•T>*K--!T*JiT-'r ,. <). •..-, I ,*«- a J :^*^"^^^.^**v***fr*'****** •»**'''* J*****7*-^» **•*!' ;i «*v r^-f-fca-f- m r.»**« •-*»j-»•. «^ - L-_. T"**» . _ OMK'fJ.JV.^ _

/

Quotidiano / Anno LVII / N. 229 ("SPS^I • Martedì 7 ottobre 1980 / L 400 • ,j- j .-. « v' »<" ,.-. t: ft Mentre gli Irakeni hanno annunciato ancora una vetta L'aeroporto di aver completato l'occupazione di Khorranuhar (e an­ cora una volta Teheran smentisce), continua ad Infuriare f di Teheran fra Irak • Iran la guerra aerea. Ieri Teheran è stata nuo­ vamente bombardala, a poche ore dall'incursione di do­ menica pomeriggio; gli aerei Irakeni hanno preso di mira di nuovo soprattutto l'aeroporto e la raffineria. In fiamme anche la raffineria di Tabriz. Incursioni Iraniane su vari obiet­ bombardato ieri tivi militari ed economici in Irak. Fitto lavorio diploma­ tico: Arafat e Gheddafl a Damasco, re Hussein e il siriano da aerei irakeni Assad attesi nel prossimi giorni a Mosca. IN ULTIMA ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

t * M-, •«•»-: Cgil, Gisl, Uil chiamano alla mobilitazione; astensione di quattro ore (una nei servizi) Governabilità: è il consenso Venerdì sciopero generale per la Fiat o un Parlamento di operai uniti: straordinarie Appello sindacale È il e disciplinate assemblee di fabbricape r un «fondo padrone a sovranità , >• » ' ' ' • • . • ; '• di resistenza» che cerca Novelli per un confronto in TV - L'azienda accetta la decisione di Foschi: Il direttivo unitario apre la sottoscrizio­ limitata? cassa integrazione per un mese - Assemblee a Torino con delegati di tutt'Italia ne - Lama: «E' una battaglia di tutti» lo scontro Che cosa è questo attacco così perentorio al voto Dal nostro inviato ROMA — Venerdì sciopero generale di 4 ore per sconfiggere segreto per l'approvazione delle leggi? Che finimondo La vertenza sindacale Fiat è TORINO —.Vogliamo comin­ il disegno della Fiat, ma non solo della Fiat, di «dividere i giunta ad un punto dramma­ sarebbe successo se lo avesse proposto un comunista! lavoratori, seminare preoccupazione e paura, menomare la Lasciamo stare la questione morale che è ridicola se ciare il racconto di questa tico. Perché sono quattro set­ nuova giornata di lotta alla forza e il potere contrattuale del sindacato, colpire i diritti timane che si lotta, con la. rivolta contro il solo partito che non ha franchi tira­ di libertà e la dignità dei lavoratori». Con questo appello. tori. Questa è roba loro: della DC e del PSI. Perciò Fiat-tranquilla, senza inciden­ perdita di centinaia di migliaia ti, per riconoscimento degli ieri, il Direttivo della Federazione Cgil, Cisl, Uil ha chia­ di lire da parte di ogni la­ non ci scandalizza affatto, in se stessa, l'idea di obbli­ mato l'intero movimento alla mobilitazione. « Se la Fiat — ha gare i parlamentari a far conoscere la propria con­ stessi uomini di Agnelli, con voratore. Perché le trattative tanti operai consapevoli e de­ detto Benvenuto, nella relazione — conta sull'isolamento degli sono di nuovo in una fase dotta di legislatori attraverso il voto palese: abbiamo operai in lotta nelle sue fabbriche e sulla divisione all'in­ di stallo. Perché a questo pun­ sostenuto altre volte tesi simili, non accettando acri­ terminati, con i 22 mila sospe­ ticamente il vecchio principio liberale (fino a ieri esal­ si e tutti gli altri in assem­ terno della classe operaia, noi dobbiamo riuscire a dare to sono in gioco fondamentali tato dagli stessi che oggi strillano) : secondo cui - il blea — con Novelli — parlan­ respiro alla mobilitazione, tenere il fronte finché sarà neces­ diritti di libertà. deputato rappresenta la nazione senza vincoli di man­ do di cinque lavoratori handi­ sario ». Come? Con lo sciopero generale di 4 ore (un'ora, Da anni un conflitto sinda­ dato. Abbiamo anzi respinto da sempre l'idea della rap­ cappati. L'episodio potrà ri­ nei servizi e nella scuola), ma anche con là partecipazione. cale non si caricava di tanti presentanza politica come una delega assoluta, svin­ sultare minore per qualcuno, della segreteria unitaria al « consiglione » di domani a To­ significati e non sollevava tan-. colata da varie forme di controllo popolare sui parla­ a noi sembra esemplare e su­ rino. con la creazione di un «fondo di resistenza» finan­ te questioni di ordine gene­ mentari. scita indignazione. E' presto ziato con un contributo volontario di almeno 5.000 lire per rale, al punto di disorientare detto: nelle lunghe liste dei so­ lavoratore e aperto a ogni cittadino, con l'assemblea a Torino anche democratici sicuri e Tuttavia, la segretezza del voto sui testi di legge ha spesi redatte dalla Fiat, quel­ (il 16 e il 17 ottobre) dei diecimila delegati metalmeccanici. uomini di sinistra, preoccu­ avuto nella nostra storia costituzionale anche un altro li a cut la Fiat non garanti­ ìUna mobilitazione eccezionale, come dimostrano la con­ pati dalla crisi reale di una senso, e non solo quello di svincolare la rappresen­ sce il rientro in fabbrica fra vocazione di uno sciopero generale per la prima volta delle più grandi- industrie del tanza. Essa è stata una costante duratura, dallo sta­ tre mesi — e questo è il cen­ nel vivo di una crisi di governo e la decisione del Diret­ paese. Ma quello che è acca­ tuto albertino in poi, di un solido principio garanti­ tro dello scontro —, vi sono tivo - di lanciare il « fondo di resistenza > sottoscrivendo duto tra sabato e lunedi non stico, rivelatosi preziosissimo contro le ricorrenti pre­ anche cinque operai handicap­ dieci milioni di lire. «Perché la Fiat — ha detto Lama — lascia margini di dubbio. varicazioni di diversi poteri e gruppi di potere — go­ pati. Sono operai simili a quel­ ritiene che debbano mutare i rapporti di forza nel Paese: Ricapitoliamo brevemente verno, forze economiche, perfino certo modo di es­ li descritti da Marco Belloc­ dobbiamo sapere che chi vince e chi perde, non vince e non tutta la vicenda. A fronte di sere corruttore di talune forze politiche — sulla li­ chio in un bel film, perfetta­ perde soltanto per sé». . , - - ' una caduta del mercato, di bertà di coscienza del parlamentare. mente in grado di lavorare, una concorrenza più incalzan­ Per restare nel presente, del resto, è chiaro a rut­ ma spesso discriminati. I me­ - - Quella di Torino non è più — se mai lo è stata — una te e di difficoltà aziendali, ti come la democrazia italiana, dopo aver assunto i talmeccanici hanno assunto normale vertenza sindacale. €Non abbiamo alzato 3 cartello la Fiat dichiara di avere un partiti come sua ossatura fondamentale, è oggi impe- ' qualche tempo fa il loro pro­ del "no", non abbiamo scelto l'arroccamento — ha ricordato crescente stock di vetture in­ gnata nella ricerca di un più ricco equilibrio istitu­ blema, la loro lotta, la loro Pio Galli, segretario generale della Firn — ma una linea vendute e una conseguente e- zionale, che eviti una eccessiva « partitizzazione > della richiesta di pari dignità, il alternativa, in grado di affrontare sia i probemi congiuntu­ suberanza di personale; e chie­ vita pubblica e riconosca ad altre sedi un ruolo im­ loro rifiuto di un ghetto mor­ rali sia quelli strutturali». Un segnale di responsabilità, a de di far uso della cassa inte­ portante, non di pura ratifica. Fra queste sedi, ovvia- ' tificante. E sono riusciti a far- a cui la Fiat ha risposto con decisioni unilaterali e atteg­ grazione guadagni — prima mente, il Parlamento è la principale. L'abolizione del giamenti di sfida. Basta guardare la lista dei 23 mila lavo­ voto segreto sulle leggi andrebbe in una direzione dia­ ratori posti in cassa integrazione. *Non è fatta — ha rile- Renzo Gianotti metralmente opposta, tutta «partitocratica». • "' Bruno Ugolini Non voglio con questo cercare il conflitto fra i sin­ TORINO — Il sindaco Dito» Novali! mastra parla «gli operai davanti al cancelli dalla FIAT (Segue a pagina 6) (Segue a pagina 6) Pasquale Cascali* (Segue a pagina 6) goli e i gruppi parlamentari organizzati Credo tutta­ via che la questione della segretezza del voto non pòs­ sa essere ridotta soltanto al malcostume dei franchi tiratori, poiché essa investe il cuore stesso della de­ mocrazia, il principio in base al quale la libertà di. t coscienza non può essere riservata solo agli eroi, a co- •. Le consultazioni di FoHani con i partiti La DC di Strauss ha perso il 4,1% e 17 seggi loro che hanno il coraggio civile delle proprie azioni. e scelte — costi quello che costi —, ma sia un. bene prezioso da tutelare anche per i deboli, per gli uomini comuni, • per tutti. Non stiamo facendo l'elogio della pusillanimità, stiamo semplicemente dicendo che la democrazia è un bene di tutti, non solo di pochi gia­ : veti di Craxi La distensione in Europa cobini eletti v -•'•'• D'altro canto, l'idea di punire la Camera dei depu­ tati, divenuta « inagibile », è molto grave. Può con-, siderarsi inagibile un ramo del parlamento che è e- spressione della sovranità popolare? Che cosa può si­ contro la sinistra de? rafforzata dal voto tedesco gnificare « inagibile », se non una offesa al Parlamen-1 to? Al di là della stizza velenosa che traspare da que- ste incontrollate affermazioni, emerge una concezione No anche per Andreotti agli Esteri - Saragat: al governo Sehmidt conferma la continuità della sua politica -Berlinguer: nuove pos­ della democrazia davvero singolare. E' quella che il potere deve poter lavorare indisturbato, e che il Par­ o niente, e buoni rapporti col Pei - Oggi incontro Psi-Psdi sibilità di ridare slancio all'impegno per il negoziato fra est ed òvest lamento è sede di ratifica, e basta. Se non accetta, si scioglie la Camera più bizzosa. •••••,•••••..•-•• , . ROMA — Craxi ha posto dei veti nei confronti della partecipazione di alcuni uomini della L'Europa può contare sulla RFT e sul diciassette mandati ammonta II totale del­ Dov'è finita la garanzia: di governabilità di cui Democrazia cristiana al governo. Questo è uno degli scogli più grossi sulla strada del presi­ suo impegno nella politica di distensione: le perdite numeriche dell'Unione de Ma tanto si è discorso negli ultimi mesi? Si subordina dente incaricato Forlani, che ieri si è incontrato a Montecitorio con le delegazioni dei mag­ lo ha detto II cancelliere Schmid! a poche più consistente è il significato politico del­ tutto alla necessità dì salvare la legislatura, si mo­ giori partiti e che oggi concluderà il primo ciclo delle consultazioni. Quali sono le dimen­ ore dal voto, da cui è uscito pesantemente la sua sconfitta, proprio'perché battuto è In Portogallo tiva così l'alleanza preferenziale - fra preambolisti e sioni di questo ostacolo? Non piccole, se 0 segretario del Partito socialista — a quanto sconfitto il candidato democristiano Strauss stato il disegno di imprimerà una svolta la sinistra PSI, e poi, al primo scoglio, si propone lo scioglimento sembra — ha ripetuto i suoi «no? nell'incontro ufficiale di ieri mattina. Il «non gradi- e da cui la coalizione governativa — com­ alla politica tedesca e di sottrarre Bonn di unti Camera, si riparla di elezioni anticipate. Bel ;_ ...... i mento » della segreteria socia­ posta da socialdemocratici • liberali — ha a quell'impegno decisivo per la distensione divisa aiuta modo di salvarla, questa legislatura. ** ' lista, come si disse già sabato ricevuto il premio di un consistente raf­ in Europa e per il miglioramento dei rap­ Che cosa è, allora, questa concezione della gover- ; scorso, ' riguarderebbe espo­ forzamento della sua maggioranza parla­ porti est-ovest che ha caratterizzato con ila vittoria del nabilità, se non l'idea di una stretta in senso autori­ nenti di punta della sinistra mentare. I liberali, del ministro degli forza la politica di Sehmidt. Oggi tra so­ tario per sorreggere una linea politica che non ha i democristiana come De Mita. esteri Genscher, hanno ottenuto tredici cialdemocratici e liberali Iniziano gli In­ centro destra consensi necessari? La verità è che non può esistere dichiarazioni Galloni e Bodrato, oltre all'ex seggi in più mentre quattro sono quelli contri per la formazione del nuovo governo Una sinistra divisa nelle guadagnati dai socialdemocratici. Così, a nel segno della continuiti. IN ULTIMA sue componenti fonda­ una accezione astratta della governabilità, come pura presidente del Consiglio An­ mentali — i comunisti e formula di governo, come accordo fra gruppi o mag­ dreotti. Indiscrezioni in que­ i socialisti — ha spianato gioranze di partito. Siamo al punto da dover ricordare sto senso sono state pubbli­ ROMA — Varie agenzie e mocrazia cristiana tedesca guer — che il prossimo go­ in Portogallo la via del l'ovvia verità che la governabilità è anche contenuti di Berlinguer cate domenica scorsa dal no­ organi di stampa hanno ri­ e l'aumento dei suffragi a verno italiano dia una im­ successo elettorale alla di governo, è programma adeguato di governo (il mi­ stro come da altri giornali, e chiesto al compagno Enri­ favore del partito socialde­ pronta nuova alla sua poli­ coalizione di centro-destra nistero Cossiga ne aveva uno?), è determinazione a ROMA — L'incontro tra la menti del futuro governo (ina non sono state smentite. co Berlinguer un commen­ mocratico e del partito li­ tica estera, abbandonando del primo ministro Sa risolvere le questioni sociali di fondo che sono all'ori­ delegazione comunista (Berlin­ la questione riguarda anche Sembra che il velo nei con­ to alle elezioni tedesche. berale, si rafforzano le pos­ ogni condiscendenza verso Cameiro che, dal voto di gine della crisi e dell'instabilità. TS infine consenso guer e i capigruppo parlamen' quello dimissionario) rispetto fronti di,Andreotti abbia un Il segretario generale del sibilità per tutte le forze la politica dei circoli più domenica, è uscito con 8 PCI ha rilasciato la se­ di sinistra, democratiche e conservatori e oltranzisti seggi in più, che potreb­ reale, da cui un governo trae la propria forza, il pro­ tari Di Giulio e Perna) ed il alla vicenda Fiat e, in gene­ carattere molto preciso: Cra­ bero consentirgli di gover­ prio prestigio. : ' presidente incaricato Forlani rale, rispetto alle eituazioni xi non vuole che egli assuma, guente dichiarazione: « L'e­ di pace europee di impri­ degli USA e dell'Europa oc­ nare per i prossimi quat­ • Dove sono, dove erano il prestigio, la forza, H con­ •è durato un'ora e mezzo. Al preoccupanti di minaccia al­ in un prossimo governo, la sito delle elezioni politiche mere nuovo slancio all'im­ cidentale e collegandosi in­ tro anni. I socialisti di senso del tripartito? I franchi tiratori sono il frutto ' termine, il segretario generale l'occupazione dei lavoratori responsabilità degli Esteri. della Germania federale ha pegno per una pronta ri­ vece con tutti i governi e Biado Soares non sono del PCI ha rilasciato ai gior­ che esistono in una serie dì infetto un nuovo colpo al presa del dialogo e della le forze che agiscono per riusciti ad arrestare il lo- della prevaricazione avventuristica dell'opposizione, o Sarebbe tollerato in un al­ disegno da più parti perse­ non piuttosto la conseguenza della tragica debolezza (o nalisti una breve dichiarazione: regioni. Per l'ordine pubblico tro dicastero, ma non ' alla trattativa tra est e ovest, affermare una politica di . ro declino (hanno perso e più in generale la lotta da Farnesina, perché si è detto guito — e che ha in Franz in particolare sulla riduzio­ distensione, di disarmo e un altro seggio, dopo U inesistenza) della maggioranza, alla quale era affi­ * Tenuto conio del quadro nna parte al terrorismo e dal­ Josef Strauss il suo uomo di ne degli armamenti e sulla di cooperazione pacifica: vero e proprio tracollo del­ data la governabilità? Incolpare l'opposizione avrebbe delle possibili alleanze entro che la presenza del leader punta — di mettere in crisi lo scorso dicembre), men­ l'altra alla criminalità organiz­ democristiano in quel posto questione dei missili a me­ quella politica approvata e potuto avere un senso se il PCI avesse usato l'ostruzio­ coi si muove il tentativo del» zata, abbiamo sottolineato in la politica di distensione in dio raggio». riconfermata dalla volon­ tre l'APU (organizzata at­ nismo come metodo di lotta parlamentare, paralizzan­ l'on. Forlani, è evidente che potrebbe creare conflitti e Europa. Con la diminuzio­ tà della maggioranza de­ torno al PCP) ha perso do parlamento e istituzioni; ma tutti sanno che cosi modo particolare la necessità interferenze nei confronti del e Ci auguriamo — ha 7 dei 47 seggi conquistati il nostro partito si collocherà della lotta contro la mafia spe­ ne di voti subita dalla De­ proseguito Enrico Berlin­ gli elettori tedeschi». dieci mesi fa. IN ULTIMA non è, mentre questo è oggi il metodo dei fascisti e all'opposizione. D carattere cialmente in Calabria e hi titolare del ministero della dei radicali •••>--•. della nostra opposizione sarà Sicilia, e la necessità che non Difesa, il craxiano Lagorio. La verità è che una maggioranza nel senso vero e ' determinato dagli indirizzi po­ rimangano ponti escori nel per fl quale verrebbe propo­ profondo del termine il tripartito non l'aveva. La mag­ litici e programmatici, dalla funzionamento . degli apparati sta anche la vice-presidenza gioranza tripartita aveva una debolezza così estesa e composizione del governo e, dello Stato relativamente alla del Consiglio (come risarci­ cronica, da richiedere continui puntelli autoritari Di soprattutto, dagli atti concre­ lotta contro il terrorismo. mento per la perdita di al­ fronte al suo definitivo dissolversi si vuole reagire ti che esso compirà ». cuni portafogli da parte del oggi con sistemi inquisitori e punitivi? e Infine, per quanto riguar­ PSI). L'aspetto singolare di noi nel nostro piccolo non ci saremo mai — Può dare qualche esem­ questa partita nascosta della La follia istituzionale di queste posizioni non ter­ pio di questi alti concreti? da la politica estera, abbiamo mina qui. L'invettiva contro una sola Camera finisce ribadito l'esigenza che l'Italia crisi è che Andreotti non per liquidare il bicameralismo, che contempla anche e Abbiamo indicato - all'on. svolga un'opera attiva per la sarebbe affatto intenzionato DOBBIAMO onestamen- nostri occhi, ha due me­ tro Longo. Chi altri se non soccupati e di pensiona­ Forlani alcuni degli atti che ad entrare nel governo, pre­ ** te riconoscere che da riti. Il primo, a proposta un socialdemocratico po­ ti noi socialdemocratici l'ipotesi estrema di un verdetto diverso fra le due Ca­ pace, per la distensione e per qualche tempo ron. Pie­ to di guado, di apparirci trebbe pronunciare, rife­ siamo terribili. Pensi che mere, Si può pensare quel che sì vuole del bicamerali­ potrebbero dare il segno di favorire nna più attiva colla­ ferendo occupare il posto che tro Longo, segretario del addirittura a bagnomaria, rendosi ai disoccupati e facciamo loro "attenzio- smo, ma un fatto deve essere certo: per modificarlo qualcosa di nuovo rispetto al borazione tra le due massime fino ad ora è stato di For­ PSDI. è nettamente mi­ Il secondo, di farci inten­ ai pensionati (dimenti­ ne". Non smettiamo un o sopprimerlo non si può procedere a colpi di decreto modo in cui si è mosso il go­ potenze sulle quali ricade la lani. alla presidenza della De­ gliorato. Sempre con quel­ dere, cosi sgocciolante co­ chiamo per Bit momento momento di guardarli, di verno precedente. Un capitolo la sua aria da boxeur va m'è, che potremo anche quel po' po' di disastri che ascoltarli, di chiedere no­ di scioglimento ma con la riforma costituzionale. responsabilità primaria della mocrazia cristiana. dicendo cose, nei riguardi La verità è che da queste proposte traspare un pe- ; v per noi sempre di grande im­ conservazione della pece ». diventare buoni vicini o sono il Mezzogiorno e la tizie della loro salute, E portanza è quello relativo al Un veto totalmente a vuo­ nostri, delle quali non addirittura amici, ma so­ agricoltura) una parola poi. che vuole, tutto ha ricoloso segno di impotenza che — questo sì — è fo­ — Se il presidente incari­ to. dunque? Non pare, per­ possiamo che compiacerci cialdemocratici mai, ab più languida, prs gentile, un limite: ripensiamo m riero di crisi assai gravi La difficoltà a ricomporre funzionamento dello Stato, ai Si parla contìnuamente che rappresenterebbe, se rapporti tra governo e Parla* cato dovesse proporr* un in­ ché i dirigenti socialisti a- più carezzevole che a at­ Venezia». un equilibrio nuovo, più avanzato, e la caparbia resi­ vrebbero trovato il modo di di * evoluzione» del PCI, succedesse, la più gran­ tenzione»? Esiste un so­ Una volta, molti anni mento, alla moralizzazione del­ contro collegiale smi punti ni intendendo designare con de disgrazia della nostra lo comunista al mondo stenza dei gruppi privilegiati (che altro è il «pream­ quali i comunisti attendono ri­ far capire a Piazza del Ge­ questo termine qualsiasi fa. Fon. Saragat confidò bolo »?), lasciano un pauroso vuoto di direzione, di la vita pubblica. In questo sù che Andreotti non sareb­ vita. Intervistato da Gior­ che invece di lottare rab­ una sera, al caffè, seduto quadro rientrano, per esempio, sposte, sareste disponibili m gesto o atteggiamento che gio Battistini, domenica, biosamente per loro osi in un gruppo di amici, guida, a cui occorre rapidamente porre rimedio. Ma le questioni delle nomine nel­ parteciparvi? be gradito neppure alla pre­ possa essere interpretato su ala Repubblica », U se­ dedicare ai disoccupati e un tale rimedio non lo si trova né con le invettive, gli sidenza dello Scudo crociato. come un avvicinamento gretario del PSDI ha det­ ai pensionati la sua a at­ che i socialdemocratici le banche e negli enti pub­ e Noi potremmo partecipare dei comunisti agli altri erano «affezionati» aBa esorcismi, gli anatemi, né proseguendo su una strada blici, la revisione delle deci­ Anche se Craxi ha dichiarato to tra l'altro: «Abbiamo tenzione »? Dice remico classe Zaoorarrtce. Un ve­ autoritaria quanto impotente di politica istituzionale, ad incontri collegiali tolo se di non voler porre veti né partiti, ma perché non elencato alcuni punti di a Pietro Longo: a Lei mi sioni che sono state prese per fosse contemplata la possibi­ usiamo tener conto della un programma: attenzio­ pare un po' distrutto». ro rivoluzionario. L'on, Sì, perché è su una strada autoritaria che ci si è messi contro gli uomini, né contro a evoluzione » di questi Pietro Longo non si spin­ negli ultimi tempi Pensiamo all'abuso dei decreti leg­ quanto riguarda la RAI-TV, e lità di nna partecipazione del ne alle categorie più de­ m So, .mi creda. E" soltan­ poi le questioni della dialet­ PCI al governo ». i partiti, è evidente che pres­ utttmt verso di noi? E boli (disoccupati, pensio­ to ràpparenza ed è un ge a tanto, ma, come ve­ ge, che svuota il parlamento: esso è stato nella nostra tica parlamentare. sioni e richieste come quelle se «fu mezzo al guado* nati). Mezzogiorno, agri­ mio vizio antico di pen­ dete, non scherza. Spe­ storia un fenomeno tìpico dei governi deboli (oltre — E se il presidente inca­ che rigiiordano Andreotti si invece che il PCI. ci fos­ coltura». Fermiamoci qui. sare prima di tutto a Ve­ riamo che lo consoli que­ ricato vorrà avere un smeces- sero loro? Fate caso al termine *at- , sto pensiero: che nel suo e Per quanto riguarda le que­ nezia. che bellezza, eh? partito non ci vedrà mai. (Segue in penultima) Luigi Berlinguer stioni economiche, ci interes­ sivo incontro con voi? . Candiano Falaschi L'on, Pietro Longo, ci tensione» usato da Pie- \ Ma quando et tratta di di­ sano in modo particolare, in m A qvette aea alarne con­ questo momento, gli atteggia- trari ». (Segue in penultima) :**»**' * - •, « • *- «-fcS^ „ -* <**-*^,-aui«r***t *rtr*n;*"• a*J^ *.«*^y--i v ~r» •***;•< . m >.,-* |if'(v»'«fni' M.*V*—«.-—*-* *~ * I

PAG, 2 l'Unità VITA ITALIANA Martedì 7 ottobre 1980 Dopo la pubblicazione della sentenza esecutiva del Tar laziale Domenica abbiamo Da oggi telefonare costerà meno diffuso 850 mila ma il Cip annuncia nuovi aumenti copie Così io mi limiterò a parlare dei funzio­ Il Comitato prezzi si riunisce domani - Il ricorso degli utenti accolto, perché non furono control­ Scrive un cattolico: nari del PCI e della poesia. lati i conti della Sip che provocarono i ritocchi in vigore dal 1° gennaio - La questione dei rimborsi M'interessa guardare il funzionario del dell'Unità la bistecca alla samba mio tempo e spesso questo funzionario non non sia mai il primo piatto mi piace : lo vivo come un piccolo manager ROMA — Da oggi telefonare La ripresa della diffu­ che arriva, fìnge .di ascoltare le idee delle dovrebbe costare, mediamen­ sione domenicale dopo la Cara Unità, persone che ha davanti, si fruga in tasca — te, il 25 per cento in meno e miliardi di débiti pari a molte volte ti suo capitale ed pausa estiva ha fatto re­ " «Festa dell'Amicizia a Masiano - Funzio­ sì fa per dire — estrae il suo piccolo discor­ il gettone dovremmo pagarlo è schiacciato già dal solo pagamento degli interessi pas­ gistrare un primo • signi­ nerà l'ormai famoso stand gastronomico», so prefabbricato «j te lo dice con grande 50 lire invece di 100 Questi libertini: non sono sivi. Questo disastro non è affatto dovuto ad insuffi­ ficativo risultato: domeni­ annuncia vistosamente II manifesto; poi, spigliatezza e spiccata monotonia; e non cienti livelli tariffari, come provano anche le. sentenze ca scorsa sono state dif­ sono gli effetti della pubbli­ dei tribunali, ma invece a una gestione sbagliata e pro­ più In piccolo, Il programma: su nove sere faccio differenza fra funzionari e funziona­ cazione — avvenuta ieri — fondamente inquinata da colossali sprechi e vaste rube­ fuse 845.146 copie de otto sono dedicate alla danza... e con rino­ ri, purtroppo. della sentenza del tribunale le tariffe la causa rie. Esso, perciò, minaccia la sorte del gruppo e quella L'UNITA*. Sì tratta di un mate orchestre. Masiano, un tempo consi­ rilevante successo ottenu­ Ecco, ho la sensazione che il funzionario amministrativo regionale del di decine di migliaia di lavoratori. derata roccaforte de della pianura pistoie­ scivoli fuori da una macchinetta e con luì Lazio che ha definito illegitti­ 0 Noi comunisti abbiamo avanzato da mesi le proposte to in un momento in cui se, è il mio paese; una sera ho partecipato del dissesto SIP per uscire bene da questo fallimento. Chiediamo un piano è indispensabile far cono­ tanti come lui, tutti uguali, tutti anonimi, mi — annullandoli — gli au­ alla festa. tutti dimenticabili subito. E siccome una menti tariffari decisi dal Cip di risanamento finanziario che si basi sul concorso delle scere ai più ampi settori Quali problemi si pongono dopo la pubblicazione della banche corresponsabili del fallimento e su di una mas­ • Moltissima gente, anche diversi comuni­ sensazione di questo tipo non può assoluta­ alla fine dello scorso anno e sentenza del Tar? Questa la domanda che abbiamo posto di cittadini e di lavora­ siccia ricapitalizzazione della finanziaria Stet attraverso tori le posizioni e le in­ sti (contrariamente a quanto fanno i de, che mente corrispondere alla realtà poiché non in vigore dal 1. gennaio 1980. al compagno sen. Lucio Libertini: ecco la risposta. fondi di dotazione Iti. Riteniamo del pari necessario tra­ disdegnano le Feste dell'Urlila; perchè stiamo parlando di robot, allora ci dev'es- ' Ma il governo — ecco per­ O E' assolutamente necessario che la Sip esegua la sen­ sferire le aziende manifatturiere alla Finmeccanica rior­ dicazioni del PCI di fron­ tenza applicando le riduzioni tarif/arie ad essa conse- te alla grave crisi poli­ « troppo politicizzate», dicono alcuni, o sere qualcosa di distorto nella cultura poli­ che era d'obbligo l'uso del con­ ganizzandole sulla base di una strategia espansiva sul perchè 'troppo goderecce», dicono altri. tica del nostro partito. dizionale — sta già decidendo guenti. Noi siamo fermamente per il rispetto delta legge mercato interno e internazionale; unificare, sciogliendo tica ed economica del e, quindi, contro ogni autoriduzione: ma la Sip deve essa Stet, Sip e Asst (Azienda di Stato per i servizi telefonici) paese. Anche per questo Comunque è già un passo avanti: una volta Basterebbe che il partito, non più come di annullare, a sua volta, que­ rispettare la legge anche perchè un suo eventuale ricorso le consideravano le «feste del diavolo» e il sti effetti aumentando di nuo­ m un'unica azienda di servizi organizzata razionalmente è necessario proseguire entità astratta, ma come un grande corpo al Consiglio di Stato non dovrebbe sospendere l'esecu­ senza doppioni e sprechi; riorganizzare il ministero delle governo mandava la polizia ad ostacolarle —. la corporeità ve la stiamo insegnando vo le tariffe telefoniche. Per tività della decisione del Tar. Poste e Telecomunicazioni perchè finalmente Abbia le con slancio nel lavoro di diffusione del nostro gior­ o ad interromperle). noi donne — solido e compatto, ben visibile questo domani stesso si riuni­ Q Mettiamo in guardia il governo — del resto scaduto funzioni ' di controllo che finora ha sempre disatteso. rà il Comitato interministe­ nale che rappresenta lo Alle tavole imbandite intere famiglie, e e palpabile formato da tanti cervelli che e privo di autorità — perchè non cerchi con una mano­ intere famiglie, pure, impegnate nei vari tendono a obiettivi comuni ma con espres­ riale prezzi (Cip). Gli inaspri­ vra obliqua e con un vero colpo di mano di elevare di O Poiché il governo è scaduto e il Parlamento è invece strumento più tempestivo menti che il Cip deciderà sono nuovo i livelli tari/fari recuperando così in un solo mo­ nella pienezza delle sue funzioni abbiamo chiesto oggi ed immediato che le no­ servizi. Un'organizzazione e un attivismo sioni diverse, proponesse, pretendesse dao- stesso l'immediata convocazione dell'ottava commissione stre organizzazioni hanno da far invidia a quello proverbiale delle gni funzionario, ma direi da ogni iscritto, di calcolati sulle tariffe in vigo­ mento gli aumenti del 1979 che il tribunale dichiara ille­ del Senato che ha in corso un'indagine su questi pro­ re fino a ieri, prima, quin­ gittimi e aggiungendovi nuovi aumenti. a disposizione nella loro »Feste dell'Unità». filtrare il discroso politico generale condi­ blemi perchè determini i necessari, immediati orienta­ visibile da tutti attraverso le personali e- di, dell'annullamento prodotto 0 Le tariffe, lo ribadiamo, devono essere legate a un menti in questa complessa materia. opera di informazione • Dopo la cena il ballo. Belle donne, scolla­ ture eccezionali, fenditure laterali scopri sperienze, sensibilità, ingenuità, innocenze, dalla sentenza del Tar. effettivo accertamento dei costi industriali del servizio 1 " Nessuno — conclude Libertini — può continuare a propaganda. < che non è mai avvenuto dal 1975 ad oggi e per il quale . • Nessuna occasione in coscia, tuniche trasparenti e musica della ironie, ecc. ecc. • Il tribunale amministrativo il, governo non ha, in realtà, gli strumenti necessari. ciurlare nel manico, per tutti è venuta l'ora della verità: ha accolto il ricorso delle or­ occorre garantire, invece, lo sviluppo del settore, l'occu­ questo senso deve essere più indiavolata. Le coppie sembravano sca­ E voglio parlare della poesia. Articolo in ganizzazioni degli utenti, per­ O Si pone con urgenza il problema della Stet. Questo pazione dei lavoratori, i diritti degli utenti, il rispetto tralasciata: anche nei gior­ tenate nel susseguirsi di sambe e di rock. • terza pagina. Unità 20 settembre, titolo: ché la commissione centrale gruppo sta andando alla bancarotta perchè ha settemila della legge. ni feriali dobbiamo assi­ Anche le donne e le giovani di Azione catto­ «Lasciate al poeta almeno la parola». L'arti­ prezzi — organo tecnico del curare la presenza de lica avevano abbandonato per l'occasione colista scrive: «...gli incontri con la poesia CIP — non ha controllato e L'UNITA' nella misura la loro rituale riservatezza. riescono meglio in piazza che nel chiuso di vagliato, come avrebbe dovu­ massima possibile e so­ 'Tutte le sere così...», mi diceva orgo­ . un teatro...» e poi si chiede: «...chissà per­ to. i qonti presentati dalla prattutto nelle fabbriche. glioso uno degli organizzatori. Ero conten­ ché». ' Sip per ottenere, appunto, gli Si discute davanti al pretore il «blitz» delle nomine nei luoghi di lavoro, in to anch'io: finalmente Masiano si era scrol- Vorrei azzardare una risposta semplicì• inasprimenti tariffari. ogni manifestazione e in­ • lata di dosso l'immeritata nomea di paese stica: perché la poesia nasce da masse dì La sentenza del Tar è im­ contro popolare bigotto. popolo, anzi la poesia è il popolo inteso • mediatamente esecutiva: il te­ Dopo la riuscita positiva Intanto riandavo con il pensiero alla mia come bisogni, aspirazioni, realtà visibile sto è già stato consegnato della . diffusione straordi­ giovinezza, alle generose esofferte battaglie collettiva o intima, immaginazioni,- sensa­ alla Sip che. a sua volta, di­ naria di domenica l'Asso­ • ideali per la DC (dal '45 al '60, quando zioni, intuizioni, approfondimento della ra- Stamane la prima udienza venne Tambroni a colmare il calice delle . gione, comunicazione autentica fra tante ce di aver bisogno di almeno ciazione nazionale AMICI 48 ore per completare le ope­ DE L'UNITA' fa ancora mie delusioni). , persone perché si toccano certe profondità, razioni tecniche sulle diecimi­ una volta appello all'im­ Certo, a quei tempi, non avrei mal imma­ si esaltano gli originati di ciascun indivi­ la centraline telefonìce e sui pegno e alla capacità di ginato che un giorno l'idealità di allora si duo, s'impara ad usare con proprietà le pa­ contatori degli abbonati (si del processo Barbato-RAI mobilitazione delle orga­ sarebbe trasformata in qualche 'sagra del­ role. tratta, fra l'altro, di modifica­ nizzazioni del partito, dei la bistecca con contorno di samba». A que­ La cultura politica dovrebbe comprende­ re la struttura dei ritmi degli militanti e dei diffusori sto. mi sembra, si è ridotta l'attività delle re la grande potenza di educazione sociale e scatti interurbani). Giovedì assemblea alla Mirafiori promossa dai metalmeccanici della XV Lega per una nuova grande ini­ sezioni de, e di quelle più 'impegnate» per politica che potrebbe essere svolta dalla Ma cosa avviene per il pe­ Un « dossier » del comitato di lotta alla commissione parlamentare dì vigilanza ziativa di diffusione nella giunta. -.--,. poesia. riodo gennaio-settembre? La giornata di domenica . 9 In questi nove giorni di «festa» non una NICLA GH1RONI Sip ricorrerà al Consiglio di novembre. «.•<-' -• - manifestazione culturale (non credo si pos­ (Milano) Stato chiedendo due cose: 1' ROMA — Stamane alle 11.30. Unione Sovietica, • comincerà l'annullamento delle nomine, il TG2 si stanno preparando Un altro importante tra­ sano dire tali una serata di balletti e una annullamento della sentenza davanti al pretore Fiorioli si l'assemblea su RAI. giornali in particolare quelle che si tempi cupi». A Mario Pa­ guardo è stato intanto mostra di quadri); ma quel che è peggio non del Tar e la sospensione im­ tiene la prima udienza della e informazione promossa dal­ riferiscono alla creazione di store che gli chiede se è mai raggiunto: a un mese dal­ , una manifestazione politica,- non un dibat­ In Parlamento mediata dei suoi effetti. In causa . che Andrea Barbato. la XV Lega della FLM: i nuove strutture (vice-direzioni possibile che il TG2 sia una la chiusura della CAMPA­ tito. E dire che gli argomenti Hon mancava­ attesa delle decisioni definiti­ direttore destituito del TG2. metalmeccanici " della FIAT generali e Divisioni) non pre­ testata appaltata al PSI. Um­ GNA ABBONAMENTI 1980 no: dalla recente, immane, raccapricciante da Gramsci e Matteotti ve del tribunale di - secondo ha promosso contro la RAI. vogliono discutere con opera­ viste dalla legge; ci si asso­ berto Gavina, segretario di per L'UNITA' è stato con­ . carneficina nazifascista di Bologna ai fatti grado, la Sip non rimborserà Barbato, che è assistito dal­ tori del servizio pubblico, co­ cia alla richiesta di sospen­ Zaccagnini, obietta: « Non pos- " ' di Polonia; e solo per citare gli ultimi e più ai «franchi tiratori» gli utenti per le bollette già seguito e superato il 100% l'avvocato ' Luciano. Ventura, mitati di redazione, organiz­ dere gli ordini di. servizio: siamo ficcare U ' naso negli > dell'obiettivo prefissato. Si • drammatici. ^ ."--•"• \ : -- * • \~ - pagate quest'anno, riservan­ chiede l'annullamento della zazioni-sindacali • dei. giorna­ si chiederà * di formalizzare affari degli altri: il TG2 è ' Caro direttore, ^ • ^ .. - •. .^ >•"-• • >' dosi * di farlo - soltanto se e sono già raccolti, infatti 2 E pensavo ancora a quando, appena po­ • i ero perplesso se scrìvere questa lettera delibera .con la quale, nella listi. Torino ospiterà anche nel nuovo contratto di - lavo­ roba socialista ».. Poi c'è Za- • miliardi. 615.192.500 , lire. chi anni fa, anche per mia volontà, veniva quando il Consiglio di Stato ro dei lavoratori RAI il di­ voli che cerca di coinvolgere perché già autorevoli compagni, commen­ confermerà la sentenza del notte tra il 26 e il 27 settem­ un altro dibattito sulla RAI: Nei prossimi giorni verrà acquistato il terreno che ora è stato occupa­ bre. si è praticamente pro­ si terrà stasera all'Unione cul­ ritto dei sindacati alla con­ nell* « operazione » il PCI of­ pubblicata la graduatoria tando la crisi di governo, hanno scritto sut Tar laziale. to in maniera permanente dalle cucine, da- 'franchi tiratori». Mi aspettavo però una ceduto alla sua cancellazio­ turale e vi parteciperanno. sultazione preventiva sulle frendo la direzione del GR3 , delle Federazioni ma già ; gli stand gastronomici e dalla pista da bal­ Cosa deciderà domani il Cip? ne dall'organigramma dei di­ tra gli altri, i consiglieri Fir­ decisioni dell'azienda: si in­ al compagno Curzi; e l'offerta da ora possiamo comuni­ condanna più esplìcita per questi metodi, e Gli ambienti del ministero del­ vitano. infine, gli operatori viene fatta mentre in una sala lo. Francamente i progetti (i sogni, forse) di per i partiti che li generano. Probabilmente rettori di Reti e Testate. po. Pavolini e Zaccaria. " care che ben 34 sono le " allora erano di un livello superiore a quello l'Industria si sono premurati RAI a mobilitarsi a fianco accanto i consiglieri de at­ Federazioni del PCI che ai compagni dirigenti non è arrivata l'eco — pochissime ore dopo la no­ Mentre oggi prende l'avvio All'assemblea di giovedì, in cui la realtà d'oggi li ha ridotti. Quanta davanti alla Mirafiori. parte­ di Barbato e di quanti altri tendono l'esito (negativo per­ hanno toccato, e in alcuni estremamente negativa che questo episodio tizia della pubblicazione delia il procedimento giudiziario ché Curzi rifiuterà) del ten­ amarezza!... ' ' ^ >. < r ciperà anche una delegazio­ in RAI sono oggetto di discri­ casi - largamente superato. ha avuto fra le masse. Quindi l'ulteriore sentenza del Tar — di far sollecitato da Barbato, do­ tativo. , •..„.. - - È notorio che quando si dice a un de che discredito sul Parlamento. mani prosegue a «processo» ne del comitato di lotta co­ minazioni politiche e sindacali. l'obiettivo, mentre - nume­ '. le 'Feste dell'Amicìzia» altro non sono che giungere alle agenzie le anti­ Vediamo un po': 1) alla notìzia della ca­ cipazioni sulle decisioni che il aperto dalla commissione di stituitosi nei giorni scorsi a ' Nuovi particolari sui « gior­ In mezzo a tanta protervia '•• rose" sono quelle che vi so­ 'Feste dell'Unità», peraltro sovente mal viale Mazzini. In una nota il duta del governo Cossiga. notevole è stata Cip deve ancora prendere. vigilanza la quale inizierà la ni della lottizzazione > sono e squallore una magra con­ no molto vicine e che cer­ copiate, quello si offende e, immancabil­ comitato dà conto di altre forniti da Panorama e L'E­ solazione per i teleabbonati: tamente lo conseguiranno mente, ti risponde: 'Al contrario, le nostre la soddisfazione fra i compagni, fra i lavo­ L'aumento medio delle ta­ discussione sulle risposte for­ iniziative: un dossier sul blitz spresso. Vi si racconta, in la bocciatura del < decretone » prima della chiusura del­ ' feste sono meno grasse e molto più impe­ ratori; 2) nonostante ciò non poche erano le riffe dovrebbe aggirarsi intor­ nite ai parlamentari da Za- delle nomine sarà inviato alla fa diminuire l'IVA sul cano­ la campagna. Si tratta di accuse di 'falsi» o 'pagliacci» a coloro ehm no al 20 per cento: l'incremen­ voli. De Luca e numerosi con­ commissione di vigilanza: " è particolare, della parte svol­ gnate culturalmente». Alla faccia!... to del prezzo dello scatto ur- ne: di conseguenza, chi deve ' un grande risultato, anche Per concludere, vorrei invitare il Partito in mezz'ora hanno cambiato opinione. siglieri di amministrazione stato chiesto all'IRI di con­ ta da Piccoli. Craxi. Martel­ pagare l'integrazione per il esso espressione di un ap­ Anche la domenica, durante la diffusione ' ' bano va. per esempio, da un durante l'audizione di merco­ vocare d'urgenza gli azioni­ li, Zavoli e De Luca. A Pa­ comunista, che questo genere di feste ha minimo del 23.1 per cento (per recente aumento dovrà ver­ poggio di massa sconosciu­ • ideato e divulgato, a custodirne gelosamen­ dell'Unità, queste accuse trovavano confer­ ledì scorso. sti della RAI per valutare le squale Nonno che gli annun­ sare 100 lire in meno — co­ to a qualsiasi altro gior­ ma. la tariffa ordinaria) ad un decisioni del consiglio di am­ cia di voler accettare (come te con l'esempio i valori sociali, culturali e massimo del 33.3 per <*nto Un altro appuntamento è me informa l'Unione consu­ nale. E' anche questo un In questi anni di terrorismo i partiti, con ministrazione: si stanno met­ poi farà) una offerta di la­ matori — per il e bianco e aspetto di quella mobilita­ politici che ne sono la ragione e l'essenza: la (per la fascia sociale). La te­ fissato per giovedì, stavolta bistecca alla samba non sia mai il primo i comunisti in testa, hanno chiamato i citta­ alla Mirafiori di Torino. Al­ tendo a punto ulteriori inizia­ voro dell'Europeo, Zavoli ri­ nero ». 160 in meno per il zione popolare che ha con­ lefonata a tariffa ordinaria. piatto. dini a testimoniare pubblicamente ove era le 15. all'ingresso 5 di viale tive giudiziarie per ottenere sponde: €Vai, vai che per « colore ». sentito all'organo del PCI necessario, anche a costo di gravi rischi insomma, costerà 80 lire. DELIO CHITI di superare anche le pro­ personali (vedi compagno Rossa). Ma allo­ I canoni trimestrali saranno (Masiano - Pistoia) aumentati del 174 per cento ve più difficili ' - ra quale tensione morale credono di far cre­ per gli impianti della categoria La campagna - abbona­ scere nel Paese quei parlamentari che non « C normale » che passano co­ menti 1981 che si apre a - hanno il coraggio di dire a testa alta la loro sì da 23 mila a 27 mila lire: Formata da PSI-PSDI-PRI-PLI con appoggio esterno de novembre dovrà rappresen­ È sbagliato dare opinione? Oppure non hanno la forza mora­ la categoria € C ridotta » (im­ tare un nuovo passo avan­ un'etichetta terapeutica le di denunciare il loro partito che li co­ prese artigiane e contadine) ti perché sempre più lar­ stringe a queste bassezze? subirà un aumento del 20 per go sia il numero di coloro all'insegnamento musicale Occorre ricordare che in quel Parlamento cento: da 15 mila a 18 mila li­ Verso una giunta minoritaria in Liguria che stabiliscono un - lega­ Gramsci parlava nonostante gli sputi e gli re trimestrali: la « B sim­ me personale, ininterrot­ Caro direttore, sberleffi dei fascisti; e Matteotti denun­ plex » (primo abbonamento in GENOVA — li direttivo re­ vagliata: 21 voti a favore, sopra le teste de! liguri pre­ blicani alla presidenza aven­ to. con la battaglia che mi riferisco all'articolo di K. Lamparelli ciando i brogli mussoliniani sapeva di ri­ abitazioni private"» andrà da gionale ligure del PSI, al 7 contrari e due astenuti vede infatti la presidenza do Il doppio dei consiglieri L'UNITA' conduce e per «La musicoterapia per i bambini handicap­ schiare la vita! Amila 500 lire a 12mila e 800 termine di una riunione du­ con una netta dissociazione della giunta ad un repub­ (due invece di uno). Il tut­ far giungere il quotidiano pati» (l'Unità 29-9-1980). Pur essendo rar- MAURO TRENTI lire: l'aumento percentuale è rata tredici ore, ha votato della sinistra socialista. blicano e questo aspetto non del partito anche e so­ gomento di estremo interesse. Fimpostazio­ (Modena) del 34.7 per cento: la catego­ to avviene all'interno di una a maggioranza la decisione Anche dopo la ratifica del viene ben digerito da que­ coalizione che dispone com­ prattutto nelle organizza­ ne del discorso è, a mio avviso, sbagliata. ria « B duplex » aumenta del gli stessi socialisti che pure di verificare quest'oggi, at­ direttivo, la costituzione di plessivamente di dieci seggi zioni più piccole e deboli Perchè? . 45 oer cento: da 4mila a 5mila traverso incontri con PRI, sostengono la giunta «laica» dove i comunisti in prima una giunta « laica » di mi­ su 49. Il problema, da risol­ 1) La musica, nelle scuole." deve essere Ci sarebbe proprio da dire 800 lire: i canoni trimestrali PSDI e PLI, la possibilità per l'evidente aspirazione a linea conducono una lotta della categoria A (amministra­ vere frettolosamente poiché una attività importante alla pari delle altre di costituire in Liguria una noranza appare comunque dirigere loro II governo re­ ardua e difficile. materie di insegnamento ed è sbagliato dar­ «povera Italia...» zioni stabili, enti locali, eior- ancora molto problematica. venerdì i convocato il Con­ giunta « laica », con appog­ gionale. C'è poi la protesta ÙASSOC1AZIONE le una etichetta terapeutica solo perchè in nali ecc.) vengono aumenta­ L'accordo che Piccoli, Cra­ dei liberali che sostengono siglio regionale, non sembra Cara Unità, ti: da 4 mila a 6 mila lire. gio esterno della DC La NAZIONALE una classe c'è qualche bambino handicap­ decisione è stata molto fra- xi e Spadolini hanno preso di aver più tìtolo dei repub­ dei più facili. AMICI DELL'UNITA' pato. Così facendo si legittimizza l'idro- se il ministro delle Finanze ordina di fare Subiscono un inasprimento i controlli delle denunzie dei redditi, così anche i contributi per gli al­ . terapia, la ludo-terapia, l'ìppo-terapia ecc.; cioè si medicalizza la pedagogia e in come l'hanno fatto a me. è -veramente da lacciamenti dei telefoni: da : ! I_ dire povera Italia! un minimo dell'11.1 per cento fin dei conti la vita intera del bambino, col ad un massimo del 33.3 per rischio di incrementare la contrapposizione Ecco i fatti: il 22-6-'78 spedisco la de­ cento. L'allacciamento di un 5000 per cento in più: « quasi un divorzio » secondo il cardinale Felici fra normali e handicappati nunzia dei redditi per fanno 1977; su mo­ impianto di categoria « B sinv 2) Non mi pare plausibile l'istituziona­ dello 740, con allegati i 101 mio e di mio lizzazione del musicoterapeutm comefìgu- figlio maggiore. olex» costerà, per e«emnv>. L'8-4-80 mi arrivò una cartella di paga­ 200mfla lire invece che 150 ' ra da aggiungere al normale insegnante di mento da parte deWEsattoria comunale. mila. TI orezzo rW fettone sa­ musica; sarà semmai quest'ultimo che do­ Vado aWEsattoria a far rilevare che c'era rà Tsspto in 100 lire. Le in­ vrà possedere nel proprio bagaglio di inse­ un errore. Osservano la cartella e la copia tenerirne verrà^"n aumentate Record di nozze annullate dalla Chiesa gnamento anche un 'sapere» atto a poten­ della denunzia da me fatta e mi consigliano del 12.4 per centto.. ziare. recuperare o mantenere le capacità di andare all'ufficio di Monza, i loro assistiti "dagli avvocati giudici ecclesiastici sia per . Ben 11 cardinali sono inter­ quindi chiusa ». Essi solleci­ relazionali e comunicative delle persone Il Cip decìderà questi au­ CITTA' DEL VATICANO — Il 13-6-'80 mi presento alWfficio di­ n « La facilità con cui i tribu­ rotali ed accolte dai tribuna­ « leggerezza che per compia- | venuti per chiedere chiarimen­ tano un aggiornamento della portatrici di handicap. menti «mistificandoli ™ eli strettuale di Monza; qui trovo una persona nali ecclesiastici negli ultimi li. il cardinale Felici ha os­ cenza verso avvocati rotali ti. Nel replicare. Felici, che dottrina sul matrimonio, con­ 3) Il fatto poi che in altri Paesi europei sì che, alle mie proteste, ha fatto prendere la accresciuti costi industriali dieci anni hanno dichiarato servato che alcuni casi previ­ ben remunerati ». Si sono rappresenta l'ala conservatri­ traccezione. aborto alla luce registrati nel 1930- tenda a terapeutizzare con facilità, non ci mia cartella e si è messo ad osservarla. nulli i matrimoni rischia di sti dal codice di diritto cano­ aperte così le strade a e mol­ ce. ma al tempo stesso illu­ dell* esperienza degli sposi, deve indurre a fare altrettanto: non possia­ Dopo chiama un impiegato, gli ordina di Non si sa ancora quale sarà introdurre nella chiesa la pra­ nico sono stati superati dai ti arbitri — ha proseguito — minata della chiesa, ha invi­ del lavoro dei teologi, del mo. noi. perseguire anche una via italiana prendere dal suo ufficio il calcolatore e. con la decorrenza delle nuove ta­ tica di un vero divorzio, sia fatti. Spesso le norme cano­ per cui sono stati dichiarati tato le conferenze episcopali progresso delle scienze ama­ atta riabilitazione? quello, tutt'e due si mettono a fare i conteg­ riffe: se dal 1. ottobre oppure pure sotto altro nome >. Con niche hanno lasciato il po­ nulli matrimoni certamente nazionali a rivolgere maggio­ ne. Dall'altra, ci sono quei LUCIANO POLI gi; infine viene fuori che i conteggi della dal 1. gennaio. queste allarmate parole il pre­ sto alle classificazioni di validi >. re attenzione al delicato pro­ padri che insistono solo sui (Imola.BQ) mia denunzia erano esatti Hanno annulla­ Se queste decisioni entras­ fetto del supremo tribunale « immaturità psicologica, nel­ Il prefetto del supremo tri­ blema ed ha auspicato per il principi. to la cartella e a questo punto si direbbe che sero in vigore dal 1. eennaio della segnatura apostolica. l'incapacità di assumere e bunale ha detto che. pur di futuro che < teologia, diritto e Il cardinale Ratzinger, nel­ tuffo si sia risolto. E invece no. farebbero incassare alla Sip cardinale Pericle Felici, ha adempiere gli obblighi coniu­ raggiungere lo scopo, si è fat­ pastorale non vadano ciascu­ la linea già indicata dal su­ Il linguaggio, i funzionari Il 21-6-80 mi arriva una cartolina, sem­ 647 miliardi di lire: se en­ richiamato ieri mattina alla gali soprattutto per quanto ri­ to persino ricorso alla . nali più facili». Più volte la ni. Ieri pomeriggio il cardi­ cristiana sulla famiglia e la militaresca, come quando ti iscrivi al PCI e lina, mi dice che avevano fatto confusione. Giuseppe F- Mennella ha proseguito Felici — risulta Insomma, stando a queste segnatura apostolica è dovu­ nale Ratzinger, nel trarre te vita roncreta. L'enciclica Hu- ti chiamano una reclutata., (adoperiamo le insomma avevano sbagliato tutto; però, se che in alcuni tribunali il nu­ sentenze troppi coniugi sa­ ta intervenire sia sui vescovi conclusioni di ben 163 inter­ manae vitae — ha ripetuto parole con squallida abitudine). Il senso voglio, posso fare ancora ricorso alla Pri­ mero di dichiarazioni di nul­ rebbero stati affetti al mo­ sia «infliggendo pene severe venti della prima settimana ancora una volta il cardina­ dell'iscrizione non è quello della recluta. ma Commissione. lità matrimoniali ha raggiun­ mento di contrarre il loro ma­ non esclusa l'espulsione dal­ di lavori, ha detto che dal di­ le Ratzinger con le parole di ma significa libera scelta di una persona Intanto, se non voglio subire un pignora­ ti Comitato Dir«tthr© M «!«pii- l'albo speciale di alcuni av­ Paolo VI — «non voleva es­ t.fl conquisti è coiwooto j*r éo- to negli ultimi tempi il cin­ trimonio da e demenza, igno­ battito sono emerse due ten­ che decide di entrare a far parte del PCI mento da parte dell'Esattoria, mi tocca pa­ mmi. ««rcoleei • «tokrt, HI. quemila per cento. Ciò che ranza e addirittura follia >. Si vocati rotali, dirottatori di denze: da una parte, molti sere un trattato completo e il portando il proprio originale contributo: il gare ciò che era già pagato. era 10,30. colpisce è renorme leggerez­ tratta invece, di e non osser­ cause». Come è possibile — padri aperti ai segni dei tem­ magistero potrà e dovrà ri­ rinnovamento ael nostro partito passa an­ ALBERTO DE FILIPPI tornarvi per una trattazione • • • za con cui le cause sono sta­ vanza delle norme giuridiche si è chiesto Felici — parlare pi sostengono « che non è pos­ che attraverso la linguistica. (COIOJT*O Moazctc) La riunlen» #•»!• Ttrr» commli- te proposte e risolte». — ha tuonato il cardinale Fe­ in difesa della famiglia se il sibile ripetere formule fisse più completa». flene d«l ComlUto etnlnlt » con­ Passando ad esaminare le lici — in materia di causo cattivo esempio viene proprio quasi che la dottrina sìa sta­ vocata p«r mercoledì 15 ottobra matrimoniali » da parte di dai tribunali ecclesiastici? ta fatta una volta per tutte • Alceste Santini •Ilo ora ».l» Dlretlona. ragioni di nullità, invocate per , ™l , WlfftaUlli'4[. -l<(IWllOW^^*»*.•** *C^« * '-«-"'W|j)#<^^^, J.J,-^ . .^^u*.» t*~ , !>./» * ->»tfl *j V*a j ^» -—t . —.. , f ..ÌJ»*.^ „ >2anr»*3*t«*—,,* - i-'v*^ * V «Jh-, **%/!**"• ~ **^-* «*!• ^^*'*--*J*-*««r-»"^- *W*-* '*—«**"*>•"* ***» •»**»-**^«»—%•**»%—**•-***-/-v -"-«

/*" r A. *. Martedì 7 ottobre 1980 FATTI E IDEE l'Unità PAG. x

• \. La Rivista Trimestrale espone le sue tesi Il Premio Pozzale Quando si rompono a Sermonti ^ - Berardi- . • 1 r- le regole del gioco nelli e Silvano Andrlani, interve­ agevole affrontare anche le nendo su queste colonne, ha C'è un rallentamento dello sviluppo esigenze dei lavoratori stret­ EMPOLI — Domenica sera, avanzato numerose critiche su scala mondiale tamente connesse con l'atti­ nel salone del Palazzo delle alle tesi sviluppate in Affer­ vità produttiva, senza perciò Esposizioni, si è conclusa con rare Proteo (Quaderni della che si intreccia con fattori di profondo pretendere di avere una so­ la proclamazione e le premia­ Rivista Trimestrale n. 62-63). luzione a tutto. > , zioni dei vincitori la 28.ma Accogliendo il suo invito mi mutamento sociale e politico Circa la programmazione edizione del premio letterario sembra utile cercar di chia­ Che cosa si intende è bene dire a chiare lettere Pozzale a Luigi Russo ». rire alcuni punti, anche se che non è nostra intenzione I premi sono stati assegna­ non mi sarà possibile ri­ per « consumatore collettivo » negarle qualsiasi ruolo. Ma ti a Vittorio Sermonti (Nar­ spondere in modo esauriente bisogna intendersi: la pro­ rativa) per « Il tempo fra ca­ a tutte le stimolanti que­ La funzione storica dell'impresa, grammazione, fuori del mito, ne e lupo », editore Bompia­ stioni che Andriani ha sol­ è costituita da un insieme ni; ad Alfonso Berardinelli levato. il mercato, i compiti preciso e ben definito di po­ (Poesia), per a Lezioni all' Mi sento, innanzitutto,' di litiche, con cui si possono aperto », edizioni Mondadori respingere l'attribuzione che della programmazione affrontare problemi specifi­ inquadratura di Dalila DI Lazzaro, protagonista femminile del film di Comenclni, t Voltati Eugenio» e a Paolo Rossi (Saggistica) Andriani fa al nostro saggio ci e limitati, con grande cu­ per a Segni del tempo: storia di fornire un'interpretazione ed essere più attenti, invece, Il consumatore collettivo, ra nella scelta degli stru­ della terra e storia delle na­ « stagnazionìstica » della cri­ alle possibilità della pro­ vero e proprio intermedia­ menti in relazione agli obiet­ Figure e ruoli femminili dalla cronaca al cinema zioni da Ifooke a Vico », edi­ si degli anni 70. La nostra grammazione e alla rifor­ rio tra imprese e individui tivi. Credo perciò — come tore Feltrinelli. analisi muove da quello che ma dello Stato, cose che, consumatori, traduce il lin­ ha sottolineato Achille Oc- Nato all'indomani della Li­ è niente di più e niente di secondo Andriani, nel nostro guaggio dei bisogni nel lin­ chetto su Rinascita — che/ berazione per iniziativa di un meno che un fatto: rispetto saggio mancherebbero del guaggio dell'economia, con la programmazione abbia' gruppo di operai e contadini ai due precedenti, nell'ulti­ tutto. , l'obiettivo di render mini­ compiti importanti da assol­ vere, come il riequilibrio di Pozzale, frazione di Empo­ mo decennio si è assistito a Credo risulti abbastanza ma l'esclusione dei cittadini li, il premio ha confermato i un abbassamento del tasso dalla soddisfazione dei biso­ territoriale, la politica ener­ Oggi la favola comincia così chiaro, leggendo Afferrare getica e ambientale, la po­ suoi caratteri peculiari di ma­ di accumulazione accompa­ Proteo, che l'intervento nel gni medesimi, subordinata­ nifestazione del tutto estranea gnato da un aumento del mente al rispetto di un ri­ litica della ricerca, ecc. Com­ mercato dei consumatori col­ piti specifici e limitati, dun­ alle grandi manovre dell'indu­ tasso d'inflazione in tutti i lettivi non può essere ridot­ goroso vincolo di bilancio, stria culturale, ed orientata a paesi capitalisti sviluppati, e e quindi alla verifica del que, e non un insieme inde­ to a « una semplice mano­ finito e contraddittorio al valorizzare opere significative nel nostro in misura mag­ vra di domanda e offerta » mercato. Aggiungo che la ' fra noi la mamma cattiva tanto per le qualità formali suo interno, come troppo giore che negli altri. Alle (che poi non sarebbe affatto presenza dei consumatori quanto per la tensione ideale. origini di questo fenomeno spesso appare nelle rituali Aleggia intorno la nuova < mamma ventata, è fallito per tante altre ra­ semplice). Interpretare dei collettivi può contribuire in Esperta in assemblee e La nutrita giurìa — di cai abbiamo individuato un ir­ bisogni, organizzarli, stabi­ misura non indifferente a giaculatorie recitate anche cattiva» e, come la strega di tutti i gioni, certo, ma anche perché ha anti­ rigidimento delle quote di­ da molti esponenti di sini­ tempi, divora i bambini. La nuova cipato tutto, età compresa, nel mo­ fanno parte, fra gli altri. Ni* lire tra loro delle priorità, far affiorare la dimensione lessico femminista, è gio­ cola Badaloni (presidente), stributive desiderate dai vari scegliere la forma generale comune del bisogno e all'e­ stra. « mamma cattiva » non è adunca e mento stesso in cui ha posto esigenze soggetti operanti sia sul mer­ paurosa, ma bella e giovane, in jeans che richiedono grandi doti di ponde­ Antonielii, Balducci, Bonito di consumo entro cui soddi­ stendersi della forma socia­ Senza dire poi che per rea­ vane ed elegante; non Oliva, Giudici, Luporini, Pro­ cato interno sia su quello sfarli significa proprio, mi le del consumo, grazie an­ lizzare una programmazione aderenti, aria da falsa zingara, ma- ratezza e di equilibrio >. , ' internazionale (lavoratori, • gari la laurea nel cassetto; discende sopporta gli obblighi del­ Maria Tonini, > della redazione del cacci e Romagnoli — ha da­ pare, raccogliere quella «do­ che alla capacita che i con­ capace di tener conto delle ì K to ragione delle sue scelte con imprese, paesi produttori di manda politica » di cui par­ sumatori collettivi hanno — diversissime esigenze delle dai quartieri alti, è esperta di assem­ « Giornale dei genitori », riconosce che materie prime) e una gene­ blee, cortei e piccoli gruppi, e cono­ la maternità - I film di il problema esiste e che € Cómencini succinte a motivazioni ». Il li­ la Andriani. Ma stiamo at­ date il loro potere sul mer­ varie zone del nostro paese, bro di Sermonti, redattore del rale rottura delle compati­ tenti: una domanda, politi­ cato — di combattere vali­ così complesso e squilibrato, sce fino in fondo il lampeggiante lessico denuncia possibili tendenze». Ma met-m bilità del sistema economico del femminismo. --- •„ 1 -.-.-- Cómencini e di Benton te in guardia contro le generalizzazio­ nostro giornale, si è imposto ca finché si vuole, non po­ damente le posizioni mono­ sarebbe necessario acquisi- ; alla unanime attenzione dei dato. Rottura che è venuta trà mai venir soddisfatta se polistiche e la libertà di in­ re una mole tale di informa­ - Appunto il ritratto ' della nuova ni. € Si tratta per lo più di coppie ac­ assumendo le caratteristiche « mamma cattiva », quale essa appare culturate, delle fasce medio-alte, con commissari che, nella s narra­ non si esprime sul mercato durre il consumo che oggi zioni attraverso un'infinita " non si devono mettere al mondo bam­ zione di tipiche vicende pri­ di un vero e proprio rifiuto come domanda pagante, se hanno le imprese, stimolan­ serie di trattative « a più li­ in Voltati Eugenio, l'ultimo film di Co- bini " ». Ma attenzione — aggiunge — buoni mezzi economici e investite dal- delle « regole del gioco » su mencini, storia di come affonda, senza vate in continuo contrappunto non si esprime col linguag­ dole piuttosto a comporta­ velli » tra gruppi, corpora­ « io non sono antifemminista, né colpe- ; • le punte più estremiste del femminismo. con gli aspetti pubblici di una cui s'era foMito lo sviluppo gio dell'economia. . , - menti realmente innovativi. - bellezza e allegria, una coppia del '68. volista; non ho fatto un film per dire, Coppie inoltre quasi tutte protette dal- degli anni 50 e 60. zioni, enti vari, ecc., che tem- ' . - Egoisti, immaturi, irresponsabili: lui città intensamente amata » (si pi e costi diverrebbero inso­ povero bambino, guardate come sof­ ' la famiglia di origine, e che possono tratta di Praga nella prima­ Il rifiuto delle « regole del stenibili. Diverso è invece il e lei, fastidiosamente superficiali, fan­ fre. No, ho cercato piuttosto di descri­ prolungare nel tempo lo stato adole- no tutto di corsa e tutto male, l'amore vere il disagio di tutti, di svelare le • scemiate. Ma appunto, < non esageria­ vera del '68 e nel lungo au­ gioco » c'è parso causato dal­ Non fornire menù per discorso per il consumatore come il matrimonio, U figlio come la tunno della « normalizzazio­ l'in trecciarsi di una crisi di collettivo, che noi pensiamo contraddizioni nelle quali oggi si muo- ' mo. Quante casalinghe perfette, del re­ ne »), hanno individuato la credibilità del sistema eco­ le cucine dell'avvenire i I separazione. Coppia sgangherata e in­ v ve l'uomo socializzato. Attraversiamo sto, quanti angeli del focolare, quan­ ? il; espresso dagli enti locali e significante, è proprio il figlio a far « rievocazione appassionata e nomico esistente presso al­ quindi vicino ai cittadini di un momento complesso e difficile. Per­ te madri a tempo pieno sono state e coinvolgente di un drammati­ cuni dei soggetti e di una saltare completamente la loro inutile sonalmente penso che sia falsa l'equa- sono "mamme cattive" »? La seconda delle obiezioni zionata da un mercato suf­ cui deve soddisfare i biso­ convivenza; Eugenio, sballottato da un co momento della nostra eo> crescita democratica e civi­ di Andriani coglie certamen­ ficientemente concorrenziale. gni, sottoposto alla verifica ' ziove famiglia-unita uguale bambino-fe­ Bambino-pacco, bambino-giocattolo, scienza di Europei ». le, unita alla maggior co­ nonno all'altro, spesso dimenticato, po­ lice; e però oggi non abbiamo i modi soprattutto bambino scaricato, dice Sa­ te un punto centrale, la cui Ciò non significa, è ovvio, del mercato (perciò costret­ co educato, amato ma sólo nei ritagli - Nella raccolta di liriche, scienza della propria forza discussione richiederebbe un che fin dall'oggi l'impresa e to ad accoglierne rapidamen­ per comunicare al bambino le nuove ra Panizzi, impegnata nella scuola di « opera prima » di Berardinel­ e dei propri diritti acquisita di tempo, sarà quello che deve essere, realtà. Ad esempio è legìttima l'aspira­ un quartiere-bene. « Eo sotto gli oc­ lungo discorso. Qui mi li­ in particolare quella sua con­ te i segnali), e a quella po­ un bambino caratteriale « ribelle, fra­ zione alla libertà sessuale dei geni­ li, la giuria ha colto e la com­ dai soggetti medesimi (in mito a osservare che le no­ creta articolazione che è la litica nel momento eletto­ chi quotidianamente "strane" famiglie. mozione civile di ehi ha in­ particolare lavoratori e pae­ gile e nevrotico. tori di Eugenio, ma poi c'è l'imbarazzo La madre, che ha conquistato la sua. stre proposte non escludono fabbrica non possa essere re­ rale. ' Perchè è soprattutto atta madre che tensamente vìssuto gli nini si del Terzo mondo). Dunque affatto la possibilità di mu­ sa più. umana e vivibile, e . e il disagio di affermare e praticare libertà e che non vuole rinunciarvi; il dal 1968 ad oggi » fusa con un rallentamento dello svi­ Insomma la programma-. non si perdona. Figura ' anche • oggi tale aspirazione davanti al bambino. padre che quasi sempre è un profes­ tamenti nella divisione del che l'impresa stessa non sia rione deve essere fatta e la estremamente impopolare, nonostante C'è la paura e l'insicurezza, l'incapaci­ e l'impegno di, una originale luppo, certo, ma dietro quan­ lavoro in - fabbrica e una unat forma storica e quindi sionista molto impegnato nel suo lavo­ ricerca formale». _, ti mutamenti, quante scosse: presenza dei consumatori ' le ragioni dèi femminismo, la madre tà ad essere.se stessi e questo ilbam- ro: e in mezzo i figli che, magari, sul maggior incidenza dei lavo­ superabile. Ma, fermo il pro­ v che nega il suo ruolo non accettata né bino lo sente, sente le nostre paure e altro che stagnazione. ratori nelle decisioni produt­ posito marxiano di non for­ collettivi ne può accrescere piano materiale hanno tutto, ma che Il - vasto . saggio . in realtà non hanno spazio, nemmeno Rossi, infine, è stato giudica­ Dicevo poco fa della cre­ tive e d'investimento. Anzi, nire menù per le cucine del­ U mondo accompagnano la vicenda del Cómencini afferma di avere trovato scita democratica e civile. l'« Istituto finanziario dei la­ l'avvenire, vorrei notare che punti di riferimento, ma ri­ fisico, nella casa, perché né padre né to e opera compatta, densa, tengo che principalmente sul piccolo BiUy — abbandonato daU'altra A modelli del film nel crogiuolo della ot­ madre hanno mai tempo né dispo­ multidirezionale », che ci in­ Bene, proprio da questa so­ voratori» che noi proponia­ l'« umanizzazione » del lavo­ « mamma cattiva » del cinema, la Joan- ta reale, di non avere inventato nulla; no emersi esigenze e biso­ mo, insieme al rilancio del­ ro in fabbrica è, tra l'altro, consumatori collettivi pesa la nibilità da dedicare loro ». duce e ad una riscoperta di responsabilità di una pro­ na di cKramer versus Kramer*, che e non è difficile credergli. Un bambino E' U bennato « inseguimento tra i noi stessi, di come si sono co­ gni nuovi e diversi, cui per­ l'accumulazione è inteso pro­ legata alla possibilità di in­ baratta il figlio per la avventurosa ri­ su cinque in America vive con un solo tanto riconosciamo una no­ trodurre innovazioni tecno­ fonda trasformazione del ' bisogni di avere e i bisogni di essere » stituite la nostra mentalità e prio a dar corpo all'esigen­ cerca della sua identità — stillano bia­ genitore e già adesso non ha più alcu­ che il Censis, nella inchiesta curata il nostro senso comune di uo­ tevole valenza positiva, al za di incidere sulle scelte logiche capaci di ridurre le mercato. Una trasformazio­ simo e riprovazione: e U buono della na nozione della famiglia * normale* contrario di quel che sem­ operazioni meramente ripeti­ ne che non è-certo possibi­ i per l'Anno internazionale del bambino, mini moderni, profondamente imprenditoriali, rispettando storia è lui, il papà che resta accanto ' ' Creature di un tempo che muta, pro­ influenzati dal pensiero e dal­ bra credere Andriani. Il pro­ però la logica del mercato tive. Ciò che dipende sia le senza una contemporanea mette tra le nuove povertà dell'infan­ dallo stimolo della concor­ al suo piccolo. blematici figli di un'età di transizione. zia d'oggi: « Una serie di risposte sem­ la pratica scientifica ». - < . blema che abbiamo cercato ed evitando così un totale riforma dello Stato e in par­ .- Se tuttavia nel film di Benton la Dice Antonella Marciani, psicologa, di mettere in luce è che la e disastroso blocco delle renza, sia (e forse oggi so­ ticolare della Pubblica Am­ pre più alte per i bisogni di avere (ali­ Conelusa " cosi 1* edizione prattutto) dalla concreta pos­ coppia è in crisi ma ancora presente, collaboratrice del Coordinamento geni­ mentazione, salute, istruzione) cui non mancata soddisfazione di scelte " stesse (« rivincita » ministrazione. Un tema que­ in quello di Cómencini è praticamente tori'democratici: eli guaio di Eugenio 1980, particolarmente apprez­ quelle esigenze ha finito con sibilità di riconvertire e quin­ sembra però - accompagnarsi un'ade­ zabile per ~ la i qualità delle del mercato). ; ' di dalla mobilità del lavoro, sto, vorrei osservare ad An­ inesistente: Eugenio non ha più la ma­ è di essere nato con dieci anni di anti­ guata risposta sul piano dei bisogni di l'incoraggiare comportamen­ - - Quanto all' organizzazione driani, cui è dedicata una dre ma non ha più nemmeno il padre, cipo da genitori che anch'essi devono opere segnalate e per la se­ ti sempre più degenerativi e cui, con il « Servizio na­ sicurezza, di affetto, di autorità ». rietà dell'assetto organizzativo, del lavoro non capisco per­ zionale per il lavoro », ver­ parte non secondaria del no­ e in definitiva, non li ha mai avuti. ancora crescere e imparare a vivere. Risposte difficili. Forse bisogna ri­ dirompenti non solo nei con­ ché si debba tacere il ruolo stro saggio, dove si parla Così il film spalanca il baratro: se • I guasti vengono anche dalla penaliz­ il comitato del Pozzale ha già fronti del vecchio ma di qual­ rebbe tolto l'attuale carat­ scoprire al più presto € l'arte d'a­ «Ilo stadio per l'anno prossi­ siasi equilibrio e che oggi es­ de] sindacato, dei consigli di tere di incertezza e di dram­ del rapporto Giannini, pur­ il papà non ha tempo per U bambino zazione che U ruolo educativo ha subito mare» che, come scrive Fromm, è fabbrica ecc. Aggiungo che troppo preso sotto gamba e nemmeno la mamma, chi avrà cura in questi anni, dallo screditamento fa­ mo una serie di iniziative in­ si costituiscono un ostacolo maticità. una « capacità del carattere maturo tese ad estendere la partecipa­ molto alto per una politica l'impresa, pur con tutti i suoi dalla sinistra per motivi del di lui? E chi (o che cosa) risarcirà U cilone della figura materna. Se tutto ' e produttivo », un'arte che implica « il difetti, sì è dimostrata fino­ Penso di poter concludere bambino della famiglia e dell'affetto ciò si incrocia con la mancanza di rispetto, la premura, la responsabi­ zione delia città, e in partico­ trasformatrice. La difesa ri­ tutto inspiegabili. lare • degli ' studenti, alla di­ gida e corporativa delle po­ ra la forma più efficiente di su questo punto dicendo che perduti? equilibrio e di maturità delle persone, lità, la conoscenza». organizzazione del processo l'insieme delle nostre pro­ Comenclni è pessimista: €Forse ha ecco U caso trattato da Voltati Eugenio. scussione delle opere selezio­ sizioni acquisite a cui non | Andrea Boitani Maria R. Calderoni nate. , . di rado s'è ridotta la spinta produttivo, specie se condi­ poste, se attuate, renda più ragione Memi Perlini, quando dice - E Cómencini: «21 '68, quella grande innovativa del '69, il rifiuto del lavoro e deU'mpegno, la crescente resistenza a ri­ schiare per il « nuovo », ad accettare di guardar oltre un Paofo Sprlano orizzonte temporale molto Che cosa è cambiato nel mercato culturale della società di massa? ravvicinato mi sembrano ten­ IL COMPAGNO denze negative molto reali e ERCOLI che sopravanzano nettamen­ Togliatti, segretario- te quelle « positive » indivi­ - dall'Intemazionale. ' duate da Andriani, come « 1' Dalla guerra di Spagna affluenza dei giovani alle at­ A ciascuno il suo specialista alla svolta di Salerno^ tività artigiane > (ma non una nuova e vivace biografia è piuttosto segno di nostal­ D'altra parte — si può an­ tamente studiato da Golino, di uno dei grandi protagonisti me in effetti si è) che una modificazione della situazione della storia europea. gia e di rifugio nel passato crescita culturale c*è infine cora osservare — se è vero quello della stampa. Certo, la fin qui descritta, non si può L 8.000 che di una voglia di nuovo?), stata. Più fruttuosa, forse. che «la distanza culturale» si «distanza» tra i settimanali più impostare nei termini di la crescita del lavoro coope­ può essere una verifica del è complessivamente ridotta, è politico-culturali di avanzata un superamento dei dislivelli rativo, ecc. grado e del fipo di contrad­ altrettanto vero che questo tradizione e i quotidiani a alto-basso o culturaTe-consu- dittorietà ad essa sottesa non è avvenuto soltanto co­ grande tiratura è diminuita. mistico. oggettivamente insuf- • Quanto detto, d'altra par­ anche per individuare meglio me «avvicinamento» degli soprattutto con vantaggio dd fidenti nei confronti di una Marek Waldenberg te, non fa che confermare i terreni e gli obiettivi su cui strati mediobassi alle élites secondi, i quali hanno anche cosi accentuata frantumazio­ che dar soddisfazione ai bi­ operare politicamente oggi. (secondo una sottolineatura esteso la presenza della cul­ ne e polverizzazione del mer­ IL PAPA ROSSO sogni affiorati in questi an­ Golino stesso vi fa esplicito di Golino), ma anche e so­ tura nelle loro pagine (come cato. ma piuttosto nd termi­ ni è insieme condizione e riferimento nella nota intro­ prattutto come promozione nota Golino). ma con almeno ni di un superamento delle KARL KÀUTSKY concreto avvio di una stra­ due conseguenze: da un lato, duttiva. ricordando il ruolo di nuove istanze e proposte sempre più rigide separatezze Traduzione di Maria Oi Salvo. LtlRÌC tegia trasformatrice, che che l'opposizione di sinistra dal basso che hanno modifi­ ancora una volta, si sono tra questa e quell'area dì let­ Un" essenziale profilo faccia sul serio i conti con ha avuto e deve avere. E tut­ cato le élites medesime. Cosi moltiplicati in questi anni tori o spettatori. Intellettuale e politico la realtà. Su questo Andria­ tavia la visione complessiva come è vero, per contro, che prodotti settoriali e «speda Impedire, in sostanza, che del padre..delta socialdemocrazia ni mostra d'essere d'accor­ la «razionalizzazione» capita­ lizzati» (dalla, gamma del tedesca. - do. Egli però, se ho capito che egli ha nel suo libro del­ l'estensione dei consumi cul­ 2.voli.. |_ 28.000 \ lo «Sviluppo» e del «benesse­ listica operante da tempo al­ tempo libero all'alta fedeltà, turali si trasformi in una bene, non trova che l'idea l'interno del processo di e- dall'astrologia al porno) in da noi avanzata di introdur­ re» e dei loro effetti, non diverso modo «distanti» tra moltiplicazione di prodotti e re nel mercato dei consu­ sembra tenere abbastanza spansione dell'utenza cultura­ loro e anche da quei quoti­ canali non comunicanti. Op­ matori collettivi vada nella conto delle conflittualità e le. tende a una sempre più diani; dall'altro lato, dentro i porre perdo, alla «razionaliz­ Giovani ad un concerto dei contrasti che quell'oppo­ marcata frantumazione e set- zazione» capitalistica che la direzione giusta. Le obiezio­ quotidiani stessi le pagine e i Jerzy Kolendo ni di Andriani mi sembrano sizione vi portò attivamente torializzazione del mercato. generi si sono ulteriormente provoca e la domina, una po­ riassumibili come segue: 1) «Oggi, in Italia, la periferìa e culturali ed umani pagati negli - anni cinquanta e ses­ con ~ aree di consumatori e fortemente caratterizzati litica di emancipazione (attra­ L'AGRICOLTURA i bisogni oggi avvertiti sono ha accorciato la distanza che sulla strada di quello «Svi- santa. e della proposta criti­ sempre più differenziate e (al tempo stesso acuendo e verso la scuola e la televisio­ di tipo « elevato » e pertan­ la separa dal centro», e «le luppoi (dalia distruzione del­ co-costruttiva che essa porta circoscritte, a una moltiplica­ ridimensionando, fra l'altro, ne, anzitutto) e di aggrega­ NELL'ITALIA to la loro soddisfazione « è masse» la distanza che le se­ l'ambiente a quella delie cul­ nella crisi attuale. zione insomma di separatezze la querelle sullo «scrivere zione intellettuale e sodale raggiungibile solo in misu­ para «dal vertice». Una ture e lingue regionali), cosi Non è un caso che. venen­ culturali e comunicative, che difficile»: se ormai il lettore (intorno a iniziative locali. ROMANA ra molto ridotta mediante «crescita culturale» senza come del lavoro che resta da do ad elencare «le cause» è una variante affinata del- interessato alle modifiche per esempio: daU'arranmistra- Prefazione di Andrea Carandìni. una semplice manovra fra precedenti «ha toccato fasce compiere per ridurre ulte­ della nuova «domanda di cul­ r«omogeneizzazione» del re­ deinVA. per esempio, può zione pubblica ai giornali, e traduzione dì Celeste Zawsdzka di utenti che prima ne erano riormente quella «distanza»; cente passato, e che ripropo­ Un affascinante affresco domanda e offerta », insom- tura» nel saggio d'apertura non capire certi articoli spor­ qui diventano utili e produ­ del mondo classico na essi esprimono una do- escluse». E «motore principa­ ed arriva al suo bilancio par­ (tra le altre, in passato le ne di fatto una pluralità di tivi, e viceversa). centi alcune indicazioni di ricostruito attiavetso la • sua nanda politica che non può le» di essa è stato «l'accre­ zialmente positivo proprio migrazioni inteme e la scuola «distanze culturali» non meno GoUno). Passare, infine, dalla civiltà materiale ssere soddisfatta dal mer­ sciuto benessere», lo «Svilup­ passando attraverso l'analisi dell'obbligo e l'unificazione pericolose di quella tradizio­ Questa delle «distanze cul­ compresenza irrisolta dei va­ L 10.000 cato. 2) Tra i nuovi bisogni po» che ha investito la socie­ delle «degenerazioni» e invo­ linguistica: più recentemente, nale residua. C'è uno «speda- turali». in sostanza, appare ri settorialismi e «mkrospe- c'è anche quello di una nuo­ tà ai suoi vari livelli. Queste luzioni e difficoltà del con­ le lotte del 196&« e le inizia­ lismo di massa» dd rock oggi come una contraddizione dalisnù» (alti o bassi che va divisione del lavoro, di affermazioni aprono e ispira­ traddittorio processo di tive culturali di base e le no­ come del radio-quiz; c'è un fondamentale, che è interna siano, ma pur sempre esposti ina ricomposizione del la­ no il nuovo libro di Enzo «crescita». Un'analisi che gli vità nel mondo dei mass me­ linguaggio dfrato di massa allo «Sviluppo» e alla sua al pericolo della semplifica­ voro manuale con il lavoro Gol ino, intitolato appunto La detta pagine illuminanti e dia). egli tenda a considerar­ del fumetto come della poli­ crisi, e che rischia di condi­ zione. dell'intrinseco impove­ intellettuale, di un control­ distanza culturale (Cappelli. spesso anticipatrici (magi­ le più come correnti dì un tica; c'è, in generale, una zionare fl «mutamento». Ed è rimento e della sderosi) e lo su ciò che sì produce, bi­ pp. 280. lire 7000) e costruito strale. per esempio, la sua flusso variegato ma sostan­ compresenza di livelli di necessario averla ben presen­ dalla compresenza altresì di sogno che nasce all'interno su una articolata serie di analisi del Maigret televisivo, massa che molto spesso non tante «microdistanze» cultu­ della fabbrica e che perciò saggi, interventi, interviste. . e lungimirante fl suo discor­ zialmente continuo, che come interagiscono tra loro, con te. rjeU'impostare le «rifor­ momenti di una travagliata me» dell'organizzazione della rali, alla ricximposizioM di richiede mutamenti radicali Colino ha anzitutto il meri­ so di circa dieci anni fa sulla un conseguente impoverimen­ estese complessità, di are* di 1 nella fabbrica stessa. 3) Dal­ to di guardare dentro i pro­ «restaurazione culturale»). discontinuità. E non è un ca­ to critico delle rispettive •> «vita assodativa» e nell'apri­ utenti consapevolmente « cri­ k *^ le prime due obiezioni di­ dotti e dentro i consumi del­ Obiettargli perdo accen­ so, analogamente, che qui e sperienze. re le nuove prospettive di ticamente interessati .a espe­ scenderebbe che bisogna la cultura di massa, con una tuando piuttosto i costi paga­ altrove non venga approfon­ «eguaglianza» che Golino rienze diverse e motteplid. e considerare con minor en­ spregiudicatezza libera da ti che i risultati ottenuti, non dita la distinzione fondamen­ E* qaesta una tendenza che auspica esplicitamente nella fasi il ruolo del mercato in pregiudizi. Egli è ben consa­ aiuterebbe molto il dibattito, tale tra «Sviluppo» • «muta­ trova. esempi anche su un sua nota introduttiva. Perchè una prospettiva socialista » pevole dei gravi costi sodali quando si sia d'accordo (co­ mento». terreno attentamente t «cu" I ormai il problema di una Gian Carlo Ftrrorti t X

w .«.«ci* ^w • «.-*. «*r •••«>v4. fc* r A-M**v >* 4 . fr-*.*-"**»! , i'" , „1 ^.^ ,+*. __ ,^_.._^.« ^ VL*-**^~*>*V*'-^^'» „ * . AKA. _ - , k „ *«*«»-<„ --^ 4 ^ ^v-^.^ -#r* —*• — *f •- -*-* m

PAG. 4 l'Unità VITA ITALIANA Martedì 7 ottobre 1980 Sentiti Spada e Macchiarella E' la Fabbrocini di Napoli, posta in liquidazione coatta Interrogazione PCI Parlamento Iniziati a S. Vittore In un «buco» di trecento miliardi all'oscuro su accordi gli interrogatori affonda un'altra banca targata DC per aerei e elicotteri degli amici di Sindona Assegni a vuoto, vicende speculative, storie sentimentali: tutto dentro una dissennata gestione fi­ Solo una ricognizione - Oggi sarà la volta di Carlo Bordoni nanziaria — Assorbita nel San Paolo di Torino — Gli amministratori già condannati per falso militari

MILANO — Si è cominciato Dalla nostra redazione presupposti che hanno porta­ collegio dei sindaci. Nella paese originario del clan e ROMA — La storia si ripete ieri con Massimo Spada e to all'intervento del ministro chiacchierata vicenda della dove tuttora hanno proprietà Quello che accfldp per la prò- NAPOLI — Un'altra «banca banca non mancano altri per­ e una lussuosa villa. Lucio eettazinnp e la produzione Pietro Macchiarella; oggi for­ e della Banca d'Italia. Congresso dell*« MRCA-Tornado ». si va se sarà la volta di Carlo di S. Gennaro » ha fatto Il "crack", per quanto cla­ sonaggi de Come l'ex consi­ dovette ritirarsi quando fu "crack". Dopo il Credito i-^ffistrandi oer l'aereo «AM Bordoni. Sono molte le cose moroso. non giunge inaspetta­ gliere del Banco di Napoli e coinvolto in uno scandalo edi­ radicale X » e wr l'elicottero anticar che i giudici dovranno chia­ Campano di Nini Grappone e to. A febbraio il consiglio di attuale presidente della FIME- lizio: fu accusato di aver pre­ ••o « M<*nomef» »• n Parlamen­ rire e perciò lunghi e minu­ la Popolare di Nola, è tocca­ amministrazione era stato Leasing Gaetano Liccardo. parato un piano di fabbrica­ a fine ottobre to si troverà di nuovo di fron ziosi si prevedono gli inter­ to alla Banca Fabbrocini. po­ sciolto e da Roma erano stati consulente del Fabbrocini e zione che assicurava alla fa­ *p al fatti oomn'uH Giorni fa sta sabato sera in liquidazio­ amministratore unico di « Zi* miglia il 75% delle nuove co­ ROMA — Sarà naturalmen­ rogatori cui i magistrati sot­ inviati tre commissari. Con­ te la campagna per i refe­ l'arwi^ia Air Press ha dato toporranno gli aiutanti di Mi­ ne coatta dal ministro Pan- temporaneamente sulla ricca Teresa ». il famoso ristorante struzioni. notWa di un accordo, rat;- dolfi e assorbita nella stessa che si affaccia sul Golfo. Nella storia della famiglia rendum il tema centrale del­ eiunto tra la ditta brasiliana chele Sindona. ovvero quei e numerosa famiglia (il pa­ l'annuale congresso del Par­ banchieri che — liberi, alme­ giornata dal S. Paolo di To­ triarca Antonio di 91 anni e Proprio questo ristorante è figura anche un rapimento. « Ewbraer » e le ditte italia­ rino. stato teatro di una love story Il patriarca, unico a girare tito radicale che si tiene a ne Aermaechl e Aeritalia. per no i primi due, fino alla set­ otto figli) fioccarono le con­ Roma a partire dal 31 otto­ la produzione in comune del timana scorsa — sono stati I clienti> e i risparmiatori danne. Un anno e sei mesi che costò ad uno dei Fabbro­ senza scorta, venne sequestra­ cini — Angelo — un altro pro­ to il 22 dicembre del '76 ma bre. fino al 4 novembre. Ieri nuovo aereo, che dovrebbe so­ tratti in arresto nella capi­ non ci rirretteranno neppure ciascuno furono inflitti ad An­ il segretario del partito Giu­ stituire — a me*a depll anni tale e quindi trasferiti nel una lira. Provvedere l'istitu­ tonio Fabbrocini. presidente cedimento penale. fu rilasciato appena sei gior­ 80 — si! Starfltfhter. Si è an­ ni dopo dietro il pagamento seppe Rippa ha illustrato ai carcere milanese di San Vit­ to torinese a colmare il « bu­ della banca, ai figli Angelo. Proprietaria di «Zi' Tere­ giornalisti gli obiettivi del­ che detto che 11 governo ita­ tore. accusati anch'essi di co » che — secondo certe vo­ vicepresidente. Alfredo, diret­ sa » era la bionda e avvenen­ di 960 milioni di lire. Si dis­ liano si aDoresta a firmare un se che dietro il sequestro si l'assemblea nazionale, insi­ bancarotta fraudolenta plu­ ci — supererebbe i trecento tore generale, e Manlio, con­ te Frieda Kasslatter, amica stendo molto sull'effetto di accordo con quello del Bra­ riaggravata. miliardi. Scompare così, mi­ sigliere. nonché a due mem­ di Angelo. Naturalmente la poteva nascondere una mano­ sile. vra più complessa per copri­ « rottura » che i referendum Si tratta di personaggi po­ seramente, il più importante bri del collegio dei sindaci. Kasslater aveva un conto cor­ po'-f^To avere La ouestione è stata solle­ istituto di credito privato del Erano stati tutti riconosciuti rente sulla banca Fabbrocini. re un ammanco di bilancio di vata alla Camera, con una tenti, introdotti come nessun Rippa però non ha detto qua­ , rt Mezzogiorno (il 19.mo in Ita­ colpevoli di falso in bilancio Quando s'accorse che manca­ un miliardo. 'nterroo a'l n» che 1 compagni altro negli ambienti dell'alta Ora. messa in liquidazione si n-iHa nel merito dei gran­ finanza, uomini di fiducia del lia) mettendo in crisi un ca­ e distribuzione illecita di uti­ vano seicento milioni non esi­ Enea Certiuettl e Paolo Za- posaldo del classico intreccio li: dalla banca avrebbero pre­ tò a trascinare Angelo davan­ la banca, c'è qualcun altro di problemi politici del mo­ ninl hanno rivolto al mini­ Vaticano, che per anni han­ che trema. Nel "crack" ri­ mento (governo. lotH-»»«inne no controllato banche, istituti tra potere politico de (doro- levato mezzo miliardo pur ti al giudice e a troncare una stro della Difesa, al quale si teo, per la precisione) e gli non avendone diritto. storia d'amore che aveva te­ schia di restare coinvolto an­ RAI. Fiat) che caratterizzano chiede te non rltenea plusto di credito. « opere pie » e so­ che un altro spericolato finan­ appunto l'attuale quadro po­ cietà di comodo in combutta ambienti della finanza parte­ In quell'occasione si salvò nuto banco nelle cronache che 11 Parlamento, tenuto fi­ nopea. invece l'on. Antonio Gava il mondane partenopee. ziere napoletano. Alfonso Con­ litico italiano. Si è limitato nora all'oscuro di un inroe- col finanziere di Patti. Il giu­ te. proprietario di una cate­ a definirli conseguenze e dice istruttore Bruno Apicel- Assegni a vuoto, love story, quale, protetto dall'immunità La carriera politica, inve­ pno che esorhita dalla «leg­ Il finanziere Massimo Spada in una immagine di alcuni anni fa, speculazioni edilizie, scalate ce. l'aveva tentata Lucio Fab­ na di assicurazioni. aspetti di una pratica poli­ are promozionale» per l'Aero­ la e il pubblico ministero nel­ parlamentare, non è mai com­ tica e di un regime contro l'inchiesta sul crack della quando le manette erano ancora lontane, mentre si Intrattiene politiche. E una gestione fi­ parso davanti ai giudici. An­ brocini. Per vari anni è sta­ nautica. venga Investito del al Quirinale con Giovanni Leone nanziaria dissennata. Questi i che Gava faceva parte del to sindaco de di Terrigno, il Luigi Vicinanza i quali il PR si batte. programma di " sostituzione Banca privata italiana, Gui­ deell aerei «G-91» col nuovo do Viola, hanno sentito per . Significa mare — previsto per il gramma, che è stato passato locali. Ma l'importante, a tagliate — non Informano del­ convegno PCI io così faraonico, in alterna' ambasciate della Libia e del­ 1981 — e delle relative zone tenti di demagogia preeletto- le specifiche e nuove •mansio- Uva ad altri programmi, che si è solo all'inizio, e che la Tunisia per la scarcera- rale. la giunta comunale di ai giornali come una sorta quel che sembra, era che i i sui parchi naturali è stata compiuta solo una ri- - economiche il Mediterraneo di b*ncio_. tuali 3.400 dipendenti a 12226. ne di medici di psicologi proprio per questo motivo, v. va. naturali. prende»

che sia quella del Concilio Vaticano II, anche nette tu» Condanna per La rivista cattolica seguita in Italia e all'estero strutture, nel suo quadro istituzionale. Si capisce da queste premésse come la rivista dia » AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE intenda continuare a dare la più ricca informazione diffamazione religiosa, attenta non solo e non tanto a quello che succede ai vertici (Vaticano, Vescovi) ma in particolare netta FOGGIA base ecclesiale, nette chiese locali, le diocesi, le comunità. al figlio del «Il Regno»: 25 anni di confronto E questo perché netta Chiesa «c'è un corpo ecclesiale molto più complesso e ricco di quanto non appare». Da qui al discorso sulla unità della Chiesa e a quello bancarottiere detta riaggregazione del mondo cattolico che fu U tema Bando di gara di un convegno di molta risonanza tenuto un anno fa tra religione e società moderna proprio qui a Bologna, ma che non sembra avere avuto La Provincia di Foggia intende procedere all'esperi­ siciliano esiti concreti. La questione è stata ripresa nell'incontro per i 25 anni del «Regno» dal teologo mons. Acerbi mento di una licitazione privata con fl metodo di cui ag­ Dalla nostra redazione nulla, e che confondeva con mólta disinvoltura situazioni che ha svolto la relazione su «I modi detta dinamica l'art 73 fctt g) e art. 76 RJX 23/5/lflM. di cui all'art. 12 ROMA — Nino Sindona. figlio e posizioni. - - -.. • ' del bancarottiere siciliano, è ecclesiale in Italia negli ultimi 25 anni». Sono emersi della legge Regione Puglia n. 37/73, per l'aggiudicaziono BOLOGNA — *ll Regno» (quindicinale di attualità e La rtvisia — dice U direttore, padre Alfio Filippi — molti interrogativi sulla « presa di posizione che la Chiesa dei lavori di seguito indicati: > stato condannato ieri a una documenti, editore il Centro dehoniano che ha sede a è nata con ti proposito di mettere a confronto la Chiesa è chiamata ad assumere di fronte alla crisi detta società». forte multa nel processo per Bologna) ha compiuto 25 anni Forse sconosciuta ai più, e la fede con la società di oggi, con quanto di nuovo diffamazione intentatogli dal­ è una rivista di informazione religiosa diffusa in par­ emerge nel costume, nei movimenti politici,netta cultura, La presenza netta società — si è chiesto fl teologo — CERIGNOLA: n. 35 aule normali per completamento Isti­ nelle altre Chiese e religioni. Il cattolicesimo deve quindi servirà per realizzare «nuove dimensioni detta vita» o tuto Tecnico Commerciale — legge Regionale n. 37 del l'avvocato milanese Giuseppe ticolare nel mondo ecclesiale, tra intellettuali laici e no. per la difesa di spazi «in vista magari di una rinnovata Melzi. accusatore del finanzie­ in istituti universitari e centri di studio specializzati. Le anche reinterrogarsi sul suo ruolo, essere sempre meno 12 agnato UHI; «baluardo» e sempre più «fermento». B dunque avere egemonia nel sociale»? E che fare con la DC? Non si re. La sentenza è stata emes­ sue 11 mùa copie vendute per ogni numero raggiungono dovrebbe forse ricercare un nuovo disegno politico-cul- diversi Paesi europei, chiese del terzo mondo, in Africa attenzione continua a quanto matura anche ai confini — n. » aule normali per Liceo Scientifico — legge 5 ago­ sa dal pretore D'Andria della e fuori detta Chiesa. Il che significa avere un atteggia­ turate in cui collocare la presenza politica organizzata sto 1S75, n. 412; ^^ prima sezione penale di Roma. in particolare e nel nord-America. L'unico finanziatore dei cattolici? A queste domande, il relatore ha dato una è la Casa editrice dehoniana. a sua volta autosufftetente mento «dialogico» invece di un atteggiamento di «cro­ La vicenda risale a molti ciata». Questa ispirazione spiega tutta una serie di im­ risposta prevalentemente di metodo, ma che implica una — Importo complessivo a base d'asta L. 3.615.919.910. attraverso tatttmtà di pubblicazione e vendita di libri, pegni e di rivendicazioni che hanno visto e vedono «Il recisa scelta di merito. Ha indicato le chiese locali come mesi fa: Nino Sindona. co­ opuscoli e riviste, Regno» protagonista: sulla autonomia dei laici nelle £! vie attraverso cui ricercare le risposte ai vari quesiti. Termine di esecuzione mesi 30 (trenta) dalla data del ver­ gliendo l'occasione di un'in- Per i suoi 25 anni la rivista ha tenuto in questi giorni scelte politiche, sulla necessità di una regolamentazione Ancora infine sui propositi di attività detta rivista. bale di consegna. lervista al Tg2 lanciò infa un convegno sul tema « Informazione. religiosa e dina­ per legge del divorzio e così via su diversi altri temi a metodo e risptrazione del lavoro — dice padre Filippi manti accuse contro l'avvoca­ miche ecclesiali in Italia». Si è ripercorsa la storia del definiti spesso « scottanti », ma in realtà espressione di — continuiamo a respingere canoni rigidi e ideologici nei Alla gara sono ammesse offerte di imprese riunite il to Melzi che tutela gli inte­ quelle realtà deWoggi con cui ci si vuole conjrontare. quali costringere Tawenimento. La valutazione dei fatti «Regno»; si è messo Vaccento su temi e problemi che può variare in base atte circostanze in cui si pongono; sensi dell'art. 20 e seguenti della legge n. 564 dell 8/8/77. ressi di un gruppo di piccoli ne hanno guidato il percorso in questi anni; si è parlato Varco dei problemi che «Il Regno» ha affrontato e azionisti della Banca privata affronta è dunque assai ampio: dal ruolo detta donna, la linea scelta — ribadisce fi direttore — è «ta nostra Termine di presentazione delle domande di partecipa­ delVoggi e si è riflettuto su come andare avanti. Ci fu, al significato dette missioni, ai protestanti, al celibato volontà di collocarci dentro ta Chiesa e dentro U mondo italiana vittime del crack molti anni fa, chi definì questi padri dehonicni de «Il per un continuo ascolto reciproco». zione alla-gara 22 ottobre 1980. Sindona. Parlando del legale dei preti. Si fa perno su una questione: la riforma, U Regno» come «j preti rossi del cardinal Lercaro». Era rinnovamento detta Chiesa; una Chiesa che sia più ter­ Le domande di partecipandone, redatte su carta da bollo il figlio de) bancarottiere af la polemicha di qualcuno che non aveva capito proprio rena ma meno di potere, che si senta nella società, Lina Anghei fermò che Melzi «è stato ed in lingua italiana, devono essere indirizzate all'Ente >empre conosciuto nell'ambien appaltante — Piazza XX Settembre - Foggia. te della Borsa di Milano co n termine massimo entro fl quale verranno spediti gli inviti me un noto ricattatore e di ^turbatore di assemblee ». resta fissato in giorni 120 dalla data di pubblicazione del GrOSOete 1f4.S00.0OO 10231 Viterbo 55.000.000 91.67 Lecce •$.763.000 77,37 39.000.000 31.30 presente bando sul supplemento alla Gazzetta Ufficiale Le infamanti accuse di Nino Novara 102300.000 10230 Avezzane 25350300 91.23 Pesar* 192300.000 7632 Rieti 11.000.000 50.00 delle Comunità Europee. Sindona non sono rimaste sen Crema 44.000.000 102.33 La 5i>ezfa 173318.000 91,22 Ancona 102.560300 7337 Neere 3O.200.0O0 46.46 LA risposta e la vicenda è fi Sottoscrizione: trenta Cene 92.727.000 101.90 Arrisali te 43.200.000 90,00 Prato 101330.000 73.00 epO» w *4F^a*V*T*^e*V 41,17 EMÙ 2S.503.0O0 101.80 Cagliari - 71.100.000 90.00 Rimlnl 89363.400 74.47 24300.000 4033 Documenti da allegare alla domanda: aita in tribunale. Ieri il pre C D'Orlantfo 3S.600.000 101.71 Canee 36.000.000 90,00 Savona 122.734.800 74,38 •STERO •93S0.0OO tore ha condannato il figlio federazioni al 100% Verona 122.000.000 101.67 Palermo 89.720.000 89,72 Pistoia 126.000.000 72.00 VARII 19.730380 — dichiarazione di inesistenza di causa di esclusione di del bancarottiere a 300 mila Campobasso 20.300.000 10130 Padova 120.600.000 89.33 Avelline 2S.000.00O 70.00 cui all'art. 13 della legge 8/8/77, n. 584. modificato dal­ ire di multa e al risammen ROMA — n 26 ottobre si concluderà la campagna di Cretese 50.600.000 101.20 T eraate 71.200.000 89.00 Tarante 52300.000 70,0» GRADUATORIA REGIONALI Lecce 55^00.000 10031 Paravia 149.600300 88,00 Potente S7.0OO.0O» •832 REGIONE l'art. 27 della legge 3/1/78. n. 11; *o dei danni subiti dalla parte sottoscrizione per l'Unità e la stampa comunista 1980. •oliane 20.000.000 100.0» Imperia 43.137300 86,27 Asti 20300.0*0 6833 % civile. Entro quella data è stato fissato un obiettivo di quindici Cremona 95.000.000 100.00 Salerno 60.200300 86.00 Tempio 1230O.0O0 6832 EMILIA ROMAGNA 11 «32 — dichiarazione comprovante la capaciti ecooomica e fi­ miliardi di (tre Finora, a venti giorni dalla scadenza, Gorizia 79.000.000 100.00 Breccia 237.000.000 84.64 Caserta 44300.000 68,00 VAL D'AOSTA 103,02 Inoltre l'imputato dovrà far 45.000.000 Mantova 144.117.600 83.79 Latine 54323.180 67,78 MOLISI 103,02 nanziaria di cui all'art. 17 della legge n. 584/1977; sono stati raccolti 14 miliardi e 143 milioni, cioè oltre 100.00 HIIULI V.C. nubblicare a sue spese l'estrat il 94%. Già trenta federazioni e quattro comitati regio­ Treviee 95.000.000 100.00 Livorno 250.000.000 83.33 Catanaere 33.500300 •7.0» 100.23 — dichiarazione comprovante la capacita tecnica di cui 75.000.000 Canova 370.000.000 82.22 •eri 98320.00» 6331 PIEMONTI 99,77 to della sentenza su tre quo nali Emilia-Romagna, Molise, Val d'Aosta e Friuli-Vene­ Trieste 100,00 TRENTINO all'art. 18 della legge n. 584/77; zia Giul.a. hanno raggiunto il traguardo posto dalla Vlaresffo 110.000.000 100.00 M. Carrara 60.000.000 82.19 Oliati 27340.00» 6537 •631 tidiani nazionali. « Corriere Bergamo 90.200.000 82.00 Arazzo 110300.000 65,0» UMBRIA Direzione. Cardenia 26.340.300 99.41 LOMBARDIA 9131 — certificato dì iscrizione all'Albo Nazionale dei costrut­ della Sera ». « Repubblica » e Mrll 244.980.00» 97,83 Trapani 36.600.000 81.33 Brìndisi 38.134300 63,56 •iella 32350.000 81.31 Aerila 23.000.000 •230 SICILIA •637 Ecco la graduatoria tra le federazioni: Pescar* 67.400.000 97.11 VENETO 86,61 tori per la cat 2. t II Messaggero ». L'avvoca Rovieo 102.200.000 81.11 Binimelo 18.000.00» 60.00 Varese 140.000.000 96.55 ABRUZZO 84,53 Siena 21S.700.000 81.00 Catania 36.000.000 60,00 to Melzi ha chiesto, al termi Terni 134.400.000 96.00 LIGURIA 8235 1.0S9.933.MQ 121.1» 8033 Vercelli 33.03O3»» 64.0» Copia del presente bando è stata inviata att'Ufflcio delle Somma race L. 14.145.9t2.M0 Meeena Mate» 40320.»»» 93.16 Udine 55.790.000 BASILICATA 8»33 ne del processo, che il risar Piacenza 115.000.000 113,00 Parma 145.000.000 80,55 Pubblicazioni Ufficiali CEE 1*1/10/80. Federazione Somma race % ' Calte*] Metta 32.30C0OO 95.00 Firoeae 43S300.000 5»3» SARDEGNA •037 cimento del danno sia deva R. Emilia •12.000.000 111.27 Ter! ne 479.750.000 95.00 Fonia 86300.000 80,00 fresinone 39333.000 36,34 CAMPANIA 7636 luto !Q tre borse di studio a Imola 202.000.000 139,31 70.000.000 107.0» Ti 40.000.000 94.88 Milane 720.000.000 80.00 R, Calabrie 30.360.000 53.20 TOSCANA 743» Foggia. 1 ottobre ISSO lavore dei figli di Giorgio Am Sondrio 36.000.000 133.44 Ra vanne 335.000.000 100,94 Orlati 16340.000 9336 Vanesia 160.000.000 80.0» •elleno 17.0O386 533» PUGLIA 713» Pordenone 50.870.000 137.49 I tamia 15.737.500 105,03 Ri 40.000.000 93.02 Vicenza 44.000.000 78,57 Macerala 32.000.000 •333 MARCHI 6830 erosoli, 0 liquidatore delle Bologna 1.425.000.000 129,33 Vervenie , 72.000.000 104.00 153.450.000 93.00 Napoli 250.000300 78,12 lecca 17.300.000 •333 CALABRIA 64.63 IL PRESIDENTE m. Francale* Kaittc» uriche siidoniane assassinato Ferrare 445.000.000 123.01 Aosta 34.000.000 103,03 166300300 92,22 Pia* 210.600.000 78,0» Mae»!— 20366366 •1.71 LAZIO 48,88 i Milano U 12 luglio dei 1979. Martedì 7 ottobre 1980 ATTUALITÀ' A-1P-V' r unità PAG. 5 Gli inquietanti interrogativi sulla tragica fine di Nazareno De Angelis L'inchiesta sulla mancata protezione del giudice ucciso dai NAR <'-;*'.' ; \:), >:•:?

in carcere romano « »: di «Terza De Matteo Tra i terroristi neri presi nella città veneta c'è anche Luigi Aronica, il presunto killer dell'agente Arnesano, ucciso davanti ad un'amba­ sciata - Bloccati nella capitale dalla polizia altri due estremisti di destra - Confronti per Ciavardini sospettato di aver ammazzato «Serpico» si contraddice

to dei confronti che Luigi Si riesamina la registrazione della depo­ Ciavardini (il killer di e Ser­ pico ») dovrà avere con i te­ sizione al CSM dell'ex Procuratore capo stimoni presenti la ' mattina dello spietato agguato davan­ * ROMA — Due versioni di­ brutta storia dell'assassi­ ti al liceo Giulio Cesare e con nio di Amato. l'armiere pescarese, Adriano ti­ verse. A darle sarebbe Canegiani, che fu rapinato nel lt' ctato l'ex capo della Pro­ Gli episodi sui quali De *~ >% % ' u cura di Roma, Giovanni Matteo si sarebbe contrad­ suo negozio di sei pistole e * centocinquanta cartucce. Se­ - . *J De Matteo, a proposito del detto sarebbero dunque « caso Amato ». Nel « me­ due. Il primo riguarda il condo la polizia, infatti. Lui­ jr gi Ciavardini, insieme con moriale » (sostitutivo dell' famoso rapporto sul terro­ una ragazza, avrebbe com­ ^ interrogatòrio) che giorni rismo nero che Amato nel­ piuto . l'assalto all'armeria. *L fa ha consegnato al giudi­ la primavera scorsa portò Nazareno De Angelis Gli inquirenti hanno anche no­ ce di Perugia Arioti (im­ a De Matteo, al quale era tato che al momento della pegnato nell'inchiesta. pe­ allegata la testimonianza . Dal nostro corrispondente za di Spresiano. La pattuglia si av­ con le auto « regolari >, e le armi. Idee confessate) del quattro giovani nale sulla mancata prote­ di un detenuto fascista, ROMA — Stamattina verrà cattura, in via Barberini, sa­ Nella R5 del Falcioni, infatti, sono romani, può lasciar spazio anche ad eseguita l'autopsia di Nanni vicinava e a questo punto uno del zione al giudice assassina­ Marco Mario Massimi, ric­ bato scorso, Ciavardini e De TREVISO — Sei neofascisti, forse •gruppo si dava alla fuga, saltando state trovate altre tre pistole (l'ar­ altre ipotesi. • • De Angelis, il neofascista Angelis estrassero due pistole di Terza posizione, quasi tutti della to dai NAR). De Matteo ca di nomi e indicazioni; la recinzione dell'autostrada. Gli al­ mamento complessivo della banda Gli interrogatori in questura, al­ avrebbe messo per iscritto quella deposizione conclu­ che l'altro ieri si è impiccato (una « Smith & Wesson » e capitale sono stati arrestati ieri mat­ tri cercavano di sbarazzarsi di qual­ erano una Pyton 357 Magnum, una alle sbarre della sua cella, po­ una « Colt detective »). armi tina da una pattuglia della stradale la presenza del sostituto procuratore due affermazioni che con­ deva con un avvertimento: cosa gettandola nel prato. I due • Smith e Wesson 38 Special e quat­ della Repubblica di Treviso, dottor trasterebbero con la sua « Mario Amato è uno de­ che ore dopo essere stato tra­ che sono risultate dello stes­ di Treviso. I sei, molti dei quali gio­ agenti intimano l'alt, e controllano tro Beretta di vario calibro, tutte sferito da un ospedale roma­ so tipo di quelle rapinate a vanissimi erano a bordo di tre mac­ Labozzetta. sono continuati a ritmo precedente deposizione re­ gli obiettivi del terrorismo .al di là della rete di recinzione. Vi­ con matricola limata e colpo in can­ serrato, fino a notte. Di inquietan­ di destra ». Interpellato dal no al carcere di Rebibbia. De Pescara. L'unico dubbio è de­ chine e avevano sei pistole e due ste le armi che erano state gettate sa al Consiglio superiore na) e due bombe a mano SRCM, di te, ci sono alcuni ritagli di giornale della magistratura duran­ commissari del CSM, De Angelis, com'è noto, era stato terminato dal fatto che le bombe a mano. Quattro sono roma­ i poliziotti arrestano i sei. quelle in dotazione all'esercito. arrestato sabato scorso in­ due pistole hanno la matri­ ni: si tratta di Marco Di Vittorio e che Marco Di Vittorio custodiva ge­ te l'indagine disciplinare. Matteo si «giustificò» af­ Claudio Conti, di 20 anni, del diciot­ In questura, si procede ad iden­ La perquisizione della. vettura ha losamente addosso, uno con una fermando di non avere mai sieme con Luigi Ciavardini, cola limata. Sarà così neces­ tificare il sestetto. Ci sono pregiudi­ rivelato altre cose interessanti: baf­ A quanto pare, non do­ un altro squadrista accusato sario arrivare • al confronto tenne Claudio Ragno e del ventiquat­ foto di una manifestazione neofasci­ vrebbe essere solo una letto la deposizione di Mas­ trenne Luigi Aronica (nativo però cati (Pasinato ha già fatto una de­ fi e barbe finti, cerotti, una botti- sta con la scritta « Bologna la stra­ simi. dell'uccisione dell'agente E- diretto con l'armiere. cina di anni di galera) per reati . glietta di acetone e del filo elettrico. questione di sfumature. In­ vangelista (detto « Serpi­ di Caltanissetta) tutti noti • neofa­ ge è di stato: libertà per i came­ fatti il dottor Arioti si è : Il . secondo episodio è Sul ruolo svolto da Nanni scisti. del quarantatreenne Ottorino contro il patrimonio e quattro fa­ . Tutte cose, secondo gli inquirenti, rati innocenti » . co») davanti al liceo Giulio scisti, 1 romani. Questi portano al che fanno pensare (l'acetone serve fatto mandare dal CSM forse ancora più sconcer­ Cesare. L'esame • autoptico, De Angelis nell'ambito dell' Pasinato di Padova e del ventiquat­ Gli altri ritagli di giornale sono il nastro magnetico con la tante. De Matteo ammise, organizzazione neofascista trenne Gilberto Falcioni di Trieste. collo catenine d'oro con la svastica; a intontire le vittime, i cerotti a im­ che sarà eseguito.dal profes­ Marco Di Vittorio ha militato fino bavagliarle, il filo elettrico a legar­ articoli e foto relativi a un tenta­ registrazione della prima deponendo al CSM. di ave­ sor Umani Ronchi alla pre­ «Terza posizione» è ancora L'Aronica, in particolare, è coinvol­ tivo di rapina a sfondo politico al testimonianza di De Mat­ re rivelato all'avvocato di­ presto per affermare qualco­ to nell'inchiesta per l'uccisione del- a qualche anno fa nel MSI le) a un sequestro di persona. Non senza del sostituto procura­ . I sei erano arrivati con due mac­ si esclude — c'è già un precedente danni di una . armeria compiuto a teo: il raffronto potrebbe fensore di Massimi il con­ sa di certo. Quello che si sa . l'agente di pubblica sicurezza Arne- i. tenuto delle sue « soffia­ tore della Repubblica Maria chine e pulite », una Renault R 5 di in provincia di Treviso di una gioiel- Roma, nel marzo '78. dall'ultra di essere decisivo. -, Luisa Di Tornassi, dovrebbe è che il giovane che s'è sui­ . sano ed è stato scarcerato per de­ proprietà del Falcioni e una Citroen destra Franco Anselmi, rimasto uc­ te». Cosa ha spiegato al cidato a Rebibbia, al momen­ correnza di termini. . Ieria svaligiata sotto il ricatto del Le due « contraddizioni > dottor Arioti l'ex procura­ servire a chiarire tutti i duo- intestata ad un'amica del Pasinato:, sequestro della famiglia del gioiel­ ciso per la reazione del rapinato, bi e gli interrogativi che — to dell'arresto aveva in ta­ alla stazione di servizio hanno.tro­ l'armaiolo romano Danilo Centofan- In cui sarebbe caduto l'ex tore capo su queste due sca. oltre all'arma con cui Alle 10.45 di ieri mattina due agen­ liere — che l'obiettivo del sestetto procuratore capo di Roma circostanze, ancora non si come sempre — circondano la ti della Polstrada, in normale ser- vato l'armiere — quello che è riu­ potesse essere simile. A Trieste, a ti. morte di un detenuto in cella ha tentato di aprire il fuoco scito a scappare — che ha portato potrebbero assùmere un sa. Ma sembra.certo che contro la polizia, anche un . vizio per un incidente sull'autostrada casa del Falcioni, una perquisizione Roberto Bolis grande rilievo. Non solo siano emerse contraddizio­ di isolamento. Venezia-Vittorio Veneto, si insospet­ loro un'Alfa 2000 blu targata Vene­ ha. fatto trovare gioielli di prove­ milione e mezzo in contanti. zia, risultata rubata, che doveva perché scaturiscono da due ni. Non era sufficiente­ Intanto ieri — sempre nèll* tivano per gli strani movimenti che nienza furtiva. Ma la singolare com- Nelle foto: da sinistra Ottorino Pasi­ atti ufficiali, ma soprat­ mente contraddittoria, co­ Non è escluso — dicono i fun­ un gruppo di persone stava com­ essere utilizzata nell'impresa crimi­ ambito delle indagini sul ter­ zionari della Digos — che De . posizione della banda, il filo poli- nato, Claudio Conti, Gilberto Falcio­ tutto per via della delica­ me il lettore, potrà nota­ rorismo nero — la Digos ro­ piendo nell'area di servizio Piave Est nosa che i sei stavano per compie­ . tico dell'estremismo nero che si rin­ Angelis avesse avuto l'inca­ re, e poi abbandonata per fuggire ni, Marco Di Vittorio, Claudio Ra- ta posizione in cui si tro­ re. la stessa versione che mana ha arrestato altri due dell'autostrada, pressappoco all'altez­ traccia nel passato (oltre che nelle . ano/ Luigi Aronica va De Matteo in questa De Matteo diede al CSM? giovani di « Terza posizio­ rico di proteggere il suo « ca­ ne ». Si tratta di Corrado Bi­ merata » Ciavardini e di ga­ gini. di 21 anni, e Corrado rantirgli una fuga tranquilla Lombardi, di 20. Contro di lo­ o qualche nascondiglio si­ ro era stato emesso un or­ curo. dine di cattura per associa­ Il suicidio del giovane neo­ E' il quinto da quando è scattata la vasta operazione antiterrorismo zione sovversiva e partecipa­ fascista, comunque, è un zione a banda armata. E* sta­ dramma forse non privo di si­ to inoltre fermato Maurizio gnificati. All'angoscia per fl *i-V" Rocchi, 23 anni, di Tuscania, fatto di essere stato scoper­ ai quale sono stati contesta­ to. e quindi alla consapevo­ ti gli stessi reati. Sul conto lezza di vedere che tutto è covo br scoperto a Genova di quest'ultimo, tuttavia, so­ crollato, per Nanni De An­ no ancora in corso accerta­ gelis potrebbe • essersi ag­ menti per definire meglio la giunto il rimorso per aver «uà posizione. < - • - • •-•• < portato.la polizia, con i suoi La base, nella zona di Molassana, era stata smantellata qualche tempo fa - Quindici gli arresti i I. tre sono stati sorpresi da­ incauti .spostamenti, alla cat­ gli agenti della Digos in piaz­ tura dell'amico Ciavardini. • Dalla nostra redazione -, è stato precisato. H «covo» non lo hanno specificato: pistola smontata di marca stata negativa: c'è piuttosto. za Galeria, nel quartiere Ap­ ' Intanto. ' l'inchiesta su GENOVA.— Digos e cara­ è apparso smantellato di re­ Qualche indiscrezione in più imprecisata, munizioni di va­ si dice, un mosaico di picco­ pio Latino, a bordo di un'au­ «Terza posizione» da alcuni binieri hanno scoperto a Gè* cente. Particolare questo che è trapelata, invece, a propo­ rio tipo, una bomba a ma­ le ammissioni individuali. giorni si è arricchita con una tomobile mentre. trasportava­ nova un altro «covo» delle permette un collegamento im­ sito della quindicesima per* no, un ciclostile a ' manovel­ Non bisogna dimenticare che no alcuni pacchi di volantini prova della connessione fra brigate rosse, il quinto - da mediato con un episodio ri­ sona finita a Marassi dal* la, un'attrezzatura completa l'organizzazione fascista e 1* nessuno dei 15 arrestati fino firmati dal cosiddetto « Comi­ quando, con il fermo di due salente a due mesi fa: nel­ l'inizio dell'operazione. Fran­ per ripresa e sviluppo foto­ ad oggi si è dichiarato pri­ tato 23 settembre», creato omicidio dell'agente Evange­ giovani della «28 marzo», è la stessa zona di Molassana, co Sincich. 28 anni, studen­ grafico. volantini ed opusco­ per . fornire solidarietà .- al lista. Si tratterebbe della ra­ gioniero • politico rifiutandosi iniziata quell'operazione anti­ il 2 agosto scorso, in una di­ te di biologia, appartenente li. 8 milioni di lire di rispondere agli interroga­ gruppo di neofascisti e terro­ dio ricetrasmittente in dota­ : terrorismo di vaste proporzio­ scarica di via Mogadiscio, fu all'area di Autonomia. - Sincich. " hanno dichiarato tori. O meglio: lo ha fatto risti neri arrestati a Roma zione alla polizia che «Ser­ ni ancora in corso. Dunque, rinvenuto materiale BR in in­ • Il giovane è stato fermato ' — appunto — il 23 settembre pico » aveva a bordo della gli inquirenti ieri mattina, è l'anziana Rina Picasso. le voci ricorrenti — che tra­ gente • quantità, prevalente­ tre giorni fa. verso mezzo­ stato già interrogato, si è di­ Quanto al resto, l'autorità scorso (comunicati, di que­ « 127 » crivellata dai proiet­ pelavano . costantemente fra mente copie di volantini ' o giorno, mentre scendeva da sto" comitato, com'è noto ven­ tili dei terroristi fascisti.. ' • chiarato brigatista rosso, ma giudiziaria si-è limitata ad le maglie del riserbo ufficia­ altri documenti già noti. Si un autobus per far ritorno a non prigioniero politico ed ha annunciare la convalida del gono anche ospitati dall'agen­ Questa ricetrasmittente, in­ le — su «ulteriori sviluppi», trattava, con tutta evidenza. casa in via Robino. Il giorno zia di stampa del Partito Ra­ risposto a qualche domanda: fermo di Sincich. e la pros­ fatti, sarebbe stata ritrovata preannunciati giorno per gior­ di materiale di scarto, pro­ dopo, come è noto, carabi­ ha ammesso, ad esempio, che sima partenza di ordini di dicale). Bisini e Lombardi. durante una perquisizione do­ no, continuano a venire con­ prio ciò poteva far pensare comunque, sono stati arresta­ nieri e Digos facevano irru­ la somma di denaro apparte­ cattura per lui e per la Pi­ miciliare effettuata a Mace­ fermate dai fatti. La nuova ad un «trasloco», con tra­ zione nel quarto «covo», il neva all'organizzazione. casso. Imputazione? Senz'al­ ti in Quanto p"à ricercati per rata. in casa di Stefano So- scoperta, confermata ieri in sferimento delle cose più im­ < banda armata ». laboratorio fotografico di via Sembra poi escluso che fi tro detenzione di arma e di derini, un fascista ora lati­ questura, risale a sabato se­ portanti ed eliminazione del Palestre intestato al padre padre del giovane sia coinvol­ esplosivo e non è esclusa la Ancora sul fronte dell'in­ tante. Il recupero di questo ra: gli inquirènti hanno indi­ « superfluo ». Che cosa sia ri­ di Sincich. che celava un pic­ to nella vicenda. accusa di partecipazione a chiesta che riguarda i ter­ importante elemento per le viduato la quinta sede BR masto nel « covo » smantel­ colo deposito di materiale br: All'ennesima domanda sul­ banda armata. roristi néri di «Terza posi­ indagini, sarebbe avvenuto il GENOVA — Caterina Picasso l'anziana custode del covo delle nella zona di Molassana, ad lato per farlo riconoscere co­ un mitra Sterling. una pisto­ l'esistenza o meno di un « Pe­ zione». ora si attende l'esi­ 23 settembre scorso. Br in via Zeli a ..-•:..•:• un indirizzo che per ora non me sede BR, gli inquirenti la Browing calibro 7.65, una ci genovese» la risposta è Rossella Michienzi

Tre quintali Due scosse Nuovo rinvio al processo d'appello perla strage di piazza Fontana di hashish di terremoto sequestrati registrate sulla costa ad Alessandria di Otranto e in Liguria Catanzaro : 1 giudici prendono tempo LECCE — Tre quintali di SAVONA — Due leggere Dal nostro Inviato pertura di Guido Giannettini. ti Bovo ha presentato nuo­ conoscere le decisioni del­ tempo, in una base emiliana hascisc (valore 700 milio­ scosse di terremoto sono CATANZARO — Ripreso e Ce, anzi, chi ha osservato vamente istanza per ottenere l'imputato, 3 quale potrebbe di Feltrinelli ni), appena sbarcati da state avvertite questa subito rinviato a lunedi pros­ che quella sentenza ha pre­ l'audizione dei protagonisti di accettare di essere interroga­ un motoscafo di contrab­ mattina a Savona. Di en­ In più è tornato sulla fa­ simo fl processo di appello parato l'assoluzione dell'ex questa sporca vicenda, e cioè to, e, in ogni caso, potrebbe mosa lettera che tale € Saet­ si vede di più, bandieri sul litorale adria­ trambe — la prima alle collaboratore dei servizi se­ tico, a circa 15 chilometri 6.02. la seconda alle 6.57 — per la strage di Piazza Fon­ degli uomini • di governo manifestare la volontà di es­ ta > spedì all'editore milane­ e nord di Otranto, sono si sono accorti solamente tana. Che cosa è successo? In greti, condannato in primo (Andreotti, Rumor, Tonassi) sere presente, come è nel suo se, ipotizzando che l'autore molto di più stati sequestrati nelle pri­ gli abitanti dei piani alti apertura di udienza alcuni grado alla pena deWergasto­ e dei generali (Miceli, Mali- diritto. Il Mutti, però, non si possa essere Sartori. La pa­ me ore di ieri da una pat­ della città. Ai vigili del avvocati hanno presentato i- lo. ' zia, Maletti, Henke e via di­ è mai fatto vivo ed è stato ternità di questa lettera, pe­ di un apparecchio acustico tuglia della brigata di fuoco si sono rivolti po­ stanze alla corte. Sono state Ma le cose non stanno così. cendo). dichiarato contumace da rò, è già stata ammessa, co­ Otranto della Guardia di chi cittadini e solo per tutte respinte, ma nella ordi­ Su questa richiesta la corte questa corte. finanza. I militari hanno avere la conferma del fe­ Grosso modo, la sentenza di me si sa, da Franco Piperno,. anche sequestrato 500 li­ nomeno tellurico. ,. nanza U tribunale.ha accolto Potenza ha capovolto tt. giu­ si è riservata di decidere lu­ La corte, dunque, non ha Aria fritta, dunque. amplifon tri di benzina, due auto­ una richiesta di aggiorna­ dizio dell'Assise di Catanzaro, nedi prossimo. Già una volta nessun motivo di tornare sul­ Ce, infine, da registrare, Secondo I primi calcoli mento di 5 giorni per lo stu­ analoga richiesta era stata La più importante organizzazione europea mobili (una delle quali è fatti dall'osservatorio geo­ scagionando Malizia e tra­ la decisione, tuttalphì se fl l'assenza per malattia, del per la protesizzazìone acustica. poi risultata rubata) ed fisico dell'università di Ge­ dio degli atti del processo smettendo gli atti al Pubblico respinta, ma ora 3 legale l'ha Mutti volesse seguire U di­ capitano Antonio La Bruna, 92 Filiali e 1300 Centri Acustici, in Italia un barchino a motore. I nova, le due scosse avreb­ recente di Potenza, concluso­ Ministero per procedere nei ripresentata con nuova ar­ battimento o accettare l'in­ che avrebbe dovuto essere trafficanti di stupefacenti bero avuto un'intensità si, come si sa,'con l'assolu­ confronti del generale Vito gomentazione, In teoria, an­ sono riusciti a fuggire. terrogatorio può farlo sapere interrogato ieri. Può darsi del quarto grado della zione del generale Saverio Miceli, ex capo del SID all'e­ che se la cosa appare abba­ e la corte, allora, esaminerà che lunedi prossimo sia gua­ Lo sbarco è stato com­ scala Mercalli. L'epicentro Malizia. Gli atti di questo poca dette protezioni fornite stanza improbabile, i ministri rito e allora si vedrà che co­ MILANO piuto in località « Spec- dovrebbe essere stato il la questione. Ce da dire, i- chiulla ». nei pressi di Tor­ processo sono stati già ac­ a Giannettini. E" da capire, e i generali potrebbero tor­ sa ha da dire. La sua malat­ basso Piemonte. quisiti dai giudici di Catanza­ nare a Catanzaro. Per la noltre, che rudienza non è Centro di Consulenza per la Sordità re Sant'Andrea, dove sor­ tuttavia, se quei giudici, con passata senza che l'avvocato tia, però, non pare sia di ge un faro della Marina. Le due scosse di terre­ ro, ma i legali, per via della la loro sentenza hanno libe­ completezza del giudizio, una breve durata e non sembra Via Durirv. 25 - Tel. 792707-705292 La costa in quel punto è moto sono state avvertite sosta estiva, non hanno avuto rato del tutto gli uomini vo­ tale decisione potrebbe risul­ Ascari, detta parte civUe, rin­ destinata a finire, in ogni ca­ alta e frastagliata, con anche nell'Acquese e nel- Q tempo di esaminarli. La ri­ tare opportuna. Vero è che novasse fl tentativo di fare rOvadese, territori a sud litici dalle loro responsabilità so, prima detta chiusura del­ numerose insenature sab­ chiesta, su questo aspetto, e- questi personaggi si sono stabilire collegamenti opera­ la fase dibattimentale. Può biose. All'arrivo dei mili­ di Alessandria. Un sismo­ o se invece hanno attribuito ra di sospendere fl dibatti­ a Miceli, anziché a Malizia, U mostrati - reticenti sia • qui, tivi fra fl gruppo degli anar­ darsi che 0 capitano, oggetto tari i contrabbandieri — grafo «privato», installa­ chici e la cellula eversiva che sei o sette uomini — ave­ to nello studio del geolo­ mento in attesa della motiva­ ruolo di tramite tra il SID e quando vennero interrogati di recenti attacchi da parte Troverete sulla guida vano appena terminato di go prof. Orsi, ad Acqui, zione detta sentenza. Ma già U ministro della Difesa e la dai giudici del primo grado, faceva capo a Freda. Ha pre­ di Stefano dette Chiaie, faccia sbarcare l'hascisc da un ha rilevato una prima l'avvocato Pecorella, della presidenza del consiglio per sia a Potenza. » sentato atta corte documenti, pervenire alla corte un pro­ telefonica, sotto la voce motoscafo d'alto mare, al­ scossa alle 6,02, durata cir­ parte civile, e U procuratore ottenere l'avallo alla copertu­ da lui definiti « inquietanti ». prio memoriale. Amplifon, l'indirizzo delle 92 la fonda a poche decine ca venti secondi, con una I giudici dell'appetto, forti generale Porcelli avevano ri­ ra di Giannettini. Tutto que­ anche dette precedenti espe­ In realtà si tratta di ritagli Filiali in tutta Italia. di metri dalla riva. TI tra­ intensità fino al quinto levato che quella sentenza sto potrà essere compreso dì giornali trovati, a suo Ibio Paolucci sbordo era stato compiuto grado della scala Mercalli; rienze processuali, potrebbe­ con un piccolo scafo di < non fa stato > in questo soltanto attraverso la lettura ro però svolgere contestazio­ ed una seconda alle 6,57, processo. plastica dotato di motore. durata 12 secondi, con in­ détta motivazione détta sen­ ni più approfondite, metten­ • I contrabbandieri ave­ tenza. tensità non superiore al In parole pia povere questa do finalmente atto scoperto vano cominciato a rifor­ quarto grado. nire di benzina 11 moto­ corte è autonoma net suo In ogni caso questa valuta­ le motivazioni che hanno scafo, quando sono inter­ Non sono segnalati dan­ giudizio e per assumere le zione dei giudici di Potenza spinto quei personaggi in­ "PECCATO venute le guardie di fi­ ni. né particolari manife­ proprie decisioni non ha al­ non avrà comunque carattere fluenti a mentire. nanza, Alcuni sono fuggi­ stazioni di panico; Il ter­ cun bisogno di conoscere i vincolante per la corte di Ca­ Altra istanza respinta è sta­ CHIUDERLI IN BAGNO'.' ti a piedi nella vicina pi­ remoto è stato percepito motivi di quel verdetto. Il tanzaro; la quale, come si è ta quella del difensore di neta costiera, altri sono soltanto ai piani alti delle riusciti a raggiungere a case. quale, naturalmente, ha un detto, procederà e concluderà Claudio Matti. U professore nuoto il motoscafo, che è Le scosse sismiche non rilievo non secondario visto con propria autonomia di amico di Franco Freda, re­ "Che cosa, i gioielli di famiglia?" subito ripartito. Inutili le sono state sentite. Invece, che tratta un aspetto di giudizio. Su questo stesso centemente arrestato su or­ ricerche di unità navali nel Casalese. cioè nella zo­ grande importanza, vale a di­ capitolo, all'ovvio scopo di dine di cattura della procura della Finanza, na a nord di Alessandria, re le responsabilità dei gene­ consentire atta corte dì ac­ di Bologna. Il legale aveva rali del SW e degli uomini quisire elementi di mangiare chiesto che il dibattimento "NO, I BAGNI CESAME!" di governo di allora nella co­ conoscenza, l'avvocato Azzari- venisse sospeso m attesa di r •i-K-.f.MT.-«.-l' :;<-** ' » a«J»f4i«>«'H''V >TV-,,«.»«t'-"."-»/*t.i;S-.:*.,>V«\«M H'*;if:i .--*••»'.- -J-.-..«vol.v*lM-,^.-,-^--* ..—**-»">.-...- ..jr—*— :.«.•-•• •;.-•;•;•••-,-» ----- V**'», .ii-A.". • . '. * J.-J. *• . -

PAG. 6 l'Unità ECONOMIA E LAVORO Martedì 7 ottobre 1980 PIÙ FORTE IL SOSTEGNO PER SCONFIGGERE I PI ANI FIAT Tante Giovani Dalla Regione Piemonte firme per da tutta non tornare Italia i primi cento milioni a casa: il 9 sabato 11 Dalla nostra redazione rafìori, l'elenco dei versa­ qualcosa di più grosso: la manifestano TORINO — Il primo camion menti alla sottoscrizione lan­ democrazia in fabbrica, le li­ a Torino giungerà stamane. Sarà quel­ ciata dalla federazione CGIL- bertà sindacali e polìtiche nel Sottoscrivono CISL-UÌL e dalla FLM si al­ paese. Ecco perché tra gli lo di una cooperativa dell'al­ le donne a con gli to Novarese e scaricherà a lunga di ora in ora. La giun­ striscioni che ieri mattina anche Mirafìori 1.600 litri di latte ta regionale piemontese ha campeggiavano davanti ai per le famiglie dèi lavoratori deciso ieri sera di stanziare cancelli di Mirafìori, ne spic­ Mirafìori operai i lavoratori che presidiano i cancelli. Al cento milioni di lire che. ver­ cava uno: quello dell'ANPI, Lingotto, dove gli operai han­ sati nel fondo di solidarietà del partigiani che a questa della PS esistente presso il consiglio battaglia non potevano resta­ TORINO — A casa non si TORINO •— Sabato prossimo no già accumulato quasi un torna. Le donne della FIAT studenti, giovani operai e di­ mese di sciopero, è atteso ti regionale ed integrati con le re insensibili. Il consiglio generale del somme che stanno per esse­ Negli stabilimenti FIAT i l'hanno detto partecipando soccupati giungeranno a To­ sindacato del lavoratori primo carico di prodotti or­ tofrutticoli inviato dalla Conf- re deliberate dai capigruppo, delegati si stanno già organiz­ massicciamente alle manife­ rino da tutta Italia per dar della polizia (SIULP), ha saranno al più presto versa­ zando per distribuire equa­ stazioni, ai cortei, ai presidi vita ad una grande manife­ inviato ieri alla federazio­ coltivatori di due comuni del­ ne Cgil - Cisl • UH e alla la « cintura » torinese. A Ri­ ti al sindacato. mente gli aiuti che arrivano. di questi giorni e ora lo scri­ stazione nazionale contro i Fini un telegramma In cui volta stanno arrivando 25 1 1.500 lavoratori degli sta­ Non è un compito facile, te­ vono in un appello che ha già licenziamenti FIAT, per lo esprima < assoluta e tota­ bilimenti torinesi della CEAT nendo conto che una parte raccolto decine di firme tra sviluppo del Mezzogiorno e la quintali di generi alimentari TORINO — Operai espongono le lettere In cui la FIAT annuncia la cassa integrazione le solidarietà ai lavorato­ mandati dalla Lega piemon­ hanno deciso in assemblea di dei lavoratori, i 23 mila so­ donne del • mondo della poli­ riforma della scuola. Il cor­ ri della Fiat, fermo restan­ versare quattro ore di sala­ spesi, prenderanno almeno per teo partirà dal centro per di­ do i doveri derivanti ai la» tese delle cooperative. tica. della cultura, dello spet­ rio. che corrispondono a 20- U momento l'indennità di cas­ spesi fai quali non si appli­ quadravano. Se avesse conti­ Vi sono stabilimenti, come tacolo. Nelle liste compilate rigersi verso Mirafìori. Treni voratori della polizia dal Ed è solo l'inizio. Altri au­ . proprio stato di dipenden­ 25 mila lire per ciascun la­ sa integrazione, mentre gli ca la cassa integrazione or­ nuato a sospendre 70 mila le Fonderie di Mirafìori, do­ dalla FIAT per la cassa inte­ speciali partiranno dal Sud e tocarri sono stati annunciati voratore. I dipendenti del- altri troveranno la prossima dinaria) saranno pagati dal­ operai ogni lunedì e martedì, ve quasi tutti i sospesi sono da Roma, centinaia di pul­ za gerarchica e funziona­ dalla Lombardia, dall'Emilia, grazione, vi sono migliaia di le*. l'ENEL e dell'azienda elettri­ busta-paga pressoché vuota la FIAT, come ha annuncia­ la FIAT avrebbe perso ogni € indiretti ». Si arriva al ca­ donne — e dicono il coordi­ lman sono stati organizzati « Ritenendo la piena oc­ dalla Toscana, dal resto d'Ita­ ca municipale di Torino ver~ per gli scioperi. to ieri l'azienda. settimana un milione e 120 so limite dello stabilimento nelle altre città. lia. I comunisti torinesi han­ namento donne FLM, inter­ cupazione momento Indi­ seranno due ore di stipendio La decisione del ministro Da parte sua. il capo del­ mila ore di produzione (16 di Volvera. dove la FIAT ha categoriale CGIL CISL UIL, spensabile per la realizza­ no lanciato l'operazione « ge­ a testa. Ma altrettanto im­ A Torino, è stata lanciata Foschi di autorizzare solo per la delegazione FIAT alle trat­ ore per 70 mila lavoratori). sospeso una delle due telefo- rUDI. il collettivo giuridico, da una settimana la mobili­ zione di una società libe­ mellaggio *: ogni cancello di portanti sono le 1.000 lire del un mese la cassa integrazio­ niste, il che peggiorerà U ser­ ra e democratica — rile­ tative, dott. Annìbaldi, ha cer­ Sospendendone invece 23 mi­ e il Bollettino donne che han­ tazione per preparare la Mhafiori, Riuaita, Lingotto, pensionato, le 10.000 dell'an- ne ordinaria per i sospesi è la a zero ore, perderà teori­ vizio al centralino ma non va il telegramma — il cato, in un incontro con i gior­ no lanciato l'appello — mol­ giornata di sabato: assemblee Lancia dì Chivasso ed un'al­ ziano lavoratore che si pre­ stata accolta dai sindacalisti nalisti, di presentare il prov­ camente solo 920 mila ore di risolverà certamente proble­ SIULP auspica che la vi­ te di più degli uomini, in per­ si svolgeranno in tutte le cenda Fiat trovi una so­ tra decina di stabilimenti senta ai cancelli e racconta e dai lavoratori come una vedimento dell'on. Foschi, co­ produzione (23 mila per 40 mi di. sovrapproduzione. FIAT è stato € gemellato* centuale sugli occupati. La scuole, con raccolta di fondi luzione che apra la stra­ che lui era stato licenziato conferma dei dubbi che si nu­ me un semplice « invito » ed ore), cioè 200 mila di meno. Accortasi che la sua posi­ da a tale prospettiva e con due o tre sezioni territo­ manovra della FIAT, in sé da destinare alla FLM. nel­ per rappresaglia da Valletta trivano sulla '• legittimità del un e provvedimento interlocu­ In realtà la perdita produtti­ zione iniziale era insostenibi­ non contrasti nel momen­ riali del partito, che provve­ negli anni '50. provvedimento unilaterale as­ torio* ma non ha potuto na­ va sarà ancora più bassa. reazionaria, acquista in que­ l'ambito della sottoscrizione to attuale con le giuste a- le, la FIAT ha cambiato tat­ lanciata a sostegno della lot­ deranno a farvi pervenire vi­ Un termine viene evitato, sunto dalla FIAT. Quello del scondere un certo imbarazzo. sta scelta un segno più mar­ spettative della classe la­ Mentre i 70 mila in cassa tica. Ieri il dott. Annìbaldi ta degli operai FIAT. La veri. cucine, stoviglie, mate­ dai lavoratori della FIAT co­ ministro dei Lavoro, si dice­ La FIAT infatti aveva giu­ integrazione a settembre era­ cato di ritorno indietro. voratrice. In questa ottica ha annunciato che chiederà la giornata nazionale di lotta e con tali intendimenti, il riale. assicurando 24 ore su me da colorò che sempre più va ieri mattina davanti alle stificato la sospensione dei no operai « diretti », addetti 24 la presenza di compagni. cassa integrazione speciale H 9 ottobre, a Mirafìori. ci dei giovani è stata promossa SIulp — conclude il tele­ numerosi li stanno sostenen­ fabbriche, è un gesto signifi­ 23 mila lavoratori a zero ore alle officine produttive ed al­ sarà una manifestazione di gramma — aderisce all'i­ Analoghe iniziative stanno as­ do: la paróla « solidarietà ». cativo, anche se nell'imme­ come una specie di prolunga­ le linee di montaggio (ed era­ per crisi aziendale, in base da una serie di comitati stu­ niziativa della federazio­ sumendo altre forze politiche alla legge 675. Ma, per otte­ donne. All'appello lanciato da denteschi. di istituti medi E non perché in questo ter­ diato creerà qualche proble­ mento della cassa integrazio­ no esclusi dalla cassa iute-, Torino hanno finora risposto: ne unitaria di raccoglier* e sociali. U movimento coo­ mine ci sìa qualcosa di cui ma: nel mese di ottobre in­ nerla, la FIAT dovrà presen­ superiori torinesi e da alcuni un fondo di solidarietà ne applicata in settembre a orazione gli addetti ai model­ Bianca Guidetti Serra, Ca­ perativo, le associazioni dei vergognarsi: la solidarietà di fatti gli operài sospesi per­ 70 mila operai per due gior­ li che € tirano >, ' come la tare, tanto al C1PI che al consigli di fabbrica. Vi hanno per i lavoratori della Fiat commercianti e dettaglianti. milla Ravera, Pinuccia Ber­ e per tutti quelli che si classe anzi è sempre stata cepiranno solo U 60% del sa­ ni alla settimana, dettato dal­ ; e Lancia Delta »), adesso ol­ sindacato, i suoi programmi aderito finora le organizza­ esaltata dal movimento dei tone (ACLI), Maria Laura zioni giovanili della sinistra trovano nelle medesime Nelle sedi sindacali, al lario, invece del 90% che a- l'esigenza di ridurre ulterior­ tre un terzo dei 23 mila sospe­ di ristrutturazione e dovrà di­ Marchialo (vice-presidente del condizioni ». « pullman > di coordinamento lavoratori. Ma tutti hanno ca­ vrebbero preso con la cassa mente gli stoccaggi di auto­ si a zero. ore sono « indiret­ scuterli. (FGCT. FGSI, DP. PDUP. pito che qui, in questa vicen­ consiglio regionale Piemonte). MLS. LCR e GIOC). le ACLI dei presidi che staziona da­ integrazione speciale, mentre mobili invendute. Ma si è su­ ti»: impiegati, magazzinieri, Angela Migliasso (assessore vanti alla porta «5» di Mi­ da della FIAT, è in gioco ( quasi duemila impiegati so- bito visto che i conti non operai delle manutenzioni, ecc. m. e. e le tre confederazioni «sinda­ comunale), Adriana Luciano cali piemontesi. (docente). Maria Clara Rogo- zinsky (docente), Anna Bravo Scrivono in un breve do­ (docente). Angela Massucco cumento di preparazione alla Costa (docente). Piera Egidi manifestazione i comitati (giornalista),. Luisa Manfre­ studenteschi, i delegati delle di (ex-comandante partigia­ scuole di Torino, i consigli di na), Lisa Foa (scrittrice), fabbrica della Lancia di Chi­ Dalla Lombardia alla Sicilia fabbriche presidiate Natalia Aspesi (giornalista), vasso (il primo a lanciare un : Chiara Valentin! (giornalista). appello alla mobilitazione dei Camilla Cederna (giornalista), giovani), della Lancia Torino, ROMA — La lotta contro i piani della Fiat vesse prospettare una eventuale emessa in in cui si è riaffermata la volontà di conti­ dirigenti politici. Il presidente del consiglio Anna Del Bo Boffino (redat­ della FIAT Lingotto, Fiat mo­ AirAutobianchi se ha il suo epicentro a Tbrino, investe tutti libertà » di una parte dei lavoratori da par­ nuare la lotta, n presidio ai cancelli già regionale ha riconfermato l'impegno della trice), Giovanna Marini (can­ tori avio Framtek: «La vicen­ respinta la . gli stabilimenti del gruppo, quasi tutti, del te dell'azienda sarà convocata — ha- an­ nella giornata di sabato aveva impedito 1' Regione Abruzzo a « sostenere la lotta dei tante). Franca Rame (attri­ da della FIAT, ha assunto resto, interessati dai provvedimenti che la nunciato il consiglio di - fabbrica . —-. < una uscita dk 250 camion costruiti dallo stabili­ lavoratori e delie loro organizzazioni ». Alla ' ce); Mariella Gramaglia (gior­ ormai le caratteristiche, di u- minaccia ; 1 casa automobilistica vorrebbe far passare. assemblea generale » per - decidere il da mento di Bolzanino per l'esercito. :•"•• assemblea' sono intervenuti consiglieri' rè-' nalista), Patrizia Baratto ho scontro decisivo sulle sor­ Anche ièri, in pratica, dalla Lombardia alla farsi. • - TERMOLI — E' continuato anche ieri il pre­ gionali del PCI e del PSI e il compagno (UIL), Alessandra Rocchetti ti di tutti i lavoratori.. dei di cassa Sicilia i lavoratori Fiat hanno manifestato In concomitanza con lo sciopero di ien sidio dei cancelli dello stabilimento Fiat di on. Federico Brini. (regista). Tilde Capornazza disoccupati del Meridione» con scioperi, presidi degli ingressi, assem­ c'è stata anche una assemblea con gli au­ Termoli - (Campobasso). La nuova giornata CASSINO — Altra giornata di lotta alla Fiat (regista), Luciana Castellina dei giovani, della democra­ integrazione blee, incontri con le forze politiche. tisti dei mèzzi adibiti al trasporto delle au­ di lotta si è aperta con una assemblea alla di Cassino. E' proseguito il presidio ai 24 (deputato), Livia Conte (RAD. zia». • AUTOBIANCHI — A Desio ancora una gior­ tovetture. Questi, a quanto ^riferisce la FLM quale hanno preso parte esponenti politici cancelli dello stabilimento dove sono state Marina D'Amelia. Chiara De La solidarietà nata di sciopero dei dipendenti dell'Auto­ dì zona, hanno garantito la loro solidarietà e sindacali regionali. E' stato approvato un allestite delle tende per proteggere dal fred­ Camillis (UIL). Irene Degutri, I giovani — dicono gK or­ bianchi (azienda del gruppo torinese). Si è documento di sostegno alla lotta di tutti 1 ai lavoratori in lotta. Stamane per un esa­ do notturno i lavoratori che si danno il Maria Gasbarrone (economi­ ganizzatori ' della manifesta­ degli aperta con la minaccia da parte della di­ lavoratori del gruppo FIAT e di quelli di Ter­ turno a rotazione. sta). Doriana Giudice (CGIL). zione — sono al centro di ' rezione di mettere una parte dei lavoratori me della situazione si riunisce il direttivo. moli massicciamente colpiti, anch'essi, dalla; unitario CGIL. CISL, UTL di Desio e Brian-. TERMINI IMERESE — Nello stabilimento Isabella Guarci (UIL). Maria quest'attacco: nel Sud. nel autotrasportatoli in cassa integrazione. La motivazione : le cassa integrazione. Sono infatti ben 570 i decentramento produttivo, za; domani si svolgerà una manifestazione Fiat di Termini Imerese i lavoratori hanno Lprini (CGIL). Maria Magna­ agitazioni in atto negli altri stabilimenti del dipendenti messi da ieri «in libertà». Ieri effettuato ieri quattro ore di sciopero per ni Noya (deputato). Renata nel precariato, nella scuola e ' Un'altra gruppo potrebbero determinare una . man­ di metalmeccanici di tutta la Brianza. la direzione aziendale ha inoltre preso un nella vita quotidiana. Infine, LANCIA — Da diversi giorni continua la ogni turno. I presidi, intanto, continuano a Laraghi (CERES). Dacia Ma­ canza di « componenti » o « particolari mec­ provvedimento di sospensione a «tempo in­ bloccare l'uscita delle «Panda» che erano dicono, col contributo deter­ giornata di canici » per cui si renderebbe necessaria lotta dei circa duemila dipendenti della determinato» a carico di un delegato sin­ rami (scrittrice). Nella Mar­ sul piazzale al momento dell'inizio della ver­ cellino (CGIL), Lidia Mena- minante dei - giovani • vanno una fermata della produzione. e Lancia veicoli speciali » di Bolzano, il più dacale e di un operaio per severi motivi tenza: costruite le basi «perchè nel lotta alla Lancia grande stabilimento dell'Alto Adige. Da sa­ pace (PDUP direzione). Simo­ La mancanza di pezzi a giudizio del Con­ disciplinari. ALTECNA Anche i lavoratori della «FIAT sindacato possano trovare bato sono presidiati i cancelli dello stabili­ netta Piccone Stella (gior­ di Bolzano siglio di fabbrica non è un fatto immediato SULMONA — Anche a Sulmona, come a Altecna» di Bari hanno continuato l'azione nalista). Carla Ravaioli (de­ riferimento e organizzazio­ anche se si sono assottigliate le scorte di mento. E' stata la prima risposta alla mi­ Torino e nelle altre fabbriche del gruppo, i di lotta a sostegno della vertenza del gruppo. ne tutti i giovani che han­ naccia della direzione di e lasciare a casa» putato). Nicoletta Rocchi Assemblee con motori « Panda » e delle sospensioni della lavoratori colpiti da cassa integrazione (75) La Altecna produce « pezzi » destinati agli (CGIL). Luisa Saba (CISL), no un rapporto col lavoro: e A 112 ». Ieri, in ogni caso, la produzione un numero non precisato di lavoratori con sono entrati regolarmente in fabbrica. Tutti altri stabilimenti Fiat dai giovani disoccupati agli la motivazione del mancato arrivo di «pezzi» Adriana Sereni (direzione le forze politiche è rimasta bloccata dallo sciopero di otto i 1100 dipendenti hanno partecipato all'in­ FIAT BELGIO — E* giunta al decimo gior­ PCI). Rosaria Suoni (UTL). studenti che lavorano il po­ ore di solidarietà con i lavoratori della Fiat da altri stabilimenti del gruppo. Ieri matti­ terno dello stabilimento Fiat ad una assem­ no l'agitazione dei dipendenti della Fiat meriggio. a tutti coloro che na i lavoratori, aderendo allo sciopero di Donatella Turtura (CGIL), le a Termoli promosso dalla FLM. Per oggi sono in pro­ blea. Successivamente se n'è svolta un'al­ Belgio. Esprimono solidarietà ai lavoratori redazioni di Noi Donne, Effe hanno un lavoro precario e gramma nuovi scioperi articolati, cosi co­ otto ore proclamato dalla FLM per tutto il tra esternamente alla fabbrica con la par­ del gruppo e si battono per avere, anch'essi, e Quotidiano Donna, soltanto in condizioni di su- e Sulmona me è avvenuto nei giorni scorsi. Se si do­ gruppo FIAT, hanno tenuto una assemblea tecipazione di amministratori regionali e garanzia per il posto di lavoro. persfruttamento ».

nerale; domani tutti i delega­ — come confermano gli ul­ no le situazioni drammatiche governo. I dirigenti di cono be «empliee presentare nn e- ti torinesi discuteranno con timi interventi del presidente della Sir. della Liquigas, del­ Marconi hanno sentito il loro lenco, accompagnati» dalle gior­ Lama, Corniti, Benvenuto co­ Merloni — ha il significato le telecomunicazioni e del set­ isolamento e cercano dì allen­ nate di assenza ingiustificata. Si prepara lo sciopero generale di venerdì me proseguire la lotta. Sarà dello scontro aperto con il tore delle fibre, delle imprese tare la stretta. Abbiamo scrit­ Gli anziani? No, perché la necessario, crediamo, passare movimento operaio, per col­ nelle quali deve intervenire to e ripetiamo che è auto on questione sarebbe risolta con cordato col sindacato — fino chiesto Novelli — non accet­ minciano a circolare nelle re­ a forme articolate per poter pirlo € nelle sue forze reali, la Gepi, dei punti di crisi ad arrivare a nuove squadre, ta il principio della rotazione dazioni (la denuncia viene an­ successo del movimento dei il ricono al prepensionamento resistere, abbandonare i co­ nelle sue espressioni di de­ della Calabria (in particola­ lavoratori. Si potrebbe in quel proposto dal sindacate. Vuole Operai uniti a nuovi gruppi omogenei. L'o­ per coloro da mettere in cas­ cora dal sindaco, ex vecchio stosi scioperi ad oltranza. mocrazia, nette sue strutture, re dei «testurizzi» di Castro- biettivo è lasciare a spasso un sa integrazione? Eppure è una momento tornare a ragionare, colpire la rete organizzativa (Dalla prima pagina) cronista, accompagnata da un Tra i numerosi confronti nelle sue alleanze, nelle sue villari) e della Campania. del sindacato, vuole buttare bel po' dei 22 mila sospesi: richiesta equa: dovrebbe pia­ appello all'obiettività). Scara­ «enza che penda la ghigliot­ con forze politiche e sociali è conquiste». La Fiat punta al Costringere la Fiat a fare tina del licenziamento ani ca­ fuori quelli che in fabbrica ne assumere cinque alla Fiat. per questo resiste a non voler cere a chi parla ogni giorno mucce di poco conto. avven­ governo unilaterale dei pro­ Una piccola conquista. E" sta­ da segnalare un dialogo, l'al­ marcia indietro, significa af­ po dei dipendenti. Ma la Fiat sono fin troppo presenti. E la rotazione. Questo suo gi­ di eguaglianza, di giustìzia, di gono alla porta 6 e alla porta tra sera, con una delegazione cessi di ristrutturazione, ha fermare una politica pro­ ta cancellata: tutti e cinque gantesco progetto di riforma fraternità. Perché solo 22 mi­ fa partire le 23 mila lettere si tratta di nomini e di donne 19 con qualche impiegato. Tut­ del FUORI, l'associazione de­ denunciato Galli. Per questo grammata di occupazione e di necessari ad una politica di sono stati sospesi. E' un esem­ e ripulita della fabbrica sa­ la sospesi e non tutti a rota­ ti i dirigenti entrano come lo sciopero non può essere della cassa integrazione, sen­ pio dell'arroganza Fiat. gli omosessuali. Sono in pro­ sviluppo, difendere «3 lace­ za sottoporre al sindacato nem­ produttività e di sviluppo, ma. rebbe reso più facile in que­ zione? La Fiat solleva l'argo­ sempre, indisturbati. Un diri­ gramma anche spettacoli. Tra di sola solidarietà: « Occor­ ro e Za libertà ». e Questa Un atteggiamento di prepo­ sti tre mesi dal fatto che tra mento delle esigenze tecniche. meno i criteri di ama seie­ non disposti a subire l'arbi­ gente si presenta con alcuni i primi che hanno dato la loro re una lotta vera oggi, per maltrattata Federazione — ha trio del padrone. tenza che ieri pomeriggio Ce­ i sospesi sono 282 delegati su Ma quali? Il sindaco di Tori­ impiegati: «Lei passa — di­ non essere costretti domani zione, che appare immediata- adesione: Roberto Benigni, un concluso Lama — è tutta im­ mente discriminatoria., sare Annìbaldi, l'uomo che 1577 delle aree interessate. Per no ha chiesto ufficialmente ai cono ai picchetti — ma per nome assai caro, non solo agli a disperdere le forze in una pegnata e unita contro U Questa è la posta in gioco. conduce le trattative, forse Annìbaldi. comunque, sono po­ dirìgenti un confronto televi­ gli altri è proclamato lo ado­ operai. miriade di lotte nelle smoole nemico di tutti: e questa bat­ •" Venerdì scorso riprende la La Fìat si è richiamata spes­ accusando U colpo della com­ chi poiché sono pari al 17 per sivo in diretta entro 24 ore pero esterno*. Anche € l'ope­ aziende e su una linea difen­ taglia vale mólto più di mu­ trattativa. Pare che emergano so a problemi e tecnici » che posta e forte manifestazione cento e quindi rispecchiano U (in serata Annìbaldi ha mani­ razione Costarica » — l'appun­ siva ». le dichiarazioni, mule dissen­ possibilità di raggiungere on impedirebbero la rotazione e di ieri, ha cercato di addol­ rapporto tra i delegati e l'in­ festato la sua « piena dispo­ si. mule autocritiche*. accordo prima del 6, giorno il rientro dei lavoratori. Li cire. L'altra sera in TV aveva tamento dato via telefono dal Ecco il nesso tra la ver­ sieme degli occupati. nibilità), perché spieghino co­ padrone a tutti gli impiegati Fondo d'inizio della cassa integra­ indichi. Il sindaco dì Torino mostrato la faccia dura; ieri Non sono buone premesse me stanno veramente le co­ tenza Fiat e la battaglia che zione. Invéce domenica sera davanti ad un bar dal nome (Dalla prima pagina) il sindacato conduce da tem­ ha proposto nn confronto a con i giornalisti ha tirato fuo­ per l'incontro a Roma di sta­ se. la questione si riduce all'os­ viso aperto, di fronte alla TV, ri quella conciliante. Ha ac­ esotico per tentare una qual­ rato Benvenuto — in base a po per lo sviluppo e l'occu­ Il padrone sera. Qualcuno forse alla Fiat E* la domanda corale che che sortita provocatoria — ha so e scompaiono molte eor­ . dei massimi dirigenti della cettato — si dovrebbe dire — e ti presidente della Con- è uscita da questa giornata. criteri produttivi*. In realtà. pazione (e che ora si appre­ line fumogene. II sindacato un esile seguito. sta a rinvigorire con una (Dalla prima pagina) Fiat con ì principali espo­ € subito* — la decisione di findustria Merloni fa eco par­ Non sappiamo se tra le mi­ prefigura i futuri licenziamen­ sostiene due cose: 1) va be­ nenti del sindacato. Vengano Foschi di far fare intanto lando del dramma italiano del­ gliaia di operai che affluisco­ Ma bisognerà stare ancora ti: *Sono stati colpiti quadri nuova piattaforma, da mette­ quella normale, poi quella ne la cassa integrazione, ma — come scelta « interlocuto­ re a punto in una prossima. lì a spiegare quali sono i l'ingovernabilità ovunque —. no alle nove per ascoltare U più attenti nei prossimi gior­ sindacali, dirigenti e delegati speciale — e di porre dei la­ essa deve essere fatta da' tolti problemi « tecnici »! ria» — un mese di cassa in­ qualcuno, dicevamo, si è mes­ sindaco Novelli e U presiden­ ni. «I provocatori sono die­ di fabbrica. Il rifiuto della apposita riunione del Diretti­ voratori in mobilila ectenia. i : lavoratori a rotazione; 2) tegrazione ordinaria (quella so in testa di imporre la pro­ te della regione Enrieffi ci tro l'angolo* avverte Enriet- Fiat di accettare U criterio vo. per poi verificarla nella Il sindacalo risponde che, sen­ pnò essere accettata anche la La rigidità totale della Fiat speciale gli sarebbe costata pria prepotenza gettando l'a­ sono anche s cinque handicap­ tu Novelli parla di una tele­ della rotazione significa che consultazione di massa). A za ricorrere alla mobilila e- mobilità esterna, parche en­ al tavolo delle trattative dice assai meno). Ha preso atto mo a qualche forza politica pati sospesi di cui abbiamo fonata forse falsa che parla­ tra i lavoratori messi in cas­ chi dubita sull'opportunità di sterna, l'esuberanza può eetere tro un certo periodo si veri­ più di tanti discorsi e pagine che il rientro in fabbrica dei seducibile dalle velleità auto­ raccontato. Certo ci sono la va di tre del Lingotto che sa­ sa integrazione ce ne sono al­ assumere la vertenza Fiat co­ ridotta con i prepensionamenti, fichi che l'eccedenza sia rea­ di giornale a pagamento. Con sospesi non è sconfinato nel­ gran parte dei sospesi. Non rebbero entrati in un negozio me emblema e punto di par­ l'esempio di migliaia di estro­ ritarie. € Vorrebbero ristruttu­ cuni che non devono rientra­ il blocco delle assunzioni per le e che la mobilità sia da missioni decise unilateralmen­ l'illegalità. rare anche i partiti* ha det­ sono andati a timbrare U car­ prelevando roba e dicendo re in fabbrica, né oggi, né tenza per la nuova fase di nn certo periodo, la mobiliti posto a posto di lavoro. In to Aloìa della FLM. tellino per non cadere nelle -w.«-^-* . —•• -»i—• V -»» •**• • *, • •»A3-li~ VU*., r *^,flj* . .* f % — ***—, * ***.» - . . _ . w *

Martedì 7 ottobre 1980 ECONOMIA E LAVORO l'Unità PAG. 7 Misure di emergenza per il petrolio tesa Le riserve italiane sono inadeguate separato» L'Arabia Saudita porta la produzione da 9,5 a 10,5 milioni di barili-giorno per coprire le man­ Malumore nello stabilimento milanese, dove sono arrivate 102 lettere di licen­ cate forniture irakene - Dati tranquillizzanti della Exxon! mentre la situazione si deteriora ziamento, mentre in quello di Rovereto veniva firmata l'intesa con l'azienda

ROMA — La conferma che l'Arabia Saudita nello sviluppo di fonti interne e del rispar­ MILANO — Una volta tanto a tenerci fuori dalla fabbrica e ha aumentato la produzione di petrolio e mio. Le riserve • italiane sarebbero di 33 a impedirci di seguire l'assemblea generale non è stato « il che potrebbe portarla, se necessario, da 9.5 giorni, secondo il ministero: ma non specifi-. padrone» ma i lavoratori. Con il cronista dell'Unità, davanti L'EFM vuole Oggi chiuse a 10.5 milioni di barili al giorno, ha messo ca quah? parte di esse, in realtà, non può alla Grundig di Zibido San Giacomo, lungo la strada che da in evidenza che si è formata una intesa essere usata perché «strategica». Aleatori Milano porta a Pavia, nell'infernale nebbione che ieri mat­ liquidare numerose politica — principalmente fra Stati Uniti e sono i metodi di controllo sulla consistenza tina verso le 8 gravava su tutta la parte Sud della provincia grossi produttori — per mantenere l'attuale delle riserve. Il fatto che le riserve italiane di Milano, c'erano anche diversi sindaci, un consigliere regio­ l'azienda pompe stato di disponibilità del prodotto a livello siano più basse del 20% almeno, rispetto ai nale (il compagno Carlo Gerii) e rappresentanti dei partiti tabacchi di benzina [ mondiale. I paesi dell'OPEC si riuniranno principali • paesi, si è verificato nonostante • democratici. il 14 a Londra per discutere la situazione. la disponibilità del ministero ad assecondare Tutti tenuti fuori, con un cortese ma inequivocabile rifiuto: ROMA - La FILZIAT-Cgil ROMA — Oggi si potrebbero Intanto, però, oltre al gesto saudita si se­ gli aumenti di prezzo alle compagnie im­ ci sono delle volte — hanno spiegato quelli del consiglio di (alimentaristi) preannuncla avere alcune difficoltà nei gnala che le decisioni prese a Vienna per portatrici. Le scorte commerciali sono per­ fabbrica — che bisogna proprio discutere senza tanta pubbli­ Iniziative nel confronti del rifornimenti di benzina. La la riduzione della produzione non vengono ciò basse, in relazione allo stato di incer­ cità, tra di noi, tirando fuori tutti i problemi, ed evitando governo o del ministero del­ Federazione dei gestori di le Partecipazioni statali, do­ pompe di benzina (FIGISC) rispettate da altri tre paesi: Venezuela. Ku­ tezza dei mercati, ed una ripresa dei con­ che qualcuno si senta impedito nel dire tutto quello che pensa po che si è diffusa la notizia dalla presenza di testimoni estranei alla fabbrica. aderente alla Confcommercio wait ed Emirati Arabi. Alla frattura politica sumi potrebbe avere gravi effetti di scar­ di una messa in liquidazio- ha infatti proclamato uno in seno all'OPEC si affianca una strategia sità per il mercato italiano. La potremmo E già forse basterebbe tanta circospezione a far compren­ ne degli stabilimenti ATI sciopero nazionale di 24 ore della redistribuzione geografica portata avan- tamponare allora solo aggravando ulterior­ dere che ieri mattina, alla Grundig di Zibido, l'aria non era (Azienda Italiana tabacchi). dei propri associati con Ini­ • ti dalle compagnie multinazionali. mente e ingiustificatamente il disavanzo con di quelle del di di festa: una dopo l'altra arrivano ancora le in seguito alla caduta del fi­ zio alle 7 di questa mattina. lettere di licenziamento, che colpiscono un quinto dei dipen­ nanziamento di 50 miliardi Il presidente della Exxon International, de­ l'estero. previsto nel decreto bocciato L'agitazione — afferma un ponendo ad un comitato parlamentare USA, denti: su circa 500 lavoratori, infatti, sono ben 102 le lettere alla Camera. Sarebbero cosi comunicato — è stata procla­ ha fatto una diagnosi che può essere cosi PROGRAMMI — L'AGIP ha annunciato' spedite dalla direzione. Ogni lavoratore che la riceve sa già messi in discussione dal- mata a sostegno di una ri­ ieri di essere entrata a far parte del pro­ prima ancora di aprirla che essa gli comunica il licenzia­ l'EPIM — che avrebbe solle­ duzione dell'orario di lavoro riassunta: la cessazione delle forniture ira­ e per protestare contro il kene priva il mercato del 7,5% del prodotto gramma cooperativo per lo sviluppo del pro­ mento, a partire addirittura da venerdì scorso. citato per 11 15 ottobre la cesso di liquefazione del carbone « Exxon E intanto, a Rovereto, altri lavoratori dipendenti della stessa convocazione dell'assemblea mancato rimborso derivante però, nel frattempo, si è avuta una con­ multinazionale tedesca hanno firmato un accordo con la con­ straordinaria della società — dalla riduzione delle aliquo­ trazione dei consumi (circa il 5%) ed un Donor Solvente. Vi partecipa al 50% il Di­ oltre mille posti di lavoro te fiscali. Allo sciopero non partimento USA per l'energia, la Exxon troparte, rompendo con i compagni di Milano e contro lo in Campania (oltre al reddi­ aderiscono le altre due or­ incremento della produzione da produttori stesso parere espresso in sede di trattativa dai rappresentanti non OPEC (circa il 5.5%) per cui le for­ (24%). 1*Electric Power Institute (10%). la to del tabacchicultori). ganizzazioni della categoria, Japan Coal Liquefation (8%). la Phillips della FLM ' nazionale. Questo è il punto dolente. L'accordo Dice la FILZIAT- ce II com­ la FAIB (Confesercentl) e 11 niture sono assicurate. La decisione saudita firmato a Rovereto, sotto l'alto patrocinio del presidente mostra, però, che in questo calcolo qualcosa Coal e altri compreso AGIP col 2%. Il pro­ portamento del dirigenti del- sindacato CISL. La FAIB ha gramma di sfruttamento del bacino del Sulcis. i della DC della provincia autonoma di Trento, prevede l'espul­ l'EFIM e dell'ATI decisi a diramato ieri sera una nota non quadra perché il mercato non potrebbe far pagare ai lavoratori le per spiegare le ragioni della in collaborazione con la Carbonnage de Fran- sione immediata (sotto forma di cassa integrazione «a per­ restare stabile senza ulteriori apporti del dere >, con e mobilità esterna » per due anni) di 297 lavoratori. loro gravissime responsabili­ sua dissociazione dall'agita­ principale produttore OPEC. ce. prevede l'estrazione di 3,5 milioni di • giusto quanti ne voleva licenziare il padrone tedesco, che tà di gestione si conferma zione promossa dai gestori RISERVE — Questa • evoluzione politica tonnellate entro il 1987 dalle miniere sarde in tal mndo serrine nhì ir­ di pomr>e di benzina aderenti in questo modo si è liberato degli e esuberanti >. avendo l'ac­ responsabile e ricattatorio ». alla Confcommercio. non giustifica la posizione di irresponsabile (aumentabili a 6-7 milioni di tonnellate-an- . cordo dei sindacati e senza dover, dare alcuna garanzia per il quietismo del ministero dell'Industria italia­ no). Nei giorni scorsi ha annunciato l'acqui- '. ricollocamento al lavoro di nessuno. no. Questo ministero, oltretutto, non sembra , sto di una partecipazione in una concessione . Una forma di mobilita dal posto di lavoro verso il nulla, affatto intenzionato a collaborare agli sforzi mineraria in Australia insieme ad una com­ In una provincia che nell'ultimo anno ha già perso 1.500 lavo­ diretti a ridurre il disavanzo della bilancia pagnia locale ed ad una società costituita dai ratori a causa della crisi. Una forma di mobilità, tanto per Puglia: operai tessili dei pagamenti con un impegno accresciuto sindacati che detiene il 50 per cento. intenderci, che assomiglia straordinariamente a quella pro­ spettata dalla FIAT a Torino. In più la Grundig ha ottenuto una-serie di garanzie per l'aumento della produttività che, non essendo vincolate ad investimenti o a modifiche signifi­ occupano la Regione cative nell'organizzazione del lavoro, si traducono in ritmi più intensi, accompagnati da maggiori incentivi di cottimo. BARI '— Si inasprisce la lot­ dell'azienda ha già inviato le Crisi manifesta per l'acciaio europeo Una intesa giudicata negativamente dalla FLM di Milano, ta nelle due aziende tessili di lettere di licenziamento ai 320 da quella lombarda e da quella nazionale e respinta dal con­ Bitonto: ieri le 320 lavoratri­ addetti, motivando la decisio­ siglio di fabbrica della Grundig di Milano. H quale ieri, ci della TH Confezioni e le ne con « le gravi difficoltà mentre a Rovereto l'accordo è stato approvato dalle assem­ 253 della Hermanas hanno economiche, finanziarie e ra­ Il consiglio dei ministri decide oggi a Lussemburgo se regolamentare prezzi e livelli di produ­ blee, si è trovato nella difficile condizione di chi deve spie­ occupato i locali della Regione gioni inerenti la produzione zione - La CEE presenta all'Italia un conto da pagare per i suoi errori nelle scelte economiche gare ai lavoratori i motivi di una frattura che ha dato spazio Puglia. Si tratta soltanto del­ e il mercato ». Ma i reali mo-- al padrone per mandare le lettere di licenziamento. E cosi è l'ultimo atto di una lunga cominciata questa assemblea a porte chiuse, tesa e certa­ tivi stanno nel tentativo di mente non serena. Al termine si vengono a sapere anche dei vertenza che si trascina da smembramento della fabbrica MADRID — La riunione an­ in via di sviluppo — per il sorse al .miglioramento tec­ Il presidente della Finsider, paesi europei si sono rifiu­ diversi mesi per le scelte dei con il ricorso al lavoro nero. nuale dell'associazione mon­ crollo delle vendite e dei nologico e alla riduzione dei Alberto Capanna ha riba­ tati, finora, di adottare mi particolari, oltre alle decisioni, che sono l'iniziativa immediata per ottenere il ritiro dei licenziamenti, con il presidio della proprietari delle due grosse che consente minori costi di diale dei produttori di ac­ prezzi. In realtà essi risen­ consumi di energia. Vale a dito. in alcune dichiarazioni sure capaci di migliorare il fabbriche, decisi a smantella­ produzione e maggiori mar­ ciaio si è aperta in un clima tono di mutamenti più vasti .dire che lavora a costi ele­ rilasciate qui, che da parte livello della produzione nelle fabbrica notte e giorno, e il rifiuto di separare i licenziati dagli altri. Ci parlano dell'anziano caporeparto, un dirigente re le aziende per poter ri­ gini di profitto. Nella sola drammatico. La Commissio­ — il calo degli investimenti vati per due ragioni: basso italiana si pongono due con­ rispettive economie; quindt > correre al lavoro nero. I pro­ Bitonto si calcola vi siano ol­ ne esecutiva della Comunità nei loro stessi paesi, anzi­ e discontinuo impiego degli dizioni: che venga effettua­ hanno provocato deliberata- • inquadrato al 7. livello, che prende la parola in assemblea v commòsso, e fa una dura autocritica per esser stato, in pas­ blemi delle due aziende, sep­ tre 150 piccoli laboratori dove europea ha chiesto al Con­ tutto, e delle costruzioni in impianti; insufficienze tecno­ to un efficace controllo sulle mente, in un certo senso, la pur connessi, sono comunque vigono le regole del super- siglio dei ministri che si riu­ particolare — nel mercato logiche e ristagno commer­ importazioni siderurgiche; crisi dell'acciaio. Al momen­ sato. forse troppo dalla parte dell'azienda: raccontano di facce tese, silenzi, duri interventi che si sono succeduti. «Peccato diversi. La Hermanas. dopo la sfruttamento e nessuna ga­ nisce a Lussemburgo oggi, mondiale. Proprio i paesi in ciale. In alcuni paesi si ag che venga migliorata la quo­ to di pagare U conto non crisi finanziaria in cui l'inca­ ranzia assicurativa. martedì, di dichiarare la via di sviluppo potevano es­ giunge, poi, un costo . per ta di riduzione della produ­ possono pretendere di girar­ che non c'eravate anche voi». dice infine un delegato, forse a mo' di autocritica. -- pacità dirigenziale l'aveva Non si tratta però di un « crisi manifesta » del set­ sere, in parte, un mercato interessi sui capitali presi in zione che si pretende dal­ lo semplicemente a tutti, sen . trascinata, aveva visto.il pro­ tore che abolisce il libero di sbocco qualora fossero prestito ormai esorbitante. - za distinzioni. fenomeno bitontino. Tutta la l'Italia. • E poi scatta il calendario delle iniziative: oggi incontro filarsi di una possibilità di provincia di Bari è punteg­ mercato sostituendovi una state fatte con essi politiche La Comunità europea, pur • L'economia, italiana ha la La posizione italiana è>pur- con. l'assessore, regionale al-lavoro.. Sergio Moroni. che chiede intervento della GEPI. Ma l* serie di notine sui prezzi di cooperazione. .Le-difficoù disponendo di uno strumen­ - all'azienda-fiV ritiro dei licenziamenti e là riapertura del con­ giata da piccoli e piccolissi­ più* elevata • domanda della troppo indebolita dall'as&eh- • • intervento a tutt'qggi non è mi laboratori che non paga-. e le quantità. Ma anche al­ tà del € Terzo mondo », da to di € cartello* — Za CE- CEE poiché — una volta tan- za di una chiara iniziativa ' fronto: incontri coi sindaci e gli amministratori della zona. stato ancora definito, nono­ tri paesi, in particolare gli una parte, ed il calo degli CA-Comunità economica del che. già sabato avevano stilato un documento di solidarietà no i contributi, che fanno ri- * . to — l'incremento della pro­ per il rilancio degli-investi­ stante gli impegni presi da corso al sottosalario, approfit- ' Stati Uniti, lottano con una investimenti nei paesi capi- carbone e dell'acciaio — non duzione industriale è più al­ menti nella CEE ed in Italia coi lavoratori, firmato dai rappresentanti di 12 comuni. E poi parte governativa. In merito riduzione a medio termine . talistici industrializzati con-. manifestazioni, incontri, assemblee aperte. tando delle scarse possibilità ' .ka voluto o .saputo affron­ to che negli altri paesu-Quin- cioè dell'unica risposta-po­ a questi ritardi le organizza­ occupazionali per la manodo­ della produttività dell'indu­ vergono nel rendere inutiliz­ tare questi problemi, assi­ di, se l'industria siderurgica sitiva e di effetto duraturo La vicenda della Grundig. dunque, a dispetto di un accordo zioni sindacali hanno chiesto stria dell'acciaio. zabile una parte della capa­ sull'industria dell'acciaio. frettoloso, almeno per i 500 di Zibido non finisce qui. E intanto pera femminile. Di fronte a. stendo al declino di una del­ ifal iana ridurrà la produzio­ un incontro con i responsabili questa situazione la giunta re- ' I grandi produttori dì ac­ cità produttiva istallata. le sue industrie principali ne, lo farà a beneficio degli Eppure, se la Finsider può continuano ad arrivare le lettere: su 75 già recapitate 25 sono del ministero dell'industria o. oggi chiedere delle * condi­ nelle mani di iscritti ai PCI. 4 di delegati, altre 4 di ex-delegati, gionale non è mai intervenuta, * ciaio. americani, giapponesi, Si è aperto, e non da og­ con semplici rattoppi. Anche altri paesi ed a danno della nel caso che ciò non fosse come se la questione occupa- ', europei hanno ingannato se gi, un circolo vizioso: poiché la proclamazione della « cri­ bilancia dei pagamenti ita­ zioni» è perché il mercato 4 di invalidi. 2 di donne in maternità. Tutti licenziati, anche possibile per la'crisi dì go­ interno, da essa sempre tra­ se finora non lo sapevano, fin da venerdì scorso. rionale di quasi 600 lavorato- - stessi quando, negli anni pas­ i profitti sono tenui o nulli si manifesta » è un rattoppo liana. La decisione che si verno. con quelli della GEPT. ri. in grande maggioranza \ sati, hanno denunciato i la stessa industria dell'ac che nuocerebbe, oggi, soprat­ vuol prendere a spese del­ scurato. ha retto negli ulti­ Ancora più grave la situazio­ mi due anni. donne, fosse un fatto di scar- ' « nuovi venuti » — i paesi ciato ha dedicato poche ri­ tutto all'economia italiana. l'Italia è grave. Gli altri Dario Venegoni ne della TH: il liquidatore sa importanza , »^n-^>4• l-A - •. J .JAÌ- j L_»Ay.*.^w '. ; w .•.•v-vj^. •:-->•-"•* *-(wtk~i^* -f.-v-i y^VV- '.*-* *tw* •1. "

PAG. 8 l'Unità SPETTACOLI Martedì 7 ottobre 1980

Da stasera sulla Rete 1 « Viaggio del mondo in 80 TV Torna da stasera in TV «Dietro il processo» Si chiama televisione Verità e caricature l'anima del commercio sul « caso Pasolini » Questa la massima del « modello * televisivo americano - Il programma di Due puntate sull'assassinio del poeta e due sulla «vicenda Carlo Sartori parte dagli Stati Uniti e approderà negli altri continenti Montesi» - Incerta e poco coraggiosa la strada intrapresa

Quando II protagonista di Quinto potere, il fflm di Sidney citi di reclame di detersivi (da cui n «soap», «pone del e Una storia da bas«o impe­ in prima istanza e in appello ma vorrebbero far credere. Lumet. incita in diretta dagli studi televisivi la gente ad titolo), o nei game show, l giocherelli che hanno fatto ro, una «torli mica male in­ restano emblematiche nella Anche laddove si vogliono ri- uscire dalle proprie case e a gridare ai quattro venti scuola (ne vediamo uno che Mike Bongiorno riprenderà sabbiata, una storia sbaglia» loro contraddittorietà di una proporro gli elementi, ormai tutto il malessere che essi si portano dentro, l'invito, come di peso per il suo prossimo telequiz, alla faccia della più . ta ». Le parole della nuova giustizia incompiuta: fu solo noti, della impossibilità che è noto, non verrà accolto e la macchina televisiva stritolerà volte proclamata originalità), ben diverso è & discorso « ballata a di Fabrizio De An­ Pelosi ad uccidere o furono Pasolini sia stato ucciso dal nei propri ingranaggi quel pazzoide di uno speaker. quando i condizionamenti commerciali influenzano anche dré accompagnano, un po' in molti? Sembra quasi da al­ solo Pelosi (la sua forza fi­ Se uno ha in testa di realizzare un programma sulle 1 notiziari di informazione ed i telegiornali. rabbiose, un po' rassegnate, lora che a ciascuno non resti sica, le contraddizioni dei rac­ televisioni del mondo, la prima tappa obbligata sono gli Accade allora che un uomo politico o un uomo d'affari Immagini dedicate a Pier Pao­ che tenersi le proprie opi­ conti degli amici di e Rana » Stati Uniti d'America, il modello televisivo per eccellenza, possa orientare a proprio piacimento il pubblico, anche se lo Pasolini. Dedicate in parte nioni. sul!' « aggancio » del giovane che ha influenzato il sistema occidentale, e che ogni sera c'è chi afferma — lo stesso Sidney Lumet, e anche Walter alla sua vita: a Tota, vai più Non si può dare allora solo alla stazione) lo si fa con trop­ ritroviamo, in parte, sul nostro italico piccolo schermo. Cronkite, il più celebre e autorevole commentatore della indietro, Ninctto guarda ver- che un ealdo benvenuto a que­ pa discrezione, con troppo Cosi Carlo Sartori, giornalista e studioso di comunica­ CBS — che il piccolo schermo ha inciso positivamente in so dì me »... suggestive ecene sta trasmissione di Biancacci a savoir falre ». Un processo, zioni di massa, è partito per questo suo vaggio nello spet­ alcune delle ultime vicende della storia del paese (dalla di repertorio sul set di VcceU che ha il merito di ridestare e di più un a dietro al pro­ tacolo televisivo (II giro del mondo in 80 TV, sei puntate, guerra del Vietnam — la denuncia dei crimini americani Fonzie (l'attore Henry WlnkUr) protagonista di « Happy lacci e Uccellini. Ma dedica* le coscienze di tutti. Ma ab­ cesso » deve essere sempre ag­ la prima questa sera alle 21,35 sulla Rete 1) con un bom­ contro i vietnamiti — all'affare Watergate). day», «eri* di telefilm più seguita In USA (• In Italia) te soprattutto alla sua morte. biamo l'impressione, perlome­ gressivo. Senza troppo amore bardamento di immagini di quello che ogni giorno le tre Restano quindi tutti i dubbi sulla bontà e sull'equità di Anzi a uno dei principali riti no giudicando dalla prima per le perifrasi. Altrimenti, lo grandi reti televisive statunitensi (la ABC; la NBC e la un sistema di comunicazioni che continua a lasciare poco canone mensile per avere dei programmi selezionati. che i vivi istituiscono per le puntata, che la, troupe del ripetiamo, si poteva scegliere CBS) propinano ai loro telespettatori. Sartori vuole dimo­ spazio nei programmi alle minoranze etniche e razziali. Le cifre sono abbastanza orientative: la TV via cavo morti violente: il processo. - TG2 abbia avuto una troppo la strada dell'oggettiva rico­ strare, riuscendovi pienamente — anche perché si tratta anche- di fronte ad uno spezzettamento del pubblico (le raggiunge 1 milione di case in circa cinquecento città del t Dietro 11 processo » Paso­ timida concezione del termi­ struzione degli atti processuali. di un teorema che gli addetti ai lavori conoscono alla trasmissioni per 1 portoricani o per gli itahani) che sem­ paese nordamericano. Cosi il signor Smith può vedersi in lini si è collocala una troupe ne , vale a dire sulla massificazione del messaggio te­ di prima visione (con la qual cosa, ci sembra ma spe­ Franco Biancacci riproponendo entrano mai dentro il proces­ Aspetta verità ; video è l'anima del commercio. Non c'è uno show o un levisivo. riamo di no, si sta decretando la morte del cinema). così una formula già speri* so. Manca il gusto e forse il telefilm che non risponda alla legge del profitto, per cui Fin qui l'inchiesta assume toni spettacolari abbastanza Il programma di Sartori (a cui hanno collaborato Ga­ mentala l'anno scorso dalla coraggio di una ricapitolazio­ Fazlosétlo ma non risoluto, più alto è l'indice d'ascolto di un dato programma, più efficaci ma abbastanza scontati per i dati che fornisce. briella Lazzoni e Paolo Mercandini) viaggerà in altri si­ rete 1. Il «processo» viene ne puntigliosa, giornalistica, ammiccante ma non chiaro, soldi (si parla di un budget di 2.500 miliardi di lire al- Dove invece apprendiamo forse qualcosa di nuovo (e di stemi televisivi: dall'America Latina. all'Asia. all'Europa narrato in ' due puntate (la aggressiva del documento. questo oc processo » televisivo l'anno) le reti televisive incassano per il passaggio di un sconcertante al tempo stesso) è nella coda della puntata dell'Est. prima e stasera alle 20,40). Forse i curatori hanno temu­ ha solo il merito di ripropor­ dato prodotto da reclamizzare durante la trasmissione. d'apertura. Vale a dire la sfida lanciata alle networks dalle L'approccio con queste TV poco conosciute costituirà Dopo toccherà al e caso a to la noia. Hanno preferito re, di non stancarsi di rirac­ Se la cosa può apparire innocua per una soap opera, televisioni via cavo a pagamento. Un sistema che dimostra senza dubbio la parte più interessante di questo viaggio. Wilma Montesi. puntare sullo spettacolo. E contare, dì ricordare a tutti vale a dire le serie senza fine (centinaia di puntate) di come molta parte dei teleutenti è disposta a pagare — in cosi hanno mascherato Riccar­ che, per esempio, nel proces­ drammoni d'appendice che vanno in onda di mattina infar­ un paese dove non esiste l'abbonamento televisivo — un Gianni Cerasuolo do Cucciolla, con - i classici so non è mai stato ascoltato Mai «dentro* occhiali neri di Pasolini e lo « Pommidoro », il merito, di hanno , fatto muovere accanto farci vedere la vecchia Inter» Pasolini di processi ne ha ad un giovane ricciuto che na­ vista televisiva « a ealdo » a subiti molti nella sua vita. turalmente sarebbe Pelosi. In­ uno dei tre amici di Pelosi Censura • cinematogràfica e sieme, a bordo dell'Alfa GT, che risulta in contraddiziona censura dei suoi comporta­ ricostruiscono quella notte. Ma con quanto verrà detto dopo. menti privati si sono spesso questo flash back scenoerafi- Non è poco. Ma nessuno può Se Pippo non lo sa, diciamoglielo noi passate il testimone nel deter­ co risulta sempre posticcio, toglierci dalla testa che pro­ minare il suo principale ruolo privo di passione e di tensio­ prio quando ci ai ricorda che Cera una volta lo spettato­ spettatore defunto, antenato cessivo della domenica, timana. Dei perdenti invece pensato, invece si scopre che Queste trasferte votanti. pubblico: « imputato sociale ». ne. < II preteso spettacolo la­ Pasolini era un ° poeta e si re onnivoro, «miracolato» lontano e quasi dimenticato Perche, come diceva il po& non sapremo più nulla. Ver­ la Sardegna, seppure rappre­ che pretendono di rappresen­ scia il posto alla caricatura. sentata in misura infinitesi­ tare situazioni complesse e La giustizia condannava, as­ cercano « effetti » intellettuali dalla TV, se ne stava in reli­ dell'attuale. ta con spirito veramente pro­ ranno sostituiti dai vincenti solveva. decideva per il me­ Più pungenti sono i dialoghi adatti alla tragicità della tua gioso raccoglimento a sorbir­ Tutto ciò per dire come ci fetico, al sabato sera che dei giochetti condotti la do­ male dagli ospiti in studio millenarie con quattro in­ dei personaggi or veri * sia che si tutto il sorbibile via etere. sembri incredibile che per promette qualcosa poi segue menica pomeriggio dall'altro (Gianni Agus, Aligi Sassu e quadrature, finiscono poi per glio ma dubbi, incertezze, morte si dimentica che l'uomo Grandi fauci spalancate, vivacizzare la solita Canto- sempre la domenica e lì ogni Pippo, quel Baudo che per Gavino Ledda) e da quelli in farne la caricatura deforma­ « strascichi » , intellettuali, so­ si tratti del pronrietario di assassinato aspetta verità. So­ sguardo spento: così, credia­ nissima si ricorra ogni anno promessa è debito della TV ore e ore ci viene in casa a loco, è una realtà che non si ta. Anche perchè non appena ciali, privati, del lungo « pro- a Pommidoro t> (la trattoria lo se si pensa, invece, al cor­ mo, dovettero immaginarselo a qualche lucetta e qualche nei nostri confronti. parlare di questo e di quello. può fotografare tanto facil­ qualcuno accenna • a dire eesso » a Pasolini restavano dove Pasolini cenò prima di po dell'uomo ucciso, di un uo­ i primi, preistorici program­ smorfietta in più. •Scaccomatto* è presto det­ Cinema, teatro, cultura e mente. Sono subito sorte dif­ qualcosa di serio, subito un sempre in piedi. Non poteva incontrare Pelosi) sia che si mo qualunque martoriato, matori RAI. Sia chiaro, non abbiamo to: battutine, giochetti, stac­ problemi di vita. Alle sue ferenziazioni, polemiche, di­ solerte presentatore gli toglie risolverli neanche la mitezza tratti di « borgatari » amici del massacrato, all'Idroscalo di I tempi cambiano. Ora vi­ niente contro Pippo Franco e chi musicali, e poi soldi quel spalle un calcolatore da luna vergenze, insomma un ranco­ il microfono. poeta che raccontano ricordi park chiamato Archimede, re covato nell'abbandono che del paeta, la * utilità » cultu­ Ostia forse addirittura scor­ viamo quelli dello spettatore nemmeno contro la sua gen­ tanto che basta per far senti­ Allora, se proprio non si rale dello scrittore. Cosi era che gettano uno squarcio dì dandone il nome, si può pen­ per così dire «onnipotente», tile consorte, ma pensiamo re il profumo della torta che ci conduce per ritolta esplode perfino davanti ai ha voglia né tempo per ap­ grossa, quella famosa lotteria pescando dagli elenchi degli easti occhi di Pippo Baudo. in vita, cosi è in morte. Ora luce anche su quella tragica sare al cammino che la verità multivideoeterizzato, dito più che il comico in questuane profondire, non sarebbe me­ aerata. veloce del più veloce dito del potrebbe tentare strade • un di capodanno alla quale è le­ abbonati SIP. Con un effetto straniente nei glio limitarsi al puro folclore Pasolini è passato da impu­ deve ancora compiere. E verri West, pronto a scattare sul­ po' più ambiziose piuttosto gata da sempre la Carnosis­ E poiché di giro d'Italia, confronti della trasmissione, locate (canti, artigianato, ri­ tato a vìttima. Pasolini è sta­ poi assurdamente facile dir* l'ampia tastiera di possibilità che continuare a far ridere sima di turno (ma di canzoni seppure elettronico, si tratta, forse anche deviante per i te­ cette}, evitando il rischio di to assassinato. Ma il processo In realtà la prima puntata che è impossibile che aia sta­ offerte dagli sviluppi impre­ con la esibizione della pro­ non ce n'è più nemmeno si è deciso di parlare di una lespettatori non sardi e, se aprire allarmanti squarci Siti­ non ha convinto. E dubbi, in­ non riesce neanche ad essere to uno solo a colpire. Rico­ vedibili della tecnica. Alla pria bruttezza. E' davvero un l'ombra). La novità starebbe regione con quella bella im­ consentite una nota persona­ la realtà per poi affrettarsi a certezze. » strascichi » soprav­ fino in fondo « dietro » il struire la dinamica. Che poi prima battuta scadente, tic!, po' becero. Ma si potrebbe nel giallo, cioè nella proposta prontitudine di cui sanno far le. sicuramente straziante per ricoprirli di melassa tra una vivono. Gli anni passano, già processo. Perché quasi mai il suo nome fosse Pier Paola cambia canale e magari an­ perdonarlo alt'interessato se di un breve filmato U cui mostra i «depliants» turistici. i sardi emigrati posti di Orietta Berti, un cavallino non fosse che la triste vicen­ mistero finale viene rivelato Telecamere a volo d'uccello fronte a problemi terribili cinque son volati i da quel dalle ricostruzioni emergono Pasolini possiamo anche ricor­ che nazionalità. Tutto ciò, parlante, una sigla stucchevo­ 2 novembre 1975. ma la ve- darcelo dopo, per stabilir* Il però, non deve essere entrato da ha un seguito nelle battu­ subito e consente ad una del­ su paesaggi e fattene, qual­ gettati li come noccioline le e magari un gol? _ .... notizie che possano segnalare ancora in testa ai solerti tine che Pippo Baudo conti* le due coppie in gioco di ag­ che spruzzo di salsedine .sul tanto per fare spettacolo.e riti non h* travolto t sospet­ la presenza di un lavoro gior­ movente. funzionari RAI che pare con- nua a lanciare siigli spettato­ giudicarsi-la serata e

Prosegue, con Gli spostati (Rete due, prawivenza — e lo stampo d'indole più ore 21,30), la serie dedicata al regista letteraria, o comunque «Intellettuale», americano John Huston; che, nel caso, Tv: sfilata di divi che alla materia si sforzava d'impri­ potè avvalersi di vistosi apporti: ac­ mere Miller, in fase di stanca creativa canto al suo nome, spicca qui infatti per «Gli spostati» dopo i grandi successi teatrali del do­ quello del drammaturgo Arthur Miller, poguèrra. autore nell'occasione di un testo scritto Cosi, questi Misfits (come suonava il espressamente per lo schermo, mentre personali nevrosi e inquietudini di al­ titolo originale) rimangono in qualche la distribuzione comprende Marilyn cuni degli interpreti: Marilyn Monroe, modo sospesi tra un disegno libresco Monroe (allora moglie di Miller), suicida non molto tempo dopo. Clark di ambienti e personaggi, gravati di Clark Gable, Montgomery Clift, Thelma Gable inguaribilmente infermo, Mont­ Ritter, Eli Wallach- Una galleria, pur­ gomery Clift destinato, pure lui, a una pesanti intenzioni simboliche, l'auto­ tra il freddo e il caldo troppo (con l'eccezione, appunto, di morte immatura e misteriosa. Ma so­ biografia degli attori, e una più fre­ Wallach). di illustri scomparsi. prattutto si riscontrò un certo stri­ sca Invenzione di Immagini significa­ tive, dove la mano di Huston riesce a Il film sembrò del resto modellato. dore fra temi e forme tipicamente hu- già all'epoca in cui nacque (1961). e stonlani — la raffigurazione d*un inon­ farsi avvertire, liberandosi di tanti forse al di là delle intenzioni, sulle do di «perdenti» in lotta per la 50- Impacci, lag.sa.)'

15,15 DSE: SPEDIZIONE NEL MONDO ANIMALE c'è di mezzo CI Rete 1 15,45 GIORNI D'EUROPA • Programma di G. Favero DSE: IMPARIAMO AD INSEGNARE • di Maria Ama­ 16,15 OXANNA Recital musicale di Anna Oxa 12,30 17 TG2 FLASH ta Garito. Regia di Italo Pellini (2. p.) L'INCREDIBILE COPPIA - Disegni animati 13 GIORNO PER GIORNO • Rubrica del TG1 17.06 CHE TEMPO FA 17,15 TRENTA MINUTI GIOVANI 13^5 18 DSE: INFANZIA OGGI «Come andrà a finire» in­ 13,30 TELEGIORNALE • OGGI AL PARLAMENTO Tito alla creatività, regia di Sergio Ricci (2. p.) 14,10 AR AB ELLA - Sceneggiato tratto dal romanzo di Emi- 1*30 DAL PARLAMENTO - TG 2 - SPORTSERA Ilo De Marchi. 18.50 « BUONASERA CON T. SCOTTI • Testi di Paoltrrf. 15.15 SPECCHIO SUL MONDO • TG1 Informazione Silvestri. Scotti e Siena. Regia di Romolo Siena, segue 16,10 SULLE STRADE DELLA CALIFORNIA: «Un vero il telefilm comico « Mork contro Mindy » gentiluomo» - Telefilm di Virgil W. VogeL 19,46 TG t • STUDIO APERTO 17 TG1 - FLASH 20,40 TG 2 - DIETRO IL PROCESSO DI F. BIANCACCI 174» FIABE COSI'„ «TI brutto anatroccolo» «L'ultima notte di Pasolini» 17,15 IL GIRO DEL MONDO DI COLARGOL *U0 IL GRANDE CACCIATORE: Film e Gli spostati ». Re- 17,30 LO SPAVENTAPASSERI con J. Pertwee. C. Colemao già di John Huston. con Clark Gable. Marilyn Monroe, 17.55 MISTER MAN, disegni animati Montgomery Clift 18 DSE • SCHEDE • ISTITUZIONI «Il Sinodo e 1» sua storia » (1. p.) 2335 TG 2 STANOTTE 1830 PRIMISSIMA 19.05 SPAZIOLIBERO - I programmi dell'accesso: Q Rete 3 19,20 LA FRONTIERA DEL DRAGO, da una storia origi­ nale di Shit Taian con A. Nakamura 19 TG * 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO 19,30 TV 3 REGIONI - CULTURA. SPETTACOLO. AVVENI­ CHE TEMPO FA MENTI. COSTUME 20 TELEGIORNALE 20 GIANNI E PINOTTO 20.40 FUOCO DAL CIELO (2. p.) • Regia di J. Jameson, 2IMJS DSE: LA VITA DAL MARE sceneggiato, con R Crenna, D. Dukes, KIp Niven 2035 GIANNI E PINOTTO 21,35 IL GIRO DEL MONDO IN 80 TV • Programma di 20v40 L'ITALIA IN DIRETTA - «Effetto giorno», Attori. Cario Sartori (1) « Nord America: n video * l'anima personaggi, situazioni del set cinematografioo. del commercio» 21 35 GLI ANIMALI PARLANO • (2. p.): Alla ricerea del 22.40 GLI INVINCIBILI: «Colpo grosso» compagno. Un programma a cura di Ulrucb Hebelsiek 23,10 TELEGIORNALE • OGGI AL PARLAMENTO • CHE 33J5TG3 TEMPO FA - SPECCHIO SUL MONDO - TG1 IN­ 2235 GIANNI E PINOTTO - (Replica) FORMAZIONI • TV Svizzera • Rete 2 ORE 18.05: Per I ragazzi: 18.40: Telegiornale: 18.30: That's 1230 I REGALI DELLA NATURA - Programma d! Reml- Hollywood, una storia del cinema: 19.20: TJ carrozzone. glio Ducros e Giampiero Ricci folclore di ogni paese: I Mattonai; 19.50: n Regionale; 13 TG2 • ORE TREDICI 20.15: Telegiornale; 20,40: Capitan Onedin (3. serie). 6. «In 1330 DSE: SCUOLA MEDIA: Una scuola che si rinnova; viaggio per San Francisco ». di Martin Worth con Peter Un programma di Maria Paola Turrinl Grilla Gilmore. Regìa di Gerald Blake; 21.40: Orsa Maggiore (rivi­ 14 BARNABY JONES - Telefilm di W. Hale. sta di scienza e tecnica; 2236: Telegiornale; 33,45-24: Mar­ 14,50 MIRAGGIO MORTALE • Telefilm tedì sport. STUFE DA RISCALDAMENTO A CAS-KEROSENE-BRUCIATUTTO CUCINE INOX A GAS-ELETTRICHE BRUCIATORI DI GASOLIO PROGRAMMI RADIO CALDAIE A CAS-A GASOLIO-A CARBONEE LEGNA RADIATORI E PIASTRE IN GHISA 1930: Pagine dimenticate nord» di Cronln; 933* 15: Q Radio 1 della musica italiana; 19,50: Radlodue 3131; 10: Speciale D Radio 3 GIORNALI RADIO: 7, 8. 10. La civiltà dello spettacolo; GR 2 sport; 1133: DSE: l'al­ GIORNALI RADIO: TA 12, 13, 14, 15, 17. 19. 21. 23. 2035: Lo strumento della mu­ tro bambino (4); 1136: Le 9.45, IL45, 15,15. 18,46, 36,46, 630: All'alba con discrezione; sica moderna; 21.03: Cinecit­ mille canzoni; 12,10: Tra­ 3335. 6: Quotidiana radtotre; 7,15: GR1 lavoro. 7,25: ma che tà; 2130: Musica del fol­ smissioni regionali; 12.45: Al­ 635. 330. 10.45: n concerto musical; 8,40: Ieri al parla­ del mattino; 731: Prima pa­ mento, le commissioni parla­ klore; 22: Dischi fuori cir­ to gradimento; 12.45: Contat­ gina; 9.45: Tempo e strade; mentari; 9: Radioanch'io '80; cuito; 2230: Musica Ieri e do­ to radio; 13.41: Sound track; 10: Noi. voi. loro donna; 13: 11: Quattro quarti; 12,03: Voi mani, oggi al parlamento • In 14: Trasmissioni regionali; Antologia di music* operisti­ e io '80; 13,25: La diligenza; diretta la telefonata. 1530: GR2 economia; 1633: ca; 13: Pomeriggio musicale; 13,30: Disco rosso; 14.03: L'in­ Disco club: 1733: « L'occasio­ 15.lt: ORI evitai»; 1*36: Dal conscio musicale; 1430: Mal­ ne» di C. Novelli; 18: Le ore folkstudlo in Roma «un ear­ costume mezzo gaudio; 15.03: Q Radio 2 della musica, «1632... *1 pia­ to discorso»; 17: A Rally; 1530: Errepluno; 1630: ce Toacanlnl?» (11); 19,08: nei secoli (3); 1736; tt: -LiJli Jii'.UQ «L'uomo e la pietra» di Al- GIORNALI RADIO: 6.06, 630, Cantoni Italiane di ogni tem­ «io tre; 31: Appuntamento berto Gozzi; 17.03: Patch­ 1330. 1630. 1730, 1830. 1930, con la sdenta; 3140: Igor work: 18.35: n programma 13.30. 16.30. 17,30. 18.30, 1930 po • ogni regione; 1930: Spa­ Strawinsky; 33: ConV* dif­ dell'accesso Società Italiana 22.30 6.6.06. 635.7.06,73S. 8.45: zio X: 22: Nottetempo: 2230: ficile parlar» facile; 31,06: di medicina « psicoterapia; I giorni; 9,05: « t-a luce del Panorama parlamentare. n jazz. Martedì 7 ottobre 1980 SPETTACOLI E ARTE runita PAG. 9

FIRENZE — Torse la coro* A Roma settemila musicisti da tutta le risposta — 2 milioni di visitatori — all'estate fio­ Italia per un entusiasmante incontro rentina posta a guardia del L'ansia dei tempi moderni sigillo mediceo ha lasciato sgomente e perplesse molte - persone, fra le prime gli artisti « nuovissimi • . abi­ tuati a un pubblico da con­ dopo la gloria dei Medici Quando la banda venticola. Gli interrogathn e i tentativi di interpreta­ zione sono comunque tutti « Umanesimo, . legittimi: anche il Manieri­ passò... fu smo fiorentino del XVI se- disumanesimo • colo è costretto ormai nello spazio acritico del mito e - nell'arte europea stringe la città che ne fu dal 1890 al la culla, come già l'Umane­ quasi Carnevale simo dell'età di Lorenzo, in 1980»: una una sorta di identità bloc­ cata o, come è scritto in manifestazione questo catalogo, in un < bo­ rioso e anticreativo adagiar- . labirintica che si nel ricordo del passato»? rimette provo­ Alla imponente manifesta­ zione che ha illuminato per catoriamente mesi le opere e i giorni del principato mediceo del se­ in discussione condo Cinquecento bisogna- . va dare una risposta in ter­ l'idea italiana mini di contemporaneità- ed europea La risposta, a Firenze, è . giunta quanto mai tempe­ di umanesimo stiva e, mila carta, artico­ lata e complessa. Al percor­ so urbano delle mostre me­ dicee (che alla fine di set­ tembre hanno chiuso defi­ NELLA FOTO: e Lo starmi* nitivamente i battenti) ne è natora » di Ernest Barlach, stato progettato un secon­ un'opera del 1910 do, se non contrapposto, al­ ternativo, al quale è stata NELLE FOTO: due momenti imposta un'etichetta pro­ suali ritualità del Dada, la do di Egon Schiele e, anco­ zione. Dei dieci artisti in­ tanto bistrattato spirituali­ del concertone suonato a Ro­ grammatica sufficientemen­ realtà impacchettata dagli ra, il potente simbolismo vitati, due (Calzolari e smo ermetico fiorentino de­ ma dalle 200 bande venute da te ambiziosa e intricante: operatori del Nouveau Réa- di R. Schlichter presente Mauri), si erano ritirati, gli anni 40. Più impegnati tutt'ltalia € Umanesimo, disumanesi­ lisme. Con questi ultimi ma­ con un'opera del '37 (Il pò- ; Luciano Fabro, da parte sono apparsi i quattro arti­ mo nell'arte europea, 1890- teriali, scelti in musei stra­ tere cieco) e quindi Bacon, sua, forse per cause di for­ sti tedeschi invitati che so- 1980 ». Il fulcro della ma­ nieri e soprattutto in colle­ Sutherland, Giacometti e gli za maggiore, aveva dovuto . no Haus Rucker, Hans HoU zioni private italiane, è sta­ informali canonici, da Fau- rimandare l'inaugurazione e lein, Wolf Vostell e Rebbec- ROMA — Far suonare più di duecento bande tutte In» di trascrizioni di musica lirica, sinfonica, spaziando anche nifestazione è indubbiamen­ così, degli italiani, resta­ sleme non è semplice: ma è ciò che doveva accadere nel nel repertorio operettistico e leggero. Si può davvero dire, te la mostra storica, ordina­ ta ordinata una mostra dal trier a Burri, a Tàpies, a ca Horn. « Concertone • di piazza San Pietro. Cosi, quando II di­ cosi, che se la musica lirica è tanto popolare, anche negli ta nel Palagio di Parte vago sapore mitteleuropeo •• Klein, a Scarpitta e fino al vano Sandro Chia e Giusep­ In particolare, ci piace rettore sul podio ha cominciato a dirigere il e Corale n. ambienti meno colti, ciò è stato possibile anche perché Guelfa per le cure di Lara (a quest'area culturale offe­ nostro Novelli, non ben rap- pe Chiari. segnalare il lavoro di Hot- 34 » di Bach, soltanto le formazioni più vicine hanno co­ In quasi tutti i paesi grandi e piccoli esisteva una banda Vinca Masini e, legate stret­ riscono la maggior parte de­ . presentato con unopera del Il primo ha risolto il suo lein nel cortile di Palazzo minciato a suonare. Sulle altre, fino in fondo alia piazza, che aveva nel suo repertorio la sinfonia di e Norma » o la gli artisti rappresentati) '60 (Simulazione della para­ intervento nel cortile del Pazzi-Quaratesi. Qui il ter­ la musica è « rimbalzata » poco a poco, propagandosi a mac­ tamente a questa, sono le marcia dell'* Alda ». Fatale dunque che l'enorme sviluppo dieci installazioni di artisti che costrìnge memoria e in­ lisi). palazzo Baldini-Libri, collo­ mine di Umanesimo (e U chia d'olio, in un crescendo cosi bello che sembrava vo­ della musica riprodotta abbia negli ultimi tempi aperto una telligenza a bruschi salti e luto. L'ampia dimensione sonora raggiunta alla fine del crisi di Identità nelle bande, da cui queste possono uscire europei contemporanei in Se la mostra storica ri­ cando al centro del portica­ suo contrario) sembra ac­ Corale è stata poi esaltata dal ritmo travolgente del Coro soltanto col rinnovamento di un repertorio rimasto fermo altrettanti spazi del centro a sottili rimandi. sulta sollecitante, non al­ to la già vista tela nera con colto nel suo significato let­ degli Armigeri dal • Trovatore », che chiudeva II programma. a quarantanni fa. storico. « Questa non è una mo­ trettanto si può dire delle tanto di seggiola e pennelli, terale e fuori da ogni va* I settemila musicisti convenuti a San Pietro, in rap­ ad indicare lo stato dei la­ Una banda vive infatti quasi solo di trascrizioni, E que­ stra di bei pezzi ma una dieci installazioni. Con que­ lenza storico-artistica. Egli presentanza degli oltre centomila iscritti all'ANBIMA — Ma ancora altre tre ini­ nwstra di idee », ha tenuto ste forme di intervento di­ vori in corso- Il Chiari, che ha ricavato dal cortile un l'associazione che raggruppa la maggior parte delle bande ste sono tanto migliori quanto più, conservando la bril­ lantezza e le qualità di una musica, riescono a tradurle ziative sono state program­ a precisare l'ordinatrice e retto di artisti nel contesto pure aveva scelto il luogo luogo simbolico della guer­ italiane — sono gli eredi di quei musicisti che durante la migliore e cioè la Piazzetta Rivoluzione francese crearono, con la « Marsigliese», il in frasi musicali di facile esecuzione, che possano essere mate: sul Palazzo delle Po­ ciò è vero, specie per la sua urbano ~ si ricerca • anche, ra e dell'oppressione e sep­ primo inno « civile », • che diedero vita alla Banda della affidate a del dilettanti I quali, dopo pochi anni di studio, ste centrali un intervento cursoria leggibilità e per la crediamo, un maggiore coin­ S. Elisabetta fra il Corso e pure con un'evidenza forse Garda Natlonale, nella quale operarono come organizzato­ sono cosi già In grado di suonare In gruppo: perché la per documentare la distru­ scelta, talvolta prosaica, del­ volgimento del pubblico e il Duomo (un luogo emble­ un po' troppo lampante (i ri grandi musicisti come Cherubini, Spontlni, Gretry e banda non mira ad avere dei «virtuosi», anche se. con zione del centro storico nel le opere. Eppure fra que­ una pratica di dibattito e matico del disumanesimo lettini d'ospedale, i pali del- Kreutzer. Lo strumentale, composto solo da fiati e per­ tale pratica, i suol componenti acquistano una solida base periodo di Firenze Capitale, sti' cento pezzi, molti dei partecipazione che U rap- urbanistico, 0 meglio, del •• là fucilazione, i ccoallt di cussioni, ne faceva una formazione agile, dagli spiccati fini musicale che II può portare al professionismo. Per tali loro nel Giardino di Palazzo Me­ quali inediti o poco visti, è • porto biunivoco e in fondo dilemma paralizzante della frisia, i sacchi di sabbia) ha sociali, adatta a comunicare con grandi masse in spazi connotati, positivi e vitali, é necessario che le bande ritro­ dici-Riccardi una rassegna ' possibile enucleare alcuni privato con l'opera tradizio­ moderna cultura del restau­ saputo ridurre la letterarie­ aperti. E se da allora, per tutto l'Ottocento, te bande suo­ vino presto una loro funzione. E l'entusiasmo che le ha nale non concede che di ra­ ro) ha pensato bene di ca­ navano solo marce militari e musiche per cerimonie reli­ accolte a Roma é un buon augurio. sui guasti del restauro (a quadri sicuramente impor­ tà del contesto e collegarsi cura di M. Dezzi-Bardeschi), tanti: due disegni di Fer- do. Eppure tutto questo varsela con l'ennesimo bi- all'asprezza testimoniale di giose o funebri, all'inizio del nostro secolo il loro reper­ blietto concettuale attacca­ torio si estese fino ad includere una grandissima quantità Claudio Crisafì presso la Palazzina reale nand Khnopff, la celebre non sembra sia successo, gran parte delle opere or­ della Stazione, infine, una Pubertà di E Manch, lo per lo meno nella serata to al muro, la cui out'ietà dinate nella mostra storica. mostra su alcuni aspetti Ingresso a Gerusalemme di inaugurale e cioè nel mo­ della due giorni sianora di Sassari, confluita - 1938 (questa mostra è cu- organizzata dall'ANBIMA, V nel gruppo locale con mariU 1 « Arte e Pietà a associazione che riunisce le trombe e pennacchi e figli, ti parla con saggez­ rata dall'Istituto storico per : bande musicali autonome di za dell'impiego del tempo li­ . la Resistenza), r- - è il punto tutta Italia, per festeggiare sì contaminano a livelli inde­ Queste ultime sfileranno con bero, di un gusto della musi­ Come si vede, i momenti f il XXV •• annversario della scrivibili. Comincia la cele­ calma e sarà possibile legge-. ca che, seppure in fórme ap­ della manifestazióne risiti- di arrivo di una propria fondazione. brazione e l'immaginazione di re uno per uno i cartelli in­ prossimative, qui riesce ad • tono all'apparenza distanti straordinaria I settemila concertisti con­ chi osserva ha modo di ri­ dicanti i luoghi di provenien­ appagare; cataloghi le sue ' ma ambiscono a ritrovare fluiti a Roma hanno invaso passare tutta la memoria de­ za, e vedere nei particolari parole in termini di 'partec- una loro omogeneità in vir­ ricerca condotta non solo la zona monumen­ gli anni Cinquanta; dal pal­ i costumi dei partecipanti: pazione' e 'creatività' e pro­ tù, dell'idea programmatica tale ma anche i vicoli circo­ co qualcuno urla con voce paesi da sussidiario, faccioni segui: ' una decina di 'majo­ che tende a far riconóscere sai beni stanti e strettissimi di Borgo. stentorea nel megafono: « At­ gonfi per lo sforzo di soffia­ rettes' del litorale del Lazio, nel cuore del concetto di L'appuntamento è per U 'con­ tenzione, c'è l'elevazione*, e re negli 'ottoni' camminando, con le facce imperscrutabili Umanesimo anche il suo accumulati certone' da tenere in onore proprio in quel momento una uniformi cariche di 'gradi' di sedicenni d'oggi, ti accol­ contrario e così, se la mo- nei secoli dagli del papa, ma visto che Woj­ banda ignara, arrivata all'ul­ immaginari e squillanti nei gono un po' freddamente, a - stra storica che porta come tyla è ad Otranto a celebra­ timo momento, attacca una colori, si ripeteranno per ben dire il vero. sottotitolo « Dai simbolisti enti di re una messa, di fatto sarà arietta baldanzosa. duecento volte. A regnare, al Nouveau Réalisme» ac­ Fai le domande di rito, e certa gli aspetti del "disu­ solo un 'ponte' realizzato da Irrefrenabile torna in men­ insomma, è quel tipo di ir­ non riesci a cavare un ra­ assistenza Radio vaticana a mantenere realtà all'ennesima potenza manesimo" dell'arte euro­ te la sequenza indimenticabi­ gno dal buco, nulla che ti pea dell'ultimo secolo, al­ e beneficenza i contatti, trasmettendo con le • di un fUm di Tota; poi. che è propria di un'immagine tutta la solennità del caso pittoresca che non si stinge aiuti a capire come facciano, trettanto evidente dovrebbe poco dopo, questi concertisti loro delle nuove leve, a vive­ risultare questa nozione, in le varie fasi della celebrazio­ svolgono bravamente il loro a vederla da vicino. •-• ne; poi le bande attaccheran­ re questo benedetto 'folklore' altro contesto storico e nel mestiere, e comunicano a chi Penetriamo fra le fUe, par­ con tanta immediatezza. La vivo tessuto urbano, allor­ no con U Verdi prediletto. ascolta i dovuti brividi di una quello del « Trovatore ». : liamo coi partecipanti, per banda attacca, loro ti lascia­ quando si analizzino i gua­ emozione vigorosa e d'altri cercare, doverosamente, • di no guardando un po' strano. sti di certo restauro cele­ 'Majorettes' ruspanti, quin­ tempi. disciplinare U fenomeno: sap­ e corrono a fare piroette im­ brativo, oppure i funerei NELLA FOTO: lavori di re­ di. comandano i serpentoni D folklore, insomma, ce piamo. che l'ANBIMA racco­ peccabili: tu resti appoggiata • addobbi e la varia strumen­ stauro nallo scalane- dall'O­ coloritissimi che confluiscono n'è a bizzeffe, e ce ne sarà glie in tutta Italia centomila a .uh muro del Circo Massi- ' tazione scenografica del pera Pia Galuppi di Piava nella piazza: abbozzi di mar- ancora nel pomeriggio al Cir­ strumentisti e che punta ad mo a farti domande non tut- • ventennio fascista. di Cent* cette si mescolano ai suoni co Massimo: qui. terminata un~ risveglio del fenomeno te intelligenti, mentre. dispet: Ovviamente i segni e le dissonanti di chi accorda gli una pioggia torrenziale pro­ bandistico al fine di una dif­ toso. U brivido della marcet- connotazioni potranno risul­ strumenti: regna uno spirito prio al momento giusto, le fusione della musica U più ta ti si insinua nette ossa. tare opposti e quindi, po­ baldanzoso e molto 'autono­ bande militari suoneranno in possibile popolare. Ma la niamo, U " disumanesimo " mo'. mentre sacro e profano I onore di quelle < autonome ». realtà indubitabile del succes­ Maria Serena Pallori dei simbolisti rappresentare L'Emilia-Romagna scopre l'inquietudine e il tragico intuito del trapasso di una epoca storica e del crollo delle ideologie positivisti­ i tesori delle Opere Pie che, mentre l'antiumanesi­ Presentati a Spoleto il « Faust » e il « Werther » mo dei « risanamenti » ot­ tocenteschi non fu altro che BOLOGNA — Sabato 11. alle ore 16. in tre sedi diverse, si co. urbano e territoriale. La mostra, che mette in la risposta, sprezzante e ag­ inaugura una mostra molto importante: « Arte e pietà — . vicende e stratificazioni secolari ma getta un allarme sul­ gressiva, del dominio bor­ I patrimoni culturali delle opere pie ». Si tratta di una mo­ la condizione presente e sul progetto futuro di conservazione ghese ai problemi dello svi stra. nata da un'indagine sui patrimoni culturali delle Ipab e di valorizzazione, è promossa dalla Regione Emilia-Roma­ (istituzioni pubbliche assistenza e beneficenza) dell'Emilia- gna. dall'Istituto regionale per i beni culturali con la col­ I giovani leoni del bel canto luppo urbano. Romagna avviata nel 1976-77 dall'Istituto per i Beni cultu­ laborazione del Comune di Bologna, del Quartiere Galvani. Seppure esposta ai perir rali e naturali della Regione e che ha portato a risultati della Soprintendenza per i beni artistici e storici • delia Trionfo di «voci nuove» in occasione della riproposta delle due celebri ope­ eoli di un'interpretazione straordinari ce! censimento di un migliaio di enti sorti tra Sovrintendenza archivìstica di Bologna. . eccessivamente provocato­ il 500 e i giorni nostri. I dati finora raccolti, e che riguar­ E' costituita da tre sezioni: 1) Museo Civico: « Una sto­ re ottocentesche — Venerdì prossimo appuntamento con i contemporanei ria e a tratti manichea dano il 25 per cento circa delle istituzioni, sono impressio­ ria esemplare» (origini, luoghi, attività delle istituzioni (umanesimo-disumanesimo, nanti: molte migliaia di oggetti di valore storico-artistico: pubbliche di assistenza e beneficenza: modelli culturali di positivo-negativo, valore- grossi nuclei di materiali librari e di preziosissimi archivi non valore) il percorso pro­ una riforma): 2) Palazzo Pepoli Campogrande: «Le buona Dal nostro Inviato - I calunniati e bistrattati, sono La premessa era necessaria. Morino Fanelli, nella parte di (da quelli dei benefattori a quelli degli enti): 19.000 ettari di opere » (i patrimoni di storia e d'arte delle opere pie imma­ riemersi con una faccia gio­ e passiamo all'aggiornamento Faust, ha sfoggiato un forte posto da Lara Vinca Alasi- terreno agricolo con cascinali, abitazioni rurali, ville: un SPOLETO — Siamo qui per vane anch'essi: il primo (Wa­ di cui si diceva all'inizio. temperamento e una voce ni per attraversare f più milione di metri quadrati di proprietà edilizia urbana con gine di una ricchezza e simbolo di redenzione); 3) Con­ aggiornare il dizionario del­ gner e Verdi ce l'avevano con Chi sono questi nuovi can­ svettante negli acuti, che ha ; importanti capitoli dell'ar­ servatorio ' del Baraccano: > «Fanciulle monache madri » le voci nuove per la lirica. L* lui) è apparso come la fonte tanti? Lucetta Bizzi Rossetti qualcosa da spartire con l'ar­ * contenitori * storici come palazzi signorili, chiese, conven­ (povertà femminile e previdenza a Bologna nei secoli XVI- aggiornamento è agevolato di una linea musicale, che (seguiamo l'ordine alfabeti­ te contemporanea risulta al­ ti. ville, abitazioni private, negozi, ecc.. te canora di Franco Corelli la fine sollecitante e. per - Sul territorio emiliano-romagnolo ben 274 comuni possie­ XVIII). Questa mostra articolata in tre sezioni è straordi­ dal Teatro lirico sperimenta già comprenda Cialkovski e co) è una deliziosa cantante, e di Luciano PavarottL Un naria: è come se strati secolari fossero stati spezzati e na le « Adriano Belli » (ha la Mahler: il secondo. Massenet, con limpida voce di soprano. tenore che potrà, senaa gli chi abbia buona volontà, dono beni immobiliari delle Ipab. Il fantastico lavoro com­ specialità in questo campo: ha proprio sospinto il nostro e un'attrice, poi. dal tratto istruttivo. piuto in Emilia-Romagna è un'indicazione fondamentale per storia nascosta, emarginata* chiusa, dove storie di spaven­ ingannevoli trucchi di Mefi- tosa miseria si intrecciano con favolasi benefìci ed eredità. basterà ricordare i nomi di Puccini un poco più in là. elegante e brillante- Cosi l'ab­ stofele. punteggiare il ringio­ Con coraggio e certo con tutta Italia dove nei secoli si sono stratificati circa 20000 Antonietta Stella. Franco Questa la « verità » dei due biamo apprezzata nel Wer­ vanimento del teatro lirico. etiti assistenziali con patrimoni sterminati, e con vicende venisse prepotentemente a dire che la storia d'Italia e defi" Corelli. Ruggero Raimondi). spettacoli, nonostante un'or­ ther. quale Sofia, sorella di . temerario candore Vinca arte e della produzione di oggetti è un'altra e che va vista giunto alla XXXIV edizione chestra non ancora realizzan­ Carlotta. Giuseppe Costanzo Ambra Vespasiani, ammira­ Masini ha scartato d'un col­ assai intricate dal XVI secolo ai giorni nostri, con legisla­ e vicino, crediamo, a un suo te una compagine orchestra­ è un giovanissimo tenore di ta in Marta (Faust), è stata po netto da questi ottanta zioni ancora più intricate e ora che il censimento è comin­ in un altro modo e dove il filo rosso del « raccolto » è fat- rinnovato assetto. Gli spetta­ le (la buona bacchetta di grazia, dal timbro chiaro e straordinaria nei panni di anni di novecento tutti gli ciato con enormi probfemi di restauro, di tutela, di valoriz­ • to dalla miseria, dalle malattie, dall'emarginazione nonché coli dello « Sperimentale ». in­ Giuseppe Morelli non poteva intenso. E* un Werther stam­ Carlotta (Werther). Mezzoso­ indirizzi artistici caratteriz­ zazione sia per le opere d'arte sia per gli oggetti della vita da modi che i gruppi sociali dominanti, religiosi e laici, fatti, andranno, quest'anno. fare miracoli ad ogni pagina) pato. Eccellente nel Son mi prano di notevole tempra, ha pio quotidiana e minuta. E' come se l'Italia improvvisamen­ trovarono per alleviarle ma anche per tenerle al posto toro. anche a Perugia (Teatro Mor- ma in virtù di un buon lavo­ ridestar, ha facilmente trion­ dato al personaggio di Mas­ zabili da un qualsiasi inten­ te dovesse aprire tanti e tanti altri musei — e tutti sappia­ Questa mostra « Arte e pietà » è di quelle che lascerao- ro di regia (Aldo Masella fato In tutto il resto. La voce senet le emozioni che Puc­ to propositivo, gli ismi po­ lacchi) e dall'anno prossimo sitivi cioè e, quindi, sono mo in quali situazioni soffocano quelli grandi e piccoli che , no un segno profondo non solo nel recupero pubblico di una — come assicura Roberto Ab­ per 11 Faust, Marco Parodi è «sua», e, solo per dare cini riunirà nelle figure di sono aperti e funzionanti. sterminata ricchezza ma anche nel modo di vedere esteti­ bondanza, assessore al Beni per 11 Werther) e di una na­ un'idea, tireremmo In ballo Mimi, di Tosca e anche di state bandite le impervie culturali della Regione Um­ turale capacità dei cantanti Giuseppe Di Stefano più che Butterfly. Una splendida can­ utopie del costruttivismo, la La mostra di Bologna è una campionatura che vale co­ co e storico. bria — gireranno per i tea­ a stare sulla scena come gen­ Tito Schipa. Bruno De Simo­ tante. non meno che Alessan­ ragionevolezza essenziale me riflessione per tutto il territorio nazionale sotto tutti i tri della Regione. te viva. Si è avvertita, direm­ ne, baritono, ha cantato In dra Rossi — soprano — al­ del Bauhaus, le cromie ar­ punti di vista: giuridico, economico, artìstico, antropologi- da. mi. Le vorJ nuove vengono dal­ mo, la presenza di Goethe Faust (Valentino) e nel Wer­ trettanto straordinaria nelle chitettoniche del purismo e la riproposta di due grosse che si è trovato coinvolto nel­ ther (Alberto), portandosi ap­ vesti di Margherita (Faust) opere ottocentesche: Faust la curiosa situazione di avere presso (è quindi di buon au­ tra le quali affiorano, come del suo antecedente (il cu­ (1839) di Gcunod e Werther cantanti italiani per musiche spicio) una risonanza virile, presentimento, quelle di una bismo) ed anche le rassicu­ (1885 88) di Massenet. Opere di autori francesi, attratti che ricorda il Boris Cristoff Musetta e insieme di una ranti prospezioni dell'astrat­ Il naturale e rumano: caccio (Franca Angelini), la Fotomontaggio e stoffe complesse, possono riuscire da capolavori tedeschi. di tanti anni fa, Giuseppe Manon Lescaut tismo geometrico. facciata della chiesa di SS. (Franca Angelini), legno e terribilmente noiose (e uno Al successo del debuttanti Restavano aperti a questo Tommaso e Prospero (Nino oggetti di recupero (Nino dice che bisogna eseguirle in hanno concorso gli anziani: Giammarco), il tabernacolo lingua francese) o anche punto i campi brulli e i un'officina a CertaMo Giammarco), legno e pittura Giovanni Gusméroli (un Me- terreni scoscesi abitati da di Benozzo Gozzoli (Andrea (Andrea Volo), serigrafia preziosamente fresche e invo­ fistofele di eccezionale bravu­ Volo). Tra Certaldo alto e gliami (e uno dice, allora. E' morta l'attrice Fanny Marchiò ra scenica e vocale), Angelo quegli artisti che hanno te­ CERTALDO — La mostra- cio. In Certaldo alto, tra 0 (Ernest Pignon-Ernest): i che non è affatto questione Degli Innocenti, Paolo Max- stimoniato della distruzione azione « n naturale e l'uma­ Palazzo Pretorio e l'attigua Certaldo basso, Ernest Pi- questo l'arco delle tecniche di lingua). Questa seconda si­ BOLOGNA — ET morta ieri a Bologna, all'età di 76 anni. rotta, Alberto Carusi, Gabrie­ della ragione: l'arte del tra­ no » ha preso il via nei primi chiesa sconsacrata di SS. gnon-Ernest ha affisso cen­ che, nei diversi personali tuazione ha caratterizzato le l'attrice Fanny Marchiò che fu celebre al tempi di Ruggero le De Julia. Venerdì, con re­ salimento e dell'incubo oni­ giorni di settembre a Certal- Tommaso e Prospero, gli tinaia di serigrafie giganti. linguaggi dei singoli artisti, esecuzioni dello Sperimenta Ruggeri. plica sabato, c'è, al Calo Me­ rico, le rappresentazioni del do. Gli artisti partecipanti < argomenti » della rielabora­ A Certaldo basso, infine, nel­ è stato posto in rapporto di­ le al Teatro Nuovo. ET che la La Marchiò era nata a Corfù nel 1904, ma si trasferi In lisso. l'appuntamento dello disfacimento fisico e del de­ sono Franca Angelini. Nino zione plastica e delle propo­ la Galleria «Boccaccio», so­ dattico e critico con la popo­ verità di certe musiche viene Italia fin da bambina e cominciò prestissimo a calcare le Sperimentale con 1 contempo­ finitivo sfiguramene, le Gianmarco, Ernest Pignon- ste visive sono: la quinta no­ no state esposte operere re­ lazione di Certaldo. sia nel proprio, a volte, da esecuzlo ranei. Vedremo, poi. di qua­ centi degli artisti parteci­ ni non rifinite, ma protette scene. Fu in compagnia con Emma GramaMca. Ruggero Rug­ li nomi nuovt si arricchirà il microscopiche analisi del­ Ernest, Andrea Volo e fi coor­ vella della terza giornata del corso del farsi detta dalla partecipazione totale di geri. Cimara e Ganduslo. dizionario della musica d'oggi. l'informale materico, le ca- dinatore Antonio Del Guer­ Decameron di Giovanni Boc­ panti alla mostra-azione. sia nei risultati. chi vi partecipa. Tant'è. Gou- Lavorò anche per la RAI e. ultimamente, per la terza rete nod e Massenet. solitamente televisiva dell'Emilia-Romagna. Da tre anni era ospite della casa di riposo per artisti di Bologna. Erasmo Valonto PAG. 10 l'Unità ROMA-REGIONE Martedì 7 ottobre 1980 i r processo ai tre giovani della Roma-bene colpevoli del massacro del Circeo Maccarese: alla vigilia dell'assemblea degli azionisti sciopero di 4 ore i-':,.J-.Vv Non li hanno invitati ma la loro voce la faranno Izzo, teorico dell'eversione nera sentire, con un corteo In questi anni passati in carcere ha collaborato, insieme a Mario Tufi e Nico Azzi, a «Quex», una rivista nazifa­ I sindacati contrari all'ipotesi di smembramento dei tremila ettari scista - Gli avvocati di Donatella Colasanti hanno chiesto che il giornale sia messo a disposizione dei giudici L'Ir! deve rifinanziare l'azienda - Manifestazione al ministero PPSS

« Guardate queste foto: donne che urlano, una folla che Mancano nove giorni. Il vere ragioni del deficit di bi­ hanno detto ai sindacati — se la prende con gli imputati, un'atmosfera inquinata ». Le quindici di questo mese la lancio. Questo il pacchetto di sarebbe anche disposta a ri­ fotografie sono sette o otto immagini del processo di primo Maccarese ha convocato l'as­ proposte. finanziarci, a patto che entro grado che si svolse a Latina a novembre 79 contro Angelo semblea degli azionisti. Per il 15 si arrivi a un accordo Izzo, Gianni Guido, Andrea Ghira, gli assassini del Circeo. Ma c'è anche un obiettivo molti dovrebbe essere l'ulti­ molto più immediato. Il bi­ con i sindacati per la gestio­ Allora come ancora ieri al processo d'appello a Roma, centi­ ma riunione, quella in cui si lancio di - quest'anno si è ne dell'azienda ». C'è da ri­ naia e centinaia di donne, di femministe, si presentarono dichiara il fallimento. Poi. la chiuso con un forte passivo. cordare che la società, appe­ fedelmente ogni mattina, per « controllare » il dibattito, per più grande azienda agricola E, a norma di statuto, se na due anni fa. firmò un'in­ dimostrare la loro solidarietà a Donatella, la vittimr soprav­ di tutto il centro-sud dovreb­ entro il ; 15 la finanziaria di tesa con il consiglio del dele­ vissuta al massacro. E ieri l'avvocato Budini, difensore di be essere messa in ' liquida­ stato non interverrà con in­ gati. Con quell'accordo i la­ Ghira, sventolando quelle foto, pretendeva di dimostrare che zione.. Ai braccianti, ai quat­ genti stanziamenti la società voratori rinunciarono a molte il processo di Latina, quando i tre furono condannati all'erga­ trocento dipendenti a cui dà conquiste (quantificabili in - chiude . baracca e burattini. stolo, era stato avvelenato dalla mobilitazione delle donne e lavoro, a quel punto, non Insomma la «Maccarese» di­ 500 milioni) pur di salvare là dell'opinione pubblica. resterebbe che accettare l'of­ chiarerebbe il : fallimento, «fabbrica agricola ». Bene, di «Siamo perfettamente d'accordo — gli ha replicato su­ ferta della società a prender­ verrebbe messa -in liquida­ quell'intesa la « Maccarese ». bito l'avvocato Tina Lagostena Bassi, del collegio' che difende si un microscopico appezza­ zione e si darebbe via libera anzi meglio i suoi dirigenti Donatella Colasanti. la vittima sopravvissuta al massacro di mento di terra. I tremila et­ al progetto dei dirigenti. ; : non hanno rispettato neanche cinque anni fa — alleghiamo pure agli atti le foto: dimo­ tari, • ; insomma, " sarebbero All'Ultimo incontro con 1 una parola. E ora vorrebbero strano soltanto l'interesse della gente e delle donne per un spezzettati: una parte data in un'altra volta chiudere e delitto così • atroce, la volontà di ' far giustizia di un così gestione agli operai agricoli, rappresentanti della società, i responsabili aziendali • hanno vendere tutto. Ma neanche orrendo crimine ». Il tribunale, che era ieri alla seconda l'altra, ben più consistente, questa volta — c'è da giurar­ udienza del processo d'appello ha comunque stabilito che le regalata alle immobiliari. anche tentato di giocare la carta del ricatto. « L'Iri — ci — ci riusciranno. foto non hanno nulla a che fare con il dibattito in corso: e • Insomma, per la vertenza così sono state restituite ai difensori del giovane neofascista. bisogna , stringere i tèmpi. "• Dal processo «inquinato» alla follia: i legali dei massa­ cratori stanno facendo di tutto per trovare qualche appiglio Fra poco più di una settima­ che scagioni gli assassini. Nella prima udienza hanno tentato na si decide tutto. In quella Caricato corteo di postelegrafonici di far passare per pazzi i tre neofascisti presentando pacchi riunione di azionisti (la so­ cietà è a capitale pubblico, il interi di perizie di psichiatri e medici, certificati, documenti. di terroristi neri che dovrebbero diventare le avanguardie di quella notte. Una scelta determinata e coraggiosa, soprattutto La loro tesi è infatti quella di dimostrare che l'uccisione di una « rivoluzione nazionale ». Anche questo giornale, come perché la ragazza ha trovato lavoro solo da un mese e con pacchetto appartiene in mag­ Rosaria Lopez, le ripetute violenze sulla sua amica Donatella hanno deciso ieri il presidente del tribunale e i.giudici popo­ questo stipendio, da sola, mantiene i genitori. gioranza all'Iri) i lavoratori Colasanti furono frutto di * pochi momenti di follia ». lari, dopo un mezzoretta di camera di consiglio, sarà unito Il processo riprende questa mattina. Toccherà agli avvo­ non potranno partecipare. La Il ministro fa intervenire La voluminosa perizia presentata, in particolare, per An­ agli atti del processo. cati delle vittime parlare. ì ••-.-' •'••'; loro voce, però, la vogliono gelo Izzo per dimostrare la malattia del giovane della Roma- Fra gli elementi a disposizione dei giudici ci sarà anche NELLA FOTO: a sinistra. Donatella Colasanti entra nell'aula ugualmente far sentire. bene si attacca ad una « tara ereditaria ». Una vena di follia la sentenza che condannò, a pochi mesi dall'atroce festino dove ieri mattina si è svolto il processo. A destra: l'avvocato • Ecco perché, domani tutta che — sempre secondo i suoi legali — da generazioni sarebbe nella villetta del Circeo, Angelo Izzo a due anni e sei mesi Lagostena Bassi parla con le donne che hanno seguito in l'azienda : si : fermerà per la PS contro i lavoratori presente in famiglia. Sono stati presentati ben cinque certi­ di carcere, per violenza carnale su due sedicenni. E dunque massa il dibattito. .. ^ • • •• - quattro ore. Durante lo scio-, ficati medici, riguardanti altrettanti parenti di Angelo Izzo. Non ha voluto trattare, ha fatto bloccare le porte d'In- il neofascista era in libertà provvisoria, quando insieme a pero, i sindacati hanno indet­ gresso, ha Impedito loro di usufruire della mensa e, alla fine, Tutta la famiglia sarebbe insomma tarata da una vena di Ghira e Izzof portò le due ragazze nella villa. Qui. per una : to un corteo che terminerà ha fatto anche intervenire la polizia. Tutto è accaduto ieri malattia mentale. notte intera i tre le violentarono e • le picchiarono. Infine mattina.di fronte al ministero delle Poste. Qui si erano dati A queste tesi che saranno discusse nel merito nei prossimi uccisero, annegandola nella vasca da bagno, Rosaria Lopez. sotto • la sede ~ del ministero appuntamento duecento lavoratori degli uffici del Piemonte giorni hanno già cominciato a rispondere i difensori di Do­ Donatella si salvò solo perché si finse morta e fu trovata nel Corteo di donne per l'aborto delle Partecipazioni statali e e della Lombardia. Si tratta di dipendenti, tutti di origine natella Colasanti. L'avvocato Marcello Tarasconi ha chiesto bagagliaio di una « 127 » abbracciata al cadavere dell'amica. dell'lri. Gli obiettivi sono no­ meridionale, che da anni chiedono il trasferimento per poter che insieme alla perizia psichiatrica per l'imputato sia a L'appuntamento per tutte ti, ma vale la pena ugual­ lavorare vicino alle loro famiglie. Una richiesta più che legit­ Le famiglie dei tre assassini (di cui uno. Andrea Ghira. è La manifestazione che ini­ tima, sempre ignorata dal ministero. •.•> disposizione dei giudici anche una copia della rivista « Quex ». latitante) in questi anni, non sono state affatto ferme. Tutte le donne è domani alle 15.30 zia sotto l'ente pubblico di mente < di ripeterli: « 1 brac­ a piazza Mazzini. La prima ' Anche Ieri I duecento ministeriali erano arrivati In corteo Angelo Izzo — evidentemente — tanto « pazzo » non era né e tre ricchissime, hanno cercato e stanno cercando tutt'ora informazione proseguirà con cianti non vogliono lo smem­ per chiedere di poter tornare ai paesi d'origine. Il ministro protesta infatti è nei con­ un corteo che si snoderà at­ all'epoca del massacro del Circeo, né negli anni passati in di comprare, con i soldi, qualche anno di libertà per i loro fronti della Rai, che ha dato bramento del terreno, voglio­ non solo si è rifiutato di incontrarli, ma ha cercato in ogni carcere, se ha collaborato a questo foglio nazifascista. Il nome traverso • piazza Risorgimen­ •• modo di provocarli. Poi, visto che I lavoratori non se ne an­ figli chiedendo il perdono ai parenti delle vittime. La famiglia tanto spazio ai tre referen­ to, piazza Cola di Rienzo, no che una società pubblica di Izzo appare nel comitato di redazione, accanto a quelli di Lopez ha accettato da Gianni Guido cento milioni di risarci­ dum sull'aborto e non ha J davano, ha fatto intervenire la polizia. E gli agenti hanno altri notissimi neofascisti come Nico Azzi e Mario Tuti. usato lo stesso metro per piazza • Cavour per conclu­ resti a gestire i tremila ettari e.sgomberato» il ministero con metodi che ricordano gli anni mento. Il giovane ha anche mandato una lettera di pentimento dersi infine a Trinità dei bui della repressione scelbiana. Funzionari di PS hanno ad­ La rivista, stampata in ciclostile, è redatta dai detenuti alla corte, sperando in una pena più mite. ' informare l'opinione pubbli­ di terreno alle porte di Ro­ ca sulla volontà di migliaia Mónti. L'ha organizzata il ma. vogliono che sia condot­ dirittura sequestrato cartelli e striscioni. Contro il gravis­ di destra dei carceri italiani e francesi. L'editoriale parla Donatella Colasanti. che anche ieri era presente al pro­ di donne di difendere la loro Movimento delle donne ro­ simo atteggiamento del ministro, spalleggiato dai comporta­ di un « processo di rigenerazione della destra » e degli stessi cesso. ha dichiarato più volte che non ci sono rimborsi e legge, conquistata dopo an­ mane sullo slogan: a La vita ta con criteri economici, evi­ mento arrogante della polizia, immediata è stata la presa camerati, auspica la formazione dei Cuib, una sorta di nuclei risarcimenti che possono cancellare le orribili. violenze di ni di battaglie. . . siamo noi ». tando .sprechi, clientele, le di posizione del sindacati e della CGIL,

Sul litorale tra.Terracina e il Circeo Una piccola città sull'unica spiaggia incontaminata di Torvajanica? Lavori nella villa Anche due ex sindaci de alla sbarra abusiva e sigillata, cinque in carcere per il cemento «facile » al Pigneto Sono i primi arresti dopo l'entrata in vi­ Imputati nel processo che comincia oggi anche altri due amministratori di Po­ gore della legge regionale di sanatoria mezia e cinque palazzinari - Interesse privato in atti di uff icio e abuso di potere

• Sono stati processati per di­ altrimenti, ' almeno fino a *-'• La battaglia per salvare il pende sul capo dell'ex sinda­ dal villaggio Tognazzi e an­ chi deve esercitare il control­ rettissima dal pretore e con­ quando i comuni non si da­ Pigneto dalla speculazione ar­ co Gaetano Penna (in carica dando verso Torvajanica, è lo allenti un po' la vigilan­ dannati a 4 mesi di reclusio­ ranno tutti quegli strumenti riva alle ultime battute, for­ nel luglio del 1978): si sareb­ l'unico fratto ancora non edi­ za. Ma loro,' gli speculatori ne e 40 mila lire di multa, urbanistici necessari a bloc­ se quelle decisive. Se gli or­ be adoperato perchè fossero ficato. Resterà ancora cosi? no. Incuranti del fatto che or­ gli abusivi arrestati la scor­ care la piaga dell'abusivismo. gani amministrativi di con-. concesse le licenze edilizie. Speriamo. Una cosa è cèrta: inai la vicenda era sulla boc­ sa settimana per aver tolto Non è un caso che prol - trollo hanno detto sempre (o Per l'altro ex sindaco de Ca­ che la battaglia condotta fi­ ca di tutti e sui giornali, che i sigilli e ripreso i lavori di prio in questi mesi sul lito­ quasi) « no », ai reiterati ten­ ponetti (in carica nell'agosto no ad ora per salvarlo è sta­ al comitato di quartiere, si una villa sotto sequestro sul rale pontino si è scatenata tativi'di trasformare ì 50 et­ 1977) e. per Gentile e Bello, ta durissima. " erano intanto affiancati il PCI litorale- tra Terracina e San una nuova offensiva dei co­ tari di macchia mediterra­ l'accusa è di abuso di potere. Il processo'che comincia e organizzazioni come Italia Felice Circeo. Si tratta dì Fi­ struttori abusivL « Decine di nea a Torvajanica in un gran­ Sempre secondo il magistra­ oggi è in un certo senso lo Nostra é il WWF. ripartiro­ lippo Stirpe, titolare insieme nuovi cantieri stanno riem­ de mostro di cemento arma­ to fecero si che venisse ap­ sviluppo di una denuncia lan­ no all'attacco. alla' moglie (Maria Luisa Di piendo gli spazi lasciati vuoti to, sarà óra la giustizia pe­ provato il piano di lottizza­ ciata tre anni fa dal comita­ La mossa a sorpresa è del Cosmo) della palazzina abu­ dalla precedente ondata — nale a occuparsi della vicèn­ zione. '*•"•' - >i-• -«• to di quartiere della zona, febbraio scorso, quando il Co- siva, Armando Stirpe. Fran­ ha detto il comandante del da, a dire quali pene debbo­ Ma sul banco degli impu­ Campo Ascolano, assistito mune di Pomezia approva un cesco Di Cosmo, Alfredo vigili urbani di Terracina — no essere inflitte a palazzi­ tati ci saranno anche gli al­ dall'avvocato Giovanni DI nuovo piano che inserisce il Brocco e un minorenne. A.S., se continua cosi l'intera co­ nari e ex sindaci de che ar­ tri protagonisti, i lottizzato- Battista. Arrivata al Tar nel Pigneto tra le aree edificabl- In provincia di Latina e sta sarà coperta da un unico meggiarono in tutti i modi ri, quelli che, grazie ai favo­ 1978, la denuncia sorti l'ef­ 11. H piano però viene dichia­ questo il primo arresto e la i "biscione" di cemento arma- possibili e immaginabili per ri • concessi dal Comune, fetto desiderato dalla gente, rato illegittimo dalla Regione. < prima condanna di proprieta­ ' to ». Bono per lo più grosse intascare miliardi _ avrebbero dovuto tirare su perchè le licenze furono di­ Per pochi mesi ancora silen­ ri di stabili abusivi dopo l'en­ ..imprese edili, ma anche de­ Stamattina davanti al giu­ palazzi (anche di sei piani, chiarate illegali e il territo­ zio e poi un altro tentativo trata in vigore della legge cine di famiglie dell'entroter­ dice Adalberto Albamonte, alla faccia del rispetto del rio inedificabile a maggio, con un piano iden­ regionale di sanatoria. Fino­ ra attratte dal miraggio del­ della quinta - sezione penale paesaggio) per la bellezza di Ma amministratori e co­ tico al precedente. Ma anche ra infatti la magistratura' si la * casa al mare ». Non tut­ del Palazzo di giustizia, do­ 200 mila metri cubi, insom­ struttori non si arresero e fe­ stavolta il Comitato di con­ era limitata a operazioni di ti dicono di essere a cono­ vranno presentarsi in nove. ma una piccola città. E sono cero ricorso al Consiglio di trollo della Regione dice no. sequestro e confisca di can­ scenza delle nuove disposizio­ Quattro di loro sono ammi­ nomi noti della «palazzine- Stato. Ricevettero un altro Un ulteriore tentativo par­ tieri senza licenza (solo a ni di legge: comunque inizia­ nistratori, gli ex sindaci de di ria» romana: i costruttori secco « no ». quel tratto di te, guarda caso, a ferragosto. Terracina 12 in quest'ultima no i lavori, senza licenza, Pomezia Claudio Caponetti e Mario Bonanni. Camillo Bor­ macchia mediterranea non proprio quando la gente è settimana). Si tratta comun­ sperando in qualche légge di Gaetano Penna, l'assessore ghese e Pietro Mezzaroma, poteva essere sconvolta al meno attenta del solito a FIORI E CARRI PER SALUTARE L'ESTATE Jff "SfrSE que di operazioni a tampone » sanatoria. socialdemocratico alla urba­ e i direttori dei lavori, ar­ Pigneto non doveva succede­ queste cose; e stavolta passa, mare l'attenzione della gente sul patrimonio storico e artistico del centro della città, ci sono che raramente colpiscono i I 4 abusivi comunque, feri nistica Raffaele Renzo Gen­ chitetti Roberto Messina e re quello che era già suc­ chissà perchè 11 Comitato re­ proprio riusciti. L'altra sera a piazza Navoni si sono radunati migliaia e migliaia di ro­ grossi speculatori, i « pesce­ mattina hanno potuto lasciare tile (già un'altra volta finito Roberto Mezzaroma. cesso sul resto del litorale. gionale di controllo sugli atti mani, assieme a tantissimi turisti. Tanta-gente per vedere uno spettacolo unico: in una piazza cani dell'edilizia » che hanno la casa circondariale di La­ in galera per una vicenda L'area al centro di tanta In genere, le storie come degli enti locali dice «si». « tirata a nuovo », con addobbi floreali sulla fontana del Bernini, sono sfilate carrozze d'e­ devastato, spesso con l'aval­ tina, nella quale sono rinchiu­ analoga) e il presidente del­ vicenda è uno dei pochi, po­ questa • si fermano qui, al Adesso la parola passa ai poca, con a bordo dame e cavalieri in costume, seguiti a ruota da tanti gruppi di sbandiera­ lo di amministrazioni comu­ si dal primo ottobre, per ave­ la commissione urbanistica chissimi tratti residui di mac­ massimo, chi proprio vuole eludici penali. Certo sarebbe toli Per finire ci sono stati i giochi con le fotoelettriche del genio militare. Insomma la nali «distratte», il litorale re ottenuto la sospensione Attilio Bello. chia mediterranea nella zona. farla sporca, aspetta il mo­ un assurdo che tanta arro­ manifestazione di domenica" (patrocinata dal ministero, dall'assessorato al turismo della pontino. Ma secondo la magi­ L'accusa più grave. Interes­ Facendo il litorale è facile mento migliore, che la gente ganza non venisse-punita co­ Regione e dalTEPT di Roma) è stata davvero fi più bel modo per salutare l'« estate romana », stratura non è possibile fare Gabriele Pandolfi si privati in atti di ufficio, riconoscerla perchè, partendo ai dimentichi, insomma, e che me merita. - - i NELLA FOTO: gli addobbi floreali a piazza Navona

futura campagna elettorale — Il comitato federale lancia una grande «campagna di massa» a Roma e nella provincia ha sostenuto Piero Salvagni, segretario del comitato citta­ dino — dovranno avere al fi partito" centro: i segni del buongover­ no, le scelte da compiere pri­ ) ma del voto, la prospettiva che si offre alla città e alla COMITATO REGIONALE 17,30 a Settecaminl (Granone). Un partito che vive sempre più tra la gente provincia. Una proposta del COMITATO DIRETTIVO REGIO­ SETTORE PRENESTINO «Ile 18 Pei. « Roma per gli anni '80 ». NALE — E* convocato per oggi (Fusco). FRATTOCCHIE PALA- sari perciò presentata nella efce or* 9 II Comitato direttivo VERTA: alle 20 (VeHetri). TOR- ' La caduta del governo sul- i tà nel lavoro del partito. relli — segnali negativi. Su­ nostra opposizione. Abbiamo detto Morelli — sperimentare zionali, di peso nazionale. regionale O.d.g.: «Esame situa­ BELLAMONACA: al!e 18 (Gior­ una vera e propria nsvolta» Mantenere e consolidare • i conferenza cittadina pro­ zione politica. iniziativa del par­ dano). la buccia di banana del ytde- I Bisogna — ha detto il com­ gli sviluppi della attuale fa­ dato un colpo al disegno mo­ grammatica alTinìzio del cretone » economico. La scan­ pagno Sandro Morelli, segre­ se politica — ha detto con derato che riteneva la società nel modo di lavorare del par­ rapporti unitari a- Roma e tite». Relatore ì| compagno Mau­ COMITATI DI ZONA — OGGI tito. nel Lazio fra Pei e Psi si­ 1981. rizio Ferrara. IL COMPAGNO SALVAGNI ALLA dalosa vicenda, tutt'altro che tario della federazione, apren­ forza Morelli — determinata italiana disponibile a ritorni • Prosegue oggi «ti!* ore 15.30 conclusa* delle nomine lottiz­ do la riunione del CF e della dal successo della nostra li­ al passato, ai vecchi modelli. Ancora altre, comunque, so­ gnifica dare al Paese intero Davanti a questo progetto AURELIA-BOCCEA: oggi a!!e 18 • un esempio, uno stimolo fe­ di iniziativa politica, i ne­ la riunione dei direttivi sezioni Valle Aurelia con il compagno zate alia Rat La vertenza CFC — mettere in moto una nea ci sono sottovalutazioni ET accaduto, U contrario. no le priorità, i filoni che Acotra! di Roma (Lomberdi-Cec- Piero Salvagni, segretario del co­ Fiat, la forte ripresa della « campagna di massa ». Un e forse difformità di giudizio Ma, oltre alla «campagna emergono. Vediamoli, sia pu­ condo. Bisogna lanciare una cessario quindi una - vera e carelU). . mitato cittadino e membro del lotta operaia. La Regione di grande sviluppo, nella città che portano a volte alViner- di massa » sui temi della crisi re per rapidi cenni. Prima vasta battaglia politica sul propria svolta nel modo di CC CENTOCELLE - OUARTICCIO- fatto paralizzata, priva di e nella provincia, dei legami zia, alla passività. Questi fe­ politica e di governo, quali di tutto la campagna referen­ futuro delle grandi città, per­ lavorare, di organizzarsi- del ROMA LCh alle 19 a Quartlcriolo attivo giunta dopo quattro mesi dal e della iniziativa diffusa. nomeni (seppure limitati) sono allora t campi su cui daria in difesa della legge ché anche da settori mode­ partito (*si annoiano alle COMITATO PROVINCIALE - Ali* (TaHone - Vitale). TIBURTINO i voto, con un panorama pe­ capillare tra la gente, tra vanno affrontati con decisio­ concentrare Tiniziativa del suWaborto. Poi, la lotta per rati venga un'opinione de­ riunioni gli stessi attivisti, fi­ 17.30 in federazione essemWea alle ore 18 a Pietralat» (Tocci - sante di crisi produttiva e i lavoratori. Anche della pro­ ne, superati. La novità del partito? Due innanzi tutto, la pace e la distensione tra mocratica a sostegno della guriamoci la gente»). Ci il allargata e tutti gli eletti su «Bi­ lembo). OLTRE ANIENE: alle 17 sociale. Certo, è un elenco paganda stessa, delle sue for­ momento politico sta, infatti, prioritari. I problemi della i popoli (deve essere un im­ giunta di sinistra del Cam­ rischio di una azione troppo lancio dette giunte costituite dopo in sede coordinamento edili IV, pegno permanente, ha detto pidoglio. Dovremo fare — ha frazionata, priva di un obiet­ l'S giugno*. Relatore U compa­ Il e XX (Perseno-Tuve). GIANt- sommario — come non ricor­ me e contenuti. Di fronte nei frutti positivi conseguiti casa e quelli della gioventù, COLENSfc alle 18.30 (Tiradritri- dare la guerra che divampa alle manovre, al tentativo di proprio per il carattere e la temi e campi spesso esplosivi Morelli), la difesa deWordine spiegato Petroselli — una tivo che cementi tutti -gli gno Sandro Belduccì. Presiede il democratico daWattacco ter­ campagna elettorale che rac­ altri (CarduUi). Ci un limi­ compegno Franco Orravìeno. Con­ Meta). MAGLI ANA-PORTUENSE: in Medio Oriente — e ridut­ addossare al Pei la cosiddet­ spinta deWopposizione comu­ (a gennaio, ci saranno un clude il compagno Maurilio Fer­ •Ile ore 18 in sede (Rossetti). tivo. Ma basta a dare il ta ingovernabilità, gli stru­ nista ------convegno nazionale e una ma­ roristico (si sta preparando colga forze che si muovono te della nostra complessiva rar», segretario dei Comitato re- OSTIENSE-COLOMBO: «Ile 17.30 senso della fase politica che menti tradizionali non ba­ Invece, non c'è a pieno nel nifestazione per la casa, con una nuova edizione del dos­ con una loro autonomia. Il politica deWoraanizzazione, 9ìon*il*s a Ostiense gruppo distretto sco­ attraversiamo. Una fase in­ stano più. Deve entrare in partito la consapevolezza Enrico Berlinguer, a Roma). sier sulla violenza eversiva voto per U Comune non sarà ma ci sono anche difficoltà COMITATO CITTADINO • SET­ lastico (P. Carnevali). CENTRO: tensa. delicata. Grave. Però. campo — ha insistito Morel­ chiara e netta detta posta in I giovani. Presto sari pron­ nella capitale), i problemi una crociata, né una campa­ che hanno radici politiche TORE SANITÀ: elle 18 In fede­ alle 17,30 in sede responsabiK della scuola, della cultura, gna ideologica. (Morelli), n tesseramento e razione riunione sul piano dì la­ femminili (Giannange£ì) ; elle ore insieme, ricca di potenzialità. li — to strumento principale, gioco (Salvagnl, Bischi). An­ ta una ipotesi di piattafor­ 15,30 a Campo Marzio ettivo sa­ di spazi nuovi. Di diversi quello davvero straordinario che perché — ha detto il ma di lotta. Ma, davvero, qui deWUniversità, e quelli del- Se il Pei non metterà in la sottoscrizione stampa non voro tossico-dipendenze (Coletti - che t comunisti hanno in ma­ Tapparato produttivo. moto una offensiva politica danno risultati esaltanti. La ConsoK). nità (Di Terlini - Cianci). CA­ orizzonti per l'iniziativa di compagno Petroselli, sindaco non serve una elaborazione COMITATO PROVINCIALE - AH* STELLI: alle 18 riunione casa massa dei comunisti. no per « fare informazione» di Roma — spesso si sotto­ fatta a tavolino. Dobbiamo Infine, con un rilievo via sui grandi temi del governo verità — ha concluso Mo­ (Colasenti-O'Alessio). * Il significato, Vobiettivo tra le masse: il partita, con i via più evidente, Timpegno di Roma — ha detto nel suo relli — * che forse molti. ore 9,30 riunione segreterie zone valuta il ruolo essenziale che suscitare — ha spiegato Mo­ trovpi comvagnt non hanno (Balducci-Sertorf). SEZIONI E CELLULE AZIEN­ della riunione del comitato suoi coVegamenti reali il Pei. ha in Italia e nel relli — uno straordinario col- del Pei sui temi del governo intervento a segretario re­ • AWe ore 19 in federazione federale romano che si è svol­ di Roma e della Provincia. gionale Maurizio Ferrara — fiducia neWinìziativa, nella DALI — OGGI IL COMPAGNO Ma il partito, a Roma e mondo, come portatore di loauio di massa con strumenti capacità di incidere della gruppo USL • sezioni di Cam­ COLAJANNI ALLA FIAT DI MA­ ta sabato pomerignio. in fon­ nella provincia, è vronto. vre- una linea di uscita dalla cri­ anche nuovi che consentano Alle elezioni non mancano potrà passare persino nel mo­ pino, Fmtocchie. Ceva dei Seld. GLI ANA: alle ore 13 incontro con do sta tutto qua. Ci sono fat­ poi tanti mesi. Anzi. E la vimento democràtico la ten­ nostra mobilitazione. Questa Fontana Sala. Santa Maria delle < lavoratori con il compagno Na­ paratn a una simile mobilita­ si che ha un grande valore alla gioventù romana di co­ sttducia i il limite di fondo. ti politici nuovi davanti ai zione? Si avvertono — han­ democratico. Oggi la situa­ struire la piattaforma e at­ posta in gioco è troppo alta denza a giocare al ribasso; Mote e Marino (Abbamondì-Cervi). poleone CoUjanni del CC. SIR : oinli ti Pài deve dare slan­ tuarla in prima persona, da per sottovalutarla. Ogoi sui dobbiamo reagire a aveste Bisogna, i vossibile superar­ ASSEMBLEE — CINECITTÀ : «Ile 9,30 unitaria (Onaviano). no risposto molti companni zione politica interna è aper­ lo come, è dimostrato dai fat­ •Ile ore 18 (Borgna). APPIO LA­ cio penetrazione mnottiore al­ (hanno variato, tra gli oltri, ta, di nuovo in movimento protagonista. " Su questi due comunisti romani — ha af­ intenzioni sia per il Campi­ FATME: alle 12,20 (Borgna). la 'sua iniziativa. Serve uno fermato Petroselli — gravano doglio sia per la Pisana. I ti, dai risultati ottenuti dalla TINO: alle or* 18 (Mammucari). AEROPORTUALI: alle 11.30 (Mon­ Mnrin Michetti. Polli. Mattio­ — ha affermato Petroselli — campi soprattutto la casa nostra linea TOftREMAURA: «Ile 18 (Me­ tino). ENGHELARD: alle 12 in­ «r scatto», un salto di quali­ li) e lo stesso segretario Mo­ per il valore e il ruolo della t i giovani, occcorr* — ha responsabilità politiche ecce­ terreni fondamentali .. della rini). OPERAIA TIBURTINA: alle contro. \ >. * . '. -. i... • • •. i Martedì 7 ottobre 1980 ROMA - REGIONE l'Unità PAG. 11

Tra gli operai, davanti ai cancelli di Cassino, il primo giorno di cassa integrazione Comune e Regione si incontreranno col ministro per la morfina

contano gli operai, quando si gata ». Perché se ti licenzia !a faceva sciopero, non c'era Fiat non sai davvero dove picchetto che teneva, molti andare, dove sbattere la te­ «Nessuno è garantito, lavoratori scavalcavano ed sta. « Ma questa crisi dicp Droga: gli assessori entravano in fabbrica. Oggi. Franco Franchi — che lavora invece, non ' succede. E lo alla centrale vernice — stabilimento non è oiù un l'hanno voluta i dirigenti del­ corno estraneo al territorio. la Fiat. Pensa solo al settore se passa la linea Fiat a sé stante. Gli operai vanno ricerca che è stato gestito a tra la gente, nei Comuni, a caso, senza programmazione. discutono con Aniasi spiegare le loro ragioni. S'è E cosi il gruppo è rimasto rotto un pericoloso isolamen­ indietro sulla competitività. ; Preparato un piano elastico che prevede una «terapia individua­ to e la lotta diventa comples­ Grazie che poi c'è la crisi. è la crisi per tutti» siva. Anche a Cassino hanno fatto le» per ogni tossicomane — Le garanzìe contro il mercato grigio Davanti ai cancelli, nel ciò che volevano, hanno vis­ primo giorno di cassa integra­ suto alle spalle del cliente­ Antonio Di Vetta fa il car­ zione. la rabbia, le proteste. lismo, hanno sprecato a de­ Tempi stretti per il decre­ rellista. Non chiude occhio i discorsi sulle prospettive stra e a manca e sono stati to Aniasi sull'assistenza ai da tre notti perché è rimasto s'intrecciano. Ognuno vuole incapaci di far marciare se­ tossicodipendenti. Entrerà in davanti ai cancelli della Fiat raccontare la propria storia, riamente • lo stabilimento. vigore fra pochi giorni, l'il ot­ a -t fare il presidio ». insieme dire delle speranze frustrate. Mettici nel conto, i governi tobre; e per quella data il con gli altri compagni di la­ « Fino al "73 — racconta An­ senza cervello che abbiamo ministro dovrà aver sciolto voro. Ha seguito alla radio le tonio Pomella. che sta al avuto e ti rendi conto del tutti i dubbi sulla discipli­ notizie sul vertice di Roma montaggio — ho lavorato alla perché oggi siamo qui ». na. e soprattutto sulle altre tra l'azienda e il sindacato e Lancia di Torino, Ero partito Gli esempi sono tanti. Il sostanze consentite (in partl- sa che finora non è cambiato pel '69 da aui perché non colar modo la morfina) oltre : montaggio della « 126 » che e niente. La cassa integraz one c'era uno straccio di lavoro. stato spostato a Termini I- al metadone. Oggi il Consi­ rimane. E lui è uno dei 2.680 Ma quando ho saputo del merese. intanto, ha creato glio superiore di Sanità do­ che a Cassino hanno ricevuto nuovo complesso Fiat ho ab­ aualche problema alla fab­ vrebbe far conoscere il suo la lettera di Agnelli. « La fac­ bandonato tutto e .sono tor­ brica di Piedimonte San parere sull'uso del derivato cenda — dice — diventa ogni nato. Sono stato due anni di- Germano. Sono rimaste le li­ dell'oppio. Intanto, però. Co­ giorno più grave. Qui da noi. soccunato. DOÌ l'azienda m'ha nee della « 131 » e della mune e Regione hanno già se la logica della Fht pesas­ assunto. Adesso ho la lettera « Ritmo ». due auto che « ti­ avanzato le loro proposte al­ se. lascerebbe segni ancora di sospensione in tasca e ri- rano » poco. Adesso, poi. nel­ la Sanità. In un incontro con Din drammatici. Onesto sta­ echio fi posto ». l'intenzione dei dirigenti Aniasi nei giorni scorsi ci si bilimento è il colosso della Antonio Pontarelli. che sta sembra quella di voler far è provati a superare le sec­ ?ona e la classe oner-Mn vive fuori anche la linea della che e le rigidità del decre­ coti lo stipendio che gli dà la al reparto verniciatura, è tornato dalla Germania ner « 131 ». Ed è li. infatti, che le to, e il ministro si sarebbe fahhrica. Saremmo cogniti lettere sono arrivate a valan­ dichiarato disponibile all'uso molto di più. insomma. P^" lavorare in Fiat. « Ero partito La tenda delle coop ancora montata a piazza Venezia nel '61 — dice — ma dopo ga. « E pensare — dice un della morfina in « casi parti­ che fuori della Fiat oggi c'è operaio — che fino a poco fa colari ». il deserto e quindi o si ridi­ pochi anni sono tornato, non r > ce la facevo più, stai sempre si chiedeva di aumentare i Adesso le proposte degli en­ fronto più personale e più tutto il Lazio: in questo mo­ venta disrHvnipati opnu * si ritmi, proprio su quella li­ ti locali sono messe a pun­ ravvicinato del tossicomane do si controllerà e si potrà emiara. Altro che mobilità in un Paese che non è il tuo. Sono stato per un po' a la­ nea... ». to — raggiungendo anche un con un medico che può in­ evitare, o comunque limitare, est^Tia ». vorare sotto una galleria ad Tra i destinatari delle let­ sostanziale accordo con le dicare a sua scelta, o una gli eccessi di uso di morfi­ Al primo cancello, coperto • Anaeni e lì mi sono ammala­ tere ci sono anche tante cooperative di medici e gio­ cooperativa. Ma se vuole, na o di altre sostanze, e il di striscioni e di ritratti di dotto, intanto, già di per sé fabbrica, di fare e disfare a dovuto cambiare < abito cul­ to. Una scarica elettrica mi donne. Qualcuno dice che è vani che ricettano morfina, questo passaggio può essere «mercato grigio». Insomma Marx. Lenin e Stalin, c'è l'as- debole e frantumato, sta pas­ suo piacere. Le lettere; intat­ turale » e l'operazione, diffici­ ha messo al tappeto. Poi. so­ un fatto casuale. Cesarina come Bravetta e Magliana ' compiuto alla stessa USL. il giovane non potrà andare in <.«mblon. E* il nrimo gio-no sando la linea della cassa in­ ti, le ha mandate a molti de­ le. non s'è ancora conlusa. no ripartito per la Germania. Antonucci che sta al montag­ '80. che rischiavano la chiu­ In un primo momento fun­ cura — come tavolta avvie­ di cassa integrazione. Sta tegrazione e dei licenziamen­ legati sindacali, ai comunisti, Qualcuno li ha chiamati perché qui non mi voleva più gio della « 131 » la pensa di­ sura di ogni attività, se zioneranno solamente tre uni­ ne adesso, per ottenere più nprlTido un o^ra'o del ti. Notizie di crisi arrivano alle avanguardie di lotta del « metalmezzadri » ad indicare nessuno. Avevo un'invalidità versamente. « Agnelli ha pen­ il decreto fosse rimasto inva­ tà (terza, sedicesima e di­ fiale — da più di un medico. montaggio. Dice die la pro- ualla « Prima » che fa i sedili movimento. Ha cercato di una frattura culturale e poli­ del 58 ner cento » ouindi non sato alle donne — dice — riato — e formano un vero ciassettesima: sono quelle del 3 — 11 medico propone al oaB,,nrtfl d"Ma Ffat nassn nel­ e dalla Penitalia che co­ tagliare la testa alla risposta tica non facilmente sanabile. davo garanzie. Due anni fa perché sono quelle che qui tossicomane la terapia, che : e proprio piano. Sabato mat­ Policlinico, del San Camillo la testa della gente perché il struisce i vetri. Sono altri operaia. E sono sicuro che è Comunoue il disegno Fiat e sono venuto in E at. assunto accettano più passivamente le tina, in una riunione al Co­ e del Santo Spirito). Nel frat­ viene decisa di comune ac­ grunno ri sa f^re e " duello centinaia di lavoratori che «tato tutto studiato alla per­ cuindi l'indebolimento del come invalido. Ora mi cac- decisioni del padrone, fanno mune, con gli amministratori. tempo le altre ' si attrezze­ cordo. Dopodiché la cura pro­ che vuole. « Ognuno di noi — xischipno il • posto. Ma non fezione. da dirigenti fri iti movimento sindacale non e ci?no via. E a onesto punto meno casino degli uomini. i rappresentanti delle Unità ranno anche loro per questo posta viene comunicata al ae»iungp — ha visto l'inser­ solo. Ripercussioni gravi si che sapevano il fatto loro. nassato. « Oggi — dice Paride non so proprio dove anda­ Infatti qui davanti ai cancelli Sanitarie locali, che divente­ tipo d'assistenza che deve es­ servizio pubblico, che deve zione pubblicitaria che è ap- sentono anche nel settore Insomma Agnelli aveva le Laposta. che lavora al mon­ re ». Tutte storie di miseria, siamo in poche, le altre ranno ora il perno dell'assi­ sere estesa a tutto il terri­ esprimere il suo parere. n?rsa su alcuni nuot'dìnnl. commerciale. I negozianti lettere nel cassetto già prima taggio della "131" - la ri­ illuminate per un po' dal mi­ stanno a casa ». « Ma è chia­ stenza agli eroinomani, e del­ torio romano e del Lazio. Nella « cura » evidentemen­ Reh. è una cosa che colpisce. rendono di meno e gli arti­ dell'estate». La mossa, se sposta è più forte. C'è stata raggio del oosto sicuro e del- ro — aggiunge Giovanna E- le cooperative, i punti del te, non è compreso solo il sposito — che sta alla selleria 2 — Il certificato verrà E noi. aPora. dobbiamo esse­ giani sono preoccupati per la fosse riuscita, avrebbe stron­ una crescita di coscienza e i lo stipendio intoccabile. Poi. piano sono stati definiti metadone; ma anche altri re capaci di fare controin­ compilato in due copie. Una jorte delle loro botteghe. Se cato la forza organizzata dei lavoratori sono più uniti. La il mito di < mamma Fiat » che non siamo preparate. Nei prossimi giorni, for­ farmaci: questi passaggi ser­ formazione. di far caoire alla fabbrica, perdo, ha cementa­ che sistema tutti è crollato. verrà consegnata al giovane crolla la Fiat insomma gli va lavoratori allo stabilimento Al nord per esempio sono se oggi stesso, gli asses­ vono appunto a consentire jfente che non siamo assen­ dietro tutto il sistema in­ di Cassino. Qui. infatti, la to il movimento e la tattica insieme a nuel'o di uno svi­ malato che dovrà portarla al più organizzate... ». Qualcuno sori comunale Mazzotti e re­ medico ' da lui prescelto. una - sperimentazione, ad teisti. né avventuristi, che dustriale della provincia di « crescita politica » è avvenu­ di Agnelli lo ha rafforzato. luppo industriale della zona risponde che il nord non può gionale Cancrini lo presente- Un'altra invece sarà spedita evitare abusi, e a conoscere nuesta crisi alla fine la pa­ Fresinone. ta faticosamente, non è anco­ Ma non è un fatto temporale. capace di bloccare la « fuga » diventare un pretesto, che no al ministro Aniasi. che cano tutti, e non solo noi ». ra un dato di fatto. TI fatto è Tutta questa faccenda dei fì- di manodopera, e la situazio­ non si può continuare a ad un «Centro unico regio­ anche — attraverso il control­ Ma la strategia di Agnelli deve esprimere il suo pare­ nale», un organismo che na­ lo "delle USL e del Centro A Cassino si cominciano ad ha anche un altro senibia i conno­ ne è cambiata. piangere. re e dare in definitiva il tati politici della classe ope­ scerà ad hoc. Qui arriveran­ unico regionale — gli effetti Avere- i nrimi segnali di one­ suo obiettivo — dice Di Vetta colosso Fiat, s'è trovato La crisi, insomma, questa « via libera > ad un'operazio­ spiazzato, impreparato. Ha raia di Cassino ». Prima, rac­ no tutte le certificazioni da per poterli valutare. sta tendenza: anche nell'in­ — è di recuperare potere in crisi, arriva come una e stan­ Pietro Spataro ne. che — rendendo più ela­ stica le norme — garanti­ rebbe una fase di sperimen­ tazione delle sostanze da adottare nelle terapie anti E' il numero delle «insuline» comprate ogni giorno Preso dai carabinieri uno dei «boss» della «'ndrangheta» Avvocato truffava i parenti dei detenuti eroina, un'aderenza di ciascu- u < •——^—»*—— • i P__-__»_^-_-_^__^_»__»__»_-_^_»»P^-W»---»>».»------i ^ •• • i • i ^ , na «cura'» alle ' esigenze "in­ dividuali, e nell'individuaré le USL come punto locale del­ Gli eroinomani quanti «Datemi dieci milioni l'assistenza, non esclude — Sequestro Bianchi: un altro arresto anzi prevede — il concorso anche' di altre associazioni, sono ? Le siringhe vi farò avere coooerative, medici privati. Vediamo ora come fi piano L'ostaggio si trova in Calabria? subito la grazia » funzionerebbe, se venisse, co­ vendute dicono 25 mila me dovrebbe essere, appli­ Ma quanti sono 1 tossico­ Secondo una media calco­ • Andava raccontando In giro di avere grossi appoggi al cato. mani a Roma? E* una do­ lata da un'agenzia di stam­ Arcangelo Macrì. 23 anni, minale, Pasquale Macrì. fra­ Dell'industriale del calce­ ministero, di conoscere personaggi importanti. Ai familiari manda che viene rincorsa pa, ogni farmacia vendereb­ uno dei « boss » della et n'- tello di Arcangelo, riusci a struzzo non sì sono avute più dei detenuti in attesa della grazia, prometteva di accelerare I — Il tossicomane si re­ ca all'Unità Sanitaria locale da anni, che da anni rimane be una media di quaranta si­ drangheta » calabrese ritenu­ sfuggire alla cattura. notizie, nonostante gli appelli Manifestazione e risolvere in breve tempo le pratiche per la sospensione senza risposte-certe, e sulla ringhe al giorno (e in alcuni ta responsabile del rapimento Alcuni giorni fa 1 carabi­ rivolti dalla famiglia ai ban­ della pena per i congiunti. Il suo aiuto, però, se lo faceva (che deve accertare fi suo quale, naturalmente, si «dan­ quartieri come Centocelle, dell'industriale Ercole Bian­ nieri. che già sorvegliavano diti per stabilire contatti. Un pagare profumatamente: per ogni singolo caso pretendeva stato di tossicodipendenza). no i numeri». Ci si prova Primavalle, la zona intorno chi, avvenuto dieci mesi fa a la casa di Arcangelo Macrì, paio di mesi fa Bianchi, dalla unitaria al dai tre ai dieci milioni E una volta arraffati i soldi spariva Del certificato esiste già una a calcolarli sulle schedature alla stazione, la media è si­ Monterotondo, è stato arre­ sono venuti a sapere che sua «prigione», inviò ad un dalla circolazione, lasciando a bocca asciutta tutti quelli della polizia, o sui dati degli stato dai carabinieri del re­ Pasquale. soprannominato che ingenuamente si erano rivolti a lui. bozza che dovrebbe essere curamente più alta). Tenen­ giornale un messaggio auto­ approvata e diventerebbe ospedali, che sicuramente so­ do conto che a Roma ci sono parto operativo guidati dal « Pasco », cercava di mettersi grafo in cui rassicurava la Portico d'Ottavia Chissà quanti ne ha truffati con questo metodo Aldo Sca- no al di sotto - delle cifre tamacchia, l'avvocato romano, patrocinante in Cassazione, dunaue il modulo per tutta 650 farmacie, e 24' dispensa­ maggiore Antonio Tomaselli. in contatto con il fratello. famiglia sulle sue condizioni Oggi pomeriggio alle 15,30 reali. ri, si arriva alla cifra di n giudice istruttore Ferdi­ Tutta la zona di Tor Sapien­ al Portico D'Ottavia avrà luo­ che alla fine della carriera si era dedicato a questo raggiro l'assistenza. Prevede poche. Uno degli «Indici» possi­ za, alla periferìa della citta, è e la esortava a fare ogni cosi ben congegnato. Ma tra 1 tanti, c'è stato qualcuno che quasi trentamila «insuline» nando Imposimato, che ha sforzo per ottenere la sua li­ go una manifestazione indet­ semplici voci: esami di labo­ bili. e forse uno dei più at­ vendute al giorno. Se ne de­ firmato il mandato di cattu­ stata cosi isolata e sono stati ta dall'Unione delle Comuni­ non si è lasciato incantare dai suoi modi signorili e dalle tendìbili è allora quello del­ berazione. • sue chiacchiere. ratorio eseguiti, esami tossi­ duce che — tolta una quota ra, lo ha accusato di concor­ fatti controlli e perquisizioni tà . israelitiche italiane e da cologici. giudizio diagnostico, le siringhe vendute dalle far­ so in sequestro di persona, non solo in cascinali o case Alcune delle persone arre­ quella romana. La protesta è Un esposto anonimo inviato alla procura di Bergamo ha macìe: in particolare quella usata dai diabetici — circa associazione per delinquere e isolate, dove poteva essere state dalla squadra mobile stata organizzata contro i messo in moto le indagini della squadra mobile di Roma, altri dati morbosi riscontra­ da insulina. - l "• venticinquemila - sono per porto e detenzione di armi stato tenuto prigioniero Erco­ affermarono che il prigionie­ gravissimi attentati avvenuti guidata dal dott- Carnevale. ti. Nient'altfo: ima voce sul­ Gli eroinomani le preferisco­ eroinomani. E tenendo anche da fuoco. le Bianchi, ma anche per ro, dopo essere stato tenuto ne?U ultimi giorni a Parigi. Si è 6aputo cosi che l'avvocato Scatamacchia frequentava la < terapia consigliata > è no. I farmacisti interpellati conto — aggiungiamo noi — Nella primavera scorsa la cercare di localizzare l'abita­ nascosto per un periodo di Alla manifestazione hanno sì il ministero di Grazia e Giustizia ma solo per conoscere stata cancellata. - -- ; sostengono che almeno il 90 che non sempre una siringa zione in cui il « boss » pre­ aderito PCI, DC. PSI, PSDI. nome e cognome dei reclusi che, dopo aver scontato i tre per cento dì queste siringhe viene usata da una sola per­ squadra mobile arrestò undi­ tempo era stato «venduto» II perchè è semplice: la ci componenti della banda sumibilmente si nascondeva, alla « n'drangheta » che Io PRI e PLI. I comunisti sa­ quarti della pena, avevano inoltrato domanda di grazia. Poi vendute — le usano di soli­ sona. il numero dei tossico­ (romani e calabresi) ma il L'operazione non ha dato al­ ranno rappresentati dal com­ il professionista avvicinava i parenti e offriva i suoi «e buoni terapia viene decisa in un to I diabetici — viene utiliz­ mani a Roma supererebbe avrebbe portato sull'Aspro­ perfino quello dei 25 mila. capo dell'organizzazione cri­ cun risultato. monte. pagno - Adalberto MinuccL uffici ». secondo momento, in un con- zato dai tossicomani.

CIVITAVECCHIA PCI-PSDl-PSI PSIPRIPSDI Il punto sulle giunte nei 21 comuni sopra i 5000 abitanti della provincia di Roma dove si è votato l'8 di giugno (appoggio esterno DO LADISPOU PCIPSI PSDI senza giunta GUIDONIA PCI-PSDI PSDIPSI-PR1-PCI Da quattro mesi aspettando un sindaco TIVOLI PCIPSIPSDI DCPS1PRI A Ladispoli è possibile una maggioranza di sinistra, ma l'esecutivo ancora non c*è - L'c intercambiabilità » del PSI - Prima l'or­ CIAMPIN0 PSIPCIPSDIPRI PSI PCIPR1 ganigramma e poi il programma? - Il ruolo coerente e costruttivo dei comunisti - Il e caso * Civitavecchia - Le manovre della DC MARINO PCI-PSI-PSDI-PRI PCI-PSI-PSDI-PRI Dopo quattro mesi dalle ca di Papa sono oggi gover­ scontro fra linee e la par­ conflittuali intemi alle Io- per la prima volta sì è co- DC che ha 14 consiglieri reazione e di risanamento "" " " elezicoi di giugno un comu­ nate da centro-sinistra. tita è ancora aperta anche siche dei rapporti fra par­ ' stituita una giunta di sini­ su 30 non riesce a trovare avviata, l'azione di decen- ARICCIA PSIDC PSIDC ne importante della provin­ Il dato numerico non è nelle situazioni che hanno titi. stra, ne muta la tendenza un accordo fra le sue cor­ tramento sono i terreni rea- ______cia di Roma, come Ladispo­ sufficiente a dare una esat­ visto la formazione di giun­ Noi non abbiamo mai a- generale. renti sul nome del sindaco, li su cui si può cimentare li è ancora senza giunta. ta valutazione politica. In­ te di sinistra. vuto posizioni arroccate, Per finire questa somma­ paralizzando il consiglio co­ un sistema di alleanze poli­ MONTECOMPATRI PCIPSIPSDI PCIPSIPSDI Pur essendovi le ccndizicoi fatti, ncn senza importanza Per parte nostra dobbia­ o di mero orgoglio di par­ ria analisi delle forze polì- munale. tiche capace di isolare e ————^— per una giunta di sinistra, per il peso che essi rappre­ mo lavorare per consolida­ tito; abbiamo posto un pro­ • tiche nei comuni della pro­ Tuttavia, in presenza dì _ sconfiggere le manovre del-. pQQQA DI PAPA PCI PSIPSDÌ PS1DC-PSD1 le incertezze del PSI e le sentano e per il modo in cui re alleanze, molte delle qua­ blema di natura politica e vincia, alcune considerazio­ « incertezze » nelle forze lai­ XSL DO* . tracotanti richieste del si è realizzato il cambia­ li hanno già al loro interno , democratica: può la que­ ni sulla DC che ha dimo­ che, non va sottovalutata Spetta' al nostro partito PSDI, noi consentono una mento (mi riferisco a Civi­ precarietà e instabilità; stione del sindaco decidere strato l'assenza di qualsia­ una ipotesi di ripresa dell' essere protagonista - princi- LANUVIO PCIPSI PCI soluzione positiva. tavecchia. Tivoli e Rocca di sconfiggere « manovre » o' de'.la formazione delle giun­ si proposta e una sostan­ iniziativa democristiana te­ sa a far leva sulle varie . pale dì questo schieramento E" necessario fare un bi­ Papa) si è avuto un rove­ pericolose inversioni; spet­ te come è successo a Civi­ ziale inerzia nella iniziati­ costruendo unità e chieden­ sciamento del quadro politi­ ta a noi determinare condi­ tavecchia o a Rocca dì Pa­ va. Ha preferito la mano­ contraddizioni e sugli ele­ do coerenza sui « fatti », nel VALMONTONE DC PSI PCI PSDI lancio sullo stato dei rap­ pa? E* democratico che in menti di instabilità che an­ porti con le altre forze po­ co per scelte e responsabi­ zioni per affermare governi vra e le insidie per rom­ rispetto degli impegni pro- lità del PSI. Grave la scelta un comune come Ladispoli cora ncn sono stati supe­ litiche nella provincia, dopo di sinistra a Civitavecchia. pere i rapporti fra le forze rati. Valga l'esempio di Se­ prammatici. D°ve essere evi­ ARTENA DCPRI operata a Civitavecchia: un Tivoli e Rocca di Papa. La il PSDI, che ha un solo di sinistra, per riguadagna­ dente ai cittadini il ruolo di PCI-PSI-PSDI-PRI 11 voto dell*8 9 giugno. Le dif­ tripartito (PSI-PSDI e PRI) consigliere, possa subordi­ gni dove il PSI si è disim­ ficoltà nella formazione del­ fase apertasi dopo il voto ha re il terreno perduto, uti­ pegnato piuttosto che dar cambiamento di una giunta aoocggiato all'esterno dalla posto molti problemi relati­ nare la sua partecipazione lizzando le «pretese» socia- di sinistra; per questo co­ SEGNI PCIPSIPSDI le giunte di smista seno de­ DC: equivoca la soluzione alla giunta solo su ottiene il vita ad una giunta organi­ PCI-PSDI rivate dal concorso di vari vamente alle posizioni poli­ ' liste e le preoccupazior.l or- ca di sinistra. struttori di alleanze ma neri di Rocca di Papa; a Tivoli tiche dei nostri alleati. sindaco? ganigrammatiche socialde­ prigionieri di una trama di elementi. GHi effetti del qua­ un centro-sinistra organi­ Per noi comunisti rompe­ Ih questo quadro com­ rapporti ©olitici tutti inter­ OLEVANO PC! PSI-PSDI-PRI DC-PSD1 dro nazionale, il ruolo con­ E* evidente che la vicen­ mocratiche. co sostanzialmente tollera­ re queste logiche è una lot­ L'operazione democristia­ plesso. in cui abbiamo assi­ ni. addirittura dienti i**I- flittuale e rivendicativo as­ to dal grupoo dirigente del­ da nazionale ha influito — ta politica ed un impegno stito a pericolose involuzio­ ; le esleenze di cambiamento sunto dal PSI. hrnno com­ anche se in modo diversifi­ na ha avuto buon gioco a CARPINETO DC DC astensione PSI la Federazione socialista per un più corretto rappor­ Rocca di Papa, dove si è dato ni e anche ad uno stato " delle nusse popolari. In oue- portato lungaggini e mano­ che ha assunto il valore di cato — sia sul PSI che sul to eco le masse e i citta­ preoccupante delle forze po­ v sta ottica il valore delle vre centro le quali abbiamo PSDI e sul PRL La stessa vita ad una precaria giunta i-n segnale di indifferenza dini. Sull'incertezza delle di centro-sinistra. A Civita­ litiche nostre alleate, quali ' giunte ncn come semplici ANZIO DC-PSI senza giunta dovuto battagliare, anche se di campo. mancata soluzione del go­ scelte ha pesato da un lato 1 compiti del Partito? Deci­ momenti di rovemo per la ncn vanno sottovalutati i verno regionale ha intera­ vecchia, pur di far saltare In sostanza si è assistito il riflesso della fase che at­ ogni accordo a sinistra, ha sivo è il consolidamento dei gestione dell'esistente, ma limiti della nostra iniziativa. ad una sorta di «intercam­ gito con i comportamenti traversa il PSI. dall'altro protagoniste, più del passa­ NETTUNO DC-PRIPSDI DC-PRIPSDI Hanno votato 21 comuni so­ accettato di appoggiare, co! rapporti politici non . solo biabilità» da parte del par­ seguiti nelle varie situazioni la mancanza di posizioni rispetto alle alleanze rag­ ta di un'opera di cambia­ pra i 5.000 abitanti. fonr*te tito socialista. Solo inter­ locali. Hanno pesato in mo­ chiare da parte socialdemo­ . voto determinante, una mento e di trasformazione. 11 giunte di sinistra, 8 di do macroscopico un accen­ giunta PSIPRIPSDI senza giunte, ma nella prospettiva MENTANA PCI PSI PSDI PRI PSI-PCI cambiabilità o vera e pro­ cratica e repubblicana, che di un ampio schieramento Le vicende nazionali, la dif­ centro-sinistra; Ladispoli e pria operazione-tentativo di tuato localismo e la tenden­ hanno preferito decidere parteciparvi. Non vi sembra ficile vicenda regionale. la Anzio seno ancora senza go- za a privilegiare t cosid­ frettoloso affermare che nei delle forse laiche e di sini­ crisi economica richiederlo ccnverslcne al centro-sini­ sulla base di quanto si è stra; la logica delle mag­ MONTEROTONDO DC-PSI gemo. Confroitando la si­ stra? La domanda non solo detti organigrammi a sca- - determinanti, lasciandosi al gruppi consiliari della DC un impegno ed una mobili­ PCI-PSI tuazione col "7« abbiamo in pito dei contenuti. Lo stes­ - la « manovra » si è sostituì- gioranze numericamente de­ tazione eccezionali su cui è legittima, ma trova ampie contempo aperti spazi per terminate non è sufficien­ positivo giunte dì sinistra conferme nel comportamen­ so contenzioso apertosi sul eventuali conversioni- Que­ < ta ad ogni proposta. Grava- si misura la diversità dei SUBIACO PRIPSIPSDI PSIPCIPSDIPRI a Subiaco, Artena, Valmon- ti politici assunti dal PSI problema sindaco, portato sto se non offusca 1 segni - no Inoltre sulla DC pesanti te a determinare una reale governi di sinistra. tone, mentre, al contrario: e dalle altre forze. A mio avanti con spirito ri vendica­ positivi che abbiamo regi­ ' faide inteme. Emblematico stabilità di governo. I pro­ Tivoli. Civitavecchia e Roc­ avviso, si è trattato di uno tivo. è la prova di elementi strato come a Subisco, dove U caso di Anzio dove una grammi. l'opero di trasfor- Franco Ottaviano PALESTRINA DC-PSI DC-PSI PAG. 12 l'Unità ROMA -REGIONE Martedì 7 ottobre 1980 Consenso di Petroselli all'iniziativa Una proposto del sindacato unitario con l'appoggio del Comune Di dove in quando

Un concerto per da Arianna interpretata da Tante firme per riaccendere Ewa Ignatowicz. Avviati gli Incontri musicali romani Un altro motivo di inte­ resse era poi insito nella scel­ Tenco: arrivano ta della rappresentazione in forma scenica. Nell'opera ba­ rocca la grandiosità è una tutti gli schermi spenti In mani polacche il . componente essenziale alla già i primi « sì » riuscita dello spettacolo: le piume, i coturni, le compar­ filo che porta Haendel se. i gesti plateali, i tuoni La proposta d'un consigliere comunale La crisi del cinema si va espandendo e rischia di get­ e le saette e (perché no?) i « Non è solo un omaggio all'artista » tare sul lastrico migliaia di lavoratori del settore terremoti e i fuochi artificia­ al mito di Arianna li « fanno spettacolo » quan­ to i trilli, i mordenti, le vo­ Un grande concerto per ricordare a Roma un cantautore Tante firme per salvare 11 riprenda quota sono tre: 1) (cinema d'essai, sale di peri­ Un'opera di Haendel. A- nei confronti del re cretese stupendo, profondamente sen­ latine. Il regista Jitka Sto- scomparso, Luigi Tenco, suicidatosi a Sanremo il 26 gennaio cinema. E' questa l'iniziativa Riassetto organico dell'in­ feria e di seconda visione) kalska ne ha tenuto conto, del 1967, La proposta è venuta nel giorni scorsi dal consi­ che il sindacato unitario pro­ dustria cinematografica ita­ resta il 10 per ^ento. Per rìanna in < Creta, del -1734. Minosse, sono molteplici: c'è tito da Haendel: disegnato gliere comunale del PCI Walter Veltroni. Con un'interroga­ vinciale CGIL-CISL-UIL vuole liana attraverso la legge sul quanto riguarda l lavoratori. eseguita dall'Opera da Ca­ intanto l'incontro, favorito da con i contorni dell'eroe co­ " senza portare tale visione al­ zione al sindaco chiede di patrocinare un grande concerto lanciare in questa settimana cinema «da troppo tempo al poi, il quadro è ancora più mera di Varsavia per la di­ un'orchestra valida e impe­ turnato, la sua passione amo­ l'estremo e scegliendo piut­ con la partecipazione dei più grossi nomi della musica ita­ con l'appoggio del Comune. l'esame degli organi di go­ nero. Su 50.000 addetti un'al­ rezione di Jacek Kasprzyk, gnata, con un Haendel poco rosa e l'impeto cavalleresco, tosto una soluzione di com­ liana, legati in qualche modo al «filone» culturale del can­ Alle sale cinematografiche verno». 2) Regolamentazione ta percentuale lavora saltua­ ha inaugurato al Teatro O- noto, quello che si cimenta che lo apparentano all'Orlan­ promesso che, se privilegia tautore scomparso. che hanno chiuso « per ferie » a breve termine delle emit­ riamente. per gli altri è limpico la stagione degli In­ nei teatri d'opera prima dì : do vivaldiano e a quello del­ certamente gli aspetti musi­ Il sindaco Petroselli ha già espresso la propria opinione, e che non hanno più riaperto tenti televisive private affin­ sempre incombente la chiu­ trovare la strada maestra lo stesso Haendel, si espri­ cali, fa scadere però l'insie- rischiano di aggiungersene ché si determini con preci­ sura del locale e il licenzia­ contri Musicali Romani, il seppur informalmente, con una dichiarazione di consenso festival di musica contempo­ dell'oratorio che gli darà fa­ mono a meraviglia nel flui­ 'tne del fatto teatrale. all'iniziativa. « La vicenda artistica ed umana di Tenco — ha altre con un grave danno sione la «spartizione dell'ete­ mento dall'oggi al domani. In culturale per la città e con la re», nonché i tempi, e la ranea, giunto all'ottava edi- ma etema: il musicista bril­ re .di una voce orgiastica­ Gli € Incontri musicali » detto Petroselli — non è separabile, ma il tempo ha con­ questo drammatico quadro si 1 scomparsa di altri lavoratori nllonfHÀ Al r\rf\**r*aYY\rir\nrr\f\Y\n m'nttA T** l'ttnishn ~ *i*irtrnéa **. la anzitutto nell'ouverture. mente protesa alle meravi­ proseguono a via dei Greci. sensivo «i CGìiìprsnucrc di più e meglio di Quanto egli con­ v «StXStlW* XJ * U1UVU *» pUilVUVM » *^ ****** fc>* Wi« V44 t** fe * *%»••*»*»**•**** • *•• dove ieri si è esibito l'En­ tribuì ad aprire — con l'autorità e l'angoscia di un pioniere — dal posto di lavoro. 3) Elaborazione di un plano degli esercenti che si mo­ nel repertorio classico di un nelle aggraziate pantomime, glie della coloratura. La par­ una nuova stagione della canzone Italiana ». « L'iniziativa La proposta del sindacato è di settore che indichi in ter­ strano ihtransigent' " sul rin­ in scene, come quella del so­ te, scritta per il castrato Ca- semble Garbarino in musi­ quella di allestire degli novo del contratto di lavoro programma tutto teso a pre­ che di Sciarrino. Castaldi. — sostiene ancora Petroselli — non è soltanto l'omaggio mini strutturali l'adeguamen­ sentare. a volta in prima ese­ gno di'Teseo, avvolta nella restini (di cui il Buroey, nel­ dovuto ad un grande artista, ma può essere l'occasione per stands davanti. ai cinema to del cinema ai processi dei dipendenti dalle sale. In Stockhausen e Schoenberg. chiusi (Trevi, Arlecchino, cattive acque si trovano, i- cuzione assoluta, opere di magica atmosfera del vati­ la sua Storia della musica, un discorso sulle tendenze e sulle prospettive delle giovani tecnologici che fanno passi cinio, della lotta con il Mi­ ricordò la straordinaria ca­ I concerti successivi, con mu­ generazioni e della società italiana». Astra, Dorla. Appio e altri) e da gigante. no.'tre, l'Ente gestione cine­ compositori contemporanei, siche di autori contempora­ dentro gli altri. Qui gli spet­ ma. l teatri di posa, dop­ molti dei quali già entrati notauro. vibrante nel fremi­ pacità di arricchire il suo E* un'adesione non formale, questa, ad un avvenimento Seconco le FLS, inoltre, il nei. avranno luogo il 9. il tatori potranno documentarsi governo che si formerà dovrà piaggio e stampa per i quali nella storia come protagoni­ to degli archi; ma, anche nel- personaggio con improvvisa­ sculturale» nel vero senso del termine. Potrebbe essere, sulla gravità della crisi e con è necessario un intervento ur­ 15 e il 23. Il 18 saranno ri­ quella del concerto, l'occasione per lanciare un'altra pro­ Inserire nei nuovi piani di sti della vita musicale del no­ l'accompagnare. i cantanti zioni vocali, dissonanti, di una firma dare il concreto sviluppo, l'industria cinema­ gente da parte dello Stato. grande valore espressivo) era proposte musiche di Bloch posta avanzata dallo stesso Veltroni in consiglio comunale. Intanto il sindacato ha con­ stro secolo. riesce a dare un colore dram­ e Pizzetti, e il 21 un pro­ appoggio per la sua risolu­ tografica Italiana che rischia matico al tessuto orchestrale. disimpegnata con bravura E cioè l'Istituzione a Roma di uno spazio stabile per i grandi zione. Se il sindaco Petrosel­ di non riprendersi più dallo fermato la data del 19 otto­ I motivi di interesse della gramma dedicato alla « Mu­ concerti, quelli che richiamano masse soprattutto giovanili, li. che sarà consultato nel stato comatoso in cui si tro­ bre per uno sciopero genera­ rappresentazione, in forma La rarità dell'esecuzione di dal soprano Halina Gorzyn- sica della Repubblica di Wei­ costrette a rimanere escluse nella capitale dalle più impor­ prossimi giorni, darà la 6ua le in tutta l'Italia, durante 11 questa, come di tutte le ope­ ska: eppure riusciva a dare tanti tournée internazionali. E' anche questo un modo per va attualmente. quale resteranno chiusi tutti scenica, dell'opera di Haen­ mar ». adesione, si partirà subito. Su 7 mila sale cinemato­ del ispirata al mito di Teseo re di Haendel si spiega con solo una pallida idea di una ricordare un artista « creativo » come pochi. Gli obiettivi da raggiungere, grafiche In tutta Italia, circa 1 cinema. Se nonostante tutto le enormi difficoltà d'ordine vocalità ormai perduta. Più Chiusura ballettistica il 3 Il concerto, se 11 progetto andrà avanti, si terrà proprio secondo il sindacato, che co­ oualcosa non si muoverà la che, con l'aiuto di Arianna e 4 novembre, ancora al 2000 si accaparrano 11 90 per FLS è pronta a nuove e più e del suo prezioso filo, rie­ vocale ad esse legate: ecco convincente, in un ruolo che 11 26 gennaio, con protagonisti come Lauzi, Dalla, De Gre- stituiscono la condizione ir­ cento degli incassi dei botte­ un secondo valido motivo di è però meno irto di difficoltà Teatro Olimpico, con la « Sid­ gori, Guccini, De André, Endrigo, Conte e tanti altri. rinunciabile perché il settore ghini, mentre alle altre 5000 massicce forme di lotta» . sce ad uccidre il Minotauro ney Dance Company ». e a liberare così Atene da interesse. di .quello — a tratti impos­ un doloroso tributo di sangue Teseo è ; un personaggio sibile,— di Teseo, la langui- c. cr.

muovono nell' ambito della I lavoratori dell'Enaip in lotta contro la gestione dei corsi professionali Otto mesi dì spettacoli a Valle Giulia post-avanguardia. Gli spet­ tacoli. tra gli altri di Mar­ cello Sambati. Benedetto Si- monelli, Andrea Ciullo, « Tea­ Teatro, cinema, danza tro Studio » di Caserta e L'ente è allo sfascio, e noi lo occupiamo « Falso Movimento » di Na­ poli, saranno affiancati da e musica alla Galleria una serie di interventi criti­ Il direttore, Daniele Rosati, reagisce picchiando un sindacalista - Prognosi di tre giorni - Un co­ ci • di Giuseppe Bartolucci. Maurizio Calvesi. Germano municato di tutti i lavoratori della regione, che rivendicano la gestione pubblica della scuola d'Arte Moderna Celant. Gillo Dorfles. Achil­ le Mango e Filiberto Men­ Le attività della Galleria nifestazioni - saranno legate co. iniziata già prima dell' na. nonché da alcuni « in­ ' I centoventi lavoratori dei Ad accoglierlo c'era, tra gli tamente la situazione di terventi operativi » presenta­ corsi professionali delle Acli altri, un delegato sindacale « sfascio » in cui versano i Nazionale d'Arte Moderna da un'idea comune: mostra­ estate, che si concluderà il a Valle Giulia, già da qual­ re i risultati di alcune del­ 17 dicembre, dopo aver pre­ ti • da gruppi di più lunga della regione (Enaip) hanno della Cgil. Annibale Marziali. cèntri, che è da tempo in­ v tradizione teatrale, come il da .ieri occupatola sede del­ Insieme sono andati nell'uffi­ cancrenita a = causa di una che anno avevano abbando­ le ricerche più recenti nell' sentato un film ogni merco- Consiglio d'istituto nato la - priorità puramente ambito dei vari linguaggi ar­ ledi alle 19.30. Sempre per Beat 72. i Magazzini Crimi­ l'ente. in viale Trastevere. La cio di Rosati e questi, da gestióne completamente fai- - nali e la Gaia Scienza. Or­ l'oro protesta, cominciata dal­ qui. ha iniziato a fare una limentare dell'ente. figurativa, per rivolgersi an­ tistici. la stessa iniziativa, intitola­ ,: che ad altri « generi » spet­ Per la musica, a partire ta Cinema non fiction, sono ganizzatori della manifesta­ dimissionario contro l'inizio dell'anno scolastico telefonata. Fino a quel mo­ Non solo, ma si mette In zione, in collaborazione con con il blocco totale delle le­ mento tutto si era svolto risalto nel documento che tacolari diversi: dal cinema da stasera, fino al 7 novem­ già state annunciate retro­ al teatro, dalla musica alla bre la Galleria ospiterà due spettive riguardanti il Bel­ la Galleria Nazionale d'Arte zioni. ha avuto questo sbocco tranquillamente, ma di fronte « l'Enaip-Acli del Lazio è sta­ Moderna, sono il Comune di di fronte all'insensibilità del ta sempre e solo impegnata danza. serie di concerti, organizza­ gio, l'Olanda, la Polonia. IV i continui boicottaggi alla richiesta di Marziali ' di n prossimo anno, poi, la ti dall' Associazione Musica India. l'Italia e gli Stati Uni­ Roma e l'ARCI. presidente regionale dell'E­ non chiamare l'esterno senza in oscuri ' maneggi di fondi sala delle conferenze della n presidente, il vicepresidente e diversi membri del con­ naip. professor Daniele Rosa­ Verticale, che illustreranno ti. Infine, in primavera, in Per, la danza infine sono siglio d'istituto del «Cattaneo», il professionale per l'indu­ aver prima concordato con ! pubblici, usati prima in mo­ Galleria " ospiterà iniziative la nascita e lo sviluppo del­ collaborazione con fl Teatro ti e ai suoi tentativi di scari­ do così allegro da accumula­ previste due composizioni. stria e l'artigianato del Testaccio. hanno rassegnato le di­ lavoratori il tipo di telefona­ culturali di primo livello, sia la musica elettronica. Alter­ .. Club, la Galleria organizze­ On the radio e Stripsmania. i missioni dal loro incarico. I motivi, illustrati in una lettera care sulla Regione, e sull'as­ ta, Rosati ha reagito spinto­ re un deficit di un miliardo a per il valore intrinseco, che nati a queste esecuzioni 1' rà una rassegna di film di sessore alla cultura Cancrini, presentate dalla compagnia i aperta, rimandano tutti all'impossibilità di svolgere liberi. nando il sindacalista contro poi usati con l'affannoso e per la complessità delle pro­ Associazione Musicale Nuo­ giovani autori europei. Teatrodanza Contemporanea. J mente le proprie funzioni, a causa del « continuo boicottag­ in particolare, le responsabi­ il-muro. La botta è stata tan­ continuo tentativo di colmare gio» da parte del preside, prof. Domenico Cosentino. ' ; • grammazioni che occuperan­ va Consonanza - presenterà II. teatro propone un_ ap­ -: diretta da Elsa Pipemo e lità nella gestione fallimenta­ to * '- violenta ' che Annibale il deficit a spese di lavorato­ no l'arco temporale di cir­ una serie di concerti di so­ puntamento piuttosto interes­ Joseph Fontano. Gli spetta­ • Proposte di ampliamento e qualificazione dell'istituto re dei - corsi ~ professionali. ri e studenti ». Tra l'altro so­ (l'unico in tutta Roma per i corsi di meccanici riparatori Marziali ha battuto la testa'© ca otto mési. Ci saranno* mu­ listi.-sempre con 'brani' di sante: ~ la manifestazione coli saranno presentati da Che invece sono tutte sue. E per. il dolore è svenuto. Ri­ no tre mesi che gli stipendi d'auto), regolamentazione delle norme per -l'introduzione di : sica. cinema, teatro e danza, autori contemporanei. Teatro/Arti, che dall'8 gen­ venerdì 31 ottobre a dome­ autoveicoli nell'istituto per fini didattici., ordine nelle iscri­ ieri, di fronte all'occupazione, coverato all'ospedale San non sono pagati e un anno in un panorama abbastanza Il cinema proporrà la se­ naio al 29 febbraio, cerche­ nica 2novembre. zioni — che aumentano di anno in anno —, maggiore razio­ Rosati deve aver - perso la Giacomo, è stato dichiarato che non vengono rimborsate ampio del nostro mondo" conda fase della rassegna rà di fare il punto sulle nuo- nalizzazione dell'uso dei locali (alcuni sono vuoti) della scuola testa e ha aggredito un lavo­ guaribile in tre giorni. Mar­ le spese di trasporto. • spettacolare, ma tutte le ma- sul documentarismo sovieti­ ^ ve tendenze teatrali che si ri. fa. come aule e laboratori. Queste le proposte del consiglio d'isti­ ratore. ziali ha poi sporto denuncia "•'H comunicato prosegue af­ tuto per un miglioramento della vita interna del « Cattaneo ». per il comportamento : anti- Ma le leggi e le leggine, le circolari e le varie norme hanno Venuto a conoscenza del­ fermando che < per anni l'E- di fatto snaturato ogni iniziativa rinnovatrice. l'occupazione . della e sua » sindacale di Rosati. naip non ha versato i contri­ Organizzato dalla Comunità israelitica Per mettere fine a tutto questo il consiglio di istituto sede, dopo aver : telefonato Di fronte all'aggravarsi del­ buti assicurativi, ha licenzia aveva già chiesto un'ispezione del Provveditorato: ma nessun augurando agli - occupanti la situazione, di fronte al to lavoratori, ha obbligato i funzionario ha'mai messo piede nella scuola. Di qui ia « buon lavoro ». ha pensato clamore che la vicenda sta lavoratori e gli • studenti * necessità dì giungere ad un momento di «verifica pubblica» bene .di andare a controllare avendo sulla stampa, i lavo­ continue lotte per lo stipen­ Un festival di 5 giorni della situazione, in una assemblea indetta dai sindacati che di « persona ». Così. ieri, ver­ ratori dell'Enaip hanno e- dio. per il riscaldamento, per si svolgerà nella scuola stamane alle 10. Si spera in questo : modo non solo di richiamare l'attenzione del ministero e del so le 13.30. ha infilato la messo un comunicato per il materiale . didattico ». Per provveditorato sulla situazióne del «Cattaneo», ma anche di chiave nella porta ed è entra­ chiarire il loro punto di vista esempio, la scuola di Cento- costringere il professor Cosentino ad un confronto costrut­ to nei locali di viale Traste­ sull'intera vicenda. Essi in­ celle è una palazzina adatta­ per saperne di più tivo con i consiglieri dell'istituto. vere. nanzitutto accusano esplici- ta. dove tutto è lasciato nel più completo abbandono, do­ vè le elementari norme di si­ sulla cultura ebraica curezza per i lavoratori e gli studenti non sono minima­ • Folk Festival Ebraico, ov­ I canti e le danze, pur ri­ mente rispettate. vero cinque serate di canti sentendo dei primari elemen­ e danze della tradizione .e- I posti al corso Il preside è assente Ma di questo, come già si ti spagnoli, sono permeati braica organizzate - dall'as­ dei ritmi del mondo arabo è detto, la direzione Enaip sessorato capitolino alla cul- accusa la Regione. Anche su : in una rielaborazione origi­ d'informatica da cinque anni e tura e dalla Comunità Israe­ ^•'FESHm"r$ nale che rivela un raro esem­ questo i lavoratori cercano di litica di Roma (Centri Gio­ fare chiarezza e. rimettendo pio di fusione di culture. vanili) die, a partire da m TOLK-MUSICA Infine domenica il festival interamente le responsabilità questa sera, e fino a dome­ solo per i « bravi» la scuola è nel caos alla gestione Acli. chiedono il si chiuderà con la musica nica si terranno al Tenda a Chassidica. Shlomo Carlebach passaggio della direzione d«i Strisce, in via C. Colombo. •-EBRAICA -m Non è fl preside del tecnico istituto era giunto alla deci­ C'è anche un assenteismo no avuto da questo alcuna corsi all'ente pubblico. si potrebbe ben soprannomi­ E* un'occasione'per scopri- nare il e rabbino con la chi­ « Cattaneo » fl solo ad essere sione di sorteggiare i nomi «tei presidi? Sembrerebbe m nsposta. Nessuna spiegazione Inoltre i lavoratori si chie­ . re le sfaccettature d'una cul­ sf. almeno a giudicare da dei fatti, in questi cinque an­ tarra». teso com'è alla ri­ affetto da manta di « ridurio- dei ragazzi « fortunati >. ' " dono: se nel consiglio regio­ tura musico-gestuale che af­ cerca di temi musicali in cui nè», ma anche quello dell'I- Una scelta certo abborrac­ duello che succede all'Itis ni. si è avuta al « Galilei ». nale tutti i partiti, anche la fonda le sue radici nelle di- si fondono la tradizione e il tis e Armellini ». Anche qui. < Galilei ». Qui il capo dell'i­ Intanto nella - scuola regna De. hanno preso atto " dello'. . verse . realtà diasporiche. presente, il mondo stretta­ ciata. ma che garantiva al- stituto. il prof. De Francisco. fl caos, : soprattutto all'inizio : cioè, sì preferisce ridurre il meno una certa imparzialità stato di abbandono • in cui Questo mondo verrà presen­ mente ortodosso con la vi­ x da cinque anni, da quando dell'anno scolastico, quando tato stasera attraverso le nùmero delle classi, nono­ nei criteri di accesso al cor­ versano i centri dell'Enaip — sione più aperta dei giovani ha avuto un «comando > mi­ turni, classi e regolamenti c'è un documento unitario danze più caratteristiche -sabra. Aspetti contrastanti stante le ; forti richieste di so. Ma il preside ha preferito nuove iscrizioni, piuttosto nisteriale. non si fa vivo nel­ devono essere avviati. Infatti firmato nei giorni scorsi dai della comunità ebraica. Mer­ die pure manifestano chia­ rimettersi ad un regio decre­ che razionalizzare l'uso delle la scuola. Da allora, nono­ c'è fl rischio che due quarte gruppi — a chi serve che lar coledì sarà la volta - della ramente la composita vita di aule- e del materiale scola­ to del 1925 che gli consente stante ' che nessuna comuni­ si smembrino in due specia­ stessa Enaip continui ad •- musica Yiddish, alla scoper­ Israele. Il ciclo, : neTTalter- cazione ufficiale lo abbia ri­ lizzazioni differenti, meccani­ ta delle canzoni e delle dan­ stico. la più dmpia. autonomia In slstere come ente privato? ' narsi delle varie produzioni materia e ha annullato il re­ confermato nell'incarico. De ca ed elettronica, e che tra ze delle comunità dell'Euro­ artistiche, mira anche a mo­ : Per sciogliere tutti questi pa Orientale che rivelano lo Cpsì, anche se la scuola colamento votato democrati­ Francisco non è ritornato - oneste, senza alcuna - conti- interrogativi, e per avere ri-. strare come l'ebraismo si ca­ dispone di attrezzature e aule camente. introducendo la Vice presidi e presidi vicari nuità didattica, gli studenti sposte precise e concrete. I ' stretto ' nesso esìstente « fra ratterizzi e si esplichi nelle per otto sezioni, quest'anno la vita quotidiana e quella meritocrazia come elemento ) «I sono alternati in una vengano suddivisi. Inoltre dipendenti • dell'Enaip conti­ singole realtà geografiche e ne sono; state formate solo giostra sempre più frenetica. non si è nemmeno avviato religiosa di queste comunità. sociali in cui è inserito. In discriminatore per l'accesso nueranno a tempo indetermi­ sei nel corso di informatica. che. come risultato, ha sorti­ l'anno scolastico Derché non in una commistione che ma­ tale quadro è sembrato na­ alla sezione di informatica. nato l'occupazione della sede un corso che «va fortissi­ to • soltanto fl • caos. Ora. ! è possibile, ki assenza " cta regionale .dell'ente. E nel nifesta l'esistenza di un uni­ turale agli organizzatori che co modulo di espressione. mo ». un corso «prezioso» Proteste di tutti e le dimis­ professori, stanchi della si­ preside, riunire fl collegio dei frattempo stanno maturando l'ingresso al Tenda a Strisce (solo un'altra scuola nella sioni di un genitore eletto docenti. Cosi, ad un mese la necessità di indire uno Giovedì toccherà alla mu­ fosse gratuito al fine di fa­ tuazione. sono in agitazione e sica liturgica. Attraverso i cilitare la partecipazione di regione lo contempla nei nella giunta non sono valse a dall'inizio ufficiale delle le­ sciopero regionale dell'intera f minacciano di bloccar*» la « Canti dei Tempio > si svi­ .v~ - " ' •-- • «• \ ! l-t :••. ..---'-:L •••:,- ••• massa. Il Comune si mostra propri programmi). far recedere il preside dalla •cuoia. Anche perché, dopo zioni. al « Galilei » si segue categoria, che riguarderà. «uà decisione, e cosi si è ancora l'or?rio ridotto. E il cioè, tutto fl personale addet- luppa una delle forme prin­ così ancora una volta sensi- • Di ' - fronte alle richieste aver sollecitato il nrovvedito- cipali di preghiera della re­ sibile alle molteplici espres- massicce, che aumentano di giunti alle sei sezioni di oltre Tato ad un chiarimento sulla provveditorato sta a guarda­ , to alla formazione professio­ ; _-••»-..!•-.*•'».-f. •»«ih,,.i l».vi^.>i -_t%r.;>x;; » nale. . ligione ebraica, forma che ?iorri culturali presenti nella anno in anno, il consiglio di trenta alunni invece di otto. •nomala situazione, non han­ re. 7 si può far risalire a! V se­ * .*••<'• TFN'** * sTwsea •;:'<{ « . j : I .•{ •"<• .v .*•.= Tijer ",-"^- Capitale. E, pur casualmen­ colo a.C. in cui si passò da ;'• •••:^ Vr, C. Ot.-3.Tt» (EURi •-'.-' I f }-J J :Aw v-. ^-=;^^ te. questa manifestazione. una recitazione cantilenata C dono i dolorosi fatti che. della Bibbia a veri e propri serppecnando per l*Eurona. precisazione sulla cifra da suno. Come dire che se ! ga e stella ». Fu eletto sin­ cori. II ciclo, dopo l'interru­ da Bologna attraverso Mo­ spendere complessivamen­ topi arrivano di mattina. daco Il dottor Crespi, pro­ zione di venerdì, riprenderà ci aspetti dell'ebraismo se- occupazione araba e di lì e- naco sono giunti a Parisi, si te, l'impiegato ha detto che bene, altrimenti— occo. -e prietario della Cartiera di sabato alle 20.30. con la mu­ fardita. quello cioè degli spulse. insieme agli arabi. eleva a democratica risposta re— dipende: « dalle 50 mila ospitarli per l'intera . no­ Subiaco. Avemmo due as­ sica Sefardita: canti del ebrei i cui antenati appar­ da Ferdinando il Cattolico da parte del ponolo romano. alle 120 mila lire...». Ho tata. sessori: Il dirigente conta­ Nord Africa, danze orienta­ tenevano alle comunità stan­ dopo la riconfluista cristia­ riabbassato il ricevitore Lettera firmata dino Vignola e un operaio li, uno spìcchio dei moUepli- ziatesi in Spagna durante 1* na della penisola iberica. Giorgio Segrò al cronista alquanto scoraggiata, ma di Subiaco. Conquistammo non mi sono - rassegnata. la seconda volta il Comune Ho richiamato poco dopo di Subiaco nel 1958. grazie II premio letterario « Val df liano dell'ultimo Ottocento e mediatamente sparito per la e un'altra persona mi ha Subiaco all'intervento di attivisti e Cornino» è stato assegnato Per ia poesia e la saggistica dato dei consigli pratici per del Novecento. In un momen­ ; « Ha un topo in casa? stessa via da dove era ve­ dirigenti di Tivoli e Guido- per la poesia ad Antonio Por­ nuto. Inorridita mi sono at­ l'immediato e mi ha rassi­ ha già avuto to in cui il problema del tea­ nia. La terza volta parte­ ta e per la saggistica a Na­ ' Paghi, signora, taccata al telefono e ho chia­ curato che sarebbero poi cipammo alla giunta di si­ tro come testo e come spet­ intervenuti loro. una giunta di sinistra tale Tedesco. La giuria, for­ mato il Comune — Divisio­ nistra negli anni 70. tacolo rappresenta uno dei : poi se ne parla» ne Disinfczioni e Disinfesta­ Insomma, se un cittadi­ E' bene far risaltare la ve­ mata da Libero De Lìbero. Assegnati i premi zioni di vìaC.Folchl (II nu­ no, si trova la casa invasa Caro capocronlsta. punti critici più discussi, il : Cara Unità, dal topi e telefona al ser­ leggo sulla cronaca del- rità. anche ad onore della Elio Filippo AcCTOcca, Barbe­ mero è sull'elenco telefoni­ YVnità, che a Subiaco, « per sezione del PCI di Subia­ ri Squarotti. Giuseppe Bona- libro del Tedesco porta, non 1 abito al Tuscolano in via co) — e mi sono sentita vizio pubblico per un pron­ «Valle Cornino» Marco Valerio Corvo 8, al to intervento, deve pagar­ la prima volta in 35 anni» co. dei contadini piccoli pro­ viri e Gerardo Vacano. dopo soltanto un contributo inter­ rispondere per prima cosa, lo due volte? La prima è stata eletta la giunta di prietari, degli operai che ; primo piano. Sotto al mio che bisognava pagare. aver esaminato le opere fi­ Porta, che ormai costituisce all'unanimità, fi premio è pretativo dei testi particolr/. appartamento si aprono nu­ con le tasse e poi al r.o- sinistra con sindaco socia­ hanno sempre lottato in « Quanto? » Ho domandato. mento della necessità? lista. Vorrei fare presente condizioni difficilissime ma naliste. tutte di notevole li­ il punto di riferimento più stato assegnato a Natale Te­ mente acuto ed originale, «/ merosi negozi di alimentari. « 10.000 lire al chilo per fl • Ebbene, l'altra mattina In Oppure gli impiegati sono — per giustizia storica e hanno saputo anche realtà- vello, all'unanimità ha deci­ sicuro e continuo delle espe­ desco per « Fi cielo di Car­ anche una proposta te/r>*. disinfettante più IVA» ha male informati? Devo an­ politica — che non * esat­ mre una intelligente politi­ so di attribuire il premio per rienze della neoavanguania e metodologica da ir //ti;e : bagno, evidentemente pro- replicato sgarbatamente ta». Guida editori. E' una i veniente dalle fogne, ho in­ che segnalare che nel po­ to: nel 1949 venne eletta la ca politica d'alleanza. la poesia a «Passi Passag­ dagli anni '00 ad oggi. . . l'interlocutore. Alla mia ri­ meriggio a quello stesso giunta di sinistra grazie al­ raccolta di saggi su proble­ e da tenere presente *f; ogri travisto un grosso topo che Mario Mammucari gi» (Mondadori) di Antonio successiva discussa* ' dopo essersi affacciato è im­ chiesta di una maggior* numero non risponde nes­ la vittoria della lista e van­ Per la saggistica, tempre mi • figure del teatro sid­ Martedì 7 ottobre 1980 ROMA - SPETTACOLI l'Unità PAG. 13 Cinema e teatri PICCOLO ELISEO (Via Nazionale n. 183 • Tele­ NUOVO STAR (via M. Amen. 18. tal. 789242) JOLLY (via L. Lombarda 4. tal 422898) L. 1000 fono 465 095) L 1500 Gola prolonda nera con A. Wilson Sentimentale - E' in corso la campagna abbonamenti per la sta­ Qua la mano con A. Celentano e E. Montesano - VM 18 Concerti gione teatrale 1980-81. Informazioni e abbona­ (16-22,30) MADISON (Via G Chiabrera, 121 Tei. 512.69.26) menti presso il botteghino del Teatro Eliseo. PARIS (via Magna Grecia. 112, tea. 754368) A qualcuno piace caldo con M. Monroe • Comico Tel. 462.114 - 460.831. L. 2500 MISSOURI (via Bombelll 24. tat. 5562344) L- 1200 VI SEGNALIAMO Erotismo dei sensi ACCADEMIA FILARMONICA (Via Flaminia. 118 ETI QUIRINO (Via M Mlnghettl, I T 679 45 85) Countdown, dimensiona zero con K. Douglas tei. 3601752) Orarlo continuato 10-19 tutti I giorni esclusi i Avventuroso MOULIN ROUGB (V.O.M. Cor bino 23, t. 5562350) Domarli alle 21 festivi. E' In corso fa sottoscrizione degli abbo­ (16-22,30) L 1200 Al Teatro Olimpico Inaugurazione delle sragione namenti alla stagione 1980-81. • Il pap'occhlo» (Maestoso, Metro­ PASQUINO (v.lo del Piede. 19. tal- 5803622) Trastevere con N. Manfredi - Oramm. - VM 14 80/81 con un concerto della « New Israel Or­ CINEMA politan) L 1200 NOVOCINE D'ESSAI (vra Card. Merry del Val 14, ETI-VALLE (Via del Teatro Valla n. 23/a • Tele­ « Uomini e no » (Qulrlnetta) Ali the Presidente men (« Tutti gli uomini del tei. 5816235) L 700 fer. L 800 festivi chestra » diretta da Rudolf Barsciai. In program­ fono 654.37 94) ma musiche di Haydn, Sciostakovic e Bach. Il a Lenny » (Alcyone) « Anna Karenina » (Archimede) presidente a) con R. Kedford • Avventuroso Totò San Giovanni decollato - Comico Ore 21 (fam.) (17-22,30) NUOVO (via Asclanght 10. tei. 588116) L. 900 concerto sarà replicato giovedì 9 alle 21 Biglietti La Compagnia Andrea Giordana, Giancarlo Zanetti « Mata Harl » (Archimede) « Morte a Venezia » (Africa) in vendita ella Filarmonica. « Schiava d'amore » (Augustus) QUATTRO FONTANE (via Q. Fontane. 23. tele­ Ispettore Callaghan, Il caso « Scorplo » * tuo con con Aldo AlorI e con la partecipazione di Silvia «Il piccolo grande uomo» (Belslto, fono 480119) L 3000 C. Eastwood - Giallo • VM 14 I SOLISTI DI ROMA (Basilica di S. Francesca Ro­ Monelli in: e Gli amori inquieti » di Carlo Gol­ Giardino) • A qualcuno piace caldo» (Clodlo, Prestami tua moglie con L. Buzzanca • Comico ODEON (p zza d Repubblica 4. tal. 464760) L. 800 mana - Foro Romano) doni. Regia di Augusto Zucchi. « Fuga di mezzanotte • (Balduina, Madison) (16-22,30) SI, lo voglio Oggi e domani alle 21 GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesare, 229 • tele­ «San Giovanni decollato» (Novoclna) QUIRINALE (via Nazionale, tei. 462653) L. 3000 PALLADIUM (piazza B Romano 11, tei. 5110203) Musiche di Stamic. Benda, Reicha, J. Ch. Bach. Rex) fono 353360) Chi vive In quella casa? di P. Walrer Horror L. 800 Mozart per due violini, viola, violoncello, clavi­ « Alambrlsta » (Tibur) Ore 21 «Voltati Eugenio» (Fiammetta, Ca- VM 14 Buon compleanno Topolino • Disegni animati cembalo, oboe. Ingresso L. 2.500. Ridotti Lire « Personale di Godard • (Sadoul) « Al Dio Ignoto a di Diego Fabbri. Regia d! (16-22,30) PRIMA PORTA (piazza Saxe Rubra 12-13, tele­ 1.500. Biglietti presso la sede del concerto. Pre­ pranlca) • Rassegna underground americano» Orazio Costa. Con: Riccardo Cucciolla, Bianca QUIRINETTA (via M Mtnghafrl. 4. tei. 6790012) fono 6910136) L. 800 notazioni tei. 7577036. «Una notte d'estate» (Embatsy, Toccafondi, Andrea Bosic. (FilmstudloD L. 2500 Estasi Girl ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI NUOVO PARIOLI (Via G. Borsl, 20 - tei. 803523) Rivoli) Uomini e no con Flavio Bucci Drammatico RIALTO (via IV Novembre 156, tei. 6790763) (Via Fracassim n. 46 Tel 361 00.51) Venerdì ore 20,45 (turno A) (16-22,30) L. 1000 Presso l'Auditorio S Leone Magno, Via Bolzano Inaugurazione della stagione 80/81. 1. spettacolo RADIO CITY (via XX Settembre, 96. rat 464103) Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso». lì. 38 tei. 853.216 e il C.S.U. Viale Ippocrate in abbonamento: * Tre sorelle » di Anton Cècov MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo Angelico. 16) ALFIERI (via Reperti. 1) L 1200 L. 2000 con W. Alien - Comico VM 18 n. 160 tei. 492361 sono aperte le nuove asso­ (traduzione di Gerardo Guerrieri) Regia di Gior­ Alle 16 sono aperte (e iscrizioni al corsi di mu­ Susplrla di D. Argento - Drammatico - VM 18 Desiderla con S. Sandrelli - Drammatico • VM 18 RUBINO D'ESSAI (via S Saba 24. tei. 570827) ciazioni per 1 due cicli della stagione 1980-81 (16-22,30) L. 900 gio De Lullo. (Ultimi giorni della campagna ab­ sica per tutti gli strumenti. AMBASCIATORI SEXYMOVIE (via Montebello, 101, che avranno inizio martedì 21, Trio di Milano bonamenti). REALE (p.za Sennino. 7, tei. 5810234) L. 2500 Invito a cena con delitto con A. Guinness - Satirico con Bruno Giuranne e Gaspare Tirincantl, e sa­ tei 481570) L, 2500 Countdown, dimensione zero con K. Douglas - SPLENDID (v. Pier delle Vigne 4. tei. 620205) ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 • tei. 6542770) bato 25 ottobre alle 17,30 Gruppo Strumentala Elga e le calde compagne Avventuroso L. 1000 Anita Durante, Leila Ducei, Enzo Liberti presen­ LUNEUR - Luna Park permanente (Via delle Tre da Camera di Roma, solisti Angelo Stefanato e (10-22,30) (16,30-22,30) Amanti miei tano la stagione teatrale 1980-81 della Compa­ Fontane EUR tei 5910608) Dino Asciolla. AMBASSADE (via A. Agiati. 57. tal. 540890) REX (corso Trieste, 113, tei. 864165) L. 1800 TRIANON (Via Muzio Scevola 101 - Tel. 780.302) gnie Stabile del Teatro di Roma e Checco Du­ Il posto Ideala per trascorrere una piacevole serata. L. 2500 Fuga di mezzanotte con B. Davis • Drammatico Femmine calde per supermaschlo bollente MONGIOVINO (Via G. Genocehl n 15. angolo Via rante >: • Le allegre commarl de Trastevere », C Colombo Tel 5139405) L'Impero colpisca ancora di G. Lucas Fantascienza (16.30-22.30) « Il marito di mia moglie a, m Caro Venanzio, te (15.30-22,30) Domani «Ile 21 scrivo questa mia... a, « Piccolo monno romane­ RITZ (via Somalia. 109. tei 837481) L. 2500 Il Teatro d'Arte di Roma presenta « Recital per sco a. E' in corso la campagna abbonamenti. AMERICA (via N. drt Grande, 6, tal. 5816168) Chissà perché capitano tutte a me con B. Spen­ Garda Lorca a New York e lamento per Ignacio a L. 2500 cer Comico (con studio sull'autore) con G. Mongiovino, G. TEATRO DI ROMA AL TEATRO ARGENTINA (Via Attività per ragazzi Urban cowboy con John Travolta - Drammatico (16-22,30) Maestà, Nusca con musiche di Lobos, Tarrega, del Barbieri n 21 Tel 6544601/2/3) (16,30-22.30) RIVOLI (vie Lombardia, 23, tei. 460883) L 3000 Cinema-teatri Albeniz, Turruba eseguite alla chitarra da Ric­ E' in corso la campagna abbonamenti per la sta­ Oltre II giardino con P. Sellerà • Drammatico gione 198-81. In programma 9 spettacoli: «Ca­ ANIENE (pza Semplone. 18. tei 890817) L 1700 cardo Fiori. Prenotazioni ed informazioni dalle 16. GRUPPO DEL SOLE (Viale della Primavera n. 317 • Quella pornoerotlea di mia moglie con W. Mar- (16,50-22,30) sa Cuorlnfranto a, • Gian Gabriele Borkman a, ROUGE ET NOIRE (via Salaria. 31. tal. 864305) AMBRA JOVINELLI (p.zza G. Pepe. tat. 7313306) ROMA JAZZ CLUB (Via Marianna Dionigi. 29 Tel 277.60 49 731 40 35) gol - Sentimentale - VM 18 « Romeo e Giulietta», «Basilio e l'amico metro», L 3000 L. 1000 P.zza Cavour Tel 361 16 20) Cooperativa dì servizi culturali. Alle 18. Prove « Il cerchio del gesso del Caucaso a, « Riccar­ teatrali dello spettacolo itinerante: « Un millime­ ANTARES (v.le Adriatico. 21. tei 890947) L 1500 Countdown, dimensione zero con K. Douglas • Furore erotico e Rivista di spogliarello Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica per do III », a Lupi a pecore », « A ciascuno II La settimana bianca con A. M. Rizzoli - Comico tutti gli strumenti Segreteria ore 17-20 tutti i tro ài storie a. Avventuroso VOLTURNO (via Volturno 37. tei. 471557) L. 1000 suo a, « Turando! a. (16.30-22.30) (16,30-22.30) giorni. GRUPPO DI AUTOEDUCAZIONE COMUNITARIA Sexual aberration e Rivista di spogliarello SALA BORROMINI (P.zza della Chiesa Nuova) AQUILA (via L'Aquila. 74, tei 7594951) L. 1200 ROYAL (via E Filiberto. 175. tat. 7574S49) CIRCOLO ARCI CALDERINI (Piazza Mancini, n. 4 (Via Perugia n. 34 Piazzale Prenestino - Tele­ Crociera erotica Ore 21 fono 782.23.11) U 3000 scala C Tel 399 592) La Coop. « Gruppo Teatro G a replica « Jacques Chissà perché capitano tutta a ma con B. Spen­ Sono eperte le iscrizioni al corsi di musica per Alle 18.30. Laboratorio di ricerca teatrale per ARCHIMEDE D'ESSAI (via Archimede, 71, tele­ il fatalista e il suo padrone » di D. Diderot. fono 875567) L 2000 cer Comico tutti gli strumenti Segreteria: martedì e giovedì Regia di Roberto Marafante, con S Marafente e animatori di bambini. (16-22,30) ore 17-21. Anna Karenina con G. Garbo - Drammatico G Scarpati. Musiche di Bach, Hendel, Mozart, (17-22,30) SAVOIA (via Bergamo, 21. tei. 865023) L. 2500 Fiumicino ASSOCIAZIONE ARS MUSICA (Viale Tirreno. 122 - per flauto, clavicembalo e organo eseguite in sce­ ARI5TON (via Cicerone. 19, tei. 353230) L. 3500 L'avvertimento con G. Gamma • Drammatico na dal vivo. Ingresso gratuito. Tel 893.691) American Gigolò con R. Gero Giallo (16,15-22,30) Sono aperte- te Iscrizioni per gli abbonamenti alla PICCOLO DI ROMA (Vìa della Scala. 67 • Traste­ (16-22.30) SUPERCINEMA (via Viminale, tal. 483498) L. 3000 TRAIANO (tei 6000775) stagione concertistica 1980-81 Per informazioni vere Tel. 589 51.72) Cineclub ARISTON N. 2 (G. Colonna, tei. 6793267) L. 3000 Il piccione di Piazza 5. Marco con J. P. Belmondo • Fuga dall'interno con J. Miller • Drammatico telefonare al n. 893.691 tutti I giorni feriali dal­ Ore 21.15 Venerdì 13 con Betsy Palmer - Horror - VM 18 Satirico (16-22,30) le 10 alle 17 e dalle 17 alle 19. « RImbaud mon amour a di P. Verlaine Regia di (16,30-22,30) ASSOCIAZ. CULTURALE ALESSANDRINA (Via del Aichè Nana, con A Nana. P Nuchieri e M. Sti­ AUSONIA (Via Padova. 92 tei. 426160/429334 TIFFANY (via A. De Pretta, tat. 462390) L. 2500 ASTORI A (via di V. Belardl, 6. tei. SII Si 05) La porno teenager • Campo. 46 • Tel. 201 06 82) rate. Per studenti a operai. Ingresso L. 1000 « Pane e cioccolata » (1974) di Franco Brusiti, L 1500 TRIOMPHE (p Annibaltar.o, 8, tal. 6380003) Scuola popolare di musica e danza contempora­ con N. Manfredi - Drammatico. Oggi sposi: sentite condoglianze con J. Lemmon - L. 1800 nea. 5ono aperte le iscrizioni ai corsi per tutti Sentimentale Ostia FILMSTUDiO (VÌA Orti D'Alibert I-C tele­ Paura natta citta del morti viventi con C George • gli strumenti e danze contemporanea (fino al (16-22,30) fono 6540464) Horror - VM 18 20 ottobre). Orario segreteria 16-20. ASTRA (Viale ionio 125 - Tel. 818.62.09) Studio 1 • Alle 18,30-20,30-22,30 Rassegne e Un­ (16-22,30) MUSIC WORKSHOP (Via Crati 19 - Tel. 8441886- Non pervenuto SISTO (via del Romagnoli, tal. 6610705) L. 2000 derground Americano ». Film di S. Bartlett, J. M. ULISSE (via Tiburtlna. 354, tal. 4337444) L. 1000 Una notte d'estate, « Gloria > di J. Cassavetes • 855275) Sperimentali Whitney, D. Fox, B. Conner e E. Emshwiller. ATLANTIC (via Tuscolana, 745. tei. 7610656) L. 1500 Porno storie di Cristina Drammatico Sono aperte le iscrizione per l'anno 1980-81 ai Studio 2 - Alle 18.30-20,30-22,30 UNIVERSAL (via Bari, 18. tal. 856030) L. 2500 corsi di tutti gii strumenti per musica classica e • Nora Helmer » dt Rainer Werner Fassblnder. Qua la mano con A. Cetentano a E. Montesano • (16-22.30) GALLERIA NAZIONALE D' ARTE MODERNA E Satirico L'impero coloisce ancora di G Lucas Fantascienza Jazz. Per informazioni telefonare dalle 16 alle 20 V. O con soft. In francese (15.30-22,30) CUCCIOLO (via del PallotttnI. telefono 6603186) al n. 8441886. CONTEMPORANEA (15.30-22,30) Dalle 9 alle 19 nel saloni centrali della galle­ MANUIA (Vicolo del Cinque, 56 Trastevere AUSONIA (via Padova, 92. tei 426160) L. 1200 VERBANO (P.za Verbano 5 • Tel. 851195) L. 2000 L. 2000 " " "• ria. fino al 2 novembre, è aperta la mostra Tel. 581.70.16) Pane e cioccolata con N. Manfredi - Drammatico Riposo La moglie In vacanza, l'amante fai citte con E. Fe- e Le mani guardano ». Dalle 23 ai pianoforte « Cosmo e Gim Porto • AVORIO EROTIK MOVIE (Via Macerata. 18 VITTORIA (p.za S.M Liberatrice, tei. 571357) nech - Sexy • VM 18 U 2500 con musiche brasiliana Piazzale Prenestino - Tel. 753.527) 1_ 1500 SUPERGA (via Marina 44. te). 6696280). I_ 2000 MIGNON (Via Viterbo. 11 Tel. 869493) Chissà perché capitano tutte a me con B. Spen­ Porno erotik movie La settimana bianca con A. M. Rizzoli • Comico Alle 16,15 «A qualcuno piace caldo » con M. (16.15-22,15) cer Comico Prosa e rivista Monroe - Comico BALDUINA (p Balduina. 52, tei. 347592) L. 2000 (16-22,30) SADOUL (Via Garibaldi 2-A Trastevere Tele­ Fuga di mezzanotte con B. Davis • Drammatico Jazz e folk fono 581 63 79) (16,15-22.30) BELLI (Piazza S. Apollonia 11/a - Tel. 589.48.75) Alle 17-19-21-23 « Agente Lenny Caution Mis­ BARBERINI (p. Barberini. 25. tei. 4751707) L. 3500 Sale diocesane Imminente: lo Compagnia Teatro Belli presenta: tione Alphaville » di J. L. Godard. La tocandlera con A. Celentano - Comico « Un marziano a Roma a di Ennio Fiatano. Regia AURORA (Via Flaminia - Tel. 353 369) (16,30-22,30) di Antonio Setines. Alle 21,30 BELSITO (p.le M d'Oro. 44. tei 340887) L. 150O Seconde visioni GIOVANE TRASTEVERE BRANCACCIO (Via Menitene 244 • Tel. 735.255) Ottobre festival Jazz: Lino Petruno e Carlo Lof­ Il piccolo grande uomo con D. Hoffman • Aw. Professione assassino (L'assassino cH pietra) con Venerdì 10 alle 21,30 « prima a fredo in: « Banjo contest a con la banda di Lof­ (16,30-22,30) C. Bronson - Giallo Pippo Franco e Laura Troschel in: « Belli ai na­ fredo e Mandrake Som BLUE MOON (via dei 4 Cantoni. 53. tal. 481336) ACILIA (tei. 6030049) Il re degli zingari con S. Hayden - Drammatico TIBUR (via degli Etruschi 40. tal. 4957765) tte » commedia in due tempi di Pippo Franco BASIN STREET JAZZ BAR (Via Aurora n. 27 - Cabaret l_ 4000 Prenotazione e vendita presso il botteghino del AFRICA D'ESSAI (v. Gallla a Sidama, 18. teletono Alambrista! di Robert M. Joung - Drammatico Tel. 483.586) Blow Job, dolce lingua 8380718) L 1000 Teatro ore 10-13 e 16-19. Prezzi L. 3500, 5500, Cerio Loffredo annuncia la prossima riapertura. (16,30-22.30) 6500. MAHONA (Via Agostino Bertanl n. 6-7 - Piazza BOLOGNA (Vie Stamlra. 7 • Tel 426.778) Morta a Venezia con D. Bogerde • Drammatico IL TRAUCO (Via Fonte dell'Olio 5 Tei. 5895928) San Cosimsto Tel 581.04 62) APOLLO (via Cairoti. 98. tei. 7313300) L 800 COLOSSEO (Via Capo d'Africa n. 5 - Tel. 736.255) Alle 22. Dakar Lotar (superstar). . . - La settimana bianca con A. M. Rizzoli • Comico Musica latino-americana e jamaicana dalle 22. (17-22,30) Squadra d'assalto antlrapina con IC Kristorfer- . Ore 17 (fam.) son - Drammatico - VM 18-- , • Ma non è una cosa seria » di Luigi Pirandello. FOLK STUDIO (Vie G. Secchi 3 Tel. 589.23.74) PARAOISE iVia Mario oe-' Fiori n 97- le. 678438 CAPITOL (via G. Sacconi.' tal 393280) ' L 2000 Alle 21.30 . . Tutte le sere.alle ore 22,30 e 0,30 superspetta- ARIEL (via di Monteverde, 48. tal. 530521) Con: Arnaldo Ninchi. Rosa Manenti. Claudio Som. Prestami tua moglie con L. Buzzanca • Comico * •* Paolo Pietrangeli ed il tuo nuovo gruppo pre­ coio musicale: « Moonltght Paradise a di Paco (16,30-22,30) L 1000 CENTRALE (Via Celsa n 6 - Tal. 679.72 70) sentano: « In quelle Isola tonfane (dova nascono . Boreu. Apertura ore 20.30. CAPRANICA (p^a Capranlca. 101. "tal. 6792465) Suparfeatival dalla pantera rosa - Disegni animati LE PIÙ' GRANDI Domani, ore 21 (fam.) le banane)» con P. Pietrangeli, F. Martini, A. Mes­ L. 2500 AUGUSTUS (cso V. Emanuele. 203. tei 655455) La Compagnia Silvio Spaccesi con la parteciparlo-_ sina, C. Tatino. B. Gherianz. Voltati Eugenio con S. Marconi - Drammatico L. 1500 ne straordinaria di Giusi Raspanì Dandolo pra-* Schiava d'amore di N. Mikhelkov • Drammatico PISCINE FOLK STUDIO - RADIO TRE (Via G. Sacchi 3 - (16.30-22.30) , senta e Ma altrove c'è posto? a di Giulio Per- •OITO (via Leoncavallo, 12-14, tal. 8310198) Tel. 589.23.74) CAPRANICHETTA (piaxza Montecitorio. J25. tele­ DEL MONDO rette. Regia dì Lino Procacci. fono 6796957) L. 2500 L- 1200 Alte 15,30 2001 odissee nello spazio con K. DuUea - Aw. Acqua sulfurea a U*C DEI SATIRI (Via dei Grottapinra n. 19 - Tele­ Inizia e un certo discorso », trasmissione radio­ Prime visioni Maledetti vi amerò con F. Bucci • Orernm. • VM 14 fono 656.53.52) (17 22.30) BRISTOL (via Tuscolana. 950. tal. 7615424) fonica quotidiana di concerti in diretta con il L. 1000 Ore 21,15 pubblico. CASSIO (Via Cassia. 694) Il Gruppo Teatro Laboratorio presenta: « Amle­ 4 mosche di velluto grigio con M. Brandon - Gial­ La pomo detective con A. Rendali - Drammatico - SELARUM (Via del Fieri «roti n. 12 Trastevere) ADRIANO (p-ze Cavour. 22. M. 352153) L- 3500 VM 18 to » di William Shakespeare con Massimo Cailipo. Apertura ore 18-24 L'impero colpisce ancora di G Lucas Fantascienza lo - VM 14 Regia di Ugo Ciarfeo. COLA DI RIENZO (piazza Cola di Rienzo. 90. tela­ BROADWAY (via del Narcisi. 24. tal 2815740) TERME Tutte le sere alle 21. Musica latino-americana (15.30-22.30) Quella pomo erotica di mia moglie con W. Mar- DELLE ARTI (Via Sicilia 59 - Tel. 475.85.98) con gli « Urubù ». ALCYONE (via L Lesina. 39. t 8380930) L <500 rono 350584) L. 2500 Un amore in prima classa di S. Sem peri - Comico gol - Sentimentale - VM 18 Continua la campagna abbonamenti. Orario botte­ MAGIA (Piazza iniuss* 41 tei 5810307) Lenny con D. Hoffman • Drammatico • VM 18 CLODIO (v Riboty 24. tei. 35956571 |_ 1000 ghino 10-13/16-19 escluso i festivi. Tutte le sere dalle 24: « Musica rock ». (16-22.30) ACQUE (17-22.30) A qualcuno piace caldo con M. Monroe • Comico DEL VASCELLO (p.za R. Pilo. 39. tei. S884S4) DEI PICCOLI L. 2000 Riposo ALBULE Il giorno del cobra Con F. Nero • Giallo ELDORADO (v.la dell'Esercito 38. tal 5010652) (16.30-22,30) Squadra antitruffa con T. Milian - Satirico A eoli 20 Km. da ROMA DIAMANTE (via Prenestina. 23. I 29S606) L. 1500 ESPERIA (piazza Sonmno 37. rat. 582884) L. 1500 •ulta via Tiburtlna Vieni amore mio, vieni La settimana bianca con A. M. Rizzoli • Comico Telefono (0774) BNtt ESPERO DIANA (via Appia N., 427. tei. 780146) L. 1500 La settimana bianca con A. M. Rizzoli • Comico Riposo DUE ALLORI (via Casilina. 506. tei 273207) HARLEM (Via dai Labaro 64 - Tal. 656.43.9S) TUTTI li CURE • SAUNA I programmi delle TV romane L 1000 Paolo Barca maestro «lamentalo, pratkaaaeata aa- j Per qualche dollaro In pia con C Eastwood - Aw. dista con R. Pozzetto - Satirico • VM 14" EMBA5SY (via Stoppini, 7, tei. 870245) L 3000 HOLLYWOOD (via del Pigneto 108. tei. 290851) Una notte d'estate di J. Cassavetes - Drammatico L 1000 Banana republic con Dalla-De Gregorì - Musicala 21.25 Film: e II sentiero del­ 17.15 Telefilm. Della serie « Il (16-22.30) l'oro a ragazzo del creo a VIDEO UNO TELEREGIONE EMPIRE (v.le R. Margherita. 29. tat 857719) Almanacco storico 17,45 Cartoni animati. Serie (canale 59) - (canale 45) 23,05 Film: « La morte sull'alta « Geo Ciao » « L 3500 12.00 Film collina a 18,30 Film 7,15 Musicele Bronco Bill con C Eastwood - Sentimentale 14-18.30-19.30-21 TG 19,50 Class:co • Quindicinale dt 8,00 Film: « Il giorno del giu­ (16-22,30) dizio a ETOILE (p.za In Lucina, 41. tal. 6797558) L. 3500 14,45 Un problema un perso­ musica • Comico naggio 20,10 « The Monkey a 9.30 Film: e 11 sentiero dei Non ti conosco più amore con M. Vitti Strumento 15,20 Calcio brasiliano QUINTA RETE 20.40 Telefilm Sioux a (16.30-22.30) 11.00 Rubrica casa ETRURIA (via Cassia, 1672, tat. 6991079) L. 1300 16.35 TV dei ragazzi (canale 49) 21,30 Felix sera - 13,45 I cr'stiani nella sinistra 21.45 Kinema. Film 11.30 Musica per tutti Porno exibition 12,05 Telefilm. Serie « Dr. Kil- 23,35 Film 12.00 e 13.00 Stelle pianeti a EURCINE (via Liszt, 32. tei. 5910986) L. 2500 19.40 Teatro - Comico 20,15 Telefilm: e Sheriock Hol­ dare a company Un amore in prima classa di S. Samperi (16.40-22.30) mes » 12,25 Telefilm. Sene e Quella 12.30 Rassegna stampa della costruzione casa nella prateria a 14,00 e 20.00 Giochiamo in­ EUROPA (e d'Italia. 107. tei. 865736) L. 2500 21.15 Fi'm 13,15 Telefilm: « Guerra fra ga­ sieme Un amore In prima classa di 5. Samperi - Comico 23,00 Un problema un personag­ TELEMARE lassie a (canale 54) 14,30 Caldo: Pescara-Lazio (R) (16.30-22.30) gio (R) 13.40 Telefilm. Serie e La gran­ 16.00 e 18.30 Telefilm FIAMMA (via Bissolati. 47. tei. 4751100) L 3000 23.30 Teatro (R) de vallata a 6.00 Htm (Western) 16.30 Cronache cinema Ali That Jazz, lo spettacolo cosalada di B. Fosse 0,10 Teleti'm: « Sheriock Hol­ 14.30 Film: « Giuseppe Verdi » 7,30 Film (Drammatico) 17.00 Film: « RJngo il texano* Musicale della elaborazione mes a 16,00 « L'ape Maga » 9,15 Film (a sorpresa) 19.00 Giornata TR 45 (15.45-22.30) 16,30 « Getta Robot » 13,00 Telefilm 19.30 Roma magra , . FIAMMETTA (ria S. N. Da Tolentino. 3. relè- 17.00 « Cera una volta una bim­ 20.30 Film: « Ormen s tono 4750464) u 2500 ba dì nome Peline... a 14,00 Film: « Un marito è sem­ 22,00 « Derby quiz a Voltati Eugenio con S. Marconi • Drammatico GBR 17.30 « Marameo a pre un marito a 22.30 Telefilm (16.30-22.30) 18.00 « L'ape Maga a 15.30 Telefilm 23,30 Andiamo al cinema GIARDINO (p.zza Vulture, tal. 894946 L. 2000 della realizzazione (canale 33) 18.30 Cartoni animati: « Space 16,00 Telefilm: e SOS squadra 24.00 e 3 Giornale TR 45 Il piccolo grande nomo con D. Hoffman - Awent. 6.00 Dalie ore 6 arte ore 13: Robot a speciale a 0,30 Film: « L'assassino ha la (16,30-22.30) Film 19.00 « C'era una volta una bim­ 16.30 Questo grande, grande ci­ ore contate a GIOIELLO (v. Nomentana. 43. tal 864149) u 3000 13,00 Telef.Im. Serie « Love ba di nome Peline... a nema 2,00 Roma magra (R) La moglie in vacanza, l'amante la città con E. Fe- nech - Sexy - VM 18 boat » 19,25 Telefilm. Serie « Guerre 17,00 Telefilm 2.30 Rubrica (R) tra gaìassie a (16.30-22.30) della linea politica 14,00 F:im: • sentiero dei- 17.30 Telefilm. Delle serie « Les­ 20,00 Blue Moon 3.30 Telefilm GOLDEN (via Taranto. 36. tat. 755002) L- 2000 l'oro » si» a 4.00 Film (R ora 9.30) 15,30 Box music 20,30 Film: « Ore disperate » 18.00 Telefilm- Serie « Lanci- Prestami tua moglie con L. Buzzanca - Comico 22,00 Telefilm. Serie « La gran­ (16-22.30) 16.00 Cartoni animati lotto a 5,30 Film (R ora 8) de vallata » 18,30 Teiefum. Della serie e Las­ GREGORY (via Gregorio VII. 180. tal. 6380500) 16.30 « Maz-'nser a 23.00 Telefilm. Serie « Quella 17,00 Cartoni animati si e a L. 2500 del casa nella praterìa » 19,00 Film: « Dogora il mostro Il piedone «1 Piazze S. Marco con J. P. Raimondo • 17,30 Telefilm: « SOS squadra 24.00 Telefilm. Serie « Dr. Kil- della palude a TVR-VOXSON Satirico speciale » cUre » 20,30 Telefilm. Della serie (cattala 50) 0.30 La comica finale (16-22,30) 18.00 VegabCrtvdo « Taxi a HOLIDAY (l.go B Marcello, tal. 658326) L. 3000 19.00 Supergame 0,35 Telefilm: « Papù ha sem­ 21,00 Film: e La meravigliosa 6,30 Film: e II fantasma dj pre ragione » Sotto a America* Cigoli con R. Gara - Giallo 19.30 Tetef ;m amante dì Adorf a Rinascit a partito comunista 8.00 Telefilm. Serie « NYPD » (16-22.30) 20,00 Supergame 22,30 Telefilm. Serie « Doris KING (via Fogliano. 37. tal. 8319541) l_ 2500 Day a 8,30 Telefilm. Seria * Fentasi- 21.30 Telefilm. Della serie « Do­ landià a Ali That Jazz, lo spettacolo cotaiocie di B. Fosse ris Day show » 23,00 Telefilm. Serie « Love SPQR boat a 9.30 Film: « Summer Holidey a Musicale 22.05 Pasta e ceci (15.45-22.30) (canate 46) 23,55 Pensiero notturno 11.00 Sceneggiato: e I mercanti 22.20 « Un poliz'ofto insolito a 0.05 Film (Sexy) di stelle » LE GINESTRE (Casalpetocco. taf. 6093638) L 2000 22,50 Te'efilm. S;r e « The love 12.00 Film: « Il re e il monsi­ 1.30 Film (Giallo) 12,00 Dalle 12 elle 13,30: Car­ Maaxogiorao a aneao «8 faoco con G. Wildar • boat a gnore » 3,00 Film (Comico) toni animati. Serie « Lu- Satirico 23.50 Var.età - Pronto 13,30 Bello o brutto « Roma 4,30 Film (Guerra) pin III a; * Daìtam III »: (16.20-22,30) PROPOSTE PER VACANZE E TURISMO 0,05 D3'!e ore 0.05 alle or* succede di tutto « Monkey ». « George del­ MAESTOSO (via Apple Nuova, 176. tal 786086) ia giungla a 4,30: F.lm 14,00 F.Irru e Pensione Edel­ _ L. 3000 weiss a 14.00 Telefilm: • Anale » Il PstVOcdtto di R. Arbore, con Benigni • Satirico 15,30 Te'efilm. Serie « George a TELETEVERE 14.30 R.T.G. (16.30-22.30) 16,00 Film: «Cappuccetto rosso* 14.40 Oggi al cinema (canale 34) MAJESTIC SEXY CINE (via SS. Apostoli. 20. 17.30 Rubr'ca 15.00 Magia dalla lana tei. 6794908) L. 2500 LA UOMO TV 18,00 Telefilm 9.00 Documentario 15,30 Dedicato a vs: La zia di Moaloa (cenale 55) 18.30 Film: « ChariJa Chspiln 9.30 Incontri museali 16,30 « Monkey a (16-22.30) « Lupln III » 13.10 Telefilm. Sene « Agente ShOV» a 9,45 Proposte casa 17.00 MERCURY (v P. Castello. 44. tal. 6561767) l_ 1500 F.Im: « La citte magica a 10.30 17.30 • Deitarn III > speciale » 20,00 Film: « Zorro • Ponto erotik movie 21.30 Film: « Anema e core a 12,00 nostra saluta 18.00 « George della giungla » 14.00 Serie « I Roo- (16.30-22.30) Te'efilm. 23.00 Film: < L'assasmo fanta­ 12,30 Aria de Roma 18,30 « Tempie e Tarn Tarn • METRO DRIVE IN (via C Colombo km. 21, tele­ Unità k es a sma a 13,00 CftacTnì e legge 19.00 Telefilm. Serie *• Alla so­ fono 6090243) |_ 1500 14,55 Telefilm 13.30 Incontri musicali glie dell'incredibile » Tesoromio con J. DoraiM - Comico 15.20 Cartoni animati 14-16-2O-O.30 I fatti del giorno 20,00 Cartoon! (20.15-22.45) 15.45 « Il fantastico mondo di 14,30 Film: « La battaglia del 20,30 Telefilm. Seria • NYPD » METROPOLITAN (via dal Corso. 7. tal. 6789400) Pacifico > 21.00 Telefilm: « Angle a vacanze Paul a RTI L. 3500 Telefilm: « La casa bian­ 16,30 Fi.m; • Supsrcotpo dei 5 (canale 30) 16,30 Magìa della lana 21.30 IC PaVOccnlo di R. Arbore, con Benigni - Satirico 17.00 Polvere di storia ca dalla porta di servizio » (16.30-22.30) doberrrmn d'oro » 9.15 Film 17.30 Film: • Il tigre centra fi 22.30 Musicuore 18,00 Telefilm. Serie « Lucy • MOPERNETTA (p.xa Repubblica. 44, tal. 460285) 10.40 Cartoni animati bersaglio a 22.45 Film: • L'ultima preda a L. 2500 gli altri » Film: « Commandos in e- ROMA 11.25 Antenna sonora 19.00 Biblioteca 24.00 La porno attrici 18,25 Te'efilm. Serie « I Roo- 19.30 xiono » 12.00 Buongiorno Roma Architettura fi6 30-22.301 m a kies a 20,30 Documentario Film: « Furia nera a 12,10 Film 1.30 MODERNO (p Repubblica 44. tal. 460285) L. 2500 19.40 « Arthur » 14.00 Telefilm. Serie « La squ*> 21,00 D-'arlo romano 3.00 Film: « Licenza di esplo- Via dei 19 Apocalypee domani con J. Saxon - Drammatico • 20.05 dra del sortileg'o » 21.30 Movie dere » Telefilm. Della sere « Il VM 18 fantastico mondo dì Paul a 15.00 Cartoni animati: • Th« 22,00 1 diritti dell'uomo 440 Film: • Quando suona le Monkey » 22,30 Film: e Delirium a campana a (16-22.30) 20,30 Telefilm. Serie « Agente NEW YORK (v. delle Cava 36. tat. 780271) L, 2500 Tel. 49.50.141 15,30 Film 1,00 Film: « Il re dalla mata a 5.50 Film speciale a L'impero colpisca antera di G Lucas • Fantascienza (15.30-22.30) N.I.R. (via BV Carmelo, rat 5982296) L, 2000 Pippo olimpionico • Disegni animati (15,50-21,30) Martedì 7 ottobre 1980 PAG. 14 l'Unità u -\ SPORT Dopo quattro giornate sintomi di un campionato diverso Grossi interrogativi sulla prossima stagione

-•••••• ••• • \ 4 La F. 1 si spacca? a e Catanzaro: sinfonia giallorossa Lo sconfitto Crollano la Juve e il Torino - Era rigore il fallo ai danni di Krol - Il Bologna senza la penalizzazione Il parere di GIANNI DI MARZIO sarebbe 2. in classifica - L'impresa del Perugia ad Ascoli - Alla ripresa la Roma impegnata a Napoli sarà Ecclestone ROMA — Strano ma vero: 11 genti (presidente in testa), campionato recita in giallo- ma nei giocatori. E ci sem­ Oggi a Parigi la FISA dovrebbe bandire le minigonne rosso. Giallorossa, infatti, la bra giusto metterlo nel dovu­ L'audacia Roma; giallorosso il Catanza­ to risalto. ro. Calcio vero, quello che Sicuramente non è una recitano le due giallorosse o squadra che brilli per veloci­ soltanto apparente? La verità tà, ma certamente possiede di Burgnich è nel mezzo: per il momento un centrocampo che poche calcio da campionato italiano. altre squadre possono vanta­ « Catanzaro stella del Non certamente esaltante ma re. Falcao non gioca per sé sud »: questa espressione neppure troppo peregrino. ma per la squadra. Corre vii è capitato di leggerla Lasciamo intanto che Roma e (non vola...), si fa sempre su molti giornali ieri mat­ Catanzaro si godano il loro trovare puntuale nel posto tina. Inutile dire che la momento di gloria. Ne hanno giusto, e permette a Di Bar­ cosa, per motivi sentimen­ ben il diritto. Entrambe vo­ tolomei di cucire e costruire tali, ini fa molto piacere. gliono poi, saggiamente, vive­ anch'egli e di offrirsi al tiro. E' un ruolo, questo, che re alla giornata. Dopo la pa­ Non sono lodi per simpatie, da qualche domenica i ca- rentesi internazionale (niente ma constatazioni che emer­ labri hanno iniziato a re­ domenica 12). en gono dai fatti. La fantasia di citare; che premia nella trambe avranno impegni da Bruno Conti crea sovente dif­ giusta misura i meriti dei cardiopalmo. La Roma a Na­ ficoltà all'avversario, e per­ giocatori, dell'allenatore, poli, il Catanzaro a Brescia. mette ai compagni, che ma­ della società e, innanzi­ Prima di andare avanti con gari hanno effettuato un di­ tutto, dell'ambiente. la nostra chiacchierata, da simpegno, di riportarsi sotto. # Un raccattapalle con in mano uno degli oggetti lanciati in Burgnich, nelle intervi­ notare che le due torinesi In difesa Spinosi appare ri­ ste del dopopartita, ha sono finite a mollo. campo, dopo che il sig. Bergamo ha negato il rigore al Napoli generato, mentre Turane è va confusa >con una de­ per atterramento di KROL ad opera di BINI ( destra). Il parlato di fortuna. Tar­ leteria forma di presun­ La Juventus ha addirittura a più spigliato grazie all'inne­ cisio, indubbiamente, ha zione. perso l'imbattibilità interna Napoli potrebbe anche rischiare la squalifica del campo sto del roccioso Romano. E fatto professione di umil­ Nel cercare una spiega­ al Tonno non è bastata la gli «esperimenti» di Lie- tà, di modestia, di serie­ dholm. che tanto avevano zione al felice momento tradizione favorevole. E la è appariscente, ma sta dando batte 11 Torino. Prova d'or­ tà. Ma, credetemi, i suc­ del Catanzaro non sotto­ cosa cui iosa è che i bianco­ fatto storcere la bocca al cessi del Catanzaro non i suoi frutti. Il Bologna, poi, goglio? Anche; ma secondo sopraffini, stanno dando i lo­ valuterei, però, l'aspetto neri si sono fatti battere se non fosse stato penalizza­ noi una grande prova di in­ sono attribuibili soltanto ambientale. Al Catanza­ proprio da quel Bologna con ro frutti. Giovannelll e Sorbi alla benevolenza della dea to. sarebbe secondo in classi­ telligenza. E' mancato Pruz- sono li a dimostrarlo. C'è già ro ho lavorato parecchi il quale la Roma aveva pa­ fica: si può affermare che la bendata. Che Tarcisio a- anni, so che tra quella reggiato. Un pareggio (su ri­ zo. ma la squadra non si è chi si chiede: dove potrà ar­ vesse tutti i numeri per gente si possono compie­ gore) che aveva scomodato la salvezza se la sìa già con­ disunita. Forse i granata rivare questa Roma? Calma potere allenare una squa­ re anche i miracoli. Ri­ dea bendata. Il Catanzaro di quistata. hanno risentito troppo della signori. Intanto perché siamo dra come il Catanzaro era cordo le due promozioni Burgnich ha subito una prò Ora 1 giallorossi di Lie- fatica di Coppa. Ma allora la soltanto alla quarta giornata. fuori discussione. Tutta­ nella massima serie, ricor­ fonda metamorfosi: ha preso dholm sono soli in vetta, tal­ Roma, con tutte le critiche poi perché i valori non sono via i recenti successi so­ do la mobilitazione dei ti­ piacere al gioco. Costretta la lonati da Inter, Catanzaro e che le erano piovute addosso. ancora definiti. La ripresa è no serviti a convincere fosi che si generò intorno Fiorentina al pareggio (al Fiorentina. Presto per dire con la caterva di perplessità possibile per tutte. anche i più scettici sulle alla squadra. Sono un po­ Campo di Marte), si è sba­ che la Roma sia già in fuga. che aveva suscitato, avrebbe Dispiace per il Napoli del­ reali possibilità di questo co i segreti della provin­ razzato del Como che aveva Qualcuno lo ha scritto dopo dovuto crollare. E' però che l'amico Marchesi. La moviola allenatore, giovane sì, ma cia. Piccoli segreti che battuto l'Inter. Può venir oltre l'orgoglio si pesca an­ Con la fermata a metà corsa dell'Alfa terra e Sudafrica, il che significherebbe, già ricco di esperienza e la vittoria sul Torino. Meglio ha ampiamente dimostrato per prima cosa, che non si potrebbe più sono possibili dove esiste considerato la vera rivelazio­ la prudenza del « vivere alla che nel gioco. Ma anche il che il fallo ai danni di Krol Romeo di Bruno Giacomelli, è andata in di saggezza. ancora una dimensione ne di questo scorcio di cam­ clima è diverso. Ai tempi di - fumo anche l'ultima occasione di risolle­ parlare di campionato mondiate. tornata». Oltre tutto guai Anzalone si sarebbe scatenato era da punire col rigore (e si Ma c'è di peggio. Queste gare, messe Burgnich, oltre che al umana; dove, lontani dai pionato. Ma è un po' come la issarsi sui ricorsi storici: 8 era ancora suH'l-0). Comun­ vare un poco le sorti dell'automobilismo clamori e dalle sentenze legittimazione di una sorta di f il finimondo. Non tento sul italiano di Formula 1, quest'anno decisa­ su da una combriccola di affaristi a solo fattore fortuna, ha fatto anni fa — con H.H. alla gui­ terreno della polemica (era que resta tuttora aperto il scopo di lucro, non avrebbero alcun con­ riferimento ad una buona di molti « tromboni » è rovescio di valori. Ce lo era­ da — stessa posizione dopo discorso sull'offenslvlsmo o il mente deludente soprattutto a causa del­ dose di audacia. E il se­ possibile trovare anche vamo augurato — per ali­ J ormai comune denominato­ la Ferrari, che nelle tredici gare dispu­ tenuto tecnico poiché i vari « patron » mentare nuove passioni — la quarta giornata. Ma fu po re). quanto sul versante della ritorno alla mentalità spa­ cercherebbero di spendere il meno pos­ greto penso che sia pro­ per una squadra di cal­ la differenza-gol a salvarla ragna. Intanto acconten­ tate non ha mai recitato la parte di pre­ prio questo. Forse ciò che cio quella forza e quei all'inizio della stagione. Che crisi umorale. Una crisi che stigiosa protagonista alla quale et aveva sibile per rinnovare i loro mezzi e, venen­ dire, infatti, dell'impresa del dalla retrocessione (Trebicia- avrebbe sicuramente coinvol­ tiamoci di questi primi sin­ do a mancare una vera e propria com­ manca alle cosiddette pro­ risultati che il pronosti­ ni rilevò HH). Ma qualcosa tomi: non è già qualcosa di da tanto tempo abituati. Dal canto suo vinciali, in molti casi, è co le nega. Perugia? Ha vinto ad Ascoli to la stessa squadra. Invece l'Alfa Romeo, pur avendo mostrato pro­ petitività, in breve tutto si trasforme­ quando sembrava in fase di di diverso sotto il sole di abbiamo notato una grande diverso rispetto al passato? rebbe in un circo con vetture sempre più proprio l'audacia, auda­ Roma c'è. Non si prendono gressi tali da conquistare la « pole posi- cia che, ovviamente, non Gianni Di Marzio calo. Il lavoro di Ulivieri non calma non soltanto nei diri­ g. a. tion » nella gara americana di dome­ vecchie e sempre più tappezzate di pub­ quattro reti a Jena e poi si nica, non è riuscita per motivi vari a blicità a buon mercato. Il che alla fine tradurre in risultati l'alto livello di com­ si tradurrebbe pure in un magro affare, petitività raggiunto. perchè è chiaro che il pubblico sarebbe - E' dunque tutto rinviato all'anno scarso e i grandi sponsor e le TV inter­ prossimo. Ma come sarà ti campionato nazionali assenti. 1981? Forse questa sera, allorché si sarà Dunque Ecclestone, che di tutto si può Dopo lunghe consultazioni rese note da Bearzot le convocazioni per la partita con il Lussemburgo conclusa a Parigi l'assemblea plenaria accusare fuorché di stupidità, non vorrà della FISA - (Federazione internazionale certo ridursi a essere l'animatore di uno sport autmobilistico) si potrà sapere spettacolo tipo « stunt-cars », quando ha qualcosa di più. Al momento si può dire ancora la possibilità di mantenersi in soltanto che la situazione del massimo sella nell'attuale Formula 1. E, pur non campionato dell'auto è estremamente mancando di strepitare sino all'ultimo, complicata, tanto che non si esclude una finirà per mandar giù il « rospo » delle Bruno Conti e D'Amico novità azzurre rottura del torneo in due tronconi: uno minigonne, semprechè, naturalmente, le governato dall'autorità sportiva e uno sue minacce non riescano ad intimidire « privato a gestito da Bernie Ecclestone. i dirigenti della FISA, i quali, se doves­ Oltre a Cabrini il et. italiano ha dovuto fare a meno anche di Graziani infortunatosi contro la Roma - Tor­ Vediamo quali sono le prospettive. La sero ancora una volta cedere, mostreréb- assemblea della FISA dovrebbe ratificare • bero di essere degli inguaribili sprov- nano in nazionale dopo una lunga assenza Pecci e «Convocati anche i giovani dell' « Under. 21 » . le modifiche già adottate in campo tec­ nico, modifiche tra le quali c'è il divieto • veduti. - < - • • • ... delle cosiddette minigonne. Se ciò avver­ Se, come ci auguriamo, la FISA ratifi~ rà, come sembra ormai certo, Ecclestone cherà i provvedimenti annunciati, il cam­ Dalla nostra redazione la prima dell'operazione Chi Invece non ha avuto pionato 1981 potrebbe segnare una svol- «mundial» 1982, rispetto al­ ROMA — Per la gara Lussemburgo-Italia, in le stesse difficoltà di Bearzot astiene di voler uscire dall'ambito fede­ FIRENZE — Per sceglie­ Tardelli (Juventus), Renato ZaccareiH (Torino), rale con tutti gli aderenti alla FOCA '. ta decisiva, sia per quanto riguarda il re i convocati per la par­ l'amichevole di Genova con­ programma a Lussemburgo sabato 11 ottobre al­ Dino Zotf (Juventus). è stato Azeglio Vicini, il CT ritorno al rispetto delle regole sportive, tita Lussemburgo-Italia, va­ tro il Portogallo non solo le 15,30, sono stati convocati i seguenti gioca­ Per la partita amichevole Lussemburgo-Italia della «Under 21», il quale, (Associazione' dei costruttori) per dar tori e collaboratori: (Inter), « under 21 > in programma a Esch Sur Aliotte vita ad un campionato « indipendente ». sia sotto il profilo tecnico. Quanto alla levole per la qualificazione dovrà fare a meno del ter­ da tempo sapeva che alcuni defezione degli uomini del «padrino», zino Cabrini, da tempo re­ (Fiorentina), Giuseppe Ba­ venerdì 10, alle ore 19 sono stati convocati i giocatori -(vedi Franco Ba­ A non seguire Ecclestone in questa av­ alla competizione finale resi (Inter), (Juventus), Ivano seguenti giocatori: Albiero (Spai), Benedetti (Pi. ventura sarebbero per il momento Fer­ • abbiamo già detto di ritenerla improba­ FIFA-World Cup '82 ci sono legato in infermeria ma an­ Bordon (Inter), (Juventus), Ful­ stoiese); Contratto, Guerrini, Manzo (Fiorentina) j resi e Mandorllni) non avreb­ bile. Se questa dovesse comunque esserci, che di «Ciccio» Graziarli vio Collovati (), Bruno Conti (Roma), Vin­ bero ricevuto il permesso rari. Alfa Romeo, Renault e Osella (que­ volute più ore del previsto Giovannelll (Roma)j Mariani (Torino); Raimon­ st'ultima se continuerà a correre in FI). • il campionato del mondo, quello vero, ad per far che nell'incontro di Roma cenzo D'Amico (Torino), (Ju­ do Marino, Musella (Napoli); Pin, Tacconi (Pe­ dalle loro società impegnate verrebbe disputato da un numero ridotto quadrare il circolo. Il CT, in ha riaccusato una contusio­ ventus), (Inter), rugia); Pradella (Udinese); Rossi N. (Atalan­ nel campionato cadetti. Vi­ A questo gruppo, che comprende, come (Torino), Roberto Pruno (Roma), Patrizio Sa­ ta); Sclosa (Torino); Selvaggi (Cagliari); Zinet- si vede, le grandi Case costruttrici di ' di teams, che presenterebbero, però, cia­ vista della prima partita di ne al polpaccio sinistro con cini venerdì a Esch Sur Al- scuno almeno tre ~ macchine. Si torne- indurimento del muscolo. la (Torino), (Juventus), Marco ti (Bologna). » < automobili, potrebbero aggiungersi altri v qualificazione al « mundia- zette nell'amichevole contro Ma davvero il a padrino » è deciso a rébbe insomma aWantico: con meno vet- lito» di Spagna sin da do­ Graziani — secondo il me­ la a Under 21» del Lussem­ ' ture nella griglia di partenza, ma certa­ dico del Torino Campini — tirar la corda fino a farla spezzare? Noi menica sera fino alle 20 di burgo presenterà una forma­ come già altre volte abbiamo detto, cre­ mente più valide. Del resto, che fanno ieri attraverso il segretario solo giovedì potrà riprendere eluso la partita claudicante. Avevano fatto parte del­ brini, Oriali mediano al po­ zione che prevede al coman­ . oggi .alcune. sauadre in Formula 1, se ad allenarsi. Ed è appunto diamo francamente di' no, anche se il delle nazionali Vantaggiato Solo dopo che il medico del­ la « Sperimentale » e per sto di Zaccarelli e Altobelli do della prima linea il cen­ furbo inglese pare abbia già tracciato non la parte delle comparse? si è tenuto in contatto non per questo che Bearzot non la Roma, Alicicco, aveva con­ quanto riguarda D'Amico an­ centravanti. Se poi Causio travanti del Cagliari. Franco un progetto di quello che dovrebbe essere Anche questo Bernie Ecclestone lo sa. solo con i medici delle lo ha convocato. Ma il CT fermato a Vecchiet che Pruz­ che della «Juniores» e del­ dovesse accusare qualche Selvaggi (1953). che assieme '• il « suo a campionato. Ecclestone fa la - Sa che il pubblico, le televisioni, la stam­ squadre di appartenenza dei non è stato 24 ore sulle spi­ zo è disponibile, che il me­ la « Under 21 ». Quale forma­ scompenso c'è pronto Bruno al portiere Zinetti (1958) > è voce grossa ma bluffa. Tenta di spaven­ pa continuerebbero a seguire le macchi- 18 convocati, ma anche con ne solo per le condizioni di dico del Milan aveva assi­ zione presenterà Bearzot Conti; in ottima forma di uno dei due «fuoriquota» tare quanti vogliono tenere in piedi l'at­ . ne che rappresentano il meglio delfauto- i suoi «agenti segreti», gli Graziani. ma anche per quel­ curato -che Collovati stava contro ' il Lussemburgo sa­ salute si trovano anche Pec­ previsti dal regolamento. Vi­ tuale torneo, che è anche un grandissimo . mobUismo mondiale e sa soprattutto che osservatori, oltre che con il le di Pruzzo, di Collovati e meglio, come sono migliora­ bato prossimo? Sulla scorta ci e D'Amico. Quindi la for­ cini, schiererà la seguente affare, per strappare la maggior fetta di . i grandi sponsOTi quelli che sborsano cifre medico della nazionale pro­ di Tardelli. L'attaccante ro­ te le condizioni di Tardelli, delle dichiarazioni rilasciate mazione dovrebbe essere la squadra: Zinetti, Marino, potere personale possibile, ma in realtà - da capogiro per una scritta su un cofano fessor Vecchlet. Bearzot. giu­ mano, per un risentimento Bearzot ha deciso la convo­ dopo la partita con il Porto­ seguente: Zoff, Gentile, G. Contratto. Benedetti. Guerri­ riteniamo che mai come in questo mo­ o sulla tuta di un pilota, i loro affari li stamente, prima di rendere muscolare accusato a Jena cazione nella quale figura­ gallo e stando le impres­ Baresi, Oriali, Collovati, Sci- ni, Albiero, Musella, Giovan- < mento la sua posizione sia stata debole. • sanno fare. Forse persino meglio di lui. noti i nomi dei prescelti vo­ non aveva giocato contro il no anche Vincenzo D'Amico sioni riportate in Grecia A rea, Causio. Tardelli. Alto- nelll, Selvaggi. - Sclosa, Ma­ Anche il progetto che ha tracciato aiuta ' leva conoscerne lo stato di Torino; il rossonero. a Ca­ e Bruno Conti. I due. che seguito della Juventus al­ belli. Antognoni. Bettega. Gli riani. Parte delle riserve gio­ a capirlo. Le gare della « formula-Eccle- Giuseppe Cervetto salute. tania. ha rimediato duri hanno rispettivamente 26 e l'inizio manderà in campo esperimenti, come abbiamo cheranno nella ripresa. stone » si svolgerebbero tutte in America Così per questa trasferta colpi agli arti inferiori, men­ 25 anni sono alla prima loro una formazione con G. Ba­ visto, sono stati rinviati ad Latina, Stati Uniti e Canada, eccezion • Nella foto In alto: GIACOMELLI, lo stagionale in Lussemburgo. tre lo juventino aveva con- convocazione della squadra A. resi terzino al posto di Ca­ altra data. Le. fatta per un paio di puntatine in Inghil- sfortunato pilota dell'Alfa Romeo

Serie B: le due grondi favorite del campionato sono nuovamente incappate in una domenica senza gloria Il popolare « testa di vetro » Lazio ancora con il fiatone in trasferta Contro Pescara e Catania hanno rischiato di perdere - Il Palermo (quarto 1-1 consecu- E' morto Jean Robic PARIGI — L'ex corridore fessionista nel '61, ma con* , tivo) imbattuto sul campo della capolista Spai - Pronto riscatto di Bari e Genoa ciclista francese Jean Ro­ tinuò sempre ad interessar­ bic è morto l'altra notte in si con passione allo sport un incidente stradale avve­ che gli aveva dato fama in­ ROMA — Per il campionato messo le mani avanti, cioè vinto. I liguri, come si suol Milan ottenuto contro un av­ nuto nei pressi di Parigi temazionale. di sene B, una domenica di si sono subito appropriate del dire, a mani basse, contro versario modesto e in piena Nato in un paesino delle transizione. In classifica non ruolo che gli è stato asse­ il Pisa, i pugliesi con un po­ crisi societaria- Anzi ai ros­ Ardenne 59 anni fa, Jean ci sono stati grandi sconquas­ gnato, senza perdere tempo chino di fatica contro il co­ soneri è anche andata bene. Robic, soprannominato e te­ Magni si. Tutto è praticamente ri­ e senza perdere battute. Che riaceo Vicenza. Le loro vitto­ C'è mancato un soffio che sta di vetro» perché si era MILANO — Cosi Fiorenzo Ma­ 0 MEDIA INGLESE — Spai e masto come prima: Milan e rie sono di buon auspicio, Milan 0; Lazio, Genoa, Samp­ sia quest'anno un campionato ci rimettessero le penne. rotto un paio di volte la ca­ gni ricordo Jean Rcbk: e Ho cor­ so molti anni insieme a lui, spe­ doria e Palermo —1; Pescara, Spai sempre in luga, dietro diverso più scontato rispetto perchè cancellano rapidamen­ i Comunque, a parte il diver­ lotta cranica e gli era sta­ ad inseguire non più un quin­ a quelli precedenti? Attendia­ te, le negative prove della so valore degli avversari, re­ cialmente nei stri di Francia. Lo Foggia, Bari, Rimini, Varese, ta applicata una placca di ricordo con molta simpatia «, Taranto, Atalanta —2; Monza, tetto, ma bensì un quartetto mo ancora qualche battuta e settimana precedente. Infatti sta il fatto che sia la Lazio argento, era entrato nella non solo i « grifoni «eie gal­ adesso, con molta «marezza per­ Cesena, Verona. Vicenza, Pisa. formato da Lazio, Pescara, non per timore di essere cla­ che il Milan ancora una volta leggenda del ciclismo già ché era un amico, un corridore Catania —3; Lecce —4. Sampdoria che già occupava­ morosamente smentiti, ma letti» avevano perso, ma a- hanno fallito l'appuntamen­ nel 1947, all'età di 26 anni, molto leale e molto generoso. fj) FORMAZIONE TIPO — no la seconda posizione, alle solo perchè così d'acchitto ci vevano anche deluso sul pia­ to con la vittoria in trasfer­ per la sua incredibile vitto- Anche se non ha vinto molto, Petrovic (Rimini), Cane© (Ge­ - quali si è aggiunto il Genoa. sembra che quest'anno ci sia no del gioco, cosa che aveva ta. Per le due squadre è un, , ria nel Tour de France di era un personaggio eccezionale: noa), Mei (Cesena), Sasso Hanno perduto terreno Fog­ meno equilibrio. un tantino ridimensionato la aspetto negativa La politica quell'anno. sì parlava sempre di questo pic­ (Bari), Logozzo (Sampdoria), gia e Atalanta. La quarta di andata ha vi­ loro posizione di squadre am­ dei piccoli passi è valida finn colo, grande uomo» Era uno Baresi (Milan), Guidolin (Ve­ biziose. Domenica invece han­ Si era ormai arrivati al­ che. pur vìncendo poco, veniva rona), Lorini (Genoa), Bones- Dunque. il campionato va sto il ritomo di fiamma di ad un certo punto. Acconten­ l'ultima tappa e Robic era sempre pronosticato vincitore. »o (Catania), Bigon (Lazio), due squadre, uscite malconce no voluto subito smentire gli tarsi di non perdere in tra­ BIGON : ? -~\ avanti per il momento senza scettici con una bella prova terzo in classifica generale Era molto estroverso, impreve­ Lamia Capato (Palermo). -• offrire colpi ai scena. Fatta dagli incontri della domenica sferta è troppo poco. Squadre con un ritardo di 2'38" sulla dìbile: era il tipo che diceva #) SERIE POSITIVA — Con precedente. Si tratta di Ge­ d'orgoglio e soprattutto con della loro caratura non do­ ' domini sa quella salita vi stac­ quattro partite: Spai e Milan eccezione per la Spai, alla una convincente prestazione. maglia gialla Pierre Bram­ que punti dì penalizzazione no­ quale nessuno pronostica­ noa e Bari. Hanno entrambe. vrebbero aver paura di nul­ co rutti * e magari riusciva nel­ (sei punti), Lazio e Sampdo­ nostante abbia giocato tre par­ Tutto di guadagnato per il la, dovrebbero affrontare ogni billa. Nell'ultima tappa, da l'impresa. Insomma, era un ria (cinque), Palermo (quat­ tite in trasferta su quattro) si va un avvio cosi brillante, campionato che riacquista partita con piglio autoritario Caen a Parigi, Robic seàte- grande personaggio ». tro). sta mettendo in evidenza l'at­ per il resto, ai vertici si due protagoniste. A proposito e deciso a portare a casa nò una vera e propria ba­ « PALERMO: QUARTO PA­ taccante Lamia Caputo, un gio­ sono istallate le squa­ Ai « tredici » di protagoniste, per Lazio e l'intera posta. Se poi non ci garre con continui attacchi •50 e *56 fu vittima di altri REGGIO — Quarto pareggio vane che sta dimostrando d'es­ dre migliori, quelle conside­ Milan. impegnate in trasfer­ riescono questo è un altro che lo portarono a stacca­ gravi incidenti che gli pro­ Badali consecutivo per il Palermo in sere davvero bravo. rate le grandi favorite. Ap­ re prima Brambilla e poi a FIRENZE — « Robic — ha det­ # MOSCATELLI SARACINE­ 46 milioni ta, sono arrivati due pareg­ conto. Ma quanto meno devo­ curarono nuove fratture. una giornata che di pari ne parentemente questo fatto gi. Più meritevole quello del­ conquistare la maglia gialla to Gino Bartalì commosso — ha visti ben sei mentre fi fat­ SCA — Il portiere della Lazio, sembra troppo normale. Non Le quote del totocalcio: I no dimostrare di averci pro­ Nonostante queste disav­ oltre ed essere un mio caro tore campo continua a restste- Moscatelli, è imbattuto da 242 la Lazio, ottenuto contro una vato con tutte le forze. Chia­ sul traguardo del Parco dei venture Jean Robic non si è da sene B un andamento 53 vincenti con punti 13 antagonista che punta come Principi Fu questo episodio, amico era simpaticissimo, anche r*. tant'è che in fatto dì vitto­ minuti, ciò* dal gol sobito al così regolare, così tranquillo spettano lire 46.171.200; ai ramente per queste due squa­ rassegnò mai e trovò sem­ se qualche volta lo ricordo un rie estero* si e rimasti sempre 28' di Verona-Lazi* quando Ca­ 2JT76 vincenti con punti 12 lei alla promozione. Diremo dre continua ad essere una piuttosto raro in corse a po' commediante. In corsa te­ •d una, quella della Spai a pono pan 1»a la rate di Greco. e soprattutto cosi scontato. quasi negativo quello del tappe cosi importanti cóme pre la forza di risalire sem­ Naturalmente è ancora pre­ spettano lira 1.029.900. questione di mentalità. Conti­ neva uno condotta sempre al­ Lecce nella prima giornata. é> GENOA PROLIFICO — Il , nuano ad attendere che la il Tour de France, a ren­ pre in bicicletta. Dotato di legra • scanzonata. Una volta 0 OUATTROCENTESIMA PER Ceppa. fatto inusitato per la sto per tirare le prime som­ pera matura caschi da sola. dere famoso • il corridore granfie coraggio Robic fu so­ mi disse cne dovendo diventare BIGON — Bigon della Lazio «quadra rosso-blu, ha, per il me. La classifica, dopo aver Per il resto da segnalare il francese. prattutto un grande scala­ presto padre, se fosse stato un ha disputato domenica la sua momento, l'attacco più prolifi­ - dato l'impressione di aìlun- quarto 1-1 del Palermo su tore: oltre al Tour del '47 maschio gli avrebbe messo no­ quattrocentesima partita nei co della seri* B con sette reti , ' garsi. domenica si è di nuo- sportflash - sportflash • sportflash • sportflash La carriera di Robic fu vinse la Roma - Napoli • me Luigi come mìo figho, cha campionati professionistici. Il segnate. Ma* par contro, la di­ quattro partite. Domenica è contrassegnata anche da allora aveva appena due anni. giocatore, festeggiando l'even­ fesa ha fi* sobito Mi reti alla ; vo concentrata, visto che le stato ottenuto sul campo del­ Roma nel '50. il'campiona­ Risposi che se gli avesse messo '< squadre di testa non sono Johnnr Owcn non ho più ripreso una impressionante serie di to, ha dato appuntamento a peri et Lece*. Catania • Bari •> CALCIO — Da oggi pome­ la capolista Spai e quindi è incidenti: 6i procurò la frat­ to del mondo ci ciclo cross nqrn« Luigi gli avrei regalato una tutti per la— cinquecentesima. .le pia bacate dalla cadetteria. r riuscite ad andare al di là riggio Gustavo Giesnonl prenderà conoscenza, lo tua condizioni per­ da considerarsi meritevole. nello stesso anno e si clas­ medaglietta. E cosi fu. Da allora Simoni, ai sa, non è un difen­ >- di un pareggio, favorendo co- in consenta la squadra dell'Udi­ mangono critiche (persista sempre tura della scapola e della sforno sempre rimasti amici e É) LAMIA CAPUTO E* BRA­ Di buon auspicio le vittorie mano destra; per una cadu­ sificò terzo nella «Freccia- VO — In quella compatta • sivista ancna so era cerca di ^sì ravvicinamento di altre, nese, che, coma è noto, la «cor­ lo stato di conta) o viene mante­ di Taranto e Varese, contro Vallone » del '51 e nella Lie­ quando mi recavo a Parigi aro solida formazione eh* è il Pa­ rafforzar* il quintetto arre­ '* che erano rimaste momenta­ sa settimana aveva licenziato Mo­ nuto in vita artificialmente. ta nella Parigi-Roubaux ri­ sempre suo ospite: spesso mi re­ e) RUGBY — Domani mattina Poggia e Atalanta. due squa­ portò una frattura cranica gi - Bastogne - Liegi del cavo a pranzo nel suo ristoran­ lermo (un Palermo che ha, trata. . * * t neamente staccate. ET il ca­ rino Peranl. dre che veleggiavano al se­ ormai, ricuperato quasi com­ so di Bari e Genoa, conside­ • PUGILATO — A diciassette allo ora 12 sari presentata a che lo obbligò in seguito a '52. Jean Robic concluse la te. Senza dubbio un varo amico, pletamento l'handicap dei dn- e g. giorni dal tremendo ko subito Roma la • Tattoeenella Frasca­ condo posto. portare eempre 11 casco nel sua carriera di ciclista pro­ ospitale, gentile ». rate alla vigèlia formazioni in occasiono del combattimento ti », sodalizio the parteciperà al competitive. Però resta il fat- valido per II titolo mondiale con­ massimo campionato nazionale • to che le « big » hanno subito tro il messicano Pintor, il gallese di nisby. Paolo Ciprio Martedì 7 ottobre 1960 DAL MO 1 Unità PAG. 15

Denunciato Condannato La delega­ I risultati degli ultimi sondaggi negli USA Governabilità: consenso o sovranità limitata? dalla Cina a morte zione (Dalla prima pagina) che del fascismo), dei periodi di crisi (vengono alla mente proprio I primi anni 20) Pensiamo all'abuso un incidente un seguace italiana Dall'incognita Anderson della < questione di fiducia ». segno chiaro — quando vi si ricorre ad ogni passo — che fiducia vera e con­ vinta non c'è. Pensiamo al ripetersi con preoccupante frequenza di vere e proprie invettive contro il parla­ di frontiera della all'incontro mento, nelle parole di taluni ridotto ormai ad ente inutile e dannoso. Pensiamo a varie forme di caduta altre difficoltà per Carter dello spirito di responsabilità pubblica e del senso con l'Unione «banda dei PC di dello Slato nei partiti di governo, eternamente impe- gnati ad anteporro gli interessi delle loro fazioni a Reagan in testa fra i grandi elettori, ma il presidente in carica « può an­ quelli della vera governabilità. dei quattro» cora vincere » — Analisi stato per stato — Un giudizio di Schlesinger Sono tutti segni preoccupanti, questi si, di una Sovietica Bruxelles vera crisi di governabilità, cui si può unicamente ri­ stato e riguarda i grandi spondere con un'estensione del consenso su cui basare PECHINO — Accusato di ave­ Dal corrispondente di alcuni degli stati del sud elezione basata su una scel­ PECHINO — La Cina ha ri­ ROMA — Si apre domani elettori. Su 50 stati. Carter (Kentucky, Tennessee e ta largamente insoddisfacen­ il governo del paese Ecco che cosa è la governabilità volto una « energica protesta * re condotto lotte armate e di a Bruxelles l'« Incontro NEW YORK — A un mese per noi comunisti. Anche noi siamo sensibili a questo avere terrorizzato funzionari dalle elezioni per il presiden­ oggi come oggi ne conqui­ Louisiana) dove nel '76 Car­ te, spinge o può spingere, in all'Unione Sovietica per un del partiti comunisti dei sterebbe 15 per un iotale tema. Abbiamo condotto una campagna elettorale or­ e civili innocenti, Hu Yung paesi capitalistici d'Euro­ te (si vota il 4 novembre) i ter vìnse con un lieve mar­ mancanza del preferito, a vo­ incidente di frontiera nel qua­ di 151 grandi elettori, Rea­ gine. Ma gli stati dove il tare per evitare il peggio o gogliosi della stabilità delle giunte di sinistra, assai Nien, un seguace della e ban­ pa e le lotte operaie e de­ pronostici sono tornati ad es­ più governabili di quelle tri-quadripartite o monocolori le due persone sono rimaste sere negativi per Carter. Da gan 28 per un totale di 283 margine di vantaggio per a votare a dispetto. In al­ uccise. da dei quattro», è stato con­ mocratiche ». de. Ma crediamo che la soluzione sta solo in una capa­ dannato a morte. una catena di sondaggi (13 in più della maggioran­ l'uno o per l'altro è molto tri termini si può scegliere Lo annuncia l'agenzia Nuo- Il nostro partito parte­ za necessaria alla vittoria) sottile sono numerosi e com­ Carter non perché piaccia, cità reale di guida del paese, di coesione su mete co­ (Newsweek. Time, Washing­ muni fondamentali, di aggregazione di un vero con­ v« Cina, precisando che quat­ Lo riferisce il quotidiano di ciperà con una delegazio­ ton Post. New York Times) mentre 8 stati (con 104 gran­ prendono anche YIllinois, il ma per evitare Reagan, e si tro sovietici armati hanno at­ Shangai Wen Hul Bao. preci­ ne composta dal compa­ di elettori) sarebbero di at­ Michigan, la Florida e il può votare repubblicano o senso, alla luce della quale lo stizzito proponimento pubblicati nelle ultime 48 di sciogliere la Camera o di punire i riottosi, di con­ traversato con una barca a sando che la condanna è so­ gni Gianni Cervettl, mem­ ore emerge un dato univo­ tribuzione incerta. Il vantag­ Texas. Nel complesso Rea­ per Anderson per antipatia motore la frontiera della Mu­ spesa per due anni, allo sco­ bro della Direzione, Silva­ co: il vantaggio di Reagan gio di Reagan è forte in gan è oggi in testa in dieci verso Carter. trollarli al momento del voto, assume, davvero, il si­ raglia interna, segnata nella po di concedere al condanna­ no Andriani del CC. segre­ è notevole, ma Carter 1pud termini di grandi elettori ma stati (con 150 grandi eletto­ gnificato di una sinistra evocazione di fantasmi auto­ to la possibilità di ravvedersi La consapevolezza di quan­ ritari e impotenti. zona dal fiume Ergune, e han­ tario del CESPE, Sergio ancora vincere, come titola piccolo in termini di voti, il ri) dove il suo collega di to sia diffuso tale stato d'a­ no tentato di sequestrare un nel penitenziario, con i lavori Segre, del CC. responsa­ il quotidiano della capitale. che spiega perché «Carter forzati. partito Ford perse nel '76 nimo induce lo staff del pre­ pastore cinese di nome Li bile della Sezione per 1 può ancora vincere *: gli ba­ mentre Carter prevale solo sidente da una parte a pun­ problemi della Comunità L'analisi di questo nuovo Zhong. La condanna è stata irro­ cambiamento negli umori, sterebbe strappare all'avver­ in tre degli stati dove Ford tare più sui difetti del can­ Questi, afferma il testo, ha gata mentre i quattro membri Europea e Rodolfo Mechl- quest'anno volubili come non sario la maggioranza in vinse. didato repubblicano che sui «Garanzie»: veti di Craxi opposto resistenza e i sovieti­ della « banda * stessa stanno ni, della CCC, vice re­ mai, dell'elettorato america­ qualcuno degli stati più po­ Mentre la forza di Carter meriti di Carter, e. dall'al­ ci hanno aperto il fuoco uc­ per essere a loro volta pro­ sponsabile della Sezione no richiede una premessa: polosi per ribaltare i pro­ è solida nei pochi stati (15) tra, a sostenere che votare la fine della legislatura ». As­ cessati. Esteri. (Dalla prima pagina) cidendolo: richiamate dall'eco le analisi non esprimono nostici. che lo vedono in magoioran- per Anderson tinniti™ di­ sodato che la « garanzia » Hu. l'uomo condannato Una analisi particolareg­ za, il vantaggio di Reagan sperdere il proprio voto. configurano come un Fuoco di dei colpi, alcune guardie con­ All'incontro di Bruxel­ tanto la tendenza degli elet­ sbarramento, per gettare sul principale richiesta alla • DC avrebbe partecipato fin dal les che terrà le sue sedute tori, quanto quelle dei 538 giata delle cifre emergenti nei 28 stati dove prevale Le scarse possibilità rìi An• dalla segreteria socialista è finarie cinesi sono accorse e 1967 alle « attività criminose tappeto della trattativa delle mercoledì e giovedì alla grandi elettori cui spetta, in dai sondaggi fornisce indi­ appare esiguo e quindi espo­ derson producono infine un condizioni da far valere. Ne­ in sostanza quella del mante­ hanno sparato contro i sovie­ di Zhang. Wang e Yao, allo « Maison de 8 heures » par­ definitiva la scelta del pre­ cazioni interessanti sia per sto al recupero del presi­ altro fenomeno: la scelta non nimento delle barriere pregiu­ tici uccidendone uno. mentre scopo di impossessarsi del po­ gli ambienti della sinistra de teciperanno circa venti sidente. L'elezione è infatti capire il funzionamento di dente in carica. del candidato che si vorreb- si reagisce per adesso senza diziali del « preambolo » (ma­ gli altri sono fuggiti. tere di partito e di governo » partiti comunisti dell'Euro­ di secondo grado: entra nel­ un meccanismo elettorale A favore di Carter agisco­ be alla Casa Bianca, ma di gari facendo ricorso a misu­ a Shangai. polemizzare apertamente, ma La Nuova Cina, precisa che pa occidentale. la Casa Bianca il candidato complesso, sia per cogliere no poi anche certi fattori che quello che. pur essendo pie­ soltanto facendo osservare re punitive nei confronti de­ la nota di protesta è stata che ottiene la maggioranza le linee di tendenza di una durante il settembre hanno no di difetti, ci può arriva­ che è difficile imporre so­ gli oppositori interni alla DC). presentata ieri dal direttore più uno dei grandi elettori, realtà politica che ha le di­ migliorato le sue posizioni di re. Cioè una scelta « insin­ luzioni che colpiscano la «pa­ resta da chiarire la questione del dipartimento del ministe­ superando il traguardo di mensioni di un continente. partenza e che continueran­ cera e sofisticata » per usa­ ri dignità » di un settore del­ della formula. A Forlani. ie­ 270. Non esiste un collegio re l'espressione di uno studio ri. Craxi ha ufficialmente ro degli Esteri per gli affari Il candidato indipendente no ad agire a suo vantaggio la DC che ha fatto della ca­ Presentate le credenziali unico nazionale perché sì Anderson è tagliato fuori apparso sulla rivista Scien- chiesto il mantenimento del dell'URSS e dell'Europa orien­ nelle ultime quattro settima­ duta di tutte le pregiudiziali vota per Stati. Ogni Stato dalla corsa (e lo si sapeva ne: il supporto dei sosteni­ tific American. il proprio programma. tripartito. Successivamente. tale. Yu Hongliang, all'incari­ al presidente del Mozambico dispone di un numero di da sempre), non ha alcuna tori di Kennedy (spaventati ha fatto una distinzione tra cato d'affari ad interim del­ grandi elettori grosso modo L'effetto combinato di tutti Con le indiscrezioni sulT liberali e socialdemocratici. concreta prospettiva di vin­ dalla possibilità di una vit­ questi fattori può portare ad l'ambasciata sovietica a Pe­ proporzionale alla popolazio­ cere in qualche stato e quin­ toria di Reagan). la crescen­ esistenza dei veti, la questio­ Ha detto che un governo a ne (si va quindi dai 45 gran­ una scelta dominata da ele­ ne delle « garanzie » chieste base pentapartitica si può fa­ chino. G.V. Kireev. Insediato a Maputo nuovo di di conquistare un po' di te mobilitazione degli appa­ menti più neaativi che po­ di elettori della California grandi elettori, ma resta un rati tradizionalmente demo­ da Craxi si delinea più chia­ re, ma alle condizioni del lu­ H testo attribuisce intera­ ai 3 del Vermont, dai 41 di sitivi. Non per caso, in un ramente. In che cosa dovreb­ glio 1979. e cioè — come è mente all'URSS la responsa-' fattore determinante per il cratici (sindacati, organizza­ lucido avpelln alla raziona­ ambasciatore italiano New York ai 3 dell'Alaska). zioni degli insegnanti, grup­ bero consistere queste famo­ chiaro — con la presidenza bilità del sanguinoso inci­ successo o la sconfitta degli lità e alla sincerità, uno dei se garanzie? Il segretario so­ In ogni Stato, il candidato altri due. La sua presenza pi dirigenti della minoranza del Consiglio socialista: sol­ dente. MAPUTO — «Mi sforzerò di sviluppare ed impostare, in­ che ottiene anche un solo vo­ più autorevoli intellettuali cialista ne ha parlato anco­ tanto in tale caso il PLI po­ sieme ai vostri collaboratori, iniziative di sviluppo congiunto nella lotta agisce, ma non. nera), l'uso della macchina kennediani. Arthur- Schlesin­ « La parte cinese — aggiun­ to più degli altri (cioè la di governo. Contro Carter ra una volta in modo gene­ trebbe entrare nel governo. delle fonti energetiche (carbone, gas, petrolio, ecc.) nel qua­ sempre, a danno di Carter. ger. invita a sottrarsi al ri­ rico. e a varie riprese. Pri­ ge la nota — chiede alle au­ dro del decennio di lotta al sottosviluppo », ha detto il nuovo maggioranza relativa) con­ Nell'area del New England gioca invece la forte ten­ Per i socialdemocratici, il se­ quista tutti i grandi elettori. catto del voto « di seconda ma di entrare nella saletta gretario socialista ha ricorda­ torità sovietiche di punire i ambasciatore d'Italia in Mozambico, Patrizio Schmidlm, pre­ , lo spostamento da Reagan ad denza all'astensionismo, ali­ scelta » e si schiera aperta­ sentando le credenziali al presidente Samora Machel. Per diventare presidente mentata anche dalle delusio­ dei ministri di Montecitorio to la comune appartenenza al­ colpevoli e di desistere da Anderson degli elettori re­ mente per Anderson, rifiu­ dove Forlani sta svolgendo il Durante la cerimonia, riportata in prima pagina dal quo­ non basta quindi la maggio­ ni che il presidente ha dif­ l' Internazionale, senza ag­ tutte le provocazioni armate ranza degli elettori, ma oc­ pubblicani progressisti offre tandosi di giudicarlo un voto suo programma di colloqui, giungere altro. tidiano di Maputo «Noticias», Schmidlin ha aggiunto: «Sarà a Carter la pnv<;;h;1:** di fuso con una gestione ap­ snrecato. « Un voto per An­ lungo la frontiera». anche mio compito assicurare che una azione parallela di coo­ corre quella dei grandi elet­ parsa ben diversa dalle pro­ Craxi ha ripreso con i gior­ Le segreterie del PSDI e tori. E' già successo, infat­ • conquistare gli stati (Maine, derson — scrive questo fa­ nalisti questo tema. Ha ac­ Il testo accusa la contropar­ perazione tra l'Italia e lo Zimbabwe possa essere coordinata messe di quattro anni fa. moso storico — è il solo mez­ del PSI si incontreranno que­ te di voler « creare tensione con le iniziative previste a favore del Mozambico ». ti, che si sia installato alla Connecticut e Vermont) dove cennato al documento appro­ sta mattina, e quasi sicura­ Casa Bianca il presidente che quattro anni fa fu sconfitto Ed eccoci al vero enigma zo che abbiamo per punire i vato dalla Direzione demo­ mente firmeranno un docu­ al confine per trarne profit­ Il diplomatico ha detto che si adopererà perché l'Italia. da Ford. Ma più importanti che sarà sciolto il 4 novem­ due partiti per averci offerto cristiana. e si è chiesto per to », ma avverte che si tratta come membro della Comunità economica europea, partecipi era in minoranza nel pae­ mento comune. Craxi preme se e in maggioranza tra i sono gli stati dove Valtra- bre: il comportamento degli Carter e Reagan. il solo mez­ quali ragioni quel testo — a di «tentativi destinati a falli­ all'appoggio internazionale necessario alla realizzazione dei zo Der scoraaeiarli in futuro perché i dirigenti socialdemo­ progetti mozambicani nei settori dei trasporti e delle comu­ grandi elettori. zione di Anderson sugli elet­ elettori che o non si sento­ differenza del « preambolo > cratici proclamino un colle­ re » e che i sovietici « do­ nicazioni. tori democratici può finire no rappresentati da Carter dal nominare personaggi sca­ congressuale — sia stato ap­ gamento speciale con il PSI. vranno addossarsi piena re­ La novità degli ultimi son­ per far prevalere Reagan. E' e da Reagan o temono, con denti ». provato da tutte le compo­ una sorta di « patto ». Si trat­ Ha concluso esprimendo l'augurio più sincero perché il il caso della Pennsylvania e Anderson, di sprecare il vo­ sponsabilità per tutte le con­ Mozambico continui nel cammino indipendente intrapreso, daggi sta nel fatto che la nenti della DC. Esso fa ca­ terà comunque di vedere non seguenze derivantine ». « che suscita sempre maggior simpatia in Italia e nel mondo ». analisi è suddivisa stato per del New Jersey, e perfino to. Il fenomeno, tipico di una Aniello Coppola dere forse la pregiudiziale le parole, ma la sostanza di verso la partecipazione al go­ questo incontro. L verno dei comunisti? No. E al­ Per i socialdemocratici, la lora perché la DC si è ricom­ tesi della partecipazione al posta unitariamente? Parten­ governo è stata sostenuta da do da queste considerazioni. Saragat. dopo l'incontro con Per la bomba alla sinagoga Craxi • ha svolto lo stesso Forlani. «71 PSD7 non sta discorso della DC *che non nelle anticamere», egli ha si volta, ma che storce gli detto. L'ex presidente della occhi verso U PCI», in mo­ Repubblica ha soggiunto che do molto polemico. Le sue nei confronti del PCI occorre Accuse di «complicità» parole sono state riferite, ed avere un atteggiamento di hanno provocato un po' di dialogo, per tre ragioni: i) sensazione • negli > ambienti « perché il PCI rappresenta al regime di Giscard della segreteria democristia­ la grande maggioranza della na. Si pensava a un irrigidi­ classe operaia »; 2) « perché specie di f accuse al governo mento socialista. Poi sono sta­ il PCI ha avuto come fon­ Dal nostro corrispondente te considerate più distensive PARIGI — L'attentato neo­ e al regime giscardiano cui datori degli uomini come nazista della Via Copernico si attribuisce ogni sorta le dichiarazioni rilasciate dal Gramsci e dei politici come continua a suscitare reazioni 'di «compiacenze, complicità, segretario socialista al ter­ Togliatti *; 3) « perché 3 PCI e manifestazioni che assu­ tolleranze o passività», alle mine del colloquio con For­ è il partito che conduce una mono sempre maggiore am­ quali fino ad ora non ha sa­ lani. ' puto che opporre un inquali­ azione positiva per la difesa piezza e che culmineranno della classe operaia*. oggi pomeriggio a Parigi nel ficabile e arrogante silenzio. Per conto della DC. Picco­ grande corteo antifascista Ieri il primo ministro Bar­ Spadolini, per il PRI. è sta­ re che in una situazione si­ li ha insistito nel dire che le organizzato da partiti e or­ « garanzie » debbono essere to molto prudente sulla que­ ganizzazioni di sinistra e dai mile avrebbe dovuto essere 11 stione della formula di go­ sindacati. Emozione e inquie­ primo a proporre un dibatti­ reciproche E a proposito dei to urgente in parlamento, non veti, ha sostenuto: « Craxi è verno. Su un eventuale qua­ tudine dominano una opinio­ dripartito non ha voluto pro­ ne che come d'improvviso ha ritenuto nemmeno oppor­ stato sempre rispettoso delle sembra ribellarsi alle assicu­ tuno rispondere ad una ri­ scelte autonome dei partiti E nunciarsi. dicendo che II PRI razioni anestetizzanti con cui chiesta in questo senso avan­ del resto guai se un partito si rimette al presidente inca­ governo e pubblici poteri fi­ zata da socialisti e comuni­ ricato. e aggiungendo che og­ sti. Se ne parlerà solo forse interviene su altri nelle scel­ no alla vigilia della strage te degli uomini. Noi siamo au­ gi sarebbe € azzardato» dire avevano cercato di minimiz­ mercoledì nella normale ora di più. zare l'ondata di terrorismo dedicata dall'assemblea alle tonomi nella scelta dei nostri neonazista che imperversava Interpellanze. Lo stesso è av­ rappresentanti dell'esecutivo. impunemente da mesL venuto per il ministro degli Se si verificassero casi con­ Òggi una vasta maggioran­ Interni Bonnet di cui si è trari, ciò costituirebbe un ele­ Scarcerati i due za di questa opinione sembra continuato a chiedere a gran mento di turbativa*. Dopo cosciente che non si tratti voce da più parti le dimis­ questa prudente messa a pun­ indiziati solo di un fatto che colpisce sioni quale diretto responsa­ bile di una polizia che gli to polemica, il segretario de­ per l'evasione la comunità israelita france­ mocristiano ha dichiarato an­ se come ieri aveva colpito. stessi sindacati delle forze con decine di assassini iso­ dell'ordine dicono essere al che di essere contrario all' di Sebregondi lati. immigrati àrabi e demo­ 20% almeno infiltrata da neo­ abolizione del voto segreto nazisti della specie di Paul ROMA — Domenico Albanese cratici e antifascisti, ma del­ nelle Camere: in determinati e Paola Gonizzi. i due romani la libertà e della democrazia Durand. Quest'ultimo, guarda casi, ha detto, esso « rispon­ caso, era addirittura incari­ arrestati il 23 settembre scor­ che vanno difese. Poiché, co­ de a una logica seria ». se so a Roma e accusati di aver me sottolineano le prese di cato della « protezione » del rabbino capo di Parigi. Ka­ non si vuole che l'attività par­ favorito l'evasione dal carce­ posizione dei partiti e delle lamentare si riduca a un eser­ re di Parma di Stefano Ce­ Sono aumentati del 30; associazioni democratiche e plan (naturalmente tra un viaggio e l'altro per prendere cizio dei capi-gruppo detento­ narli Sebregondi, coinvolto alcuni dei più influenti or­ nell'uccisione del procuratore gani di stampa, gli attentati e tenere i contatti con gli au­ ri assoluti di pacchetti di tori della strage di Bologna). voti. della Repubblica di Prosinone e il terrorismo neonazista a Patrica, sono stati scarce­ *non sono una macchia su - Anche Bonnet dunque tace Questo dicono i democristia­ mentre invece 1 responsabili rati per mancanza di indizi. gli automobilisti che dicono: un corpo sano* ma il risul­ ni in pubblico. In privato. Il provvedimento è stato fir­ del sindacato di polizia che tato di un clima e di una qualcuno si spinge più oltre. mato dal sostituto procura­ situazione politica di cui si hanno denunciato le * com­ plicità e infiltrazioni neona­ dicendo di non capire l'insi­ tore della Repubblica di Par­ fa direttamente o Indiretta­ stente richiesta di < garan­ ma. il quale ha accolto ima mente responsabile il regime. ziste » sono stati « convocati » ieri dal servizio informazioni zie > di Craxi. co meno che istanza degli avvocati di di­ "No,non mi interessa Si assiste cioè oggi ad una fesa. I due giovani hanno la­ messo da loro sotto accusa egli non voglia Yincarico a per « rispondere dette loro ri­ Tanfani, anche per far torna­ sciato in serata il carcere. velazioni ». re attuale la questione del Da questa parte si è già "direttorio" ». Assemblee operaie detto ieri che la mobilitazione REK risparmiare su una cosa seria dei partiti di sinistra, dei sin­ Con le sue dichiarazioni di­ nanzi alle telecamere. Craxi Condìrattora istituite in quasi dacati e delle organizzazioni HO KTRUCCNJU ebraiche in vista della mani­ ha riproposto la questione del­ le e garanzie > sostenendo che DfawHort ruponsabUa tutte le festazione di oggi a Parigi ANTONIO ZOLLO non sarebbe che cuna poli­ i socialisti vogliono essere come i ricambi. Ni metta quelli ticizzazione della protesta». latrina al a, 243 «al aziende cinesi convinti che la soluzione go­ Starno* «ti Tribunal* «I Rc Intanto l'inchiesta non ha vernativa alla quale si andrà ruNITA* avtoraz. a «ioraala PECHINO — L'agenzia Nuo­ fatto nessun progresso. Le do­ murai* a. 4S55. Orrcxlooa, Ra> dici persone fermate tra ve­ e non sia rimessa in discus­ «ax.oaa ad * rumini iTmiuwa « va Cina ha annunciato che sione a ogni pie' sospinto o 001 «5 «orna, via «ai Taurini. assemblee operaie sono state nerdì e sabato negli ambienti a. 1» - Tatarsni castratina! i.1 > — originali Fiat". istituite nella grande mag­ dell'estrema destra sono sta­ da polemiche inconsistenti o 4950351 - 4950352 • 4950353 gioranza delle grosse e me­ te tutte rilasciate e le per­ da imboscate parlamentari». 49S0355-4951251 -4951252 die imprese delie principali quisizioni operate dalla poli­ E ha aggiunto che se da qui «951253-4951254.4951255 città del paese. zia negli stessi ambienti non a sei mesi ci si trovasse di SribìEmantv Tipografica) In corso da circa due an­ CV-A-T.fc. - 001S5 Rana hanno dato nessun risultato. fronte a un'altra crisi, « pur­ Vìa «ai Taurini. 1» ni. la costituzione di tali as­ troppo faremmo i conti con semblee mira a gettare le ba­ Franco Fabiani originali — si per un sistema di auto­ gestione. La Nuova Cina scrive che ROMA — 11 movimento sinda­ in molti casi le assemblee cale italiano ha espresso hanno già potuto organizza­ « sdegno e indignazione » per i "PECCATO ' / re elezioni dei responsabili gli attentati antisemiti avve­ Hi? •••»- .- dal livello di capoturno o capogruppo fino a quello di nuti in Francia, ed ha espres­ ! CHIUDERLI IN BAGNO'.' ! caporeparto. In alcuni casi so alla comunità israelitica la sperimentali sono stati elet­ sua piena solidarietà. ti dagli operai anche i capi La federazione CGIL-CTSL- { "Che cosa, i buoni del tesoro?" ! di stabilimento. UIL ha anche aderito alla L'agenzia afferma che la innovazione ha dato un Im­ manifestazione che la comuni­ I « I ricambi sono una cosa seria portante contributo alla « lot­ tà israelitica di Roma ha in­ ta contro il burocratismo e detto per oggi invitando i la­ NO, I BAGNI CESAME!" le tendenze feudopatriarcali». voratori romani a partecipare. I PAG. 16 l'Unità DAI MONDO Martedì 7.ottobre 1980 Rafforzata dal voto la maggioranza del governo di Sa Carneiro Dopo la sconfitta elettorale del de Strauss In Portogallo ha vinto il centro destra Schmidt: confermiamo aiutato dalle lacerazioni nella sinistra la politica di pace L'Alleanza democratica ha guadagnato 8 seggi in più: quelli persi dai socialisti* (due), ancora in La coalizione socialdemocratica-liberale dispone ora di una più consistente calo rispetto al voto di dicembre, e dal PCP. (6) - Discorso unitario di Cunhal a Mario Soares maggioranza - Presto il nuovo governo della RFT all'insegna della continuità

Nostro servizio vorevole alla destra, stabili­ go il prossimo 7 dicembre. A mesi (confisca dell'informa­ ne di migliaia di disoccupati, tosi con le elezioni del di­ questo proposito lo stesso pri­ zione pùbblica, crediti e sus­ il riflusso al centro di alcune LISBONA — La destra ha cembre scorso. Solo una gran­ mo ministro, alle 3 del mat­ sidi di tipo clientelare, minac­ frange urbane, soprattutto a vinto, la sinistra ha perso. de affermazione dei sociali­ tino di lunedì, affermava, ven­ ce e ricatti) e, riconosciamo- Lisbona, a Oporto, a Setu- La destra ha rafforzato la bal. . propria maggioranza parla­ sti, un loro vasto recupero dicativo, che la disfatta dei so­ to, dall'immagine di unità s mentare (136 seggi su un to­ delle posizioni perdute, avreb­ cialisti «era anche la disfat­ di stabilità che l'alleanza mo­ Il gruppo UDP (estrema si­ tale di 250, 8 in più rispetto bero avuto per effetto di sbar- ta del presidente della Re­ derato-conservatrice ha sa­ nistra), infine, ritrova il pro­ a dieci mesi fa, 11 seggi al I rare la strada ai « restaura­ pubblica Eanes che durante la puto dare ad un paese deluso prio seggio del 1970. di là del fatidico 50%), la si­ tori ». campagna elettorale s'era dalle divisioni della sinistra Per concludere, la constata­ nistra ne ha perduti altret­ Ciò non è avvemtto non identificato nel Fronte socia- ' e bisognoso di tregua dopo il zione è che domenica scorsa tanti (2 il Fronte sociali­ soltanto perché la linea di lista e repubblicano di Soa­ grande sussulto rivoluzionario in Portogallo s'è voltata pagi­ sta di Soares, 6 l'APU orga­ Soares, al governo nel 1976 res ». e l'esplosione della crisi eco­ na; che, istallatesi al governo nizzata attorno al Partito co­ e nel 1977, prima da solo e Questa vittoria è stata poi nomica. II Fronte repubblica­ per quattro anni, e con poteri munista), poi coi democristiani, è sta­ favorita anche dall'abilità con no socialista di Soares, di Lo- costituenti, le forze moderate ta tale da essere definita, da la quale Sa Carneiro ha sfrut­ pes Cardoso e dei dissidenti portoghesi (la cui campagna A parte un'analisi € porto­ una parte degli stessi socia­ tato il potere in questi dieci socialdemocratici ha raccolto aveva ricordato quella demo­ ghese * di queste elezioni è listi, disastrosa; ma anche circa il 27% dei voti e 72 seg­ cristiana del 1948 in Italia) so­ difficile non vedere questo ri­ perché non ha saputo af­ gi: se si pensa che il Partito no orientate ad avviare un di­ sultato nelle sue proiezioni frontare il primo riflusso socialista, da solo, aveva ot­ scorso di tipo restauratore, de- europee, soprattutto lo stesso dello slancio rivoluziona­ tenuto in dicembre del 1979 gasperiano, che potrebbe co­ giorno della pesante sconfit­ rio — delusione, scoramen­ Partita per Hanoi il 27,4% dei voti e 74 seggi stare più caro ai socialisti che ta di Strauss nella RFT. Per­ to, amarezza di centinaia sì vedrà che l'operazione è ché in Portogallo, come in ai comunisti, ma molto caro Spagna, come in Francia, la di migliaia di cittadini che delegazione di servita a far perdere al fron­ in ogni caso a tutti i lavora­ forza del moderatismo (Sa avevano creduto nel socia­ te l'l,l% e evidentemente ben tori portoghesi Carneiro, Suarez, Giscard lismo e che Sa Carneiro ha Italia-Vietnam più di due seggi al Partito E allora? In queste condi­ potuto facilmente recupera­ socialista: altro che, come ave­ zioni, e trovandosi ormai al­ d'Estaing) è in gran parte re—e poi in questa campa­ MILANO — E' partita ieri va promesso Soares la maggio­ il risultato della divisione del­ da Milano per Hanoi, Hai- l'opposizione spalla a spalla, la sinistra. In modo partico­ gna elettorale il PS non ha phong e Città Ho Chi Minh. ranza assoluta. Siamo più in comunisti e socialisti potreb­ lare, se riflettiamo sulla pe­ saputo né voluto dare credi­ dove si tratterrà per due set­ basso delle posizioni disastro­ bero cominciare a guardare nisola Iberica, non possiamo bilità ad una alternativa di timane, una delegazione del se in cui era precipitato il alla realtà del loro paese con non constatare che identiche sinistra con l'affermazione Comitato Italia - Vietnam, PS, dopo essere stato, fino al maggiore realismo, forse ri­ strategie non hanno fatto che « mai coi comunisti » e « for­ composta da Luciano Sossai, 1976, il primo partito del Por­ nunciando a certi miti del se sì con una parte dell'Al­ membro della presidenza del togallo. L'APU (comunisti, de­ rafforzare o addirittura, co­ Comitato nazionale. Gian 1974 (parliamo di miti, non NELLA FOTO: i vincitori Genscher, Schmidt, Scheel e Brandt me in Portogallo, aprire la leanza democratica ». Battista Bazzurro. vice con­ mocratici popolari e indipen­ di conquiste). « Intanto — strada del potere alle forze A questo punto dobbiamo sole della Compagnia unica denti) paga il prezzo più al­ diceva ieri notte Alvaro Cun­ conservatrici. vedere rabidamente l'avveni­ dei portuali di Genova, Car­ to: scende dal 18,7 al 16.7 hal con serenità — non tutti Da! nostro inviato essere riconfermati ai liberali domenica dagli istituti de- Tra 1 partiti minori che mento nel perimetro porto­ lo Azzon della Segreteria (—2%) e perde 6 seggi (da quelli che hanno votato Allean­ BONN — Dopo la vittoria e- i dicasteri degli Esteri, degli ; moscopici e dai calcolatori e- non potranno mandare alcun Anche senza entrare nelle ghese. L'Alleanza democra­ del Comitato Italia-Vietnam 47 a 41. Praticamente presa- za democratica sono reazio­ lettorale. oggi si svolgeranno Interni. dell'Economia e del­ lettronici. U Partito social­ deputato al Bundestag non polemiche portoghesi, è Ma­ tica (socialdemocratici, cat­ di Milano e Francesco Mo­ nelle tenaglie dei due blocchi l'Agricoltura e probabilmente democratico guadagna rispet­ avendo superato la barriera reschi, presidente della Reg­ nari. non tutti sono partigiani le prime trattative tra social­ rio Soares ad apparire oggi tolici e monarchici) contan­ che miravano alla sua emar­ di un ritorno a prima del 25 democratici e liberali per la non vi saranno cambiamenti to al 1976 lo 0.3 per cento del 5 per cento, il Movimento come il principale responsa­ do il 2.5% dei voti ottenuti gio Export di Reggio Emilia. ginazione l'Alleanza del popo­ clamorosi neppure tra i nomi raggiungendo quota 42,9 per ecologista dei «verdi» è sta­ La delegazione presenzierà aprile. Non ci sono e non formazione del nuovo gover­ bile della sconfitta delle si­ dal partito di Sa Carneiro nel­ lo unito, cui i sondaggi at­ possono esserci qui due mi­ no. Non ci dovrebbero essere dei ministri. cento; il Partito liberale gua­ to molto al di sotto delle at­ nistre. Egli darà ancora una le Azzorre e a Madera, pas­ alla distribuzione del contin­ tribuivano tra il 7 e il 10% dagna il 2.7 per cento toccan­ tese ottenendo solo 1*1.5 per volta le responsabilità al PCP. gente di aiuti partiti da Ge­ lioni di reazionari e nostalgici. grosse novità come del resto E' '•• un'indicazione anche cento, il Partito comunista sa dal 44.8 al 47.1% del voti nova nel luglio scorso, avrà al massimo, ha limitato i dan­ Coi socialisti, che abbiamo era già stato anticipato nella questa di quella. continuità do il 10,6 per cento, un livello Ma il PCP che ha portato il (aumento del 2,3%) e da 128 a ni ma questo non basta a spie­ che aveva superato soltanto DKP ha ottenuto lo 0,2 per Partito socialista portoghese, una serie di incontri per sempre considerato degli al­ notte di domenica dopo uno nella politica federale che cento, i neonazisti della NPD 136 seggi. Non soltanto dunque concretizzare ulteriori ini­ gare l'arretramento, il primo leati. con tutti gli antifascisti, scambio di opinioni fra il con successo è stata con­ nel 1961; l'Unione de perde il in quattro anni, a perdere, un Sa Carneiro ha riconferma­ ziative di solidarietà' del po­ del resto dopo la rivoluzione hanno avuto lo 0,2 per cento. milione di voti e 39 seggi? e senza risentimenti e ranco­ cancelliere Schmidt e il pre­ trapposta alla svolta auspica­ 4.1 per cento scendendo al to il successo del dicembre polo italiano con il Vietnam del 1974. Anche qui hanno in­ ri fuori stagione, noi continue­ sidente della FDP Genscher. ta da Strauss e dalla Unione 44,5 per cento, una delle quo­ Nella distribuzione dei seg­ 1979 ma lo ha migliorato al e la Cambogia e prenderà de­ fluito evidentemente le divi­ • Domenica, une lieve avan­ gli impegni per un proficuo remo la lotta in difesa della che non rivendica nel nuovo de. I dati definitivi delle ele­ te più basse mai toccate da gi i socialdemocratici otten­ zata o una flessione dei co­ punto da poter già mettere scambio tra i due paesi nel sioni della sinistra, la mancan­ democrazia ». gabinetto un peso maggiore zioni hanno confermato ieri trent'anni a questa parte, ma gono quattro mandati m più munisti non avrebbero modi­ una ipoteca sulle elezioni pre­ campo dei prodotti dell'arti­ za di credibilità di una alter­ di quello che aveva nel' pre­ quasi esattamente le proie­ rimanendo ancora il più forte e tredici in più i liberali. ficato il rapporto di forze, fa-i sidenziali che avranno luo­ gianato. nativa di sinistra, l'emigrazio­ Augusto Pancaldi cedente. Dovrebbero quindi zioni fatte nella serata di dei gruppi parlamentari. L'Unione de ne perde 17. Nel nuovo Bundestag la coalizio­ ne SPD-FDP potrà dunque contare su 44 seggi in più dell'opposizione CDU-CSU. Nell'Assemblea precedente la maggioranza era soltanto di Esclusi dagli organismi dirigenti i più stretti collaboratori di Gierek dieci seggi. Sarà dunque più facile governare la RFT nei prossimi quattro anni Schmidt, che non si na­ sconde che i prossimi quat­ tro anni potranno non essere Severa critica al passato e impegno facili» sottolinea l'essenziale A Est si fa strada l'idea delle elezioni di domenica: la Repubblica federale tedesca resta «calcolabile», l'Europa : può contare su di essa e può per profondi mutamenti al CC del Poup di un sindacalismo nuovo prevedere il suo comporta­ mento al sicuro da ogni av­ venturismo; la coalizione si è Annunciato un congresso straordinario - Netta rottura con la gestione del partito degli ultimi Timmer (Ungheria) introduce il concetto di conflittualità rafforzata e questo rappre­ senta una garanzia che la po­ dieci anni - « Nomi e cognomi dei responsabili » - Aperto riconoscimento , dei nuovi sindacati sociale -Jankowski (Polonia) difende il diritto di sciopero litica dell'equilibrio militare attraverso gli accordi, che la 1 VARSAVIA — Alla vigilia compiti attuali del partito e Escono dal CC anche il se- rante la gestione Gierek: in confermato questo giudizio. MOSCA — Sindacati : nuovi,. autogestiti, a che agli altri paesi dell'Est? Questa impres­ comprensione verso i paesi della storica sessione del CC la preparazione del congres­ gretario del partito a Kato- particolare l'ex-ministro de­ Ora l'appuntamento a cui difesa dei lavoratori, ricerca - permanente, sione sembrerebbe confermata dall'ampio di­ confinanti e che la pace so­ del POUP. un editoriale di so straordinario del POUP. wìce, Zdzislaw Grudzien; i gli esteri Olszowski e il vice- tutti guardano è quello del conflittualità sociale. Questi alcuni dei ter­ battito e dagli accenti di novità registrati ciale all'interno del paese Trybuha Ludu auspicava la Una seconda risoluzione è de­ leader provinciali Kukesza e primo ministro Grabski. Que­ prossimo Congresso straordi­ possono essere continuate. mini usati da sindacalisti dei paesi dell'Est in alcuni interventi. E' il caso in particolare •-. Che tipo dì opposizione — < possibilità e la necessità di dicata ai e cambiamenti per­ Kowalsiri. • sti ultimi non si sono limitati nario. « Nella discussione che europeo riuniti a Mosca dall'I al 5 ottobre del delegato ungherese Jozsef Timmer, il passare dallo stato di ditta­ sonali »: si avverte qui — nei a chiedere che venissero fat­ precederà 9 Congresso — è ed è un'altra domanda di og- Tra gli esclusi vi sono al­ per un dibattito nel seno della FSM che quale ha affermato che «fl sindacato deve • gi — faranno i democristiani tura del proletariato a quel­ nomi delle personalità esclu­ cuni dei più stretti collabo­ ti € nomi e cognomi dei re­ scritto nella risoluzione del ha rivelato . una vasta e profonda aspira­ essere • in gradò di - elaborare su- ciascuna se dai vertici del partito — sponsabili*. ma si sono pro­ CC — bisogna analizzare le nel ' nuovo Bundestag? Sa­ lo di una democrazia socia ratori di Edward Gierek. Per zione al rinnovamento. questione U suo punto di vista con piena pranno rivedere la loro stra­ lista nazionale ». Le indica­ tutta la dimensione della quanto riguarda la posizione nunciati per la democratizza­ proposte emerse nel corso del ; autonomia ». Non * solo. Per Timmer questo zioni del Plenum — conclu­ svolta in atto nella gestione zione e hanno invocato rifor­ sesto Plenum, che riguarda­ B delegato di Varsavia Jankowski. in rap­ tegia? Cercheranno un'aper­ dell'ex-segretario, nella riso­ presentanza del rinnovato sindacato ufficiale/ è necessario < perché anche un governo so­ tura verso i liberali dopo a- so ieri dopo ventuno ore di del partito. - . luzione si chiede espressa­ me di struttura. Anche Miec- no ì cambiamenti nello sta­ cialista può commettere ' errori e U movi­ ininterrotto dibattito — si Vengono esclusi dal Comi­ zisyslaw Moczar, presidente tuto del partito. In particola­ ha fatto una autocritica affermando in par­ vere sparato a zero su di essi mente che risponda dei suoi della Corte dei conti e con­ ticolare che i sindacati polacchi €non sona mento sindacale deve servire da garanzia durante tutta la campagna e- iscrivono forse in questo co­ tato centrale l'ex primo-mi­ errori al Comitato centrale, re i principi détte elezioni nel sociale e perché si tratta di cercare perma­ raggioso giudizio di fondo. nistro Edward Babiuch; il siderato uno degù" « esponen­ partito, la limitazione nel nu­ stati abbastanza coerenti da imporre le loro lettorale? E innanzitutto, è segretario del CC Zandarow- quando le sue condizioni di ti duri » del POUP, ha avuto mero dei mandati, la limita­ nentemente la strada da seguire*. Timmer definitivamente regolato il Tre punti di approdo emer­ salute lo renderanno possi­ rivendicazioni al. governo, hanno minimizza­ fvki; il responsabile della pro­ parole critiche contro la con­ zione nello svòlgere contem­ to U loro ruolo e accettato troppo facilmente . non ha esitato ad affermare che questa ri­ problema Strauss? L'uomo gono nettamente dai lavori paganda e il capo del consi­ bile. . dotta « passiva del partito poraneamente funzioni nella cerca, « dal momento che la nostra società politico bavarese sembrereb­ del CC: brusca rottura con U punta di vista governativo* perdendo:di è un organismo vivo*, comporta * l'esistenza be rassegnato ad abbandona­ glio sindacale, Lukaszewicz Kazimierz Barcikowski. il che è già durata per troppo amministrazione statale e nel vista la funzione stessa del sindacato . la gestione del partito degli e Szydal; il responsabile del­ negoziatore di Stettino, già tempo ». partito*. di contraddizioni e di conflitti*. re le sue grandi ambizioni e ultimi dieci anni; appoggio la programmazione economi­ membro dell'Ufficio poli­ Un riconoscimento positivo n CC ha approvato anche Jankowski ha insistito quindi sulla neces­ Le posizioni di polacchi e ungheresi han­ a rinchiudersi nel suo feudo alle richieste dei lavoratori ca Wrzaszczyk; Tadeusz Py- tico, è entrato nella se­ della lotta dei lavoratori e una risoluzione concernente sità di rinnovare il sindacalismo nei paesi no per altro assunto rilievo anche perché di Baviera, dal quale però in­ durante gli scioperi; prefigu­ ka. ex vice-primo ministro e greteria del Comitato cen­ del ruolo dei nuovi sindacati il caso del presidente e del dell'Est europeo pena l'ulteriore aumento chiaramente contrapposte a quelle sostenute tende ancora condurre «una razione di profonde trasfor­ primo negoziatore con gli trale. Grande rilievo hanno (ci nostri rapporti saranno vice-presidente del comitato del-Malcontento della base, anche se € que­ ia cecoslovacchi e sovieticL Questi aitimi politica federale». Altri dico­ mazioni negli indirizzi econo­ scioperanti di Danzica (esclu­ assunto nel dibattito gli in­ caratterizzati da una collabo­ radiotelevisivo, Szczepanski e sto tentativo è difficile» e si è pronun­ infatti hanno riaffermato per bocca di Shi- no che la sconfitta ha cemen­ mici e nella direzione politi­ so per « un atteggiamento ir­ ciato apertamente per la legalizzazione del tato l'unità tra i due partiti e terventi di dirigenti politici razione costruttiva ») era già Patyk. I due dirigenti sono baiev che «noi daremo mia risposta ener­ che è finita ogni spinta alla ca. La mozione principale responsabile nelle trattati­ allontanati o relegati in po­ venuto dal rapporto di Sta- stati esonerati dalle loro fun­ diritto di sciopero e di sindacati indipendenti. gica a qualunque tentativo di opporre i sin­ ve ». afferma la risoluzione). separazione. Ma è tutto da adottata dal CC' riguarda i sizioni di secondo piano du­ nislaw Kania. Il dibattito ha zioni nel partito. L'esempio polacco si estende dunque an­ dacati al partito, allo Stato e al socialismo ». verificare nella pratica. Cosi come sono ancora tutti da regolare ' i conti all'interno della CDU tra l'attuale presi­ dente Kohl e i vecchi notabili come Dregger e i giovani leoni come Stoltenberg e spettile incursioni su Teheran, data anche Tabriz AIbrecht, '. Negli affici dei partiti è i- Colpiti l'aeroporto e le raffinerie - L'Irak riannuncia la caduta di Khorramshar - Smentita la partecipazione al conflitto di militari libici - Arafat a Damasco niziato intanto l'esame det­ tagliato dei risultati elettora­ dove è atteso anche Gheddafi - Non ci sono «truppe straniere» nel Dubai, afferma il governo degli Emirati Arabi - Rinforzi da Baghdad verso il fronte li. L'analisi è complessa poi­ ché tutti sono concordi nel KUWAIT — L'aeroporto di Teheran, già bombardato nel pome­ ritenere che c'è stato un riggio di domenica, è stato nuovamente attaccato ieri da tre complesso travaso di voti da aerei irakeni. Dal centro della città si sono sentite delle esplo­ BEIRUT — n presidente Dal nostro corrispondente le elezioni parlamentari nétta un partito all'altro, segno di sioni e si sono viste colonne di fumo levarsi verso il cielo. siriano Hafez el Assad ha MOSCA — Babrak Karmal ar­ RFT. Fatto inconsueto. Va- una mobilità dell'elettorato, Anche la raffineria della capitale è stata bombardata, ma ricevuto ieri il leader pa­ genzia sovietica ha pubblica­ molto maggiore di quella che non avrebbe subito danni. Nell'incursione sulla città, tre per­ riverà a Mosca alla metà di Assad e Hussein attesi lestinese Arafat, che gli to immediatamente, quando appare dal conteggio dei voti. sone sono morte e altre settanta sono rimaste ferite. Radio ha riferito sulla sua re­ ottobre su invito del CC del ancora non erano noti i ri­ Ma il fenomeno più rilevante Teheran ha esortato la popolazione a non raccogliere «fazzo­ cente visita a Baghdad ed PCUS, del presidium del So- sultati ufficiali detta netta af­ è stato certamente il passag­ letti di carta, giocattoli e bambole», che sarebbero stati lan­ ha discusso con lui la si­ siet supremo e del governo nella capitale sovietica férmazione detta coalizione so­ gio di voti dalla CDU al Par­ ciati dagli aerei irakeni e che potrebbero essere esplosivi. tuazione creata dalla guer­ sovietico. L'annuncio è appar­ ra Iran-Irak. Il proble­ cialdemocratica - liberale, - le tito liberale. In effetti il par­ L'agenzi? «Pars» riferisce che aerei irakeni hanno centrato so ieri sulla prima pagina del­ proiezioni elettorali. Poche ore tito di Strauss, la CSU, non anche la raffineria di Tabriz. nel nord, dove si è sviluppato ma sarà affrontato da la « Pravda * ed è stato ripe­ Anche il presidente afghano Karmal presto a Mosca un esteso incendio, e hanno martellato la città di Ahwaz, Assad anche con il leader dopo la TASS riferiva, insie­ ha perso molto, lo 0,5 per tuto dalla radio e dalla tele­ me al risultato definitivo del cento. Le grandi perdite sono capoluogo del Kuzistan, causando 14 morti e 39 feriti e distrug­ libico Gheddafi, atteso in laterali », considerati « il mez­ si inedita. Conclusa la visita stenti tra Ut Giordania e gli gendo due moschee. queste ore a Damasco. visione dopo un lungo silenzio voto, una dichiarazione di state della CDU. soprattutto Proprio ieri, le fonti di di tutte le fonti di informa­ zo migliore per risolvere i del presidente indiano, sem­ Stati Uniti. Helmut Schmidt secondo cui nelle regioni del nord. E' la Anche l'aviazione iraniana ha compiuto numerose incur­ Tripoli hanno recisamente zione sovietiche sulla situazio­ problemi controversi*. pre attorno alla metà dei me­ Circola inoltre insistente­ il responso degli elettori ave­ conseguenza di quello che sioni in territorio irakeno: fra l'altro sono state bombardate smentito la partecipazio­ ne interna e sugli sviluppi mi­ La visita di Karmal, annun­ se è atteso a Mosca in visita mente sebbene le fonti uffi­ va « migliorato le possibilità viene definito l'« effetto nuovamente le installazioni petrolifere di Kirkuk, il centro ne di militari libici alla litari e politici delZ'Afahani- ciata con notevole anticipo, ufficiale in sovrano ascemila ciali non ne abbiano ancora del governo di portare avanti Strauss ». Impauriti dalla di Salaheddin, nonché — riferisce il comando iraniano — guerra accanto alle trup­ stan. Unica eccezione di rilie­ sembrerebbe dunque rappre­ Hussein di Giordania. Un in­ fatto menzione, la notizia che la si* politica esfera fondata candidatura del leader bava­ «basi aeree, impianti radar, colonne di truppe e guarnigioni pe iraniane, definendo sentare — per Mosca — fl se- terlocutore essenziale per il domani giungerà netta capita­ rese e dal suo avventurismo. to al riguardo era costituita, gno di una certa normalizza­ regolamento della Questione tutta distensione*. militari». Aviogetti iraniani hanno sorvolato anche Baghdad, questa notizia una «men­ sabato scorso, da un commen­ le sovietica fl presidente siria­ molti elettori de hanno river­ ma lanciando solo manifestini, con l'appello di Khomeini al zogna profferita dal mini­ zione in corso a Kabul e del palestinese e per la difficile no Hafez Assad per sottoscri­ I successivi commenti, in sato i loro voti sulla FDP. popolo irakeno affinché rovesci il regime di Saddam Hussein. stro della difesa irakeno ». to detta TASS da New York rafforzamento del regime, co­ crisi del Golfo. Da rilevare vere un importante trattato modo esplicito, ripetono Vap- che riferiva U discorso del mi­ Per quanto riguarda fl Sul fronte terrestre. Baghdad ha annunciato ufficialmente Anche n governo degli E- sì come detta stessa figura del che l'arrivo a Mosca dt re militare. Net giorni scorsi la prezzamento positivo dei cir­ comportamento elettorale la conquista definitiva della città di Khorramshar, dove reste­ miratl Arabi Uniti ha nistro degli esteri indiano Na- presidente del Consiglio rivo­ Hussein è stato preceduto, la stampo sovietica ha dedicato coli dirìgenti moscoviti per smentito la notizia secon­ rashima Rao alla 35. sessio­ delle nuove leve, le analisi rebbero solo «alcune sacche» di resistenza; la notizia è luzionario e primo ministro settimana scorsa, dal ricevi­ diversi articoli atta coopera­ F'atteggiamento « realistico e concordano Dell'attribuire la stata confermata dalla BBC. Va detto tuttavia che la caduta do cui « truppe straniere » ne dell'Assemblea generale afghano. mento ad Amman di una de­ zione tra URSS e Siria • al- roffioìiet>ole» del governo te­ sarebbero giunte nel terri­ détt'ONU, e nel quale veniva maggioranza dei voti dei cir­ di Khorramshar era stata annunciata già diversi giorni fa, Ma l'iniziativa diplomatica legazione di osservatori mili­ Vanalisi detto sviluppo econo­ desco federale, sottolineando ca tre milioni di nuovi elet­ per essere poi smentita; e lo stesso dicasi per la città di torio dell'Emirato di Du­ fatto un riferimento olla ne­ sovietica sta assumendo, in tari sovieticL Tatto questo che mico siriano. che esso è stato premiato dal­ bai. l'elettorato. tori al partito socialdemocra­ Ahwaz. che gli irakeni ammettono oggi essere ancora in mani cessità di un regolamento po­ questo mese di ottobre, un rit­ non aveva mancato di susci­ Notevole e non dissimulata tico. iraniane. Ingenti colonne di rinforzi sono state viste lungo litico della situazione afgha­ mo particolarmente infenso e tare l'attenzione dati gli stret­ soddisfazione emerge dai pri­ tutta la strada fra Baghdad e il fronte meridionale, na attraverso € negoziati bi- una articolazione per certi ver­ ti legami militari e politici esi­ mi commenti sul risultato del­ , GRilfetto dritta Arturo Barioli PAG. 10 l'Unità LE REGIONI Martedì 7 ottobre 1980 La riunione del comitato regionale comunista I lavoratori mobilitati per il rilancio della chimica meridionale Ecco i nodi da sciogliere Sciopero oggi alla Sir-Rumianca Pertusola: le nuove perla ristrutturazione tariffe ENEL sono per la ripresa in Sicilia Il governo rispetti gli impegni solo il primo passo

In decine di interventi affrontati i temi della grave situazione dell'isola L'astensione sarà di 4 ore - Strumentale polemica del socialista Tocco Al più presto un «pacchetto» aziendale su Dare battaglia per l'aggregazione di un nuovo blocco sociale e politico Comunicato tanto saccente quanto disinformato del PRI di Porto Torres investimenti e diversificazione produttiva

PALERMO — Scadenze politiche e del­ diverso rapporto di forze tra la sini­ intese, che mantiene questa arroganza CAGLIARI — Si svolge oggi In Sardegna uno sciopero di 4 ore per sollecitare dal governo II e indubbiamente di buona l'iniziativa di massa nel periodo finale stra e la DC. di potere, possa cambiare ora. a pochi Nostro servizio rispello degli impegni assunti per il risanamento della SIR-Rumianca. I lavoratori chiedono che, CROTONE — Ieri, alle 8. al­ qualità, di promuovere e svol­ della legislatura regionale; l'avvio della La gestione discrezionale, accentrata mesi dalle elezioni, in un governo re­ con strumenti idonei, sia immediatamente confermato il ruolo dell'ENI nella formulazione del campagna in vista delle elezioni della e clientelare delle risorse siciliane, ri­ gionale che veda la partecipazione di la Pertusola si era di nuovo gere nella città una politica piano di risanamento industriale. Una polemica strumentale, su questo tema, è stata tentata di alleanze con le varie forze prossima primavera per il rinnovo mane la base della linea della DC, del assessori socialisti? Aprire questo di­ dal socialista on. Giuseppe Tocco, sottosegretario alle partecipazioni statali, e dalla sezione in assemblea. I lavoratori vi dell'ARS. suo slstemn di Dotere e del suo rapporto scorso in questo momento equivale ad repubblicana di Porto Torres. Il compagno Tocco si è domandato, in un articolo pubblicato ritornavano dopo la grande politiche e innanzitutto con I due temi, al centro sabato di una con eli strati sociali. una copertura al predominio della DC sul quotidiano cagliaritano mobilitazione, la imponente le forze sociali occupate e riunione del comitato regionale comu­ La Sicilia con i suoi poteri statutari e alla difesa del suo sistema di potere. no che intervengono nell'In­ nista, avrebbero dovuto essere affron­ «L'Unione Sarda», quali sa- I manifestazione di martedì e le sue risorse finanziarie e mate­ Da qui l'importanza, ancor maggiore ranno le conseguenze della ' tero territorio. Un risultato tati ieri sera anche dal direttivo socia­ riali avrebbe potuto e può ancora di­ per la Sicilia, della proposta di un scorso e innanzitutto dopo lista. Ma la riunione dell'organismo è patto unitario a livello nazionale e ri­ decadenza del decreto, ed ha apprezzabile che dà possibi­ ventare una delle regioni più progre­ concluso che esse determine­ l'incontro di Roma con l'a­ stata rinviata, per effetto — così è stato dite d'Italia. La DC si propone di man­ volto da Berlinguer al PSI. Questa bat­ zienda e i rappresentanti del lità di raggiungere obiettivi fatto sapere — degli impegni romani di ranno il caos in Sardegna. tenere questo stato di cose e questa taglia d'opposizione può strappare in­ governo. certamente più qualificanti. alcuni dirigenti del partito. politica. Di qui anche'la sua posizione fatti in Sicilia risultati concreti per le Tocco ha naturalmente tra­ II dibattito al comitato regionale co­ sprezzante nel confronti del PSI, che masse popolari sui problemi più urgen­ scurato qualsiasi considera­ Il clima nella sala mensa I lavoratori, altresì, hanno munista (relatore Parisi, decine di in­ d'altra parte appare non comprendere ti. E riaprire le condizioni per un mu­ zione sul complesso dei era più rilassato dei giorni approvato all'unanimità un terventi tra cui quello del compagno la natura proionda di questo arrocca­ tamento dei rapporti di forza, e quindi provvedimenti bocciati dal scorsi; il compagno Musco, ordine del giorno nel quale Emanuele Macaluso. conclusioni di mento democristiano. per un discorso nuovo sulle prospettive Parlamento. Anche in merito segretario provinciale della si richiede la formazione di Chiaromonte). ha permesso, intanto. di rinnovamento economico, sociale ed alla questione SIR-Rumianca. una giunta regionale capae*. di approfondire i temi della grave situa­ Sta aui il punto centrale della rifles­ istituzionale della Sicilia e per una il sottosegretario alle Parte­ FIOM-CGIL, con toni pacati, zione in cui si trova risola, «sempre sione del PCI siciliano e degli inter­ nuova direzione politica unitaria nella cipazioni statali a dimenti­ ma non meno incisivi espone responsabile, all'altezza delle più esposta — aveva ricordato Parisi — rogativi che i comunisti pongono alle Regione. cato che la formulazione al e discute del risultato dell'in­ drammatiche questioni occu­ altre forze di sinistra e, in particolare. pazionali in tutta la regione alle minacce alla libertà e alla convi­ al PSI. C'è hi necessità — aveva riba­ li comitato regionale ha affrontato tuale del provvedimento go­ contro. La cassa integrazio­ venza civile dalla inadeguatezza dell i dito Parisi nella relazione al Comitato anche e discusso il programma di la­ vernativo (divenuta immodi- ; ne. come si sa. è stata rin­ calabrese. Una prova di im­ risposta alla barbarie mafiosa e dalla voro in vista delle elezioni. Una prima filabile per via del voto di i pegno politico che anche que­ politica di arretramento della DC sici­ regionale — di un mutamento dei rap­ fase, dedicata ad assemblee comunali, viata « a data da destinarsi » porti di forze tra la sinistra e la DC. fiducia richiesto dal governo) ed il ritorno al lavoro non sta volta i lavoratori della liana al cospetto dei nodi del potere, convegni di zona, sui temi del lavoro, condannava al fallimento tut­ del modo di governare, delle scelte di E per porre le condizioni di tale mu­ della civiltà e della qualità della vita. cancella tuttavia le insidie Pertusola vogliono portare a- tamento, si impone la necessità di una te le imprese d'appalto e alla vanti. A giornata inoltrata la riforma, della mafia e della sr>ecula- chiara e netta battaglia d'opposizione. da raccogliere e definire entro novem­ disoccupazione i lavoratori di una riproposizione - della zione ». Ed al PSI, per l'appunto, il PCI pro­ bre in piattaforme locali. Una secon­ da esse dipendenti. cassa integrazione guadagni. fabbrica ha l'aspetto di sem­ L'esperienza degli anni scorsi ha di­ pone una battaglia unitaria nella so­ da caratterizzata da xin lavoro capil­ pre; la produzione è tornata mostrato — era stato ricordato nella cietà nella lotta popolare, di massa, lare attraverso la diffusione di un que­ La sezione del PRI di Por­ 11 governo, ''nella persona alla sua normalità, la lotta relazione — che una vera ripresa auto­ stionario. Il programma del PCI verrà to Torres, in un comunicato del sottosegretario all'indu­ nomistica non è possibile senza affron­ nelle istituzioni elettive, su chiari con­ presentato a fine febbraio nel corso apparso sul quotidiano sassa­ forse trova in questi giorni tenuti di rinnovamento. stria Vito Napoli ha esplicato un po' di pausa mescolandosi tare alcuni nodi: una rottura dell'una­ di una conferenza regionale. rese «La nuova Sardegna», due proposte che possiamo nimismo della DC siciliana, che copre Ha detto Parisi: il PSI deve com­ Tra gli obiettivi dell'iniziativa di mas­ tanto saccente quanto disin­ nella routine. il vecchio blocco di interessi, una chiara prendere che la nostra posizione, se­ sa: la casa l'occupazione giovanile, 1* formato, tenta di accreditare così sintetizzare: 1) istituzio­ e netta posizione della sua parte DUI veramente critica rispetto alle sue scel­ «equa, la lòtta per la difesa del pro­ un dissenso frontale tra co­ ne di un centro di ricerche Carmine Tabricc avanzata, l'aggregazione di un nuovo te in molti enti locali siciliani e alla dotto contadino e per l'agricoltura. 1* munisti e socialisti. Il dis­ a Crotone per verificare le blocco di forze sociali progressive e sua propensione a ritornare nel go­ attuazione della riforma sanitaria, la senso, a dir la verità, è assai possibilità di .un risparmio e- quindi di forze politiche, comorese for­ verno regionale (che non trova nep­ riforma dell'assistenza e quella delle sfumato, se è vero, come è pure giustificazione sul piano dei nu­ nergetico legato, per l'occa­ ze cattoliche e de. pensioni, il melano Una serie di pun­ vero, che in consiglio dei sione, al caso Pertusola; 2) Tina battaglia questa che non può meri) non deriva certo dalla nostra ti prioritari, questi, fondamentali per ministri l'on. La Malfa ha passare però soltanto a livello dei puri attenzione alle formule, o da atteggia­ il collegamento con gli strati sociali sostenuto una posizione assai intervento nel settore della rapporti tra i partiti, o solo attraverso menti di ripicca, ma' soprattutto dal co» quali i rapporti di massa si sono simile a quella proposta dal metallurgia non ferrosa per Convegno la definizione di programmi, ma che giudizio che diamo su questo tipo di allentati. Ma anche Iniziative verso al­ PCI. , cui sono stati stanziati 40 richiede una profonda esperienza di lot­ arroccamento sostanziale della DC sui tri strati e problemi: la difesa dell'oc- zioni che avevano anche su­ SIIt-Rumianca dimostrano contenuti, sui temi di riforma sulla • I comunisti sono comunque scitato, in un primo momen­ quanto sia forte lo schiera­ miliardi con una diminuzione ta. Da qui. appunto, la necessità su cu! cupa/iqne operaia nei punti di crisi. del costo energetico da lire internazionale el è articolato il dibattito al comitato gestione del potere. gli prHmani e la piccola e media im­ impegnati per una riproposi­ to. dubbi e perplessità. Le mento che si oppone ad una regionale, di iniziative di lotta di massa Come sì può mai pensare, insomma. presa. la cooperazione, i braccianti, le zione in tempi brevi delle vicende successive hanno gestione finalmente limpida 10 a lire 8. e della creazione di strumenti democra­ che una DC con questa forza, che ha ^one interne: un'ampia battaglia ides- misure a favore della SIR- sempre puntualmente con­ della chimica sarda e italia­ a Palermo -Rumianca. fermato la validità della na». Due proposte al centro del­ tici attorno ad obiettivi di rinnova­ subito in maniera così indecorosa 1' le e politica sui temi della program­ l'attenzione dei lavoratori e mento: un lavoro di costruzione di nuo­ attacco mafioso, che ha impedito l'at­ mazione. della riforma della Regione, «Fin dal 28 di agosto, in un nostra analisi, ed anzi le diffi­ vi schieramenti sociali, ma anche di un tuazione delle riforme negli anni delle della lotta alla mafia. documento scritto e trasmes­ coltà che oggi attraverso la g. p. della controparte e sulle qua­ su flora so ai governo dal nostro ca­ li un punto d'incontro deve pogruppo compagno Di Giu­ necessariamente trovarsi per lio, avevamo proposto che si il proseguimento delle attivi­ e fauna presentasse un decreto più tà produttive dello stabilimen­ agile, con le sole misure sul­ L'iniziativa della giunta di sinistra a Taranto to di Crotone. Gli invasi del bacino di Corongiu hanno un'autonomia di un mese la manovra fiscale, sulla ri­ mediterranee duzione del costo del lavoro, Intanto un segnale che sulla SIR e sulla SIP. Per preoccupa è stato lanciato PALERMO — Biologi, bo­ tutte le altre questioni, noi nell'incontro romano quando tanici, ecologi, forestali ed comunisti avevamo proposto Una cattedra per studiare il dirigente della Pertusola, di utilizzare altri strumenti urbanisti provenienti da Su una Cagliari a corto d'acqua legislativi. La stessa proposta Triva ha quasi « rifiutato » diversi paesi del bacino abbiamo formulato • all'indo­ i fondi governativi per un re­ del Mediterraneo si sono mani della decadenza del il mare, i suoi cupero della diseconomia del­ riuniti ieri a Palermo per decretone. Le opposizioni a l'azienda provocato dall'au­ tale proposta ragionevole, il discutere del modo miglio­ mento tariffario energetico. Il re di ristabilire gli equi­ potrebbe «piovere» il commissario vero partito del «tanto peggio abitanti, i suoi fenomeni tutto a dimostrazione che la tanto meglio», sta nel gover­ libri ambientali gravemen­ no e nei partiti della maggio­ società Pertusola ha intenzio­ te minacciati dallo scem­ ranza. che vogliono dramma­ Come sì può attuare il recupero e l'utilizza­ ne almeno in questo momento pio del territorio. Il con­ Le piogge autunnali possono solo alleggerire la grave situazione - « Dispac­ tizzare la situazione sperando di uscire da Crotone per tra­ vegno che si concluderà di trarne qualche vantaggio. zione di una immensa fonte di ricchezza sferirsi altrove. cio urgente » del prefetto al sindaco per sbloccare la situazione al Comune Quanto sia meschino un si­ il giorno 11 prevede an­ mile comportamento lascia­ Il consiglio di fabbrica nel­ che una serie di visite di mo che siano i lavoratori a Dal nostro corrispondente l'assemblea di ieri ha espres­ studio, una sull'Etna. Gli Dalla nostra redazione li guasti nelle condotte. nistrazione di questo capo­ valutarlo». TARANTO — Sui problemi del mare, di un suo recupero. so il suo giudizio sull'incon­ incontri sono stati organiz­ L'altro giorno per guasto e di una sua utilizzazione razionale, l'amministrazione di CAGLIARI — I tecnici del luogo — si legge nel "dispac­ ' E' quanto ha sostenuto il tro di venerdì a Roma. «Va zati dal ministero dell'A­ alla condotta del Flumendo- cio urgente" — oltre a de­ sinistra del comune di Taranto si è mossa in pratica fin Non appartiene comune "di Cagliari lanciano compagno Giorgio Macciotta. da quando si è insediata. L'impegno non è venuto meno bene la tariffa agevolata per gricoltura e Foreste, dall' un segnale d'allarme: gli in­ sa, Cagliari è rimasta com­ terminare la paralisi presso­ viceresponsabile della sezione neanche in questi giorni ' in cui sono ancora in corso le l'utilizzo dell'energia elettri­ azienda foreste demaniali vasi del bacino di Corongiu pletamente a secco poco do­ ché completa di • alcuni im­ industria della direzione del trattative per la costituzicoe del nuovo esecutivo. La giun­ ca. ha ribadito Musco, ma della Regione Siciliana, in all'Aeronautica po mezzogiorno, sino alla portanti settori della civica PCI. concludendo ieri l'attivo ta municipale, nella seduta del 25 settembre scorso, ha l'azienda non può non met­ possono fornire acqua soltan­ degli operai comunisti della collaborazione con la FAO. to per un mese. Se il bel mattina successiva. Come u- azienda, minaccia di provo­ avanzato al presidente del consorzio universitario jonico tere sull'altro piatto della bi­ l'UNESCO. il consiglio di Militare l'ala Rumianca di Cagliari. Gli o- salentino e agli assessori regionale e provinciale all'agri­ tempo non cessa, dunque, la scire da questa drammatica care seri pregiudizi anche sul perai sembrano aver capito il lancia un pacchetto consi­ Europa. situazione? Non resta che coltura. caccia e pesca, la richiesta ufficiale di istituzione. stente: investimenti. ' innova­ situazione idrica del capoluo­ piano dell'ordine pubblico, in senso delle manovre che, an­ sin dal prossimo anno accademico 1980-*81. di una catte­ dell'aereo go rischia di entrare in una aspettare le tardive piogge particolare il problema con­ cora una volta, si svolgono dra di maricultura nell'ambito del corso di laurea in scien­ zioni tecnologiche, diversifica­ Tra i numerosi studiosi, crisi assai grave. Nonostante d'autunno? La fine della sic­ cernente la sistemazione de­ sulla loro pelle. ze biologiche. • • zione produttiva. Questa è 1* presenti al convegno, gli ripescata a largo le drastiche restrizioni im­ cità è certamente un elemen­ gli sfrattati e dei senza tetto ' «Ieri — hanno denunciato Tale richiesta viene indicata dalla giunta corrisponden­ unica soluzione per un futuro italiani Valerio Giacomi- poste dall'amministrazione to indispensabile per un gra­ già da tempo delicato e pres­ gli operai all'assemblea indet­ te « non solo all'ormai ventennale aspirazione ed esigenza migliore della fabbrica ». ni. Riccardo Morandini, ta in fabbrica dal PCI — vo­ della comunità tarantina e jonica di essere inserita diret­ di Messina comunale, infatti, le riserve duale ritomo alla normalità, sante, potrebbe se non ur­ In effetti la battaglia su Mario Pavan, Ruggero To­ ma le piogge da sole non gentemente affrontato da or­ levano usarci a favore di Ro­ tamente in tutto il processo formativo e culturale con­ queste ultime considerazioni d'acqua si sono assottigliate velli. I nostri scioperi servi­ nesso con l'istituzione dell'università nel suo territorio, sia rnaseli!. il vietnamita Tran paurosamente. bastano. Occorrerebbe svelti­ gani comunali nella pienezza vano talvolta a giustificare pure nelle forme consentite dalle leggi vigenti, ma scatu­ di Musco si trascina da tem­ Van Nao. uno dei princi­ Non appartiene ad un aereo- re i lavori per la formazione po. Alcuni impianti sono fati­ Il bacino di Corongiu, tra­ dei loro poteri, determinare finanziamenti senza controlli risce soprattutto da una serie di elementi maturatisi nel pali specialisti della lotta bersaglio radiocomandato e di altri bacini, e programma­ gravi stati di tensione e sociale ed emersi sia da pubbliche iniziative sia da private scenti e le innovazioni tecno­ dizionale riserva dei consumi al petroliere milanese. Oggi contro gli incendi boschivi tantomeno all'Aeronautica Mi­ re meglio, durante il corso preoccpanti manifestazioni di qualcuno vorrebbe fare le affermazioni. logiche diventano importanti idrici dei cagliaritani, appare stesse manovre a scoperti fi­ Quali sono gli elementi che suffragano la necessità di a questo punto. Su questa della FAO. il francese Pier­ litare il frammento di ala con ormai sempre più una «poz­ dell'anno, i consumi idrici. protesta e malcontento da Purtroppo la crisi al comune ni di strumentalizzazione po­ istituire una cattedra di maricultura? Il comune di Taran­ complessiva vertenza d'altra re Bouvarel, capo del set­ coccarda tricolore trovato il zanghera» d'acqua melmosa. parte degli interes>aii». to ha inserito un piano produttivo per la maricultura nel non agevola certo la soluzio­ litica. La nostra richiesta è parte (denominata Crotone tore ricerche forestali del 20 settembre scorso sulla Per fortuna i consumi non Il Prefetto ha perciò invita­ quella di un coordinamento piano pluriennale di attuazione, e ha predisposto il pro­ ne di questi problemi. La cit­ to il sindaco ancora in carica getto di un impianto di stabulazione per molluschi eduli 130) il consiglio di fabbrica Consiglio nazionale delle spiaggia di Acquedolci, vicino sono eccessivamente alt;: po­ pubblico della chimica. Valu­ tà avrebbe bisogno di un go­ a «volersi adoperare anche teremo il comportamento del­ lamellibranchi. giudicato positivo e funzionale dal ministe­ è riuscito responsabilmente a ricerche francese, i greci a Messina. Lo afferma lo co più di 110 mila metri cubi ro della sanità e finanziato da questo stesso ministero e avanzare anche proposte di al giorno. Ma tutto questo verno adeguato entro breve per esimere quest'ufficio da le forze politiche in relazione Leonidas Liacos. Saverìous Stato maggiore dell'Aeronau­ tempo ma ancora non si in- eventuali più specifici forma­ alla risposta che esse daran­ dalla Regione Puglia. >> ; • • carattere tecnico. Non vi è Margaris dell'università di non basterà ad evitare alla no su questo problema». Il piano regolatore generale del comune ha poi previ­ dubbio infatti che anche una tica. cittadinanza, a cominciare travvede una soluzione con­ li interventi, perchè codesto sto l'allestimento di una fattoria - marina in un'area ben Tessalonica. il tunisino Ale Il compagno Antonio Mar- diversificazione produttiva La scritta che appare sul dai prossimi giorni, un nuo­ creta. Se la crisi si prolun­ consiglio comunale possa es­ precisa e da otto mesi, presso la divisione urbanistica, as­ El Ili, dell'Università di El gherà ulteriormente potremo roccu. responsabile della setto del territorio ed ecologia del comune, è stata isti­ della blenda per un utilizzo relitto: «Supporto ala mas­ vo drastico giro di vite nella sere nuovamente chiamato commissione operaia della dei suoi sottoprodotti sia e- Mensah, gli spagnoli Fran­ assistere allo scioglimento quanto prima possibile ed ai tuita una apposita sezione per la maricultura. Inoltre, nel simo carico 1,9 kg •>, che ri­ erogazione dell'acqua. Intanto federazione di Cagliari, ha 1975 si è costituita a Taranto la società AJVAM che oggi normemente produttiva. Al di cisco Purroy e Mateo Ca- non c'è bisogno di aspettare anticipato del consiglio e alla sensi di legge a deliberare, voluto ricordare le inizia­ vela cioè la « resistenza di nomina di un commissario al è pronta a realizzare un impianto di pescicoltura su una fuori di queste necessità non stelo Mas, il marocchino le imminenti restrizioni per tenuto conto dei superiori e tive che il PCI ha assunto in area di circa 60 ettan. nell'ambito del bacino di Mar Pic­ un grissino », fa pensare che comune. questi mesi per la soluzione vi sono soluzioni diverse. E Abdallah Bekkali. l'israe­ valutare la gravità della si- preminenti interessi della colo. un altro impianto di pescicoltura è già stato alle­ queste scelte, certamente. « sì tratti molto probabilmen­ collettività, la nomina degli della crisi della SIR-Rumian­ stito in collegamento con una grossa fattoria marina del­ liano Eitan Tchemov. del­ te di un radiomodello ». tuaz'one. Già adesso l'inter­ L'ipotesi è diventata ancora ca e dell'intero comparto vanno fatte da parte della l'Accademia nazionale di ruzione anticipata dell'eroga­ organi ordinari dell'ammi­ l'ittica Val d'Agri, insediata lungo la costa jonica. più concreta dopo la lettera chimico. «Siamo l'unico par­ azienda con tempestività. Israele. Il ritrovamento era stato zione dell'acqua provoca non inviata dal Prefetto della cit­ nistrazione». tito — ha sottolineato il Il comune ha promosso da tempo la costituzione di una commissione tecnica per lo studio preliminare al piano di L'assemblea, affollatissima messo in rapporto con l'in­ pochi disagi, soprattutto nel­ tà. dr. Parodi al sindaco u- Il Prefetto ha inviato una compagno Marroccu che per fattibilità per il recupero produttivo e di restauro paesag­ Sono previsti anche in­ le scuole, negli ospedali e nei scente De Sotgiu. ccpia della missiva anche al ben due volte in tre anni ha per le numerose presenze, ha terventi del direttore dd cidente del DC-9 Itavia scom­ chiamato i lavoratori ad una gistico del Mar Piccolo. La commissione si insedierà il discusso anche dell'urgenza parso al largo di Ustica il locali pubblici. In molti Pur evitando toni intimati­ Comitato Regionale di con­ discussione approfondita sul prossimo 26 ottobre. L'impegno dell'amministrazione co­ parco nazionale d'Abruzzo, quartieri della città l'acqua munale è confermato dalla messa a disposizione di alcuni di • creare un'assemblea di 27 giugno scorso. Fra le cau­ vi il Prefetto ha voluto far trollo sugli atti degli enti lo­ destino di questo comparto mobilitazione nella città tra Franco Tassi, del direttor* arriva scarsa, nei piani più rilevare <"he la città non può cali. Il consiglio comunale decisivo per Io sviluppo in­ locali, ove ha sede il centro talassografico, in vista della del Parco del Circeo Enri­ se dell'incidente rimangono possibilità che la richiesta cattedra di maricultura possa i vari comparti produttivi. alti delle abitazioni spesso fare a meno ancora di un intanto dovrebbe riunirsi dustriale dell'isola. co Ortese e del presiden­ ancora valide quelle per col­ avere a Taranto una sede sperimentale a supporto della Per questo problema è stato non giunge neppure. Le diffi­ governo, per i giochi di polt­ entro giovedì e venerdì pros­ Abbiamo avanzato proposte vita didattica. Le premesse vi sono tutte perché l'esigen­ te italiano del Fondo mon­ lisione con altro aereo (mili­ formato un coordinamento coltà poi diventano dramma­ re fra le correnti della DC. simo. precise, ci siamo confrontati za avanzata dalla giunta trovi soddvifalione al più presto. operaio delle industrie croto- diale per la Natura (WWF) tare) o con missile, oltre che tiche quando alla cri^i idrica «La mancata nomina degli a viso aperto con i lavorato­ Paolo Melchiorre nesi con lo scopo specifico. Fulco Pratesi. per esplosione. ' si accoppiano gli immancabi­ organi ordinari dell'ammi­ Paolo Branca ri. assumendo spesso posi-

tieri, al primo posto per i regionale e cittadini ed anche spesa regionale. Nel 79 la Basilicata ha registrato 228 miliardi di residui passivi fondi non spesi il settore tra Regione ed enti locali. L'aver interrotto quasi sul « abitazione e promozione Al di là dei limiti e dei nascere quel disegno riforma­ urbana » con appena 1*11,1 condizionamenti che derivano tore ha aggravato le condi­ per cento utilizzato rispetto da un'errata legislazione sta­ zioni della spesa e quuuii del­ TEMI agli investimenti previsti. tale e dai comportamenti an- la economia nella Basilicata. Dal computer il quadro completo Seguono a ruota i settori tiregionalisli di alcuni mi­ Gravi, continua Lettieri, sono arredamenti atigianato (15,3 per cento in nistri e della Cassa per il le responsabilità della DC. totale speso) e turismo (15.8 Mez70giorno. la situazione del PSI. del PSDI che anzi- BARI - Viale Salandra dei soldi non spesi dalla Regione per cento). Per l'economia dell'andamento della spesa cliè procedere più spedita­ montana e la difesa del suolo regionale dunque nella sua mente hanno preferito l'ar­ Il compagno Mario Lettieri ha fornito un dossier sugli investimenti settore per si registra il 18.7 per cento crudezza e drammaticità. roccamento. la chiusura, la sempre dei fondi effettiva­ rappresenta la cartina di conservazione di un potere settore - Per l'abitazione utilizzato appena 1*11% degli investimenti previsti mente spesi e rispettivamente tornasole di una strutturale assessorile enorme quanto Da TEMI il tema del giorno per l'agricoltura e la sanità il incapacità del governo regio­ dannoso. 26,7 per cento e 52 per cento. nale ad accelerare e miglio­ Occorre perciò — conclude Si tratta del quadro com­ puter si riesce a percorre continua la vendita delle cucine esistenti Nostro servizio questa situazione inconfutabi­ Questi dati certamente al- rare la spesa. il consiglio regionale del PCI le, il compagno Mario Lettie­ pleto dell'andamento della tutto l'iter dell'impegno di larmenti, anche se non disag­ POTENZA — Se nonostante ri — ex presidente oc-na spesa regionale con riferi­ spesa fino all'eventuale man­ «Nella passata legislatura — una presa di coscienza di gli artifizi contabili dell'as­ commissione permanente bi­ mento alla prima decade di dato di pagamento. Un meto­ gregati. rivelano la necessità — sostiene il compagno Let­ massa della serietà e della sessore alle finanze, il « ra­ lancio e programma zlune settembre. Il dossier è costi­ do contabile tecnologicamen­ di una profonda previsione tieri — l'approvazione del bi­ corposità della spesa regiona­ IN VISTA DELLA PROSSIMA gioniere » Carmela Azzarà, il costretto ad abbandonare la tuito dai prospetti divisi per te tra i più avanzati che non dei meccanismi di spesa e lancio-programma. prima, e le per creare rapidamente le '79 si è chiuso per la Regione presidenza dopo il blitz della settori, capitoli di spesa. consente margini di manovra della stessa legislazione re­ di alcune leggi di riforma e condizioni per una ripresa e- APERTURA DEL CENTRO Basilicata con ben 228 mi­ maggioranza di centrosinistra competenze e residui sulla all'assessorato alle finanze, gionale in una logica di ef­ decentramento, poi. segnò eonomica. Per questo obietti­ liardi di residui passivi, la si­ sulle nomine nelle commis­ base dei mandati, così come come è accaduto nel passato. fettivo rapido decentramento grazie all'impegno soprattutto vo ' vi è la disponibilità e tuazione della spesa regionale sioni — ha fornito alla stam­ il centro elaboratore dati del­ per nascondere i residui pas­ che modifichi gli attuali rap­ dei PCI. un concreto passo l'impegno del gruppo PCI». « CUCINE MERLONI CASA » verso una effettiva riqualifi­ per l'80 per cento non va pa e agli organi di informa­ la giunta li ha mncmonizzati. sivi. Tra i dati più significa­ porti lunghi, laboriosi, este­ nuanti tra amministrazione cazione ed accelerazione della ». gì. certo meglio. A conferma di zione un autentico dossier. In pratica attraverso il com tivi forniti dal compagno Let­ Martedì 7 ottobre 1980 LE REGIONI 1 Unità PAG. 11 Nella mattinata di oggi si elegge il nuovo presidente della Giunta E' stata trovata in un portone del pieno centro Per il governo alla Regione Sarda Uccisa a 20 anni dall' eroina i partiti alla verifica dei fatti E' la terza vittima a Messina La Democrazia Cristiana, partito di maggioranza relativa ha già indicato nell'onorevole Pietro Chiara Genitori aveva comprato la dose poche ore prima con un amico - Inutili i soc­ Soddu il successore di Ghinami - Tutti hanno sottolineato la necessità di una svolta radicale corsi, la ragazza è morta probabilmente per una overdose • Profonda emozione in città

Dalla nostra redazione repubblicano Catte al social­ riuscire a superare « una sociali e economiche avvenu­ MESSINA — L'hanno trovata domenica pomeriggio In un an drone di un palazzo a pochi metri da piazza Cairoli nel cuore democratico Carta) hanno progressiva impotenza a go­ te nell'isola in rapporto ai della città. Chiara Genitori, 20 anni, un cognome noto a Me ssina, è morta dopo l'ennesimo « buco ». E' stata rinvenuta an­ CAGLIARI — La Regione vernare lo sviluppo della profondi cambiamenti avve­ cora agonizzante, accasciata a terra contro la parete, gli stru menti della morte accanto: una siringa e un cucchiaino. E' la sarda va verso una svolta sottolineato la necessità di E' durata una svolta radicale del modo Sardegna ». nuti nel paese e nel mondo, terza vittima di droga nella città dello Stretto (il primo era figlio di operai, il secondo di Grosseto, venuto nella città dello decisiva, con la elezione di non può basarsi solo sulla Stretto per rifornirsi). La morte di Chiara è analoga a quella degli altri che l'hanno preceduta: il solito incontro con i una giunta di unità autono­ di essere dell'autonomia, nei In questo discorso, per al­ concreti indirizzi di governo tro importante rimangono in crisi della nostra autonomia, venditori di morte nelle vie del centro. Via Tomihaso Cannizza ro, piazza Cairoli, piazza Municipio. La bustina acquistata in­ lo spazio mistica a partecipazione co­ che pure occorre rinsanguare sieme ad un amico, gesto munista, oppure, si ricorderà e nei rapporti tra le forze ombra come ha sottolinea­ politiche democratiche, oggi to la Stampa sarda, gli errori e rivitalizzare. sempre più frequente tra i mune al tragico commer­ di un mattino ancora a- una formula di go- giovanissimi, poi la corsa più che mai chiamate, secon­ e le carenze di gestione. Ma c'è la crisi di un mo­ cio della droga. vernn pasticciata e priva del­ in un portone, uno qualun­ E' diventato fin troppo l'appoggio delle grandi masse do l'unanime indicazione, a Se la Regione si trova in dello di sviluppo regionale Un intervento del compagno Pino Soriero la tregua un alto impegno di costrut­ que del centro storico. facile procurarsi la dose, popolari? una situazione di profonda dal quale sono rimaste esclu­ non solo nelle vie del cen­ tiva unità. se classi sociali rappresentate Il solito tragico rito: la Questo è l'interrogativo che crisi, se la riforma agropasto­ tro, ma anche davanti alle nella DC Certo, non sono mancate e dal PCI e dalle sinistre: c'è dose preparata in un cuc­ si pone a poche ore dalla rale non è mai partita, se chiaino, immessa nella si­ scuole, davanti ai cinema. non mancano differenze su l'industria è in dissesto, la la crisi di un blocco storico nuorese elezione del nuovo presidente (quello dominato dalla De­ ringa e quindi il buco nel Soprattutto non sono più I mali della Calabria della giunta, che avverrà nel­ aspetti sostanziali nella arti­ programmazione rimane an­ colazione di un nuovo pro­ mocrazia Cristiana, appunto) polso. Ma questa volta la impermeabili i giovani dei la mattinata odierna. La De­ cora chiusa in un per tendo dalle trasformazioni Giuseppe Podda ma che Messina non è im­ non solo della spesa re­ gionale ma di un incisivo Calabria, la sua qualità ed stratura. estensione? C'è bisogno, E si perchè, da quello che ruolo polìtico della Regio­ ne avendo la DC impedito certo, di un impegno na­ si è saputo all'esterno della zionale della Federazione tempestosa riunione di saba­ la formazione di una giun­ ta unitaria ed autorevole. sindacale unitaria per av­ to scorso, durata fino a notte viare alcune iniziative fonda, non si tratterebbe più Come hanno risposto i lavoratori del Sud alle minacce della Fiat Sfiducia e ribellismo di imbrogli e pasticci di pic­ tornano a caratterizzare le concrete di solidarietà po- colo cabotaggio: oltre sessan­ vicende politiche e lo stes- I lll;ica rec»P™ca. tra » lav°" ta segretari di sezione, pro­ so confronto democratico; raton calabresi e gli ope- venienti da numerosi centri basti pensare alla discus­ rai di Torino, che diano il della provincia, hanno chiesto sione di questi giorni sulla segno di una nuova e più ragione all'attuale segreteria A Sulmona i sospesi A Termoli le lettere di sospensione caduta del governo e del solida alleanza. diretta da un fanfaniano. Bi- decretone. Non hanno cer­ Va assunto inoltre in sta Zoppi, di ben 370 tessere Calabria l'obiettivo di una che, non essendo mai passate to reso un buon servizio alla chiarezza quelle forze iniziativa dì lotta generale, al vaglio delle sezioni, risul­ in assemblea con di un sussulto democratico e quegli organi di stampa terebbero praticamente in­ in bella mostra dietro la presidenza di massa che faccia pesare ventate. Tanto inventate che che in fórme più o meno emotive e strumentali nei prossimi giorni x bi- soci tesserati da alcune se­ 1 sogni ' - calabresi • nello zioni risultano avere la resi­ gli altri lavoratori hanno descritto tale cadu­ Ignorati dai lavoratori i cartelli di diffida della direzione • Affollata assemblea nel salone della scontro nazionale. Tutto denza altrove o, addirittura, ta come l'origine di tutti i militanti di altre formazioni Presenti anche rappresentanti delle forze politiche mensa • Presenti rappresentanti sindacali politici e amministratori di molti comuni della provincia. ornali della Calabria. Se la cip è-'3iecessa.no ma non politiche a loro totale insapu­ ' preoccupazione per il sufficiènte: v."* --'•"' ta sono stati registrati come blocco di alcune misure — Vogliamo sollevare una tesserati della Democrazia Dal nostro corrispondente scussione. Sono intervenute, Dal nostro corrispondente sospensioni intimate ai lavoratori, nel a Torino ma deve dare il suo autonomo del tutto esigue e parziali seconda questione: posso­ quindi, rappresentanze delle rispetto di un corretto rapporto con e originale contributo cristiana. TERMOLI — Sono entrati tutti in fab­ Ed in questo — riferendosi al lavo­ — si nutre solo di prote­ no i lavoratori calabresi SULMONA — ieri mattina i forze politiche a portare la le organizzazioni sindacali». Il docu­ accettare che venga para­ I segretari di sezione han­ 75 sospesi della FIAT di solidarietà di queste ai so­ brica Ieri mattina gli operai FIAT. I mento approvato era la sintesi del lun­ ratori Paolone ha concluso — noi co­ sta indifferenziata e si Sulmona, insieme ai sindaca­ cartoncini appesi al cancelli dove 1' go dibattito che aveva fatto seguito munisti non siamo soltanto al vostro traduce in delusione impo­ lizzato l'istituto regionale no convalidato le loro denun­ spesi e al lavoratori In lotta. azienda Invitava i sospesi a non en­ ce facendo nomi e cognomi e listi della FLM e al 500 com­ Per 11 Partito comunista ita­ - alla relazione di Angelo De Luca se­ -fianco, ma lottiamo insieme a voi fino tente c'è di che allarmarsi. che nella sua autonomia pagni del loro turno di lavo­ trare dentro lo stabilimento pena la gretario regionale della FLM. - . alla vittoria finale ». All'intervento del potrebbe sostenere le ri­ occupando, anche se simboli­ liano sono intervenuti il se­ denuncia penale, sono stati ignorati, e Se la UIL calabrese solle camente. la sede del Comita­ ro. hanno varcato i cancelli gretario della Federazione a- -' Ha per primo iniziato a cariare il segretario del PCI, è seguito quello cita lo sciopero contro vendicazioni nei confronti dello stabilimento e, senza cosi tutti hanno potuto assistere e del capogruppo della DC alla regione, to provinciale, tanto che su­ quilana, 11 compagno Alvaro partecipare alla grande assemblea con compagno Odorico Paolone, segretario « l'immobilismo dei parti­ del governo e delle Parte­ timbrare i cartellini, hanno Iovannltti, il capogruppo co­ Giuseppe La Valle. Lui è stato segre­ gli ordini del giorno prefissa­ le forze politiche democratiche e con regionale del PCI che ha affermato: tario della CISL, ha esperienza con ti > volendo far credere cipazioni statali e potreb- ti si è dovuto soprassedere e tenuto un'assemblea che ha munista alla Regione, Franco i rappresentanti della giunta regionale. «in questo momento si stanno tenen­ .be avviare progetti in gra­ rinviare tutto a sabato oroa- previsto l'intensificarsi delle Cicerone, l'onorevole Federi­ do altre assemblee dentro e fuori le questo tipo di iniziative e anche dime­ che siano tutti uguali, c'è forme di lotta della vertenza I sospesi hanno portato con loro le stichezza. «Per chi non l'ha ancora da temere che stiano ve­ do di dare risposta alla simo. co Brini, 11 segretario della lettere mandate nelle loro case dalla fabbriche tra operai e forze politiche, FIAT anche attraverso il col­ sezione di Sulmona, Mauro sindacali e istituzionali in tutto il pae­ capito, la DC è contro la FIAT». nendo meno le stesse con­ domanda impellente e dif­ Lo scandalo, non c'è che legamento alle altre vertenze azienda e le hanno appese a un filo Poi spiega la posizione della DC e suc­ s fusa di lavoro? Il PCI — Calore. Per la Democrazia di ferro dietro la presidenza. Il salo­ se. Servono a estendere il consenso cede un gran baccano. Si alza anche dizioni di un confronto dire, è di notevoli proporzio­ sindacali delle industrie della Cristiana, il presidente del alla lotta, a precisare meglio il ruolo democratico. Non ci inti­ nei giorni scorsi — ha ri­ ni ed è assai poco edificante: regione Abruzzo. ne dove di solito gli operai consumano qualche fischio. Per placare gli animi consiglio regionale abruzzese, la loro colazione tra 1 due capannoni , che le forze politiche e istituzionali intervengono alcuni membri del con­ morisce la polemica, anche chiesto che lo sviluppo dei gli zaccagniniani hanno anche Alle 4 del mattino, il pic­ professor Giuseppe* Bolino, devono avere nei confronti di un pa­ processi unitari tra i par­ mandato un documento cir­ - dove si producono i cambi per la 131 siglio di fabbrica. quella più aspra: ci turba chetto di presidio ai cancelli ed il segretario della locale e i motori della Panda è affollatissimo dronato intransigente come quello Un operaio del GD? si alza e ad alta invece una discussione che titi affermasse una reale costanziato alla direzione del FIAT di Sulmona, ha trovato sezione democristiana, Sar- di operai, di sindaci e amministratori della FIAT. autonomia della Regione partito e chiedono giustizia dellone. In rappresentanza voce dice: «Chi non è d'accordo può diventa confusa, torbida, degli avvisi, fatti "affiggere venuti da un gran numero di comuni Noi comunisti siamo contro i discor­ anche uscire fuori ». Un altro coro di non trasparente. ed una sua più incisiva per questa che viene definita dalla Direzione nelle ore not­ della giunta comunale è in­ della provincia. ' • si di maniera e vorremmo che anche le proteste viene fuori dall'assemblea. Poi tervenuto l'assessore comu­ qualità contrattuale rispet­ una operazione abnorme, che turne, nei quali si diffidavano Alla presidenza sledono i rappresen­ altre forze politiche facessero - altret­ torna la calma e con essa si evidenzia Sono noti i motivi ed i to al governo. La DC ca­ stravolge le norme statutarie. i 75 sospesi dall'entrare In nista, professor Giuseppe E- tanti dei sindacati delle forze politi­ tanto. perché questo scontro va al di ancora più l'imbarazzo di La Valle a che la maggioranza forzano- fabbrica minacciando, in caso vangelista. che del PCI. del PSI. del PLI. della là dei cancelli della FIAT e diventa parlare del comportamento del gover­ termini della battaglia labrese ha ostacolato la vista e fanfaniana avrebbe contrario, una denuncia alla Nell'incontro con gli operai DC e di Nuova Sinistra e poi l'asses­ un problema di libertà, di democra­ no, specie quando deve difendere l'ac­ condotta dal PCI contro formazione di una giunta architettato per assicurarsi la matnstratura per violazione il professor Bolino ha assicu­ sore al lavoro Adolfo Colagiovannl e zia sia dentro che fuori la fabbrica. cordo Alfa Nissan che come si sa 11 questo governo e contro i unitaria ed autorevole che vittoria al prossimo congres­ di norme del contratto collet­ rato che nella prossima riu­ 11 socialdemocratico anche lui della La FIAT anche • nel Molise ha siste­ governo ha rinviato per parecchi mesi suoi provvedimenti. E' an­ potesse perseguire questo tivo nazionale e del Codice nione dei capigruppo del giunta Todaro. mato negli elenchi degli operai in cas­ in mancanza di una autonoma politica che noto, per ammissione obiettivo prioritario. so. Gli zaccagniniani hanno sa integrazione, i dirigenti del movi­ chiesto la sospensione caute­ Penale. consiglio regionale si adope­ Alla fine dell'assemblea Giannetto per il settore auto. dello stesso ministro La Una brevissima consulta­ rerà per far - insediare la Maraffini legge un documento che vie­ mento sindacale, le donne ed ha col­ Interviene ancora Biscardi del PSI Per tali motivi i comu­ lativa del responsabile tecni­ ne approvato da tutti gli operai e le pito con Drowedimenti disciolinari 1 Malfa, che il PCI aveva nisti hanno introdotto zione con i sindacalisti ed il giunta facendo anche presen­ che spiega il comportamento della proposto al governo, pri­ co del tesseramento, la so­ consiglio di fabbrica, e dalle te la gravità della situazione forze politiche presenti all'interno del­ molimi dirigenti della FIOM. FIAT in 4 punti. Il primo: la FIAT trasparenza nella vicenda spensione dell'accettazione sei che la bandiera della Fe­ occupazionale nella FIAT di la fabbrica. « L'assemblea aderisce alla • Noi comunisti abbiamo presentato In decide la sua linea quando si accorge ma che venisse bocciato il J politica: perchè i lavorato­ delie S070 tessere in questio­ derazione lavoratori metal­ Sulmona e di altre situazioni piattaforma della FLM del sindacato. consiglio regionale un ordine del gior­ che si registrano tra i lavoratori segni decretone. lo stralc'o di I ri comprendessero i ter­ ne e, naturalmente, la costi­ meccanici. seguita dai 75 critiche nella Regione. esprime solidarietà e sostegno a tutte no, che purtroppo le altre forze poli­ di stanchezza. Il secondo: per nascon­ alcune misure urgenti a ' le iniziative del sindacato • rivolte a tiche hanno ritenuto > di non - votare, mini dello scontro e non tuzione ad hoc di una com­ sospesi, dal consiglio di Da parte comunista si è dere la sua crisi, il terzo: per ottenere vantaggio innanzitutto dei fossero espropriati di una missione di Indagine. fabbrica, dai sindacalisti e annunciata per il prossimo battere il disegno di politica recessiva dove si diceva di essere contro le deci­ contributi senza controoartite. Il Quar­ punti di crisi meridionali. della FIAT e a sconfiggere la linea iniziativa politica che la Sarà interessante vedere dagli operai del turno, è en­ venerdì una manifestazione sioni della direzione aziendale FIAT. - to: per Intervenire nel gioco politico trata in fab'/-:ca a significare operaia, presso la sala consi­ dei licenziamenti, comoresa Quella in Questa è ancora la nostra posizione e del paes°. Dopo Biscardi intervpneono Tutti sanno però che ha DC tentava di ridurre a come andrà a finire il nuovo atto e il suo ricorso alle denunce pe­ la esprimiamo qui. in questa assem- • ancora Montefalcone per la CGIL e pasticciaccio de. A febbraio che il movimento sindacale liare di Palazzo San France­ prevalso •-- « lo spirito di i mera manovra di vertice. non si lascia intimidire da sco, con il compagno Napo­ nali contro i lavoratori che difendono blea per rimarcare che ai colpiti dai Marcacelo per la UTL. il liberale D'Elia, vendetta », che si è tradot- j - Ora ci.- si. accusa di scorso, dopo due mesi di ac­ il DroDrio nosto di lavora licenziamenti va tutta la solidarietà dei Il raooresentant'» di Nuova Sinistra Va- cuse e contro accuse di re­ queste ridicole minacce leone Colaianni. Da aggiunge­ to nel rifiuto del PSI ad | schematismo e di irrigidi- mentre è in gioco una posta re che i democristiani prepa­ A riguardo si costituisce In seno al­ comunisti. •? «r - " *- ranese e dlverei onerai. Poi. la assem­ ciproche prevaricazioni, so­ l'assessorato al Lavoro della regione C'è chi nel pìornl scorsi, riferendoci blea si conclude con una selva di mani adottare decisioni urgenti, mento! Si pretende forse ben più alta, la difesa del rano per sabato un convegno limitate e strettamente fi­ che la nostra iniziativa stenute dai rappresentanti posto di lavoro. promosso dai GIP a cui par­ Mol'«se. un comitato permanente per alla ouestionf» FIAT nel Molise ha det­ abate: sono quelle desìi operai e dei delle due opposte correnti, la teciperà, con buona pace del­ condurre, in collecn mento con le forze to che i molisani Do«sono stare tran- rappresentanti di partiti politici che nalizzate, con buona pace debba essere condizionata DC nuorese, giocoforza anche Alle 7 i lavoratori FIAT. sindacali e il consiglio di fabbrica, ini­ ouiUi: noi comuni':" diciamo invece di - danno 11 loro consenso al documento dei ministri Capria e De dalle manovre politiche di che proseguono nello sciope­ l'autonomia sindacale, un ziative atte a seeuire la vertenza fino cte prevede li costituzione di un co­ in vista delle imminenti ele­ ro a tempo indeterminato, segretario confederale nazio­ non essere tranauiW dono auanto s*a Michelis e delle loro con­ questo o quel partito? zioni, arrivò ad un compro­ a sbocchi posativi. Inoltre, le forze po­ accadendo e or auesto affermiamo che mitato interoartltiro che dovrà segui­ ferenze stampa. Siamo convinti invece che sono usciti sui piazzali dello nale della CISL. litiche e sindacali Dresenti air^s^m- la regione Molise non DUO fermarsi re l'andamento della vertenza. messo e i due segretari pro­ stabilimento per proseguire E poi a che serve ricor-' il nostro impegno con un vinciali. uno zaccagniniano e blf»a invitano la dìrez'on? FIAT di Ter­ al documento aopmvato dalle nov» ra­ in assemblea aperta la di­ Maurizio Padula moli a ritirare i due licenziamenti e le gioni interessate" alla questione FIAT Giovanni Mancinone dare che nel decreto si respiro unitario ma in un forzanovista, vennero so­ prevedevano fondi per la ' stituiti da un terzo segreta­ piena autonomia, debba rio. fanfaniano, dopo che 1 SIR se non si aggiunge ; suscitare un confronto po­ due precedenti erano arrivati che ben poco giovamento litico di massa sugli obiet­ a contendersi persino le sarebbe venuto alla Cala­ tivi e sui metodi di gover­ chiavi, le porte e le sedie bria, data l'incapacità del no della Regione. della sede provinciale. A colloquio con il compagno Franco Politano della direzione nazionale della Confcoltivatori governo di assumere mi­ Il PCI dedicherà tutta sure operative per i vari questa settimana ad in­ La contesa ebbe clamorosi punti di crisi, come è e- sviluppi invece proprio con contri specifici con i sin­ merso dai recenti incontri dacati, le organizzazioni le elezioni amministrative: a a Roma con i sindacati? Nuoro per un pelo gli zac­ cooperative, contadine, ar­ cagniniani riuscirono ad ave­ Cassa si, cassa no? Guardiamo ai fatti Non serve dunque ali­ tigiane ed imprenditoriali.- re la maggioranza degli eletti mentare una polemica che I comunisti indicano ai Dalla nostra redazione so il loro pensiero: il suo ruo­ interessa e che consideriamo stato fatto soprattutto nelle menti alla grande azienda E allora un giudizio nega­ divide il movimento de­ al Comune, tanto che a nes­ CATANZARO — E* uno dei lo. quello che arriva fino ai ncn solo utile ma necessario campagne in questi ultimi agraria, l'andare a rimor­ tivo, un bilancio fallimenta­ lavoratori la bozza di sun esponente dell'ala avver­ tanti «aooi da sciogliere». piccoli monumenti costruiti per giungere sul problema ad trent'anni che cosa debba es­ chio di una politica gover­ re da portare nella discus­ mocratico in Calabria: programma formulata dal sa è toccato un solo posto Di fronte a sé lo avrà il nuo­ nelle piazzette dei paesini di una posizione unitaria. La sere l'intervento oggi e a qua­ nativa che in molte regioni sione e nel confronto sul fu­ vogliamo guardare avanti. cinque partiti, e poi rinne­ nella giunta DC-PRL mentre vo gove.uo, se lo troveranno mentala, ncn può rimanere nostra organizzazione, dun­ li priorità esso deve corri- meridionali come la Cala­ turo della cassa? discutere del che fare alla gata dalla DC. come la a Macomer. il comune più fra le mani le forze politi­ più lo stesso. Gli scandali. que. non solo ncn si sente spcndere. In quale quadro bria, ad esempio, aveva pro­ Il fallimento della politica luce dello scontro in atto piattaforma su cui svilup­ grosso dopo Nuoro, nessun che eoe dovranno governare le cose ncn fatte, i ritardi estranea al dibattito, ma a- programmatico esso debba messo industrializzazione e nel paese e degli spazi tut­ nella spesa e nell'interven­ desso vuole partecipare ccn della cassa, mi pare venga pare un confronto ed una zaccagniniano è riuscito ad la Calabria, lu hanno già di Inserirsi, per essere utile infrastrutture, non realizzan­ dalle cose. Il Mezzogiorno tora aperti per il movi­ iniziativa dì lotta. Altro fronte a sé le regioni del to. h&cno creato attorno a una posizione autonoma e non solo a] Mezzogiorno, ma do né le une né le altre, nel non può vivere di «stralci» arrivare anche solo in lista. questo ente, una densa nu­ originale. Ma è ovvio che la al paese mentre si continuava ad mento dì lotta in Calabria. che chiusura e schemati­ Mezzogio.no. Alia f aie aeil'an- derivanti da una politica go­ Per non confondere con­ Ecco, lo spettacolo è sotto no, ia Cassa del Mezzogior­ vola di diffidenza, di sfidu­ Confcoltivatori guarda agli Alle spalle c'è terra bru­ ignorare che nel Mezzogior­ vernativa che va in tutt'al- smo! gli occhi di tutti: questa è la no, questa emanazione cen­ cia, Dall'altra parte della bar­ interessi dei coltivatori e a ciata. perfino gli scandali: no c'è un potenziale di ri­ tre direzioni, rispetto alle e- troparte e interlocutore, se DC che si ostina a non voler trale dai mille e più tenta­ ricata, insomma, questo en­ quelli più generali dell'agri­ «la Cassa intanto si lascia sorse naturali, di forza la­ sJgenze del sud e del quadro si vuole rafforzare un si­ Pino Soriero passare lo scettro del gover­ te che avrebbe dovuto crea­ coltura ». Sembra di capire voro». stema di alleanze che no a nessuno, una DC che da coli periferici al sud d'Ita­ re le premesse per lo svilup­ che prima di dire Cassa si alle spalle le scelte precise, delle risorse • meridionali, un pezzo ha esaurito anche lia, finisce il suo mandato. po del Mezzogiorno, da an­ o Cassa no, sia necessario meccanismi in linea con Che cosa manca dunque, o dell'agricoltura: la politica permetta di far pesare i La sua struttura cresciuta una strategia dello svilup­ che cosa è mancato all'inter­ per il Mezzogiorno deve es­ problemi della Calabria quelle idee di rinnovamento ni, ha l lavoratori, l conta­ guardare al bilancio, a che po. E* anche vero che con i sere parte qualificante dell' Dalla «Chiocciola» e di rinascita di cui, pure a negli anni del dopoguerra ad dini, le popolazioni. Proposte cesa insomma, si lascia alle vento straordinario? nel confronto nazionale, va oggi, è però paragonabile ad soldi della Cassa si sono fat­ Alla politica della Cassa è ' azione del governo che deve suo modo, era portatrice. legislative, polemiche e con­ spalle, ai risultati. ti i monumenti nelle piaz­ prestata molta attenzione di Palermo tu grattacielo. Nei suoi uf­ vegni aumentano il dibat­ mancata proprio la straor­ farsi carico in prima persona alla lotta della classe ope­ In ogni ca^o. e persino fici. nelle sue dlramazlcol, tito. «Il proo'.ema. infatti, è zette di tanti paesini del dinarietà, nel senso che nel del problemi di questa parte troppo evidente, tutto questo nei suoi corridoi si può tro­ uropr'o ouesto: biso-na che sud. Ma questo è un aspet­ Mezzogiorno, tale politica. d'Italia, ci sono le regioni. rala del nord e della FIAT 50.000 lire non resterà senza conseguen­ vare di tutto e In primo luo­ Della Cassa per il Mezzo­ la riflessione e la discussio­ to marginale. Io parlo del­ si è adeguata ai blocchi di vanno qualificate, utilizzate. la "politica" dell'Intervento, C'è uno scontro li che per i lavoratoli ze a cominciare da do.nani go antiche e nuove trame giorno. allora, ne parliamo ne guard'no al fatti, ad va potere, alle forze sociali ed messe in condizione di ge­ non riguarda solo alcuni quando la Giunta comunale clieotclari. potentati politici ccn il compagno Franco Po­ bilancio di ciò che è stato che l'istituto ha gestita Lo economiche dominanti; op­ stire l'Intervento aggiuntivo, verrà a presentare le proprie di diverso segno; e tuttavia, litano. parlamentare del fatto nel Mezzotono 'n scandalo sta qui. E i termi­ pure, paradossalmente, si per divenire finalmente stru­ posti di lavoro, ma i dirit­ della FIAT dichiarazioni programmatiche PCI. membro della direzio­ trent'arni di intervento ni di questa politica sono può allo stesso tempo affer­ menti di base della program­ ti acquisiti dai lavoratori PALERMO — I soci di una «nche capacità tecniche. Che quelli classici: l'intervento par il governo della città. farne? I rami secchi varino ne nazionale della Ccnfcolti- straordinario. Questo è un mare che l'Intervento è sta­ mazione. In questo quadro 11 in decenni, il ruolo del , cooperativa di abitazioni di Verrebbe fatto di domandarsi tagliati. E' hi regola. Ma ncn vatori e respcnsablle dell'uf­ primo ocnto. n secondo pun­ dispersivo, le manciate assi­ to troppo « straordinario », ruolo della Cassa non può con quale coraggio, visto che basta. Il Mezzogiorno, la Ca ficio Mezzogiorno dell'orga­ to è che non b'sena perde­ stenziali, la scelta a senso al di fuori di ogni plano, fi­ più essere quello di strumen­ sindacato, la prospettiva I Palermo — la « Chiocciola > questo partito è persino in­ labria, le altre regioni, hrti­ nizzazione. « Per quel che ci re questa occasione della unico della pianura e Vernar- nendo. cosi, per Impedire la to tecnico, di progettazione dell'industria italiana, !e | — hanno deciso di sostenere j riguarda, come organlzzazio- nazione della collina e dei- formazione di una cultura e di servizio, per lo Stato e possibilità di rilancio di con una sottoscrizione la bat­ capace di governare re stes- no ancora conti da fare coi scadenza della leifre: anzi, bi­ una politica di investimen­ •0. ina crisi «emore più violcn i ne del coltivatori. 11 confron­ sogna coglierla per ridefnl- S montagna, l'emarginazio­ programmatoria. La politica per l'axlone regionale. taglia degli operai della FIAT. ta e Inarrestabile. Sulla Cas- i to in atto tre le forze politi- re, proprio olla luce dell'e­ ne della piccola proprietà della cassa è stata un'area ti verso il Mezzogiorno. Hanno già raccolto ed c. CO. sa 1 comunisti hanno espres- ' che è un confronto che ci sperienza e di quello che è contadina, 1 grossi finanzia­ per « battitori liberi ». n. in* Che lo scontro a Torino L. 50.000. PAG. 10 l'Unità j •. • ni1 MARCHE Martedì 7 ottobre 1980 corteo col PCI per il cambiamento Il centrosinistro a S. Benedetto del Tronto inerte di fronte al dramma delle abitazioni rautonomia degli enti locali E per la casa agli sfrattati? La giunta: siamo impotenti Che cosa si poteva e si può fare - Non è stato mosso una dito per l'attuazione del­ la legge 167 - La DC ha sempre ostacolato le iniziative per l'edilizia popolare

SAN BENEDETTO DEL TRONTO — Una intervista rilasciata dal sindaco di San Benedetto ad un giornale in data 26 settem­ bre (nel quadro di un servizio sulla crisi degli alloggi e degli sfratti) intenderebbe accelerare la convinzione generalizzabile che il sindaco o una amministrazione comunale (in questo ca so quelli di San Benedetto del Tronto) non hanno nessun potare o nessuna possibilità di affrontare e risolvere il grave problema degli sfratti. In poche parole il capo della coalizione di centrosinistra che governa d? due anni la città, il socialista Speca, ha sostenuto di avere fatto tutti i tentativi ina di non essere riuscito a cavare un ragno dal buco: il Pretore gli avrebbe risposto picche alla richiesta di prorogale gli sfratti e persino il vescovo si sareb- be rifiutato di affittare un al­ loggio di sua proprietà. Nessuno vuole mettere in Arroaante « veto » a Porto Recanati clientelare: e questo è i- dubbio la veridicità di tali affermazioni né la, buona fe­ Certo, alcuni casi che de del primo cittadino nella abbiamo segnalato in con­ sua sincera ricerca (in que­ siglio comunale come as­ sta fase) di una soluzione Al centrosinistra solutamente estranei alla abitativa per gli sfrattati, legge (le ville di 300 mq. né la sincerità del suo ram­ su due piani con giardino marico per tante porte rima­ dà fastidio il circostante, costruite non ste chiuse al suo appello. Ma più di 10 anni fa non han­ indubbiamente insieme ed ol­ no certo le caratteristiche tre a questo esistono altri censimento delle case di «abitazioni con evidenti fattori ed altre responsabi­ caratteristiche di incom­ lità a fronte della situazione Colpevolmente carente il piano presentato pletezza») non ci tranquil­ degli sfratti che arrivano con sempre maggiore frequenza e dalla giunta DC-PSI al consiglio comunale lizzano sulle reali inten­ che tra un anno potrebbero zioni degli amministratori essere centinaia. Fattori e di centrosinistra. Ma il motivazioni di responsabilità PORTORECANATI — La zione delle forze sociali e punto che vogliamo sotto che tirano in ballo (purtrop­ Giunta di centrosinistra al politiche, il gruppo comu­ lineare è un altro: quando po per Speca .e per i citta­ Comune di Portorecanati nista nel mentre denuncia­ non c'è una precisa nor­ dini) le scelte e l'operato ha dato il primo saggio va tali limiti, si faceva pe­ mativa —anche permissi­ dell' amministrazione comu­ del suo modo di concepire rò carico di un problema va, ma precisa! — non vi è nale. il governo locale. largamente avvertito dalla certezza di diritto per nes­ E' vero, infatti, che la crisi Nei giorni scorsi il Con­ popolazione e presentava, suno. dell'alloggio non è un fatto siglio comunale è stato come contributo al miglio­ L'atteggiamento della di oggi soltanto e che i 3000 convocato per adottare il ramento dell'atto ammi­ maggioranza DC-PSI è appartamenti sfitti non sono piano attuativo della legge nistrativo, una articolata grave: hanno voluto re­ imputabili alla cattiva ammi­ reg. n. 31 (sopraelevazione normativa, una relazione e spingere l'offerta di colla- nistrazione della Giunta. Ma delle abitazioni incomple­ una proposta per gli stan- borazione che il PCI avan- altrettanto vero è l'immobi­ te). La legge richiede un dard; a questa leale e im- j zava perchè essa compor- lismo della Giunta che non censimento dello stato di pegnata offerta di collabo- | tava come contropartita ha provato neppure ad af­ fatto, una normativa, e il razione la maggioranza 1 una aonlicazione equa e frontare una delle questioni mantenimento della dota­ DC-PSI, dopo aver fatto un ' i nale della legge 31. Il centrali della crisi di case a raz 0 zione minima degli stan­ generale e generico elogio Gruppo comunista non San Benedetto: quella della dard urbanistici. Nel piano del metodo del confronto, acquisizione e dell'assegna­ della Giunta, presentato in rispondeva con un sostan­ considera però concluso 11 zione delle aree della 167 alle ziale «no». • proprio impegno e si im­ cooperative ed alle imprese. consiglio comunale, il cen­ simento non c'era, come In questo modo si ren­ pegna a portare in mezzo Eppure « in lista di attesa > alla gente questa esigenza nelle cooperative ci sono cen­ pure mancavano una rela­ deva evidente quale era tinaia di cittadini che da an­ zione che illustrasse i cri­ stato fin dall'inizio l'obiet­ di giustizia ni cercano e chiedono alla teri del piano e una nor­ tivo della Giunta di cen- Alla Giunta DC PSI di Giunta una risposta che non mativa che fissasse gli trosistra: riservarsi uno Portorecanati il Gruppo arriva mai. ambiti di applicazione e le spazio di potere discrezio­ comunista chiederà anche Al punto che alcune coope­ deroghe alle volumetrie, nale, e quindi oggettiva­ conto dei ritardi che si rative — considerata l'incalli­ alle altezze e ai distacchi. mente clientelare, nell'e­ stanno accumulando nella ta inoperosità della maggio­ Il problema degli standard same delle varie richieste. realizzazione di numerose ranza su questo settore — urbanistici la Giunta Un potere che non si auto- opere pubbliche, per le hanno pensato di risolvere i DC-PSI non se lo era regolamenta e autolimita, quali la Giunta di Sinistra loro problemi affrontando neanche posto. non consentendo così un aveva approvato progetti l'acquisto delle aree diretta­ Di fronte a queste gravi controllo delle proprie esecutivi e reperito i ne­ mente (e a prezzi di libero lacune, alle quali si do­ scelte in base a criteri di­ cessari finanziamenti. mercato!) dai proprietari del­ vrebbe aggiungere la man­ chiarati e oggettivi, inne­ la terra. Con il risultato di canza assoluta di consulta- sca un meccanismo di tipo Donato Caporalini duplice discriminazione: una nei confronti delle cooperati­ ve povere e realmente € po­ ANCOXA — Le prospettive aperte la manifestazione popolare con il modo in cui si interviene sul terreno mocratico e costituzionale assegna a polari » die. contrariamente Progetti e idee dell'emittente democratica nelle Marche dall'accordo a quattro compagno Cossutta indetta dal comi­ delle giunte cosiddette « difficili > si Comuni. Province e Regioni. ad altre, non dispongono di (PCI-PSI-PSDI PDUP) per la forma­ tato regionale del PCI. Ma la vicen­ può misurare infatti la volontà dei NELLE FOTO: tre momenti della ma­ soldi sufficienti per andare zione di una giunta che dia finalmen­ da del governo marchigiano — è sta partiti a rispettare la spinta al rin­ nifestazione popolare indetta dal PCI sul libero mercato; l'altra te un s*o\erno alla regione dopo mesi to sottolineato più \olte — è parte novamento che viene dalla società e ad Ancona. "Uh corteo si è mosso che costringe le cooperative e ir'-'ai di cri ii. sono state affrontate di un processo più vasto che interes­ allo stesso tempo a esaltare l'auto­ dalla stazione marittima ed è con­ « meno protette » a rinvìi Telepesaro, tanto impegno sabato sera ad Ancona nel corso del­ sa tutto il territorio nazionale. Dal nomia che il nostro ordinamento de­ fluito a piazza Roma. continui che in termini di realizzazione degli alloggi significano molto crudamente tanti milioni in più. e tante polemiche « sospette » Una nuova rivista fra giorni in edicola Dietro le dichiarazioni di Sotto accusa il provvedimento ministeriale impotenza del sindaco c'è questa realtà che evidente­ Le iniziative sul versante sportivo (ma non solo quello) - L'associazione al­ mente il sindaco preferisce la Nuova Emittenza Televisiva garantisce programmi di eccellente livello ignorare. Magari per non «Marka» per un colloquio stuzzicare troppo il suo par­ PESARO — Alla fine di ago­ tenza a favore della televi­ rizzi di una emittente locale. Valanga di proteste a Pesaro tner maggiore, la Democrazia sto sul circuito tedesco del sione pesarese. avrà un suo sviluppo uHerio Cristiana. Nurburgring il motociclista Ma lo sport, che pur rap­ re con il trasferimento degli culturale (e non) La - rozza demagogia delia pesarese Eugenio" Lazzarini presenta una fetta consisten­ studi locali più adeguati alle DC. infatti, aveva fortemente coglieva, laureandosi e mon­ te dei programmi, non è tut­ nuove esigenze. ostacolato (nel quadriennio diale» delle 50. il successo to. Telepesaro con altre 17 per il tempo pieno limitato 1974-1978 con Giunta di si- La pubblicità, i cui proven in tutta la regione più esaltante e più sofferto. TV locali è associata alla ti come è noto garantiscono nistra) l'acquisizione delle a- j^ L'occhio onnipotente della NET (nuova emittenza tele­ l'esistenza di una emittente, è L'idea che ispira l'iniziativa editoria­ Le iniziative dei genitori, della giunta comunale e di gran "ree della 167. Eppure (nono­ RAI snobbò l'avvenimento, visiva) e fruisce di tutta una affidata all'agenzia pesarese stante la legge n. 167 esistes­ ma i pesaresi, e non soltanto serie di programmi di eccel­ ATA. le di un gruppo di giovani di Ascoli parte delle forze politiche - Una conquista che va difesa se da oltre un decennio) du­ loro. potranno rivedersi lente livello, basti ricordare rante quella amministrazione quelle immagini di grande per tutti il successo che ha Di recente non sono man si realizzarono le prime pa­ registrato tra i telespettatori cate punte polemiche da par­ ASCOLI PICENO — «Mar­ professionalità Ima questo po­ PESARO — Il provvedimento significato sportivo e umano. dall'altro il ministero della amministratori locali di città lazzine in quelle zone. Dovranno sintonizzarszi • su la rassegna dei film di In­ te in altre emittenti televi­ ka IÌ è segno di confine. Fra trebbe rivelarsi un pregio) ministeriale a causa del qua­ Pubblica Istruzione adotta interessate al problema, e si La DC allora si preoccupa­ Ìi credenza, popolare e no. di avanzare esperimenti ico­ le si è determinata anche a l'indirizzo di limitare le già fanno interpreti delle istanze Telepesaro, la seguitissima goiar Bergman. sive in merito ad alcune scel­ di avere a che fare con una nografici. Pesaro una limitazione delle insufficienti esperienze del e delle preoccupazioni delle va solo di sobillare i proprie­ emittente locale, che proprio te adottate da Telepesaro. tari della terra: nessun L'associazione alla NET regione marginale, e il biso­ Dalla volontà di collegarsi sezioni delle scuole a tempo tempo pieno. Su tutta la categorie degli insegnanti, dei in questo ottobre manderà in non significa che Telepesaro Interpretarle non è difficile: gno di superare l'anonimato. con gruppi che in diversi set­ pieno ha trovato una ferma questione il Consiglio comu­ genitori e dell'intera città. pensiero per i problemi dalla Telepesaro cresce e sta rac­ opposizione da parte del­ onda uno « special > sull'av­ svolga un ruolo di e ripetito­ rimanendo, volendo rimanere tori operano nella regione. _ nale di Pesaro dibatterà in auspicando che « esperienze casa. ' cogliendo i frutti di un !a\o- al di qua del confine, nel ter­ l'amministrazione locale, del­ una delle prossime sedute un pedagogiche di questa impor­ venimento. In campo sporti­ re ^ di cose prodotte altrove. eruppi di poeti come quelli Dietro la crisi degli alloggi e ro serio e ben programmato. ritorio marchigiano, rinun­ di « Residenza » di Ancona o la stragrande maggioranza ordine del giorno sottoscritto tanza non vengano abbando­ vo c'è dell'altro, naturalmen­ Rubriche, dibattiti, servizi, in- delle forze politiche e dei ge­ dai capigruppo consiliari del alla resa del sindaco ci sono ciando alla « fuga » fino a della rivista « Alias » di Fer­ nate, ma anzi verificate ed ancora altre responsabilità te: tutti sono a conoscenza cnieste sono realizzati dirot­ Ben vengano " le polemiche qualche tempo fa ricorrente mo e poi ancora con chi lavo­ nitori che. in un caso, hanno PCI. del PSI. del PSDI. del eventualmente sostenute, e del patto di esclusiva che Te­ tamente e il loro spazio è dei concorrenti se esse si a e e in qualche moda a necessa­ anche manifestato con la PRI e del PdUPMLS. che si giunga, anche per ri­ dell'attuale Giunta. C'è il ri­ ra nelle arti visive tal pro­ simbolica occupazione di un durre le tensioni createsi in tardo (ritardi e rinvìi rap­ lepesaro ha stipulato con la crescente all'interno di un compagnano. come sta avve­ ria ) di cervelli piccoli e posito la nascita della Galle­ «Le esperienze del tempo Scavolinì basket e con la so­ grandi. edificio scolastico. pieno — vi si legge — rap­ alcune circoscrizioni. alla presentano una costante delie palinsesto che si è via via nendo. ad un crescente inte­ ria d'Arte Moderna di Anco­ cietà calcistica del Fano, ciò allungato e arricchito. Questo na diretta da Milena Pasqua­ I/espenenza in questo set­ presentano una grande con­ pronta e positiva soluzione di amministrazioni tri o quadri­ resse della gente per l'im­ Marka è il titolo di una tore del Comune di Pesaro è quista del movimento demo un problema che ha trovato che ha consentito un ecrc- aspetto, che in definitiva ca- pegno di questa emittente nuova nv:-ta che sarà m edi- li ha dato il segnale per nuo­ partite che siano e dove la vi sviluppi» nasce il somma­ emblematica dell'impegno cratico dei genitori e degli vasta eco in tutti gli ambien­ DC. sindaco socialista o zionale • allargamento deli'u- j ratterizza le scelte e gli indi­ democratica. co'a fra qualche giorno neile no degli articoli. profuso dagli amministratori insegnanti, e costituiscono un ti della città». maggiori cittadine della re di sinistra. Valgono a so­ ulteriore passo in avanti nel- meno, la fa da padrona) di Diamone un rapido scorcio: Anche la CISL di Pesaro. un anno nell'approvazione del gione. stegno i dati riguardanti il 1 attuazione in una nota diramata dal .suo « Traguardando una città » di territorio comunale: nel 19o Dopo avere elencato le piano previsto dalla legge re­ Nisce da un'idea e su ini­ Tiziana Alberti; una conver­ il tempo pieno era limitato a prolifico ufficio stampa, de­ gionale n. 31. PROVINCIA PROVINCIA zia* r. a di un gruppo di 210- conquiste del Comune di Pe­ nuncia a l'assurdità dal punto Una serie sazione tra i poeti Franco tre plessi con 265 alunni, nel saro in questo campo, i Un ritardo naturalmente vani ascolani (non una cor­ Scataglini e Francesco Scara- 1979 si è esteso a dodici di vista pedagogico e sociale DI ANCONA DI ANCONA rappresentanti dei partiti della interruzione di espe­ scaturito dalle divisioni della rente. non un avanguardia, taicchi sulla poesia nelle Mar­ plessi con 1251 alunni. Più in stigmatizzano gli indirizzi di incontri Questa Amministrazione de­ Questa Amministrazione de­ come tengono a precisare). che: un breve saggio sul far particolare si rileva che il ministeriali: «Assolutamente rienze già avviate». Ma da giunta e dallo scarso rilievo ve esperire, mediante licitazio­ ve esperire, mediante licitazio­ per il hisosno di lavorare poesia di Antonio Vallesi di serviz-.o è stato esteso l'anno da respingere sotto le moti­ questa affermazione la CISL (non può essere altrimenti) ne privata de eseguire in con­ ne privata de eseguire in con­ per una prassi sociale demo- Fermo: un colloquio con scorso alle scuole statali di vazioni che stanno alla base non trae la conseguenza poli­ che essa conferisce al pro­ con il consultorio formità delle disposizioni con­ formità delle disposizioni coev 1 tica di protestare contro le tenute nella legge 2-2-73 n. tenute nella legge 2-2-73 n. era ica e avanzata su diversi Claudio D'Angelo, artista a- Santa Maria dell'Arzilla. Villa dei provvedimenti: esse in­ blema della casa. Esempi il­ sco'.ano. su crisi dell'arte e San Martino, via Nitti e via fatti vogliono giustificare decisioni del ministero. Anzi. luminanti in tal senso il 14 art. 1 lett. A) e precisa­ 14 art. 1 lett. A) e precisa­ livelli oltre quello ,< propna- formazioni creative: di Clau­ Nanterre e ulteriormente svi­ l'eliminazione del lempo pie­ con una certa ambiguità, si di Chiaravalle mente con il metodo di cui mente con il metodo di cui rr.en'e » politico, per uscire centrosinistra si preoccupò di all'art. 73 lett. C) del R.D. all'art. 73 lett. C) de! R.D. dio Pizzingrilli « Pensieri so­ luppato nelle scuole di Soria. no con una misura volta a pongono sullo stesso piano ANCONA — Per oggi e do­ 23-5-1924 n. S27 e con il 23-5-1924 n. 827 e con I) dai confini della città dove spesi «e tempo socialmente Borgo Santa Maria. Santa limitare le spese superflue ministero ed enti locali. dare sin dall'inizio della sua gestione: una zonizzazione nali rispettivamente di Fal- procedimento previsto da! suc­ procedimento previsto dal suc­ ia ' olonta di fare e le ioti necessario) >\ prosa su essere Maria delle Fabbrecce, Pozzo PCI. PSI. PSDI. PRI. quando è arcinoto che sono nah rispetti veniente di Fal­ cessivo art. 76, commi 1. 2 e cessivo art. 76, commi 1,2* ficaz oni .sono tendenzia'men* f- tempo nella filosofia di Ba­ Alto e Montegranaro. PdUP-MLS denunciano quindi proprio questi ultimi ad op­ dell'equo canone forcatola. conara e Chiaravalle, l'Unità 3 senza prefissione di alcun 3 senza prefissioca di «kun chelard e sui suoi possibili porsi con la maggiore fer­ l'ostinato rifiuto (camuffato. limite dì ribasso e con l'ac- I mite di ribasso, il seguente , te ridotte a zero. Ora avviene appunto che la a riluttanza n del Ministero Sanitaria Locale n. 9 (Comu­ cettaz.one enche di offerte in appalto- sviluppi: Franco De Felice, mentre da un lato la richie­ a discutere tali misure con mezza alle errate scelte mi­ proprio, dal sindaco con ni di: Falconara. Chiaravalle, Aumento, riservaidosi però di Il coordinatore del grappo. « Ricordo di Fausto Coppi J> sta di questo servizio cresce, una autorevole delegazione di nisteriali. problemi di personale) di i- Montemarciano, Monte S. Vi­ procedere all'assegnazione del­ « Lavori di sistemazione del C.auaio Pizzngrilh CVJ.I njo con una poesia inedita di Ro­ stituire l'Uificio-casa. una to. Camerata Picena) orga­ la fornitura previa valutazio­ movimento franoso al km. \o ad esper.c-.i/io tciional:». berto Roversi: « Miserie e ne dell'equità de!le offerte *o.»ria deha nw-.a ..u...*» ai commissione consiliare per la nizza una serie di incontri O-200 sulla Strada Provincia­ splendori della Polonia » di casa che non ha espretato promossi dal Consultorio fa­ stesse ed accertamento delle le CollepacrTico • Importo a) Ti'i esperimento prc\alente- Gian Enrico Galluppi. mace disponìbili!» per il relativo ii- base d'asta L. 58.646.550». ntrnte cu".tuir..i. cne ;_ioca in ratese e infine di Maurizio nessun tipo dì lavoro e con miliare con tema: «Per non naoziemento, il seguente ap­ equi! brio proprio suha ambi­ Blasi, . -itono is! pensi a « Marca- I gruppi marchigiani interes­ che il gruppo consiliare alla Regione del do alle sue dichiarazioni — 15.20 alle 18.30). partecipe­ Le ditte che intendono esse­ domanda. :TO -> di Paicotnni e Nuzzio sati si' mettano in contatto PCI, con una interrogazione della compa­ le a tempo pieno che vanno invece salva­ molte cose. Certo non tutte ranno al confronto con quan­ re invitate alla gara d'appalto PRESIDENTE o a '< Marche oggi ». più pro- per presentare la rivista e gna Marinella Topi. guardate, potenziate ed estese». le responsabilità saranno di- ti vorranno rivolgersi all'ec- debbono inoltrare all'Ammini­ della Giunta Provincia*» Piamente politico), senza al­ porre le basi per future col­ strazione Provinciale di Anco­ Araldo Torelli Topi ricorda innanzitutto la decisione, giu­ Pertanto, con il supporto dei numerosi in­ rettamente sue. Ma. alla luce j QUipe medico-sociale del na - Divisione Segreteria Se­ tana presuizione di partire laborazioni con la parola d'or­ dicata perlomeno avventata, del Provvedito­ terventi di sindacati, associazioni dei geni­ dei fatti, non si può negare I Consultorio, anche la dotto- r \ /ero Si n tta Tos zione Contratti, entro il gior­ dine di mettere in luce le po­ re agli Studi di non procedere più, a dif­ tori. Comuni e Circoscrizioni, l'interrogazio­ che la coalizione che egli ! rf?L !^ ^ t *' "?""?> no 16 ottobre 1930 regolare Nasce pure con pochi soldi tenzialità che nella regione ferenza del passato, alla copertura dei posti ne si rivolge alla Giunta, per conoscere «T,,;^« ot« „,*«.-.„ »-K • • • biologo del Centro Nazionale domanda. JUGOSLAVIA esistono. E' anche il nostro per il tempo pieno mediante personale extra­ quali iniziative intenda intraprendere guida sia nociva agli interessi iie Ricerche, e Ursula Stet- Soggiorni ot more r costruita artigianalmente augurio de PRESIDENTE rn;i materiali poveri, si pro­ organico, bensì utilizzando insegnanti di ruo­ questo proposito, non escludendo l'interven­ dei cittadini. ! nJt2 Tennembaunn. assistente della Giunta Provinciale «erra VKIUOI pine tuttavia, non p.asconden lo eventualmente resisi disponibili (magari to diretto di pressione sul ministero della ;-,__:-» T»MI: ! sociale-ostetrica e consulente Araldo Torelli ,-" 1 passibili limiti di scarsa Graziano Celani per soppressioni di cattedre). L'interrogante Pubblica Istruzione. GlOrgiO Troll j della Regione Lazio

REDAZIONE MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI, 9 - ANCONA - TELEFONO 23.941 - UFFICIO DIFFUSIONE: TELEFONO 28.500

\ . Martedì 7 ottobre 1980 UMBRIA l'Unita PAG. 11 La Linoleum di Narni ha gettato tonnellate di materiale che è poi andato a fuoco Le polemiche sullo sbarramento del Chiascio esidui industriali? Nessun problema La diga faraonica è inutile basta gettarli nella discarica pubblica Se n'è accorto anche Marcora Nella zona, poco lontano dalla strada statale, l'aria è da giorni irrespirabile e l'Enel ha dovuto sospen­ Il ministro dere l'erogazione di energia elettrica - Un'area in cui l'inquinamento ha raggiunto limiti di guardia dell'Agricoltura, NARNi — Sabato pomeriggio, no nocive — sostengono al Qualche tempo addietro for­ ore, domenica sera hanno cessarie precauzioni. L'am­ in risposta ad una colonna di turno ha pre­ consiglio di fabbrica — certo se l'episodio di Narni sareb­ sgombrato il campo. In un ministrazione comunale chie­ so a salire verso il centro non lanno nemmeno bene al­ be passato inosservato. L'at­ rapporto al comandante, le derà questa mattina che sia una nota di storico. Proveniva dalla di­ la salute ». tenzione per la salvaguardia pattuglie intervenute hanno la Linoleum a riparare il scarica che si trova a poca Niente di irreparabile quin­ dell'ambiente e contro l'inqui­ lasciato scritto che è andato danno prodotto, accollandosi Italia Nostra, distanza dal nuovo insedia­ di, ma l'inquinamento, che in namento è però oggi ben più in fiamme un ingente quan­ le spese per la rimozione. mento dell'Elettrocarbonium, un'area cosi fortemente indu­ vigile. tità di rifiuti industriali del­ Se non ci sarà un accordo, concorda nella piana sottostante la strializzata è una minaccia 11 consiglio di fabbrica del­ le Linoleum, che l'incendio non si esclude nemmeno una scarpata lungo la quale si costante, ha raggiunto un li­ la Linoleum ha chiesto un non desta preoccupazioni per­ denuncia agli organi com­ finalmente sulla snoda la strada statale. mite di guardia. incontro urgente alla direzio­ chè è stato delimitato e che petenti della magistratura. Nella discarica erano state Anche a Narni si viene in­ ne per avere la sicurezza che per spegnerlo non c'è altro Diversamente da quanto ac­ nocività dell'opera trasportate tonnellate di ma­ somma a creare una situazio­ simili incidenti non si ripe­ sistema che la rimozione. Sul­ caduto a Terni, = per Narni teriale di scarico de'la Lino­ ne che presenta molte analo­ tano. L'amministrazione del la origine si resta nel gene­ non si potranno conoscere i Una dichiarazione leum, che da qualche giorno gie con quella registiatasi a comune di Narni ha convoca­ rico: «Per cause imprecisa­ dati relativi alla presenza di avevano cominciato a brucia­ Terni soltanto qualche giorno to la Linoleum per questa te», viene detto nel rappor­ polveri e fumi nell'aria. Il dell'assessore re. Nel pomeriggio di sabato fa, quando furono avvertiti i mattina, alle ore 9. «C'è il to. Non vi esclude quindi nem­ servizio di controllo dell'am­ l'incendio si è esteso e le segni di un peggioramento rischio — sostiene l'assessore meno l'ipotesi che qualcuno ministrazione provinciale vie­ regionale ai fiamme sono tuttoin accese. dell'inquinamento, conferma­ Francesco Bussetti — che la abbia appiccato le fiamme ne assicurato soltanto per 31 anche se, non raggiungono to ora dai dati nlevatì e ela­ discarica continui a bruciare volontariamente. comune di Terni, il cui terri­ Lavori Pubblici più l'altezza di iaoa:o. quan­ borati dall'apposito servizio non sì sa per quanto tempo, In passato la Linoleum ha torio è stato indicato, per leg­ do sono giunte ad una distan­ dell'amministrazione provin­ forse addirittura per anni. sempre riciclato i residui la­ ge, tra quelli da tenere co­ Intanto l'ente za così breve dalla sovrastan­ ciale. mentre l'aria era. ieri sera. vorandoli con un proprio im­ stantemente sotto sorveglian­ te linea per la medii tensio­ Nei giorni che andarono dal nel centro storico, quasi ir­ pianto. Con il passaggio della za. I rilevamenti sono perciò Valdichiana ne da consigliare l'ENKl,, a 17 al 22 settembre si ebbe respirabile, pregna come era giornalieri e i risultati sono sospendere l'erogazione di e- a Terni una punta di presen­ di fumi. Per spegnerlo occor­ proprietà dalla Montefibre al­ elaborati ogni quattro, cinque va avanti nergia elettrica, lasciando ul za di fumi e polveri nell'at­ rono delle ruspe che arrivino la Everest è stato invece se­ giorni. La mappa dell'inqui­ buio l'intero abitato. mosfera superiore ai lìmiti fino al cuore dell'incendio e guito un altro sistema: è sta­ namento viene perciò costan­ con gli appalti La zona continua però a fissati dalla legge. Le appa­ rimuovano il materiale che ta bandita una gara d'appal­ temente aggiornata e si è restare rotto una cappa di recchiature hanno fatto regi­ sta bruciando. Non c'è altro to e l'incarico è stato affi­ nelle condizioni di segnalare fumo. Al consiglio di fabbri­ strare una presenza di pol­ sistema. I vigili del fuoco dato a ditte esterne per evi­ tempestivamente eventuali ca della Linoleum tranquil­ veri nell'aria superiore, a vol­ hanno provato con gli schiu­ tare ogni pericolo, gli scarti peggioramenti. Adesso la si­ lizzano sulla nocività delle so­ te, al milligrammo per me­ mogeni, ma senza risultato e sarebbero dovuti essere sot­ tuazione di Terni sta tornan­ stanze che bruciano, ma in­ tro cubo, mentre la legge nemmeno il temporale di do­ terrati. ma i costi sarebbero do — come assicurano al ser­ NELLA FOTO: sul futuro dtl sistono sulla gravità dell'ac­ stabilisce che non si debba menica sera è valso a nien­ stati maggiori. Più semplice vizio di controllo — al livelli caduto. « Quello che brucia andare oltre il tetto massimo te». e conveniente quindi abbando­ normali. fiume > Chtasclo un dibattito è farina di legno, olio di lino di 0,75 milligrammi per me­ I vigili del fuoco, che si narli in una discarica pub­ tutto aperto < .- -,. * e altre sostanze che non so­ tro cubo. sono prodigati per parecchie blica, senza prendere le ne­ Giulio C. Proietti

PERUGIA — Costosa, perico­ losa, per certi aspetti inutile, non esiste lettera inviata al Il progetto della Regione per una politica della ricerca economica e sociale A Terni A Perugia Autunno «caldo» ministero, presa di posizione ufficiale degli enti locali, do­ cumenti stilati da tecnici di fama che non definiscano Tosso Braccianti Occupazione così la diga sul Chiascio. Adesso ' anche il ministro Sistema informativo, una «banca-dati» dell'Agricoltura Marcora. in sulle acque e agricoltori: e sviluppo: risposta ad una nota di Ita­ lia Nostra, concorda « sulle inevitabili ripercussioni che la di scarico: otto ore in agitazione realizzazione dell'invaso eser­ con tante antenne verso la realtà citerebbe sull'ambiente natu­ — - -j - rale ed umano del bacino ci sarà di sciopero le aziende idrografico interessato e di La ridefinizione dei compiti del Crures • Come realizzare una struttura democratica - Ruolo del « comitato tec­ cui non sembra sia stato effettuato un esauriente ap­ nico permanente » - La partecipazione di Enti Locali, università e sindacato - L'assenza di un quadro nazionale una proroga e corteo ternane prezzamento ». Beata innocen­ za! I lavori della diga sono PERUGIA — Come conosce­ sinistra), l'hanno portato do­ scrizioni, consigli di gestione, TERNI — Scade questa mat­ PERUGIA — Oggi sciopero TERNI — Per due ore, a fi­ stati già dati in appalto, ed re per poter programmare. po l'avvento delle Regioni, e organismi di base, ecc.) pas­ tina il termine ultimo per pre­ regionale di - otto ore dei ne turno • di lavoro, hanno è pravista una spesa'di ben braccianti e dei lavoratori scioperato ieri l lavoratori 20 miliardi. Solo ora Marco­ E* questo il principio ispira­ soprattutto a partire dal '76, si di intervento e di valuta- sentare la denuncia in base agricoli dell'Umbria. Nella delle, industrie del polo chi- tore che ha guidato la re­ ad assumere un nuovo indi­ • zione ,i più attendibili possi­ alla quale si dovrà, pagare^Ja^l •tfestazlon||:^cSe< _ %nitó jMBmtodison, a sostegno ra. si è svegliato»vjitìpo che Discutere in Comune gione dell * Umbria nel defi­ rizzo che. eliminando gli ele­ bili. -determinare cioè un.«m£ .nuova* la'ssàysune'iacque^w^: tìfiata cònc£fóe|»£Pi ^^ Slelìa pjmj^orma aziendale il^suó dicastero, rMfttJftdi un nire una propria politica della menti deteriori della continui­ terveriio- pubblico nell'econo­ scàriTO/inttòdotta^aal goverw jfcontrofnl-^Tlfcorso aUa"ìtiàg§a mes£? fa, aveva, -fà&of•'sapere ricerca economico-sociale, di tà scientifica e gestionale mia. consapevole» che per rio con la légge 'n. 319." C*è piazza :PaHfgi£tìì'^"QuartiHoì > Integrazione per tutto II per­ alla ^Regione, che non ha mai di una legge dello Stato ? fronte alle esigenze di una (ma anche politico-culturale) la Regione' Umbria significa però una proposta di proroga Mosconi segretario regionale sonale della Merak. Ieri mat- cessato di ^contestare questa programmazione democratica orientare un nuovo modello avanzata dalla giunta regio­ della Federoraccianti-CGIL e • Una si sono riuniti in assem­ scelta, che «era stato tutto gli sta dando oggi una collo­ Somma della segreteria na­ blea i consigli di fabbrica del­ dello sviluppo, e nel quadro cazione in rapporto agli asso- di sviluppo attraverso L» nale per far slittare questa deciso e non c'era più niente zionale della PISBACISL il­ le industrie del polo chimi­ da fare». di una ridefinizione dei com­ Ciati e fondamentalmente ai- «aziende trainanti» nell'agri scadenza fino al 31 gennaio lustreranno lo stato della co Eni-Anic di Nera Monto- Sacrilegio, sacrilegio ! piti e delle funzioni del CRU­ l'Ente' regione, nel quadro j coltura come di un diverso del prossimo anno. La propo­ vertenza che da mesi oppone ro. La riunione era stata con­ n compagno Giustinelli, as­ RES. Infatti l'istituzione in complessivo della riorganizza­ ruolo delle partecipazioni sta­ sta è stata già approvata braccianti ed Unione agricol­ vocata per decidere le ini­ sessore regionale ai LL.PP. PERUGIA — Il Consialin possibilità di esprimere le base alla legge regionale sul tali nell'industria. dalla competente commissio­ tori le posizioni attuali e le ziative da prendere, prima proprio ieri, dopo essere ve­ comunale di Gubbio vota a proprie opinioni, non dovreb­ zione dei centri di ricerca. ,l sistema informativo per la D'altronde il programma ne consiliare e tutte le forze scadenze immediate. Con degli incontri con l'Eni, fis­ nuto a - conoscenza in modo maggioranza un ordine del be essere consentito che di Con la realizzazione del si­ questa ulteriore iniziativa di sati per mercoledì 15 e gio­ giorno in cui difende la leg­ questi problemi ne discuta un programmazione fornirà agli triennale di attività dell'isti­ stema informativo quindi ol­ politiche si sono dichiarate molto ufficioso della nota del operatori pubblici e privati d'accordo. lotta i braccianti umbri in­ vedì 16. Il primo degli incon­ ge che consente l'interruzio­ Consiglio comunale? Perché tuto 1979-81 si muove su que­ tre a creare uno strumento tendono sollecitare l'Unione tri vedrà impegnate le orga- ministero (la lettera non è ne volontaria della gravidan­ mai il PCI compie un misfat­ l'insieme organico delle infor­ sta linea ridefinendo un nuo­ per il ccontrollo democratico Il provvedimento dovrebbe agricoltori ad un atteggia­ nizzaidoni sindacali, mentre il stata inviata alla Regione) ha za e critica le posizioni di co­ to se presenta un ordine del mazioni elementari necessa­ vo rapporto tra ricerca e pro­ della programmazione» che perciò essere approvato du­ mento diverso più aperto e secondo si svolgerà nella se­ dichiarato: «Le riserve fi­ loro che chiedono la sua giorno che sollecita questo rie alla conoscenza dei prin­ più costruttivo sulle piatta­ de della giunta regionale. nalmente espresse da Marco­ abrogazione. La mozione era dibattito ed esprime pubbli* grammazione. nell'ambito del si fonda sulla ricerca di ba­ rante la prossima seduta del cipali fenomeni che interessa­ sistema informativo di base. consiglio regionale, la setti­ forme integrative provinciali ra non possono che farci pia­ stata presentata dal gruppo camente, in un'assemblea se, si potrà anche definire L'assemblea si è protratta comunista. no la realtà socio-economica Il primo impegno infatti è un nuovo apporto metodolo­ mana prossima. I contribuenti della categoria di Perugia e cere. Per la prima volta il elettiva, la propria posiziona della regione, in modo da Terni. per parecchie ore e non si Non l'avesse mai fatto! In­ sulla 194? rivolto alla conoscenza di gico ed una diversa riflessio­ avranno perciò altri quattro conoscono ancora le decisio­ ministero dell ' Agricoltura terviene subito il segretario I comunisti hanno usato, rendere possibile la corretta principali fenomeni socio-eco­ ne scientifica, in grado di mesi di tempo per presentare Qual è allo stato attuale ni che sono state prese. At­ aprirebbe uno spiraglio di di­ provinciale della DC che dal­ ci sembra, un metodo inec­ formulazione e la verifica di nomici della realtà umbra e sviluppare e condurre a sin­ la denuncia. Af follatissimo co­ la situazione? Gli Incontri fra mosfera piuttosto accesa an­ scussione». Come giunta — le colonne della Nazione fa cepibile e stupisce che chi, lo piani e programmi; ma an­ delle loro interazioni e con­ munque. ieri mattina l'ufficio i le parti sono iniziati, ma per che alla Elettrocarbonium do­ , ha proseguito Giustinelli — attacca in modo così rozzo tesi i vari centri della pro­ I il momento non si intrawe- sapere che il PCI ausa stru­ che la valutazione degli ef­ nessioni con gli ambiti nazio­ grammazione regionale. Ed è tributi, di viale Giotto, al ve è in corso la verten­ abbiamo sempre criticato du­ mentalmente il Comune a fi­ voglia anche ergersi a pala­ fetti economici degli inter­ I dono spiragli ' che possano za aziendale. Ieri mattina c'è ramente il metodo usato dal ni di propaganda partitica» dino delle libertà. Del resto nali e internazionali: insieme soprattutto qui in Umbria che quale vanno presenta'e le de­ ì portare positivamente e rapi- la legge 194, per scendere nel venti. alla redazione degli atti pro­ si hanno solide esperienze in nunce. I moduli per ìe derrnes stato un nuovo incontro con governo, che pone ancora una e che a lancia un avvertimen­ r ] damente alla conclusione del- la direzione aziendale. to oscuro, forse una minac­ merito d?l problema, non isti­ Si tratta di realizzare una grammatici e l'attuazione dei questo settore: già nel luglio sono disponibili o prpì=K} l\i - I la vertenza e all'accordo. Le volta il-problema di un po­ tuisce certo l'aborto, né tan­ progetti. Il tutto per conse­ Hcio oppure nelle sedi dalle due piattaforme sono state Il consiglio di fabbrica ha tere programmatorio della cia verso la Chiesa allo sco­ struttura « democratica-infor- *60 si affrontò il primo pia­ pi edisposto un programma di po di portarla nelle catacom­ tomeno lo rende obbligatorio. mativa » che comprendendo guire un obiettivo di fondo: no di sviluppo che venne se­ circoscrizioni. ; presentate dal mese di«mag- Regione e degli enti locali. be del rito privo di conse­ si limita a « difendere la vi­ j gio e sGno appendici-naturali iniziative per i prossimi gior­ sottratto da organismi mini­ ta » di tante donne che in gli enti locali e le loro asso­ rendere gli utilizzatori consa­ guito da uno sciopero genera­ La nuova tassa è stata isti­ 4 ni. Alla Bosco prosegue in­ guenze nella società e nella pevoli del significato, dei li­ i al contratto nazionale di ca- steriali ed esercitato attra­ vita ». passato la rischiavano. Noi ciazioni comprensorìali. gli le sui problemi dell'Umbria tuita con la legge n. Md ap­ | tegoria firmato nel mese di tanto lo stato di agitazione. abbiamo pieno rispetto per uffici centrai! e periferici del­ miti. delle potenzialità con­ e da un successivo e interes­ Il consiglio di fabbrica ha verso l'ente Valdichiana. E infine, con una tirata fi­ provata dal governo e dovrà t novembre dello scorso anno. t cattolici, per la loro coscien­ lo Stato, le organizzazioni sin­ nesse ai dati e ai prodotti sante dibattito alla camera essere pagata per le abita [ La validità e quindi l'applica- definito un denso calendario All'interno poi dello stesso nale da vero « liberal » Roich za religiosa (tra l'altro non della ricerca di incontri con le ammini­ ; grida: aita in questo paese dacali e di categoria insie­ dei deputati - - — 7K.ni e per gli insediamomi ; zione del contratto, non.sono esecutivo nazionale sul prò- ; pochissimi tra loro si sono j mai stati riconosciuti dall'U- strazióni'locali e le forze po­ blema del Chiascio sono esi­ il diritto ad esprimere le pro­ aia dichiarati favorevoli al me all'università degli studi. Si tratta quindi di dare la L'Umbria che per prima industriali che scaricano le litiche. prie opinioni è garantito a e le associazioni culturali acque nella rete fosparte. ' nione degli agricoltori del- stite nel passato notevoli di­ mantenimento della 194). ma possibilità all'amministrato­ ha individuato fa strada del­ 1 Umbria che si è contraddi­ - TI consiglio di fabbrica del­ tutti, anche ai cattolici ed al­ è possibile che sia vietato pubbliche e private, contri­ re del più piccolo come del la programmazione dello svi­ Non si deve presentare la de­ vergenze: mentre infatti, cir­ stinta. oramai da tempo, per la « Temi » ha ieri approfon­ ca un mese fa. il ministero la Chiesa Ti. Giustissimo. Ci discutere, criticare, contesta­ buisca a fornire il complesso più grande comune o ente di luppo già alla fine degli an­ nuncia in tutti questi casi nei le sue posizioni di chiusura e dito le questioni legate al­ vuole spiegare allora il segre­ re certe loro scelte, per altro dei dati necessari a garantire poter disporre di- una serie ni 50 e oggi, pur in assenza quali le acque o quelle pio­ di intransigenza. E* da notare l'organizzazione del lavoro, dell'Agricoltura sosteneva che tario della DC perché, pur non comuni a tutto il com­ le attività di ricerca e di vane non vengcno immesse che nel'a stragrande maggio­ in vista della ripresa delle la diga doveva essere co­ essendo garantita a tutti la plesso mondo cattolico? di dati e informazioni che di un quadro nazionale di ri­ k documentazione. Il e comitato lo mettano in grado di ope­ ferimento. in prima fila per nella rete fognante. vale a ranza delle province italiane trattativa per la vertenza struita. quello dei beni cul­ tecnico permanente » che a- rare delle scelte politiche e ritentare la carta della pro­ dire in quelle zone dove non non rolo • viene applicato il aziendale. In settimana do­ turali affermava di non esse­ vrà il compito di organizzare esìste. Nella denuncia va in­ contratto nazionale di catego­ vrebbe esserci un nuovo In- j re stato nemmeno consultato di indirizzo economico sociale grammazione dotandosi di un ria. ma sono già funzionanti contro con la direzione e si | sotto il profilo tecnico e me­ con la maggiore scientificità moderno ed efficiente sistema dicata la quantità di acqua e rivendicava la possibilità eli integ-ativi provinciali. dovrebbero anche conoscere di dire la propria opinione. todologico'le attività di ricer­ possibile. Come d'altronde po­ informativo di base. potabile consumata l'anno pre- Ls piattaforma dei brac Il teatro lirico di Spoleto ca e di acquisizione dei dati f contenuti del documento sui Ora Marcora però «ritiene ter garantire a ali organi di , -cedente e va specificata la j cianti sono state presentate programmi di sviluooo dell'a­ per il sistema informatico, j t l!o democratico (circo- Alberto Stramaccioni zienda. — sono sempre parole con­ con ro 1 superficie del fabbricato. I nel mese di maggio tenute nella sua lettera — sara composto da esperti ae- J r si snati dalla Regione e dagli che sarebbe opportuno che Dietro il Belli c'è anche enti locali dal CRUED, dal- la decisione definitiva venis­ l'ESAU. dalla Sviluppumbria se preceduta da una valuta­ e dall'Università, e dalle Ca­ zione di impatto ambientale. mere di Commercio. A colloquio con Ulivieri dopo il successo del Perugia contro l'Ascoli considerando anche le fonti un'equipe di tecnici umbri E sarà proprio il CRURES idriche alternative di cui po­ a dover adeguare i suoi indi­ trebbero usufruire i terreni Al Teatro Nuovo di Spoleto ruco più recentemente istitui­ rizzi e metodi di ricerca a da irrigare ». Giustinelli ri­ si sono concluse, se ne parla ti dalla Regione nell'ambito questa nuova dimensione del sponde a questa affermazio­ In altra parte del giornale, le delle scelte per la formazione ne dicendo: «Come Regione due « prime » del teatro lirico proiessionale e consente di e sistema informativo ». Infat­ ti è ormai noto che il ruolo chiediamo dì potere giunge­ sperimentale « Adriano Bel­ guardare con fiducia ai pro­ «E adesso i nostri critici che diranno?» re rapidamente ad una ve­ li». Abbiamo già ricordato i grammi futuri per il consoli­ del CRURES va profonda­ nomi dei giovani cantanti che damento del teatro lineo mente rivisto, perchè decisa­ rifica delle posizioni relativ» hanno affrontato le soddisfa­ sperimentale e il cecemr*- , mente inadeguato alle esigen- alla diga. Vogliamo conosce­ zioni e le insidie del debutto. mento degli spettacoli, paraT < Torna a saldarsi il legame fra squadra e città - « Baani è un grandissimo giocatore » - Il caso Fortunato re i dati e soprattutto pre­ Oggi vogliamo sottolineare quanto concerne il teatr^ o j ze attuali della programma­ sentare proposte alternative l'entità dell'apporto umbro sperimentale, è di questi zione; il salto di qualità de­ insieme con gli enti locali • agli spettacoli della istituzio­ giorni l'annuncio della pro­ ve essere operato verso una PERUGIA — In quel di San ha rinsaldato quel legame tà ventilate da più parti io , solo che ci mancano 28 pun- , Quasi una abbondanza™ « Mai parlare di abbondanza. le popolazioni interessate». ne sul piano degli allestimen­ gettata indizione di un con­ modificazione della struttura Miniato. gon­ affettivo con la sua squadra. non le ho mai viste. Sono j ti per la salvezza» ti scenici, e l'aggiunta, dun­ corso per direttori d'orche­ che diventi sempre più uno gola, Il successo di Ascoli lo Lui, Ulivieri invita a nor stato sempre convinto di cs Bagni unico attaccante si Certi risultati si ottengono L'assessore regionale ricor­ ha travolto. Per lui è stata esaltarsi. E* abituato alle dif­ sere sulla strada gius*a. An- I sta rilevando la mossa DÌÙ con la squadra sempre al que, al determinante contri­ stra intitolato al nome del « strumento delia ricerca » ed meglio. Ed il meglio lo si ot- da che « il progetto del Chia­ buto finanziario delia Regio- compianto maestro Franco un organo tecnico, superar»- la prima vittoria della sua ficoltà, sa bene che un risul­ che se i risultati, per r?ri . azzeccata. Per Fortunato 11 | scio rappresenta un'opera fa­ ne e degli enti locali, e alla i Capuana e un altro per com- . _ . .. , fresca carriera in serie A. tato, per positivo che sia. motivi, non sempre ci dava- \ disco segna ancora rosso- ! ''««e quando si possono so- co ì enenc0 0 0 «Bagni è un grandissimo gio- stituire senza problemi gio- i raonica in luogo della quale numerosa presenza di eie- j posponi coreografiche sotto ? . ^ . . * g r" ' » ! Un successo a sorpresa. Ina non obbliga a creare castelli i no ragione. Il polverone chz sì potrebbe costruire un si­ menti umbri nell'orchestra j l'egida della Filarmonica di indirizzi di politica econo­ spettato e per questo ancor- ! in aria. «Un risultato che ', si era creato attorno aVa ' calore. Credo che sia unico ! caton che non vanno. Per guidata dal maestro Giuseppe umbra. mica che istituzionalmente è più piacevole, che rende al è stato una sorpresa anche • squadra io non l'ho ancorj j «<7 nostro calcio. Sa giocare ; Passalacqua, comunque, non stema alternativo di piccoli Morelli. Si tratta di un fatto { Sono nuovi pass: verso l'ai- ! di competenza dell'esecutivo giovane tecnico toscano quel­ I per me — esordisce Ulivìe- j capito*. j dappertutto: è un giocatore • è stato ancora deciso nulla, invasi che, ad un costo in­ E" un giocatore che conosco ; feriore, permetterebbero di importante giacché nella rea­ largamente delle iniziative | regionale, per tramite del­ la serenità che solo Interior­ ri — ma solo per la sua , si era parlato addirittura i universale. Per quanto - n- \ e che apprezzo*. t lizzazione dello spettacolo si • della istituzione e di altre as- ! l'* ufficio del piano ». mente era venuta meno nel­ , vistosità. In settimana ave- t ai un esame per lei in qi.r.- ; guarda Fortunato confermo ' irrigare le stesse zone, senza Ora c'è la sosta. Un bilan- ì sa di quale rilievo sia il la­ sociazioni umbre a tutte le i Comunque il CRURES sem- le ultime settimane. Insieme , co visto che i ragazzi aveva- . ste due trasferte.. vL'ho let- sempre la mia opinione. Il '' creare inconvenienti ambien­ voro dei tecnici. . branche dell'attività musicale , 1 no lavorato molto bene ed to e mi ha stupito. Ma. In • giocatore ha tutte le atte- j ciò sui suoi dopo quattro i tali e di sicurezza ». | bra già muoversi su questa a lui c'è una intera città. partite Quali gli apprezza­ Quest'anno dunque gli ed è chiaro che non potranno | Perugia, che è tornata ad ac­ i erano in palla. Ero sicuro ripeto, sono convinto di fare ' nuantL Ha bisogno di tem- • umbri che figurano nell'orga­ ì non giovarsene tutte le mani- ! nuova strada, infatti le varie 1 in un risultato positivo. Que i beve con i raqazzi. Prima o | pò, ma io. purtroppo, non \ menti. quali le delusioni... Di queste alternative in Um­ I fasi di sviluppo di questa corgersi di avere una squa­ « Non è bello parlare di delti- ' bria. fra tecnici e amministra­ nico dello sperimentale sono : festazioni musical', che si dra di calcio. I troppi boc ! sta vittoria non può farci \ voi i risultati dovevano or- t gliene posso concedere fin- : un maestro collaboratore, il j svolgono nella nastra regione. i « struttura di ricerca » (che che bene, soprattutto per da rivare. Ciò non vuol dire, i che non mi dà assolute ga- [ sioni. Posso dire invece che | tori. si parla ormai da molto. direttore d: scena, il diretto­ a partire dalla fine degli an­ coni amari, le troppe disav­ re una scossa positiva a tut­ la cosa che più mi fa favo- ' Ma l'ente Valdichiana senza i A condizione che il compe venture degli ultimi mesi H- : comunque, che tutti i prò- , ranzie. Può sembrare un di- re delle luci, un maestro del tente ministero non continui ni 50 si cestitili come « asso­ to rambiente. Ma la strada l blemi sono risolti: scorso crudele per il giocato­ renalmente impressionato è ; ascoltare I pareri di nessu­ coro, i capi macchinista, e I a lesinare nei contributi fi vevano creato una frattura da percorrere è ancora mol­ re, ma è la realtà del deca­ stata la serietà, lo spirilo, il < ciazione privata per lo svi­ che sembrava insanabile tra In prospettiva questa vit­ carattere di tutti t ragazzi. no. ha già appaltato 20 mi­ lettrici sta ed attrezzista, i \ nanziari. la cui insufficienza luppo economico dell'Um­ ta. Dobbiamo rimanere con lage che mi ha imposto di liardi di lavori. macchinisti Questo patnmo { ha quest'anno addirittura il pubblico e la squadra. Gli i piedi in terra*. toria cosa significa? «Oltre fare così». Procedendo cosi le soddisfa­ rio s| è formato in anni di ' messo in forse la effettuazio- bria » al seguito di alcuni striscioni rispolverati, i cor­ all'iniezione di morale e fi­ zioni non potranno man­ La presa di posizione del Una vittoria ancor più Ora la «rosa» si sta am­ care ». attività artistica svolta ne"a I ne della stagione. e intellettuali democristiani > tei sfilati per le vie cittadine bella soprattutto perché è ducia l'aver realizzato quat­ pliando. Dopo una azzeccata ministero dell'agricoltura. nostra regione e grazie al I « t per passare poi negli anni dopo il novantesimo di Asco- giunta in un momento diffl- tro punti su quattro pattite, scelta di Di Gennarlo sono che se tardiva, riapre fl corsi per tecnici di palcosce- i 9» '• 60 sotto l'egida del centro- li, dimostrano che Perugia > cile„ «Tutte queste difficol di cui tre esterne, vuol dire arrivati Lely e Pmssalaoqua. Stefano Dottori battito

REDAZIONE DI PERUGIA: PIAZZA DANTI - TELEFONO 29.293 • 21.839 • REDAZIONE DI TERNI: VIA G. MAZZINI, 29/L - TELEFONO 401.150 Martedì 7 ottobre 1980 PAG. 10 l'Unità FIRENZE *<-x Gli operai a Novo li nel primo giorno di cassa integrazione Un comunicato della Procura della Repubblica Il cardinale Bertelli è stato Sono entrati lo stesso e poi •;:*'•%-•" y • i ' • " ascoltato sul caso Kronzucker tutti davanti ai cancelli Fiat < .. • . • • . •.,.•''•"' Mozione di solidarietà ai lavoratori da parte del Consiglio provinciale riunito cui erano invitati i rappresentanti Non esiste alcun fascicolo processuale intestato all'alto prelato - Ora la Pro­ del consiglio di fabbrica - Oggi assemblea aperta nello stabilimento contro le provocazioni dei gruppi eversivi cura getta acqua sul fuoco della polemica fra magistrati - Interrogazione Pei

La vicenda FIAT - continua ad essere al centro del 'Butta acqua sul fuoco la confronto nella vita economica e sociale. Ieri è stato il Procura della Repubblica sul­ primo giorno di cassa integrazione per tutti I lavoratori la polemica sorta tra i ma­ gistrati che si occupano del­ «ospesi negli stabilimenti dell'azienda torinese. l'inchiesta sul sequestro - di Un'affollata assemblea ieri mattina all'università A Firenze, come In Italia, I lavoratori ieri mattina Susanne, Sabine e Martin è * i ili tono entrati e tutti » (sospesi e non) riunendosi poi in il cardinale Giovanni Benelli, assemblea, mentre continuava : il presidio dei cancelli arcivescovo di Firenze che avrebbe svolto un ruolo im­ Nel pomeriggio alcuni rappresentanti del consiglio di portante per la liberazione fabbrica si sono incontrati con gli amministratori provin­ I lavoratori dell'ateneo del tre ragazzi tedeschi. In ciali e regionali per ricevere direttamente la solidarietà un comunicato della Procura delle due assemblee. I gruppi del PCI, PSI, DC, PSDI, della Repubblica si afferma presenti in Consiglio provinciale, dopo l'incontro hanno che «sabato 4 ottobre 1 so­ alle prese con la mobilità approvato un odg in cui si afferma che a sostegno della stituti procuratori Pier Luigi vertenza è necessaria la massima unità e la comune vo­ Vigna e Francesco Fleury lontà dello schieramento democratico. hanno sentito di nuovo in qua­ lità di testimone il cardinale Indetta dalla Cgil-scuola • Nessuna pregiudiziale ma sono necessa­ Per questa mattina alle ore 9 è confermata l'assem­ Giovanni Benelli arcivescovo blea aperta indetta dai lavoratori della FIAT all'interno di Firenze a nome del quale rie precise condizioni - Aprire una trattativa con l'amministrazione dello stabilimento di Novoll per rispondere alle provoca­ come già affermato da que­ zioni che alcuni gruppi eversivi hanno messo in atto nei sta Procura della Repubblica : non esiste alcun fascicolo pro­ 'DI mobilità non si parla di Intervento. E la tratta­ se, il tempo necessario ap giorni scorsi davanti ai cancelli della fabbrica. cessuale. Il colloquio ampia­ solo nelle industrie me­ tiva vogliono aprirla con punto per il riconoscimen­ mente soddisfacente col car­ talmeccaniche. Anche il tutto il consiglio d'ammi­ to dei ruoli». « Sì ricorda che l'ingres­ della FIT di Firenze, che movimento di .lotta, per che non ci eravamo mal che annuncia con il me­ dinale Benelli si è svolto nel­ personale delle università nistrazione :• dell'Ateneo, La terza condizione è so in azienda del perso­ le nuove condizioni create si trova davanti l'annoso hanno poco dopo ripreso ricordare il modo in cui visti prima, come lui stes­ gafono le iniziative di lot­ dalla liberazione dei giovani non solo con lì rettore che che l'amministrazione sia nale sospeso è vietato e lo sciopero ed il presidio sono iniziate le sospensio­ so mi ha confermato. ta per i prossimi giorni. rapiti ». problema. Ieri mattina c'è non può sostituirsi a tutta disponibile a discutere con sarà consentito soltanto dei cancelli. Raccontia­ ni « quando la direzione Quindi... ho impedito mo­ Proseguirà lo sciopero ed stata una assemblea. In­ l'amministrazione. ; 1 lavoratóri criteri e moda­ su esplicita autorizzazio­ mola. aveva appena detto che ralmente l'accesso ad un il presidio dei cancelli ed In sostanza 1 giudici di detta dalla " CGIL ' scuola, lità di attuazione dei tra- ne della direzione. Sì ri­ piazza San Firenze dicono che Le condizioni che vengo­ Di prima mattina sono a Firenze non c'era alcun fantasma! ». ogni giorno tutti gli ope­ settore università, in cui è no poste alla possibilità di. s" ripunti. Questo ^n;:he corda inoltre che la non giunte le delegazioni del problema e che, anzi per rai colpiti dal provvedi­ non c'è mai stata comunica­ stata presentata una bozza E gli fa eco proprio un zione - giudiziaria all'arcive­ trasferimenti sono queste: per evitare che venga Im­ osservanza di tale dispo­ lavoratori di altri setto­ alcune linee ci sarebbe impiegato, uno degli un­ mento di cassa integrazio­ di ' piattaforma condivisa, posto un completo arbi­ sizione costituisce un il­ scovo fiorentino. L'alto prela­ in primo luogo qualsiasi ri, il muro di cinta del stato bisogno di altro per­ dici sospesi con « strani ne entreranno per alcuni anche se non votata per intervento deve avere co­ trio da parte dell'ammi­ lecito e costringerà la di­ sonale». to che ha avuto modo di in­ viale Guidoni si è riem­ criteri ». « Non sono af­ minuti nello stabilimento teressarsi della sorte del ra­ motivi di correttezza, da me punto di riferimento nistrazione sul personale, e rezione a prendere gli op­ pito dì striscioni, mentre Ha Iniziato a parlare un fatto strani — precìsa su­ insieme a tutti gli altri tutti 1 partecipanti all'as­ poi ancora la necessità che portuni provvedimenti ». gazzi è stato sempre ascol­ un progetto di sviluppo un corteo si muoveva «veterano» della fabbri­ bito —. Tutti noi siamo lavoratori. . tato come testimone. Nel cor­ semblea. dell'ateneo. Sarebbe Inutile qualsiasi iniziativa presa spontaneo verso le strade E' guardando questo ca anch'egli sospeso in una parte dì coloro che Fin da domani sarà so dei colloqui con i magi­ Nessuna pregiudiziale fare della mobilità solo rientri In un progetto di cartello affisso ai cancelli del quartiere e vìa via si tronco: «Trent'anni qui non hanno mal nascosto strati si era appellato all'ar­ : sull'esistente e bisogna programmazione Infoltiva. Prima gli ope­ le loro adesioni alle lotte Inoltre istituito un luoio verso la possibilità di dello stabilimento di No- dentro e questo è il rin­ ticolo 351 del codice di pro­ spostare il personale all'in­ considerare i veloci mu­ voli che i 250 « sospesi » rai della « Nuovo Pigno­ graziamento! ». E gli vie­ del movimento sindacale. fisso per coordinare le at­ Su questi punti, senz'al­ cedura penale (segreto pro­ terno dell'Ateneo. Il do­ tamenti che subisce l'or­ tro più articolati in una sono entrati questa raat- ne > seguiti dagli ospeda­ ne spontaneo ricordare le Hanno iniziato prima a tività in vista dello scio­ : fessionale) e allo « stato di cumento infatti si apre af­ ganizzazione universitaria. piattaforma di tre pagine, ' tina Insieme a tutti gli lieri. dalla Manifattura prime avvisaglie della spostarci da un ufficio al­ pero generale di venerdì necessità »: nel timore di nuo­ altri loro compagni • per tabacchi, dal lavoratori l'altro senza spiegazioni e per illustrare costante­ fermando che ;« una mi­ - La seconda condizione è i' lavoratori dell'università stretta padronale, 11 suo cere ai ragazzi rapiti aveva che il trasferimento del riprendere un posto di la­ della Regione mentre ini­ deferimento alla magistra­ ed alla fine — per me mente a tutti i cittadini gliore organizzazione del vanno al confronto con preferito tacere. Ora dopo che lavoro didattico, di ricerca personale avvenga solo voro che almeno per l ziavano ad arrivare i pri­ tura per « aver moralmen­ dopo 10 anni dì lavoro alla gli sviluppi nella • lotta Susanne, Sabine e Martin e- l'amministrazione dell'ate­ prossimi tre mesi non c'è mi messaggi di solidarietà. te impedito, durante un Fiat — vedi il tuo nome condotta dagli operai, che ed amministrativo è rag­ dopo il riconoscimento neo. Naturalmente voglio­ rano tornati a casa il cardi­ delle mansioni e dei ruoli più. La presenza degli altri blocco del cancelli, l'ac­ In bacheca sulla lista dei già ieri sera volantinava­ nale Benelli non ha avuto giungibile anche attraverso no • discutere -su ''queste lavoratori è anche un'oc­ cesso ad un impiegato». sospesi». alcuna riserva nel rispondere un • riequilibrio nella di­ già svolti dal lavoratori. proposte • che sono state Cosi e cominciata la no per le vie centrali del­ Non si capisce perché — è prima giornata di cassa casione per fare il punto Me lo hanno indicato in ; la città. ; alle domande degli investiga­ stribuzione del personale approvate dall'assemblea La discussione viene ed ' un suo periodico ag­ stato detto durante l'as­ integrazione a «zero ore» sulla situazione, per di­ questi • giorni e mi sono interrotta da un delegato tori. -; -.-..'•. r-X -?!<;>;..- ì •- del lavoratori. Se non ci anche per i lavoratori scutere dello stato del andato a presentare dato Angelo Melone giornamento L in base a semblea — l'amministra­ sarà disponibilità da parte del consiglio di fabbrica Per oggi alle 11 è previ­ sopravvenute e documen­ zione tutto d'un tratto ab­ sta una conferenza stampa dell'amministrazione a trat­ del procuratore capo Giusep­ tate esigenze». Ma 1 lavo­ bia tanta fretta, quando tare, non è. da escludere pe Pedata che lascia l'ufficio ratori dell'Università sono per anni ha lasciato anda­ che 1 lavoratori dell'uni­ per raggiungere Perugia: as­ anche altrettanto chiari re le cose come andavano. versità mettano in atto sumerà il nuovo incarico di sulle condizioni necessarie Ora si tratterebbe di ' a- forme di lotta, fino allo Foti e Motroni passano al PSI primo presidente della Corte per poter fare questo tipo I spettare solo qualche me­ sciopero. - Una interrogazione del Consiglio numero uno d'Appello. Sarà in quell'oc­ casione che forse si potranno conoscere altri particolari di questa vicenda gonfiata oltre Il gruppo PSDI misura. Anche se molti punti. ver dovranno essere chiariti. Uno Problema della casa: cosoriguard a II -prefètto di Firen­ III 4i se sedi „"' In via Cimabue • ze dottor Rolando Ricci. /In­ in terrogato dai magistrati che volevano conoscere elementi giudicati importanti ai fini possono fare i quartieri delle indagini avrebbe oppo­ «Visita» di ladri Rapinano l'ufficio; Palazzo Vecchio sto- il più assoluto riserbo, trincerandosi dietro il segre­ Per rafforzare la componente autonomista Un ruolo preciso da svolgere con il censimento del fab­ to di Stato, inoltre, in questa ad associazioni postale e fuggono vicenda si sarebbero inseriti di Craxi -1 consiglieri socialisti sono ora 10 bisogno e l'assegnazione del fondo sociale - L'emergenza anche il ministro dell'Interno e quello della Giustizia. -- • In pratica secondo alcune democratiche le pensioni 11 non nutrito gruppo socialdemocratico in Palazzo Vec­ In una interrogazione pre­ ' L'interrogazione del quar­ drammatico ' problema. - Po­ voci peraltro mai smentite chio (2 consiglieri) si è dimezzato. L'avvocato Vittorio Foti, sentata dal Partito cuiuun.3,a tiere numero uno parte dalla trebbe essere individuato per il ministro dell'Interno avreb­ Ignoti ladri hanno messo a soqquadro le Assaltato l'ufficio postale di via Cima- eletto nel giugno di quest'anno quale rappresentante del « approvata da tutti i gruppi, constatazione di quanto sia esempio nel censimento del be detto al prefetto Ricci di sedi - di una serie di associazioni democra­ bue. Rapinati cinquanta milioni. Il denaro fabbisogno abitativo, nell'in­ avallare la mediazione mes­ tiche in via dei Pecori. Dopo aver scassi­ doveva servire agli impiegati per pagare PSDI assieme a Nicola Cariglia, ha rassegnato le dimis­ il Consiglio di quartiere nu­ drammatico il problema della le pensioni. La fulminea rapina che ha sioni dal partito per passare al PSI. Anche l'ex consigliere mero uno . (centro storico) casa in, città e di come sia dividuazione delle risorse sa In opera dal cardinale Ber nato la porta d'ingresso dell'immobile gli nelli e di «lasciare lare» privato decine e decine di pensionati di ri­ comunale Sergio Motroni (ex segretario provinciale e regio­ chiede alla giunta comunale necessario che anche le cir­ disponibili, nell'assegnazione ignoti devastatori sono penetrati - nei locali cevere il mensile è avvenuta all'apertura di conoscere gli intendimenti. coscrizioni svolgano un pre­ del fondo ' sociale - previsto senza che lo sviluppo delle nale del PSDI) ha lasciato il partito per iscriversi al PSI. indagini potesse in alcun mo­ che ospitano la Lega dei Comuni Democra­ dell'ufficio. dell'amministrazione in meri­ ciso ruolo per contribuire al­ dalla legge sull'equo canone. tici, dell'Associazione Italia-BDT, Italia-Cuba • Le ragioni per le quali i due esponenti politici hanno la - soluzione di questo pro­ do ostacolare i contatti che Saranno state circa le 9, quando due gio­ motivato questo loro passaggio starebbe nell'« acquisito con­ to . alle deleghe e agli stru­ « Tutte queste funzioni — e della Raccolta Barbi. menti da attribuire ai consi­ blema : :-.-:' V. • . «. erano in corso per il paga­ vani armati di pistola (un terzo complice vincimento che l'impegno per la realizzazione di un forte si legge nel testo della' inter­ mento del riscatto e.la libe­ Sono stati buttati all'aria cassetti e do­ è rimasto invece alla guida di un auto) gli di quartiere sul problema A Firenze gli sfratti esecu­ rogazione — dovrebbero ' es­ razione di Sabine, Susanne • polo socialista e laico non possa oggi non passare se non della casa. In particolare si sere svolte nell'ambito^ di un cumenti, senza però asportare niente, né sono hanno fatto irruzione nell'ufficio postale e attraverso il. rafforzamento della componente autonomista tivi sono oltre milleduencen- Martin. •: state tracciate scritte sui muri o distrutte hanno intimato agli impiegati di conse­ chiede, di ' conoscere le fun­ to sono ospitate in pensioni servizio di quartiere che af­ gnare il sacco con il denaro che pochi mi­ del PSI facente capo al segretario nazionale on. Bettino zioni di maggiore rilièvo per settantratre famiglie; i casi fronti il problema della casa Il ministro della Giustizia attrezzature e suppellettili. Le organizzazio­ Craxi». „ .i. ri - ' "~- '•>>->"-y->--s - - -::.'ÌT. -. • .", ni colpite da questo atto hanno emesso un nuti prima era arrivato dalla centrale. Agli affrontare l'attuale situazione di abitazioni precarie e anti­ secondo una visione • unita­ si sarebbe affiancato all'in­ impiegati non è rimasto altro che conse­ • Della intenzione dell'avvocato Vittorio Poti (capogruppo di emergenza. ?*3£^?:.-ISi^:": gieniche : sono pù ~ di mille­ ria». Per questo la circoscri­ tervento di Rognoni,-ministro comunicato congiunto nel quale e condannano gnare il sacco che conteneva appunto cin­ uscente del PSDI in Comune) di lasciare il proprio partito trecento. Nelle ultime ' setti­ zione numero uno (che è più dell'Interno, cercando di fare simili atti di vandalismo che sono spregio I consigli dovranno essere pressione sul due sostituti quanta milioni in banconote di vario ta­ se ne parlava da tempo: anzi, la voce era corsa addirit­ informati sulla situazione e mane sul fronte della casa che mai interessata alla alle volontà . democratiche sempre espresse , glia . . ^ .••'.- tura durante la campagna elettorale, suscitando la irrita­ sono partite numerose inizia­ questione anche per l'urgerne Vigna e Fleury. Questi ultimi sulle iniziative già intraprese interpellati la sera stessa del­ dall'azione e dalle iniziative di queste asso­ I banditi sono saliti sull'auto, una Colf zione dei dirigenti socialdemocratici i quali sostenevano sia a livello cttadino che nei tive non solo d& parte delle necessità di recupero del ciazioni ». patrimonio edilizio del cen­ la liberazione dei ragazzi di­ di colore bianca e sono fuggiti. La vettura come non fosse giusto farsi eleggere nelle liste di un par­ singoli ' quarterl anche per associazioni sindacali degli chiararono di non aver né tito con l'intenzione di passare ad un altro. Ora l'inten­ inquilini ma anche dalle for­ tro) chiede alla giunta di co­ Appena ci si è accorti di quanto era acca­ è stata abbandonata poche centinaia di me­ avviare una programmazione pressioni né interferenze. tri dopo. La polizia è accorsa sul posto, zione è divenuta atto concreto, seppur con qualche mese dei provvedimenti da assu­ ze politiche, da sindacati e noscere i suoi intendimenti duto in via dei Pecori sono arrivati 2 se­ di ritardo: l'avvocato Foti è andato a raggiungere il suo dai consigli di fabbrica in merito alle deleghe e agli A questo proposito i depu­ gretario della Lega dei Comuni. Castelletti, ha raccolto alcune testimonianze, ha recu­ mere ai fini delle deleghe da tati comunisti Canina Feonl. perato l'auto risultata naturalmente ru­ compagno di partito Fulvio Abboni, che passò al PSI nel parte deU^amministrazlone I •" consigli di quartiere ; strumenti da attribuire ai il segretario regionale della Associazione Ita­ consigli di quartiere in que­ Alberto Cecchi e Pierluigi bata. Evidentemente I banditi erano stati corso della precedente legislatura, rafforzando cosi il.grup­ comunale iniziando da quelli chiedono di svolgere un ruolo Onorato hanno presentato una lia-Cuba. Giordano Gerami e quello di Italia- po socialista che giunge ora a 10 consiglieri - più urgenti. preciso per affrontare questo sto settore. RDT. Danilo Conti. *••- - - . ; - *,. informati che ieri mattina l'ufficio posta­ interrogazione al presidente le di via Cimabue avrebbe ricevuto il de­ del Consiglio. Ecco il testo: •' Appena si è diffusa la ' notizia numerose naro per pagare le pensionL Altrimenti co­ « Per conoscere quali siano testimonianze di ~ solidarietà sono pervenute stati i comportamenti degli me facevano a sapere che quel sacco con­ alle varie associazioni da parte di istituzioni teneva il denaro? Poteva: contenere anche organi dello Stato nella vi­ • forze politiche fiorentine. ) cenda del sequestro dei tre ; della posta.- •,----.-- ragazzi tedeschi in Toscana, Coordinamento Giardini dal momento Che le notizie Presentato di stampa sembrano configu­ Siciet e FLM pubblici rare non senza fondamento, dalla Provincia l'ipotesi di un ruòlo di media­ zione fra vittime e autori del PICCOLA CRONA CA contrari trascurati: delitto da parte di organi in il piano questione con particolare ri­ guardo al prefetto di Firenze FARMACIE DI SERVIZIO Regionale del PCI in via CORSI alle soluzioni i genitori che ha opposto il segreto di NOTTURNO L. Alamanni, una riunione DI GINNASTICA per i corsi citato alla .magistratura. Per P.zza S. Giovanni 20r; V. per discutere su « 1) bilan­ Con la riapertura della pa­ sapere inoltre se risponde a Ginori 50r; V. della Scala cio delle feste dell'Unità; 2) lestra del circolo XXV Apri- ' della SIP protestano verità la notizia di pressioni 49r; P_zza Dalmazia 24r; V. ripresa dell'iniziativa per il le riprendono anche 1 cor­ di formazione che sarebbero state esercitate GJ». Orsini 27r; V. di Broe- rafforzamento della stam­ si di ginnastica per ragazzi ' sul magistrati inquirenti da zi 282-a-B; V. Stamina 41r; H piano provinciale di for­ Jfìù di un centinaio di geni­ pa comunista». Sarà pre­ e adulti. SI potrà pratica-. Coordinamento' regionale parte dei ministri degli In­ Int. Sta*. & M. Novella; sente ai lavori fi compagno re danza classica, Judo, ka­ della Siciet e FLM esprimo­ mazione professionale, elabo­ tori. i cui figlioli frequentano terni e della Giustizia al fini P^za Isolotto 5r VJe Calata- Vannino Chiti della segre­ quasi quotidianamente i giar­ raté, ginnastica formativa. no un giudizio nettamente rato dall'amministrazione di di ostacolare il corso delle fimi; Borgognissanti 40r; teria regionale. ginnastica di mantenimento negativo sulle soluzioni prò- ! Palazzo Medici Riccardi, è dini pubblici di viale Malta, indagini e lasciare mano li­ V. G. P. Orsini 107r: Pjtza Oggi alle 163) in Federa­ compensazione, presciistica spettate dalla SIP per l'a- • stato presentato ieri pome­ Campo di Marte e via Salvi bera all'opera - di media- Delle Cure 2r; V. Senese zione si terrà un attivo di e ballo rock. Per informazio­ zienda. « Di fronte ai pro­ riggio in Consiglio. Preceden­ Cristiani hanno perso la pa­ clone». 306r; VJe Guidoni 89r. ferrovieri comunisti per di­ ni rivolgersi alla casa del blemi della Siciet e dell'in- ' temente. nella mattinata, il zienza e hanno deciso di scri­ Sul fronte delle Indagini c'è TRE GIORNI DI USL scutere su «n ruolo e l'ini­ tero comparto dell'appalto te­ Popolo XXV Aprile in via presidente della Provincia. vere una lettera all'assessore da registrare l'improvvisa Per fare il punto sull'av­ ziativa dei comunisti per il Bronzino 117 tei. 700470. lefonico — si legge in un do­ partenza del vice questore rinnovamento e lo sviluppo cumento del coordinamento e Renato Righi e l'assessore ai giardini e inviata per co­ vio delle Unità Sanitarie lo­ CHIUSURA alla Pubblica Istruzione. Man­ noscenza anche ai consigli di Grassi dirigente della squa­ cali. con particolare riferi­ dell'associazionismo del ALLA «NAZIONALE» della FLM — la Sip ancora dra mobile e del giudici Vi­ tempo di non lavoro ». una volta risponde ripropo­ fredo Massetani, hanno illu­ quartiere 13 e 14. Scopo del mento alla situazione fio­ Oggi e domani, per lavo­ strato alla stampa le caratte­ gna e Fleury. Ieri mattina, rentina. la Federazione della INCONTRI nendo il rigonfiamento delle messaggio: protestare per la i due magistrati mentre si AL «PROGRESSO» ri urgenti di revisione dello commesse di aziende fasulle ristiche e le finalità del pia­ situazione igienica e struttu­ Funzione pubblica Cgil ha impianto elettrico, resterà trovavano nell'ufficio del pro­ indetto tre giornate di stu­ Per fornire maggiori ele­ e non di carattere nazionale no medesimo. rale dei giardini stessi curatore capo per 11 commia­ menti di chiarezza e di in­ chiusa al pubblico la sala costruite solo sulla clientela dio che vedranno la parteci­ di Consultazione Manoscrit­ La cifra assegnata dalla I genitori elencano una lun­ to hanno lasciato in fretta pazione di operatori e il formazione e per avviare un ti della Biblioteca Nazionale a tutto danno dei lavoratori e furia 11 palazzo di giusti­ confronto aperto sui proble­ ; e dei cittadini ». Regione alla Provincia am­ ga serie di carenze: la se­ contributo di tecnici esterni Centrale. monta a poco più di 3 miliar­ zia. Saliti a bordo di un'auto al movimento sindacale. La mi più scottanti e sugli ar­ «La Sip — prosegue 11 do­ gnaletica — dicono — è to­ della polizia sono partiti a gomenti più attuali, la se­ PER I POSSESSORI di, del tutto insufficiente — talmente insufficiente, le e- «tre giorni» prenderà 11 cumento — si muove con tutti a giudizio di Righi e Masse­ tutta velocità per destinazio­ via domani alle 9 con una zione del PCI R. Caraviello DI ALVEARI_ i mezzi a sua disposizione tani — per le esigenze che ventuali transenne di sbarra­ Migliaia di copie dell'Unità ne ignota. Probabilmente nel­ comunicazione su e Associa­ ha organizzato una serie di L'associazione Interprovin­ per mantenere i privilegi del­ si manifestano sul territorio. mento e reti di protezione le prossime ore dovrebbero zioni intercomunali e USL iniziative pubbliche che si ciale Produttori Apistici AI- ' la posizione di monopolio™ tenendo conto anche del no­ sono spesso rese inutili da verificarsi ulteriori sviluppi nell'area fiorentina di Vito terranno nella casa del Po­ PA comunica di essere in ' mantiene e sollecita il siste­ atti vandalici, nei piazzali e diffuse domenica scorsa nell'inchiesta. VacchI del dipartimento Af­ polo e n progresso ». Per do­ grado di fornire zucchero de- . ma di sfruttamento delle tevole aumento del costo del­ la vita. Da notare che forse sulle stradine interne circo­ • L'appello lanciato nel corso della settimana dal Partito per fari giuridici della Regione mani alle 21 dibattito su naturato per api al prezzo . braccia, organizzato da alcu­ questo è l'ultimo anno che g. sgh. a cui seguirà il dibattito e, * Sindacati e partiti della di a» lire al chilo. Tutti 1 : ni personaggi senza scrupoli. lano a velocità più o meno una diffusione, straordinaria dell'Unità è stato accolto da cen­ sinistra di fronte alla crisi la provincia gestisce diretta­ forte biciclette, motorini, ve­ sempre domani, alle 14^0 possessori di alveari Interes- • assegnando a questi le scom­ mente i corsi di formazione tinaia di compagni che si sono mobilitati, diffondendo nella comunicazione su «Organiz­ economica. Lotte sindacali sati possono rivolgersi pres- •. messe della Siciet e permet­ professionale, essendo pronta spe e motociclette, non esi­ giornata di domenica migliaia di copie in più rispetto al già zazione delle USL » di Giam­ prospettive per un governo so la sede ATPA In piazza : tendo la selezione del lavo­ ste alcuna forma di vigilan­ elevato numero di giornali che si diffonde ogni domenica a piero Mauro. La manifesta­ riformatore », con CGIL - Indipendenza 10. telefono ratori. Infatti propone di ri­ una legge regionale che asse­ Ricordo gna all'ente intermedio solo za; non esiste alcuno spazio Firenze ed in tutta la Toscana. zione proseguirà domani t CISL - UTL - PCI. PSL 470087 e 470873 dalle 10 alle solvere il problema dando fia­ In memoria del compa­ si concluderà venerdì. PdUP. Altre iniziative sono 12.e dalle 16 alle 18 di ogni to a quelle aziende che an­ i compiti di programmazione, riservato ai più piccoli, al Mancano ancora i dati ufficiali, ma secondo i primi calcoli gno Armeno Alessi, le fi­ mentre la gestione dei corsi riparo dei pericoli; lo stato domenica scorsa sono stati raggiunti gli stessi livelli registra­ in programma per merco­ giorno. Per le prenotazioni cora oggi non pagano gli sti­ glie hanno sottoscritto 20 IL PARTITO ledì 15, Il 22 ottobre il 29 occorre riempire un modulo pendi o usano 11 ricatto della verrebbe delegata alle asso­ di igiene lascia fortemente a tisi nelle grandi occasioni. mila lire per la stampa co­ E* convocata per oggi al­ ciazioni intercomunali. ottobre e il 5 novembre di richiesta già a disposi­ cassa Integrazione». desiderare. NELLA FOTO: I compagni diffusori della zona dtll'IsoloHo. munista. le 9,30 presso il comitato prossimi. zione.

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: VIA LUIGI ALAMANNI, 41-43 - TELEFONO DELLA REDAZIONE E DELLA AMMINISTRAZIONE 263.342 UFFICIO DISTRIBUZIONE: AGENZIA «ALBA», VIA FAENZA, TELEFONO 287.392 Martedì 7 ottobre 1980 FIRENZE - TOSCANA l'Unità PAG. 11 Ricercatori ed esperti universitari si incontrano con maestri e insegnanti SCHERMI E RIBALTE A FIRENZE

EDEN NAZIONALE CINEMA Via Cimatori • Tel. 210.170 Via della Fonderla • Tel. 225643 (Locate di classe per famiglie) ARISTON (Ap. 16) Proseguimento prime visioni Una lezione di scienze si fa così Piazza Ottavlani • Tel 287.833 A qualcuno place caldo, con Marilyn Monroe, Divertentissimo film: Bluff (Storia di truffe (Arie cond. e refrlg.) Tony Curtis, Jack Lemmon. Regia di Billy e di Imbroglioni), a colon, con Adriano Celen (Ap. 15.30) Wilder. divertente per tutti! tano, Anthony Ouinn, Capucine, Corinne Clery Countdown dimensione tero, diretto da Don (Ult. Spetti 22,40) (16. 18,15. 20.30. 22,45) Per quattro giorni un convegno-seminario in Palazzo Vecchio e nelle facoltà dell'ateneo - Un di­ Taylor in stereo futursound. Technicolor, con FIAMMA IL PORTICO Klrk Douglas, Martin Sheen, Katherine Ross, Via Paclnottl - Tel. 30.401 stacco enorme tra quello che si insegna a scuola e le ultime scoperte - Occasione di confronto James Ferentino. (Ore 15.30) \ Via Capo del Mondo • Tel. 675 930 (16. 18.15. 20.30 22,45) L'ultimo successo di Alberto Latruade- La (Ap. 16) ARLECCHINO SEXY MOVIES cicala. Technicolor, con Virna Lisi. Antony Divertente film di Pasquale F. Campanile: Souola come mondo sepa­ e 1 maestri provenienti da no per molti insegnanti una ouesto: se gli insegnanti non Ieri mattina nel salone del Via dei Bardi, 27 - Tel. 284.332 Franciosa, R. Salvador! (VM 18) Qua la mano, in technicolor, con Adriano rato, insegnamenti e didattica tutta la Toscana oltre cin­ (Ap. 15.30) • (Ult. Spett.: 22.40) Celentano e Enrico Montesano. Per tutti! occasione di aggiornamento fono informati sul r«sulta»l Dugento si sono sentite nu­ Suparsex pornomania, in technicolor, con Larry Riduzioni. lontani dalle materie scienti­ quecento già iscritti ai di»ci di notevole valore. «•« delle ricerche » degli espcri- merose lamentele. Molti in­ Daniel, Olga Poter, Emmy Patrlge. (VM 18) (Ult. Spett.: 22,30) fiche in continua evoluzione piuppi di dvoro eh? ài con­ Con la formazione di nu­ menti scientifici non sono segnanti e in special modo 1 CAPITOL CINEMA D'ESSAI PUCCINI - e aggiornamento, un distacco fronteranno per qu utro merosi gruppi di studio In­ neppure aggiornati òul meto­ maestri elementari non pos­ Via dei Castellani • Tel. 212 320 ASTOR D'ESSAI Piazza Puccini Tel 362 067 impressionante che fa sentire t'ioini sui vari aspetti legati fatti i partecipanti non solo do sono partecipare al "onvegno. La più spettecolere ed emozionante repine dei L'ultimo capolavoro di Franco Zellirelll: The poi il peso maggiore nel rap- olìe novità dell'insegnamento dovranno limitarsi ad ascol­ Le circolari pervenute al secolo nel più grosso thrilling dell'anno di­ Via Romana. 113 • TeL 222.288 Champ il campione, con Jon Voight, Faye Tra gli obiettivi del con­ (Ap. 16) porto con il lavoro. tifile scienze nelle scuoiS. tare le relazioni (tra l'altro provveditorati e ai distretti retto dal grande maestro Don Sield- Tesilo di Dunaway, Richy Schroder, Jack Warden, Ar­ vegno quello di verit care il Un'amicizia « pertico are » fra due donne, una Il convegno di Palazzo numerose e svolte da nomi didattici, come al solito, sono diamante, e Colori, con Burt Reynolds, Anne thur Hill, a Colori. Per tuttìl Lo scarto tra la ricerca e rapporto tra università e sfida alle convenzioni, I risentimenti del ma­ gli'studi scientifici da una Vecchio ha messo il dito su di prestigio italiani e stranie­ stuoia e quello di discute'e poco chiare, non dicono bene Down, David Niven (16, 18.10, 20.30, 22,30) una piaga molto grossv li ri), ma avranno la possibilità chi può o non può partecipa­ (16, 18.15. 20.30. 22.45) schio umiliato: Immacolata e Concetta, di S. VITTORIA parte e 1 contenuti e 1 meto­ le linee di sviluppo deVa ri­ CORSO Pisciceli!, con I. De Benedetto a M. Michelan­ Via Paganini • Tel. 480.379 situazione dell'aggiornamento di dialogare e di confrontarsi re. I maestri, ad esempio, geli. (VM 18) L 1.500 di delITnsegnamento dall'al­ cerca educativa nel cimpo Fontamara (Vincitore dai Festival di Montreal dal personale Insegnanti. Lo concretamente con 1 protago­ non sono previsti. Forse loro SUPERSEXY MOVIES N. 2 (Ult. Spett.: 22.45) tra non è un problema di Stato in queoto settore non nisti della ricerca. Al conve­ della Innovazione didattica Borgo desìi Albtzi • Tel. 282 687 1980) dai romanzo di Ignazio Sllone, diretto oggi. E' un male antico di non insegnano le materie ALFIERI ATELIER fa praticamente quasi niente. gno e nel gruppi sono pre­ dell'insegnamento delle scien­ scientifiche? (Ap. 15,30) da Carlo Lizzani. In technicolor, con Michele quel corpo pieno di ferite Via dell'Ulivo - Tel. 282.137 Placido, Antonella Murgla Quei pochi Incontri promossi senti esperti e ricercatori del ze. In molte università italia­ Cosi meravigliosa Creta, In technicolor, con (Ultimo giorno) Quindi perché - negare M5 30 17 55. 20.20. 22.401. che è il sistema scolastico 1- dal ministero della Pubblica CNR, professori, assistenti e ne si sono formati recente­ Astrld Frank, Nicole Debonne. (VM 18) Dal romanzo chiave di Vittorini, una vibrante quattro giorni di permesso? Oggi riposo taliano. Tra gli inseswnnti la Istruzione sono privi di con­ ricercatori universitari, ope­ mente l « seminari didattici » (15.45. 17,30, 19,15, 21. 22.45) rievocazione delle memoria storica: Uomini coscienza e la volontà di vin­ 11 cui scopo è l'aggiornamen­ Perché costringere qualcuno EDISON NUOVO (Galluzzo) tenuti di rilievo e quasi ratori ai vari livelli della e no, di Valentino Orsini, con Flavio Bucci. Via S Francesco d'Assisi - Tel 20 450 cere questo male è molto dif­ to ricorrente del personale a mettersi in mutua o pren­ Piazza della Repubblica, 5 . Tel. 23.110 Monica Guerritore. sempre vengono disertati. I scuola di ogni ordine e gra­ (Ap. ore 20.30, si ripete solo 11 primo tempo) dersi quattro giorni di aspet­ ' (Arie cond. e refrlg.) - - . (Orario spett.: 17. 19. 21. 23) fusa. Il convegno «Insegna­ quattro giorni di lavoro do. docente. La luna, di Bernardo Bertolucci con Jilt Clay- menti scientifici e ricerca di­ promossi dal Centro fctudl tativa? Maledetta burocrazia. Il film vincitore di 4 premi Oscar 1980 e Ingresso L. 2.500 (AGIS 1 500) Non solo, com'è ovvio, si Dicevamo sopra dell'assen­ Non solo si guarda dal pren­ Parla d'oro al festival di Cannes 1980: AH UNIVERSALE D'ESSAI burgh, Matthey Barry. (VM 14) dattica » che si è aperto ieri pedagogici Codignola, patro­ farà 11 punto sulla misura di that |azx (Lo spettacolo comincia) di Bob S.M.S. S. QUI RICO in Palazzo Vecch'o ha dato la cinati dalla Regione Toscana za dello Stato nel settore del­ dere iniziative, ma fa di tutto Via Pisana. 17 - Tel. 226.196 Via Pisana, 576 • Tel. 701.035 quel «distacco», di quello Fosse, In technicolor, con Roy Scheider, Jessica (Ap. 16) prova della vitalità delle e dalle tre università toscane l'aggiornamento. C'è di più. per mettere 1 bastoni tra le Oggi riposo « scarto;); si affronteranno le Lenge. • Ciclo speciale giovani > spinte al rinnovamento che e ai quali aderiscono il Co­ innovazioni coinvolgendo an­ Non solo disimpegno ma an­ ruote a chi ci prova e anche (15,30, 17.55, 20,20, 22,45) CASTELLO mune di Firenze, altri enti con indiscutibile successo. Indimenticabile, famosissimo, favoloso: Easy Via R Giuliani, 374 • Tel. 461.480 provengono da qu:mni opera­ che l'aspetto metodologico che boicottaggio delle altre 1- Rld. AG 15 < Rider. Colori, con Dennis Hopper, Peter Fonda, no nel mondo della scuola. locali, associazioni scientifi­ dell'insegnamento. Perché un nlziatlve. Pare che sia cosi EXCELSIOR Oggi riposo che e culturali, rappresenta­ Jack Nicholson. (VM 14) - Solo oggi S. ANDREA Più di mille gli insegnanti altro punto negativo è pure anche per questo convegno. I. im. Via Cerretani. 4 - Tel. 217.798 L. 1.400 (AGIS 800) (Arie cond. e refrlg.) (Ult. Spett.: 22,30) Via S Andrea a Rovezzano • Tel. 690.413 (Ap. 15,30) SPAZIOUNO Chiuso Non ti conosco più amore, diretto da Sergio Via del Sole 10 • Tel. 215.634 Corbuccl, in technicolor, con Monica Vitti, Prossima riapertura Johnny Donili e Luigi Proietti. (15.50. 18.10. 20.25. 22,45) COMUNI PERIFERICI Chiesti nel processo di Grosseto dal PM I corsi iniziati a Pisa FULGOR SUPERSEXY MOVIES Via M Pinlguerra • Tel. 270.117 ALBA CASA DEL POPOLO GRASSI NA (Arie cond a refrlg.) Via F. Vezzanl (Rifredl) Tel. 452.296 Piazza della Repubblica - TeL 640.062 (Ap. 15.Ì0) Prossima riaperture GIGLIO (Galluzzo) Oggi riposo Take off, in technicolor, con Wede NIchols, C.D.C. COLONNATA Georgina Spelvln (VM 18) Tel. 204.94 93 Piazza Raplsardi (Sesto Fiorentino) Aggiornamento Oggi riposo (15.45. 17.30. 19.15. 21. 22.45) f>l «4? Jfll -hiio 2R) 43 miliardi di multa GAMBRINUS LA NAVE Ore 20.45: Superman, (Cartoni animati). Via Brunellesrhl - Tel. 215.112 Via Villaraagna. Ili - Ore 21,30: Our hospitality (1932) (Acci­ sulla difesa (Aria cond e refrlg.) Oggi riposo denti che ospitalità), con Buster Keaton. (Ap 15.30) CIRCOLO L'UNIONE Ore 23: Superman (replica). Il Papocchto, di Remo Arbore, tn techni­ Ponte a Ema (Bus 21-32) C.R.C. ANTELLA per il «falso» gasolio color, con Roberto Benigni. Isabelle Rosstllinl, Oggi riposo Via Puliciano. 53 • Tel. 640.207 antiparassitaria ARCOBALENO le sorelle Bandiera Renzo Arbore. Oggi riposo (15.45. 18.05. 20.25. 22.45) Via Pisana. 442 - Legnaia MANZONI (Scandiccl) METROPOLITAN Chiuso per lavori di restauro L'accusa ha chiesto anche 52 anni di reclusione per i 28 Promossi dalla Montedison e dall'Accademia na­ Piazza Beccaria Tel. 663611 ARTIGIANELLI Piazza Piave 2 American gigolò di Paul Schrader, tn technico­ Via Serragli. 104 - Tel. 225 057 (Ap. ore 19,15) imputati implicati nei traffici della « Tirreni a petroli » zionale di agricoltura -1 problemi di tre regioni lor. con Richard Cera. Lauren Button. Anthony (Ap. 15.30) In collaborazione con Alfieri Atelier Comune Perkins (VM 18) Spettacolare: TI spacco la faccia», ti spacco di Scandiccì. Per il c'elo e Oltre la Storia », (15.30. 18. 20 20. 22.45) la testa! Colori, con Wie Chi Yum e Yu Yuan. un film polacco del 1977: L'uomo di marmo, GROSSETO — Cinquantadue neria di Follonica, che secon­ nella loro differenziazio­ La divisione agricoltura del­ 11 proseguimento di analoghe MODERNISSIMO (Ult. Spett.: 22,40) di Wayda. anni di reclusione, 43 mi­ do il PM fungeva da «inter­ ne mettono in risalto, a pa­ la Montedison. in collabora­ iniziative svoltesi a Bologna Via Cavour - Tel 215 954 Rld. AGIS MICHELANGELO Leone d'oro alla Mostra Intemazionale del (San Casciano Val di Pesa) liardi di multa, compresi i mediaria » nel contrabbando rere del PM. i diversi ruoli zione con l'Accademia nazio­ e a Catania negli anni scorsi. ASTRO due miliardi pretesi dall'av­ di gasolio e altre sostanze pe­ e responsabilità degli impu­ Cinema Venezia '80: Una notte d'estate (Glo­ Piazza S 8imone Oggi riposo vocato Giuseppe Fiengo per trolifere. tati. Per l'accusa i «cervel­ nale di agricoltura di Bolo­ Anche quest'anno verranno ria). di John Cassavetes. in technicolor, con Today In engtlsh: Set. Pepper's Lonely Hearts conto dell'amministrazione fi­ li » del traffico dei prodotti gna, ha organizzato a Pisa presi in esame i problemi a- Gena Rowlands e Joan Adams. Club Band, by Michael Schlltz wlth 1 Bee Gees, Soffermandosi sul moltepli­ (15.30. 17.55. 20.20. 22.45) Peter Franpton, George Burns. Shows ah 8.15 TEATRI nanziaria dello stato, sono ci raggiri e stratagemmi usa­ petroliferi vanno individuati un corso di aggiornamento gronomicl di tre regioni che stati chiesti dal pubblico mi­ in Quirino Bigazzi e Alberto sulla difesa antiparassitaria presentano, per le loro carat­ ODEON -' 10.30. ti per evadere l'imposta di Via dei Sassettl • Tel. 214.068 ESPERIA TEATRO COMUNALE nistero. dottor Vincenzo Vi­ fabbricazione, con la falsifi­ Bartolozzi, gestori della pic­ e sulle tecniche del diserbo teristiche, aspetti similari. viana al termine della requi­ cola raffineria, per i quali (Aria cond e refrig.) i Via D Compagni Cure Corso Italia. 16 Tel. 216253 cazione dei certificati di ac­ chimico, con particolare ri­ Parteciperanno al lavori, ol­ (Ap. 15.30) Oggi riposo CONCERTI 1980/81 sitoria pronunciata al proces­ compagnamento del carbu­ sono stati richiesti tre anni L'Impero colpisca ancora di George Luca*, di­ FARO so per la « maxi frode pe­ 8 mesi e 5 miliardi. Per guardo alle caratteristiche tre ai tecnici della Montedi­ Domani sera: ore 20,30. Concerto sinfonico rante, il PM ha sottolinea­ climatiche, agronomiche e pe­ son, rappresentanti delle Re­ retto da Irving Kerhner, in technicolor, effetti Via F. Paolettl. 36 • Tel. 469.177 corale diretto da Georges Prétre. Debussy: trolifera », che si sta cele­ to le ragioni di delusione di Gianfranco Cionlni. ammini­ speciali stereofonici con Mark Hemlll, Hat- Le martyre de Saint Sébastien mistero per brando nell'aula del tribuna­ stratore unico della società dologiche della Toscana, gioni interessate ed esperti rlson Ford, Carne Fisher Oggi riposo questa associazione, gestita FLORIDA soli, coro e orchestra. Maestro del coro: Ro­ le di Grosseto. Il rappresen­ andati a scavare «il fondo 2 anni 8 mesi e tre miliardi dell'Umbria e della Liguria. di enti e cooperative agri­ (15,40 18.05. 20.20 22.45). berto Gabbiani. Orchestra e Coro del Maggio tante della pubblica accusa, di multa. Rld. AGI5 Via Pisana 109/r - Tel. 700.130 Musicale Fiorentino. partendo dalla cima». Non Il corso, che proseguirà fi­ cole. (Ap. ore 16) nel corso di una organica^ si è riusciti cioè a capire PRINCIPE (Abbonamento turno MC) puntigliosa e pacata arringa L'avvocato Giuseppe Fien­ no all'll ottobre prossimo, si Il corso si è aperto questa Via Cavour, 184/r • Tel. 575.891 Alfredo Alfredo, divertente successo dì P. TEATRO DELLA PERGOLA chi realmente tirava le fila di go. che rappresentava l'avvo­ (Ap. 15.30) Germi, con Dustin Hoffman e Stefania San» ha ricostruito l'indagine i- propone di approfondire i più mattina con una manifesta­ drelli. Via della Pergola • questa associazuone, gestita cato dello .stato ha chiesto Diretto dal prestigioso regista Sidney Lumet Ore 20.45: e A che servono questi qtrattrrMt- », struttoria, aperta dalla Guar­ da K burattinai » che hanno recenti orientamenti in tema zione all'Hotel Michelangelo, Dimmi (Ult. Spett.: 22.45) dia di Finanza nel novem­ di condannare tutti.gli im­ Il piti brillante film della stagione: dì A. Curcio, con Aldo Giuffré e Cario Giuffré. coinvolto in una evasione di putati a rifondere allo Stato di « lotta -guidata » per ve­ le lezioni riguardano la dife­ «nello che vuol, tn technicolor, con Alt Mac ROMITO -, (Ab- fumanti: turno A) bre del 1975, che ha por­ oltre due miliardi di lire. la somma di un miliardo e rificare quali Interventi pro­ sa parassitaria e diserbo chi­ Craw, Alan Mlng. Tina Merrill • Ktenan Via del Romito TEATRO COLONNA tato 28 Imputati a rispon­ Wyan. Per rutili FIORELLA autisti e aziende che seppur 30 milioni; chiedendo altre­ tettivi sulle piante siano rea­ mico del grano, della barba­ Via Giampaolo Orsini dere del reato di « associa­ partecipi del contrabbando sì la condanna al pagamen­ (Ult. Spett.: 22.45) Via D'Annunzio - TeL 560340 Lungarno Ferrucci - Tel. 681.05.90 zione a delinquere, allo scopo lizzabili praticamente e per bietola. dell'olivo, della vite SUPERCINEMA (Ap. 15.30) e dei" « falsi ideologici», non to di 136 milioni e 400 mila Via Cimatori - Tel. 273.474 ' Bus: 3-8-23 31-32-33 di commettere contrabbando possono essere ritenuti re­ fornire agli operatori agricoli e del fiori e con questa di­ Superdivertente technicolor: Tutto «fottio che Chiuso per riposo lire comprensive dell'interes­ " Prosegue eccezionalmente ti più sensazionale • avreste voluto saper» sul aesso ma non «veto di olii minerali, di falsi ideo­ sponsabili del gravissimo rea­ una documentazione aggior­ Prossima apertura stagione Invernale con GWoo logici e materiali se della svalutazione mone­ scussione si intende dare un poliziesco film dell'anno: Il campo di cipolle mal osato chieder*, dt Woody Alien, con to loro contestato. taria Gianfranco Cionìni, nata dei nuovi criteri di di­ contributo scientifico e tecni­ (Una storia inni, a Colori con John Savage, Woody Alien. Gene Wilder e Berit Retnotds. Masino e Tina Vinci. Al centro di questo procedi­ DI conseguenza, le pene de­ 'Gualtiero Dottarelli. Quirino fesa antiparassitaria e di di­ James Woods, Ronny Cox. M5.30. 17.20. 19. 20.40. 22.40) TEATRO AMICIZIA Ricci. Alberto e Luigi Barto- co per una migliore conoscen­ (16. 18.15. 20.30. 22.45) '' FLORA SALA Via n Prato • TeL 218820 mento penale (apertosi il 18 tentive e pecuniarie richieste serbo. Le lezioni saranno te­ Venerdì e Sabato alle ore 21.30. Domenica e febbraio e interrotto alla me­ (oscillanti da un anno a due lozzL za dei mezzi chimici destinati VERDI Piazza Dalmazia - TeL 470.101 nute da docenti universitari al miglioramento della pro­ Via Ghibellina Oggi chiuso Festivi alte ore 17 e 21.30. La Compagnia del tà di maggio) l'attività della anni e 10 mesi di reclusione e ; Teatro Fiorentino, diretta da Wanda PeseuinI Il divertentissimo, nuovo capolavoro di avven­ G ovedl: Otto la mano « Tirrenia Petroli », una raffi­ dai 230 milioni ai 5 miliardi) Paolo Ziviani e da esperti e costituiranno duzione agricola.. presenta: - Chi disse donaau. disse «etnei », ture che entusiasmerà tutti!: Chissà perché.. FLORA SALONE capitano tatto • «ne. a colori, con Bud Spencer. Piazza Dalmazia • TeL 470.101 3 atti comicissimi di Igino Caggese. (15.45. 18. 20.30. 22.45) (Ap 15.30) 4 mese di repliche! Il giorno del cobra, di Enzo G. Castel lari. In (Il venerdì sono valide tutte lo riduzioni) technicolor, con Franco Nero. Svbil Dannìng. TEATRO NICCOLINI ADRIANO (15.30. 17.15. 19. 20.45. 22.45) (Già Teatro del Cocomero) Ai concerti nella Pieve di S. Piero in Bossolo VENERDÌ SERA Via Romagnos! - TeL 483607 GOLDONI (Via RicasnlL 5 - Tel 213282) ORCHESTRA DI Amor* hi prima desso, di Salvator* Sampert, Via dei Serragli - T«l 222437 ULTIMI GIORNI CAMPAGNA ABBONAM. In technicolor, con Enrico Montesano. Silvia Dal 10 Ottobre ìnaourazlone stagione 1980-81. (Ap. 15.30) Compagnia « Il Granteetro »: « L*aome, la Kristel Per tutti! Un film di Marco Tullio Giordana: Maledetti (15.30. 17.25. 19.10. 20.50, 22.45) bestia e la virtù », di Luigi Pirandello, regie GIULIANO vi amerò, in technicolor, con Flavio Bucci e di Carlo Cecchi. maschere scene e costure! di ALDEBARAN - Micaela Pianateli!. (VM 14) » Via P Baracca, 151 • TeL 110.007 Serqio Tramonti. Informazioni e prenotazioni I musicisti del «Maggio Platea L 2000 tutti i giorni escluso la Domenica dalla 10 (Aria cond. e refrig.) Rld. AGIS. ARCI. ACLI. ENOAS L. 1400 BERGAMINI I Algenti del west, et! Richard Lang. In Techni­ alle 12 30 e dalle 16 alte 19,30. (15.45. 17.30. 19.15. 21. 22.45) CENACOLO DELLA BASILICA color. con Charlton Heston, Brian Keith. Psr IDEALE DI S CROCE COACMDC SABATO POMERIGGIO tutti! Via Fiorenzuola • TeL 50708 da solisti a Tavarnelle CHIESINA UZZANESE (PT) DISCOTECA CON IL D.J. (15.30. 17.20, 19. 20.45. 22.40) Chi vfv* in quella casa?, in technicolor, con III RASSEGNA INTERNAZIONALE, MUSICA APOLLO Jack Jones. Pamela Steshenson. (VM 14) DEI POPOLI TEL. (0572) a 215 Via Nazionale • Tel. 210.049 ITALIA 3-9 Ottobre. (Ore 21) I cardellini del font*. L'iniziativa organizzata dagli Amici della musica con la Misericordia e OIREZIONE: fRINCIAVELU RICCARDO CI0NI (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, Via Nazionale - TeL 211.069 nino (Toscana). Ore 22: La patema «1 Sai elegante). ma Vesuviana (Campania). . (Ap. ore 10 antim > TEATRO VERDI il Gruppo Fratres - Un ensemble di buon livello -1 prossimi appuntamenti Un film spettacolare, travolgente, entusiasman­ (Aria cond. e refrig.) te: I mastini del Dallas, a Colori, con Nick Desideri* la vita Interior», in technicolor, con Via Ghibellina Tel 298242 Nolte. Deyle Haddon (VM 14) , Stefania SandraHI. Laura Wandel. (VM 18) Sono in vendita dalle 16.30 alle 22 I blgtletH Con l'approssimarsi dell'au­ Nel concerto inaugurale ad sui prossimi concerti, in cui per lo spettacolo musicate: Felici • coaaassff, tunno riprendono anche le esempio, si è prodotto con si esibiranno The American (15.30. 18. 20.30. 22.45) MANZONI CAVOUR Via Martiri - TeL 966808 con Gino Bramìeri. che debutteri martedì 14 manifestazioni concertistiche ottimo successo il «Gruppo Group (6 novembre), la pia­ Via Cavour - TeL 587.700 Ottobre m minori » di Firenze e din­ cameristico di Firenze », un nista Enza lannone (1S no­ (Aria cond. a refrig.) (Ap. 15.30) Edwige Penarti. Barbara Bouchet. Renzo Mon- TEATRO METASTASI© torni. Tra queste è doveroso complesso composto da quat­ vembre). il violoncellista Revival di Marilyn Monroer La aaataffica tagnanl e Uno Banfi fn- La moglie fa vacanza Via CairoU - Tel. 0374/33047 - Prato segnalare i concerti di Ta­ tordici strumenti ad arco, i Andrea Nannonl ed il piani­ CITTA' DI PRATO preda, tn technicolor, con Marilyn Monroe o ramante In citta, di Sergio Martino, fn tech­ Questa sera ore 21.15: Concerto de! Coro varnelle, che si tengono nella cui elementi sono nella mas­ sta Riccardo Risaliti "(21 GOBIERNO DE MEXICO Robert Mitchum. nicolor. Per rutti! dell'Istituto Normale dello Stato di Puesia. Pieve dt S. Piero in Bossolo sima parte professori del- marzo), U pianista Marcello Rld. AGIS (15.30 17.20. 19. 20.50. 22.45) Musiche di Vivaldi. Palestrina, Smith e del­ nei pressi di TavarneUe Val VOrciestra del Maggio: l vio­ Guerrini (11 aprile), la violi­ EMBAJADA DE MEXICO COLUMBIA Rld. AGIS la tradizione messicana. dt Pesa. L'iniziativa, felice­ lini Luigi • Gamberini, Elvio nista Mary Jean Petrucci e la Via Faenza - Tel 213.178 MARCONI mente avviatasi l'inverno Santini, Mary Jean Petrucci, pianista Maria Concetta Bai- (Ap. 15.30) Via Giflnnottl Tel. 630644 scorso, è curata dall'associa­ Alfredo Belimi, Mario Ardito, ducei (25 aprile) ed i solisti Martedì 7 settembre ore 21,15 al teatro Metastasio Hard Core rigorosamente vietato minori 18 Un film dì Reiner Werner Fassb'nder; ti eaatrf- Rubriche m cura delta SPI (Sodati par zione «Amici della musica*, Stefania - Capozzo, Santo fiorentini (data da stabilire). anni. In technicolor Nodi, keffi •_ fichi, con •ranfe) «T Maria Brami, in technicolor, con la pubblicità in Italia) FIRENZI! Via Romy Schiodai* • Mary Goissler. Martelli n. 2 • Telefoni: 2JH.T71-211.44» dalla Confraternita di Miseri­ Giunta, Susanna Pasquariello, Da segnalare anche il vivo CONCERTO Da CORO Henne Schygulla e Klaus Lewìtsch. Par tutti! cordia e dal Gruppo donatori le viole G.A. Benedetti, Clau­ successo conseguito dal pri­ di sangue « Fratres » di Ta­ dia Wolwington e Francois varnelle: e si trota di una Harang, i violoncelli Franco mo concert^ dell'II. ciclo del­ DELL'ISTITUTO NORMALE iniziativa senz'altro lodevole. Tazzert e Renato Instnna, il le mattinate musicali alla dato che si impernia sulla contrabbasso Caffiero Gobbi. Villa del poggio imperiale, presenza costante di alcuni Un'ensemble di buon livello: affidata al gusto e alla sensi­ DELLO STATO M PUEBLA validi componenti dell'Or­ preciso negli attacchi, duttile bilità del tenore Juan Cuneo Direttore: Jorge Altieri Hernandez chestra del Maggio musicale nette sonorità, ha dato un (voce morbida e vellutata, fiorentino che si esibiscono bell'esempio di affiatamento che ben figura nel repertorio Pianista: Salvador Martinez Muniva nella bellissima Pieve in ve­ e di professionalità. Sul po­ cameristico), che accompa­ Musiche di Vivaldi, Palestrina, Cormter, Smith • ste di solisti. Un'occasione dio c'era un altro violinista, gnato con rara discrezione significativa per gli strumen­ Enrico Sciarra, che sì è gua­ dal pianista Emanuele Ca­ della tradizione messicana. tisti, che possono cosi evade­ dagnato la simpatia del pecchi, si è prodotto net ci­ re dotta « routine » del lavoro pubblico grazie alla passione clo liederìsttco * Dichterlie- * INGRESSO GRATUITO in orchestra e cimentarsi an­ e alla generosità con cui ha be* di Schumann, in «An il settimanale che nel repertorio cameristi­ guidato la brillante compagi­ die ferne geliebte* e «Ade­ Per la prenotazione: co: U che non guasta mai, ne e ali'accuratezza della sua laide» di Beethoven. anzi può aprire nuove e sti­ concertazione. Teatro Metastasio, tei. 0574/39047 molanti prospettive. al. p. Rina. aperto al confronto critico Ecco alcune informazioni SC* 1 imt^gnato in una molteplicità DA ffudio di direzioni ta attento ai fatti del giorno di MAURO SALVINI & Figli KOTZIAN ma nella filiale di CASCINA v^«* arredamento negozi TRADIZIONALE VENDITA PROMOZIONALE DI Consulenza - Progettazione (gratuita) Realizzazione - Personalizzazione: viaggi e soggiorni che siano anche • Bar* Pasticceri* • Espositori murali ORIGINALI • Gelaterie-PÌZZM-Ì« • Contenitori suroejatl • Ristoranti • Abbifliamento A PREZZI VANTAGGIOSISSIMI • Alimentari • Calzature arricchimento culturale e politico • Macellerie • Tabaccherie • Salumerie • Cartolerie Gli amatori potranno ammirare dei bellissimi esemplari • Celle friflorifere • Oreficerie Modulari e vetrine componibili • Scaffalature metalliche di Antica e Vecchia fatturazione UNITA' VACANZE Esposizioni: TITIGNANO (PI) MILANO - V.!« F. Testi, 75 . Te!. 64.23.557-64.38.ì40 KOTZIAN ' CASCINA - Viale Comaschi, 45 • Tel. 743.088 ROMA - Via dei Taurini, 19 . Telefono (06) 49.50.141 [vViua Tosco Romagnola, 1907 • Tel. (060) 776116 ,.c*^j-.v.u.^/'>*jr^*^>iv«*, 'v>w.v\.tc* :->»."-;«jv.,*;f* ** *i>*U-.- -*»**%A • ^«'/«.«'W < uJ*.*'«**r<}.à*Ull^tvi

PAG. 12 l'Unità VITA TOSCANA Martedì 7 ottobre 1980 Corteo e manifestazione per il centro di Arezzo Assolti in due processi otto bagnanti i a Grosseto : : ' : — — : ——TT^;./ >''.*. In pericolo In piazza gli studenti Imposti Il nudo non è reato: tìi lavorò per NTIS di Bibbiena alla Super- lo conferma la Pretura iride di All'iniziativa hanno preso parte delegazioni di molte scuole - Prime assicu­ « Il fatto non sussiste » hanno detto i giudici - La possibilità di effettuare elio­ razioni: il corso di elettronica non-sarà mutilato - Oggi nuova assemblea Calenzano terapie intensive - Un comportamento accettato ormai dalla pubblica opinione

AREZZO — Il corso di e- ha chiesto al consiglio' di ha assicurato che 11 corso ditorato si è parlato anche La Mira Lanza conti­ GROSSETO — Si ripete in lettronica all'ITIS di Bib­ istituto di fare una scelta di elettronica non sarà di un altro caso, dove le nua a smantellare la pretura la serie di assoluzio- • condizioni sono opposte. Super-Iride di Calenzano. ni perchè, il « fatto non sus­ biena non sarà mutilato e e - di eliminare due alunni. penalizzato e che sarà sol­ Dopo l licenziamenti del chiunque potrà frequentar­ La protesta da Bibbiena è lecitata la richiesta al Mi­ SI tratta della terza classe siste > nei confronti del « nu­ Interventi e proposte della Regione Toscana ' 78 e il trasferimento nel do integrale ». E come l'espe­ lo: è questa l'assicurazione stata dura, e si è allargata nistero della Pubblica i- del corso di linguistica al­ 79 delle produzioni tradi­ che il Provveditorato agli < Il consiglio di istituto ha struzlone per lo sdoppia­ l'istituto tecnico di Arezzo zionalmente trainanti, so­ rienza ha dimostrato a questo studi ha dato ieri alla de­ avanzato quale alternativa mento della : classe. corso sperimentale. Alla stituite da quelle cellulo­ rito farà da contrasto l'av­ legazione di studenti che la proposta di dividere la Quando questo sarà av­ terza si sono iscritti In siche che da allora non versione alla sentenza della chiedevano garanzie per il cinque soltanto e il mini­ hanno dimostrato validità, Procura della repubblica che Oggi all'esame del consiglio classe e di costituire u- venuto, al 15 studenti pre­ ora la Mira Lnnza sta tra­ diritto allo studio in quel­ n'altra terza elettronici. Il cedentemente deviati In stero non ha dato l'auto­ sferendo presso la sede di invierà ' gli atti al tribunale. la scuola. In ballo la que­ Provveditorato ha detto di altri corsi, sarà permesso, rizzazione a formare una Genova tutti i servizi am­ Ieri mattina, il pretore di stione di una classe, la no. Il consìglio di istituto se lo vorranno, di frequen­ classe. ;•-;-.. f ' > ministrativi e commercia­ Grosseto, dottor Peronaci, per l'immigrazione dalla Sardegna terza elettronici dell'istitu­ a questo punto si è dimes­ tare l'indirizzo In elettro­ « Poco male —'dicono al li, il che significa 11 la­ i due procedimenti con. al : to tecnico di Bibbiena, un voro di circa settanta ira- centro del dibattimento - la so, e gli studenti sono sce- nica. La delegazione ha poi Provveditorato — perché 11 piegati. Dopo l'interrogazione dei consiglieri comunisti - La giun­ istituto tra i più qualifica­ sl in sciopero. A questo riferito agli. studenti ri­ corso non è stato istituito « tintarella integrale » ha as­ ti d'Italia. punto l'agitazione si è e- Nel corso di un incontro solto 8 bagnanti — tre donne masti fuori quanto detto e quindi non inlzlerà con il consiglio di f abbri- ta risponde sulle iniziative per l'integrazione dei pastori In questa classe le iscri­ stesa a tutta la provincia e dal provveditorato: la sen­ nemmeno». cg et raporesentanti del­ e due uomini — dal reato di zioni erano state prima ieri si è giunti ad una ma­ sazione è stata quella che Niente affatto — rispon­ la PULC l'azienda, segui­ offesa al comune senso del In Toscana il settore del­ terre abbandonate risulta nostra Regione e per stimo­ dell'inizio dell'anno scola­ nifestazione unitaria ad A* sì. volesse giocare all'al­ dono gli studenti — esiste ta su questa linea dal pudore. • Nel primo processo : la pastorizia ha avuto un . tra le più alte. lare 11 processo di integra­ stico 48. Per 15 studenti, rezzo. Il corteo, durante 11 lungamento del tempi. . raDoresentantl della Con- gli imputati erano Alteo Bor- incremento sensibile. Dal . L'attività pastorizia non zione sociale delle varie co­ già una classe, la quarta, e 1954 al 1973 gli occupati in munità residenti In To­ quelli provenienti dalla se­ quale non sono mancati senza proseguire nel corso findustria ha mantenuto chi, 27 anni di Murlo; Daria solo ha permesso un incre­ Secondo alcuni studenti un atteggiamento estre- agricoltura sono passati da mento del patrimonio ovi­ scana. zione autunnale, il no era momenti caldi, è giunto il Ministero della Pubblica questo Istituto estinguerà Pirone, 27 anni: Riccardo 530 mila a 123, con una di­ no ma anche lo sfruttamen­ La risposta del governo stato netto: «Iscrivetevi sotto il Provveditorato. ' inamente elusivo, che sem­ Putti, 27 anni: Carlina Bozza- Istruzione avrebbe già da­ questo istituto si estingue­ pre Dlù dimostra la volon­ minuzione pari al 75 per to di migliaia di ettari di regionale è contenuta in ad un altro corso, o anda­ E mentre la massa di to il parere favorevole allo rà in due anni. Se poi uno tà di costringere i lavo­ no, 33-anni, tutti e tre di Sie­ cento e una diminuzione. terreno altrimenti impro­ una comunicazione, che te all'istituto tecnico di sdoppiamento della classe verrà respinto, dovrà ri­ ratori alle dim^loni in­ na; Loriana Ballelli 34 anni e dei bovini pari al 38 per. duttivi. verrà discussa nella seduta studenti se la vedeva con cento, mentre il patrimonio del Consiglio Regionale di San Giovanni Valdarno *, il traffico cittadino e con e ad ostacolarlo sarebbe cominciare da capo. dividuili. La difesa orga­ Antonella Targioni di 23 anni Proprio in riferimento a era stato detto loro. > . nica di tutti 1 posti di la­ ovino dal 1960 al 1978 è pas­ questa importante realtà e oggi. In essa si compie un la polizia che presidiava il in sostanza il provvedito­ Due esempi, questi, che di Prato. sato da 492 mila capi a denunciando altresì una attento esame del fenome­ voro. ha reollcato \\ sinda- 694 mila. Questo notevole Ne rimanevano cosi .33. palazzo del Provveditorato, re. Stamani, nel corso di mettono ancora una volta ' cato nel corso di una as­ , -L'estate scorsa, gli ..imputa­ campagna ' genericamente no della pastorizia e del­ Ma una legge impone che una delegazione di studen­ un'assemblea che si terrà ti — sulla base di una de­ incremento nel settóre del­ diffamatoria nel confronti l'immigrazione sarda, se ne In luce le disfunzioni della semblea. sai* lVWeWìvo la pastorizia è dovuto al­ nelle classi vi siano solo ti ha raggiunto i funziona­ a Bibbiena, si deciderà sul scuola italiana, nriorit^Ho rt»Uq nlattf,*v>r- nuncia, degli e zelanti» cara­ del pastori. sardi, i consi­ studia la rilevanza economi­ ri neeli uffici. Assente il da farsi. l'immigrazione in Toscana glieri comunisti Berlinguer. ca e si conclude con una 31 alunni. Per questo il €. r. ma del Gruppo Mira binieri di Alberese — prende­ dei pastori provenienti dal­ Meiattini e Mayer hanno serie di proposte operati. Provveditorato agli studi provveditore, il suo vice Negli uffici del Provve­ Lanza. ,•- v.. -.:"•,'• '-i \ vano .il - sole completamente la Sardegna: si parla, oggi interrogato la Giunta re­ ve. tra cui particolare im­ svestiti. Gli imputati non ne­ di circa oltre 15 mila pre-f> gionale per conoscere quali portanza assume la convo­ gando l'addebito hanno con­ senze. particolarmente nel- Ì>A Iniziative intenda adottare cazione di una conferenza le province di Siena e Pi- •. per assicurare lo svìlupoo regionale della pastorizia in .*£.;*-. testato di essersi sottoposti al­ sa, dove la percentuale di Toscana, la < elioterapia intensiva » di­ dell'attività pastorizia nella Punte mai toccate negli ultimi decenni Ne discuterà il consiglio comunale di Barga nanzi al pubblico. Infatti, han­ no sostenuto * che. per ' non ti- ?* § • **t „*--. avere intrusi nella loro e pri­ vacy » e non creare proble­ I viticoltori toscani, pro­ Discipline più severe duttori di vino Chianti, mi ai bagnanti, avevano in­ con l'approssimarsi della Crisi e livelli record a Siena H PCI per interventi stallato una specie di sipario vendemmia 1980 hanno non pensando minimamente chiesto alla Regione Tosca­ per tutelare i DOC di finire in tribunale, in quan­ na di fissare, per i vigneti pan ti condizioni di ritardo ha • adottato la decisione di sull'economia della to avevano letto su e Repub­ destinati alla produzione di e di difformità nella matu­ impartire le opportune di­ blica » che il pretore di Gros­ vino Chianti DOC (denomi­ razione delle uve, a causa sposizioni ai competenti uf- nazione di origine control­ dell'avverso andamento cli­ • fici provinciali dell'agricol­ In pericolo oltre duemila posti seto giudicava non perseguibi­ lata), in applicazione alle matico della passata pri­ tura, foreste e alimentazio­ Valle del Serchio le prendere il sole svestiti. . vigenti disposizioni comu- mavera e dalla conseguen­ ne (UPAFA). - . Nel secondo processo erano . nitarie e nazionali, livelli te necessità di difendere Spetterà a questi uffici La risposta dei comunisti alla linea intransigente del padronato Alcune situazioni difficili in aziende co­ coinvolte Sandra Ciabatta . e produttivi assai più bassi — specie nella dificile si­ fissare con proprie deter­ dì quelli stabiliti dal rela- tuazione di mercato — lo minazioni le riduzioni per­ Venerdì assemblea dei lavoratori delle aziende in difficoltà Anna Maria Lorimer. rispet­ alto livello qualitativo del- me alla Marucci, alla LMI e alla Siciet tivamente di 24 e : 25 anni, . tivi disciplinari di produ­ centuali da apportare alla zione e dì indicare, cioè, la la denominazione « Chian- produzione massima am­ entrambe residenti a Scan- cosiddetta « resa media u- ti ». . - . . messa dai disciplinari di SIENA Patte le debite pesato ' una forte manovra Monte Pulciano. caratterizza-' BARGA — La gravità della situazione economica e sociale dicci; anch'esse sono finite in nitaria della produzione Si tratta, ' com'è com­ produzione (quintali 125 di proporzioni c'è chi già parla speculativa. ta da gravi errori gestionali e del Comune di Barga e dell'intera Valle del Serchio im­ Pretura per . un esposto-de­ uve». prensibile, di una decisio­ uva ad ettaro di coltura esplicitamente di «livelli to­ Altre come la Roslln al dal tentativo padronale di pone di sviluppare un insieme di iniziative unitarie dirette nuncia inviato dal comandan­ In altri termini è stato ne che comporta rinunce e specializzata per il Chianti rinesi ». La crisi economica Radda e la Isola D'Arbia scaricarne tutte le conse­ a stabilire rapporti nuovi tra ente locale, comunità monta­ chiesto che - in occasione e quintali 115 ad ettaro per guenze sui lavoratori e sul-- te della Caserma del carabi­ sacrifici finanziari per i in provincia di Siena sta toc­ confezioni (ex-Siva) - stanno na, banche. Camera di commercio, Regione, industriali « della vendemmia 1980 solo "produttori, poiché"si avrà ll'Chlantl classico). Tali de­ cando punte mai registrate attraversando una situazione l'occupazione. sindacato, costruendo in questo modo un ruolo attivo dì nieri di Alberese. una parte delle uve prodot­ terminazioni verranno per negli ultimi decenni. Circa_ di crisi che si protrae da Nelle calzature, nella pel­ - guida e di programmazione del comune nella realtà eco­ una riduzione della produ­ : te nei vigneti iscritti allo zione di vino Chianti 1980, tempo notificate ai compe­ 2000 operai complessivamente troppo -tempo, c'è poi la si­ letteria e nel. .legno. Ci sono nomica e occupazionale delia zona. E*-questa la richiesta di . Anche per queste due ra­ . albo per la produzione del tenti uffici, compresi i co­ o hanno perduto o vedono in tuazione drammatica della sintomi dì . pesantezza nel nista al Comune di Barga: E che 6arà discusso in una pros­ gazze fiorentine, l'imputazio­ Chianti DOC vengano.uti­ ma andrà a tutto vantag­ muni interessati alla pro­ serio pericolo il pósto di la­ Emerson che vede messe in rapporto con il mercato che sima riunione del consiglio. ne era per offesa al pudore. lizzate per la produzione di gio della qualità. Per que­ duzione di tale vino per la voro, oppure sono sotto l'in­ discussione le prospettive oc­ son tipici - dei momenti di Le recenti scelte padronali di liquidazione di intere con raggravante, come.. ha tale vino destinando le re­ sti motivi la Giunta Regio­ affissione all'albo pretorio, combente spada di Damocle cupazionali. e produttive di difficoltà generale. In questi aziende si sono aggiunte a situazioni di crisi > stanti uve alla produzione nale, consultate le orga­ affinché t produttori ne della, cassa integrazione, sen­ una fabbrica estremamente settori si va adattando il ri­ sostenuto il milite in fase di nizzazioni di categoria, ha In particolare, il gruppo comunista fa - riferimento ad ascolto dibattimentale, di ag­ di vini comuni. Ciò signifi­ vengano a conoscenza e ne za solide garanzie per-il fu­ importante per • l'equilibrio corso alla cassa integrazione. alcune situazioni specifiche. Gli sviluppi recenti della ver­ ca che dovrà esser fatta ritenuto di accogliere la ri­ tengano conto sia in fase turo. -..-..- --.w, dell'economia senese; quella Nell'agricoltura le crisi del tenza del gruppo Marcucci aumentano la preoccupazione girarsi, l'estate scorsa, nude, chiesta e nella seduta del della Ires per i cui lavoratori una «selezione» delle uve di vendemmia, sia in oc­ I comunisti senesi hanno vino, dell'olio e degli alleva­ di manovre padronali-che, > nella latitanza più completa del sulla spiaggia. Anche in que­ - migliori, le più mature e primo ottobre scorso, su casione della denuncia del­ sono stati richiesti 15 giorni menti i& riduzione anche in governo, rifiutano qualsiasi controllo democratico sulle so­ sto caso - le - imputate hanno deciso di ' rispondere alla li­ di cassa integrazione. le più sane. Questa richie­ proposta dell'assessore alla le uve che avverrà il 30 nea intransigente" del padro­ termini monetari stanno de­ luzioni. Nelle ultime settimane, provocatoria ed assurda, è fatto presente che la tintarel­ sta deriva dalle preoccu- agricoltura, Emo Bonifazi, novembre prossimo. nato e hanno indetto per ve­ A tutto questo si è aggiun­ terminando una flessione ge­ . giunta la decisione della Siciet di liquidare l'azienda e di la la prendevano con il mo­ nerdì prossimo 10 ottobre al­ ta l'azienda agrìcola della Chi- nerale dell'esito agrìcolo. licenziare - gli operai che nel cantiere di Fornaci di Barga nochini. Alle varie versioni le ore 17 presso la saletta giana occupata ormai da di­ Per contribuire a sconfig­ sono trenta, mentre migliaia sono le domande di nuovi al­ per ì mutilati in via Maccari, versi giorni dai lavoratori gere la linea" di restaurazione lacciamenti telefonici. .%& contrastanti sono state com­ una assemblea di tutti i lavo­ per impedirne • lo smantella­ e di impoverimento economi­ .. Nel settore .cartario si stanno manifestando preoccupan­ poste dal dottor Peronaci in Ieri mattina In Palazzo Delegazione di Dresda ratori delle aziende in crisi: mento. co generale e per imporre so­ ti segnali di difficoltà con un-calo della domanda e la un veloce ritiro in camera di Budini-Gatta^ sede della r parteciperà il compagno Ric­ Anche in provincia la mu­ luzioni positive alle questioni sospensione dell'attività produttiva. Anche nella. fabbrica consiglio emettendo tra. la Giunta Regionale Toscana, - cardo Margheriti, segretario sica non cambia: alle crisi che toccano direttamente l'a­ più grande alla LMI di Fornaci, i lavoratori hanno posto 11 presidente Mario Leone :.. provinciale del Pei. gioia degli imoutati. sentenza :in visita : in Toscana croniche e ricorrenti dì uri rea senese il partito comu­ ' importanti .questioni - di investimenti, 'di' riorganizzazione di piena assoluzione. e il vicepresidente Gian­ La situazione economica e gruppo di aziende industriali nista ha indetto appunto per produttiva, di programmazione e di risanamento ambienta­ franco Bartolini hanno ri- „ Modrov, che era accom­ scana e sono state valuta­ produttiva che esiste a Sie­ dell'area di Siena che abbia­ venerdì prossimo l'assemblea le. In. questo quadro il gruppo comunista ' chiede che il Con queste due sentenze cevuto una delegazione del-. pagnato dal prof. Lander, te le possibilità di intensi­ di tutti 1 lavoratori delle na e nel suo comprensorio mo già ricordato, al perma­ Comune ribadisca il suo impegno contro ogni tipo dì so­ viene nuovamente confermata la DDR. La delegazione titolare della cattedra di ficare gli scambi e i con­ sta subendo un arretramen­ nere di situazioni economl- fabbriche e delle aziende in luzioni clientelar! della vertenza Marcucci e per far si che della Germania dell'est era tecnologia- dell'Università tatti Agli ospiti, al termi­ to davvero ' preoccupante: co-òccupazionali pesanti nella crisi a cui è prevista e solle­ ogni risorsa del gruppo, a partire dalla rete televisiva, at­ là possibilità per ì bagnanti guidata da Hanz Modrov, di Dresda, si è intrattenuto ne .dell'incontro, il presi­ fabbrche che hanno cessato Bassa Val di Chiana ma so­ citata una grande partecipa­ traverso rigorose forme di controllo pubblico e giudiziario di effettuare il « nudo inte­ segretàrio regionale della . a .cordiale, colloquio con dente Leone ha fatto do­ osmi attività produttiva come pratutto nell'Armata, si sono zione di cittadini e lavorato­ sia indirizzata a garantire l'occupazione e le attività, pro­ grale ». a scopi: di eliotera­ SED di Dresda e presiden­ Leone e Bartolini. In par­ no .di ima pubblicazione aggiunte e si intravedono al­ ri. la prefabbricati Giannini e duttive. .... •. r •..-.., • ';"'•;• ;^.; .:.;....• . pìa- . - -•-,••' te della Commissione este- r ticolare si è parlato dei tra­ ' che-, tratta della storia e pit» recentemente la Wetal- tri fatti negativi come la crisi ri del Parlamento della dizionali rapporti di ami­ della cultura della nostra vetro, per la cui chiusura ha del prefabbricati Peruzzi di .".'•'.'•' $. r# • DDR. - • -. - cizia tra-Dresda-e la To­ regione.

•-•*-?• Esposte in una conferenza stampa WT Le idee del Psi THE per rilanciare la BRITISH fiera 80 s cultura Aretina INSTITUTE 4-9 ottobre AREZZO — Conferenza tivo: molto interessante - è stampa del PSI ieri mattina stato il - decentramento • nel al e Continental^ ». L'assesso­ comune e li contatto con le re comunale Paolo Greco, il altre biblioteche della oro AUTOCAMA Venditore Autor. RENAULT responsaoue delia commis­ vincia». I limiti che Manne­ sione culturale Marco Man- schi ha evidenziato in questa neschi e il responsamle aeda gestione sono riconducibili AUTOCENTER Auto tutte le Marche propaganda ivo Luzzi hanno alla mancanza di finanzia­ FLORENCE illustrato le idee della tede- menti adeguati. Più. critico il AUTOFORNITURE MARNA Carrelli e portabarche razione socialista aretina per giudizio dei PSI sulla Galle­ FIRENZE: Via Tornabuo- le a;tività culturali. Punto di ria comunale d'arte content- ni, 7 • Tri. 2M.K3-29UM partenza: Arezzo, non è una poranea. AUTOSALONE TOFANI Alfa Romeo e Opel città morta, ma c*è molto da SEDE UNICA fare. Vivacizzare è la parola « Nella sua attività — ha d'ordine. L'organismo princi­ detto - Manneschi — hanno BAMAUTO Sri Concessionaria RAT pe delegato a questo compito pesato le difficoltà finanziarie 8 OTTOBRE e il costituendo CELAS. or­ del comune - ma . anche . la CARAVAN-IN Concessionaria ROLLER ganismo- sovracomunale for­ struttura interna della galle­ INIZIO mato dai rappresentanti dei ria si è dimostrata asfittica: comuni della provincia di A- un consiglio ristretto di cin­ L'ANGOLO DEL CAMPING Rouiottes - Tende - Nautica rezzo. e Intenzione del PSI — que membri — ha. detto ha detto Manneschi — e di Manneschi — non ha consen­ Corsi invernali H£J$. Nautica Camping Sport dargli vita in tempi brevi, e tito il coinvolgimento di altre di dotarlo di una struttura forze intellettuali presenti adeguata». nella città, n PSI proporrà SC0TTI-P1C0NE * C. S41JL Concessionaria FIAT " ^ ' « I/obiettivo del CELAS è di quindi un allargamento del realizzare una programma­ consiglio di gestione. L'asses­ Lingua inglese zione culturale nell'intero sore comunale Greco ha an­ territorio provinciale. Do­ nunciato una serie di inizia­ SEGRETERIA APERTA vrebbe segnare la fine delle tive che il comune di Arezzo MI/15-» iniziative occasionali. Racco­ ha già messo in cantiere. glie l'eredità, a dir la verità Scarichi centrali ENEL: i :; non molto brillante, • del A primavera ci sarà una CAMPA, il consorzio per le mostra sul Vasari, allestita '-:'.!• '•. fc'i-' VI INVITIAMO ALLO attività musicali della provin­ all'interno della sua casa nel cia di Arezzo. Il PSI ha già centro storico aretino. La incaricò al GNR pisano designato un nome, quale mostra, organizzata da! co­ .--il;,' oresidente del CELAS: si mune e dalla provincia di A- La giunta regionale Toscana — relatore V >la giunta Ha deciso di affidare l'effettua­ ^STAND AUTO tratta dì Silvano Zoi. gta rezzo e dalla Regione Tosca­ assessore per l'Ambiente — ha deciso di af­ zione dei controlli all'istituto internazionale il settimanale aperto presidente del CAMPA. Nella na. sarà accomoagnata da un fidare un importante e difficile incarico di per le ricerche geotermiche di Pisa (C.N.R.) al confronto critico conferenza stampa di ieri convegno sul Vasari. ricerca all'università di Pisa. Si tratta di; diretto dal ; prof. Learco Taf fi per quanto ROULOTTES E NAUTICA mattina si è anche parlato affrontare studi sul riflussi delle centrali attiene a tutti gli aspetti idrogeologici, L' impegnato in una . I lUJl.iil»' della galleria comunale d'arte TI 19 ottobre riprenderà equipe del prof. Franco Barberini ordinarlo l'attività della Galleria d'arte geotermoelettriche dell'ENEL. Quella della molteplicità di direzioni contemporanea e della Bi­ reiniezione è una operazione assai delicata di vulcanologia presso l'istituto di minera­ ? " • 1 . ' Via Donizefti angolo Via Rialdoli blioteca. contemporanea con delle logia e petrografia dell'università di Pisa e attento ai fatti mostre didattiche. Inoltre 11 in quanto si immettono nelle profondità (di fronte Nuovo Palazzo Comunale) « Sulla passata gestione del della terra sostanze che possono alterare T • responsabile del progetto finalizzato C.N.R. A! la Biblioteca — ha detto comune di Arezzo sta prepa­ del giorno t • •*...... ,, — ».. assetto geologico delle falde. 1 « feoduwnica » si occuperà' infec* - degli 1:JI i *J l Manneschi — esprimiamo un rando iniziative cinematogra­ I - - - * • » . '. è : : » '. In considerazione dì queste particolarità aspetti sismici. 1 giudizio sostanzialmente posi­ fiche e teatrali per l'estate.

« L'UNITA' / MARTEDÌ'. 7 OTTOBRE 1980 - PAG. 13

Gioisce D pubblico gioca l'Antonini Il pareggiò diUdine è costato Nel càlcio come sesto uomo giornata 4 milioni a testa ài giocatori ma con civiltà Nel Friuli la Fiorentina ha disputato una prova molto mediocre - Solo Anto* Magnifica impresa dell'Antonini a agrodolce gnoni, Galli, Tendi e Casagrande si sono salvati - Sarà Reali il nuovo difensore? Bologna - La Magnadyne stenta in A-2

Domenica agrodolce per «Non abbiamo perso ma to. A quanto siamo riusciti a li campionato continua in classifica! Sì è vero pen­ lo sport toscano. Dolcissi­ non abbiamo neppure giocato capire in carriera non aveva con grandi sorprese. L'Anto­ sa la maggior parte del pub­ ma nel basket, dove lo una bella partita. Anzi, per mai lavorato tanto, non si ti­ nini compie una magnifica blico, era stato detto che splendido quintetto sene­ la verità, abbiamo reso mol­ ra allenato cosi duramente impresa vincendo a Bologna, la salvezza era un grande se della Antonini è trion­ to meno di guanto ci erava­ ed ora ne pasa le conseguen­ la Magnadyne fatica ad am­ risultato, ma insomma qual­ falmente passato sul cam­ bientarsi in AZ: parte do­ cosa di più! mo prefissi. Intendo alludere ze. . > - .. - menica il campionato di se­ po del campioni d'Italia al gioco e non certamente al La settimana di riposo im­ -. SI è la prassi; ci hanno della Slnudyne e addirit­ risultato che tutto sommato rie B. Mercoledì prmo otto­ furbescamente costretto in tura paradisiaca per la postata dalla nazionale non bre senza sosta di campio­ tutte le nostre manifestazio­ Pistoiese di , fi­ ci va bene visto che l'Udine­ sarà che salutarla non solo nato. L'equilibrio delle forze se con il cambio dell'allena­ per lui ma anche per qualche in campo tende a creare sia ni giornaliere a dare qual­ nalmente vittoriosa in una tore è apparsa un po' trasfor­ cosa dt più. Siamo all'atto partita ufficiale di se­ altro elemento che sembra a- in Al che in Al un torneo finale. Il terreno è imprati­ rie A. mata rispetto alle domeniche vere perso il migliore smalto. di grande interesse. Nel tur­ precedenti ed è risultata una Il prossimo incontro la Fio­ no infrasettimanale sembra cabile. Il sudore rimane sul - La Fiorentina, Invece, ti squadra molto aggressiva con rentina lo giocherà contro che il grande basket torni campo e la condensa del è dovuta accontentare di un Neuman eccezionale sia l'Inter e sarà questa un po' in Lombardia, Emerson, fumo crea una patina sul IMHIWIIV VMVWIMMIIIW MI e>MW* per il gran movimento che la prova del fuoco. Sapremo Billy e Pinti-Inox capeggia­ terreno. Si perde l'ultima chero In meno, mentre il fa sia per i suggerimenti, piut­ finalmente quanto realmente no il girone della A, mentre palla proprio perché si sci­ Pisa ò rimasto addirit­ tosto precisi che sa fare. Per vale la Fiorentina • edizione •, in girone A2 Correrà, Fabia, vola. La delusione è comple­ tura a bocca asciutta ed fortuna abbiamo avuto in 1980-81 e quante possibilità , Eldorado e Brindisi cercano ta. Non importa aver lot­ ha ingoiato tre Binarissi­ Galli un portiere imbattibile ha per inserirsi definitiva­ . di distanziare il nutrito stuo­ tato. Abbiamo perso un'oc­ me pillole sul terreno di altrimenti non saremmo al se­ mente fra le più forti del lo di inseguitori, sorprese casione per avere un poco Marassi. Il resto appartie­ condo posto a pari punti con campionato. •..< . a non finirei Billy che vin- di più di quel che onesta­ ne all'ordinarla ammini­ l'Inter che affronteremo al ; ce su Ferrarelle, Harlin- mente dobbiamo attenderci. strazione di una giornata Intanto allo scopo di raf-, Per calmarci un po' fórse -che non ha offerto nulla Campo di Marte il 19 ottobre forzare la difesa l dirigenti gham su T. Ginseng, Honky dopo la sosta imposta dalla sono alla caccia di un terzi- su Liberti, Eldorado su Stern, è bene fumare! E poi se ci di clamoroso, né nel cam­ Nazionale »... Brindisi su Magnadyne. venisse la voglgia si potreb­ pionati di serie C-1 e C-2, no-stopper in possesso di una be anche sfogare la nostra né nella serie A-2 del tor­ Questo 11 commento piutto­ certa esperienza. Si insiste da I pochi punti fra vinti e delusione e repressione su neo di basket. Il clamore sto amaro, di uno del gioca­ qualche giorno su Gian Fi­ vincitori fanno capire, che qualcuna delle componenti circonda invece il risulta­ tori della Fiorentina dopo la lippo Reali, un ventinovenne con altrettanta facilità il dello spettacolo sportivo. to dell'Antonini che è an­ trasferta di Udine. Una tra- che attualmente è in forza risultato potrà essere ribal­ Mercoledì i soliti ignoti data a vincere sul campo sferta, se fosse terminata all'Atalanta e che Carosi co­ tato sin dalla prossima occa­ se la sono rifatta con il dal campioni d'Italia, im­ con la vittoria dei viola, che nosce bene avendolo avuto sione. Certo il pubblico non pullman dei nostri cavalle­ presa già riuscita alla avrebbe reso ad ogni gioca- nell'Avellino nella stagione ha tempo di riposarsi che squadra goriziano-cinese che sotto la sua guida la subito è di nuovo gara. .Ma reschi avversari. Perché V • tore qualcosa come 4 milioni L'allenatore della Magnadyne Raffaele importante per loro è vin­ del Tal Gin Seng. ma pro­ a testa di premio. E cosi an­ Giancarlo Antognoni squadra iroina raggiunse la proprio sul pubblico vorrei cere non capire! Domenica prio oer questo olù ardua che questa cifra è andata in promozione. spendere due parole ed a nuovo atto sportivo, l'Anto­ e difficile nerché 'gli j»«l- fumo. Ed è appunto anche per Come è noto la società ha questo proposito racconterò tranquillamente i loro stru- Kofi è impOTtante abbastan- nini riesce a vincere a Si- ni non cadono due volte questo che alcuni giocatori più brutta partita da quando a brocco »? No 11 giocatore un'esperienza personale. • nella stessa buca. " indossa la maglia viola. ~ possiede tutte le caratteristi- già in pratica ceduto il terzi­ • menti, i loro vessilli, dopo 15 dai custodi del > palazzetto nudyne e l'Emerson a Billy,. della Fiorentina, coloro che L'ex campione del mondo cne lecnicne per «fondare. no Lely oltre che DI Gennaro • A Caserta siamo stati ac­ minuti l'ambiente era tor­ agli agenti dell'ordine pub­ la Pinti-Inox a Ginseng, so­ Invece I senesi hanno sul campo di Udine, per rap­ al Perugia (e qui il giovane colti da un concerto rumo­ nato quello di una qualsia­ blico, agli stessi dirigenti no risultati a sorpresa che contro l'Udinese non ha mai per imporsi. Deve solo trova­ roso e frastornante di tam­ trascinato gli spenti cam­ pezzare la manovra si sono visto il pallone e quando è re maggiore coraggio, si deve Interno è esploso!) come 6ta si palestra dove si fosse vo­ responsabili, tutti con indif­ vivacizzano ancora più la pioni sul medesimo sen­ spolmonati, sono rientrati In incuneare con maggiore sicu­ trattando la cessione dei buri, sirene, trombe, ves­ luto risolvere ' preventiva­ ferenza continuano irrispet­ serie Al. tiero e arazle alle Drodez- sede con 11 muso lungo. Chi riuscito ad impossessarsene centravanti Zanone che non silli su aste che arrivavano mente il problema. ha fatto più male della gran­ rezza fra le maglie difensive al vento e petardi di colore tosamente ignorando le Nel girone A2 della serie ze del due americani im­ sono coloro che si sono tirati dine. Anzi per la verità avversarie (dove fa piuttosto possiede le caratteristiche " Noi perdemmo lo stesso, norme del comportamento a risultati più regolari con portati oUest'anno li han­ indietro? C'è un po' di fron­ per militare nella Fiorentina appropriato secondo la di­ civile, a fumacchiare. • la vittoria di tutte le squa­ quando è stato in possesso caldo poiché i terzini o il visa sportiva della squadra ma fui meno perplesso é ! no ricacciati un'altra vol­ da nelle file della Fiorentina? del pallone non è mai riusci­ Ubero, non vanno tanto per il dove di portatori di palla ce infelice. Inoltre ebbi l'occa­ Il pubblico è assai fred­ dre di casa. La classifica to nella fossa. | « mostri » ." Chi si vuole colpire? Per il ne sono a iosa. Per come di casa esplodevano con il sione di verificare ' come do, forse non ha capito o vede in testa Correrà e sor­ d'olle oceano si chiama­ momento siamo solo alle illa­ to a giocarlo poiché si è sottile)' e allo stesso tempo risultalo di creare un am­ sempre fatto anticipare. Se deve spostarsi da un lato al­ gioca la squadra viola va biente irrespirabile. spesso e volentieri si abban­ non gli abbiamo fatto capi­ prendentemente Lazio e no Kramer e Jon«« e «o- zioni. ma è chiaro che qual­ l'altro del campo.. meglio 11 giovane Fattori, un doni il pubblico sia per il re che è il sesto uomo in Brindisi. Le posizioni di no due e«eehlnt |nf*ltlh|. cosa nelle file viola non gira non andiamo errati dopo la giovanotto non molto alto ma Inizialmente avrei 'teso, rincalzo sono ancora con­ li. Domenica ci hanno ore- partita contro il Catanzaro, Inoltre, come del resto tifo, sia per le cose più im- campo e che con civiltà e alla perfezione. Infatti ad U- l'allenatore tanno tutti gli attaccanti di rapido nei movimenti e con con molto malanimo, a sop­ ìortanti al suo destino, con rispetto deve far veleggiare fuse. La Magnadyne perde so austo matto n si sono dine la compagine di Carosl un gran senso del gol. portare questo sopruso che più velocemente il pallone a Chieti con l'onor delle messi a martoriare 11 cu- parlando di Daniel Bertoni fu questo mondo, deve anche la legge proibisce, fino a che Ì a scusa del folklore meri­ ha battuto a rete una sola molto lapidario: disse che se Inseguire 11 proprio avversa­ Ricapitolando dopo aver : dionale...... verso U canestro avversa­ armi. Ma più che gli onori neutro d»"a filnudvn»» dui volta con decisione ed il tiro detto che la Fiorentina pur mi decisi a verificare la rio.. Inoltre la stessa fred­ occorrerebbero presto i pri­ primo s»ll'ut»'mò minuto. porta la firma di un terzino. l'attaccante sudamericano a- rio, altrimenti per i centro­ volontà intimidatoria dei ti­ In realtà si : concedono , Onnl vo?t* che il na'lnne vesse proseguito a giocare campisti e per 1 difensori so­ non rendendo al massimo è dezza non sembra •' abba­ mi due pùnti. di Tendi che assieme a Gal­ riuscita a strappare un pa­ fosi e la volontà degli or­ maggiori libertà di compor­ stanza riscaldata dall'esal­ capitava fra fa loro mani li. Casagrande e Antognoni è restando ancorato nella tre no guai in continuazione. gani preposti alla sorveglian­ tamento folkloristico per a- un briv'^n di «aura ge­ quarti avversaria • non solo Bertoni, se non andiamo er­ reggio e si trova in seconda vere libertà di maggiore ar­ tazione di poter vincere ma­ Incomincia domenica la risultato fra i migliori, fra posizione si può rilevare che. za, dopo molti «ma cosa ci gari di poco con il mode- lava ì tifoni hn'ocne«l n coloro che hanno corso in lun­ sarebbe stato facile preda dei rati, fu ingaggiato per fare vuole fare» ha ragione ma bitrio, : voglio - • aggiungere serie • B: - Libertas-Livorno, non sono ««n/itt a nulla difensori ma non avrebbe dei gol o quanto meno oer per la seconda volta consecu­ qualcosa anche sul pubblico . sto Brindisi. • Polenghi-Firènze, Kennedy- go e in largo per il campo tiva Carosi ha fatto giocare qui è così, « ma come si corna, scongiuri e amu­ allo scopo di tamponare le apportato " alcun contributo fare da spalla a Desolati e fa ad intervenire » final-, dell'amata Livorno. Pubblico Tutti però fumano, alla Ponterosso. Virtus-Siena cer- leti. alla manovra, non avrebbe compagni. Se l'argentino Ai Manzo che è una mezzala di , nervoso per la partita con il fin fine i polmoni di chi falle che creavano i compagni ruolo. Si è già deciso il suo --i mente ad una mia precisa • cono con più o meno pos­ Sorridenti come Carter, creato gli « spazi » per Deso­ nasconde serve a poco. Inol­ posizione ' intransigente . e ' Brindisi, un poco confuso si ' gioca o dei cento mille ra­ sibilità un posto al sole in sotto la spinta dell'Udinese. lati o per coloro, come An­ tre — e questa è anche una lancio ufficiale? Sicuramente decisa a non far scendere sente nell'aria che forse per gazzi che sono in palestra ! due americani hanno Ma chi, con il passare delle contro l'Inter questa prova A2. Augùri! continuato a infilare la settimane. ,non riesce ad e- tognoni, Casagrande. Sacchet­ delle ragioni per cui Bertoni la squadra in campo, cin­ te nuove disposizioni dei set­ za. .Lo spettacolo volge alla reticella n»»i loro ««. ti. che arrivando dalle retro­ non si è ancora inserito nella non avverrà ma siamo con­ que. dico cinque agenti de­ tori dei posti manca quel fine e si preannuncia una Roberto Raffaele A sprimersi al meglio, non ren­ vie possono tentare il colpo manovra viola — il giocatore vinti che quanto prima Man­ cisero a far valere le norme . calore che talvolta ha con­ sconfitta della sqquadra di Coccia, a'ia *!•*«* .et nnte- de quanto era previsto è zo diventerà un « titolare ». vigenti sugli spettacoli traddistinto i livornesi. Tut­ casa, il pubblico è deluso, vano contare 57 punti. l'argentino Bertoni il quale risolutivo. sta pagando lo sforzo soste­ nel Friuli ha disputato la sua Cosa denuncia Bertoni. E" nuto sia nella fase di prepa­ sportivi. Meraviglia! Tutti ti fumano nervosamente, tut­ ma mai come noi che pote­ •'•, (allenatore della Ma- V. p. diventato in un solo colpo un razione che in precampiona- l.e. i « sudisti » consegnarono ti sanno che è proibito, ma vamo arrivare cosi in alto • gnadyne Livorno)

A Pisa «Dopò il gol di Paganelli Ilicàinpò » eli la saga degli errori abbiamo avuto paura» è fra i migliori d'ItaU I nerazzurri hanno colpito una traver­ Questo il commento di lo stopper della Piste e pedane sono state ricostruite con materiale tecnicamente elevato -1 la­ sa sullo 0-0 - L'infortunio di Occhipinti Pistoiese che ieri ha vinto la partita con il Brescia vori realizzati dal Comune - L'impianto a disposizione delle società sportive

abbia disputato una partita PISTOIA — Dopo aver sudato le proverbia­ vata la vittoria scaccia crisi- Ascoltiamo lo PISTOIA — Piste e pedane PISA — Chiamare in causa li sette camicie la Pistoiese ce l'ha final­ stato d'animo dell'autore della storica se­ la sfortuna dopo un 3 a 1 con i fiocchi. Anzi per la ve­ mente fatta. Mirko Paganelli, ventenne pro­ gnatura: r Sono molto contento, domenica in plantan al posto della ter­ può apparire . un '. nonsenso rità i nerazzurri — scesi in veniente dal Torino (cinque presenze l'anno •scorsa a Napoli avevo sbagliato un gol Mi ra battuta fanno del rinnova­ ma in questo caso i neraz­ campo privi di due elementi scorso) ha realizzato il gran gol che decreta sono subito rifatto. Il bresciano De Blasi to campo scuola ex Coni di zurri del Pisa possono davve­ del valore di Vianello e Se­ la prima vittoria in A. La Pistoiese comun­ :era un brutto cliente— mi ha picchiato tutta Pistoia uno dei più moderni ro appellarsi alla dea bendata condini, infortunati — son que può ritenersi soddisfatta del risultato la partita ma per fortuna al momento bua. fra gli impianti spartivi ita­ che per l'occasione ha voltato non del gioco avendo fornito contro 11 Bre­ no era sool ed ho potuto fare il goal che mi liani. Il plantan è un com­ mancati nel momento ?rucia- scia una prestazione poco convincente sotto - ha ripagato anche delle • botte ». Dopo la . loro le spalle. Nessuno per la le: s vari aspetti primi fra tutti la scarsa forza - rete di Paganelli si temeva di non saper re­ posto sintetico morbido ed e- verità si aspettava" dal Pisa Una partita da dimenticare, penetrativa e una certa vulnerabilità sul sistere agli attacchi avversari memori delle lastico che consente agli atle­ un exploit sui campo, di- cMa- un incontro, ripetiamo, che contropiede avversario. brutte esperienze contro l'Udinese ed il ti di avere una maggior sicu­ rassi> contro un Genoa che avrebbe potuto imboccare u- Anche per quanto riguarda le rondinelle, Napoli e quando l'ottimo Michelotti ha de­ rezza sul piano fisico (non punta alla promozione. Ma n'altra strada se sulla prima che con la sconfitta di ieri si sono molto cretato la fine della partita gli arancioni vengono le talloniti) e mi­ nessuno si sarebbe" aspettato rete del Genoa si fosse fatto inguaiate, le note non sono molto positive. si sono sentiti come liberati da un incubo. gliori prestazioni. L'impianto che tutto andasse per il ver­ Forse hanno giocato meglio degli arancioni Bellugi dice: « Eravamo terrorizzati dai goal più attenzione e se soprattut­ ma nemmeno i lombardi sono apparsi squa­ subiti in zona CesarinL Adesso che siamo riu­ è stato realizzato a totale ca­ gai storto; Infatti quando la to la gran bordata di Quadri dra da massima categoria. ~ Chiediamo a sciti a concludere una partita senza danno rico " dell'amministrazione lancetta del cronometro non non si fosse stampata sulla Mauro Bellugi un'opinione sul reparto avan­ potremmo affrontare i prossimi impegni con comunale (210 milioni di li­ aveva ancora superato il do­ traversa. Domenica il Pisa zato arancione: «Manchiamo di peso in minori patemi». re) che mantenendo fede ai dicesimo minuto, il centra­ giocherà nuovamente in tra­ attacco. Potremmo provare a mandare più 'Domenica ci sarà la sosta del campio­ propri impegni ha dotato la vanti Quadri si è visto ribat­ avanti i centrocampisti Sono comunque nato. un momento di riflessione da parte sferta. a Foggia contro un problemi che saranno affrontati dalla so­ della società e dei giocatori non potrà che città di questo ottimo im­ tere il pallone dalla traversa avversario dal dente avvele­ pianto ponendo nel contempo a portiere battuto. cietà». - essere di giovamento. nato per la " sconfitta subita Intanto nella attesa che si provveda ad fine alle polemiche sorte al­ Subito dopo i grifoni su ad opera del Taranto. effettuare gli indispensabili ritocchi è arri­ Stefano Baccelli l'indomani della decisione di calcio d'angolo hanno pescato sopprimere la i pista ? dello il Jolli e sono andati in van­ stadio ~' per ; far posto alle taggio con il mediano Nela. nuove tribune. Aggiungiamo Un colpo piuttosto duro per per inciso che la pista dello •l Pisa il quale dopo appena stadio essendo in rublor (un pochi minuti ha perso Occhi- materiale duro) era ormai pinti (infortunio) cioè l'ele­ superato dalle moderne tec­ mento cardine della difesa Toh chi si rivede! La Lucchese nologie. Nel rinnovato cam­ nerazzurra e il povero To- po scuola nei giorni scorsi si neatto è stato costretto a ri­ sono svolte alcune riunioni di voluzionare la formazione - E' sola al comando nel girone A della C-2 - A gonfie vele anche il Montevarchi atletica a livello nazionale Ma che le cose si erano nonché i campionati italiani messe • male per i pisani se Rossinelli alla Rondinella? - In C-I fanno spicco Prato, Empoli e Livorno assoluti e junkres di pen- ne è •' avuta una conferma thatlon maschile e femminile. quando Cantarutti dal dischet­ Le gare hanno ottenuto un CAES CONAD to degli undici metri ha spa­ Secondo atto della lunghis­ riserva per la seconda gior­ della stessa regione, rimane L'allenatore Metani ha ri­ discreto successo di pubblico rato una gran bordata su sima commedia aei campio­ nata gradite sorprese. Sono in tutto fra noi. E, purtroppo badito alla fine che si tratta nati di CI e C2, e quindi classifica nel nutrito gruppo per lui, il Montevarchi è an­ di una soluzione provvisoria, ed hanno fatto registrare al­ Martina in uscita mancando ancora troppa strada da fare di chi ha due punti (con al­ dato ad imbroccare la Sangio- perché lui un libero di ruolo cuni risultati dì rilievo grazie ricerca così il gol che avrebbe di­ per avere qualche certezza tre S squadre} ma da rilevare vannese, allenata da quella lo vuole, e il presidente Van- alle doti degli atleti ma an­ mezzato il vantaggio dei ge­ che non sia divinatoria. Ce è che nessuno è a punteggio vecchia volpe di Cei e con la nacci ha confermato che la che all'ottima qualità del­ novesi. Sicuramente se il ri- però un dato preciso che di­ pieno. Come a punteggio pie­ voglia, insoddisfatta dell'anno trattativa per Rossinelli è l'impianto. In termini entu­ . gore fosse stato trasformato mostra quanto ancora Vaurea no nessuno è neWaltro gito­ scorso, di fare grosse cose. tutVallro che chiusa: U che siastici si è espresso fi vice fa squadra pisana avrebbe d'incertezza e di condizioni ne, il B. e se Arezzo fa un Così come sfortuna ha voluto significherebbe a riformarsi fisiche precarie la facciano mezzo passo falso impattan­ dire per il Sansépolcro do­ presidente dell'atletica Pi­ trovato i migliori stimoli. versi recare, quando ancora sulle rive dell'Arno di una stoia, Mariani. Ecco le sue MAGAZZINIERE U da padrone in queste due do in casa e il Livorno inve­ coppia già sperimentata (nel­ Invece, purtroppo, la com­ ce, sia pur soffrendo, cancel­ risente dei punti di penaliz­ parole:

Entro una settimana l'elezione del presidente La seduto del consiglio comunale Le delibere Alla Provincia a vuoto 3 elezioni fatte slittare ora ma la nuova seduta sarà decisiva « convincono » la DC Le rubriche « Dai quartieri » e « Dalle collaborano settimanalmente con il no­ A smuovere le acque l'iniziativa del PCI disposto a votare un candidato PSI - La DC ri­ Prevista un'ampia maggioranza sui provve­ fabbriche » vengono pubblicate rispettiva­ stro giornale per la redazione di queste mente il martedì e il giovedì. Si tratta due rubriche. Tutti I compagni che in­ conferma la pregiudiziale anticomunista - In nessuna votazione raggiunto il quorum dimenti che riguardano l'Atan e il metrò di due rubriche fatte direttamente dai nostri lettori, attraverso i loro interventi tendono partecipare a questa iniziativa e le loro segnalazioni. Decine di corri­ possono farlo rivolgendosi alla redazione Doveva essere la seduta simile potrebbe essere di o- « Dopo aver constatato che gliere liberale, che già l'altra spondenti di quartiere e di fabbrica già napoletana dell'Unità. decisiva ed invece anche ieri, stacolo alla ricerca di una sul piano finanziario non c'era sera si dichiararono disponibi­ «1 consiglio provinciale, c'è soluzione unitaria ». nessuna eccezione sostanziale li. Ad annunciare il ripensa­ stata un'ennesima fumata ne­ Ma che 1 margini di ma­ Da sindacati autonomi e Cisnal» da muovere e ricordando no­ mento democristiano è stato, ra. Da qui la disapprovazione novra si siano definitivamen­ stalgicamente i tempi in cui per ironia della sorte, lo stes­ manifesta del pubblico. Ieri. te ristretti lo ha subito con­ perdevano i finanziamenti, so Milanesi, che venerdì fu tra però, si è almeno riusciti ad fermato, nel suo intervento, hanno finalmente deciso di vo­ i più accesi sostenitori del Ina Casa: se la scuola innescare — per • iniziativa il de Aldo Calza. Non abbia­ comunista — il meccanismo mo pregiudiziali — ha detto Ondata di agitazioni tare a favore... » Ironico co­ « voto nero ». Non ha evitato istituzionale che entro una in sostanza — ma resta fer­ me sempre il compagno Anto­ però i soliti attacchi all'am­ laTklrk settimana dovrebbe portare mo che noi ed i comunisti nio Scippa, assessore a! bilan­ ministrazione di sinistra, pro­ "TlafVn O d-Tklrk uni,i. V*i *\£Y£Y! alla elezione del presidente e, non potremo far parte della organizzata dall'Atan cio, lancia la sua stoccata ai vocando lo scompiglio nel suo probabilmente, della giunta. stessa giunta. Cambia il no­ consiglieri de che venerdì gruppo. Sono infatti iniziate le vota­ me delle parole, insomma, Per quattro giorni sono state convocate as­ scorso, accordandosi ai missi­ « Ma insomma — sbotta Ro­ Rione Ina-Casa di Se- zioni e poiché nessun candi­ ma la sostanza è sempre la ni, bloccarono le tre delibere berto Pepe tra i banchi della condigliano: insediamento dato ha raggiunto il quozien­ stessa. semblee retribuite durante l'orario di lavoro sull'ATAN e la metropolitana. te necessario (23 voti su 45. stampa — come si può pri­ alla periferia di Napoli Da parte loro, i rappresen­ Nella seduta di ieri sera ma non votare poi criticare le clie, concepito dalla men­ anche al ballottaggio) tutto è tanti dei partiti laici (La stato rinviato Un'ondata di agitazioni selvagge si preannuncia al- nel consiglio comunale, inve­ scelte dell'amministrazione e te degli amministratori de Marca ner il PSDI. Cavezza l'ATAN, l'azienda di trasportò pubblico napoletana, ca­ ce. le delibere sono apparse A smuovere le acque è sta­ per il PRI, e Scotti per il poi votare a favore?! » mocristiani, all'atto della peggiata dai sindacati autonomi Cisal e Confail e da improvvisamente convincenti, , « Al momento del voto — ta la ferma decisione dei PLI) si sono schierati, anche quello fascista Cisnal. assegnazione degli alloggi, comunisti di far convergere i se con diverse motivazioni, a dimostrazione di quanto stru­ aggiunge il de Toserone — nel 1961, manca di ogni Queste tre organizzazioni hanno promosso insieme mentali fossero i precedenti loro voti su un candidato so­ su una posizione di «attesa ». assemblee in tutti i depositi dell'Atan in giorni e ore credo che molti del gruppo si elementare forma e strut cialista. « E' in gioco ormai E" dunque con queste dichia­ diverse per provocare il massimo danno alla circolazione dubbi. Una serie di chiari­ assenteranno... » I tura di servizio, scuoio — ha detto il compagno Del razioni — che non hanno di bus. tram e filobus. Si tratta di assemblee retribuite menti, è vero, sono stati for­ Insomma, la DC è proprio comprese. Non solo: si è Rio — la credibilità dell'isti­ certo entusiasmato il pubbli­ convocate m orario di lavoro. E' un sistema per bloccare niti l'altro giorno, nelle com­ allo sbando. Un altro esempio? pensato bene di non pre tuzione. Noi abbiamo accolto co — che si è andati alle di fatto il traffico senza però subire la trattenuta sulla missioni bilancio e trasporti, Proprio in questo momento il vedere neppure le aree de­ la proposta dei socialisti per votazioni. Nel frattempo, pe­ busta-paga come avviene per gli scioperi: l'effetto è lo e poi ieri sera in consiglio da­ consigliere De Flavis sta so­ stinate a scuola al punto la formazione di una giunta rò. il compagno Borrelli stesso ma i dipendenti dell'Atan non ci rimettono nep­ gli assessori Scippa e D'Ama­ stenendo l'incredibile tesi se­ unitaria, ma è la DC che non chiariva che « visto il rifiuto pure una lira. die. al di là di un edifi­ to: ma erano cose che sia i condo cui a Napoli non serve cio per le elementari, non l'ha accettata. A questo pun­ del PSI. i comunisti avrebbe­ Il danno, invece, lo subiranno i cittadini i quali rimar­ democristiani, sia i missini co­ to, pur rimanendo convinti ro votato per il loro capo­ ranno appiedati nelle ore di punta. E a Napoli, si sa, costruire nuovi autobus, sa­ è possibile individuare che in prospettiva questa so­ gruppo ». quando non circolano gli automezzi dell'Atan il traffico noscevano benissimo. rebbero uno di più. aree per la scuola media impazzisce definitivamente. Le tre delibere all'ordine del Sono le tesi che si arriva­ luzione vada tenacemente ri­ E vediamo ora i risultati. che pertanto viene improv­ cercata, bisogna superare su­ Questo il calendario delle assemblee indette da Cisal, giorno (relative ad altrettanti no a sostenere quando l'« op­ visata in padiglioni pre­ Prima votazione: Sulipano mutui per circa cento miliar­ bito gli indugi e dare un go­ (PCI) 14 voti: Giliberti (DC) Confail e Cisnal. Giovedì: deposito Stella Polare ore posizione democratica » è ge­ fabbricati che, nell'arco verno alla Provincia. E' per 14 voti; Raia (PSI) 5 voti; 8-10: S. Giovanni 10.30-12.30; Torre del Greco 13-14. Ve­ di) niente altro erano, infatti, stita in modo tale da fare di brevissimo tempo, si questo che i comunisti — ha Todaro (MSI) 7; La Marca nerdì: .via delle Puglie ore 8-10; Carlo III 10,30-12.30. che il frutto di decisioni ap­ concorrenza alla destra di Ai- rivelano inagibili. Uno dei " confermato Del Rio — faran­ PPDI) 3: schede bianche 2; Lunedi: Posillipo 9-11; Garritone 11.30-13.30. Martedì: provate mesi fa da tutto il mirante. no convergere i loro voti su Cavalleggeri Aosta 9-11; Fuorigrotta 11,30-13,30. plessi " del 58. circolo è (PRI e PLI). consiglio comunale. Ecco an­ ' I tre provvedimenti in di­ stato intanto già adibito a un candidato socialista, in Come si vede, si tratta di un'iniziativa dilazionata che perché lo sconsiderato modo da ricercare intorno a Nella seconda votazione c'è nel tempo con l'evidente intenzione di provocare 11 mas­ scussione. come si ricorderà. scuola media per ospitare questa candidatura le con­ stata invece una sola varia­ simo disagio. D'altra parte i sindacati autonomi del­ comportamento del gruppo de servono il primo a potenzia­ la Virgilio I. zione: hanno votato schedi l'Atra non sono nuovi ad azioni di lotta tese ad ina­ ha fatto andare su tutte le re il parco-macchine del­ vergenze necessarie per la La inagibilità dei padi­ formazione del nuovo gover­ bianca anche PSI e PSDI. Si sprire al massimo le tensioni sociali. La Cisal, capeg­ furie i dirigenti provinciali del l'ATAN. il secondo a sanare no ». è arrivati così al ballottaggio giata da quel Giuseppe Puglia candidato nella DC al partito stesso. " i deficit dell'azienda di tra­ glioni rende negli ultimi tra il candidato comunista e Comune nel giugno scorso, e la neofascista Cisnal non Nel momento in cui scrivia­ sporto accumulati dalle pas­ anni insostenibile la situa­ In tutta risposta i socialisti quello democristiano: Sulipa­ hanno mai fatto mistero delle loro intenzioni: di volere mo, non si è ancora votato. zione per cui gli stessi ge­ per bocca del consigliere Ia­ no ha avuto 13 voti e Giliber­ cioè — più che gli interessi dei lavoratori — lo scontro sate amministrazioni guidate Ma l'esito positivo pare fuori dalla DC e il terzo a com­ nitori si oppongono a che cono. hanno preso atto posi­ ti 11, 16 le schede bianche. con l'amministrazione comunale e con la cittadinanza. i propri figli seguano le tivamente della disponibilità Poiché per un errore la vota­ C'è da augurarsi che i lavoratori dell'Atan non subi­ discussione. Oltre ai partiti pletare il secondo stralcio dei dell'amministrazione, infatti. lavoro della metropolitana. lezioni in ambienti umidi e dei comunisti, ma hanno ri­ zione è stata ripetuta, molti scano il facile richiamo dell'assemblea retribuita e rifiu­ dannosi alla salute dei fiutato i loro voti con questa consiglieri avevano già ab­ tino forme di lotta che non sono nella tradizione del voteranno certamente a favo­ motivazione: «Una decisione bandonato l'aula. movimento operaio e del sindacalismo democratico. re i repubblicani e il consi­ m. dm. bambini. Ma una popolazione sco lastica di 600 alunni non può usufruire del diritto allo studio in 12 aule o poco - più, aule che sonò Era rimasto ferito in un incidente stradale l'altra sera ad Ottaviano ricavate in ogni possibile (o impossibile) spazio, con difficoltà didattiche e con­ tro ogni principio pedago­ gico moderno. Nel frat­ tempo i progetti elaborati Trasportato da un ospedale all'altro muore dissanguato dai tecnici comunali per Pianura: non basta costruire la scuola media in via Gran Sasso — al po­ sto dei padiglioni — sot­ lo spazio della Il giovane viaggiava a bordo di una moto con un amico quando è stato investito - Nello scontro ha avuto una toposti al vaglio del ge­ gamba amputata - Finito prima in una clinica privata, poi al nosocomio di Pollena, al Loreto Mare e al Cardarelli nio civile, sono stati più sezione municipale di una volta bocciati. La sezione municipale di Pianura, anche assolvendo A questo punto una svol­ con merito alle sue funzioni, rischia ormai di essere sof­ Con una gamba amputata, ] I due venivano soccorsi da frettolose e parziali, si rende­ ta nella vicenda: un nuo­ focata dal momento che (oltre ad assolvere le sue fun- ' con una grave emorragia un alcuni passanti, Ciro Annun­ va necessario un nuovo tra­ vo insediamento sorge ac­ zioni' primarie) deve anche ospitare: 1) guardia medica; giovane di 18 anni, Raffae­ ziata veniva subito portato al sferimento, questa volta al­ canto al ' Rione Ina-Casa 2) assistenti sociali: 3) vigili urbani: 4) servizio di pre­ le Moccia, ha vagato per due Loreto Mare (dov'è ricovera­ l'ospedale Cardarelli. L'astensione dal lavoro era prevista per oggi — quello previsto dalla stito bibliotecario; 5 animatori; 6) consiglio di quartiere; ore da un ospedale all'altro to in gravi condizioni con Finalmente alle 23,30 circa legge 167 — insediamen­ essendo la sezione municipale dotata di solo due piani, fino ad arrivare al Cardarelli, fratture varie e trauma cra­ il giovane era ricoverato nel to che pure inizialmente ed essendo l'attuale popolazione quasi raddoppiata nel­ dove è stato assistito, ma nico) mentre il suo amico reparto rianimazione. Ma ' le vede la sola presenza di l'ultimo decennio a causa del dilaniante fenomeno del­ nonostante le cure — presta­ veniva portato (forse proprio sue condizioni erano gravis- abitazioni (il progetto ri­ l'abusivismo edilizio, ecco spiegato Io stato confusionale tigli nel reparto di rianima­ per la gravità delle ferite) ad sme. I comunali revocano lo sciopero sale alle ultime ammini­ in cui si vengono a trovare gli abitanti di Pianura nel zione — è deceduto ieri mat­ una clinica locale, villa Trus- Intanto i vigili urbani di strazioni guidate dalla TX) momento in cui hanno la necessità di utilizzare la sede tina all'alba dopo sette ore so, dove però non era pos­ Ottaviano recuperavano l'arto ma che, grazie alla mobi­ municipale. ' di agonia. sibile prestargli che delle amputato del giovane dalla Un incontro dei sindacati con il sindaco Maurizio Valenzi litazione dei cittadini e al­ Volendo solo accennare ai gravi disagi del personale la volontà politica della nello svolgimento della propria attività, è sufficiente ac­ La vicenda è cominciata al­ sommarie cure. strada e ripercorrevano l'iti­ no partecipato l'assessore "al le, nella prossima settimana. le 21 n una strada di Otta­ nerario fatto dal giovane nel­ « Le organizzazioni sinda­ prima giunta di sinistra. cennare: a) delle assistenti sociali assegnate a questo viano. Raffaele Moccia e Ci­ Da questa clinica privata la speranza che si potesse cali. nel dare atto all'ammi­ personale Cennamo e l'asses­ no schema di deliberazione vede in breve tempo la quartiere solo tre svolgono la propria attività perché la _ ro Annunziata di 16 anni sta­ Raffaele Moccia veniva porta­ tentare qualcosa in extremis nistrazione della - disponibili­ sore alle Finanze Scippa. Nel sull'integrazione della 13. men­ realizzazione di 96 aule sede municipale non è in grado di ospitarne di più; b) vano viaggiando a bordo di to all'ospedale di Pollena per riattaccare la gamba al tà ampiamente dimostrata ad corso della riunione è stata silità; che il sindaco inseri­ prefabbricate, ben diver­ della guardia pediatrica se ne conosce l'importanza ed una vespa. All'improvviso Trocchia. Ma anche qui non giovane. ?Ja la loro corsa era accogliere le giuste richieste esaminata la piattaforma ri­ rà nelle sue dichiarazioni pro­ se dai padiglioni di via il ruolo che svolge. Anche questo servizio ha bisogno di per cause ancora da accer­ era possibile prestargli le cu­ inutile. Quando arrivavano al che i sindacati *" pongono. vendicativa già presentata grammatiche la costituzione Gran Sasso, e la conse­ uscire fuori della struttura municipale usufruendo di una tare, si sono scontrati con Cardarelli ormai era passato pongono l'immediata revoca dalle organizzazioni sindacali gna. a ritmo velocissimo. sede propria, per far fronte in modo adeguato alle con­ re del caso. II ragazzo tra­ dell'azione di sciopero ». E' dell'ufficio sindacale; che la tinue richieste dell'utenza. -una BMW guidata da Dome­ tanto tempo che nessun inter­ ed è stata sottolineata l'uni­ definizione dei rimborsi di scuole in muratura. sportato in autombuianza al stato dunque revocato lo tarietà di problemi in esso nico Florio. L'urto è stato vento era più possibile. IRPEF ai dipendenti interes­ Ciò non solo permette di Con questi si è voluto citare solo i servizi di maggior particolarmente violento e il Loreto Mare. Ma questo no­ sciopero dei comunali previsto esposti, pur riconoscendo la coprire il fabbisogno di au­ rilievo e le condizioni in cui essi operano. Le sedi per i. socomio partenopeo non ha Intanto cominciava la l'otta per oggi. sati avverrà entro il mese di giovane Moccia è stato sbal­ contro la morte. Raffaele Moc­ necessità di specifici appro­ le per gli alunni della 167. servizi sociali mancano, eppure le case, i palazzi abusivi zato dalla moto ed investito il reparto di rianimazione per A queste conclusioni si è fondimenti per gruppi di pro­ novembre; che un ulteriore ma fa intravedere agli continuano a nascere come funghi, in barba a tutte le cia subiva trasfusioni e cure incontro avrà luogo venerdì dall'autovettura. Nell'urto cui, mentre il giovane conti­ mediche intensive, ma inutil­ giunti dopo un incontro con blemi; è stato tra l'altro con­ abitanti dell'Ina-Casa la leggi, dunque perché gli speculatori—possono costruire una gamba gli è stata tran­ nuava a perdere sangue, mal mente, alle prime luci del­ CGIL-CISL-UIL presieduto dal cordato che sarà portato al­ prossimo per approfondire un possibilità di uso di una ed il Comune no? Perché l'amministrazione comunale non ciata di netto. tamponato da cure mediche l'alba spirava. sindaco Valenzi ed a cui han­ l'esame della giunta comuna­ secondo gruppo di problemi. delle - scuole, quella del si fa carico di queste impellenti necessità? Cosa si aspetta? lotto 8 V, nelle immediate Che la speculazione prenda possesso di quel poco spazio vicinanze dello stesso rio­ che ancora ci rimane? ne Ina. per gli alunni del­ CONCETTA ESPOSITO - MARIA LUONGO la Virgilio I. L'edificio. E' stato diffuso un volantino minaccioso verso il segretario della sezione destinato a scuola elemen­ tare, in seguito a pres- - sione dei cittadini e alla ~ Vomero: per molti collaborazione dell'ammini- • strazione comunale e del " provveditorato agli studi. Tanno scolastico A Pianura intimidazioni contro il PCI viene assegnato al 58. cir­ colo e concesso in uso alla Virgilio I. non è ancora iniziato L'apertura dell'anno scolastico al Vomero è stata parti­ Si tenta di impedire in questo modo ai comunisti la battaglia contro gli abusi e la speculazione edilizia Ma intanto, dal 18 set­ colarmente gravosa per le scuole elementari. La scuola tembre. i genitori degli Vanvitelli per esempio risulta agibile soltanto in piccola alunni della scuola media Un vergognoso volantino è A distribuire il foglio sono e in via Campanile. « Siamo parte a causa di una serie di lavori di restauro, ed in dell'Ina-Casa sono in agi­ più. ad aggravare una situazione di per sé precaria, si è stato diffuso sabato e domeni­ stati ragazzini di dieci undi­ quasi certi — dicono — che tazione e bloccano le le­ ca scorsa a Pianura contro ci anni che. dietro la mancia gli autori siano da ricercare PICCOLA aggiunta anche l'occupazione del plesso Belvedere da parte Telegramma zioni Per quale motivo? di un folto gruppo di senzatetto. Per questo motivo le il compagno Acerra, consiglie­ dì diecimila lire lo hano proprio li dorè la nostra bat­ Aggredito portato nei cantieri. taglia sta dando più fastidiar». CRONACA II nuovo edifìcio non è famiglie degli scolari della scuola Belvedere hanno dato re comunale del PCI del quar­ della FGCI: un giovane stato ancora consegnato. vita a una serie di manifestazioni di protesta. tiere. A scrivere il testo sono cer­ A Pianura — bisogna ri­ dopo vari rinvìi, a causa tamente stati gli stessi co­ cordarlo — nel solo mese di Si sono organizzate per far sospendere l'attività sco­ Lo scritto, firmato da se­ no al decreto ieri pomeriggio di un parafulmine, in que­ lastica alle altre scuole elementari del Vomero e hanno dicenti e Edili di Pianura ». struttori. preoccupati dalle \ agosto approfittando della IL GIORNO Oggi martedì 7 ottobre 1980. sti giorni in fase di in­ costituito insieme al consiglio di quartiere una commis­ è di stampo mafioso e dopo scelte politiche che i comu- j tregua post-elettorale sono Aniasi al Vomero stallazione. e di poche pla­ nisti attuano a Pianura co- j stati costruiti altri cinquanta Onomastico: Rosario (doma­ sione di lavoro per trovare una soluzione al problema. una serie di accuse del tutto La FGCI napoletana ha spe­ Uo giovane, che si defini­ ni: Pelagia). foniere ancora non sistema­ Risulta chiaro che il prolungarsi di siffatta situazione infondate incita i cittadini a me all'interno delle istituzio­ palazzi abusivi. Sono stati in­ sce dirigente del Pronte del­ te. A tutt'oggi ci sono le presenta gravi rischi per l'ordine pubblico per l'evidente ni. dal consiglio comunale al­ vasi suoli destinati alla col­ dito un telegramma al mini­ LUTTO scacciare il consigliere co­ stro della sanità Aniasi nel la Gioventù, è stato medi­ assicurazioni da parte dei pericolo di una guerra tra poveri, in questo caso i geni­ munista dal quartiere. la giunta al consiglio di quar­ lettività, si è trasformato il cato questo • pomeriggio al­ ET morto il compagno Car­ tecnici comunali e del tori delle varie scuole in questione. tiere. volto del quartiere. Tutte que­ i quale i giovani comunisti dis- l'ospedale Cardarelli per va­ mine Esposito. Alla famiglia Non c'è dubbio che nella i sentono su alcuni punti del rie contusioni. I sanitari del­ giungano in questo momen­ nuovo assessore Di Do Di fronte a questa situazione, anche sorretti dal senso persona del compagno Acerra I compagni di Pianura sono ste cose il compagno Acerra, nato, che la scuola polrr cosi come tutti i comunisti I decreto ministeriale sulle tos­ l'ospedale lo hanno giudicato to di grande dolore le con­ di responsabilità di alcuni docenti e genitori democratici, si coglia colpire la sezione comunque ancora più chiari sicodipendenze. che dovrebbe guaribile in dieci giorni. doglianze dei compagni del­ funzionare dalla metà di -i è cercato, se non di risolvere, almeno di avviare a locale e soprattutto la po­ riguardo agli autori. di Pianura e della città, le ia sezione «Pendino» e ottobre. soluzione il problema mettendo a disposizione della scuola hanno denunciate con forza. entrare in vigore dal giorno Alessandro Forino, ventuno litica dei comunisti, la più Ci sono alcuni palazzoni che 11 ottobre. anni, studente di giurispru­ della redazione dell'* Unità ». Assemblee di genitori t Belvedere » il locale della « Morelli >. Questa soluzione ferma e conseguente contro stanno venendo su proprio in I costruttori hanno infatti denza che abita al Vomero. •wn può però durare a lungo, in quanto in questo modo Questo è il testo del tele­ FARMACIE NOTTURNE delazioni al Comune, col gli abusi e le speculazioni. questi giorni, in via Trencia risposto. Con il volantino in­ ha dichi-araio che stava fa­ Zona ChUi*: Riviera di Chiaia 77: è chiaro che si nega la possibilità di studiare seriamente gramma: « FGCI napoletana cendo l'autostop a via Giro­ lacerazione fra cittadini e Non è un caso infatti che il vitano chiaramente a scaccia­ lamo Santa Croce quando è Via Mergeilina 143; Via Carducci consiglieri circoscriziona sia agli scolari della Morelli che della Belvedere. volantino sia stato distribui­ re il compagno Acerra dal gravemente preoccupata con­ 21; Centra: Via Roma 348; Mercato I genitori della scuola Belvedere giustamente non pos­ seguenze entrata in vigore de­ stato aggredito da tre gio­ Pendine; P.zza Garibaldi 11; Avvo­ !i comunisti e socialisti, in to in alcuni cantieri abusivi quartiere e con lui la « pre­ vani armati di spranghe e cata: P.z2a Dante 71; S. Lorenzo-Vi­ semma quella partecipazio sono più sopportare questo stato di cose anche perché, è e solo in minima parte nel sunzione » dei comunisti di creto ministeriale su sommi­ bastoni. I tre giovani seccn- carìa: Via Carbonara 83; P.zza Na­ ne a cui si ispirano i do dusto ricordarlo, la Belvedere è occupata dai senzatetto centro del quartiere. discutere e di combattere lo nistrazione metadone tossico­ do Forino erano aderenti ad zionale 76; Calata Ponte Casano­ crc-ti delegati dimostrano in.

REDAZIONE: VIA CERVANTES, 55 - TELEFONO 321.921 - 322.923 - DIFFUSIONE TELEFONO 322.544 - I CRONISTI RICEVONO DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 16 ALLE 20

'„i =u* Martedì 7 ottobre 1980 NAPOLI-CAMPANIA 1 Unita PAG. 11 Manifestazioni e proteste: il movimento si estende e si rafforza in tutta la regione Assemblee operaie 285»: 10000 ieri alla Fiat e alla Iiidesit contro i ritardi della Regione In mattinata incontro * alPAlfasud tra Da Palazzo San Giacomo Eduardo, ospite di Valenzì, ha salutato i giovani che manifestavano - Necessaria l'esecutivo di fabbrica e il vicedirettore

al più presto la definizione di mappe di fabbisogno regionale - La legge sarà discussa nella prossima seduta Mentre a Torino i 23 mila operai sospesi dalla Fiat Ieri mattina entravano a Mirafiori Quando Edoardo si è af­ ricordare alla Regione gli im­ e negli altri impianti insieme facciato al balcone del se­ pegni che questa ha assunto a tutti i loro compagni di condo plano di palazzo San perchè la loro situazione di lavoro, a Napoli davanti ai Ad AveBSieio Giorgio, con il compagno Va- precariato trovi uno sbocco cancelli dello stabilimento di lenzi e il compagno Geremie- positivo, come, del resto, è via De Roberto si è svolta ca che gli erano accanto, il già avvenuto in altre regio­ una manifestazione dei lavo­ domani in lungo corteo dei precari del­ ni (intanto 11 consiglio regio­ ratori napoletani del gruppo la « 285 », ieri in sciopero re­ nale convocato per il 15 e automobilistico. gionale, ha avuto un momen­ 16 ottobre ha all'ordine del to di sosta. giorno, fra l'altro, un dise­ Una folla enorme, compatta sciopero — circa 1.500 persone — si è Eduardo è rimasto affac­ gno di legge che riguarda proprio i precari della 295) radunata alle 8 nello spazio ciato qualche minuto, sorri­ antistante la fabbrica. Oltre dendo e salutando a due mani Di imperni, poro, nei con­ ai lavoratori della Comìnd lavoratori i giovani in lotta per l'occu­ fronti dei lavoratori precari Sud dove 860 sono in cassa pazione. Un lungo, caloroso della « 285 » la giunta regio­ integrazione, c'erano quelli applauso, mentre gran parte nale, per la verità ne ha già delle officine, degli impianti tessiii del corteo ha scandito il suo assunti, e parecchi. Nel cor­ so di tre incontri precedenti, lubrificanti. Per la FLM ha nome e quello del compagno Tenuto un breve discorso il AVELLINO - Domani avrà Maurizio Valenzi. Poi il lun­ alla presenza delle forze sin­ segretario regionale Enrico go « serpente » composto da dacali regionali, l'esecutivo Cardino. luogo lo sciopero di 4 ore dei circa diecimila giovani, ha aveva prospettato un accor­ I lavoratori hanno sciope­ lavoratori tesili della pro­ raggiunto il palazzo della Re­ do di massima sulla legge di rato per due ore. Quando vincia di Avellino. gione, a Santa Lucia. presentare in consiglio. NPI- Lo sciopero è alato indetto l'ultimo incontro, avutosi lo qualche delegato sindacale ha La manifestazione, indetta scorso venerdì 3 ottobre, la fatto notare che alla filiale di per protestare contro il gra­ dalla segreteria regionale vendita Fiat il lavoro non era ve e generalizzato .ìttacco ai giunta stabili che si sarebbe­ stato interrotto, è stato orga­ Cgil, Cisl e Uil e dal coor­ ro redatte, in tempi brevi. livelli di occupazione portato dinamento dei Precari, ha vi­ nizzato un corteo che ha avanti dal padronato: è di sto quindi sfilare per le stra­ le mappe dei fabbisogni. E' raggiunto il corso Meridiona­ de della città, gran parte stato fissato anche un incon­ le, dove c'è appunto la filiale, qualche giorno fa, infatti. del 16.000 precari della Cam­ tro per il 14 ottobre con l'An- chiedendo a quei lavoratori l'annuncio della messa a cas­ pania da tempo in lotta per ci. I'UÌD e l'Unicem e gli en­ di scioperare insieme a loro. sa integrazione dei lavoratori la stabilizzazione del posto di ti regionali che dovrebbero Il segretario della FLM ha dell'Imatex, mentre in quasi lavoro. presentare i primi dati sullo messo l'accento sulla necessi­ tutte le altre fabbriche del stato attuale delle loro piante tà della compattezza e dell'u­ Sono andati a Santa Lucia organiche. Si stabilì, inoltre. nità tra fufctì 1 lavoratori per settore (dall'Amuco. al lani­ ieri mattina, soprattutto per che la giunta regionale, i ca­ respingere l'offensiva antio- ficio Gatto, alla Formatex e , pigruppo consiliari e i sinda­ peraia e antisindacale sferra­ alla Bianchini), vi bono cen­ cati avrebbero poi avuto un ta dalla famiglia Angelli. tinaia di operai in cassa in­ incontro ulteriore, per stabili­ tegrazione. re una linea d'intesa comune. « L'attacco — ha detto Car­ I ritardi però che si accu­ dino — ora è concentrato a Una grave crisi occupazio­ sano, almeno quelli più cla­ Torino. Ma poi è destinato a nale intanto minaccia anche Braccianti morosi. sono proprio nella de­ coinvolgere tutto il paese. i lavoratori delTcdili/ia. In finizione delle mappe dei fab­ Per questo dobbiamo far sen­ Alta Irpinia infatti, i 130 ope­ « tire la voce dei lavoratori e trasporti: bisogni. Queste mappe do­ Ormai il dramma degli sfrattati è meridionali ora che la ver­ rai che lavoravano alla co­ vranno descrivere la disponi­ tenza si fa più acuta ». struzione della diga di Gon­ bilità degli enti locali e dei za rischiano di perdere il po­ in lotta la vari enti che dipendono dalla All'Alfasud Invece Ieri l'ese­ Regione stessa: i vuoti In or­ cutivo di fabbrica ha avuto il sto di lavoro: la ditta , appaltatrice del­ Piana del Sele direttore Felici. Argomento le opere di costruzione della ve disponibilità che dovrebbe­ una polveriera che rischia di saltare» della riunione: il riequilibrio SALERNO — Stamane ro definirsi grazie alla legge produttivo in meccanica e diga, ha inviato loro, nei tutti i braccianti ed i la­ del decentramento, la «382». carrozzeria. E' stato concor­ giorni scorsi, un avviso di voratori dei trasporti del­ In altre parole, le mappe Giovedì la manifestazione provinciale indetta da Sunia, Sicet e Uil inquilini • Confermati i dati allarmanti: oltre dieci­ dato che a partire da venerdì prelicenziamento, al quale. la Piana del Sale sciope­ di fabbisogno costituiscono un ci saranno incontri specifici entro una settimana, inten­ rano. La giornata di lot­ primo, concreto, punto di ri­ mila gli sfratti potenziali tra Napoli e provincia - Interverranno i segretari nazionali alla giornata di mobilitazione che riguarderanno I problemi de far seguire la notifica ta — indetta dai sinda­ ferimento per una stabilizza­ delle singole aree dello stabi­ del provvedimento - cati di categoria — cul­ zione lavorativa dei giovani limento. minerà in una manifesta­ della «285». «Siamo seduti su una polveriera che può scop­ richieste sul tema di case e sfratti parte di coloro che vengono a trovarsi senza - Per domani, infine, è pre­ Il sindacato ha controbat­ zione che si svolgerà ad Contemporaneamente, come piare da un momento all'altro». L'espressione - Le cifre si commentano da sole. Tra Napoli e casa, non è per ora assicurata nessuna alterna­ vista la continuazione della tuto respingendo "immediata­ Eboli. } sottolineano 1 precari e 11 sin­ è forte, ma non va molto al di là del vero. Quando provincia — nanna ricordato i dirigenti dei sin­ tiva. La proposta a breve termine avanzata dai discussione sul funzionamen­ mente i licenziamenti e chie­ E' previsto un corteo I dacato, la Regione deve av­ si parla dell'emergenza del problema di sfrattati dacati-inquilini — non è azzardato parlare di un sindacati si focalizza proprio sulla necessità di to del consiglio di fabbrica dendo un incontro.^ urgente (il concentramento è sta­ viare, presso gli enti locali e senzatetto, in generale, della fame di case a potenziale di 10 mila sfratti. Già un'indagine avviata sabato scorso. .. e gli enti che dipendono di­ graduare, con un apposito decreto legge, l'esecu.- prjessOdJJk ministero Sdel La- to fissato davanti al bar Napoli e provincia, il paragone, anzi, è quanto effettuata ' dalla procura della repubblica prima '.zjone_^dello. sfratto alla .certezza jdi. Ima' alterna^ tìSeftpre ieri mattina s\ sòT " v$r$3|ii^iSèSJd! |ella co- S. Giovanni, dove ogni rettamente dalla stessa Re­ mai calzante. I dati e le indicazioni emerse, ieri ' dell'entrata In'Vigore dell'equo canone, valutava tiva per l'Inquilino che ^rischia,'""altriménti, di h* di come braccia ad opera dei «ca­ dei concorsi. Questo perchè. tarie degli inquilini Sunia, Sicet e Uil casa In fanno lievitare la cifra a un minimo di 6500 sità di procedere col massimo della moderazione. rai della « Indesit D. Tra i la­ le lungaggini burocratiche porali») e poi un comi­ una volta individuati i posti vista della manifestazione provinciale di giovedì sfratti. A questi bisogna ancora aggiungere la Si calcola, intanto, che entro i prossimi due voratori sono rimbalzati gli , possano raddoppiare .i costi zio nel corso del quale disponibili (con le- mappe di pomeriggio sul problema degli sfratti, confer­ cospicua cifra delle sentenze svolte davanti al anni a Napoli dovrebbero essere disponibili circa inquietanti interrogativi la­ di un'opera e far correre a prenderanno la parola ì fabbisogno), i giovani possa­ mano che la situazione è allarmante. • - > - giudice conciliatore (un dato che di solito si sciati aperti dal recente con­ no trovare una stabilizzazione 3000 alloggi, con i quali Venire Incontro allo strin­ chi vi lavora anche il rischio tre segretari nazionali del Napoli e il suo hinterland hanno sostenuto i conosce solo per difetto). - » gente fabbisogno. Evidentemente — si aggiunge fronto svoltosi l'altro giorno di essere licenziato. sindacato dei bracicanti. del loro lavoro, attraverso tre segretari provinciali De Monaco (Sunia), Bar­ Gli sfratti realmente eseguiti nella sola Napoli — la soluzione del problema sta - a monte. In­ tra il nuovo amministratore Le ragioni che sono al­ una graduatoria gestita diret­ tolo (Uil-casa) e Gattuccio (Sicet) rappresentano città dal primo al 27 settembre sono stati 92. Ma tanto, si dovrebbe recuperare in tutta fretta il delegato del gruppo ed i sin­ I lavori della diga — che la base della giornata di tamente dalla stessa Regione. anche sotto questo profilo il punto più caldo di questo — hanno detto i sindacalisti — solo perché tempo perduto nella definizione di un'anagrafe dacati. Gli Interrogativi ri­ si estende per un territorio lotta odierna sono in pra­ Ma è proprio su questi pun­ tutto il panorama nazionale. Non a caso l'inizia- - 1 magistrati della commlsslcne amministrativa , aggiornata del patrimonio edilizio pubblico attual­ guardano essenzialmente 11 di ben 25 km — furono ini­ tica i punti della diffici­ ti. proprio sugli impegni già della corte d'appello di Napoli sono riusciti fi- '_ destino del comparto dell'e­ ziati nel 1975. Le sue acque le vertenza che il sinda­ presi, che ci sono i ritardi tiva di giovedì (il corteo muoverà alle 17,30 da ; mente disponibile e inutilizzato: a partire,- natu­ lettronica civile ed il ricon­ cato sta portando avanti più gravi, le reticenze più piazza Mancini per confluire a piazza Matteotti) - nora a graduare al massimo le sentenze. La previ- ' ralmente, dall'Iacp. E poi — naturalmente — uti­ fermato orientamento del dovrebbero servire per uso da tempo nei confronti evidenti Le mappe non sono vedrà la partecipazione del segretari nazionali sione per lo stesso periodo ammontava, infatti, a lizzare proficuamente tutte le occasioni finanziarie gruppo dirigente a Indesit » a civile (specie ai comuni pu­ delle tre organizzazioni, Bertocci del Sunia, Ber- ben 630 sfratti. A questo ritmo entro la fine del­ messe a disposizione dal complesso legislativo in gliesi) e per l'irrigazione nel­ del governo nazionale e state ancora presentate, e in­ nuzzl del Sicet, De Gasperi della Uil-casa e il l'anno a Napoli dovrebbero essere eseguiti mille materia edilizia, per il recupero e la realizza­ liberarsi dei cosiddetti a rami della giunta regionale tanto la legge verrà sottopo­ coinvolgimento sia deU'Flm che degli edili del- sfratti. La dimensione del dramma sta ap­ zione di migliaia di nuovi alloggi. secchi » procedendo ad una le campagne. Da allora, pe­ campana: avviamento al sta all'approvazione del con­ ristrutturazione selvaggia che rò. i ritardi della Cassa del lavoro, funzionamento de­ l'Plc, che insieme alle federazioni degli inquilini punto qui. potrebbe costare il posto di siglio regionale nella prossi­ stanno stilando un documento unitario con le Occorre, infatti, aggiungere che per la maggior p. m. Mezzogiorno e l'Ente di irri­ gli uffici di collocamen­ ma seduta. lavoro a seimila operai «In­ gazione apulo-lucano hanno to, sistemi di trasporto «Occorre fare in fretta — desit » (3 mila solo a Tevero­ nella Piana del Sele (e dice il compagno Carmine la). provocato l'aumento del co­ quindi la questione della sto dell'opera da venti a Cretella della Cgil — le map­ Nel corso dell'affollata as­ concessione di licenze e pe devono essere pronte al cinquanta miliardi. finanziamenti a ditte di semblea i lavoratori hanno più presto. E' la condizione ribadito la necessità dì coin­ Ma ciò che oggi blocca l'ul­ trasporto privato), il ri­ prima perchè si sblocchi la spetto del contratto na­ volgere nella difficile verten­ timazione dei lavori (per un situazione di precariato di za interlocutori di eccezionale importo di dodici miliardi) è zionale di lavoro, la crea­ 16.000 giovani. Una volta a Ecco le modalità previste per gli sfratti Importanza come 11 governo zione di una vera e pro­ conoscenza dei vuoti di orga­ il fatto che le ferrovie dello pria « banca » delle offer­ e la Regione Campania ed stato non hanno ancora prov­ te di lavoro. nico e delle disponibilità de­ Si è riunita ieri presso la no della casa. Al modulo in­ il giorno fissato > e ' lo deve circa la priorità della con­ risolve il problema -degli sfrat­ hanno sottolineato l'esistenza gli enti locali e di quelli di­ delle condizioni per la salva­ veduto allo spostamento del­ rettamente controllati dalla presidenza della corte d'ap­ fatti dovrà allegare una co­ consegnare al commissariato cessione dell'assistenza della ti ma sicuramente con una la linea 'ferroviaria che si Su questi temi la bat­ pello la commissione ammi­ pia dell'atto dal quale deve di zona compilando anche il forza pubblica. simile procedura si offre un guardia dell'intero gruppo — taglia dei braccianti del­ Regione, si procederà alla de­ e dei livelli occupazionali — trova nell'area della diga. la Piana del Sele e dei terminazione di una gradua­ nistrativa degli sfratti che ha risultare che la casa gli ' è verbale di richiesta di assi­ Lo sfratto con l'utilizzo del­ po' di respiro a chi è nelle a patto che non si rifacciano Tutto questo, nonostante che sindacati è aperta e va toria regionale. deliberato una procedura che necessaria. Quando l'ufficiale stenza della forza pubblica. la forza pubblica avrà co­ condizioni di perdere l'abita­ gli errori passati. abbiano avuto diversi anni avanti da tempo. Biso­ Solo in questo modo si evi­ organizza e regolamenta la giudiziario si recherà sul luo­ A questo punto è il com­ munque luogo solo se il pro­ zione. Con tale procedura in­ Nel corso dell'assemblea a disposizione e che la «Fer-_ gna dire, però, che fino terà che la graduatoria, che loro successione. La regola­ go dove deve avvenire lo missario di zona che deve fatti si allungherà di qualche questi errori sono stati addi­ rocemento » abbia realizzato con una inaccettabile in- dovrà essere gestita diretta­ prietario lo richiederà. Se non mentazione è " andata ' in vi­ sfratto e si renderà conto agire. Infatti il commissario ci sarà tale richiesta o nel mese la data dello sfratto. rittura elencati: un padronato da tempo il tratto alternati­ ad oggi si è scontrata mente dalla Regione, diventi che esso non sarà possibile che dopo aver spremuto ben una nuova «sacca di assi­ gore dal 1. ottobre scorso e ricevuto il modulo deve in­ caso in cui la commissione vo della linea ferroviaria. So­ sensibilità da parte degli senza l'intervento delle forze formare l'ufficio assistenza e bene la forza lavoro investe i organismi preposti alla stenza ». Per far questo, però. riguarda 630 sfratti pendenti. non abbia concesso l'assisten­ ; SCIOPERO: DOMANI suoi profitti all'estero, un lo il mese scorso e dopo rei­ organizazione • ed alla di­ è necessario un accordo fra Innanzitutto il proprietario dell'ordine, deve rinviare lo urbanesimo della questura terate sollecitazioni, la dire­ sfratto ad una data compre­ za delle forze dell'ordine lo . ATTIVO REGIONALE management quasi mai all'al­ rezione del settore. giunta regionale, forze politi­ sarà obbligato, quando richie­ centrale e assumere le in­ sfratto sarà rinviato dall'uf­ tezza della situazione e che è zione delle ferrovie ha fatto Stamane, intanto, l'as­ che. ARCI. Api e Unicem. E* derà all'ufficiale giudiziario sa fra i trenta e i quaranta­ formazioni del caso relative E' sfato convocato per do­ arrivato in ritardo ad appun­ sapere che i lavori di spo­ per questo che siamo qui og­ cinque giorni. ficiale giudiziario a non me­ mani alle ore 9 presso il sa­ sessore regionale ai tra­ di intervenire, a riempire un all'inquilino secondo uno sche­ no di-trenta giorni. Di questo tamenti decisivi per la quali­ stamento -saranno probabil­ sporti, Fa sol ino. terrà una gi: per ricordare che gli im­ modulo in cui dovrà scrivere ma che sarà predisposto dal lo» della CGIL di Napoli I' ficazione delle produzioni. mente completati entro il conferenza stampa sul te­ pegni Dresi vanne mantenu­ Contemporaneamente Tuffi- j rinvio l'ufficiale darà notizia attivo regionale CGIL, CISL, Comunque di tutto ciò si per filo e per segno le mo­ ciale giudiziario deve redi- j predetto ufficio. Qui inter­ maggio dell'Sl. ma: «I trasporti in Cam­ ti». ¥, alla commissione. * UIL dei quadri e delle strut­ tornerà a discutere giovedì pania: problemi e prospet­ tivazioni della richiesta di ab­ gore la richiesta di assisten- « viene la commissioni- r e esa­ Si tratta evidentemente di all'Unione industriali in un Franco Di Mare minerà gli atti e delibererà ture sindacali in preparazione tive ». bandono da parte dell'inquili­ za della forza pubblica per * una regolamentazione che non dello sciopero generale del 10. incontro tra FLM e direzione g. a. Ieri è iniziata la festa ad Aversa SCHERMI E RIBALTE Al festival dell'Unità di Salerno ALCIONE CORSO (Corso Meridionale • Te­ M. Merota • DR Dea fantini le pome cosi un film delizioso • ì lefono 339.911) • 4IIKIAIIU Tei H3 O05) EUROPA (Via Nicola Rocce. 49 . una interpretazione manifestazione per l'America Latina Chi vive in «eella casa? di P. American Grgolò con R. Cere • G Tel 293 423) da applausi di. VI SEGNALIAMO Wa!rer - H (VM 14) ALLE GINEblKfc |Pi«a*» aea Vi­ Osa la mano, con A. Celentano, DELLE PALMI: i Vicolo Vetreria - tale Tot. 616.303) E. Montessno - SA PETER SELLERS Concerto blues con Patrizia Lopez - Spettacoli di teatro e animazione « Il piccolo grande uomo» (Micro) Tel 418 134) Monstre GLORIA « A . (Vie Arenacela. 250 f ^o-uve miiìalors « Pap'ùjchio > (Filangieri) Urban cowboy con J. Travolta - AMtutU (Via Matracci. 89 • Tei 291.309) DR Tei 6S0.26C» I ewerrieti dot terrore, con 5. Cominciato ieri, il festival cittadino della ma « Augusteo ». « Informativa Ang'.ieIopu- EMfiRE (Vi» P Giortfam Teie- Il prestanome, con W. Alien - \Vh:tman - A Unità di Salerno sta riscuotendo un note­ 105»: «La recita». lono 681 900) SA Cium' .•» (Tei. 291-309) SElico / .VccLAJsE vole successo di pubblico. Ch;ssa perché capitano tutte a AM..KICA (Via Tito Angelini. 2 Riposo u ET cominciato nella serata di ieri il fe­ MICRO (Via dei Chiostra TM. me. con B Spencer - C h^)finri4AiAS. ar' Ieri c'è stata la proiezione di «Ricostru­ stival cittadino dell'Unità ad Aversa, in pro­ TEATRI 320 870) Tel 248 982) LUA iVia Nicctera. 7 • Teiei DIANA EAicLbiOK (Vi* Milano Tele- Struttura aperta dì spettacolo 414 823> zione di un delitto», del regista Anghelopu- vincia di Caserta. Nel corso dilla manifesta­ P.'ccolo spande nomo, con D. lono 263 479) zione per la stampa comunista si tente­ Ore 21.15 Masteiion: in: « Car- Holfman - A incontro-cultura, ore 16.30-18,30 Mangiati vìvi, con J. Agrcn • los ed il concerto dei solisti di Roma. n«Mà » la cicala, con V. Usi - S (VM Un dollaro d'onore; 20.30-22,30 DR (VM 18) OLTRE Più nutrito il programma di oggi e di rà di analizzare la grave situazione poli­ NO rtiMO SPAZIO 18) TEMKO TENDA Ch:usu-a estiva Ex odo* MIGNON (Via Armando O.»» domani. Oggi, nel villaggio festival, ci sa­ tica locale (da oltre otto mesi la DC non Ore 21 Spettatolo con Alberto FIAMMA (Vis C Poeno 4S ARCOBALENO ITOI 377 S83) IL riesce ad eleggere il sindaco della cittadi­ F=rtis. RITZ O-FSSAI «Tei 218 $10) Tel 416 9S8) Tei 324 893) rà il teatro-animazione del Patchwork Kar­ I duellanti, con K. Carradìne - American sieole, con R. Gere - G ma: nello spazio Fgci. ricerche audiovisive: na nonostante detenga la maggioranza as­ ETI SAN FERDINANDO I piccioni dì piazza S. Marco, ARGO IVI» A Poeno a Tele Marion Playlady snperporno soluta de: consiglieri) e per questo è sta­ A con J.P. Beimondo - SA GIARDINO «Frammenti»; nei villaggio festival: ci­ Stag one teatrale 60 81 Abbo- SPuT lono 224.784) nema d'animazione italiano; al palco cen­ to organizzato un dibattito per domani se­ nimeiro a 12 spettacoli. Da FILANGIERI (Vi* nuneien. « Marion Play Lady sapei pomo ALTRE VISIONI (SONG THCBJC) ra alle 1830 fra tutte le forze politiche lo­ g'ovedi 2 ottobre mformsiioni 1 Tel 417 437) ASTRA (T-i 20*470) trale. alle ore 18. ci sarà una manifestazio­ cali. e prenotazlon al botteghino del CINEMA PRIME VISIONI II Pap*Occhio, di R. Arbore, con Pome leva ITALNAPOLI • Tel. 612851 ne per l'America latina alla quale parte­ teatro, te! 444500 - 444930. ABAUIM (Vi* fustelle Cianaio Ben.ani - SA AVlON iv eice • Tei 741 92 884) LA 1-cKlA ilei /6U I? Ili delegazioni dei paesi dell'America latina. tal di Severino Gazzelloni eh» si terrà sa­ del'» sumpa in V:l a comuna'e Razza selvaggia Tel 310 483) Candy Candy - DA Intercepter, con M. Gibson - Sempre al palco centrale, ma alle ore 20,30, bato 11 alle 19 in piazza Municipio. Nel o-c 10 13 *Ct(.i* ••*. J/0 871) I figanti del west, di R. Lang - AZALtA Vi» Cumini 23 Tela- DR (VM 18) concerto blues con Patrizia Lopez: al cine­ corso del festival, per la pnma volta nel­ SAN CARLO Un amore in prima classe, di A tono 619 280) MAE»TO»0 tV>» Menechini. 24 la cHtadin.ì del Casertano, saranno decen­ R'ooso S SsmDeri - C MfciRUPUllTAN (Via Chili» ' Sesso nero Tri 7573*421 ma Augusteo « Informativa Anghelopulcs »: SANNAZZARO Tei « ISA SSOl « I giorni del "36 ». con proiezioni alle 16.30. trate alcune iniziative. Per esempio una mo­ ALfkUrit IVM lOIDonilO i SELLINI .vi* Conte di Rovo. 18 Non pervenuto Seno n vtnd.ti al bo'tegh no Te 406 3»5l Razza serveeeia Tei 341 222) MODERNISMO (VIS Crstern» 18 30. 20.30. 22 30. stra sul centro storico sarà portata nei va­ dj| teatro g : rbbo.-.smsnt. ptr ri quartieri Proprio il Centro storico» Olire II eierdìno, con P. Sel­ PLA1A ivi- rterbefee» 2 Toso Ch.usa Tel 310 0621 la slag'oie 1930-31 ler* • DR Tono 170 519» 8EKN1NI (Vi* Semini. 113 Te Baltimora •ullett, con J. Coburn Domani, invece, ne!Io soaz'o Fgzì e sa — assieme alla crisi comunple — è il tema SANCARLUCCIO rà la proiezione dell'audìovi ivo « La mu.» 4MOMHI..IORI (VI* Crtspi 21 Chi vìva in eeella casa lono 377 109) SA centrale della manifestazione per la «stam­ Ore 21.30 la Compagnia II Pala- Tel 683 123) HO * «ri J«j «49. Candy Candy OA PlL.