SABATO 1 NOVEMBRE 2008

CALCIO 12ª GIORNATA SERIE «B» Arriva l’Ancona, serve continuità Dopo il poker di Sassuolo, gli azzurri cercano conferme col team dorico di TOMMASO CARMIGNANI OCCARE il punto più bas- L’ARBITRO so e risalire in meno di una Tsettimana si può. Restare a galla diventa ora la missione. Do- La seconda po la discesa agli inferi con relati- va ed immediata risalita, gli azzur- volta con ri tornano di fronte al proprio pub- blico con l’obiettivo di cancellare definitivamente il Pisa e conferma- Candussio re la gara di martedì col Sassuolo. ED ecco di nuovo il si- Al «Castellani» arriva l’Ancona gnor Candussio di Cer- del grande ex Mastronunzio, em- vignano, alla prima sta- polese di Pontorme e soprattutto gione nella Can di A e capocannoniere della «B» con 8 re- B. L’arbitro friulano ha ti. Arriva, come in estate, quando un precedente solo con in palio c’era il passaggio del turno l’Empoli, decisamente in e non i tre punti. beneagurante: la gara di Altri tempi, altra storia. Finì 2-0 poco più di un mese fa per gli azzurri e certo in tanti met- in casa col Modena, vin- terebbero la firma per ripetere pre- ta 3-1 dal team di Baldi- stazione e risultato. Niente da fare, ni. ragazzi di Baldini non si possono mento. meno questa è l’impressione, per- Candussio, che in tutto questa qui è un’altra gara e come permettere. I dorici, dove giocano chè mai come stavolta il tecnico az- nel torneo cadetto ha di- tale dovranno affrontarla Vannuc- tra gli altri anche Rincon e Vani- LA CHIAVE — Mastronunzio e zurro si affiderà al vecchio adagio, retto 5 gare (tutte vinte chi e soci. I pensieri volano, corro- gli, non saranno, insomma, la soli- Nassi: ovvero, occhio a quei due. trito e ritrito, che vuole la forma- dai padroni di casa, con no al match di Modena col Sassuo- ta vittima sacrificale La coppia d’attacco due rigori concessi e lo e la parola d’ordine diventa quel- servita su un piatto dorica è, con 11 zione identica a quella che ha vin- to. Dunque, aspettiamoci i due due espulsioni inflitte) la di sempre. Continuità. d’argento, messa lì a I MOTIVI gol, quella più proli- vanta anche 6 preceden- confermare tutto Dopo il ko col Pisa e fica della categoria. centrocampisti centrali, Moro e ti con l’Ancona con 3 I MOTIVI — Gli azzurri la cerca- ciò che di buono si è la rinascita, lo scopo Saranno loro il peri- Valdifiori, in veste di frangiflutti vittorie dei dorici, un pa- no per far partire un altro ciclo di visto col Sassuolo. colo pubblico nu- davanti alla difesa, ma aspettiamo- ri e 2 sconfitte. L’ultima vittorie come quello che arrivò do- Anche oggi, dun- è tornare a vincere mero uno per la di- tra le mura amiche ci anche la conferma di Pasquato gara dei marchigiani da po la brutta prestazione di Vicen- que, aspettiamoci la fesa azzurra, dove in posizione di centravanti. Con lui arbitrata è Ancona- za alla seconda di campionato. La consueta, bella dose Baldini ha confer- una freccia in più, Nicola Pozzi, Rimini 5-0 in questa sta- missione tutt’altro che impossibi- di sofferenza, sperando che maga- mato la presenza di Kokoskza dal gione. I suoi assistenti le comincia contro quella che Sas- ri la sorte continui a schierarsi dal- primo minuto e dove Marzoratti pronta a entrare nella ripresa per saranno Cariolato e Pu- suolo a parte si può considerare la la parte degli azzurri e che i gioca- prenderà il posto dell’infortunato migliorare ancora il feeling col giotto, quarto uomo Ir- rivelazione del campionato. Sotto- tori, specie quelli là davanti, conti- Cupi. Che Baldini abbia trovato la campo e chissà, trovare magari un rati. valutare l’Ancona è un lusso che i nuino a cullarsi il loro magico mo- quadratura del cerchio? Sì, o perlo- altro gol...

Volkswagen raccomanda Oltre 50 milioni di proprietari.

vi aspettiamo sabato 8 e domenica 9

Nuova Golf. Born with experience. www.volkswagen.it

Tutte le motorizzazioni rispondono alla normativa Euro5. Consumo di carburante, urbano/extraurbano/combinato, litri/100km: 6,4/4,0/4,9. Emissioni di biossido di carbonio (CO2), g/km: 129. Dati riferiti a Golf 2.0 TDI (140 CV) Corsinovi & Peruzzi Empoli via Giuntini tel 0571.532401 www.corsinovieperuzzi.it XII EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 1 NOVEMBRE 2008 SERIE «B» 12ª GIORNAYA . Baldini adesso «Dopo martedì sarebbe un EMPOLI-ANCO- di TOMMASO CARMIGNANI darsi. «Ma ci mancherebbe — dice ancora — per fare bene dobbiamo NA Il secondo IMOSTRAZIONE prati- gol messo a assolutamente dimenticarci di ciò ca di cosa non si deve fare che successe in estate: questa è una segno dagli Din una partita di calcio: Em- partita diversa». azzurri poli-Pisa 0-3. Dimostrazione prati- nell’ultima sfida ca di cosa invece bisogna fare in al «Castellani», DOPO aver riscattato il ko interno una partita di calcio: Sassuolo-Em- col Pisa, Baldini riflette sulla vitto- quella di Coppa poli 0-4. In poco meno di una setti- vinta 2-0 in ria di Sassuolo. «Quella gara ha di- mana, gli azzurri sono riusciti a far mostrato che se scendiamo in cam- questa stagione vedere il loro volto più brutto e po con la testa giusta possiamo fare quello più bello, le due facce di una bene con chiunque — dice — ma LA TRADIZIONE medaglia della quale il tecnico Bal- io considero importante anche la dini spera, in futuro, di vedere solo sconfitta col Pisa. Certo, avrei pre- una parte. Lo stesso Baldini, invita- ferito finire in un’altra maniera to lunedì sera al Cenacolo degli quella gara, ma è stata comunque Azzurri a gonfie vele Agostiniani per un convegno pro- una lezione importante perchè ci mosso dal Centro Accoglienza Em- ha permesso di capire tante cose». polese dal titolo «L’amicizia come Cose che sono tornate utili col Sas- nelle sfide interne coi dorici valore legante fra suolo e che di sicuro sport e volontaria- L’AVVERSARIO torneranno altrettan- ANCONA, anche 1946-’47, nel 1967-’68, nel state invece solo cinque con to», spera poi di po- to utili oggi. «L’An- nella sua precedente 1975-’76 e nel 2000-’01, per gli azzurri che hanno vinto in ter raccontare ai vari «Attenzione a non cona è una formazio- L’versione di Anconita- 2-0 nel 1961-’62, nel 1966-’67 3 volte a fronte di un pareggio ospiti che interver- sottovalutare il ne molto ostica — na, come si chiamava fino a e nel 2003-’04, per 2-1 nel e della già citata, ed isolata, vit- ranno alla serata di team biancorosso: spiega ancora il tec- metà anni ’70, non ha mai avu- 1969-’70, per 1-0 nel 1971-’72 toria della formazione marchi- un Empoli ancora è molto ostico» nico — dobbiamo to vita molto facile al «Castella- e nel 1982-’83 giana. In serie «A» vincente e, soprattut- stare all’erta perchè i ni». Infatti, il bilancio dei 24 e soprattutto QUANTE GIOIE! invece un solo pre- to, in vetta alla classi- dorici vantano nelle confronti di campionato fra le con un clamo- cedente, il 2-0 del- fica. Continuità: ecco cosa cerca il proprie fila un giocatore come Ma- due formazioni, che hanno ab- roso 5-0 nel Già 14 successi la già citata stagio- nelle 26 sfide totali tecnico azzurro. Invitando i suoi a stronunzio, che non a caso è capo- bracciato tutte le tre maggiori 2001-’02 (an- ne 2003-’04. fare attenzione, quella con l’Anco- cannoniere della ». categorie nazionali ed anche che allora era coi marchigiani, a Nel conto vanno na è per lui una gara da non fallire Servirà un Empoli voglioso, catti- la IVª Serie, è nettamente favo- Baldini l’alle- segno solo nel 1947 poi aggiunte an- per niente al mondo. vo e concentrato. In un campiona- revole all’Empoli che ha fatto natore dell’ che due gare di «Deve essere così per forza — spie- to così, il campo ha dimostrato che il pieno in 12 occasioni men- Empoli). Coppa Italia, en- ga lo stesso Baldini — perchè dopo chi sbaglia paga, anche se, come gli tre i pareggi sono stati 11. Ap- Infine, i pareggi che come det- trambe vinte dalla formazione una vittoria come quella di Mode- azzurri, ha la fortuna di avere una pena una invece le vittorie del- to sono stati 11: per 0-0 nel di casa: col risultato di 1-0 nel na col Sassuolo dobbiamo prende- squadra forte. «La concentrazione la squadra marchiggiana, che 1963-’64, nel 1964-’65, nel 2001-’02 e col punteggio di 2-0 re la palla al balzo e continuare co- è tutto — dice Baldini — ma abbia- risale al lontanissimo torneo 1970-’71, nel 1972-’73, nel in questa stagione, appena po- sì. Incontriamo un avversario diffi- mo un gruppo di giocatori che que- cadetto 1947-’48, quando i 1979-’80 e nel 1988-’89 e per chi mesi fa. cile, ma alla nostra portata ed è per ste cose le sa bene. L’unità di inten- biancorossi vinsero 1-0. 1-1 nel 1951-’52, nel 1956-’57 Il conto dei gol è naturalmen- questo che una vittoria deve arriva- ti è sempre stata la forza della squa- Molto più frequenti le vittorie nel 1965-’66, nel 1966-’67 e te favorevolissimo agli azzurri re a tutti i costi». dra». Come anche la panchina lun- degli azzurri, che si sono impo- nel 1976-’77. che sono andati a segno per Tra l’altro, l’Empoli ha già affron- ga... «E’ una vera fortuna — conclu- sti col risultato di 3-0 nelal 1ª Limitando il discorso al cam- ben 33 volte contro le appena tato i dorici in Coppa Italia: termi- de il tecnico — tutti hanno giocato Divisione 1930-’31, di 3-1 nel pionato cadetto, le sfide sono 9 dei dorici. nò 2-0 per gli azzurri, ma Baldini è e tutti hanno fatto la loro parte. Me- uno di quelli che preferisce non fi- glio di così». LA NAZIONE SABATO 1 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XIII

.

LE FORMAZIONI PER CUPI E’ DAVVERO STIRAMENTO vuole subito un bel bis Avanti come con il Sassuolo QUI EMPOLI — Baldini sceglie la linea delle conferme e si appresta a riproporre modulo e interpreti della vero peccato non dare continuità alla vittoria» vittoriosa sfida di martedì col Sassuolo. Dunque, ancora panchina per Piccolo e Corvia, che lasceranno di nuovo il posto a Kokoszka e Pasquato. In difesa, i dubbi riguardano il modulo: probabile la partenza con l’assetto a tre, ma non sono esclusi cambiamenti in corsa. Con Cupi infortunato (gli esami hanno certificato EMPOLI-ANCONA lo stiramento, da due a tre settimane di stop), Dopo la strepitosa giocheranno col polacco Marzoratti e Vargas. Sulle vittoria conquistata fasce largo a Buscè e Tosto, in mezzo, dove Baldini sul campo del ritrova Marianini, confermati Moro e Valdifiori. In Sassuolo, avanti, Lodi e Vannucchi a sostegno, come detto, di aspetta una bella Pasquato. Capitolo Coralli. Ieri pomeriggio il giocatore conferma nella gara di si è fatto visitare dal dottor Castellacci e nei prossimi questo pomeriggio giorni ne sapremo di più sulle sue condizioni. Il rischio allo stadio dell’intervento, però, c’è ed è sempre più tangibile. Per «Castellani» lui, si tratterebbe di un lungo stop. Continua invece a lavorare con maggiore intensità, ma sempre a parte, . QUI ANCONA — Formazione praticamente obbligata per il tecnico Monaco, anche se in questi giorni l’allenatore dorico ha provato una formazione alternativa al 4-4-2 col quale dovrebbe schierarsi oggi. Il dubbio riguarda la presenza di Surraco a destra: se non gioca lui, spazio a un altro mediano, Schiattarella, con Siqueira alle spalle delle due punte Nassi e Mastronunzio. Ma è un’ipotesi abbastanza difficile. t.c. Pozzi: «Il contratto? Si può discutere» Anticipata la Coppa Italia IN CASA azzurra non faranno certo i salti di gioia ma tant’è: la Lega IL RITORNO in campo, i cori dei tifosi, il ha trattato ed io non voglio più parlarne. Calcio ha spostato la sfida di Coppa Italia con la Sampdoria a «Marassi», gol che finalmente è arrivato. Otto mesi Empoli per me è una seconda casa, in valevole per gli ottavi di finale ed inizialmente programmata per il 14 dopo quel maledetto Napoli-Empoli che estate ero deluso e arrabbiato, ma poi c’è gennaio 2009, a mercoledì 12 novembre prossimo (calcio d’inizio alle gli costò un ginocchio, Nicola Pozzi è un stato questo chiarimento e quindi non ho 19,30, diretta su Rai Sport Più, canale 227 di Sky), vale a dire tra le sfide di giocatore ritrovato e... rasserenato. Eh sì, motivo di portare rancore. Il contratto? campionato che gli azzurri dovranno disputare a Frosinone e in casa col perchè il recupero del bomber non è Beh, sono qui e non ho problemi a Grosseto, quest’ultima in posticipo di lunedì. Il motivo è presto detto: discuterne con la società, anzi. Empoli per passato solo attraverso momenti difficili siccome la Roma non voleva recuperare la gara con la Samp, sospesa me è come una seconda casa, quindi non mercoledì scorso per pioggia, nella settimana del derby e quindi il 12 legati all’infortunio, ma anche alla lite con avrei nessun problema ad allungare la società che non ha voluto cederlo. ancora il mio rapporto con la società». novembre, ha fatto sì che la Lega programmasse la partita coi blucerchiati «Le tensioni sono alle spalle — ha detto Dichiarazioni importanti, che lasciano al 14 gennaio, data in cui all’inizio era prevista la sfida con l’Empoli (in gara l’attaccante ai microfoni di Radio Lady — presagire un futuro positivo per una unica, senza andata e ritorno) ed il risultato è questo qui. Insomma non la società mi ha chiesto scusa per come mi vicenda che si avvia davvero a conclusione. c’è che dire, un’altra bella dimostrazione di come funzionano le cose nel nostro paese e di come certi interessi contino più di altri. Mah... XIV EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 1 NOVEMBRE 2008

.

L’ANCONA LE GIOVANILI Arbitri nel mirino Per la Primavera in casa dei dorici: c’è l’esame Modena «Ancora penalizzati Derby col Viareggio ma l’Empoli soffrirà» per il team di Cecchi

— ANCONA — OGGI ALLE 14.30 la Primavera az- zurra ospita a Monteboro il Modena L’ANCONA cerca a Empoli di di- nel 4˚ turno di campionato. Entram- menticare l’amarezza del pur bril- be le squadre sono imbattute e vanta- lante 2-2 col Livorno. Gli errori no 5 punti, maturati con una vitto- arbitrali ai danni della squadra di ria e due pareggi. La partita si an- Francesco Monaco sono diventa- nuncia quindi impegnativa per ti troppi e hanno indotto il club a l’Empoli che vuole tuttavia rimane- presentare una protesta ufficiale GLI EX Salvatore Mastronunzio con la maglia re nella posizioni di testa, visto che in Lega. «Non credo certo alla ma- dell’Ancona e Vanigli in maglia azzurra l’obiettivo sono i play off. Ettore Do- lafede — precisa il diesse bianco- nati non avrà i lungodegenti Alde- rosso Fabrizio Larini — ma dopo LE CURIOSITA’ rotti, Floria e Manzo, tutti operati quanto è accaduto martedì a Li- nei giorni scorsi con successo al lega- vorno abbiamo ritenuto opportu- mento crociato del ginocchio, ma i no muoversi con decisione nelle suoi ragazzi stanno comunque gio- sedi competenti. Il signor Tozzi cando un buon calcio. Lo 0-0 sul ci ha negato un rigore solare quan- Mastronunzio, che ex! campo del quotato Genoa accresce do Nassi è stato atterrato in area così la fiducia in un risultato pieno coi ‘canarini’, nonostante le difficol- da De Lucia. Per regolamento il tà in fase conclusiva. Anche per que- portiere doveva pure essere espul- sto motivo Donati è orientato a ri- so. Purtroppo non è stata la prima Vannucchi ne fa... 400 proporre il tridente con Aperuta cen- volta in cui abbiamo subìto ingiu- travanti e Dumitru e Fabbrini ai la- stizie così gravi; basti ricordare la ARANNO in tutto quattro gli ex in campo CROLLA — L’Empoli è una delle quattro squa- ti. Tra un mese poi il settore offensi- direzione di gara del signor Velot- oggi pomeriggio, uno nell’Empoli e quattro dre della serie B a vantare, dopo 11 turni, il mi- vo sarà rinforzato da Hemmy, avvia- to a Salerno. Non voglio neppure Snell’Ancona. Il primo è Rincon, che arriva- glior saldo positivo tra risultati al termine dei to alla completa guarigione dopo pensare che l’Ancona venga dan- to in azzurro in prestito dall’Inter ha colleziona- primi 45’ e quelli finali: +5 nei secondi tempi. l’intervento al crociato. Con Togna- neggiata perché è una matricola, to 4 presenze dal 2006 al 2008. Poi ci sono Ri- L’Ancona, invece, è una delle due squadre della relli e Caponi recuperati dai rispetti- ma è giunto il momento di farsi chard Vanigli (72 presenze dal 2004 al 2007) e serie B , assieme al Cittadella, a vantare il saldo vi infortuni alla caviglia e al ginoc- sentire». La classifica è dunque Salvatore Mastronunzio, che con la prima squa- negativo maggiore tra risultati al termine dei pri- chio, la formazione dovrebbe preve- bugiarda? «Ci mancano punti no- dra dell’Empoli ha collezionato solo 2 presenze mi 45’ e quelli finali: -4 nei secondi tempi. dere: D’Oria, Caroti, Forino, Nico- nostante Mastronunzio sia capo- nella stagione 1997/98. La ‘vipera’, però, è empo- letti, Tonelli, Mori, Dumitru, Gra- cannoniere e formi con Nassi una lese doc e con la Primavera ha vinto anche un ANCONA SENZA SUCCESSI ESTERNI naiola, Aperuta, Caponi, Fabbrini. delle migliori coppie della serie torneo di Viareggio nel 2000, segnando in semifi- DALL’APRILE SCORSO — L’ultima affer- LE ALTRE GARE — In campo og- B. Siamo quindi sicuri che l’Em- nale con l’Inter. In maglia azzurra, l’ex è France- mazione esterna ufficiale dei biancorossi risale gi alle 9.30 gli Esordienti ’98 A di poli non avrà vita facile con Macrì a Monteboro col Montesper- sco Flachi, che ad Ancona ha collezionato dal al 13 aprile scorso quando, in -1, si impo- toli; alle 10.30 gli Esordienti ’98 B di noi…». Cambiando discorso, ec- gennaio al giugno del 1998 17 presenze e 10 gol. sero per 2-0 ad Arezzo: da allora lo score esterno Diolaiuti che fanno visita al Mal- co come proprio il grande ex Ma- dell’Ancona è stato di 4 pareggi e 5 sconfitte. mantile e i Pulcini ’99 C di Becchi stronunzio si presenta al Castella- 400 PER VANNUCCHI — Ighli Vannucchi fe- con la Cerretese a Monteboro; alle ni. «Sarà una gran bella emozione steggia oggi la 400˚ presenza ufficiale della pro- QUOTE E TV — La gara di oggi sarà trasmessa 10.45 i Pulcini ’99 B di Rossi a Mon- — ha detto ad un quotidiano spor- pria carriera professionistica. Le attuali 399 pre- in diretta su Sky (pay-per-view) e in differita sul teboro col Vinci; alle 11.10 i Pulcini tivo in questi giorni — con l’Em- senze – collezionate indossando le maglie di Luc- digitale di La7 Cartapiù. Alla radio appuntamen- ’99 A di Cacicia ospiti della Castella- poli e con Vitale ci sono state del- chese, Salernitana, Venezia, Empoli e Palermo – to sui 97,7 fm di Radio Lady a partire dalle 14. na a Castelfiorentino; alle 16.30 poi le incomprensioni dovute a certe sono così suddivise: 206 in , 161 in B, 31 Queste le quote: Snai paga il segno «1» a 1,50, i Giovanissimi Nazionali di Cecchi mie frequentazioni. Io però sono in coppa Italia ed 1 nelle coppe europee. l’«X» a 3,40, il «2» a 7,50. Match Point paga l’«1» a Monteboro col Viareggio e infine sempre stato tranquillo». a 1,50, l’«X» a 3,50, il «2» a 7,20. Better, infine, alle 18 gli Esordienti ’97 A di Arri- Carlo Salvadori RIPRESE: L’EMPOLI OK, L’ANCONA quota l’«1» a 1,50, l’«X« a 3, 50, il «2» a 7. ghi ospiti del S. Maria.

L’ASSORTIMENTO PIU’ VASTO DELLA ZONA DAL 3 al 15 NOVEMBRE Pantaloni uomo da € 10,oo e € 15,oo Giacconi uomo e donna da € 19,oo - € 25,oo - € 29,oo ABBIGLIAMENTO

EMPOLI Via Giuntini 58 tel 0571 591251 - FIRENZE Via Alamanni 35/R tel 055 293132 - SESTO F.NO Via Della Repubblica 2/8 tel 055 4489246 46 SPORT IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO SABATO 1 NOVEMBRE 2008

SERIE B MAREMMANI A MANTOVA, AZZURRI AD ANCONA OGGI ORE 16 Avellino-Sassuolo Girardi Bari-Pisa Ciampi Empoli-Ancona Candussio Grosseto ed Empoli Mantova-Grosseto Morganti Modena-Cittadella Saccani Piacenza-Parma Trefoloni Salernitana-Vicenza Gervasoni Treviso-Albinoleffe Baracani per continuare la fuga Triestina-Frosinone Cavarretta di PAOLO PIGHINI tecnico nerazzurro dovrà fare a meno di De- LUNEDI’ — GROSSETO — gano, Pit e Buzzegoli per cui sarà costretto Ascoli-Rimini (h. 19) Velotto a inventare la formazione. Un appuntame- Livorno-Brescia (h. 21) Orsato N CAMPIONATO, quello della cadet- to assai delicato in Puglia. teria, che parla sempre più toscano con CLASSIFICA UGrosseto ed Empoli assolute protagoni- IL LIVORNO di Acori oggi rimarrà alla fi- GROSSETO 21 ste. Le due «regine» oggi sono impegnate su nestra perché sarà di scena lunedì quando al- versanti opposti: i biancorossi di Gustinetti le 21 ospiterà il Brescia di Sonetti. Un bel ma- EMPOLI 21 vanno a far visita al Mantova, mentre la squa- tch tra due squadre che hanno tanta voglia di SASSUOLO 19 dra di Baldini ospita l’Ancona. I maremma- tornare subito in serie A. Tra i labronici VICENZA 19 ni, autentica rivelazione della serie B, assenti Grandoni e Antonio Filippi- sono reduci da tre vittorie nelle ulti- ni, infortunati. BRESCIA 19 me quattro partie e presentano Alle spalle del coppia di testa viag- PARMA 17 l’attacco più prolifico del tor- gia un terzetto composto, oltre ALBINOLEFFE 17 neo. Il «Gus» deve rinunciare che dal Brescia, da Vicenza e allo squalificato Cordova per Sassuolo. I biancorossi di Gre- BARI 17 cui è costretto a cambiare gucci sono attesi dalla delicata SALERNITANA 17 schieramento, ma affronta trasferta di Salerno mentre il LIVORNO 16 con fiducia la delicata trasfer- Sassuolo, sempre in Campa- ta con i virgiliani che debutta- nia, affronta l’Avellino per veri- PISA 16 no davanti al pubblico amico ficare se il ko con l’Empoli è sta- TRIESTINA 16 con Costacurta e vorranno far to assorbito o ha lasciato il segno. FROSINONE 15 fare bella figura al mister dopo lo E rimanendo nelle sfere alte il Par- scivolone nella gara di Rimini. ma, che ha vinto le ultime tre partite, ANCONA 13 Grande euforia in casa Empoli dopo andrà alla ricerca del poker a Piacenza: i MANTOVA 13 l’exploit di Sassuolo. Con molta probabilità biancorossi di Pioli sono in serie negativa e il tecnico massese confermerà la squadra vitto- hanno bisogno di punti. L’Albinoleffe si reca a PIACENZA 12 riosa contro l’undici di Mandorlini: unico pos- Treviso dove troverà l’undici di mister Gotti RIMINI 11 sibile assente Cupi, che si è bloccato in settima- con il dente avvelenato dopo la sconfitta in Ma- CITTADELLA 10 na. Oggi ospitando l’Ancona, che in trasferta remma. In coda, per il Modena lo scontro con- non ha mai vinto, l’Empoli vorrà proseguire la tro il Cittadenna può già rappresentare un’ul- ASCOLI 9 striscia positiva. tima spiaggia.Un torneo, quello di B, che MISTER Sopra AVELLINO 8 Gustinetti, allenatore del dunque si sta confermando equilibrato e in- MODENA 6 RISCHIA IL PISA di Ventura impegnato al certo, e dove, al momento, non esiste ancora Grosseto. A sinistra il «San Nicola» contro il Bari di mister Conte. Il un padrone. tecnico empolese Baldini TREVISO (-4) 6

Cosa bolle oggi in pentola?

PICCOLA ENCICLOPEDIA DEL GUSTO LA BUONA CUCINA A PORTATA DI TUTTI

1 Tante idee con gli spaghetti 6 Paella e sapori di Spagna 11 Gnocchi di pane, patate,... 16 Torte facili e veloci 21 Frittelle dolci e salate 2 Tante idee con il pane 7 Primi piatti con il pesce 12 Torte al cioccolato e farcite 17 Crocchette e polpette 22 Minestre e zuppe 3 Piatti unici 8 Pesce al forno e in tegame 13 Arrosti, umidi e brasati 18 Uova e formaggi 23 Tante idee con la polenta da GIOVEDÌ 30 OTTOBRE A SOLO 4 Tante idee con le crespelle 9 Pizze e torte salate 14 Intingoli e sughi 19 Tante idee con le patate 24 Baccalà €2,90* 5 Antipasti freddi 10 Cucinare in 30 minuti 15 Antipasti caldi 20 Riso e risotti 25 Pasticci e timballi PRIMI PIATTI CON IL PESCE * più il prezzo del quotidiano Per informazioni e arretrati: www. quotidiano.net oppure 199.155.955 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 - il costo della chiamata da telefono Telecom Italia è di Euro 0,1188 al minuto Iva inclusa. Ulteriori informazioni sugli elenchi telefonici. Per le chiamate da altri operatori i prezzi sono forniti dall’operatore utilizzato) - e-mail: [email protected] VIII EMPOLI SPORT LA NAZIONE DOMENICA 2 NOVEMBRE 2008

.

EMPOLI-AN- Quando cinquanta bambini vanno a scuola... di tifo CONA I bambini della — EMPOLI— Vestiti di tutto punto, i bambini hanno sfilato scuola di tifo lungo la pista di atletica prima della partita, poi sfilano prima SE L’EMPOLI avesse vinto sarebbe stata festa si sono sistemati in Maratona Superiore dove, della gara doppia, ma si sono divertiti lo stesso i circa 50 seguiti dal personale del Centro di bambini delle scuole elementari di Corniola Coordinamento, hanno imparato a fare il tifo. Si tratta di un progetto partito ieri che presenti ieri al «Castellani». Sono i primi coinvolgerà 27 scuole del Circondario e che si membri della scuola di tifo azzurra organizzata, preannuncia come un’altra bella iniziativa curata e gestita dall’Unione Clubs Azzurri. promossa dai tifosi azzurri.

SERIE «B» 12ª GIORNATA PRIMAVERA Sconfitta amara nel match interno Un Empoli da incubo con il Modena

0-1 lascia il campo all’Ancona

EMPOLI: D’Oria, Caroti, Forino, Nicoletti, Tonelli, Mori, Dumitru Scelte sbagliate ed errori: dorici a segno dopo ben 61 anni (58’ Tognarelli), Granaiola (69’ Guitto), Aperuta (76’ Pucciarelli), guizzo interessante ma non è un Sirigu, spesso impreciso, prova le un’altra punta, Pozzi, ma per Caponi, Fabbrini. All. Donati: 1-3 centravanti e si vede. Al 7’ co- a rimettere gli azzurri in corsa inserirla nella ripresa rivoluzio- MODENA: Silvestri, Fornetti, Zec- munque ci vuole un grande in- subito con un’uscita disgraziata na la squadra, togliendo Marzo- chetti, Gardella, Martini, Carini, EMPOLI (4-2-3-1): Bassi; Marzoratti tervento di Turati per anticipa- su cui salva la sua difesa ma po- ratti e arretrando Buscè e di fat- Prandi (85’ Kerniqi), Del Vecchio (46’ Pozzi), Vargas, Kokoszka, Tosto; to indebolendola. Se ne accorge (81’ Giacobazzi), Agrillo (63’ Fica- Valdifiori, Moro (54’ Piccolo); Busce’, re Tosto liberato davanti alla co dopo ci mette del suo sulla relli), Degl’Innocenti, Sgrò. All. No- Vannucchi, Lodi; Pasquato (63’ Cor- porta da una combinazione Pa- forte conclusione di Lodi (tocco ed allora dopo poco toglie Moro tari via). All.:Baldini. squato-Lodi. Al 16’ invece pro- di Pasquato), che fa centro da e mette Piccolo, spostando Ko- Arbitro: Di Stefano di Alghero ANCONA (4-3-1-2): Sirigu; Turati, prio Vannucchi pesca con un posizione molto defilata:1-1 e koszka a terzino e arretrando Marcatore: 42’ Prandi— EMPOLI — Comazzi, Vanigli (60’ Rincon), Rizza- lancio al bacio Lodi davanti a Si- Lodi a centrocampo. Quindi fi- to; Camillucci, Siqueira (65’ Surraco), rigu: l’azzurro però perde l’atti- azzurri di nuovo padroni della nalmente fa la cosa più logica: SCONFITTA interna della Catinali; Schiattarella; Nassi, Mastro- mo buono. Insomma tanto Em- situazione ma, rispetto ai primi toglie Pasquato e butta dentro Primavera col Modena. La rete nunzio (81’ Colacone). All.: Monaco. poli e poco Ancona ma a segna- 20’, anche meno ispirati. La lo- Corvia. Insomma un tourbillon Arbitro: Candussio ro spinta cala e il portiere è chia- ospite arriva nel finale del 1˚ Reti: 19’ Nassi; 23’ Lodi; 74’ Nassi; re sono proprio i biancorossi. che stordisce prima di tutto tempo con Prandi, abile a capi- 78’ Mastronunzio. Mastronunzio, dalla fascia, è mato in causa solo al 40’, quan- l’Empoli che dopo 18’ non ha talizzare una distrazione della — EMPOLI— bravo a centrare per Nassi che do Lodi su punizione trova il ti- più cambi e va sotto di brutto. A retroguardia azzurra. Ma l’Em- LLA FINE l’unica conso- salta indisturbato (Vargas dove ro giusto e Sirigu si salva con fare la differenza sono le combi- poli non aveva certo giocato be- lazione è che l’Empoli ri- sei?) e insacca di precisione alle l’aiuto della traversa. nazioni degli attaccanti dorici ne sino a quel momento, visto Amane comunque in testa, spalle di Bassi. Siamo al 19’. Baldini allora decide che ci vuo- che giocano col tentato fuorigio- che non era mai riuscito a conclu- grazie al ko del Grosseto. Il re- co azzurro. Minuto 74: Catinali dere in maniera pericolosa verso sto è tutto da cancellare, insie- pesca Nassi davanti a Bassi e sia- la porta di Silvestri. La sterilità me a una sconfitta con tanti pa- mo 1-2; minuto 76, Bassi fa il offensiva degli azzurri non ha dri a partire dai soliti cambi in miracolo su Mastronunzio im- dunque trovato una soluzione corsa che stavolta correggono beccato da Nassi; minuto 78 Ma- nelle tre punte schierate ancora quello che funziona invece di stronunzio chiude i conti lancia- da Donati, nonostante la genero- quello che non va, per finire coi to da Nassi. Da non credere. sità non sia mancata. Al 5’ della limiti incredibili di una difesa Riccardo Fattori ripresa la gara è stata poi com- che il duo Nassi-Mastronunzio promessa dall’espulsione per (che bello avere due attaccanti doppia ammonizione di Nicolet- che fanno gli attaccanti e... an- LA MOVIOLA ti, che ha suscitato le proteste del- che i gol) fa a fette non appena la panchina empolese. I padroni cala il filtro a centrocampo. In- di casa si sono arresi in modo de- somma un disastro che fa gran- Candussio ok: finitivo quando Guitto, subentra- de un Ancona che non vinceva EMPOLI-AN- to da pochi minuti a Granaiola, fuori casa da aprile e ad Empoli CONA direzione senza ha dovuto uscire per un infortu- da solo 61 anni... Vargas alle grandi sbavature nio alla caviglia dopo che erano Dopo Sassuolo, Baldini cambia prese con già state effettuate le tre sostitu- il minimo indispensabile. Cor- Nassi, DIREZIONE senza er- zioni. Il Modena non ha comun- via resta fuori mentre in difesa match-winner rori per il signor Can- que approfittato della situazione c’è Marzoratti al posto dell’in- del confronto dussio da Cervignano. favorevole, limitandosi a gestire fortunato Cupi ed è confermato Il fischietto friulano, al il vantaggio. La squadra emilia- Kokoszka. Per il resto è l’Empo- primo anno nei campio- na non è apparsa irresistibile ma li di sempre, lanciato all’insegui- nati di serie «A» e «B», le è stata sufficiente l’unica op- mento della vittoria della confer- dirige in maniera posi- portunità dei 90’ per interrompe- ma contro l’Ancona di Vanigli, tiva, senza grossi errori re l’imbattibilità azzurra. indimenticato ex di appena ieri, di sorta. Lascia giocare e di Mastronunzio, empolese di e a volte da l’impressio- LE ALTRE GARE — In Pontorme e capocannoniere del ne di non essere troppo campo oggi alle 9.45 e gli Esor- campionato, a caccia di rivinci- presente, ma azzecca le dienti ’97 B di Scali che a Mon- te su chi non ha creduto in lui. decisioni che prende e teboro ospitano la Cerretese men- L’avvio azzurro è spigliato, qua- è agevolato dal fatto di tre alle 10.30 vanno in campo si prepotente con l’Ancona co- non dover fronteggiare gli Allievi Nazionali A di Del stretto nella sua metà-campo. episodi strani. Regolari Rosso ospiti alle 10.30 del Siena Per una ventina di minuti c’è so- tutti i gol, qualche dub- a Ponte d’Arbia, gli Allievi Na- lo l’Empoli. Vannucchi, che co- bio lo si ha nella ripre- zionali B di Galasso attesi in ca- me a Sassuolo parte decentrato sa su un contatto Van- sa della Carrarese e gli Esordien- a sinistra, si muove bene e lascia nucchi-Schiattarella in ti Regionali di Bombardieri che spazio al centro ad un Lodi più area anconitana: l’ag- alle 10.30 a Istia affrontano il presente alla manovra grazie ad gancio c’è, ma non sem- Grosseto. Infine alle 11 i Giova- un assetto che vede gli azzurri bra rigore e in effetti il nissimi Regionali di Mazzanti- partire una decina di metri più capitano azzurro nem- ni a Monteboro con la Sangio- avanti del solito. L’unico rim- meno protesta. vannese. pianto è la scarsa incisività, vi- Voto 6,5 sto che Pasquato ha qualche EMPOLI-ANCONA Silvio Baldini incredulo in panchina LA NAZIONE DOMENICA 2 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT IX

.

— EMPOLI — ormai è andata così, cerchiamo di Kokoskza: «I cambi ci hanno disorientato» non far drammi e pensiamo a lavo- RISPONDE alle domande in in- rare in vista della prossima sfida». glese, ma non ci vuole certo l’inter- non ha funzionato a dovere. un ottima gara e meritavamo di an- andata così». Una battuta anche sulla prova per- prete per capire lo stato d’animo di sonale. Per lui si trattava della se- «I cambi dopo l’intervallo — spie- dare al riposo in vantaggio». Qualcuno gli fa notare che l’Empo- Adam Kokoskza nel dopo-partita. conda partita da titolare, la prima Il polacco, come tutti i suoi compa- ga lo stesso Kokoskza — ci hanno Il polacco, poi, chiede lumi sul se- li è ancora al comando della classi- al Castellani. messo un po’ di confusione. Pecca- condo gol dell’Ancona. «Ho avuto fica. «Finalmente una bella notizia «Non posso essere soddisfatto del- gni, ha il morale a pezzi, ma trova la mia gara — spiega — perchè ab- comunque il tempo di analizzare il to, perchè da lì in poi non ci abbia- l’impressione che fosse in fuorigio- — sorride Kokoskza — perchè si- biamo perso. Io sono contento solo match in maniera lucida e soprat- mo più capito granchè. Nel primo co — dice — ma non ne sono sicu- gnifica che possiamo concentrarci quando la squadra vince». tutto per spiegare cosa secondo lui tempo, invece, avevamo disputato ro. Vabbè, pazienza, tanto ormai è meglio sulla prossima gara. Questa t.c.

LE PAGELLE

EMPOLI-AN- Sono nel reparto arretrato CONA Pozzi cerca l’intervento contrastato da Rincon, un ex le prestazioni più opache BASSI 6 – Appare meno sicuro di altre volte, ma com- TOSTO 5,5 – Generoso fino a rischiare di infortunar- pie un prodigio alzando in angolo la conclusione rav- si, non riesce tuttavia ad opporsi alle iniziative dori- vicinata di Mastronunzio, 60” prima dell’1-3. che della ripresa. MARZORATTI 6 – Prova positiva con qualche tenta- VANNUCCHI 6 – Il capitano vorrebbe festeggiare la tivo di sortita in avanti. Esce per Pozzi al 46’. 400ª gara tra i professionisti e mette in campo un gran- POZZI 5,5 – Inserito per dare maggior forza al repar- de impegno, ma è l’Ancona a brindare ai 3 punti. to offensivo, ha una sola opportunità per farsi valere. LODI 6,5 – Va ancora a segno e sfiora il raddoppio VARGAS 5,5 – Dà troppa libertà a Nassi sul primo con un magistrale calcio di punizione. Da mediano gol anconetano, si segnala per alcune chiusure. non può mantenere lo stesso standard di rendimento. KOKOSZKA 5,5 – Alla seconda presenza è meno au- PASQUATO 6 – E’ molto mobile e arretra spesso a torevole del debutto, ma non è responsabile del ko. cercare il pallone. Suo l’assist del momentaneo pari BUSCE’ 6 – Molto efficace come al solito sulla fascia siglato da Lodi. Rimpiazzato da Corvia dopo poco più destra fino all’intervallo, poi è coinvolto dal crollo. di un’ora. MORO 6 – Sbaglia qualche passaggio però dà sostan- CORVIA 5,5 – Ha un impatto troppo morbido al ma- za alla linea mediana prima di uscire per Piccolo. tch e scaglia un unico tiro pericoloso respinto da Siri- PICCOLO 5 – Appena entrato si fa bruciare da Nassi gu poco prima del triplice fischio di Candussio. che scocca un tiro-cross sventato da Bassi. Sbanda All. BALDINI 5 – Gli azzurri giocano 45’ pregevoli quando i gemelli del gol firmano l’uno-due letale. anche se concludono di rado in porta. I cambiamenti EMPOLI-ANCONA Sirigu interviente anticipando Kokoszka VALDIFIORI 5,5 – Dopo l’intervallo perde la lucidi- portati nella ripresa non sono però convincenti. tà dei primi 45’ anche perché soffre il nuovo assetto. Carlo Salvadori

IL DOPO-GARA DEL TECNICO Baldini: «Non è colpa dei giocatori» di TOMMASO CARMIGNANI questo non è successo neanche sta- capitato. Cerchiamo invece di pensa- volta». re al futuro e prendiamo gli aspetti —EMPOLI— positivi della giornata, visto che co- Valdifiori: «Ci rifaremo» A SOSTANZA sta nei nume- CI SAREBBERO tanti perchè, tan- munque siamo ancora primi». ri. In casa, gli azzurri hanno Eppure, con l’Ancona si è rivista la te cose da chiedere al tecnico azzur- faccia più brutta di un Empoli matta- — EMPOLI — rossi sono infatti arrivati per Lperso due volte, ma quel che è ro e soprattutto da analizzare. Baldi- tore col Sassuolo, inguardabile col primi su tutti i palloni, per- peggio hanno preso 10 gol, ni però preferisce concentrarsi sugli Pisa e ancora una volta in difficoltà CRISTIAN Pasquato non ché erano più determinati di contro i 2 subiti in trasferta. C’è qual- aspetti positivi ed evitare un disfatti- con l’Ancona. Sulla gara hanno pesa- perde il sorriso malgrado il noi. La loro grinta è stata fon- cosa che non va e si vede. Baldini lo smo cui sarebbe ingiusto lasciarsi an- to gli errori della difesa, ma Baldini, bruciante ko. «La sconfitta è damentale per il successo. stata sorprendente – ammet- sa ed è per questo che ammette il pro- dare. Meglio riflettere. E risolvere i come detto, non cerca colpevoli. Per fortuna, però siamo anco- blema, guarda avanti e dice che il pri- «Se in un momento come questo mi te – ma la squadra non ha nel ra al comando insieme al mo obiettivo sarà quello di risolvere guai. mettessi a dare la colpa a tutti — di- complesso giocato una brut- «Si può perdere una partita — dice Grosseto sconfitto a Manto- tutte le magagne. Che non sono po- ce — farei del male alla squadra. Io, ta partita. I nostri avversari va». che. Poi si prende la colpa. Come un — ma non così. Ora però è perfetta- invece, devo prendere i lati positivi sono stati però spietati con- Credete nel riscatto a Frosi- mente inutile piangere su ciò che è della situazione. Dite che nel primo cretizzando le poche palle- padre premuroso, evita di darla ai tempo abbiamo giocato bene? Sì ma none? «In questo momento giocatori, in particolare alla difesa, e gol create nei 90’. Nel primo c’è troppa amarezza per pen- le partite si analizzano per intere. Il tempo, addirittura, hanno ti- dice che le responsabilità per una lato positivo, come detto, è che sia- sare alla prossima sfida. Cer- sconfitta così vanno date solo a lui. LA RIPRESA mo ancora primi e che sabato avre- rato una sola volta in porta to, siamo più incisivi in tra- Se non ha completamente ragione mo la possibilità di riscattarci». quando Nassi è stato davve- sferta, anche se la formazio- poco ci manca. Di nuovo al lavoro ro bravo a segnare. L’Anco- ne laziale non è da sottovalu- «Se c’è qualcuno da mettere sotto ac- domani allo stadio SULLA sconfitta di ieri, oltre ai tan- na poi ha continuato a difen- tare. Poi avremo il derby ca- cusa quello sono io — spiega — per- ti errori dietro, hanno pesato anche i dersi anche dopo l’1-1 di Lo- salingo col Grosseto e queste chè se adesso mi mettessi a rimpro- DOPO la sconfitta con l’An- cambi, le scelte dello stesso Baldini. di, mentre nella ripresa ci ha due partite potrebbero dare verare i giocatori, o peggio ancora a cona, gli azzurri ricomince- «Ma io i cambi li faccio per vincere sorpreso con due azioni di ri- una svolta al nostro campio- dare la colpa a questo o a quello, beh ranno ad allenarsi nel pome- — dice — non per mantenere il pa- messa, nate da lanci lunghi nato…». reggio. Altrimenti avrei detto ai gio- dei difensori». Valdifiori, dal canto suo, non sarei un uomo di....». Omettiamo il riggio di domani al Castella- catori di far girare la palla e di non resto. Ma nel secondo tempo sem- sa spiegare la trasformazio- ni. Quindi, in vista della ga- attaccare più. Quando si gioca in ca- brava un altro Empoli… «Ri- ne tra i primi e i secondi 45’: Baldini insomma non gira intorno ra di sabato contro il Frosi- sa, si deve sempre cercare la vittoria conosco che siamo calati in alle sue responsabilità, ma invita co- «Non so perché siamo stati none, Baldini ha deciso di dando qualità e spingendo a fondo. confronto ai 45’ iniziali, ma le meno brillanti nella ripresa munque a voltare pagina velocemen- concedere ai suoi un giorno Se poi però arrivano sconfitte così al- sostituzioni operate dal mi- te: «Dobbiamo vedere quello che è lora vuol dire che probabilmente — dice — dopo aver esercita- di riposo. Coi ciociari, il tec- qualcosa ho sbagliato anche io». ster non hanno inciso sulla to un netto predominio terri- successo, analizzare la gara in ogni nico azzurro dovrà di nuovo flessione. Anzi, siamo usciti toriale fino al riposo. Forse minimo dettaglio e cercare di capire Nel finale, il tecnico parla anche di fare a meno di Cupi, fermato un’Ancona che senza strafare ha vin- dallo spogliatoio convinti di abbiamo cercato il gol del 2-1 cosa c’è che non va quando giochia- conquistare la vittoria. Devo con troppa foga e ci siamo al- mo in casa — spiega — perchè è pro- da un stiramento. Da valuta- to una partita importantissima. re anche le condizioni di Co- «Cosa devo dire? Faccio solo i com- tuttavia riconoscere che nel- lungati favorendo le loro ma- prio in casa che tengo alle vittorie. plimenti ai nostri avversari — spie- la ripresa ho in parte rivisto novre. Ma sabato vedrete un Siamo davanti al nostro pubblico ed ralli, per il quale si fa sempre più vicino lo spettro dell’ope- ga — perchè hanno vinto. Ora però la squadra molle vista col Pi- Empoli diverso…». è naturale che dentro di noi ci sia vo- dobbiamo pensare a riscattarci subi- sa. Anche stavolta i bianco- c.s. glia di rendere felici tutti coloro che razione. to, come abbiamo fatto dopo la scon- ci vengono a vedere. Purtroppo però fitta col Pisa». IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 3 NOVEMBRE 2008 CALCIO XVII

Doppio allenamento per l’Empoli Baldini e i suoi vogliono restare in testa AL PICCHI ܘ COTTATI dal ko con l’Ancona, Vannucchi e compagni Si gioca alle 21 il posticipo tornano oggi ad allenarsi al “Castellani’ con una doppia Sseduta. Stamane lavoreranno soltanto i giocatori non di serie B. utilizzati sabato, mentre nel pomeriggio Silvio Baldini dirigerà A dirigere la partita sarà tutto il gruppo, eccetto Cupi e Coralli, indisponibili per la Orsato di Schio prossima gara a Frosinone. L’Empoli inizia comunque la settimana da capolista, assieme al Grosseto, però stasera verrebbe scavalcata da un Brescia vittorioso a Livorno. La DOPPIO VALORE ܘ seconda sconfitta interna consecutiva, seguita a quella col Pisa, Chi vincerà stasera rischia di costare pure il primo posto, l’unica notizia positiva del dopo-partita con la squadra di Francesco Monaco. I biancorossi, avrà l’opportunità infatti, avevano conquistato appena due punti in trasferta e non di scalare la classifica parevano capaci di superare un’avversaria reduce dal 4-0 del e raggiungere la testa martedì precedente col Sassuolo. L’inopinato stop ha un’attenuante nei tre incontri disputati in otto giorni, ma fino all’intervallo gli azzurri erano padroni del match… Carlo Salvadori Il Livorno stasera contro il Brescia Oggi verrà annunciato il ritorno tra gli amaranto di Fabio Galante — LIVORNO — punti raggiungerebbe le rondinel- con Caracciolo che parte da die- con Frosinone e Rimini. Diamanti e Tavano. Anche per- ché Grandoni è sempre infortuna- ELLA CODA di una gior- le e si piazzerebbe in piena zona tro per sfruttare la sua tecnica e la La squadra è in salute, il suo tecni- play-off. Sarà quindi una partita progressione), ma ha anche un co Acori ottimista e quindi non to e solo domani riprenderà ad al- nata tragica per le toscane lenarsi e Antonio Filippini non è Nal Livorno cercare di tene- che entrambe le squadre vorran- centrocampo eccellente dove Ba- pensa di ricorrere al turn over che ancora pronto. Restano gli altri, re alto il nome della regione stase- no vincere, in cui si affronteran- ronio costruisce gioco e Zambrel- “casomai si farà a Vicenza doven- soprattutto Danilevicius, Candre- ra alle 21, dirige Orsato di Schio, no a viso aperto senza tanti tattici- la e Dellamano fanno legna, una dovi giocare con due giorni di re- va e magari contro il Brescia al ‘Picchi’. E sarà smi. E quella allenata oggi dal squadra insomma da tenere nella cupero in meno rispetto ai bianco- che potrebbero entrare nel corso una partita che vale doppio per- piombinese è dovuta considerazione. Il Livor- rossi” per cui l’unica novità rispet- della partita, ma la squadra sem- ché chi la vince potrà scalare posi- senz’altro una squadra che gioca no è in serie positiva da quattro to all’undici iniziale di Ancona è bra fatta. Intanto oggi verrà anun- un buon calcio, è ben organizzata giornate e tenta il pokerissimo, il ritorno di Rossini al centro ciato il ritorno in amaranto di Fa- zioni in classifica, il Brescia addi- bio Galante. Il giocatore ha incon- rittura salirebbe sul gradino più ed ha giocatori dotati atleticamen- ma soprattutto prova a conquista- dell’attacco. Per il resto fiducia a trato il presidente Spinelli e da do- alto, davanti a Grosseto ed Empo- te e tecnicamente bravi. Gioca re il terzo successo consecutivo De Lucia, Rosi, Perticone, Miglio- mani sarà a disposizione di Acori. li. Ma anche il Livorno con i tre con tre punte (Savio e Faczesin sul proprio campo dopo quelli nico, Pulzetti, Loviso, Bergvold, Lorenzo Gremigni

GROSSETO Il Grifone cade ma resta il primo della classe E domenica ospita la sua «bestia nera»: il Modena di PAOLO PIGHINI ti ha dato vita ad una prestazione insuffi- bambolata». Dal punto di vista tecnico si — GROSSETO — ciente. «Per uscire senza danni dal Martel- può osservare che quando il pallone spiove li — aveva preventivato in settimana il tec- nell’«area piccola» o nei dintorni. dovreb- N CAMPIONATO davvero inde- nico bergamasco — dovremmo dare vita be essere «preda» del portiere. Cosa che, pe- cifrabile. La serie «B» mantiene fe- ad una prestazione sopra le righe». Invece rò, non si è verificata al «Martelli». ma è Ude al suo clichet e riserva sempre non è stato così. Il Grosseto, ancora una altrettanto vero che anche in avanti i torel- delle sorprese. La coppia di testa (Empo- volta, non è riuscito ad imporre il proprio li non si sono mai fatti veramente pericolo- li e Grosseto), ad esempio, perde in con- ritmo e i lombardi di mister Costacurta si. Ma se vogliamo essere sinceri anche il temporanea, ma rimane ugualmente hanno avuto la strada spianata per una vit- centrocampo non ha svolto la funzione di IL TECNICO al comando. Raramente si era verifi- toria importante. Inutile mettere sotto ac- filtro come è successo in altre gare. Nono- Elio cata una situazione di questo que- cusa il reparto difensivo: quando la squa- stante tutto una sconfitta può anche starci Gustinetti sto genere. E nel giorno che il Gros- dra vince è il «collettivo» che vince; quan- e non è il caso di fare drammi: il Grifone è seto ha conosciuto la seconda scon- do la squadra perde è il «collettivo» che ancora il primo della classe e, sabato, si ac- fitta esterna consecutiva (Bari e perde. Il fatto un po’ anomalo è che tutte e cinfe ad ospitare quel Modena che lo scor- Mantova) questo è l’unico dato due le reti del successo dei virgiliani sono so anno si rivelò la «bestia nera» dei ma- confortante in casa biancorossa. state realizzate sugli allunghi di due calci remmani. Quest’anno, però, dovrebbe esse- Al «Martelli» l’undici di Gustinet- da fermo con una difesa grossetana «im- re tutta un’altra musica.

PISA Gravi peccati di ingenuità: fa male il ko di Bari EATA ingenuità, questa volta il Pisa precisato che una sconfitta così ci può anche ché non possiamo continuare a giocare bene incolpa solo se stesso e dopo tutto la stare, che l’ambiente è sereno, che la classifi- senza però raccogliere quanto seminiamo». Bdistrazione fatale l’hanno confeziona- ca resta buona e che il riscatto è a portata di Un po’ il concetto che ha fatto trapelare an- ta loro, i nerazzurri, presi sul tempo dal for- mano (sabato prossimo arriva un Ascoli in che il presidente Pomponi, nel frattempo sennato Kamatà, il più vivace dei ragazzi di disarmo) resta da annotare che nel Pisa c’è impegnato pure sul fronte-mercato: con- Conte, svelto a prendere sul tempo Trevisan chi s’appella (giustamente) alla sfortuna, fa- tattato Giuliano Giannichedda, ex cen- e a farsi buttare giù in area. E così, il rigore cendo notare la lista impressionante di infor- realizzato sabato pomeriggio da Barreto re- tunati, ma c’è anche chi, come Ciccio Braia- trocampista di Lazio, Juve e Livorno. sta una punizione forse eccessiva per il Pisa, ti, anima del gruppo e capitano in attesa del Attualmente senza squadra, potrebbe e un premio troppo ricco per il Bari, ma solo rientro di Raimondi, dice che « sarebbe me- arrivare a gennaio: in settimana si in- per chi ignora che il calcio non solo vive di glio lasciare stare stanchezza e infortuni, contrerà col diesse Cinquini. episodi, ma sugli episodi prospera. E adesso, pensiamo anzi a capire dove sbagliamo per- D.B. Frosinone, Biso Di nuovo al lavoro verrà squalificato oggi pomeriggio FROSINONE — GLI AZZURRI tornano Ciociari di nuovo al lavoro al lavoro oggi pomeriggio. oggi. Con gli azzurri, L’unica seduta di lavoro Braglia dovrà fare a meno prevista è in programma a di Biso, squalificato dopo partire dalle 15 allo stadio l’espulsione di . «Castellani». MARTEDÌ 4 NOVEMBRE 2008

EMPOLI F.C. L’INTERVISTA Lodi, sfida al passato gialloblù Il bomber stuzzica i vecchi amici: «Sarà emozionante, ma voglio vincere» di TOMMASO CARMIGNANI dra, perchè riesce a caricarti in ma- niera incredibile. In più, giocando FROSINONE, Francesco il Frosinone con la capolista, c’è BIGLIETTI Lodi potrebbe benissimo da scommettere su una presenza Acandidarsi alle elezioni per fa- importante di pubblico, forse su- re il sindaco. Mano sul fuoco periore alle 10000 unità». Come fare che qualcuno lo voterebbe. In real- tà, alla politica il fantasista napoleta- In più incontrate una squadra no, altra mano sul fuoco, non ci ha che sembra in salute... per la gara mai pensato, ma quando gli chiedi «Con la Triestina hanno pagato al- che effetto farà rimettere piede al cuni errori arbitrali, ma i miei vec- a Frosinone «Matusa» sorride e ammette che sa- chi compagni sanno il fatto loro e rà emozionante. Vuoi per l’ambien- sono convinto che ci daranno tan- I TIFOSI azzurri si te, vuoi per i trascorsi, quella coi cio- to filo da torcere. Non sarà una ga- stanno organizzando in ciari non è e non sarà mai una parti- ra facile, ma dopo la sconfitta con- vista della trasferta di ta qualunque per lo tro l’Ancona dob- Frosinone, dove scugnizzo. In due sta- IL MONITO biamo assolutamen- l’Empoli giocherà gioni, Lodi ha totaliz- te riscattarci». «Conosco bene sabato prossimo alle 16. zato con la maglia A proposito di giallo-blù 81 presen- l’ambiente e so Ancona: cosa è Il biglietto per lo ze e 31 reti. In più, ha che non sarà una successo? stadio, nel settore lasciato un segno in- partita facile» «Difficile dare una riservato agli ospiti e delebile nel cuore e risposta. Nel primo quindi agli empolesi, nella mente dei tifosi. tempo abbiamo fat- costa 15 euro ed è in «Se penso al Frosinone — spiega lo to una gran bella gara, poi abbia- stesso Lodi — non posso non na- vendita sul circuito mo pagato caro alcune disattenzio- Ticketone fino alle 19 scondere l’emozione. Ho ricordi bel- ni. Peccato». lissimi della società, dei tifosi e dei di venerdì. Questo compagni. Sarà sicuramente un pia- Come mai secondo te in casa significa che i tagliandi cere ritrovarli tutti e salutarli». fate fatica mentre in trasferta arrivano le vittorie? sono a disposizione Che effetto farà entrare in anche presso il Centro quel campo? «Bella domanda. Probabilmente i «In campo penserò soprattutto al- nostri avversari ci temono di più di Coordinamento la vittoria... dell’Empoli. Le amici- quando arrivano al Castellani e si dell’Unione Clubs zie contano prima e dopo la parti- chiudono maggiormente. Noi sia- Azzurri. Ma non solo. ta, ma non durante perchè nono- mo una squadra che per dare il me- Infatti, nella zona di stante i miei ricordi e i miei tra- glio ha bisogno di spazi: quando è Empoli, i tifosi che difficile trovarli facciamo fatica». scorsi il primo obiettivo sarà quel- intenderanno recarsi a lo di far bene e battere l’avversa- Un gran peccato, però... Frosinone potranno «Sì, perchè di fronte al nostro pub- rio». acquistare il loro Tu che conosci l’ambiente che blico vorremmo sempre vincere e ripagare il sostegno della gente». biglietto anche presso gara ti aspetti? Media World al Centro «Partiamo dal presupposto che in Ma intanto Francesco Lodi con- uno stadio come quello fanno fati- tinua a segnare... Commerciale di Santa «Bella consolazione... No, non pos- Maria, alla Ricevitoria ca tutti. Conosco bene il pubblico IL GRANDE EX so essere contento se i miei gol ser- Lunardi e infine alla di Frosinone e so che darà ai no- Francesco Lodi, stri avversari una carica incredibi- vono solo per la classifica canno- Tabaccheria Bianconi 81 presenze e 31 le. Il «Matusa» è sempre stato nieri. Io sono felice quando vince sulla Toscoromagnola. un’arma importante per la squa- la squadra». reti col Frosinone

DAL CAMPO AZZURRI DI NUOVO AL LAVORO IN VISTA DELLA PARTITA COI CIOCIARI IL CASO IL CENTRAVANTI SI OPERERA’? Saudati forza il ritmo, Cupi resta ancora a riposo Ore di attesa per Coralli DOPO aver digerito la sconfitta di sabato con l’Ancona, ro ed è per questo che oggi, o al massimo domani, Cupi L’INTERVENTO chirurgico sembra sempre più gli azzurri hanno ripreso a lavorare nella giornata di ieri, proverà a fare qualcosa in palestra o sul campo per capir- vicino per Claudio Coralli. Il centravanti di Borgo in vista della sfida di sabato col Frosinone. Al mattino si ne di più sulla reale entità del problema muscolare. Noti- San Lorenzo, vittima di un problema alle cartilagini sono allenati quelli che contro i biancorossi non aveva- zie un po’ più confortanti sembrano invece arrivare sul del ginocchio sinistro, dovrebbe prendere una no giocato, nel pomeriggio, invece, Baldini ha ritrovato il fronte Luca Saudati. L’attaccante sta intensificando il la- decisione definitiva, ovviamente in accordo con lo voro di recupero dopo l’infortunio al bacino e per il mo- staff medico azzurro, già nelle prossime ore. Dopo i DOPO la consueta visionatura della partita, giocatori e mento sembra stare bene, anche se ovviamente è molto consulti col professor Martens a Milano e col dottor allenatore si sono confrontati a lungo, come avviene tut- presto per sbilanciarsi in previsioni sulla data del rien- Castellacci a Lucca, il giocatore coltiva infatti ancora ti i lunedì, per analizzare e rivedere il precedente con- tro. qualche speranza di evitare l’intervento, nonostante i test effettuati sul campo la passata settimana abbiano fronto, commentando così gli errori e le cose da rivede- dato esiti negativi. Ieri Coralli ha provato addirittura re. Che, stavolta in particolare, non erano poche. Dopodi- A PRESCINDERE dall’infermeria, questa è comunque a lavorare in palestra ed in queste ore sta analizzando chè, lavoro defaticante per chi ha giocato, allenamento una settimana importante per gli azzurri, chiamati a ri- con cura insieme ai dottori tutte le valutazioni più intenso per tutti gli altri. In vista del Frosinone, Baldi- scattare ancora una volta una prestazione e un risultato effettuate in questi giorni e le diagnosi degli ni dovrà ancora fare a meno di Andrea Cupi. Il difensore, deludente. Per Baldini e i suoi, sarà importante analizza- specialisti. In caso di intervento, infatti, l’attaccante vittima di uno stiramento all’adduttore della gamba sini- re la gara con l’Ancona e capire cosa non ha funzionato, dovrebbe rimanere fuori 5 mesi: inutile aggiungere stra, è rimasto a riposo anche ieri. Le sensazioni del gio- in attesa di cercare la riscossa sul campo del Frosinone. che prima di operare, è intenzione di tutti valutare catore non sono pessime, ma lo staff vuole vederci chia- t.c. attentamente ogni possibile alternativa. Oggi alle 15 il test Frosinone, anche con il Montaione Ascoli squalificato QUELLO di oggi è il FROSINONE — Doppia giorno del consueto test seduta ieri per i canarini. infrasettimanale degli Con Cariello ko (ne avrà azzurri. Avversario il per un mese) squalificati Montaione (Promozione) Biso, espulso sabato, e alle 15 a Monteboro. anche l’ex azzurro Ascoli. MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE 2008

EMPOLI F.C. L’INTERVISTA Vannucchi, 400 di queste... partite Con l’Ancona, il capitano azzurro ha raggiunto un importante traguardo di TOMMASO CARMIGNANI ottimi livelli. Anzi direi che abbia- mo giocato proprio bene. Poi nella A PRIMA è datatal 23 no- ripresa, sinceramente, non so cosa MISTER 400 IL CASO vembre ’96: Pescara-Lucche- sia successo, fatto sta che abbiamo Traguardo Lse 3-0. La numero 400 è stata perso». invece di sabato passato: Em- storico per Ighli Come mai stentate così in ca- Vannucchi Per Coralli poli-Ancona 1-3. In mezzo, tante sa? soddisfazioni, tante amarezze, club «Non lo so, ma non direi che ci sono intervento più o meno importanti e una scelta, dei problemi al ‘Castellani’ solamen- quella di rimanere in provincia, che te perchè abbiamo perso le ultime lo ha fatto diventare il capitano del- due partite. Col Pisa c’è stato un inevitabile la formazione azzurra nonchè l’ido- black-out totale, con l’Ancona inve- RMAI è deciso: lo dei tifosi. Per Ighli Vannucchi, ce abbiamo fatto bene nel primo queste 400 partite coi professionisti Claudio Coralli tempo e male nella ripresa. Io credo Ofinirà sotto i restano un traguardo importante, al che a volte sia anche di là di tutto quello ferri, forse già nelle un discorso di condi- prossime ore. Il che è stato detto, o si IL VETERANO zione. Forse sabato potrà dire in futuro, giocatore, infatti, dopo «Aver giocato così stavamo peggio dei averle tentate tutte su di lui. Perchè 400 nostri avversari». presenze — 207 in se- tante gare è bello insieme allo staff rie ‘A’, 162 in ‘B’, 31 ma mi fa male Mentre col Sas- medico azzurro non ha suolo... potuto fare altro che in Coppa Italia e una l’ultima sconfitta» «Stavamo meglio si- in Uefa — sono tante optare per l’operazione curamente. Del re- al ginocchio sinistro, davvero, specie per sto la serie B è que- uno che di anni ne ha ‘solo’ 31. So- l’unica via per guarire sta: con tante partite in così pochi dal problema alle no tante e tante altre verranno anco- giorni capita a volte di non essere al ra. Tutte quante nell’Empoli, molto cartilagini che gli sta top. E la nostra, non dimentichia- impedendo di giocare probabilmente... molo, è una squadra che se non è al «Alla vigilia della partita con l’Anco- con regolarità. Oggi il 100% può soffrire con chiunque. E bomber sarà a Roma, na neanche lo sapevo — spiega lo perdere». stesso Vannucchi — poi mi hanno dal professor Mariani comunicato che quella era la gara Insomma non c’è un tabu Ca- (quello che ha operato stellani? Totti), per capire se il numero 400 della mia carriera e de- «Non credo proprio». vo dire che questo mi ha regalato luminare di Villa una bella emozione». Arriva il Frosinone: che gara Stuart sarà in grado di è? effettuare l’intervento In fondo sono tante 400 parti- «Una gara difficile, nella quale sia- in tempi brevi, visto te... mo chiamati ancora una volta a do- che il professor «Eh sì, sono tante davvero ed è per ver riscattare una sconfitta». questo che sono contento di avere Martens non può farlo Temi l’ambiente? prima del 24 raggiunto questo traguardo, anche «Beh, di sicuro farà ‘caldo’ al Matu- se non ho potuto festeggiare». novembre. Tempi di sa, ma non dimentichiamoci che ab- recupero? Lunghi, Ti riferisci alla sconfitta? biamo vinto a Salerno davanti a forse nell’ordine dei 5 «Per forza. Come si fa a festeggiare 15000 persone, quindi...». mesi, ma ne sapremo di dopo un ko come quello? Peccato, Che Empoli servirà? più solo dopo perchè sarebbe stato bello brindare «Un Empoli sempre sul pezzo, in l’operazione alle alle 400 partite con un’altra vitto- condizione e pronto a dare batta- cartilagini con ria». glia. Non sarà facile, ma una vittoria probabile rinforzo del Che gara è stata? è nelle nostre corde e dovremo cerca- legamento crociato. «Abbiamo fatto un primo tempo a re a tutti i costi di conquistarla».

LE ULTIME DAL CAMPO TRA I DUBBI DEL TECNICO BALDINI SEMBRA ESSERCENE UNO NUOVO I GIOVANISSIMI OGGI A MONTEBORO A Frosinone con Nicola Pozzi dal primo minuto? Torneo contro il doping È SCATTATA ufficialmente ieri pomeriggio l’operazio- primo vero allenamento della settimana ha lasciato intui- APPUNTAMENTO a partire dalle 17,30 al Centro ne anti-Frosinone. Gli azzurri, a causa del maltempo, si re che potrebbero esserci novità importanti. Sportivo di Monteboro per la seconda edizione del sono allenati al Centro Sportivo di Monteboro, sul cam- torneo «Libera la vita - uno sport pulito», organizzato po in erba naturale, a causa delle condizioni precarie del A PARTE i soliti dubbi legati alla difesa, dove il tecnico dall’Empoli insieme all’associazione «Rete di terreno del Sussidiario. Ciò non ha comunque impedito Baldini potrebbe optare per il modulo a tre o a quattro, è comunicazione democratica» che ospiterà i a Baldini di iniziare a preparare sul serio la sfida di saba- in attacco che si registrano i dubbi maggiori. Intanto, ieri Giovanissimi Professionisti di Empoli, Siena e Pisa. to in casa dei ciociari. si è rivisto Lodi in posizione centrale, con Buscè a destra L’incasso sarà interamente devoluto all’Associazione e uno tra Vannucchi e Pasquato, a questo punto in ballot- Vittime del Doping, fondata e presieduta da Claudia PER QUANTO riguarda l’infermeria, restano ai box Cu- taggio tra loro, a sinistra. Per adesso, sembra in vantag- Beatrice, figlia di Bruno, ex centrocampista di pi, Coralli e Saudati. Col difensore alle prese con lo stira- gio il capitano. In attacco, invece, Baldini potrebbe addi- Fiorentina, Cesena e Siena. L’obiettivo è quello di mento all’adduttore della gamba sinistra e dunque indi- rittura pensare a un Nicola Pozzi in campo dal primo mi- sensibilizzare l’opionione pubblica dai rischi sponbile per la sfida del «Matusa», Saudati ieri si è alle- nuto, visto che il centravanti romagnolo ieri è stato pro- derivanti dall’assunzione di sostanze illecite. Questo nato in palestra, mentre Coralli è partito in direzione del- vato in coppia con Corvia. A centrocampo, invece, tutto invece il programma : alle 17,30 Siena-Pisa (calcio la capitale per farsi visitare dal professor Mariani. A par- lascia presagire la conferma del tandem Moro-Valdifio- d’inizio affidato a Claudia Beatrice), alle 18,30 la te loro tre, Baldini aveva tutti gli effettivi a sua disposizio- ri, mentre in difesa, ad oggi, si giocano due maglie da tito- perdente del primo incontro affronterà l’Empoli DI ne e quindi è stato libero di provare i primi abbozzi del lari Angella, Kokoskza, e Vargas, anche se resta in auge mister Mazzantini (vincitore della prima edizione), probabile undici che sabato affronterà il Frosinone. An- la candidatura di Piccolo. alle 19 la vincente della prima sfida se la vedrà sempre cora è molto presto per parlare di ipotesi concrete, ma il t.c. con gli azzurri. A seguire la premiazione dei vincitori. Frosinone, ai box Di nuovo al lavoro c’è anche Perra stamani alle 10 Doppia seduta ieri per i Azzurri di nuovo al lavoro canarini. Ai box c’è Perra, stamani per il penultimo fermo per un guaio allenamento prima della muscolare all’inguine. partenza per Frosinone. Oggi sarà valutato con La seduta, a porte chiuse, precisione. GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE 2008 comincerà alle 10.

EMPOLI F.C. FINISCE 16-0 L’AMICHEVOLE DI META’ SETTIMANA Silvio Baldini prepara una mezza rivoluzione Col Montaione provata la coppia Angella-Kokoszka. In attacco Pozzi da subito?

16-0 IL CASO EMPOLI 1˚TEMPO (4-2-3-1): Bas- si; Marzoratti, Angella, Kokoskza, Coralli si opera il 24 Tosto; Moro, Valdifiori; Negrini, Lo- di, Vannucchi; Pozzi. All. Baldini S. Il delicato intervento EMPOLI 2˚TEMPO (4-2-3-1): Dos- sena, Vinci, Vargas, Piccolo, Bianco; toccherà a Martens Marianini, Musacci, Buscè, Pasqua- to, Arcidiacono, Corvia. All. Baldini PER Claudio Coralli, la S. stagione 2008/09 finisce qui. MONTAIONE (4-4-2): Montagnani Ormai è deciso: il giocatore, (46’ Cipollini); Sardelli (46’ Sandruc- dopo aver tentato di recuperare ci), Favilli, Ciulli, Latini (63’ Corsino- in tutti i modi dal problema al vi); Parentini (65’ Purpura), Matteo- ginocchio sinistro, verrà operato li, Malquori, Giovannelli; Di Mari- no, Pellegrini (65’ Barili). All. Baldini il prossimo 24 novembre. L. L’intervento in artroscopia verrà Arbitro: Romanelli di Empoli. effettuato ad Anversa Marcatori: 7’ e 22’ Negrini, 16’, 24’, dall’equipe del professor Mark 29’, 39’ e 41’ Pozzi, 38’ Vannucchi, Martens (lo stesso che ha operato 46’, 58’, 72’, 74’ e 75’ Pasquato, 54’ e Pozzi): servirà a risolvere il 73’ Arcidiacono, 78’ Corvia. problema alle cartilagini e allo di TOMMASO CARMIGNANI EMPOLI-MONTA- stesso tempo dovrebbe consentire al luminare belga di ricostruire il — EMPOLI — IONE Dall’alto: Nicola legamento crociato del ginocchio LA CURIOSITA’ è che ci sono Pozzi e Ighli di Coralli. Tempi di recupero? due Baldini in panchina: Silvio Vannucchi alle prese Dipende. Bisognerà infatti su quella azzurra, Leonardo su con i difensori della aspettare l’esito dell’intervento formazione quella del Montaione, sparring- per capire la vera natura del blu-arancio ed un problema e soprattutto dove ha partner di turno per il consueto tentativo di Negrini test di metà settimana, termina- lavorato Martens. In ogni caso, nel cuore dell’area si parla di non meno di 5 mesi di to 16-0 in favore della formazio- avversaria stop per il bomber di Borgo San ne... di Silvio. Lorenzo, che ieri, tanto per avere altri riscontri e per capire se era IDEE CHIARE — Al di là del- possibile effettuare l’operazione la tradizionale pioggia di gol, la prima, si era recato a Roma dal notizia di ieri, anzi le notizie di difesa, intanto, le indicazioni di trebbe partire davvero titolare. Pozzi. Sembrano insomma loro professor Mariani. Però a Villa ieri, sembrano piuttosto legate ieri, stando ovviamente alla for- Lodi, invece, agirà al centro, i candidati per il ruolo di centra- Stuart, dove è stato operato alla formazione titolare che Bal- mazione del primo tempo, parla- con Vannucchi a sinistra e Bu- vanti e saranno probabilmente anche Totti, gli hanno detto che dini potrebbe schierare a Frosi- no di una rivoluzione al centro, scè a destra, anche se quest’ulti- loro a giocarsi fino all’ultimo se- non era possibile fare l’intervento none. Non cambia il modulo, dove dovrebbe tornare titolare il mo ieri ha giocato solo nella ri- condo una maglia da titolare. prima del 21 novembre. Quindi, quel 4-2-3-1 col quale gli azzurri giovane Angella e rimanere in presa e a ritimi bassi.. L’infermeria, infine. Cupi ha ri- Coralli ha optato per Martens, cominciato a lavorare piano pia- considerato uno dei migliori al hanno sì perso in casa contro panchina Vargas. Nessuna novi- no, Saudati continua ad allenar- l’Ancona, ma con cui hanno an- tà in mezzo al campo, dove do- I DUBBI — A confondere Bal- si in palestra mentre Flachi, alle mondo in questo tipo di che vinto 4-0 a Modena col Sas- vrebbe trovare conferma il tan- dini ci ha pensato Pasquato, in- prese con una leggera distorsio- interventi. suolo. Dovrebbero però cambia- dem Moro-Valdifiori, mentre in serito nel secondo tempo di ieri ne alla caviglia, è rimasto a ripo- re (eccome...) gli interpreti. In attacco, altra novità, Pozzi po- e autore di una cinquina. Come so. Nessuno dei tre recupererà.

LA CURIOSITÀ FINORA GLI AZZURRI NON HANNO AVUTO FORTUNA CONTRO I VECCHI COMPAGNI. E SABATO CE NE SONO DUE Contro il Frosinone, attenzione alla maledizione dei grandi... ex ATTENZIONE agli ex. Nelle gare di cam- to all’Empoli, ha disputato una gran gara zato solo due gol. Anche lui non ha perdo- pionato disputate fin qui, l’Empoli ha sof- e soprattutto si è procurato il calcio di ri- nato, segnando la rete del 3-0. Infine, con ferto e non poco per mano di quei giocato- gore col quale Daniele Buzzegoli ha sbloc- l’Ancona ci ha pensato Salvatore Mastro- ri che in passato avevano già vestito la ca- cato il match. Già, Buzzegoli. Anche lui nunzio a castigare la sua ex squadra, lui sacca azzurra. E dire che l’inizio non era proviene dal settore giovanile azzurro e che oltre ad aver vestito la maglia azzurra stato male, visto che nella sfida con il Li- dopo un paio di fugaci apparizioni in pri- è pure empolese di nascita. Pontormese, vorno il grande ex Ciccio Tavano non era ma squadra e qualche stagione spesa in per la precisione. stato cattivo con l’Empoli, sbagliando an- prestito altrove in estate è stato ceduto a che un calcio di rigore sull’1-1. titolo definitivo al Pisa. E SABATO arrivano Eder e Dedic. Il pri- Ben altro trattamento hanno riservato al- mo è in comproprietà e sta facendo benis- tri giocatori che con la maglia azzurra ave- NELLA GARA con gli azzurri è stato pro- simo, il secondo giocò (poco) in azzurro vano avuto a che fare in passato. Disastro- babilmente il migliore in campo e con lui anni fa. Perciò non vergognatevi nel fare sa la sfida col Pisa: Alessandro Birindelli, anche Mirko Gasparetto, giocatore che gli scongiuri del caso: stavolta sono davve- GLI EX Mastronunzio esulta con l’Ancona che tra l’altro in estate si era di fatto offer- in quattro stagioni ad Empoli aveva realiz- ro ben accetti... Partita affidata al Di nuovo al lavoro signor Dondarini stamani alle 10 SARÀ il signor Dondarini ULTIMO allenamento della sezione di Finale prima della partenza per Emilia a dirigere la gara di Frosinone stamani per gli domani. Ad assisterlo De azzurri. L’appuntamento Luca e Petrella, quarto come al solito è alle 10 ufficiale Baratta. VENERDÌ 7 NOVEMBRE 2008 allo stadio «Castellani»

EMPOLI F.C. IL VIVAIO Qualche ko di troppo In attacco è una poltrona per tre ma non mancano le note positive Ore decisive per la scelta finale E’ STATO ricco di note positive scelta finale il fine-settimane del settore giova- nile azzurro, anche se qualcuno ha perso. E’ il caso della Prima- Corvia, Pozzi e Pasquato: solo uno in campo subito vera che nel match interno col di TOMMASO CARMIGNANI Modena ha incassato il primo ko stagionale: 0-1. Buone notizie in- NO andrà in campo subi- Baldini conferma novità in difesa vece dagli Allievi Nazionali A to, gli altri due si siederan- che con una doppietta di Raffi Uno in panchina o addirit- Saudati, ora il rientro è più vicino hanno vinto in casa del Siena tura in tribuna. Benvenu- (2-1) e anche dagli Allievi Na- PENULTIMO allenamento prima della partenza per Frosi- zionali B di Galasso che a loro ti al cosiddetto ‘valzer delle pun- none ieri per gli azzurri. Silvio Baldini, attacco a parte, sem- te’, al ballottaggio che caratteriz- volta hanno vinto fuori casa, con bra avere le idee chiare sulla formazione che domani affronte- la Carrarese, col punteggio di za la vigilia di questo Empoli- rà i ciociari. A parte i dubbi in difesa, dove si potrebbe rivede- Frosinone. Pasquato, Corvia e 3-1, maturato coi gol di Maiora- re lo schieramento a tre, probabile la rinuncia a Vargas a bene- na, Gennusa e Massacci. E’ an- Pozzi: comunque li giri, allo sta- ficio del giovane Angella, che dovrebbe agire con Kokoszka e to attuale delle cose hanno tutti e data male invece ai Giovanissi- Marzoratti. Sulle corsie laterali confermati Buscè e Tosto, in mi Nazionali di Cecchi, battuti tre le stesse possibilità di partire mezzo largo al duo Moro-Valdifiori. In avanti, infine, Lodi e titolari al «Matusa». in casa dal Viareggio 1-2 (rete az- Vannucchi alle spalle del centravanti. Restano in infermeria zurra di Altieri) mentre hanno Coralli (in attesa dell’operazione, il 24 novembre ad Anver- IL RIENTRANTE — Nell’ami- vinto i Giovanissimi Regiona- sa), Cupi (ancora ai box per lo stiramento all’adduttore), Fla- li di Mazzantini che hanno pie- chevole di mercoledì col Monta- chi (distorsione alla caviglia) e Saudati, che migliora a vista ione si è arrabbiato con l’arbitro gato in casa la Sangiovannese d’occhio e che presto potrebbe tornare ad allenarsi coi compa- per 1-0 (rete di Rovini) e gli Esor- perchè non gli ha concesso un ti- gni. Anche per lui la fine del tunnel pare sempre pù vicina. ro dalla bandierina: se Pozzi deci- dienti ’96 di Bombardieri passa- de di incavolarsi così in partitel- ti a vele spiegate in casa del Gros- seto col risultato di 6-1: a segno la è perchè sta bene e sente la sfi- Prezioso, Santi, Cappelli, Agrifo- da. Lui, infatti, è uno al quale sto che sta facendo i suoi conti. gli, Nuti e Barsacchi. Tra i più non piace perdere neanche a car- Vedremo. piccoli, bene gli Esordienti ’97 te, figuriamoci... sul campo. Se- A di Arrighi in casa del S. Maria gnali di rinascita definitiva, se- IL GIOVANE — Si è presenta- con un 2-1 siglato da Galeotti ed gnali che potrebbero indurre Sil- to in punta di piedi, ma a conti El Khiram mentre gli Esordien- vio Baldini a schierarlo dall’ini- fatti è uno di quelli che ha colle- ti ’97 B di Scali hanno invece in- zio a Frosinone. Rientrato dopo zionato più minuti giocati nella cassato un ko a tavolino per 0-3 otto mesi di assenza nella trasfer- prima parte della stagione. Chri- nel match con la Cerretese: tutta ta di Parma, il centravanti roma- stian Pasquato si sta guadagnan- colpa di un disguido nella pro- gnolo ha collezionato 4 presenze do gara dopo gara il rispetto del grammazione. Vittoriose le altre e un gol per un totale di 120 mi- mister e dei compagni, grazie a squadre con gli Esordienti ’98 A nuti, sempre però partendo dalla prestazioni di discreto valore no- di Macrì a segno in casa col Mon- panchina. Che sia finalmente ar- nostante la sua giovane età. Tra tespertoli (11-0 con poker di Ales- rivato per lui il momento della ri- assist, rigori procurati e un gol a sio Zini, doppiette di Da Pozzo, nascita definitiva disputando di Rimini, l’ex juventino ha giocato Zappella e Fall e singolo di Mat- nuovo una partita dal primo mi- spesso nel ruolo di esterno alto a tei), gli Esordienti ’98 B di Dio- nuto? Di sicuro i 5 gol segnati sinistra, ma da qualche partita laiuti vittoriosi in casa del Mal- mercoledì in amichevole e il fat- sta facendo anche il centravanti. offre meno garanzie sotto il profi- panchina. Fino a ieri era quello mantile (5-0) e i Pulcini ’99 A to che Baldini lo abbia provato Col Sassuolo, in particolare, è sta- lo fisico in quel ruolo. con minori possibilità di partire di Cacicia che hanno vinto in ca- per tutta la settimana nella for- to autore di una prova splendida dal primo minuto a Frosinone, sa della Castellana per 1-0 (rete mazione titolare fanno intendere ed è per questo che Baldini, dopo IL TERZO INCOMODO — Il ma nelle ultime ore sono salite di di Ricci). Infine, battuti i Pulci- che l’ipotesi Pozzi in campo averlo schierato anche con l’An- candidato numero tre per il ruo- molto le sue quotazioni. Se Baldi- ni ’99 B di Rossi in casa dal Vin- dall’inizio sia plausibile. Atten- cona, potrebbe spedirlo subito in lo di centravanti è Daniele Cor- ni ha bisogno di un attaccante ci per 2-1 (rete azzurra di Ricci). zione però alla condizione fisica campo al «Matusa». Lui, in setti- via. Finora ha segnato solamente forte fisicamente e non si fida an- dell’attaccante. Lui non è ancora mana, si è presentato con una cin- un gol in campionato e nelle ulti- cora di Pozzi, quello della punta al top, Baldini lo sa ed è per que- quina in partitella, ma di sicuro me gare è sempre partito dalla romana è il nome giusto. XX EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 8 NOVEMBRE 2008 SERIE «B» 13ª GIORNATA . Empoli, 3 punti A Frosinone si cerca il riscatto

FROSINONE- di TOMMASO CARMIGNANI mo tempo di sabato scorso, non EMPOLI stiamo invece parlando dell’Empo- Adelino Zennaro ICOMINCIARE? «E che ci li che ha perso nel secondo tempo va al tiro: è dobbiamo fermare adesso?». con l’Ancona. RLa sintesi del momento la fa un’immagine Conferme, risposte, reazioni. Con- della prima sfida Baldini. Ripartire, o ricominciare. tro il Frosinone dei tanti ex si cer- fra le due Poco importa la parola giusta, l’im- ca tutto questo e anche di più. Non squadre, portante è avere chiaro il concetto. è però la partita giusta, questa. Cer- ell’estate del No che non ci si può fermare ades- to, sulla carta l’Empoli non ha nul- 1988 a Forte dei so, anche e soprattutto dopo una la da invidiare ai gialloblù di Bra- Marmi sconfitta come quella con l’Anco- glia, ma anzi è più forte e di sicuro na, in casa e di fronte a un avversa- al termine del campionato sarà as- LE CURIOSITA’ rio — non ce ne vogliano i marchi- sai più in alto in classifica. Ed è an- giani — inferiore sulla carta. E me- che vero che gli azzurri, numeri al- no male che la lezione di sabato la mano, rendono di più in trasfer- passato almeno è servita. A diverse ta. Eppure una vittoria oggi è assai Con il Frosinone una volta cose. Intanto, ha fatto vedere cosa difficile da conquistare. Il Frosino- deve fare l’Empoli (il primo tem- ne di Eder, infatti, è una specie di po) e cosa invece non deve fare corazzata in casa: su 5 partite, 4 ne erano solo... amichevoli l’Empoli (la ripre- ha vinte e una pareg- sa). Ci ha fatto capi- giata, subendo sola- L FROSINONE dopo an- neo, Della Scala (che nella ri- tusa, collezionando 81 presen- re che questa squa- IL MONITO mente un gol. I cio- ni ed anni nei campionati presaa lasciò il posto niente- ze arricchite da 31 reti. Lo dra, messa nel modo «Dovremo ripetere ciari aspettano l’Em- Iinferiori, solo da poche sta- meno che a ), scorso gennaio è stato riacqui- giusto, è forte, ma ci la sfida di Sassuolo: poli per saperne di gioni è salito ai livelli delle Andrea Del Bino, Francesco stato per intero dall’Empoli. ha anche dimostrato lì abbiamo avuto più su loro stessi, maggiori categoria e quest’an- Baiano (poi sostituito da Zen- Nel Frosinone ci sono invece che, specie in difesa, la reazione giusta» aspettano gli azzurri no è la prima volta che l’Empo- naro), Agostino Jacobelli (at- Nicola Ascoli (25 presenze sen- senza un’adeguata perchè sfidare la ca- li lo trova fra le sue rivali in tuale tecnico della Cuoiopel- za reti dalla stagione protezione a centro- polista è un po’ co- una competizione ufficiale. In li), lo stesso ed 2005/2006 alla stagione campo è vulnerabile e soprattutto me l’esame di maturità. Impedire amichevole però le due forma- anche un certo Loriano Cipria- 2007/2008), Zlatko Dedic (in fragile. Sbaglia tanto, commette er- loro di uscire con un bel voto è il zioni si sono già affrontare tre ni, empolese d’adozione e prestito dal Parma nella stagio- rori grossolani, prende gol che non compito di Vannucchi e compa- volte, sempre in precampiona- bomber di razza in varie squa- ne 2004/2005, in B, 10 presen- dovrebbe prendere. Ma siccome a gnia. to, con un bilancio di due vit- dre di serie «B» prima di fare ze senza reti) e soprattutto tutti i mali c’è sempre un rimedio, «Dobbiamo pensare che ci sono al- torie azzurre ed una dei lazia- sfracelli nel campionato Uisp Eder. Acquistato dall’Empoli specie quando si ha a che fare con tre 30 partite da giocare — spiega li. Il primo in- locale. nel 2006, il brasiliano in ma- giocatori bravi, ecco che Baldini, Baldini — e quindi sarebbe stupi- contro tra le due Più recenti le al- glia azzurra ha collezionato so- in settimana, ha cercato la cura. Cu- do non pensare a ripartire alla svel- compagini risa- EX DI TURNO tre due sfide fra lo 5 presenze senza gol. Ades- ra che potrebbe essere una rivolu- ta. Adesso abbiamo 21 punti: man- le alla stagione Tra i tanti ad avere azzurri e ciocia- so è in comproprietà col Frosi- zione in difesa — che ci sarà a Fro- tenendo questa media otterremmo 1988-’89, si gio- vestito entrambe le ri: la prima nel none, dove ha già segnato ben sinone — cura che a quanto pare 73 punti alla fine del campionato e cò a Forte dei maglie, pure Dedic, settembre del 6 gol. Infine, non in molti se dovrebbe passare per la conferma non so se saranno sufficienti ad an- Marmi, e in 2006, quando i lo ricorderanno, c’è anche Da- di Lodi trequartista, di Vannucchi dare in A. Noi dobbiamo riuscire a quell’occasione Ascoli e D’Antoni gialloblù laziali vid D’Antoni, 1 sola presenza largo a sinistra e di un centravanti, farne di più ed è per questo che mi l’Empoli ebbe la vinsero ad Em- in maglia azzurra nella stagio- ancora però da scegliere, libero di auguro un risultato positivo a Fro- meglio col punteggio di 4-0. A poli col risultato di 1-0, la se- ne 1998-99. fare quello che deve fare una pun- sinone». segno andò Luca Della Scala conda nell’estate dell’anno ta: gol. Sì, stiamo parlando Il tecnico azzurro rimane consape- dopo 8 minuti del 1˚ tempo passato, quando fu invece la QUOTE E TV — La gara del dell’Empoli di Sassuolo e del pri- vole della propria forza, ma invita mentre nella ripresa una dop- squadra azzurra a prevalere «Matusa» verrà trasmessa in pietta di Antonio Soda ed una col punteggio di 3-1. diretta su Sky (in pay-per- rete di Nicola Caccia fissarono view). Alla radio, appuntamen- to sui 97,7 fm di Radio Lady a Ad arbitrare ecco l’esperto Dondarini il punteggio. In quell’Empoli, GLI EX DI TURNO — So- partire dalle 15. Queste le quo- Con lui un bilancio in perfetto equilibrio che si apprestava a giocare nel no diversi gli ex di questa par- te del match: Snai paga la vit- torneo cadetto dopo due anni tita, ben 5, di cui 1 nell’Empo- toria interna del Frosinone a A FROSINONE dirige Dondarini di Finale. Con lui 13 gare, 4 di serie «A», c’erano fra gli al- li e 4 nel Frosinone. In maglia 3, l’«X» a 2,80, il blitz azzurro vittorie, 5 pari e 4 ko: nel 2000-’01 Chievo-Empoli 1-0, Empoli tri in ordine sparso Giulio azzurra c’è Francesco Lodi, a 2,50. Match Point invece pa- -Monza 4-2 e Treviso- Empoli 1-1; nel 2002-’ 03 Lazio-Empoli; Drago (sostituito dopo un tem- che spedito in prestito in Cio- ga il segno «1» a2,85, l’«X» a nel 2003-’ 04 Empoli-Reggina 1-1, Empoli- Venezia 1-1 in Cop- po da Fabrizio Calattini, tutto- ciaria nell’estate del 2006, è di- 2,80, il «2» a 2,60. Better, infi- pa e Sampdoria- Empoli 2-0; nel 2004-’05 Empoli-Torino 3-0 ra nello staff azzurro), Eusebio ventato in due stagioni uno ne, quota l’«1» a a 2,90, l’«X» a ed Empoli- Genoa 0-0; nel 2005-’06 Milan-Empoli 3-0; nel Di Francesco, Rocco Cotro- dei giocatori più amati al Ma- 2,85, il «2» a 2,50. 2006-’07 Ascoli- Empoli 0-1, Empoli- Roma 1-0 ed Empoli-Tori- no 0-0. Assistenti De Luca e Petrella; quarto uomo Baratta.

LE STATISTICHE DEL MATCH «Matusa» campo ostico, che numeri per Eder e Lodi! QUELLO di Frosinone è uno dei cam- dei tiri totali: 10 a testa, di cui 5 in por- ma inferiore nella percentuale di peri- pi più ostici dell’intera serie «B». Il ren- ta. La media dei palloni giocati a parti- colosità (43,6% per i ciociari, 46,2% per dimento dei ciociari in casa è strepito- ta premia invece gli azzurri: 563 con- gli azzurri). so: 4 vittorie e un pareggio, per un tota- tro 504. Superiore anche la percentuale le di 6 gol fatti e uno solo subito. L’Em- dei passaggi riusciti: 62,4% per l’Empo- RECORDMEN — Anche i numeri di- poli però risponde con uno dei miglio- li, 58,3% per il Frosinone. Per quanto cono che Lodi da una parte e il brasilia- ri score esterni della categoria: 4 vitto- riguarda i dati sulla supremazia territo- no Eder dall’altra sono gli uomini mag- rie, un pareggio e una sconfitta, per un riale, Vannucchi e soci superano i gial- giormente pericolosi delle due forma- totale di 9 gol fatti e 2 subiti. loblù con 10’13” di possesso palla nella zioni. Il fantasista azzurro, infatti, non metà campo avversaria rispetto agli solo è il cannoniere della squadra con 6 DATI MEDI A CONFRONTO — 8’39” dei ciociari. Questa invece la per- reti, ma è anche q uello che va di più Ecco alcuni dati relativi alla gara odier- centuale della protezione dell’area (ca- al tiro (34 volte) e che ha sfornato più na. Le cifre si riferiscono alle medie sta- pacità di difendere la porta): 58,7% per assist vincenti (3). Il brasiliano, invece, gionali di Empoli e Frosinone. Per l’Empoli, 58,4% per il Frosinone, che è capocannoniere del Frosinone con 6 quanto riguarda il possesso palla, gli az- tra le altre cose si dimostra migliore reti, ha tirato 51 volte in porta e ha for- zurri comandano col 52%, contro il nella capacità di attaccare la porta nito 2 assist vincenti. Sono le cifre indi- MATTATORE Francesco Lodi in azione 48% dei ciociari. Identico il numero (42,2% contro il 38,5% dell’Empoli), viduali migliori delle due squadre. LA NAZIONE SABATO 8 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XXI . SERIE «B» 13ª GIORNATA

RICOMIN- CIAMO? per riprendere la corsa Silvio Baldini, smaltita l’amarezza del dopo-Ancona, dopo il ko con l’Ancona. Baldini: «Ripartiamo» chiede ai suoi un pronto riscatto a Frosinone

all’attenzione quando parla dei cio- co — perchè l’obiettivo è quello di coi laziali — spiega — per- ciari. ritrovare subito la vittoria». chè una vittoria ci potrebbe «In casa loro hanno una media ec- proiettare in avanti. Alla cezionale — dice — per cui dovre- NON SCENDE in dettagli invece Coppa penserò solo la prossi- mo tenere conto del fattore cam- quando parla della formazione, ma settimana e non venitemi po. Sarà una battaglia: l’importan- ma anche stavolta si tira in ballo. a dire che sarà una seccatura. te è evitare di farsi trovare impre- «Non mi piace dare responsabilità In fondo abbiamo la possibilità parati. Dico che il Frosinone è for- ai giocatori: voi dite che ci saran- di fare giocare coloro che hanno te, ma se giochiamo come sappia- no alcuni cambiamenti, io rispon- mo un risultato positivo è auspica- do che un allenatore fa parte della avuto meno spazio». bile». squadra. Se vede che alcune cose Alla viglia della sfida col Sassuolo A ben pensarci, la vigilia di Baldi- non riescono allora cerca il modo disse che aveva sentito la squadra. ni è un po’ come quella pre-Sassuo- di risolverle. Io cerco solo di fare il Ora Baldini come vede i suoi? «È lo, quando l’Empoli, reduce da un bene della squadra». importante quello che succede sul ko come quello col Pisa, riuscì a da- Oggi il Frosinone, in settimana la campo — conclude — non quello re grande prova di sè contro l’allo- Sampdoria, lunedì prossimo arri- che dico io. Di sicuro, noi abbia- ra capolista. «Beh, mi auguro che verà il Grosseto: Baldini pensa al mo la capacità di reagire e questo è sia così anche stavolta — fa il tecni- turn-over? «Io penso solo alla gara quello che dovremo fare» Baldini non scioglie i dubbi: in attacco è una corsa a tre Braglia: «Empoli, voglio batterti»

In difesa è sempre più probabile la presenza di Angella — FROSINONE— bitrali scadenti nelle nostre partite ·QUI EMPOLI — Baldini scioglierà gli ultimi dub- con Kokoszka e Marzoratti, mentre a centrocampo e non fa che aumentare la mia ama- vuol aggiudi- rezza. Sono trascorsi più di due bi sulla formazione soltanto stamani. Il tecnico azzur- dietro il centravanti nessuna novità rispetto alla gara carsi il derby personale con l’Em- ro, infatti, non ha ancora deciso a chi affidarsi per il con l’Ancona. Ancora ko Saudati, Coralli, Flachi e mesi dall’inizio del campionato e poli. la classifica comincia ad essere ve- ruolo di centravanti. Il favorito potrebbe essere Pozzi, Cupi. Diffidati Tosto e Moro. «La squadra di Baldini mi è simpa- anche se l’attaccante romagnolo non è ancora al top ritiera. Il Frosinone occupa, inve- tica — dice il tecnico grossetano ce, un posizione che non ri-spec- della condizione. A contendergli una maglia da titola- · QUI FROSINONE — Con Biso e Ascoli squalifi- — ma dobbiamo batterla ad ogni re i soliti Corvia e Pasquato, che in settimana hanno cati, mister Braglia ha le scelte obbligate. L’unico no- chia per niente le qualità dei singo- costo. I nostri tifosi caricheranno li giocatori e del collettivo. Siamo lavorato bene e soprattutto dimostrato di poterci sta- do da sciogliere è relativo a Perra: il giocatore non è al come sempre i miei ragazzi, ma sta- re. Le novità più grosse riguarderanno comunque la massimo e dovrebbe lasciare spazio a Coppola, ma se infatti attrezzati sotto qualsiasi volta abbiamo un motivo in più profilo per restare in pianta stabile difesa, dove Baldini dovrebbe confermare la presenza fosse in grado di giocare partirebbe titolare. per conquistare i 3 punti. Siamo di Angella al posto di Vargas. L’ex Primavera agirà t.c. nei quartieri alti della graduatoria, ancora arrabbiati per l’incredibile ma non possiamo aspirare a un po- pareggio della scorsa giornata a sto nei play-off se gli arbitri conti- Trieste, dove stavamo dominando nueranno a tartassarci. Speriamo La Primavera contro il Livorno del grande ex la formazione giuliana. L’arbitro che la musica cambi già da questa però ci ha impedito di ottenere sfida con gli azzurri». PRIMAVERA in cerca di riscatto mentre Fabbrini e compagni occu- LE ALTRE GARE—Fitto anche una vittoria più che meritata. Non Considera l’ex Lodi il pericolo oggi col Livorno dell’ex Giovanni pano il 7˚ col Siena a quota 5. Da il pomeriggio delle altre giovanili voglio soffermarmi troppo sugli numero uno? Vitali. Il derby (Monteboro, ore parte sua, il Livorno di Vitali, per azzurre. Alle 15 in campo gli Esor- episodi che hanno determinato il «E’ il protagonista annunciato del 14.30) è per gli azzurri l’opportuni- nove stagioni nel settore giovanile dienti ’97 B di Scali che fanno visi- risultato finale, ma ribadisco che il confronto, ma bisognerà stare mol- tà di dimenticare il ko interno di 7 azzurro, ha appena 1 punto ed è re- ta al Certaldo, i Pulcini ’99 B di direttore di gara ha concesso un ri- to attenti a tutti gli altri. Per esem- giorni fa col Modena. La squadra duce dalla sconfitta interna col Ge- Rossi ospiti invece del Cerbaia e i gore inesistente ai padroni di casa, pio Buscé sta attraversando un mo- di Donati ha poi bisogno di una vit- noa. Ma la gara non sarà agevole e Pulcini ’99 D di Rimorini che fan- mentre non ha accordato a noi un mento di forma straordinario e un toria per rimanere nelle posizioni lo dimostra anche la perfetta tattica no visita al Malmantile; alle 15.30 penalty grande come una casa. Sia- tornante della sua caratura è davve- di testa, visto che vuole uno dei 5 adottata poche giornate fa dai labro- invece Giocano i Pulcini ’99 C di mo stanchi di subire, dopo essere ro sprecato in ‘B’. Lo stesso Pozzi, nici in casa della Juventus, dove Becchi ospiti del Montaione; alle stati penalizzati pure col Mantova se come sembra giocherà dal 1’, è posti buoni per i play-off e che, tol- hanno perso solo 1-0. Inoltre Dona- 16.30 invece gli Esordienti ’97 A di un centravanti da serie A e i miei te Juventus e Sampdoria, destinate ti deve rinunciare allo squalificato Arrighi sono a Monteboro col Pon- e a Salerno. E’ giunto il momento difensori non dovranno perderlo a fare corsa a sé essendo a punteg- Nicoletti e ha potuto convocare sol- zano mentre alle 17.45 gli Esordien- di segnalare a chi di dovere questa di vista neppure per un attimo. gio pieno dopo 4 giornate, tutte le tanto 18 giocatori. ti ’98 B di Diolaiuti ricevono il S. sfilza di errori commessi sempre a Ma affronteremo la capolista con altre avversarie sono alla portata a La probabile formazione: D’Oria, Maria a Monteboro e infine alle 18 nostro danno». tanta rabbia e spirito di rivalsa. La partire dallo stesso Modena. Però, Caroti, Forino, Granaiola, Mori, i Pulcini ’99 A di Cacicia sono a lo- Non le basta giocare bene? legge del ‘Matusa’ sarà inflessibile grazie al successo ottenuto sabato, Tonelli, Dumitru, Caponi, Aperu- ro volta a Monteboro con il Monte- «E come potrebbe bastarmi? Anzi, pure con l’Empoli». gli emiliani sono balzati al 3˚ posto ta, Guitto, Fabbrini. lupo. la continua serie di prestazioni ar- Carlo Salvadori XII EMPOLI SPORT LA NAZIONE DOMENICA 9 NOVEMBRE 2008

.

La maledizione dell’ex ha funzionato ma... al contrario — FROSINONE — timore sul fatto che i giocatori che avevano FROSINONE-EMPOLI ANCHE QUESTA volta la maledizione già vestito la casacca azzurra in passato Dedic ed Eder insieme degli ex ha funzionato, ma stavolta … al potessero far male all’Empoli. Fortuna a Francesco Lodi contrario. Né il brasiliano Eder, né Dedic, allora che questo è successo al contrario, né i vari D’Antoni e Lucenti (Ascoli invece visto che a segnare il gol partita è stato sì un era in tribuna) infatti hanno castigato ex (Lodi), ma del Frosinone, molto l’Empoli. Dopo quanto successo nelle applaudito dai suoi vecchi tifosi, soprattutto precedenti partite, infatti, c’era un bel po’ di quando, dopo il gol, non ha esultato .

SERIE «B» 13ª GIORNATA IL VIVAIO Tognarelli-Aperuta: la Primavera va sotto La dura legge di Francesco Lodi poi piega il Livorno

3-1 Frosinone battuto col gol dell’ex EMPOLI: D’Oria, Tognarelli, Fo- rino, Granaiola, Tonelli, Mori, Ca- Dopo l’Ancona, la reazione azzurra vale il quinto colpo esterno roti, Caponi, Dumitru (70’ Puccia- relli), Guitto (87’ Lo Sicco), Aperu- squalificato) che con la sua velo- con Antonazzo: sul traversone varsi in angolo: sullo spiovente ta (89’ Signorelli). All.: Donati. 0-1 cità tiene in costante apprensio- proteste per una caduta di De- mischia furiosa, Bassi perde il LIVORNO: Bardi, Conti, Trocar, ne la retroguardia azzurra. Una dic. Poi Baldini manda in cam- pallone e Busce’ salva sulla linea Modica, Moscati (60’ Nencini), FROSINONE (3-4-3): Sicignano; Piombino, Lignani (68’ Romeo), Guidi, Scarlato, Nocentini (79’ Mar- leggerezza di Angella che si fa po Vargas e ridisegna la difesa, la conclusione di Eder. Atzeni, Serra, Di Martino (56’ tini); Antonazzo, Coppola (72’ Per- portare via la palla dal brasilia- spostando Angella a destra e Ko- Il secondo tempo inizia come Brizzi). All.: Vitali. ra), D’Antoni, Bocchetti; Eder, San- no e poi deve fermarlo fallosa- koszka a sinistra e avanzando era finito il primo (Marzoratti Arbitro: Colasanti di Siena. toruvo, Dedic (84’ Tavares). All.: mente (ammonito) porta alla pu- Marzoratti a fare il Tosto (o a salva su Eder dopo un’altra mi- Marcatori: 3’ Simeoni (rigore); Braglia. nizione che lo stesso Eder, da 30 provarci). Gradualmente il Fro- schia davanti a Bassi) ma dopo 10’ Tognarelli; 13’ e 45’ Aperuta. EMPOLI (3-4-2-1): Bassi; Marzorat- metri, manda a stamparsi sul pa- sinone prende fiducia e per Bas- un altro intervento del portiere Note: Espulso Atzeni all’80’ per ti, Kokoszka, Angella; Busce’, Moro, azzurro che blocca su Bocchetti proteste. Valdifiori (70’ Marianini, Tosto (24’ lo alla destra di Bassi poi, dopo si i pericoli fioccano. Nei 60 se- — EMPOLI — Vargas); Vannucchi, Lodi; Corvia un tentativo di Marzoratti che condi che passano dal 34’ al 35’ i (15’) piano piano le cose cambia- (89’ Pozzi). All.:Baldini. sfiora su angolo di Vannucchi laziali concludono a ripetizione no. A centrocampo D’Antoni e IMPORTANTE vittoria de- Arbitro: Dondarini di Finale. (16’), la pressione dei gialloblù ma trovano sempre una devia- Coppola, dopo un’ora incredibi- gli azzurrini di mister Donati Marcatore: 77’ Lodi di casa si fa insistente. Tosto, zione (succede a Coppola) o Bas- le, perdono qualche colpo e nel derby interno con il Livor- Note: Angoli 11-5. Ammoniti: Angel- bravo in alcune sgroppate, si in- si che evita il gol sulla testata di l’Empoli può respirare. E colpi- no: un successo per 3-1 che ri- la, Valdifiori, Coppola, Marzoratti. fortuna e va fuori. Baldini tarda Santoruvo dall’angolo. Poi al re. Marianini rileva Valdifiori, lancia gli azzurrini verso la par- Spettatori: 3.500. a sostituirlo e nel frattempo il 44’ ancora Santoruvo di testa co- stanco e infortunato, e poi lenta- te alta della classifica. Tuttavia dall’inviato RICCARDO FATTORI Frosinone sfonda su quel lato stringe il portiere azzurro a sal- mente la squadra azzurra guada- sono gli amaranto a passare in — FROSINONE— gna metri, fino alla staffilata di vantaggio dopo appena 3 mi- Lodi, improvvisa e letale, che nuti con Simeoni, che trasfor- ELLA PARTITA dei da 20 metri sorprende Sicigna- tanti ex, quello giousto no. E’ fatta. Il Frosinone ci pro- ma un calcio di rigore conces- Nce l’ha l’Empoli. E’ infat- so per fallo di Tonelli su Serra. va fino all’ultimo, anche con ti un sinistro maligno di Lodi, quattro punte e in qualche caso La reazione dell’Empoli, però, applaudito dai suoi vecchi tifo- non tarda ad arrivare ed al 10’ è anche pericoloso ma Bassi si, a regalare la vittoria all’Em- non rischia più niente. Tognarelli pareggia in mi- poli e a costare il primo ko inter- schia sugli sviluppi di una pu- no un Frosinone che aveva fatto nizione di Guitto. Rimonta di meglio e di più. Empoli fortu- completata al 13’ grazie alla re- nato? Sicuramente ma non solo. FROSINONE- LA MOVIOLA te siglata da Aperuta su assist Infatti al «Matusa» Silvio Baldi- EMPOLI di testa di Dumitru. Prima ni insieme alla quinta vittoria Il giovane dell’intervallo, poi, lo stesso at- esterna ritrova anche la squadra Angella in un Dondarini taccante azzurro chiude il con- spietata e decisa che vuole lui. contrasto con fronto sfruttando un ottimo la- L’Empoli, come carattere e vo- Santoruvo se la cava bene voro di Caroti in area. Nella ri- glia di soffrire, dà la risposta giu- anche se... presa gli azzurrini sfiorano più sta dopo la batosta con l’Anco- volte la rete, mentre i labronici na, rischia spesso di capitolare DIREZIONE suffi- non si rendono quasi mai peri- ma non appena gli avversari ciente dell’esperto arbi- colosi. Da segnalare che il di- mollano un po’ non si acconten- tro emiliano. Dondari- ta e ci prova. E li colpisce senza ni ha commesso qual- rettore di gara ha espulso nel fi- pietà. nale Atzeni del Livorno su se- che errore di valutazio- gnalazione del guardalinee. ne, ma non ha inciso COME previsto cambia la dife- sul risultato. Non ha in- sa e il tecnico massese dà fiducia fatti convinto quando LE ALTRE GARE —Alle al giovane Angella che, nel 9.45 gli di ha risparmiato il cartel- Esordienti Regionali 3-4-2-1, va a a sinistra, con Mar- lino giallo a Valdifiori Bombardieri ospitano il Prato zoratti a destra e Kokoszka al a Monteboro; alle 10.30 invece per aver placcato Cop- centro. In avanti invece niente pola alla mezz’ora del gli Allievi Nazionali «B» di Ga- Pozzi e spazio a Corvia anche lasso ricevono il Prato a S. Do- perchè Pasquato è febbricitante. 1˚ tempo. Il centrocam- pista è stato comunque nato mentre i Giovanissimi Re- Il tempo di registrare una bordo- ta di Tosto che Sicignano devia ammonito dopo appe- gionali di Mazzantini sono in na 30” per un’altra scor- casa del Figline, gli Esordienti (3’) e poi è soprattutto Frosino- ne. Il grossetano Braglia, tecni- rettezza. Ha suscitato ’ ’98 A di Macri fanno visita al perplessità anche la de- Ponzano e i di co di casa, ha infatti chiuso a Pulcini ’99 E doppia mandata la fascia destra cisione di sorvolare su Saccà ricevono lo stesso Ponza- una carica subìta in no a Monteboro. Alle 11 inve- dove Bocchetti attacca Busce’ negandogli gli spazi per le sue area piccola da Bassi ce gli Allievi Nazionali «A» di quasi al 45’ nell’azione Del Rosso sono a Monteboro discese mentre in mezzo D’An- toni (un ex) e Coppola dettano sventata da Buscé sulla col Viareggio e infine alle 15 i legge e impediscono di fatto i ri- linea. Meno problemi Giovanissimi Nazionali di Cec- fornimenti per gli avanti azzur- nella ripresa. chi sono ospiti del Foligno. ri. E poi c’è Eder, altro ex (come Voto 6 Dedic e Ascoli, assente perchè FROSINONE-EMPOLI Kokoszka interviene sull’ex Dedic LA NAZIONE DOMENICA 9 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XIII

.

— FROSINONE — cercare di dare continuità al succes- «Ed ora torniamo a vincere al ‘Castellani’» so». PER VOLERE ci voleva, ma che Magari in casa, aggiungiamo noi. sofferenza! Azzurri col volto prova- to soltanto un gol. ogni caso, sono contento per la vit- FELICE come una Pasqua anche «Sottoscrivo — dice Vannucchi — to a fine gara, ma comunque con- dobbiamo tornare alla vittoria an- «Io avevo giocato qua quando ero toria, ci siamo riscattati in pieno Davide Moro: «Campo difficile — tenti per una vittoria che vale 6 che di fronte al nostro pubblico. punti. Non è un caso se il Frosino- alla Massese — spiega Davide Bas- dalla sconfitta con l’Ancona. La spiega — ma gara di personalità e La gara di oggi? Difficile e soffer- si — e sapevo che in questo campo chiave della partita? L’infortunio di carattere. Ci siamo compattati, ta, ma abbiamo dimostrato perso- ne, tra le mura amiche, non solo nalità. Dopo la sconfitta con l’An- non aveva mai perso (4 vittorie ed non era facile giocare bene. Però di Tosto: ci ha un po’ scombussola- abbiamo dimostrato carattere, an- cona di sabato passato, siamo riu- un pari in 5 gare), ma dall’inizio devo dire che non mi aspettavo di to i piani». che se contro questo Frosinone sciti a passare dall’inferno al para- del campionato ad oggi aveva subi- dover fare così tante parate. In non era facile. Adesso dobbiamo diso in sette giorni».

LE PAGELLE Il migliore è Kokoszka FROSINONE-EMPOLI Francesco Lodi saluta i suoi ex tifosi al «Matusa» ma anche Vargas è bravo BASSI 6 – Non perfetto in avvio, quando si fa sorpren- MARIANINI 6 – Entra e fa quello che deve fare. dere dalla punizione di Eder. Ok il resto. BUSCE’ 5,5 – La prima azione ‘alla Buscè’ arriva al MARZORATTI 6 – Spesso se la cava in qualche mo- 32’ della ripresa. Prima, poca spinta e tanti errori. do, ma se la cava. Quello di terzino, però, non è il suo LODI 6,5 – Lui è fatto così. Gioca più di un’ora al di ruolo e si vede, specie sinistra dove soffre Eder. sotto delle sue possibilità, poi tocca un pallone al limi- ANGELLA 6 – Pronti, via e commette subito un erro- re che gli costa il giallo. I mezzi tecnici non gli manca- te dell’area e lo spedisce all’angolino. Decisivo contro no, ma talvolta è insicuro. Si riscatta un po’ nel finale. la sua ex squadra. KOKOSZKA 7 – E’ decisamente il migliore del pac- VANNUCCHI 6 – Bene nel primo tempo, specie chetto arretrato, specie di testa. Non a caso Baldini lo all’inizio, poi cala e inizia a sbagliare. Ma anche lui lascia a fare il centrale quando si fa male Tosto. dimostra carattere. TOSTO 6 – Fino al 23’ discreta partita, riuscendo ad CORVIA 5,5 – I compagni non lo aiutano, ma lui spes- andare al cross un paio di volte. Poi si fa male ed esce. so ci mette del suo. Impalpabile per buona parte della VARGAS 6,5 – Impiega quasi un tempo ad entrare in gara, non riesce mai a concludere verso la porta. partita, ma quando lo fa ci mette il mestiere ed è con la sua esperienza dona maggior sicurezza al reparto. POZZI sv – Gioca pochi minuti. MORO 6 – Il primo tempo è da insufficienza piena, All. BALDINI 6 – L’infortunio di Tosto gli complica poi nella ripresa cresce e soffre meno. i piani. I suoi soffrono e non meriterebbero la vittoria, FROSINONE-EMPOLI Marzoratti in azione nel match di ieri VALDIFIORI 6 – Nel 1˚ tempo soffre e gioca al di ma hanno personalità. Ok i cambi. sotto delle sue possibilità, con il tempo cresce. t.c.

IL DOPO-GARA DEL TECNICO Baldini: «La vittoria di chi vuole la ‘A’»

— FROSINONE — troppo il destino dei portieri è noto: prossime sfide al “Castellani” con quando compiono una prodezza pas- un diverso atteggiamento sotto il RIMO POSTO in classifica sano quasi inosservati, se non riesco- profilo psicologico. Questa vittoria Lodi: «E’ stato bellissimo» grazie a una vittoria sul terre- può essere accostata a quella col Ri- Pno finora inviolato dei ciocia- no a neutralizzare un tiro vengono mini per come è maturata. Anche ri. I 3 punti conquistati al ‘Matusa’ accusati di aver fatto perdere la gara. di TOMMASO CARMIGNANI avevo detto in settimana Capita pure agli attaccanti di spreca- coi romagnoli, infatti, risolvemmo possono avere un peso fondamenta- il match nello scorcio finale con una — FROSINONE — che sarebbe stato difficile, le sul campionato dell’Empoli e Sil- re clamorose occasioni per segnare perché qui c’è un ambiente ma sono spesso perdonati dai tifo- punizione di Pasquato. Stavolta è NON FATEVI ingannare dal vio Baldini lo ammette. stata invece applicata la legge che conta davvero come il «E’ un successo tipico di una squa- si». faccione sorridente del leo- dodicesimo uomo in campo. dell’ex, sebbene Francesco sia stato ne Lillo che passa sotto le tri- dra che vuole andare in serie A Perché l’Empoli è più redditi- davvero un signore nel non esulta- Noi però abbiamo dimostra- —spiega il tecnico massese — per- zio in trasferta? bune a inizio gara. Di simpa- to carattere, prima della ga- re. Un gesto che merita di essere sot- tico al «Matusa», infatti, c’è ché avevamo proprio bisogno di far «La spiegazione è molto semplice: tolineato. Poi nelle partite esterne, ra ci siamo stretti in un ab- risultato dopo la pesante sconfitta fuori casa siamo preparati a soffrire, la squadra è più unita e cerca di vin- solo la mascotte del Frosino- braccio perché sapevamo di interna subita nell’ultimo turno con mentre dobbiamo interpretare le cere anche attraverso il possesso pal- ne. Altro stadio, altri tempi. dover contare sull’apporto l’Ancona. Ero consapevole di dover la. Ripeto che i laziali sono stati pro- Francesco Lodi ci ha giocato di tutti per fare risultato. affrontare una vera battaglia e in set- tagonisti di un incontro più che buo- due stagioni: 81 presenze e Adesso cerchiamo di conti- timana avevo preparato i ragazzi sul IL PROGRAMMA no, ma noi siamo cresciuti pian pia- 31 gol. I tifosi lo hanno accol- nuare su questa strada». piano mentale. Non mi ero certo no nel secondo tempo. A un certo to con un coro, lo hanno salu- Da chi ha fatto fatica ad esul- sbagliato, dato che il Frosinone ci Giornata di riposo momento ho pensato che avremmo tato all’intervallo, lo hanno tare a chi invece ha fatto fati- ha messo davvero in difficoltà, con- potuto intascare l’intera posta e così ringraziato a fine gara. ca in campo. «C’è bisogno di fermando di essere un buon com- Domani la ripresa è stato…». «La cosa più bella che può ca- queste partite — spiega Da- plesso che si esalta davanti al pubbli- DOPO la vittoria di Frosi- Ma non avete disputato una pitare ad un giocatore» spie- niele Corvia — perché talvol- co amico. La prestazione dei giallo- none, gli azzurri ricomince- partita superlativa… gherà il fantasista. Eh sì, per- ta un attaccante deve anche blu è stata molto positiva, anche se ranno ad allenarsi nel po- «Era in pratica impossibile riuscirci ché Francesco Lodi il Frosi- saper soffrire e fare lavoro non hanno raccolto nulla. Ma il cal- in un confronto simile e su un cam- none lo ha castigato, punito, oscuro, senza per forza do- cio, si sa, è fatto di episodi e il gol di meriggio di domani. Saran- abbattuto senza pietà. Poi no soprattutto da valutare po molto pesante. Altre volte, inve- ver andare al tiro dieci volte Lodi è stato quello che ha deciso la ce, abbiamo dato spettacolo perché ha chiesto scusa. «Era il mini- in novanta minuti. Abbiamo sfida». le condizioni di Vittorio To- le avversarie ci hanno permesso di mo che potessi fare — dice faticato, abbiamo avuto an- La rete è stata però agevola- sto, che si sottoporrà ad sviluppare le nostre manovre. E’ ac- ancora il giocatore — qui ho che un pizzico di fortuna, ta da Sicignano… ecografia in seguito al pro- caduto, per esempio, a Salerno e a vissuto due stagioni fantasti- ma tutto sommato credo «Non accetto questo tipo di discorsi blema muscolare che lo ha Modena col Sassuolo: due gare in che e coi tifosi ho un rappor- che si debbano fare i compli- — ribatte Baldini — perché qualun- costretto ad uscire nel pri- cui abbiamo vinto e convinto. Ma to bellissimo». menti a questa squadra, per- que calciatore può commettere un mo tempo. Si sospetta uno questi 3 punti hanno un valore forse Stop. Basta parlare di Frosi- ché vincere qui non era affat- errore. Conosco Vincenzo molto be- stiramento. Da valutare, superiore essendo stati ottenuti con none. Ora si analizza la gara: to facile. Noi ci siamo riusci- ne per averlo allenato e lo stimo tan- poi, anche Valdifiori e Cu- una prova di grande carattere. Rin- «Una vittoria importantissi- ti, adesso dobbiamo solo cer- to sia come portiere che come perso- grazio i ragazzi perché hanno sapu- pi, che col Grosseto potreb- ma — dice Lodi — conquista- care di ripeterci anche in ca- na. Sarebbe una grave scorrettezza to rialzarsi dopo il ko con l’Ancona. ta su un campo difficile. Lo sa». nei suoi confronti crocifiggerlo per be rientrare. Siamo un gruppo fantastico…». un intervento non impeccabile. Pur- Carlo Salvadori XII CALCIO SERIE B IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2008

L’Empoli si gode il blitz di Frosinone e conta gli infortunati per la sfida al vertice TEMPO «REGALATO» ܘ — EMPOLI — Anche contro il Modena ETTE GIORNI per preparare lo scontro al vertice col la squadra di Gustinetti Grosseto nel posticipo di lunedì. Silvio Baldini, dopo il bli- ha subito nella prima metà Stz di Frosinone firmato Lodi, ha concesso 24 ore di relax agli azzurri, convocandoli per oggi pomeriggio al Castella- di gara e poi ha reagito ni. La quinta vittoria esterna in campionato potrebbe avere molta importanza nella corsa dell’Empoli verso la serie A, ma è stata pagata con le sostituzioni obbligate di Tosto e GOLEADOR ܘ Valdifiori. Il laterale sinistro ha probabilmente riportato Marco Sansovini ha già uno stiramento e salterà la gara con l’altra capolista. Il cen- segnato sei reti nel torneo trocampista pare, invece, recuperabile essendo il suo infor- tunio di minor entità. Anche Cupi dovrebbe essere disponi- Attesa per il posticipo bile. Però non giocheranno il big-match tre attaccanti: Co- allo stadio Castellani ralli, che fra due settimane si opererà al ginocchio, Saudati, ESULTANZA il cui rientro in gruppo non è lontano, e Flachi, squalificato Sansovini festeggia fino a metà febbraio. dopo la sua rete Carlo Salvadori al Modena Il Grosseto capolista soffre troppo Tantissimi gol subìti ma i maremmani volano in attesa del big match di Empoli di PAOLO PIGHINI grande capacità di reazione. Un’al- Nonostante questi «dati un po’ contro l’indici di Zoratto c’è da di- rosa a disposizione, un particola- — GROSSETO — tra caratteristica tipica della for- strani», però, il Grifone si ritrova re che la «cooperativa biancorossa re che non succedeva da mesi. E anche se la caratteristica di questo L GROSSETO continua ad mazione maremmana è quella di al primo posto della classifica in del gol» ha aumentato l’organico avere un’estrema simpatia con il coppia con l’Empoli: e lunedì nel di un’unità: a far parte dei marca- Grosseto è quella di «mandare in essere una squadra «dai due gol il maggior numero di giocato- Ivolti». Sembra quasi che all’un- gol (i maremmani con 26 reti han- posticipo serale c’è proprio Empo- tori, infatti, è entrato il difensore no realizzato più di ogni altra li-Grosseto. Giuseppe Abruzzese che ha segna- ri» un cenno particolare deve esse- dici del tecnico Gustinetti piaccia re rivolto a Marco Sansovini che squadra) ma ha anche il «vizio» di to il primo gol in maglia bianco- giocare con l’andicap. Anche con in queste prime tredici partite ha il Modena, infatti, è venuto a gal- subire troppe reti per essere una UN CAMPIONATO davvero rossa regalando al Grosseto una già realizzato ben sei gol, con una la un trend che in queste prime squadra capolista (la difesa dei esaltante quello che la compagine preziosa vittoria e facendo trascor- media abbastanza elevata, diven- tredici giornate di campionato si maremmani con 18 gol subiti è la di sta portando e rere al presidente Piero Camilli tando il «goleador principe» del è ripetuto più volte: regalare un quart’ultima del torneo (Modena che vede il team maremmano, si- un buon compleanno. Contro il Grifone: un giocatore che si sta di- tempo, o frazione di tempo, all’av- 25, Treviso 20, Rimini 21, Avelli- curamente, essere la squadra del Modena il «Gus» ha avuto l’oppor- mostrando un autentico «rapina- versario per, poi, dare sfoggio alla no, Frosinone, Grosseto 18). momento. Tornando alla gara tunità di poter disporre di tutta la tore» delle aree di rigore.

GLI AMARANTO HANNO FERMATO UN VICENZA IN GRAN FORMA Livorno fa festa con un lampo di Diamanti Ora la vetta della classifica è a due passi — LIVORNO — prima dell’invenzione che ha fatto sec- importanti nello scacchiere a disposi- co Fortin e che ha portato in dote alla zione del tecnico come lo sono Grando- N LAMPO nel crepuscolo, quan- truppa amaranto tre punti di platino, ni, Loviso e Antonio Filippini. Adesso do sono già accese le luci dei riflet- Perché il successo in trasferta mancava non resta che continuare su questa stra- Utori e il Livorno sbanca Vicenza dalla prima giornata quando la truppa da, badare alla concretezza ed alla conti- interrompendo la serie di nove ri- di Acori sbancò Avellino e perché porta nuità in un campionato pazzo e il so- sultati utili dei biancorossi ed appro- a sei la striscia positiva con quattro vit- gno della promozione potrebbe anche dando nei quartieri alti della classifica: torie e due pareggi e una arrampicata ve- concretarsi. Specie se, come si ipotizza, quarto posto a due sole lunghezze dalla loce in classifica. a gennaio, alla riapertura del mercato il vetta. Un lampo dovuto a colui che era presidente Aldo Spinelli riuscirà a rin- forzare la squadra con una prima punta considerato genio e sregolatezza, a quel CERTO, il Livorno di Vicenza ha an- Diamanti ripudiato in passato da socie- di peso e di qualità che possa giocare in che sofferto nel primo tempo, ma pro- alternativa con Rossini, uno che quan- tà di alto lignaggio, ma che sta diventan- prio per questo ha dimostrato di avere do c’è sa farsi valere, ma la cui fragilità do sempre più genio con la determina- ormai raggiunto una maturità invidia- FUNAMBOLICO fisica è un handicap notevole perché lo zione di chi sa di avere qualche cosa in bile, di avere un equilibrio di squadra porta a infortuni che lo tengono lonta- Il gol di Alessandro più degli altri, quella che si chiama ta- notevolissimo ed una ‘rosa’ ampia e di no dai campi di gioco per lunghi perio- Diamanti lento ed è la bravura tecnica che non valore se è riuscito a vincere e sorpassa- di. ha regalato i tre punti tutti possiedono. Un palo clamoroso re il Vicenza pur privo di tre elementi Lorenzo Gremigni Il Pisa fa i conti con l’infermeria e si accontenta del pari

— PISA — che molti dei nerazzurri di oggi, lo scorso an- capelli a tempo scaduto. Anche nell’oc- no giocassero poco o niente». Come dire che, casione ne mancavano tanti: Greco, Al- RMAI è un ritornello, però non è una dopo tanto riposo forzato, ancora non gira al varez, Buzzegoli, dopo appena 30’ anche scusa: gli infortunati azzoppano il Pisa. meglio, il loro motore. Comunque sia, è vero: Joelson, insomma due terzi buoni di tutto OUna specie di circolo vizioso, o di cane gli infortunati azzoppano il Pisa, anche se del- il parco attaccanti. Bene, questa settimana si che si morde la coda: tanti acciaccati si- la formula non bisogna abusare, perché si sa, tratterà di capire chi potrà rientrare, in vista gnifica che in campo vanno sempre i soliti. in casi come questo, il confine fra verità e pre- di venerdì prossimo, quando in notturna il Pi- Ma questi ultimi, alla fine si usurano, e così sa andrà in Lombardia a sfidare il resuscitato testo può diventare piuttosto labile, nella testa Mantova di Costacurta. Un nome che qui ri- quando i primi rientrano, ecco che si rompo- dei protagonisti. «Adesso però siamo questi, e cordano bene: il neo-presidente Pomponi, ap- no i secondi. Ad libitum. Ventura non sa più ai miei ragazzi dico comunque bravi», ha sot- pena arrivato, voleva metterci proprio Billy, al che farci. I medici, apparentemente, neppure. tolineato GPV al termine del rocambolesco posto di Ventura. Poi non se ne fece niente. «Sfortuna», si dice da queste parti. «E il fatto match con l’Ascoli, che il Pisa ha ripreso per i D.B. In Coppa dirigerà Samp, annunciate il signor Tommasi numerose novità Sarà il signor Tommasi di GENOVA — Palombo e Bassano a dirigere la sfida Lucchini sono in gruppo, di domani in Coppa con la ma con gli azzurri non ci Samp a Marassi. Assistenti saranno. Mazzarri quindi Bianchi e Vicinanza, pensa al turn-over: in quarto uomo Cavarretta. MARTEDÌ 11 NOVEMBRE 2008 avanti, spazio a Fornaroli.

EMPOLI F.C. DAL CAMPO Con la Sampdoria Marassi ‘chiama’ Gigi Bianco spazio al turn-over Guai per Tosto LO AVEVA detto alla vigilia «Torno a casa, che emozione!» della sfida col Frosinone, lo ha fatto chiaramente capire nell’alle- namento mattutino di ieri. Con- L’esterno ritrova squadra e stadio dove è cresciuto tro la Sampdoria, gara unica va- levole per gli ottavi di finale di di TOMMASO CARMIGNANI Coppa Italia, Silvio Baldini da- IANLUIGI BIANCO RITORNO DA EX rà spazio ai giocatori che fino a torna a casa. Nello sta- Per Gianluigi Bianco questo momento hanno avuto po- Gdio dove sognava di gio- quella di domani co spazio in campionato. In por- care da bambino, contro una sarà la prima volta ta, però, giocherà ancora Davide squadra, la Samp, che lo ha vi- contro la sua Bassi, mentre in difesa il tecnico sto crescere sotto tutti i punti Sampdoria azzurro darà spazio a Vinci sulla destra ed a Bianco sulla sinistra. di vista. Genovese di nascita, In mezzo, confermati Angella e il giovane terzino azzurro par- Kokoszka, i due che erano partiti tirà titolare domani sera. Con titolari anche al «Matusa» di Fro- i compagni, sarà chiamato a sinone. In mediana, poi, torna compiere la classica missione maglia della Sampdoria ho fat- Non sarà facile, ma nemmeno Marianini: il centrale pisano do- impossibile: battere i blucer- to tutta la trafila delle giovani- impossibile. Io poi ci terrei vrebbe far coppia con Moro, visto chiati per guadagnarsi il pas- li: sono arrivato che avevo 10 davvero in maniera particola- che Musacci ha ancora qualche saggio ai quarti di finale di anni ed ho giocato fino alla re...». problema fisico, ma se il centro- Coppa Italia. Per lui, poi, quel- Primavera». Tu che conosci bene l’am- campista viareggino (che ieri era comunque in gruppo) riuscisse a la di domani sarà una sfida dal Quante soddisfazioni ti biente, credi che la Samp valore più elevato rispetto al sei tolto con quella ma- sfrutterà l’impegno di Cop- recuperare, partirebbe dal primo resto della squadra anche per glia? pa per rilanciari anche a li- minuto. Stesso discorso per Poz- altri motivi. Bianco, infatti, «Tantissime, specie nella Pri- vello morale? zi, uscito anzitempo dall’allena- «Credo di sì. Le vittorie, del re- non è partito bene in questa mavera». mento di ieri per un dolore al pie- sto, sono sempre la medicina de. Se non dovesse farcela spazio stagione. Dopo aver vinto un Genova è una città divisa campionato e una Coppa Ita- migliore quando le cose non a Pasquato, che agirà davanti al sotto il profilo calcistico: ol- vanno per il meglio». trio Negrini-Lodi-Arcidiacono. lia con la Primavera della tre ad avere giocato nella Samp, in molti si aspettavano Chi speri di non trovarti di Capitolo infermeria. Vittorio To- Samp sei anche tifoso? sto, uscito dopo pochi minuti col qualcosa in più da questo gio- «Sì, è naturale. Io sono un ge- fronte domani sera? «Cassano. Un fenomeno dav- Frosinone, si è sottoposto ieri ad vane esterno sinistro. Anche novese ‘blucerchiato’ in tutti i un’ecografia di controllo. L’esa- Baldini, che non a caso vuole sensi, anche da tifoso...». vero. Vederlo giocare è uno spettacolo, trovarselo di fron- me ha evidenziato un problema valutarlo con cura domani. I In questo momento la for- muscolare nella zona del tendine mezzi tecnici in fondo li ha, te un problema. Ma se sarà in mazione di Mazzarri non campo, state certi che farò il d’achille a metà tra la contrattu- probabilmente deve soltanto se la sta passando bene... massimo per rendergli la vita ra e lo stiramento: per il derby col «Sì, ma non dimentichiamoci sbloccarsi a livello mentale. difficile». Grosseto potrebbe farcela, ma è Giocare titolare a Marassi, al- di che cosa è capace una squa- molto difficile. Chi ha qualche lora, potrebbe davvero essere dra come quella. Loro gioca- Ultima domanda: che co- speranza in più di recuperare è sa significa Marassi la svolta. no in serie A, noi in B, quindi per te? Andrea Cupi: il difensore roma- Che partita sarà per te do- sarebbe assurdo dire che sulla «È lo stadio in cui ho no ha quasi smaltito lo stiramen- mani? carta partiamo alla pari solo sempre sognato di po- to all’adduttore. Ko, invece, Pic- «Inutile nascondere che avrà perchè adesso i miei ex compa- ter giocare. Domani, colo, fermato da un problema mu- un sapore particolare — dice gni non se la passano bene». poi, sarà pieno di scolare al collo che gli ha impedi- to di essere in panchina a Frosino- lo stesso Bianco — perchè gio- Con che spirito andate a amici che verranno care con la Sampdoria è sem- ne. Lui col Grosseto non ci sarà Marassi? a vedermi. Uno di sicuro. Oggi rifinitura alle 15. pre bello». «Tutte le squadre del mondo stadio così ti met- Parliamo un po’ dei tuoi vogliono vincere. Perciò an- te i brividi: sa- trascorsi in blucerchiato... dremo là per cercare di battere rà emozionan- «Beh, si fa alla svelta. Con la la Samp e passare il turno. te». LA STATISTICA FUORI CASA, LA FORMAZIONE DI BALDINI SI COPRE DI PIU’, SBAGLIANDO MENO E COLPENDO COI SUOI SINGOLI Azzurri super in trasferta: ecco i motivi dell’ottimo rendimento esterno ORMAI è chiaro come il sole. L’Empoli è ti e solo due subiti. In casa, 8 fatti 10 incas- la retroguardia, una retroguardia che mes- una squadra da trasferta. Con quella di sa- sati. sa sotto pressione sbaglia tanto. Un esem- bato scorso a Frosinone, infatti, sono sali- pio è la gara con l’Ancona, senza contare te a cinque le vittorie esterne conquistate QUALCUNO, a questo punto, si chiede- quella col Pisa e, se vogliamo, anche quel- dagli azzurri, sette se consideriamo anche rà i motivi. Baldini, alla viglia della parti- le con Livorno e Modena, dove sono arri- quelle di Coppa Italia col Cittadella e col ta col Frosinone, disse che questa squa- vate sì altrettante vittorie, ma dove la for- Siena, arrivate entrambe lontano dal Ca- dra, la sua squadra, non doveva avere mai tuna ha indubbiamente dato una mano. Il stellani. In serie «B», nessuno ha fatto me- fretta di vincere. In queste parole, c’è tut- discorso cambia in trasferta, dove gli az- glio rispetto agli azzurri, nè come numero to il significato dei numeri citati in prece- zurri si coprono e si compattano di più. Se di successi, nè tantomento come punti to- denza. Gli azzurri, infatti, hanno dimostra- a questo si aggiunge una batteria di gioca- talizzati, che nel caso dell’Empoli ammon- to spesso scarsa solidità in difesa, special- tori, Lodi su tutti, in grado di risolvere un tano a 16. Impressionante anche il dato re- mente quando si gettano in avanti ed evi- match da un momento all’altro, ecco spie- CHE NUMERI! Silvio Baldini può sorridere lativo ai gol: lontano dal Castellani, 10 fat- tano di fornire un’adeguata protezione al- gato l’arcano. X EMPOLI SPORT LA NAZIONE MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2008 COPPA ITALIA - OTTAVI DI FINALE . A Marassi un match In casa della Sampdoria a caccia di TOMMASO CARMIGNANI questa squadra. L’obiettivo princi- pale dei giovani insomma è questo, SAMPDORIA-EMPOLI UANTO vale la partita di sta- quello di Baldini dentro sè è più o Massimiliano Cappellini Qsera lo spiega Gianluigi Bian- meno lo stesso. Anzi no. Il tecnico tenta il tiro co. Senza contare i suoi tra- sotto gli occhi di Marcolin: azzurro giura e spergiura che con- scorsi, l’emozione di giocare a ‘Ma- tro la Samp vuole vincere e supera- è un’immagine dell’unica rassi’, di affrontare la squadra per sfida di Coppa re il turno. Lo dice per un sacco di giocata a Genova, vinta 4-3 la quale fa il tifo eccetera eccetera, motivi, tutti giusti e condivisibili. dai blucerchiati l’esterno azzurro fa gli ‘occhiacci’ Certo è che francamente quella di se gli dite che una gara di Coppa, a stasera è veramente una missione quattro giorni di distanza dal der- impossibile. Un conto era il Siena, by al vertice con il Grosseto, è solo un conto è la Samp, che pure in LE CURIOSITÀ una grande rottura di scatole. Per- campionato non se la sta passando chè Gigi Bianco è, in fondo, l’em- bene. Però è proprio per questo blema di ciò che rappresenta per che i blucerchiati di Mazzarri ricer- Un solo precedente in Coppa gli azzurri la partita di stasera. È cano in Coppa quella vittoria che l’occasione, per chi come lui ha de- darebbe morale anche per il cam- luso in quest’avvio di stagione, o pionato. All’Empoli, la vittoria col per chi molto più semplicemente Siena fece proprio e finì con un pirotecnico 4-3 ha trovato poco spa- quell’effetto per- A TRADIZIONE del- «A» e la Samp vittoriosa nel quindi i precedenti a Genova zio, di farsi vedere, co- IL MONITO chè fu proprio dal le sfide fra Sampdoria 2005-’06 col punteggio di 2-0 e sono stati 12, con 3 vittorie del- noscere e apprezzare «Andiamo là per «Franchi» che par- Led Empoli in terra geno- nel 2007-’08 col punteggio di la formazione azzurra e ben 8 dal tecnico Baldini. vincere: mi aspetto tì il mini ciclo del- vese ha avuto varie fasi. Tutta 3-0 e l’Empoli che invece fece dei padroni di casa, oltre ad un Sì, è esattamente lo le sei vittorie di fi- stesso identico discor- grande impegno pro blucerchiati la prima, che il pieno nella prima giornata pareggio. da parte di tutti» la. coincide con le prime 4 stagio- del campionato 2006-’07, vin- so fatto alla vigilia del- ni azzurre nella massima serie cendo 2-1. In Coppa Italia inve- GLI EX — Saranno in tutto 4 la sfida col Siena. In INSOMMA, la e col periodo migliore della ce esiste un solo precedente, gli ex in campo stasera, due da fondo, in Italia, la Coppa nazionale Sampdoria che affronteranno gli squadra ligure che fece en- nella stagione 2000-’01, quan- una parte e due dall’altra. Nel- non è molto di più di un’occasione la Samp ci sono Stefano Luc- azzurri stasera sarà una squadra plein, vincendo tre volte col do l’Empoli di Silvio Baldini del genere per chi l’affronta come motivata e di gran lunga più forte. punteggio di 3-0, nel 1986-’87, fece fuoco e fiamme nella sfida chini (126 presenze e 2 gol con l’Empoli, sapendo cioè di avere la maglia dell’Empoli dal 2002 Pensate allora a che potrebbe succe- nel 1997-’98 e nel 1998-’99 ed in casa dei blucerchiati di Gigi una percentuale di arrivare a vin- dere se gli azzurri riuscissero nel una col risultato di 2-0 nel Cagni che alla fine vinsero pe- al 2007) e Walter Mazzarri: il tecnico doriano, da giocatore, cerla praticamente pari allo zero. miracolo di batterla... «Noi andia- 1987-’88. Più fa- rò 4-3. Era il 20 Se poi pensiamo che per gli altri, agosto 2001 e la ha collezionato 91 presenze e 4 mo là per questo — dice Baldini vorevole all’Em- EX DI TURNO gol dal 1983 al 1988. In maglia per chi insomma può conquistarla, — anche se darò spazio ai giocatori poli invece quel- gara fu davvero azzurra, invece, ci sono il giova- questa Coppa, almeno fino alle se- la successiva che Lucchini e Mazzarri emozionante, che fino a questo momento hanno ne Gianluigi Bianco, genovese mifinali, è solo una rottura, allora giocato meno in campionato. Con ha visto le due da una parte, ma con gli azzurri in di nascita e proveniente dal set- squadre fare un vantaggio di 2 il quadro nel quale si inserisce il che spirito mi aspetto che affronti- anche Bianco e tore giovanile doriano, e Fran- trofeo nazionale è assai deprimen- no la gara? Ovviamente per vince- po’ d’altalena fra soprattutto Flachi gol dopo appena cesco Flachi. Il fantasista, svin- serie cadetta e 17 minuti (Mar- colatosi dalla formazione blu- te. Ma tant’è. re e passare il turno: ci siamo pre- massimo cam- chionni e Macca- cerchiata dopo la squalifica per parati bene in questi due giorni, pionato ed ha fatto registrare rone), raggiunti da Jovicic e da cocaina, ha vissuto sette anni VEDERE e farsi vedere, conquista- non andiamo a Genova per una l’unico pareggio della serie, un’autorete di Cupi. Poi nella bellissimi sotto la lanterna, col- re la stima del mister, dimostrare a scampagnata, ma anzi per cercare l’1-1 del 1999-2000 in serie ripresa doriani avanti con Mar- lezionando 250 presenze e 107 Baldini che può contare su tutti in di mettere in difficoltà i nostri av- «B», un altro successo doriano, colin, pari di Iacopino (ex blu- (terzo marcatore di sempre del- il 2-0 della stagione 2003-’04 cerchiato) e gol decisivo di la storia blucerchiata dopo nella massima serie ed anche Esposito all’87’. Per gli appas- Mancini e Vialli). Oggi però Partita in diretta sul satellite di Rai Sport due vittorie dell’Empoli, che sionati questa la formazione az- non ci sarà. guidato proprio da Silvio Baldi- zurra: Berti; Cupi, Matteazzi, Quote, i blucerchiati partono strafavoriti Baldini D., Fusco (78’ Iacopi- L’ARBITRO — Sarà Tomma- ni vinse per 1-0 nel 2000-’01 si di Bassano a dirigere il ma- LA GARA di stasera verrà trasmessa in diretta sul canale (rete di Pane) e per 2-0 nel no); Marchionni, Giampieret- tch di oggi. Ad assisterlo Bian- satellitare della Rai (227 di Sky) a partire dalle 19,30. Alla 2001-’02 quando fu una dop- ti, Allegretti (44’ Di Natale), chi e Vicinanza, quarto ufficia- radio, invece, l’appuntamento è sulle frequenze di Radio pietta di Tommaso Rocchi a Bresciano; Cappellini (76’ Ba- le Cavarretta. Non ci sono pre- Lady (97,7 fm). Queste le quote: Snai paga il segno «1» a decidere il match. Infine, l’ulti- rollo), Maccarone. A dirigere, cedenti con gli azzurri, uno so- 1,50, l’«X» a 3,60, il «2» a 6,50. Molto simili le quote di mo periodo, con le due squa- per la cronaca, fu Rosetti di To- lo con la Samp, quest’anno a Match Point: l’«1» vale 1,50, l’«X» 3,70, il «2» a 6,25. dre ancora a braccetto in serie rino, molto contestato. In tutto Siena in campionato (0-0). Better, invece, paga l’«1» a 1,50, l’«X» a 3,45, il «2» a 7. Totosì, infine, quota l’«1» a 1,55, l’«X» a 3,50, il «2» a 6,15.

BIGLIETTI MERCATO Ecco i prezzi per il derby I doriani volevano Buscè LA SOCIETÀ ha comunicato i prezzi tona, zona ingresso campo Sussidiario, IN ESTATE, erano andate in archivio sempre a proposito di mercato, ecco dei biglietti per la sfida di lunedì prossi- a due passi dalla Publiser. I tagliandi sa- come le solite voci di un calciomercato spuntare le prime voci su Mirko Valdi- mo col Grosseto, vero e proprio scon- ranno in vendita dalle 18,30 fino ad ini- avaro di colpi a sopresa. Adesso, però, i fiori, giocatore che il club azzurro ha tro diretto al vertice della classifica, zio gara. conti tornano. La Sampdoria voleva in comproprietà col Cesena. Antonio Buscè, lo ha dichiarato il tec- nonchè derby che manca in campiona- QUESTI i prezzi (tra parentesi i ridot- nico Mazzarri durante la conferenza LE DISCRETE prestazioni del media- to da quasi 30 anni, in programma a stampa di presentazione della gara di no in quest’avvio di stagione hanno in- partire dalle 20,45 al «Castellani». I ta- ti): Poltronissima 88 euro; Poltrona 55 euro (38,50); Tribuna Inferiore 33 eu- oggi e ha anche aggiunto, o perlomeno fatti catalizzato l’attenzione di molti gliandi saranno in vendita dalle 16 di ha fatto intuire, che era stato proprio club ed in particolare del Napoli. Veri- ro (22); Maratona Superiore Centrale oggi pomeriggio in tutti i punti vendi- lui a volere a tutti i costi il pendolino tà oppure no, le chiacchiere in questo 20 euro (15); Maratona Superiore Late- napoletano. Poi, però, l’affare non si è momento inziano a rincorrersi, specie ta Ticketone. L’Empoli Point, invece, rale 15 euro (10); Maratona Inferiore sarà aperto fino a venerdì dalle 15 alle concluso per il meglio e Buscè è rima- dopo aver visto in tribuna a Frosinone 10 euro; Curva Sud Ospiti (non in ven- sto ad Empoli, con buona pace dell’alle- sabato scorso il diesse della società par- 19, sabato dalle 10 alle 12, lunedì dalle dita il giorno della gara) 10 euro. La so- natore doriano e per la felicità dei tifosi tenopea Pierpaolo Marino. Pare pro- 10 alle 13 e dalle 15,30 fino alle 18,30. cietà azzurra ricorda infine che la ridu- azzurri, che continueranno a godersi le prio che fosse lì per Valdifiori, ma c’è In funzione il giorno della gara anche zione è valida per donne, militari, inva- prestazioni del ‘pendolino’ napoletano di parla ancora di Lodi. Tanto per cam- le biglietterie situate in via della Mara- lidi e ragazzi al di sotto dei 14 anni. anche per questa stagione almeno. E biare... LA NAZIONE MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XI . COPPA ITALIA - OTTAVI DI FINALE che profuma di serie «A» della qualificazione. Silvio Baldini: «Vogliamo i quarti»

versari e accedere così ai quarti». ne fummo noi a passare». sono convinto che vorranno vin- Baldini è uno che di queste cose cere. Le vittorie sono la medicina se ne intende. Lo scorso anno il TORNANDO al presente, im- migliore in questi casi». Catania, il suo Catania, arrivò alle mancabile la domanda sulla sfida PER GLI AZZURRI, giocare a semifinali, dove però giocò Zen- di lunedì prossimo col Grosseto. Marassi significa soprattutto tor- ga. L’allenatore azzurro ci tiene Il derby sarà infatti un vero e pro- nare ad assaporare la serie A. Bal- insomma a fare bella figura e non prio scontro diretto in alta quota, dini pensa che una gara così possa solo a parole... «Ci tengo io, ma ci ma Baldini è sereno e non teme avere effetti benefici proprio per questo. «Affrontare un avversario teniamo tutti — sottolinea — per che i suoi giocatori si facciano di- così può solo permetterci di mi- cui mi aspetto grande impegno da strarre... «Non credo — spiega — gliorare — dice — anche perchè parte dei miei giocatori, specie perchè abbiamo tutti delle respon- veniamo da una bella vittoria in dai giovani che ci terranno a far sabilità e queste responsabilità ci campionato e ci teniamo a dare bene per dimostrare che anche lo- dicono di andare a Marassi, pensa- continuità. Poi, è naturale che tor- ro possono fare la loro parte in re solo alla Samp e provare a bat- nare in uno stadio così ti fa capire UN ALTRO MIRACOLO? Dopo cosa è la serie A e quindi ti spinge avere eliminato ililSiena, Silvio Baldini campionato. Lo scorso anno, col terla. Che gara mi aspetto? Loro a dare il massimo per cercare di ri- Catania, andammo a giocare col non se la stanno passando bene in ed iisuoisuoiragazziragazzi puntano al bis anche conquistarla il più in fretta possi- sulsulcampocampodella Sampdoria: ininpalio ii Milan con questo spirito e alla fi- campionato e proprio per questo bile». quarti di finalefinaledi Coppa ItaliaItalia Turn-over? Sì, ma in campo c’è anche Lodi Mazzarri: «Occhio agli azzurri» TURN-OVER, ma non troppo. Baldini conferma le cono agiranno insieme a Lodi alle spalle della punta. indicazioni emerse ieri è si prepara a mettere in cam- Lunedì il ballotaggio era tra Pasquato e Pozzi, ieri è — GENOVA — po una formazione inedita e ricca di novità, pur sen- diventato Corvia il favorito numero uno, visto che i UNA VITTORIA con l’Empoli in Coppa per dimenticare la sconfitta za rinunciare a qualche big. In porta, tanto per inizia- due di cui sopra non sono al top. Tosto, invece, resta di domenica col Napoli. Walter Mazzarri vede nella manifestazione tri- re, giocherà ancora Bassi, in difesa spazio a Vinci e a ko ed è in dubbio per la gara di lunedì col Grosseto. colore una sorta di salvagente in una stagione finora avara di soddisfazio- Bianco sulle fasce, con Angella e Kokoskza in mez- Cupi, al contrario, potrebbe farcela. Tra oggi e doma- ni. «La nostra classifica – riconosce il tecnico blucerchiato – potrebbe zo. A centrocampo, Marianini farà coppia con Mo- ni proverà a forzare per capire quelle che sono le sue essere ritenuta preoccupante, ma in realtà non corriamo alcun rischio di ro, visto che Musacci non è al top e partirà probabil- sensazioni. Piccolo, infine, è sempre alle prese con i dover lottare per la salvezza. Al ‘San Paolo’ siamo stati battuti ingiusta- mente dalla panchina. In avanti, Negrini e Arcidia- problemi al collo e non ci sarà nemmeno lunedì. mente per alcuni episodi e occorre sempre tener presente che l’anno scor- so abbiamo disputato un campionato straordinario coronato dalla quali- ficazione in Coppa Uefa. Ora però preoccupiamoci soltanto della partita con la formazione di Baldini, che ha già ottenuto cinque vittorie in tra- Tra i due allenatori il bilancio è in pareggio sferta in serie B». Anche nel turno precedente di Coppa i toscani elimina- TRA MAZZARRI e Silvio Baldini sono 6 i prece- — L’ultimo gol subito dall’Empoli in assoluto in rono il Siena al ‘Franchi’... «E’ stata una sorpresa relativa poiché l’Empo- denti ufficiali con 3 successi per parte, sempre a van- Coppa Italia risale al 15 gennaio 2008 quando, nel li ha elementi di ottimo livello ed è normale che punti all’immediato taggio di chi giocava in casa. match di ritorno degli ottavi di finale, gli azzurri ven- ritorno in serie A» La Coppa Italia è diventata il vostro obiettivo princi- nero sconfitti per 5-3 in casa della Juventus. Il quin- pale? «Vogliamo andare avanti anche perché nei quarti incontreremo SAMP A VALANGA IN CASA — La Sampdoria to gol bianconero venne realizzato da Del Piero, su una grande, consapevoli di poterla battere. A nessuno, e tanto meno al ha perduto solo una delle ultime 22 partite casalin- rigore, al 77’: da allora sono trascorsi i restanti 13’ di sottoscritto, piace perdere e un successo con l’Empoli ci consentirebbe ghe ufficiali disputate: e’ accaduto lo scorso 4 mag- quel match, piu’ le intere partite contro Ancona (2-0 pure di affrontare con maggior determinazione e tranquillità le prossi- gio quando, in Serie A, la Roma s’impose per 3-0. in casa), Cittadella (1-0 esterno) e Siena (2-0 fuori ca- me due gare interne consecutive con Lecce e Catania. Se consideriamo Nelle altre 21 partite interne prese in esame, lo score sa), per un totale di 283’ di inviolabilita’ assoluta nel- che dobbiamo recuperare il match esterno in casa della Roma, abbiamo blucerchiato e’ di 12 vittorie e 9 pareggi. la manifestazione. in effetti l’opportunità di scalare diverse posizioni». Siete comunque stati penalizzati dai numerosi infortuni… «Siamo in BLUCERCHIATI A PORTA CHIUSA — La PRECEDENTI DI COPPA — Il massimo risulta- una situazione di assoluta emergenza, però altre squadre sono costrette a Sampdoria non subisce gol in partite interne ufficia- to storico dell’Empoli in Coppa Italia e’ l’approdo ai rinunciare ogni volta a molti titolari e le assenze non costituiscono mai li dal 21 settembre scorso quando, in Serie A, impat- quarti di finale, verificatosi tre volte: nelle edizioni un’attenuante. Sono poi certo che continuando a giocare bene saremo to’ 1-1 contro il Chievo Verona. L’autore del gol ve- 1985/86, 1987/88 e 2006/07. A Genova l’ Empoli gio- premiati dai risultati. E questa sfida di Coppa è l’occasione giusta per chi neto fu Langella al 51’: da allora sono trascorsi i re- chera’ per eguagliare questo record storico. ha giocato meno di farmi capire che ho sbagliato…». In porta giocherà stanti 39’ di quel match, piu’ le intere sfide interne Mirante, in difesa, dove mancano l’infortunato Lucchini e Bottinelli (in di campionato contro Juventus (0-0), Bologna (vitto- GIOVANILI — Importante derby di campionato permesso), spazio a Stankevicious, Gastaldello e a Accardi. In mezzo ria per 2-0) e Torino (successo per 1-0), per un totale questo pomeriggio per gli Esordienti Regionali az- manca Palombo e allora spazio a Padalino e Ziegler sulle fasce, con Des- di 309’ di inviolabilita’ casalinga. zurri. Infatti i ragazzi di mister Bombardieri saran- sena, Bonanni e Delvecchio al centro. In avanti giocheranno Bonazzoli no impegnati in casa della Fiorentina. La gara, ini- e l’argentino Fornaroli. Cassano dovrebbe partire invece dalla panchina. AZZURRI A PORTA INVIOLATA IN COPPA zia alle 15 al Motovelodromo di Firenze. Carlo Salvadori XIV EMPOLI SPORT LA NAZIONE GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2008

.

SAMPDO- Bella partita... peccato che nessuno l’abbia potuta vedere RIA-EMPOLI Il gol azzurro, CHE BELLO, finalmente una partita che non cato che dopo pochi minuti abbiano visto solo messo a segno si paga. E’ vero, si deve essere abbonati Sky ma uno schermo nero. Rai Sport Sat infatti è salta- da Lodi a c’è sempre l’amico o il bar e una bella sfida con ta e non è più tornata, senza che nemmeno ap- metà ripresa una squadra di serie «A» vale la pena, nonostan- parisse uno di quei vecchi avvisi di scuse. Intan- te l’orario strampalato. E poi stavolta non si to tutti gli altri canali, satellitari o non funzio- sborsano 6 euro, vuoi mettere? Chissà quanti navano a meraglia. Il motivo dello stop? Guai tifosi azzurri ieri intorno alle 19.30 si sono mes- tecnici pare. Certo che nell’era delle tv padrone si davanti alla tv per vedere Samp-Empoli. Pec- intoppi del genere fanno quasi tenerezza...

COPPA ITALIA OTTAVI DI FINALE SPOGLIATOI La sfida di Bassi: «Un rigore l’avete fatto La Sampdoria piega l’Empoli il secondo ve lo paro» — GENOVA — grazie ai regali dell’arbitro «IL PRIMO lo hanno fatto, ma sul secondo mi sono detto: col cavolo che segnate». Un rigore dubbio decide il match, inutile l’assedio azzurro Benvenuti nel mondo di Davide Samp in vantaggio e gara tutta schiano il bis quando Lucchini, Vannucchi e Buscè e nella ripre- Bassi, lo specialista. Con questo 2-1 in discesa, quindi, per i doriani ex di turno, fa altrettanto su Ar- sa, dopo un salvataggio di Negri- fanno tre: tre rigori parati in me- ma a questo punto a venire fuo- cidiacono che lo aveva saltato. ni (arretrato a fare l’esterno di- no di tre mesi. Non sono pochi. SAMPDORIA (3-5-2): Mirante; Luc- chini, Gastaldello, Accardi; Stanke- ri è l’Empoli. Gli azzurri si sba- L’Empoli insiste ma è ancora fensivo) sulla linea al 2’, l’Empo- Sono tanti, tantissimi, sono una vicius, Dessena, Bonanni (66’ Fran- razzano delle loro paure e inizia- Tommasi a recitare da protago- li diventa straripante: azione sicurezza per chi gli sta davanti, ceschini), Delvecchio, Ziegler; For- no a giocare. La Samp sbanda nista: il rigore che concede sul Vannucchi-Marianini e pallone un piacere per chi lo guarda da naroli (62’ Cassano), Bonazzoli (79’ ma è la fortuna ad aiutarla. Al contrasto fra Angella e Fornaro- fuori di poco (7’); discesa di Bu- fuori. Baldini, in sala stampa, Pieri). All. Mazzarri. li, scattato in contropiede, ri- scé e palla a Lodi che col solito EMPOLI (4-2-3-1): Bassi; Vinci, Ko- 35’ infatti solo il palo nega a Vin- sinistro chirurgico riapre i gio- ha detto che il suo portiere è già koszka, Angella, Bianco (46’ Busce’); ci il gol dopo che l’esterno azzur- schia di passare agli annali co- grande ma un giorno sarà gran- Marianini, Moro; Negrini, Lodi, Ar- me la classica ‘topica’ da giac- chi (16’). Sul 2-1 Mazzarri s’im- ro aveva dato vita ad un’azione paurisce e gioca la carta Cassa- dissimo, secondo solo a Buffon... cidiacono (46’ Vannucchi); Corvia chetta nera, ma tant’è. L’urugua- (67’ Pasquato). All. Baldini strepitosa, conclusa da un tiro yano ringrazia e dal dischetto no. La Samp potrebbe chiudere «Ringraziamo il mister, allo- Arbitro: Tommasi di Bassano che aveva superato anche Miran- batte nuovamente Bassi: 2-0 bu- i conti quando l’arbitro concede ra…». Sorride, Bassi, ed è con- Marcatori: 31’ Bonazzoli; 45’ Forna- te. I doriani sono in tilt ed in roli (rigore); 62’ Lodi. giardo che più bugiardo non si un altro rigore (trattenuta di tento della prestazione. Peccato, nemmeno 3’ prima perdono può e siamo al 45’. Vinci su Delvecchio) ma Bassi allora, per questo 2-1 un po’ così, dall’inviato RICCARDO FATTORI Dessena che, già ammonito, compie l’ennesima prodezza e di quelli che ti lasciano l’amaro — GENOVA — commette un fallaccio da rosso SILVIO BALDINI a questo allora il finale è solo un corolla- in bocca. Lui non ci ha potuto fa- diretto su Negrini (36’) poi ri- punto getta nella mischia anche rio di occasioni perse dagli az- re molto. Un penalty lo ha para- I QUARTI di finale ci va zurri: Vannucchi sfiora la tra- to, ma il primo glielo hanno fat- la Samp ma lo meritereb- versa (29’), Busce’ a tu per tu Abe l’Empoli. Sull’esito fi- to. Inutile anche colpevolizzarlo con Mirante si fa ribattere il tiro nale, infatti, pesano in maniera (31’) e Lodi sfiora il bersaglio a per l’altro gol, quello dell’1-0. In netta una buona dose di sfortu- portiere battuto (39’). Niente da quell’azione ci hanno capito po- na e le decisioni dell’arbitro che fare, stavolta la fortuna guarda co pure quelli della Samp. Tutti, restituisce alla Mazzarri-band solo dall’altra parte. Colpa di invece, hanno visto che l’Empo- quanto le era stato tolto a Napo- quella inattesa maglia rossa? li, da Marassi, è uscito con molti li. Peccato, ma da questa sconfit- rimpianti... «E’ vero — dice an- ta l’Empoli può trarre fiducia e cora il portiere — potevamo pa- spinta per continuare da prota- SAMPDORIA- L’ARBITRO reggiare, forse anche vincere, ma gonista il campionato cadetto. EMPOLI Un va bene così. Dispiace perché sia- L’avvio è tutto dei padroni di ca- contrasto fra il mo fuori dalla Coppa e perché sa. I giovani dell’Empoli soffro- giovane Vinci e Per Tommasi non abbiamo affatto sfigurato di no l’impatto col match ma in il blucerchiato fronte ad un avversario di catego- fondo Bassi non è chiamato in Ziegler una direzione causa molte volte. Un brivido lo ria superiore, ma il calcio è que- regala Stankevicius all’8’ con da dimenticare sto e sono cose che succedono». una conclusione ribattuta ma E’ UNA direzione di Prendiamo allora i lati positivi per il resto gli azzurri reggono di questa serata. Di quelli perso- nonostante le alzate di genio del gara a dir poco scon- nali, di Davide Bassi, abbiamo signor Tommasi, arbitro al de- certante quella che parlato. Ora si analizza la pro- butto (o quasi) nel calcio che mette in scena il pove- va della squadra. Una prova conta ed in evidente crisi di per- ro signor Tommasi da convincente, anche migliore di sonalità, problemi che risolve Bassano. tante viste in campionato, al co- nel modo più semplice: dando Infatti, il ‘fischietto’ spetto di avversari decisamente ragione ai più forti, almeno sul- friulano inizia il suo inferiori alla Samp... «Compli- la carta. Ne è un esempio il car- show dopo pochi mi- menti a tutti — dice il numero tellino giallo che sventola sotto nuti, quando inizia ad gli occhi di Angella, al 20’. uno — abbiamo fatto una gara ammonire tutti per Non accade molto fino al 30’, qualsiasi fallo e ne fa di grande personalità, anche da quando è Ziegler ad impegnare parte di coloro che giocano me- le spese Angella. Il Bassi che risponde da pari suo. vantaggio doriano è no. Sono stati bravi tutti, anzi Ancora l’esterno, che mette in siamo stati bravi tutti. Sentiva- sospetto, il primo rigo- crisi spesso Bianco, dà il via re proprio non c’è ed è mo la partita perché giocare qui è all’azione del vantaggio i doria- ni: la sua discesa è bella ma il fiscale pure il secon- sempre una bella emozione. do giallo su Dessena. Quello di Marassi era un banco pallone che arriva al centro non sarebbe eccezionale se una serie Pare giusto, invece, il di prova importante e credo che secondo penalty, ma l’Empoli lo abbia superato in pie- di deviazioni e tocchi (compre- so un fallo di mano di Fornaroli gli errori/orrori resta- no, anche se, come detto, non sia- no tanti per un arbitro mo riusciti a raccogliere per quan- non rilevato da Tommasi) ed un pizzico di indecisione dei che proprio non azzec- to seminato». centrali azzurri, non lo facesse ca la serata giusta. t.c. diventare un assist per Bonazzo- Voto 4 li che da due passi non sbaglia. SAMPDORIA-EMPOLI Il gol che ha aperto le marcature LA NAZIONE GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XV

.

— GENOVA — gato a Buscé il 2-2 con un ottimo intervento e i loro attaccanti non L’EX STEFANO Lucchini ha ap- L’ex Lucchini: «Che bello questo Empoli!» prezzato la prova offerta dall’Em- stati precisi nelle conclusioni in al- là ho ancora tanti amici veri. Ho avevamo iniziato meglio il match sere raggiunti… «Quando Lodi ha tri frangenti. Credo che la Sampdo- poli e non lo nasconde: «Mi è dav- vestito la maglia azzurra per cin- concretizzando la superiorità col dimezzato il passivo con una rete vero sembrata una squadra di serie ria non abbia certo rubato la parti- que stagioni ricche di soddisfazio- gol di Bonazzoli. L’espulsione di straordinaria, era logico che avrem- ta guadagnando così i quarti di fi- A — dice il difensore lombardo — ni e penso di aver lasciato un buon Dessena ci ha creato qualche scom- mo sofferto nell’ultimo quarto come del resto ci aveva ripetuto ricordo sia come giocatore che co- penso sul piano tattico ma il rigore d’ora. Bassi ha poi neutralizzato il nale. Allo stesso tempo sono pure più volte mister Mazzarri nei gior- me uomo». Avete meritato di pas- trasformato da Fornaroli al 45’ è secondo penalty a nostro favore convinto che tra un anno affronte- ni scorsi. Per me è sempre piacere sare il turno di Coppa Italia? «Sia- stata la svolta della sfida». Nella ri- galvanizzando con questa parata i remo l’Empoli nel massimo cam- incontrare l’Empoli anche perché mo stati abbastanza fortunati, però presa avete tuttavia rischiato di es- suoi compagni. Ma Mirante ha ne- pionato…».

LE PAGELLE

SAMPDO- Lodi e Bassi i più bravi RIA-EMPOLI Un tentativo di Corvia nel primo tempo del match in una serata da bei voti BASSI 7 – Il primo glielo concede, il secondo no. Si LODI 7 – Che momento! Come rifinitore centrale ve- conferma specialista nei rigori e una sicurezza. ste i panni del leader e quando va alla conclusione VINCI 6,5 – Bella prova, specie nel primo tempo. Sfor- non perdona. Farne a meno proprio non si può. tunato quando prende il palo, ingenuo sul rigore. ARCIDIACONO 6 – Parte timido, poi prende corag- KOKOSKZA 6 – Qualche responsabilità sul primo gio, specie quando la Samp resta in dieci. Davanti ha gol doriano ce l’ha anche lui. Ok il resto. Lucchini, lui lo punta e riesce anche a saltarlo. ANGELLA 6 – Nessuna colpa sul rigore: l’intervento VANNUCCHI 6,5 – E se quello di esterno fosse il suo è pulito e preciso. Non sempre, però, è attento. ruolo? Entra subito in gara, sforna assist e crea gratta- BIANCO 5,5 – Il vantaggio doriano nasce da una sua capi alla difesa avversaria. CORVIA 5 – All’inizio è isolato, poi però potrebbe disattenzione. Poi cresce. fare di più e meglio. Lodevole l’impegno, ma così non BUSCE’ 5,5 – Che errore da due passi! E dire che il ci siamo. suo ingresso porta verve, ma gol così vanno fatti… SAMPDORIA- PASQUATO 6 – La sua velocità mette in crisi la MORO 6,5 – Una prestazione degna dei tempi miglio- Samp: con lui in campo, gli azzurri sfiorano più volte EMPOLI ri: eccolo qua il Moro che serve all’Empoli. Angella e il pari. MARIANINI 6 – Ci mette tanta quantità, ma non All. BALDINI 6,5 – Che bell’Empoli… Con qualche Fornaroli sempre è incisivo. errore, certo, ma tutto sommato non era una gara faci- nell’azione del NEGRINI 6 – Un discreto test. Talvolta è impreciso, le. Lodevole soprattutto la personalità con la quale i rigore ma ci mette impegno, specie nella ripresa quando Bal- suoi affrontano un avversario come la Sampdoria. dini lo sposta a fare il terzino e incrocia Cassano. t.c.

IL DOPO-GARA DEL MISTER Silvio Baldini: «Complimenti ragazzi»

— GENOVA — Cittadella e col Livorno. «Per me prossimo. « Dobbiamo cercare di ri- Bassi è un campione — afferma sen- petere questa prestazione anche con- L’EMPOLI esce immeritatamente za remore Baldini — è un ragazzo tro i maremmani perchè continuan- dalla Coppa Italia dopo aver disputa- Vinci: «Che emozione!» che gioca con la testa e che dal perio- do a giocare in questa maniera non to un’ottima gara a “Marassi” con- do della preparazione ad oggi è mi- ci potrà dire sempre male. Ripeto, tro la Sampdoria e mister Baldini di TOMMASO CARMIGNANI – sono molto soddisfatto per gliorato tantissimo grazie anche alla questo match ci da molta fiducia la prestazione. Il mister mi ha solo complimenti per i suoi gioca- per il prosequio del campionato». — GENOVA — tori: «Sono contento per la prova concentrazione e all’intensità con ha dato fiducia ed io ho cer- dei ragazzi, che hanno affrontato il cui si allena. Per me, nel ruolo lo ALESSANDRO Vinci sem- cato di non deluderlo. Non DALL’ALTRA PARTE l’allenato- era facile, perché mi trovavo match senza timori e col giusto ca- metto subito dopo Buffon». Pur bra uscito da uno di quei Lu- amreggiato per la sconfitta e la con- re doriano Walter Mazzarri è a sua ad affrontare una squadra rattere nonostante avessero di fron- volta soddisfatto del risultato e della na Park dove si portano i seguente eliminazione dalla Coppa bambini. Sorride nonostan- fortissima, ma credo di es- te una squadra di serie A». «Anche gestione dell’inferiorità numerica sermela cavata». Se l’è cava- coloro che hanno giocato meno si so- Italia, l’Empoli torna da Genova te la sconfitta e guai a chi glie- da parte della sua formazione. «A fi- ne fa una colpa. Fino allo ta lui, ma se la sono cavata no fatti trovare pronti — prosegue il con importanti indicazioni in vista ne primo tempo non vedovo l’ora di anche i suoi compagni... «E’ del derby col Grosseto di lunedì scorso anno giocava nel Mel- tecnico azzurro — ma questo per rientrare negli spogliatoi per parlare fi: con tutto il rispetto, i suoi vero – dice – bisogna davve- me non è certo una sorpresa perchè con i ragazzi e riorganizzarci perchè campi erano altri. Ora, esce ro fare i complimenti alla dopo l’espulsione di Dessena stava- squadra, perché abbiamo of- vedo l’impegno che ogni giorno met- IL PROGRAMMA da Marassi con la faccia di tono negli allenamenti. Sinceramen- mo subendo troppo. Loro ci pressa- chi ha convinto, di chi ha ca- ferto una grande prova. Sia- te mi aspettavo una prova del gene- Stamani la ripresa vano alti, correvano molto e col giro pito di aver disputato una mo stati bravi a sfruttare la re da parte della mia squadra perchè palla ci mettevano in difficoltà. Nel- buona gara. Poi, siccome superiorità numerica, pecca- so quello che può dare e mi dispiace la ripresa, invece, siamo rientrati be- to per quel gol subito a un Esami per Tosto non è uno sprovveduto, ma minuto dalla fine del primo soprattutto per loro perchè merita- ne in campo e nonostante l’uomo in uno che di mestiere fa il cal- DOPO la sconfitta di ieri meno abbiamo costruito molto. Na- tempo. Nella ripresa, poi, ab- vano sicuramente di più». La gara è ciatore, si guarda attorno e biamo avuto anche diverse stata senza dubbio condizionata da- in casa della Sampdoria, turalmente, avendo la coperta corta dice che è un peccato, che era inevitabile scoprirsi da qualche occasioni per pareggiare, ab- gli errori arbitrali, ma Silvio Baldi- gli azzurri ricominceranno questa partita l’Empoli pote- biamo dimostrato grande ca- ni preferisce non parlare della dire- ad allenarsi nella mattina- parte ed abbiamo concesso un paio va quantomeno pareggiarla. di contropiedi pericolosi. Comun- rattere, tutte qualità che po- zione di gara del signor Tommasi. ta di stamani. Ancora ripo- Tutto sommato, dargli tor- tranno tornarci utili in cam- que, senza nulla togliere all’Empoli, to proprio non si può... «Ero «Io non sono un’allenatore che ama so per Vittorio Tosto, che che è una buona squadra, abbiamo pionato». Anche Vinci potrà commentare le prestazioni degli ar- domani si sottoporrà ad emozionatissimo – spiega il tornare utile? «Beh, speria- fatto noi la partita ed è stata l’ennesi- terzino – quando sono entra- bitri, sia che volgano a mio favore una nuova ecografia. ma dimostrazione che nonostante mo – dice il giocatore – io sia che penalizzino le mie squadre, to in campo quasi non crede- continuo a lavorare con im- Quasi impossibile un suo gli scarsi risultati in campionato la vo ai miei occhi. Marassi è pegno, poi starà al mister de- perciò preferiscono sottolineare an- recupero per il derby di lu- mia squadra c’è». «Adesso — conclu- cora una volta la bella partita gioca- uno degli stadi più belli e sug- cidere». Dopo una serata e nedì. Potrebbe invece farce- de il tecnico blucerchiato — spero gestivi d’Italia, sono vera- ta dai miei ragazzi». una prestazione così, scom- la Andrea Cupi, che sta in- che riusciamo a ripetere questo tipo mente contento di aver gio- mettere quello che volete, di gara anche domenica contro il cato questa partita». Gioca- un pensierino il mister ce lo A TENERE in corsa l’Empoli fino tensificando il lavoro. Re- Lecce, un’altra partita fondamenta- cupero in vista, invece, per to e giocato bene, aggiungia- sta già facendo. Eccome se alla fine ci ha pensato anche Davide le per rilanciarci anche in campiona- mo noi. «Beh, sì – ammette ce lo sta facendo… Bassi, che ha parato il suo terzo rigo- Pozzi. to». re stagionale dopo i “miracoli” col Simone Cioni Partita affidata al Grosseto, Porchia signor Bergonzi è stato squalificato Sarà il signor Bergonzi GROSSETO — Due della sezione di Genova a assenze importanti fra gli dirigere il derby col uomini di Gustinetti: Grosseto. Ad assisterlo Porchia è squalificato e Ciancaleoni e Perri, Valeri convocato dalla quarto ufficiale Pecorelli. VENERDÌ 14 NOVEMBRE 2008 nazionale australiana.

EMPOLI F.C.

di TOMMASO CARMIGNANI qualche sbavatura di troppo, ma in fondo va bene anche così. In serie ILVIO BALDINI li ha defi- Giovani rampanti? B, giocatori come Cassano non esi- niti giocatori del futuro. Li stono e poi quello di terzino non è Sha schierati a Marassi, ha vo- neanche il suo ruolo. Nel primo luto dar loro la possibilità di di- tempo, discreta partita come ester- mostrare quel che valgono. Ha vo- no destro. Può tornare utile come luto, soprattutto, capire chi e come Ecco i loro identikit alternativa anche in campionato. potrà fargli comodo anche in cam- Voto 6. pionato. Sono la meglio gioventù azzurra, gente che fino allo scorso Rivediamo la prova dei ‘baby’ a Marassi IL FOLLETTO - Anche lui, nei anno calcava i campi della serie primi minuti, ha patito un po’ di «C» e che adesso entra di forza nel Ottima spinta sulla fascia, è dai rassi era il suo stadio, ma lui pur- emozione. Vuoi per lo stadio, ma calcio dei ‘big’. Negrini, Vinci, Ar- suoi piedi che è nata la più nitida troppo non ha convinto neanche L’ALA - Chissà cosa ha pensato anche e soprattutto per la presenza cidiacono e Bianco. I riflettori di palla gol del primo tempo, quando, stavolta. Dalle sue parti Stankevi- Matteo Negrini quando, nella ripre- di un marcatore come Lucchini, cious ha sfondato con regolarità ed Marassi erano soprattutto su di lo- dopo un bel tunnel allo stesso Zie- sa, Mazzarri ha inserito Cassano e Pietro Arcidiacono ha iniziato la ro, che in questi primi tre mesi di gler, ha colpito il palo interno. Nel- è stato proprio da una di queste di- lo ha spedito sulla sua fascia. Lui sfida di Marassi col freno a mano campionato avevano giocato solo la ripresa, sulla sinistra, ha spinto scese che è nato il primo gol della un terzino non è, ma nel secondo tirato. Poi, è cresciuto insieme al re- scampoli di gara (Angella e Koko- meno, ma non si è comportato affat- Samp. Col passare dei minuti, tempo ha fatto anche questo. Il test sto della squadra e nei minuti finali skza, ormai, si conoscono...). Vedia- to male in fase di copertura, tranne Gianluigi Bianco è poi cresciuto, è era di quelli duri: avere cioè davan- del primo tempo ha provato ed è mo allora come si sono comportati. arrivato al cross diverse volte ed ha riuscito a saltare il suo dirimpetta- quell’ingenuità sul secondo rigore. pure dimostrato di possedere quali- ti uno dei più calciatori italiani più Fino ad oggi in campionato ha gio- tà importanti, ma l’impressione è bravi (per tutto quello che se ne io un paio di volte. Se acquista an- IL TERZINO - Dei quattro, Ales- cato 96’ minuti alla prima giornata. che a livello mentale non si sia an- possa dire sul fenomeno di Bari cora un po’ di personalità in più sandro Vinci è stato quello che ha Con Cupi in forse e Tosto quasi cora sbloccato. Baldini ne ha biso- Vecchia) poteva abbattere chiun- può diventare una pedina impor- convinto di più. Nel primo tempo out, col Grosseto potrebbe tornare gno, ma ora come ora mandarlo in que, specie uno che fino alla scorsa tantissima, un elemento in grado ha giocato a destra: dalle due parti, titolare. Voto 6,5. campo sembra un rischio. Non a ca- stagione giocava in «C». Il suo esa- di cambiare volto a una partita da Ziegler è passato ben poche volte. so, nella ripresa a Marassi il tecnico me, però, Matteo Negrini lo ha su- un momento all’altro. Voto 6. LA PROMESSA - Quello di Ma- azzurro lo ha sostituito. Voto 5,5. perato. Con errori da rivedere e

VIVAIO I RISULTATI DAL CAMPO OGGI AL VIA L’OPERAZIONE ANTI-GROSSETO La Primavera è sugli scudi Tosto dà forfait, Cupi c’è? TUTTE A PUNTI le squadre del vivaio sa col Prato (0-0). Stesso discorso per le for- DOPO aver smaltito le tossine della ga- fatti, sarà una giornata importante per in quest’ultimo week-end. Bene la Primave- mazioni minori, con gli Esordienti ’97 A di ra con la Samp, gli azzurri ricominceran- Vittorio Tosto, vittima di un’elongazio- ra che con un gol di Tognarelli e una dop- Arrighi che battono in casa il Ponzano 3-1 no a lavorare in vista del big-match di lu- ne al polpaccio da valutare con un’altra pietta di Aperuta ha sconfitto in casa il Li- (a segno Pacifico e Fantacci più un’autore- nedì prossimo col Grosseto nel pomerig- ecografia. Qualche possibilità di un suo vorno (3-1). Netto successo interno anche te) ed anche gli Esordienti ’97 B di Scali sul gio di oggi al «Castellani» (ore 15). Con- recupero in extremis esiste, ma è molto per gli Allievi Nazionali «A» di Del Rosso campo del Certaldo (1-0, rete di Barontini). tro i maremmani, c’è in palio la testa soli- difficile. Notizie più confortanti potreb- a spese del Viareggio, un 3-0 siglato da Maz- Alla grande anche gli Esordienti ’98 A di taria della classifica ed è per questo che bero arrivare sul fronte Cupi: il terzino zanti, Turchi e Bianchi e stesso discorso Macri sul campo del Ponzano (1-0, rete di gli azzurri non vogliono assolutamente sta lavorando con maggiore intensità da per gli Allievi Nazionali «B» di Galasso Damiani) e gli Esordienti ’98 B di Diolaiu- perdere l’occasione di tentare la fuga. In un paio di giorni ed oggi potrebbe rien- che invece hanno piegato il Prato per 3-1 ti in casa col S. Maria (9-2, a segno Campi- più, dopo la vittoria di Frosinone, l’obiet- trare in gruppo e provare a forzare. Se le (doppietta di Maiorana e gol di Amendola). noti, Bellini, Contipelli, Giani e Baldini, au- sensazioni fossero quelle giuste, col Gros- Fuori casa sono invece arrivate altre due vit- tore di 5 gol). Infine, i Pulcini ’99 A di Caci- tivo è quello di ritrovare i tre punti an- seto potrebbe esserci. Da valutare, poi, le torie, quella dei Giovanissimi Nazionali cia hanno piegato in casa il Montelupo (7-1, che di fronte al pubblico amico, che nel- condizioni di Nicola Pozzi, che mercole- di Cecchi in casa del Foligno battuto 3-2 ri- reti di Chiti, Folignani, Bani, Rosi e Favilli le ultime due gare interne ha visto altret- dì a Marassi è finito in tribuna per un montando da 0-2 grazie alle reti di Ghelar- autore di una doppietta) e pareggio dei Pul- tante sconfitte. Per Baldini, il primo pas- problema a un piede. Potrebbe recupera- doni, Saccà e Tempesti, e quella dei Giova- cini ’99 B di Rossi sul campo del Cerbaia so sarà quello di contare gli uomini a sua re. Nessun problema, invece, per Pasqua- nissimi Regionali di Mazzantini che han- (1-1). Da segnalare inoltre che i Giovanissi- disposizione. I guai riguardano soprat- to, che ieri ha giocato e che dunque si no piegato la Figlinese per 4-1 con doppiet- mi B di Mazzantini hanno anche vinto il tutto le corsie esterne in difesa, dove l’al- candida a riprendere il posto come cen- te di Frugoli e Noci. Pareggio invece per gli triangolare organizzato a Monteboro bat- lenatore azzurro rischia di dover fare a travanti. Esordienti Regionali di Bombardieri in ca- tendo 3-0 il Siena e 4-0 il Pisa. meno di due giocatori. Quella di oggi, in- t.c. Buon compleanno Di nuovo al lavoro ai Rangers Empoli oggi pomeriggio Tanti auguri, Rangers. Lo Gli azzurri saranno di storico gurppo ultras nuovo al lavoro in vista della Maratona compie del derby col Grosseto infatti 32 anni. Il debutto il nel pomeriggio di oggi. 14 novembre 1976: Appuntamento alle 15 Empoli-Olbia 2-0, in «C». SABATO 15 NOVEMBRE 2008 allo stadio «Castellani».

EMPOLI F.C. DAL CAMPO Che sorpresona: Lodi come il ‘Principe’ Milito: Tosto è in gruppo Anche Cupi ok nessuno ha segnato quanto loro SE È VERO che fino a ieri Baldini aveva problemi di infermeria, il tecnico azzurro ritrova in un colpo solo i suoi «I paragoni mi fanno onore ma penso al Grosseto» due infortunati di lusso, vale a di TOMMASO CARMIGNANI stato mediano, da qualche tem- dire Cupi e Tosto. Per il primo, po Baldini lo sta facendo giocare in realtà, si sapeva che le RANCESCO LODI co- alle spalle della punta, in posizio- condizioni erano buone e che me Diego Milito. Nessu- ne di rifinitore centrale. A bene- sarebbe rientrato in gruppo. Fno, in Italia, ha segnato ficiarne non è solo l’Empoli, ma Ormai, lo stiramento più di loro. Tra campionato e anche Vannucchi, che giocando all’adduttore della gamba Coppa Italia, infatti, il fantasista a sinistra sembra avere più liber- sinistra pare acqua passata, al napoletano ha messo insieme 12 tà di movimento. punto che l’ex difensore del reti (sette più cinque), esatta- «Per me non è un problema qua- Napoli, ieri, ha svolto tutta la mente come il Principe che sta le posizione adottare quando va- seduta pomeridiana (spostata a incantando la Genova rossoblù. do in campo — spiega — del re- Monteboro) insieme ai Una ‘sottile’ differenza tra i due sto ho giocato sia come mediano compagni. Ma la sorpresa, la — a parte ovviamente la catego- che come esterno che come tre- vera sorpresa, è legata a Vittorio ria — però esiste. quartista. Cerco di adattarmi al- Tosto, bloccato fino a ieri da un «Io non sono un centravanti — le esigenze del mister». elongazione al polpaccio. Il precisa Lodi — lui sì. Ma essere terzino calabrese, infatti, ha accostati a giocatori di questo ca- CHISSÀ allora dove lo metterà lavorato per intero coi compagni, libro, aver segnato quanto loro, è Baldini nella gara di lunedì con- segno che le sue condizioni non un onore e un piacere». tro il Grosseto. In palio nel der- sono da ko come si credeva, ma No, Lodi non è un centravanti e by non c’è solo la testa solitaria che anzi potrebbero portarlo a nemmeno una seconda punta, a della classifica, ma anche un suc- disputare il derby di lunedì col voler essere pignoli, anche se vi- cesso casalingo da ritrovare do- Grosseto dal primo minuto. sta la quantità di ruoli ricoperta po le ultime due sconfitte inter- Deciderà Baldini, che ieri ha dallo scugnizzo in questo inizio ne contro Pisa e Ancona. ufficialmente iniziato a di stagione l’impressione è che i «Dobbiamo assolutamente ritro- preparare il big-match coi connotati per giocare all’attacco vare la vittoria davanti ai nostri maremmani. Per adesso, le li abbia eccome. Perchè France- tifosi — spiega ancora Lodi — è indicazioni portano verso la sco Lodi è uno che segna: ha co- fondamentale perchè dopo le ul- conferma del 4-2-3-1 visto a minciato due anni fa a Frosino- time due partite interne che ab- ne e non si è più fermato. Capo- Frosinone, con Vargas di nuovo biamo perso ci teniamo a far ri- titolare al centro della difesa e cannoniere azzurro, è lui il lea- trovare il sorriso alla nostra gen- der tecnico della squadra, il gio- Pasquato centravanti. Pozzi, te. In più, quello con il Grosseto La Primavera a Grosseto infatti, è alle prese con i postumi catore in grado di fare la differen- è un derby che vale la testa della za. E il merito è tutto di quel ma- di una botta al collo del piede classifica, quindi una partita im- COME gustoso antipasto al- Pulcini 2000 C in casa del che lo terrà fuori per qualche gico sinistro col quale Lodi è in portante a prescindere. Dobbia- la sfida fra le formazioni Gambassi; alle 16 i Pulcini grado di fare quello che vuole: giorno ancora, mentre Piccolo si mo farci trovare pronti, scende- maggiori prevista dopodo- ’99 C di Becchi a Monteboro calciare da fuori, sfornare assist, re in campo con convinzione e, sta curando per i guai al collo, centrare la porta quando si inse- soprattutto, giocare come sappia- mani, oggi sono le squadre col Gambassi; alle 16.15 i che sono più seri del previsto. risce. mo». Primavera di Empoli e Gros- Giovanissimi Regionali di Migliorano, invece, le condizioni «Speriamo allora di poter forni- Davanti, come detto, c’è una for- seto ad affrontarsi in un der- Mazzantini in casa della Fio- di Saudati, che sembra davvero re un contributo importante alla mazione che sta facendo benissi- by che vede favoriti i ragazzi rentina; alle 17 i Pulcini ’99 a un passo dal rientro in gruppo. squadra fino alla fine dell’anno mo e che certo verrà ad Empoli di Donati. I maremmani, B di Rossi a Monteboro col L’attaccante, infatti, potrebbe — dice — perchè per i giocatori con tutte le intenzioni di fare ri- che giocano in casa, sono in- Montelupo; alle 17.15 gli ricominciare a lavorare coi che ha l’Empoli merita di ritor- sultato. «Dobbiamo fare i com- fatti ultimi a zero punti men- Esordienti ’97 A di Arrighi compagni entro fine mese, nare subito in serie A. Ne abbia- plimenti a Gustinetti — dice Lo- tre gli azzurrini (8 punti) so- sul campo dello Scandicci; sperando di vederlo di nuovo in mo tutte le possibilità, ora tocca di — le sue squadre, da qualche no in corsa per i play-off. alle 17.45 gli Esordienti ’98 campo molto, ma molto presto. a noi riuscire a mettere in fila gli anno a questa parte, stanno vo- LE ALTRE GARE — Oggi B di Diolaiuti ospiti del Pon- t.c. avversari». lando. Non mi fido del Grosse- in campo alle 15 anche i Pul- zano; alle 18 gli Esordienti to: questo è un avversario duris- cini ’99 D di Rimorini a ’98 A di Macri a Monteboro PARTITO sulla fascia, poi spo- simo da battere». Monteboro col Fucecchio e i col Vinci.

IL PERSONAGGIO «PRIMA DELLE PARTITE MI CONFRONTO CON LODI. I MIEI TRUCCHI? SCELGO UNA PARTE E MI BUTTO DECISO» Super Bassi non rivela i suoi segreti ma ha un consigliere d’eccezione SE DEL PIERO ha una media di realizza- gemma c’è — spiega il numero uno azzur- portarsi e quindi è utile avere dei riscontri zione del 30% su punizione, Davide Bassi ro — ma se ve lo dicessi scoprirebbero tut- per me che i penalty li devo parare». lo supera di gran lunga. Nella sua speciali- to. No, meglio tenerlo nascosto un alto po- Specialista da sempre, Bassi non rivela il tà, ovviamente, che è quella di neutralizza- chino...». E come dargli torto. suo segreto, ma un consiglio ai giovani nu- re calci di rigore. Quest’anno ne ha subiti Eppure, qualcosa la si viene a sapere co- meri uno che magari studiano il suo mo- 5: di questi, 3 ne ha parati e due glieni han- munque. Ad esempio, si sa che il portiero- do di parare per tentare di neutralizzare i calci di rigore lo da ugualmente. no realizzati. Fa una media del 60%. Natu- ne di Sarzana ha un consigliere d’eccezio- «Può sembrare banale — dice — ma la co- rale, quindi, andare a chiedergli quale se- ne: Francesco Lodi. «E’ vero — dice anco- sa migliore è quella di scegliere un angolo greto nasconde, come fa insomma ad ave- ra Bassi — prima delle partite ci confron- e andarci con decisione. In questa manie- re sempre la reattivtà, la prontezza e la tiamo spesso sui rigori. Succede perchè è ra si aumentano le possibilità di arrivare a bravura di dire di no gli avversari dagli un- un rigorista anche lui, quindi studia mol- prendere la palla se si azzecca la parte giu- CHE PRESA! Una sicura uscita di Bassi dici metri. «Beh, a dire la verità uno strata- to gli avversari e i portieri, sa come com- sta. Il resto però è top-secret...». Tre giovani azzurri Al lavoro stamani nella Under 17 ma a porte chiuse FRANCESCO Gaffino, Le- GLI AZZURRI onardo Bianchi e Luca Raf- svolgeranno la rifinitura fi da oggi a mercoledì sono prima della partenza per il a Roma (centro La Borghe- ritiro di Vinci stamani alle siana) per uno stage con la 10. Appuntamento al nazionale Under 17. DOMENICA 16 NOVEMBRE 2008 Castellani, a porte chiuse.

DAL CAMPO IL VIVAIO

Baldini riflette LA SFIDA La Primavera Christian Pasquato, sugli interpreti azzurro ma anche intanto vince grossetano Dubbi in difesa mancato il piccolo derby NEMMENO il penultimo allenamento prima della 0-1 sfida di domani col Grosseto ha sciolto i dubbi sulla GROSSETO: Corradini, Moring, formazione, dubbi legati Savonarola, Viviano, Adaldo, La- soprattutto alle corsie ezza, Serafini (54’ Longo), Elisei esterne in difesa. Cupi e (74’ Mariottini), Scardini, Zanchi, Tosto sono di nuovo in De Paolis (83’ Rocchi). All. Statuto gruppo, ma nessuno dei due EMPOLI F.C. IL PERSONAGGIO EMPOLI: D’Oria, Tognarelli, Fo- è al meglio, specie per rino, Granaiola, Tonelli, Mori, Ca- roti, Caponi (63’ Nicoletti), Dumi- quanto riguarda il secondo. tru, Guitto (76’ Lo Sicco), Aperuta Così, prende forza la (91’ Pucciarelli). All. Donati candidatura di Vinci per il Arbitro: Buttarelli di Roma ruolo di terzino sinistro, con La carica di Pasquato Marcatore: 43’ Guitto Marzoratti a destra, - GROSSETO - Kokoszka e uno tra Angella e Vargas al centro. In mediana, PRIMO successo esterno della spazio al tandem Moro- Primavera a spese del Grosse- Valdifiori, mentre davanti to. L’Empoli ha quindi conqui- appare quantomai scontata «Vincere per i tifosi» stato 6 punti nelle ultime 2 ga- la presenza del trio Buscè- re, dopo aver superato sabato il Lodi-Vannucchi alle spalle di TOMMASO CARMIGNANI to un po’ di più, tra le mura amiche, invece, abbiamo Livorno, e sale a quota 11, con- del centravanti. A questo pagato il conto più spesso. Ma non direi tutto somma- fermandosi in crescita. La gara punto, però, Baldini deve E LE vicende del calciomercato estivo aves- to che l’Empoli è in crisi quando gioca al Castellani». con la ‘cenerentola’ maremma- na, ancora al palo, è stata a sen- sciogliere un altro nodo sero preso un’altra piega, gli azzurri avrebbe- Che derby ti aspetti? importante. In un primo Sro dovuto affrontare Christian Pasquato da so unico anche se con una sola «Io spero di ripetere la partita col Livorno, sia a livel- momento sembrava in rete: Guitto, ricevuto palla in avversario domani sera. Eh sì, perchè quando la Ju- lo di risultato che di spettacolo. Del resto si affronta- area, ha saltato un avversario e vantaggio Pasquato, ma nelle ventus, a fine agosto, decise di spedire in prestito il ultime ore il favorito è no le due regine della B e quindi è logico attendersi scaricato col sinistro un diago- suo ennesimo talento, una delle opzioni, anzi la più un bel confronto». nale imparabile. L’Empoli ha diventato Corvia, se non accreditata tra le ipotesi, era quella che Pasquato po- altro perchè l’ex giocatore Può già essere decisiva questa gara? più volte sfiorato il raddoppio e tesse finire al Grosseto. Poi si mise in colpito un palo con Dumitru. della Juventus, per mezzo l’Empoli, che grazie agli otti- «Non credo. Però è una sfida che caratteristiche tecniche, mi rapporti col club bianconero riu- L’ANEDDOTO dobbiamo cercare di portare a casa, perchè se è vero che l’obiettivo è an- LE ALTRE GARE — In cam- potrebbe tornare più utile a scì a soffiare l’attaccante padovano ai Durante il mercato po oggi altre formazioni azzur- gara in corso. Baldini maremmani. «Beh, in effetti qualcosa dare in serie A, dobbiamo arrivare a re: alle 9.30 i Pulcini ’99 A di deciderà chi far giocare col Grosseto c’è stato — dice ora il gio- estivo doveva finire 80 punti. La strada insomma è anco- Cacicia fanno visita al Ponza- probabilmente oggi, anche se catore — ma vorrei precisare che la al Grosseto: ora ra lunga...». no; alle 9.45 gli Esordienti ’97 non è escluso che il mia prima opzione è sempre stata cercherà di batterlo Parliamo del Grosseto... B di Scali sono a Monteboro ballottaggio vada avanti fino l’Empoli». «All’inizio poteva essere una sorpre- con la Ginestra; alle 10.30 poi all’immediata vigilia sa, adesso dobbiamo prendere atto gli Allievi Nazionali A di Del dell’incontro. Sicuri assenti Sempre convinto della scel- ta? che questa è una grande squadra. Quindi attenzione Rosso sono in casa del Figline saranno invece Piccolo, ai nostri avversari: sarà dura batterli». (campo di Faella) mentre gli Al- sempre alle prese col «Ma certo. Sapevo che qui c’era la possibilità di lavo- lievi Nazionali B di Galasso so- problema muscolare al collo rare bene, basta guardare quello che hanno fatto lo A Frosinone eri in tribuna: ora come stai? no ospiti dell’Arezzo e i Pulci- che lo terrà fuori ancora un scorso anno Giovinco e Marchisio». «Bene. Sono a disposizione del mister: se deciderà di ni ’99 E di Saccà sono a Petroio po’, Pozzi, fermo per una Parliamo della partita: quanto conta ritro- farmi giocare saprò farmi trovare pronto, sia dall’ini- col Vinci; alle 11 gli Esordienti botta al collo del piede, vare i tre punti in casa? zio che a gara in corso». Regionali di Bombardieri ospi- Coralli e Saudati. Per «E’ fondamentale. Dobbiamo prima di tutto dare con- Sperando magari di trovare un altro tano la Carrarese a Monteboro quest’ultimo, però, la fine del tinuità al successo di Frosinone, poi bisogna far di- gol... e i Pulcini 2000 B sono in casa tunnel e il rientro in gruppo, menticare in fretta ai nostri tifosi le due sconfitte con- «Ma guardate che io non sono come i centravanti ve- del S. Maria; infine alle 15 i stavolta, sembrano davvero tro Pisa e Ancona». ri che quando non segnano vanno in crisi. No, io non Giovanissimi Nazionali di questione di giorni. ho mai avuto l’assillo del gol: è sufficiente che la squa- Cecchi ospitano l’Arezzo a t.c. Come mai, secondo te, in casa soffrite di Monteboro. più? dra vinca, anche se sarei un ipocrita se dicessi che «Non credo che esista una spiegazione. Dipende mol- quando segno e gioco bene non sono ancora più con- to dagli episodi e dalla fortuna. Fuori casa ci ha aiuta- tento». IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 17 NOVEMBRE 2008 CALCIO SERIE B XIII

I maremmani stasera giocano per la storia La sorpresa del torneo vuol volare ancora BALLOTTAGGIO ܘ ARTITA STORICA quella di stasera al Castellani per il Grosseto che si gioca il primato solitario Davanti il tecnico Baldini Pcontro l’Empoli di Silvio Baldini. La squadra di è incerto se schierare Gustinetti, vera sorpresa assoluta di questo inizio di Corvia o Pasquato: ma campionato, affronta il big-match con serenità pur il primo è in vantaggio nella consapevolezza dell’importanza della posta in palio. Per questo difficile match il Gus non potrà contare né su Porchia, squalificato, né sul RETROGUARDIA centrocampista Valeri, impegnato con la nazionale ܘ australiana. Contro l’Empoli Elio Gustinetti, Molti i punti interrogativi all’inseguimento della sua centesima vittoria in serie in difesa: gli unici sicuri di B, potrebbe schierare questa formazione: Acerbis in partire titolari sembrano porta, difesa a quattro con Innocenti, Stendardo, Kokoszka e Marzoratti Abruzzese, Garofalo, davanti al reparto arretrato Cordova coperto dalla «diga» formata da Gessa, Vitiello, Consonni e Sansovini. Unica punta CAPITANO AZZURRO Antonio Buscé guiderà ancora l’Empoli l’austriaco Pichlmann. all’assalto del Grosseto per la testa della graduatoria Empoli-Grosseto, fuori i secondi Le due regine toscane del campionato cadetto si sfidano alle 20,45 in diretta tv FATARE il proverbio «non gnati. Ad oggi, il solo Lodi può as- sto e Cupi, appena recuperati, con classifica. Le contendenti, come i toscani contro il Treviso, men- c’è due senza tre» a spese del sicurare reti in doppia cifra e la fa- Marzoratti a destra. si sa, sono appaiate a 24 punti, in- tre per i friulani arriva una bella SGrosseto. I due ultimi ko sul se di contenimento diventa fonda- sieme a Bari e Sassuolo, in cima vittoria per 2-1 ai danni del Vicen- «ring» di casa con Pisa e Ancona mentale. Non a caso Baldini sce- IN CAMPO per il posticipo della alla graduatoria. Qualunque sia za. richiamano alla mente il noto det- glierà il tandem d’interdittori Mo- 14a giornata di serie B scenderan- l’esito del match, perciò, la testa to popolare, ma i «pugili» azzurri ro-Valdifiori in mediana. Davan- no (ore 20,45 diretta Sky) due del campionato cadetto cambie- NELL’ULTIMO turno sia l’Em- stasera affronteranno il match- ti a loro, spazio ai tre tenori Bu- squadre che daranno vita a una ga- rà: se vincesse una delle due, si ri- poli che il Grosseto hanno porta- to a casa i tre punti: gli azzurri clou con un diverso approccio. scé-Lodi-Vannucchi, mentre Cor- ra dalle aspettative altissime, per troverebbe prima da sola, mentre hanno battuto il Frosinone 1-0 al L’Empoli è attrezzato per salire via è in vantaggio su Pasquato in molteplici motivi. Il primo: è un se le due formazioni pareggiasse- Matusa, mentre i biancorossi han- in serie A, ma non è la squadra attacco. Molti dubbi, invece, in di- derby, e come tutti i derby sarà ro si ritroverebbero di nuovo ac- no sconfitto in casa il Mantova più forte, come lo era quella di fesa. Il polacco Kokoszka sarà co- una partita estremamente sentita. coppiate, a 25 punti, davanti a tut- 2-1. Stasera si deciderà chi è la re- Baldini della stagione 2001/02 col munque titolare, affiancato da Il secondo: le due squadre coin- te le altre. Alle spalle del quartet- gina (almeno per ora) del Grandu- tridente Rocchi-Maccarone-Di Vargas o da Angella. A sinistra, volte, qualunque sia il risultato fi- to di testa si inseriscono il Livor- cato cadetto. Natale e i 60 gol complessivi se- Vinci dovrebbe spuntarla su To- nale, stravolgeranno la vetta della no e la Triestina. Solo uno 0-0 per Carlo Salvadori

SI È FATTA SENTIRE TROPPO L’ASSENZA DI ROSSINI Il Livorno si mangia le mani: contro il Treviso un’occasione buttata via per agganciare la vetta di IGOR VANNI ranno come il Treviso quando verran- possesso di queste caratteristiche è Dia- — LIVORNO — no a giocare all’Ardenza? Parecchie, ra- manti (nella foto) e seppur contro i ve- gion per cui il tecnico dovrà studiare neti non abbia certo giocato la sua mi- N ATTESA del posticipo tra nuove soluzioni per riuscire a superare glior gara, ai più non è piaciuta affatto Empoli e Grosseto, il Livorno anche coloro che alzeranno un muro da- la sua sostituzione proprio perché aveva- I guarda la classifica e si man- vanti al proprio portiere. La cosa positi- no capito che solo un’invenzione del gia le mani per quel che sarebbe va è che questo problema lo hanno tutte fantasista avrebbe potuto risolvere la potuto essere. Battendo il Trevi- le grandi squadre quando si ritrovano partita. L’assenza di Rossini, poi, si è fat- so gli amaranto si sarebbero piaz- ad affrontare avversarie di rango inferio- ta sentire oltremodo perché tra Danile- zati in prima posizione potendosi re e ciò dimostra quanto sia temuto il vicius e Tavano non sembra che ci sia godere una domenica da capofila. Di Livorno. La partita col Treviso ha la- un gran feeling. Da oggi comunque il fronte ad una squadra che ha rinuncia- sciato comunque intendere che nel Livorno dovrà pensare solo al Parma, to a giocare e che è venuta al Picchi gruppo allestito da Spinelli manchi una squadra imbottita di ex amaranto solo per difendersi, l’undici di Aco- qualcosa per poter spiccare definitiva- che vuole continuare la sua marcia ver- ri non è riuscito a trovare il varco mente il volo, ovvero un attaccante in so la vetta e che lascerà qualche spazio giusto per sfondare il muro avver- grado di risolvere le partite anche quan- in più per le incursioni di Diamanti e sario. Quante altre formazioni fa- do le cose si mettono male. L’unico in compagni.

Pisa, ultimatum del patron Pomponi: «Voglio i risultati»

—PISA — miglia ad un cortocircuito. Altro che galoppa- torneremo a correre», ripete Ventura, che re liberi negli ampi spazi lasciati aperti da un per spiegare la frenata s’appella alle assenze A RALLENTATO quando poteva campionato incerto, equilibrato, anche paz- di Raimondi, Greco, Joelson, Buzzegoli e Al- iniziare a correre, il Pisa di Ventura zo nei suoi risultati spesso sorprendenti, co- varez. Il problema, però, è che il presidente H(nella foto), stretto fra l’incudine de- me s’era iniziato ad immaginare sotto la Tor- Pomponi adesso - infortunati o non infortu- gli infortuni e il maglio delle grandi re. Ha rallentato quando poteva iniziare a nati - s’attende comunque molto dal doppio attese, forgiate direttamente sul campo dopo correre, il Pisa, con appena due punti raggra- apuntamento casalingo con Cittadella e Fro- la stratosferica prova di Empoli. Ricordate nellati in quattro partite, un solo punto nelle sinone. «Basta chiacchiere, voglio i risultati», quel 3-0 d’esportazione propinato a Baldini ultime due e la sconfitta maturata a Manto- ha detto, gonfio di rabbia, nelle ore che sono & Co? Ecco, scordatelo. Perché dopo va: ecco i fattori che segnano il perimetro di seguite alla debacle. Questa volta non ci sono l’exploit del 24 ottobre, una combinazione di un’improvvisa mini-crisi novembrina. «Ma dubbi: il «capo» s’è proprio arrabbiato. strani fattori ha provocato qualcosa che asso- fate rientrare gli infortunati, e vedrete che D.B. XIV EMPOLI SPORT LA NAZIONE MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2008

.

EMPOLI- E dopo dieci partite gli azzurri ritrovano anche... il pari GROSSETO L’azzurro DIECI giornate. Tanto era passato l’Empoli aveva ottenuto la bellezza di sette Valdifiori alle dall’ultima volta che gli azzurri avevano vittorie e tre sconfitte, due delle quali al prese con ottenuto un pareggio in campionato. Castellani contro Pisa e Ancona. Ora, alla Vitiello L’ultima volta era successo nel match giornata numero 14, arriva anche il quarto casalingo del 13 settembre scorso in casa pareggio, il secondo col punteggio di 1-1. La contro l’Albinoleffe. Uno 0-0 che si vittoria casalinga, invece, è un risultato che sommava al 2-2 della prima giornata contro adesso manca dal 4 ottobre scorso: 2-1 nel il Brescia e all’1-1 di Vicenza. Da allora, derby contro il Livorno.

SERIE «B» 14ª GIORNATA SPOGLIATOI Valdifiori: «Sono stati bravi a chiuderci SuperVannucchi non basta tutti gli spazi» — EMPOLI — ma gli azzurri restano in testa IL PAREGGIO ottenuto con- tro il Grosseto non ha lasciato la bocca amara ai giocatori Finisce 1-1 il big-match. Al capitano risponde Sansovini dell’Empoli. Anzi, tutto somma- to, è stato accettato come un tre Corvia si porta via il suo av- sbaglia. Siamo al 17’ e la partita tissimo e che non si risparmia. buon punto come dice Mirco Val- 1-1 versario, si trova lo specchio del- cambia, in peggio per gli azzur- Peccato che spesso i suoi inviti difiori: «Ci abbiamo provato in la porta spalancato davanti a sè: ri. Il Grosseto cresce ma è so- muoiano nel deserto. Acerbis co- EMPOLI (4-2-3-1): Bassi; Marzorat- sì rischia solo al 26’, quando un tutti i modi — inizia il centro- ti, Angella, Kokoszka, Tosto (66’ Cu- il suo destro dal limite non dà prattutto bravo a tagliare i rifor- campista — ma loro erano bravi pi); Moro, Valdifiori; Busce’, Lodi, scampo ad Acerbis. Il Grosseto, nimenti per l’attacco azzurro. A pallone del numero 10 azzurro a chiudere tutti gli spazi. D’altra Vannucchi; Corvia (61’ Pasquato). colpito a freddo, accusa il colpo destra Busce’ è chiuso spesso in rimbalza un paio di volte davan- parte se sono primi in classifica All. Baldini GROSSETO (4-1-4-1): e l’Empoli, una volta tanto, sem- raddoppio mentre a centrocam- ti a lui prima che il portiere al- come noi un motivo ci dovrà pur Acerbis; Innocenti, Abruzzese, Sten- bra in grado di ribaltare il suo po Moro e Valdifiori lottano co- lontani. Il Grosseto da parte sua dardo, Garofalo; Cordova; Mora (74’ è velocissimo nelle ripartenze essere. Noi siamo partiti bene ed solito copione fatto di sofferen- me leoni ma soffrono inevitabil- il gol all’inizio ci aveva dato una Lazzari), Vitiello, Consonni, Sanso- ma in fondo si rende pericoloso bella carica. Poi però abbiamo vini (86’ Gessa); Sforzini (81’ Carpa- za. Lodi al 10’ sfiora il raddop- mente la superiorità numerica solo una volta, al 37’, con una subito quasi subito il pareggio. relli). All. Gustinetti pio col solito micidiale sinistro avversaria. Ci sarebbe più spa- combinazione Sansovini-Sforzi- Come è arrivato? Onestamente Arbitro: Bergonzi di Genova Marca- (scambio con Corvia) ma basta zio sulla sinistra ma Tosto non ni-Vitiello con conclusione alta. tori: 5’ Vannucchi; 17’ Sansovini un lancio dalle retrovie per cam- affonda anche perchè è costret- non ho capito bene cosa è succes- Note— Ammoniti: Vannucchi, Inno- Non cambia molto nella ripresa so. C’è stato un lancio lungo ver- centi, Moro, Sansovini e Consonni. biare tutto. Stendardo è bravo a to a rincorrere in continuazione anche se dopo 4’ il giovane An- so Sansovini che è molto veloce e Spettatori 5.000 circa. provarci, Sansovini è velocisis- Sansovini ed allora tutto finisce gella si fa apprezzare per una lui ha sfruttato al massimo que- di RICCARDO FATTORI smo nell’infilarsi fra Tosto e An- con l’essere affidato agli spunti chiusura su Sforzini. Le due sta sua caratteristica realizzando gella e poi, davanti a Bassi, non in serie di un Vannucchi ispira- squadre non si risparmiano, cor- il gol». — EMPOLI — rono e lottano e continuano a Fatto sta che l’Empoli sembra PARI E PATTA. Empoli e punzecchiarsi (Bassi para su ti- non saper più vincere in casa... Grosseto provano fino all’ulti- ro di Sansovini) ma in fondo di «I dati dicono questo — conti- occasioni vere non ce ne sono, nua l’azzurro — ma sicuramen- mo a superarsi ma alla fine si nonostante sia Baldini (bentor- te per noi non è un gran proble- tengono stretto questo pareg- nato Cupi!) che Gustinetti spari- ma. Certo ci piacerebbe ottenere gio, prezioso per restarsene a no anche le cartucce a disposi- una vittoria anche davanti ai no- braccetto in testa al torneo. Sor- zione in panchina. stri tifosi, ma l’importante è co- ride di più magari la squadra munque rimanere tra le prime. maremmana che supera un esa- In quest’ottica però dobbiamo la- me difficile. Un po’ meno l’Em- EMPOLI- LA MOVIOLA vorare ancor più intensamente poli che non riesce a battere il ta- GROSSETO perchè adesso abbiamo più parti- bù «Castellani». Un grintoso te in casa che fuori per cui dovre- E’ stata una partita piacevole. Davide Moro Bergonzi positivo mo trovare delle soluzioni alter- Silvio Baldini, con fuori ‘big’ co- in un duello a native per ottenere i tre punti an- me Vargas e Piccolo (oltre a Cu- centrocampo anche se resta che quando giochiamo al ’Castel- pi), ripropone la difesa a quattro lani’». con Marzoratti e il rientrante qualche dubbio Una delle note positive della par- tita con il Grosseto è stato il rien- Tosto ai lati e, soprattutto la cop- DIREZIONE di gara tro dopo l’infortunio di Andrea pia centrale Angella-Kokoszka. tutto sommato positiva Cupi: «Pur non potendo essere In avanti, poi, a fare da riferi- per il signor Bergonzi al meglio — attacca il difensore mento al trio fantasia Busce’-Lo- di Genova. Il derby so- — sono soddisfatto perchè rien- di-Vannucchi è Corvia che vin- stanzialmente è corret- trare dopo 20 giorni di stop e con ce il ballottaggio con Pasquato. to, anche se tavolta l’ar- soli tre allenamenti sulle gambe Qualche assenza anche per il bitro è costretto a sven- non era facile. Venendo alla par- grande ex Gustinetti che non ha tolare qualche cartelli- tita direi che abbiamo preso un Porchia in difesa e Valeri a cen- no giallo per impedire buon punto. Non è facile giocare trocampo e schiera il suo Grosse- contro il Grosseto perchè è una che la gara salga troppo to con un modulo attento (Cor- di tono. Qualche dub- squadra molto veloce che sa chiu- dova ad esempio gioca davanti dersi e ripartire molto bene. Inol- alla difesa col preciso compito bio nella ripresa, quan- tre devo anche dire che tutte le di dare un’occhiata a Lodi) ma do Corvia cade in area squadre che affrontiamo in casa su cross di Buscè. Ber- tendono sempre a chiudersi. An- anche aggressivo al punto giu- sto per ribaltare l’azione. Sanso- gonzi lascia proseguire che il Grosseto stesso, pur essen- e nessuno accenna alcu- do primo in classifica, spesso e vo- vini in particolare sulla destra lentieri aveva 9 o 10 giocatori del fronte d’attacco riesce a tro- na protesta, ma i dubbi dietro la linea della palla e que- vare spesso gli spazi giusti e lo su quel contatto resta- sto, ovviamente, ci riduceva di fa capire subito. L’Empoli però no. Poi, qualche errore molto gli spazi per la nostra azio- c’è ed è un Vannucchi generoso veniale su falli a centro- ne. Comunque siamo sempre in e inarrestabile ad illuminarlo. campo, ma senza com- testa e questo per il momento può Non sono passati infatti nemme- mettere sbagli trascen- bastare». no 5’ che il capitano parte dalla dentali. Carlo Faraoni sinistra portandosi dietro Inno- Voto 6 centi, scambia con Lodi e, men- EMPOLI-GROSSETO Vannucchi, una prestazione super LA NAZIONE MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XV

.

— EMPOLI — sta posizione nelle prossime sfide. Vannucchi: «Dopo il mio gol ci ho sperato» Non stavo bene, visto che ho qual- IGHLI Vannucchi è contento del- che linea di febbre, ma alla prima la sua prestazione, un po’ meno del a caso ci affianca in testa alla gra- ti in vantaggio quasi in apertura strazione collettiva, nell’unica vera ‘sgassata’ ho capito che le gambe gi- risultato. «Abbiamo giocato decisa- duatoria. Quindi l’1-1 va accettato del match e, in quel momento, ero offensiva costruita da loro nell’ar- ravano a dovere e, non per nulla, mente meglio rispetto alle gare anche perché rispecchia fedelmen- convinto che avremmo vinto. Sfor- co dell’intera partita». sono riuscito a segnare. Adesso ci con Pisa e Ancona – dice il capita- te i valori emersi in campo». tunatamente non siamo riusciti a Ti sei trovato bene a sini- attende la trasferta insidiosa a Tre- no – ma purtroppo non è arrivata Hai segnato un gran gol… raddoppiare poiché il bel tiro di stra? viso: i veneti sono sì ultimi, ma oc- la tanto attesa vittoria. Avevamo «Il merito va diviso equamente Lodi ha sfiorato il palo con Acer- «Credo di aver disputato una delle correrà essere al top della condizio- comunque di fronte una signora con Lodi che è stato bravissimo a bis battuto. Abbiamo invece su- migliori gare di quest’anno e spero ne per ottenere i 3 punti». squadra come il Grosseto che non chiudere il triangolo. Siamo passa- bìto la loro rete per una nostra di- che il mister mi confermi in que- Carlo Salvadori

LE PAGELLE

EMPOLI- Il capitano sopra le righe GROSSETO Kokoszka contrasta il centravanti Sforzini Marzoratti è in crescita BASSI 6 — Incolpevole sul gol, attento nei compiti di che perchè spesso in mezzo il Grosseto ha un uomo in ordinaria amministrazione. Di più non gli è richiesto. più. MARZORATTI 6,5 — Senza dubbio una delle sue VALDIFIORI 6 — Idem come sopra. migliori prestazioni stagionali. Dimostra di aver dige- BUSCE’ 6 — Prova a sfondare come sa ed è sicura- rito lo spostamento sulla fascia, riuscendo anche a far- mente migliore di quello visto a Frosinone. Impreciso si vedere qualche volta in avanti. nei cross. ANGELLA 6,5 — Sul gol del Grosseto qualche colpa LODI 6 — Si libera dalla marcatura di Cordova e ser- ce l’ha anche lui, perchè la difesa e troppo alta e Sanso- ve l’assist a Vannucchi. Sfiora il gol, ma si spegne pia- vini passa in mezzo. Nella ripresa, però, si riscatta alla no piano. VANNUCCHI 7,5 — Un iraddidio. Era da tempo grande. Non era facile. che il capitano non giocava così. Segna un gran gol, è KOKOSZKA 6 — Gioca con la personalità di un vete- una spina nel fianco per il Grosseto. Peccato che nes- rano, ma anche lui sbaglia nel tenere troppo alta la li- suno lo segua a dovere. Il migliore in campo. nea quando sa che Baldini non vuole il fuorigioco sul CORVIA 5,5 — Nel gioco sporco non è malaccio, ma pareggio maremmano. una punta deve far gol e lui non va mai al tiro. TOSTO 5,5 — Soffre la velocità di Sansovini e se lo PASQUATO 5,5 — Non entra nel match. fa sfuggire in occasione del gol. All. BALDINI 6 — Senza un centravanti che fa gol è CUPI 6 — Entra subito in partita. costretto a fare di necessità virtù. Ma questo 4-2-3-1 EMPOLI-GROSSETO Corvia nel cuore della difesa maremmana MORO 6 — In teoria fa quello che deve fare un media- sembra lo schema giusto per i giocatori che ha. no, cioè interdire. Ma non è bravo nelle ripartenze an- t.c.

IL DOPO GARA DEL MISTER Silvio Baldini: «Prova convincente» di TOMMASO CARMIGNANI to stiamo mantenendo la tabella di questa squadra non deve avere fret- — EMPOLI — marcia. Del resto il campionato è ta di vincere e soprattutto non sen- molto difficile, ormai lo abbiamo ca- tirsi superiore a nessuno. Perchè gio- Delusi ma non troppo ARTE della pazienza. Ser- pito, ed è per questo che dobbiamo co forza non lo è, anche se può di- ve quando capisci che non sempre rimanere umili come abbia- sporre di giocatori che per la catego- L’puoi avere la meglio su un — EMPOLI — penso di aver disputato un buon mo fatto stasera se vogliamo portare ria sembrano quasi un lusso. avversario. Sapersi accontentare, in- secondo tempo. Per un giovane a casa risultati positivi. Insomma so- «Sì, devo dire che Ighli ha fatto dav- LA VITTORIA non è arrivata non è facile entrare subito nei somma, anche se l’impressione è no contento della prestazione e di vero una gara strepitosa — dice an- neanche contro il Grosseto, ma quella dell’ennesima occasione spre- meccanismi della squadra ed am- come hanno giocato i ragazzi». cora — ma voglio fare i complmenti sul piano della prestazione gli az- bientarsi in un campionato duro cata. Quella cioè di andare in vetta anche ai due difensori centrali. An- zurri si sono fatti sicuramente da soli, di guardare veramente per la come la B, ma pian piano mi sto LA PARTENZA bruciante, il soli- gella e Kokoskza sono un’89 e un’86 preferire rispetto alle uscite con- sbloccando ed in questo sono fon- prima volta tutti dall’alto. Ma, ahi- to errore in difesa, la grande presta- e hanno giocato una gara bellissima. tro Pisa e Ancona. «Abbiamo of- mè, col Grosseto proprio non era damentali anche i consigli di Var- zione di capitan Vannucchi. Il tecni- Marzoratti? Beh, anche lui è un gio- ferto una prova di personalità — gas e Piccolo, che pur rimanendo possibile. Baldini, quindi, la prende co azzurro analizza la gara con luci- vane, ma ha esperienze diverse e cer- esordisce Angella — in cui però nel modo giusto, non parla di oppor- fuori sono i primi ad aiutarmi. dità ed ha ragione quando dice che to non mi stupisco quando gioca co- non siamo stati cinici come in al- Ciò dimostra ancora una volta il tunità sprecata ma anzi elogia i suoi sì bene». tre circostanze venendo puniti giocatori, lo fa perchè rispetto ai ma- grande spirito di gruppo che re- La gara, dunque. «Siamo partiti for- nel loro unico tiro in porta». «Ri- gna all’interno dello spogliato- tch con Pisa e Ancona i suoi si sono LA RIPRESA te rispetto ad altre volte — spiega — spetto alle altre gare — gli fa eco accontentati, hanno capito che non io». Il cammino interno dell’Em- poi abbiamo incassato quel gol. Col- Buscè — siamo partiti forte, an- poli, però, continua ad essere defi- c’era verso di schiacciare l’avversa- Di nuovo al lavoro pa della difesa? Probabilmente non dando subito in vantaggio e gio- rio ed hanno preferito la gallina og- siamo stati perfetti, abbiamo conces- citario rispetto a quello in trasfer- cando bene per il primo quarto ta, ma Buscè non sembra dargli gi (un punto) anzichè l’uovo doma- stamani alle 10 so troppo, ma dobbiamo fare anche d’ora. Poi, purtroppo abbiamo pa- ni (provare a vincere scoprendosi e i complimenti a Sansovini per quel- particolarmente peso: «Noi non DOPO il pareggio di ieri se- gato l’unico errore commesso vediamo tutta questa differenza rischiando più del dovuto). lo che ha fatto: non era facile indovi- nell’intera partita». «Comunque «Sotto questo punto di vista conside- ra, gli azzurri torneranno ad nare l’angolino come ha fatto lui». di difficoltà perchè pure fuori ca- allenarsi in vista della parti- — prosegue l’esterno azzurro — sa abbiamo sofferto spesso tro- ro la gara contro il Grosseto un pas- Non guarda la classifica, Baldini, e avevamo di fronte un’ottima so avanti — attacca il mister azzurro ta di sabato prossimo a Tre- nemmeno si rammarica quando par- vando alcuni episodi favorevoli, — abbiamo preferito rimanere com- viso nella mattinata di oggi. squadra, che non per niente è pri- mentre abbiamo giocato buone la degli attaccanti. Stavolta più che ma in classifica insieme a noi. patti, equilibrati, senza la smania di Vannucchi e soci saranno al altre volte, infatti, si è avuto l’im- partite anche al “Castellani”, ec- vincere a tutti i costi. Se fossimo sta- Hanno giocatori che corrono cetto quella col Pisa, dove magari lavoro alle 10 al Castellani, e pressione che mancasse qualcosa in molto e sanno giocare il pallone, ti così anche con Pisa e Grosseto ora non in piscina, dove saran- fase realizzativa. A lui però sta bene gli avversari ci attendono di più e avremmo qualche punto in più». così... quindi alla fine il pareggio è stato noi fatichiamo maggiormente a no da valutare le condizioni il risultato più giusto». trovare spazi». Certo, per chi ha intenzione di vin- di Nicola Pozzi e Felice Pic- «Io credo che quando avremo recu- cere il campionato accontentarsi co- perato giocatori come Pozzi e Sauda- Il giovane difensore montelupi- «Anch’io credo sia solo un caso colo, entrambi assenti ieri se- no ha giocato un’eccellente gare — conferma Angella — perchè sì sembra quasi un riunciare a dimo- ra. Poi, c’è grande attesa an- ti cresceremo ancora — spiega — e strare la propria forza contro chi in- non possiamo certo chiedere a Cor- dimostrando di formare una cop- fuori casa tendiamo a chiuderci vece si dovrebbe battere, ma l’Empo- che per Saudati: il centravan- via e a Pasquato di fare i miracoli. Io pia affiatata con il polacco Koko- di più una volta trovato il gol, li è questo. «Ci eravamo prefissati co- ti, infatti, potrebbe ricomin- però ci tengo a precisare che con lo- szka. «Il gol è stata una distrazio- mentre in casa cerchiamo sem- me obiettivo quello di arrivare a gen- ciare piano piano a fare qual- ro due siamo in testa alla classifica e ne mia e di Tosto — ammette An- pre di fare la partita». naio nelle prime tre posizioni — di- cosa coi compagni. che, quindi, sono molto contento di gella — ma poi sono cresciuto e Simone Cioni ce ancora Baldini — e per il momen- come stanno giocando». In campo oggi Oggi pomeriggio i Pulcini 2000 test col Lanciotto A MONTEBORO questo Oggi alle 15 al Castellani pomeriggio sono di scena gli azzurri ospiteranno il i Pulcini 2000, squadra Lanciotto (Eccellenza) per «A». Infatti, alle 18.30 gli il consueto test di metà azzurrini ospiteranno il settimana. In campo chi Vinci in campionato. MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2008 non ha giocato il derby.

EMPOLI F.C. L’INTERVISTA DAL CAMPO Piccolo e Pozzi Saudati, rientro dopo il lungo calvario sono a disposizione Squalificato Moro «Sensazioni positive, sono contento» GRUPPO al completo. Tranne ovviamente quelli che hanno giocato per intero col Grosseto e che ieri hanno svolto una seduta «Torno a riassaporare il campo, ma per giocare c’è tempo» defaticante. Gruppo al completo di TOMMASO CARMIGNANI to di riprendere confidenza con significa che anche Pozzi, il campo». Piccolo e soprattutto Saudati UALCHE sponda verso i sono tornati a lavorare coi Che effetto fa tornare in Qcompagni, tanti tiri in por- gruppo dopo tanto tempo? compagni. Una bella, anzi ta e diversi gol dei suoi. Il «Sono sensazioni positive, bellis- bellissima notizia per Baldini, ritorno in gruppo di Luca Sau- sime. Non è facile star fuori e ve- che piano piano sta recuperando dati si è consumato in un marte- dere i tuoi compagni che si alle- tutti i suoi pezzi da novanta. dì mattina di metà novembre. Ie- nano e lottano tutti i giorni». Specie in attacco. Può insomma ri, tanto per farla breve... Il cen- sorridere il tecnico azzurro, Ti abbiamo visto segnare, travanti milanese, tra una pubal- anche se si tratta solo di alle- anche se, almeno per quanto gia da cura*re e un intervento namenti. Il primo pensiero? riguarda Saudati, il programma riuscito, non correva insieme ai «Diciamo che vivere il gruppo è di recupero dopo l’operazione suoi compagni da luglio. O, più bello a prescindere. Poi, per me non è ancora concluso. Pozzi, in generale, non riusciva ad alle- che faccio l’attaccante, è natura- poi, è sempre alle prese col narsi senza quel maledetto dolo- le che ogni gol, anche quelli se- problema al piede che lo ha re dallo scorso dicembre, da gnati in allenamento dopo tanto tenuto fuori a Marassi e che gli quando cioè sono iniziati i suoi tempo, siano tutti importanti». ha impedito di essere in guai. Ha rinunciato a tante sfi- Quando sarai pronto per panchina col Grosseto, ma de, altre ne ha giocate stringen- una gara vera? almeno lui entro sabato dovrebbe do i denti. Ora, con la serenità di «Come ho detto prima è difficile farcela. In vista della gara col chi ha lavorato bene, Luca Sau- dirlo adesso. Non lo so, sono sin- Treviso, però, Baldini dovrà dati si appresta a ritornare il cero. Di sicuro mi manca ancora sicuramente fare a meno di ‘puntero’ azzurro per eccellenza. qualcosa, dobbiamo rispettare la Davide Moro: il centrocampista Servirà, come è servito in passa- tabella di marcia. Ma la fine del livornese, ammonito durante il to, e serviranno soprattutto i tunnel stavolta sembra vicina». match col Grosseto, era diffidato suoi gol, perchè Saudati è un at- Anche perchè, adesso che la- e dunque salterà la sfida del taccante e per gli attaccanti si sa, vori coi compagni, a livello «Tenni» per squalifica. Certo di segnare è necessario come respi- morale è una spinta in più perdere uno dei suoi elementi rare. Alle 15 di oggi giocherà il che ti arriva... migliori a centrocampo, Baldini test infrasettimanale. Domani, «Esattamente. Il ritorno in grup- non è comunque scoraggiato: nel tornerà a guidare l’attacco azzur- po dopo tanto tempo e il fatto di dopo-gara col Grosseto aveva ro sulla strada che porta in serie poter lavorare bene ti spinge ol- invocato il recupero di tutti i suoi A. tre e ti fa dare ancora di più. Se è giocatori e finalmente il tempo «Sono molto contento — spiega vero infatti che prima dovevo al- sembra dargli ragione, visto che il bomber milanese — era da di- lenarmi in palestra o addirittura le nubi ammassate da tempo verso tempo che non riuscivo ad stare fermo, adesso sono sul cam- sull’infermeria azzurra si stanno allenarmi senza dolore. Ora spe- po insieme ai miei compagni: vi- Attacco, c’è un problema? diradando e che nel giro di un ro di riuscire a recuperare in fret- vere la settimana con loro è tutta mese, o al massimo dopo la ta la condizione migliore». un’altra cosa». LA GARA di lunedì col Grosseto ha probabilmente rimarcato sosta, i due attaccanti migliori Quanto servirà? Parliamo della squadra: co- un aspetto emerso da tempo: senza Pozzi e Saudati, l’attacco è che l’Empoli ha a disposizione «Difficile dirlo con certezza. An- me ti è sembrata col Grosse- sterile. Con 19 gol segnati, quello azzurro è il quinto della cate- saranno di nuovo al top (Pozzi e cora non sono pronto nè clinica- to? goria insieme a quello del Livorno. Il guaio è che di queste Saudati). Ah, c’è pure Flachi. mente nè a livello fisico. Qualco- «Secondo me non abbiamo gio- Lui, però, sconti a parte tornerà sa mi manca perchè è da un an- cato male, sicuramente abbiamo reti, soltanto quattro sono arrivate dai piedi delle punte e non tutte sono state decisive. Decisiva è stata ad esempio quella di a febbraio, mentre Coralli (che no che mi alleno e gioco col dolo- fatto meglio rispetto alle prece- lunedì si opera) ha purtroppo re». denti sfide casalinghe. E’ un pec- Pasquato (che tra l’altro un centravanti non è anche se il tecni- co Baldini lo ha schierato spesso in quel ruolo) col Rimini e concluso la stagione. Si può dire, però, che siamo cato che dopo il gol di Ighli loro t.c. oramai in dirittura d’arri- abbiano trovato subito il pareg- decisiva è stata anche quella del pareggio momentaneo col Li- vo? gio. Alla fine, però, siamo sem- vorno segnata da Corvia. Pozzi e Coralli, invece, hanno segna- «Sì, è così. I tempi bui sembrano pre primi ed è questo quello che to rispettivamente il 3-1 col Modena e il 3-0 col Sassuolo. alle spalle, adesso si tratta soltan- conta». 25 BAMBINI DELLE ELEMENTARI DI CORNIOLA SARANNO ALLA PARTITA. INTANTO STASERA BALDINI È OSPITE AL ‘COORDINAMENTO’ Al Tenni di Treviso con la «Scuola di Tifo» dell’Unione Club Azzurri LA «SCUOLA di Tifo» dell’Unione Clubs sul quale saliranno circa 25 bambini, sem- va al Castellani, visto che anche la tifoseria Azzurri è sempre più protagonista all’inter- pre provenienti dalle classi quinte delle biancorossa possiede la «Scuola di Tifo». no di un progetto che coinvolge ormai ume- scuole elementari di Corniola, accompagna- BALDINI — Intanto, sempre per quanto rosissime tifoserie d’Italia. Dopo il debutto ti dai genitori e dagli insegnanti, che si re- riguarda iniziative promosse dall’Unione al «Castellani», avvenuto nel derby con l’An- cheranno a Treviso nella mattinata di saba- Clubs azzurri, appuntamento da non perde- cona quando circa 50 bambini delle scuole to. Lì verranno accolti dai responsabili del- re alle 21,30 di stasera presso il Centro di Co- elementari di Corniola erano presenti in la tifoseria veneta, che li accompagneranno ordinamento, dove saranno ospiti dei tifosi Maratona, sabato i giovani tifosi azzurri co- insieme ai ragazzini della loro «Scuola di Ti- l’allenatore azzurro Silvio Baldini e il suo vi- nosceranno anche il significato della parola fo» a visitare la città. Dopodichè, pranzo in ce Bruno Russo. Sarà l’occasione giusta per discutere del momento della squadra, ma trasferta. Grazie all’impegno e all’ottima or- compagnia e tutti allo stadio. Un’iniziativa anche per svariare a trascorrere una serata ganizzazione del Centro di Coordinamento che si era verificata già lo scorso anno a Ge- con il tecnico, sempre disponibile quando SCUOLA DI TIFO I piccoli ‘studenti’ azzurro, infatti, è stato allestito un pullman, nova e che verrà ripetuta anche col Manto- si tratta di incontrare la sua gente. E oggi tutti in posa Treviso, un nuovo per la foto ufficiale direttore tecnico TUTTI in posa oggi TREVISO — Presentato pomeriggio al Castellani ieri il nuovo direttore per la consueta foto tecnico del team veneto: ufficiale della squadra. Salvatore Di Somma. La Presenti naturalmente squadra, invece, si è tutti i giocatori e lo staff. allenata nel pomeriggio. GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE 2008

EMPOLI F.C. Saudati ritorna con una doppietta Nel test col Lanciotto (8-0) il bomber in grande spolvero. Ok anche Pozzi

brano finiti. Quando lo vedremo in IL TEST — Saudati a parte (è stato 8-0 una partita vera? «Non lo so, è pre- lui il gran protagonista), buona an- sto ancora per dirlo, ma spero entro che la prestazione di Nicola Pozzi. EMPOLI (4-2-3-1): Dossena; Vinci, Var- gas, Piccolo, Bianco (46’ Cupi); Musacci, Natale di riuscire a giocare qualche Il centravanti romagnolo sembra in- Marianini; Negrini, Flachi (14’ Saudati), spezzone — dice ancora — tutto di- fatti aver risolto il problema al pie- Pasquato; Pozzi (46’ Arcidiacono). All. penderà dal mister e dallo staff me- de che lo tormentava e non a caso Baldini. dico. A proposito, fatemi ringrazia- ha realizzato una bella tripletta. Be- LANCIOTTO (4-4-2): Sali (46’ Orlandi- re tutti coloro che mi sono stati vici- ne anche Piccolo, recuperato dal ni); Tanini (46’ Biagioni), Rossi (46’ Ter- rafino), Vita (46’ Mbenovias), Magnolo ni, dal massaggiatore problema al collo e a (46’ Pomo); Salvadori, Martini (46’ Ban- Capaccioli, al dottor LE SENSAZIONI segno nella ripresa. doni), Agati (46’ Giornali), Bartoloni (46’ Morelli, al preparato- «Da un anno intero Ha poi giocato un Crocini); Zagli (46’ Buclafurni), Casini re Selmi e ai compa- tempo Cupi, mentre (46’ Shtyfefni). All. Argentesi. gni. Tutti, insomma». convivevo col dolore: si è fermato dopo ap- Arbitro: Romanelli di Empoli ora spero di giocare Marcatori: 23’, 40’ e 43’ Pozzi, 31’ e 59’ Due gol: uno su rigo- pena 15 minuti Fla- Saudati, 53’ Piccolo, 69’ Pasquato, 80’ Ar- re, l’altro su azione. Il entro Natale» chi, vittima di un gua- cidiacono. bomber è tornato. La io muscolare al pol- di TOMMASO CARMIGNANI sua mancanza si sentiva... «Ho con- paccio. In gol, infine, anche Pasqua- — EMPOLI — vissuto col dolore per un anno inte- to, dopo una splendida azione perso- ro, poi a luglio si è capito cosa non nale, e Arcidiacono da fuori. «DA QUANTO non giocavo senza andava, ma abbiamo dovuto aspetta- E gli altri? Chi ha giocato col Gros- dolori? Beh, credo dalla vittoria con re per operarsi. Adesso però siamo seto si è allenato a parte, tutti in buo- il Milan a San Siro dello scorso an- in dirittura d’arrivo: sono veramen- ne condizioni fisiche e tutti pronti a no...». Luca Saudati è tornato al gol. te contento e non vedo l’ora di torna- scendere in campo oggi pomeriggio In un’amichevole infrasettimanale re a giocare e a segnare. L’attacco è (ore 15, centro sportivo Monteboro) (8-0 al Lanciotto, squadra di Eccel- in crisi? Ma se siamo primi... E poi quando il tecnico Baldini inizierà a lenza), ma volete mettere? questo è uno schema che costringe preparare sul serio la sfida contro il Il bomber milanese inizia qui la sua gli attaccanti al lavoro oscuro. Non Treviso. Non ci sarà Saudati: il suo seconda (o anche terza...) vita calci- è facile segnare, ma finchè ci pensa- recupero, però, vale già molto più di stica. I suoi guai, finalmente, sem- no Lodi e compagnia va bene...». una vittoria... Per la terza volta al Tenni Vinci, Musacci e Dossena Finora soltanto... vittorie nella Under 21 di serie B NON è frequente giocare per tre volte in una GRANDE soddisfazione per Renato Dossena, stagione (in questo caso in poco più di tre Gianluca Musacci e Alessandro Vinci. I tre azzurri, mesi) nello stesso stadio. Agli azzurri questo entrambi prodotti del vivaio rientrati dopo succederà sabato pomeriggio, visto che per la esperienze in altre società, sono stati infatti terza volta quest’anno saranno di scena al convocati per un raduno di selezione della «Tenni» di Treviso. Finora, il bilancio è Nazionale Under 21 di serie «B». I tre, dunque, nettamente positivo, visto che nei due saranno a Cusago (Milano) lunedì 24 e martedì 25 precedenti stagionali, in Coppa Italia e in novembre prossimi, dove verranno visionati AMICHEVOLE campionato, sono arrivate due vittorie. insieme ovviamente ad altre giovani promesse che Saudati in azione; Entrambe le volte, però, l’avversario era il militano nel campionato cadetto. Insomma, un’altra Marianini; ancora Cittadella, mentre stavolta ad ospitare gli bella soddisfazione per loro ma anche per i tecnici Saudati e Piccolo azzurri sarà il Treviso. La speranza, però, è azzurri ed in particolare per quelli del vivaio che li dopo un gol; che la tradizione venga ovviamente rispettata. hanno visti crescere e maturare. Flachi Partita affidata al Di nuovo al lavoro pugliese Damato stamani alle 10 Sarà il signor Damato Gli azzurri saranno di della sezione di Barletta nuovo al lavoro alle 10 di l’arbitro della sfida di stamani. La rifinitura, in domani. Ad assisterlo programma al Castellani, Bagnoli e Altomare, sarà svolta come di quarto uomo Bergher. VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2008 consueto a porte chiuse.

EMPOLI F.C. IL VIVAIO Sia gioie che dolori Angella-Kokoskza, che coppia! per le giovanili Ko gli Allievi «A» Ecco i segreti della baby difesa FINE-settimana a corrente alter- na per le giovanili azzurre. Partia- mo dalla vittoria della Primave- ra di Ettore Donati sul campo del Botta e risposta coi centrali azzurri Grosseto: 1-0, a segno Guitto. È di TOMMASO CARMIGNANI andata male invece agli Allievi Nazionali «A» di Del Rosso, bat- ETTI un polacco e un tuti dalla Figlinese (0-1), mentre montelupino insieme gli Allievi Nazionali «B» di Ga- Msu un campo da calcio lasso pareggiato ad Arezzo: 1-1, ed avrai una delle coppie di di- gol di Gennusa. Passiamo ai Gio- fensori centrali più giovani vanissimi Nazionali di Cecchi, dell’intera serie «B». Adam Ko- a loro volta impegnati con l’Arez- koszka e Gabriele Angella non zo ma in casa, dove hanno vinto sono solo il futuro dell’Empoli, 3-0, reti di Saccà, Montella e Mo- sono semmai il presente. E che rano. Disco rosso invece per i Gio- presente! Silvio Baldini li ha vanissimi «B» di Mazzantini provati a Frosinone e da lì non nello scontro al vertice in casa del- li ha più tolti, nè in Coppa Italia la Fiorentina: 3-2 per i viola, reti contro la Sampdoria, nè contro azzurre di Silvestri e Rovini. Infi- il Grosseto in campionato, ma- ne, doppio impegno per gli Esor- tch che valeva la testa della clas- dienti Regionali di Bombardieri sifica. Mica male per due giova- che nel turno infrasettimanale in ni che, pensateci bene, sono ap- casa della Fiorentina hanno pa- pena al primo anno di esperien- reggiato 1-1 e nella successiva sfi- za in serie «B». D’accordo, il po- da interna con la Carrarese si so- lacco è uno che, sebbene sia an- no invece imposti 7-1, grazie ad cora giovane, vanta già un cam- una tripletta di Santi e ai ‘singoli’ pionato vinto con il Wisla Craco- di Prezioso, Affelini, Cappelli e via nel suo paese e diverse appa- Nuti. Tra le formazioni minori, rizioni in Nazionale, ma Gabrie- da segnalare le vittorie interne de- le Angella da Montelupo no: fi- Kokoszka: «Angella è giovanis- «DIGA VERDE» gli Esordienti ’97 «B» di Scali no all’anno scorso, infatti, gioca- simo, ma dimostra grande perso- Qui sopra sulla Ginestra (6-0, con 3 gol di va in Primavera e di esperienza, nalità in campo. È facile giocare Angella, a fianco Di Grande, due di Caponi e uno con tutto il rispetto, ne aveva po- con lui perchè è bravo. Personal- Kokoszka in due di Baldessarroni) e degli Esor- ca: adesso invece è protagonista mente mi trovo bene, ma ci ten- momenti del dienti ’98 «A» di Macri col Vinci coi grandi e soprattutto con Ko- go a precisare che è la stessa cosa derby al (4-0, tripletta di Alessio Dini e re- koszka, con il quale sembra tro- con Vargas e Piccolo. Anche lo- Castellani col te di Zini). Fuori casa invece ok varsi alla grande. Per capire se è ro sono ottimi giocatori». Grosseto gli Esordienti ’97 «A» di Arrighi con lo Scandicci (9-0, doppietta davvero così abbiamo chiesto ad Qual è secondo voi la quali- entrambi ciò che pensano l’uno tà migliore dell’altro? di Conforti e reti di Melani, Me- dell’altro. Ecco che cosa ci han- A: «Il piazzamento. Adam è bra- ta, Bruni, Fantacci, Pennucci, no risposto. vo a farsi trovare sempre pronto Per entrambi è il primo cam- Botrini e Pacifico), degli Esor- e credo che anche per me sia più pionato di serie B: che ne dienti ’98 «B» di Diolaiuti con il Come ti trovi col compa- pensate? Ponzano (4-0, a segno Bellini, gno? o meno la stessa cosa. A parte ov- A: «All’inizio dovevo prendere za tra le squadre e quindi tutte le viamente il gol che abbiamo su- Tardibuono, Ligammari e Campi- Angella: «Benissimo. Lui, nono- un pò di confidenza con la cate- partite sono difficili». noti) e dei Pulcini ’99 «A» di Ca- stante la sua giovane età, è davve- bito col Grosseto: lì abbiamo si- goria, ma adesso mi sto ambien- Sabato arriva il Treviso: che cicia anche loro col Ponzano ro bravo e non è affatto difficile curamente commesso un errore tando sempre di più, grazie so- partita sarà? (3-1, gol di Bani, Palmieri e Chi- stargli accanto. Ci parliamo tan- da non ripetere più». prattutto ai compagni e al tecni- A: «Sono ultimi, ma proprio per ti). Infine, pareggio per 1-1 dei tissimo durante le partite, come K: «Io credo che Angella abbia co. Per ora sono soddisfatto». questo non vanno sottovalutati. Pulcini ’99 «B» di Rossi in casa del resto mi è sempre capitato di dalla sua l’età. Deve continuare K: «Io credo che la serie B italia- Sarà una gara molto dura». col Montelupo (rete di Berti). fare con gli altri miei compagni a giocare come sta facendo ades- na sia più o meno uguale alla pri- K: «Il fatto che il Treviso sia ulti- di reparto. Mi stanno dando tut- so e ad accumulare ancora espe- ma divisione polacca. E poi una mo in classifica non vuole dire ti una mano importante: per un rienza. Può diventare veramen- cosa che ho notato è l’equilibrio nulla, anzi. Sarà ancora più diffi- giovane è fondamentale». te forte...». che c’è: non esite tanta differen- cile proprio per questo motivo». DAL CAMPO MA I DUE DOVREBBERO RECUPERARE SUBITO TIFOSI IL TECNICO PROTAGONISTA AL ‘COORDINAMENTO’ Guai per Vannucchi e Pasquato Baldini incontra la propria gente PROBLEMI per Ighli Vannucchi e Chri- ziato una leggera elongazione del musco- MERCOLEDÌ Silvio Baldini ha incontra- tore-dirigente-presidente, sono irripetibili, stian Pasquato. I due, infatti, ieri non si lo, per cui si parla di una decina di giorni to i tifosi al Centro Coordinamento Empo- ma Baldini è l’uomo giusto per far ritrova- sono allenati, rispettivamente per la sinu- di lavoro differenziato. li Clubs per un dibattito coordinato dal pre- re entusiasmo e passione. Non a caso, qui site e per un leggero affaticamento mu- Capitolo formazione. A parte Saudati, Sil- sidente Athos Bagnoli. È stata una delle pri- ha vissuto il periodo più bello della sua car- scolare. In vista della gara con il Treviso, vio Baldini ha quasi tutti gli effettivi a di- me iniziative promosse per ricordare la fi- riera sia per i risultati che per i rapporti per- però, entrambi dovrebbero recuperare, sposizione. Col Treviso, però, non ci sarà gura di Emiliano Del Rosso, nonché l’occa- sonali. Anche l’altro ieri la sua amarezza forse già dalla seduta di oggi, l’ultima pri- Moro: squalificato. Al suo posto gioche- sione per apprezzare lo spessore umano del per le sconfitte contro Pisa e Ancona è stata ma della partenza per il Veneto. Proble- rà Marianini, ma per il resto è molto pro- tecnico massese. Il problema dello scarso condivisa coi numerosi tifosi presenti in mi poi anche per Flachi: ieri il giocatore babile la conferma della formazione mes- interesse manifestato dalla città verso la maniera genuina. Baldini non è tipo da sali- si è sottoposto ad un’ecografia per capire sa in campo con il Grosseto. In ogni ca- squadra, filo conduttore della serata, può re in cattedra: oltre vent’anni fa, infatti, ab- la natura del problema al polpaccio che so, nella seduta di ieri, il tecnico azzurro trovare una soluzione grazie al mister az- bandonò il lavoro di professore d’educazio- lo aveva costretto a uscire nel test con il ha mescolato le carte, ma ora ha a dispo- zurro. I tempi della triade Spalletti-Lucche- ne fisica per diventare... allenatore. Lanciotto: l’esame specifico ha eviden- sizione anche Piccolo e Pozzi. si-Corsi, prima empolesi e solo dopo allena- Carlo Salvadori XIV EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 22 NOVEMBRE 2008 SERIE «B» 15ª GIORNATA . A Treviso Occasione da sfruttare TREVISO-EM- di TOMMASO CARMIGNANI più forti che in casa perchè hanno POLI L’azzurro imparato a difendersi bene, hanno Buscè alle I VA PER LA SESTA. La se- carattere e si compattano di più sta vittoria esterna stagionale, che al Castellani. Credono nella vit- prese col Sche poi sarebbe anche la terza toria fino in fondo, sfruttano la li- veneto al «Tenni» di Treviso, dove gli az- Dossena nel bertà concessa ad alcuni loro gioca- zurri, quest’anno, sono già stati tori (Lodi su tutti) e perchè no, so- corso due volte. Una in Coppa Italia e dell’ultima sfida no pure più fortunati. Una miscela una in campionato, sempre però di fattori che potrà risultare decisi- al «Tenni», col Cittadella che gioca lì. E, tanto va anche al «Tenni», a patto che i vinta 2-1 per restare sui numeri, nel caso in loro avversari giochino come ha cui gli azzurri battessero oggi il fatto il Frosinone, oppure siano in LE CURIOSITA’ Treviso, allora avrebbero vinto nel- crisi come Sassuolo e Salernitana, lo stadio veneto lo stesso numero squadre con le quali l’Empoli ha di gare vinte al «Castellani», anche peraltro giocato benissimo. Insom- in questo caso contando la Coppa. ma, la chiave della partita sta pro- Al «Tenni» già tre successi Cifre, curiosità, precendenti da babilmente nell’atteggiamento che prendere per quello che sono, ovve- avrà la squadra di Gotti, uno che ro numeri che stuzzicano, ma che, quando era giovane andava a vede- e una tradizione in equilibrio in fondo, non voglio- re Baldini dirigere no dire niente di gli allenamenti del E E’ VERO il vecchio nendo le basi per una inspera- Vannucchi e soci sono sempre niente. IL MONITO Brescia e del Chie- detto ’non c’è due senza ta salvezza. Poi, sempre per in seconda posizione, stavolta Quello che conta og- «Contro di noi le vo... Stre’, gli azzurri oggi pos- l’Empoli, ecco i due recenti però alle spalle del Parma, che gi, infatti, è conqui- squadre avversarie «Non lo conosco per- sono dormire sonni tranquilli. successi: 1-0 nel torneo cadet- è al comando di questa specia- stare la sesta vittoria danno il massimo, sonalmente — dice Infatti, dopo le due vittorie col- to 2004-’05 e 2-1 nel 2005-’06, le classifica con 601 palle gio- esterna in campiona- il tecnico azzurro — to per mantenere an- ma siamo pronti» te nelle ultime due gare dispu- nell’unica sfida valida per il cate. Discreta anche la perce- ma conosco bene il cora il ruolo di batti- padre e so che Gotti tate al «Tenni» oggi non po- massimo campionato che ha tuale dei passaggi riusciti a strada. Era l’obiettivo stagionale di trebbe che esserci il tris... avuto luogo finora fra le due partita: gli azzurri, infatti, so- ha sempre sognato di fare l’allena- Baldini, della squadra e della socie- tore». Battute a parte, la gara in casa formazioni. no quarti dietro a Pisa, Sassuo- tà, arrivare cioè a gennaio nelle pri- del Treviso ha visto l’Empoli Nel mezzo fra la prima vitto- lo e Parma con un dato del me tre posizioni. Era così (e lo è an- ORA che c’è riuscito, il suo compi- correggere proprio negli ulti- ria dell’Empoli e le ultime due 62,4%. Interessante, infine, la cora) perchè a gennaio, si spera, to odierno è quello di fermare i pri- mi anni una tradizione disa- ecco i due pareggi: lo 0-0 del media dei tiri in porta a parti- l’organico sarà finalmente comple- mi della classe, dopo aver pareggia- strosa ed adesso 1999-2000 sem- ta: gli azzurri sono quattordi- to anche in attacco, ma è anche ve- to per 0-0 a Livorno. È proprio per il bilancio dei pre nel torneo ca- cesimi in serie «B» con sole ro che all’anno nuovo mancano questo che Baldini non si fida... match disputati SERIE-SI’ detto e l’1-1 del 4,5 conclusioni verso la porta due mesi e con un campionato così «Andare a pareggiare in casa dei la- in terra veneta, Nelle due ultime 2000-’01 ancora a partita. Un po’ pochine, a di- tutto può accadere. Battere, insom- bronici significa che il Treviso da- otto in tutto , tut- sfide gli azzurri nel torneo di se- re la verità... ma, il Treviso è fondamentale. Lo rà del filo da torcere a tutti — spie- ti di campionato hanno fatto en-plein rei «B». è anche perchè il team veneto, pe- ga ancora l’allenatore azzurro — e attraverso le tre vincendo sempre Il conto dei gol QUOTE E TV — La sfida nalizzazione a parte, è il fanalino quindi dovremo fare attenzione. Io maggiori serie vede in vantag- del «Tenni» verrà trasmessa di coda del campionato e quindi, però conosco i miei giocatori e so- in diretta su Sky, sempre con per chi questo campionato vuole no sicuro che affronteranno la gara nazionali, è in gio la formazio- vincerlo, un successo rimane obbli- nel modo giusto». perfetto equilibrio: 3 vittorie a ne di casa: 10 centri contro gli la modalità della pay-per- gatorio. Che partita sarà? Difficile Sul tipo di atteggiamento che terrà testa e due pareggi. 8 della formazione azzurra. view. Alla radio, invece, l’ap- dirlo. Gli azzurri, in trasferta, sono il Treviso, poi, Baldini ha già le Il Treviso ha fatto il pieno nei puntamento è sulle frequenze primi tre appuntamenti, uno CIFRE E CURIOSITÀ — di Radio Lady (97, 7 fm) dalle nella lontanissima serie «B» Gli azzurri sono la seconda 15. Ecco le quote: Snai paga la Ad arbitrare sarà Damato di Barletta dell’immediato dopoguerra squadra che fa più possesso vittoria interna del Treviso a 3,60, il pareggio a 2,80, il suc- Con lui il bilancio azzurro è in rosso (2-1 nel 1946-’47) e due in ter- palla per quanto riguarda il cesso esterno a 2,20. Match za serie: 2-0 nel 1955-’57 e 3-1 campionato di serie «B». Con SARA’ Damato di Barletta a dirigere Treviso-Empoli. Con lui i Point invece quota il segno precedenti sono 5 per un bilancio di una vittoria, un pareggio e tre nel 1980-’81. 26 minuti e 36 secondi di me- «1» a 3,60, l’«X» a 2, 85, il «2» a Le cose hanno cominciato a dia, l’Empoli è secondo infatti sconfitte. Nel 2006-’07 ci sono Chievo- Empoli 0-0 ed Inter-Empoli 2,15. Better, infine, paga il suc- 3-1; nel 2007-’08 invece ecco Livorno-Empoli 1-0, Torino-Empoli cambiare la stagione successi- solo al Pisa. cesso interno del Treviso a 0-1 ed Empoli-Udinese 0-1, gara famosa per quell’errore di Daniele va, 1981-’82, quando gli azzur- Buono anche il dato relativo 3,50, l’«X» a 2,85, la vittoria Balli che costò i tre punti e molto probabilmente anche una buona ri vinsero 2-1 al «Tenni» po- ai palloni giocati: con 569, esterna degli azzurri a 2,20. fetta di retrocessione. Ad assisterlo ci saranno i signori Bagnoli e Altomare, mentre il quarto ufficiale sarà Bergher.

GLI AVVERSARI Mister Gotti promette battaglia: «Battiamo la capolista» - TREVISO - Giocherete dunque una partita Buscé, spesso devastante sulla fascia de- sottolineare ancora una volta i 4 punti di d’attacco? stra e bravo nelle conclusioni». penalizzazione che comunque incidono VIETATO SBAGLIARE. Mister Luca in maniera notevole sulla nostra posizio- Gotti vuol fermare l’Empoli, ad ogni co- «Per far gol sarà necessario costruire tan- Il pari di Livorno può rappresenta- te occasioni, dal momento che l’Empoli re la svolta della vostar stagione? ne di classifica. Nei dieci incontri prece- sto. «La mia squadra è in netta crescita è molto forte pure in difesa e Bassi è for- «Sabato scorso non abbiamo finalmente denti, infatti, avevamo sempre incassato — dice il tecnico del Treviso — e possia- se il miglior portiere della serie ‘B’. Ne- subìto gol dopo 10 giornate. E’ un dato almeno una rete anche per alcune sviste mo battere persino la capolista. Non so- di grande importanza visto che avevamo arbitrali o grandi giocate di un avversa- gli allenamenti di questa settimana ab- rio”. no preoccupato per l’eccellente ruolino biamo curato la fase offensiva in modo di fronte una delle formazioni favorite per la promozione in serie ‘A’ e attaccan- esterno dei toscani, che hanno finora vin- particolare, ma dovremo stare attenti a La società ha poi assicurato rinfor- ti molto pericolosi. Ammetto che siamo zi nel mercato di gennaio… to cinque volte in trasferta, anche perché non concedere troppo spazio a giocatori abbiamo assoluto bisogno di conquista- stati fortunati nell’ultima azione del ma- «Il nuovo responsabile dell’area tecnica, del calibro di Lodi e Vannucchi. Il pri- tch quando un giocatore del Livorno ha Salvatore Di Somma, potrebbe in effetti re i 3 punti per abbandonare l’ultimo po- mo è micidiale nei tiri dalla distanza e colpito la traversa e, sul rimbalzo, nessu- portare a Treviso alcuni calciatori del sto in classifica. Sappiamo di valere mol- sui calci piazzati, mentre il secondo ha no è riuscito a spingere il pallone in por- campionato argentino. Ma non è giusto to di più della nostra attuale posizione e disputato una gara superba col Grosseto ta. Quest’episodio potrebbe significare parlarne alla vigilia di una sfida in cui i sono certo che raggiungeremo la salvez- segnando pure una rete davvero bella. che il vento è cambiato. D’altra parte, sia- ragazzi dovranno dare il massimo…» za”. Un altro elemento da tener d’occhio sarà mo in credito con la buona sorte, senza Carlo Salvadori LA NAZIONE SABATO 22 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XV . SERIE «B» 15ª GIORNATA caccia alla sesta vittoria esterna sul campo del ‘fanalino’. Baldini: «Vogliamo vincere, ma ci sarà da soffrire»

idee chiare: «Quando una squadra lo predica da tempo e lo ripete an- sa e credo che nemmeno il Treviso gioca contro di noi — dice — ten- che stavolta. lo farà». de a dare il massimo delle proprie «Sappiamo che ci sarà da soffire e In campo con diverse novità rispet- possibilità. Guardate cosa hanno guai a chi la pensa in maniera di- to alla formazione di lunedì, Baldi- fatto Pisa e Ancona dopo averci versa. Vogliamo vincere, ma non è ni si gode anche il rientro di Sauda- battuto: non hanno più conquista- scontato. Questa squadra non de- ti. Lui lo avrebbe portato anche in to vittorie. Significa che contro di ve mai sentirsi superiore a nessu- panchina oggi... noi si sono superate entrambe e so- no, lo deve semmai dimostrare sul «Sì, certo che lo avrei fatto — spie- no sicuro che anche il Treviso farà campo». ga — ma Luca ha detto che adesso TREVISO-EMPOLI così, per cui non venitemi a dire Parlando dell’atteggiamento tatti- Dopo il pareggio che sarà una gara facile perchè i no- co degli avversari, Baldini non te- non si sente in grado di dare nes- sun tipo di aiuto e allora lo lascia- nel big-match con il stri avversari sono ultimi in classi- me una gara d’attesa... Treviso, Silvio fica». «Non sono questi i nostri proble- mo fuori anche stavolta. Però sono Baldini spera che la mi — dice — noi raccogliamo più contento perchè è un altro giocato- sua squadra torni a INSOMMA, al «Tenni» sarà vieta- punti fuori casa ma non credo che re che abbiamo recuperato. Insie- fare bottino pieno to snobbare la gara. L’Empoli ha dipenda dal fatto che al Castellani me a lui c’è anche Pozzi: speriamo in casa dell’ultima come caratteristica quella di rima- i nostri avversari ci aspettano. Nes- davvero di poter dire presto di ave- in classifica nere umile davanti a tutti. Baldini suno ha mai fatto una gara di atte- re l’organico al completo». Formazioni, Vinci gioca subito La Primavera cerca il tris con il Bologna QUI EMPOLI — Novità impor- tamente risolto i rispettivi proble- OPERAZIONE sorpasso per la Primavera che rice- to chiari progressi e sono decisi a portarsi in scia dei tanti nella formazione che alle 16 mi, ma a Treviso Baldini dovrà ri- ve oggi alle 14.30 il Bologna a Monteboro. Vincendo bianconeri. Questa la probabile formazione: D’Oria, affronterà il Treviso. Intanto, nel- nunciare ancora una volta a Cupi, la partita clou della 7ª giornata di campionato l’Em- Caroti, Forino, Granaiola, Mori, Tonelli, Dumitru, la rifinitura di ieri il tecnico Bal- di nuovo alle prese con qualche poli scavalcherebbe infatti i rossoblu nella classifica Nicoletti, Aperuta, Caponi, Guitto. dini è tornato a provare la difesa a acciacco fisico che non lo rende del girone «A» che vede adesso gli azzurri al 4˚ posto LE ALTRE GARE — Alle 15 gli Esordienti ’98 A tre, con Marzoratti, Angella e Ko- al top. Il tecnico azzurro, però, po- con 11 punti, mentre gli emiliani sono secondi a quo- di Macri fanno visita al S. Maria, i Pulcini ’99 B di kokszka confermati. A sinistra pe- trà contare sul redivivo Pozzi, tor- ta 13. Rossi sono in casa del Ponzano, i Pulcini ’99 C di rò la novità sarà dettata dall’assen- nato disponibile dopo i problemi La gara promette spettacolo anche perché entrambe Becchi fanno visita al Limite e i Pulcini 2000 A sono za di Tosto, che ieri è rimasto an- al piede e, almeno inizialmente, le squadre sono reduci da due successi consecutivi. ospiti del Castelfiorentino; alle 15.10 ecco i Pulcini cora a riposo per un principio in- in panchina. Baldini, poi, avreb- Donati ha però di nuovo gli uomini contati visto ’99 D di Rimorini sul campo del Montespertoli; alle fluenzale e che dunque dovrebbe be addirittura voluto tra i sette di che, oltre a Floria, Manzo, Alderotti e Hemmy, pure 16.30 gli Esordienti ’97 A di Arrighi sono a Montebo- lasciare il posto al giovane Vinci, scorta anche Saudati, ma il bom- Fabbrini è ancora indisponibile. Ieri l’attaccante si è ro col Giglio Rosso; alle 17 ecco i Pulcini ’99 A di già schierato in Coppa Italia con- ber, rientrato in gruppo da quat- allenato a parte con Martusciello e rientrerà soltanto Cacicia a Monteboro con l’Avane; alle 18 infine toc- tro la Sampdoria e autore di un’ot- tro giorni, non se la sente ancora. domenica prossima per il posticipo in casa della ca- ca agli Esordienti ’98 B di Diolaiuti che sono col tima prestazione. A centrocampo polista Juventus. Nell’ultimo incontro vinto 1-0 a Gambassi a Monteboro e ai Pulcini 2000 C che ospi- mancherà poi Davide Moro, squa- QUI TREVISO — La formazio- Grosseto, comunque, Caroti e soci hanno evidenzia- tano il Giglio Rosso a Monteboro. lificato: al suo posto spazio a Ma- ne dei veneti non dovrebbe disco- rianini, che farà coppia con Valdi- starsi molto da quella che ha pa- fiori. A destra, invece, scontata la reggiato sabato scorso col Livor- presenza di Buscè. Capitolo attac- no. In difesa guai per Zaninelli: il co: insieme a Lodi e a Vannucchi centrale non si è allenato ieri, ma agirà ancora una volta uno tra Pa- potrebbe comunque giocare. Nel squato e Corvia. Per adesso il fa- caso in cui non dovesse farcela sa- vorito sembra sempre l’ex roma- rà Dal Canto a prendere il suo po- nista, ma attenzione alla candida- sto. A destra rientra Baccin, a cen- tura dello juventino, che non gio- trocampo, invece, il dubbio è tra ca dall’inizio da diverso tempo e Scaglia e D’Aversa: il favorito pa- che magari potrebbe convincere re quest’ultimo. In avanti, lo stes- Baldini ad optare per una linea so Scaglia potrebbe anche affian- d’attacco magari meno pesante, care Missiroli alle spalle di Pio- ma sicuramente più veloce e dina- vaccari, altrimenti spazio a Mu- mica. Per quanto riguarda l’infer- setti. Ancora ko Moro, Quadrini meria, va da sè che Vannucchi e e il portiere Cordaz. lo stesso Pasquato hanno comple- t.c. XII EMPOLI SPORT LA NAZIONE DOMENICA 23 NOVEMBRE 2008

.

TREVISO- Due gol subiti fuori, come dall’inizio del torneo ad oggi EMPOLI DUE gol in trasferta, gli azzurri li avevano dalla sfida del 18 ottobre in casa del Parma. Gabriele Angella subiti dall’inizio del campionato ad oggi. In Finisce dunque anche la serie positiva alle prese col lontano dal «Castellani» e per la prima volta trevigiano novanta minuti, dunque, Davide Bassi si è quest’anno finisce anche la benedizione del Piovaccari visto superare per lo stesso numero di volte «Tenni», dove l’Empoli aveva già giocato che nell’intero arco del torneo, almeno, due volte, riuscendo sempre a conquistare ripetiamo, per quanto riguarda le gare in vittorie. In entrambi i precedenti, però, trasferta, dove gli azzurri non perdevano l’avversario era il Cittadella...

SERIE «B» 15ª GIORNATA SPOGLIATOI Lodi resta sereno: «Loro più affamati, Il Treviso schianta un Empoli ma ci riscatteremo» — TREVISO — assolutamente da dimenticare LA FINE della serie di vittorie in trasferta non allarma più di tanto glii azzurri. Francesco Lo- Prova deludente degli azzurri: decide la doppietta di Scaglia di commenta la gara con molta onestà. «Il Treviso aveva parec- de esito. Dopo 8’ è bravo Tosto a D’Aversa. Il segnale è chiaro. I ve- po 3’ è Piovaccari a sfondare sulla chia più fame di noi – dice il ca- 2-0 imbeccare Busce’ a centro area, neti iniziano a spingere, in parti- destra e a centrare per il solito Sca- pocannoniere dell’Empoli – e ha ma il suo colpo di testa è centrale; colare dalla parte di Scaglia che di- glia che da due passi tocca in rete. vinto il match in modo abbastan- TREVISO (4-3-2-1): Guardalben; Pia- 3’ dopo ancora Tosto, l’unico ad venta incontenibile e non è un ca- A questo punto servirebbe il pro- nu (90’ Baccin), Dal Canto, Scurto, avere un po’ di spazio, viene libe- so che sia proprio lui, solissimo, a verbiale carattere azzurro ma in za giusto. Tuttavia credo che la Smit; Guigou, Gissi, D’Aversa (73’ Pa- squadra non abbia giocato male, rato da una bella intuizione di farsi trovare pronto al 33’, sulla campo si vede solo la voglia di lot- lermo); Scaglia, Missiroli; Piovaccari tare dei padroni di casa. Baldini però gli episodi ci hanno condan- (55’ Beghetto). All. Gotti Vannucchi ma non se la sente di punizione di Guigou che sorvola nato. Loro hanno sbloccato il ri- EMPOLI (4-2-3-1): Bassi; Marzorat- tirare da buona posizione e perde tutti e arriva proprio sul suo sini- inizia allora a girare uomini e mo- sultato nella prima occasione cre- ti, Angella (60’ Negrini), Kokoszka, così l’attimo buono. L’Empoli è stro. duli, cambiando prima Mariani- Tosto; Valdifiori, Marianini (53’ Poz- tutto qui. Il Treviso, che fa un Treviso in vantaggio e azzurri ni con Pozzi (Lodi va a centro- ata e hanno poi raddoppiato su- campo, Pasquato si sposta a sini- zi); Busce’, Lodi, Vannucchi; Pasqua- buon pressing ed è reattivo su che perdono definitivamente le gli sviluppi di una rimessa latera- to (65’ Arcidiacono). All. Baldini. stra), Angella con Negrini (Mar- le. A quel punto era arduo rime- Arbitro: Damato di Barletta ogni pallone inizia a crederci e al coordinate ma che potrebbero pa- zoratti passa al centro) e quindi lo diare la situazione. Siamo stati Marcatori: 33’ e 48’ Scaglia 23’ non è fortunato: Missiroli dal- reggiare al 40’, quando Dal Canto spento Pasquato con Arcidiaco- perfino superiori nel possesso pal- dall’inviato Riccardo Fattori. la sinistra innesca Piovaccari che sbaglia intervento e piazza lo sva- no. Il tutto produce solo un sini- la e abbiamo costruito diverse op- — TREVISO — tocca per D’Aversa, la sua conclu- gato Pasquato davanti a Guardal- stro di Lodi centrale che Guardal- portunità per segnare, ma non sione da poco fuori area costringe ben: Scurto recupera. ben para, un’altra conclusione di siamo stati fortunati». Questo sci- RUTTO Empoli e brutta Bassi ad una paratona delle sue, Nella ripresa ci si aspetta la reazio- Vannucchi che il portiere veneto volone è comunque giunto ina- sconfitta, la seconda fuori poi ci sono attimi da brivido pri- ne dell’Empoli ma il Treviso gio- blocca ed un diagonale di Busce’ Bcasa a dimostrazione che spettato… «Non pensavamo cer- ma che Angella salvi ancora su ca d’anticipo e chiude i conti: do- che esce a lato. Tutto qui, mentre to di perdere ma ripeto che non ci quando si gioca maluccio non c’è il Treviso è ancora pericoloso col siamo espressi su un livello infe- fattore campo che tenga. Il prima- solito Scaglia e non solo (e meno riore rispetto alle precedenti gare to in classifica saluta gli azzurri male che Piovaccari rimedia un esterne. Anzi, stavolta abbiamo proprio su in uno stadio che colpo e deve uscire). Insomma è fatto noi la partita e, fino alla re- quest’anno era stato ricco di gioie notte fonda al «Tenni» e a rischia- te di uno Scaglia fenomenale, e non c’è niente da dire. C’è solo rarla non bastano le vistose ma- stavamo esercitando una netta da riordinare le idee e ripartire, glie rosse sfoggiate dagli azzurri. supremazia territoriale. Non ab- con umiltà magari e senza pensa- biamo quindi sofferto gli avversa- re che le cose siano facili solo per- ri come era successo, per esempio, chè siamo bravi ( o si pensa di es- serlo). TREVISO- LA MOVIOLA a Frosinone. Ma nel calcio gli EMPOLI episodi sono sempre determinan- BALDINI in casa dell’ultima in Silvio Baldini ti e i biancocelesti sono stati abili osserva Damato se la cava a concretizzare al massimo le oc- classifica decide di puntare sul ter- zetto difensivo che nelle ultime sconsolato la casioni. Adesso voltiamo subito disfatta dei Non c’era il rigore pagina». Pensate già alla gara gare lo ha convinto (Marzoratti di sabato col Piacenza? «E’ chia- Angella e Kokoszka) e sull’out si- suoi al Tenni per i biancocelesti ro che dobbiamo archiviare im- nistro ritrova Tosto in dubbio da mediatamente questo match e cer- alcuni giorni. Per il resto solo con- PARTITA abbastanza care di conquistare 6 punti nelle ferme, con eccezione di Moro, tranquilla per il signor prossime due sfide interne. Noi squalificato e rimpiazzato da Ma- Damato di Barletta. Le vogliamo andare in serie A ad rianini e soprattutto di Pasquato uniche proteste arriva- ogni costo e occorre trovare un in avanti al posto di Corvia assen- no nel secondo tempo rendimento costante. Sino a que- te dell’ultimo momento. Dall’al- e si riallacciano ad un sto momento abbiamo incassato tra parte sta decisamente peggio Gotti, che ha una lunga lista di presunto fallo di mano quattro sconfitte in 15 giornate e, di Marzoratti in area di per centrare la promozione, non giocatori indisponibili, dal suo dobbiamo perdere più di altre 3 Moro a Cordaz, da Zaninelli a rigore. Il fischietto pu- partite fino al termine del cam- Quadrini per finire con Foti e Be- gliese vede e lascia cor- pionato. D’altronde, fin dal gior- ghetto, acciaccati dell’ultim’ora. rere, optando insomma no del raduno estivo ho sempre Il Treviso che sul suo campo ha per l’involontarietà. Il detto che il torneo di serie B è ve- perso una sola volta, vale sicura- tocco c’è, ma il difenso- mente più della sua classifica, alla ramente duro, perché non esisto- re azzurro è tradito dal no gare scontate in partenza. quale mancano 4 punti per irrego- larità amministrative, e lo dimo- rimbalzo e quindi fa be- Non per nulla siamo stati battuti ne Damato a non conce- dall’ultima in classifica, sebbene stra. Vietato lasciare spazi agli az- il Treviso non dovrebbe avere zurri e sopratutto lasciarne a Lo- dere il penalty. Per il re- problemi a raggiungere la salvez- di, il più temuto, al quale dà sto, direzione senza epi- za. Faccio sinceri complimenti un’occhiata e anche qualcosa in sodi particolari e dun- più Gissi. Occhio, però: il Trevi- que pienamente suffi- alla formazione di Gotti» Quali so è guardingo ma sempre pronto errori avete commesso? «Ne par- a rilanciare verso Piovaccari, rife- ciente, anche nella di- leremo con calma . Ma non sono rimento avanzato. Per una venti- stribuzione dei cartelli- preoccupato» na di minuti così l’Empoli tiene ni gialli. c.s. in mano il pallino ma i suoi tenta- Voto 6,5 tivi di far gioco non danno gran- TREVISO-EMPOLI Francesco Lodi accerchiato dagli avversari LA NAZIONE DOMENICA 23 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XIII

.

— TREVISO — sfruttarli al massimo. Riceveremo Vannucchi: «Puniti alla loro prima occasione» il Piacenza, scottato dalla sconfitta IGHLI Vannucchi trova lati posi- interna con l’Avellino, e un Bari tivi nella sconfitta. «Siamo stati mo stati trafitti nella loro prima ve- rete e i nostri sforzi per rimediare soltanto a noi stessi. La striscia di candidato al salto di categoria, ma più bravi di altre volte – sostiene il ra offensiva. Scaglia ha realizzato la situazione sono stati vani». vittorie esterne si è purtroppo con- non temiamo alcuna rivale. Assicu- capitano azzurro – perché abbia- un gol davvero spettacolare con Siete comunque sempre in zona clusa, però ora è il momento d’in- ro ai nostri tifosi che daremo tutto mo tentato d’imporre il nostro gio- e conquisteremo le due vittorie. co anche in una gara in trasferta. quel sinistro a volo e, a quel punto, promozione… granare la marcia giusta nelle sfide Stiamo infatti lavorando bene in al- Siamo partiti molto bene dominan- abbiamo accusato il colpo sul pia- «I risultati delle avversarie per sali- al ‘Castellani’. Abbiamo due ap- lenamento e i frutti di tanto impe- do per una buona mezz’ora, pur no psicologico. In avvio di ripresa re in serie A sono stati abbastanza puntamenti di fila davanti al no- gno non tarderanno ad arrivare. non riuscendo a segnare, ma sia- loro hanno poi trovato la seconda favorevoli, però dobbiamo pensare stro pubblico e cercheremo di Torneremo subito in A».

LE PAGELLE

TREVISO- Giudizi senza attenuanti: EMPOLI Ighli Vannucchi prova a sfuggire alla gabbia avversaria tutti sotto la sufficienza

— TREVISO — VALDIFIORI 5,5 – Smista la manovra con lucidità aprendo spesso sulle fasce. BASSI 5,5 – Non può opporsi alla conclusione vincente di Scaglia, respinge a fatica la precedente conclusione BUSCE’ 5,5 – Ha un buon avvio concludendo di testa di D’Aversa. Abbastanza incerto sul secondo gol. tra le braccia di Guardalben. Potrebbe riaprire l’incon- MARZORATTI 5 – Non chiude in occasione del van- tro con un diagonale che esce di un soffio. taggio biancoceleste e trasmette scarsa sicurezza. LODI 5 – Troppe pause e nessun lampo dei suoi. KOKOSZKA 5,5 – Esuberante in alcuni interventi, se VANNUCCHI 5,5 – Provoca il fallo da cui nasce l’azio- la cava nel gioco aereo. ne che sblocca il risultato. Rimedia un cartellino giallo ANGELLA 5 – Salva su D’Aversa con tempismo, si fa nel finale, ma non è tra i peggiori. però saltare da Piovaccari in occasione del raddoppio PASQUATO 5 – Manda oltre la traversa la palla del dei veneti. probabile pareggio anche per l’opposizione di Scurto. NEGRINI 5 – Mandato in campo a partita quasi com- Non cresce neppure come seconda punta dopo l’ingres- promessa, si nota solo per uno spunto nel finale senza so di Pozzi. esito. TOSTO 5,5 – Cerca di spingere sulla corsia sinistra ma ARCIDIACONO 5 – Tanta buona volontà ma non inci- i suoi cross sono spesso imprecisi. de anche perché la sfida è già decisa. MARIANINI 5 – Recupera diversi palloni però non è BALDINI 5,5 – Propone una formazione logica che la- scia però l’iniziativa agli avversari dopo un promettente TREVISO-EMPOLI Il gol del raddoppio veneto siglato da Scaglia impeccabile in copertura. POZZI 5 – Entra in apertura di ripresa, ma è ancora in inizio. I tre cambi operati non migliorano la situazione. evidente ritardo di condizione. Carlo Salvadori

IL DOPO PARTITA DEL TECNICO Baldini: «E’ mancata determinazione» di TOMMASO CARMIGNANI ti comunque più vogliosi e determi- visto meglio Pozzi e quindi ho fatto — TREVISO — nati nel cercare la vittoria. Noi ci sia- una scelta diversa, ma sfido chiun- mo limitati ad aspettare e purtroppo que a dire che è stato questo il pro- Primavera, altra vittoria L CALCIO come metafora del- abbiamo pagato dazio». blema oggi. No, la sconfitta è arriva- la vita. Della serie, non lo sco- ta per altri motivi, è mancata deter- Tognarelli che ha l’effetto di Ipriamo certo oggi. Baldini lo di- minazione e cattiveria: da questo LE SCELTE, dunque. Corvia era 1-0 disorientare il portiere emi- punto di vista il Treviso si è dimo- ce subito, senza girarci intorno. in tribuna, in campo si sono visti Pa- liano. Prima, molto Empoli L’Empoli cade rovinosamente, in strato superiore a noi». EMPOLI: D’Oria; Tognarelli, To- e poco Bologna, con tanto di squato e Pozzi, ma la musica non è malo modo e con una squadra infe- nelli, Mori, Forino; Granaiola, Ca- gol annullato nel primo tem- cambiata. Davanti l’Empoli ha dei riore sulla carta, ma maledettamen- CON un doppio turno casalingo da- poni; Caroti, Guitto, Aperuta (80’ po, sugli sviluppi di un calcio problemi, ormai è chiaro come il so- vanti, serve correre ai ripari. Accen- Nicoletti), Dumitru (86’ Pucciarel- d’angolo, per un fallo dello te più in palla. Rischiare così tanto li). All. Donati. stesso Caponi che nessuno, non si può: ti può andare bene una, le. «Sì, ma Corvia era fuori anche a nare ai problemi in attacco va bene, BOLOGNA: Campironi, Bassoli Sassuolo — spiega Baldini — dove ma i problemi, questa squadra, li ha a parte l’arbitro, sembrava due volte. Poi, fioccano le sconfitte G., Poggi (91’ Sovilj), Matovani, avere visto. ed emergono i limiti, celati talvolta abbiamo vinto 4-0. In settimana ho praticamente ovunque, a comincia- Bassoli A., Notari, Pasi, Coppola, dalla fortuna o dai colpi dei singoli, re da un assetto, da una costruzione La Porta (75’ Tattini), Casarini, LE ALTRE GARE — Oggi so- di base, che non sembra convincere Nesca (53’ Polini). All. Perinelli. ma pur sempre gravi ed evidenti. Arbitro: Liotta di Lucca. no in programma altri impe- Andranno limati in fretta, altrimen- IL PROGRAMMA più di tanto e sbaglia chi dà tutta la Marcatori: 47’ Caponi gni per il vivaio azzurro. Il ti addio sogni di gloria. Di nuovo al lavoro colpa a Baldini. Lui fa quel che può, — EMPOLI — via alle 9.30 coi Pulcini ’99 E «Ci è mancata la determinazione — magari ci mette anche del suo, ma il di Saccà a Monteboro col nocciolo della questione sembra più LA PRIMAVERA stende il Membrino; poi alle 9.45 i Gio- fa Baldini — quella che invece han- domani alle 15 a monte. Qualcuno invoca il pronto Bologna e lo raggiunge nei vanissimi Regionali di Maz- no messo in campo i nostri avversa- DOPO la sconfitta di ieri a ritorno di Pozzi e Saudati. Ma baste- quartieri alti della classifica. zantini a Monteboro con la ri. La differenza tra noi e loro è stata Treviso, gli azzurri ricomin- rà? In vista del big-match di do- Carrarese; alle 10.15 ecco gli tutta qui, nel pensare di poter vince- ceranno ad allenarsi nel po- menica prossima con la ca- Esordienti ’97 B di Scali in ca- «Intanto pensiamo a riscattarci subi- sa del Giglio Rosso; alle re solo perchè siamo più forti. Inve- meriggio di domani allo sta- to — spiega Baldini — a cominciare polista Juventus, è un bel bi- ce non è così, noi abbiamo dei buo- glietto da visita quello che 10.30 poi di scena gli Allievi dio «Castellani». Da valutare dalle sfide casalinghe che affrontere- Nazionali «B» di Galasso a ni giocatori, non dei grandi giocato- le condizioni di Andrea Cu- mo contro Piacenza e Bari. Dite che presentano gli azzurrini di Donati. Di fronte al temibile S. Giuliano Terme col Pisa; ri: se non entriamo in campo con la pi, indisponibile al Tenni a abbiamo problemi in casa? Beh, do- alle 11 gli Allievi Nazionali consapevolezza di dover soffire, con causa di alcune noie musco- Bologna, infatti, l’Empoli si vremo risolverli subito, perchè se vo- dimostra squadra forte, spe- «A» di Del Rosso ospitano il l’umiltà, la voglia e la rabbia per vin- lari. Contro il Piacenza saba- gliamo andare in A, e noi vogliamo Grosseto a Monteboro e gli cere vedremo spesso gare così». to prossimo, però, Silvio Bal- cie quando gioca tra le mura Esordienti Regionali di Bom- andarci, dobbiamo ricominciare im- amiche. A decidere la gara è dini recupererà Davide Mo- mediatamente a vincere anche al Ca- bardieri di scena sul campo NON le manda a dire, Baldini. Gio- ro, assente ieri per squalifi- una punizione di Caponi da del Siena; infine alle 15 i Gio- stellani. L’importante è ritrovare su- posizione defilata dopo due care così non si può, non per vince- ca. Dovrebbe, poi, essere in vanissimi Nazionali di Cec- bito la consapevolezza di non sentir- minuti nella ripresa, punizio- re almeno. gruppo anche Luca Saudati, chi sono ospiti della Sangio- si superiori a nessuno, di essere sem- ne che si insacca dopo un ten- vannese. «Basta guardare i gol che hanno fat- ma difficilmente sarà dispo- pre umili ed entrare in campo deter- tativo di tocco da parte di t.c. to loro — spiega — non è che ci han- nibile entro sabato. minati, perchè se no, come detto an- no schiacciato, ma si sono dimostra- che prima, è dura fare risultato». XII CALCIO SERIE B IL RESTO DEL CARLINO - LA NAZIONE - IL GIORNO LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2008

TROPPO POCO 20 MINUTI DI BEL GIOCO PER SALVARE UN EMPOLI IRRICONOSCIBILE ESULTANZA ܘ — EMPOLI — Esplode la gioia dei RICOMINCIARE dai primi 20’ di Treviso. Oggi ‘torelli’ dopo il successo pomeriggio gli azzurri tornano ad allenarsi dopo una casalingo ottenuto sconfitta meritata ma in una partita iniziata col piglio giusto. ai danni della Triestina L’Empoli ha infatti preso subito l’iniziativa, impegnando però Guardalben soltanto con Buscé. La possibilità di gestire la gara è stata vanificata dall’eurogol di un superbo BOMBER ܘ Scaglia, anche se i veneti avevano già sfiorato la rete con Ha deciso una rete D’Aversa. L’ex capolista ha commesso l’errore di tenere la difesa bassa e distante dai due mediani. I padroni di casa di Sforzini, entrato hanno così trovato spazi invitanti e, passati in vantaggio, in campo a pochi minuti hanno rischiato il pari solo in un’occasione sprecata da dal termine della partita Pasquato, prima di raddoppiare in avvio di ripresa. La squadra di Baldini ha evidenziato lacune pure nell’impostazione soprattutto, in attacco. Il sinistro di Lodi era scarico e, al momento, è difficile trovare altre soluzioni. Il segreto del Grosseto? Il collettivo Il primo posto in classifica frutto del lavoro di amalgama di mister ‘Gus’ di PAOLO PIGHINI La vera forza del Grosseto, infat- vittoria mandando in visibilio tut- subire gol. E per una difesa che ha smorzare gli entusiasmi». Sia il pa- — GROSSETO — ti, è il «collettivo» che nei momen- to lo stadio «Zecchini». Una curio- già incassato 19 di reti è un parti- tron Piero Camilli che il tecnico ti di difficoltà è sempre riuscito a sità. Ancora una volta Sforzini ha colare di non poco conto. Inoltre i Elio Gustinetti, sia pure visibil- A FAVOLA Grosseto è sopperire ad assenze di vario gene- siglato un gol pesante sotto i riflet- torelli sono riusciti a bloccare l’at- mente soddisfatti, continuano a a merito di tutto l’ambien- re. Tutti i giocatori si fanno trova- tori confermando di essere uno tacco degli alabardati: la Triesti- «restare con i piedi per terra» ri- «Lte». In questa «immagi- na, infatti, fino a sabato era sem- cordando sempre che «l’obiettivo re pronti alla chiamata del Gus specialista nel «gioco notturno». ne» disegnata da Flavio Lazzari (auguri per le 100 vittorie in serie I biancorossi contro la Triestina pre andata in rete. principale rimane una salvezza tranquilla». sta tutto il segreto del Grifone che B) dimostrando di non avere steri- hanno dato vita ad un gioco inte- dopo quindici partite si ritrova so- UN GRIFONE, quindi, che con- «Non bisogna mai abbandonare li «rivalità», ma solo un sano sen- ressante e brioso. Diversi giocato- tinua a confermare la propria vita- l’umiltà — tiene a ribadire il Gus litario capolista nella serie Cadet- so della competizione. ri si sono presentati alla conclusio- lità e che sta dimostrando di ave- — e dobbiamo continuare alavo- ta. Un esempio? Il bomber Sforzini, ne sfiorando in diverse occasioni re ulteriori margini di migliora- rare con determinazione e concen- Un risultato davvero eccezionale entrato in corsa, dopo pochi mi- la realizzazion. Consonni e com- mento. trazione e con la consapevolezza che premia il gran lavoro svolto nuti dal suo ingresso sul rettango- pagni sono stati bravi nel tenere Nonostante tutto, però, in casa che stiamo vivendo delle cose bel- dal «Gus» e dai suoi collaboratori. lo di gioco ha siglato il gol della alto il ritmo e, soprattutto, a non biancorossa c’è la tendenza a le».

LIVORNO Il sogno segreto del presidente Spinelli: una coppia d’attacco Diamanti-Lucarelli di FRANCESCO FORESI catore in grande crescita che deve solo di- al vento. Ma Parma voleva anche dire sciplinarsi di più nella gestione dei 90 , il grande ex, che è PARMA PROSEGUE la striscia positi- minuti. Certo è che ha una classe infini- sempre più vicino a tornare in amaranto va del Livorno che nelle ultime otto gior- ta”. E’ uno Spinelli soddisfatto della sua fin da gennaio. “Per il momento è me- nate ha raccolto quattro successi e altret- squadra (“Giochiamo da Dio, solo che ci glio non dire niente _ spiega Spinelli _, tanti pareggi. Ma la cosa più importante manca la cattiveria in attacco”) anche se tutto dipenderà dal presidente Ghirardi. è che la squadra è in crescita, con una di- gli resta il rammarico di aver gettato al Noi siamo disponibili ad aprire una trat- fesa che ha trovato l’assetto giusto (5 reti vento un’occasione d’oro. Il Livorno do- tativa magari con uno scambio di presti- nelle ultime otto gare), con un centro- veva e poteva vincere a Parma per quan- ti. Ma per ora aspettiamo”. Spinelli è pru- campo dove stanno emergendo i vari Lo- to ha fatto vedere nell’arco della gara. Al- dente, giustamente, ma tutto lascia pen- viso e Bergvold, mentre in attacco brilla meno cinque clamorose occasioni da gol sare che il futuro di Lucarelli sia di nuo- sempre di più la stella di Alessandro Dia- oltre ad un palo di Loviso rispetto ad un vo in amaranto. E’ la logica fine di un manti (nella foto). Un giocatore in gra- Parma veramente mai pericoloso in at- amore mai sopito e che tutti vogliono do di inventare, di finalizzare: insomma tacco. Se quella del Tardini era conside- che abbia una lieta fine. D’altra parte Lu- un vero talento. “Mi creda _ ci dice il pre- rata una sorta di esame di maturità, beh, carelli ci ha insegnato che quando vuole sidente Spinelli _ Diamanti è uno dei mi- il Livorno l’ha superata brillantemente. una cosa la ottiene, sempre. gliori talenti del calcio italiano. Un gio- Peccato però per quelle occasioni gettate E ora lui vuole il Livorno. E allora...

PISA I NERAZZURRI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

— PISA— Ventura (nella foto) e il direttore generale dopo oltre due anni, la squadra è uscita Cinquini. Tutti e tre fianco a fianco per di- dall’Arena fra fischi e una pacata contesta- I CONTI NON TORNANO. La sconfitta re — pur nella diversità dei ruoli — la stes- zione. Anche Pomponi ha alzato la voce. interna col Cittadella — uno 0 a 3 secco e sa cosa: siamo uniti, remiamo tutti nella Prima ha spedito la squadra in ritiro puniti- doloroso — proprio in quella che doveva es- medesima direzione. Confermato Ventura vo già da domenica e poi ha annunciato rin- sere la partita della svolta, apre una voragi- che, dal canto suo, allarga le braccia e dice. forzi di spessore per il mercato di gennaio ne. Un baratro che la società ha voluto im- «E che colpa ne ho?». Perché fra lunghi in- così da offrire a Ventura una rosa anche nu- mediatamente colmare dando una risposta fortuni e squalifiche il Pisa ‘vero’ non si è mericamente più corposa. Il tutto in attesa precisa e inequivocabile. Intorno allo sco- mai visto. Tuttavia l’uragano veneto — ab- della prossima e decisiva sfida: sabato si tor- modo banco del dopo partita — sulla scena battutosi con estrema violenza sul mondo na all’Arena contro il Frosinone dell’ex Bra- del delitto — si sono seduti contemporanea- nerazzurro se non ha fatto ‘stragi’ ha lascia- glia. mente il presidente Pomponi, l’allenatore to comunque il segno. Per la prima volta, Saverio Bargagna Piacenza, Iorio Domani test col verrà squalificato Castelfiorentino PIACENZA — Squadra al Azzurri di nuovo al lavoro lavoro nel pomeriggio di oggi alle 15 a Monteboro. ieri. Assenti Rickler (con Domani, invece, il test, l’Under 21) e Olivi. Oggi, sempre a Monteboro, alle poi, verrà squalificato dal MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2008 15 con il Castelfiorentino, giudice sportivo Iorio. squadra di Eccellenza. Corsi: «Serve un salto di qualità» «A Treviso sono emerse difficoltà nel fare gioco, bisogna intervenire» di TOMMASO CARMIGNANI «Lui vede le partite dal campo, io in- quando gli avversari ci aspettano». vece l’ho seguita in tv. Quindi se ha Il ritorno di giocatori importanti NVERTIRE LA ROTTA. E sentito questo dalla squadra signifi- come Pozzi e Saudati, poi più in cambiare. I due gol presi a Trevi- ca che probabilmente è così. È lui a là Flachi, sarà utile? Iso non sono piaciuti a nessuno, tenere in mano il termometro, dun- «Sicuramente questa è una possibili- men che meno a Fabrizio Corsi. Il que sa cosa succede. A me quella di tà che abbiamo per fare un ulteriore presidente azzurro è uno che in vita sabato è sembrata una gara in cui il salto di qualità. Potremo trovare al- sua ne ha viste tante di partite, e che Treviso ha giocato con lo spirito da cune soluzioni alternative che per- dunque sa cosa pensare in momenti serie B, noi no. In più, quello è sicu- metterebbero a chi ha tirato la carret- del genere. In questa maniera si va ramente un campo che aiuta il loro ta fino ad oggi di respirare un po’ e poco lontani, a Treviso sono emersi modo di giocare, mentre penalizza questo già dalle prossime gare». problemi noti, ma che tutte le volte squadre come la nostra. Però è anche Domanda secca: c’è da preoccu- fanno riflettere. Allora serve un cam- vero che di gare così ne dovremo af- parsi vedendo quest’Empoli? bio di marcia, una scossa decisa, un frontare tante fino alla fine del cam- «C’è da prendere il toro per le corna. cambiamento. pionato e quindi serve un rimedio». Da subito. Abbiamo problemi quan- Presidente, iniziamo dall’anali- Quale? do c’è da fare gioco, questo lo si è vi- si della partita... «In questo momento la squadra è in sto anche col Grosseto, quando loro «C’è poco da dire — dice Corsi — è una fase di evoluzio- hanno preferito aspet- stata una bruttissima sconfitta. E la ne. Toccherà al tecni- tarci e accettare il ri- MOMENTO-NO cosa strana è che mi trovo anche in LA SOLUZIONE Dall’alto Fabrizio co approfondire certi sultato di parità men- difficoltà a dire bravi ai nostri avver- argomenti, ma è chia- «Toccherà a Baldini tre noi avevamo delle Corsi, Antonio sari, non perchè non abbiano merita- Busce’ e Silvio Baldini ro che ci sono delle dif- intervenire con gli difficoltà ad imporre to la vittoria, anzi, ma proprio per il ficoltà e che queste il nostro gioco». fatto che l’Empoli non sia riuscito ad argomenti giusti: il vanno valutate, sia per momento è chiave» Parliamo del campio- esprimere nulla di quello che è il suo le gare in casa che per nato... potenziale». quelle in trasferta». «I risultati hanno di- Cosa è successo secondo lei? Cambiare il modulo aiuterebbe mostrato che questo è un torneo diffi- «Il fatto è che quando ci troviamo a secondo lei? cile e in piena evoluzione. Ecco per- affrontare squadre che ci fanno gioca- «Forse sì, una soluzione potrebbe es- chè dico che bisogna prendere il toro re, che ci aspettano e ci consentono sere quella di cambiare, anche a gara per le corna». di tenere il pallino del gioco, noi non in corso. ma ci tengo subito a precisa- Questa, poi, è una fase delica- siamo in grado di fare grandi cose. re una cosa». ta... Facciamo fatica quando dobbiamo Prego... «Esatto. Si entra nel vivo del campio- proporci e veniamo colpiti al primo nato, da qui in avanti conterà anche errore». «Che queste cose spettano all’allena- tore. Il mio è solamente un parere e e soprattutto l’aspetto fisico. In que- Baldini, nel dopo-gara, ha det- sto momento vedo grande equili- to che rispetto al Treviso è man- nulla più. Dico questo dopo aver vi- cata determinazione: è d’accor- sto le partite e le difficoltà che abbia- brio, non ci sono padroni, ma tra po- do? mo, come accennato in precedenza, co diventerà un torneo per 3 o 4 pre- tendenti alla serie A e quindi dobbia- mo fare un salto di qualità se voglia- Biglietti, i prezzi per il Piacenza Coralli operato in Belgio mo stare nel gruppetto giusto». Ricapitolando, dunque, come si Gli Under 14 entrano gratis Adesso si attende il recupero svilupperà, nel breve periodo, la squadra? LA SOCIETÀ azzurra ha comunicato i prezzi dei CLAUDIO Coralli si è operato ieri nel primo «Io credo che si debbano analizzare biglietti per la gara di sabato col Piacenza. La novità è che i pomeriggio ad Anversa. L’equipe del professor due punti. Il primo riguarda la men- ragazzi al di sotto dei 14 anni possono entrare gratis, a Martens ha eseguito l’operazione alle cartilagini talità e i problemi citati prima: van- patto che li accompagni un genitore munito di biglietto o del ginocchio sinistro con rinforzo del legamento no risolti. Poi, la speranza è quella di di abbonamento. Ecco i prezzi (tra parentesi i ridotti): crociato, un intervento che lo stesso giocatore ha avere presto a disposizione forze fre- Poltronissima 88 euro; Poltrona 55 euro (38,50); Tribuna sche con le quali migliorare ancora e Inferiore 33 euro (22); Maratona Superiore Centrale 20 voluto affidare al luminare belga e che lo ha costretto ad aspettare un paio di settimane dalla concedere al mister più alternative. euro (15); Maratona Superiore Laterale 15 euro (10); Mi riferisco a Pozzi e Saudati, che Maratona Inferiore 10 euro; Curva Sud 10 euro. L’Empoli data della diagnosi. Ora, Coralli resterà in Belgio Point sarà aperto da oggi fino a venerdì dalle 15 alle 19, per qualche giorno ancora e poi inizierà il lavoro di nel giro di qualche settimana spero sabato dalle 10 alle 13. Dalle 14 fino all’inizio della gara, recupero. I tempi dovrebbero aggirarsi intorno ai di vedere di nuovo in campo». invece, in funzione la biglietteria all’ingresso del Sussidiario. quattro, cinque mesi.

DAL CAMPO ANDREA CUPI, INVECE, E’ VOLATO AD ANVERSA DA MARTENS PER UN CONSULTO: OUT PER DIECI GIORNI Faccia a faccia alla ripresa, Pozzi si ferma per un fastidio al ginocchio UN FACCIA a faccia di mezz’ora circa per discutere mezza odissea il viaggio di Andrea Cupi ad Anversa. della sconfitta di sabato a Treviso. Silvio Baldini, alla PER QUANTO riguarda l’infermeria, resta ancora Il giocatore è andato a farsi visitare da Martens per ripresa degli allenamenti, ha fatto rivedere la gara coi ai box , vittima di un’elongazione al quel problema muscolare che lo tormenta ormai da veneti ai suoi giocatori, ha invitato tutti alla riflessio- polpaccio. Problemi anche per Nicola Pozzi, che ha diverso tempo, ma a causa di una pista di atterraggio ne, ha insomma cercato di capire e di risolvere i pro- iniziato la seduta di allenamento ma che poi si è dovu- ghiacciata, quella di Anversa, ha avuto problemi col blemi della formazione azzurra, messi a nudo dall’ul- to fermare per un fastidio al ginocchio destro, quello volo ed è arrivato in Belgio nella notte tra domenica e tima in classifica quando nessuno se lo aspettava. In non operato. Si è invece presentato in ritardo, ma con ieri. Il consulto comunque c’è stato: quello di Cupi è campo, invece, gli azzurri si sono presentati a gruppi tutte le giustificazioni del caso, Christian Pasquato, un problema legato alla vecchia operazione per risol- alterni, ma sempre per svolgere esercitazioni atleti- bloccato dalla neve sulla via del ritorno da casa. E, vere la pubalgia, ma nel giro di una decina di giorni che. Gli altri, invece, erano al lavoro in palestra. sempre a proposito di ritardi, si è trasformato in una dovrebbe tornare in gruppo. Rossi al raduno In campo oggi nazionale giovanile i Pulcini 2000 IL CT Rocca ha chiamato GARA di campionato Francesco Gaffino Rossi oggi per i Pulcini 2000 al raduno dei portieri «B». Infatti alle 18.30 i nazionali giovanili. Sarà a piccoli azzurri ospitano il Coverciano dal 2 al 4 Vinci al Centro Sportivo dicembre. MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE 2008 di Monteboro.

EMPOLI F.C. DAL CAMPO Un guaio in più: Sette punti nelle ultime sette partite: Buscè si ferma Sospetto stiramento ma è solo colpa del gol che manca? SE QUESTA doveva essere la settimana del riscatto dopo la cocente sconfitta di Treviso, certo non è cominciata nel migliore L’attacco non segna ma anche gli altri reparti stanno soffrendo dei modi. Durante la seduta di di TOMMASO CARMIGNANI ieri pomeriggio, infatti, si è fermato Antonio Buscè: l’esterno ER FORTUNA che c’è la ha sentito una fitta al flessore classifica. Sì, la classifica della gamba sinistra ed è uscito Pche comunque dice Empo- dal campo con una vistosa borsa li terzo alle spalle di Grosseto e del ghiaccio. Per una diagnosi Sassuolo, con solamente tre pun- precisa occorrerà attendere la ti di distacco dalla vetta e due giornata di oggi, quando cioè il dalla seconda posizione. A pari giocatore verrà sottoposto a tutti merito con gli azzurri c’è il Bari, gli accertamenti del caso. Il sospetto, però, è di quelli che non dietro, staccato di appena un lasciano tranquilli: a prima punto, il Livorno. Eppure, la vista, infatti, potrebbe trattarsi di sconfitta di Treviso è solo un’al- stiramento, il che vorrebbe dire tra tappa di un cammino che nel- circa due settimane di stop se le ultime giornate si è rivelato as- tutto va bene. Non c’è che dire, sai avaro di soddisfazioni per gli in un momento in cui la squadra uomini di Baldini. non sembra cavare un ragno dal buco, l’infortunio di uno dei suoi ARIA DI CRISI — Nelle prime MOMENTO-NO Lodi, bomber azzurro, giocatori più rappresentativi è otto gare, gli azzurri hanno con- in azione col Frosinone, ultima gara vinta. una gran brutta tegola. Fatto sta quistato cinque vittorie e tre pa- Silvio Baldini è pensieroso... che ieri, nonostante tutto, reggi, per un totale complessivo Baldini ha iniziato a preparare la sfida di sabato prossimo col di 18 punti. I gol fatti sono stati ne gli azzurri non sono riusciti a 11, quelli subiti 5. Dalla partita Piacenza con quasi tutti gli trovare quella continuità che si effettivi a sua disposizione. Ai di Parma in poi, invece, sono ar- conviene ad una squadra che di- rivate quattro sconfitte (oltre a box soltanto Cupi, che dopo ce di voler vincere il campiona- essere stato visitato ad Anversa quella contro gli emiliani ci so- to. dal professor Martens ne avrà no state quelle con Pisa, Ancona per una decina di giorni, e e Treviso), due vittorie (Sassuo- I MOTIVI — Si dice che i pro- Flachi, fermo per lo e Frosinone) e un pareggio ca- blemi siano in attacco e probabil- un’elongazione al polpaccio. salingo col Grosseto. Solamente mente c’è del vero in questa ana- Regolarmente in gruppo Pozzi e 7 i gol fatti, ben 10 quelli subiti, lisi. Gli azzurri, infatti, fanno sì Saudati, anche se nessuno dei per un totale complessivo di soli possesso palla, ma quando trova- due pare in grado di partire 7 punti. E se è vero che fino a sa- no squadre che raddoppiano Bu- dall’inizio con gli emiliani. bato si diceva che i problemi era- scè sulla fascia e ingabbiano Lo- li può solo migliorare e non ce leggiatore, mentre in difesa, ciò Assenti, poi, gli Under 21 no soprattutto in casa, dopo Tre- di in mezzo, non sono mai peri- ne vogliano i vari Corvia, Pa- che si nota subito è la mancanza Dossena, Musacci e Vinci che viso ci si inizia a preoccupare an- colosi. Se poi abbiamo un Van- squato ed altri, che pure si impe- di un assetto base, con giocatori rientreranno oggi, quando a che per quanto riguarda le gare nucchi in condizioni super co- gnano e fanno di tutto per porta- infortunati ed altri costretti a Monteboro arriveranno per il in trasferta. Non sembra quindi me col Grosseto ma mal suppor- re il loro contributo, a volte riu- giocare in ruoli non propri (Mar- consueto test infrasettimanale i una questione di dove giocano scendoci meglio, altre volte me- zoratti). Manca insomma un ve- dilettanti del Castelfiorentino, tato dalla punta, ecco che segna- ro leader dietro, ma manca spes- Vannucchi e soci, ma piuttosto re diventa un problema. Già, ma no. Ma non è solo davanti che squadra di Eccellenza. Sarà so anche un po’ di precisione, vi- l’occasione giusta per vedere i di come giocano, visto che il pe- siamo così sicuri che tutti i mali l’Empoli ha problemi. Con tutte sti comunque i tanti errori, equa- riodo negativo si sta ulterior- quelle mezze punte, Baldini de- primi abbozzi del probabile siano là davanti? Se così fosse al- mente divisi fra i vari protagoni- undici anti-Piacenza. mente allungando e che dopo le lora basterebbe attendere i ritor- ve giocare col 4-2-3-1 (anche se sti. Insomma, i problemi da ri- t.c. vittorie con Sassuolo (dove pe- ni di Pozzi e Saudati, e più in là qualcosa potrebbe cambiare pre- solvere non sono pochi e il tem- raltro sono arrivati 4 dei 7 gol di Flachi, per attendersi un mi- sto). In mezzo, quindi, gli azzur- po stringe. Il campionato, in fon- complessivi messi a segno dal glioramento sostanziale. Sì, in ef- ri si trovano sempre in inferiori- do, non è che appena comincia- ko di Parma ad oggi) e Frosino- fetti con questi giocatori l’Empo- tà numerica e senza un vero pal- to... LA STATISTICA I NUMERI DEL MATCH COL TREVISO CERTIFICANO UNA DIFFICOLTA’ DI BASE DELLA FORMAZIONE AZZURRA Tanti passaggi e possesso palla ma scarsa pericolosità in fase offensiva IL PRESIDENTE Corsi lo ha detto chia- azzurri hanno tenuto spesso il pallino del re 2-0 dopo aver tenuto in mano la partita ramente: quando l’Empoli viene atteso in- gioco, specialmente nei primi minuti. In- sotto il profilo del gioco? Semplice, basta contra difficoltà nel fare gioco e soprattut- teressanti anche i numeri relativi alle pal- guardare le altre cifre, quelle cioè che va- to nel rendersi pericoloso, affidandosi per le giocate e alla percentuale dei passaggi lutano la pericolosità, l’attacco alla porta forza di cose alle invenzioni dei singoli e, riusciti, rispettivamente 710 e 66,1% per e la capacità di difendere l’area di rigore. magari, sperando nella sorte e nel non su- l’Empoli contro 497 e 50,6% del Treviso. Questi numeri qui, infatti, sono tutti ad ap- bire gol. Col Treviso questo non è succes- Azzurri superiori anche per quanto riguar- pannaggio del Treviso: i veneti, infatti, so- so ed è soprattutto nei numeri che questa da la supremazia territoriale, che misura i no stati più bravi nella produzione offensi- tendenza appare evidente. minuti di possesso palla di una squadra va (45,8% contro 37,4% dell’Empoli), nella Il primo dato che salta all’occhio è quello nella metà campo avversaria: 12’:18’’ per capacità di attaccare la porta (50% contro relativo al possesso palla: 57% per l’Empo- l’Empoli contro i 7’:19’’ dei veneti. 40,9%) e nella protezione dell’area di rigo- TREVISO-EMPOLI Marianini e Guigou li, 43% per il Treviso. Ciò significa che gli La domanda allora è: come si può perde- re (59,1% contro 50%). Piacenza, ai box Di nuovo al lavoro Olivi, Wolf e Bini oggi pomeriggio PIACENZA — Doppia Gli azzurri sarannno di seduta ieri per gli emiliani. nuovo al lavoro in vista Ai box Wolf e Olivi, della gara di sabato alle 15 lavoro differenziato per di oggi pomeriggio. Bini e Iorio. Quest’ultimo, L’appuntamento è allo tra l’altro, è squalificato. stadio «Castellani». GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2008 Baldini studia le alternative Nel test di ieri col Castelfiorentino (7-0) provato il centrocampo a tre da freddo e vento. Azzurri coperti invece, solletica l’idea del tandem 7-0 fin sopra i capelli, ma non è stato Lodi-Vannucchi alle spalle della questo a catalizzare l’attenzione di punta, punta che dovrebbe essere EMPOLI 1˚TEMPO (4-3-2-1): Bassi; Vin- chi ha sfidato le intemperie per ve- ancora una volta Corvia, visto che ci, Kokoszka, Vargas, Bianco; Musacci, Valdifiori, Marianini; Lodi, Vannucchi; dere all’opera Vannucchi e soci con- nè Pozzi nè Saudati sembrano in Corvia. All. Baldini. tro i dilettanti del Castelfiorentino. grado di poter partire dall’inizio. In EMPOLI 2˚TEMPO (4-3-2-1): Dossena; difesa, poi, probabile il rientro di Marzoratti, Angella, Piccolo, Tosto; Mu- LA NOVITÀ — Con Vargas per Angella, sacci (15’ Valdifiori), Arcidiacono, Negri- Buscè ai box, Baldini mentre sulle fasce i ni; Saudati, Pasquato; Pozzi. All. Baldini. studia le alternative e IL MATTATORE probabili titolari di CASTELFIORENTINO: Ferri (46’ Pela- ne propone una nien- In grande spolvero sabato dovrebbero es- gotti); Salvadori (46’ Ricciardi), Terreni (46’ Pantani), Margheriti (46’ Filidei), No- te male. Ieri, infatti, al Daniele Corvia: sere quelli che hanno vani (46’ Trapassi), Edu (46’ Troiani), Vol- posto dell’esterno na- l’ex romanista ha giocato nel secondo pini (46’ Gastasini), Pisani (46’ Bellini, 75’ poletano non c’era un segnato quattro gol tempo di ieri, ovvero Viani), Sciapi (46’ Kodrazu), Fulignati sostituto naturale, ma Marzoratti e Tosto. (46’ Biserni), Carnevale (46’ Barderi). All. un mediano. Il che si- Ancora ko Cupi e Fla- Bellucci. gnifica centrocampo più folto, con chi: nessuno dei due sarà disponibi- Arbitro: Scudieri di Empoli le per la gara col Piacenza. Marcatori: 7’, 17’, 37’ e 41’ Corvia, 10’ Musacci davanti alla difesa insieme Vinci, 45’ Marianini, 90’ Pozzi. a Marianini e a Valdifiori. Il giova- IL TEST — Di fronte ad un otti- EMPOLI-CASTEL- ne viareggino, però, difficilmente FIORENTINO di TOMMASO CARMIGNANI partirà titolare col Piacenza, visto mo Castelfiorentino, il mattatore è stato Daniele Corvia. L’ex romani- Pozzi, Corvia e -EMPOLI- che l’assenza di Moro era dovuta ad Vargas in azione, sta è apparso in palla ed ha segnato Baldini con il IÙ CHE il Centro Sportivo di un leggero problema al collo che una quaterna, altro motivo in più presidente Corsi Monteboro sembrava il «Pe- con questo freddo invita a essere per credere che sabato Baldini opte- Ptrovski» di San Pietroburgo. prudenti. Il livornese, dunque, oggi rà ancora per lui dal primo minuto. Infatti il consueto test del mercole- sarà di nuovo in gruppo e sabato In gol anche Vinci, Marianini e Poz- dì è andato in scena accompagnato probabilmente titolare. In attacco, zi. Lodi via a fine stagione? Buscè, oggi tutti gli esami Parla il suo procuratore Coralli torna domenica LODI via a gennaio? Quasi impossibile. Lodi ANTONIO Buscè conoscerà l’esatta entità del ceduto a fine stagione? Questa invece sì che è suo infortunio soltanto nella giornata di oggi. Lo un’ipotesi plausibile, stando almeno a staff medico azzurro, infatti, ha preferito aspettare giudicare dalle dichiarazioni rilasciate ieri a un giorno in più per sottoporre l’esterno a tutti gli Radio Kiss Kiss dal procuratore del fantasista accertamenti del caso ed avere un quadro napoletano, Franco Zavaglia. «A gennaio d’insieme più completo sulla gravità del guaio sicuramente resterà ad Empoli — ha spiegato muscolare occorsogli durante la seduta — ma va detto che diversi club di A lo cercano pomeridiana di martedì. In ogni caso, è sempre più e a fine anno non credo che Francesco resterà probabile che si tratti di stiramento al flessore della in Toscana, sarà molto difficile trattenerlo». gamba sinistra, un infortunio che, se confermato. Zavaglia non dice cosa accadrebbe in caso di terrebbe fuori Buscè anche per la gara col Bari. promozione dell’Empoli, ma a questo punto Intanto, Claudio Coralli, che lunedì si è operato ad sembra di capire che anche se gli azzurri Anversa, tornerà in Italia domenica. Il giocatore ha dovessero centrare la serie «A», su Lodi si già iniziato la riabilitazione in Belgio, ma solo scatenerebbe una vera e propria caccia. Il quando sarà sotto gli occhi dello staff medico giocatore comunque è sotto contratto con il azzurro e quindi tra qualche giorno sarà possibile club del presidente Corsi e presto potrebbe stabilire con più esattezza i tempi di recupero. In anche chiedere un piccolo ritocco. Vedremo... ogni caso, la sua stagione è già terminata. Baldini e Pasquato Partita affidata al alla cena benefica romano Ciampi Anche Baldini e Pasquato Sarà il signor Ciampi della alla cena benefica in sezione di Roma l’arbitro ricordo di Riccardo Neri del match di domani. Ad e Alessio Ferramosca. assisterlo i signori L’evento sarà lunedì Ferrandini e Galloni, prossimo a Monteriggioni. VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2008 quarto ufficiale Donati.

EMPOLI F.C. IL VIVAIO RISULTATI Week-end «Serve solo la vittoria» spettacolare SSOMIGLIA ad una marcia trionfa- le il passato fine-settimana delle gio- Parola di Vittorio Tosto Avanili azzurre, tutte andate a punti. E’ il caso della Primavera di mister Donati che battendo il Bologna 1-0 a Monteboro (rete di Caponi) ha centrato la sua terza vit- «Dobbiamo riprendere la marcia, specie in casa» toria di fila. Non male nemmeno gli Allievi di TOMMASO CARMIGNANI «Intanto che sono vecchio — fa Vitto- si. Naturale dunque che all’interno del Nazionali «A» di Del Rosso che dopo il test rio Tosto — e poi che un pizzico di espe- gruppo ci sia un po’ di pressione. amichevole di metà settimana coi bulgari del INCERE, vincere e ancora vince- rienza dovrei averne...». «Sì, ma è una pressione positiva — sot- Vekta classe ’91 (vinto 2-1) hanno spazzato via re. Il match di domani col Pia- Ben più di un pizzico, diciamo noi. An- tolinea ancora il numero 30 azzurro — il Grosseto a Monteboro con un umiliante 8-0, Vcenza non può portare a nulla di zi, possiamo tranquillamente affermare ed è per questo che dovremo sfruttarla firmato dalla tripletta di Mazzanti, dalla dop- diverso. Gli azzurri lo sanno ed è per che dell’Empoli Vittorio Tosto è un se- fino in fondo per conquistare la vitto- pietta di Cicali e dai gol di Bianchi, Costa e Ca- questo che la temperatura dello spoglia- natore che più senatore non si può. Di ria. E’ chiaro che se non arrivassero i 3 stellani. Gli Allievi Nazionali «B» di Galasso toio, man mano che ci si avvicina al cal- momenti così, nel corso della sua carrie- punti col Piacenza allora vorrebbe dire invece hanno chiuso sull’1-1 il match in casa cio d’inizio, sale. Il termometro, insom- ra, ne ha vissuti tanti e per questo parla che ci sono dei problemi, ma siccome i del Pisa (di Gennusa la rete azzurra). E passia- ma, è caldo: ritrovare i tre punti al «Ca- volentieri. Parla e carica l’ambiente. problemi è bene risolverli prima che di- mo ai Giovanissimi Nazionali di Cecchi, anda- stellani» è un compito che i giocatori «C’è poco da dire — dice ancora il terzi- ventino troppo grandi, ecco che un suc- ti invece a vincere in casa della Sangiovannese non possono fallire, pen- no — dobbiamo assolu- cesso ci darebbe tanto. Dovremo assolu- 3-1, frutto di un’autorete e dei gol di Tempesti sando soprattutto alla IL MONITO tamente ritrovare la vit- tamente entrare in campo con la giusta e Rugani. Vittoria interna poi per i Giovanissi- sconfitta di Treviso e ai «Non ci possiamo toria, prima di tutto per- cattiveria e carica agonistica, aiutati an- mi Regionali di Mazzantini che hanno piega- soli 7 punti conquistati chè ci manca, e poi per- che da un ambiente che ti fa lavorare al to la Carrarese (2-0, gol di Frugoli e Bozzetti) nelle ultime 7 partite. permettere risultati chè giochiamo in casa». meglio». mentre in settimana avevano giocato anche lo- Pressione. Parola che de- diversi: accettiamo Due sconfitte e un pari: Per uno che di squadre ne ha girate tan- ro in amichevole coi pari-età del Vekta impo- scrive il momento. Ge- i tre punti e basta» ecco cosa hanno raccol- te e che, nel corso della sua carriera, si è nendosi per 4-0. Infine, gli Esordienti Regio- stirla non è facile e qual- to Vannucchi e soci du- tolto e ha fatto togliere un sacco nali di Bombardieri hanno vinto in casa del cuno, per sviare, potreb- rante le ultime tre gare di soddisfazioni, un pensie- Siena per 3-1 (Nuti, Cappelli e Alfredini). be anche dire che non se ne deve parla- interne. Poco, troppo poco... ro anche sulle difficoltà Passiamo alle formazioni minori coi successi re. Eppure, per una squadra che dice di «E’ vero — prosegue Tosto — ci nel fare gioco. interni degli Esordienti ’97 «A» di Arrighi in voler vincere il campionato, questo ruo- mancano soprattutto i punti con- «Probabilmente faccia- casa col Giglio Rosso (5-3, tripletta di Pacifico, lino di marcia non va. Serve dunque quistati al Castellani. Anche per- mo fatica contro chi pen- gol di Botrini e Borri), per gli Esordienti ’98 un’inversione di rotta, a cominciare dal chè, Treviso a parte, il nostro ren- sa a chiudersi — dice «B» di Diolaiuti a spese del Gambassi (18-0, tri- Piacenza e dal doppio impegno casalin- dimento esterno è sempre stato — perchè nella ‘rosa’ pletta di Ligammari, sei gol di Campinoti, cin- go, in un Castellani in cui gli azzurri molto positivo. Dobbiamo però non ci sono giocatori que di Baldini e singoli di Tardibuono, non vincono dallo scorso 4 ottobre: 2-1 migliorare per quanto riguarda le di peso. Abbiamo in- Giampà, Giani e Gremigni) e per i Pulcini ’99 col Livorno. gare interne e visto che adesso ne somma altre caratteri- A di Cacicia con l’Avane (8-0). Fuori casa inve- abbiamo due davanti non vedo al- stiche. Però, sono ce a segno gli Esordienti ’97 «B» di Scali col DI PRESSIONE, della gara, dell’im- tri risultati se non la vittoria». anche convin- Giglio Rosso (3-0, gol di Barontini, Leone e portanza dei tre punti ne parliamo con to che la squa- Di Grande), gli Esordienti ’98 «A» di Macri uno di quelli che dello spogliatoio ha il SE CONTRO il Piacen- dra abbia le col S. Maria (5-0, doppietta di Andrea Zini, polso. Tra poco festeggerà le 500 presen- za non dovessero arriva- qualità per ov- gol di Fall, Da Pozzo e Zappella) ed infine vit- ze tra i professionisti, traguardo che si- re i tre punti, ci sarebbe viare al pro- toria anche per i Pulcini ’99 «B» di Rossi in gnifica tante cose... già chi parlerebbe di cri- blema». casa del Ponzano (2-1, a segno Becagli e Di Batte). DAL CAMPO BALDINI CONFERMA NOVITA’ ININ FORMAZIONE

Spedizioni in AMMORTIZZATORI Col Piacenza sarà 4-3-2-1 Preventivi A GAS tutta Italia telefonici COL PIACENZA sarà tridente. Il sen- scontata la presenza di Marzoratti e BILSTEIN tore emerso durante la partitella infra- Tosto. A centrocampo, Valdifiori MADE IN GERMANY settimanale con il Castelfiorentino ha play-maker davanti alla difesa, con trovato conferma nella seduta pomeri- Marianini e Moro (completamente re- Punto IIa serie diana di ieri, quando il tecnico Baldi- cuperato) mezzale. In attacco, Lodi e GAMMA ni ha continuato a provare il 4-3-2-1. E Vannucchi a sostegno della punta. Co- (dal 1999) con il bello è che anche gli interpreti do- me detto prima, sia Pozzi che Saudati vrebbero essere già stati scelti o quasi, sono ancora in fase di recupero dagli COMPLETA montaggio viste le assenze e i vari acciacchi. Intan- infortuni e dunque non ancora € to, si sa che Antonio Buscè ha riporta- al massimo, eppure anche Cor- LUBRIFICANTI 299,00 to lo stiramento del flessore della gam- via ieri ha avuto qualche pro- ba sinistra e che dunque ne avrà per blemino. Il centravanti ex Panda o Fiat Uno con due, tre settimane almeno. In attacco, Roma si è fermato durante montaggio € 259,00 invece, Saudati e Pozzi, che pure conti- il riscaldamento, ma poi è nuano ad allenarsi in gruppo, non so- tornato in gruppo e quindi Spedizioni in tutta Italia no ancora al top e quindi partiranno non dovrebbe essere nulla di WWW.AUTORICAMBIRUFINA.ITPREZZI ECCEZIONALI dalla panchina o, nel caso del primo, particolarmente grave. Se pe- KIT DISCHI + PASTIGLIE PER FRENI molto più probabilmente dalla tribu- rò alla fine non dovesse farce- na (anche se conoscendo Baldini ci la, più probabile l’inserimen- Sconto 30% su tutti i modelli può stare di tutto...). to di Pozzi piuttosto che di La formazione, dunque. In difesa do- Pasquato. Ancora ko Cupi e VIALE DUCA DELLA VITTORIA, 103 vrebbe tornare titolare Vargas: il cile- Flachi. Oggi seduta pomeri- RUFINA (FI) - TEL./FAX 055/839.91.56 no agirà al posto di Angella in coppia diana. Orario 8.30-12.30/15.00-20.00 / Sabato mattina aperto con Kokoszka. Sulle fasce, invece, t.c. IL PIACERE DI ESSERE UTILE! www.autoricambirufina.it XII EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 29 NOVEMBRE 2008 SERIE «B» 16ª GIORNATA . «E’ l’ora di Dopo il ko di Treviso, Silvio EMPOLI- di TOMMASO CARMIGNANI di riuscirci e basta. Io, comunque, PIACENZA sono contento di avere più gare al Davide Moro alle VEDERLA così, quella col Castellani di qui alla sosta. Alla fine prese con due Piacenza sa tanto di sfida ve- di un campionato i punti in casa so- Arità. Una di quelle partite biancorossi. E’ no sempre di più di quelli in trasfer- un’immagine che se vinci va tutto bene, ta». dell’ultima sfida ma che se perdi allora è di nuovo fra le due squadre punto e a capo. Gli azzurri, infatti, SULLE difficoltà nel rendersi peri- al Castellani: 0-0 sono reduci da una sconfitta — brut- colosi e sul probabile cambiamento nella stagione ta — a Treviso e più in generale da di modulo, Baldini evita poi di sbi- 2004-’05 un periodo in cui nulla sembra an- lanciarsi. «Non so ancora come gio- dare per il verso giusto, specialmen- cheremo — spiega — in settimana LA TRADIZIONE te in casa. L’Empoli, infatti, non abbiamo provato il 4-3-2-1, ma re- vince al Castellani dallo scorso 4 ot- sto convinto che per la nostra squa- tobre, 2-1 al Livorno. Il ritorno alla dra il modulo migliore sia il 4-2-3-1. vittoria, dunque, è importante per Dite che facciamo fatica quando le Azzurri col vento in poppa riprendere la marcia, ma anche per squadre si chiudono? Io rimango ritrovare il feeling con i tifosi che da convinto che questa squadra abbia tre partite a questa parte non vedo- tutte le carte in regola per battere almeno nel torneo cadetto no vincere i propri chiunque. Se inizia- giocatori in casa. Da mo a piangerci addos- L PIACENZA non è un liani fecero bottino pieno nel- guidarli era anche allora Sil- qui alla sosta, la for- LE NOVITA’ so e a parlare dei vari cliente facile, visto che nel- la stagione 1997-’98 (quando vio Baldini. mazione di Baldini «Abbiamo provato problemi ci si fa del Ile 18 sfide totali disputate finì 3-2) e 1998-’99 (2-1). avrà altre due gare in- il 4-3-2-1, ma credo male e basta. No, me- al «Castellani» è uscito con un CHIUDIAMO coi pareggi terne e quindi ricon- che il nostro miglior glio pensare a giocare risultato utile ben 10 volte ma COME DETTO l’Empoli ha che sono stati 6 in gare di cam- quistare il Castellani e a battere il Piacen- gli azzurri, in vantaggio co- invece vinto 8 pionato ai quali va è una priorità, già a modulo resti l’altro» za». cominciare dalla sfi- munque nelle vittorie totali, delle gare di- BILANCIO 0K aggiunta anche possono anche vantarsi di esse- sputate com- un’amichevole da con il Piacenza. SETTE punti in sette partite, con re imbattuti nelle loro partite presa la prima 8 su 18 i successi nella stagione «Nel calcio contano le motivazioni appena sette gol segnati (quattro in casalinghe contro gli emiliani della serie che dell’Empoli ma 2002-’03 quando — dice Baldini — basta guardare una partita, col Sassuolo) e ben die- per quanto riguarda il torneo risale alla or- i biancorossi vanno in precampionato squadre come il Real Madrid che ci subiti. Bastano i numeri per de- cadetto. mai lontanissi- spesso a punti le due formazioni vengono eliminate in Coppa da for- scrivere la delicatezza di un momen- Il Piacenza infatti da queste ma 1ª Divisio- chiusero su un sa- mazioni di serie C. Se gente come to che una squadra in lotta per la vit- parti ha fatto bottino pieno in ne 1930-’31 lomonico 1-1. Nei quella non si può permettere di toria del campionato deve superare snobbare l’avversario e l’impegno, subito, pena un bel ridimensiona- tre occasioni ma la prima era (una sorta di serie «C» di allo- 6 pareggi ‘ufficiali’ invece il ri- mento. relativa al torneo di serie «C» ra) nella quale gli azzurri si im- sultato più comunque è stato figuriamoci noi che siamo l’Empo- lo 0-0, che si è avuto nel li». «La pressione c’è — spiega Baldini 1955-’56 (stagione disastrosa posero col punteggio di 1-0. — ma c’è anche un ambiente che in- per gli azzurri che retrocesse- 1952-’53 nel 1980-’81, nel Questo per dire che gli azzurri, in L’Empoli ha poi fatto bottino 1981-’82, nel 1989-’90 ed an- sieme al settore giovanile sta alla ba- ro alla fine in IVª Serie), quan- campo, ci dovranno andare col col- se dei successi dell’Empoli. Lavora- do finì 2-0 per loro, mentre le pieno nel 1946-’47 (4-2), nel che nel 2004-’05, nell’ultima tello tra i denti, pensando a dimo- 1953-’54 (1-0), nel 1954-’55 gara disputata dalle due forma- re così è positivo, anche quando altre due gare sono più recenti zioni al «Castellani». Finì inve- strare di essere più forti, ma senza non arrivano le vittorie. Adesso pe- e risalgono a due dei tre con- (3-0), nel 1973-’74 (2-0), nel ce col punteggio di 1-1 nella presunzione. rò dipende tutto da noi, dobbiamo fronti validi per il massimo 1988-’89 (ancora 3-0) e infine stagione 1990-’91 in serie «Anche le altre volte dicevamo che migliorare qualcosa già a partire da campionato, nei quali gli emi- nel 2000-’01 (1-0) quando a «C1». si doveva vincere in casa — spiega questa gara, per arrivare alla sosta in ancora Baldini — speriamo stavolta una buona posizione di classifica». LA NAZIONE SABATO 29 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XIII . SERIE «B» 16ª GIORNATA

LE FORMAZIONI SAUDATI FORSE VA IN PANCHINA tornare alla vittoria» Sì al tridente, Corvia ce la fa · QUI EMPOLI — Ormai è praticamente certo: Baldini cambierà le carte in tavola e col Piacenza schiererà il Baldini chiede ai suoi un’immediata reazione tridente. Il tecnico azzurro, durante la rifinitura di ieri pomeriggio, non ha infatti provato soluzioni alternative, ma anzi si è concentrato solo ed esclusivamente sui calci piazzati. Dunque, il posto dell’infortunato Buscè verrà preso da un mediano, Marianini, mentre in attacco Lodi e Vannucchi agiranno alle spalle della punta. In difesa, EMPOLI-PIACENZA davanti a Bassi, tornerà titolare Vargas, anche se il Sarà la volta buona? cileno, non al top fisicamente, verrà valutato solo Dopo la batosta di stamani: se non dovesse farcela è pronto Piccolo. Con Treviso Silvio Baldini Kokoskza al centro, completano lo schieramento chiede alla sua Marzoratti a destra e Tosto a sinistra. In mezzo al squadra un a vittoria, campo, con Marianini, largo a Valdifiori in posizione di preziosa anche per play-maker davanti alla difesa, con Moro di rientro dalla sfatare il tabù delle squalifica sul centro-sinistra. In attacco, come detto, Lodi partite casalinghe e Vannucchi a sostegno di Corvia. L’ex attaccante della Roma, infatti, ha recuperato dal problema muscolare che lo ha costretto a svolgere a parte la seduta di venerdì e quindi sarà regolarmente in campo dal primo minuto. La verà novità, però, potrebbe essere in panchina: Baldini, infatti, sta spingendo per portare tra i sette di scorta anche Saudati, ma in questo caso dipenderà tutto dalla risposta che darà il giocatore. A Treviso disse che non se la sentiva, stavolta potrebbe anche rispondere in maniera diversa. Con Coralli di ritorno da Anversa (sarà ad Empoli domani), indisponibili per la gara di oggi anche Cupi (dieci giorni di stop per lui) e Flachi, che oltre ad essere squalificato fino a febbraio deve far fronte ad un’elongazione al polpaccio. QUI PIACENZA — Ci si è messo pure il maltempo a guastare i piani del Piacenza, giunto in Toscana in treno La Primavera domani su Sky Sport 1 per colpa della neve sul tratto appenninico dell’A1. Le notizie che arrivano dal campo, invece, dicono che SI GIOCA domani l’attesa sfida del Pulcini ’99 E di Saccà saranno ospiti del contro l’Avellino Pioli ha perso anche Olivi, oltre a Iorio campionato Primavera che vedrà i lanciati Fucecchio al campo di Fucecchiello. Alle incappato nell’espulsione e automaticamente nella ragazzi di mister Donati fare visita alla 16.15 sono poi in programma altre due squalifica. Fuori due dei tre guardiani titolari della difesa, rientra a parziale consolazione il granatiere Rickler che si Juventus. Lo spostamento è dovuto al sfide: quella dei Pulcini ’99 B di Rossi che al centro sportivo di Monteboro affrontano il troverà al fianco Abbate e Zammuto. Davanti, a fatto che la gara verrà data in diretta sul Moscardelli e Rantier la licenza di provare a sfruttare canale Sky Sport 1 (inizio alle 11.15). S. Maria e quella dei Pulcini ’99 D di mister Rimorini che saranno anche loro ogni minimo spazio, con il redivivo Guzman che In campo invece oggi altre squadre del impegnati a Monteboro ma stavolta col dovrebbe trovar posto in panchina. Queste le decisioni vivaio azzurro. Si inizia alle 15 con tre Castelfiorentino. Infine, l’ultimo incontro obbligate con pochi dubbi che tengono sulle spine Pioli. incontri: gli Esordienti ’98 A di Macri sono di questo pomeriggio sarà quello dei Ci sono Bianchi e Stamilla che scalpitano, ma entrambi di scena a Monteboro con il Fucecchio Pulcini ’99 C di mister Becchi pure loro a non sembrano ancora in condizione per un impiego mentre gli Esordienti ’97 A di mister Monteboro ma con il Progresso dall’inizio. Arrighi faranno visita alla Sandonninese e i Montelupo. t.c.

la sicurezza è il nostro mestiere

antifurto automazione cancelli videocontrolli portoni sezionali controllo accessi sistemi di parcheggio telecontrollo impianti carpenteria metallica antincendio per i privati anche pagamenti rateali da 12 a 24 mesi a TASSO ZERO*

SEDE: Empoli (Fi) via Reali 13 zona ind. Terrafino 50053 tel 0571 930168

www.aea-online.it reperibilità 24/24h *salvo approvazione della finanziaria Per Empoli e provincia (Fi) 0571 930168 - 393 9197361 Per Montecatini e provincia (Pt) 0572 773312 - 333 3180861 Per provincia di Pisa 0571 930169 - 393 9197637 XIV EMPOLI SPORT LA NAZIONE SABATO 29 NOVEMBRE 2008

.

IL PIACENZA I DUE TECNICI Pioli non si nasconde Baldini mai vittorioso e confida nella sorte: nei due precedenti «Vogliamo sfruttare disputati fino ad oggi il contropiede» col collega emiliano

— PIACENZA — QUELLO di oggi sarà il terzo con- fronto ufficiale tra il tecnico azzurro è sicuro di non Silvio Baldini e Stefano Pioli. La cu- uscire a mani vuote dal ‘Castella- riosità è che nei tre precedenti uffi- ni’. «L’Empoli lotterà fino in fon- ciali l’allenatore massese non ha mai do per la promozione e ha buone vinto. Il primo incrocio risale infatti possibilità di conquistarla — affer- alla stagione 2003/04, in serie B, do- ma — ma noi facciamo meglio ve il Palermo di Baldini conquistò il contro le ‘grandi’, specie in trasfer- CHI SI RIVEDE! Mario Cassano, ex portiere pareggio con la Salernitana di Pioli ta. Finora abbiamo ottenuto due azzurro, e Attilio Perotti, ex allenatore all’andata, ma venne sconfitto in ca- dei nostri quattro successi fuori ca- sa al ritorno per 2-0. In seguito al ko, sa, e poi dobbiamo cancellare la LE CURIOSITA’ Baldini venne poi esonerato. Decisa- sconfitta interna contro l’Avelli- mente migliori per il tecnico azzur- no. Gli irpini ci hanno battuto in ro sono i precedenti con il Piacenza. maniera rocambolesca, a confer- Il bilancio, infatti, parla di 3 vittorie, ma che non è un periodo davvero 1 pareggio e 1 sola sconfitta per l’at- sfortunato, ma ora non possiamo Tra gli ex anche Perotti tuale tecnico azzurro contro gli emi- liani. Il primo incontro risale alla sta- più commettere passi falsi. La posi- gione 2000/01, in serie «B»: il ‘vec- zione in classifica è preoccupante, chio’ Empoli di Baldini vinse 1-0 in visto che le formazioni di coda so- casa e venne sconfitto 2-0 al «Garil- no risalite. Nessuno infatti pensa- Azzurri, che fair-play! li». Nella stagione 2002/03, in serie va che l’Empoli perdesse a Trevi- «A», arrivarono invece due vittorie so». Proprio per questo motivo, gli per Baldini e il suo Empoli: 3-1 in azzurri sono obbligati a vincere. IL FAIR-PLAY DELL’EMPOLI — L’Empo- casa e 2-1 fuori. Infine, nella stagio- Pioli però non pare preoccupato, li è la sola squadra della serie B 2008/09 a non LA SFORTUNA BIANCOROSSA — Il Pia- ne 2003/04, il Palermo di Baldini pa- anzi... aver ancora subito espulsioni. cenza è la squadra ad aver finora segnato il mag- reggiò 1-1 con i biancorossi. La cu- «Per noi è un vantaggio — dice — gior numero di autogol a proprio sfavore (2): Ab- riosità è che in tutti i precedenti le perché abbiamo giocatori bravi EMPOLI SCATENATO NEI 15’ FINALI DI bate (pro-Avellino) e Iorio (pro-Treviso). squadre di Baldini sono imbattute nelle ripartenze. Gli azzurri saran- GARA — L’Empoli è, assieme a Grosseto e Sas- in casa, con bilancio a proprio favo- no costretti ad attaccare e corrono suolo, una delle tre squadre ad aver segnato di GLI EX — Saranno due gli ex in campo oggi: re di 2 vittorie ed 1 pareggio nei 3 il rischio di scoprirsi. Bisogna co- più nei 15’ finali di gara: 6 i gol realizzati dalle nell’Empoli c’è Vittorio Tosto, biancorosso dal precedenti disputati. munque impedire ai nostri avver- tre squadre dal 76’ al 90’, recuperi inclusi. 2000 al 2003 con 106 presenze e 5 reti in gare uffi- sari di costruire la manovra a cen- ciali. Nel Piacenza invece c’è il portiere Mario PER Stefano Pioli, invece, l’Empoli trocampo evitando di far fallo vici- BALDINI E QUELL’ESONERO FIRMATO Cassano, che ha fatto tutta la trafila nel settore non porta affatto fortuna, visto che no all’area di rigore. L’Empoli ha PIOLI —Stefano Pioli evoca brutti ricordi per giovanile azzurro e che in prima squadra ha col- il tecnico biancorosso non è mai riu- infatti risolto diverse partite gra- Silvio Baldini; il tecnico azzurro ha subito la se- lezionato 16 presenze dal 2002/03 al 2004/05. Ex scito a conquistare una vittoria con- conda sostituzione in carriera proprio dopo una anche nel vivaio piacentino: Attilio Perotti è in- tro gli azzurri. Nei 3 precedenti fino- zie alle micidiali punizioni di Lo- ra disputati, il suo score è di 1 pareg- di, specialista pure nei tiri improv- sconfitta interna per 0-2 incassata dal suo Paler- fatti il responsabile, Ezio Gelain il tecnico della mo, con la Salernitana di Pioli, in serie B. Primavera. gio e 2 sconfitte. In queste 3 partite visi dalla distanza. Non dobbiamo le sue squadre hanno sempre subito lasciare spazio nemmeno a Van- gol, per un totale di 5 reti incassate. nucchi, poiché pure lui può trova- PIACENZA: MINIMO DI RIGORI A FAVO- QUOTE E TV — La gara di oggi sarà trasmessa Ecco il dettaglio: nel 2004/05, in se- re il gol in qualsiasi momento con RE, MA ANCHE... CONTRO — Il Piacenza è in diretta su Sky. Alla radio appuntamento sulle rie «B», il suo Modena pareggiò con una giocata di classe. Meno male una delle 3 squadre ad aver beneficiato del mi- frequenze di Radio Lady (97,7 fm). Ecco le quo- gli azzurri all’andata (1-1) e perse al che non c’è Buscé, altrimenti i di- nor numero di calci di rigore: soltanto 1, come te: Sani e Match Point pagano le stesse identi- ritorno (2-1). Nella stagione 2006/07 fensori sarebbero stati costretti a anche Ascoli e Treviso. Il Piacenza, però, è an- che cifre, ovvero 1,55 per l’«1», 3,30 per l’«X», 7 invece Pioli era al Parma e nell’uni- un super lavoro…». che una delle squadre ad aver subito il minor nu- per il «2». Better, invece, quota l’«1» a 1,57, l’«X» ca sfida giocata quell’anno col gli az- Carlo Salvadori mero di rigori contro: solo 1, come il Vicenza. a 3,30, il «2» a 6,50. zurri perse 2-0 al «Castellani». XIV EMPOLI SPORT LA NAZIONE DOMENICA 30 NOVEMBRE 2008

.

— EMPOLI— tare le prossime gare casalinghe Lodi: «Niente scherzi, voglio quel gol» con maggior tranquillità. E’ stato FRANCESCO Lodi è stato anco- Bassi a dare la svolta alla sfida ne- ra una volta decisivo e mostra di è molto chiaro al proposito e per to e sono molto contento di aver che il Piacenza ci ha messo un gando la rete del 2-0 a Moscardel- tenere molto alla classifica dei li con un grande intervento. Pure il momento ho quindi realizzato interrotto il digiuno in una gara po’ di paura passando presto in cannonieri. «Mi auguro che mi Cassano è stato prodigioso sven- venga attribuita una doppietta — 9 gol in campionato. La rete più da vincere a tutti i costi. Siamo fi- vantaggio, ma siamo stati bravi a tando due mie conclusioni diret- preziosa è stata comunque la pri- nalmente riusciti a espugnare il reagire. Eravamo scesi in campo te nel sacco. Altrimenti avrei fir- precisa — dato che ho colpito il mato un poker di gol prendendo palo su angolo e poi Rickler ha ma anche perché è arrivata su pu- ‘Castellani’ dopo i ko con Pisa e contratti proprio perché voleva- il largo nella graduatoria dei bom- spinto in maniera fortuita il pallo- nizione. Era da diverso tempo Ancona che avevano frenato la mo ottenere 3 punti indispensabi- ber. Ma il portiere fa parte della ne nella sua porta. Il regolamento che non segnavo su calcio piazza- nostra corsa verso la serie ‘A’. An- li per riacquistare morale e affron- squadra…».

SERIE «B» 16ª GIORNATA SPOGLIATOI Bassi ci scherza sù: «Eh sì, in effetti Il sigillo di un Lodi super mi son dato da fare» — EMPOLI— sulla vittoria della rinascita EREDE DI BUFFON. Bal- dini ha dichiarato qualche setti- mana fa che Bassi si candida a Vittoria sofferta sul Piacenza, in gol per primo e ripreso da Corvia successore del miglior portiere al mondo. Il calcio ama le iperboli, gio emiliano, dopo 9’, è un inno Il calcio però è strano e fatto di pato poco prima da un recupero ma la prestazione offerta ieri dal 3-2 alla dabbenaggine azzurra, basti episodi. Capita così che al 29’ su di Zammuto mentre stava per fi- una punizione di Lodi dalla de- larsene in area, il fantasista fa numero uno azzurro è straordina- EMPOLI (4-3-2-1): Bassi; Marzorat- vedere come Abbate salta Tosto ria. «Ho avuto molto lavoro da ti, Vargas, Kokoszka, Tosto; Maria- e come sul suo traversone Aspas stra Corvia sia lesto a deviare da centro al 5’ con un gran sinistro svolgere — ammette l’estremo di- nini, Valdifiori (46’ Bianco), Moro; possa prima impegnare Bassi e due passi (evidente l’incertezza su punizione (fallo su Corvia). fensore azzurro — ma tutto sa- Lodi, Vannucchi (76’ Musacci); Cor- poi riesca a toccare in rete sotto dell’ex azzurro Cassano) e sia- Empoli in vantaggio e in fondo rebbe stato inutile se non fosse ar- via (66’ Pozzi). All. Baldini gli occhi del portiere e di Marzo- mo 1-1. L’Empoli è poi pericolo- in maniera abbastanza casuale rivata questa tanto sospirata vit- PIACENZA (3-5-2): Cassano; Abba- ratti. Insomma i piani azzurri so con un sinistro di Lodi, inne- ma ci vuole ancora Bassi per far- te, Zammuto, Rickler; Eramo (67’ scato da un gran recupero di celo restare: grande parata su pu- toria casalinga. Siamo tornati in Guzman), Aspas, Riccio, Nainggo- saltano subito e la reazione è affi- vetta anche se con Grosseto e Sas- Moro (35’) ma ci vuole ancora nizione del nuovo entrato Guz- lan (81’ Bianchi), Anaclerio; Ran- data ad uno schema semplice: super Bassi per salvare su colpo man (13’), sull’angolo poi anco- suolo e venerdì cercheremo altri tier, Moscardelli (76’ Guerra). All. palla a Vannucchi in cerca dello 3 punti col Bari, sia per regalare Pioli. di testa di Abbate. ra Bassi riesce a cacciare fuori il Arbitro: Ciampi di Roma spunto giusto. Facile per il Pia- Nella ripresa Baldini decide di pallone colpito da Moscardelli una nuova gioia al nostro pubbli- cenza difendere il vantaggio e ri- co che per tentare un eventuale Marcatori: 9’ Aspas; 29’ Corvia; 50’ cambiare modulo: fuori Valdi- mentre sta per entrare in rete. Il Lodi; 70’ Rickler (autorete); 86’ Bian- partire, come capita al 25’ quan- fiori e dentro Bianco che va a fa- Piacenza meriterebbe il pareg- allungo. A proposito dei tifosi, chi. tengo subito a chiarire un episo- do Moscardelli scambia con re l’esterno alto nel 4-2-3-1 ma a gio ma è un altro episodio a con- Note: ammoniti Aspas, Marianini, dannarlo: angolo di Lodi, pallo- dio che potrebbe essere stato male Rantier e Pozzi. Spettatori 3.500 cir- Aspas e si libera alla conclusio- cambiare volto alla partita è an- ne con Bassi che fa il miracolo. cora una prodezza di Lodi. Stop- ne respinto dal palo sui piedi di interpretato dalla tribuna. Dopo ca. Rickler e autogol di quelli classi- aver deviato in angolo la conclu- di RICCARDO FATTORI ci. Gara chiusa? No, perchè sione di Moscardelli, che avrebbe — EMPOLI — portato il Piacenza sul 2-0, ho sull’ennesima dormita della di- TRE PUNTI? Oro colato, fesa Bianchi di testa accorcia le esultato in maniera un po’ scom- distanze e il resto è sofferenza. posta. Ma non ce l’avevo con nes- anche perchè oltre a permet- Itere di sfatare il tabù Castel- Fino alla fine anche se l’ultima suno, era soltanto un modo di parata la fa Cassano sul solito scaricare la tensione per avere im- lani che durava da quasi due me- Lodi. pedito il raddoppio agli avversa- si, riportano di nuovo l’Empoli ri». in vetta alla classifica. Ecco, fer- In effetti avete iniziato la gara miamoci qui, perchè se è vero col freno a mano tirato…«Senti- che la squadra azzurra torna alla EMPOLI LA MOVIOLA vamo l’importanza del match vittoria è tutto da dimostrare in- PIACENZA perché non vincevamo al ‘Castel- vece che abbia superato tutte le Bianco, entrato lani’ da quasi due mesi. Poi ab- difficoltà emerse in maniera pre- nella ripresa, Ciampi vede bene biamo incassato una rete rocam- potente nelle ultime partite e, in contrastato da bolesca, tant’è che solo negli spo- maniera più sfumata, in quelle un avversario Moscardelli gliatoi ho saputo con certezza precedenti. La gara col Bari, ve- non aveva segnato che l’ha segnata Aspas. Sul cross nerdì prossimo, sarà una ripro- da destra c’è stato un rimpallo e, va importante. Intanto vale la PRESTAZIONE posi- cadendo, l’attaccante biancoros- pena ripercorrere quello che re- tiva per il signor Ciam- so ha nascosto la sfera col corpo, gala il freddo pomeriggio del pi di Roma. Il ‘fischiet- prima di colpirla con una punta- «Castellani», un pomeriggio per to’ capitolino adotta ta da distanza troppo ravvicina- pochi intimi (solo 7 ad esempio fin da subito un metro ta perché la potessi neutralizza- i tifosi ospiti) con un tempo da di giudizio molto per- re. Temevo che il loro gol in av- lupi. missivo ma la gara gli vio fosse il segnale di una partita Silvio Baldini, senza l’infortuna- dà ragione, perchè i per noi sfortunata, invece i miei to Buscé, inizia riproponendo calciatori in campo si compagni sono stati molto bravi Vargas in difesa e soprattutto as- rivelano assai corret- a ribaltare il risultato». ti. Giuste le ammoni- sestando il centrocampo con zioni, fa bene ad igno- Nel finale avete tuttavia sofferto Valdifiori nel ruolo di play- nonostante i due gol di vantag- rare le proteste pia- maker davanti alla difesa. In centine quando sul gio…«Era normale che gli ulti- avanti il tridente: Corvia al cen- mi minuti fossero delicati, visto colpo di testa di Mo- tro, Vannucchi e Lodi che par- scardelli respinto sul- che loro non avevano più nulla tendo dai lati dovrebbero poi ac- da perdere e noi credevamo forse la linea da Bassi qual- centrarsi lasciando spazio agli cuno chiede il gol: le di aver già chiuso la sfida. Bian- inserimenti da dietro. Tutto bel- chi l’ha viceversa riaperta con immagini non sono lo, ma solo a parole. Al Piacen- chiarissime, ma l’im- un preciso colpo di testa scoccato za, che Pioli ha impostato in ma- pressione è che la pal- dall’area piccola. Però, nel recu- niera attenta (con Abbate e la non abbia varcato pero, è stato Cassano a compiere Anaclerio a tamponare Vannuc- interamente la linea e una prodezza intercettando un chi e Lodi nella zona che conta, che dunque non sia gran tiro di Lodi. Ma va benissi- Rantier che parte da lontano ma gol. Corrette le altre mo così…». arriva bene in zona-gol) basta af- decisioni. Carlo Salvadori fondare un po’ per mandare in VOTO 6,5 tilt gli azzurri. Il gol del vantag- EMPOLI-PIACENZA Il rocambolesco gol del vantaggio emiliano LA NAZIONE DOMENICA 30 NOVEMBRE 2008 EMPOLI SPORT XV

.

NIENTE partita per la Primavera Nazionali «B» di Galasso che a S. azzurra. Infatti in Piemente è nevi- Primavera, stop forzato. Le altre gare di oggi Donato ospitano la Colligiana cato di brutto e il centro sportivo mentre i Pulcini ’99 «A» di Cacicia di Vinovo, dove si sarebbe dovuta coledì a Monteboro per il derby del Fucecchio (campo Fucecchiel- cecchio. Passiamo alle 10.30 con fanno visita al S. Maria. giocare la sfida fra i ragazzi di Do- Alle 11.15 è poi il turno degli Esor- con il Pisa. lo) e i Pulcini 2000 «B» che fanno gli Allievi Nazionali «A» di mi- dienti ’97 «B» allenati da mister nati e la Juventus, è coperto da una visita al Limite. ster Del Rosso che sono ospiti del- Scali che a Monteboro se la vedo- coltre bianca. Così la partita è stata GIOCHERANNO oggi invece Alle 10 poi ecco gli Esordienti Na- la Pistoiese e i Giovanissimi Regio- no con il Montespertoli. Infine, rinviata a data da destinarsi ed è completano il programma alle 15 i saltata la prevista diretta tv su Sky molte altre squadre del vivaio az- zionali di Bombardieri che a Mon- nali di Mazzantini che ad Istia Giovanissimi Nazionali di Cecchi in programma oggi. La Primavera zurro. Iniziano alle 9.30 gli Esor- teboro se la vedono col Viareggio e d’Ombrone fa visita al Grosseto. che ospitano la Pistoiese al centro azzurra tornerà così in campo mer- dienti ’98 «B» di Diolaiuti in casa i Pulcini 2000 «C» in casa del Fu- Alle 11 invece in campo gli Allievi sportivo di Monteboro.

LE PAGELLE

EMPOLI Lodi e Bassi sugli scudi PIACENZA Francesco Lodi, il match-winner Delude Valdifiori regista BASSI 7,5 — Sul primo gol non è impeccabile, ma si BIANCO 6 — La migliore prestazione dall’inizio del- riscatta in pieno con una serie di interventi strepitosi, la stagione, proprio quando Baldini lo mette più avan- da quello su Moscardelli alla punizione di Guzman. ti. Sarà un caso? MARZORATTI 5,5 — Primo tempo da dimenticare, MORO 6 — Anche lui è bravo in copertura, meno nel- con tanto di errore sul gol emiliano. Meglio nel secon- le ripartenze. do tempo, ma può fare di più. LODI 7,5 — Implacabile. Prima serve l’assist a Cor- VARGAS 6 — Senza infamia e senza lode. Commette via, poi spedisce in rete una punizione strepitosa. De- qualche errore, ma non fa disastri. cisivo come sempre. KOKOSZKA 6 — Fa leggermente meglio del compa- VANNUCCHI 6,5 — Nel primo tempo arretra per gno, ma spesso perde Moscardelli. trovare il pallone, nella ripresa sale in cattedra. TOSTO 5,5 — Si fa saltare in malo modo in occasio- MUSACCI sv — Gioca pochi minuti ne del primo gol, poi si appella all’esperienza. CORVIA 7 — Segna il suo secondo gol stagionale, ma MARIANIN I 6 — A livello di quantità è prezioso in più in generale gioca la sua miglior gara da quando è a mezzo al campo, i problemi nascono quando si tratta Empoli. di impostare l’azione. POZZI 5,5 — In pesante ritardo di condizione. VALDIFIORI 5,5 — Prestazione nettamente sottoto- All. BALDINI 6 — Il modulo iniziale non convince, EMPOLI-PIACENZA La rete del pari azzurro, segnata da no per lui che ci aveva abituato a gare positive. Molto ma è bravo e fortunato a cambiare nella ripresa. Corvia probabilmente quello di regista non è il suo ruolo. t.c.

LA SFIDA VISTA DAL MISTER Baldini: «Una vittoria fondamentale» di TOMMASO CARMIGNANI DETTO questo, Baldini analizza la la sinistra. Poi ho spostato Vannuc- — EMPOLI — gara. Privo di Buscè, il tecnico azzur- chi in mezzo e le cose sono cambia- ro è partito con un 4-3-2-1 che non te». «In vetta per restarci» ETTIAMO subito le cose si era mai visto quest’anno, con Val- Di nuovo al comando, gli azzurri si in chiaro. «Abbiamo espu- difiori regista. Poi nella ripresa è en- godono i risultati di giornata e si pre- Mgnato il Castellani, ma an- — EMPOLI — Avete però rischiato di anda- parano ad ospitare il Bari con spiri- trato Bianco e la musica è cambiata. re sullo 0-2… «Non lo dico cora una volta siamo dovuti passare to diverso. ONO il futuro dell’Em- dalla paura». «Non è tanto un discorso di giocato- «Questa vittoria è fondamentale — per esperienza diretta, es- ri — dice ancora Baldini — è che ci poli ma vogliono rita- sendo al debutto in serie B, Silvio Baldini non usa giri di parole. spiega ancora il tecnico — e lo è so- Sgliarsi il proprio spazio aspettavamo un Piacenza molto di- ma sapevo che in questo tor- Gli azzurri, battendo il Piacenza, si prattutto perchè, come detto prima, già adesso. Bianco e Musacci sono riportati al comando della clas- verso. Loro avevano Rantier che fa- arriva in casa. Ci tenevamo. E poi lo si godono il successo sul Pia- neo nessun risultato è scon- sifica, sono tornati a vincere davanti ceva un movimento strano e rientra- avete visto con che razza di campio- cenza ma vogliono un ruolo tato. Non ci sono le grandi al proprio pubblico dopo quasi due va sulla nostra destra. Quindi certe nato abbiamo a che fare. E’ molto li- rilevante nel girone di ritor- squadre come in A che lotta- mesi, ma ancora una volta non han- cose non ci venivano tanto bene e co- vellato e nessuno, noi compresi, può no. «Penso di aver giocato la no sempre per lo scudetto e, no convinto. O, perlomeno, sono do- sì nella ripresa ho messo Bianco sul- permettersi di entrare in campo e miglior partita stagionale — in genere, battono le avver- vuti partire da una situazione di 0-1 sottovalutare, o snobbare, gli avver- dice l’ex doriano — anche sarie meno competitive. Nel per gli avversari come tante altre vol- sari. Chi vuole vincere e fare la diffe- perché nelle altre non mi campionato cadetto, invece, te è capitato, per poi ribaltare il risul- LA RIPRESA renza lo deve dimostrare sul campo ero espresso al massimo. mancano vere e proprie fa- tato grazie alla fortuna e ai colpi dei settimana dopo settimana, come ab- Quando il mister mi ha man- vorite, anche se noi non ci vari Lodi, Bassi e compagnia. Di nuovo al lavoro biamo fatto noi col Piacenza». dato in campo ad inizio ripre- siamo mai nascosti». «Ancora una volta siamo partiti dal- sa, ho subito capito di poter Invece Musacci, cresciuto nel settore giovanile azzur- lo svantaggio — spiega il tecnico az- stamani alle 10 TORNATO al gol, il secondo sta- dare un aiuto ai compagni. gionale, Daniele Corvia è stato uno Ho infatti assunto una posi- ro, è entrato nel momento zurro — ma è chiaro che se non aves- DOPO la vittoria di ieri più difficile. «Eravamo sul simo avuto dei problemi ora sarem- dei protagonisti del match di ieri. zione più avanzata rispetto con il Piacenza, gli azzurri Baldini però non crede che quella alle altre volte e non ho quin- 3-1 quando ho sostituito Van- mo in fuga, perchè non è certo la pri- saranno di nuovo al lavoro dell’ex attaccante di Roma e Siena nucchi — ricorda — e abbia- ma volta che succedono cose così. Il di dovuto preoccuparmi del- in vista della gara di vener- sia stata la migliore prestazione sta- la fase difensiva. Il mio vero mo temuto di essere rag- nostro grande vantaggio, però, è ave- dì prossimo col Bari nella gionale. giunti dopo che Bianchi ha re giocatori determinati che ti risol- ruolo, almeno per ora, non è mattinata di stamani. Coi «Sono contento e gli faccio i compli- quello di terzino ma di ala. segnato il loro secondo gol. vono la partita in un secondo. E poi biancorossi, Baldini spera menti per il gol e per come ha gioca- Ma siamo stati attenti a non c’è il pubblico. Ecco perchè dico che Pur non avendo calibrato al- di recuperare Andrea Cu- to — dice — ma a livello dinamico la perfezione qualche cross, concedere agli avversari al- ci tengo a vincere in casa, ed ecco il pi: il difensore probabil- l’ho visto meglio altre volte». ripeto che credo di aver for- tre conclusioni verso la no- motivo per cui ero molto dispiaciu- mente ricomincerà ad alle- Infine, un ringraziamento particola- nito una prova positiva. Ma, stra porta e abbiamo così to delle recenti prestazioni casalin- re a chi lavora dietro le quinte, ma il al di là della mia prestazio- conquistato 3 punti di enor- ghe: questa gente si merita soddisfa- narsi in settimana, forse già martedì. Quasi impossi- cui apporto è fondamentale. ne, è fondamentale aver ri- me importanza. Grazie alla zioni così perchè ci sta vicino e per- «Ci tengo a ringraziare il preparato- trovato la vittoria davanti al sconfitta del Grosseto siamo chè col proprio aiuto ci consente di bile, invece, ipotizzare il re- cupero di Buscè, sempre al- re Selmi, gli allenatori dei portieri e nostro pubblico ed essere di nuovo in vetta e faremo di rimanere sereni e concentrati, senza in generale tutti i miei collaboratori tornati al primo posto in clas- tutto per restarci…». nervosismo. E’ così che si vive il cal- le prese con lo stiramento — conclude Baldini — non lo fac- sifica». c.s. cio, chi contesta lo fa solo per sfogar- alla gamba sinistra. cio mai, ma nella vittoria col Piacen- si delle frustrazioni accumulate». za c’è molto anche del loro».