Estratto Del Libro
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ricominciamo a Giocare a Pallone 2 Ricominciamo a Giocare a Pallone Introduzione
Massimo Morgia Ricominciamo a Giocare a Pallone 2 Ricominciamo a Giocare a Pallone Introduzione L’estate è sicuramente la stagione che preferisco: amo il sole e il mare è un richiamo a cui mai saprei rinunciare. Del mare apprezzo tutto, mi piace quando è azzurro come il cielo e mi emoziona vederlo anche quando è in tempesta. Mi piace contemplarlo e qualche volta sfidarlo, ed è lì che soprattutto posso rilassarmi con il mio hobby preferi- to, la pesca. Non importa se armato di canna o di pinne e fucile, sopra o sotto l’acqua, mi sento in pace con me stesso e con il mondo. Dell’inverno al contrario non apprezzo nulla, pioggia e freddo mi incupiscono e le giornate corte mi rattristano. La neve è bella solo a vederla in cartolina, però c’è il Natale: quei pochi giorni che lo precedono sono molto belli e mi mettono buon umore ed allegria. Vedere gente indaffarata e contenta nello scegliere i regali, respirare un po’ “quel sentirsi più buoni”, riaccende la speranza di un mondo migliore. Ritorniamo tutti un po’ bambini, più disponibili e generosi, più attenti ai valori importanti e soprattutto più vicini alle persone care, che siano di famiglia o semplici amici. Scegliere un pensiero da donare mi rende felice più che riceverlo, ma al contempo mi sento ansioso e un tantino nervoso, la paura è quella di essere banale e scontato. Se poi il regalo da scegliere è per quelle persone che gravitano intorno al mio lavoro (giocatori ,collaboratori , dirigenti, giornalisti e tifosi) diventa ancora più impegnativo e gravoso sia per questioni puramente economiche, come al solito per i ricchi è tutto più semplice, che per le diversità dei gusti, accontentare tutti non è semplice. -
Foto Mosca – Pastore
Copia gratuita distribuita in edicola con il “Roma” La Città – La Squadra – Gli Eventi Numero 23 del 12 febbraio 2020 Prendiamoci la Coppa Foto Mosca – Pastore FRAMMENTI di Giovanni Gaudiano Assalto alla Coppa Italia La formazione scelta da Gattuso che ha battuto per 2 a 1 la Juventus di Sarri. In piedi da sinistra: Manolas, Meret, Milik, Demme, Fabiàn Ruiz e Callejon; piegati: Hysaj, Zie- linski, Insigne, Mario Rui e Di Lo- renzo l Napoli scenderà in campo stasera al Meazza per una oramai erano note. gara di quelle che contano. Servirà la squadra vista Si è assistito, invece, ad un mercato scarno, senza acqui- Icontro la Juventus, servirà la voglia feroce di pren- sizioni che completassero adeguatamente la rosa. Qual- dersi una rivincita proprio con l’Inter a partire da questo cuno si affretterà a ricordare che proprio Ancelotti aveva primo round. Lo scenario sportivo che si presenta, in sin- dato al mercato della società una valutazione importante. tesi, è questo. Non è una giustificazione per l’ex tecnico azzurro, ma po- Lasciando il compito a tutti i colleghi, che hanno colla- teva dire altro? Forse avrebbe dovuto lasciare, andare via, borato a questo numero, di presentare l’evento sportivo, avrebbe trovato subito una nuova collocazione, come poi è il momento di fare qualche riflessione pensando a quanto è successo. Ed è questa forse la cosa che Ancelotti si rim- successo nella stagione sino a questo momento. provera ma che ha detto che non rivelerà mai. Il presidente De Laurentiis forse potrebbe spiegare per- Ora per completare il ragionamento, si potevano fare a lu- ché in certi casi il suo braccio sembra corto, quasi come glio scorso gli investimenti portati a termine in questo, quello del tennista che finisce per mandare in rete una vo- inusuale per il Napoli, mercato di gennaio? lée a portata di racchetta. -
Thomaz E Caetano Já Asilados No Brasil
;:.;-n As.* ú-t Halaijôís Publicas ;.r- ¦í .1 10 ?!moo no Pswbí, '• "„Xl»'l')")'.bom T-"P««- '""'" ..livil. V.nlos fritos • "";«•"<>•. Vlslbliwm. boi. "" H.i.mn mínimo on- """.T Curltlb. tol d. "m1o)mlnlm.,M.*o.«m.- <••'<«*• i.o-. riUH" Diário FUNDADOR DOS DIÁRIOS ASSOCIADOS: Paraná do ASSIS CHATEAUBRIAND Ano XX - N.° 5.666 — Curitiba Terça-feira, 21 de maio de 1974 20 páginas 4 beleza de BHff4^BBBBBIHHHsssissgsfV^sliliiiWslllli^ea^Bã*^BH Silmara A partir do momen- THOMAZ E CAETANO JÁ ffl em que Hilton G00108 Ellane Martins apre- resultado sentaram o do Con- "go4flg finalistas Mísb Paraná, a Silmara Maria ASILADOS morená NO BRASIL com a Camargo estava de re- responsabilidade O Brasil concedeu asilo todos os presentar pa- ao ex-presidente no Concurso político ranaensea de Portugal, Américo Tho- em Brasí- '''^m^EkmmWl^mW '-^aUflll»'-' Miss Brasil, maz e a seu ex-primeiro dia 31. lia no próximo ministro Marcelo Caetano, Cinco mil pessoas, pre- ambos depostos local, polo mo- sentes no partici- vimenfo militar liderado da maior festa param Antônio do do Estado, pelo general je beleza Spinola. Os dois lideres transmitida ao vivo pe- Canal-6. do deposto regime direi- |a TV-Paraná, tista °*o 2.0 cad.). chegaram ontem ò (l.a Pa£- tarde em São Paulo, onde estão hospedados no Mil- ton Hotel. Devido a um DDD para forte esquema de segu- rança, apenas um repor- ter conseguiu fotografar a 27 cidades chegada dos desterrados. A Junta Militar de Portu- * ***¦ ^^^mrmmwt ^t ^l^^E^*-*^a9^âsssssr^âssssiaBSSE"â^5*jíí' k^-^afl ^Ll.C^^Dl-'Wm* . -
Stagione 1979-1980
Stagione 1979-1980 Almanacco delle Amichevoli e delle Coppe minori e di Chiodi su rigore a cinque minuti dal termine, quin- Sede: via Filippo Turati, 3 – Milano di la lunga serie dei penalty. Centro sportivo: Milanello – Carnago Cinque a cinque dopo i primi dieci, con una serie di Presidente: Felice Colombo botte terribili sulle quali Albertosi e Schrijvers sono Vice-presidente: Gianni Rivera stati assolutamente impotenti e poi l'inizio della serie Allenatore: Massimo Giacomini ad oltranza. Dopo tre centri degli olandesi, Bigon si è Allenatore in 2a: Giuliano Zoratti lasciato intercettare da Schrijvers la botta non forte Direttore sportivo: Alessandro Vitali sulla sinistra del portiere olandese e il rimbalzo del pal- Medico sociale: Giovanni Battista Monti lone contro i pugni del multicolore «numero uno» dell'A- Preparatore atletico: Aristide Facchini jax è stato accolto dai salti di gioia dei compagni. Massaggiatori: Ruggero Ribolzi, Paolo Mariconti Poco più di quarantamila spettatori ieri sera allo stadio Capitano: Albertino Bigon «Santiago Bernabeu» per la seconda gara di semifinale Campo di gioco: Stadio San Siro “Giuseppe Meazza” del torneo dedicato al presidente del Club madrileno Primo giorno di raduno: 19 luglio a Vipiteno scomparso lo scorso anno. Milan ed Ajax, al di là di (sino al 4 agosto) qualche fiammata che è riuscita a tratti a scuotere la platea, hanno dato ragione agli assenti ed hanno con- Coppe minori solato gli aficionados del Real, i quali ora possono di- 1979: I TROFEO SANTIAGO BERNABEU re che la vera finale è stata quella vista venerdì sera. Semifinali Il Milan, sceso in campo nella migliore formazione, è Madrid (Spagna), 1° settembre 1979 stato subito preso in velocità, in una serata calda ed Ajax-Milan 1-1 (1-0) d.t.s. -
Uccisi 4 Ostaggi, Morti 2 Criminali, 22 I Feriti
Quotidiano / Anno LI / N. 128 CSi» V?™ ) % ubato 11 maggio 1974 / L. 100 PER LÀ VOTATE LIBERTA' E FATE VOTA VOTARE ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Vigilare contro i tentativi di intimidazione dell'elettorato e contro ogni coartazione delle coscienze VOTARE "NO" LA LIBERTA f UN ORDINATO E CIVILE DEMOCRATICO Il discorso del segretario generale del PCI alla TV - Comizio di chiusura a Roma delPex Presidente Saragat, dei senatori a vita Nenni e Parri, degli on. Malagodi e La Malfa - Nuove menzogne del segretario de - Un appello di Antonicelli a nome della Sinistra indipendente Tutta Genova si è levata contro le provocazioni L'appello Messaggio della moglie Affollato comizio di Berlinguer di Sossi ai dei laici a Roma Ecco il testo dell'appello agli elettori pronunciato ieri sera in TV dal compagno Enrico Berlinguer, segretario lavoratori generale del PCI. Ribadite le severe critiche alla segre POPOLO italiano, nella sua saggezza, si è certo reso genovesi teria democristiana - Fanfani conti Pconto che ci sono stati due modi diversi di fare la campagna del referendum. • Grazia Sossi, moglie del nua anche in televisione a fare uso del Da una parte, colore che vi chiedono di votare «NO> magistrato sequestrato, ha all'abolizione della legge sul divorzio — e fra questi siamo inviato il seguente tele le più plateali falsità anticomuniste anche noi comunisti — hanno cercato di darvi una infor gramma « ai lavoratori ge mazione accurata è onesta sui contenuti veri della legge, novesi e alle loro organiz sulle conseguenze benefiche che essa ha avuto per un zazioni sindacali ». A mezzanotte la campagna certo numero di coniugi infelici e per i loro figli, sulle e In queste giornate di del referendum si è conclu testimonianze, tutte favorevoli, dei giudici che hanno ap attesa e di timore, mi reca sa (anche se il lavoro capil plicato la legge da tre anni in qua. -
Record Breakers the RISE, RISE and RISE of the WORLD RECORD TRANSFER FEE in FOOTBALL
Record breakers THE RISE, RISE AND RISE OF THE WORLD RECORD TRANSFER FEE IN FOOTBALL With the summer 2016 football transfer window now closed, pundits are taking stock of a frenzy of deals headlined by Paul Pogba’s record-breaking move to Manchester United. But economists are taking note too. In a summer which saw English Premier League clubs collectively spend more than £1 billion on transfers for the first time, Pogba’s £89 million (€105 million) price tag makes him the world’s most expensive transfer to date – at least by some measures. In this bulletin we explore the seemingly unstoppable rise in the world record transfer fee over time. And – in light of the increasing globalisation of football, new money from billionaire owners and lucrative deals for TV rights – we ask just how much higher fees might rise in the future. POGBA – THE FIRST €100 MILLION MAN Giuseppe Savoldi became the first player to be transferred for more than £1 million when he was bought by Napoli from Bologna in the Italian league back in 1975. Fast forward 41 years to 2016, and Paul Pogba’s transfer from Juventus to Manchester United makes him the latest player to hold the title of the world’s most expensive player in a deal estimated to be worth at least £89 million (€105 million). Ironically, Juventus had originally bought Pogba from Manchester United just four years previously in a deal worth just £1.5 million. Figure 1. The elite club of world transfers Source: Frontier analysis of BBC data August 2016 August 2016 frontier economics Figure 1 above shows every world record transfer from Savoldi to Pogba. -
Karriere-Tore (Verein, Nationalteam)
KARRIERE-TORE (Verein + Nationalteam) Stand: 15.07.2021 Gesamt 1. Liga Div. Ligen Cup / Supercup Int. Cup Länderspiele Torschütze geb.Land Liga Karriere Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. Sp. Tore Qu. 1 Pelé Edson Arantes 1940 BRA1 BRA,USA 1957-1977 854 784 0,92 237 137 0,58 412 470 1,14 96 76 0,79 18 24 1,33 91 77 0,85 2 Cristiano Ronaldo 1985 POR1 POR,ENG,ESP,ITA 2002-2021 1073 783 0,73 610 479 0,79 - - - 92 51 0,55 192 144 0,75 179 109 0,61 3 Josef Bican 1913 AUT1/CSR1 AUT,CSR 1931-1955 492 756 1,54 216 260 1,20 165 313 1,90 61 130 2,13 15 15 1,00 35 38 1,09 4 Lionel Messi 1987 ARG1 ESP 2004-2021 929 748 0,81 520 474 0,91 - - - 100 70 0,70 158 128 0,81 151 76 0,50 5 Romário de Souza 1966 BRA2 BRA,NED,ESP,QAT,AUS 1985-2007 956 736 0,77 424 293 0,69 278 246 0,88 113 92 0,81 71 50 0,70 70 55 0,79 6 Ferenc Puskás 1927 HUN1/ESP1 HUN,ESP 1943-1966 717 706 0,98 529 514 0,97 - - - 52 66 1,27 47 42 0,89 89 84 0,94 7 Gerd Müller 1945 GER1 GER,USA 1965-1981 745 672 0,90 498 403 0,81 26 33 1,27 80 98 1,23 79 70 0,89 62 68 1,10 8 Zlatan Ibrahimovic 1981 SWE1 SWE,NED,ITA,ESP,FRA,ENG,USA 1999-2021 954 565 0,59 586 385 0,66 26 12 0,46 80 49 0,61 144 57 0,40 118 62 0,53 9 Eusébio Ferreira 1942 POR2 MOZ,POR,USA,MEX 1960-1977 593 555 0,94 361 339 0,94 32 39 1,22 61 79 1,30 75 57 0,76 64 41 0,64 10 Jimmy McGrory 1904 SCO1 SCO 1922-1938 547 550 1,01 408 408 1,00 - - - 126 130 1,03 6 6 1,00 7 6 0,86 11 Fernando Peyroteo 1918 POR3 POR 1937-1949 351 549 1,56 197 329 1,67 91 133 1,46 43 73 1,70 - - - 20 14 0,70 12 Uwe Seeler 1936 -
The Unlikely Italian Hero
24 The Northern Echo SATURDAY, JUNE 14, 2014 MEMORIES northernecho.co.uk/memories ECHO MEMORIES LookingBack More than just with Chris Lloyd a supplement The only Darlington-born footballer to ever play in the World Cup The unlikely Italian hero The Italian 1974 World Cup squad. Spot the odd name out: 1 Zoff 2 Spinosi 3 Facchetti (c) 4 Benetti 5 Morini 6 Burgnich 7 Mazzola 8 Capello 9 Chinaglia 10 Rivera 11 Riva 12 Albertosi 13 Sabadini 14 Bellugi 15 Wilson 16 Juliano 17 Re Cecconi 18 Causio 19 Anastasi 20 Boninsegna 21 Pulici 22 Castellini. Coach Valcareggi HE 1974 Italian World Cup squad is packed with fa- mous footballing names. There’s Dino Zoff, one of the greatest goalkeepers ofT all time who is the oldest person ever to win the trophy. There’s cap- tain Giacinto Facchetti, the first great attacking full-back. There’s Romeo Benetti, the tough-tackling sweeper who practically invented the catenaccio system that domi- nated world football for a decade. There’s Gigi Riva, or Rombo di Tuo- no – the Roar of Thunder, as he was nicknamed – who remains Italy’s leading scorer. And at No 15, there’s Wilson. TEAM PHOTO: Lazio in the early 1970s, with captain Pino Wilson seated third from the right. Standing second from left is Giorgia Chinaglia, with whom Giuseppe Wilson. The Lazio leg- Pino also played for Italy and New York Cosmos. Today’s front cover shows Pino holding up the Scudetto trophy – the Italian Championship – which he end who today is one of Italy’s top led Lazio to for the first time in 1974 TV pundits. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Panini Calciatori 1979-1980 1 Scudetto 21 Squadra 41 Giuseppe Zinetti 61 Mario Brugnera 81 Giuseppe Sabadini 2 Squadra 22 Ottorino Piotti 42 Renato Sali 62 Oreste Lamagni 82 Giuliano Groppi 3 Felice Pulici 23 Salvatore Di Somma 43 Fabio Albinelli 63 Francesco Ciampoli 83 Claudio Ranieri 4 Francesco Scorsa 24 Vincenzo Romano 44 Klaus Bachlechner 64 Silvio Longobucco 84 Enrico Nicolini 5 Eugenio Perico 25 Cesare Cattaneo 45 Arcadio Spinozzi 65 Francesco 85 Valero Majo 6 Angiolino Gasparini 26 Sergio Giovannone 46 Angelo Castronaro Casagrande 86 Angelo Orazi 7 Simone Boldini 27 Paolo Beruatto 47 Adelmo Paris 66 Roberto Quagliozzi 87 Piero Braglia 8 Gian Franco Bellotto 28 Pellegrino Valente 48 Giorgio 67 Alberto Marchetti 88 Vito Chimenti 9 Alessandro Scanziani 29 Franco Cordova Mastropasqua 68 Giuseppe Bellini 89 Massimo Palanca 10 Adelio Moro 30 Mario Piga 49 Giuseppe Dossena 69 Franco Selvaggi 90 Antonnio Trapani 11 Carlo Trevisanello 31 Gianluca De Ponti 50 Giuseppe Savoldi 70 Luigi Piras 91 Gian Pietro 12 Maurizio Idrio 32 Claudio Pellegrini 51 Franco Colomba 71 Enzo Bravi Marchetti 13 Pietro Anastasi 33 Vito Stenta 52 Maurizio Rossi 72 Roberto Camestrari 92 Manilo Zanini 14 Luigi Muraro 34 Giorgio Boscolo 53 Antonio Perego 73 Renato Roffi 93 Paolo Borelli 15 Donato Anzivino 35 Graziano Mazzoni 54 Paolo Marchini 74 Carlo Osellame 94 Gregorio Mauro 16 Giuliano Castoldi 36 Paolo Tuttino 55 Ennio Mastalli 75 Massimo Briaschi 95 Carlo Bresciani 17 Fortunato Torrisi 37 Giuseppe Massa 56 Luciano Chiarugi 76 Emanuele -
Week 15 Cagliari Calcio V AS Roma 1-1 (0-1
Week 15 Week 16 Cagliari Calcio v AS Roma 1-1 (0-1) Hellas Verona v AC Fiorentina 1-1 (1-0) Saturday, 26 January 1974, RF: Trinchieri (Reggio Emilia), Stadio Sant’Elia, sent-off: Cordova Sunday, 3 February 1974, RF: Panzino (Catanzaro), Stadio Marcantonio Bentegodi Cagliari: Albertosi; Valeri, Poletti, C.Poli, Dessì, R.Roffi, D.Marchesi, Nené, S.Gori, C.Butti, L.Riva (46. Brugnera) Verona: Porrino; Nanni, Sirena, Busatta, Bet, G.Cozzi, Maddé, Mazzanti (74. Franzot), Fagni, Zaccarelli, Zigoni Inter: Conti; Peccenini, F.Rocca, G.Morini, Santarini, Batistoni, Orazi, Negrisolo, Domenghini, Cordova, Spadoni (73. G.Bertini) ACF: Superchi; Della Martira (31. Parlanti), Roggi, Beatrice, Brizi, Guerini, Caso, Antognoni, Saltutti, De Sisti, W.Speggiorin Scorers: 0-1 Orazi (22.),1-1 S.Gori (60., pen.) Scorers: 1-0 Maddé (42., pen.), 1-1 Caso (51.) SSC Napoli v Genoa FC 1-0 (1-0) Bologna FC v AS Roma 0-0 Sunday, 27 January 1974, RF: Casarin (Milano), Stadio San Paolo Sunday, 3 February 1974, RF: Gussoni (Tradate), Stadio Comunale Napoli: Carmignani; Bruscolotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Orlandini, Cané, Juliano, Troja, S.Esposito, G.Braglia Bologna: Buso; Roversi (17. Caporale), Rimbano, Battisodo, Cresci, Gregori, Vieri, Massimelli, Savoldi, Bulgarelli, F.Landini Genoa: Spalazzi; Della Bianchina, A.Maggioni, Maselli, Rosato, Garbarini, S.Corradi, Bittolo, Pruzzo, Simoni, Corso (67. Mendoza) Roma: Conti; Peccenini, L.Liguori, G.Morini, Santarini (37. G.Bertini), Batistoni, Orazi, Negrisolo, Domenghini, F.Rocca, Spadoni Scorer: 1-0 Cané (41.) SSC Napoli v Cagliari Calcio 1-0 (0-0) AC Milan v US Foggia 1-0 (0-0) Sunday, 3 February 1974, RF: Picasso (Chiavari), Stadio San Paolo Sunday, 27 January 1974, RF: Angonese (Mestre), Stadio San Siro Napoli: Carmignani; Bruscolotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Orlandini, Cané (72. -
Week 1 AC Cesena V AC Fiorentina
Week 1 Week 2 AC Cesena v AC Fiorentina 1-2 (1-1) UC Sampdoria v AC Milan 0-0 Sunday, 3 October 1976, RF: Serafino (Roma), Stadio La Fiorita, attendance: 17,225 Sunday, 10 October 1976, RF: Agnolin (Bassano del Grappa), Stadio Luigi Ferraris, attendance: 26,971 Cesena: Boranga; Ceccarelli, M.Lombardo, Beatrice, G.Oddi, Cera, Bittolo (72. Vernacchia), Pepe, E.Macchi, Rognoni, G.Mariani Samp: Cacciatori; Arnuzzo (87. M.Ferroni), Callioni, Tuttino, Zecchini, Lippi, Orlandi, Bedin, De Giorgis, Savoldi II, Saltut ti ACF: Mattolini; Galdiolo, Rossinelli, E.Pellegrini, Della Martira, S.Zuccheri, Carsarsa, Caso, Desolati (80. Restelli), Antognoni, Bertarelli Milan: Albertosi; Collovati, A.Maldera, G.Morini, Bet (34. Sabadini), Turone, D.Gorin, Capello, Silva, Biasiolo, Calloni Scorers: 0-1 Desolati (1.), 1-1 Pepe (16.), 1-2 Desolati (55.) SSC Napoli v Hellas Verona 3-0 (1-0) Hellas Verona v Bologna FC 3-3 (1-1) Sunday, 10 October 1976, RF: Gussoni (Tradate), Stadio San Paolo, attendance: 69,698 Sunday, 3 October 1976, RF: F.Lazzaroni (Milano), Stadio Marcantonio Bentegodi, attendance: 20,020 Napoli: Carmignani; Bruscolotti, La Palma, Burgnich, Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Vinazzani, Chiarugi (43. W.Speggiorin) Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi (87. Guidolin), G.Cozzi, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi, Busatta, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Bologna: Mancini; Roversi, Cresci, Cereser, Bellugi, Paris, Rampanti, Maselli, S.Clerici, Nanni II, Grop Scorers: 1-0 Savoldi (10., pen.), 2-0 La Palma (75.), 3-0 Savoldi (78.) Scorers: 0-1 Grop (13.), 1-1 Zigoni (45.), 2-1 A.Moro (49.), 2-2 S.Clerici (58.), 2-3 S.Clerici (75.), 3-3 Zigoni (87.) Bologna FC v Torino Calcio 0-3 (0-1) Torino Calcio v UC Sampdoria 3-1 (2-0) Sunday, 10 October 1976, RF: Menegali (Roma), Stadio Comunale, attendance: 38,644 Sunday, 3 October 1976, RF: Benedetti (Roma), Stadio Comunale, attendance: 35,168 Bologna: Mancini; Roversi, Paris, Cereser (46. -
Libro P Partite Insights Giornata
Approfondimenti e curiosità statistiche Giornata 5 Serie A TIM 2020-21 23 - 26 Ottobre 2020 23/10/2020 20:45 - MAPEI STADIUM SASSUOLO Vs TORINO Il Torino ha ottenuto il doppio dei successi rispetto al Sassuolo nei 14 precedenti tra le due squadre in Serie A TIM (sei vittorie per i piemontesi) - tuttavia i granata sono usciti sconfitti nella sfida più recente (2-1 a gennaio). Il 71% delle sfide di Serie A TIM tra Sassuolo e Torino al Mapei Stadium sono terminate in parità (5/7) - contro nessun’altra squadra il Sassuolo ha registrato più segni X in casa (come contro il Cagliari). Il Sassuolo sta vivendo la sua miglior partenza in Serie A TIM con 10 punti in quattro giornate: dalla stagione 2016/17, tutte le otto squadre in doppia cifra di punti a questo punto del campionato si sono piazzate nelle prime cinque posizioni a fine stagione. Il Sassuolo ha segnato quattro reti in tutte le ultime tre gare di Serie A TIM - solo tre squadre hanno segnato più di tre gol per più incontri di fila nella competizione: l'Inter nel 1930, il Torino nel 1947 e la Juventus nel 1950. Il Torino non registrava zero punti nelle prime tre partite stagionali di Serie A TIM dal 2002/03 (anno della retrocessione) e non incassava otto reti dal 1940/41 (record negativo per i granata a questo punto del campionato). Con 13 gol all’attivo dopo quattro partite, il Sassuolo ha eguagliato la miglior partenza a livello realizzativo per una squadra emiliana nella storia della Serie A TIM (13 anche per il Bologna nel 1930/31).