viene premiato da te. Al 4' Girardini mette alto so- ma e con anche una partita in quarta di questa tormentata sta- trova sulla linea Ferro per un sal- un rigore (forse un po' genero- pra da traversa, al 7' Vascotto meno giocata. Decisiva nella gione, piegando un Sistiana an- vataggio che vale forse l'intera ZAULE RABUIESE so) concesso in pieno recupe- risponde con una botta raso- sfida è la tripletta di Luca Ri- che esso "affamato" e per nien- gara. Al 12° ci prova ancora Stei- Gritti, Andreasi, Sattin, Girardini, Leiter, Tes- ro e trasformato in due tempi terra neutralizzata da Gritti, bezzi, di Gazzin l'altra rete. te addomesticabile. Il Sistiana ner ma il portiere Kosuta vigila saris, Gesuato, Ivanovic, Mormile, Chen, La- da Romano, implacabile nel all'11' di testa Mormile sfiora il Nella serie maggiore da se- prova a tradurre la sua manovra molto bene e al 14° il collega Zet- paine (28’ st Ramondo). All. Calò. tap in dopo che la sua conclu- palo. Cicchese rimescola le gnalare anche il 16-2 della soprattutto sui to lo emula, sione dagli undici metri aveva carte inserendo Vescovo e Ro- Creperia Armagnac all'ASton fraseggi tra Paro- COSTALUNGA 1 sventando Arbitro: Pizzamiglio di Cormons. trovato Gritti reattivo a ribat- mano. La mossa si rivelerà vin- Vigna con ben otto gol di Bla- la e Kocic, il Co- una punizio- Marcatori: 33’ pt Lapaine (rig.), 47’ st Ro- terla con un bel tuffo sulla sua cente. sco. Gli altri risultati: Abbiglia- stalunga non ab- SISTIANA 0 ne calciata mano. destra. Al 36' lo Zaule conquista un mento Nistri-Buffet Vita 9-2; bandona il cano- COSTALUNGA da Miclavec. L'inizio del Domio sembra secondo rigore per un fallo di Lab-I Giaguari 2-5. vaccio che parla G.Zetto, M.Zetto, Tawghui, Sinigoi, M. Maria- Insomma, di Pippo Morea regalare buoni presagi alla mano di Male su rovesciata di La classifica: Circolo Al- dei rifornimenti novic, Ferro, Sistiani, M.Del Moro, Steiner, derby aperto ◗ SAN DORLIGO DELLA VALLE compagine di Cicchese: al 9' Mormile. Lapaine però è da lianz 41; Taverna Cigui 39; per Steiner. Que- A. Marianovic (st 26’ Caiffa) L. Del Moro. e intenso si- una sassata di Cepar imbecca- poco uscito, così sul dischetto Adb, Lab 29; Aston Vigna 27. sti due dei temi All. Corona. no alla fine. Il Il Domio acciuffa in extremis to da Fichera finisce di poco al- di presenta lo stesso Mormile In gli Spartani che tattici più getto- Costalunga un pareggio che sembrava ir- ta. Poi però inizia un monolo- che sceglie la soluzione di po- battono il Bro&Sis per 8-1 e nati all'interno di SISTIANA non ha mo- raggiungibile contro uno Zau- go degli ospiti che non avrà tenza ma manda alto. Il for- mantengono il punto di van- un derby che nel- Kosuta, Cociani, Disnan, Carli, Miklavec, Bo- do di tutelare le bello a metà. pause fino all'intervallo. cing finale del Domio non taggio sugli stessi avversari, la prima parte vi- scarolli, Podgornik, Brossi (st 22’ Pocecco) il vantaggio I viola, infatti, sono protago- Al 15' il rasoterra di Mormile sembra produrre alcunché fin- Bro&Sis che poi ha superato ve di pochi sus- Mariones, Parola, Kocic. All. Roviglio. solo chiuden- nisti di un ottimo primo tem- imbeccato da Chen è parato ché al 47' un tiro velleitario per 4-3 il Bar Portamarina; ter- sulti, vedi l'occa- dosi in difesa po, nel quale hanno largamen- da Koren, al 17' ancora il por- proprio di Romano incoccia zo il Bala Alta (6-2 al Cmg). La sione sprecata da Marcatore: st 3° A.Marianovic in quanto il te spadroneggiato di fronte a tiere del Domio deve superarsi sul braccio di Tessaris, che classifica: Spartani 44; Bro& Kocic al 3° quasi Note: Ammoniti Brossi, Tawghui, Boscarol- Sistiana ar- un avversario con qualche se- su una deviazione malandrina d'istinto si era girato di schie- Sis 43; Bala Alta 42. a tu per tu con li. remba e lo conda linea ma che si è difeso di un suo difensore su tentati- na per evitare di essere colpito In Prima divisione la batti- Zetto, la conclu- spesso bene, con ordine. Le folate di Mormi- vo dal limite di Girardini, al 25' dalla sfera. strada Fincantera vince a ta- sione di poco alta di Sistiani al 9° trovando la maniera di sfiorare le, Girardini e Chen però han- il colpo di testa di Ivanovic Il braccio pareva aderente al volino contro il 7Up. La classi- ed il tiro osato da Steiner attor- nuovamente il pareggio, questa no spesso costretto agli straor- esce di un soffio, al 31' Lapaine corpo ma l'arbitro irremovibi- fica: Fincantera 37; Nosepol no al quarto d'ora, anche qui volta verso il 35° quando Carli, dinari la difesa padrona di ca- mette Girardini davanti al por- le indica la massima punizio- Team 34; Hotel Urban 30; Mo- con il cuoio che muore poco al- incuneatosi in area piccola, si fa sa e costretto ad alcuni impe- tiere ma la conclusione è fuori ne. Romano prima si fa respin- sconi 28. In Seconda divisio- to sui legni . murare da Zetto. gnativi interventi Koren. bersaglio. gere il tiro dagli undici metri e ne Dinamo Opicina e Real Il secondo atto ravviva la con- Non è finita. Proprio sui titoli La prima grave pecca dello Al 33' Girardini scappa sulla poi insacca come un falco il Melara chiudono sul 2-2. La tesa. La rete arriva infatti nei pri- di coda, il Costalunga abbozza Zaule è quella di aver chiuso sinsitra, entra in area e viene tap in fissando il punteggio classifica: Dinamo Opicina, mi respiri, dopo tre minuti: la stoccata del bis ma il contro- "solo" 1-0 la prima frazione. La messo a terra da Marturano. sull'1-1 proprio allo scadere. Real Melara 35; Bambus 34. cross al bacio di Max Zetto, Alex piede di Steiner viene esorcizza- seconda, quella di aver sbaglia- Dal dischetto Lapaine non fal- ©RIPRODUZIONE RISERVATA ( m.u.) Marianovic evoca il tuffo di te- to in corner. (fr.car.) 36 Promozione IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017

CITTà DI TRIESTE Troppo Ronchi per il San Giovanni Le inseguitrici riprendono terreno I padroni di casa legittimano senza problemi la loro leadership. Donno protagonista tra i triestini alla Casa Arianna

RONCHI 3 bre e che solo al pensiero ai dal sacco. brividi si aggiungono pure le Al 22' gli amaranto già van- SAN GIOVANNI 0 vertigini. tano il primo vantaggio. RONCHI Vertigini, ossia quelle sensa- Markic dalla bandierina indi- Furios, Bibalo, Stradi, Zampa (Fortes Andra- zione di squilibrio, al momen- rizza al centro dove Sarcinelli de), Dallan, Debianchi, Piagno (Lucheo), to totalmente assenti in casa si catapulta a correggere (for- Markic, Gabrieli, Veneziano (Cappellari), ronchese, alla luce della pe- se di controbalzo) in rete. Sarcinelli. All. Franti. rentoria e agevole tripletta rifi- Un po' di melina a centro- lata agli omologhi giuliani, de- campo e poi al 29' giunge il SAN GIOVANNI cisamente spenti e aridi per raddoppio. Dalla fascia sini- Donno, Pertosi (D'Ambrosio), Paul, Flego, tutto l'arco dell'incontro. stra Gabrieli elude un avversa- Premuni, Ilic, Saule, Bonetti (Romich), Cate- L’incontro è stato, se voglia- rio, s'accentra in prossimità ra, Costa, Petracci (Ciotola). All. Campa- mo, pure noioso e ripetitivo del vertice dell'area ed esplo- ner. nel canovaccio. Una trama co- de un destro rasoterra sul pri- stituita essenzialmente da af- mo palo dove Donno non Arbitro: Kolari di Basso Friuli. fondi no stop da parte dei lo- può. Marcatori: pt 22' Sarcinelli, 29' e 41'st Ga- cali, i quali (questo sì) hanno Da questo momento in poi brieli. sprecato là davanti numerose i locali accentuano visibil- opportunità sotto rete. mente la pressione con un'in- di Moreno Marcatti Al riguardo bisogna dare at- finità di finalizzazioni, per un ◗ TRIESTE ◗ RONCHI DEI LEGIONARI to che Donno a guardia dei le- verso o per un altro spessissi- gni è apparso strategicamen- mo magnetizzate dal vigile e Nella serie A del torneo Città di Ormai già in clima carnevale- te di gran lunga il migliore dei concentrato estremo. Trieste la capolista Casa di Ri- sco se, allegoricamente, consi- suoi. Così che alle quasi segnatu- poso Arianna è ferma per il tur- deriamo l'attico il torneo di Il match, condito da una in- re dei vari Gabrieli (più volte), no di riposo. Ne approfittano Eccellenza e l'ascensore, nel- sistente pioggerellina su un seguito da Dallan e, nel secon- le dirette inseguitrici che vin- la fattispecie il Ronchi, allora terreno ovviamente scivolo- do tempo, a seguire le imita- cono le loro sfide e si avvicina- pare proprio che l'undici di so, vede subito ai nastri di par- zioni di Piagno,Stradi, ancora no così alla vetta. Il Pub Amba- Franti, al momento, non abbi- tenza un Ronchi motivato, vo- Gabrieli e Lucheo, al 41' final- sciata infatti passa per 5-3 con- sogni di alcuna manutenzio- litivo ed esuberante. Tant'è mente un reiterato assolo di tro il Macoka mentre il Bar La- ne, né ordinaria, né straordi- che al 1', un tocco smarcante Gabrieli giunge al termine la supera il Serbia Sport. Gli al- naria. di tacco di Gabrieli a benefi- con la punta che indovina lo tri risultati: Man Room-Old Quei ritocchi, cioè, necessa- cio di Piagno, la sfera pungen- spiraglio lungamente rincor- London Pub 4-5; Excali- ri a raggiungere quella sommi- te calciata da quest'ultimo si so. bur-Brada Impex 1-7; Gomme tà inimmaginabile a settem- spegne di non molto lontana ©RIPRODUZIONERISERVATA Un momento della gara tra Ronchi e San Giovanni (Foto Bonaventura) Marcello-Boomerang 2-4; Trattoria America-Al Toscano 2-3. La classifica: Casa di Riposo Arianna 17; Pub Ambasciata/ Zapabombe 15; Bar Lala 14; Al Una grandinata di gol tra Primorec e Juventina Toscano 12; Brada Impex, Gomme Marcello/Pro Loren- zo 11; Macoka Divino Caffè, Protagonisti Ruzzier e Sant con una doppietta a testa, in una gara ricca di ribaltamenti di fronte Serbia Sport 10. In serie B tutto immutato al vertice con i successi delle mi- PRIMOREC 4 Per la gioia in primis del diret- sul doppio vantaggio. gliori: Tre Magnoni-Elettroma- tore sportivo di casa Enzo Espo- La prima nel primo tempo, tica 7-6; Bara Team-Augusto JUVENTINA 4 sito, che ha rivestito i panni dell' nel corso del quale vanno sul 2-0 9-2; Karis-Generali 3-1. La clas- allenatore nella circostanza vi- sifica: Hostaria Ai Tre Magno- PRIMOREC: Bonin, Rocca, Cudicio, Rihter, con la doppia di Ruzzier pratica- sta la squalifica inflitta a Roberto mente in mezzo round. Tocca a ni 24; Bara Team 23; Birreria Muccio Crasso, Vesnaver, Iadanza (s.t. 39' Sorrentino. E così sono quattro Karis 20; Liverburl 17; Kavarn, Farosich), Gileno (s.t. 31' Grego), Zacchigna, Sant riaprire i giochi nel finale, anni che il napoletano trapian- ma Gileno riallunga al 5' della ri- Rekre, Generali 14; Carrozze- Davanzo, Ruzzier. All.: Esposito (Sorrenti- tanto a Trieste mantiene la sua ria Augusto, Fontana 13; Frigo- no squalificato). presa con un bel tiro da fuori, imbattibilità personale contro la che si infila all'incrocio dei pali. mar 12; Cral Elettra, Time Out JUVENTINA: Bon, Iansig, Scrazzolo, Racca, "Juve". Il Primorec si illude ancora 11. Antonutti, Zorzut, Novati (s.t. 29' Morsut), Il risultato di prestigio, però, perciò e lo fa per più di un quar- In serie C gran bella lotta per Madonna, Sant (s.t. 30' Bardini), Nardella, non basta al club presieduto da to d'ora. Bastano poi 2' al team i primi posti con risultati nega- Predan. All.: Sepulcri. Darko Kralj per evitare l'ultima del capoluogo isontino - tra il 22' tivi per le migliori: Atletico-Vi- piazza, complici gli altri risultati. e il 24' - per risalire la china e tro- va 2-2; Moto Charlie-Casa Ro- Arbitro: Cipolla di Udine. Altri riscontri che non sono favo- vare il primo pareggio con Nar- sandra 3-2; Abracadabra-In- Marcatori: p.t. 8' e 25' Ruzzier, 40' Sant; s.t. revoli neanche alla vice-capoli- della e Sant. Tutto finito? No, stallazioni RM 3-3. 5' Gileno, 22' Nardella, 24' Sant, 42' Zacchi- sta, ancora alle prese con le as- perchè nella coda c'è il sale. Zac- La classifica: Atletico Calcio gna, 51' Bardini (rig.). L’esultanza dopo un gol della Juventina senze nella rincorsa ai suoi so- chigna, bomber temuto alla vigi- a Sette 22; Casa Rosandra 21; gni di gloria. lia dallo stesso trainer Sepulcri, Moto Charlie, Abracadabra 20; di Massimo Laudani segnarne quattro, ma l'ultimo precedenza il Primorec ne aveva Quanto alla sfida, il campo du- fa sorridere i suoi al 42', ma l'ulti- NaturaSi 19; Black Lion 18; In- ◗ TREBICIANO proprio in zona Cesarini e tra siglati diciannove in altrettante ro non agevola la manovra, affi- mo guizzo non era ancora stato stallazioni RM, Tiki Taka 16; l'altro su rigore. uscite. E invece i padroni di casa data soprattutto alle gesta degli servito. Cinque di recupero e al- Falegnameria Calzi 15; Pub Il miglior attaccante del girone I biancorossi di Nicola Sepul- sono riusciti a migliorare decisa- ospiti, mentre i padroni di casa lo scadere un intervento sulla li- Ambasciata 13; Bar Gi, New Te- (ospite) contro la terza difesa cri, però, non pensavano di po- mente la loro produttività offen- pungono con delle belle ripar- nea di Cudicio è punito con il am 12; Fortitudo Esperienza 9. più perforata della poule (Primo- terne prendere di nuovo quattro siva in un colpo solo proprio tenze. Ne viene fuori in ogni ca- rosso e la concessione del calcio Nell'Over 35 in testa sempre la rec)? Un fattore consequenziale (è ancora fresco il ricordo del 4-4 contro una delle big della Pro- so una gara avvincente, che ve- rigore. Bardini non fa cilecca. Residenza Polifunzionale è stato allora vedere la Juventina con il San Giovanni) visto che in mozione B. de i locali andare per due volte ©RIPRODUZIONERISERVATA Arianna. (m.u.)

Veterani, Bavila Costruzioni resta in testa CherryBox24, corsa di vertice in Coppa Trieste

◗ TRIESTE Pozzecco (Umek 5, Favento 2, Pizza House/Belvedere 12; Im- ◗ TRIESTE Sportest Interaziendale con il La- Di Pinto 2, Pozzecco) per 11-0. mobiliare Pozzecco/Oreficeria ma Titus sopra le altre ma con Dopo la pausa invernale ripren- Nel frattempo è arrivata una a Stigliani, Pizzeria Copacabana Avvincente. La Coppa Trieste/ una partita in più rispetto alle in- de anche il Torneo Veterani. Si notizia attesa ai fini della classi- 9; Fulgor 7; Idraulico Aldo 1. Lama Titus continua a regalare seguitrici. La partitissima della tratta di una kermesse riservata fica. Riguardava l'omologazio- La classifica dei marcatori ve- emozioni nella lotta per il verti- settimana è andata al Buffet agli over 45 organizzata dal ne della sfida valevole per la de- de in testa Vellone (Elettromati- ce. Sia nell'Elite che nell'Intera- Clai. I risultati: Me. Mi. Costru- Gruppo Sportivo Veterani Cal- cima giornata di andata fra la ca/Goretti Gomme) forte delle ziendale. zioni-Siderurgica Triestina 7-5; cio Muggia. Il torneo si disputa Pizza House/Belvedere e sue 17 reti. Lo segue Drumic Nella prima guida la classifica Wild Cats/Bar Junior-Capitane- per intero sul campo “basso” a l'Idraulico Aldo. (Elettromatica/Goretti Gom- sempre il CherryBox24 con dieci ria di Porto 4-3; Cartubi-Lama Borgo San Sergio. La era gara terminata sul 5-4 me) con 16. Più defilato si trova vittorie e una sconfitta, quest'ul- Titus 1-12; Amici-Diodicibus Im- L’inizio è stato soft, con due per i pizzaioli (Maton 3, Desio 2) Coccoluto (Pizzeria La Tappa) tima patita contro il Moto Char- mobiliare 2-13; Mnk Adria-Lon- recuperi disputati e un anticipo. con gli sconfitti (Esposito 2, Be- con 14 centri. Questa invece la lie/Pizzeria San Nicolò che inse- Una gara di CherryBox24 gobarda 9-1; Spartans-Pizzeria La Tecia Wine Buffet (Babic 2, netton, Fiore) che rimangono classifica di rendimento dei por- gue a tre lunghezze. Prosegue la Raffaele 4-7; Buffet Clai-Borgo Zocco, Zagaria) piega per 4-2 così sempre in fondo alla gra- tieri: Ciacchi (La Tecia Wine Buf- risalita del Dardanet al sesto suc- 5-6. San Quirino 5-4. l'Interland Prosek (Catera, Sta- duatoria con un solo punto in fet) guida la graduatoria con 30 cesso di fila che è distanziato La classifica: CherryBox24 30; La classifica: Lama Titus 33; nissa). saccoccia. punti 30. Lo seguono Ciampino dalla seconda della classe di altri Moto Charlie/Pizzeria San Nico- Mnk Adria 31; Buffet Clai 30; Lo stesso Interland Prosek Questa la classifica: (Carrozzeria Ciesse) e Fon (In- tre punti. I risultati: Cherry- lò 27; Dardanet 24; Auto Unik Borgo San Quirino 28; Me. Mi. (Stanissa 2, Catera 2, Toffolutti) Bavila Costruzioni 27; La Te- terland Prosek) con 29. Box24-Fc United 7-6; Kuqe- 21; Ortofrutta Settanni 19; Trie- Costruzioni 25; Wild Cats/Bar batte poi per 5-3 la Pizza House/ cia Wine Buffet 25; Elettromati- Nella Coppa Disciplina zi-Centro Revisioni 0-3; Tecno- ste Costruzioni 18; Dream Team Junior 22; Amici 13; Diodicibus Belvedere (Lazzara 2, Grassi). ca/Goretti Gommee 22; Serbija l’Idraulico Aldo ha 0 penalità, music-No Borders 3-7; Auto 16; Centro Revisioni Arsenale Immobiliare, Siderurgica Triesti- Pizza House che è stata suc- Sport 19; Interland Prosek 16; Interland Prosek, Pizza House Unik-Trieste Costruzioni 5-3; 15; No Borders 12; Tecnomusic, na 12; Pizzeria Raffaele, Cartubi cessivamente sconfitta, in ma- Pizzeria La Tappa Veterani Mug- 2; Elettromatica/Goretti Gom- Ortofrutta Settanni-Dardanet Fc United 6; Kuqezi 3. 10; Capitaneria di Porto 9; Lon- niera netta, dall'Immobiliare gia 15; Carrozzeria Ciesse 14; me 9. (m.u.) 1-4; Dream Team-Moto Charlie Bagarre nella Coppa Trieste gobarda 7; Spartans 6. (m.u.) LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 IL PICCOLO Prima Categoria 37

per primi sono i biancorossi di Euro Petagna. L'1-0 è firmato CON IL MLADOST da Francesco Bernobi, che svet- Isontina tenace, ma alla fine 3 punti per lo Zarja ta in anticipo sulla punizione di Zucchini e insacca praticamen- Cormonese, vittoria in rimonta ZARJA 2 ◗ BASOVIZZA che continua a essere in piena te a porta vuota all'8'. Nella ri- zona play-off, mentre la sconfit- presa dapprima l'1-1 al 25': in- U.F. ISONTINA 1 Isontina tenace in quel di Baso- ta ha portato i giallorossoneri a genuo fallo in area di Varglien, CORMONESE 4 azione degna di nota della par- ZARJA: Francesco Aiello, Varglien, Pepelko, vizza, ma alla fine i tre punti imboccare ben presto - dopo la che cintura l'esperto Concion e tita, è Peric a trovare la via della Spadaro, Norante, Federico Aiello, Pepelko, hanno preso la via...dello spo- doccia - la via di casa con aria Zejnuni trasforma il conseguen- MLADOST 2 rete destreggiandosi in area fi- Zucchini, Marocco, Racman, Francesco Ber- gliatoio dello Zarja. Nella prima mesta e testa rivolta alla Pro Ro- te rigore. Cinque minuti e Zuc- no a trovare in girata il pertu- nobi. All.: Petagna CORMONESE: Brusini, Anzolin, Cencig, Bu- frazione un po' meglio i padro- mans/Medea. I play-out sono chini va alla battuta diretta su dulig, Beltrame, Blarzino, Sclauzero, Persel- gio giusto per lo 0-1. Ma al 15' ISONTINA: Dapas, Cantone, Donda, Cefa- ni di casa nella costruzione del al momento ancora un rischio un altro piazzato, la barriera de- lo, Pizzamiglio, D'Odorico, Riz (st 15' Secu- una punizione dal limite dello rin, Ojo, Faggiani, Zejnuni, Di Gregorio, Con- gioco, nella seconda ospiti più incombente...Quanto nuova- via ed è 2-1, ma mister Petagna lin). All: Mauro. specialista Anzolin trova il pa- cion, Giorgi, Albanese. determinati. E alla fine il bar di mente alla sfida, le reti sono sta- è già proiettato a San Pier di ri, che viene nuovamente mo- Marcatori: p.t. 8' F. Bernobi; s.t. 25' Zejnu- casa ha festeggiato il terzo tem- te sfornate tra primo (una) e se- Isonzo. MLADOST: Peressin (st 19' Bellerino), Pa- dificato al 38' dal gol di Mainar- ni, 30' Zucchini. po gioioso del "clan" vincitore, condo tempo (due). A colpire Massimo Laudani pais, Di Bert, Kogoj, Marusig, Iodice, Furlan, dis. Nemmeno il tempo di met- Ferletic, Peric, Mainardis, Milic (st 1' Sangal- tere la palla al centro del cam- li). All.: Vosca. po, però, che Riz con un guizzo dei suoi trova l'immediato 2-2. Arbitro: Basso di Pordenone. Al 3' della ripresa è bravissi- Marcatori: pt 5' Peric, 15' Anzolin, 38' Mai- mo Brusini a negare la gioia del Un Sant’Andrea corsaro nardis, 40' Riz, st 10' e 16' D'Odorico. gol a Peric, mentre un minuto dopo è il palo a dire di no al possibile nuovo vantaggio de- ◗ CORMONS gli ospiti. E così, passata la bur- rasca, è la Cormonese a mette- batte la Pro Romans Pioggia dal cielo e di gol a Cor- re definitivamente la freccia mons. A sorridere alla fine so- poco dopo: al 10' una fuga di no i padroni di casa capaci di ri- Riz sulla sinistra produce un montare due volte lo svantag- cross perfetto al centro per gio e prendere il largo poi nella D'Odorico, bravissimo in gira- L’ex capolista si è fatta sorprendere dalla freschezza e dalla lucidità ripresa grazie alle prodezze di ta a fulminare Peressin. Ma D'Odorico. La Cormonese dei non è finita, perché al 16' lo della squadra triestina, avanti di tre gol e poi rimontata solo in parte giovani ha la meglio su un Mla- stesso D'Odorico dai 25 metri dost che ha il difetto di non riu- si inventa una sassata che fini- PRO ROMANS MEDEA 2 scire a difendere i gol che crea. sce diretta all'incrocio. Al 5', praticamente alla prima Matteo Femia S. ANDREA S. VITO 3 PRO ROMANS MEDEA: Sorci, Paravan, Ma- rega, Bernecich, Buso, Burlon (st 38' Devet- ti), Marcuzzo (6' st Jarc), Segato, Catanzaro, SUPERATO IL MUGLIA Buttignaschi, Bregant (st 1' Cecon). All. Bar- bana. SANT'ANDREA SAN VITO: Daris, Matutino- vic, Pizzul, Cauzer, Casalaz, Laurenti, Melis, Sovodnje, cresce una speranza Petrucco, Crevantin (st 48' De Feo), Verone- se (st 50' Pigato), Suran (st 25' Brandolisio). All. Michelutti. SOVODNJE 2 tato si sblocca per i padroni di casa già al 7’ grazie a una bella Arbitro: Bitto di Pordenone. MUGLIA 1 Marcatori: pt 15' e 29' Crevantin; st 5' Vero- progressione sulla fascia sini- nese, 8' Jarc, 47' Cecon SOVODNJE: Fabricijo, Petejan, Filej, Ster- stra di Cavdek per Visintin che Note: ammoniti Crevantin, Marcuzzo e Piz- gulz, Bernardis, Tomsic S., Vanzo (35’ st Di spizzica il pallone favorendo zul; angoli 4 a 1 per la Pro Romans Medea. Matteo), Cavdek, Visintin J., Cerne (30’ st l’inserimento di Svigelj che di- Komjanc), Svigelj (39’ st Jlancic). All. Cijan mostra le sue doti di cannonie- ◗ ROMANS re e insacca. La partita diventa MUGLIA: Bossi, Nonis, Flora, Perossa D., più combattuta, anche se è Seconda sconfitta consecutiva Missi, Frangini, Farfoglia (18’ st Capraro), l’undici di casa che dimostra per l'ex capolista Pro Romans Barnobi (32’ st Perossa S.), Zugna, Giombet- più concretezza e così ci prova Medea, che si è fatta sorprende- co di testa con cui Crevantin, su ti (18’ st Cerebuch), Vianello. All. Nonis ancora con i tiri di Visintin e re e schiacciare dalla freschezza calcio d'angolo, insaccava no- Svigelj, ma in entrambi i casi il atletica e dalla lucidità mostrate nostante il tocco di Sorci. L’Isonzo cala un gran tris sul Mariano Arbitro: Plotti di Basso Friuli pallone finisce di poco fuori degli avversari, soprattutto nel Nella ripresa ospiti sul 3 a 0 Marcatori: 7’ pt Svigelj (S), 39’ st Capraro dal palo. primo tempo, tirando fuori gli già al 5', su azione di contropie- (M), 40’ st Cavdek (S) Al 39’ della ripresa, quando artigli e l'orgoglio a gara ormai de finalizzata da Veronese, che ISONZO – MARIANO 3 – 0 la gara sembrava volgere al ter- compromessa. Gli ospiti hanno con un pallonetto dal limite dell' RETI: 1’ pt Cuzzolin Marco, 30’ pt aut. Visintin, 15’ st rig. Sangiovanni mine, arriva il pareggio degli costretto i locali a rintanarsi nel- area locale superava Sorci in ARBITRO: Di Florio di Udine ◗ SAVOGNA uomini di Nonis con il neo en- la loro metà campo facendoli uscita mandando la sfera in re- Brillante vittoria casalinga dell’Isonzo che batte con ben tre reti il trato Capraro, autore di una soffrire con le incursioni di un te. Ferita nell'orgoglio, la squa- Mariano dimostrando non solo di saper sfruttare al meglio le Importante vittoria casalinga bella azione in velocità. Un mi- incontenibile Crevantin, tant'è dra di casa inseriva Jarc gettan- occasioni create, ma anche di riuscire a fare bottino pieno pur avendo del Sovodnje che, pur da fana- nuto dopo, però, il Sovodnje che al 15' svettava di testa man- dosi disperatamente in avanti fi- giocato gran parte della gara in dieci. La partita si mette subito bene lino di coda della classifica, torna nuovamente in vantag- dando la sfera contro il palo pri- no a trovare il 3 a 1 all'8' con il per gli uomini di Tomizza che sbloccano il risultato già al 1’ con prova a mantenere vive le spe- gio con Cavdek, che stoppa il ma di finire sui piedi di Melis, nuovo entrato, che liberato sul- un’azione rasoterra in velocità di Sangiovanni che serve un assist ranze di restare nella categoria pallone di petto, si gira e insac- che da fondo campo rimetteva la destra trafiggeva Daris in usci- perfetto a Marco Cuzzolin: l’attaccante si fa pregare e insacca. Al 7’ il battendo il Muglia, avversario ca con precisione regalando i la palla sottoporta per l'incusto- ta. A quel punto la Pro Romans rosso a Gergolet per fallo da ultimo uomo. Il Mariano, nonostante lo diretto per la salvezza. Il risul- tre punti ai suoi. dito attaccante triestino, che di prendeva d'assedio la porta av- svantaggio, non si arrende e segna al 10’ con Fabris, ma l’arbitro piede la sospingeva agevolmen- versaria lasciando spazio al con- annulla per fuorigioco. Al 30’ il raddoppio dei locali con Visintin che te in rete. Rispondeva la Pro Ro- tropiede degli ospiti, che non sa- mette il pallone nella sua porta su punizione calciata da Grion. Altra mans Medea al 17' quando su pevano sfruttare alcune occasio- occasione per gli ospiti al 45’ con un colpo di testa ravvicinato di A TURRIACO lancio in profondità di Buttigna- ni mentre i locali siglavano il 3 a Frattaruolo, ma Fedel salva sulla linea. Nella ripresa l’Isonzo torna schi, Catanzaro si presentava so- 2 al 47' con Cecon, prima dell' ancora in campo con grande grinta e smorza ogni ipotesi di rimonta lo davanti a Daris, che in dispe- assalto finale all'inutile ricerca degli avversari con il terzo gol al 15’ con rigore segnato da Sangiovanni La Gradese pareggia in extremis rata uscita gli ribatteva la sfera. del pareggio. e procurato da Marco Cuzzolin atterrato da Tiussi. Al 29' raddoppio grazie allo stac- Edo Calligaris FO.RE TURRIACO 1 l’arbitro annulla per fuorigio- co. Si prosegue con un predo- GRADESE 1 minio territoriale assoluto dei CON IL CHIARBOLA/PONZIANA FO.RE TURRIACO locali, anche se al 16’ è la Gra- non sciupava l'assist ed andava Alessandria, Di Giorgio, Saggin, Andrian, Fu- dese a colpire la traversa con al vantaggio. Gli ospiti non si ar- rioso, Tognon, Di Palma (32’ st Pelos), Pa- un tiro di Dean. Al 17’ la rete Primorje vince e passa in testa alla classifica rendevano ed al 9' Boccuccia squali, Facchinetti (44’ st Driussi), Don, Beci- che porta in vantaggio i padro- provava ad acciuffare il pareg- revic. All. Caiffa ni di casa con Facchinetti, che gio e la partita, poi, si dipanava segna di testa anticipando i di- PRIMORJE 3 quistati a spese del Chiarbola/ luppi di un calcio d'angolo, Del praticamente a centro campo, GRADESE: Vittor, Verginella, Benvegnù, Ci- fensori avversari. Al 25’ è Beci- Ponziana, si è portato in testa Vecchio ci provava con un'in- pur con il gioco saldamente in cogna F., Reverdito, Ulliani, Hoxha, Pierotti, revic ad andare vicino al gol, CHIARBOLA/PONZIANA 1 alla classifica grazie alla conco- cornata e Blasevich deviava in mano al Primorje che al 28', Pinatti (20’ st Cicogna A.), Giolo, Dean. All. ma è la traversa a bloccare la PRIMORJE: Manosperti, Pacherini, Cerar, mitante sconfitta della Pro Ro- corner. La partita era pratica- nell'ennesima incursione, si Cragnolin sua esultanza. Poca sorte per Del Vecchio (st 34' Awono), Furlan, Benve- mans Medea battuta dal Sant' mente in mano ai padroni di procurava un rigore per fallo su lui anche al 30’ della ripresa nuto (st 46' Zancola), Metullio, Semani, Da- Andrea San Vito. Eppure le co- casa, anche se il Chiarbola Pon- Semani e lo stesso giocatore Arbitro: Ponti di Trieste quando colpisce il palo trovan- nieli, Chierini, Romano. All.: Ravalico se per i padroni di casa non si ziana manteneva alto il livello non sciupava la ghiotta occa- Marcatori: 17’ pt Facchinetti (F), 52’ st Dean dosi solo davanti al portiere. erano messe bene, con gli ospi- del gioco, ma i suoi tentativi ve- sione. La vittoria era oramai in (G) Nella ripresa altri tentativi per CHIARBOLA/PONZIANA: Blasevich, La Bel- ti del Chiarbola/Ponziana a nivano bloccati quasi sul nasce- tasca, ma i padroni di casa non il numero undici e Facchinetti, la, Halili, Braini, Lauro, Omari, Albertini (st spingere subito, tanto da anda- re, mentre il Primorje continua- mollavano ed al 37' Awono riu- ◗ TURRIACO ma Vittor para. Al 7’ di recupe- 23' Norante), Bertocchi, Sabadin, Boccuccia, re in vantaggio, per uno strafal- va a cercare il pareggio che, alla sciva a fuggire e si portava a tu ro, quando la gara sembrava Cramersteter (st 26' Chizzo). All.: Stefani cione difensivo, con Sabadin fine, arrivava al 27' grazie a Me- per tu con Blasevich, ma sba- Suona come una beffa il pareg- ormai chiusa, arriva il pareg- Arbitro: Marri di Cormons che al 2' metteva alle spalle di tullio che, poi al 32', sbagliava gliava il tiro e mandava fuori. gio tra Fo.re Turriaco e Grade- gio degli ospiti che approfitta- Marcatori: pt 2' Sabadin, 27' Metullio; st 4' Manosperti. Gli ospiti già pre- un rigore (concesso per un fallo Ultimi minuti infuocati con il se, non solo per la rete degli no di una palla persa dal Tur- Chierini, 28' Semani rig. gustavano un successo che di mano in area di La Bella) ti- Chiarbola/Ponziana a cercare uomini di Cragnolin arrivata riaco vicino al corner, si rilan- avrebbe consolidato la loro po- rando debole e centrale. di rimediare ed il Primorje a far- dopo un lunghissimo recupe- ciano verso l’area avversaria e ◗ PROSECCO sizione in zona play off, ma non Nelle ripresa i locali appari- si ancora pericoloso senza, pe- ro, ma anche per l’ottima pre- vanno a segno con Dean, auto- avevano fatto i conti con i ra- vano subito più concentrati e raltro, riuscire ad aumentare il stazione dei padroni di casa. re di un tiro all’angolino sul se- Bella vittoria casalinga del Pri- gazzi dell'allenatore Ravalico, determinati e al 4' Danieli met- bottino. Già dopo 40 secondi i locali condo palo. morje che, con i tre punti con- pronti a reagire: al 12', sugli svi- teva in mezzo per Chierini che (d.m.) vanno in gol con Di Palma, ma 38 Seconda Categoria IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017

TABELLINI Il Breg cade in casa BREG 0 CAMPANELLE 1 AUDAX 2 PIEDIMONTE 0 BREG: Karan, Calabrese, Marchetti (st 34' CAMPANELLE: Nisi, Stankovic, Weichenber- Madrussani), Bolcic, Spinelli, Belladonna (st ger, Giuseppe Giannone, Nicola Giannone, 25' Simic), Mauro D'Alesio, Dzinic, Loris Ni- De Stasio, Cominotto (st 15' Galatà), Paolet- contro l’Audax gris, Davide D'Alesio (st 15' Martini), Seba- ti, Della Casa, Noto, Spinoso. All. Varljen. stian Nigris. All. Lacalamita PIEDIMONTE: Petronio, Scorianz, Cantarut- AUDAX SANROCCHESE: Alderuccio, Azzali, ti, Fazzari, Michieli, Saveri, Graba, Marchio- Vincono tutte le altre cinque squadre di vertice del girone D Pellitteri, Corsi, Patrone, Namar, Semolic, ro, Del Ciello, Maurencig, Callegaro. All. Va- Boutaamout, Lutman (st 23' Msatfi), Della lentinuzzi. della Seconda categoria; il Campanelle passa allo scadere Ventura, Pelesson (st 17' Gajic). All. Tonso. Marcatore: st 45' Giuseppe Giannone. ◗ TRIESTE Marcatori: st 12' Lutman, 38' Della Ventura (rig). Turno quasi interlocutorio per il vertice nel girone D di Seconda categoria. Delle prime sei della AZZURRA 1 TERZO 0 RUDA 5 classe vincono tutte tranne il Breg che soccombe in casa con- STARANZANO 2 SAN CANZIAN 2 MONTEBELLO 1 tro l'Audax facendosi scavalcare AZZURRA: Celante, Villani (st 14' Mazelli), TERZO: Chiandetti, Bidut, Moras, N. Anzolin RUDA: Politti, Cecchin, Tomasin (st 19' Nobi- così dalla Terenziana Staranza- Previti (st 21' Mucci), Gozey, Bernardis (st (st 38' Ellero), Violin, Vrech, De Sabbata, le), Pin, Montina, Liddi, Marconato, Nicola no al quarto posto. La corazzata 35' Pilo), Colla, Brockmann, Giglio, Avllaj, Scotti (st 18' A. Souflani), Santaniello, Man- (st 26' Pinat), Princi, Pantanali (st 35' Stefa- Ruda fa un sol boccone del Plazzi, Tabai. All. Tunini. ca, I. Souflani. All. F. Anzolin. nutto), Fabbro. All. Terpin. Montebello che pure era passa- to in vantaggio con un gol di TERENZIANA STARANZANO: Seffin, Russo SAN CANZIAN BEGLIANO: Franco, Formo- MONTEBELLO: Bole, Altin, Bobbini, Issich Giuliani; quasi subito però un ri- (pt 33' Maurutto), Bedin (st 27' Benigni), Be- so, Piemonte, Seffin, Ceschia, Prestigiaco- (st 1' Surdulescu), Pulitanò, Donato (st 10' gore di Pin e un tocco di Princi vilacqua, Aliperti, Passaro, Del Piccolo, Pe- mo, Munitello (st 28' Maccarrone), Giacovaz Sestic), Zaro, Isaia, Giuliani, Franchini, Cer- capovolgono il punteggio e nel- ruzzo, Zanuttig (st 9' Stefanizzi), Raugna, (st 15' Arena), Miglia, M. Aristone, Marinac- melj (st 11' Sors). All. Vitulic. la ripresa con Pantanali, ancora Turno negativo per i ragazzi del Breg Chirivino. All. Spangaro. cio (st 35' Alam). All. Grillo. un penalty di Pin e la rete di Marcatori: pt 18' Giuliani, 21' Pin (rig), 25' Marconato affondano il colpo. di cinque punti di vantaggio sul- cio di punizione laterale, sorpas- Marcatori: pt 9' Plazzi, 22' Raugna, 42' Marcatori: st 10' Giacovaz, 29' Miglia. Princi; st 5' Pantanali, 13' Pin (rig), 30' Mar- Gara rocambolesca a Villesse la Romana che passa ad Opici- so staranzanese con Maurutto. Maurutto. conato. con ben quattro marcature do- na per 2-1 in rimonta, a bersa- Il San Canzian Begliano espu- po l'85', ma andiamo con ordi- glio infatti per primi i ragazzi di gna il rettangolo del Terzo con ne; nella prima frazione da se- Piran con Molino in apertura di due centri nella ripresa (Giaco- OPICINA 1 VILLESSE 3 FIUMICELLO gnalare solo una parata del por- contesa; per registrare la reazio- vaz e Miglia) affiancando al tiere di casa, la sfida si sblocca al ne efficace monfalconese biso- quinto posto il Breg. Al termine ROMANA 2 ROIANESE 2 TORRE 27' della ripresa con Bernecich gna attendere quasi la metà del- di una partita combattuta il OPICINA: Franceschini, Spadaro, Sacchetti, VILLESSE: Ponziano, De Martino, Portelli, che si procura e trasforma un ri- la seconda frazione con la zam- Campanelle ha la meglio sul Pie- Facco, Covacich, Gasperini, Cergol, Molino, Noto (st 20' Bernecich), Giugliano, Martel- RINVIATA gore; la Roianese pareggia al 40' pata di Rocco; il gol che decide dimonte per 1-0 trovando la re- Millach, D'Amico (st 26' Colotti), Tonini (st 1' los, Donda, Pelos, Picco (st 48' Donzelli), con Semani, i locali si riportano tutto giunge nel finale con un ri- te allo scadere con una percus- Miss). All. Piran. Suerz, Trampus. All. Pinatti. avanti con un tiro di Suerz da gore di Novati. Il Breg, come det- sione di Giuseppe Giannone; in dentro l'area, pari ospite con to, si arrende all'Audax Sanroc- precedenza da registrare un gol ROMANA: Tranchina, Bertugno, Biasiol, ROIANESE: De Mattia, Baroni (st 25' Canta- una bordata di Di Gregorio all' chese hc esulta grazie ai bersagli annullato a Paoletti, ai più ap- Sbrocchi, Franco, Boletig, Delise (st 8' Mer- galli), Bellussi, Usenich, Di Gregorio, Sema- incrocio dalla distanza; la lan- di Lutman e Della Ventura, parso regolare. Rinviata per lo), Rocco, Giurissa, Catic, Pacor (st 8' Nova- ni, Bianco, Sorgo, Menichini, Montebugnoli, cetta segna il 46', sembra che le quest'ultimo su penalty. L'Az- campo impraticabile Fiumicel- ti). All. Maranzana. Sperti (st 39' Tarantini). All. Pesce. cose potessero finire così, ed in- zurra va in vantaggio con Plazzi lo-Torre, il pallone proprio non vece nell'azione successiva Mar- al termine di un'azione corale, rimbalzava, decisione assoluta- Marcatori: pt 8' Molino; st 19' Rocco, 37' Marcatori: st 27' Bernecich (rig), 40' Sema- tellos in mischia firma il definiti- pari della Terenziana Staranza- mente corretta. Novati (rig). ni, 43' Suerz, 46' Di Gregorio, 47' Martellos. vo 3-2. Il Villesse mantiene quin- no con Raugna che devia un cal- Massimo Umek

JUNIORES REGIONALI TERZA CATEGORIA San Luigi, prima sconfitta stagionale Fincantieri Monfalcone, è vera fuga Bel successo del Trieste Calcio: con il Torviscosa finisce 4-2 Battendo il Sagrado aumenta il vantaggio sulla Fortezza Gradisca

Alla diciottesima giornata (la che minuto. Da conteggiare ◗ TRIESTE do, invece, si mantiene nella vano di raddrizzare, ma il ti- quinta di ritorno) ecco servita quindi due affermazioni ester- zona alta della classifica e ie- ro di Francesco Russo non la prima sconfitta stagionale ne. La Cormonese fa festa a Sempre più in fuga la Fincan- ri si è portato avanti al 27' andava a buon fine, mentre della capolista San Luigi, re- Mattonaia, dove supera il San tieri Monfalcone, che ha au- grazie a Balducci. al 10' Biondini in contropie- duce da 15 vittorie e due pa- Giovanni per 3-2. Grigiorossi mentato di ulteriori due pun- Nella ripresa i ragazzi di de accorciava. Ma non basta- reggi. Uno stop per 1-0 accu- a segno con un diagonale di ti il suo vantaggio nei con- mister Marco Tiberio conti- va perchè l'Alabarda control- sato a Muscoli di Cervignano Polimeni dopo una discesa fronti della diretta inseguitri- nuavano a premere ed al 10' lava bene facendosi ancora del Friuli per mano della pri- sulla destra (20' p.t.), con ce, la Fortezza Gradisca, e lo della ripresa Basso andava al pericolosa in diverse occasio- ma inseguitrice della squadra D'Urso dalla sinistra (30' p.t.) ha fatto vincendo sul rettan- raddoppio, mentre al 40' Cer- ni. leader del girone C degli Ju- e ancora con Polimeni (con- golo amico per 2-0 sul Sagra- necca mancava l'allungo sba- Il Pieris, sul terreno amico, niores regionali, ora a meno tropiede al 5' s.t. con i rosso- do, che poco ha potuto con- gliando il rigore. ha calato il poker (4-2) al Lu- tre dalla vetta. neri a reclamare un fuorigio- tro la determinazione della A seguire, un po' staccato a cinico che, comunque, ha re- Una caduta della lepre bian- co). Il sogno di risalita dei san- prima della classe. 25 punti, il Mossa che ha pa- sistito tutto il primo tempo coverde era attesa anche dal giovannini è alimentato dal ri- Questa ha spinto sin dalle reggiato (2-2) in casa del Cgs, alla foga dei locali che, dopo Trieste Calcio (terzo a meno gore di Ferrante e dal piazzato prime battute ed al 10' si por- staccato di un solo punto, essere andati sotto due volte, quattro), ma che magari la au- di Grego. tava in vantaggio grazie a Val- nello scontro diretto che ha hanno accorciato grazie a spicava in un'altra circostan- In merito al match dello sta- demarin che non sciupava visto gli ospiti aprire le danze Penso su rigore e pareggiato za e non proprio al cospetto dio isontino Gino Colaussi, il l'occasione e, poi, dopo di- al 20' con Sow. La reazione con Strangolin su rigore. della seconda forza del rag- Ko per il San Luigi rimaneggiato Ronchi ha la versi affondi, al 25' è arrivato dei triestini era immediata Nella ripresa i padroni di gruppamento perchè questa - meglio per 1-0 su una I.S.M. anche il raddoppio di Tren- ma era solo al 42' che rag- casa si facevano più aggressi- in tal modo - mantiene una pallino del gioco senza però Gradisca in dieci nell'ultimo tin. giungevano il pareggio gra- vi ed al 30' Bernobich allun- lunghezza di vantaggio sui lu- dargli concretezza (complici quarto d'ora causa un rosso. Anche nella ripresa il palli- zie a Pase lanciato da Do- gava ed al 43' Tramontani petti e ha pure accorciato le un palo e un paio di parate del Decisivo alla mezz'ora Di Mat- no rimaneva saldamente in mancic. metteva la parola fine. distanze dalla "regina" del 1998 Iasevic). teo dal dischetto (fallo sul mano ai padroni di casa, che Nella ripresa gli "studenti" Vittoria, infine, per il Gaja raggruppamento. Quanto al Trieste Calcio, i rientrante Malaroda). Postici- al 30' sbagliavano il rigore continuavano a premere ed che ha battuto 3-1 il Villano- Se ai gialloblù della Bassa lo volitivi campioni regionali in pata al 22 febbraio la sfida che avrebbe portato a tre il al 10' nuovamente Pase, su va passando in vantaggio al scalpo fa ovviamente molto carica regolano il Torviscosa Kras Repen-Domio, mentre il bottino. assist di Gerometta, al 32' Pa- 9' con Saule lanciato da Ma- comodo, i blancos di Borgo per 4-2 (p.t. 2-1) a Borgo San Gonars ha osservato un turno La Fortezza Gradisca, co- se mancava il nuovo allungo, nia, mentre gli ospiti pareg- San Sergio - invece - avrebbe- Sergio. I contati torrezuinesi di riposo a seguito del ritiro me detto, ha lasciato altri al 40' Burni, in contropiede, giavano al 40' con Paludetto; ro preferito una spartizione avanti al 4' con un penalty di dal campionato (di dieci gior- due punti sul terreno con il scagliava fuori al 41' Pase ve- al 15' della ripresa Nuova- della posta nello scontro diret- Pesce, quindi il sorpasso loca- ni fa) della Pro Romans/Me- pareggio (0-0) in casa del niva espulso ed al 49', in una mente Mania per Saule che to, ma tant'è. le con Reggente (11') e Calzo- dea. Poggio e la partita avrebbe mischia sotto porta, Levis non sbagliava ed al 30' Paler- A decidere la sfida in terra lari dagli undici metri (26'). Mercoledì alle 19, il recupe- potuto prendere una piega scagliava a colpo sicuro e Pe- mo dialogava con Torcello friulana un rigore trasformato Tra il 14' e il 18' s.t l'allungo ro della 4a di ritorno Cormo- diversa se Musig non avesse pe, nel tentativo di salvare, abile a d approfittare del sug- al 7' p.t. da Chiccaro e conqui- giuliano con Cus e Calzolari nese-Kras Repen. sbagliato il rigore alla mezz' deviava la sfera che gonfiava gerimento. stato da Allegrini, innescato - prima della bella punizione di Ma vediamo la classifica (in ora; il punto serve poco alla dando il pareggio agli ospiti. sul suo taglio - da Milanese Buccolo al 22'. Nel finale scon- attesa dei recuperi): San Luigi Fortezza che ora sente sul Ad affiancare il Sagrado Risultati: dopo una palla riconquistata fitti vicini al 4-3 con un "le- 47 punti; Pro Cervignano 44; collo il fiato dello Strassoldo l'Alabarda, che è andata a Pieris-Lucinico 4-2 dai padroni di casa e subito gno" di Toffoli. Trieste Calcio 43; Torviscosa ad una lunghezza di distan- vincere in casa dell'Aurisina CGS-Mossa 2-2 ceduta a "Mila" per la ripar- Nel derby di Aquilinia, inve- 34; Ronchi 28; San Giovanni za. 1-2; gli ospiti volevano vince- Fincantieri Monf.-Sagrado 2-0 tenza. ce, 1-1 tra lo Zaule Rabuiese e 26; Zaule Rabuiese 22; Domio I friulani, infatti, hanno fat- re il derby ed intascare punti Aurisina-Alabarda 1-2 Primi 45' non brillanti per il Vesna. Carsolini avanti all' e Kras Repen 21; I.S.M. Gradi- to proprio il risultato (2-1) a preziosi ed al 12' Napolitano Strassoldo-Castions 2-1 gli ospiti e affrontati con più intervallo grazie a Inchiostri, sca 18; Gonars 17; Cormonese spese del Castions che ulti- sbloccava seguito al 18' da Poggio-La Fortezza Gradisca 0-0 determinazione dai vincitori, poi il pari di Basso. Ultimi 20' 14; Vesna 8; Pro Romans/Me- mamente sta attraversando Calò che raddoppiava. I loca- Gaja-Villanova 3-1 ripresa - dal canto suo - favo- difficili causa campo molto dea ritirata. un momento non propria- li non alzavano bandiera revole ai triestini, che hanno il pesante e gara sospesa qual- Massimo Laudani mente favorevole; lo Strassol- bianca e nella ripresa tenta- Domenico Musumarra LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 IL PICCOLO 39

SERIE B FEMMINILE serie b femminile Oma alla quarta vittoria di fila. Ko per Sgt e Abf L’Interclub Muggia travolge il Concordia

◗ TRIESTE taggio esterno sale anche gra- di cambi incisivi (si salva solo ◗ TRIESTE impegno vengono castigate dal- zie a un attacco capace di coin- Ritossa) presenta un primo le padrone di casa, che si esalta- L'Oma Emt serve il poker di volgere e liberare al tiro prota- conto a ridosso del riposo. A Ponzano chiama, Muggia ri- no soprattutto nel secondo successi a Montecchio, espu- goniste diverse. Emt: Milic 7, stroncare ogni velleità inter- sponde. Non poteva essere la quarto. Il tempo di riordinare le gnata 40-50 (15-10, 17-20, Castelletto11, Gatti 3, Manin 4, vengono anche le 30 palle per- trasferta sul parquet del fanali- idee negli spogliatoi, e la squa- 30-36) al termine di una gara Filippas 14, Abrami 2, Sacchi se totali (pagate con punti pre- no di coda Concordia a impedi- dra di Giuliani torna ad essere la guidata dalle vicentine nel so- 4, Gottardi 5, F. Policastro, So- si in contropiede) a fronte di re all'Interclub di mantenere il stessa più volte apprezzata nel lo primo quarto. Il sorpasso domaco. Per la Sgt Omnia Co- sole 8 recuperate. Sgt: Samez passo delle trevigiane (in vista corso della stagione, su ambe- che precede l'intervallo è pro- struzioni arriva un'altra imbar- 4, Vesnaver 12, Valeri 7, Ritos- del big match di sabato) in cima due i lati del campo. Più concen- piziato da Filippas, ma è la di- cata, gonfiata impietosamente sa 8, Puzzer, Città ne, Riccio 2, alla classifica, eppure il 54-87 fi- trate in difesa, le muggesane di- fesa che concede appena 2 nei minuti finali. Riva del Gar- Tonsa 4, Nardella 8, Gelleti. nale racchiude due facce oppo- ventano travolgenti in attacco, punti in 10' l'arma vincente da è fuori portata per le bian- Bolzano batte 59-52 un'Abf ste della prova delle rivierasche. capeggiate dalla conferma ad al- del quintetto di Jogan fino a cocelesti, sconfitte 73-45 Monfalcone che paga caro il Lo evidenziano i parziali (14-18, ti livelli realizzativi di Gregori e terzo quarto inoltrato. (22-17, 41-25, 57-33) e sfianca- -17 dei primi 20', complici i 34-32, 41-52), sorprendenti nel da una Miccoli in netta ripresa Dal -11 Montecchio dimez- te col passare dei minuti dalla tanti tiri liberi sbagliati. La ri- -2 rimediato all'intervallo an- dall'abulica prova della settima- za lo scarto sfruttando alcune panchina corta: out Bossi, Cit- monta c'è al rientro dagli spo- che più rispetto all'imponente na scorsa. Interclub: Dimi- palle sottratte a un'ingenua tà e Zacchigna (per quest'ulti- gliatoi, ma le uscite premature frazione conclusiva dell'Inter- trijevic 5, Trimboli 12, Cumbat Emt, pronta però a sfoderare ma è attesa oggi la risonanza al per falli di Croce e Degrassi club. Una settimana tribolata di 3, Robba 3, Ianezic 4, Gregori un gran finale: la difesa di Ca- ginocchio), le ragazze di Cher- non consentono di giocarsi le allenamenti alle spalle e un at- 21, A. Policastro 12, Mervich 4, stelletto (mvp) e Milic spegne maz disputano un primo quar- chances al meglio. teggiamento poco consono all' Mezgec 4, Miccoli 20. (m.f.) le guardie avversarie e il van- to a viso aperto, ma l'assenza Marco Federici Alice Gregori Jadran battuto, Falconstar ok In C Gold maschile onorevole sconfitta dei triestini. Per i bisiachi quasi un allenamento

◗ MESTRE mestre 61 distribuisce i punti, i carsolini ◗ MONFALCONE falconstar 84 Tossut dei primi 10' (6 punti perdono la mira, o meglio, la dei 16 totali nella prima frazio- Sconfitta di misura e quasi in- jadran 58 mantengono solo in pochi, ov- Pronostico rispettato per la dueville 65 ne) e dal solito Bonetta i mon- dolore. Lo Jadran non riesce a Quarti: 14 - 14, 16 - 16, 22 - 13, 9 - 15 vero Ban (18, 5/7 da 2, 5/6 ai li- Energy Lab Falconstar, con quarti (20-14, 46-28; 66-49) falconesi hanno messo subito sbancare il parquet di Mestre MESTRE beri) e Daniel Batich ( 18, 3/5 Dueville che si è dimostrata, co- FALCONSTAR: Marcetic n.e., Tossut 16, Be- la freccia (20-14 al 10'). Con le ma non esce nemmeno con le Saintilus 5, Fabris 6, Rosada 3, Segato, da 3, 3/3 ai liberi) L'attacco dei me auspicato alla vigilia, quell' nigni 8, Scutiero 7, Miniussi 2, Bonetta 10, triple di Colli e Petrovic la Fal- ossa rotte, anzi, tanto da riba- Bjegovic 11, Bedin 2, Cucchi 18, Gomirato 2, plavi scema gradualmente, avversario morbido ideale per Feri, Colli 19, Petrovic 17, Moretti 3, Vittor, constar ha prima tenuto a bada Basso 2. All.: Franceschin. dire almeno in parte i tratti del- Tonetti 10, Prete 4. quello mestrino no, capace di ripartire dopo la dura sconfitta il tentativo di rientro vicentino, la recente crescita. Match equi- All. Toffanin disegnare un + 12, massimo di Codroipo. Tutto facile per i DUEVILLE: Trevisan 11, Ronzani 1, De Marco corroborato dai tiri pesanti di librato, cornice di pubblico vantaggio della gara, sul 55 - biancorossi contro i leggeri vi- 4, Bortoli 1, Frigo 1, Caneva 5, Perin 8, For- Perin, poi ha iniziato ad allun- niente male e clima "caldo", JADRAN: Ban 18, D.Batich 18, M.Batich 2, 43. Lo Jadran non esce per que- centini: è bastato infatti un bre- ner 12, Cervo 6, Fontana 15, Sinicco 1, Lunar- gare, accelerando a metà frazio- come ben avvertito alla vigilia Ridolfi 7, De Petris 7, Daneu 2, Rajicic 2, Zi- sto di scena ma con pochi ak di 13-0 arrivato a metà del se- don n.e. All. Bortoli. ne (dal 29-25 al 42-25) quando in casa Jadran. Tutto questo "cecchini" utili la rincorsa si condo quarto per sistemare la ha trovato anche 5 punti in un' daric 2. Arbitri: Occhiuzzi di Trieste e Carbonera di non ha spaventato la formazio- All. Oberdan complica. A 37" dalla sirena pratica. Non è solo il risultato a Cervignano del Friuli. unica azione offensiva trasfor- ne carsolina, ben in partita so- due guizzi di Ban portano lo Ja- soddisfare: la Falconstar ha ri- Note: tiri da 3: Falconstar 8/23, Dueville mando al meglio un fallo anti- prattutto nell'arco del primo Arbitri: Fior e Rizzi dran a - 5 e Daniel Batich subi- trovato ad alti livelli Andrea 10/30. Tiri liberi: Falconstar 16/21, Dueville sportivo fischiato agli ospiti. Al- tempo, retta da buone percen- Note: Mestre tiri liberi 9/16, tiri da tre 8/20, to dopo a - 2. Non basterà. Colli, nelle ultime settimane li- 13/20. Rimbalzi: Falconstar 33, Dueville 27. la pausa lunga, il +18 (46-28) sa- tuali offensive e da una difesa Jadran tiri liberi 15/17, tiri da tre 5/25 Cucchi spara dalla lunetta sui mitato da guai fisici, e anche, Usciti 5 falli: Miniussi. peva già di condanna per gli attenta, anche sul temuto titoli di coda ed evita la liturgia seppur per pochi minuti, Max ospiti. Pochi sussulti nella se- Bjegovic, ieri ben imbrigliato e peri. Il copione sembra que- dei supplementari: «Nessun Moretti, assente dal 27 novem- avvicinarsi con fiducia ai pros- conda metà di gara, con il meri- mantenuto al di sotto della sto, una lettura della gara che dramma, dai - ha commentato bre per la frattura alla mano. simi impegni, senz'altro più to in casa biancorossa di aver dozzina di punti. in avvio di ripresa subisce un a caldo l'allenatore Oberdan - Con un organico che piano pia- complicati a partire da quello saputo tenere alta la concentra- Primo atto dunque in perfet- lieve scossone, quello della se- mi tengo il buon primo tempo no sta ritrovando le sue pedine, di sabato a Jesolo. La Falcon- zione, e di conseguenza la di- to stallo, come testimoniato quela di triple sparate da Me- e la certezza di poter compete- sia numericamente sia in termi- star ha sofferto, si fa per dire, stanza di sicurezza, nonostan- dai parziali di 11-11 al minuto stre, tre per la precisione e due re con tutti. Questa volta l'at- ni di condizione, la Energy Lab solo nei primi minuti, quando te la chiara superiorità. Nel fi- 8 del primo quarto e dal 30 - 30 firmate da Cucchi ( 18). Il solco tacco è mancato all'appello ha ritrovato un'adeguata pro- un paio di triple firmate da Tre- nale in passerella spazio anche con cui le squadre sono anda- è minimo ma viene rosicchia- nella ripresa ed ha determina- duzione offensiva (non supera- visan e Fontana avevano lan- per i giovani Vittor, Feri e Bas- te al riposo lungo, punteggio to quasi subito da Ban e la gara to la sconfitta, che per altro ci va quota 80 proprio dalla gara ciato gli ospiti all'iniziale 8-2. so, oltre che per Moretti che ha emblema di quanto emerso. resta aperta. Qui arriva il calo può stare». dell'infortunio di Moretti, av- La Energy Lab ci ha messo po- così messo minuti nelle gambe. Piccoli strappi, puntuali recu- dello Jadran. Mentre Mestre Francesco Cardella versaria Arzignano) e può così co a rientrare: spinta dal buon Michele Neri Breg e Servolana ancorain cattedra In C Silver crolla il Bor e il Don Bosco scivola sul parquet di Gorizia

asar romans 73 goriziana 76 ◗ TRIESTE breg 85 servolANA 77 don bosco 64 Breg e Servolana ancora in san daniele 80 Quarti: 27/15, 13/19, 16/22, 17/19 Quarti: 21/21, 39/33, 52/47 cattedra, Bor e Don Bosco Quarti: 24/20, 42/46, 67/67 con le polveri bagnate. Il ROMANS: Candussi 2, Franz 16, Musig 9, GORIZIANA: Laezza 2, Bernetic 3, Zigon 24, quarto capitolo di ritorno del BREG: Carra 9, Pigato 8, Schina 18, Vecchiet Galopin 13, Polvi 6, Dreas 5, Pieri 12, Deve- Abrami 4, Kocman, Rosso 11, Di Giovanni 2, campionato regionale di se- 13, Spolaore 6, Cigliani 14, Gelleni 6, Grimal- tak 7, Gennaro 4. Petrovic 19, Vidani 11. rie C Silver conferma lo stato di 11. All. Zavrtarnik All. Bosini di salute della leader Breg, in All. Krassovec grado di piegare anche la sua SERVOLANA: Carcangiu 2, Pobega 6, Gori, DON BOSCO: Balbi 12, Venturini 9, Gordini, diretta inseguitrice, il San Da- SAN DANIELE: Pellarini 16, Colutta 10, Si- Tropea 7, Cernivani 13, Grimaldi 10, Godina Carlin 5, Pecchi 6, Toso 3, Stankovic 2, Spo- niele ( 85 - 80) e di ribadire un monutti, Bortolutti 23, Tosoni 6, Bellina 10, 13, Rossi 2, Palombita 24. laore 22, Milisavljevic 5, Milkovic. cammino che non conosce Cella 1, Dijust 18. All. Bartoli All.Gilleri passi falsi da mesi. Anzi, la vit- All. Sinone Marco Carra (Breg) in elevazione. Nove punti per lui contro San Daniele toria sui friulani assesta in tal senso anche la differenza ca- l'espulsione di Carra, matura- stavamo compromettendo la Don Bosco, apparso tuttavia spilimbergo 77 intermek 71 nestri patita all'andata, l'uni- ta verso la fine della terza fra- gara - ha ammesso l'allenato- (in parte) vitalizzato dall'inne- co tormento stagionale sino a zione. re servolano, Bartoli - poi sia- sco di Milisavljevic, classe '99, ubc 58 latisana 84 questo momento. Sul piano Turno ideale per il cammi- mo usciti alla grande, gesten- giocatore di origine serba di Quarti: 17/19, 20/16, 21/15, 17/10 Quarti: 12/15, 31/35, 53/57 della cronaca invece, la gara è no del Breg. Liquidato il San do un finale infuocato. Voglio 2.05 cm, giunto dall'Azzurra: stata equilibrata, e molto, con Daniele, cade anche la Ubc, ringraziare i ragazzi, specie « Non abbiamo giocato bene, SPILIMBERGO: Bardini 16, Fabris 5, De Si- INTERMEK: Brunetta 7, Scaramuzza 8, Ci- mon 13, Paradiso 9, Passudetti 19, Gaspar- piccoli strappi e puntuali ag- battuta a Spilimbergo (77/58) quelli che hanno giocato con troppe palle perse, rimbalzi polla 10, Dalmazi 9, Cauz 4, Mezzarobba, ganci per almeno tre quarti ma avanza nel contempo la qualche problema, e senza concessi e scarsa circolazio- do 6, Manzon 9. Marella 10, Moro 4, Corazza 15, Pezzutti 7, All. Musiello della contesa. Il Breg si è affi- Servolana, reduce dall'affer- contare Palombita - ha ag- ne - ha ammesso il coach sale- De Nardo 1, Costanzo 6. dato per l'occasione soprat- mazione a Romans per giunto - il quale ha insegnato siano, Gilleri - un plauso al- UBC LATTE CARSO: Trevisini 7, Vischi 2, All. Fantin tutto alla sua "vecchia guar- 73/77, colpo niente male per basket in uno scontro diret- meno al debutto di Milisa- Floreani 8, Cianciotta, Chierchia, Pignolo 9, dia", facendo leva sul livello le ambizioni del clan di Pa- to». Crolla il Bor contro Cam- vljevic, catapultato da pochi Crux Felix 8, Bianchini 14, Avanzo 4, Marti- LATISANA: Moschioni 6, Bertolo, Sbicego 9, di esperienza dei suoi senato- lombita, artefice dell'impre- poformido (62/46) vittima di giorni tra noi. Potrà essere nuzzi2, Tirelli 4. Cargnelutti 13, Maran 26, G.Bianchini 6, Bru- ri, tra l'altro molto coinvolti sa, al di là dei 24 punti: « Il no- una attacco anemico e scivo- fondamentale per la lotta sal- All. Paderni noro, Morettuzzo 14. nella sfida da vertice, vedi stro inizio è stato pessimo, la per 76/64 a Gorizia anche il vezza». (f.c) 40 IL PICCOLO LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017

◗ GORIZIA nedy passeggia (3-0, 24, 14, 16) e grazie ai tre punti scavalca la La Estvolley torna subito in car- formazione di Sant’Andrea. No- reggiata. Messa in archivio la L’Estvolley rientra in carreggiata a spese della Therm-Is te positive per la frazione del sbandata contro la capolista Ez- capoluogo vengono, invece, zelina Volley, le ragazze di Mau- ma dopo la sconfitta subita do- to altalenante, ma al quinto set giornata della serie D femmini- sa al quinto set; e un punto con- dal settore maschile. Nella pale- rizio Corvi ritrovano la vittoria menica nella finale di Coppa la Juliavolley non ha sbagliato e le questa settimana proponeva tro le prime della classe non è stra di via San Michele l’Ok Val a spese della Therm-Is. La tra- Regione, la Juliavolley si pren- ora si trova con tre punti di van- due match interessanti: il der- mai da buttare via (3-2, 23-25, liquida come da pronostico Ar- sferta a Paese si risolve in tre set de subito la rivincita sulla Liber- taggio sulla Libetas (18, 16-25, by provinciale di Mariano del 16, 19-25, 16, 10). Non ha spre- tegna (3-0, 15, 16, 17) e aggan- (20, 22, 16) e grazie al bottino tas Majanese. Sabato sera a Sta- 22, 21-25, 9). Nel campionato Friuli tra Intrepida Zorgniotti cato tempo ed energie, invece, cia al secondo posto il Villa Vi- pieno e allo scontro diretto tra ranzano le ragazze allenate da maschile vince anche l’Olim- Automobili e Torriana e la sfida l’Intrepida che contro Gradisca centina. A rallentare il Villains è Fruvit e Salgareda la formazio- Michele Pacori hanno battuto pia. A Pradamano contro Il Poz- tra la Pallavolo Mossa e la capo- ha chiuso il derby sul 3-0 (21, la Fincantieri che a Monfalco- ne natisoniano-cormonese rie- al tie-break le neo campiones- zo, i ragazzi di Lucio Battisti lista Vis et Virtus. A Roveredo in 17, 13). Rimane a bocca asciut- ne non riesce a vincere, ma lot- sce a rosicchiare punti alle di- se regionali confermando così fanno valere la classifica anche Piano le “Grilline” non sono ta come la Torriana anche l’Ar- ta e costringe la favoritissima rette avversarie nella corsa il terzo posto alle spalle della se nel parziale d’apertura sof- riuscite a strappare la vittoria, cobaleno Mavrica. A Tavagnac- formazione della Bassa a divi- play-off della serie B2 femmini- coppia di testa Pordenone/Vol- frono più del previsto (0-3, 25, ma hanno comunque lottato co le goriziane lottano solo nel dere la posta (2-3, 25-19, 21, le. In serie C femminile, fatica, leybas. Lo scontro diretto è sta- 20, 15). La quattordicesima costringendo le padrone di ca- primo parziale, poi la Rojalken- 25-23, 21, 12). (ste.bi.)

c maschile Il Televita senza Biribanti Il Coselli combatte fino all’ultimo inciampa nel quinto tie-break ma poi si arrende alla Cieffe-System Sostituito per infortunio da capitan Kante ma non basta per fermare Silvolley che continua a vincere. Per la squadra dello Sloga Tabor è la decima sconfitta

di Andrea Triscoli ra, ma la squadra di Cuturic è ◗ TREBASELEGHE brava a reagire. 14-14, e anco- ra parità sul 15-15. Qui al Sil- Il Televita conferma il brutto volley riesce di sfatare un ta- feeling con il tie-break del bù: nelle sei occasioni antece- quinto, ma soprattutto quella denti, il Silvolley era uscito che era sembrata per due set sconfitto ben 5 volte al quinto e mezzo una serata dolce, si set. Stavolta i padovani rie- Selfie doveroso per i ragazzi del Cieffe System, al vertice della classifica trasforma dal terzo periodo scono nell'intento di incassa- in poi in un incubo. Il Silvol- re vittoria e due punti. CENTRO COSELLI 1 corossi, che hanno ritrovato in ley torna a vincere, e lo fa per Per il Tabor è questa la deci- questa gara Sirch. 3-2, un beffardo 3-2 ai danni ma sconfitta dell'anno, la ter- TRIESTINA CIEFFE 3 Coach Fermo invece non ha a di uno Sloga Tabor che era za nella lotteria cabalistica (18-25, 27-25, 15-25, 23-25) disposizione il bomber Ombra- pure partito avanti 0-2. Senza del quinto parziale. Un punto CENTRO COSELLI/SLOGA: Antoni 6, Furla- to per malattia, parte quindi col Biribanti infortunato spazio a che fa classifica certo, ma an- nic 3, Kante 3, Ambroz Peterlin 17, Matevz duo Gerdol-Anzà. Dal quarto capitano Kante in opposto, in che un punticino che fa recri- Peterlin 0, Trento 13, De Luisa (L), Gagliardi set spazio a Blasi in ala, e Tone- diagonale col regista Rigonat. minare per l'occasione spre- 0, Milic 8, Reggente 0, Sirch 7. All. A. Peter- guzzo rileva il centrale Nigido. Confermati tutti gli altri e cata. E intanto il C9, vittorio- lin. Partita altalenante degli ospiti, panchina lunga. so su Treviso, ha riagguanta- TRIESTINA CIEFFE SYSTEM TS: Cavicchia pimpanti nei set dispari, in diffi- E' forse il miglior esordio di to i triestini a quota sedici in 0, Cottur 19, Gerdol (K) 10, Anza' 12, Nigido coltà invece nel secondo e quar- partita di stagione, unito con classifica, e il Bassano si è ri- 2, Fornaini 8, Agnello (L); Blasi 8, Toneguzzo to, con cali di concentrazione e la migliore prova su due set fatto sotto. La strada bianco- 0,Renner, Certa, Cobol. All. A. Fermo. poca lucidità in fase di rigiocata. dell'ultimo anno. Televita rossa è lastricata di insidie e Arbitri: Delia Cerneca e Roberto Casalaz di L'ex regista di Sloga e Ferro, Fer- praticamente perfetto: in av- pericoli, e i ciotoli dei punti Trieste. mo, ammonisce: «Dobbiamo la- vio tiene botta sul 14-16 e poi Attacco dal centro del giovane Katalan, uno dei migliori della squadra persi, si stanno facendo sem- vorare ancora tanto e con pa- scappa 14-21, e anche nella ri- pre più pesanti. **Risultati ◗ MONRUPINO zienza per evitare questi cali di presa conserva le redini del SILVOLLEY TREBASELEGHE 3 15a g.: Pieramartellozzo Cor- tensione e di concentrazione, gioco e vira sul 14-16 del se- denons- Btm Lametris Mas- Non c'è il Televita di serie B ma- dove finiamo per commettere condo tot, per poi scattare sloga tabor televita 2 sanzago 3-0, Bassano-Bibio- schile questa settimana al pala- troppi errori grossolani conse- 19-21 e chiudere 21-25. Dallo SILVOLLEY TREBAS. PD SLOGA TABOR TELEVITA (18-25, 21-25, 25-19, 25-20, nemare Venetogas 3-1, C9 Ar- sport comunale di Rupingran- cutivamente, rischiando di com- 0-2 in poi va in scena un'altra Fassinato, Tosatto, TS 17-15) coRiva - Treviso 3-2, Valsuga- de, ma c'era tuttavia uno spetta- promettere, - come nel caso del partita, e i biancorossi escono Libralesso, Antonello, Rigonat 2, Bolognesi 10, Arbitri: L.Antonaci e A. na Padova - Aduna Casalseru- colare derby di serie C maschile, quarto set - la gara». inspiegabilmente dal palco- Monetti, Candeago , Cettolo 12, Katalan 15, Maso di Treviso. go Pd 3-0, Gori Wines Prata - con la sfida accesa ed intrigante Per la Triestina è comunque scenico, per lasciare lo spazio Santinon, Barban, Pavlovic 5, Privileggi (L); Note. Durata set: 24, 27, 27, Pall. Motta 3-0, Cornedo tra il Coselli/Sloga padrone di l'undicesima soddisfazione sta- teatrale al monologo dei ve- Marchesan (L); De Marchi, V.Kante (K) 20, Princi 0, 26, 18. VI-Avs Mosca Bruno Bolzano casa e la capolista Cieffe Sy- gionale, dato che le consente di neti padroni di casa. Durigon, De Franceschi, Iaccarino 4, Ivanovic 7, 1-3. stem. rimanere a +1 rispetto agli inse- Nel terzo periodo Silvolley Righini, Polin (L2). Umek. CLASSIFICA: Gori Wines Contro la reginetta del tor- guitori del Vb Gemona Buia. Sul sempre avanti 8-4, 16-8, All. Luis Stocco e M. All. Jasmin Cuturic. Assist. Prata 40; Avs Mosca Bruno neo, il Coselli-Sloga Tabor, orfa- versante biancorosso invece 20-16, mentre il vero ramma- Zambonin. G. Peterlin. Bolzano e Valsugana Padova no di alcuni giocatori, lotta con non bastano le prove di Trento e rico si ha nel quarto. Equili- 34, Motta 33, Cordenons 27; caparbietà e si arrende solo do- del coach-player Ambroz Peter- brio sull'8-8, sul 16-15, e ospi- Silvolley 24; Volley Treviso 21, po quattro tempi. Nel quarto lin (trenta punti in due, ndr). I ri- ti che si tengono a contatto al centrale Ivanovic, che, in leghe accelera 3-0, e va al Btm Massanzago e Cornedo parziale va inoltre vicino al vali riescono a conquistare il ancora sul 20-17. ma non c'è uno scontro con un rivale sot- cambio 8-7: il Televita ribatte Vi 20; Sloga Tabor Televita e tie-break, tenendosi nella scia bottino pieno: ma, senza dub- modo di limitare i danni e to rete, subisce la distorsione colpo su colpo, ottiene più C9 ArcoRiva Trento 16; Bassa- del Cieffe sino al 23-23, ma un bio, il riscatto del secondo tem- riempire il gap, e il team di della caviglia e deve lasciare il volte la parità e resiste fino al no 13; Aduna Casalserugo Pd servizio sbagliato risulta fatale po e l'equilibrio della quarta fra- Stocco fa segnare il 2-2. In campo dolorante. Al suo po- 12-12. Veneti sul +2 (14-12), 10; Bibionemare Venetogas per il risultato del Coselli/Sloga. zione, sono solide basi sulle questo set infortunio occorso sto entra Pavlovic. Il Trebase- con doppia chance di chiusu- 7. Discreta prova corale dei bian- quali lavorare. (a.t.) c maschile serie d maschile e femminile Lussetti sbanca Mortegliano e torna a sorridere Rammarico per Altura, San Sergio cede in casa

◗ TRIESTE avanti, sebbene di poco: grazie teggio però poco generoso nei ◗ TRIESTE campo, prima da opposto e dell'Astra Mobili Cordenons, alla determinazione di Manzi, confronti degli ospiti. S. Tabor: poi da palleggiatore. Questo il in una partita dai cinque volti. Torna a sorridere il Volley Club la regia illuminata di Rigutti e ad Braico 11, Caratozzolo 9, Jeric 9, Rammarico Altura in D ma- Gasparo-pensiero: «Rimonta Ogni set contrassegnato da Lussetti, che sbanca Morteglia- un ottimo Vincentelli (autore Pagliaro 1, Rimbaldo 9, Umek schile, con la squadra di Gaspa- incompiuta, peccato. Per la re- una storia diversa, ma se la di- no ed infligge ai locali uno stop della griffe sulla gara con un at- 12, Pecalli (L), Vattovaz. Allena- ro che fallisce il successo dopo azione esibita dai miei dopo i fesa gira il San sergio va via li- per 2-3 (22, 25-13, 25-18, 23, 14), tacco e un muro vincenti per il tore: Danilo Berlot. La giovane una brillante rimonta. I padro- primi due set, resta il rammari- scio e sa stare in campo, come in una gara dalle mille emozio- 14-16, ndr), i triestini conquista- formazione dello Sloga Tabor ni di casa si arrendono solo 2-3 co per non aver completato lampante nei set pari. Restano ni. Gara difficile e nervosa per i no, tirata per i capelli, una sof- crea non pochi problemi in tra- al Mpm Prata, quarta forza del l'opera e concluso il sorpasso. un mistero le partenze diesel, o bianconeri, impeccabili nella ferta ma meritata affermazione, sferta al solido ed esperto Prata, torneo. Dopo lo 0-2 in favore Da salvare dunque la fase cen- col freno tirato, e certi prima frazione, in calo dalla ri- che porta sul 6-6 il computo sta- come testimoniato dai risultati degli ospiti, la formazione del- trale del match». Osserva inve- black-out deleteri. Il lavoro del presa a causa anche delle battu- gionale. Convincente prova del del secondo e terzo set, vinti so- la Don Milani si riscatta con un ce il turno di riposo program- Cgss va tuttavia visto in ottica te ficcanti e delle difese degli av- libero Menegazzi in seconda li- lo allo sprint finale dai pordeno- duplice 25-23 che riapre le osti- mato dal calendario il Cus Rtm play-out, e il gruppo c'è ed è versari. Sotto 2-1 e di fronte al nea. Lussetti Volley Club: Ster- nesi col minimo scarto. Gli ospi- lità e fanno 2-2. Il Prata si ride- Living, che tornerà in campo coeso. Da segnalare il ritorno pericolo di un scivolone, al pin Rigutti 6, Stefini 5, Zanolin ti avrebbero potuto portare sta però dal torpore e conqui- sabato nella sfida epica contro in campo di Alessia Fast dopo quarto periodo si cambia: Zano- 20, Dose 18, Vincentelli 15, Cla- tranquillamente a casa almeno sta i due punti grazie al 10-15 fi- la capolista Fiume Veneto. lungo e tedioso infortunio. Cg lin opposto e dentro Manzi co- botti (K) 3, Menegazzi (L); Man- un set, ma i troppi errori in alcu- nale. In casa Altura Trapani e In D femminile, il Cgs San San Sergio: Rusich P., Vidonis, me ala. I friulani restano attac- zi 4, ne: Bernich, Merlo, Paglia. ni momenti chiave hanno fatto Guido la diagonale, Simoniti e Sergio Al Petes cede tra le mura Postogna, Micheli, Visintin, cati al V. Club che la spunta solo All. Paolo Cola - ass. D. Rota. Il la differenza, mentre il Prata è Clarot centrali. Guarcini e amiche, dopo una battaglia du- Marcori, C. Petri (L); Riccio, Pe- al fotofinish 23-25, trovando il Cs Prata fulmina 3-0 (19, 23, 24) bravo a mantenere il sangue Camber le bande con Marcon rata 5 set. Termina 2-3 (19, trich, Fast, Bandelli,Icardi. All. 2-2. Nel quinto Lussetti sempre il Tabor linea verde, con un pun- freddo. (tris) libero. Pula dal terzo set in 25-14, 22, 25-16, 10) in favore R. Marchi. (a.tris)