Quotidiano / Anno LI / N. 128 CSi» V?™ ) % ubato 11 maggio 1974 / L. 100

PER LÀ VOTATE LIBERTA' E FATE VOTA VOTARE ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Vigilare contro i tentativi di intimidazione dell'elettorato e contro ogni coartazione delle coscienze VOTARE "NO" LA LIBERTA f UN ORDINATO E CIVILE DEMOCRATICO Il discorso del segretario generale del PCI alla TV - Comizio di chiusura a Roma delPex Presidente Saragat, dei senatori a vita Nenni e Parri, degli on. Malagodi e La Malfa - Nuove menzogne del segretario de - Un appello di Antonicelli a nome della Sinistra indipendente Tutta Genova si è levata contro le provocazioni L'appello Messaggio della moglie Affollato comizio di Berlinguer di Sossi ai dei laici a Roma Ecco il testo dell'appello agli elettori pronunciato ieri sera in TV dal compagno Enrico Berlinguer, segretario lavoratori generale del PCI. . Ribadite le severe critiche alla segre­ POPOLO italiano, nella sua saggezza, si è certo reso genovesi teria democristiana - Fanfani conti­ Pconto che ci sono stati due modi diversi di fare la campagna del referendum. • Grazia Sossi, moglie del nua anche in televisione a fare uso del­ Da una parte, colore che vi chiedono di votare «NO> magistrato sequestrato, ha all'abolizione della legge sul divorzio — e fra questi siamo inviato il seguente tele­ le più plateali falsità anticomuniste anche noi comunisti — hanno cercato di darvi una infor­ gramma « ai lavoratori ge­ mazione accurata è onesta sui contenuti veri della legge, novesi e alle loro organiz­ sulle conseguenze benefiche che essa ha avuto per un zazioni sindacali ». A mezzanotte la campagna certo numero di coniugi infelici e per i loro figli, sulle e In queste giornate di del referendum si è conclu­ testimonianze, tutte favorevoli, dei giudici che hanno ap­ attesa e di timore, mi reca sa (anche se il lavoro capil­ plicato la legge da tre anni in qua. Abbiamo fatto ap­ lare per la conquista degli conforto il Vostro gesto di elettori tuttora incerti prose­ OGGI pello, e lo facciamo ancora stasera, alla vostra capacità solidarietà. ----- • guirà certamente fino all'ul­ di ragionare e al vostro spirito di solidarietà umana. ." e La Vostra lotta per la timo minuto), e gli appelli Dall'altra parte, colorò che chiedono di cancellare la democrazia • la giustizia dei partiti e delle forze im­ legge. A quante bugie,' a quante falsificazioni èssi sono pegnate nella competizione ricorsi! ' Menzogne sulla legge, dati statistici inventati, è anche la mia: non è confermano 1 motivi- princi­ non lo volevano ricorso a frasi false o mutilate - di Marx o di Togliatti, < '_giusto strappare _cofvja pali della polemica di queste calunnie sulle posizioni nostre e di ittfi- E promesse del­ violenza un uomo libero. •-*>&?> •WTSW'1'™* -.w-". V--,--' l'ultima' ora e dunque, anch'esse, bugiarde. •• • alla sua famiglia, ai suo) nisti hanno parlato in favore " affetti, al suo lavoro, e non : del « no » in quasi tutti i cen­ piOVEDr sera alla TV, Per confondere le cose, sono arrivati al punto dì dire tri, grandi e piccoli, del Pae­ ** in sede di • « Tribuna che il 12 maggio si vota a favore o contro il comunismo! è democratico coprire oscu­ se. A Roma, in piazza del Po­ del referendum », abbiamo £' la trovata di Almirante e di qualche altro. Ma che re trame ed oscuri inte­ polo, si è svolta con grande assistito all'ultimo incon­ c'entra? Ma a chi vogliono darla a bere? • ressi di una > inconsistente successo la manifestazione tro-stampa. Ne sono stati minoranza con il nome del protagonisti i comunisti . Ma hanno fatto anche di peggio. Hanno cercato di met­ nel corso della quale hanno on. Berlinguer e sen. Per- tere paura, profetizzando l'apocalisse e speculando sui sen­ popolò e con ideali politici. preso la parola alcuni leaders na, interrogati dai giorna­ Chiedo ancora il " Vostro laici: l'ex presidente Saragat, timenti più delicati, sugli affetti più cari. i senatori a vita Parri e Nen­ listi Giovannini e Vecchia- : Dei giovani parlano come di incoscienti, pronti a spo­ aiuto, come l'aiuto di tutti to (moderatore De Luca) gli uomini di buona volon­ ni, e gli on. La Malfa e Ma­ e i democristiani on. Pic­ sarsi e a separarsi per puro capriccio. Questi falsi moraliz­ lagodi. Nello stesso tempo, coli e sen. Bartolomei, in­ zatori hanno la più completa sfiducia nelle risorse morali tà, perché non venga tra­ alla TV, la DC — per bocca terrogati - dai giornalisti e nella serietà dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. lasciata alcuna iniziativa del senatore Panfani — non Bartoli e Forcella (mode­ Anche per questo diciamo ai giovani: votate < NO ». affinché il padre delle mie ha rinunciato ad usare anche ratore Jacobelli). Se le no­ Degli anziani parlano solo come « nonni » e « nonne >, figlie tomi incolume alla • Un'imponente giornata unitaria e antifascista di lotta a Genova testimonianza di forza e di unità con la quale tutta la città ha l'estrema occasione che le era stre informazioni sono per cercare di far. loro dimenticare le tribolazioni che sua famiglia. - contro le provocazioni, in difesa dejHa democrazia. Decine e decine risposto all'appello lanciato dai tre sindacati. Alle assemblee hanno offerta per proseguire la sua esatte, i democristiani ave­ di assemblee si sono svolte nelle fabbriche, nei posti di lavoro, partecipato.e preso la parola, accanto ai lavoratori, i magistrati vano pensato in un primo hanno sofferto, ieri, come operai, contadini, lavoratori, co­ e A tutti Voi il mio più C. f. tempo di fare apparire sul me emigrati, e che soffrono, oggi, come pensionati. E vivo ringraziamento. Gra­ negli uffici, mentre si fermavano tutti I servizi pubblici e le democratici e folte rappresentanze di tutti i partiti democratici. video il senatore Fanfani, alle pèrsone anziane si chiede di negare ai loro figli, zia Sossi».: "i serrande dei. negozi venivano abbassate. E', sfata una grande NELLA FOTO: l'assemblèa alfitalcantieri. A PAGINA < (Segue in ultima pagina) ma egli stesso ha ammes­ ai loro nipoti, la possibilità di avere una legge che ha so di non potere ancora il solo scopo di permettere di rimediare alla eventualità promettere di non usare di un matrimonio sbagliato o sfortunato: eventualità mai davanti ai telespettatori le parole sguaiate e sconce augurabile, ma che può verificarsi. Per questo noi diciamo pronunciate durante i suoi anche agli anziani di votare < NO ». comizi al Sud e di non ri­ Delle donne gli esponenti antidivorzisti hanno parlato Tragico epilogo del tentativo di evasione di tre detenuti dopo oltre 30 ore di angoscia fare i gesti triviali, come come se fossero degli esseri inferiori, una sorta di animali le corna, che hanno fatto domestici ai quali si incute il terrore di venire abbando­ di lui, in questa campa­ gna, uno dei più castigati nati, quasi che le donne non avessero una loro personalità, ed eteganti interpreti del una loro dignità, diritti pari agli uomini. Per questo noi pensiero antidivorzista. Co­ diciamo alle donne di votare « NO », di votare contro sì si è deciso di insegnar­ : coloro che le considerano solo come un serbatoio di voti, gli ancora per un giorno quegli stessi che si sono sempre opposti a tutte le loro l'educazione e di farlo ap­ rivendicazioni di uguaglianza nei diritti e nella posizione carcere di Alessandria parire in TV soltanto per l'ultimo appello agli elet­ economica e sociale, di emancipazione e di progresso. . tori. Gli hanno assicurato che col turpiloquio potrà A IL FATTO più vergognoso è il modo in cui certi sfogarsi dopo. M esponenti antidivorzisti si sono rivolti ai bambini. In certi asili e istituti hanno messo nelle tasche del grem­ Uccisi 4 ostaggi, morti 2 criminali, 22 i feriti Forcella ha acutamente biule di fanciulli di cinque, sei anni volantini intimidatori rilevato che uno dei pie interessanti aspetti di que­ e provocatori e sono giùnti a spaventarli a tal punto che sta campagna è stato rap­ essi sono tornati a casa piangenti, ripetendo ai genitori la Le vittime fulminate a sangue freddo mentre polmoH|Le carabinieri "ifrompevano nella stanza dove i banditi si erano barricati con 17 persone • Il medico presentato dall'ampiezza menzogna che era stata loro messa in testa e cioè che, con cui molti ambienti cat­ dopo il 12 maggio, con la legge del divorzio, sarebbero del carcere prima vittima all'inizio della drammatica vicenda -Ieri assassini le* ffc£ guardie carcerarie e una assistente sociale - Disperata attesa davanti alla tolici, ecclesiastici e laici, stati abbandonati da papà e dalla mamma. e si sono rifiutati di schie­ prigione e ore di trattative con i criminali, uno dei quali aveva fondato anni fa un movimento fascista - Urla/ sparatorie e disperazione • L'allucinante spettacolo rarsi - con - il fronte anti­ Quale infamia ingannare in questo modo i nostri pic­ divorzista ». Sapete come coli e calpestare la loro innocenza! ha risposto l'on. Piccoli? Bisogna votare < NO » contro tutti questi impostori, La rivolta dei tre criminali nel carcere di Alessandria si è conclusa con un agghiac­ Dapprima ha confermato che sono ricorsi a metodi cosi indegni. ciante bagno di sangue: quattro ostaggi barbaramente trucidati, duo dei banditi uccisi nello che si è trattato e si tratta l>'tnganno maggiore è quello di cercare di far credere scontro con gli agenti • {carabinieri, e una ventina di feriti dei quali almeno tra in gra­ di « modestissime frange» vissime condizioni. Dopo una estenuante attesa protrattasi per più di trenta ore e mentre e poi ha avuto il coraggio che sì tratta di votare per o contro l'unità della famiglia. da slalom gigante di soste­ L'unità della famiglia è un bene prezioso, chi non lo sa? fuori dal carcere di Alessandria migliaia di persone, fra le quali i parenti degli ostaggi, nere che si deve a quei Questo bene si preserva e si consegue, innanzitutto, con aspettavano con i volti tesi dall'angoscia, carabinieri e poliziotti hanno tentato, ieri pomerig­ pochissimi se la Chiesa uf­ una generale politica di riforme economiche e sociali gio, un assalto alla stanza dove : ficiale si è scatenata, co­ — mai fatta sinora — che combatta le cause che sconvol­ Cesare Concu, Everardo Le- ' me si vede in questi ulti­ gono o che comunque possono turbare la serenità e l'unità vrero (rapinatore. e fondatore mi giorni, in una furibon­ di un movimento fascista) e Do­ da, diciamo furibonda, delle famiglie: quali la disoccupazione e l'emigrazione, menico Di Bona si trovavano campagna contro il divor­ la crisi dell'agricoltura, la mancanza di abitazioni decorose con diciassette ostaggi.r Ne è Bombe fasciste zio. La colpa, insomma, è per molti lavoratori, le difficoltà sempre più gravi del bi­ nata una furibonda sparatoria di Don Franzoni e dei lancio familiare, l'insufficienza delle pensioni minime per in-mezzo al fumo dei lacrimo­ suoi confratelli. E i demo­ i vecchi lavoratori, la carenza di asili nido e di scuole esplodono a Milano cristiani non lo volevano: geni. alle urla dei feriti, - - essi hanno scongiurato fi­ materne, la grave situazione in cui è stato ridotto tutto il * Erano passate da pochi minuti no all'ultimo momento « sistema scolastico italiano; e la diffusione di un costume le 17 quando l'ultimo tentativo. sperato col cuore sangui­ e di modelli di vita ispirati all'egoismo, alla violenza, al deciso dopo ore e ore dì trat­ Bologna e Ancona nante che il Vaticano non conformismo, all'ipocrisia. tative con i criminali che vo­ L'organizzazione terroristica fascista di « Ordine nero » ha intervenisse a sostenerli. levano un furgoncino blindato compiuto l'altra notte una serie di attentati dinamitardi coor­ Invece il Vaticano li ha HE COSA c'entra cor. tutto questo la legge sul divorzio? per tentare 'la fuga, è scattato. dinati facendo esplodere bombe ad alto potenziale a Milano. traditi. Si è visto che nel C Non è tale legge che rompe le famiglie, essa è stata Già l'altra notte i banditi ave­ negli uffici della Regione, a Bologna, nell'atrio di una palaz­ dire questo l'on. Piccoli fatta solo per tenere conto che, purtroppo, alcuni matri­ vano freddamente ucciso il me­ stava quasi per piangere dico del carcere e ferito gra­ zina dovè abitano 12 famiglie, ad Ancona nelle vicinanze di di rabbia. On. Piccoli, tei moni possono fallire. una esattoria comunale al centro della città. Ingenti i danni è il Thoeni dell'ipocrisia. Chi si trova in questa condizione va punito o va aiutato? vemente imo ' degli insegnanti ma per fortuna nessuna vittima. I fascisti hanno e firmato > della prigione. E ieri pomerig­ gli attentati lasciando sul posto dei volantini. A PAGINA é Quanto al sen. Bartolo­ Ebbene, la' legge si propone di aiutarlo, si propone gio. . identica è stata la rea­ mei, a una obiezione di cioè di rimediare agli inconvenienti economici, giuridici Bartoli ha risposto che la zione: il Concu. il Di Bona Sacra Rota fa bene ad an­ e morali di un'unione coniugale che da tempo è fallita • e il Levrero facevano, infatti,. nullare certi matrimoni « che non può essere più mantenuta né ricostituita. immediatamente fuoco verso gli anche quando ci sono figli Prima questo rimedio non c'era. ostaggi abbattendo senza pietà « perche 1 figli possono ve­ Ora il rimedio c'è, la legge c'è ed è una legge seria e due guardie carcerarie, prigio­ nire anche fuori dal ma­ severa. E teniamocela, dunque, no? come ha detto Eduardo niere e con le mani legate, e la Cile: imminente trimonio». Purché non ci De Filippo. E, se sarà così, nulla vieta che essa si possa giovane assistente sociale, ucci­ sia la benedizione del par­ sa a colpi di pistola dopo es­ roco, questi cattolici anti­ poi ancora perfezionare. sere stata accoltellata. Agen­ divorzisti sono disposti ad Perchè privarci di questo diritto civile? ti e carabinieri, dopo il lancio ammettere tutto: separa­ ' Ricordiamoci sempre che quando viene negato o com- di lacrimogeni, facevano fuoco processo zioni, adulteri, figli illegit­ \ presso un qualsiasi diritto di libertà, quando si compie a tutto spiano tentando di non timi, unioni innaturali, ab­ ì un atto d'intolleranza e di sopraffazione, si apre la strada colpire gli ostaggi. Numerosi a Luis Corvalàn bandoni, amplessi dietro ad altre prepotenze, ad insidie e minacce contro altri di­ carabinieri e agenti e altri le siepi, parti sotto gli an­ ostaggi, tuttavia, rimanevano Un esponente della giunta militare di Santiago ha dichiarato droni. E sembra che lo ritti civili, contro altre libertà: diritti e libertà sindacali, feriti. Il De Bona e lo stesso che il processo contro il segretario generale del PC cileno dicano con gusto. Sono tal­ ' di iper.siero, d'informazione, di stampa, di associazione; Concu venivano colpiti in pieno Luis Corvalàn «sarà aperto molto presto». Il col. Monterò. mente cattolici, certi cat­ ,e crescono i pericoli per l'insieme delle nostre istituzioni. da una raffica di mitra. li De vice ministro degli interni, ha precisato che il trasferimento tolici, che non gli viene .Beco dunque i motivi per i quali anche il Partito co­ Bona ' moriva subito. Concu e di Corvalàn e di altri dirigenti cileni dall'isola antartica di mai in mente di pensare munista invita i suoi iscritti ed elettori, invita i lavoratori Levrero "• venivano • portati in Dawson è avvenuto solo mercoledì scorso. L'alto funzionario a Dio. e i cittadini di ogni ceto sociale e di ogni fede politica e ospedale in gravissime condi­ golpista ha detto che Corvalàn sarà processato con 28 espo­ religiosa, tutti gli italiani che amano la libertà, a votare ALESSANDRIA — Una guardia zioni. Il Concu in serata moriva. nenti di Unidad Popular da una corte marziale. A PAGINA 14 PortabraccJo • NO » il 12 e 13 maggio. toccare* dal coilafhl A PAGINA t PAG.2/vita Italiana l'Unità / sabato 11 maggio 1974 Si intensifichi in queste ore la mobilitazione democratica e la vigilanza Per non aprire Lavoratori, uomini di legge, cattolici: la strada ad altri attacchi NO in nome della libertà e della ragione alle libertà Appello di un folto gruppo di sindaci del Mezzogiorno - Assemblea a Modena per il rispetto dei diritti delle minoranze religiose - Un appello del Comitato Riceviamo e pubblichiamo questo articolo con il qua­ dei cattolici per il NO - Nuove iniziative di credenti a Pavia e Napoli - Centinaia di consigli di fabbrica e di zona si impegnano nelle ultime fasi della battaglia le il giudice tutelare di Milano Umberto Nonnundo ri­ sponde agli argomenti antidivorzisti esposti in un recen­ te intervento sidla stampa da Cornelio Fabro, sacerdote A poche ore dal voto s'In­ una politica sociale e un di­ tensificano ovunque e in va­ ritto di famiglia che meglio docente presso l'università di Perugia. rio modo le Iniziative per Il­ tutelino (...) le esigenze di lustrare il senso e 11 valore coscienza ». Gabrio Lombardi non smentisce /"tHI aveva qualche dubbio scuno dei delegati sa bene di del NO mentre sul tavoli del­ ^ sul vero significato del re­ che problema si tratta, lo ha LA MANIFESTAZIONE le redazioni continuano a ; • Nel 1961 il capofila dei crociati antidivor­ ferendum ora non l'ha più. piovere le segnalazioni, i do­ approfondito, ha confrontato SALVATORELLI n „olo el, . J zisti diceva: « ... Ma la presenza del divorzio 8ul « Corriere della Sera » del la sua opinione con quella cumenti, gli appelli che te­ rico Luigi Salvatorelli, che , non costringe i cristiani a servirsene... i cri- 1 maggio abbiamo . appreso degli altri, insomma è infor­ stimoniano dell'ampiezza, del­ dall'ordinario di filosofia teo- DI PIAZZA DEL POPOLO l'unità e della forza dello per infermità non ha potuto > ? stiani possono essere ad un tempo leali citta­ mato, cosciente e responsabil­ prender parte al dibattito di dini e ottimi cristiani, non servendosi dell'isti- retiva nell'Università di Peru­ mente attento. schieramento Impegnato nel­ gia che il votare si o no alla la affermazione di una scel­ queste settimane, si è detto ' « Udo giuridico del divorzio. E', del resto in A costo di dire male di Ga­ ta di libertà. « moralmente obbligato » a abrogazione della legge sul di­ ribaldi, di apparire non entu­ ribadire il suo NO in una let­ questa identica impostazione che i quaranta vorzio « non è propriamen­ siasta di ogni articolo della tera alla « Voce repubblica­ milioni di cattolici degli Stati Uniti d'America te un problema né giuridi­ Costituzione che si può sem­ MINORANZE RELIGIOSE na», e a denunciare nel re­ non ritengono essenziale, oggi, una campagna co, né politico, e neppure es­ pre perfezionare, ardirei ma­ ferendum « un tentativo di. contro l'istituto giuridico del divorzio*. t senzialmente religioso e tan­ nifestare il dubbio che la vi­ Un nuovo appello per la di­ far fare, dopo il Concordato , to meno esclusivamente cri­ cenda del referendum sul di­ fesa del diritti delle mino­ fascista, un passo ulteriore • Queste significative ammissioni fatte dal prof. Gabrio stiano ». Nessun « uomo sem­ vorzio può suscitare sul fatto ranze è stato lanciato da Mo­ alla clericalizzazione dell'Ita­ Lombardi durante un convegno di studi a Brescia nel plice* — avvertito da padre che, in Italia su una questio­ dena nel corso di un'assem­ lia ». 1961. smontano gran parte della* campagna scatenata oggi Fabro — cadrà più in siffatti ne come quella e allo 6tato blea comune di ebrei, pro­ « sofismi, tranelli e inganni ». delle cose, la democrazia di­ proprio da Lombardi e dai suoi amici, contro l'istituto Finalmente dovranno tacere testanti e cattolici di dissen­ giuridico del divorzio in Italia. Il nostro giornale le ha retta dia maggiori garanzie di so. « Gli antidivorzisti — si CONSIGLI DI ZONA Allccen. tutti, professori di diritto, av­ quella rappresentativa. Alme­ legge nel documento — han­ tinaia di consigli di fabbrica pubblicate ieri. Altri quotidiani ne hanno dato notizia. vocati, magistrati, perché lo no sino a quando le condi­ no calpestato senza alcuno che si sono già espressi a Gabrio Lombardi non ha risposto. Preso con le mani nel ordinamento che lo Stato de­ zioni di informazione di ogni scrupolo i diritti delle liber­ favore del NO in tutto il Pae­ sacco tace sulle sue bugie di oggi, smentite dalle sue ve dare alla collettività, sen­ singolo elettore di referendum tà religiose e di coscienza se, s'aggiungono ora dieci stesse ammissioni di ieri. za vulnerare il suo carattere sui problemi che è chiamato riaffermati anche dal Conci­ consigli di zona, rappresen- • pluralistico e rispettando un a deliberare, risultino adegua­ lio vaticano II, né si è esi­ tatlvl delle diverse realtà geo­ GABRIO LOMBARDI NON PUÒ' RISPONDERE PERCHE* paio di principi della Costi­ te e non suggestionabili con tato a premere sulle coscien­ grafiche ed economiche del tuzione, non è problema giu­ le minacce di apocalisse nel­ ze in nome di princìpi inte­ TUTTA LA SUA CAMPAGNA ANTIDIVORZISTA E' ridico. Dovranno farsi da par­ Paese. Ne riferisce «Sindaca­ TESSUTA DI MENZOGNE l'ai di qua e di giudizio uni­ gralisti ». to Notizia» in una nota da te anche 1 politici, perché i versale nell'ai di là. Perché cui emerge netta l'indicazip-. > CONDANNA CHI VUOLE STRAPPARTI CON L'INGANNO problemi aperti dalla crisi ne di un voto in difesa della .' della famiglia nella società in — e duole dirlo — la demo­ legge B&slini-Fortuna e per UN DIRITTO CIVILE trasformazione non sono fatti crazia diretta potrebbe anche MNUAU un altro folto grup­ lo sviluppo della democrazia. CONTRO LA MENZOGNA, LA PREPOTENZA, L'ATTAC­ loro. A rigore dovrebbe sgom­ dare risultati non genuini nel po di sindaci, stavolta del I consigli interessati all'in- ' CO ANTIDEMOCRATICO brare il campo la stessa chie­ caso che alle donne si ripe­ Mezzogiorno, ha sottoscritto chiesta sono quelli di Lumez- • sa e quanti — in ammirevo­ ta, in tutte le contrade più un documento per il NO. SI zane (Brescia), Mirafiori (To­ le sincerità — ammettono di remote d'Italia, dove non ar­ tratta di 19 sindaci dell'Agri­ rino), Valbisagna (Genova), voler affermare nel matrimo­ rivano con efficacia nemmeno gentino, di varia estrazione Casalecchio (Bologna), Piom­ nio indissolubile un proprio i troppo difficili dibattiti e politica, che hanno firmato bino (Livorno), Firenze, Tam­ VOTA sofferto principio di fede. le spiegazioni televisive, che un documento lanciato nella buri (Taranto), Santeramo il divorzio è peccato... punto provincia da un gruppo di in­ (Bari). Altamura (Bari), Po- • La parola, evidentemente, e basta. Poiché si può preve­ tellettuali aftinché nell'unità migliano (Napoli). . NO dere che un certo numero di spetta soltanto ai professori di «sfa respinto il disegno oscu­ filosofia teoretica che impar­ elettori non andrà a votare il rantista e trionfi la causa del tiscono lezioni di morale non prossimo 12 maggio e che riscatto morale del Paese». tanto ai « ricchi scostumati » una parte voterà scheda bian­ Una grande folla ha partecipato ieri pome­ Piero Boni, segretario generale aggiunto della che in questi tre anni e mez­ ca, potrebbe ancTie accadere riggio in piazza del Popolo alla manifesta­ CGIL, Raffaele Vanni, segretario generale zo di applicazione del divor­ che la legge Fortuna-Baslini zione per il « no ». Si sono succeduti alla della UIL, Giorgio Benvenuto, segretario della RIVISTE GIURIDICHE Nel Nel tentativo di coartare la libera scelta nel voto zio ne hanno abusato, perfi­ — approvata dalla maggioran­ tribuna gli onorevoli Ugo La Malfa e Giovanni UILM, e Ruggero Ravenna, segretario con­ corso di un'assemblea pub­ no all'insaputa dell'Istituto za reale del Paese attraverso Malagodi, i senatori a vita Pietro Nenni e federale della UIL. blica, i direttori e i collabo­ Nazionale di statistica e nem­ la rappresentanza in Parla­ Ferruccio Parri, e l'ex presidente della Re­ ratori di dieci riviste giuri­ meno a coloro che gli « ten­ mento — venga cancellata con diche hanno invitato a vota­ gono bordone», come scrive lieve scarto rispetto ai NO. pubblica Giuseppe Saragat. Nella foto: un aspetto di piazza del Popolo re NO al referendum denun­ padre Fabro. Montale in te­ Sul palco erano presenti numerosi parla­ gremita di persone nel corso della manife­ ciando vie gravi falsificazio­ sta da una parte, e Meucci mentari di partiti divorzisti e i sindacalisti stazione. ni cut sono ricorsi senza ri­ dall'altra. Scelta precisa tegno i promotori della cro­ Nuovi indegni espedienti Codeste personalità, con in­ ciata antidivorzista a e le re­ sponsabilità de nel contrasta­ numerevoli altre italiane — Per quasi venticinque anni re una moderna legislazione e con l'appoggio di altre stra­ la DC ha avversato la legge familiare e sociale, «che ri­ niere, ricordiamo per tutte di attuazione del referendum. L'iniziativa dell'UDI a contatto con l'elettorato femminile muova le cause vere • delle Fromm, il più grande psica­ Finalmente l'opposizione è ca­ condizioni di vita > inumane nalista vivente, e tanti gran­ duta per l'occasione meno op­ che sono all'origine anche di di teologi cattolici — hanno dei crociati antidivorzisti già reso pubblico il loro ra­ portuna e per il risultato (se tante situazioni familiari in­ ci fosse) più squallido:-ne­ felici ». Il documento è stato gionato NO all'abrogazione. E' gare che lo Stato moderno sia diffuso dalle seguenti riviste: ormai evidente che non sono laico, pluralistico e sovrano, » « Democrazia e diritto », «Dia- Vergognose pressioni sui bambini-in scuole religiose a Napoli - Benedizioni ritardate «persone dabbene» — se vo­ Tante ragioni per un «no gliamo testualmente applica­ e affermare che sia possibile lectica», «Giustizia penale», democrazia senza certezza di «L'eloquenza», «Politica del- con volantini - Propaganda antidivorzio fra gli emigrati utilizzando l'archivio Rai-TV re le definizioni con le quali libertà per chi la pensa di­ diritto », « Rivista giuridica padre Fabro bolla il cittadi­ versamente. del lavoro», «Quale giusti­ no qualunque che oserà vo­ zia », « Giovani avvocati », La propaganda degli anti­ poletane, famiglie di lavorato­ casa. Ho capito che gli han­ tare no. Dopo l'uso che sì va facen­ nel dibattito fra le donne «Stampa forense» e «Bat­ divorzisti faziosi si sta facen­ ri, ad affidare a tali istituti no inculcato sfiducia nel pa­ Ma il novello Savonarola do della forma idealmente taglie forensi». do, in questo ultimo scorcio scolastici — scuole materne dre, dubbio, paura. Da quella alza ben più in alto il dito più alta e perfetta della de­ della campagna elettorale, ed elementari — i propri fi­ mocrazia, la via potrebbe a- Perchè gli antidivorzisti non sonalmente non interessa, ma so autentico della parola per Un altro appello è stato lan­ "scuola' lo leverò. Ma In­ accusatore e addita alla mol­ fanno conoscere e non diffon­ voto NO perchè ho una fi­ continuare ad essere marito sempre più indegna e forsen­ gli. Ebbene: giovedì, ultimo tanto facciamo una valanga titudine dei cittadini dabbe­ prirsi alle più deliranti uto­ ciato a conclusione del conve­ nata (il che — va tuttavia giorno di scuola, molti papà pie a ritroso della maggioran­ dono la legge sul divorzio' glia di sedici anni, e se in e moglie ». gno annuale della rivista « Po­ di no». ne, davanti all'urna elettora­ Perchè non possono dimostra­ avvenire dovesse fare una Una anziana insegnante to­ sottolineato — non è certo si sono sentiti dire: «Se mi • • • le, «l'opportunità di giudica­ za (o minoranza?) silenziosa. re con il testo alla mano che fesseria ci deve essere una scana dice: - « Una volta le litica del diritto». Lo hanno indice di forza). Abbiamo vuoi bene davvero, devi vota­ re la moralità dell'operato dei Perché continuare a tollerare firmato cinquanta tra magi­ documentato già, nei giorni re si». Fra le tante telefona­ Ancora a Napoli, molte par­ diritti di sparuti gruppi di la legge è « Iniqua », ma pos­ via di uscita». donne sopportavano situazio­ rocchie, con notevole ritardo suoi delegati al potere legi­ sono farlo soltanto dandone A Procida, alla conferenza strati, docenti universitari e scorsi, molti e significativi e- te e segnalazioni pervenute slativo*. Nessuno si spaven­ sovversivi, di rammolliti, di ni e umiliazioni che oggi non avvocati i quali dichiarano pisodi. alla nostra redazione napole­ rispetto al calendario abitua­ gente «diversa» e quindi de­ una interpretazione distorta. dibattito del circolo dell'UDI, sopportano più. Le donne oggi le, stanno oggi dedicandosi ti: se singoli, partiti, lo stes­ Partendo da questa considera­ che « nonostante le menzogne • • • tana, vogliamo citare — e so presidente Saragat e la teriore? Obiettori di coscien­ la giovane moglie di un ma­ sono cambiate e sono cam­ degli antidivorzisti, la legge crediamo che ogni commen­ alla benedizione pasquale za? Minoranze linguistiche, zione 1UDI ha posto alle sue rittimo descrive il destino di biate in meglio». Una - propaganda davvero delle case. Non si limitano a Corte costituzionale, i quali organizzazioni dì base, come non ha arrecato alcun pregiu­ perfida (non vogliamo usare to nostro sarebbe veramente hanno «fatto, approvato, da­ quando c'è la lingua di Dan­ una donna che resta sola a superfluo, oltre che di cattivo benedire, ovviamente. Distri­ te? Perché mantenere il ma­ primo compito, quello di far casa per mesi e mesi a cau^a dizio alla stabilità della fami­ aggettivi più forti) è stata buiscono, con l'acqua santa, to forma giuridica, legittima­ conoscere articolo per artico­ glia italiana » e che « lo Stato tentata, a Napoli, in istituti gusto — quella di un operaio, to» il divorzio, sono in colpa trimonio civile se la maggio­ del lavoro del marito: a Noi che in un istituto retto da anche volantini che invitano ranza è cattolica? L'intolleran­ lo la legge sul divorzio. ci vogliamo bene ma la vita ha diritto di regolare gli ef­ scolastici gestiti da religiosi, a votare «si», lasciando in­ per «essere andati contro la fetti civili del matrimonio: lo preti o suore, e che ospitano suore ha un figlio di cinque legge non scritta di cui par­ za potrebbe seguire all'igno­ Lo migliaia e migliaia di ci separa, dobbiamo un po' Denuncia di Agnoleffi anni: «E' stato terrorizzato tendere che in caso di vitto­ ranza, come figlia fedele. donne, avvicinate nell'attivi­ pensare anche a quelli che se ha fatto con umanità e giu­ molti bambini. La carenza ria dei NO si scatenerebbe la la l'innocente Antigone» per sto rigore». paurosa di aule obbliga di — ci ha detto — per un'intera fortuna non tutto il Parla­ Nell'abrogazione delle liber­ tà dell'UDI, parlano molto e non ci fosse il divorzio sareb­ fatto moltissime famiglie na­ giornata. Poi sono rientrato a Apocalisse. In qualche caso, vogliono sapere e conoscere bero condannati alla galera a però, i volantini distribuiti o mento è sotto accusa. Soltan­ tà, la china può divenire fa­ come stanno realmente le co­ due per tutta la vita! ». Fanfoni abbandonati nelle abitazioni to quella parte mercé la qua­ cile, e percorribile anche dal­ se. Accanto alle dichiarazioni Sono per il divorzio anche CATTOLICI DEMOCRATICI sono — diciamo cosi — un le la legge iniqua «sgusciò le più alte strutture dello Sta­ di tante illustri persona­ le suocere, nonostante gli ac­ po' più «sottili» ed esaltano al Senato con appena 3 voti to, se non rimane vigile la lità che si schierano per il corati appelli dell'on. Fanfa- ha offeso Il Comitato «Cattolici demo­ le «sante nullità», e cioè 1 di maggioranza». parte (minoranza o maggio­ NO, vale la pena di registra­ ni. Concetta D. di Niscemi: cratici per il NO nel refe­ divorzi chiamati con altri no­ ranza che sia) che non è si­ re alcune significative rispo­ « Bisogna pensare al nostri rendum» ha rinnovato l'ap­ Ultime farneticazioni me. pronunciati dai tribunali lenziosa, perché ha qualche la Resistenza pello «a tutti i democratici ecclesiastici e dalla Sacra idea da esprimere. L'abroga­ ste di donne semDlici. figli, ai bambini di oggi e ai di fede cristiana» per la di­ Un tema ricorrente, negli loro matrimoni, che non si sa Rota. r . Responsabilità zione per ignoranza potrebbe fesa del divorzio proponendo Il Popolo — che durante gretario democristiano duran­ 1 incontri è quello dei figli: una come si svolgeranno ». • • • '- già aversi il 12 maggio: il Par­ La Federazione delle Asso­ alla loro riflessione le nobili questa campagna elettorale te il ventennio. Abbiamo det­ Dobbiamo essere grati alla lamento che fa avanzare il Insegnante torinese. Laura C, Patrizia B. di Pisa osser­ parole con cui lo scrittore ha in più occasioni dimostra­ to e ripetiamo un'altra cosa Numerosi emigrati italiani sostiene quarto peraltro vie­ ciazioni partigiane ha ferma­ filosofia teoretica per l'appor­ paese per inserirlo nell'Euro­ va: «Gabrio Lombardi par­ mente protestato per l'accen­ cattolico francese George to di aver perso la testa — ap­ ben precisa: abbiamo oggetti­ all'estero hanno ricevuto in pa e una minoranza spaven­ ne affermato da molte al­ la di un uomo che si sposa questi giorni una lettera di to dato al progresso delle co­ no fatto da Fanfani — l'altra Bernanos respingeva nel '41 pariva ieri in preda a vero vamente constatato, e conti­ noscenze giuridiche. Difficil­ tata dalla prospettiva di pren­ tre: «A me il divorzio per- tre o quattro volte, non pensa sera nel corso di un comizio l'eventualità dell'abolizione delirio. L'organo ufficiate del­ nuiamo a farlo, la convergen­ propaganda antidivorzista che dersi la responsabilità di in­ che essendo necessari cinque contiene le solite farnetica­ mente avremmo appreso da a Firenze — alla Resistenza del divorzio in Francia per la DC, in un iracondo edito­ za e concordanza di fatto che altra fonte che il relerendum trodurre il divorzio in Italia. anni almeno di separazione, e alle Lettere dei condannati decisione del governo colla­ riale, è tornato ad accusare i s'è realizzata tra la linea po­ zioni moralmente ricattatorie che fa spostare l'ago della bi­ quell'uomo dovrebbe passare borazionista di Vichy. Un sui disastri che il divorzio non è forma di « democra­ a morte. comunisti di aver a politiciz­ litica di Fanfani e quella di zia diretta» — banale risul­ lancia elettorale nel senso che l'intera vita nei tribunali? ». messaggio conclusivo è stato zato ;> la battaglia per il voto Almirante sulla base appunto avrebbe provocato in Italia solo la Spagna nella storia del­ Nascono osservazioni, pre­ In una dichiarazione rila­ reso noto anche dal Movimen­ (vi si legge, fra l'altro, che tato cui era pervenuta sin ora Un miliardo sciata ieri, il vice-presidente di domani. Chiunque ha po­ dell'anticomunismo più gret­ la scienza del diritto costitu­ la civiltà ha osato percorre­ cisazioni, anche puntigliose, della Federazione, Enzo Enri­ to «7 novembre». tuto costatare, viceversa, che to. Convergenza e concordan­ «la legge Fortuna-Baslini è re. Si potrà dire però che talune argute e talune pro- una bufera che imperversa zionale, senia gli odierni il­ ques Agnoletti, rileva che Fan­ In calce a nuovi documenti sin dall'inizio — e ogni gior­ za che hanno meritato a Fan­ luminanti apporti interdisci­ in Spagna l'abrogazione del e 440 milioni fono. fani « ha avuto il pessimo no più accentuatamente — è fani gli elogi e il arispetto» sulla famiglia »). Nulla di in­ divorzio fu atto al vertice di Maria G. di Marzabotto ha per il NO s'infittiscono, intan­ consueto in tanta sciocchezza, plinari —, bensì un giudizio gusto di sostenere che sicco­ to, le firme di cattolici. In sei­ stato proprio Fanfani a cer­ del segretario del MSI. Qui di responsabilità a carico di un regime autoritario e fa­ sottoscritti detto: « E' un momento molto me nelle Lettere non si par­ car di trasformare, menten­ sta il nodo che te farnetica­ se non fosse che la lettera scista; in Italia sarà stato il difficile. Votare per un parti­ cento, tutti credenti e prati­ (costosamente .stampata) è una parte del Parlamento. Co­ lava di divorzio ma ci si ri­ do, la campagna sul divorzio zioni del Popolo non possono gliendo dalla storia, dalla cro­ popolo... sovrano. te è più facile. Penso che volgeva con amore ai propri canti, hanno firmato nel quar­ in un'assurda scelta tra co­ sciogliere. firmata dalla curatrice di quando due non varxio d'ac­ tiere napoletano di Ponticelli una trasmissione radiofonica naca e dall'articolo del prof. Questo scritto era destinato per il NO familiari, ciò significa che munismo e anticomunismo. Fabro non dovrebbe essere cordo non si possa negare il quei morti erano con lui, Fan­ rivolgendosi ai loro fratelli Esattamente la stessa impo­ Del resto, non c'è pagina che la RAI indirizza settima­ ai lettori dello stesso giorna­ Il forte impegno delle com­ diritto di divorziare. Io sta­ fani, ossia erano degli anti­ per ricordare l'insegnamento stazione data dal caporione dell'organo fanfaniano che nalmente ai «lavoratori al­ difficile formulare il preciso le che — nella linea del dialo­ pagne. dei compagni, dei la­ vo tanto bene con mio mari­ missino, che ha voluto dare non trasudasse, ieri in parti­ l'estero». Si tratta di Gina capo di imputazione. Al rogo go fra le opposte tesi — ave­ divorzisti; e che pertanto so­ del Concilio e sottolineare che colare, di deliranti sussulti. — pena abbastanza adegua­ voratori e delle lavoratrici to (ucciso dai nazi-fascisti nel no le forze democratiche che il referendum non mette in al «sì» il senso di un « plebi­ Basso, che lavora a Lettere va ospitato la requisitoria qua­ italiane ha risposto in pieno 1344) abbiamo passato 17 an­ oggi si battono per il no a scito anticomunista». E' una Fino alla « testimonianza » di sul pentagramma (trasmissio­ ta — la maggioranza parla­ resimale del prof. Fabro. Pro­ discussione . l'insegnamento un «filosofo» il quale arriva mentare, rea di delitto aggra­ babilmente, l'incalzare di al­ all'appello del C.C. del P.C.I. ni insieme ». rompere il patto della Resi­ della Chiesa circa l'indisso­ impostazione, quella di Fan­ ne che la RAI ha interrotto di dare un miliardo e mezzo Ed ecco una figlia di un stenza». Definito a gravemen­ fani e del suo unico alleato, addirittura ad affermare che in queste ultime settimane). vato e continuato perche, in tre voci sicuramente autorevo­ per finanziare la lotta per il matrimonio in crisi, nel qua­ te e rozzamente offensivo» lubilità del matrimonio-sacra­ profondamente offensiva per « la legge sul divorzio è nella Ciò che è «strano» è che i Roma, in Montecitorio e in li non ha consentito al NO le i rcniugi coinvlvono convin­ questo passo del discorso del mento. Altrettanti cattolici i partiti laici e per tutta l'im­ scia del fascismo ». e che « c'è destinatari di questa propa­ Palazzo Madama, tra il 28 « Corriere » di pubblicarlo. Vo­ segretario della DC. Agnoletti (tra cui il presidente pro­ una sostanziale concordanza ganda antidivorzista sono tutti novembre 1969 e il 1 dicem­ lentieri Io affido — venuta me­ Alla data di ieri sono ti che avere una figlia com­ mensa schiera di cittadini. bre 1970, con più discussioni state raccolte L. 1.440.000.000. porti il dovere di stare insie­ ha rilevato che «solo vn uo­ vinciale delle ACLL Giaoo- credenti e non credenti, che tra il decreto-legge fascista emigranti che avevano in pre­ no la destinazione naturale mo dai precedenti di esalta­ del 1938 ispirato a motivi raz­ cedenza scritto alla rubrica esecutive di un medesimo di­ — alle colcnne di un altro Numerose federazioni hanno me a qualunque costo. Lucia­ mantonio) hanno sottoscrit­ si battono — con il « NO » — segno criminoso, con le aggra­ raggiunto e superato il lOOf na L. che recentemente, ben­ zione del fascismo e del raz­ to un appello per la difesa per un diritto civile di li­ zisti, e la legge Fortuna-Ba­ della RAI: i loro indirizzi per­ grande quotidiano, in prima zismo, e che oggi è oggetti­ slini ». Siamo alla follia pura. sonali sembrano dunque trat­ vanti della premeditazione du­ fila in questa battaglia con­ dei loro obiettivi: fra queste ché giovanissima, ha tenta­ della legge Fortuna-Baslini a bertà. rata quasi cento ami e di do­ citiamo Bologna che con to il suicidio, dice: «Sapevo vamente alleato di Almirante, ' Da qui alla seconda men­ Ma se la DC e il suo gior­ ti dagli archivi della rubrica, tro i vandeani ed i crociati poteva insultare così pesante­ Pavia per affermare «i va­ dici tentativi precedenti, ap­ di turno per creare e difen­ 150000.000 ha raggiunto il che sarebbe stato più umano lori di convivenza civile e di zogna del Popolo il passo è nale-sono a questo punto, è cioè della RAL- separarsi, tentare « anche se mente la memoria dei caduti provava la legge proposta dai dere la democrazia. 115.3^ dell'obiettivo. Pesaro e i sentimenti dei sopravvis­ libertà religiosa essenziali in breve. L'organo della DC so­ perché sono stati costretti a • • • prevenuti Fortuna e Baslini 21.500 000 116.6°'o. Nuoro non è facile, costruire un suti ». a Nella sua enorme una società pluralistica e de­ stiene che avremmo dato del constatare di non aver più in concorso con altri «libe­ Non sono iscritto ad alcun 3.428 000 134.4^. Molena equilibrio di vita che sia de fascista a Fanfani. Non è co­ nemmeno l'ombra di un argo­ Dalla mezzanotte di ieri, ve­ ralsocialisti >, legge « intrinse­ partito; ciò consegue ad una 105.200 000 ÌOS'T-. Como gno di chiamarsi cosi. Io non maggioranza — ha concluso mocratica» e per Impegnare nerdì 10 maggio, ogni propa­ scelta precisa — per motivi r il vice-presidente della FAP — sì: anche se, per la verità. mento a propria disposizione camente cattiva e fra le peg­ 7 5.-M000 125.3 ;. Cuneo arcuso 1 miei genitori di es­ le forze politiche divorziste avremmo potuto agevolmente e perché il cumulo dei loro ganda elettorale è vietata a della mia professione — pur la Resistenza credeva allora «fa promuovere in Parlamen­ giori che si potessero pen­ 3 0^0 000 100^,. Bari 15 mi­ sere falliti come coniugi, li e crede oggi nelle scelle di ricordare i trascorsi accade­ imbrogli e delle loro mistifi­ norma di legge, come si sa. sare ». non avendo certezza sulla de­ lioni 100^. accuso di avere rnuncato ad libertà e di coscienza ». to, una volta vinta civilmen­ mici e corporativi non pro­ cazioni è stato smontato e Le Associazioni cattoliche del­ cisione in linea di principio essere 1 miei genitori nel sen­ te la prova del referendum, priamente edificanti del se­ smascherato punto per punto. la diocesi di Ancona, tutta­ Benché sia manifestamen migliore. La vicenda del refe­ via, hanno convocato «tutta te impari opporre in questo rendum vede impegnati in at­ la cittadinanza» per «un'ora campo un po' di numeri al­ tivo molti giudici — appunto di preghiera sotto lo sguardo la filosofia, specie se teoreti­ per la testimonianza che la della Venerata immagine del­ ca, mi azzarderei a ricordare nostra professione ci rende la Madonna del Duomo nella che una maggioranza in Par­ possibile e doverosa — In Chiesa del Sacramento» per lamento, esigua quanto si vo­ maniera che sarebbe impen­ oggi, sabato. E* vietato prega­ glia, rappresenta pur sempre sabile in qualsiasi altra con­ re prima di una giornata di una manifestazione di volon­ sultazione elettorale, anche co­ votazioni? Certo, non lo è tà qualificata, responsabile, co­ me semplici cittadini. Questo Ma cercare di radunare gen­ sciente, rappresentativa della è «un momento della veri­ te — sia pure in una chie­ maggioranza del popolo sul tà > che ha un solo preceden­ sa — «per invocare — come problema respinto o risolto. te: il referendum istituzio­ annuncia testualmente il ma­ Quando poi i « delegati al po­ nale. SI 1 nifestino delle Associazioni tere legislativo » sentono ii do­ Una sortita come quella del III I cattoliche o sedicenti tali (chi vere di intervenire quasi al Fabro in molti può suscita­ ha mai sentito nominare, per completo nella discussione ed re indignazione. A me sugge­ |x esempio, i «volontari della approvazione di una legge — risce piuttosto l'immagine di sofferenza»?) — che tutti come è successo in realtà per un guerriero catafratto, che considerino il matrimonio in­ la legge introduttiva del di­ nell'impeto di ' precipitarsi dissolubile, patto d'amore e vorzio — ci si può mettere contro il nemico, perda nello vincolo di grazia » può legitti­ la coscienza in pace dal pun­ slancio armatura e vesti, fi­ mamente essere considerato to di vista della democrazia, nendo nudo alla meta. E* giu­ FERENPUM un tentativo per svolgere una diretta o indiretta che sia. Al­ sto sorridere di chi tenta di manifestazione per 11 si in un l'approvazione della legge è intimorire. Almeno, sino • giorno nei quale ogni mani­ presente la maggioranza rea- quando non prevalessero. . festazione elettorale è vieta­ le del paese, con un picco­ g»gk^^BHBMMBMBMHM ta. lo trascurato particolare: cia­ Umberto Normancb r Unità / sabato 11 maggio 1974 PAG. 3 / commenti e attualità

REFERENDUM: le gravi L'infondatezza della campagna antidivorzista sulla «tutela della famiglia» scelte della segreteria de UN PASSO INDIETRO \ , > Un'intervista con lo psichiatra Luigi Cancrini - La decisione dei genitori di divorziare può essere sentita come liberatoria dai figli, per i quali il La crociala degli abrogazionisti compromette se­ momento di massima sofferenza è la fase di litigi e incomprensioni che la coppia attraversa prima -1 traumi provocati da una lunga crisi fami­ riamente le fondamentali acquisizioni del Concilio liare senza soluzione - Due esempi - Una tutela che non può essere imposta con provvedimenti restrittivi della libertà personale dell'individuo

Vogliamo esprimere la di convergenze anche fra po­ Che in questo scorcio di L'« unità di ricerca * da es­ lavorando a cosi stretto con­ ni — si può dire che esisto­ nostra considerazione e il sizioni di differente ispira­ campagna per il referendum si creata e sostenuta — e tatto con i problemi di una no molte situazioni in cui ti nostro rispetto — al di fuori zione ideale che avevano gli strali velenosi degli anti­ che agisce in parte all'Inter- larga fascia di famiglie? parte dal problema del bam­ di ogni calcolo tattico e di rappresentato l'approdo più divorzisti abbiano come ber­ r> di una sezione distaccata « La nostra prima risposta bino, si risale rapidamente a qualsiasi strumentalismo — avanzato della svolta di papa Il violento terremoto in Giappone saglio preferenziale l'oggetto- dell'Istituto di psichiatria del­ — essi dicono — è questa: quello della coppia e si ve­ per il profondo travaglio Giovanni e del movimento bambino è cosa ormai ampia­ la università di Roma, ed in alla scadenza di una campa­ de che nel momento in cui i che si è aperto per la co­ conciliare. mente verificata da tutti gli parte come gruppo autonomo gna condotta forsennatamen­ conflitti diventano aperti tra scienza di tanti cattolici ita­ Ma per questi stessi mo­ italiani, e in particolare da —- porta, appunto, la deno­ te dagli antidivorzisti, ci pre­ i genitori, il bambino migliora liani nell'imminenza del tivi appare tanto più grave centinaia di migliaia di fami­ minazione di « Centro studi me ribadire con la massima immediatamente. Come dire voto per il referendum e di la responsabilità del gruppo glie, che subiscono con ogni terapia familiare e relaziona­ precisione che quando si par­ che, a mo' di vasi comunican­ fronte alle sempre più in­ dirigente della Democrazia mezzo uno scandaloso e terro­ le . All'€ unità di ricerca », la di sofferenze e di traumt ti, il bambino "segnalava" sistenti prese di posizione cristiana. Rifiutando una ristico bombardamento da dove si fanno per ogni tratta­ del bambino, all'interno di un un conflitto tra i genitori me­ trattativa per la ricerca di parte di parroci e insegnanti mento dalle cinque alle quin­ matrimonio per il quale si diante un sintomo — ad esem­ di settori del clero e del­ renda necessaria la separa­ l'episcopato tendenti a vin­ soluzioni che • consentissero zelanti, istituzioni confessio­ dici sedute completabili nel pio, uno strano comportamen­ di evitare quella profonda nali e pubblicazioni religiose. giro di poche settimane, so­ zione, e successivamente un to a scuola o, a volte, solo colare pregiudizialmente tale no ricorsi in questi anni cen­ eventuale divorzio tra i geni­ voto. Alla base di questo tra­ spaccatura del paese che lo Nel più pulito dei casi, gli il far pipì a letto — di cui, scontro sul referendum va alfieri della campagna abro- tinaia di coppie separate e tori, aoppo spesso si mene però, non riusciva ad accer­ vaglio ci sono, soprattutto, gazionìstica usano lo slogan non, fidanzati, giovani disa­ l'accento sulle difficoltà che . le acute contraddizioni che determinando, la direzione tare l'esistenza. A questo pun­ fanfaniana della DC non solo secondo cui « battersi contro dattati, bambini handicappati il bambino incontra quando la to, nel corso della terapia, simili prese di posizione de­ il divorzio significa difende­ o in difficoltà psicologiche, coppia arriva, appunto, allu può accadere di considerare terminano rispetto alle nuo­ è ancora una volta venuta meno a quelle responsabili­ re, tutelare la salute menta­ perfino un vecchietto di set­ decisione di separarsi, e poi che la cosa migliore per il ve prospettive che erano le del bambino*. tantotto anni con problemi di di divorziare; mentre, inve­ bambino e per i genitori sia state aperte, per la coscien­ tà nazionali che dovrebbero spettare al partito di mag­ Su questa menzogna poggia gelosia nei confronti di una ce, poco si dice dei problemi la separazione: cioè, che ta­ za religiosa e per l'impegno moglie suppergiù settantacin­ che l'adolescente deve affron­ so, e successivamente un civile e politico anche dei gioranza; ma ha anche deli­ tutta una concezione distorta beratamente rinunciato alla dell'istituto del matrimonio, quenne. tare prima che si giunga a eventuale divorzio, costituisca cattolici del nostro Paese, questa decisione. La fase, dal punto di vista della salute da eventi di tanta impor­ ricerca di un accordo che che tende a declassare i nodi Le paróle e f concetti mól• potesse rispondere ad even­ problematici di autentico in­ spesso lunga, di litigi e di in­ mentale, di tutte le persone tanza per la storia della to ' semplici usati dagli ' psi­ comprensioni, che la cop­ coinvolte, e della loro possi­ Chiesa quali il pontificato tuali preoccupazioni della teresse, riguardanti essenzial­ chiatri, dai sociologi e dagli Chiesa ed evitasse così di mente il rapporto tra l'equi­ pia attraversa, costituisce a bilità di realizzarsi e di vi­ di Papa Giovanni e il Con­ assistenti sociali del centro, nostro avviso il momento del­ vere serenamente, la soluzio­ cilio Vaticano secondo. chiamare in campo l'orga­ librio affettivo dei genitori e servono un po' a tutti: alle nizzazione ecclesiastica in un lo sviluppo psico-fisico del famiglie piccolo-borghesi o la massima sofferenza da ne meno dolorosa e sfavore­ Non si può infatti dimen­ conflitto che poteva e dove­ bambino, il ruolo nefasto che sottoproletarie, a quelle ric­ parte del bambino, che può vole. Tengo, comunque a con­ ticare che tre indicazioni va trovare la sua composi­ possono giuocare sui figli i co borghesi e popolari. Co­ in certi casi vedere addirittu­ cludere questo argomento, fondamentali erano emerse zione unicamente nell'ambi­ conflitti « tamponati » della si come sono < immediati, a ra la separazione come libe­ riaffermando un punto: che dai lavori del Concilio, ed to della dialettica civile e coppia, gelosamente nascosti volte spiccioli, gli interventi e ratoria per lui, e sentirla li­ il massimo disagio psicologi­ avevano avviato un proces­ politica. Si è invece coscien­ e mai portati alla luce, la ne- i problemi da affrontare: le beratoria per i genitori ». A co del bambino, il massimo so profondo di revisione di temente puntato proprio su ' cessità vitale per un bam­ cambiali in scadenza, il posto patto — aggiungo — che per così dire di "malattia" posizioni culturali e di at­ questo intervento delle or­ bino che la propria madre di lavoro, il colloquio con gli una separazione ci sia. psichiatrica, si riscontra pro­ teggiamenti pratici, per quel ganizzazioni confessionali; si si senta una donna libera, la insegnanti, i parenti o l'avvo­ prio nei figli di quelle coppie che riguarda il modo di è volutamente giocata que­ urgenza, infine, di affronta­ cato che tratta le questioni che apparentemente vanno intendere così l'impegno re­ sta carta — grave e perico­ re in termini civili e progres­ legali di una coppia che sta Un rapporto d'accordo e che non pensano ligioso come l'impegno poli­ losa per gli interessi del sisti, e non già da oscuro per separarsi. Quanto poi alla affatto alla separazione o al tico dei cattolici: la consi­ paese e per la Chiesa stes­ medioevo, la questione « ve­ « filosofia », all'ipotesi di ba­ divorzio, ma che tuttavia, derazione della Chiesa come sa — per tentare di ristabi­ ra » che è quella della tutela se del lavoro di questo gruppo ormai sterile portano dentro al loro rap­ comunità di fede, che si fon­ lire un'ipotetica compattezza della famiglia. " basta dire che esso parte dal­ Afa cosa avviene nei casi porto un carico schiacciante da non su vincoli prevalen­ di tutto lo schieramento cat­ l'idea secondo cui il disturbo in cui i conflitti della cop­ di difficoltà, di sofferenze e di temente giuridico-istituzio- tolico attorno alla DC, per psichiatrico può essere consi­ pia restano chiusi — < tam­ incomprensioni. Questo con­ nali, ma sulla scelta religio­ ricondurre a posizioni di col­ derato come una risposta ponati», si diceva prima — flitto nascosto, mistificato, ri­ sa dei credenti; il ricono­ lateralismo e di subordina­ Centinaia comprensibile — nel senso all'interno del matrimonio-pri­ spetto al quale i genitori si scimento dell'autonomia dei zione le diverse articolazio­ stretto del termine — che un gione? € Ci sembra importan­ pongono nella condizione, in valori sociali, civili e poli­ ni del mondo cattolico ita­ di coppie certo individuo dà aUe pres­ te a questo riguardo — ri­ buona o in cattiva fede, di tici di ogni comunità civile, liano, per cercare con que­ sioni di chi gli sta intorno. sponde Cancrini — l'esperien­ fingere continuamente, è per in rapporto ai suoi proble­ za che abbiamo fatto. Esisto­ nostra esperienza l'elemento sta operazione di dare una Ad un giovane psichia­ Considerato da questo punto mi storicamente determina­ base di massa ai disegni di vista, il sintomo diven­ no coppie che, ferme sulla ba­ maggiormente suscettibile di ti; l'affermazione della li­ tra che vive a contatto quoti­ se di pregiudizi e di ideolo­ produrre patologia nel bambi­ della segreteria democri­ diano con il dramma di con­ ta una sorta di « comunica­ bertà religiosa e della liber­ stiana. zione in codice » che è pos­ gie, come dire non arricchì no*. tà di coscienza, come valore crete crisi familiari, e con il sibile decifrare attraverso uno te « da dentro », e vissute fondamentale da rispettare E' per questi motivi che microcosmo di sofferenze in­ studio sistematico della>situa- in modo piuttosto rigido ed La sua salute mentale, la e tutelare in qualsiasi cir­ il voto del 12 maggio potrà fantili che da queste deriva­ zione in cui esso si verifica. esterno, sono legate all'idea sua serenità, tutta la sua ca- costanza. avere conseguenze di estre­ no ' direttamente, * chiediamo del matrimonio come bene da vacità di svilupparsi da un ma importanza anche e so­ una risposta, la più semplice In pratica, invece di inter­ salvare comunque, senza mai punto di vista psicologico tri Alla base di queste indi­ prattutto per gli sviluppi e univoca possibile, ad alcu­ venire sulla singola persona, risolvere dialetticamente le modo adeguato, . sono quindi cazioni c'era poi — come ulteriori della situazione nel ni tra questi quesiti, che an­ si lavora sul gruppo di per­ crisi che questo, al pari di intimamente connesse con lo tratto comune — quel rico­ mondo cattolico italiano e cora troppo poco impegnano sone coinvolte nella sua con­ ogni altra istituzione, compor­ sviluppo del potenziale di cre­ noscimento del pluralismo nella stessa DC; e un con­ gli operatori sociali e della dizione di disagio e di soffe­ ta inevitabilmente. Queste scita dei suoi genitori con lui. politico, culturale e ideale tributo determinante potrà salute nel nostro paese. Luigi renza. Così, nel caso del bam­ persone, frenate al momento Ma cosa succede — chiedo come caratteristica non con­ venire proprio da quei cat­ Cancrini porta con sé nella bino si interviene sui genito­ in cui debbano esprimere un a Cancrini — in quelle coppie tingente del nostro tempo tolici che pronunciandosi battaglia contro l'abrogazione ri, ed eventualmente sulla qualsiasi tipo di conflitto che che pur essendo separate, che aveva animato l'inse­ per il « no » non hanno vo­ del divorzio la sicurezza, scuola: nel caso dell'adulto, va facendosi strada dentro e debbono restar legate per tut­ gnamento di Giovanni XXIII luto solo rivendicare una spesso una sorta di pacatez­ si affronta con particolare tra di loro, finiscono per in­ ta la vita? e ne aveva espresso la vo­ autonomia di scelta sul ter­ za e affabilità insieme, di chi attenzione l'insieme dei rap­ sterilire completamente il lo­ lontà di completa fuoruscita reno civile e politico, ma nella pratica di un difficilis­ porti che egli ha con l'am­ ro rapporto matrimoniale e dal temporalismo e dall'in­ hanno anche inteso rifiutare simo mestiere, quale oggi si biente di lavoro, gli amici, la per rinunciare ad uno svilup­ L'aiuto tegralismo; da tale ricono­ quel drammatico arretra­ presenta da noi, è uso proce­ moglie, o il marito e cosi po ulteriore di esso. La riaf­ scimento discendeva non solo mento di posizioni, rispetto dere secondo rigorose scelte via. Quali sono allora sotto fermazione del divorzio, come ai figli l'esigenza del rispetto per le alle acquisizioni e alle in­ TOKIO, 10 sisma. La più disastrosa ha travolto un picco­ di campo. Sicurezza non di­ questa luce, le esperienze più elemento sancito all'interno posizioni degli « altri », ma dicazioni del Concilio, che E' salito a sette il numero dei morii pro­ lo villaggio di pescatori, Nakagi. Una collina sgiunta da passione delle idee significative che Cancrini ed della cultura in cui esse vivo­ « Queste persone — e so­ anche e soprattutto l'impe­ la linea della crociata per vocati dal terremoto che, con un'intensità di che sovrastava l'abitato si è letteralmente di­ il gruppo — vi sono in questa no, costituirà senz'altro un prattutto le donne — sono 6,8 gradi della scala Richter, ha colpito ieri perchè a questo medico, e ad gno a ricercare attraverso il referendum potrebbe de­ sintegrata a la fitta pioggia ha trasformato la intervista anche gli psichiatri sottoposte ad una condizione il Giappone centrale, con un epicentro al largo alcuni suoi ancora più giova­ momento positivo, che per­ un civile confronto e nella terminare ed ha in parte terra in una grande massa dì fango che ha Marisa MalagoTi Togliatti e metterà di ragionare con più completamente falsa e di pau­ reciproca tolleranza (si ri­ della penisola di Izu. Ma ventun persone ri­ ni colleghi dobbiamo la pri­ già determinato. sultano ancora disperse e si teme che siano inghiottito case e persone. Nella foto: due ra­ ma originale esperienza di te­ Maurizio Coletti, e la sociolo­ chiarezza sui problemi della rosa frustrazione. Ammetten­ cordino le parole della < Pa- ga Annalisa Marzot — hanno coppia. Una coppia non rite­ do, come dicono gli antidivor­ cem in terris») quelle con­ perite. La maggior parte delle vittime 6 stata gazze camminano su una strada sventrata dal rapia familiare che si sia fat­ Giuseppe Chiarante provocata dalle frane messe in movimento dal terremoto nei pressi della città di Minami. ta in questi anni in Italia, fatto nel corso di questi anni nuta indissolubile, ma capace zisti, che si possa parlare di vergenze pratiche, anche con di crescere anche attraver­ coniuge "colpevole", nel sen­ posizioni che si richiamasse­ so la discussione, ed even­ so che è fuggito o ha un'altra ro a indicazioni religiose o tualmente la lite*. persona, e che ciò accada filosofiche diverse o lontane più spesso per l'uomo, la don­ da quella cristiana, che po­ La mancanza di argomenti nella propaganda degli avversari del divorzio Fissiamo per un momento na si trova in molti casi con tessero concorrere alla pro­ l'attenzione su questi due po­ i bambini e con un assegno mozione del bene comune di li di interesse: il disagio del­ che riceve dal marito, in una una determinata collettività. la famiglia in crisi — in cri­ condizione di assoluta solitu­ Non erano questi i fonda­ si aperta, intendiamo dire, e dine e alla mercè di un uo­ menti che sembravano, ren­ in via di definizione — da una mo che può tornare in qual­ dere possibile il definitivo parte; e il dramma sterile siasi momento, mettendola di superamento di tanti « stori­ della coppia che rifiuta di fronte al ricatto dei figli. Que­ ci steccati » e la conquista Il terrorismo delle parole prendere atto della crisi, dal­ sta persona vive un tipo di di una collocazione nuova e l'altra. Quali ripercussioni esperienza deludente, fru­ più avanzata, per la Chiesa Toni truculenti, sollecitazione degli istinti più retrivi per annullare un diritto civile - Il basso numero delle domande di scioglimento del matri­ hanno queste due differenti strante, irrimediabilmente in­ e per il mondo cattolico, di situazioni sull'equilibrio dei fi­ gabbiata in una situazione le­ fronte ai drammatici proble­ monio ha smentito le previsioni degli avversari della legge sulle catastrofi morali che in questi tre anni avrebbero dovuto registrarsi gli? gale senza uscita. In che mo­ mi della realtà contempo­ € Facciamo degli esempi do, allora, potrà contribuire ranea ? Siamo arrivati quasi al ter­ ra di religione. All'interno di le, da tutti gli Stati corrono legali e consensuali, che am­ narci ancora sopra. E' me questo strumento si è pratici — rispondono gli psi­ ad aiutare i suoi figli? E qua­ mine del confronto naziona­ questo clima rovente si è in California a divorziare: 1 montano in questi tre anni necessario tuttavia sotto­ grossolanamente posto in chiatri del centro —. Noi ab­ le sarà il cumulo di soffe­ Ma è proprio questo com­ le fra divorzisti e antidivor­ svolta la campagna antidivor­ numeri statistici, dunque, sul ad appena sessantamila. Ma lineare questi episodi di atto. biamo avuto in terapia una renze che, senza volerlo, ja- plesso di indicazioni e di zisti per il referendum e pen­ zista, ir. forma spesso tanto divorzio in California, che ri­ questo argomento è a loro una lotta ormai a tutti nota, E* confortante come tanti bambina di dodici anni che, rà scontare su di loro? E' im­ acquisizioni che rischia oggi so sia utile fare un consun­ plateale e aggressiva da non velano rapporti clamorosi tra danno perchè dimostra pro­ per mettere in rilievo che le cattolici si siano rifiutati, per durante il periodo di separa­ di essere gravemente com­ tivo della situazione che si avere quasi più credibilità. matrimoni e divorzi, sono as­ prio ciò che i divorzisti so­ sue caratteristiche di batta­ portante ricordarci che si dà è venuta determinando in Questa lotta contro il divor solutamente privi di fonda­ stengono e cioè che il popolo glia di invettive, di esagera­ un fatto di coscienza, di far­ zione dei genitori, ha com­ solo quello che si ha: si dà promesso, ed anzi travolto, questi mesi per stabilirne con zio ha cercato di gettare il mento, se si vogliono gene­ italiano ha usato con saggez­ zioni e di calunnie dimostrano si Irretire dalla spirale delle piuto diversi tentativi di sui­ capacità di maturare, se si dall'impostazione che la se­ obiettività politica le caratte­ discredito sulla legge Fortu- ralizzare a tutta l'America, do­ za la legge. E però, aggiun­ ancora una volta lo sforzo falsità contro il divorzio e cidio. In una fase in cui es­ greteria democristiana ha abbiano sentito che un giu­ sa riceveva dal padre e dalla ha la serenità per farlo; ma ristiche e trarne alcune con­ na-Baslini facendo apparire ve, quasi come cento anni gono gli antidivorzisti, se son che i dirigenti dell'antidivor­ dizio secondo coscienza non se si hanno frustrazioni, po­ voluto dare alla campagna clusioni. false al grosso pubblico le fa, nella più gran parte de­ pochi i divorzi allora è inu­ zismo cercano di fare con madre, messaggi confusi e co si dà óltre le frustrazioni per il referendum e dall'ap­ più giuste affermazioni che i gli Stati, il divorzio è ancora tile e da sopprìmere la legge: U terrorismo ideologico, per può comportare un « si » per contraddittori, riguardanti lo­ In questo consuntivo della promotori del divorzio hanno al fine di non a contamina­ colmare l'enorme vuoto, il l'abrogazione del divorzio, che stesse o il peso di esse ». poggio che essa ha ricercato situazione appare evidente Io adoperato solo nei casi in oltre alle proprie convinzioni ro sporadici incontri ed una e Questo discorso — conclu­ nei sempre più pressanti in­ atteggiamento delle due parti pronunziato su questo tema. cui la famiglia è separata da re » col a cancro » del divorzio buio in cui vorrebbero getta­ possibile riunificazione della servendosi di argomentazioni ragioni irreparabili. La pra­ la maggioranza delle famiglie. re, chiamandoli al si, i cat­ personali coinvolge nell'indis­ de Cancrini — si connette di­ terventi della gerarchia ec­ che hanno guidato il confron­ statistiche interpretate secon­ a favore di quelle pochissime tolici italiani. Si vorrebbe, solubilità del matrimonio tan­ famiglia, auspicata anche dal­ clesiastica. Non solo, infatti, to sul divorzio: da un lato tica del divorzio negli Stati ti altri, obbligandoli a un vin­ le sorelle, questi tentativi ave­ rettamente con quello sul si­ stanno le forze che vogliono do codici privi di fonda­ Uniti non si è, dunque, este­ che da questa «contamina­ cioè, obbligare i cattolici a gnificato reale del termine tali interventi rimettono mento. sa con il fenomeno «divor­ zione» possono trarre van­ ritenere giusta per tutti l'im­ colo che non sentono e per vano probabilmente lo scopo. molto pericolosamente in di­ tornare alla indissolubilità taggio. Il ragionamento è or­ posizione della indissolubilità Il quale soffrirebbero, se si tra l'altro, di spingere i geni­ "tutela della famiglia", dei del matrimonio abrogando la Vale forse la pena enume­ zio chiama divorzio » anche ribile, privo di ogni senso di anche nei casi in cui tutti trovassero nella condizione di tori a ritornare insieme. So­ suoi valori, e del suo poten­ scussione quel reciproco ri­ legge, perchè legate strenua­ rare le più grosse e le più se le leggi dei vari stati che spetto dell'autonomia della giustizia e di ogni moralità, sanno che non c'è altro mez­ avere bisogno di scioglierlo. lo quando tra di essi le co­ ziale di sviluppo. Come tutte mente ad una tradizione da gravi di queste accuse, per­ compongono • gli USA sono Esso però è anche falso alla zo, oltre lo scioglimento, per le situazioni umane, la fa­ Chiesa e dello Stato, ciascu­ molti lustri ormai superata chè non è mai troppo tardi enormemente più permissive Questi cattolici saranno se si sono chiarite completa­ in tutte le società del mon­ della legge italiana che è se­ radice. Nessuno che abbia sia sistemare situazioni irregola­ certamente sostenitori del mente, questa situazione è miglia non può essere tutela­ no nell'ambito della propria per modificare nella gente pur un briciolo di esperienza ri e irreparabili di famiglie ta dall'esterno, con provvedi­ giurisdizione, che faticosa­ do, e dall'altro stanno le for­ che va a votare la credibilità verissima. statistica e sociologica, può distrutte. «no» e ne propaganderanno cessata: nel senso che il com­ mente e fra tante resistenze ze progressive, culturalmente riscossa dagli argomenti fazio­ Se mai, la possibilità del interpretare nel modo miope la necessità fra gli altri cat­ portamento della bambina menti restrittivi della libertà si era venuto costruendo in e politicamente stimolate ad si usati insieme con parame­ divorzio serve a creare un li­ degli antidivorzisti il rappor­ Molti dunque degli antidi­ tolici. Ma in questo momen­ non poteva più avere in alcun personale dell'individuo. Tu­ agire dalla necessità morale tri statistici generici o com­ to la nostra attenzione deve telarla significa offrirle fufte questi anni; ma ripropongo­ di stare al passo con l'illu­ mite ai sempre crescente nu­ to fra il numero delle sepa­ vorzisti sono posti di fronte essere rivolta a quei cattolici modo l'effetto di far tornar» no una commistione di valori piacenti per far apparire mero di unioni non matrimo­ razioni legali e consensuali in a un grave caso di coscienza i genitori insieme, e quindi quelle opportunità di aiuto di minazione sociale dei tempi nero quello che invece è niali — cioè illegali — che Italia e quello delle situazio­ giacché ogni animo libero ri­ timorosi e più impressiona­ non aveva più alcuna utilità cui ha bisogno: innanzitutto. religiosi e scelte politiche in cui viviamo. bianco. E' fondamentale, fiuterebbe In ogni senso di bili per convincerli con tutti purtroppo costituiscono oggi ni irregolari, nelle quali i co­ i mezzi civili possibili a la­ all'interno del problema. non sovraccaricarla eccessi­ che tende ancora una volta Che i contenuti della con­ per esempio, nelle -cose il più grave fenomeno di en­ niugi. apparentemente ancora aderire al «si» per la palese vamente del peso della educa­ a utilizzare strumentalmen­ trapposizione sul referendum dette contro II - divorzio il ei della famiglia tradizionale, convivono, ma in tristissime ingiustizia dell'atto. Perciò I sciarsi guidare soltanto dalla L'altro esempio riguarda la nei loro termini più espliciti ricorso alla statistica per certo non per colpa del di­ condizioni di vita e di la­ dirigenti antidivorzisti si ve­ coscienza ad un voto di li­ zione dei figli; e poi imposto­ te la fede dei credenti come bertà. seconda situazione. E' ancora re correttamente i problemi supporto di un'operazione di prendano corpo da questa dif­ provare quanto sia • falso il vorzio. Coii l'alta percentua­ ceranti irreparabili contese. dono spinti ad una campa­ il caso di una ragazzina, que­ segno ben determinato e ri­ ferente situazione culturale, detto coniato dagli antidivor­ le di illegittimi che gli anti­ Sono queste famiglie che, do­ gna di menzogne per defor­ di consulenza psichiatrica m nessuno può contestare. Tale zisti: «divorzio chiama divor­ divorzisti pubblicano per di­ mani, potrebbero ritenere di mare la realtà degli effetti Giuseppe Samonà sta volta di quattordici anni, matrimoniale — questa ulti­ schia cosi di riportare molto contrapposizione si è pur­ zio». Un detto che trae cre­ mostrare che il divorzio non avere bisogno della legge che del divorzio e spingere al definito da un comportamen­ ma lasciata esclusivamente addietro, al di là del Conci­ troppo evoluta nel modo pe­ dito, appunto, dalla presun­ impedisce, anzi facilita Io sti­ si vuole oggi abolire. Ecco «si» milioni di cattolici che to psicopatico: un paio di nelle mani dei parroci e della lio, il mondo cattolico ita­ ricoloso che era prevedibile. ta quantità di divorzi pro­ molo alla corruzione è del quindi caduto un altro falso risponderebbero «no » al­ tentativi di suicidio molto ba­ iniziativa religiosa — dei tri­ liano. Gli antidivorzisti, proba­ nunciati secondo un vertigi­ tutto priva di fondamento, argomento degli antidivor­ l'abrogazione della legge per nali, e a carattere dimostra­ bunali minorili e della assi­ Ben si comprende, perciò, bilmente consci al vertice del­ noso crescendo, per esempio in quanto questi illegittimi zisti. un gesto spontaneo di co­ Lezioni tivo, ed in più un atteggia­ la profondità della lacerazio­ la fragilità della loro posizio­ negli Stati Uniti d'America. sono dovuti al numero ere- sciente liberalità. mento di aperta sfida verso stenza agli orfani. Teniamo ne che è detcrminata, per ne, hanno assunto, come ar­ Questa grossolana prova sta­ cente di unioni libere da vin­ n basso numero di divorzi Quando si è rinfacciato ai su Togliatti i genitori. Ci siamo accorti presente, solo per fare un ma, la strategia dell'attacco tistica è stata giustamente coli matrimoniali. fa crollare il castello di ra­ comunisti e al segretario del che le crisi comparivano non esempio nel campo della legi­ la coscienza cattolica, da sempre più forte e truculen­ gionamenti fumosi sulle pre­ all'Istituto slazione minorile, che un giù questo scontro per il refe­ to. alimentandolo con le idee contestata e smentita in mo­ Un altro argomento fonda­ Partito socialista italiano De appena cresceva la tensione rendum: non è in gioco sol­ do cosi incontrovertibile che mentale tirato in ballo dagli sunte catastrofi morali che Martino un loro presunto in famiglia o lo scontro si dice, tramite l'assistente so­ più retrive e integralistiche non va.e la pena tornarci antidivorzisti è l'accusa lan­ porta il divorzio chiamando «voltafaccia» rispetto al re­ Gramsci ciale e l'equipe medica, pad tanto una diversità di posi­ di destra altri divorzi in un graduale faceva aspro e difficile: ogni sopra. Piuttosto, di un argo­ ciata contro Loris Fortuna, di ferendum, prima conclamato litigio della coppia veniva co­ sancire l'inidoneità della fa­ zioni sui problemi della fa­ Essi hanno cercato nella mento più sottile e approfon­ aver falsato, enfatizzandolo, il crescendo di apocalittiche ne­ come positivo strumento di Mercoledì 15 mastio alla miglia ad educare un ragazzo. miglia e del matrimonio, o forma di violenza verbale più dito mi sembra giusto tener numero di famiglie italiane vrosi collettive coinvolgenti consultazione popolare e poi ora 19,30, nel quadro del pro- perto e passava così in secon­ in condizioni di crisi interna milioni di famiglie. Contem­ flramma di corsi eh* l'Istituto do piano rispetto alle preoc­ Questo verdetto è definitivo il principio della laicità del­ umiliante per il cittadino ita­ conto, per valutare la porta­ in ogni mode ostacolato nel­ Gramsci nel decimo anniversa­ e senza appello, perchè le lo Stato e dell'autonomia liano, i mezzi per contestare ta del presunto divorzio al­ con grave dissenso fra i co­ poraneamente. tale basso nu­ la sua attuazione pratica per rio della morie, dedica allo cupazioni che destavano le dell'agire civile e politico 1 diritti alla libertà di co­ l'americana. niugi al fine di ottenere la mero di divorzi non dimo­ II divorzio, si è mentito. Nes­ studio del pensiero e della condizioni della figlia. Questo uniche strutture per la tutela scienza. Si può dire che In molti maggioranza, sia pur lievissi­ stra che questa legge « non suno dei partiti laici può azione di Palmiro Togliatti, il meccanismo, assunto da tut­ della famiglia oggi esistenti del cittadino cattolico; è in ma, di consensi alla sua leg­ prof. Giuseppe Vacca ferri la gioco qualcosa di ancor più Purtroppo 1 vescovi della stati degli USA il divorzio interessa nessuno»: vi sono non avere un giudizio positi­ ta la famiglia, impediva un in Italia sono sostitutive e al­ conferenza episcopale hanno frequente esiste In ristrette ge in Parlamento. Secondo gii situazioni in cui essa può es­ vo dei requisiti del referen­ prima delle «inane lesioni in­ reale confronto e una chiarifi­ ternative ad essa, e non la sostanziale e ancor più pro­ dato esempio di intolleranza antidivorzisti questo grande sere benefica. centrate sul tema della • Rico- aree sociali di gruppi parti­ numero di famiglie In crisi dum quale strumento di con­ tnlifone nesionale del terreno cazione tra i genitori*. facilitano in alcun modo « fondo, ossia proprio quel ri- religiosa, anche se hanno — colari. Esiste in zone come la Sono state abbastanza ' a sultazione popolare; ma altro di avaniata al socialismo a. rendersi più idonea*. •onoieimcnto del pluralismo almeno inizialmente — affer­ California perchè tutti quelli sarebbe un falso, come di­ lungo rintuzzate e altre gros­ è questo giudizio positivo, al­ « Per generalizzare la que­ • fMÌli ricerca al intese t mato di non voler» una futr« eh* vogliono un divorilo faci* mostra l'entità di separazioni solana mensogne par tor­ tro è apprettar* il modo oo- stione — interviene Cancri­ Giancarlo Angalouf PAG. 4/ economia e lavoro l'Unità / Mbato 11 maggie 1974

I lavoratori delle costruzioni si fermeranno 24 ore in tutta Italia Nel quadro delle disposizioni sulla nazionalizzazione Un'ampia mobilitazione degli edili DUE LEGGI IMPONGONO ALL'ENEL UNA RIFORMA per la giornata di lotta di venerdì POPOLARE DELLE TARIFFE Assemblee, iniziative politiche, incontri con gli enti locali preparano lo sciopero della categoria — Una lettera della Federazione CGIL, CISL Qualunque provvedimento deve essere adottato a sostegno delle imprese minori, del e UIL che invita tutte le strutture territoriali a partecipare concretamente alle manifestazioni — I contenuti generali della piattaforma Mezzogiorno e dell'agricoltura - Impedire il colpo di mano progettato dal governo

Una vasta mobilitazione da lunedi prossimo si svilupperà «Ai fini di utilità generale da ferroviaria statale ha do­ la sua maggioranza riuscisse­ In ogni cantiere edile, in vista dello sciopero generale del l'ENEL provvedere alla utiliz­ vuto affrontare nuovi pro­ ro a varare le misure pro­ settore proclamato per venerdì per l'intera giornata. La zazione coordinata e al poten­ grammi, mentre nel confron­ spettate, l'ENEL potrebbe, for­ segreteria della Federazione lavoratori delle costruzioni, ha ziamento degli impianti, allo ti dell'ENEL si è usata al se. migliorare in parte il pro­ programmato, in accordo con le sue strutture regionali e scopo di assicurare, con mi­ riguardo una politica restrit­ prio bilancio, naturalmente a provinciali, una serie di iniziative. Intanto, già centinaia di nimi costi di gestione, una tiva e sostanzialmente irrile­ spese della grande massa dei assemblee si sono svolte nei disponibilità di energia elettri­ vante. E non si spiega, inol­ consumatori minori. Ma a- cantieri e decine di incontri ca adeguata per quantità e tre, neppure 11 motivo per cui vrebbe cosi veramente risol­ tiche circa i problemi strut­ si vorrebbero ora aumentare si sono già avuti o sono pre­ turali e sindacali del settore». prezzo alle esigenze di un to i suoi problemi? visti per 1 prossimi giorni con equilibrato sviluppo economi­ di 28 lire al metro cubo 11 Ora si afferma che l'aumen­ Sul piano delle scelte poli­ gas metano ad esclusivo be­ le amministrazioni comunali, tiche per la casa e l'edilizia, co del Paese». to delle tariffe sarebbe indi­ provinciali, con le Regioni. Queste sono le disposizio­ neficio del fondo di dotazio­ spensabile per fronteggiare i la FLC ha posto al centro ne dell'ENI, mentre l'ENEL «Obiettivo dì questa mobili­ della lotta 11 rilancio della ni, molto chiare, dell'arti­ maggiori costi del petrolio tazione — sottolinea un co­ colo 1 della legge sulla na­ dovrebbe provvedere ad ana­ che serve a produrre elettri­ legge sulla casa attraverso loghi Investimenti con lo municato sindacale — è la l'immediato rifinanziamento zionalizzazione dell'energia e- cità. Ma cosa succederebbe se lettrica e sulla istituzione del­ aumento delle tariffe per I pic­ sensibilizzazione dell'opinione del programmi già approvati coli e medi utenti. Il petrolio dovesse rincarare pubblica e delle forze polì- e l'abolizione di misure più l'Ente di Stato entrata in vi­ ancora? SI ricorrerebbe anco­ generali di carattere ammi­ gore il 6 dicembre 1962. Va altresì considerato che ra una volta ad una maggio­ nistrativo, finanziarlo, isti­ L'ENEL, in sostanza, era sta­ con la sostituzione dell'IGE razione delle tariffe elettriche? tuzionale; il rilancio delle to concepito con finalità pre­ (imposta sull'entrata) con E con quali conseguenze sui opere pubbliche secondo le cise, non come azienda di lu­ l'I VA (imposta sul valore ag­ consumi privati e su quelli Cambio della priorità già indicate a par­ cro o comunque fine a se stes­ giunto) una parte della dimi­ delle aziende minori? tire dal Mezzogiorno; una sa, ma come strumento per nuzione del peso fiscale è sta­ E' chiaro, a questo punto, politica di controllo del prez­ una politica di rlequllibrlo ta trasferita sulle tariffe per che, passando il disegno go­ guardia alla zi dei materiali da costru­ territoriale e settoriale — per illuminazione privata che so­ vernativo, si determinerebbe zione. un nuovo tipo di sviluppo, In no cosi aumentate di fatto. E una specie di spirale all'In­ Federmeccanica sostanza — rivolta a creare va rilevato, Infine, che l'IVA finito, che finirebbe col com­ « Tali obiettivi sono irri­ parte delle condizioni per la (6 per cento) colpisce tutti 1 promettere la validità stessa nunciabili — prosegue la no­ rinascita del Mezzogiorno, per consumi civili (luce ed elettro­ della azienda pubblica, affos­ Cambio della auardia al ta della FLC — e costituisco­ l'Incremento della agricoltura, domestici) e le minori uten­ sando di fatto gli scopi per cui vertice della Federmeccani­ no lo spazio in cui inqua­ per il sostegno della piccola ze motrici che pagano tale Im­ venne creata. ca. Se ne vanno il presiden­ drare l recenti provvedimenti e media impresa produttiva. posta a forfait, mentre Quello che occorre è una te Mazzoleni e il direttore governativi », respingendo A questi stessi concetti si le grandi utenze — che già vera riforma che apra la via generale Valle. Il primo non inoltre « la tesi di quanti pro­ sono richiamati nell'agosto '73 pagano prezzi irrisori — tra­ ad una nuova politica ener­ ripresenta la candidatura, il spettano la necessità di un i deputati comunisti nel pro­ sferiscono l'IVA stessa al con­ getica e tariffaria, che elimi­ secondo ha dato le dimis­ massiccio ingresso dei gran­ porre l'emendamento, divenu­ sumatori dei loro prodotti. ni ogni privilegio e incorag­ sioni. Ha comunicato questa di gruppi monopolistici pub­ to quindi legge, con cui sì im­ gi, sostenendola concretamen­ decisione in un incontro con blici e privati nel settore con pegnava il governo a presenta­ Anche all'interno del siste­ ma tariffario dell'ENEL, dun­ te, la ripresa e il rafforza­ alcuni giornalisti precisando funzioni dì gestione impren­ re entro il mese di giugno mento delle imprese minori, che già al momento della ac­ ditoriale ». E' in questo con­ dello stesso anno,« un proget­ que, occorre fare un po' di ordine e soprattutto un "po' di del meridione e della agricol­ cettazione di un posto di di­ testo dì scelte economiche to di riforma generale della tura. rezione nella associazione de­ e produttive che si inquadra tariffa elettrica chiaramente giustizia. Ma bisogna porsi gli industriali metalmeccanici la lotta rlvendlcativa degli finalizzata: a) a permettere anche qualche altra domanda. Sirio Sebastianelli aveva posto una sradejiza. edili a livello provinciale per CORTEO DI METALMECCANICI A BARI all'Ente di realizzare program­ Qualora, infatti, il governo e Tale scadenza è arrivata per la conquista dei contratti in­ mi a . lungo termine di svi­ cui passa la mano. Non si tegrativi. e a livello nazio­ BARI, 10 pali della città raggiungendo poi i giardini di L'attacco che i gruppi industriali pubblici'a luppo del settore energetico, conoscono i nomi dei suc­ nale per l'applicazione di al­ (i.p.) Ventimila metalmeccanici delle azien­ Piazza Garibaldi, dove ha parlato il segretario privati manovrano al livelli di occupazione, in­ con particolare riguardo per il cessori ma senza dubbio sa­ de pubbliche e privale della zona industriale nazionale della FLM Vincenzo Mattina. Apriva vestono in modo prevalente la piccola industria ranno uomini legati a Gian­ cuni aspetti fondamentali del di Bari e dei comuni della provincia come Gio- la manifestazione il consiglio di 'fabbrica della della provincia di Bari, il che è particolarmente settore nucleare; b) a • pro­ CONFESERCENTI ni Agnelli. Non a caso l'ope­ contratto di lavoro, quali 11 vinazzo e Gioia del Colle, sono scesi ieri in Pignone-Sud, i cui dipendenti sono impegnati grave in quanto la struttura industriale è muovere lo sviluppo della pic­ salario annuo garantito, il sciopero di quattro ore, per rispondere al da oltre un anno in una dura lotta per gli costituita prevalentemente da questo tipo di cola e media industria, del­ razione FedermeccaJiica av­ fabbrica. viene contemporaneamente a recupero salariale, il tratta­ vasto attacco che il padronato (pubblico e pri­ investimenti e per bloccare il disegno di ristrut­ l'artigianato e dell'agricol­ mento di malattia, l'anziani­ vato) va compiendo, non solo in direzione del­ turazione dell'ENI. Tra l'altro proprio ieri, a Inoltre le situazioni che si registrano in tura; e) ad incentivare lo svi­ quella della Confindustria. l'occupazione e degli investimenti, ma anche Roma, nel corso di un nuovo incontro, l'Asaf tà di mestiere. ha ribadito - la propria indisponibilità ad un aziende come la Tcxaldo, l'Ilmefer, la Minarco, luppo del Mezzogiorno e del­ Valle, nella sua gestione, in relazione alle conquiste contrattuali. l'Idra, la Sirti, la Termomeccanica di Barletta, Le misure sull'import Sulla vertenza nell'indu­ 1 metalmeccanici hanno risposto in modo costruttivo sviluppo della trattativa, tanto che le zone depresse del Paese». ha voluto più volte il «mu­ il coordinamento del gruppo Pignone ha deciso Termosud, ecc. dimostrano che alla base dei Sono quindi due le leggi ro contro muro » con i sin­ stria delle costruzioni (vener­ massiccio all'appello di lotta della FLM, dando licenziamenti vi è anche il tentativo del padro­ dì sciopereranno anche i la­ vita, durante lo sciopero, a un grande corteo al di intensificare gli scioperi articolati, di effet­ dello Stato che impegnano go­ dacati. Si è presentato con quale hanno partecipato oltre quattromila ope­ tuare il blocco delle spedizioni e di effettuare, ni di colpire le strutture di base del sindacato verno ed ENEL ad attuare una linea « dura » andando voratori delPltalcementi im­ nella prossima settimana, a Roma, una mani­ per recuperare appieno il potere perso con le spingono ai rincari pegnati nella battaglia di rai (come mostra la foto). Il corteo si è mosso una politica profondamente di­ incontro a secche sconfitte. dal viale Mazzini e ha percorso le vie princi­ festazione. lotte di questi ultimi anni. versa da quella finora perse­ Ora se ne va ma ripropo­ gruppo), la Federazione La Confesercenti ha esami­ tati a recuperare — e maga­ ne per la Federmeccanica la CGIL, CISL e UIL ha inviato guita di fatto. La linea di con­ nato le decisioni del governo ri moltiplicare — le perdite solita politica. Nell'incontro una lettera a tutte le strut­ dotta dell'attuale ministero concernenti alcune limitazio­ dovute al deposito della me­ con i giornalisti ha attacca­ ture territoriali e categoriali. Rumor, invece, si muove In ni alle importazioni di gene­ tà dell'importo per le proprte to duramente i sindacati che invitandole « al sostegno del­ senso opposto alle prescrizio­ ri alimentari, che dovrebbero importazioni attraverso la non rispetterebb"ro il contrat­ la lotta degli edili e alla par­ Dopo sette mesi di lotta respinte le richieste dei lavoratori ni legislative. Secondo le ripe­ verificarsi mediante il depo­ manovra del prezzo. In tal to. Ha detto che la Feder­ tecipazione concreta alla pre­ tute « voci » circolate in que- sito infruttifero del 50 per modo il mercato interno di­ meccanica si porrà il pro­ parazione dello sciopero ed . sti giorni e mai smentite. In­ cento degli importi presso la venterà ancora più difficile blema di non fare mù il alle manifestazioni provincia­ fatti, il governo avrebbe già de­ Banca d'Italia. nel senso che aumentando i contratto nazionale. Ha ac­ li e regionali». Nella lettera ciso di emanare un decreto . A parere della Confeser­ prezzi terminali si produrrà cusato i lavoratori di non la­ si afferma, inoltre, che - « lo (che porrebbe, quindi, Parla­ centi questa misura avrà ri­ una riduzione sensibile dei vorare, anche se poi si è sciopero del 17 rappresenta mento e Paese di fronte al percussioni assai scarse, se consumi e delle stessa attivi­ contraddetto dovendo rlcono- anche un momento fonda­ fatto compiuto) con cui si au­ non addirittura nulle per tà dei dettaglianti. scre che la produzione è au­ mentale di lotta dei lavorato­ menterebbero le attuali tarif­ quanto riguarda l'alleggeri­ Un effettivo miglioramento mentata e che auindì gli ope­ La «Guzzi» non tratta: sciopero fe elettriche per usi privati ri delle costruzioni per lo mento della bilancia dei paga­ anche per quanto riguarda i rai non sono stati con le ma­ sviluppo dell'occupazione ed (luce ed elettrodomestici) del menti, limitando essa di fat­ prezzi, del mercato delle car­ ni in mano. Se l'è presa per­ il rilancio dell'intervento 60 per cento, un incremento to l'attività di una serie di ni si può ottenere — affer­ ché i sindacati si occupano Grande manifestazione a Mandello Lario — Occupata simbolicamente la percentuale delle tariffe della deali investimenti. Si sosti­ pubblico per l'edilìzia econo­ piccoli e medi operatori e ma la Confesercenti — sol­ mica e popolare, i servizi energia motrice per le minori incoraggiando invece le inizia­ tanto con la eliminazione del­ tuirebbero al potere politico. piazza municipale — L'azione dei lavoratori per la applicazione del contratto utenze (da 43 a 500 Kw), il « In un paese ordinato — ha civili, le infrastrutture, con tive speculative dei grossi im­ le strutture parassitarie pri­ detto — non ha senso tutto particolare riferimento alle mantenimento, se non la ri­ portatori, i quali dispongono vate e con l'intervento diret­ ciò ». regioni meridionali. duzione, delle tariffe preferen­ di denaro a sufficienza anche to della azienda di stato (AI- di Como ha comunicato al atto, si è riunita d'urgenza una immediata risposta alle ziali per le grandi utenze fer­ perché si avvalgono della co­ « La situazione in cui ver­ Dal nostro corrispondente sindacati che Alessandro De assieme al consiglio di fabbri­ garanzie che già nei giorni MA) delle associazioni dei Il ouadro che ha fatto del­ me a 8,50 lire al Kwh. pertura di grandi -imprese dettaglianti e della coopera­ ie aziende è stato catastrofi­ sa il settore è caratterizzata LECCO, 10 Tomaso non era disposto ad ca, ai dirigenti sindacali ed scorsi una delegazione aveva In tal modo si accentue­ co. Siamo al « punto zero ». dal pratico blocco degli in­ accettare nessuna delle pro­ a rappresentanti dei gruppi richiesto al ministro De Mita Il discorso vale in partico­ zione, naturalmente sotto 11 Alessandro De Tomaso, pa­ rebbe la forbice fra la massa controllo dei pubblici poter.. prossimi insomma al collas­ vestimenti pubblici e da drone della « Moto Guzzi » poste e nessuna delle richie­ consiliari. circa il mantenimento dei li­ dei consumatori e le grandi lare per le carni e per i pro­ so. In definitiva « ì bilanci spinte inflazionistiche e spe­ di Mandello Lario non ha vo­ ste inoltrate sette mesi fa dai E' stato sollecitato l'inter­ velli occupazionali alla « Mo­ imprese, alle quali verrebbe dotti ortofrutticoli. Il setto­ La Confesercenti. pertanto. devono pareggiare» i lavora­ culative che aggravano la si­ luto accogliere neppure mini­ sindacati. La reazione è stata vento immediato dell'assesso­ to Guzzi ». garantito il mantenimento de­ re carni, Infatti, nonostante chiede una revisione delle di­ tori devono capirlo; cioè se tuazione economica e socia­ mamente, anzi non ha voluto immediata e ha coinvolto sia re regionale del lavoro. Mar- gli attuali « prezzi politici » le disposizioni accennate ri­ sposizioni governative in ma­ ne stiano buoni pacando il le del paese per gli intollera­ gli 850 lavoratori della « Mo­ velli. ed è stata sollecitata Claudio Redaelli mane pressoché interamente teria di importazioni e l'ado­ prezzo della difficile situa­ neppure discutere le richieste (alla rovescia) per l'energia bili livelli del prezzi delle abi­ avanzate dai sindacati e dagli to Guzzi » di Mandello, sia elettrica, si sacrificherebbero nelle mani di una decina di zione di misure programma­ zione economica. Certo ha tazioni e le ulteriori distor­ i lavoratori delle altre fab­ grandi importatori, i quali te e concordate sulla base del­ detto anche delle sacrosante 850 lavoratori dell'industria ancora il Mezzogiorno e l'agri­ sioni e squilibri dell'assetto briche del territorio che han­ coltura, si ignorerebbero le e- saranno inevitabilmente por­ le indicazioni esposte. verità come quando ha par­ delle città e del territorio. motociclistica lariana, soste­ lato dei riflessi pesanti che nute da sette mesi di lotta no sempre dimostrato larghis­ sigenze di sviluppo della mino­ la stretta creditizia può avere « I recenti provvedimenti intensa, di scioperi con la so­ sima solidarietà e partecipa­ Pensionati: le federazioni re impresa anche ai fini del­ sulla vita delle aziende metal­ — sostiene la Federazione lidarietà dell'intera popolazio­ zione alla lotta sindacale al­ la occupazione. Entrambe le meccaniche. Ma sempre do­ CGIL. CISL, UIL — in ma­ ne. delle organizzazioni de­ la « Guzzi », e poi la popola­ citate leggi, pertanto, verreb­ vrebbero essere i lavoratori teria di edilizia economico- mocratiche e delle ammini­ zione e l'amministrazione co­ di categoria da Bertoldi bero sostanzialmente tradite. a paaare. popolare definiti dal governo strazioni pubbliche del terri­ munale di Mandello Lario. Il discorso, d'altra parte, Ferma l'ANIC di Gela Valle ha voluto lasciare una devono essere rapidamente torio lariano. Ha provocato, Questa mattina, con inizio I problemi pensionistici e in quota esente dall'imposta sul non può fermarsi a questo specie di testamento per i approvati e quindi sollecita­ anzi, la rottura delle tratta­ alle 10, è stato proclamato particolare quello dell'aggan­ reddito delle persone fisiche ad punto che tuttavia rimane es­ successori ipotecando in mo­ mente attuati, tuttavia non tive che — con incontri se­ uno sciopero generale ed i cio delle. pensioni alla dina­ almeno 150 mila lire mensili. senziale. Volendo entrare nel contro gli infortuni do pesante la futura linea sono sufficienti ad una qua­ parati — erano mediate dal lavoratori in lotta indignati mica salariale sono stati pro­ nonché l'adozione di misure or­ merito della questione, e cioè della Federmeccanica? E' lificata espansione dell'Inter­ prefetto di Como che nelle ul­ per le nuove provocazioni e spettati al ministro del Lavo­ ganiche intese a porre in gra­ del minacciato aumento delle CALTANISETTA. 10. Su questo punto si era are troppo presto ver dirlo. Mn vento pubblico. Le stesse time settimane si è fatto par­ per l'atteggiamento oltremodo ro. Bertoldi, nel corso di un do tutti gli enti ed uffici ero­ tariffe elettriche, va detto an­ Totale l'adesione dei chimici nata la trattativa che vede im­ non è da escludere che lo proposte avanzate da più te diligente per cercare la oltraggioso che la direzione incontro avvenuto ieri, dalle gatori di pensioni a liquidarle zitutto che se è vero che le di Gela allo sciopero indetto pegnati i massimi dirigenti del- stesso nuovo organigramma parti, miranti ad accelerare soluzione della vertenza In e il « padrone » continuano federazioni pensionati della tempestivamente; per quest'ul­ tariffe stesse sono ferme dal dal consiglio di fabbrica per l'ASAP. provocando la decisio­ della Confindustria punti og­ le attuali procedure come al­ un clima di sempre maggio­ a mantenere con Intransigen­ .CGIL. CISL e UIL. timo aspetto sono state mani­ 1961 è anche vero che in que­ le condizioni di sicurezza del­ ne del consiglio di fabbrica di gi ad una politica di quello za, hanno sfilato per le vie ternativa alle strozzature re tensione provocata dalle I sindacati si sono soffer­ festate preoccupazioni in rela­ sti anni la composizione delle l'ambiente di lavoro: i 4200 indire 16 ore di sciopero (otto tipo. Da una parte la Con­ della strumentazione dell'in­ continue e incessanti provo­ del grosso centro lariano. zione alle conseguenze negati­ utenze si è profondamente operai dello stabilimento ANIC oggi e otto la prossima setti­ findustria come strumento tervento pubblico prevista Nella piazza del municipio mati. oltre che sulla necessità cazioni e minacce del De To­ che si realizzi per tutte le pen­ ve che potrebbe avere l'anti­ modificata per il peso crescen­ hanno incrociato le braccia mana) se nel frattempo l'at­ di pressione, di nuovi rap­ dalla legge « 865 », sono inac­ maso in persona e dalla di­ ha parlato ai lavoratori il se­ cipato collocamento a riposo te assunto dai servizi civili alle sei di stamane bloccando teggiamento dell'azienda non porti con precise forze po­ cettabili se non corredate da gretario generale della CGIL sioni sia del settore privato litiche di aovrvo, in primo rezione aziendale. Le minac­ di personale ex combattente. (elettrodomestici) erogati a co­ gli impianti per sollecitare lo dovesse mutare. precise indicazioni e garan­ ce, cioè, di chiusura dello di Lecco, Remo Vigano, e che di quello pubblico l'aggan­ Il ministro Bertoldi — infor­ sti più alti, ed è vero, in par­ avvio di una seria trattativa Dopo la riuscita di questa luogo la DC. Dall'altra le Fe­ quindi i manifestanti hanno cio alla dinamica salariale. derazioni aderenti portatrici zie di un controllo pubblico stabilimento, di licenziamenti ma il comunicato — « ha preso ticolare, che lo Stato (i gover­ sui problemi della sicurezza prima giornata di lotta é pre­ che salvaguardi le prerogati­ in massa, di sospensioni. occupato in maniera simbo­ sull'esigenza di semplificare atto delle richieste della segre­ ni de) nei confronti dell'ente dello stabilimento e di alcuni visto per oggi un ni-jvo incon­ di una linea che mira allo gli strumenti legislativi per lo scontro frontale per dare un ve delle Regioni, ma che al minacce, tra l'altro, mes­ lica la piazza e il palazzo del teria. impegnandosi a valutar­ elettrico nazionalizzato ha impianti (clorosoda. solfato tro con i rappresentanti del- colpo al movimento sindaca­ tempo stesso eviti ritardi nel­ se anche in atto quando comune insediandosi nell'aula adeguamento dei trattamenti le attentamente, nel quadro dei fatto una politica per lo me­ ammonico. ecc.). Lo sciopero l'ASAP per verificare la dispo­ le, alle conquiste di potere l'attuazione della ste ^a leg­ venti giorni fa vennero so­ consiliare. al costo della vita. futuri incontri governo-sinda­ no strana. era stato deciso nei giorni nibilità dell'azienda in ordine dei lavoratori. La risposta a ge. Ciò appare tanto più gra­ spesi all'improvviso gli oltre La giunta comunale di Sono stati, inoltre, prospet­ cati e sulla base di più artico­ Non si capisce, ad esempio, scorsi dopo che - l'azienda si ai problemi della sicurezza. manovre e tentativi di tal ge­ ve in quanto, accanto ai prov­ cento operai che si erano di­ Mandello Lario. che già in pre­ tati i problemi della uniformità late puntualizzazioni che la se­ il motivo per cui alle FS so­ era rifiutata di fermare tali problemi che sono divenuti ir­ nere non può che essere fer­ vedimenti per la casa, nessun mostrati più attivi nella lotta cedenza aveva più volte pre­ dei trattamenti per carichi di greteria stessa si è riservata no stati erogati giustamente impianti, fermata ritenuta in­ rinviabili dopo l'ultimo episo­ ma e forte. piano straordinario organico sindacale. Una lotta per il so posizione dimostrando lar­ famiglia, senza distinzione di di avanzare in successive riu­ fondi di dotazione, sia pure dispensabile dai sindacati per dio che è costato la vita a 4 e selettivamente qualificato riconoscimento non solo dei ga solidarietà con la lotta in categoria, l'elevazione della nioni ». scarsi, ogni qualvolta l'azien­ le condizioni di pericolosità lavoratori. a. ca. è stato sinora adottato per diritti salariali e l'applicazio­ il rilancio delle opere pub­ ne del contratto di lavoro na­ bliche, a partire dal Mezzo­ zionale dei metalmeccanici che giorno. e prioritariamente in­ la a Guzzi » vuole ancora con dirizzate nei settori dell'as­ intransigenza ignorare, ma setto del territorio, dell'irri­ anche il riconoscimento di di­ La Lombardia è ricca di paesaggio verdissimo di risaie, gazione. delle opere igienico- ritti sociali e la garanzia dei tracce della sua storia: ampie di prati e di pioppi. Nella Negativo sanitarie e dei principali ser­ livelli occupazionali. e artistiche piazze, maestosi provincia di Pavia, oltre alfa vizi. Piazza Navona l'hai già vista, castelli,alte torri testimoniano splendida Piazza Ducale di l'incontro « La piattaforma dello scio­ Le trattative sono state in­ le vicende di Barbarossa e dei Vigevano, si vedono bei pero nazionale degli edili — terrotte questa notte. In pre­ signori del passato, come gli castelli a Lardinago, Sartirana. conclude la nota confederale fettura a Como erano stati Scaldasole. Vicino a Como, convocati i dirigenti sindacali E le piazze della Lombardia ? per le Ferrovie — va vista, per i contenuti e la direzione aziendale. Dopo in Brianza.si trova il castello Si è svolto giovedì il previsto che la caratterizzano, come sovrasta il lago Maggiore. Una momento di strategia globale dieci ore di attesa il prefetto di Monguzzo. A Cremona, Incontro tra il ministro dei Tra­ ricchissima è la piazza del delle più suggestive piazze sporti. la direzione generale del­ del movimento sia sui pro­ blemi più immediati dei prez­ Comune, con il Battistero, la d'Italia è Piazza Sordclio a le F.S. e la Federazione unita­ Mantova, con i suoi maestosi ria dei ferrovieri per un defi­ zi e della difesa dei redditi Cattedrale, la Loggia dei Militi. nitivo chiarimento delle rispet­ più bassi, che sulla politica alazzi. Concludiamo con tive posizioni, in ordine ai pro­ dell'occupazione, degli inve­ Pindimenticabile fascino della blemi prioritari della categoria. stimenti e delle riforme In Il 16 e 17 Piazza Vecchia a Bergamo Alta. una fase In cui la Federazio­ Sforza e i Visconti. con particolare riferimento al ne CGIL, CISL e UIL è im­ piano di investimento FF.SS.. al pegnata su questi stessi temi il comitato Degli Sforza è il castello di risanamento degli ambienti di nel confronto con il go­ Parliamo di turismo. Certo, ci sono tanti posti che conosci già. Milano,'che ospita musei I*'» lavoro, agli organici, alla isti­ verno ». Quelli che conoscono tutti, per esempio. Ma noi, e mostre. Nel lodigiano tuzione del servizio navigazione. direttivo diversi sono ì castèlli alla detassazione delle indenni­ Per quanto riguarda la questa volta, vogliamo suggerirti qualcosa di^ del Barbarossa. come San W mm^ tà sostitutive della trasferta e contrattazione articolata, va diverso: le piazze e i castelli della Colombano. Oggi in questa Nei dintorni la campagna all'attuazione decli accordi ricordato che gli edili sono dei chimici presenta la sottile attrattiva L'incontro — dice un comuni­ in lotta ormai da mesi (in Lombardia. Ecco un itinerario zona i castelli sono spesso della natura nordica: qualcosa cato unitario dei sindacati — ha alcune zone lo sono stati per adibiti a cascine, inseriti in un avuto un esito complessivamon un'intera stagione) ed hanno I-i riunione del Comitato di­ ancora tutto da scoprire. di nordico hanno anche i REGIONE LOMBARDIA rettivo della FULC è confer­ castelli di Soncino e di te negativo. Pertanto, per le già strappato alcune conqui­ mata por i giorni 16 e 17 maggio Assessorato al Turismo. conseguenti decisioni di loft-». ste di particolare rilievo. S. Lorenzo Piccnardi. Per informazioni rivolgersi agli * ad Anccia. I-a Federazione uni- Il Castello Balbiani sorge tra la Federazione unitaria SFI. La trattativa sugli aspetti tana lavoratori chimici si pro­ E.P.T. di Milano - Bergamo .*•* SAUFI. StUF ha deciso di con del contratto nazionale, inve­ pone in tale sede di definire il le montagne, a Chiavenna. La vocare per il giorno 21 maggio Brescia - Como - Cremo- /,.•*** I ce. è stata bloccata immedia­ proprio impegno politico e sin­ Rocca di Sirmione dà sul porto na - Mantova - Pavia / ..-•*' ..•**' il proprio direttivo nazionale tamente dall'ANCE e dall'In- dacale. anche in relazione ai della graziosa cittadina tersind. Le organizzazioni dei Sondrio-Varese * ..•"* .-•'*" A recenti risultati delle vertenze lacustre. In provincia di o alle agenzie ' ..•** ..••* ,.••* I costruttori, infatti, dopo aver contrattuali e di quelle con i Varese, la Rocca di Angera tentato di rifiutare la con­ grandi gruppi. Si dovrà inoltre di viaggio. /„."*..• c$''l.>*''\ Per assoluta mancanza di trattazione di cantiere o pro­ in quella sede definire e appro­ spailo siamo costretti a rin­ vinciale, vogliono ora man­ vare, secondo le indicazioni sca­ viare la rubrica e pesta pen­ tenere un atteggiamento dì turite dalla conferenza di fic- sioni ». Ce ne scusiamo con chiusura intransigente su tut­ nova, i criteri per la costitu­ I lettori. La Lombaidia è da vedete. te le richieste più qualifi­ zione dei consigli generali della canti. FULC a tutu i livelli. l'Unità 7 sabato 11 maggie 1974 PAG. 5 / referendum Gli antidivorzisti ricorrono alle falsificazioni perché i fatti sono contro di loro

•v .• crociati

MENTONO FALSANO TRAVISANO SULLA LE LA LEGGE CIFRE STORIA

T CROCIATI antidivorzisti ne hanno dette di tutti rj»E' UN MODO sottile e particolarmente ipo­ T CROCIATI della menzogna hanno raggiunto •*'i.colori sulla legge che vorrebbero abolire, crita di falsare le cifre: quello di non ripor­ il colmo quando hanno cercato addirittura di ma una cosa si sono. ben guardati dal fare: tarle attribuendo però ad esse un significato trasformare Marx, Lenin e Togliatti in avversa­ stampare e diffondere il testo della legge. Se opposto a quello reale. E' ciò che fanno Fanfani, : ri del divorzio. Hanno falsificato o mutilato lo avessero fatto, tutte le loro accuse sarebbero . Almirante e Lombardi. Essi dicono: divorzio crea in modo da stravolgerle alcune frasi dei. grandi crollate. Facciamo qualche esempio. ' -- •- - divorziò. Non è vero, come dimostra, da un lato, pensatori e dirigenti comunisti, sperando in tal Essi dicono: la legge introduce un divorzio il limitato numero dei divorzi e, dall'altro, il modo : di far breccia sull'animo ' dei lavoratori « automatico » per cui basta volerlo che viene fatto che a divorziare sono stati per lo più vecchi così refrattario agli « argomenti » di Fanfani o subito concesso. La verità è opposta: a parte i ex coniugi separati da gran tempo (il 76% da di Almirante. Ma : la ;. falsificazione si è presto casi di gravissime condanne per delitti o per più di 20 anni). sgonfiata sìa per il rigetto immediato che ha reati infamanti che consentono all'altro coniuge Insistendo sul tasto del « ripudio », essi dicono. provocato nei lavoratori sia perché vi sono stati di ottenere il divorzio, in i tutte : le altre circo­ che il divorzio trasforma la donna in una vittima. magistrati rigorosi che hanno rilevato il falso e stanze il divorzio può essere ' sentenziato solo Anche quésto è smentito dalle cifre. Intanto più .. hanno ordinato di defiggere i manifesti con le dopo una separazione di fatto di 5 anni che di un terzo delle domande di divorzio sono' volgari contraffazioni. diventano 6 e 7 in caso di > opposizione di uno state avanzate proprio da donne. Quando poi Perché lo hanno fatto? Anzitutto per il loro dei due coniugi. Ora, la separazione avviene o si è passati alla sentenza del giudice, è risultato profondo dispregio dell'intelligenza della gente su consenso di ambedue i coniugi o per colpa che per j ben '* l'84,27% <: la responsabilità della che considerano disposta ad accettare qualsiasi di ambedue (e si tratta di quasi il 90% dei casi rottura è reciproca (quindi, ; assieme,. marito e falsità. Ma sopratutto perché hanno sperato di di divorzio finora pronunciati in Italia, nei quali moglie). Infine, nei restanti casi di «colpa» in­ trarre vantaggio dalla confusione. Solo con la non si può dunque parlare • di « coniuge inno- dividuale ì numeri si equivalgono: 7,26% per confusione, infatti, potevano far dimenticare che cente » colpito), oppure so colpa di un coniuge, l'uomo e l'8,47% per la donna. Quindi nessun proprio i loro capi avevano detto in passato il che significa che a promuovere la separazione « ripudio» ma esercizio di on pari diritto. • i ' -''. - .1 cose del,tutto diverse da quelle che sostengono è stato il coniuge innocente. E' quindi chiaro che Gli antidivorzisti allora % spostano f! il ( tiro ' so . nella campagna del referendum. Fanfani che oggi non solo non vi è automatismo, ma che il divor­ fattori « sociali » e affermano che il divorzio ser­ definisce la legge sul divorzio pessima e rovi­ zio interviene solo a sanare una situazione irri­ ve solo ai ricchi: e mentiscono nuovamente..' nosa, ebbe a dire, quando essa fu varata dal mediabilmente irrecuperabile. 1 Dicono le statistiche che fra coloro che hanno Senato, che era stato fatto un « dotto lavorò » Seconda menzogna: la legge non totelereb- " fatto uso del divorzio finora, il 30% sono operai per « fronteggiare situazioni assai gravi per la be il coniuge debole e i figli. E' vero l'opposto, e salariati, il 38% sono ceti medi e solo il 5% e cioè che, contrariamente alla separazione le­ famiglia tenendo conto di convincimenti e tra­ sono ricchi. I divorziati con la sola licenza ele­ dizioni religiose e di. istituti giuridici e sociali ». gale e all'annullamento dei tribunali ecclesiastici, mentare sono il 40%. : questa legge fa obbligo al coniuge più facoltoso Lombardi, il crociato ' antidivorzista, aveva rico­ 5 di somministrare un assegno a favore dell'altro, ' A . proposito ^ del gran parlare ; sui u figli dei nosciuto nel 1961 che i « cristiani possono essere il cui ammontare deve tener conto dell'apporto divorziati, le cifre dicono che solo un terzo delle a un tempo leali cittadini e ottimi cristiani, non del secondo coniuge alla formazione del. patri­ coppie aveva figli, e che di essi circa la metà servendosi dell'istituto giuridico del divorzio », monio. Per i figli è fatto obbligo di completo aveva più di 15 anni e quindi in età per essere il che equivale a dire che la presenza del divor­ sostentamento, di garantire loro l'educazione e sentiti dal giudice per decidere sul loro affida­ zio non offende e non impone obblighi di alcun l'istruzione. mento. .•••••••-• ; genere ai cristiani.

IMBROGLIANO MASCHERANO DIFFONDONO CONI L'ALLEANZA VOLGARITÀ MANIFESTI COL MSI SULLA FAMIGLIA

1TANNO coperto i muri delle città italiane con A LCUNI esponenti. della • DC, preoccupati per : A SSIEME alla menzogna, le altre armi preferite -1"1 manifesti terroristici, falsi, intimidatori. Han­ *" quello die essi stessi hanno definito il « con­ dai crociati sono state il terrorismo e la vol­ no cominciato con un manifesto che portava tagio colerico » dei fascisti nella campagna. del garità. Hanno cominciato dicendo che il divorzio la bandiera rossa e interpellava i cittadini con referendum, hanno tentato disperatamente di è on « cancro », cioè la causa patologica'della la scritta: « Compagno ». La magistratura ha ri­ convincere la gente che nulla di comune c'è, disunione familiare. Hanno adoprato quella pa­ conosciuto che questo è un falso clamoroso. anche in questa occasione, fra il loro partito e ~ rola • terribile per incutere un senso di paura Che cosa hanno a che vedere costoro — Gabrio il MSI. Ma per quanti sforzi facciano, non pos­ e di pericolo. Ora, tutte le persone oneste sanno che il divorzio non è la causa ma la conseguenza Lombardi, fratello del presidente della Confin- sono smentire che Fanfani .si sarebbe ben guar­ della disunione fra i coniugi, esso interviene per dustria. Gedda, Fanfani, Almirante — con i lavo­ dato dal cavalcare la tigre del referendum se non ratori, con la bandiera rossa? Per loro quella porre riparo alla situazione dopo che altri « can­ avesse potuto contare sull'appoggio dei fascisti. bandiera è stata sempre e soltanto un incubo, cri » (la miseria, l'incomprensione dei caratteri, il segno di una minaccia per il sistema che essi Ma c'è di più. Non solo i fascisti sono una la forzata lontananza e tanti «altri casi della vita) difendono, basato sul privilegio, sullo sfrutta­ componente organica dello schieramento an­ hanno minato irreparabilmente l'organismo ma­ mento, sulla corruzione. •-.. tidivorzista ma ne sono il battistrada, riuscendo trimoniale. . Hanno pubblicato nei loro manifesti la foto di a imporre la loro impostazione, come dimostra Poi hanno aggiunto che il divorzio provoca due « contadini coltivatori diretti » che dichia­ il fatto che lo stesso Fanfani ha fatto propria la malanni morali e psichici (perversione sessuale, rano di essere sposi felici e di « votare sì ». Si menzogna fascista secondo cui il 12 maggio si delinquenza, droga). Qualunque persona saggia trattava di un falso: erano due cugini che venti voterebbe a favore o contro il comunismo. Per comprende che fra il divorzio e quei malanni anni fa si erano fatti fotografare mascherati da questa menzogna egli si è meritato il pubblico (per lo più provocati dalle ingiustizie, dalle fru­ contadini per un concorso fotografico. Entrambi elogio del caporione missino, dal quale non ha strazioni, dall'autoritarismo, dalla ipocrisia, dal­ — hanno dichiarato — voteranno NO. sentito il bisogno di differenziarsi. l'affarismo, dalla prepotenza, dall'arrivismo della Hanno messo sui muri la foto di una « povera » In realtà, il gruppo dirigente della DC, come " società capitalistica fondata sullo sfruttamento madre circondata da quattro figli « abbandonati » è avvenuto già in tante altre occasioni, con­ e sulla prevaricazione contro i più deboli), non dal padre e costretti a vivere con appena 30 mila ta direttamente sull'appoggio missino il quale c'è alcun rapporto. Semmai, come dimostra la lire al mese di alimenti. Bugia: la donna di quella finisce col qualificare tutta la campagna anti­ scienza psicologica, è proprio la indissolubilità foio è separata dal marito, non sono suoi i quat­ divorzista come un tentativo di spostare a tlestra coatta dei matrimoni anche quando sono irrime­ tro bambini fotografati, è fautrice del NO. diabilmente falliti, a provocare guasti morali pro­ Hanno affisso manifesti che minacciano le pene l'asse politico del paese. E' quanto alla DC han­ fondi, come testimoniano i tragici e sanguinosi dell'inferno contro chi non è d'accordo d'annul­ no ripetutamente rinfacciato i suoi alleati di governo, socialisti, repubblicani e socialdemo­ casi dei cosiddetti « delitti d'onore ». lare la legge sul divorzio in vigore da tre anni : in considerazione del fatto che questa legge ha cratici, i quali hanno denunciato i pericoli di Il sen. Fanfani è • arrivato a prevedere matri­ apportato solo benefici perché interviene a tute- . un fronte clerico-reazionario che rimette in gìuo- ' moni fra uomini e fughe da casa di coppie fem­ lare donne e figli quando un matrimonio irre­ co i fascisti. ' -è minili. A parte il cinismo, indegno di un uomo parabilmente fallisce. Solo con la vittoria del NO sarà possibile ri­ che si definisce cristiano, in quelle parole è Hanno fatto ricorso alle falsificazioni, più ver­ condurre i fascisti nell'isolamento in cui li aveva racchiuso l'intento di offendere la dignità della gognose perché i fatti sono contro di loro. condannati la coscienza del paese. intelligenza con la volgarità del turpiloquio.

.v- ;. "2**.iA.r. •!*. *'***•••• ^.fc^,' Xl*«s"'ì-'.. : ytov* W\t\ltà&ótà$j::i*'&fc&Z^ • ^^:V^^ %T"^'*'^!x*;ii!tói^ ; ^H^*^f>\^^.&i^^ i*' A'. »vv*iùj.v- >*??.tii'<*s« t"Vl, *v tò*j. -'-•' v *k'V'iv^.(t5**AL}.Vi.-r«),,>»^i PAG. 6 /cronache l'Unità /sabato 11 maggio 1974 Forte testimonianza antifascista dei lavoratori contro le trame eversive Imponente giornata di lotta in tutta Genov Dalle fabbriche ai negozi, dagli uffici ai servizi pubblici migliaia di cittadini in assemblea hanno levato la:loro protesta e ribadito il loro'Impegno in difesa della democrazia — La partecipazione ^passionata dei magistrati: «Lo Sfato siete voi» — Il commosso «grazie» della moglie del magistrato — Risonanza nazionale — Gli interventi di tutti i partiti democratici — Appello ai corpi dello Stato nato dalla Resistenza morene

Dalla nostra redazione ' mento molto difficile, un mo­ ro perchè è morto sul lavo­ r L mento che richiede unità e ro. Ma diciamo subito che più Mk Gabicce Mare • " '' GENOVA, 10 • lotta. Affermiamo gul con tut­ 1 rapitori saranno Isolati, più «Sono venuto qui portando ta calma e serenità che coni- saranno, come sono, circon­ Nemmeno dopo l'ultimo messaggio dei rapitori con me un senso di sgomen­ batteremo con estrema deci­ dati dal disprezzo della clas­ to, i pensieri smarriti di chi sione per salvare le istituzio­ se operaia e del Paese, e crede lo Stato alla deriva; ma ni democratiche; vi assicuria­ maggiormente si renderanno vedendo voi mi sono reso mo che non rimarremo alla conto di che cosa potrebbe si- iPesaro oooto che la democrazia e finestra », ? Salificare macchiarsi di un cri­ salva e può contare su un Parole non dissimili ed e- mine come l'uccisione di Sos- sicuro garante ». Cosi ha det­ mozioni ncn diverse sono sta­ .si ». Nessun passo avanti to, nella grande saia mensa te /lette e avvertite nelle altre « E' opinione della Federa­ Fano dell'ASGEN di Campi, 11 giu­ decine di assemblee delle zione CGILCISLUIL — ha dice del tribunale di Genova quali è impossibile non solo concluso Benassi — che sla­ dottor Giuseppe Borre, uno dare conto, ma perfino forni­ mo dinanzi a un fatto molto dei tanti magistrati che oggi re un elenco completo. Certo oscuro e grave, che il dise­ iTorrette nelle indagini — fatto forse unico nella sto­ la giornata di lotta — per ri­ gno sia di vasta portata. Dob­ ria del movimento operaio — petere le parole di Ettore Be­ biamo seguire con estrema at­ hannno preso arte a decine nassi che ha parlato all'A­ tenzione gli sviluppi della si­ iMarotla e deoine di assemblee di la­ SGEN a noma della Federa­ tuazione psr stroncare sul na­ voratori in sciopero. zione crrrL CISL OIL — ha scere gli attacohi alla demo­ Il giudice dott. Canepa, pre­ assunto un valore nazionale, crazia. e per questo c'è biso­ per il caso Sossi testimoniato anshe dai mes­ sidente delia giunta della se­ gno anzitutto del massimo di ! Senigallia < , alle assemblee aperte indette che ha sempre preso in mano questo è stato il tono di tutti nelle fabbriche di Gsnova in la bandiera della libertà e del­ : discorsi pronunciati oggi nel­ Dalla nostra redazione nel testo del messaggio, « Ri­ cere per rapina. Il dott. Ca­ occasione dell'imponente gior­ la democraz'a. Noi respingia­ le assemblee, il tcno della Marina di cordo che in carcere Sossl stellano, che ni tempi della nata di lotta. Sucossivamen- mo fermamente l'ignobile ri­ giornata. Ora chiunque crede . Montemarclano GENOVA, IO interrogò il mio cliente chie­ indagine nell'aprile del 1972 te la giunta dell'assoolazione catto di quegli strumenti del­ nella democrazia sa dove Sul piano delle indagini, dendogli se era protetto da aveva in effetti ricevuto la stessa si è riunita e ha vota l'eversione che sono i rapitori stanno le lorze in grado di ga­ » Falconara M. purtroppo i magistrati non Catalano, ma il mio cliente istruttoria sommaria di Sos­ to all'unanimità un ordine del di Mario Sossi; nel 1945 abbia­ rantirla, e non solo a parole. possono fornire, a 22 giorni negò la circostanza» ci ha si, ci ha dichiarato: « Il pro­ giorno in cui « esprime la pro­ mo aperto le celle dei detenuti Un operalo ha detto rivolgen­ aal rapimento alcuna indica­ dichiarato il legale. All'uffi­ cedimento penale esiste an­ pria adesione alla giornata di politici, non quelle del ban­ dosi ai corpi dello Stato: « Fa­ zione. E' sfumata stamane an­ cio istruzione fi consigliere cora al numero 783 del re­ lotta indetta dalle organizza­ diti e dei criminali comuni ». te fino in fondo il vostro do­ .Ancona Francesco Paolo Castellano, gistro. Tale procedimento zioni sindacali genovesi con­ che la pista del « postino », «Forse nessuno più di noi vere; appartenete a uno Stato l'individuo che era stato no­ chiamato in causa nel comu­ non riguarda il dott. Catala­ tro il rapimento del giudice nato dalla Resistenza; colpite nicato, ci ha informato che Mario Sossl e per conclamare è sensibile al dramma della tato dai giornalisti nei pres­ no, sentito allora come te­ famiglia Sossi, alla quale in­ i criminali responsabili e si del caseggiato di via un procedimento esiste a ca­ ste dal PM dott. Sossi. Per la mobilitazione in difesa dei avrete l'appoggio totale della rico dei titolari della arme­ principi democratici sanciti viamo la nostra affettuosa so­ P>«^HgPortonovo m Goito, dove erano stati infi­ evidenti ragioni di tutela del lidarietà. Sanno bene gli ope­ classe operaia ». lati il quinto comunicato dei ria «Diana», Renzo Traver­ segreto istruttorio non posso dalla Costituzione ». « Di que­ so di 32 anni e Giuseppe Lan­ sto contatto con la forza. la rai cosa significhi non vedere rapitori e l'ultima lettera del dare nessuna notizia in vio­ tornare a casa un proprio ca­ Flavio Michelini magistrato prigioniero. Co­ ieri, di 39. lazione di tale obbligo funzio- • calma e la capacità dirigente stui ha fornito un alibi inec­ della classe operaia genovese L'accusa di associazione per naie. Posso solo dire che i avevamo proprio bisogno in cepibile: non centrava per delinquere, detenzione, porto fatti oggetto del procedimen­ Numana nulla. Lungi dal portare qual­ abusivo di armi e simula­ to non paiono integrare un questi giorni di tensione », che spiraglio rivelatore an­ hanno dichiarato diversi ma­ zione di reato risulta peral­ traffico d'armi vero e pro­ gistrati. che il quinto comunicato con tro basata su denuncia di prio, ma un episodio assai 13 arresti fra Brescia e Milano le pretese rivelazioni estorte quello strano Francesco La modesto nel suo genere e, Genova si è fermata e ha al prigioniero ha creato con­ Valle che si vanta dirigente per molti aspetti, di ancor dato vita a una giornata di fusione e allarme negli am­ dubbio accertamento ». lotta possente, promossa dal­ bienti di palazzo di giustizia. della fantomatica associazio­ la federazione CGIL-CISL-UIL, ne spionistica «I falchi ne­ contro la spirale delle provo­ Ab Recanatì s™ Il testo del nuovo mes­ ri» e che era finito in car­ Giuseppe Marzolla Banda fascista cazioni eversive. Non solo gli o2 saggio lasciato l'altra sera operai hanno scioperato e di­ '.to Potenza m > dal «postino» delle «Briga­ Vigili del fuoco nel palazzo della Regione danneggiato a Milano scusso in un clima di tensio­ ^J Picena J3G> te rosse» in un caseggiato ne morale; ma altrettanto ha JFontespina di via Goito è ora all'esa­ fatto ogni altra categoria. specializzata in me della magistratura e de­ Criminali attentati di «Ordine nero» a Milano, Bologna e Ancona compresi gli esercenti e gli Civitanova M. ">* gli inquirenti che si trova­ operatori commerciali che no espostila dirette e pesan­ hanno ritardato di mezz'ora ti accuse. Esse riguardano l'apertura degli esercizi pub­ f P.to S. Elpidio soprattutto il dirigente della armi e tritolo blici Squadra politica di Genova, Le assemblee aperte ai par­ Umberto Catalano, per un Personaggi già noli per precedenti azioni teppisti­ f L. di Fermo « traffico clandestino d'armi »: titi politici e • ai magistrati secondo le « Brigate rosse », sono state almeno quaranta che - Rinvenuti nel « covo » esplosivo, armi, divise, IP. S. Giorgio con questo traffico di armi si Bomba esplode alla Regione nelle aziende maggiori, più al­ svolgerebbero le infiltrazioni tre decine nelle piccole e me­ passaporti e targhe false, oltre a numerose auto nei « gruppi rivoluzionari » e die imprese, in porto; nelle sarebbero stati incriminati, banche, all'officina «Gugliel­ in passato, ì membri della motti * per i tranvieri, nei de­ positi ferroviari, a bordo del­ nel « covo » della banda, pre­ banda «XXII ottobre». Un Dalla nostra redazione sidiato da un giovanotto ar­ fPedaso altro aspetto riguarda la pre­ la- motonave « Victoria », alla SIP, all'ospedale di San Mar­ BRESCIA. 10 mato di pistola e bombe a sunta copertura che la ma­ a breve distanza dal Duomo I carabinieri della legione mano — si presume Pasqua­ tino, in tutti i centri princi­ gistratura di Genova (e il di Brescia, con la collabora­ ministro dell'Interno) forni­ pali delia provincia le Squeo, residente a Mila­ TCupra Mariti. rebbero a Catalano, insab­ La deflagrazione (mezzo chilo di tritolo) ha distrutto gli uffici di un assessorato — Nessun ferito Una di queste assemblee, zione di quelli della legione no, in via Numidia, 2, ma biando un procedimento pe­ alla sede centrale della Shell di Milano — in un'azione domiciliato praticamente in rGroltammare nale a suo carico. Si pro­ L'organizzazione terroristica fascista ha «firmato» l'attentato lasciando alcuni volantini presenti quattro magistrati, combinata e scattata simul­ viale Puglie 28 — ha portato mette anche una documenta­ ha conosciuto momenti di in­ taneamente in perfetta sin­ alla scoperta di ingente ma­ ÌS. Benedetto del Tronto zione « più dettagliata » su tut­ tensa commozione, quando un cronia in tre province — han­ teriale: armi, fra cui un ba­ to questo aspetto e natural­ Dalla nostra redazione dittatura democratica» e si legale della famiglia Sossi ha no sgominato un'organizzazio­ zooka. notevole quantitativo f Porto d'Ascoli mente si lascia intendere che conclude con il motto dan­ letto la lettera inviata « Ai la­ ne fascista. responsabile di di materiale esplodente, do­ sia stato lo stesso Sossi a MILANO ' 10. nunziano « Memento audere Nominato presidente di sezione della Cassazione voratori genovesi e alle loro numerosi attentati dinami-, cumenti di varia natura, nu­ collaborare nella stesura di Questa notte una bomba semper» (ricordati di osare organizzazioni sindacali » dal­ tardi che hanno costellato in merose divise e buffetterie di queste « rivelazioni ». fascista ha devastato gli uf­ sempre), lo stesso riportato la moglie del magistrato rapi­ questi ultimi tempi Brescia, tipo militare nuovissime. So­ fici dell'assessorato all'ecolo- in altri volantini di «Ordine to. Questa lettera, che ripro­ la nostra provincia e la pro­ no stati pure sequestrati tim­ Escluso quindi come inter­ Ìda della Regione in via Por- nero». Questa organizzazione duciamo a parte, è un docu­ vincia di Sondrio e di Mi­ bri di uffici pubblici, fra i locutore il governo, i rapito­ ezza 12, in pieno centro, a terroristica fascista è la stes­ mento drammaticamente uma­ lano. quali quello dell'ufficio po­ ri di Sossi ora non chiedo­ brevissima distanza da piazza sa che ha «firmato» altri Ufficiale il trasferimento no ma anche una testimo­ Ieri mattina, oltre 110 mi­ stale di via Moretto di Bre­ la costa no più in cambio del loro dal Duomo. attentati a Milano e in Lom­ nianza di estrema lucidità. litari al comando del colon­ scia: una dotazione di punzo­ prigioniero, l'espatrio degli L'ordigno (circa mezzo chi­ bardia: contro gli uffici della La signora Sossi ringrazia nello Morelli e del capitano ni per contraffare numeri di otto pregiudicati della « 22 ot­ lo di tritolo con miccia a pubblicità del Corriere della del PG Spagnuolo i lavoratori. Scrive che « la Delfino, hanno proceduto al­ matricola di autoveicoli, 200 tobre », ma si rivolgono solo lenta combustione), è stato Sera, la federazione del Par­ delle vostra lotta per la democra­ l'arresto di 13 persone: sette targhe per automobili, passa­ alla magistratura per do­ collocato vicino ad una delle tito Socialista di Lecco e la E' arrivata la conferma uffi­ na di Spagnuolo non ha effetto sede dell'esattoria comunale ciale: il dottor Carmelo Spa­ immediato. Deliberato il trasfe­ zia e la- giustizia è anche la a Milano, 3 a Brescia, 1 ri­ porti. macchine dalle 500 alle mandare una concessione di finestre del primo piano ed mia», aggiunge che «non è spettivamente a Breno, Ti­ Ferrari, alcune già alterate libertà provvisoria. è scoppiato verso l'una La responsabilità dell'atten­ gnuolo lascia la carica di pro­ rimento, infatti, ora il Consiglio tato alla federazione sociali­ curatore generale della Corte superiore dovrà darne comuni­ democratico coprire oscure rano e Sondrio. Il compito nei numeri di immatricola­ Su questa parte del mes­ I danni sono gravi: nei zione, altre pronte per esse­ lunghe trame e oscuri interessi di muri si sono aperte brecce, sta lecchese venne rivendicata d'Appello di .Roma e va ad oc­ cazione ufficiale al ministro di meno impegnativo è toccato saggio c'era già stato il forte dalla sezione Yukio Mishima, cupare la poltrona di presidente Grazia e giustizia, il quale, a una inconsistente minoranza a coloro che hanno notifica­ re alterate. « no » del procuratore gene­ buchi nel pavimento, mobili e vetri sono andati distrutti, un fanatico scrittore giappo­ di sezione della Corte di Cas­ sua volta, dovrà emanare il re­ con il nome del popolo e con to il nuovo mandato di ar­ In questo covo milanese è • • o rale dott. Francesco Coco. H per fortuna non si lamenta­ nese di estrema destra che si sazione. Il Consiglio superiore. lativo decreto. Questo poi dovrà ideali politici». Nell'angoscia resto ai due « corrieri neri stata trovata anche l'armeria magistrato stamattina non ha no feriti. tolse la vita facendo haraki­ infatti ha definitivamente appro­ essere trasmesse alla Corte dei profonda di una famiglia che del tritolo» Kim Borromeo e e l'officina del gruppo ove voluto ricevere i giornalisti. ri; quella delia bomba alla vato ieri il provvedimento con il conti per la sua registrazione. da ventldue giorni vive nel- Giorgio Spedini, nel carcere venivano smontate e smista­ Altrettanto hanno fatto • i Pochi minuti prima ' della l'incubo appare, improvvisa­ Vacanza sì! esplosione una telefonata ano­ esattoria di Milano dalla se­ quale il 24 aprile scorso fu di­ e successivamente -pubblicato di Canton Monbello. te le varie armi e numerosi Vacanza dove, suoi colleghi genovesi e il nima ha avvertito la «Volan­ zione Celine, un celebre scrit­ sposto. su proposta della Com­ sulla > Gazzetta Ufficiale. Nei mente, come uno squarcio di Dato il silenzio istruttorio pannelli in polistirolo espan­ sostituto procuratore di Tori­ te» che in una cabina te­ tore francese condannato per missione per il conferimento de­ frattempo il dottor - Spagnuolo luce, l'intuizione della verità, sulla vicenda, che sembra so isolante «che pongono — vacanza come... no dott. Umberto Caccia, • lefonica di piazzale Cadorna collaborazionismo con 1 fasci­ gli uffici direttivi, il trasferi­ potrà opporsi al trasferimento la consapevolezza che l'aiuto debba assumere proporzioni ha sottolineato nella confe­ Ma le Marcht? Come interpretano i magi­ c'erano dei volantini nei qua­ sti di Petain; Robert Brasil- mento del PG ad altro ufficio. ricorrendo contro la decisione. e il conforto deve essere cer­ molto più vaste, non si è renza stampa di stamani il strati la frase contenuta nel­ li si dava una «spiegazione» lach, al quale affermano di La designazione è diventata uf­ In ogni caso quello di ieri è cato nella classe operala per­ potuto ricostruire appieno le colonnello Morelli comandan­ Giusto? Le Marche! l'ultimo messaggio « Taviani dell'attentato. Gli agenti si ispirarsi i criminali di «Or­ ficiale dopo l'assenso del mini­ l'atto conclusivo, almeno per ché qui è il vero senso dello generalità dei fascisti arresta­ te della legione di Bre­ La costa delle vuol fare di Mario Sossi un' sono recati sul posto ed han­ dine nero» che hanno deva­ stro di Grazia e giustizia. quanto riguarda l'organo di au­ Stato, il baluardo degli isti­ ti. Si tratta di una grossa scia — preoccupanti Interro­ eroe morto», in che modo in­ no trovato fogli dattiloscritti stato gli uffici dell'assessora­ Di quale sezione Spagnuolo togoverno della magistratura. tuti democratici. gativi sull'uso al quale il lo­ lunghe spiagge. to regionale all'ecologia, era organizzazione che fa. capo a tendono o no rispondere al­ firmati dal « Gruppo per l'Or­ sarà presidente, ancora non si della procedura di trasferimet­ Una cronaca compiuta del­ Carlo Fumagalli, capò e fon­ cale avrebbe potuto essere Bagni di mare, bagni l'ultima richiesta dei banditi dine nero • Sezione Brasil- un giornalista e scrittore fran­ to avviata contro l'ex procurato cese giustiziato nel febbraio sa: spetterà infatti al primo la giornata è impossibile, e datore del MAR, il movimen­ adibito ». Una sorta di « bri­ di sole. gli organi autorizzati a pren­ lach ». presidente della suprema corte re generale a seguito delle pole­ difficile è anche descriverne, to rivoluzionario dei « presi- gate rosse » con connotati ben dere in esame la situazione? del 1945 per collaborazioni­ miche suscitate dall'intervista al Nei volantini si afferma, smo con i fascisti di Vichy la decisione in merito. Vi è an- dopo averlo penetrato, lo spi­ denzialisti », nato nel 1962, di precisi, di marca fascista, sgo­ Bagni di verde, A questa domanda non ab­ fra l'altro: «Diciamo no alla ciie da aggiungere che la nomi­ settimanale «Il Mondo>. rito che ha animato i lavora­ chiara ispirazione fascista. minati prima che passassero nell'entroterra vicino» biamo trovato ieri alcuna ri­ tori, una sensazione quasi fisi­ La sorpresa dei carabinieri dalle azioni dinamitarde sposta da parte dei diretti ca di forza e consapevolezza ai sequestri tipo Sossi? - Marche da godere, interessati. Poiché peraltro il avvertibile nelle grandi sale Sulla colorazione - politica Marche da scoprire, consiglio superiore della ma- - In un quartiere bolognese Presso l'esattoria comunale gremite di operai e impiega­ dei membri della squadra non fra una gita gistratura era intervenuto no­ ti, nelle parole e nei silenzi, ci sono dubbi nonostante le minando una commissione, nell'espressione di volti enei diversificazioni presentate dai al castello e una notte siamo stati a colloquio con gesti, soprattutto nell'adesio­ carabinieri; i nomi degli ar­ ne plebiscitaria che ha tra-. Interrogazione al night. uno dei commissari stes­ restati parlano un unico Un* j O in un riposo assolato si, avv. Gianni Di Benedetto. sformato la « giornata » in uno del PCI guaggio ed hanno un'unica Esplosione nella casa Carica al plastico dei più possenti scioperi ge­ colorazione:il nero. Oltre il ! nella baia «Le misure da prendere o nerali vissuti a Genova. meno spettano alla magistra­ sull'aggressione Borromeo e lo Spedini, già j che sai solo tu. tura competente — ha di­ Oltre ai metalmeccanici si in carcere dopo la loro cat­ chiarato Di Benedetto — noi con dodici famiglie nel cuore di Ancona sono fermati — per periodi di fascista al tura in Valle Camonica dove ; Spiedini di gamberi abbiamo solo l'incarico di se­ tempo variabili a seconda del­ sono stati'trovati in posses­ j e vino DOC, guire le indagini e riferire Poteva essere una strage - Scardinate le Danni alle abitazioni - Una donna ferita la durata delle assemblee — compagno so di un notevole carico di | dove ogni cuoco al consiglio superiore della i portuali, gli autoferrotran­ tritolo e di soldi, sono nel­ magistratura sul loro esito». porte di tutti gli appartamenti Immediata risposta antifascista vieri, gli alimentaristi, i la­ prof. Guerrini l'elenco Roberto Agnellini ca­ è gastronomo voratori del commercio e i po di «Avanguardia naziona­ «Non si era mai registra­ proprietari di esercizi pubbli­ per tradizione antica. to un caso di nomina di NAPOLI 10. le» a Brescia, arrestato con ci, gli alberghieri, gli statali Vivissimo sdegno ha su­ il Borromeo per l'attentato Le Marche sì! una speciale commissione — Dalla sottra redamae gato sotto il tergicristallo di Dalla aostra redazione sono state sventrate, gli uffi­ e i parastatali, i ferrovieri ad­ abbiamo osservato ». una vettura in sosta nei pres­ ci dell'Esattoria Comunale de­ detti agli impianti fissi, gii e- scitato in città la brutale ag­ alla sede del PSI nel febbraio Però che peccato BOLOGNA, 9 si del luogo dell'attentato, ANCONA, 10 vastati, i vetri di case e ne­ gressione fascista di cui i 1873 e che teneva, secondo il «Non s'era mai verificato iettrici, i chimici e i petrolie­ statò vittima lo scienziato mandato di cattura, i rappor­ non averci pensato il rapimento di un magistra­ Un ordigno esplosivo — adombra, invece, contraddito­ La organizzazione fascista gozi in frantumi per un rag ri, 1 marittimi, i gasisti , prima! to » ha risposto l'interpellato. firmato da « ordine nero » — riamente, una imprecisata «Ordine nero» ha firmato, la­ gio di 300 metri. I danni sono e gli acquedottisti, i poligrafi­ Franco Guerrini colpito con ti con il Fumagalli e con la vendetta contro la società sciando ignobili volantini, l'at­ ingentissimi. Una donna, abi­ violenza alla tasta mentre af­ centrale di Milano. ET assoda- Sulla lettera Inviata diret­ ad altissimo potenziale, è ci tranne gli addetti ai quoti­ figgeva manifesti per il NO. I Per informazioni: tamente da Sossi alla moglie scoppiato stanotte verso le 3 « Chiari e Forti », che fino al­ tentato dinamitardo compiu­ tante di fronte all'Esattoria, è diani fermatisi dieci minuti, i .to poi che il plastico ed i lo scorso gennaio gestiva un I senatori comunisti Ferma- candelotti ed 1 soldi trovati i e nella quale egli annuncia nell'atrio di una palazzina a to questa notte in una via del stata ferita al viso da una bancari, i telefonici, gli ospe­ Hello, Valenza, Papa a Abe- tre piani, in via Bruno Ar- magazzino-deposito dell'olio centro cittadino. La risposta scheggia di vetro. Si chiama dalieri, i tessili, i dipendenti addosso al Borromeo sono ,' Enle Provinciale Turismo la decisione di dimettersi dal­ nant* hanno presentato una usciti dall'officina di Milano, l'Unione magistrati italiani naud 27 nella quale abitano di colza al pian terreno del­ democratica della città non si Rosanna Pignocchl di 25 an­ della nettezza urbana, i porti­ interrogazione al ministro di > 61100 Pesaro un esponente della unione dodici famiglie di lavoratori, l'edificio. Ma è solo fumo ne­ è fatta attendere: questo po­ ni. Ne avrà per una setti­ nai, i lavoratori degli enti lo­ centro dell'organizzazione. gli occhi dei più creduloni meriggio in Piazza Cavour si cali. Tra le 10 e le 11 nes Grazia e Giustizia sul grave L'arresto dei due fra l'al­ Ente Provinciale Turismo stessa dott. Olivieri ci ha di­ 36 persone In tutto. mana. episodio mentre esponenti 60100 Ancona chiarato: «Nulla da eccepi­ L'esplosione, che non ha e sprovveduti. Nel criminale è svolta una forte manifesta­ Sul posto qualche minuto sun autobus ha circolato a tro non fu certo dovuto al della forze democratiche han­ caso perchè le indagini, a re se la richiesta il collega provocato fortunatamente vit­ messaggio consegnato al ma­ tone popolare, indetta dalla dopo • l'esplosione sono stati Genova. E intanto decine e no compiuto passi in questu­ gistrato si dice testualmen­ CGIL, CISIs UIL, cui hanno visti alcuni fascisti. La poli­ decine di migliaia di lavorato­ quanto affermano oggi i cara­ Ente Provinciale Turismo ce la ripeterà, ma da time umane, ha tuttavia scar­ ra e presso la procura dalla 62100 Macerata uomo libero». dinato le porte di tutti gli te: « Ordine nero — anche aderito consigli di fabbrica, zia sta ricercando un'auto con ri ribadivano che le avventu­ Repubblica per denunziare la binieri. risalgono a' ben cin­ appartamenti, il portone di chi vota comunista deve associazioni di categoria e I targa Macerata, scorta da al­ re autoritarie saranno ineso­ que mesi fa. Inoltre sono sta­ U testo del messaggio la­ rabilmente stroncate. • gravita dell'accaduto. Solida­ ti arrestati Diego Battista Ente Provinciale Turismo sciato dai banditi — come ab­ accesso all'edificio, ha sfon­ sapere che esiste una preci­ partiti antifascisti. cuni metronotte transitare nel rietà a Guerrini hanno dato il pavimento in cemen­ sa complicità fra i sindacati L'ANPI, l'ANNPlA. > la fe­ luogo della esplosione qualche Odelll, di 23 anni, residente 63100 Ascoli Piceno biamo detto — accusa il ca­ Ho assistito a una di queste espresso numerosi organismi In via San Fermo 8, a Bor- po della Squadra politica del­ to armato su cui era stato e i grandi industriali che spe­ derazione provinciale CGIL, Istante prima del boato. assemble all'ASGEN di Cam­ universitari, scienziati e ri­ Assessorato al Turiamo culano sulla vita stessa del no. già fermato dopo l'assalto 5 la questura di Genova dott. posato l'ordigno, ha incrina­ CISL, UIL, il PCI, il PRL il In un suo comunicato la fe­ pi, presenti almeno millecin­ cercatori, nonché I lavorato­ della Regione Marche Umberto Catalano di essere to alcuni muri portanti popolo. I magistrati rossi li­ PLL il PSDI hanno, diffuso in derazione del PCI di Ancona quecento tra operai e impie­ ri del CNR. alla sede del circolo * Vergi­ 8 coinvolto in un traffico d'ar­ La potenza dell'ordigno era bereranno presto Chiari, giornata la seguente dichiara­ «esprime lo sdegno dei la­ gati, parlamentari del PCI e nella» di via Milano a Bre­ esattamente come i sindaca­ La cosa che suscita più scia 1*8 marzo 1970 assieme mi mascherato con simula­ tale (si calcola che siano zione: « Itcittadini di Ancona voratori e dei democratici per del PSI, il vicesegretario prò grande indignazione è che zioni di furti nelle armerie stati Impiegati almeno due ti CGIL, CISL, UIL al cor­ condannano tutti gli atti di 11 criminale attentato che si vinciale della DC. il segreta a Nestore Crocesi, Anna Ma­ fra i picchiatori sono stati ria Cavagnoli, moglie del Ro­ genovesi, fa alcuni nomi e In­ chili di plastico) che avreb­ rente dei misfatti di costui criminalità politica. Le orga­ iscrive nella strategia della rio generale della Camera riconosciuti, e denunziati, al­ sinua che un procedimento be potuto determinare il si sono astenuti dal denun­ nizzazioni antifasciste di tutte tensione, volta a colpire le confederale del lavoro Ettore gnoni, direttore de «La feni­ cuni dei più noti esponenti ce», uccello di bosco dopo penale sarebbe «coperto da­ crollo dell'intero edificio. Nel ciarne le precise responsabi­ le tendenze si impegnano a di­ Istituzioni democratiche e a Benassi, il magistrato Giusep­ dello squadrismo napoletano, gli alti vertici della magtetra- quale stavano riposando 36 lità. Comunismo e capitali­ fendere la legalità repubblica­ turbare un confronto elettora­ pe Borre. l'uccisione del poliziotto Ma­ come I famigerati Afcbatan- rino. Francesco Petronio, il tura (Coco Castellano) ». persone. Sarebbe stato un smo marciano a braccetto na ed invitano i democratici le che i comunisti hanno vo­ E' stato quando il dottor gelo e Sentinella, autori di massacro. Per fortuna, l'on­ da Yalta ai giorni nostri. Chi a mantenere salda l'unità per luto sereno, ragionato, civile. Borre ha detto di essersi sen­ deputato de) MSI. ed altri ; Si tratta di esagerazioni su decine di gravi episodi di Gaetano Nuciforo residente a un procedimento che face­ da d'urto si è «sfiatata», non li combatte è complice. evitare che la tensione e la «La federasione anconeta­ tito improvvisamente liberato violenza fascista. I due fi­ va effettivamente capo al sfondando l'ampio lucernario Memento audere semper ». violenza «voluta dai fascisti na del PCI manifesta la sua da ogni senso di smarrimen guri In Questione tono usciti Brescia condannato a quat­ dott. Bossi quando ricerca­ sulla sommità della tromba In verità l'attentato rispon­ provochi gravi situazioni nel solidarietà per tutti coloro che to che un delegato del consi­ di prigione pochi settimane tro mesi con 1 fratelli Fadl- va 1 fornitori di armi alla delle scale. de ad un preciso, ampio, nostro paese». sono stati danneggiati e chia­ glio di fabbrica, Comanduoci. fa. Erano stati arrestati per ni. altri due dinamitardi nel­ banda «22 ottobre» scoperta L'attentato, come abbiamo preoccupante disegno della La bomba al plastico, ad al­ ma tutti 1 lavoratori ad una gli ha risposto: «Sappia, si­ ricostituzione del partita fa­ l'attentato contro la sede del In seguito all'omicidio di Ales­ detto, è stato siglato da «or­ destra, come confermano le tissimo potenziale, è scoppia­ ferma ed unitaria vigilanza gnor giudice, che noi siamo scista e hanno ottenuto lo PSI, ed altri per aver deva­ sandro Floris il 26 marzo '71. dine nero». Si voleva Inflig­ altre imprese terroristiche ta alle 2,15 in via Podesti. La popolare per stroncare ratti- profondamente legati a quanti liberta provvisoria dopo una stato la sede provinciale del- L'avvocato Silvio Romanelli gere un duro colpo al «no» avvenute sempre questa not­ deflagrazione è stata violen­ vita criminosa delle centrali cercano la verità. CI siamo brevissima detenzione. l'ANPI di Brescia nella not­ marche iv» «no dei titolari dell'Emilia, un foglietto scrit­ te, pressapoco alla stessa ora, tissima svegliando tutti di so- della provocazione interna ed resi perfettamente conto che te fra il 24 e il 25 aprile «Diana» citata to a macchina travato pie­ ad Ancona • a Milana praseaito. Vari* taraelncaohe inttmattonale ». stiamo attraversando un mo­ del 1909. Radio 1° domenica 12 Eadio 1° lunedi 13 Radio r ®afijitìffflÉ) GIORNALE RADIO: oro 7, 8, GIORNALE RADIO: ore 7, 8, GIORNALE RADIO: ore 7, 8, 12, 13, 14, 15, 17, 18, 21 12, 13, 14,' 15, 17, 18, 21 12, 13, 14, 15, 17, 18, 21 • 22,50i 6,05 Mattutino mu­ e 22,50; 6,05 Mattutino mu­ e 22,50; 6,05 Mattutino mu­ sicale] 6,25: Almanacco; 8,30: sicale; 6,25: Almanacco; 8,30: sicale; 6,25: Almanacco; 7,12: Domani e lunedi si vota: si compie che la Tribuna del referendum è stata Canzoni) 9i Voi ed ioj 10: Spe­ Vita nel campi; 9: Musica per Il lavoro oggi; 8,30: Canzoni; -• cosi 11 periodo della campagna perjl collocata nella serata di mercoledì, TV nazionale dalo GRi 11,30: Glradlsco; archi; 9,30: Santa Messa; .9: Voi ed Io; IO: Speciale GR; TV secondo 12,10: Nastro di partenza; TV nazionale TV secondo; TV nazionale TV secondo referendum sul • divorzio. Da questa quando le urne chiudono lunedì alle 10,15: Salve, ragazzi; 11: I 11,30: Ma sari poi vero?; ' 14. Il ritardo è dovuto non tanto alla 13,23: La Corrida: 14,07: LI. complessi ' della - domenica; 13,20: Hit Parade; 14,07: Li­ settimana, liberatasi (è proprio 11 caso 9,30 Trasmissioni scola­ 10,15 Programma cinema­ nea aperta; 14,50: Incontri 11,00 Messa 15,30 Sport 11,35: Il circolo de! genitori; 10,10 Trasmissioni - scola­ 18,00 TVE nea aperta; 14,40: Sotto do* necessità di offrire alle forze politiche stiche con la scienza; 15,10: Gran Riprese dirette di 12: Dischi caldi; 13,25: Un di. stiche ' bandiere; dalle 15 alle 23: di dirlo, visto il modo con 11 quale ha tografico Varietà; 16,30: Attualità del 12,00 Domenica ore 12 18,45 Telegiornale sport.' . 11 tempo di riflettere (si può essere (Per la sola zona di alcuni avvenimenti sco per l'estate; 14: Bella Ita­ incontro con Mireilje Referendum sul divorzio. Filo affrontato anche questa circostanza) certi che i dirigenti dei partiti espri­ 12,30 Sapere clastici « Cesare e Cleopatra » • agonistici. lia; 14,30: Folk jolccy; 15,10: 12,30 Sapere 19,00 diretto dal Viminale per la tra­ Replica della prima Roma) di G.B. Shawi . 19,20: Crona­ 12,15 A come agricoltura Vetrina d] Hit Parade; 15,30: Replica di «Visita Maihieu . i smissione dei risultati. dal suol « doveri » di informazione su meranno giudizi e valutazioni ben pri­ 18,30 Insegnare oggi . che del Mezzogiorno; 19,42: 18,40 Campionato italiano Batto quattro; 16,20: Palco­ parte di «I gran­ 12,55 Oggi disegni animati ad un museo: il mu­ (Replica) ". questo terreno, la TV torna alla pro­ ma), ma perché 11 programma va ca­ di comandanti della 19,00 Dribbling ABC del disco; 20,20: Dora di calcio scenico musicale; 17: Tutto il seo in Israele». • 20,00 Ore 20 * librato, registrato In anticipo, e. infi­ Musumeci al pianoforte; 20,40: 19,00 Dalla. parte del più calcio minuto per minuto; 18: grammazione normale. Torna, cioè, al II guerra mondiale: 20,00 Concerto Tribuna d e I Referendum; 13,30 Telegiornale Harris». Palcoscenico musicale; 18,20: 12,55 Tuttilibri 20,30 Telegiornale suo tran-tran serale, caratterizzato da ne, piazzato in modo che sostituisca La pianista Marcel­ 20,50: Intervallo musicale; debole Concerto della domenica; 19,50: 21,15: Poltronissima; 22: An­ 14,00 Sarabanda di cartoni 21,00 I dibattiti del Tele­ 11 tradizionale programma « culturale » 12,55 Oggi le comiche la Crudeli interpreta « Il . piccolo messi­ Jazz concerto; 20,20: musiche di Beetho­ animati native fisse e dalla rigida ripartizione buoni burocrati, appunto. ven e Chopin. 19,50 Telegiornale sport Concerto della pianista N. Can­ 15,00 Trasmissioni scola­ 22,00 Stagione Sinfonica ' 15,00 Arsenio Lupin deloro; 22: Andata e ritorno. : degli spazi. Insomma, ancora una vol­ 14,00 Scuola aperta 20,30 Telegiornale 20,00 Ore 20 stiche TV , • Radio 2° Quanto al resto, qualche parola va La festa Indiana del «Gli anelli di Ca­ ta, si cambia per non cambiare. 15,40 Trasmissioni scola- 21,00 gliostro». 20,30 Telegiornale « Nel mondo della dotta sull'« originale » che va In onda Ram Lila .. 1 21,00 Non tocchiamo quel 17,00 Telegiornale sinfonia ». Musiche GIORNALE RADIO: ore 6,30, Mercoledì, comunque, viene trasmes­ giovedì sul secondo canale: Nuvola stlche Un documentario Radio 2° Replica della 5 pun­ 7,30 8,30, 9,30, 10,30, 11,30, 17,00 Telegiornale tata dello sceneg­ tasto 17,15 Viavai •"' di Franz Schubert. 12,30, 13,30, 15,30, 16,30, sa l'ultima Tribuna del referendum, sulla città. Si tratta di uno sceneg­ realizzato da Jtirn GIORNALE RADIO: ore 6,30, giato televisivo in­ Seconda trasmissio­ Radio 2° Programma per i Direttore «d'orche­ 18,30, 19,30 e 22,30; 6: II Thlel. . 7,30-8,30, 9,30, 10,30, 11,30, stra Igor Markevic. mattiniere; 7,40: Buongiorno; dalia quale le forze politiche commen­ giato che porta alla ribalta un prò- 17,15 L'isola delle caval­ 12,30, 13,30, 15,30, 16,30, terpretato da Geor­ ne del varietà musi­ più piccini. . blema tipico del nostri tempi, quello lette • Le storie di 21,50 Cannon ges Déscrières. cale condotto da En­ GIORNALE RADIO: ore 6,30, 8,40: Come e perchè; 8,55: teranno 1 risultati delle votazioni. An­ 18,30, 19,30 e 22,30; 6: Il 7,30 8,30, 9,30, 10,30, 11,30, 17,45 La TV dei ragazzi Galleria del melodramma; 9,35: dell'avvelenamento dell'atmosfera nel- Fllk e Flok «L'ultima speranza». mattiniere] 7,40: Buongiorno; rico Sirnonetti. 12,30, 13,30, 15,30, 16,30, Sotto due bandiere; 9,50: Un che di fronte a questa prova elettorale, 8,40: Per noi adulti; 9,35: 15,55 Incontro con May­ « Immagini dal mon­ le città Industriali. Allo stesso tema Programmi per i Telefilm. Regia di v 22,00 Settimo giorno 18,30, 19,30 e 22,30; 6: 11 disco per l'estate; 10,35: Dal­ quindi, la Rai-TV si comporta come più piccini. Don Taylor. Inter­ Una commedia in trenta mi­ nard Fergusson • • - mattiniere; 7,40: Buongiorno; do» - «Braccobaldo la vostra parte; 12,10: Regio- era dedicato un telefilm tedesco-occi­ nuti] 10,05: Un disco per 8,40: Il mangiadischi; 9,35: show». sempre: informazioni « ufficiali » (ma preti: William Con­ nati; 12,40: Alto gradimento; dentale presentato l'anno scorso al Pre­ 17,35 La TV del ragazzi rad, James Wain l'estate; 10,35: Botto quattro; 16,25 Prossimamente . Gran varietà; 11: Il giocone; 13,35: I discoli per l'estate; non per questo meno faziose e lami­ « Il Dlrodorlando ». 11,35: Ruote e motori; 11,50: 12: Anteprima sport; 12,15: 18,45 Turno C . 13,50: Come e perchè; 14: mio Italia: si intitolava, appunto, Smog. Wright, Bernard Hu­ Cori dal mondo; 12,10 Regio­ 16,40 La TV dei ragazzi Ora, non possiamo dire ancora so lo Alla romana; 13: Il gambero; Su di giri; T4.30: Regionali; nose: ne abbiamo esperienza) e. poi, 18,30 Sapere ghes. nali; 12,40: Piccola storia del­ «Sei orsi e un pa­ 13,35: Alto gradimento; 14: 19,30 Cronache italiane 15: Punto interrogativo; 15,40: un'ora al partiti perché si indirizzino sceneggiato italiano sia migliore o peg­ «Visita ad un mu­ la conzone It.illanai 13,35: La gliaccio». • Regionali; 14,30: Su di giri; Cararai; 17,30: Speciale GR; voce di G. Harrlsonj 13,50: 20,00 Telegiornale - agli italiani. Per questo verso, la tele­ giore di quello tedesco: possiamo no­ seo: ' il museo • in 15: La Corrida; 15,35: Super­ 17,50: Chiamate Roma 3131; tare subito, però, una significativa dif­ Israele». Come e perchè] 14: Su di girl; 17,30 Telegiornale . sonici 16,30: Domenica sport; 20: Supersonic; 21,20: I di­ visione Italiana è davvero una delle 14,30: Regionali; 15: Pop cho 17: Lo piace il classico? 17,45: 20,40 Le '. avventure di scoli per l'estate; 21*30: Po- ferenza tra i due programmi. Smog, passionai; 15,40 II quadrato 18,55 I Paladini di Francia 17,45 90° minuto Intervallo musicale; 18: Dome­ Marco Polo poft. :- peggiori del mondo. In molti altri pae­ prodotto dalla tv tedesca, era ambien­ senza un lato; 16,35i GII stru­ nica sport; 18,50: Ballate con Film. Regia di Ar- si, Infatti, le consultazioni elettorali tato in una città tedesca e aveva al­ Programma di sto­ menti della musica; : 17,30: 18,00 I! mangianote noi; 19,55: Il mondo dell'ope­ chie Mayo. Interpre­ trovano rapido e vivace riflesso sul vi­ rie e canzoni del­ Speciale GR; 17,50: Ping-Pongi ra; 21: La vedova è sempre ti: Gary Cooper, cuni precisi agganci con la cronaca. l'Opera del Pupi cu­ 18,05: Quando la gente canta; 19,10 Campionato italiano allegra; 21,25: Il ghiro e la Sigfrid Gurie, Geor­ deo: si trasmettono cronache delle vo­ Nuvola sulla città, prodotto dalla tv 18,35: Detto o Inter Nos »; civetta; 21,40: I grandi incon­ rato da Fortunato 19: Un disco per l'estate; 20: di calcio ge Barbier. tazioni, si consultano partiti e perso­ Italiana, è ambientato ad Amburgo e, Pasqualino e - da tri con la musica; 22,10: 11 Con ben scarsa fan­ Omaggio a una voce: Benia­ 20,00 Telegiornale . girasketches. nalità e « uomini della strada » a tam­ probabilmente, è . tutto di fantasia. Otello Profazlo. mino Gigli; 21,50: Giovanni tasia, il pur deco- buro battente, a mano a mano che i ri­ E si capisce: nelle nostre città indu­ D'Anzi e la sua musica. . roso artigiano statu­ Radio 3° striali il cielo è sempre tanto limpi­ 19,20 Tempo dello spirito 20,30 Malombra • nitense Archie Mayo sultati cominciano ad affluire al cen­ Quarta ed ultima — che seppe dirige­ Ore 8,25: Trasmissioni speciali do che sarebbe stato impossibile fare 19,45 Cronache del lavoro puntata dello sce- Radio 3° re Humphrey Bo- - Concerto del mattino; 9,30: tri di raccolta; si organizzano dibattiti su questo tema un telefilm di am­ Radio 3° Musica di G. Tagliapietre; 9,50: e dell'economia ' s . neggiato televisivo gart nel suo film- e piccole inchieste. A volte, la pro­ biente italiano, no? di Diego Fabbri e 'Ore 8,25: Trasmissioni special! . rivelazione «La fo­ Ethnomusicologica; IO: Concer­ grammazione include anche trasmis­ Ore 8,25: Trasmissioni speciali - Concerto del mattino; 10: to; 11: Radioscuola; 11,40: Lo 20,00 Telegiornale • Concerto del mattinoj 9,30: Amleto Mlcozzi trat­ Concerto della Orchestra del resta - pietrificata » stagioni della musica: Il Ba­ sioni in diretta. Martedì, sul secondo canale, riprende Radloscuola] 10: Concerto; 11: to dall'omonimo ce­ Conccrgebouw di Amsterdam; r e i grandi fratelli rocco; 12,20: Musicisti Italiani la serie Passato prossimo. Questa vol­ 20,40 Milleluci - Radioscuola; 11,40: Musica lebre romanzo di 11,30: Musica per organo; Marx nell'indimenti­ d'oggi; 13: La musica nel tem­ Nulla di straordinario, intendiamoci, ta si trasmette la prima parte di un • Ottava ed ultima corale; 12,20: Musicisti italia­ Antonio Fogazzaro. 12,20: Musiche di danza e di cabile

i _ ,. »,~^-- mercoledì 15 Radio 1° 16 Radio 1° venerdì 17 Radio 1° GIORNALE RADIO: ora 7, 8, GIORNALE RADIO: oro 7, 8, GIORNALE RADIO: ore 7, 8, GIORNALE RADIO: ora 7, «, 12, 13, 14, 15. 17, 18, 21 12, 13, 14, 15, 17, 18, 21 12, 13, 14, 15, 17, 19, 21 12, 13, 14, 15, 17, 18, 21 • 22,50] 6,05 Mattutino mu­ a 22,50; 6,05 Mattutino mu­ e 22,50; 6,05: Mattutino mu­ e 22,50; 6,05 Mattutino mu­ sicale; 6,25: Almanacco) 7.12: sicate! 6,25: Almanacco) 7,45: sicale; 6,25: Almanacco; 7,12: sicale; 6,25: Almanacco; 7,12: Italia che lavoro) 7,45: Le Ieri al Parlamento: 8,30: Can­ Italia che lavora; 7,45:- Ieri al Italia che lavorai 7,45: lori TV nazionale TV secondo commissioni parlamentarli 8,30: TV nazionale TV secondo zoni) 9: Voi ed io» 10: Spe­ TV nazionale TV secondo Parlamento; 9: Voi ed io; 10: TV nazionale al Parlamento; 8,30: Lo cal­ Canzoni) 9i Voi od lo» 10) Spa­ ciale GR) 11,30: Il meglio del Spedale GR; 11,30: Il meglio TV secondo zoni del mattino; 9: Voi «4 meglio) 12,10: Quarto pro­ daio GR) 11,30) Il meglio del 10,10 Trasmissioni scola­ del meglio; 12,10: Ouarto pro­ Io; IO: Spedale GRj 11,308 9,30 Trasmissioni . scola- 17,30 TVE meglio) 12,1 Oi Quarto pro­ 9,30 Trasmissioni scola­ 18,00 TVE grammai 13,20: Il circo dello 18,15 Protestantesimo gramma; 13,10: Il giovedì; 9,30 Trasmissioni scola­ 18,00 TVE Il meglio del meglio; 12,10: grammai 13,20: Una comme­ stiche voci) 14,07: Il brancaparolei stiche Sorgente di vita 14,07: Riascoltiamolo oggi; stiche -. E ora l'orchestra; 13,20: Che . atlche 18,15 Notizie TG - 18,45 Telegiornale sport 14,40: Sotto due bandiere; 18,30 18,45 Telegiornale sport dia In 30 minuti) 14,07: Un 18,45 Telegiornale sport 14,40: Sotto due bandiere; Telecronaca - della passione II varietà; 14,07: M 18,25 Nuovi alfabeti disco par l'estate) 14,40: Sotto < 12,30 Sapere 19,00 Tanto piacere 15,10: Per voi giovani) 16: Il 12,30 Sapere 15,10: Per voi giovani; 16: li brancaptrole; 14,40: Sotto duo 12,30 Antologia di sapere 18,45 Telegiornale sport girasole) 17,05: Un disco per Telecronaca diretta 12,30 Sapere seconda tappa del Prima • puntata di duo bandierai 15,10) Por voi : Replica della secon­ Tredicesima puntata Replica della prima Girasole; 17,05: Un disco per bandiera; 15,10: Per voi aio- 19,00 Un grande comico: giovani) 16) Il tiratole) 17,05: del varietà a richie­ l'estate: 17,40: Programma per della partenza del l'estate; 17,40: Programma per Replica della prima «57° Giro ciclistico vani; 16: Il girasole; 16,30: «U corpo umano». da puntata di « Cro­ I ragazzi) 18: Lancia In resta; puntata di « Il mi­ parte di «La batta­ Buster Keaton Un disco por l'astate! 17,40) sta condotto da to di Salgari». 57° Giro ciclistico i ragazzi; 18: Buonasera come d'Italia»: ; Formia- Sorella Radio; 17,05: Un di­ La regolo dal gioco) 18) Cosa nache dal Pianeta 18,45: Cronache del Mezzo­ d'Italia. Prima tap­ sta?; 18,45: Disco su disco; glia di Dien Bien. Pompei. •-••:• sto per l'Estate; 17,40: Pro­ 12,55 Bianconero Viene replicata la Claudio Llppi. giorno) 19,50: Novità assolu­ • biscosei 18,45] Disco su di- . Terra» 19,27: Ballo liscio; 19,40: Mu­ Phu ». • ."•-.••• gramma per ragazzi; ISt ha serie dedicata al ta) 20,20» L'armonico di T. 12,55 Nord chiama Sud > pa: Città del Vati- 19,30 Lasciamoli vivere ' ' KO| 19,27) Ballo liscio) 19,50) •20,00 Cavalleria rusticana sica 7; 20,20: Libri stasera; sfinge • sol corde; 18,45: IH» 13,30 Telegiornale Thlelemansi 20,40: Tribuna cano-Formia. « La giraffa torna a grande comico statu­ Wellyi 22,10t Un'orchestra par 12,55 Inchiesta sulle pro­ Balletto televisivo 20,40: Programma leggero; «co su disco; 19,27: Ballo del Referendum; 21,40: Con­ 13,30 Telegiornale Paese mio - 12,55 La scuola della ri­ casa». nitense Buster Kea­ O. Jones; 22,40: Oggi al Par­ fessioni 19,30 21,15: Canta Napoli; 22: An­ liscio; 19,50: Recital di R. 15,00 Trasmissioni scola­ ispirato liberamente certo in miniatura) 22: Andata Telegiornale - cerca , Un documentario di ton scomparso nel lamento. «Le professioni del alla novella omoni­ 14,10 Cronache italiane 20,30 data Prima di spanderei 9,33) ;' 17,15 Click: facciamo una 8,40: Come e perche; 8,55: «Cronache dal Pia­ «Perché la Francia». lip Dunne. Inter­ Sotto due bandiere; 9,50: Un ferendum istituzio­ 8,40: Come e perchè; 8,50: Galleria del Melodramma; 9,35: Prima parte di un Sotto due bandierai 9,50) Un - 17,00 Telegiornale disco per l'estate; 10,35: Dalla nale ». : • Suoni e colori dell'orchestra; foto neta Terra ». disco per l'estate) 10,33: Dal­ preti: Richard Bur- Sotto due bandiera; 9,50: Ita • documentarlo reallz- vostra parte) 12,10: Regionali; 9,05: Prima di spendere; 9,35: Programma per i disco per l'estate; 10,35:- Dal­ la vostra parta) 12,1 Oi Regio­ 17,15 Le erbette ton, Maggie McNa- 12,40: I malalingua; 13,35: I Undicesima puntata Sotto due bandiere; 9,50: Un 19,20 La fede oggi . zato da Harris e nali) 12,40: Allo gradimento» - mara. del programma • in­ più piccini. - la vostra parte; 12,10: Regio­ Do Sedouy. Heckle e Jeckle discoli per l'estate; 13,50: Co- r disco per- l'estate; 10,35: Dal­ nali; 12,40: Alto gradUaeatot 13,33) I discoli por l'eslotoi . J me e perchè; 14: Su di girl; chiesta realizzato da la vostra parte; 12,10: Regio­ 19,45 Oggi al Parlamento 22,00 Gli amici di Tea- 13,50) Como a porche-) 14) Su . • ' Programma per i 17,45 La TV dei ragazzi 13: Hit Parade; 13,35: I di­ : 14,30: Regionali; 15: Punto • Stefano Munafò e nali; 12,40: Alto gradimento; scoli per l'estate; 13,50: Coaae .' tro 10 di girli 14,30) Ragionali) 15> " '" più piccini. Interrogativo) 15,40: Cararai; 13,35: I discoli per l'ostate; « Avventure nel Mar 20,00 Telegiornale Punto interrogativo) 15,40: Ca- '., Walter Preci. e perchè; 14: Su di giri; 14,30s >• Replica del program- 17,45 Lo TV del ragazzi . 17,30: Speciale GR; 17,50: J. 13,50: Come e perchè; 14: Su Rosso» - «Il futuro Regionali; 15: Punto interro» ~ rarali 17,30) Chiomate Roma Chiamate Roma 3131; 20: Su- !.. di giri; 14,30: Regionali; 15: comincia oggi».". 20,40 Nucleo Centrale in­ . ma condotto da Al­ 3131) 20) Supersonici 21,20i « Urluberlù » - « Spa- 18,45 Sapere *':•'. gativo; 15,40: Carerai; 17,36? - porsonic; 21,39: I discoli per . Punto interrogativo; 15,40: Ca­ Speciale GR; 17,50: CMaaa- vestigativo berto Lupo o Maria I discoli por l'oslatoi 21,30) ' - zio»."* • ' l'ostato; 21.40: Popoli. . Prima parte di «La rarai; 17,30: Speciale GR; Giovanna Elmi. Popoli. ,.. 18,45 Sapere -.' te Roma 3131; 19,20 57. Giro Sesto ed ultimo epi­ battaglia . di Dien 17,50: Chiomate Roma 3131; d'Italia; 20: Supersonic; 21,19t 18,45 Sapere 19,20: 57. Giro d'Italia; 20: Seconda parte di sodio della serie di Bien Phu ». « I grandi coman­ I discoli per l'estate (replica); - originali televisivi .-••, Prima puntata di Supersonic; 21,20: I discoli per danti della n guer­ 21,29: Popoff. --ssW •—. «Il mito di Salgari». Radio 3° 19,30 Cronache italiane l'estate; 21,29: Popoli. polizieschi realizza­ ra mondiale: Har-' •**•*< * , - ta da Fabrizio e Oro 8,25: Trasmissioni speciali 20,00 Telegiornale • • ris». -, 19,15 Cronache italiane r • Concorto del mattino; 9,10: Umberto Giubilo. Radio 3° . Cronache del lavo­ Radioscuola; 10: Concorto dì 20,40 La nuvola sulla città 19,30 Cronache italiane : Radio 3°f tì Interpreti: Roberto aportura; 11: Radioscuola; Originale televisivo Ore 8,25: Trasmissioni speda­ Ore 8,25) Trosmlsilonl speciali ro e dell'economia Oggi al Parlamento Herlltzka, Glauco 11,40: Rue voci, duo epoche; di Dante Guarda- li • Concerto del mattino* - Concerto dol mattino) 9,30) 12,20: Musicisti Italiani d'oggi; Radio 3" 20,00 Telegiornale 9,30: Radioscuola; IO: Con- . ' Onorato, Massimo Fogli d'albumi 9,45) Scuola 20,00 Telegiornale magna e Franco Ve­ 13: La musica nel tempo; certo; 11: Radioscuola; 11,40r Materna) 10: Concerto) 11) gliane - Dapporto, Carla 14,30: Intermezzo; 15,15: Le Ore 8,25: Trasmissioni speciali 20,40 Stasera G 7 Concerto del complesso di stru­ Ratlloscuolo) 11,40:' Capolavo­ 20,40 Tribuna del referen­ Bralt. Regia di Vit­ sinfonie di F.J. Hoydn; 16: Interpreti : Corrado - Concerto del mattino; 9,30: menti a fiato olandese; 12,20: ri dal Settoconto) 12,20) Musi. Settimanale d'attua­ dum Avanguardia; 16,30: Lo sta­ Gaipa, Sergio Rossi, Fogli d'album; 9,45: Scuola Musicati italiani d'oggi; 13: torio Armentano. cisti Italiani d'oggi) 13: La lità curato da Mim­ La rubrica curata gioni dolio musica: L'arcadia; Anna Bonasso, Jac­ materna; 10: Concerto; 11: Ra­ La musica nel tempo; 14,30: , musica noi tempo) 14,30: Lo mo Scarano. 17,10: Musica leggera; 17,25: dioscuola; 11,40: Il disco in A. Toscanìnt: riascoltiamolo* 21,35 Managers spezialo) 15,25) Il disco in da Jader Jacobelll ques Sernas, Gigi Classo unica; 17,40: Musica vetrina; 12,20: Musicisti ita­ 15,30: Polifonia; 16,30: Avan­ vetrina) 10,15) Musica o poe­ Casellato. Regia di 21,45 Adesso musica «Non vivere di ren­ presenta questa sera fuori schema; 18,05: ...o via liani d'oggi; 13: Musica nel guardia; 17,10: Fogli d'album; sia) 17,10) Fogli d'albumi D. Guardamagna. - dita ». un dibattito tra 1 discorrendo; 18,25: Toujours tempo; 14,30: Musica corale; Classica - Leggera - 17,25: Classe unica; 17.45: • 17,25) Classe unica; 17,40) Paris; 18,45: Piccolo pianeta; 15,15: Tastiere; 15,30: Concer­ Pop. Scuola materna; 18: Discote­ Jazz oggi) 18,05i La ilfllletloj rappresentanti del 21,50 Appuntamento a Na­ 22,10 I discorsi che re- 19,15: Concerto serale; 20,15: to sinfonico; 17,10: Musica Rubrica musicale ca sera; 18,20: Musica legge­ 18,25) GII hobblosi 18,30) Mu­ partiti in merito al poli . . . Scienza giuridica o società; leggera; 17,25: Classe unica; curata da Adriano ra; 18,40: Su il sipario; 18,45: stano sica loggera; 18,45: I nostri . Programma condot­ risultati del refe­ 20,45: Idea a latti della mu­ 17,40: Appuntamento con N. Piccolo pianeta; 19,15: Trista­ «Benedetto Croce: soldi; 19,15: Concorto dolio Mazzoletti e pre­ rendum. sica; 21: Il Giornate del Terzo; to da Gloria Chri­ Rotondo; 18: La musica e le no e Isotta di R. Wegnet- la forza della li­ sarai 20,30: Discografia) 21: sentata da Nino Fu- 21,30: G. Puccini nel cinquan­ stian e Pietro De cose; 18,45: Pagina aperta; 20,30: Origine e sviluppo del­ Giornata dol Torio) 21,30: At­ scagni e Vanna ' bertà ». 21,40 Mercoledì sport tenario dello morte; 22,20: Tri­ 19,15: Concerto; 19,40: Trista­ le civiltà; 21: Il Giornale del -; torno alla « Nuova musica »; Vico. Brosio. buna internazionale dol Compo­ no e Isotta; 21,05: II Gior­ Terzo; 21,30: Orsa minore; '; 22,40] Libri ricevuti. • 22,30 Telegiornale Buster Kealon 22,30 Telegiornale Richard Burtun sitori 1973. 22,30 Telegiornale Jacques Sernas nale del Terzo. 22,30 Telegiornale Vanna Brosio « A lieto fine > di D. Ward. » r t • 1 »

l'Unità - labaro 11 maggio 1974 -

STORIA DELLE RELIGIONI NARRATORI STRANIERI: ZETTERHOLM L'amaro successo IN LIBRERIA La libertà Poesie d'amore di Wilcock RODOLFO WILCOCK, « Poe- « MI arrendo, sono tuo, puoi ale d'amore », Rizzoli, pp, valutarmi», «come lo acqua 143, L. 3.500. spaccate del Mar Rosso», degli antichi del signor Viby «Patti vedere nella tua nu­ (Giuseppe Bonavini) — Dopo dità», «La strada sale a te il recente romanzo allegorico* come l'inverno », « E ora ti Un'indagine che mette a confronto due visio­ Lo scrittore svedese ci propone/ nel suo ultimo romanzo, satirico, il Wilcock si rlpre- vedo invece fra lo palme ». senta al pubblico con una rac­ A noi pare che l'acme della ni del mondo: quella greca e quella cristiana una fiaba moderna nutrita di una salda tensione civile colta di poesie che fa per­ rappresentatività poetica del no attorno al sentimento d'a­ libro sia raggiunta nella se­ more. conda metà dove troviamo fra WALTER F. OTTO: « Spirilo egoisti » e « malsicuri appena TORE ZETTERHOLM, 6 6 6, tive, ma la bevanda si rivele­ questa pseudo-civiltà ' «che Si tratta d'una silloge svel­ l'altro certi motivi affabulatl classico e mondo cristiano ». interroghiamo il nostro senti­ Vallecchi, pp. 311, L. 3.700. rà nociva per le generazioni aveva creato la paura della ta, aerata, con frequenti ri­ del Wilcock. A sua volta biso­ La Nuova Italia, pp. 121, mento ». Infatti, la maggior future. noia e del dolore e 11 culto chiami alla attuale società gna aggiungere che si tratta L. 2.000. U protagonista. Mikaèl Vi­ Ma chi 6 questo Mikael del benessere ». vorticosa, in cui, però, la don­ d'una poesia ohe pur ricor­ colpa del Cristianesimo non by, sulla soglia del quaranta, che, da una vita arenatasi Zetterholm 6 scrittore estro­ na amata, perseguita di pagi­ rendo a certi ritmi prosasti­ Walter Friedrich Otto, do sembra consistere per W.O. una moglie, Maud, e due fi­ « in uno stadio di perfetta so, a suo agio nel trattare na in pagina con una rigene­ ci, da parlata corrente, è ben cente nelle Università di Fran­ nel fatto di aver seppellito una glie, Annika e Teresa, è su­ Immobilità», via via, «al pa­ un tema come questo. La Bua rante tensione metaforica, si lontana, per fortuna, da fu­ coforte e di Konigsberg, pub­ antichità che, comunque, e an­ bito in scena. Lo troviamo ri di un uccello di rapina», polemica contro 1 miti del­ apre, si schiude in un abba­ mose arzlgogolerle verbali e blicò in un arco di tempo che dava spegnendosi ». quanto nella sala di lettura di una si trova a capo di un siste­ la società opulenta affiora da glio di Immagini e compara­ oscurità senza senso, di tanta piuttosto nell'essersi « imposto biblioteca, chino sullo scheda­ ma che stava per annullar­ una accattivante propensione zioni. Il poeta fa uso dell'en­ recente poesia da neoavan- va dagli anni '20 alla metà rlo, alla ricerca di un libro lo? E' un uomo mediocre, degli anni '50. una serie di ope­ ai popoli giovani, cui apparte­ alla affabulazlone moralisti­ decasillabo, in linea di mas­ guardia che dopotutto, in uno nevo Il futuro ». E cioè, per di magia nera, dove sia pos­ morso dalla tarantola del ca; ma senza 11 risultato di sima, ma lo adopera e lo pla­ sconvolgimento ldeo-verbale, re sui miti e sulle divinità che sibile trovare qualche ricetta «successo», a tutti i costi. una schematica contrapposi­ sma in una autentica arsione aveva ripreso, pur con motivi costituivano il mondo religio­ esser chiari, nel fatto che e per per un «ellslre de hamore». Oltre a provare l'infimo co­ zione manichea Per cui, il di parole che l'un l'altra In­ ldeologico-contestarl, la già so dell'antica Grecia. Nel '3G dominare da solo » il Cristiane­ Avendo ereditato la modesta raggio di far tacere la pro­ protagonista, Mikael, può es­ ventivamente si legano, si vecchia poetica - dell'ermeti­ apparve inoltre un suo saggio simo e ha ucciso la grandiosa azienda paterna di acque mi­ pria coscienza, trova l'impu­ sere considerato uomo « di nsmotlzzano in una consonan­ smo. Ben vengano quindi rac­ intitolato al Giovane Nietzsche. concezione germanica dell'uni­ nerali, Mikael è deciso a pro­ dente coerenza di voler esse­ successo » sino a un certo za assimilativa. colte come questo per la sor­ verso ». curare alla ditta « qualcosa » re per l'opinione pubblica un punto; perchè anch'egll è vit­ giva freschezza che trasmet­ che possa venire utilizzato. Basti ricordare «Davanti a . Spirito classico e mondo cri­ Sotto questo profilo e estre­ filantropo tima di un mostruoso mec­ te la folla si apre stupita », tono al lettore. stiano, un testo apparso nel mamente caratteristico che In un formulario del tempo Ecco, allora, Il nostro eroe. canismo 1923 (lo stesso anno, per ave­ tutto il libro sia percorso da delle streghe, trova, Infatti, Imperterrito, navigare verso Una fiaba moderna, abbia­ re un riferimento, di Storia temi apertamente misogini ed la ricetta per una bevanda 11 sospirato « successo ». Ac­ mo detto, da leggere, nutri­ Tutta la medicina cinese e Coscienza di classe) oppone capace di ravvivare l'ener­ cusa un « leggero brivido » so­ ta com'è di una salda ten­ antisemitici e sia pure da una gia erotica femminile da se­ lo quando dovrà firmare un sione civile. JACQUES ANDRE LAVI E R, rappresentano l'energia e la in un serrato raffronto, due di­ misoginia e da un antisemiti­ coli repressa. La « bibita ro­ accordo economico con 11 ti­ « Medicina Cinese - Medicina materia, il oielo e la terra, verse. Weltansìiaungcn o visio­ smo < colti » quanto datati. Ma mantica ». che egli chiamerà tolare di una fabbrica di bir­ Nino Romeo Totale », Sugar, pp. 192, il bene ed 11 male, l'amore e ni del mondo: quella greca e ancor più caratteristico è che allusivamente: 6 6 6, cioè ra, crlmlnnle di guerra nazi­ L. 2.500. l'odio, e sono concepiti co­ quella cristiana. « Dai più an­ W O. veda l'Ebraismo come sex, sex, sex, segna per « la sta. (Ma chi dice che un bor­ (Laura Oliti) — Molti libri me due poli coesistenti di un tichi tempi dell'era cristiana luogo d'origine di quello che. Ditta» l'inizio di una esal­ ghese non è abituato a rispet­ sono stati pubblicati su argo­ tutto indivisibile. 1 — scrive O. — ci si è limitati ai suoi occhi è uno dei peggio­ tante crescita Industriale; e tare le «buone maniere »?) menti riguardanti la medici­ Anche la vita umana è a considerare la concezione del Mikael, da funzionarlo di una ri misfatti del Cristianesimo: piccola azienda diventa un E, nella vita privata, — e na cinese, come l'agopuntu­ sottoposta a questa legge im­ mondo dei pagani dal punto di l'aver scompaginato il quadro sempre più invadente dirigen­ si, che gli uomini « di succes­ RICERCHE ra, l'erboristeria, la medici­ mutabile in un equilibrio in­ vista cristiano ». Scppo preli­ caratteristico della libertà de­ te Industriale. so» hanno, come si dice, la na manipolativa, ma questi stabile degli opposti che rap­ minare dell'indagine dell'A. è gli antichi, immettendo € i mol­ loro privacy — com'è Mikael, temi sono stati svolti in ma­ presenta lo • stato di ottima pertanto quello di recuperare Per primo, sperimenta sul­ divenuto ora « grande »? Co­ niera settoriale. La medicina salute: opposti sono 1 movi­ ti » o « la folla » nel « regno la moglie la « bibita » e tie­ me lo obbliga ad essere la tradizionale cinese, che pre­ menti della respirazione (in­ un'immagine autentica .della della conoscenza ». in modo TORNA UN VECCHIO CORVO ne la contabilità del vari ac­ società che lo ha cullato co­ La società senta a volte teorie di una spirazione ed espirazione) le grecità. Diciamo subito che tale da rendere tutti uguali. coppiamenti sessuali sulla si amorevolmente: cinico, sconcertante modernità, non contrazioni del muscolo car­ tutta la ricerca, assai ricca di Anzi, tutti « non ugualmente « Il corvo » di Edgar Allan Poe è 11 quarto volume della agenda personale. La offre a senza più alcuna capacità di può invece essere intesa dal diaco, (sistole e diastole) del risonanze, si muove sotto lo grandi ma. ugualmente pic­ BUR rinnovata, nella collana « I grandi libri Illustrati ». coppie di amici organizzando, soffrire, disamorato nei con­ mantovana mondo occidentale se non in­ ricambio (anabolismo e cata­ evidente influsso di Nietzsche coli ». Il libro è di 76 pagine, ha il testo a fronte, una tradu­ per l'occasione, un ricevi­ fronti della madre (relegata quadrata nel contesto globa­ bolismo). Una veduta di in­ e quindi anche in un ambito zione di Mario Praz, 27 illustrazioni di Gustavo Dorè e co­ mento in casa, col consenso in un ospizio per vecchi), re­ le delle sue basi dottrinali sieme della medicina tradi­ anti-hegeliano. Per W.O. dun­ sta lire 1.600. Nella foto: uno del disegni di Dorè, pubblicati della moglie. I risultati van­ sponsabile della cupa solitu­ dal 1785 che non sono solo tecnolo­ zionale che, al di là del con­ que, è giunta l'ora di « smet­ Leo Forti la prima volta a Londra nel 1883. no oltre ip più rosee aspetta- dine della moglie, «sposata giche, ma che rappresentano tenuti scientifici, Introduce 11 col matrimonio, non con lui »; parte integrante di quel pen­ tere di considerare il politei­ un «protagonista», insomma lettore alla comprensione di smo come un segno di religio­ siero filosofico taoista che ve­ una filosofia antichissima che in sincrono col «modello» al 1845 de l'esistenza continuamente fa da supporto a questa par­ sità non evoluta >, cioè come capitalista cui offre una in­ condizionata dall'azione reci­ ticolare scienza medica: ed una tappa inferiore, se pur condizionata dedizione. Anche MARIO VAIMI, «La distri­ proca ed antagonista di due In questo è certamente l'in­ necessaria, nel corso dello svi­ INCHIESTE SUL TERZO MONDO l'ambiente familiare è all'uni­ buzione della propria!* fer­ opposti principi. Yin e Yang teresse del libro. luppo dello Spirito Si tratta sono con tal campione della riera a la società mantova­ t piuttosto di riconoscere « la «libera » Iniziativa: - l'intimi­ na dal 1715 al 1M5i, Gluf- tà della sua camera da letto frè, Volume V. pp. XXX 324, Protagonisti del Terzo Mondo forza della realtà vissu'a. che. è solo ravvivata dal catechi­ L. 5.400. con la più plastica fedeltà, ha smo erotico di Playboy. JEAN LACOUTURE, e Quat­ quanto quello di condurre una impresso al sentimento reli­ « non per gusto pornografico E' 11 quinto volume della tro uomini, quattro rivolu­ analisi approfondita sul rap­ gioso tutta la sua ricchezza ». Il mito tecnologico (...) ma per adeguarsi alle serie di ricerche sulla distri­ zioni i, Longanesi, pp. 343, porto tra uomo e potere nel­ Presso i Greci, infatti, « reli­ necessità dello status socia­ buzione della proprietà ter­ L. 2.900. le società di nuova formazio­ giosità e affermazione della le». Sicché, anche gli ulti­ riera diretta da Luigi Dal Pa­ ne, o per essere più esatti ne. Mentre ormai da tre de­ (Giancarlo Lannutti) — Già sulle ragioni ed l modi di realtà intera erano una stessa Dal miglioramento del sistema educativo partirebbe, secondo l'autore, una via alternativa per l'America Latina mi brandelli della sua vita cenni in Italia si impostano noto per le opere su Ho Chi e unica cosa ». E. per W.O.. privata sono condizionati or- quel processo di « personifica­ mal dagli interessi di mer­ i censimenti in modo da o- Mlnh e sul presidente egizia­ zione del potere» che appun­ questa « religione della realtà » cato della « Sorgenti Minera­ scurare la situazione della pro­ no Nasser, Lacouture presen­ to nel Terzo Mondo, soprat­ è « la più grande e la più LAWRENCE GALE, e Edu­ nella quale vede solo « la pre­ li Viby S.p.a. ». prietà del suolo, gli storici, ta in questo suo volume (che tutto all'indomani della sua vera che sia mai esistita ». cazione e sviluppo in Ameri­ tesa di creare disordini Im­ molto opportunamente, scava­ nella versione francese risa­ indipendenza, è diventato qua­ ca Latina», La Nuova Italia, punemente» (pag. 101); ed è E, in questa saga borghe­ no negli archivi per saperne le al 1969) quattro biogra­ si una regola. pp. 210, L. 2.500. con accenti ambigui che ac­ se di corsa al «successo», si di più sulla proprietà nel pas­ fie, per cosi dire comparate, Del Cristianesimo Walter Ot­ MUSICA cenna alle misure repressi­ • Non diremo qui quali siano to dà invece una connotazione * Al di là di una facile e inserisce anche il dramma sato in modo da capire me­ di quattro protagonisti del le conclusioni cui giunge il scontata parvenza di « apertu­ ve adottate in Colombia nel della figlia Annika, la quale glio anche gli altri fatti della Terzo Mondo: lo stesso Nas­ Lacouture, che peraltro non chiaramente negativa. « Il 1961 dal presidente Carlos vita sociale. trionfo del Cristianesimo — ra» ideologica data dal te­ .vive momenti di struggente ser, il presidente tunisino vogliono, né possono essere ma stesso, il testo costituisce Lleras Restrepo contro gli incomprensione col padre, or­ * Mario Valni offre in que­ Burghlba. l'ex-presidente del « definitive»; ci interessa so­ scrive O. — è l'avvenimento in realtà una difesa d'uffi­ studenti che protestavano mai aduso a parlare, persi­ sto volume i risultiti di una Ghana Kwame Nkrumah e il prattutto mettere in luce la più doloroso di tutta la storia Cosa suonano cio, da parte di un operato­ Il problema principale po­ no con lei, come il suo uffi­ . vasta ricerca. I primi due ca­ cambogiano principe NOTO- problematica da lui affronta­ del pensiero europeo ». E an­ re straniero, delle buone in­ stosi dall'Autore non è, per­ cio-pubblio relations. Solo sul­ pitoli esplorano la fonte prin­ dom Sihanuk. Scopo della ta, con la quale ci sembra cora: «In questo mondo nuo­ tenzioni dei pianificatori su­ ciò, di collegare una strate­ la figlia Teresa, una docile cipale, il catasto eseguito al quadruplice narrazione è non non possa non misurarsi vo » in cui « tutto è capovolto damericani riguardo alla pro­ gia del mutamento sociale e e tranquilla ragazzina, appas­ tempo di Maria Teresa di solo e non tanto descrivere la chiunque voglia conoscere o (...), pienezza e felicità della grammazione della istruzione. culturale alla struttura di sionata di cavalli e di equita­ Austria (Iniziato nel 1774), e vita e la personalità dei quat­ trattare non solo epidermica­ i «divi» pop L'Autore si riferisce con par­ classe e di qui alle forze zione, esercita la sua pater­ perciò detto Teresiano, • che tro personaggi, nel contesto mente la realtà politica, so­ vita sono scomparse, dignità e nuove del paesi in via di distanza abbandonate, la liber­ ticolare attenzione alla situa­ nalistica tutela; senza, co­ sarà utilizzato nel decennio della liberazione del rispetti­ ciale e psicologica dei Paesi Cinque interviste a prestigiosi alfieri della « new music » zione della Colombia, dove ha sviluppo, ma semplicemente munque, riuscire ad evitare successivo per te vendite ob­ vi Paesi dal giogo coloniale, ex-coloniali. tà di spirito soffocata ». La to­ vissuto per un lungo perio­ di stimolare la creazione di che proprio questa figlia, co­ bligatorie dei beni ecclesiasti­ talità dell'esperienza che l'uo­ do, ma cita dati e fatti rela­ élites dirigenti più efficien­ si a a modo», scelga di mori­ ci, capitolo importante del pe­ mo greco ha del mondo e t SUPERSTARS », Arcana, pp. 204, L. 1.900 tivi a quasi tutti 1 Paesi del ti», attraverso l'organizzazio­ re all'improvviso, appiccando­ riodo delle riforme attuate La riflessione di Rousseau della vita è irrimediabilmente Sud e del Centro America: ne di corsi di aggiornamento si il fuoco, in un giorno di dal governo di Vienna nelle spezzata da quando è sorto il Dopo che negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e, anche In dal Brasile al Venezuela, dal e di perfezionamento. La tec­ grandi ricevimenti d'affari regioni italiane In cui aveva MARIA ADELIA AIRAGHI, flessione di Rousseau. ' Alla i pensiero maligno » che « il Germania sono apparse in questi ultimi anni numerose Cile al Guatemala, dalla Ar­ nologia viene vista in tale con principi orientali. giurisdizione. I capitoli suc­ e Rousseau », Vallecchi, pp. cultura* alle Istituzioni corrut­ gentina alla Guyana al Nica­ contesto come fonte degli sti­ cessivi prendono in esame i 187, L. 1.500. trici perchè fondate sulla di­ cuore umano possa ribellarsi pubblicazioni destinate a mettere a fuoco le notevoli im­ moli positivi: dai trasporti Un romanzo che è, come el contro il bene per malvagità plicazioni di carattere sociale legate al fenomeno della mu­ ragua. può capire, una fiaba moder­ diversi tipi di proprietà se­ (Giovanna Cavallari) —Cor­ suguaglianza e sulla divisio­ alla pianificazione familiare na e che. oltre a mettere a condo 1 risultati catastali: ec­ redato come gli altri volumi ne del lavoro egli contrappo­ propria ». Una « parola orren sica pop. In Italia soltanto oggi si accerta un pur debole Gale avanza qui l'ipotesi, al lavoro industriale — alter­ ne le virtù civili, l'autogover­ da » è il sesno della condizio­ tentativo di approssimare un'indagine a riguardo con il secondo noi eccessivamente nudo gli aspetti involutivi del­ clesiastica, nobiliare, dei pri­ dalla collana « I filosofi » di recente Superstars. un piccolo volume che traccia un pro­ nativo per la donna al vec­ la soclptà del benessere, fa vati non nobili, degli enti di utili strumenti informativi no, l'egualitarismo, 11 supera­ ne in cui si trova il nuovo uo­ « ideologica », che un miglio­ chio lavoro domestico — si assistenza e beneficenza, del­ mento dell'interesse individua­ filo della pop star attraverso le testimonianze di alcuni tra ramento del sistema educati­ trovano per Gale 1 sintomi emergere in primo piano il (bibliografia, glossario, pagi­ mo cristiano: peccato. La sup­ 1 maggiori alfieri della new mustc: Frank Zappa, Mick Jag- vo — dalla scuola primaria contrasto di fondo che solo le Comunità e del Demanio ne di critica e pagine scelte le nell'interesse comune. Esi­ posta srooerta del male -all'in­ del superamento delle tradi­ qualche socialdemocratico di Il volume si conclude con lo delle opere) questo libro costi­ ste uno « stato di natura » ger. Paul Kantner e Grace Slick dei Jefferson Airplane, alla secondaria fino all'istru­ zionali situazioni di oppres­ esame de] periodo dell'inten­ dal quale l'uomo civilizzato terno dell'uomo aore una in­ James Taylor e Carly Simon, Elton John. John Lennon. zione superiore e alla forma­ sione. casa nostra, per esempio, non tuisce una summa del motivi sanabile frattura nel rapporto zione tecnico-professionale del ha ancora visto: la progres­ denza di Gherardo E* Arco caratteristici del pensiero si è andato 'progressivamen­ tra uomo e mondo. Ed è a Si tratta, in sostanza, di cinque lunghe interviste già L'Autore non vede la poten­ siva estraniazione dell'Indivi­ e la fine del riformismo. roussoiano che muovendo dal­ te allontanando: Rousseau ri­ apparse sul periodico specializzato della West Coast statu­ futuri « quadri » — possa por­ tiene possibile ricostituirlo at­ questo punto che si afferma il nitense Rolling Sione e le dichiarazioni rilasciate dal musi­ tare di per sé ad un miglio­ za alienante del processo di duo dalla realtà e dalla co­ Dieci carte fuori testo, 70 la critica alla società france­ ramento generale del tenore industrializzazione, la dicoto­ gnizione dei suol 6lmlll. H se del XVHI secolo, giunge­ traverso il contratto sociale, Dio unico e sovramondano del cisti chiamati in causa risalgono a parecchio tempo fa (in tavole, Ìndici dei nomi e to­ rà dopo la rottura con gli Cristianesimo come e sublima particolare il capitolo dedicato a Frank Zappa) e risultano di vita, quasi senza tener con­ mia città-campagna, la per­ protagonista, belluinamente ponomastico illustrano l'espo­ mediante 11 quale «ciascuno, to della realtà economica e dita dell'identità culturale: proteso nel far trionfare il sizione. enciclopedisti alle sue formu­ unendosi a tutti, non obbedi­ zione dell'Io individuale ». cioè privi d'ogni Istanza d'attualità: bisogna considerare, in­ questi fenomeni pur dramma­ suo sogno di « potenza », è, In lazioni originali II problema sca tuttavia che a se stesso come e quell'Io superiore che fatti, che la realtà del fenomeno pop subisce giorno per gior­ della situazione di riasse in no radicali mutamenti nei suoi molteplici aspetti. cui si dibattono i paesi lati­ ticamente reali nei paesi in fondo, 11 prodotto « finito » di r. s. politico è al centro della ri­ e resti libero come prima ». l'individuo medesimo non ave­ no-americani. Egli giudica in­ via di sviluppo gli appaiono va più la forza e il coraggio Originariamente, forse, i reportages presentavano motivi fatti positivamente la forma­ evidentemente secondari ri­ di essere e della cui perdita d'interesse In circostanze immediate ma oggi non contribui­ zione di uno strato di a tecno­ spetto all'idea, in fondo « mi­ soffriva come di uno sradi­ scono di certo ad alcuna verifica: del resto, lo stesso ter­ crati » — manipolati in ultima tica». del progresso tecnico camento ». mine superstar non Implica, nel nostro caso, una Interpre­ analisi dal capitale straniero come soluzione globale. Que­ OPERE DI ARCHITETTURA E URBANISTICA tazione critica del divismo quale strumento di condiziona­ per I suoi fini di infiltrazio­ sto discorso non a caso por­ mento consumistico. ne e controllo continui: con­ ta sul piano politico ad un E' indubbio che le pagine danna la rivolta studentesca certo tipo di propaste, come più cupe di S. Paolo e di S. d. g. la difesa delle cosiddette « vie Agostino (e di Pascal) offrano democratiche » al mutamen­ il fianco del proprio irraziona­ to—a questo proposito vie­ L'enigma ne citato, fra l'altro, il ca­ Gli anni lismo alla critica acuta e pe so del Venezuelal — In anti­ netrante di W. O. Pure si deve TESTI PEDAGOGICI tesi alla scelta cubana. In so­ osservare che Io stesso punto stanza, secondo Gale «se di vista dell'A. sull'antichità non disporranno d'una mano del Quirinale greca non è sottoposto a criti­ d'opera altamente qualificata, del servilismo ca nell'ambito dell'indagine ed le repubbliche latino-america­ Un lavoro di Vittorio De Feo sulla piazza romana è ben lontano dall'essere un L'impegno di «Puntoemme» ne non avranno la possibilità Uno Studio di Giuseppe Samonà sulle case popolari di offrire alle proprie popo­ punto di vista neutrale. Val lazioni alcuna prospettiva di gono infatti per W O. le pa propresso economico e so­ GIUSEPPE SAMONA', e La cosa: quanto debba conside­ VITTORIO DE FEO, «La nel secolo XIX. Quasi un pre­ role scritte da Karl Lowith p"r Una collana che affronta con coraggio e spirito democratico il ciale» (pag. 141). Indubbia­ casa popolare degli anni '30», rarsi Inconsistente la tesi, per piazza del Quirinale», Offi­ sagio, è con Fio IX che il Nietzsche, secondo le quali mente il problema dell'anal­ Marsilio, pp. 190, L 4.500. lungo tempo professata in cer­ cina, pp. 173, L. 1.600. Quirinale viene dissociato dal quest'ultimo * potè sviluppa­ problema della scuola e dell'educazione delle nuove generazioni fabetismo (che arriva a com­ r ti ambienti più compromessi «cuore» di Roma: la piazza prendere in alcuni paesi, co­ II volume di Samonà ri col passato regime, che ha Il lavoro di Vittorio De Feo viene livellata, secondo gli e- re » la propria intuizione del­ sempi francesi, e al posto del­ la vita e solo nella Torma pole­ me la Bolivia e l'Honduras, il sale addirittura al 1935. e pro­ cercato di giustificare l'ope­ è uno scrupoloso omaggio al­ Una nuova scuola di base, Ioquente di questo ventaglio j " Infine, il libro di Bernar 70-8G della popolazione) as prio per questa sua colloca­ rato degli architetti dell'epo la storia di una delle più l'irregolare piano inclinato mica di una critica al cristia­ •d. Emme, pp. 1t3, L 2.100. di interessi è offerto dalla di, giunto alla seconda edi­ sume proporzioni gigantesche. zione temporale costituisce ca mascherando come provin «enigmatiche» piazze di Ro­ che adagiava il superbo Pa­ nesimo. la cu: morale fu da H. R. KOHL, La scuola aper­ pubblicazione di tre degli ul zione riveduta e ampliata, ri­ ma non ci sembra che mi­ una lettura oltremodo stimo­ cialismo ciò che non *ra al­ ma. quella di Monte Caval­ lazzo Pontificio «dentro» la lui sentita come "contraria timi titoli. propone le linee di una eh la lante. Non si tratta, è vero. tro che vieto servilismo lo, universalmente nota come città, a testimonianza del do­ ta, ed. Emme. pp. **, L. 2109. ra, pratica e antisessuofobl- gliorando il livello tecnico de­ alla natura " » Cosicché, per M. BERNARDI. Il problema r, primo raccoglie gli atti gli operatori sociali senza del Samonà dialettico e spu­ I risultati delle più avan Razza del Quirinale, dove sor­ minio temporale della Chie­ poter « fondare storicamente » inventato, ed. Emme, pp. 215, del convegno nazionale sulla ca educazione sessuale dalla mutare il rapporto complessi­ meggiante che conosciamo (e ge 11 solenne edificio della sa, viene edificata la scalina­ scuola a tempo pieno, tenuto età prescolare all'adolescenza. come potrebbe esserlo in pie­ zate ricerche architettoniche Presidenza della Repubblica, ta che ancora oggi Interrom­ tale critica « Tee? il ten'ativo L. 2-OM. Una certa sensazione di e- vo di « dipendenza ». sia pos­ europee (il volume Io dimo­ Fra i segni che testimonia­ si a C ntsello Balsamo il 2fr sibile un effettivo a derollo» no rigoglio fascista?), ma 11 stra) erano ampiamente di­ un tempo sede del potere pe la continuità spaziale del­ paradossale di ritornare nel 27 tnavio dello scorso anno. clettlcità che suscita per ora del Terzo Mondo tipo di analisi e di argomen temporale dei papL l'ambiente. In questo passag­ momento culminante della mo­ no l'oggettiva rilevanza del con la partecipazione di am­ la collana potrà essere certa­ tazioni che ci viene proposto sponibili per gli studiosi che gio «dal contingente all'orga­ problema scolastico ed edu mente superata man mano fossero interessati ad una ri­ Nell'arco di due secoli — dernità agli antichi » cat:vo e la sua larga diffu­ ministratori (Tacconi. Hazon. Gli aiuti stranieri nel cam­ merita forse anche maggio. cerca operativa e non steri­ documenta De Feo, guidato nizzato» il Quirinale si sepa­ FHippellI. ecc.), pedagogisti che il progredire dell'espe­ po educativo vengono per Ga­ re attenzione. In primo luo­ da un amore tutto partico­ ra da Roma, il suo popolo, Né ci troviamo qui di fronte sione a livello di coscienza (Lumbelfi. B-ni). sindacalisti rienza suggerirà di fatto lo le visti nel complesso positi­ go occorre precisare che u- le. Le responsabilità storiche le sue secolari tradizioni socia.e vi e anche .a sempre enuclearsi di una sene di emergono in tutta chiarezza. lare per la filologia — si ad un illuminista che agili la più numexua pibb'.icaz.one (Capitini. Ganbo!dl), archi­ vamente. data l'insufficienza scendo nel pieno di una si­ compie la « storia » del Qui­ Era un preludio agli sven­ lampada dell'Au/fctórunp con tetti come N Sansoni, uomi­ scelte e filoni centrali intorno attuale del personale specia­ tuazione architettonica di Ma il libro di Samonà è in­ rinale: combinazione di suc­ tramenti ottocenteschi della di libri o addirittura di Inte­ ni di scuola come Lodi, ecc. a cui organizzare delle par­ lizzato autoctono L'influenza chiusura, di monumentnllsmo teressante anche per altri ver­ tro le tenebre di una religiosi­ re collane tizioni o sezioni interne si: dall'oggettività scientifica cessive aggiunte stilistiche e Terza Roma, capitale dell'Ita­ tà intollerante e repressiva. I". succo del convegno si può «moderatrice » della genera­ e trionfalismo, di servilismo di scelte urbanistiche, esem­ lia unitaria, residenza privi­ Fra le ultime, in ordine di riassumere nelle parole del zione intermedia viene poi di pensiero e di azione, que del dati fuoriesce anche una pio di mirabile fusione tra legiata del « generone » e de­ Ci troviamo piuttos.o di fronte tempo, vi è il Puntoemme. «Indaco di C-.m-selIo. Cerquet- Fernando Rotondo auspicata come possibilità di sto libro costituisce un con storia (vista da un contempo­ ricerca compositiva e «archi­ gli amministratori piemonte­ ad uno spiritualista che com­ collana che si segnala non so ti: «anticipare in proprio le sviluppo '- pacifico attraverso tributo sostanzialmente « ano­ raneo) delle esperienze delle tettura della città » nel pieno si. E* in quel tempi che Piaz- batte contro uno spiritualismo lo per 11 Tatto d: incentrar riforme e lottare per le rifor­ caute riforme: « La genera­ malo» (cosi Io definisce il avanguardie del primo nove rispetto — osserva De Feo — •ea del Quirinale perderà de­ che riconosce diverso dal prò si con coraggio e impegno su me» Il vasto arco di parte­ zione più anziana, apparte­ curatore della ristamp* odier cento, relativamente all'archi­ della « interazione città-piaz­ finitivamente l'irregolarità e pno Mjgiio: di fronte dd un uno dei temi fondamenta 1. cipanti indica e sintetizza le nente alla borghesia, il cui na, Mario Manieri-Elia) e fra tettura. concementi un dibat­ za» e' dell'aperta continuità la provvisorietà scenografica pensatore che vuole a^sicu della nostra società, e questo forz* sociali, culturali e Isti- Testi sulla ardore giovanile e il cut ze­ le righe decisamente poleml tito culturale, estetico e ideo­ dello spazio, degradante sen­ che solamente «sciocchi dal di per se so.'o à.-uebb-' un ti tu?'ona!l su cui far leva. lo riformistico si sono venu­ co rispetto alla pubblicistica logico che solo l'avvento del za soluzione di continuità den­ gusti imparaticci» — ebbe & rare piena liberta di mov.men ti smorzando con l'esperienza, del regime na zi-fascismo in Europa riu­ tro Roma, fino a Fontana di lo. sulla scena dello spinto te­ tolo di merito ncn piccolo. Il libro di Kohl. aperto da Resistenza osservare Stendhal — pote­ ma anche e soprattutto per una interessante lntroduz:o valuta i benefici delle rivo­ Già i; fatto stesso di trat­ scì In parte a spezzare. Dal Trevi. vano averle rimproverato. Re­ desco, a un'etica t virile > (an (redaz.) 'L'Istituto storico luzioni messianiche In ben al­ Liberty al Razionalismo ab­ sta comunque vìva, nell'origi­ lo spirito di .'ar?a apertura ne di G Cavallini, è un in­ della Resistenza in Modena e tro modo Ed essi non sono tare un tema spinoso (e vo­ Alla realizzazione comples­ gettivo, questo che nc-irre s n democratica che coitraddi sieme di appunti e suggerì provincia ha stampato in lutamente dimenticato allora) biamo sotto gli occhi tutto 11 sa dell'opera intervennero uo­ nalissimo ambiente, l'atmosfe­ troppo spesso. n£ile pagine di stingue i titoli finora pubbli menti, desunti dall'esper'en questi giorni le « Lettere » di una minoranza esigua » Inol­ come quello della casa po­ panorama estetico-architetto­ mini di genio, come I due ra di complessa strutturazio­ W. O ). a un'e.ica germanica. za dell'A. per un nuovo me tre, nota l'Autore con soddi­ polare è particolare di non nico dell'epoca. Fontana, Carlo Maderno, Ber­ ne e nel contempo di sor­ cat: Giacomo Ulivi, Il giovanissi­ sfazione: « Un crescente nu­ prendente inconsistenza a di­ a un'etica finalmente impe­ Questi spaziano lungo un todo di insegnamento non mo partigiano fucilato dal mero di giovani professioni­ poco conto. Ma se poi pen Infine va riconosciuto a Sa­ nini, lo Specchi, il Fuga, che rialistica Un'etica, cioè che arco che va dalle esperlenzr autoritario centrato sugli in fascisti. Insieme con Emilio slamo che il problema della monà un ultimo ma non me­ adottarono soluzioni architet­ mostrare — ci conferma De tercssl desìi alunni, utile: la sti. provvisti di diplomi uni­ casa popolare è affrontato at­ no importante merito: quel­ toniche organiche allo sbilen­ Feo — che l'impegno per la al contrarili di quanto « anco pedagogiche straniere d'avan Po e Alfonso Piazza a Mode­ versitari, si sta facendo una costruzione di una unità for­ ra » accadeva ai suoi tempi, s?uard:a alle indagini sulla « scuola aperta ». che non vuol na il 10 novembre 1944 (pp. posizione nel settore dell'eco­ traverso la comparazione del lo di aver approfondito, an­ co terrapieno del Monte Ca­ « condizione infantile » deter­ dire permissiva, ma scuola 95, L 1.300). Sempre sulla risultati e delle sperimenta che se non per primo in as­ vallo e al rettilineo della stra­ male dello spazio « non ha po­ non debba « misui are tutti i in cui si affronta ogni situa- nomia e non intende rinun­ zioni di tutta Europa nel quin­ soluto, il problema dell'allog­ da Pia, verso la porta di Mi­ tuto tessere una trama cosi minata dall'emigrazione, dal- Resistenza è uscito, presso ciarvi ». In conclusione, è da stretta da non lasciar traspa­ valori » con < la felicità dei l'emarglnazione sociale, dalla z'eoe come un problema co­ l'editore « L'Arciere Cuneo » queste forme « tecnocratiche » dicennio precedente, ci accor­ gio economico, definito una chelangelo. molti ». e che permettendo di scuola di classe; alle esperien mune a tutti gli allievi. La (pp. 201, L. 3.500) «Cronache geremo immediatamente del volta tanto non solo In termi­ L'Incanto dell'incompiutezza rire 11 caso: o, più precisa­ peculiarità del contesto sta­ nuove che. secondo Gale, par­ disagio e dell'Imbarazzo che mente, una Immediata rap­ agire « senza scrupoli nella te di teatro per ragazzi, ai partigiane • La banda di Val­ te una via alternativa per 11 ni di progettazione, ma an­ e della ambiguità degli spa­ presentazione del processo del­ prassi quotidiana » e « tesi temi della descolarizzazionc, tunitense in cui opera l'A. le Peslo», un ampio testo Terzo Mondo: dò può aver riservato negli che di analisi del fattori so­ zi barocchi, rispettato e va­ spiega i; senso di isolamento scritto da - Mario Donadel ambienti accademici fascisti ciali. lorizzato da tutti gli Interven­ la storia». - vrrwi ogni profitto », non ci della creatività e sessualità sociale in cui avviene l'Inte­ penda poi « timorosi di essere Infantile, delle riforme aco- sulla guerra partigiana In E nel contempo questo stu­ ti architettonici successivi, lattiche, ecc. Uno spaccato e- ressante esperienza, quella zona piemontese. Rita C. De Luci dio dimostra anche un'altra Omar Calabre** viene interrotto bruscamente Duccio Trombadori l'Unità / Mbite 11 maggio 1974 PAG. 9 / echi e notizie i- Il sanguinoso epilogo nel carcere di Alessandria dopo 30 ore di drammatiche trattative con i tre banditi Hanno sparato senza pietà sugli ostaggi che urlavano mentre gli agenti *-:\l Ore di ansiosi contatti dopo la prima tragica sparatoria dell'altra sera — Discussioni sulle modalità della sortita: un furgone blindato sempre pronto — Il Concu, il De Bona e il Levrero minacciavano continuamente un massacro generale - Assassinata a coltellate la giovane assistente sociale della prigione — Due guardie carcerarie freddate all'ultimo istante — Uno dei tre rivoltosi fulminato da una raffica di mitra: gli altri due gravissimi — Migliaia di cittadini per tutto il giorno intorno alla prigione — la disperaxione dei parenti — I banditi pretendevano dalle autorità la consegna di altri ostaggi

w: B . ^'D»l»«« ' ^»»° - ' AI,ESSANDRIA:IO La rivolta dei tre criminali nel penitenzarlo di Alessandria è finita In un bagno di sangue, Oltre II dottor Gandolfl, «Mattinato ieri, ti contano altri cinque morti — tre ostaggi e duo banditi — • più di venti feriti, tra I quali molti agenti che ti tono prodigati ntll'aiione con coraggio e sema risparmio, I morti sono: la signora Graziella Giarola, di 30 anni, assistente sociale, ' coniugata: il brigadiere degli agenti di custodia Gennaro Cantiello, 40 anni, con due figli; l'appuntato Sebastiano Gaeta, 48 anni, due figli; i detenuti Domenico Di Bona, 41 anni, in carcere per l'uccisione di un benzi­ tre delinquenti? Cosa faran­ naio a scopo di rapina e Ce­ 1' no le forze di polizia? Un sare concu, di 96 anni, con: funzionarlo, li dott." Madda­ lena, risponde a qualohe do­ alderato l'ideatore del sangui^ manda: « I magistrati sono noso tentativo d'evasione, •••• Sdegno e }n costante rapporto col Mi­ L'altro detenuto, che Insie­ nistero dèlia Giustizia. Agi­ me al due morti aveva dato remo secondo quanto ci ver* vita alla rivolta, Everardo Le* Tà detto». Varcano la soglia vrero. 38 anni, e gravemente l, cordoglio del carcere altri tiratori .scel­ ferito. Jl Levrero era stato im­ ti col giubbotti a prova di prigionato una prima volta nel proiettile. Ore 9,15, corrono maggio del 63 a Genova sotto altre voci, l rivoltosi Inten­ l'accusa di ricostituzione del dei comunisti dono raggiungere l'aeroporto partito fasciata e per asso- torinese di Caselle per vola­ dazione % delinquere; aveva re In Sardegna. Due dei de­ tentato di ricostituire con al­ tenuti ' In ostaggio, 11 Fagel- tri elementi di estrema de­ di Alessandria la e Olivasso, lasciano lo stan­ stra un gruppo che In un zino: Il Fagella è ' stato li­ primo tempo era stato deno­ ' Alessandria è in lutto. berato, Il secondo deve ricon­ minato « MUlsla volontaria L'eco dell'orrenda strage segnarsi al rivoltosi. Ore 10,30 nazionale » e poi • « Brigata che si è compiuta nel vec­ la tensione aumenta, l'atte­ nera nazionale ». chio carcere va oltre i con. sa è febbrile. Era poi stato condannato fini della stessa città. La La polizia ' fa sgomberare a 10 anni e 9 meal di Reclu­ Federazione comunista di la folla che si accalca sul va­ sione, nell'aprile de\ 1970 per Alessandria, in un comu­ sto piazzale dinnanzi al car­ rapina. '.-'-'. cere. Il Concu, 11 Levrero e 11 L'agghlacolante massacro è nicato., si fa interprete del^, DI Bona sollecitano Un nuo­ avvenuto poco dopo le 17, So­ mòto .'di'sdegno dei citta- '• vo Incontro con tre giornali­ no bastati pochi attimi.che dini e dell'immenso dolore . sti che entrano accompagna­ l sopravvissuti non potranno .' del - parenti delle : vittime. [ ti dal procuratore di Ales­ Uno degli ostaggi gravemente ferito viene portato fuori dal certamente più dimenticare. •- Nell'esprime»'» la sua più • sandria, Buzlo, e dal suo so­ carcere dopo la sparatoria Dopo una lunga attesa, 1 diri- fratèrna e commossa soli­ stituto Parola. • lIMMlilllllllllUMIIIIIIIMMIItllllllllllMIIMIMIII I Illllli ; genti dell'operazione hanno L'incontro è abbastanza lun­ deciso una sortita nello stan­ darietà, il Partito comu­ Parenti degli ostaggi In drammatica attesa nella glornat a di ieri. A destra: la prima vittima del banditi, il dottor nista italiano « Invita tutti go. I rivoltosi hanno chiesto Gandolfl, medico del carcere . - zino In cui erano rinserrati di" essere scortati dai giorna­ l banditi con 1 17 ostaggi. 1 cittadini a essere uniti listi. a titolo di garanzia, sul Rompendo un vetro, un agen­ '• In questo grave momento breve percorso dallo stanzino te della mobile è riuscito a di dolore per salvaguarda» del secondo plano al pullmi­ lanciare una bomba lacrimo­ re • la convivenza civile no che dovrebbe attenderli gena all'Interno del vano. nel cortile. Insomma, voglio­ Uno dei criminali fu processato Uno del tre rivoltosi, con • l'ordine democratico ». no - essere certi che nessun spietata ferocia, ha allora i Sia respinta fermamente cecchino li prenda di mira In Cina, Immediatamente sparato su­ ogni provocazione, siano trima ancora che abbiano pò- gli ostaggi. Le forze di polizia Isolate nel disprezzo le futo lasciare 11 penitenziario. non per - hanno aperto il fuoco a loro Ignobili speculazioni fasci* Il Procuratore generale di­ questo o quel per costituzione di bande fasciste volta, cercando di raggiunge­ ste. La forza dei cittadi- chiara che non gli è possibile giornale, re lo stanzino. Nel buio del ' ni di Alessandria sta nella assumere impegni precisi. piccolo vano, invaso dal fu­ Successivamente il dottor Re­ l'antinchiesta mo acre dei gas lacrimogeni, loro coscienza democrati­ ca, nella loro unità, nel viglio della Venaria ha rive­ di un grande si sono levate le grida dispe­ lato l particolari delle condi­ giornalista rate degli ostaggi. Ancora loro senso di responsabi­ zioni poste dai banditi. « Han­ scariche di armi da fuoco. lità ». no posto in tutto questo tem­ italiano. poi un silenzio raggelante ha po tutta una serie di condi­ . fatto Intendere • anche al­ zioni — ha detto .— a partire l'esterno ciò che , era acca­ dal tipo di furgone per la fu­ duto. ga, fino alla richiesta di altre Davanti al penitenziario. In cancello e, superata la porta persone, praticamente altri piazza Don Soria. si accalca­ a vetri che Immette sul cor­ ostaggi ». - > -'>-"• va la folla. Tra le grida e le ridoio, - sparato ; raffiche di Ore 10,45 giunge al carcere invocazioni dei parenti degli mitra. Spietati e pronti a una delegazione . 41 ammini­ ostaggi che chiedevano noti­ tutto come già avevano am­ stratori pubblici e esponenti zie del loro cari, è iniziata la monito nella lettera con le politici: il sindaco socialista spola delle ambulanze tra loro richieste, 11 Concu e 1 Borgollo, 11 vice sindaco co­ il carcere e l'ospedale che ha suoi accoliti non hanno esi­ munista Brina, l'assessore re­ l'Ingresso principale sulla tato a mettere in atto la loro gionale democristiano Armel- stessa piazza. Il caos era In­ tremenda minaccia: si sono la. l'on. Fracchia e 11 sen. descrivibile. - ritirati dopo aver abbattuto Vignolo del Partito comuni­ Decine di agenti e cara­ con una revolverata alla nu­ sta. L'intervento è motivato binieri continuavano ad usci­ ca il dott. Gandolfi (pare che dalla preoccupazione di evi­ 100 pagina re dalla prigione coprendosi sia stato il Di Bona a com­ tare un nuovo spargimento di |14Q0lire con le mani gli occhi gonfia­ piere la efferata « esecuzio­ sangue tra gli ostaggi e le Garzanti ti dal fumo, mentre altri tra­ ne») e dopo aver colpito, al forze di polizia dopò il ten­ sportavano le barelle coi cor­ capo con due proiettili anche tativo di ieri., pi dei morti e dèi feriti. Agen­ l'ingegner • Campi. Entrambe La Giunta municipale e i ti e carabinieri sono stati ap­ le vittime-sono poi state tro­ gruppi coaslliari democratici plauditi dalla folla. vate con le mani e i piedi le­ telegrafano all'on. Rumor. gati. chiedendo che si segua una Ore 5,15: arriva dinanzi al linea d'azione che « avendo a Costernazione J carcere ' una piccola donna cuore l'incolumità di innocen­ gli obiettivi più obiettivi ' Centinaia e ' centinaia di scossa da singhiozzi, sorretta ti cittadini, proprio per la sag­ cittadini, costernati per il da un giovanotto e da una gezza delle decisioni esalti la tragico epilogo della vicen­ ragazza. Sono la madre, il fra­ capacità dello Stato democra­ da, per la fine • delle inno­ tello e la cognata del Di Bo­ tico di tutelare se stesso sen­ centi vittime della spavento­ na. vengono da Livorno, è un za provocare ulteriori inutili sa esplosione di violenza, so­ estremo tentativo di convin­ vittime». no entrati nell'ospedale per cere alla resa l tre rivoltosi: Ci sono contatti telefonici FED 4L far sentire la loro solidarie­ ma il Di Bona rifiuta l'incon­ con - il sottosegretario Sarti, mirino tà alle famiglie delle vittime. tro. che evita dichiarazioni impe­ gallileltno Stasera la Giunta comuna­ Ore 6: l tre rivoltosi han­ gnative. e poi un intervento 24x38 le e i gruppi consiliari demo­ no chiesto un pullmino per del ministro della giustizia Zagari diretto a raccoman­ Cesare Concu, 36 anni, ed Evcrardo Levrero, uscì di carcere e strangolò la giovane moglie del '63: l'accusa era di ricostituzióne del par­ cratici della città di Alessan­ poter fuggire con l loro ostag­ 28 anni, sono i due criminali detenuti che, che — diceva — nell'attesa lo aveva tradito. tilo fascista e associazione per delinquere. dria hanno • proclamato 11 gi: oltre al quattro insegnan­ dare calma e prudenza. • - • insieme con il terzo, Domenico Di Bona, 41 Aveva vent'anni quando fu condannato ad altri Assieme ad altri giovani genovesi aveva fondato ' lutto cittadino. I partiti han­ ti del carcere, ai cinque agen­ Ore 12, il tempo trascorre anni, hanno dato il via con il loro tentativo 24 anni di galera. Evcrardo Levrero, 28 anni, un gruppo denominato dapprima « Milizia vo­ no deciso di sospendere le ti di custodia, a don Marzio sempre più lento e gli inter­ di evasione e con la presa dei numerosi ostaggi era stato invece condannato nell'aprile.del '70 : lontaria nazionale» e quindi «Brigate nere manifestazioni elettorali in­ Martinengo e all'assistente so­ rogativi non trovano rispo­ alla tragedia che si è compiuta ieri nell'infer­ a dicci anni e nove mesi di reclusione per nazionali ». Dopo cinque anni d'istruttoria 11 dette per. stasera a chiusura ciale. Graziella Giarola, na ti­ sta. I parenti degli ostaggi meria del vecchio carcero. Cesar* Concu ha rapina a Genova. Al momento dell'arresto aveva seguono gli sviluppi della si­ ordito il sanguinoso piano, gli altri due ne puntalo una pistola contro gli agenti. Non era giudice lo assolse. Nella foto a destra, la. frec­ della campagna elettorale. no preso anche sei detenuti hanno condivìso lino in fondo la folle attuazione. nuovo alle cronache giudiziarie e, fatto signifi­ cia indica la finestra dell'infermeri» del carcere Il presidente della Repubbli­ degenti nell'infermeria. Si co­ tuazione col volto teso dal­ Concu (nella foto a destra), condannato una cativo, per ragioni ben diverse. Levrero era già dove si erano asserragliati i criminali con gli ca Leone ha rivolto « il reve­ noscono l nomi di cinque: l'angoscia. L'impressione • è prima volta per aver violentato una settantenne, stato arrestato, cinque anni prima, nel maggio ostaggi. rente e commosso omaggio Durso, Olivasso, Flagella, Ghi­ che I responsabili dell'opera­ della Nazione» alle innocen­ go e Tebaldo Martinengo, il zione cerchino di temporeg­ ti vittime del massacro. «conte» che nel 67 strango­ giare. • La Federazione provinciale lò un commerciante di fran­ del PCI ha fatto affiggere cobolli In provincia di Brescia a scopo di rapina. «Stanno per uscire» atitares nelle vìe cittadine un mani­ Mentre la FNSI denuncia la gravità del nuovo attacco alla libertà di stampa festo di lutto e solidarietà In totale, dunque, gli ostag­ Qualcuno afferma che I ri­ con le Innocenti vittime dei gi sono 17. Dinanzi al carcere voltosi hanno chiesto e otte­ loto ottica folle colpo di mano del cri­ viene portato un'autofurgone nuto 150 milioni di banco­ vi aiuta a vedere, conoscere, fotografare minali. - ~ > -*•' • •»--.. -• di colore rosso, ma i tre ri­ note. Ma non ci sono confer- ' In rappresentanza della di­ voltosi lo rifiutano, non è di me. Ore 12.40 l'ingegner Cam­ rezione del PCI, , il compa­ loro gradimento: rifiutano an­ pi è stato sottoposto a un Il Messaggero in edicola per dire no gno Ugo Pecchioli, presente che un pullmino verde del nuovo intervento chirurgico ad Alessandria per l comi­ «113». per estrargli il proiettile dal zi di chiusura della campa­ Al terzo tentativo sembra capo. a Come ' sta? » chiede gna del referendum, si è re­ vada meglio: si sceglie un ansiosa la gente che si accal­ Il giornale uscirà domani e lunedì, poi riprenderanno gli scioperi - La posizione della Montedison cato stasera a visitare i fe­ pullmino azzurro chiaro, pro­ ca ai margini della piazza die­ riti con i dirigenti della Fe­ prietà della società municipa­ tro i cordoni di polizia. La vi­ e lo sporco tentativo di confondere le acque per nascondere le vere responsabilità dello scandalo derazione comunista alessan­ lizzata del trasporti. Il Con­ ta dell'ingegnere, padre di drina. ' cu vuole però che 1 finestrini due bimbi, è legata a un filo Ma riandiamo alle ore che siano schermati con fogli di sottilissimo. - Domani e lunedi, giornate di un patto integrativo attra­ giornali e dei mezzi di in­ scandalo del Messaggero 11 so­ hanno preceduto 11 terribile carta e gli agenti lo acconten­ di votazione per il referen­ verso il quale il Comitato di formazione in genere » e che spetto di una «lottizzazione tano. Giungono dinnanzi al Ore 13,30 cresce ancora l'ec­ dum, il Messaggero sarà nuo­ redazione passa esprimere il dunque « risulta anche più interpartitica» di cui fareb­ epilogo della tragedia. citazione. - Dalle 10 di ieri mattina, carcere anche due militi del­ Una ambulanza manovra vamente in edicola per le ul­ proprio parere sulla nomina drammatica la carenza di giu­ bero parte anche PSI e PCI. cioè quando -è scattato il la Polstrada, 11 maresciallo time battute della campagna di un nuovo direttore. ste e legittime gai amie con Il foglio di destra, in effetti, colpo di mano dei tre dete­ Luciano Borneto (sposato e mettendosi di traverso e bloc­ condotta all'insegna del "NO". Dal contrasto fra le posi­ tratluali e giuridiche, per i utilizza per questo falso una nuti, le ore. lunghissime, so­ padre di una bimba) e l'agen­ cando la strada d'innanzi al­ BINOCOLO ed in difesa della legge sul' zioni dei giornalisti e dei nuo­ corpi redazionali, in difesa nota di agenzia che aveva no trascorse in una tensione te Angelo Negro. SI sono of­ la porta principale del carce­ gli Obiettivi • * * 12x40 divorzio. All'alba di lunedi. vi padroni del giornale, emer­ della pluralità, della comple­ scambiata l'epinione persona­ spasmodica. La veglia del ferti volontari per fare da re. a Stanno per uscire, stan­ —-.^v dei prodotti — tuttavia, redattori e mae­ ge ancne evidente il quadro tezza dell'informazione, della le di un non identificato re­ parenti degli ostaggi, del cro­ battistrada al pullmino, se­ no per uscire ». della Antere* Foto Ottica tono all'avanguardia mondiale. Provengono stranze torneranno in scio­ generale nel quale la gravis­ dignità ed autonomia profes­ dattore del Messaggero per nisti, di gruppi di cittadini condo le richieste dei rivol­ Il pullmino azzurro viene dalle IntftMtrie altamente specializzate nel settore. Montati su appo- pero per proseguire la lotta sima operazione si colloca. Lo sionale ». Per la FNSI, •- la quella del Comitato di reda­ dinanzi all'ingresso del vec­ tosi. portato all'interno del carce recchl pratici che garantiscono prestazioni di valore assoluto, a prezzi avviata dopo la rivelazione scandalo del Messaggero non richiesta del «patto integrati- zione. Lo stesso Comitato, ap­ chio carcere è durata l'In­ "Ore 6,35! Concu, Di Bona e re poi esce ma è ancora vuo •Manente competitivi. della scandalosa cessione alla si presenta come * un episo­ vo » avanzata dal Messaggero pena due ore dopo, aveva tera notte. Verso le 4 di sta­ Levrero chiedono di parlare to. Ore 16 un'altra richiesta 11 catalogo: Montedison. dio isolato, bensì come mo­ ». anticipa le linee della pros­ smentito seccamente attraver­ mane riprende lo stillicidio ancora con tre cronisti ales­ dei tre: ora vogliono essere Macchina 24 x 36 con simboli sull'obiettivo: ****A*Y*10un Macchino I giochi, ormai, sono chia­ mento fra I più vistosi di sima trattativa contrattuale so la stessa Ansa. Ma il fo­ delle notizie e delle voci che sandrini che hanno conosciu­ a protetti » nella marcia di automatiche ottica fissa mirino qallileiano 24 x 36: SOCOL, ZORKM0 n Mac­ ri. La stessa Montedison. gio­ una più complessa operazio­ nazionale e sottolinea l'urgen­ glio di destra non ha voluto filtrano attraverso le stesse to durante le manifestazioni avvicinamento al pullmino da chine con obiettivi intercambiabili mirino galileiano 24 x 36: FEO 4LTZORKI vedì sera, ha confermato uf­ ne che tende a portare qua­ za di una riforma democra­ accorgersene, ed ha continua­ mura del penitenziario. I tre di protesta che si svolsero nel qualche personalità citta­ 4K H Reflex bionica 6x6: LUBITEL 2 D Monoreflex 24 x 36: ZENIT E • ficialmente che le «trattati­ si tutta la stampa nazionale tica del settore ». 31 chiede, to nella menzogna. Lo scopo dina »-^!*?.-r.» ___ «urr re- r-t ••.--..n.» • - •• TtmT mm ITIEV *C n Pannra. è evidente ' In una fase deli­ rivoltosi si sono asserragliati carcere - In gennaio: Franco ve» per l'acquisto del 50 per sotto il controllo di pochi pertanto, di realizzare rapida­ in uno stanzino in fondo al Marchiare, Emma Camagna, - Si offrono subito il consi Mone* D Moviola: KUPAWA SUP cento deità azioni del giorn.i- gruppi economici, assai spes­ mente « l'iter parlamentare di catissima per la libertà di lungo corridoio sul quale si Giuseppe Zerbino. gliere regionale comunista Lu­ 6x24-7x50-8x30-72x40 D , le d'altra metà era stata so collegati fra loro, e co­ una riforma capace di garan­ stampa, si tenta di stornare aprono le porte dell'Inferme­ - Vogliono informazioni sulla ciano Raschio e don Guaia acquistata l'anno scorso dal­ munque coordinati dalla po­ tire un reale esercizio della l'attenzione dal reale nemico, ria. E si sono rinchiusi do­ sparatoria di ieri sera, se ci della comunità S. Paolo. Par­ ANTARES Foto Ottica - 20124 mìlano - via castaidi 11 - lei. 654031 l'editore di estrema destra litica Integralista di Pantani libertàri stampa ». facendo d'ogni erba un fascio, po 11 tentativo di • Irruzione sono stati morti, quanti so­ lano con Concu, cercano di concionarla «elusiva »tr l'Italia dalla Foto Ottica SovioMca Rusconi) sono autentiche e (che lo stesso comitato di quando è ben noto che il effettuato Ieri sera verso le no 1 feriti. Quando gli viene calmarlo; dal buio dello stan­ che dovranno soltanto essere redazione del Messaggero ha L'allarme, dunque. Investe PCI — in questa come in 19,30 dalla polizia conclusosi detto del dott. Gandolfi, ri­ zino si leva anche la voce « perfezionate » dopo il 12 indicato come l'effettivo pa­ tutta la stampa italiana e. altre occasioni — ha sempre con la morte del dott. Ro­ battono: « La colpa non è no­ di uno degli ostaggi, implo­ maggio; ma annuncia al con più ancora, tutto il settore pubblicamente respinto e berto Gandolfl, con 11 feri­ rante « ci raccomandiamo, trocinatore dell'intera opera­ dell'informazione editoriale e condannato, come politica stra, è degli altri. Dite alla tempo che Intende procedere zione di svendita del gior­ suicida e immorale, la lottiz­ mento di un altro ostaggio, polizia che non ci segua du­ fate in modo che siano ri­ ad una « sistemazione degli nale). radiotelevisiva Non a caso l'insegnante Ingegner Pier rante la fuga o ci saranno al­ spettati i patti, abbiamo le LE DUAN organici del giornale ». off reti il quotidiano DC 11 popolo, zazione. Per il caso del Mes­ Luigi Campi e di tre carabi­ tri morti». GII ostaggi, lega­ armi puntate dietro la nu­ Lo ribadisce anche la Giun­ ha steso un velo di silenzio saggero, come per la Rai-TV. do in evidente contraccam­ ta Esecutiva della Federazio­ come per ogni altro settore nieri. Questo Intervento, giu­ ti, stanno bene. ca». Gii altri magistrati e i bio la <» maggiore apertura ne Nazionale della stampa su tutta . la questione dell'informazione è soltanto dicato, come si è In effetti ri­ Ore 8, arrivano il: procu­ funzionari che dirigono l'ope­ per le rivendicazioni econo­ che. riunita In seduta «traor (limitandosi a pubblicare. una organica e democratica velato, troppo rischioso per ratore generale di Torino, razione non possono però ac­ LA RIVOLUZIONE miche» (una formula me dlnaria, ha Ieri affermato che ieri il comunicato « fanfania- riforma cho, al di fuori di la vita degli ostaggi, è stato Revlglio Della Veneri a, il 6o- cettare l'offerta: il rischio, equivale ad un vistoso tenta­ l'episodio Messaggero « con­ no» della Montedison). Non ogni riservato accordo di ver­ . fortemente contrastato da al­ mandante della 1* brigata dicono, è troppo grave. E l'at­ tivo di ricatto finanziario). ferma completamente l'anali­ a caso un quotidiano romano tice, può assicurare una pro­ cuni magistrati; sembra sia carabinieri gen. Della Chie­ tesa riprende sino al tragico Non una parola. Invece, sul­ si fatta (tal sindacato dei gior­ di ' destra, già difensore di spettiva di libertà e plura­ stato deciso Ignorando gli sa. altri magistrati. epilogo. VIETNAMITA la maggiore richiesta del glor- Rusconi, tenta di confonde­ inviti alta prudenza. I cara­ In lotta: l'applicazione nalisti sul vasto disegno di lità dell'Informazione.. Comincia la ridda degli In­ conquista e di controllo dei re lt acque, gettando tulio binieri hanno sfondato un terrogativi; eoa* faranno 1 Pitr Giorgio Botti fl punto L 900

•*"' * '•&*. *V''"•"; • .;«.<».;..*^--iitW'tJ&• K or

• r, PAG. io / roma - regione l'Unità /sabato 11 maggie 1974 4é» Dopo l'imponente manifestazione di S. Giovanni a chiusura della campagna sul referendum

•v.fi *.v; r',' /><••> SI INTENSIFICA LA MOBIUTAZIONE DEL PCI PER LA VITTORIA DEL NO A poche ore dal voto cresce l'impegno dei comunisti e dei democratici per convincere gli incerti - Oltre 300 comizi ieri nei centri della provincia e della regione - Si rafforzano le strutture del partito '- Successi della sottoscrizione

La grande folla di lavoratori, di giovani, di donne e di cittadini che hanno partecipato al comizio del compagno Berlinguer,

Larga eco ha avuto tra i democratici, i lavoratori, oltre trecento manifestazioni. Solo a Roma, dopo l'im sui temi del referendum e dei diritti di libertà, re­ i cittadini romani la straordinaria manifestazione del­ ponente incontro popolare di S. Giovanni, non si è gistra nuove importanti tappe. Dalle sezioni giungono l'altra sera con il compagno Enrico Berlinguer. svolta alcuna manifestaizone per dar modo ai com­ notizie di un costante aumento del numero degli Sull'onda della grande mobilitazione di questi pagni di prendere parte al grande comizio divorzista iscritti, mentre altre due sezioni, Campo Marzio e giorni i compagni, le compagne, i giovani della FGCI di ieri sera in piazza del Popolo. Monteverde Vecchio, hanno superato I tesserati sono impegnati a fondo, in queste ultime ore della Dopo le manifestazioni di chiusura della campa­ del 1973. ' v •;.#.•-,••.•: , campagna del referendum, per dare un ulteriore im­ gna elettorale, si estende in queste ore e sì sviluppa Altri successi ha ottenuto la campagna di .sotto-. pulso alla attività di persuasione verso gli incerti e l'opera di convincimento per il NO. Nei quartieri, scrizione per il referendum: i versamenti più recenti gli indecisi. -...-.• --, . •. ; • . nei caseggiati, nei mercati, nei centri della regione, sono giunti da Monteverde Vecchio, Portuense Vil­ Neppure un NO deve andare disperso, nessuno viene svolta una intensa azione per spiegare come lini, Tor de Schiavi, Appio Latino e Casal Morena sforzo deve essere risparmiato per allargare il fronte si vota, per chiarire ancora una volta la legge agli (che hanno raggiunto il 100 per cento), nonché dalle dei NO. incerti, per respingere ogni provocazione sezioni di Frascati (200 mila lire), Ariccia (100 La, campagna del PCI sul referendum è stata chiu­ La crescita delle strutture organizzative del parti mila), Ciampino (80 mila), Genzano e Quartìcciolo sa ieri nei centri della provincia e della regione con ; to, verificatasi in questi giorni di straordinario sforzo (50 mila), Nettuno (34 mila). Il corteo della FGCI sfila da S. Maria Maggiore a San Giovanni.

Nuove iniziative alla vigilia del voto A colloquio con un gruppo di donne nel mercato di piazza Vittorio e nella borgata di Ottavia Presa di posizione di 700 «La legge tutela I diritti lavoratori del CONI contro l'abolizione del divorzio dei figli e della famiglia» Assemblea all'università cattolica - Documenti del Civis e di dipendenti del Decisivo il voto delle masse femminili - Alcune testimonianze di ragazze, casalinghe, pensionate - « Il divorzio ministero del Tesoro-Appelli di 67 medici del S. Camillo e S. M. della Pietà può risolvere situazioni familiari disperate » - « Votare NO rappresenta una scelta di libertà e di progresso»

Si estende tra i lavoratori. le come quella del divorzio » af­ «Sono cattolica, sposata con due figli: il 12 maggio mìo marito ed io voteremo NO! donne, i giovani la mobilita­ fermano nel documento i sani­ Quella che i democristiani e i fascisti vogliono abolire è una legge giusta,.che può aiutare zione unitaria per la difesa del­ tari dell'ospedale psichiatrico. tante famiglie distrutte, dove non c'è più amore e comprensione*. E' una giovane madre Comunicato la legge sul divorzio, contro le FEDERESERCENTI — L'orga­ Domani si vota dalle 7 alle 22, lunedì dalle 7 alle 14 che parla, una casalinga: -Amelia S. sta spiegando i motivi per cui ha scelto il NO alla manovre reazionarie e i tenta­ nizzazione democratica dei com­ abrogazione della legge Fortuna-Baslini. Tra i banchi del mercato di piazza Vittorio, nel giro tivi di creare tra le masse lavo­ mercianti romani invita, in un di pochi minuti, si è creato un folto gruppo di donne, giovani e anziane, che parlano elettorale ratrici una divisione artificiosa. suo volantino. « tutti i suoi as­ animatamente, discutono sul­ Settecento lavoratori del CONI; sociati — nella loro piena li­ La discussione continua, si gressista, di libertà ». Nel cor­ bertà di coscienza — ad ope­ la legge, sui problemi della Avvertiamo le sezio­ l'assemblea dei dipendenti e Alle urne più di 1 milione famiglia, dei figli. fa accesa, le donne interrom­ so della campagna sul refe­ %gli studenti della casa inter­ rare affinchè il NO blocchi la pono le compere. E' evidente rendum l'attività e l'iniziati­ nazionale dello studente e quel­ abrogazione del divorzio e. nel­ «Anche io voterò NO — ha ni comuniste dì Roma detto Amelia Gianfrancesco. il loro interesse a questo pro­ va del PCI è stata rivolta in la dell'Università cattolica: il lo stesso tempo, ogni manovra blema, e le loro frasi dimo­ gran parte alle masse femmi­ e provincia che i rap­ consiglio dei delegati della dire­ contraria all'unità e alla sovra­ di sessantotto anni, rivendi­ trice al mercato — perché strano la falsità delle teorie nili, anche per il ruolo di presentanti nei seggi zione generale delle pensioni di nità nazionale ». « Questa legge di donne e 892*841 uomini degli antidivorzisti: la legge primo piano che esse ricopro­ elettorali possono usa • guerra e 67 medici ospedalieri, — è detto nel volantino — non rappresenta un progresso, so­ non le rende né vittime, né no nel corpo elettorale: a hanno espresso documenti in cui ha carattere coercitivo, ma mira I cittadini della capitale Che, avendo com­ stica generale, che sì trova in via della Gre­ prattutto per noi donne. An­ succubi dei «capricci» degli Roma le elettrici sono un mi­ re soltanto le fasce che imitano tutti i lavoratori e i a sancire, nel quadro dei po­ piuto 21 anni entro £ 12 maggio, hanno di­ ca 5, anche telefonicamente, chiamando ì cora adesso una donna «se­ uomini, ma le tutela, econo­ lione 013.829, mentre 892.M1 riproducono il simbolo democratici, laici e cattolici a teri che derivano allo stato ritto al voto sono 1.906.G70. Di questi 892.841 seguenti numeri: 679.13.11-68.80.62-68.71.27. parata» da qualcuno è guar­ sono uomini. I seggi elettorali domani apriranno alle data male, giudicata poco se­ micamente e socialmente. ' dei partiti rappresen­ votare NO. dalla costituzione repubblicana, sono uomini e 1.013.829 donne. -••• • La stessa coscienza è risul­ Centinaia a centinaia sono un diritto civile e di libertà ». I certificati elettorali consegnati finora a ore 7 e chiuderanno alle ore 22. Lunedi si ria. Con la legge, invece, può tata dalle considerazioni fat­ stati gli incontri, i dibattiti CONI — Settecento lavoratori potrà votare fino alle 14. regolarizzare la sua posi­ tati in Parlamento. del CONI hanno aderito al co­ ENDAS — Il mensile dell'ente domicilio sono stati un milione e 708.775. te da alcune operaie dell'Au- ai quali sono intervenute le Sono perciò vietate mitato unitario per il NO. In un nazionale democratico di azio­ Tutti coloro che non hanno ancora ricevuto Gli scrutatori quest'anno saranno 3 per zione ». - tovox ,Ia fabbrica metalmec­ donne. Un particolare inte­ loro ordine del giorno, appro­ ne sociale dedica un suo sup­ il documento per ' votare, ' possono ritirarlo ogni seggio — invece di 5 — per un totale « ET vero, anche io sono per canica sulla Salaria, dove la­ resse riveste la situazione le fasce con contrasse­ vato all'unanimità - dalla as­ plemento speciale all'illustrazio- presso gli uffici del servizio elettorale del di 9.012. anziché 15.560. come fu nel 1972. il NO — interviene S. G., di vorano in più di mille. nelle borgate deve mancano gni diversi. ne della legge Fortuna-Baslini- Comune, in via dei Cerchi 6. Gli sportelli Per consentire agli scrutatori di recarsi in 27 anni — mi sposerò tra po­ in misura drammatica le ca­ semblea dei • lavoratori convo­ dell'ufficio rimarranno aperti oggi, ininter­ tempo ai. seggi. TATAC ha disposto, per do­ co. sono sicura di me e del Nei giorni scorsi ottocento cata dalla CGIL-CISL-UIL. viene Spagnoli e imita tutti gli asso­ lavoratrici hanno sottoscrit­ se, gli asili, le scuole e 1 ser­ denunciata « l'impostazione che ciati ad esprimere con il NO rottamente dalle 8.30 alle 19; domani, dalle mani, che il servizio inizi alle ore 5. I di; mio fidanzato, e spero che il vizi igienici di prima neces­ 7 alle 22; lunedì, dalle 7 alle 14. stributori di benzina, che rimarranno aperti mio matrimonio riesca. Però to un appello, al termine di le forze reazionarie hanno vo­ il loro impegno per Io sviluppo una assemblea, in cui veniva sità. luto dare al referendum, per della democrazia e della libertà. Gli elettori che non conoscono dove si trova nella giornata di domani, sono circa 700. cioè non voglio essere egoista, co­ Occupati il seggio in cui debbono recarsi a votare, pos­ il 25 %. L'orario sarà quello invernale: 7-12,30 nosco delle persone che han­ riaffermato l'impegno comu­ Nella borgata di Ottavia, creare nel Paese uno stato di UNIVERSITÀ' CATTOLICA — 14.30-19.30. ne per la vittoria dei NO, fon­ le donne hanno partecipato tensione e di divisione tra i Si è svolta l'altro giorno una sono informarsi presso l'ufficio di toponoma­ no bisogno del divorzio». damentale per la difesa della attivamente alla campagna, i laboratori lavoratori >. assemblea degli studenti, dei do­ famiglia e per un diverso col­ affrontando, oltre gli argo­ CIVIS — L'assemblea degli centi e del personale non inse­ locamento della donna. menti riguardanti la legge e studenti e dei lavoratori del gnante dell'università cattolica. « A me sembra — dice -L.R. il divorzio, i problemi quoti­ CrVIS (casa internazionale del­ Alle centinaia di presenti sono diani, le difficoltà che Incon­ « protetti » stati letti interventi del sen. Le­ — che tutti i problemi solle­ lo studente) ha espresso la sua vati dagli antidivorzisti sulla trano le famiglie. La compa­ condanna verso le provocazioni lio Basso, del teologo Joannes e Da parte di alcune suore in un reparto del Policlinico gna Maggini ha spiegato co­ di Morelli della FIM-CISL che religione; sul fatto che se si dell'AIAS teppistiche, di chiara marca è cattolici non si può votare me le donne della zona s! fascista, avvenute nei giorni non hanno potuto partecipare siano mostrate generalmente scorsi e ha invitato tutti i lavo­ di persona alla manifestazione NO siano proprio assurdi. La orientate per il NO. I lavoratori hanno occupato ratori e i giovani a sconfig­ a causa del divieto delle auto­ Sacra Rota i matrimoni li an­ rità accademiche. nulla, cosicché un matrimo­ «Parlando con loro, abbia­ da ieri i laboratori « protetti » gere con il NO qualsiasi di­ nio è come se non fosse mal mo illustrato come la vitto­ dell'AIAS (Associazione ita­ segno eversivo e reazionario. LUOGHI DI LAVORO - I 180 ria del NO non soltanto per­ lavoratori della rimessa Prene- Volgare propaganda antidivorzista esistito. La legge Fortuna, in­ liana assistenza agli spasti­ MINISTERO DEL TESORO — vece. prevede delle regole per metterà di mantenere una ci) chiusi con pretesuosi moti- TI consiglio dei delegati • della slina dell'ATAC hanno lanciato il mantenimento del coniuge legge necessaria in un paese .direzione generale delle pen­ un appello a tutti i lavoratori più debole — quasi sempre civile e democratico, ma se­ TÌ dal presidente democristia­ sioni di guerra del ministero affinché respingano con il loro gnerà la sconfitta di quelle no dell'ente. L'ennesimo at­ del tesoro ha approvato un or­ voto l'abrogazione del divorzio Uno squallido ricatto morale messo in atto verso i pazienti più gravi la donna — e dei figli ». forze che con la loro politica tacco alla funzionalità di que­ dine del giorno in cui si dice richiamandosi ai valori della li­ «Ora si fa un gran parlare hanno effettivamente minato sto istituto, che dovrebbe pas­ che il divorzio « è un tipico di­ bertà, della tolleranza- e della della donna e dei suoi diritti, l'unità delle famiglie. ritto di minoranza... Dobbiamo democrazia. Un ordine del gior­ Le proteste dei degenti e manovra di terrorismo psi­ no accostarsi ai sacramenti e„. un delitto». Segue quin­ ma non bastano le parole. Oc­ sare alla Regione, è stato por­ degli stessi sanitari del 7. cologico nei confronti dei pa­ della confessione e della co­ di la solita bugiarda equa­ corre organizzare in un modo Abbiamo parlato con alcu­ tato avanti malgrado da tem­ difendere i grandi principi di no per il NO è stato espresso ne donne di Ottavia, e molte tolleranza e di libertà che. dal­ dai lavoratori del deposito ATAC padiglione del Policlinico — zienti, soprattutto di quelli munione e neppure possono zione divorzio-droga, aborti nuovo la società: costruire po i dipendenti fossero in riservato a casi di particola­ più gravi. ricevere il santo viatico sul e latrocinio. scuole, asili, assicurare la pie­ hanno spiegato che voteran­ la rivoluzione francese, sono di Trionfale dopo un'assemblea no NO contro l'intolleranza. lotta per ottenere un migliore parte essenziale della civiltà durante la quale erano interve­ re serietà — hanno permes­ . Le suore si sono impegnate Ietto di morte ». • • E* doppiamente intollerabi­ na occupazione femminile ». trattamento per gli spastici so di venire a conoscenza di a diffondere (all'interno del­ In un altro manifestino — le che una simile propaganda Interviene Francesca O.: per la libertà. « Non si può contemporanea, > lievito di ogni nuti Arata (PCIÌ. Dell'Unto non approvare una legge co­ assistiti. progresso nella storia >. • (PSTì. Riccardi (PSDI) e Bucci un altro squallido episodio le corsie, al posto di accet­ che, stavolta,. le monache Venga messa in atto all'inter­ « Io purtroppo ancora non ho della propaganda antidivor­ tazione, nei cortili del Po­ hanno appiccicato sui cri­ no di* un ospedale, nei con­ compiuto i 21 anni, quindi me questa — ha detto la si­ Nei laboratori chiusi lavo­ MEDICI — Trento medici del (PRI). gnora F. Mantovani, pensio­ ravano 55 persone, tra le qua­ l'ospedale San Camillo e .17 ASSISTENTI SOCIALI - Gli zista. Protagoniste dell'ultimo liclinico) volantini antidivor­ stalli delle auto in sosta fronti di uomini e donne il non voterò, però ho parlato déntro o vicino al Policlinico più delle volte debilitati dal­ e discusso a lungo con i miei nata — non è vero chs e li molte « handicappate », che dell'ospedale psichiatrico Santa assistenti sociali dcll'ISSCAL. caso sono un gruppetto di zisti infarciti di menzogne. " lasslva ", come dicono gli si trovano da un giorno al­ Maria della Pietà hanno sotto­ che operano nei quartieri di religiose che avrebbero il do­ Uno di questi, distribuito — una fantomatica associa­ la malattia, e perciò più espo­ genitori: ho spiegato loro la sti e indifesi di fronte a que­ antidivorzisti, ma è giusta e l'altro sul lastrico. I labora­ scritto due appelli per il NO. edilizia economica e popolare, vere di fornire conforto al qualche giorno fa, definisce zione « padri Italiani » si in­ importanza di votare NO. So­ necessaria». tori erano, inoltre, una inizia­ • e La crisi della famiglia ha ori­ hanno diffuso un comunicato in malati, e che si sono, invece, addirittura i divorziati « pub­ carica di lanciare gli stessi sto ignobile ricatto morale. prattutto per noi giovani, tiva valida a livello terapeu­ gine nella crisi di un sistema cui affermano la positività del­ servite della loro posizione blici peccatori ». E aggiunge anatemi, stabilendo che il Lo stesso primario del repar­ per 11 nostro futuro, perchè ma. c \H tico, pressoché unica nel Lazio. sociale e non certo in una legge la legge sul divorzio. per condurre una vergognosa falsamente che « non posso­ «divorzio è peccato mortale to è intervenuto I si tratta di una scelta pro­

;>V- ' '• '- ,»•'- • '•'• • '• •-• /*'*• "„ ,'.•: i^.J.lifc* •'..'• >£> à&S • i'èf., "ÈsiVV.vir /v *^£;.^tf'^v^4Jt7JyVi - i.K ' •/•if'ltó» •«W'.iM.iaH'.v-.'. >-."»ov. '••?."" ./• .. l'Unità / sabato 11 maggio 1974 PAG. 11 / roma -regione In margine al bilancio capitolino Razziano 85 milioni e sparano all'impazzata ferendo 3 lavoratori , r J sindacati Quando le scuole chiedono «Colpo» grosso alla Centrale del Latte maggiore restano liei sicurezza ' L'assalto all'ufficio cassa dell'azienda ieri mattina - Il bottino poteva essere di mezzo miliardo, ma gli impiegati hanno fatto in tempo a nascondere cassetti comunali la maggior parte del denaro -1 banditi hanno aperto il fuoco quando alcuni operai hanno tentato di ostacolare la loro fuga -1 feriti non sono gravi alla Casaccio Armati con un fucile a can­ quasi tutti dentro la cassa­ I sindacati hanno denun­ Pesante scarto fra investimenti ed ne mozze e con pistole, hanno forte. ciato in un loro comunicato fatto irruzione nell'ufficio cas­ Mentre 1 rapinatori si im­ l'inadeguatezza delle misure sa della Centrale del Latte, in padronivano del denaro, al­ di prevenzione e pronto In­ opere ultimate negli anni 1970-1973 via Giollttl, hanno razziato 85 cuni lavoratori tentavano di tervento al CNEN Casaccia, milioni (il bottino poteva es­ impedire la loro fuga: un fat­ in relazione al recente episo­ sere addirittura di mezzo torino di 48 anni, Ciro Grie- Il dibattito sul bilancio di zo, ma le opere ultimate su­ dio, quando è esplosa una miliardo se non era per la co, scagliava contro uno del pasticca di plutonio, ferendo previsione capitolino, oltre a perano di poco un miliardo presenza di spirito e il corag­ malviventi alcune buste di mettere In luce il grave sta­ un tecnico. In particolare è e 260 milioni; nell'edilizia gio degli impiegati che han­ latte, mentre altri chiudeva­ stato sottolineato che: il to delle finanze comunali e comunale gli investimenti as­ no fatto sparire sotto i ban­ no la porta a vetri dell'uffi­ preallarme è scattato con un degli enti locali in genere, sommano a quasi 3 miliardi, coni la maggior parte del de­ cio che un operaio, Marcello ingiustificato ritardo di 55 ha rivelato un altro dato ma le opere ultimate rag­ naro) e poi non hanno esi­ Silvestri, 55 anni, via Sette- minuti dall'incidente; quan­ estremamente preoccupante: giungono solo 14 milioni, tato un attimo a sparare al­ camini 6, sbarrava con una do sono state azionate le si­ l'estrema lentezza con cui mentre su quasi un miliardo l'impazzata contro alcuni la­ spranga di ferro. I banditi rene il segnale non è risultato sono utilizzati gli investimeli* di stanziamenti per urbaniz­ voratori che tentavano di non hanno esitato un attimo: udibile in buona parte del ti, cioè l « tempi lunghi » di zazioni nei piani di zona del­ ostacolare la loro fuga. Tre dopo aver infranto i vetri del­ Centro; i dispositivi di con­ attuazione delle opere per le la 167, 1 lavori ultimati non dipendenti dello stabilimento la porta con 11 calcio del fu­ trollo non sono stati in grado qiùlH il Comune assume mu­ raggiungono i 118 milioni. • sono rimasti feriti cile, hanno aperto il fuoco di accertare con sicurezza se tui e paga interessi di centi­ • E passiamo al 1972. Sui 13 - La rapina — durata in tut- contro i lavoratori, sparando vi è stato rilascio degli ef­ naia di miliardi. miliardi e mezzo di investi­ to pochi, drammatici minu­ all'impazzata. In tutto sono fluenti radioattivi nel periodo Se, ad esempio, prendiamo menti per l'edilizia scolasti­ ti—è avvenuta alle 8,20 di stati esplosi sette colpi di di tempo immediatamente In esame la situazione delle ca Fono state ultimate scuo­ ' ieri mattina. I banditi sono una pistola «Walther», l'In. seguente all'incidente; non opere finanziate nell'anno giunti a bordo dell'auto ruba­ tero caricatore, abbandonata sono stati effettuati controlli le per poco più di un miliar­ ta la scorsa notte In un ga­ poi sul luogo dell'assalto, due tempestivi su tutto il perso­ 1970, ci accorgiamo che su do. Per gli asili nido l'inve rage In via Vetulonia 24, do­ nale del laboratorio plutonio un totale di finanziamenti stimento è di • 3 miliardi e colpi di fucile e alcuni proiet­ Marcello Silvestri ferito ad un occhio. A destra: l'ingresso de Ila Centrale del Latte po che il garagista era stato tili di una pistola cai 9. Tre dove è avvenuto l'Incidente; che supera i 45 miliardi, le 251 milioni, ma la colonna legato e imbavagliato. La ve­ dipendenti della Centrale del durante i 55 minuti il perso­ opere ultimate sono state la delle opere ultimate segna loce vettura si è fermata nel Latte sono rimasti feriti: Mar­ nale è stato abbandonato sen­ metà, per circa 23 miliardi. zero. I collettori e gli impian­ cortile interno della Centrale cello Silvestri è stato colpito za informazioni sulla gravità Gli scarti più notevoli fra ti di depurazione registrano del Latte, dalla parte di vìa da schegge e da un pallino reale dell'incidente e sui mar­ opere finanziate ed opere uno stanziamento di quasi 35 Giolitti: uno dei malviventi è alla regione temporale destra, gini di rischio personale. Nel già ultimate si rilevano nel­ miliardi, le opere portate a restato al volante, mentre gli vicino all'occhio e all'orecchio periodo di preallarme, Inoltre, l'edilizia scolastica (oltre 7 termine non superano 1 140 Violenze fasciste Ore di tensione al Tufello altri tre — mascherati con (è stato giudicato guaribile sono venute alla luce le ca­ milioni. E si potrebbe con­ passamontagna e calze di ny­ In 15 giorni); Enrico Benini, renze, più volte denunciate, miliardi di investimenti con­ del piano di emergenza e di tro poco più di 50 milioni tinuare. lon, due armati di rivoltelle, 59 anni, via Orti Varianl 35, l'altro con un fucile a canne evacuazione e le insufficien­ di opere realizzate), nel set­ Non vi è chi non veda co­ è stato ferito ad un piede (lo ze strutturali dei servizi di tore degli impianti di depu­ mozze — sono scesi e hanno hanno giudicato guaribile in me l settori più colpiti siano in diversi quartieri per l'arresto di un giovane fatto irruzione nell'ufficio cas­ 25 giorni); Ciro Grieco, via pronto intervento (inadegua­ razione e dei collettori (6 quello dell'edilizia scolastica. sa che si trova al piano ter- Labicana 16, è stato raggiun­ to numero di squadre per il miliardi investiti con 53 mi­ dei collettori e degli impian­ Violente e provocazioni so­ Alcuni cittadini sono stati Ore di tensione sono state 1 alt ad una « 500 » con a ra. - - to da schegge al volto e alle controllo estensivo della con­ lioni di opere portate a ter­ ti di depurazione, il che si­ no state compiute la scorsa minacciati, e i teppisti hanno vissute ieri sera dagli abi­ bordo due giovani, che han­ taminazione e per il lavoro mani e se la caverà in una di decontaminazione; man­ mine), le opere di urbaniz­ gnifica che sono in primo notte a Roma dai fascisti, anche stracciato manifesti tanti del Tufello in seguito no proseguito accelerando. I Nell'ufficio cassa sì trova­ quindicina di giorni. zazione nei piani di zona del­ luogo colpiti i bisogni dei che hanno preso di mira al­ per il «NO», ed imbratta­ all'arresto di un giovane av­ militari li hanno inseguiti, vano, in quel momento, una canza di una squadra di pom­ la 167, per le quali sono stati to i muri. venuto in circostanze movi­ ed uno dei due è riuscito a decina di persone tra impie­ In un attimo, i tre scono­ pieri professionali a pieno quartieri più popolosi, delle cune sezioni del nostro Par­ mentate. Quando l'uomo ri­ fuggire a piedi. L'altro, An­ gati e lavoratori che doveva­ sciuti hanno raggiunto l'« Ai- tempo interna al centro; as­ stanziati un miliardo e 300 borgate, di quel cittadini a tito, cittadini democratici, e Poco dopo è giunta sul po­ senza di un sistema di comu­ milioni circa con una rea­ cercato dai carabinieri si è tonio Santorsiero, di 24 an­ no ritirare lo stipendio. In fetta» sulla quale li attende­ cui proprio in queste ultime le stesse forze di polizia che sto una pattuglia della poli­ rifugiato nella sua abitazio­ ni, si è rifugiato nel suo ap­ cassa c'erano circa 500 milio­ va il loro complice e sono fug­ nicazioni diretto con i luoghi lizzazione che supera di poco ore prima del voto i galop­ sono intervenute. zia, che ha tentato di fer­ ne, infatti, un folto gruppo partamento in via Tonale 32, ni, la cifra raccolta nel giro giti a tutta velocità. di raccolta del personale ecc.); 1 51 milioni. pini de si avvicinano per mare tre dei fascisti sorpre­ di persone si è stretto intor­ e poco dopo si è affacciato quotidiano nei bar e nelle lat­ Dagli ambienti della dire­ se le misure prese sono state Si ha qui l'immagine pre­ chiedere il « si » a favore Mentre il giornale va in no ai militari nel tentativo insufficienti per il personale. macchina non è ancora pos­ si con caschi e spranghe di al balcone minacciando di terie della città, oltre alle bu­ zione generale della Pubblica cisa del pauroso abisso che della abrogazione del divor­ di impedire l'operazione giu­ gettarsi. ste-paga del personale dell'a­ Sicurezza si è appreso che il sono state del tutto asseriti sibile fare un bilancio com­ ferro. Gli altri missini, pe­ diziaria. Sono stati lanciati quelle in difesa dei qirca 1000 esiste non solo fra domanda zio, in nome di una unità rò hanno subito circondato Dopo un'ora di cariche e zienda municipalizzata, « Que­ ministro dell'Interno ha In­ abitanti di Osteria Nuova di servizi da parte della po­ della famiglia, che proprio la pleto di tutti gli episodi di sassi, e l carabinieri hanno disordini tutt'intorno, i cara­ sta è una rapina, mani in al­ viato una lettera al presiden­ teppismo. Il più grave, tutta­ gli agenti i quali sono stati risposto con cariche e spa­ to e non fate storie» ' (che comprende scuole e polazione e risposte comunali. politica democristiana con­ rando raffiche di mitra in binieri sono riusciti ad arre­ te della Centrale del Latte, asili-nido) che è più vicina ma fra gli stessi, inadeguati tribuisce giorno per giorno a via, è quello accaduto in via costretti a sparare raffiche stare (con l'accusa di resi­ Nonostante ciò, il cassiere e lamentando che da parte de­ di mitra in aria per non es­ aria. Dopo due ore di con­ al luogo dell'incidente di mol­ programmi capitolini e la minare. Occorre infatti non Sommacampagna, davanti a- fusione l'episodio si è conclu­ stenza a pubblico ufficiale e gli altri impiegati hanno avu­ gli organi dipendenti del Co­ ti laboratori della Casaccia realtà dei fatti. dimenticare che da decenni la sede dell'organizzazione sere sopraffatti. so con un bilancio di tre furto) Il giovane barricato to la presenza di spirito di mune di Roma non si sia ot­ le giunte capitoline ed i go­ del MSI « fronte della gio­ Nel frattempo davanti a di­ persone arrestate e due mili­ in casa, che nel frattempo si far sparire in tutta fretta temperato alle direttive go­ L'assemblea del personale Le cose non cambiano, se era ferito leggermente 1 pol­ gran parte dell'ingente som­ vernative di pagare gli sti­ ha chiesto che siano bloccate non forse in peggio, per il verni che si sono succeduti ventù». Una squadracela di verse sezioni del PCI squa- tari leggermente feriti. ma sotto i banconi e nei cas­ alla guida del paese sono si con dei vetri. I militari pendi mediante assegni. Lo tutte le attività nocive ed 1971. Gli stanziamenti han­ fascisti verso le 0,30 è usci­ dracce armate hanno spara­ Tutto è incominciato verso hanno anche arrestato due setti. E' stato per questo che on. Taviani, infine, ha dispo­ ha invitato il personale a ri­ no superato nell'edilizia sco­ stati sempre dominati dal­ ta dalla sede armata con ca­ to con pistole lanciarazzi ed le 19,30 quando una pattuglia persone per resistenza e vio­ i malfattori hanno potuto ar­ sto un premio di due milioni fiutarsi di lavorare in condi­ lastica i 21 miliardi e mez­ la DC. schi, bastoni, catene e sassi. hanno aggredito compagni. dei carabinieri ha intimato lenza a pubblico ufficiale. raffare soltanto 85 milioni, all'operaio Marcello Silvestri zioni di rischio

CLUB TEATRO (Via S. Agata del presentano J. Dorelli, P. Panelli, BROADWAY: La spada nella roccia NUOVO OLIMPIA: Joe Cocker FARNESINA: Cinque matti allo sta­ PRIMA DELLA Goti 23 • Tel. 487.356) - B. Valori, A. Cheli! con G. Bona- DA t * M ?8 dio, con i Charlots SA $ FANCIULLA DEL WEST Alle 21,30 a Sacco » teatro dì gura in « Niente sesso siamo in­ CALIFORNIA: Sedicianni, con E. PALLAD1UM: Patroclo e il soldato GIOV. TRASTEVERE: Un dollaro Claudio Remondi e Riccardo Ca­ glesi » di Marriott e Foot. Czemorys (VM 18) S * Camillone, con P. Franco C # d'onore, con J. Wayne A **$ -ALL'OPERA porossi. TEATRO CIRCO (Piazza A. Man­ CASSIO: F.B.I. operazione Gatto, PLANETARIO: Milarepa, con L. GUADALUPE: Un dollaro d'onore, ' Stasera, alle 20,30, in abb. alle DEI SATIRI (Via Grottaplnta, 19 • cini • Tel. 3603849 • 3604745) Schermi e ribalte - con H. Mills C **• Balazsovits DR 88 con J. Wayne A 88$ prime serali andrà in scena e La Tel. 565352) Alle 21,15 penultima replica di CLODIO: Il mio nome è Nessuno, PRENESTE: La gang dei doberman LIBIA: Anche gli angeli mangiano fanciulla del West » di G. Puccini Alle 17,15 familiare e alle 21,15 « Topaze a di Marcel Pagnol con con H. Fonda SA 88 colpisce ancora, con D. Moses fagioli, con B. Spencer SA 8 (rappr. n. 82) concertata e diret­ la C.T.I, presenta « li diavolo cu­ Ernesto Calindri, Lia Zoppelli. INCONTRO (Via della Scala, 67 • COLA DI RIENZO (Tel. 360.584) OLIMPICO (Tel. 395.635) COLORADO: Preparati la bara, con A 8 MONTE OPPIO: Torino nera, con ta dal maestro Oliviero De Fabri- stode » di Alfredo M. Tucci. Due TEATRO DEI DIOSCURI (Via Pia­ Tel. 5895172) Quattro bassotti per un danese Papillon, con S. Me Queen T. Hill A i> PRIMA PORTA: Quella sporca doz­ D. Santoro DR 8% tiis. Regista e costumista Gianrìco tempi comici con T. Sciarretta, P. cenza, 1 • Tel. 4755428) Alle 22 Aichè Nana, Maurizio DEL VASCELLO DR $$ COLOSSEO: Virilità, con T. Ferro zina, con L. Marvin MONTE ZEBIO: Agente 007 vivi e Becher; maestro del coro Augusto Paoloni, T. Fusaro, M. Bonini I Rassegna dei Gruppi d'arte Reti, Paolo Baroni in « L'uomo La governante, con M. Brochard PALAZZO (Tel. 495.66.31) (VM 14) SA 8 (VM 14) A 8 lascia morire con R. Moore A $ Parodi. Interpreti principali: Elena Olas. Regia P. paoloni. Scene drammatica organizzata dal Comi­ del sessino a di Robert Veller. (VM 18) DR 8 Prossima apertura CORALLO: Bisturi la mafia bianca, PUCCINI: Chiuso NOMENTANO: II dottor Zivago, Souliotis, Giorgio Casellato Lamber­ Carlo Guidetti. tato provinciale della Federazio­ Ottavo mese di repliche. DIANA PARIS (Tel. 754.368} ' con G. Ferzetti RENO: Wang la furia che uccide con O. Sharif DR 8 ti, Giangiacomo Guelfi, Piero De DE' SERVI (Via del Mortaro. 22 - ne italiana teatro amatori del- LA CLEF MUSIC - CABARET (Via La governante, con M. Brochard La stangata, con P. Newman ' (VM 14) DR 8 RIALTO: Eiletto notte, con J. Bois- NUOVO D. OLIMPIA: FBI opera­ Palma, Guido Mazzini, Loris Gam- Tel. 6795130) l'ENAL. Alle 21 il gruppo e Quel­ Marche, 13 - Tel. 4756049 • (VM 18) DR ® SA $$3 CRISTALLO: Le 5 giornate, con A. set SA 888 zione Gatto, con H. Mills C 8* belli. Alle 21,15 ultime repliche la li della Lucerna » in « Solitudi­ 461730) DUE ALLORI (Tel. 273.207) PASQUINO (Tel. 503.522) Celentano C li RUBINO D'ESSAI: La strana cop­ ORIONE: Lo chiamavano Trinità, C.ia diretta da Franco Ambroglini ni a novità di Tani Berarducci. Dalle 21 la Clet presenta recital La governante, con M. Brochard Sleeper (in inglese) DELLE MIMOSE: L'ultima nevo di pia, con J. Lemmon SA 8 $ con T. Hill A 8 - BLOOMFIELD- pres. Giusy Raspani Dandolo in Regia dell'autore. di e Milly > in canzoni che non (VM 18) DR 8 QUATTRO FONTANE primavera, con R. Cestiè 5 8 SALA UMBERTO: La polizia è al PANFILO: Nanù il figlio della giun­ « La primavera di S. Martino » TEATRO D'ARTE DI ROMA (Via dimentichiamo. Segue il program­ EDEN (Tel. 380.188) £1 Topo, con A. Jodorowsky DELLE RONDINI: Un dollaro di servizio del cittadino? con E.M. gla, con T. Conway A 8 KHRENNIKOV di Coward. Regia Elena De Merik, G. Verga, 1 • Tel. 820264) ma di Jose Marchese. Pane e cioccolata, con N. Man­ (VM 18) DR ®$ onore, con J. Wayne A 8S8 Salerno DR **) REDENTORE: Quella sporca doz­ con Di Silverio, Novella, Olmi, Alle 19 all'Achilleo (Chiesa) MUSIC INN (Largo del Fiorentini fredi DR ®8 QUIRINALE (Tel. 462.653) DIAMANTE: L'organizzazione rin­ SPLENDID: Cari genitori, con F. zina, con L. Marvin ALL'AUDITORIO Platone. Resino. presenta • Nacque al mondo n. 3 - Tel. 6544934) EMBASSY (Tel. 870.245) American Graffiti, con R. Dreyfuss grazia firmato il Santo, con R. Bolkan S 8 (VM 14) A 8 Domani alle 18 (turno A) e lu­ DELLE MUSE (Via Forli, 43 • Te­ un sole a (5. Francesco). Laude Dalle 21 Mario Schiano Sestetto Spostamenti progressivi del pia­ DR $$ Moore A 8 TRIANON: L'ultima neve di prima­ SACRO CUORE: Anastasia mio fra­ nedì alle 21 (turno B) all'Audito­ lefono 862948) di Jacopone da Todi. Regia Gio­ con Maurizio Gianmarco, Tomma­ cere, con A. Alvina QUIRINETTA (Tel. 679.00.12) DORIA: Kung Fu l'implacabile as­ vera, con R. Cestiè S * tello, con A. Sordi SA 8 rio di Via della Conciliazione, con­ Alle 17,30 familiare e alle vanni Maestà. so Vittorini, Massimo Urbani, T. (VM 18) DR ® Un americano a Roma, con A. sassino ULISSE: L'ultima neve di prima­ SALA CLEMSON: Tutti per uno certo diretto da Theodore Boom- 21,30 la Nuova Compagnia TEATRO PER BAMBINI AL TOR­ Formichella, B. Tommaso, R. Del­ EMPIRE (Tel. 857.719) Sordi C ®* vera, con R. Cestiè S 8 botte per tutti, con G. Eastman la Grotta, M. Jannaccone. EDELWEISS: Chiuso field, pianista Tikhon Khrennikov della Commedia con Luigi De CHIO (Via E. Morosini. 16 • Squadra speciale, con R. Schneider RADIO CITY (Tel. 464.234) ELDORADO: Cosa avete fatto a So- VERBANO: Pane e cioccolata, con (stagione sinfonica dell'Accademia Filippo in « Coma e perchè Tel. 582049) PIPER (Via Tagliamento, 9 • Te­ A » Zardoz, con S. Connery lange? con F. Testi N. Manfredi DR 88 SALA S. SATURNINO: Pippo Pluto di S. Cecilia, in abb. n. 30). In crollò il Colosseo ». Novità asso­ Alle 16,30 « La stella sul comò » lefono 854459) (VM 18) DR 8 (VM 14) A * (VM 18) G 8 VOLTURNO: II decamerone e ri­ e Paperino supershow DA 8£ programma: Rimski-Korsakov: Il luta con A. Alori. E. Bertolotti, con la partecipazione dei piccoli Alle 16 discoteca, alle 21 disco­ ETOILE (Tel. 68.75.S6) REALE (Tel. 58.10.234) ESPERIA: il rompiballe, con L. vista SESSORIANA: Agente 007 si vive gallo d'oro: Introduzione e cor­ E. Di Carlo, N. Fumo, G. Gussu, spettatori. teca alle 22 Cabaret con Gastone Per amare Ofelia, con G. Raili Altrimenti ci arrabbiamo, con T. Ventura SA * * solo due volte, con S. Connery teo nuziale; Khrennikov: Concerto L. Mangano, A. Marra. TORDINONA (V. Acquasparta 16 - Pescucci e Irina Maleeeva in te Co­ (VM 14) SA 8 Hill ' C a ESPERO: Zanna bianca, con F. A 9\ n 2 per pianoforte e orchestra; GOLDONI (Vicolo dal Soldati • Te­ Tel. 6S7206) se cosi! a di Finn, Barbone e Flo­ EURCINE (Piazza Italia 6 • EUR • REX (Tel. 884.165) Nero A 8® SALE DIOCESANE STATUARIO: City City bang bang! Orff: Carmina Burana per soli, lefono 561156) Alle 21,15 penultima replica la ris. Al piano Tony Lonzi. Alle Tel. 591.09.86) Papillon, con S. Me Queen FARNESE D'ESSAI: Ludwig, con ACCADEMIA: Le tigri di Mompra- TIBUR: Il dottor Zivago, con O. coro e orchestra (solisti Dora Car­ Alle 21 « Butterfliea are free » Cooperativa Gruppoteatro presen­ 23,30 discoteca. Quattro bassotti per un danese, DR ®a H. Berger (VM 14) DR 8*8 cen, con I. Rassimov DR & 8 Sharif DR 8 rai, Vicenzo Manno, Giorgio Gat­ di Léonard Gershe con Candy ta e Woyzcck » di Buchner per con D. Jones C $ 8 RITZ (Tel. 837.481) FARO: Love story, con Ali Mac AVILA: Torino nera, con D. San­ TIZIANO: Gli onorevoli, con Totò ti). Biglietti in vendita al botte­ Barbour. Patrick Persichetti, Fran- la regia di Gianfranco Mazzoni. CINEMA-TEATRI EUROPA (Tel. 865.736) Sesso in confessionale Graw S 8 toro DR 8*) C 8* ghino dell'Auditorio, in via della ces Reilly. Regia Frances Reilly. Scene M. Sambati. Musiche di M. AMBRA JOVINELLI , Ti ho sposato per allegria, con M. (VM 18) DO $$ GIULIO CESARE: Patroclo e il sol- BELLARMINO: L'isola del tesoro, TRASPONTINA: Kun Fu dalla Si­ Pastorello e A. Messina. Conciliazione 4, dalle 10 alle 13 I PRIMI GIORNI (Via Gregorio VII Pane e cioccolata, con N. Man­ Vitti SA * RIVOLI (Tel. 460.883) dato Camillone, con P. Franco con R. Newton A 8 » cilia con furore, con F. Franchi e dalle 17 alle 19; domani e lune­ 252 - Tel. 636622) fredi DR 4 * e grande spettacolo FIAMMA (Tel. 475.11.00) Un duro per la legge, con J. Don C 8 A 8* C 8 di dalle 17 in poi. Biglietti anche Alle 17 la Compagnia del Tor­ SPERIMENTALI di spogliarello Male d'amore, con R. Schneider Baker DR $ HARLEM: Il mio nome è Nessuno, BELLE ARTI: Fantasia DA J* TRASTEVERE: Cinque matti al su­ presso l'American Express in Piaz­ chio presenta « La stella sul co­ VOLTURNO (VM 14) S 8 ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) con H. Fonda SA 8$ CASALETTO: Tarzan nel cimitero permercato, con i Charlots C 8 za di Spagna, 38. mò » di Aldo Giovannetti. Per i ALHEP TEATRO (Via dei Coro­ nari, 45 - Tel. 560781) Il decameronc e rivista di spoglia­ FIAMMETTA (Tel. 470.064) Butch Cassidy, con P. Newman HOLLYWOOD: Come si distruggo degli elcianti, con J. Weissmuller TRIONFALE: UFO distruggete base bambini dai 4 agli 8 anni ingres­ rello Il dio sotto la pelle DO 8 DR ** la reputazione del più grande A 8 so gratuito. Alle 21 « II Folle a del Gruppo luna, con E. Bishop A 8 CONCERTI Spirale. GALLERIA (Tel. 678.267) ROXY (Tel. 575.45.49) agente segreto del mondo, con CINEFIORELLI: Agente 007 vivi e VIRTUS: Spruzza sparisci e spara, LA COMUNITÀ' (Via Zanaxzo, 1 • CINEMA Oh! Calcutta! con R. Barrett 2001 odissea nello spazio, con J.P. Belmondo SA * lascia morire, con R. Moore A 8 con K. Russell A 8 ACCADEMIA S. CECILIA (Sala CINE CLUB TEVERE (Via Pompeo K. Dullea A 8*88 Tal. 5817413) Magno, 27 • Tel. 312283) PRIME VISIONI (VM 18) SA 8 IMPERO: Preparati la bara, con T. COLOMBO: Torà! Torà! Torà!, con via della Conciliazione) • Alle 21,30 dato il grande succes­ GARDEN (Tel. 582.848) ROYAL (Tel. 575.45.49) Hill A 8 M. Balsam DR 8 CINEMA CHE CONCEDONO Domani alle 18 (turno A) e Dalle 16 • Kapò » (regia di G. ADRIANO (Tel. 3S2.1S3) Sesso in confessionale so ultimissime due recite la Co­ Pontecorvo). Papillon, con S. Me Queen JOLLY: La gang dei doberman col­ COLUMBUS: Inferno nella strato­ OGGI LA RIDUZIONE ENAL - lunedi alle 21 (turno B) con­ munità Teatrale Italiana presenta Le guerriere dal seno nudo, con DR 88 (VM 18) DO 88 pisce ancora, con D. Moses A * sfera AGIS - ARCI - ACLI - ENDAS: certo diretto da Theodore Bloom- • Scarralonata » di Giancarlo Sc- COMPORTAMENTO (Via dei Piop­ A. Johnston (VM 14) A * SAVOIA (Tel. 865023) pi, 18 • Centocelle) GIARDINO (Tel. 894.940) LEBLON: Gli eroi di Telemark, con CRISOGONO: Django sfida Sartana, Alaska, Anicne, Argo, Avorio, Cri­ field, pianista Thikon Khrennikov pe. Musiche di Stefano Marcucci AIRONE La governante, con M. Brochard Quattro bassotti per un danese, K. Douglas A 4 con G. rtroisson A 8 stallo, Delle Rondini. Niagara, Nuo­ (tagl. n. 30). In programma: con: C. Conti, L. Venanzini, S. Alle 21,30 « Un Amleto di como­ Butch Cassidy, con P. Newman con D. Jones C 88 do a di L. Panella con G. Carto­ (VM 18) DR * MACRYS: Una 44 magnum per DEGLI SCIPIONI: La gang dei do­ vo Olimpia, Planetario, Prima Por­ Rimski-Korsakov, Khrennikov e Amendolea. A. Pudia, I. Ghinelli. DR 3fc ^fe GIOIELLO (Tel. 755.002) SMERALDO (Tel. 351.581) l'ispettore Callaghan con C. East- berman, con B. Mabe ta, Reno Traiano di Fiumicino, lano, D. Liuzzi, L. Mariani, P. Me­ ALFIERI (Tel. 290.251) L'arbitro, con L. Buzzanca C 8 Ortf (solisti: Dora Carrai, Vincen­ POLITECNICO-TEATRO (Via Tic- loni, L. Panella. Nipoti miei diletti, con A. Asti wood (VM 18) DR 8 (VM 14) A » Ulisse. TEATRI: Beat 72. Centrale, zo Manno, Giorgio Gatti). Bi­ Come eravamo, con B. Streisand SUPERCINEMA (Te!. 485.498) polo 13/A - Lungotevere Flaminio FILMSTUDIO (VM 18) SA 88 MADISON: Zanna bianca, con F. DELLE PROVINCIE: Ming ragazzi! Dei Satiri, De' Servi, Il Carlino. glietti in vendita al botteghino Tel. 396S922 • 392815) DR *** Squadra volante, con T. Milian con T. Scott A 8 Alle 17-19-21-23 « Partner » di AMBASSADE GOLDEN (Tel. 755.002) Nero A 88 dell'Auditorio dalle IO alle 13 e Alle 17.30 e alle 21 « Il dottor G 8 NEVADA: Mani di ferro, con Chang DON BOSCO: Lo chiamavano Trc- B. Bertolucci con P. Clementi Come eravamo, con B. Streisand Altrimenti ci arrabbiamo, con T. TIFFANY (Via A. De Pretis • Te­ dalle 17 alle 19; domani e lu­ Franz Fanon psichiatra in Alge­ (1968). Hill C 8 Hung Lìt (VM 14) A 8 sctte giocava sempre col morto, nedì dalle 17 in poi. Biglietti an­ DR «88 lefono 462.390) e l'Unita » non è responsa­ ria « due tempi di M. Prosperi; GREGORY (V. Gregorio VII 186 NIAGARA: La mafia lo chiamava con G. Hilton A *; che presso l'American Express in LABORATORIO ANIMAZ. TEA­ AMERICA (Tel. 581.61.68) Jesus Christ Superstar, con T. bile delle variazioni cN pro­ musiche V. Gelmetti. Data la li­ Tel. 63.80.600) il Santo, con R. Moore G * DUE MACELLI: La guerra dei mon­ Piazza di Spagna 38. TRALE (Viale Stefanini. 35 Butch Cassidy, con P. Newman Neeley M 88 gramma che non vengano mitata disponibilità di posti si Tel. 4380242) Squadra volante, con T. Milian NUOVO: Patroclo e il soldato Ca­ di, con G. Barry A 8* DfeLife AKIi ivia Sicilia 59 • Te­ DR £8 TREVI (Tel. 689.619) comunicate tempestivamente prega prenotare anticipatamente Lunedì alle 15 animazione bam­ G 8 millone, con P. Franco C «• ERITREA: Per grazia ricevuta, con lefono 478 598) dalle 17,30 alle 20.30. ANTARES (Tel. 890.947) Amarcord, di F. Fellini DR 888 alla redazione dall'AGIS • bini, alle 17,30 animazione gio­ HOLIDAY (Largo Benedetto Mar­ NUOVO FIDENE: Da Bangkok or­ N. Manfredi SA f* Concerti straordinari alle 17 Bru­ La spada nello roccia DA 88 TRIOMPHE (Tel. 838.00.03) EUCLIDE: L'emigrante, con A. Ce­ dai diretti interessati, PREMIO ROMA '74 (Via della vani. cello • Tel. 858.326) Peccato veniale, con L. Antonelli dine di uccidere, con Pai Ymg no Lauzi e alle 21,30 Riccardo APPIO (Tel. 779.638) G * lentano S •£ Cocciante e Loy Altomare. Trinità dei Monti a. 1 • Tele­ L'INASPETTATO (Via di Grotta- Addio cicogna addio, con M.l. Al- La stangata, con P. Newman (VM 18) S 8 Pinta. 21 - Campo de' Fiori PONTIFICIO ISTITUTO DI MU­ fono 317.908) varez C 8 SA *$È 5s 16 UNIVERSAL Al Teatro Eliseo Premio Roma Tel. 561113 dalle 16 alle 18) ARCHIMEDE D'ESSAI (875.567) KING (Via fogliano, 3 • Telefo­ Un matto due matti tutti matti, SICA SACRA (P.zza S. Agostino Alle 21,15 Teatro dei Sensi pre­ n. 20-A - Tel. 6540422) '74 Compagnia l'Avanguardia di Family Lile. con 5. Rateliff no 831.95.41) con F. Bianche C * ^ Venezia • li travaglia a di Andrea senta • Fantasez mercato Shock a Il caso Thomas Crown, con S. Me VIGNA CLARA (Tel. 320.359) Oggi alle 18 concerto del « Co­ di Federico Pietrabruna. DR 8888 Calmo; regia di Giovanni Poli. ARISTON (Tel. 535.230) Queen SA 8 La valle lunga ro Polifonico di Napoli > d.retto TE ATROCI RCO SPAZIOZERO (Via da Joseph Grima. In programma: Tel. 462114 (prima rappresenta­ La stangata, con P. Newman INDUNO VITTORIA zione). E alla Galleria d'Arte mo­ Galvani - Testaccio-Mattatoio) Perosì, Virgili, Casciolini, Messo­ CA a, «y A Un matto due malti tutti malli, Squadra speciale, con I_ Schneider derna alle 21,15 Premio Roma Alle 20,30 il Teatro di Mariglia- con F. Bianche Ci* A 8 re Gastoldi, Arcade», Donato e no di Leo De Berardinis e Perla ARLECCHINO (Tel. 360.35.46) •74. Teatro Cricot 2 di Cracovia, Il montone infuriato, con J. I_ LUXOR Negro Spiritual». Ingresso libero. regia di Kant or: Happening • La Peragallo presenterà « Sudd ». SALA BORROMINI (P.za della Novità assoluta. Circo riscaldato. Trintignant (VM 14) DR 88 La governante, con M. Brochard SECONDE VISIONI pillola verde a da Witkiev/icz. Bi­ (VM 18) DR 8 Chiesa Nuova 18) glietti Teatro Eliseo tei. 462114, ASTOR Il dormiglione, con W. Alien ABADAN: Violenza contro violenza Alle 17.30 nell'Aula Borrominia- e dalle 19 alla Galleria, telef. MAESTOSO (Tel. 786.086) con R. Harmstorf CABARET SA 8 8 na dell'Oratorio, concerto del 802751. Azione esecutiva (prima) (VM 14) DR * Heinz Chapel Concert Choir del­ AL CANTASTORIE (Vi-rolo dei Pa­ ASTORI A MAJESTIC (Tel. 67.94.908) ACILIA: Tutti figli di mammasan­ l'Università di Pittsburg (USA) QUIRINO • ETI (Via Marco Min- nieri 7 - Tel. 585605) Squadra volante, con T. Milian Il laureato, con A. Bancroit tissima, con P. Colizzi C «C diretto da Don Franklin. Musiche «betti. 1 • Tal. 67.94.585) Alle 22,15 « Permette questo fan­ G 8 S «* ADAM: Non si sevizia cosi un pe­ F.J. Haydn. W. Byrd, B. Bntten, Alle 21 la Cooperativa del Tea­ go? » con M. Monticelli, M. Gre­ ASTRA (Viale Ionio. 225 - Tele­ tro Stabile di Padova presenta MERCURY perino, con F. Bolkan C. Debussy, J. Ph. Rameau. In­ co. R. Giordano, G. Ventimiglia, fono 886.209) • L'albergo del libero scambio » G. De Nava, R. Minucci. Regia La governante, con M. Brochard (VM 18) DR « gresso libero. Cinque matti alla corrida, con i (VM 18) DR * di Georges Feydeau con Aroldo Gastone Pescucci. Charlots SA 8 AFRICA: Patroclo e il soldato Ca- METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) PROSA-RIVISTA Tieri, Giuliana Lojodice, Marina AL PAPAGNO (V.lo del Leopar­ AVENTINO (Tel. 572.137) millone, con P. Franco C ^ ALABARDE THE ATRE DE POCHE Boritigli, Gianni Musy. Regia Pier do. 33 Tel 588.512) Addio cicogna addio, con M.l. Al- Pane e cioccolata, con N. Man­ ALASKA: L'arbitro, con L Buz­ (Via landolo 9 • P.*za dai Mar­ Antonio Barbieri. Alle 22.15 « La Sacra Rotta a di varez C 8 fredi DR ** zanca C 8 canti, Trastevere) • T. 84S0696) RIDOTTO ELISEO (Via Nazionale. R. Pacini « « Lumachina tira fuori BALDUINA (Tel. 347.592) METROPOLITAN (Tel. 689.400) ALBA: Sesso matto, con G. Gian­ Alle 21.30 « Vrtti Opera » pre­ 183 • Tel. 464095) le comini a di O. Lionello con F. La montagna sacra, di A. Jodo­ Azione esecutiva (prima) nini (VM 14) SA * senta « Asss », cabaret dell'as­ Alle 15 e 17.15 « Cenerentola a Cremop'ni. E. Grassi. G Pagnani. ro wsy (VM 18) DR 88 MIGNON D'ESSAI (T. 86.94.03) ALCE: Zanna bianca, con F. Nero surdo. Penultimo giorno. tratto dalla celebre fiaba di Char­ P. Reccon. BARBERINI (Tel. 475.17.07) Pink Floyd a Pompei M % S A 88 ALLA RINGHIERA (Via de] Rie- les Perrault. Con Riccardo Billi, AU CABARET (Via Monte Testac­ Delitto d'amore, con 5. Sandrelli MODERNETTA (Tel. 460.285) ALCYONE: Sedicianni, con E. Cze- Isa Grassi. Gianfranco Mari, Mau­ ri, «2 - Tel. £568711) elo 45 Tel. S74S368-65S4424) DR 4fe 5; jfe La profanazione, con J. Sorel merys (VM 18) S 8 ro Bronchi, Pino Sansotta, Bruno AMBASCIATORI: Camilla 2000, Alle 21,30 la Compagnia T.G. Alle 22,30 Madame Maurice pre­ BOLOGNA (Tel. 426.700) (VM 18) S * presenta « S.O.S. aborto », di Fabbri. Regia di Pippo Liuzzi. senta « Star Parade n. 2 a con Squadra volante, con T. Milian con N. Castelnuovo Alle 21,15 la Compagnia di Sil­ Stefano Bianchi, Fabrizio Romei, MODERNO (Tel. 460.285) (VM 18) S 8 Arduino Sacco in collaborazione e 4* La ragazzina, con G. Guida con Nora Aron a Mirella Mori- vio Spaccesi con F. Cerulli, G. Rosmary Lindt e Nicola D'Eramo. AMBRA JOVINELLI: Pane e cioc­ Donnini, E. Ricca, N. Scardina BRANCACCIO (Via Merulana) (VM 18) S * coni. Spettacolo in Cine-diacolor. Al piano il maestro Chili. Papillon, con S. Me Queen colata, con N. Manfredi DR $* presenta « Il miracolo a di G. CITTA' DI ROMA (Via del Cartel­ NEW YORK (Tel. 780.271) e rivista AL TORCHIO TEATRO PER BAM­ Prosperi e « Tre opere di bene » DR 88 Le guerriere dal seno nudo, con BINI (Via Emilio Morosini 16 - lo, 13'A • Via Cavour Tele­ CAPITOL ANIENE: Il mio nome è Nessuno, di G. Gazzetti. A. Johnston (VM 18) A * con H. Fonda SA 8* Tel. 582049) fono 6795315) L'avventura è l'avventura, con L. Oggi alle 16,30 « La stella sul RIPA RABARET (Vicolo S. Fran­ Alle 21 • Musicabaret n. 1 » di Ventura SA 8 NUOVO FLORIDA APOLLO: Un tocco di classe, con G. Jackson S *$ comò » con la partecipazione dei cesco a Ripa 18 - Tel. 5892697) Bicci con B. Casalini. Corinna. M. CAPRANICA (Tel. 670.24.65) Prossima apertura piccoli spettatori. Alla 21.45 < Vilipendio ed altre Speri, al piano G. Dell'Orso. Serpico, con A. Pacino DR S8 NUOVOSTAR (Via Michela Ama­ AQUILA: lo e lui, con L. Buzzanca (VM 18) SA « ARGENTINA (Ugo Argentina 601 • ridicole ingiurie a con Armando FANTASIE DI TRASTEVERE CAPRANICHETTA (T. 679.24.65) ri. 18 - Tel. 789.242) Tal. 6544601) Bandini, Sandro Merli, Angiolina Alle 21 spettacolo di folklore Permeitele signora che ami vostra Squadra speciale, con R. Schnei­ ARALDO: Patroclo e il soldato Ca- Quinterno, Milia Bnski, Olga Cap­ millone, con P. Franco C 8 Alle 21 penultima replica « La italiano con cantanti e chitarristi. ~ figlia? con U. Tognazzi SA 8 der * » figlia di Jorio » di G. D'Annunzio. pellini, Grazia Gwis. FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3 ARGO: Zanna bianca, con F. Nero Regia Gianfranco Cobelli. Pro­ ROSSINI (Piazza S Chiara, 14 Tel. 5892374) A ** duzione Teatro Stabile dell'Aquila Tel. 6S2770) Alle 22 « As lime goes by a mu­ ARIEL: Preparati la bara, con T. BEAT 72 (Via C. Balli. 72 Tele­ Alle 17,15 familiare e alle siche di Porter, Coward, Gcrsh- Favolose vacanze per il ponte dell'Ascensione Hill A 8 fono 899595) 21.15 lo Stabile di prosa di win, cantate ballate ed interpre­ con i VIAGGI QUADRIGETTO ATLANTIC: Altrimenti ci arrabbia­ Alle 21,30 il Movimento femmi­ Checco e Anita Durante con tate da lay Flash Riley, L. Can- mo, con T. Hill C 8 nista presenta • Storia di una Leila Ducei, Sanmartin, Marcelli, tor, P. Allison, H. Crouch, Liza, EGITTO (Cairo - Luxor - Assuan) dal 18 AUGUSTUS: Un tocco di classe, cosa ». Lavoro di Gruppo. Pezzinga, Mura, Merlino, Pozzi, M. Di Stazio. con G. Jackson S 8* BERNINI (Via C.L. Bernini. 22 - nel successo comico « In campa­ IL CARLINO (Via XX Settembre al 2« Maggio L. 252.000 AUREO: Il dormiglione, con W. Tal. 6793609) gna è un'altra cosa a di U. Pai- n. 92 • Tel. 475S977) SARDEGNA (soggiorno a Stniscola) dal Alien SA 8 Stasera alle 21,30 la Compagnia merini. Regia di Checco Durante. Alle 22 Castaldo e Faele presen­ 22 al 27 Maggio L. 58 500 AURORA: Un uomo da rispettare, Dada '74 rappresenta « Serata SANGENESIO (Via Podgora, 1 • tano Anna Mazzamauro e Bruno con K. Douglas DR 8 con Dada • adattamento teatrale Tel. 315373) Lauzi in • Il sentasi or ie » con ISOLA D'ELBA dal 23 al 26 Maggio L. 41.000 AUSONIA: Giù la testa, con R. di Fabrizio Costa e Fabio Cnsafi. Alle 15,45 la Compagnia del San- Nel'o Riviè, Costanza Spada. Fran­ « Steiger (VM 14) A 8* Musiche di Lamberto Macchi. Re­ genesio presenta « E un re pian­ co Agostini, al piano A. Lenti, Per informazioni e prenotazioni presso il V/S agente AVORIO D'ESSAI: La cagna, con gia Fabrizio Costa. se a (Kidnapping) di Armando regia G. Zerruti, coreografie M. M. Mastroianni DR **•* CENTRALE (Via Celaa. 4 Tele­ Ceretti. Regia Zora Piazza. Alle Dani. di viaggio oppure: BELSITO: Pista arriva il gatto delle fono 687270) 18 e 21,15 «Una signora per IL PUFF (Via G. Zanazzo 4 dietro INTERCONTINENTAL Tel. 869.466 nevi, con D. Jones C 8 Alle 17 tamil, a alle 21 penulti­ bene porta sempre le palei, oggi Cinema Esperia • Tel. 5810721) OMEGA VIAGGI » 465.898 IO ITO: Quattro marmittoni alle mo giorno « Il fallo » novità asso­ è di moda fanno dimagrire a di Alle 22.15 II Puf! presenta Tony grandi manovre, con T. Ucci Cose che passano e cose che restano. Il tempo, grande alleato del consumi­ luta di Romeo De Baggis. Con in Dario Fo. Musiche di Enzo Jan- Ucci, Emi Eco, Rat Luca in O.R.V.I.R. > 653.274 C 8 smo, rispetta solo ciò che è nato per durare. Ecco perché rispetta la Simca 1000, ordine di apparizione: T. Valli, nacci e Fiorenzo Carpi. • Scherzi del caos a di Peretta e TARTAGLIA . * 678.4565 BRASIL: Un tocco di classe, con M. Mantovani, V. Chiarini, L. SISTINA (Via Sistina, 129 • Tele­ Mantoni con Belinda Bron • An­ G. Jackson S 8* la grande alleata dell'automobilista nella lotta contro il costo della benzina, ' Beffi, R. Maestri. Regia dell'au- fono 4756841) gelo Nicotra. Musiche di Edmon­ ZOOM SUL MONDO , » 583.170 BRISTOL! I Ira moschettieri, con Alle 21.15 Garlnel • Gfovannlni do Giuliani. M. York A 88 contro l'usura delle stagioni e della strada, contro le spese di manuttniione PAG. 12 / sport l'Unità / sabato 11 maggie 1974

Mentre la Juve ospita i viola ed il Verona gioca col Genoa alle Capannello

Lazio-Foggia: scudetto Tre candidati Tornano par votar» contro I fsponsabili dal «divorzi forzati » per il «Derby » Il NO degli emigrati e salvezza Il sole tornato a splendere su Roma lascia sperare uno Essi condannano I falsi amici della famiglia - Affrontano tutte le svolgimento regolare e in una cornice degna dell'Importanza difficolti del viaggio per essere presenti nel paesi natali e fare sen­ Multa di della prova della disputa del tire la loro voce che i governi della DC vorrebbero mettere a tacere 91. derby italiano del galop­ po, in programma domani, al­ Mentre pubblichiamo queste righe sono amici • conoscenti, dall'Australia, dalla 3 milioni l'ippodromo romano delle Ca- già numerosi i nostri compagni e amici Argentina, dal Venezuela. Difficoltà molto pannelle. emigrati che hanno varcato le frontiere grandi anche per i residenti in Europa Dodici concorrenti sono ri­ per venire in Italia a votare « NO », costretti a sobbarcarsi le onerose spese masti «iscritti alla grande cor­ per la libertà, contro 1 prepotenti, con­ di viaggio fino alla frontiera italiana, che di lire ea che dovrà laureare 11 mi­ tro 1 falsi amici della famiglia. la maggioranza governativa per imposi­ Probabile che già domani sera i biancazzurri glior tre anni della generazio­ Non abbiamo scritto a caso compagni zione della DC, non ha mal voluto alle­ ne. Una generazione ancora e amici, perchè in questa campagna e- viare, respingendo le numerose proposte romani possano festeggiare lo scudetto alla Lazio priva di un leader, con can­ lettorato, più che in ogni altra prece­ di legge avanzate da parte nostra. Diffi­ La Lillo è stala condannata dal­ didati a forma alterna, ad ec­ dente, sono stati protagonisti vivaci nel­ coltà aggravate anche dalla durata del la « dliclpllnare > ad una multa di cezione di un soggetto che si la nostra emigrazione quasi esclusiva­ viaggio, che comporta non solo fatiche 3 milioni di lire, per la violazione presenta Imbattuto e forte di mente coloro che hanno colto fin dal e strapazzi, ma anche la perdita di gior­ Sfamo alta penultima gior­ filli scaligeri giocano in casa dall'art. 60 n. 4 del regolamento nata e si vede: la maggior con il Genoa). una genealogia di primissimo primo momento il suo profondo signi­ nate di lavoro e l'ottenimento di un per­ del lettore profenloniitl, perchè ordine. ficato politico e morale. messo, che sovente 11 padrone straniero parte delle squadre stanno già Usiamo il condizionale per­ nell'incontro di del Di fronte alla dura realtà della vita non è sollecito a concedere. Eppure, no­ pensando alla prossima sta­ chè nel calcio tutto può succe­ 1. Maggio, Inviò a Palermo una Pariamo di Wohlgemuth, fi­ (quadra nella quale non figurava glio di Claude (da cui è na­ del nostro emigrante — obbligato da an­ nostante tutte queste difficoltà migliaia gione, dando vita ad un au­ dere: ma bisogna anche ag­ nessun titolare, mentre II regola­ to Cerreto, dominatore della ni a separarsi dai suoi oppure angu­ di nostri lavoratori hanno già passato tentico pre mercato nonostan­ giungere che la ipotesi pro­ mento prescrive che « Nelle gare di edizione dell'anno scorso), stiato dalle difficoltà della scuola, della le ' frontiere, in treno, in macchina, in te i e veti » della Lega, men­ spettata è molto probabile, in campionato ed in tutte le altre ga­ uscito dalla inesauribile fuci­ casa, dell'ambiente che rendono cosi dif­ autopullman e altre decine di migliaia tre anche Valcareggi pensa quanto che non si vede come re ufficiali è fatto obbligo alle so­ ficile la vita all'estero per sua moglie, 1 si .preparano ad attraversarle nelle gior­ cietà di schierare le proprie squa­ na di Donneilo. Molto pensa­ suoi figli e i suoi vecchi — pochi sono nate di oggi e di domani da Ventimi- sia giunto il momento di ta­ la sgangherata difesa pugliese dre nella migliore formazione ». no che Wohlgemuth, fratella­ stati i protagonisti del « SI » e anche glia, dal Brennero, da Domodossola, da stare il polso agli azzurra­ possa opporsi con qualche All'Ascoli è stata condonala la glor- stro di un grande campione quel pochi hanno puntato piuttosto sul Chiasso, da Bardonecchia, dal traforo del bili visto che Monaco ormai successo a Chinaglia e com­ . nata di squalifica del campo, Ira- quale fu Viani, è forse l'uni­ non rientro degli emigrati, cercando di Bianco. mutata In una ammenda di 2 mi­ co soggetto italiano in pos­ batte alle porte. pagni (specie ad un China- lioni di lire con diffida. Confer­ usare tutti gli argomenti per scoraggiare Nell'urna il loro voto, il loro « NO », L'allenatore della Lazio MAESTRELLI domani,potrà forse sesso di numeri internaziona­ coloro che vogliono esercitare, malgra­ conterà per uno, ma la loro presenza du­ Cosicché ad occuparsi an­ glia smanioso di restare di mata la squalifica per un turno a li: ci auguriamo che dalla nuovo solo al comando della festeggiare lo scudetto: ma la gioia sarà attenuata dal rim­ Zlgoni del Verona, di tre a Massi- do ostacoli e difficoltà, il loro sacro­ rante Il viaggio, la loro presenza nel cora del campionato in corso meli) del Bologna, riducendo alla « classicissima » questa 'im­ santo diritto di cittadini italiani. paese natale conta ben di più; contri.. sono rimaste in poche, a co- classifica dei cannonieri). pianto di infliggere un duro colpo al Foggia, la squadra pressione resti confermata, che lo ha e lanciato > società la multa da 2 milioni a Le recenti manifestazioni del 25 Aprile bulsce a far decidere per il « NO » chi, miniciare da Lazio e Juve im­ Dunque il capitolo scudet­ 1 milione e 200 mila lire. giacché il nostro allevamento e del 1° Maggio sono state il corona­ frastornato da una assurda propaganda, pegnate nella volata per lo to dovrebbe chiudersi entro da un po' di anni non rie­ mento di cento e cento manifestazioni, è ancora indeciso. Tornano gli emigrati scudetto, e per continuare con sce ad esprimere un vero grandi e piccole, che dalla Francia alla a testimoniare dell'attaccamento dei la­ domani sera, come sperano i campione. Foggia e Verona che si bat­ laziali che andranno allo sta­ Svezia, dall'Argentina al Canada, dal Lus­ voratori alla patria e alla famiglia, della tono per evitare la terza re­ dio con il proposito di por­ Sulla carta Wohlgemuth è semburgo al Belgio, dall'Olanda all'In­ necessità che i demagoghi e prepotenti Il Giro della Puglia si conclude oggi a Martina Franca pertanto il favorito della pro­ ghilterra, ma soprattutto In Svizzera e siano sconfitti il 12 maggio, che preval­ trocessione. Come si sa poi tare in trionfo i loro beniami­ va: perchè imbattuto, e quin­ in Germania hanno visto la presenza di ga la ragione e la libertà, per il bene il programma di domani fa ni a fine partita. di con limito non esattamen­ compagni e amici, la partecipazione vi­ di tutti gli italiani e in primo luogo per incrociare i temi dello scu­ Invece per quanto è pro­ te precisati, perchè fa certa­ vace di socialisti e cattolici. La volontà quelli fra essi che hanno dovuto cercare detto e della retrocessione, babile che il Verona scaval­ mente la distanza (ha vinto di esprimere il loro « NO » si è scon­ lontano dalle loro case l'amaro pane del­ presentando un confron­ chi il Foggia la lotta per la a due anni sui 1.600 metri e trata con grandi difficoltà pratiche, a co­ l'emigrato. a tre, nel rientro, si è Impo­ minciare da quella delle numerose, as­ L'accoglienza che essi ricevono dai com­ to drammatico come Lazio- retrocessione non potrà dirsi surde cancellazioni di tanti emigrati dal­ Foggia: perchè se la Lazio sto facilmente sui duemila v pagni e dalle compagne al valichi di fron­ conclusa: bisognerà attende­ Il giovane De Faveri metri del premio Botticelll) le liste elettorali. Difficoltà di viaggio pra- tiera e nei grandi centri di transito sono vince, è matematicamente re invece l'ultima giornata è perchè ha mostrato, con- tlcamente insormontabili per 1 residenti solo una piccola, doverosa testimonianza campione (qualunque cosa fa quando la situazione potrebbe tariamente ai soggetti nati in oltre oceano, molti dei quali hanno pe­ dell'affetto e della stima dei comunisti e al tempo stesso la Juve con­ ribaltarsi perchè il Foggia casa Tesio, di destreggiarsi su rò praticamente «votato per corrispon­ dei democratici italiani per chi viene da tro la Fiorentina) però pre­ giocherà in casa contro il Mi- ogni terreno. denza» mandando molte migliala di argo­ terre lontane a combattere con il voto mentate lettere per il « NO » a parenti e per il bene di tutti gli italiani. cipita la situazione del Fog­ lan (potendo sperare su due Se Wohlgemuth sarà 11 fa­ gia che dovrebbe essere sca­ punti) mentre il Verona ri­ vorito della corsa i suol av­ valcato dal Verona (visto che solitario ad Altamura schia di perdere a Torino con­ versari dovrebbero essere An- Inaugurata domenica tro i granata. quetll, Suffolk, Padrao, 167 chilometri di fuga - Ritter conserva per 1" il primato in clas­ Anquetil. dominatore del Gli uomini di Fabbri costi classico « Filiberto », dovrebbe tuiscono infatti il complesso sifica su Fabbri - De VJaeminck domina il gruppone in volata essere l'avversario numero Nuova sede di più in forma del campiona­ uno: 1 dubbi riguardano Uno petizione contro il Lunedì e martedì to in questa fase e si batto­ esclusivamente la sua attitu­ «Realtà nuova» a no per tentare di conquistare Dal nostro inviato scione del traguardo: e qui De dine alla distanza (sul pe­ la terza posizione: molto Vlaeminck ha messo ancora una sante va benissimo). ALTAMURA. 10. volta tutti d'accordo, piazzando Suffolk che sarà il terzo decreto delle 20.000 lire La Chaux-de-Fonds dipenderà dal match di do­ U neoprofessionista Annibale il suo micidiale sprint anche in incomodo ha corso finora a Parecchie migliala sono le ti e attivisti sindacali che In una atmosfera di fi­ mani a Napoli, che può defi­ De Faveri. 22enne di Soligo, questa tappa. E' sfrecciato di­ Pisa, mettendosi In luce. Ed Prime mite nirsi il confronto decisivo per la Federtennis firme poste in calce ad una figurano tra i primi nel por­ ducia e di entusiasmo si un paesetto in provincia di nanzi a Marcello Bergamo ad Inoltre si raccomanda per es­ petizione che circola tra i tare avanti l'iniziativa, han­ è inaugurata a La Chaux- la piazza d'onore (in quanto Treviso, ha assaporato la gioia Antonini, a Fontanelli a Fran­ sere presentato dall'ex re del lavoratori emigrati a Gine­ no rilevato la necessità di de-Fonds (Svizzera) la che l'Inter in smobilitazione della vittoria nella categoria su­ cesco Moser a Crepaldi a Zilioli fantini Enrico Camici ora di­ vra, promossa dalle associa­ rafforzare la protesta. Do­ nuova sede di Realtà nuo­ e la Fiorentina in flessione ospita gare periore dopo aver dominato una a Bitossi. E per un secondo solo ventato allevatore. zioni democratiche per pro­ po il 12 maggio, con il rien­ va che la locale sezione mediche hanno poche speranze, rispet­ ventina di corse da dilettante. Ritter è ancora maglia «bian­ Padrao ha vinto domenica testare contro il decreto del­ tro al lavoro, verranno pro­ del PCI ha voluto quale Di questa tappa del giro di ca » seguito da Fabbri che ha le 20.000 lire. La petizione, grammate nuove manifesta­ centro di raccolta e di la­ tivamente a Cagliari ed in ca­ guadagno 3" di abbuono sul scorsa assai bene nell'indica­ sa della Juventus). con i razzisti Puglia è stato il protagonista as­ tivo premio Lazio, è molto che chiede con decisione la zioni di protesta. Anche a voro per le diverse miglia­ soluto e l'autentico dominatore: traguardo volante di Terlizzi bat­ stimato nella sua scuderia, abrogazione del decreto e Losanna e a La Chaux-de- ia di lavoratori impiegati Il Napoli invece come si sa è arrivato al traguardo di Alta­ tendo in volata, indovinate chi?, sarà montato dall'asso britan­ più energiche misure con­ Fonds notevole è l'adesione nell'industria dell'orologe­ agli azzurri ci terrebbe molto al terzo po­ mura in perfetta solitudine con Ritter! nico Ronnie Hutchlnson. tro i veri esportatori ille­ data dai nostri connaziona­ ria della cittadina monta­ dei Sud Africa oltre 5 minuti di vantaggio su gali di capitali, viene accol­ li all'iniziativa; pure in que- na. In questo lavoro, che sto, ma la squadra di Vinicio Una immediata piccola rivin­ ta con grande favore nelle forse logorata da un campio­ tutto il resto della compagnia cita della volata di ieri. Natural­ ' ste due località è stata ri­ ha visto l'impegno appassio­ Come già annunciato nel­ - Un vasto movimento di pro­ (cento i partenti da Foggia) do­ mente quésto è avvenuto a Ter­ fabbriche in cui la mano­ scontrata la ' necessità di nato di decine di compagni la prossima settimana comin­ nato molto « tirato » non vin­ testa ha suscitato nel mondo po una fuga iniziata immediata­ dopera italiana è fortemen­ programmare manifestazio­ e compagne con alla testa ce da 8 domeniche e non sem­ lizzi quando De Faveri era già te rappresentata. I dirigen­ ni di protesta. ciano le visite mediche di con­ democratico la notizia che mente dopo Canosa: vale a dire passato da 14'25": è stata que­ Rinviato a giudizio un lavoratore siciliano, il bra in condizioni di imporsi alla «Pederation Cup». la una fuga di 157 m. Certo, gli sta la punta massima del suo compagno Calogero, la no­ trollo per i calciatori in pre­ ai granata dì Fabbri. Niente stra sezione ha superato di dicato di rappresentare l'Italia manifestazione internaziona­ altri lo iianno lasciato fare. Il vantaggio. il portiere Di Vincenzo di strano quindi se il Torino le di tennis femminile in giovane De Faveri non poteva -i-ì un balzo il 100°/o degli i- a Monaco. Più esattamente passerà al San Paolo, così programma da domenica a assolutamente impensierirli: Domani dunque Ritter partirà PALERMO. 10 GRAN BRETAGNA '*,<"» scritti, reclutando numero­ per lunedi alle 18 sono stati Napoli parteciperà anche la aveva un ritardo di 25 minuti. ancora con la maglia « bianca » Il portiere del Brindisi Ro­ [ si lavoratori. Il bilancio scavalcando i partenopei e da Cassano sperando di poterla sario Di Vincenzo, nato a Ge­ positivo registra anche la convocati a Coverciano i se­ ponendo una serie ipoteca sul rappresentativa razzista del non era, dunque, un uomo di guenti atleti: Sud Africa, con il benestare classifica. conservare anche dopo l'arrivo nova 31 armi fa, è stato rin­ nascita di una combattiva terzo posto finale. della Federazione italiana al traguardo finale di Martina- viato a giudizio dal pretore di sezione della FGCI. Signi­ JUVENTUS: Pietro Ana- tennis. Ma, a questo punto, bisogna franca. Ma i distacchi sono an­ Palermo dott. Salvatore Cappa- Riunioni ed incontri su ficativo è il fatto che que­ stasi, , Franco Il resto del programma è di fare due considerazioni: anzitutto cora più esigui di quelli di ieri: dona per lesioni personali vo­ sti risultati, si sono otte­ scarso interesse. C'è per La Federtennis anzi era la vittoria di De Faveri è sta­ Fabbri come abbiamo detto è a nuti anche grazie allo slan­ Causio, , stata messa sull'avviso dal­ ta meno agevole di quanto pos­ lontarie guaribili in venti gior­ , Pino Zoff. esempio un Cesena-Roma che 1" Fontanelli a 16" insieme a ni in danno dell'attaccante del Resistenza e referendum cio con cui si è portato vede di fronte due squadre l'Unione Sud Africa Tennis sa apparire perché se anche si Fuchs Marcello Bergamo a 36" avanti l'azione di orienta­ LAZIO: , che aveva anche invitato gli è valso della indifferenza degli Palermo Giorgio Barbana. 24 Grande diffusione dell'« Unita » per il 1° Maggio ormai al sicuro e che non Houbrechts a 38". Bitossi a 41" anni, originario di Terzo di mento e di conquista alla . italiani a negare ospitalità altri, non gli sono mancati mo­ e altri undici corridori tra i battaglia elettorale per la hanno più niente da sperare a questa manifestazione. Co­ tivi di disturbo, che avrebbero Aquileia (Udine) nel corso del­ In una manifestazione pub­ stro Paese. Il compagno vittoria del NO»: centina­ Per il giorno dopo, marte- o da temere: probabile per­ quali Gimondi Moser Motta Zi­ la partita Palermo-Brindisi. A di, sempre alle ore 18 sono sì come del resto aveva fat­ potuto bloccarne l'iniziativa. lioli e Petterson a 44". E allora blica nella sala Nufto di «Gracco» durante la sua ia sono infatti i nostri con­ ciò che il match finisca con to giustamente la Nuova Ze­ Lungo il percorso, difatti, ben sua volta, il tifoso palermitano Londra, si è tenuta il 28 permanenza a Londra ha nazionali che hanno annun­ con vocsti * è veramente finito ieri questo Rosario D'Amico, un operaio di una equa divisione della po­ landa. tre volte la carovana è stata terzo giro di Puglia? aprile la celebrazione del­ partecipato ad una serie di ciato di rientrare a votare CAGLIARI: Enrico Alberto- sta. fermata per la chiusura dei 18 anni, verrà processato per l'anniversario della Resisten­ riunioni e di incontri nella per respingere il tentativo Ma la Federtennis ha tra­ lo stesso reato in danno del Di si, ; MILAN: Ro­ scurato questo avviso, ha in passaggi al livello, e poiché De za. L'incontro, a cui hanno capitale e nei centri vicini, clerico-fascista. meo Benetti, ; C'è un Sampdoria-Vicenza Faveri aveva già accumulato un Michele Muro Vincenzo. partecipato numerosi con­ dove vivono i nostri conna­ che pure vede di fronte due pratica negato la sua solida­ La manifestazione, cui INTER: , rietà ai paesi e alle organizza­ vantaggio notevole, anche quan­ nazionali, era stato organiz­ zionali. hanno partecipato i rap­ squadre senza obiettivi: una do riusciva a passare era poi zato dal circolo «Antonio Importante è stata anche presentanti delle organizza­ , • Giacinto zioni che si battono contro Gramsci ». Facchetti, Alessandro Mazzo­ Sampdoria già retrocessa, che il razzismo pur sapendo del­ necessario bloccarlo per neutra­ la partecipazione dei com­ zioni locali del Partito sviz­ si batte solo per motivi di pre­ la presenza di razzisti del lizzarne il tempo che. intanto, Nella sua introduzione il pagni italiani alla tradizio­ zero del lavoro, del PC spa­ la; NAPOLI: . aveva guadagnato per la ferma­ segretario, compagno Pietro nale manifestazione del 1* gnolo, della Colonia libera stigio ed un Vicenza che già Sud Africa, pur sapendo che Domani nel circuito di Nivelles Damiani, ha detto che la Come si vede si fratta in da tempo ha raggiunto la sal­ la Nuova Zelanda si era rifiu­ ta degli altri. Maggio organizzata dai co­ italiana, è stata conclusa totale di 17 azzurrabili, dei sconfitta del fascismo e del­ munisti britannici e da al­ dall'intervento del compa­ vezza. Un altro incontro quin­ tata di accettare di ospitare Tutto questo è avvenuto nel­ le forze reazionarie, non può 40 che figurano nell'elenco questa manifestazione, Fe­ tre forze della sinistra. In gno Dino Pelliccia che ha di che potrebbe finire in pa­ l'ultima parte della gara, quan­ avere solo un valore rievo­ questa occasione i compa­ portato ai lavoratori italia­ mandato alla FIFA: e guar­ dertennis e CONI hanno tran­ do De Faveri era già al massimo cativo e trova il suo signi­ rità. Infine il Milan battu­ quillamente dato il loro pa­ dello sforzo, quando poteva ba­ gni di Londra hanno realiz­ ni emigrati a La Chaux- da caso si tratta dei 17 che to nella finale della coppa ficato più concreto nei pro­ zato una volta di più la ven­ de-Fonds il saluto della Di­ più spesso hanno figurato nel­ trocinio alla a Federation stare un nonnulla per annullar­ blemi attuali del nostro dita di massa dell'Unità. rezione del PCI. delle Coppe (ultimo suggello Cup». Ora però devono fa­ ne la tensione. Interrompere la «Bis» della Ferrari Paese attorno all'appunta­ le convocazioni azzurre, dei alla infelice stagione dei ros­ re i conti con la protesta 17 cioè che dovrebbero es­ azione di un corridore significa mento elettorale del 12 mag­ soneri) fa gli onori di casa al dei movimenti democratici. spezzarne il ritmo. E a De Fa- gio. sere quasi sicuri di andare a coriaceo Bologna che ha una Ieri intanto c'è stato un or­ veri questo è stato imposto per La compagna Maria Assi- Monaco. Poi sari la volta de­ unica aspirazione: cercare di dine del giorno dei lavorato­ ben tre volte, e per tre volle relli ha ricordato il contri­ gli altri 23, dei quali però ri del CONI che fa la storia egli è rimontato in bicicletta con al G. P. del Belgio? buto delle donne alla Resi­ ottenere almeno una vittoria di questa manifestazione e rinnovata tenacia e volontà di stenza, come un esempio Ci scrìvono da solo 5 dovrebbero a loro volta esterna, prima ed ultima in staccare il biglietto per la conclude denunciando a alla vincere. Una magnifica prova di lotta da rivalutare nella questa stagione. E viste te pubblica opinione la gravità di temperamento. Quando è sta­ Reutemann e Fittipaldi i più temibili con­ battaglia civile per il rispet­ GRAN BRETAGNA che lo stesso giornale trovi RFT: un terzo portiere (Puli- condizioni del Milan non sì di queste posizioni di appog­ to fermato per la terza volta to dell'individuo e la digni­ tanta ospitalità nelle sedi ci o Castellini), un altro di­ gio alia politica razzista del tà della donna che sono gli consolari, questo proprio può certo dire che gli uomini gli abbiamo detto: « A questo correnti dei « ferrar isti » Lauda e Regazzoni non lo ammettiamo. 1 con­ fensore (Bet oppure OddO, di Pesaola partano battuti: Sud Africa e chiedendo l'in­ punto, ormai, hai vinto». Man­ obiettivi alla base del refe­ due centrocampisti (uno è rendum sul divorzio. No alle ingerenze solati facciano il toro me­ anzi hanno obiettivamente tervento di tutte le forze cavano una ventina di chilome­ stiere e non della propa­ Re Cecconi, l'altro potrebbe politiche e sportive demo­ tri al traguardo. Il suo vantag­ NIVELLES-BAULERS, 10 Jarama, Carlos Pace ' e Jo- L'oratore ufficiale era il molte probabilità di riuscire cratiche. affinché alla rappre­ gio era sugli otto minuti. Ha compagno Luigi Leris — no­ dei consolati ganda al servizio della de­ essere Sala), infine una punta nel loro intento. L'«elite» dei piloti di For­ chen Mass (Surtees) in cerca stra DC e dei fascisti. (Pulici o Chiarugi). Staremo sentativa razzista sudafrica­ accettato il nostro intervento mula Uno sarà presente do­ della grande affermazione. me di battaglia «Gracco» na di tennis venga rifiutata come un augurio, ma ha scosso — Il quale ha ripercorso le nel referendum LETTERA FIRMATA • vedere. r. f. menica prossima nel circui­ Il circuito di Nivelles, che l'ospitalità italiana». la testa : * Non ne sono ancora to di Nivelles-Baulers per il grandi tappe della Resisten­ Signor direttore, (Edimburgo) sicuro. Scendere e risalire dalla fu inaugurato nel 1972, è con­ za e della Liberazione in 32/mo Gran Premio automo­ siderato un tracciato veloce. Italia, collegando passato e nella sede del Consolalo bicicletta diventa un tormento. bilistico del Belgio, quinta Emerson Fittipaldi su Lotus italiano di Edimburgo mi GERMANIA OCC. Se quelli si svegliano mi fanno presente con un messaggio è capitalo tra le mani il a pezzi ». prova del campionato mon­ vi si affermò alla media ora­ di solidarietà al popolo por­ diale conduttori. ri i di km. 182,423 mentre il toghese nella sua lotta per « quindicinale degli italiani Oggi le prove ufficiali sul circuito Ma « quelli » hanno continuato in Gran Bretagna a La vo­ Perchè abbiamo Il Gran Premio del Belgio neo zelandese Chris Amon su il ristabilimento della de­ ce degli italiani. Non so a dormire. Ed è questa la secon­ si annuncia estremamente in­ Matra Sinica si aggiudicò il mocrazia e di diritti civili di chi sia questo giornale, deciso di da osservazione da fare: possia­ teressante per diverse ragio­ giro più veloce in 1*12"2 al­ e sociali. L'unità del popolo ma dall'articolo sul referen­ mo anche essere d'accordo che ni. Innanzitutto si aspetta la la media di km. 185.684. So­ italiano, forgiata nella lotta dum che occupa quasi tut­ venire a votare non valeva la pena di impegnar­ conferma delle Ferrari dopo no due record da battere. antifascista — ha detto ta la prima pagina, desumo si a fondo per un avversario la loro vittoriosa affermazio­ II Gran Premio del Belgio «Gracco» — è la migliore che esso, almeno in questa Cara Unità, Domani a Misano Adriatico che non poteva creare problemi. ne nel Gran Premio di Spa­ si disputerà su 85 giri del garanzia del regime demo­ vigilia di campagna eletto­ io e molli connazionali ma con la classifica sgranata gna. Sul circuito di Jarama, circuito (km. 3,724) per com­ cratico ed è alla base della rale, si sia posto al servi­ siamo veramente indignati sul filo dei secondi ci si atten­ quindici giorni or sono, l'au­ plessivi 316.430 chilometri. campagna per sconfiggere zio di Fanfani. Dopo un per il modo con cui il se­ deva almeno qualche tentativo. striaco Niki Lauda, la nuo­ le manovre di chi vorrebbe inizio in cui si dice che e ap­ natore Fanfani conduce la duplice scontro «Ago»-Read qualche iniziativa, qualcosa in­ va « bomba » austriaca, ha de­ arrestare, oggi, lo sviluppo pare chiaro come gli ita­ sua campagna antidivorzi­ somma. che desse la sensazione stato una grande impressione e il progresso civile del no­ liani all'estero sono scarsa­ sta: egli infatti non si fa RICCIONE, 10. amarezze di Salisburgo (due nera. Il secondo pilota della che almeno i più interessali come del resto il suo compa­ mente interessati al refe­ scrupolo di ricorrere alla L'appuntamento offerto agli ritiri), conta di rifarsi proprio MV ha dimostrato a Salisburgo avessero intenzioni di lotta. gno di squadra, lo svizzero rendum del 12 maggio», do­ menzogna, di dire bugie, di appassionati di motociclismo fin da domenica prossima. E il suo valore impegnando Ago­ Invece niente: sono partiti e Clay Regazzoni. I due piloti totocalcio Anche dall'Olanda po aver tirato in ballo le so­ speculare sulla buona fede domenica prossima al «Santa- con lui intende mettere la sua stini al massimo e sul traccia­ sono arrivati tutti in gruppo. si classificarono rispettiva­ lite sciocchezze secondo le della gente semplice, di ca­ manica > di Misano Adriatico ipoteca anche Gianfranco Bo- to romagnolo, che Io vide pro­ Se qualcuno si muoveva imme­ mente al primo e al secon­ impegni per il « no » quali «quello del divorzio lunniare tutti i partiti favo­ avrà i suoi motivi più validi tagonista anche Io scorso anno diatamente gli altri lo scoraggia­ do posto a conferma, oltre A Sittard, nel Limburgo non è un problema dei po­ revoli alla legge Fortuna ed nell'ormai scontato confronto quando era in scila all'Harley vano: o non collaborando o al­ che delle loro doti di piloti, Cagliari-Inter 1 olandese, presso la sede del veri» (come se ai poveri, in primo luogo i comunisti. tra Yamaha ed MV, vale a Davidson, potrebbe inserirsi lungando il passo di quel tanto che le Ferrari sono inconte­ Cesena-Roma X Circolo sardo, si è svolta ai lavoratori, non interes­ Gli fa da buona spalla quel dire tra Giacomo Agostini e nella lotta tra i due avversari. da riportarlo nel gruppone. In­ stabilmente le migliori vettu­ J uve-Fiorentina 1 X una affollata riunione di e- sassero i problemi di civil­ tale Lombardi chi ha defi­ «Romandìa»: Panizza Nelle 500 dovevano essere pre­ somma un patio di non aggres­ re del momento. Lazio-Foggia 1 migrati italiani qui residen­ tà e di libertà!), si arriva nito il divorzio come un Phil Read. Milan-Bologna x 2 alla sparata finale. «Sotto­ cancro: sarebbe come dare senti anche l'ungherese Janos sione. Almeno fin sotto lo stri- Fra i motivi d'interesse del­ ti e che per la maggioran­ Saranno quattro le gare. 123. conserva il primato Drapal e l'inglese Barry Shec- Napoli-Torino 1 x2 za provengono dall'isola. Al scriviamo in pieno — dice la colpa della malattia ai 250. 330 e 500. come per il 24 la corsa belga sono la sma­ Samp-Vicenza X convenuti ha parlato il com­ il giornale — il severo giu­ medicinali, mentre tutti ben LE SENTIER, 10. ne. Il primo, iscritto anche nel­ nia dell'argentino Reutemann dizio di un famoso giornali­ sanno che le medicine ser­ marzo scorso, giornata che re­ le 250 e 350. aveva sperato di Verena-Genoa 1 pagno Rotella, delegato del­ gistrò due amare sconfitte di Il francese Christian Rey- di confermare il suo eccellen­ Bari-Novara 1 X la FILEF per il Benelux e sta italiano: in Italia, dove vono a far guarire le malat­ mond ha vinto la terza tap­ poter correre con la « Bertel­ L'ordine d'arrivo te inizio di stagione, l'aspira­ tante cose sono in sfacelo, tìe e non a far ammalare la Agostini nei confronti dell'in­ li ». ma la casa pesarese non Catania-Brescia x 21 vicesegretario della Federa­ glese. Read, infatti, si impose pa di 199,7 chilometri del Gi­ 1) Annibale De Faveri (Bianchi zione del brasiliano Emerson zione del PCI del Belgio. non possiamo permetterci gente sana. sembra disposta a partecipare. Reggiana-Reggina 1 il lusso di vedere disinte­ nelle 330 e nelle 500. mentre ro di Romandia con un van­ campagnolo) fn ore 5.09'20" alla Fittipaldi a succedere nella Prato-Livorno 1 X Oltre all'impegno assunto Insomma, prima eravamo Agostini, che la settimana pri­ taggio di T54" sullo svizzero L'inglese, che capeggia la media di km. 41,495 (abbuono corona mondiale allo scozze­ grata anche la famiglia. titubanti se affrontare o me­ classifica iridata con 20 punti 10"); 2) Roter De Vlaeminck Rimini-Giulianova 1 da numerosi compagni e a- ma aveva vinto a Modena sol­ Roland Yalm, secondo, e di se Jackie Stewart e il debut­ mici di rientrare in Italia Questo patrimonio cultura­ no le spese e i disagi del tanto nelle mezzo litro, non 8'U" sul belga Gustave Van assieme a Bonera. ha fitto sa­ (•rooklyn) a 5'39" (abbuono 3"); to in Formula Uno di due per votare « NO » Il 12 mag­ le, questo italianissimo va­ viaggio: ma di fronte a que­ Roosenbroeck, terzo. pere invece che rinuncia a Mi- 3) Marcello Bergamo (Filotex)j concorrenti, il francese Gerard totip lore, potrebbe essere davve­ sto scatenamento contro i riuscì a compiere più di nove sano preferendo puntare su 4) Antonini (Jolly Ceramica); 5) gio, si è realizzata a Sit­ ro l'ultima nostra sponda». giri complessivi a causa di L'italiano Vladimiro Paniz­ Fontanelli (Sammontana); •) Fran­ Larrousse su Brabham BT 42 tard una vasta diffusione del principii di libertà, contro guai meccanici che lo obbliga­ za guida la classifica genera­ Imola. cesco Motcr, 7) Crtpaldi, •) Zi- e il belga Teddy Pilette, che materiale propagandistico Che un giornale scriva tan­ questo tentativo di far fa­ Noli, 9) Ritossi e tutto il troppo sarà compagno di Reutemann della FILEF e del PCI per te sciocchezze sul divorzio, re altri passi indietro al no­ rono a ritirarsi in entrambe le con soli tre secondi di van­ Le prove ufficiali si svolge­ PRIMA CORSA: 1 1 x stro Paese, abbiamo deciso le gare. taggio sul compatriota Gio­ ranno domani. Le gare comin­ con lo stesso tempo nella scuderia Brabham. il «NO» e sono state in­ ricalcando le posizioni più x2l viate molte lettere a parenti apertamente clericali, po­ di venire in Italia a dare Ma, da allora, le cose sono vanni Battaglin. ceranno alle 14 di domenica Fra I concorrenti più temi­ SEECONDA CORSA: il nostro « no ». che è an­ cambiate e le macchine dei Reymond, 31 anni, ha Ini­ con ]•; 123 per concludersi alle La classifica bili da segnalare il sud-afri­ 1 e amici residenti in Sarde­ trebbe lasciare noi emigra­ 1 gna e in altre regioni di ti indifferenti: sappiamo be­ che un «no» ai responsa­ campione, pur con risultati al­ ziato la fuga che lo ha por­ 17 con la partenza delle 500. 1) Ole Ritter (Filotex) in 20 cano Scheckter e il francese TERZA CORSA: bili dell'emigrazione. terni, hanno dato prove ben tato alla vittoria a soli nove 125 e 250 compiranno 21 giri ore Sl'15"; 2) Fabbri a 1"; 3) Depailler, ambedue su Tyr­ 1 Italia, invitandoli a votare nissimo chi sono i colpevo­ più valide. Logico quindi che chilometri dal via. " • ~ per km. 73.248 complessivi, le Fuchi • f"; 4) Fontanelli a 6"; rell Ford (nuova versione an­ 2 contro l'abrogazione della li dell'emigrazione e dei no­ DARIO DESIELI Agostini abbia desiderio di ri­ Nella fuga gli si è affian­ 350 e le 500 ne effettueranno 23 3) Houbrochts • 23"; •) Ponisi! che per Depailler), il france­ QUARTA CORSA: legge sul divorzio. stri « divorzi forzati»; ma (Ulm . RFT) s.t.; 7) lltOMi a 41"; ») F. Mo- 1 2 farsi anche a Misano davanti cato l'olandese Den Hertog, per un totale di km. 80.224. Re­ se Pescaiolo su BRM (nuovo 2x cord sul giro da battere quel­ aer a 44"; 9) ZJIIoll, 10) Cimondl, motore), l'inglese James Hunt QUINTA CORSA: a quegli sportivi che lo fi­ che però ha ceduto dopo 110 11) Petteraon, 12) Pastini, 13) x 2 schiarono in marzo. chilometri durante la scalata lo di Bonera con l'29"6 alla MoHa, 14) Antonini, 1») Rodrl- (Heschet), il tedesco Stuck Dal canto suo Read, dopo le del passo Mollendruz. media dì km. 140.143. •vei, 1«) Manie, •u March, molto brillante a SESTA CORSA» 2x L__ . _ j I l'Unità / sabato 11 maggio 1974 I?AG. 13/spettacoli - arte Enti del Inaugurato il Maggio, fiorentino Dopo il successo di Fellini al Festival le prime cinema: Il messaggio Ungheria e Gran Bretagna Sabine Sun), tratto dal ro­ giovinezza, Intesa nella sua Teatro manzo di Richard Aubrey, è unica astrazione asessuale», richieste dei ^ un modesto centone dove ogni e, quindi, come attributo di­ là d intenzione parodistica è an­ sumano all'Interno della E un re pianse negata nel fumetto « storico » struttura repressiva e alle­ venato di serioso romantici­ di Spontini Il tono patetico del titolo, nante dello spettacolo. aprono il concorso a Cannes smo, mentre la «spettacola­ sindacati E un re pianse (Kidnapping), rità » è distrutta dalla mo­ r. a. ben riflette 1 contenuti e le notonia dell'Insieme. - . forme della favola teatrale di Armando Ceretti, messa in Il film (a colori) tenta di aGullotti scena al Teatro Sangenesio illustrare un momento sto­ Un matto resta a metà dalla Compagnia diretta da rico «significativo» della so­ Nel quadro dell'azione pro­ Luigi Tani; una favola sen­ cietà delle amazzoni: il tra­ due matti mossa dai sindacati per dare Dell'« Agnese di Hohenstaufen » la direzione di Muti, la za dubbio edificante e retori­ passo dalla « decadenza » al­ agli Enti & stato del cinema ca, rappresentata proprio per la «rinascita» (come ritor­ tutti matti una nuova politica, una strut­ regia di Enriquez e le scene e i costumi di Cagli mettono avviare i bambini sulle stra­ no alla grandezza e al rigo­ tura più democratica e per de della tradizionale cultura re del passato), durante l'an­ Monsleur Frescon è l'Impie­ rilanciarne l'attività di produ­ in evidenza quasi esclusivamente i lati spettacolari per l'infanzia, schematica no cruciale dell'amplesso a- gato più anziano della «Ban- zione e di distribuzione, la Se­ circa il destino dei « buoni» mazzonico con 11 maschio, in que Rotfeller» di Parigi e, da greteria delia Federazione e dei « cattivi ». Affidata alla questo caso il greco, un'espe­ solo, è costretto a subire la delle Confederaziom (CGIL, Dalla nostra redazione avviene sul palcoscenico, non regia di Zora Piazza, la favo­ rienza, questa, «spiacevole» esuberanza dei suol giovani CISL, UIL) e la Segreteria ci sembra siano slate tutte la narra di un rapimento, ma « necessaria ». E' natura­ colleghi. Frescon fa onore al della Federazione dei lavorato­ superate. Ed è Inutile Invoca­ quello di una bambinetta, le che vincerà la « corruzio­ FIRENZE, 10 ne » erotlco-sentlmentale, in suo nome ed è l'avvilente bu­ ri dello spettacolo (FILS\ Secondo il ben noto atteg­ re l'aiuto della provvidenza Fiordineve, figlia del re della rocrate che chiunque vorreb­ FULS e UILS), hanno avuto (si è parlato di « miracolo » città dei balocchi, un re buo­ un tessuto narrativo involon­ giamento, suggerito da una tariamente comico, come può be sbeffeggiare. In realtà, un incontro con il ministro certa estetica dominante, di anche nel corso della confe­ no e triste, il quale non mo­ questo funzionarlo modello delle Partecipazioni statali, renza stampa) cui strana­ stra rancore nel confronti del esserlo quello prodotto nelle enucleare all'Interno di un filande Italo-franco-spagnole. dilaniato dalle frustrazioni Gullottl. lavoro o di una intera pro­ mente sembrano stare molto rapitori, lo Stregone Nero, cova in petto la più grande Nell'incontro le organizza­ duzione le cosiddette parti a cuore anche le sorti del­ il Mago dei Boschi e la Ma­ delle ambizioni: mettere sul zioni sindacai1! hanno sottopo­ « belle » nettamente scisse da l'Italia artistica. Noi che non ga Gramigna, «anime per­ lastrico il suo millifluo dato­ sto ad una serrata critica le tutto il resto, la produzione crediamo in questo genere di verse e nere ». La ragazzina re di lavoro con una rapina attività dell'Ente cinematogra­ teatrale di Spontlni era rima­ interventi, ma ad una prepa­ Fiordineve e ' Ciuffettlno, sensazionale. Con una meta­ fico pubblico, denunciandone sta, fino a un ventennio fa, razione seria e accurata, che naturalmente, riusciranno a La circostanza che 11 regi­ morfosi repentina, il buon la tendenza alla realizzazione circoscritta alla sola Vestale, solo un numero adeguato di fuggire con l'aiuto della fata sta Mario Imperoli infarcisca Frescon si improvviserà dun­ di film spettacolari e alla ri­ considerata il suo «capola­ prove possono garantire, di­ Stella d'Argento e del Prin­ l'intreccio del suo film (a co­ que gangster per tentare lo nuncia a una produzione spe­ voro». Oggi, dopo la fortu­ ciamo che questa Agnese ha cipe delle Nevi, e a raggiun­ lori) di «battute» ideologiche audace colpo. Ma il clamoro­ cializzata (didattica e scientifi­ nata ripresa di quasi tutti i messo soprattutto in eviden­ gere il buon re, perchè — ci rende il prodotto sommamen­ so furto andrà in malora, per­ ca) e, in definitiva, la mancan­ melodrammi del musicista za il lato spettacolare del si dice — nel mondo c'è an­ te irritante. Prima di tutto chè il singolare bandito è an­ za di una volontà politica e marchigiano, la critica ha discorso spontlnlano. Ciò ba­ che giustizia per i buoni, la per la goffagine del tentati­ cora troppo burocrate per la burocratizzazione. ovviamente e giustamente ri­ stava per assicurare 11 suc­ carità e l'amore per il pros­ vo « critico », e poi perchè, darsi all'avventura. cesso della serata, ma era cosi, si tenta di far credere Le organizzazioni sindacali dimensionato tale giudizio ben lungi dall'esaurire in simo e la bontà si conquista All'insegna del non senso, sistemando La Vestale nel con la sofferenza. Interpre­ che un'analisi del mondo del­ 11 regista francese Philippe — si rende noto in un co­ senso « totale » la portata di la ricca e vecchia borghesia municato — hanno indicato 'in posto che le compete e resti­ questo messaggio nelle sue tato da Gloria Bonfiglioli, Claìr ha realizzato a buon tre punti fondamentali le ne­ tuendo anche all'Olimpia, al Luigi Tani, Zora Piazza. Clau­ ormai cadavere (ammesso che ritmo questa garbata favola Cortes e all'Agnese, quel di­ più sottili articolazioni. dio Carofoli, Augusto Canu, oggi la borghesia sia cadave­ cessità di intervento: E* mancata, ci sembra, umoristica: la caratterizza­ a) revisione dello Sta­ ritti che erano stati cancel­ lo spettacolo diventa soppor­ re) possa essere condotto al­ zione dei personaggi e le lati da oltre un secolo di una lettura critica del testo, tabile soltanto quando il filo l'interno del linguaggio fu­ tuto con la determina­ tale che la distanza che da gags, però, spesso lasciano a zione della finalità dell'inter­ oblio. della fiaba si annoda intorno mettistico e reazionarlo del desiderare e il film risulta esso ci separa costituisca ma­ Nostro servizio alle interpretazioni, davvero cinema di consumo « popo­ vento statale nel cinema, con Il fervore spontlnlano dì teria di autentico ripensa­ debole proprio in quei fanta­ l'indicazione di precisi spazi venti anni fa che, si può di­ CANNES, 10. spontanee, di Raffaella (Fior­ lare ». siosi risvolti psicologici che mento e studio e non di una Come previsto, le accoglien­ dineve) e di Valeria (Ciuffet­ La ragazzina è una studen­ di intervento, per un rafforza­ re, parti proprio da Firenze ripresentazlone basata essen­ ne determinano ogni svilup­ mento degli Enti di Stato so­ con l'esecuzione dell'Agnese ze fatte sia dal pubblico sia tlno), messe a fuoco in pri­ tessa sedicenne, Monica (Glo­ po. Il protagonista, affianca- zialmente sui risvolti emo­ dalla critica ad Amarcord, mo piano. Le scene e i co­ ria Guida) la quale si diver­ prattutto nelle produzioni diretta da Gui (a Napoli in­ tivi. Un gruppo di lavoro per la ce Francis Bianche, affianca­ specializzate; tanto veniva rappresentato che ieri sera ha aperto, fuo­ stumi sono di Federico Squar- te a « provocare » gli uomini to da Aldo Maccione e Sidney il Cortez) e con l'edizione Fatta questa premessa, la ri concorso, il XXVII Pesti- zina. Cordiali gli applausi, e con il suo fascino acerbo. Do­ Chaplin. b) ristrutturazione del­ concertazione di Muti si è po tutta una serie di resi­ l'Ente Cinema, definizione del dell'unica monografia in lin­ vai di Cannes, sono state as­ si replica. gua italiana sul musicista imposta secondo i consueti li­ sai calorose. La cronaca re­ stenze, la scelta dell'oca bion­ d. g. compiti del Consiglio di Am­ velli di impegno e di coordi­ libertà di comunicazione r. a. da cadrà sul professorino di ministrazione come organo po­ dovuta a Paolo Fragapane, gistra sette applausi a scher­ fu un'operazione di Indiscuti­ namento, riuscendo a mette­ mo acceso, durante la proie­ storia dell'arte, Bruno, a sua litico che elabora le indicazio­ re in rilievo alcune delle pa­ volta amante di una donna ni programmatiche generali e bile valore culturale per far zione, e una lunga ovazione Il Comitato per la libertà zione del problemi posti dal piena luce su questa signifi­ gine più significative di que­ al termine. di comunicazione ha diffuso sequestro dei film da parte frustrata (sposa trascurata e precisazione dei nuovi rappor­ sta partitura (specialmente Cinema i « lucida » di Massimo, un uo­ ti con le aziende e degli spa­ cativa presenza « italiana » Largamente favorevoli an­ ieri la seguente nota: della magistratura. nella storia del primo melo­ nel secondo atto). La regìa di «Nel corso della recente « Il Comitato per la liber­ mo ricchissimo, senza scrupo­ Burt Reynolds zi di autonomia di queste ul­ Enriquez, muovendosi nel­ che le prime recensioni ap­ riunione con la delegazione li, moralista e anche un po' time; dramma ottocentesco. Basti parse sui quotidiani francesi, tà di comunicazione (C.LC), pensare alla sua singolare l'ambito di un consumato del Comitato ' interdisciplina­ nel riconfermare tutto l'arco Le guerriere maniaco, insomma uno spor­ e) democratizzazione del­ mestiere, si è basata sul col­ oggi. Federico Fellini, con la re per la libertà di comuni­ co borghese), il quale, nono­ allegro milionario apertura verso le più diverse moglie Giulietta Masina e delle iniziative politiche già le strutture del Consiglio di esperienze del teatro di que­ po dì scena, sugli effetti ra­ cazione, il ministro di Grazia annunciate, ha dato vita a dal seno nudo stante tutto, le farà provare NEW YORK, 10. Amministrazione mediante la pidissimi delle situazioni con l'attrice Magali Noèl, che e Giustizia, on. Zagari, ha as­ un gruppo di lavoro ristretto per la prima volta l'« amore gli anni, come è dimostrato di Amarcord è una delle in­ Peter Bogdanovich, noto so­ presenza di istanze rappre­ dai tre importanti periodi — drammatiche, sul movimen­ sunto. tra gli altri, l'impegno che prenderà immediati con­ Povero Terence Young, non tenero ». prattutto come specialista sentative degli interessi del italiano, francese e tedesco — to delle masse, sul gioco del­ terpreti, ha assistito alla pre­ di creare all'interno del Mi­ tatti con il ministro e con ha proprio i sette spiriti del­ In realtà, la critica al cor­ delle rievocazioni degli anni mondo del lavoro, della cultu­ segno di una inquietudine e le luci e sull'uso plastico dei sentazione della sua più re­ nistero da lui presieduto un l'organismo tecnico sopra ri­ la sua creatura cinematogra­ rotto mondo borghese si tra­ passati, ha scelto Burt Rey­ ra e della società. di un'ansia di ricerca che so­ colori. cente fatica. Nel corso della organismo speciale, diretta­ cordato ». fica, l'agente 007! La pubbli­ sforma ben presto, attraver­ nolds come protagonista del A conclusione dell'incontro, lo l'ultimo Rossini sfiorò e In questo insieme la sceno­ tradizionale conferenza stam­ mente patrocinato dal mini­ Il gruppo di lavoro è com­ cità c'informa che il film è so una catena di denudamen­ suo prossimo film. A last l'on. Gullotti, dichiarando la che porteranno Spontini a grafia di Cagli si è inserita pa, il nostro regista ha con­ stro stesso, con il compito posto di Massimo Andrioli, diretto dal «maestro del ci­ ti (il vero contenuto del film, long love, nel ruolo di un disponibilità del suo Ministero esiti per certi lati sconcertan­ con efficacia, concedendo al­ fermato che il suo prossimo specifico di individuare ad Giovanni Arnone, Nanni Loy, nema-spettacolo», mentre, in mentre l'intreccio è soltanto allegro milionario. Si tratta ad esaminare i problemi po­ la libertà creativa dell'arti­ film sarà ispirato alla figu­ apprestare l mezzi legali più Alberto Moravia, Ugo Pirro e realtà, Le guerriere dal seno occasione e strumento), nello di un musical ambientato ne­ ti per l'estrema ricchezza idonei per una rapida solu­ sti dalle organizzazioni sinda­ timbrica e le novità armoni­ sta una sorta di intervento ra « molto italiana » (in sen­ Luigi Saraceni. nudo (con Alena Johnston, elogio generazionale della gli anni trenta. cali, le ha invitate a presenta­ che introdotte in un organi­ critico situato fuori della so negativo) di Casanova. re una apposita memoria con­ co orchestrale che presenta­ tradizione (si veda la strut­ Oggi, ha preso avvio la se­ IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII •iiiiiiiiiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiumiiiiiiMii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii tenente le proposte di modifi­ va aspetti del tutto inediti, tura in acciaio raffigurante rie dei film in concorso; di ca dell'attuale assetto struttu­ sulle orme di quanto nello la prigione in cui langue turno Ungheria e Gran Bre­ rale, organizzativo e funziona­ stesso tempo Berlioz andava Enrico). tagna: la cinematografia ma­ le dell'Ente, sulla base della teorizzando. Per quanto riguarda il cast giara ha proposto l'opera di quale proseguire gli incontri. Non è un caso che Wagner dei cantanti, avremmo voluto un autore della generazione parlasse di lui nei termini di che fossero stati maggior­ di mezzo, Karoly Makk, che un autentico rinnovatore del mente all'altezza della poten­ proprio qui a Cannes, nel teatro inteso in senso «glo­ te vocalità richiesta dal te­ 1971, con Amore, colse il suo bale», pur con tutte le ri­ sto spontlnlano : Mario Petri maggior successo. Giochi di Polemiche serve che tale impostazione ha mostrato doti di indiscu­ gatti, che deriva da un ro­ poteva ancora contenere nel­ tibile mestiere (non sempre manzo di Istvan Orkeny, nar­ sull'Opera la prospettiva degli ulteriori sorretto dalla voce) e lo stes­ ra la storia d'una anziana si­ sviluppi del melodramma del­ so DUO dirsi per la protago­ gnora, vedova e sola, e la sua lo stesso Wagner e, per altre nista Leyla Gencer, apprezza­ lotta contro l'età, contro la rndiosveglia Minerva: di Parigi vie, di Verdi. Ed ecco di bile per l'uso delle mezze vo­ cattiva sorte, in nome dei sen­ PARIGI, 10. nuovo l'Agnese a Firenze, ci. Buona la prova di Joy Da­ timenti che il tempo non può Rolf Liebermann, sovrin­ giunta ad inaugurare il vidson, di Veriano Luchetti cancellare. tendente dell'Opera di Pari­ XXXVII «Maggio» sotto la (in possesso di un ottimo Dall'Inghilterra è arrivato gi, si è espresso in termini direzione di Riccardo Muti timbro e di scioltezza sceni­ Sintomi di Joseph Larraz, un soddisfatti sul bilancio arti­ (cui sì deve una recente edi­ ca) e degli altri interpreti: film che sembra inserirsi nel­ zione radiofonica) e la regìa Dan Jordachescu, Walter Al­ la tradizione « tenebrosa » 730 stico e finanziario del suo primo anno a Palais Garnier. di Franco Enriquez. Le scene berti. Ferruccio Mazzoli, Car­ del cinema d'oltre Manica Polemico con chi lo accusa e i costumi sono affidati a lo Micalucci, Ottavio Taddei, (la vicenda si svolge in una di essere un conservatore, egli Corrado Cagli. Giorgio Giorgetti, Augusto villa solitaria nel cuore ha ricordato le innovazioni L'esecuzione fiorentina è Frati, Guerrando Rigiri e della campagna). La Gran che ha portato nella stanca, stata complessivamente posi­ Mario Frosini. Bretagna completerà già do­ buongiorno mondo tradizionale e iperpatriottica tiva, anche se si sono avver­ Discreta la prova del corpo mani (stranezze del calenda­ Opera di Parigi. Il cartellone tite alcune lacune dovute al­ di ballo, con i danzatori so­ rio della rassegna) la sua par- Da domani, svegliati di buon della prossima stagione non la fretta con la quale l'opera listi Matilde Di Mattel e tecipazione al Festival, con sembra però dargli molta ra­ è stata preparata. Le diffi­ Francesco Bruno. L'Orche­ Mahler di Ken Russell, la cui umore, con Radiosveglìa Miner­ gione: infatti il Teatro repli­ coltà di tenere insieme, fin stra del Maggio ha reso otti­ uscita è annunciata come im­ va. Come aprì gli occhi sei già cherà dieci opere dell'anno nei minimi dettagli, le redi­ mamente, e lo stesso giudi- minente, del resto, anche in in contatto col mondo: musica scorso, riproporrà il Don Car­ ni di una sintesi «tridimen­ zìo vale per il coro diretto Italia, col titolo La perdizio­ los del 1962, e presenterà Don sionale», in cui la retorica da Adolfo Fanfani. La prima ne. Domani si avrà anche e notizie ti danno ii buongiorno. Giovanni, I racconti di Hojf- del linguaggio deve stempe­ replica dell'opera si svolge­ l'esordio degli Stati Uniti, con Se poi sei un « duro » del son­ man. La forza del destino, rarsi in un perfetto amalga­ rà domenica pomeriggio. The Sugarland express di Faust di Gounod e Arianna ma di sonorità tesissime in no, c'è lo speciale cicalino, che e Barbablù di Dukas. Steven Spielberg; domenica stretto rapporto con quanto g. I. sarà la volta della Spagna, ti dà cinque minuti di e poltri­ con La cugina Angelica di ta » supplementare. Radiosve­ Carlos Saura; sempre dome­ nica, ma fuori gara, la Fran­ glìa Minerva: elegante sul tuo cia proporrà l'ultimo film di comodino, silenziosa durante il Al Premio Roma il Cricot 2 di Cracovia con «La pillola verde» Jacques Tati, Parade. tuo sonno, allegra nella sveglia. Fuori concorso, il paese or­ ganizzatore della i manifesta­ zione presenterà a Cannes anche Toute une vie di Clau­ de Lelouch (il 17 maggio) e Dalla Polonia uno spettacolo Le Graal di Robert Bresson (il 23 maggio, sotto gli au­ spici dell'associazione dei re­ gisti francesi), la cui totale esclusione dalla rassegna, an­ di mostri che non spaventano nunciata in un primo mo­ mento, aveva suscitato vivaci reazioni negative. La rappre­ La commedia di Witkiewicz proposta liberamente in una rappresenta­ sentanza della Francia nella competizione è affidata inve­ zione che assume le più diverse forme espressive dal circo alla pittura ce, come da noi già pubbli­ cato, a Les autres dell'argen­ A cinque anni dalla sua ap­ senta come Iiappening, ma di cicletta attaccate agli arti in­ tino Hugo Santiago e a Les parizione al Premio Roma, il realmente improvvisato sem­ feriori; un signore che porta violons du bai di Michel Teatro Cricot 2 di Cracovia è bra esservi poco. Questo tea­ in giro uno scheletro e un Drach. ospite di nuovo della mani­ tro, il quale «non riconosce alto prelato che apre e chiude festazione primaverile italia­ che le proprie leggi, non giu­ una porta sistematagli dietro m. r. na; ancora con un testo di stifica che se stesso», mo­ la schiena, un violinista ziga­ Stanislaw Ignacy Witkiewicz strando « le possibilità della no. un ufficiale zarista che Nella foto: Fellini a Cannes (allora fu La gallinella d'ac­ libertà nell'arte, del suo la­ •jpara a intermittenza revolve­ con Magali Noèl fa sinistra) qua, oggi è La pillola verde) scino. del suo rischio, della rate, forse tentando il suici­ e con Giulietta Masino. e ancora in una sala rettan­ sua grande avventura, del suo dio. ecc. ecc. Senza dimenti­ golare, al pianterreno della gusto dell'assurdo e della sua care due servi di scena, fra­ Galleria nazionale d'arte mo­ apertura all'impossibile» ici- telli gemelli (o cosi paiono), derna. tian.o dal programma), non ! che sono un po' gli animato­ Il pubblico è disposto sui sfugge al pericolo di tramu­ ri e gli imbonitori della si­ Bruno Zonin (uno due Iati maggiori; su quelli tarsi, come spesso accade, in tuazione. minori c'è da una parte il una struttura chiusa, in una Non bisogna dimenticare degli interpreti guardaroba, dove gli spetta­ ennesima « istituzione ». che Cricot, letto alla rovescia tori dovrebbero passare, co­ Il testo scritto, qui, è consi­ e diviso in due (To Circ), me per un rito, anche quan­ derato alla pari degli altri vuol dire in polacco, sia pure di «Amarcord») do siano privi di cose da la­ elementi: suoni, dinamismo con grafia differente. Ecco il sciarvi, dall'altra una porta dei corpi, gesti, costumi, truc­ circo; e che l'uso di forme tento il suicidio scorrevole a due battenti, che chi. oggetti diversi. Puntua­ d'espressione tratte dal circo si apre per far entrare attori lizzare una « trama » (e del è dichiarato sin dall'inizio CANNES, 10 ed oggetti, e dietro la quale. resto, dice un'avvertenza, « la della Compagnia (anno 1935). L'attore Bruno Zanin ha intravista di scorcio, l'azione conoscenza della trama non Altra componente di rilievo è tentato stanotte il suicidio, si prolunga. dà comunque diritto a nessu­ quella figurativa: Tadeusz ingerendo alcune pastiglie di Gli spettatori delle prime no di capire lo spettacolo») Kantor (come già Witkiewicz sonnifero. file — mentre anche quelli sarebbe impresa oziosa. Pos­ e come, oggi, Jozef Szajna) Zanin, che ha ventitré an­ delle file successive (non tut­ siamo solo azzardare che te­ è anche pittore. Nelle imma­ ni (ma ne dimostra di me­ ti, comunque) r.cevono tar­ ma ricorrente di quest'opera gini che egli ci propone si no), ha avuto una parte di ghette numerate, poste in ci­ di Witkewicz (1885-1939), ma può cogliere un influsso della rilievo in Amarcord di Felli­ ma a sottili bastoni — sono non solo di questa, è un ero­ esperienza storica del « demo­ ni, il film che ha aperto il parzialmente avvolti in un te­ tismo forsennato ed onnivoro, niaco nell'arte»; ma i suoi Festival di Cannes. All'atto­ lone, e provocati in vario mo­ peraltro decantato dall'ironia. mostri peccaminosi non ci re, il regista ha affidato la do. ma con grazia. Solo un contrapposto alle convenzioni spaventano né ci turbano, e parte vagamente autobiogra­ gruppo di essi (ma si tratta culturali e all'ipocrisia socia­ non crediamo che vogliano fica del giovane protagoni­ di persone già reclutate al­ le: la pillola verde è infatti farlo: piuttosto ci divertono, sta, l'uopo) verranno davvero tra­ un afrodisiaci., dalle conse­ sia nel senso di ricrearci, di Zanin ha raccontato di es­ scinati nella rappresentaz o- guenze apocalitt.che. intrattenerci, sia in quello di sere venuto a Cannes con ne, ricoperti di palandrane Più che dei « fatti », possia­ «volgere altrove» i nostri l'autostop, credendo di poter nere, di cappelli neri a lar­ mo riferire dei « personaggi »: pensieri. prendere parte alla serata ga tesa, di barbe fluenti: sa­ una insaziabile principessa. Gli attori sono tutti molto inaugurale. Nonostante fosse ranno i Mandelbaum, e avran­ più volte rinchiusa dentro bravi e pieni di comunicativa; stato ospitato in un albergo no l'aspetto di ebrei ossequien­ una gabbia come bestia fe­ alcune battute le pronuncia­ si è, però, sentito « escluso ti alla tradizione. roce; una specie d! cameriera no In italiano, in francese o dalla festa » (tra l'altro non Il regista e animatore del che insistentemente prepara in inglese. Ma la parola, co­ era in possesso dello smo­ Cricot 2, Tadeusz Kantor, si un'enorme trappola per topi; me abbiamo accennato, è so­ king di rigore) e, amareg­ aggira fra gli interpreti, gui- un uomo provvisto di due lo una delle componenti del­ giato, anche per essere già findoli col moto delle mani, gambe (finte, ovviamente) in l'evento teatrale. da tempo senza lavoro, ha come un direttore d'orchestra più. un altro con una testa di Alla «prima», applausi ca­ inghiottito il sonnifero. Le bellocce e i cercopitechi, manichino di donna appesa lorosissimi; repliche fino al 14. E Ricoverato in ospedale, è min min ovvero La pillola verde (que­ all'altezza del sesso, un altro stato comunque dimesso po­ lla il titolo completo) si pre­ ancora con due ruote di bi­ Aggeo Savioli che ore dopa perchè accontentarsi di meno? PAG. 14/fatti nel mondo r Unità / sabato 11 maggio 1974 Pronta la mostruosa montatura della Giunta golpista Continuano i colloqui noi M.0. DALLA PRIMA campagna Infarcita di falsi e offesa la laicità dello Stulo in di distorsioni, schierandosi cui credono». Saragat ha os­ anche sotto questo aspetto, servato anche che « è alla in­ sotto gli occhi dei telespetta­ transigenza de che si deve il VOCI CONTRASTANTI tori Italiani, a fianco del ca­ fatto che non si è giunti a un porione del MSI e del prof. onorevole compromesso il qua­ Gabrio Lombardi, capo degli le avrebbe potuto evitare il «Molto presto» il processo contro oltranzisti che si sono rac­ referendum. Si è sollevato co­ colti nel comitato per l'abro­ sì un problema che tutti i gazione della legge Fortuna- paesi democratici cattolici e SULLA MEDIAZIONE Baslini. non cattolici hanno già risol­ Nell'ultimo scorcio della to» (e ha fatto l'esempio del campagna del referendum, le Belgio, dell'Austria, della responsabilità dell'attuale di­ Francia). L'ex capo dello Sta­ rigenza d.c. sono emerse, in to ha concluso affermando effetti, con nettezza via via che la situazione politica, do­ Corvalan e altri leaders cileni maggiore. E ciò è stato sotto­ DI KISSINGER po una polemica « che vede lineato con vigore nel corso accentuarsi tendenze integra­ della manifestazione laica di listiche sempre latenti», po­ L'annuncio dato, dopo le contrastanti notizie dei giorni scorsi, dal vice ministro degli interni - Il tra­ Alcuni funzionari (e lo stesso segretario di piazza del Popolo. « Una osti­ trà essere «controllata» dal nata volontà d.c. di scontro senso di responsabilità «di sferimento a Santiago dall'isola di Dawson - Nessuna spiegazione per il fermo dei quattro esuli in stato USA) esprimono un cauto ottimismo, — ha detto' Ferruccio Parrl — ha mascherato e turbato col tutti i laici credenti o non • partenza per l'Italia - Dura protesta della Colombia per il trattamento dei militari ai rifugiati politici altri un netto pessimismo - Bombardato il Libano referendum sul divorzio le credenti, ma fedeli al princi­ severe prospettive del mo­ pio della laicità dello Stato ». mento economicamente e so- SANTIAGO. 10 BEIRUT, 10 DI tenore nettamente pes­ cialmente più critico, crean­ rANrANI n senatore Fanfa- .' Il processo contro il compagno Luis Corvalan, segretario generale del Partito comunista • Voci contraddittorie circo­ simistico sono invece le di­ do un urto pretestuoso in no­ ni, anche in TV, ha usato nel cileno e altri 28 esponenti di e Unidad Popular », fra cui numerosi ministri del governo lano oggi sull'esito della chiarazioni di un altro fun­ me di una usurpata rappre­ suo appello agli elettori quelle Allende, inizierà a Santiago « molto presto >, - ha dichiarato il vice ministro degli interni Conclusa la visita a Mosca del ministro Gelbard « missione » del segretario di zionario americano al seguito sentanza del mondo cattoli­ manipolazioni menzognere di della Giunta militare, col. Monterò. Il rappresentante del regime, smentendo le notizie in stato Klssinger, che, dopo di Kissinger, citato dall'AP. co». La DC, ha detto ancora alcuni inoppugnabili dati di precedenza fatte circolare dalla Giunta, ha detto che Corvalan e gli altri leaders della venti ore di soggiorno in Egit­ « A nove giorni dall'inizio Parri, « ha condotto una lotta fatto per le quali gli anti­ sinistra cilena sono stati trasferiti nella capitale, dall'antartica isola di Dawson, solo mer­ to, dove ha avuto due collo­ a beneficio delle forze di de­ della sua mediazione — ha stra e dei pregiudizi'retrivi divorzisti sono stati anche. coledì scorso con un volo spe­ qui con Sadat per comples­ detto — Kissinger è ancora con la benedizione di Almi- trascinati davanti^ al giudice e ciale dell'aeronautica milita­ Cooperazione economica sive tre ore, si è nuovamen­ appena sulla linea di parten­ rante » Il segretario del PRI, condannati. L'esemplo di que­ re. Non ha dato indicazioni te trasferito in Israele per za e le sue probabilità di La Malfa si è chiesto quali sto metodo è stato offerto circa l'attuale luogo di deten­ restarvi (probabilmente) fino successo non raggiungono siano 1 fini che perseguono i ancora una volta dal tentati­ Denunciate da Leigthon a Camerino zione. Ha aggiunto, pratica­ a domenica. Un alto funzio­ neppure il 50 per cento ». promotori del referendum: vo del segretario de di stra­ mente negando quanto fino ad fra URSS e Argentina nario americano al seguito Pur essendosi scambiate «Perchè questa posizione? — volgere il senso dell'atteggia-; ieri si affermava negli am­ ti bilaterali tra URSS e l'Ar­ di Klssinger — citato dal­ « considerazioni - complete » ha detto, In riferimento al mento di Palmiro Togliatti ' bienti della Giunta e cioè che Dalla nostra redazione gentina «si riempiono di un l'agenzia UPI — ha dichiara­ (sul problemi connessi al di­ personale impegno di Fanfa- nei confronti del divorzio, sul- ' nei confronti del ventinove •t •' - MOSCA, 10 grande contenuto concreto ed to durante II viaggio dal Cai­ simpegno delle truppe) siria­ nl —. Quali sono gli obietti­ la base di mutilazioni e di fai- ; Le responsabilità leaders era stata aperta la La visita a Mosca della de­ entrano in una fase quali ta- ro a Tel Aviv che il capo ni ed Israeliani — ha detto vi? Ed era questo il problema si a proposito degli interventi istruttoria, che tutti dovranno legazione argentina diretta dal tivamente nuova, » ~- della diplomazia americana il funzionario « pessimista » più grave ed urgente della del grande dirigente comu­ rispondere davanti alla corte ministro della economia Jo­ Durante la sua permanenza è « lievemente più ottimista » — non si sono trovati d'ac­ vita italiana? ». La Malfa ha nista alla Costituente (dove, • e che è « possibile » (non cordo praticamente su nulla. anche sottolineato che sulla come tutti sanno, egli si bat- ' della direzione de marziale di « aver complot­ sé Gelbard, si è conclusa con a Mosca, Gelbard, aveva avu­ tribuna di piazza del Popolo tato per istaurare una dittatu­ la pubblicazione di un comu­ to un colloquio anche con Nl- « probabile », ma « possibi­ Forse — ha aggiunto — Kis­ té vittoriosamente, con gli al­ le », ha sottolineato) che un singer rientrerà a Washing­ erano presenti uomini che tri leaders laici, per non fare ra comunista», formulazione nicato congiunto ricco di im­ kolal Faddeev, segretario del hanno dedicato gran parte con la quale 1 generali « gol­ pegni politici. COMECON l'organismo di « grosso passo » verso un ac­ ton domenica. inserire nella Costituzione li cordo slro-israeliano si faccia della loro esistenza « alla lot­ principio dell'indissolubilità nel «golpe» in Cile pisti» vogliono legittimare la Il documento, tra l'altro an­ collaborazione economica tra Sul fronte slro-lsraellano ta contro il connubio clerico- nuncia che Breznev, Fodgor- i paesi socialisti. Ora il co­ all'inizio della prossima set­ sono proseguiti i combatti­ coatta del matrimonio). contestazione del reato di «al­ timana. Il funzionario ha par­ fascista » e alla apertura del­ Dal nostro inviato nimenti: le Istituzioni poli­ to tradimento », per il quale è ni e Kosslghin — che aveva­ municato congiunto rende no­ menti, con l'intervento delle le frontiere « al libero com­ Questo solo fatto sarebbe tiche, e giuridiche cilene era­ prevista la condanna a no ricevuto la delegazione in to che il governo argentino lato (benché genericamente) artiglierie, dei carri armati, mercio mondiale ». • « Se De sufficiente a qualificare l'ul­ CAMERINO. 10 no «aperte» quanto bastava morte. colloqui separati — hanno « è interessato a stabilire con- di « progressi » e ha previ­ dei missili e dell'aviazione. Gasperi fosse in vita — ha timo Intervento elettorale fan- All'Università di Camerino perché, pur mantenendole, si consegnato a Gelbard un mes­ tatti » con il COMECON e che sto che Klssinger resterà In Gli israeliani hanno dura­ soggiunto —, egli sarebbe, in faniano. Ma non basta. Il se­ si è svolto un convegno sul avanzasse nella trasformazio­ Il vice ministro degli In­ saggio indirizzato al Presi­ l'URSS «ha dato la sua ap­ Medio Oriente ancora una mente bombardato il Libano ragione del suo passato, tra gretario de ieri ha dato della Cile di grande interesse. E ne sociale del paese. Tanto è terni non ha comunque pre­ dente Peron. Nel corso dei provazione ad una tale even­ settimana. meridionale, con l'abituale gli uomini di questa tribuna; legge Fortuna-Baslinl un'Illu­ non soltanto per il livello vero che per fermare il pro­ cisato quando il processo avrà colloqui con i dirigenti sovie­ tualità ». Dichiarazioni improntate pretesto di colpire basi di egli avrebbe evitato il sorgere strazione del tutto mezogne- delle relazioni e del dibattito cesso di rinnovamento de­ inizio e se sarà pubblico o a tici — afferma il comunica­ Per quanto riguarda lo svi­ allo stesso ottimismo (sia guerriglieri palestinesi. di una tribuna opposta». Lo ra, sempre all'insegna del che ne è seguito, ma per la mocratico le forze della rea­ porte chiuse. Fino a questo to—il ministro ha dichiara­ luppo della cooperazione eco­ pure prudente) ha fatto il Stamani, 11 comitato diret­ on. Malagodl, presidente del tentativo non di spiegare i partecipazione ad esso di per­ zione dovettero distruggerle. momento se si fa eccezione to che Peron «aveva accetta­ nomica e commerciale tra I vice premier Israeliano Allon. tivo del Partito laburista PLI, ha affermato che 11 « no » reali contenuti, bensì di im­ sonalità cilene di tutto lo Ma in questa • « apertura » per quello a carico di 54 mili­ to con grande soddisfazione due paesi, il documento indica Egli ha detto che un accor­ israeliano ha deciso di for­ si impone per due motivi fon­ paurire con parole grosse e c'era un rischio: i grandi in­ tari e dieci civili iniziato tre l'invito a visitare l'URSS». come promettenti i seguenti do con la Siria « è possibile » mare un nuovo governo pre­ damentali: «Za difesa di una prive di qualsiasi consistenza. schieramento di Unidad Po­ teressi economici, l'imperiali­ pular insieme a uno dei più settimane fa a Santiago e che Dal canto suo, la parte sovie­ settori: industria energetica, e che « non sarebbe sorpre­ sieduto dal premier designa­ famiglia sana e la difesa del­ Ma il colmo il segretario de smo ' approfittarono del qua­ si dovrebbe protrarre ancora tica «si è felicitata di questa siderurgia chimica, costruzio­ so » se fosse concluso « pre­ to, Rabin, senza la parteci­ l'autonomia e della laicità noti e stimati dirigenti della dro democratico in cui si dello Stato». La legge attua­ lo ha forse toccato quando, Democrazia ' cristiana cilena: per un mese, tutti i processi decisione del Presidente della ni navali, navigazione marit­ sto ». Ha aggiunto che Israe­ pazione del Partito nazionale per sostenere le sue tesi anti­ svolgeva il processo, della as­ contro dirigenti, attivisti Repubblica argentina, dichia­ tima ed aerea, e cosi via. le ha indicato a Klssinger le è — ha sottolineato Mala­ Bernardo Leigthon, uno tra soluta libertà che il governo religioso. godl — « una legge di autono­ divorziste, ha parlato di « in­ e militanti dei partiti di sini­ rando che una accoglienza Fonti argentine parlano, tra una formula per « tracciare Per tre volte, Golda Meir sufficienza delta scuola » e ha i fondatori del partito e già Allende garantiva per attac­ cordiale ed ospitale sarà ri­ mia del cittadino, responsabi­ Vice presidente della Re­ stra, si sono svolti a porte l'altro, di un possibile credi­ una linea dietro la quale ha presentato una mozione le nell'ambito della legge, e citato la famiglia come « uni­ care subdolamente e aggres­ chiuse. Le corti marziali servata nell'URSS al dirigen­ to sovietico di 500 milioni di Israele è pronto a ìitirarsl tendente ad escludere dalla pubblica. sivamente Il governo e 11 re­ te del paese amico ». cioè il contrario di qualsiasi ca scuola che funziona... e hanno pronunciato, solo con­ rubli per la fornitura di 12 nel quadro di un accordo di futura maggioranza i tre concezione integralista o to­ non costa niente allo Stato», Tra gli altri erano presenti gime costituzionale. Le forme siderando quelle che sono sta­ turbine per la centrale idro­ svolgendo relazioni su temi che assunse questo interven­ Nel comunicato è altresì disimpegno con la Sirla ». deputati del gruppo «Diritti talitaria ». liquidando con poche parole te rese ufficialmente note, espressa la soddisfazione del­ elettrica « Salto grande » e « Credo — ha concluso — del cittadino », considerati lo «stato pessimo» dell'assi­ politici, giuridici ed economi­ to furono nuove. I partiti de­ ben 86 sentenze di morte. le due parti per il fatto che per altri progetti. ci. Jorge Arrate in rappresen­ mocratici non erano prepara­ che non ci sia nessuna pos­ « colombe », ma per tre volte stenza in Italia, e facendo La ridda di notizie messe « grazie agli sforzi compiuti sibilità di cambiare ulterior­ il direttivo si è rifiutato di Il senatore Nenni" ha sotto­ cenno al problema della casa. tanza del comitato della si­ ti ad esse. Usando abilmente negli ultimi tempi», i rappor­ r. e. lineato che la manifestazione nistra cilena e che è stato gli strumenti In suo possesso, In circolazione dalla Giunta mente quella linea ». mettere la mozione ai roti. Cosi facendo, egli si è dato di piazza del Popolo è la la zappa sui piedi. Chi, infat­ il Vice presidente della cor­ facendo spregiudicato uso del­ sul processo contro 11 segre­ smentita di «uno degli arti­ porazione del rame dopo la le sue grandi risorse finanzia­ tario generale del Partito co­ ti, ha impedito la soluzione di fici della propaganda clerica­ problemi così gravi per i gio­ nazionalizzazione, Jose Viera rie, la reazione fece cadere munista e gli altri esponenti le, intesa a presentare il re­ Gallo già sottosegretario nel nella trappola molti convin­ di Unidad Popular se da una vani, le donne, la famiglia? cendoli che la democrazia do­ ferendum come una prova di Chi ha diretto in questo mo­ governo Allende Shatan Ber- parte conferma il malessere e Rivolto dai presidenti dei Comitati di decolonizzazione forza tra cattolici e comuni­ tini Ebranes, per i cileni e vesse essere difesa dalla « mi­ anche la preoccupazione dei do, che lo stesso Fanfani giu­ naccia » rappresentata dal go­ sti, nell'assenza di ogni altra dica rovinoso, il governo del i professori Giugni dell'Uni­ militari di fronte ad un even­ voce e di ogni altro interes­ versità di Bari e Luigi Ber­ verno Allende. Ma quali che tuale processo pubblico, con­ Paese, se non la DC? fossero le imperfezioni del se». «Nelle ultime settimane linguer dell'università di sapevoli della insostenibilità — ha detto Nenni — i fatti Siena. regime democratico durante delle accuse mostruose, desti­ gli anni di Allende, la vera nato a trasformarsi In un hanno smascherato tutte le ANTONICELLI E SVP A„aTV La posizione politica di minaccia non era, come mol­ ipocrisie e posto la scelta che la SVP, partito di ispira­ Berciando Leigthon in Cile processo contro gli stessi gol­ ti del partito de affermava­ pisti e il tentativo maldestro gli elettori e le elettrici do­ zione cattolica degli altoate­ fu sempre quella di un uomo no, la dittatura marxista. APPELLO DALL'ONU A LISBONA vranno fare domenica non sini di lingua tedesca, ha ri­ di presentarsi come rispettosi che cercava l'incontro e il soltanto sul terreno del "sì" o petuto l'invito — per bocca dialogo tra marxisti e cat­ Con parole commosse Leig­ della legalità, dall'altra dimo­ stra la totale assenza anche del "no" al divorzio, ma del di Magnago — a votare se­ tolici e che auspicava ac­ thon ha ricordato i due vice "sì" o del "no" al tentativo condo coscienza. cordi tra la DC e l'Unidad presidenti della repubblica di delle più elementari garan­ zie di difesa e i pericoli di colpire l'autonomia dello Per la Sinistra indipenden­ Popular sui temi delle rifor­ Unidad Populare. l'uno. José Stato ». te ha parlato il senatore An- me di struttura. Insieme a Toha, «ucciso dalle sofferen­ che minacciosamente grava­ PER LA LIBERTA DELLE COLONIE tonicelli. ze»» e l'altro, Almeyda ora no sulla testa dei dirigenti Il senatore Saragat ha ri­ Rodomiro Tomic, candidato cordato, tra l'altro, di avere Egli ha ricordato che la alla presidenza della repub­ sottoposto a prigionia e pro­ cileni. Più che mai urgente legge sul divorzio « non blica nelle elezioni che videro cesso, e il generale Bachelet. diventa quindi la necessità di Equivoche dichiarazioni di Costa Gomes in Mozambico — Il generale De Spinola avrebbe ormai concluso firmato la legge nella sua ve­ il cui fisico non ha retto alle una mobilitazione, la più am­ ste di capo dello Stato. Fir­ l'hanno inventata né impo­ il successo di Allende, egli mai — ha detto — nella con­ sta i comunisti, ma è sta­ è. ed è stato, l'espressione del­ torture che gli sono state in­ pia possibile, di tutte le for­ le sue consultazioni per la formazione del governo civile — Nuovi inviti alla vigilanza popolare antifascista ta elaborata da tutto il Par­ flitte. ze di sinistra, democratiche vinzione di fare il mio dove­ l'anima popolare e progressi­ re; «sono passati quasi tre lamento e vi ha contribuito sta dei democristiani cileni. Tra i temi sui quali più si e progressiste, per obbligare non poco l'attuale presiden­ è concentrata l'attenzione del la Giunta a celebrare pubbli - LISBONA. 10 nei termini sopra riferiti non lanza la cui esigenza, da par­ to suo, i ambasciata degli Sta­ anni e mezzo da quel giorno, A Camerino ha ricordato e la mia convinzione di allora te della Repubblica; perciò — di aver fatto parte di quel convegno sono stati quelli camente il processo, a garan­ I contatti del generale De sarà possibile se non si por­ te delle larghe masse popo­ ti Uniti ha dichiarato di « non ha soggiunto — condannia­ delle alleanze, la questione tire tutti i diritti agli im­ Spinola per la formazione del rà in modo chiaro il proble­ lari, è stata ribadita in una avere alcuna informazione» non è mutata. Per questo vo­ gruppo di dirigenti democri­ terò "no"». «Se il referen­ mo con forza la campagna stiani che separandosi dalle dei ceti medi, e delle caratte­ putati, per far crollare la governo provvisorio civile sa- • ma dei territori africani e del intervista a due giornali ju­ in merito alle notizie pub­ di falsificazione e di terrori­ ristiche dello stato cileno e criminale montatura e strap­ rebbero ormai terminati e la ' rapporto con i rispettivi mo­ goslavi dal leader socialista blicate da un giornale norve­ dum sulla legge — ha affer­ posizioni di appoggio al gol­ mato l'ex presidente della Re­ smo che addita i comunisti pe affermate dalla direzione del rapporto che con esse sta­ pare 1 leaders dell'Unidad composizione del ministero vimenti di liberazione. E' no­ Soares. A questo proposito, gese circa l'arrivo a Lisbona quali responsabili e specula­ biliva il processo di rinnova­ Popular dalla minaccia di dovrebbe essere annunciata to che tutte le forze popo­ una fonte non ufficiale — ci­ subito dopo il colpo di sta­ pubblica — avrà esito favore­ tori del divorzio. E' una cam­ del partito, il 13 settembre, vole ai sostenitori della legge tre giorni dopo il colpo di mento, sia come attività del morte che grava sopra di loro. «al più presto». Così affer­ lari, a cominciare dai comu­ tata oggi dall'ANSA — affer­ to, di agenti della CIA e del pagna che ha offeso tutti gli governo che come movimento ma il quotidiano Diario Popu­ nisti e dai socialisti, hanno ma che la giunta avrebbe in­ servizio segreto spagnolo. stessa non si offenderà la co­ altri partiti e ha contribuito stato, resero pubblica, attra­ In questo senso, a quanto scienza dei credenti perché verso i canali delle agenzie delle masse. lar, secondo il quale l'annun­ preso fermamente posizione viato contingenti di truppe Nella capitale portoghese, a dividere in due il mondo L'Università di Camerino si apprende da Parigi, si è cio del nuovo governo potreb­ a favore della cessazione del lungo la frontiera meridiona­ Infine, si sono riuniti un mi­ nessuno potrà mai costringer­ cattolico. Diciamo "no" — di stampa straniere, una di­ pronunciata anche la segrete­ li a violare ciò che essi riten­ chiarazione di condanna della pubblicherà gli atti del con­ be venire il 15 maggio, vale fuoco e dell'avvio immediato le con la Spagna; questa de­ gliaio di cattolici progressisti, ha affermato Antonicelli — vegno e ad essi - bisognerà ria del PCP a dire mercoledì prossimo. di trattative con i rappresen­ cisione sarebbe stata presa in i quali hanno dichiarato che gono un sacramento, mentre perchè non possiamo tollera­ violenza antidemocratica che se avrà esito favorevole agli aveva rovesciato il governo tornare per la migliore uti­ Profonda Indignazione an­ Secondo il Diario de Noticias,, tanti dei movimenti di libera­ seguito alla notizia che grup­ i vescovi del Portogallo — in re che un partito che pre­ lizzazione del dibattito. < Ma che per l'inqualificabile prov­ che è il più diffuso quotidia­ zione, in vista dell'accesso pi armati della ex Legione quanto nominati dal regime avversari della legge si offen­ tende di guidare il paese non legittimo del Cile. Ed ha ag­ fin d'ora vorremmo citare le derà invece lo spirito dei lai­ giunto una affermazione di vedimento adottato ieri dalla no del Paese, De Spinola po­ della Guinea - Bissau. dell'An­ Portoghese (la milizia fasci­ di Caetano — dovrebbero di­ sappia rispettare il diritto osservazioni di Arrate secon­ polizia di Santiago contro trebbe procedere alla costitu­ gola e del Mozambico alla sta) e della PIDE si stareb­ mettersi «perchè sono irre­ ci che vedranno diminuita ed delle minoranze». rilevante'" valore ' politico: do cui Unidad Popular con­ «Quale che sia stata la si­ quattro esuli cileni, già rifu­ zione del governo «addirit­ completa indipendenza. bero concentrando in territo­ cuperabili nella nuova socie­ cepiva fondamentalmente la giati nella sede dell'amba­ tura fra qualche ora», aven­ rio spagnolo, per una azione tà democratica ». Il documen­ tuazione nel partito demo­ sua politica verso i ceti medi Proprio oggi è arrivato oin cristiano in quei giorni è sciata italiana, obbligati " a do egli deciso di dare a que­ missione » in Mozambico il contro il Portogallo. La noti­ to sottolinea - il silenzio dei come una questione di livello scendere dall'aereo che dove­ sto problema «una preceden­ zia del concentramento di vescovi portoghesi quando sa­ Direttore certo che quella ' direzione delle condizioni di vita e non capo di stato maggiore por­ che appoggiò il golpe e suc­ va condurli in Italia, nono­ za assoluta ». Il Diario de No­ toghese, generale Costa Go­ truppe, peraltro, è stata smen­ cerdoti e laici venivano per­ AIDO TORTORELLA seppe presentarsi " come por­ stante fossero mtmiti di rego­ ticias riporta anche alcune in­ tita dal comandante della lo­ seguitati dalla polizia politi­ cessivamente giunse a offri­ tatrice di un modello anche mes. Al suo arrivo a Loren- r Condirettore lare salvacondotto e avessero dicazioni sulla assegnazione co Marques. egli ha dichiara­ cale regione militare. Dal can­ ca fascista. LUCA PAVOUNI re la sua collaborazione alla politico e culturale nel quale superato i rìgidi controlli ae­ di alcuni - ministeri. Non si giunta, oggi non è più inter­ essi potessero identificarsi; e to che «la giunta di salvez­ Direttore responsabne roportuali. Il ministero degli tratta, per la verità, di indi­ za nazionale ha voluto espri­ prete della base democristia­ quelle - di - Luigi - Berlinguer esteri della Giunta non ha cazioni nuove, nel senso che Alessandro Cardulli na nella quale è maturato un che ha sottolineato come dal­ mere il suo alto apprezza­ ancora risposto alla richiesta esse riecheggiano ipotesi e in­ mento al popolo del Mozam­ giudizio di condanna dei tra­ l'esperienza cilena ritorni con ufficiale di spiegazioni avan­ discrezioni già circolate nei Iscritta al a. 243 - pagno CunhaL segretario del che desideriamo prospero, fe­ come allora esistesse -una Partito comunista, mentre co­ Testi, 75 • 20100 Mllaoe) • ABBONAMENTO A S NUMERJt dello Stato (l'esecutivo), se­ Il problema dei rifugiati po­ lice e pacifico-. Abbiamo un ITALIA annuo 26.700, semestrale 14.000, trimestrale 7.350. ESTE­ maggioranza progressista nel­ condo la classica suddivisio­ me primo ministro si conti­ programma da svolgere: libe­ RO annuo 3S.700, semestrale 20.000, trimestrale 10.350. ABBO­ la direzione DC che permise litici nelle ambasciate di San­ nua a fare il nome — ormai ne, e si credette che la dia­ tiago è affrontato anche in ralizzare e democratizzare la perchè dia le dimissioni NAMENTO A 7 NUMERI* ITALIA sanno 31.000, semestrale 16.400, si giungesse, non senza con­ lettica delle classi potesse praticamente certo — del pro­ società portoghese». Come si trimestrale S.SOO. ESTERO annuo 44.500, semestrale 23.150, flitto interno, alla decisione una dura nota di protesta del fessor Da Palma Carlos. Il Solo un gesuita lo difende (con citazioni latine) trimestrale 11350. PUBBLICITÀ'* Coacasslaajaria esclasrva S.P.I. manifestarsi secondo questa ministro degli esteri della Co­ vede, l'uso di espressioni co­ (Società per la Pubblicità la Italie) Roma, Piana San Lorenzo In di votare in parlamento per tripartizione che vedeva par­ ministero della difesa e quel­ me a Portogallo europeo » accusando gli altri di ipocrisia Allende. scegliendo quindi il lombia al suo collega cileno. lo dei territori d'oltremare Lucine 2S, a so* succursali la Italia • Telelonl 681.541-2-3-4-5. lamento e magistratura nelle La giunta è accusata di aver (che presuppone l'esistenza TARIFFE (a aim. per colonna) Commerciale. Edizioae generate* candidato di sinistra e non mani dell'opposizione. Ma la verrebbero unificati in un di aportoghesi d'oltremare») feriale L. 550, festivo L. 700. Edla. Italia settentrionale; L. 400-450; quello di destra, Alessandri.' trasformato l'ambasciata di unico dicastero, affidato ad NEW YORK 10. Nixon. è proprio rappresentato società e lo Stato sono unitari Colombia e le altre sedi di­ e di «popolo fratello » (locu­ Edi*. Italia centro-meridionale L. 300-350. Cronacb* locali* Roma primi due in una votazione e il progetto di conquista e un militare; e questa è una zione solitamente usata a Li­ Uno dei più autorevoli espo­ dal fatto che queste «delega­ L. 150-250) Firenze L. 150-250, Toscana L. 100-150; Napoli-Campa­ In cui nessuno dei candidati trasformazione deve muover­ plomatiche ' di Santiago in notizia che, se confermata, nenti del Partito repubblicano, zioni ». la cui costituzione è nia L. 100-130; Regionale Centro-Sud L. 100-120; Milano-Lombardia ' «eluoghi di detenzione» per sbona per indicare il Brasi­ L. 1SO-250) Boloflna L. 200-350] Cenova-Ufaria L. 150-200;' aveva avuto la maggioranza si con capacità egemonica non può non suscitare preoc­ le), nonché l'insistenza sulla Io stesso partito che ha por­ già stata adombrata ieri dal ! assoluta, aver violato sistematicamen­ cupazione. tato Nixon alla presidenza, ha membro della camera dei rap­ Torino-Piemonte L. 100-150; Modena, Renio E. L. 120-1 SO; Emilie- adeguata al compito. te i trattati sull'asilo diplo­ democratizzazione della «so­ Romagna L. 100-110; Tra Venezie L. 100-120 - PUBBLICITÀ' FINAN­ Nelle parole conclusive del cietà portoghese» ripropone esortato oggi l'attuale occupan­ presentanti Anderson, repubbli­ ZIARIA, LEGALE, REDAZIONALE! Edizione generale L. 1.000 al tara. convegno egli ha cosi rico­ matico di Rio di Janeiro, ne­ Sta di fatto, comunque, che te della Casa Bianca a dare cano, potrebbero essere l'espres­ Guido Vicario gando i salvacondotti. la composizione del governo chiaramente la tesi, avanzata Edlx. Italia settentrionale L. 600. Edizione Itane Centro-Sud L. 500. struito il quadro degli avve­ da De Spinola già nel suo li­ le dimissioni. Si tratta del se­ sione della maggioranza dei bro «E Portogallo e il futu­ natore della Pennsylvania Ri­ dirìgenti • repubblicani. Nixon Stabilimento Tipografie* «JkXI. - 001 SS . Via dal Taarial, 1» ro », di una « federazione lu­ chard Schweicker. che ha scrit­ potrebbe non essere davvero to a Nixon una lettera nella più in grado di resistere a una sitana» comprendente tutti i quale afferma testualmente che territori «di lingua portoghe­ pressione di questo genere, an­ Il cancelliere designato discute il programma del suo governo le trascrizioni delle conversa­ che perchè i voti repubblicani se », che è appunto la tesi re­ zioni sul caso Watergate. tra­ cisamente respinta dai diretti al senato sarebbero decisivi per smesse alla commissione inqui­ la « messa in stato di accusa ». 9 interessati, vale a dire dai mo­ rente la settimana scorsa. « ri­ E in corso di stampa il vimenti di liberazione di An­ velano un totale disprezzo per L'importanza e la portata di gola, Guinea • Bissau e Mo­ i valori morali ed etici sui queste nuove pressioni sul pre­ zambico. quali è fondata la nazione». sidente è riflessa in una notizia Quaderno n. 7 di Critica marxista A questo proposito è signi­ « Mi sento costretto a parlare rimbalzata a Washington dal Bonn: pronta la lista dei ministri apertamente ». ha scrìtto il se­ Medio Oriente, secondo la quale ficativo il fatto che i presi­ denti di tre organismi delle natore Schweicker a Nixon. in ambienti diplomatici occiden­ Nazioni Unite — il Comitato e Non posso conservare il si­ tali si afferma che il segre­ Un commento della e Pravda * sulle dimissioni del cancelliere Willy Brandt di decolonizzazione. Io spe­ lenzio di fronte all'attuale pro- tario di stato Kissinger potrebbe ciale Comitato contro l'apar­ sione morale che chiaramente essere costretto a interrompere distrugge la ' presidenza >. la sua missione medio-orientale BONN, 10 in un governo di coalizione te i massimi dirigenti demo­ sebbene attirino particolar­ theid e il Consiglio per la Na­ Il 1943 mibia — hanno rivolto un ap­ proprio a causa delle nume La commissione ristretta liberal-democristlano, sospet­ cristiani, ai cui ordini (ormai mente l'attenzione sull'insie­ La nuova presa di posizione. pressioni esercitate su Nixon. paritetica — ne fanno parte tato di essere stato fra i com­ è chiaro) si sono mossi i ser­ me del processi intemi, sul­ pello alla giunta di Lisbona alla quale si aggiungono nuove affinchè intavoli immediata­ e costretto a rientrare a Le origini tre rappresentanti della SPD plici della macchinazione vizi segreti nell'a operazione le mene dei nemici della di­ devastanti bordate di accuse da Washington. e tre della FDP — incaricata complessa, oscura e torbida Guillaume» montata per col­ stensione e degli oppositori mente negoziati con i movi­ parte di autorevoli giornali, sta di esaminare la composizione ordita per far cadere Brandt. pire Willy Brandt. ai trattati orientali conclusi menti di liberazione africani rendendo realmente insosteni­ Ecco alcuni altri esempi del­ del nuovo governo, ha tenuto Andando Scheel alla presi­ • • • dal governo di Willy Brandt», « allo scopo di porre fine al bile la posizione di Nixon. che le bordate lanciate contro Nixon della rivoluzione la Pravda afferma che « i la­ colonialismo portoghese ». I nelle ultime 24 ore. George ieri sera la sua prima riu­ denza della repubblica il 15 MOSCA, 10 ancora oggi ha fatto ribadire, nione ufficiale. Un'altra riu­ maggio, toccherebbe a lui, ti importanti del corso del presidenti dei tre comitati af­ da un suo portavoce, che non Meany. presidente del/Sindacato In un commento alla situa­ governo Brandt-Scheel sono fermano. ne! loro messaggio, AFL-CIO: «Nixon non è più antifascista nione avrà luogo domenica e Genscher, assumere la dire­ zione politica di Bonn e alle intende assolutamente andarsene la discussione sarà dedicata zione della FDP e quindi di­ stati nel complesso coronati di ritenere che la situazione dalla Casa Bianca. Dean Burch. l'uomo adatto a ricoprire la con scritti di ventare anche vice cancellie­ dimissioni del cancelliere da successo, specialmente nel determinatasi in Portogallo suo consigliere personale, ha carica di presidente ». Robert alla formulazione del. pro­ Bandt la Pravda scrive oggi campo della politica estera». Strauss, presidente del Partito Luigi Longo, Giorgio Amendola. Emilio Sereni. Luciano gramma governativo. re. Ora, il cancelliere desi­ che «campagne propagandi­ fornisca al nuovo regime l'op­ detto che Nixon è convinto di gnato Helmuth Schmidt nei Secondo il giornale sovieti­ portunità di abbandonare non avere commesso alcuna democratico: « Nixon ha perdu­ Gruppi. Giuliano Ferrara, Giovanni Brambilla, Franco Da questa informazione, giorni scorsi ha fatto chiara­ stiche sfrenate, intrighi da completamente la politica del azione che meriti la «messa to per sempre la fiducia del fornita da un portavoce so­ parte dello spionaggio e a co « i calcoli dei dirigenti del­ De Felice. Gian Carlo Pajelta. Enzo Santarelli. Gabriella mente capire che a suo giu­ la CDU-CSU circa un imme­ precedente regime. in stato d'accusa » (impeach­ popolo americano ». « New York cialdemocratico, si ricava dizio sarebbe stato opportu­ tratti una vera e propria per­ ment) e di sentirsi in dovere Times»: «La giustizia rende Mistico, Gianfranco Petrillo che l'attribuzione dei mini­ secuzione personale nei con­ diato mutamento dell'equili­ Un altro tema che è sem­ necessario a questo punto la no che la FDP rinunciasse a brio delle forze a Bonn e pre alla attenzione della opi­ di completare il mandato qua­ prszxo di coperlina L. 2.500 steri è già stata concordata. richiedere la presenza di fronti di Brandt e del suo driennale. Nixon. ha aggiunto sua messa in stato di accusa ». In proposito, tuttavia, nulla governo, hanno avuto un pe­ quindi anche nella politica nione pubblica e delle forze Genscher nel nuovo governo. estera della RFT e nel con­ politiche portoghesi è quello Burch. darà questa risposta a In soccorso di Nixon è inter­ è trapelato, e quindi non si so considerevole in quanto è qualsiasi delegazione che si gli abbonati di Critica marxista che ne faranno richiesta sa come si sia risolto lo scon­ Sulla stampa conservatrice avvenuto ». fronto con i partiti della coa­ della vigilanza contro ogni venuto invece padre John alla SGRA. via dei Frentani. 4, 00185 Roma, riceveranno possibile provocazione o ten­ rechi alla Casa Bianca per McLaughlin, che è un funzio­ tro su Genscher. attuale mi­ continua la campagna sem­ Dopo aver rilevato che sul­ lizione » sono falliti per ' la chiedere le sue dimissioni. il Quaderno n. 7 con lo sconto del 40 per cento. nistro degli interni, liberale, pre più fangosa, contro la crisi in atto «gli osserva­ linea di condotta adottata tativo di rivalsa delle forze nario della Casa Bianca, dove femore di un ritorno alla col­ Brandt, alla testa della qua­ tori tedeschi occidentali non dal partito di maggioranza e fasciste o comunque legate al­ Ma il fatto nuovo, che rap­ lavora come «scrittore di di­ laborazione con la CDU-CSU le si sono posti scopertamen­ danno una risposta univoca dal suo partner nel governo. la dittatura di Caetaao, vigi­ presenta una reale minaccia per scorsi ».